View Full Version : La vostra dotazione [Reflex-bridge-compatte-accessori.ecc..]
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
mia moglie mi ha fatto un regalo decisamente gradito :D
Corpo macchina:
-Canon 5D + battery grip :ave:
-Lubitel 166 Universal
-LOMO DIANA F+ con flash e corredo di pellicole varie
Ottiche
-Tamron 28-75mm f/2.8 XR Di LD Aspherical (IF)
-Canon EF 50mm f/1.8
-Nikkor 135mm f/2.8 + anello adattatore EF
-Canon EF 70-210 f/4 macro (old version)
Accessori
-Cavalletto Slik (eredità di mio padre, modello sconosciuto ma decisamente stabile)
-Flash Sigma 530 ST
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Borsa Samsonite (slim)
Acquisti Futuri
-Canon 17/40 f/4 L
Reflex:
Olympus E-600 + Battery Grip
Olympus E-1
Ottiche:
Sigma 18-50 F/2.8 macro
Zuiko 40-150mm F/3.5-4.5
Zuiko 50-200mm F/2.8-3.5
Sigma 135-400mm F/4,5-5,6
Accessori:
Polarizzatore Circolare 72mm
Lente close-up +10 Bower 72mm
Compact Flash 4gb e 8gb
Flash Dorr Daf-42
Treppiede Velbon cx-mini
Zaino Olympus e-system
Zaino monospalla Tenba small sling bag
Nuovi arrivi !!:D :D :D
Alla ricerca di un 70-200 f/2.8 L IS usato... spero di trovare un buon affare...
Per la primavera credo che mi dedicherò a cercare un secondo corpo APS-C rigorosamente usato e a buon prezzo, probabilmente punterò ad una 40D
Predator_ISR
02-01-2011, 16:07
Per la primavera credo che mi dedicherò a cercare un secondo corpo APS-C rigorosamente usato e a buon prezzo, probabilmente punterò ad una 40D
io sto cercando di convincere mia sorella a barattare la sua (mia ex-ex) EOS 300D con il Roomba!! :D Se ci riesco mi compro un adattatore per montarci il VRI del 70-200.
ARARARARARARA
03-01-2011, 12:57
io sto cercando di convincere mia sorella a barattare la sua (mia ex-ex) EOS 300D con il Roomba!! :D Se ci riesco mi compro un adattatore per montarci il VRI del 70-200.
non mi è per niente chiaro il discorso!
Predator_ISR
03-01-2011, 17:33
non mi è per niente chiaro il discorso!
hai ragione, sono stato eccessivamente telegrafico;
Riepilogo delle puntate precedenti :D : ad inizio dicembre ho venduto D90 + 16 85; 12-24; 85 f/1.8 e con il ricavato + 200 euro scarsi ho preso la D700 (Nital); siccome il Roomba non serve (abbiamo il Dyson) vorrei sbolognarlo. Venderlo sulla baia la vedo dura, quindi l'ho proposto a mia sorella e lei in cambio mi ri-consegnerebbe la mia ex EOS 300D sulla quale intenderei usare il 70-200 VRI mediante anello adattatore.
E comunque vi sembra (tecnicamente e qualitativamente) fattibile la cosa?
ad inizio dicembre ho venduto D90 + 16 85; 12-24; 85 f/1.8 e con il ricavato + 200 euro scarsi ho preso la D700 (Nital)
Peccato, che bell'arsenale che avevi...
E ora che lenti ci hai messo sulla d700?
siccome il Roomba non serve (abbiamo il Dyson) vorrei sbolognarlo.
Non riuscivo a capire... meno male che c'è google che mi ha fatto fare 4 risate :asd:
Credo che sia l'aspirapolvere in omaggio con la macchina fotografica... sta cosa proprio non si commenta :doh: :ciapet:
Predator_ISR
03-01-2011, 20:19
...E ora che lenti ci hai messo sulla d700?
La D90 aveva una dote da far invidia ad una figlia femmina da sposare :D
sebbene ho venduto le lenti riportate sopra, la 700 ha ricevuto in eredita' :D 24-70; 70-200 VRI; 180 f/2.8; 105 VR micro e..........85 f/1.4 D. Se solo si lamenta la metto a pane ed acqua per un anno!!
è che non saprei dove chiedere...quindi scusate se mi intrometto e vi chiedo un qualcosa di retrò....
ebbene, nell'era del digitale...c'ho voglia di prendermi una macchinetta "preistorica" di quelle che fotografano in analogico, su pellicola o cosidetto rullino...:O
NON usata...ma nuova...il punto è...ne costruiscono/vendono ancora??
ho chiesto al mio sviluppatore di fiducia, e mi ha dato questi 2 marchi:
-yashika (non so se ho scritto corretto), se voglio una compatta
-altar seimar, se voglio una reflex in cui è possibile intercambiare l'obiettivo, e dove manca il flash incorporato.
ora provo a fare delle ricerche in rete...ma se voi appassionati ed esperti avete consigli da darmi son ben accetti :) .
ah, per rimanere in tema, le mie digitali le faccio attualmente con una compatta canon ixus 70, mentre uso talvolta ancora i rullini con una vecchissima compatta di...ormai + di 20 anni :p
grazie!
Canon Eos 1V! :)
Cerca su ebay... si trovano buone offerte sull'usato.
ARARARARARARA
04-01-2011, 00:04
è che non saprei dove chiedere...quindi scusate se mi intrometto e vi chiedo un qualcosa di retrò....
ebbene, nell'era del digitale...c'ho voglia di prendermi una macchinetta "preistorica" di quelle che fotografano in analogico, su pellicola o cosidetto rullino...:O
NON usata...ma nuova...il punto è...ne costruiscono/vendono ancora??
ho chiesto al mio sviluppatore di fiducia, e mi ha dato questi 2 marchi:
-yashika (non so se ho scritto corretto), se voglio una compatta
-altar seimar, se voglio una reflex in cui è possibile intercambiare l'obiettivo, e dove manca il flash incorporato.
ora provo a fare delle ricerche in rete...ma se voi appassionati ed esperti avete consigli da darmi son ben accetti :) .
ah, per rimanere in tema, le mie digitali le faccio attualmente con una compatta canon ixus 70, mentre uso talvolta ancora i rullini con una vecchissima compatta di...ormai + di 20 anni :p
grazie!
Nikon F6 (reflex analogica top di gamma Nikon nonchè ultima prodotta, è la Nikon con la più estesa compatibilità di lenti mai prodotta, puoi usare dai pre ai di 50 anni fa agli utlimissimi AF-s usciti l'altro ieri senza perdere alcuna funzione), si trova anche nuova a circa 1200€ o poco più... chi cerca trova (anche se è difficile) altrimenti usata si trova sui 800-1000€ è una singora reflex a pellicola! Altrimenti c'è la F5 (250-550€ in base alle condizioni) che è un vero e proprio mito (la publicità di questa macchina era uno stop motion a pellicola fatto con centinaia di rullini e raffiche a 8 fps... pazzesco) altrimenti anche F100 che è la F5 in "miniatura" con quasi le stesse caratteristiche e peso e costo ben inferiore la trovi dai 150€ minimi se mal tenuta a 400€ se perfetta.
Altrimenti prendi una Hasselblad ci sono ancora a pellicola (basta non comprare il dorso digitale), Fuji anche fa analogiche folding a lente non intercambiabile, sono eccellenti come qualità ma molto costose (sempre meno di una hasselblad).
Andrea332
04-01-2011, 00:18
La mia dotazione è una Olympus E420 con ottiche 14-42 e 40-150, un paio di polarizzatori, due schede di memoria Transcard Flash (2 GB e 8 GB) e una borsa Tamrac in cui entra tutto a pennello. E' poco ma è tutto ciò che posso permettermi :D
Ah, e intendo comprare un treppiede appena posso.
Canon Eos 1V! :)
Cerca su ebay... si trovano buone offerte sull'usato.
Nikon F6 (reflex analogica top di gamma Nikon nonchè ultima prodotta, è la Nikon con la più estesa compatibilità di lenti mai prodotta, puoi usare dai pre ai di 50 anni fa agli utlimissimi AF-s usciti l'altro ieri senza perdere alcuna funzione), si trova anche nuova a circa 1200€ o poco più... chi cerca trova (anche se è difficile) altrimenti usata si trova sui 800-1000€ è una singora reflex a pellicola! Altrimenti c'è la F5 (250-550€ in base alle condizioni) che è un vero e proprio mito (la publicità di questa macchina era uno stop motion a pellicola fatto con centinaia di rullini e raffiche a 8 fps... pazzesco) altrimenti anche F100 che è la F5 in "miniatura" con quasi le stesse caratteristiche e peso e costo ben inferiore la trovi dai 150€ minimi se mal tenuta a 400€ se perfetta.
Altrimenti prendi una Hasselblad ci sono ancora a pellicola (basta non comprare il dorso digitale), Fuji anche fa analogiche folding a lente non intercambiabile, sono eccellenti come qualità ma molto costose (sempre meno di una hasselblad).
grazie grazie dei suggerimenti, ma...uhm....:doh: avevo dimenticato di scrivere che non vorrei spendere una follia...mi accontento di qualcosa che sta sui 150, max 200 euro. e, mi ripeto, NON VOGLIO un articolo usato;) , Voglio una macchinina tutta nuova nuova con la sua garanzia
comunque ho trovato delle compatte:
-Yashica EZ Zoom 70 a 45 euro
-YASHICA EZ JUNIOR MK-II KIT a 25 euro
-YASHICA EZ ZOOM 60 WIDE KIT a 60 euro
e una reflex:
-KONICA-MINOLTA DYNAX 60+AF 28-100 KIT a 200 euro.
boh, intanto vi ringrazio per l'attenzione, mi ci applicherò per capirne qualcosina di + (non son esperto...) e poi vedrò...
devo solo rimpiazzare la mia attuale e vecchissima analogica che non funziona + il flash, e ne vorrei una che si auto carica la pellicola da sola, non come questa che mi ci vuole un sacco di tempo...
ARARARARARARA
04-01-2011, 12:35
grazie grazie dei suggerimenti, ma...uhm....:doh: avevo dimenticato di scrivere che non vorrei spendere una follia...mi accontento di qualcosa che sta sui 150, max 200 euro. e, mi ripeto, NON VOGLIO un articolo usato;) , Voglio una macchinina tutta nuova nuova con la sua garanzia
comunque ho trovato delle compatte:
-Yashica EZ Zoom 70 a 45 euro
-YASHICA EZ JUNIOR MK-II KIT a 25 euro
-YASHICA EZ ZOOM 60 WIDE KIT a 60 euro
e una reflex:
-KONICA-MINOLTA DYNAX 60+AF 28-100 KIT a 200 euro.
boh, intanto vi ringrazio per l'attenzione, mi ci applicherò per capirne qualcosina di + (non son esperto...) e poi vedrò...
devo solo rimpiazzare la mia attuale e vecchissima analogica che non funziona + il flash, e ne vorrei una che si auto carica la pellicola da sola, non come questa che mi ci vuole un sacco di tempo...
Ma le analogiche compatte sono delle vere e proprie porcherie, hanno una qualità infima, scansionare per credere!
Una reflex usata è drasticamente più affidabile che una compattina nuova che si rompe certamente dopo pochi anni di uso. Cmq che io sappia minolta non produce più macchine fotografiche, se le vendono ancora sono fondi di magazzino.
Cmq se vuoi spendere poco ti consigliavo in Nikon (solo perchè conosco) macchine come F80 + 28-80 ti costa meno di 100€ è affidabile e fa buone foto anche in automatico totale, se poi ti prendi bene puoi comprare lenti di qualità e fare foto straordinarie, perchè il bello delle reflex analogiche è che il corpo macchina conta ZERO per quel che riguarda la qualità di immagine... quello che conta sono lenti e pellicola!
New Entry, Canon EF 70-200 f/2.8 L IS USM
Trovato un usatino in condizioni spettacolari!
Fantastico!! ;)
SuperMariano81
04-01-2011, 18:19
New Entry, Canon EF 70-200 f/2.8 L IS USM
Trovato un usatino in condizioni spettacolari!
Fantastico!! ;)
zioppero inizi bene bene il 2011!!!!
zioppero inizi bene bene il 2011!!!!
Diciamo che mi do da fare!! :p
marcuz99
04-01-2011, 18:42
La mia unica digitale: Olympus EP-1 (adoro) + M. Zuiko Digital 14-42 1:3.5/5.6 (sulla quale sta montato quasi sempre il C/Y Zeiss Planar T* 1:1.4/50).
il resto:
Zeiss Ikon - Ikonta B 523/16 (di famiglia, ho album pieni scattati da questa macchina, quasi 35 anni fa... adoro 2);
Pentacon Six TL + Aus Jena DDR Biometar 1:2.8/80;
Asahi Pentax Spotmatic F + SMC Takumar 1:1.8/55 e Super Takumar I tipo 1:1.4/50;
Kodak Junior 620 (anche questa di famiglia, ancora mai usata però, anche se sembra in stato più che decoroso);
Holga 135.
Altre ottiche: oltre al Planar T* ogni tanto uso sulla EP-1 un paio di C-mount, un 1:1.4/25 e un 1:1.3/75 da pochi euri. Sono poco usabili, ma divertenti per foto in cui nitidezza, vignettatura e fuoco siano poco rilevanti.
Borghysub
05-01-2011, 10:34
New Entry, Canon EF 70-200 f/2.8 L IS USM
Trovato un usatino in condizioni spettacolari!
Fantastico!! ;)
Bruttazza la Eva che :ciapet:
Bè non può che essere un buon 2011 ;)
Ciao
New Entry, Canon EF 70-200 f/2.8 L IS USM
Trovato un usatino in condizioni spettacolari!
Fantastico!! ;)
complimentoni :D pagato quanto?
avevi per caso un 70-200 f/4L IS USM o liscio da vendere? :D
Rik`[;34098245']complimentoni :D pagato quanto?
avevi per caso un 70-200 f/4L IS USM o liscio da vendere? :D
1300 cucuzze ma lo stato è davvero impeccabile, ne avevo trovato uno a 1100 ma non mi sembrava messo benissimo e ho preferito spendere qualcosa in più ma che fosse impeccabile!
Avevo un bianchino liscio ma è già andato!
lo_straniero
05-01-2011, 18:50
Mi è arrivato un filtro Ir 720nm ...non è stato amore a prima vista
e gia in vendita infatti :sofico:
67mm + anello per montarlo sul 58mm :D
per chi lo vuole pm....
per il resto solite cose
500d e i suoi 3 vetrucci :)
ARARARARARARA
06-01-2011, 20:00
Vabbhè dai faccio anche io il mio elenco, spero di non dimenticare nulla:
In blu le cose che non sono in uso
In verde le meno usate tra quelle in uso
SLR - Single Lens Reflex e relativi accessori
Nikon: D700
Nikon FM2n
Nikon F del 1962 + mirino prism in PESSIME condizioni + mirino a pozzetto
Nikkor AFD 20mm f/2.8
Nikkor AF 35-70 f/2.8
Nikkor AFD 50mm f/1.4
Nikkor AF 80-200 f/2.8 ED
Nippon Kogaku Nikkor-Q 13,5cm f/3.5 (pre-ai)
Sigma AF 15-30mm f/3.5-4.5 DG EX
Kenko DGX 2x
Polarizzatore circolare 67mm
anello 62=67mm
anello 62=> 77mm (devo comprare il polar da 77)
Manfrotto 055XPROB
Manfrotto 410 testa a cremagliera con movimenti micrometrici
Staffa per bilanciamento su cavalletto dell'80-200 raddoppiato fatta in casa
Robot lego autocostruito (ovviamente) per stop motion
2x batterie EN-el3
Cavo di scatto remoto cinese per D700 (2,76€ alla facciazza di Nikon)
Cavo di scatto remoto meccanico compatibile con FM2n, F, At-1, Lomo Lubitel, Miranda, Leonar-Werke...
Garmin Nuvi 1350 Europa (è una navigatore, ma fa anche da geotag con ben 4 ore di autonomia a monitor acceso e molte più a monitor spento!)
Non mia ma che possiedo comunque
Canon AT-1
Canon 50mm f/1.8
TLR - Twin Lens Reflex
Lomo Lubitel 166B 6x6
Rangefinder - Telemetro
Miranda Sensoret 38mm f/2.8 (raro esempio di compatta "automatica" a telemetro, fuoco esclusivamente manuale, possibilità di compensazione esposizione +-1EV ma diaframmi e tempi solo automatici, tempo min 1/800s, max 4 sec, diaframma min f/13, max f/2,8, iso 25-800ASA a selezione manuale)
Compatte e relativi accessori
Epson 3100Z f/2-2.5
Cavalletto Vanguard VT-200
Cavalletto a ventosa
Lego robot autocostruito per stop motion (con più movimenti rispetto quello della reflex)
Kodak EasyShare M1033 (di mio padre... è la macchina più semplice del mondo così non fa casino)
Panasonic DCM-TZ6 (di mia sorella)
Folding
Leonar-Werke Doppel Anastigmat 13x18cm prodotta presumibilmente nel 1921
Box camera
Agfa Trolix 6x9 prodotta tra il 1935 e il 1940 (ereditata dal bisnonno)
Compatte analogiche
Minolta Riva Zoom Pico 70 con lente 35-70 (mia vecchia gloria, ora non funzionante)
Ferrania Euramatic FG
Ferrania Eura Rapid
Altre 2 o 3 che non ricordo
Zaini e borse
Loewpro Micro Trekker 200
Kipling (borsa a tracolla per macchina + lente piccola (max 35-70), o analogica + 2 fissi.
