View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung F3 - HD502HJ e HD103SJ
Micene.1
07-07-2010, 11:08
mi sta arrivando il terzo 103SJ :D 55€...un affarone :O
Aggiunto screen di un F4 nell'altro 3d ;)
mi dai link del 3d...nn lo trovo :O
Fabiano 82
07-07-2010, 11:39
ecco il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2211633&highlight=samsung
mi sta arrivando il terzo 103SJ :D 55€...un affarone :O
mi dai link del 3d...nn lo trovo :O
55euro costa nuovo da ekey, se l'hai pagato 55 usato hai preso una sola :asd:
effettivamente sarei tentato di fare un raid 103sj alla modica cifra di 110euro, visto che gli f4 da oltre 320gb non li vedo ancora :muro:
Micene.1
07-07-2010, 11:43
55euro costa nuovo da ekey, se l'hai pagato 55 usato hai preso una sola :asd:
effettivamente sarei tentato di fare un raid 103sj alla modica cifra di 110euro, visto che gli f4 da oltre 320gb non li vedo ancora :muro:
ma ti pare che mi faccio paccare sul mercatino?:D
Bravissimi, l'ho preso pur'io a 55 pippi! :D
Dai bench pare essere il miglior hd per prezzo/prestazioni! :cool:
Se vedo che mi rende bene credo che mene akkito un'altro paio! :sofico:
Olè, arrivato 5 minuti fa, montato e benciato all'istante!:D
Con hdtune sto avg a 110mb e access time 14.1ms, come vi sebra come valori?
Più tardi magari posto anche qualche screen.
Bye!
mi sta arrivando il terzo 103SJ :D 55€...un affarone :O
mi dai link del 3d...nn lo trovo :O
quasi 10 anni fa, ricordo che un 30 GB ata 100/133 rumoroso e lento costava la bellezza di 300 mila lire
adesso con 1/3 dei soldi ci si compra un HD 30 volte più campiente :D
a proposito io ho due F3 502HJ in raid 0, senza formattare posso mettterci un 103SJ che faccia faccia da backup, ovvero un raid 0+1(se non dico una cavolata)?
Olè, arrivato 5 minuti fa, montato e benciato all'istante!:D
Con hdtune sto avg a 110mb e access time 14.1ms, come vi sebra come valori?
Più tardi magari posto anche qualche screen.
Bye!
manco 2-3 giorni il rodaggio a 'sto poverino :D
quasi 10 anni fa, ricordo che un 30 GB ata 100/133 rumoroso e lento costava la bellezza di 300 mila lire
adesso con 1/3 dei soldi ci si compra un HD 30 volte più campiente :D
a proposito io ho due F3 502HJ in raid 0, senza formattare posso mettterci un 103SJ che faccia faccia da backup, ovvero un raid 0+1(se non dico una cavolata)?
No!
Il raid 0+1 è composto da 4 hd, di cui sono per il raid 1, questo perchè quando copi sul raid 1 (che verra visto come unico disco) verrà in automatico fatto una copia speculativa dell'altro.
Cmq meglio no fare nessun reaid per il backup e usare dischi singoli, meglio ancora se esterni.
Perché esterni?
Non mi affiderei mai ad un backup che è troppo facile da trasportare e far cadere a terra!
Perché esterni?
Non mi affiderei mai ad un backup che è troppo facile da trasportare e far cadere a terra!
OT:
Perchè un esterno non è collegato sempre al pc e/o sempre alla rete elettrica, quindi se dovesse saltare la corrente o altro ancora da compromettere l'HW del pc e quindi gli HD, non perderesti nulla, se invece avessi 2 HD da backup interni, la probabilità di perdere tutto è alta, quindi uno interno ed altro esterno. ;)
OT:
Perchè un esterno non è collegato sempre al pc e/o sempre alla rete elettrica, quindi se dovesse saltare la corrente o altro ancora da compromettere l'HW del pc e quindi gli HD, non perderesti nulla, se invece avessi 2 HD da backup interni, la probabilità di perdere tutto è alta, quindi uno interno ed altro esterno. ;)
Capisco, ma ho visto parecchia gente dannarsi per aver perso i dati (dopo aver sconnesso in malo modo l'hd, o dopo esser caduto a terra) affidati ad un disco esterno (possibilmente da 2,5").
L'ideale sarebbe lasciarlo fermo come se fosse un disco fisso...ma la tentazione di portarselo dietro è sempre alta.:)
fine OT :)
manco 2-3 giorni il rodaggio a 'sto poverino :D
Bhè, lo dovevo collaudare subito per vedere se fungeva correttamente, nn si sa mai ... :)
Visto che c'ero oggi ho fatto un altro test con hdtach e mi ha benciato avg read: 119.6 ; rdm access: 14.2 ; burst: 255.3 . Ammè paiono risultati ottimi!
Ora spero che l'affidabilità sia sullo stesso livello. ;)
Altra cosa, come avevo detto, avrei usato l'hd come appoggio per il mio nb e avrei sfruttato la porta e-sata per avere il massimo della velocità.
Purtroppo nn ho potuto fare nulla visto che ho girato 7 negozi di pc e nessuno aveva il cavetto e-sata/sata ...
A questo punto mi conviene comprarlo sulla baia e buonanotte. (se avete suggerimenti in merito saranno ben accetti)
Allora ecco come ho (forse) risolto per l'introvabile cavetto esata-sata: dopo essere passato anche da cmpdiscnt che mi ha chiesto la bellezza di 15€ per mezzo metro di cavetto che dovevo perdi+ ordinare, ho deciso di vedere sulla baia se c'era qualcosa ad un prezzo umano.
Ne ho trovato uno da 1 metro ad un prezzo ragionevole e l'ho ordinato subito.
Speriamo che mi arrivi entro la prox settimana.
Bye.
dado2005
10-07-2010, 16:27
Allora ecco come ho (forse) risolto per l'introvabile cavetto esata-sata: dopo essere passato anche da cmpdiscnt che mi ha chiesto la bellezza di 15€ per mezzo metro di cavetto che dovevo perdi+ ordinare, ho deciso di vedere sulla baia se c'era qualcosa ad un prezzo umano.
Ne ho trovato uno da 1 metro ad un prezzo ragionevole e l'ho ordinato subito.
Speriamo che mi arrivi entro la prox settimana.
Bye.Che prezzo da furfantelli!
Su www.trovaprezzi.it il cavo sotto indicato costa circa euro 4:
Digitus Cavo Di Connessione Premium Esata/sata Mt. 1,50
Che prezzo da furfantelli!
Su www.trovaprezzi.it il cavo sotto indicato costa circa euro 4:
Digitus Cavo Di Connessione Premium Esata/sata Mt. 1,50
Ma io infatti ci sono andato per disperazione, visto che nn l'avevo trovaato in nessun altro negozio, anzi alcuni rivenditori nn sapevano nemmeno che esistesse!
Il cavo che dici tu è a buon prezzo, ma se ci metti pure le spese di spedizione superiamo i 10€, anche se si tratta di 50g di cavo...
sinfoni salvon Thorus dado2005 siete OT
Micene.1
13-07-2010, 09:45
il nuovo sj mi fa 125mb/s di media su hdtach rispetto a quello vecchio che mi fa 122....3 mb/s guadagnati con il nuovo firmware :O
il nuovo sj mi fa 125mb/s di media su hdtach rispetto a quello vecchio che mi fa 122....3 mb/s guadagnati con il nuovo firmware :O
Ma i firmware di questi dischi si possono aggiornare???
dado2005
13-07-2010, 18:56
sinfoni salvon Thorus dado2005 siete OTDopo attento esame devo convenire che hai ragione!!!
Faccio pubblica ammenda: scusate.
peppecbr
14-07-2010, 00:29
come va il 103 su un amd sb 700? rispetto ad un ich7 , 8 , 9 intel?
Fabiano 82
14-07-2010, 09:45
come va il 103 su un amd sb 700? rispetto ad un ich7 , 8 , 9 intel?
se vai due pagine dietro, ho postato i miei risultati su mainboard gigabyte con sb 700.
peppecbr
14-07-2010, 12:54
Ciao a tutti,
ho appena montato il samsung hd103sj nel mio pc, ho fatto una sessione di hd tune, ed il risultato è stao in linea con quelli della prima pagina;
poi, avendo letto in questo thread dell'inferiorità del samsung con più di 1 sessione, ne ho fatte due in contemporanea, aspettandomi un risultato modesto,
ma come potete vedere dallo screen, ho una lettora media di circa 60 MB per entrambi,quello che mi sembra strano è la perfetta simmetria dei due grafici.
http://img88.imageshack.us/img88/9750/2sessioni.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/2sessioni.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E
qualcuno con intel ich 8 , 9 10 ? che confronta? grazie mille
Micene.1
17-07-2010, 11:27
Ma i firmware di questi dischi si possono aggiornare???
su hdtune dice che il firmware è upgradabile...pero nn lo so se sia permesso effettivamente da samsung....cmq francamente sconsiglio sempre di upgradare su hd :O
qualcuno con intel ich 8 , 9 10 ? che confronta? grazie mille
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201007/20100717192439_prova2.png)
ciao ragazzi
vorrei comprare un F3 o anche F4 ma nei posti dove ho cercato non li hanno o hanno solo tagli grossi..
io cerco un 320gb.. mi linkereste anche in pvt qualche sito dove acquistare a buon prezzo questi dischi..
grazie
dado2005
19-07-2010, 03:02
ciao ragazzi
vorrei comprare un F3 o anche F4 ma nei posti dove ho cercato non li hanno o hanno solo tagli grossi..
io cerco un 320gb.. mi linkereste anche in pvt qualche sito dove acquistare a buon prezzo questi dischi..
grazieGli hd serie F3 da 320 gb Samsung non li hai trovati perchè, sono fuori produzione.
Per i prodotti Hw in generale è preferibile acquistarli dopo un certo numero di mesi dalla loro
introduzione sul mercato, per aumentare il grado di propabilità di acquistre un prodotto
immune da difetti di "gioventù", come l'esperienza insegna.
La serie F4 è di recentissima introduzione, quindi..., sarebbe il caso di attendere .
Serie F3, prodotto "maturo".
Se fai una ricerca con www.trovaprezz.it con l'espressione Samsung F3,
noterai che:
- SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 euro 34,00
- SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3 euro 38,00
- Samsung Spinpoint F3 1TB 7200RPM 32MB HD103SJ euro 52,50
Non voglio influenzarti nella scelta, ma il buon senso mi suggerisce che
forse NON è il caso di cercare un fondo di magazzine tipo Hd da 320 GB
ma di orientarsi su tagli da 500 GB o 1TB, visti i prezzi.
Se in futro deciderai di vendre l'eventuale hd Samsung da 320 acquistato
ora( a patto di trovarlo) dovrai svenderlo forse a una decina di euretti sperando di trovare chi lo acquista,
visto che tra un paio di annetti circa gli SSD dovrebbero avere prezzi umani grazie alle nuove tecnologie
di miniaturizzazione (circa 22 nanomentri).
Ovviamente nulla osta di cestinare quanto detto sopra.
Gli hd serie F3 da 320 gb Samsung non li hai trovati perchè, sono fuori produzione.
Per i prodotti Hw in generale è preferibile acquistarli dopo un certo numero di mesi dalla loro
introduzione sul mercato, per aumentare il grado di propabilità di acquistre un prodotto
immune da difetti di "gioventù", come l'esperienza insegna.
La serie F4 è di recentissima introduzione, quindi..., sarebbe il caso di attendere .
Serie F3, prodotto "maturo".
Se fai una ricerca con www.trovaprezz.it con l'espressione Samsung F3,
noterai che:
- SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 euro 34,00
- SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3 euro 38,00
- Samsung Spinpoint F3 1TB 7200RPM 32MB HD103SJ euro 52,50
Non voglio influenzarti nella scelta, ma il buon senso mi suggerisce che
forse NON è il caso di cercare un fondo di magazzine tipo Hd da 320 GB
ma di orientarsi su tagli da 500 GB o 1TB, visti i prezzi.
Se in futro deciderai di vendre l'eventuale hd Samsung da 320 acquistato
ora( a patto di trovarlo) dovrai svenderlo forse a una decina di euretti sperando di trovare chi lo acquista,
visto che tra un paio di annetti circa gli SSD dovrebbero avere prezzi umani grazie alle nuove tecnologie
di miniaturizzazione (circa 22 nanomentri).
Ovviamente nulla osta di cestinare quanto detto sopra.
in questo momento c'è poco da dire un bel raid di:
- Samsung Spinpoint F3 1TB 7200RPM 32MB HD103SJ euro 52,50
:sofico:
salve ragazzi, io ho un HD501LJ che sta per morire e a breve lo sostituisco con uno uguale, mi sapete dire se gli hard disk trattati in questo thread (quindi modelli più recenti) siano silenziosi quanto il mio? ho un case slim e basta un po' di rumorosità in più per distruggere ogni atmosfera
Micene.1
19-07-2010, 13:35
cmq i prezzi stanno letteralmente crollando...lo leggevo anche da qualche altra parte
dado2005
19-07-2010, 16:18
cmq i prezzi stanno letteralmente crollando...lo leggevo anche da qualche altra parteCerto, buona notizia per gli utenti finali.
Però purtroppo NON tutti gli shop stanno adeguando i prezzi.
Per esempio:
- Samsung HD103UJ 1TB 32MB SATA
Hard Disk 1TB SATA300 7200RPM 32MB cache serie F1
da xxx (indicato come disponibile) costa (appena visto ora mentre posto) la "modica" cifra di euro 88,50 !!!
Forse potrebbe essere una rimanenza di magazzino.
in questo momento c'è poco da dire un bel raid di:
- Samsung Spinpoint F3 1TB 7200RPM 32MB HD103SJ euro 52,50
:sofico:
Meglio un Raid di 502HJ :read: :D
Certo, buona notizia per gli utenti finali.
Però purtroppo NON tutti gli shop stanno adeguando i prezzi.
Per esempio:
- Samsung HD103UJ 1TB 32MB SATA
Hard Disk 1TB SATA300 7200RPM 32MB cache serie F1
da xxx (indicato come disponibile) costa (appena visto ora mentre posto) la "modica" cifra di euro 88,50 !!!
Forse potrebbe essere una rimanenza di magazzino.
Edita il messaggio, nomi a negozi diretti è vietato.
In ogni caso è un vecchio F1 e non vale la pena l'acquisto.
Meglio un Raid di 502HJ :read: :D
Moooooooooooooolto meglio! :O :D
ciao a tutti, ho comprato un 502HJ ma facendo il test con estool
viene questo errore:
http://img46.imageshack.us/img46/6012/img5826t.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/img5826t.jpg/)
lo rimando al negozio in rma? :muro:
ciao a tutti, ho comprato un 502HJ ma facendo il test con estool
viene questo errore:
http://img46.imageshack.us/img46/6012/img5826t.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/img5826t.jpg/)
lo rimando al negozio in rma? :muro:
Bhè ti segnala Bad Sector, vai di RMA ;)
Se ti serve una mano posso aiutarti in PVT.
Ma avete visto le altre prove effettuate nell'altro 3d? Ho aggiunto altri screenshot :)
Ma i nuovi F4 sono più veloci degli F3 ?
Siccome devo fare un nuovo acquisto sono indeciso su quale dei 2 prendere.
La terza opzione sarebeb anche il cavier black sata3, ma non penso sia velcoe come i samsung...
Penso che la gestione migliore del raid di questi hd sia proprio il raid 0 120Gb e la rimanenza raid 1.
Anch'io uso questa soluzione e mi trovo benissimo,eccovi il risultato della partizione da 120Gb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091028070247_hdtuner120GB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091028070247_hdtuner120GB.jpg)
Ciao, ho intenzione di compre 2 F3 da 1TB e vorrei delle spiegazioni su come creare il volume raid 0 da 120GB per il os e uno per lo storage con lo spazio rimanente, credo che quando si è nel menu del controiler raid bisognia scegliere la quantità di memoria da utilizzare per il raid giusto?
Ciao, ho intenzione di compre 2 F3 da 1TB e vorrei delle spiegazioni su come creare il volume raid 0 da 120GB per il os e uno per lo storage con lo spazio rimanente, credo che quando si è nel menu del controiler raid bisognia scegliere la quantità di memoria da utilizzare per il raid giusto?
Si,decidi tutto nella schermata di configurazione del controller,grandezza volume,stipe,raid 0.
