View Full Version : La vostra dotazione [Reflex-bridge-compatte-accessori.ecc..]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
SaggioFedeMantova
13-09-2013, 08:36
1100D + Battery Grip
Canon 15-85 F/3.5-5.6 IS USM
Canon 10-22 F/3.5-4.5 USM
Canon 55-250 F/4-5.6 IS II
Canon 50mm F/1.8 II
Canon 50mm F/1.4 USM
Canon 85mm F/1.8 USM
Canon Speedlite 430 EX II
In uscita 55-250
In entrata 17-55 F/2.8 IS USM e Sigma 30mm F/1.4 ART
Prima o poi 70-200 F/4 IS USM e Canon 70D/7D Mark II
matteop7
13-09-2013, 13:21
Completamente rivoluzionato
Canon 5D Old
Samyang 14mm f2.8
Sigma 35mm f1.4
Canon 135L f2
Olympus OM10
Zuiko 50mm f1.8
Zuiko 135mm f3.5
Tamron Adaptall SP 70-210mm f3,5-4
Yongnuo YN-565EX
Cullmann 230t
Lowepro Passport Sling
Wishlist:
Canon 85mm 1.8
Naneu Pro Alpha
scorpion76
19-09-2013, 10:40
nikon D70s
50 1.8
nikkor 18-70 VRII
nikkor 70-200 VRII
duplicatore di focale
treppiedi manfrotto
monopiede manfrotto
doppia batteria
filtri polarizzati
antonioalex
19-09-2013, 21:26
Come ti trovi con la nex-5?
avrei anche io intenzione di prendere una mirrorless, e il formato APS-C delle Sony mi intriga molto, anche se tutti mi consigliano le Oly o le Panasonic, per una questione di quantità di ottiche disponibili.
In realtà io non comprerei chissà quante ottiche, mi basterebbe il 18-55 o il 16-50 che danno in Kit e punterei ad usare quelle della reflex con qualche adattatore (soprattutto il fisheye e il tokina)
scusami per il ritardo, ma una sospensione improvvisa :D mi ha impedito di avere contatti con tutti, cmq la sto usando poco e niente semplicemente perchè l'ho acquistata con troppo impulso, e mi son reso conto che nn mi serviva (poi mi servono i dindi per il 24-70 :D ), cmq ti posso dire che è un'ottima ML, peccato per il parco ottiche ridicolo, sia dal punto di vista "numero", che dal punto di vista economico.
altra mod:
Altra piccola aggiunta:
Reflex digitale:
canon eos 6D + BG meike + batteria compatibile (con nuovo infochip)
Mirrorless:
sony nex-5rk + 18-55 oss
Lenti:
canon 70-200mm L f4
tamron 28-75mm f2.8
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
voeloon 331-ex
Accessori:
Zaino fotografico Delta (nn ci entra + una mazza )
Borsa tracolla Delta
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
Wishlist:
sigma 50mm f1.4
canon 85mm f1.8
tamron 24-70 f2.8 VC
una rolleyflex/yashica biottica :D
una bronica medio formato :D
torgianf
20-09-2013, 10:57
venduto tutto e sono rimasto solo con la compatta pro, ora devo riflettere. faccio prevalentemente ritratti ambientati e qualche panorama, avevo pensato ad una x100s ma non so, vorrei provare una ff con un 35mm ma non ne sono del tutto convinto, quello che so e' che non voglio piu' nulla che superi f2.8....
markmn89
20-09-2013, 11:40
venduto tutto e sono rimasto solo con la compatta pro, ora devo riflettere. faccio prevalentemente ritratti ambientati e qualche panorama, avevo pensato ad una x100s ma non so, vorrei provare una ff con un 35mm ma non ne sono del tutto convinto, quello che so e' che non voglio piu' nulla che superi f2.8....
5D old + 35L?
scusami per il ritardo, ma una sospensione improvvisa :D mi ha impedito di avere contatti con tutti, cmq la sto usando poco e niente semplicemente perchè l'ho acquistata con troppo impulso, e mi son reso conto che nn mi serviva (poi mi servono i dindi per il 24-70 :D ), cmq ti posso dire che è un'ottima ML, peccato per il parco ottiche ridicolo, sia dal punto di vista "numero", che dal punto di vista economico.
è esattamente la stessa paura che ho io, adesso mi è venuta la scimmia della mirrorless e non vedo altro che quelle, leggo e guardo recensioni su qualsiasi mirrorless esista, ma probabilmente finirei per usarla poco e niente...
boh devo pensarci bene...
io sto mettendo soldi da parte per la D800 :sofico:
venduto tutto e sono rimasto solo con la compatta pro, ora devo riflettere. faccio prevalentemente ritratti ambientati e qualche panorama, avevo pensato ad una x100s ma non so, vorrei provare una ff con un 35mm ma non ne sono del tutto convinto, quello che so e' che non voglio piu' nulla che superi f2.8....
6D + 40 2.8 STM? :asd:
roccia1234
23-09-2013, 14:52
venduto tutto e sono rimasto solo con la compatta pro, ora devo riflettere. faccio prevalentemente ritratti ambientati e qualche panorama, avevo pensato ad una x100s ma non so, vorrei provare una ff con un 35mm ma non ne sono del tutto convinto, quello che so e' che non voglio piu' nulla che superi f2.8....
Deve per forza essere autofocus e digitale? :Prrr: :sofico:
antonioalex
23-09-2013, 15:03
è esattamente la stessa paura che ho io, adesso mi è venuta la scimmia della mirrorless e non vedo altro che quelle, leggo e guardo recensioni su qualsiasi mirrorless esista, ma probabilmente finirei per usarla poco e niente...
boh devo pensarci bene...
io sto mettendo soldi da parte per la D800 :sofico:
la scimmia a volte è cattiva consigliera, fino alla fine ci ho rimesso soldi che potevo investire direttamente nel 24-70, che realmente utilizzerei di + della ML, ma ormai la frittata l'ho fatta, l'ho venduta a meno di quanto la volevo vendere solamente perchè me ne volevo sbarazzare al + presto :muro: .
La scimmia della FF l'ho già uccisa da un bel poo :D , e cmq nn me ne pento per nulla, al max è il portafoglio che piange :D .
P.S.
oggi ordino il tamron 24-70, spero che mi facciano un buon prezzo :D .
Deve per forza essere autofocus e digitale?
se hai letto il suo topic, direi proprio di si, infatti si lamenta dell'AF della x100s :D .
roccia1234
23-09-2013, 15:22
se hai letto il suo topic, direi proprio di si, infatti si lamenta dell'AF della x100s :D .
Niente allora :stordita:
la scimmia a volte è cattiva consigliera, fino alla fine ci ho rimesso soldi che potevo investire direttamente nel 24-70, che realmente utilizzerei di + della ML, ma ormai la frittata l'ho fatta, l'ho venduta a meno di quanto la volevo vendere solamente perchè me ne volevo sbarazzare al + presto :muro: .
La scimmia della FF l'ho già uccisa da un bel poo :D , e cmq nn me ne pento per nulla, al max è il portafoglio che piange :D .
P.S.
oggi ordino il tamron 24-70, spero che mi facciano un buon prezzo :D .
La scimmia FF ce l'ho sulla spalla da un annetto buono, ma mi sono ripromesso che la soddisferò prima della prossima estate, quindi ho già un periodo dell'anno, devo solo decidere se prendere un nuovo o un usato.
La ML comunque mi ispira molto per la portabilità, soprattutto in situazioni "a rischio" tipo feste o serate particolari in cui una reflex sarebbe di intralcio e per la qualità delle foto che sfornano, perchè ne ho viste un paio di un amico e non sono niente male...
in più su quella che voglio io ora c'è una specie di promozione... mi sta tentando non poco...
roccia1234
25-09-2013, 08:41
Ricevuta Hasselbladski :asd:
Vediamo cosa riesco a combinare con 'sta medio formato che puzza ancora di carro armato :stordita: .
Ricevuta Hasselbladski :asd:
Vediamo cosa riesco a combinare con 'sta medio formato che puzza ancora di carro armato :stordita: .
Quale Hasselblad hai preso?
Nuova aggiuntina... Sono entrato nel mondo delle MirrorLess...
Corpo Macchina Reflex
Nikon D300
Corpo Macchina Mirrorless
Samsung Smart Camera NX300
Ottiche Reflex
Samyang 8mm f3.5 Fisheye
Tokina 11-16 f2.8
Sigma 18-50 f2.8
Sigma 24-70 f2.8
Sigma 70-200 f2.8
Ottiche Mirrorless
Samsung 18-55 OIS
Flash
Nikon SB25 (2x)
Nikon SB700
Accesori
Zaino Tamrac Velocity 7x (monospalla)
Zaino Lowepro (qualcosa di non meglio identificato)
Spider Camera Holster (miglior acquisto che potessi fare)
Kit Trigger wireless per flash
Nikon-NX Adapter
Acquisti Futuri
Nikon D800 (dipenderà dai soldi che avrò al momento dell'acquisto)
Nikon 50 f1.4
Lensbaby Composer Sweet 35
Lensbaby Composer Pro
Desideri che mai realizzerò
Nikon 14-24 f2.8
Nikon 24-70 f2.8
Nikon 70-200 f2.8
roccia1234
25-09-2013, 15:07
Quale Hasselblad hai preso?
Non è una hasselblad, ma una hasselbladski .
In pratica una kiev 88, prestata a tempo indeterminato/regalata da un mio parente che l'aveva lì a far nulla, clone russo della hasselblad 1000F.
SaggioFedeMantova
27-09-2013, 19:50
1100D + Battery Grip
Canon 15-85 F/3.5-5.6 IS USM
Canon 10-22 F/3.5-4.5 USM
Canon 17-55 F/2.8 IS USM
Canon 50mm F/1.8 II
Canon 50mm F/1.4 USM
Canon 85mm F/1.8 USM
Canon Speedlite 430 EX II
Uscito finalmente il 55-250 F/4-5.6 IS II
In uscita Canon 50mm F/1.8 II
Prossimo acquisto Sigma 30mm F/1.4 EX DC HSM ART
E dopo si cambia corpo!
antonioalex
30-10-2013, 20:43
Aggiornamento:
Reflex digitale:
canon eos 6D + BG meike + batteria compatibile (con nuovo infochip)
Lenti:
canon 70-200mm L f4
tamron 24-70 f2.8
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
voeloon 331-ex
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
Wishlist:
sigma 50mm f1.4
canon 85mm f1.8
una rolleyflex/yashica biottica
una bronica medio formato
che dire, sto zaino è diventato talmente pesante che se posto sul sedile del passeggero, fà scattare l'allarme delle cinture :fagiano: .
SuperMariano81
01-11-2013, 21:32
arrivato 85ino per la morosa ed in arrivo heliopan 105 per me :stordita:
C'è stato un po' di movimento nel mio parco ottiche...
Dati via il Sigma 18-50 f/2.8 e il Sigma 24-70 f/2.8 in favore di....
rullo di tamburi...
Nikon 17-55 f/2.8 (offertissima in quanto col barilotto leggermente rovinato, ma davvero poco)
Nikon 24-70 f/2.8 (mi sono svenato :D)
Corpo Macchina Reflex
Nikon D300
Corpo Macchina Mirrorless
Samsung Smart Camera NX300
Ottiche Reflex
Samyang 8mm f3.5 Fisheye
Tokina 11-16 f2.8
Nikon 17-55 f2.8
Nikon 24-70 f2.8
Sigma 70-200 f2.8
Ottiche Mirrorless
Samsung 18-55 OIS
Flash
Nikon SB25 (2x)
Nikon SB700
Accesori
Zaino Tamrac Velocity 7x (monospalla)
Zaino Lowepro (qualcosa di non meglio identificato)
Spider Camera Holster (miglior acquisto che potessi fare)
Kit Trigger wireless per flash
Nikon-NX Adapter
Acquisti Futuri
Nikon D800 (dipenderà dai soldi che avrò al momento dell'acquisto)
Nikon 50 f1.4
Lensbaby Composer Sweet 35
Lensbaby Composer Pro
Desideri che mai realizzerò
Nikon 14-24 f2.8
Nikon 70-200 f2.8
Predator_ISR
02-12-2013, 20:36
C'è stato un po' di movimento nel mio parco ottiche...
Come mai hai dato priorità, nel cambio, al 24 70 anzicchè al 70 200, o al 50?
anche perché avendo preso il 17 55 su Dx sei a posto.
SuperMariano81
04-12-2013, 07:20
anche perchè il 24-70 su dx è sprecatissimo
ho da poco fatto un upgrade al corredo vendendo la mia 500d e diversi obiettivi...
ora la situazione è:
- corpo canon EOS 6d
- canon ef 17-40mm f/4 L
- tamron 24-70mm f/2.8 VC
- canon ef 50mm f/1.8
- pentacon 135mm f/2.8
- canon ef 70-210 f/4
quest'ultimo spero di poterlo sostituire presto con un tele più moderno :D
torgianf
07-12-2013, 14:53
fuji x100s presa stamattina :D
Come mai hai dato priorità, nel cambio, al 24 70 anzicchè al 70 200, o al 50?
anche perché avendo preso il 17 55 su Dx sei a posto.
Avevo un 24-70 sigma che per quanto mi soddisfacesse non è il 24-70 nikon.
Il 70-200 Sigma l'ho comprato da poco (6 mesi) e mi ci trovo egregiamente, credo che la differenza sui 24-70 sia maggiore di quella tra i 70-200.
Il 50 1.4 è un ottima lente senza dubbio, tra l'altro parlandone con altri mi hanno tutti sconsigliato l'1.4 e consigliato l'1.8 che ha un miglior rapporto qualità prezzo, e quel terzo di stop di differenza non giustifica la differenza di prezzo, soprattutto viste le prestazioni dell'1.4 a 1.4.
Il 17-55 in realtà l'ho preso dopo il 24-70, ed è stata un occasionassima di proporzioni colossali, (non potevo lasciarlo li :D) ed è stato un acquisto mirato, nel senso che, visto il passaggio a FX a breve (natale, massimo un paio di mesi) il 17-55 diventerà il compagno fidato della D300.
anche perchè il 24-70 su dx è sprecatissimo
ti dirò, ci fai gran belle cose, soprattutto in studio, sfruttando i 70mm (105 equivalenti)
Predator_ISR
08-12-2013, 14:03
Avevo un 24-70 sigma che per quanto mi soddisfacesse non è il 24-70 nikon.
Comunque, ed a mio parere, il 24 70 lo si apprezza sul formato pieno, percui ben venga il passaggo alla ff.
Non credo che il passaggio a FF si deve fare per forza, dipende dal stile di fotografare di ognuno, io scatto quasi sempre a iso basi e per questo ho preso una macchina con sensore che difficilmente riesce a essere pareggiato a bassi iso ma non fa macchine FF pero mi trovo benissimo col 24-70/2.8 come focali e apertura anche se si può dire che e un obiettivo sprecato su APS-c non sono d'accordo, anzi si sfrutta solo la parte migliore del obiettivo, ovvero quella centrale.
Per alti iso ho intenzione di prendere la piccolina Fuji XE (1 oppure la 2) che ha ben-poco da invidiare al FF sia come pulizia immagine che gamma dinamica, non avrà la separazione dei piani come con una FF ma poco ci manca. Ma la cosa più importante che ha a favore secondo me e la trasportabilità, se esco la sera e magari voglio fare qualche scatto, portarsi dietro la reflex (FF poi) può essere un po pesantuccia.
Giusto per tornare "on-topic" sono il felice possessore di:
Sigma SD1merril
Sigma SD15
Sigma SD9
Sigma 10-20/4-5.6
Sigma 17-35/2.8-4
Sigma 17-70/2.8-4
Sigma 24-70/2.8
Sigma 70-200/2.8
USB Dock UD-01SA
Qualche obiettivo M42 :D
Soffietto attacco SA-auto per macro auto-costruito ;)
Sto seriamente pensando di acquistare una Fuji X-E (magari arriva Babbo Natale :) )
Predator_ISR
13-12-2013, 13:59
........e un obiettivo sprecato su APS-c non sono d'accordo, anzi si sfrutta solo la parte migliore del obiettivo, ovvero quella centrale..
Se ti riferisci al mio post, io ho detto, e qui ripeto, che il 24 70 (io ho, e quindi conosco, il Nikkor) lo si apprezza, per l'angolo di campo che offre, quanto usato su formato pieno; che poi ognuno ha i propri gusti che lo portano a scegliere sempre e comunque il Dx o l'Fx, è questione personale.
Circa la faccenda che (il 24 70) su Dx "si prende" la parte migliore dell'ottica (quella centrale) be, lasciami dire che un'ottica che (a torto o ragione) si definisce (o viene definita) a standard professionale, non fa differenza di qualità d'immagine se il sensore lavora sulla luce che gli proviene solo dalla parte centrale o dalla zona più ampia dell'ottica.
Fare ottiche che lavorino bene nella "zona centrale" credo siano capaci tutti (o quasi) i costruttori, fare ottiche che garantiscano ottimi/buoni risultati su tutta la superfice credo sia roba da pochi.
SuperMariano81
16-12-2013, 08:06
spacchettata nex-6 + heliar 12mm :cool:
antonioalex
16-12-2013, 08:50
spacchettata nex-6 + heliar 12mm :cool:
maledetta scimmia :D , io sono in attesa di un radioattivo helios 44-2 jov del 76 + tubi macro in metalo e anello in ottone che pesa un quintale :D .
SuperMariano81
16-12-2013, 14:11
maledetta scimmia :D , io sono in attesa di un radioattivo helios 44-2 jov del 76 + tubi macro in metalo e anello in ottone che pesa un quintale :D .
LOL
nel 2014 vedrò che fare, l'idea è di prendere il 35oss per la nexina e stop, usarla con 2 massimo 3 vetri ed alternarla con la 5dII
maledetta scimmia :D , io sono in attesa di un radioattivo helios 44-2 jov del 76 + tubi macro in metalo e anello in ottone che pesa un quintale :D .
Lo sto aspettando anche io, dovrebbe arrivare a giorni :D
LOL
nel 2014 vedrò che fare, l'idea è di prendere il 35oss per la nexina e stop, usarla con 2 massimo 3 vetri ed alternarla con la 5dII
Io sto optando per tutte lenti M42 da usare sulla NX300, così viaggio leggero nelle uscite da street, ho preso un Porst 28 f/2.8, il MIR 37 f/2.8 e l'Helios 58 f/2 (da usare per cose particolari diciamo :D) oltre ad avere in programma l'85 f/2 Nikon, da usare anche con la D300 :D
Predator_ISR
23-12-2013, 17:45
.......... oltre ad avere in programma l'85 f/2 Nikon, da usare anche con la D300 :D
.. perché su che altro vorresti usarla?