Compact flash card
16 MB Epson :cool:
64 MB Magnex
256 MB Lexar
1 GB A-Data*
1 GB Marca sconosciuta*
8 Gb Sandisk Ultra 30mb/s
16 Gb Sandisk Extreme 60mb/s
*Barattate con una Sandisk Ultra 4 Gb 30mb/s perchè non riuscivo a trovare memorie compatibili con la epson e così le ho barattate con un amico!
Camera oscura e altro
Tutto l'occorrente per lo sviluppo
Scanner Epson V500
Post Produzione:
Quad Core Intel Q9450 2.6Ghz@3.34Ghz
Asus Maximus Extreme X38
8 Gb DDR3 1333 Mhz
Asus nVidia 8800 GTS (non serve a niente per la PP, ma di già che c'ero...)
Intel SSD 80 Gb X-25 G2
WD Raptor 74 Gb
WD 1.5 Tb Green
WD 1 Tb black in versione FALS (mica schifezze) ad uso Bakup esterno E-Sata
Hitachi 250 Gb (abbastanza inutile)
2x LCD HP2025 20" 1600x1200
Wacom Bamboo
Dell Latitude E6400
Macchine e lenti che ho avuto e venduto:
Nikon D80 (la mia primissima reflex)
Nikon FE
Nikkor 18-135mm f/3.5-5.6 AF-S (la mia primissima lente)
Nikkor 24mm f/2.8 AF
Nikkor 70-300mm f/4-5.6 AF-G
Aggiunta la sezione Telemetro alla mia dotazione, è una telemetro compatta di buona qualità ottica (così leggo in giro) ma ancora non ho avuto modo di provarla perchè è festa e non ho avuto il tempo di cercare le batterie adatte, cmq il telemetro funziona (unica cosa manuale).
Prossimo acquisto: uno zaino grande, ho troppa roba che mi porto sempre dietro, ci vuole un mega zaino! E poi ho intenzione di comprare un supertele, ma sono troppo tentato dal 300 f/2.8 af, ne ho trovato uno a poco più di 1000€ mi tenta un casino, ma il peso (2,7 kg) mi blocca dall'acquisto selvaggio!
roberto.g
06-01-2011, 22:18
Mi ci ficco :)
Nikon D70
Nikon D7000
Nikkor 18-70mm f 3.5
Nikkor 18-105mm f 3.5
Sigma 70-200mm f 2.8
Manfrotto 190xprob
Bilora 1151
Borsa:Lowepro Nova 200 aw
A breve seguiranno: Nikkor 50mm f 1.8 + Sigma 150mm f 2.8 macro
ARARARARARARA
06-01-2011, 22:36
Mi ci ficco :)
Nikon D70
Nikon D7000
Ti manca la D700 e poi hai tutte le Nikon digitali che iniziano per 7!
Mi ci ficco :)
Nikon D70
Nikon D7000
Nikkor 18-70mm f 3.5
Nikkor 18-105mm f 3.5
Sigma 70-200mm f 2.8
Manfrotto 190xprob
Bilora 1151
Borsa:Lowepro Nova 200 aw
A breve seguiranno: Nikkor 50mm f 1.8 + Sigma 150mm f 2.8 macro
Come ti trovi con la D7000? Io ho avuto di provarla ma non all'aperto e l'impressione è stata molto buona, anche come costruzione mi ha convinto.
Sono sicuro che quando si stabilrà come prezzo e le forniture saranno aumentate farà molto successo!
ARARARARARARA
07-01-2011, 00:21
Come ti trovi con la D7000? Io ho avuto di provarla ma non all'aperto e l'impressione è stata molto buona, anche come costruzione mi ha convinto.
Sono sicuro che quando si stabilrà come prezzo e le forniture saranno aumentate farà molto successo!
Io l'ho provata (per altro una "fuoriserie" di pre-produzione/vendita) ed è sicuramente un'ottima macchina, l'ho consigliata ad un amica che adesso l'ha presa e settimana prossima spupazzerò un po' la D7000, farò un po' di test con le mie lenti e posterò qualcosa nella sezione idonea, farò un confronto D700 Vs D7000 se ne avrò il tempo!
roberto.g
07-01-2011, 13:44
Come ti trovi con la D7000? Io ho avuto di provarla ma non all'aperto e l'impressione è stata molto buona, anche come costruzione mi ha convinto.
Sono sicuro che quando si stabilrà come prezzo e le forniture saranno aumentate farà molto successo!
Mi trovo benissimo, non sono un professionista e l'uso che ne faccio io e`solo amatoriale.
Io l'ho acquistata il giorno stesso che e` arrivata in negozio, (primi di novembre) prendendo tutti i rischi del caso: difetti di gioventu` e prezzo.
Con la D7000 ho riscoperto la gioia di fare lunghe camminate per catturare e immortalare momenti di vita, pienamente soddisfatto.
lo_straniero
07-01-2011, 13:46
eh si la d7000 e una macchina stupenda :cool:
Corpi macchina:
Canon EOS 50D
Carena SRH 760
Ottiche:
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM
Carenar 35mm f/2.8
Carenar 55mm f/2.8
Carenar 135mm f/2.8
Accessori:
2 X Canon Speedlite 580EX II
Wacom Intuos4 M
Battery Grip BG-E2N compatibile
3 X Batterie BP-511A
SanDisk Extreme CF 8GB 60Mb/sec
Telecomando a filo per scatto remoto con temporizzatore
Kit Trigger Flash PT-04 (1 Trasmettitore + 2 Ricevitori)
2 X Stativi Manfrotto 1051BAC
2 X Manfrotto 026 Light Umbrella Clamp
2 X Ombrelli regolabili riflettenti bianchi Photoflex 114mm
3 X Fari alogeni da 500W con stativo
Fondale verde 2,85m x 6m per Chroma Key
Vecchio cavalletto tedesco in alluminio Alfo 3001 vecchio di oltre 35 anni
Vecchio flash Osram B15/M
Hoya HD Filter Protector 77mm
Polarizzatore Circolare B+W Käsemann Slim MRC 77mm
Hoya Skylight (1A) 58mm
B+W 52E UV Filter 52mm
B+W 49ES Skylight 49mm
Anello per portafiltri Cokin P 77mm
Portafiltri Cokin P
3 X Filtri Cokin P GND8 Soft P121S
Adattatore M42 to Canon EF con chip AF
Wish list:
Sekonic L-358 FLASH MASTER
Lowepro Vertex 200AW
Manfrotto 055XPROB + 808RC4
Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM II
Canon EF 16-35mm f/2.8 L II USM
Canon EOS 5D Mark II (o versione successiva quando uscirà)
Varie ed eventuali
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
Iniziano le spese del nuovo anno!!! :D
djdiegom
07-01-2011, 19:24
Aggiunta la sezione Telemetro alla mia dotazione, è una telemetro compatta di buona qualità ottica (così leggo in giro) ma ancora non ho avuto modo di provarla perchè è festa e non ho avuto il tempo di cercare le batterie adatte, cmq il telemetro funziona (unica cosa manuale).
Tu che te ne intendi...le Fm2 "lisce" e se ben messe hanno realmente quotazioni di 150-200€?
ARARARARARARA
07-01-2011, 20:17
Tu che te ne intendi...le Fm2 "lisce" e se ben messe hanno realmente quotazioni di 150-200€?
i prezzi sono molto variabili le fm2 lisce ci sono mi pare di 2 tipi, primo modello con ghiera di scatto zigrinata e secondo con ghiera liscia la differenza di prezzo tra le due non esiste ma un intenditore preferisce la prima, quindi in futuro potrebbe valere di più. La cromata vale da minimo 90€ a 250 se perfetta, la nera generalmente di più anche 300€ se perfetta, i prezzi comuni per e-bay sono 100-200€ per la cromo e 120-250 per la nera, la cromo però se ben tenuta è molto bella anche se la nera è un classico.
Una fm2 150€ in linea di massima li vale sempre, quindi sotto i 150 a meno che non sia molto rovinata o rotta è sempre un affare. Se è perfetta senza righe anche 200€ è un ottimo affare se è con imballi e tutto il prezzo per essere un affarone sale ancora, se poi si tratta di un modello titan può arrivare anche a 800-1000€
gul4schx
09-01-2011, 17:36
Corpo
40D
Obiettivi:
tamron 17-50 ==> Tamron 28-75mm 2.8 ( in previsione di un futuro...spero a breve.. passaggio a 5D :) )
Canon 50mm 1.8
Old m42/tamron adaptall 2 + adat:
ebc Fujinon 50mm f:1.4
Yashica 28mm f:2.8
Yashica 135mm f:2.8
Helios44 58mm f:2
Tamron Adp 2 80/210mm f:3.5-4
Tamron Adp 2 28/80mm f:3.5-4
Tamron Adp 2 135mm f:2.5
moltiplicatore 2x vivitar
tubiprolunga
sofietto
Accessori:
filtro polarizzatore
Borsa Vanguard Peking 21
Cavalletto Cullmann (rubato a mio padre avra almeno 40 anni :asd: )
Cavalletto Reporter 00152 testa sfera sgancio rapido
CF 4g 200x
Flash Sigma 530 super
Compatte:
Nikon P1
Cosa penso di comprare:
Obiettivo Macro 90 tamron/100 tokina
Canon 85 1.8
Cambio a FullFrame
altro piccolo aggiornamento
djdiegom
09-01-2011, 19:04
i prezzi sono molto variabili le fm2 lisce ci sono mi pare di 2 tipi, primo modello con ghiera di scatto zigrinata e secondo con ghiera liscia la differenza di prezzo tra le due non esiste ma un intenditore preferisce la prima, quindi in futuro potrebbe valere di più. La cromata vale da minimo 90€ a 250 se perfetta, la nera ....
CUT
Molte grazie. :)
ARARARARARARA
09-01-2011, 21:03
Molte grazie. :)
prego
Corpo macchina
-Nikon D90
Ottiche
-Nikon 18-105mm AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR del kit
Nikkor 50mm f/1.8D (in attesa del corriere)
Accessori
-SDHC 4GB Lexar
-SDHC 8GB Sandisk
-Borsa piccola della reflex analogica di mio padre
-Battery grip MB-D80 della meike
-Telecomando remoto wireless
-2 Batterie non originali
-Kata 3n1-20
-Giotto's MTL9351 B + MH5011 Testa a tre vie (in attesa del corriere)
Acquisti Futuri
-Tele Sigma 70-200mm f/2.8 OS sperando in un calo dei prezzi oppure Tamron
-Sigma 8-16mm F4.5-5.6 DC (8mm ) oppure Tokina 11-16 f/2.8
lo_straniero
12-01-2011, 11:58
Oggi dopo mesi e mesi di non acquisti mi è arrivato un filtro nd16 per il 28-75mm :fagiano:
EF 16-35 f/2.8 L USM (Prima serie) usato a prezzo bomba!
Dato che scatto il 90% delle mie foto con grandangolo ho fatto pure questa pazzia, vendendo ovviamente il 17-40 f/4
Ora ho concluso il mio corredo ideale... rimane qualcosa in Wish List da completare prima o poi, ma sono cose davvero non indispensabili che arriveranno con calma...
Casomai un bel zaino serio al posto di quello attuale mezzo distrutto!
EF 16-35 f/2.8 L USM (Prima serie) usato a prezzo bomba!
Dato che scatto il 90% delle mie foto con grandangolo ho fatto pure questa pazzia, vendendo ovviamente il 17-40 f/4
Ora ho concluso il mio corredo ideale... rimane qualcosa in Wish List da completare prima o poi, ma sono cose davvero non indispensabili che arriveranno con calma...
Casomai un bel zaino serio al posto di quello attuale mezzo distrutto!
:eek:
a quanto lo vendevi il 17-40? :D
EF 16-35 f/2.8 L USM (Prima serie) usato a prezzo bomba!
Dato che scatto il 90% delle mie foto con grandangolo ho fatto pure questa pazzia, vendendo ovviamente il 17-40 f/4
Ora ho concluso il mio corredo ideale... rimane qualcosa in Wish List da completare prima o poi, ma sono cose davvero non indispensabili che arriveranno con calma...
Casomai un bel zaino serio al posto di quello attuale mezzo distrutto!
minchia che acquisto :D
complimentoni :)
:eek:
a quanto lo vendevi il 17-40? :D
L'ho venduto a 450,00 €
Era tenuto benissimo ma aveva quasi 7 anni alle spalle e l'ho ritenuto un prezzo giusto (dimostrato anche dal fatto che l'ho venduto in meno di 24 ore!)
tony1973
14-01-2011, 11:37
Reflex:
450d (al momento in vendita)
Obiettivo:
Canon 18-55mm is (al momento in vendita)
Canon 55-250mm IS (al momento in vendita)
sigma 30mm f/1.4
canon 70-200 f/4 L (non is)
compatta nikon p50
Borsa
Tamrac Velocity 7x
Borsa Canon 100eg (al momento in vendita)
Memory card
sdhc 4 gb (al momento in vendita)
Sdhc 8 gb ultra II
Sdhc 16 gb
Treppiedi hama
Prossimi acquisti:
Canon 60d
dipo.fabio
17-01-2011, 15:21
Ecco il mio (modesto) corredo...
Reflex:
Nikon D5000
Ottiche:
Nikon 18/55 VR
Nikon 55/200 VR
Accessori:
Filtro Hama Polarizzato Circolare
Treppiedi Hama Star 61
Scatto remoto Nikon ML-L3
Corpo macchina
-Nikon D90
Ottiche
-Nikon 18-105mm AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR del kit
-Nikkor 50mm f/1.8D
Accessori
-SDHC 4GB Lexar
-SDHC 8GB Sandisk
-Borsa piccola della reflex analogica di mio padre
-Battery grip MB-D80 della meike
-Telecomando remoto wireless
-2 Batterie non originali
-Kata 3n1-20
-Giotto's MTL9351 B + MH5011 Testa a tre vie
Acquisti Futuri
-Tele Sigma 70-200mm f/2.8 OS sperando in un calo dei prezzi oppure Tamron
-Sigma 8-16mm F4.5-5.6 DC (8mm ) oppure Tokina 11-16 f/2.8
skyrunner
18-01-2011, 07:57
Corpo macchina
-Nikon D90
Ottiche
-Nikon 18-105mm AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR del kit
-Nikkor 50mm f/1.8D
Accessori
-SDHC 4GB Lexar
-SDHC 8GB Sandisk
-Borsa piccola della reflex analogica di mio padre
-Battery grip MB-D80 della meike
-Telecomando remoto wireless
-2 Batterie non originali
-Kata 3n1-20
-Giotto's MTL9351 B + MH5011 Testa a tre vie
Acquisti Futuri
-Tele Sigma 70-200mm f/2.8 OS sperando in un calo dei prezzi oppure Tamron
-Sigma 8-16mm F4.5-5.6 DC (8mm ) oppure Tokina 11-16 f/2.8
Come fai ad agganciare il cavalletto sul kata 3n1-20? Ho lo stesso zaino ed un cavalletto in arrivo e stavo arrovellandomi a cercare un metodo per attaccarcelo (per adesso l'ipotesi migliore è con un paio di lacci di velcro).
Al momento non mi sono posto il problema perchè con il cavalletto ho comprato la borsa della giotto's.
Il velcro può essere un'ottima soluzione...
Compatte:
- Canon SX200IS
- Fujifilm Finepix F601zoom (antiguerra)
Corpo macchina:
- Nikon D90 + MB-D80
Ottiche
- Nikkor AF 50 F/1.8 D
- Nikkor AF-S 18-105 VR
- Nikkor AF 80-200 F/2.8 D (pompa) di un parente, in comodato d'uso
- Nikkor AF-S 70-300VR
- Tokina 11-16 F/2.8
- Samyang 8mm f/3.5 Fisheye ("colpa" de lo_straniero:D)
Accessori
- Flash Nikon SB-600 + 3 diffusori + ombrello bianco D84 + supporto ombrello
- Set Triggers PT04 CN III (1tx+3rx)
- Flash Philips P32GTC
- set tubi di prolunga Kenko 12-20-36
- Treppiedi Benro A169-M8
- Zaino Naneu Pro Alpha-L
- Borsa Manhattan BIG IC Gear
- Sandisk UltraII 8Gb
- Sandisk 2Gb
- Lexar 4Gb Premium (class4)
- Transcend 4Gb (class6)
- Panasonic 4Gb (class6)
Acquisti Futuri (in ordine cronologico)
-
- AF 85 f/1.8d o Samyang 85mm f/1.4
- Tokina 16-50 f/2.8 o Tamron 17-50 f/2.8
- AF-S 70-200 f/2.8 VRI/II o un tamarro 70-200 2.8...magari..
Alla fine essendo le macro più un uso sporadico, ho optato per i buoni tubi Kenko da usare coi vari obiettivi (mi piacciono le sperimentazioni)
Sono prossimo all'acquisto del Samyang 85 1.4 perchè il Nikkor nuovo a S.Marino non lo avevano più import (340spedito era gran prezzo), in più leggendo qua e la mi sto convincendo sempre più della qualità ottima del Sammy (nonostante il manual focus)!
ARARARARARARA
18-01-2011, 10:57
Alla fine essendo le macro più un uso sporadico, ho optato per i buoni tubi Kenko da usare coi vari obiettivi (mi piacciono le sperimentazioni)
Sono prossimo all'acquisto del Samyang 85 1.4 perchè il Nikkor nuovo a S.Marino non lo avevano più import (340spedito era gran prezzo), in più leggendo qua e la mi sto convincendo sempre più della qualità ottima del Sammy (nonostante il manual focus)!
bah, io prenderei l'1.8 nikon a volte il manual focus è divertente ma sempre può essere un grosso limite, usati si trovano a 300€ gli 85 a volte anche meno!
non so come sia il mirino della D90 ma con la mia 20D pensare di mettere sempre a fuoco in manuale sarebbe uno strazio..ho rinunciato a prendere il samyang 85mm proprio per questo..aspetto di mettere da parte altri due soldi e poi decido se prendere l'85mm 1.8...