Si,decidi tutto nella schermata di configurazione del controller,grandezza volume,stipe,raid 0.
bella 'sta cosa, in pratica 120 GB(per esempio) si mettono in raid0 per il SO e renderlo più reattivo, e il restante vanno in raid1 per i dati e non avere il rischio che si perdano dopo un guasto di uno dei due hd?
Si,decidi tutto nella schermata di configurazione del controller,grandezza volume,stipe,raid 0.
Grazie per la risposta :), ma lo stripe cosè O.O?
domanda da niub :D, ma mi sono reso conto che un HD è molto importante da settare per bene e di procurarsi uno decente xD
Grazie per la risposta :), ma lo stripe cosè O.O?
domanda da niub :D, ma mi sono reso conto che un HD è molto importante da settare per bene e di procurarsi uno decente xD
- striping: (dividere in strisce) tecnica che consiste nella suddivisione di ogni file in blocchi di dimensioni prestabilite e nella scrittura di questi su dischi diversi. Questo consente, in fase di lettura/scrittura, di avere contemporaneamente letture/scritture su dischi diversi con intuibile miglioramento dei tempi di caricamento/scaricamento della memoria.
Per info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Ciao, ho intenzione di compre 2 F3 da 1TB e vorrei delle spiegazioni su come creare il volume raid 0 da 120GB per il os e uno per lo storage con lo spazio rimanente, credo che quando si è nel menu del controiler raid bisognia scegliere la quantità di memoria da utilizzare per il raid giusto?
Ho cambiato idea nnte raid 0 per via di mancanza dei soldi -.-"
Ma non vedo l'ora di montare il os sul f3 partizionato da 128 GB xD
Ho qualche domanda da farvi: l'HD viene preformattato in un unica partizione in FAT32 ?
Qual'è la procedura da fare in WinXP per questi dischi? Io i vecchi IDE prima li inizializzavo in dos con fdisk e poi li formattavo sempre in dos, adesso questo SATA lo posso montare ed inizializzare-formattare dentro WinXP con Paragon Partition Manager?
Per voi qual'è il migliore modo di formattarlo (prestazioni): unica partizione NTFS o FAT32
A me serve per stivare dati, il boot lo faccio fare ad un 120GB IBM IDE che è formattato in FAT32
grazie 1000
zeropage
28-07-2010, 14:46
Leggetevi questo messaggio per favore, datemi una mano..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2226794
dado2005
28-07-2010, 15:11
Ho qualche domanda da farvi: l'HD viene preformattato in un unica partizione in FAT32 ?
... lo posso montare ed inizializzare-formattare dentro WinXP con Paragon Partition Manager?Non ricordo se viene preformattato, comunque non ha importanza.
Una volta connesso al Pc e riconosciuto dall'S.O. puoi anche operare su di esso con l'applicativo in tuo possesso: Paragon Partition Manager
Per voi qual'è il migliore modo di formattarlo ... unica partizione NTFS o FAT32
Tipo di Partizione consigliata sul "nuovo" hdd: NTFS.
Per voi qual'è il migliore modo di formattarlo (prestazioni): unica partizione NTFS o FAT32
A me serve per stivare dati, il boot lo faccio fare ad un 120GB IBM IDE che è formattato in FAT32 grazie 1000
Numero partizioni:
Non è molto saggio disporre di un hdd con una sola partizione in generale.
Nel caso si guastasse l'hdd su cui si è installato l'S.O. si è ko fino all'acquisto di un nuovo hdd, dedicato come il defunto, all'installazione dell'S.O.
E' preferibile avere almeno due partizioni. Di cui una dedicata per ospistare un S.O.
In caso di emergenza e mancanza di tempo per un nuovo acquisto si è sempre nella possibilità di installare l'S.O. nella partizione piu' piccola dell'unico hdd funzionante.
Con un hdd da 1 TB dimensionare una delle partizioni a 30 o 50 GB o giù di li non dovrebbe comportare una perdita sensibile di spazio alla restante partizione dedicata alla sola memorizzazione di dati.
Eventualmente lo spazio restante, dedicato ai dati, potrebbe essere suddiviso in altre partizioni a seconda della tipologia dei dati memorizzati: scelta comunque molto soggettiva.
Se poi si hanno 2 S.O. disponibili il massimo sarebbe installare sin da subito il secondo S.O: sulla partizione da circa 30 - 50 GB.
Vantaggi: se l'hdd di uso quotidiano ha problemi si può continuare ad operare quasi senza interruzione mediante il restante S.O.
Poi con calma si sistema il tutto.
In questo caso è consigliabile prima di installare il secondo S.O. di disconnettere dal sistama(cavo dati + cavo alim) l'hdd su cui è installato
il "primo" S.O.: installazione indipendente degli S.O.
Al termine si ricollega l'hdd disconnesso e si seleziona l'S.O. o meglio l'hdd da cui fare il boot via bios.
Se si installa il secondo S.O. con entrambi gli Hdd connessi(installazione MultiBoot) vengono creati dei file comuni(file boot.ini) nel primo hdd.
Difetto: se si corrompe un file comune o si toglie il primo hdd non è detto che il secondo S.O. si avvii.
Ho qualche domanda da farvi: l'HD viene preformattato in un unica partizione in FAT32 ?
Qual'è la procedura da fare in WinXP per questi dischi? Io i vecchi IDE prima li inizializzavo in dos con fdisk e poi li formattavo sempre in dos, adesso questo SATA lo posso montare ed inizializzare-formattare dentro WinXP con Paragon Partition Manager?
Per voi qual'è il migliore modo di formattarlo (prestazioni): unica partizione NTFS o FAT32
A me serve per stivare dati, il boot lo faccio fare ad un 120GB IBM IDE che è formattato in FAT32
grazie 1000
Dentro windows Xp è sufficiente andare nel menu Gestione Disco (Secondo tasto su Risorse del computer e Gestione Computer ) ed inizializzare e formattare il disco li. Se pensi di usare file maggiori a 300-700MB ti consiglio di non usare il Cluster predefinito di 4K ma uno maggiore o pari a 8K.
.... edit...
ti consiglio di modificare il tuo messaggio il programma a cui fai menzione non è del tutto legale.
PS: siamo OT :D
dado2005
28-07-2010, 20:45
ti consiglio di modificare il tuo messaggio il programma a cui fai menzione non è del tutto legale.
PS: siamo OT :DGrazie per la segnalazione.
ciao, devo sotituire un vecchio raid 0 fatto da 2 hd da 80gb che va piano, vale ancora la pena comprare 2 hd502hj che si trovano a circa 40€ o è meglio se mi butto su quelli da 320gb della serie f4 ?
Se cerchi velocità a scapito della capienza ti consiglio i nuovi f4.Anche se poi la differenza non è molta.Se però spendi qualcosa in più ne prendi 2 da un tera.Velocità e capienza :sofico: :D
Vorrei sapere se, per un pc pensato principalmente per giocare, è meglio mettere un disco di questi da 500gb come disco per sistema operativo e programmi ed un secondo da 500/1000 gb per giochi, dati, ecc., oppure se va bene anche un solo disco da 1000gb (ovviamente con varie partizioni).
Grazie
Vorrei sapere se, per un pc pensato principalmente per giocare, è meglio mettere un dico di questi da 500gb come disco per sistema operativo e programmi ed un secondo da 500/1000 gb per giochi, dati, ecc., oppure se vabene anche un solo disco da 1000gb (ovviamente con varie partizioni).
Grazie
2 da 500 in raid 0 + raid 1
2 da 500 in raid 0 + raid 1Questo perché il raid lo posso fare anche solo con delle porzioni di disco ?
Non ne servono 4 per lo 0+1 ?
Dopo la creazione la partizione raid0 e quella raid1 vengono vista come due unità differenti ?
Si può fare una cosa così ?
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/422168Immagine.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/422168Immagine.png')
Questo perché il raid lo posso fare anche solo con delle porzioni di disco ?
Non ne servono 4 per lo 0+1 ?
Dopo la creazione la partizione raid0 e quella raid1 vengono vista come due unità differenti ?
Si può fare una cosa così ?
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/422168Immagine.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/422168Immagine.png')
RILEGGGI!
Ho scritto RAID0 + RAID1, non 0+1,10,01,ecc... :p
Si, puoi fare sugli stessi 2 dischi 2 o più RAID diversi
Si, ma non parlavo di RAID0+1
Si, Disco C e Disco D
Getaway_Friends
12-09-2010, 18:56
Ciao a tutti, visto che ho da poco bruciato la scheda madre del mio pc (:cry:) ho intenzione di acquistare da e-chiave il samsung 103SJ. Adesso il mio dilemma è: Meglio installare il sistema operativo sul nuovo samsung ho continuare ad usare il mio WD 5000AAKS???
Al momento uso il WD5000AAKS per il sistema operativo e il WD4000AAKS per archiviazione dati.
Ciao a tutti, visto che ho da poco bruciato la scheda madre del mio pc (:cry:) ho intenzione di acquistare da e-chiave il samsung 103SJ. Adesso il mio dilemma è: Meglio installare il sistema operativo sul nuovo samsung ho continuare ad usare il mio WD 5000AAKS???
Al momento uso il WD5000AAKS per il sistema operativo e il WD4000AAKS per archiviazione dati.
Non conosco le prestazioni singole dei 2 dischi, soprattutto WD5000AAKS
Ciao a tutti, visto che ho da poco bruciato la scheda madre del mio pc (:cry:) ho intenzione di acquistare da e-chiave il samsung 103SJ. Adesso il mio dilemma è: Meglio installare il sistema operativo sul nuovo samsung ho continuare ad usare il mio WD 5000AAKS???
Al momento uso il WD5000AAKS per il sistema operativo e il WD4000AAKS per archiviazione dati.
Ciao, io ti consiglio di partizionarlo durante l'installazione di windows, nel particolare una da 30 o 40GB solo per il sistema operativo ed un'altra di tutta la dimensione rimanente per programmi storage e altro ;)
Gli altri 2 hd usali come storage, anche se ti consiglio di venderli e prendere un'altro 103SJ :D
Arrow0309
21-09-2010, 17:32
Ciao a tutti e complimenti per il thread :D Vi faccio una domandina anch'io visto che ho intenzione di passare a un nuovo raid matrix Spinpoint F3 (su Ich 10R). Sono leggermente indeciso di prendere 4 dischi HD502HJ e fare raid 0 (con tutti e 4 dischi, cca. 200-240 Gb_per SO) + raid 5 (il resto rimanente per lo storage e sempre 4 drive) :eek: ; oppure prendere 3 hard disk HD103SJ e fare una cosa simile (raid 0_3 drive 180 Gb + raid 5 - il resto, che risulterebbe con tre dischi ad avere lo spazio di 2/3 del totale rimasto).
Che ne dite, a un raid 0 di 4 dischi apparte la vel. sequenziale file grandi aumenta qualche altra cosa ? tipo lettura/ scrittura casuale file piccoli oppure random access time. Come visto anche qui:
http://www.overclock.net/hard-drives-storage/787156-3xsamsung-f3-raid-0-low-burst.html
basterebbero anche 3 dischi (magari quelli da 1 Terra che poi rimane piu spazio per lo storage_raid 5)
Dopo vi faccio vedere un crystal diskmark con i 2 caviar blue che ho in firma (attuali)
Arrow0309
21-09-2010, 17:40
Ecco un Crystal recente (che col passaggio al nuovo IRST 9.6.4.1002 e pure aumentato di un po)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100921173748_20.09.2010IRST9.6.4.1002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100921173748_20.09.2010IRST9.6.4.1002.jpg)
Arrow0309
21-09-2010, 19:18
Up :cool:
Arrow0309
22-09-2010, 19:21
Up :D
C'e piu nessuno :stordita:
Micene.1
22-09-2010, 21:43
Ciao a tutti e complimenti per il thread :D Vi faccio una domandina anch'io visto che ho intenzione di passare a un nuovo raid matrix Spinpoint F3 (su Ich 10R). Sono leggermente indeciso di prendere 4 dischi HD502HJ e fare raid 0 (con tutti e 4 dischi, cca. 200-240 Gb_per SO) + raid 5 (il resto rimanente per lo storage e sempre 4 drive) :eek: ; oppure prendere 3 hard disk HD103SJ e fare una cosa simile (raid 0_3 drive 180 Gb + raid 5 - il resto, che risulterebbe con tre dischi ad avere lo spazio di 2/3 del totale rimasto).
Che ne dite, a un raid 0 di 4 dischi apparte la vel. sequenziale file grandi aumenta qualche altra cosa ? tipo lettura/ scrittura casuale file piccoli oppure random access time. Come visto anche qui:
http://www.overclock.net/hard-drives-storage/787156-3xsamsung-f3-raid-0-low-burst.html
basterebbero anche 3 dischi (magari quelli da 1 Terra che poi rimane piu spazio per lo storage_raid 5)
Dopo vi faccio vedere un crystal diskmark con i 2 caviar blue che ho in firma (attuali)
beh scusa ma la scelta tra raid 0 1 5 dipende dalle tue esigenze in termini di prestazioni, storage, sicurezza dei dati memorizzati...quindi nn vedo che consiglio uno ti possa dare
Arrow0309
23-09-2010, 17:38
beh scusa ma la scelta tra raid 0 1 5 dipende dalle tue esigenze in termini di prestazioni, storage, sicurezza dei dati memorizzati...quindi nn vedo che consiglio uno ti possa dare
Tutto qui :stordita: , Nessun utente che abbia un raid matrix di 3 dischi F3 doppio raid 0 + 5?
E cmq, penso che le mie esigenze in termini di prestazioni, storage, sicurezza dei dati si sottointendevano dall post anteriore.
Rimango cmq ancora "in touch" magari dopo vi faro vedere qualche bench ;)
Micene.1
23-09-2010, 21:01
Tutto qui :stordita: , Nessun utente che abbia un raid matrix di 3 dischi F3 doppio raid 0 + 5?
E cmq, penso che le mie esigenze in termini di prestazioni, storage, sicurezza dei dati si sottointendevano dall post anteriore.
Rimango cmq ancora "in touch" magari dopo vi faro vedere qualche bench ;)
no pero una cosa te la dico: con il raid nn migliora l'AT :O
poi per il resto vale quanto detto prima :O
no pero una cosa te la dico: con il raid nn migliora l'AT :O
poi per il resto vale quanto detto prima :O
A meno ovviamente di creare un volume minore della dimensione totale dei due dischi... :)
Micene.1
23-09-2010, 23:48
A meno ovviamente di creare un volume minore della dimensione totale dei due dischi... :)
eh certo :O...ma che l' AT sia dipendente dalla dimensione della partizione (ovvero banalmente la massima superficie del disco che la testina deve spazzare) è un discorso che nn c'entra niente con il raid (lo dico all'utente che faceva la domanda nn a te )
Arrow0309
24-09-2010, 16:32
A meno ovviamente di creare un volume minore della dimensione totale dei due dischi... :)
Esatto, mi sembra cmq di aver specificato la mia intenzione di fare raid matrix con il primo vol. short strike (max 180 Gb su 4 drive raid 0) ed il 2. vol raid 5 (che pero mi son informato meglio nn vale, molto meglio raid 10-e quindi mi son gia risposto alla domanda; ci vogliono 4 dischi) :D
Getaway_Friends
25-09-2010, 13:43
Ho collegato l'hardisk (103sj) ma su Sistema mi da l'icona del disco rigido con un punto interrogativo :confused:
Se ci clicco mi da questo errore:
G:\ fa riferimento a una posizione non disponibile. Potrebbe essere in un'unità disco rigido di questo computer o in una rete. Verificare che il disco sia inserito in modo corretto o che si sia connessi a internet o alla rete e riprovare. Se il problema persiste, è probabile che le informazioni siano state spostate.
Ciao a tutti..!!!
mi date un consiglio? vorrei prendere questo HDD per collegarlo ad un vecchio pc sprovvisto di interfaccia sata.
Mi consigliate un controller pci/sata che non ci capisco niete?? :muro: :muro:
Grazie!!!!! :D
ps spero di non aver contravvenuto le regole del forum "invadendo" il thread officiale... nel caso vi chiedo scusa.
Arrow0309
26-09-2010, 14:18
Ciao a tutti..!!!
mi date un consiglio? vorrei prendere questo HDD per collegarlo ad un vecchio pc sprovvisto di interfaccia sata.
Mi consigliate un controller pci/sata che non ci capisco niete?? :muro: :muro:
Grazie!!!!! :D
ps spero di non aver contravvenuto le regole del forum "invadendo" il thread officiale... nel caso vi chiedo scusa.
