View Full Version : La vostra dotazione [Reflex-bridge-compatte-accessori.ecc..]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
la 500d l'avevo venduta passando alla 60d poi ho venduto anche quest'ultima per passare alla 5d II ...che con un po di intoppi che sono riuscito a sistemare mi sono preso anche la 500d per avere 2 corpi e sopratutto per usare il fisheye che amo 8mm...
giro giro tondo...
qualcuno ha il Lowepro Computrekker AW? :stordita:
markmn89
08-11-2011, 20:39
Canon 50D
Canon 450D
+
Canon 28-135mm f3.5-5.6 is usm
Canon 50mm f1.8 I
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is I
Samyang 8mm f3.5 fisheye
+
Canon 430 EX II
Treppiede Manfrotto 7321yb
qualche filtro Polaroid
Phottix battery grip 450D
svariate sd
svariate cf
PP: iMac 27" i5 :)
lorenz082
10-11-2011, 19:11
Corpo e obiettivi:
Nikon D5100
Nikkor AF-S DX 16-85mm F3.5-5.6 G IF-ED VRII
Nikkor AF-S 70-300mm F4.5-5.6 G IF-ED VRII
Borsa/zaino:
Case Logic SLRC 201 (in cerca anche della 205)
accessori:
seconda batteria (non ricordo le caratteristiche)
desideri:
eventuale nikkor 16-85 VR II full-frame (ce ne sarà mai uno? :D )
consigli:
mio padre ritiene che dovrei avere anche un fisso...ma che ce faccio? può tornar utile? :D
aggiornamento:
borsa/zaino aggiuntiva:
Case Logic DCB-308 (al posto della slrc 205)...compatta, ma spaziosa per i miei 2 obiettivi e il corpo macchina. aggiungo essere molto pratica...la consiglio ;)
accessori aggiuntivi (che non inserii la volta precedente):
SD 4GB ed SD 8GB
Venduta la 500D, ordinata la D7000, dovrebbe arrivare per Martedì, non vedo l'ora :D
Attuale
Corpo/Obiettivi
Nikon D7000
Nikkor AF-S DX 18-105 VR
Nikkor AF-S DX 35mm
Accessori
Nikon MB-D11
Sandisk Extreme Pro 16GB
A breve
Manfrotto 055XPROB + Testa Manfrotto 496RC2
Tenba Mixx Collection Large Black
Whislist
SAMYANG 8mm f/3.5 IF MC
TOKINA 100 mm ATX MACRO F/2.8 D
SIGMA 70-200mm F/2.8 APO EX DG MACRO HSM II
Sigma ( o Nikkor ) 50mm 1.4
Temrac Evolution 8
Seconda batteria Nikon EN-EL15
markmn89
12-11-2011, 01:37
Venduta la 500D, ordinata la D7000, dovrebbe arrivare per Martedì, non vedo l'ora :D
Attuale
Corpo/Obiettivi
Nikon D7000
Nikkor AF-S DX 18-105 VR
Nikkor AF-S DX 35mm
Accessori
Nikon MB-D11
Sandisk Extreme Pro 16GB
A breve
Manfrotto 055XPROB + Testa Manfrotto 496RC2
Tenba Mixx Collection Large Black
Whislist
SAMYANG 8mm f/3.5 IF MC
TOKINA 100 mm ATX MACRO F/2.8 D
SIGMA 70-200mm F/2.8 APO EX DG MACRO HSM II
Sigma ( o Nikkor ) 50mm 1.4
Temrac Evolution 8
Seconda batteria Nikon EN-EL15
come mai passi a Nikon? :D
cmq il samyang ce l'ho, bel obiettivo!
come mai passi a Nikon? :D
cmq il samyang ce l'ho, bel obiettivo!
Ero indeciso tra la 7D e questa. Poi mi son lasciato convincere dalla migliore gestione delle iso e dal 35mm :D
SuperMariano81
14-11-2011, 15:46
Ero indeciso tra la 7D e questa. Poi mi son lasciato convincere dalla migliore gestione delle iso e dal 35mm :D
in realtà in casa canon c'è un 35mm f/2 a dir poco fantastico (per quello che costa).
La 7d ha un af migliore, sugli ISO siamo li anche se l'ultimo sensore nikon è davvero superlativo. ;)
@thegiox: preso, avuto, rivenduto. troppo grosso per l'uso che ne facevo :stordita:
Ero indeciso tra la 7D e questa. Poi mi son lasciato convincere dalla migliore gestione delle iso e dal 35mm :D
ottima scelta nikon rulez!
torgianf
14-11-2011, 21:11
in realtà in casa canon c'è un 35mm f/2 a dir poco fantastico (per quello che costa).
La 7d ha un af migliore, sugli ISO siamo li anche se l'ultimo sensore nikon è davvero superlativo. ;)
@thegiox: preso, avuto, rivenduto. troppo grosso per l'uso che ne facevo :stordita:
l' ultimo sensore sony semmai :D
l' ultimo sensore sony semmai :D
si sony, ma finchè sta sulle nikon o la tua K5 da delle prestazioni, se è montato su una sony la qualità è inferiore...
SingWolf
14-11-2011, 23:47
l' ultimo sensore sony semmai :D
:rotfl:
gul4schx
15-11-2011, 09:30
Corpo
Nikon D300s
Obiettivi:
Nikon 35mm 1.8 DX
Nikon 85mm 1.8D
sigma 10-20mm 4-5.6
Nikon 80-200 2.8D Bighiera
Accessori:
filtro polarizzatore 58mm Hoya
Borsa Vanguard Peking 21
Zaino Kata 123 GO-30
Cavalletto Cullmann (rubato a mio padre avra almeno 40 anni )
Cavalletto Reporter 00152 testa sfera sgancio rapido
CF 4g 200x
CF 8g 400X
Flash Nikon SB-800
Compatte:
Nikon P1
Cosa penso di comprare:
Nikon 300mm 4
Macro 100mm Tokina o 105 Nikon af-D....quello che trovo a un prezzo conveniente
Aggiornamento
@thegiox: preso, avuto, rivenduto. troppo grosso per l'uso che ne facevo :stordita:
uhm... sto cercando uno zaino dove poter mettere comodamente TUTTO all'occorrenza.
ho già una borsa piccola (corpo con obiettivo piccolo montato) e una reporter pro abbastanza capiente (corpo con obiettivo anche grande montato, altri 3 obiettivi). vorrei una soluzione che contenga molta roba, compreso il portatile.
SuperMariano81
16-11-2011, 16:21
uhm... sto cercando uno zaino dove poter mettere comodamente TUTTO all'occorrenza.
ho già una borsa piccola (corpo con obiettivo piccolo montato) e una reporter pro abbastanza capiente (corpo con obiettivo anche grande montato, altri 3 obiettivi). vorrei una soluzione che contenga molta roba, compreso il portatile.
io l'ho venduto perchè lo trovavo immenso per quello che mi serviva, è stato un acquisto errato :fagiano:
se ti serve la massima capienza penso vada bene, mi pare ora sia uscito di produzione ed è stato sostituito da un pro runner o simile.
D7000 arrivata l'altro ieri :D
Lunedì dovrebbero arrivare 35mm ed MB-D11!
Ma esistono borse piccole abbastanza da far entrare la D7000 con un 35mm agganciato ? In modo da poterla portare in giro anche in una normale borsa senza doversi portare tutto lo zaino dietro ogni volta.
Venduta la 500D, ordinata la D7000, dovrebbe arrivare per Martedì, non vedo l'ora :D
Attuale
Corpo/Obiettivi
Nikon D7000
Nikkor AF-S DX 18-105 VR
Nikkor AF-S DX 35mm
Accessori
Nikon MB-D11
Sandisk Extreme Pro 16GB
Tenba Mixx Collection Large Black
Nikon MC-DC2
Nikon ML-L3
A breve
Manfrotto 055XPROB + Testa Manfrotto 496RC2
Whislist
SAMYANG 8mm f/3.5 IF MC
TOKINA 100 mm ATX MACRO F/2.8 D
SIGMA 70-200mm F/2.8 APO EX DG MACRO HSM II
Sigma ( o Nikkor ) 50mm 1.4
Temrac Evolution 8
Seconda batteria Nikon EN-EL15
Ma esistono borse piccole abbastanza da far entrare la D7000 con un 35mm agganciato ? In modo da poterla portare in giro anche in una normale borsa senza doversi portare tutto lo zaino dietro ogni volta.
Mi quoto da solo, ho visto la "Lowepro Toploader Zoom 45 AW", sembra interessante! Devo solo capire come ci sta nella messenger bag che sono solito portarmi dietro :p
Edit
Ordinata dall'amazzone insieme a delle pellicole protettivi per i due display ed alla loro versione della lenspen ( molti dicono sia molto vicina all'originale canadese ).
Prime con le spedizioni gratuite ed il tasto 1click è fin troppo pericoloso :stordita:
Canon 550D
Canon 50 f/1.4
Canon 18-55 IS
Canon 55-250
Borghysub
19-11-2011, 17:36
Canon 550D
Canon 50 f/1.4
Canon 18-55 IS
Canon 55-250
Gran mezzo il cinquantone... ;)
Ciao
Canon 50 f/1.4
come ti trovi? merita i soldi che costa? hai mai potuto confrontarlo con l'1.8?
SuperMariano81
21-11-2011, 07:32
Rik`[;36392437']come ti trovi? merita i soldi che costa? hai mai potuto confrontarlo con l'1.8?
Costruzione, velocità e precisione nella messa a fuoco, discreta usabilità (il modello che avevo provato dava il meglio di se chiuso di un paio di stop), sfocato più piacevole (il pentalame non mi esalta molto, specie dopo i primi utilizzi).
Senza nulla togliere all'ottimo 50ino ma sono mondi diversi.
Secondo me li merita tutti ma il top sarebbe il 50 f/1.4 sigma, altro mondo rispetto al 1.4 canon anche se il prezzo ed il peso del sigma non sono un punto a suo favore.
My 2 cent.
la cosa che mi ferma dall'acquistare il sigma è l'osceno controllo qualità che hanno, non è possibile che devi avere culo e beccare il modello "giusto" per avere una lente buona..
SuperMariano81
21-11-2011, 08:14
Rik`[;36393843']la cosa che mi ferma dall'acquistare il sigma è l'osceno controllo qualità che hanno, non è possibile che devi avere culo e beccare il modello "giusto" per avere una lente buona..
e' lo so il mio 50one l'ho provato prima di acquistarlo (usato da un amico).
Cmq penso siano sovradimensionati i sigmi "sfigati" in quanto è più facile trovare chi scrive in un forum "ho il sigma che non funziona" piuttosto che "questo sigma funziona" :D
fin ora ho avuto 3 sigmi (e stavo per prendere il sigma 30 f/1.4) e non ho mai avuto problemi anche su corpi diversi
per chi chiedeva del 50 1.4
è indubbiamente ottimo,e si,la differenza col 50 1.8 c'è
ma sappiate che a 1.4 è osceno
è usabilissimo dai 2 in poi,e diventa perfetto tra i 2.8 e 4
ce l'ho da un po ormai e posso dire che mi ritrovo quasi sempre a scattare sui 2.2 /2.4 che sono il compromesso migliore tra luce/qualità (che sono comunque meglio dei 2.2/2.4 del 50 1.8)
effettivamente il sigma, se lavora davvero meglio a massima apertura come si dice in giro, allora vale sicuramente la differenza di prezzo
ma non l'ho preso perchè sono notoriamente sfigato quando si tratta di danni
e non ce l'ho fatta a prendere un obiettivo con problemi di assistenza
e infatti non mi pento della scelta perchè 2 settimane fa il 50 è caduto e si è rotta la messa a fuoco......assistenza a camera service e in meno di una settimana me l'hanno ridato come nuovo a costo 0
nel mio caso quindi,ho fatto bene cosi
ilcarota
27-11-2011, 18:09
ulteriore aggiornameno ottiche, era da un bel po' che volevo provare un tele e visto che il pompone per ora è fuori budget, ho ripiegato per il sigma 150-500 usato. preso oggi, ho provato a fare qualche scatto di prova...per quello che l'ho pagato, fa il suo lavoro più che onestamente!
come obiettivi ora sono abbastanza soddisfatto(ovviamente dico sempre così), ma vorrei dei filtri graduati...chissà magari per Natale mi prendo i Lee ma costano una fucilata!
Corpi Macchina:
Canon EOS 7D
Canon EOS 400D
Ottiche:
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6
Canon EF 50mm f/1.8 II
Sigma 18-50mm f/2.8 EX DC
Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM
Sigma 10-20mm F3.5 EX DC HSM
Canon EF 70-200mm f/4L IS USM
Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM
Manfrotto cavalletto Mod.190 XB
borsa temba
zaino
più accessori vari...
wish list:
Set filtri Lee
Aggiorno pure io visto che ultimamente è entrata parecchia roba:
Canon EOS 50d
Canon EF 50 F1.4
Canon EF 85 F1.8
Canon EFS 17-55 F2.8
Canon EF 16-35 F2.8
Canon EF 70-200 IS F2.8L IS
Per il momento il 50mm è un "in più"
Diciamo che quello sempre attaccato è il 17-55, ma per la montagna verrà sostituito dal 16-35, più robusto, più corto e più adatto come grandangolare ! :)
ma c'è così tanta differenza tra il 17-55 e il 16-35? su formato ridotto sinceramente mi sembra un po' sprecato..
entrata da poco nel corredo una fiammante 5dI.. uno spettacolo :sofico:
Il 16-35 mi è stato regalato, la lente ha 10 anni di vita, ma praticamente è rimasta sempre inutilizzata, tant'è che è assolutamente perfetta.
Per quel poco visto le differenze maggiori sono soprattutto di distorsione, a favore del 16-35 e di sfocato a favore del 17-55 (ma qui è un aspetto puramente personale, nel senso che a me piace di più).
Poi, a livello di costruzione, il 16-35 si vede che è una L e per questo dubito la staccherò mai dalla macchina nelle gite in montagna.
Cmq visti i prezzi, non avrei mai acquistato entrambe le lenti, tant'è che adesso sto valutando l'ipotesi di vendere il 17-55 e prendere un 24-105 per coprire alla stessa cifra una focale più ampia.
Il problema è la nitidezza del 17-55 che è veramente difficile da mettere da parte....
Magari, mi riservo di mettere una piccola comparativa tra le 2 nel range di focali comune.
:)
ah ecco, se ti è stato regalato allora ben venga :D
markmn89
28-11-2011, 14:27
qualcuno saprebbe consigliarmi un buon fisso corto? possibilmente con f basso :)
corto quanto?
35mm f/2 va bene?
dipende da quanto vuoi spendere e da quanto lo vuoi corto :D
markmn89
28-11-2011, 14:47
Rik`[;36443098']corto quanto?
35mm f/2 va bene?
dipende da quanto vuoi spendere e da quanto lo vuoi corto :D
pensavo al 28 f1.8
cosa ne pensi? :D
avevo visto il 35, ma su aps-c mi sembrava "troppo lungo"
Il 16-35 mi è stato regalato, la lente ha 10 anni di vita, ma praticamente è rimasta sempre inutilizzata, tant'è che è assolutamente perfetta.