.. perché su che altro vorresti usarla?
diciamo che mi sono espresso male :D :D
uso principale con la D300 e la futura D800, e qualche cosa anche sulla NX300 :D
Non scrivevo su questo forum da tantissimo tempo, condivido la mia attrezzatura..... sono un felice possessore di:
Canon 5dMKIII
Canon 24-70 f2.8
Canon 70-200 f2.8
Sigma 150 macro f2.8
Canon Speedlight 580EXII
Manfrotto 055XPROB
Manfrotto testa a cremagliera 405
Filtri ND +3 - +10
antonioalex
02-01-2014, 20:38
Aggiornamento:
Reflex digitale:
canon eos 6D + BG meike + batteria compatibile (con nuovo infochip)
panasonic gf2
Lenti:
canon 70-200mm L f4
tamron 24-70 f2.8
zuiko 14-42
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon + anello m4/3
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
voeloon 331-ex
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
Wishlist:
sigma 50mm f1.4
canon 85mm f1.8
una rolleyflex/yashica biottica
una bronica medio formato
Un paio di aggiornamenti...
Sono entrato nel mondo delle analogiche con una fiammante Nikon FE Silver
E ho completato il corredo di ottiche M42 per la mirrorless...
Solo se trovo uno Jupiter 85 f/2 a prezzo decente potrei pensarci...
Tra l'altro ho provato l'Helios sulla D300... FANTASTICO!!!! :eek: :eek: :eek:
Corpi Macchina Reflex
Nikon D300
Nikon FE Silver
Corpo Macchina Mirrorless
Samsung NX300
Ottiche Reflex
Samyang 8mm f/3.5 Fisheye
Tokina 11-16 f/2.8
Nikon 17-55 f/2.8
Nikon 24-70 f/2.8
Sigma 70-200 f2.8
Nikon 50 f/1.8 E (in "kit" con la FE)
Ottiche Mirrorless
Samsung 18-55 OIS
Porst 28 f/2.8
Mir-1B 37 f/2.8
Helios 44-2 58 f/2
Flash
Nikon SB25 (2x)
Nikon SB700
Accesori
Zaino Tamrac Velocity 7x (monospalla)
Zaino Lowepro (qualcosa di non meglio identificato)
Spider Camera Holster (miglior acquisto che potessi fare)
Kit Trigger wireless per flash
Nikon-NX Adapter
Acquisti Futuri
Nikon D800 (dipenderà dai soldi che avrò al momento dell'acquisto)
Lensbaby Composer Sweet 35
Lensbaby Composer Pro
Scimmie in progress...
Nikon 14-24 f/2.8
Nikon 70-200 f/2.8
Nikon 85 f/1.4 G
Hasselblad 500 C/M
Predator_ISR
18-01-2014, 15:33
Un paio di aggiornamenti...
Bene, bel colpo.
Ora non ti resta che pensare alle .... scimmie !!!:D
roccia1234
18-01-2014, 15:40
Un paio di aggiornamenti...
Sono entrato nel mondo delle analogiche con una fiammante Nikon FE Silver
E ho completato il corredo di ottiche M42 per la mirrorless...
Solo se trovo uno Jupiter 85 f/2 a prezzo decente potrei pensarci...
Tra l'altro ho provato l'Helios sulla D300... FANTASTICO!!!! :eek: :eek: :eek:
Corpi Macchina Reflex
Nikon D300
Nikon FE Silver
Corpo Macchina Mirrorless
Samsung NX300
Ottiche Reflex
Samyang 8mm f/3.5 Fisheye
Tokina 11-16 f/2.8
Nikon 17-55 f/2.8
Nikon 24-70 f/2.8
Sigma 70-200 f2.8
Nikon 50 f/1.8 E (in "kit" con la FE)
Ottiche Mirrorless
Samsung 18-55 OIS
Porst 28 f/2.8
Mir-1B 37 f/2.8
Helios 44-2 58 f/2
Flash
Nikon SB25 (2x)
Nikon SB700
Accesori
Zaino Tamrac Velocity 7x (monospalla)
Zaino Lowepro (qualcosa di non meglio identificato)
Spider Camera Holster (miglior acquisto che potessi fare)
Kit Trigger wireless per flash
Nikon-NX Adapter
Acquisti Futuri
Nikon D800 (dipenderà dai soldi che avrò al momento dell'acquisto)
Lensbaby Composer Sweet 35
Lensbaby Composer Pro
Scimmie in progress...
Nikon 14-24 f/2.8
Nikon 70-200 f/2.8
Nikon 85 f/1.4 G
Hasselblad 500 C/M
Urca, un'altro pellicolaro, e con la mia stessa macchina :D .
Se provi il b/n con sviluppo casereccio, diventa una droga: ocio :D .
Bene, bel colpo.
Ora non ti resta che pensare alle .... scimmie !!!:D
il problema delle scimmie è che non so quale soddisfare prima ahahaha
cioè in realtà lo so, quello che vorrei subito è l'85 1.4, e poi ho usato l'hassy di un mio amico e me ne sono letteralmente innamorato
Urca, un'altro pellicolaro, e con la mia stessa macchina :D .
Se provi il b/n con sviluppo casereccio, diventa una droga: ocio :D .
me l'hanno detto in tanti, motivo per cui, almeno all'inizio scatterò a colori e farò fare lo sviluppo dei negativi e il trasferimento su CD, solo in un secondo momento (quando sarò un pelo più bravo magari) svilupperò e stamperò e come ultimo passo sviluppo in casa XDXDXD
roccia1234
19-01-2014, 09:41
me l'hanno detto in tanti, motivo per cui, almeno all'inizio scatterò a colori e farò fare lo sviluppo dei negativi e il trasferimento su CD, solo in un secondo momento (quando sarò un pelo più bravo magari) svilupperò e stamperò e come ultimo passo sviluppo in casa XDXDXD
Con il colore ok, lo sviluppo è "standard", ma con il b/n lo sviluppo influenza il risultato finale ed è da fare in base alle condizioni di scatto, all'esposizione e alk risultato che vuoi ottenere. La sola esposizione è solo 1/3 del lavoro ;) .
(per la cronaca, l'altro terzo è lo sviluppo, l'altro ancora la stampa).
Con il colore ok, lo sviluppo è "standard", ma con il b/n lo sviluppo influenza il risultato finale ed è da fare in base alle condizioni di scatto, all'esposizione e alk risultato che vuoi ottenere. La sola esposizione è solo 1/3 del lavoro ;) .
(per la cronaca, l'altro terzo è lo sviluppo, l'altro ancora la stampa).
Infatti inizierò col colore, e magari qualche rullino b/n ogni tanto...
Hai qualche consiglio per uno agli inizi? (marche di rullini, quali ASA usare...)
Ho visto che hai un sacco di bella roba, compresa una Kiev88, come ti trovi?
Ho letto anche che hai un Helios 44-2 modificato per l'infinito, siccome ne ho appena preso uno anche io da usare principalmente con la mirrorless, ma che vorrei usare anche con la D300, come l'hai modificato? cosa gli hai fatto?
roccia1234
19-01-2014, 16:23
Infatti inizierò col colore, e magari qualche rullino b/n ogni tanto...
Hai qualche consiglio per uno agli inizi? (marche di rullini, quali ASA usare...)
Rullini colore non ne ho mai usati, quindi non ne ho idea.
Rullini b/n... visto che non sviluppi in casa e molto probabilmente non hai idea di come si comportano i vari rulli.. uno vale l'altro: ilford fp4 e hp5, kodak tri.x 400, kentmere 100 e 400, fomapan 100 e 400... con questi vai sul sicuro.
Lo so, non è la risposta che ti aspettavi, purtroppo la resa finale di un rullo dipende moltissimo anche dallo sviluppo (o meglio, dalla combinazione pellicola/sviluppo), e la variabile sviluppo è fuori dal tuo controllo, dato che sviluppi in lab.
(comunque siamo OT e qua non si potrebbe parlare di roba non digitale)
Ho visto che hai un sacco di bella roba, compresa una Kiev88, come ti trovi?
Ho letto anche che hai un Helios 44-2 modificato per l'infinito, siccome ne ho appena preso uno anche io da usare principalmente con la mirrorless, ma che vorrei usare anche con la D300, come l'hai modificato? cosa gli hai fatto?
La kiev 88 è stata un po' un'azzardo. La mia funziona decentemente per ora, ma moltissime hanno problemi o comunque si rompono spesso... sinceramente non le consiglierei, meglio mettere da parte qualcosina in più e andare su oggetti più affidabili.
Comunque finchè funziona è tanta roba :oink: .
La modifica dell'helios 44 è fondamentalmente una cavolata: si tratta di allentare il doppietto posteriore di uno/due giri, allontanandolo dalle altre lenti, a memoria di circa 1 mm (ma dipende dall'adattatore e dal suo spessore). È un processo "tenta e ritenta".
Alla fine la qualità ottica è invariata, ma mette a fuoco ad infinito anche su nikon :D .
Daniele-21
01-02-2014, 14:55
Ritorno un po' in on topic visto che sono nuovo ;)
Al momento sono "papà" della mia piccola D5200.
Corpo Macchina:
Nikon D5200 + BG Meike
Parco Ottiche:
Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6
Nikkor 60mm Micro f/2.8
Nikkor 55-200mm f/4-5.6
Sigma 70-300mm f/4-5.6
Sigma 8-16mm f/4.5-5.6
Nikkor 50mm f/2 AI
Tamron 80-210mm f/4.5-5.6
Nikkor 24-120mm D f/3-5-5.6
Flash:
Yongnuo YN568EXII
Treppiedi:
Manfrotto MK394-H
Predator_ISR
01-02-2014, 16:16
Ritorno un po' in on topic visto che sono nuovo ;)
Così, giusto per ravvivare il 3D, io toglierei il 24 120 e con il ricavato prenderei un 35mm, così poi da togliere il 18 105.
Daniele-21
01-02-2014, 23:03
Così, giusto per ravvivare il 3D, io toglierei il 24 120 e con il ricavato prenderei un 35mm, così poi da togliere il 18 105.
Eh si, quello è infatti il mio obbiettivo (in entrambi i sensi:D ).
Il 24-120 e l'80-310 sono ottiche vecchie che mi ha passato mio padre dal suo vecchio kit, il problema è che sono della serie AF e sulla D5200 sono a dir poco inutilizzabili in quanto non ha il motore di MAF interno, e mettere a fuoco in manuale con un tele o mezzotele è a dir poco impossibile, soprattutto perchè li uso per foto sportive.
Vorrei prendermi il 35 e soprattutto cestinare il piccolo sigma 70-300 con il nuovo nikkor 70-300 VRII, questi sono gli acquisti futuri.
Predator_ISR
02-02-2014, 10:40
......Vorrei prendermi il 35 e soprattutto cestinare il piccolo sigma 70-300 con il nuovo nikkor 70-300 VRII, questi sono gli acquisti futuri.
Si suggerivo il 35mm per via del fatto che con lui potresti colmare il gap che avresti togliendo il 18 105, mi spiego : in basso hai il Sigma 8-16, poi passeresti ai 55 del 55 200 e quindi con il 35 colmi quel "buco" dai 16 ai 55.
Daniele-21
02-02-2014, 10:56
Sisi, l'avevo capito, solo che il 18-105 anche se poco luminoso si rende sempre versatile, non c'è nulla da fare.
vaio-man
17-03-2014, 16:42
600d+18-55 is II+55-250 IS+50 1.8+ 28-105 3.5-4.5 USM. L'ultimo è quello che uso di più :D
Borsa Case logic
Treppiedi cullmann primax 180
Filtro ND4+ND8
Aggiornamento:
600d+Tamron 17-50 2.8+ Tamron 70-300 VC USD +50 1.8+ 28-105 3.5-4.5 USM.
Borsa Case logic
Treppiedi cullmann primax 180
Filtro ND4+ND8
roccia1234
20-03-2014, 10:04
Major UPDATE:
Vendute : Nikonos IV (guarnizioni proprietarie introvabili se non a prezzi assurdi), Nikon F3 (mi trovo meglio con le FE, usata pochissimo).
Acquistata: Mamiya RB 67 PRO-SD, con 127mm sekor K/L e magazzino 120 6x7.
Mio commento appena è arrivata: è un fottuto mostro :stordita: .
Missà che mi devo procurare un'altro zaino :help: .
markmn89
20-03-2014, 11:46
Ritorno un po' in on topic visto che sono nuovo ;)
Al momento sono "papà" della mia piccola D5200.
Corpo Macchina:
Nikon D5200 + BG Meike
Parco Ottiche:
Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6
Nikkor 60mm Micro f/2.8
Nikkor 55-200mm f/4-5.6
Sigma 70-300mm f/4-5.6
Sigma 8-16mm f/4.5-5.6
Nikkor 50mm f/2 AI
Tamron 80-210mm f/4.5-5.6
Nikkor 24-120mm D f/3-5-5.6
Flash:
Yongnuo YN568EXII
Treppiedi:
Manfrotto MK394-H
Domanda, ma non ti conviene vendere qualche lente?
Hai molti doppioni secondo me :)
roccia1234
20-03-2014, 11:55
Domanda, ma non ti conviene vendere qualche lente?
Hai molti doppioni secondo me :)
Sono d'accordo.
Personalmente venderei quelle grassettate:
Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6
Nikkor 60mm Micro f/2.8
Nikkor 55-200mm f/4-5.6
Sigma 70-300mm f/4-5.6
Sigma 8-16mm f/4.5-5.6
Nikkor 50mm f/2 AI
Tamron 80-210mm f/4.5-5.6
Nikkor 24-120mm D f/3-5-5.6
Il ricavato lo userei per finanziare l'acquisto di un tamron 70-300VC E un 50ino f/1.8 G (o il 35 f/1.8 G, va a gusti).
markmn89
20-03-2014, 15:11
Sono d'accordo.
Personalmente venderei quelle grassettate:
Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6
Nikkor 60mm Micro f/2.8
Nikkor 55-200mm f/4-5.6
Sigma 70-300mm f/4-5.6
Sigma 8-16mm f/4.5-5.6
Nikkor 50mm f/2 AI
Tamron 80-210mm f/4.5-5.6
Nikkor 24-120mm D f/3-5-5.6
Il ricavato lo userei per finanziare l'acquisto di un tamron 70-300VC E un 50ino f/1.8 G (o il 35 f/1.8 G, va a gusti).
Volendo potrebbe anche vendere il 18-105 e provare un Nikon 18-200 ( che su nikon è buono ) :)
Oppure anche un 70-200 f2.8 tamron =)
Quindi avrebbe:
- Sigma 8-16 (grandangolo);
- Nikon 50 f1.8 G (ritratti e lente luminosa);
- Nikon 60 f2.8 Micro (macro);
- Tamron 70-200 f2.8 (tele luminoso);
Sarebbe un corredo non male :D :D
markmn89
20-03-2014, 15:19
Corpi macchina:
Canon 5D Mark II
Canon 7D
Canon 450D
Canon 500N(analogica)
Canon AL-1(analogica)
Olympus EPL-1
Obiettivi:
Canon 70-200 f2.8 L
Canon 24-70 f2.8 L
Canon 100 f2 USM
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is I
Canon 28-80 f3.5-5.6
Canon 28mm f2.8
Samyang 8mm f3.5 fisheye
Samyang 14mm f2.8
Canon FD 50 f1.8
Canon FD 300 f4
Pentacon 135mm f2.8 15 lamelle
Accessori:
Lowepro Event Messenger 250
Canon 430 EX II
Nissin Di866
Treppiede Manfrotto 190XPROB
Testa Manfrotto 804RC2
Phottix battery grip 450D
Adattatore EOS -> M42
Adattatore Micro 4/3 -> FD
Qualche filtro Polaroid
Filtro ND9
Filtro ND1000
Svariate sd
Svariate cf
Porta CF-SD impermeabile :D
PostProduzione:
Mac 27" i5
Macbook Air 11" i7
roccia1234
20-03-2014, 16:23
Volendo potrebbe anche vendere il 18-105 e provare un Nikon 18-200 ( che su nikon è buono ) :)
Oppure anche un 70-200 f2.8 tamron =)
Quindi avrebbe:
- Sigma 8-16 (grandangolo);
- Nikon 50 f1.8 G (ritratti e lente luminosa);
- Nikon 60 f2.8 Micro (macro);
- Tamron 70-200 f2.8 (tele luminoso);
Sarebbe un corredo non male :D :D
Sinceramente i superzoom mi fanno accapponare la pelle :Prrr: .
Tra le lenti grassettate, imho è grassa se arriva a 400€ in totale, non sono vetri di gran valore o ricercati... ho pensato al 70-300 VC + 50ino o 35ino per non dover aggiungere troppi soldi.
Certo, se si riesce ad arrivare al 70-200 f/2.8... meglio :D
Il 18-105 invece lo terrei... può sempre tornare utile e comunque è un buon tuttfare con una qualità tutto sommato onesta.
markmn89
02-04-2014, 23:14
Corpi macchina:
Canon 5D Mark II
Canon 7D
Canon 450D
Canon 500N(analogica)
Canon AL-1(analogica)
Olympus EPL-1
Olympus EPL-3
Obiettivi:
Canon 70-200 f2.8 L
Canon 24-70 f2.8 L
Canon 100 f2 USM
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is I
Canon 28-80 f3.5-5.6
Canon 28mm f2.8
Samyang 8mm f3.5 fisheye
Samyang 14mm f2.8
Canon FD 50 f1.8
Canon FD 300 f4
Olympus 14-42 f3.5-5.6
Pentacon 135mm f2.8 15 lamelle
Accessori:
Lowepro Event Messenger 250
Canon 430 EX II
Nissin Di866
Treppiede Manfrotto 190XPROB
Testa Manfrotto 804RC2
Phottix battery grip 450D
Adattatore EOS -> M42
Adattatore Micro 4/3 -> FD
Qualche filtro Polaroid
Filtro ND9
Filtro ND1000
Svariate sd
Svariate cf
Porta CF-SD impermeabile :D
PostProduzione:
Mac 27" i5
Macbook Air 11" i7
Nuovi arrivati la epl-3 + 14-42 :D :D
antonioalex
19-04-2014, 12:43
Ulteriore aggiornamento :D :
Reflex digitale:
canon eos 6D + BG meike
panasonic gf2
Canon eos 1D mark II (che bestia :sofico: )
Lenti:
canon 70-200mm L f4
tamron 24-70 f2.8
zuiko 14-42
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon + anello m4/3
sigma 50mm f1.4 (devo aspettare ancora :cry: )
Sigma 400 f5.6
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
voeloon 331-ex
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB
Sandisk 8GB classe 4
Wishlist:
canon 85mm f1.8
samyang 8mm fisheye
Qualche aggiuntina :)
Ero indeciso tra il normale e l'art, ma per quanto il secondo sia bellissimo la differenza di prezzo era eccessiva.
