PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung F3 - HD502HJ e HD103SJ


Pagine : [1] 2 3 4 5

Sh0K
28-08-2009, 22:31
http://www.samsung.com/global/system/business/hdd/ctgrysubtype/2007/11/12/708679img_kv_f_series.jpg

Salve,
apro questo thread in vista dell'arrivo dei nuovi Samsung F3 di nuova generazione con densità per piatto di 500GB, con prestazioni di lunga superiori alla precedente generazione F1...almeno dai dati riportati, ma vediamo i dettagli tecnici nel dettaglio confrontati con la precedente serie F1 HD322HJ.


HD502HJ
Drive Configurations Capacity * 500 GB
Interface Serial ATA 3.0Gbps
Buffer DRAM Size 16 MB
Byte per Sector 512 bytes
Rotational Speed 7,200 RPM
Performance Specifications Average Seek time(typical) 8.9 ms
Average Latency 4.17 ms
Data Transfer Rate / Media to/from Buffer(Max.) 250 MB/sec
Data Transfer Rate / Buffer to/from Host(Max.) 300 MB/sec
Reliability Specifications Non-recoverable Read Error 1 sector in 10^15bits
Start/Stop Cycles 50,000
Acoustics Idle 2.5 Bel
Performance Seek 2.8 Bel
Environmental Specifications Temperature / Operating 0 ~ 60 °C
Temperature / Non-operating -40 ~ 70 °C
Humidity(non-condensing) / Operating 5 ~ 90 %
Humidity(non-condensing) / Non-operating 5 ~ 95 %
Liner Shock(1/2 sine pulse) / Operating 70 G
Liner Shock(1/2 sine pulse) / Non-operating 300 G
Altitude(relative to sea level) / Operating -300 to 3,000 m
Altitude(relative to sea level) / Non-operating -300 to 12,000 m
Power Requirements Voltage +5V±5%
Spin-up Current (Max.) 2.0A
Seek (typical) 5.8W
Read/Write (typical) 6.5W
Idle (typical) 5.0W
Standby (typical) 1W
Sleep (typical) 1W
Physical Dimension Height (Max.) 26.1 mm
Width 101.5 mm
Length 147.0 mm
Weight (avg.) 475 g


HD322HJ
Drive Configurations Capacity * 320 GB
Interface Serial ATA 3.0 Gbps
Buffer DRAM Size 16 MB
Byte per Sector 512 bytes
Rotational Speed 7200 RPM
Performance Specifications Average Seek time(typical) 8.9 ms
Average Latency 4.17 ms
Data Transfer Rate / Media to/from Buffer(Max.) 175 MB/sec
Data Transfer Rate / Buffer to/from Host(Max.) 300 MB/sec
Drive Ready Time(typical) 8 sec
Reliability Specifications Non-recoverable Read Error 1 sector in 10^15 bits
Start/Stop Cycles 50,000
Acoustics Idle 2.45 Bel
Performance Seek 2.80 Bel
Environmental Specifications Temperature / Operating 0 ~ 60 °C
Temperature / Non-operating -40 ~ 70 °C
Humidity(non-condensing) / Operating 5 ~ 90 %
Humidity(non-condensing) / Non-operating 5 ~ 95 %
Liner Shock(1/2 sine pulse) / Operating 70 G
Liner Shock(1/2 sine pulse) / Non-operating 350 G
Altitude(relative to sea level) / Operating -300 to 3,000 m
Altitude(relative to sea level) / Non-operating -300 to 12,000 m
Power Requirements Voltage +5V±5%, +12V±10%
Spin-up Current (Max.) 2.0 A
Seek (typical) 5.7W
Read/Write (typical) 6.1W
Idle (typical) 4.4W
Standby (typical) 0.7/1W
Sleep (typical) 0.7/1W
Physical Dimension Height (Max.) 26.1 mm
Width 101.5 mm
Length 147.0 mm
Weight (avg.) 470 g

Possiamo notare subito un Average Seek time identico di 8.9ms a fronte però di un Data Transfer Rate / Media to/from Buffer(Max.) superiore di ben 75MB/s rispetto la serie precedente F1. Rimane invariato il rumore acustico emesso dai entrambe le serie ed anche il MTBF pari a 50000, diminuisce di 50g il Liner Shock(1/2 sine pulse) / Non-operating e salgono anche se di poco i consumi sia in idle che durante il seek, per ultimo ma trascurabile come dettaglio il peso aumenta di 5g.

La nuova serie F3 promette bene dal lato prestazioni a fronte di un leggero aumento dei consumi, cosa non di poco conto per chi è alla ricerca di un pc dai consumi bassissimi.

Il nuovo disco non è ancora presente sul suolo italiano ma sarà presto disponibile presso tutti i negozi online che conosciamo con prezzi variabili tra 49 e 55€ per il disco da 500GB e tra 72 e 77€ per il disco da 1TB.

Non mancherò ovviamente di fare test aggiornando questo post eseguendo i test diagnostici eseguiti nel mio precedente thread.

Stay Tuned :cool:

Come promesso ecco un pò di test eseguiti:

HD502HJ

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010184612_hdtach502hj.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010184612_hdtach502hj.jpg) / http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010184726_hdtuneproread502hj.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010184726_hdtuneproread502hj.jpg) / http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010184842_hdtunewrite502hj.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010184842_hdtunewrite502hj.jpg) / http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010215600_attodisk502hj.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010215600_attodisk502hj.jpg)

HD103SJ

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010184938_hdtach103sj.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010184938_hdtach103sj.jpg) / http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010185159_hdtuneread103sj.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010185159_hdtuneread103sj.jpg) / http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010185244_hdtunewrite103sj.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010185244_hdtunewrite103sj.jpg) / http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010215621_attodisk103sj.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010215621_attodisk103sj.jpg)

RAID HD502HJ

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010185341_hdtachraid502hj.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010185341_hdtachraid502hj.jpg) / http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010185446_hdtunereadraid502.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010185446_hdtunereadraid502.jpg) / http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010185532_hdtunewriteraid502.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010185532_hdtunewriteraid502.jpg) / http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010215648_attodiskraid502.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010215648_attodiskraid502.jpg)

test con h2benchw 3.13

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010212442_Capture10-10-2009-21.22.35.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010212442_Capture10-10-2009-21.22.35.jpg) / http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010212458_Capture10-10-2009-21.22.49.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010212458_Capture10-10-2009-21.22.49.jpg) / http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010212512_Capture10-10-2009-21.23.05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010212512_Capture10-10-2009-21.23.05.jpg) / http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091012015029_Capture12-10-2009-1.48.28.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091012015029_Capture12-10-2009-1.48.28.jpg)

RECENSIONI TROVATE IN GIRO PER IL WEB
http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2009/10/06/samsung-spinpoint-f3-1tb-review/1

Ma tu che li hai ascoltati, come sono rispetto agli f1 ad esempio? O rispetto ad altri dischi in tuo possesso?

Devo ammettere che rispetto la serie F1 sono più rumorosi, non di molto sia chiaro, però la differenza se pur lieve si sente... :(

Tuttavia c'è da dire che se usati in un cabinet che ha delle slitte per ridurre le vibrazioni, la differenza si nota meno.

PS: i test del RAID li ho eseguiti tenendo il disco principale con Windows XP in AHCI.

Aggiornamento firmware per dischi HD323HJ / HD502HJ / HD503HI / HD103SJ / HD105SI / HD153WI / HD203WI:

http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=308

Risolve problemi di compatibilità con schede madri con chipset SB850

Format utility by samsung compatiblie con tutti i sistemi operativi Windows per aumentare la dimensione del disco

http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/downloads/support_in_aft.html

teosc
30-08-2009, 20:56
Iscritto;)

Devo acquistare un nuovo disco da 1Tb e sono indeciso tra questo ed il WD RE.3....sarebbe bello vedere online una comparativa come si deve ma, al momento, dell'F3 non si trova nessuna recensione con le @@!

Ho visto che in crucconia alcuni shop lo hanno in backorder con arrivo previsto 16/09/09, altri addirittura in stock e pronti alla spedizione!....ma non so fino a che punto crederci!

Negli shop italiani invece nada de nada....nulla, neanche in backorder.

Si sa qualcosa riguardo la possibile data di acquisto in italia?

Sh0K
30-08-2009, 21:27
per il momento non si hanno date di arrivo comunque penso entro un paio di settimane si vedrà in tutti gli e-shop :)
Se hai fretta di avere notizie magari invia una e-mail a tutti gli e-shop sicuramente sapranno dirti quando gli arriva e se gli arriva.

papafoxtrot
01-09-2009, 12:09
Anche a me serve un disco da 1Tb molto silenzioso e in genere samsung eccelle da questo punto di vista... Lo userei per documenti per cui non serve che sia velocissimo, ma certo non vorrei un bradipo ecco.

Spero in una rece di techreport, così si hanno informazioni sulla rumorosità. Deve sostituire due wd aaks 640Gb che sono rumorosi rispetto ai samsung f1 640, per cui spero in bene ecco.

Al momento ho visto la recensione dei seagate 7200.12 ma mi sono parsi molto lenti. E comunque i seagate che ho avuto sono sempre stati rumorosi. Il .12 recensito taceva ma era un 500Gb, quindi monopiatto. Facile render silenzioso quello...Chissà gli 1Gb come saranno. Io temo che recensiscano i 2Tb (che compreranno in pochi) e ignorino gli 1Tb che invece saranno i best buy secondo me per storage... Anche 1,5Tb non mi dispiacerebbe, ma deve tacere e costare poco. Spero si sbrighino perché è da luglio che li aspetto..

DankanSun
01-09-2009, 13:03
secondo me se ci devi fare solo storage e non ti servono trasferimenti molto elevati, puoi anche andare sugli eg f2 che non consumano nulla sono silenziosi e hanno anche buone prestazioni rispetto agli spinpoint da 7200rpm.

papafoxtrot
08-09-2009, 19:34
Mah sai, non ho particlari esigenze per quanto riguarda i consumi, per cui dovendo acquistare un disco preferirei che fosse anche velocetto oltre che silenzioso... Diciamo che dovendo sostituire i dischi non vorrei andare tanto indietro con le prestazioni... Capaci tutti a cambiare una murcielago con una panda per migliorare i consumi...


Spero che gli f3 non si facciamo troppo attendere :muro:

teosc
08-09-2009, 20:05
HD103SJ ordinato:winner:.....Euro 68,00....DALL'ITALIA!:eek: :D

xcavax
08-09-2009, 22:10
attendo test. :D

papafoxtrot
08-09-2009, 23:41
Sgurgle!
E dove li hai trovati!? Io col trovaprezzi vedo solo un 500Gb!!

Ad ogni modo ho appena ordinato l'x25m per cui mi ci vorrà qualche settimana prima di poter fare un altro ordine...

Facci sapere come vanno!

Luke1973
09-09-2009, 08:25
Anche a me interesserebbe sapere dove si possono trovare quelli da 1TB (Possibilmente in Italia)! Qualche dritta? ;)

papafoxtrot
11-09-2009, 23:48
c'è porkoo che li ha....
però vorrei vedere qualche test prima di acquistarli! Soprattutto mi piacerebbe sapere se sono silenziosi come spero!

papafoxtrot
12-09-2009, 00:11
Qui una recensione...
http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=29290

l'ho trovata su spcr...
qui la traduzione con google...
http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=29290

Luke1973
12-09-2009, 11:00
PEr quel poco che ci capisco (ho letto quella in tedesco) non sembra niente male! :)...io comunque (visto che avevo una certa urgenza) mi sono buttato ed ho preso due F3 da un 1TB da mettere in raid 0 (mi piace il rischio!! :D) dal negozio sopraccitato (anche se per ora sembra non me li abbiano ancora spediti...nonostante risultino disponibili..speriamo bene). Ciao!

papafoxtrot
12-09-2009, 11:47
Test pleaseeeee
Mi interessa soprattutto la rumorosità... dalla rece che ho postato non sembrerebbe così muto com'era l'f1!
Oddio... questo ha 2 piatti anziché 3 in versione 1Tb, ma l'f1 due piatti davvero rispetto al wd caviar blue era n'altra cosa! Silenziosissimo!
A vedere la recensione questo in versione 1 piatto (500Gb) fa quasi lo stesso rumore dell'f1 in versione 3 piatti (1Tb)... Come al solito, mannaggia, l'f3 1Tb non era recensito...

WarSide
12-09-2009, 12:09
Se qualche anima pia che li ha gia comprati (da 1TB) potrebbe fare un paio di test farebbe un piacere all'umanità :D :D

Ansem_93
12-09-2009, 12:19
ma ci sarà una versione 1,5tb?

WarSide
12-09-2009, 12:21
Ho trovato i bench fatti con HD tune per la versione 500GB:

http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=617098&page=6

Sembrano promettere bene :D

EDIT:

Trovati anche quelli per la versione 1TB!

http://forum.aquapc.com/showthread.php?p=1119350#post1119350

Lunedì li ordino ^^

Sh0K
12-09-2009, 14:27
Ho trovato i bench fatti con HD tune per la versione 500GB:

http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=617098&page=6

Sembrano promettere bene :D

EDIT:

Trovati anche quelli per la versione 1TB!

http://forum.aquapc.com/showthread.php?p=1119350#post1119350

Lunedì li ordino ^^

Bhè stic@##i!
Considerando questo:
http://www.abload.de/img/hdtune_benchmark_samsuyhg7.png
http://www.abload.de/img/hd-tach-long-samsung-fpgai.jpg

ed i miei precedenti test sul disco da 320Gb:
http://img166.imageshack.us/img166/8922/hd322hjhdtunemb0.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/9651/hd322hjhdtachlonggc7.jpg


Direi che non sono niente male :cool:
Misà che prenderò 1 disco da 500gb e 1 da 1tb

WarSide
12-09-2009, 14:36
Direi che non sono niente male :cool:
Misà che prenderò 1 disco da 500gb e 1 da 1tb

Ne prendo 2 da 1TB da mettere in raid e vi dico come si comportano quando arrivano :)

Speriamo bene per la garanzia, sono abituato troppo bene con WD

Sh0K
12-09-2009, 14:42
Ne prendo 2 da 1TB da mettere in raid e vi dico come si comportano quando arrivano :)

Speriamo bene per la garanzia, sono abituato troppo bene con WD

Vai tranquillo io sono anni che compro solo Samsung e mi si è rotto solamente 1 per errori smart.

papafoxtrot
12-09-2009, 15:00
Ma il rumoreeeee?
Vorrei sapere solo quello ... :mad:

Luke1973
14-09-2009, 11:10
Come già accennato prima ho provveduto ad ordinare una coppia di F3 da 1TB dal negozio sopraccitato...però da ormai alcuni giorni lo status dell'ordine è fermo a "pagamento ricevuto"...mi auguro che la merce fosse realmente disponibile come riportato dal sito e che non abbiano "fatto i furbi" perchè la cosa mi scoccerebbe parecchio (ovviamente). Vi farò sapere qualora qualcuno sia interessato ad ordinare. Ciao!