:)
10 anni per una lente sono bazzeccole, andrà avanti a far foto ancora per molto molto tempo!
SuperMariano81
28-11-2011, 16:13
qualcuno saprebbe consigliarmi un buon fisso corto? possibilmente con f basso :)
Se il budget non è un problema Canon 14mm f/2.8 II
Il 16-35 mi è stato regalato, la lente ha 10 anni di vita, ma praticamente è rimasta sempre inutilizzata, tant'è che è assolutamente perfetta
beh, se lo vendi... coda :D
mi piacerebbe prendere il 17-40, ma anche il 16-35 non sarebbe per niente male :)
per il momento ho un 19-35 ed è fantastico, anche se la qualità non è sempre perfetta (d'altronde l'ho pagato 60 euro)
markmn89
28-11-2011, 17:28
Se il budget non è un problema Canon 14mm f/2.8 II
mi piange il cuore :cry:
1800€ :cry: :cry:
Predator_ISR
28-11-2011, 18:53
......Per quel poco visto le differenze maggiori sono soprattutto di distorsione, a favore del 16-35 e di sfocato a favore del 17-55 (ma qui è un aspetto puramente personale, nel senso che a me piace di più).
scusa ma se sono tuttedue con apertura max da f/2.8 come fai a stabilire che uno ha lo sfocato migliore dell'altro?
:boh:
mi piange il cuore :cry:
1800€ :cry: :cry:
...prendi il samyang che con 300€ lo porti a casa :fagiano:
...oppure il tokina 11-16/2,8 che non è fisso...ma quasi :cool:
markmn89
28-11-2011, 19:27
...prendi il samyang che con 300€ lo porti a casa :fagiano:
...oppure il tokina 11-16/2,8 che non è fisso...ma quasi :cool:
al samyang ci avevo pensato, peró visto che è tutto in manuale non mi torna troppo comodo.
è così malvagio il 28 f1.8? :D
al samyang ci avevo pensato, peró visto che è tutto in manuale non mi torna troppo comodo.
è così malvagio il 28 f1.8? :D
più che altro è da capire cosa ti serve
perchè se il grandangolare ti serve per paesaggi e simili 28mm su un po troppi direi
se invece ti serve per fare foto in giro nei locali allora 28mm vanno bene
markmn89
28-11-2011, 19:58
più che altro è da capire cosa ti serve
perchè se il grandangolare ti serve per paesaggi e simili 28mm su un po troppi direi
se invece ti serve per fare foto in giro nei locali allora 28mm vanno bene
yes mi serve per foto in locali :)
cmq chiudo qua perchè sono OT
scusa ma se sono tuttedue con apertura max da f/2.8 come fai a stabilire che uno ha lo sfocato migliore dell'altro?
:boh:
Beh, infatti ho scritto che A ME piace di più quello del 17-55, non che sia necessariamente migliore. Ma appunto per questo, è un aspetto puramente personale, non oggettivo ! :)
Ciao
scusa ma se sono tuttedue con apertura max da f/2.8 come fai a stabilire che uno ha lo sfocato migliore dell'altro?
:boh:
dipende anche dalla costruzione e dal numero di lamelle che compongono il diaframma..anche se in questo caso mi sembra che entrambi ne abbiano 7!
SuperMariano81
29-11-2011, 08:38
scusa ma se sono tuttedue con apertura max da f/2.8 come fai a stabilire che uno ha lo sfocato migliore dell'altro?
:boh:
Lo sfocato non è dato solo dall'apertura del diaframma (altrimenti avremo tutti gli sfocati uguali) ma dalla lunghezza focale (un tele sfoca "meglio" di un grandangolare), dal numero di lamelle (come dice Rik), dalla costruzione delle lamelle, distanza soggetto - sfondo, distanza soggetto - obiettivo, aberrazione sferica dell'ottica (dove ci sono luci forti nello sfocato)....
Ad esempio i cata hanno quel bokeh a ciambella molto strano (a me non piace), il canon 50 f/1.8 o 35 f/2 sono pentalama, hanno uno sfocato strano.... c'è a chi piace e chi no.
Il 70-200 f/4 ha un bello sfocato (almeno a me piace).... e così via.
andyweb79
29-11-2011, 16:48
beh, se lo vendi... coda :D
mi piacerebbe prendere il 17-40, ma anche il 16-35 non sarebbe per niente male :)
per il momento ho un 19-35 ed è fantastico, anche se la qualità non è sempre perfetta (d'altronde l'ho pagato 60 euro)
Quello che ha lui è la prima versione... meglio il 17-40 come resa generale... se parliamo della seconda versione invece, allora il discorso cambia, anche se il 17-40 ha un ottimo rapporto p/p
Predator_ISR
29-11-2011, 18:07
Lo sfocato non è dato solo dall'apertura del diaframma (altrimenti avremo tutti gli sfocati uguali) ma dalla lunghezza focale (un tele sfoca "meglio" di un grandangolare), dal numero di lamelle (come dice Rik), dalla costruzione delle lamelle, distanza soggetto - sfondo, distanza soggetto - obiettivo, aberrazione sferica dell'ottica (dove ci sono luci forti nello sfocato)....
Ad esempio i cata hanno quel bokeh a ciambella molto strano (a me non piace), il canon 50 f/1.8 o 35 f/2 sono pentalama, hanno uno sfocato strano.... c'è a chi piace e chi no.
Il 70-200 f/4 ha un bello sfocato (almeno a me piace).... e così via.
Certo comprendo le tue osservazioni, ma nel caso specifico si parla di un 17 55 e di un 16 35, quindi il secondo ha un range di focale che puo' essere "inglobato" dal primo e quindi nella parte in comune non mi aspetterei differenze significative; io, attualmente, ho Nikon e quindi poco ne so di sigle Canon, ma vedo che hanno una il suffisso EF e l'altra EFS : presumo (ma posso sempre sbagliare) che la qualita' costruttiva sia piuttosto simile; e, giusto per concludere, quando cerco di valutare i parametri delle mie ottiche, cerco di farlo con ottiche di pari livello e cerco di mantenere (laddove possibile) pari condizioni di scatto : considero questa procedura largamente usata da tutti.
andyweb79
29-11-2011, 21:04
Certo comprendo le tue osservazioni, ma nel caso specifico si parla di un 17 55 e di un 16 35, quindi il secondo ha un range di focale che puo' essere "inglobato" dal primo e quindi nella parte in comune non mi aspetterei differenze significative; io, attualmente, ho Nikon e quindi poco ne so di sigle Canon, ma vedo che hanno una il suffisso EF e l'altra EFS : presumo (ma posso sempre sbagliare) che la qualita' costruttiva sia piuttosto simile; e, giusto per concludere, quando cerco di valutare i parametri delle mie ottiche, cerco di farlo con ottiche di pari livello e cerco di mantenere (laddove possibile) pari condizioni di scatto : considero questa procedura largamente usata da tutti.
L'attacco canon si chiama EF, il 17-55 2.8 è un EF-S sigla che identifica le lenti che montano solo su APS-C , mentre le EF come il 16-35 montano bivalentemente su tutti e due i sistemi.
Certo comprendo le tue osservazioni, ma nel caso specifico si parla di un 17 55 e di un 16 35, quindi il secondo ha un range di focale che puo' essere "inglobato" dal primo e quindi nella parte in comune non mi aspetterei differenze significative; io, attualmente, ho Nikon e quindi poco ne so di sigle Canon, ma vedo che hanno una il suffisso EF e l'altra EFS : presumo (ma posso sempre sbagliare) che la qualita' costruttiva sia piuttosto simile; e, giusto per concludere, quando cerco di valutare i parametri delle mie ottiche, cerco di farlo con ottiche di pari livello e cerco di mantenere (laddove possibile) pari condizioni di scatto : considero questa procedura largamente usata da tutti.
sono lenti diverse solo per il fatto che il 17-55 è sviluppato appositamente per il formato ridotto, ed è solo per questo che non è una serie L. Per il resto (IS, USM velocissimo, ottima resa, 2.8 su tutta la focale, prezzo :D) è una gran lente..
IMHO comprarsi il 16-35 o il 17-40 per montarlo su aps-c non ha senso..
Rik`[;36454109']sono lenti diverse solo per il fatto che il 17-55 è sviluppato appositamente per il formato ridotto, ed è solo per questo che non è una serie L. Per il resto (IS, USM velocissimo, ottima resa, 2.8 su tutta la focale, prezzo :D) è una gran lente..
IMHO comprarsi il 16-35 o il 17-40 per montarlo su aps-c non ha senso..
In effetti perché non mettere la L sul 17-55? bah, se è come il Nikon 17-55 f/2.8 ossia professionale al 100% dovrebbe avere la L!
Predator_ISR
30-11-2011, 13:21
L'attacco canon si chiama EF, il 17-55 2.8 è un EF-S sigla che identifica le lenti che montano solo su APS-C , mentre le EF come il 16-35 montano bivalentemente su tutti e due i sistemi.
Rik`[;36454109']sono lenti diverse solo per il fatto che il 17-55 è sviluppato appositamente per il formato ridotto, ed è solo per questo che non è una serie L. Per il resto (IS, USM velocissimo, ottima resa, 2.8 su tutta la focale, prezzo :D) è una gran lente..
IMHO comprarsi il 16-35 o il 17-40 per montarlo su aps-c non ha senso..
Grazie per il chiarimento, sebbene (come gia detto) ho "robba" Nikon, trovo utile conoscere qualcosa di Canon, anche perche' la mia prima reflex digitale e' stata la EOS 300D, poi per una questione di "caricabatteria & Peru" decisi di passare a Nikon. :D
La questione 16 35 & 17 40 di casa Canon mi sembra simile a quella che in casa Nikon riguarda il 24 70 e formato ridotto : in effetti il 24 70 su formato pieno e' tutta un'altra lente, anche se quando la usavo su D90 non era affatto male.
In effetti perché non mettere la L sul 17-55? bah, se è come il Nikon 17-55 f/2.8 ossia professionale al 100% dovrebbe avere la L!
perché (mi sembra, non vorrei dire cazzate :D) che le serie L siano solo quelle EF!
markmn89
30-11-2011, 14:03
Rik`[;36456721']perché (mi sembra, non vorrei dire cazzate :D) che le serie L siano solo quelle EF!
confermo.anzi no, ci sono anche FD :D
confermo.anzi no, ci sono anche FD :D
di che anno sono?
markmn89
30-11-2011, 14:47
Rik`[;36457173']di che hanno sono?
hanno?:)
cmq prima del 87 quando hanno introdotto le EOS
o signore...vado a nascondermi :asd:
hornet75
03-12-2011, 20:40
Acquisto fatto, mi sono deciso, torno ad un mio "vecchio amore", il 50ino.
Nuova versione Nikon AF-S 50mm F1,8 G.
Da troppo tempo sono senza un fisso luminoso, ho atteso invano le novità Nikon di fine anno ma dopo il flash SB-910 pare proprio non ce ne siano qundi basta aspettare. In verità l'unica novità che mi avrebbe fatto virare verso una focale diversa era un 24/28mm rinnovato, magari F2 ma alla fine ho deciso di provare questo nuovo 50ino di cui molti cantano le lodi.
Tempo fa ebbi il 50mm F1,8 D ma l'ho rivenduto perchè aveva più di un "neo" ai miei occhi. Il nuovo sembra aver eliminato parecchi di quei difetti.
Enrylion
03-12-2011, 21:32
50ino af-d rientrato da LTR...riparato in garanzia, alla faccia dell'assistenza di Firenze che sosteneva il difetto fosse causato da una caduta (mai avvenuta!!) o da urti violenti (se tali si posson definire quelli con un 18-70 o 55-200 in uno zaino con divisorio come framezzo.....)
Ancora da testare, ma.....:cry: avevo sperato avessero sbagliato renviarlo, confezione lunga quasi 1mt.......ho sperato chessò...un 300....o anche altro 70-200 da monetizzare rivendendolo.......:D :D poi lo ho preso in mano :rolleyes: ed era logico ci fosse 50ino, pesava un grammo.....:O
lo_straniero
03-12-2011, 21:47
Canon eos 5d mark II
Canon eos 500d
Samyang 8mm
Samyang 14mm New
Tamron 28-75mm 2.8
Tamron 70-300mm vc
Canon 85mm 1.8
Canon 18-55mm is stabilizzato con filtro Uv ( in vendita )
Flash nissin di866 II + Yongnuo yn460 II
Trigger kit yongnuo ctr-301p
3piede Benro A-269 M8
2 stativi + 3 ombrelli bianchi + pannello riflettente 5in1
Zaino reporter action 2 nero
Telecomando e cianfrusaglie varie
megthebest
03-12-2011, 23:20
Nikon D7000
Nikon AF-S 18-105 VR DX
Nikon AF-S 50mm 1.8G
Nikon AF-S 70-300 VR
Raynox DCR-250
Filtro Tiffen ND 0.6 (2 stops) 67mm
Filtro UV 67mm
Polarizzatore 67mm
Lente close-up 10 diottrie 58mm
adattatore stepup 58-67mm
SD 16Gb Sandisk 30Mb/sec
SD 32Gb Transcend 20Mb/sec
SD 8Gb Sandisk 30Mb/sec
Cavalletto Cinese
Copia ML-L3 cinese a 2€
Zaino Kata DR-465
Lenspen Lp-1 per pulizia lenti
Seconda batteria EN-EL15 (originale)
Wish list:
Metz 50Af1 o SB700 ?
Tamron 17-50 2.8 o Sigma 17-70 2.8-4 al posto del 18-105 ????
update in grassetto:)
hornet75
06-12-2011, 15:41
Acquisto fatto, mi sono deciso, torno ad un mio "vecchio amore", il 50ino.
Nuova versione Nikon AF-S 50mm F1,8 G.
Obiettivo arrivato, tempi rispettati alla perfezione, ordinato sabato, partito ieri arrivato oggi con corriere. Pagato 194 euro + spedizione garanzia Nital.
Solita bella sensazione di quando scarti un "giocattolo" nuovo. Montato e subito fatto la prova delle tre pile per vedere se soffre di front/back focus alle corte distanze. Fatti due/tre scatti a TA e sembra in ordine, in seguito farò prove più approfondite con il focus test chart.
Purtroppo alle 5 e mezza mi aspetta la partita a calcetto con gli amici, altrimenti sarei già corso fuori a fare qualche foto.
Per ora solite prove dal balcone di casa per vedere come si comporta con soggetti a distanza. A TA emerge del purple friging nelle zone ad altro contrasto (comportamento normale per un superluminoso). Il purple friging scompare già praticamente a F2,2.
Buona la nitidezza da lontano anche a TA e in questo batte nettamente il "vecchio" AF-D che avevo. Per ora mi fermo qui anche perchè di "vere foto" per ora non ne ho fatte.
