View Full Version : Canon Eos 7d [Official Thread]
non è quella la fotografia sportiva ;)
anzi, conta moltissimo il primo scatto, poi i successivi sono un "o la va o la spacca"
@ zulutown
-> http://www.3megapixel.it/tips-sport-uno.html
-> http://www.canonclubitalia.com/public/forum/post-a57-.html
-> http://www.sportinfoto.it/manuale/intro.php
-> http://www.fotomuti.it/mostra_sport/Fotografia%20Sportiva%2075.pdf
... e se cerchi con gooooooooogle ne trovi quanti ne vuoi di simili ;)
mrc.barba
02-03-2011, 10:34
ciao, ho comprato ieri una 7d usata.. perfetta, l'unica cosa è che mancano i 2 anellini in gomma che tengono ferme le 2 estremità svolazzanti della cinghia quando essa è attaccata alla fotocamera.. qualcuno sa dove procurarmeli (anche non originali) o come sostituirli??
ciao
ciao, ho comprato ieri una 7d usata.. perfetta, l'unica cosa è che mancano i 2 anellini in gomma che tengono ferme le 2 estremità svolazzanti della cinghia quando essa è attaccata alla fotocamera.. qualcuno sa dove procurarmeli (anche non originali) o come sostituirli??
ciao
Nastro isolante nero?
mrc.barba
02-03-2011, 12:32
Nastro isolante nero?
eh si ci ho pensato... ma volevo vederese qualcuno conosceva metodi o sostituti più somiglianti all'originale!!
ziozetti
02-03-2011, 13:07
eh si ci ho pensato... ma volevo vederese qualcuno conosceva metodi o sostituti più somiglianti all'originale!!
Tubicino di gomma nera c/o Castorama/Leroy Merlin/Brico?
mrc.barba
02-03-2011, 13:25
Tubicino di gomma nera c/o Castorama/Leroy Merlin/Brico?
mmhh! ci farò un salto!! ;)
lecter62
07-03-2011, 10:56
Da poco anch'io possessore di una 7D che è andata a sostituire la 40D.
A dire il vero avevo preso sottogamba le molteplici funzioni dell'autofocus ed ero così partito alla garibaldina.....con risultati di messa a fuoco che richiedevano un'attenta lettura del manuale.
Comunque sia le prime impressioni sono state....il setting dell'autofocus è un bordello!
Dopo i primi scatti dove metteva a fuoco quello che voleva lei, sono passato al punto centrale e seguendo un link pubblicato se non erro a pag.46 ho deciso di provare a personalizzare i tasti di scatto e messa a fuoco.
Adesso incomincio a ragionarci e cerco di capirla ogni giorno che passa.....
Speriamo in bene.... ;)
... io invece sto imparando a giocherellare coi 2 flash esterni in modalità SLAVE e con le loro molteplici combo :D
SuperMariano81
09-03-2011, 20:10
http://farm6.static.flickr.com/5052/5512407141_be5224d702.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512407141/)
http://farm6.static.flickr.com/5294/5513001474_57722c4a2a.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5513001474/)
http://farm6.static.flickr.com/5015/5512400119_b7b1a61d81.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512400119/)
http://farm6.static.flickr.com/5020/5512397823_434eb60678.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512397823/)
http://farm6.static.flickr.com/5094/5512992600_1b0b3c7dec.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512992600/)
http://farm6.static.flickr.com/5138/5512393123_0b2c6f4b87.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512393123/)
prime foto dal bayerischer wald :)
Ah grande sei andato !!! Bellissime le 2 del lupo ;)
SuperMariano81
12-03-2011, 09:41
http://farm6.static.flickr.com/5299/5516824945_1b01548e2f.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5516824945/)
Canon eos 7D | 100-400 a 400mm | f/5.6 | 1/250 sec | iso 3200| mano libera
non mi pare affatto male :D
lecter62
12-03-2011, 10:31
Bella cattura......e ottima gestione degli iso....anche se un po mi sa che l'hai pulita.. ;)
SuperMariano81
12-03-2011, 10:53
Bella cattura......e ottima gestione degli iso....anche se un po mi sa che l'hai pulita.. ;)
ovvio che una passatina in PP l'ho data, ma solo 2 minuti, non mi piace perderci ore su una foto ;)
questo dettaglio con la 30d me lo sognavo (anche se la reputo una grandissima macchina)
marklevi
12-03-2011, 15:00
bellissime, come la 7d :D
molte belle!!!
gli animali sono in recinti o liberi?
Spettacolo!!!!!!!!!! Grande SuperMariano!!!!!
La Lince mi ha commosso...
SuperMariano81
13-03-2011, 10:37
molte belle!!!
gli animali sono in recinti o liberi?
ampi recinti con altane realizzate ad oc per i fotografi ;)
@tutti gli altri: grazie ragazzi!!!!
http://farm6.static.flickr.com/5299/5516824945_1b01548e2f.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5516824945/)
Canon eos 7D | 100-400 a 400mm | f/5.6 | 1/250 sec | iso 3200| mano libera
non mi pare affatto male :D
bella! mi piace sta resa
Senorita
13-03-2011, 22:01
con tutti i cani che ho questa 7d farebbe proprio al caso mio :D
texbastard
29-03-2011, 12:44
Un saluto a tutti... Ho letto le 51 pagine precedenti, ma ancora non sono convinto dell'acquisto di questa Reflex.....
Possiedo attualmente una Eos 450D acquistata a settembre 2009 dopo che la mitica 350 mi ha lasciato a piedi proprio il giorno delle nozze.. piedini del blocco che ospita la CF piegati :muro: ...
Dovendo partire per L'australia ho deciso di prendere la prima reflex a prezzo "decente" che l'unico punto vendita aperto (fnac) mi proponeva e mi sono tenuto il mio Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR Di II LD IF... Non avevo nessuna voglia di fare un viaggio del genere con una compatta...
Ho poi seguito un corso di fotografia ed ho affinato un po' la mia tecnica.... Ora... La 450 non è da buttare, ma vorrei qualcosa di più interessante e performante (velocità e precisione AF, rumore ridotto ad alti ISO e perchè no, la possibilità di giocare con qualche filmatino HD).... Tenendo conto che per ora l'ottica NON vorrei cambiarla e che ho in abbinato un canon 55-250 is (economico ma dignitoso e poco utilizzato) vorrei sapere se prendendo la 7D il Tamron potrebbe deludermi...... Vorrei evitare di buttarmi sul 24-105L e dover spendere altri soldi per recuperare la parte di grandangolo perduta.... La 7d la troverei a 1096€, e dovrei comunque acquistare almeno una seconda batteria e 2 CF buone (no roba cinese). L'investimento è importante e vorrei potermi godere corpo e lente 17-50 per un po' prima di sentire la necessità di spendere altri soldi......
Esperienze? Consigli?
ziozetti
29-03-2011, 14:34
La 7d la troverei a 1096€
Ocio al negozio, il prezzo è fin troppo buono...
texbastard
29-03-2011, 15:02
Si, il prezzo è il più basso che ho trovato sul web, ma il negozio è a Torino (dove vivo) ed è possibile ritirare a mano ed effettuare il pagamento al ritiro della merce..... (pancreascommerce.it).. spero di non aver infranto gravi regole citando il sito......:fagiano:
SuperMariano81
29-03-2011, 15:51
pancreas pare buono (da opinioni on line) ma pare lentissimo con le spedizioni, fin troppo (30 e più giorni ma parlo per sentito dire) in più non so che garanzia offre.
sicuro che la 7d non sia "troppo"? addomesticarla subito non è facile, piuttosto non ti conviene puntare ad una 60d?
texbastard
29-03-2011, 15:58
Vista la differenza di prezzo con un'eventuale 60D (circa 250€) vorrei sapere se vale la pena prendere la 60 e poi dovermi ributtare in un altro acquisto dopo non troppo tempo... La 7 la vedrei abbastanza definitiva in quanto non intendo passare a FF...
Comunque se Pancreas emette scontrino in italia la garanzia è data da canon EU al max. Quindi no problem (spero.. almeno così mi avevano spiegato presso un altro punto vendita). Comunque prima di ordinarla mi informerei bene.. i 30 giorni non sarebbero un problema e li ho messi in conto. "Venderei" la mia 450 al mio Babbo... Quindi non c'è troppa fretta.
SuperMariano81
29-03-2011, 16:14
il "problema" di pancreas pare proprio legato allo scontrino che viene.... dimenticato in negozio. ma ripeto, parlo per sentito dire ma se fai una ricerca in google scoprirai di cosa parlo, magari in negozio fila tutto liscio.
cosa fotografi di solito?
texbastard
29-03-2011, 16:28
Ah.. quella dello scontrino mi mancava... comunque mi informerò meglio....
Per le Foto: Panorami / naturalistiche, qualcosa di ritratti, qualcosa di sport e le vacanze.....
ziozetti
29-03-2011, 22:47
Si, il prezzo è il più basso che ho trovato sul web, ma il negozio è a Torino (dove vivo) ed è possibile ritirare a mano ed effettuare il pagamento al ritiro della merce..... (pancreascommerce.it).. spero di non aver infranto gravi regole citando il sito......:fagiano:
Non avevo spulciato bene le condizioni, non ho visto la possibilità di consegna e pagamento in negozio.
A questo punto risparmia pure. ;)
A quel prezzo credo si tratti di merce import,quindi non solo pancreas è lungo nella consegna,ma anche tanti altri siti che vendono merce import,se non disponibile i tempi di attesa sono di 30-60 gg e lo spiegano nelle condizioni di vendita.
Vista la differenza di prezzo con un'eventuale 60D (circa 250€) vorrei sapere se vale la pena prendere la 60 e poi dovermi ributtare in un altro acquisto dopo non troppo tempo... La 7 la vedrei abbastanza definitiva in quanto non intendo passare a FF...
Comunque se Pancreas emette scontrino in italia la garanzia è data da canon EU al max. Quindi no problem (spero.. almeno così mi avevano spiegato presso un altro punto vendita). Comunque prima di ordinarla mi informerei bene.. i 30 giorni non sarebbero un problema e li ho messi in conto. "Venderei" la mia 450 al mio Babbo... Quindi non c'è troppa fretta.
Il sensore di 60D e 7D è praticamente identico, quindi nelle foto "ferme" si comportano nello stesso modo.
Certo che se vuoi la miglior APS-C Canon, allora non c'è dubbio... io ho fatto così, mi sono tenuto la 20D per parecchi anni e poi ho preso la sua naturale evoluzione: 7D.
Per quanto riguarda l'ottica, prova a guardare su siti tipo pixelpepper se ci sono foto fullsize scattate con la 7D e il tamron, almeno ti fai un'idea... certo che un sensore da 18 Mpixel è abbastanza esigente, ma non vuol dire che le foto vengano "peggio", vuol dire che alla massima risoluzione noterai qualche difetto in più, ma se stampi è il contrario....
Alternativa al 18-50 Tamron? Se vuoi diaframma aperto non ce ne sono molte mantenendo i costi... se invece vuoi qualcosa di buono e versatile c'è il 15-85 IS di Canon, meno luminoso, ma con ottima estensione focale e stabilizzato... certo è che non te lo regalano, ma costa sempre meno di un 24-105 L....
Ciao
texbastard
30-03-2011, 09:14
Ho letto un po' di commenti e feedback in giro... I tempi di attesa sono lunghini ed anche per merce disponibile ci vuole circa un mese... Il pagamento non ho capito bene se è ancipato o no. Comunque prima di effettuare un eventuale ordine faccio un giro in negozio...
Edit: Grazie Teo per le info. ora vado a dare un'occhiata su pixelpepper...
SuperMariano81
01-04-2011, 17:13
fresche fresche di oggi pomeriggio:
http://farm6.static.flickr.com/5269/5579966234_a531346cde.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5579966234/)
Canon eos 7D | canon 100-400 a 330mm | f/7.1 | 1/2500 | iso 400 | mano libera
http://farm6.static.flickr.com/5068/5579964534_dcb8161232.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5579964534/)
Canon eos 7D | canon 100-400 a 400mm <b>moltiplicatore sigma 1.4x </b>| | f/7.1 | 1/500 | iso 400 | treppiede | manual focus | live view
http://farm6.static.flickr.com/5183/5579376459_6d6f11b923.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5579376459/)
Canon eos 7D | canon 100-400 a 400mm | f/7.1 | 1/2000 | iso 400 | mano libera
Senorita
01-04-2011, 18:36
carini i pennuti! :D c'ho la scimmia della macchina nuova.. voglio la 7d.. :fagiano:
msardena
15-04-2011, 19:12
Ciao a tutti avrei bisogno di un vostro parere/consiglio sui settaggi che utilizzereste per fare delle foto sportive. In particolare ho la possibilità di scattare da bordo campo durante le partite di rugby di campionato. Mi piacerebbe riuscire a congelare gli atleti nel momento dei contatti. Averi bisogno in particolare di qualche suggerimento sulle impostazione dell'autofocus perchè ho delle difficoltà con l'inseguimento (utilizzo il punto centrale espanso ).
Le partite sono alle 3 del pomeriggio quindi c'e abbastanza luce. Al momento ho solo il bianchino F4 is che utilizzo con l'extender 1.4, niente di più luminoso.....
Secondo voi fino a che punto posso spingermi con la sensibilità iso per avere tempi decenti e immagini pulite? inoltre come impostereste il noise reduction
Grazie in anticipo
... devi impostare il "live" e metti su "AI Servo"... leggiti un pò di guide online su come si usa e poi fai un pò di prove.
msardena
15-04-2011, 20:43
senza polemica, è ovvio che queste cose base le avevo già considerate, mi riferivo, in base alle vostre esperienze, che impostazioni usereste ad esempio sulla sensibiltà inseguimento e altro di cui avevo scritto
si gioca di giorno, quindi all' inizio puoi pensare di stare chiuso e poi eventualmente aprire con cautela il diaframma.
nel rugby è relativamente difficile ci sia qualcuno davanti all' azione, visto che si esprime circa in parallelo al campo, quindi puoi azzardare la velocità maggiore o quella subito dietro.
io in genere metto priorità focus / inseguimento. il focus lo tieni fisso da prima e comunque la lente e di giorno aiuta molto.
metterei poi priorità al punto prescelto e sceglierei il punto in base a dove sta la squadra in attacco.
ah, 19 punti probabilmente: li ho trovati molto affidabili in azione.
msardena
16-04-2011, 08:51
Ciao Street
si gioca di giorno, quindi all' inizio puoi pensare di stare chiuso e poi eventualmente aprire con cautela il diaframma.
In realtà per isolare i soggetti dovrei tenere il diaframma aperto per avere poca profondità di campo e a questo punto la messa a fuoco diventa determinante. :rolleyes:
nel rugby è relativamente difficile ci sia qualcuno davanti all' azione, visto che si esprime circa in parallelo al campo, quindi puoi azzardare la velocità maggiore o quella subito dietro.
Purtroppo non è così perchè davanti alla squadra in attacco c'e la squadra in difesa. La posizione migliore per gli scatti è essere dietro alla difesa per poter scattare ai giocatori che vengono verso di te ( cercando di cogliere le espressioni degli atleti ). Qui entra in gioco la sensibilità del traking in quanto i giocatori in attacco, per evitare i difensori, non corrono solo in linea retta e perciò spesso ti trovi soggetti che attraversano l'inquadratura. :doh:
io in genere metto priorità focus / inseguimento. il focus lo tieni fisso da prima e comunque la lente e di giorno aiuta molto.
metterei poi priorità al punto prescelto e sceglierei il punto in base a dove sta la squadra in attacco.
ah, 19 punti probabilmente: li ho trovati molto affidabili in azione.[/QUOTE]
Proverò, grazie :)
guarda che ho fotografato anche il football americano ;)
per star dietro alla difesa ti mancano mm a meno che stiano sulla linea del td.
se sei lontano, non li isoli neanche con un 200 f2 perchè sono proporzionalmente troppo vicini allo sfondo.
