View Full Version : [Recensione & FAQ] Samsung YP-R1
dav1deser
14-09-2009, 17:42
Mi è arrivato!!!!
Come promesso vedrò di fare una recensione
http://img534.imageshack.us/img534/6812/samsungypr1pmp.jpg (http://img534.imageshack.us/i/samsungypr1pmp.jpg/)
http://img717.imageshack.us/img717/7449/01022010834.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/01022010834.jpg/)http://img535.imageshack.us/img535/7793/01022010832.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/01022010832.jpg/)http://img251.imageshack.us/img251/3298/01022010831.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/01022010831.jpg/)http://img34.imageshack.us/img34/7908/01022010829.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/01022010829.jpg/)http://img519.imageshack.us/img519/534/01022010827.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/01022010827.jpg/)
Caratteristiche
Capacità memoria: 8 GB (C), 16 GB (E), 32 GB (N)
Display: TFT-LCD
Risoluzione display: WQVGA (400 x 240)
Speaker integrato: N/D
Microfono: Si
Potenza uscita (con auricolari 16 Ohm): 20 mW/Ch
Slot SD/MMC: N/D
Colore: Nero (B), Rosa (P), Argento (S)
Altro: N/D
Touch Screen: Si
Batteria: Polimeri di litio
Dimensione display: 2,6"
FM Radio: Si
Visualizzazione immagini: Si
Visualizzazione testi: Si
Audio Recording: N/D
Voice Recording: Si
Visualizzazione video: Si
Giochi: Si
Funzioni speciali (Bluetooth): Si
Datacasting: Si
Tuner (DMB): N/D
Wireless Internet: N/D
Altro: Beat DJ, Widget
Durata Playback (Audio): 25 Hrs (@MP3, 128 kbps, Volume 15, LCD Off, DNSe Off, Bluetooth Off)
Durata Playback (Video): 5 Hrs (400 x 240, SVI file)
Durata batteria modo voice recording: 6 Hrs
Tempo di ricarica (PC): 3 Hrs
Tempo di ricarica (AC): 3 Hrs
Dimensioni (L x A x P): 45,5 x 85,2 x 8,9 mm
Peso: 50 g
Formati compatibili: MP3, WMA, Ogg, WAV, AAC, FLAC, WMV, H.264, DivX, XviD, MPEG4, AC3, AVI, MP4, MOV, ASF, JPG, BMP, PNG, GIF, SWF, TXT
VOR (Voice Operated Recording): N/D
VER (Voice Enhanced Recording): N/D
Voice Playback: N/D
FM Recording: Si
Voice Recording (bit rate): Si (128 kbps)
Video-In Recording (TV Recording): N/D
Moblie TV Recording: N/D
Velocità playback variabile: Si
Sveglia: N/D
Album: Si
Testi canzoni: Si
Wallpaper: Si
Orologio: Si
TTS (Text to Speech): N/D
STT (Speech to Text): N/D
Compatibilità OS: [MTP] Windows XP o superiori (Vista), Windows Media Player 11, [UMS] Windows 2000, Windows XP o superiori (Vista)
Connessione USB: (MTP/UMS) [MTP] Europa / Nord America / Australia, [UMS] altri Paesi
Porta USB: N/D
Connettività (versione USB): USB 2.0
Mobile Playlist (Favoriti): Si
Library (ricerca per Artista, Album, Genere,Titolo): Si
File Navigation: Si
Software PC: EmoDio
PC Playlist (SPL): Si
PC Playlist (WPL): Si
User EQ: Si
Preset EQ: 11
Feedback audio: Si
Altro: DNSe 3.0
Personalizzazione Multi-lingua: Si
Riprendi: Si
Segnalibro: Si
Accessori inclusi: Auricolari, cavo USB, manuale d'uso
Recensione
Contenuto confezione:
1 YP-R1, 1 paio di auricolar in-ear EP-460 (vecchio package) EH-420 (nuovo package), 2 paia di gommini aggiuntivi per gli auricolari per un totale di 3 paia di 3 dimensioni diverse, 1 cavo USB, 1 opuscolo per la garanzia, 1 quick start guide
http://img535.imageshack.us/img535/711/01022010817.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/01022010817.jpg/)http://img534.imageshack.us/img534/2748/01022010824.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/01022010824.jpg/)http://img23.imageshack.us/img23/9101/01022010823.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/01022010823.jpg/)http://img717.imageshack.us/img717/3706/01022010822.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/01022010822.jpg/)http://img190.imageshack.us/img190/3721/01022010820.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/01022010820.jpg/)http://img190.imageshack.us/img190/9113/01022010819.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/01022010819.jpg/)
Interfaccia.
Nella prima schermata troviamo i tasti: videos, music, pictures, texts, beat dj, fm radio, l'ora, una tazzina di caffè con un cuore che si scioglie se viene toccata, infine un biscotto a forma umana con scritto "touch me", ovviamente l'ho toccato subito fino quando non l'ho riempito di crepe al punto da romperlo.
Se scorriamo nel menù di sinistra troviamo l'indicatore della batteria, 2 fusi orari (di default è impostato new york/ new york io l'ho cambiato in roma/new york), e uno "sleep cat" impostabile in off/30 min/60min/90min (penso serva per far spegnere il lettore automaticamente anche se si sta ascoltando la musica), un mini player audio con i tasti play e per scorrere in avanti o indietro con le tracce, infine una lampadina con cui modificare la luminosità del display.
Nella schermata di destra troviamo un flash player, games, il bluetooth, file browser, il microfono, le impostazioni, una foto, e un blocchetto di post-it dove salvare dei promemoria.
Ora passiamo alla prova.
Inizio col dire che lo schermo mi sembra veramente sensibile: non ho tolto la pellicola protettiva dallo schermo ma è sufficiente sfiorarla perchè questo reagisca.
Gli auricolari in bundle isolano decisamente bene. La qualità audio del lettore mi sembra decisamente buona, in ogni caso il mio unico metro di paragone è il mio precedente creative zen. I bassi sono presenti e avvolgono bene, l'audio mi sembra ben definito, gli equalizzatore preimpostati sono in totale 12 (inoltre ce ne sono 2 impostabili dall'utente tramite 7 bande) e la differenza fra uno e l'altro è notevole, ci si può divertire molto a modificare la musica usando il beat dj che permette di aggiungere molti filtri che funzionano decisamente bene oppure di fare gli scratch come un dj. Fra le impostazioni audio c'è "audio upscaler" ascoltando un mp3 VBR a circa 130Kb/s non ho sentito particolare differenza fra la modalità attivata o disattivata, ascoltando invece un mp3 a 320kb/s ma in realtà di scarsa qualità: l'audio gracchiava moltissimo in corrispondenza dei suoni acuti, abilitando l'audio upscaler sono rimasto piacevolmento soddisfatto, sebbene la qualità audio non fosse perfetta (la samsung non fa miracoli...) ne è uscita decisamente migliorata, eliminando efficacemente quesi fastidiosi suoni gracchianti.
Comunque non mi dilungo oltre visto che non sono un audiofilo.
Ho provato a caricare un video, un avi con risoluzione 688*368 e si vede benissimo, senza problemi, inoltre se si esce dalla visualizzazione video prima che il video sia finito e si rientra il video ricomincia esattamente dove lo si aveva lasciato.
Aggiornamento: anche i video con larghezza di 720pixel (dovrebbe essere il valore massimo supportato) si vedono perfettamente. Video HD non supportati.
Nella sezione videogiochi troviamo AstroRanger, BubbleBang (pensavo fosse bolle bolle invece è un gioco dove bisogna far scoppiare le bolle di quell'imaballagio antiurto fatto di plastica pieno di bolle d'aria...spero d'essermi spiegato), Sudoku Champ (il classico gioco del sudoku), Wise Star
L'utilizzo del lettore è molto semplice ed estremamente intuitivo, quindi non c'è bisogno di particolare esperienza per saperlo usare a dovere. Volendo si riesce a usarlo senza particolari problemi anche con una sola mano, anche se è decisamente più comodo usarle entrambe.
Il lettore è pensato anche per i mancini, difatti cambiando un'impostazione è possibile ruotare di 180° lo schermo, vengono anche ribaltati i tasti del volume per una perfetta usabilità.
Auricolari:
Gli auricolari in dotazione nel vecchio package sono degli in ear, modello EP-460. Li ho trovati veramente comodi, anche dopo 2 ore continuato di utilizzo non davano alcun fastidio, inoltre l'isolamento dai rumori che offrono è notevole. Una caratteristica che fa piacere (che penso sia presente su quasi tutti gli auricolari in grazia) è una piccolissima protuberanza sull'auricolare sinistro in modo da poterli indossare correttamente senza dover stare a cercare la lettera L o R, è sufficiente toccarli per capire qual'è il destro e quale il sinistro. La qualità audio è decisamente buona.
http://img32.imageshack.us/img32/1254/01022010825.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/01022010825.jpg/)<-EP-460
Gli auricolari in dotazione nel nuovo package sono degli in ear, modello EH-420. Non li ho mai avuti quindi non posso dare giudizi, in ogni caso pare siano qualitativamente inferiori agli EP-460.
http://img406.imageshack.us/img406/7747/1010240856436dadd5f351f.jpg (http://img406.imageshack.us/i/1010240856436dadd5f351f.jpg/)<-EH-420
Batteria
La durata della batteria risulta essere soddisfacente: la samsung dichiara 25ore in riproduzione audio e 5 ore di riproduzione video. Personalmente ho fatto un test sulla durata della batteria utilizzando le seguenti impostazioni: file audio quasi completamente MP3 VBR a 245Kb/s (con qualche caso di MP3 CBR 320Kb/s e WMA 128Kb/s); volume 15; schermo sempre spento; filtri audio tutti disattivati; auricolari originali. Il risultato ottenuto è stato di 23h e 45m quindi molto vicino a quanto dichiarato. Risultato discreto passando invece alla riproduzione continua di file M4A: la durata della batteria è stata pari a 18h e 56m, equivalenti a un consumo dell'1% di batteria ogni 11m e 22s. Le condizioni di prova sono state: schermo sempre spento; volume pari a 15; nessuna funzione audio attiva (DNSe off, upscaling audio off ecc); file .m4a a bitrate variabile Q=0.64 (circa 245kb/s) codificati con il codec AAC di Nero. Il che si traduce in un incremento del consumo della batteria pari al 20.3% rispetto a mp3 in condizioni simili.
Connessione USB:
La connessione al pc avviene tramite un cavetto con connettore proprietario (quindi non van bene i classici connettori mini-usb B). Il lettore può essere riconosciuto dal pc in due modi a seconda di come è stato impostato:
MTP: questo tipo di interfacciamento è usato su vari dispositivi portatili, ne i mac ne molte distribuzioni di linux hanno supporto nativo per questi driver, inoltre anche su windows può dare problemi.
Lati positivi:
- Non richiede "rimozione sicura dell'hardware" per essere scollegato correttamente, è sufficiente aspettare il termine dei trasferimenti dopodichè il lettore potrà essere rimosso senza problemi.
- I virus non riescono ad entrare automaticamente in questi dispositivi, quindi meno rischi nel passare file ad altre persone
- Se si copia un file che il lettore non è in grado di leggere si viene avvista da una finestra
Lati negativi:
- In alcuni casi anche avendo windows si hanno problemi nell'installazione driver, se non si usa windows riuscire a far riconoscere il lettore può risultare molto complesso
- Non compatibile con la maggior parte delle autoradio, dei lettori dvd ecc..
MSC: questo è il tipo di interfacciamento classico delle chiavette usb, compatibile con tutti i sistemi operativi
Lati positivi:
- Compatibilità con i sistemi operativi
- Compatibilità con autoradio, lettori dvd ecc..
Lati negativi:
- I virus riescono a entrare automaticamente nel lettore aumentando i rischi di infezione in caso di passaggio di dati ad altre persone
- Al termine del trasferimento file richiede "rimozione sicura dell'hardware"
Personalmente ho avuto altri problemi usando l'interfacciamento di tipo MTP con l'R1, ma in quanto non sono difetti specifici dei dispositivi MTP (come già ho detto ho anche un creative zen che si interfaccia solo come MTP ma che non ha mai dato i problemi che ora descrivo) descrivo a parte i problemi che ho avuto:
- Velocità di trasferimento file altalenante
- Blocco del trasferimento di alcuni file
- Molto spesso alcuni trasferendo alcuni file si viene avvertiti che non sono compatibili con il lettore, mentre provando questi stessi file il lettore riesce a gestirli senza problemi.
Tv/Out
Ho il cavo tv out, non è della samsung. Ho provato a collegarlo e ho scoperto che non funzionava! Dopo svariati tentativi sono riuscito a trovare un modo per farlo andare più o meno, semplicemente non bisogna inserire il jack del cavetto completamente, bisogna lasciare uno dei cavetti all'esterno del lettore, così facendo si riesce a vedere (e alzando al massimo il volume del lettore) e si riesce a sentire, la conseguenza nel lasciare uno dei pin esterni al lettore è che l'audio di destra è assente. Dopo vari test e qualche ricerca ho scoperto che lo schema dei pin del jack per videocamere è differente da quello dei lettori multimediali, per gli schemi guardare qui http://pinouts.ru/PDA/pda_audio_video_out_pinout.shtml
Quindi il cavetto per il tv/out deve essere un modello fatto specificatamente per i lettori multimediali tra cui gli Archos, gli Zen Vision e i Cowon, NON vanno bene i cavetti per Ipod Video in quanto i pin della massa e del video sono invertiti.
Se avete un cavo da videocamera e volete modificarlo per farlo andare con l'R1 questa è la mia guida (N.B. se il cavo vi serve per altri dispositivi lasciatelo com'è perchè dopo non funzionerà più con questi, modificatelo solo se altrimenti è del tutto inutilizzato):
Materiale: 1 cavo tv/out da videocamera; 1 saldatore a stagno; filo di stagno; nastro isolante; 1 paio di forbici; 1 paio di pinze da elettricista.
Per prima cosa bisogna tagliare il cavo in un punto qualsiasi (io mi sono tenuto a circa 40cm dal jack. Si prende ora una delle 2 estremita tagliate e si separano i 3 cavi di gomma di cui è composto il cavetto, se non si riesce si possono fare delle piccole incisioni con le forbici in modo da facilitare la separazione. Ora bisogna scoprire i cavi di rame all'interno di ognuno dei cavetti di gomma, per farlo si fa una leggera incisione a circa 5 centimetri dall'estremità di uno qualsiasi dei cavetti (stando attenti a non esagerare visto che non si vuole recidere il cavo) con le pinze ora si dovrebbe riuscire ad asportare la ricopertura in gomma. Troviamo quindi dei fili di rame (che d'ora in avanti chiamerò "massa") attorno a un altro cavetto colorato (giallo bianco o rosso che indica a quale delle 3 RCA apparteneva). Bisogna separare la massa dal cavetto colorato inclinando la massa a circa 90° rispetto alla direzione del cavo principale. Facendo molta più attenzione di prima bisogna incidere leggermente il cavo colorato (è molto facile tagliarlo completamente visto che è molto più piccolo del cavo principale), fatta l'incisione si potrà asportare la plastica colorata per scoprire i fili di rame al suo interno (d'ora in avanti questi fili li chiamerò con il colore della plastica in cui si trovavano). Si ripetono i passaggi sopra descritti per gli altri due cavetti e quindi si fa lo stesso anche per l'altra estremità tagliata, avremo quindi ora accesso a 3 masse 1 giallo 1 bianco e 1 rosso per ognuna delle 2 estremità.
Ora bisogna ricollegare tutti questi fili di rame:
Iniziamo col prendere i 2 bianchi e ricolleghiamoli assieme attorcigliando assieme le 2 estremità, usando il saldatore e lo stagno applichiamo una piccola quantità di stagno in modo da fissare bene assieme le 2 estremità cercando inoltre di coprire con lo stagno la parte finale in modo da avere il miglior passaggio di corrente, fatto questo isoliamo il cavetto saldato con il nastro. Prendiamo ora il giallo dell'estremità di cui fa parte il jack e colleghiamolo come è stato fatto prima con il rosso dell'estremità con le RCA. Ora bisogna collegare le 3 masse dell'estremità col jack al giallo dell'estremità con le RCA. Infine colleghiamo il rosso e le 3 masse rimaste. Se tutto è stato collegato, saldato e isolato correttamente possiamo provare l'R1 col televisore, se funziona tutto avvolgiamo i 3 cavetti che abbiamo creato con dell'altro nastro isolante in modo che le saldature non siano troppo sollecitate quando muoviamo il cavo. Se qualcosa non va bisogna ricontrollare i collegamenti che abbiamo fatto: se non va il video va ricontrollato il collegamento 3masse-giallo, se non va l'audio di sinistra si ricontrolla bianco-bianco, se non va l'audio di destra giallo-rosso, se non va nulla o abbiamo cannato tutto oppure è il collegameto rosso-3masse.
Se qualche passaggio non è spiegato bene chiedete pure delucidazione. Il mio cavetto funziona perfettamente senza distorsioni nè per l'audio, nè per il video.
Note negative:
Supporto tag per file AAC e OGG praticamente assente.
Nello scorrere fra i menù l'animazione non è molto fluida ed è un po' in ritardo rispetto al movimento del dito, l'animazione diventa più fluida se si tolgono i vari widget.
Finito un video parte in automatico il seguente (non mi pare ci sia qualche impostazione per stoppare la visualizzazione dei video finito di vederne uno)
Non è possibile stoppare un video per farlo ricominciare da zero alla successiva apertura (si riesce solo facendolo finire il che però implica che venga iniziato il video successivo).
Lyric
Guardando le specifiche del lettore, pare sia possibile avere la visualizzazione dei testi delle canzoni, ma da nessuna parte è spiegato come fare ad averle, questo perchè, facendo un po' di ricerca, ho scoperto che la funzione lyric non è presente su tutte le versioni di R1 e R0, ma solo in alcune (koreano, cinese e qualcos'altro sempre di quelle parti) e quindi? Ci arrendiamo? certo che no! Far riconoscere il lettore come fosse cinese è estremamente semplice: basta creare un file di testo, inserire questo:
YP-R1
CN IT MSC
e rinominare il file "config.dat" (bisogna assicurarsi che l'estensione del file venga effettivamente modificata in .dat e non resti .txt) e copiare il file nella root del lettore. Riavviare il lettore ed attendere (l'avvio sarà più lungo del solito) le impostazioni che avevamo fatto alla skin verranno eliminate e troveremo fra le icone anche la funzione dizionario. Per avere la visualizzazione delle lyric bisognerà far partire una canzone e impostare lo schermo riproduzione musica nella modialità "lyric".
Ora la domanda è, come si inserisce il lyric nel file mp3? Per prima cosa scarichiamo il programma "iAudio LDB Manager" e installiamolo, una volta fatto ciò andiamo nella cartella dove è stato installato il programma e incolliamo i seguenti file uno (http://media.generationmp3.com/lebellium/lyricsstation/YPP2_UNICODE_WIDTH_TABLE.BIN) e due (http://media.generationmp3.com/lebellium/lyricsstation/PlayerInfos.ini). Avviamo il programma, selezionamo YP-P2 nella casella di scelta del lettore mp3, cerchiamo il file audio che ci interessa, doppio click sul file, inseriamo artista e titolo canzone e con un po' di fortuna avremo dei risultati, doppio click sul risultato corretto (soprattutto ci assicuriamo che la durata della canzone coincida con quella del nostro file) e il file sarà pronto per essere trasferito sul nostro R1 o R0! Questo programma si basa su un database online, che quindi potrebbe non essere completo. E' tuttavia possibile crearsi le proprie lyrics, è sufficiente usare l'opzione edit prima di aver caricato testi dal database: si seleziona il file che interessa si preme il bottone "edit" si fa partire la riproduzione del file e si cerca di mettere in pausa appena prima dell'inizio di un verso, si preme il tasto "Set sync" che salverà l'istante di riproduzione scelto nella colonna "Time", si scrive poi il testo corrispondente nella casella della colonna "Lyrics", terminata la sincronizzazione dell'intero file si preme il tasto "Marking" e il file sarà pronto per essere trasferito sul lettore.