Ma con la D90 e samyang non si perde anche l'esposimetro?
ARARARARARARA
18-01-2011, 13:02
Ma con la D90 e samyang non si perde anche l'esposimetro?
se il samyang ha i contatti non perdi l'esposimetro
Corpi macchina:
Canon EOS 50D
Carena SRH 760
Ottiche:
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM
Carenar 35mm f/2.8
Carenar 55mm f/2.8
Carenar 135mm f/2.8
Accessori:
Wacom Intuos4 M
Lowepro Vertex 200AW
2 X Canon Speedlite 580EX II
Battery Grip BG-E2N compatibile
3 X Batterie BP-511A
SanDisk Extreme CF 8GB 60Mb/sec
Kingston CompactFlash Elite Pro 133X 16GB 25Mb/sec
Telecomando a filo per scatto remoto con temporizzatore
Kit Trigger Flash PT-04 (1 Trasmettitore + 2 Ricevitori)
2 X Stativi Manfrotto 1051BAC
2 X Manfrotto 026 Light Umbrella Clamp
2 X Ombrelli regolabili riflettenti bianchi Photoflex 114mm
3 X Fari alogeni da 500W con stativo
Fondale verde 2,85m x 6m per Chroma Key
Vecchio cavalletto tedesco in alluminio Alfo 3001 vecchio di oltre 35 anni
Vecchio flash Osram B15/M
Hoya HD Filter Protector 77mm
Polarizzatore Circolare B+W Käsemann Slim MRC 77mm
Hoya Skylight (1A) 58mm
B+W 52E UV Filter 52mm
B+W 49ES Skylight 49mm
Anello per portafiltri Cokin P 77mm
Portafiltri Cokin P
3 X Filtri Cokin P GND8 Soft P121S
Adattatore M42 to Canon EF con chip AF
Wish list:
Sekonic L-358 FLASH MASTER
Manfrotto 055XPROB + 808RC4
Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM II
Canon EF 16-35mm f/2.8 L II USM
Canon EOS 5D Mark II (o versione successiva quando uscirà)
Varie ed eventuali
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
Altro aggiornamento! :)
ARARARARARARA
18-01-2011, 15:28
Altro aggiornamento! :)
Bella la Intuos 4, io bramo la S
il Caccia
18-01-2011, 15:46
io in dotazione non ho ancora un tubo, ma fremo per rimediare molto presto, temo che cederò... (pentax k-x/k-r? canon 500d? boh)
a disposizione ho solo una pentax optio s al momento, tralaltro pagata anni fa quanto mi costerebbe una reflex media oggi :fagiano:
bah, io prenderei l'1.8 nikon a volte il manual focus è divertente ma sempre può essere un grosso limite, usati si trovano a 300€ gli 85 a volte anche meno!
Dunque, il nikon 1.8 avrebbe in più solo l'AF, per il resto dovrebbe essere inferiore. Avevo inizialmente ordinato il nikon ma a 340spedito non lo danno più, quindi ora che leggo qua e la mi sto convincendo sul sammy.
Rik`[;34214158']non so come sia il mirino della D90 ma con la mia 20D pensare di mettere sempre a fuoco in manuale sarebbe uno strazio..ho rinunciato a prendere il samyang 85mm proprio per questo..aspetto di mettere da parte altri due soldi e poi decido se prendere l'85mm 1.8...
Il mio divertimento sarà lì, nell'acquisire esperienza col fuoco manuale. Comunque userò questa lente principalmente per foto a soggetti statici/pose.
Diversa sarebbe stata la questione col Nikon AF-D 1.4, ma non ho 800denari per un usato :(
Ma con la D90 e samyang non si perde anche l'esposimetro?
Non nella nuova versione col chip, come ha giustamente detto ARARARARARARA
Reflex:
Olympus E-600
Olympus E-1
Ottiche
Sigma 18-50 F/2.8 macro
Zuiko 50-200 F/2.8-3.5
Accessori
Polarizzatore Circolare 72mm
Lente close-up +10 Bower 72mm
Compact Flash 4gb e 8gb
Flash Dorr Daf-42
Treppiede Velbon cx-mini
Zaino Olympus e-system
Zaino monospalla Tenba small sling bag
Prossimi acquisti
Treppiede decente
Nuovo arrivato... finalmente ce l'ho fatta!! :D :D :sofico: :D :D
http://www.olympus.it/consumer/images/products/DSLR_E-1-50-200mm_rdax_225x163.jpg
Ho messo in vendita le ottiche che non uso più e, sperando di vendere, col ricavato prenderei il moltiplicatore (ancora non so se 2x o 1,4x) e un treppiede decente e sono a posto per un bel pezzo.
Ciauz
ZiPpYFuRiOuS
20-01-2011, 15:26
Uso "casalingo":
Corpo
Panasonic G1
Obiettivi
14/45, 45/200 e 20mm f1.7 (uno spettacolo di obiettivo, fosse solo più veloce nella messa a fuoco...) + Metz 48 AF
Uso professionale:
Corpi
Nikon D700 e D300
Obiettivi
24-85 f3.5-4.5 G
70-200 f2.8 VR ED G
16-35 VR ED G
85 f1.8
50 f1.8 D
ARARARARARARA
20-01-2011, 15:39
Uso "casalingo":
Corpo
Panasonic G1
Obiettivi
14/45, 45/200 e 20mm f1.7 (uno spettacolo di obiettivo, fosse solo più veloce nella messa a fuoco...) + Metz 48 AF
Uso professionale:
Corpi
Nikon D700 e D300
Obiettivi
24-85 f3.5-4.5 G
70-200 f2.8 VR ED G
16-35 VR ED G
85 f1.8
50 f1.8 D
hai 2 corredi? lol
ZiPpYFuRiOuS
20-01-2011, 16:30
hai 2 corredi? lol
Eheh,sì,la comodità della micro 4/3 è troppa,me la porto ovunque.....
SuperMariano81
20-01-2011, 17:54
....presto cambiamenti....
ilcarota
20-01-2011, 18:30
questa è la mia dotazione, spero a breve di esaudire la mia wishlist :D
Corpi Macchina:
Canon EOS 7D
Canon EOS 400D
Ottiche:
Canon EF-S 55-250mm IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6
Canon EF 50mm f/1.8 II
Sigma 18-50mm f/2.8 EX DC
Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM
WishList:
Canon EF 70-200mm f/4L IS USM
Sigma 10-20mm F3.5 EX DC HSM
più accessori vari...
aggiornamento :stordita:
Sigma 10-20mm F3.5 EX DC HSM
Manfrotto cavalletto Mod.190 XB
la wish list si assottiglia sempredi più, sembrerebbe stia raggiungendo l'equilibrio:D
qwerty86
20-01-2011, 18:53
Corpo :
Canon 450D
Ottiche :
Canon 18-55IS
Canon 50 f/1.8
Canon 70-200 f/4 L
Accessori :
Flash Metz 48 AF-1
Phottix® TR-90 Telecomando Intervallometro
Manfrotto 7321YB
Zaino Reporter Professional Action 1 NERO
3 SDHC 4GB
Econo Extension Tube AF 13/21/31
Tamrac Adventure Messenger 3
Wish :
Tamron 17-50 f/2.8 VC
Sigma 10-20
-Tamron 90 Macro
SingWolf
20-01-2011, 21:35
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110120222505_IMG_0062.jpg
:ave:
aggiornamento :stordita:
Sigma 10-20mm F3.5 EX DC HSM
Manfrotto cavalletto Mod.190 XB
la wish list si assottiglia sempredi più, sembrerebbe stia raggiungendo l'equilibrio:D
soddisfatto dal sigma 10-20?
ARARARARARARA
20-01-2011, 23:36
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110120222505_IMG_0062.jpg
:ave:
ma che cos'è?
SingWolf
21-01-2011, 00:08
ma che cos'è?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110120235845_IMG_0064.jpg
:D
skyrunner
21-01-2011, 08:53
E' arrivato anche il cavalletto ...... adesso sono veramente A POSTO !!!!!!
Reflex
Pentax K20D
Obiettivi
pentax smc DA 14mm f2,8
pentax smc DA 18-55mm f3,5-5,6 AL II
Vivitar 28 f2,8 (totalmente manuale)
sigma 30mm f/1,4
pentax smc DA 50-200mm f4-5,6
pentax smc A* 300mm f4 (MF)
Duplicatore focale Kenko MC4 (scrauso)
Filtri
polarizzatore circolare Tieffen 77mm
UV Kenko 77mm (usato come protezione)
Accessori
cavo di scatto remoto cinese
cavalletto Triopo GT-128C
testa a sfera Triopo B-2
cavalletto compatto gorillapod SLR-ZOOM con testa a sfera
cavalletto cinese scarsissimo
ereditato cavalletto antico e pesante ma non stabile marca techno
custodia hama
zaino kata D-3n1-20k
Compatte
Olympus miu400 (da battaglia e da corsa in montagna)
Nikon coolpix E8400 con un sacco di accessori: alimentatore da rete, wide 0,5x tele 2x, BG, paraluce (ormai "ereditata" da mio papà, gli accessori giacciono inutilizzati)
Acquisti futuri e futuribili (moooooolto in la)
- filtri close-up (per quel che mi interessa vanno più che bene, non cerco un vero macro)
- un flash da usare in remoto più per giocare che per reale necessità
- pentax K12D (la bispronipote della apsc K5D) ....
cavalletto Triopo GT-128C
testa a sfera Triopo B-2
Grande! Mi raccomando, fai una bella recensione con tanto di foto! :D :D :D
Ciauz
Nikon 55/200 VR
come ti trovi?
zulutown
21-01-2011, 20:16
se il samyang ha i contatti non perdi l'esposimetro
...
l'esposimetro funziona anche senza ottica,..
Aggiornamento:
Corpo macchina
-Nikon D90
Ottiche
-Nikon 18-105mm AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR del kit
-Nikon 55-200 VR
-Nikon 35mm f/1.8
Accessori
-SDHC 4GB Lexar
-SD 2GB Sandisk ultra2
-Borsa Tamrac
-Flash Nissin Di866
-Triggers Yongnuo CTR-301
-Telecomando remoto wireless
Next updates:
Treppiedi ma non so quale, anzi se avete idee.
Nikon 50 f/1.8D
ARARARARARARA
21-01-2011, 20:56
...
l'esposimetro funziona anche senza ottica,..
Certo se per esposimetro intendi questo (http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRJbmZ66WJvhnM9hm1kg_wVz63M_MeM5k34uhgcrvfFtoVrd-SMnw)!
ma se per esposimetro intendi l'esposimetro interno ad una Nikon allora funziona solo con una lente montata che abbia i contatti elettronici o in alternativa con macchine dotate di accoppiamento ai funziona anche senza contatti (mettendo nel menù ottiche senza contatti i dati della lente) una volta messi i dati la macchina funziona normalmente quindi NON in stop down (bisogna cambiare i diaframmi ovviamente dalla ghiera della lente e non dalla rotella sulla macchina la quale rileverà grazie all'accoppiamento ai il diaframma impostato meccanicamente).
Se c'è una cosa che conosco... sono le Nikon!
Su canon invece l'esposimetro funziona anche senza contatti ma in stop down!
lo_straniero
21-01-2011, 21:12
Aggiornamento:
-Flash Nissin Di866
-Triggers Yongnuo CTR-301
:cool:
ilcarota
21-01-2011, 21:26
Rik`[;34240029']soddisfatto dal sigma 10-20?
molto soddisfatto, fino all'ultimo ero indeciso fra questo e l'8-16, ma complice la non disponibiità di quest'ultimo, ho optato per il 10-20. ora sono nella fase scatta scatta scatta per riuscire a tirarne fuori qualcosa di buono.
:cool:
Grazie a te di sicuro!:)
Consigli il tuo treppiedi?
lo_straniero
21-01-2011, 21:44
Grazie a te di sicuro!:)
Consigli il tuo treppiedi?
Per cosi poco :D
cmq dipende dal budget e dalla esigenza
io uso il mio fido benro a-269 M8 compatto stabile e si estende anche a 1.8m :P
170€ circa poi ce il fratellino modello 169 se non sbaglio
St1ll_4liv3
21-01-2011, 21:46
Per cosi poco :D
cmq dipende dal budget e dalla esigenza
io uso il mio fido benro a-269 M8 compatto stabile e si estende anche a 1.8m :P
170€ circa poi ce il fratellino modello 169 se non sbaglio
quoto, ottimo treppiede.
Io ho il C2680 (ossia il C268 - quello in carbonio a 4 sezioni invece che 5 - con testa B1)...davvero davvero valido, e leggero!
Consigliato!
roditorz
22-01-2011, 13:28
Ciao a tutti!
Corpi macchina:
Canon TLb
Canon EOS 450D (in vendita per passaggio a) Canon EOS 60D
Lenti:
Canon FD 50mm f/1.8
Canon FD 300mm f/5.6 (ereditato rotto, scatta solo a 5.6 :( )
Canon EF 18-55mm f/3.5-5.6 IS (da kit)
Canon EF 85mm f/1.8 USM
Accessori:
Borsa Lowepro
Treppiede (davvero scarso!)
Treppiede vintage (testa a sfera, degli anni '50)
Flash degli anni '50 (non meglio identificato)
Flash Nissin 360TW con gelatine varie
Varie SD Lexar
Whishlist:
Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro
Riguardo al Sigma, vedo che è stato poco citato in questa discussione e ho letto in diversi forum che spesso queste ottiche presentano problemi di front/back focus e di abberrazione cromatica. Chi ha il Sigma 17-70 mi sa dire che ne pensa? Per voi è un obbiettivo valido?
SuperMariano81
22-01-2011, 13:50
Riguardo al Sigma, vedo che è stato poco citato in questa discussione e ho letto in diversi forum che spesso queste ottiche presentano problemi di front/back focus e di abberrazione cromatica. Chi ha il Sigma 17-70 mi sa dire che ne pensa? Per voi è un obbiettivo valido?
no, non è valido. fai una ricerca che ne abbiamo parlato sul forum.
piuttosto tamron 17-55 f/2.8
roditorz
22-01-2011, 15:34
no, non è valido. fai una ricerca che ne abbiamo parlato sul forum.
piuttosto tamron 17-55 f/2.8
Anche la versione stabilizzata?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2139710&highlight=sigma+2.8
SuperMariano81
22-01-2011, 16:09
Anche la versione stabilizzata?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2139710&highlight=sigma+2.8
quella sembra che sia un filo inferiore ma non posso dirlo con certezza.
un amica ha preso il 17-55vc ed era molto soddisfatta
Borghysub
22-01-2011, 16:21
piuttosto tamron 17-55 f/2.8
Il tamron è 17-50 f/2.8, o ricordo male?
Ciao
Senorita
22-01-2011, 18:53
Il tamron è 17-50 f/2.8, o ricordo male?
Ciao
si esatto.. io ho la versione nn stabilizzata
SuperMariano81
23-01-2011, 07:57
Il tamron è 17-50 f/2.8, o ricordo male?
Ciao
Confermo mi è partito un 5 di troppo (17-55 vs 17-50)
in ogni caso un'ottima lente.
Predator_ISR
23-01-2011, 10:11
Confermo mi è partito un 5 di troppo (17-55 vs 17-50)
in ogni caso un'ottima lente.
Il tuo e' un "lapsus freudiano".......pensavi al mitico 17-55 f/2.8 della casa giallo/nera. :D
SuperMariano81
23-01-2011, 10:13
Il tuo e' un "lapsus freudiano".......pensavi al mitico 17-55 f/2.8 della casa giallo/nera. :D
nu nu, pensavo a questo:
http://www.zmphoto.it/articoli/canon_ef_17-55_f2.8_is_usm/img/EF-S17-55-128-ISU-FSL.jpg
:cool:
gul4schx
23-01-2011, 11:35
In arrivo Canon 100mm 2.8 macro
Borghysub
23-01-2011, 12:16
Confermo mi è partito un 5 di troppo (17-55 vs 17-50)
in ogni caso un'ottima lente.
Bellissima lente, cioè coem rapporto qualità/prezzo...
Ce l'ha un mio amico, l'ho provato ed è entrato subito nella wish list..
Aspetto solo che mi torni il 28-75 :muro: :muro:
Ciao
SuperMariano81
26-01-2011, 07:44
....presto cambiamenti....
30d + 50 1.8 canon + accessori del 50ino andati :cry: (nei giorni scorsi)
7D + 50 1.4 Sigma arrivati in borsa! :D :D :D
Ora mi mancano delle CF più capienti e mi ritengo completo.
7D + 50 1.4 Sigma arrivati in borsa! :D :D :D
Complimenti per il super upgrade :D
Ciauz
Senorita
26-01-2011, 09:56
30d + 50 1.8 canon + accessori del 50ino andati :cry: (nei giorni scorsi)
7D + 50 1.4 Sigma arrivati in borsa! :D :D :D
Ora mi mancano delle CF più capienti e mi ritengo completo.
:) :) :) :) olèèè!!!
filomarr
26-01-2011, 12:06
7D + 50 1.4 Sigma arrivati in borsa! :D :D :D
Ora mi mancano delle CF più capienti e mi ritengo completo.
Complimenti, terrò d'occhio il tuo Flickr, voglio vederti all'opera.
Io sono sulle tracce della 60D, ma è dura...
mrc.barba
26-01-2011, 12:28
30d + 50 1.8 canon + accessori del
7D + 50 1.4 Sigma arrivati in borsa! :D :D :D
Ora mi mancano delle CF più capienti e mi ritengo completo.
usata?
SuperMariano81
26-01-2011, 12:47
usata?