Aggiornamento: con un piccolo incoraggiamento l'Ordine si è sbloccato e sembra già essere stato spedito :). Tutto a posto :). Spero di farvi sapere presto come si comportano...ma i primi bench che girano in rete sono abbastanza interessanti :)

xcavax
14-09-2009, 18:57
a dir poco interessanti! :D

io sono indeciso tra questi e i wd caviar black da 1 tb... :stordita:

WarSide
14-09-2009, 19:03
a dir poco interessanti! :D

io sono indeciso tra questi e i wd caviar black da 1 tb... :stordita:

Ero indeciso pure io, poi ho visto i test di hdtune fatti su entrambi... e non si discute sul vincitore :D

papafoxtrot
14-09-2009, 19:48
Occhio ragazzi che, senza voler dare alcuna sentenza, i test di hdtune potrebbero non voler dire nulla.
I samsung non sono il massimo negli accessi simultanei... Non so se ora abbiano risolto ma anche gli f1 avevano parecchi problei in questo: provate a mandare due hdtune contemporaneamente! Su un buon wd o seagate (per quanto i seagate siano dischi che ultimamente non mi soddisfano per nulla) fa in lettura 50MB/s per processo... totale 100MB/s come avere un processo solo... I samsung spesso crollano a 20MB/s a processo...
La differenza si nota soprattutto avendo ahci attivato che comporta il NCQ... La maggior parte delle persone addita tutto l'AHCI ed il NCQ come inutili perché l'hdtune non rileva differenze... provate a mandare 5 hdtune contemporaneamente con e senza e le differenze le vedrete... o a fare un normale I/Ometer se vogliamo lasciar stare l'hdtune.

Uniamo poi ad un tempo di accesso in genere inferiore per i caviar black e secondo me quest'ultimo potrebbe riguadagnare sul samsung ed annullare le differenze sul sequenziale.
Con questo ripeto, non voglio dire che sia certamente così, non avendo io mai testato un F3.

papafoxtrot
14-09-2009, 19:49
PS: li compro come dischi di storage, perché silenziosi (infatti sto aspettando una rece sull'f3 per avere riscontro), e sono veloci nel sequenziale. Ma da mettere al sistema io prenderei western digital..

Anzi... prenderei un x-25m :D :D :D :D
Arrivato oggi :oink:

WarSide
14-09-2009, 20:04
PS: li compro come dischi di storage, perché silenziosi (infatti sto aspettando una rece sull'f3 per avere riscontro), e sono veloci nel sequenziale. Ma da mettere al sistema io prenderei western digital..

Anzi... prenderei un x-25m :D :D :D :D
Arrivato oggi :oink:

Se ti avanza un x25m e sei in vena di beneficenza dillo che ti do il mio indirizzo :D :D :D

Per la scelta, i fals hanno densità inferiore per piattello ma elettronica sicuramente superiore (dual controller) ma sembrano molto incostanti.

Questi Samsung hanno densità sicuramente superiore (500 invece di 333GB per piatto) ma elettronica inferiore.

Non avendo mai acquistato HD samsung (come scrivevo in precedenza sono un fedele cliente di WD) non avevo idea di questi problemi. Se qualche anima pia che li ha presi può fare test più approfonditi gliene sarei grato :p

Sh0K
14-09-2009, 20:30
...(cut)...
Questi Samsung hanno densità sicuramente superiore (333 invece di 500GB per piatto) ma elettronica inferiore.

...(cut)...

è il contrario :P La serie F3 ha piatti da 500Gb come il 7200.12 della seagate

WarSide
14-09-2009, 21:02
è il contrario :P La serie F3 ha piatti da 500Gb come il 7200.12 della seagate

Si, hai ragione, pensato una cosa e scritta un'altra... ho invertito 333 e 500GB :p

papafoxtrot
14-09-2009, 21:07
Guarda, un test abbastanza approfondito sugli accessi simultanei fu fatto su storagereview... li parteciparono parecchi utenti.
Ovviamente c'erano gli F1 e non gli F3 ma quella di perdere moltissimo nel transfer con due esecuzioni parallele era una costante dei samsung... io provai coi miei wd ed il mio seagate e non ebbi problemi.

Però si parla di ormai un anno fa.... trovarla!

Stessa cosa la vedi se guardi i test di IOmeter o comunque i test nelle situazioni che prevedono accessi quasi simultanei o accessi a piccoli file (tipico il 4k).
Li purtroppo samsung è ancora indietro.

Se poi contiamo i nuovi black che devono venire... con densità da 500Gb per piatto e braccetti delle testine articolati con "nanobraccio" :D :D in testa mi sa che ci sarà ancora molto da scoprire!
I nuovi black promettono benissimo.

Una cosa che mi fa incaz.... di wd comunque è ilf atto di dare sempre lo stesso nome ai dischi... porca miseria non si sa mai se si sta comprando un nuovo o un vecchio disco!!

WarSide
14-09-2009, 21:41
cut...

Se poi contiamo i nuovi black che devono venire... con densità da 500Gb per piatto e braccetti delle testine articolati con "nanobraccio" :D :D in testa mi sa che ci sarà ancora molto da scoprire!
I nuovi black promettono benissimo.

Una cosa che mi fa incaz.... di wd comunque è ilf atto di dare sempre lo stesso nome ai dischi... porca miseria non si sa mai se si sta comprando un nuovo o un vecchio disco!!

Siamo un pò ot, comunque, visto che mi hai fatto incuriosire, si sa qualcosa di quando escono?

Al limite posticipo l'acquisto se si tratta di non molto tempo :D

papafoxtrot
14-09-2009, 21:52
La news era stata data da anand e techreport mi sembra una decina di giorni fa.
Per ora comunque dovrebbe stare uscendo il modello da 2Tb con questa caratteristica, sia black che RE4 comunque...

Io però non apprezzo la rumorosità dei black sinceramente...
Certo li ritengo dischi molto potenti.

A me servono due dischi per lo storage e prenderò il samsung se tace. Ma sto studiando anche i barracuda LP. Qualcuno dice che son rumorosi, qualcuno ceh tacciono. Io ho brutte esperienze con barracuda quanto a rumore... Anche i .12 non mi convincono tantissimo, access time lunghissimi e infatti le prestazioni non sembrano essere un gran ché.

WarSide
14-09-2009, 22:14
La news era stata data da anand e techreport mi sembra una decina di giorni fa.
Per ora comunque dovrebbe stare uscendo il modello da 2Tb con questa caratteristica, sia black che RE4 comunque...

Io però non apprezzo la rumorosità dei black sinceramente...
Certo li ritengo dischi molto potenti.

A me servono due dischi per lo storage e prenderò il samsung se tace. Ma sto studiando anche i barracuda LP. Qualcuno dice che son rumorosi, qualcuno ceh tacciono. Io ho brutte esperienze con barracuda quanto a rumore... Anche i .12 non mi convincono tantissimo, access time lunghissimi e infatti le prestazioni non sembrano essere un gran ché.

Capito,

infatti ho visto che i disci da 2TB RE4 si trovano anche in italia, ma i prezzi son proibitivi; attenderò 1 mesetto per vedere se escono quelli da 1TB :)

Per quanto riguarda i Seagate-Maxtor, non mi sono mai fidato (ne ho visti di HD maxtor FUBAR, i seagate invece mi sono sempre sembrati molto rumorosi).

Ti ringrazio per l'hint sui nuovi WD Black, infatti mi sembrava troppo strano che WD non uscisse con piatti da 500GB con i suoi HD :)

papafoxtrot
14-09-2009, 23:27
Anche io ho sempre trovato i seagate decisamente rumorosi...
E i maxtor l'ultimo che ho avuto è stato un 40Gb IDE, che in realtà cammina ancora sul muletto :D
Tieni conto che wd stava già uscendo a luglio-agosto con i wd caviar green in piatti da 500, ma anche li non si sa bene quali siano quelli nuovi e quali quelli vecchi...

Sh0K
15-09-2009, 19:03
A qualcuno è arrivato? Se si postate prove! :D

gervi
16-09-2009, 22:34
in altre parole , questi spinpoint f3 , quando si lanciano file in contemporanea , perdono molto , ho capito bene????

ed io che volevo farmi un raid 0 di 4 hd f3 da 1tb ciascuno,

x un totale di 4 tb .

Chiedo consigli, se prendere 4 di questi f3 da 1tb , oppureaspettare i wd da 1tb.

grazie.

FroZen
17-09-2009, 11:07
oggi o domani mi arriva un F3 da 1T..........lo piazzo in un bay esterno esata per backup.........se faccio qualche test li faccio in quell'ambito, non desktop....

WarSide
17-09-2009, 11:14
oggi o domani mi arriva un F3 da 1T..........lo piazzo in un bay esterno esata per backup.........se faccio qualche test li faccio in quell'ambito, non desktop....

Se lo attacchi in esata al pc (ed il box è decente) è come se stesse attaccato direttamente alla scheda madre.

Se fai un paio di test con più istanze di hdtune sarebbe ottimo :)

FroZen
17-09-2009, 11:46
Se lo attacchi in esata al pc (ed il box è decente) è come se stesse attaccato direttamente alla scheda madre.

Se fai un paio di test con più istanze di hdtune sarebbe ottimo :)

vedrò se riesco, domenica mattina parto per una week di lavoro in cina e prima vorrei formattare e reinstallare il desktop di casa...:stordita:

teosc
17-09-2009, 19:05
Appena fatto un test veloce veloce su HD103SJ partizionato con C:200Gb e D:730Gb

Minimum 72.1 MB/s
Maximum 147.6 MB/s
Average: 116.1 MB/s

Access time: 13.6


Sistema non ottimizzato e DDR3 a 900Mhz in attesa di overclock (anche se non so fino a che punto ci possano essere cambiamenti overcloccando).

Beh direi un ottimo punto di partenza:D :cool:

WarSide
17-09-2009, 19:10
Puoi avviare più hdtune assieme e dire che velocità raggiunge ogni istanza?

Prova avviandone 2 e poi 5, così vediamo se complessivamente regge il throughput sui 90-100MB/s totali :)

gervi
17-09-2009, 19:41
Puoi avviare più hdtune assieme e dire che velocità raggiunge ogni istanza?

Prova avviandone 2 e poi 5, così vediamo se complessivamente regge il throughput sui 90-100MB/s totali :)

ciao.

io ho un raid 0 di 2 hitachi dekstar t7k 500.

avviando 2 istanze di hd tune...ho un tranfer rate medio di


27 MB/s !!!! pietoso !!!!

burst rate di 68 MB/s !!!! pietoso. :cry:


x questo anche io volevo sapere se mi conviene acquistre 2 o 4 di questi nuovi samsung F3 !!!!

Spero che qualcuno faccia dei test, xchè non vorrei comprarli ed avere le stesse prestazioni dei miei attuali hitachi dekstar t7k 500.

teosc
17-09-2009, 20:07
Puoi avviare più hdtune assieme e dire che velocità raggiunge ogni istanza?

Prova avviandone 2 e poi 5, così vediamo se complessivamente regge il throughput sui 90-100MB/s totali :)

:eek: Beh.....su un average di 116 MB/s ottenere un totale di 100 MB/s con due istanze di hdtune mi sembra moooolto ottimistico...

In ogni caso, appena eseguito test con 2 hdtune:

Average 32,9
Average 32,5

Se può essere utile ho il disco in modalità ACHI.

WarSide
17-09-2009, 20:20
:eek: Beh.....su un average di 116 MB/s ottenere un totale di 100 MB/s con due istanze di hdtune mi sembra moooolto ottimistico...

In ogni caso, appena eseguito test con 2 hdtune:

Average 32,9
Average 32,5

Se può essere utile ho il disco in modalità ACHI.

Prova con 5 istanze, se sei sui 15-18MB sarebbe ottimo :D

teosc
17-09-2009, 20:38
Prova con 5 istanze, se sei sui 15-18MB sarebbe ottimo :D

Beh, già sapere che con 2 istanze ho risultati migliori di un Raid mi convince della bontà dell'acquisto!

Se noti il totale con 2 istanze è poco più di 65 MB/s

Con 5 direi che è impossibile avere 15-18Mb ad istanza, si avrebbe un totale di 75-90Mb.....

Ecco il test

Average:
1) 10,2
2) 10,0
3) 8,3
4) 7,9
5) 7,0

Burst rate:
1) 63,9
2) 85,0
3) 82,7
4) 71,5
5) 73,0

gervi
17-09-2009, 20:41
insomma . in sintesi, sti f3 valgono la spesa , almeno x me o no??

papafoxtrot
17-09-2009, 22:12
Direi che rispetto agli F1 sono migliorati. Con due istanze mi pareva facessro sui 20 l'una. Dunque 40 totali. Questi arrivano a 60.
Però siamo ancora lontani dai risultati di seagate e caviar black/RE
Ad ogni modo:
seagate non mi piacciono... rumorosi e non velocissimi, anzi..
caviar black veloci e rumorosissimi
caviar raid edition idem
samsung abbastanza veloci e silenziosi. Questo almeno in passato.

Chi ha un disco da un tera e mi dice se fermando tutte le ventole e mettendo l'orecchio vicino al bay lo sente?

gervi
19-09-2009, 03:11
scusate , dato che non cisto capendo + nulla, chiedo: tra questi 3 modelli wd , quale è il + prestante (anche per accessi paralleli) e recente ??? :


1) Westen Digital 2TB WD2002FYPS 7200rpm 64MB RE4-GP-
[WD2002FYPS]


2) Western Digital 1TB WD1001FALS 7200rpm 32MB Black
[WD1001FALS] (questo sembra non avere la PMR)

3) Western Digital 1TB WD1002FBYS 7200rpm 32MB RE3
[WD1002FBYS]


0 il

4) Samsung spinpoint F3_SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
[HD103SJ]



Datemi una risposta definitiva sul migliore in prestazioni , densità dati, ecc..ed anche sicurezza dati.


Non posso mettere il link diretto xchè è un negozio , ma da qui dovrei prendere uno dei suddetti dischi.

Insomma ditemi il migliore x prestazioni ( banda passante etc) ed affidabilità dati,

uno fra tutti, quale dei WD ed infine il vincitore con il samsung.

Grazie.

Micene.1
20-09-2009, 11:13
a temp come stiamo col HD502HJ? 45 li supera (vabbe in estate)? nn dovrebbe...

come rumore?

gervi
20-09-2009, 19:01
scusate , dato che non cisto capendo + nulla, chiedo: tra questi 3 modelli wd , quale è il + prestante (anche per accessi paralleli) e recente ??? :


1) Westen Digital 2TB WD2002FYPS 7200rpm 64MB RE4-GP-
[WD2002FYPS]


2) Western Digital 1TB WD1001FALS 7200rpm 32MB Black
[WD1001FALS] (questo sembra non avere la PMR)

3) Western Digital 1TB WD1002FBYS 7200rpm 32MB RE3
[WD1002FBYS]


0 il

4) Samsung spinpoint F3_SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
[HD103SJ]



Datemi una risposta definitiva sul migliore in prestazioni , densità dati, ecc..ed anche sicurezza dati.


Non posso mettere il link diretto xchè è un negozio , ma da qui dovrei prendere uno dei suddetti dischi.

Insomma ditemi il migliore x prestazioni ( banda passante etc) ed affidabilità dati,

uno fra tutti, quale dei WD ed infine il vincitore con il samsung.

Grazie.

nessuno sa darmi una risposta in merito al mio autoquote ??

gervi
20-09-2009, 21:22
forse gli RE4 GP sono ancora meglio degli RE3 e samsung F3 ??


http://www.justoverclock.net/out.php...alre4gp013.jpg

http://www.justoverclock.net/out.php...alre4gp012.jpg

qui alcuni test.

che dite???