Ecco come si presenta il programma con una lyric completa:
http://img638.imageshack.us/img638/5724/lyricscreen.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/lyricscreen.jpg/)
Con l'opzione edit si possono anche caricare testi a partire da file lrc, che volendo possono anche essere creati a mano, è sufficiente creare un file di testo in questo modo:
[ar:nome artista]
[al:nome canzone]
[mm:ss.cc]frase 1
[mm:ss.cc]frase 2
dove mm sono i minuti (00, 01, 02 ecc...) ss sono i secondi (00, 01, 02...58, 59) e cc i centesimi di secondo (00, 01...98, 99). Infine si salva il file come .lrc
Ecco l'R1 mentre legge una canzone con la sua lyric:
http://img710.imageshack.us/img710/9660/lyricb.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/lyricb.jpg/)
L'immagine è un po' distorta perchè ho dovuto usare una lente d'ingrandimento per avere la giusta messa a fuoco...
Codice identificativo
La samsung utilizza una particolare sequenza di lettere e numeri per indicare il modello e alcune caratteristiche dei propri lettori MP3, difatti si possono trovare sigle tipo YP-R1JEB o YP-R0JCP o ancora YP-U5JAW solo per fare alcuni esempi. Comprendere il significato di queste sigle non è difficile: il codice è suddiviso in 5 parti, prendiamo ad esempio YP-R1JEB. La prima parte del codice è sempre YP e questo credo equivalga all'abbreviazione di YEPP e sta ad indicare che si parla di un lettore MP3, la seconda parte indica lo specifico modello di lettore MP3, in questo caso R1, il nome modelli della samsung è quasi sempre composto da una lettera seguita da un numero, in alcuni casi però le lettere sono due, sempre seguite da un numero, come per il TJ9, di conseguenza la seconda parte del codice è sempre quella compresa fra il trattino e il numero (incluso). Sulla terza parte non sono molto sicuro ma mi pare sia indicativo della nazionalità, la J dovrebbe indicare che è una versione internazionale del modello. La quarta parte indica la capienza: A=2GB Q=4GB C=8GB E=16GB N=32GB; la quinta e ultima parte indica il colore: B=Black P=Pink S=Silver W=White L=Light blue U=Blue R=Red G=Green. Ricapitolando un YP-R1JEB è un lettore MP3 modello R1 in versione internazionale con capacità di 16GB e di colore nero. In alcuni casi può essere ulteriormente complicato con l'aggiunta di un'ulteriore sigla: YP-R1JEB/XEF, quest'ultima sigla è specifica dei modelli prodotti in Francia, e viene utilizzata poichè in questo paese vige un legge molto restrittiva sulla massima potenza d'uscita dei lettori MP3, di conseguenza questi modelli risulteranno avere un volume massimo inferiore rispetto ai modelli internazionali, la limitazione è generalmente applicata a livello firmware e per gli R1 è eliminabile (vedere F.A.Q. per i dettagli).
Firmware modificato
Per l'R1 esiste un firmware modificato creato dall'utente MemoryS60 (Lorenz092 sul forum di abi). Per tutti i dettagli vi rimando al seguente post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35934110&postcount=1406).
YP-R1 Recovery Tool
In caso l'R1 sia completamente bloccato, questa (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=70224) è la soluzione! Fate attenzione a leggere tutto con accuratezza e a seguire i vari passaggi con attenzione.
Rockbox
Anche per l'R1 è finalmente disponibile Rockbox!
Per i dettagli si rimanda qui (http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=631639&postcount=5).
Si ringrazia MemoryS60 (aka Lorenz092) per il porting!
F.A.Q
- Da dove si scarica il firmware?
Da qui (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/support.do?group=tv-audio-video&type=mp3&subtype=mp3&model_nm=YP-R1JEB&disp_nm=YP-R1JEB&language=&cate_type=all&dType=D&mType=FM&vType=&prd_ia_cd=03041800&model_cd=YP-R1JEB/EDC&menu=download) si può scaricare il firmware ufficiale. Attualmente la versione più recente è la 3.07.
- E' presente anche l'italiano nel firmware koreano?
Si, la lingua che viene impostata di default è l'inglese ma tra le lingue disponibili si può selezionare l'italiano.
- Come si installa il firmware?
Una volta scaricato il file lo si decomprime, si prende il file R1.ROM e lo si copia nella directory principale del lettore. Si scollega il lettore dal PC e lo si accende. Sullo schermo del lettore comparirà la scritta "Upgrade Firmware" dopo circa 1 minuto la procedurà terminerà e il lettore risulterà aggiornato.
- Sono disponibili UCI (stili) alternativi per l'R1?
Si, su questo (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=48478) forum ne sono state postate varie (si trovano anche tutte quelle che ho creato io).
- Come si installano le UCI?
Per scaricare le UCI dal sito bisogna cliccare col tasto destro sul link della UCI desiderata e selezionare "Salva destinazione con nome", una volta salvato il file (un .swf) lo si copia nel lettore nella cartella My Pack->Theme. Per selezionare la nuova UCI dalla Home del lettore si tocca il tastino triangolare presente nell'angolo inferiore sinistro dello schermo si sceglie Style e si tocca la freccetta a destra o a sinistra fino a trovare la UCI desiderata.
- Posso creare delle UCI?
Si, questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34065261&postcount=1252) è la guida che ho creato personalmente.
- Esistono giochi aggiuntivi per l'R1?
Si, qui (http://www.mediafire.com/?mmknm4nywce) qui (http://www.mediafire.com/?wwztn4ejm3j) e qui (http://www.mediafire.com/?nmmyzyfmmmm) se ne possono scaricare molti. Questi giochi sono in realtà per il Cowon S9 e per il Samsung P3 alcuni potrebbero quindi non risultare compatibili, ma per la maggior parte non ci sono problemi. Per installare i giochi nel lettore è sufficiente scompattare i file per ottenere gli .swf e copiarli nella cartella "Flash" del lettore.
Si possono trovare altri giochi anche qui (http://elegans.imbb.forth.gr/games/).
- La batteria del mio R1 si scarica anche quando è spento, è normale?
Si, anche se il lettore sta spento la batteria si scarica leggermente.
- Il mio R1 ha un volume molto basso, a cosa può essere dovuto?
Se hai preso il lettore on-line è possibile che sia d'importazione e arrivi dalla francia, accendi il lettore e vai nel menù "Settings" quindi vai in Sistema e poi "Info su" se la versione del firmware risulta essere x.xx FR vuol dire che effettivamente il lettore arriva dalla francia e il volume massimo è molto limitato, per eliminare questa limitazione bisogna cambiare il Region Code a EU, copiando nella root del lettore un file di testo chiamato config.dat contenente queste semplici due righe:
YP-R1
EU IT MSC
e riavviando. N.B: assicurarsi che il file che si è creato abbia come estensione .dat e non .txt, se windows non vi fa modificare l'estensione con Vista/7 aprire "computer"->"organizza"->"opzioni cartella e ricerca"->"visualizzazione", togliere il segno di spunta da "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti" e quindi cliccare "ok"; per XP "risorse del computer"->"strumenti"->"opzioni cartella"->"visualizzazione", togliere il segno di spunta da "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti" e quindi cliccare "ok".
- L'R1 ha la radio con l'RDS?
Si.
- E' necessario qualche software per trasferire i file?
No, sia in modalità MSC che MTP si possono trasferire i file tramite il drag&drop.
- Vorrei prendere una custodia per il mio R1, dove posso trovarla?
Per ora ho trovato solo un paio di custodie specifiche per l'R1, non potendo mettere link di e-shop dico solo che si possono trovare cercando "cover r1 samsung" su google (una si trova fra i primi risultati in prima pagina, l'altra si trova in seconda pagina).
-La riproduzione dei file musicali è di tipo gapless (non c'è alcuna pausa fra un brano e quello successivo)?
No, c'è qualche istante di silenzio fra un brano e l'altro.
-Sono presenti tasti fisici per skippare i brani?
No, sono presenti solo 3 tasti fisici: ON/OFF/Hold; Volume+; Volume-.
- Si può ascoltare la musica tramite auricolari bluetooth?
Si! Per collegarli è sufficiente andare nel menù "Bluetooth" toccare l'icona delle opzioni (3 lineette orizzontali) -> Opzioni ricerca-> Cuffia stereo. Dopodichè sarà possibile trovare gli auricolari e collegarli all'R1.
-Come faccio a visualizzare le copertine degli album?
Bisogna taggare gli mp3 inserendogli la copertina tramite programmi tipo easytag o tagscanner. Se dopo averlo fatto la copertina continua a non essere visualizzata si può provare facendo un'aggiornamento manuale del database: Setting->Sistema->Aggiornamento Libreria [DB] (quest'opzione è visibile solo se il lettore è impostato in modalità MSC). E' importante che la copertina sia in formato JPEG e non sia di dimensioni eccessive, 300x300 pixel dovrebbe essere la dimensione ideale.
-Sono sparite le icone che avevo messo nel quarto e nel quinto schermo delle UCI predefinite, cosa posso fare?
E' un problema normale, la quarta e la quinta pagina dello Style1 e dello Style2 non funzionano correttamente, per recuperare le icone perdute è sufficiente fare un bel reset.
Garanzia
Per prodotti comprati in suolo italiano, ricordo che per legge la garanzia è di almeno due anni, riporto qui un trafiletto di wikipedia a riguardo:
Il Codice del consumo, art. 129, estende a tutti i prodotti venduti ai consumatori una "garanzia di conformità" di almeno due anni e identifica nel venditore (e non più nel produttore) l'unico responsabile della riparazione (o il responsabile in via principale, in quanto anche la garanzia convenzionale, o del produttore, è regolata dall'art. 130 del Codice del consumo). La garanzia di conformità, che riassume sia la garanzia per vizi e difetti, sia la garanzia di buon funzionamento, si applica direttamente e senza nessuna necessità di accettare condizioni contrattuali, che comunque non possono mai essere meno tutelanti delle condizioni di legge. Il venditore è tenuto a ritirare il prodotto difettoso e ad assicurane la riparazione o la sostituzione entro un congruo termine.
Per prodotti acquistati all'estero ma in suolo europeo è valida la garanzia europea, che, come quella italiana, ha durata pari a 2 anni e il responsabile della riparazione è il venditore.
Buongiorno a tutti, sono nuovo ma seguo da molti mesi il vs. bellissimo forum.
Ho visto che non c'è ancora una discussione aperta su questo Samsung YP-R1
che, a vederlo, sembra molto bello.
Qualcuno ha qualche informazione in più su questo nuovo prodotto?
Sapete quando dovrebbe uscire nei negozi italiani?
Grazie e un saluto a tutti.
Doly
LucaBelluca
15-09-2009, 13:15
http://www.onedigital.it/17/06/2009/samsung-yp-r1-specifiche-del-lettore-mp3-touchscreen/
Ho visto ieri il volantino di MW e c'è un'offerta interessante. Quello da 8GB è in vendita a 139 euro, insieme a una gift card da 50 euro. Praticamente se uno è solito comprare comunque da loro è come se lo pagasse 89 euro.
Però sinceramente in giro ci sono pochissime opinioni sul lettore (anche perchè è in commercio da poco) e non mi piace fare da cavia.
C'è solo una recensione, molto positiva, tra l'altro, qui:
http://www.trustedreviews.com/mp3/review/2009/10/15/Samsung-YP-R1-8GB/p1
Tutto questo per dire che mi piacerebbe, se c'è qualcuno che ha il lettore, sentire la sua opinione. Grazie.
Qualcuno l'ha comprato poi?
Mi interesserebbe la versione a 32 gb, che differenze ci sono con il Samsung YP-P3?
dav1deser
29-11-2009, 12:35
Io sono molto dell'idea di comprarlo e mi sto informando a riguardo.
Rispetto al P3 lo schermo è più piccolo (2,6" contro i 3" del P3) però l'R1 ha l'uscita TV per vedere foto e video dal televisore la risoluzione massima supportata mi pare sia 640x480 formati compatibili un po' tutti: H264, DivX, XviD anche WMV mi pare. L'R1 ha il bluetooth (non so se il P3 ce l'ha o meno). Lo schermo dovrebbe essere di tipo capacitivo, per il volume hai tasti fisici.
Io comunque sono dell'idea che sia meglio a parità di prezzo comprare un prodotto nuovo rispetto a uno uscito già da vario tempo
Che sia più piccolo per me è un pregio e poi l'uscita tv per vedere foto e video la trovo interessante.
Peccato che la versione 32 gb non si riesca proprio a trovare da nessuna parte.
aragorn1982
30-11-2009, 11:21
Sapete se ci sono problemi di connessione con il Mac? Ha software proprietario o viene letto come una normale periferica?
dav1deser
30-11-2009, 17:49
Si può connettere sia come dispositivo MTP che come UMS. UMS è quello classico delle chiavette quindi penso dovrebbe andare anche su Mac in ogni caso dal sito della samsung i sistemi compatibili sono solo i Windows ma forse solo perchè non è compatibile il software aggiuntivo che danno assieme al lettore.
aragorn1982
30-11-2009, 18:16
Si può connettere sia come dispositivo MTP che come UMS. UMS è quello classico delle chiavette quindi penso dovrebbe andare anche su Mac in ogni caso dal sito della samsung i sistemi compatibili sono solo i Windows ma forse solo perchè non è compatibile il software aggiuntivo che danno assieme al lettore.
Ho inviato una mail alla Samsung per avere delle informazioni precise, vediamo se mi rispondono! ;)
Mi sembrava un buon prodotto in alternativa all'ipod classic, che non ha la radio...
io l'ho preso perchè avevo un buono da spendere in scadenza..
per un lettore mp3 2.6 pollici sono abbastanza se deve servire da lettore mp3 principalmente..ci ho giochicchiato un pochino e mi sembra molto buono..
comunque per chi interessasse.... :D
ShadowMan
02-12-2009, 14:12
Ho visto ieri il volantino di MW e c'è un'offerta interessante. Quello da 8GB è in vendita a 139 euro, insieme a una gift card da 50 euro. Praticamente se uno è solito comprare comunque da loro è come se lo pagasse 89 euro.
Però sinceramente in giro ci sono pochissime opinioni sul lettore (anche perchè è in commercio da poco) e non mi piace fare da cavia.
C'è solo una recensione, molto positiva, tra l'altro, qui:
http://www.trustedreviews.com/mp3/review/2009/10/15/Samsung-YP-R1-8GB/p1
Tutto questo per dire che mi piacerebbe, se c'è qualcuno che ha il lettore, sentire la sua opinione. Grazie.
Grazie per la recensione. :)
Lì lo ritengono migliore dell'YP-p3.
A me interessa un lettore soprattutto per i video.
Visto che lo ZuneHD non si sa quando verrà commercializzato qui, sono indeciso se prendere questo o l'yp-p3 per natale. :fagiano:
aragorn1982
04-12-2009, 19:32
Mi ha risposto la Samsung dicendo che il lettore è testato soltanto per Windows ma, secondo il feedback di chi lo ha acquistato, funziona anche come periferica di archiviazione come dice dav1deser ;)
dav1deser
04-12-2009, 19:42
Io l'ho appena ordinato e domani vado a ritirarlo e, se i miei genitori me lo lasciano usare subito (sarebbe il mio regalo di compleanno ma mancano ancora alcuni giorni), vedrò di fare una specie di recensione.
aragorn1982
04-12-2009, 20:02
Io l'ho appena ordinato e domani vado a ritirarlo e, se i miei genitori me lo lasciano usare subito (sarebbe il mio regalo di compleanno ma mancano ancora alcuni giorni), vedrò di fare una specie di recensione.
Sarebbe molto utile e interessante!
Da dove l'hai ordinato giusto per curiosità, e lì si trova il modello da 32 gb?
dav1deser
04-12-2009, 21:10
Da dove l'hai ordinato giusto per curiosità, e lì si trova il modello da 32 gb?
L'ho ordinato da uni€, nero 16gb a 149,9€ (lo volevo argento ma non l'avevano). Niente modello da 32gb.
Ok grazie, peccato che non ce l'hanno.
RoUge.boh
05-12-2009, 15:03
essendo che il cowon s9 me l'hanno rubato..(maledette poste...) credo che approfitterò dell'offerta mediaword e lo prenderò!! essendo che mi ispira come lettore!!
dav1deser
05-12-2009, 16:19
Edit
RoUge.boh
06-12-2009, 00:56
ragazzi posto le anche le miei impressioni,lettore che ho comprato priam da mediaword e conseganto come regalo alla ragazza che due secondi dopo l'ha aperto è si e messa a curiosare... lettore molto semplice e divertente( la mia ragazza si e messa a divertirsi con l'omino pasticcino) menu ben fatti ottima qualita dello schermo viste dalle foto che c'erano...domani sera lo esamineromeglio e vi dirò di più
nonho capito pero ancora accellermetro come funzioni....nel senso ho girato lo schermo ma il menu non si spostava...:stordita:
RoUge.boh
06-12-2009, 01:06
ora bisogna trovare altri programmi/giochi per questo lettore....
vi posto il link del produttore x aggiornameti firmware ;)
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/support.do?group=tv-audio-video&type=mp3&subtype=mp3&model_nm=YP-R1JEB&disp_nm=YP-R1JEB&language=&cate_type=all&dType=D&mType=FM&vType=&prd_ia_cd=03041800&model_cd=YP-R1JEB/EDC&menu=download
dav1deser
06-12-2009, 12:23
penso non ci sia l'accelerometro nell'R1
RoUge.boh
06-12-2009, 13:08
penso non ci sia l'accelerometro nell'R1
hem si...infatti non so xke l'avevo immaginato....
Non ci sono pulsanti vero? ho visto che il Sony NWZ-X1060, ha i pulsanti 'pausa', 'brano successivo', 'brano precedente', mi sembra una scelta intelligente.
Dato che comandare tutto sullo schermo non è che mi entusiasmi molto... vi chiedo senza avere il lettore davanti agli occhi, cioè magari tenendolo in tasca, è facile metterlo in pausa, passare al brano successivo...
dav1deser
07-12-2009, 16:21
Ha solo i tasti per il volume (che tra l'altro non si bloccano quando si mette il lettore in hold). Quindi non penso sia facile metterlo in pausa tenendolo in tasca, mentre per mandare avanti o indetro di una canzone basta scorrere col dito sullo schermo, quindi non dovrebbe essere difficile. Parlo al condizionale perchè non l'ho ancora usato molto con la musica.
RoUge.boh
07-12-2009, 16:32
Ha solo i tasti per il volume (che tra l'altro non si bloccano quando si mette il lettore in hold). Quindi non penso sia facile metterlo in pausa tenendolo in tasca, mentre per mandare avanti o indetro di una canzone basta scorrere col dito sullo schermo, quindi non dovrebbe essere difficile. Parlo al condizionale perchè non l'ho ancora usato molto con la musica.
nelle impostazioni puois ceglierli di bloccarli o no.. ;) i tasti del volume!
dav1deser
07-12-2009, 16:34
E' già! Non avevo controllato quella parte delle impostazioni, be' io li lascio sbloccati, penso sia più comodo.
dav1deser
07-12-2009, 16:39
ora bisogna trovare altri programmi/giochi per questo lettore....
Se vai nel thread del samsung P3 trovi un link con dei giochi per il cowon S9, che però vanno anche sul P3, e che a quanto pare vanno anche sull'R1. Ieri li ho caricati, ne ho provati alcuni e andavano tutti senza problemi.
RoUge.boh
07-12-2009, 16:58
Se vai nel thread del samsung P3 trovi un link con dei giochi per il cowon S9, che però vanno anche sul P3, e che a quanto pare vanno anche sull'R1. Ieri li ho caricati, ne ho provati alcuni e andavano tutti senza problemi.
portesti mettere il link?:)
dav1deser
07-12-2009, 17:06
portesti mettere il link?:)
Eccoli:
http://www.mediafire.com/?mmknm4nywce
http://www.mediafire.com/?wwztn4ejm3j
http://www.mediafire.com/?nmmyzyfmmmm
RoUge.boh
07-12-2009, 17:18
Eccoli:
http://www.mediafire.com/?mmknm4nywce
http://www.mediafire.com/?wwztn4ejm3j
http://www.mediafire.com/?nmmyzyfmmmm
grazie la mai ragazza ne sarà molto felice :D
Ha solo i tasti per il volume (che tra l'altro non si bloccano quando si mette il lettore in hold). Quindi non penso sia facile metterlo in pausa tenendolo in tasca, mentre per mandare avanti o indetro di una canzone basta scorrere col dito sullo schermo, quindi non dovrebbe essere difficile. Parlo al condizionale perchè non l'ho ancora usato molto con la musica.
Ho capito grazie, però immagino che, tenendolo in tasca ad esempio, sia sensibile anche a tocchi involontari, quindi sarebbe impossibile non tenerlo in hold per mandare avanti una canzone o metterlo in pausa.