SuperMariano81
06-12-2011, 15:47
Obiettivo arrivato, tempi rispettati alla perfezione, ordinato sabato, partito ieri arrivato oggi con corriere. Pagato 194 euro + spedizione garanzia Nital.
Solita bella sensazione di quando scarti un "giocattolo" nuovo. Montato e subito fatto la prova delle tre pile per vedere se soffre di front/back focus alle corte distanze. Fatti due/tre scatti a TA e sembra in ordine, in seguito farò prove più approfondite con il focus test chart.
Purtroppo alle 5 e mezza mi aspetta la partita a calcetto con gli amici, altrimenti sarei già corso fuori a fare qualche foto.
Per ora solite prove dal balcone di casa per vedere come si comporta con soggetti a distanza. A TA emerge del purple friging nelle zone ad altro contrasto (comportamento normale per un superluminoso). Il purple friging scompare già praticamente a F2,2.
Buona la nitidezza da lontano anche a TA e in questo batte nettamente il "vecchio" AF-D che avevo. Per ora mi fermo qui anche perchè di "vere foto" per ora non ne ho fatte.
partita di calcetto <> fare foto agli amici?!?! :D
Poteva essere un occasione no?
PS: mi auguro sia costruito bene in quanto la versione canon è molto più economica (anche costruita in economia e con uno sfocato pentalame un po' virulento)
Forse stasera arrivo con un paio di novità succulenti!
lo_straniero
06-12-2011, 15:48
Forse stasera arrivo con un paio di novità succulenti!
dici dici :D
io spero che questo mese riesca a prendere la mia prima torcia da studio con tanto di softbox...fino ad adesso ho usato solo i flash a slitta :old: :idea: :zzz:
megthebest
06-12-2011, 16:04
Obiettivo arrivato, tempi rispettati alla perfezione, ordinato sabato, partito ieri arrivato oggi con corriere. Pagato 194 euro + spedizione garanzia Nital.
Solita bella sensazione di quando scarti un "giocattolo" nuovo. Montato e subito fatto la prova delle tre pile per vedere se soffre di front/back focus alle corte distanze. Fatti due/tre scatti a TA e sembra in ordine, in seguito farò prove più approfondite con il focus test chart.
Purtroppo alle 5 e mezza mi aspetta la partita a calcetto con gli amici, altrimenti sarei già corso fuori a fare qualche foto.
Per ora solite prove dal balcone di casa per vedere come si comporta con soggetti a distanza. A TA emerge del purple friging nelle zone ad altro contrasto (comportamento normale per un superluminoso). Il purple friging scompare già praticamente a F2,2.
Buona la nitidezza da lontano anche a TA e in questo batte nettamente il "vecchio" AF-D che avevo. Per ora mi fermo qui anche perchè di "vere foto" per ora non ne ho fatte.
Cioa Hornet.
ce l'ho da settembre anche io (190€ +5€ spedizione Nital da S.M.) e stesse sensazioni tue una volta montato e testato sulla d7000.
Mi piace un sacco anche se una volta uscito con solo quello attaccato al corpo macchina ho sperimentato cosa vuol dire non avere uno zoom a disposizione.. certi scatti te li puoi scordare o cmq devi sacrificare il punto di vista per trovare scatti fantasiosi!!
Ottimo a TA (purple fringing a parte) e ti dico che non è male anche con lente macro:
http://www.dpreview.com/galleries/5941026597/photos/1456269/dsc_2787-1600
http://www.dpreview.com/galleries/5941026597/photos/1456268/dsc_2788-1-2
p.s. appena arrivato il 70-300 VR Nital a 482€ spedito .. e ordinato Sabato ;)
hornet75
06-12-2011, 16:07
partita di calcetto <> fare foto agli amici?!?! :D
Poteva essere un occasione no?
PS: mi auguro sia costruito bene in quanto la versione canon è molto più economica (anche costruita in economia e con uno sfocato pentalame un po' virulento)
Forse stasera arrivo con un paio di novità succulenti!
Non rischio il giocattolo nuovo e la D90 in uno spogliatoio di scalmanati dove quando va bene volano secchiate d'acqua. :eekk:
La costruzione è molto buona, al livello del 16-85 che già possiedo, solido con motore ultrasonico SWM, una bella e ampia ghiera di MAF con "frizione" che non ruota quando sei in AF, 7 lamelle che dovrebbero dare un buon sfocato per i punti luce, vediamo se becco qualche albero di natale per fare delle prove. :D . L'AF è fulmineo e silenzioso, niente a che vedere con il macinino dell'altra versione.
P.S. Il paraluce che esce di serie mi pare eccessivo, montato sull'ottica lo fa sembrare enorme e la lente frontale è già ben protetta visto quanto è incassata nel barilotto.
SuperMariano81
06-12-2011, 16:07
dici dici :D
io spero che questo mese riesca a prendere la mia prima torcia da studio con tanto di softbox...fino ad adesso ho usato solo i flash a slitta :old: :idea: :zzz:
qualcosa che ti farà sbavare visto che hai una FF
@megthebest: sm non è mica san marino photo?
SuperMariano81
06-12-2011, 18:32
Canon EF 100mm F2.8 L IS USM Macro and Canon EF 24-70mm f/2.8L USM
http://farm8.staticflickr.com/7009/6467089637_eb06237b64.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6467089637/)
http://farm8.staticflickr.com/7008/6467090511_3b721dcb4e.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6467090511/)
dopo questa basta spese (anche se li ho trovati a pochissimo)
(cliccate per maggiori info) :D :D
markmn89
06-12-2011, 18:48
Canon EF 100mm F2.8 L IS USM Macro and Canon EF 24-70mm f/2.8L USM
http://farm8.staticflickr.com/7009/6467089637_eb06237b64.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6467089637/)
http://farm8.staticflickr.com/7008/6467090511_3b721dcb4e.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6467090511/)
dopo questa basta spese (anche se li ho trovati a pochissimo)
(cliccate per maggiori info) :D :D
come va il 100? :D
le cercavo anche io :D fighissime
hornet75
06-12-2011, 18:50
dopo questa basta spese (anche se li ho trovati a pochissimo)
(cliccate per maggiori info) :D :D
Ma ti rendi conto che sono stato 30 secondi a sbavare sulla tastiera per poi rimanere con questa espressione qui :sbonk:
Meriteresti un bel :banned:
Non si fa, non si fa, non si fa!!!!! :ncomment: :ncomment: :ncomment:
:D ;)
Enrylion
06-12-2011, 19:31
Il link le apre, ma da flikr loggandomi se provo entrare nelle foto mi dice che sono "private".....
Dove le hai trovate a buon prezzo, SPACCIA le tue fonti....altrimenti ti facciamo bannare...!!! :D :D :D
Io sono ancora in attesa lavoro decente e stabile per passaggio ad FF......
Ma ulteriore complicazione.....è deceduto il notebook.........:cry:
andyweb79
06-12-2011, 21:27
Per le notturne con un bel the caldo, quelle lenti sono proprio ottime :sofico:
A me arrivata la 5D MK II
SuperMariano81
07-12-2011, 07:32
come va il 100? :D
Bene, tieni caldo il caffè :D
le cercavo anche io :D fighissime
Sono troppo fique! :D regalozzo di natale.
Ma ti rendi conto che sono stato 30 secondi a sbavare sulla tastiera per poi rimanere con questa espressione qui :sbonk:
Meriteresti un bel :banned:
Non si fa, non si fa, non si fa!!!!! :ncomment: :ncomment: :ncomment:
:D ;)
:asd: Non vedo l'ora che passi Youness! :D
Il link le apre, ma da flikr loggandomi se provo entrare nelle foto mi dice che sono "private".....
Dove le hai trovate a buon prezzo, SPACCIA le tue fonti....altrimenti ti facciamo bannare...!!! :D :D :D
Io sono ancora in attesa lavoro decente e stabile per passaggio ad FF......
Ma ulteriore complicazione.....è deceduto il notebook.........:cry:
Strano che siano private.....
Le ho trovate da 100milligrams dot com, pagate una 40ina di euro spedite.
Per le notturne con un bel the caldo, quelle lenti sono proprio ottime :sofico:
A me arrivata la 5D MK II
Esatto!
Andy ti odio ufficialmente :D
grandi acquisti mariano :asd:
Enrylion
07-12-2011, 09:22
Strano che siano private.....
Le ho trovate da 100milligrams dot com, pagate una 40ina di euro spedite.
Se vado da hwupgr NO PRB, vado con account flickr ex pro, dice le sono private, nonostante siamo pure in contatto da là.....
Edit.....mah...mi sa che fosse problema di ieri sera, oggi...le da senza problemi.......mah.....:confused: :confused:
Vabbé, meglio così......:)
megthebest
07-12-2011, 10:42
@megthebest: sm non è mica san marino photo?
si ... un mese per averlo ma almeno il prezzo è stato il più basso in rete;)
SuperMariano81
07-12-2011, 11:16
si ... un mese per averlo ma almeno il prezzo è stato il più basso in rete;)
ti e' andata bene, SMP ha tempi ancor più lunghi....
hornet75
07-12-2011, 11:22
ti e' andata bene, SMP ha tempi ancor più lunghi....
Dipende, io ho fatto diversi acquisti da loro (almeno 5) e quasi tutti sono stati evasi nel giro di una settimana 10 giorni. Solo per due 55-200 VR import che tral'altro non erano per me ho atteso oltre 2 mesi ma alla fine arrivarono e comunque non ti chiedono mai i soldi se non arriva conferma della disponibilità. ricordo che quei due obiettivi furono acquistati ad un prezzo particolarmente vantaggioso (155 euro ciascuno) ma la versione VR era stata appena presentata. In seguito all'ordine il prezzo aumentò a 190 euro ma io due mesi dopo comunque pagai il prezzo a cui avevo ordinato.
megthebest
07-12-2011, 13:37
Dipende, io ho fatto diversi acquisti da loro (almeno 5) e quasi tutti sono stati evasi nel giro di una settimana 10 giorni. Solo per due 55-200 VR import che tral'altro non erano per me ho atteso oltre 2 mesi ma alla fine arrivarono e comunque non ti chiedono mai i soldi se non arriva conferma della disponibilità. ricordo che quei due obiettivi furono acquistati ad un prezzo particolarmente vantaggioso (155 euro ciascuno) ma la versione VR era stata appena presentata. In seguito all'ordine il prezzo aumentò a 190 euro ma io due mesi dopo comunque pagai il prezzo a cui avevo ordinato.
ok, ma nel mio caso la dispoibilità c'era , infatti mi hanno chiesto il pagamento.... e quindi hanno avuto i soldi 1 mese prima di spedirmela!
si sono rifatti però spedendomi 2 batterie al posto di una EN-EL15 ordinata (mi hanno spedito una EN-EL3e e una EN-EL15)..
ho trattenuto ovviemente la seconda batteria che ho permutato con una Raynox DCR-250 di un amico che aveva la d300s e a cui serviva la en-el3e!
qualcuno di voi usa i cavalletti della cullmann? ho visto ieri in negozio il nanomax 250 e mi ha fatto un'ottima impressione
qualcuno di voi usa i cavalletti della cullmann? ho visto ieri in negozio il nanomax 250 e mi ha fatto un'ottima impressione
Ho avuto modo di provare un magnesit 532 , e ti posso garantire che è tanta roba davvero, niente da invidiare a Manfrotto! Infatti ero indeciso se prendermi il magnesit 528 o manfrotto 055 .....
ok, in effetti l'ho visto aperto di fianco al manfrotto base e mi sembrava decisamente meglio
djdiegom
09-12-2011, 17:33
Ho il nanomax 260 (lo trovi a 75 spedito) e non posso dirne che bene per essere un entry, ha anche la colonna invertibile e la gambe con due angoli (non lunghezze eh!) possibili.
Stormblast
10-12-2011, 14:58
qualcuno di voi usa un ring flash? ne sto cercando uno ma non riesco a trovare quello giusto, passo da cinesate da 30€ al canon da 500 e rotti.... non c'è una via di mezzo??! lo userei sia per ritratti che per qualche macro.
grazie
SuperMariano81
11-12-2011, 12:06
qualcuno di voi usa un ring flash? ne sto cercando uno ma non riesco a trovare quello giusto, passo da cinesate da 30€ al canon da 500 e rotti.... non c'è una via di mezzo??! lo userei sia per ritratti che per qualche macro.
grazie
prova a sentire 85kimeruccio (già che ci sei mandagli i miei saluti) :D
Stormblast
11-12-2011, 14:32
prova a sentire 85kimeruccio (già che ci sei mandagli i miei saluti) :D
appena becco il bulla su fb gli domando e porto i saluti! :D
gul4schx
13-12-2011, 10:40
Piccola sostituzione...purtroppo mi sto abittuando male ai fissi, ogni volta che provo uno zoom resto un po deluso...cambiato l'80-200 2.8 per il 180 2.8... devo dire che è una bomba
Corpo
Nikon D300s
Obiettivi:
Nikon 35mm 1.8 DX
Nikon 85mm 1.8D
sigma 10-20mm 4-5.6
Nikon 80-200 2.8D Bighiera ====> Nikon 180 2.8 af
Accessori:
filtro polarizzatore 58mm Hoya
Borsa Vanguard Peking 21
Zaino Kata 123 GO-30
Cavalletto Cullmann (rubato a mio padre avra almeno 40 anni )
Cavalletto Reporter 00152 testa sfera sgancio rapido
CF 4g 200x
CF 8g 400X
Flash Nikon SB-800
Compatte:
Nikon P1
Cosa penso di comprare:
Nikon 300mm 4
Macro 100mm Tokina o 105 Nikon af-D....quello che trovo a un prezzo conveniente
__________________
Corpo Macchina e Obiettivi:
Nikon D3
AF-S 14-24 f/2.8
AF-S 24-70 f/2.8
AF-S 70-200 f/2.8 VR II
AF-S 50mm f/1.4 G
Accessori:
Nikon SB-700
Treppiede grande: Manfrotto 190 XPROB
Treppiede piccolo: Benro Mini A-056
Testa a sfera Manfrotto 498 RC2
Testa a sfera Manfrotto 484 RC2
Compact Flash San Disk: 2x4 Gb e 2X8 Gb
Compact Flash Lexar: 1x4 Gb
Filtri:
Hoya Polarizzatore circolare ø 77mm
Holder Cokin X-PRO adattato per 14-24 + Lee Gradual soft 0.6 + 0.9 e hard 0.6
Wish List:
Direi che sono decisamente a posto...
Post Produzione
iMac alluminio 24" - C2D 3.0 Ghz - Ram 8Gb DDR3 - HD 640 Gb - GeForce GT130 512 Mb
Photoshop CS4
Lightroom 3
iPhoto (per gli album definitivi)
djdiegom
13-12-2011, 18:30
:eek:
Corpo Macchina e Obiettivi:
Nikon D3
AF-S 14-24 f/2.8
AF-S 24-70 f/2.8
AF-S 70-200 f/2.8 VR II
AF-S 50mm f/1.4 G
Accessori:
Nikon SB-700
Treppiede grande: Manfrotto 190 XPROB
Treppiede piccolo: Benro Mini A-056
Testa a sfera Manfrotto 498 RC2
Testa a sfera Manfrotto 484 RC2
Compact Flash San Disk: 2x4 Gb e 2X8 Gb
Compact Flash Lexar: 1x4 Gb
Filtri:
Hoya Polarizzatore circolare ø 77mm
Holder Cokin X-PRO adattato per 14-24 + Lee Gradual soft 0.6 + 0.9 e hard 0.6
Wish List:
Direi che sono decisamente a posto...
