PDA

View Full Version : La vostra dotazione [Reflex-bridge-compatte-accessori.ecc..]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13]

antonioalex
07-07-2017, 17:32
Neewer® 60cm Video Stabilizzatore Slider Dolly Sistema di Carrello ?
(c'è da 60 a 120 cm)
o analogo: Andoer 100 cm/ 39 "Sliding-pad traccia video Slider Dolly

si, sono queste, ma come detto sopra, non sono indispensabili per i pano, se fai video o time lapse hanno un loro perchè

illidan2000
10-07-2017, 11:22
si, sono queste, ma come detto sopra, non sono indispensabili per i pano, se fai video o time lapse hanno un loro perchè

capito... quindi pure a mano libera...
intanto ho preso il 50m 1.8f, dovrebbe arrivare oggi. Perfetto per una laurea di domani, dove sicuramente ci saranno ambienti poco luminosi e ritratti da fare, oltre ad un ingombro molto minimo (per portarsi appresso l'attrezzatura)

antonioalex
10-07-2017, 11:59
capito... quindi pure a mano libera...
intanto ho preso il 50m 1.8f, dovrebbe arrivare oggi. Perfetto per una laurea di domani, dove sicuramente ci saranno ambienti poco luminosi e ritratti da fare, oltre ad un ingombro molto minimo (per portarsi appresso l'attrezzatura)

si si, vai di mano libera ;)

:D alla laurea di una mia amica mi son presentato col 70-200 2.8 :asd:

illidan2000
10-07-2017, 14:42
si si, vai di mano libera ;)

:D alla laurea di una mia amica mi son presentato col 70-200 2.8 :asd:

beh quello è un signor obiettivo però... ti fa pure il caffè!
penso che se mi presento con il 70-300 tamron non sia proprio lo stesso............

megthebest
10-07-2017, 15:05
beh quello è un signor obiettivo però... ti fa pure il caffè!
penso che se mi presento con il 70-300 tamron non sia proprio lo stesso............
questo fa figura, costa 15€.... .. ma è buio guasto !:D
http://www.retinadigicam.com/wp-content/uploads/2013/10/cup-70-200-2.jpg

antonioalex
10-07-2017, 17:02
questo fa figura, costa 15€.... .. ma è buio guasto !:D
http://www.retinadigicam.com/wp-content/uploads/2013/10/cup-70-200-2.jpg

infatti, è il 70-200 f4 liscio :asd: , con tutto rispetto, ottima lente che ho avuto qualche anno fa

beh quello è un signor obiettivo però... ti fa pure il caffè!
penso che se mi presento con il 70-300 tamron non sia proprio lo stesso............

si è un obbiettivo fantastico e molto appariscente per le sue dimensioni e colore, ma devo dirti che non dovevo impressionare nessuno, semplicemente avevo la possibilità di sfruttarlo in tale occasione e l'ho utilizzato, cmq goditelo il 50ino, è una bella lente ;)

illidan2000
11-07-2017, 09:52
questo fa figura, costa 15€.... .. ma è buio guasto !:D
http://www.retinadigicam.com/wp-content/uploads/2013/10/cup-70-200-2.jpg

bella, una delle tante tazze a forma di obiettivo. Ero tentatissimo pure io di comprarne una (nera).
Su amazon ora è in offerta un flash:

PHOTOOLEX M800C 580EX II TTL
lo conoscete?
(non ho nessuna fonte di luce artificiale, ma non so manco se mi serve, ma il prezzo pare ottimo)

darp
17-07-2017, 08:26
Cambiamenti ultimi:

Corpi macchina
- Nikon D5200
- Nikon D7000
- Zenit ET (prima o poi prenderò un rullino)

Lenti
- Samyang 10mm f/2.8 ED AS NCS CS
- Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
- Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G
- Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM
- Sigma TC 1.4x APO EX DG
- Meyer-optik Gorlitz Domiplan 50mm f/2.8 (con tubi macro economici + adattatore m42 to nikon F)
- Zenit Helios 44-3 58mm f/2.0 (tiraggio corretto + adattatore m42 to nikon F)
- Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0 (Liscio da usare su zenit ET)

Accessori
- Metz 44 Af-1 Digital
- Manfrotto 290 + testa a 3 vie
- trigger Yongnuo YN RF-602
- Slitta millimetrica economica
- Set tubi macro kenko DG
- Haida 77mm pro2 slim
- Hoya 77mm pro digital 1 HD
- Hoya CPL HD 72mm
- Hoya ND8 72mm
- numero 2 Zaini culman + 2 Borse
- Color Checker
- Color Munki Smile
- Sigma Dock USB


Ciao Darp!!!!! Bellissimo corredo!

Grazie, Ti rispondo solo ora, sono un pò latitante da un pò di tempo sul forum.

Beh vedo che anche tu ti stai rifacendo il corredo, quel che conta è per lo più muoversi da casa :)

thegiox
26-09-2017, 16:11
arrivata oggi la Double Breathe della Blackrapid, spero di trovarmi bene fin da subito :)

85kimeruccio
09-10-2017, 19:11
io saranno anni che continuo solamente con la 5dmk2, 85mm f1.8 e 100mm macro f2.8.

Voi state messi benissimo!

SuperMariano81
10-10-2017, 07:41
io saranno anni che continuo solamente con la 5dmk2, 85mm f1.8 e 100mm macro f2.8.

Voi state messi benissimo!

Alla fine "less is more" e per il tuo genere secondo me la tua dotazione è perfetta.
pure io son rimasto con 1 camera e 3 lenti (ok, ho qualche vintage :D )

antonioalex
10-10-2017, 09:51
io saranno anni che continuo solamente con la 5dmk2, 85mm f1.8 e 100mm macro f2.8.

Voi state messi benissimo!

alla fine se ti trovi bene così perchè farsi venire la scimmia? io mi sto ancora maledicendo per aver venduto la 6D :muro:

Alla fine "less is more" e per il tuo genere secondo me la tua dotazione è perfetta.
pure io son rimasto con 1 camera e 3 lenti (ok, ho qualche vintage )

oh signor Mariano, è da un po che non ci si vede ;)

SuperMariano81
10-10-2017, 11:38
oh signor Mariano, è da un po che non ci si vede ;)
in effetti era un po' che non passavo da 'ste parti ;)

markmn89
10-10-2017, 13:02
io saranno anni che continuo solamente con la 5dmk2, 85mm f1.8 e 100mm macro f2.8.

Voi state messi benissimo!
Beh, stigates, senza corredo ;)

Alla fine "less is more" e per il tuo genere secondo me la tua dotazione è perfetta.
pure io son rimasto con 1 camera e 3 lenti (ok, ho qualche vintage :D )
Bentornato!

alla fine se ti trovi bene così perchè farsi venire la scimmia? io mi sto ancora maledicendo per aver venduto la 6D :muro:



oh signor Mariano, è da un po che non ci si vede ;)

Stavo pensando di prenderla, ma i prezzi dell'usato secondo me sono FOLLI

antonioalex
10-10-2017, 13:16
Stavo pensando di prenderla, ma i prezzi dell'usato secondo me sono FOLLI

nuova ormai si trova anche a 1000€ (il mese scorso la feltrinelli la stava vendendo a 700€ in super sconto), usata difficilmente la trovi sotto le 900€, perciò concordo, prezzi dell'usato decisamente fuori di testa, la si dovrebbe portare a casa per max 750€

P.S.
su un mercatino dell'usato ho trovato una 5DMK3 a 1000€ con 480000 scatti :eek:

markmn89
10-10-2017, 13:39
nuova ormai si trova anche a 1000€ (il mese scorso la feltrinelli la stava vendendo a 700€ in super sconto), usata difficilmente la trovi sotto le 900€, perciò concordo, prezzi dell'usato decisamente fuori di testa, la si dovrebbe portare a casa per max 750€

P.S.
su un mercatino dell'usato ho trovato una 5DMK3 a 1000€ con 480000 scatti :eek:

Anche quello è un prezzo FOLLE. Però per esperienza posso dire che è più facile che si rompa una macchina a 100k che a 480k: avevo una 50D con otturatore rotto a 80k, con la mia vecchia 5D2 sono arrivato a 300k tranquillamente :)

SuperMariano81
10-10-2017, 14:25
A me la 6d non ha mai ispirato, ma le riconosco che si tratta della macchina che ha tenuto saldo il mercato canon; se non sbaglio hanno presentato la 6dII, i prezzi non hanno subito variazioni? Ne ho viste un paio a 800€

antonioalex
10-10-2017, 14:39
A me la 6d non ha mai ispirato, ma le riconosco che si tratta della macchina che ha tenuto saldo il mercato canon; se non sbaglio hanno presentato la 6dII, i prezzi non hanno subito variazioni? Ne ho viste un paio a 800€

sulla 6D l'unica cosa che non mi è mai andato di traverso era l'AF , si, hanno presentato la 6DMK2, hanno decisamente migliorato l'AF (45 punti tutti a croce), ma hanno peggiorato il sensore a detta di molte recensioni :stordita: , si trova sui 1900€

illidan2000
10-10-2017, 14:55
io saranno anni che continuo solamente con la 5dmk2, 85mm f1.8 e 100mm macro f2.8.