No, nuova.
Le usate le ho trovate tutte a 50€ in meno (anche in più alcune volte) del nuovo, e a questo punto preferisco il nuovo.
Il 50 sigma invece è un usato ma da un amico.
@filomarr: thank's prima però devo prendere confidenza con la nuova bbestia :stordita:
torgianf
26-01-2011, 20:20
ritirati oggi il 14/54 2.8/3.5 II e 40/150 3.5/4.5 I , perfetti come nuovi. godo :D
ricapitolando:
E3
zuiko 14/54 II
zuiko 40/150 I
sigma 30mm F1.4
flash fl36
ora mi serve una borsa piu' capiente
SingWolf
26-01-2011, 21:46
7D + 50 1.4 Sigma arrivati in borsa! :D :D :D
Ora mi mancano delle CF più capienti e mi ritengo completo.
Bella lì!!!
grande macchina e grande obiettivo!! ;)
Complimenti, terrò d'occhio il tuo Flickr, voglio vederti all'opera.
Io sono sulle tracce della 60D, ma è dura...
perché non una 50? hai bisogno del video?
Eccomi :ciapet:
CORPO:
Canon Eos 1000D :D
OTTICHE:
Canon EF-S 18-55 1:3.5-5.6 :(
Sigma 18-200mm 1:3.5-6.3 DC :D
ACCESSORI:
Zaino Lowepro Compu Daypack Borsa :D
Crumpler JimmyBo 400 :D
Filtro Polarizzatore
Filtro UV
BatteryGrip compatibile ;)
Batterie compatibili ;)
Memorycard SanDisk Ultra 4/8GB Classe4 :D
Senorita
26-01-2011, 22:51
Settimana prossima arriva febbraio e si fa un pò di shopping:
Treppiede (consiglio please 190xprob+804rc2 o Benro a269?lo porterò spesso nei viaggi) il manfrotto risulta troppo lungo da portare in giro? il benro in confronto misura quasi la metà da chiuso
Filtri polarizzati ed nd8 e nissin di866 e trigger wireless yongnuno.. (602 o 301??)
Settimana prossima arriva febbraio e si fa un pò di shopping:
Treppiede (consiglio please 190xprob+804rc2 o Benro a269?lo porterò spesso nei viaggi) il manfrotto risulta troppo lungo da portare in giro? il benro in confronto misura quasi la metà da chiuso
Filtri polarizzati ed nd8 e nissin di866 e trigger wireless yongnuno.. (602 o 301??)
E' un'ottimo treppiede e si lascia anche trasportare senza difficoltà ma io, se vuoi un consiglio, lascerei perdere la testa, la 804 RC2 ce l'ho avuta anch'io ed è pesante, macchinosa e molto ingombrante...
Punta piuttosto una testa a sfera o a cremagliera
SuperMariano81
27-01-2011, 07:33
E' un'ottimo treppiede e si lascia anche trasportare senza difficoltà ma io, se vuoi un consiglio, lascerei perdere la testa, la 804 RC2 ce l'ho avuta anch'io ed è pesante, macchinosa e molto ingombrante...
Punta piuttosto una testa a sfera o a cremagliera
Yes, ma dipende dagli usi, la mia a sfera è velocissima ma poco precisa, una testa come la 804 è precisa (ma lentina).
Io più avanti punterò ad una 410j, che è molto precisa :cool:
@Senorita: il nuovo avatar è belliffimo!!!!!
Senorita
27-01-2011, 08:51
E' un'ottimo treppiede e si lascia anche trasportare senza difficoltà ma io, se vuoi un consiglio, lascerei perdere la testa, la 804 RC2 ce l'ho avuta anch'io ed è pesante, macchinosa e molto ingombrante...
Punta piuttosto una testa a sfera o a cremagliera
prima pensavo a una testa joystick ma costava un bel pò di più..
ho già la testa del gorillapod a sfera e sono indecisa se prenderla anche per il treppiede..
Yes, ma dipende dagli usi, la mia a sfera è velocissima ma poco precisa, una testa come la 804 è precisa (ma lentina).
Io più avanti punterò ad una 410j, che è molto precisa :cool:
@Senorita: il nuovo avatar è belliffimo!!!!!
Tiiiiii l'avatar e belliffimiffimo!!! :D
lo_straniero
27-01-2011, 11:40
:D
Canon eos 500d ( Materia Grigia )
Canon 18-55mm IS ( in prestito)
Canon 85mm /f1.8 usm ( l'arma letale)
Tamron 28-75mm f/2.8 ( Compagno fedele (http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/5391027366/) )
Samyang Fisheye 8mm ( Parola d'ordine creatività )
Flash Nissin Di866 ( è luce fu )
Sunpak a24 ( è luce fu ma solo quando gli pare a lui )
trigger Yongnuo ctr-300p + ombrelli + Stativo ( Non deludono mai )
Benro Travel Angel A-269 M8 ( la mia parte stabile )
Zaino Crumpler 7500 xxl ( il contenitore della mia luce )
Aggiornamento finalmente
Flash Yongnuo yn460 II
Trigger ctr-300p
Ombrello bianco
Tutto in arrivo...
Borghysub
27-01-2011, 19:14
ho già la testa del gorillapod a sfera e sono indecisa se prenderla anche per il treppiede..
Quella del gorillapod è molto veloce, ma molto imprecisa...
Devi valutare, io preferisco qlc di + lento sul cavalletto grosso, ma preciso; sul gorillapod prediligo la velocità.. imho..
Ciao
compatte:
-panasonic tz7
-casio s880
reflex:
-canon 550d
-18-55 is
-55-250 is
-manfrotto 785b
-canon rc-6
prossimi acquisti:
-qualcosa per sostituire il 18-55..non ho ancora le idee chiare al riguardo
-un 50 mm...non so se andare sul risparmio con l'1.8 o se spendere direttamente di piu per qualcosa di ottimo (il 50 1.4)
Borghysub
27-01-2011, 20:34
-qualcosa per sostituire il 18-55..non ho ancora le idee chiare al riguardo
-un 50 mm...non so se andare sul risparmio con l'1.8 o se spendere direttamente di piu per qualcosa di ottimo (il 50 1.4)
Io pensavo di sostituirlo con 17-50 stabilizzato tamron..
Con l'1.8 ti diverti già, certo che se c'è disponibilità l'1.4 è ancora meglio ;)
Ciao
Senorita
27-01-2011, 20:41
Io pensavo di sostituirlo con 17-50 stabilizzato tamron..
Con l'1.8 ti diverti già, certo che se c'è disponibilità l'1.4 è ancora meglio ;)
Ciao
alla fine mi sa che prendo il benro che è già provvisto di testa a sfera
il tamron è ottimo, io ho la vers non stabilizzata
skyrunner
28-01-2011, 08:32
alla fine mi sa che prendo il benro che è già provvisto di testa a sfera
Valuta anche i triopo (http://www.triopo.pl), molto simili ai benro (se non uguali, ci sono leggende che sostengono che escano dalla stessa fabbrica) ma a costi inferiori.
Il mio è ancora in rodaggio (quindi non posso darti un parere "serio") ma va benissimo!!!!
Senorita
28-01-2011, 10:30
Valuta anche i triopo (http://www.triopo.pl), molto simili ai benro (se non uguali, ci sono leggende che sostengono che escano dalla stessa fabbrica) ma a costi inferiori.
Il mio è ancora in rodaggio (quindi non posso darti un parere "serio") ma va benissimo!!!!
ok thanks!!
filomarr
28-01-2011, 15:42
perché non una 50? hai bisogno del video?
Si, qualcosa di video mi piacerebbe fare.
Poi di 50d nuove non se ne trovano tantissime e usata è carissima. Inoltre mi attira lo schermo mobile.
Sicuramente dalla 300d sarebbe un bel salto. :cincin:
SuperMariano81
28-01-2011, 17:23
Si, qualcosa di video mi piacerebbe fare.
Poi di 50d nuove non se ne trovano tantissime e usata è carissima. Inoltre mi attira lo schermo mobile.
Sicuramente dalla 300d sarebbe un bel salto. :cincin:
vero, ma io farei un pensierino a cambiare il tamron :stordita:
ARARARARARARA
28-01-2011, 18:30
Forse, ma è più probabile il si che il no, ho trovato un Nikkor 300mm f/4.5 AI!
Piccolo aggiornamento sono passato da "forse" a "l'ho comprato", ma devo ancora andarlo a prendere!
Questo acquisto è un'acquisto un po' strano, non ero in cernca ne di una lente più lunga ne di qualità, ero in cerca di una lente fissa lunga, la scelta è ricaduta su questo per il prezzo ovviamente!
Perchè comprare una lente fissa lunga? semplice perchè finchè non si compra un fisso così non si può sapere cosa significa usare un fisso così, è un'acquisto sperimentale voglio vedere non tanto quanto può fare la lente ma quanto posso fare io con essa, e poi lo sappiamo l'usato è bello perchè lo paghi X e lo rivendi a X o X±1 mentre se si compra il nuovo si paga X e si rivende sempre a X-1!
SuperMariano81
29-01-2011, 11:22
Forse, ma è più probabile il si che il no, ho trovato un Nikkor 300mm f/4.5 AI!
Piccolo aggiornamento sono passato da "forse" a "l'ho comprato", ma devo ancora andarlo a prendere!
Questo acquisto è un'acquisto un po' strano, non ero in cernca ne di una lente più lunga ne di qualità, ero in cerca di una lente fissa lunga, la scelta è ricaduta su questo per il prezzo ovviamente!
Perchè comprare una lente fissa lunga? semplice perchè finchè non si compra un fisso così non si può sapere cosa significa usare un fisso così, è un'acquisto sperimentale voglio vedere non tanto quanto può fare la lente ma quanto posso fare io con essa, e poi lo sappiamo l'usato è bello perchè lo paghi X e lo rivendi a X o X±1 mentre se si compra il nuovo si paga X e si rivende sempre a X-1!
quoto
Senorita
01-02-2011, 10:17
Novità!! :)
Corpo
Canon 450d
Obiettivi:
Tamron 17-50 2.8
Canon 50mm 1.8
Canon 55-250mm 4-5.6
Accessori
Lowepro Fastpack 250 red
Tamrac Velocity 6x
Manfrotto 190xprob (in arrivo)
Sacca manfrotto m80 (in arrivo)
Canon Speedlight 430 ex II (in arrivo)
Mini Danbo (in arrivo)
Paraluce per 50 1.8
Paraluce per 55-250
Filtro uv canon 52mm
Filtro uv haze canon 58mm
Filtro uv Tiffen 67mm
Sdhc 4 gb ultra II
Sdhc 8 gb
Sdhd 8 gb clase 10 trascend
Treppiedi Meid in Ciaina
Telecomando ir
Gorillapod slr zoom
Seconda batteria
Wish List::
Sigma 10-20 o Canon 10-22
Canon 70-200 f4 L is
Filtro Polarizzatore & ND8
7d (fra qualche mese)
ARARARARARARA
01-02-2011, 17:19
Aggiunto il 300mm (nella foto è proprio lui) (http://img207.imageshack.us/img207/5044/300mm01.jpg)
filomarr
01-02-2011, 19:55
vero, ma io farei un pensierino a cambiare il tamron :stordita:
T'ho dato retta!
Venduto il Tamron, comprato il Canon 55-250 IS.
:sofico:
ARARARARARARA
01-02-2011, 20:26
mannaggia al 300mm, non riuscirò mai a comprarlo, dovevo andarlo a prendere il 20 a genova ora il signore che lo vendeva mi ha detto che è suo cognato ha saputo che lo vendeva e gle l'ha comprato lui... ma porca, questo è il 3° che perdo all'ultimo, che palle!
SuperMariano81
02-02-2011, 13:45
T'ho dato retta!
Venduto il Tamron, comprato il Canon 55-250 IS.
:sofico:
Ora cambia il corpo macchina :Perfido:
Oppure il 18-55is :Perfido:
mannaggia al 300mm, non riuscirò mai a comprarlo, dovevo andarlo a prendere il 20 a genova ora il signore che lo vendeva mi ha detto che è suo cognato ha saputo che lo vendeva e gle l'ha comprato lui... ma porca, questo è il 3° che perdo all'ultimo, che palle!
passa a canon :O
ARARARARARARA
02-02-2011, 15:06
passa a canon :O
neanche morto!
torgianf
02-02-2011, 16:29
ritirati oggi il 14/54 2.8/3.5 II e 40/150 3.5/4.5 I , perfetti come nuovi. godo :D
ricapitolando:
E3
zuiko 14/54 II
zuiko 40/150 I
sigma 30mm F1.4
flash fl36
ora mi serve una borsa piu' capiente
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110202180423_CIMG0255.JPG
pure la fotina, dopo tutto il sudore che c'e' voluto, era il minimo :D
Senorita
06-02-2011, 22:35
spacchettato tutto ma ho un bel problema.. la testa del gorillapod non va nel manfrotto cosa potrei fare :(
ARARARARARARA
06-02-2011, 22:38
spacchettato tutto ma ho un bel problema.. la testa del gorillapod non va nel manfrotto cosa potrei fare :(
Bestemmiare!
A parte gli scherzi sicuramente esiste un adattatore!
Senorita
06-02-2011, 22:53
Bestemmiare!
A parte gli scherzi sicuramente esiste un adattatore!
Fatto! :D sapresti dirmi la misura della vite?
ARARARARARARA
06-02-2011, 23:06
Fatto! :D sapresti dirmi la misura della vite?
no, non conosco gorillapod, ma suppongo che usi viti da 1/4 mentre i tripod di solito usano quelle da 3/8 se non sbaglio, dai cinesi trovi quel che vuoi (su e-bay ovviamente), io ho trovato una cosa che mi permette di usare la slitta flash al posto del filetto per mettere la macchina sul cavalletto.... mu ha ha ha (mi serve perchè l'attacco treppiedi della mia lomo è rotto).
PS: Bravo fai come me bestemmia a tutto spiano!
Senorita
06-02-2011, 23:13
no, non conosco gorillapod, ma suppongo che usi viti da 1/4 mentre i tripod di solito usano quelle da 3/8 se non sbaglio, dai cinesi trovi quel che vuoi (su e-bay ovviamente), io ho trovato una cosa che mi permette di usare la slitta flash al posto del filetto per mettere la macchina sul cavalletto.... mu ha ha ha (mi serve perchè l'attacco treppiedi della mia lomo è rotto).
PS: Bravo fai come me bestemmia a tutto spiano!
avevo già trovato le misure.. ho visto che ci sono gli adattatori anche della manfrotto cmq ti ringrazio tanto!
Eccomi :ciapet:
CORPO:
Canon Eos 1000D :D
OTTICHE:
Canon EF-S 18-55 1:3.5-5.6 :(
Sigma 18-200mm 1:3.5-6.3 DC :D
ACCESSORI:
Zaino Lowepro Compu Daypack Borsa :D
Crumpler JimmyBo 400 :D
Filtro Polarizzatore
Filtro UV
BatteryGrip compatibile ;)
Batterie compatibili ;)
Memorycard SanDisk Ultra 4/8GB Classe4 :D
Aggiornamento
Zaino e borsa sostituiti con Tamrac Adventure 9 ;)
Aggiunto Flash Nissin Di622 :sofico:
E' in arrivo treppiedi Triopo :)
Senorita
06-02-2011, 23:35
preso adattatore.. mi sono fatta prendere dalla mano e ho preso pure il filtro polarizzato e il nd8 pro1 entrambi kenko per
Senorita
06-02-2011, 23:38
News
Corpo
Canon 450d
Obiettivi:
Tamron 17-50 2.8
Canon 50mm 1.8
Canon 55-250mm 4-5.6
Accessori
Lowepro Fastpack 250 red
Tamrac Velocity 6x
Manfrotto 190xprob
Sacca manfrotto m80
Canon Speedlight 430 ex II
Mini Danbo (in arrivo)
Paraluce per 50 1.8
Paraluce per 55-250
Adattatore 1/4 to 3/8
Filtro Polarizzato ed ND8 (in arrivo)
Filtro uv canon 52mm
Filtro uv haze canon 58mm
Filtro uv Tiffen 67mm
Sdhc 4 gb ultra II
Sdhc 8 gb
Sdhd 8 gb clase 10 trascend
Treppiedi Meid in Ciaina
Telecomando ir
Gorillapod slr zoom
Seconda batteria
Wish List::
Sigma 10-20 o Canon 10-22
Canon 70-200 f4 L is
7d (fra qualche mese)
SuperMariano81
07-02-2011, 07:57
preso adattatore.. mi sono fatta prendere dalla mano e ho preso pure il filtro polarizzato e il nd8 pro1 entrambi kenko per
la carta di credito è terribbile :D
ARARARARARARA
07-02-2011, 08:48
Vabbhè dai faccio anche io il mio elenco, spero di non dimenticare nulla:
In blu le cose che non sono in uso
In verde le meno usate tra quelle in uso
SLR - Single Lens Reflex e relativi accessori
Nikon: D700
Nikon FM2n
Nikon F del 1962 + mirino prism in PESSIME condizioni + mirino a pozzetto
Nikkor AFD 20mm f/2.8
Nikkor AF 35-70 f/2.8
Nikkor AFD 50mm f/1.4
Nikkor AF 80-200mm f/2.8 ED
Nikkor AF 300mm f/4 ED IF
Nippon Kogaku Nikkor-Q 13,5cm f/3.5 (pre-ai)
Sigma AF 15-30mm f/3.5-4.5 DG EX
Kenko DGX 2x
Polarizzatore circolare 67mm
anello 62=67mm
anello 62=> 77mm (devo comprare il polar da 77)
Manfrotto 055XPROB
Manfrotto 410 testa a cremagliera con movimenti micrometrici
Staffa per bilanciamento su cavalletto dell'80-200 raddoppiato fatta in casa
Robot lego autocostruito (ovviamente) per stop motion
2x batterie EN-el3
Cavo di scatto remoto cinese per D700 (2,76€ alla facciazza di Nikon)
Cavo di scatto remoto meccanico compatibile con FM2n, F, At-1, Lomo Lubitel, Miranda, Leonar-Werke...