Post Produzione
iMac alluminio 24" - C2D 3.0 Ghz - Ram 8Gb DDR3 - HD 640 Gb - GeForce GT130 512 Mb
Photoshop CS4
Lightroom 3
iPhoto (per gli album definitivi)Complimenti davvero, un corredo da invidiare ;)
Enrylion
13-12-2011, 19:58
Complimenti davvero, un corredo da invidiare ;)
Non posso che associarmi.....anche se...mi piace più la D700 e mi mancherebbe un 85 f1.4 e/o moltiplicatore 1.5 oppure un 200-400 di cui mi sono innamorato al nikon day.......:D
SuperMariano81
14-12-2011, 07:22
Corpo Macchina e Obiettivi:
Nikon D3
AF-S 14-24 f/2.8
AF-S 24-70 f/2.8
AF-S 70-200 f/2.8 VR II
AF-S 50mm f/1.4 G
Accessori:
Nikon SB-700
Treppiede grande: Manfrotto 190 XPROB
Treppiede piccolo: Benro Mini A-056
Testa a sfera Manfrotto 498 RC2
Testa a sfera Manfrotto 484 RC2
Compact Flash San Disk: 2x4 Gb e 2X8 Gb
Compact Flash Lexar: 1x4 Gb
Filtri:
Hoya Polarizzatore circolare ø 77mm
Holder Cokin X-PRO adattato per 14-24 + Lee Gradual soft 0.6 + 0.9 e hard 0.6
Wish List:
Direi che sono decisamente a posto...
Post Produzione
iMac alluminio 24" - C2D 3.0 Ghz - Ram 8Gb DDR3 - HD 640 Gb - GeForce GT130 512 Mb
Photoshop CS4
Lightroom 3
iPhoto (per gli album definitivi)
tanta roba!
ti manca un 100-400 è ora che torni in canon :D :D
roccia1234
14-12-2011, 08:03
Corpo Macchina e Obiettivi:
Nikon D3
AF-S 14-24 f/2.8
AF-S 24-70 f/2.8
AF-S 70-200 f/2.8 VR II
AF-S 50mm f/1.4 G
Accessori:
Nikon SB-700
Treppiede grande: Manfrotto 190 XPROB
Treppiede piccolo: Benro Mini A-056
Testa a sfera Manfrotto 498 RC2
Testa a sfera Manfrotto 484 RC2
Compact Flash San Disk: 2x4 Gb e 2X8 Gb
Compact Flash Lexar: 1x4 Gb
Filtri:
Hoya Polarizzatore circolare ø 77mm
Holder Cokin X-PRO adattato per 14-24 + Lee Gradual soft 0.6 + 0.9 e hard 0.6
Wish List:
Direi che sono decisamente a posto...
Post Produzione
iMac alluminio 24" - C2D 3.0 Ghz - Ram 8Gb DDR3 - HD 640 Gb - GeForce GT130 512 Mb
Photoshop CS4
Lightroom 3
iPhoto (per gli album definitivi)
:eek: :sbav: :sbav:
tanta roba!
ti manca un 100-400 è ora che torni in canon :D :D
Naaaa... quel fondo di bottiglia buio come la notte sfigurerebbe in mezzo a tutto quel ben di dio :read: :Prrr:
Meglio un 200-400 f/4 o un 300 f/2.8 con (eventuali) moltiplicatori :O . Sherpa incluso nel prezzo ovviamente :asd: .
SuperMariano81
14-12-2011, 08:57
Naaaa... quel fondo di bottiglia buio come la notte sfigurerebbe in mezzo a tutto quel ben di dio :read: :Prrr:
Meglio un 200-400 f/4 o un 300 f/2.8 con (eventuali) moltiplicatori :O . Sherpa incluso nel prezzo ovviamente :asd: .
Non offendermi il pompone è! :huh:
markmn89
14-12-2011, 16:39
aggiungo un 50mm f1.4 Canon :D
:eek: :sbav: :sbav:
Naaaa... quel fondo di bottiglia buio come la notte sfigurerebbe in mezzo a tutto quel ben di dio :read: :Prrr:
Meglio un 200-400 f/4 o un 300 f/2.8 con (eventuali) moltiplicatori :O . Sherpa incluso nel prezzo ovviamente :asd: .
Eh eh, un 300 f/2.8 non sarebbe male!! :D
Diciamo che ora ho tutto... con la prossima stagione non mi spiacerebbe muovere i primi passi nella fotografia faunistica, ma in caso posso iniziare con il 70-200 moltiplicato...
torgianf
15-12-2011, 10:27
Panasonic GH2
Panasonic 14 45
Panasonic 45 200
Panasonic 20 f1.7
Olympus 45 f1.8
Pentacon 135 f2.8 m42
Asahi supertakumar 55 f1.8 m42
vari filtri, zaino, borsa media, borsa pronto, tripode, monopiede ecc...
Appena ordinato un Manfrotto 055XPROB (http://www.manfrotto.it/treppiedi-pro-x-serie-055-nero) con la testa MH055M8-Q5 (http://www.manfrotto.it/testa-magnesio-foto-video-con-quick-release-5) :D:D:D
http://img402.imageshack.us/img402/9079/055xprob.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/055xprob.jpg/)
http://img23.imageshack.us/img23/1/mh055m8q5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/mh055m8q5.jpg/)
Corpi macchina:
Canon EOS 50D
Carena SRH 760
Ottiche:
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM
Carenar 35mm f/2.8
Carenar 55mm f/2.8
Carenar 135mm f/2.8
Accessori:
Wacom Intuos4 M
X-Rite i1Display 2
Lowepro Vertex 200AW
Lowepro Stealth Reporter D200 AW
2 X Canon Speedlite 580EX II
Battery Grip BG-E2N compatibile
3 X Batterie BP-511A
SanDisk Extreme CF 8GB 60Mb/sec
Kingston CompactFlash Elite Pro 133X 16GB 25Mb/sec
Telecomando a filo per scatto remoto con temporizzatore
Kit Trigger Flash PT-04 (1 Trasmettitore + 2 Ricevitori)
2 X Stativi Manfrotto 1051BAC
2 X Manfrotto 026 Light Umbrella Clamp
2 X Ombrelli regolabili riflettenti bianchi Photoflex 114mm
3 X Fari alogeni da 500W con stativo
Fondale verde 2,85m x 6m per Chroma Key
Vecchio cavalletto tedesco in alluminio Alfo 3001 vecchio di oltre 35 anni
Manfrotto 055XPROB + Testa Manfrotto MH055M8-Q5
Vecchio flash Osram B15/M
Hoya HD Filter Protector 77mm
Polarizzatore Circolare B+W Käsemann Slim MRC 77mm
Hoya Skylight (1A) 58mm
B+W 52E UV Filter 52mm
B+W 49ES Skylight 49mm
Anello per portafiltri Cokin P 77mm
Portafiltri Cokin P
3 X Filtri Cokin P GND8 Soft P121S
Adattatore M42 to Canon EF con chip AF
Wish list:
Sekonic L-358 FLASH MASTER
Sigma 8-16mm F4.5-5.6 DC HSM
Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM II
Canon EF 85mm f/1.2 L II USM
Canon EOS 5D Mark II
Canon EF 16-35mm f/2.8 L II USM
Varie ed eventuali
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
markmn89
16-12-2011, 00:51
Canon 50D
Canon 450D
Canon AL-1
+
Canon 28-135mm f3.5-5.6 is usm
Canon 50mm f1.8 I
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is I
Samyang 8mm f3.5 fisheye
Canon 50 f1.4 USM
Canon FD 50 f1.8
+
Canon 430 EX II
Treppiede Manfrotto 7321yb
qualche filtro Polaroid
Phottix battery grip 450D
svariate sd
svariate cf
PP: iMac 27" i5 :)
in Bold i nuovi arrivi :D
SuperMariano81
16-12-2011, 06:56
in Bold i nuovi arrivi :D
cosa te ne fai di 3 50mm fissi? :stordita:
cosa te ne fai di 3 50mm fissi? :stordita:
vuole completare la collezione :O
markmn89
16-12-2011, 08:33
cosa te ne fai di 3 50mm fissi? :stordita:
volevo prendere il 1.2 ma è eccessivo...:Prrr:
cmq il 1.8 è in vendita :D
tengo il 1.4 e il FD per l'analogica :)
Rik`[;36556614']vuole completare la collezione :O
:read: :D
chiedo anche a te allora: vale la pena il passaggio dall'1.8 all'1.4?
markmn89
16-12-2011, 10:15
ti saprò dire dopo qualche test :D
a primo contatto mi sembra un obiettivo migliore (usm e altro)..
fondamentalmente l'ho preso perchè l'ho trovato a 200€ :)
Appena ordinato un Manfrotto 055XPROB (http://www.manfrotto.it/treppiedi-pro-x-serie-055-nero) con la testa MH055M8-Q5 (http://www.manfrotto.it/testa-magnesio-foto-video-con-quick-release-5) :D:D:D
http://img402.imageshack.us/img402/9079/055xprob.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/055xprob.jpg/)
http://img23.imageshack.us/img23/1/mh055m8q5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/mh055m8q5.jpg/)
Arrivato tutto! Buon Natale!!! :D
Mi presento:
Corpi D300s D700
Fissi:
NIKON 35f2 , 55 macro f3.5, 85 f1.4G, 135dc
tamron SP90f2.8 macro
Zoom:
NIKON 14-24f2.8, 24-70f2.8 ,70-200vr2.
Sigma 150-500 OS
Cavalletto manfrotto 190cxpro4+ testa 468mgrc0
Flash 2xSB900+sb600
Per adesso mi sembra abbastanza,non parlo di quelle a pellicola e accessori.
Dico solo a tutti che gli € spesi meglio sono quelli dei corsi e dei WS ;)
roccia1234
29-12-2011, 08:41
Reflex analogica
Yashica 230 AF
Lenti
Yashica AF 35-70 f/3.3-4.5
Yashica AF 70-210 f/4.5
Filtri
Kenko skylight 1A 58 mm
Kenko skylight 1A 52 mm
Reflex digitale
Nikon D90 Nital
Lenti
Nikon 18-105 VR kit Nital + paraluce originale in plastica + sacca portalente
Nikon 28mm f/2.8 AF-D Nital + paraluce originale in metallo + sacca portalente
Nikon 50mm f/1.8 AF-D Nital + paraluce cinese in gomma + sacca portalente
Tamron 200-400 f/5.6 LD IF + paraluce originale in plastica + sacca portalente
Samyang 8mm f/3.5 fisheye con chip dandelion
Nikkor micro 105 f/4 Ai-S
Raynox DCR-250 (lente close-up)
Cavallettame vario
Treppiede Giotto's MTL9351B + testa MH5011
Treppiede Hama star 8 light con una gamba rotta :stordita: :fagiano:
Monopiede Manfrotto 776YB + testa a sfera Giotto's MH 7002 con sgancio rapido Giotto's MH 630
Filtri
Polarizzatore circolare HOYA PRO1D 67 mm
Filtro protector hoya PRO1D 67 mm (usato solo in certe occasioni)
Cokin P cinesi: ND8 + GND8
Flash:
Yongnuo yn465 + diffusore
Trigger yongnuo ctr-301p kit (1 transmitter + 2 receiver)
Accessori:
Telecomando cinese (identico al nikon mc-36) con timer e intervallometro.
Adattatori per filtri: 52->67 77->67
Tubi di prolunga con trasmissione automatismi (36+20+12mm).
Due batterie aggiuntive non originali (direi di ottima qualità, durata circa pari alla batteria originale)
Battery grip Aputure per D90
Memory card
kingston 8gb classe 6 (rubata al lettore mp3 :stordita: )
lexar 4gb classe 4 (in bundle)
Acquisti futuri
Focusing rail
Wishlist
Un sostituto per il tamron 200-400. Magari un 300 f/4 + molti o uno zoom xxx-400 o xxx-500 stabilizzato.
Forse qualche fisso luminoso per la yashica AF, visto che costano praticamente nulla (30€ il 50ino, 40€ il 28 f/2.8, spediti) e delle pellicole, magari B/N.
Vintage
Kodak Instamatic Camera 155x (http://www.camerapedia.org/wiki/Kodak_Instamatic_155X)
Canon 514XL Super 8 (http://www.giroud2.com/cocophotos/collection/cameras/Canon%20514XL%20100914.JPG) Si, è una cinepresa, ma volevo mettere anche lei :O
Piccolo update (in grassetto).
markmn89
29-12-2011, 08:43
Mi presento:
Corpi D300s D700
Fissi:
NIKON 35f2 , 55 macro f3.5, 85 f1.4G, 135dc
tamron SP90f2.8 macro
Zoom:
NIKON 14-24f2.8, 24-70f2.8 ,70-200vr2.
Sigma 150-500 OS
Cavalletto manfrotto 190cxpro4+ testa 468mgrc0
Flash 2xSB900+sb600
Per adesso mi sembra abbastanza,non parlo di quelle a pellicola e accessori.
Dico solo a tutti che gli € spesi meglio sono quelli dei corsi e dei WS ;)
com'è il 150-500? :D
roccia1234
29-12-2011, 09:13
com'è il 150-500? :D
Mi ero perso il corredo di maniak :eek: .
Quoto la domanda... come va il sigma? (anche se personalmente sono sempre più orientato verso ottiche più corte ma più luminose, 300 f/4 in primis).
com'è il 150-500? :D
Se parliamo di qualità prezzo è ottimo,AF un pò lento rispetto ad altre ottiche di rango, ma su corpi pro rimane comunque buona. Non molto pesante e ha OS che per scatti a mano puo risultare utile, anche se personalmente lo uso pochissimo e comunque sempre trepiede(nel capanno) oppure un monopiede se giro a piedi....Poi su aps-c diventa un 220-750...
Mi ero perso il corredo di maniak :eek: .
Quoto la domanda... come va il sigma? (anche se personalmente sono sempre più orientato verso ottiche più corte ma più luminose, 300 f/4 in primis).
Anch'io sono per le ottiche luminose, ma adoro i paesaggi e sopratutto fare i ritratti anche in studio(infatti nel mio corredo ci sono 85 e 135dc non a caso). quindi mi sono orientato e al massimo uso il 70-200, il sigma l'ho preso piu per sfizio e uscire con un amico appasionato di fauna.....