Voi state messi benissimo!

certo, paesaggi nada eh...?

markmn89
10-10-2017, 15:27
sulla 6D l'unica cosa che non mi è mai andato di traverso era l'AF , si, hanno presentato la 6DMK2, hanno decisamente migliorato l'AF (45 punti tutti a croce), ma hanno peggiorato il sensore a detta di molte recensioni :stordita: , si trova sui 1900€

Pare che la gamma dinamica sia notevolmente peggiorata.
Peccato, poteva essere la macchina "definitiva" in Canon.
Che ora resta la 5D3 a mio modesto parere

illidan2000
10-10-2017, 16:00
Pare che la gamma dinamica sia notevolmente peggiorata.
Peccato, poteva essere la macchina "definitiva" in Canon.
Che ora resta la 5D3 a mio modesto parere

5d4 vuoi dire?

thegiox
10-10-2017, 16:17
sulla 6D l'unica cosa che non mi è mai andato di traverso era l'AF , si, hanno presentato la 6DMK2, hanno decisamente migliorato l'AF (45 punti tutti a croce), ma hanno peggiorato il sensore a detta di molte recensioni :stordita: , si trova sui 1900€

Infatti sono contento di non averla aspettata per cambiare il secondo corpo, prendendo al suo posto una 1d mark iv.
La 6D io personalmente la adoro, non mi ha mai tradito con l'af usando prevalentemente il centrale e la qualità è sempre molto molto alta.

markmn89
10-10-2017, 16:31
5d4 vuoi dire?
Nono intendevo proprio la 3.
Non parlo di video che non sono abbastanza esperto, ma preferisco avere meno megapixel sul file finale. Non sò come spiegare

Infatti sono contento di non averla aspettata per cambiare il secondo corpo, prendendo al suo posto una 1d mark iv.
La 6D io personalmente la adoro, non mi ha mai tradito con l'af usando prevalentemente il centrale e la qualità è sempre molto molto alta.

Vendi tutto e prendi la 1DX :D :D

antonioalex
10-10-2017, 17:28
5d4 vuoi dire?

forse si riferiva per prezzo/prestazione, ed effettivamente per 2000€ è un'ottima all-around rimanendo in casa canon, uscendo fuori ahimè devo dire che c'è di molto meglio anche sborsando di meno (nikon d750, a7r2 e fuji xt2/xpro2)

Infatti sono contento di non averla aspettata per cambiare il secondo corpo, prendendo al suo posto una 1d mark iv.

la 1DMK4 è una bella macchinetta, il problema è che costava/costa ancora troppo tra l'usato, infatti 2 anni fa optai per una + classica ed economica 1Dmk3, certo non regge il confronto alti iso, ma non me ne lamento (sinceramente preferivo di + la resa della 1Dmk2), che poi le presi perchè trovate a prezzi stracciati, certo non erano immacolate, ma fà cmq il suo lavoro

La 6D io personalmente la adoro, non mi ha mai tradito con l'af usando prevalentemente il centrale e la qualità è sempre molto molto alta.

effettivamente finivo anche io sempre ad utilizzare il centrale, il problema è che ad f2.8 posso anche ricomporre, ma già ad f1.4 diventa un'impresa, fortunatamente prediligo di + paesaggi e street ed ecco perchè non mi farei tanti problemi a ricomprare una "vecchia" 6D :D

markmn89
10-10-2017, 17:59
forse si riferiva per prezzo/prestazione, ed effettivamente per 2000€ è un'ottima all-around rimanendo in casa canon, uscendo fuori ahimè devo dire che c'è di molto meglio anche sborsando di meno (nikon d750, a7r2 e fuji xt2/xpro2)

La Nikon D750 sulla carta è ottima, ma ha avuto un botto di problemi di produzione. A7r2 non mi sembra molto allaround, anzi. Molto da landscape, studio e àrchitettura. Sport e roba in movimento te lo scordi.

Idem le fuji secondo me.
Con la 5d3 ci fai tutto e bene

la 1DMK4 è una bella macchinetta, il problema è che costava/costa ancora troppo tra l'usato, infatti 2 anni fa optai per una + classica ed economica 1Dmk3, certo non regge il confronto alti iso, ma non me ne lamento (sinceramente preferivo di + la resa della 1Dmk2), che poi le presi perchè trovate a prezzi stracciati, certo non erano immacolate, ma fà cmq il suo lavoro

A me la 1D4 proprio non è piaciuta: la 1D3 mi è piaciuta decisamente di più

effettivamente finivo anche io sempre ad utilizzare il centrale, il problema è che ad f2.8 posso anche ricomporre, ma già ad f1.4 diventa un'impresa, fortunatamente prediligo di + paesaggi e street ed ecco perchè non mi farei tanti problemi a ricomprare una "vecchia" 6D :D

6D vecchio cuore <3

thegiox
10-10-2017, 18:14
Vendi tutto e prendi la 1DX :D :D

mi servono necessariamente 2 corpi, per il momento sono a posto così :D poi più avanti andremo sulle X, ma con molta calma

antonioalex
10-10-2017, 18:50
Vendi tutto e prendi la 1DX :D :D

anche le ottiche :asd:


6D vecchio cuore <3

effettivamente è stato il corpo con cuoi ho avuto + appeal, nnostante tutti i suoi difetti da entry level, speravo in un nuovo amore con la a7, ma ahimè non è stato proprio così, il sensore mi ha deluso ad alti iso, immagini troppo impastate

markmn89
10-10-2017, 19:13
Beh le 1dx si trovano usate sui 2500 (non sono pochi, ma non è nemmeno inacessibile) imho

antonioalex
10-10-2017, 19:52
Beh le 1dx si trovano usate sui 2500 (non sono pochi, ma non è nemmeno inacessibile) imho

eh, trovarla a quel prezzo in condizioni dignitose è una scoreggia in un campo di tulipani :asd: , cmq per me che son un "fotografo della domenica", son tanti 2500€, preferirei spendere 1000€ in 6d ed ampliare (io son apposto a dir il vero) il parco ottiche

markmn89
10-10-2017, 22:19
eh, trovarla a quel prezzo in condizioni dignitose è una scoreggia in un campo di tulipani :asd: , cmq per me che son un "fotografo della domenica", son tanti 2500€, preferirei spendere 1000€ in 6d ed ampliare (io son apposto a dir il vero) il parco ottiche

Sì quello non fa una piega; io quando fotografo a "cazzo' uso fuji e mi trovo da dio. Ho fatto il viaggio San Francisco + Vegas + Antelope Canyon con XPRO1 e XE1

SuperMariano81
11-10-2017, 07:34
eh, trovarla a quel prezzo in condizioni dignitose è una scoreggia in un campo di tulipani :asd: , cmq per me che son un "fotografo della domenica", son tanti 2500€, preferirei spendere 1000€ in 6d ed ampliare (io son apposto a dir il vero) il parco ottiche

Io i 2.500€ li spenderei volentieri in un viaggio perchè, per il resto, sono a posto :stordita: (ok ho una scimmia grandangolo spinto che grida da un po' ma riesco a tenerla a bada)

antonioalex
11-10-2017, 10:04
Io i 2.500€ li spenderei volentieri in un viaggio perchè, per il resto, sono a posto :stordita: (ok ho una scimmia grandangolo spinto che grida da un po' ma riesco a tenerla a bada)

quoto, infatti stavo per dire a mark, altrochè 1DX, 6D e roba varia, mi sarei volentieri fatto un viaggio simile al suo anche con l'attuale 1d3 :D , cmq, dato che non hai problemi col manual focus, un bel classico sammy 14mm e passa la paura, ancor + spinto c'è l'irix 11mm, ma qui già saliamo di prezzo, il sony costicchia, però sembra un bel giocattolino

markmn89
11-10-2017, 10:48
Io i 2.500€ li spenderei volentieri in un viaggio perchè, per il resto, sono a posto :stordita: (ok ho una scimmia grandangolo spinto che grida da un po' ma riesco a tenerla a bada)
Idem, però facendo sport indoor mi serviva sta 1dx :D
quoto, infatti stavo per dire a mark, altrochè 1DX, 6D e roba varia, mi sarei volentieri fatto un viaggio simile al suo anche con l'attuale 1d3 :D , cmq, dato che non hai problemi col manual focus, un bel classico sammy 14mm e passa la paura, ancor + spinto c'è l'irix 11mm, ma qui già saliamo di prezzo, il sony costicchia, però sembra un bel giocattolino

Un viaggio con una 1D è bello tosto :D

antonioalex
11-10-2017, 10:53
Un viaggio con una 1D è bello tosto :D

:D , mi son fatto i sassi di Matera + Craco con lei al collo + un'altro obbiettivo ed accessori nello zaino, ed effettivamente ho perso la sensibilità del colo e delle mani :asd:

markmn89
11-10-2017, 11:03
:D , mi son fatto i sassi di Matera + Craco con lei al collo + un'altro obbiettivo ed accessori nello zaino, ed effettivamente ho perso la sensibilità del colo e delle mani :asd:

Mirrorless is the way :read: :read: :read:

SuperMariano81
11-10-2017, 11:04
quoto, infatti stavo per dire a mark, altrochè 1DX, 6D e roba varia, mi sarei volentieri fatto un viaggio simile al suo anche con l'attuale 1d3 :D , cmq, dato che non hai problemi col manual focus, un bel classico sammy 14mm e passa la paura, ancor + spinto c'è l'irix 11mm, ma qui già saliamo di prezzo, il sony costicchia, però sembra un bel giocattolino

Ho il 16-35 del quale sono molto soddisfatto; ogni tanto avrei bisogno di un wide + spinto, il sammy 14 sarebbe perfetto però, magari un 12..... :D boh, per ora mi trovo bene così; vedremo in futuro.