Life bringer
21-09-2009, 02:05
che i link sono rotti, ... :asd:

Antonio G
24-09-2009, 08:56
ciao ragazzi....mi sono appena iscritto...

volevo info visto che state discutendo di un argomento che mi interessa dovendo cambiare hd....

ho bisogno di un hd che mi consenta di giocare....principalmente....non ho raid niente di particolare...solo un Hard disk...che deve fare da Hard Disk....in più devo fare qualche giochino (tipo need for speed shift e simili)

ho una scheda video ati 4850 da 1 gb....bhe il pc al momento ha un maxtor da 160 gb e ho detto tutto....

insomma tra i vari modelli di hd che state citando quale potrebbe tornarmi utile...

so che ci sono hd prettamente per videogiocare ma il mio budget non è alto...

WarSide
24-09-2009, 09:00
Prendi un WD Black da 640GB, come disco di sistema è superiore a questi Samsung, hai garanzia internazionale WD di 5 anni e lo trovi sui 60€ se fai una ricerca su trovaprezzi ;)

Antonio G
24-09-2009, 09:14
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?DriveID=301

quello da 500Gb lo prendo a 50 euro circa....

oppure è questo?

http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=551

grazie del consiglio

parliamo di questi per caso....

mi hanno pure proposto un hitachi da 500 gb ma non so il modello....mhmhmm

WarSide
24-09-2009, 09:23
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?DriveID=301

quello da 500Gb lo prendo a 50 euro circa....

oppure è questo?

http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=551

grazie del consiglio

parliamo di questi per caso....

mi hanno pure proposto un hitachi da 500 gb ma non so il modello....mhmhmm

Il primo che mi hai linkato è il Blue, i black hanno doppio processore e sono più performanti. ;)

http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=551 ;)

Trovi il modello da 500GB black sui 52€ negli shop online, mentre quello blue da 500 sta sui 40€.

Per gli hitachi non ti so dire, ultimamente ho sempre preso dischi WD, in passato ho fuso diversi maxtor, ibm e qualche seagate e, pertanto, IMHO te li sconsiglio :)


PS: mi sa che siamo OT...

Antonio G
24-09-2009, 09:29
grazie.....mica tanto siamo ot...

stavo per prendere il samsung infatti....ma ora....

:D

grazie mille....

manga81
24-09-2009, 16:06
http://www.samsung.com/global/system/business/hdd/ctgrysubtype/2007/11/12/708679img_kv_f_series.jpg

Salve,
apro questo thread in vista dell'arrivo dei nuovi Samsung F3 di nuova generazione con densità per piatto di 500GB, con prestazioni di lunga superiori alla precedente generazione F1...almeno dai dati riportati, ma vediamo i dettagli tecnici nel dettaglio confrontati con la precedente serie F1 HD322HJ.





con trovaprezzi si trova il modello da 1tb a 68euro, però vedo solo 2 negozianti

premettendo che cerco un disco da 1.5tb, da mettere sul mulo/htpc/game volevo chiedere se effettivamente c'è un miglioramento sostanziale rispetto:

SAMSUNG 1,5TB HD154UI
WESTERN DIGITAL WD15EADS

teosc
24-09-2009, 17:04
Prendi un WD Black da 640GB, come disco di sistema è superiore a questi Samsung... ;)

:eek:

Potresti argomentarmi o mostrarmi qualche test dove fa più di 116 Mb/s???

WarSide
24-09-2009, 19:11
:eek:

Potresti argomentarmi o mostrarmi qualche test dove fa più di 116 Mb/s???

eh?

Come elettronica i WD sono ampiamente sopra Samsung, specialmente se facciamo il confronto con questi samsung ed i black:) .

All'inizio anche io, vedendo i bench di hdtune di questi HD, volevo prenderli al posto dei wd black, poi ho constatato che a livello di iops i wd sono molto più costanti ;)

(senza contare l'assistenza WD di un altro pianeta rispetto a quella samsung x i dischi)

Sh0K
24-09-2009, 19:51
raga siete un pò ot eh, non per dirvi niente però :D

manga81
25-09-2009, 16:20
forse gli RE4 GP sono ancora meglio degli RE3 e samsung F3 ??


http://www.justoverclock.net/out.php...alre4gp013.jpg

http://www.justoverclock.net/out.php...alre4gp012.jpg

qui alcuni test.

che dite???

HD103SJ già oggi si trovano a 65-70euro mentre re4gp da 1 tb non li vedo neppure in commercio ;)

gervi
25-09-2009, 20:53
HD103SJ già oggi si trovano a 65-70euro mentre re4gp da 1 tb non li vedo neppure in commercio ;)

infatti ci sono gli RE4 da 2 TB.

che ci frega di 1 TB ??

Sh0K
25-09-2009, 21:02
infatti ci sono gli RE4 da 2 TB.

che ci frega di 1 TB ??

in ogni caso gli RE4 hanno un prezzo/taglio non paragonabile:
243E RE4 2TB VS 68E S F3 1TB

gervi
25-09-2009, 21:25
in ogni caso gli RE4 hanno un prezzo/taglio non paragonabile:
243E RE4 2TB VS 68E S F3 1TB

si ma gli RE4 hanno una tecnologia ghe gli F3 si sognano !
soprattutto x la sicurezza e la costanza negli iops , avendo doppio procio e 64 mb di cache gli RE4.
controllo sugli iops...braccetti a doppio snodo sulle testine , eccetera

manga81
28-09-2009, 00:10
in ogni caso gli RE4 hanno un prezzo/taglio non paragonabile:
243E RE4 2TB VS 68E S F3 1TB



concordo in base al prezzo meglio gli f3 da 1tb ;)

FroZen
28-09-2009, 12:53
tornato sabato dalla cina sono finalmente riuscito ad installare l'F3 nel box esterno nermax jazz........ci ho copiato i dati dell'hd del mio frankie per una formattazione completa (passo a vista business 32bit)...usato sia in USB2.0 che esata (una scheggia :sofico: )

l'unità è molto silenziosa, sia in idle che in seek, sotto la scrivania nn la sentivo, sentivo di più il mio WD da 320gb nel case (aperto, lavori in corso anche li :stordita: ) anch'esso sotto scrivania...

quando finisco l'installazione e quant'altro faccio qualche etst con hdtune come mi avete richiesto (penso entro la settimana...)

:D

papafoxtrot
30-09-2009, 15:36
Dunque mi confermate che alla fine questi sono dischi silenziosi?
E' importante... cambierei i wd640 soprattutto per via del rumore..

Sennò mi tocca prendere degli ecogreen e non mi va tanto... :cry:

bluefrog
30-09-2009, 17:39
Ragazzi, dovrei comprare un nuovo Samsung da 1TB per creare un Raid0 (striping) al preesistente F1 1TB. Se aspetto il nuovo F3, non posso creare il Raid0 non essendo gli hd identici, giusto? Devo per forza comprare un F1 HD103UJ? Inoltre, nel creare il Raid0, perderei i dati sempre nell'hd preesistente?

Life bringer
30-09-2009, 17:44
Puoi crearlo ma l'hd più lento fa da tappo, ovviamente perdi tutti i dati esistenti.

bluefrog
30-09-2009, 17:46
Puoi crearlo ma l'hd più lento fa da tappo, ovviamente perdi tutti i dati esistenti.

Ah, quindi dovrei trovare il modo di spostare tutti i dati dall'hd altrimenti non c'è modo... e come faccio :D

Sh0K
30-09-2009, 20:48
Ah, quindi dovrei trovare il modo di spostare tutti i dati dall'hd altrimenti non c'è modo... e come faccio :D
magari sposta tutto su un disco esterno oppure su un'altro hard disk oppure cerca qualche spazio virtuale su internet... credo che qualcuno ti offre la possibilità di carica 3-400gb..

bluefrog
01-10-2009, 00:33
magari sposta tutto su un disco esterno oppure su un'altro hard disk oppure cerca qualche spazio virtuale su internet... credo che qualcuno ti offre la possibilità di carica 3-400gb..

Eh, facile a dirsi, un pò più a farsi... :asd: no a parte gli scherzi, credo che prenderò un F3 da 1TB che comunque ho letto (se me lo potete confermare) che ha prestazioni ben superiori al "vecchio" F1. Quindi pensavo che questo magari potesse un pochino compensare il raid...alla fine non ho tutta questa esigenza, a parte i 2 raptor dove ci sono i SO. ;)

papafoxtrot
02-10-2009, 20:47
Sigh, ma perché nessuno fa più recensioni sugli hard disk????
storagereview ormai è a catafascio, techreport gli ultimi che ha recensito sono i 7200.12.... booohhhoooo

SuPerJoHn
06-10-2009, 17:34
http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2009/10/06/samsung-spinpoint-f3-1tb-review/1

eccovi la vosta review xD
comunque questo hdd me lo consigliate come hdd per il so?? oppure meglio un velociraptor? perche delle prestazioni il samsung non é male, ma non saprei proprio!

papafoxtrot
07-10-2009, 15:28
Ottime prestazioni!
Non sono invece riuscito a capire se in idle è silente o no. Mi par di aver capito che sia più rumoroso dei vecchi f1, o sbaglio?
Va a finire che ne compro uno comunque e lo provo... da quando ci sono gli ssd nessuno testa più gli hard disk... SOB!

Darrosquall
09-10-2009, 23:17
ordinato da futuracomputers, spero arrivi presto... son convinto che l'hd attuale adatto solo allo store mi faccia da collo di bottiglia, nei giochi valve passo da 100 frame a 60 o ancora meno che è una bellezza per un paio di secondi e poi torna su, ma facendo scatta, che fastidio incredibile.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091010001534_hdconfronto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091010001534_hdconfronto.jpg)

ho messo a confronto i risultati del mio hd con il grafico che avete riportato qui in topic.

è possiible quindi che solo per effetto dell'hard disk, ho problemi così gravi di perdita di frame?Non si parla di 5-6, ma in tf2 in mappe dove stavo stabilmente sopra gli 80, adesso le gioco da 22 ai 38 40 frame. Ed ho fatto il defrag con 3 programmi diversi. :asd:

Sh0K
10-10-2009, 11:49
presi 2 502hj per un raid ed un 103sj, finisco i test ed aggiorno la prima pagina :)

alessandro1980
10-10-2009, 19:55
Ciao Ragazzi, proprio in questi giorni stavo pensando cambiare hard disk, ora ho un Samsung Spinpoint f1 da 1tb ma è quasi pieno, perciò pensavo di passare ad un disco da 1,5tb. Il problema è che sono indeciso sul da farsi, non so se vendere il mio da 1tb e prenderne 1 da 1,5tb oppure tenermi il mio e prendere un disco da 1,5 come disco secondario. Voi cosa mi consigliereste di fare? cosa prendereste?

Sh0K
10-10-2009, 20:27
io prenderei un'altro disco da 1tb.

ps aggiunti test in prima pagina :cool:

Sh0K
10-10-2009, 20:58
aggiunti anche test con atto disk benchmark, le prestazioni in raid fanno rabbrividire un g.skill falcon da 128gb :eek:

caurusapulus
11-10-2009, 08:32
Grazie sh0k per i bench!
Devo dire che non sono per niente male :cool: :O

papafoxtrot
11-10-2009, 09:58
aggiunti anche test con atto disk benchmark, le prestazioni in raid fanno rabbrividire un g.skill falcon da 128gb :eek:

Ma tu che li hai ascoltati, come sono rispetto agli f1 ad esempio? O rispetto ad altri dischi in tuo possesso?

Sh0K
11-10-2009, 11:40
Ma tu che li hai ascoltati, come sono rispetto agli f1 ad esempio? O rispetto ad altri dischi in tuo possesso?

Devo ammettere che rispetto la serie F1 sono più rumorosi, non di molto sia chiaro, però la differenza se pur lieve si sente... :(

Tuttavia c'è da dire che se usati in un cabinet che ha delle slitte per ridurre le vibrazioni, la differenza si nota meno.

PS: i test del RAID li ho eseguiti tenendo il disco principale con Windows XP in AHCI.

Micene.1
11-10-2009, 11:47
Devo ammettere che rispetto la serie F1 sono più rumorosi, non di molto sia chiaro, però la differenza se pur lieve si sente... :(

Tuttavia c'è da dire che se usati in un cabinet che ha delle slitte per ridurre le vibrazioni, la differenza si nota meno.

PS: i test del RAID li ho eseguiti tenendo il disco principale con Windows XP in AHCI.

in idle sono muti? (niente ronzii sibili etc.)

papafoxtrot
11-10-2009, 12:43
Si a me iteressa l'idle sostanzialmente... Non so, gli f1 erano eccellenti da quel punto di vista..
comunque ne proverò uno nelle prossime settimane credo...

iasudoru
11-10-2009, 20:25
Ciao.
Sono interessato a prendere quello da 500 giga, il 502HJ. Un piccolo dubbio: nei benchmark pubblicati in prima pagina si fa riferimento al 502HJ e al 502SJ per la configurazione in raid.

Ma è un errore o il raid, al contrario di quanto ha scritto l'autore del tread, è fatto con due dischi diversi dagli 502HJ?
O c'è qualcosa che mi sfugge?
:)

EDIT: Letto sotto. Grazie per la precisazione!

Sh0K
12-10-2009, 00:46
pardon è stato un errore di battitura, non ci avevo fatto caso, correggo :)
il disco esaminato in RAID è il medesimo riguardante questo 3d quindi HD502HJ

edit: corretto

Sh0K
12-10-2009, 00:54
in idle sono muti? (niente ronzii sibili etc.)

Si a me iteressa l'idle sostanzialmente... Non so, gli f1 erano eccellenti da quel punto di vista..
comunque ne proverò uno nelle prossime settimane credo...

sono leggermente più rumorosi della serie f1 ma di poco sia in idle che nel seek

papafoxtrot
12-10-2009, 21:04
grazie

alessandro1980
22-10-2009, 22:13
domanda veloce, vorrei costruire un sistema sfruttando il raid Matrix di Intel con 2 dischi da 1tb (metterei 150gb x disco in raid 0 i 850 in raid 1) cosa mi consigliate tra i samsung spinpoint 3 e i WD? Secondo voi avrò un buon aumento di prestazioni o il raid fatto tramite Intel Matrix non è poi così utile?

Grazie a chiunque saprà aiutarmi:)

metal_ka0s
27-10-2009, 16:50
Anchio vorrei comprare 2 di questi dischi e farne un RAID array... pero vorrei chiedervi una cosa:

in giro per internet (pultroppo non trovo piu il link) uno ha fatto con questi 2 dischi una partizione in RAID 0 (120GB), e un'altra partizione in RAID 1, anch'io vorrei fare una configurazione del genere, mi sapreste dire come fare??

Sh0K
27-10-2009, 20:50
Anchio vorrei comprare 2 di questi dischi e farne un RAID array... pero vorrei chiedervi una cosa:

in giro per internet (pultroppo non trovo piu il link) uno ha fatto con questi 2 dischi una partizione in RAID 0 (120GB), e un'altra partizione in RAID 1, anch'io vorrei fare una configurazione del genere, mi sapreste dire come fare??

Una volta che hai creato il primo volume assegnandogli 120GB, quindi Create Volume, poi c'è da scegliere RAID0, lo spazio riservato al primo volume di 120GB e per ultimo c'è da scegliere la dimensione del Cluster (in basso ti dirà anche dei consigli in base al tipo di RAID che stai creando). Creato il primo volume esegui di nuovo la procedura solo che al primo punto invece di RAID0 dovrei scegliere RAID1 occupando quindi la metà dello spazio che puoi ottenere con un RAID0, per cambiare il tipo di RAID devi premere o TAB o SPAZIO.. non ricordo bene ;)

Sh0K
27-10-2009, 20:55
domanda veloce, vorrei costruire un sistema sfruttando il raid Matrix di Intel con 2 dischi da 1tb (metterei 150gb x disco in raid 0 i 850 in raid 1) cosa mi consigliate tra i samsung spinpoint 3 e i WD? Secondo voi avrò un buon aumento di prestazioni o il raid fatto tramite Intel Matrix non è poi così utile?