Tranquillo, delle schede dell genere si trovano un po dappertutto (anche centri assistenza pc). Ti consiglio qualcosa che usi il controller SiliconImage tipo:
http://www.r3cube.com/A-Ric/regan/pci-sata-sil3512-1.JPG
a 2 porte Sata, oppure se possibile e interessato alle funzionalita RAID, e 4 porte Sata:
http://www.2pt-inf.com/images/Controller%20Sata%204%20porte.jpg
Facci sapere ;)
Arrow0309
26-09-2010, 14:26
Corrego, tutti e due supportano funzionalita Raid anche se prima limitata a solo raid 0, 1 (a due dischi). Atenzione pero alla limitazione di queste schede alla sola interfaccia Sata 1 (1,5 Gbps), No Sata II, quindi bisogna impostare il jumper sull hard disk per funzionamento Sata 1. :cool:
Grazie Arrow,
per me tanto RAID è ancora un insetticida :D
ora mi metto alla ricerca di un controller sata2 da comprare... :)
Arrow0309
26-09-2010, 18:29
Grazie Arrow,
per me tanto RAID è ancora un insetticida :D
ora mi metto alla ricerca di un controller sata2 da comprare... :)
Questo:
http://www.timelinedigitalinc.com/images/images_big/RocketRAID-1720_2.jpg
dovrebbe darti le 2 porte gia Sata 2, e costerebbe una ottantina di euro ;)
Buon acquisto :cool:
Micene.1
26-09-2010, 19:05
Questo:
http://www.timelinedigitalinc.com/images/images_big/RocketRAID-1720_2.jpg
dovrebbe darti le 2 porte gia Sata 2, e costerebbe una ottantina di euro ;)
Buon acquisto :cool:
pci, tieni conto che ha una velocita teorica di 133mb/s mentre il nostro hardisk fa anche i 140mb/s sostenuti...dovresti prendere quello con pciex se vuoi sfruttare la velocita dell'f3 (pero nn penso che la tua vecchia sceda madre abia il pciex...beh cmq te lo dico)
Arrow0309
26-09-2010, 19:09
pci, tieni conto che ha una velocita teorica di 133mb/s mentre il nostro hardisk fa anche i 140mb/s sostenuti...dovresti prendere quello con pciex se vuoi sfruttare la velocita dell'f3 (pero nn penso che la tua vecchia sceda madre abia il pciex...beh cmq te lo dico)
Quoto :asd:
Per questo ho postato le schede sata 1
Questo:
http://www.timelinedigitalinc.com/images/images_big/RocketRAID-1720_2.jpg
dovrebbe darti le 2 porte gia Sata 2, e costerebbe una ottantina di euro ;)
Buon acquisto :cool:
80€ ti ci compri una mobo nuova di livello, e se vai sull'usato ti fai anche procio+mobo decenti... :asd:
Micene.1
26-09-2010, 19:58
80€ ti ci compri una mobo nuova di livello, e se vai sull'usato ti fai anche procio+mobo decenti... :asd:
tra l'altro :O
Getaway_Friends
27-09-2010, 01:40
Ho collegato l'hardisk (103sj) ma su Sistema mi da l'icona del disco rigido con un punto interrogativo :confused:
Se ci clicco mi da questo errore:
G:\ fa riferimento a una posizione non disponibile. Potrebbe essere in un'unità disco rigido di questo computer o in una rete. Verificare che il disco sia inserito in modo corretto o che si sia connessi a internet o alla rete e riprovare. Se il problema persiste, è probabile che le informazioni siano state spostate.
Sono riuscito a far vedere l'hardisk assegnando semplicemente una lettera all'hardisk :) cmq può essere che un hardisk da 1tb lo vede da 931GB!! è possibile che ci sia tutta questa perdita di gb??? pensavo che almeno era da 980Gb.
ps. per partizionare l'hardisk posso usare anche la funziona su "Gestione computer"??
Sono riuscito a far vedere l'hardisk assegnando semplicemente una lettera all'hardisk :) cmq può essere che un hardisk da 1tb lo vede da 931GB!! è possibile che ci sia tutta questa perdita di gb??? pensavo che almeno era da 980Gb.
ps. per partizionare l'hardisk posso usare anche la funziona su "Gestione computer"??
anche il mio raid 0 di due hd502hj è esattamente 931 GB, è normale tranquillo ;)
Arrow0309
27-09-2010, 20:38
Ma questa come vi sembra: :asd: :asd:
http://img163.imageshack.us/img163/7866/raid0writebackenabledem.jpg
Interessante anche per il raid 5:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/259567-14-ich10r-raid-slower-single-drive
Getaway_Friends
27-09-2010, 22:18
Mi conviene usare il samsung giusto? ma è possibile tutta questa differenza ?! :|
http://img85.imageshack.us/img85/2945/99142855.th.png (http://img85.imageshack.us/i/99142855.png/)
Arrow0309
28-09-2010, 07:22
Mi conviene usare il samsung giusto? ma è possibile tutta questa differenza ?! :|
http://img85.imageshack.us/img85/2945/99142855.th.png (http://img85.imageshack.us/i/99142855.png/)
E ovvio che ti conviene :asd: Cmq il western digital nel tuo caso nn e un mostro di velocita :p
Getaway_Friends
28-09-2010, 10:36
E ovvio che ti conviene :asd: Cmq il western digital nel tuo caso nn e un mostro di velocita :p
Ma è lento di suo oppure ci sono problemi?
Arrow0309
28-09-2010, 11:54
Ma è lento di suo oppure ci sono problemi?
Mediamente va cosi
http://i687.photobucket.com/albums/vv231/lagunarock/HDTune_Benchmark_WDC_WD5000AAKS-00A.png
Detto questo siamo OT ;)
Vai sul Spinpoint F3, anche 2 in raid 0 :oink:
lollapalooza
30-09-2010, 16:08
cmq può essere che un hardisk da 1tb lo vede da 931GB!! è possibile che ci sia tutta questa perdita di gb??? pensavo che almeno era da 980Gb.
ps. per partizionare l'hardisk posso usare anche la funziona su "Gestione computer"??
Non si perde niente... è semplicemente un modo "truffaldino" di contare i MB/GB/TB diverso tra produttori e sistema operativo.
Il SO conta i MB/GB/TB a multipli di 1024, mentre i produttori a multipli di 1000 (è anche specificato nella pagina web Samsung relativa alle specifiche dell'HD).
Un HD da 1 TB contiene 1.000.000.000.000 byte.
Secondo il produttore è preciso 1 TB:
1.000.000.000.000 byte / 1000 = 1.000.000.000 Kbyte
1.000.000.000 Kbyte / 1000 = 1.000.000 Mbyte
1.000.000 Mbyte / 1000 = 1.000 Gbyte
1.000 Gbyte / 1000 = 1 Tbyte
Secondo il SO invece è di meno:
1.000.000.000.000 byte / 1024 = 976.562.500 Kbyte
976.562.500 Kbyte / 1024 = 953.674 Mbyte
953.674 Mbyte / 1024 = 931,3 Gbyte
931,3 Gbyte / 1024 = 0,91 Tbyte
Come vedi il conto torna: il SO considera (giustamente, IMHO) 931 GB.
salve a tutti..vorrei fare il test samsung sul mio hdd..perche ho paura che ci sia qualche problema..
http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/utilities/ES_Tool.html
il problema è che non ho piu il floppy disk..c'è un modo per farlo tramite penna usb per esempio? grazie
Micene.1
02-10-2010, 12:07
salve a tutti..vorrei fare il test samsung sul mio hdd..perche ho paura che ci sia qualche problema..
http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/utilities/ES_Tool.html
il problema è che non ho piu il floppy disk..c'è un modo per farlo tramite penna usb per esempio? grazie
cosi a pelle vede che c'è anche il file per cd rom....
cmq se nn hai necessita di eseguire un test samsung particolare, puoi accertarti del funzionamento del tuo hd anche eseguendo i test di hdtune che hanno una buona affidabilità
grazie..intanto sto facendo la scansione con hd tune..
inolte ho installato appena win7 pero con ide nel bios...
per impostare ahci devo riformattare e impostarlo prima di installare windows? o cosa altro devo fare?
grazie
lollapalooza
02-10-2010, 14:30
grazie..intanto sto facendo la scansione con hd tune..
inolte ho installato appena win7 pero con ide nel bios...
per impostare ahci devo riformattare e impostarlo prima di installare windows? o cosa altro devo fare?
grazie
Non c'è bisogno di riformattare.
Prova a cambiare in AHCI e vedi se Windows parte.
Se non parte rimetti IDE e cerca con Google il modo di installare i driver AHCI, dopodiché puoi di nuovo impostare AHCI e vedrai che parte.
ho il samsung f3 che leggete in firma,ho notato che quando spengo il pc sento dei "click" in sequenza,e dopo circa 3 click si spegne il pc,è normale?con hd tune mi dice tutto ok
dado2005
05-10-2010, 00:32
ho il samsung f3 che leggete in firma,ho notato che quando spengo il pc sento dei "click" in sequenza,e dopo circa 3 click si spegne il pc,è normale?con hd tune mi dice tutto okNo, non è "normale".
Un mio conoscente aveva un hdd ( non Samsung) con problemi simili.
Dopo diverso tempo l'hdd è passato a "miglior vita".
Se il tuo hdd è ancora in garanzia ti converrebbe contattare l'assistenza del
produttore ed eventualmente chiedere la sua sostituzione.
No, non è "normale".
Un mio conoscente aveva un hdd ( non Samsung) con problemi simili.
Dopo diverso tempo l'hdd è passato a "miglior vita".
Se il tuo hdd è ancora in garanzia ti converrebbe contattare l'assistenza del
produttore ed eventualmente chiedere la sua sostituzione.
succede solo quando devo spegnere il pc,quindi ho pensato che potesse essere un metodo di parcheggio testine particolare,se nn risulta a nessun altro possessore dell'f3 allora provvedo a mandarlo in assistenza,aspetto pareri anche da altri utenti grazie
lollapalooza
05-10-2010, 09:16
Non lo so se è normale, perché l'HD ancora non mi arriva :)
Nel frattempo vai sul sito Samsung, e cerca tra i download, dovrebbe esserci un'utility per il test approfondito dell'HD.
Tra l'altro è la stessa utility che ti faranno utilizzare caso mai dovessi contattare il supporto per la sostituzione in garanzia.
Prova a scaricarla e ad eseguirla.
Non lo so se è normale, perché l'HD ancora non mi arriva :)
Nel frattempo vai sul sito Samsung, e cerca tra i download, dovrebbe esserci un'utility per il test approfondito dell'HD.
Tra l'altro è la stessa utility che ti faranno utilizzare caso mai dovessi contattare il supporto per la sostituzione in garanzia.
Prova a scaricarla e ad eseguirla.
ora la scarico e vediamo
barone666
06-10-2010, 02:39
Grande discussione per un grande harddisk! :D Posso chiedere un consiglio? Vorrei fare diventare questo harddisk un HD portatile (esterno) da attaccare ad una TV SAMSUNG, in modo che quest'ultima legga MKV/MP4 dal suo software proprietario (l'ho già testato con una chiavetta USB). Posso "incapsulare" questo harddisk in un box USB 2.0 senza problemi? Per favore, mi consigliate un box per questo harddisk? :) Chiedo lumi, in un altro thread nessuno risponde... :cry:
lollapalooza
06-10-2010, 09:18
Non ti conviene metterlo in un box esterno.
Per quel tipo di lavoro non servono grandi prestazioni, ti conviene utilizzare un HD a 5400, di quelli "green", che consumano e riscaldano meno (e presumibilmente durano di più).
Grande discussione per un grande harddisk! :D Posso chiedere un consiglio? Vorrei fare diventare questo harddisk un HD portatile (esterno) da attaccare ad una TV SAMSUNG, in modo che quest'ultima legga MKV/MP4 dal suo software proprietario (l'ho già testato con una chiavetta USB). Posso "incapsulare" questo harddisk in un box USB 2.0 senza problemi? Per favore, mi consigliate un box per questo harddisk? :) Chiedo lumi, in un altro thread nessuno risponde... :cry:
puoi mettercelo senza problemi,anche se come hd esterno sarebbe consigliato il samsung f3 ecogreen ;) come box vanno bene piu o meno tutti,in base alla connessione che ti serve
Micene.1
06-10-2010, 11:06
puoi mettercelo senza problemi,anche se come hd esterno sarebbe consigliato il samsung f3 ecogreen ;) come box vanno bene piu o meno tutti,in base alla connessione che ti serve
infatti...volevo pero sottolineare la mia esperienza di questi hd con i box (103sj)...din estate mi hanno raggiunto anche i 50 gradi lì dentro semplicemente stando in idle...ora chiaro non si puo fare un discorso generale (dipende dal box usb utilizzato etc.) pero se li mettete nei box prevedete almeno una ventola a regimi molto bassi che immetta aria nel box ;)
lollapalooza
06-10-2010, 11:19
Ed infatti è la stessa cosa che ho detto io :)
Quelli "green" consumano meno e riscaldano meno.
barone666
06-10-2010, 11:51
Va bene, allora, prenderò uno green! ;) Vi ringrazio per le copiose risposte! Maledetto calore però, deve sempre rompere le "conchiglie" agli amatori dell'informatica, è il nostro peggior nemico! :cry: :D Per le prestazione comunque vedevo anch'io cheil collo di bottiglia era l'USB2, ma per 50 euro dove lo trovo un terabyte a meno?! ;) Il green mi pareva costasse di più...
Se posso continuare a scocciare, visto che l'argomento HD boxed è ancora quasi inesplorato nel thread posso chiedere che box mi consigliereste? Alla luce dei calorosi fatti, ovviamente munito di ventolina? Grazie grazie grazie ancora!!!
Micene.1
06-10-2010, 12:26
Va bene, allora, prenderò uno green! ;) Vi ringrazio per le copiose risposte! Maledetto calore però, deve sempre rompere le "conchiglie" agli amatori dell'informatica, è il nostro peggior nemico! :cry: :D Per le prestazione comunque vedevo anch'io cheil collo di bottiglia era l'USB2, ma per 50 euro dove lo trovo un terabyte a meno?! ;) Il green mi pareva costasse di più...
Se posso continuare a scocciare, visto che l'argomento HD boxed è ancora quasi inesplorato nel thread posso chiedere che box mi consigliereste? Alla luce dei calorosi fatti, ovviamente munito di ventolina? Grazie grazie grazie ancora!!!
oppure usa un box con la ventola...la differenza è quella: senza ventola l'hd dentro il box mi sembra che nn ce la faccia...con la ventola (piu o meno) forte riusciresti senza problemi ad abbassare la temperatura a quei 45 gradi che è un buon livello (chiaramente ti parlo di temp massime in giornate calde, se abiti ad aosta con 20 gradi in estate è un altro discorso e magari la ventola la puoi anche spegnere o mettere al minimo)
oppure piu che green prendi il samsung da 5400rpm
barone666
06-10-2010, 12:50
Ehhh, purtroppo abito a Padova, 42 gradi afosi d'estate! :D Beh, ma il green non è da 5400rpm? C'è un po' di confusione anche sul sito SAMSUNG, non si capiscono bene le sigle. In teoria il cosidetto "green" è un F3, nella fattispecie la matricola è HD105SI giusto? ;) Per il box ventolato ci sto, solo facendo ricerche sul web non riesco a trovare recensioni di un box ECONOMICO e buono: voi per esperienza sapete consigliarmi un nome, una sigla...una marca per favore?
O.T. Mi chiedo come facciano a non bruciarsi i vari WD Passport e similia, in quegli angusti blocchetti di plastica con (forse) nemmeno i fori per l'aria...
Micene.1
06-10-2010, 13:13
Ehhh, purtroppo abito a Padova, 42 gradi afosi d'estate! :D Beh, ma il green non è da 5400rpm? C'è un po' di confusione anche sul sito SAMSUNG, non si capiscono bene le sigle. In teoria il cosidetto "green" è un F3, nella fattispecie la matricola è HD105SI giusto? ;) Per il box ventolato ci sto, solo facendo ricerche sul web non riesco a trovare recensioni di un box ECONOMICO e buono: voi per esperienza sapete consigliarmi un nome, una sigla...una marca per favore?