Tornando IT il mio corredo è così composto
sony 16-35 4
sony 55 1.8
sony batis 85 1.8

come MF ho un voigtlander 40 1.4, un leica 50 f/2 ed un canon 50 3.5 macro

thegiox
11-10-2017, 11:11
Comunque la 1D MarkIV lavora ancora benissimo, soprattutto in ambito sportivo:

http://www.andreagiocondi.it/dietro-la-motogp-2017/

Certo, la 1DX rimane il punto di arrivo prima o poi, ma per come lavoro al momento non è una priorità :)

masand
11-10-2017, 13:02
Comunque la 1D MarkIV lavora ancora benissimo, soprattutto in ambito sportivo:

http://www.andreagiocondi.it/dietro-la-motogp-2017/

Certo, la 1DX rimane il punto di arrivo prima o poi, ma per come lavoro al momento non è una priorità :)

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Dove posso mandarti il conto per la mascella rotta? :read:

markmn89
11-10-2017, 13:30
Ho il 16-35 del quale sono molto soddisfatto; ogni tanto avrei bisogno di un wide + spinto, il sammy 14 sarebbe perfetto però, magari un 12..... :D boh, per ora mi trovo bene così; vedremo in futuro.

Tornando IT il mio corredo è così composto
sony 16-35 4
sony 55 1.8
sony batis 85 1.8

come MF ho un voigtlander 40 1.4, un leica 50 f/2 ed un canon 50 3.5 macro
12-24 sigma?

Comunque la 1D MarkIV lavora ancora benissimo, soprattutto in ambito sportivo:

http://www.andreagiocondi.it/dietro-la-motogp-2017/

Certo, la 1DX rimane il punto di arrivo prima o poi, ma per come lavoro al momento non è una priorità :)

Di giorno non discuto, fino a ISO 800 è incredibile
Con poca luce non c'è paragone, ma nemmeno lontanamente. Fidatevi :D

M@n
11-10-2017, 13:39
Ho il 16-35 del quale sono molto soddisfatto; ogni tanto avrei bisogno di un wide + spinto, il sammy 14 sarebbe perfetto però, magari un 12..... :D boh, per ora mi trovo bene così; vedremo in futuro.

Tornando IT il mio corredo è così composto
sony 16-35 4
sony 55 1.8
sony batis 85 1.8

come MF ho un voigtlander 40 1.4, un leica 50 f/2 ed un canon 50 3.5 macro

Voigtlander 10 mm? attacco Sony E, per giunta. Passa anche gli exif :D

P.S. corredo molto simile al mio: Batis 85 e 55/18 + Voigt 10 e qualche vecchiume

SuperMariano81
11-10-2017, 13:57
Voigtlander 10 mm? attacco Sony E, per giunta. Passa anche gli exif :D

P.S. corredo molto simile al mio: Batis 85 e 55/18 + Voigt 10 e qualche vecchiume

Il 10 devo dire mi attira un sacco; per ora resisto. :stordita:

AceGranger
11-10-2017, 14:11
Voigtlander 10 mm? attacco Sony E, per giunta. Passa anche gli exif :D

P.S. corredo molto simile al mio: Batis 85 e 55/18 + Voigt 10 e qualche vecchiume

il 55 è un best buy.

thegiox
11-10-2017, 14:31
Di giorno non discuto, fino a ISO 800 è incredibile
Con poca luce non c'è paragone, ma nemmeno lontanamente. Fidatevi :D

ma lo so, ci mancherebbe :)
comunque ci lavoro bene in chiesa fino a 6400, oltre non vado (nemmeno con la 6D, a dire il vero)

thegiox
11-10-2017, 14:32
Dove posso mandarti il conto per la mascella rotta? :read:
troppo buono :)

SuperMariano81
11-10-2017, 14:41
il 55 è un best buy.

potrei saldarlo alla macchina :D

illidan2000
11-10-2017, 15:44
un buon grandangolo su canon aps-c? (max 300e usato)

SuperMariano81
11-10-2017, 15:51
un buon grandangolo su canon aps-c? (max 300e usato)

sigma 10-20 o tokina 11-16 se hai bisogno di un quasi fisso luminoso
ad occhio dovresti esserci, se no c'è un 10-18 (o na robe del genere :D ) molto recente che costa relativamente poco (250 circa)
non seguo molto il mercato, sono guarito :stordita:

darp
17-10-2017, 11:58
un buon grandangolo su canon aps-c? (max 300e usato)

sigma litiga con canon, tokina forse no, nel caso un fisso samyang, il 10mm (a 18mm penso avrai un kit o simile)

illidan2000
17-10-2017, 13:03
sigma 10-20 o tokina 11-16 se hai bisogno di un quasi fisso luminoso
ad occhio dovresti esserci, se no c'è un 10-18 (o na robe del genere :D ) molto recente che costa relativamente poco (250 circa)
non seguo molto il mercato, sono guarito :stordita:

sigma litiga con canon, tokina forse no, nel caso un fisso samyang, il 10mm (a 18mm penso avrai un kit o simile)

stavo pensando al tokina 11-20, che è l'evoluzione dell'11-16, con correzioni varie sui flare.
Ma mi stuzzica pure l'8-16 sigma, poiché il grandangolo più spinto che c'è su apsc

ieri è arrivata la 200d... da oggi metto in vendita la 100d :)

SuperMariano81
17-10-2017, 13:52
ieri è arrivata la 200d... da oggi metto in vendita la 100d :)
non vedo grandissimi vantaggi nel fare il cambio 100d > 200d ma ormai..... :stordita:

85kimeruccio
17-10-2017, 14:11
certo, paesaggi nada eh...?

non mi sono mai venuti bene :(

illidan2000
17-10-2017, 15:52
non vedo grandissimi vantaggi nel fare il cambio 100d > 200d ma ormai..... :stordita:

non enormi, ma la 200d l'ho presa da eglobal a 410 euro.
mi vorrei rivendere pure il weye-feye che mi rende la fotocamera wi-fi, visto che la 100d non ce l'ha, e inoltre ho pure l'lcd basculante.
per il resto, spero di ottenere un migliore rendimento a ISO alti. Certo non è una FF, ma sulle recensioni, ho visto questo... (grazie al processore nuovo)
stasera la provo un po' e vedo :D

SuperMariano81
18-10-2017, 07:32
non enormi, ma la 200d l'ho presa da eglobal a 410 euro.
mi vorrei rivendere pure il weye-feye che mi rende la fotocamera wi-fi, visto che la 100d non ce l'ha, e inoltre ho pure l'lcd basculante.
per il resto, spero di ottenere un migliore rendimento a ISO alti. Certo non è una FF, ma sulle recensioni, ho visto questo... (grazie al processore nuovo)
stasera la provo un po' e vedo :D

non vorrei deludere le tue aspettative ma a livello ISO saranno praticamente identiche,il processore centra ma fino ad un centro punto.
se vuoi foto pulite high iso (che poi, non ho mai capito il motivo di sta cosa ma vabbè) meglio puntare a FF

SuperMariano81
18-10-2017, 10:19
Dimenticavo, ho rivisitato la parte monitor con un EIZO CG2420 e sto valutando di affiancarci un secondo monitor + modesto (diagonale tra i 24 ed i 28) per gli usi non fotografici; ho anche cambiato calibratore e se va nel verso giusto a natale prendo una stampante seria (pensavo una epson SC-P600 ma vediamo al momento)

Tanto a livello corredo sono a posto (ultime parole famose)

thegiox
18-10-2017, 13:49
Tanto a livello corredo sono a posto (ultime parole famose)

:asd:

M@n
18-10-2017, 14:35
CUT

Tanto a livello corredo sono a posto (ultime parole famose)

A parte il Voigt 10 mm :O

:D :D :oink:

SuperMariano81
18-10-2017, 15:13
A parte il Voigt 10 mm :O

:D :D :oink:

esatto! :D

illidan2000
19-10-2017, 10:20
che ne pensate del canon 10-18mm STM come ultrawide? non sarà molto spinto o luminoso, ma è stabilizzato...

thegiox
19-10-2017, 10:51
che ne pensate del canon 10-18mm STM come ultrawide? non sarà molto spinto o luminoso, ma è stabilizzato...

non lo conosco, ma ad un amico tempo fa consigliai il Tokina 11-16 f/2.8 e devo dire che è veramente bello.

illidan2000
19-10-2017, 12:57
non lo conosco, ma ad un amico tempo fa consigliai il Tokina 11-16 f/2.8 e devo dire che è veramente bello.

c'è la versione nuova del tokina, che è l'11-20, ma costa il doppio del canon. E' molto più luminoso, quindi ottimo per foto in notturno/via lattea, ma non è stabilizzato

darp
20-10-2017, 10:07
c'è la versione nuova del tokina, che è l'11-20, ma costa il doppio del canon. E' molto più luminoso, quindi ottimo per foto in notturno/via lattea, ma non è stabilizzato

il basculante può essere comodo, ma se non hai problemi a sdraiarti nel fango andava bene la 100 eheh:D

buon acquisto per 11-20

darp
20-10-2017, 11:30
Spero situazione definitiva e definita per un pò

Corpi macchina
- Nikon D7000
- sony Nex C3
- sony Nex C3 (False Color)

Lenti
- Samyang 10mm f/2.8 ED AS NCS CS
- Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
- Nikon AF 24mm f2.8
- Nikon AF-D 50mm f1.4
- Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM
- Zenit Helios 44-3 58mm f/2.0 (tiraggio corretto + adattatore m42 to nikon F)
- Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0 (Liscio da usare su zenit ET)
- Zenit Jupiter 37a 135mm f3.5
- Sony E 18-55 f3.5-5.6 OSS

