View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung F3 - HD502HJ e HD103SJ
gianni1879
16-12-2009, 17:55
lj da risorse del computer ora guardo il bios
idem anche il bios,mi hanno fregato?
mmm penso di si, provalo magari su un altro pc, se anche da bios viene visto in questo modo credo ci siano pochi dubbi.
thedarkest
16-12-2009, 18:32
mmm penso di si, provalo magari su un altro pc, se anche da bios viene visto in questo modo credo ci siano pochi dubbi.
ecco,su 3 hdd sono tutti e 3 uguali,ho controllato anche l'etichetta
ma per ridarglielo lo devo spedire a loro oppure riportarlo al pick e pay dove l'ho preso e poi ci pensano da li?
gianni1879
16-12-2009, 21:25
ecco,su 3 hdd sono tutti e 3 uguali,ho controllato anche l'etichetta
ma per ridarglielo lo devo spedire a loro oppure riportarlo al pick e pay dove l'ho preso e poi ci pensano da li?
devi contattarli e spiegare la situazione ;)
eh il dubbio lo ho ma io ho comprato il f3 c'e' anche il bollino giallo con scritto sopra hd502hj lol
e hdd tune mi dice che e' un hd502lj ma porca puttana
ci perdo molto?
infatti sulla cover del disco non deve esserci alcun bollino giallo, porta indietro va :D
...(cut)...
Sicuramente i driver intel su p55 hanno bisogno di una bella sistemata
Ciao Gianni,
grazie dei test, molto interessanti se confrontati con i miei, si vede il miglioramento dell'ICH10R nella gestione dei dischi :cool:
ma hai il f3? e perche' non lo usi ora?
lo devo installare in un nuovo pc
ho tutto...manca il case...mannaggia
Spero arrivi domani
thedarkest
17-12-2009, 09:03
infatti sulla cover del disco non deve esserci alcun bollino giallo, porta indietro va :D
eh dopo li chiamo,io lo tengo l'f1 anche eprche' mi va bene cosi,ma gli altri 2 me li rifaccio cambiare
anche se ho sentito casi come il mio che alla fine tu riporti l'hdd al pick e pay e loro no li risenti piu,nonostante le chiamate di sollecitazione:doh:
ma di quanto fa piu schifo l'f1 rispetto all f3?
eh dopo li chiamo,io lo tengo l'f1 anche eprche' mi va bene cosi,ma gli altri 2 me li rifaccio cambiare
anche se ho sentito casi come il mio che alla fine tu riporti l'hdd al pick e pay e loro no li risenti piu,nonostante le chiamate di sollecitazione:doh:
ma di quanto fa piu schifo l'f1 rispetto all f3?
in percentuale direi un 30-40%
Life bringer
17-12-2009, 22:54
Cioè? 30-40% di performance in meno?
Mi sembra azzardato :eek:
gianni1879
17-12-2009, 22:59
Cioè? 30-40% di performance in meno?
Mi sembra azzardato :eek:
vediti i miei test a singolo hdd e confronta con gli F1
Life bringer
17-12-2009, 23:27
Ho trovato degli screen con hdtunepro per il modello da 1tb:
F1: http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2009/04/10202429141l.jpg
F3: http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091010185159_hdtuneread103sj.jpg
Il TR medio è più veloce di circa il 30% si arriva in effetti al 40% con il minimo, non ho calcolato il massimo... in effetti un bel gap...
x raid 0
sono meglio 2 wd caviar black 1tb o
2 wd raptor 300gb ????
in access time e transfer rate??
Life bringer
18-12-2009, 12:28
Ehm... e il nesso con il topic dedicato ai samsung f3 quale sarebbe? :asd:
papafoxtrot
22-12-2009, 01:20
Allora signori ho qui sopra alla scrivania due samsung f3 1TB.
Posso confermare che si tratta di dischi molto più silenziosi di un caviar blue 320GB (sempre qui con me, nuovo nuovo) e dei caviar blue 640GB.
Ho qui anche due f3 500GB e sono ancora più silenziosi.
Così a mente (non ne ho qui) direi però che il vecchio f1 640GB era migliore, almeno dei due da 1TB.
Il natale mi ha un po' prosciugato ma appena avrò due soldi prenderò due f3 1TB...
Ho trovato degli screen con hdtunepro per il modello da 1tb:
F1: http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2009/04/10202429141l.jpg
F3: http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091010185159_hdtuneread103sj.jpg
Il TR medio è più veloce di circa il 30% si arriva in effetti al 40% con il minimo, non ho calcolato il massimo... in effetti un bel gap...
Eccovi i miei test in modalità Raid:
Piattaforma:
2x Samsung F3 500GB raid0
Asus Maximus III Formula (P55)
Windows 7 X64 ultimate
Driver Intel Chipset 9.1.1.1019
Driver Intel Max Storage Manager 8.9.0.1023
Unico Volume e stripe size 128k:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t39942_samsung-f3-500gb-raid0-unica-partizione-2-.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39942_samsung-f3-500gb-raid0-unica-partizione-2-.jpg.html)
Volume di 35GB e stripe size 64k:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t39941_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39941_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb.jpg.html)
Volume di 35GB e stripe size a 64k con cache write-back attivata:
Ecco il test con la cache write-back attivata:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t39950_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb-cache-write-back-attiva-.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39950_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb-cache-write-back-attiva-.jpg.html)
Sicuramente i driver intel su p55 hanno bisogno di una bella sistemata
su un pc fisso un bel raid di samsung f3 è sicuramente la migliore scelta possibile per avere velocità visti i prezzi degli ssd.
Eccovi i miei test in modalità Raid:
Piattaforma:
2x Samsung F3 500GB raid0
Asus Maximus III Formula (P55)
Windows 7 X64 ultimate
Driver Intel Chipset 9.1.1.1019
Driver Intel Max Storage Manager 8.9.0.1023
Unico Volume e stripe size 128k:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t39942_samsung-f3-500gb-raid0-unica-partizione-2-.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39942_samsung-f3-500gb-raid0-unica-partizione-2-.jpg.html)
Volume di 35GB e stripe size 64k:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t39941_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39941_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb.jpg.html)
Volume di 35GB e stripe size a 64k con cache write-back attivata:
Ecco il test con la cache write-back attivata:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t39950_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb-cache-write-back-attiva-.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/39950_samsung-2x-f3-500gb-raid0-volume35gb-cache-write-back-attiva-.jpg.html)
Sicuramente i driver intel su p55 hanno bisogno di una bella sistemata
Prima di tutto piacere...quoto senza neanche presentarmi perchè è urgente per un consiglio di acquisti:
Nell'ultima imma gine che hai postato, hai un tempo di risposta di 7.5 ms, come mai? Tale tempo è in corrispondenza del "volume"? Cos'è? Una partizione del disco? (mi riferisco a quella di 35 gb)...inoltre la cache write back cos'è e come si attiva?
Mi consiglieresti 4 di questi HDD da mettere in RAID 0, che fungano (se ho i tuoi tempi di risposta di 7 ms strepitosi!!) anche da HDD di sistema, o meglio un10k?
tHNK you very much
ecco,su 3 hdd sono tutti e 3 uguali,ho controllato anche l'etichetta
ma per ridarglielo lo devo spedire a loro oppure riportarlo al pick e pay dove l'ho preso e poi ci pensano da li?
Quindi "eprezzo" sta piazzando degli f1 al posto degli f3 ??
Azz .... stavo per ordinare anche io un f3 e un attimo prima ho letto i tuoi messaggi.....:doh:
Prima di tutto piacere...quoto senza neanche presentarmi perchè è urgente per un consiglio di acquisti:
Nell'ultima imma gine che hai postato, hai un tempo di risposta di 7.5 ms, come mai? Tale tempo è in corrispondenza del "volume"? Cos'è? Una partizione del disco? (mi riferisco a quella di 35 gb)...inoltre la cache write back cos'è e come si attiva?
Mi consiglieresti 4 di questi HDD da mettere in RAID 0, che fungano (se ho i tuoi tempi di risposta di 7 ms strepitosi!!) anche da HDD di sistema, o meglio un10k?
tHNK you very much
Mi scuso per il repost, ma e' veramente urgente...che consiglio mi date>?
Mi scuso per il repost, ma e' veramente urgente...che consiglio mi date>?
Ti consiglio di fare il RAID senza attivare quelle cose menzionate da gianni perchè compromettono la stabilità del partizione e la perdita dei dati...anche se comunque con un raid1 di 4HD non ci dovrebbero essere problemi.
NB: non ho dati sottomano che certificano questo che ti ho scritto però...vedi tu
Per la scelta dei dischi ti consiglio o 1 RAID0 di 2X HD502HJ o 1x VD1500HLFS che però è più rumoroso dell'accoppiata samsung ma ha un accesso più basso.
Mi unisco ai possessori dell F3 da 500Gb........
Impressionante soprattutto la silenziosita' oltre che la velocita'......
il mio vecchio hitachi da 160Gb si faceva sentire parecchio quando lavorava, questo e' muto, sembra spento !!! :eek:
dovrei prendere un F3 da 500 gb, ho letto di problemi con eprezzo che invece di un F3 danno un F1..
da prXkoo, hanno prezzi onesti, tra l' altro potrei pure andarlo a ritirare di persona; anche se in questo momento preferisco la spedizione..però anche qui anche sia l' F1 che l' F3..qualcuno l' ha preso qui?
potete consigliarmi un negozio, fisico o online, dove acquistarlo in tranquillità?
Io l'ho ritirato proprio ieri sera dal pick&pay di eprezzo qui a genova
e mi hanno dato un F3.
Probabilmente per l'altro utente che ha ricevuto degli F1 si e' trattato di uno spiacevole malinteso.
Bye
grazie, ora valuto un po'.. il pick pay ce l' ho a 20 min
domanda un po' ot:devo prendere anche un hd 2,5 per portatile...sono indeciso tra samsung, WD e seagate..mi interessa solo l' affidabilità,o meglio la garanzia..il seagate momentus offre 5 anni, gli altri tre anni.. però con seagate e wd, se non sbaglio, bisogna spedire all' estero, per Samsung è in italia?
grazie, ora valuto un po'.. il pick pay ce l' ho a 20 min
domanda un po' ot:devo prendere anche un hd 2,5 per portatile...sono indeciso tra samsung, WD e seagate..mi interessa solo l' affidabilità,o meglio la garanzia..il seagate momentus offre 5 anni, gli altri tre anni.. però con seagate e wd, se non sbaglio, bisogna spedire all' estero, per Samsung è in italia?
seagate offriva 5 anni fino a metà 2009 ora mi sembra offra 3 anni
Posto qui i miei risultati con HDTune in lettura (non posso fare la scrittura perchè ci ho installato su tutto :P), visto che è un paio di giorni che utilizzo una coppia F3 da 1Tb:
http://img243.imageshack.us/img243/2328/hdtune.jpg (http://img243.imageshack.us/i/hdtune.jpg/) http://img243.imageshack.us/img243/hdtune.jpg/1/w580.png (http://g.imageshack.us/img243/hdtune.jpg/1/)
Sono rimasto piacevolmente stupito dall'access time, me lo aspettavo più alto, specialmente essendo in RAID.
Altra cosa positiva, venendo da un Raptor da 74Gb più un Seagate da 400 Gb per lo storage, c'è un abisso in termini di rumorosità, questi drive sono praticamente inudibili. :eek:
Sono stato indeciso fino all'ultimo tra questi e il Caviar Black ma penso proprio che non mi pentirò di questa scelta. :)
Micene.1
10-01-2010, 15:14
Posto qui i miei risultati con HDTune in lettura (non posso fare la scrittura perchè ci ho installato su tutto :P), visto che è un paio di giorni che utilizzo una coppia F3 da 1Tb:
http://img243.imageshack.us/img243/2328/hdtune.jpg (http://img243.imageshack.us/i/hdtune.jpg/) http://img243.imageshack.us/img243/hdtune.jpg/1/w580.png (http://g.imageshack.us/img243/hdtune.jpg/1/)
Sono rimasto piacevolmente stupito dall'access time, me lo aspettavo più alto, specialmente essendo in RAID.
Altra cosa positiva, venendo da un Raptor da 74Gb più un Seagate da 400 Gb per lo storage, c'è un abisso in termini di rumorosità, questi drive sono praticamente inudibili. :eek:
Sono stato indeciso fino all'ultimo tra questi e il Caviar Black ma penso proprio che non mi pentirò di questa scelta. :)
curiosità: premetto che nn sono pratico di raid...ma perche hdtune nn continua l'analisi dell'access time fino alla fine del disco?...mi sembra che si fermi al 50% della capienza del raid...nn è per questo che l'at è bassino rispetto al solito 13 e rotti?
gianni1879
10-01-2010, 15:21
Mi unisco ai possessori dell F3 da 500Gb........
Impressionante soprattutto la silenziosita' oltre che la velocita'......
il mio vecchio hitachi da 160Gb si faceva sentire parecchio quando lavorava, questo e' muto, sembra spento !!! :eek:
si in effetti sono molto silenziosi, ho notato adesso in un SO, W7 x64 home basic, da bench senza driver per il raid installati (intel matrix storage), che ho access time ancora più bassi :D
curiosità: premetto che nn sono pratico di raid...ma perche hdtune nn continua l'analisi dell'access time fino alla fine del disco?...mi sembra che si fermi al 50% della capienza del raid...nn è per questo che l'at è bassino rispetto al solito 13 e rotti?
Hai ragione, non avevo notato che nei grafici delle prove nella prima pagina il test proseguiva fino al margine destro del grafico...
Purtroppo è la prima volta che utilizzo una configurazione raid, magari qualcuno ci illumina. :)
E' normale che HDtune mi dia queste informazioni sul SATA ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100112205655_AtaDetails.jpg
Questo su Win 7 (la versione pubblica) e una Gigabyte GA-G33M .....
ho preso 2 HD502HJ e voglio fare il Raid 0.
Ho 1 quad core Q6600 a 2,4 ghz con 4 gb di ram. Consigli sui parametri del raid 0?
Grazie.
seagate offriva 5 anni fino a metà 2009 ora mi sembra offra 3 anni
e sì purtroppoa hai ragione, ho preso proprio il seagate momentus anche per la garanzia di 5 anni; invece inserendo il seriale del hd sul sito del produttore risulta garantito fino a novembre 2012..
cmq preso anche l' F3 500 GB da eprezzo: tutto ok, modello esatto,ovvero Hd502hj.nessun problema e prezzo buono
Salve a tutti.
Ho acquistato una coppia di SJ103 e li ho messi in raid 0 sul chipset della
Marvell che equipaggia la GigaByte P55A-UD6, quindi in SATA di 3^ generazione, quello da 6 gigabit.
Ho usato l'intera capienza e in seguito ne ho fatto 4 partizioni.