Se sei vicino, li isoli anche con un f10 perchè lo sfondo è lontano rispetto al soggetto.
oltretutto non valuti che essendo di giorno, usare f4 vuol dire avere tempi troppo brevi, azioine quindi da "belle statuine" a meno di usare un nd, e visto che se chiedi come usarla vuol dire che sei alle prime armi, per rendere interessante una foto con tempi brevi serve più manico perchè solo quelle che l' occhio interpreta come situazioni di non equilibrio gli danno poi il senso del movimento.
questi poi son consigli, se sai già come fotografare in quella situazione che chiedi a fare?
msardena
16-04-2011, 10:21
Non ho mai detto di essere alle prime armi ma neanche mi picco di essere un "fotografo arrivato".
Come tutti, provo, riprovo e cerco di migliorare.
Per questo avevo chiesto consigli specifici sulle impostazioni avanzate, ossia come impostereste i custom function.
Penso che in un forum si possano sia chiedere consigli sia esprimere dubbi o dissensi sempre con rispetto ed educazione.
Sono d'accordo con quello che dici con questa frase " per rendere interessante una foto con tempi brevi serve più manico perchè solo quelle che l' occhio interpreta come situazioni di non equilibrio gli danno poi il senso del movimento."
E per questo utilizzo l'esperienza di ex giocatore e la raffica.
Grazie comunque
msardena
16-04-2011, 10:29
p.s.
Forse ho capito il perchè del tono della tua risposta.
Se te la sei presa per ll'immagine :doh:
Sappi che questa non era riferita a quello che scrivevi ma alla mia difficoltà nel risolvere le situazioni descritte
Ri-ciao
Mr.Lollo14
16-04-2011, 11:38
Ciao,anche io faccio scatti sportivi,le impostazioni che uso sono molto soggettive,in rete ne trovi moltissime,di fotografi sportivi,di chi fa street etc..
all'inizio ho usato quelle che trovavo in rete,poi mi sono detto,perchè diavolo devo scattare con preferenze di vari fotografi?
Così ho riletto per l'ennesima volta tutta la parte finale del manuale d'istruzioni,ho scelto le impostazioni che volevo io e ora mi trovo benone..
Scattando sportivo uso ai servo,e ho impostato sul tasto in basso dell'anteprima della pdc lo switch tra ai servo e one shot,riduzione rumore degli iso disattivata (faccio il tutto in pp,tramite noiseware o il plugin topaz per cs5)
La sensibilità dell'ai servo è lenta,trovo odioso mentre sto seguendo una moto o un uccello in volo che per un attimo mi trovo un soggetto in primo piano,la macchina perda l'af sul soggetto di disturbo..
Gli iso puoi spingerti tranquillamente a 3200,6400 se gestisci bene la pp,e 12800 considera che il rumore ne avrai parecchio e ti farà dannare rimuoverlo..
come obiettivi vedo che non sono molto luminosi,ma alzando gli iso dovresti risolvere,infondo spesso e volentieri il rugby si gioca di giorno ;)
Buona luce a tutti!:)
SuperMariano81
17-04-2011, 11:22
http://farm6.static.flickr.com/5144/5626603823_aeee12dba9_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5626603823/)
http://farm6.static.flickr.com/5070/5626602201_b8810e9b23_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5626602201/)
http://farm6.static.flickr.com/5227/5627185596_89055d74c7_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5627185596/)
http://farm6.static.flickr.com/5021/5626599319_3c8d275a16_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5626599319/)
tutte con 100-400 :D
blackskop
18-04-2011, 19:14
tutte con 100-400 :D
Notevole! Hai qualche scatto fatto in notturna? Mi interesserebbe questa bestiola per foto a concerti serali, al massimo con monopiede.
SuperMariano81
18-04-2011, 19:50
Notevole! Hai qualche scatto fatto in notturna? Mi interesserebbe questa bestiola per foto a concerti serali, al massimo con monopiede.
fotografi i denti dei cantanti? :D
i concerti li ho fatti con 85 1.8 e 180 sigma ;)
SuperMariano81
18-04-2011, 20:28
http://farm6.static.flickr.com/5306/5632396078_efac095461_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5632396078/)
http://farm6.static.flickr.com/5145/5632393384_27fb35dc64_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5632393384/)
si inizia con le macro :)
7d + sigma 180 macro
djdiegom
18-04-2011, 22:10
fotografi i denti dei cantanti? :D
i concerti li ho fatti con 85 1.8 e 180 sigma ;)
Dimentichi il Palaghiaccio. :O
SuperMariano81
19-04-2011, 13:06
Dimentichi il Palaghiaccio. :O
vero ma pensavo solo ai concerti :stordita:
aggevolo link
ice gala 2010 (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157625705916544/) canon 30d + canon 70-200 f/2.8is
Ice gala 2009 (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157623335544526/) canon 30d + canon 100-400
Tutte a mano libera.
Chissà a dicembre quando scatenerò la 7d Mi piacerebbe il 70-200 f/2.8is II ma è cresciuto di prezzo:D
SuperMariano81
26-04-2011, 11:53
http://farm6.static.flickr.com/5265/5656680147_3a11eb51a8.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5656680147/)
Cano eos 7d | Canon 70-200 f/4 non is a 70mm | f/4 | 1/400sec | iso 3200
http://farm6.static.flickr.com/5150/5656678801_c847e5dbde.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5656678801/)
Cano eos 7d | Canon 70-200 f/4 non is a 163mm | f/5.6 | 1/400sec | iso 400
http://farm6.static.flickr.com/5147/5656644363_29dd45436a.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5656644363/)
Canon eos 7D | Canon 70-200 f/4 non is a 154mm| 1/250sec | iso 3200
http://farm6.static.flickr.com/5305/5656643459_ddc5b453c1.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5656643459/)
Canon eos 7d | sigma 50mm f/1.4 | f/2.5 | 1/8000sec | 100iso
http://farm6.static.flickr.com/5303/5657216010_728bbd2fc5.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5657216010/)
Canon eos 7D | Canon 70-200 f/4 non is a 200mm | 1/125sec | iso 3200
http://farm6.static.flickr.com/5310/5657214986_29ea178aab.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5657214986/)
Canon eos 7d | Sigma 50mm f/1.4 | f/4 | 1/1600 sec | iso 100
from euroflora 2011
roberto.g
02-05-2011, 19:24
Ciao a tutti, oggi ho acquistato la 7D, appena tolta dalla scatola ho notato che la plastica intorno al mirino ha un leggero gioco, e` normale?
Ciao a tutti, oggi ho acquistato la 7D, appena tolta dalla scatola ho notato che la plastica intorno al mirino ha un leggero gioco, e` normale?
Se intendi l'oculare in gomma è normale, si deve poter togliere premendo ai lati e sfilandolo. Se intendi la plastica avvitata al corpo dove sta la lente del mirino, allora non è normale.
Ciao
roberto.g
02-05-2011, 19:52
si e` l'oculare, l'ho sfilato e reinserito, quindi e` normale.....sai con la reflex nuova basta poco per andare in panico e farsi le pippe mentali, grazie :)
si e` l'oculare, l'ho sfilato e reinserito, quindi e` normale.....sai con la reflex nuova basta poco per andare in panico e farsi le pippe mentali, grazie :)
Buoni scatti allora!!! :)
Comunque, in caso non lo sapessi, l'oculare si deve poter togliere per poter montare prolunghe oculari o mirini angolari oppure per poter oscurare completamente la camera quando fai esposizioni molto lunghe ed evitare la luce proveniente dal mirino... Ci devi attaccare quel coso che normalmente sta legato alla cinghia.
Ciao
SuperMariano81
08-05-2011, 12:06
tre foto di ieri
http://farm6.static.flickr.com/5147/5699178162_e4965f4ac0.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5699178162/)
http://farm4.static.flickr.com/3590/5698605029_17a2d5bf09.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5698605029/)
http://farm4.static.flickr.com/3464/5699175328_0b9c5be05c.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5699175328/)
C&C accetti.
... belle, sopratutto la 3° che mi piace un sacco... bravo :D
ilguercio
08-05-2011, 17:43
La terza pare pendere a destra.
Molto belle tutte e 3.
:D
marklevi
09-05-2011, 00:17
wooow meravigliose... :)
Senorita
09-05-2011, 11:22
una più brutta dell'altra... :p
SuperMariano81
09-05-2011, 13:17
una più brutta dell'altra... :p
Dopo questa pretendo un invito a cena :Prrr: :Prrr: :D
SuperMariano81
11-05-2011, 20:20
http://farm4.static.flickr.com/3559/5711056548_eda0457f39.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5711056548/)
Canon eos 7D | sigma 180mm macro | f/18 | 0.5sec | 100iso | treppiede
Fatta in giardino (ed io che ritenevo il live view una stupidaggine) :doh:
... semmai la domanda è: come hai fatto a mettere il treppiede e la farfalla era ancora lì??? :mbe:
il trailer di un prossimo montaggio
http://vimeo.com/22545172
pass "magomer"
aquistar
11-05-2011, 23:19
... semmai la domanda è: come hai fatto a mettere il treppiede e la farfalla era ancora lì??? :mbe:
Quando ho letto immaginavo giusto la scena del treppiede e mariano che diceva caz.... non scappare .........era una farfalla narcisista ed esibizionista :asd:
Belle foto comunque supermariano.
Appena posso posto le foto euroflora.
Ho un leggero incazzamento perchè non riesco più ad accedere a flickr ho perso password o meglio hanno corrotto il mio account e non riesco a risolvere.
roberto.g
12-05-2011, 00:46
http://img710.imageshack.us/img710/5829/img0139mf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/img0139mf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Complimenti a Mariano per le bellissime foto!!
ecco il mio primo contributo fatto con la 7D-50mm 1.8
tra qualche giorno mi arriva il canon 24-70 2.8.....buone foto a tutti :)
SuperMariano81
12-05-2011, 07:04
La foto della farfalla è stata fatta al tramonto (ore 19.58 dagli exif), visto che al calar del sole gli insetti si rincoglioniscono un po' per l'abbassamento della temperatura, il top si ha all'alba ove è possibile "comandare" gli insetti senza troppi sbattimenti, nel mio caso erano ancora belli attivi ed ho faticato un poco per trovare la farfalla "collaborativa".
Questa volta nonho usato il palmp in quanto era difficile convincere la farfalla ad andare su un fiore, li è proprio sul suo posatoio naturale, ho solamente piazzato treppiede e macchina ed inquadrato.
La difficoltà maggiore sta nel mettersi paralleli al soggetto visto che si muove e te hai un attrezzatura che non è stra comoda da spostare.
@street: come già detto, spettacolari i video della 7d!
SuperMariano81
12-05-2011, 07:05
http://img710.imageshack.us/img710/5829/img0139mf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/img0139mf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Complimenti a Mariano per le bellissime foto!!
ecco il mio primo contributo fatto con la 7D-50mm 1.8
tra qualche giorno mi arriva il canon 24-70 2.8.....buone foto a tutti :)
Bella l'r8 ma la foto in se si poteva migliorare (almeno fotografare TUTTA l'auto :sofico: ) :Prrr: :Prrr:
senza offesa sia chiaro!
@ SuperMariano81
... " al calar del sole gli insetti si rincoglioniscono un po' " :rotfl:
... oppure abbassarsi a livello strada e fotografare in modo diverso/assonometria il muso dell'auto ;)
Comunque io ho trovato questo qualche mattina fa sul vaso di fiori.... ovviamente quando devo partire per andare in ufficio e non ho la reflex sottomano :asd:
-> http://img153.imageshack.us/img153/8079/09052011353.jpg
mi iscrivo in quanto possessore di 7d + 15-85 + 50 1.8 + 55-250
Oggi sono andato in un negozio a vedere la 7d, e nella vetrina dell'usato, a poche centinaia di euro in più c'era lei: Sua maestà 1d Mark3. :eek:
Meno male che non avevo in tasca quelle poche centinaia di euro in più altrimenti avrei fatto la pazzia. :asd:
... giochino: scoprite cos'è l'oggetto fotografato :asd:
-> http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/184201_1688302840042_1011833596_31511274_7416342_n.jpg
... questa invece mi par di averla fatta 1 anno fa :mbe:
-> http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/190300_1712493604796_1011833596_31545528_2147173_n.jpg
... giochino: scoprite cos'è l'oggetto fotografato :asd:
-> http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/184201_1688302840042_1011833596_31511274_7416342_n.jpg
Filtro per rubinetti!? :stordita:
... acqua (nel senso di NO) :asd:
... l'oggetto non ha nulla a che vedere coi "liquidi" e non si trova in bagno o nelle stanze di una casa, lo si trova in altri luoghi tipo ristoranti o bar o locali :D
blackskop
22-05-2011, 18:04
Un coso per tagliare le patate a stecche.
andyweb79
22-05-2011, 18:11
il trailer di un prossimo montaggio
http://vimeo.com/22545172
pass "magomer"
Mi piace molto !!! Forse la musica un po' troppo "movimentata" ma ci sta bene. Bellissima Massa Marittima ;)
@ blackskop
... ACQUA (intendi quello per le patatine giusto???)
... comunque non si trova in cucina ma in sala ristorante (molto + facilmente che rispetto a casa anche se a casa si può avere, basta comprarlo) :asd:
Mi piace molto !!! Forse la musica un po' troppo "movimentata" ma ci sta bene. Bellissima Massa Marittima ;)
thx
il definitivo sarà più vario, questa è una pillola. ma ti sei trasferito?
Portagrissini in acciaio della San carlo
... hahahahahahahahahaha.... e come mai questa risposta così dettagliata??? ;)
P.S. non si potrebbe avere uno spazio dove la gente carica foto "strane" (fatte da loro però e non photoshoppate) e poi si fa sto' giochino di indovinare???
... secondo me sarebbe carino, anche perchè son curioso di vedere che risposte ci inventiamo.... quella del filtro dei rubinetti è molto divertente :asd:
... hahahahahahahahahaha.... e come mai questa risposta così dettagliata??? ;)
Perché ero in un ristorante in cui ce ne avevo uno sul tavolo! :D
E' un "cilindro" formato da una spirale in acciaio col fondo a griglia...
ps: ho indovinato?! :fagiano:
... YES !!! :D
... hai vinto questo link (si può no?! non c'è nulla di vm18 mi pare :asd: ):
-> http://www.youtube.com/watch?v=AeWHuiS76bg&feature=related
andyweb79
22-05-2011, 22:56
thx
il definitivo sarà più vario, questa è una pillola. ma ti sei trasferito?
No no nessun trasferimento :D
altre 3 cosette fatte con la 7 e con gingilli divertenti :D
2 foto:
http://farm6.static.flickr.com/5239/5798773337_518191684a_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/5798773337/)
Serena e Gregorio (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/5798773337/) di Enrico Bartolacci (http://www.flickr.com/people/45893626@N00/), su Flickr
http://farm3.static.flickr.com/2796/5798773995_58ea814dff_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/5798773995/)
Serena e Gregorio (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/5798773995/) di Enrico Bartolacci (http://www.flickr.com/people/45893626@N00/), su Flickr
entrambe con samyang fisheye
e un video
http://www.youtube.com/watch?v=ImuJJqiSfJs&hd=1
dove testo la tropicalizzazione della 7, e devo dire regge bene, ancora funziona anche se messa sott' acqua :sofico:
ovviamente scherzo, è dentro una custodia dicapac :P
marklevi
06-06-2011, 00:56
Bravo Enrico, tutto molto bello... :))) bababaaaaaababarbara annnnnn
... 50mm fisheye??? :mbe:
... ma il Sammy non era sotto i 15mm ??? :mbe:
il sammy è un 8mm, ma non sapendo cosa è attaccato alla bocchetta (l' apertura è 00) lo prende come un 50mm negli exif
Salve a tutti.
Anche io ho acquistato questo corpo macchina, ho trovato un usato in buone condizioni e scatti decenti x il prezzo che volevo (15.000 scatti e 850 Neuro) e mi son deciso a fare il salto dalla 20D.
Il cambio lo fo, nel' ordine, per avere un AF migliore, una raffica più veloce, più sensibilità e meno rumore agli alti iso, un mirino migliore e la possibilità di giocare anche un po con i video.