Accessori
- Metz 44 Af-1 Digital
- Manfrotto 290 + testa a 3 vie
- Mandrotto BeFree Compact
- trigger Yongnuo YN RF-602
- Slitta millimetrica economica
- Set tubi macro kenko DG
- Haida 77mm pro2 slim
- Hoya 77mm pro digital 1 HD
- Hoya CPL HD 72mm
- Hoya ND8 72mm
- numero 2 Zaini culman + 2 Borse
- Color Checker
- Color Munki Smile
- Sigma Dock USB
- Adattatori m42-sony E, nikon AI-sony E

illidan2000
20-10-2017, 21:00
il basculante può essere comodo, ma se non hai problemi a sdraiarti nel fango andava bene la 100 eheh:D

buon acquisto per 11-20

serve pure per i selfie... eheh

cmq ho un problemone: non mi funziona più il telecomandino IR!!!
non mi esce il simboletto del telecomando laddove sulla 100d c'era il timer a 10 secondi :(

ShotofGod
28-10-2017, 19:29
Corpi
Canon 1DX
Canon 7D mk II "Sold"

Ottiche
Canon 24-70 f4 IS
Canon 35mm f2 IS
Canon 100mm macro f2.8 IS
Canon 70-200 f2.8 IS II

Drone
DJI Mavic pro
Polar Pro filter ND+PL

Accessori
Lowepro Pro Roller 100aw
Lowepro Fastpack 250aw II
Filtro ND Hoya 77mm
Filtro Protector Hoya 77mm
Manfrotto Tripod 055 xprob
Manfrotto Testa 496rc2
Manfrotto Monopiede 680B

Editing
Macbook Pro 15" 2017 Touch Bar

thegiox
12-03-2018, 14:10
arrivato il Sekonic L-308X :D

khuzul
12-03-2018, 14:41
Mi piace sempre questo thread, aggiorno dopo qualche anno, la mia lista si è accorciata molto.

Corpi, Obiettivi, Accessori:

Sony RX1R MK II

Non serve altro :)

masand
12-03-2018, 15:32
arrivato il Sekonic L-308X :D

È una sorta di esposimetro?

thegiox
12-03-2018, 15:51
È una sorta di esposimetro?

Esposimetro luce incidente/luce riflessa, funzione foto e video, priorità tempi/diaframma. E' il nuovo modello che ha sostituito il vecchio 308-S.

illidan2000
13-03-2018, 08:51
arrivato il Sekonic L-308X :D

facci sapere come ti trovi. Ero tentato pure io di prenderne uno, ma costicchiano

EOSMAN
13-03-2018, 09:30
Ciao a tutti ragazzi,
da fine dello scorso anno anche il mio corredo si è modificato.
Si sono aggiunti i seguenti corpi
FujiFilm X-T2
Canon EOS1DX MarkII

A presto,
Felice

masand
13-03-2018, 09:38
Esposimetro luce incidente/luce riflessa, funzione foto e video, priorità tempi/diaframma. E' il nuovo modello che ha sostituito il vecchio 308-S.

Ti dice tutto praticamente...

In studio deve essere praticamente un must... Funziona anche all'aperto?

markmn89
13-03-2018, 11:22
Dovrei fare un aggiornamento abbastanza corposo sulla mia attrezzatura :sofico:

EOSMAN
13-03-2018, 11:38
Dovrei fare un aggiornamento abbastanza corposo sulla mia attrezzatura :sofico:

Dai che sono curioso come una scimmia.....:D :D :D :D

markmn89
13-03-2018, 14:10
Dai che sono curioso come una scimmia.....:D :D :D :D

1dx 1dx 1d4 1d3 8sammy 8-15L 15fish 14sammy 35/2 24-105/4 16-35/2.8 50stm 50/1.2 85/1.8 70-200/4 70-200/is2 300/2.8
Piu roba mirrorless

EOSMAN
13-03-2018, 15:28
1dx 1dx 1d4 1d3 8sammy 8-15L 15fish 14sammy 35/2 24-105/4 16-35/2.8 50stm 50/1.2 85/1.8 70-200/4 70-200/is2 300/2.8
Piu roba mirrorless

Molto interessante direi, gran bel corredo...
Che tipo di fotografia fai, se mi posso permettere?

Attualmente il mio corredo è il seguente:

Canon EOS1DXII
Canon EOS1D4
Canon EOS7DII

Canon EF 11-24 F4L
Canon EF 24-70 F2.8L
Canon EF 70-200 F2.8 L IS II
Canon EF 200-400 F4 L IS
Canon EF 600 F4 L IS II
Canon Extender EF 2x III

Più tutta la robaccia mirrorless Fuji :D

Ciao,
Felice

markmn89
13-03-2018, 15:42
Molto interessante direi, gran bel corredo...
Che tipo di fotografia fai, se mi posso permettere?

Attualmente il mio corredo è il seguente:

Canon EOS1DXII
Canon EOS1D4
Canon EOS7DII

Canon EF 11-24 F4L
Canon EF 24-70 F2.8L
Canon EF 70-200 F2.8 L IS II
Canon EF 200-400 F4 L IS
Canon EF 600 F4 L IS II
Canon Extender EF 2x III

Più tutta la robaccia mirrorless Fuji :D

Ciao,
Felice

Basket, eventi e matrimoni :)

darp
17-08-2018, 11:39
UPDATE

Corpi macchina:
- Nikon D700
- Nikon D7000

Lenti:
- Nikon AF 24mm f2.8
- Nikon AF-D 50mm f1.4
- Nikon AF 70-210mm f4-5.6
- Sigma 105mm macro OS HSM f2.8
- Helios 44-3 58mm f2
- Samyang 10mm 2.8

Treppiedi
- Manfrotto 290 con testa a 3 assi
- Manfrotto Be-free con testa a sfera

Accessori
- Metz 44 AF-Digital
- Filtri ND, CPL e altro....

knives84
11-09-2018, 16:32
dopo vari acquisti tra reflex e mirrorless ho trovato la pace dei sensi da qualche anno con una panasonic lx100 e qualche filtro polarizzatore e nd, in più ho una nikon aw130 per quando vado a fare attività come torrentismo e ferrata o simile

SuperMariano81
05-03-2019, 15:39
Sony 16-35 4
Sony 55 1.8
Batis 85 1.8

Venduto un po' di vecchiume, resta un Summicron 50mm f/2 R mount

Kappa76
05-03-2019, 16:42
Aggiorno con un po' di novità:

Reflex:
Olympus E-600
Olympus E-1
Olympus E-3
Olympus E-5 :D

Ottiche
Zuiko 50-200 f/2.8-3.5
Zuiko moltiplicatore 1,4x entrambi rubati... maledetti :mad:
Sigma 50-500 f/4.5-6.3 :sofico:
Zuiko 12-60mm f2.8-4 :D

Accessori
Flash Dorr Daf-42
Zaino Olympus e-system
Monopiede Manfrotto con testa 234 rc

Ciauz

antonioalex
05-03-2019, 19:38
Mi piace sempre questo thread, aggiorno dopo qualche anno, la mia lista si è accorciata molto.

Corpi, Obiettivi, Accessori:

Sony RX1R MK II

Non serve altro :)

idem anche io, in parte per motivi personali, in parte per motivi di "mi son reso conto che volevo sempre di + e fotografavo sempre meno", ho venduto tutto il corredo canon e son rimasto con una alpha 7 + samyang 24mm f2.8 af, credo che per street e pano basta per il momento

SuperMariano81
06-03-2019, 07:41
idem anche io, in parte per motivi personali, in parte per motivi di "mi son reso conto che volevo sempre di + e fotografavo sempre meno", ho venduto tutto il corredo canon e son rimasto con una alpha 7 + samyang 24mm f2.8 af, credo che per street e pano basta per il momento

Ti capisco benissimo, infatti anche il mio corredi rispetto a qualche anno fa è stato ridotto e di molto.
2-3 ottiche e riesco a fare tutto quel poco che faccio

illidan2000
06-03-2019, 09:17
idem anche io, in parte per motivi personali, in parte per motivi di "mi son reso conto che volevo sempre di + e fotografavo sempre meno", ho venduto tutto il corredo canon e son rimasto con una alpha 7 + samyang 24mm f2.8 af, credo che per street e pano basta per il momento

che avevi prima? io sono ancora nel limbo Canon, anzi di recente ho aumentato il mio corredo con il 35mm f2 is e il 40mm stm (so che non ha senso, infatti mi devo decidere sul quale dei due rivendere)

avere solo 24mm: evidentemente non ti chiedono di fare foto per eventi in famiglia :D

]Rik`[
06-03-2019, 09:52
in un impeto di follia ho comprato il 12-40 2.8 per la mia oly m43 :asd:
dovrebbe arrivare a brevissimo :madsaw:
il passaggio a m43 è quasi inevitabile, in vacanza è TROPPO più comodo da portarsi in giro...

antonioalex
06-03-2019, 21:14
che avevi prima? io sono ancora nel limbo Canon, anzi di recente ho aumentato il mio corredo con il 35mm f2 is e il 40mm stm (so che non ha senso, infatti mi devo decidere sul quale dei due rivendere)

avere solo 24mm: evidentemente non ti chiedono di fare foto per eventi in famiglia :D

ecco di cosa mi son alleggerito, queste sono solo le ultime cose che avevo

Reflex digitale:
Canon 1Dmk3
canon 6d mk2 (insomma, mi ha deluso un bel po)

Lenti:
samyang 12mm f2.8 fisheye
canon 70-200mm L f2.8
canon 24-70 f2.8
canon 16-35 f4 (l'unica lente che rimpiango di tutto il corredo canon)
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro
soffietto macro canon EF

Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa

Flash:
nissin di866 II Professional

Accessori:
Zaino fotografico imprecisato

Memory card:
Sandisk pro 128GB
Kingstone 32GB 266x

le lenti/accessori in grassetto mi son rimaste

non ti nascondo che da una parte mi è dispiaciuto parecchio, ma dall'altra ci è uscita un'auto e forse un bel viaggio che mi ci vuole decisamente :D , sono anni che non faccio un viaggio serio

P.S.
con tutta pazienza, se qualcuno mi chiede favori fotografici, al momento si deve accontentare di un book a soli 24mm :Prrr: , cmq qualche altra lente me la farò + in là, qualche fisso sammy mi interessa, in particolare il 14mm, il 50mm (dovrebbero presentare l'f1.2 af) ed il prossimo 85mm, non male anche i 2 tammy, ma molto probabilmente userò solo fissi

illidan2000
07-03-2019, 21:37
ecco di cosa mi son alleggerito, queste sono solo le ultime cose che avevo

Reflex digitale:
Canon 1Dmk3
canon 6d mk2 (insomma, mi ha deluso un bel po)

Lenti:
samyang 12mm f2.8 fisheye
canon 70-200mm L f2.8
canon 24-70 f2.8
canon 16-35 f4 (l'unica lente che rimpiango di tutto il corredo canon)
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro
soffietto macro canon EF

Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa

Flash:
nissin di866 II Professional

Accessori:
Zaino fotografico imprecisato

Memory card:
Sandisk pro 128GB
Kingstone 32GB 266x

le lenti/accessori in grassetto mi son rimaste

non ti nascondo che da una parte mi è dispiaciuto parecchio, ma dall'altra ci è uscita un'auto e forse un bel viaggio che mi ci vuole decisamente :D , sono anni che non faccio un viaggio serio

P.S.
con tutta pazienza, se qualcuno mi chiede favori fotografici, al momento si deve accontentare di un book a soli 24mm :Prrr: , cmq qualche altra lente me la farò + in là, qualche fisso sammy mi interessa, in particolare il 14mm, il 50mm (dovrebbero presentare l'f1.2 af) ed il prossimo 85mm, non male anche i 2 tammy, ma molto probabilmente userò solo fissi

bel corredo avevi... eheh
Io sono tentato dal 16-35 f4, da mettere sulla 6d; ma avendo già il tokina 11-20mm su 200d, credo che ne farò a meno. Tra l'altro, monta pure su full frame, vignettando da 11 a 16mm, senza problemi allo specchio

thegiox
18-06-2019, 17:53
A volte ritornano :D

Corpo macchina:
-Canon EOS 6D + battery grip
-Canon EOS 6D + battery grip (si, ne ho presa un'altra :D )
-Canon EOS 1D Mark IV

Ottiche
-Sigma 50mm f/1.4 ART
-Canon EF 16-35 f/2.8 L II
-Canon EF 24-70 f/2.8 L
-Canon EF 70-200 f/2.8 L
-Canon 17-40 f/4 L (a breve in vendita)
-Kenko 300DGX 1.4

Accessori
-Cavalletto Amazon Basic
-Cavalletto Slik
-Cavalletto alluminio senza marca
-Cavalletto Manfrotto MT 190x Pro4
-Testa Manfrotto 496RC2
-Monopiede Manfrotto
-Flash Canon 430 EXII + diffusore autocostruito
-Flash Yongnuo YN-560 II
-Flash Yongnuo YN-560 IV
-Hoya PRO ND 1000
-Lowepro Flipside 500 AW-II
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Zaino Prolight Equipment
-3x trigger multiuso Phottix Strato 2
-2x faro 100W
-2x faro 400W
-pannelli riflettenti 80cm 5in1
-softbox 50x70 con lampada 100W
-softbox 40x40 autocostruito con velcro per flash speedlite
-softbox Neewer 80x80 con staffa ad S per flash speedlite
-Phottix Battery pack per flash Canon 8xAA
-calibratore monitor Spyder Pro 5
-DJI Phantom 3 SE

In arrivo Sigma 24mm f/1.4 ART, appena vendo il 17-40 :D

illidan2000
19-06-2019, 08:53
A volte ritornano :D

Corpo macchina:
-Canon EOS 6D + battery grip
-Canon EOS 6D + battery grip (si, ne ho presa un'altra :D )
-Canon EOS 1D Mark IV

Ottiche
-Sigma 50mm f/1.4 ART
-Canon EF 16-35 f/2.8 L II
-Canon EF 24-70 f/2.8 L

In arrivo Sigma 24mm f/1.4 ART, appena vendo il 17-40 :D

come ti trovi col 16-35 2.8 mk2?

fracama87
19-06-2019, 09:18
Io invece mi sono appesantito di recente prendendo un

180mm Nikon f2.8 AIS (spettacolare)
e un Sony 85mm f1.8 per avere una lente autofocus per ritratto...

illidan2000
19-06-2019, 13:11
Io invece mi sono appesantito di recente prendendo un

180mm Nikon f2.8 AIS (spettacolare)
e un Sony 85mm f1.8 per avere una lente autofocus per ritratto...

quindi sei un ritrattista...

fracama87
19-06-2019, 14:04
quindi sei un ritrattista...

Un po' di tutto, faccio anche paesaggi (ho un vecchissimo 15mm e il sony 28mm Af f2) e a volte street ma si anche molti ritratti :)

thegiox
19-06-2019, 15:32
come ti trovi col 16-35 2.8 mk2?

Molto bene, è nitido e preciso (a differenza del mark1 che trovo un pò imbarazzante, ce l'ha il mio socio)

cagnulein
19-06-2019, 16:26
Aggiungo anche il mio super entry level

Canon 1300D
Canon 18-50 da kit
Canon 50
Canon 70-300

Pensavo di aggiungere un 10-18 della canon e/o qualcosa di fisso tra i 18 e i 50.

illidan2000
19-06-2019, 18:12
Molto bene, è nitido e preciso (a differenza del mark1 che trovo un pò imbarazzante, ce l'ha il mio socio)
Il sogno sarebbe il 3...

fracama87
21-06-2019, 01:20
quindi sei un ritrattista...Il 180mm fra l'altro l'ho usato pochi giorni fa a un concerto... (su sony a7ii).
Una definizione, aperto a f2.8 che mi ha lasciato davvero di sasso. Spacca la pupilla in 4!

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

thegiox
21-06-2019, 17:14
Il sogno sarebbe il 3...

Guarda, sinceramente non vedo l'ora di prendere il sigma :)
Il 50 art è una cosa favolosa, oramai agli eventi lo tengo fisso su una delle due 6d. Punto a tenere montato sull'altra 6d il 24 art :D

illidan2000
22-06-2019, 12:12
Guarda, sinceramente non vedo l'ora di prendere il sigma :)
Il 50 art è una cosa favolosa, oramai agli eventi lo tengo fisso su una delle due 6d. Punto a tenere montato sull'altra 6d il 24 art :D

ho sentito parlare molto male invece del 35 art. Io mi sono buttato allora sul 35 is canon

thegiox
24-06-2019, 15:08
ho sentito parlare molto male invece del 35 art. Io mi sono buttato allora sul 35 is canon

ce l'ha il mio socio il 35 art, è molto bello :)

illidan2000
24-06-2019, 15:38
ce l'ha il mio socio il 35 art, è molto bello :)

si, ho sentito opinioni un po' contrastanti.
Mi ha frenato un po' la probabilità di aver front/back focus e comunque prestazioni inferiori di autofocus con poca luce.
Vero è che c'è sempre la dock....

]Rik`[
25-06-2019, 09:04
Aggiungo anche il mio super entry level

Canon 1300D
Canon 18-50 da kit
Canon 50
Canon 70-300

Pensavo di aggiungere un 10-18 della canon e/o qualcosa di fisso tra i 18 e i 50.

il 10-18 ce l'ha un collega e per quello che costa è uno spettacolo

antonioalex
15-07-2019, 11:44
ok, portato a casa anche il sammy 14mm af :D

thegiox
07-08-2019, 21:42
Arrivato oggi il 24, non vedo l'ora di provarlo :D

Corpo macchina:
-Canon EOS 6D + battery grip
-Canon EOS 6D + battery grip
-Canon EOS 1D Mark IV

Ottiche
-Sigma 50mm f/1.4 ART
-Canon EF 16-35 f/2.8 L II
-Sigma 24mm f/1.4 ART
-Canon EF 24-70 f/2.8 L
-Canon EF 70-200 f/2.8 L
-Canon 17-40 f/4 L (in vendita)
-Kenko 300DGX 1.4

Accessori
-Cavalletto Amazon Basic
-Cavalletto Slik
-Cavalletto alluminio senza marca
-Cavalletto Manfrotto MT 190x Pro4
-Testa Manfrotto 496RC2
-Monopiede Manfrotto
-Flash Canon 430 EXII + diffusore autocostruito
-Flash Yongnuo YN-560 II
-Flash Yongnuo YN-560 IV
-Hoya PRO ND 1000
-Lowepro Flipside 500 AW-II
-Zaino Prolight Equipment
-3x trigger multiuso Phottix Strato 2
-2x faro 100W
-2x faro 400W
-pannelli riflettenti 80cm 5in1
-softbox 50x70 con lampada 100W
-softbox 40x40 autocostruito con velcro per flash speedlite
-softbox Neewer 80x80 con staffa ad S per flash speedlite
-Phottix Battery pack per flash Canon 8xAA
-calibratore monitor Spyder Pro 5
-DJI Phantom 3 SE

nofear2002
08-08-2019, 08:48
FIno ad un' annetto fa:

Nikon D90
Nikon 16-85
Nikon 50 1,8
Nikon 35 1,8
Nikon 24 2,8
Nikon 28 2,8
Nikon 55-200
Nikon 80-200 2,8 a pompa
2x nikon sb700

Cavalletti softbox e altre amenità... poi mi sono reso conto che passavo più tempo a riflettere su quale obbiettivo usare, come mettere i flash, e mi tiravo le menate che se cambio l' obbiettivo per strada poi mi si sporca la lente e bla bla bla... quindi ho venduto tutto e ho tenuto:

D90 + 16-85 + 55-200 + sb700 :D e porto in giro sempre e solo il corpo macchina, le buste antipioggia e il 16-85 :D

Piccolo aggiornamento:

Canon 5d mk 3

Canon 24-124 L F4 is seconda seria
Canon 70-200 L F4 IS
Canon 50 F1.4
Canon 17-40 F4 L
Canon 400 F5.6
Canon extender 1.4 seconda serie

:D

illidan2000
09-08-2019, 07:46
Piccolo aggiornamento:

Canon 5d mk 3

Canon 24-124 L F4 is seconda seria
Canon 70-200 L F4 IS
Canon 50 F1.4
Canon 17-40 F4 L
Canon 400 F5.6
Canon extender 1.4 seconda serie

:D

"Canon 24-124 L F4 is seconda seria"
intendi il 24-105L mk2?
che tipo di fotografia fai? vedo il 400mm e l'extender, quindi naturalistica?

illidan2000
09-08-2019, 07:57
ok, portato a casa anche il sammy 14mm af :D

com'è?

nofear2002
09-08-2019, 08:32
"Canon 24-124 L F4 is seconda seria"
intendi il 24-105L mk2?
che tipo di fotografia fai? vedo il 400mm e l'extender, quindi naturalistica?

No no mi sono fatto costruire un 124 mm :sofico:

In realtà è il mio subconscio che vorrebbe 20 mm di focale in più sul 24-105 F4 MK2 per andare in viaggio con un solo obbiettivo.

Faccio di tutto in realtà, da foto di viaggio a cerimonie a qualcosa come "fotografia da shop on line-campionario negozio" a naturalistica a astronomica (niente di serio) ma principalmente amo i ritratti... o le foto di nudo... :oink:

illidan2000
09-08-2019, 09:33
No no mi sono fatto costruire un 124 mm :sofico:

In realtà è il mio subconscio che vorrebbe 20 mm di focale in più sul 24-105 F4 MK2 per andare in viaggio con un solo obbiettivo.

Faccio di tutto in realtà, da foto di viaggio a cerimonie a qualcosa come "fotografia da shop on line-campionario negozio" a naturalistica a astronomica (niente di serio) ma principalmente amo i ritratti... o le foto di nudo... :oink:

ritratti sono veramente scarso invece io.... e il nudo, rischierei il linciaggio :(
per il resto, invece a me piace fare soprattutto paesaggio, sto mettendo il soldi da parte per il 16-35 f4, anche se con la nuova "moda" delle mirrorless, ho paura a spendere sullo specchio

nofear2002
09-08-2019, 10:28
ritratti sono veramente scarso invece io.... e il nudo, rischierei il linciaggio :(
per il resto, invece a me piace fare soprattutto paesaggio, sto mettendo il soldi da parte per il 16-35 f4, anche se con la nuova "moda" delle mirrorless, ho paura a spendere sullo specchio

Bà pensa che il 17-40 lo uso molto più spesso sui ritratti che nei paesaggi... dove sempre più spesso uso ottiche lunghe...

A luglio a new york ho usato molto più spesso il 70-200 che il 17-40...

Hai detto bene, "moda"... sono macchine incredibili, ma escludendo le dimensioni e il peso non riescono a darmi nulla di più della mia 5d mk3... (ho avuto in prova sia la canon R che la RP, il mio spacciatore sperava di vendermele...) in realtà credo che a scanso di rotture accidentali, la 5d resterà con me ancora per molto tempo.

antonioalex
09-08-2019, 11:45
com'è?

se vedi il mio flickr ci son 2 foto (le prime 2) fatte a f2.8, appena riesco ne carico altre, costruzione ottima, praticamente fatto quasi interamente in metallo, infatti è pesantuccio per essere abbastanza compatto, l'autofocus è veloce ed abbastanza silenzioso (sconsiglio i video usando il mic interno), il paraluce è fisso, morbidino a f2.8 ma cmq accettabile, grande pecca è la tropicalizzazione, per una lente del genere era d'obbligo secondo me, cmq per ciò che costa non mi lamenterei + di tanto, anzi lo considero un mezzo miracolo, cmq spero che mantengano la promessa di lasciare sul mercato i loro corrispettivi 24-70 ed 70-200 f2.8, avere un'ampio catalogo di scelta non fa mai male

illidan2000
13-08-2019, 16:10
Bà pensa che il 17-40 lo uso molto più spesso sui ritratti che nei paesaggi... dove sempre più spesso uso ottiche lunghe...

A luglio a new york ho usato molto più spesso il 70-200 che il 17-40...

Hai detto bene, "moda"... sono macchine incredibili, ma escludendo le dimensioni e il peso non riescono a darmi nulla di più della mia 5d mk3... (ho avuto in prova sia la canon R che la RP, il mio spacciatore sperava di vendermele...) in realtà credo che a scanso di rotture accidentali, la 5d resterà con me ancora per molto tempo.
Mi attirano molto alcune cose delle ML.
1.Scatto inudibile, ottimo per teatri e chiese
2. Focus peaking
3. Previsualizzazione della scena in tempo reale (esposizione e pdc)
Sono certo delle comodità alle quali si può rinunciare, ma la Eos R, avendo il sensore della 5d4, unirebbe tutte le esigenze

nofear2002
13-08-2019, 16:37
Mi attirano molto alcune cose delle ML.
1.Scatto inudibile, ottimo per teatri e chiese
2. Focus peaking
3. Previsualizzazione della scena in tempo reale (esposizione e pdc)
Sono certo delle comodità alle quali si può rinunciare, ma la Eos R, avendo il sensore della 5d4, unirebbe tutte le esigenze

Punto 1 - inarrivabili, ovviamente non ci sono paragoni...
Punto 2 - ok
Punto 3 - non lo vedo come un vantaggio tangibile, ovviamente in rapporto a come scatto io!

Il sensore della R è ottimo, come quello della 5D4... ma per quanto superiore a quello della mia 5D3 non mi ha fatto urlare al miracolo, i mpx in più onestamente non so cosa farmene, lo stop di iso in più è comodo ma già i 25600 della 5d3 (utilizzabili... se volete vi posto qualche esempio) per come scatto io vanno benissimo... si qualcosina in più a livello di gamma dinamica e di dettaglio ma nulla di fondamentale (sempre parlando delle mie necessità). Il tutto al costo di qualche aspetto negativo che per le mie necessità è un bel problema.

Ad esempio le batterie... a NYC mi sono preso a fotografare una ballerina vicino a time square... in 10 minuti qualcosa tipo 400 scatti. Con R o Rp avrei ucciso la batteria. O carnevale di Venezia in 8 ore qualcosa come 2500 scatti. O giornata di caccia fotografica tutte raffiche da 30-35 scatti (al limite del buffer) in 4 ore si fanno migliaia di scatti. quello che adesso faccio con 3 batterie lo farei con 8-10... per me inaccettabile perchè sarebbe un dramma capire quali sono cariche quali no, come caricarle tutte insieme... insomma per me la minore autonomia limita la possibilità di scatto.

Mirino elettronico, ottimo sia in R che in RP... ma dopo un paio di ore comincia ad affaticarmi molto la vista (sono delicato di occhi...), oltretutto mi da la sensazione (ma parliamo di pure sensazioni) di arrivare sempre un pelino in ritardo...

Impugnature piccole. Questo è sia un vantaggio che uno svantaggio... a me l' impugnatura di una reflex full frame riempie bene la mano e stanca molto meno di quella di una ML. Altra faccia della medaglia, le ml pesano molto meno, quindi da un lato questo mi avvantaggerebbe. Però ho le preso le mani dalla mia mamma e ho delle pale di ruspa al posto delle mani, e questo introduce il "difetto" successivo, tropicalizzazione e resistenza meccanica... la macchina fotografica la porto ovunque (dalla jungla in thailandia, alle città alle paludi ecc. ecc.) e deve essere un' oggetto solido e non devo avere paturnie per due gocce d'acqua... la R e la RP come tropicalizzazione (la rp se non sbaglio non è tropicalizzata) e come sensazione carroarmatosa in mano sono inferiori alle reflex.

Non so le ho provate e mi sono molto piaciute ma mi danno qualche limitazione e pochi vantaggi che per come scatto io al momento le rendono poco appetibili. Ciò non toglie che siano il futuro ma ci sono dei punti da migliorare per renderle appetibili a me...

illidan2000
14-08-2019, 16:03
Punto 1 - inarrivabili, ovviamente non ci sono paragoni...
Punto 2 - ok
Punto 3 - non lo vedo come un vantaggio tangibile, ovviamente in rapporto a come scatto io!

Il sensore della R è ottimo, come quello della 5D4... ma per quanto superiore a quello della mia 5D3 non mi ha fatto urlare al miracolo, i mpx in più onestamente non so cosa farmene, lo stop di iso in più è comodo ma già i 25600 della 5d3 (utilizzabili... se volete vi posto qualche esempio) per come scatto io vanno benissimo... si qualcosina in più a livello di gamma dinamica e di dettaglio ma nulla di fondamentale (sempre parlando delle mie necessità). Il tutto al costo di qualche aspetto negativo che per le mie necessità è un bel problema.