Da BIOS ho impostato i driver AHCI per le periferiche SATA e successivamente
ho installato Windows7.
Evientemente ho sbagliato qualche cosa perchè i risultati sono più che mediocri.
Transfer Rate
Minimum 59,6 MB/s
Maximum 97,3 MB/s
Average 88,8 MB/s
Access time 15,6 ms
Burst rate 89,3 MB/s
CPU usage 22,4%
Qualcuno sa dirmi che succede?
Grazie
P.S.
Avrei postato l'immagine di HD Tune pro 4.01 con i risultati ma l'immagine prodotta supera i 24kb e per quanto la riduca non riesco a rientrare nei limiti
imposti senza perdere in leggibilità.
Anche qui, dove sbaglio?
Micene.1
25-01-2010, 18:53
Sa dirmi che succede?
Grazie
P.S.
Avrei postato l'immagine di HD Tune pro 4.01 con i risultati ma l'immagine prodotta supera i 24kb e per quanto la riduca non riesco a rientrare nei limiti
imposti senza perdere in leggibilità.
Anche qui, dove sbaglio?
metti l'immagine su un host come imageshack e poi incolla il link ch eviene creato nel post del forum
Di nuovo salve a tutti.
Questo è il risultato di un Raid0 tra 2 dischi SJ103 su chipset
Marvell che equipaggia la GigaByte P55A-UD6, quindi in SATA di 3^ generazione, quello da 6 gigabit.
Ho usato l'intera capienza, con blocchi da 64kb, in seguito ne ho fatto 4 partizioni.
Da BIOS ho impostato i driver AHCI per le periferiche SATA e successivamente
ho installato Windows7.
Evientemente ho sbagliato qualche cosa perchè i risultati sono più che mediocri.
http://img163.imageshack.us/img163/509/hdtunebenchmarkmarvellri.th.png (http://img163.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkmarvellri.png/)
Lukappaseidue
30-01-2010, 01:13
Ciao a tutti. avrei bisogno della vostra consulenza.
Mi sto assemblando un HD esterno da tenere collegato ad un media player (4Geek PLAYO) e dopo aver recuperato un BOX in alluminio della WS (element) Volevo montare un hard disk da un terabyte. Ero intenzionato a prendere il Samsung Spinpoint F3 103SJ, ma leggendo questo topic mi si sono confuse e non poco le idee visto che si parla bene anche del WD CAVIAR BLACK da 1Tb.
Cosa mi consigliate? Il disco servirà solo come unità esterna dove andare a scaricare file VIDEO in formato ISO e MVK, quindi di grosse dimensioni, o interi backup della mia collezione di Bluray. Quindi mi servirebbe un HD abbastanza veloce per il trasferimento dei dati da PC a HD esterno.
Cosa mi consigliate?
GRazie a tutti
Il box che interfaccia ha? Perchè se è eSATA qualche differenza la potresti anche vedere ma se è usb saresti totalmente limitato dalla banda di quest'ultima e ti converrebbe puntare su un disco più lento e più economico.
In ogni caso, il Caviar Black ha tempi di accesso leggermente inferiori, lo Spinpoint F3 velocità di trasferimento un po' superiori: tra i due, per l'uso che ne vorresti fare (premesso qullo che ho scritto prima), meglio lo Spinpoint F3 (che costa anche un po' meno).
paolo.cip
30-01-2010, 11:55
Il box che interfaccia ha? Perchè se è eSATA qualche differenza la potresti anche vedere ma se è usb saresti totalmente limitato dalla banda di quest'ultima e ti converrebbe puntare su un disco più lento e più economico.
In ogni caso, il Caviar Black ha tempi di accesso leggermente inferiori, lo Spinpoint F3 velocità di trasferimento un po' superiori: tra i due, per l'uso che ne vorresti fare (premesso qullo che ho scritto prima), meglio lo Spinpoint F3 (che costa anche un po' meno).
...e x di + è anche + silenziosooo... ;)
Lukappaseidue
30-01-2010, 13:49
Intanto grazie a tutti per il supporto
Il box che interfaccia ha? Perchè se è eSATA qualche differenza la potresti anche vedere ma se è usb saresti totalmente limitato dalla banda di quest'ultima e ti converrebbe puntare su un disco più lento e più economico.
In ogni caso, il Caviar Black ha tempi di accesso leggermente inferiori, lo Spinpoint F3 velocità di trasferimento un po' superiori: tra i due, per l'uso che ne vorresti fare (premesso qullo che ho scritto prima), meglio lo Spinpoint F3 (che costa anche un po' meno).
Allora il box non è altro che un WDElements nero in alluminio con connessione USB2.
Per il discorso del prezzo, i due modelli di HD li trovo, sostanzialmente, allo stesso prezzo....
Quale prendo?
Arrivati i due 103 da 1TB, pronti per un bel RAID1!
http://img710.imageshack.us/img710/2751/gstation5hddhd103sj.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/gstation5hddhd103sj.jpg/)
:cool:
Allora il box non è altro che un WDElements nero in alluminio con connessione USB2.
Per il discorso del prezzo, i due modelli di HD li trovo, sostanzialmente, allo stesso prezzo....
Quale prendo?
Quoto sul fatto che gli F3 siano molto silenziosi, più del Caviar Black a quanto ho letto nelle prove comparative.
Ripeto, tra i due il Samsung, ma sono entrambi sprecati su usb2. Puoi trovare dischi un po' più economici, magari anche solo 5400 giri, tanto non noteresti la differenza perchè l'interfaccia usb2 ti fa da collo di bottiglia.
Walker82xx
03-02-2010, 12:15
Ciao ragazzi... dovevo acquistare un Seagate 7200.12 da 1T... ma ho visto che alcuni utenti si lamentano di settori danneggiati....
Il HD103SJ come va? sapete se qualcuno soffre di settori danneggiati?
Grazie!!!!!
bluefrog
03-02-2010, 13:53
Arrivati i due 103 da 1TB, pronti per un bel RAID1!
http://img710.imageshack.us/img710/2751/gstation5hddhd103sj.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/gstation5hddhd103sj.jpg/)
:cool:
goduria :-P
io ne ho appena ordinato uno, 76€ ritiro in negozio a RM :)
;)
E' normale che il test di seven sulla velocità dell'hd mi dia un punteggio di 5.9?
Ho quello da 500gb.
Allora, stavo facendo una configurazione su fduestore , per quanto riguarda l'hard disk avevo intenzione di acquistare questo modello:SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm. Su questo sito ho trovato questo modello che sembra lo stesso ma è F1:
Samsung SpinPoint F1 500GB SATA2 16MB HD502HJ
42,50EUR
Features
Drive Configurations Capacity * 500 GB
Interface Serial ATA 3.0Gbps
Buffer DRAM Size 16 MB
Byte per Sector 512 bytes
Rotational Speed 7,200 RPM
Performance Specifications Average Seek time(typical) 8.9 ms
Average Latency 4.17 ms
Data Transfer Rate / Media to/from Buffer(Max.) 250 MB/sec
Data Transfer Rate / Buffer to/from Host(Max.) 300 MB/sec
Reliability Specifications Non-recoverable Read Error 1 sector in 10^15bits
Start/Stop Cycles 50,000
Acoustics Idle 2.5 Bel
Performance Seek 2.8 Bel
Environmental Specifications Temperature / Operating 0 ~ 60 °C
Temperature / Non-operating -40 ~ 70 °C
Humidity(non-condensing) / Operating 5 ~ 90 %
Humidity(non-condensing) / Non-operating 5 ~ 95 %
Liner Shock(1/2 sine pulse) / Operating 70 G
Liner Shock(1/2 sine pulse) / Non-operating 300 G
Altitude(relative to sea level) / Operating -300 to 3,000 m
Altitude(relative to sea level) / Non-operating -300 to 12,000 m
Power Requirements Voltage +5V±5%
Spin-up Current (Max.) 2.0A
Seek (typical) 5.8W
Read/Write (typical) 6.5W
Idle (typical) 5.0W
Standby (typical) 1W
Sleep (typical) 1W
Physical Dimension Height (Max.) 26.1 mm
Width 101.5 mm
Length 147.0 mm
Weight (avg.) 475 g
Esiste questo hard disk o è un errore?
è un chiaro errore di battitura il modello 502hj è samsung F3.
pixeldot
07-02-2010, 14:53
E' normale che il test di seven sulla velocità dell'hd mi dia un punteggio di 5.9?
Ho quello da 500gb.
anche a me!!! io ho ql da 1T.
vorrei controllare lo stato dell'hd e il corretto funzionamento: che programma mi consigliate x testarlo un po'? grazie!
L'indice di windows non so su cosa sia basato, forse tiene conto degli iops, anche a me con due F3 in raid 0 da 5.9.
Per fare test un po' più seri usa HDTune.
pixeldot
08-02-2010, 11:42
perfetto grazie!
edit: con hdtune ho un grafico abbastanza bello ma ho un unico picco verso il basso all'inizio (non è strano?)
i valori in lettura sono:
minimum 54.6 MB/s
maximum: 142.6 MB/s
average: 109.1 MB/s
acces time: 14.1 ms
burst rate: 139.7 MB/s
CPU usage: -1.0%
come vi sembra?
ciao ragazzi ho montato da un paio di giorni un F3 HD103SJ in aggiunta al vecchio diamondmax maxtor da 200gb..
ho installato il sistema in una partizione del samsung.
la mia mobo è un po vecchiotta ma vede tutto quanto bene.
il mio problema è che ora quando l'hdd è sotto sforzo, come nello scompattare file, trasferirli, o installando un gioco, persino facendo bench con hdtune, il pc si impalla..
cioe inizia a scatticchiare...e anche la musica inizia a gracchiare...
come se non ce la facesse...
mi sapete dire da cosa possa dipendere? se ci sono impostazioni e/o settaggi particolari da mettere...?
edit:
inoltre guardate cosa mi ha fatto ora:
http://img132.imageshack.us/img132/858/hdtunebenchmarksamsunghq.png
quel picco in basso? scusate ma sono un po ignorante in materia..
grazie
edit2:
scusate ma ogni test che faccio la situazione peggiora!!
da che dipende? cosa dovrei fare?
http://img695.imageshack.us/img695/3958/hdtunebenchmarksamsunghc.png
Stig i tuoi dischi come sono configurati? In modalità ide vero? I driver nvidia del controller sono aggiornati? I tuoi risultati non sono molto positivi...
si..me ne sono accorto vedendo gli altri che non sono affatto positivi i grafici...
ne ho fatti un altro paio e pare che sono venuti meglio..
cmq questi test devono essere fatti lasciando il pc in idle con nessun processo attivo vero?
i picchi verso il basso e i notevoli sbalzi sono indice negativo vero?
http://img689.imageshack.us/img689/4859/hdtunebenchmarksamsunghz.png
questo è stato il migliore.
riguardo ai driver del chipset è un nforce4 sli, e non riesco a trovarli in rete..
mi sono limitato a mettere l'hdd nuovo, formattare tutto, e reinstallare win7. presumo siano in ide, ma non saprei dove controllare.
nel bios ci sono queste impostazioni:
http://img695.imageshack.us/img695/6626/dsc08934i.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/dsc08934i.jpg/)
http://img695.imageshack.us/img695/7856/dsc08935.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/dsc08935.jpg/)
le lascio su auto o no?
inoltre la funzione smart, sempre nel bios la lascio disabilitata?
Quest'ultimo test già è migliore rispetto gli altri, con l'ahci attivo molto probabilmente potevi fare qualcosa in più ma...credo che quell'nforce non lo supporta. Lo Smart lascialo sempre attivo da bios, rallenta un pò l'avvio ma ne vale la pena per i tuoi dischi ;)
quindi dici che l'hard disk non è difettato?
in che senso potrei fare qualcosa in piu con ahci?
invece, sul fatto che quando metto sotto sforzo l'hdd il pc ne risente scatticchiando mi sai dire qualcosa?
grazie;)
atarum0r0
12-02-2010, 20:00
pensavo di prendere 3 hd HD502HJ per fare un raid 5 con il ICH9R ci arrivo sui 160mb/s?
quindi dici che l'hard disk non è difettato?
in che senso potrei fare qualcosa in piu con ahci?
invece, sul fatto che quando metto sotto sforzo l'hdd il pc ne risente scatticchiando mi sai dire qualcosa?
grazie;)
secondo me non è difettoso... magari guarda i valori S.M.A.R.T. e fai una scansione della superficie con ESTOOL.
Usando i dischi su una scheda madre con il controller che supporta l'AHCI sfrutteresti l'NCQ del disco ed avresti maggiori prestazioni...per gli scattini non sò... :S
pensavo di prendere 3 hd HD502HJ per fare un raid 5 con il ICH9R ci arrivo sui 160mb/s?
Nei picchi di lettura sicuramente si
Segnalo l'uscita del disco F3 da 250GB
bluefrog
13-02-2010, 18:10
Questi sono i miei test eseguiti poco fa:
Samsung HD103SJ
http://img230.imageshack.us/img230/1996/hd103sj.gif (http://img230.imageshack.us/i/hd103sj.gif/)
2x WD Raptor 74GB RAID0
http://img138.imageshack.us/img138/8695/raptors74raid0.gif (http://img138.imageshack.us/i/raptors74raid0.gif/)
..secondo voi? ci siamo? :D
non so se c'entra qualcosa il fatto che in windows (7 x64) ho il sistema configurato col risparmio energetico su Bilanciato e non su Prestazioni elevate. Poi credo non sia abilitata quell'ozione della cache nelle proprietà degli hard disk, devo controllare..
atarum0r0
13-02-2010, 18:18
Questi sono i miei test eseguiti poco fa:
Samsung HD103SJ
http://img230.imageshack.us/img230/1996/hd103sj.gif (http://img230.imageshack.us/i/hd103sj.gif/)
2x WD Raptor 74GB RAID0
http://img138.imageshack.us/img138/8695/raptors74raid0.gif (http://img138.imageshack.us/i/raptors74raid0.gif/)
..secondo voi? ci siamo? :D
non so se c'entra qualcosa il fatto che in windows (7 x64) ho il sistema configurato col risparmio energetico su Bilanciato e non su Prestazioni elevate. Poi credo non sia abilitata quell'ozione della cache nelle proprietà degli hard disk, devo controllare..
se penso che ho due slot 3.5 occupati e 74 di spazio per avere le stesse prestazioni di un hd moderno mi viene da metterne 4 in raid:cry:
bluefrog
13-02-2010, 18:36
se penso che ho due slot 3.5 occupati e 74 di spazio per avere le stesse prestazioni di un hd moderno mi viene da metterne 4 in raid:cry:
Anche i tuoi in raid 0 sono raptor da 74? Essì ormai hanno un pò fatto il loro tempo, ora c'è il velociraptor che se li magna a colazione. :D
comunque per quanto riguarda il tempo di accesso siamo sempre al top. :)
atarum0r0
13-02-2010, 19:45
se penso che ho due slot 3.5 occupati e 74 di spazio per avere le stesse prestazioni di un hd moderno mi viene da metterne 4 in raid:cry:
io ne ho due da 36gb
Micene.1
13-02-2010, 20:09
Questi sono i miei test eseguiti poco fa:
Samsung HD103SJ
http://img230.imageshack.us/img230/1996/hd103sj.gif (http://img230.imageshack.us/i/hd103sj.gif/)
2x WD Raptor 74GB RAID0
http://img138.imageshack.us/img138/8695/raptors74raid0.gif (http://img138.imageshack.us/i/raptors74raid0.gif/)
..secondo voi? ci siamo? :D
non so se c'entra qualcosa il fatto che in windows (7 x64) ho il sistema configurato col risparmio energetico su Bilanciato e non su Prestazioni elevate. Poi credo non sia abilitata quell'ozione della cache nelle proprietà degli hard disk, devo controllare..
si ci sei :O
bluefrog
13-02-2010, 20:40
io ne ho due da 36gb
Eh infatti è quello che avevo pensato inizialmente :)
bluefrog
13-02-2010, 20:42
si ci sei :O
meno male va :D
che poi comunque i risultati variano un pò ad ogni test
ps
la cache è abilitata per tutti gli hd di default
edit
però mi viene un dubbio, mai un raid 0 di 2 raptor da 10000 rpm non dovrebbe darmi risultati ben maggiori di quelli?