A me già gli 8 MP a basso rumore della 20D bastavano.
La macchina mi dovrebbe arrivare in settimana, dopodichè farò e (se decenti) posterò anche qualche scatto di prova.
Mi son letto tutte e 55 le pagine della discussione, e devo dire che la parte tecnica o di tweaking della macchina è stata pittosto sotto la norma, per fortuna nelle ultime 10 la tendenza si è notevolmente invertita !
A quanto pare potrò usare sia il telecomando a filo della 20D che il telecomando a infrarossi della vecchia EOS 100 a pellicola (che è ancora parcheggiata in casa) x la 7D, qualcuno può confermarmelo ?
Poi visto che ho notato un gran parlare di obiettivi, io al momento ho :
- Il Tamron 17-50 f. 2.8 non stabilizzato che adoro (peso a parte)
- Un vecchio e leggerissimo 35mm f 2.8, eredità della EOS 100 a pellicola, che uso quando volgio andare in giro leggero.
- lo zoom budget 55-250 IS della Canon, che non sarà il max della vita a tutta apertura ma mi permette di viaggiare leggero e con qualche accortezza di fare buone foto anche in notturna.
- Un vecchio zoom a pompa 35-135 f 3.5-5.6 della EOS a pellicola che non uso mai perchè troppo poco definito.
Ad occhio forse solo il Tamron ed il fisso sfrutteranno decentemente il sensore, ma al momento non me ne preoccupo troppo, (per i miei gusti ) foto accettabili mi venivano comunque anche con quelli, mi sentivo limitato dal corpo ed i budget per ora non concede di più.
saluti a tutti
;)
Gyxx
SuperMariano81
13-06-2011, 17:52
ottimo prezzo davvero!!!
ottimo prezzo davvero!!!
devo prenderne una per il cuginetto..:D
se senti qualcuno che la vende ( meglio se la permuta con 500d 18-55 e 55-250 ) ...fammi sapè :D
SuperMariano81
13-06-2011, 20:26
devo prenderne una per il cuginetto..:D
se senti qualcuno che la vende ( meglio se la permuta con 500d 18-55 e 55-250 ) ...fammi sapè :D
OKI!
Se te trovi qualcuno che vende una 5d old o 5dII fai un fischio ;)
OKI!
Se te trovi qualcuno che vende una 5d old o 5dII fai un fischio ;)
se vuoi ti mando in pvt l'indirizzo di uno shop teTesKo che ha buoni prezzi sull'usato .... per una 5D modello old quanto io ho pagato la 7D ..... ne hanno tre, con accessori inclusi .....
Approposito, mi scordavo i complimenti x le foto, specie quelle in notturna ;).....
se vuoi ti mando in pvt l'indirizzo di uno shop teTesKo che ha buoni prezzi sull'usato .... per una 5D modello old quanto io ho pagato la 7D ..... ne hanno tre, con accessori inclusi .....
Approposito, mi scordavo i complimenti x le foto, specie quelle in notturna ;).....
link anche a me thanks :D
Mandato il link, non sarò ovviamente responsabile preso mogli / compagni / fidanzate / figli ed amici vari dell' eventuale sperpero di NEURI a svantaggio di
a) librerie
b) scarpe (da donna, che costano... - cit Elio -)
c) Vestiti che sembri uno straccione :D
etc etc etc ....
Nel mio caso la moglie mi ha già messo il muso, ad occhio le durerà tutto il mese :asd:, e sta cercando se c'è stato un istigatore per sistemarlo per le feste ....
Già quando ho comprato la compatta nuova (Ixus 300 HS) voleva vendessi la reflex "perchè ora hai preso una macchina nuova, che te ne fai di due?? E quella vecchia (la reflex) prende pure spazio !", quando dopo 2 mesi le ho preso pure la custodia sub x la compatta idem "perchè dimmi te che senso ha portarsi sotto anche la macchina fotografica", ora per lei sono al picco della follia ..........
saluti
;)
Gyxx
SuperMariano81
14-06-2011, 07:18
Mandato il link, non sarò ovviamente responsabile preso mogli / compagni / fidanzate / figli ed amici vari dell' eventuale sperpero di NEURI a svantaggio di
a) librerie
b) scarpe (da donna, che costano... - cit Elio -)
c) Vestiti che sembri uno straccione :D
etc etc etc ....
Nel mio caso la moglie mi ha già messo il muso, ad occhio le durerà tutto il mese :asd:, e sta cercando se c'è stato un istigatore per sistemarlo per le feste ....
Già quando ho comprato la compatta nuova (Ixus 300 HS) voleva vendessi la reflex "perchè ora hai preso una macchina nuova, che te ne fai di due?? E quella vecchia (la reflex) prende pure spazio !", quando dopo 2 mesi le ho preso pure la custodia sub x la compatta idem "perchè dimmi te che senso ha portarsi sotto anche la macchina fotografica", ora per lei sono al picco della follia ..........
saluti
;)
Gyxx
devi fare come ho fatto io, falla appassionare alla fotografia (solo rischi che ti "freghi" le ottiche ) :D
[fine OT]
andyweb79
14-06-2011, 07:19
Link anche a me per piacere ? Se possibile. Grazie :)
andyweb79
14-06-2011, 07:21
devi fare come ho fatto io, falla appassionare alla fotografia (solo rischi che ti "freghi" le ottiche ) :D
[fine OT]
eheheh giusto Mariano, oppure come me che me la sono trovata già appassionata :sofico:
Mariano, voglio la 5D MkII , ne ho già una in casa ( di mio padre ) e una della mia ragazza... e ok che la 7D per certe cose è meglio, ma inizio a volere una FF mannaggia ! :D
devo prenderne una per il cuginetto..:D
se senti qualcuno che la vende ( meglio se la permuta con 500d 18-55 e 55-250 ) ...fammi sapè :D
se 18-55 is (è is vero?) e 55-250 li vendi, parliamone ;)
devi fare come ho fatto io, falla appassionare alla fotografia (solo rischi che ti "freghi" le ottiche ) :D
[fine OT]
Partita persa, è una manager, ed odia la fotografia (dopo 10 anni tollera che io faccia le foto e riconosce che son discrete), il figlio di quasi 5 anni le fa meglio con la microcompatta giocattolo.
Link anche a me per piacere ? Se possibile. Grazie :)
Fatto, ora speriamo che non ci siano mattoni x tutti :asd:
roccia1234
14-06-2011, 16:25
altre 3 cosette fatte con la 7 e con gingilli divertenti :D
2 foto:
http://farm6.static.flickr.com/5239/5798773337_518191684a_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/5798773337/)
Serena e Gregorio (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/5798773337/) di Enrico Bartolacci (http://www.flickr.com/people/45893626@N00/), su Flickr
http://farm3.static.flickr.com/2796/5798773995_58ea814dff_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/5798773995/)
Serena e Gregorio (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/5798773995/) di Enrico Bartolacci (http://www.flickr.com/people/45893626@N00/), su Flickr
entrambe con samyang fisheye
e un video
http://www.youtube.com/watch?v=ImuJJqiSfJs&hd=1
dove testo la tropicalizzazione della 7, e devo dire regge bene, ancora funziona anche se messa sott' acqua :sofico:
ovviamente scherzo, è dentro una custodia dicapac :P
Ciao!
Come ti trovi con questa custodia? Stavo pensando di prenderla anche io, però non ho trovato molte opinioni e non è che mi fidi molto di una "busta di plastica" :fagiano: . E se non è di troppo disturbo... mi manderesti in MP il link del negozio in cui l'hai acquistata?
grazie
beh, funziona.
ho fatto le prove di tenuta come consigliato nelle istruzioni (metti dentro carta, chiudi il velcro e le zip, metti sott' acqua premendo, riapri e vedi se c'è acqua).
la tenuta è ottima (è garantita ipx qualcosa, ma comunque mi fido il giusto).
Poi l' ho provata con la 7d e acqua non ne ha fatto minimamente, ergo posso dirmi soddisfattissimo.
non la uso per snorkeling, mentre la userò per il mare e la piscina.
non la consiglierei solo per non sentirmi in colpa se ci fossero problemi, ma personalmente continuerò ad usarla, mi ci trovo bene.
Cerot non è ergonomica come uno scafandro apposta, ma per il costo ci si può accontentare.
Ah, il samyang 8mm non ci va, o meglio, si vedono i bordi dell' oblò, è quindi inusabile imho. il 15-85 è quello che invece uso e va bene.
@ Gyxx
avevi letto questa piccola guida? è a cura di Ermoro un utente molto gentile che me l'ha segnalata su juzaforum
http://www.ermoro.com/website/articoli.htm
enjoy the new toy! ^.^
@ Gyxx
avevi letto questa piccola guida? è a cura di Ermoro un utente molto gentile che me l'ha segnalata su juzaforum
http://www.ermoro.com/website/articoli.htm
enjoy the new toy! ^.^
Si, l'avevo vista alcune pagine fa (se non sbaglio segnalata prorpio de te).
In effetti riporta cose molto interessanti : ad esempio io anche sulla 20D avevo sempre lasciato lo spazio colore su sRGB, ignorando che adobe RGB fosse meglio anche per i RAW (pensavo influisse solo sui jpeg).
Per quanto riguarda il giocattolo ..... ancora non me lo hanno spedito, deve essere visibile il bonifico (e ancora non lo è), io già stasera mi mangio le mani per non poterla avere e tentare di fare una foto alla luna rossa .....
http://www.nationalgeographic.it/scienza/2011/06/14/news/la_luna_rossa_si_avvicina-375124/
saluti
Gyxx
Consolati io neanche la vedo causa nuvole basse ...:doh:
... a me all'ultimo è andata via la nuvola ed è venuta fuori così... giusto giusto in tempo prima che torni "la luce" e che la fa tornare bianca :D
EOS 7D - 135mm - ISO 400 - 2 sec - f/8.0
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/250497_1881384986975_1011833596_31753109_3750253_n.jpg
Grande !! Io alla fine mi son addormentato :p
SuperMariano81
17-06-2011, 07:36
Da noi era il cielo era parecchio nuvoloso e non sono riuscito a fare foto decenti alla luna :(
Invece ho fatto delle prove con la funzione "riduzione rumore lunghe esposizioni", se attiva ti riduce il rumore MA impiega lo stesso tempo che ha usato nell'esposizione, quindi per "finire" una foto con 2 minuti di posa impiega altri 2 minuti.
Senza quella funzione salva in 2 secondi :stordita:
... uhm... sai che mi fai pensare che forse è per quello che da qlc settimana le foto ci mettono una vita a salvarsi??? non ricordo cosa ho smanettato nelle impostazioni, ma effettivamente ora per salvare dei raw+jpeg normalissimi ci mette sempre un'eternità :mbe:
... ma con questa funzione "lunga" migliora la grana o resta uguale e non serve ad un caxx??? :mbe:
... uhm... sai che mi fai pensare che forse è per quello che da qlc settimana le foto ci mettono una vita a salvarsi??? non ricordo cosa ho smanettato nelle impostazioni, ma effettivamente ora per salvare dei raw+jpeg normalissimi ci mette sempre un'eternità :mbe:
... ma con questa funzione "lunga" migliora la grana o resta uguale e non serve ad un caxx??? :mbe:
Sinceramente non lo so...
Tre settimane fa circa ho fatto alcune prove per fotografare la via lattea alle Fiji.
Le condizioni erano ottimali, buio pesto e cielo limpido.
Ho avuto un sacco di difficoltà... ho provato a varie sensibilità diverse, 800, 1600 e anche 3200 ISO per avere tempi di scatto ragionevolmente corti ed avere le stelle ferme. Ma i risultati sono stati abbastanza scarsi.
Poi ho anche provato esposizioni più lunghe (4 minuti circa) con la riduzione rumore lunghe esposizioni" ma anche li non ho notato tutta sta differenza.
Eppure in giro vedo foto molto belle, fatte con la 7D di notte... ma boh... o non capisco qualcosa io o sbaglio qualche parametro :(
SuperMariano81
17-06-2011, 08:47
... uhm... sai che mi fai pensare che forse è per quello che da qlc settimana le foto ci mettono una vita a salvarsi??? non ricordo cosa ho smanettato nelle impostazioni, ma effettivamente ora per salvare dei raw+jpeg normalissimi ci mette sempre un'eternità :mbe:
... ma con questa funzione "lunga" migliora la grana o resta uguale e non serve ad un caxx??? :mbe:
ho notato che a fare raw + jpg impiega sempre di più che fare raw e basta.
quella funzione serve solo sulle lunghe esposizioni, in pratica alla fine scatta un dark frame.
... si ok, ma l'utilità di questo dark frame qual'è??? deve essercene uno altrimenti che l'hanno abilitato a fare??? :mbe:
... l'unico post utile che ho trovato in giro è questo:
... il noise reduction tende inoltre ad impastare l'immagine, quindi meglio se non viene usata. certo, per una PP bisogna avere un programma adeguato e averci anche la manina. Comunque specialmente per lunghe esposizioni è importante tenere la sensibilità bassa.
... fa un secondo scatto con il sensore raffreddato per andare a eliminare i pixel che hanno subito delle anomalie dovute alla temperatura in conseguenza di una lunga esposizione. Quindi praticamente riscatta qando il sensore è freddo.
... Le Nikon fanno un secondo scatto alla stessa temperatura ma senza alzare lo specchio per catturare il rumore termico del sensore (soprattutto l'Amp glow) e poi "sottrae" questo scatto dal precedente. Nikon ha stabilito che è sufficiente scattare per la metà del tempo precedente e poi amplificare quindi per una posa di 30 secondi il secondo scatto dovrebbe durare 15".
è abbastanza banale il discorso.
con lunghe esposizioni il sensore tende a scaldarsi, e quindi aumenta il numero di hot pixel, che hanno quindi una lettura della luce falsata (non è quella che viene dalla scena ma quella del pixel "scaldato" ).
con il doppio frame (uno esposto, uno nero) ricrei e trovi gli hotpixel che verranno quindi scartati dal processore (sarà tutto nero tranne i pixel "caldi") e interpolati (come d' altronde succede comunque) in modo da non lasciar buchi.
Semplicemente la loro lettura verrà scartata quando verrà creato il file
... si ma a sto' punto non sarebbe utile raccogliere un pò tutte queste info e metterle in 1° pagina così ci teniamo una raccolta di tutte le funzioni "strane" che magari poi servono?
Così magari poi arriviamo tutti assieme ad un compromesso con il setup che va bene a quasi tutti e che ci permette di migliorare magari sensibilmente la qualità finale delle foto :D
... esempio sarebbe carino fare una guida "unica" su tutte le voci e le features della 7D, io ad esempio all'inizio mi ero letto subito questi articolo per capire le diff basilari (oltre ai vari dpreview, canoniani, canonclub, etc...) :D
-> http://www.osservatoriodigitale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=367:17-canon-7d-la-star-del-momento&catid=17:archivio%20test&Itemid=23
-> http://www.osservatoriodigitale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=430:20-tecnologie&catid=13:archivi%20tecnologie&Itemid=23
-> http://www.osservatoriodigitale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=562&Itemid=37
1) qualche battery grip da consigliare?
Link in mp, meglio se in europa ( non voglio aspettare 20gg)
2) Firmware hack per la messa a fuoco automatica dopo l'inizio del video?
non c'è bisogno di hack firmware, basta tieni premuto il tasto af-on.
ma come in tutte le TELECAMERE con sensore GROSSO (e le telecamere con sensore grosso lo hanno comunque molto più piccolo delle reflex) è sconsigliabile lavorare in automatico, diventa fastidioso.
SuperMariano81
18-06-2011, 22:52
1) qualche battery grip da consigliare?
Link in mp, meglio se in europa ( non voglio aspettare 20gg)
su juza c'era quello originale ad 85 usato :oink:
1) qualche battery grip da consigliare?
... quello originale, molto + "sicuro" come materiale e meno scricchiolii di quello compatibile (ad un mio amico è caduta la 7D dalle mani ed il grip compatibile si è letteralmente aperto in 2, sfiga nello cadere male ma in questo caso ha buttato letteralmente i soldi... forse un pezzo nato male, ma a me è caduto 2 volte il BG e non è successo nulla finora per fortuna).
