PDA

View Full Version : La vostra dotazione [Reflex-bridge-compatte-accessori.ecc..]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13

roby88
13-04-2011, 16:35
arrivata la 5d2!!!! :winner:

oggi ho comprato pure il bg-e6 più la seconda batteria. francamente mi sento un po' derubato però non potevo farne a meno... :cry:

Ottimo mezzo!!!!! :D :D :D

SingWolf
13-04-2011, 19:27
complimenti, vedrai che soddisfazioni! ;)

Senorita
13-04-2011, 19:48
Preso 70-200!!!

Zak84
13-04-2011, 20:38
Preso 70-200!!!

:yeah:

Aspettiamo gli scatti adesso! :D

Senorita
13-04-2011, 21:07
:yeah:

Aspettiamo gli scatti adesso! :D

Siiiii:)

skyrunner
14-04-2011, 12:58
presi i tubi cinesi economici dall'uk (avevo troppa paura a farmeli mandare dalla cina)


Reflex
Pentax K20D

Obiettivi
pentax smc DA 14mm f2,8
pentax smc DA 18-55mm f3,5-5,6 AL II
Vivitar 28 f2,8 (totalmente manuale)
sigma 30mm f/1,4
pentax smc DA 50-200mm f4-5,6
pentax smc A* 300mm f4 (MF)
Duplicatore focale Kenko MC4 (scrauso)

Filtri
polarizzatore circolare Tieffen 77mm
UV Kenko 77mm (usato come protezione)

Accessori
cavo di scatto remoto cinese
cavalletto Triopo GT-128C
testa a sfera Triopo B-2
cavalletto compatto gorillapod SLR-ZOOM con testa a sfera
cavalletto cinese scarsissimo
ereditato cavalletto antico e pesante ma non stabile marca techno
custodia hama
zaino kata D-3n1-20k
tubi di prolunga cinesi

Compatte
Pentax optio W90
Olympus miu400, deceduta:cry:
Nikon coolpix E8400 con un sacco di accessori: alimentatore da rete, wide 0,5x tele 2x, BG, paraluce (ormai "ereditata" da mio papà, gli accessori giacciono inutilizzati)

Acquisti futuri e futuribili (moooooolto in la)
- un flash da usare in remoto più per giocare che per reale necessità
- pentax K5D usata sotto ai 500eur .... ma tanto prima di prenderla uscirà un altro modello che farà più gola e così via ....

]Rik`[
14-04-2011, 13:24
Preso 70-200!!!

yeah :D
ora attendiamo qualche scatto..

Senorita
14-04-2011, 15:03
Rik`[;34937175']yeah :D
ora attendiamo qualche scatto..

Oggi ho fatto un paio di foto in giro.. Ho anche fatto un set fotografico alle ceramiche di mia madre dopo vi farò vedere, il tempo di tornare a casa!:)

Senorita
18-04-2011, 11:12
Comprato borsa nuova per mettere il corpo col 70-200 montato, ho preso la crumpler 6 million dollar home per sostituire il mio fido tamrac velocity 6x

http://www.brokelyn.com/wp-content/uploads/2010/01/crumpler-camera-bag-6-million-dollar-range-1.jpg

Stormblast
18-04-2011, 11:23
complimenti, vedrai che soddisfazioni! ;)

impressionante, non credevo davvero. :D

ARARARARARARA
18-04-2011, 15:36
impressionante, non credevo davvero. :D

bhè quando compri una bella reflex di certo non puoi rimanerne deluso!

Eresia
21-04-2011, 13:44
io ho ordinato una d700, sono in attesa :muro:

ARARARARARARA
21-04-2011, 13:45
io ho ordinato una d700, sono in attesa :muro:

bella li

]Rik`[
21-04-2011, 13:51
FORSE ho trovato una 7D + 15-85 a 900€...se riesco a prenderla faccio l'affare dell'anno :D

runk
21-04-2011, 14:13
io sono ancora con D90 + 35mm :D

ARARARARARARA
21-04-2011, 14:14
io sono ancora con D90 + 35mm :D

io sto cercando un esposimetro economico per poter uscire con la sola economica Lomo...

Altrove68
21-04-2011, 14:24
se lo trovi (l'esposimetro economico) fammi un fischio :D :D

SuperMariano81
22-04-2011, 07:46
Rik`[;34989946']FORSE ho trovato una 7D + 15-85 a 900€...se riesco a prenderla faccio l'affare dell'anno :D

Una macchina che nuova viene 1200 euro
Un ottica che vale (circa) 5-600 euro
vendute a 900€ ?

:asd: :asd: :asd:


fino ora le 7d SOTTO i 1000 euro ne ho vista una.

@ARARARARARARA: su juza vendono un esposimetro a 90€, non so dirti se sia economico o meno ma un pensierino lo farei. ;)

]Rik`[
22-04-2011, 07:49
Una macchina che nuova viene 1200 euro
Un ottica che vale (circa) 5-600 euro
vendute a 900€ ?

:asd: :asd: :asd:


fino ora le 7d SOTTO i 1000 euro ne ho vista una.

@ARARARARARARA: su juza vendono un esposimetro a 90€, non so dirti se sia economico o meno ma un pensierino lo farei. ;)

ovvio con consegna a mano, altrimenti col cacchio che lo farei con spedizione :asd:

Simomk2
22-04-2011, 07:57
Sono pronto a completare il corredo di ottiche con uno zoom intermedio... Però sono molto indeciso tra:

AF-S 24-70 f/2.8
AF-S 24-120 f/4 VR

Qualche consiglio in merito?

Senorita
22-04-2011, 11:21
È arrivata la borsa, proprio quello che volevo: compatta e capiente!

ARARARARARARA
22-04-2011, 13:43
Sono pronto a completare il corredo di ottiche con uno zoom intermedio... Però sono molto indeciso tra:

AF-S 24-70 f/2.8
AF-S 24-120 f/4 VR

Qualche consiglio in merito?

24-70

Simomk2
22-04-2011, 13:50
24-70

In base a quali considerazioni me lo consigli...

Io l'ho provato e devo dire che é favoloso, tuttavia sul forum Nital si parla benissimo del nuovo 24-120... Mi piacerebbe poterlo provare...

ARARARARARARA
22-04-2011, 14:16
In base a quali considerazioni me lo consigli...

Io l'ho provato e devo dire che é favoloso, tuttavia sul forum Nital si parla benissimo del nuovo 24-120... Mi piacerebbe poterlo provare...

Bhè tu sei uno che ama la fotografia paesaggistica quindi una lente che ha un'ottima resa in controluce e dall'altissima qualità è l'ideale, d'altra parte il 24-120 f/4 è una lente veramente bella e sicuramente più versatile anche per via del VR, però ovviamente devi valutare tu queste cose, io sceglierei senza dubbi il 24-70 anche se il VR è allettante, perchè la tropicalizzazione del 24-70 è di alto livello e io l'unica cosa che rimpiango delle lenti come il 24-70 è proprio la tropicalizzazione per il resto il mio corredo mi soddisfa in pieno. A me piace non avere limiti, poi vabbhè non è che se piove o se c'è polvere non fotografo, però devo stare molto attento a non far bagnare troppo l'attrezzatura.

djdiegom
29-04-2011, 20:19
Compatta:
- Canon A630

Reflex & acc:
- Nikon D90 Nital
- Nikkor AF-S 18-105mm f/3,5-5,6 G ED VR
- Nikkor AF 50mm f/1.4 D
- Kaleinar 5N 100mm. 2.8 MC
- Tokina 12-24 F4 Aspherical AT-X 124 PRO DX
- *Flash Yongnuo YN-465 + white umbrella*
- *Trigger Yongnuo(?) CTR-301*
- Polarizzatore circolare 67mm.
- Filtro ND8 cinesissimo 67mm.
- Borsa tracolla (macchina + obiettivo) Reporter
- Anello di inversione 52mm.

Next updates:
- Filtro GND8 Kood
- Battery Grip
- Borsone Manhattan ICA-NB 502

Moolto più a avanti, forse un AF-D 80-200 2.8 a pompa.

Aggiorno: :p

Arrivato il 80-200 2.8 a pompa prima versione (non D): mia euforia a parte, penso che vada proprio fatto un plauso a come è costruito questo obiettivo: la mia copia ha almeno 20 anni ma pare più nuovo del 18-105, incredibile.

Arrivati anche il filtro Filtro GND8 Cokin P121S e il suo bel portafiltri tarocco.

Ora mancherebbe solo un 85/1.8: per le mie esigenze personali sarebbe solo un utile collezionismo, speriamo si apra qualche nuova porticina.

ARARARARARARA
29-04-2011, 20:26
Aggiorno: :p

Arrivato il 80-200 2.8 a pompa prima versione (non D): mia euforia a parte, penso che vada proprio fatto un plauso a come è costruito questo obiettivo: la mia copia ha almeno 20 anni ma pare più nuovo del mio 18-105, incredibile.

Arrivati anche il filtro Filtro GND8 Cokin P121S e il suo bel portafiltri tarocco.

E' proprio una gran bella lente, provalo un po' per i ritratti rimarrai piacevolmente sorpreso dalla sua qualità anche a tutta apertura, secondo me l'unica sua pecca è la nitidezza focheggiando ad infinito che non è proprio il massimo se non lo si diaframma un po', ma altrimenti anche a f/2.8 va alla stra grande. Quanto l'hai pagato?

djdiegom
29-04-2011, 20:42
E' proprio una gran bella lente, provalo un po' per i ritratti rimarrai piacevolmente sorpreso dalla sua qualità anche a tutta apertura, secondo me l'unica sua pecca è la nitidezza focheggiando ad infinito che non è proprio il massimo se non lo si diaframma un po', ma altrimenti anche a f/2.8 va alla stra grande. Quanto l'hai pagato?

Non ho ancora avuto modo di provarlo bene, sia per le condizioni di luce che per la sua "presenza" importante: non sono abituato a questi calibri ma l'impressione è ottima; la ghiera è bella solida senza essere troppo dura.
Prezzo relativamente buono perchè, come te, ho trovato un Kit tutto incluso con altri oggetti "old" a buon prezzo...certo superiore al suo valore "nudo".
A proposito, grazie pubblicamente per i consigli che mi hai dato in pvt sul "pompa"....presto posterò qualcosa. ;)

Enrylion
29-04-2011, 21:11
Ed io invece ho scoperto come con il monopiede Manfrotto in offerta a MW una decina gg fa' (e che volevo rivendere perché non credevo così utile alla prima prova....), sia piacevole scattare con il 70-200 f2.8, ovvero quasi 2kg di ottica...e non sentirla....
Certo però....è limitato, manca una "testa" per fare foto mettendo in verticale la macchina, e con il monopiede totalmente esteso...se vuoi fare anche un rapido scatto verticale....ehm ehm ehm...come dire......OCCHIO non passi nessuno nelle vicinanze....:rolleyes:

Come imminente prossimo acquisto ho intenzione di prendere un mirino angolare, perché fotografando dal basso verso l'alto senza live view....è problematico e talvolta non praticabile lo sdraiarsi a mo' di pelle d'orso a terra...........:rolleyes:

djdiegom
29-04-2011, 21:33
Come imminente prossimo acquisto ho intenzione di prendere un mirino angolare, perché fotografando dal basso verso l'alto senza live view....è problematico e talvolta non praticabile lo sdraiarsi a mo' di pelle d'orso a terra...........:rolleyes:

Può interessare questa soluzione economica?

http://www.hdblog.it/wp-content/uploads/2009/01/nikon-d300-flipbac-open.jpg

XalienX
29-04-2011, 21:38
perché fotografando dal basso verso l'alto senza live view

Può interessare questa soluzione economica?

http://www.hdblog.it/wp-content/uploads/2009/01/nikon-d300-flipbac-open.jpg

eh ma senza live view sarà dura usarlo :D

djdiegom
29-04-2011, 21:40
Ci sta. :asd:

SuperMariano81
30-04-2011, 08:07
È arrivata la borsa, proprio quello che volevo: compatta e capiente!

che borsa hai preso alla fine?

Simomk2
30-04-2011, 08:12
che borsa hai preso alla fine?

Ehi tu cosa ci fai qui oggi? Vai a prepararti!! :p :p


Io sono ancora in assoluta indecisione sullo zoom intermedio... rimango per l' 80% sul 24-70 ma finchè non sono convinto al 100% lo lascio dov'è!

Enrylion
30-04-2011, 17:04
eh ma senza live view sarà dura usarlo :D

La soluzione era interessante, ma mi pare capire e vedere dall'immagine che senza live view non vada....isnt'it???

Per i mirini ho visto Nikon che costano circa 200/250E, ed altri compatibili attorno ai 100E su ebay.....nuovi, da venditori professionali....e 100% feedback positivi....

Ho il solo vincolo....il gg 7-05 ho un matrimonio, e....o arriva il 6, oppure.....rimandato a data da destinarsi......:rolleyes:

zyrquel
30-04-2011, 17:44
Per i mirini ho visto Nikon che costano circa 200/250E, ed altri compatibili attorno ai 100E su ebay.....nuovi, da venditori professionali....e 100% feedback positivi....
il problema è solo nei tempi di spedizione, in cina i Seagull costano 30€, in UK/germania li porti a casa con circa 50€...spendere 100€ per non avere nemmeno l'originale nikon mi pare una cosa da fare solo nel caso in cui si possano poi mettere in conto spese a qualcuno ;)

cmq se alla fine, in qualche modo, trovi i 100€ li puoi avere con spedizione paccocelere1, quindi dovrebbe arrivarti di certo a casa entro il 6 meggio

Enrylion
30-04-2011, 18:08
il problema è solo nei tempi di spedizione, in cina i Seagull costano 30€, in UK/germania li porti a casa con circa 50€...spendere 100€ per non avere nemmeno l'originale nikon mi pare una cosa da fare solo nel caso in cui si possano poi mettere in conto spese a qualcuno ;)

cmq se alla fine, in qualche modo, trovi i 100€ li puoi avere con spedizione paccocelere1, quindi dovrebbe arrivarti di certo a casa entro il 6 meggio

Bhè....se trovassi chi mi rimborsa...eh eh eh.....avrei altri sassolini un poco più dispendiosi... :D :D

Il motivo è che....alle volte...sdariarsi a mo di pelle di leopardo....non sempre è fattibile o consigliabile....
E mettere la fotocamera dal basso verso l'alto anche con un 18mm per una foto ad effetto di mezzi di soccorso o per ritratti con prospettiva particolare....non sempre si riesce inquadrare quello si cerca o si vorrebbe.....
Si possono accettare approssimazioni, ma quando si cerca una prospettiva....non sempre ci contentiamo...."noi fotografi" siamo esigenti.....:D

Non vedo il perché acquistare nikon questo articolo dato che mi serve solamente per vedere la scena e non serve materialmente allo scatto, quindi forse la qualità è nella nitidezza dell'immagine, purezza delle lenti, materiali resistenti maggiormente.......

zyrquel
30-04-2011, 18:13
Non vedo il perché acquistare nikon questo articolo dato che mi serve solamente per vedere la scena e non serve materialmente allo scatto, quindi forse la qualità è nella nitidezza dell'immagine, purezza delle lenti, materiali resistenti maggiormente.......
ma sopratutto perchè sono in pratica la stessa cosa, ho letto di diverse persone che hanno avuto modo di provare sia gli originali che gli altri e non c'è praticamente differenza per quanto la copertura di immagine, la qualità ottica o la perdita di luminosità...forse la costruzione è un tantino più solida, niente più

Enrylion
30-04-2011, 19:28
ma sopratutto perchè sono in pratica la stessa cosa, ho letto di diverse persone che hanno avuto modo di provare sia gli originali che gli altri e non c'è praticamente differenza per quanto la copertura di immagine, la qualità ottica o la perdita di luminosità...forse la costruzione è un tantino più solida, niente più

Ah, a maggior ragione quindi....not original...:)

Ti viene in mente altre soluzioni (oltre D5000/5100 come mi ha proposto simpaticamente il negoziante oggi.....o l'altra opzione di pochi post sopra) per raggiungere il progetto di cui parlavo??