Cpt Nemo
16-02-2010, 10:41
Ciao anchio ho da poco acquistato un nuovo hd e leggendo vari pareri positivi su questi samsung ho deiciso di prendere l'hd502hj che ho messo al posto di un maxtor da 250gb che dire la per quanto riguarda la silenziosita davvero impressionante se paragonata al maxtor in pratica la testina non si sente mai, forse sibila un po piu' del maxtor ma e' trascurabile (ho un pc silenziosissimo quindi l'unica cosa che si sentono sono gli hd ;) ) per quanto riguarda le prestazioni ho fatto un test con hdtune penso che vada bene ,voi che dite
http://img175.imageshack.us/img175/7321/immaginefb.jpg (http://img175.imageshack.us/i/immaginefb.jpg/)
p.s. ho fatto qualche prova e i risultati erano sempre simili solo una volta mi ha dato un risultato simile a quello di stig in cui il trasfen rate minimo scendeva a 5mb/sec ma forse potrebbe essere stata colpa del antivirus che stava facendo qualcosa :rolleyes:
p.p.s la mia scheda madre monta un nf4-sli
p.s. ho fatto qualche prova e i risultati erano sempre simili solo una volta mi ha dato un risultato simile a quello di stig in cui il trasfen rate minimo scendeva a 5mb/sec ma forse potrebbe essere stata colpa del antivirus che stava facendo qualcosa :rolleyes:
p.p.s la mia scheda madre monta un nf4-sli
a questo punto penso sia colpa dell'nforce4 sli della mia ormai vecchia mobo..
ripeto che durante l'uso intenso dell'hdd il pc ne risente rallentando molto..tipo mouse e audio che scattano...
Peppe1970
20-02-2010, 10:19
Ciao a tutti :)
Sono veramente indeciso nel comprare o 2 HD103SJ 7200 rpm da 1Tb o
prendere un HD203WI 5400rpm Green da 2Tb.
I(l) dischi(o) mi serviranno per fare sul momento archiviazione dati,
ma pensavo anche in un futuro prossimo, di poterli sfruttare
per un uso "quotidiano".
L' HD103SJ ha sicuramente una velocità e un accesso ai dati
superiore all' HD203WI ma con l'ultimo avrei un miglior risparmio
energetico, anche perché sareri nella misura di 1 a 2 dispositivi.
Ho trovato delle indicazioni sull' HD203WI:
http://i47.tinypic.com/fxwkp.jpg
http://i48.tinypic.com/b7x47a.jpg
Dai valori di HD Tach & HD Tune diciamo che non siamo proprio messi
male e volendo, e personalmente a me non interessano velocità
strabilianti, ci si potrebbe accontentare dell' HD203WI.
Tra i due prodotti e sul prezzo, in complessivo di "2 e 1" pezzzi,
siamo bene o male lì.
Cosa mi consigliate di fare :)
Grazie in advance ;) :)
travel34
20-02-2010, 15:06
Si sa qualcosa sui futuri F4? (se mai usciranno)
solo per curiosità :)
Iscritto.
Ho appena preso l'HD103SJ come disco di storage, per 70€.
Ho fatto un buona acquisto? :stordita:
pasqualaccio
24-02-2010, 19:04
come disco di storage è il miglior acquisto che potevi fare, ce l'ho da un mesetto ;)
Totti 88
25-02-2010, 18:21
Ho appena preso un samsung 1tb per sostituire il mio vecchio raid0 (80x2gb) e come prestazioni sono più o meno allineato a parte che ho circa 850gb in più di spazio. :D
Il problema sono le temperature....ho notato che questi HD non scaldano quasi per niente...il mio si trova tra i 25 e i 30 gradi con una sola ventola attivata nel case (di estrazione vicino alla cpu) . Temperatura ambiente di circa 18 gradi.
La mia preoccupazione è che cosi facendo a lungo andare si possa danneggiare ma non ho idea di come alzare la temperatura dell'hd. :muro:
atarum0r0
25-02-2010, 18:24
Ho appena preso un samsung 1tb per sostituire il mio vecchio raid0 (80x2gb) e come prestazioni sono più o meno allineato a parte che ho circa 850gb in più di spazio. :D
Il problema sono le temperature....ho notato che questi HD non scaldano quasi per niente...il mio si trova tra i 25 e i 30 gradi con una sola ventola attivata nel case (di estrazione vicino alla cpu) . Temperatura ambiente di circa 18 gradi.
La mia preoccupazione è che cosi facendo a lungo andare si possa danneggiare ma non ho idea di come alzare la temperatura dell'hd. :muro:
traquillo che a 25° un hd non si rompe, semmai dura molto di più :D
Totti 88
25-02-2010, 19:14
traquillo che a 25° un hd non si rompe, semmai dura molto di più :D
Purtroppo non è cosi da uno studio di Google:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1801
Ho provato anche a spegnere tutte le ventole nel case ma l'hd non sale sopra i 30 gradi. :mc:
502hj disco fantastico, silenzioso e velocissimo :cincin:
degno sostituto del mio sfortunatissimo HD322HJ che comunque faceva i suoi sporchi 120mb/s
ma perchè usate ancora hdtune?... sec me hddscan è moooolto meglio... e permette di cambiare alcunei parametri ide come l'AAM e APM... oltre supportare il disk surface e speed test di lettura scrittura e verifica..
Micene.1
26-02-2010, 10:05
502hj disco fantastico, silenzioso e velocissimo :cincin:
degno sostituto del mio sfortunatissimo HD322HJ che comunque faceva i suoi sporchi 120mb/s
ma perchè usate ancora hdtune?... sec me hddscan è moooolto meglio... e permette di cambiare alcunei parametri ide come l'AAM e APM... oltre supportare il disk surface e speed test di lettura scrittura e verifica..
beh anche hdtune PRO lo fa :O
ma questo lo fa aggratise XD poi nn so perchè ma hdtune nn mi legge i parametri smart del mio hd secondario DH502IJ boh...
ipertotix
26-02-2010, 16:28
Purtroppo non è cosi da uno studio di Google:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1801
Ho provato anche a spegnere tutte le ventole nel case ma l'hd non sale sopra i 30 gradi. :mc:
che la temp bassa di un componente hw puo danneggiarlo non lo avevo ancora sentito...:mbe:
non si smette mai d'imparare...:O
Micene.1
26-02-2010, 21:54
Purtroppo non è cosi da uno studio di Google:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1801
Ho provato anche a spegnere tutte le ventole nel case ma l'hd non sale sopra i 30 gradi. :mc:
vabbe cmq stiamo a fa filosofia eh :O
Ciao a tutti, ho finalmente fatto il mio primo Raid 0 con i miei nuovi HD502HJ (scelti anche leggendo i vostri test e opinioni questo 3d).
Devo dire che sono anche abbastanza silenziosi.
Sono ancora inesperto di Raid0, c'è qualche sistema per aumenarne le prestazioni o qualche feature che si può attivare?
Aggiungo anche dei dati sula piattaforma usata:
Win7 Ultimate RC non ottimizzato
Controller: AMD SB710
RAID 0 2*HD502HJ
http://www.xtremeshack.com/immagine/i47200_hdtune-benchmark-amd-2-0-stripe-raid0-01.png
nevets89
03-03-2010, 23:36
Ciao a tutti, ho finalmente fatto il mio primo Raid 0 con i miei nuovi HD502HJ (scelti anche leggendo i vostri test e opinioni questo 3d).
Devo dire che sono anche abbastanza silenziosi.
Sono ancora innesperto di Raid0, c'è qualche sistema per aumenarne le prestazioni o qualche feature che si può attivare?
Aggiungo anche dei dati sula piattaforma usata:
Win7 Ultimate RC non ottimizzato
Controller: AMD SB710
RAID 0 2*HD502HJ
http://www.xtremeshack.com/immagine/i47200_hdtune-benchmark-amd-2-0-stripe-raid0-01.png
beh direi che vanno bene...ci dovrebbero essere degli screen in prima pagina....se vuoi fare un paragone
Penso che quello di ieri è un screen un pò "fortunello", ho riprovato a fare altri test e la linea del transfert rate non è così lineare, anzi è piuttosto sfalsata e incostante con picchi decisi anche verso il basso.
Chiedo agli esperti, da cosa può dipendere un andamento del genere ?
Raga com'è che non si trovano più in giro questi 502hj?
edit: prokoo li ha, ma ekey , bpm-power f2store li hanno tolti.
Il Pirata
08-03-2010, 20:31
Devo prendermi due hd per avere una doppia copia di backup di miei file importanti... sapreste dirmi qual'è il migliore tra il Samsung HD103SJ ed il HD103UJ ? ? ?
Pirata vai di 103SJ se sono molto importanti i tuoi dati io userei anche un terzo hd ;)
ciao
ho trovato Samsung 1TB F3 7200rpm SATA II 32MB - HD103SJ - a 75€
non ho capito due cose dalla discussione:
- ha un piatto unico ? quindi più affidabile ?
- è consigliabile solo per storage o è abbastanza veloce anche il s.o. e giocare (io utilizzo solo simulazioni di guida) non mi interessa che sia iperveloce, ma affidabile sì.
in alternativa potete indicarmi nella fascia di prezzo 70-90€ un HD sostituto da 1Tb affidabile e sufficientemente veloce x installare il sistema operativo
grazie
Rocco
Penso che in quella fascia di prezzo le prestazioni e l'affidabilità più o meno si equivalgano. In termini di prestazioni, per i dischi rigidi è un po' difficile rendersi conto o meno dei vantaggi (certo, gli SSD sono un'altra cosa, ma tralasciamo il discorso). Io prima avevo un Raptor da 74 Gb, ora sono passato al raid0... l'attuale configurazione ha transfer rate più alti, il Raptor aveva latenze minori: nell'uso quotidiano non ho trovato grandi differenze prestazionali. Sarei curioso di provare a togliere il raid e vedere se si notano o no cambiamenti.
Volendo spendere quella cifra, non penso potresti pentirti di questi HDD. La versione da 500 Gb è singolo piatto, quella da 1 Tb ne ha due.
Per il discorso affidabilità, esistono i Western Digital RE3: è una versione più robusta del Caviar Black (se non erro), ma i prezi sono un po' più alti, 110-120€. Di contro, sia il Caviar Black che il RE3 mi pare usino tre piatti, e sì, in linea teorica, la minore complessità dovuta al minor numero di piatti, dovrebbe implicare una maggiore affidabilità. Poi, se è destino che si deve rompere, uno, due o tre piatti... :ciapet:
Micene.1
10-03-2010, 12:49
ciao
ho trovato Samsung 1TB F3 7200rpm SATA II 32MB - HD103SJ - a 75€
non ho capito due cose dalla discussione:
- ha un piatto unico ? quindi più affidabile ?
- è consigliabile solo per storage o è abbastanza veloce anche il s.o. e giocare (io utilizzo solo simulazioni di guida) non mi interessa che sia iperveloce, ma affidabile sì.
in alternativa potete indicarmi nella fascia di prezzo 70-90€ un HD sostituto da 1Tb affidabile e sufficientemente veloce x installare il sistema operativo
grazie
Rocco
- ha due piatti...finora la densita massima dei piatti è 500gb
- a mio parere è il 1 TB piu veloce ora sul mercato
- sam in genere è sempre stata abbastanza affidabile (esperienza personale)...nn vedo perche nn debba esserlo anche questo modello (io ho il 500gb quindi nn posso darti una valutazione personale)
Ho comprato 2 HD da 1t HD103SJ.
ho lanciato HD tune con questo risultato. access time 22....ms.
http://img689.imageshack.us/img689/15/immaginepfn.jpg
da cosa può dipendere?
Life bringer
10-03-2010, 14:33
Capperi... ora non ricordo se dopo averlo comprato l'ho disattivato pure io, oppure samsung non usa questa feature, ma, potrebbe essere l'aam (AUTOMATIC ACOUSTIC MANAGEMENT), prova a vedere qui (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&ved=0CAkQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.samsung.com%2Fglobal%2Fbusiness%2Fhdd%2Fsupport%2Futilities%2FSupport_HUTIL.html&rct=j&q=acoustic+management+samsung&ei=iJ-XS8-FNJCj_AbozrGxCw&usg=AFQjCNGjaqqJ6DnxVjXeRNCG6LYh0Ffcfw)
ciao
ho trovato Samsung 1TB F3 7200rpm SATA II 32MB - HD103SJ - a 75€
Rocco
Scusa, dove l'hai trovato a quel prezzo?
Vorrei ordinarlo :D
bhe io l'ho acquistato anche a 71 euro... però ho ordinato tutti i pezzi del pc nuovo e c'erano da aggiungere 10 euro di spese di spedizione.
non posso dire il nome dello shop per evitare pubblicità, ma se fai una ricerca per "103SJ" con trovaprezzi o altri motori di ricerca prezzi dovresti trovare questo shop del piemonte da cui ho acquistato io (se non sbaglio è il terzo nella lista in ordine di prezzo).
Anche il primo shop che ti verrà fuori è conosciuto (difatti ha tante valutazioni), quindi penso tu possa acquistarlo anche a 70 euro +sped.