... inoltre occhio ad usare batterie compatibili o ufficiali ma cinesi, io ne ho prese 2 (originali ma per mercato asiatico infatti hanno tutte le scritte in cinese/hk) e in 1 anno di vita sono già al 60% di vita rimasta, mentre l'originale "europea" ho ancora l' 85% di vita (con alle spalle quasi 2 anni di utilizzo).
... 2 batterie uguali (cinesi/hk ma originali per mercato asiatico) comprate in 2 momenti diversi da 2 shop diversi su siti diversi, ed entrambe presentano la stessa poca "durata nel tempo", ok che costano 20€ cadauna ma durano anche la metà a quanto pare.... e tieni conto che le carico quasi ogni settimana utilizzandole... appena mi muoiono del tutto mi prendo quelle originali nostrane e buonanotte :mbe:
SuperMariano81
19-06-2011, 07:57
pure io ho 2 batterie originali.
per ora niente BG però.
mi serve per i time lapse, difficilmente mi serve da portare a giro per lunghi endurance... quindi vorrei risparmiare ma prendere qualcosa di dignitoso...
Sulla baia hanno questo modello qui:
http://elcell.co.uk/ebayimages/2009/digitalphotography/batteries/C-BGRIP-BGE7-1.jpg
http://elcell.co.uk/ebayimages/2009/digitalphotography/batteries/C-BGRIP-BGE7-2.jpg
http://elcell.co.uk/ebayimages/2009/digitalphotography/batteries/C-BGRIP-BGE7-3.jpg
http://elcell.co.uk/ebayimages/2009/digitalphotography/batteries/C-BGRIP-BGE7-4.jpg
http://elcell.co.uk/ebayimages/2009/digitalphotography/batteries/C-BGRIP-BGE7-5.jpg
55 euro senza batterie da ITALIA
CHe ne pensate?
sembra ben fatto e molto simile all' originale... mica mi manderesti il link per pm?
Thx
... per "trovare" il venditore, basta semplicemente che guardi nel link della foto... le foto tratte da ebay hanno sempre il riferimento inserito ;)
... il venditore che dice Holy è quello da 49,90 (+ 5,90 di spedizione)... l' 11° partendo dall'inizio ;)
... per "trovare" il venditore, basta semplicemente che guardi nel link della foto... le foto tratte da ebay hanno sempre il riferimento inserito ;)
... il venditore che dice Holy è quello da 49,90 (+ 5,90 di spedizione)... l' 11° partendo dall'inizio ;)
in realtà hanno tutti o questo modello, oppure uno con lcd (pessimo) e uno che non ha nessun "grip" ma è tutto liscio.
Nell'unica inserzione che specifica la marca è la MEIKE
Non so se sono uguali ma di + produttori
Se trovate altre info dite :rolleyes:
... quello con l' lcd dovrebbe essere quello "wifi/ftp" (Canon Wireless File Transmitter WFT-E5A):
... video guida:
-> http://www.youtube.com/watch?v=nG5oKcQ0HA8
-> http://www.youtube.com/watch?v=nG5oKcQ0HA8
... funzioni/setup:
-> http://www.youtube.com/watch?v=AZ0VL9MTt-k
-> http://www.youtube.com/watch?v=vu5f31Ii6Ec
-> http://www.youtube.com/watch?v=loMdd0GppeE
http://media.the-digital-picture.com/Images/Other/Canon-EOS-7D/Canon-EOS-7D-Digital-SLR-Camera-WFT-E5A-Back.jpg
... quello con l' lcd dovrebbe essere quello "wifi/ftp" (Canon Wireless File Transmitter WFT-E5A):
no quello con lcd che intendevo io è un modello economico che fa molto schifo, quello da te linkato invece n sembra male :D
... per forza, è quello originale che costa oltre 500€ :asd:
-> http://www.youtube.com/watch?v=ptrc5eWFP0I
E' appena arrivata, purtroppo sono a lavoro e non posso scappare a casa x provarla, ma le prime impressioni sono che è semplicemente FANTASTICA ....
Nonostate pesi 2 etti in più della vecchia 20D, è bilanciata benissimo tanto che lipperlì sembra addirittura più leggera .....
Il bilanciamento del bianco in auto continua ad essere risibile come sulle vecchie, almeno quando l'illuminazione è a neon come nel mio ufficio, ma se è solo quello il problema continuerò a fregarmene come ho sempre fatto (tanto alla fin fine si scatta tutti in raw).
saluti a tutti
Gyxx
P.S. la luna rossa l'ho presa, ma con la vecchia reflex, è uscita dalle nubi giusto mezzora prima del culmine .........
SuperMariano81
29-06-2011, 07:48
EDIT
visto che ho fatto casini in PP, stasera la miglioro :)
... ma te stai sempre in vacanza??? :asd:
SuperMariano81
29-06-2011, 09:10
... ma te stai sempre in vacanza??? :asd:
e' un lago a 2 passi da casa, son andato li dopo lavoro ;)
Piccola domanda rigurdo il firmware :
ierisera, mentre scartabellavo il manuale x capire come cappero attivare tutte le cose che volevo, mi sono accorto che la mia 7D montavail firmware 1.2.2, mentre ora c'è fuori la versione 1.2.5 .
A parte le avvertenze di base che trovo dal sito della canon, ci sono controindicazioni / precauzioni particolari da adottare prima di aggiornare ?
Many thanks,
Gyxx
blackskop
29-06-2011, 18:45
Piccola domanda rigurdo il firmware :
ierisera, mentre scartabellavo il manuale x capire come cappero attivare tutte le cose che volevo, mi sono accorto che la mia 7D montavail firmware 1.2.2, mentre ora c'è fuori la versione 1.2.5 .
A parte le avvertenze di base che trovo dal sito della canon, ci sono controindicazioni / precauzioni particolari da adottare prima di aggiornare ?
Many thanks,
Gyxx
La regola di base è: non aggiornare il firmware se la macchina non ti da problemi a meno che non ci siano features aggiuntive che ti migliorano la vita fotografica.
SuperMariano81
29-06-2011, 18:51
La regola di base è: non aggiornare il firmware se la macchina non ti da problemi a meno che non ci siano features aggiuntive che ti migliorano la vita fotografica.
+1.000
... la contro-regola è: il 1.2.5 memorizza molto + velocemente i file nella CF di qualsiasi altro firmware precedente, è + reattiva a tornare "pronta all'uso" e si accende il display prima del firmare 1.2.3 precedente.
... io finora l'ho sempre aggiornato, non ho mai avuto problemi ne con questa ne con qualsiasi altro prodotto canon, nikon e di altre marche meno note (da almeno una dozzina d'anni).
... se proprio vuoi essere pignolo, prima di aggiornarla resettala... e poi la riconfiguri (anche se non serve a niente ma qlc santone dice che invece cambia... chissà cosa visto che le modifiche poi sono le stesse... ma contento lui... :asd: ).
La regola di base è: non aggiornare il firmware se la macchina non ti da problemi a meno che non ci siano features aggiuntive che ti migliorano la vita fotografica.
ma è anche vero che se la casa produttrice, di cui ti fidi così tanto da averle "regalato" un migliaio di euro, mette a disposizione un nuovo fw non c'è motivo per non continuare a fidarsi aggiornando la fotocamera...aggratis per di più
SuperMariano81
29-06-2011, 19:29
boh, io fin ora non ho mai aggioranto il firmware :stordita: ma cambia così tanto l'1.2.5? :stordita: :stordita:
blackskop
29-06-2011, 19:34
... la contro-regola è: il 1.2.5 memorizza molto + velocemente i file nella CF di qualsiasi altro firmware precedente, è + reattiva a tornare "pronta all'uso" e si accende il display prima del firmare 1.2.3 precedente.
... io finora l'ho sempre aggiornato, non ho mai avuto problemi ne con questa ne con qualsiasi altro prodotto canon, nikon e di altre marche meno note (da almeno una dozzina d'anni).
... se proprio vuoi essere pignolo, prima di aggiornarla resettala... e poi la riconfiguri (anche se non serve a niente ma qlc santone dice che invece cambia... chissà cosa visto che le modifiche poi sono le stesse... ma contento lui... :asd: ).
ma è anche vero che se la casa produttrice, di cui ti fidi così tanto da averle "regalato" un migliaio di euro, mette a disposizione un nuovo fw non c'è motivo per non continuare a fidarsi aggiornando la fotocamera...aggratis per di più
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!
@ SuperMariano81
... vatti a leggere il changelog ed il forum ufficiale europeo e lo scopri da solo ;)
... magari sarebbe sensato non aggiornare 2 secondi dopo che è stato messo online e aspettare qlc giorno per vedere un pò come si trova la gente e se hanno rilevato altri bug, ma se dopo 1 mese nessuno si lamenta.... forse è il caso di fidarsi e di smetterla con le legende metropolitane insulse e fasulle ;)
... ognuno è libero di fare come meglio crede, ma tenersi un prodotto che ha dei difetti che possono essere corretti/migliorati soltanto con un cambio di software (un pò come i firmware dei componenti elettronici o delle tv o dei cell), mi sembra una gran boiata di mentalità :asd:
P.S. o se proprio non ti fidi di chi posta sul forum ufficiale (perchè magari è di parte), esistono sempre i forum "dedicati" tipo:
- canonclubitalia.com
- canoniani.it
- zmphoto.it
- photography-on-the.net
- dpreview.com
- dphoto.it
- photo4u.it
- eos-forums.com
- steves-digicams.com
- photoactivity.com
- etc... etc...
@ zyrquel
... solo un migliaio??? io ne ho dati 2 e 1/2 appena uscita :asd:
SuperMariano81
29-06-2011, 20:23
@ SuperMariano81
... vatti a leggere il changelog ed il forum ufficiale europeo e lo scopri da solo ;)
... magari sarebbe sensato non aggiornare 2 secondi dopo che è stato messo online e aspettare qlc giorno per vedere un pò come si trova la gente e se hanno rilevato altri bug, ma se dopo 1 mese nessuno si lamenta.... forse è il caso di fidarsi e di smetterla con le legende metropolitane insulse e fasulle ;)
... ognuno è libero di fare come meglio crede, ma tenersi un prodotto che ha dei difetti che possono essere corretti/migliorati soltanto con un cambio di software (un pò come i firmware dei componenti elettronici o delle tv o dei cell), mi sembra una gran boiata di mentalità :asd:
P.S. o se proprio non ti fidi di chi posta sul forum ufficiale (perchè magari è di parte), esistono sempre i forum "dedicati" tipo:
- canonclubitalia.com
- canoniani.it
- zmphoto.it
- photography-on-the.net
- dpreview.com
- dphoto.it
- photo4u.it
- eos-forums.com
- steves-digicams.com
- photoactivity.com
- etc... etc...
non è che non mi fido di te :)
in ogni caso, ho fatto l'upgrade dall'1.2.2 all'1.2.5 :sborone:
... "oggettivamente" puoi anche non fidarti di me, l'importante è che ti fidi del resto del mondo... se 1/2 mondo si lamenta sono il 1° io a dire "mah.... forse meglio aspettare il prox firmware", ma finora non ho visto 1 che si lamenti, quindi alla peggio o la gente non se ne accorge della differenza, o gli va bene a tutti il nuovo firmware e per ora non hanno trovato difetti (il che potrebbe pure essere) :D
EOS 7D Firmware, Version 1.2.5
Last Updated : 18-Apr-2011
Issue Number : 0400030402
Changes in this firmware:
Firmware Version 1.2.5 incorporates the following improvements and fixes.
1. Fixed a rare phenomenon in which there were rare cases where movie files taken could not be opened when repeatedly shooting movies with specific CF cards.
2. Fixed a rare phenomenon in which there were cases where "Err 02" appeared when repeatedly shooting still images with specific CF cards.
3. Fixed a phenomenon that occurred when using high-capacity (32 GB or greater) CF cards: If either a CF card with only a little available space remaining or the battery was removed and then reinserted into the camera, and then the user attempted to start shooting movies immediately, shooting would stop.
4. Improved the writing/reading speeds when using UDMA 7-compatible CF cards.
5. Fixed a phenomenon that occurred when custom function C.Fn 4-1 was set to assign IS start to the AF stop button on the lens: When used with lenses that do not have an AF stop button, the IS function would not work.
6. Corrected some mistakes in the menu screens displayed in Arabic and Portuguese. (This applies to models in overseas markets. The models for the Japanese market do not display those languages.)
Q: What are the changes in Firmware Version 1.2.5?
A: The following improvements and fixes have been incorporated.
1. Fixed a phenomenon in which there were rare cases where movie files taken could not be opened when repeatedly shooting movies with specific CF cards.
2. Fixed a phenomenon in which there were cases where "Err 02" appeared when repeatedly shooting still images with specific CF cards.
3. Fixed a phenomenon that occurred when using high-capacity (32 GB or greater) CF cards: If either a CF card with only a little available space remaining or the battery was removed and then reinserted into the camera, and then the user attempted to start shooting movies immediately, shooting would stop.
4. Improved the writing/reading speeds when using UDMA 7-compatible CF cards. The reading/writing speeds are the same as those for UDMA 6 CF cards.
5. Fixed a phenomenon that occurred when custom function C.Fn 4-1 was set to assign IS start to the AF stop button on the lens: When used with lenses that do not have an AF stop button, the IS function would not work.
6. Corrected some mistakes in the menu screens displayed in Arabic and Portuguese.
Firmware Version 1.2.3 includes the following improvement:
1. Fixes a phenomenon in which the settings of the Speedlite Transmitter ST-E2 revert to the default settings when both the camera and the ST-E2 are set to auto power off.
2. Fixes a phenomenon in which the Macro Ring Lite (MR-14EX, MT24-EX) and slave flashes do not sync while shooting wirelessly.
Firmware Version 1.2.2 includes the following improvement:
1. Fixes a phenomenon in which the set aperture moves unexpectedly when shooting movies in manual exposure mode using some Canon lenses (such as macro lenses).
Supplemental Information: This phenomenon involves the aperture of the lens moving unexpectedly when the focusing ring moves (during focusing). Please note that aperture values also change when operating the zoom ring of a zoom lens that has variable maximum aperture values; however, this is a normal operation because the camera controls aperture values properly depending on the focal length (zoom position).
2. Fixes the AF point-selection behavior of the C.Fn III-7 (Manual AF pt. selec. pattern) custom function when set to [1].
Fixes a phenomenon in which the AF point-selection does not scroll through the available AF point selections. This would occur when rotating from the AF point in the lower left.
3. Fixes the AF point display for the viewfinder electronic level when shooting in the vertical position.
Fixes a phenomenon in which the viewfinder Electronic Level incorrectly displays the high side of the camera.
4.Corrects misspellings in the Spanish and Thai menus for applicable products.
Firmware Version 1.2.1 includes the following improvement:
1. The camera will allow a longer period of operation before the high temperature warning indicator is displayed, and automatic shut down of the camera occurs, during Live View or when using EOS Movie functions.
When Auto ISO is used and Program Shift is applied, the ISO setting will be more stable and not change as frequently when the Main Dial is rotated. Corrects a misspelling in the French-language menu.
2. Fixes a phenomenon in which vertical magenta-colored banding appears in still images taken in movie-shooting mode.
This only occurs when in Manual exposure mode and when the ISO speed is set to "H". Note that this phenomenon only affects units with Firmware Version 1.2.0.
Firmware Version 1.1.0 includes the following improvement:
1. Fixes a phenomenon that in images captured by continuous shooting, and under certain conditions, barely noticeable traces of the immediately preceding frame may be visible. This phenomenon is not noticeable in an image with optimal exposure. The phenomenon may become more noticeable if a retouching process such as level compensation is applied to emphasize the image.
Firmware Version 1.0.9 includes the following fixes:
1. Improves AF accuracy during Live View shooting. This firmware improves the AF accuracy of the AF mode, Live mode, and Face detection Live mode during Live View shooting.