Peccato che non ci siano almeno quei pulsanti che si usano molto spesso.
dav1deser
07-12-2009, 18:36
Be per mettere o togliere l'hold c'è un tastino apposta (lo stesso per on/off) quindi togliere l'hold non è un problema. Inoltre lo schermo dovrebbe essere di tipo capacitivo quindi avverte solo il "tocco" di qualcosa in grado di modificare la distribuzione degli elettroni (e quindi credo solo oggetti conduttori di corrente), quindi la presenza di cellulari, del portafoglio, di fazzoletti ecc...non dovrebbero causare input sullo schermo.
Inoltre tieni conto del fattore prezzo, il sony x 16gb costa oltre i 200€ mentre l'R1 lo si trova anche a 150 (sempre 16gb)
dav1deser
07-12-2009, 20:51
Ho aggiunto qualche nota negativa nella mia simil-recensione.
Quello che non mi è chiaro, è perchè esistono 4 diverse versioni dell' R1.
Sul sito della Samsung ho anche effettuato i confronti e mi sembrano tutti sostanzialmente uguali. :confused:
La mia perplessità viene dal fatto che dovrei fare l'acquisto del lettore a giorni e non vorrei prendere un oggetto con caratteristiche diverse da quelle descritte nella recensione fatta nel thread.
dav1deser
08-12-2009, 11:49
edit (post doppio)
Grazie della recensione dav1deser :)
dav1deser
08-12-2009, 11:51
4 versioni? Io guardando sul sito ne vedo 5. La spiegazione è semplice se tu guardai cambia il nome del modello, ad esempio c'è YP-R1JCB oppure YP-R1JES, YP-R1 indica il modello di lettore, l'R1 per l'appunto, la J non so cosa stia ad indicare, la penultima lettera indica la capienza: C=8GB E=16GB, l'ultima lettera indica il colore: B=black (nero) S=silver (argento) P=pink (rosa). Sperò d'aver chiarito.
dav1deser
08-12-2009, 11:54
Grazie della recensione dav1deser :)
Recensione è una parola un po' grossa:D Comunque vedrò di aggiornarla un po' alla volta se trovo altri elementi di cui parlare.
RoUge.boh
08-12-2009, 12:20
Recensione è una parola un po' grossa:D Comunque vedrò di aggiornarla un po' alla volta se trovo altri elementi di cui parlare.
ma alla fine è un lettore le aniamzione se sono scattose saranno perfezzionate con i firmware successivi...poi scusate l'importate e che si senta bene!!! e mi sembra che ha un audio ottimo...idem x i video....;) ;) ;) si potevano fare meglio era di lascaire altri 2 pulsanti fuori x il cambio canzone..oltre al volume....forse è l'unica pecca...poi nn ne ho riscontrati di cosi problematici..il lettore e uscito da poco..gia con con l'aggiornametno firmware le animazioni non mi sono sembrate a scattose..ma fluide..(premetto e della mia ragazza non mio...)xo..xo 90€ è un'ottimo lettore...
forse la vera nota negativa e che nn ha la possibilità di espandersi..ma 8 g bastano e avanzano..
dav1deser
08-12-2009, 12:26
ma alla fine è un lettore le aniamzione se sono scattose saranno perfezzionate con i firmware successivi...poi scusate l'importate e che si senta bene!!! e mi sembra che ha un audio ottimo...idem x i video....;) ;) ;) si potevano fare meglio era di lascaire altri 2 pulsanti fuori x il cambio canzone..oltre al volume....forse è l'unica pecca...poi nn ne ho riscontrati di cosi problematici..il lettore e uscito da poco..gia con con l'aggiornametno firmware le animazioni non mi sono sembrate a scattose..ma fluide..(premetto e della mia ragazza non mio...)xo..xo 90€ è un'ottimo lettore...
forse la vera nota negativa e che nn ha la possibilità di espandersi..ma 8 g bastano e avanzano..
Io sono contentissimo di avere preso questo lettore:D però ho pensato che facendo una pseudo-recensione dovevo essere imparziale e scrivere anche le cose che qualcuno potrebbe ritenere gravi difetti. A me le animazioni scorrendo i menù vanno bene anche così, però da quello che vedo sono migliorabili. La cosa che mi dà più fastidio è il mancato supporto ai tag per i file ogg (su alcune canzoni va su altre no). Appena avrò il cavetto per collegarlo al televisore parlerò anche di quello.
RoUge.boh
08-12-2009, 12:44
Io sono contentissimo di avere preso questo lettore:D però ho pensato che facendo una pseudo-recensione dovevo essere imparziale e scrivere anche le cose che qualcuno potrebbe ritenere gravi difetti. A me le animazioni scorrendo i menù vanno bene anche così, però da quello che vedo sono migliorabili. La cosa che mi dà più fastidio è il mancato supporto ai tag per i file ogg (su alcune canzoni va su altre no). Appena avrò il cavetto per collegarlo al televisore parlerò anche di quello.
beh si hai raggione.. :) nn lo difendo a spada tratta...ma penso che la cosa fondamentare di un lettore e che si senta bene!!!e si veda bene..lo schermo è ottimo!!provato ad aggiornarlo? il cavetto per collegarlo alla tv manca..una nota negativa potevano fornirlo indotazione!:( :(
dav1deser
08-12-2009, 12:46
Aggiornato al firmware 2.00 che è l'ultimo per ora. Come video e audio nulla di ridire, per me sono ottimi.
dividistus
08-12-2009, 14:55
Salve, per natale vorrei regalarmi anche io questo lettore, vorrei solo essere sicuro che supporti il protocollo USB Mss storage per la gestione della musica, me lo confermate?
dav1deser
08-12-2009, 14:59
Basta andare nelle impostazione per scegliere se usare il protocollo MSC (quello classico delle chiavette) o MTP
dividistus
09-12-2009, 18:24
Percaso si puo personalizzare lo sfondo del lettore?
dav1deser
09-12-2009, 18:27
Percaso si puo personalizzare lo sfondo del lettore?
Certo!
dividistus
09-12-2009, 18:31
Se l'audio è buono, credo che mi decidero a prenderlo!
dav1deser
10-12-2009, 17:25
Aggiunti un paio di paragrafi alla mia recensione (auricolari, connessione al pc) oltre a un minimo di colore...
Volevo inoltre chiedere a RoUge.boh che tipo di file audio utilizza la tua ragazza e se ha avuto problemi durante l'ascolto. Mi spiego inizialmente avevo messo quasi tutti i file in formato .OGG solo che un paio di volte durante l'ascolto il lettore si è spento da solo e all'accensione mi è comparsa la scritta "firmware recovering". Ora per sicurezza ho provato a reinstallare il firmware ma ho messo tutta la musica in mp3 e non ho più avuto questo genere di problemi.
RoUge.boh
10-12-2009, 18:33
Aggiunti un paio di paragrafi alla mia recensione (auricolari, connessione al pc) oltre a un minimo di colore...
Volevo inoltre chiedere a RoUge.boh che tipo di file audio utilizza la tua ragazza e se ha avuto problemi durante l'ascolto. Mi spiego inizialmente avevo messo quasi tutti i file in formato .OGG solo che un paio di volte durante l'ascolto il lettore si è spento da solo e all'accensione mi è comparsa la scritta "firmware recovering". Ora per sicurezza ho provato a reinstallare il firmware ma ho messo tutta la musica in mp3 e non ho più avuto questo genere di problemi.
la mia ragazzza usa solo mp3.. dav1deser... e nn ha avuto nessun problema..:)
Aggiunti un paio di paragrafi alla mia recensione (auricolari, connessione al pc) oltre a un minimo di colore...
Volevo inoltre chiedere a RoUge.boh che tipo di file audio utilizza la tua ragazza e se ha avuto problemi durante l'ascolto. Mi spiego inizialmente avevo messo quasi tutti i file in formato .OGG solo che un paio di volte durante l'ascolto il lettore si è spento da solo e all'accensione mi è comparsa la scritta "firmware recovering". Ora per sicurezza ho provato a reinstallare il firmware ma ho messo tutta la musica in mp3 e non ho più avuto questo genere di problemi.
A distanza di tempo ti senti soddisfatto dell'acquisto?
Te le chiedo perché sono ancora indeciso tra tre modelli differenti, questo, il sony x ed il cowan s9.
RoUge.boh
10-12-2009, 20:03
A distanza di tempo ti senti soddisfatto dell'acquisto?
Te le chiedo perché sono ancora indeciso tra tre modelli differenti, questo, il sony x ed il cowan s9.
il cowon s9 l'avevo comprato....spero chi me l'abbia preso dal pacco (vuoto) gli possa portare tutti i danni di questo mondo!! sony a me nn piaceva..cmq il lettore nn lo uso io ma alla mia ragazza piace tanto!
dav1deser
10-12-2009, 20:35
A distanza di tempo ti senti soddisfatto dell'acquisto?
Te le chiedo perché sono ancora indeciso tra tre modelli differenti, questo, il sony x ed il cowan s9.
Il lettore è ottimo, più che altro devo capire se i problemi che ho avuto con i file .ogg sono dovuti al firmware non ancora perfetto (e in caso spero venga presto rilasciato un aggiornamento) o ad altre ragioni (ad esempio quando l'ho aggiornato qualcosa potrebbe non essere andato a buon fine...). Una cosa che non mi ha soddisfatto è la batteria, usando gli .ogg (a 300kb/s circa) nel giro di un'ora e mezza circa la batteria si era scaricata del 20%, con gli mp3 (a 256kb/s circa) la situazione è migliorata, nello stesso tempo la batteria si era scaricata circa del 10%. Nel weekend comunque farò qualche prova più approfondita a riguardo. Comunque nel complesso è un'ottimo lettore, e ne sono piuttosto soddisfatto.
P.S. Se già non l'hai fatto dai un occhio anche al creative X-Fi2, non è affatto male.
RoUge.boh
10-12-2009, 20:56
Il lettore è ottimo, più che altro devo capire se i problemi che ho avuto con i file .ogg sono dovuti al firmware non ancora perfetto (e in caso spero venga presto rilasciato un aggiornamento) o ad altre ragioni (ad esempio quando l'ho aggiornato qualcosa potrebbe non essere andato a buon fine...). Una cosa che non mi ha soddisfatto è la batteria, usando gli .ogg (a 300kb/s circa) nel giro di un'ora e mezza circa la batteria si era scaricata del 20%, con gli mp3 (a 256kb/s circa) la situazione è migliorata, nello stesso tempo la batteria si era scaricata circa del 10%. Nel weekend comunque farò qualche prova più approfondita a riguardo. Comunque nel complesso è un'ottimo lettore, e ne sono piuttosto soddisfatto.
P.S. Se già non l'hai fatto dai un occhio anche al creative X-Fi2, non è affatto male.
x-fi2 e abbasstanza introvabile xo... cmq conta che la batteria e nuova...deve essere dorata...quindi pian pianino prede la sua forma al 100%
dav1deser
10-12-2009, 21:02
x-fi2 e abbasstanza introvabile xo... cmq conta che la batteria e nuova...deve essere dorata...quindi pian pianino prede la sua forma al 100%
Riguardo l'x-fi2 lo si compra on line dal sito della creative, così come si compra on line il cowon s9, per questo ne ho parlato. Per la batteria vedremo come andrà in futuro.
france_mala
10-12-2009, 21:09
A distanza di tempo ti senti soddisfatto dell'acquisto?
Te le chiedo perché sono ancora indeciso tra tre modelli differenti, questo, il sony x ed il cowan s9.
ma tra questo il sony ed il cowon senza dubbio il cowon!!!sennò cerca il samsung m1(prezzo 189 euro).il top del settore
dav1deser
10-12-2009, 21:20
Certo il cowon è un ottimo lettore, però il modello 16gb costa oltre 200€, mentre per l'R1 bastano 150€, l'M1 è ottimo diciamo ai livelli dello ZuneHD per esempio...e come lo ZuneHD non sono disponibili qui in italia, e come prezzo sono anch'essi superiori all'R1. Bisogna sempre considerare tutto, se per prendere l'S9 bisogna rinunciare a svariati GB perchè non si può spendere troppo bisogna rifletterci bene!
per l'R1 bastano 150€
Pagato 139,90 da 16GB sul sito Unieuro con ritiro presso negozio (quindi 0 spese spedizione) ;)
Non posso dare giudizi (per ora) perchè sarà il regalo di Natale per la mia compagna :D
Dopo me lo farò prestare e vi dirò qualcosa anche io :cool:
dav1deser
10-12-2009, 21:45
Maddai! L'ho preso sabato nello stesso modo, ma costava 149,9€ dovevano abbassarlo di prezzo subito dopo? Vabe'....
Maddai! L'ho preso sabato nello stesso modo, ma costava 149,9€ dovevano abbassarlo di prezzo subito dopo? Vabe'....
Ma infatti anche per me è stata una sorpresa perchè fino a 2 giorni prima su trovaprezzi il prezzo più basso non era quello di Unieuro, poi ieri mi sono collegato e... sorpresa :eek:
Stasera dopo il lavoro sono passato a prenderlo. :D
Ehm, in realtà potrebbero avermi dato una scatola vuota perchè non l'ho ancora aperta altrimenti la beneficiaria del regalo avrebbe scoperto tutto :Prrr:
RoUge.boh
10-12-2009, 22:02
io ho preso l'8gb a 139€ pero con la carta di mediaword da 50€ da spendere quindi l'ho pagato 89 :) ottimo prezzo x questo lettore...
squall90
10-12-2009, 22:13
io ho preso l'8gb a 139€ pero con la carta di mediaword da 50€ da spendere quindi l'ho pagato 89 :) ottimo prezzo x questo lettore...
Anch'io l'ho preso, stasera, da mediaworld con l'offerta!!!
Il mio autoregalo di natale/compleanno!!
Non riesco a resistere dall'utilizzarlo...volevo aspettare natale...
Il lettore mi piace un sacco, un difettuccio forse è che non è molto ergonomico...talvolta ho paura che finisca per terra...che voi sappiate si può già trovare qualche custodia di quelle gommate che possa andare bene?
france_mala
10-12-2009, 22:26
Certo il cowon è un ottimo lettore, però il modello 16gb costa oltre 200€, mentre per l'R1 bastano 150€, l'M1 è ottimo diciamo ai livelli dello ZuneHD per esempio...e come lo ZuneHD non sono disponibili qui in italia, e come prezzo sono anch'essi superiori all'R1. Bisogna sempre considerare tutto, se per prendere l'S9 bisogna rinunciare a svariati GB perchè non si può spendere troppo bisogna rifletterci bene!
in realtà l's9 costa 150 da 8 190 da 16 230 da 32.l'm1(espandibile)costa 189 da 8 239 da 16 e 189 da 32(se vuoi dei link te li invio in pm).diciamo che rispetto all'r1 siamo in un altro spessore
dav1deser
10-12-2009, 22:31
Anch'io l'ho preso, stasera, da mediaworld con l'offerta!!!
Il mio autoregalo di natale/compleanno!!
Non riesco a resistere dall'utilizzarlo...volevo aspettare natale...
Il lettore mi piace un sacco, un difettuccio forse è che non è molto ergonomico...talvolta ho paura che finisca per terra...che voi sappiate si può già trovare qualche custodia di quelle gommate che possa andare bene?
Custiodie credo non ce ne siano per ora, effettivamente la sensazione che ogni tanto scivoli via dalle mani ce l'ho anche io.
Comunque poi posta tutte le tue impressioni.
dav1deser
10-12-2009, 22:50
in realtà l's9 costa 150 da 8 190 da 16 230 da 32.l'm1(espandibile)costa 189 da 8 239 da 16 e 189 da 32(se vuoi dei link te li invio in pm).diciamo che rispetto all'r1 siamo in un altro spessore
Non metto certo in dubbio che l'M1 sia meglio dell'R1 o che l'S9 sia un lettore di ottima qualità (anche se a livello di feature siamo più o meno pari all'R1), ma sono chiaramente in un'altra fascia di prezzo. I link a me non interessano, è un altro l'utente in dubbio sull'acquisto, che immagino valuterà bene tutte le possibilità. M1 e S9 sono senz'altro fantastici lettori, avessi potuto sarei stato il primo a prendere l'M1 ma non avevo la possibilità di spendere certe cifre (e non essendo ufficialmente venduto nel nostro paese ipotizzo possano esserci problemi in caso sia necessario rivolgersi all'assistenza...). In ogni caso direi che siamo un filino off-topic visto che questo non è il thread dedicato alla scelta del player.
Grazie per le risposte, seguendo i vostri consigli ho scartato il Sony, anche perché pagherei di più per cose che non mi interessano, tipo la connessione wireless.
Se il Samsung r1 avesse i tasti meccanici per i comandi principali come gli altri modelli che avevo preso in considerazione, sceglierei senza dubbio questo, ma la scomodità di non poter cambiare canzone o mettere in pausa quando sono in giro per strada, senza guardare il lettore, mi ha fatto prendere in considerazione altri modelli.
A svantaggio del Cowon, di cui ho letto giudizi favorevoli in questo forum, oltre al prezzo sono la difficile reperibilità e le dimensioni che mi sembrano abbastanza elevate.
Misurando con il centimetro mi risulta, a parte lo spessore, più grande del lettore che ho adesso.
squall90
11-12-2009, 11:45
Cavi per collegarlo alla tv ci sono già?
KaaioUpgrade
11-12-2009, 17:45
Anch'io l'ho preso, stasera, da mediaworld con l'offerta!!!
Il mio autoregalo di natale/compleanno!!
Non riesco a resistere dall'utilizzarlo...volevo aspettare natale...
Il lettore mi piace un sacco, un difettuccio forse è che non è molto ergonomico...talvolta ho paura che finisca per terra...che voi sappiate si può già trovare qualche custodia di quelle gommate che possa andare bene?
Ma l'avete preso in un MediaWord o dal loro negozio online?
Perchè io sono stato in negozio e non c'era traccia dell'offerta, mi han detto che è limitata agli acquisti online.. Eppure l'offerta non lo specificava..
squall90
11-12-2009, 17:47
Ma l'avete preso in un MediaWord o dal loro negozio online?
Perchè io sono stato in negozio e non c'era traccia dell'offerta, mi han detto che è limitata agli acquisti online.. Eppure l'offerta non lo specificava..
L'offerta scade il 13 ed è anche nei punti vendita, basta che compri il lettore da 8 gb che costa 138 euro + la gift card da 50 euro e alla cassa paghi solo 139 euro...l'offerta è nella vendita associata...
dav1deser
13-12-2009, 15:09
Cavi per collegarlo alla tv ci sono già?