Corpo macchina:
-Canon EOS 5D + battery grip :ave:
-Canon EOS 1D Mark II
-Canon EOS 3000 analogica
-Lubitel 166 Universal
-LOMO DIANA F+ con flash e corredo di pellicole varie
Ottiche
-Tamron 28-75mm f/2.8 XR Di LD Aspherical (IF)
-Sigma 50mm f/1.4 DG HSM
-Canon EF 70-200 f/2.8 L
-Canon 17-40 f/4 L
-Sigma 400 f/5.6 + anello adattatore EF manual focus
Accessori
-Cavalletto Amazon Basic (fantastico, costa niente ed è solidissimo)
-Cavalletto Slik (eredità di mio padre, modello sconosciuto ma decisamente stabile)
-Cavalletto alluminio senza marca
-Flash Canon 430 EXII + diffusore autocostruito
-Flash Yongnuo YN-560 II
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Borsa Samsonite (slim)
-Zaino Prolight Equipment
-3x trigger multiuso Phottix Strato 2
-2x faro 100W
-1x faro 400W
-pannelli riflettenti 80cm 5in1
-softbox 50x70 con lampada 100W
-softbox 40x40 autocostruito con velcro per flash speedlite
Acquisti Futuri
-Kenko 1.4x 300DGX
antonioalex
12-05-2014, 10:42
Qualche aggiuntina :)
Ero indeciso tra il normale e l'art, ma per quanto il secondo sia bellissimo la differenza di prezzo era eccessiva.
:asd: , idem, appena entrato dal mio spacciatore sul tavolo m'ha appoggiato in ordine il sigma 50mm ex a 420€, l'art a 1000€, il plannar t a 700€ e l'otus a 3000€ :stordita: , che dire l'art mi fà gola, anche perchè a leggere su internet si avvicina parecchio all'otus, ma in fin dei conti il vecchio 50 nn si discosta molto, nn lo faccio per professione, ed avere + di 500€ in tasca fa comodo per una vacanza anche dedicata alla fotografia :D .
P.S.
vedo che hai pure tu il 400mm, come ti trovi? io l'ho trovato AF completamente funzionante con canon 450D a detta del venditore, dovrebbe arrivarmi a giorni.
:asd: , idem, appena entrato dal mio spacciatore sul tavolo m'ha appoggiato in ordine il sigma 50mm ex a 420€, l'art a 1000€, il plannar t a 700€ e l'otus a 3000€ :stordita: , che dire l'art mi fà gola, anche perchè a leggere su internet si avvicina parecchio all'otus, ma in fin dei conti il vecchio 50 nn si discosta molto, nn lo faccio per professione, ed avere + di 500€ in tasca fa comodo per una vacanza anche dedicata alla fotografia :D .
P.S.
vedo che hai pure tu il 400mm, come ti trovi? io l'ho trovato AF completamente funzionante con canon 450D a detta del venditore, dovrebbe arrivarmi a giorni.
l'art si trova a 720, ma in ogni caso sono 300 euro...
il 400 è manuale, devo usarlo con adattatore ottico (che ovviamente fa cagare).
appena racimolo due soldi prendo il kenko (che ho provato sabato in negozio, mentre prendevo il sigma) e lo vendo.
in ogni caso se hai la mano qualcosa di buono viene fuori...
https://www.flickr.com/photos/thegiox/7182011612/
https://www.flickr.com/photos/thegiox/6158317478/
https://www.flickr.com/photos/thegiox/6993488067/in/set-72157627538307485
https://www.flickr.com/photos/thegiox/5950497808/in/set-72157627538307485
Aggiungo che il Sigma ha sostituito il Nikkor 50mm f/1.4, anch'esso manuale, che ora andrà in vendita.
Mi ci sono proprio divertito, ma raramente sono riuscito ad usarlo nei matrimoni (il rischio del fuori fuoco è sempre in agguato, soprattutto a 1.4)
antonioalex
12-05-2014, 11:04
l'art si trova a 720, ma in ogni caso sono 300 euro...
il 400 è manuale, devo usarlo con adattatore ottico (che ovviamente fa cagare).
appena racimolo due soldi prendo il kenko (che ho provato sabato in negozio, mentre prendevo il sigma) e lo vendo.
in ogni caso se hai la mano qualcosa di buono viene fuori...
https://www.flickr.com/photos/thegiox/7182011612/
https://www.flickr.com/photos/thegiox/6158317478/
https://www.flickr.com/photos/thegiox/6993488067/in/set-72157627538307485
https://www.flickr.com/photos/thegiox/5950497808/in/set-72157627538307485
so cmq 300€ di differenza per avere poco e niente a livello ottico, per quanto riguarda la costruzione, l'art è decisamente migliore, cmq il mio 400mm è AF :D , riguardo il mirror invece del kenko hai pensato al samyang 500mm f8? o f6.3?
so cmq 300€ di differenza per avere poco e niente a livello ottico, per quanto riguarda la costruzione, l'art è decisamente migliore, cmq il mio 400mm è AF :D , riguardo il mirror invece del kenko hai pensato al samyang 500mm f8? o f6.3?
no, ho provato il kenko sul 70-200 e mi è piaciuto tantissimo, sulla 1d ottengo un 127-364 f/4 che non è niente male ;)
antonioalex
12-05-2014, 11:40
no, ho provato il kenko sul 70-200 e mi è piaciuto tantissimo, sulla 1d ottengo un 127-364 f/4 che non è niente male ;)
ahhhh il moltiplicatore nn il kenko 400mm f8 :D , effettivamente il sigma nn è un granchè, ma sinceramente per 100€ e 400mm di focale nn m'aspetto chissà che, l'equivalente canon viene sui 1000€ usato :D .
ahhhh il moltiplicatore nn il kenko 400mm f8 :D , effettivamente il sigma nn è un granchè, ma sinceramente per 100€ e 400mm di focale nn m'aspetto chissà che, l'equivalente canon viene sui 1000€ usato :D .
Il mio 400 è Minolta, con adattatore EF :)
Comunque per divertirsi senza spendere troppo vanno benissimo queste ottiche, però nel mio caso avendo il biancone a disposizione riesco ad ottenere quasi la stessa focale con una resa ottica decisamente diversa.
Il kenko 1.4x costa sulle 200 euro.
markmn89
15-05-2014, 13:38
Il mio 400 è Minolta, con adattatore EF :)
Comunque per divertirsi senza spendere troppo vanno benissimo queste ottiche, però nel mio caso avendo il biancone a disposizione riesco ad ottenere quasi la stessa focale con una resa ottica decisamente diversa.
Il kenko 1.4x costa sulle 200 euro.
Come va la 1D2? :D
PS: ma come mai non hai preso il canon 1.4?
SuperMariano81
15-05-2014, 13:47
Come va la 1D2? :D
PS: ma come mai non hai preso il canon 1.4?
il sigma è molto meglio, specie se si becca la versione buona, di contro pesa ed ingombra di più.
però è usabilissimo a TA mentre il canon 1.4 è meglio chiuderlo un pelo
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/7342349642/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8023935699/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8027068418/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8027068947/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8293789575/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8381411954/in/set-72157625094484340
markmn89
15-05-2014, 15:32
il sigma è molto meglio, specie se si becca la versione buona, di contro pesa ed ingombra di più.
però è usabilissimo a TA mentre il canon 1.4 è meglio chiuderlo un pelo
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/7342349642/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8023935699/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8027068418/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8027068947/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8293789575/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8381411954/in/set-72157625094484340
Hai detto bene, SE SI BECCA :muro: :muro:
Personalmente non lo prenderei mai.. Un mio amico aveva preso un sigma ed era rimasto molto deluso dall'autofocus
SuperMariano81
15-05-2014, 16:11
Hai detto bene, SE SI BECCA :muro: :muro:
Personalmente non lo prenderei mai.. Un mio amico aveva preso un sigma ed era rimasto molto deluso dall'autofocus
che sigma ha preso il tuo amico?
ho avuto tre sigmi, mai un problema, in più gli ultimi modelli hanno ridato luce all'azienda.
antonioalex
15-05-2014, 16:48
il sigma è molto meglio, specie se si becca la versione buona, di contro pesa ed ingombra di più.
però è usabilissimo a TA mentre il canon 1.4 è meglio chiuderlo un pelo
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/7342349642/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8023935699/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8027068418/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8027068947/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8293789575/in/set-72157625094484340
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8381411954/in/set-72157625094484340
hi hi io mi son beccato un esemplare con l'autofocus scazzato, sembra nn avere problemi di ff o bf ma proprio di messa a fuoco, a TA nn sono riuscito ancora ad ottenere i famosi risultati da recensioni, mi risulta troppo morbido come se ci fosse una velina e sopratutto soffre troppo di CA con dominanze viola nella parte superiore e dominanze verde nella parte inferiore :doh: (va bhè bene o male in PP risolvo), chiudendo a 2.8 quando decide di mettere a fuoco è una poesia ma porca miseria lo voglio usare a 1.4 :D
es.
https://www.flickr.com/photos/antonioalex86/14189757092/
https://www.flickr.com/photos/antonioalex86/14005656538/
ieri sera mi son divertito un po con la 1D+sigma 400
https://www.flickr.com/photos/antonioalex86/14001296600/
no crop, la luna era di fronte a me, perciò il punto + lontano, nn male il sigma per soli 100€, peccato per il diaframma sempre a TA, cmq ho ordinato il tutto per fare il rechip.
Come va la 1D2?
ma nn c'e l'avevi pure tu la 1DmkII? cmq la mia l'ho pagata 299€ con 1 anno di garanzia e nnostante sia vistosamente strautilizzata e il sensore è sporchissimo, l'otturatore ha soli 38.000 scatti (nuovo di pacca :D ) , nn male direi, cmq è una bestia in tutti i sensi, e i suoi soli 8MP cmq restituiscono ottimi file con poca grana entro i 1000 iso, che dire sono soddisfatto, ho fatto anche un paio di foto sotto la pioggia e nessun problema, l'unica pecca è l'auto iso, troppo macchinosa e poco intuitiva la combinazione di tasti, sopratutto in presenza di poca luce.
markmn89
15-05-2014, 23:07
hi hi io mi son beccato un esemplare con l'autofocus scazzato, sembra nn avere problemi di ff o bf ma proprio di messa a fuoco, a TA nn sono riuscito ancora ad ottenere i famosi risultati da recensioni, mi risulta troppo morbido come se ci fosse una velina e sopratutto soffre troppo di CA con dominanze viola nella parte superiore e dominanze verde nella parte inferiore :doh: (va bhè bene o male in PP risolvo), chiudendo a 2.8 quando decide di mettere a fuoco è una poesia ma porca miseria lo voglio usare a 1.4 :D
es.
https://www.flickr.com/photos/antonioalex86/14189757092/
https://www.flickr.com/photos/antonioalex86/14005656538/
ieri sera mi son divertito un po con la 1D+sigma 400
https://www.flickr.com/photos/antonioalex86/14001296600/
no crop, la luna era di fronte a me, perciò il punto + lontano, nn male il sigma per soli 100€, peccato per il diaframma sempre a TA, cmq ho ordinato il tutto per fare il rechip.
ma nn c'e l'avevi pure tu la 1DmkII? cmq la mia l'ho pagata 299€ con 1 anno di garanzia e nnostante sia vistosamente strautilizzata e il sensore è sporchissimo, l'otturatore ha soli 38.000 scatti (nuovo di pacca :D ) , nn male direi, cmq è una bestia in tutti i sensi, e i suoi soli 8MP cmq restituiscono ottimi file con poca grana entro i 1000 iso, che dire sono soddisfatto, ho fatto anche un paio di foto sotto la pioggia e nessun problema, l'unica pecca è l'auto iso, troppo macchinosa e poco intuitiva la combinazione di tasti, sopratutto in presenza di poca luce.
Si ce l'avevo ma l'ho venduta a thegiox :D bolevo chiedergli come stava :D
Si ce l'avevo ma l'ho venduta a thegiox :D bolevo chiedergli come stava :D
molto bene, ci sto facendo amicizia :D
ho preso il sigma perchè il canon non mi entusiasmava. l'ho provato diverse volte ma l'effetto "giocattolo" dell'1.8 secondo me rimane anche nell'1.4, ovviamente un pelo meno.
Ho provato anche l'1.2 L, molto bello ovviamente ma non investirei mai cosi tanto in un 50. A quel punto avrei preso l'art, che si avvicina moltissimo come resa.
Ovviamente il sigma l'ho provato in negozio e poi acquistato, non l'avrei mai preso online a scatola chiusa. Gli ultimi modelli comunque soffrono molto meno di problemi di af, i nuovi modelli sono quasi tutti sicuri.
Sempre in negozio ho provato il kenko di cui parlavo sopra, veramente strabiliante.
roccia1234
16-05-2014, 11:15
Presi:
50 f/4.5 sekor C
180 f/4.5 sekor K/L
tubi da 45 e 82mm ('na roba gigantesca, quasi più grandi delle lenti, che già non sono piccole :stordita: ). Mi serve uno zaino apposta :stordita: .
E, dopo aver ricevuto 'sto popo di roba... ho scoperto di aver finito le pellicole 120 :cry: :cry: :cry: :cry: .
Per il formato piccolo:
Filtri giallo (k2) e rosso (25a) da 52mm, hoya HMC a 15€ spediti tutti e due, praticamente nuovi.
(presi perchè praticamente regalati, altrimenti avrei investito solo nei 77mm che montavo anche sulla mamiya).
markmn89
24-05-2014, 13:05
Corpi macchina:
Canon 5D Mark II
Canon 7D
Canon 450D
Canon 500N(analogica)
Canon AL-1(analogica)
Olympus EPL-1
Olympus EPL-3
Obiettivi:
Canon 70-200 f2.8 L
Canon 24-70 f2.8 L
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is I
Canon 28-80 f3.5-5.6
Canon 28mm f2.8
Canon 50 f1.4
Samyang 8mm f3.5 fisheye
Samyang 14mm f2.8
Canon FD 50 f1.8
Canon FD 300 f4
Olympus 14-42 f3.5-5.6
Pentacon 135mm f2.8 15 lamelle
Accessori:
Lowepro Event Messenger 250
Canon 430 EX II
Nissin Di866 Mark II
Treppiede Manfrotto 190XPROB
Testa Manfrotto 804RC2
Phottix battery grip 450D
Adattatore EOS -> M42
Adattatore Micro 4/3 -> FD
Qualche filtro Polaroid
Filtro ND9
Filtro ND1000
Svariate sd
Svariate cf
Porta CF-SD impermeabile :D
PostProduzione:
Mac 27" i5
Macbook Air 11" i7
venduto oggi il Canon 100 f2 USM
preso qualche tempo fa il 50 f1.4 canon, olympus epl-3 con 14-42 :read:
antonioalex
24-05-2014, 13:15
altre spese pazze :stordita: :
Reflex digitale:
canon eos 6D + BG meike
panasonic gf2
Canon eos 1D mark II (che bestia)
Lenti:
canon 70-200mm L f4
tamron 24-70 f2.8
zuiko 14-42 f3.5-5.6
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon + anello m4/3
sigma 50mm f1.4 (devo aspettare ancora )
Sigma AF 400 f5.6
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
voeloon 331-ex
Pixel king pro+x
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB
Sandisk 8GB classe 4
Wishlist:
canon 85mm f1.8
samyang 8mm fisheye
markmn89
28-05-2014, 13:04
Corpi macchina:
Canon 5D Mark II
Canon 7D
Canon 450D
Canon 500N(analogica)
Canon AL-1(analogica)
Olympus EPL-1
Olympus EPL-3
Obiettivi:
Canon 70-200 f2.8 L
Canon 24-70 f2.8 L
Canon 17-40 f4 L
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is I
Canon 28-80 f3.5-5.6
Canon 28mm f2.8
Canon 50 f1.4
Samyang 8mm f3.5 fisheye
Samyang 14mm f2.8
Canon FD 50 f1.8
Canon FD 300 f4
Olympus 14-42 f3.5-5.6
Pentacon 135mm f2.8 15 lamelle
Accessori:
Lowepro Event Messenger 250
Canon 430 EX II
Nissin Di866 Mark II
Treppiede Manfrotto 190XPROB
Testa Manfrotto 804RC2
Phottix battery grip 450D
Adattatore EOS -> M42
Adattatore Micro 4/3 -> FD
Qualche filtro Polaroid
Filtro ND9
Filtro ND1000
Svariate sd
Svariate cf
Porta CF-SD impermeabile :D
PostProduzione:
Mac 27" i5
Macbook Air 11" i7
SuperMariano81
29-05-2014, 10:06
sempre bello il 17-40.
io ho venduto il 35ino della morosa che non usava, ora in ballo c'è l'85ino
il sigma che ho preso è proprio bello, ma bello bello.
non oso immaginare l'art...
SuperMariano81
29-05-2014, 10:14
il sigma che ho preso è proprio bello, ma bello bello.
non oso immaginare l'art...
Il sigma normale è ottimo, l'art anch'esso non è male ma al prezzo proposto (circa 800€) inizio a guardarmi in giro per un 50L :cool:
antonioalex
29-05-2014, 10:32
Il sigma normale è ottimo, l'art anch'esso non è male ma al prezzo proposto (circa 800€) inizio a guardarmi in giro per un 50L :cool:
infatti, troppo costoso, doveva stare al max a 6/700€ per far veramente paura alla concorrenza, cmq tralasciando l'autofocus con propria anima e ad f1.4 nn sempre è nitido, il vecchio 50 sigma è una bomba, sopratutto adesso che nuovo si trova intorno ai 400€ :D .
SuperMariano81
29-05-2014, 10:34
infatti, troppo costoso, doveva stare al max a 6/700€ per far veramente paura alla concorrenza, cmq tralasciando l'autofocus con propria anima e ad f1.4 nn sempre è nitido, il vecchio 50 sigma è una bomba, sopratutto adesso che nuovo si trova intorno ai 400€ :D .
Anche qualcosa meno (mi dicono da altri forum, è un po' che non seguo il mercato sigma), l'unico difetto del sigma 50 1.4 old è peso e dimensioni (è un cicin più grande del 50 1.2 canon :D )e che non è un vero 50 ma un 45 circa
Anche qualcosa meno (mi dicono da altri forum, è un po' che non seguo il mercato sigma), l'unico difetto del sigma 50 1.4 old è peso e dimensioni (è un cicin più grande del 50 1.2 canon :D )e che non è un vero 50 ma un 45 circa
sulla storia delle dimensioni non sono molto d'accordo, pensavo fosse chissà quanto grande ma alla fine è decisamente accettabile.
certo, abituato al biancone mi sembra tutto leggero :asd:
l'art è un bel tocco più grande del classico 1.4.
antonioalex
29-05-2014, 10:52
Anche qualcosa meno (mi dicono da altri forum, è un po' che non seguo il mercato sigma), l'unico difetto del sigma 50 1.4 old è peso e dimensioni (è un cicin più grande del 50 1.2 canon :D )e che non è un vero 50 ma un 45 circa
mazza ho sempre creduto che l'1.2 è + grosso del sigma :D , cmq mi ci sto trovando benone, lo devo ancora testare per benino, nn so quando però, pensavo di usarlo al matrimonio di un amico, peccato però che per colpa della sua natura pazzerella, ad f1.4 è un rischio usarlo per il solito scatto al volo.
sulla storia delle dimensioni non sono molto d'accordo, pensavo fosse chissà quanto grande ma alla fine è decisamente accettabile.
certo, abituato al biancone mi sembra tutto leggero
l'art è un bel tocco più grande del classico 1.4.
da come lo dipingono, pure io mi credevo fosse chissa chè, invece è piccolino e leggero, ma in fin dei conti anch'io, come te, son abituato a portarmi in giro il 24-70 f2.8 che pesa quasi 1Kg solo lui :D , e se un amico mio si decide, dovrei fare scambio di 70-200, dato che lui lo usa per astrografia, e l'f2.8 nelle sue mani è sprecato, dato che lo usa sempre tra f8 ed f16, si lammenta pure che e troppo pesante, infatti si è stupito per quanto sia leggero il bianchino :O .