O.T. Mi chiedo come facciano a non bruciarsi i vari WD Passport e similia, in quegli angusti blocchetti di plastica con (forse) nemmeno i fori per l'aria...
ah scusa pensavo che il green fosse 7200
beh i wd passport sono 2.5'' nn 3.5...è un altro paio di maniche :O
barone666
06-10-2010, 13:24
ARGH, mi spiace continuare a ripostare a mitraglia ma...mi fingo commissario di polizia...facciamo pure generale di polizia! (:D ). Cacciatemi un nome, vi prego...parlate...testimoniate... :sofico: Mi sganciate un nome di un box magari ventilato per ingabbiare questa ferraglia? :) Qualcosa che reputate buono o che avete a casa con soddisfazione, incredibilmente sul web non riesco a trovare grandissime cose, mi stupisco ampiamente! Va che con un pezzo di lamierino sagomato e un ventolozzo da 12 me lo faccio io! eheheheh
__miche__
06-10-2010, 18:41
il modello HD253GJ ha un solo piatto? è meglio del HD252HJ?
ah scusa pensavo che il green fosse 7200
beh i wd passport sono 2.5'' nn 3.5...è un altro paio di maniche :O
io cmq ti consiglio un box usb 3.0 cosi almeno se in futuro compri un controller sei a posto e non hai piu il collo di bottiglia dell'usb 2.0
barone666
07-10-2010, 01:40
Il mio collo di bottiglia per ora sono i "schei" eheheh Ce li ho ma non calcolo un box+hdd una spesa equa oltre i 70 euro ;) Lo so sono insopportabile... :D
devo prendere anch'io un box esterno da accoppiare ad un buon hdd ...come box esterno ero intenzionato ad acquistare questo modello della LC-Power (http://www.lc-power.de/index.php?id=132&L=1) (USB 2.0 + eSata), per quanto riguarda l'hdd pensavo al Samsung 103SJ, ma dagli ultimi reply sto intuendo che scalderebbe troppo all'interno del box...meglio prendere un Green Power?
domanda: con un green power da 5400rpm, avrei delle prestazioni inferiori nel trasferimento dati via eSata rispetto ad un 103SJ da 7200rpm? (con l'usb 2.0 il problema non si pone neanche :D )
barone666
07-10-2010, 12:47
Beh, sul transfert rate non mi dilungo, non ho competenze, ma penso basti vedere in un riepilogo caratteristiche dell'HDD. ;) Poi penso dipenda anche dal chipset che monta il box, ma quì come al solito si va sulla paranoia. Ad occhio e discrezione ponderata direi che sei a posto, sempre che non devi fare un uso intensivo con l'HDD.
Più che altro io mi preoccuperei per l'assenza o la presenza della ventolina. Io lo sto prendendo come problema serio, quasi nessun box ha la ventolina e molti si lamentano di morti premature (come tutti gli harddiskini boxati venduti alla mediaworld, solo quest'anno parecchi "clienti" mi lamentavano problemi di 2,25" pollici fritti). Non voglio portare paranoia - o forse sì :D - però...boh... Questa serie di HDD samsung è così buona che è uno spreco non usarla come storage esterno (hanno un prezzo per 1TB che è a dir poco invitante, unito a caratteristiche da urlo!!! Quanti mediacenter si potrebbero fare...a rumore zero...).
$iMoNe_In$aNe
18-10-2010, 18:35
Ciao a tutti, se può interessare vi posto qualche test e confronto fra 2 hd103sj raid0 e 1 e i velociraptor raid0.
tutti gli array raid0 sono in stripe64k
il velociraptor ha un array da 60gb raid 0 con so e programmi installati.
il samsung è stato diviso in due raid, un raid 0 da 100 gb, e un raid 1 dei 950gb restanti, entrambi gli array sui samsung hanno file, nel raid 0 è presente una macchina virtuale, mentre sul raid 1 ci saranno 350 gb di file.
Ecco i risultati:
Velociraptor raid0 60gb
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101018181919_velor0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101018181919_velor0.jpg)
Samsung raid0 100gb
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101018182044_Samsungr0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101018182044_Samsungr0.jpg)
Samsung raid1 950gb
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101018182157_Samsungr1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101018182157_Samsungr1.jpg)
E un bench sintetico
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101018182310_Untitled0-18-13-44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101018182310_Untitled0-18-13-44.jpg)
Facendo il punto della situazione, sono degli ottimi hd per lo storaggio, consentono di avere prestazioni decenti anche in raid1, e prestazioni in termini di bandwich assurde in raid0, anche superiori ai velociraptor costando molto meno, ma come si sà i punti a favore dei velociraptor non sono il bandwich.
Questi hd direi che sono quasi perfetti, solo in un punto si perdono che per me è fondamentale, e forse mi porteranno a cambiarli a breve, la rumorosità, per me è fondamentale che gli hd in idle siano silenziosi, ho sostituito il vecchio raid1 composto da 2 wd3200aaks (i blue da 320gb) proprio per la rumorosità in idle, e questi samsung producono lo stesso rumore.
Con questo non voglio dire che sono tanto rumorosi, ma quando si ha un case insonorizzato con molti componenti silent, nella notte un hd (nel mio caso due) sibilanti in idle è fastidioso, i velociraptor da 10.000rpm in idle rispetto ai samsung sono spenti, e sui velociraptor ci sta sempre l'so.
Sto pensando di prendere i green solo che poi le prestazioni si abbaserebbero di troppo, conoscete un buon hd per prestazioni e silenziosità sempre da 1tb, ovviamente più silenzioso dei f3 in oggetto.
barone666
19-10-2010, 11:43
AHAH, mi vien da ridere... :) Anzi, sorridere... Ve la racconto fresca fresca, mail arrivata pochi minuti fa. Ho chiesto ad un negozio di Padova, fisico, se aveva il HD105SI e mi ha detto che aveva solo, scontatamente, il WesternDigital xxx. Al che, garbatamente, gli ho risposto che cercavo il SAMSUNG per motivi di calore-consumi e silenziosità. Al che, con bassa e meschina strategia commerciale degna della maggiorparte (non tutti) dei commercianti italiani, mi ha detto che <<non tratto gli harddisk samsung a causa dell'elevata percentuale di rottura (4%) contro quella della WD (0,4)>> (ndR: BEN lo 0,4%! :D AHAH). Fortunatamente ha avuto ilc oraggio di aggiungere <<secondo un'indagine interna>>, suppongo dello stesso negozio. Mi veniva da rispondergli che se vende SAMSUNG baccati è affar suo, che non compro come al solito quello che vogliono vendere loro perchè hanno contratti, scorte eccessive in magazzino o altro; ma poi mi son ricordato che son un polemicone, nel giusto, ma sempre un polemicone e ho spedito un <<Grazie lo stesso per la Gentilezza>>. :) :D
Ora, domanda proprio di rito e fatta senza tanta voglia visto che so che sono ottimi prodotti (dopo farò un sondaggio pure io): sti benedetti HDD della SAMSUNG durano o dobbiamo dare un nobel per la statistica al negoziante? :sofico: Robe da matti...
P.S. Grazie a $iMoNe_In$aNe per il benchmark!!!!!!!
secondo me i negozianti evitano i samsung perchè in caso di rma devono vedersela loro: samsung accetta solo assistenza da parte di rivenditori
barone666
19-10-2010, 13:36
Uhm, già...notavo che c'è assistenza nei punti SAMSUNG solo epr gorssi elettrodomestici. Però, vabbeh, si arrangi il commerciante! :) Resistenza degli hdd quindi confermata, non ho avuto tempo dif are ricerche ma mi sa che è stata detta una fregnataccia (For the record: alcuni venditori mi hanno detto che il "pezzo" è...troppo recente! :-\ MAH, internet è piena...mah...).
greciaclassica
19-10-2010, 13:38
Dubbio amletico: mi serve un disco di storage interno 5400rpm, meglio F3 1tb o F4 2tb? Ho letto in un topic problemi all'f4 ma non so, help!
Dubbio amletico: mi serve un disco di storage interno 5400rpm, meglio F3 1tb o F4 2tb? Ho letto in un topic problemi all'f4 ma non so, help!
l' f3 è davvero ottimo,per l'f4 nn saprei dirti,non ho avuto modo di poterlo provare,quindi ti consiglio di chiedere nel thread ufficiale dell' f4
Micene.1
19-10-2010, 22:30
AHAH, mi vien da ridere... :) Anzi, sorridere... Ve la racconto fresca fresca, mail arrivata pochi minuti fa. Ho chiesto ad un negozio di Padova, fisico, se aveva il HD105SI e mi ha detto che aveva solo, scontatamente, il WesternDigital xxx. Al che, garbatamente, gli ho risposto che cercavo il SAMSUNG per motivi di calore-consumi e silenziosità. Al che, con bassa e meschina strategia commerciale degna della maggiorparte (non tutti) dei commercianti italiani, mi ha detto che <<non tratto gli harddisk samsung a causa dell'elevata percentuale di rottura (4%) contro quella della WD (0,4)>> (ndR: BEN lo 0,4%! :D AHAH). Fortunatamente ha avuto ilc oraggio di aggiungere <<secondo un'indagine interna>>, suppongo dello stesso negozio. Mi veniva da rispondergli che se vende SAMSUNG baccati è affar suo, che non compro come al solito quello che vogliono vendere loro perchè hanno contratti, scorte eccessive in magazzino o altro; ma poi mi son ricordato che son un polemicone, nel giusto, ma sempre un polemicone e ho spedito un <<Grazie lo stesso per la Gentilezza>>. :) :D
Ora, domanda proprio di rito e fatta senza tanta voglia visto che so che sono ottimi prodotti (dopo farò un sondaggio pure io): sti benedetti HDD della SAMSUNG durano o dobbiamo dare un nobel per la statistica al negoziante? :sofico: Robe da matti...
P.S. Grazie a $iMoNe_In$aNe per il benchmark!!!!!!!
ma ormai chi è che compra piu dai negoazianti...e-shop e via :O
jimdugan
20-10-2010, 11:18
Salve a tutti,
ieri mi è arrivato l'HD502HJ, appena montato ho avuto la spiacevole sorpresa che l'hard disk non viene riconosciuto dal bios della scheda madre asus a7v880.
Credo che la scheda supporti i dischi sata 1, mentre questo è sata 2, dovrei usarlo a 1.5Gbit/s, mi potreste aiutare a capire come procedere visto che all'hard disk manca il solito jumper per settarlo?
Avevo pensato anche ad un aggiornamento del bios ma, a parte che pure in questo caso non so come procedere, non sono sicuro che risolverei il problema.
Attendo fiducioso.
Salve a tutti,
ieri mi è arrivato l'HD502HJ, appena montato ho avuto la spiacevole sorpresa che l'hard disk non viene riconosciuto dal bios della scheda madre asus a7v880.
Credo che la scheda supporti i dischi sata 1, mentre questo è sata 2, dovrei usarlo a 1.5Gbit/s, mi potreste aiutare a capire come procedere visto che all'hard disk manca il solito jumper per settarlo?
Avevo pensato anche ad un aggiornamento del bios ma, a parte che pure in questo caso non so come procedere, non sono sicuro che risolverei il problema.
Attendo fiducioso.
gli hd piu recenti non hanno + il jumper,quindi dovrebbero essere riconosciuti in automatico,se cosi non fosse puoi solo provare ad aggiornare il bios :(
jimdugan
20-10-2010, 12:06
gli hd piu recenti non hanno + il jumper,quindi dovrebbero essere riconosciuti in automatico,se cosi non fosse puoi solo provare ad aggiornare il bios :(
Non è possibile utilizzare il jumper di un altro hd?
Come aggiorno il bios della scheda... ricordo che si faceva con il floppy che non ho più :muro:
lollapalooza
20-10-2010, 12:36
Puoi usare anche una pennetta USB resa bootabile con l'utility della HP (http://www.bootdisk.com/pendrive.htm), oppure (sempre con USB) direttamente da BIOS, probabilmente ci sarà una voce tipo "BIOS Flash Utility" o qualcosa del genere.
Non è possibile utilizzare il jumper di un altro hd?
Come aggiorno il bios della scheda... ricordo che si faceva con il floppy che non ho più :muro:
puoi usare qualunque jumper,ma non ricordo se dietro l'hd ci sia l'apposito slot per il jumper,nei recenti hd non c'è piu
jimdugan
20-10-2010, 13:27
puoi usare qualunque jumper,ma non ricordo se dietro l'hd ci sia l'apposito slot per il jumper,nei recenti hd non c'è piu
Se non erro ci sono 8 pin disposti in questo modo ::::
mentre nel vecchio hd i pin erano 4 ....
Posso recuperare il jumper dal vecchio hd ma il problema è come posizionarlo sui pin del nuovo?
Sul sito della samsung ho trovato questa pagina:
http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=126&orderNum=2
non sono pratico con l'inglese ma credo di aver capito che bisogna utilizzare un programma per modificare da 3.0G a 1.5G e viceversa, questo escluderebbe l'uso del jumper?
lollapalooza
20-10-2010, 14:46
Esatto... niente switch, si deve usare il software in allegato a quella FAQ.
Sempre lì spiega come tornare a SATA 3.0
jimdugan
20-10-2010, 15:37
Esatto... niente switch, si deve usare il software in allegato a quella FAQ.
Sempre lì spiega come tornare a SATA 3.0
Sono poco pratico con l'inglese, gentilmente mi spiegheresti la procedura da effettuare sia tramite floppy che cd?
Secondo te è inutile cercare di aggiornare il bios della scheda madre per vedere se riesce a supportare il sata 2?
lollapalooza
20-10-2010, 15:42
Google translate è tuo amico.
Prova prima ad aggiornare il bios della MOBO e poi (caso mai non dovesse ancora riconoscerlo) modifica l'impostazione dell'HD.
Appena montato un HD502HJ e devo dire che va una favola:D
Sarò un ben più degno sostituto del mio vecchio Spinpoint T166 partito dopo meno di 3 anni...:(
Lo trovo anche molto più silenzioso rispetto al precedente:)
Istallato ieri sera un 103SJ, vengo da un WD 1600YD (160Gb) e prima ancora da un raid0 di due barracuda da 80GB.
Ho lanciato HDtune prima di utilizzare il disco per il SO, cioè l'ho collegato alla mobo e fatto il test:
TR 118 MB/s medi
AT 14,6 ms
Rispetto alla media mi pare che l'AT sia un pò altino, devo però controllare come è settato da bios, c'è qualche opzione che dovrei attivare? Sono su chipset AMD 710.
Magari rilancio il test in modalità provvisoria (il cool'n quite di AMD non credo centri per il fatto che mi porta la cpu a 800 mhz).
Un'altra cosa, il mio vecchio WD faceva una media di 55 MB/s di TR ma un AT di 13,3ms
Con il nuovo disco non ho apprezzato miglioramenti sul caricamento del SO, direi che,s econdo piu secondo meno, si equivalgono (cronometrando dall'accensione alla schermata di win7).
Ho partizionato il disco cosi:
SO-> 120 GB
DATI -> 670 GB
Altro-> 140 GB
Infine ho spostato dei dati (film, circa 30 GB) da una partizione all'altra e il disco copiava ad una media di 60 MB/s niente male!
ah dimenticavo! Molto silenzioso e più fresco del WD!
Ciao
DIDAC
jimdugan
21-10-2010, 13:35
Google translate è tuo amico.
Prova prima ad aggiornare il bios della MOBO e poi (caso mai non dovesse ancora riconoscerlo) modifica l'impostazione dell'HD.
Ho aggiornato il bios ma il disco non viene rilevato lo stesso :muro:
Ho utilizzato la versione per cd del programma della samsung per provare a settare l'hd come sata 1 ma non ci sono riuscito, ho recuperato un floppy... proverò anche con quello, avete altri consigli in merito?
Mal che vada potrei utilizzare un controller pci sata 3 per risolvere il problema?
lollapalooza
21-10-2010, 14:11
Mi pare strano che con l'utility della Samsung non hai risolto.
Ma non sei riuscito a farla partire, oppure è partita ma non è cambiato nulla?
In ogni caso credo che con un controller dovresti stare a posto, ma non so se il gioco vale la candela.
Hai provato a vedere se c'è un thread per la tua motherboard, ed a chiedere lì?
Oppure ne apri uno apposito.
jimdugan
21-10-2010, 15:31
Mi pare strano che con l'utility della Samsung non hai risolto.
Ma non sei riuscito a farla partire, oppure è partita ma non è cambiato nulla?
In ogni caso credo che con un controller dovresti stare a posto, ma non so se il gioco vale la candela.
Hai provato a vedere se c'è un thread per la tua motherboard, ed a chiedere lì?
Oppure ne apri uno apposito.