Anzi adesso che ci penso potrei pure venderlo e rimpiazzarlo con un 2xTCIII e un fisheye che mi intriga di piu....
roccia1234
29-12-2011, 14:50
Anch'io sono per le ottiche luminose, ma adoro i paesaggi e sopratutto fare i ritratti anche in studio(infatti nel mio corredo ci sono 85 e 135dc non a caso). quindi mi sono orientato e al massimo uso il 70-200, il sigma l'ho preso piu per sfizio e uscire con un amico appasionato di fauna.....
Anzi adesso che ci penso potrei pure venderlo e rimpiazzarlo con un 2xTCIII e un fisheye che mi intriga di piu....
Ah ecco, infatti mi pareva un pochino "sfigurare" in mezzo a tutti quei mostri :D .
Senza nulla togliere al 150-500, il resto delle tue lenti sono su ben altri livelli.
Visto il corredo, se ti interessasse la caccia, avrei visto molto bene un 300 f/2.8 + molti o addirittura un 400 f/2.8, anche lui eventualmente da moltiplicare :) .
Per il fisheye, se intendi usarlo su DX, non escludere a priori il samyang 8mm. Più che altro ha una distorsione più piacevole rispetto agli altri fisheye in circolazione (almeno, quelli a prezzi umani) ed è comunque di ottima qualità, nonostante il prezzo. Poi se seghi via il paraluce ottieni un fisheye circolare per pieno formato :D . Prova a dare un'occhiata a qualche recensione che parla anche della distorsione (e proiezione), tipo queste:
http://www.lenstip.com/index.php?test=obiektywu&test_ob=160
http://www.kenrockwell.com/tech/8mm-f35.htm
Ah ecco, infatti mi pareva un pochino "sfigurare" in mezzo a tutti quei mostri :D .
Senza nulla togliere al 150-500, il resto delle tue lenti sono su ben altri livelli.
Visto il corredo, se ti interessasse la caccia, avrei visto molto bene un 300 f/2.8 + molti o addirittura un 400 f/2.8, anche lui eventualmente da moltiplicare :) .
Per il fisheye, se intendi usarlo su DX, non escludere a priori il samyang 8mm. Più che altro ha una distorsione più piacevole rispetto agli altri fisheye in circolazione (almeno, quelli a prezzi umani) ed è comunque di ottima qualità, nonostante il prezzo. Poi se seghi via il paraluce ottieni un fisheye circolare per pieno formato :D . Prova a dare un'occhiata a qualche recensione che parla anche della distorsione (e proiezione), tipo queste:
http://www.lenstip.com/index.php?test=obiektywu&test_ob=160
http://www.kenrockwell.com/tech/8mm-f35.htm
Non ci crederai ma ho puntato propio il Sammy8 per la D300s anche perchè da quando sono passato a FF la uso pochissimo, gli ridarei nuova vita per scatti molto creativi con poca spesa.....poi se dovessi spendere di piu punterei al 16FX piuttosto che al 10,5(sempre nikon). Nell'anno nuovo lo prendo, perchè mi intriga parecchio..... invece sul lato grandangolo con il 14-24.....non ci sono parole, anzi adesso mi è arrivato il suo holder e ho ordinato propio ieri i filtri LEE direttamente a london...ND GND soft e hard 0,6 0,9, non vedo l'ora di usarli :cool:
torgianf
30-12-2011, 08:59
babbo natale mi ha portato un mir 20 37mm f2.8 e un jupiter 9 85mm f2, entrambi praticamente nuovi con ancora i tappi originali
SuperMariano81
30-12-2011, 10:08
Non ci crederai ma ho puntato propio il Sammy8 per la D300s anche perchè da quando sono passato a FF la uso pochissimo, gli ridarei nuova vita per scatti molto creativi con poca spesa.....poi se dovessi spendere di piu punterei al 16FX piuttosto che al 10,5(sempre nikon). Nell'anno nuovo lo prendo, perchè mi intriga parecchio..... invece sul lato grandangolo con il 14-24.....non ci sono parole, anzi adesso mi è arrivato il suo holder e ho ordinato propio ieri i filtri LEE direttamente a london...ND GND soft e hard 0,6 0,9, non vedo l'ora di usarli :cool:
quelli 130 x 170? sono enormi!
quelli 130 x 170? sono enormi!
Si ma sono gli unici che si possono adattare al 14-24, dato che non ha vite portafiltri, vanno agganciati al esetrno dell'ottica su un apposito adattatore...
Invece sulle altre ottiche puoi montare i comuni filtri a vite...
ciao ragazzi :) ho rispolverato la vecchia yashica fx 3 super di papà e volevo provare a riprendere a scattare con questa macchina :)
ho una bridge ma sinceramente il piacere dello scatto a pellicola non lo si puo provare con una digitale :)
non ho granché come corredo, semplicemente il 28 ml 2.8
il 50ino 1.7 e il 135 2.8...
mi stavo chiedendo se puo valere la pena l'acquisto di un grandangolo un po piu spinto..un 21/ 20 ..ho visto che qualcuno ha il 19 vivitar. Qualcuno puo dirmi com'è? Ho visto che la lente con attacco non contax costa molto meno rispetto quello contax/yashica. Qualcuno sa dirmi come mai?
djdiegom
31-12-2011, 11:24
IL 28mm sulla pellicola è già un discreto grandangolo....anche ipotizzando che ti possa servire qualcosa di più estremo io aspetterei di essermi fatto per bene le ossa con la Yashica...cosa tutt'altro che facile :D
roccia1234
31-12-2011, 11:51
ciao ragazzi :) ho rispolverato la vecchia yashica fx 3 super di papà e volevo provare a riprendere a scattare con questa macchina :)
ho una bridge ma sinceramente il piacere dello scatto a pellicola non lo si puo provare con una digitale :)
non ho granché come corredo, semplicemente il 28 ml 2.8
il 50ino 1.7 e il 135 2.8...
mi stavo chiedendo se puo valere la pena l'acquisto di un grandangolo un po piu spinto..un 21/ 20 ..ho visto che qualcuno ha il 19 vivitar. Qualcuno puo dirmi com'è? Ho visto che la lente con attacco non contax costa molto meno rispetto quello contax/yashica. Qualcuno sa dirmi come mai?
A me sembra un gran bel corredo per iniziare. Hai tre fissi molto luminosi e immagino anche di buona qualità, che spaziano dal grandangolo al medio tele. A meno di casi o situazioni estreme puoi farci tutte le foto che vuoi.
P.S. occhio ai grandangoli spinti, non è semplice "riempire" la foto con queste lenti, dato che riprendono di tutto. Inizia ad prendere la mano con quello che hai... già un 28mm su pieno formato è un bel grandangolo.
grazie per i consigli :) adesso vorrei fare vedere la macchina da qualcuno in grado di capire se è da revisionare oppure no e poi pensavo di procedere all'acquisto di qualche pellicola :)
in realtà son sempre stato uno da grandangoli abbastanza spinti, per intenderci sulla vecchia 350d il mio sogno è sempre stato averee un 12 ma i prezzi delle ottiche fisse sono improponibili :)
Adesso vorrei provare seriamente con la pellicola perche ne sono davvero affascinato, l'idea di dover aspettare per vedere se hai fatto qualche casino o se è una bella foto..il fatto di non sprecarle perche se hai 36 pose in tutto hai 36 SCATTI
cose che con la digitale si son andate un po a perdere :)
se il fotografo mi dice che la macchina è ok parto :D
piu che altro mi chiedevo..quanto costerà fare uno sviluppo da 36 pose?
SuperMariano81
02-01-2012, 14:27
Si ma sono gli unici che si possono adattare al 14-24, dato che non ha vite portafiltri, vanno agganciati al esetrno dell'ottica su un apposito adattatore...
Invece sulle altre ottiche puoi montare i comuni filtri a vite...
i know i know
roccia1234
07-01-2012, 18:18
grazie per i consigli :) adesso vorrei fare vedere la macchina da qualcuno in grado di capire se è da revisionare oppure no e poi pensavo di procedere all'acquisto di qualche pellicola :)
in realtà son sempre stato uno da grandangoli abbastanza spinti, per intenderci sulla vecchia 350d il mio sogno è sempre stato averee un 12 ma i prezzi delle ottiche fisse sono improponibili :)
Adesso vorrei provare seriamente con la pellicola perche ne sono davvero affascinato, l'idea di dover aspettare per vedere se hai fatto qualche casino o se è una bella foto..il fatto di non sprecarle perche se hai 36 pose in tutto hai 36 SCATTI
cose che con la digitale si son andate un po a perdere :)
Concordo moltissimo con l'ultima parte. Ora con il digitale non ci si fa problemi anche a sparare 10-20 foto ad un soggetto da varie angolazioni (o da varie distanze) per poi decidere a casa con calma qual'è la migliore. Con la pellicola invece le devi più che centellinare, stai molto più a pensare, comporre, ricomporre, ecc ecc prima di premere il pulsante di scatto...
se il fotografo mi dice che la macchina è ok parto :D
piu che altro mi chiedevo..quanto costerà fare uno sviluppo da 36 pose?
Per lo sviluppo non ricordo i costi... comunque ho sentito a destra e a manca che i pochi che sviluppano e stampano pellicole fanno fare tutto a macchine automatiche, con risultati spesso parecchio discutibili. Se usi pellicole in B/N potresti benissimo sviluppare e stampare te a casa. Il procedimento non è molto complicato, più che altro il problema è la spesa iniziale.
Dai una lettura qua:
http://www.centoiso.com/guide/5.1a.asp
P.S. mi stai facendo salire la scimmia di rimettere in moto anche la mia macchina a pellicola (che è pure una yashica, ma la versione AF, purtroppo).
markmn89
08-01-2012, 16:04
Canon 50D
Canon 450D
Canon AL-1
+
Canon 28-135mm f3.5-5.6 is usm venduto
Canon 50mm f1.8 I venduto
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is I
Samyang 8mm f3.5 fisheye
Canon 50 f1.4 USM
Pentacon 135mm f2.8 15 lamelle
Canon FD 50 f1.8
Canon FD 300 f4
+
Canon 430 EX II
Nissin Di866
Treppiede Manfrotto 7321yb
Phottix battery grip 450D
qualche filtro Polaroid
svariate sd
svariate cf
PP: iMac 27" i5
in BOLD i nuovi arrivi :D
hornet75
12-01-2012, 18:44
Solo per curiosità, oggi ho acquistato una nuova SD della Sandisk una Ultra da 4 GB pagata 11,99 in un negozio della catena expert.
La curiosità sta nel fatto che Sandisk per le Ultra da 4 GB dichiarava 15MB/s come transfer rate e le bollava come classe 4
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29044678029489/T/340x340/C/FFFFFF/url/sandisk-scheda-memoria-sdhc.jpg
Questa mi ha incuriosito perchè viene indicata come Ultra ma dichiara un trasfer rate di 30 MB/s (200X) ed è bollata classe 6
La cosa che ho notato è che accanto alla sigla SDHC compare una I che probabilmente indica il nuovo standard UHS (Ultra High Speed) che comunque rimane retrocompatibile
Ho già fatto le prove con la D90 in raffica (6 fotogrammi) confrontandola con la Extreme III da 2 GB che uso solitamente. A me pare che vada leggermente meglio ma soprattutto (e questo era quello che mi interessava veramente) risulta visibilmente più veloce nel trasferire le immagini sul computer.
Direi che per 12 euro ho fatto un buon affare.
Enrylion
12-01-2012, 19:56
Ecco, già che ci sei ne approfitto per curiosità in merito...
Ma io scattando in raw ai concerti invece delle classiche SD / SDHC sundisk da 2-4-8GB ne acquisto qualcuna di queste ultra, trovo REALI miglioramenti con la mioa D80, oppure....è trascurabile......??
Se iol prezzo è quello, anche se vantaggio trascurabile.....non vale la pena, ma se tangibile......
roccia1234
12-01-2012, 20:46
Anche io sono interessato.
Giusto per avere un metro di paragone con la D90... tra la SD lexar da 4gb in dotazione con la versione nital e la sandisk ultra uber 40 gb/s c'è un'effettiva e tangibile differenza o no?
Sia per quanto riguarda lo svuotamento del buffer sia per quanto riguarda la durata della raffica.
hornet75
12-01-2012, 21:01
Anche io sono interessato.
Giusto per avere un metro di paragone con la D90... tra la SD lexar da 4gb in dotazione con la versione nital e la sandisk ultra uber 40 gb/s c'è un'effettiva e tangibile differenza o no?
Sia per quanto riguarda lo svuotamento del buffer sia per quanto riguarda la durata della raffica.
Non ha un rigore scientifico ma ho fatto qualche prova con la Lexar in dotazione e la nuova ultra e quest'ultima ha un vantaggio di circa 1 sec cronometro alla mano su una raffica di 7 fotogrammi (8 vs 9 secondi) fra il primo scatto e quando si spegne il led verde di scrittura della macchina.
Ma questo vantaggio per me è trascurabile, io non scatto mai in raffica mentre sono soddisfatto della velocità di trasferimento dei file dalla macchina al PC apprezzabile già su 10 fotogrammi ma immagino ancora maggiore quando si scaricano sessioni corpose anche di 100 e più fotogrammi.
roccia1234
12-01-2012, 21:15
Non ha un rigore scientifico ma ho fatto qualche prova con la Lexar in dotazione e la nuova ultra e quest'ultima ha un vantaggio di circa 1 sec cronometro alla mano su una raffica di 7 fotogrammi (8 vs 9 secondi) fra il primo scatto e quando si spegne il led verde di scrittura della macchina.
Ma questo vantaggio per me è trascurabile, io non scatto mai in raffica mentre sono soddisfatto della velocità di trasferimento dei file dalla macchina al PC apprezzabile già su 10 fotogrammi ma immagino ancora maggiore quando si scaricano sessioni corpose anche di 100 e più fotogrammi.
Ah ok, allora direi che, per me, non ne vale la pena. Basta una classe 4 o classe 6 da almeno 10 mb/s e via...
Per la velocità di trasferimento al pc non me ne frega più di tanto sinceramente: solitamene faccio partire la copia e mi metto a fare altro, quando torno ha già finito.
Grazie mille :)
Enrylion
12-01-2012, 22:21
Ma allora quelle con elevate velocità scrittura quali sarebbero e che vantaggi porterebbero....?? :rolleyes:
Ma allora quelle con elevate velocità scrittura quali sarebbero e che vantaggi porterebbero....?? :rolleyes:
hanno senso solo per chi fa uso intensivo e prolungato di raffiche..magari professionisti che fatto fotografia sportiva..
hornet75
13-01-2012, 08:04
E direi anche con macchine in grado di sfruttare questa maggior velocità di scrittura che non sono ne la D80 ne la D90.
roccia1234
13-01-2012, 08:46
E direi anche con macchine in grado di sfruttare questa maggior velocità di scrittura che non sono ne la D80 ne la D90.
Infatti... mi pare che la D90 si fermi a 20 mb/s a prescindere dalla SD utilizzata, ma non vorrei sparare cavolate, se ritrovo il test lo posto.