E' più veloce il modello da 1TB (2 piatti e 32mb cache) o quello da 500 (1 piatto e 16mb cache) HD502HJ ??
da quello che ho visto di pochissimo il modello da 500gb; parliamo tipo di 1 ms o giù di lì nell'access time; ma ovviamente per capienza è meglio quello da 1TB. Alla fine è lo stesso disco con 2 piatti sul terab. e 1 solo su quello da 500gb.
Salve raga,
sto cercando un paio di dischi da 1 TB per fare un RAID1 su un sistemino NAS da usare prevalentemente come backup dati (mi interessa che abbiano buone prestazioni ma, soprattutto, affidabilità nel tempo)
Mi consigliereste di prendere 2 di questi HD103SJ ?
(sono un po' indeciso con l'Hitachi 7K1000.C ma non ho trovato molte recensioni e test su quest'ultimo in rete)
Ho tralasciato volutamente il seagate 7200.12 (ho visto che qualcuno ha avuto problemi es. tipo riallocazione settori o robe del genere) e il WD Green (che da quel che ho capito non sono ottimali per il raid)
quindi mi rimane una di queste 2 marche da scegliere (hitachi o samsung) :fagiano: :p
grazie in anticipo a chi saprà darmi qualche consiglio :)
byez!
Micene.1
15-03-2010, 17:47
Scusa, dove l'hai trovato a quel prezzo?
Vorrei ordinarlo :D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=HD103SJ&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Si, si ... conosco bene :D
Oggi mi è arrivato! Ho preso il modello da 500GB ....
ma mi sono già pentito! :eek:
Era meglio che prendevo quello da 1TB ..... :cry:
Mi ero dimenticato della tassa SIAE che entra in vigore tra 1 settimana e quindi il listini dovranno alzarsi di 10€ per dischi da 1TB :mad:
Si, si ... conosco bene :D
Oggi mi è arrivato! Ho preso il modello da 500GB ....
ma mi sono già pentito! :eek:
Era meglio che prendevo quello da 1TB ..... :cry:
Mi ero dimenticato della tassa SIAE che entra in vigore tra 1 settimana e quindi il listini dovranno alzarsi di 10€ per dischi da 1TB :mad:
Che vergogna 'sta tassa... tra un po' ci multeranno tutti in anticipo per eccesso di velocita' perche' non si puo' controllare tutto... come dire tasse e multe a pioggia...
C'e' un forum di discussione su questo ennesimo balzello?
Il Pirata
16-03-2010, 19:48
Pirata vai di 103SJ se sono molto importanti i tuoi dati io userei anche un terzo hd ;)
Presi due bei HD103SJ grazie del consiglio :D
me li consigliate allora per un bel raid1? (in raid0 ho visto un po' di test e vedo che vanno molto bene ;) )
dai che mi manca solo da premere il tasto "completa ordine" ! :fagiano: :eek: :D
(e prima che entri in vigore la "simpatica" tassa..)
byez!
me li consigliate allora per un bel raid1? (in raid0 ho visto un po' di test e vedo che vanno molto bene ;) )
dai che mi manca solo da premere il tasto "completa ordine" ! :fagiano: :eek: :D
(e prima che entri in vigore la "simpatica" tassa..)
byez!
Secondo me sono dei buoni HD. Io ho due da 500Gb in RAID0 e vanno che e' una meraviglia. Se devi fare RAID1 sicuramente le prestazioni caleranno e di brutto. Se devi fare un NAS, guarda bene il massimo valore di I/O, perche' da USB vai al max 30 Mb/s, da rete dipende se hai un cavo 5 o 6, e forse ti bastano addiritture dei 5400
Io volevo fare uno speudo backup con eSATA, ma mi sa che rimando...
ciao,
dovrei metterli in un NAS con gigabit LAN in raid1 x storage,
ho visto che hanno buone prestazioni singolarmente e in rad0, ma mi chiedevo com'è l'affidabilità a lungo termine e se hanno problemi con raid1 (tipo se potrebbero esserci rallentamenti e/o altro)
byez!
ciao,
dovrei metterli in un NAS con gigabit LAN in raid1 x storage,
ho visto che hanno buone prestazioni singolarmente e in rad0, ma mi chiedevo com'è l'affidabilità a lungo termine e se hanno problemi con raid1 (tipo se potrebbero esserci rallentamenti e/o altro)
byez!
Okay, okkio ai cavi di rete, che siano Gbit... Poi dipende molto dall'hardware NAS che usi. Guarda le specifiche di max I/O: spesso ti accorgi che il fattore limitante non sono gli HD, ma il device NAS. Un buon NAS costicchia...
Per gli HD, per quanto ho letto in giro mi sembrano veloci ed affidabili, oltre che silenziosi. I WD RE3 sono un gradino sopra (specifiche da server), ma hanno anche un costo molto piu' elevato.
Insomma, per un uso casalingo secondo me sono il top :D
CONSIGLIO URGENTE
Dopo aver preso il Samsung F3 da 500GB, sono un pò in paranoio e quasi quasi ordino anche un secondo disco per lo storage...
cosa prendo???
Hard Disk Interno Sata II 1TB da 3,5" Western Digital Caviar Eco Green - HDD 1 Terabyte S-Ata 3Gbps con Buffer di 64MB - 5400 Rpm - Silenzioso e Risparmio Energetico - Modello WD10EARS 70€
oppure
Hard Disk Interno Sata II 1TB da 3,5" Samsung Spinpoint F3 EcoGreen - HDD 1 Terabyte S-Ata 3Gbps con Buffer di 32MB - 5400 Rpm - Risparmio Energetico - Modello HD105SI 76€
oppure un disco a 7.2k rpm?
Hard Disk Interno Sata III da 1TB da 3,5" Samsung Spinpoint F1 - HDD 1 Terabyte S-Ata 3Gbps con Buffer di 32MB - 7200 Rpm - Modello HD103UJ 100€
Prestooooo che la SIAEEEE arrivaaaaaaaaaaaaa :muro:
Micene.1
18-03-2010, 17:33
CONSIGLIO URGENTE
Dopo aver preso il Samsung F3 da 500GB, sono un pò in paranoio e quasi quasi ordino anche un secondo disco per lo storage...
cosa prendo???
Hard Disk Interno Sata II 1TB da 3,5" Western Digital Caviar Eco Green - HDD 1 Terabyte S-Ata 3Gbps con Buffer di 64MB - 5400 Rpm - Silenzioso e Risparmio Energetico - Modello WD10EARS 70€
oppure
Hard Disk Interno Sata II 1TB da 3,5" Samsung Spinpoint F3 EcoGreen - HDD 1 Terabyte S-Ata 3Gbps con Buffer di 32MB - 5400 Rpm - Risparmio Energetico - Modello HD105SI 76€
oppure un disco a 7.2k rpm?
Hard Disk Interno Sata III da 1TB da 3,5" Samsung Spinpoint F1 - HDD 1 Terabyte S-Ata 3Gbps con Buffer di 32MB - 7200 Rpm - Modello HD103UJ 100€
Prestooooo che la SIAEEEE arrivaaaaaaaaaaaaa :muro:
samsung 1tb f3 :O
scandalosa siae :mad:
Life bringer
18-03-2010, 18:11
Anche io son sempre alla finestra per prendere 2 hd da 1tb per fare un bel raid1, ma il furto siae quando entra in vigore?
samsung 1tb f3 :O
scandalosa siae :mad:
Perchè?
Cosa ha di più rispetto al WD oltre a 6€ :rolleyes:
Anche io son sempre alla finestra per prendere 2 hd da 1tb per fare un bel raid1, ma il furto siae quando entra in vigore?
Dovrebbe entrare lunedì 22/03 ... :doh:
ma i 500 gb 502hj su eprezzo sono già spariti, peccato mi ero deciso a fare un raid 0
spero che ritornino nel giro di un paio di mesi
Ciao
qualcuno sa se sia possibile abbassare l'access time da 22,5 ms a 13?
uff perchè proprio a me mi sta su 22?
http://img689.imageshack.us/img689/15/immaginepfn.jpg
ho da poco assemblato il pc nuovo con il tuo stesso disco.
Come scheda madre ho una Gigabyte P55A UD4, cpu i5 750
ed ho un access time di 14.5 circa. Anche io sono rimasto leggermente male aspettandomi qualcosa più sui 13.6-13.8 ma nel mio caso non c'è tantissima differenza.
Ho imputato la cosa al fatto di aver partizionato il disco in 2 metà (oltre ai 100mb che si prende Windows 7 per l'installazione/recovery).
Poi ho provato a ipotizzare un influsso delle temperature, un pochino basse per un esercizio ottimale (c'era un articolo che mostrava come un disco fisso dovrebbe operare attorno ai 38-40° per prestazioni ottimali).
Ora, non so quanto di tutto questo possa centrare in qualche modo. Farò intanto delle prove abbassando la rotazione delle ventole del pc e lasciando che la temperatura nel case si alzi un pochino (anche perchè non ho ancora overcloccato e mi dice che la cpu sta sui 30°... sono davvero basse! Ma ripeto, non ho ancora regolato niente, sto ancora installando roba).
Per il resto il Transfer Rate è simile al tuo, anzi direi quasi fotocopia.
Unica cosa, io in "Health" ho una voce in "warning", la (0B) Calibration Retry Count, segna un 23! E' normale la cosa? Il resto tutto ok. Appena lo pesco vi metto lo screen
edit:
http://img338.imageshack.us/img338/8092/hdtuneresult.jpg
problemino?
http://img405.imageshack.us/img405/9869/hdtunewarning.jpg
A distanza di un giorno e dopo varie installazioni di programmi e settaggi, ho rieseguito il test.
I risultati sono stati i seguenti:
http://img194.imageshack.us/img194/9283/hdtune2503.jpghttp://img94.imageshack.us/img94/6426/hdtunehealth.jpg
sono sempre preoccupato da quel warning in giallo in health. Qualcun'altro ce l'ha? Ora è pure aumentato il valore dei tentativi, a 27.
Poi non capisco se c'è una relazione con certi picchi in calo che vedo ogni tanto nel grafico, come se la testina sballasse momentaneamente.
Che non sia perfettamente ancorato il disco? Sto sistema di ritenzione della Lian Li sui middle tower non è che mi convinca moltissimo...
ma possibile che sia l'unico ad avere access time così lenti su 2 HD?
nessuno ha mai avuto il mio problema?
Io devo ancora installarli i nuovi dischi, quindi non ti so dire..
Sono ancora indeciso se mettere XP o montare Win 7, dato che il mio pc non è più molto giovane .... :rolleyes:
Per la partizione per il S.O. ed applicazioni pensavo di destira sul disco HD502HJ, 150GB .... cosa dite?
Sufficente?
Le prestazioni saranno migliori con una partizione più grande o più piccola?? :confused:
tribalsaund
28-03-2010, 14:38
Ragazzi devo acquistare un hard disk da 2TB per piazzarlo dentro al mio futuro NAS.
Sarei orientato sui Samsung, che ne dite? Quali mi consigliate?
Life bringer
29-03-2010, 20:33
ma possibile che sia l'unico ad avere access time così lenti su 2 HD?
nessuno ha mai avuto il mio problema?
Fai un controllo per verificare che l'acoustic management sia disattivato, non ricordo se il samsung ha questa feature, io ho usato il ftool_212 per verificarlo su tutti i miei hd (wd e samsung)
Ho fatto il controllo, mettendo l'AM settato su prestazioni migliori non cambia nulla:mad:
Finalmente ho trovato il tempo di collegare il disco da 1TB ed ho subito bisongo di una risposta urgente :p
Al momento il disco non è formattato ed assegnato, con PartitionMagic stavo eseguendo l'attivazione e mi chiede se voglio creare come partizione logica o come partizione primaria...
Considerando che su questo non metterà il sistema operativo, è corretto creare una sola partizione logica?
E poi creare 2 partizioni sul disco?? :confused:
Micene.1
10-04-2010, 18:48
Finalmente ho trovato il tempo di collegare il disco da 1TB ed ho subito bisongo di una risposta urgente :p
Al momento il disco non è formattato ed assegnato, con PartitionMagic stavo eseguendo l'attivazione e mi chiede se voglio creare come partizione logica o come partizione primaria...
Considerando che su questo non metterà il sistema operativo, è corretto creare una sola partizione logica?
E poi creare 2 partizioni sul disco?? :confused:
si cmq puoi benissero creare lo stesso una partizione primaria...poi l'os lo avvii dalla partizione primaria di un altro hd (che avrà la priorità di boot)...se è un disco di soli dati poi puoi mettere solo una partizione
Ho fatto il controllo, mettendo l'AM settato su prestazioni migliori non cambia nulla:mad:
usa ESTool
http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/utilities/ES_Tool.html
Devi avere una pendrive/floppy di avvio
darkwizard
21-04-2010, 17:56
salve, ho scaricato la v4.01 di hdtune dal sito per testare il samsung h103sj, ma una volta installato se provo ad avviarlo non succede nulla, anzi se provo a riavviare o a spegnere il pc resta fermo in fase di arresto per diverso tempo costringendomi a riavviare forzatamente. da gestione attività risulta avviato, evidentemente c'è qualche problema , ci sono operazioni preliminari, tipo compatibilità o altro?
ho win7 64bit, volevo testare la bontà del disco :D per ora ho solo provato con performance test 7.0 e mi segna un valore di 1033, ma volevo una conferma più precisa
Micene.1
21-04-2010, 18:10
ho preso 2 da 1TB in sostituzione di quelli da 500gb
il mio feedback:
il 500gb rimane l'hd piu silenzioso che abbia mai sentito e al momento attuale anche il piu performante visto che battono tranquillamnete i transfer rate dei 7200.12 al momento gli unici che come i sam hanno i piatti da 500gb
il 1tb conferma la prestezione (simile il tf forse un po piu elevato e il ta) tuttavia il rumore è sicuramente maggiore passiamo da un hd molto silenzioso ad uno semplicemente silenzioso nonchè molto piu caldo (un cinque gradi in piu come minimo)....si sente nettamente il trrrrrrrrrrrrrr dei piatti che girano quando è in seek spinto...maggiori anche le vibrazioni nonchè il peso...insomma pero sono un patito del silenzio quindi quello che per me è abbastanza silenzioso per un altro è inudibile
quindi l' HD502HJ è più silenzioso anche dei seagate!!?
speravo che fosse più silenzioso perchè l' hj che ho già è sicuramente silenzioso però non quanto vorrei
Micene.1
21-04-2010, 18:47
quindi l' HD502HJ è più silenzioso anche dei seagate!!?
speravo che fosse più silenzioso perchè l' hj che ho già è sicuramente silenzioso però non quanto vorrei
li ho entrambi: si è piu silenzioso
l'ho appena collegat, appare in schermata MB ma non nel boot, appare in lista perifericeh ma non come disco in risorse...che fare????