Alcuni scatti sono riuscito farli dopo una decina tentativi, ma...dato debbo farci un lavoretto....non mi pare il caso per ogni scatto farne una decina e contentarmi.....

zyrquel
30-04-2011, 19:42
Ah, a maggior ragione quindi....not original...:)
assolutamente ;)

Ti viene in mente altre soluzioni (oltre D5000/5100 come mi ha proposto simpaticamente il negoziante oggi.....o l'altra opzione di pochi post sopra) per raggiungere il progetto di cui parlavo??
che burloni i negozianti :muro:

per me la soluzione miliore in questo caso resta il mirino angolare, poi un giorno, quando cambierai reflex puoi sempre prendere uno schermo a parte (http://www.tecnomagazine.it/tech/12941/sony-clm-v55-monitor-lcd-per-le-reflex-digitali-presentazione-foto-e-video/) :sofico:

Enrylion
30-04-2011, 20:21
poi un giorno, quando cambierai reflex puoi sempre prendere uno schermo a parte (http://www.tecnomagazine.it/tech/12941/sony-clm-v55-monitor-lcd-per-le-reflex-digitali-presentazione-foto-e-video/) :sofico:

Avevo visto qualcosa di simile ma collegabile tramite lavoro maggiormente invasivo, un sistema di live view per macchine non live view....:)
Ma vedendo solamente l'attacco....ho come dire......preferito buttarmi su questa soluzione che anche a livello economico è la più economica...:D

Senorita
30-04-2011, 20:31
che borsa hai preso alla fine?

http://images.instagram.com/media/2011/04/30/4a292b2db2fc47a3b54e0d565c5f6666_7.jpg

questa!

SuperMariano81
01-05-2011, 11:25
bella :D

Enrylion
01-05-2011, 18:00
Consiglio....

Una testa manfrotto economica....

Mi serve per poter mettere sul monopiede manfrotto e scattare in verticale quando attacco il 70-200...

O in alternativa un qualcosa mi permetta, in sicurezza....., di poter fare scatti con la macchina in verticale con quell'ottica on camera.....

Il treppiedi è a testa fissa, quindi non la posso riutilizzare lì.....

Grazie

ARARARARARARA
01-05-2011, 22:02
Una testa manfrotto economica....

ha ha ha manfrotto ed economica nella stessa frase... booh prendi una sfera stile la 496rc2

Enrylion
01-05-2011, 22:08
ha ha ha manfrotto ed economica nella stessa frase... booh prendi una sfera stile la 496rc2

Bhé....economica non a livello 10E, ma neanche 100E...30E circa è costato il monopiede....se ne spendo 100 per la testa....e cavalletto a tre zampe ha già la sua testa......mi pare un poco assurdo....per quanto investimento futuro tripode senza testa....ma investimenti attuali....sono ehm ehm....la beneficenza è molto ben accolta....!!! :D

ARARARARARARA
01-05-2011, 22:49
Bhé....economica non a livello 10E, ma neanche 100E...30E circa è costato il monopiede....se ne spendo 100 per la testa....e cavalletto a tre zampe ha già la sua testa......mi pare un poco assurdo....per quanto investimento futuro tripode senza testa....ma investimenti attuali....sono ehm ehm....la beneficenza è molto ben accolta....!!! :D

la 496 costa una 60ina di € c'è anche la 492 che costa ancora meno ma mi pare non abbia lo sgancio rapido

SuperMariano81
01-05-2011, 22:55
se non sbaglio la 496 è la più economica, forse c'è qualche testa per monopiede oppure prendi l'anello per il bianchino cinese (NON quello originale che costa 100e) ma lo useresti solo per il 70-200

Enrylion
02-05-2011, 07:59
forse c'è qualche testa per monopiede oppure prendi l'anello per il bianchino cinese (NON quello originale che costa 100e) ma lo useresti solo per il 70-200

Cosa sarebbe l'anello per il bianchino cinese??

Ad ogni modo si, lo utilizzo solamente con 70-200, ottica troppo pesante per la mia spalla malandata, e per reggere molte foto....inizio a "crollare"

Con le altre...il max per adesso è il 55-200 come peso/estensione....


Per teste da monopiede su vecchio catalogo Fotoamatore ho trovato questa, e vedo prezzo è immutato...

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?art=VA752

Poi ho notato pure questa....

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?art=VA753

SuperMariano81
02-05-2011, 14:30
Cosa sarebbe l'anello per il bianchino cinese??

Ad ogni modo si, lo utilizzo solamente con 70-200, ottica troppo pesante per la mia spalla malandata, e per reggere molte foto....inizio a "crollare"

Con le altre...il max per adesso è il 55-200 come peso/estensione....


Per teste da monopiede su vecchio catalogo Fotoamatore ho trovato questa, e vedo prezzo è immutato...

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?art=VA752

Poi ho notato pure questa....

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?art=VA753

google è tuo amico (http://www.google.it/search?hl=it&q=anello+70-200&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1680&bih=900) ;)

quello originale costa 120-130 euro, quello cinese te lo porti a casa a 20 euro o giù di li, io l'ho preso, usato per un po' e poi messo in cassetto, visto che il bianchino lo uso sempre a mano libera mentre sono altre lenti lunghe che uso con tripode.
Però è comodo.

ARARARARARARA
02-05-2011, 14:39
google è tuo amico (http://www.google.it/search?hl=it&q=anello+70-200&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1680&bih=900) ;)

quello originale costa 120-130 euro, quello cinese te lo porti a casa a 20 euro o giù di li, io l'ho preso, usato per un po' e poi messo in cassetto, visto che il bianchino lo uso sempre a mano libera mentre sono altre lenti lunghe che uso con tripode.
Però è comodo.

occhio che quelle teste hanno un solo movimento quindi non vanno mica bene per ruotare la lente...

cmq non ho capito bene il problema, la il 70-200 non ha l'anello cavalletto che ruota?

Enrylion
02-05-2011, 14:40
google è tuo amico (http://www.google.it/search?hl=it&q=anello+70-200&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1680&bih=900) ;)

quello originale costa 120-130 euro, quello cinese te lo porti a casa a 20 euro o giù di li, io l'ho preso, usato per un po' e poi messo in cassetto, visto che il bianchino lo uso sempre a mano libera mentre sono altre lenti lunghe che uso con tripode.
Però è comodo.

Ahh..."quel" bianchino...non avevo pensato al canon & ottiche bianche, avendo nikon....mi era sfuggito, ed il tempo per capire era ridotto.....

Mi preoccupa però la regolazione in verticale della macchina, ho il timore dell'instabilità...dopotutto....l'ottica è ca 1.5kg...la cinesata....li "garantisce"??

Forse meglio una delle teste da me citate...?? :rolleyes:

Enrylion
02-05-2011, 15:30
occhio che quelle teste hanno un solo movimento quindi non vanno mica bene per ruotare la lente...

cmq non ho capito bene il problema, la il 70-200 non ha l'anello cavalletto che ruota?


Azz...sorry, scusate...sono un "pirla".....:muro: :mc:

L'anello o simil tale lo ha pure il Nikon, c'è rotellina a sx e perlette girare macchina/ottica per poi ribloccare tutto...mi hai fatto venire sospetto te Ararararara con l'ultima frase.....:stordita: :fagiano: :doh:

Va beh, problema risolto...!! :) :D

E GRAZIE a tutti quanti in ogni caso...!! :)

gul4schx
02-05-2011, 16:07
Presso oggi il Samyang 8mm FE usato 110€, non era nei miei piani ma avendolo trovato a mano a quel prezzo ho fatto la pazzia ehehe

ARARARARARARA
02-05-2011, 16:22
Presso oggi il Samyang 8mm FE usato 110€, non era nei miei piani ma avendolo trovato a mano a quel prezzo ho fatto la pazzia ehehe

buon prezzo

gul4schx
02-05-2011, 16:23
Corpo

Nikon D300s

Obiettivi:
Nikon 35mm 1.8 DX ====> a breve
Nikon 85mm 1.8D
sigma 10-20mm 4-5.6
Samyang 8mm Fish-eye

Old m42:
ebc Fujinon 50mm f:1.4
Yashica 28mm f:2.8
Yashica 135mm f:2.8


moltiplicatore 2x vivitar
tubiprolunga
sofietto

Accessori:


filtro polarizzatore 58mm Hoya
Borsa Vanguard Peking 21
Cavalletto Cullmann (rubato a mio padre avra almeno 40 anni )
Cavalletto Reporter 00152 testa sfera sgancio rapido
CF 4g 200x
CF 8g 400X
Flash Nikon SB-800

Compatte:
Nikon P1

Cosa penso di comprare:

Nikon 180mm 2.8
Nikon 300mm 4
Macro 100mm Tokina o 105 Nikon af-D....quello che trovo a un prezzo conveniente

aggiornamento

gul4schx
02-05-2011, 16:24
buon prezzo

l'ho perso per quello, mediamente si trova a qualche euro in piu

ARARARARARARA
02-05-2011, 17:44
aggiornamento

Ho letto il tuo "cosa penso di comprare" e bhè ti dico che il 300 f/4 ne sa un macello, io ho la versione af, ma ti assicuro che inquanto a qualità non ha niente da invidare all' af-s è stra nitido già a f/4 a 5.6 da il suo meglio e fino a 16 è eccezionale poi chiaramente la qualità cala chiudendo ancora.

http://riccardobucchino.com/lenstest/ dentro clicca NIK_1450-m.jpg ... se poi togli "lenstest" vedi il sito web

SuperMariano81
02-05-2011, 18:00
Presso oggi il Samyang 8mm FE usato 110€, non era nei miei piani ma avendolo trovato a mano a quel prezzo ho fatto la pazzia ehehe

lo avrei preso pure io!!!

@chi cerca la testa: pensavo si parlasse del 70-200 canon (bianco).
l'anello cinese è di metallo penso che possa tenere su tranquillamente il peso di ottica. per metterlo in verticale basta allentare la ghiera dell'anello, girare macchia e ottica e fissare....

gul4schx
02-05-2011, 18:09
Ho letto il tuo "cosa penso di comprare" e bhè ti dico che il 300 f/4 ne sa un macello, io ho la versione af, ma ti assicuro che inquanto a qualità non ha niente da invidare all' af-s è stra nitido già a f/4 a 5.6 da il suo meglio e fino a 16 è eccezionale poi chiaramente la qualità cala chiudendo ancora.

http://riccardobucchino.com/lenstest/ dentro clicca NIK_1450-m.jpg ... se poi togli "lenstest" vedi il sito web

infatti ho intenzione di prendere l'af, il mio budget nn me lo permette ehehe, mi ricordavo che tu lo avevi preso poco tempo fa
Penso pero che sara un acquisto che faro un po piu in la, con il cambio corredo canon===>nikon i miei fondi si sono prosciugati
comunque grazie della dritta ;)

ARARARARARARA
02-05-2011, 21:52
infatti ho intenzione di prendere l'af, il mio budget nn me lo permette ehehe, mi ricordavo che tu lo avevi preso poco tempo fa
Penso pero che sara un acquisto che faro un po piu in la, con il cambio corredo canon===>nikon i miei fondi si sono prosciugati
comunque grazie della dritta ;)

é pure "leggero" io quando l'ho preso pensavo che l'avrei usato solo come cannone, invece alla fine si usa sempre, l'altra settimana mia mamma mi ha obbligato a fotografare la sua stupida pianta di glicine e ho usato anche il 300, poi c'era l'aiuola piena di mughetti (solo le foglie non è la stagione del fiore), avevo su il 35-70 l'ho tolto per mettere il 300... e la foto è venuta particolarmente bene, l'unico sfizio che voglio togliermi è prendere un tubetto af per rendere più macro il 300 per quelle volte in cui serve, ecco in questo l'af-s ha un notevole vantaggio, adesso non ricordo ma il mio ha un rapporto stile 1:10 l'af-s 1:3,5 o per di li... tutta un'altra cosa

gul4schx
02-05-2011, 23:03
é pure "leggero" io quando l'ho preso pensavo che l'avrei usato solo come cannone, invece alla fine si usa sempre, l'altra settimana mia mamma mi ha obbligato a fotografare la sua stupida pianta di glicine e ho usato anche il 300, poi c'era l'aiuola piena di mughetti (solo le foglie non è la stagione del fiore), avevo su il 35-70 l'ho tolto per mettere il 300... e la foto è venuta particolarmente bene, l'unico sfizio che voglio togliermi è prendere un tubetto af per rendere più macro il 300 per quelle volte in cui serve, ecco in questo l'af-s ha un notevole vantaggio, adesso non ricordo ma il mio ha un rapporto stile 1:10 l'af-s 1:3,5 o per di li... tutta un'altra cosa

cavolo da 1:10 a 1:3.5, e molta la differenza non pensavo cosi tanto, tanto ho intenzione di prendere un macro quindi per fortuna non e un grosso problema

ARARARARARARA
02-05-2011, 23:08
cavolo da 1:10 a 1:3.5, e molta la differenza non pensavo cosi tanto, tanto ho intenzione di prendere un macro quindi per fortuna non e un grosso problema

quando proverai il 300 capirai che se fosse un po' più "macro" sarebbe perfetto... purtroppo o per fortuna esiste già quel che voglio ma è fuori dalla mia portata, o meglio, posso permettermelo perchè non ho particolari problemi economici ma non voglio spendere troppi soldi anche perchè in gran parte non me li sono guadagnati, e trovo più gratificante spendere i soldi guadagnati che quelli ereditati.

gul4schx
02-05-2011, 23:14
quando proverai il 300 capirai che se fosse un po' più "macro" sarebbe perfetto... purtroppo o per fortuna esiste già quel che voglio ma è fuori dalla mia portata, o meglio, posso permettermelo perchè non ho particolari problemi economici ma non voglio spendere troppi soldi anche perchè in gran parte non me li sono guadagnati, e trovo più gratificante spendere i soldi guadagnati che quelli ereditati.

a beh ti do ragione quando i soldi te li guadagni te le godi molto di piu le cose,
tu il 300 quanto lo hai pagato? se te lo posso chiedere

ARARARARARARA
02-05-2011, 23:21
a beh ti do ragione quando i soldi te li guadagni te le godi molto di piu le cose,
tu il 300 quanto lo hai pagato? se te lo posso chiedere

462€ dagli USA, è perfetto, zero graffi, completo di filtro neutro interno (controlla che ci sia perchè fa parte dello schema ottico toglierlo significa avere problemi non so se di back o front focus ma comunque problemi sono) e ha il tappo classico a cuffia in pelle (ma io ho comprato il ben più pratico LC-82 tarocco made in china) ed è completo di custodia in pelle nera originale, insomma è come nuovo, e non è tanto per dire, è come nuovo.