2. Fixes a phenomenon where in rare instances, movie images shot by the camera may exhibit abnormal colors.
3. Fixes a phenomenon that at certain timings, the shutter cannot be released when the camera's built-in flash or an external Speedlite is used for shooting. This firmware corrects a phenomenon that in rare instances, the shutter cannot be released after the AF assist beam fires when the camera's built-in flash or an external Speedlite is used for shooting. Firmware Version 1.0.8 or later addresses this phenomenon.
SuperMariano81
29-06-2011, 21:49
... "oggettivamente" puoi anche non fidarti di me, l'importante è che ti fidi del resto del mondo... se 1/2 mondo si lamenta sono il 1° io a dire "mah.... forse meglio aspettare il prox firmware", ma finora non ho visto 1 che si lamenti, quindi alla peggio o la gente non se ne accorge della differenza, o gli va bene a tutti il nuovo firmware e per ora non hanno trovato difetti (il che potrebbe pure essere) :D
beh inizialmente c'è stata gente che ha avuto problemi, infatti canon ha ritirato per qualche ora/giorno il firmware e poi ripubblicato corretto.
tutto li, mi ero preoccupato (prob. per nulla) ;)
... nel mio caso il punto 4 è vero perchè la mia ExtremePro sembra ora un missile a salvare (anche se è "solo" una UDMA6) :D
... tieni conto che è un firmware di "aprile", siamo a luglio ormai.... se c'era un problema l'avrebbero già sistemato ;)
Grazie a tutti, ho aggiornato all' 1.2.5 e devo confermare il fatto che le mie CF Extreme 3 e 4 sembrano andare molto meglio (la macchina passa più fluida fra l'una e l'altra in playback).
Avevo paura di dover fare qualcosa di non ben documentato pena casini (mi ricordavo che alcune pagine fa ais001 che aveva avuto problemi di hot pixel dopo un aggiornamento FW), ma mi avete ben rassicurato.
Sono riuscito a fare un po di foto di prova (con l'1.2.2) , fanno ancora abbastanza schifo (non ho ancora preso abbastanza la mano con i comandi della 7D e fo errori grossolani ), comunque ne posto due, giusto per far vedere come rendono i miei due obietivi con questo corpo.
http://img51.imageshack.us/img51/8594/mg8824b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/mg8824b.jpg/)
http://img402.imageshack.us/img402/4533/8864.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/8864.jpg/)
Il primo è una classica foto a tutta apertura in interni, con il Tamron 17-50 F2.8, la jpeg senza post processing (ho solo ridimensionato con photoshop, senno imageshack non me la caricava, il WB è come da scatto), il secondo è una foto fatta al castello di Monteriggioni un oretta fa, con il 50-255 IS, ottimisticamente ho messo a fuoco io (padellando, se si zooma si vede) e mi son scordato di attivare la compensazione per le exp lunghe, non ho attivato la compensazione x le lunghe exp, l' IS era disabilitata.
Dato che con exp appena + lunghe si avevano un po di hot pixel (che ho visto solo a casa, mannagg..), ho preso questa e ho fatto un po di pp con camera raw, ed ho tagliato la parte bassa e nera della collina xchè inutile x la foto finale.
Non sputacchiatemi troppo :D, ero a ritorno da una cena da un amico ed avevo camera + cavalletto in macchina, ho visto una strada di campo nella spianata sotto il castello, e ho voluto provarci, mi son arrangiato con le luci di posizione della macchina x metere su tutto e qualche casino è venuto fuori.
Cmq il menù su LCD posteriore è utilissimo, con la 20D dovevo pensare parechio di + per fotografare in notturna.
Notte e ancora tnx
Gyxx
@ Gyxx
... gli hot pixel io li ho visti dopo che l'anno scorso sono tornato a casa da 15gg di egitto e nelle foto notturne si vedevano sti puntini rossi... centra un caxx il firmware :D
... semmai il tecnico mi aveva detto di provare ad aggiornare il firmware per vedere se risolveva... ma tanto poi l'ho portata a padova e me l'hanno sistemata cambiandomi non ricordo cosa ;)
... una cosa che voglio provare invece è vedere come si comporta ora con le SD nell'adattatore CF, prima erano lentissime a salvare e a sfogliare le foto..... domani provo quasi quasi a farne un pò ^^
@ Gyxx
... gli hot pixel io li ho visti dopo che l'anno scorso sono tornato a casa da 15gg di egitto e nelle foto notturne si vedevano sti puntini rossi... centra un caxx il firmware :D
... semmai il tecnico mi aveva detto di provare ad aggiornare il firmware per vedere se risolveva... ma tanto poi l'ho portata a padova e me l'hanno sistemata cambiandomi non ricordo cosa ;)
... una cosa che voglio provare invece è vedere come si comporta ora con le SD nell'adattatore CF, prima erano lentissime a salvare e a sfogliare le foto..... domani provo quasi quasi a farne un pò ^^
ma scusa e dopo che hanno cambiato qualcosa non hai più avuto il problema degli hot pixel?
mi sembra veramente strano...
poi io ho sempre saputo che gli hot pixel non sono dei veri problemi, sono dovuti solo al riscaldamento del sensore e in post vengono tolti in automatico dai programmi...
io sono indeciso se prendermi il samyang 8 mm...
ho il 15-85, 70 200 f4 IS, e 50ino 1.8
voi che dite?
SuperMariano81
30-06-2011, 11:35
io sono indeciso se prendermi il samyang 8 mm...
ho il 15-85, 70 200 f4 IS, e 50ino 1.8
voi che dite?
se ti serve prendilo
se non ti serve non prenderlo
easy no?
non hai capito, dovevi dirmi "no non prenderlo non te ne fai nulla,fa schifo ecc.." :D
non è "che mi serva" è che magari potrei, nella mia testa, tirarci fuori qualche idea creativa ogni tanto, senza dover spender di più magari per un grandangolo classico... volevo sapere se magari qualcuno l'ha usato sulla nostra fotocamera, se è divertente ecc ecc ;)
SuperMariano81
30-06-2011, 13:09
Non è una lente che sostituisce un grandangolo classico ed è ovvio che sia una lente divertente, molto particolare ma per fare scatti piacevoli e non banali bisogna saperla sfruttare altrimenti rischi di stufare la gente o di stufarti te.
Secondo me dovrebbe essere una lente di completamento, che arriva alla fine dopo lenti più "importanti" c'è gente che si innamora del suo effetto strambo ed è la seconda lente che compra e.... si stufa :fagiano:
Se ti serve un grandangolo vero, e non usi i filtri, vai di sigma 8-16, se invece usi i filtri allora la scelta si ampia ma ti invito a fare una ricerca, ci sono 7 tonnellate di topic sui grandangolari migliori.
il sigma mi piace molto, l'ho anche provato, però costa il doppio se non di più... :(
SuperMariano81
30-06-2011, 15:24
comunque ti capisco, anche io a volte vorrei un fisheye, mentre altre so che potrei farne a meno... boh, ogni tanto mi fa gola (poi vedo certi lavori e mi fa ancor più gola) mentre altre immagino che resta nell'armadio....
esatto, proprio i miei dubbi... anche se a quel che vedo è un'ottica che si venderebbe molto facilmente usata...
SuperMariano81
30-06-2011, 15:46
esatto, proprio i miei dubbi... anche se a quel che vedo è un'ottica che si venderebbe molto facilmente usata...
in effetti si, solo (almeno per quanto mi riguarda) che:
-Usata sotto i 200 NON si trova, tra spedizione e mazzi vari arrivi a 215 ~ 220.
-Nuovo costa attorno ai 250, quindi prenderla usata si risparmia proprio pochetto.
-Spendere 250€ per un ottica nuova, che magari userò poco e poi rivenderò a 50€ in meno mi scavola :D
-Potrei spendere 200 euro per l'ottica usata (e poi rivenderla allo stesso prezzo tra 6 mesi) ma il risparmio non è poi così elevato rispetto al nuovo.
il top sarebbe trovarla sotto casa a 170€ :stordita:
@ betullo
... no ho riprovato mesi dopo e non avevo hotpixel, non ricordo cosa hanno scritto nel documento, ma era qualcosa legato al sensore e ad un suo componente.
... mi è stata via 5 settimane ed è andata all'estero, so che hanno cambiato qualcosa e quando è tornata era perfetta :D
ragazzi ho bisogno di un chiarimento, ieri mi son messo così per passare il tempo a fare un pò di foto col 55 250 che voglio vendere e col nuovo 70 200 f4 IS (che a volte metteva a fuoco piu lentamente del 55 250, nel cambio di fuoco da un oggetto vicino a uno lontanissimo :| , questa cosa devo chiarirla), comunque fatto sta che quando mettevo a fuoco non sempre mi si illuminava il quadrato centrale della messa a fuoco, ma solo alcune volte, nonostante cmq avessi a lato il pallino verde della messa a fuoco. Ero in one shot, quindi se non mi sbaglio si dovrebbe illuminare sempre quando focheggia, o sbaglio?
purtroppo mi è venuto in mente ora e non ho sottomano il manuale. voi che dite? è normale? c'è qualche impostazione sbagliata?
ragazzi ho bisogno di un chiarimento, ieri mi son messo così per passare il tempo a fare un pò di foto col 55 250 che voglio vendere e col nuovo 70 200 f4 IS (che a volte metteva a fuoco piu lentamente del 55 250, nel cambio di fuoco da un oggetto vicino a uno lontanissimo :| , questa cosa devo chiarirla), comunque fatto sta che quando mettevo a fuoco non sempre mi si illuminava il quadrato centrale della messa a fuoco, ma solo alcune volte, nonostante cmq avessi a lato il pallino verde della messa a fuoco. Ero in one shot, quindi se non mi sbaglio si dovrebbe illuminare sempre quando focheggia, o sbaglio?
purtroppo mi è venuto in mente ora e non ho sottomano il manuale. voi che dite? è normale? c'è qualche impostazione sbagliata?
Se non hai cambiato impostazioni la macchina attiva la luce rossa che evidenzia l'af nel mirino solo se ne rileva la necessità, vedi C.Fn III-8; impostala su 1 e si illumina sempre il mirino. È probabile che con il 70-200 alla massima estensione la macchina rilevi giustamente più luce nel mirino che con il 55-250 e giustamente non accenda l'illuminazione rossa in alcune condizioni.
Ciao
perfetto grazie mille! ;)
non capivo perchè col 15 85 me la faceva sempre..
Ciao ragazzi ,
gentilmente avrei bisogno di sapere se vi siete trovati bene con gli adattatori SDHC => CF.
Se vanno bene mi dite quale e' il migliore da comprare ?
Altra domanda:
Quando registrate dei video con la 7D si surriscalda molto?
Di che lunghezza massima e' consigliabile fare registrazioni per evitare danni?
Grazie
@ Nikael
1. usato ieri l'adattatore con una SDHC class6.
Non è veloce come la CF perchè l'adattatore è sempre un pò + lento perchè hanno dei limiti di velocità/costruzione (specie nelle raffiche e nello sfogliare le foto), però è utile in casi estremi... sicuramente NON da usare tutti i giorni.
... io ho preso questa diversi mesi fa ed abbinata ad una "SDHC class6" da 32GB va da dio (ma non da usare in casi di fotografie di corse di auto/moto o soggetti veloci in movimento): http://i.ebayimg.com/03/!BQFWyZQCGk~$(KGrHgoOKkEEjlLm(F82BJ28NgdUiQ~~_12.JPG
2. non si surriscalda e non ci sono problemi di tempi, il problema è che a 1920@24p si mangia tranquillamente 700MB per 1 minuto di video :D
@ Nikael
1. usato ieri l'adattatore con una SDHC class6.
Non è veloce come la CF perchè l'adattatore è sempre un pò + lento perchè hanno dei limiti di velocità/costruzione (specie nelle raffiche e nello sfogliare le foto), però è utile in casi estremi... sicuramente NON da usare tutti i giorni.
... io ho preso questa diversi mesi fa ed abbinata ad una "SDHC class6" da 32GB va da dio (ma non da usare in casi di fotografie di corse di auto/moto o soggetti veloci in movimento): http://i.ebayimg.com/03/!BQFWyZQCGk~$(KGrHgoOKkEEjlLm(F82BJ28NgdUiQ~~_12.JPG
2. non si surriscalda e non ci sono problemi di tempi, il problema è che a 1920@24p si mangia tranquillamente 700MB per 1 minuto di video :D
Ciao ais001, grazie per la risposta :D
Tu ti ci sei trovato bene anche per registrare i filmati?
Di che dimensioni massime ne hai registrato?
Sei sicuro che non si surriscaldi?
Ho letto il libretto delle istruzioni e parla in modo specifico del surriscaldamento a pag. 159, oltretutto e' un inconveniente che ho letto si verifica anche nella 60D e nella Nikon D7000.
P.S.
Si sentono molto i rumori dei vari ingranaggi del corpo macchine e obbiettivo durante la registrazione ?
Peccato per l'audio mono !
Grazie
@ Nikael
1. i filmati sono ancora + pesanti delle raffiche perchè se ci pensi registrano continuamente e non un "tot" di immagini.... ergo..... :rolleyes:
2. fino a 1,2GB (cioè 2min scarsi)
3. la mia non lo fa, non so di che surriscaldo parli... però io ho il BG-E, quindi non so se centra qualcosa.
4. se la usi per filmati, impara a zommare in MF e ad organizzarti con già 2-3 step di zoom (come trovi in tutte le guide online), non farlo fare alla reflex che sballa tutto e ci mette un'eternità e ti registra pure il suono dell'ottica :asd:
-> http://www.fotografidigitali.it/news/un-sistema-follow-focus-da-poche-decine-di-dollari_37299.html
-> http://www.okii.net/ProductDetails.asp?ProductCode=CT-001
5. se vuoi fare filmati al top, ti prendi un altro tipo di macchina o una cinepresa... questa nasce principalmente come reflex e non come cinepresa ;)
Certo, non pretendo prestazioni al top, voglio solo capire fin dove si puo' spingere ;)
Per il surriscaldamento , anche se tu dici che non lo hai notato, la pag 159 del manuale utente lo menziona.
Cosa e' il BG-E ? :D
MI sono orientato sull 7D perche' ho notato una flessione dei prezzi, inizialmente infatti avevo optato per una D7000.
Anche se del 2009 dici che e' ancora una buona machina o ormai convie espettare l'uscita di qualcosa di nuovo?
Forse la flesione di prezzo indica un nuovo modello per settembre?
Grazie ;)
marklevi
04-07-2011, 01:13
5. se vuoi fare filmati al top, ti prendi un altro tipo di macchina o una cinepresa... questa nasce principalmente come reflex e non come cinepresa ;)
credo che invece il parere generale sia che le reflex siano come delle cineprese TOP difficili da usare e vanno attrezzate per poter riprendere in modo corretto (carrelli, microfoni, etc...), mentre, è + adatta una telecamerina per fare la ripresa con gli amici.
Non vorrei sbagliare ma la mia 7d in 1080 24p produce file da 350MB per minuto
Ripeto, mi interessa capire fin dove si puo' spingere.
La preferirei ad una telecamera per via della qualita' video che si avvicin verosimilmente a quella cinematografica.
Sempre citando il manuale della 7D, al massimo della qualita' (1920x1080/30p) e' possibile registrare 12 minuti di filmato in 4Gb (330Mb/Min)ù
P.S.
Vi riporto qui le mie domande:
Cosa e' il BG-E ?
Mi sono orientato sull 7D perche' ho notato una flessione dei prezzi, inizialmente infatti avevo optato per una D7000.
Anche se del 2009 dici che e' ancora una buona machina o ormai convie espettare l'uscita di qualcosa di nuovo?
Forse la flesione di prezzo indica un nuovo modello per settembre?
Grazie
@ Nikael
1. i filmati sono ancora + pesanti delle raffiche perchè se ci pensi registrano continuamente e non un "tot" di immagini.... ergo..... :rolleyes:
i filmati sono MENO pesanti delle raffiche. un raw è sui 17-20mb. una raffica a 8fps sono quindi 136MB/secondo.
un video è a 47 mbit/s, quindi 5 MB/s
ed anche intuitivamente è così: dopo un tot di scatti saturi il buffer, mentre come video non si satura mai.