Dal sito della samsung ho scaricato due iso con le quali ho creato due cd, ho provato a farli partire al boot prima uno poi l'altro, funzionano entrambi ma non riesco a proseguire... dovrei dare dei comandi visto che dopo il caricamento vedo il prompt con C:>
Non ho capito nemmeno perchè, dopo l'avvio dell'applicazione della samsung, il layout della tastiera cambia... non riesco a digitare i :
Ho trovato delle istruzioni per il floppy:
"...Si rechi qui: http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=126&orderNum=2 in fondo alla pagina ci sono tutti i tool a disposizione, a questo punto bisognerà sperare che lei abbia un lettore floppy, altrimenti l'operazione si complica, se ha un floppy, scarichi questo BDM_SATA1_5G_1_0 cliccando qui lanci l'utility che le permetterà la creazione del dischetto, scarichi ora SSpeed cliccando qui e crei una cartella all'interno del floppy chiamata SSPEED. Se non dispone del floppy, scarichi e masterizzi SATA1_5G_iso e SSpeed_iso che trova nel link che le ho indicato precedentemente.
Supponiamo che abbia il floppy, quindi lo inserisca e faccia il boot da esso, adesso dovrà lanciare l'utility SSPEED digitando A: spinga invio, CD\SSPEED spinga invio, RUN spinga invio, adesso selezioni la voce 1.5G to 3.0G, sembra un'assurdità, ma la samsung ha sbagliato questo dettaglio quindi per passare da 3 a 1.5 dovremmo indicare al software il contrario e quindi 1.5 to 3.
Adesso deve togliere il floppy e riavviare il computer e finalmente l'hd dovrebbe essere rilevato e funzionante."
Ho recuperato un vecchio floppy, non mi resta che provare.
Perchè per il controller non credi valga la pena? Costa tanto?
lollapalooza
21-10-2010, 16:08
Si, dopo che il CD ha fatto il boot devi dare un comando.
C'è scritto anche nelle istruzioni sul sito Samsung nella pagina che hai linkato (e che ieri ti ho consigliato di tradurre con Google).
1) Estrai SATA15GISO.zip
2) Masterizza la ISO
3) Fai il boot da CD, scrivi "run" (ovviamente senza virgolette) e premi invio.
Se ti cambia il layout di tastiera, probabilmente sarà caricato quello americano, regolati di conseguenza.
jimdugan
21-10-2010, 16:43
Si, dopo che il CD ha fatto il boot devi dare un comando.
C'è scritto anche nelle istruzioni sul sito Samsung nella pagina che hai linkato (e che ieri ti ho consigliato di tradurre con Google).
1) Estrai SATA15GISO.zip
2) Masterizza la ISO
3) Fai il boot da CD, scrivi "run" (ovviamente senza virgolette) e premi invio.
Se ti cambia il layout di tastiera, probabilmente sarà caricato quello americano, regolati di conseguenza.
Avevo già utilizzato il traduttore ;)
Come ti dicevo... ho creato il cd con quella iso, ho fatto il boot, ho anche dato il comando "run" ma mi escono una serie di esempi e non so come procedere :muro:
Provo anche con il floppy visto che sembra più facile mal che vada faccio delle foto allo schermo per postarle.
Il layout della tastiera sarà quello americano come faccio a capire che tasto utilizzare per i : ?
lollapalooza
21-10-2010, 16:44
Google è tuo amico :)
Cerca il layout della tastiera USA.
E comunque io credo che su Floppy o su CD sarà la stessa cosa... cambia solo il supporto, ma il software è lo stesso.
__miche__
22-10-2010, 16:24
il samsung HD253GJ ha un solo piatto?
il samsung HD253GJ ha un solo piatto?
Contando che gli F3 hanno piatti da 500gb, direi di si...singolo piatto e su singola faccia:)
__miche__
22-10-2010, 18:00
Contando che gli F3 hanno piatti da 500gb, direi di si...singolo piatto e su singola faccia:)
esistono F4 da 250GB?
esistono F4 da 250GB?
Che io sappia esiste solo quello da 320Gb...e tecnicamente parlando è la stessa cosa (1 piatto da 640gb , usato su singola faccia)
dado2005
22-10-2010, 19:49
esistono F4 da 250GB?Si.
Dai uno sguardo al seguente link:
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=94&subtype=98&model_cd=545
__miche__
22-10-2010, 19:58
Si.
Dai uno sguardo al seguente link:
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=94&subtype=98&model_cd=545
non li trovo in vendita..
Micene.1
22-10-2010, 20:00
non li trovo in vendita..
no sta scritto 250gb come capacita
Micene.1
22-10-2010, 20:03
pazzesco cmq che quello da 1tera ormai si trovi sotto i 50e...ormai te li regalano
__miche__
23-10-2010, 03:09
no sta scritto 250gb come capacita
sì, me ne sono accorto dopo e ho editato il post :)
Raga dovendo cambiare gli hd in firma ero orientato di prendere un ssd.
Poi ho letto qualche commento su questi F3 e ho leggermente cambiato idea.
Aspettando la nuova serie dei G3 (si parla di Gennaio-Febbrai,si può aspettare...magari nel frattempo scendono pure i prezzi :) ) ho deciso di fare un raid di questi F3 da 1 TB.
Intanto li userei per l'os...poi solo per i dati.
Che ne pensate?? Consigli???
Potrei prendere anche gli F4 ma se non ho capito male non hanno tutto questo vantaggio in più.
jimdugan
26-10-2010, 22:56
Salve a tutti,
ieri mi è arrivato l'HD502HJ, appena montato ho avuto la spiacevole sorpresa che l'hard disk non viene riconosciuto dal bios della scheda madre asus a7v880.
Credo che la scheda supporti i dischi sata 1, mentre questo è sata 2, dovrei usarlo a 1.5Gbit/s, mi potreste aiutare a capire come procedere visto che all'hard disk manca il solito jumper per settarlo?
Avevo pensato anche ad un aggiornamento del bios ma, a parte che pure in questo caso non so come procedere, non sono sicuro che risolverei il problema.
Attendo fiducioso.
Alla fine ho risolto collegando l'hd ad un altro pc munito di controller pci.
Grazie a quest'ultimo, la scheda madre ha riconosciuto l'hd e con l'uso del programma ESTool della samsung ho potuto modificarne il settaggio portandolo da sata 2 a sata 1.
Ho poi collegato l'hd alla scheda madre che prima non lo riconosceva e tutto è andato bene.
Ciao!
Ho deciso...tra poco sarò dei vostri :)
Prenderò 2 F3 da 500gb per metterli in raid 0.
Appena installati posterò qualche bench ;)
lollapalooza
29-10-2010, 15:02
Ho deciso...tra poco sarò dei vostri :)
Prenderò 2 F3 da 500gb per metterli in raid 0.
Appena installati posterò qualche bench ;)
Spero che non ci metterai nulla di importante...
Con il RAID0 basta che si rompa uno dei dischi per perdere l'intero contenuto.
E con due dischi la probabilità di rottura è doppia che con un solo disco.
Micene.1
29-10-2010, 15:17
Spero che non ci metterai nulla di importante...
Con il RAID0 basta che si rompa uno dei dischi per perdere l'intero contenuto.
E con due dischi la probabilità di rottura è doppia che con un solo disco.
e allora compra 1 TB per fare un raid 0+1 :sofico:
cmq devo dire che l'affidabilita degli hd è aumentata di molto, direi che è assolutamente raro che un hd si rompa NON per stress meccanico (alias cadute o urti)
in altre parole se sono tentuti bene (niente scossoni) e raffreddati (non 50gradi) è VERAMENTE difficile che un samsung si rompa (gia sui seagate ho dei dubbi come la serie 7200.12 ha dimostrato con grossi problemi sui settori riallocati)
Guarda io ho come case l'Antec Nine Hundred che ha 2 ventole davanti l'alloggiamento degli hd quindi come temperature non avrò nessun problema.
So anche dei pericoli del raid 0...basta avere un disco per lo storage e sei a posto ( sto per prendere un WD 2TB per quello da mettere in box esterno)
Cmq questo raid per l'os sarà solo di passaggio...sto aspettando l'occasione per prendere un ssd e poi questo raid di F3 lo sposterò per gaming+dati.
Sto prendendo il taglio da 500gb perchè so che sono i più veloci in quanto monopiatto.
Micene.1
29-10-2010, 16:24
Sto prendendo il taglio da 500gb perchè so che sono i più veloci in quanto monopiatto.
uhm no in verita sono uguali come velocita a quelli da 1 TB (anzi un po meno veloci ma si tratta di sottigliezze che spesso dipendono dalla revisione dei firmware)
sicuramente sono molto piu silenziosi (te lo dico da esperienza diretta)
Raga scusate per fare un raid 0 di queste bestioline voi che stripe avete messo? 64k no? Tnx :)
lollapalooza
04-11-2010, 13:35
Metti la dimensione massima possibile.
$iMoNe_In$aNe
04-11-2010, 15:24
io ho messo 64k, che io sappia i 128k di stripe portano reali vantaggi solo nei bench ma nel reale utilizzo và meglio con 64k.
lollapalooza
04-11-2010, 15:30
io ho messo 64k, che io sappia i 128k di stripe portano reali vantaggi solo nei bench ma nel reale utilizzo và meglio con 64k.
Bè... allora è meglio se fa un paio di prove prima di copiarci dati sopra.
Uno stripe da 64K e fa un bench di accesso casuale, e poi cambia lo stripe mettendolo il più grande possibile e rifa il bench.
L'accesso casuale è quello che più somiglia al reale utilizzo.
Comunque AFAIK più grande è lo stripe meglio è.
Uff...i miei F3 stanno ritardando...lo shop però mi ha avvertito.
Li dovrei avere per l'inizio della prox settimana.
Ok...metterò stripe 128 .
Micene.1
12-11-2010, 19:46
Uff...i miei F3 stanno ritardando...lo shop però mi ha avvertito.
Li dovrei avere per l'inizio della prox settimana.
Ok...metterò stripe 128 .
si fanno desiderare :O
Raga per un PC esclusivamente intenet, posta e giochi (e qualche preventivo) cosa mi consigliate di rpendere?? sò che è abbastanza improtante avere una cache grande e ovviamente tempi dia ccesso bassi...mi interessa pure la silenziosità e il risparmio energetico...meglio un HD con s.o e giochi...oppure 2 HD , 1 con s.o piccolino e uno + grande coi giochi e programmi?
anche i WD mi interessavano..ma quali mi consigliate per le mie esigenze? il raido 0 (che uso da tempo coi barracuda in firma) porta reali vantaggi nei giochi oppure non ne vale la pena?
Grazie 1000
Micene.1
15-11-2010, 17:48
Raga per un PC esclusivamente intenet, posta e giochi (e qualche preventivo) cosa mi consigliate di rpendere?? sò che è abbastanza improtante avere una cache grande e ovviamente tempi dia ccesso bassi...mi interessa pure la silenziosità e il risparmio energetico...meglio un HD con s.o e giochi...oppure 2 HD , 1 con s.o piccolino e uno + grande coi giochi e programmi?
anche i WD mi interessavano..ma quali mi consigliate per le mie esigenze? il raido 0 (che uso da tempo coi barracuda in firma) porta reali vantaggi nei giochi oppure non ne vale la pena?
Grazie 1000
ecco bravo nn è importante avere una cache grande
prendi due f3 500gb in raid 0 (oppure due 1tb, pero quello da 500gb è piu silenzioso)
Raga oggi arrivati i piccolini (F3 da 500gb).
Stasera li monto e poi posto un pò di risultati per confrontare i bench ;)
Spero mi daranno tante soddisfazioni (tante da non farmi comprare per ora un ssd :p )
lollapalooza
15-11-2010, 19:29
anche i WD mi interessavano..ma quali mi consigliate per le mie esigenze? il raido 0 (che uso da tempo coi barracuda in firma) porta reali vantaggi nei giochi oppure non ne vale la pena?
Il raid 0 porta vantaggi reali: raddoppia quasi le prestazioni del disco (sia in lettura che in scrittura), ma c'è un grosso svantaggio: l'affidabilità si dimezza, poiché è sufficiente che uno solo dei due dischi si rompa, per perdere tutto il contenuto irrimediabilmente.
E con due dischi la probabilità che uno si rompa è doppia che con un solo disco.
ecco bravo nn è importante avere una cache grande
prendi due f3 500gb in raid 0 (oppure due 1tb, pero quello da 500gb è piu silenzioso)
come non è importante?? io ho quasi sempre letto che sia influente..quindi meglio quelli con 64mb , no? questi samsung la hanno?
Il raid 0 porta vantaggi reali: raddoppia quasi le prestazioni del disco (sia in lettura che in scrittura), ma c'è un grosso svantaggio: l'affidabilità si dimezza, poiché è sufficiente che uno solo dei due dischi si rompa, per perdere tutto il contenuto irrimediabilmente.
E con due dischi la probabilità che uno si rompa è doppia che con un solo disco.
ma allora pechè dicono alcuni che non ci sono poi chissà che rpestazioni in + col raid 0?? qualcuno dice una cosa altri altre...nn ci si capisce + nulla..io aprlo nei giochi , sempre e cmq...:confused:
Raga montati i piccolini e messi in raid tramite bios.
Sto provando a fare qualche bench con Hd Tune pro ma arrivato alla fine mi da errore. Mi dice " Read Error! Test aborted! "
Cosa può essere? Domani vorrei installarci il so :(
Sono riuscito a fare solo un CrystalDiskMark
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116001439_Raid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116001439_Raid.jpg)
Ecco l'errore che mi da...va tutto bene ma alla fine si blocca!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116081641_Errore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116081641_Errore.jpg)
Aggiornamento: maledizione ancora non va...ho provato a togliere l'array e ricrearlo,fare partire in ahci mode e raid mode ma quel maledetto hd tune mi da sempre errore.Se faccio un controllo "health" però mi dice tutto a posto.
A questo punto domani gli metto l'os e vediamo un pò.
lollapalooza
16-11-2010, 22:28
ma allora pechè dicono alcuni che non ci sono poi chissà che rpestazioni in + col raid 0?? qualcuno dice una cosa altri altre...nn ci si capisce + nulla..io aprlo nei giochi , sempre e cmq...:confused:
Non ho mai visto nessuno dire che il Raid 0 non aumenta le prestazioni.
D'altronde se non aumentassero non avrebbe proprio senso farlo... a che serve raddoppiare le probabilità di perdere tutto senza avere nessun vantaggio?
Il vantaggio è prestazionale: le prestazioni raddoppiano quasi. Sempre.
Ma, ripeto, anche la probabilità di perdere tutto il contenuto è doppia.
Micene.1
16-11-2010, 23:11
come non è importante?? io ho quasi sempre letto che sia influente..quindi meglio quelli con 64mb , no? questi samsung la hanno?
no nn è importante 32 64 sono la stessa cosa, probabilmente con 16 perdi l1% delle prestazioni con 8mb e queste velocita (160mb /s) forse hai decadimento
classico specchietto delel alodole, nn ci cascare
Non ho mai visto nessuno dire che il Raid 0 non aumenta le prestazioni.
D'altronde se non aumentassero non avrebbe proprio senso farlo... a che serve raddoppiare le probabilità di perdere tutto senza avere nessun vantaggio?
Il vantaggio è prestazionale: le prestazioni raddoppiano quasi. Sempre.
Ma, ripeto, anche la probabilità di perdere tutto il contenuto è doppia.
ma col raid 0 non mi è mai riuscito di far funzionare il Ripristino di sistema di xp...è possibile?
no nn è importante 32 64 sono la stessa cosa, probabilmente con 16 perdi l1% delle prestazioni con 8mb e queste velocita (160mb /s) forse hai decadimento
classico specchietto delel alodole, nn ci cascare
Ok grazie..non me ne intendo molto di HD (non che sulr esto sia una cima eh.,,,:fagiano: )
Non ho mai visto nessuno dire che il Raid 0 non aumenta le prestazioni.
D'altronde se non aumentassero non avrebbe proprio senso farlo... a che serve raddoppiare le probabilità di perdere tutto senza avere nessun vantaggio?
Il vantaggio è prestazionale: le prestazioni raddoppiano quasi. Sempre.
Ma, ripeto, anche la probabilità di perdere tutto il contenuto è doppia.
parliamo sempre di prestazioni riferite ai games eh.....
Micene.1
17-11-2010, 19:22
Raga montati i piccolini e messi in raid tramite bios.