Quando prendi un 300 af controlla che ci sia il filtro interno e la vite di blocco del limitatore af perch sono 2 cose che spesso si perdono o che comunque non ti danno.

gul4schx
02-05-2011, 23:36
462€ dagli USA, è perfetto, zero graffi, completo di filtro neutro interno (controlla che ci sia perchè fa parte dello schema ottico toglierlo significa avere problemi non so se di back o front focus ma comunque problemi sono) e ha il tappo classico a cuffia in pelle (ma io ho comprato il ben più pratico LC-82 tarocco made in china) ed è completo di custodia in pelle nera originale, insomma è come nuovo, e non è tanto per dire, è come nuovo.

Quando prendi un 300 af controlla che ci sia il filtro interno e la vite di blocco del limitatore af perch sono 2 cose che spesso si perdono o che comunque non ti danno.

Perfetto grazie dei consigli, erano cose che nn sapevo del filtro e della vite, anche perche nn avendo ancora i soldi nn mi ero informato ancora per bene

thegiox
04-05-2011, 09:37
avete mai usato un moltiplicatore di focale non canon?
avrei l'occasione di prendere un tamron 1.4x o un bower 2x da b&h a new york (coppia di amici in vacanza) ma non vorrei buttare soldi per ottenere una qualità schifosa...

ARARARARARARA
04-05-2011, 13:44
avete mai usato un moltiplicatore di focale non canon?
avrei l'occasione di prendere un tamron 1.4x o un bower 2x da b&h a new york (coppia di amici in vacanza) ma non vorrei buttare soldi per ottenere una qualità schifosa...

io ho un kenko dgx 2x, con i fissi stile il mio 300mm f/4 va alla grande, con gli zoom specialmente se vecchi non è il massimo

]Rik`[
05-05-2011, 08:13
la scimmia ha preso il sopravvento: ho appena pagato il canon 100mm f/2.8L IS USM :D
non vedo l'ora di averlo tra le mani...

lo_straniero
05-05-2011, 08:25
Rik`[;35083718']la scimmia ha preso il sopravvento: ho appena pagato il canon 100mm f/2.8L IS USM :D
non vedo l'ora di averlo tra le mani...

vale tutti i suoi soldi...fare delle macro a mano libera è davvero bello...la resa e la qualità ottica stratosferica...lo stabilizzatore fa davvero il suo dovere..
dagli un flash anulare e ti darà soddisfazioni ancora piu belli...

Io l'ho avuto 2 settimane in prestito :eek: non dico che mi è venuto a cercare il proprietario a caso ma poco ci manca :huh: :nonsifa: :uh:

]Rik`[
05-05-2011, 08:38
il flash anulare arriverà (forse) più avanti, ho altre spese in programma e non voglio "sperperare" troppi euri in fotografia, al momento :D

SuperMariano81
05-05-2011, 10:37
avete mai usato un moltiplicatore di focale non canon?
avrei l'occasione di prendere un tamron 1.4x o un bower 2x da b&h a new york (coppia di amici in vacanza) ma non vorrei buttare soldi per ottenere una qualità schifosa...

bower mai sentito (e starei alla larga) ho un sigma 1.4x e mi trovo bene.
ma su che lente lo monti? no perchè se la lente non è al top butti i soldi in ogni caso :stordita:

SuperMariano81
05-05-2011, 10:39
Ehi tu cosa ci fai qui oggi? Vai a prepararti!! :p :p

scusa simo, letto ora, ero in fase "agitascion" :D

thegiox
05-05-2011, 10:45
bower mai sentito (e starei alla larga) ho un sigma 1.4x e mi trovo bene.
ma su che lente lo monti? no perchè se la lente non è al top butti i soldi in ogni caso :stordita:

principalmente vorrei usarlo sul Canon 70-200 f4 e sul Canon 50 1.8... ma volendo anche sul Nikkor 135 f/2.8.
non vorrei spendere più di 60-70 euro (ovvero circa 100/110 dollari)

Senorita
05-05-2011, 12:07
Rik`[;35083718']la scimmia ha preso il sopravvento: ho appena pagato il canon 100mm f/2.8L IS USM :D
non vedo l'ora di averlo tra le mani...

:cry: pure io lo voglioooooooooo

]Rik`[
05-05-2011, 12:12
tu hai comprato il 70-200, che vuoi :O

Senorita
05-05-2011, 12:58
Rik`[;35085740']tu hai comprato il 70-200, che vuoi :O

hahaha :ciapet: e fra un pò pure io il 100is L tiè hihi.. stupendissimo.. me ne sono innamorata

SuperMariano81
05-05-2011, 13:11
principalmente vorrei usarlo sul Canon 70-200 f4 e sul Canon 50 1.8... ma volendo anche sul Nikkor 135 f/2.8.
non vorrei spendere più di 60-70 euro (ovvero circa 100/110 dollari)

Vuoi moltiplicare un 50ino? :asd: :asd:
Scordati di spendere così poco ed avere qualità a meno che non si tratti di qualche offertona ma ona ona ona.

SuperMariano81
05-05-2011, 13:13
:cry: pure io lo voglioooooooooo

Io sono curioso di provarlo ma non lo userei spesso....
Ho na mezza idea di prendere l'85 ma per ora sto fermo con le spese fotografiche ;)

]Rik`[
05-05-2011, 13:29
hahaha :ciapet: e fra un pò pure io il 100is L tiè hihi.. stupendissimo.. me ne sono innamorata

beata te che hai tutti 'sti soldi da spenderci, io dopo 'sta mazzata credo che me ne starò buono per un po' (forse :asd: magari ci scappa un 24 o un 35 fisso economico..)

ThabrisTheLastShito
05-05-2011, 16:26
Bridge

Fuji Finepix S6500fd + polarizzatore circolare cokin

Reflex Digitale

Nikon D90

Ottiche possedute

Nikkor 18-105 VR

Nikkor 50mm f1.8

Samyang 8mm fisheye

Polarizzatore circolare Hoya Digital 77mm + anello adattadore 77>67

Flash Nissin Di866

Zaino Nikon by Tenba

Ottiche più future

Tokina 11-16

oppure

AF-S DX Nikkor 10-24mm f/3.5-4.5 ED
DX

Dopo lunghe meditazioni, complice anche l'imminente viaggio a Barcellona, ho preso il fisheye della Samyang.

Non ho ancora avuto il tempo di provarlo bene, ma credo che non mi deluderà! :D

ARARARARARARA
05-05-2011, 20:06
Novità!

Io l'avevo detto, questo è l'anno degli accessori non di lenti o fotocamere, dopo lo zaino (made in USA) e vari china-accessori ho comprato da Hong Kong delle cose, tra l'altro da un venditore a cui avevo chiesto rimborso per una cosa, mi ha rimborsato e poi dopo 1 altro mese è arrivato... e quindi ho pensato... metti che non arriva in tempo questo mi rimborsa e poi ho comunque l'oggetto... fico!

Cosa ho comprato?
un set di tubi prolunga del mengo senza af come quelli che avevo già così posso spingeri ancora più in macro (magari col 300... anche se al 300 gli oltre 100mm di tubi fanno appena il solletico) e poi una slitta a cremagliera per macro simile a quella in foto qui sotto, c'è chi ne parla molto bene e costa 8 volte meno del corrispettivo manfrotto (ossia 2x Manfrotto 454), e direi che questa slitta + i 2 set di tubi per un totale di oltre 100mm di prolunga + la testa manfrotto 410 che ho mi permetteranno di fare macro facilmente, anche perchè a volte devo fotografare una stupidaggine però è piccola e bisogna farla in macro e tutte lo volte smadonno spostano il cavalletto... BASTA, poi la doppia slitta serve anche per piccole composizioni di oggetti dove magari non sono in macro ma comunque serve fare piccoli spostamenti... vedremo com'è la qualità costruttiva, ma ne ho sentito parlare veramente bene di questa slitta che ho preso ed è 100% metallo.

http://www.ncitaliafoto.com/contents/media/slitta1.jpg

Ah si comunque l'ho comprata in un momento di pura follia, ma adesso a freddo sto pensando che ho fatto proprio bene! Poi ho un'idea veramente malsana per usare questa slitta... mu ha ha ha ha... pensate al peggio (ma rimanete nel campo fotografico per favore)

Leron
05-05-2011, 20:17
Aggiorno la mia dotazione :D

Pentax K5

vecchie lenti che non uso quasi più:
Pentax K 105mm F2.8
Pentax M 50mm F1.7
Pentax K 50mm F1.8

Lenti "operative":
Pentax Fa 50mm F1.4
Pentax Fa 50mm F2.8 Macro
Pentax Da 17-70 F4
Pentax Da* 300mm F4 (ancora da usare seriamente per mancanza di tempo)

e l'ultimo arrivato, Pentax Da* 50-135 F2.8 :sbav: che andrà sotto torchio dopodomani a un matrimonio


Flash Metz TTL wireless
Flash Pentax Mz-360

Senorita
05-05-2011, 20:21
Rik`[;35086423']beata te che hai tutti 'sti soldi da spenderci, io dopo 'sta mazzata credo che me ne starò buono per un po' (forse :asd: magari ci scappa un 24 o un 35 fisso economico..)

Nsomma.. Per fortuna i miei guadagni lavorativi li posso spendere in quello che voglio visto che nn pago casa o spese varie.. Cmq per prendere il 100 son due mesi di lavoro mica poi son così ricca :(

ARARARARARARA
05-05-2011, 20:41
Aggiorno la mia dotazione :D

Pentax K5

vecchie lenti che non uso quasi più:
Pentax K 105mm F2.8
Pentax M 50mm F1.7
Pentax K 50mm F1.8

Lenti "operative":
Pentax Fa 50mm F1.4
Pentax Fa 50mm F2.8 Macro
Pentax Da 17-70 F4
Pentax Da* 300mm F4 (ancora da usare seriamente per mancanza di tempo)

e l'ultimo arrivato, Pentax Da* 50-135 F2.8 :sbav: che andrà sotto torchio dopodomani a un matrimonio


Flash Metz TTL wireless
Flash Pentax Mz-360

la butto li... ma non hai troppi 50mm? e in generale troppe lenti che coprono i 50mm?

SuperMariano81
05-05-2011, 21:10
la butto li... ma non hai troppi 50mm? e in generale troppe lenti che coprono i 50mm?

mi pare a mr cappello di paglia era già stata fatta questa osservazione ma non ricordo la risposta :D

ARARARARARARA
05-05-2011, 22:35
mi pare a mr cappello di paglia era già stata fatta questa osservazione ma non ricordo la risposta :D

bhè ne ha 4 di cui 3 non "specializzati" a me sorgono delle domande!

SuperMariano81
06-05-2011, 07:24
bhè ne ha 4 di cui 3 non "specializzati" a me sorgono delle domande!

interessante la tua slitta macrometrica, se si rivela senza giochi potrebbe interessarmi.
sembra infatti che la manfry 454 abbia qualche piccolo gioco....