SuperMariano81
29-05-2014, 15:09
vi devo prestare lo zeiss 50 1.4 che non pesa nulla, eppure è un 50 1.4 :D
il 50L ha un diametro da 72mm (il sigma 77mm) e pesa qualcosina in meno.
per il wedding dipende, puoi usarlo a 1.4 per figura intera mentre per primi primissimi piani diventa un po' difficile usarlo a TA, basta chiudere a f/2
antonioalex
29-05-2014, 18:09
vi devo prestare lo zeiss 50 1.4 che non pesa nulla, eppure è un 50 1.4 :D
il 50L ha un diametro da 72mm (il sigma 77mm) e pesa qualcosina in meno.
per il wedding dipende, puoi usarlo a 1.4 per figura intera mentre per primi primissimi piani diventa un po' difficile usarlo a TA, basta chiudere a f/2
va bhè ho avuto anche il plastic fantastic 50mm 1.8 :D , lo so che il sigma è fuori parametri come dimensioni e peso :D , però ho sempre avuto l'impressione che l'1.2 fosse + grosso, ma va bhè chi se ne :cool: .
con il sigma ho visto qualche primo piano a f1.4, e sinceramente mi domando come hanno fatto, dato che ho provato un paio di volte, e la parte messa a fuoco è veramente striminzita, tipo puntavo al naso, ed a fuoco viene solamente la punta del naso, direi che è improponibile una foto del genere, per nn parlare del fatto che proprio ad f1.4 scazza parecchio l'autofocus.
va bhè ho avuto anche il plastic fantastic 50mm 1.8 :D , lo so che il sigma è fuori parametri come dimensioni e peso :D , però ho sempre avuto l'impressione che l'1.2 fosse + grosso, ma va bhè chi se ne :cool: .
con il sigma ho visto qualche primo piano a f1.4, e sinceramente mi domando come hanno fatto, dato che ho provato un paio di volte, e la parte messa a fuoco è veramente striminzita, tipo puntavo al naso, ed a fuoco viene solamente la punta del naso, direi che è improponibile una foto del genere, per nn parlare del fatto che proprio ad f1.4 scazza parecchio l'autofocus.
ho fatto delle foto a mia figlia spettacolari, certo devi essere di fronte e puntare agli occhi... basta scendere a 1.8 e migliora di molto.
comunque a 1.4 non scazza l'autofocus, semplicemente sei sempre sul filo del rasoio.
SuperMariano81
29-05-2014, 19:41
va bhè ho avuto anche il plastic fantastic 50mm 1.8 :D , lo so che il sigma è fuori parametri come dimensioni e peso :D , però ho sempre avuto l'impressione che l'1.2 fosse + grosso, ma va bhè chi se ne :cool: .
con il sigma ho visto qualche primo piano a f1.4, e sinceramente mi domando come hanno fatto, dato che ho provato un paio di volte, e la parte messa a fuoco è veramente striminzita, tipo puntavo al naso, ed a fuoco viene solamente la punta del naso, direi che è improponibile una foto del genere, per nn parlare del fatto che proprio ad f1.4 scazza parecchio l'autofocus.
:D
sul mio flickr trovi ritratti a 1.2 e 1.4
antonioalex
29-05-2014, 21:09
ho fatto delle foto a mia figlia spettacolari, certo devi essere di fronte e puntare agli occhi... basta scendere a 1.8 e migliora di molto.
comunque a 1.4 non scazza l'autofocus, semplicemente sei sempre sul filo del rasoio.
+ che l'autofocus, ogni tanto esce sta schifezza
https://farm3.staticflickr.com/2928/14189757092_bc795459c8_z.jpg
chiudo a f2.8 e walà
https://farm6.staticflickr.com/5076/14005656538_8841523384_z.jpg
decisamente una lama, il problema e che nn lo fa sempre, è a momenti, infatti è una lama anche a 1.4 quando vuole
https://www.flickr.com/photos/antonioalex86/14057082719/
sul mio flickr trovi ritratti a 1.2 e 1.4
ci devo provare :D , l'ho usato veramente poco, + che altro mi son assicurato se c'erano i famosi problemi di f/b focus.
Corpo Macchina:
Nikon D5100
Parco Ottiche:
Nikon 18-55mm f/3.5-5.6G AF-S VR DX
Nikon 55-300mm f/4.5-5.6 AF-S VR DX
Nikon 10-24mm AF-S f/3.5-4.5G DX ED
Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX
Flash
Yongnuo YN-565EX
Accessori
Capture Pro Camera Clip (una figata!)
Telecomando IR + scatto remoto cinese
GPS autocostruito :D
Acquisti in programma
Filtri ND Haida (3/6/10 stop) + polarizzatore Kenko/Hoya
Treppiede Benro Travel Angel / MeFoto
Scatto soprattutto quando viaggio, e sento che una full frame produrrebbe immagini decisamente migliori (soprattutto per posti che visito una volta sola nella vita). Purtroppo non mi posso permettere lo switch quindi mi tocca aspettare ancora qualche anno, poi ho lenti solo crop :mc:
SaggioFedeMantova
29-05-2014, 23:42
+ che l'autofocus, ogni tanto esce sta schifezza
https://farm3.staticflickr.com/2928/14189757092_bc795459c8_z.jpg
chiudo a f2.8 e walà
https://farm6.staticflickr.com/5076/14005656538_8841523384_z.jpg
decisamente una lama, il problema e che nn lo fa sempre, è a momenti, infatti è una lama anche a 1.4 quando vuole
https://www.flickr.com/photos/antonioalex86/14057082719/
ci devo provare :D , l'ho usato veramente poco, + che altro mi son assicurato se c'erano i famosi problemi di f/b focus.
prova a mettere a fuoco in live view
SuperMariano81
30-05-2014, 07:20
dall'af non possiamo pretendere miracoli, nel senso non è affidabile al 100%, spesso in determinate condizioni, può ciccare un po'.
Il trucco di chiudere è utile ma se voglio una foto ad 1.4 passo in MF e lai viù!
@antonioalex: il grosso nella mia galleria ritratti (https://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157615420338309/)è fatto sotto a f/2 :D
antonioalex
30-05-2014, 09:51
prova a mettere a fuoco in live view
sono dei crop fatti con treppiede scattate in live view con scatto remoto :D , provato anche in MF con ingrandimento x10 per essere sicuro della messa a fuoco, e nnostante il tutto, certe volte esce così morbido, ho letto in giro, e praticamente è questa lente che abbinata a canon fa scherzetti.
@antonioalex: il grosso nella mia galleria ritratti è fatto sotto a f/2
Bokeh, Bokeh, Bokeh, Bokeh, Bokeh, Bokeh, Bokeh, Bokeh :D
P.S.
in arrivo porta filtri + filtri ND cokin.
markmn89
30-05-2014, 18:11
sempre bello il 17-40.
io ho venduto il 35ino della morosa che non usava, ora in ballo c'è l'85ino
Non è il massimo delle nitidezza, ma a f9 è abbastanza uniforme :read:
85 1.8?
SuperMariano81
30-05-2014, 22:12
Non è il massimo delle nitidezza, ma a f9 è abbastanza uniforme :read:
85 1.8?
si, 85L resta saldo in casa :D
markmn89
31-05-2014, 00:01
si, 85L resta saldo in casa :D
Quanto lo vende il 85ino?:)
Corpo macchina:
-Canon EOS 5D + battery grip :ave:
-Canon EOS 1D Mark II
-Canon EOS 3000 analogica
-Lubitel 166 Universal
-LOMO DIANA F+ con flash e corredo di pellicole varie
Ottiche
-Tamron 28-75mm f/2.8 XR Di LD Aspherical (IF)
-Sigma 50mm f/1.4 DG HSM
-Canon EF 70-200 f/2.8 L
-Canon 17-40 f/4 L
-Kenko 300DGX 1.4
Accessori
-Cavalletto Amazon Basic (fantastico, costa niente ed è solidissimo)
-Cavalletto Slik (eredità di mio padre, modello sconosciuto ma decisamente stabile)
-Cavalletto alluminio senza marca
-Flash Canon 430 EXII + diffusore autocostruito
-Flash Yongnuo YN-560 II
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Borsa Samsonite (slim)
-Zaino Prolight Equipment
-3x trigger multiuso Phottix Strato 2
-2x faro 100W
-2x faro 400W
-pannelli riflettenti 80cm 5in1
-softbox 50x70 con lampada 100W
-softbox 40x40 autocostruito con velcro per flash speedlite
-Phottix Battery pack per flash Canon 8xAA
Preso il battery pack Phottix per flash Canon, lo uso sullo Yongnuo.
Spettacolare, potenza eccezionale, tempi di ricarica più che dimezzati, autonomia fantastica.
In arrivo anche il Kenko, dovrebbero consegnarlo domani.
roccia1234
09-07-2014, 15:21
Preso il battery pack Phottix per flash Canon, lo uso sullo Yongnuo.
Spettacolare, potenza eccezionale, tempi di ricarica più che dimezzati, autonomia fantastica.
In arrivo anche il Kenko, dovrebbero consegnarlo domani.
Ottima scelta quel kenko. È un'ottimo moltiplicatore che ha ben poco da invidiare agli originali. Forse giusto i canon ultima serie e il nuovo tc14eIII di nikon gli sono superiori in maniera visibile... ma costano anche 3 volte tanto.
Ma... quello yongnuo ha anche tempi di ricarica? :stordita: Il mio 465 si ricarica all'istante (la lucetta non cambia nemmeno colore), tranne alla massima potenza dove impiega comunque meno di 1 secondo.
Ciao, io ho una Bridge Sony DSC-H50, e ho problemi con una memory stick. Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi dove posso aprire una discussione per risolvere il problema?
L'avevo aperta in "Mondo Compatte e Bridge" ma dicono che ho sbagliato sezione e l'hanno chiusa. :(
La mia non vuole essere una lamentela, cerco solo un consiglio, grazie.
Boh, in teoria la sezione è quella giusta :stordita: . Conotrolla che non ci sia un thread ufficiale, nel caso usa quello. Non è che hai chiesto consigli per gli acquisti? Perchè in quel caso c'è la sezione apposita.
Ottima scelta quel kenko. È un'ottimo moltiplicatore che ha ben poco da invidiare agli originali. Forse giusto i canon ultima serie e il nuovo tc14eIII di nikon gli sono superiori in maniera visibile... ma costano anche 3 volte tanto.
Ma... quello yongnuo ha anche tempi di ricarica? :stordita: Il mio 465 si ricarica all'istante (la lucetta non cambia nemmeno colore), tranne alla massima potenza dove impiega comunque meno di 1 secondo.
Si, praticamente all'istante. L'ho usato per delle foto in posa impostato a 1/8 ed era praticamente sempre pronto, figata.
Nel frattempo ho anche preso un Hoya ND8, l'ho usato al mare con buona soddisfazione :) Forse l'ND16 sarebbe stato più indicato, ma per il momento mi accontento :D
roccia1234
10-07-2014, 09:27
Si, praticamente all'istante. L'ho usato per delle foto in posa impostato a 1/8 ed era praticamente sempre pronto, figata.
Io intendo senza battery pack, eh... cioè solo con le 4 batterie AA (nel mio caso, eneloop ricaricabili) :stordita:
Nel frattempo ho anche preso un Hoya ND8, l'ho usato al mare con buona soddisfazione :) Forse l'ND16 sarebbe stato più indicato, ma per il momento mi accontento :D
Consiglio vivamente gli haida pro II MC per quanto riguarda gli ND. Ho acquistato, di questa marca, un ND1000 pro II MC da 77mm a 43€... non l'ho ancora provato sul campo (mi deve ancora arrivare l'adattatore 67-> 77), ma dai test fatti in casa sembra eccellente. Non ha la minima perdita di definizione (provato col 300 f/4 afs), e dominanti di colore praticamente nulle. In condizioni da test producono leggermente più flare dei b+w... ma, appunto, in condizioni da test.
Due classicissime foto al muretto: da 1/80 f/4 a 13'' f/4, WB in manuale e invariato tra i due scatti.
http://i.imgur.com/yVmdbns.jpg
http://i.imgur.com/cY7RPBN.jpg
Chicca: foto AL sole :D (1/4000, f/32 con filtro ND1000... avessi avuto 1/8000 e f/45 o f/64, li avrei usati :p ).
http://i.imgur.com/5GYJMZj.jpg
(si vedono anche tre macchie solari... e no, non sono sporco sul sensore: ne avevo il sospetto, ma spostando il sole nell'inquadratura, sono sempre lì, quindi... )
beh l'hoya non mi sembra male :)
http://500px.com/photo/75534669/the_gate-by-andrea-giocondi?from=user_library
http://500px.com/photo/74078439/early_morning-by-andrea-giocondi?from=user_library
http://500px.com/photo/74177983/sea_on_the_rocks-by-andrea-giocondi?from=user_library
http://500px.com/photo/74764607/running_away-by-andrea-giocondi?from=user_library
antonioalex
10-07-2014, 10:28
beh l'hoya non mi sembra male :)
http://500px.com/photo/75534669/the_gate-by-andrea-giocondi?from=user_library
http://500px.com/photo/74078439/early_morning-by-andrea-giocondi?from=user_library
http://500px.com/photo/74177983/sea_on_the_rocks-by-andrea-giocondi?from=user_library
http://500px.com/photo/74764607/running_away-by-andrea-giocondi?from=user_library
non male, quelli che ho preso sono na schifezza, va bhè mi è costato il tutto 20€, e sinceramente li ho presi per gli adattatori, in seguito prendo i cokin originali.
P.S.
ma nella terza foto sono uccelli o è sporco?
roccia1234
10-07-2014, 10:31
beh l'hoya non mi sembra male :)
http://500px.com/photo/75534669/the_gate-by-andrea-giocondi?from=user_library
http://500px.com/photo/74078439/early_morning-by-andrea-giocondi?from=user_library
http://500px.com/photo/74177983/sea_on_the_rocks-by-andrea-giocondi?from=user_library
http://500px.com/photo/74764607/running_away-by-andrea-giocondi?from=user_library
Il mio era più un discorso sul risparmio a pari qualità che sulla qualità di per se. Hoya è un'ottima marca, non dubito assolutamente sulla qualità dei suoi filtri. :)
non male, quelli che ho preso sono na schifezza, va bhè mi è costato il tutto 20€, e sinceramente li ho presi per gli adattatori, in seguito prendo i cokin originali.
P.S.
ma nella terza foto sono uccelli o è sporco?
Occhio che i cokin originali sono tutt'altro che ottimi filtri... in molti ne parlano male, specie i GND/ND ;) .
Se devi investire su filtri a lastra, imho meglio puntare ad altro.
antonioalex
10-07-2014, 10:34
Occhio che i cokin originali sono tutt'altro che ottimi filtri... in molti ne parlano male, specie i GND/ND ;) .
Se devi investire su filtri a lastra, imho meglio puntare ad altro.
grazie della dritta, qualche marchio particolare ?
P.S.
ma nella terza foto sono uccelli o è sporco?
50% e 50% :D
roccia1234
10-07-2014, 10:51
grazie della dritta, qualche marchio particolare ?
gli hitech penso siano i migliroi come rapporto q/p.
Ma ho anche letto bene dei kood (da verificare).
antonioalex
10-07-2014, 11:04
gli hitech penso siano i migliroi come rapporto q/p.
Ma ho anche letto bene dei kood (da verificare).
ottimo, non costano neanche tanto, che numero mi consigli? ND8?
filtri a lastra -> LEE
sono il meglio
roccia1234
10-07-2014, 11:33
ottimo, non costano neanche tanto, che numero mi consigli? ND8?
(Stai puntando ai GND o ND? E per fare cosa?)
I GND a lastra sinceramente non li ho mai usati seriamente, a parte qualche prova con i cinesi.
Così, ad occhio, per scurire il cielo nei panorami/tramonti ti consiglierei un GND 8 soft.
Gli hard vanno bene se hai un orizzonte preciso (tipo mare), mentre i soft si adattano anche ad orizzonti frastagliati o non perfettamente dritti... certo, l'ideale sarebbe averli entrambi.
Per la gradazione, 1 stop (ND2) lo recuperi tranquillo in post, tra due (ND4) e tra (ND8) stop, andrei sui tre stop. 2 stop di recupero potrebbero ancora essere alla portata dei moderni sensori... tre iniziano ad essere critici. Inoltre se tre stop sono eccessivi, puoi sovraesporre di 1 stop e poi recuperare in PP.
Per gli ND non digradanti... se vuoi fare effetto seta o robe simili, prendili più scuri possibili.
Per altri usi dovresti specificare.
antonioalex
10-07-2014, 11:38
(Stai puntando ai GND o ND? E per fare cosa?)
I GND a lastra sinceramente non li ho mai usati seriamente, a parte qualche prova con i cinesi.
Così, ad occhio, per scurire il cielo nei panorami/tramonti ti consiglierei un GND 8 soft.
Gli hard vanno bene se hai un orizzonte preciso (tipo mare), mentre i soft si adattano anche ad orizzonti frastagliati o non perfettamente dritti... certo, l'ideale sarebbe averli entrambi.
Per la gradazione, 1 stop (ND2) lo recuperi tranquillo in post, tra due (ND4) e tra (ND8) stop, andrei sui tre stop. 2 stop di recupero potrebbero ancora essere alla portata dei moderni sensori... tre iniziano ad essere critici. Inoltre se tre stop sono eccessivi, puoi sovraesporre di 1 stop e poi recuperare in PP.
Per gli ND non digradanti... se vuoi fare effetto seta o robe simili, prendili più scuri possibili.
Per altri usi dovresti specificare.
si si degli ND parlo, per effetto seta, mare, fiume o cascata :D , ma nn mi dispiacerebbero anche i graduati, però mi interessa + per l'effetto seta.
filtri a lastra -> LEE
sono il meglio
però son 100€ a botta :D , i kood e hitech costano dalle 10 alle 30€ a filtro, e se son buoni chisene delle superqualità.
roccia1234
10-07-2014, 12:15
si si degli ND parlo, per effetto seta, mare, fiume o cascata :D , ma nn mi dispiacerebbero anche i graduati, però mi interessa + per l'effetto seta.
Gli ND8 per effetto seta li trovo un po' troppo debolucci.
Andrei almeno su un ND64, e poi a salire.