Micene.1
03-05-2010, 23:14
l'ho appena collegat, appare in schermata MB ma non nel boot, appare in lista perifericeh ma non come disco in risorse...che fare????
lo usi come disco secondario?se si prova un po a cambiare i collegamenti del sata sulla mobo
l'ho appena collegat, appare in schermata MB ma non nel boot, appare in lista perifericeh ma non come disco in risorse...che fare????
domanda scema: ma lo hai formattato?
domanda scema: ma lo hai formattato?
nada, infatti m'erano sempre stati passati preformattati, l'ho indicizzato e formattato ma ci sta mettendo ore.
grazie per la prontezza cmq ^^
Micene.1
04-05-2010, 22:58
TDK road map: 640GB per platter disc mass production in March
As early as last August, Japan, TDK on the disclosure of a 3.5-inch single platter 500GB, 2.5-inch single platter 250GB storage technology, recently released a roadmap for the publication of the additional information.
3.5-inch desktop hard drive, now the largest single platter capacity of 500GB, while TDK's 640GB per-platter disc already in the OEM manufacturers in verifying the testing phase, is expected to begin volume production in March of this year, when the hard disk manufacturers can introduce the four-disc, with a total capacity of 2.56 TB's new hard drive, and even use the five-disc to 3.2TB.
Some analysts have pointed out, TDK originally planned in May this year, a comprehensive change to a single platter 640GB, but under the current road map has been postponed to the end of October, nearly six months later.
2.5-inch mobile / notebook hard drive, it is now already some manufacturers have introduced a single platter 333GB product, while TDK's next go far not much, just upgraded to 375GB per platter only, conversion increased by only 13% down, compared to TDK's own generation is only 320GB per platter more than 17%.
In accordance with the road map, TDK's 375GB per-platter 2.5-inch disc has long certification testing, should now be put into mass production, and this month will have at least one vendor has released a 2.5-inch double-platter 750GB hard drives installed, until the end of September all OEM manufacturer TDK will be adopted.
stanno arrivando i piatti da 640...forza samsung...fammi uscire i f4 :O
stanno arrivando i piatti da 640...forza samsung...fammi uscire i f4 :O
E quando escono? si sa qualcosa sulle performances?
Micene.1
04-05-2010, 23:10
E quando escono? si sa qualcosa sulle performances?
beh la maggiore densita dei piatti aumenta solo il transfer rate (si dovrebeb andare sui 160mb/s di picco un valore assolutamente ottimo)...devo dire pero che nn ho capito se i piatti sono da 640 per una maggiore densita o perche adottano il nuovo sector size da 4096kb che dovrebbe incrementare di 6/7% la dimensione di piatti a parita di densità..boh vedremo..potenzialmente se si unissero le due teconologie (quindi densita da 640 +nuovi settori) si potrebbero raggiungere anche i 750gb per piatto
beh la maggiore densita dei piatti aumenta solo il transfer rate (si dovrebeb andare sui 160mb/s di picco un valore assolutamente ottimo)...devo dire pero che nn ho capito se i piatti sono da 640 per una maggiore densita o perche adottano il nuovo sector size da 4096kb che dovrebbe incrementare di 6/7% la dimensione di piatti a parita di densità..boh vedremo..potenzialmente se si unissero le due teconologie (quindi densita da 640 +nuovi settori) si potrebbero raggiungere anche i 750gb per piatto
non male... io ho due HD502HJ in RAID 0 e sono piu' che soddisfatto. Dovro' tenere presente i nuovi HD per il serverino che (spero) di assemblare tra un po' :D
Life bringer
04-05-2010, 23:35
Oh lala... questa si che è una notizia interessante!
Allora rimando a tempo indetermiato l'acquisto dei 2hd da 1tera da mettere in raid1
Micene.1
05-05-2010, 00:17
Oh lala... questa si che è una notizia interessante!
Allora rimando a tempo indetermiato l'acquisto dei 2hd da 1tera da mettere in raid1
mah nn si sa quando usciranno i dischi...i piatti sono pronti ma l'esperienza ci ha insegnato che le diverse case fanno uscire i dischi con i nuovi piatti spesso dopo mesi (prima devono esaurire le scorte) a volte alcune case li fanno uscire altre no etc. quindi nn sperare che escano subito :O
Life bringer
05-05-2010, 00:25
Non ho fretta... Diciamo che per ora sono disposto ad attendere, con un po' d'ansia :D
Phoenix486
05-05-2010, 11:48
Sono affidabili gli SpinPoint F3 da 500GB? Come vi trovate?
Oltre ad una buona velocità vorrei un hd che mi duri tanti anni.
Quanti anni di garanzia da la Samsung?
Micene.1
05-05-2010, 13:06
Sono affidabili gli SpinPoint F3 da 500GB? Come vi trovate?
Oltre ad una buona velocità vorrei un hd che mi duri tanti anni.
Quanti anni di garanzia da la Samsung?
3
beh la maggiore densita dei piatti aumenta solo il transfer rate (si dovrebeb andare sui 160mb/s di picco un valore assolutamente ottimo)...devo dire pero che nn ho capito se i piatti sono da 640 per una maggiore densita o perche adottano il nuovo sector size da 4096kb che dovrebbe incrementare di 6/7% la dimensione di piatti a parita di densità..boh vedremo..potenzialmente se si unissero le due teconologie (quindi densita da 640 +nuovi settori) si potrebbero raggiungere anche i 750gb per piatto
I modelli che stanno uscendo avranno codice:
HD754JJ <- 750gb 32mb
HD754JI <- 750GB 32MB ecogreen
HD153WI <- 1.5TB 32mb ecogreen
quelli da 640GB ancora non hanno codice :(
Edit: probabilmente avranno codice HD643JJ
qui la pagina con un bench del modello HD754JJ http://www.harddrivebenchmark.net/hdd_lookup.php?cpu=SAMSUNG+HD754JJ
Micene.1
07-05-2010, 09:43
qui la pagina con un bench del modello HD754JJ http://www.harddrivebenchmark.net/hdd_lookup.php?cpu=SAMSUNG+HD754JJ
nn riesco a capire se di questo hd hanno fatto un test di transfer rate...è quello che dice la dimensione dei piatti :O
bigdrill2
12-05-2010, 00:55
Ragazzi scusate... approfitto del megapost aperto.
Ho preso il samsung HD103SJ ma a quanto pare con la mia mobo non funge (asRock 4core dual vsta). (win XP)
HO provato a mettere un jumper dove indicato sul sito della samsung per portarlo a sata1. NADA! Non lo vede manco il dos :mc:
Il bios è stato aggiornato a 2.3
Suggerimenti? :D
peppecbr
12-05-2010, 10:18
dovrei prendere un disco a 1tb [no game] per download e archiviazione
ora sullo shop leggo :mbe: :
SAMSUNG 1TB HD105SI 5400rpm 32MB EcoGreen F3EG
SAMSUNG 1TB HD103SI 5400rpm 32MB EcoGreen F2G
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
che oscillano tra i 63€ ai 68€
ora i 5400 sono molto più lenti dei 7200 [in un uso comune]
a livello di consumo i 5400 ovviamente consumano realmente come da tabella 5w in meno del 7200 ???
in ordine cronologico gli f3 sono i dischi più nuovi giusto?
Ragazzi scusate... approfitto del megapost aperto.
Ho preso il samsung HD103SJ ma a quanto pare con la mia mobo non funge (asRock 4core dual vsta). (win XP)
HO provato a mettere un jumper dove indicato sul sito della samsung per portarlo a sata1. NADA! Non lo vede manco il dos :mc:
Il bios è stato aggiornato a 2.3
Suggerimenti? :D
Hard disk fallato? Nel bios almeno te lo vede? Facci sapè :)
dovrei prendere un disco a 1tb [no game] per download e archiviazione
ora sullo shop leggo :mbe: :
SAMSUNG 1TB HD105SI 5400rpm 32MB EcoGreen F3EG
SAMSUNG 1TB HD103SI 5400rpm 32MB EcoGreen F2G
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
che oscillano tra i 63€ ai 68€
ora i 5400 sono molto più lenti dei 7200 [in un uso comune]
a livello di consumo i 5400 ovviamente consumano realmente come da tabella 5w in meno del 7200 ???
in ordine cronologico gli f3 sono i dischi più nuovi giusto?
Si, gli f3 sono piu nuovi, la serie ecogreen io la consiglio a chi vuole il top anche in pc a basso consumo ;)
bigdrill2
12-05-2010, 22:42
Hard disk fallato? Nel bios almeno te lo vede? Facci sapè :)
BA! Siamo all'ennesimo caso di apparizioni inspiegabili!
Oggi funziona alla grande non avendo toccato na mazza! :O
Eugenio_30
16-05-2010, 23:43
Come disco fisso per il sistema operativo, sono dubbioso (no raid no SSD).
Sento parlare molto bene del Samsung SpinPoint F3.
Ma, ho letto nella review di bit-tech che nei test di Iometer con operazioni in parallelo non è eccezionale rispetto ai WD, quindi mi chiedevo, per il sistema operativo è meglio lo Spinpoint F3 con maggiore transfer rate, oppure il WD Caviar Black 640 AALS ?
naumakos
17-05-2010, 10:44
Il WD ha dei tempi di accesso piu bassi rispetto al spinpoint F3, incombenso F3 ha prestazioni superiori in test come hd-tune.Per SO sono entrambi altamente affidabili
Eugenio_30
17-05-2010, 10:53
Il WD ha dei tempi di accesso piu bassi rispetto al spinpoint F3, incombenso F3 ha prestazioni superiori in test come hd-tune.Per SO sono entrambi altamente affidabili
Vedo che il tuo PC in sign è praticamente quello che prenderò io e hai entrambi i dischi WD AALS e Spinpoint F3.
Quale usi per il sistema operativo e per i programmi installati? E perchè?
naumakos
17-05-2010, 11:00
Per SO il WD perche ha dei tempi di accesso molto bassi e perche e di 500 gb, mentre ilF3 esssendo da 1 TS lo uso come disco dati e ha una velocita di trasferimento altissima proprio adatta per dischi dedicati allo storage.Poi ognuno ha le sue opinioni personali
Vedo che il tuo PC in sign è praticamente quello che prenderò io e hai entrambi i dischi WD AALS e Spinpoint F3.
Quale usi per il sistema operativo e per i programmi installati? E perchè?
I WD sono abastanza piu lenti io ti consiglio un bel RAID con dischi da 500GB (502HJ) e 1TB (103SJ) per lo storage, con partizione da 50GB per il SO sul RAID ed il resto programmi giochi storage, l'altro da 1TB lo usi sempre come storage male non fà :D
Da F3 a F3 si hanno trasfer rate stabili/variabili tra i 100MB/S a 150MB/s non scende quasi mai sotto :cool:
A molti piacciono i WD per la garanzia diretta, ma ti ricordo che i WD si spaccano gli facilmente dei Samsung... vedi in firma ho solo hd samsung
eccomi anche io sono entrato nel club del 502HJ:D :D
volevo chiedervi ha ancora senso attualmente fare una partizione dell' HD per metterci il sitema operativo??
chiedo questo poiche quando un HD mi lascia :( mi lascia in toto e di solito reinstallo tutto ed allora la partizione va a farsi benedire :rolleyes:
Big Fish
19-05-2010, 20:56
ciao a tutti, devo formattare il mio nuovo HD103SJ, lo userò come disco di storage quindi farei un'unica partizione ma vi chiedo: meglio partizione primaia o estesa? filesystem scelgo NTFS o FAT32?
Grazie.
ciao a tutti, devo formattare il mio nuovo HD103SJ, lo userò come disco di storage quindi farei un'unica partizione ma vi chiedo: meglio partizione primaia o estesa? filesystem scelgo NTFS o FAT32?
Grazie.
sicuramente in NFTS ;)
ipertotix
20-05-2010, 01:05
ehi shok...ma lo sapevi che faccio parte anche io del tuo piccolo club gia da un pezzo??? :D
scherzi a parte sono veramente ottimi questi F3...io con la versione da 500gb mi sto trovando veramente bene per l'os....avevo pensato di prenderne un altro e piazzarli in raid0, però sinceramente mi rompe riformattare...
piuttosto magari prendo pure quello da 1tb per l'archiviazione....all'inizio mi ero orientato sul nuovo 7200.12 della seagate, ma ho sentito cose che nn mi sono piaciute su questo modello di hd, anche se ha prestazioni pari se nn superiori all'F3 (magari tu saprai qualcosa a riguardo...)
ragion x cui mi orienterò ancora su samsung...
Ero interessato ad uno di questi Hard disk Samsung f3 hd103sj/hd105si, l'utilizzo che ne intendo fare è di storage, e più avanti avrei intenzione di inserirlo in un NAS.
Considerando le ottime prestazioni di entrambi, vorrei sapere quali sono le differenze di temperatura e di consumo fra questi HD.
Onestamente ero più orientato sullo spinpoint, ma se i vantaggi in termini di consumo e temperature sono reali propenderei per l'ecogreen.
ciao:)
Una domanda ragazzi: stavo valutando l'acquisto di questo F3, ma preferirei prenderne 2 da 500 GB che 1 da un tera.
Ho visto tuttavia che i dischi da 500 hanno un buffer da 16 MB, mentre quello da un tera ce l'ha da 32.
A livello prestazionale cambia qualcosa questa differenza?
Grazie.
Micene.1
21-05-2010, 09:44
Una domanda ragazzi: stavo valutando l'acquisto di questo F3, ma preferirei prenderne 2 da 500 GB che 1 da un tera.
Ho visto tuttavia che i dischi da 500 hanno un buffer da 16 MB, mentre quello da un tera ce l'ha da 32.
A livello prestazionale cambia qualcosa questa differenza?
Grazie.
nulla
nulla
Grazie mille, allora vado di 2 da 500 ;)
ipertotix
21-05-2010, 17:24
ordinato anche il secondo F3 da 500gb....per ora lo piazzo per lo storage (troppa fatica riformattare..:D ) ma tra nn molto li piazzo in raid0 e vediamo come vanno...gia con uno utilizzato per l'os non è per niente male...con 2 in raid0 il sistema dovrebbe avere un bel boost prestazionale (soprattutto nelle operazioni di caricamento dati..)...ovvio che poi posto tutti gli screen del caso e li confrontiamo..;)
Raga qualcuno ha uno screen di Cristaldiskmark con file da 1000MB con due Samsung HD103SJ RAID0 per favore?
sarò stato sfortunato ma mi è appena arrivato un HD103SJ, comprato da un noto shop on-line...sto diventando sordo!!
Fa un ticchettio ad alta frequenza fastidiosissimo, un rumore più forte del mio quantum fireball!!!
C'è qualcosa che dovrei sapere al riguardo oppure, come penso, è un esemplare difettoso??
sicuramente è un' unità difettosa..