Ad esempio le batterie... a NYC mi sono preso a fotografare una ballerina vicino a time square... in 10 minuti qualcosa tipo 400 scatti. Con R o Rp avrei ucciso la batteria. O carnevale di Venezia in 8 ore qualcosa come 2500 scatti. O giornata di caccia fotografica tutte raffiche da 30-35 scatti (al limite del buffer) in 4 ore si fanno migliaia di scatti. quello che adesso faccio con 3 batterie lo farei con 8-10... per me inaccettabile perchè sarebbe un dramma capire quali sono cariche quali no, come caricarle tutte insieme... insomma per me la minore autonomia limita la possibilità di scatto.

Mirino elettronico, ottimo sia in R che in RP... ma dopo un paio di ore comincia ad affaticarmi molto la vista (sono delicato di occhi...), oltretutto mi da la sensazione (ma parliamo di pure sensazioni) di arrivare sempre un pelino in ritardo...

Impugnature piccole. Questo è sia un vantaggio che uno svantaggio... a me l' impugnatura di una reflex full frame riempie bene la mano e stanca molto meno di quella di una ML. Altra faccia della medaglia, le ml pesano molto meno, quindi da un lato questo mi avvantaggerebbe. Però ho le preso le mani dalla mia mamma e ho delle pale di ruspa al posto delle mani, e questo introduce il "difetto" successivo, tropicalizzazione e resistenza meccanica... la macchina fotografica la porto ovunque (dalla jungla in thailandia, alle città alle paludi ecc. ecc.) e deve essere un' oggetto solido e non devo avere paturnie per due gocce d'acqua... la R e la RP come tropicalizzazione (la rp se non sbaglio non è tropicalizzata) e come sensazione carroarmatosa in mano sono inferiori alle reflex.

Non so le ho provate e mi sono molto piaciute ma mi danno qualche limitazione e pochi vantaggi che per come scatto io al momento le rendono poco appetibili. Ciò non toglie che siano il futuro ma ci sono dei punti da migliorare per renderle appetibili a me...
Forse però basterebbe un buon battery grip per colmare alcune lacune. Certo manca sempre il secondo slot, ma provenendo io dalla 6d,non ne sento esigenza

Andrea.47
27-08-2019, 23:46
Corpi :
Sony A77II con battery grip
Sony A99II con battery grip

Ottiche per A77II
Sigma 10-20 f3.5
Sony 16-50 f2.8
Sony 16-105 f3.5-5.6
Sony 55-200 f4-5.6

Ottiche per A99II
Sigma 50mm f1.4 Art
Sigma 24-105 f4 Art
Tamron 90mm f2.8 Macro ( modello del 2008)
Sony 70-400 f4-5.6 ssm G (prima serie)

Accessori vari
Cavalletti +2 teste a sfera, 1 Gimbal (non originale)
Flash N.G 36 parabola a 85mm Minolta
Flash N.G 60 parabola a 200mm Godox
Trigger
5 batteri originali +4 non originali e rispettivi carica batterie

nardustyle
28-08-2019, 09:04
Sabato ultimo matrimonio con :

6D e 7D entrambe MK1

14 sammy
35 Sigma 1.4
85 1.8
100 macro

24-105 f4 canon

Poi vendo tutto e tengo solo 6D - 35 sigma - 100macro

:D finanzio il 12-24 Sigma 4

fracama87
28-08-2019, 12:27
Anch'io sto pensando di vendere il leica 90mm, Minolta 40mm e Voight 15mm per comprare un nuovo superwide ma non so cosa comprare...

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

nardustyle
28-08-2019, 15:16
Anch'io sto pensando di vendere il leica 90mm, Minolta 40mm e Voight 15mm per comprare un nuovo superwide ma non so cosa comprare...

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

Io vedo che ormai faccio foto all' 70% con il 35, 15% tra 14 e il 24-105 a 24mm e il resto con il 100 faccio macro e ritratti.

il 70-200 lo usavo solo per lavori in teatro e matrimonio ma visto che non ne realizzo piu per ora non mi serve.

Devo ancora bene capire quale prendere tra 12-24 f4 o 14-24 f2.8 sigma.

Mi sono trovto talmente bene con il 35 1.4 che sicuro mi focalizzo solo sulla serie art.

avevo la triade economica canon ( 28 1.8 , 50 1.4 e 85 18 ) ma non danno nemmeno lontanamente la cremosita' del sigma.

E pensare che prima degli art avevo avuto un vecchio 24-70 2.8 sigma ed era una lente terribile, per non parlare del 28-300....

di grandangoli io amavo il tokina 11-16 ma su ff non hanno nente di spinto

fracama87
28-08-2019, 21:43
Io vedo che ormai faccio foto all' 70% con il 35, 15% tra 14 e il 24-105 a 24mm e il resto con il 100 faccio macro e ritratti.

il 70-200 lo usavo solo per lavori in teatro e matrimonio ma visto che non ne realizzo piu per ora non mi serve.

Devo ancora bene capire quale prendere tra 12-24 f4 o 14-24 f2.8 sigma.

Mi sono trovto talmente bene con il 35 1.4 che sicuro mi focalizzo solo sulla serie art.

avevo la triade economica canon ( 28 1.8 , 50 1.4 e 85 18 ) ma non danno nemmeno lontanamente la cremosita' del sigma.

E pensare che prima degli art avevo avuto un vecchio 24-70 2.8 sigma ed era una lente terribile, per non parlare del 28-300....

di grandangoli io amavo il tokina 11-16 ma su ff non hanno nente di spinto

Io uso 28mm f2 sony, 90mm f1.8 sony e 180mm 2.8 nikon ais all'80% del tempo, il 40mm lo uso sempre meno, ok che è piccolo ma tanto vale che mi porto il 50mm f1.8 olympus.

il 15mm voigt (prima serie mount leica però) lo uso parecchio per paesaggi e architettura, le linee dritte sono fantastiche ma il vignetting così forte pesa.

Ma per sony FE (fullframe) non trovo tanta scelta che mi ispiri..

M@n
29-08-2019, 08:36
Anch'io sto pensando di vendere il leica 90mm, Minolta 40mm e Voight 15mm per comprare un nuovo superwide ma non so cosa comprare...

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

Più super wide del Voigt 15 ci sono i suoi fratellini da 12 e 10 mm, li hai presi in considerazione?

fracama87
29-08-2019, 14:06
Più super wide del Voigt 15 ci sono i suoi fratellini da 12 e 10 mm, li hai presi in considerazione?Ma 15mm vanno bene, però vorrei non troppa vignettatura e righe dritte per architettura...

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

M@n
29-08-2019, 15:24
OOPS, avevo capito che volevi qualcosa di più spinto :sofico:

antonioalex
29-08-2019, 15:25
Ma per sony FE (fullframe) non trovo tanta scelta che mi ispiri..

possibile? tra native, terze parti ed adattate praticamente ti ci perdi :D

Ma 15mm vanno bene, però vorrei non troppa vignettatura e righe dritte per architettura...

non è un ambito a cui mi sono mai interessato, ma chi lo fa in genere si butta sui TS, adesso non so quanta precisione e definizione ti serva, però se non vuoi spendere molto, un'occhiatina al sammy 14mm MF lo darei, tra l'altro a settembre, sempre samyang, dovrebbe presentare un 18mm

fracama87
29-08-2019, 18:27
possibile? tra native, terze parti ed adattate praticamente ti ci perdi :D



non è un ambito a cui mi sono mai interessato, ma chi lo fa in genere si butta sui TS, adesso non so quanta precisione e definizione ti serva, però se non vuoi spendere molto, un'occhiatina al sammy 14mm MF lo darei, tra l'altro a settembre, sempre samyang, dovrebbe presentare un 18mm

Ts?

Comunque si al samyang sto pensando.. Non ricordo però se il problema fosse che non è il massimo per l'architettura a causa della deformazione irregolare (non ricordo il termine tecnico). Comunque mi ci sono rimesso da poco a cercare.


Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

antonioalex
29-08-2019, 18:35
Ts?

tilt shift :D

fracama87
29-08-2019, 23:27
tilt shift :DMooolto fuori budget 🙈 magari.

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

antonioalex
30-08-2019, 00:07
Mooolto fuori budget 🙈 magari.

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

lo so, cmq non è proprio un ultra wide, ma c'è il sammy 24 ts, nuovo sta sulle 600€ ed è un'ottimo prezzo per un ts

fracama87
30-08-2019, 10:08
lo so, cmq non è proprio un ultra wide, ma c'è il sammy 24 ts, nuovo sta sulle 600€ ed è un'ottimo prezzo per un ts

Però è molto vicino al 28mm sony FE che ho già... (e mi porterei comunque dietro per street) Diciamo che capisco l'idea del TS ma per ora non ci penso :D

In questi giorni torno a riguardarmi le opzioni e poi vi aggiorno :D

AceGranger
30-08-2019, 23:16
Però è molto vicino al 28mm sony FE che ho già... (e mi porterei comunque dietro per street) Diciamo che capisco l'idea del TS ma per ora non ci penso :D

In questi giorni torno a riguardarmi le opzioni e poi vi aggiorno :D

io ho il 14 Samyang e se la cava bene

fracama87
31-08-2019, 10:41
io ho il 14 Samyang e se la cava beneCi fai foto d'architettura? Io in alcuni casi faccio le foto particolari dove le linee dritte sono molto rilevanti e leggevo che ha una distorsione a baffo che non è il massimo...
Se fai panorami è molto meno rilevante.