Ah, per gli ND puoi trnquillamente prendere i filtri a vite... a meno che tu abbia intenzione di abbinarli a GND o ad altri filtri... in quel caso le lastre hanno una marcia in più.
però son 100€ a botta :D , i kood e hitech costano dalle 10 alle 30€ a filtro, e se son buoni chisene delle superqualità.
I LEE sono di altissimo livello... ma hanno prezzi altrettanto elevati.
Secondo me, per budget limitati, se vai su hitech non sbagli.
markmn89
16-07-2014, 13:20
Canon 5D Mark II
Canon 1D Mark III
Canon 450D
Canon 500N(analogica)
Canon AL-1(analogica)
Olympus EPL-1
Olympus EPL-3
Obiettivi:
Canon 70-200 f2.8 L IS II
Canon 24-70 f2.8 L
Canon 17-40 f4 L
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is I (rotto)
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is II
Canon 28-80 f3.5-5.6
Canon 28mm f2.8
Samyang 8mm f3.5 fisheye
Samyang 14mm f2.8
Canon FD 50 f1.8
Canon FD 300 f4
Olympus 14-42 f3.5-5.6
Panasonic 14 f2.5
Pentacon 135mm f2.8 15 lamelle
Accessori:
Lowepro Event Messenger 250
Canon 430 EX II
Nissin Di866 Mark II
Treppiede Manfrotto 190XPROB
Testa Manfrotto 804RC2
Phottix battery grip 450D
Adattatore EOS -> M42
Adattatore Micro 4/3 -> FD
Qualche filtro Polaroid
Filtro ND9
Filtro ND1000
Svariate sd
Svariate cf
Porta CF-SD impermeabile :D
Anello + Holder Cokin
Filtro lastra Nd2+nd4+nd8 graduato soft
PostProduzione:
Mac 27" i5
Macbook Air 11" i7
Venduta la 7D, 70-200 f2.8 L e canon 50 f1.4.
Preso 1D mark 3+70-200 IS2+17-40+panasonic 14 + un nuovo 18-55
:read: :read: :read:
roccia1234
16-07-2014, 14:52
Reflex analogiche
Yashica 230 AF
Nikon FE
Nikon FE (un'altra)
Fotosub
Nikonos V
Nikonos 35 f/2.5
Nikonos 35 f/2.5 (un'altro, regalatomi dal venditore dopo un invio errato).
Nikonos 28 f/3.5 UW
Nikonos SB-105 con staffe e cavo.
Telemetro
Zorki 4 del 1960
Zorki 2c del 1958
Jupiter 8 (50 f/2)
Jupiter 12 (35 f/2.8)
Mirino multifocale a torretta.
Medio Formato
Mamiya RB 67 PRO-SD
Mamiya 50mm f/4.5 Sekor C
Mamiya 127mm f/3.5 Sekor K/L
Mamiya 180mm f/4.5 Sekor K/L
Magazzino 120 PRO-S
Magazzino 120 PRO-SD
Tubo prolunga Mamiya 45mm
Tubo prolunga Mamiya 82mm
Lenti yashica
Yashica AF 35-70 f/3.3-4.5
Yashica AF 70-210 f/4.5
Yashica AF 50 1.8
Filtri
Kenko skylight 1A 58 mm
Kenko skylight 1A 52 mm
Hoya HMC K2 (yellow) 52mm
Hoya HMC 25A (red) 52mm
Reflex digitale
Nikon D90 Nital
Lenti
Nikon 18-105 VR kit Nital + paraluce originale in plastica + sacca portalente
Nikon 28mm f/2.8 AF-D Nital + paraluce originale in metallo + sacca portalente
Nikon 50mm f/1.8 AF-D Nital + paraluce cinese in gomma + sacca portalente
Samyang 8mm f/3.5 fisheye con chip dandelion + sacca portalente
Nikkor micro 105 f/4 Ai-S con chip Dandelion + sacca portalente
Helios 44M-4 M42 (58 f/2) modificato per l'infinito
Jupiter 37a M42 olympic (135 f/3.5, 12 lamelle) + paraluce + portalente in plastica originale + baionetta nikon.
Industar 50-2 M42 modificato per l'infinito
Chinon 135 f/2.8 M42 modificato per l'infinito
Nikon 300 f/4 AF-S + portalente Nikon CL-M2
Nikon 50 f/1.8 Ai-S Serie E
Cavallettame vario
Treppiede Giotto's MTL9351B + testa a sfera Giotto's MH 7002 con sgancio rapido arca swiss
Treppiede Hama star 8 light con una gamba rotta :stordita: :fagiano:
Monopiede Manfrotto 776YB + testa Benro DJ-90
HorusBennu Neo-1128L con testa BH-28D
Filtri
Polarizzatore circolare HOYA PRO1D 67 mm
Filtro protector hoya PRO1D 67 mm (usato solo in certe occasioni)
Cokin P cinesi: ND8 + GND8
Haida ND1000 proII MC 77mm x2 (secondo arrivato per sbaglio).
Flash:
Yongnuo yn465 + diffusore
Trigger yongnuo ctr-301p kit (1 transmitter + 2 receiver)
Sunpak Auto DX 8R
Accessori:
Raynox DCR-250 (lente close-up)
Telecomando cinese (identico al nikon mc-36) con timer e intervallometro.
Adattatori per filtri: 52->67 77->67
Tubi di prolunga con trasmissione automatismi (36+20+12mm).
Due batterie aggiuntive non originali
Battery grip Aputure per D90
Adattatore Nikon F -> M42 senza vetraccio di mezzo.
Kenko TelePlus 1,4x PRO 300 DGX
Esposimetro Gossen Profisix + Aggiuntivo tele 15°/7,5°
Dicapac WP-S10
Memory card
SDHC Sandisk extreme 8GB classe 10 30 MB/s
SDHC Sandisk extreme 16GB calsse 10 45 MB/s UHS-I
SDHC Lexar 4GB classe 4 (in bundle)
Wishlist
Nikon 80-200 f/2.8 bighiera oppure 70-200 VR 1 o simile
Nikon 55 micro f/2.8
Tokina 12-24 f/4 o altro grandangolo
Nikon 85 f/1.8 AF-D
Vintage
Kodak Instamatic Camera 155x (http://www.camerapedia.org/wiki/Kodak_Instamatic_155X)
Canon 514XL Super 8 (http://www.giroud2.com/cocophotos/collection/cameras/Canon%20514XL%20100914.JPG) Si, è una cinepresa, ma volevo mettere anche lei :O
Venduto:
Tamron 200-400 f/5.6 LD IF + paraluce originale in plastica + sacca portalente
Nikon F3
Nikonos IV-A
Kiev 88 + accessori
Aggiornamenti:
- Nikonos 28 f/3.5 UW, che si è portato dietro un 35 f/2.5 per nikonos inviato per sbaglio e poi regalatomi dal venditore
- Nikonos SB105 con staffe e cavo, pari al nuovo.
- Haida ND1000 proII MC (più un secondo filtro inviatomi per sbaglio e poi regalatomi... si, ho finito la mia dose di fortuna fino al 2024).
- Horusbennu Neo-1128L + relativa testa
- Dicapac WP-S10 :read: . Spero di non marinare la D90 :stordita: .
antonioalex
16-07-2014, 17:28
questa volta un downgrade in attesa di monetizzare :D :
Reflex digitale:
canon eos 6D + BG meike
panasonic gf2
Canon eos 1D mark II
Lenti:
canon 70-200mm L f4 venduto, in attesa di canon 70-200 L f2.8
tamron 24-70 f2.8
zuiko 14-42 f3.5-5.6
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon + anello m4/3
sigma 50mm f1.4
Sigma AF 400 f5.6
soffietto macro canon EF in arrivo
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
voeloon 331-ex
Pixel king pro+x
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB
Sandisk 8GB classe 4
Wishlist:
canon 85mm f1.8
samyang 8mm fisheye
Obiettivi:
Canon 70-200 f2.8 L IS II
mark come ti trovi col bestione?
markmn89
17-07-2014, 00:34
questa volta un downgrade in attesa di monetizzare :D :
Reflex digitale:
canon eos 6D + BG meike
panasonic gf2
Canon eos 1D mark II
Lenti:
canon 70-200mm L f4 venduto, in attesa di canon 70-200 L f2.8
tamron 24-70 f2.8
zuiko 14-42 f3.5-5.6
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon + anello m4/3
sigma 50mm f1.4
Sigma AF 400 f5.6
soffietto macro canon EF in arrivo
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
voeloon 331-ex
Pixel king pro+x
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB
Sandisk 8GB classe 4
Wishlist:
canon 85mm f1.8
samyang 8mm fisheye
mark come ti trovi col bestione?
Stai cercando un 70-200 2.8?
L'ho appena venduto:cry:
Comunque devo ancora provarlo bene, ma ho fatto un paio di scatti e sembra veramente nitido a TA!
Anche agli angoli:read:
antonioalex
17-07-2014, 09:03
Stai cercando un 70-200 2.8?
L'ho appena venduto:cry:
Comunque devo ancora provarlo bene, ma ho fatto un paio di scatti e sembra veramente nitido a TA!
Anche agli angoli:read:
si ho visto, era anche a un ottimo prezzo :cry: , va bhè, sto anche senza soldi al momento :D , cmq se ho ben fatto i conti per fine settembre son di nuovo del club, ho parlato col mio spacciatore e mi scagliona il pagamento, cmq del mkII + che la nitidezza, invidio la tropicalizzazione, comoda quando piove, ma va bhè, mi son trovato un paio di volte a fotografare sotto leggera pioggia con l'f4 liscio, perciò credo che nn avrò grossi problemi.
markmn89
17-07-2014, 09:53
si ho visto, era anche a un ottimo prezzo :cry: , va bhè, sto anche senza soldi al momento :D , cmq se ho ben fatto i conti per fine settembre son di nuovo del club, ho parlato col mio spacciatore e mi scagliona il pagamento, cmq del mkII + che la nitidezza, invidio la tropicalizzazione, comoda quando piove, ma va bhè, mi son trovato un paio di volte a fotografare sotto leggera pioggia con l'f4 liscio, perciò credo che nn avrò grossi problemi.
Era il prezzo più basso del web ahah :)
roccia1234
17-07-2014, 10:37
Era il prezzo più basso del web ahah :)
Se vuoi vendere davvero e in tempi brevi... è l'unica via :) . Alla facciazza di quelli che vogliono vendere il loro usato al prezzo del nuovo :doh: .
Ora al tuo trittico manca solo un bel 14-24 f/2.8 :read: :Prrr:
antonioalex
17-07-2014, 11:45
Se vuoi vendere davvero e in tempi brevi... è l'unica via :) . Alla facciazza di quelli che vogliono vendere il loro usato al prezzo del nuovo :doh: .
Ora al tuo trittico manca solo un bel 14-24 f/2.8 :read: :Prrr:
questo no, ma t'assicuro che in giro c'è molta gente pidocchiosa/braccino corto/furbi, e nnostante si trovino di fronte ad un prezzo + che giusto, chiedono il fantomatico sconticino, che consiste nelle tipiche 50 o addirittura 100€ :doh: (alla faccia dello sconticino), ad esempio, la mia gf2 + ottica + anelli, messa in vendita su vari siti a 150€ comprese spese (20€ sotto la media di qualsiasi usato a cui aggiungere pure le spedizioni), non c'è uno che m'ha contattato chiedendomi gentilmente di dargliela almeno a 140€, tutti mi proponevano o 90 o 100€ :doh: .
roccia1234
17-07-2014, 13:17
questo no, ma t'assicuro che in giro c'è molta gente pidocchiosa/braccino corto/furbi, e nnostante si trovino di fronte ad un prezzo + che giusto, chiedono il fantomatico sconticino, che consiste nelle tipiche 50 o addirittura 100€ :doh: (alla faccia dello sconticino), ad esempio, la mia gf2 + ottica + anelli, messa in vendita su vari siti a 150€ comprese spese (20€ sotto la media di qualsiasi usato a cui aggiungere pure le spedizioni), non c'è uno che m'ha contattato chiedendomi gentilmente di dargliela almeno a 140€, tutti mi proponevano o 90 o 100€ :doh: .
Ah beh, i "furbi" ci sono sia tra acquirenti che tra venditori.
Tipo quando cercavo il 300 f/4 afs un tizio mi ha fatto "l'ultima offerta, occasionissima non trattabile" a 1000€ per la sua lente usata. Peccato che fosse un'esemplare di almeno una decina d'anni d'età (verificato dal seriale) e che il nuovo nital venisse 1200€ :doh: . Ovviamente ho passato oltre in men che non si dica.
Ma è solo la punta dell'iceberg... il web è pieno di gente che vuole vendere ad uno sputo meno del prezzo del nuovo, o addirittura allo stesso prezzo, adducendo la scusa "eh ma io l'ho pagato tot." :doh: .
Per le vendite per ora mi sono rivolto solo ad ebay, asta online a partire da un prezzo già equo per la vendita, mai avuto un problema.
markmn89
17-07-2014, 13:51
Ah beh, i "furbi" ci sono sia tra acquirenti che tra venditori.
Tipo quando cercavo il 300 f/4 afs un tizio mi ha fatto "l'ultima offerta, occasionissima non trattabile" a 1000€ per la sua lente usata. Peccato che fosse un'esemplare di almeno una decina d'anni d'età (verificato dal seriale) e che il nuovo nital venisse 1200€ :doh: . Ovviamente ho passato oltre in men che non si dica.
Ma è solo la punta dell'iceberg... il web è pieno di gente che vuole vendere ad uno sputo meno del prezzo del nuovo, o addirittura allo stesso prezzo, adducendo la scusa "eh ma io l'ho pagato tot." :doh: .
Per le vendite per ora mi sono rivolto solo ad ebay, asta online a partire da un prezzo già equo per la vendita, mai avuto un problema.
Quoto tutto, purtroppo sul usato fotografico ci sono dei prezzi folli..
Ma finchè la gente preferisce spendere 50€ in meno rispetto al nuovo c'è poco da fare..
roccia1234
17-07-2014, 14:10
Quoto tutto, purtroppo sul usato fotografico ci sono dei prezzi folli..
Ma finchè la gente preferisce spendere 50€ in meno rispetto al nuovo c'è poco da fare..
È proprio questo il problema :( .
markmn89
17-07-2014, 21:00
È proprio questo il problema :( .
Nel dubbio l'ho preso quasi nuovo il tele..
ho dato un rene, un polmone e metà fegato :D :D
roccia1234
18-07-2014, 08:36
Nel dubbio l'ho preso quasi nuovo il tele..
ho dato un rene, un polmone e metà fegato :D :D
Beh, se la differenza di prezzo non valeva il rischio dell'usato... hai solo fatto bene :D .
Ora goditelo e usalo che è un gioiellino di vetro ;) .
Se ti becco a lasciarlo nel cassetto ti tiro il collo :read: :Prrr:
antonioalex
18-07-2014, 09:10
Nel dubbio l'ho preso quasi nuovo il tele..
ho dato un rene, un polmone e metà fegato :D :D
:D , cmq peccato, costa un rene veramente se no c'è lo facevo anch'io un bel pensierino, ma tutto sommato credo che anche il 2.8 liscio mi regalerà belle emozioni, ma come mai te lo sei cambiato?
roccia1234
18-07-2014, 09:19
:D , cmq peccato, costa un rene veramente se no c'è lo facevo anch'io un bel pensierino, ma tutto sommato credo che anche il 2.8 liscio mi regalerà belle emozioni, ma come mai te lo sei cambiato?
Io al posto del 2.8 liscio valuterei seriamente il tamron 70-200 2.8 VC USD :)
antonioalex
18-07-2014, 09:35
Io al posto del 2.8 liscio valuterei seriamente il tamron 70-200 2.8 VC USD :)
effettivamente un pensierino c'è lo sto facendo, mi costerebbe pure qualcosina in meno, e da ciò che leggo in giro, sembra essere un bel rivale del canon 2.8 mk2, peccato per la tropicalizzazione.
roccia1234
18-07-2014, 09:50
effettivamente un pensierino c'è lo sto facendo, mi costerebbe pure qualcosina in meno, e da ciò che leggo in giro, sembra essere un bel rivale del canon 2.8 mk2, peccato per la tropicalizzazione.
A meno di usi in ambienti davvero ostili, imho è inutile.
Due goccine di pioggia le regge tranquillamente qualunque vetro.
Personalmente non cambierei il mio L liscio con il tamron, e lo dico da estimatore di tamron.
La nitidezza e la solidità del biancone è un altro livello, c'è poco da fare.
Per i miei utilizzi inoltre il mark2 stabilizzato è inutile, soprattutto visto che costa il doppio secco della versione liscia. Inoltre l'IS toglie seppur in maniera quasi impercettibile un pò di nitidezza, pur rimanendo ovviamente su un livello molto alto.
roccia1234
18-07-2014, 10:03
Personalmente non cambierei il mio L liscio con il tamron, e lo dico da estimatore di tamron.
La nitidezza e la solidità del biancone è un altro livello, c'è poco da fare.
Per i miei utilizzi inoltre il mark2 stabilizzato è inutile, soprattutto visto che costa il doppio secco della versione liscia. Inoltre l'IS toglie seppur in maniera quasi impercettibile un pò di nitidezza, pur rimanendo ovviamente su un livello molto alto.
Sulla solidità non mi esprimo, ma sulla nitidezza ho qualche dubbio: il tamron se la gioca con l'ISII, eh
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=242&Camera=453&Sample=0&FLI=4&API=0&LensComp=833&CameraComp=453&SampleComp=0&FLIComp=3&APIComp=0
A 70mm è meglio del 2.8 liscio, a 200mm sono più o meno lì.
Ma in più il tamron è stabilizzato.
antonioalex
18-07-2014, 10:47
A meno di usi in ambienti davvero ostili, imho è inutile.
Due goccine di pioggia le regge tranquillamente qualunque vetro.
le due gocce le ha prese anche il non + mio 70-200 f4, e nn è successo mai nulla di allarmante, però sarebbe stata una bella accoppiata assieme la 1D :D .
Personalmente non cambierei il mio L liscio con il tamron, e lo dico da estimatore di tamron.
La nitidezza e la solidità del biancone è un altro livello, c'è poco da fare.
Per i miei utilizzi inoltre il mark2 stabilizzato è inutile, soprattutto visto che costa il doppio secco della versione liscia. Inoltre l'IS toglie seppur in maniera quasi impercettibile un pò di nitidezza, pur rimanendo ovviamente su un livello molto alto.
il biancone ha il suo maledetto fascino, è vero, ma è innegabile che, dati alla mano, il tamron gli sia leggermente superiore, è una via di mezzo tra il canon liscio e il mkII, e sopratutto costa anche meno del liscio, cosa che mi fa molto gola, dato che cerco sempre il miglior compromesso prezzo/prestazioni, infatti ho il tamron 24-70, molto simile al 24-70mkII ma l'ho pagato meno della metà di quest'ultimo, si ok, è meno robusto e ai lati è meno incisivo, però vuoi mettere che ho risparmiare quasi 1 mese e mezzo di lavoro, e ci fotografo lo stesso alla grande.
markmn89
18-07-2014, 13:01
Beh, se la differenza di prezzo non valeva il rischio dell'usato... hai solo fatto bene :D .