Micene.1
01-06-2010, 09:39
si penso anche io...anche perche ho avuto un quantum fireball quindi so di che sibilo parli :O
Quakeman
01-06-2010, 17:18
ragazzi ieri ho preso il samsung spinfpoint f3 da 1tb, e oggi ho fatto una analisi del disco, che ne dite, il disco è buono??
SCREEN (http://img33.imageshack.us/img33/7295/immaginebxe.png)
Micene.1
01-06-2010, 17:30
ragazzi ieri ho preso il samsung spinfpoint f3 da 1tb, e oggi ho fatto una analisi del disco, che ne dite, il disco è buono??
SCREEN (http://img33.imageshack.us/img33/7295/immaginebxe.png)
si nn ha problemi
sarò stato sfortunato ma mi è appena arrivato un HD103SJ, comprato da un noto shop on-line...sto diventando sordo!!
Fa un ticchettio ad alta frequenza fastidiosissimo, un rumore più forte del mio quantum fireball!!!
C'è qualcosa che dovrei sapere al riguardo oppure, come penso, è un esemplare difettoso??
ho appena installato un HD103SJ che mi è arrivato oggi
è il primo samsung che prendo ed è + silenzioso di tutti i WD che ho in casa AAJS/AAKS/AALS
purtroppo hai avuto sfortuna :(
HD322GJ Samsung F4 nuovi HD in arrivo :cool:
Chrome traduce bene questo link:
http://www.samsung.com/sec/consumer/it/harddiskdrives/internal-drives/HD322HJ/DOM/index.idx?pagetype=prd_detail
Le prime informazioni:
capacità di attuazione dei 640 GB per disco
Interfaccia Serial ATA 3.0Gbps di supporto
Avanzate per il controllo dinamico DOM per l'integrazione dei dati, supporto
Impatto sulle prestazioni
Supporto Native Command Queuing funzionalità SATA
Iniziato SATA Device Support di Power Management
Staggerd Supporto Spin-up
Supporto Tecnico per l'ambiente amichevole con la conformità RoHS
Specifiche tecniche:
Specificazioni Capacità 320 GB
Interfaccia SATA da 3,0 Gbps
Dimensione del buffer di 16 MB
Byte per settore mer 512
Velocità di rotazione 7.200 giri / min
Performance Tempo medio di 8.9 ms
Latenza media 4.17 ms
Disco Velocità di trasferimento (max) 175 MB / sec
Velocità di trasferimento interfaccia (massimo) 300 MB / sec
Il tempo di guida iniziale 8 sec
Affidabilità Errori di lettura irreversibili per bit 1 settore in 10 ^ 15 bit
Start / stop volte per 50.000
Rumore Idle mode 2,45 Bel
Modalità di navigazione 2,80 Bel
Caratteristiche ambientali Temperatura (operativa) Azione 0 ~ 60 ° C
Non- -40 ~ 70 ° C
Umidità Azione 50-90%
Non- 5-95%
Alto Impatto Azione 70 g
Non- 350 g
Altezza Azione -300 A 3.000 m
Non- -300 A 12.000 m
Specifiche elettriche Tensione +5 V ± 5%, +12 V ± 10%
Corrente (max) 1,5 A
Modalità di navigazione 5,7 W
Read / Write 5,3 W
Idle mode 4.5 W
Modalità di attesa 0.5/0.8 W
Sleep Mode 0.5/0.8 W
Dimensioni Alto 26,1 millimetri
Verticale 101,5 millimetri
Larghezza 147,0 millimetri
Peso 470 g
Dai dati dichiarati sembra piu silenzioso ecologico con un accesso identico agli F3 ma con una velocità massima inferiore
naumakos
06-06-2010, 14:49
Non ci resta che provarlo :D
sarò stato sfortunato ma mi è appena arrivato un HD103SJ, comprato da un noto shop on-line...sto diventando sordo!!
Fa un ticchettio ad alta frequenza fastidiosissimo, un rumore più forte del mio quantum fireball!!!
C'è qualcosa che dovrei sapere al riguardo oppure, come penso, è un esemplare difettoso??
Ho effettuato una formattazione di basso livello e ora tutto va bene :D
Quakeman
06-06-2010, 15:09
Ho effettuato una formattazione di basso livello e ora tutto va bene :D
ciao scusa anchio ho quel ticchettio, ma la formattazione l'hai fatta da win o al momento dell'installazione dell'OS?? ke OS usi??
Ho effettuato una formattazione di basso livello e ora tutto va bene :D
Come hai fatto a fare la formattazione a basso livello? usando le utility presenti sul sito Samsung?
ho usato ES-Tool (http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/utilities/ES_Tool.html), il programma proprietario della SAMSUNG.
un lieve cicalino di sottofondo è comunque avvertibile, ma penso che sia normale e per questo chiede conferma agli altri possessori del HD. Questo cicalino di sottofondo viene coperto dal rumore del Caviar Black.
Micene.1
06-06-2010, 16:03
HD322GJ Samsung F4 nuovi HD in arrivo :cool:
Chrome traduce bene questo link:
http://www.samsung.com/sec/consumer/it/harddiskdrives/internal-drives/HD322HJ/DOM/index.idx?pagetype=prd_detail
Le prime informazioni:
capacità di attuazione dei 640 GB per disco
Interfaccia Serial ATA 3.0Gbps di supporto
Avanzate per il controllo dinamico DOM per l'integrazione dei dati, supporto
Impatto sulle prestazioni
Supporto Native Command Queuing funzionalità SATA
Iniziato SATA Device Support di Power Management
Staggerd Supporto Spin-up
Supporto Tecnico per l'ambiente amichevole con la conformità RoHS
Specifiche tecniche:
Specificazioni Capacità 320 GB
Interfaccia SATA da 3,0 Gbps
Dimensione del buffer di 16 MB
Byte per settore mer 512
Velocità di rotazione 7.200 giri / min
Performance Tempo medio di 8.9 ms
Latenza media 4.17 ms
Disco Velocità di trasferimento (max) 175 MB / sec
Velocità di trasferimento interfaccia (massimo) 300 MB / sec
Il tempo di guida iniziale 8 sec
Affidabilità Errori di lettura irreversibili per bit 1 settore in 10 ^ 15 bit
Start / stop volte per 50.000
Rumore Idle mode 2,45 Bel
Modalità di navigazione 2,80 Bel
Caratteristiche ambientali Temperatura (operativa) Azione 0 ~ 60 ° C
Non- -40 ~ 70 ° C
Umidità Azione 50-90%
Non- 5-95%
Alto Impatto Azione 70 g
Non- 350 g
Altezza Azione -300 A 3.000 m
Non- -300 A 12.000 m
Specifiche elettriche Tensione +5 V ± 5%, +12 V ± 10%
Corrente (max) 1,5 A
Modalità di navigazione 5,7 W
Read / Write 5,3 W
Idle mode 4.5 W
Modalità di attesa 0.5/0.8 W
Sleep Mode 0.5/0.8 W
Dimensioni Alto 26,1 millimetri
Verticale 101,5 millimetri
Larghezza 147,0 millimetri
Peso 470 g
Dai dati dichiarati sembra piu silenzioso ecologico con un accesso identico agli F3 ma con una velocità massima inferiore
ottimo ottimo 640gb per piatto...penso di prendere il due piatti...mi aspetto una velocità massima anche di 170mb/s nei primi 30GB...oh è quasi il tr degli ssd :O nn dice pero se i settori sono quelli nuovi a 4Kb...secondo me usando contemporanemete i nuovi settori e i nuovi piatti con maggiore densita si potrebbe avere anche piatti da 750GB
ottimo ottimo 640gb per piatto...penso di prendere il due piatti...mi aspetto una velocità massima anche di 170mb/s nei primi 30GB...oh è quasi il tr degli ssd :O nn dice pero se i settori sono quelli nuovi a 4Kb...secondo me usando contemporanemete i nuovi settori e i nuovi piatti con maggiore densita si potrebbe avere anche piatti da 750GB
Secondo i dati dichiarati i byte per settore sono 512 che diviso 8 sono 64kb ;)
Forse riesco a provarlo uno questa settimana.. che dite faccio un nuovo thread oppure aggiorno questo? :D
Micene.1
06-06-2010, 19:44
Secondo i dati dichiarati i byte per settore sono 512 che diviso 8 sono 64kb ;)
Forse riesco a provarlo uno questa settimana.. che dite faccio un nuovo thread oppure aggiorno questo? :D
ma nn è 512byte = 512*8 bit (cioe 512kB sono 512*8 kb:)
beh cmq lo vedi su hdtune che nella nuova versione ha messo il parametro sector size...facci sapere la dimensione...cmq si si dovrebbe aprire un nuovo 3d
ma nn è 512byte = 512*8 bit (cioe 512kB sono 512*8 kb:)
beh cmq lo vedi su hdtune che nella nuova versione ha messo il parametro sector size...facci sapere la dimensione...cmq si si dovrebbe aprire un nuovo 3d
se sono byte e vuoi sapere i byte è diviso ;) Domani lo apro n8
2 Samsung F3 HD502HJ da 500GB in RAID0 64KB e cache write back attivata.
L'array contiene in sistema operativo(Win7 64)
S.O. pulito solo con i driver di base(chipset e video):
http://img194.imageshack.us/img194/3678/hdtachd.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/hdtachd.jpg/) http://img686.imageshack.us/img686/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img686.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelrai.png/) http://img708.imageshack.us/img708/904/hdtunefilebenchmarkinte.th.png (http://img708.imageshack.us/i/hdtunefilebenchmarkinte.png/)
S.O. con prog e utility installate:
http://img198.imageshack.us/img198/5206/hdtach2k.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/hdtach2k.jpg/) http://img541.imageshack.us/img541/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img541.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelrai.png/) http://img696.imageshack.us/img696/904/hdtunefilebenchmarkinte.th.png (http://img696.imageshack.us/i/hdtunefilebenchmarkinte.png/)
(i picchi negativi immagino siano dovuti a qualche prog che legge dal disco)
Che ne dite? :)
naumakos
08-06-2010, 14:07
Grandioso :D .Il Samsung 500 gb da solo senz asraid fa 149 se non vado erro
Ciao, qualcuno di voi ha il Samsung F3 HD153WI? I 5400 rpm si sentono tanto a livello di prestazioni? Lo userei solo per storage...
per solo storage credo che un 5400 è consigliabile anche per la maggiore affidabilità e silenziosità, può bastare sicuramente
naumakos
13-06-2010, 18:58
Ragazzi l'ho ordinato giovedi scorso il Samsung F3 HD502HJ .Cosi faro il binomio samsung quest'ultimo lo usero come SO partizionato al posto del WD500AALS che veramente mi ha deluso come prestazioni in generale, ed il HD103SJ come disco dati intero :)
Micene.1
13-06-2010, 19:48
Ragazzi l'ho ordinato giovedi scorso il Samsung F3 HD502HJ .Cosi faro il binomio samsung quest'ultimo lo usero come SO partizionato al posto del WD500AALS che veramente mi ha deluso come prestazioni in generale, ed il HD103SJ come disco dati intero :)
per ora a mio parere hai preso di gran lunga i migliori hd in commercio :O
naumakos
13-06-2010, 19:54
Infatti.Gia volevo prenderlo 1 mese fa come avevo deciso io di testa propria.Ma poi mi sono fatto convincere da un mio collega saputello ed ecco il risultato.Ma con questo non voglio criticare wd che sono degli ottimi HD con tempi d'accesso molto bassi, ma credo che per le mie esigenze cioè trasferimento dati molto veloce i samsug attuali siano da preferire:) Appena arriva posterò i bechmark
FullHD1080
14-06-2010, 10:08
anche io ho appena ordinato un HD502HJ al posto del WD per il SO. per storage invece ho ordinato un HD153WI perchè mi serve tanto spazio per i film in HD :D
se mi trovo bene ne ordinerò un altro a breve o aspetto questi nuovi F4
naumakos
14-06-2010, 10:24
Ti troverai benisimo:D .Se ti serve spazio per i tuoi film ,per lo storge di consiglio quello a 5.400 rts freddo e silenzioso.L'ho montato su parecchi sistemi per clienti con le tue stesse esigenze
naumakos
17-06-2010, 16:59
Il fornitore online mi ha mandato un HD502HI al psto del HD502HJ .Prestazione completamente diverse da quelle previste.:mad:
http://img714.imageshack.us/gal.php?g=catturamf.png
Il fornitore online mi ha mandato un HD502HI al psto del HD502HJ .Prestazione completamente diverse da quelle previste.:mad:
http://img714.imageshack.us/gal.php?g=catturamf.png
:eek:
Ti ha inchiappettato alla grande! Quando una lettera fa la differenza!!! :asd:
PS: guarda in questa pagina i miei 2 HD502HJ ;)
naumakos
17-06-2010, 21:57
ekey non ti dice nulla? Che dovrei fare adesso . Chiedere il cambio ? Praticamente ha tempi di accessi troppo elevati ma un transfer superiore al WD500AALS .Non ho combinato un kaiser cosi.Non credo che l'hanno fatto a posta perche il presso del hd502hj è uguale .M di certo che domani voglio spiegazioni valide
ekey non ti dice nulla? Che dovrei fare adesso . Chiedere il cambio ? Praticamente ha tempi di accessi troppo elevati ma un transfer superiore al WD500AALS .Non ho combinato un kaiser cosi.Non credo che l'hanno fatto a posta perche il presso del hd502hj è uguale .M di certo che domani voglio spiegazioni valide
Ehm, i miei li ho presi da e-key 2 settimane fa! Prodotti in aprile quindi nuovi di stecca! :fagiano:
PS: i tempi di accesso sono da disco a 5400 giri! :mc:
naumakos
18-06-2010, 07:00
Infatti il hd502hi è un 500gb da 5.400 giri :D .Cmq ho risolto il quaio per non perdere tempo.In effetti un 5400 lo cercavo da tempo.Allora il mio hd103sj lo utilizzo come SO+STORAGE partizionato ed il hd502si come storage puro
Ecco i bench: http://img691.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=hdtunebenchmarksamsungho.png
HD322GJ Samsung F4 nuovi HD in arrivo :cool:
Chrome traduce bene questo link:
http://www.samsung.com/sec/consumer/it/harddiskdrives/internal-drives/HD322HJ/DOM/index.idx?pagetype=prd_detail
Le prime informazioni:
capacità di attuazione dei 640 GB per disco
Interfaccia Serial ATA 3.0Gbps di supporto
Avanzate per il controllo dinamico DOM per l'integrazione dei dati, supporto
Impatto sulle prestazioni
Supporto Native Command Queuing funzionalità SATA
Iniziato SATA Device Support di Power Management
Staggerd Supporto Spin-up
Supporto Tecnico per l'ambiente amichevole con la conformità RoHS
Specifiche tecniche:
Specificazioni Capacità 320 GB
Interfaccia SATA da 3,0 Gbps
Dimensione del buffer di 16 MB
Byte per settore mer 512
Velocità di rotazione 7.200 giri / min
Performance Tempo medio di 8.9 ms
Latenza media 4.17 ms
Disco Velocità di trasferimento (max) 175 MB / sec
Velocità di trasferimento interfaccia (massimo) 300 MB / sec
Il tempo di guida iniziale 8 sec
Affidabilità Errori di lettura irreversibili per bit 1 settore in 10 ^ 15 bit
Start / stop volte per 50.000
Rumore Idle mode 2,45 Bel
Modalità di navigazione 2,80 Bel
Caratteristiche ambientali Temperatura (operativa) Azione 0 ~ 60 ° C
Non- -40 ~ 70 ° C
Umidità Azione 50-90%
Non- 5-95%
Alto Impatto Azione 70 g
Non- 350 g
Altezza Azione -300 A 3.000 m
Non- -300 A 12.000 m
Specifiche elettriche Tensione +5 V ± 5%, +12 V ± 10%
Corrente (max) 1,5 A
Modalità di navigazione 5,7 W
Read / Write 5,3 W
Idle mode 4.5 W
Modalità di attesa 0.5/0.8 W
Sleep Mode 0.5/0.8 W
Dimensioni Alto 26,1 millimetri
Verticale 101,5 millimetri
Larghezza 147,0 millimetri
Peso 470 g
Dai dati dichiarati sembra piu silenzioso ecologico con un accesso identico agli F3 ma con una velocità massima inferiore
ma sono da 320gb o 640gb?