Dal sito mediaworld nella sezione "acquista on line" se si cerca "jack RCA" si trova un cavetto che dovrebbe andare bene: il jack è un 3,5mm con un canale in più dei classici jack per auricolari (è il canale che serve al video) e in uscita ha le 3 rca (giallo per il video, bianco e rosso per l'audio) non è originale samsung ma penso che vada lo stesso, se va tutto bene martedì mi verrà regalato e allora lo proverò per farvi sapere se funziona perfettamente.
dav1deser
16-12-2009, 16:47
Ho il cavo tv out, non è della samsung. Ho provato a collegarlo e ho scoperto che non funzionava! Dopo svariati tentativi sono riuscito a trovare un modo per farlo andare più o meno, semplicemente non bisogna inserire il jack del cavetto completamente, bisogna lasciare uno dei cavetti all'esterno del lettore, così facendo si riesce a vedere (e alzando al massimo il volume del lettore) e si riesce a sentire, la conseguenza nel lasciare uno dei pin esterni al lettore è che l'audio di destra è assente. Nei prossimi giorni penso che modificherò il cavetto per riuscire a farlo andare perfettamente, se riesco vi spiegherò come modificare i collegamenti (comunque grazie mille samsung per aver fatto un un'uscita tv che non è compatibile con i normali cavetti:mad: )
Edit: il problema è che lo standard delle videocamere è differente da quello dei lettori multimediali, per altre info ho scritto tutto nella mia rece in prima pagina.
squall90
16-12-2009, 17:23
Ho il cavo tv out, non è della samsung. Ho provato a collegarlo e ho scoperto che non funzionava! Dopo svariati tentativi sono riuscito a trovare un modo per farlo andare più o meno, semplicemente non bisogna inserire il jack del cavetto completamente, bisogna lasciare uno dei cavetti all'esterno del lettore, così facendo si riesce a vedere (e alzando al massimo il volume del lettore) e si riesce a sentire, la conseguenza nel lasciare uno dei pin esterni al lettore è che l'audio di destra è assente. Nei prossimi giorni penso che modificherò il cavetto per riuscire a farlo andare perfettamente, se riesco vi spiegherò come modificare i collegamenti (comunque grazie mille samsung per aver fatto un un'uscita tv che non è compatibile con i normali cavetti:mad: )
Grazie dell'informazione!!! Ma come si vedono i divx sulla tv? Perchè da quello che ho capito bisogna ridurre la risoluzione per vederli sul lettore..ed immagino perciò anche sulla tv...mica rimangono sfuocati?
dav1deser
16-12-2009, 18:54
In teoria sui divx non saprei dirti, tutti i video io li ho convertiti (o scaricati direttamente) in h264, per vederli sul lettore non è necessario ridurli se sono SD (standard definition) in quanto la risoluzione massima che il lettore supporta dovrebbe essere 720pixel in larghezza, in altezza non ricordo ma penso almeno 480, se ti serve faccio prove a riguardo. I video se convertiti a dovere si vedono davvero bene, non c'è particolare differenza da un DVD o dalla televisione, se invece la conversione non è fatta proprio bene si vedrano un po' di quadretti ma questo è normale in quanto non si può aumentare la qualità di un video se quello di partenza fa schifo di suo. Ho notato che ogni tanto durante i video ci sono dei leggerissimi scatti, inoltre quando il tv out è attivo non si può mettere in pausa o mandare avanti/indietro il video, bisogna prima uscire dalla modalità tv/out e tornare a quella normale di visualizzazione video.
squall90
16-12-2009, 20:23
In teoria sui divx non saprei dirti, tutti i video io li ho convertiti (o scaricati direttamente) in h264, per vederli sul lettore non è necessario ridurli se sono SD (standard definition) in quanto la risoluzione massima che il lettore supporta dovrebbe essere 720pixel in larghezza, in altezza non ricordo ma penso almeno 480, se ti serve faccio prove a riguardo. I video se convertiti a dovere si vedono davvero bene, non c'è particolare differenza da un DVD o dalla televisione, se invece la conversione non è fatta proprio bene si vedrano un po' di quadretti ma questo è normale in quanto non si può aumentare la qualità di un video se quello di partenza fa schifo di suo. Ho notato che ogni tanto durante i video ci sono dei leggerissimi scatti, inoltre quando il tv out è attivo non si può mettere in pausa o mandare avanti/indietro il video, bisogna prima uscire dalla modalità tv/out e tornare a quella normale di visualizzazione video.
Ok, perfetto, grazie ancora...hai un programma da suggerirmi nel caso dovessi convertire da .avi o .divx in .h264 oppure semplicemente ridurre la risoluzione?? Se ci sono impostazioni che è più opportuno utilizzare sul frame, ecc...
dav1deser
16-12-2009, 20:57
Prima di tutto i video che ti interessano li si mette sul lettore e si vede se vanno. Se sono semplici DivX (.avi) non è necessario convertirli perchè il lettore li legge senza problemi, la conversioneserve solo le il video di partenza è in un formato (o usa dei codec) non compatibili oppure è ad alta risoluzione. Se il video di partenza è ad esempio un .3gp (codec H264 e AAC) è sufficiente un rapida "conversione" dove cambi solo il formato senza andare a toccare i codec. In caso di codec o risoluzioni incompatibili io converto in H264 perchè è uno dei migliori codec (si dice sia circa un 20% meglio del DivX) però richiede tempi di conversione piuttosto lunghi (decisamente maggiori del DivX) e quindi devi valutare tu cosa sia meglio fare soprattutto in relazione alla capacità di calcolo del tuo pc. Per quanto riguarda i valori da impostare durante la conversione dipende da vari fattori: se parti da un video ad alta risoluzione imposta una larghezza massima di 720p e l'altezza di conseguenza (per evitare di deformare l'immagine) altrimenti lascia la risoluzione del video di partenza, il framerate è meglio lasciare quello di partenza per evitare asincronie audio/video, per il bitrate dipende da molte variabili e quindi il valore va valutato di volta in volta (oppure utilizzi sempre valori molto alti e vai sul sicuro, occupando però più spazio del dovuto). Io per le conversioni uso virtualdub (con relativi plugin) e super, non hanno interfacce semplici ma se hai bisogno in caso qui sul sito trovi gente che ti può aiutare (puoi ovviamente chiedere anche a me).
Per il Tv/out ho indagato un po' e a quanto pare non è il lettore ad essere fatto appositamente per non farlo andare con i normali cavetti, devo però ora capire se il cavetto che ho preso io è strano o è standard per le videocamere (in teoria è un cavetto da videocamera) ma diverso da quello necessario per i lettori. Poi spiegherò bene il perchè del non funzionamento.
squall90
16-12-2009, 21:02
Prima di tutto i video che ti interessano li si mette sul lettore e si vede se vanno. Se sono semplici DivX (.avi) non è necessario convertirli perchè il lettore li legge senza problemi, [...]
Per il Tv/out ho indagato un po' e a quanto pare non è il lettore ad essere fatto appositamente per non farlo andare con i normali cavetti, devo però ora capire se il cavetto che ho preso io è strano o è standard per le videocamere (in teoria è un cavetto da videocamera) ma diverso da quello necessario per i lettori. Poi spiegherò bene il perchè del non funzionamento.
Grazie mille...appena ho un pò di tempo mi metterò a lavoro...adesso sono nel pieno della sessione esami...per cui non ho molto tempo...
Grazie ancora
dav1deser
16-12-2009, 21:12
Ho controllato per quanto riguarda il Tv/Out e ho notato che il problema è che lo standard delle videocamere è diverso da quello dei lettori multimediali, gli schemi dei pin si possono vedere qui http://pinouts.ru/PDA/pda_audio_video_out_pinout.shtml
Dai test che ho fatto l'R1 ha gli stessi pin dei lettori della prima colonna della tabella quindi se il cavetto è compatibile con uno di quei lettori DOVREBBE essere adatto anche all'R1 mentre i cavetti per videocamere non vanno bene, avendo io un cavetto da videocamera cercherò di modificarlo in modo da poterlo usare comunque.
Discussione inserita in rilievo.
Il cavo per collegare l'R1 alla tv è praticamente introvabile in tutta Milano (dai grandi negozi ai cinesi).
Si vende quello utile per i telefonini, ma che non va bene per il lettore.:muro:
Incredibile però, la Samsung ha un connettore proprietario per i cellulari e uno per i lettori multimediali.:doh:
Potrebbero quantomeno unificare questi due elementi.
Personalmente non riesco nemmeno a trovarlo sul sito della Samsung (ma non ho ancora guardato in maniera approfondita)
dav1deser
20-12-2009, 14:26
Come ho già scritto dovrebbero andare bene quelli fatti apposta per i lettori mp3 in generale (ipod video escluso) quindi prova a cercare quelli ad esempio per i creative zen vision, gli iaudio ecc...
Come ho già scritto dovrebbero andare bene quelli fatti apposta per i lettori mp3 in generale (ipod video escluso) quindi prova a cercare quelli ad esempio per i creative zen vision, gli iaudio ecc...
Scusami, ma come possono andare bene se il connettore è diverso?
Non capisco :confused:
Come faccio a collegare il cavo al lettore?
dav1deser
20-12-2009, 14:35
Il connettore è un jack 3,5mm a 4 pin.
http://pinouts.ru/PDA/pda_audio_video_out_pinout.shtml
I lettori che ci sono nella prima colonna hanno lo stesso schema dell'R1 e di conseguenza i cavetti per questi lettori dovrebbero andar bene lo stesso.
Il connettore è un jack 3,5mm a 4 pin.
http://pinouts.ru/PDA/pda_audio_video_out_pinout.shtml
I lettori che ci sono nella prima colonna hanno lo stesso schema dell'R1 e di conseguenza i cavetti per questi lettori dovrebbero andar bene lo stesso.
Avevo letto che avevi riportato questa informazione, ma (sarò io limitato :doh: ), se il connettore r1 è questo:
http://www.dday.it/userFiles/FCK/products/214/Samsung%20YP-R1%20connessioni.JPG
come faccio a collegare un connettore come tu hai indicato?
O vuoi dire che nel foro delle cuffie (parlando a bassa terminologia tecnica) si può inserire un cavo rca?:confused:
dav1deser
20-12-2009, 15:22
O vuoi dire che nel foro delle cuffie (parlando a bassa terminologia tecnica) si può inserire un cavo rca?:confused:
E' esattamente così! Il cavo Tv/out utilizza l'ingresso del jack degli auricolari. Lo si può vedere anche sul sito della samsung nell'immagine che mostra l'R1 collegato a un televisore, se guardi bene il cavetto arriva proprio nell'ingresso degli auricolari. Almeno su questo la samsung ha deciso di fare qualcosa standard.
E' esattamente così! Il cavo Tv/out utilizza l'ingresso del jack degli auricolari. Lo si può vedere anche sul sito della samsung nell'immagine che mostra l'R1 collegato a un televisore, se guardi bene il cavetto arriva proprio nell'ingresso degli auricolari. Almeno su questo la samsung ha deciso di fare qualcosa standard.
Ahhhh, beh, allora ok, sono io che non avevo capito. :doh:
Ho visto che i telefonini usavano il connettore proprietario per il collegamento alla TV e ho dato per scontato che anche l'R1 utilizzasse quello (e così lo avevo anche trovato)
Vabbè, mooooooolto meglio così anche perchè a casa di questi cavi ne ho già un paio :D
Ti ringranzio dell'informazione e a mia discolpa dico che nei vari negozi tecnologici nessuno mi ha data la corretta informazione:rolleyes:
Giustifichiamo col fatto che pure è difficile sapere tutto di tutti i lettori/telefonini e quant'altro...:sofico:
dav1deser
20-12-2009, 15:38
Ahhhh, beh, allora ok, sono io che non avevo capito. :doh:
Ho visto che i telefonini usavano il connettore proprietario per il collegamento alla TV e ho dato per scontato che anche l'R1 utilizzasse quello (e così lo avevo anche trovato)
Vabbè, mooooooolto meglio così anche perchè a casa di questi cavi ne ho già un paio :D
Ti ringranzio dell'informazione e a mia discolpa dico che nei vari negozi tecnologici nessuno mi ha data la corretta informazione:rolleyes:
Giustifichiamo col fatto che pure è difficile sapere tutto di tutti i lettori/telefonini e quant'altro...:sofico:
Guarda se leggi un po' il thread dell'utente informatico medio vedi che trovare gente che ne sa qualcosa nei negozi di questo tipo è davvero arduo! Comunque poi fai sapere se funzionava tutto perfettamente e se possibile per che tipo di dispositivo erano stati fatti i cavetti che hai provato.
marco melis
22-12-2009, 08:01
acquistato ieri
ho giusto giocherellato un po.
molto bello esteticamente, il touch non mi e' sembrato certo il massimo della precisione, (devo ancora togliere la pellicola comunque).
vorrei eliminare quel gattino e l'omino biscotto, non si possono mproprio vedere.
la batteria ' calata del 20% dopo 1 ora scarza di utilizzo, credo debba ancora entrare in regime.
buonol'audio e la radio, a proposito una volta accesa non son riuscito a spegnerla se non facendo paretire una canzone mp3!!!
FW e' laversione 1.15 credo sara meglio aggiornarla.
dav1deser
22-12-2009, 17:09
Come precisione dello schermo io non ho nulla da ridire, magari devi solo abituarti un po'...per il gattino e l'omino temo non ci sia molto da fare....
KaaioUpgrade
22-12-2009, 18:31
Come precisione dello schermo io non ho nulla da ridire, magari devi solo abituarti un po'...per il gattino e l'omino temo non ci sia molto da fare....
I vari widget, tra cui gatto e omino, si possono spostare o eliminare attivando la modifica dei widget (dal menu che appare premendo il simbolo tipo < rovesciato in basso a sinistra, poi widget, da li basta trascinare in basso quelli che non si vogliono visualizzare, se sono sotto la barra dei widget disponibili la si può ridurre con il < al centro.
dav1deser
22-12-2009, 20:14
I vari widget, tra cui gatto e omino, si possono spostare o eliminare attivando la modifica dei widget (dal menu che appare premendo il simbolo tipo < rovesciato in basso a sinistra, poi widget, da li basta trascinare in basso quelli che non si vogliono visualizzare, se sono sotto la barra dei widget disponibili la si può ridurre con il < al centro.
Già! Hai ragione oggi ci avevo provato un po' ma non ero riuscito a combinare nulla :fagiano:
andrea80
23-12-2009, 14:06
:( sono disperato dopo averlo felicemente utilizzato per 4/5 giorni ora non mi si accende più, l'ultima cosa che ho fatto ieri sera è stata aggiungere il widget calendario, inoltre sempre ieri sera ho notato che è sparito il widget dell'album fotografico, ( non il link immagni solo il widget ) è come se fosse finito in una pagina irraggiungibile, e comunque non è nella barra dei widget disponibili, è semplicemente scomparso.....
adesso quando lo accendo parte normalmente arriva alla schermata "desktop" ma è vuota sta li mezzo secondo e si rispegne, se lo riaccendo mi dice "recovering firmware" ma poi si rispegne, e così via..... ho già provato almeno una ventina di volte, la batteria è carica, ho provato il rest dal buchino ma non è cambiato niente.....
ora sto riscaricando il firmware 2.0 (che avevo messo subito appena acquistato) spero che lo aggiorni anche se è già aggiornato..... non ho altre idee?? vi capitato?? :help:
andrea80
23-12-2009, 14:27
Ok ho rifatto l'update ed ha funzionato, comunque non so cosa sia successo, è un po' strana quella sparizione di widget di ieri sera.... boh
ora mi salvo il firmware e lo metto in qualche cartella così se mi ricapita lo attacco e lo riaggiorno....
P.s. qualcuno lo ho provato con le piccole stilo che si usano per scrivere sui touchpad? potrebbe funzionare per scrivere il testo o bisogna solo usare le dita?? scusate la domanda magari è banale, ma è la prima volta che ho che fare con un touchscreen..... :)
dav1deser
23-12-2009, 14:33
Non mi è mai successo un problema come il tuo, però anche io varie volte ho visto comparire la scritta "recovering firmware" spero che facciano presto un aggiornamento che migliori la stabilità del lettore. Per quanto riguarda le pennine non vanno bene, si possono usare solo su touch screen di tipo resistivo mentre quello dell'R1 è di tipo capacitivo.
Ciao a tutti, ho questo lettore da un paio di settimane preso appunto con l'offerta Mw. Ho un problema: lo sto usando solo come radio perchè non riesco ad installarlo! Ho win Xp, lo inserisco nella porta USB e mi dice che vede i lettore, poi mi chiede di fare l'installazione tramite cd ... ma il cd non è nella confezione!!! Sapete spiegarmi come fare? è come avere una ferrari con il freno a mano tirato ... :rolleyes:
andrea80
23-12-2009, 15:04
Ciao a tutti, ho questo lettore da un paio di settimane preso appunto con l'offerta Mw. Ho un problema: lo sto usando solo come radio perchè non riesco ad installarlo! Ho win Xp, lo inserisco nella porta USB e mi dice che vede i lettore, poi mi chiede di fare l'installazione tramite cd ... ma il cd non è nella confezione!!! Sapete spiegarmi come fare? è come avere una ferrari con il freno a mano tirato ... :rolleyes:
ma io non ho dovuto installare niente, se hai impostato il lettore con connessione MTP dovresti vederlo come "dispositivo esterno" altrimenti in configurazione "MSC" ti compare l'icona come se fosse una normale chiavetta USB.
quando l'ho attaccato la prima volta l'ha riconosciuto autonomamente e si è autoinstallato, e uso windows server 2003 che non è proprio un OS multimediale..... :)
ma io non ho dovuto installare niente, se hai impostato il lettore con connessione MTP dovresti vederlo come "dispositivo esterno" altrimenti in configurazione "MSC" ti compare l'icona come se fosse una normale chiavetta USB.
quando l'ho attaccato la prima volta l'ha riconosciuto autonomamente e si è autoinstallato, e uso windows server 2003 che non è proprio un OS multimediale..... :)
A me continua a dire che siccome non ho installato il software la periferica potrebbe non funzionare correttamente.
dav1deser
23-12-2009, 17:17
Vai in Settings->sistema->Connessione PC-> e seleziona MSC. Così dovrebbe funzionare come una qualunque chiavetta USB.
squall90
26-12-2009, 09:49
Sto utilizzando questo lettore da qualche giorno in maniera abituale!!!
Ho installato il firmware 2, che a mio avviso ha migliorato abbastanza il touch e permette anche di scegliere la posizione esatta dei widget, anche se poi un minimo vengono risistemati.
Proprio al riguardo un difetto c'è: trascinando un widget è facile che lo si porti senza volerlo in pagine infinite a destra...e per evitare è meglio reimpostare e rifare il procedimento...
Un errore di traduzione ho individuato...quando si parla di sfondo c'è scritto "pelle" (traduzione letterale dall'inglese "skin").
Infine, sulle memo, nonostante il cambio di firmware risulta difficile scrivere diverse lettere come G maiuscola, T maiuscola, r minuscola...e anche qualcun'altra...
Queste sono mie opinioni...scrivete cosa ne pensate!
Poi ho un problema, che non so capiti anche a voi...ascoltando la musica prima di andare a dormire, metto lo sleepcat sulla mezz'ora per evitare di lasciar acceso il lettore tutta la notte se mi addormento.
A parte questo, mentre ascolto la musica e blocco touch e luce display, talvolta il lettore va in sospensione da solo, prima della mezz'ora da me inserita...e devo riaccendere il tutto....non capisco...
dividistus
26-12-2009, 10:59
Finalmente ho anche io questo bel lettore!!Ho solo un paio di domande:
ho scaricato l'aggiornamento 2.0, pero non so come installarlo!
Ho scaricato i giochi che sono stati postati, pero sono in .swf. quindi li ho messi nella cartella flash, vorrei sapere dove scaricare quelli da mettere nella cartella Game.
Vorrei sapere dove si scaricano i temi (se ci sono).
Grazie.
squall90
26-12-2009, 11:13
Finalmente ho anche io questo bel lettore!!Ho solo un paio di domande:
ho scaricato l'aggiornamento 2.0, pero non so come installarlo!
Ho scaricato i giochi che sono stati postati, pero sono in .swf. quindi li ho messi nella cartella flash, vorrei sapere dove scaricare quelli da mettere nella cartella Game.
Vorrei sapere dove si scaricano i temi (se ci sono).
Grazie.
Quante domande!! Ti posso aiutare solo sulla prima...per installare il firmware devi metterlo se colleghi in MTP:
If WMP10 is installed on your PC :
- Computer\YP-**\Internal Storage\Data --- Se hai windows media player 10
- Computer\YP-**\Internal Storage --- Se hai windows media player 11
Se colleghi in MSC nella cartella
Computer\YP-**
dav1deser
27-12-2009, 14:24
Infine, sulle memo, nonostante il cambio di firmware risulta difficile scrivere diverse lettere come G maiuscola, T maiuscola, r minuscola...e anche qualcun'altra...
Prova a seguire lo schema che ho allegato, i tratti in nero sono i primi da fare, quelli in rosso vanno fatti per secondi, nella r c'è un tratto rosso scuro perchè va fatto 2 volte e non devi staccare il dito, (mentre per la G e la T devi staccarlo). Quando fai la T lascia un leggero spazio fra i 2 tratti. Ho messo delle freccie perchè a volte andare in una direzione o in un'altra non fa riconoscere la lettera correttamente.
Io un giorno ho provato a farle tutte le lettere ma la G proprio non mi riusciva, ho fatto provare ad un mio amico e ha scoperto subito come andava fatto.
dav1deser
27-12-2009, 20:55
Giochicchiando un po' ho scoperto una piccola funzione di cui non sapevo l'esistenza, funzione non eccessivamente utile (a qualcuno potrebbe far piacere averla) e implementata non particolarmente bene: durante la riproduzione di un video se col dito si disegna un cerchio sullo schermo il video si metterà in pausa e comparirà un cerchio (maddai!) con dentro una macchina fotografica, toccando la macchina fotografica verrà salvato tra le foto l'immagine che era mostrata in quel momento. Non è implementata molto bene perchè sia se il video è in play sia se il video è in pausa scorreranno alcuni frame prima che compaia la macchina fotografica, quindi per salvare il frame desiderato bisognerà andare in un punto del video precedente di qualche istante a quello desiderato.
squall90
27-12-2009, 21:31
Prova a seguire lo schema che ho allegato, i tratti in nero sono i primi da fare, quelli in rosso vanno fatti per secondi, nella r c'è un tratto rosso scuro perchè va fatto 2 volte e non devi staccare il dito, (mentre per la G e la T devi staccarlo). Quando fai la T lascia un leggero spazio fra i 2 tratti. Ho messo delle freccie perchè a volte andare in una direzione o in un'altra non fa riconoscere la lettera correttamente.