]Rik`[
06-05-2011, 07:27
nn pago casa o spese varie

ecc, la differenza è tutta lì :D io "purtroppo" (o per fortuna, più che altro.. :D) da quando ho uno stipendio ho anche le spese da coprire :asd:


comunque, non deprimiamoci più e iniziamo a mettere i soldi da parte per il 24 1.4L :O

Leron
06-05-2011, 10:54
la butto li... ma non hai troppi 50mm? e in generale troppe lenti che coprono i 50mm?

me lo chiedono tutte le volte :D

i serie "k" sono obiettivi manuali ereditati in kit dalle macchine di mio padre (anni 70) funzionano ma non li uso più, ora praticamente stanno come "tappi" davanti alle macchine in esposizione nell'armadietto: una MX e una KX (ha venduto la LX purtroppo) li tengo per una questione sentimentale

il FA 50 F1.4 è il classico cinquantino tuttofare luminoso, ma anche questo sta andando in pensione, non è molto risolvente a tutta apertura

il FA 50 F2.8 macro è usato solo per le macro. preferirei un 100mm ma per ora non ho possibilità di cambiarlo



all'atto pratico uso solo il FA 50 F2.8 per le macro, il 17-70 come tuttofare, il 300 star per la caccia fotografica e da oggi il 50-135 per i ritratti

Senorita
06-05-2011, 11:24
me lo chiedono tutte le volte :D

i serie "k" sono obiettivi manuali ereditati in kit dalle macchine di mio padre (anni 70) funzionano ma non li uso più, ora praticamente stanno come "tappi" davanti alle macchine in esposizione nell'armadietto: una MX e una KX (ha venduto la LX purtroppo) li tengo per una questione sentimentale

il FA 50 F1.4 è il classico cinquantino tuttofare luminoso, ma anche questo sta andando in pensione, non è molto risolvente a tutta apertura

il FA 50 F2.8 macro è usato solo per le macro. preferirei un 100mm ma per ora non ho possibilità di cambiarlo



all'atto pratico uso solo il FA 50 F2.8 per le macro, il 17-70 come tuttofare, il 300 star per la caccia fotografica e da oggi il 50-135 per i ritratti

quindi la storia dei mille 50ini è tutta una finta :p

Leron
06-05-2011, 11:28
quindi la storia dei mille 50ini è tutta una finta :p

beh che ne ho troppi è vero, ma non è che faccio collezione :D

SuperMariano81
06-05-2011, 14:08
beh che ne ho troppi è vero, ma non è che faccio collezione :D

e' un modo per rimorchiare, invece che fare vedere la collezione di farfalle lui fa vedere la collezione di 50ini :asd:

zyrquel
06-05-2011, 14:12
interessante la tua slitta macrometrica, se si rivela senza giochi potrebbe interessarmi.
...allora potrebbe NON interessarti :fagiano:

una volta bloccata è praticamente una roccia, ma regolando la frizione per permettere il movimento l'inquadratura si sposta di parecchio...anzi a volte è più facile regolare l'inquadratura muovendo solo la frizione piuttosto che la testa del treppiede :sofico:

...ma per quel poco che costa è in ogni caso consigliatissima ;)

thegiox
06-05-2011, 14:29
alla fine mi sa che mi prendo un soligor 400mm con adattatore :D
me la cavo con 60 euro

roccia1234
06-05-2011, 15:26
alla fine mi sa che mi prendo un soligor 400mm con adattatore :D
me la cavo con 60 euro

mai sentita quella lente :confused:

Cioè... ho letto annunci su ebay di gente che la vende ma non ci ho fatto caso più di tanto... hai un'idea di come va? e... apertura massima?

SuperMariano81
06-05-2011, 15:31
alla fine mi sa che mi prendo un soligor 400mm con adattatore :D
me la cavo con 60 euro

peccato che butti via 60 euro così :(

thegiox
06-05-2011, 16:03
peccato che butti via 60 euro così :(

perchè scusa? alla fine questi obiettivi fissi hanno qualità decente, ovviamente non devi avere velleità pazzesche ma per sporadici utilizzi non sono male (ho visto scatti effettuati anche con 5D e sono buoni). comunque sto adocchiando anche un tokina 400 f/5.6.

per dire... c'è chi mi diceva che prendere il cosina 19-35 era inutile, mentre invece mi ci sto divertendo tantissimo e il rapporto qualità/prezzo (pagato 40 euro) è decisamente valido ;)

intendiamoci, non prenderei mai una lente scadente da utilizzare tutti i giorni, ma per divertirsi qualche volta secondo me ci sta :)

SuperMariano81
06-05-2011, 17:45
perchè scusa? alla fine questi obiettivi fissi hanno qualità decente, ovviamente non devi avere velleità pazzesche ma per sporadici utilizzi non sono male (ho visto scatti effettuati anche con 5D e sono buoni). comunque sto adocchiando anche un tokina 400 f/5.6.

per dire... c'è chi mi diceva che prendere il cosina 19-35 era inutile, mentre invece mi ci sto divertendo tantissimo e il rapporto qualità/prezzo (pagato 40 euro) è decisamente valido ;)

intendiamoci, non prenderei mai una lente scadente da utilizzare tutti i giorni, ma per divertirsi qualche volta secondo me ci sta :)

vabbuò contento te :)

roccia1234
10-05-2011, 11:32
OK, ci stavo rimuginando su da un po'... alla fine non ho potuto resistere, new entry: :D

http://img691.imageshack.us/img691/3422/dsc5733k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/dsc5733k.jpg/)

nikkor micro 105 f/4 ais, in condizioni quasi pari al nuovo, ad eccezione di qualche segnetto d'uso sul barilotto, visibile solo andandolo a cercare in controluce.

Ovviamente quella befana di D90 non da alcun aiuto con quest'ottica (eccetto il pallino verde del telemetro), però devo dire che, fatta qualche prova, l'esposimetro non mi serve :) . Ho steccato giusto la prima foto (sovraesposta, ad occhio, di poco meno di 2 stop), tutte le altre prove sono uscite con esposizione quasi perfetta (al max sgarrata di 1/2 stop, ma con i RAW si recupera in PP) al primo colpo, nonostante abbia provato a scattare in condizioni diverse di luce (magari è stato solo :ciapet: , non lo escludo, anzi, conoscendomi è probabile).

La messa a fuoco è un piacere da utilizzare, tutto un'altro mondo rispetto alle ottiche attuali, mi ha veramente stupito.

Anche la distanza di lavoro è molto buona... con i tubi di prolunga da 56mm raggiungo l'1:1 a circa 18 cm dalla lente frontale... non male, credevo peggio.

Conclusione: stra-soddisfatto dell'acquisto :D

P.S. chiedo venia per la pessima foto

zyrquel
10-05-2011, 11:46
nikkor micro 105 f/4 ais
...gran bel pezzo di vetro :D

thegiox
10-05-2011, 12:36
vabbuò contento te :)

alla fine ho preso un sigma 400mm f/5.6 (versione NON apo) con tanto di garanzia 6 mesi in shop italiano :D

roccia1234
10-05-2011, 12:44
...gran bel pezzo di vetro :D

Già... proprio un bel pezzo di vetro :D . È senza dubbio l'ottica migliore che ho :) .

ARARARARARARA
10-05-2011, 13:12
alla fine ho preso un sigma 400mm f/5.6 (versione NON apo) con tanto di garanzia 6 mesi in shop italiano :D

Se hai voglia, posta qualche test e qualche foto fatta con questa lente, un mio amico lo vorrebbe comprare e mi ha chiesto se è valido, da quanto ne so non è male, ma non l'ho mai visto in azione.

gul4schx
10-05-2011, 13:14
alla fine ho preso un sigma 400mm f/5.6 (versione NON apo) con tanto di garanzia 6 mesi in shop italiano :D

sisi qualche foto test che lo osservavo anche io, ma nn ho mai trovato nulla di concreto sulla qualità della lente

ARARARARARARA
10-05-2011, 13:21
sisi qualche foto test che lo osservavo anche io, ma nn ho mai trovato nulla di concreto sulla qualità della lente

e allora ti sprono a creare un 3d dedicato e a metterci qualche test!

thegiox
10-05-2011, 13:42
Se hai voglia, posta qualche test e qualche foto fatta con questa lente, un mio amico lo vorrebbe comprare e mi ha chiesto se è valido, da quanto ne so non è male, ma non l'ho mai visto in azione.

appena arriva volentieri :)
comunque è la versione con baionetta minolta, lo userò con adattatore meccanico minolta-->eos preso dal buon "adriano" su ebay.
ha il paraluce integrato e collare per treppiede :)

zyrquel
10-05-2011, 13:54
comunque è la versione con baionetta minolta, lo userò con adattatore meccanico minolta-->eos preso dal buon "adriano" su ebay.
pure l'af perdi??
quasi quasi ti conveniva davvero prendere il soligor :D

thegiox
10-05-2011, 14:00
pure l'af perdi??
quasi quasi ti conveniva davvero prendere il soligor :D

ma guarda, uso da tempo il nikkor 135 f/2.8 ed è davvero semplice focheggiare a mano :) da quando poi ho la lubitel e la diana F+ ci sto facendo l'occhio :D:D

p.s. mi sono fatto mandare le foto del soligor ma era una mezza ciofeca, infatti miravo al Tokina (quello si che è figo ma se ne trovano pochi). ho seguito un'asta domenica sera ma è arrivata ad oltre 130 euro.

roccia1234
10-05-2011, 14:02
appena arriva volentieri :)
comunque è la versione con baionetta minolta, lo userò con adattatore meccanico minolta-->eos preso dal buon "adriano" su ebay.
ha il paraluce integrato e collare per treppiede :)

Usti :eek: . non è semplicissimo mettere a fuoco a mano con un 400 f/5.6, soprattutto se la lente non è progettata per il MF... in bocca al lupo :fagiano:

Comunque sono curioso anche io di vedere dei test... :)
A quanto ne so, dovrebbero esistere 3 versioni di quest'ottica. Il migliore (alcuni sostengono migliore, altri di gran lunga migliore...) della serie è la versione "apo macro" (arriva a 1:2), poi, ad un livello qualitativamente inferiore, c'è la versione "apo", e sono entrambe AF.
Poi c'è la tua versione liscia... che però non la so piazzare perchè l'ho trovato praticamente sempre in versione MF e non me ne sono interessato più di tanto... ora, non so se sono stato sfortunato io o esiste solo in versione MF... il tuo è MF o AF? (almeno mi tolgo il dubbio).

P.S. l'hai preso per caso su ebay da fotodot*i?

zyrquel
10-05-2011, 14:05
ma guarda, uso da tempo il nikkor 135 f/2.8 ed è davvero semplice focheggiare a mano :)
nono, non ho nulla conto la maf a mano, anzi

è che prendere il sigma non-APO e non-MACRO per poi non avere nemmeno l'af mi pareva una cosa abbastanza inutile, poi se l'hai comprato a 50€ allora va anche bene :D

thegiox
10-05-2011, 14:08
Usti :eek: . non è semplicissimo mettere a fuoco a mano con un 400 f/5.6, soprattutto se la lente non è progettata per il MF... in bocca al lupo :fagiano:

Comunque sono curioso anche io di vedere dei test... :)
A quanto ne so, dovrebbero esistere 3 versioni di quest'ottica. Il migliore (alcuni sostengono migliore, altri di gran lunga migliore...) della serie è la versione "apo macro" (arriva a 1:2), poi, ad un livello qualitativamente inferiore, c'è la versione "apo", e sono entrambe AF.
Poi c'è la tua versione liscia... che però non la so piazzare perchè l'ho trovato praticamente sempre in versione MF e non me ne sono interessato più di tanto... ora, non so se sono stato sfortunato io o esiste solo in versione MF... il tuo è MF o AF? (almeno mi tolgo il dubbio).

P.S. l'hai preso per caso su ebay da fotodot*i?
yes, proprio lui.
avevano anche la versione apo ma costava 50 euro in più e non ne valeva la pena (si, era AF ma solo su minolta...). da quanto ho capito questa versione nasce a fuoco manuale.

comunque è un fondo di magazzino praticamente nuovo.
appena arriva vediamo, domenica devo giusto fare un lavoro ad una maratona.

focheggiare a mano su ottiche fisse è decisamente più semplice rispetto agli zoom, soprattutto su ottiche belle pesanti e tutte in metallo (ovvero tutte quelle che ho avuto: nikkor 135 f/2.8, nikkor 43-86 f/3.5 e questo sigma)

thegiox
10-05-2011, 14:13
per dire, nikkor 135 f/2.8 montato su 400D, scatto senza treppiede o monopiede:
http://www.flickr.com/photos/thegiox/3693151099/in/photostream/

ARARARARARARA
10-05-2011, 14:26
per dire, nikkor 135 f/2.8 montato su 400D, scatto senza treppiede o monopiede:
http://www.flickr.com/photos/thegiox/3693151099/in/photostream/

il 135 nikkor è fantastico, si sa!

SuperMariano81
11-05-2011, 07:34
Del sigma 400 avevo letto parecchi pareri positivi, dovrebbe avere un buonissimo rapporto q/p

]Rik`[
11-05-2011, 08:07
sono ancora in attesa del 100mm..che nervi! :mad:
prossimo acquisto: un fisso corto intorno ai 30mm molto economico..che avete da consigliare?

il primo che dice canon 24 1.4L verrà fatto bannare :O

ARARARARARARA
11-05-2011, 14:13
Rik`[;35126645']sono ancora in attesa del 100mm..che nervi! :mad:
prossimo acquisto: un fisso corto intorno ai 30mm molto economico..che avete da consigliare?

il primo che dice canon 24 1.4L verrà fatto bannare :O

c'è il 30mm sigma che è appunto 30mm!

gul4schx
11-05-2011, 14:17
Rik`[;35126645']sono ancora in attesa del 100mm..che nervi! :mad:
prossimo acquisto: un fisso corto intorno ai 30mm molto economico..che avete da consigliare?

il primo che dice canon 24 1.4L verrà fatto bannare :O

35 f2 250€
28 2.8 190€
appunto il 30 sigma se un pelo piu costoso

non me ne vengono in mente altri

]Rik`[
11-05-2011, 14:57
speravo in qualcosa più aperto che 2.8, a quel punto scatto col tamron 17-50 2.8 che ho già..

ma qualcosa di meno esoso del 24 1.4L non esiste? :cry:

SuperMariano81
11-05-2011, 15:05
Rik`[;35130213']speravo in qualcosa più aperto che 2.8, a quel punto scatto col tamron 17-50 2.8 che ho già..

ma qualcosa di meno esoso del 24 1.4L non esiste? :cry:

non saprei ma sono alla ricerca pure io di un ottica:
-sotto i 30mm
-se possibile f/2.8 o meno

avevo trovato un sigma 20mm f/1.8 il costo medio è 350€, non so..... son indeciso

]Rik`[
11-05-2011, 15:39
ora mi informo, grazie della segnalazione :D

Simomk2
11-05-2011, 16:44
Canon non fa anche il 28mm f/1.8?

gul4schx
11-05-2011, 17:05
Canon non fa anche il 28mm f/1.8?

giusto hai ragione esiste anche quello, certo nn e proprio economico economica costa quasi 500 euro

EDIT: non e vero costa poco piu di 400 ricordavo male

]Rik`[
12-05-2011, 07:44
non saprei ma sono alla ricerca pure io di un ottica:
-sotto i 30mm
-se possibile f/2.8 o meno

avevo trovato un sigma 20mm f/1.8 il costo medio è 350€, non so..... son indeciso

il sigma 20 1.8 è uscito con le ossa rotte dalle recensioni di the digital picture e juza..entrambi ne sconsigliano l'acquisto :(

Canon non fa anche il 28mm f/1.8?

ora mi informo su questo :D
edit: il canon 28 1.8 è nettamente superiore..esiste anche un sigma 28mm 1.8 che costa 90 euri in meno del corrispettivo canon..