Ora goditelo e usalo che è un gioiellino di vetro ;) .
Se ti becco a lasciarlo nel cassetto ti tiro il collo :read: :Prrr:
Ora è nella custodia a prendere polvere ahaha :)
:D , cmq peccato, costa un rene veramente se no c'è lo facevo anch'io un bel pensierino, ma tutto sommato credo che anche il 2.8 liscio mi regalerà belle emozioni, ma come mai te lo sei cambiato?
Lo stabilizzatore mi serve in ambienti molto bui.. Col liscio sotto 1/160(o tempi simili) non riuscivo ad andare.. Ho provato un po' e almeno ho 2 stop abbondanti di vantaggio :)
A meno di usi in ambienti davvero ostili, imho è inutile.
Due goccine di pioggia le regge tranquillamente qualunque vetro.
Nel dubbio meglio averlo tropicalizzato secondo me :)
L'anno scorso mi son trovato in mezzo a una bufera e ho dovuto smettere di scattare perchè avevo il f4 liscio :(
Personalmente non cambierei il mio L liscio con il tamron, e lo dico da estimatore di tamron.
La nitidezza e la solidità del biancone è un altro livello, c'è poco da fare.
Per i miei utilizzi inoltre il mark2 stabilizzato è inutile, soprattutto visto che costa il doppio secco della versione liscia. Inoltre l'IS toglie seppur in maniera quasi impercettibile un pò di nitidezza, pur rimanendo ovviamente su un livello molto alto.
Si, dipende molto dal uso che se ne fa :)
antonioalex
25-07-2014, 18:54
novità nel mio zaino :
Reflex digitale:
canon eos 6D + BG meike
panasonic gf2
Canon eos 1D mark II
Lenti:
canon 70-200mm L f2.8
tamron 24-70 f2.8
zuiko 14-42 f3.5-5.6
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon + anello m4/3
sigma 50mm f1.4
Sigma AF 400 f5.6
soffietto macro canon EF
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
voeloon 331-ex
Pixel king pro+x
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB
Sandisk 8GB classe 4
Wishlist:
canon 85mm f1.8
samyang 8mm fisheye
markmn89
26-07-2014, 00:24
novità nel mio zaino :
Reflex digitale:
canon eos 6D + BG meike
panasonic gf2
Canon eos 1D mark II
Lenti:
canon 70-200mm L f2.8 (in arrivo)
tamron 24-70 f2.8
zuiko 14-42 f3.5-5.6
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon + anello m4/3
sigma 50mm f1.4
Sigma AF 400 f5.6
soffietto macro canon EF
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
voeloon 331-ex
Pixel king pro+x
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB
Sandisk 8GB classe 4
Wishlist:
canon 85mm f1.8
samyang 8mm fisheye
Goditi il biancone, è un obiettivo stupendo :)
antonioalex
28-07-2014, 18:04
Goditi il biancone, è un obiettivo stupendo :)
non sarò felice fino a quando non finisco di pagarlo :D .
ho provato un pò seriamente il kenko con il biancone, montato su 1d mark2.
direi niente male :)
http://500px.com/photo/77925407/vulture-by-andrea-giocondi?from=user_library
antonioalex
01-08-2014, 11:58
evviva, il biancone è arrivato ieri sera, nn ho potuto provarlo come si deve, ma le prime impressioni sono: enorme e robusto :sofico: , con la 1D è molto equilibrato, ma porca miseria, l'accoppiata è pesantissima :D , peccato solo per il prezzo :cry: .
markmn89
02-08-2014, 15:01
evviva, il biancone è arrivato ieri sera, nn ho potuto provarlo come si deve, ma le prime impressioni sono: enorme e robusto :sofico: , con la 1D è molto equilibrato, ma porca miseria, l'accoppiata è pesantissima :D , peccato solo per il prezzo :cry: .
P.S.
giox hai letto il PM?
Liscio? :D
antonioalex
02-08-2014, 16:25
Liscio? :D
si si liscio, secondo me lo dovevano vendere sulle 900€ max 1000€ dato che nn è proprio fresco come progetto e si va a scontrare col fratello stabilizzato, seppur peggiore otticamente parlando, cmq è strano vederli entrambi allo stesso prezzo, poi va bhè, sto io un po a corto di dindi :D . Cmq prox acquisto, una borsa enorme.
markmn89
02-08-2014, 19:20
si si liscio, secondo me lo dovevano vendere sulle 900€ max 1000€ dato che nn è proprio fresco come progetto e si va a scontrare col fratello stabilizzato, seppur peggiore otticamente parlando, cmq è strano vederli entrambi allo stesso prezzo, poi va bhè, sto io un po a corto di dindi :D . Cmq prox acquisto, una borsa enorme.
Anche io devo comprare una tracolla più grande.. Con la lowepro ci sta poca roba :cry:
antonioalex
02-08-2014, 19:29
Anche io devo comprare una tracolla più grande.. Con la lowepro ci sta poca roba :cry:
e ci credo, con tutto il ben di dio che c'hai :p , cmq peccato che l'autore del 3d nn sia + attivo su questo forum, va bhè l'ho conosciuto recentemente, dato che è delle mie parti, e mi ha detto che è super impegnato, esemplare come ha trasformato la sua passione in professione tutto da autodidatta, altro che alcuni pagliacci supergonfiati della loro laurea in arte fotografica, che ho avuto il dispiacere di conoscere su altri forum.
markmn89
03-08-2014, 14:53
e ci credo, con tutto il ben di dio che c'hai :p , cmq peccato che l'autore del 3d nn sia + attivo su questo forum, va bhè l'ho conosciuto recentemente, dato che è delle mie parti, e mi ha detto che è super impegnato, esemplare come ha trasformato la sua passione in professione tutto da autodidatta, altro che alcuni pagliacci supergonfiati della loro laurea in arte fotografica, che ho avuto il dispiacere di conoscere su altri forum.
Ma se tipo facessimo una giornata fotografica con amici di Hwupgrade?
Giox che dici? :D
antonioalex
04-08-2014, 10:57
Ma se tipo facessimo una giornata fotografica con amici di Hwupgrade?
Giox che dici? :D
bell'idea ;) .
markmn89
04-08-2014, 11:40
bell'idea ;) .
Attendiamo sviluppi..
volentieri, ma prima dobbiamo inventare un giorno in più da inserire nella settimana :D :muro: vi dico solo che a luglio ho lavorato in ufficio 238 ore, più tutti gli extra nel fine settimana.
markmn89
04-08-2014, 12:37
volentieri, ma prima dobbiamo inventare un giorno in più da inserire nella settimana :D :muro: vi dico solo che a luglio ho lavorato in ufficio 238 ore, più tutti gli extra nel fine settimana.
Nemmeno una domenica? :cry: :cry: :cry:
SuperMariano81
04-08-2014, 12:49
quando volete :) (se mi volete)
vediamo dai, proviamo ad organizzare ma non garantisco nulla :)
magari apro un thread apposito.
antonioalex
04-08-2014, 14:33
effettivamente anch'io ho solo domenica come giornata libera, ma potrei pretendere qualche giorno, dato che ne ho accumulati un bel po :D .
P.S.
giox hai letto il mio PM?
Corpo macchina:
-Canon EOS 6D + battery grip :eek:
-Canon EOS 5D + battery grip :ave:
-Canon EOS 1D Mark II
-Canon EOS 3000 analogica
-Lubitel 166 Universal
-LOMO DIANA F+ con flash e corredo di pellicole varie
Ottiche
-Tamron 28-75mm f/2.8 XR Di LD Aspherical (IF)
-Sigma 50mm f/1.4 DG HSM
-Canon EF 70-200 f/2.8 L
-Canon 17-40 f/4 L
-Kenko 300DGX 1.4
Accessori
-Cavalletto Amazon Basic (fantastico, costa niente ed è solidissimo)
-Cavalletto Slik (eredità di mio padre, modello sconosciuto ma decisamente stabile)
-Cavalletto alluminio senza marca
-Flash Canon 430 EXII + diffusore autocostruito
-Flash Yongnuo YN-560 II
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Borsa Samsonite (slim)
-Zaino Prolight Equipment
-3x trigger multiuso Phottix Strato 2
-2x faro 100W
-2x faro 400W
-pannelli riflettenti 80cm 5in1
-softbox 50x70 con lampada 100W
-softbox 40x40 autocostruito con velcro per flash speedlite
-Phottix Battery pack per flash Canon 8xAA
E finalmente arriva la 6D :)
In partenza la 1D MarkII, anche se mi spiace un sacco venderla
Ho letto il pm, sto verificando ;)
antonioalex
08-08-2014, 11:35
E finalmente arriva la 6D :)
In partenza la 1D MarkII, anche se mi spiace un sacco venderla
Ho letto il pm, sto verificando ;)
benvenuto nel club ;) , peccato per la 1D, a me sta piacendo parecchio, oserei dire che sforna foto con delle tonalità migliori della 6D.
P.S.
per il P.M. ho i raw se ti servono, inoltre ho parlato col compratore, e a quanto pare nn centra nulla in questa faccenda, tienimi aggiornato ;) .
markmn89
08-08-2014, 14:50
E finalmente arriva la 6D :)
In partenza la 1D MarkII, anche se mi spiace un sacco venderla
Ho letto il pm, sto verificando ;)
Domanda, ma visto la 6D non ti conviene dare via la 5D old?
Così avresti due macchine complementari:)
Secondo me con la 6, la 5 prenderà un po' di polvere
Domanda, ma visto la 6D non ti conviene dare via la 5D old?
Così avresti due macchine complementari:)
Secondo me con la 6, la 5 prenderà un po' di polvere
Ci ho pensato a lungo, devo essere sincero.
Inoltre forse la 5D la venderei più facilmente...
Però, c'è un però. Con la 5D io sono completamente a mio agio, riesco a farci tutto ovunque, so quali sono i suoi limiti e come usarla al meglio in ogni ambito. Cosa che sinceramente la 1D... sono molto più lento ad utilizzarla, a cambiare punto di messa a fuoco, a controllare una foto al volo, etc etc. Inoltre in teatro o in chiesa è "quasi" inutilizzabile, devi rimanere sotto i 1000 iso per avere una qualità buona e spesso non è sufficiente. Ti salvi se usi il 50 1.4, ma già a 2.8 sei al limite.
Con la 5D ci ho lavorato finora e non mi ha mai deluso, so che in ogni caso posso usarla e non avrò sorprese. Lo stesso ad oggi non posso dire della 1D, che rimane favolosa all'aperto e in situazioni sportive.
Parliamoci chiaro, se non dovessi monetizzare me le terrei tutte e 3 :D ma dovendo scegliere...
Spero di essere stato esaustivo :stordita:
markmn89
08-08-2014, 16:25
Ci ho pensato a lungo, devo essere sincero.
Inoltre forse la 5D la venderei più facilmente...
Però, c'è un però. Con la 5D io sono completamente a mio agio, riesco a farci tutto ovunque, so quali sono i suoi limiti e come usarla al meglio in ogni ambito. Cosa che sinceramente la 1D... sono molto più lento ad utilizzarla, a cambiare punto di messa a fuoco, a controllare una foto al volo, etc etc. Inoltre in teatro o in chiesa è "quasi" inutilizzabile, devi rimanere sotto i 1000 iso per avere una qualità buona e spesso non è sufficiente. Ti salvi se usi il 50 1.4, ma già a 2.8 sei al limite.
Con la 5D ci ho lavorato finora e non mi ha mai deluso, so che in ogni caso posso usarla e non avrò sorprese. Lo stesso ad oggi non posso dire della 1D, che rimane favolosa all'aperto e in situazioni sportive.
Parliamoci chiaro, se non dovessi monetizzare me le terrei tutte e 3 :D ma dovendo scegliere...
Spero di essere stato esaustivo :stordita:
Si si molto esaustivo :)
Peccato per la 1D :(
Si si molto esaustivo :)
Peccato per la 1D :(
Ti faccio un buon prezzo se la vuoi...
:sofico:
markmn89
08-08-2014, 19:47
Ti faccio un buon prezzo se la vuoi...
:sofico:
La 1D3 è già a casa :D
markmn89
08-08-2014, 19:50
Canon 5D Mark II
Canon 1D Mark III
Canon 450D
Canon 500N(analogica)
Canon AL-1(analogica)
Olympus EPL-1
Olympus EPL-3
Obiettivi:
Canon 70-200 f2.8 L IS II
Canon 24-70 f2.8 L
Canon 17-40 f4 L
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is I (rotto)
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is II
Canon 28-80 f3.5-5.6
Canon 28mm f2.8
Samyang 8mm f3.5 fisheye
Samyang 14mm f2.8
Canon FD 50 f1.8
Canon FD 300 f4
Olympus 14-42 f3.5-5.6
Panasonic 14 f2.5
Pentacon 135mm f2.8 15 lamelle
Accessori:
Lowepro Event Messenger 250
Canon 430 EX II
Nissin Di866 Mark II
Treppiede Manfrotto 190XPROB
Testa Manfrotto 804RC2 in vendita
Testa Manfrotto 406RC2
Phottix battery grip 450D
Adattatore EOS -> M42
Adattatore Micro 4/3 -> FD
Qualche filtro Polaroid
Filtro ND9
Filtro ND1000
Transcend SD 32gb 90mbps :D
Svariate sd
Svariate cf
Porta CF-SD impermeabile :D
Anello + Holder Cokin
Filtro lastra Nd2+nd4+nd8 graduato soft
PostProduzione:
Mac 27" i5
Macbook Air 11" i7
Sd nuova e testa a sfera :read: :read:
markmn89
13-08-2014, 14:04
Canon 5D Mark II
Canon 1D Mark III
Canon 450D
Canon 500N(analogica)
Canon AL-1(analogica)
Olympus EPL-1
Olympus EPL-3
GoPro 3 White Edition
Obiettivi:
Canon 70-200 f2.8 L IS II
Canon 24-70 f2.8 L
Canon 17-40 f4 L
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is I (rotto)
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is II
Canon 28-80 f3.5-5.6
Canon 28mm f2.8
Samyang 8mm f3.5 fisheye
Samyang 14mm f2.8
Canon FD 50 f1.8
Canon FD 300 f4
Olympus 14-42 f3.5-5.6
Panasonic 14 f2.5
Pentacon 135mm f2.8 15 lamelle
Accessori:
Lowepro Event Messenger 250
Canon 430 EX II
Nissin Di866 Mark II
Treppiede Manfrotto 190XPROB
Testa Manfrotto 804RC2 in vendita
Testa Manfrotto 406RC2
Phottix battery grip 450D
Adattatore EOS -> M42
Adattatore Micro 4/3 -> FD
Qualche filtro Polaroid
Filtro ND9
Filtro ND1000
Transcend SD 32gb 90mbps
Micro Sd Kingston 32gb classe 10
Accessori GoPro
Svariate sd
Svariate cf
Porta CF-SD impermeabile :D
Anello + Holder Cokin
Filtro lastra Nd2+nd4+nd8 graduato soft
PostProduzione:
Mac 27" i5
Macbook Air 11" i7
Sd nuova e testa a sfera :read: :read:
antonioalex
13-08-2014, 14:10
in attesa di set studio sfondo bianco :D .
dottorfoggy
14-08-2014, 07:30
60d + 17-40 F4 canon :D
roccia1234
18-08-2014, 08:20
Aggiunta:
Nikon 20-35 f/2.8 AF-D con il suo portalente ridigo in pelle CL-46 per la mirabolante cifra di 120€, usato in ottime condizioni (a parte un paio di microsegnetti sul barilotto).
Grazie ebay :D
antonioalex
18-08-2014, 09:50
Aggiunta:
Nikon 20-35 f/2.8 AF-D con il suo portalente ridigo in pelle CL-46 per la mirabolante cifra di 120€, usato in ottime condizioni (a parte un paio di microsegnetti sul barilotto).
Grazie ebay :D
che cuxo :D , io sono in cerca di qualche fisheye, porca miseria sui samyang usati vanno trovando prezzi da nuovo :doh: .
roccia1234
18-08-2014, 10:34
che cuxo :D , io sono in cerca di qualche fisheye, porca miseria sui samyang usati vanno trovando prezzi da nuovo :doh: .
Una botta di culo, si :D .
Pensare che avevo offerto poco (150€) volutamente per seguire meglio l'andamento dell'asta, già sapendo che non me lo sarei mai aggiudicato a quella cifra, invece...
Purtroppo manca il paraluce originale... ad oggi introvabile sul mercato (risolto con uno compatibile a 5$).
Sui samyang 8mm usati ho notato anche io che i prezzi sono davvero alti. Vedo usati a 250e con nuovo a 260-270 (intendo la nuova versione CSII con riga rossa).
IMHO potresti tranquillamente puntare al "vecchio" riga oro, da quel che so otticmaente sono identici, l'unica differenza è il paralce fisso del vecchio "riga oro", rimovibile nel nuovo CSII (cosa che ti interessa solo se usi FF/pellicola 35mm).
Ah, se hai nikon inferiori a D7000, il chip ti torna moooolto utile per avere l'esposimetro attivo, in questo caso cerca una versione CON chip.
antonioalex
18-08-2014, 10:50
Sui samyang 8mm usati ho notato anche io che i prezzi sono davvero alti. Vedo usati a 250e con nuovo a 260-270 (intendo la nuova versione CSII con riga rossa).
nuovo, la seconda versione, la trovo tranquillamente a 249€ :D .
roccia1234
18-08-2014, 11:02
nuovo, la seconda versione, la trovo tranquillamente a 249€ :D .
Allora prova a far scendere qualcuno che lo vende usato ad almeno 200€ spedito... altrimenti per 30-40€ (o meno) di differenza io mi prenderei la lente nuova senza pensarci due volte e morta lì.
L'usato lo acquisto per risparmiare ma facendomi carico di un maggiore rischio e/o usura dell'oggetto rispetto ad un nuovo.
Ma se il risparmio non c'è o è ridicolmente basso (relativamente al prezzo dell'oggetto e/o come cifra assoluta, da valutare caso per caso)... perchè dovrei sobbarcarmi il rischio e il dubbio di un usato?
antonioalex
18-08-2014, 11:12
Allora prova a far scendere qualcuno che lo vende usato ad almeno 200€ spedito... altrimenti per 30-40€ (o meno) di differenza io mi prenderei la lente nuova senza pensarci due volte e morta lì.
L'usato lo acquisto per risparmiare ma facendomi carico di un maggiore rischio e/o usura dell'oggetto rispetto ad un nuovo.
Ma se il risparmio non c'è o è ridicolmente basso (relativamente al prezzo dell'oggetto e/o come cifra assoluta, da valutare caso per caso)... perchè dovrei sobbarcarmi il rischio e il dubbio di un usato?
me lo piglio nuovo, forse oggi pomeriggio :D .