Io un giorno ho provato a farle tutte le lettere ma la G proprio non mi riusciva, ho fatto provare ad un mio amico e ha scoperto subito come andava fatto.
ottimo! grazie mille!
dav1deser
28-12-2009, 00:55
Rilasciato sul sito koreano il firmware 3.00 per l'R1
Changelog:
Improvements
- Improved autonomity for the DNSe mode.
- Pay Fonts Download Support
- Pay-supported game downloads
- Icons on custom UCI's can now be changed.
- Improved response rates
. Speed improvements for the cover flow view.
. Improved flow rate for video thumbnails
Speriamo abbiano migliorato la stabilità, non è bello essere a casa di amici a vedere un film tramite l'R1, cercare di mettere in pausa e vedere comparire la famigerata scritta "recovering firmware"
Edit: forse se mettessi anche il link sarebbe più comodo:D
http://kr.samsungmobile.com/service/support/down/yepp.down.view.do?listType=2&modelCd=YP-R1
dividistus
28-12-2009, 11:15
Non sono ancora riuscito a trovare qualche tema da sostituire con quelli nel lettore!
Possibile che la Samsung implementi l'opzione del tema modificabile e poi non ne metta a disposizione nessuno da scaricare sul sito?!
In piu ho visto che il sito per aggiornare il firmware non è quello italiano, non è che mi trovo senza lingua ita nelle opzioni?
dav1deser
28-12-2009, 13:37
Non sono ancora riuscito a trovare qualche tema da sostituire con quelli nel lettore!
Possibile che la Samsung implementi l'opzione del tema modificabile e poi non ne metta a disposizione nessuno da scaricare sul sito?!
In piu ho visto che il sito per aggiornare il firmware non è quello italiano, non è che mi trovo senza lingua ita nelle opzioni?
Io ho installato quel firmware ed è tutto normale, appena installato viene impostato in lingua inglese, ma fra quelle disponibile c'è anche l'italiano.
Comunque penso che a giorni mettano il firmware nuovo anche sul sito italiano.
squall90
28-12-2009, 13:58
Ho notato che mentre si riproducono le canzoni memorizzate, se con la riproduzione casuale o normalmente si torna alla prima canzone il lettore si spegne (o va in sospensione, non ho ben capito la differenza) in automatico...
Inoltre riproducendo video se si mette in pausa o nella visualizzazione a mosaico, subito dopo il timeout del display (15sec-1 o 2 minuti a seconda dell'impostazione) va in sospensione, non si blocca solamente il touch...
dav1deser
28-12-2009, 14:10
Ho provato a far spegnere lo schermo mentre ero nella ricerca a mosaico di un video e il lettore non è andato in sospensione, si è solo bloccato il touch. Con le canzoni non so bene come fare quello che hai detto. Per la cronaca io sto provando il firmware 3.00
RoUge.boh
28-12-2009, 15:48
c'è ancora da lavoreare sul firmware uff..
squall90
28-12-2009, 16:59
Ho provato a far spegnere lo schermo mentre ero nella ricerca a mosaico di un video e il lettore non è andato in sospensione, si è solo bloccato il touch. Con le canzoni non so bene come fare quello che hai detto. Per la cronaca io sto provando il firmware 3.00
Riguardo le canzoni, prova a partire dalla prima (prima nell'elenco), in riproduzione casuale, poi passi a quella dopo e torni indietro, a me si spegne tornando alla prima...
Cmq com'è il nuovo firmware? ha anche le altre lingue?
dav1deser
28-12-2009, 19:33
Riguardo le canzoni, prova a partire dalla prima (prima nell'elenco), in riproduzione casuale, poi passi a quella dopo e torni indietro, a me si spegne tornando alla prima...
Cmq com'è il nuovo firmware? ha anche le altre lingue?
Ho provato come mi hai detto e non ho problemi. Lingue ce ne sono molte, come già ho detto anche l'italiano.
Riguardo al firmware a prima vista non ci sono modifiche sostanziali (nessuna modifica al menù o funzioni nuove), riguardo alla stabilità è presto per dire...ho avuto problemi con un video (che mi ha sempre dato problemi) per il resto per ora va tutto bene.
Ah il supporto ai tag dei file ogg (e penso anche m4a ma non ho provato) è ancora carente
squall90
28-12-2009, 20:32
Lingue ce ne sono molte, come già ho detto anche l'italiano.
Ho letto prima...io mi riferivo appunto al firmware 3.0...mi confermi quindi che scaricandolo dal sito koreano si può installare e poi impostare la lingua italiana?
dav1deser
28-12-2009, 21:08
Certo non ci sono problemi!
dav1deser
29-12-2009, 00:56
Oggi avevo voglia di farlo e quindi ho modificato il mio cavetto tv/out (che ricordo essere un cavetto da videocamera) per farlo andare con l'R1, visto che a qualcuno potrebbe interessare posto una guida:
Materiale: 1 cavo tv/out da videocamera; 1 saldatore a stagno; filo di stagno; nastro isolante; 1 paio di forbici; 1 paio di pinze da elettricista.
Per prima cosa bisogna tagliare il cavo in un punto qualsiasi (io mi sono tenuto a circa 40cm dal jack. Si prende ora una delle 2 estremita tagliate e si separano i 3 cavi di gomma di cui è composto il cavetto, se non si riesce si possono fare delle piccole incisioni con le forbici in modo da facilitare la separazione. Ora bisogna scoprire i cavi di rame all'interno di ognuno dei cavetti di gomma, per farlo si fa una leggera incisione a circa 5 centimetri dall'estremità di uno qualsiasi dei cavetti (stando attenti a non esagerare visto che non si vuole recidere il cavo) con le pinze ora si dovrebbe riuscire ad asportare la ricopertura in gomma. Troviamo quindi dei fili di rame (che d'ora in avanti chiamerò "massa") attorno a un altro cavetto colorato (giallo bianco o rosso che indica a quale delle 3 RCA apparteneva). Bisogna separare la massa dal cavetto colorato inclinando la massa a circa 90° rispetto alla direzione del cavo principale. Facendo molta più attenzione di prima bisogna incidere leggermente il cavo colorato (è molto facile tagliarlo completamente visto che è molto più piccolo del cavo principale), fatta l'incisione si potrà asportare la plastica colorata per scoprire i fili di rame al suo interno (d'ora in avanti questi fili li chiamerò con il colore della plastica in cui si trovavano). Si ripetono i passaggi sopra descritti per gli altri due cavetti e quindi si fa lo stesso anche per l'altra estremità tagliata, avremo quindi ora accesso a 3 masse 1 giallo 1 bianco e 1 rosso per ognuna delle 2 estremità.
Ora bisogna ricollegare tutti questi fili di rame:
Iniziamo col prendere i 2 bianchi e ricolleghiamoli assieme attorcigliando assieme le 2 estremità, usando il saldatore e lo stagno applichiamo una piccola quantità di stagno in modo da fissare bene assieme le 2 estremità cercando inoltre di coprire con lo stagno la parte finale in modo da avere il miglior passaggio di corrente, fatto questo isoliamo il cavetto saldato con il nastro. Prendiamo ora il giallo dell'estremità di cui fa parte il jack e colleghiamolo come è stato fatto prima con il rosso dell'estremità con le RCA. Ora bisogna collegare le 3 masse dell'estremità col jack al giallo dell'estremità con le RCA. Infine colleghiamo il rosso e le 3 masse rimaste. Se tutto è stato collegato, saldato e isolato correttamente possiamo provare l'R1 col televisore, se funziona tutto avvolgiamo i 3 cavetti che abbiamo creato con dell'altro nastro isolante in modo che le saldature non siano troppo sollecitate quando muoviamo il cavo. Se qualcosa non va bisogna ricontrollare i collegamenti che abbiamo fatto: se non va il video va ricontrollato il collegamento 3masse-giallo, se non va l'audio di sinistra si ricontrolla bianco-bianco, se non va l'audio di destra giallo-rosso, se non va nulla o abbiamo cannato tutto oppure è il collegameto rosso-3masse.
Se qualche passaggio non è spiegato bene chiedete pure delucidazione. Il mio cavetto funziona perfettamente senza distorsioni nè per l'audio, nè per il video.
squall90
29-12-2009, 10:13
Oggi avevo voglia di farlo e quindi ho modificato il mio cavetto tv/out (che ricordo essere un cavetto da videocamera) per farlo andare con l'R1, visto che a qualcuno potrebbe interessare posto una guida:
[......]
Se qualche passaggio non è spiegato bene chiedete pure delucidazione. Il mio cavetto funziona perfettamente senza distorsioni nè per l'audio, nè per il video.
Se ho capito bene quindi hai invertito il rosso e il giallo, giusto?
Ma in questo modo il cavo puoi inserirlo tutto o devi sempre lasciarlo un pò fuori.
In compenso ci sono sia audio dx che sx giusto?
Secondo te è possibile fare la stessa cosa senza saldature? Ovvero unendo i fili di rame e poi chiudere con nastro isolante?
dav1deser
29-12-2009, 11:42
Se ho capito bene quindi hai invertito il rosso e il giallo, giusto?
Ma in questo modo il cavo puoi inserirlo tutto o devi sempre lasciarlo un pò fuori.
In compenso ci sono sia audio dx che sx giusto?
Secondo te è possibile fare la stessa cosa senza saldature? Ovvero unendo i fili di rame e poi chiudere con nastro isolante?
Non ho solo invertito rosso e giallo, ad esempio ci sono le 3 masse che diventano il giallo, o il rosso che diventa le 3 masse, comunque si ora funziona perfettamente, dx e sx, inserendo completamente il jack. Senza saldature in teoria si dovrebbe riuscire perchè i fili di rame non sono ricoperti di resina (o quel che è) come negli auricolari ad esempio, e quindi basta che si tocchino per avere il passaggio di corrente. Senza saldature però non è detto che la qualità alla fine sia ottima, se vuoi provare cerca di far si che ogni filo di rame che forma il cavetto tocchi tutti quelli dell'altra estremità in modo da avere la minore resistenza possibile.
squall90
29-12-2009, 13:40
Non ho solo invertito rosso e giallo, ad esempio ci sono le 3 masse che diventano il giallo, o il rosso che diventa le 3 masse, comunque si ora funziona perfettamente, dx e sx, inserendo completamente il jack. Senza saldature in teoria si dovrebbe riuscire perchè i fili di rame non sono ricoperti di resina (o quel che è) come negli auricolari ad esempio, e quindi basta che si tocchino per avere il passaggio di corrente. Senza saldature però non è detto che la qualità alla fine sia ottima, se vuoi provare cerca di far si che ogni filo di rame che forma il cavetto tocchi tutti quelli dell'altra estremità in modo da avere la minore resistenza possibile.
Allora non ho ben capito...potresti rispiegarmi questo passaggio:
Ora bisogna collegare le 3 masse dell'estremità col jack al giallo dell'estremità con le RCA. Infine colleghiamo il rosso e le 3 masse rimaste. Se tutto è stato collegato, saldato e isolato correttamente possiamo provare l'R1 col televisore, se funziona tutto avvolgiamo i 3 cavetti che abbiamo creato con dell'altro nastro isolante in modo che le saldature non siano troppo sollecitate quando muoviamo il cavo. Se qualcosa non va bisogna ricontrollare i collegamenti che abbiamo fatto: se non va il video va ricontrollato il collegamento 3masse-giallo, se non va l'audio di sinistra si ricontrolla bianco-bianco, se non va l'audio di destra giallo-rosso, se non va nulla o abbiamo cannato tutto oppure è il collegameto rosso-3masse.
Perchè dopo aver tolto gomma e colore, non ci troviamo solo 6 estremità? 3 da una parte e tre dall'altra? Collegati i due bianchi ed il giallo col rosso, non restano solo due estremità? Effettivamente credo proprio di non aver capito...
Scusami...
dav1deser
29-12-2009, 13:54
http://img340.imageshack.us/img340/2285/2912091449.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/2912091449.jpg/)
Ok la foto fa schifissimo ma più o meno dovrebbe capirsi: nella foto c'è uno dei 3 cavi neri che compongono il cavo principale, togliendo la copertura nera si trovano dei fili di rame (la massa) e un cavo colorato (in questo caso giallo perchè era dell'RCA gialla) all'interno di questo cavo giallo ci sono altri fili di rame, che sono diversi da quelli di prima. Il cavo principale è composto da 3 cavi neri, tagliandolo ho 2 estremità e quindi 6 cavi neri, in ognuno dei cavi neri ci sono due differenti fili di rame, e quindi in totale 12 fili di rame: 6 masse, 2 rossi, 2 bianchi, 2 gialli.
squall90
29-12-2009, 13:58
http://img340.imageshack.us/img340/2285/2912091449.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/2912091449.jpg/)
Ok la foto fa schifissimo ma più o meno dovrebbe capirsi: nella foto c'è uno dei 3 cavi neri che compongono il cavo principale, togliendo la copertura nera si trovano dei fili di rame (la massa) e un cavo colorato (in questo caso giallo perchè era dell'RCA gialla) all'interno di questo cavo giallo ci sono altri fili di rame, che sono diversi da quelli di prima. Il cavo principale è composto da 3 cavi neri, tagliandolo ho 2 estremità e quindi 6 cavi neri, in ognuno dei cavi neri ci sono due differenti fili di rame, e quindi in totale 12 fili di rame: 6 masse, 2 rossi, 2 bianchi, 2 gialli.
Ok ok...ora ci sono...
Quindi:
3,5mm RCA
Bianco ----------------------------- Bianco
Giallo ------------------------------- Rosso
Rosso -------------------------- Massa 1-2-3
Massa 1-2-3 ------------------- Giallo
Giusto?
dav1deser
29-12-2009, 14:06
Esatto
squall90
29-12-2009, 14:07
Esatto
Ok perfetto!! Grazie...
marco melis
29-12-2009, 21:41
Riguardo le canzoni, prova a partire dalla prima (prima nell'elenco), in riproduzione casuale, poi passi a quella dopo e torni indietro, a me si spegne tornando alla prima...
Cmq com'è il nuovo firmware? ha anche le altre lingue?
quoto 'e' successo anche a me un paio di volte!! mi e' capitato poi che mentre trasferivo brani dal pc al lettore si sia scollegato!
insomma un buon lettore ma devono renderlo piu stabile, anche perche il costo non e' certo bassissimo....
ho il FW 2.0 aggiornero' al 3.0
dav1deser
29-12-2009, 21:52
insomma un buon lettore ma devono renderlo piu stabile, anche perche il costo non e' certo bassissimo....
Ti devo quotare in pieno, con il 3.00 per ora io non ho avuto problemi, però l'ho usato poco oggi e ieri. Per la connessione imposta la MSC, è molto più stabile e ha velocità più costante.
squall90
30-12-2009, 11:37
Son riuscito a fare la modifica di dav1deser al cavo!!! Grandioso...funziona perfettamente...
Non ho usato saldature, ho sbucciato i fili e li ho uniti "attorcigliandoli" (in italiano non so se è giusto) una volta fatti tutti i contatti li ho isolati col nastro isolante uno ad uno (sono 4 alla fine le unioni)...ho provato...e funzionava...così poi ho isolato il tutto assieme con altro nastro...
Qualche nota sull'uscita tv...se non erro...si può usare solo con i video, a parte l'audio che se si disattiva l'uscita resta cmq...la cosa che mi dispiace è non poter visualizzare foto nello schermo del tv...correggetemi se sbaglio...
dividistus
30-12-2009, 15:12
Scusate, ma se vado a comprare questo cavo, di specifico cosa devo chiedere, un cavo per videocamere qualsiasi?
squall90
30-12-2009, 15:29
Scusate, ma se vado a comprare questo cavo, di specifico cosa devo chiedere, un cavo per videocamere qualsiasi?
Se lo chiedi per videocamere devi modificarlo per usarlo perfettamente...altrimenti ti manca l'audio destro e devi tenere il jack un pò fuori...
cmq il cavo è da 3,5mm a RCA, però dovrebbe essere per lettori mp3...visto che i contatti sono diversi...trovi un link qualche pagina fa...
dividistus
31-12-2009, 11:12
Ok, grazie, vedro di procurarmene uno!
dav1deser
01-01-2010, 21:40
Son riuscito a fare la modifica di dav1deser al cavo!!! Grandioso...funziona perfettamente...
Non ho usato saldature, ho sbucciato i fili e li ho uniti "attorcigliandoli" (in italiano non so se è giusto) una volta fatti tutti i contatti li ho isolati col nastro isolante uno ad uno (sono 4 alla fine le unioni)...ho provato...e funzionava...così poi ho isolato il tutto assieme con altro nastro...
Qualche nota sull'uscita tv...se non erro...si può usare solo con i video, a parte l'audio che se si disattiva l'uscita resta cmq...la cosa che mi dispiace è non poter visualizzare foto nello schermo del tv...correggetemi se sbaglio...
Mi fa piacere sapere che funziona tutto perfettamente. Comunque il tv out funziona anche con le foto, basta selezionarne una, toccare il tasto con 3 lineette orizzonatili e selezionare tv out. Si possono anche far partire le presentazioni in modo da vedere in automatico tutte le foto sulla tv.
dav1deser
01-01-2010, 21:42
Ok, grazie, vedro di procurarmene uno!
Aggiungo un piccolo (ma utile) dettaglio a quello che ti ha detto squall90: il cavo deve essere da 3,5mm 4 pin a 3 RCA. Si trovano facilmente i cavi da 3,5mm 3 pin a 2 RCA, ma quelli sono per il solo audio.
squall90
01-01-2010, 21:44
Mi fa piacere sapere che funziona tutto perfettamente. Comunque il tv out funziona anche con le foto, basta selezionarne una, toccare il tasto con 3 lineette orizzonatili e selezionare tv out. Si possono anche far partire le presentazioni in modo da vedere in automatico tutte le foto sulla tv.
E' vero...selezionando la foto singola c'è l'opzione!!! Non l'avevo notato...grazie e buon anno!!
Sono nuovo da queste parti ,ho questo lettore e vista la qualità audio mi chiedo :che chip audio monta?AUGURI A TUTTI!! anche se in ritardo.
Sono nuovo da queste parti ,ho questo lettore e vista la qualità audio mi chiedo :che chip audio monta?AUGURI A TUTTI!! anche se in ritardo.
Dovrebbe essere un Wolfson, ma non so quale modello.
Rieccomi qui dopo aver tenuto per poco tempo il lettore tra le mie mani, visto che è stato il regalo fatto alla mia compagna e "me lo molla" con parsimonia :D
L'audio mi sembra davvero di alto livello e ho provato a connettere l' R1 alla TV e tutto funziona perfettamente utilizzando il cavo uscito dalla confezione del mio Cowon A3.
Non capisco come mai non legge tutte le copertine degli album, ma è un discorso che devo ancora approfondire.
Non posso ancora dare un giudizio definitivo, ma mi sembra di aver fatto davvero un bel regalo... :yeah:
dividistus
04-01-2010, 10:19
Anche io penso che l'audio sia buono, pero confrontandolo con quello del mio vecchio Sandisk Sansa e280, trovo sia leggermente superiore quest'ultimo (potrebbe sicuramente essere un'impressione, dato che di audio non ne so nulla).
Ma quando ascolto la musica e si spegne lo schermo e il touch, bisogna sempre schiacciare il tasto si accensione per sbloccare tutto, oppure c'è un altro modo?
è vero dividistus,questa cosa rompe anche a me ,ma non c'è soluzione,si può solo prolungare il tempo di accensione del touchscreen
dav1deser
04-01-2010, 14:26
Ieri ho provato a godermi una presentazione di foto sulla TV ma ho notato una cosa spiacevole: la transizione tra una foto e l'altra è troppo rapida, tipo 2 secondi. Non ho trovato da nessuna parte la possibilità di aumentare la durata della singola foto!
_tooliano
04-01-2010, 18:30
Ciao a tutti. Da alcuni giorni sono un felice possessore di questo lettore mp3. Una domanda...l'impedenza di uscita del lettore è 16 Ohm?
Se si ed in futuro volessi cambiare gli auricolari, devo prenderli della stessa impedenza o vanno bene anche se è diversa?
Grazie.
marco melis
05-01-2010, 10:51
... e` una mia impressione oppure non ha una grossa autonomia??