ARARARARARARA
12-05-2011, 09:02
Rik`[;35130213']speravo in qualcosa più aperto che 2.8, a quel punto scatto col tamron 17-50 2.8 che ho già..

ma qualcosa di meno esoso del 24 1.4L non esiste? :cry:

vedi se avevi una nikon potevi contare su 24, 28 e 35 f/1.4 oltre ovviamente al molto piu abbordabile 35 f/1.8

cmq questa discussione sulle lenti va fatta in consigli per gli acquisti e non qui!

torgianf
12-05-2011, 16:08
in arrivo domani o lunedi:

http://www.nikon-discount.net/images/triopo_mt1-28_kit_nb1s_2.jpg

http://www.nikon-discount.net/images/triopo_nb-1s.jpg

BOSH
12-05-2011, 18:18
in arrivo domani o lunedi:


a me è arrivato oggi lo stesso trepiedi :ciapet: ..un ottimo prodotto, anke se puzza un pò XD

ernest85
12-05-2011, 18:36
cmq questa discussione sulle lenti va fatta in consigli per gli acquisti e non qui!

Bello leggere questa tua frase che vuole far notare che qui si stava andando ot e poi leggere dalla tua firma che sei stato bannato per ot... oh, anche questo è un ot!

Ci mancherai!

thegiox
13-05-2011, 13:57
ho appena finito di fare le primissime prove con il sigma 400 :D

le valutazioni non possono essere totalmente limitate all'obiettivo, visto che l'anello adattatore è del tipo con lente che (per forza di cose) influisce sulla qualità finale delle immagini.
è presente un pò di vignettatura laterale, ho già contattato il costruttore dell'adattatore per capire se sia normale o meno.
la focheggiatura manuale risulta davvero semplice, viste le dimensioni della ghiera :D

comunque, vi posto una foto scattata fuori dall'ufficio.
raw importato in lightroom (in ufficio non ho capture one, dove sono decisamente più pratico) con leggero aumento del dettaglio.
ISO 800, 1/200, tutta apertura (quindi f/5,6).

http://img14.imageshack.us/img14/5187/provasigma4008343.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/provasigma4008343.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

thegiox
13-05-2011, 14:01
foto dell'obiettivo montato su 5D con paraluce estratto :D

http://img38.imageshack.us/img38/6352/photomag13145842.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/photomag13145842.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

roccia1234
13-05-2011, 17:35
Ragazzi, robe dell'altro mondo :mad:

Stavo cercando il tubo di prolunga nikon pn-11 per il 105 micro, in modo da raggiugnere l'1:1... ma i prezzi sono da fuori di testa :eek: .

Il più economico che ho trovato in europa è venduto a 165€ + S.S. :eek: . 165€ per un cavolo di tubo di prolunga da 52,5 mm, tralaltro con specifiche ai (niente contatti elettronici) :eek: .

Ok che è fatto bene e ha anche il supporto per il treppiede (volevo prenderlo proprio per questo)... ma 165€ per un cavolo di tubo vuoto sono decisamente esagerati... massimo massimo gli avrei dato 50-60€ :doh: .

La cosa assurda è che mi costerebbe più il tubo di prolunga dell'ottica che ci andrei a mettere davanti :help: .

Alla fine uso i tubi cinesi (con aggancio in metallo e trasmissione automatismi, 60€) da 36 e 20 mm... sono 3,5mm in più rispetto all'originale pn-11 e non hanno il supporto per il treppiede, ma chissene.

]Rik`[
18-05-2011, 13:33
Canon 100mm f/2.8L IS USM arrivato :winner:

che bello che è :cry: :D
non vedo l'ora che sia venerdì per usarlo un po'..ho fatto qualche scatto in casa al volo e l'IS è impressionante, a 1/13 scatto a mano libera :eek:

NoPlaceToHide
18-05-2011, 13:57
Torgianf tu quel treppiede l'hai preso solo perchè ha il logo che pare della BMW!!!

Io il 28mm f1.8 l'ho preso C\Y :O anzi 2.8...mi pare :stordita:

Senorita
18-05-2011, 13:58
Rik`[;35180994']Canon 100mm f/2.8L IS USM arrivato :winner:

che bello che è :cry: :D
non vedo l'ora che sia venerdì per usarlo un po'..ho fatto qualche scatto in casa al volo e l'IS è impressionante, a 1/13 scatto a mano libera :eek:

miiiii che inviddiiiaaa:cry:

]Rik`[
18-05-2011, 14:04
ora manca solo qualcosa intorno ai 25mm molto luminoso e ci siamo :O

torgianf
18-05-2011, 21:56
Torgianf tu quel treppiede l'hai preso solo perchè ha il logo che pare della BMW!!!

Io il 28mm f1.8 l'ho preso C\Y :O anzi 2.8...mi pare :stordita:

e' arrivato stamattina. ordinato da fototip in polonia venerdi notte, in 2 giorni arrivato a casa. l' ho montato proprio adesso. sembra bello robusto, fluido nei movimenti sia della testa a sfera che delle gambe del tripode, non ha giochi, assemblato sembra con cura, colonna rovesciabile, gambe che si adattano a qualsiasi altezza ecc... per 80€ credo di aver fatto un buon affare

]Rik`[
19-05-2011, 07:43
complimenti per l'acquisto allora :D

torgianf
19-05-2011, 10:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110519115622_IMGP0021.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110519115716_IMGP0023.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110519115744_IMGP0026.JPG

Duncan
19-05-2011, 12:35
QUalcuno sa consigliarmi una sacca porta treppiedi?

ernest85
19-05-2011, 16:17
QUalcuno sa consigliarmi una sacca porta treppiedi?

quella manfrtotto è bellissima... sembra quasi una sacca da golf peccato per il prezzo!

Borghysub
09-06-2011, 21:53
Armamento :oink:

Canon 500D
Tamron SP AF 10-24mm F/3,5-4,5 Di II
Tamron SP AF 28-75 f/2.8 XR Di
Canon 55-250 IS f/4-5.6
Canon 28-80 f/3.5-5.6
Canon 50 f/1.8
Nissin Di866
Filtro polarizzato 67mm
Vanguard Alta 233+
Gorillapod SLR + Ballhead
Battery Grip
Telecomando IR

Aggiornamenti

torgianf
11-06-2011, 15:17
ho aggiornato tutto il corredo e cambiando completamente sistema. il quattroterzi mi ha dato tanto, ma visto l' andazzo ho preferito passare a qualcosa di sicuramente piu' stabile per il futuro, senza rinunciare alla qualita' dei colori e soprattutto dei jpeg in macchina di cui faccio largo uso.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110611161802_CIMG0530.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110611161802_CIMG0530.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110611161902_IMGP0481.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110611161902_IMGP0481.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110611161834_IMGP0480.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110611161834_IMGP0480.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110611161931_IMGP0483.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110611161931_IMGP0483.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110611161953_IMGP0482.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110611161953_IMGP0482.JPG)

lo_straniero
21-06-2011, 18:13
http://www.totalfoto.it/easyUp/store/4796_t1.jpg

tammy 70-300mm vc in arrivo :eek:

SuperMariano81
21-06-2011, 18:17
oggi mi è arrivato il 70-200 f/4IS.
Ammetto che è stata una spesa improvvisa ma...era un occasione d'oro!

:D

Borghysub
21-06-2011, 20:15
oggi mi è arrivato il 70-200 f/4IS.
Ammetto che è stata una spesa improvvisa ma...era un occasione d'oro!

:D

Grandissimi tutti e due!!!

Ciao

Zak84
21-06-2011, 20:20
http://www.totalfoto.it/easyUp/store/4796_t1.jpg

tammy 70-300mm vc in arrivo :eek:

Sono proprio curioso di vedere cosa ci tirerai fuori! :D

oggi mi è arrivato il 70-200 f/4IS.
Ammetto che è stata una spesa improvvisa ma...era un occasione d'oro!

:D

Grande! :D Io sono in fissa per il 2.8 IS II. Se le cose vanno come devono andare il sogno potrebbe avverarsi! *_*

SingWolf
21-06-2011, 22:40
Grande! :D Io sono in fissa per il 2.8 IS II. Se le cose vanno come devono andare il sogno potrebbe avverarsi! *_*

non riesco a trovargli un difetto, anche il peso è passato in secondo piano! :D

Zak84
21-06-2011, 22:47
Stai infierendo! :eek:

Complimenti per l'attrezzatura! :)

lo_straniero
22-06-2011, 10:15
Ragazzi non parlo per sentito dire ma il 70-200mm 2.8 is II l'hO provato insieme alla 5d II tutto in prestito ovviamente che dire :eek: :eek: :eek: :eek:


http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/5609173017/in/photostream

:sofico:

SuperMariano81
22-06-2011, 11:02
fa gola anche a me, ma mi preoccupano costo ed peso.... :(

ombra666
22-06-2011, 12:04
http://www.totalfoto.it/easyUp/store/4796_t1.jpg

tammy 70-300mm vc in arrivo :eek:

Quando lo avrai facci una bella recensione che ero propenso per il 70 300 is usm, ma accetto concorrenti :O :D

thegiox
22-06-2011, 12:53
se vi può interessare, un mio amico ha preso usato il Canon 80-200 f/2.8 L Usm.
Pagato sulle 550, davvero spettacolare. é un modello ovviamente precedente, ma davvero davvero bello.

http://www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/classics/eos/EF-lenses/EF80200mmf28L/EF80200mmf28L_Side.jpg

provato su 5D, spettacolare :D

lo_straniero
22-06-2011, 13:15
Quando lo avrai facci una bella recensione che ero propenso per il 70 300 is usm, ma accetto concorrenti :O :D

il tammy va meglio de canon 70-300mm is googla e vedi :D

ombra666
22-06-2011, 13:32
il tammy va meglio de canon 70-300mm is googla e vedi :D

sisi mi sto documentando, i risultati sembrano buoni, forse la stabilizzazione non è al livello del canon, almeno secondo le prime recensioni che ho visto.
la mia unica paura, venendo da due sigma che ho dovuto portare a milano a far ricalibrare, è beccare qualche esemplare con problemi di f/b focusing, ma sui tamron non ne ho mai sentito parlare...

Borghysub
22-06-2011, 18:38
fa gola anche a me, ma mi preoccupano costo ed peso.... :(

A me solo il costo! ;)

Ciao

lo_straniero
23-06-2011, 11:04
sisi mi sto documentando, i risultati sembrano buoni, forse la stabilizzazione non è al livello del canon, almeno secondo le prime recensioni che ho visto.
la mia unica paura, venendo da due sigma che ho dovuto portare a milano a far ricalibrare, è beccare qualche esemplare con problemi di f/b focusing, ma sui tamron non ne ho mai sentito parlare...

i modelli che soffrono di quella pecca sono piu spesso i 17-55
meno invece i tele

parlando di tamron ovviamente
se tutto va bene mi arriva il 29

Matt_245
23-06-2011, 18:01
Nel futuro: :cool:

5D MkII
14L
24L
35L
50
24-70L
70-200L f/2.8 IS
100L Macro


A breve:

60D + 17-85
(70-200L f/4)

ombra666
23-06-2011, 18:10
i modelli che soffrono di quella pecca sono piu spesso i 17-55
meno invece i tele

parlando di tamron ovviamente
se tutto va bene mi arriva il 29

sei estremamente convincente :O
visto che forse anticipo le ferie, mi sa che anticipo anche l'acquisto... :D

lo_straniero
23-06-2011, 19:52
sei estremamente convincente :O
visto che forse anticipo le ferie, mi sa che anticipo anche l'acquisto... :D

ma se arriva un modello fallato non me ne volere :eek:

ombra666
23-06-2011, 20:12
ma se arriva un modello fallato non me ne volere :eek:


spero che l'assistenza tamron sia migliore di quella sigma in tal caso.... :D

andyweb79
27-06-2011, 09:33
Non credo di aver mai scritto qui dentro, o comunque se l'ho fatto, è stato molto tempo fa :D

Corredo attuale:

Canon EOS 7D e Canon 5D MK II ( questa però è al 90% di mio padre anche se a volte gliela "frego" )

Sigma 10-20
Sigma 50 f/1.4
Sigma 180 macro f/3.5

Canon 24-105 L f/4 IS USM
Canon 70-200 L f/4 IS USM

Prossimamente

Canon 5D Mk II

Canon 17-40 L f/4 USM ( venderò il Sigma 10-20 )

Dopo di che posso ritenermi soddisfatto del mio corredo.

Ho da poco preso anche i filtri lee:

Holder Lee + wide angle adapter ring
ND Lee 0,9
GND Lee 0,6 hard
GND Lee 0,9 soft

A breve ordinerò i filtri mancanti, tanto mi arriveranno per Natale :sofico:

SuperMariano81
27-06-2011, 09:40
A breve ordinerò i filtri mancanti, tanto mi arriveranno per Natale :sofico:
fammi sapere, se vuoi ordiniamo assieme (dividiamo le spese) che mi prendo il bigstopper :D

per il resto gran bel corredo!

ombra666
27-06-2011, 15:31
Corpo
Canon EOS450d

Obbiettivi
Canon EF 50mm f1.8,
Canon EFS 18-55mm f3.5-5.6,
Sigma 70-300mm APO DG, in vendita
Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM
Tamron 70-300 VC USD (grazie a lo_straniero che mi ha dirottato sul tammy al posto del canon 70 300 is :O) In Arrivo

Accessori
Battery Grip BG-E3 con doppia batteria annessa
Filtri vari (pola, uv etc)
Flash Nissin di866
Cavalletto cinesata marcia :O
Gorillapod SLR-Zoom In arrivo
Scatto remoto Canon originale

Wishlist
35mm fisso....
sammy 8mm fisheye
un tuttofare dai 16/18/20 ai 50mm
un cavalletto decente

aggiornamenti :D

andyweb79
27-06-2011, 19:42
fammi sapere, se vuoi ordiniamo assieme (dividiamo le spese) che mi prendo il bigstopper :D

per il resto gran bel corredo!

Risposto alla mail, ti tengo aggiornato... pure a me tenta il bigstopper !!! :sofico:

lo_straniero
27-06-2011, 19:43
Non credo di aver mai scritto qui dentro, o comunque se l'ho fatto, è stato molto tempo fa :D

Corredo attuale:

Canon EOS 7D e Canon 5D MK II ( questa però è al 90% di mio padre anche se a volte gliela "frego" )

Sigma 10-20
Sigma 50 f/1.4
Sigma 180 macro f/3.5

Canon 24-105 L f/4 IS USM
Canon 70-200 L f/4 IS USM

Prossimamente

Canon 5D Mk II

Canon 17-40 L f/4 USM ( venderò il Sigma 10-20 )

Dopo di che posso ritenermi soddisfatto del mio corredo.