SuperMariano81
18-08-2014, 11:37
il mio samyang lo avevo preso a 250€ e venduto a 190 dopo meno di tre mesi, il fish non fa per me :D
SaggioFedeMantova
18-08-2014, 15:08
Una botta di culo, si :D .
Pensare che avevo offerto poco (150€) volutamente per seguire meglio l'andamento dell'asta, già sapendo che non me lo sarei mai aggiudicato a quella cifra, invece...
Purtroppo manca il paraluce originale... ad oggi introvabile sul mercato (risolto con uno compatibile a 5$).
Sui samyang 8mm usati ho notato anche io che i prezzi sono davvero alti. Vedo usati a 250e con nuovo a 260-270 (intendo la nuova versione CSII con riga rossa).
IMHO potresti tranquillamente puntare al "vecchio" riga oro, da quel che so otticmaente sono identici, l'unica differenza è il paralce fisso del vecchio "riga oro", rimovibile nel nuovo CSII (cosa che ti interessa solo se usi FF/pellicola 35mm).
Ah, se hai nikon inferiori a D7000, il chip ti torna moooolto utile per avere l'esposimetro attivo, in questo caso cerca una versione CON chip.
dovrebbe esserci anche una discussione a riguardo su questo forum, chiamata "come ti chippo il fish" o qualcosa del genere, cosi nel caso lo si potrebbe chippare da soli
edit: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2344456
roccia1234
18-08-2014, 15:48
dovrebbe esserci anche una discussione a riguardo su questo forum, chiamata "come ti chippo il fish" o qualcosa del genere, cosi nel caso lo si potrebbe chippare da soli
edit: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2344456
È nella mia firma, e non riguarda il solo chippaggio :D
antonioalex
18-08-2014, 17:14
sinceramente credo che mi rivvolgerò verso un tokina af 10-17, costa il doppio, ma credo che li vale tutti i soldi in + :D .
P.S.
acquisto spostato per natale :D
roccia1234
18-08-2014, 19:41
sinceramente credo che mi rivvolgerò verso un tokina af 10-17, costa il doppio, ma credo che li vale tutti i soldi in + :D .
P.S.
acquisto spostato per natale :D
mhh... non ci metterei la mano sul fuoco sinceramente...
Also... sei proprio sicuro di voler investire ben 500€ in un fisheye?
antonioalex
18-08-2014, 19:51
mhh... non ci metterei la mano sul fuoco sinceramente...
Also... sei proprio sicuro di voler investire ben 500€ in un fisheye?
mah, non so, credo proprio che andrò di samyang dato che nn credo di usarlo come il 24-70 e il 70-200, presto mi sbarazzerò pure del 50 in favore del 135L :D .
antonioalex
20-08-2014, 09:08
nuovi arrivi :
Reflex digitale:
canon eos 6D + BG meike
panasonic gf2
Canon eos 1D mark II
Lenti:
canon 70-200mm L f2.8
tamron 24-70 f2.8
zuiko 14-42 f3.5-5.6
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon + anello m4/3
sigma 50mm f1.4
Sigma AF 400 f5.6
Samyang 8mm f3.5 csII
soffietto macro canon EF
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
voeloon 331-ex
Pixel king pro+x
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
chroma key sfondo bianco
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB
Sandisk 8GB classe 4
Wishlist:
canon 85mm f1.8
hu_paolo
23-08-2014, 08:47
:D :D :D
Mi è appena arrivata la D810 e.... cribbio che bellezza !!!
:sbav:
PS se c'è qualcuno interessato vendo la mia D300s + eventuale battery pack + eventuale 18-200. tenuta bbbenissimo.
il resto del corredo (tanto per restare in tema con il 3D):
nikkor 24-70 2.8 stabilizzato
nikkor 80-200 2.8 (vecchia versione monoghiera)
sb900
hasselblad 503cx
80mm
150mm
metz 60ct4 con sca hasselblad
ciao a tutti
antonioalex
23-08-2014, 11:14
:D :D :D
Mi è appena arrivata la D810 e.... cribbio che bellezza !!!
:sbav:
PS se c'è qualcuno interessato vendo la mia D300s + eventuale battery pack + eventuale 18-200. tenuta bbbenissimo.
il resto del corredo (tanto per restare in tema con il 3D):
nikkor 24-70 2.8 stabilizzato
nikkor 80-200 2.8 (vecchia versione monoghiera)
sb900
hasselblad 503cx
80mm
150mm
metz 60ct4 con sca hasselblad
ciao a tutti
sei l'unica persona al mondo ad averlo :D , ad oggi l'unico 24-70 stabilizzato è solo il tamron.
P.S.
è contro il regolamento fare mercatino fuori l'apposito 3D
hu_paolo
23-08-2014, 11:34
ooops verissimo, non è VR.
scusate anche per il mercatino, posterò nel... posto giusto
credo che ormai con l'età i miei neuroni siano andati definitivamente in pensione :(
antonioalex
23-08-2014, 11:39
ooops verissimo, non è VR.
scusate anche per il mercatino, posterò nel... posto giusto
credo che ormai con l'età i miei neuroni siano andati definitivamente in pensione :(
tranquillo ;) , cmq ottima reflex la d810, senza filtro AA è schifosamente nitida :D .
hu_paolo
27-08-2014, 11:16
ieri ho avuto il piacere di provarla con il 300 f2.8 di un amico: una vera meraviglia sia la macchina che l'obiettivo. :)
markmn89
27-08-2014, 21:20
Presi un paio di corpi Polaroid con relative pellicole :D
roccia1234
28-08-2014, 06:24
Presi un paio di corpi Polaroid con relative pellicole :D
Immagino il salasso con le pellicole polaroid :eek:
SuperMariano81
28-08-2014, 07:55
Immagino il salasso con le pellicole polaroid :eek:
tempo fa ho preso una polaroid usata, pagata 10 - 15€.
poi ho preso le pellicole, 8 scatti = 20€ :doh: :cry:
roccia1234
28-08-2014, 08:07
tempo fa ho preso una polaroid usata, pagata 10 - 15€.
poi ho preso le pellicole, 8 scatti = 20€ :doh: :cry:
È il principale motivo per cui rimango con le pellicole negative b/n :D
Con 20€ acquisto e sviluppo (in casa) 3 rulli di tri-x 120 (30 scatti 6x7 in totale) o 4 rulli di fomapan 120 (100 o 400 iso), per 40 scatti totali :D .
Penso che pure le dia medio formato siano più economiche delle polaroid :eek: .
markmn89
28-08-2014, 10:35
Immagino il salasso con le pellicole polaroid :eek:
18.96€ per 8 pose su ebay :(
tempo fa ho preso una polaroid usata, pagata 10 - 15€.
poi ho preso le pellicole, 8 scatti = 20€ :doh: :cry:
idem, polaroid pagata 10€ a una fiera del usato, e 24 pose tipo 57€
roccia1234
28-08-2014, 10:53
18.96€ per 8 pose su ebay :(
idem, polaroid pagata 10€ a una fiera del usato, e 24 pose tipo 57€
vacca boia :eek:
No no, si attacchi polaroid, viva le pellicole negative...
markmn89
10-10-2014, 19:36
Canon 5D Mark II
Canon 1D Mark III
Canon 450D
Canon 500N(analogica)
Canon AL-1(analogica)
Olympus EPL-1
Olympus EPL-3
Polaroid 635 Supercolor
Polaroid 636 Close Up
Obiettivi:
Canon 70-200 f2.8 L IS II
Canon 24-70 f2.8 L
Canon 16-35 f2.8 L II
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is I (rotto)
Canon 18-55mm f3.5-5.6 is II
Canon 28-80 f3.5-5.6
Canon 28mm f2.8
Samyang 8mm f3.5 fisheye
Samyang 14mm f2.8
Canon FD 50 f1.8
Canon FD 300 f4
Olympus 14-42 f3.5-5.6
Panasonic 14 f2.5
Pentacon 135mm f2.8 15 lamelle
Accessori:
Lowepro Event Messenger 250
Canon 430 EX II
Nissin Di866 Mark II
Treppiede Manfrotto 190XPROB
Testa Manfrotto 804RC2 in vendita
Testa Manfrotto 406RC2
Phottix battery grip 450D
Adattatore EOS -> M42
Adattatore Micro 4/3 -> FD
Qualche filtro Polaroid
Filtro ND9
Filtro ND1000
Transcend SD 32gb 90mbps
Svariate sd
Svariate cf
Porta CF-SD impermeabile :D
Anello + Holder Cokin
Filtro lastra Nd2+nd4+nd8 graduato soft
PostProduzione:
Mac 27" i5
Macbook Air 11" i7
16-35 al posto del 17-40 e le due polaroid :read: :read:
SuperMariano81
14-10-2014, 11:03
sto vendendo le cose che non usiamo in casa per finanziare l'acquisto di una sony a7, per ora se ne sono andati 50ino, 85ino, 35L a breve se ne andranno altre piccolezze :D
antonioalex
14-10-2014, 11:30
sto vendendo le cose che non usiamo in casa per finanziare l'acquisto di una sony a7, per ora se ne sono andati 50ino, 85ino, 35L a breve se ne andranno altre piccolezze :D
fino alla fine hai deciso di prenderla sta a7 :D , personalmente ho calmato la scimmia per motivi economici, al max sto puntando ad una nex6/7 usata a buon przzo, per sfruttarla con alcune ottiche manuali.
markmn89
14-10-2014, 11:38
sto vendendo le cose che non usiamo in casa per finanziare l'acquisto di una sony a7, per ora se ne sono andati 50ino, 85ino, 35L a breve se ne andranno altre piccolezze :D
Come mai il 35L?:eek:
Comunque solo con quello non dovresti avere il budget?:)
SuperMariano81
14-10-2014, 11:41
perchè era l'ottica che usavo meno, non l'ho mai sfruttato al contrario degli altri fissi ;)
si vendendo quello mi sono avvicinato alla cifra in ballo per una a7 nuova, mentre gli altri due li ho venduti per inutilizzo della morosa :D
@antonioalex: hai un pm ho una cara amica che vende una nex-6
markmn89
14-10-2014, 14:22
perchè era l'ottica che usavo meno, non l'ho mai sfruttato al contrario degli altri fissi ;)
si vendendo quello mi sono avvicinato alla cifra in ballo per una a7 nuova, mentre gli altri due li ho venduti per inutilizzo della morosa :D
@antonioalex: hai un pm ho una cara amica che vende una nex-6
Ma usata no? :D
Si trova a meno di 850 :read:
SuperMariano81
15-10-2014, 07:13
Ma usata no? :D
Si trova a meno di 850 :read:
l'ho cercata ma difficilmente l'ho trovata a quel prezzo, anzi, tutte attorno ai 1000.
allora ho preferito spendere 1100 e prenderla nuova :D
SuperMariano81
24-10-2014, 11:28
a7 arrivata :)
ed ho in uscita altra robina (5d2, flash, trigger....) :D
markmn89
25-10-2014, 13:34
a7 arrivata :)
ed ho in uscita altra robina (5d2, flash, trigger....) :D
Che flash?
e a quanto la 5D?
Mandami pvt se ti va :D
Io mi sono preso un Helios 44-2 :read: :read:
antonioalex
25-10-2014, 17:23
Io mi sono preso un Helios 44-2 :read: :read:
ottimo acquisto ;) , cmq anche a me sta venendo la felice idea di vendere tutto e prendermi la a7 :D .
Corpi macchina
- Nikon D90+MBD-80
- Olympus OM-1
- Olympus OM-10
- Polaroid Image Elite (Impossible)
Ottiche
D90
- Nikkor 35mm f/1.8
- Nikkor 50mm f/1.8
- Tamron 17-50 f/2.8 VC
Olympus
- 2x Zuiko 50mm f/1.8
- Seimar 28mm f/2.8
- Stein Optik 80-200 f/4.5
Accessori
- Nikon SpeedLight SB-800
- Zaino CaseLogic SLRC-206
- Manfrotto 190XB+391RC
Predator_ISR
27-10-2014, 08:13
Corpi macchina
- Nikon D90+MBD-80
- Olympus OM-1
- Olympus OM-10
- Polaroid Image Elite (Impossible)
Ottiche
D90
- Nikkor 35mm f/1.8
- Nikkor 50mm f/1.8
- Tamron 17-50 f/2.8 VC
Olympus
- 2x Zuiko 50mm f/1.8
- Seimar 28mm f/2.8
- Stein Optik 80-200 f/4.5
Accessori
- Nikon SpeedLight SB-800
- Zaino CaseLogic SLRC-206
- Manfrotto 190XB+391RC
....... Olympus OM-1 ....... M I T I C A !
[Kal-El]
27-10-2014, 13:07
Da mercoledì scorso felice possessore di una nikon d3200 con ottica 18-55 VRII :D :D
SuperMariano81
30-10-2014, 08:36
da una settimanella sono possessore di una sony a7 :D
per ora poche foto:
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157646617821774/
ma mi piace un sacco!
da una settimanella sono possessore di una sony a7 :D
per ora poche foto:
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157646617821774/
ma mi piace un sacco!
sono indeciso se passare a ML e prendere proprio quella o la sony a6000.
come ti trovi?
SuperMariano81
30-10-2014, 11:35
sono indeciso se passare a ML e prendere proprio quella o la sony a6000.
come ti trovi?
decisamente bene, a natale ho preso una nex-6 ed oggi ho fatto il passaggio "completo" a sony, almeno come corpi, per ora ci adatto i vetracci canon e poi vedrò :)
markmn89
30-10-2014, 15:26
decisamente bene, a natale ho preso una nex-6 ed oggi ho fatto il passaggio "completo" a sony, almeno come corpi, per ora ci adatto i vetracci canon e poi vedrò :)
Sarei curioso di vedere come va 85L fd su queste Sony FF :D
SuperMariano81
30-10-2014, 15:32
Sarei curioso di vedere come va 85L fd su queste Sony FF :D
un amico uso il 50L fd, l'85 dicono che va molto ma molto bene.
col mio ef è una goduria!
non vedo l'ora di stressarla un po'
markmn89
30-10-2014, 16:00
un amico uso il 50L fd, l'85 dicono che va molto ma molto bene.
col mio ef è una goduria!
non vedo l'ora di stressarla un po'
Peccato che costi tuttora sugli 800€ :cry:
roccia1234
30-10-2014, 18:01
Peccato che costi tuttora sugli 800€ :cry:
Ringraziate le mirrorless per quest'impennata di prezzi dei vetri vintage :mad: .
markmn89
30-10-2014, 20:04
Ringraziate le mirrorless per quest'impennata di prezzi dei vetri vintage :mad: .
Beh però almeno si possono riusare :D
roccia1234
02-11-2014, 08:32
Beh però almeno si possono riusare :D
Nessuno vietava di usarli con i loro corpi macchina :O
markmn89
02-11-2014, 14:40
Nessuno vietava di usarli con i loro corpi macchina :O
Vero :read:
CORREDO DIGITALE:
Canon Eos 450 d
Sigma 10-20 mm f 3,5
Sigma 17-50 mm f 2,8
Sigma 50-150 mm f 2,8
CORREDO ANALOGICO:
Yashica FX 3000 super
Contax 167 MT
Tokina RMC 17 mm f 3,5
Yashica 50 mm f 1,9
Zeiss Planar 50 mm f 1,4
Helios 44-3 58 mm f 2,0
Vivitar 24-105 mm f 3,8
Cosina 75-200 mm f 4,5
Tokina ATX 100-300 mm f 4,0
Sigma APO 400 mm f 6,3
Accessori:
Zaino Tamrac
Cavalletto Manfrotto
Slitta macro Contax
Flash anulare Sunpack
Esposimetro Gossen Ultra Spot
Flash Sunpack 622
Filtri Cokin serie P (vari tipi)
Anelli di prolunga
Anelli di inversione
Anelli adattatori
Prossimi acquisti:
Samyang 8 mm f 3,5
Samyang 85 mm f 1,4
cut
Sigma 50-150 mm f 2,8
cut
favolosa quella lente, l'ho usata un paio di volte per dei concerti ed ha una resa fantastica, morbidissima.
complimenti :)
Grazie thegiox, hai perfettamente ragione, chi non l'ha mai usata non l'apprezza a sufficienza.
Vorrei provarla con il suo moltiplicatore 1,4
Benelli82
26-11-2014, 23:55
Ecco qui ciò di cui vado fiero :)
Canon EOS 5D Mark II
Canon EOS 400D
Canon EF 24-105 mm F4L IS USM
Canon EF 70-200 mm F2.8L USM
Canon EF 50 mm F1.4 USM
Canon EF 300 F4 L IS
Canon Extender EF 1.4x
Canon Extender EF 2.0x II
Canon Speedlite Flash 430 EX II
Canon Speedlite Flash 600 EX RT
Canon RC1
Canon RS-60 E3
Cactus V4 triggers, umbrellas, softboxes
Lightsphere diffuser
Quantuum R+ 600Ws Digital Lamps
Sandisk Extreme III 16 + 16 + 8 + 2 gb
National Geographics NGET2
Manfrotto M680
Manfrotto 234RC
Manfrotto 808RC4
Benelli82
27-11-2014, 00:02
Dimenticavo...
Kata Kt Dc-445
Lowepro Photo Trekker AW II
mikireina
27-11-2014, 12:06
nikon d5100 + 18-55 vr nikkor
markmn89
27-11-2014, 17:25
Ecco qui ciò di cui vado fiero :)
Canon EOS 5D Mark II
Canon EOS 400D
Canon EF 24-105 mm F4L IS USM
Canon EF 70-200 mm F2.8L USM
Canon EF 50 mm F1.4 USM
Canon EF 300 F4 L IS
Canon Extender EF 1.4x
Canon Extender EF 2.0x II
Canon Speedlite Flash 430 EX II
Canon Speedlite Flash 600 EX RT
Canon RC1
Canon RS-60 E3
Cactus V4 triggers, umbrellas, softboxes
Lightsphere diffuser
Quantuum R+ 600Ws Digital Lamps
Sandisk Extreme III 16 + 16 + 8 + 2 gb
National Geographics NGET2
Manfrotto M680
Manfrotto 234RC
Manfrotto 808RC4
Bel corredo :D
Io ora sto cercando un 50L usato :read:
SuperMariano81
27-11-2014, 21:10
Bel corredo :D
Io ora sto cercando un 50L usato :read:
ne ho uno io se vuoi visto che mi è arrivato l'FD :stordita:
io per ora ho
Canon 24LII
Canon 50L 1.2 EF
Canon 50L 1.2 FD
Canon 85L II
Canon 135L
Sony a7 :stordita:
Sony 55 1.8
Sony nex-6
Sony 16 2.8
Sony 35 1.8
Benelli82
27-11-2014, 21:27
Bel corredo :D
Io ora sto cercando un 50L usato :read:
Ci ho messo 7 anni a mettere insieme tutto il corredo, non é facile dal punto di vista economico...