Grazie a chiunque saprà aiutarmi:)

L'aumento di prestazioni con un RAID ci sono e sono visibili anche ad occhio nudo sopratutto nel trasferimento di grandi moli di file, tra un RAID di WD e Samsung ti consiglio Samsung ovvimanete :D
Nel 3d dei WD magari ti dicono WD XD

metal_ka0s
28-10-2009, 02:07
Una volta che hai creato il primo volume assegnandogli 120GB, quindi Create Volume, poi c'è da scegliere RAID0, lo spazio riservato al primo volume di 120GB e per ultimo c'è da scegliere la dimensione del Cluster (in basso ti dirà anche dei consigli in base al tipo di RAID che stai creando). Creato il primo volume esegui di nuovo la procedura solo che al primo punto invece di RAID0 dovrei scegliere RAID1 occupando quindi la metà dello spazio che puoi ottenere con un RAID0, per cambiare il tipo di RAID devi premere o TAB o SPAZIO.. non ricordo bene ;)


Cosa potresti forse spiegarmi le cose un po meglio, perche non ho mai fatto un raid, e mi farebbe risparmiare un po' di soldi, oppure se mi potresti indicare una guida, come sistema operativo utilizzero W7.

Grazie!

reda
28-10-2009, 06:06
Penso che la gestione migliore del raid di questi hd sia proprio il raid 0 120Gb e la rimanenza raid 1.
Anch'io uso questa soluzione e mi trovo benissimo,eccovi il risultato della partizione da 120Gb:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091028070247_hdtuner120GB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091028070247_hdtuner120GB.jpg)

squalo85
28-10-2009, 10:59
Devo prendere un nuovo hard disk sul quale installare il S.O., giochi e software vari....avevo pensato al Caviar Black...ma dite che è meglio questo??

metal_ka0s
28-10-2009, 11:30
Penso che la gestione migliore del raid di questi hd sia proprio il raid 0 120Gb e la rimanenza raid 1.
Anch'io uso questa soluzione e mi trovo benissimo,eccovi il risultato della partizione da 120Gb:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091028070247_hdtuner120GB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091028070247_hdtuner120GB.jpg)

Cosa potresti spiegarmi o indicarmi una guida come fare tutto da zero?

metal_ka0s
29-10-2009, 17:01
Vi prego spiegatemi come devo fare:cry:

Con windows vista ho fatto il dynamic disc ed una partizione in stripe, pero HD tune mi riconosce solamente i dischi interi e non le partizioni, Vi supplico aiutatemi.

reda, con cosa hai fatto tu il raid 0? con quale programma o in che modo:muro:
io non c'e la faccio proprio a configurare tutto secondo le mie esigenze :cry:

WarSide
29-10-2009, 17:05
Vi prego spiegatemi come devo fare:cry:

Con windows vista ho fatto il dynamic disc ed una partizione in stripe, pero HD tune mi riconosce solamente i dischi interi e non le partizioni, Vi supplico aiutatemi.

reda, con cosa hai fatto tu il raid 0? con quale programma o in che modo:muro:
io non c'e la faccio proprio a configurare tutto secondo le mie esigenze :cry:

Devi farlo da bios il raid, ancor prima di installare windows, sempre che il southbridge della tua scheda madre supporti il raid (ICH10R o ICH9R, se non c'è la R nel nome del chipset non puoi fare il raid).

EDIT: Se usi la scheda madre in firma, hai un ICH9 che non supporta il raid da bios; quindi puoi fare solo il raid da windows, e non potrai mai fare bench con hdtune sul raid perché ti vede i 2 dischi fisici.

metal_ka0s
29-10-2009, 18:42
Devi farlo da bios il raid, ancor prima di installare windows, sempre che il southbridge della tua scheda madre supporti il raid (ICH10R o ICH9R, se non c'è la R nel nome del chipset non puoi fare il raid).

EDIT: Se usi la scheda madre in firma, hai un ICH9 che non supporta il raid da bios; quindi puoi fare solo il raid da windows, e non potrai mai fare bench con hdtune sul raid perché ti vede i 2 dischi fisici.

Possiedo una scheda madre gigabyte DS3 con chipset ICH9R (ho controllato nel manuale), girovagando in rete adesso ho le idee un po' piu chiare: la cosa che voglio fare e' l'intel matrix storage, un volume in raid 0 e il resto in raid 1, solo non so proprio come fare..

WarSide
29-10-2009, 18:49
Possiedo una scheda madre gigabyte DS3 con chipset ICH9R (ho controllato nel manuale), girovagando in rete adesso ho le idee un po' piu chiare: la cosa che voglio fare e' l'intel matrix storage, un volume in raid 0 e il resto in raid 1, solo non so proprio come fare..

Siamo OT, comunque devi settare il controller SATA nel bios come RAID (attenzione che da quel momento windows sui dischi non ti si avverà più); salvando e riavviando vedrai che ti comparirà una nuova schermata dopo il POST per effettuare il setup del "controller raid".

Premi CTRL+I e crea i volumi che vuoi e come vuoi e poi reinstalla win ;)

metal_ka0s
29-10-2009, 21:50
Siamo OT, comunque devi settare il controller SATA nel bios come RAID (attenzione che da quel momento windows sui dischi non ti si avverà più); salvando e riavviando vedrai che ti comparirà una nuova schermata dopo il POST per effettuare il setup del "controller raid".

Premi CTRL+I e crea i volumi che vuoi e come vuoi e poi reinstalla win ;)


C'e l'ho fatta.. cosa succede se reimposto il valore RAID a quello di prima, non vedo o perdo i raid fatti?

WarSide
29-10-2009, 21:53
C'e l'ho fatta.. cosa succede se reimposto il valore RAID a quello di prima, non vedo o perdo i raid fatti?

Devi rifarli d'accapo perdendo i precedenti.

metal_ka0s
29-10-2009, 22:17
Devi rifarli d'accapo perdendo i precedenti.

Porca vacca... avrei ancora delle cose da prendere dal vecchio OS... se stacco corrente ai dischi RAID, posso dopo cambiare in IDE/ACHI mode senza nessun rischio?

I dati dal raid 1 li posso leggere anche se stacco l'altro disco raid 1, ed in modalita ACHI/IDE?

WarSide
29-10-2009, 22:33
Porca vacca... avrei ancora delle cose da prendere dal vecchio OS... se stacco corrente ai dischi RAID, posso dopo cambiare in IDE/ACHI mode senza nessun rischio?

I dati dal raid 1 li posso leggere anche se stacco l'altro disco raid 1, ed in modalita ACHI/IDE?

A questo punto prova, tentar non nuoce.

Comunque ti avevo anche avvertito che avresti dovuto reinstallare tutto eh :D

PS: forse sarebbe meglio per i mod scindere la discussione in 2...

Sh0K
29-10-2009, 23:14
Più che altro sarebbe utile chiudere qui l'OT e leggersi un pò di FAQ e/o manuali d'uso della propria scheda madre :D

metal_ka0s
30-10-2009, 10:16
Più che altro sarebbe utile chiudere qui l'OT e leggersi un pò di FAQ e/o manuali d'uso della propria scheda madre :D

Sul manuale non scrive che posso fare 2 partizioni RAID 0, e poi RAID 1, non scriveva niente dell'intel matrix storage.

Pero avrei ancora 2 domande:

1) se attacco uno di questi dischi su un'altro computer con tramite sata (raid mode off) riesco a leggere i dati dal raid 1, cosa succede al volume raid 0?

2) cosa succede se la mobo parte? Il RAID array rimane intatto e lo possso trasferire su un'altra mobo?

Potete anche indicarmi qualche link cosi' che mi leggo le cose per bene.

squalo85
30-10-2009, 11:34
Devo prendere un nuovo hard disk sul quale installare il S.O., giochi e software vari....avevo pensato al Caviar Black...ma dite che è meglio questo??
nessun suggerimento?

metal_ka0s
30-10-2009, 11:49
nessun suggerimento?

Beh, un disco singolo in HD tune raggiunge i 112 MB/s average fino a picchi di 140MB/s.. 2 in raid 0 invece spaccano proprio 240MB/s average :sofico:

WarSide
30-10-2009, 11:55
nessun suggerimento?

Personalmente ho preso i WD black, dato che hanno doppio processore (negli IOPs è più stabile) e 5 anni di garanzia (e la WD in fatto a garanzia è la migliore tra tutti quanti i vendor) e non me ne pento affatto :D

Se poi vuoi fare un raid, invece di prendere 2WD da 1TB, fai come me e prenditi 3WD da 640GB spendendo solo 10€ in più e vai ancora meglio ;)

PS: ma non sono tutti OT sti post? :mbe:

squalo85
02-11-2009, 13:36
Personalmente ho preso i WD black, dato che hanno doppio processore (negli IOPs è più stabile) e 5 anni di garanzia (e la WD in fatto a garanzia è la migliore tra tutti quanti i vendor) e non me ne pento affatto :D

Se poi vuoi fare un raid, invece di prendere 2WD da 1TB, fai come me e prenditi 3WD da 640GB spendendo solo 10€ in più e vai ancora meglio ;)

PS: ma non sono tutti OT sti post? :mbe:

per il raid non so se voglio farlo sinceramente.....

alessandro1980
02-11-2009, 17:01
io sono indeciso tra prendere 2
- SAMSUNG Spinpoint F3 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 rpm HD103SJ a 65€
oppure 2
- Western Digital HD 3,5 SATAII 1TB WD 10EADS 7200rpm 32MB Caviar green (WD10EADS) a circa 65€

Ho letto che i samsung perdono moltissimo nel transfer con due esecuzioni parallele, per questo sono indeciso tra WD e samsung appunto, voi cosa mi consigliereste come consiglio definitivo? (li metterei in raid 0 (120gb) e raid 1 il restante spazio usando Intel Matrix)



Se poi vuoi fare un raid, invece di prendere 2WD da 1TB, fai come me e prenditi 3WD da 640GB spendendo solo 10€ in più e vai ancora meglio ;)

@Warside: come mai ne consigli addirittura 3 da mettere in raid se ne basterebbero 2 per avere cmq raid 0 + raid 1?

WarSide
02-11-2009, 19:54
io sono indeciso tra prendere 2
- SAMSUNG Spinpoint F3 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 rpm HD103SJ a 65€
oppure 2
- Western Digital HD 3,5 SATAII 1TB WD 10EADS 7200rpm 32MB Caviar green (WD10EADS) a circa 65€

Ho letto che i samsung perdono moltissimo nel transfer con due esecuzioni parallele, per questo sono indeciso tra WD e samsung appunto, voi cosa mi consigliereste come consiglio definitivo? (li metterei in raid 0 (120gb) e raid 1 il restante spazio usando Intel Matrix)



@Warside: come mai ne consigli addirittura 3 da mettere in raid se ne basterebbero 2 per avere cmq raid 0 + raid 1?


Il perché lo trovi nei bench che ho fatto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29137210&postcount=3976 ;)

Comunque stai confrontando degli HD a 7200rpm con dei dischi da storage (i wd green) che sono a 5400rpm; per il SO vai sui black, ho anche io un HD WE GREEN ma lo uso in un hd esterno come disco da backup :)

alessandro1980
02-11-2009, 20:04
Il perché lo trovi nei bench che ho fatto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29137210&postcount=3976 ;)

Comunque stai confrontando degli HD a 7200rpm con dei dischi da storage (i wd green) che sono a 5400rpm; per il SO vai sui black, ho anche io un HD WE GREEN ma lo uso in un hd esterno come disco da backup :)

scusa la mia ignoranza ma non ho capito in che configurazione hai usato i 3 hd.

poi per il WD10EADS io trovo in tutti i link ai negozi che è a 7200 rpm (sul sito della WD non son riuscito a trovare l'informazione su quanti rpm gira)

papafoxtrot
02-11-2009, 20:17
Il caviar green (EADS) è un disco da 5400rpm. Inizialmente wd aveva diffuso la voce che il disco avesse velocità variabile, la quale poteva aumentare fino a 7200rpm se necessario. Ovviamente ciò è stato smentito, ma non c'è mai stata una rivelazione ufficiale su quale sia la velocità di rotazione.
Mia considerazione: è più lento di un 7200rpm; però è più veloce e molto più rumoroso di un 5400rpm... non vorrei che alla fine fosse una via di mezzo.
Ad ogni modo questo non ci interessa. Il disco non è veloce come un 7200rpm per cui per il sistema non va bene.

Il samsung... il fatto che perda nel sequenziale con due istanze significa semplicemente che non è in grado di gestire adeguatamente accesi simultanei... e questo lo si vede chiaramente dagli IO/s... ad esempio col test iometer. Non sempre questo è fondamentale, ma comunque per il sistema oeprativo una buona capacità di generare elevati IO/s non fa male... è alla base dell'operatività nei 4k.
Samsung f3 è comunque migliorato in questo campo rispetto a F1, anche se non è certo un fulmine. Lo stesso caviar green negli io/s è superiore...

Il caviar black è un disco molto veloce, ma anche molto rumoroso, per questo non lo consiglio in genere. Nel taglio da 640Gb poi è affincato dal caviar blue 640GB, che in realtà non è più lento per l'uso normale, e che in compenso costa di meno e fa meno rumore.

Infine il raid: ovviamente consigliava 3 in raid perché così crea sui tre dischi un raid 0 e un raid 1 che, proprio perché ottenuti su 3 e non su due dischi, hanno prestazioni superiori.

Bisogna però dire che se si fa un raid 0 3 da 640 danno quasi lo spazio di due da 1TB... Se si fa un raid 1 3 da 640 danno 640GB... due da 1TB danno 1TB.
Se si mette all'inizio dei dischi un raid 0 (es 200GB totali a farla grande) per il sistema o la cache... Due da 1TB danno 200GB di raid 0 e 900GB nel raid 1. Tre da 640 danno 200GB in raid 0 e i restanti 640 - 66GB = 576GB in raid 1.

Non è proprio la stessa cosa...!!

WarSide
02-11-2009, 20:18
scusa la mia ignoranza ma non ho capito in che configurazione hai usato i 3 hd.

poi per il WD10EADS io trovo in tutti i link ai negozi che è a 7200 rpm (sul sito della WD non son riuscito a trovare l'informazione su quanti rpm gira)

Ho lo stesso HD, l'intelliseek dovrebbe farlo andare da 5400 a 7200rpm, ma in diverse review hanno constatato che in realtà la velocità è sempre 5400rpm, anche sotto stress (scritture/letture).

I 3HD li ho usati in raid0 per il SO e raid5 per i dati.

PS: Siamo offtopic...


EDIT:

Infine il raid: ovviamente consigliava 3 in raid perché così crea sui tre dischi un raid 0 e un raid 1 che, proprio perché ottenuti su 3 e non su due dischi, hanno prestazioni superiori.