Ciao a tutti. Da alcuni giorni sono un felice possessore di questo lettore mp3. Una domanda...l'impedenza di uscita del lettore è 16 Ohm?
Se si ed in futuro volessi cambiare gli auricolari, devo prenderli della stessa impedenza o vanno bene anche se è diversa?
Grazie.
Puoi tranquillamente usare anche auricolari con impedenza superiore, ma il suono potrà essere più basso. Comunque oltre che dall'impedenza il livello acustico dipende dalla sensibilità / pressione acustica dell'auricolare. A parità di impedenza e volume un auricolare che ha 3db di sensibilità più di un altro produce un livello acustico doppio.
A parità di sensibilità un auricolare da 32 Ohm produce un livello acustico circa dimezzato ad uno da 16 Ohm.
dividistus
05-01-2010, 13:30
... e` una mia impressione oppure non ha una grossa autonomia??
Purtroppo devo confermare...Pur avendolo usato poco e senza aver cazzeggiato con video,foto o giochi, dopo 2 giorni è gia sotto il 50%!!Speriamo che tra qualche ciclo migliori!
_tooliano
05-01-2010, 13:41
Puoi tranquillamente usare anche auricolari con impedenza superiore, ma il suono potrà essere più basso. Comunque oltre che dall'impedenza il livello acustico dipende dalla sensibilità / pressione acustica dell'auricolare. A parità di impedenza e volume un auricolare che ha 3db di sensibilità più di un altro produce un livello acustico doppio.
A parità di sensibilità un auricolare da 32 Ohm produce un livello acustico circa dimezzato ad uno da 16 Ohm.
Grazie per la risposta...quindi, se ho capito bene le akg k330 che hanno 16 Ohm di impedenza è una sensibilità di 121 "suonano meglio" rispetto alle Sennheiser Cx400 con impedenza di 16 Ohm e 114 di sensibilità?
Grazie per la risposta...quindi, se ho capito bene le akg k330 che hanno 16 Ohm di impedenza è una sensibilità di 121 "suonano meglio" rispetto alle Sennheiser Cx400 con impedenza di 16 Ohm e 114 di sensibilità?
Domandina, giuro, senza voler offendere nessuno:
Anche io sono un fan della qualità del suono, ma queste non sono un po' seghe mentali... :sofico:
dav1deser
05-01-2010, 16:18
Grazie per la risposta...quindi, se ho capito bene le akg k330 che hanno 16 Ohm di impedenza è una sensibilità di 121 "suonano meglio" rispetto alle Sennheiser Cx400 con impedenza di 16 Ohm e 114 di sensibilità?
Non si può dire che suonano meglio solo guardando questi valori, puoi dire solo che suonano più forti.
Ieri ho provato a creare una playlist con tutta la musica che ho sul lettore e ho scoperto che al massimo una playlist può contenere 299 canzoni...
WringhioW
05-01-2010, 16:47
Non si può dire che suonano meglio solo guardando questi valori, puoi dire solo che suonano più forti.
Ieri ho provato a creare una playlist con tutta la musica che ho sul lettore e ho scoperto che al massimo una playlist può contenere 299 canzoni...
Le playlist vengono create sul momento o devi crearle al pc?? 299 canzoni personalmente non sono poche se devo creare la playlist mentre ascolto una canzone anche perchè sono 15 ore di musica e a me le playlist bastano di gran lunga inferiori :)
Come mai in questo thread non c'è in prima pagina una bella recensione completa con foto?? nessuno è ancora in grado di farla con l'utilizzo che ne ha fatto o è solo questione di tempo?
_tooliano
05-01-2010, 17:54
Domandina, giuro, senza voler offendere nessuno:
Anche io sono un fan della qualità del suono, ma queste non sono un po' seghe mentali... :sofico:
Si si concordo ma quando devo spendere qualche soldino mi faccio un pò di domande :D
dav1deser
05-01-2010, 18:18
Le playlist vengono create sul momento o devi crearle al pc?? 299 canzoni personalmente non sono poche se devo creare la playlist mentre ascolto una canzone anche perchè sono 15 ore di musica e a me le playlist bastano di gran lunga inferiori :)
Come mai in questo thread non c'è in prima pagina una bella recensione completa con foto?? nessuno è ancora in grado di farla con l'utilizzo che ne ha fatto o è solo questione di tempo?
Le playlist le puoi creare dal lettore, sia aggiungendo sul momento la canzone che stai ascoltando, sia selezionando le canzoni che ti interessano dalla lista di tutte le canzoni.
Per la rece qualcosa io l'ho fatto, un po' alla volta la sto aggiornando. Le foto...si trovano su internet. Io non ho una macchina fotografica decente per farle.
Comunque se ti serve qualche foto specifica chiedi pure, cercherò di farla.
WringhioW
05-01-2010, 18:21
Per quanto riguarda la velocità del software invece?? come ti sembra?? L'unico video che ho visto online mi ha fatto sembrare che non riceve subito il segnale, cioè non è molto reattivo (non paragonabile a touchscreen di buon livello come l'itouch)
dav1deser
05-01-2010, 18:26
Come reattività e sensibilità io sono più che soddisfatto. Non ho mai provato altri dispositivi con touch screen capacitivo quindi non ho un metro di paragone, ma penso che sia più che adeguato. L'unica pecca è nello scorrimento dei menù che mi sembrano leggermente scattosi e leggermente in ritardo rispetto al dito, ma penso sia più un problema di animazione che del touch screen.
a me invece la batteria dura solo un giorno ,ma nemmeno ,eppure ho messo la luminosità a 3 ,e ogni notte lo devo mettere a caricare,e dopo due settimane che c'è l'ho non è cambiato molto,però vedo dei miglioramenti.Spero che la batteria finisca presto il rodaggio,perchè lo uso 24 ore su 24:p :fagiano:
WringhioW
05-01-2010, 18:33
a me invece la batteria dura solo un giorno ,ma nemmeno ,eppure ho messo la luminosità a 3 ,e ogni notte lo devo mettere a caricare,e dopo due settimane che c'è l'ho non è cambiato molto,però vedo dei miglioramenti.Spero che la batteria finisca presto il rodaggio,perchè lo uso 24 ore su 24:p :fagiano:
della batteria è normale ... la casa produttrice parla di sole 25 ore e spesso sono molto teoriche quindi pur non avendolo immagino che non avrai mai un miglioramento...
Comunque ritornando a noi ... è anche multitouch?? nel confronto con lo zune hd secondo voi qual è meglio?
dav1deser
05-01-2010, 18:51
della batteria è normale ... la casa produttrice parla di sole 25 ore e spesso sono molto teoriche quindi pur non avendolo immagino che non avrai mai un miglioramento...
Comunque ritornando a noi ... è anche multitouch?? nel confronto con lo zune hd secondo voi qual è meglio?
Niente multitouch. Con lo zune hd direi che non c'è paragone: l'R1 è un pmp entry level, lo zune offre la possibilità di riprodurre video a 720p, usa come processore l'Nvidia Tegra e quindi molta più potenza, fluidità delle animazioni ecc...Difetti dello zune sono che non è disponibile in italia e costa sicuramente di più dell'R1. Non so per quanto riguarda la qualità audio chi se la cavi meglio.
WringhioW
05-01-2010, 18:56
Niente multitouch. Con lo zune hd direi che non c'è paragone: l'R1 è un pmp entry level, lo zune offre la possibilità di riprodurre video a 720p, usa come processore l'Nvidia Tegra e quindi molta più potenza, fluidità delle animazioni ecc...Difetti dello zune sono che non è disponibile in italia e costa sicuramente di più dell'R1. Non so per quanto riguarda la qualità audio chi se la cavi meglio.
rispetto al cowon s9, d2(ha anche in touch)... ?? Avete per caso link in cui fanno una video recensione?? mi piacerebbe poterlo vedere all'opera
in fattore audio, secondo me l'r1 lo straccia ,lo dice uno che ce l'ha!:p ,però per altro è migliore lo zune
dividistus
05-01-2010, 21:30
Girando su youtube ho notato una cosa curiosa, in questo video http://www.youtube.com/watch?v=jtUsQx0Lll4 al minuto 1:10 l'interfaccia dell'r1 passa da orizzontale a verticale!Percaso si tratta di un altro modello oppure si puo abilitare lo schermo verticale?
squall90
05-01-2010, 21:35
Girando su youtube ho notato una cosa curiosa, in questo video http://www.youtube.com/watch?v=jtUsQx0Lll4 al minuto 1:10 l'interfaccia dell'r1 passa da orizzontale a verticale!Percaso si tratta di un altro modello oppure si puo abilitare lo schermo verticale?
Si può abilitare lo schermo verticale solo durante la riproduzione di una canzone...di default è orizzontale, ma se si cambia a verticale ogni volta che si entra "in esecuzione" va in automatico in verticale...
Edit: Anche alcuni giochi in flash funzionano in verticale...
dividistus
05-01-2010, 22:05
Si può abilitare lo schermo verticale solo durante la riproduzione di una canzone...di default è orizzontale, ma se si cambia a verticale ogni volta che si entra "in esecuzione" va in automatico in verticale...
Edit: Anche alcuni giochi in flash funzionano in verticale...
Potresti spiegarmi come abilitarlo allora?
squall90
05-01-2010, 22:12
Potresti spiegarmi come abilitarlo allora?
Certo! Mentre sei in riproduzione di un file audio schiaccia col dito nella parte superiore dello schermo, ti dovrebbe uscire un piccolo menu in alto con diverse opzione, tra cui la casetta (home), l'opzione per lo schermo in verticale, il bluetooth e lo spegnimento del display e il blocco del touch (la lampadina), forse c'è un altra cosa...non mi ricordo al volo...cmq la via è quella...l'icona dovrebbe essere abbastanza intuitiva (due piccoli lettori, con la freccia che indica il cambio di verso...)
Spero di essere stato abbastanza chiaro!
dividistus
05-01-2010, 22:27
Ti ringrazio!Lo preferisco molto di piu ora in verticale, c'è piu distanza tra i tasti per mandare avanti e indietro i brani e quello per mettere in pausa.
squall90
05-01-2010, 22:29
Ti ringrazio!Lo preferisco molto di piu ora in verticale, c'è piu distanza tra i tasti per mandare avanti e indietro i brani e quello per mettere in pausa.
Figurati!!
paintbox
06-01-2010, 00:21
ciao a tutti, sono molto attratto da questo lettore ed avevo qualche domanda:
- c'è modo di caricare questo lettore senza l'ausilio del pc? un mio vecchio samsung (yp-u1, mi pare) lo posso caricare anche se collegato ad un hub usb alimentata dalla corrente, ma non collegata al pc.
- c'è la riproduzione random (shuffle)? sul manuale on-line non l'ho vista. se c'è: permette di farla di TUTTA la musica o solo divisa per genere-artista ecc. che si sta ascoltando in quel momento?
- l'rds funziona?
grazie
dav1deser
06-01-2010, 10:49
ciao a tutti, sono molto attratto da questo lettore ed avevo qualche domanda:
- c'è modo di caricare questo lettore senza l'ausilio del pc? un mio vecchio samsung (yp-u1, mi pare) lo posso caricare anche se collegato ad un hub usb alimentata dalla corrente, ma non collegata al pc.
- c'è la riproduzione random (shuffle)? sul manuale on-line non l'ho vista. se c'è: permette di farla di TUTTA la musica o solo divisa per genere-artista ecc. che si sta ascoltando in quel momento?
- l'rds funziona?
grazie
- E' esattamente il metodo con cui io carico il mio R1: alimentatore della motorola -> hub usb -> R1
- Certamente, basta far partire una canzone dall'elenco completo della musica, impostare la riproduzione casuale e verranno riprodotte tutte a random, se invece scegli solo le canzoni di un determinato artista e fai partire la musica in random avrai solo quelle di quell'artista.
- La radio non l'ho mai provata, se ti interessa registrare dalla radio è possibile.
dav1deser
06-01-2010, 11:06
rispetto al cowon s9, d2(ha anche in touch)... ?? Avete per caso link in cui fanno una video recensione?? mi piacerebbe poterlo vedere all'opera
Non avendo i lettori di cui parli posso solo fare un paragone grazie a ciò che ho letto. I cowon sono molto rinomati per la qualità audio, quindi se questo è un fattore fondamentale coni cowon vai sul sicuro (non avendo paragoni diretti non saprei dirti se l'R1 se la cava altrettanto bene, dico solo che non mi pare ci sia molta gente delusa dall'audio dei cowon). Compatibilità di codec audio e video più o meno dovrebbero equivalersi, tutti e 3 hanno l'uscita TV. L'S9 ha uno schermo leggermente più grande (3") dell'R1 (2,6") e del D2 (2,5") quindi per vedere video direttamente dal lettore dovrebbe essere la scelta migliore. Il D2 dalla sua ha l'espandibilità tramite SD/SDHC. Mentre l'R1 risulta essere sempre la scelta più economica (o più capiente a parità di costo vedila come vuoi) inoltre l'R1 lo trovi in qualunque catena di negozi di elettronica mentre per i cowon devi rivolgerti esclusivamente on line. L'S9 se non ricordo male ha l'accelerometro (personalmente non lo ritengo un elemento di particolare importanza). La durata della batteria è a vantaggio dei cowon, poi boh non so cos'altro si possa dire senza un confronto diretto.
http://www.youtube.com/results?search_query=samsung+r1&search_type=&aq=f
Qui magari trovi qualche video che può interessarti sull'R1
- l'rds funziona?
- La radio non l'ho mai provata, se ti interessa registrare dalla radio è possibile.
Confermo io. RDS presente! ;)
paintbox
06-01-2010, 16:31
grazie dav1deser e jank per le risposte. ma la modalità dove vedi tutta la musica (presumo per cartelle) è 'music browser'?
sono sempre più convinto di questo yp-r1, l'unica cosa negativa è che, forse, è meno immediato nel mettere in pausa / skippare i brani, però ha tante altre cose in più.
ah, pure a me forse infastidisce un pò il probema dei tag degli ogg, visto che trovo sia il migliore formato per rapporto qualità/spazio occupato, dav1deser, hai provato a taggare con diversi programmi, sia id3v1 che id3v2?
il problema degli scatti che lamentavi per i video, ti si presenta per tutti o solo quelli codificati in h264?
p.s. qualcuno è in grado di spiegarmi la funzionalità che c'è in questo video http://www.youtube.com/watch?v=IBPgXCPmnsE a 4:05? compone un numero o cosa? o_O
p.p.s. ehm, altre due domandine (mi sto allargando :D):
- il lettore può essere usato mentre è in ricarica?
- l'audio (sia per la musica che per i video) si sente solo con gli auricolari o c'è qualche altoparlante per usarlo senza?
grazie dav1deser e jank per le risposte. ma la modalità dove vedi tutta la musica (presumo per cartelle) è 'music browser'?
sono sempre più convinto di questo yp-r1, l'unica cosa negativa è che, forse, è meno immediato nel mettere in pausa / skippare i brani, però ha tante altre cose in più.
ah, pure a me forse infastidisce un pò il probema dei tag degli ogg, visto che trovo sia il migliore formato per rapporto qualità/spazio occupato, dav1deser, hai provato a taggare con diversi programmi, sia id3v1 che id3v2?
il problema degli scatti che lamentavi per i video, ti si presenta per tutti o solo quelli codificati in h264?
p.s. qualcuno è in grado di spiegarmi la funzionalità che c'è in questo video http://www.youtube.com/watch?v=IBPgXCPmnsE a 4:05? compone un numero o cosa? o_O
p.p.s. ehm, altre due domandine (mi sto allargando :D):
- il lettore può essere usato mentre è in ricarica?
- l'audio (sia per la musica che per i video) si sente solo con gli auricolari o c'è qualche altoparlante per usarlo senza?
- Puoi utilizzare il lettore se collegato al telefonino via bluetooh proprio come fosse un telefono, componendo il numero e rispondendo nel caso tu riceva una chiamata mentre ascolti musica (provato, funziona :mano: )
- No, non è possibile (almeno per caricamento via pc)
- Beh, come per tutte le fonti musicali puoi applicare delle casse esterne o collegarlo allo stereo ma questa, (ripeto) non è caratteristica dell' R1 in particolare
dav1deser
06-01-2010, 19:45
La musica la trovi nel menù "Music" e quindi "Canzoni". Qui si trovano tutte le canzoni non suddivise, per vederle suddivise bisogna andare in "File browser" e andare nella cartella con le canzoni.
Per gli ogg le ho provate tutte! ID3V1, ID3V2, APE, con svariati programmi (anche emodio), ma legge i tag solo di alcuni file, se si capisse perchè a questi file li legge forse si potrebbe capire come farli andare sempre, però io li ho trattati tutti nello stesso modo:confused: Spero in un aggiornamento firmware per questo piccolo problema.
Gli scatti sui video non l'ho più notato (me n'ero proprio dimenticato) forse è stato sistemato in uno degli aggiornamenti firmware.
Esatto, è una funzione un po' strana e di dubbia utilità: se il lettore è connesso via blutooth a un cellulare si possono fare/ricevere chiamate (ovviamente sfruttando la sim del cellulare). Non l'ho ancora provata personalmente questa funzione.
Il lettore non può essere usato mentre è collegato al PC, può essere usato mentre è in carica direttamente dalla rete di casa.
Non c'è nessun altoparlante integrato
Una cosa non riesco a comprendere:
Le immagini degli album non riesco a visualizzarli per tutti, ma per alcuni funziona e per altri no in maniera abbastanza random.:rolleyes:
Pur verificando via pc la presenza all'interno del tag, addirittura per alcuni rimane una immagine nera al posto di quella di default del lettore :doh:
In un caso per una canzone compare l'immagine mentre c'è la riproduzione, mentre per le altre canzoni dell'album schermo nero...:grrr:
Altri possessori del lettore cosa dicono? :help:
PS
File immagine tutti jpeg
dav1deser
06-01-2010, 19:52
Che file usi? Se sono mp3 mi sembra strano perchè attualmente io sto usando mp3 e si vedono perfettamente tutte le cover (apparte di un album ma penso perchè è identica alla cover di un altro...). Se sono ogg o m4a è "normale" che alcuni non vadano (anche se a me a sempre applicato l'immagine di default). Non è che hai usato immagini troppo grandi per taggare certi file?
Che file usi? Se sono mp3 mi sembra strano perchè attualmente io sto usando mp3 e si vedono perfettamente tutte le cover (apparte di un album ma penso perchè è identica alla cover di un altro...). Se sono ogg o m4a è "normale" che alcuni non vadano (anche se a me a sempre applicato l'immagine di default). Non è che hai usato immagini troppo grandi per taggare certi file?
Parlo di file mp3
Per quanto riguarda alcuni wma presenti non ripongo alcuna speranza :D
Mah, sembra strano troppo grandi. La copertina la scarico tramite mediamonkey e poi c'è il caso di un album dove per 1 canzone legge mentre le altre no :boh:
Altro indizio:
Con mediatagger (anche winamp) vedo la cover tranquillamente, poi però schermo lettore con cover immagine in nero:muro:
dav1deser
06-01-2010, 20:18
Boh...io per taggare cerco l'immagine dell'album tramite google, la salvo e la applico al file tramite tagscanner. Prova così...
paintbox
06-01-2010, 22:01
chi mi spiega una cosa? se io nomino i file così
01 - Come Together.ogg
02 - Revolution 9.ogg
ecc.
ho modo di vedere i file ordinati in questo modo? mi legge per forza solo i tag o posso ordinare per 'nome del file'? credo di esser stato contorto nella spiegazione. insomma, vedere a schermo il numero della traccia...o qualcosa di simile.
riguardo il problema dei tag e delle foto...la butto lì, visto che ancora non ho il lettore (ora che ho deciso che lo voglio, perderò altro tempo a scegliere tra 8 o 16 gb), non è che è un problema di caratteri speciali (magari sia per i tag che per le foto)?
io credo che qualche disco a cui tengo particolarmente me lo gusterò in flac, chissà come vanno i tag.
dav1deser, hai avuto più quel problema di spegnimento da quando hai messo il firmware 3.0? (sì, mi sono letto tutto il topic :) )
dav1deser
06-01-2010, 22:22
chi mi spiega una cosa? se io nomino i file così
01 - Come Together.ogg
02 - Revolution 9.ogg
ecc.
ho modo di vedere i file ordinati in questo modo? mi legge per forza solo i tag o posso ordinare per 'nome del file'? credo di esser stato contorto nella spiegazione. insomma, vedere a schermo il numero della traccia...o qualcosa di simile. Puoi vedere i file ordinati per nome se vai in "File browser" dove avrai anche la suddivisione in cartelle.
riguardo il problema dei tag e delle foto...la butto lì, visto che ancora non ho il lettore (ora che ho deciso che lo voglio, perderò altro tempo a scegliere tra 8 o 16 gb), non è che è un problema di caratteri speciali (magari sia per i tag che per le foto)?
io credo che qualche disco a cui tengo particolarmente me lo gusterò in flac, chissà come vanno i tag.
dav1deser, hai avuto più quel problema di spegnimento da quando hai messo il firmware 3.0? (sì, mi sono letto tutto il topic :) )
L'esempio che hai fatto tu è il peggiore che potessi scegliere, come sai i tag degli ogg non li legge sempre, il lettore se trova i tag ordina i file secondo il titolo del brano contenuto nel tag, altrimenti utilizza il nome del file, con gli ogg non è dato sapere se leggerà o meno i tag. Ipotizzando invece che usi mp3 te li ordinerebbe usando i tag, quindi non avresti il numero della traccia prima del nome della traccia stessa a meno che tu non la scriva nel titolo della traccia all'interno del tag (temo di essermi spiegato in maniera alquanto incasinata...)