Sto provando a fare qualche bench con Hd Tune pro ma arrivato alla fine mi da errore. Mi dice " Read Error! Test aborted! "
Cosa può essere? Domani vorrei installarci il so :(
Sono riuscito a fare solo un CrystalDiskMark
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116001439_Raid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116001439_Raid.jpg)
Ecco l'errore che mi da...va tutto bene ma alla fine si blocca!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101116081641_Errore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101116081641_Errore.jpg)
Aggiornamento: maledizione ancora non va...ho provato a togliere l'array e ricrearlo,fare partire in ahci mode e raid mode ma quel maledetto hd tune mi da sempre errore.Se faccio un controllo "health" però mi dice tutto a posto.
A questo punto domani gli metto l'os e vediamo un pò.
prova a vedere se ci sono settori danneggiati
lollapalooza
17-11-2010, 22:40
classico specchietto delel alodole, nn ci cascare
La cache del disco? Non sono per niente d'accordo.
Io dico che è molto importante.
parliamo sempre di prestazioni riferite ai games eh.....
Certo... ma in ogni caso le prestazioni del disco raddoppiano, e raddoppia la probabilità di perdere tutti i dati.
In ogni caso il "collo di bottiglia" per i giochi non è certo l'HD, quindi anche a fare un RAID di 20 dischi SAS a 10K RPM non si avrebbe certo un incremento di prestazioni degno di nota :)
Micene.1
17-11-2010, 22:48
La cache del disco? Non sono per niente d'accordo.
Io dico che è molto importante.
Certo... ma in ogni caso le prestazioni del disco raddoppiano, e raddoppia la probabilità di perdere tutti i dati.
In ogni caso il "collo di bottiglia" per i giochi non è certo l'HD, quindi anche a fare un RAID di 20 dischi SAS a 10K RPM non si avrebbe certo un incremento di prestazioni degno di nota :)
diciamo che quello che dici tu o dico io nn frega a nessuno
quello che conta sono i test: 32 o 64 nn porta vantaggi (0)
anche se farancamente, basta conoscere la tecnologia che alla base di un hd meccanico, per capire che una cahe da 128MB per dire è inutile, al contrario per gli ssd
un plauso a samsung che implementa 32mb di cache evitando costi inutili
Ragazzi sto avendo un grosso problema col mio hd samsung. Ho l'HD103SJ
Praticamente mi scompare totalmente il disco...ovvero mi capita che mi si blocca tutto il sistema, riavvio dal reset, ci mette una cifra ad avviarsi tutto (bios, asus gate, windows) e mi ritrovo senza l'hd come se non esistesse. Non lo rileva nessuno neanche everest...l'altro hard disk con il S.O. funziona ma questo no...
Così ho aperto più volte, controllato connessioni, cambiato attacchi sata, riavvio ed ogni volta me lo rileva e và tutto ok. Poi se apro emule, mi si blocca tutto e scompare l'hd. Immagino che emule andando a scrivere su quell'hd crei la reazione...
Cosa posso fare? Idee? Di collegato è tutto collegato benissimo...
diciamo che quello che dici tu o dico io nn frega a nessuno
quello che conta sono i test: 32 o 64 nn porta vantaggi (0)
anche se farancamente, basta conoscere la tecnologia che alla base di un hd meccanico, per capire che una cahe da 128MB per dire è inutile, al contrario per gli ssd
un plauso a samsung che implementa 32mb di cache evitando costi inutili
il caviar balc cmq la ha solo sul disco + grande se nne rro..giusto?
Micene.1
17-11-2010, 22:54
il caviar balc cmq la ha solo sul disco + grande se nne rro..giusto?
boh
Raga pure io sto avendo problemi con l'F3 da 500gb.
Penso che uno dei 2 che ho preso abbia qualche problema.
Per controllarlo a fondo ho scaricato l'utility della Samsung che si chiama ESTOOL...ho masterizzato l'immaginde su un cd e ho avviato tramite cd.
Arrivato a questo punto come faccio partire l'utility?
Qualcuno lo sa?Ci sto combattendo da 2 ore ma non ne vengo a capo.
Se qualcuno è così gentile da aiutarmi gliene sarei grato così faccio al più presto la richiesta di rma.
Grazie mille.
Raga pure io sto avendo problemi con l'F3 da 500gb.
Penso che uno dei 2 che ho preso abbia qualche problema.
Per controllarlo a fondo ho scaricato l'utility della Samsung che si chiama ESTOOL...ho masterizzato l'immaginde su un cd e ho avviato tramite cd.
Arrivato a questo punto come faccio partire l'utility?
Qualcuno lo sa?Ci sto combattendo da 2 ore ma non ne vengo a capo.
Se qualcuno è così gentile da aiutarmi gliene sarei grato così faccio al più presto la richiesta di rma.
Grazie mille.
Basta che avvii il cd all'avvio del pc (come i dvd dei sistemi operativi);)
Altrimenti scarica la versione FDD, mettila su una chiavetta bootabile e sicuro parte;)
Basta che avvii il cd all'avvio del pc (come i dvd dei sistemi operativi);)
Altrimenti scarica la versione FDD, mettila su una chiavetta bootabile e sicuro parte;)
Si lo so ma da dvd non so perchè non mi parte proprio!
Sto facendo andare un error scan con Hd Tune Pro e già mi ha dato un errore
http://img715.imageshack.us/img715/4506/17novembre20102344.png (http://img715.imageshack.us/i/17novembre20102344.png/)
Secondo voi basta per capire che il hd nuovo è fallato?
Si lo so ma da dvd non so perchè non mi parte proprio!
Sto facendo andare un error scan con Hd Tune Pro e già mi ha dato un errore
http://img139.imageshack.us/img139/1336/17novembre20102339.png (http://img139.imageshack.us/i/17novembre20102339.png/)
Secondo voi basta per capire che il hd nuovo è fallato?
Purtroppo si...
Comunque al 90% il negozio per avviare l'rma vuole il log dell'utility samsung...se sei capace a creare una chiavetta usb bootabile, scarica la versione FDD di estool e avviala da li
Grazie Frytz,il programma da usb bootable è partito.
L'ho dovuto interrompere perchè da quanti errori dava perdeva troppo tempo.
E pensare che era da 2 giorni che combattevo per fare questo raid...pensavo che mi ero rincitrullito io,davo la colpa alla mobo,ai cavetti,a tutto...mai potevo pensare che un hd nuovo di zecca poteva avere tutti sti problemi!!!
A questo punto non so come intervenire,l'hd mi è arrivato Lunedì...non so se si effettua il recesso perchè sto entro i 10 giorni o l'RMA.
Domani provo a chiedere allo shop.
Che palle però! :(
Grazie Frytz,il programma da usb bootable è partito.
L'ho dovuto interrompere perchè da quanti errori dava perdeva troppo tempo.
E pensare che era da 2 giorni che combattevo per fare questo raid...pensavo che mi ero rincitrullito io,davo la colpa alla mobo,ai cavetti,a tutto...mai potevo pensare che un hd nuovo di zecca poteva avere tutti sti problemi!!!
A questo punto non so come intervenire,l'hd mi è arrivato Lunedì...non so se si effettua il recesso perchè sto entro i 10 giorni o l'RMA.
Domani provo a chiedere allo shop.
Che palle però! :(
Dillo a me, ho l'hd pieno e se anche riuscissi a recuperare dati non saprei neanche dove ficcarli...che casino.
Anche a me sta dando parecchi errori nella surface scan...suppongo sia andato pure il mio...per caso sai per quanto tempo si è coperti dalla garanzia? Dovrei essere entro un anno dall'acquisto...mi pare di averlo preso un 6 mesi fa...
Se lo hai preso 6 mesi fa nonci dovrebbero essere problemi...minimo è 1 anno (ma se lo hai preso in Italia devono essere due).
Per la cronaca questo è lo screen di hdtune di quello buono
http://img844.imageshack.us/img844/4400/17novembre20102215.png (http://img844.imageshack.us/i/17novembre20102215.png/)
Come vedete tutti i valori sono della norma tranne il consumo della cpu...da me ben 29.4%,nel test fatto in prima pagina è del 4.5%.
Qualcuno sa spiegare come mai?:doh:
lollapalooza
18-11-2010, 09:18
per caso sai per quanto tempo si è coperti dalla garanzia? Dovrei essere entro un anno dall'acquisto...mi pare di averlo preso un 6 mesi fa...
La garanzia dovrebbe essere 2 anni con il negoziante.
Alcuni produttori di HD addirittura arrivano a 5 anni (ma in quel caso si deve spedire direttamente al produttore).
Come vedete tutti i valori sono della norma tranne il consumo della cpu...da me ben 29.4%,nel test fatto in prima pagina è del 4.5%.
Qualcuno sa spiegare come mai?:doh:
Driver della scheda madre... sono aggiornati?
Che chipset hai? Controlla sul sito del produttore (del chipset, non della motherboard. Es: se il chipset è Intel cerca sul sito Intel)
La garanzia dovrebbe essere 2 anni con il negoziante.
Alcuni produttori di HD addirittura arrivano a 5 anni (ma in quel caso si deve spedire direttamente al produttore).
Driver della scheda madre... sono aggiornati?
Che chipset hai? Controlla sul sito del produttore (del chipset, non della motherboard. Es: se il chipset è Intel cerca sul sito Intel)
Si ho aggiornato tutto...bios della mobo,driver del chipset,intel rapid storage...tutto!
Non so più che fare... e dire che non sono uno sprovveduto,monto hardware da un sacco di tempo!
Oggi faccio un test col Barracuda vecchio di 3 anni e confronto!
Ciao a tutti,
oggi ho acquistato un nuovo hard disk Samsung spinpoint F3.
Nel bios avevo impostato già alla prima installazione la configurazione RAID sui sata (come consigliato dal thread ufficile della mia scheda madre).
A questo punto vorrei impostare i miei dischi in questo modo:
HD1 150 GB x il sistema operativo + 800 GB per i dati
HD nuovo 150 GB x il sistema operativo + 800 GB per i dati
le due partizioni x il sistema operativo dovrebbero essere in raid 0 mentre i dati in raid 1, quindi vorrei:
300 GB x il sistema operativo
800 GB x i dati (in raid 1)
Attualmente ho attivo solamente il disco 1 con windows 7 64 bit interamente sui 150 GB del disco 1
E' possibile farlo senza reinstallare il sistema operativo?
lollapalooza
18-11-2010, 11:14
Attualmente ho attivo solamente il disco 1 con windows 7 64 bit interamente sui 150 GB del disco 1
E' possibile farlo senza reinstallare il sistema operativo?
Non credo proprio...
Per il RAID 1 non dovrebbero esserci problemi, perché aggiungi un disco alla configurazione, e poi il mirror viene ricostruito dal controller (è come se un disco su fosse rotto e l'avessi sostituito).
Per il RAID 0 invece il problema c'è, perché la struttura del file system è completamente diversa. Per lo stesso motivo per cui se si rompe un disco perdi tutto, se aggiungi un disco non puoi ricostruire il RAID.
E poi ho anche il dubbio sul fare RAID diversi sullo stesso disco fisico.
Non so se il controller te lo permette.
Entra nelle impostazioni da BIOS (o tramite l'utility Intel) e vedi se puoi farlo.
-Aggiornamento-
Purtroppo hd non funzionante e già richiesta l'RMA.
Per quanto riguarda la % di CPU Usage di quello buono oggi ho rifatto un test e tutto è andato alla normalità (2,6%).
Che palle devo aspettare per rifare il raid almeno 2 settimane...a saperlo compravo direttamente un ssd :(
$iMoNe_In$aNe
18-11-2010, 16:36
Ragazzi sto avendo un grosso problema col mio hd samsung. Ho l'HD103SJ
Praticamente mi scompare totalmente il disco...ovvero mi capita che mi si blocca tutto il sistema, riavvio dal reset, ci mette una cifra ad avviarsi tutto (bios, asus gate, windows) e mi ritrovo senza l'hd come se non esistesse. Non lo rileva nessuno neanche everest...l'altro hard disk con il S.O. funziona ma questo no...
Così ho aperto più volte, controllato connessioni, cambiato attacchi sata, riavvio ed ogni volta me lo rileva e và tutto ok. Poi se apro emule, mi si blocca tutto e scompare l'hd. Immagino che emule andando a scrivere su quell'hd crei la reazione...
Cosa posso fare? Idee? Di collegato è tutto collegato benissimo...
ho avuto un problema simile, ma direi più strano che sembra essere sparito :sperem:
Quando ho preso i due HD103SJ prima li ho testati con hdtune in singoli e non ha trovato nessun errore, poi ho fatto i due raid, cioè un raid0 da 100 gb, e i restanti raid1.
Dopo due giorni di utilizzo, avevo già caricato intorno i 400 gb sul raid1, all'improvviso noto che scompare proprio il raid1 dall'so, come nel tuo caso non lo vedeva nessuno, ma la cosa strana e che il raid0 sempre sui samsung andava regolarmente, visibile e accessibile.
Riavvio, e già noto che il caricamento del controller è lunghissimo, al post segnala che un disco dell'array raid1 non era sincronizzato, quindi un hd di quel raid non lo usava al'avvio successivo ma il raid0 continuava a funzionare...
Non sapendo che pesci pigliare, provo a sostituire il cavo sata dell'hd che mi segnava il controller, ricostruisco la matrice raid1, fila liscio per altri due giorni, e si ripresenta il problema identico, al che ho provato a sostituire anche l'altro cavo sata dell'altro hd, sostituito anche l'adattatore di alimentazione molex 4pin a 2 sata.
Sarà passato un mese e non si è ripresentato il problema.
Io proprio per verificare che non fosse un problema di cavetteria ho fatto la prova invertendo i cavi sata.
Quello che dava errori ha continuato a darli,l'altro invece tutto liscio.
Purtroppo mi è capitato un hd rotto...succede (prendiamola bene :) )
La prova cavi l'ho fatta...ora sto cercando di recuperare i dati via Linux...molti non li riesco a ripescare ma qualcosina a quanto pare si...
Per fortuna sono riuscito a trovare lo scontrino, domani lo porto in negozio e loro lo mandano in assistenza...a quanto pare ci vorranno 3 settimanelle...
La prova cavi l'ho fatta...ora sto cercando di recuperare i dati via Linux...molti non li riesco a ripescare ma qualcosina a quanto pare si...
Per fortuna sono riuscito a trovare lo scontrino, domani lo porto in negozio e loro lo mandano in assistenza...a quanto pare ci vorranno 3 settimanelle...
Perfetto...in bocca al lupo.
Siamo stati sfortunati ma almeno benedetta garanzia :)
Piccolo OT...preso da questo RMA a questo punto mando in assistenza pure 2 Raptor da 74gb che non mi funzionano più da un annetto e che erano messi nel cassetto :p
Micene.1
18-11-2010, 20:52
Si lo so ma da dvd non so perchè non mi parte proprio!
Sto facendo andare un error scan con Hd Tune Pro e già mi ha dato un errore
http://img715.imageshack.us/img715/4506/17novembre20102344.png (http://img715.imageshack.us/i/17novembre20102344.png/)
Secondo voi basta per capire che il hd nuovo è fallato?
chiedi immediatamente l'rma
chiedi immediatamente l'rma
Si fatto subito grazie.
Ha solo 3 ore di vita lol...povero è nato male!
La scocciatura è solo che lo devo spedire a mie spese...meno male che ho trovato la spedizione a 6,98€.
Micene.1
18-11-2010, 21:38
Si fatto subito grazie.
Ha solo 3 ore di vita lol...povero è nato male!
si errore di produzione..succede :O
facci sapere come va l'rma...cosi ci dai un feedback anche sull'assitenza samsung :O
Nono...assistenza echiave.
Spero me ne mandino immediatamente un altro,a parte tutto ho urgenze anche lavorative!!
Micene.1
18-11-2010, 21:43
Nono...assistenza echiave.
Spero me ne mandino immediatamente un altro,a parte tutto ho urgenze anche lavorative!!
si perche mi sembra che l'assistenza di samsung è da chiedere al venditore e nn a samsung..beh fai sapere cmq :O
si perche mi sembra che l'assistenza di samsung è da chiedere al venditore e nn a samsung..beh fai sapere cmq :O
Si ovvio...appena ho notizie vi faccio sapere.spero che domani mi diano il codice rma così lunedì mattina spedisco.
raga io leggo e non dico niente... ma parecchi post sono off topic.
Per piacere evitate.. anche risposte stile chat.
Grazie
Micene.1
19-11-2010, 00:30
raga io leggo e non dico niente... ma parecchi post sono off topic.
Per piacere evitate.. anche risposte stile chat.
Grazie
cosi come leggi puoi dire, segnala ad un mod se ritieni che ci siano degli OT
Ho comprato da poco un HD103SJ e l'ho montato in un box esterno di Icy-Box (modello IB-390StUS-B).