sapete se e quando usciranno quelli da 500gb e 1 tb?
naumakos
21-06-2010, 01:41
Ma gia esistono da oltre 1 anno sia i 500 gb, 1 TS,1.5 TS , 2 TS.
http://img85.imageshack.us/img85/3713/hdnuovi.png
Ma gia esistono da oltre 1 anno sia i 500 gb, 1 TS,1.5 TS , 2 TS.
http://img85.imageshack.us/img85/3713/hdnuovi.png
sei serio?
io mi riferisco alla serie f4 :asd:
naumakos
21-06-2010, 09:00
Che ne sapevo :D
Che ne sapevo :D
ma scusa onestamente da uno con oltre 11000 post (è scritto sotto il nick)una 50° di trattative nel mercatino (magari questo non lo potevi sapere)con firma costante di cosa compra/vende(molto evidente :D )iscritto da oltre 4 anni al forum, il dubbio non ti sorge che lo potessi sapere che esistono gli hd da 500gb o superiori :asd:
ipertotix
21-06-2010, 22:20
ma scusa onestamente da uno con oltre 11000 post (è scritto sotto il nick)una 50° di trattative nel mercatino (magari questo non lo potevi sapere)con firma costante di cosa compra/vende(molto evidente :D )iscritto da oltre 4 anni al forum, il dubbio non ti sorge che lo potessi sapere che esistono gli hd da 500gb o superiori :asd:
si riferiva alla serie f3 probabilmente...anche se in effetti i primi ad uscire della serie f3 sono stati proprio quelli da 500gb e da 1tb....allora manga....come va??? come vanno i componenti che t'ho mandato??? :D
un saluto
byezz
ma sono da 320gb o 640gb?
sapete se e quando usciranno quelli da 500gb e 1 tb?
Il primo che si trova ora in giro è quello da 320 con codice 322GJ per i tagli più grandi penso bisognerà aspettare un pò..
Raga io ho 2 HD103SJ in RAID1 da febbraio per lo storage, abbinati a 2 WD RE3 in RAID0 per l'OS. Che dire, ne sono soddisfattissimo... i più silenziosi del mondo, niente rumore, vibrazioni e veloccisimi.
:cool:
naumakos
22-06-2010, 07:14
Fantastici i Samsung :)
si riferiva alla serie f3 probabilmente...anche se in effetti i primi ad uscire della serie f3 sono stati proprio quelli da 500gb e da 1tb....allora manga....come va??? come vanno i componenti che t'ho mandato??? :D
un saluto
byezz
salvuccio il kit corsair è nel mio mulo con la tua mobo sulla quale ho montato un 400e sbloccato a x4, il banco kingston l'ho venduto in un blocco con 4050e+780g, l'alimentatore (fa una puzza di tabacco impressionante...ma quanto cazzo fumi :asd: ) per ora è montato in un pc che penso a breve venderò
ricordati che aspetto la 5770 (se vuoi mi prendo anche i 2 hd da 500gb) :D
vedi che oltre i cavi sata mancava l'adattatore dei fili piccolini ( power-reset hd led ecc ) i cavetti sata li ho comprati 2 ma quel cazzo di adattatore qui non si trova, quindi conservalo per la prossima vendita :sofico:
Il primo che si trova ora in giro è quello da 320 con codice 322GJ per i tagli più grandi penso bisognerà aspettare un pò..
esatto per ora si trova solo il 320gb, ma un raid da 320gb per 1-2 os va bene, ad essere sincero vorrei 2 da 500gb
vediamo se convinco ipertotix a darmi i suoi 2 vecchi f3 da 500 :D
Raga io ho 2 HD103SJ in RAID1 da febbraio per lo storage, abbinati a 2 WD RE3 in RAID0 per l'OS. Che dire, ne sono soddisfattissimo... i più silenziosi del mondo, niente rumore, vibrazioni e veloccisimi.
:cool:
ottime scelte
Fantastici i Samsung :)
si concordo
l'ultima generazione samsung per me vince contro i concorrenti sul mercato
la serie f3 103sj ottime prestazioni
i modelli da 5400rpm sono muti :D
naumakos
22-06-2010, 10:24
i 5.400 giri sono muti e freddissimi, solo i tempi d'accesso un po altini ma essendo pper storage non ce ne frega nulla :D
Micene.1
22-06-2010, 10:31
i 5.400 giri sono muti e freddissimi, solo i tempi d'accesso un po altini ma essendo pper storage non ce ne frega nulla :D
secondo me puoi ottenere simili risultati prendendo il 7200 e attraverso hdtune utilizzando l'acustic management al minimo
mi pare che i samsung(forse non tutti) non abbiano questa funzione; provai tempo fa anche con vari software è non è presente sul 502hj
Micene.1
22-06-2010, 10:56
mi pare che i samsung(forse non tutti) non abbiano questa funzione; provai tempo fa anche con vari software è non è presente sul 502hj
ma dai...nn lo sapevo...quando torno a casa cmq lo provo :O
Su ES TOOL mi pare ci sia! Scaricatelo e masterizzatelo su un CD! ;)
ipertotix
22-06-2010, 17:59
salvuccio il kit corsair è nel mio mulo con la tua mobo sulla quale ho montato un 400e sbloccato a x4, il banco kingston l'ho venduto in un blocco con 4050e+780g, l'alimentatore (fa una puzza di tabacco impressionante...ma quanto cazzo fumi :asd: ) per ora è montato in un pc che penso a breve venderò
ricordati che aspetto la 5770 (se vuoi mi prendo anche i 2 hd da 500gb) :D
vedi che oltre i cavi sata mancava l'adattatore dei fili piccolini ( power-reset hd led ecc ) i cavetti sata li ho comprati 2 ma quel cazzo di adattatore qui non si trova, quindi conservalo per la prossima vendita :sofico:
bene, mi fa piacere che hai piazzato tutti i miei componenti a dovere...d'altra parte è tutto materiale riuscito, compreso l'ali(che riportando fuori tutta l'aria del case è normale che ha assorbito tutti i fumi della mia stanza...!!!:D )
x quanto riguarda gli adattatori, non erano compresi con la scatola della m4a785d-m-pro...x le prossime trattative infine (e chiudiamo con questo mega OT) magari ti cedo la 5770, ma i 2 F3 non li darò via x niente al mondo...i migliori hard disk che ho mai avuto...e se ora usciranno questi nuovi modelli samsung che ben vengano...x quanto mi riguarda sceglierò sempre samsung come HD..;)
Su ES TOOL mi pare ci sia! Scaricatelo e masterizzatelo su un CD! ;)
bene.. è prorio il software della samsung, quando ho un cd lo provo
avevo provato anche con HD tune ma niente
bene, mi fa piacere che hai piazzato tutti i miei componenti a dovere...d'altra parte è tutto materiale riuscito, compreso l'ali(che riportando fuori tutta l'aria del case è normale che ha assorbito tutti i fumi della mia stanza...!!!:D )
x quanto riguarda gli adattatori, non erano compresi con la scatola della m4a785d-m-pro...x le prossime trattative infine (e chiudiamo con questo mega OT) magari ti cedo la 5770, ma i 2 F3 non li darò via x niente al mondo...i migliori hard disk che ho mai avuto...e se ora usciranno questi nuovi modelli samsung che ben vengano...x quanto mi riguarda sceglierò sempre samsung come HD..;)
direi che non è tutto ot i samsung f3 rientrano nella discussione :sofico:
i nuovi f4 almeno da ciò che leggo dovrebbero andare il 10% + veloci e consumare quasi il 10 % in - potrebbero essere una scelta vincente :)
mi sa che hai ragione tu forse al momento sono i migliori :D
Getaway_Friends
23-06-2010, 13:26
Dovrei acquistare un hardisk da 1TB perché i miei sono strapieni :( visti i vostri consigli mi sono orientato sul HD105SI o HD103SJ, di questi quale mi consigliate?
Sotto consiglio di naumakos vorrei usare il 500gb per poi partizionalo in 200gb e 300gb (SO e programmi) e il 400gb per il salvataggi dati.
naumakos
23-06-2010, 15:28
Altrimenti utilizza il wd500aaks sempre come SO+STORAGE partizionato ed un
HD154UI da 1,5 TS come storage puro essendo quest'ultimo adatto per storage
grosso999
23-06-2010, 17:52
Ciao a tutti ho un Samsung F3 da 1 TB, se ne comprassi un'altro e lo mettessi in raid varrebe la pena e noterei migliormaneti prestazionali degni di nota (non mi interessano i grafici di hd tune o simili, intendo miglioramenti consistenti nell'uso del pc (spero di essermi fatto capire :D ))?
in raid 0 si sente la differenza nell' uso del sistema, però a quel punto prenderei due 500 GB
ipertotix
23-06-2010, 18:59
in raid 0 si sente la differenza nell' uso del sistema, però a quel punto prenderei due 500 GB
quoto
naumakos
23-06-2010, 19:11
Per il raid non ce meglio che 2x1 Samsung HD502HJ 500 GB cadauno. Avrai un notevole incremento delle prestazioni reali come velocita di trasferimento dati , istallazione programmi
Getaway_Friends
25-06-2010, 02:25
ho intenzione di prendere un HD103SJ, ma non sono indeciso se partizionarlo e utilizzarlo per il so. Attualmente uso un WD da 500gb, questi sono i risultati con HDtune
http://img195.imageshack.us/img195/1357/catturaab.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/catturaab.jpg/)
Come vi sembrano i risultati?
naumakos
25-06-2010, 07:54
Il hd103sj è unìottima scelta.Personalmente l'ho partizionato cosi: 320 gb SO, ed il resto storage per gli iso games .Partizionare un disco grande è consigliabile in quando le prestazioni sono migliori in quando la testina copre meno spazio rispetto a quando il disco non è partizionato. In teoria si dovrebbero avere dei tempi di accesso piu bassi
Micene.1
25-06-2010, 11:51
ho intenzione di prendere un HD103SJ, ma non sono indeciso se partizionarlo e utilizzarlo per il so. Attualmente uso un WD da 500gb, questi sono i risultati con HDtune
http://img195.imageshack.us/img195/1357/catturaab.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/catturaab.jpg/)
Come vi sembrano i risultati?
beh il sam va molto piu veloce del wd per cui lo utilizzerei per l'os
ragazzi devo prendere due f3 per raid all'inizio ero propenso per 2x500gb ma costando veramente poco di piu c'è il tb , in raid va grossomodo veloce uguale al fratello monopiatto?
inoltre si cominciano a trovare gli f4 anche se leggendo le specifiche della samsung sembrano andare piu lenti :mbe: ?
Getaway_Friends
25-06-2010, 12:12
http://img401.imageshack.us/img401/4982/cattura3g.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/cattura3g.jpg/)
Forse adesso è meglio, ma comunque mi conviene usare sempre il samsung?
Micene.1
25-06-2010, 12:31
ragazzi devo prendere due f3 per raid all'inizio ero propenso per 2x500gb ma costando veramente poco di piu c'è il tb , in raid va grossomodo veloce uguale al fratello monopiatto?
inoltre si cominciano a trovare gli f4 anche se leggendo le specifiche della samsung sembrano andare piu lenti :mbe: ?
se montano piatti da 640 vanno piu veloci
http://img401.imageshack.us/img401/4982/cattura3g.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/cattura3g.jpg/)
Forse adesso è meglio, ma comunque mi conviene usare sempre il samsung?
conviene sempre il sam ma insomm alo puoi vedere anche tu dai test sul sam con hdtune
naumakos
25-06-2010, 12:44
http://img638.imageshack.us/img638/3713/hdnuovi.png
Vedi i test fatti con HD-TUNE su hd103sj
hd502hi
wd5001aals
http://img401.imageshack.us/img401/4982/cattura3g.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/cattura3g.jpg/)
Forse adesso è meglio, ma comunque mi conviene usare sempre il samsung?
questo è il mio HD103SJ a confronto col tuo
http://i950.photobucket.com/albums/ad344/knees01/samsungHD103SJ.jpg
naumakos
25-06-2010, 13:06
E partizionato o intero il tuo hd103sj ?
E partizionato o intero il tuo hd103sj ?
Mi pare sia CHIARISSIMO che non è partizionato! :p
E partizionato o intero il tuo hd103sj ?
Ho visto che Prokoo vende un F4 da 320GB. Sono curioso di vedere qualche bench fatto da utenti! :)
Chissà se con 2 si ottengono prestazioni simili! :p
http://img686.imageshack.us/img686/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img686.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelrai.png/)
Micene.1
25-06-2010, 14:46
Ho visto che Prokoo vende un F4 da 320GB. Sono curioso di vedere qualche bench fatto da utenti! :)
Chissà se con 2 si ottengono prestazioni simili! :p
http://img686.imageshack.us/img686/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img686.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelrai.png/)
una domanda per fare il raid su 160 GB di partizione con dei 1000GB/500GB (come immagino otu abbia fatto) poi puoi utilizzare i restanti 850/350?