2. fino a 1,2GB (cioè 2min scarsi)
io la uso anche per riprese, in media torno con un 40-50 Gb. la ripresa più lunga qualche minuto (4 o 5), il resto tutti spezzoni di 10-12 secondi.
3. la mia non lo fa, non so di che surriscaldo parli... però io ho il BG-E, quindi non so se centra qualcosa.
in modalità video scalda sia il sensore ma soprattutto la cf. dopo un pò diventano belle calde, soprattutto se sono lente. Ergo, un adattatore lo eviterei. Ciccano anche le cf serie (sandisk, lexar pro etc) quando son calde, figuriamoci un adattatore con schede lente e senza controller.
sui suoni, si sente il rumore del fuoco se si usa (ma non si usa) e tutti gli ingranaggi (rotella del diaframma, del tempo, stabilizzatore, ogni pulsantino).
non si sente la ghiera di fuoco e zoom se azionate a mano.
5. se vuoi fare filmati al top, ti prendi un altro tipo di macchina o una cinepresa... questa nasce principalmente come reflex e non come cinepresa ;)
se vuoi fare filmati delle VACANZE ti prendi altro. Se vuoi fare filmati al top, ti prendi questa o una red o una arri.
Direi che si passa dai 2-3000 euro per un ottimo corredo ai 100.000 per INIZIARE. direi che bisognerebbe conoscere il mondo per parlarne con tale sicurezza, non credi?
SuperMariano81
04-07-2011, 09:47
Anche se del 2009 dici che e' ancora una buona machina o ormai convie espettare l'uscita di qualcosa di nuovo?
Forse la flesione di prezzo indica un nuovo modello per settembre?
Non aspettare troppo se no acquisterai l'11D mark II :D
Penso che la 7d rimanga sul mercato ancora un annetto, nella sua categoria è l'aps-c migliore che si trova sul mercato (senza nulla togliere alle ottime nikon d300s / d7000 sia chiaro, non voglio scatenare inutili flame)
Non amo quegli adattatori, molto meglio avere delle CF performanti.
Non aspettare troppo se no acquisterai l'11D mark II :D
Penso che la 7d rimanga sul mercato ancora un annetto, nella sua categoria è l'aps-c migliore che si trova sul mercato (senza nulla togliere alle ottime nikon d300s / d7000 sia chiaro, non voglio scatenare inutili flame)
Non amo quegli adattatori, molto meglio avere delle CF performanti.
Tra la D7000 e la 7D ci sono effettivammente delle diferenze che facciano preferire l'una o l'altra o, come rendimento e prestazioni, si equivalgono tutto sommato?
Se avessero avuto lo stesso prezzo quale avreste comprato tra le due?
Grazie
SuperMariano81
04-07-2011, 10:53
Tra la D7000 e la 7D ci sono effettivammente delle diferenze che facciano preferire l'una o l'altra o, come rendimento e prestazioni, si equivalgono tutto sommato?
Se avessero avuto lo stesso prezzo quale avreste comprato tra le due?
Grazie
Con 6 ottiche canon/ canon compatili non avrei dubbi :stordita:
Se dovessi partire da 0 direi canon, ma non per partito preso ma perchè trovo scomode le nikon e perchè trovo il parco ottiche rosso più consono alle mie esigenze.
anche se trovo che la d7000 sia una grandissima macchina.
PS: siamo un po' ot.
1. Cosa e' il BG-E ?
2. Mi sono orientato sull 7D perche' ho notato una flessione dei prezzi, inizialmente infatti avevo optato per una D7000.
3. Forse la flesione di prezzo indica un nuovo modello per settembre?
1. BatteryPack dedicato: http://www.google.it/search?rlz=1C1ASUT_enIT407IT407&q=battery+pack+canon+eos+7d&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1577&bih=765
2. l'elettronica è così... tutto dopo un pò cala di prezzo.
3. è 1 anno che si vocifera di una 7DmkII, finchè non esce inutile pensarci.
sabato in pista ho provato una 5DmkII ed una D1s mkIII di una troupe dedicata a fare filmati (tutte con ottiche bianchine) e fidati che la differenza si sente... mi son fatto prestare il 600mm e sulla 7D era palese la diff rispetto alla loro attrezzatura (sarebbe da avergli fregato il furgoncino da quanta roba avevano dentro... sembrava un magazzino di stoccaggio canon :asd: )
se vuoi fare filmati delle VACANZE ti prendi altro. Se vuoi fare filmati al top, ti prendi questa o una red o una arri.
Direi che si passa dai 2-3000 euro per un ottimo corredo ai 100.000 per INIZIARE. direi che bisognerebbe conoscere il mondo per parlarne con tale sicurezza, non credi?
... abbiamo idee diverse. io se devo fare filmati mi prendo un FF e non una APS... quindi parliamo di una 5DmkII o una D1 o si va sulle Sony PMW-F3L o su altro... Altrimenti mi prendo una telecamerine del cavolo ed uso quella e non pretendo la qualità.
1. BatteryPack dedicato: http://www.google.it/search?rlz=1C1ASUT_enIT407IT407&q=battery+pack+canon+eos+7d&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1577&bih=765
2. l'elettronica è così... tutto dopo un pò cala di prezzo.
3. è 1 anno che si vocifera di una 7DmkII, finchè non esce inutile pensarci.
sabato in pista ho provato una 5DmkII ed una D1s mkIII di una troupe dedicata a fare filmati (tutte con ottiche bianchine) e fidati che la differenza si sente... mi son fatto prestare il 600mm e sulla 7D era palese la diff rispetto alla loro attrezzatura (sarebbe da avergli fregato il furgoncino da quanta roba avevano dentro... sembrava un magazzino di stoccaggio canon :asd: )
la 1ds non fa filmati, nè la 1d mk3. forse era una 1d mark4?
... abbiamo idee diverse. io se devo fare filmati mi prendo un FF e non una APS... quindi parliamo di una 5DmkII o una D1s o si va sulle Sony PMW-F3L o su altro... Altrimenti mi prendo una telecamerine del cavolo ed uso quella e non pretendo la qualità.
più che idee diverse... il diverso è che io li faccio, tu parli per sentito dire ;)
lo dimostra anche il fatto che dici "io prenderei ff" e poi aggiungi "tipo pmw-f3L". Che è super35mm, che, guardacaso, è un aps-c praticamente.
Ti riconsiglio di non partire con giudizi perentori se non hai idea di cosa stai parlando.
E ti consiglio anche di prendere una telecamerina del cavolo (l' ho detto anche io) visto che non ti serve nè qualità nè altro, non ti serve per produzioni di qualità, per te sarebbe controproducente usare strumenti raffinati come quelli.
... ma io non voglio fare filmati.... ergo a me che me ne frega scusa di tutto sto' discorso??? stavo rispondendo al tizio secondo la mia logica/idea, non a te (comunque) :D
... la Sony indicata è una cinepresa, non una reflex come ma 5DmkII (infatti ho indicato come FF la 5DmkII proprio per quel motivo se dovevo optare per una reflex, altrimenti ho scritto che si prenderei una videocamera dedicata tipo Sony o qlc di simile, che non centra un caxx con le reflex perchè è una cosa diversa, sia che sia APS che sia FF... sono 2 cose diverse quindi non paragonarmele se non lo faccio io)... quindi detto ciò nel mio discorso ci sta... secondo me tu non hai proprio capito cosa volevo intendere io.... fidati ;)
Cari tutti,
Curiosando su Appunti Digitali di oggi (astrofotografia)
http://www.appuntidigitali.it/15940/primi-passi-verso-lastrofotografia/
ho trovato il riferimento ad una supposta minore rumorosità del sensore delle nostre Canon a multipli di 160 ISO, specie per quanto riguarda la ripresa dei video.
Nel dettaglio :
http://www.clickblog.it/post/10904/liso-piu-basso-non-e-sempre-sinonimo-di-immagini-migliori
http://www.clickblog.it/post/10913/usate-multipli-di-iso-160-per-i-video-con-reflex-canon
Ora, a parte il questionare sul lato tecnico delle spiegazioni offerte (io lavoro con sistemi a diffrazione laser rivelati da fotomoltiplicartori / fotodiodi e relativi convertitori AD, e leggere che un sensore si "carca al massimo" ad un data sensibilità mi fa molto ridere), è cmq vero che sia i convertitori AD (soprattuto) che le elettroniche avranno degli step a cui il raport SN o la fedeltà di conversione ( + probabile) sarà migliore .......
Io ho la 7D da pochi giorni, ed oltre a essere ancora fermo a pag. 140 del manuale :D ho fatto solo tre-quattro uscite fotografiche, quindi non so che valore dare a queste affermazioni, ma se fossero vere è possibile che siano + "causate" dal Digic 4 (e quindi magari comuni anche alla 50D / 500D) che ristrette alle sole 550, 600, 60 e 7D .....
Voi che ne dite ?
Sempre parlando di Noise e di hotpixel, leggendo il manuale ho capito di aver fatto un immensa boiata a usare il liveview per 2 minuti prima di una serie di esposizioni prolungate in una calda sera di luglio, evidentemente il sensore si era un po surriscaldato perchè un tentativo simile fatto usando solo il mirino normale in una sera un po più fresca non ha prodotto artefatti ..... ed anche minore rumore .......
Forse anche questa è una info che potrebbe essere riportata in prima pagina .....
Per chi come me veniva da reflex senza liveview non è una cosa scontata ....
Poi avrei anche due domandine x voi pratici di questa bestiuola .....
a) mentre per vedere gli scatti della vecchia 20d o per la 550 di un amico avevo trovato appositi programmini (eosinfo o altri on line), gli stessi non funzionano sulla nostra 7D, e nei menù non ho trovato la voce ..... voi come fate ???
b) come tanti ho un buon flash esterno NON wireless compatibile con tutte le funzioncine canon a cui sono affezionato (ovevro non vorrei spendere per un nuovo ;-) ) , ci sono in commercio degli RTX (ricetrasmettitori da collegare al flash) a cui collegarlo per agganciarli ai canali wireless della 7D ? Io ho guardato un po in giro sulla baya europea ma o non sapevo che cercare o non ci sono ancora .....
Saluti e grazie a tutti
;-)
Gyxx
P.S. grazie ais001 e a tuti quelli che mi hanno risposto le volte scorse , evidentemente ero andato in tilt mentr leggevo tutto in una volta la discussione :D e pensavo che fosse il firmware il problema .....
@ Gyxx
1. per il discorso delle ISO, c'è chiaramente scritto e commentato: "naturalmente si parla di differenze notabili con strumenti, e non a vista"
2. "mentre per vedere gli scatti della vecchia..."
non capisco quale sia la domanda... hai fatto un discorso senza senso. le foto le vedi allo stesso modo come vedresti quelle della 7D, così che non vedi scusa??? :mbe:
3. si ci sono dei trasmettitori per rendere compatibili i flash "diversi", il problema è che comunque non puoi sfruttare tutte le funzioni della 7D se utilizzi flash non compatibili e "certificati" (diciamo così).
Io avevo un Nissin ed un Metz ed ora ho 2 Canon 580II, ci puoi fare un sacco di belle cose tipo sparaflashare coi rimbalzi fino a 12 flash contemporaneamente (almeno io fino a 12 sono riuscito a farlo con i flash degli amici, anche se nel manuale mi pare parlino di un limite di 4-8 flash al max) :asd:
ziozetti
07-07-2011, 19:38
2. "mentre per vedere gli scatti della vecchia..."
non capisco quale sia la domanda... hai fatto un discorso senza senso. le foto le vedi allo stesso modo come vedresti quelle della 7D, così che non vedi scusa??? :mbe:
Numero di scatti.
SuperMariano81
07-07-2011, 19:48
molti di noi preferiscono "azzerare" i contatori (ogni tanto o dopo ogni sessione fotografica), molti di noi sul PC rinominano i file in base al proprio estro / fantasia e servirebbe una funziona, a pc o su menù che ti dica: "la tua macchina ha fatto 6.000 scatti, l'otturatore ha ancora 94.000 scatti di vita!"
... ma non faceva prima a dire "ma voi ogni quanto azzerate gli scatti?" :mbe:
... comunque io dopo ogni gita/servizio fotografico/test resetto sempre... visto che ogni occasione è un'occasione diversa, non vedo perchè tenere il counter progressivo... non è un'auto che devo tener conto dei km totali.
SuperMariano81
07-07-2011, 20:14
... ma non faceva prima a dire "ma voi ogni quanto azzerate gli scatti?" :mbe:
... comunque io dopo ogni gita/servizio fotografico/test resetto sempre... visto che ogni occasione è un'occasione diversa, non vedo perchè tenere il counter progressivo... non è un'auto che devo tener conto dei km totali.
io invece preferisco tenere il counter, son troppo bradipo e le rinomino in gruppo solo ad eventi importanti.
SuperMariano81
07-07-2011, 20:38
E' un po che non pubblico foto quindi, ciapa qua:
http://farm7.static.flickr.com/6039/5905926336_5093f1f81d.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5905926336/)
http://farm6.static.flickr.com/5279/5905362327_c2dd73c619.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5905362327/)
http://farm7.static.flickr.com/6041/5905910710_8a3bfbe49e.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5905910710/)
tutte con 7d + 70-200 f/4is (l'ultima non ho aggiutato il WB, mi piaceva così)
Martedì invece, giretto in elicottero per lavoro con relativo set fotografico
http://farm6.static.flickr.com/5036/5913158396_a69755e02b.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5913158396/)
http://farm6.static.flickr.com/5235/5912604795_f87a98896c.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5912604795/)
(4 laghi in fila!)
http://farm7.static.flickr.com/6027/5912603063_ef90fe4881.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5912603063/)
http://farm6.static.flickr.com/5111/5912600999_06548dd2ae.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5912600999/)
http://farm7.static.flickr.com/6059/5913160806_a09570c2d4.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5913160806/)
graditissimi c&c :)
ziozetti
08-07-2011, 00:19
non vedo perchè tenere il counter progressivo... non è un'auto che devo tener conto dei km totali.
Ad esempio per non avere file con lo stesso nome?
A me sembra una risposta più che esauriente. ;)
Ad esempio per non avere file con lo stesso nome?
A me sembra una risposta più che esauriente. ;)
cmq prima o poi si arriva a 9999 e il problema si ripresenta ;)
anch'io non azzero mai cmq...
Salve,
Io da poverello ;) la 7D l'ho acquistata usata, avevo la curiosità di sapere il numero degli scatti per capire quanto era stata usata ......
.... cmq se non si può sapere OK, campo lo stesso ...
... mi farebbe + comodo avere la suddivisione automatica in cartelle ogni 100 foto come sul vecchio corpo, ma anche questa funzione non l'ho ancora scovata ......
...Con sta bestiola tocca studiare + che per un esame all' università ..... anche se inzia pure a me e dare soddisfazioni ......
Riguardo alle iso, dai sample di immagine sembrava la cosa si potesse notare anche sulle foto facendo crop spinti (come fanno i poverelli che non hanno tele lunghissimi :D), la parte che non era notabile a occhio nudo nell' articolo infatti era riferita ai filmati ......
... personalmente mi interessava sapere se avevate avuto riscontro di questo o se era solo un emerita boiata ....
... io iersera x tagliare la testa al toro ho fatto qualche foto alla luna a 160 ISO con il 55-255, e sul crop l'immagine mi sembra effettivamente + nitida, però potrebbe essere un caso o un voler vedere che sia + nitida ;) .. cmq stasera vedo di postare un po di foto pure io , ora son da lavoro e ho problemi di FW ......
Complimentoni per le foto a SuperMariano, bellissimi panorami, cheppercaso per lavoro vai su Pegaso :eek: ????
E anche se in ritardo di tre anni, complimenti per il matrimonio anche a zizetti, mancavo da parecchio sul forum (BiNbo rulez)e non me ero accorto ...
Un salutone a tutti
Gyxx
Per capire il numero effettivo di scatti devi guardare negli EXIF delle foto.