Mi sembra che il drive vada benissimo e non solo per le sensazioni di velocità che mi da, ma anche perché ha superato senza problemi l'Error scan di HD Tune Free.
C'è però un particolare che mi mette in allarme. L'hd emette una specie di "rantolio" ogni tanto.
E' un rumore che dura poco, direi 1 o 2 secondi, e suona come un meccanismo che va a vuoto, con dei rapidi "TA-TA-TA". :confused:
Tra l'altro questo rumore non capita in coincidenza con delle specifiche operazioni effettuate sull'hd che, essendo un'unità esterna, utilizzo solo per storage e, quindi, non dovrebbe entrare in funzione se non quando io ci sposto dei file.
Sto per effettuare il test Samsung, ma mi chiedevo se potessero esserci problemi a effettuarlo su un hd esterno collegato in usb.
Purtroppo non ho un drive 3.5" in cui inserirlo per fare una prova diretta.
Pareri? Consigli?
Avrei una domanda..Con due Samsung Spinpoint F3 da 500Gb l’uno, è possibile creare un raid0 con tante partizioni?
Mi spiego meglio..Facendo un raid0 da 1Tb non si hanno prestazioni eccelse, mentre facendolo da 100Gb si; se lo faccio da 100Gb, i rimanenti 900Gb come li posso disporre?
Grazie mille, spero di riuscire a risolvere :p
lollapalooza
24-11-2010, 15:49
Sto per effettuare il test Samsung, ma mi chiedevo se potessero esserci problemi a effettuarlo su un hd esterno collegato in usb.
Non so se su USB funziona... prova e verifica.
Altrimenti puoi sempre smontare un HD interno e fare il test montando il Samsung. P.S. cmq questo HD montato su box esterno è sprecato: il throughpt dell'USB è inferiore a quello dell'HD... avresti potuto mettere un HD più lento (5400), e con consumi (e temperature) inferiori.
Avrei una domanda..Con due Samsung Spinpoint F3 da 500Gb l’uno, è possibile creare un raid0 con tante partizioni?
Certo... crea il RAID0 da bios, e il SO ti vede un unico "disco virtuale" (formato da 2 dischi fisici), che puoi partizionare come ti pare.
Ma attenzione... vedo che qua si fanno RAID0 con leggerezza... ragazzi... ricordatevi sempre che il RAID0 raddoppia la possibilità di perdere tutto il contenuto dell'HD. Se uno solo dei due HD si guasta, si perde il contenuto di entrambi. E su due HD la probabilitù di un guasto è doppia.
E comunuqe mi pare strano che non c'è un grosso aumento di prestazioni con un'unica partizione.... sicuro di aver impostato tutto correttamente?
Non so se su USB funziona... prova e verifica.
Altrimenti puoi sempre smontare un HD interno e fare il test montando il Samsung. P.S. cmq questo HD montato su box esterno è sprecato: il throughpt dell'USB è inferiore a quello dell'HD... avresti potuto mettere un HD più lento (5400), e con consumi (e temperature) inferiori.
Il problema è proprio che non ho nessun drive 3.5" :(
Ho venduto il fisso e sono passato ad un mac mini per problemi di ingombro, mentre l'hd esterno lo sposto ogni volta, perché lo utilizzo per portatile, mini e anche tv-recording. :stordita:
Ma tu un suono del genere che ho descritto lo hai mai avvertito? Il tuo hd è completamente silenzioso?
Mi consigli qualche test in particolare? Quello dell'hd tune è durato diverse ore, forse proprio perché è collegato su usb. Però alla fine la schermata era completamente verde.
Quando dovevo scegliere l'hd da mettere nel box sul forum mi hanno consigliato questo perché era uno dei migliori e più affidabili e, com'è giusto, mi sono fidato delle esperienze degli altri utenti ;)
Non so se su USB funziona... prova e verifica.
Altrimenti puoi sempre smontare un HD interno e fare il test montando il Samsung. P.S. cmq questo HD montato su box esterno è sprecato: il throughpt dell'USB è inferiore a quello dell'HD... avresti potuto mettere un HD più lento (5400), e con consumi (e temperature) inferiori.
Certo... crea il RAID0 da bios, e il SO ti vede un unico "disco virtuale" (formato da 2 dischi fisici), che puoi partizionare come ti pare.
Ma attenzione... vedo che qua si fanno RAID0 con leggerezza... ragazzi... ricordatevi sempre che il RAID0 raddoppia la possibilità di perdere tutto il contenuto dell'HD. Se uno solo dei due HD si guasta, si perde il contenuto di entrambi. E su due HD la probabilitù di un guasto è doppia.
E comunuqe mi pare strano che non c'è un grosso aumento di prestazioni con un'unica partizione.... sicuro di aver impostato tutto correttamente?
mi pare che lyui intendesse fare un raido 0 solo con 100GB dei 2 dischi e il resto partizionarlo e non in raid 0.....il raid di 2 dischi da 500 GB , diventano 1 TB ...ma non puoi fare una partizione da soli 100gb in raido0....se vuoi un raido 0 da 100 giga lo puoi fare solo con 2 da 50gb....o sbaglio? e cmq + è grosso il raid, + si abbassano le prestazioni...
Io pensavo che l'F3 da 500gb fosse un pò più silenzioso...emette una specie di "grattino" (non forte ma udibile) cosa che il mio vecchio Seagate Barracuda non fa.
uhmmm mi sà che andrò di caviar Black a sto punto..queli sono silenziosi almeno , no?
lollapalooza
24-11-2010, 16:26
mi pare che lyui intendesse fare un raido 0 solo con 100GB dei 2 dischi e il resto partizionarlo e non in raid 0.....il raid di 2 dischi da 500 GB , diventano 1 TB ...ma non puoi fare una partizione da soli 100gb in raido0....se vuoi un raido 0 da 100 giga lo puoi fare solo con 2 da 50gb....o sbaglio? e cmq + è grosso il raid, + si abbassano le prestazioni...
In RAID si mettono i dischi, e non le partizioni.
Quindi se vuole partizionare i dischi e poi mettere in RAID le due partizioni da 100 GB, non può farlo.
E poi dimmi un po' dove hai letto che più aumenti le dimensioni dei dischi, e più diminuiscono le prestazioni del RAID0.
Io pensavo che l'F3 da 500gb fosse un pò più silenzioso...emette una specie di "grattino" (non forte ma udibile) cosa che il mio vecchio Seagate Barracuda non fa.
Allora questo problema esiste! Non è solo il mio hd che emette questo suono... il "grattino"...
Se lo dovessi descrivere a parole che rumore fa? E quando lo emette?
Grazie mille per ogni spiegazione a riguardo ;)
In RAID si mettono i dischi, e non le partizioni.
Quindi se vuole partizionare i dischi e poi mettere in RAID le due partizioni da 100 GB, non può farlo.
E poi dimmi un po' dove hai letto che più aumenti le dimensioni dei dischi, e più diminuiscono le prestazioni del RAID0.
bè + il disco è grande + aumentano i tempi dia ccesso , no? parliamo di HD in generale.
erosalex
24-11-2010, 16:49
per S.O. e programmi un raid 0 di samsung HD322GJ. come lo vedete? sulla carta sono velocissimi
Allora questo problema esiste! Non è solo il mio hd che emette questo suono... il "grattino"...
Se lo dovessi descrivere a parole che rumore fa? E quando lo emette?
Grazie mille per ogni spiegazione a riguardo ;)
Guarda non so come spiegartelo,comunque è il rumore dell'hd che lavora...penso sia normale ma pensavo/speravo fosse un pò più silenzioso.
Avendo un pc silenzioso di suo il grattino lo avverto.
Guarda non so come spiegartelo,comunque è il rumore dell'hd che lavora...penso sia normale ma pensavo/speravo fosse un pò più silenzioso.
Avendo un pc silenzioso di suo il grattino lo avverto.
Capito... ma è continuo, tipo rumore di sottofondo, o ogni tanto si sente, come nel mio, un "ta-ta-ta" veloce di pochi secondi, uno o due.
per S.O. e programmi un raid 0 di samsung HD322GJ. come lo vedete? sulla carta sono velocissimi
Quando cercavo 2 hd per raid 0 ho letto e mi hanno consigliato i "vecchi" F3...quelli da 1 TB sono addirittura leggerissimamente più prestanti.
Capito... ma è continuo, tipo rumore di sottofondo, o ogni tanto si sente, come nel mio, un "ta-ta-ta" veloce di pochi secondi, uno o due.
No,non lo fa sempre...non è continuo.
lollapalooza
24-11-2010, 17:49
bè + il disco è grande + aumentano i tempi dia ccesso , no? parliamo di HD in generale.
Non più di come succeda su HD singoli, il discorso è indipendente dal RAID.
E comunque anche se è vero quello che dici, è anche vero che i dischi più recenti (e generalmente più capienti) sono molto più veloci di quelli più vecchi (e meno capienti)... non vale mai la pena di prendere un disco più piccolo invece di uno più grande, perché più piccolo = più lento.
Nel caso di stesso modello p.es. da 500 GB o da 1TB, la differenza nei tempi è risibile, quindi la regola che il RAID0 è più veloce è sempre valida.
per S.O. e programmi un raid 0 di samsung HD322GJ. come lo vedete? sulla carta sono velocissimi
Resta il discorso sull'affidabilità. Se un disco ha un'affidabilità pari a X, due dischi in RAID0 hanno affidabilità X/2, il che significa che hanno il doppio delle possibilità di rompersi e farti perdere tutti i dati.
Grazie mille per i vostri interventi davvero rapidi! :)
Allora..vi do qualche dato alla mano così capite bene cosa intendo perchè ho spiegato un po' a grandi linee!
Attualmente ho i due samsung spinpoint f3 in raid 0 (totale 1Tb) e c'è solo una partizione dove metto programmi e giochi (i dati stanno sul samsung ecogreen da 1tb); a raid appena creato e SO appena installato ho un tempo di accesso di 13,4ms e, raffrontando con altre persone che hanno i miei stessi dischi in raid0, ho un -30/-40% di prestazioni in lettura e scrittura; ora mi chiedo da cosa possa dipendere questa differenza e se c'è modo di recuperare lettura e scrittura creando partizioni diverse (per es: partizione giochi, partizione so, partizione programmi, ecc) o in altre maniere che non conosco..in un thread (non ricordo quale) ci erano rimasti un po' male quando ho detto di aver creato un unico raid0 con 1 partizione da 1Tb e mi è stato detto di farla soltando di 80-100Gb e che era dovuto a questo il calo prestazionale e i tempi di acceso elevati!
Ho chiarito meglio i miei dubbi? Spero di si! :p
lollapalooza
24-11-2010, 18:31
La dimensione dello stripe da quanto l'hai fatta?
Se a qualcuno interessa ho scoperto due cose:
1° - come previsto, non è possibile usare il software di samsung estool.exe per fare il test dell'hd collegato in un box usb esterno
2° - è viceversa possibile ricorrere al software ESwin SAMSUNG S.M.A.R.T UTILITY, quello per HD esterni Samsung, per effettuare tutti i tipi di test disponibili
Ho notato che ci sono ancora altri utenti che sentono il "rantolio" o la "grattatina"... questo, unitamente all'esito positivo dei test (sgratt sgratt), mi fa ben sperare sull'integrità del prodotto.
La dimensione dello stripe da quanto l'hai fatta?
sinceramente non ricordo, avevo seguito una guida.. c'è modo di vederlo da qualche parte?
lollapalooza
24-11-2010, 20:48
sinceramente non ricordo, avevo seguito una guida.. c'è modo di vederlo da qualche parte?
Se hai un chipset Intel, ed hai installato il software Rapid Storage, da lì lo puoi leggere.
Se hai un chipset Intel, e non hai installato Rapid Storage, allora installalo :)
Altrimenti nelle impostazioni del RAID (suppongo da BIOS) dovresti poterlo leggere.
dado2005
25-11-2010, 00:16
.....C'è però un particolare che mi mette in allarme. L'hd emette una specie di "rantolio" ogni tanto.
E' un rumore che dura poco, direi 1 o 2 secondi, e suona come un meccanismo che va a vuoto, con dei rapidi "TA-TA-TA". :confused:
Tra l'altro questo rumore non capita in coincidenza con delle specifiche operazioni effettuate sull'hd che, essendo un'unità esterna, utilizzo solo per storage e, quindi, non dovrebbe entrare in funzione se non quando io ci sposto dei file.
Pareri? Consigli?Il rumore che senti è per caso simile a quello riprodotto dai file .wav allegati alla seguente discussione?
- Titolo: Hard Drive Click / Clack / Parking every minute (hear it for yourself)
- Link:http://en.community.dell.com/support-forums/disk-drives/f/3534/p/18962338/19085324.aspx
P.S.
Avevo un hdd(garanzia scaduta) installato ma non utilizzato che ogni tanto
faceva gli stessi rumori sopra indicati, dopo un certo periodo è passato a miglior vita.
Questo rumore l'ho notato anche io.. ho provato con un'altro 103SJ ma sento lo comunque questo TAC-TAC-TAC esattamente 3, come capita di nuovo cerco di farci maggiormente caso..comunque sembra uno spinoff simile allo spegnimento :fagiano:
Voi l'AAM come l'avete impostato con hutil?
erosalex
25-11-2010, 08:34
Resta il discorso sull'affidabilità. Se un disco ha un'affidabilità pari a X, due dischi in RAID0 hanno affidabilità X/2, il che significa che hanno il doppio delle possibilità di rompersi e farti perdere tutti i dati.[/QUOTE]
è chiaro, infatti volevo avere un disco a parte per fare la copia di beckup.Si chiama 0+1? non sono molto pratico. grazie
Il rumore che senti è per caso simile a quello riprodotto dai file .wav allegati alla seguente discussione?
- Titolo: Hard Drive Click / Clack / Parking every minute (hear it for yourself)
- Link:http://en.community.dell.com/support-forums/disk-drives/f/3534/p/18962338/19085324.aspx
P.S.
Avevo un hdd(garanzia scaduta) installato ma non utilizzato che ogni tanto
faceva gli stessi rumori sopra indicati, dopo un certo periodo è passato a miglior vita.
No, mi sembra che i rumori non siano proprio dello stesso tipo.
Quelli allegati nella discussione sembrano quasi da "sega elettrica", invece quelli che fa il mio hd sono più da meccanismo che da qualche colpo a vuoto, sono a frequenza minore e distinti e durano un po' più a lungo:
Dei veloci Ta-ta-ta-.... che durano non più di due secondi.
:confused:
Quanto dura la garanzia dei Samsung? 3 anni?
Questo rumore l'ho notato anche io.. ho provato con un'altro 103SJ ma sento lo comunque questo TAC-TAC-TAC esattamente 3, come capita di nuovo cerco di farci maggiormente caso..comunque sembra uno spinoff simile allo spegnimento :fagiano:
Voi l'AAM come l'avete impostato con hutil?
Nel mio caso non direi che sono proprio 3... devo cercare di registrarlo questo suono, ma non è facile, non capita in coincidenza di una particolare operazione di lettura/scrittura :mc:
Grazie a tutti per le risposte
Non più di come succeda su HD singoli, il discorso è indipendente dal RAID.
E comunque anche se è vero quello che dici, è anche vero che i dischi più recenti (e generalmente più capienti) sono molto più veloci di quelli più vecchi (e meno capienti)... non vale mai la pena di prendere un disco più piccolo invece di uno più grande, perché più piccolo = più lento.
Nel caso di stesso modello p.es. da 500 GB o da 1TB, la differenza nei tempi è risibile, quindi la regola che il RAID0 è più veloce è sempre valida.