Ho da poco preso anche i filtri lee:

Holder Lee + wide angle adapter ring
ND Lee 0,9
GND Lee 0,6 hard
GND Lee 0,9 soft

A breve ordinerò i filtri mancanti, tanto mi arriveranno per Natale :sofico:


:eek:

ombra666
28-06-2011, 13:13
tammy arrivato :O
peccato che per muovermi e sfruttarlo a fondo devo aspettare la prossima settimana :(

lo_straniero
28-06-2011, 13:17
tammy arrivato :O
peccato che per muovermi e sfruttarlo a fondo devo aspettare la prossima settimana :(

arrivato anche a me poche ore fa :eek:

Zak84
28-06-2011, 16:33
arrivato anche a me poche ore fa :eek:

Daje! :)


Oggi abbiamo fatto lavorare i corrieri. :D

A me è arrivata la borsa Lowepro Stealth Reporter D200 AW. :eek:
Davvero ben fatta. Ha un numero imprecisato di tasche :asd:, un portaschede e un portaoggetti inclusi. :D
Abituato allo zaino in questa borsa sembra che le cose ci vadano un po' disordinate e non troppo salde. Però lavorando bene con i vari scompartimenti a strappo si riesce a trovare una soluzione ottimale per qualunque cosa uno ci voglia mettere dentro (spazio permettendo).
Insomma sono soddisfatto dell'acquisto! :)

Dj Ruck
29-06-2011, 21:53
aggiornamento...presa la D300, venduta la D40 e la D5000 data a mia sorella :D :D


Corpo macchina:
-D300
-D5000 (passata a mia sorella)
-D40 (venduta)

Ottiche
-Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S ED DX (con la D5000)
-Nikkor 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX (con la D5000)
-Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G AF-S DX ED VR (con la D300)
-Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX
-Tamron AF 70-200mm F2.8 Di LD [IF] Macro
-Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM

Flash
-Flash SB-600

Accessori
-Monopiede Manfrotto 680B + Manfrotto 234
-Lenti Close-up
-SDHC 4GB
-Battery Grip: Meike MK-5000
-Zaino: Bilora Roma 318-1

Acquisti Futuri
-Tamron AF 17-50mm F2.8 XR Di II
-Sigma AF APO 180mm F3.5 EX DG MACRO IF HSM

thegiox
29-06-2011, 22:30
aggiornamento...presa la D300, venduta la D40 e la D5000 data a mia sorella :D :D

bel salto, complimenti :)

Dj Ruck
30-06-2011, 01:16
bel salto, complimenti :)

graziee giox :D

Killer87
30-06-2011, 08:57
Allora il mio corredo consiste in:

Corpo:
Canon EOS 550D

Ottiche:
Sigma 17-70 f2,8-4 OS HSM Macro
Canon 50mm f1,8 MKI
Canon 85mm f1,8(lo adoro)

Accessori:
Overland Patagonia

bob.malone
30-06-2011, 09:15
posto anche io la mia modesta dotazione:

Corpo macchina:
Canon Eos 500d

Ottiche:
Canon 18-55 kit (plasticotto per gli amici)
Canon 50mm F/1.8
Canon 70-200 F/4 USM L

Borsa
Tamrac Rally 2 (si è fatta decisamente piccola)

Treppiedi
Manfrotto Thundra Tn2 (sostituito, sono indeciso se tenerlo per uscite leggere)
Manfrotto 190Xprob+804RC2 (arrivato ieri)

Accessori
Scatto remoto

Wish list a breve termine
Zaino di dimensioni adeguate:p
filtro polarizzatore

Wish list a medio/lungo termine
grandangolo
Tamron 17-50 F/2.8

incoming
Anello per cavalletto canon 70-200 cinese
cianfrusaglie da Hong-kong, aggiornerò su queste:read:

SuperMariano81
30-06-2011, 09:33
Manfrotto 190Xprob+804RC2 (arrivato ieri)

Davvero un ottima accoppiata!

Bhibu
30-06-2011, 18:29
Presa la testa KJ-7 di triopo.

Ho provato in negozio varie teste a sfera manfrotto, nessuna mi ha convinto, neppure la 468mg, solo le nuove della serie QR non le ho provate, ma tutte quelle che ho avuto modo di testare non sono fluide, non mi piacciono per niente, però mi serve una testolina a sfera per quando ho bisogno di un cavalletto secondario e così mi sono detto, schifo per schifo, ne prendo una da 21€ spedizione incluse no?

Vi dirò come va, cmq promette di reggere 6 kg... vedremo

Borghysub
30-06-2011, 20:32
Canon 85mm f1,8(lo adoro)


Ci avevo fatto un bel pensierino, poi spese varie mi hanno fatto desistere, ma dev'essere davvero una lente divertente!

Ciao

Simomk2
30-06-2011, 21:03
Io ultimamente sono sempre più attratto da questo:

http://www.fotografareblog.it/files/2011/04/zeiss_distagon_21mm.jpg

Se riesco a metter le mani su un anello wide angle Lee da 82mm mi sa proprio che finisce in borsa!! ;)

ernest85
30-06-2011, 21:15
è il 18 o il 21?

cmq... ma sii, vai di zf.2!

Bhibu
30-06-2011, 21:22
è il 18 o il 21?

cmq... ma sii, vai di zf.2!

è f/2.8 quindi è il 21mm, il 18 è 3,5

Simomk2
30-06-2011, 21:24
è il 18 o il 21?

cmq... ma sii, vai di zf.2!

È il distagon 21 f/2.8... Del 18 non ho mai sentito pareri entusiastici, mentre il 21 è assolutamente favoloso... Dovrei farci un po' l'abitudine ad una focale così, infatti se riesco a prenderlo conto di affiancarlo al mio 16-35 f/4 e vedere se riuscirò a "sopravvivere" senza focali così wide! ;)
Sulle sue qualità invece non c'è niente da dire!! :D

Bhibu
30-06-2011, 21:40
simomk2 in firma hai il 24-120 f/4 me ne faresti una breve recensione? com'è?

Simomk2
01-07-2011, 06:06
simomk2 in firma hai il 24-120 f/4 me ne faresti una breve recensione? com'è?

Secondo me (e sottolineo, secondo me) è un'ottica eccellente... bisogna però essere consapevoli di una cosa, è un'obiettivo concepito come tuttofare (anche se il vero tuttofare sarebbe il 28-300)

Molti fanno il paragone col 24-70 ma secondo me invece bisognerebbe prenderlo in modo diverso.

Ho fatto un test con un 24-70 di un amico, i risultati sono stati questi:

f/4: il 24-70 risulta più nitido al centro e ai bord
f/5.6: il 24-70 risulta più nitido ai bordi ma al centro sono molto simili
f/8 -> f/22: Le differenze tra i 2 sono poche, il 24-70 resta sempre un po' più nitido

Tuttavia il 24-120 ha caratteristiche il 24-70 si sogna:
Versatilità: avere 50mm in più vuol dire davver tanto, soprattutto a alle focali mediotele
Stabilizzatore: funziona alla grande, ho alcuni scatti a 120mm 1/20 che sono senza micromosso
Peso: Io vado molto in montagna a fare trekking, anche se la differenza non è così tanta (credo circa 400 gr.) la si sente lo stesso! ;)

Altra cosa che mi ha impressionato del 24-120 è la resa molto omogenea a tutti i diaframmi, nel link qui sotto puoi vedere un crop 100% di una foto fatta a 24mm, questo dettaglio si trova quasi all'angolo superiore sinistro

http://www.clikon.it/uploads/ori/201106/gallery_4e041dbb49fab_24mmcropcopia.jpg

Come vedi da f/4 a f/22 la differenza non è molta

Sostanzialmente, quando l'ho acquistato ero un po' perplesso, sul forum della Nital non ne parlano bene, ma molti sono pregiudizi fatti da gente che probabilmente non l'ha nemmeno provato.
Usandolo poi mi sono reso conto che è l'ottica perfetta per me, da quando lo possiedo non uso quasi mai il 16-35 (tranne che per paesaggio ovviamente, dove rimane il mio preferito). Ci ho fatto anche un matrimonio e alla fine mi è stato utile per il 90% degli scatti, volendo si potrebbe gestire benissimo la situazione anche solo con questo.

Morale della favola, se cerchi uno zoom dalla nitidezza assoluta e dall'ottimo sfocato allora devi puntare al 24-70 (che poi per queste caratteristiche esistono i fissi che non hanno paragone con niente!!), ma se cerchi qualcosa di molto versatile e leggero, ma comunque con un'ottima qualità dell'immagine il 24-120 f/4 secondo me è il top...

Ah, si dice che vignetti molto a f/4, io ti dico che se fotografi un muro bianco è vero, ma se lo usi per fotografare ciò che vuoi fotografare (non credo che un muro bianco sia un soggetto interessante) la vignettatura spesso neanche c'è/si nota

Qui qualche esempio (la prima foto è a f/4, vedi vignettatura?):

http://www.clikon.it/uploads/ori/201106/gallery_4df491d6cbf0a_DSC5317copia.jpg

http://www.clikon.it/uploads/ori/201106/gallery_4de65c06c21e3_DSC3885copia.jpg

http://www.clikon.it/uploads/ori/201106/gallery_4deb236ef02cd_DSC4909copia.jpg

http://www.clikon.it/uploads/ori/201105/gallery_4dde8e4d72c9e_DSC2948copia.jpg

Bhibu
01-07-2011, 10:33
Grazie simo per la tua recensione.

Io stavo pensando al 24-120 perchè attualmente ho un 35-70 f/2.8, bella lente, non c'è che dire comoda anche per fare qualche macro non troppo spinta al volo, l'af del 35-70 è veramente volece nonostante non sia af-s, però l'escursione è veramente poca, il peso nonostante sia molto più piccola come lente è di soli 40-50 grammi inferiore al 24-120 f/4, spesso e volentieri lo uso a f/4 o superiore perchè essendo una lente che uso per fotografia generale, reportage etc, ho bisogno di un po' di pdc e a f/2.8 su ff la pdc è poca, preferirei di gran lunga avere qualche stop d guadagno dal vr piuttosto che 1 stop di diaframma, però tutta questa escursione mi fa un po' paura, perchè ho notato col tempo che più escursione ho e meno sono creativo, del resto ho anche notato che a volte serve proprio avere un po' di escursione in più specialmente su lato wide, 35 è un po' limitante, sinceramente io mi aspettavo da Nikon l'aggiornamento del 24-85 f/2.8-4 in AF-S VR ed invece hanno fatto sto 24-120.

Ci penserò, anche perchè costa caro sto 24-120 e al prezzo del nuovo f/4 si compra quasi il 24-70 2.8 usato, c'è da dire che non è VR e che soprattutto pesa di più...

Cmq complimenti, belle foto!

lo_straniero
01-07-2011, 11:10
http://farm6.static.flickr.com/5318/5888224777_4ed59eea29_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/5888224777/in/photostream/)

Primi test con questa lente
foto cliccabile :D con tanto di imho (secondo i miei 9 punti di vista ihhiihih ) :D

dunque

Canon eos 60d Amore a prima Vista
Samyang Fisheye 8mm
Canon 85mm /f1.8 usm
Tamron 28-75mm f/2.8
Tamron 70-300mm vc f/4-5.6 (una bomba)


Flash Nissin Di866
Flash Yongnuo 460II + trigger + ombrelli
3piede Benro Travel Angel A-269 M8
Zaino Crumpler 7500 xxl devo cambiarlo ormai XD

http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/sets/72157627123240100/

torgianf
07-07-2011, 11:59
arrivato il nuovo zaino, meno di 40€ da fototip. grande, pieno di tasche, ci stanno comodamente 5 obiettivi, corpo macchina, batterie, caricabatterie, flash, ha piu' di uno scompartimento per eventuali sd/cf di riserva, ha le cinghie per trasportare il tripode ecc...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110707125608_HNI_0001.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110707125856_HNI_0002.JPG

dove si vedono i libri e' la tasca per il pc portatile. veramente ben fatto

Bhibu
08-07-2011, 15:24
Presa la testa KJ-7 di triopo.

Ho provato in negozio varie teste a sfera manfrotto, nessuna mi ha convinto, neppure la 468mg, solo le nuove della serie QR non le ho provate, ma tutte quelle che ho avuto modo di testare non sono fluide, non mi piacciono per niente, però mi serve una testolina a sfera per quando ho bisogno di un cavalletto secondario e così mi sono detto, schifo per schifo, ne prendo una da 21€ spedizione incluse no?

Vi dirò come va, cmq promette di reggere 6 kg... vedremo

E' arrivata, gran bella testa, non ha la frizione (con tutto ciò che ne consegue) ma è una gran bella testa soldissima, domani sopporterà il kg e mezzo di D700 + Mb-D10 (zeppo di batterie stilo da 2800mah) e una qualche lente in un time lapse.

Ho anche comprato l'MB-D10 compatibile... pesa l'infinito e oltre circa 300 grammi con la batteria En-el3 e ben 500 con le 8 stilo, ma del resto ho bisogno di autonomia per i time lapse... sinceramente avrei preferito un alimentatore esterno con dentro le batterie da collegare con un cavo... molto più pratico e soprattutto meno peso in mano quando lo si usa es per fotografia sportiva... poi è anche ingombrante, insomma se non mi servisse non l'avrei mai e poi mai comprato! ma vabbhè che ci possiamo fare è fatto così...

Mi do il benvenuto nel mondo degli 8 fps...

ernest85
08-07-2011, 19:40
Presa la testa KJ-7 di triopo.

Ho provato in negozio varie teste a sfera manfrotto, nessuna mi ha convinto, neppure la 468mg, solo le nuove della serie QR non le ho provate, ma tutte quelle che ho avuto modo di testare non sono fluide, non mi piacciono per niente, però mi serve una testolina a sfera per quando ho bisogno di un cavalletto secondario e così mi sono detto, schifo per schifo, ne prendo una da 21€ spedizione incluse no?

Vi dirò come va, cmq promette di reggere 6 kg... vedremo

E' arrivata, gran bella testa, non ha la frizione (con tutto ciò che ne consegue) ma è una gran bella testa soldissima, domani sopporterà il kg e mezzo di D700 + Mb-D10 (zeppo di batterie stilo da 2800mah) e una qualche lente in un time lapse.