Bisogna però dire che se si fa un raid 0 3 da 640 danno quasi lo spazio di due da 1TB... Se si fa un raid 1 3 da 640 danno 640GB... due da 1TB danno 1TB.
Se si mette all'inizio dei dischi un raid 0 (es 200GB totali a farla grande) per il sistema o la cache... Due da 1TB danno 200GB di raid 0 e 900GB nel raid 1. Tre da 640 danno 200GB in raid 0 e i restanti 640 - 66GB = 576GB in raid 1.

Non è proprio la stessa cosa...!!

Infatti ti sbagli, perché buttare via spazio? Uso un raid5, ho le prestazioni quasi simili ad un raid 0 fatto da 2HD, capacità superiore e protezione dalla rottura di un disco (come raid1 ad 2 dischi).

Alla fine ho con 3 dischi da 640GB ho un raid0 da 150GB ed un raid5 da 1,1TB: ho più spazio di quello dato da 2HD da 1TB messi in raid0 e 1 ;)

Vedevi i bench che ho postato e linkato sopra e capirete :)


PPS: sono passato da 2HD da 2,5" a 3hd da 3,5 WD black, alla fine i dischi si sentono solo in seek pesante nel mio CM690 :)

papafoxtrot
02-11-2009, 20:24
Ecco usando il raid 5 si riesce a recuperare lo spazio mancante, ma sinceramente non lo ritengo molto consigliabile... Se un disco del raid 1 si rompe si può installare l'altro disco su un qualunque computer ed estrarre i dati. Col raid 5 è necessario usare il computer contenente i due dischi ancora buoni, leggendo a bassissima velocità perché ricostruire un raid 5 è un operazione molto gravosa soprattutto in assenza di un buon controller. Il che vuol dire che ad esempio se mi si rompe la scheda madre per recuperare il raid 5, anche avendo a disposizione tutti e tre i dischi dovrò ricorrere a mageggi vari con raid reconstructor, laddove con un raid 1 basta che collego uno dei due (o più) dischi ad un comptuer e scarico tutto come un hdd normale...


Infine sui green: si deve anche contare che se dovendo accedere a dei dati il disco dovesse accelerare da 5400 a 7200rpm, ciò richiederebbe certamente almeno un secondo... Nel quale comunque i dati vengono letti a bassa velocità e nel quale si esauriscono molte delle più comuni esecuzioni richieste... Insomma tante volte arriverebbe a 7200rpm quando ormai il lavoro da fare è terminato...

WarSide
02-11-2009, 21:34
Ecco usando il raid 5 si riesce a recuperare lo spazio mancante, ma sinceramente non lo ritengo molto consigliabile... Se un disco del raid 1 si rompe si può installare l'altro disco su un qualunque computer ed estrarre i dati. Col raid 5 è necessario usare il computer contenente i due dischi ancora buoni, leggendo a bassissima velocità perché ricostruire un raid 5 è un operazione molto gravosa soprattutto in assenza di un buon controller. Il che vuol dire che ad esempio se mi si rompe la scheda madre per recuperare il raid 5, anche avendo a disposizione tutti e tre i dischi dovrò ricorrere a mageggi vari con raid reconstructor, laddove con un raid 1 basta che collego uno dei due (o più) dischi ad un comptuer e scarico tutto come un hdd normale...

Basta inserire un altro hd e far partire il rebuild, se anche ci mette 1 giornata (assurdo perché deve fare solo parity check intrecciati) non vedo dove sia il problema, dato che non lo si fa tutti i giorni :)

Se poi parte la mobo, se il controller non ha iniziato a scrivere assurdità sui dischi, basta portare il raid sulla nuova mobo e seguire quanto scritto da intel: http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/cs-022435.htm

Poi, scusate, ma il raid non sostituisce i backup, quindi di cosa stiamo parlando/ci stiamo preoccupando? :)

papafoxtrot
02-11-2009, 21:47
Si ma intanto resti senza dati fino all'arrivo della nuova mobo... Che fra l'altro è meglio che sia uguale... Non sai se i dischi sono ancora interi... insomma te la fai addosso per qualche giorno.
Inoltre appunto le operazioni per i parity check sono parecchio onerose (si parla di qualche MB/s su un volume da ripristinare). Infatti anche la scrittura sul raid 5 è molto rallentata.... Solo un buon controller con cpu e ram dedicate riesce a gestire adeguatamente un raid 5.

Ti dico, per questioni di semplicità, che significa spesso sicurezza, io preferisco un normale raid 1.
Come diceva qualcuno quel che non c'è non pesa, non costa e non si rompe...

alessandro1980
03-11-2009, 09:26
grazie ragazzi, anche se siamo un pò offtopic mi avete chiarito molto le idee, a volte anche l'off topic può essere molto utile:)

WarSide
03-11-2009, 09:31
Si ma intanto resti senza dati fino all'arrivo della nuova mobo... Che fra l'altro è meglio che sia uguale... Non sai se i dischi sono ancora interi... insomma te la fai addosso per qualche giorno.

Ma anche no, dato che i dati che voglio far stare al sicuro sono backuppati a cadenza giornaliera o settimanale su un disco esterno in automatico.

Ripeto: il raid non sostituisce il backup.

Cosa succederebbe se al posto di uno disco o della mobo si friggessero anche i dischi a causa di un enorme sbalzo di tensione? Senza un backup perderesti comunque i dati :D


@alessandro1980: di niente :)

squalo85
03-11-2009, 11:13
In poche parole a chi non interessa il raid (me personalmente, visto che con la mia mobo è un pò un problema) deve prendere un Caviar Black da 1TB o un F3??

papafoxtrot
03-11-2009, 13:17
Non posso che darti ragione sul backup e io mannaggia lo faccio raramente :muro:

Sul problema samsung vs black... A scelta. Per il sistema il secondo è probnabilmente più veloce, ma anche più rumoroso e costoso. Esistono soluzioni intermedie quai i caviar blue.
Il samsung è invece più veloce nel sequenziale e dunque ad esempio per lo storage di grossi file, per via dei piatti da 500GB che per ora si vedono solo sul caviar black da 2TB (bellissimo disco fra l'altro).

squalo85
03-11-2009, 15:08
Non posso che darti ragione sul backup e io mannaggia lo faccio raramente :muro:

Sul problema samsung vs black... A scelta. Per il sistema il secondo è probnabilmente più veloce, ma anche più rumoroso e costoso. Esistono soluzioni intermedie quai i caviar blue.
Il samsung è invece più veloce nel sequenziale e dunque ad esempio per lo storage di grossi file, per via dei piatti da 500GB che per ora si vedono solo sul caviar black da 2TB (bellissimo disco fra l'altro).
Per lo storage non mi interessa poichè userò l'attuale 7200.11 da 500gb per questo...a me interessano le prestazioni per giochi e applicazioni....naturalmente non deve esserci una grattuggia nel case!!!

xcavax
03-11-2009, 15:13
lol per la gratugia! :rotfl:

Life bringer
03-11-2009, 18:52
Ragazzi che pillole... Ho guardato su trovaprezzi in quanto volevo acquistare l'hd da 500gb da mettere sul muletto, ma gli shop che lo hanno sono tutti fuorchè affidabili, stamattina mi sono registrato ad uno di questi e dava come mezzo di pagamento il contrassegno, peccato che sia sparito dopo aver scelto la modalità di spedizione :rolleyes:
Dove posso trovare questi benedetti spinpoint f3? :cry:

nevets89
04-11-2009, 10:51
io l'ho preso lunedì da prokoo e martedì mi è arrivato...

alessandro1980
04-11-2009, 11:34
Qualcuno di voi sa come si distingue uno spinpoint F3 da uno Spinpoint F1? diversi negozianti che l'hanno a buon prezzo non sanno dirmi se hanno f1 o f3:(

WarSide
04-11-2009, 12:08
Qualcuno di voi sa come si distingue uno spinpoint F3 da uno Spinpoint F1? diversi negozianti che l'hanno a buon prezzo non sanno dirmi se hanno f1 o f3:(

Certo, lo vedi dal modello che trovi anche nel titolo della discussione :D

Samsung F3 - HD502HJ e HD103SJ

Se non ti san dire che modello hanno disponibile probabilmente è perché hanno i vecchi a terra :rolleyes:

Life bringer
04-11-2009, 15:33
io l'ho preso lunedì da prokoo e martedì mi è arrivato...

Volevo prenderlo li anche io, ma poi visti i feedback di quel sito ho preferito desistere :D

WarSide
04-11-2009, 15:36
Volevo prenderlo li anche io, ma poi visti i feedback di quel sito ho preferito desistere :D

Ci ho fatto almeno 3-4000€ totali di spesa da pk, vai tranquillo ;)

Se trovi il telefono sempre occupato è perché sono pieni di lavoro, te lo posso testimoniare dato che sono andato anche a ritirare di persona nella loro sede più di una volta :D

alessandro1980
04-11-2009, 22:57
Certo, lo vedi dal modello che trovi anche nel titolo della discussione :D

Samsung F3 - HD502HJ e HD103SJ
:

Che scemo, sono 3 giorni che mi tiro matto, convintissimo che anche il mio spinpoint f1 avesse sigla HD103SJ... invece è HD103UJ... ogni tanto mi perdo in certe stupidate:muro: :muro: :muro: :muro:

nemo081
04-11-2009, 23:54
Salve a tutti,
ho acquistato da poco 3 HD103UJ, quando li ho montati mi sono accorto che uno di loro era HD103SJ, lo riporto indietro?:
1- tra HD103UJ e HD103SJ che differenza cè?
2- mi sembra di aver capito leggendo questo tutta questa discussione che mi converrebbe tenere questo che dovrebbe essere migliore, con un piatto in meno e con maggior velocità, o sbaglio?
3- Se è migliore come mai in giro l'SJ lo trovo ad un prezzo inferiore del UJ, e sul sito della samsung non lo trovo?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

Sh0K
05-11-2009, 00:03
Salve a tutti,
ho acquistato da poco 3 HD103UJ, quando li ho montati mi sono accorto che uno di loro era HD103SJ, lo riporto indietro?:
1- tra HD103UJ e HD103SJ che differenza cè?
2- mi sembra di aver capito leggendo questo tutta questa discussione che mi converrebbe tenere questo che dovrebbe essere migliore, con un piatto in meno e con maggior velocità, o sbaglio?
3- Se è migliore come mai in giro l'SJ lo trovo ad un prezzo inferiore del UJ, e sul sito della samsung non lo trovo?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

ciao,
qui (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?type=61&subtype=63&model_cd=249) trovi i dettagli del 103uj mentre i dettagli del 103SJ sul sito samsung non si trovano perchè il sito samsung non è aggiornato, le specifiche del samsung f3 in ogni caso sono riporatate in prima pagina e sono molto simili al 502UJ.
Personalmente ti consiglio di tenerlo che è più performante per la questione prezzi non saprei dirti, magari il 103uj è in risalita per poi sparire del tutto dal mercato come è solito aspettarsi in favore di prodotti più nuovi

Sirbako
07-11-2009, 10:37
dov'è che mi consigliate di cercare il HD103SJ ?

ne ho visti un paio su e-bay a circa 70-80 euri.

ce n'è uno che recita un "cod A" nel titolo, che è sta roba?

WarSide
07-11-2009, 10:39
dov'è che mi consigliate di cercare il HD103SJ ?

ne ho visti un paio su e-bay a circa 70-80 euri.

ce n'è uno che recita un "cod A" nel titolo, che è sta roba?

vai su pr*koo che li ha a prezzi onesti ;)

Sirbako
07-11-2009, 10:47
vai su pr*koo che li ha a prezzi onesti ;)

nn c'è

WarSide
07-11-2009, 10:56
nn c'è

Lol, ne avran venduti a palate, contattali dal form sul sito e chiedigli di rimetterli a listino perché vuoi acquistarli.

Purtroppo hanno il vizio di mettere la disponibilità di ogni oggetto bassa (tipo 10/20 oggetti), quindi spariscono gli oggetti anche se poi possono prenderli o li han a magazzino :)

Life bringer
07-11-2009, 18:24
Ci ho fatto almeno 3-4000€ totali di spesa da pk, vai tranquillo ;)

Se trovi il telefono sempre occupato è perché sono pieni di lavoro, te lo posso testimoniare dato che sono andato anche a ritirare di persona nella loro sede più di una volta :D

Spero sia così, ma per quanto ho letto in giro e anche su questo forum hanno anche il vizio di mandare ai clienti roba guasta e per quanto riguarda gli hd non voglio correre rischi :asd:

WarSide
07-11-2009, 18:32
Spero sia così, ma per quanto ho letto in giro e anche su questo forum hanno anche il vizio di mandare ai clienti roba guasta e per quanto riguarda gli hd non voglio correre rischi :asd:

Su 4000€ di roba ed in 1 anno e mezzo ho avuto problemi solo con un kit di ram corsair DOA (una ram andava e l'altra no): fatto rma a loro e mi hanno inviato un altro kit nuovo in un paio di settimane.

Se non vuoi credermi fai come vuoi :)

PS: Comunque era tutto sigillato; quindi se ti arriva un hd DOA, significa che a loro era arrivato rotto e, dato che non si mettono a testare la roba prima di inviartela, può capitare (come può capitare anche con altri shop).

Life bringer
08-11-2009, 00:02
Non ho detto che non ti credo, ma forse non sei a conoscenza dei problemi avuti da alcuni utenti e soprattutto quando son dovuti ricorrere all'rma, basta guardare in questo forum, per quanto riguarda me, visto che dovrei prendere 2 hd da 1 tera, preferisco andarci con i piedi di piombo, poi chi vuole ordini pure da quello shop, per come ne ho sentito parlare io preferisco evitare, poi ognuno i soldi li arrischia come vuole :asd:

Edit, tanto per: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2077002 :)

WarSide
08-11-2009, 09:44
Non ho detto che non ti credo, ma forse non sei a conoscenza dei problemi avuti da alcuni utenti e soprattutto quando son dovuti ricorrere all'rma, basta guardare in questo forum, per quanto riguarda me, visto che dovrei prendere 2 hd da 1 tera, preferisco andarci con i piedi di piombo, poi chi vuole ordini pure da quello shop, per come ne ho sentito parlare io preferisco evitare, poi ognuno i soldi li arrischia come vuole :asd:

Edit, tanto per: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2077002 :)

Non so cosa dirti, sarà che comunque andando a ritirare di persona se sbagliano qualcosa li randello sul momento e quindi fan più attenzione. :D

Micene.1
08-11-2009, 09:48
dov'è che mi consigliate di cercare il HD103SJ ?

ne ho visti un paio su e-bay a circa 70-80 euri.

ce n'è uno che recita un "cod A" nel titolo, che è sta roba?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=103sj&prezzomin=-1&prezzomax=-1 :O

thedarkest
08-11-2009, 13:24
avrei intenzione di prendere il HD502HJ ( il 500gb)
provengo da un maxtor diamondmax 10 160gb
dite che andro' a migliorare nel generale? come rumorosita' pure?

e.greg.io
08-11-2009, 13:33
l'hdd è pressochè inudibile e per quello che costa è ottimo.
se però spendi una decina di euro in piu' ti porti a casa il wdaals da 500gb che
-fa un po' piu' di rumore, ma non è fastidioso: soprattutto non lo senti se hai altri componenti (vga in primis) che fanno piu' casino
-è un po' piu' veloce
-ha garanzia di 5 anni (contro i 3 samsung) e soprattutto wd ha un servizio di garanzia eccellente

thedarkest
08-11-2009, 13:54
l'hdd è pressochè inudibile e per quello che costa è ottimo.
se però spendi una decina di euro in piu' ti porti a casa il wdaals da 500gb che
-fa un po' piu' di rumore, ma non è fastidioso: soprattutto non lo senti se hai altri componenti (vga in primis) che fanno piu' casino
-è un po' piu' veloce
-ha garanzia di 5 anni (contro i 3 samsung) e soprattutto wd ha un servizio di garanzia eccellente

wdaals sarebbe = western digital ?????