Resta il discorso sull'affidabilità. Se un disco ha un'affidabilità pari a X, due dischi in RAID0 hanno affidabilità X/2, il che significa che hanno il doppio delle possibilità di rompersi e farti perdere tutti i dati.
ahh ok..si cmq intendevo dire che vale epr gli HD in generale , nn per ilr aid 0...quindi fra 1 TB e 500 GB i tempi sono simili?? eprchè volevo rpendere 2 da 500GB (ora nn sò se samsugn o caviar black) invece da 1 TB...proprio epr le prestazioni migliori e perchè monopiatto ..esistono da 1TB monopiatto?? nn credo giusto?? che modelli da 500 Gb esistono da i TB monopiatto vviamente da 7200 giri (nn rpendo inc osideraziobne i + lenti ovvio)
Micene.1
25-11-2010, 16:21
Questo rumore l'ho notato anche io.. ho provato con un'altro 103SJ ma sento lo comunque questo TAC-TAC-TAC esattamente 3, come capita di nuovo cerco di farci maggiormente caso..comunque sembra uno spinoff simile allo spegnimento :fagiano:
Voi l'AAM come l'avete impostato con hutil?
raga ma durante il funzionamento? io nn l'ho mai sentito...durante lo spegnimento/accensione si (è piu tlaaac continuato :O)
ahh ok..si cmq intendevo dire che vale epr gli HD in generale , nn per ilr aid 0...quindi fra 1 TB e 500 GB i tempi sono simili?? eprchè volevo rpendere 2 da 500GB (ora nn sò se samsugn o caviar black) invece da 1 TB...proprio epr le prestazioni migliori e perchè monopiatto ..esistono da 1TB monopiatto?? nn credo giusto?? che modelli da 500 Gb esistono da i TB monopiatto vviamente da 7200 giri (nn rpendo inc osideraziobne i + lenti ovvio)
è corretto, pero vorrei proporre una precisazione (su cui eventualemnte asèetto conferma da altri): NON è la dimensione del disco intero ma la dimensione della superficie del disco che le testine devono spazzare che è un concetto totalmente differente
mi spiego:
se ho un hd da 500gb con un piatto da 500gb e due testine (quindi ogni testina spazza 250gb, una sulla superficie di sotto l'altra di sopra) ho un ta diciamo X
se ho un hd sempre da 500gb ma con 2 piatti da 250 e 4 testine vuol dire che ogni testina spazza 125GB e avrà un ta diverso in teoria inferiore
in realta il ta dipende anche dalla velocita con cui le testine si muovono e dunque dalla meccanica e elettronica del disco (e dunque nn solo dalla mera densita dei dischi)
mi piacerebbe capirne di +...visto che i apreri sono molto contrastanti..addirittura alcuni dicono che in un pc da gioco non cambia granchè fare o meno il raid 0...mi paicerebbe capire anche sta storia del monopiatto o meno...chi sà parli:sofico: !
Micene.1
25-11-2010, 17:22
mi piacerebbe capirne di +...visto che i apreri sono molto contrastanti..addirittura alcuni dicono che in un pc da gioco non cambia granchè fare o meno il raid 0...mi paicerebbe capire anche sta storia del monopiatto o meno...chi sà parli:sofico: !
no aspè il raid 0 le prestazioni le aumenta sempre (a patto chiaramente di usare dischi uguali) visto che aumenta il tr e l'at rimane sostanzialemnte uguale, diminuisce l'affidabilita del dato
grazie...meglio fare qujndi un raido 0 con 2 monopiatto da 500GB ?
lollapalooza
25-11-2010, 23:35
è chiaro, infatti volevo avere un disco a parte per fare la copia di beckup.Si chiama 0+1? non sono molto pratico. grazie
No, quello è un'altra cosa: http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_0.2B1
Leggiti tutta la pagina, è spiegato bene.
quindi fra 1 TB e 500 GB i tempi sono simili?? eprchè volevo rpendere 2 da 500GB (ora nn sò se samsugn o caviar black) invece da 1 TB...proprio epr le prestazioni migliori e perchè monopiatto ..esistono da 1TB monopiatto??
Se confronti dischi dello stesso produttore e della stessa serie (insomma: dove cambia solo la dimensione), i tempi di accesso (così come gli altri parametri) sono gli stessi. Basta prendere un qualunque datasheet sul sito del produttore e te ne accorgi.
se ho un hd da 500gb con un piatto da 500gb e due testine (quindi ogni testina spazza 250gb, una sulla superficie di sotto l'altra di sopra) ho un ta diciamo X
se ho un hd sempre da 500gb ma con 2 piatti da 250 e 4 testine vuol dire che ogni testina spazza 125GB e avrà un ta diverso in teoria inferiore
In realtà non è proprio così... le testine (AFAIK) sono solidali, quindi tutte e 2 (o tutte e 4 nel caso di 2 piatti) devono fare lo stesso movimento.
Quindi se la testina superiore del primo piatto deve recuperare dati nella zona esterna del disco, mentre la testina inferiore del secondo piatto deve recuperare dati nella zona interna del disco, non potranno muoversi indipendentemente, ma per forza di cose devono andare tutte prima nella zona esterna e poi in quella interna (o viceversa). Ecco che entrano in funzione gli algoritmi di NCQ http://en.wikipedia.org/wiki/Native_Command_Queuing e che danno una grossa mano.
grazie...meglio fare qujndi un raido 0 con 2 monopiatto da 500GB ?
Meglio rispetto a cosa? Comuqnue quello che è meglio dipende sempre da cosa vuoi ottenere, e considerando sia gli aspetti positivi che i negativi.
Due dischi in RAID0 raddoppiano (quasi) le prestazioni di un singolo disco, ma raddoppia anche la probabilità di perdita di dati per rottura.
Due dischi in RAID1 hanno le stesse prestazoni di un disco solo, ma raddoppiano l'affidabilità. Per perdere i dati si devono rompere entrambi i dischi nello stesso momento (ovviamente è quasi impossibile), oppure il secondo si deve rompere prima che si sia sostituito quello guasto.
Esistono altri livelli di RAID: 1+0, 0+1, 2, 3, 4, 5, 6... con o senza hot spare (dipende anche dai controller)... leggete la paginetta di Wikipedia che ho linkato prima per capire tutto.
Micene.1
26-11-2010, 08:58
In realtà non è proprio così... le testine (AFAIK) sono solidali, quindi tutte e 2 (o tutte e 4 nel caso di 2 piatti) devono fare lo stesso movimento.
Quindi se la testina superiore del primo piatto deve recuperare dati nella zona esterna del disco, mentre la testina inferiore del secondo piatto deve recuperare dati nella zona interna del disco, non potranno muoversi indipendentemente, ma per forza di cose devono andare tutte prima nella zona esterna e poi in quella interna (o viceversa). Ecco che entrano in funzione gli algoritmi di NCQ http://en.wikipedia.org/wiki/Native_Command_Queuing e che danno una grossa mano.
.
e quindi? dove ho detto che le testine nn sono solidali :asd: ? le tue osservazioni (tra l'altro ovvie ;) ) nn ho capito in che modo contrastano con il mio post :O
lollapalooza
26-11-2010, 10:36
e quindi? dove ho detto che le testine nn sono solidali :asd: ? le tue osservazioni (tra l'altro ovvie ;) ) nn ho capito in che modo contrastano con il mio post :O
Semplicemente se fossero indipendenti avresti ragione... ogni testina spazza (GB / numero piatti), e quindi fa prima.
Ma poiché sono solidali, resta fermo il fatto che ogni testina spazza meno GB, ma questo vantaggio è annullato dal fatto che si devono muovere insieme, quindi una testina deve "aspettare" che l'altra abbia finito il suo lavoro, e quindi, di fatto, è come se fosse un'unica testina su un'unico piatto, dal punto di vista delle prestazioni.
E' lo stesso concetto del RAID0... il RAID0 raddoppia le prestazioni proprio perché ogni disco è indipendente dall'altro. Quindi le operazioni di lettura e scrittura vengono fatte contemporaneamente sui due dischi (a parte un po' di overhead)... poiché ogni disco deve fare metà delle operazioni, è normale che ci mette la metà del tempo.
Se invece (per fare un parallelo con le testine solidali) il meccanismo fosse diverso, per esempio il secondo disco venisse usato solo quando si riempie il primo, i vantaggi prestazionali si annullerebbero, perché funzionerebbe un solo disco alla volta, con le sue normali prestazioni.
Micene.1
26-11-2010, 10:50
Semplicemente se fossero indipendenti avresti ragione... ogni testina spazza (GB / numero piatti), e quindi fa prima.
Ma poiché sono solidali, resta fermo il fatto che ogni testina spazza meno GB, ma questo vantaggio è annullato dal fatto che si devono muovere insieme, quindi una testina deve "aspettare" che l'altra abbia finito il suo lavoro, e quindi, di fatto, è come se fosse un'unica testina su un'unico piatto, dal punto di vista delle prestazioni.
E' lo stesso concetto del RAID0... il RAID0 raddoppia le prestazioni proprio perché ogni disco è indipendente dall'altro. Quindi le operazioni di lettura e scrittura vengono fatte contemporaneamente sui due dischi (a parte un po' di overhead)... poiché ogni disco deve fare metà delle operazioni, è normale che ci mette la metà del tempo.
Se invece (per fare un parallelo con le testine solidali) il meccanismo fosse diverso, per esempio il secondo disco venisse usato solo quando si riempie il primo, i vantaggi prestazionali si annullerebbero, perché funzionerebbe un solo disco alla volta, con le sue normali prestazioni.
scusa ma cosa stai dicendo, proprio perche le testine sono solidali ho ragione :stordita:
ogni testina ha 125GB da spazzare...all'hd arriva l'input di leggere il settore X che si trova sul piatto Z e la testina si posiziona su quel settore spazzando un'area vasta 125GB (muovendosi chiaramente insieme alle altre testine, ma n nvedo questo cosa c'entri)
tra l'altro anche se le testine si muovessero indipendentemente l'area spazzata sarebbe di 125GB e quindi il ta rimarrebbe UGUALE, ma cambierebbe la quantita di IO/sec perche l'hd potrebbe fornire piu dati contemporaneamente muovendo diverse testine indipendentemente tra loro (che poi è come fare una sorta di raid0 in un hd)
nn so se mi sono spiegato :O
lollapalooza
26-11-2010, 11:17
Avrà pure meno MB da spazzare, ma lo spazio "fisico" che deve percorrere è lo stesso... quindi ci impiega lo stesso tempo.
Micene.1
26-11-2010, 13:26
grazie...meglio fare qujndi un raido 0 con 2 monopiatto da 500GB ?
guarda se posso darti un consiglio: se sugli hd tieni dati importanti lascia stare il raid, l'affidabilita prima di tutto
se invece vuoi fare una postazione di puro gioco con hd che hanno (per dire) solo le installazioni dei giochi (che se si perdono penso nn rechino eccessivo danno a anessuno) allora fai il raid0
si per il monopiatto ti consiglio i 500gb in raid0 per un discorso di rumore
Basta prendere un altro hd da 1 TB per i dati e stai a posto (ormai un F3 da 1 Tb costa sui 40 euro ;) )
Prendi 2 F3 da 500GB, fai 150GB di RAID0 per SO e giochi e il resto RAID1 per i dati
Così se salta un disco i dati ce li hai e il sistema operativo lo reinstalli senza problemi...
lollapalooza
26-11-2010, 14:38
Si mettono in RAID i dischi, non le partizioni.
Quello che dici tu non è fattibile... forse si può fare con il SO (ma non tutte le versioni di Windows lo permettono).
guarda se posso darti un consiglio: se sugli hd tieni dati importanti lascia stare il raid, l'affidabilita prima di tutto
se invece vuoi fare una postazione di puro gioco con hd che hanno (per dire) solo le installazioni dei giochi (che se si perdono penso nn rechino eccessivo danno a anessuno) allora fai il raid0
si per il monopiatto ti consiglio i 500gb in raid0 per un discorso di rumore
ok si intendo un pc da gioco...non tengo dati importanti sopra...per i 500 GB ti riferisci però ai Samsung oppure in generale (tipo i WD caviar black?)..quali sono + silenziosi a partià di grandezza? grazie mille a tutti
Si mettono in RAID i dischi, non le partizioni.
Quello che dici tu non è fattibile... forse si può fare con il SO (ma non tutte le versioni di Windows lo permettono).
quindi vedi che avevo intuito bene quello che voleva fare...ma è ,c redo, impossibile come giustamente detto.:fagiano:
Si mettono in RAID i dischi, non le partizioni.
Quello che dici tu non è fattibile... forse si può fare con il SO (ma non tutte le versioni di Windows lo permettono).
E chi è che mette le partizioni in RAID scusa?!?!?!? :mc:
Lo fai dal controller integrato della mobo, no??? :rolleyes:
Prendi 2 F3 da 500GB, fai 150GB di RAID0 per SO e giochi e il resto RAID1 per i dati
Così se salta un disco i dati ce li hai e il sistema operativo lo reinstalli senza problemi...
Mi spiegheresti bene come fare Aryan?
Avendo due spinpoint f3 da 500gb ma non essendo soddisfatto delle prestazioni ero intenzionato a venderne uno e mettere due soldi da parte per poi prendere in primavera i nuovi Ssd, ma se c'è un modo da fare una partizione piccola (80-120Gb) in Raid0 per Sistema Operativo (ho Windows 7) e i restanti 920-880Gb in un altra maniera, andando ad aumentare le prestazioni, bhe ben venga! :D
lollapalooza
26-11-2010, 16:19
E chi è che mette le partizioni in RAID scusa?!?!?!? :mc:
Lo fai dal controller integrato della mobo, no??? :rolleyes:
Si... dal controller integrato, appunto.
Quello ti fa mettere in RAID0 tutto il disco... mica solo una parte.
mi interessa sta cosa...io sapevo che il raid lo fai con tutto il disco...mica con un pezzetto...:confused:
lollapalooza
26-11-2010, 16:24
mi interessa sta cosa...ios apevo che il raid lo fai con tutto il disco...mica con un pezzetto...:confused:
E' proprio quello che sto dicendo io...
Mi spiegheresti bene come fare Aryan?
Avendo due spinpoint f3 da 500gb ma non essendo soddisfatto delle prestazioni ero intenzionato a venderne uno e mettere due soldi da parte per poi prendere in primavera i nuovi Ssd, ma se c'è un modo da fare una partizione piccola (80-120Gb) in Raid0 per Sistema Operativo (ho Windows 7) e i restanti 920-880Gb in un altra maniera, andando ad aumentare le prestazioni, bhe ben venga! :D
Se cerchi in questo topic qualche mio post vedrai che ho pubblicato vari shot dove la partizione da 150GB in cui c'è il SO aveva un Transfer Rate in lettura sequenziale di 260MB/s, quindi come un SSD(ovvio che nella lettura casuale l'SSD disintegra l'F3! :p ) e come Access Time circa 10.5s...
Praticamente dal BIOS del controller Intel o AMD crei un disco raid0 e nel mentre gli specifichi anche la dimensione. Nel tuo caso puoi mettere 120/150GB, come meglio ti aggrada(con 120GB l'AT migliorerà rispetto ai miei 10.5s). Fatto ciò ripeti la procedura per la parte di disco restante! Puoi creare se vuoi un altro disco raid0 ma come vorresti te, e ho fatto io, ne crei uno RAID1. E' semplicissimo, fidati! :)
ATTENTO che i dischi verranno piallati, salvati i dati prima!!!!
mi interessa sta cosa...io sapevo che il raid lo fai con tutto il disco...mica con un pezzetto...:confused:
CERRRRTO, ma nulla ti impedisce di fare due raid diversi all'interno degli stessi due dischi! ;)
$iMoNe_In$aNe
27-11-2010, 21:05
i raid misti si possono fare, ma non in tutti i controller integrati nelle schedemadri.
Tipo i vecchi ichr e mi sembra anche l'sb650 di amd non supportano i raid misti, automaticamente allocano tutto lo spazio per il raid, mentre negli ultimi controller è possibile fare raid misti.
Io ad esempio ho diversi raid misti.
2 velociraptor composti da un raid0 da 60gb in cui ho so e programmi, un'altro raid0 dai restanti 220 gb dove ho messo i giochi.
2 samsung f3 1tb composti da un raid0 da 100gb in cui tengo le macchine virtuali, e i restanti 950gb in raid1 (in raid1 si dimezzano, in raid0 verrebbero 1,8tb) per il salvataggio dei dati.
Vi posso garantire che nei giochi le differenze ci sono ma sono poche, gli unici punti in cui si hanno vantaggi sono nei caricamenti da una mappa all'altra (quindi in giochi multi come bad company, ti permettono di entrare dentro il gioco prima di altri) ma durante il gioco ho notato differenza solo in gta4, per il resto tutti i giochi vanno come su un singolo disco da 5400 rpm dato che una volta caricato tutto in memoria (ram, video) hd veloci non fanno differenza.
E' proprio quello che sto dicendo io...
Il mio stripe è da 64k comunque, ho fatto male?
Leggendo quella review alla fine sono più confuso di prima...io volevo fare uno stripe di 128k per la partizione di os e programmi e poi farne un'altra sempre 128k per i giochi.
Ora non ho capito se conviene per l'os farla da 64k...ho più dubbi di prima :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.