Non so se ci siano anche altri modi...
Se hai già caricato foto fatte con la 7D sul flickr lo vedi nelle info della foto...
Senorita
08-07-2011, 08:50
se dio vuole oggi la vado a prendere! :help:
ziozetti
08-07-2011, 09:14
cmq prima o poi si arriva a 9999 e il problema si ripresenta ;)
anch'io non azzero mai cmq...
Un doppione ogni 10.000 foto secondo me può anche starci, uno ad ogni uscita mi sembra un po' eccessivo... :D
ziozetti
08-07-2011, 09:18
E anche se in ritardo di tre anni, complimenti per il matrimonio anche a zizetti, mancavo da parecchio sul forum (BiNbo rulez)e non me ero accorto ...
Un salutone a tutti
Gyxx
Probabilmente hai saltato anche la secondogenita: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2080888 :D
Grazie. ;)
SuperMariano81
08-07-2011, 09:41
un doppio ogni 10.000 foto ma usate la stessa cartella?!!?? :confused:
boh, io non ho mai avuto questi problemi
beh, io uso lightroom, e divido per cartelle. Se devo però fare una ricerca per numero (es: ho una foto che devo riprendere, cerco il numero nella maschera di lightroom) mi capita di avere doppioni (2 o 3).
Se resettassi sempre ne avrei una 70ina.
@ ziozetti
... perchè tu tieni tutte le foto in una unica cartella e non le suddividi??? :mbe:
... se per ogni gruppo di foto ti crei una cartella nominata, che te ne frega di tenerti il counter continuo? Sarà più sensato che le foto dell'ipotetico matrimonio inizio da IMG_0001 e non da IMG_0789 no?! :rolleyes:
... io per ogni "giornata/uscita" creo sempre una cartella dedicata, quindi ha senso che la prima foto che faccio abbia numerazione 0001 e non un numero a caso, solo perchè magari sono pigro e non ho voglia di tenere in ordine le cose nel pc ;)
ziozetti
08-07-2011, 10:45
un doppio ogni 10.000 foto ma usate la stessa cartella?!!?? :confused:
boh, io non ho mai avuto questi problemi
No, ho una cartella per ogni "occasione".
beh, io uso lightroom, e divido per cartelle. Se devo però fare una ricerca per numero (es: ho una foto che devo riprendere, cerco il numero nella maschera di lightroom) mi capita di avere doppioni (2 o 3).
Se resettassi sempre ne avrei una 70ina.
Concordo.
Anzi, rilancio: pensa quante IMG_0001.jpg avresti! :D
Un doppione ogni 10.000 foto secondo me può anche starci, uno ad ogni uscita mi sembra un po' eccessivo...
... forse ti sfugge un particolare: a 9999 il counter torna a 0 e tutte le foto ripartono da 1, ergo dopo IMG_9999 foto, hai SOLO doppioni visto che ripartendo da IMG_0001 riarrivi ancora a IMG_9999 :asd:
... i doppioni li avrai sempre, è che se uno non ha un minimo di buon senso nell'ordinare le cose quando le cataloga, quello è un altro problema e non centra nulla con la reflex in oggetto :asd:
... con Lightroom basta nominare le cartelle invece di lasciare la numerazione fuffa, ed ecco che il problema sparisce e quando fai una ricerca ti viene fuori la foto giusta al 1° colpo senza eventuali doppioni... è solo una questione di mentalità e di organizzazione ;)
SuperMariano81
08-07-2011, 10:56
boh, io preferisco tenere il counter, cartella per ogni evenienza e via.
... forse ti sfugge un particolare: a 9999 il counter torna a 0 e tutte le foto ripartono da 1, ergo dopo IMG_9999 foto, hai SOLO doppioni visto che ripartendo da IMG_0001 riarrivi ancora a IMG_9999 :asd:
... i doppioni li avrai sempre, è che se uno non ha un minimo di buon senso nell'ordinare le cose quando le cataloga, quello è un altro problema e non centra nulla con la reflex in oggetto :asd:
... con Lightroom basta nominare le cartelle invece di lasciare la numerazione fuffa, ed ecco che il problema sparisce e quando fai una ricerca ti viene fuori la foto giusta al 1° colpo senza eventuali doppioni... è solo una questione di mentalità e di organizzazione ;)
ma quand'è che ti toglierai quest' aria da maestrino?
ma capirai se sei l' unico che sa stare al mondo :asd:
vediamo se ci arrivi:
anno - mese - giorno - descrizione - questa è come sono scritte le cartelle
in lr hai tutta la libreria.
hai una fotografia da ritoccare, che ti arriva per numero (perchè non è detto tu ti ricordi di chi sia un determinato invitato, o di un determinato battitore ad esempio).
spiegami come potrebbe essere veloce da cercare se riparti da zero per ogni evento.
Te lo spiego io: lo sai se fai 1/2 eventi, perchè puoi scegliere due cartelle in croce. Se hai 20-30 eventi della solita tipologia ti attacchi.
nell' altro caso, selezioni tutta la libreria e ti trovi 3-4 file col solito nome (che vuol dire su 40k scatti, eh).
Il tuo metodo può andar benissimo per uso semplice, non per grandi volumi di materiale.
ps: ci sono anche altri metodi, ma se devi importare 2000 raw di 3 macchine diverse poi me lo spieghi come fai, col tuo metodo. se non resetti è difficile che tu becchi doppioni NEL SOLITO EVENTO - capita ma non è così probabile.
... niente vero... ogni fine sett faccio "eventi", è che se ti organizzi cartelle e descrizione non perdi nulla e trovi tutto subito.... ripeto: è solo questione di organizzazione.
... sabato e domenica ho fatto 1100 scatti tra un paio di occasioni, li suddivido e li tengo separati.... dov'è la difficoltà di avere le cartelle ed i file organizzati??? :mbe:
ziozetti
08-07-2011, 13:03
... forse ti sfugge un particolare: a 9999 il counter torna a 0 e tutte le foto ripartono da 1, ergo dopo IMG_9999 foto, hai SOLO doppioni visto che ripartendo da IMG_0001 riarrivi ancora a IMG_9999 :asd:
Non serve scomodare Capitan Ovvio. ;)
Se cercherò la foto IMG_0343 ne troverò una ogni 10.000 foto, rischio accettabile.
Poi ognuno faccia come vuole, per carità.
... niente vero... ogni fine sett faccio "eventi", è che se ti organizzi cartelle e descrizione non perdi nulla e trovi tutto subito.... ripeto: è solo questione di organizzazione.
... sabato e domenica ho fatto 1100 scatti tra un paio di occasioni, li suddivido e li tengo separati.... dov'è la difficoltà di avere le cartelle ed i file organizzati??? :mbe:
ma chi ha detto che non sono organizzate le cartelle... ti ho detto anche come, ma se hai un modo migliore ben venga.
Ma non cambia che mi ritrovo con sole poche copie del solito numero, quando col tuo metodo ne avrei centinaia (una per cartella)
quando col tuo metodo ne avrei centinaia (una per cartella)
... si ovvio che per ogni cartella ho una IMG_0001... ma non centra nulla lo stesso perchè se cerchi la foto "IMG_0010" di una determinata cartella, sempre e solo 1 te ne salta fuori... a meno che non ti metti a fare un cerca in tutto l' hdd, ma allora lì torni al mio discorso che uno allora non si organizza e vien fuori un bordello che metà basta.
P.S. ma solo io rinomino le foto con nomi oltre che con il numero??? :mbe:
e se non sai in che cartella è?
... impossibile... per come catalogo io è impossibile che non trovi le foto :D
... impossibile... per come catalogo io è impossibile che non trovi le foto :D
e allora quale è questo segreto?
ziozetti
08-07-2011, 21:58
e allora quale è questo segreto?
img_2011-05-27_Viserba_Giorgio_e_Piero_di_spalle_mano_nella_mano_sulla_spiaggia_1.jpg :D
.... ahahahahahahahahaha :rotfl:
... no, semplicemente catalogo con cartelle e sottocartelle (magari per qlc saranno troppe da sfogliare) ma anche un mona riuscirebbe a trovare la foto senza aver visto mai una volta come sono sistemate, l'importante è saper leggere e capire l'itaGliano :asd:
SuperMariano81
09-07-2011, 08:45
io ho così:
disco K
canon_7D
2011
2011_07_09_nome_dell_evento con dentro i raw. NElla cartella poi ho delle sottocartelle così:
WEB
TIFF (oppure PSD)
mai perso un file!
... io un pò più complesso il discorso ma condivido: mai perso un file ed in meno di 30 sec trovo sempre quello che cerco :D
... nel mio caso (quasi sempre raw + jpeg):
- PERSONALE
-- Auto
--- A
--- B
--- C
--- D
--- E
-- Case
--- A
--- B
--- C
--- D
--- E
- Lavoro
-- A
-- B
-- C
-- D
- COMPLEANNI
-- Amici
--- A
--- 2009
--- 2010
--- 2011
--- B
--- 2009
--- 2010
--- 2011
--- C
--- 2009
--- 2010
--- 2011
-- Amiche
--- A
--- 2009
--- 2010
--- 2011
--- B
--- 2009
--- 2010
--- 2011
--- C
--- 2009
--- 2010
--- 2011
- PRANZI & CENA
-- PRANZI
--- ABC
---- abc
---- def
---- ghi
---- lmn
-- CENA
--- ABC
---- abc
---- def
---- ghi
---- lmn
- FOTO
-- REGIONE
--- CITTA'
---- A
---- B
---- C
---- D
- etc...
- etc...
Senorita
09-07-2011, 19:13
Appena ordinata :mc: con una cf da 16 gb da 400x
sto sudando come una capra.. :cry: :oink:
... io un pò più complesso il discorso ma condivido: mai perso un file ed in meno di 30 sec trovo sempre quello che cerco :D
... nel mio caso (quasi sempre raw + jpeg):
- PERSONALE
-- Auto
--- A
--- B
--- C
--- D
--- E
- etc...
- etc...
.. in meno di 30 secondi anche io li trovo (anzi, il tempo di mettere in libreria il numero del file e in visione griglia vedere quale delle 3-4 foto è quella scelta), la differenza è che non mi metto a dividere i file per cartelle (e sarebbe ingestibile. ripeto: metti un matrimonio, lo dividi in "gruppi, cerimonia, preparativi di lui, preparativi di lei, genitori, esterni, cena, brindisi etc? poi se devi sceglierle ed esportarle devi scegliere le cartelle, scegliere le foto etc, un lavoro incredibile che puoi fare con le parole chiave tenendo tutto un evento in unica cartella.
Per capirsi, ho tot foto di mia figlia sparse su tot cartelle. ogni foto è taggata per descriverla. Nei tag, non per cartella. es? "vittoria mare estate 18 bagno"
se cerco le foto di mia figlia che fa il bagno, scrivo "vittoria bagno", le foto dell' estate "estate" le foto di mia figlia al mare "vittoria mare" etc. e mi tira fuori da tutte le cartelle quelle che hanno la descrizione.
Stessa cosa volendo per un evento: battitore montepaschi mi tira fuori le foto dei battitori della montepaschi grosseto, anche se son divise per partita.
un' organizzazione come la tua va bene, ma a priori devi decidere (oltre ad avere un bel rischio, ma questo te ne renderai conto quando perderai qualche foto non copiata, a meno di farla una per una - e in questo caso vuol dire perdere 1 ora solo per dividerle tra cartelle :asd: ) come farla. in caso di una partita, ad esempio, o le metti per partita (montepaschi - nettuno ad esempio) o per soggetto (battitore - nome), ma perdi la visione d' insieme (e se ti serve l' export delle scelte di un evento le hai sparse per le cartelle).
Nessuno ti ha detot che si perdono foto, la discriminante è il tempo che ci si mette a trovarle, e che su 20-30-40-100.000 foto un conto è avere più possibilità per trovarle (per tag, ad esempio, ma anche per numero di file), un conto è avere molti più duplicati da dover guardare
@ street
1. metti un matrimonio
2. un' organizzazione come la tua va bene, ma a priori devi decidere
3. la discriminante è il tempo che ci si mette a trovarle, e che su 20-30-40-100.000 foto un conto è avere più possibilità per trovarle
1. beh, se vuoi fare un miliardo di cartelle falle tu.... dentro alla cartella "amante di street - 11.08.2011" io solitamente ci metto le foto dalla IMG_0001 alla IMG_9999 e stop :D
2. infatti io c'ho dedicato un 10-15 min all'inizio su come organizzare la gerarchia :)
3. il discorso è: il tempo che tu fai "cerca" ed aspetti che te le trova, io sfoglio la cartella e mi salta fuori la stessa foto, quindi secondo me il tempo è lo stesso se non meno visto che basta fare doppio click in giro x arrivare alla cartella che cerco con le foto... non so se hai capito quello che intendo dire io :mbe:
... io non cerco per "IMG_0001", io vado direttamente a cercarmi la cartella interessata e lì trovo già le foto che mi servono.
torgianf
11-07-2011, 13:12
non potreste continuare a misurarvi il pisello in pvt ?
.... hahahahahahahaha :rotfl:
... comunque è una cosa utile a molti visto che magari molti non hanno mai usato un metodo per catalogare le foto, o magari scoprono che il loro metodo ha dei difetti e quello usato da altri magari è più efficiente e sicuro... specie perchè nessuno nasce professore e c'è sempre da imparare ;)
roccia1234
11-07-2011, 14:54
io ho così:
disco K
canon_7D
2011
2011_07_09_nome_dell_evento con dentro i raw. NElla cartella poi ho delle sottocartelle così:
WEB
TIFF (oppure PSD)
mai perso un file!
Anche io organizzo così!
Solo che scattando da "poco" e essendo la D90 la mia prima digitale, non ho le cartelle equivalenti a "canon_7D" e "2011", ma ho semplicemente la cartella "foto".
Senorita
11-07-2011, 15:07
tsè compratevi un mac.. cmq nn mi avete fatto la festa :mad: uffa
tsè compratevi un mac.. cmq nn mi avete fatto la festa :mad: uffa
Complimentonissimi allora !
La macchina è fantastica, ma a mio avviso anche motlo impegnativa prima di essere utilizzata al pieno delle sue potenzialità .....
Sempre parlando della 7D, e magari anche delle funzionalità video, volevo segnalare il progetto Magic Lantern, di cui magari sapete già tutto, magari no, ma che non mi pare sia mai stato trattato nella discussione :
Il progetto è un add on al firmware delle macchine Canon per sfruttarne al meglio / introdurre nuove funzioni video.
Il progetto è partito sulle macchine reflex con il Digic 4.
Al momento sono supportate :Le 5D MkII, le 550 D, le 600 e le 60.
In dirittura d'arrivo per una release stabile è anche la 50D (si , son riusciti a abilitare il video anche dove non era originariament previsto), mentre per averlo anche sulal 7D sembra che ci siano un po + di problemi, ma ci stanno lavornado ......
Ovviamente il tutto è open source, cosa che dovrebbe far piacere noi forummisti, che sicuramente siamo appassionati di foto ma anhce di computer .....
Per chi fosse interessato, un po di link :
Wiki del progetto Magic Lantern
http://magiclantern.wikia.com/wiki/Magic_Lantern_Firmware_Wiki
Supporto alla 7D per Magic lantern :
http://magiclantern.wikia.com/wiki/7D_support
Saluti
Gyxx
P.S. complimentoni allo zio anche x la secondogenita :D
torgianf
11-07-2011, 16:07
.... hahahahahahahaha :rotfl:
... comunque è una cosa utile a molti visto che magari molti non hanno mai usato un metodo per catalogare le foto, o magari scoprono che il loro metodo ha dei difetti e quello usato da altri magari è più efficiente e sicuro... specie perchè nessuno nasce professore e c'è sempre da imparare ;)
eh lo so, ma magari chi entra nel thread ufficiale della 7d si aspetta di trovare messaggi tipo " la d7000 la puoi usare per battere i chiodi " , sarebbe gia molto piu' in topic :D
perchè, serve ad altro la d7000?
dice però regga poco come martello :D
IT:
sabato matrimonio, riprese fantastiche grazie alle lucine con cui erano addobbati degli alberi.
f 1.4, 3200 iso, 1/30esimo, lo sfondo era veramente "filmico" con quei palloni, i passaggi di fuoco bellissimi...