Sh0K
08-11-2009, 14:13
Raga avete rotto decisamente, segnalo tutti i vostri post ad un moderatore e li faccio cancellare basta con questi OT!!!!!!

cervus92
15-11-2009, 14:11
Come si comportano negli accessi simultanei gli f3? Ancora inferiori a seagate e wd?

Micene.1
15-11-2009, 14:15
devo dire uno dei migliori hd che abbia mai provato (parlo del 500gb)...tra l'altro una silenziosità davvero notevole, forse il piu silenzioso che abbia provato, faccio davvero fatica a sentirlo....consigliato da me :O

cervus92
15-11-2009, 16:26
devo dire uno dei migliori hd che abbia mai provato (parlo del 500gb)...tra l'altro una silenziosità davvero notevole, forse il piu silenzioso che abbia provato, faccio davvero fatica a sentirlo....consigliato da me :O

Puoi fare 2 sessioni di bench in lettura di hdtune contemporaneamente e riportarne i valori? grazie

Sh0K
15-11-2009, 16:45
Trasferimento da raid di 502HJ a 103SJ

http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091115174515_raid502HJto103SJ.png

Con punte da 130MB/s :cool:

WarSide
15-11-2009, 16:48
Puoi fare 2 sessioni di bench in lettura di hdtune contemporaneamente e riportarne i valori? grazie

Mi accodo alla richiesta, provate anche a fare una sessione con 5 letture contemporanee sempre con hdtune please :)

Sh0K
15-11-2009, 18:04
Mi accodo alla richiesta, provate anche a fare una sessione con 5 letture contemporanee sempre con hdtune please :)

Eccolo:

http://img405.imageshack.us/img405/5193/5hdtune.th.png (http://img405.imageshack.us/i/5hdtune.png/)

WarSide
15-11-2009, 18:10
Eccolo:

http://img405.imageshack.us/img405/5193/5hdtune.th.png (http://img405.imageshack.us/i/5hdtune.png/)

Peccato che non si veda granché nell'immagine :stordita:

Non farla ridimensionare da imageshak ;)

Sh0K
15-11-2009, 18:40
Peccato che non si veda granché nell'immagine :stordita:

Non farla ridimensionare da imageshak ;)

Volevo upparla su pctunerup ma era grande + di 600k allora ho abbassato la risoluzione direi troppo e uppata su imageshack...
A breve un nuovo screen:)

Edit:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091115194746_Capture15-11-2009-19.46.15.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091115194746_Capture15-11-2009-19.46.15.jpg)

Questo invece sul 103SJ

http://img692.imageshack.us/img692/3091/5hdtune103sj.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/5hdtune103sj.jpg/)

paolo.cip
15-11-2009, 21:34
Trasferimento da raid di 502HJ a 103SJ

http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091115174515_raid502HJto103SJ.png

Con punte da 130MB/s :cool:

Tu che li hai entrambi...a livello di silenzio come ti sembrano? E'vero che il 500GB è + silenzioso di quello da 1TB ?

Grazie ;)

cervus92
16-11-2009, 13:14
Volevo upparla su pctunerup ma era grande + di 600k allora ho abbassato la risoluzione direi troppo e uppata su imageshack...
A breve un nuovo screen:)
cut
Questo invece sul 103SJ

Ok grazie mille. Ma come mai il raid 0 va peggio del 103SJ singolo? :confused: Puoi farne solo 2 sessioni invece di 5(non in raid), anche senza postare lo screen e riportare i valori? grazie ancora

Torp
16-11-2009, 16:18
Qualcuno sa dove trovare a Roma il Samsung 502HJ, non si trova da nessuna parte tranne on-line, volevo provarlo al posto del solito barracuda 7200.12 che però si trova da tutte le parti a 40 € circa.

Sh0K
16-11-2009, 19:03
Tu che li hai entrambi...a livello di silenzio come ti sembrano? E'vero che il 500GB è + silenzioso di quello da 1TB ?

Grazie ;)

A livello acustico confermo che l'HD502HJ è leggermente più silenzioso di HD103SJ sopratutto nel seek ;) In idle a livello acustico IMHO sono identici.

Sh0K
16-11-2009, 19:07
Ok grazie mille. Ma come mai il raid 0 va peggio del 103SJ singolo? :confused: Puoi farne solo 2 sessioni invece di 5(non in raid), anche senza postare lo screen e riportare i valori? grazie ancora

Ciao,
effettivamente sono rimasto così -> :confused: quando ho visto che il RAID0 dei due HD502HJ andava peggio... più tardi rieffetuo i medesimi test sul volume1 da 900GB invece del volume0 da 50GB ;)
Spero esca qualcosa di diverso :D

paolo.cip
16-11-2009, 19:48
A livello acustico confermo che l'HD502HJ è leggermente più silenzioso di HD103SJ sopratutto nel seek ;) In idle a livello acustico IMHO sono identici.

Oggi ho preso (o meglio ordinato) l' HD502HJ ;)

Speriamo che non tradisca le aspettative :D

Sh0K
16-11-2009, 20:23
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091116212255_Capture16-11-2009-21.21.22.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091116212255_Capture16-11-2009-21.21.22.jpg)

Eccolo...

misà ho qualche problema con il RAID... non mi sembra normale

Micene.1
16-11-2009, 20:27
mah secondo me sti test con i bench in esecuzione parallela sugli hd meccanici lasciano un po' il tempo che trovano :O

cervus92
17-11-2009, 13:50
misà ho qualche problema con il RAID... non mi sembra normale

Sì non è normale che un raid vada meno di uno singolo, anche perchè sono lo stesso disco. Anche con 2 sessioni invece che 5 ottieni lo stesso risultato (il raid va meno di quello da 1TB)?

papafoxtrot
17-11-2009, 16:14
Le difficoltà con il raid e le esecuzioni simultanee possono essere dovute alla dimensione dello stripe e alle prestazioni IOPS del disco. Si deve tener conto del fatto che il grafico di hdtune misurerebbe le prestazioni in sequenziale.
Se passiamo ad un raid 0 quella che misuriamo è sempre una prestazione nella lettura di file delle dimensioni dello stripe.
Quindi non misuriamo le prestazioni in letture sequenziali simultanee, ma prestazioni in random access... Stiamo accedendo contemporaneamente a cinque sequenze di piccoli file da 64-128KB... a seconda dello stripe.

Ciò nonostante i wd caviar blue in raid non andavano male!

WarSide
17-11-2009, 16:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091116212255_Capture16-11-2009-21.21.22.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091116212255_Capture16-11-2009-21.21.22.jpg)

Eccolo...

misà ho qualche problema con il RAID... non mi sembra normale

Se sono quelli i valori con più istanze attive allora ho fatto più che bene a prendere i wd black per il SO & Co qualche mese fa :D

Sh0K
17-11-2009, 22:01
Le difficoltà con il raid e le esecuzioni simultanee possono essere dovute alla dimensione dello stripe e alle prestazioni IOPS del disco. Si deve tener conto del fatto che il grafico di hdtune misurerebbe le prestazioni in sequenziale.
Se passiamo ad un raid 0 quella che misuriamo è sempre una prestazione nella lettura di file delle dimensioni dello stripe.
Quindi non misuriamo le prestazioni in letture sequenziali simultanee, ma prestazioni in random access... Stiamo accedendo contemporaneamente a cinque sequenze di piccoli file da 64-128KB... a seconda dello stripe.

Ciò nonostante i wd caviar blue in raid non andavano male!

La dimensione della stripe quando l'avevo creata, l'avevo lasciata a default quindi a 128K..

AGOPUMA
19-11-2009, 16:44
ho recentente acquistato un hd103uj 1TB devo dire che fa un fastidioso rumore di sottofondo tipo uuu uuuu continuo, ho provato anche a metterlo sopra della gommapiuma nel vano sotto il masterizzatore, ma il sottofondo è sempre udibile vi risulta.
Grazie per l'attenzione

Sirbako
19-11-2009, 19:10
io ho il sj da 1tb
normale avere questi valori di lettura:
Timing buffered disk reads: 324 MB in 3.01 seconds = 107.46 MB/sec

PS: utilizzo ubuntu quindi ho trovato solo quel programma lì.

cervus92
19-11-2009, 20:32
ho recentente acquistato un hd103uj 1TB devo dire che fa un fastidioso rumore di sottofondo tipo uuu uuuu continuo, ho provato anche a metterlo sopra della gommapiuma nel vano sotto il masterizzatore, ma il sottofondo è sempre udibile vi risulta.
Grazie per l'attenzione
Prima che hd avevi?
io ho il sj da 1tb
normale avere questi valori di lettura:
Timing buffered disk reads: 324 MB in 3.01 seconds = 107.46 MB/sec

PS: utilizzo ubuntu quindi ho trovato solo quel programma lì.

Sì, nella norma ;)

AGOPUMA
20-11-2009, 07:38
ho due seagate e non fanno questo ....

paolo.cip
20-11-2009, 17:38
Oggi ho preso (o meglio ordinato) l' HD502HJ ;)

Speriamo che non tradisca le aspettative :D

Arrivato...montato...chiuso il case :D

Sembra silenzioso e con ottime prestazioni! Bene :)

lavazzy
20-11-2009, 18:13
Per favore, x fare un raid 0, due seagate da 1 Tb per il sistema operativo vanno bene?
Grazie.

Sirbako
20-11-2009, 19:58
Per favore, x fare un raid 0, due seagate da 1 Tb per il sistema operativo vanno bene?
Grazie.

no sono pochi :sofico:

Life bringer
20-11-2009, 21:06
Ma soprattutto che c'entra la domanda in questo topic? :rotfl:
Mi chiedo sempre perchè le persone vogliano un hd da 1tb per piazzarci il SO, poi in raid 0 doppia possibilità di perdere i dati :boh:

Micene.1
20-11-2009, 21:54
ho recentente acquistato un hd103uj 1TB devo dire che fa un fastidioso rumore di sottofondo tipo uuu uuuu continuo, ho provato anche a metterlo sopra della gommapiuma nel vano sotto il masterizzatore, ma il sottofondo è sempre udibile vi risulta.
Grazie per l'attenzione

no nn mi risulta sul 500gb...cmq ora come ora gli hd sono idle muti (nel vero senso della parola)...se emettono fischi, ronziii etc. in genere si tratta di esemplari "nn normali"

lavazzy
22-11-2009, 09:29
Chiarisco la domanda.
Dai post precedenti sembra che in raid i 2 dischi da 1Tb non siano tanto performanti, anche rispetto a 2 da 512gb.

Poi, se uno non chiede i soldi a nessuno e vuole avere il sistema operativo su 1 raid 0 da 4tb....

Sirbako
22-11-2009, 10:33
Chiarisco la domanda.
Dai post precedenti sembra che in raid i 2 dischi da 1Tb non siano tanto performanti, anche rispetto a 2 da 512gb.

Poi, se uno non chiede i soldi a nessuno e vuole avere il sistema operativo su 1 raid 0 da 4tb....

si ma è inutile, uno perchè 4 giga di SO non li riempi nemmeno con l'impegno.
2 perchè sarebbero 4hd, quindi basta che solo uno su 4 si rompa e ciao a tt i 4 gb.

Life bringer
22-11-2009, 14:21
Per carità ognuno fa quel che vuole, però ribadisco di trovar poco sensato (per usare un eufemismo) un raid 0 di 1tb per so e programmi, poi oh capisco che dire ho un raid 0 di 1tb nel quale tengo hd, programmi e pornazzi faccia tanto "son forte, son beo, son fotomodeo", però preferisco tenere un hd più piccolo e magari più veloce per so e programmi e un bel raid 1 per documenti e pornazzi. :rotfl:
In ogni caso questo non toglie che qui la domanda sui maxtor\segatta sia ot :asd:

xcavax
22-11-2009, 14:30
cut... "son forte, son beo, son fotomodeo", cut.

OT:

veneto?? :asd:

Merlino86
23-11-2009, 19:14
Ciao ragazzi ho appena ordinato l'hard disk da 1Tb il hd103sj...

Mi potreste aggiornare sul suo comportamento in generale?... io cercavo un hd affidabile e anche un pò veloce per installare il mio sistema operativo...

Ho fatto la scelta giusta?... :) :)

Sh0K
24-11-2009, 22:00
se cercavi un hd capiente e molto veloce per qualsiasi utilizzo hai fatto un buon acquisto :)

Merlino86
24-11-2009, 22:08
se cercavi un hd capiente e molto veloce per qualsiasi utilizzo hai fatto un buon acquisto :)

Si cercavo un hd equilibrato sotto tutti i punti di vista... per utilizzarlo in qualsisai contesto senza prestazioni eccellenti nei rispetti campi...:D

Micene.1
25-11-2009, 08:49
Ciao ragazzi ho appena ordinato l'hard disk da 1Tb il hd103sj...

Mi potreste aggiornare sul suo comportamento in generale?... io cercavo un hd affidabile e anche un pò veloce per installare il mio sistema operativo...

Ho fatto la scelta giusta?... :) :)

attualmente a mio parere il migliore :O

lollolollo78
25-11-2009, 22:51
Ciao ragazzi, vorrei chiedere il vostro parere perché non sono molto pratico di benchmark su hard disk.
Ho fatto un raid 0 con 2 samsung spinpoint f3 Hd103sj da 1 TB ciascuno (un array unico da 2 TB con stripe block da 128 kB, poi partizionato in windows in 2 partizioni da 1 GB ciascuna).

Posto i risultati di HD tune, test solo in lettura (read). Il write non me lo fa: dà un errore e mi dice che per farlo devo rimuovere tutte le partizioni. ?!?

http://img22.imageshack.us/gal.php?g=infomi.png


Poiché sono i miei primi dischi sata 2...i risultati mi sembrano buoni (con il vechio raid sata 1 stavo moto più sotto). Secondo voi esperti, le performance sono in linea con quelle che dovrebbero essere?

Mille Thx

LordCloud
26-11-2009, 09:51
preso ieri sera hd103sj a 75e.... speriamo vada benone! :D

Gio_87
30-11-2009, 20:40
ragazzi arrivato e montato!!!
Vorrei chiedervi un consiglio... Io ho installato windows con hd in modalita ahci. ho fatto bene o era meglio ide?

Sh0K
30-11-2009, 23:10
ragazzi arrivato e montato!!!
Vorrei chiedervi un consiglio... Io ho installato windows con hd in modalita ahci. ho fatto bene o era meglio ide?

sei ot :p
meglio l'ahci poichè sfrutti l'ncq del disco ed è più veloce in tutto

Life bringer
01-12-2009, 11:13
Dovrebbe arrivare anche a me oggi :sperem:
C'è da disabilitare l'acc o qualcosa del genere, per avere il massimo delle prestazioni?
Se mi soddisfa poi ordinerò anche 2 hd da 1tb da mettere in raid 1.

Gio_87
01-12-2009, 11:44
sei ot :p
meglio l'ahci poichè sfrutti l'ncq del disco ed è più veloce in tutto
scusate allora ;)
ragazzi come prestazioni windows quanto vi da? a me 5,9.
Come prestazioni ho fatto i test con hdtune solo che non ho salvato lo screen... Appena lo rifaccio lo posto. Se non ricordo male mi ha dato dei valori di transfert rate minimi di una 10 di mb/s inferiori a quelli postati in prima pagina, mentre i massimi una 10 superiori invece.... tempi di accesso 13.6 se non sbaglio...