Micene.1
25-06-2010, 14:49
Ho visto che Prokoo vende un F4 da 320GB. Sono curioso di vedere qualche bench fatto da utenti! :)
Chissà se con 2 si ottengono prestazioni simili! :p
http://img686.imageshack.us/img686/8679/hdtunebenchmarkintelrai.th.png (http://img686.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkintelrai.png/)
mah il 320 nn penso faccia testo, nn penso che utilizzino per il 320 i nuovi piatti da 640 che sono la vera novita della serie f4
una domanda per fare il raid su 160 GB di partizione con dei 1000GB/500GB (come immagino otu abbia fatto) poi puoi utilizzare i restanti 850/350?
Questo è un RAID su 2 HD502HJ F3 da 500GB.
RAID0: 150GB
RAID1: 425GB (850/2)
Micene.1
25-06-2010, 14:51
Questo è un RAID su 2 HD502HJ F3 da 500GB.
RAID0: 150GB
RAID1: 425GB (850/2)
ah ok mi hai risposto...puoi fare un raid (addirittuara un raid diverso, 0 e 1) su due partizioni differenti
pero nn è 425 ma 500-150 ovvero 350 ...
ah ok mi hai risposto...puoi fare un raid (addirittuara un raid diverso, 0 e 1) su due partizioni differenti
pero nn è 425 ma 500-150 ovvero 350 ...
Calma, io ti ho detto che uso 2 dischi! Un RAID su un disco solo non è un RAID tanto che i controller non te lo lasciano fare, ma una tro..ta... :p
Solo Linux te lo lascia fare in modalità software, ma è utile solo per fare dei test, null altro! ;)
Micene.1
25-06-2010, 15:06
Calma, io ti ho detto che uso 2 dischi! Un RAID su un disco solo non è un RAID tanto che i controller non te lo lasciano fare, ma una tro..ta... :p
Solo Linux te lo lascia fare in modalità software, ma è utile solo per fare dei test, null altro! ;)
eh si il raid lo puoi fare solo con due o piu dischi...a questo ci arrivo :D
no ti ho chiesto: voglio fare un raid 0 (poniamo) con due dischi
voglio al soltio massimizzare il tempo di accesso creando una partizione (nel tuo caso un da 150 e passa GB)
il restante spazio (ovvero quello sulla seconda partizione) lo posso utilizzare sempre in raid 0?
è una domanda da niubbo del raid :O
eh si il raid lo puoi fare solo con due o piu dischi...a questo ci arrivo :D
no ti ho chiesto: voglio fare un raid 0 (poniamo) con due dischi
voglio al soltio massimizzare il tempo di accesso creando una partizione (nel tuo caso un da 150 e passa GB)
il restante spazio (ovvero quello sulla seconda partizione) lo posso utilizzare sempre in raid 0?
è una domanda da niubbo del raid :O
E la risposta è: SI! :D
Puoi fare sia RAID0 che RAID1... ;)
Domanda: qual è la densità dei piatti dei samsung F4? 640GB oppure ancora 500GB? thx
Domanda: qual è la densità dei piatti dei samsung F4? 640GB oppure ancora 500GB? thx
640GB
Ciao gente, sarei interessato al HD103SJ da 1TB ma non ho mai avuto hd samsung.
All'inizio volevo prendere il seagate 7200.12 sempre da 1TB visto che ne ho già 2 da 500 e vanno benone.
Poi ho visto alcune rensioni e mi pare che il samsumg sia pari o addirittura superiore al seagate, e perdipiù costa pure qualche euro in meno!
Ora se potreste dissipare i miei dubbi in modo da accingermi ad acquistare uno dei due vene sarei grato!
Bye! :D
Prendilo ad occhi chiusi. E' uno dei più veloci HDD a 7200rpm (insime al WD Black), costa pochissimo, è silenziosissimo e per ora (mi tocco) sembra anche affidabile.
Ok, allora punterò sul samsung.
Speriamo che mi dia soddisfazioni! :D
Se vi può interessare:
"Samsung ha aggiunto un nuovo modello di hard disk alla sua serie Spinpoint per desktop. Dotato di capacità di memorizzazione pari a 320GB, il nuovo F4 è stato progettato per essere veloce grazie all´utilizzo di una configurazione a singolo piatto che permette di ridurre drasticamente il seek time.
Il piatto ha una velocità di rotazione di 7.200RPM tipica di altri drive per desktop con buffer da 8MB o 16MB ed interfaccia di connessione SATA e SATA II. Samsung ha pensato a questi dischi per essere utilizzati anche all´interno di workstation o server che necessitano di velocità ma dove un SSD potrebbe essere troppo costoso.
Secondo le stime del produttore il disco dovrebbe garantire un 10% di prestazioni in più rispetto alla serie F3 con consumi ridotti del 7%."
:old: :old:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32213082&postcount=415
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2211633
:D
dado2005
30-06-2010, 01:22
Se vi può interessare:
"Samsung ha aggiunto un nuovo modello di hard disk alla sua serie Spinpoint per desktop. Dotato di capacità di memorizzazione pari a 320GB, il nuovo F4 è stato progettato per essere veloce grazie all´utilizzo di una configurazione a singolo piatto che permette di ridurre drasticamente il seek time.
Il piatto ha una velocità di rotazione di 7.200RPM tipica di altri drive per desktop con buffer da 8MB o 16MB ed interfaccia di connessione SATA e SATA II. Samsung ha pensato a questi dischi per essere utilizzati anche all´interno di workstation o server che necessitano di velocità ma dove un SSD potrebbe essere troppo costoso.
Secondo le stime del produttore il disco dovrebbe garantire un 10% di prestazioni in più rispetto alla serie F3 con consumi ridotti del 7%."Ottima notizia, ...però andrebbe fatta una precisazione.
Usualmente i produttori di Hdd, tra i vari parametri, indicano la densità per piatto.
Gli Hdd serie F3 hanno una densità per piatto di 500 GB, cioè 250 GB per singola superficie e per singola testina di lettura scrittura.
Un piatto avendo 2 superfici ha 2 testine.
L'espressionie evidenziata sopra sarebbe corretta a patto di integrarla con alcune info, in quanto non si capisce la capacità di memorizzazione di 320 GB a cosa si riferisce.
Andando in rete si scopre che per la nuova serie F4, 320 GB è la densita per singola superfice.
Ora i conti tornano, perchè se no non si capisce come la serie F4 con densità di 320 GB, senza altro specificare, sia più performante della serie attualmente in produzione F3 che ha una densità di 500GB per piatto.
Il primo Hdd serie F4 (attualmente distribuito ai soli clienti strategici)ha una capacità di 320 GB, quindi con 1 sola testina ed utilizzando una sola superfice del piatto: dovrebbe essere molto silenzioso,
Notoriamente le testine contribuiscono NON poco alla rumorosità in condizioni operative(lettura/scrittura ) del Hdd.
P.S.
Per comodità, riporto uno stralcio di testo trovato in rete:
"Higher performance combined with increasing capacities continues to accelerate demand for 3.5" drives in desktops storage," said In-Chul Park, vice president of sales, storage systems division, Samsung Electronics. "The one-head platform of the new 7200rpm Spinpoint F4, packing up to 320GB of storage capacity per one head in half platter, delivers added reliability that our customers have come to expect from Samsung."
Link di riferimento:
http://www.samsung.com/us/business/semiconductor/newsView.do?news_id=1163
Il primo Hdd serie F4 (attualmente distribuito ai soli clienti strategici)ha una capacità di 320 GB, quindi con 1 sola testina ed utilizzando una sola superfice del piatto: dovrebbe essere molto silenzioso,
si ma io voglio i tagli da 500gb e 1tb, forza samsung diamoci una mossa :D
Micene.1
30-06-2010, 10:49
si ma io voglio i tagli da 500gb e 1tb, forza samsung diamoci una mossa :D
a questo punto da 640 e da 640*2 :O
Hitachi08
30-06-2010, 11:04
Ciao a tutti ho appena acquistato un HD103SJ, e a casa ho anche un maxtor 6v200e0....
come potrei utilizzarli??
io stavo pensando così... mettere un SO in ciascuno degli HD e utilizzare il sam come uso quotidiano, (internet, università) mentre l'altro per i giochi e p2p...
che ne pensate? non voglio rischiare di far saltare quello nuovo giocando o scaricando l'impossibile da internet..!!
tanto come storage ho anche un HD esterno da 500GB
grazie a tutti..!!
dado2005
30-06-2010, 15:47
Ciao a tutti ho appena acquistato un HD103SJ, e a casa ho anche un maxtor 6v200e0....
come potrei utilizzarli??
io stavo pensando così... mettere un SO in ciascuno degli HD e utilizzare il sam come uso quotidiano, (internet, università) mentre l'altro per i giochi e p2p...
che ne pensate? non voglio rischiare di far saltare quello nuovo giocando o scaricando l'impossibile da internet..!!
tanto come storage ho anche un HD esterno da 500GB
grazie a tutti..!!Ottima decisione installare 2 S.O. su Hd distinti: se uno non funzionasse si potrebbe sempre avviare il restante e comunque accedere ai propri dati e successivamente sitemare cosa è andato storto.
Però ti consiglio di NON fare installazione tipo Multi_boot, che in ogni caso genera file comuni che "legano" i due S.O. anche se allocati su Hdd differenti.
Ipotizzando che i due hdd siano già stati "preparati"(partizionati/formattati) puoi connettere un solo hdd e fare su di esso l'installazione.
Al termine lo disconnetti dalla mobo e dall'alim.
Connetti il restante hdd e fai l'installazione.
Al termine riconnetti anche il precedente hdd su cui hai già installato l'S.O.
I due S.O. sono a questo punto "realmente" indipendenti.
Per selezionare da quale S.O. ( o equivalentemente da quale Hdd) far partire il boot dovrai entrare nel bios, andare nel menù di boot e selezionare l'hdd desiderato.
P.S.
Osservazione forse superflua:
la connessione e sconnessione degli Hdd dalla mobo va ovviamente eseguita "sempre" dopo, oltre che a Pc spento, aver tolto il cavo di connessione alimentatore - rete (220 v).
Perchè gli alimentatori ATX continuano ad alimentare la mobo finchè sono connessi al 220v.
Hitachi08
30-06-2010, 15:56
Ottima decisione installare 2 S.O. su Hd distinti: se uno non funzionasse si potrebbe sempre avviare il restante e comunque accedere ai propri dati e successivamente sitemare cosa è andato storto.
Però ti consiglio di NON fare installazione tipo Multi_boot, che in ogni caso genera file comuni che "legano" i due S.O. anche se allocati su Hdd differenti.
Ipotizzando che i due hdd siano già stati "preparati"(partizionati/formattati) puoi connettere un solo hdd e fare su di esso l'installazione.
Al termine lo disconnetti dalla mobo e dall'alim.
Connetti il restante hdd e fai l'installazione.
Al termine riconnetti anche il precedente hdd su cui hai già installato l'S.O.
I due S.O. sono a questo punto "realmente" indipendenti.
Per selezionare da quale S.O. ( o equivalentemente da quale Hdd) far partire il boot dovrai entrare nel bios, andare nel menù di boot e selezionare l'hdd desiderato.
precisissimo...!! grazie mille...!!
io avrei fatto un multi_boot...!!
quindi una volta installlati i 2 SO, se faccio partire ad esempio il sam mi viene riconosciuto come disco esterno il maxtor e viceversa?? oppure quando non lo uso lo devo disattivare dal BIOS??
dado2005
30-06-2010, 19:22
precisissimo...!! grazie mille...!!
io avrei fatto un multi_boot...!!
quindi una volta installlati i 2 SO, se faccio partire ad esempio il sam mi viene riconosciuto come disco esterno il maxtor e viceversa?? ??No. il maxtor ti verrà configurato come secondo Hdd da utilizzara o no a tua discrezione.
oppure quando non lo uso lo devo disattivare dal BIOS??Se non usi il secondo hdd non necessariamente lo devi disattivare.
Io ho 2 hdd con 2 S.O. ma tengo attivo anche il secondo Hdd perchè ho dati differenti su entrambi gli Hdd che utilizzo.
Se lo desideri puoi disconnettere il cavo di alimentazione e cavo Sata/Ide del secondo Hdd e tenerlo in riserva "fredda"(sistema più silenzioso). Lo riconnetterai quando ne sentirai la necessità, con l'onere di aprire il Case, ecc. Ovviamente NON ha senso se usi entrambi gli hdd abbastanza di frequente.
Hitachi08
30-06-2010, 19:53
No. il maxtor ti verrà configurato come secondo Hdd da utilizzara o no a tua discrezione.
Se non usi il secondo hdd non necessariamente lo devi disattivare.
Io ho 2 hdd con 2 S.O. ma tengo attivo anche il secondo Hdd perchè ho dati differenti su entrambi gli Hdd che utilizzo.
Se lo desideri puoi disconnettere il cavo di alimentazione e cavo Sata/Ide del secondo Hdd e tenerlo in riserva "fredda"(sistema più silenzioso). Lo riconnetterai quando ne sentirai la necessità, con l'onere di aprire il Case, ecc. Ovviamente NON ha senso se usi entrambi gli hdd abbastanza di frequente.
perfetto...!! sei stato chiarissimo...!! grazie ancora...!!
a questo punto da 640 e da 640*2 :O
magari :D
Phoenix486
01-07-2010, 11:25
Ho assemblato un nuovo computer con un hard disk Samsung HD502HJ e scheda madre ASUS M4A89GTD Pro/USB3.
Ho fatto un test con la trial di HDTune Pro e mi risulta un impiego del processore del 10-11%?? Gli altri valori sono ok: velocità media in lettura di 115MB, access time di 13,3ms.
Ho ripetuto una seconda volta il test ma il valore è sempre intorno al 10%.
Cosa può essere secondo voi?
Fabiano 82
05-07-2010, 19:38
Ciao a tutti,
ho appena montato il samsung hd103sj nel mio pc, ho fatto una sessione di hd tune, ed il risultato è stao in linea con quelli della prima pagina;
poi, avendo letto in questo thread dell'inferiorità del samsung con più di 1 sessione, ne ho fatte due in contemporanea, aspettandomi un risultato modesto,
ma come potete vedere dallo screen, ho una lettora media di circa 60 MB per entrambi,quello che mi sembra strano è la perfetta simmetria dei due grafici.
http://img88.imageshack.us/img88/9750/2sessioni.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/2sessioni.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E
Micene.1
06-07-2010, 12:18
al contrario mi sarei stupito se i due grafici fossero stati NON simmetrici...
Anche io sono della famiglia visto che ho in arrivo un 103! :D
Per ora lo userò come disco di appoggio per il mio nb e lo collegherò con l'e-sata.
Potreste confermarmi che anche se collegato in e-stata galoppa lo stesso, giusto?
Ovviamente appena arriva posterò qualche bench! ;)
Aggiunto screen di un F4 nell'altro 3d ;)
Aggiunto screen di un F4 nell'altro 3d ;)
dove?
link?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.