Il 50L é stato il mio sogno, ma il prezzo é davvero inarrivabile :rolleyes:
antonioalex
27-11-2014, 22:18
grosso cambiamento nel mio zaino :D :
novità nel mio zaino :
Reflex digitale:
Sony A7+BG Meike
Canon eos 1D mark II
Lenti:
sony 28-70 f3.5-5.6
canon 70-200mm L f2.8
tamron 24-70 f2.8
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon
Samyang 8mm f3.5 fisheye
Sigma AF 400 f5.6
soffietto macro canon EF
adattatore canon ef to e-mount viltrox nexII
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB
Sandisk 8GB classe 4
Wishlist:
canon 85mm L f1.2 fd
canon 50mm s.s.c. f1.4 fd
canon 135mm s.s.c. f2.5 fd
Benelli82
28-11-2014, 00:08
grosso cambiamento nel mio zaino :D :
novità nel mio zaino :
Reflex digitale:
Sony A7 in arrivo
panasonic gf2
Canon eos 1D mark II
Lenti:
sony 28-70 f3.5-5.6
canon 70-200mm L f2.8
tamron 24-70 f2.8
zuiko 14-42 f3.5-5.6
helios 44-2 58mm f2 + tubi macro + anello chippato canon + anello m4/3
Samyang 8mm f3.5 fisheye
Sigma AF 400 f5.6
soffietto macro canon EF
Cavallettame vario:
TRIOPO MX-1128 + testa
Flash:
nissin di866 II Professional
voeloon 331-ex
Pixel king pro+x
Accessori:
Zaino fotografico Delta
Q-strap doubble strap
Kit pulizia ottica
Memory card:
G.Skill 32GB classe 10
TakeMS 160x 16GB
Sandisk 8GB classe 4
Wishlist:
canon 85mm L f1.2 fd
canon 50mm s.s.c. f1.4 fd
canon 135mm s.s.c. f2.5 fd
Quell'85L della tua wishlist é un WANTED di tanti :o
Ci ho messo 7 anni a mettere insieme tutto il corredo, non é facile dal punto di vista economico...
Il 50L é stato il mio sogno, ma il prezzo é davvero inarrivabile :rolleyes:
piccolo ot semi-eretico ma non troppo: il sigma 50 1.4 art è ai livelli del 50L 1.2 canon e costa quasi la metà :)
antonioalex
28-11-2014, 10:34
Quell'85L della tua wishlist é un WANTED di tanti :o
si trova facilmente tra i 600 e le 800€, però non ti nascondo che sia una follia 800€ per un'ottica che ha 40 anni sulle spalle, cmq ho adocchiato anche il 55 e l'85 ssc che costano parecchio di meno e rendono tanto.
piccolo ot semi-eretico ma non troppo: il sigma 50 1.4 art è ai livelli del 50L 1.2 canon e costa quasi la metà
ma che eresia, il sigma asfalta il canon, peccato per il bokeh nervosetto.
SuperMariano81
01-12-2014, 09:55
piccolo ot semi-eretico ma non troppo: il sigma 50 1.4 art è ai livelli del 50L 1.2 canon e costa quasi la metà :)
Dipende cosa si cerca in un'ottica e, per quanto mi riguarda, l'art non allaccia nemmeno le scarpe al 50L
antonioalex
01-12-2014, 10:32
Dipende cosa si cerca in un'ottica e, per quanto mi riguarda, l'art non allaccia nemmeno le scarpe al 50L
sul bokeh ti do ragione, per tutto il resto ahimè nn regge il confronto, e direi che è pure normale se canon si ostina ad usare lo schema ottico di un'obbiettivo degli anni 50, a questo aggiungici il non tanto popolare prezzo e la frittata è fatta.
SuperMariano81
01-12-2014, 10:46
sul bokeh ti do ragione, per tutto il resto ahimè nn regge il confronto, e direi che è pure normale se canon si ostina ad usare lo schema ottico di un'obbiettivo degli anni 50, a questo aggiungici il non tanto popolare prezzo e la frittata è fatta.
dipende tutto da cosa si cerca in un ottica, se uno vuole l'estrema nitidezza o no, stacco o bokeh o resa 3d
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/15509953091/in/set-72157632912038557
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/15489754535/in/set-72157632912038557
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/15167387861/in/set-72157632912038557
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/9043078411/in/set-72157632912038557
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8714940438/in/set-72157632912038557
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8671749929/in/set-72157632912038557
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8536734297/in/set-72157632912038557
tutte a 1.2 o limitrofe
questa a 2.2
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8651797709/in/set-72157632912038557
il sigma art tra l'altro è piuttosto grande e non è vero che costa la metà, almeno non mi pare; è un po' che non guardo i listini ma stava sui 750 un 50 1.2 usato va via a 950 non molto di più
nardustyle
01-12-2014, 10:52
Passato pure io a FF :D
6D canon
24-105 L
50 1.4
85 1.8
70-200 2.8 tamron
40D
17-55 2.8 is
11-16 2.8 tokina
.... ora il tokina a 16 lo uso pure sulla 6D , ma vorrei un grandangolo per ff
indecisissimo tra:
16-28 2.8 e poi 12 sayamg fisheye
14 sayamg e poi vediamo
il 16-35 f4
antonioalex
01-12-2014, 12:07
il sigma art tra l'altro è piuttosto grande e non è vero che costa la metà, almeno non mi pare; è un po' che non guardo i listini ma stava sui 750 un 50 1.2 usato va via a 950 non molto di più
io non paragono mai un usato al nuovo, anche perchè nei miglior dei casi si trova a 950€ con garanzia agli sgoccioli se non già finita da un pezzo, nuovo mediamente sta sulle 1300€, poi già ripetuto, vuoi uno sfocato da paura, vai di 50L (anche se io preferisco il 135L), vuoi un'ottica progettata per il digitale con nitidezza da far schifo già a TA vai di 50 art :D .
SuperMariano81
01-12-2014, 13:07
io non paragono mai un usato al nuovo, anche perchè nei miglior dei casi si trova a 950€ con garanzia agli sgoccioli se non già finita da un pezzo, nuovo mediamente sta sulle 1300€, poi già ripetuto, vuoi uno sfocato da paura, vai di 50L (anche se io preferisco il 135L), vuoi un'ottica progettata per il digitale con nitidezza da far schifo già a TA vai di 50 art :D .
tra la focale 50mm e 135mm c'è una differenza abissale
tra il 50L ed il 135L c'è una differenza abissale
diciamo che personalmente do meno importanza alla nitidezza.
perchè non paragoni l'usato al nuovo?
antonioalex
01-12-2014, 13:41
tra la focale 50mm e 135mm c'è una differenza abissale
tra il 50L ed il 135L c'è una differenza abissale
diciamo che personalmente do meno importanza alla nitidezza.
perchè non paragoni l'usato al nuovo?
parlavo di bokeh non di focale.
bhè concedimi di dire che se devo spendere 1300€ per questa focale, mi aspetterei il top da ogni punto di vista, ahimè il 50L non brilla per nitidezza e resistenza alle aberrazioni cromatiche.
perchè nn mi sembra equo paragonare qualcosa di nuovo che apro io per la prima volta con tanto di garanzia a qualcosa di usato senza garanzia e chissà come è stato trattato, e cmq son sempre 200€ di differenza a favore del sigma :D .
SuperMariano81
01-12-2014, 14:10
parlavo di bokeh non di focale.
bhè concedimi di dire che se devo spendere 1300€ per questa focale, mi aspetterei il top da ogni punto di vista, ahimè il 50L non brilla per nitidezza e resistenza alle aberrazioni cromatiche.
perchè nn mi sembra equo paragonare qualcosa di nuovo che apro io per la prima volta con tanto di garanzia a qualcosa di usato senza garanzia e chissà come è stato trattato, e cmq son sempre 200€ di differenza a favore del sigma :D .
c'è differenza anche di bokeh ma lasciamo perdere il discorso, è trito e ritrito on line.
ti piace il sigma? bene, nessun problema, avevo un 50 1.4 non art e ne ero felicissimo ;)
antonioalex
01-12-2014, 14:27
c'è differenza anche di bokeh ma lasciamo perdere il discorso, è trito e ritrito on line.
ti piace il sigma? bene, nessun problema, avevo un 50 1.4 non art e ne ero felicissimo ;)
ma infatti ho detto che preferisco il bokeh del 135L :D , mica ho detto assurdità, forse lo preferisco perchè mi piace di + il morbido e lo stacco da tele.
Nn è che preferisco il sigma, ma semplicemente per ciò che costa il canon è uno schiaffo morale ciò che sigma è riuscita ad ottenere con quest'ottica.
SuperMariano81
01-12-2014, 14:29
Nn è che preferisco il sigma, ma semplicemente per ciò che costa il canon è uno schiaffo morale ciò che sigma è riuscita ad ottenere con quest'ottica.
O cosa NON è riuscita ad ottenere visto che non si assomigliano per nulla se non per la lunghezza focale :D
nardustyle
01-12-2014, 14:47
mai provati a dir la verità , ma il sigma non sarebbe da confrontare con il 50 1.4 ???
che differenze ci sono ???
SuperMariano81
01-12-2014, 14:49
mai provati a dir la verità , ma il sigma non sarebbe da confrontare con il 50 1.4 ???
che differenze ci sono ???
il canon 50 1.4 ha uno sfocato nervosissimo, bruttino a mio avviso.
il sigma 50 1.4 non art ha uno sfocato più piacevole e cremoso; simile al 135L, una resa molto buona
il sigma 50 1.4 art lo hanno migliorato (gonfiando il prezzo a mio avviso)
il 50L ha uno sfocato molto "onirico", particolare, il passaggio dei piani è unico.
chi cerca la nitidezza estrema non si rivolga a quest'ultimo
antonioalex
01-12-2014, 17:54
O cosa NON è riuscita ad ottenere visto che non si assomigliano per nulla se non per la lunghezza focale :D
ciò che ho detto del 50L, nitidezza che sull'L ai bordi è inesistente ed al centro è accettabile ed aberrazioni a go go, da una lente di tale calibro e costo per me è inaccettabile.
P.S.
nn è vero che al sigma hanno solo gonfiato il prezzo, oltre ad essere + nitido al centro è estremamente + nitido anche ai bordi e scusa se è poco ma hanno sostituito quella ciofeca di barilotto con rivestimento ex con uno di metallo e finalmente soffre decisamente meno del famosissimo problema di f/b focus.
SuperMariano81
01-12-2014, 20:35
ciò che ho detto del 50L, nitidezza che sull'L ai bordi è inesistente ed al centro è accettabile ed aberrazioni a go go, da una lente di tale calibro e costo per me è inaccettabile.
P.S.
nn è vero che al sigma hanno solo gonfiato il prezzo, oltre ad essere + nitido al centro è estremamente + nitido anche ai bordi e scusa se è poco ma hanno sostituito quella ciofeca di barilotto con rivestimento ex con uno di metallo e finalmente soffre decisamente meno del famosissimo problema di f/b focus.
edit: ho ripensato alla risposta, meglio lasciare perdere.
antonioalex
01-12-2014, 22:02
edit: ho ripensato alla risposta, meglio lasciare perdere.
non ho letto la tua risposta, ma ti dico semplicemente che se si vuole un ottimo sfocato, sbattendosene di tutto il resto, si va di 50L, per tutto il resto c'è il sigma o il CZ touit 55 1.4, e la chiudo qui, anche perchè de gustibus non est disputandum :D .
roccia1234
12-12-2014, 12:16
Arrivata yashica mat 124 G...
Una medio formato 6x6... nelle dimensioni e nel peso di una normale DSLR semi-pro :D :D :D .
Troppo bella.
markmn89
12-12-2014, 14:34
ciò che ho detto del 50L, nitidezza che sull'L ai bordi è inesistente ed al centro è accettabile ed aberrazioni a go go, da una lente di tale calibro e costo per me è inaccettabile.
P.S.
nn è vero che al sigma hanno solo gonfiato il prezzo, oltre ad essere + nitido al centro è estremamente + nitido anche ai bordi e scusa se è poco ma hanno sostituito quella ciofeca di barilotto con rivestimento ex con uno di metallo e finalmente soffre decisamente meno del famosissimo problema di f/b focus.
Alla fine non è che abbiano fatto dei grandi miglioramenti per i problemi di fuoco.. Leggo in giro che molti han problemi con i sigma.
Nonostante sia una lama e abbia una costruzione di ferro, in futuro prenderò il 50L :)
Sigma non se ne parla
antonioalex
12-12-2014, 16:22
Alla fine non è che abbiano fatto dei grandi miglioramenti per i problemi di fuoco.. Leggo in giro che molti han problemi con i sigma.
Nonostante sia una lama e abbia una costruzione di ferro, in futuro prenderò il 50L :)
Sigma non se ne parla
infatti nn ho detto che hanno risolto completamente :D , cmq hanno decisamente ridotto il problema, in + hanno aggiunto anche la basetta che è molto comoda, poi personalmente fotosega :D , son passato al lato oscuro della foto :fagiano: , ed il normale/i che mi interessano attualmente è il zeiss 55 1.8 e il canon fd 50 1.4 scc ;) .
Arrivata yashica mat 124 G...
Una medio formato 6x6... nelle dimensioni e nel peso di una normale DSLR semi-pro .
Troppo bella.
bel gingillo :sofico: .
roccia1234
12-12-2014, 16:33
bel gingillo :sofico: .
Non vedo l'ora che mi arrivino le pellicole 120 per uscire ad usarla.
Mannaggia a me che non ho fatto maggiore scorta :muro: .
antonioalex
12-12-2014, 21:23
Non vedo l'ora che mi arrivino le pellicole 120 per uscire ad usarla.
Mannaggia a me che non ho fatto maggiore scorta :muro: .
a me è salita la scimmia in groppa e quasi quasi stavo per acquistare una canon ft + 50 1.4 scc per circa 150€, però l'ho calmata è ho detto che per natale mi son fatto già troppi regali :D , se riesco a vendere il resto del corredo canon qualche pensierino lo faccio e magari mi piglio anche il 135 FL 2.5 che ha un bokeh fantastico :fagiano: .
markmn89
12-12-2014, 21:51
Che dite della Fujifilm Instax 210 Wide?
Ho già un paio di Polaroid ma le pellicole Impossible costano davvero troppo per me :(
roccia1234
14-12-2014, 09:19
a me è salita la scimmia in groppa e quasi quasi stavo per acquistare una canon ft + 50 1.4 scc per circa 150€, però l'ho calmata è ho detto che per natale mi son fatto già troppi regali :D , se riesco a vendere il resto del corredo canon qualche pensierino lo faccio e magari mi piglio anche il 135 FL 2.5 che ha un bokeh fantastico :fagiano: .
E nutrila 'sta scimmia!!! :D :D
Che dite della Fujifilm Instax 210 Wide?
Ho già un paio di Polaroid ma le pellicole Impossible costano davvero troppo per me :(
Le polaroid della impossible sono veramente care come il fuoco... 20€ per 8 pose :doh: .
Mi piacerebbe davvero provarle, ma tra una balla e l'altra dovrei spendere almeno 60-70€ (tra acquisto macchina e pack di pellicole, se sono fortunato) per fare... 8 scatti. No no.... preferisco investire gli stessi soldi in 5-6 rulli di velvia 50 formato 120 (inclusi i costi di sviluppo).
Le fuji sono più economiche (20€ / 20 scatti), hanno più o meno gli stessi costi delle diapositive medio formato...
però le dia medio formato sono tutt'altra cosa, roba che sbavi solo a vederle in mano... non parliamo di quando vengono proiettate (ti fanno venir voglia di buttare via tutto il digitale e investire in una medio formato qualunque, velvia 50 e un buon proiettore). Davvero, se qualcuno, anche solo minimamente bravo, vi propone una proiezione di dia medio formato... scappate. IT'S A TRAP (cit.).
Non oso immaginare cosa deve essere una dia grande formato, roba da sindrome di Stendhal.
markmn89
14-12-2014, 14:45
E nutrila 'sta scimmia!!! :D :D
Le polaroid della impossible sono veramente care come il fuoco... 20€ per 8 pose :doh: .
Mi piacerebbe davvero provarle, ma tra una balla e l'altra dovrei spendere almeno 60-70€ (tra acquisto macchina e pack di pellicole, se sono fortunato) per fare... 8 scatti. No no.... preferisco investire gli stessi soldi in 5-6 rulli di velvia 50 formato 120 (inclusi i costi di sviluppo).
Le fuji sono più economiche (20€ / 20 scatti), hanno più o meno gli stessi costi delle diapositive medio formato...
però le dia medio formato sono tutt'altra cosa, roba che sbavi solo a vederle in mano... non parliamo di quando vengono proiettate (ti fanno venir voglia di buttare via tutto il digitale e investire in una medio formato qualunque, velvia 50 e un buon proiettore). Davvero, se qualcuno, anche solo minimamente bravo, vi propone una proiezione di dia medio formato... scappate. IT'S A TRAP (cit.).
Non oso immaginare cosa deve essere una dia grande formato, roba da sindrome di Stendhal.
Beh la fuji si trova ora online sui 70€, non è malvagissimo come prezzo :read:
roccia1234
14-12-2014, 16:39
Beh la fuji si trova ora online sui 70€, non è malvagissimo come prezzo :read:
Ma anche alcune polaroid si trovano a quella cifra...
Il problema è il costo delle pellicole... che con le fuji è già più umano.
È arrivato Babbo Natale :D
Canon 6D
Canon 50 1.4
Canon 70-200 f4 L
Yongnuo 560
Yongnuo RF-603
:oink:
Benelli82
24-12-2014, 08:41
bel pacco regalo! il 70-200 ti darà grosse soddisfazioni :)
hai già un grandangolo/uno zoom tuttofare e questo è un aggiornamento del tuo kit?
No ho completamente cambiato tutto.. Venivo da 1100D con Tamron 17 50 2.8 e 50 1.8
megthebest
27-12-2014, 12:32
No ho completamente cambiato tutto.. Venivo da 1100D con Tamron 17 50 2.8 e 50 1.8
Bel salto!
markmn89
27-12-2014, 18:43
Presa una Polaroid Land Camera 220 :D
La mia attuale dotazione:
Nikon D5200
Sigma 17-70 C OS HSM
Tamron SP 70-300 VC USD
Manfrotto 290
Nikon D70
Nikkor 18-55 VR
a corredo accessori e filtri vari
AlexSwitch
23-01-2015, 14:31
La mia situazione aggiornata...
Macchina e vetri:
- Sony A77 MkII ( in sostituzione della A37 )
- Sony DT 16-50 f2.8 SSM
- Sony DT 35 f1.8 SAM
- Sony DT 50 f1.8 SAM
- Minolta 28-105 f3.5/4.5 ( in valutazione se cedere o meno per un zoom tele )
- Sigma DC 105 f2.8 Macro EX ( prima versione )
Borse e zaini:
- Zaino monospalla Cullman
- Borsa tracolla Manfrotto
Tripode Amazon con testa a sfera
Schede di memoria SD ad alta velocità Sony e Lexar
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.