Life bringer
01-12-2009, 15:51
Un po' di luci ed ombre per questo hd samsung, SILENZIOSISSIMO... Ho fatto un paio di test con hdtune pro:

SAMSUNG_HD502HJ
http://img175.imageshack.us/img175/6411/benchmarkread.th.png (http://img175.imageshack.us/i/benchmarkread.png/)
http://img301.imageshack.us/img301/6439/atread.th.png (http://img301.imageshack.us/i/atread.png/)


Qui il vecchio WD caviar blue da 640gb:
WDC_WD6400AAKS-75A7B
http://img403.imageshack.us/img403/6411/benchmarkread.th.png (http://img403.imageshack.us/i/benchmarkread.png/)
http://img502.imageshack.us/img502/6439/atread.th.png (http://img502.imageshack.us/i/atread.png/)

Ho guardato se fosse abilitato qualche tipo di AAM, a quanto pare no... mi stupisce l'AT sensibilmente più alto...
Devo riflettere se sostituire l'hd da 640gb o no...

Micene.1
01-12-2009, 15:55
Un po' di luci ed ombre per questo hd samsung, SILENZIOSISSIMO... Ho fatto un paio di test con hdtune pro:

SAMSUNG_HD502HJ
http://img175.imageshack.us/img175/6411/benchmarkread.th.png (http://img175.imageshack.us/i/benchmarkread.png/)
http://img301.imageshack.us/img301/6439/atread.th.png (http://img301.imageshack.us/i/atread.png/)


Qui il vecchio WD caviar blue da 640gb:
WDC_WD6400AAKS-75A7B
http://img403.imageshack.us/img403/6411/benchmarkread.th.png (http://img403.imageshack.us/i/benchmarkread.png/)
http://img502.imageshack.us/img502/6439/atread.th.png (http://img502.imageshack.us/i/atread.png/)

Ho guardato se fosse abilitato qualche tipo di AAM, a quanto pare no... mi stupisce l'AT sensibilmente più alto...
Devo riflettere se sostituire l'hd da 640gb o no...

nn cè molto da stupirsi...wd è da parecchio che riesce ad ottenere TA molto piu bassi dei seagate e sam (anche sotto i 12ms, il mio andava a 11.8, veramente notevole)...cmq 13 e rotti ci puo stare..

Life bringer
01-12-2009, 16:09
Mi stai dicendo che I WD sono sempre i migliori?
Concordo con te man! :yeah:
Qualcuno ha fatto test simili con la versione da 1tb?
Comunque questo samsung dalla sua ha una silenziosità e una freddezza stratosferica...

Micene.1
01-12-2009, 16:13
Mi stai dicendo che I WD sono sempre i migliori?
Concordo con te man! :yeah:
Qualcuno ha fatto test simili con la versione da 1tb?
Comunque questo samsung dalla sua ha una silenziosità e una freddezza stratosferica...

beh devo dire da qualche anno i wd sono su molti paramentri i migliori...peccato che, per quanto io sappia, ancora wd nn ha fatto uscire dei desktop 500gb con un solo piatto (cosa che invece il sam ha)

Life bringer
01-12-2009, 21:37
Penso che siano usciti gli hd wd con piatti da 500, mi avevano linkato un sito con tutti gli identificativi in un topic che avevo aperto per chiedere appunto quali fossero gli hd con piatti da 500.
Tornando agli hd del topic, sto continuando a fare qualche test, con un vecchio hd WD da 320gb, come consumo avevo 71W, pensavo che il nuovo hd samsung riducesse ulteriormente i consumi, invece sono ahime aumentati fino a 77W :cry:

Micene.1
02-12-2009, 09:29
Penso che siano usciti gli hd wd con piatti da 500, mi avevano linkato un sito con tutti gli identificativi in un topic che avevo aperto per chiedere appunto quali fossero gli hd con piatti da 500.
Tornando agli hd del topic, sto continuando a fare qualche test, con un vecchio hd WD da 320gb, come consumo avevo 71W, pensavo che il nuovo hd samsung riducesse ulteriormente i consumi, invece sono ahime aumentati fino a 77W :cry:

si sono usciti ma nn gli hd da 500GB con un unico piatto

lollolollo78
02-12-2009, 12:25
Ciao ragazzi, vorrei chiedere il vostro parere perché non sono molto pratico di benchmark su hard disk.
Ho fatto un raid 0 con 2 samsung spinpoint f3 Hd103sj da 1 TB ciascuno (un array unico da 2 TB con stripe block da 128 kB, poi partizionato in windows in 2 partizioni da 1 GB ciascuna).

Posto i risultati di HD tune, test solo in lettura (read). Il write non me lo fa: dà un errore e mi dice che per farlo devo rimuovere tutte le partizioni. ?!?

http://img22.imageshack.us/gal.php?g=infomi.png


Poiché sono i miei primi dischi sata 2...i risultati mi sembrano buoni (con il vechio raid sata 1 stavo moto più sotto). Secondo voi esperti, le performance sono in linea con quelle che dovrebbero essere?

Mille Thx

Qualche anima pia che osserva i risultati del mio raid e mi dice se è tutto ok o se ho penalizzato le performance di questi ottimi dischi?
Mille grazie
Ciao

Sh0K
02-12-2009, 21:28
Qualche anima pia che osserva i risultati del mio raid e mi dice se è tutto ok o se ho penalizzato le performance di questi ottimi dischi?
Mille grazie
Ciao

Puoi confrontare i tuoi risultati con i miei messi in prima pagina :)
L'ho fatta apposta :D

lollolollo78
03-12-2009, 09:24
Grazie della risposta Sh0k,
ma è proprio confrontando i tuoi risultati con i miei che non mi trovo!
Tu con un solo disco arrivi ad un Burst rate in lettura di 156MB/s e ad un Access Time in lettura di 13.4 ms.

Io con 2 dischi uguali ai tuoi in raid 0 ho un Burst rate in lettura di 165,9MB/s ed un Access Time in lettura di 12.3 ms.

Come già detto non so perché ma non riesco a fare i test in scrittura...

Ecco il perché delle mie domande e della richiesta di un vostro parere...
È possibile che un raid 0 consenta di ottenere un incremento di prestazioni così risicato?
Sinceramente mi aspettavo di più!
Tali incrementi (ridottissimi, a mio avviso) di performarce sono nella norma? Oppure ho fatto qualche caxxata e ho sbagliato a configurare il raid?

Se è tutto nella norma.... a sto punto, tanto vale lasciarli come dischi singoli (senza raid), almeno non si corre il rischio di perdere tutti i dati se uno dei dischi dovesse rompersi.
:D

>XyZ<
03-12-2009, 13:42
mi aggiungo nel thread visto che sono interessato anche io a questi dischi di Samsung (in particolare ad uno singolo da 1TB per partizionarlo e installarci su Win 7 e programmi + dati nell'altra partizione).
Meglio se ne prendo 2 da 500gb o 1 da 1TB partizionato può andar bene =? Non intendo fare raid0 per evitare rotture improvvise e perdite dati, sarebbe giusto per splittare le informazioni su due dischi.


Peraltro sto paragonando questi F3 ai Caviar Black di WD; in ambito gaming forse i caviar black mi dicono qualcosina di più per via dell'access time intorno agli 11.8-12.nn che ho letto in giro sui test fatti... il problema è che i WD caviar black non riesco a trovarli presso i rivenditori di mia fiducia, mentre hanno questi F3.

Pensare che ero partito pensando ad un velociraptor + disco normale per dati, ma poi esigenze di budget rapportate alle prestazioni che ho visto del velociraptor rispetto a un caviar black o un F3 mi han fatto propendere per i soliti 7200rpm. Anche perchè ormai vedo che si stan buttando parecchio sugli SSD che hanno access time di 0.1ms! Spendere 180 euro dietro un Velociraptor mi sembrava inappropriato adesso...

Sh0K
03-12-2009, 19:56
Grazie della risposta Sh0k,
ma è proprio confrontando i tuoi risultati con i miei che non mi trovo!
Tu con un solo disco arrivi ad un Burst rate in lettura di 156MB/s e ad un Access Time in lettura di 13.4 ms.

Io con 2 dischi uguali ai tuoi in raid 0 ho un Burst rate in lettura di 165,9MB/s ed un Access Time in lettura di 12.3 ms.

Come già detto non so perché ma non riesco a fare i test in scrittura...

Ecco il perché delle mie domande e della richiesta di un vostro parere...
È possibile che un raid 0 consenta di ottenere un incremento di prestazioni così risicato?
Sinceramente mi aspettavo di più!
Tali incrementi (ridottissimi, a mio avviso) di performarce sono nella norma? Oppure ho fatto qualche caxxata e ho sbagliato a configurare il raid?

Se è tutto nella norma.... a sto punto, tanto vale lasciarli come dischi singoli (senza raid), almeno non si corre il rischio di perdere tutti i dati se uno dei dischi dovesse rompersi.
:D
Hai visto anche i test in Raid0 quanto è il mio burst rate? 146MB/s mentre il singolo 156mb/s, quindi ho prestazioni inferiori ad i tuoi test probabilmente a causa dell'ICH9R.. ? I test in scrittura possono essere eseguiti con una versione registrata del programma :)

fastleo63
03-12-2009, 23:01
Sono appena entrato in possesso di un HD103SJ.
Entrerà a far parte di un RAID-5 in sostituzione di uno dei tre membri (un F1 da 750GB, che ha avuto problemi di funzionamento).
Il RAID è composto da dischi tutti di Samsung, il suddetto SpinPoint F3 ed un F1 sempre da 1TB, assieme ad un F1 da 750GB.
Attualmente ho un disco prestatomi gentilmente da un collega, prima di renderglielo aggiungerò come disco singolo il nuovo F3 per un paio di test con HD-Tach e/o altri benchmarks.
Appena eseguiti posterò i risultati, poi lo inserirò definitivamente nella matrice.
La piattaforma di test è un sistema AMD socket AM2+, equipaggiato con Southbridge SB750, con interfaccia SATA RAID sviluppata da Promise Technology. Il sistema operativo è Microsoft Windows 7 Ultimate x64.

fastleo63
03-12-2009, 23:46
Ecco un pò di immagini.
Le prime sono il riepilogo dati del controller SATA AMD e del Samsung F3:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091204004715_sshot-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091204004715_sshot-4.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091204004054_sshot-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091204004054_sshot-3.jpg)

Test effettuato con HD Tach, HD103SJ singolo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091204004250_sshot-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091204004250_sshot-1.jpg)

Per raffronto, queste sono le prestazioni attuali del mio RAID-5, rispettivamente con i penultimi drivers AMD 3.1.1540.127 e con gli ultimi 3.1.1540.151:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091204010833_sshot-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091204010833_sshot-3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091204011659_sshot-10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091204011659_sshot-10.jpg)
Il grafico più recente è più irregolare, non so se a causa dei drivers o della presenza contemporanea di un singolo disco (il nuovo F3) assieme alla matrice.
Appena renderò membro del RAID l'F3 riproverò quest'ultimo test per vedere se ci sono variazioni prestazionali.

Test effettuato con HD Tune, HD103SJ singolo, in scrittura (il disco è ancora "vergine" e me lo posso permettere...) e lettura:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091204005619_sshot-5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091204005619_sshot-5.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091204005954_sshot-6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091204005954_sshot-6.jpg)

Ovviamente i risultati possono differire con quanto rilevato da altri utenti, in quanto legati all'architettura hardware impiegata (chipsets AMD). Spero possano essere comunque utili.
Il disco mi sembra silenzioso (non percepisco differenze rispetto agli HD103UJ) e scalda pochissimo.
Un saluto a tutti,
L.

2186
04-12-2009, 01:54
Quale preferite tra i due?
In poche parole ne ho due identici... ma tra i due quale vi piace dippiu?

http://img4.imageshack.us/img4/7104/hdsamsung.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/hdsamsung.jpg/)

Life bringer
04-12-2009, 10:05
Quello a sx? :stordita:

2186
04-12-2009, 13:35
Quello a sx? :stordita:

si forse anche io :p

cmq ho un problemone... insomma ho usato vari prog:
hd tach
hd tune pro
atto disk

insomma per vedere quali dei due hd che ho va meglio... ma mi da dei risulatati totalmente discordanti!!!!

secondo un prog è meglio un hd, secondo un altro meglio un altro... insomma... quale conviene prendere come punto di riferimento?

ad esempio l'hd1 dà 13.2 sia con hd tach che hd tune pro, ma ad esempio l'hd2 dà con hd tach 13 e con hd tune pro 13.4 :confused:

insomma non so che pesci pigliare...

tnx :)

lollolollo78
04-12-2009, 16:38
Hai visto anche i test in Raid0 quanto è il mio burst rate? 146MB/s mentre il singolo 156mb/s, quindi ho prestazioni inferiori ad i tuoi test probabilmente a causa dell'ICH9R.. ? I test in scrittura possono essere eseguiti con una versione registrata del programma :)

Ma come cacchio è che in Raid0 vanno addirittura peggio!?!
Che tristezzaaaaaaaaaaa!

__miche__
04-12-2009, 17:30
mi aggiungo nel thread visto che sono interessato anche io a questi dischi di Samsung (in particolare ad uno singolo da 1TB per partizionarlo e installarci su Win 7 e programmi + dati nell'altra partizione).
Meglio se ne prendo 2 da 500gb o 1 da 1TB partizionato può andar bene =? Non intendo fare raid0 per evitare rotture improvvise e perdite dati, sarebbe giusto per splittare le informazioni su due dischi.

anche io stavo pensando di prenderne uno da 1 tera o più, per dividerlo in due partizioni, una con sistema+programmi+giochi, l'altra con i miei dati, come te.. quindi mi associo alla richiesta di consigli, aggiungendo però che io voglio avere solo un disco nel pc e che deve essere silenzioso e affidabile, le prestazioni mi interessano ma sono secondarie.. (faccio grafica 2D e 3D, gioco, e l'hard disk credo sia uno degli ultimi componenti da aggiornare per avere più prestazioni in questi campi)

2186
04-12-2009, 21:44
ragazzi in merito alla silenziosità vi posso garantire che sono MUTI :)

Paramir
05-12-2009, 11:14
Salve a tutti, ho appena acquistato un HD103SJ e dopo averlo tripartizionato (os, backup e dati) come il vecchi hd (un wd2500aajs) ho provato sia hdtune che hd tach per curiosità (dato che le differenze si percepiscono a occhio) ma ho notato un fatto strano, entrambi i test mi danno 4 picchi di trasferimento verso il basso durante il test soprattutto hdtune è arrivato a una velocità minima di 9,6MB/s!!!!! A cosa può essere dovuto? La mobo è una "Dell" dotata di ig33 con ich9 e l'os è windows 7 home premium.

Ciao

Micene.1
05-12-2009, 11:19
Salve a tutti, ho appena acquistato un HD103SJ e dopo averlo tripartizionato (os, backup e dati) come il vecchi hd (un wd2500aajs) ho provato sia hdtune che hd tach per curiosità (dato che le differenze si percepiscono a occhio) ma ho notato un fatto strano, entrambi i test mi danno 4 picchi di trasferimento verso il basso durante il test soprattutto hdtune è arrivato a una velocità minima di 9,6MB/s!!!!! A cosa può essere dovuto? La mobo è una "Dell" dotata di ig33 con ich9 e l'os è windows 7 home premium.