Infatti... mi pare che la D90 si fermi a 20 mb/s a prescindere dalla SD utilizzata, ma non vorrei sparare cavolate, se ritrovo il test lo posto.
meno... 15
roccia1234
13-01-2012, 09:41
meno... 15
No, a 18-20 ci arriva, ecco i test:
http://www.robgalbraith.com/bins/camera_multi_page.asp?cid=6007-9597
Enrylion
13-01-2012, 17:30
Molte grazie delle precisazione.....
Bhé...raffiche mi capita di farle a concerti soprattutto, o meglio...quasi esclusivamente....
Eventi sportivi....mah....potrebbe capitare,è capitato....ma....più facile concerti...
A questo punto...aspetterò se un caro amico professionista dallo scatto "ricercato" e non "futile" deciderà di andare sulla D4 o su una fantomatica futura D800, per poter "accaparrarmi" la D700 a buon prezzo...
E per il momento rimango con la mia D80 fino a che regge e le mie "canoniche" SD.... :)
torgianf
13-01-2012, 20:47
http://www.galaxiastore.it/prodotti/immagini/METZ%2050AF1.jpg
lo ritiro domani
Predator_ISR
14-01-2012, 10:02
A questo punto...aspetterò se un caro amico professionista dallo scatto "ricercato" e non "futile" deciderà di andare sulla D4 o su una fantomatica futura D800, per poter "accaparrarmi" la D700 a buon prezzo...
E per il momento rimango con la mia D80 fino a che regge e le mie "canoniche" SD.... :)
Ricordati che la D700 usa le CF.
Enrylion
14-01-2012, 11:26
Ricordati che la D700 usa le CF.
Lo so, rimasi fregato da un nikon Day questa estate, e da pirla non pensai a comprarle nel negozio......ma era il mio primo N-Day...
Al secondo la ho acquistata (mizziga quanto costano......:eek: ) e ci ho fatto scatti.....sfortuna vuole che fosse sera inoltrata (le 18 ca nel mese di dicembre) e dintorno ci fosse ben poco da fotografare, e fosse ammesso uscire dal negozio rimanendo davanti la vetrina.....
Ma la D700 mi ha colpito particolarmente per maneggevolezza...la D3s mi ispirava pure ma....mi è parsa un po' troppo ingombrante.......
OVVIAMENTE opinioni personali eh... :)
Ad ogni modo....MOLTE GRAZIE per il suggerimento ;)
Predator_ISR
14-01-2012, 11:36
......la D700 mi ha colpito particolarmente per maneggevolezza...la D3s mi ispirava pure ma....mi è parsa un po' troppo ingombrante.......
A me la D3s ha colpito per ..... la mancanza di soldi nel mio c/c; per questo ho "ripiegato" sulla 700. :)
Enrylion
14-01-2012, 12:10
A me la D3s ha colpito per ..... la mancanza di soldi nel mio c/c; per questo ho "ripiegato" sulla 700. :)
Io vado a prescindere, non ho manco quelli per una D700, forse arrivo alle 3100, forse...... :D :D :cry: :cry:
Quiksilver
25-01-2012, 14:38
ciao a tutti
come vi sembra il cavalletto
Mantona Treppiede Scout con testa a sfera?
Dati tecnici:
Peso: circa 1,6 kg
Capacità di carico: 5 kg
Estensione massima: 150 cm (colonna centrale alzata)
Lunghezza da chiuso: 58 cm
cerca recensioni in giro, sinceramente la marca non la conosco..quanto lo pagheresti?
io alla fine ho ceduto: ho preso il 50mm f/1.4..maledetti! :asd:
markmn89
26-01-2012, 11:59
Rik`[;36802245']cerca recensioni in giro, sinceramente la marca non la conosco..quanto lo pagheresti?
io alla fine ho ceduto: ho preso il 50mm f/1.4..maledetti! :asd:
canon?
cmq buon acquisto! :D
Quiksilver
26-01-2012, 13:29
Rik`[;36802245']cerca recensioni in giro, sinceramente la marca non la conosco..quanto lo pagheresti?
io alla fine ho ceduto: ho preso il 50mm f/1.4..maledetti! :asd:
55 euro
canon?
cmq buon acquisto! :D
sìsì canon, con sigma ho chiuso :O
markmn89
26-01-2012, 14:48
Rik`[;36804751']sìsì canon, con sigma ho chiuso :O
come mai?
cmq bel mezzo il 1.4 :D
Quiksilver
26-01-2012, 18:08
Manfrotto 724B Digi
li vale ancora 70 euro?
Weight 1.41 kg
Minimum Height 47.00 cm
Maximum Height 164 cm
Maximum Load Capacity 3.50 kg
Material Aluminum
Color Black
come mai?
cmq bel mezzo il 1.4 :D
2 su 2 non bellissime esperienze con le loro lenti (f/b focus su 105 macro e 10-20)
SingWolf
27-01-2012, 01:26
Rik`[;36808169']2 su 2 non bellissime esperienze con le loro lenti (f/b focus su 105 macro e 10-20)
sono solo io il fortunato che ne ha avute 4 tutte ok? :D
Nikon D90
Nikkor 18-105 VR 3,5-5,6
Nikkor 50 1.8G
Molto soddisfatto dal 18-105, come lente tutto fare è ottima. Mostra il fianco in caso di scarsa illuminazione e con foto architettoniche (distorsioni evidenti). Ideale compagna di viaggio.
Le affiaco il 50 per foto con scarsa illuminazione, mezzobusti e ritratti. E' fantastica!! :)
per la gioia di grandi e piccini mi è arrivato il canon 50 1.4 con paraluce es-71II :O
50mm 1.8 in vendita, chi fosse interessato mi mandi un pvt... :D
markmn89
31-01-2012, 11:45
Rik`[;36827171']per la gioia di grandi e piccini mi è arrivato il canon 50 1.4 con paraluce es-71II :O
50mm 1.8 in vendita, chi fosse interessato mi mandi un pvt... :D
domanda: perchè paraluce?
roccia1234
31-01-2012, 12:58
domanda: perchè paraluce?
Beh, oltre alle funzioni di paraluce, offre anche protezione alla lente frontale... io lo uso su tutte le mie ottiche, male non fa di sicuro. ;) .
domanda: perchè paraluce?
perché il tipo da cui l'ho preso usato lo vendeva insieme alla lente :O
Beh, oltre alle funzioni di paraluce, offre anche protezione alla lente frontale... io lo uso su tutte le mie ottiche, male non fa di sicuro. ;) .
ottima risposta, preferisco tenere montato il paraluce che un filtro uv..
markmn89
31-01-2012, 13:27
Rik`[;36833364']perché il tipo da cui l'ho preso usato lo vendeva insieme alla lente :O
ottima risposta, preferisco tenere montato il paraluce che un filtro uv..
io sul 18-55 in disco metto entrambi :D
roccia1234
31-01-2012, 13:30
io sul 18-55 in disco metto entrambi :D
Ah beh, io farei lo stesso :D .
io sul 18-55 in disco metto entrambi :D
Ah beh, io farei lo stesso :D .
mi sembra il minimo :asd:
markmn89
31-01-2012, 14:12
Rik`[;36833445']mi sembra il minimo :asd:
purtroppo il fisheye(samyang) è devastato dopo qualche serata :cry:
Borghysub
04-02-2012, 14:25
Armamento :oink:
Canon 500D
Tamron SP AF 10-24mm F/3,5-4,5 Di II
Tamron SP AF 28-75 f/2.8 XR Di
Tamron SP AF 70-200 f/2.8 Di LD
Canon 50 f/1.8
Nissin Di866
Filtro polarizzato 67mm
Vanguard Alta 233+
Gorillapod SLR + Ballhead
Battery Grip
Telecomando IR
Aggiornamento
Aggiornamento
com'è l'autofocus? lento? impreciso?
sashan77
09-02-2012, 12:52
Eccomi qua pure io con il bagaglio composto da:
Canon eos 60D
17-85 IS USM
70-300 macro
50 1.8
Borghysub
09-02-2012, 19:55
Rik`[;36887639']com'è l'autofocus? lento? impreciso?
Ciao!
Diciamo che non è velocissimo, ma più veloce dep 50ino..
Per la precisione non posso ancora esprimermi bene x' mi è arrivato subito dopo la moa operazione agli occhi e non ho potuto guardare troppo nel mirino.. non mi sembra malissimo, ma vi dirò qlc di + preciso a breve (spero ;) )
Per quel poco che l'ho usato mi ha soddisfatto.. è pesante e forse lo stabilizzatore non avrebbe fatto male, ma considerando il prezzo..
Ciao!
markmn89
09-02-2012, 20:12
Ciao!
Diciamo che non è velocissimo, ma più veloce dep 50ino..
Per la precisione non posso ancora esprimermi bene x' mi è arrivato subito dopo la moa operazione agli occhi e non ho potuto guardare troppo nel mirino.. non mi sembra malissimo, ma vi dirò qlc di + preciso a breve (spero ;) )
Per quel poco che l'ho usato mi ha soddisfatto.. è pesante e forse lo stabilizzatore non avrebbe fatto male, ma considerando il prezzo..
Ciao!
sui 500 giusto?
Borghysub
09-02-2012, 20:46
sui 500 giusto?
530 Spedito..
Con questo non voglio giustificare la spesa, ma io volevo un tele luminoso perchè il 55-250 non lo montavo mai proprio perchè lo "vedevo" scuro e visto che non mi sarei mai deciso a prendere un Canon a quei prezzi ho trovato in questa lente un buon compromesso. :)
Ciao
il mio corredo è:
Nikon D3100
Ottiche:
18-55 non VR (kit)
55-300 VR
Borsa:
Tamrac Velocity 6x
Cullmann VIGO BackPack 200
Memorie:
Lexar 4GB (kit)
Transcend 16gb Classe 10
Accessori:
Telecomando remoto
Batteria EN-EL14
Flash Yongnuo YN-465
Filtro polarizzatore 52mm e 58mm
Filtro Close-up +8 52mm e 58mm
Lenspen Originale
Cavo Mini HDMI
Lettore Schede SD
Aggiornamento
Qualcuno mi consiglierebbe un cavalletto di buona qualità con una spesa massima di 100€?
Grazie.
AlexSwitch
13-02-2012, 14:55
Ecco il mio corredo...
Corpo macchina:
Sony A300
Obiettivi:
Sony DT 18-70 3.5/5.6,
Sony DT 50 1.8 SAM,
Minolta AF 28-105 3.5/4.5,
Sigma EX 105 2.8 Macro
Accessori:
Treppiede Hama
Prossimi acquisti: flash ( consigli bene accetti ) e zoom tele ( 100-300 ).
SuperMariano81
16-02-2012, 07:23
Piccolo update 2012:
complice un giro in camera service ho fatto modificare la ghiera della 7d come quella della 60d, col pulsantino di sblocco.
a voi studio.
Piccolo update 2012:
complice un giro in camera service ho fatto modificare la ghiera della 7d come quella della 60d, col pulsantino di sblocco.
a voi studio.
ma a che serve? :confused:
villapoty
16-02-2012, 08:31
Corpi macchina:
Canon Eos 5d + battery brip BG-E4
Canon Eos 400D + bettery grip BE-E3
Obiettivi:
Canon 28-80 f2.8 L USM
Canon 50mm f1.4 USM
Canon EF 70-200mm F4 L USM
Sigma APO Macro AF 70-300
Flash:
Canon Speedlite 430EX
YongNuo YN460 Speedlite
Filtri:
Cross Star 4stelle
Polarizzatore
ND -4stop
Attrezzatura:
Transmitter Speedlite ST-E2
Canon telecomando RS-80NC
Gary Fong
Zaino Computrekker Lowepro
Borsa FIAB Bologna
Manfrotto 715b
Pannello riflettente 5in1 80cm
2x aste telescopiche 210cm con faretto 400W
villapoty
16-02-2012, 08:32
che poi la sappia usare è un'altro filetto a parte.... intanto mi creo una dotazione, ma sto studiando duramente!
Alessio:D
roccia1234
18-02-2012, 08:54
Piccolo update 2012:
complice un giro in camera service ho fatto modificare la ghiera della 7d come quella della 60d, col pulsantino di sblocco.
a voi studio.
foto, sono curioso :D
SuperMariano81
18-02-2012, 10:46
foto, sono curioso :D
oggi pomer (non ho altre macchine oltre la 7d e mi rifiuto di fare foto col nokia :stordita: )
questa viene dal uèb:
http://farm8.staticflickr.com/7196/6882977583_ea26d9fe6a_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6882977583/)
roccia1234
18-02-2012, 13:51
oggi pomer (non ho altre macchine oltre la 7d e mi rifiuto di fare foto col nokia :stordita: )
questa viene dal uèb:
http://farm8.staticflickr.com/7196/6882977583_ea26d9fe6a_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6882977583/)
'azz, mi tornerebbe utile anche sulla D90...
Predator_ISR
18-02-2012, 18:38
'azz, mi tornerebbe utile anche sulla D90...
.... Passa a D700, vedrai che non serve..... i pulsantini lasciali a Canon...:D
roccia1234
18-02-2012, 19:25
.... Passa a D700, vedrai che non serve..... i pulsantini lasciali a Canon...:D
l'ho proposto al mio portafogli... ha ringhiato :stordita: :D
EDIT: sta pure perdendo bava... è grave? :fagiano:
SuperMariano81
19-02-2012, 08:02
.... Passa a D700, vedrai che non serve..... i pulsantini lasciali a Canon...:D
il pulsante di scatto della d700 è questo vero?
http://www.jobike.it/Public/data/dido/2007925182459_sucre3ih.jpg
:asd: :asd: :asd:
scherzi a parte, fooooooooorse vendo il sigma 10-20 per il tokina 11-16
Predator_ISR
19-02-2012, 09:56
il pulsante di scatto della d700 è questo vero?
Po esse .......
veramente sono stato distratto dal sapere circa il firmware presente sulle Canon, si dice molto simile a questa tecnologia ......... :Prrr: :D
http://img856.imageshack.us/img856/2513/dsc1221h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/dsc1221h.jpg/)
Battuta a parte, quando avevo la D90, avrei voluto avere il 116 Tokina, ma usato non si trovava, alla fine ho "ripiegato" sul 12 24 (Nikkor).
Ciao
megthebest
19-02-2012, 10:21
.... Passa a D700, vedrai che non serve..... i pulsantini lasciali a Canon...:D
alla torretta della d7000 :D
http://www.saggiamente.com/blog/wp-content/uploads/2011/05/d7000-dial.jpg
alla fine per me non è poi tutta quella scomodità che dicono..
markmn89
19-02-2012, 13:19
il pulsante di scatto della d700 è questo vero?
http://www.jobike.it/Public/data/dido/2007925182459_sucre3ih.jpg
:asd: :asd: :asd:
scherzi a parte, fooooooooorse vendo il sigma 10-20 per il tokina 11-16
Domandina: ma sto tokina 11-16 ha l'AF? :D
SuperMariano81
19-02-2012, 21:13
Domandina: ma sto tokina 11-16 ha l'AF? :D
yessa.