Non credo che i caratteri speciali influiscano la lettura del tag perchè ho avuto problemi con file con solo normalissime lettere nel tag.
Con il 3.00 non ho avuto nessun problema, però essendo a casa in vacanza non l'ho usato in maniera intensiva, a giorni torno a fare il pendolare per l'università e vedrò più approfonditamente com'è la stabilità di questo firmware (che vorrei sapere quando si decideranno a rilasciarlo anche sul sito italiano...)
paintbox
06-01-2010, 22:27
L'esempio che hai fatto tu è il peggiore che potessi scegliere, come sai i tag degli ogg non li legge sempre, il lettore se trova i tag ordina i file secondo il titolo del brano contenuto nel tag, altrimenti utilizza il nome del file, con gli ogg non è dato sapere se leggerà o meno i tag. Ipotizzando invece che usi mp3 te li ordinerebbe usando i tag, quindi non avresti il numero della traccia prima del nome della traccia stessa a meno che tu non la scriva nel titolo della traccia all'interno del tag (temo di essermi spiegato in maniera alquanto incasinata...)
però credo di aver capito. solo che a sto punto mi sorge la domanda - che probabilmente si rivelerà stupida, una volta sentita la risposta - come fa a sapere l'ordine di traccia da seguire? segue il track number dei tag?
riguardo gli ogg, a questo punto non sarebbe meglio non taggarli affatto e creare delle dei nomi di file a modo? non ho il lettore e probabilmente no, non sarebbe meglio.
dav1deser
06-01-2010, 22:33
però credo di aver capito. solo che a sto punto mi sorge la domanda - che probabilmente si rivelerà stupida, una volta sentita la risposta - come fa a sapere l'ordine di traccia da seguire? segue il track number dei tag?
riguardo gli ogg, a questo punto non sarebbe meglio non taggarli affatto e creare delle dei nomi di file a modo? non ho il lettore e probabilmente no, non sarebbe meglio.
L'ordine da seguire è quello alfabetico se è impostata la riproduzione normale, casuale se è impostata quella casuale.
Si può fare benissimo solo che è più bello vedere la cover, il titolo, l'artista e l'album. Mi ero abituato così col mio precedente lettore.
paintbox
06-01-2010, 22:39
L'ordine da seguire è quello alfabetico se è impostata la riproduzione normale, casuale se è impostata quella casuale.
Si può fare benissimo solo che è più bello vedere la cover, il titolo, l'artista e l'album. Mi ero abituato così col mio precedente lettore.
però è un peccato, perchè alcuni dischi non vanno sentiti in ordine alfabetico, ma nell'ordine di tracklist, tipo i concept album. che ne so, the wall dei pink floyd va sentito dalla prima all'ultima traccia, non in ordine alfabetico :rolleyes: a questo punto si dovrebbe ritaggare i titoli con prefisso il numero di traccia, però è un lavoraccio...
[QUOTE=dav1deser;30343876 è più bello vedere la cover, il titolo, l'artista e l'album. Mi ero abituato così col mio precedente lettore.[/QUOTE]
Ecco. quoto questo tuo intervento perchè è proprio quello che penso io, anche se proprio non riesco a capire perchè non riesco a far leggere le cover al lettore, o almeno, decide lui quali leggere e quali no, mentre su pc visualizza tutto perfettamente anche tramite tagscanner che io ho scaricato come tu hai suggerito (e che io usavo in passato).
Davvero un mistero... :boh:
paintbox
06-01-2010, 23:15
che bello, tutta la voglia di averlo che mi stava montando addosso...mi si sta smontando da quando mi sembra di aver capito che non suona i brani ordinati per traccia...:muro:
e poi pure questa delle cover...
andrea80
07-01-2010, 00:01
beh insomma il fatto che non legga tutte le cover non credo sia una pecca da strapparsi i capelli, alla fine un "lettore audio" lo si usa per ascoltare la musica non per fissare le copertine degli album...
detto questo come qualità audio mi sembra molto buona e questo mi sembra molto più importante.
ci sono comunque dei difetti un po' più importanti delle copertine a mio avviso, ad esempio che anche se memorizzo le stazioni radio quasi sempre alla riaccensione non sono rimaste memorizzate... ed è una rottura ogni volta ricercare le frequenze, questo è un po' tanto grave.
secondo problema riscontrato, l'autonomia, onesta ma non esagerata, una cosa che oggi mi ha fatto un po' preoccupare, l'ho caricato ieri per averlo bello carico oggi visto che dovevo passare la giornata in treno, staccato ieri dal pc che mi diceva che era completamente carico, lo accendo oggi in treno (dopo circa 16 ore dalla ricarica ) e la batteria era al 86% cioè ha PERSO il 14% di batteria per essere stato SPENTO 16 ore???? mi sembra un po' strano....
Cmq io ho controllato ora, e a me sembra (ne sono abbastanza certo) che la riproduzione delle canzoni avviene tramite il numero di traccia all'interno del tag e non ordine alfabetico.
Sulle cover ancora non capisco la ragione dell'anomalia e sulla memorizzazione della radio non so dare una risposta perchè ancora non ho provato a memorizzare stazioni.
Secondo me per il prezzo che si paga è un ottimo lettore e lo consiglierei con certezza.
paintbox
07-01-2010, 00:53
Cmq io ho controllato ora, e a me sembra (ne sono abbastanza certo) che la riproduzione delle canzoni avviene tramite il numero di traccia all'interno del tag e non ordine alfabetico.
Sulle cover ancora non capisco la ragione dell'anomalia e sulla memorizzazione della radio non so dare una risposta perchè ancora non ho provato a memorizzare stazioni.
Secondo me per il prezzo che si paga è un ottimo lettore e lo consiglierei con certezza.
anche io penso sia ottimo, ma la storia della riproduzione per tracce è fondamentale per me. ma se tu mi dici che non riproduce alfabeticamente, ma per traccia all'interno del tag...allora tutto cambia. solo che ora ho il dubbio...:)
_tooliano
07-01-2010, 07:15
anche io penso sia ottimo, ma la storia della riproduzione per tracce è fondamentale per me. ma se tu mi dici che non riproduce alfabeticamente, ma per traccia all'interno del tag...allora tutto cambia. solo che ora ho il dubbio...:)
Ti posso assicurare che impazzirei se non avessi le canzoni ordinate per numero di traccia. Anche io ascolto concept album e quindi puoi capire....Vai tranquillo quindi, che il lettorino te le mette nell'ordine giusto.
Per ora utilizzando tagscanner non ho avuto nessuno problema sia per quanto riguarda l'ordine delle canzoni sia per quanto riguarda la cover dell'album.
La resa sonora per ora mi soddisfa in pieno, la durata della batteria un po' meno. Conto in ogni caso nelle prossime settimane di prendere un paio di auricolari nuovi per migliorare ulteriormente il primo aspetto che è quello a cui tengo di più ovviamente, essendo un lettore audio in primis.
squall90
07-01-2010, 12:37
Devo dire anch'io che purtroppo più di una volta mi ha perso le stazioni radio che avevo pazientemente memorizzato...
Incredibile...poi oggi mentre le memorizzavo si è spento da solo...l'ho riacceso e dopo qualche secondo di "Loading" si è acceso...
Riguardo l'ordine delle canzoni...correggetemi se sbaglio:
- se si riproducono da "Canzoni" sono ordinate in base al titolo
- se si riproducono da "Browser musciale" dovrebbero essere ordinate per nome file...
Edit: se si parte da "Album" le canzoni si vedono nell'elenco nell'ordine esatto, anche se ci sono solo i titoli...
paintbox
07-01-2010, 17:05
Ti posso assicurare che impazzirei se non avessi le canzoni ordinate per numero di traccia. Anche io ascolto concept album e quindi puoi capire....Vai tranquillo quindi, che il lettorino te le mette nell'ordine giusto.
Per ora utilizzando tagscanner non ho avuto nessuno problema sia per quanto riguarda l'ordine delle canzoni sia per quanto riguarda la cover dell'album.
La resa sonora per ora mi soddisfa in pieno, la durata della batteria un po' meno. Conto in ogni caso nelle prossime settimane di prendere un paio di auricolari nuovi per migliorare ulteriormente il primo aspetto che è quello a cui tengo di più ovviamente, essendo un lettore audio in primis.
grazie mille, è quel che volevo sentire!
_tooliano
07-01-2010, 18:01
grazie mille, è quel che volevo sentire!
Di niente figurati.
Ma quanti sono gli stili tra cui scegliere? Il sito Samsung parli di 5 stili ma io ne ho solamente due. :confused:
devil 916
08-01-2010, 15:16
ciao a tt sono nuova..siccome mi vorrei fare 1 nuovo lettore e sono indecisa tra il samsung yp-r1 e yp-p3,vorrei sapere secondo voi quale di questi 2 lettori sia il mijore..grazie...
squall90
08-01-2010, 15:33
ciao a tt sono nuova..siccome mi vorrei fare 1 nuovo lettore e sono indecisa tra il samsung yp-r1 e yp-p3,vorrei sapere secondo voi quale di questi 2 lettori sia il mijore..grazie...
Dipende dai punti di vista...la mia scelta è stata senza dubbio influenzata dal prezzo, poichè ho sfruttato l'offerta da mediaworld prendendo l'r1 da 8gb a 139 euro (con gift card da 50 euro inclusa)...
Il p3 ha uno schermo più grande (3.0" contro 2.6") che non è la differenza più importante...il p3 ha anche l'altoparlante integrato...che mi sembra una gran cosa...poi il p3 dà una leggera vibrazione come risposta al touch...
L'R1 ha in più il beatdj, per mixare le canzoni, e soprattutto maggiori compatibilità video (avi, divx, che il p3 non supporta), lo schermo del p3 è orientato quasi prevalentemente in verticale...(ovviamente suppongo che in riproduzione video vada in orizzontale) e cmq mi sembra molto grande come lettore, rispetto all'r1...nel senso che la differenza di schermo è poca, ma la differenza tra dimensioni totali è abbastanza evidente...
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3/YP-P3JES/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3/YP-R1JCS/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec
Potresti guardare qualche video su youtube...
Io cmq sarei a favore dell'r1...
freddyk111
08-01-2010, 17:18
salve ragazzi, sono un nuovo iscritto. prima di tutto grazie per le preziose informazioni su questo lettore mp4. sto provvedendo all'acquisto online, e guardando i prezzi su vari siti mi sono accorto di un' "anomalia" di prezzi che non riesco a giustificare.
mi sembrava di aver capito che il lettore è solo Uno e che la sigla cambia in base ai gb e ai colori, ma come mai il sito dell'unieuro cambia di prezzo tra un colore e l'altro??
EDIT
andrea80
08-01-2010, 19:30
salve ragazzi, sono un nuovo iscritto. prima di tutto grazie per le preziose informazioni su questo lettore mp4. sto provvedendo all'acquisto online, e guardando i prezzi su vari siti mi sono accorto di un' "anomalia" di prezzi che non riesco a giustificare.
mi sembrava di aver capito che il lettore è solo Uno e che la sigla cambia in base ai gb e ai colori, ma come mai il sito dell'unieuro cambia di prezzo tra un colore e l'altro??
EDIT
se guardi bene il prezzo non scontato è uguale per i due modelli ovvero 159 euro, però sono scontati, ed evidentemente ci sono meno vendite sul modello nero e più richieste sul modello in silver, quindi il nero viene proposto con uno sconto maggiore :)
andrea80
08-01-2010, 19:33
rifatto l'esperimento della ricarica.... ancora peggio....
L'ho caricato ieri, lasciato spento fino ad oggi, l'ho acceso oggi e la carica era appena dell'81%.....
cioè ho perso circa il 19% della batteria in un giorno lasciandolo spento, mi sembra molto strano e molto fastidioso, qualcuno ha fatto la stessa prova??
freddyk111
08-01-2010, 20:36
Ma quanti sono gli stili tra cui scegliere? Il sito Samsung parli di 5 stili ma io ne ho solamente due. :confused:
ho letto sul web che erano 5 gli stili da cambiare, forse c'è differenza tra le versioni da 8, 16 e 32 GB...
grazie andrea. non avevo notato i prezzi originali. :doh:
dav1deser
09-01-2010, 19:01
Sto caricando il lettore per poi farlo partire con la musica per vedere quanto dura la batteria: lo schermo sarà sempre spento, il volume a 15, nessu filtro audio attivo (volume intelligente, modo strada, dnse, ecc tutto su off). Vi farò sapere il risultato.
marco melis
09-01-2010, 22:19
Sto caricando il lettore per poi farlo partire con la musica per vedere quanto dura la batteria: lo schermo sarà sempre spento, il volume a 15, nessu filtro audio attivo (volume intelligente, modo strada, dnse, ecc tutto su off). Vi farò sapere il risultato.
grazie mille son proprio curioso di sentire il risultato!
dopo che ho aggiornato al fw 3.0 il lettore non si e' piu spento sembra decisamente molto piu stabile.
al momento l'unica pecca che posso riscontarre e' appunto la durata della batteria. fosse appena piu performante e se avessero messo 2 tastini fisici in piu per skippare le canzoni sarebbe stato perfetto!
andrea80
10-01-2010, 13:58
Sto caricando il lettore per poi farlo partire con la musica per vedere quanto dura la batteria: lo schermo sarà sempre spento, il volume a 15, nessu filtro audio attivo (volume intelligente, modo strada, dnse, ecc tutto su off). Vi farò sapere il risultato.
Ma come fai a fare la prova? se tieni sempre lo schermo spento come fai a capire quando si spegne? devi continuamente sbloccarlo e accendere lo schermo per capire se è ancora acceso, se invece attacchi dei diffusori esterni per sentire fino a quando suona penso che i diffusori abbiano un assorbimento superiore a quello delle cuffie.
magari c'è qualche altro metodo che non mi è venuto in mente :)
mentre per il fatto dello scaricamento batteria mentre è spento? qualcuno conferma quello che ho visto con il mio?
dav1deser
10-01-2010, 14:53
A volume 15, nel silenzio della mia camera sento se la musica va anche senza avere gli auricolari alle orecchie! Ora comunque li tengo appoggiati sulle orecchie (non dentro altrimenti mi stordirei per via del volume) in modo da ascoltarla un po'. In ogni caso la prova è iniziata ieri alle 21 15, sono passate quasi 19 ore e va ancora.
EDIT
Non si possono linkare singoli shop. Vedere regolamento.
Ciao a tutti,
mi sono iscritta a questo forum proprio perchè ho letto questa interessante discussione e ho appena acquistato l'R1.
Volevo chiedervi un'informazione, senza dubbio per voi banale, ma ahimé, per me no:cry:
Come faccio ad installare la nuova versione 3.0 del firmware? L'ho appena scaricata del link di dav1deser e l'ho spacchettata. E' sufficiente copiarla e incollarla in una cartella all'interno del lettore?
Vorrei installarla perchè anche io ho riscontrato i problemi di cui avete parlato, specie lo spegnimento improvviso e la scritta "recovering firmware" Spero davvero che con questo aggiornamento diventi più stabile...ieri mi è capitato almeno tre volte:muro:
Ringrazio in anticipo tutti, anche per le interessanti informazioni presenti in tutta la discussione e in particolare dav1deser per la recensione!
Aspetto anche i risultati sulla durata della batteria!
_tooliano
10-01-2010, 16:08
Come faccio ad installare la nuova versione 3.0 del firmware? L'ho appena scaricata del link di dav1deser e l'ho spacchettata. E' sufficiente copiarla e incollarla in una cartella all'interno del lettore?
Ciao, devi semplicemente copiarla nella cartella principale del lettore. Risorse del computer----R1----internal storage.
Tu quanti stili hai di scelta? Gli altri possessori??
dav1deser
10-01-2010, 17:30
Mi son dimenticato di dire un dettaglio riguardo alla prova sulla batteria: i file che ho sul lettore sono almeno al 90% mp3 vbr a 256Kb/s (circa), i restanti file sono mp3 cbr a 320 e wma a 80kb/s. Sono passate 21 ore e l'R1 continua a suonare.
paintbox
10-01-2010, 18:00
Mi son dimenticato di dire un dettaglio riguardo alla prova sulla batteria: i file che ho sul lettore sono almeno al 90% mp3 vbr a 256Kb/s (circa), i restanti file sono mp3 cbr a 320 e wma a 80kb/s. Sono passate 21 ore e l'R1 continua a suonare.
oibò :eek: tu hai l'8 gb o il 16? io vivo ancora nell'indecisione su quale prendere tra i due, ma spero di venirne fuori nei prossimi giorni.
dav1deser
10-01-2010, 18:01
16GB, 8 mi sarebbero andati stretti e non avrei continuato la mia tradizione di comprare un lettore con una memoria 4 volte maggiore del precedente:D
io ho questo lettore ,però non so come equalizzarlo bene,io ascolto sopratutto rock leggero (tipo muse e coldplay)quindi avete capito,non riesco proprio a regolarmi coi bassi,xkè in alcune canzoni vanno bene,in altre ci vuole una spinta in più............ciao:)
Senryu_91
10-01-2010, 18:27
Mi son dimenticato di dire un dettaglio riguardo alla prova sulla batteria: i file che ho sul lettore sono almeno al 90% mp3 vbr a 256Kb/s (circa), i restanti file sono mp3 cbr a 320 e wma a 80kb/s. Sono passate 21 ore e l'R1 continua a suonare.
OTTIMO! acquisto quasi confermato al 100% :D appena ho i dindi vado :P
_tooliano
10-01-2010, 19:03
OTTIMO! acquisto quasi confermato al 100% :D appena ho i dindi vado :P
Dai un occhio alle offerte in questi giorni che l'ho visto anche a 119 euro, la versione da 16 gb.
Senryu_91
10-01-2010, 19:46
Dai un occhio alle offerte in questi giorni che l'ho visto anche a 119 euro, la versione da 16 gb.
da 16 giga? perchè io lo prendevo a 139 da unieuro
dav1deser
10-01-2010, 20:04
Alle 20:59 l'R1 ha esalato l'ultima nota:cry: Si è scaricato dopo 23h e 46m di onorato servizio.
Direi niente male considerando le 25h che dava la samsung.
Ciao, devi semplicemente copiarla nella cartella principale del lettore. Risorse del computer----R1----internal storage.
Tu quanti stili hai di scelta? Gli altri possessori??
Grazie mille...allora ci provo! Io ho la versione da 16 gb e ho due stili.
Ho visto oggi quello nuovo, che però sarà a pagamento, mi pare....sinceramente non mi piace molto. Magari ha qualche innovazione o è più pratico, ma esteticamente mi lascia piuttosto indifferente.
Come critica potrei dire che avrei preferito che anche i testi si potessero leggere in verticale (come in tutti gli altri lettori samsung)...io questo strumento lo uso molto e la lettura in orizzontale mi risulta poco pratica.
Precedentemente possedevo un YP-T10, sempre della Samsung e purtroppo, per colpa mia, si è rotto. Mi trovavo molto bene. Per dimensioni, peso e funzionalità lo trovavo ottimo (almeno, per quello che dovevo farci io).
Mi sono orientata sul R1 perchè era uno dei pochi modelli nuovi ad avere il bluetooth come il mio vecchio. Io l'ho sempre trovato utilissimo, sia per la ricezione di file, sia per la possibilità di rispondere al telefono quando sto ascoltando musica...diversamente perderei moltissime chiamate.