Ho anche comprato l'MB-D10 compatibile... pesa l'infinito e oltre circa 300 grammi con la batteria En-el3 e ben 500 con le 8 stilo, ma del resto ho bisogno di autonomia per i time lapse... sinceramente avrei preferito un alimentatore esterno con dentro le batterie da collegare con un cavo... molto più pratico e soprattutto meno peso in mano quando lo si usa es per fotografia sportiva... poi è anche ingombrante, insomma se non mi servisse non l'avrei mai e poi mai comprato! ma vabbhè che ci possiamo fare è fatto così...

Mi do il benvenuto nel mondo degli 8 fps...

Mi piace il ragionamento: non mi piacciono => prendo la più economica! COOOL!

Benvenuto nel club degli 8 fps!

Dimenticavo: FACCE NA RECENSIONE DELLA TRIOPO!

Bhibu
11-07-2011, 23:32
Mi piace il ragionamento: non mi piacciono => prendo la più economica! COOOL!

Benvenuto nel club degli 8 fps!

Dimenticavo: FACCE NA RECENSIONE DELLA TRIOPO!

Triopo Kj-7 ball head

Che dire... 21€ spesi MOLTO bene, non ha NULLA da invidiare alle manfrotto! Non ha la frizione quindi per usare la "frizione" devi regolare il serraggio, ma è pratico e veloce, è semplice trovare una posizione di serraggio in cui la macchina (D700 + mb-d10... 1,5kg) + la lente (300 f/4 af + moltiplicatore anche qui circa 1,5 kg forse 1,6) si muove se spostata a mano ma sta ferma se non la si tocca, e quando si muove lo fa in maniera fluida, molto meglio delle varie manfrotto che ho provato (le ho provate in negozio con una macchina loro ossia una D700 e 28-300) e anche le teste idrostatiche come la 468 erano poco fluide quando la frizione era adeguata a non far muovere la macchina se mollata e a farla muovere a mano, forse il peso maggiore e il miglior bilanciamento (il 300 ha l'anello cavalletto) del mio test è andato a favore della fluidità, non ci credo che manfrotto fa prodotti peggiori, secondo me nel test in negozio il problema era che la "configurazione di test" era sbilanciata (io avevo chiesto di provare con un 70-200 f/2.8 o un 300, insomma qualcosa con un anello treppiede... peggio per loro magari mi avrebbero convinto e avrei preso una manfrotto in negozio!), cmq sta kj-7 pare fluida anche con macchine leggere e lenti leggere come la D700 liscia e il 50mm.
Carico massimo: 6 kg.
Materiali: è tutto metallo, non capisco bene che metallo sia, dev'essere una lega di alluminio con magnesio o altri metalli rigidi, è molto solida da subito impressione di essere indistruttibile ma è leggerissima, secondo la mia bilancia meno di quanto dichiara il produttore, se non sbaglio pesa 180 grammi o per di li, dopo ricontrollo con la bilancia se mi ricordo e modifico quanto scritto, la verniciatura è impeccabile, è venduta dentro una scatoletta sobria ed elegante al cui interno c'è un sacchettino morbido e vellutato (come quello di alcune lenti nikon) che contiene la testa.

Giudizio finale: Triopo non è una marca del cavolo, è molto molto valida se tutti i suoi prodotti sono così le altre marche è bene che abbassino i prezzi per non soccombere!

Detto ciò penso che spenderò altri 21€ e mi prenderò un bel monopiede triopo in magnesio!

ernest85
12-07-2011, 00:01
Triopo Kj-7 ball head...

Grazie!

Senorita
12-07-2011, 09:29
Corpo
Canon EOS 7D in arrivo

Obiettivi:
Tamron 17-50 2.8
Canon 70-200 f4 L

Accessori:
Lowepro Fastpack 250 red
Crumpler 6MDH
Manfrotto 190xprob
Manfrotto 496rc2
Sacca manfrotto m80
Canon Speedlight 430 ex II
Diffusore Flash
Trigger rf 602
Mini Danbo
Filtro Polarizzato ed ND8 67mm
Filtro uv haze canon 58mm
Filtro uv Tiffen 67mm
Cf Transcend 16 gb 400x
Riflettore ripieghevole 5in1
Telecomando ir
Gorillapod slr zoom

Wish List:
Filtri NDG
Sigma 10-20 a breve
Canon 100 2.8 L is
Canon 50 1.4
Canon 24-70 2.8 L o 24-105 f4 L

]Rik`[
12-07-2011, 09:35
che acquistone!

Senorita
12-07-2011, 10:06
Rik`[;35555663']che acquistone!

:)

maxxr
13-07-2011, 08:03
Panasonic Lumix FZ45 e borsa reporter. 3 schede San Disk da 2 gb e mini cavballetto, ma vorrei passare alla G2......:D

ombra666
13-07-2011, 09:12
Primi test con questa lente

Tamron 70-300mm vc f/4-5.6 (una bomba)
]

io confermo, ottima lente (per quello che è stata pagata è davvero una bomba) :)
http://img219.imageshack.us/img219/1609/img483012.jpg

edit: circa 240mm, iso100, 1/80 f5.6

Enrylion
13-07-2011, 18:10
Mi pare di comprendere che questa lente Tamron è di nuova concezione, l'evoluzione delle precedenti....e per adesso la più evoluta sul mercato ad un prezzo interessante.....o sbaglio??

Quindi adesso....partirà la Nikon a rigenerare un 70-300 maggiormente al passo con i tempi o solamente con un VRII rispetto all'attuale sistema.....??
Ci sono rumors....???

Bhibu
14-07-2011, 00:08
Mi pare di comprendere che questa lente Tamron è di nuova concezione, l'evoluzione delle precedenti....e per adesso la più evoluta sul mercato ad un prezzo interessante.....o sbaglio??

Quindi adesso....partirà la Nikon a rigenerare un 70-300 maggiormente al passo con i tempi o solamente con un VRII rispetto all'attuale sistema.....??
Ci sono rumors....???

ma cosa vuol dire la più evoluta... cos'è che farebbe in più degli altri 70-300?

Enrylion
14-07-2011, 07:24
ma cosa vuol dire la più evoluta... cos'è che farebbe in più degli altri 70-300?

Più evoluta a livello qualitativo e di resa dell'immagine credo, eventuale stabilizzazione migliorata......
Di per se...non credo faccia niente altro in più di una "normale" lente 70-300.....generalmente su nuova concezione di ottica in sostituzione di precedente si ha miglioramento di quanto sopra......salvo poi inventino la possibilità che faccia pure il caffé....:D :D (dato che tante persone che non sanno una mazza di fotografia quando vedono tanta attrezzatura chiedono pure: ma....quello fa anche il caffé...??!!!) :)

Matt_245
14-07-2011, 17:09
60D

17-85 IS USM

Lowepro Slingshot 120 AW

ernest85
14-07-2011, 17:58
Più evoluta a livello qualitativo e di resa dell'immagine credo, eventuale stabilizzazione migliorata......
Di per se...non credo faccia niente altro in più di una "normale" lente 70-300.....generalmente su nuova concezione di ottica in sostituzione di precedente si ha miglioramento di quanto sopra......salvo poi inventino la possibilità che faccia pure il caffé....:D :D (dato che tante persone che non sanno una mazza di fotografia quando vedono tanta attrezzatura chiedono pure: ma....quello fa anche il caffé...??!!!) :)

bhè per più evoluta mi immagino una lente non con minime differenze ma ad esempio con uno schema ottico completamente nuovo e divero...

Enrylion
14-07-2011, 21:30
Su questo non saprei aiutarti oltre consigliare di consultare un vecchio catalogo con 70-300 tamron ed il nuovo sul sito, e/o i sigma & nikon.....

Eresia
17-07-2011, 19:47
aggiorno:
nikon d700
nikon 24-70@f2.8
nikon 50mm@f1.8
nikon 85mm@f1.8
flash nikon sb600
lowerpro 400AW

Enrylion
17-07-2011, 21:51
Però non ci sono equivalenti in FF per Nikon di un tuttofare come 18-70 / 18-135.....
Questo dato che ho alcune ottiche DX, mi frena sull'acquisto di un body FF.....

Il 24-70 si, valido....ma....ogni 3x2 devi fare cambio ottica secondo me se vuoi fare foto "street" a manifestazioni o altro....certo, se si ha un secondo body DX o FX...con grandagolare on camera....è altro paio di maniche.....

E scusate l'OT.......:)

djdiegom
17-07-2011, 22:49
24-120 f/4?

Bhibu
18-07-2011, 00:16
24-120 f/4?

bello, lo voglio...

Senorita
19-07-2011, 13:12
http://images.instagram.com/media/2011/07/19/ee431e3e679e41b9b904365341c3ab94_7.jpg
:D

qwerty86
19-07-2011, 13:39
Ultimo aggiornamento: sostituito il 18-55 Is col Tamron 17-50 non vc

lo_straniero
19-07-2011, 14:33
http://images.instagram.com/media/2011/07/19/ee431e3e679e41b9b904365341c3ab94_7.jpg
:D

Ultimo aggiornamento: sostituito il 18-55 Is col Tamron 17-50 non vc

augurissimi :D

andyweb79
24-07-2011, 21:39
Ho iniziato a rivoluzionare il corredo :sofico:

Sigma 180 macro quasi venduto... arriverà il canon 100 macro 2,8 L :D
Sigma 10-20 in partenza... Aliaaaaa manca poco :D in arrivo il 17-40 f/4

A settembre 5d mk II se riesco :cry:

Bhibu
24-07-2011, 22:07
Ho iniziato a rivoluzionare il corredo :sofico:

Sigma 180 macro quasi venduto... arriverà il canon 100 macro 2,8 L :D
Sigma 10-20 in partenza... Aliaaaaa manca poco :D in arrivo il 17-40 f/4

A settembre 5d mk II se riesco :cry:


si dice che il 180 macro sigma sia uno dei migliori macro sulla piazza!

andyweb79
25-07-2011, 11:00
si dice che il 180 macro sigma sia uno dei migliori macro sulla piazza!

Certo, lo è... ma preferisco il nuovo 100 macro L 2.8 che è pure stabilizzato. Purtroppo il 180 richiede uno spazio di lavoro a volte troppo lungo e mi trovo disturbi davanti. Facendo macro il mattino presto o a fiori, preferisco la lunghezza focale del 100 mm ;) E poi è anche più leggero

Senorita
25-07-2011, 17:47
Ho iniziato a rivoluzionare il corredo :sofico:

Sigma 180 macro quasi venduto... arriverà il canon 100 macro 2,8 L :D
Sigma 10-20 in partenza... Aliaaaaa manca poco :D in arrivo il 17-40 f/4

A settembre 5d mk II se riesco :cry:

gnammy :D :oink:

megthebest
26-07-2011, 21:28
da oggi possessore di:

D7000
18-105 VR
Filtro Tiffen ND 0.6 (2 stops) 67mm
Filtro UV 67mm
SD 16Gb Sandisk 30Mb/sec
SD 32Gb Transcend 20Mb/sec
SD 8Gb Sandisk 30Mb/sec
Cavalletto Cinese

Wish list:
AF-S 50mm 1.8D
70-300 VR
tubi prolunga per macro
Filtro pola 67mm
Nissin DI866 o Metz 58Af2 o SB700
Telecomando wireless

Sigma 17-70 2.8-4 al posto del 18-105 ????

ovviamente ancora ho la mitica Fuji S200exr che dovrei vendere tra breve (fatemi prendere confidenza con la belva)

SuperMariano81
27-07-2011, 07:35
Ho iniziato a rivoluzionare il corredo :sofico:

Sigma 180 macro quasi venduto... arriverà il canon 100 macro 2,8 L :D
Sigma 10-20 in partenza... Aliaaaaa manca poco :D in arrivo il 17-40 f/4

A settembre 5d mk II se riesco :cry:
Urco, Andyweb che cambia il macro!! :D
Son contento per il 17-40.

A me ieri sono arrivate due chicche:
-samyang fisheye 8mm f/3.5
-lowepro flipside 400aw (nero / verde) :cool:

Finalmente uno zaino non troppo grande e che non fa effetto "tartaruga" :D

roccia1234
27-07-2011, 07:49
Urco, Andyweb che cambia il macro!! :D
Son contento per il 17-40.

A me ieri sono arrivate due chicche:
-samyang fisheye 8mm f/3.5
-lowepro flipside 400aw (nero / verde) :cool:

Finalmente uno zaino non troppo grande e che non fa effetto "tartaruga" :D

'azz pure tu col sammy 8mm!! :D

ombra666
27-07-2011, 16:58
devo sostituire il mio cavalletto made in japan :asd: con qualcosa di più serio... ne vorrei uno di quelli con le gambe riposizionabili in modo da sfruttarlo da altezza di pochi cm (20,30, insomma il minimo) fino ad almeno 170/180cm (io sono circa 185/188, la macchina la uso con il bg sempre montato, quindi se fosse alto sui 175cm andrebbe bene senza dovermi ingobbire davanti al mirino)... qualcuno ha consigli?
avevo visto qualche manfrotto che aveva persino le gambe staccabili da usare come monopiede... sarebbe il top :D

SuperMariano81
27-07-2011, 19:02
Oggi arrivato l'ultimo acquisto, Benro C169M8 in carbonio, peso 1kg, portata 8kg, 5 sezioni, altezza da chiuso 32cm altezza da aperto circa 150cm (unica nota negativa ma son disposto al sacrificio!)

Bhibu
29-07-2011, 01:27
Finalmente uno zaino non troppo grande e che non fa effetto "tartaruga" :D

Neppure il mio fa effetto tartaruga, è un parallelepipedo di 18x35x45 cm... grande, leggero e comodo sulle spalle!

SuperMariano81
29-07-2011, 09:12
Neppure il mio fa effetto tartaruga, è un parallelepipedo di 18x35x45 cm... grande, leggero e comodo sulle spalle!
Avevo un lowepro computekker plus, enorme ma era davvero esagerato, preso usato e rivenduto pochi giorni dopo.