Garmin Nuvi 1350 Europa (è una navigatore, ma fa anche da geotag con ben 4 ore di autonomia a monitor acceso e molte più a monitor spento!)
Non mia ma che possiedo comunque
Canon AT-1
Canon 50mm f/1.8
TLR - Twin Lens Reflex
Lomo Lubitel 166B 6x6
Rangefinder - Telemetro
Miranda Sensoret 38mm f/2.8 (raro esempio di compatta "automatica" a telemetro, fuoco esclusivamente manuale, possibilità di compensazione esposizione +-1EV ma diaframmi e tempi solo automatici, tempo min 1/800s, max 4 sec, diaframma min f/13, max f/2,8, iso 25-800ASA a selezione manuale)
Compatte e relativi accessori
Epson 3100Z f/2-2.5
Cavalletto Vanguard VT-200
Cavalletto a ventosa
Lego robot autocostruito per stop motion (con più movimenti rispetto quello della reflex)
Kodak EasyShare M1033 (di mio padre... è la macchina più semplice del mondo così non fa casino)
Panasonic DCM-TZ6 (di mia sorella)
Folding
Leonar-Werke Doppel Anastigmat 13x18cm prodotta presumibilmente nel 1921
Box camera
Agfa Trolix 6x9 prodotta tra il 1935 e il 1940 (ereditata dal bisnonno)
Compatte analogiche
Minolta Riva Zoom Pico 70 con lente 35-70 (mia vecchia gloria, ora non funzionante)
Ferrania Euramatic FG
Ferrania Eura Rapid
Altre 2 o 3 che non ricordo
Zaini e borse
Loewpro Micro Trekker 200
Kipling (borsa a tracolla per macchina + lente piccola (max 35-70), o analogica + 2 fissi.
Compact flash card
16 MB Epson :cool:
64 MB Magnex
256 MB Lexar
1 GB A-Data*
1 GB Marca sconosciuta*
8 Gb Sandisk Ultra 30mb/s
16 Gb Sandisk Extreme 60mb/s
*Barattate con una Sandisk Ultra 4 Gb 30mb/s perchè non riuscivo a trovare memorie compatibili con la epson e così le ho barattate con un amico!
Camera oscura e altro
Tutto l'occorrente per lo sviluppo
Scanner Epson V500
Post Produzione:
Quad Core Intel Q9450 2.6Ghz@3.34Ghz
Asus Maximus Extreme X38
8 Gb DDR3 1333 Mhz
Asus nVidia 8800 GTS (non serve a niente per la PP, ma di già che c'ero...)
Intel SSD 80 Gb X-25 G2
WD Raptor 74 Gb
WD 1.5 Tb Green
WD 1 Tb black in versione FALS (mica schifezze) ad uso Bakup esterno E-Sata
Hitachi 250 Gb (abbastanza inutile)
2x LCD HP2025 20" 1600x1200
Wacom Bamboo
Dell Latitude E6400
Macchine e lenti che ho avuto e venduto:
Nikon D80 (la mia primissima reflex)
Nikon FE
Nikkor 18-135mm f/3.5-5.6 AF-S (la mia primissima lente)
Nikkor 24mm f/2.8 AF
Nikkor 70-300mm f/4-5.6 AF-G
Questa volta è ufficiale, l'ho preso su e-bay dagli USA, ora devo solo aspettare che arrivi!
Senorita
07-02-2011, 09:32
la carta di credito è terribbile :D
eh già.. la cosa peggiore è che l'adattatore l'avevo trovato nello stesso negozio dove avevo visto i filtri.. cmq spero di averlo preso giusto sto adattatore pf
Questa volta è ufficiale, l'ho preso su e-bay dagli USA, ora devo solo aspettare che arrivi!
ce la facciamo sta volta allora? ;)
ps: è giusto questo? http://www.manfrotto.it/product/8373.76992.77995.0.0/015/_/Adattatore_da_38%27%27_a_14%27%27
ARARARARARARA
07-02-2011, 13:45
eh già.. la cosa peggiore è che l'adattatore l'avevo trovato nello stesso negozio dove avevo visto i filtri.. cmq spero di averlo preso giusto sto adattatore pf
ce la facciamo sta volta allora? ;)
ps: è giusto questo? http://www.manfrotto.it/product/8373.76992.77995.0.0/015/_/Adattatore_da_38%27%27_a_14%27%27
si è quello l'adattatore!
Cmq si ce la faccio sta volta ho vinto l'asta, devo solo pagare e poi la spedizione (completamente assicurata) porterà a casa mia il mio Nikkor AF 300mm f/4 ED IF
SuperMariano81
07-02-2011, 13:54
Cmq si ce la faccio sta volta ho vinto l'asta, devo solo pagare e poi la spedizione (completamente assicurata) porterà a casa mia il mio Nikkor AF 300mm f/4 ED IF
benone direi!
ARARARARARARA
07-02-2011, 14:02
benone direi!
Si, ci sono voluti 2 mesi di ricerca, ma alla fine l'ho trovato!
SuperMariano81
07-02-2011, 14:06
Si, ci sono voluti 2 mesi di ricerca, ma alla fine l'ho trovato!
infatti, so che era un po' che lo stavi cercando!
Senorita
07-02-2011, 14:08
Si, ci sono voluti 2 mesi di ricerca, ma alla fine l'ho trovato!
quando arriverà sarai ancora più soddisfatto :p
qwerty86
07-02-2011, 15:06
Io sto iniziando a pensare al Sigma 10-20...ma vedo che usati in giro se ne trovano pochi....
Senorita
07-02-2011, 15:07
Io sto iniziando a pensare al Sigma 10-20...ma vedo che usati in giro se ne trovano pochi....
anche io ci penso!!
io sto pensando di venderlo per prendere l'8-16mm :D
Senorita
07-02-2011, 15:45
Rik`[;34393283']io sto pensando di venderlo per prendere l'8-16mm :D
peccato che le mie finanze di febbraio son già finite :cry:
ARARARARARARA
07-02-2011, 15:59
quando arriverà sarai ancora più soddisfatto :p
Eh si e alla fine ho preso la versione AF e non l'ai-s ED IF, ho dato un calcio all'avarizia, fan...bip, si vive una volta sola! Questo è un "piccolo" (piccolo rispetto ad altri piaceri) piacere bella vita, e me lo sono preso!
Senorita
07-02-2011, 16:08
Eh si e alla fine ho preso la versione AF e non l'ai-s ED IF, ho dato un calcio all'avarizia, fan...bip, si vive una volta sola! Questo è un "piccolo" (piccolo rispetto ad altri piaceri) piacere bella vita, e me lo sono preso!
esatto sperperiamo i nostri averi :D
qwerty86
07-02-2011, 16:53
Rik`[;34393283']io sto pensando di venderlo per prendere l'8-16mm :D
Quando lo vendi contattami, se le finanze lo permettono ci faccio un pensierino.
ARARARARARARA
07-02-2011, 17:56
esatto sperperiamo i nostri averi :D
Io lo dico sempre: I soldi sono puramente inutili, assumono valore solo nel momento in cui si spendono!
Aggiungo le foto del nuovo gioiellino è davvero ben tenuto, non vedo l'ora di usarlo per fare le foto, per ora mi accontento di guardarlo!
Foto 1 (http://riccardobucchino.com/lenstest/300mm%20f4/1.JPG)
Foto 2 (http://riccardobucchino.com/lenstest/300mm%20f4/2.JPG)
Foto 3 (http://riccardobucchino.com/lenstest/300mm%20f4/3.JPG)
Foto 4 (http://riccardobucchino.com/lenstest/300mm%20f4/4.JPG)
Foto 5 (http://riccardobucchino.com/lenstest/300mm%20f4/5.JPG)
Foto 6 (http://riccardobucchino.com/lenstest/300mm%20f4/6.JPG)
Foto 7 (http://riccardobucchino.com/lenstest/300mm%20f4/7.JPG)
Aggiornamento con i nuovi arrivati:
Corpo macchina
-Nikon D90
Ottiche
-Nikon 18-105mm AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR del kit
-Nikon 55-200 VR
-Nikon 35mm f/1.8
-Nikon 50 f/1.8D
Accessori
-SDHC 4GB Lexar
-SD 2GB Sandisk ultra2
-Borsa Tamrac
-Flash Nissin Di866
-Triggers Yongnuo CTR-301
-Telecomando remoto wireless
-Benro A-268 con testa BH-1
Next updates:
per adesso va bene così
ARARARARARARA
10-02-2011, 21:35
Il pacco con dentro il nuovo cannone è partito oggi dagli states, tra 3-10 giorni sarà da me... forse...
raffaele75
11-02-2011, 09:28
a quanto l'hai trovato, tutto compreso?
ARARARARARARA
11-02-2011, 09:48
a quanto l'hai trovato, tutto compreso?
450€, ma è davvero perfetto... almeno in foto!
Ora è a indianapolis in un qualche magazzino spedizioni...
raffaele75
11-02-2011, 11:48
ah ok... m'è andata meglio a me :D
avevo trovato un 85mm f/1.8, ma il venditore dopo aver scambiato i dati l'ha venduto ad altri :muro: :cry:
torgianf
11-02-2011, 12:58
Rik`[;34428304']avevo trovato un 85mm f/1.8, ma il venditore dopo aver scambiato i dati l'ha venduto ad altri :muro: :cry:
un gentleman d'altri tempi.... :D
ho sprecato diversi bonus-bestemmia :asd:
mò mi rimetto a caccia..
Enrylion
11-02-2011, 22:38
Body: Nikon D80
Ottiche Nikon:
18-70 f3.5 - 5.6
55-200 f4-5.6 VR
50mm f1.4
70-200 f2.8 VRII
Ottiche Compatibili:
Sigma 17-50 f2.8
Tokina 11-16 f2.8
Flash Nikon SB800
Secure Digital
2x 4GB San Disk
1x 2GB dotazione Nikon
1x 2GB Panasonic
Tripode:
Manfrotto (non ricordo sigla)
altro tripode di cui non ricordo dettagli....
Prossime tappe espansione..........Nikon 24-70 f2.8 - flash SB 800 o compatibili.... - anello inversione per il macro - body D700 o D300s.....(com'è bello sognare........)
ARARARARARARA
11-02-2011, 23:22
Body: Nikon D80
Ottiche Nikon:
18-70 f3.5 - 5.6
55-200 f4-5.6 VR
50mm f1.4
70-200 f2.8 VRII
Ottiche Compatibili:
Sigma 17-50 f2.8
Tokina 11-16 f2.8
Flash Nikon SB800
Secure Digital
2x 4GB San Disk
1x 2GB dotazione Nikon
1x 2GB Panasonic
Tripode:
Manfrotto (non ricordo sigla)
altro tripode di cui non ricordo dettagli....
Prossime tappe espansione..........Nikon 24-70 f2.8 - flash SB 800 o compatibili.... - anello inversione per il macro - body D700 o D300s.....(com'è bello sognare........)
mi hai scirtto in pvt che ho un'attrezzatura pazzesca e poi tu hai il 70-200 VRII... complimenti, gran bella lente!
SuperMariano81
12-02-2011, 07:44
mi hai scirtto in pvt che ho un'attrezzatura pazzesca e poi tu hai il 70-200 VRII... complimenti, gran bella lente!
anche il resto non scherza!
Enrylion
12-02-2011, 10:05
EH eh...il 70-200 è stata una botta di :ciapet:
Forum nital, comprato usato da un fotografo di una rivista di motocross, usato sei mesi circa, venduto perché portare un "bestione" di 1.6Kg nel bosco...non è comodo, assolutamente...ed in effetti...utilizzarlo a mano libera....(il peso è relativo per un paio di scatti, ma dopo 20-30 scatti ed una ventina minuti scatti.....inizia a pesare....!!)
Condizioni ottime, pagato un millino meno del nuovo, consegna fatta a mano a mezza strada in pieno appennino tosco emiliano.... :-))
L'attrezzatura è valida, peccato la macchina avrebbe bisogno di un upgrade dato che in scarsa luminosità...non risponde poi così bene...però è anche il limite di quando è stata "concepita", avendo oramai il progetto circa 4-5aa....
Adesso serve solamente corso avanzato fotografia per perfezionarmi.... :)
Ma anche molti di voi noto che hanno attrezzature di tutto rispetto, qualcuno anche "auto costruite"... :D
Se ci mettiamo assieme possiamo ricreare le foto "spettacolari" con tutte le ottiche di varie gamme&brand, a mo' di pubblicità...!!! :D
ARARARARARARA
12-02-2011, 14:42
EH eh...il 70-200 è stata una botta di :ciapet:
Forum nital, comprato usato da un fotografo di una rivista di motocross, usato sei mesi circa, venduto perché portare un "bestione" di 1.6Kg nel bosco...non è comodo, assolutamente...ed in effetti...utilizzarlo a mano libera....(il peso è relativo per un paio di scatti, ma dopo 20-30 scatti ed una ventina minuti scatti.....inizia a pesare....!!)
Condizioni ottime, pagato un millino meno del nuovo, consegna fatta a mano a mezza strada in pieno appennino tosco emiliano.... :-))
L'attrezzatura è valida, peccato la macchina avrebbe bisogno di un upgrade dato che in scarsa luminosità...non risponde poi così bene...però è anche il limite di quando è stata "concepita", avendo oramai il progetto circa 4-5aa....
Adesso serve solamente corso avanzato fotografia per perfezionarmi.... :)
Ma anche molti di voi noto che hanno attrezzature di tutto rispetto, qualcuno anche "auto costruite"... :D
Se ci mettiamo assieme possiamo ricreare le foto "spettacolari" con tutte le ottiche di varie gamme&brand, a mo' di pubblicità...!!! :D
un giorno farò una foto a tutta l'atterezzatura assieme!
E' da qualche settimana che ho addocchiato questo... :eek:
http://www.bhphotovideo.com/images/images345x345/590449.jpg
Caspita, è davvero un sogno per me un'ottica simile...
Mi sa che inizia il "fondo di risparmio"... vediamo se riesco...!!
ARARARARARARA
12-02-2011, 17:08
E' da qualche settimana che ho addocchiato questo... :eek:
http://www.bhphotovideo.com/images/images345x345/590449.jpg
Caspita, è davvero un sogno per me un'ottica simile...
Mi sa che inizia il "fondo di risparmio"... vediamo se riesco...!!
E' fantastico, una lente veramete straordinaria, se possibile il nikon è ancora un pelino meglio!
E' fantastico, una lente veramete straordinaria, se possibile il nikon è ancora un pelino meglio!
Si, pure il Nikon è da strapparsi le vene!
Ma qui non è questione di Nikon o Canon, magari potrebbero esserci delle leggere differenza, più che altro qui si tratta di un'ottica che con ogni probabilità una volta provato difficilmente si riesce a riprendere in mano un Zoom!
Mi è venuta la fissa dopo che sono stato in montagna, pensavo che con un ottica simile si potrebbero fare notturne da paura, a 24mm occorrono max 20" per avere le stelle puntiforme, e avere la possibilità di aprire a f/1.4 e che con molta probabilità a f/2 si ha pure un'aumento di qualità mi fa a dir poco sbavare, soprattutto se considerato che la 5D II per le notturne dopo i 2000 ISO inizia a far vedere le sue pecche...
E comunque anche per il paseggio montano in generale (Quest'anno giuro che se non le passo tutte le Dolomiti poco ci mancherà) deve essere una vera goduria...
Poi ha il ø filtri da 77mm, quindi tutti i miei filtri li potrei usare tranqiullamente e per finire il peso di 650 gr. lo rende appetibile proprio per le escursioni in montagna...
Maledetto a lui e al suo prezzo... 1500 € minimo... :(
SingWolf
12-02-2011, 20:12
lente da sbavo....
ARARARARARARA
12-02-2011, 21:23
Si, pure il Nikon è da strapparsi le vene!
Ma qui non è questione di Nikon o Canon, magari potrebbero esserci delle leggere differenza, più che altro qui si tratta di un'ottica che con ogni probabilità una volta provato difficilmente si riesce a riprendere in mano un Zoom!
Mi è venuta la fissa dopo che sono stato in montagna, pensavo che con un ottica simile si potrebbero fare notturne da paura, a 24mm occorrono max 20" per avere le stelle puntiforme, e avere la possibilità di aprire a f/1.4 e che con molta probabilità a f/2 si ha pure un'aumento di qualità mi fa a dir poco sbavare, soprattutto se considerato che la 5D II per le notturne dopo i 2000 ISO inizia a far vedere le sue pecche...
E comunque anche per il paseggio montano in generale (Quest'anno giuro che se non le passo tutte le Dolomiti poco ci mancherà) deve essere una vera goduria...
Poi ha il ø filtri da 77mm, quindi tutti i miei filtri li potrei usare tranqiullamente e per finire il peso di 650 gr. lo rende appetibile proprio per le escursioni in montagna...
Maledetto a lui e al suo prezzo... 1500 € minimo... :(
E' una signora lente... le cose belle si pagano!
lente da sbavo....
Decisamente!!
E' una signora lente... le cose belle si pagano!
Ma infatti non ho mai detto che costa troppo ma che costa tanto!! :D
Sono sicuro che è una lente che vale ogni cent del suo prezzo!
Ecco... Mannaggia... Adesso ho la scimmia!!