Predator_ISR
19-02-2012, 21:35
Domandina: ma sto tokina 11-16 ha l'AF? :D
Si per Canon l'ha sempre avuto, per Nikon mi pare l'abbia introdotto da poco.
markmn89
20-02-2012, 01:44
yessa.
Si per Canon l'ha sempre avuto, per Nikon mi pare l'abbia introdotto da poco.
Grazie a entrambi ;)
SuperMariano81
23-02-2012, 07:23
sigma 10-20 f/4 - f/5.6 venduto.
in attesa di tokina 11-16 f/2.8 (e per fortuna che nel 2012 non facevo spese fotografiche :stordita: )
ma mi è capitata un occasione....
ricapitolando:
corpo macchina
7d
lenti:
Samyang 8mm fisheye
Tokina 11-16 f/2.8
Canon 17-40 f/4 L
Canon 35mm f/2
Sigma 50 f/1.4
Canon 70-200 f/4is L
Canon 100-400 f/4.5 - f/5.6is L
Wish List:
Attendo la 5d3 e vedo come si attesta, visto che vorrei una FF
Mi fa una gola tremenda il 300 f/2.8is L (old il new è ampiamente fuori budget) ed anche il 135 f/2 L da ficcare però sulla FF
sigma 10-20 f/4 - f/5.6 venduto.
in attesa di tokina 11-16 f/2.8
Coma mai questo cambio?
SuperMariano81
23-02-2012, 09:39
Coma mai questo cambio?
-mi serve un wide luminoso per le stelle
-in teoria l'11-16 è compatibile con full frame (diventa un 15-16 f/2.8) vedi link (http://www.kenrockwell.com/tokina/11-16mm.htm)
-e' un vetro che mi ha sempre attirato anche se, essendo un "quasi fisso" mi ha sempre fatto.... strano. vediamo.
-ho trovato l'11-16 ad un prezzone :D
Altrimenti averi tenuto il sigma, specie per l'ultimo punto ;)
Del 10-20 non posso che parlane bene, è un vetro che mi ha dato tantissime soddisfazioni ed ha pochissimi difetti....
-mi serve un wide luminoso per le stelle
...
Da ignorante eh, in che senso ti "serve"? Ho visto startrails molto belli tranquillamente a f4 e pure a f8...
markmn89
23-02-2012, 11:40
Appena arrivato il Pentacon 135 f2.8 :D
SuperMariano81
23-02-2012, 11:46
Da ignorante eh, in che senso ti "serve"? Ho visto startrails molto belli tranquillamente a f4 e pure a f8...
Dipende su che corpo lo su ficca (secondo me).
la 7d non brilla per gestione alti ISO e tra f/4 ed f/2.8 passa uno stop di luce, ne passano parecchie di più di stelle a parità di ISO.
Poi posso pure sbagliarmi, male che vada rivendo l'11-16 ;)
Predator_ISR
23-02-2012, 12:14
Dipende su che corpo lo su ficca (secondo me).
la 7d non brilla per gestione alti ISO e tra f/4 ed f/2.8 passa uno stop di luce, ne passano parecchie di più di stelle a parità di ISO.
Poi posso pure sbagliarmi, male che vada rivendo l'11-16 ;)
A quanti ISO intendi usarlo (o comunque impostare il sensore)?
eccomi qui a cercare di capire come completare l'attrezzatura.
corpo macchina
olympus epl1 quindi lunghezze focali da moltiplicare per 2.
obiettivi
14-42mm kit
24mm 2,8
35mm 2,0
50mm 1,8
100mm 2,8
135mm 2,5
200mm
ora sto pensando a che obiettivo comprare. il pancake olympus 17mm mi attira perche è molto compatto e diventa in pratica un 35mm contando il fattore di crop, quindi lunghezza molto versatile che tra i fissi mi manca.
però ho visto il 40-150 di olympus ed è interessante anche lui. bah... vedrò l'offerta più interessante.
SuperMariano81
23-02-2012, 13:12
A quanti ISO intendi usarlo (o comunque impostare il sensore)?
devo fare delle prove, indicativamente 1600 - 3200 come prove precedenti:
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5418411522/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5418412556/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4993782460/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4987594914/
Ovviamente con una FF la resa finale sarebbe senz'altro migliore, avendo a disposizione ISO più usabili....
Se già a 3200 f/4 30" avevo un discreto numero di stelle, a 3200 f/2.8 30" dovrei averne il doppio.
Difatti le foto che ho visto che mi piacciono al cielo sono tutte fatte alla massima apertura dell'obiettivo....
devo fare delle prove, indicativamente 1600 - 3200 come prove precedenti:
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5418411522/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5418412556/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4993782460/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4987594914/
Ovviamente con una FF la resa finale sarebbe senz'altro migliore, avendo a disposizione ISO più usabili....
Se già a 3200 f/4 30" avevo un discreto numero di stelle, a 3200 f/2.8 30" dovrei averne il doppio.
Difatti le foto che ho visto che mi piacciono al cielo sono tutte fatte alla massima apertura dell'obiettivo....
molto belle, avresti qualche dritta su come provare a farne una? le regole principali per iniziare...
SuperMariano81
23-02-2012, 13:46
molto belle, avresti qualche dritta su come provare a farne una? le regole principali per iniziare...
se vuoi fare stelle (e non star trails):
-usa il grandangolare più wide che hai
-usa il diaframma più aperto che hai
-alza le ISO, più sono alte più catturi luce ma più catturi rumore.
-usa un tempo lungo ma non troppo per evitare le strisciate.
-ovviamente cavalletto stabile, notte senza luna (come queste)
piccoli suggerimenti:
-più usi un wide più potrei usare un tempo lungo. Con un 10mm ho visto che si iniziano a vedere le strisciate dopo 25-30"
-cerca la via lattea, è spettacolare già di suo
-stai il più lontano che puoi dalle città, meno inquinamento luminoso hai meglio è
mi hai fatto venire voglia, quasi quasi stasera approfitto del bel tempo e vado in campagna dai miei a provare @ 17 f/4 con la 5D..
SuperMariano81
23-02-2012, 14:53
Rik`[;36976785']mi hai fatto venire voglia, quasi quasi stasera approfitto del bel tempo e vado in campagna dai miei a provare @ 17 f/4 con la 5D..
metti la 5d a 3200iso (mi pare h1) e divertiti!
tra l'altro la gestione dovrebbe essere piuttosto pulita, 17mm su fufu è "bella larga" ;)
megthebest
23-02-2012, 15:15
Nikon D7000
Nikon AF-S 18-105 VR DX
Nikon AF-S 50mm 1.8G
Nikon AF-S 70-300 VR
Flash Yongnuo YN-467 I-TTL
Raynox DCR-250
Filtro Tiffen ND 0.6 (2 stops) 67mm
Filtro UV 67mm
Polarizzatore 67mm
Lente close-up 10 diottrie 58mm
adattatore stepup 58-67 67-72
SD 32Gb Sandisk 45Mb/sec
SD 32Gb Sandisk 30Mb/sec
SD 16Gb Sandisk 30Mb/sec
Cavalletto Cinese
Copia ML-L3 cinese a 2€
Telecomando DC-2 a filo 5€
Zaino Kata DR-465
Lenspen Lp-1 per pulizia lenti
Kit swab pulizia sensore
Seconda batteria EN-EL15 (originale)
Wish list:
Tamron 17-50 2.8 o Sigma 17-70 2.8-4 al posto del 18-105 ????
update in grassetto:)
markmn89
23-02-2012, 18:18
update in grassetto:)
come vanno sti yongnuo? costano veramente poco
megthebest
23-02-2012, 19:43
come vanno sti yongnuo? costano veramente poco
l'ho provato questa sera.. per 60€ avere un flash con zoom motorizzato 24-85 e NG33 I-TTL non è cosa da poco.
In abbinamento alla d7000 è perfetto per quanto ho potuto vedere..
bilanciamento con la macchina ottimo (non è troppo grosso.. è simile all'SB600) e semplicissimo da utilizzare in TTL.
Mi ha impressionato quanto a velocità di carica.. a piena potenza tra uno scatto e l'altro passano meno di 2 secondi (ho fatto almeno 10 scatti consecutivi a pienoa potenza)..
Con 4 Sanyo Eneloop credo mi stuferò a flashare..
Se era anche compatibile con CLS di Nikon sarebbe stato il non plus ultra... ma capisco che è chiedere la luna.
:D
metti la 5d a 3200iso (mi pare h1) e divertiti!
tra l'altro la gestione dovrebbe essere piuttosto pulita, 17mm su fufu è "bella larga" ;)
ho fatto un po' di prove ieri sera, sui 30 secondi (ero i bulb, non ricordo di preciso), f/4 e 1600 ISO, più in là non sono andato.
Poi mi sono lasciato andare e l'ho lasciata 35 minuti a ISO 100 :D oggi pomeriggio le sistemerò..
SuperMariano81
24-02-2012, 08:03
Rik`[;36980394']ho fatto un po' di prove ieri sera, sui 30 secondi (ero i bulb, non ricordo di preciso), f/4 e 1600 ISO, più in là non sono andato.
Poi mi sono lasciato andare e l'ho lasciata 35 minuti a ISO 100 :D oggi pomeriggio le sistemerò..
isoo 100 è quasi poco..... prova a 400 oppure 800 (oltre "catturi" troppe stelle e troppe scie secondo me)
in mezz'ora mi diventa troppo luminoso il cielo :( mi sa che cmq l'unica è fare più foto di tipo 5 o 10 minuti e poi unirle via software..
SuperMariano81
24-02-2012, 08:38
Rik`[;36980547']in mezz'ora mi diventa troppo luminoso il cielo :( mi sa che cmq l'unica è fare più foto di tipo 5 o 10 minuti e poi unirle via software..
credo sia colpa dell'inquinamento luminoso, questa
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5698605029/
mi pare son 15 minuti di esposizione
Corpo macchina
-Nikon D90
Ottiche
-Nikon 18-105mm AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR del kit
-Nikkor 50mm f/1.8D
Accessori
-SDHC 4GB Lexar
-SDHC 8GB Sandisk
-Battery grip MB-D80 della meike
-Telecomando remoto wireless
-Telecomando con intervallometro a filo
-2 Batterie non originali
-Kata 3n1-20
-Tamrac Rally 6
-Giotto's MTL9351 B + MH5011 Testa a tre vie
Acquisti Futuri
-Tele Sigma 70-200mm f/2.8 OS
-Tokina 11-16 f/2.8
megthebest
03-03-2012, 16:27
Nikon D7000
Sigma 17-70 2.8-4 DC OS HSM
Nikon AF-S 70-300 VR
Flash Yongnuo YN-467 I-TTL
Raynox DCR-250
Filtro Tiffen ND 0.6 (2 stops) 67mm
Filtro UV 67mm + 72mm
Polarizzatore 67mm + 72mm
adattatore stepup 67-72
SD 32Gb Sandisk 45Mb/sec
SD 32Gb Sandisk 30Mb/sec
SD 16Gb Sandisk 30Mb/sec
Cavalletto Cinese
Copia ML-L3 cinese a 2€
Telecomando DC-2 a filo 5€
Zaino Kata DR-465
Lenspen Lp-1 per pulizia lenti
Kit swab pulizia sensore
Seconda batteria EN-EL15 (originale)
Scambiato:
Nikon AF-S 50mm 1.8G
In vendita:
Nikon AF-S 18-105 VR DX
Wish list:
AF-S 35mm F/1.8 G o AF 35mm F/2
Tamron 90 Macro o simile
Update in grassetto
Ciao
Corpo macchina:
-Canon EOS 5D + battery grip :ave:
-Canon EOS 3000 analogica
-Lubitel 166 Universal
-LOMO DIANA F+ con flash e corredo di pellicole varie
Ottiche
-Tamron 28-75mm f/2.8 XR Di LD Aspherical (IF)
-Canon EF 50mm f/1.8
-Nikkor 135mm f/2.8 + anello adattatore EF manual focus
-Canon EF 70-210 f/4 macro (old version)
Canon 17-40 f/4 L :D
-Sigma 400 f/5.6 + anello adattatore EF manual focus
Accessori
-Cavalletto Slik (eredità di mio padre, modello sconosciuto ma decisamente stabile)
-Cavalletto alluminio senza marca
-Flash Sigma 530 ST + diffusore autocostruito
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Borsa Samsonite (slim)
-Zaino Prolight Equipment
-trigger multiuso Phottix Strato 2
Acquisti Futuri
per il momento stop, più avanti secondo corpo (40D)
un pò di news :D
un pò di news :D
grande lente il 17-40 f/4L, su 5D ti darà tantissime soddisfazioni :D
roccia1234
06-03-2012, 07:47
Reflex analogica
Yashica 230 AF
Lenti
Yashica AF 35-70 f/3.3-4.5
Yashica AF 70-210 f/4.5
Filtri
Kenko skylight 1A 58 mm
Kenko skylight 1A 52 mm
Reflex digitale
Nikon D90 Nital
Lenti
Nikon 18-105 VR kit Nital + paraluce originale in plastica + sacca portalente
Nikon 28mm f/2.8 AF-D Nital + paraluce originale in metallo + sacca portalente
Nikon 50mm f/1.8 AF-D Nital + paraluce cinese in gomma + sacca portalente
Tamron 200-400 f/5.6 LD IF + paraluce originale in plastica + sacca portalente
Samyang 8mm f/3.5 fisheye con chip dandelion + sacca portalente
Nikkor micro 105 f/4 Ai-S + sacca portalente
Raynox DCR-250 (lente close-up)
Cavallettame vario
Treppiede Giotto's MTL9351B + testa MH5011
Treppiede Hama star 8 light con una gamba rotta :stordita: :fagiano:
Monopiede Manfrotto 776YB + testa a sfera Giotto's MH 7002 con sgancio rapido Giotto's MH 630
Filtri
Polarizzatore circolare HOYA PRO1D 67 mm
Filtro protector hoya PRO1D 67 mm (usato solo in certe occasioni)
Cokin P cinesi: ND8 + GND8
Flash:
Yongnuo yn465 + diffusore
Trigger yongnuo ctr-301p kit (1 transmitter + 2 receiver)
Accessori:
Telecomando cinese (identico al nikon mc-36) con timer e intervallometro.
Adattatori per filtri: 52->67 77->67
Tubi di prolunga con trasmissione automatismi (36+20+12mm).
Due batterie aggiuntive non originali
Battery grip Aputure per D90
Memory card
kingston 8gb classe 6 (rubata al lettore mp3 :stordita: )
lexar 4gb classe 4 (in bundle)
2x Sandisk 8gb classe 10 30MB/S (in arrivo... si spera).