E' anche vero che spesso la gente mi guarda come fossi matta, quando vedono che parlo con il lettore mp3...:eek:
Alle 20:59 l'R1 ha esalato l'ultima nota:cry: Si è scaricato dopo 23h e 46m di onorato servizio.
Direi niente male considerando le 25h che dava la samsung.
Interessante...grazie ancora per l'esperimento!
Il mio per il momento si scarica molto velocemente. Spero sinceramente che sia solo per il rodaggio iniziale...
_tooliano
10-01-2010, 20:45
Anche a me inizialmente è capitato di metterlo in carica fino al 100%, di spegnerlo e riaccenderlo dopo qualche ora con la durata già al 90% o anche meno. Ma ora la situazione sta decisamente migliorando.
Ottimo test quello di dav1deser...a proposito anche tu due soli stili??
_tooliano
10-01-2010, 20:46
da 16 giga? perchè io lo prendevo a 139 da unieuro
sul volantino trony è a 119, controlla ;)
Ciao ragazzi
Io posseggo R0 volevo sapere se la comunity Linux Mobile ha creato qualche addon per R1?
Magari se si stanno muovendo per R1 lo faranno anche per R0.
dav1deser
10-01-2010, 21:09
Se volete qualche stile in più in questo (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=48478) forum ne hanno postati un po'.
freddyk111
10-01-2010, 22:15
ciao dav1deser, :D grazie!!
sai per caso qual'è il formato adatto? lo dico perchè salvandoli sul pc, sono in formato .swf ma non sono sicuro che sia quello giusto per il lettore... :confused:
dav1deser
10-01-2010, 22:29
E' il formato giusto, devi metterli in My pack->Theme
freddyk111
10-01-2010, 22:33
grazie mille :D
squall90
10-01-2010, 23:00
Se volete qualche stile in più in questo (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=48478) forum ne hanno postati un po'.
Scusa, ma l'icona della tv è esclusiva koreana? Cioè, ha un'utilità? Si può mica vedere la tv sul lettore?
devil 916
10-01-2010, 23:16
io ho trovato l'yp-r1 16gb a 159,00 euro e l'yp-p3 16gb a 139,00 euro xk era in offerta...all'inizio volevo prendermi l'yp-r1 perche legge divx e ha il beatdj ma poi ho pensato di no xk ha lo skermo piu piccolo rispetto l'yp-p3 e perche non si possono vedere i film,visto ke 1 dello staff di unieuro mi ha detto che si possono vedere solo video di poca durata e non film...dato che tu lo hai l'yp-r1 non è che mi potresti dire se i film in divx si possono vedere oppure come ha detto quello non si vedono?..grazie...
ps:t ringrazio della risposta che mi hai dato l'altra volta..ciao...
dav1deser
10-01-2010, 23:30
Mai ascoltare i commessi! Puoi vedere i film eccome! Ho guardato film anche da 2 ore e mezza con l'R1! Per di più con un cavetto puoi collegare l'R1 alla tele e guardarli da li i film.
dav1deser
10-01-2010, 23:32
Scusa, ma l'icona della tv è esclusiva koreana? Cioè, ha un'utilità? Si può mica vedere la tv sul lettore?
Non so proprio risponderti!
freddyk111
10-01-2010, 23:58
sul volantino trony è a 119, controlla ;)
sicuro che sia trony? perkè sul volantino non c'è proprio il samsung r1 :confused:
errore mio. ho trovato due volantini online di trony con scadenza 31 gennaio, ma su uno il samsugn non c'era. confermo. 119,00euro...
squall90
11-01-2010, 08:08
sicuro che sia trony? perkè sul volantino non c'è proprio il samsung r1 :confused:
errore mio. ho trovato due volantini online di trony con scadenza 31 gennaio, ma su uno il samsugn non c'era. confermo. 119,00euro...
Ottimo prezzo...però non c'è dappertutto...il volantino della Trony in Piemonte cambia rispetto ad esempio a quello della Lombardia...
Senryu_91
11-01-2010, 08:26
non credo di avere trony vicino :muro:
mi accontenterò dell'Unieuro, l'avrei preso online ma vedo che con la spedizione ci andrei cmq a perdere :D
devil 916
11-01-2010, 12:16
[QUOTE=dav1deser;30399717]Mai ascoltare i commessi! Puoi vedere i film eccome! Ho guardato film anche da 2 ore e mezza con l'R1! Per di più con un cavetto puoi collegare l'R1 alla tele e guardarli da li i film.
allora tu mi consigli di prenderlo questo lettore..anche xk a me serve 1 lettore che abbia molte funzionalità,come giocare,avere i widget e quel programmino beatdj..che tu sappia ci sono dei siti dai quali scaricare widget e giochi x questo lettore?:D ...
paintbox
11-01-2010, 13:07
sicuro che sia trony? perkè sul volantino non c'è proprio il samsung r1 :confused:
errore mio. ho trovato due volantini online di trony con scadenza 31 gennaio, ma su uno il samsugn non c'era. confermo. 119,00euro...
puoi linkarmi, anche in privato, il volantino con il lettore? grazie :)
dav1deser
11-01-2010, 18:29
[QUOTE=dav1deser;30399717]Mai ascoltare i commessi! Puoi vedere i film eccome! Ho guardato film anche da 2 ore e mezza con l'R1! Per di più con un cavetto puoi collegare l'R1 alla tele e guardarli da li i film.
allora tu mi consigli di prenderlo questo lettore..anche xk a me serve 1 lettore che abbia molte funzionalità,come giocare,avere i widget e quel programmino beatdj..che tu sappia ci sono dei siti dai quali scaricare widget e giochi x questo lettore?:D ...
Widget ancora non ne ho trovati, giochi li ho già linkati alcune pagine addietro. L'R1 è un ottimo lettore e con il firmware 3.00 mi sento decisamente di consigliarlo.
andrea80
11-01-2010, 19:50
collegandosi ad emodio ci sono widget giochi e temi, ma credo sia solo in koreano al momento, e bisogna iscriversi quindi un po' difficoltoso, deve ancora prendere piede poi qualche cosa si vedrà.
Inoltre supporta il flash, quindi è probabile che magari applicazioni swf concepite per altro possano funzionare, proverò appena ho un secondo. :)
dav1deser
11-01-2010, 19:51
I giochi che io ho postato in un link pagine addietro effettivamente non sono state fatte per l'R1 però vanno comunque.
Ragazzi vi ho postato una domanda potete rispondere please?
Occhio!! prima di continuare osservate se vi viene posto una domanda :)
dav1deser
11-01-2010, 21:43
Ragazzi vi ho postato una domanda potete rispondere please?
Occhio!! prima di continuare osservate se vi viene posto una domanda :)
Forse nessuno ti ha risposto perchè nessuno sa risponderti...
Senryu_91
11-01-2010, 21:52
Forse nessuno ti ha risposto perchè nessuno sa risponderti...
era troppo ovvio per farla sembrare una risposta plausibile :D
marco melis
12-01-2010, 07:08
allora lasciato in carica dalle 19 alle 7 di stamane, adesso l`ho acceso e la batteria mi da 97%!!!!
questa cosa e` veramnet strana, solo per l`accensione si frega un 3% di batteria??
andrea80
12-01-2010, 08:46
allora lasciato in carica dalle 19 alle 7 di stamane, adesso l`ho acceso e la batteria mi da 97%!!!!
questa cosa e` veramnet strana, solo per l`accensione si frega un 3% di batteria??
in una sola ora 3%... come dicevo sopra, dicono dovrebbe migliorare un po', io ce l'ho da una ventina di giorni e non è migliorato... boh... un po' fastidiosa come cosa, anche perché non è che lo caarico e lo uso, lo carico per averlo pronto, poi magari lo uso fra un paio di giorni, e mi ritrovo la batteria con il 20% in meno... seccante....
cmq è l'unico aspetto negativo.
Peccato che nessuno osservi anche la parte software :(
devil 916
12-01-2010, 13:36
che qualkuno sappia,l'yp-p3 ha + funzionalità rispetto l'yp-r1?..grazie...
ps:se le sapete me le potete elencare alcune...
Senryu_91
12-01-2010, 13:38
da quello che sò ha memoria espandibile tramite micro SD mente l'R1 non ce l'ha.... il resto non so
_tooliano
12-01-2010, 13:55
da quello che sò ha memoria espandibile tramite micro SD mente l'R1 non ce l'ha.... il resto non so
Mi sembra che l'yp-p3 non abbia la memoria espandibile. Ha invece lo speaker integrato oltre che un display più grande.
In ogni caso basta controllare sul sito samsung e confrontare i due prodotti.
paintbox
12-01-2010, 16:27
a me l'yp-p3 convince meno dell'r1 quasi esclusivamente perchè non può essere usato in orizzontale, se non per i video. il tutto è più incasinato e meno "arioso".
squall90
12-01-2010, 18:19
che qualkuno sappia,l'yp-p3 ha + funzionalità rispetto l'yp-r1?..grazie...
ps:se le sapete me le potete elencare alcune...
Qualche pagina fa ho fatto un piccolo raffronto...
andrea80
12-01-2010, 18:45
da un paio di giorni ho messo il firmware 3.0, mi pare più stabile, e mi sembra che anche il touch sia molto migliorato come velocità!!
Mi sono orientata sul R1 perchè era uno dei pochi modelli nuovi ad avere il bluetooth come il mio vecchio. Io l'ho sempre trovato utilissimo, sia per la ricezione di file, sia per la possibilità di rispondere al telefono quando sto ascoltando musica...diversamente perderei moltissime chiamate.
E' anche vero che spesso la gente mi guarda come fossi matta, quando vedono che parlo con il lettore mp3...:eek: 1
ecco chiedo a te di questa funzione, ma il tuo cellulare è un samsung? oppure la funzione è fruibile anche con altri cellulari? purtroppo il mio cell è in riparazione da 1 mese quindi ne sto usando uno vecchio senza bt e non posso provarlo.... :(
un'altra cosa, ma ovviamente al lettore mp3 hai collegato delle cuffie con il microfono, di che marca sono? ci sono problemi di compatibilità? perché quelle del mio cell sono usb... quindi non posso usarle....
grazie mille, Andrea
_tooliano
12-01-2010, 19:12
da un paio di giorni ho messo il firmware 3.0, mi pare più stabile, e mi sembra che anche il touch sia molto migliorato come velocità!!
ecco chiedo a te di questa funzione, ma il tuo cellulare è un samsung? oppure la funzione è fruibile anche con altri cellulari? purtroppo il mio cell è in riparazione da 1 mese quindi ne sto usando uno vecchio senza bt e non posso provarlo.... :(
un'altra cosa, ma ovviamente al lettore mp3 hai collegato delle cuffie con il microfono, di che marca sono? ci sono problemi di compatibilità? perché quelle del mio cell sono usb... quindi non posso usarle....
grazie mille, Andrea
Io ho un cellulare sony-ericsson e la funzione bluetooth va. Basta far riconoscere il cellulare come "trasferimento file". Non è necessario utilizzare cuffie particolari, bastano quelle del lettore per sentire la voce dell'interlocutore, mentre per parlare basta avvicinare la bocca al microfono. In pratica il lettore fa da vivavoce del cellulare.
Non so quanto mi verrà utile questa funzione però in alcune circostanze può risultare comoda
da un paio di giorni ho messo il firmware 3.0, mi pare più stabile, e mi sembra che anche il touch sia molto migliorato come velocità!!
ecco chiedo a te di questa funzione, ma il tuo cellulare è un samsung? oppure la funzione è fruibile anche con altri cellulari? purtroppo il mio cell è in riparazione da 1 mese quindi ne sto usando uno vecchio senza bt e non posso provarlo.... :(
un'altra cosa, ma ovviamente al lettore mp3 hai collegato delle cuffie con il microfono, di che marca sono? ci sono problemi di compatibilità? perché quelle del mio cell sono usb... quindi non posso usarle....
grazie mille, Andrea
Ciao Andrea,
al momento non ho ancora fatto prove con le chiamate al cellulare, però ho provato a fare trasferimento di dati ed è andato tutto bene.
Il mio cellulare è un Nokia 6300.
Lo utilizzavo anche con il T10 e (dopo l'installazione di uno dei primi firmware, che prevedeva questo miglioramento) mi sono sempre trovata splendidamente.
Tenendo i due apparecchi "collegati" si può praticamente usare il lettore come fosse un telefono. Quando il cellulare squilla puoi vedere il numero e il nome della persona e decidere se rispondere o no.
Se non sbaglio in questo nuovo si possono anche memorizzare i numeri nella rubrica. Non so se poi si possono effettuare direttamente le chiamate dal lettore...dovrei provare.
Aggiungo che ho notato che il lettore di testi ha anche la funzionalità di girare le pagine da solo. Si può impostare come tempo 10, 15, 30 secondi e un minuto. Lo trovo comodo...girare continuamente pagina è noioso:(
Volevo chiedere: voi avete il DSNe 3.0? A me risulta solo 1.0 e 2.0... Non che mi intessi usarlo, però mi chiedo perchè nel lettore di testo ci sia tutta una pappardella sul DSNe 3.0 e poi nel lettore non ci sia la funzionalità:eek:
Inoltre: la funzionalità per le mappe della metropolitana è disponibile?
Grazie ancora a tutti.
Edit: @Andrea: usavo (e credo che continuerò ad usare) semplicemente le cuffie dell'mp3 per ascoltare e per parlare il microfono già integrato nell'mp3.
andrea80
12-01-2010, 20:30
Ciao Andrea,
Edit: @Andrea: usavo (e credo che continuerò ad usare) semplicemente le cuffie dell'mp3 per ascoltare e per parlare il microfono già integrato nell'mp3.
Grazie mille, al microfono integrato non ci avevo proprio pensato... :doh:
per il DNSe 3.0 credo che si parli di "versione 3.0" intesa come aggiornamento del software che ci sta dietro.
invece DNSe1 e DNSe2 che trovi nel pannellino dei profili sono solo 2 profili che puoi personalizzare e memorizzare, io ne ho memorizzato un che ho impostato io.
La funzionalità mappe funziona nel senso che mettendo le UCI koreane visualizzo la mappa della metro koreana, ma non ho capito dove va a leggerla, che tipo di file è e se si può sostituire con una mappa nostrana....
non è una semplice immagine, perché a diversi livelli di ingrandimento visualizza più o meno nomi delle stazioni, forse è un swf nascosto... mah...
freddyk111
12-01-2010, 21:51
:confused: qualkuno riesce a spiegarmi cos'è il DNSE 3 , 2 o 1??
ho capito che migliora il suono, ma in che modo? è tipo un equalizzatore, o tipo x fi del creative?
scusate la mia ignoranza... :stordita:
andrea80
12-01-2010, 22:26
oltre ad essere un equalizzatore con 6-7 bande (non ricordo bene ora), puoi impostare un extra per i bassi, una elaborazione del suono 3d, poi puoi impostare la dimensione della sala virtuale, e la quantità del riverbero, e poi un altro filtro di cui non ricordo il nome.
il fatto dei numeri è che puoi memorizzare 2 profili personali, il 3.0 invece credo stia per la versione del software che lo elabora :)
p.s. prima per scaricare l'ultimo 4-5% della batteria l'ho attaccato alle casse che utilizzo per il pc, NOTA BENE: le casse non hanno amplificatore, ho un jack che va direttamente alle casse che sono di uno stereo, da 150W l'una e impedenza 8ohm, credevo non si sentisse un tubo visto la mancanza dell'ampli, invece con mia grande soddisfazione si sente molto bene!!! (giusto per capire se le attacco alla scheda audio integrata del mio pc non sento un tubo...)
nelle cuffie la qualità è molto buona, oggi mi sono ascoltato un po' di Dreamtheater e sono molto soddisfatto, molto meglio dello Zen V che avevo prima :D
per il DNSe 3.0 credo che si parli di "versione 3.0" intesa come aggiornamento del software che ci sta dietro.
invece DNSe1 e DNSe2 che trovi nel pannellino dei profili sono solo 2 profili che puoi personalizzare e memorizzare, io ne ho memorizzato un che ho impostato io.
Ah, ecco...non avevo proprio capito! Sì. in effetti non avevo visto che c'è scritto myDSNe 1 e 2 e non 1.0 e 2.0.
La funzionalità mappe funziona nel senso che mettendo le UCI koreane visualizzo la mappa della metro koreana, ma non ho capito dove va a leggerla, che tipo di file è e se si può sostituire con una mappa nostrana....
non è una semplice immagine, perché a diversi livelli di ingrandimento visualizza più o meno nomi delle stazioni, forse è un swf nascosto... mah...
Quindi per il momento è solo Koreana....peccato. Magari poteva essere utile durante qualche viaggio all'estero. Magari prima o poi arriva anche a noi.
Grazie mille ancora per le precisazioni. Appena provo il "trasferimento di chiamata" con bluetooth ti faccio sapere come funziona!
nelle cuffie la qualità è molto buona, oggi mi sono ascoltato un po' di Dreamtheater e sono molto soddisfatto, molto meglio dello Zen V che avevo prima :D
Anche io mi sono ascoltata un po' di Dream Theater e devo dire che si sente bene.
Ieri sono andata da MediaWorld con l'aggeggino e ho sfruttato un po' di cuffie AKG in esposizione e sono rimasta molto soddisfatta.
Le cuffiette in dotazione sono buone, ma mi è venuta voglia di prendere qualcosa di migliore. Chissà....
_tooliano
13-01-2010, 07:25
Cioè qui c'è un fans club dei Dream Theater.....:D
Helene anche io voglio cambiare le cuffie, le AKG mi attirano molto ma non so scegliere, tu cosa hai provato???
Cioè qui c'è un fans club dei Dream Theater.....:D
Helene anche io voglio cambiare le cuffie, le AKG mi attirano molto ma non so scegliere, tu cosa hai provato???
Non ricordo esattamente...comunque stasera ripasso e ti dico. Tra l'altro nell'espositore non c'erano neanche i prezzi...la cosa che mi interessa di più!
Comunque ho fatto la prova collegamento cellulare Nokia 6300 e R1 ed è andata benissimo. Ricezione perfetta delle telefonate .
Invece non sono riuscita a memorizzare il numero. Chissà che io non possa salvare o inviare in qualche modo la rubrica del cell in quella del lettore...devo fare qualche esperimento.
Salve a tutti 3 giorni fa ho comprato anch'io un samsung R1 e per adesso sono molto soddisfatto :) ho speso 139,90 e mi sono subito trovato bene con l'mp3 la funzione bluetooth per ora non l'ho provata...la funzione tv out per adesso non mi è tanto importante soprattutto vorrei sapere se il mio mp3 si possa colegare a un autoradio di serie della fiat con un normale cavo aux.
Tale mp3 l'ho comprato anch'io da Mediaworld :) inizialmente ero andato lì per comprare l'ipod nano...ma erano finite le scorte causa i saldi e passando davanti il reparto mp3 mi sono innamorato dell'R1 la caratteristica che mi ha attirato è stata soprattutto la sua capacità di rirodurre una grande quantità di formati sia audio che video come avi e divx che a mio avviso 8 giga bastano per video e musica insieme e concordo con i post precedenti riguardo il veloce consumo di batteria...che è una conseguenza di elevate prestazioni.
paintbox
13-01-2010, 15:39
Grazie mille, al microfono integrato non ci avevo proprio pensato... :doh:
per il DNSe 3.0 credo che si parli di "versione 3.0" intesa come aggiornamento del software che ci sta dietro.
invece DNSe1 e DNSe2 che trovi nel pannellino dei profili sono solo 2 profili che puoi personalizzare e memorizzare, io ne ho memorizzato un che ho impostato io.
La funzionalità mappe funziona nel senso che mettendo le UCI koreane visualizzo la mappa della metro koreana, ma non ho capito dove va a leggerla, che tipo di file è e se si può sostituire con una mappa nostrana....
non è una semplice immagine, perché a diversi livelli di ingrandimento visualizza più o meno nomi delle stazioni, forse è un swf nascosto... mah...
ciao andrea, hai provato le diverse UCI che hanno postato qui (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=48478)? ho visto che ce n'è una verticale, chiamata ipod, ma non capisco..installandola puoi usare il lettore verticalmente? sarebbe importante per chi preferisce usarlo in stile yp-p3.
alcuni sono carini, mi sono innamorato di quel 'paint', tanto che l'ho scaricato ancor prima di avere il lettore :D
Sono andato nel sito da te indicato ma non riesco a scaricare il file swf mi interesserebbe quello ipod...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.