ARARARARARARA
12-02-2011, 22:19
Ma infatti non ho mai detto che costa troppo ma che costa tanto!! :D
Sono sicuro che è una lente che vale ogni cent del suo prezzo!
Ecco... Mannaggia... Adesso ho la scimmia!!
Basta comprare lenti!
...da che pulpito arriva la predica...
SingWolf
13-02-2011, 04:42
E' fantastico, una lente veramete straordinaria, se possibile il nikon è ancora un pelino meglio!
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=690&Sample=0&FLI=0&API=0&LensComp=480&CameraComp=453&SampleComp=0&FLIComp=0&APIComp=0
a me sembra si comporti decisamente meglio il canon! :confused:
ARARARARARARA
13-02-2011, 12:58
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=690&Sample=0&FLI=0&API=0&LensComp=480&CameraComp=453&SampleComp=0&FLIComp=0&APIComp=0
a me sembra si comporti decisamente meglio il canon! :confused:
Il test mostra migliore il canon soprattutto per quel che riguarda le aberrazioni, ma non mi sembra un test particolarmente serio, le foto hanno risoluzioni diverse, ci vorrebbe un test basato su linee/mm come quelli di Dpreview per stabilirlo. Ad esempio potrebbero fare i test tutti sulla stessa macchina canon (tanto le nikon si possono mettere su canon) così ci sarebbe un confronto serio... purtroppo chi fa sti test è una capra!
Cmq avevo visto proprio su dpreview il canon ed ero rimasto impressionato da quanto è bello e avevo cercato un po' di foto fatte con quella lente, belle ma non mi avevano particolarmente impressionato, quando poi è uscito il nikon ho visto alcune foto fatte a f/1.4 e la resa è stratosferica, non so se erano semplicemente più bravi i fotografi ma erano bellissime!
troppi soldi raga, io sono un poveretto e mi sono dovuto accontentare di un nuovo obiettivo macro (http://www.flickr.com/photos/23453447@N02/5445323985/) da 3€ :D
ARARARARARARA
14-02-2011, 20:20
troppi soldi raga, io sono un poveretto e mi sono dovuto accontentare di un nuovo obiettivo macro (http://www.flickr.com/photos/23453447@N02/5445323985/) da 3€ :D
ottimo
io ho optato per un tamron 70-300 in occasione di un concerto..che dire...su cavalletto e a 3200iso si riusciva a far qualcosa
Enrylion
14-02-2011, 20:42
troppi soldi raga, io sono un poveretto e mi sono dovuto accontentare di un nuovo obiettivo macro (http://www.flickr.com/photos/23453447@N02/5445323985/) da 3€ :D
Io invece una nuova Nikon a soli 3E....!! :D :sofico:
http://img573.imageshack.us/img573/7268/17126317956293807971541.jpg (http://img573.imageshack.us/i/17126317956293807971541.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ARARARARARARA
16-02-2011, 09:58
il 300 è in italia (dogana), se ne esce oggi domani è a casa mia!
ARARARARARARA
18-02-2011, 10:25
E' arrivato, bellissimo, funziona bene, non ha segni sulle lenti ne sul barilotto, un'ottimo affare, non mi pare neppure troppo lento in af e poi si può limitare su qualsiasi distanza, fisicamente è abbastanza lungo ma neppure troppo ed è piccolo come diametro rispetto all'80-200 (tranne la lente frontale che è più grande nel 300) e questo è bene passa più inosservato e ingombra meno nello zaino. La costruzione meccanica pare solidissima, sembra di tenere in mano un tubo di ferro idistruttibile ma il peso è contenuto pochi grammi più dell'80-200 e cmq meno di un 70-200 qualsiasi.
Non ho tempo di provarlo sta mattina ma sta sera o domani faccio un'uscita con il nuovo acquisto!
Una foto fresca fresca di pochi minuti fa:
http://img580.imageshack.us/img580/633/nik0338.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/nik0338.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dimenticavo, questa lente con estrema probabilità sarà il mio primo ed ultimo obiettivo comprato nel 2011, quest'anno ho poi solo intenzione di prendermi un eccellente polarizzatore come il B+W MRC Slim KSM e uno zaino più capiente.
Un crop 100% ad alti iso di uno scatto col 300mm af f/4 + Kenko DGX 2x... devo ammettere che è molto meglio di quanto potessi sperare, pensavo che raddoppiato l'avrei usato poco ma visti i risultati mi sa che mi toglierò spesso lo sfizio di usare il "600mm f/8 AF!"
http://img268.imageshack.us/img268/5018/nik0388.jpg
Pic Cloud
18-02-2011, 14:21
io ho una 550d con l'ottica base 18-55mm, poi ho un paio di filtri colorati (rosso e giallo) un obiettivo 55-250 della canon stabilizzato...
ora ho intenzione di acquistare un 50mm f1.8 sempre canon, il telecomando (anceh se può essere che me lo costruisco in casa con un mouse vecchio :)) un filtro polarizzatore e un bell'obiettivo macro... tutto questo appena mi pagano a lavoro... :D
gul4schx
19-02-2011, 14:30
Preso oggi un canon 17-40 L, l'ho preso usato a un prezzo piu che ottimo di quelli che non si possono far scappare
Sono indeciso se tenerlo avendo gia il 17-50 tamron...una volta provato questo sempre un giocatolo....
sono indeciso perche rivendendolo potrei investirli in focali che non ho, cavolo come è difficile decidere e proprio bello bello, voi cosa fareste al mio posto?
SingWolf
19-02-2011, 15:01
Vendi tammy e 40D e passa a FF :O
gul4schx
19-02-2011, 15:08
Rik`[;34495139']io lo rivenderei :O
potresti giustificare la tua risposta, perche lo venderesti?
Vendi tammy e 40D e passa a FF :O
per ora ho abbandonato l'idea del FF finche non scende la 5dII
perché IMHO il 17-40 è una lente da ff!
gul4schx
19-02-2011, 15:19
Rik`[;34495310']perché IMHO il 17-40 è una lente da ff!
si è nata per FF, ma di recente ho letto che la canon stessa l'ha ideata anche per uso su aps-c, infatti non credo sia un caso che arrivi fino a 40per un grandangolo per FF e parecchio, diciamo che il 10mm in meno non mi cambiano la vita cmq ho il 50 1.8
Tanto più che hai fatto un affare a comprarla io la terrei e venderei il tamron.
Comprare a buon prezzo ottime ottiche non è cosa da tutti i giorni. :)
SingWolf
19-02-2011, 15:25
su FF è un tutto fare da paura!
da 17mm (che per avere lo stesso angolo dovresti prendere un 11mm) fino ai 40 (trovami un altro grandangolare che ci arriva), poi hai il 50ino, in futuro potresti prendere un 70-200 f/4 (magari IS) e sei apposto! :)
SingWolf
19-02-2011, 15:29
http://www.youtube.com/watch?v=OT7rLiQ4bqc
voglio farvi sbavare un pò! :ciapet:
gul4schx
19-02-2011, 15:33
su FF è un tutto fare da paura!
da 17mm (che per avere lo stesso angolo dovresti prendere un 11mm) fino ai 40 (trovami un altro grandangolare che ci arriva), poi hai il 50ino, in futuro potresti prendere un 70-200 f/4 (magari IS) e sei apposto! :)
infatti non ho detto che non e per FF, gia che e un EF :asd:, pero diciamo che anche su aps-c e molto utilizzabile, poi il giorno che passero a FF saro piu che a posto eheheh
Per ora sono propenso a tenerlo, vendendo il tamy lo pagherei solo 100 ehehe, vi dico solo che l'ho pagato meno di 400 euro ahahaha
Borghysub
19-02-2011, 17:17
Preso oggi un canon 17-40 L, l'ho preso usato a un prezzo piu che ottimo di quelli che non si possono far scappare
Sono indeciso se tenerlo avendo gia il 17-50 tamron...una volta provato questo sempre un giocatolo....
sono indeciso perche rivendendolo potrei investirli in focali che non ho, cavolo come è difficile decidere e proprio bello bello, voi cosa fareste al mio posto?
E' lo stabilizzato?
Se si e vuoi venderlo tienimi in considerazione ;)
A parte gli interessi personali ( :asd: ) credo ceh con un 17-40 il tamron sia davvero superfluo..
Ciao
gul4schx
19-02-2011, 17:30
E' lo stabilizzato?
Se si e vuoi venderlo tienimi in considerazione ;)
A parte gli interessi personali ( :asd: ) credo ceh con un 17-40 il tamron sia davvero superfluo..
Ciao
sicuro che sen tengo il 17-40 il tamron lo vendo subito ci mancherebbe, cmq no nn e quello stabilizzato, ho preferito quello liscio perche online ho letto che era un pelo piu nitido
SuperMariano81
20-02-2011, 10:44
hai visto i colori e la resa del 17-40?
dovrebbe far impallidire il tammy
SuperMariano81
20-02-2011, 10:45
su FF è un tutto fare da paura!
da 17mm (che per avere lo stesso angolo dovresti prendere un 11mm) fino ai 40 (trovami un altro grandangolare che ci arriva), poi hai il 50ino, in futuro potresti prendere un 70-200 f/4 (magari IS) e sei apposto! :)
metà del mio corredo (17-40 + 50 1.4 sigma + 70-200 f/4 lissio)
l'altra metà sono ottiche più dedicate/estreme :D
gul4schx
20-02-2011, 10:59
hai visto i colori e la resa del 17-40?
dovrebbe far impallidire il tammy
tra ieri e oggi non ho avuto tempo per fare qualche scatto per rendermi conto della differenza, a casa non posso fare chissa cosa, appena fa un po di bel tempo esco a farmi un giro di prova
gul4schx
21-02-2011, 19:14
Corpo
Nikon D300s ===> in arrivo
Obiettivi:
Nikon 35mm 1.8 DX ====> in arrivo
Nikon 85mm 1.8D
sigma 10-20mm 4-5.6
Old m42:
ebc Fujinon 50mm f:1.4
Yashica 28mm f:2.8
Yashica 135mm f:2.8
moltiplicatore 2x vivitar
tubiprolunga
sofietto
Accessori:
filtro polarizzatore 58mm Hoya
Borsa Vanguard Peking 21
Cavalletto Cullmann (rubato a mio padre avra almeno 40 anni )
Cavalletto Reporter 00152 testa sfera sgancio rapido
CF 4g 200x
Flash Nikon SB-800
Compatte:
Nikon P1
Cosa penso di comprare:
Nikon 180mm 2.8
Nikon 300mm 4
Macro 100mm Tokina o 105 Nikon af-D....quello che trovo a un prezzo conveniente
se vi interessa saperlo ho deciso di tenere il canon :asd:
Beh, hai fatto bene!
Il 17-40 non è il top dei top ma è sicuramente un'ottima lente, e credo che su APS-C si eliminino i suoi problemini caratteristici su pieno formato, come distorsione a barilotto a 17mm e caduta di luce ai bordi, sempre a 17mm
gul4schx
21-02-2011, 19:28
Beh, hai fatto bene!
Il 17-40 non è il top dei top ma è sicuramente un'ottima lente, e credo che su APS-C si eliminino i suoi problemini caratteristici su pieno formato, come distorsione a barilotto a 17mm e caduta di luce ai bordi, sempre a 17mm
poi nn ho saputo resistere alla quella bella L e e la striscia rossa :asd:
SuperMariano81
21-02-2011, 20:40
Corpo
40D
Obiettivi:
tamron 17-50 ==> Canon 17-40 f:4 L
Canon 50mm 1.8
Canon 100mm f:2.8 macro
Old m42/tamron adaptall 2 + adat:
ebc Fujinon 50mm f:1.4
Yashica 28mm f:2.8
Yashica 135mm f:2.8
Tamron Adp 2 80/210mm f:3.5-4
moltiplicatore 2x vivitar
tubiprolunga
sofietto
Accessori:
filtro polarizzatore
Borsa Vanguard Peking 21
Cavalletto Cullmann (rubato a mio padre avra almeno 40 anni )
Cavalletto Reporter 00152 testa sfera sgancio rapido
CF 4g 200x
Flash Sigma 530 super
Compatte:
Nikon P1
Cosa penso di comprare:
Canon 85 1.8
Cambio a FullFrame
se vi interessa saperlo ho deciso di tenere il canon :asd:
hai il 100, cosa te ne fai dell'85?!?!? :mbe:
Beh, hai fatto bene!
Il 17-40 non è il top dei top ma è sicuramente un'ottima lente, e credo che su APS-C si eliminino i suoi problemini caratteristici su pieno formato, come distorsione a barilotto a 17mm e caduta di luce ai bordi, sempre a 17mm
ma se è una lente fantastica!!!! ;)
hai il 100, cosa te ne fai dell'85?!?!? :mbe:
ma se è una lente fantastica!!!! ;)
Beh dai, magari sarò io ad essere troppo esigente ma il 17-40 non è certo privo di difetti!
Sicuramente ha un'ottimo (anzi eccezionale) rapporto qualità prezzo ma non è perfetto!
;)
gul4schx
22-02-2011, 01:44
hai il 100, cosa te ne fai dell'85?!?!? :mbe:
diciamo che l'85 era nei piani passati, non l'ho tolto perché cmq sarebbe una lente che vorrei avere, certo nn e una priorità
ora come ora nel mio mirino ce uno dei 70-200 :asd:
Compatte:
- Canon SX200IS
- Fujifilm Finepix F601zoom (antiguerra)
Corpo macchina:
- Nikon D90 + MB-D80
Ottiche
- Nikkor AF 50 F/1.8 D
- Nikkor AF-S 18-105 VR
- Nikkor AF 80-200 F/2.8 D (pompa) di un parente, in comodato d'uso
- Nikkor AF-S 70-300VR
- Tokina 11-16 F/2.8
- Samyang 8mm f/3.5 Fisheye ("colpa" de lo_straniero:D )
- Samyang 85mm f/1.4 :eek:
Accessori
- Flash Nikon SB-600 + 3 diffusori + ombrello bianco D84 + supporto ombrello per cavalletto
- Flash P32GTC rimediato in cantina (grazie babbo)
- Set Trigger PT-04 CNIII (1tx+3rx)
- Filtro Kenko CPL 77mm (omaggio col Sammy 85)
- Anelli 67-77mm e 72-77mm
- Kenko PRO Extension Tube Set (12+21+36)
- Treppiedi Benro A169-M8
- Treppiedi scarso Velbon (per flash e ombrello) (ancora grazie babbo)
- Zaino Naneu Pro Alpha-L
- Telecomando ML-L3
- Borsa Manhattan BIG IC Gear
- Sandisk UltraII 8Gb
- Sandisk 2Gb
- Lexar 4Gb Premium (class4)
- Transcend 4Gb (class6)
- Panasonic 4Gb (class6)
Acquisti Futuri (in ordine cronologico)
- Tokina 16-50 f/2.8 o Tamron 17-50 f/2.8
- Tokina 100 F/2.8 macro o Tamron SP 90 F/2.8 Macro (quale dei due? )
- AF-S 70-200 f/2.8 VRI/II o un tamarro 70-200 2.8...magari..
Riaggiorno..
Scusate ma ho ceduto al Sammy 85... :mc:
SuperMariano81
24-02-2011, 18:12
Beh dai, magari sarò io ad essere troppo esigente ma il 17-40 non è certo privo di difetti!
Sicuramente ha un'ottimo (anzi eccezionale) rapporto qualità prezzo ma non è perfetto!
;)
ovviamente la mia era una battuta ;)
Riaggiorno..
Scusate ma ho ceduto al Sammy 85... :mc:
prime impressioni di questa lente?
ARARARARARARA
25-02-2011, 13:54
prime impressioni di questa lente?
quoto vogliamo dei test!
ecco il mio:
Nikon D200
Nikon F90X
Sigma 24-135 2.8/4.5
Sigma 10-20
Nikkor 50 1.8 AF-D
Tamron SP90 2.8 AF (non DI)
Sigma 180 3.5 HSM
Flash anulare Nikon SB29S
Flash Metz 34S
Mamiya 645 1000S con Sekor 90 2.8
Filtri a lastra sistema compatibile Cokin P con:
lastra ND2
lastra ND4
lastra ND8
digradanti grigio, marrone, arancio, giallo, viola, blu, verde
Innesto supporto diametro 77
Polarizzatore circolare diametro 77
ARARARARARARA
25-02-2011, 18:03
Vabbhè dai faccio anche io il mio elenco, spero di non dimenticare nulla:
In blu le cose che non sono in uso
In verde le meno usate tra quelle in uso
SLR - Single Lens Reflex e relativi accessori
Nikon: D700
Nikon FM2n
Nikon F del 1962 + mirino prism in PESSIME condizioni + mirino a pozzetto
Nikkor AFD 20mm f/2.8
Nikkor AF 35-70 f/2.8
Nikkor AFD 50mm f/1.4
Nikkor AF 80-200mm f/2.8 ED
Nikkor AF 300mm f/4 ED IF NEW ENTRY!
Nippon Kogaku Nikkor-Q 13,5cm f/3.5 (pre-ai)
Sigma AF 15-30mm f/3.5-4.5 DG EX
Kenko DGX 2x
anello 62=67mm
anello 62=> 77mm (devo comprare il polar da 77)
Manfrotto 055XPROB
Manfrotto 410 testa a cremagliera con movimenti micrometrici
Staffa per bilanciamento su cavalletto dell'80-200 raddoppiato fatta in casa
Robot lego autocostruito (ovviamente) per stop motion
2x batterie EN-el3
Cavo di scatto remoto cinese per D700 (2,76€ alla facciazza di Nikon)
Cavo di scatto remoto meccanico compatibile con FM2n, F, At-1, Lomo Lubitel, Miranda, Leonar-Werke...