Acquisti futuri
Focusing rail
Wishlist
Nikon 300 f/4 AF (senza "S") + molti 1,4x oppure un futuro 300 f/4 VR, sempre se nikon esce dal letargo :doh:
Vintage
Kodak Instamatic Camera 155x (http://www.camerapedia.org/wiki/Kodak_Instamatic_155X)
Canon 514XL Super 8 (http://www.giroud2.com/cocophotos/collection/cameras/Canon%20514XL%20100914.JPG) Si, è una cinepresa, ma volevo mettere anche lei :O
update :)
Rik`[;37044634']grande lente il 17-40 f/4L, su 5D ti darà tantissime soddisfazioni :D
provato ieri sera... che dire... :sbav:
provato ieri sera... che dire... :sbav:
io ho avuto la possibilità di comparare 20D + sigma 10-20 e 5D + 17-40..non credevo ci fosse così tanta differenza O_O
già che ci siamo... piccolo consiglio :stordita: : filtro UV da abbinarci?
com'è l'HOYA UV PRO1? si trova sulle 40 euro
SuperMariano81
06-03-2012, 15:07
già che ci siamo... piccolo consiglio :stordita: : filtro UV da abbinarci?
com'è l'HOYA UV PRO1? si trova sulle 40 euro
Quello che ho io, se è per protezione sono ben spesi se no..... no.
io non l'ho praticamente mai usato.
Quello che ho io, se è per protezione sono ben spesi se no..... no.
io non l'ho praticamente mai usato.
non tengo nessun obiettivo senza filtro... nonostante li tenga benissimo, ho sempre paura si possano graffiare.
SuperMariano81
06-03-2012, 16:02
non tengo nessun obiettivo senza filtro... nonostante li tenga benissimo, ho sempre paura si possano graffiare.
io uso semplicemente il paraluce
io uso semplicemente il paraluce
si beh quello ovviamente :D
comunque me lo consigli oppure c'è di meglio?
ecco... ho parlato...
fuori il flash Sigma 530, dentro il Canon 430 EXII :D
alla fine ho ordinato anche il filtro Hoya Anti UV (0) Pro1 per il nuovo 17-40.
Corpo macchina:
-Canon EOS 5D + battery grip :ave:
-Canon EOS 3000 analogica
-Lubitel 166 Universal
-LOMO DIANA F+ con flash e corredo di pellicole varie
Ottiche
-Tamron 28-75mm f/2.8 XR Di LD Aspherical (IF)
-Canon EF 50mm f/1.8
-Nikkor 135mm f/2.8 + anello adattatore EF manual focus
-Canon EF 70-210 f/4 macro (old version)
-Canon 17-40 f/4 L
-Sigma 400 f/5.6 + anello adattatore EF manual focus
Accessori
-Cavalletto Slik (eredità di mio padre, modello sconosciuto ma decisamente stabile)
-Cavalletto alluminio senza marca
-Flash Canon 430 EXII + diffusore autocostruito
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Borsa Samsonite (slim)
-Zaino Prolight Equipment
-trigger multiuso Phottix Strato 2
Acquisti Futuri
per il momento stop, più avanti secondo corpo (40D)
gul4schx
12-03-2012, 17:57
Corpo
Nikon D300s
Obiettivi:
Samyang 14 2.8
Nikon 35mm 1.8 DX
Nikon 85mm 1.8D
Tokina 100 2.8 Macro
sigma 10-20mm 4-5.6 VENDUTO
Nikon 180 2.8 af
Accessori:
filtro polarizzatore 58mm Hoya
Borsa Vanguard Peking 21
Zaino Kata 123 GO-30
Cavalletto Cullmann (rubato a mio padre avra almeno 40 anni )
Cavalletto Reporter 00152 testa sfera sgancio rapido VENDUTO
Cavalletto Triopo MT-3228x8 + Testa Triopo B-3
Meike Mb-D10
CF 4g 200x
CF 8g 400X
Flash Nikon SB-800
Kenko 1.5X
Compatte:
Nikon P1
Cosa penso di comprare:
Nikon 300mm 4
24mm sigma 1.8 o 2.8 dipende dallo stato d'animo e dal portafoglio
__________________
Ecco "piccolo" aggiornamento , era da un po che dovevo aggiornare hehehe
matteop7
13-03-2012, 19:12
Corpo
Canon 500D
Olympus OM-10
Obiettivi:
Canon 85mm 1.8
Sigma 30mm 1.4
Tamron 17-50mm 2.8
Zuiko 50mm 1.8
Zuiko 135mm 3.5
Tamron SP 70-210mm 3.5-4
Accessori:
filtro polarizzatore 67mm Hoya
Zaino Flipside 300
Borsa passport sling
Cavalletto Hama scrauso
Corpo macchina
-Nikon D90
Ottiche
-Nikon 18-105mm AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR del kit
-Nikkor 50mm f/1.8D
-Sigma 70-200mm f/2.8 OS
Accessori
-SDHC 4GB Lexar
-SDHC 8GB Sandisk
-Battery grip MB-D80 della meike
-Telecomando remoto wireless
-Telecomando con intervallometro a filo
-2 Batterie non originali
-Kata 3n1-20
-Tamrac Rally 6
-Giotto's MTL9351 B + MH5011 Testa a tre vie
Acquisti Futuri
-Tokina 11-16 f/2.8
aggiungo al corredo una bellissima Crumpler Jimmy Bo 700 :D
http://www.crumpler.co.uk/files/products/JBO700-004/image_small1234364798.jpeg
SuperMariano81
18-03-2012, 11:18
ho preso una vecchietta!
5d old :D
ho preso una vecchietta!
5d old :D
:ave: la mia fedele compagna
secondo me tuttora riesce a dare la paglia a molti modelli...
markmn89
18-03-2012, 14:48
ci stavo facendo un pensierino pure io alla 5D old!
sono indeciso tra quella e una 1d2
ho preso una vecchietta!
5d old :D
sei un debole! :D
Eccomi
Canon 40d
Sigma 10-20/4-5.6
Canon 15-85/3.5-5.6 IS
Canon 50/1.8 (il cinquantino)
Canon 85/1.8
Canon 70-200/4 IS
Sezione lenti vintage
Zenitar 16/2.8
Pentacon 135/2.8 (15 lamelle ... o 16??)
MIR-1B 37/2.8
Zuiko 50/1.4
Pentacon 29/2.8
Accessori
Flash Canon 430 EX
Kenko 1.4x
Varie schede di memoria
Zaino Loewepro-nonmiricordopiu'ilnome
Quiksilver
19-03-2012, 22:03
aggiungo pure io
canon 1100d
18-55is
50mm f/1.8
yongnuo yn465
a giorni mi sa che passo alla 550d :D
MY FLICKR (http://www.flickr.com/photos/giulab/)
SuperMariano81
20-03-2012, 08:50
aggiungo pure io
a giorni mi sa che passo alla 550d :D
MY FLICKR (http://www.flickr.com/photos/giulab/)
io non lo farei, il cambiamento sarebbe minimale.
SuperMariano81
20-03-2012, 08:51
ci stavo facendo un pensierino pure io alla 5D old!
sono indeciso tra quella e una 1d2
dicono che l'af della 1d2 sia superiore a molti modelli attuali.... lo dice un tizio che fa sport e che non la cambierebbe mai, forse per una 1d4....
La 1d2 attira non poco anche a me.
PS: sensore pulito alla vecchietta
http://farm8.staticflickr.com/7280/6851583918_6e65ab757e.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6851583918/)
Quiksilver
20-03-2012, 14:57
io non lo farei, il cambiamento sarebbe minimale.
più robusta, più funzioni e possibilità del battery grip
SingWolf
20-03-2012, 17:38
più robusta, più funzioni e possibilità del battery grip
prendi una 40/50/5D ;)
Quiksilver
20-03-2012, 17:55
prendi una 40/50/5D ;)
la 40d è troppo old
SingWolf
20-03-2012, 18:06
la 40d è troppo old
che ragionamenti, tra 550D e 40D non ci scambierei neanche il pulsante di scatto :)
se puoi metti da parte più soldi e passa direttamente alla 5D
roccia1234
20-03-2012, 18:13
che ragionamenti, tra 550D e 40D non ci scambierei neanche il pulsante di scatto :)
se puoi metti da parte più soldi e passa direttamente alla 5D
Ha ragione, macchine così vecchie non fanno più foto :O
Quiksilver
20-03-2012, 18:29
che ragionamenti, tra 550D e 40D non ci scambierei neanche il pulsante di scatto :)
se puoi metti da parte più soldi e passa direttamente alla 5D
Ha ragione, macchine così vecchie non fanno più foto :O
perchè dovrei passare alla 40d che ha:
meno megapixel
niente video
la batteria dura meno
usate si trovano ma con parecchi scatti
roccia1234
20-03-2012, 19:23
perchè dovrei passare alla 40d che ha:
meno megapixel
niente video
la batteria dura meno
usate si trovano ma con parecchi scatti
10 mpx sono più che sufficienti
occhio che non ci fai i filmini delle vacanze... per ottenere qualcosa di decente devi studiare per bene le riprese che andrai a fare
fa almeno 700-800 scatti come qualunque reflex. Ovvio che se stai a smanettare nel display per ore la batteria finisce.
quantifica i "parecchi scatti"
i vantaggi:
corpo pro, raffica migliore, più funzioni...
Quiksilver
20-03-2012, 19:48
10 mpx sono più che sufficienti
occhio che non ci fai i filmini delle vacanze... per ottenere qualcosa di decente devi studiare per bene le riprese che andrai a fare
fa almeno 700-800 scatti come qualunque reflex. Ovvio che se stai a smanettare nel display per ore la batteria finisce.
quantifica i "parecchi scatti"
i vantaggi:
corpo pro, raffica migliore, più funzioni...
Trovarla ad un prezzo ragionevole con pochi scatti è un'impresa
markmn89
20-03-2012, 20:22
perchè dovrei passare alla 40d che ha:
meno megapixel
niente video
la batteria dura meno
usate si trovano ma con parecchi scatti
perchè ha un corpo migliore, in magnesio
raffica migliore
pentaprisma nel mirino
CF vs SD
10 mpx sono piu che sufficienti :read:
Quiksilver
20-03-2012, 20:27
perchè ha un corpo migliore, in magnesio
raffica migliore
pentaprisma nel mirino
CF vs SD
10 mpx sono piu che sufficienti :read:
Ultima cosa, a quanto dovrei trovarla usata?
markmn89
20-03-2012, 20:32
Ultima cosa, a quanto dovrei trovarla usata?
sui 350-400 con 10000-15000 scatti ( che son pochi )
oppure prendi direttamente una 50D
stesse robe, con 15 mpx e schermo piu dettagliato
markmn89
20-03-2012, 20:36
dicono che l'af della 1d2 sia superiore a molti modelli attuali.... lo dice un tizio che fa sport e che non la cambierebbe mai, forse per una 1d4....
La 1d2 attira non poco anche a me.
PS: sensore pulito alla vecchietta
http://farm8.staticflickr.com/7280/6851583918_6e65ab757e.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6851583918/)
puntavo la 1d2N
dici che per i paesaggi va bene lo stesso?
mi spiego, si sente molto il crop di 1.3x?
Quiksilver
20-03-2012, 20:42
sui 350-400 con 10000-15000 scatti ( che son pochi )
oppure prendi direttamente una 50D
stesse robe, con 15 mpx e schermo piu dettagliato
Grazie per le info..
Piccolo OT mi accetti la richiesta su fb?
sono tentato di prendermi un x-rite white balance card... o al limite il checker bianco-grigio-nero.
valgono i soldi che costano? si può "fare in casa" una roba equivalente?
Quiksilver
21-03-2012, 19:42
10 mpx sono più che sufficienti
occhio che non ci fai i filmini delle vacanze... per ottenere qualcosa di decente devi studiare per bene le riprese che andrai a fare
fa almeno 700-800 scatti come qualunque reflex. Ovvio che se stai a smanettare nel display per ore la batteria finisce.
quantifica i "parecchi scatti"
i vantaggi:
corpo pro, raffica migliore, più funzioni...
perchè ha un corpo migliore, in magnesio
raffica migliore
pentaprisma nel mirino
CF vs SD
10 mpx sono piu che sufficienti :read:
bisogna aggiungere anche il fatto dello schermo da 3" non definito con difficoltà nel capire se una foto appena scattata è nitida o no
roccia1234
21-03-2012, 19:46
bisogna aggiungere anche il fatto dello schermo da 3" non definito con difficoltà nel capire se una foto appena scattata è nitida o no
Quello lo capisci con certezza solo una volta che sei a casa.
Quiksilver
21-03-2012, 20:39
Quello lo capisci con certezza solo una volta che sei a casa.
Ho sentito parecchi che si lamentano di questo sulla 40d
gul4schx
21-03-2012, 20:49
Ho sentito parecchi che si lamentano di questo sulla 40d
ahuahua io lo usavo come lato positivo, in camera sembravano brutte le guardavo al pc e con sorpresa erano uscite bene
Scherzi a parte, in effetti e un po fastidioso, una volta che provi uno schermo più risoluto e impossibile tornare indietro
alè, tripletta conclusa:
treppiedi cullmann magnesit 525
polarizzatore circolare hoya HD 77mm
filtro B+W ND110 77mm
direi che per un po' è meglio star fermi ed evitare di ricaricare la postepay...
SuperMariano81
22-03-2012, 13:08
puntavo la 1d2N
dici che per i paesaggi va bene lo stesso?
mi spiego, si sente molto il crop di 1.3x?
più che altro sento l'assenza dell'1.6x :D
il 17-40 è diventato "widissimo"
@Quiksilver: hai elencato le cose meno utili del lato fotografico (a meno che non usi tantioi video) :asd: sicuro che sei pronto per il passaggio? punta ad ottiche di qualità invece che cambiare corpo. che limiti ha la tua 1100d?
Il monitor piccolo lo usavo per l'istogramma
@]Rik`[ : complimenti, ottimi acquisti! io nel 2012 non dovevo fare spese fotografiche :asd:
markmn89
22-03-2012, 13:32
più che altro sento l'assenza dell'1.6x :D
il 17-40 è diventato "widissimo"
@Quiksilver: hai elencato le cose meno utili del lato fotografico (a meno che non usi tantioi video) :asd: sicuro che sei pronto per il passaggio? punta ad ottiche di qualità invece che cambiare corpo. che limiti ha la tua 1100d?
Il monitor piccolo lo usavo per l'istogramma
@]Rik`[ : complimenti, ottimi acquisti! io nel 2012 non dovevo fare spese fotografiche :asd:
ah si è un " vero " 17mm ora :D
ci penserò, il prossimo acquisto è il 70-200 2.8 :D
ps: arrivato oggi il 24-70 :sbavvv:
markmn89
22-03-2012, 13:47
Canon 50D
Canon 450D
Canon AL-1
+
Olympus EPL-1
+
Canon 24-70 f2.8 L
Canon 50 f1.4 USM
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is I
Samyang 8mm f3.5 fisheye
Pentacon 135mm f2.8 15 lamelle
Canon FD 50 f1.8
Canon FD 300 f4
+
Canon 430 EX II
Nissin Di866
Treppiede Manfrotto 7321yb
Phottix battery grip 450D
Battery Grip per 50D
Adattatore EOS -> M42
Adattatore Micro 4/3 -> FD
qualche filtro Polaroid
svariate sd
svariate cf
PP: iMac 27" i5
in BOLD i nuovi arrivi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.