Quindi, update al 29/07/2011:


Corpo macchina:
-Canon EOS 7D

Obiettivi:
-Samyang 8mm f/3.5 fisheye
-Sigma AF 10-20mm f/4-5.6 HSM EX DC
-Canon EF 17-40mm f/4 USM L
-Sigma 50mm F1.4 EX DG HSM
-Canon EF 70-200mm f/4 USM L IS
-Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 USM L IS
-Sigma AF 180mm f/3.5 EX HSM APO macro


Accessori:
-Set di filtri hi-tech ND (0.3 - 0.6 - 0.9)
-Set di filtri hi-tech GND soft (0.3 - 0.6 - 0.9)
-Set di filtri hi-tech GND hard (0.3 - 0.6 - 0.9)
-Polarizzatore e 2 UV-Filter da 77mm
-Flash Canon 430 EX II
-Metz 48-1 digital for canon
-Moltiplicatore sigma 1.4x
-Manfrotto 055 PROB nero con testa a sfera Manfrotto 322Rc2
-Manfrotto 410 junior + colonna corta Manfrotto
-Benro C169M8 in carbonio + colonna corta Benro
-Joby Gorillapod SLR-Zoom
-Plamp autocostruito
-Borsa: Lowepro Nova 3 AW
-Borsa: Lowepro Stealth Reporter D400 AW
-Zaino: Lowepor Flipside 400aw
-Telecomando a filo programmabile TC-80N3
-Catus trigger v2
-Alcune cf


Mi ritengo a posto per un bel pezzo, probabilmente il 2011 lo chiudo qui come spese foto e faccio "musina" per il 2012 (prendo la 5dII probabilmente)

semola7
30-07-2011, 10:46
ciao a tutti era un po' che non scrivevo.

d90
tamron 17-50 f2,8
nikkor 80-200 f2,8
nikkor 12-24 f4
nikkor 35 f1,8
nikkor 85 f1,8
nikkor 10,5 fish
nikkor 50 f1,8

e sto a posto.

comunque, su ff, esiste anche il 28-300 nuovo che sembra essere ottimo.

thundercat49
01-08-2011, 21:10
ma .........possibile che nessuno abbia una Canon ?: Eek:

Simomk2
01-08-2011, 21:11
ma .........possibile che nessuno abbia una Canon ?: Eek:

Eh si, non ce l'ha nessuno... :confused:

SuperMariano81
01-08-2011, 21:17
ma .........possibile che nessuno abbia una Canon ?: Eek:
già, canon ormai non vende più nulla.....

]Rik`[
02-08-2011, 09:30
Ho iniziato a rivoluzionare il corredo :sofico:

Sigma 180 macro quasi venduto... arriverà il canon 100 macro 2,8 L :D
Sigma 10-20 in partenza... Aliaaaaa manca poco :D in arrivo il 17-40 f/4

A settembre 5d mk II se riesco :cry:

il 100L è una lente da paura..non te ne pentirai :) nonostante l'uso "limitato" è la lente che sto usando di più da quando l'ho comprato..

a breve volevo fare anceh io come te: vendere il 17-50 tamron e il 10-20 sigma e comprarmi il 17-40 in attesa di un passaggio a FF..

Senorita
02-08-2011, 10:01
ho preso degli accessorietti per la 7d: batteria di ricambio, una scheda da 8 gb, un lettore di memorie e la pompetta a razzetto che mi piace tanto :D

]Rik`[
02-08-2011, 10:15
aggiorno il mio correndo con una CF da 16Gb, in vista dei prossimi matrimoni potrebbe far comodo :D

Mike2000
02-08-2011, 10:43
Non ce l'ho fatta a leggere tutte le pagine del thread, però quello che ho in firma è grosso modo quello che scrivo qui (salvo qualche aggiornamento).

- Canon EOS 1D MarkII
- Canon EOS 5D
- Canon EOS 1D MarkIV

- Tokina 10-17 f3.5-4-5 FishEye (troppo carino e costa il giusto)
- Canon 16-35 f2-8 L USM (usato spesso nel mio lavoro)
- Canon 17-40 f4 L USM (usato sempre meno purtroppo)
- Canon 24-70 f2.8 L USM (versatilissimo su FF)
- Canon 24 f1.4 L USM MarkII (insostituibile)
- Canon 35mm f1.4 L USM (splendida lente)
- Canon 50mm f1.2 L USM (mio preferito, se lo perdessi lo riprenderei subito)
- Canon 50mm f1.8 MarkII (terza copia, rotta anch'essa... lasciamo perdere...)
- Canon 85 f1.8 USM (bellino e comodo, af veloce a dispetto del fratellone)
- Canon 85 f1.2L USM MarkII (il fratellone... insostituibile)
- Canon 70-200 f2.8 L USM (prima versione, la migliore per me)

Poi alcuni 580EX, 580EXII e 550 che non uso mai per via del mio stile.

Tutto qua. :)

Mike

]Rik`[
02-08-2011, 10:45
mamma mia che corredo :eek:
che tipo di lavoro fai?

Mike2000
02-08-2011, 10:50
Pizzaiolo.




:D Dai su ti lascio indovinare!

]Rik`[
02-08-2011, 11:07
:eek: e io che pensavo il salumiere! :p

intendo..in che settore lavori maggiormente? cerimonie / reportage / moda / sport ecc :p

Mike2000
02-08-2011, 11:13
La prima che hai detto. :)

SuperMariano81
02-08-2011, 11:47
Non ce l'ho fatta a leggere tutte le pagine del thread, però quello che ho in firma è grosso modo quello che scrivo qui (salvo qualche aggiornamento).

- Canon EOS 1D MarkII
- Canon EOS 5D
- Canon EOS 1D MarkIV

- Tokina 10-17 f3.5-4-5 FishEye (troppo carino e costa il giusto)

com'è sto tokina? hai qualche foto fatta con lui? su full frame come si comporta?

- Canon 17-40 f4 L USM (usato sempre meno purtroppo)

Perchè? a volte credo di essere l'unico che trova ottimo il 17-40 (su aps-c)

- Canon 35mm f1.4 L USM (splendida lente)

stica!

- Canon 85 f1.2L USM MarkII (il fratellone... insostituibile)

L'ho provato da un amico (su 5dII) ed è una cosa incredibile, stacca parecchio i piani !

- Canon 70-200 f2.8 L USM (prima versione, la migliore per me)

;)

congratulazioni per il corredo!

Borghysub
02-08-2011, 11:51
- Canon 16-35 f2-8 L USM (usato spesso nel mio lavoro)

- Canon 35mm f1.4 L USM (splendida lente)

- Canon 70-200 f2.8 L USM (prima versione, la migliore per me)


Per queste tre lenti mi fai un'invidia assurda! :stordita:

Ciao

Mike2000
02-08-2011, 11:57
io non mi sapererei mai dal 50one. Spesso vado solo di quello.

Mike2000
02-08-2011, 13:50
com'è sto tokina? hai qualche foto fatta con lui? su full frame come si comporta?

Bene, solo che non devi scendere oltre i 12mm altrimenti è inusabile per la finta vignettatura data dalle dimensioni dell'innesto.

Perchè? a volte credo di essere l'unico che trova ottimo il 17-40 (su aps-c)

A me piace, ma su FF i bordi soffrono ed inoltre per me F4 è un'apertura inutile e ridicola. Senza offesa, parlo per il mio tipo di mestiere.

stica!
Capirai... :) C'è di molto meglio fidati. Benchè sia spettacolare.

L'ho provato da un amico (su 5dII) ed è una cosa incredibile, stacca parecchio i piani !

Si è un mostro. Ma personalmente come focale preferisco sempre il 50 che non uso quasi mai chiuso, e sempre aperto a f1.2. Quello si che è mostruoso fidati.

;)

congratulazioni per il corredo!

Grazie, ma non è motivo di vanto... è motivo di passione e lavoro per me. :)

Senorita
02-08-2011, 15:39
Pizzaiolo.




:D Dai su ti lascio indovinare!

no dai.. per un attimo ho pensato facessi veramente il pizzaiolo :sofico: :ciapet:

Mike2000
02-08-2011, 18:17
no dai.. per un attimo ho pensato facessi veramente il pizzaiolo :sofico: :ciapet:

LoL

SuperMariano81
02-08-2011, 18:30
A me piace, ma su FF i bordi soffrono ed inoltre per me F4 è un'apertura inutile e ridicola. Senza offesa, parlo per il mio tipo di mestiere.

Per la mia schiena e per il c/c f/4 non è troppo ridicolo :D specie per come scatto io

Si è un mostro. Ma personalmente come focale preferisco sempre il 50 che non uso quasi mai chiuso, e sempre aperto a f1.2. Quello si che è mostruoso fidati.

yessa!

Mike2000
02-08-2011, 18:34
Per la mia schiena e per il c/c f/4 non è troppo ridicolo :D specie per come scatto io

yessa!

Su APS-H/C va bene ripeto. Su FF ha limiti abbastanza evidenti (spappolamento ai lati). Per me va bene uguale ma solitamente io e la mia crew lavoriamo a luce ambiente... spesso 6400 iso f 1.2 sono un must. :)

SuperMariano81
02-08-2011, 18:48
Su APS-H/C va bene ripeto. Su FF ha limiti abbastanza evidenti (spappolamento ai lati). Per me va bene uguale ma solitamente io e la mia crew lavoriamo a luce ambiente... spesso 6400 iso f 1.2 sono un must. :)

Su 7d iso 6400 cominciano ad essere tantini....
Se tutto va bene prossimo anno mi prendo la 5dII + 24-70 oppure 24-105 ma essendo un hobby devo "calibrare" bene la spesa ;)
Il 24-70 l'ho provato (stesso tizio che ha l'85 f/1.2) e mi è piaciuto parecchio, peccato il peso.
Ho avuto per qualche giorno il 24-105, mi piace, ma su aps-c sono troppo lunghi entrambi.....

SingWolf
02-08-2011, 19:16
era ora!!! :D

http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=a0ac689f-9bad-46be-ae8d-550cb9ba5430&displaylang=it

Bhibu
03-08-2011, 00:36
era ora!!! :D

http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=a0ac689f-9bad-46be-ae8d-550cb9ba5430&displaylang=it

BELLISSIMO, peccato che sia lentuccio ad aprire i nef della D700!

SingWolf
03-08-2011, 01:08
BELLISSIMO, peccato che sia lentuccio ad aprire i nef della D700!

i RAW della 5D II li apre in un batter d'occhio, ma dopo fa una sorta di correzione all'immagine :muro:

Bhibu
03-08-2011, 12:54
i RAW della 5D II li apre in un batter d'occhio, ma dopo fa una sorta di correzione all'immagine :muro:

è' esattamente quello che fa a me, subito vedi una foto diciamo "sfocata" non definita e dopo un attimo diventa nitida, c'è da dire che per ora l'ho messo sul portatile che è un dual core 2,4 ghz con disco tradizionale a 7200rpm, proverò sul quad fisso e spero che sia veloce, se la velocità sarà adeguata smetterò di scattare in raw + jpg e passerò al solo raw!

Ho anche notato che a differenza del velocissimo programma nikon per vederli in anteprima (nikon viewer nx), le foto si vedono bene e nitide. Il prog nikon l'ho usato per un po, ma al fine di valutare la qualità delle foto è inutile, meglio guardare i jpg scegliere e poi lavorare sui nef, ma se questo micosoft è veloce metto un SSD anche sul portatile (ma lo metto comunque perchè ormai i dischi tradizionali non li posso più usare, troppo lenti) e abbandono il jpg!

SingWolf
03-08-2011, 13:25
è' esattamente quello che fa a me, subito vedi una foto diciamo "sfocata" non definita e dopo un attimo diventa nitida, c'è da dire che per ora l'ho messo sul portatile che è un dual core 2,4 ghz con disco tradizionale a 7200rpm, proverò sul quad fisso e spero che sia veloce, se la velocità sarà adeguata smetterò di scattare in raw + jpg e passerò al solo raw!

Ho anche notato che a differenza del velocissimo programma nikon per vederli in anteprima (nikon viewer nx), le foto si vedono bene e nitide. Il prog nikon l'ho usato per un po, ma al fine di valutare la qualità delle foto è inutile, meglio guardare i jpg scegliere e poi lavorare sui nef, ma se questo micosoft è veloce metto un SSD anche sul portatile (ma lo metto comunque perchè ormai i dischi tradizionali non li posso più usare, troppo lenti) e abbandono il jpg!

a me li carica nitidi all'istante, ma dopo perde mezzo secondo a fare una correzione del colore, tipo google picasa :rolleyes:

Enrylion
03-08-2011, 17:10
Entrato in possesso di vecchio
Sigma 70-300 f4-5.6, ha un po' di "resistenza" nel passaggio da 200mm a 300mm, ma è presente certificato revisione dell'ottica ove si indica che è presente un pregresso errore di montaggio di una ghiera ma troppo costoso da ripristinare.....

A me faceva comodo un 70-300 e lo svantaggio è molto limitato....e per il prezzo, 50E con possibilità di testarlo e poi renderlo......mi sembrava ottima scelta......

A questo punto...

Body: Nikon D80

Ottiche:


11-16 f2.8 Tokina
17-50 f2.8 Sigma
18-70 f3.5-5.6 Nikon
50 f1.4 Nikon
55-200 f4-5.6 Nikon (che manderò in pensione.....)
70-300 f4-5.6 Sigma (new entry)
70-200 f2.8 VRII



SD varie da 2-4-8GB Sun Disk

Battery Grip MD-B 80

Flash: Nikon SB800

Borsa Manhattan, Zaino Loewepro

Filtri UV soligor, polarizzatori Hoya & Kenko, Diffuser Hoya, filtro polarizzatore graduato Cokin

Whish List
(si accettano donazioni e benefattori....:D)

Nikon D7000
Samyang 8mm
Nikon 24-70 f2.8
Nikon 300 f2.8
Filtro Densità Neutra ND4-8 Cokin
Flash Nikon SB 900

Bhibu
03-08-2011, 23:38
18-70 f3.5-5.6 Nikon


Chi mi trova l'errore?

BOSH
03-08-2011, 23:42
Chi mi trova l'errore?
f/3.5-4.5 :confused:

Enrylion
04-08-2011, 08:13
Chi mi trova l'errore?

Ops....3.5-4.5, ho fatto mix con 55-200 e 70-300 f4-5.6....:D

danieleMI
05-08-2011, 19:45
Scusate ho sbagliato topic :\

ernest85
05-08-2011, 20:04
Scusate ho sbagliato topic :\

Scuse non accettate! L'utente sarà TERMINATO! :)

]Rik`[
15-08-2011, 00:32
corredo rivoluzionato..agosto di grandi cambiamenti..
martedì arriva la 5D e il 17-40L, nei prossimi giorni darò via la 20D, il sigma 10-20 e il tamron 17-50..