Garmin Nuvi 1350 Europa (è una navigatore, ma fa anche da geotag con ben 4 ore di autonomia a monitor acceso e molte più a monitor spento!)
Lastolite Ezybalnce 30x30 cm LAST ENTRY!
Non mia ma che possiedo comunque
Canon AT-1
Canon 50mm f/1.8
TLR - Twin Lens Reflex
Lomo Lubitel 166B 6x6
Rangefinder - Telemetro
Miranda Sensoret 38mm f/2.8 (raro esempio di compatta "automatica" a telemetro, fuoco esclusivamente manuale, possibilità di compensazione esposizione +-1EV ma diaframmi e tempi solo automatici, tempo min 1/800s, max 4 sec, diaframma min f/13, max f/2,8, iso 25-800ASA a selezione manuale)
Compatte e relativi accessori
Epson 3100Z f/2-2.5
Cavalletto Vanguard VT-200
Cavalletto a ventosa
Lego robot autocostruito per stop motion (con più movimenti rispetto quello della reflex)
Kodak EasyShare M1033 (di mio padre... è la macchina più semplice del mondo così non fa casino)
Panasonic DCM-TZ6 (di mia sorella)
Folding
Leonar-Werke Doppel Anastigmat 13x18cm prodotta presumibilmente nel 1921
Box camera
Agfa Trolix 6x9 prodotta tra il 1935 e il 1940 (ereditata dal bisnonno)
Compatte analogiche
Minolta Riva Zoom Pico 70 con lente 35-70 (mia vecchia gloria, ora non funzionante)
Ferrania Euramatic FG
Ferrania Eura Rapid
Altre 2 o 3 che non ricordo
Zaini e borse
Loewpro Micro Trekker 200
Kipling (borsa a tracolla per macchina + lente piccola (max 35-70), o analogica + 2 fissi.
Compact flash card
16 MB Epson :cool:
64 MB Magnex
256 MB Lexar
1 GB A-Data*
1 GB Marca sconosciuta*
8 Gb Sandisk Ultra 30mb/s
16 Gb Sandisk Extreme 60mb/s
*Barattate con una Sandisk Ultra 4 Gb 30mb/s perchè non riuscivo a trovare memorie compatibili con la epson e così le ho barattate con un amico!
Camera oscura e altro
Tutto l'occorrente per lo sviluppo (mi manca solo la parte per la stampa in camera oscura)
Scanner Epson V500
Post Produzione:
Quad Core Intel Q9450 2.6Ghz@3.34Ghz
Asus Maximus Extreme X38
8 Gb DDR3 1333 Mhz
Asus nVidia 8800 GTS (non serve a niente per la PP, ma di già che c'ero...)
Intel SSD 80 Gb X-25 G2
WD Raptor 74 Gb
WD 1.5 Tb Green
WD 1 Tb black in versione FALS (mica schifezze) ad uso Bakup esterno E-Sata
Hitachi 250 Gb (abbastanza inutile)
2x LCD HP2025 20" 1600x1200
Wacom Bamboo
Dell Latitude E6400
Photoshop CS5
Nikon Capture NX2
PtGui
Geosetter
Macchine e lenti che ho avuto e venduto:
Nikon D80 (la mia primissima reflex)
Nikon FE
Nikkor 18-135mm f/3.5-5.6 AF-S (la mia primissima lente)
Nikkor 24mm f/2.8 AF
Nikkor 70-300mm f/4-5.6 AF-G
Polarizzatore circolare 67mm Difox
Aggiunto l'Ezybalance... un oggetto fantastico... clicca il link per il relativo 3d! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2325907)
SuperMariano81
26-02-2011, 12:02
in questo perido ho preso le batterie per i flash (sanyo), i diffusori per i due flash e mi stanno arrivando 2 memorie cf da 16gb (mannaggia quella da 32 era in offerta e mi è "scappata") :cry:
Enrylion
26-02-2011, 19:34
Io sono tentato dall'illuminatore a Led in offerta a mediaworld...è investimento.....magari se passo a D300s o D7000 più in là...mica va' a male.....!! :D :D
Al limite lo tengo per la mia telecamera canon......
ARARARARARARA
27-02-2011, 17:23
Io sono tentato dall'illuminatore a Led in offerta a mediaworld...è investimento.....magari se passo a D300s o D7000 più in là...mica va' a male.....!! :D :D
Al limite lo tengo per la mia telecamera canon......
illuminatore a led? a cosa ti serve? che resa cromatica ha? che colore ha la luce?
Enrylion
27-02-2011, 22:29
illuminatore a led? a cosa ti serve? che resa cromatica ha? che colore ha la luce?
Mi serve...mah...esperimento...al posto del flash tradizionale...flash a led, varie temperature colore....se cerchi on line su MW dovresti trovare altri dettagli, come su ebay...
Vi sono con più temperatura colore e più led & più costi...
Ma alla fine dei salmi non compro niente, spese impreviste e lavoro all'orizzonte ancora assente....pertanto...stop obbligato.....
ARARARARARARA
28-02-2011, 09:10
Mi serve...mah...esperimento...al posto del flash tradizionale...flash a led, varie temperature colore....se cerchi on line su MW dovresti trovare altri dettagli, come su ebay...
Vi sono con più temperatura colore e più led & più costi...
Ma alla fine dei salmi non compro niente, spese impreviste e lavoro all'orizzonte ancora assente....pertanto...stop obbligato.....
era per dire occhio ai led, spesso hanno pessime rese cromatiche prossime a zero, quindi hai i colori sballati e con poche sfumature nelle foto, mentre i flash tradizionali hanno una resa cromatica altissima e le sfumature di colore sono quasi infinite
prime impressioni di questa lente?
quoto vogliamo dei test!
Mannaggia al tempo merd*** diel finesettimana appena passato..
Posso dirvi intanto che questo Sammy è ben costruito, da una grande sensazione di robustezza (in effetti la plastica mi pare poca), il diaframma da 1.4 a 22 chiude piuttosto bene e la ghiera sembra ben frizionata e scorrevole (non ho paragoni con il Nikkor 1.4 o lo Zeiss che purtoppo o per fortuna non ho mai provato).
Il chip fa bene il suo dovere ed il diaframma si comanda dalla fotocamera.
E' uno spettacolo guardarlo montato e aperto a 1.4...mammamia che apertura!
La prima cosa che ho fatto è stato provare una MaF a TA con la sola luce ella abatjour. Il primo scatto l'ho fatto appena fuori fuoco ma solo perchè non ho controllato il pallino verde, successivamente tutto ok.
A dire il vero la comodità dell'AF un po' mi manca ma secondo me è solo questione di abitudine. Oramai che sto facendo pratica anche coi tubi di prolunga, penso di non avere problemi.
Devo fare ancora una prova con soggetti in movimento, poi vi farò sapere. Ritengo tuttavia che ad 1.4 se i soggetti sono vicini (fino ai 3-4 mt) la MaF non sia una cosa semplicissima, ma magari con la pratica..
Vi farò sapere
ciao!
mrc.barba
28-02-2011, 12:02
Compatta: Fuji f70EXR
Reflex: Canon 450d
Canon 7d
Obiettivi:
canon 18-55 IS
Canon 55-250 IS
Sigma 30mm 1.4 HSM
Sigma 10-20 4-5.6 HSM
Canon 85mm 1.8 USM
Lenti filtri:
Raynox DCR-250 macro
Polarizzatore circolare 62mm Kenko
Filtro UV 62 mm Kenko
Marumi DHG macro 3
Altro:
x3 Sandisk ultra II 4 GB
Tamrac adventure zoom 4
Cavalletto cinesata
Scatto remoto (non wireless)
CF sandisk Ultra 2 GB
Gorillapod SLR zoom + ballhead
via 450d,18-55 e 55-250 e presa 7d! (usata):stordita: e gorillapod
ARARARARARARA
28-02-2011, 13:05
Mannaggia al tempo merd*** diel finesettimana appena passato..
Posso dirvi intanto che questo Sammy è ben costruito, da una grande sensazione di robustezza (in effetti la plastica mi pare poca), il diaframma da 1.4 a 22 chiude piuttosto bene e la ghiera sembra ben frizionata e scorrevole (non ho paragoni con il Nikkor 1.4 o lo Zeiss che purtoppo o per fortuna non ho mai provato).
Il chip fa bene il suo dovere ed il diaframma si comanda dalla fotocamera.
E' uno spettacolo guardarlo montato e aperto a 1.4...mammamia che apertura!
La prima cosa che ho fatto è stato provare una MaF a TA con la sola luce ella abatjour. Il primo scatto l'ho fatto appena fuori fuoco ma solo perchè non ho controllato il pallino verde, successivamente tutto ok.
A dire il vero la comodità dell'AF un po' mi manca ma secondo me è solo questione di abitudine. Oramai che sto facendo pratica anche coi tubi di prolunga, penso di non avere problemi.
Devo fare ancora una prova con soggetti in movimento, poi vi farò sapere. Ritengo tuttavia che ad 1.4 se i soggetti sono vicini (fino ai 3-4 mt) la MaF non sia una cosa semplicissima, ma magari con la pratica..
Vi farò sapere
ciao!
ti consiglio di attivare il BIP per la messa a fuoco così non devi guardare il pallino stai fisso sull'immagine e ascolti il bip!
Predator_ISR
28-02-2011, 16:08
Beh dai, magari sarò io ad essere troppo esigente ma il 17-40 non è certo privo di difetti!
Sicuramente ha un'ottimo (anzi eccezionale) rapporto qualità prezzo ma non è perfetto!
;)
Hai finalmente deciso di tornare dalla parte "giusta" :D della barricata?
Stai cercando un 70 300 afs di "mamma" Nikon? :p
MAV155, auguri per l'acquisto, chiedevo ma l'impostazione del "Bip" e' prevista anche per la 700? :O
ARARARARARARA
28-02-2011, 17:58
MAV155, auguri per l'acquisto, chiedevo ma l'impostazione del "Bip" e' prevista anche per la 700? :O
certo tutte le nikon possono bippare con qualsiasi lente anche senza alcun contatto elettronico (è terribilmente fastidioso il bip ma per i MF è comodo attivarlo)
Predator_ISR
28-02-2011, 18:01
certo tutte le nikon possono bippare con qualsiasi lente anche senza alcun contatto elettronico (è terribilmente fastidioso il bip ma per i MF è comodo attivarlo)
Grazie.
Hai finalmente deciso di tornare dalla parte "giusta" :D della barricata?
Stai cercando un 70 300 afs di "mamma" Nikon? :p
MAV155, auguri per l'acquisto, chiedevo ma l'impostazione del "Bip" e' prevista anche per la 700? :O
Mamma mia non vi scappa niente eh ;)
Ebbene si... dopo continue delusioni coi GA Canon (ne ho passati 4 + 1 in prestito) ho deciso di fare ritorno alle origini!
Non me ne vogliano i miei amici canonisti, in particolar modo lo_straniero e supermariano ;)
ARARARARARARA
28-02-2011, 19:57
Mamma mia non vi scappa niente eh ;)
Ebbene si... dopo continue delusioni coi GA Canon (ne ho passati 4 + 1 in prestito) ho deciso di fare ritorno alle origini!
Non me ne vogliano i miei amici canonisti, in particolar modo lo_straniero e supermariano ;)
Ma veramente vuoi tornare a Nikon?
PS: che diavolo sono i GA?
SuperMariano81
28-02-2011, 20:18
Mamma mia non vi scappa niente eh ;)
Ebbene si... dopo continue delusioni coi GA Canon (ne ho passati 4 + 1 in prestito) ho deciso di fare ritorno alle origini!
Non me ne vogliano i miei amici canonisti, in particolar modo lo_straniero e supermariano ;)
davvero?
mi mandi via mail un po' di prezzi/info sul tuo mercatino?
cosa sono i GA? :stordita:
Ma veramente vuoi tornare a Nikon?
PS: che diavolo sono i GA?
Non è che voglio tornare a Nikon, l'ho già fatto!
Dopo 3 mesi di indecisioni ci ha pensato la Nital con la promo lampo di genio a farmi prendere una decisione
GA = Grandangoli
davvero?
mi mandi via mail un po' di prezzi/info sul tuo mercatino?
cosa sono i GA? :stordita:
Mariano, spazzolato tutto nel giro di mezza giornata, mi rimane solo il 17-40 L
Ti scrivo una mail...
Diciamo che tutto il mio ex corredo era stato acquistato usato sui vari mercatini, e come ben si sa le ottiche di un certo tipo non si svalutano mai
Valore di acquisto dell' ex corredo (sommando tutti i vari componenti acquistati nel tempo) - Valore di vendita in negozio fisico (quindi a valutazioni leggermente più alte rispetto ai mercatini) = + 40 € per me!! :D
SuperMariano81
28-02-2011, 20:53
Non è che voglio tornare a Nikon, l'ho già fatto!
Dopo 3 mesi di indecisioni ci ha pensato la Nital con la promo lampo di genio a farmi prendere una decisione
GA = Grandangoli
Mariano, spazzolato tutto nel giro di mezza giornata, mi rimane solo il 17-40 L
Ti scrivo una mail...
Diciamo che tutto il mio ex corredo era stato acquistato usato sui vari mercatini, e come ben si sa le ottiche di un certo tipo non si svalutano mai
Valore di acquisto dell' ex corredo (sommando tutti i vari componenti acquistati nel tempo) - Valore di vendita in negozio fisico (quindi a valutazioni leggermente più alte rispetto ai mercatini) = + 40 € per me!! :D
peccato, avevi vetri che facevano gola a parecchi!
sul discorso acquisto - rivendita usato la penso uguale ;)
ARARARARARARA
28-02-2011, 21:02
Non è che voglio tornare a Nikon, l'ho già fatto!
Dopo 3 mesi di indecisioni ci ha pensato la Nital con la promo lampo di genio a farmi prendere una decisione
GA = Grandangoli
Quindi hai preso una D700 con 14-24 af-s suppongo!
Bentornato nel club Nikon!
Quindi hai preso una D700 con 14-24 af-s suppongo!
Bentornato nel club Nikon!
D700 si, il 14-24 era il migliore dei candidati ma purtroppo io uso parecchio i gnd e solo a pensare di dover acquistare tutto l'apposito kit Lee (e relativi tempi biblici) mi fa rabbrividire...
Ho cercato un 17-35 usato ma nada, ho ripiegato sul 16-35 VR... speriamo sia valido...
Ho preso il 50 1.8 che costa poco e ora sono alla ricerca del 70-300, non è luminoso ma era l'ottica che più mi mancava del vecchio corredo per la sua incredibile qualità e basso costo! ;)
ARARARARARARA
28-02-2011, 21:16
D700 si, il 14-24 era il migliore dei candidati ma purtroppo io uso parecchio i gnd e solo a pensare di dover acquistare tutto l'apposito kit Lee (e relativi tempi biblici) mi fa rabbrividire...
Ho cercato un 17-35 usato ma nada, ho ripiegato sul 16-35 VR... speriamo sia valido...
Ho preso il 50 1.8 che costa poco e ora sono alla ricerca del 70-300, non è luminoso ma era l'ottica che più mi mancava del vecchio corredo per la sua incredibile qualità e basso costo! ;)
il 16-35 è bello perchè col vr fai le foto con tempi lenti a mano e via di mossi artistici!
igianni84
28-02-2011, 21:27
Io ho una Nikon D90 con Flash SB-900 ed obiettivo 50mm af-s 1.4 affiancato dal classico 18-105...
Mi danno parecchie soddisfazioni, ma sento la mancanza di uno zoom luminoso...
MAV155, auguri per l'acquisto, chiedevo ma l'impostazione del "Bip" e' prevista anche per la 700? :O
Non so perchè ma a me bippa solo con gli AF....sto effettivamente cercando il motivo :P
Non è che comunque mi dia fastidio dare un'occhiata al pallino se proprio non vedo nel punto di MaF.
Ho due fissi e già ne vorrei un altro, toglietemi la sindrome da shopping compulsivo per favore. :mc:
Predator_ISR
01-03-2011, 08:16
...........Ho cercato un 17-35 usato ma nada, ho ripiegato sul 16-35 VR... speriamo sia valido......
Guarda io compro soprattutto usato, ma il 17 35 usato qualcosa si trova, solo che i prezzi che vedevo erano quasi uguali al 16 35 nuovo ...... alla fine, contrariamente al solito, ho preso quest'ultimo.
Da quel poco che l'ho usato sono portato a pensare che nel controluce sembra essere decisamente distante dalla performance del 12 24 che avevo quando usavo la 90. :cry:
Spero di sbagliarmi, comunque ..... aribentornato :D
Predator_ISR
01-03-2011, 08:19
Non so perchè ma a me bippa solo con gli AF....sto effettivamente cercando il motivo :P
Non è che comunque mi dia fastidio dare un'occhiata al pallino se proprio non vedo nel punto di MaF.
Ho due fissi e già ne vorrei un altro, toglietemi la sindrome da shopping compulsivo per favore. :mc:
Io sarei tentato dall'usare il "BIP" per via del fatto che con l'85 vedo che basta uno spostamento micrometrico per finire fuori maf, soprattutto quando lo uso ad f/1.4!
Purtroppo, da quella sindrome e' difficile, molto difficile uscirne .......... prima di scrivere qua ho fatto n'altro danno alla Visa : 135 f/2 DC!! (si ma usato stavolta!)
Io sarei tentato dall'usare il "BIP" per via del fatto che con l'85 vedo che basta uno spostamento micrometrico per finire fuori maf, soprattutto quando lo uso ad f/1.4!
Purtroppo, da quella sindrome e' difficile, molto difficile uscirne .......... prima di scrivere qua ho fatto n'altro danno alla Visa : 135 f/2 DC!! (si ma usato stavolta!)