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

fracama87
02-09-2019, 10:48
A questo punto probabilmente sono indeciso fra il Voigt nuova versione simile al mio ma versione nativa Sony (vantaggio dimensioni, peso e prezzo) e Sigma 14mm f1,8 art (vantaggio prestazioni).

Anche se non sarà una roba veloce. Sicuramente prima devo fare cassa vendendo il leica e il minolta :D

AceGranger
02-09-2019, 10:58
Ci fai foto d'architettura? Io in alcuni casi faccio le foto particolari dove le linee dritte sono molto rilevanti e leggevo che ha una distorsione a baffo che non è il massimo...
Se fai panorami è molto meno rilevante.

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

con quell'ottica si, ma perlopiu di interni.

cosi a memoria non ho mi pareva di ricordare una distorsione cosi amrcata, provero a fare qualche test su edifici con viste "apposite" la prossima volta che esco con la macchina fotografica cosi da testare quella parte.


p.s. curiosita, ma mi è caduto l'occhio sulla tua firma, ma il 90 è l'f2.8 Macro o è giusto 1.8 ma sbagliata la focale ?

fracama87
02-09-2019, 11:16
con quell'ottica si, ma perlopiu di interni.

cosi a memoria non ho mi pareva di ricordare una distorsione cosi amrcata, provero a fare qualche test su edifici con viste "apposite" la prossima volta che esco con la macchina fotografica cosi da testare quella parte.


p.s. curiosita, ma mi è caduto l'occhio sulla tua firma, ma il 90 è l'f2.8 Macro o è giusto 1.8 ma sbagliata la focale ?È l'85mm f1.8
Mi sono confuso perché ho anche il 90mm f2.8 leica (quello che ho deciso di vendere a malincuore)...

Di macro ho un 90mm f2.8 tamron :)

Ps.se riesci se mi posti una foto mi faresti un gran favore. :)

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

AceGranger
02-09-2019, 11:45
È l'85mm f1.8
Mi sono confuso perché ho anche il 90mm f2.8 leica (quello che ho deciso di vendere a malincuore)...

Di macro ho un 90mm f2.8 tamron :)

Ps.se riesci se mi posti una foto mi faresti un gran favore. :)

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk


vuoi tipo una foto frontale di una facciata con il marciapiede ? cosi da vedere la deformazione della linea teoricamente retta del marciapiede ?

M@n
02-09-2019, 17:51
A questo punto probabilmente sono indeciso fra il Voigt nuova versione simile al mio ma versione nativa Sony (vantaggio dimensioni, peso e prezzo) e Sigma 14mm f1,8 art (vantaggio prestazioni).

Anche se non sarà una roba veloce. Sicuramente prima devo fare cassa vendendo il leica e il minolta :D

Che Leica vendi?

illidan2000
03-09-2019, 09:35
Che Leica vendi?

ha nominato un 90mm f2.8 leica

fracama87
03-09-2019, 10:16
Si gli ho scritto in pvt... Non volevo farmi pubblicità qui ☺️
Comunque al di là della vendita ho questo modello

https://www.l-camera-forum.com/leica-wiki.en/index.php/90mm_f/2.8_Elmarit-R_I

Versione 2 cam

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

fracama87
05-09-2019, 23:13
Come acquisti comunque potrei aspettare questo https://www.fotografidigitali.it/news/samyang-af-18mm-f28-fe-nuovo-obiettivo-per-full-frame-sony_84152.html

Ok non è un 15mm... ma è compatto e economico e pure AF! se bordi e distorsione fossero buoni :D :D :D :D :D

AceGranger
05-09-2019, 23:57
Come acquisti comunque potrei aspettare questo https://www.fotografidigitali.it/news/samyang-af-18mm-f28-fe-nuovo-obiettivo-per-full-frame-sony_84152.html

Ok non è un 15mm... ma è compatto e economico e pure AF! se bordi e distorsione fossero buoni :D :D :D :D :D

andavano bene poi le immagini ?

fracama87
06-09-2019, 11:24
andavano bene poi le immagini ?

In realtà nel frattempo ho trovato qualche test (ad esempio)
http://kyleclements.com/blog/2013/new-lens-samyang-14mm-f2-8-correcting-the-moustache-distortion/

Come dicevo lo so il più delle volte nella realtà non si vede, ma ogni tanto faccio foto dove quella distorsione si noterebbe :)

catfab81
12-11-2019, 11:58
Io uso una mirrorless Sony alpha6000 con un grandangolare Sony 16-50mm, un tele Sony 70-210mm e un Sony macro 90mm. In più ho un flash esterno a slitta Yongnuo, un flash ad anello, una lente di conversione macro e un cavalletto Manfrotto.
E qui ci sono le mie foto se volete dare un'occhiata: https://fabriziocatanzaro.altervista.org/

illidan2000
14-11-2019, 13:52
Io uso una mirrorless Sony alpha6000 con un grandangolare Sony 16-50mm, un tele Sony 70-210mm e un Sony macro 90mm. In più ho un flash esterno a slitta Yongnuo, un flash ad anello, una lente di conversione macro e un cavalletto Manfrotto.
E qui ci sono le mie foto se volete dare un'occhiata: https://fabriziocatanzaro.altervista.org/

bello il progetto dei monumenti!

Yechem100
28-12-2019, 14:33
Fujifilm X-T20
Panasonic Lumix LX100
Fujifilm Instax Square SQ6


Obiettivi :

Fujinon XF 18-55mm f/2.8-4
Tokina 17mm f/3.5
Olympus OM Zuiko MC 24mm f/2.8
SMC Pentax-A 28mm f/2.8
Minolta MC W.Rokkor 35mm f/2.8
Minolta MC W.Rokkor 35mm f/1.8
SMC Pentax-M 50mm f/1.7
Vivitar MC Macro 55mm f/2.8
Minolta MC Rokkor 58mm f/1.4
Olympus OM Zuiko 100mm f/2.8
Minolta MC Tele Rokkor 135mm f/2.8
Tokina SD 400mm f/5.6

fracama87
09-03-2020, 10:36
Come acquisti comunque potrei aspettare questo https://www.fotografidigitali.it/news/samyang-af-18mm-f28-fe-nuovo-obiettivo-per-full-frame-sony_84152.html

Ok non è un 15mm... ma è compatto e economico e pure AF! se bordi e distorsione fossero buoni :D :D :D :D :D

Alla fine ho preso proprio questo Samyang 18mm AF! :D testato in un paio di occasioni, mi piace molto per ora.

Per ora sta rubando molto spazio al 28mm mentre il 15mm non l'ho praticamente usato.

megthebest
26-05-2023, 13:20
Pensavo tra me e me..
Ma voi avete rallentato/abbandonato l'uso di reflex e obiettivi (parlo soprattutto degli amatori) e riposto l'attrezzatura nell'armadio, o continuate ancora a sfruttarla abitualmente?
Per quanto mi riguarda, vuoi per la pigrizia, vuoi per la leggerenza di portare solo lo smartphone, vuoi perchè non stampo più o quasi foto scattate, ho lasciato il mio corredo dentro allo zaino e lo tiro fuori davvero pochissime volte all'anno...:cry:
p.s. ridendo e scherzando sono oltre 3 anni che non ci sono stati post in questo thread!

Nikon D7000
MB-D11 Cinese da 30€ .. un gioiellino
Nikkor AF-S 16-85 3.5-5.6 DX VRII
Nikkor AF-S 70-300 4.5-5.6 IF ED VRII
Nikkor AF-S 35 1.8G DX
Nikon 135 f/2.8 AI-S E
Tamron SP 90mm 2.8 AF Macro
Flash Yongnuo YN-467 I-TTL
Filtro Tiffen ND 0.6 (2 stop) 67mm
Filtro Haida Pro II MC ND 1000 (10 stop) Slim 67mm
Filtro Polarizzatore Bilora Slim 67mm
adattatore stepup 52-67
SD 32Gb Sandisk 45Mb/sec
SD 32Gb Sandisk 30Mb/sec
SD 16Gb Sandisk 30Mb/sec
Cavalletto Manfrotto 190XPROB + Testa 808RC4
Gorillapod SLR-Zoom + Testa a Sfera
Copia ML-L3 cinese a 2€
Telecomando DC-2 a filo 5€
Zaino Kata DR-465
Lenspen Lp-1 per pulizia lenti
Kit swab pulizia sensore
Seconda batteria EN-EL15 PATONA

thegiox
26-05-2023, 17:58
Hai ragione :D
Personalmente ho aggiornato il corredo e sono diventato fotografo full-time.
Al momento ho:

2x Canon Eos R6
1x Canon Eos 6D
Sigma Art 50 f/1.4
Sigma Art 24 f/1.4
Canon 70-200 L f/2.8
Canon 16-35 L f/2.8
Canon 24-70 L f/2.8

Anche se onestamente il 90% del tempo uso solo le R6 con il 50 e il 24, soprattutto agli eventi.

Unknown84
12-04-2024, 07:30
Ma voi avete rallentato/abbandonato l'uso di reflex e obiettivi (parlo soprattutto degli amatori) e riposto l'attrezzatura nell'armadio, o continuate ancora a sfruttarla abitualmente?
Per quanto mi riguarda, vuoi per la pigrizia, vuoi per la leggerenza di portare solo lo smartphone, vuoi perchè non stampo più o quasi foto scattate, ho lasciato il mio corredo dentro allo zaino e lo tiro fuori davvero pochissime volte all'anno...:cry:

Interessante post questo qui.