Ciao

hai qualche applicativo che accede al disco mentre fai il test...niente di preoccupante...prova a rifarlo killando tutto (antivirus, firewall etc.)

Paramir
05-12-2009, 11:41
hai qualche applicativo che accede al disco mentre fai il test...niente di preoccupante...prova a rifarlo killando tutto (antivirus, firewall etc.)

L'antivirus l'avevo già chiuso proverò a chiudere anche il fw di 7. La cosa strana è che con il precedente hd non si verificavano...

Grazie

ciao

Micene.1
05-12-2009, 11:49
L'antivirus l'avevo già chiuso proverò a chiudere anche il fw di 7. La cosa strana è che con il precedente hd non si verificavano...

Grazie

ciao

il fatto è:

- a volte questi picchi verso il basso sono dovuti proprio all'hd (firmware, struttura del disco etc.) quindi assolutamente normali (ma nn è il caso del samsung visto che dai screen postati nn mi sembra che in nessuno ci siano dei picchi a 9mb/s)

- possono essere dovuti alla presenza di settori riallocati sull'hd (lo vedi dallo smart)

-puo essere dovuto a software (latenti) che interagiscono con l'hd...in genere sono quelli che sono autoavviati e di cui nn hai evidenza dell'esecuzione

- l 'hd è difettoso

penso sia la terza :O

2186
05-12-2009, 11:51
L'antivirus l'avevo già chiuso proverò a chiudere anche il fw di 7. La cosa strana è che con il precedente hd non si verificavano...

Grazie

ciao

casomai prova in modalità provvisoria :)
ora vi pongo io un dilemma... non è che quei picchi sono dovuti alle partizioni? ovvvero in base a se uno ha fatto delle part primarie, logiche o altro?

ciau:)

Paramir
05-12-2009, 12:00
casomai prova in modalità provvisoria :)
ora vi pongo io un dilemma... non è che quei picchi sono dovuti alle partizioni? ovvvero in base a se uno ha fatto delle part primarie, logiche o altro?

ciau:)
Ci avevo pensato anche io ma il fatto che non mi torna è che ci siano più picchi che partizioni e che i crolli siano presenti circa ogni 20% dei test mentre le partizioni sono due da 200GB e una da 550GB (1 primaria e due logiche).

Zeus11
05-12-2009, 13:19
Salve, m hanno consiglito il Samsung Spinpoint F3, sono questi no? :D

Che capacità hanno in gb? hanno 16mb di buffer?

fastleo63
05-12-2009, 13:57
Sì sono questi. Capacità 500 GB ed 1 TB. Il buffer è di 32 MB.
Vanno bene, anche se io sto sperimentando "problemi di convivenza" di un esemplare della serie F3 (HD103SJ) con altri due "fratellini" della serie F1 (HD103UJ, HD753UJ) in un RAID-5...
Ecco l'ultimo test dopo la ricostruzione della matrice:
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29960104&postcount=904)

Micene.1
05-12-2009, 13:59
Sì sono questi. Capacità 500 GB ed 1 TB. Il buffer è di 32 MB.
Vanno bene, anche se io sto sperimentando "problemi di convivenza" di un esemplare della serie F3 (HD103SJ) con altri due "fratellini" della serie F1 (HD103UJ, HD753UJ) in un RAID-5...
Ecco l'ultimo test dopo la ricostruzione della matrice:
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29960104&postcount=904)

premesso che sono poco pratico in materia...ma nn è normale che se metti hd con prestazioni nettamente diverse in raid le prestazioni decadono?

fastleo63
05-12-2009, 14:04
Sì, possono decadere.
Ma non mi spiego perchè solo ora, con il mix di F1 ed F3.
Prima avevo tre F1, uno da 1 TB e 2 da 750 GB.
Poi mi si è guastato uno dei due da 750, l'ho sostituito con un F1 da 1 TB e le prestazioni sono rimaste invariate rispetto alla prima configurazione.
Solo ieri, con la sostituzione dell'1 TB F1 con il gemello F3, sono crollate...
E gli F3 sono all'incirca un 33% più veloci degli analoghi F1...
Per quello penso che ci sia un problema di incompatibilità. Del resto tra gli F1 da 750 e quello da 1000 di differenze ce ne sono pochissime (la meccanica è la stessa, 3 piatti, 6 testine e parte della superficie disattivata per il 750 GB).
Al termine della ricostruzione ne avrò la conferma (o meno). In tal caso mi terrò l'F1, anche quello è praticamente nuovo di fabbrica (ha poco più di 300 ore di funzionamento).

Zeus11
05-12-2009, 14:05
Sì sono questi. Capacità 500 GB ed 1 TB. Il buffer è di 32 MB.
Vanno bene, anche se io sto sperimentando "problemi di convivenza" di un esemplare della serie F3 (HD103SJ) con altri due "fratellini" della serie F1 (HD103UJ, HD753UJ) in un RAID-5...
Ecco l'ultimo test dopo la ricostruzione della matrice:
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29960104&postcount=904)

Mi daresti il codice preciso dei due hdd?

Sono veloci con vista e 7?

Micene.1
05-12-2009, 14:20
Sì, possono decadere.
Ma non mi spiego perchè solo ora, con il mix di F1 ed F3.
Prima avevo tre F1, uno da 1 TB e 2 da 750 GB.
Poi mi si è guastato uno dei due da 750, l'ho sostituito con un F1 da 1 TB e le prestazioni sono rimaste invariate rispetto alla prima configurazione.
Solo ieri, con la sostituzione dell'1 TB F1 con il gemello F3, sono crollate...
E gli F3 sono all'incirca un 33% più veloci degli analoghi F1...
Per quello penso che ci sia un problema di incompatibilità. Del resto tra gli F1 da 750 e quello da 1000 di differenze ce ne sono pochissime (la meccanica è la stessa, 3 piatti, 6 testine e parte della superficie disattivata per il 750 GB).
Al termine della ricostruzione ne avrò la conferma (o meno). In tal caso mi terrò l'F1, anche quello è praticamente nuovo di fabbrica (ha poco più di 300 ore di funzionamento).

beh i transfer rate sono diversi...l'f3 sono piatti da 500gb, l'f1 saranno piatti da 333 (o 250 per il 750) insomma passando da f1 a f3 le differenze si accentuano e, immagino, piu sono diversi i dischi nel raid in termini di ta e tr e piu cè decadimento delle prestazioni...sono mie ipotesi per perche nn ho esperienza di raid ;)

croma25td
05-12-2009, 15:21
Appena comprato un disco esterno Iomega, in una nota catena di elettronica al prezzo di 89€(in realtà l'ho pagato il 10% in meno, avevo uno sconto).

Dentro ha un hdd da 1tb della Samsung modello HD103IJ, siccome uso l'hdd per backup, vorrei sapere se sono stati riscontrati problemi(esempio fw buggati).

Come prima impressione direi ottima, silenzioso e grazie ai 5400giri penso anche che non scalderà moltissimo(chassis in plastica, è la versione ''starter'' della Iomega).

Grazie :)

GioFX
06-12-2009, 14:33
Per il nuovo PC ho in mente un RAID1 di due HD103SJ. Avevo inizialmente considerato il fratellino monopiatto, ma tempo che non mi basti lo spazio.

Lo consigliate ugualmente anche se ha due piatti, come prestazione e durata?

>XyZ<
06-12-2009, 18:00
http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2009/10/06/samsung-spinpoint-f3-1tb-review/1

qua parlano molto bene del Samsung F3 1TB, però guardando anche cosa ne pensa Tom's Hardware vorrei prima vedere se trovo un WD caviar black 1TB... che purtroppo sembra introvabile -.-

papafoxtrot
06-12-2009, 18:08
Qualcuno mi conferma che un f3 1TB in idle è più muto di un wd aaks 640GB?

thedarkest
06-12-2009, 19:14
devo passare da un maxtor diamondmax10 160gb al f3 500gb,faccio un buon salto? riduco rumore e vibrazioni rispetto al maxtor?

2186
06-12-2009, 20:16
devo passare da un maxtor diamondmax10 160gb al f3 500gb,faccio un buon salto? riduco rumore e vibrazioni rispetto al maxtor?

ai voglia... ripeto io ho un 500 f3 ed è muto!!!!!!!! fai un salto anche a prestazioni :-P

Zeus11
07-12-2009, 10:46
ma qual'è più perfomante senza fare raid tra la versione da 500gb e 1tb?

Il 500gb ha 16 mb di buffer no?

GioFX
07-12-2009, 18:05
ma qual'è più perfomante senza fare raid tra la versione da 500gb e 1tb?

Il 500gb ha 16 mb di buffer no?

forse come access time è leggermente più veloce quello da 500GB, mentre in transfer rate quello da 1TB. Ma siamo la, nella realtà sono sostanzialmente uguali.

fastleo63
07-12-2009, 18:58
Mi daresti il codice preciso dei due hdd?

Sono veloci con vista e 7?

I codici sono quelli indicati nei post.
Sì, sono veloci, ed anche molto silenziosi. Ho un case perticolarmente predisposto per la riduzione del rumore di funzionamento (Antec Sonata III) e sono inudibili.
Approfitto per confermare le mie ipotesi di incompatibilità tra F1 ed F3 in RAID.
Con solo gli F1 nel mio RAID-5 è tutto tornato O.K.:
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29986281&postcount=907).

Zeus11
07-12-2009, 19:50
Per quanto riguarda che il buffer del 500gb è di 16mb e quello da 1tb 32mb? la differenza qual è?

fastleo63
07-12-2009, 21:29
Per dischi di dimensioni sotto i 500 GB trovare 16 MB di buffer è da ritenersi normale, mentre per le capacità superiori vengono equipaggiati spesso con 32 MB.
Qui c'è un interessante disamina sugli HDD:
Anatomy of a Hard Disk Drive (http://www.hardwaresecrets.com/article/177/3).

Life bringer
07-12-2009, 21:37
Vabbeh non che cambi molto fra 16mb e 32mb... sono comunque una dimensione irrisoria come buffer

Micene.1
07-12-2009, 21:45
Per dischi di dimensioni sotto i 500 GB trovare 16 MB di buffer è da ritenersi normale, mentre per le capacità superiori vengono equipaggiati spesso con 32 MB.
Qui c'è un interessante disamina sugli HDD:
Anatomy of a Hard Disk Drive (http://www.hardwaresecrets.com/article/177/3).

ragazzi la cache sugli hard disk meccanici (altra storia sugli ssd) è ININFLUENTE DA UNA CERTA GRANDEZZA IN POI...16,32, adesso 64 è purissimo marketing...fino a quando i tr e ta rimaranno tali (e ovviamente a meno che nn si inventino qualcosa di straordinario nn vedo come possa migliorare la situazione in futuro per gli hd) tra una cache di 16 e una di 32 la differenza è zero (ma proprio zero)...

fastleo63
09-12-2009, 13:03
Esattissimo!

thedarkest
09-12-2009, 14:30
ok ordinato il modello da 500gb
presto lo montero' e vi diro' come mi trovo

pupgna
10-12-2009, 20:39
ok ordinato il modello da 500gb
presto lo montero' e vi diro' come mi trovo

idem
ed è il primo samsung che ho per le mani da molto molto tempo

il caso vuole che nei pc ora in casa ho 3 500gb, uno seagate, uno hitachi e uno Wd....manco a farlo apposta
;)

fabry74
15-12-2009, 13:40
qualcuno sa' dove trovare questo HD a milano ?

ne volevo 2 ma si fa' fatica a trovarlo... per ora solo a torino l'ho trovato :cry:

alessandro1980
15-12-2009, 14:15
io ne ho presi 2 su eprice e son passato a ritirarli a mano al Pick up di Milano (dovrebbero essecene 2 in città)

fabry74
15-12-2009, 14:19
grazie mille delle info,

cmq dovro' aspettare... domani forse arrivano da pixmania!

thedarkest
15-12-2009, 14:19
idem
ed è il primo samsung che ho per le mani da molto molto tempo

il caso vuole che nei pc ora in casa ho 3 500gb, uno seagate, uno hitachi e uno Wd....manco a farlo apposta
;)

ma hai il f3? e perche' non lo usi ora?
ps il mio lo ritiro domani al pick e pay di firenze

ë®â§e®
15-12-2009, 14:42
ragà anche io vorrei prendere uno dei due ma son indeciso, m'interessa avere un tr alto ma ho visto in alcuni screen che un singolo l'HD103SJ ha un tr simile al fratellino minore.. per sfruttare appieno il tr bisogna per forza fare un raid 0? :confused:

gianni1879
16-12-2009, 11:39
Eccovi i miei test in modalità Raid:

Piattaforma:
2x Samsung F3 500GB raid0
Asus Maximus III Formula (P55)
Windows 7 X64 ultimate
Driver Intel Chipset 9.1.1.1019
Driver Intel Max Storage Manager 8.9.0.1023




Unico Volume e stripe size 128k:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t39942_samsung-f3-500gb-raid0-unica-partizione-2-.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39942_samsung-f3-500gb-raid0-unica-partizione-2-.jpg.html)

Volume di 35GB e stripe size 64k:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t39941_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39941_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb.jpg.html)

Volume di 35GB e stripe size a 64k con cache write-back attivata:
Ecco il test con la cache write-back attivata:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t39950_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb-cache-write-back-attiva-.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39950_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb-cache-write-back-attiva-.jpg.html)


Sicuramente i driver intel su p55 hanno bisogno di una bella sistemata

2186
16-12-2009, 13:05
good ;)

thedarkest
16-12-2009, 15:32
ho appena preso il f3 da 500gb ma:
hdtune me lo riconosce come hd502ij,come mai? inoltre i test mi sembrano un po bacati,un average di circa 85mb ma ha dei picchi in basso fino a 5mb
sistema pulito,appena preso l'hdd,messo win7 64bit e fatto il test
preso da eprice,nella confezione c'e' scritto spinpoint f3 ma questo sembra un f1 lol

gianni1879
16-12-2009, 15:37
ho appena preso il f3 da 500gb ma:
hdtune me lo riconosce come hd502ij,come mai? inoltre i test mi sembrano un po bacati,un average di circa 85mb ma ha dei picchi in basso fino a 5mb
sistema pulito,appena preso l'hdd,messo win7 64bit e fatto il test
preso da eprice,nella confezione c'e' scritto spinpoint f3 ma questo sembra un f1 lol

Eccoti un singolo hdd con Crystal Disk Mark e HDD Tune:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t39449_samsung-f3-500gb-singolo.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39449_samsung-f3-500gb-singolo.jpg.html)


Sei sicuro che non sia un F1??

thedarkest
16-12-2009, 15:43
Eccoti un singolo hdd con Crystal Disk Mark e HDD Tune:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t39449_samsung-f3-500gb-singolo.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39449_samsung-f3-500gb-singolo.jpg.html)


Sei sicuro che non sia un F1??

eh il dubbio lo ho ma io ho comprato il f3 c'e' anche il bollino giallo con scritto sopra hd502hj lol
e hdd tune mi dice che e' un hd502lj ma porca puttana
ci perdo molto?

gianni1879
16-12-2009, 15:45
da bios e da risorse del computer che sigla di riporta?

thedarkest
16-12-2009, 15:46
da bios e da risorse del computer che sigla di riporta?

lj da risorse del computer ora guardo il bios
idem anche il bios,mi hanno fregato?