Senorita
20-07-2011, 08:17
ecco adesso anche io sono in possesso della 7d.. domanda stupida.. voi come importate le foto? usate un cavetto o avete un lettore di card? io ne ho uno ma nn va.. nn capisco... proverò a comprarne uno migliore
ecco adesso anche io sono in possesso della 7d.. domanda stupida.. voi come importate le foto? usate un cavetto o avete un lettore di card? io ne ho uno ma nn va.. nn capisco... proverò a comprarne uno migliore
Ciao, nella confezione della 7d dovresti aver trovato il cavetto mini USB .... se per caso non ce l'hai trovato, basta uno qualsisi e usi banalmente la macchina come unità remota .... ma questo 2 me lo sai già :D .......
... se hai una CF da oltre 8 giga non tutti i lettori CF te la leggono .... ne devi prendere uno recente che regga specificamente questi 8non quelli cinesi da 5 neuri) ..... basta andare in un bazaar tipo uniNeuro o meRDword e prendere un banalissimo trust da 10 Neuro o similare, e controllare sulla scatola che regag le Cf grandi o le SDHC/ SDXC (se multimlettore come il 99% di quelli aggiro).
Dato la velocità delle schedine odierne, farebbe comodo avere un lettore USB 3.0, ma ad occhio costerebbe un rene e mezzo .....
Cià e buon divertimento con il giocattolo nuovo ..
Gyxx
P.S. Per tutti, anche se un po OT : son passato da poco a Seven x 64, ed il vecchio software x la calibrazione del monitor (il colorific con la fun card relativa) non mi funziona più ..... che cosa usate voi per calibrare ?
Tnx
Senorita
20-07-2011, 08:56
Ciao, nella confezione della 7d dovresti aver trovato il cavetto mini USB .... se per caso non ce l'hai trovato, basta uno qualsisi e usi banalmente la macchina come unità remota .... ma questo 2 me lo sai già :D .......
... se hai una CF da oltre 8 giga non tutti i lettori CF te la leggono .... ne devi prendere uno recente che regga specificamente questi 8non quelli cinesi da 5 neuri) ..... basta andare in un bazaar tipo uniNeuro o meRDword e prendere un banalissimo trust da 10 Neuro o similare, e controllare sulla scatola che regag le Cf grandi o le SDHC/ SDXC (se multimlettore come il 99% di quelli aggiro).
Dato la velocità delle schedine odierne, farebbe comodo avere un lettore USB 3.0, ma ad occhio costerebbe un rene e mezzo .....
Cià e buon divertimento con il giocattolo nuovo ..
Gyxx
P.S. Per tutti, anche se un po OT : son passato da poco a Seven x 64, ed il vecchio software x la calibrazione del monitor (il colorific con la fun card relativa) non mi funziona più ..... che cosa usate voi per calibrare ?
Tnx
Grazie! il cavetto c'era! :D
non potreste continuare a misurarvi il pisello in pvt ?
Ahah ahah grande :)
.... sei in ritardo di 10gg :asd:
Ciao, nella confezione della 7d dovresti aver trovato il cavetto mini USB .... se per caso non ce l'hai trovato, basta uno qualsisi e usi banalmente la macchina come unità remota .... ma questo 2 me lo sai già :D .......
... se hai una CF da oltre 8 giga non tutti i lettori CF te la leggono .... ne devi prendere uno recente che regga specificamente questi 8non quelli cinesi da 5 neuri) ..... basta andare in un bazaar tipo uniNeuro o meRDword e prendere un banalissimo trust da 10 Neuro o similare, e controllare sulla scatola che regag le Cf grandi o le SDHC/ SDXC (se multimlettore come il 99% di quelli aggiro).
Dato la velocità delle schedine odierne, farebbe comodo avere un lettore USB 3.0, ma ad occhio costerebbe un rene e mezzo .....
Cià e buon divertimento con il giocattolo nuovo ..
Gyxx
P.S. Per tutti, anche se un po OT : son passato da poco a Seven x 64, ed il vecchio software x la calibrazione del monitor (il colorific con la fun card relativa) non mi funziona più ..... che cosa usate voi per calibrare ?
Tnx
più che legga le 8gb o che sia usb3, che legga in udma, altrimenti farà comunque al massimo 6-7 mb/s.
Se devo scaricare tutte e i 32gb infatti uso la macchina, almeno sui 20 mb/s arriva...
per la calibrazione non so cosa sia colorific e la fun card, io uso dispcalgui/argyll (con colormunki)
... io uso un lettore interno al pc "Sabrent CRW-FLP2" ed in meno di 20min col lettore copia tutto senza problemi, tramite USB a scaricare 64GB ci mette un'eternità :D
... sarebbe interessante vedere come si comporta questo:
-> http://www.lexar.com/products/lexar-professional-usb-30-dual-slot-reader
Pisuke_2k6
16-09-2011, 11:11
ciao. posseggo una canon 30 d. sono intenzionato a passare seriamente alla 7 d per un uso amatoriale (non professionale). lasciando stare i rumor su una 7dmark II .. per chi possiede questa macchina... siete soddisfatti?
HO provato la 60 d ene sono rimasto deluso.. ho scattato un 300 foto e la batteria scaldava che era un piacere .. quasi scottava
marklevi
16-09-2011, 15:55
..
HO provato la 60 d ene sono rimasto deluso.. ho scattato un 300 foto e la batteria scaldava che era un piacere .. quasi scottava
sarà stata lievemente difettosa eh... :mbe: :muro: :D
aquistar
16-09-2011, 16:08
... sarebbe interessante vedere come si comporta questo:
-> http://www.lexar.com/products/lexar-professional-usb-30-dual-slot-reader
Io uso un lettore esterno Pretec usb 3.0 è molto veloce.;)
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3984.m570.l1313&_nkw=Pretec+P240+USB+3.0+Card+Reader&_sacat=See-All-Categories
Prova
http://www.pentaxforums.com/forums/it/digital-processing-software-printing/150831-pretec-usb-3-0-card-reader-speed-tests.html
marklevi
16-09-2011, 17:07
io ho preso da un anno un hama usb 2 udma esterno e va bene, supera i 20MB/s...
nel case del nuovo pc, nemmeno avrei avuto lo spazio.. 2 bay 5,25, uno il dvd (che poi avrei potuto farne a meno :D ) ed uno cassetto per gli hd estraibili invece di continuare ad usare hd usb... :)
aquistar
16-09-2011, 17:12
io ho preso da un anno un hama usb 2 udma esterno e va bene, supera i 20MB/s...
nel case del nuovo pc, nemmeno avrei avuto lo spazio.. 2 bay 5,25, uno il dvd (che poi avrei potuto farne a meno :D ) ed uno cassetto per gli hd estraibili invece di continuare ad usare hd usb... :)
Hai fatto benone con i cassetti estraibili.
Pure io ho messo un cassetto con tre sportelli per hd aprendo lo sportello esce fuori l'hd nudo e crudo niente di meglio copi e fai tutto molto velocemente..scusate siamo ot..
Il lettore di schede integrato l'ho messo ma alla fine utlizzo sempre quello esterno che collegato a usb 3.0 è più veloce
Pisuke_2k6
16-09-2011, 18:59
sarà stata lievemente difettosa eh... :mbe: :muro: :D
cosa intendi?
marklevi
17-09-2011, 02:15
cosa intendi?
indovina... :D non mi sembra tanto normale eh...:
ho scattato un 300 foto e la batteria scaldava che era un piacere .. quasi scottava
SuperMariano81
17-09-2011, 07:50
indovina... :D non mi sembra tanto normale eh...:
ho scattato un 300 foto e la batteria scaldava che era un piacere .. quasi scottava
Come no?
io uso una 60d per cucinare le braciole!
aquistar
17-09-2011, 08:40
Peccato è una vita che nessuno parla più della 7D
Comunque sono sempre più contento dell'acquisto.
Mi consigliate un programma che mi apre jpeg e raw contemporaneamente ?
MI spiego metto in una cartella jpeg e raw e voglio vederle come anteprima.
Peccato è una vita che nessuno parla più della 7D
Comunque sono sempre più contento dell'acquisto.
Mi consigliate un programma che mi apre jpeg e raw contemporaneamente ?
MI spiego metto in una cartella jpeg e raw e voglio vederle come anteprima.
Picasa.
ziozetti
17-09-2011, 08:49
Peccato è una vita che nessuno parla più della 7D
Comunque sono sempre più contento dell'acquisto.
Mi consigliate un programma che mi apre jpeg e raw contemporaneamente ?
MI spiego metto in una cartella jpeg e raw e voglio vederle come anteprima.
http://it.software.canon-europe.com/software/0039964.asp?model= ?
http://it.software.canon-europe.com/software/0039964.asp?model= ?
Fico, ma con Picasa mi trovo troppo bene, magari lo scarrrrico lo stesso.
aquistar
17-09-2011, 09:25
Grazie ;)
Peccato è una vita che nessuno parla più della 7D
Comunque sono sempre più contento dell'acquisto.
Mi consigliate un programma che mi apre jpeg e raw contemporaneamente ?
MI spiego metto in una cartella jpeg e raw e voglio vederle come anteprima.
Io ti sconsiglio picasa. Mi sembra che ci degli artefatti strani.
C'è il nuovo aggiornamento per visualizzare in esplora risorse di windows i file raw, oppure è molto pratico il software di canon dpp digital photo professional che nell'ultima versiona ha un Più snello visualizzatore per la prima rapida sfogliata di foto.
Io infine in questo periodo sto usando lightroom con il quale mi trovo abbastanza bene anche se non so ancora se lo utilizzerò come definitivo. Molto veloce per uppare foto su flickr, facebook ed altri una volta che hai completato l'elaborazione. Ed ovviamente è un veloce visualizzatore, a patto che descritamente potente lo sia anche il tuo pc. :ciapet:
Ciau
SuperMariano81
21-09-2011, 18:19
Per vedere i RAW usavo irfanview, ora mi son convertito a fastone.
ma basta parlare di tecnicismi!
fotooooooooooooooooo
http://farm7.static.flickr.com/6175/6166515770_b03ed7803b_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6166515770/)
http://farm7.static.flickr.com/6169/6165978241_f615165f0c_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6165978241/)
http://farm7.static.flickr.com/6154/6163342103_643b9d3288_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6163342103/)
http://farm7.static.flickr.com/6191/6150201239_c38be4713f_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/6150201239/)
Pisuke_2k6
21-09-2011, 20:31
la prima come l hai fatta e con che attrezzature?
ciao
marklevi
21-09-2011, 20:52
la prima come l hai fatta e con che attrezzature?
ciao
sicuramente con un bel filtro ND per allungare il tempo di esposzione. ed il treppiede. tutto il resto è nulla :P
Pisuke_2k6
21-09-2011, 21:39
io come ottica ho il 55-250 e il 17-55-su quale mi conviene prendere un filtro che mi faccia fare queste foto? e soprattutto che filtro mi consigliate? cosi lo cerco sulla baia
torgianf
21-09-2011, 21:46
io come ottica ho il 55-250 e il 17-55-su quale mi conviene prendere un filtro che mi faccia fare queste foto? e soprattutto che filtro mi consigliate? cosi lo cerco sulla baia
prendi il filtro per il diametro della lente piu' grande in modo da poterlo adattare con gli step down a quelle piccole e lo usi dove ti pare
Pisuke_2k6
22-09-2011, 07:37
scusa l ignoranza. cosa sono gli step down?degli adattatori?
torgianf
22-09-2011, 07:41
scusa l ignoranza. cosa sono gli step down?degli adattatori?
si, sono degli anelli filettati che da una parte si avvitano all' obiettivo e dall' altra parte hanno la filettatura per i filtri. esistono per molte misure
qui (http://www.nikon-discount.net/adapter_step_up_down.html) ti puoi fare un idea delle misure
Pisuke_2k6
22-09-2011, 08:10
grazie mille. andro a darci un occhiata.
SuperMariano81
22-09-2011, 11:46
ho usato il pro-stopper hitech da 10 stop portando il tempo di esposizioneda 1/d sec a 240 secondi :stordita:
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi, che ha la 7D, monta anche il Canon 50mm f1.8?
Se si, avete problemi di AF, o posso andare tranquillo?
Ho sentito che a TA o in condizioni non ottimali di luce ha un po' di problemi... devo preoccuparmi o sono cavolate?
PS: lo so che costa 100 euro, ma no vorrei cambiarlo tra 2 mesi per l'1.4...
SuperMariano81
29-09-2011, 09:03
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi, che ha la 7D, monta anche il Canon 50mm f1.8?
Se si, avete problemi di AF, o posso andare tranquillo?
Ho sentito che a TA o in condizioni non ottimali di luce ha un po' di problemi... devo preoccuparmi o sono cavolate?
PS: lo so che costa 100 euro, ma no vorrei cambiarlo tra 2 mesi per l'1.4...
Problemi di che tipo? magari non riesce a mettere a fuoco per la scarsità di luce.
Come ti dicevo, io non l'ho mai provato su 7d, il mio andava benone anche se ogni tanto non agganciava benissimo il fuoco, ma essendo un ottica non "veloce" non mi sono mai preoccupato, 2 secondi dopo avevo il fuoco corretto.
Non aspettarti chissà che qualità costruttiva, NON acquistare il paraluce (penso sia la cosa fotografica più inutile che ho preso) visto che è scomodo da montare / smontare e la lente è talmente incassata che non ci sono problemi di sorta.
Leggerissimo, discreto, fa un simpatico rumore da macina caffè quando mette a fuoco secondo me è utile per prendere "confidenza" con i fissi.
Prendilo usato, se ti stufi lo rivendi allo stesso identico prezzo.
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi, che ha la 7D, monta anche il Canon 50mm f1.8?
Se si, avete problemi di AF, o posso andare tranquillo?
Ho sentito che a TA o in condizioni non ottimali di luce ha un po' di problemi... devo preoccuparmi o sono cavolate?
io ce l'ho, e mi fa un sacco di foto fuori fuoco....non ho mai analizzato bene il perchè, credo sia perchè la MAF è lentuccia... infatti ero molto tentato dal sigma 1.4
Pisuke_2k6
29-09-2011, 09:08
cmq stavo vedendo il corpo della 7d... la 60d ha una cosa in piu che servirebbe sulla 7d.. la doppia ghiera..... dite che non serve? (giusto per sapere chi ce l ha cosa mi dice...)
Problemi di che tipo? magari non riesce a mettere a fuoco per la scarsità di luce.
Come ti dicevo, io non l'ho mai provato su 7d, il mio andava benone anche se ogni tanto non agganciava benissimo il fuoco, ma essendo un ottica non "veloce" non mi sono mai preoccupato, 2 secondi dopo avevo il fuoco corretto.
Non aspettarti chissà che qualità costruttiva, NON acquistare il paraluce (penso sia la cosa fotografica più inutile che ho preso) visto che è scomodo da montare / smontare e la lente è talmente incassata che non ci sono problemi di sorta.
Leggerissimo, discreto, fa un simpatico rumore da macina caffè quando mette a fuoco secondo me è utile per prendere "confidenza" con i fissi.
Prendilo usato, se ti stufi lo rivendi allo stesso identico prezzo.
Mi sa che stasera lo prendo... ma costa talmente poco che non so neanche se vale la pena cercarlo usato! Se trovo una bella occasione ben volentieri... altrimenti vai di Lina24!
io ce l'ho, e mi fa un sacco di foto fuori fuoco....non ho mai analizzato bene il perchè, credo sia perchè la MAF è lentuccia... infatti ero molto tentato dal sigma 1.4
Ecco quello che intendevo... non vorrei dover buttare più della metà delle foto che faccio! Va bene che costa 80/100 euro, ma almeno che funzioni! :)
Ma te le fa fuori fuoco anch utilizzando il punto centrale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.