Micrometrico no ma ci si mette poco a quelle aperture :(
Be' che dire...un obiettivo strepitoso il 135 DC!! Io sognavo il 105 ma gli euro non danno supporto :muro:
ARARARARARARA
01-03-2011, 10:01
Io sarei tentato dall'usare il "BIP" per via del fatto che con l'85 vedo che basta uno spostamento micrometrico per finire fuori maf, soprattutto quando lo uso ad f/1.4!
Purtroppo, da quella sindrome e' difficile, molto difficile uscirne .......... prima di scrivere qua ho fatto n'altro danno alla Visa : 135 f/2 DC!! (si ma usato stavolta!)
eh il 135 DC è il 135 DC!
Predator_ISR
01-03-2011, 10:14
Micrometrico no ma ci si mette poco a quelle aperture :(
Be' che dire...un obiettivo strepitoso il 135 DC!! Io sognavo il 105 ma gli euro non danno supporto :muro:
Il 105 DC mi venne prestato da un conoscente l'anno scorso, mi impressiono' notevolmente, l'avrei preso solo che mi chiese una cifra che non stava "ne in cielo e ne in terra" :eek: quindi "ripiegai" sul 105 VR micro, ovvio e' un'ottica diversa.
eh il 135 DC è il 135 DC!
Infatti, e con questo chiudo "la serie" : 85 f/1.4; 105 VR micro; 180 f/2.8.
ARARARARARARA
01-03-2011, 10:16
Il 105 DC mi venne prestato da un conoscente l'anno scorso, mi impressiono' notevolmente, l'avrei preso solo che mi chiese una cifra che non stava "ne in cielo e ne in terra" :eek: quindi "ripiegai" sul 105 VR micro, ovvio e' un'ottica diversa.
Infatti, e con questo chiudo "la serie" : 85 f/1.4; 105 VR micro; 180 f/2.8.
no, mi spiace ma non chiudi nessuna serie, la chiusura definitiva si chiama Nikkor af-s 200mm f/2 IF-ED VRII :sofico:
Predator_ISR
01-03-2011, 10:25
no, mi spiace ma non chiudi nessuna serie, la chiusura definitiva si chiama Nikkor af-s 200mm f/2 IF-ED VRII :sofico:
Gia cosi' ho la Visa che e' in rianimazione perenne; se prendessi anche il 200 a sto punto me se schiatta!!:D
Comunque mi piace troppo il 180.
Comunque mi piace troppo il 180.
Lo dicono in molti!
Solo che questo parere secondo me è valido mooolto di più per l' FX che il DX, concordi?
Predator_ISR
01-03-2011, 13:13
Lo dicono in molti!
Solo che questo parere secondo me è valido mooolto di più per l' FX che il DX, concordi?
No, :D a me piaceva di + su D90; questione di gusti ovvio, pensa che sto pensando di riprendermi una Dx ( da affiancare alla 700) da usare soprattutto con i tele; ovvio non nell'immediato.
ARARARARARARA
01-03-2011, 13:39
Lo dicono in molti!
Solo che questo parere secondo me è valido mooolto di più per l' FX che il DX, concordi?
Già lo dicono tutti, ma io alla fine ho preso l'80-200 i colori sono gli stessi, la qualità non è troppo lontana ed è zoom!
No, :D a me piaceva di + su D90; questione di gusti ovvio, pensa che sto pensando di riprendermi una Dx ( da affiancare alla 700) da usare soprattutto con i tele; ovvio non nell'immediato.
Già come il 50mm io lo preferivo di gran lunga su DX
Predator_ISR
01-03-2011, 14:40
Già lo dicono tutti, ma io alla fine ho preso l'80-200 i colori sono gli stessi, la qualità non è troppo lontana ed è zoom!
Già come il 50mm io lo preferivo di gran lunga su DX
Io, quando avevo la D90 presi il bighiera AF D e non rimasi soddisfatto della velocita' della maf se usato per foto a soggetti dinamici; credo che la causa sia la potenza non sufficiente della presa di forza del corpo macchina chiamata a muovere la quantita' e dimensioni di gruppi ottici del bighiera.
ARARARARARARA
01-03-2011, 17:33
Io, quando avevo la D90 presi il bighiera AF D e non rimasi soddisfatto della velocita' della maf se usato per foto a soggetti dinamici; credo che la causa sia la potenza non sufficiente della presa di forza del corpo macchina chiamata a muovere la quantita' e dimensioni di gruppi ottici del bighiera.
eh si D90 ha dei rapporti di riduzione perchè il motore è meno potente quindi gira più piano, D700 invece ha un motore più potente, molto più potente! Cmq io lo usavo con soddisfazione anche su D80 (io ho la prima versione AF non D)
VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=AD23wvSUQY8 nel video ad un certo punto l'af si ferma perchè ho alzato il dito dal tasto di scatto.. PS: l'account youtube non è il mio!
SuperMariano81
01-03-2011, 18:36
D700 si, il 14-24 era il migliore dei candidati ma purtroppo io uso parecchio i gnd e solo a pensare di dover acquistare tutto l'apposito kit Lee (e relativi tempi biblici) mi fa rabbrividire...
Ho cercato un 17-35 usato ma nada, ho ripiegato sul 16-35 VR... speriamo sia valido...
Ho preso il 50 1.8 che costa poco e ora sono alla ricerca del 70-300, non è luminoso ma era l'ottica che più mi mancava del vecchio corredo per la sua incredibile qualità e basso costo! ;)
belle spese in vista!
Predator_ISR
01-03-2011, 18:41
eh si D90 ha dei rapporti di riduzione perchè il motore è meno potente quindi gira più piano, D700 invece ha un motore più potente, molto più potente! Cmq io lo usavo con soddisfazione anche su D80 (io ho la prima versione AF non D)
VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=AD23wvSUQY8 nel video ad un certo punto l'af si ferma perchè ho alzato il dito dal tasto di scatto.. PS: l'account youtube non è il mio!
Ti confesso che anche dopo aver ordinato il 70 200 VRI (usato) ho tergiversato nel toglierlo il bighiera per quanto mi piaceva la resa cromatica; comunque ero convinto che l'avrei venduto, cosa che poi si e' verificata.
torgianf
01-03-2011, 19:21
140€ per il pancake, e' una soddisfazione sperperare i soldi in questo modo :D
http://i570.photobucket.com/albums/ss146/tcheehao/Photographic%20Gear/Oly25mm_2.jpg
in piu' ho preso un diffusore per flash esterno, di quelli che si incastrano sulla parabola. ora manca solo il tripode
Guarda io compro soprattutto usato, ma il 17 35 usato qualcosa si trova, solo che i prezzi che vedevo erano quasi uguali al 16 35 nuovo ...... alla fine, contrariamente al solito, ho preso quest'ultimo.
Da quel poco che l'ho usato sono portato a pensare che nel controluce sembra essere decisamente distante dalla performance del 12 24 che avevo quando usavo la 90. :cry:
Spero di sbagliarmi, comunque ..... aribentornato :D
Prima dell'acquisto ho avuto modo di vederlo all'opera su D700 - D3 e D3s (grazie ad un amico) e mi aveva fatto una buona impressione, certo non è ai livelli del 14-24, e forse il 17-35 è ancora un tantino migliore come nitidezza ma comunque il VR puo' dare una certa libertà e creatività extra...
Il controluce mi pare buono, per me l'importante è che non faccia troppo flare e su questo lato se la cava molto bene.
Spero in un miglioramento imminente delle condizioni meteo così da poter provare bene il tutto..
Probabilmente ho trovato pure un 70-300 VR usato Nital a 350 €, credo che lo farò mio! ;)
SuperMariano81
01-03-2011, 21:02
Probabilmente ho trovato pure un 70-300 VR usato Nital a 350 €, credo che lo farò mio! ;)
certo che passare da un 70-200 f/2.8 (mi pare is) canon ad un 70-300 nikon è un bel passettino indietro :D
(con tutto il rispetto parlando per il nikon!)
certo che passare da un 70-200 f/2.8 (mi pare is) canon ad un 70-300 nikon è un bel passettino indietro :D
(con tutto il rispetto parlando per il nikon!)
No no, fidati, ce l'avevo quando avevo la D300 ed è un'ottica favolosa... buia ma favolosa...
Quando passai a 5DII subito cercavo un 70-300 IS, ma poi dopo averne provato uno ho cambiato subito idea (quello Canon non mi piace...).
Col ritorno a Nikon non ho alcun dubbio, mi cerco questo e me lo tengo... se un domani sentirò l'esigenza di un 2.8 vedrò cosa fare, ma io scatto molto su treppiede, e anche il tele lo uso spesso per paesaggio quindi del diaframma non mi importa particolarmente...
Ti allego un vecchio scatto al mio amico Mauro fatto con D300 e 70-300 VR a TA
Nessuna post...
Capisci che per 350 euro questo gioellino è irrinunciabile secondo me...
http://img852.imageshack.us/img852/3986/dsc0872copia.jpg
Ah, considerato anche che il D700 riesce a tenere decisamente un paio di Stop di ISO in più della 5DII, posso ammortizzare la mancanza luminosità sfruttando anche questo fattore... ;)
SingWolf
01-03-2011, 22:30
Ah, considerato anche che il D700 riesce a tenere decisamente un paio di Stop di ISO in più della 5DII, posso ammortizzare la mancanza luminosità sfruttando anche questo fattore... ;)
2 stop mi sembrano esagerati...
http://www.xtremephotography.ca/Canon-5D2-Vs-Nikon-D700/
a me sembrano molto simili, solo che la D700 sforna un rumore molto più grigiastro!
se poi consideriamo i 21mpx della 5D contro i 12 della D700 una piccola superiorità della Nikon ci sta tutta! ;)
2 stop mi sembrano esagerati...
http://www.xtremephotography.ca/Canon-5D2-Vs-Nikon-D700/
a me sembrano molto simili, solo che la D700 sforna un rumore molto più grigiastro!
se poi consideriamo i 21mpx della 5D contro i 12 della D700 una piccola superiorità della Nikon ci sta tutta! ;)
Si lo dicevo anch'io fino alla scorsa settimana...
No guarda, la 5DII ha un sacco di pregi, ma proprio un sacco, ma sicuramente la tenuta (scarsa) agli alti ISO è la sua grande pecca...
Generalmente io non scatto molto a ISO elevati quindi non era per me caratteristica peculiare, ma è innegabile la superiorità della D700 da questo lato.
(che poi tale superiorità si abbia per via del sensore con la metà della risoluzione della 5DII è ovvio)
E comunque dei test come quello che hai linkato non farei troppo affidamento...
Hai la 5DII in mano, fai uno scatto a 6400 ISO e poi dimmi se hai il rumore contenuto come in quel test...
Se è così a 6400 iso allora la mia era sfigata perchè io a 6400 iso vedevo solo schifezze O.o
Predator_ISR
01-03-2011, 23:14
certo che passare da un 70-200 f/2.8 (mi pare is) canon ad un 70-300 nikon è un bel passettino indietro :D
(con tutto il rispetto parlando per il nikon!)
Senza voler generare una guerra di marchio, ma sarei portato a dire che probabilmente, alla lunga decidera' per il passaggio al 14 24; oggetto, a quanto mi pare, sconosciuto a Canon. :D
Senza voler generare una guerra di marchio, ma sarei portato a dire che probabilmente, alla lunga decidera' per il passaggio al 14 24; oggetto, a quanto mi pare, sconosciuto a Canon. :D
Quando avrò voglia (probabilmente mai) di spendere 500 bombe per il kit Lee apposta per il 14-24 probabilmente ci farò un pensierino ^_^
Oggi ho fatto qualche test di poco conto dato il brutto tempo, se non altro noto con molto sollievo che le abberrazioni cromatiche, seppur leggermente presenti anche su questo 16-35 VR, sono molto, ma molto inferiori a quelle dei miei due 17-40 L che ho avuto (uno con datacode del 2004 e uno con datacode del 2010)...
In quanto a nitidezza non so ancora esprimermi, troppa foschia oggi... :muro:
SingWolf
02-03-2011, 00:05
E comunque dei test come quello che hai linkato non farei troppo affidamento...
Hai la 5DII in mano, fai uno scatto a 6400 ISO e poi dimmi se hai il rumore contenuto come in quel test...
Se è così a 6400 iso allora la mia era sfigata perchè io a 6400 iso vedevo solo schifezze O.o
non so che dire, mi sembra strano!
QUESTO (http://www1275.megaupload.com/files/de1237dd4ba82592eb9794d9fa4d2ee3/IMG_1504.JPG) è un jpeg sfornato dalla macchina con noise reduction impostato su elevato, a me sembra ottimo!
Predator_ISR
02-03-2011, 05:43
Quando avrò voglia (probabilmente mai) di spendere 500 bombe per il kit Lee apposta per il 14-24 probabilmente ci farò un pensierino ^_^
Da parte mia, quello che ha fatto pendere la decisione per il 16 35 e' stato in minima parte la questione dei filtri, mentre in maniera + incisiva la sporgenza della lente frontale : per quanto so di prestare attenzione a sti giocattoli, il rischio di rigarla temo sia sempre presente.
non so che dire, mi sembra strano!
QUESTO (http://www1275.megaupload.com/files/de1237dd4ba82592eb9794d9fa4d2ee3/IMG_1504.JPG) è un jpeg sfornato dalla macchina con noise reduction impostato su elevato, a me sembra ottimo!
Ma infatti una foto come quella del tuo esempio è il classico scatto che mettono negli articoli come quello da te linkato...
Però poi quando si è "in azione" tutto è diverso, se si attiva il denoiser elevato l'immagine avrà meno rumore ma perderà molto in nitidezza quindi...
Un discorso è vedere il rumore prodotto con la riduzione rumore attiva, un discorso è andare a fotografare una band che suona in un locale a 6400 iso con denoiser attivo...
Io dei test di quel tipo non mi sono mai fidato...
2 mesi fa ho cestinato un'intera serata di foto fatte alla band di mio fratello perchè, essendoci condizioni di luce piuttosto pessime, ho scattato tutto a 6400 ISO e mi sono ritrovato con foto dalla scarsissima nitidezza (e avere scarsa nitidezza dal 70-200 f/4 è tutto un dire), e con una bella dose di rumore...
Qualcuna l'ho convertita in BN giusto da tenere come ricordo, tutte le altre sono state buttate...
E' proprio questa la differenza... mi sono capitati anche casi dove ho scattato ad ISO elevati senza rumore, come qui:
http://www.flickr.com/photos/simomk2/5247042905/
5000 ISO e denoiser DISATTIVATO, però qui ho esposto per il viso, non ho preteso di avere dettaglio nelle ombre e di conseguenza il rumore si è contenuto moltissimo...
Non posso però far vedere questa foto se devo fare un esempio di come lavora la 5DII a 5000 ISO... perchè per il 99% degli altri casi non è così! ;)
Arrivato oggi dalla Germania l' ND110 10 Stop B+W :oink:
SingWolf
04-03-2011, 22:20
Ma infatti una foto come quella del tuo esempio è il classico scatto che mettono negli articoli come quello da te linkato...
Però poi quando si è "in azione" tutto è diverso, se si attiva il denoiser elevato l'immagine avrà meno rumore ma perderà molto in nitidezza quindi...
Un discorso è vedere il rumore prodotto con la riduzione rumore attiva, un discorso è andare a fotografare una band che suona in un locale a 6400 iso con denoiser attivo...
Io dei test di quel tipo non mi sono mai fidato...
2 mesi fa ho cestinato un'intera serata di foto fatte alla band di mio fratello perchè, essendoci condizioni di luce piuttosto pessime, ho scattato tutto a 6400 ISO e mi sono ritrovato con foto dalla scarsissima nitidezza (e avere scarsa nitidezza dal 70-200 f/4 è tutto un dire), e con una bella dose di rumore...
Qualcuna l'ho convertita in BN giusto da tenere come ricordo, tutte le altre sono state buttate...
E' proprio questa la differenza... mi sono capitati anche casi dove ho scattato ad ISO elevati senza rumore, come qui:
http://www.flickr.com/photos/simomk2/5247042905/
5000 ISO e denoiser DISATTIVATO, però qui ho esposto per il viso, non ho preteso di avere dettaglio nelle ombre e di conseguenza il rumore si è contenuto moltissimo...
Non posso però far vedere questa foto se devo fare un esempio di come lavora la 5DII a 5000 ISO... perchè per il 99% degli altri casi non è così! ;)
dici che son proprio da buttare sti 6400?
http://img199.imageshack.us/img199/5240/img1559i.jpg
questo è un jpg nudo e crudo (ridimensionato), la nitidezza c'è eccome, il rumore pure, ma non mi pare un dramma data la grandezza dei file che sforna, con una leggera passata di denoise secondo me son usabilissimi, sempre che non si stampi un 1x1.5m! :sofico:
ARARARARARARA
05-03-2011, 00:36
dici che son proprio da buttare sti 6400?
http://img199.imageshack.us/img199/5240/img1559i.jpg
questo è un jpg nudo e crudo (ridimensionato), la nitidezza c'è eccome, il rumore pure, ma non mi pare un dramma data la grandezza dei file che sforna, con una leggera passata di denoise secondo me son usabilissimi, sempre che non si stampi un 1x1.5m! :sofico:
ecco una foto della D700 da confrontare, anche qui 6400 iso (http://img30.imageshack.us/img30/9409/3000x2000.jpg) e la stessa risoluzione a cui hai ridimensionato la tua (3000x2000) da jpg base on camera senza riduzione rumore. A mio avviso sono del tutto simili come resa agli alti iso le due macchine.
Con la post produzione la foto cambia drasticamente, ma io non applico mai più di un 2-3 % di riduzione grana trovo che sia meglio vedere un pelino di grana piuttosto che perdere dettagli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.