PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5935G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

marcy1987
11-04-2013, 11:09
Ciao che soket cpu ha? che cpu posso metterci nel mio acer per aumentare le prestazioni? ho un t6400 dello stracazzo per ora...

la fammigghia i non ci va giusto?

basta leggere un pò oltre il proprio naso (un paio di post sopra il tuo) Socket P

1. è una spesa elevata, e posso (devo) farne a meno
2. quindi cerco un p9xxx?
3. 8 o 4+4? mi fai un esempio di cosa devo cercare (che frequenza, che marca, ...) x nn comprare qualcosa di incompatibile?
4. nn me ne faccio niente

Grazie!!

Si, la scelta migliore è prendere un Core Duo Pxxx, se fai attenzione a siti come Ebay, ecc a volte trovi ottimi prezzi (ad esempio ho preso il mio P9500 per 35euro spedito).

Come moduli ram prendi assolutamente 2x4GB così da sfruttare il Dual Channel. Oltre gli 8gb la scheda non supporta (quindi inutile mettere singolo modulo da 8gb per "risparmiare" uno slot). Io ho preso 2x 4GB DDR3-1333 Kingston esattamente il modello KVR1333D3S9/4G (part number 99p5471-002.a00lf), ma con le Kingston di qualsiasi modello vai tranquillo che è risaputo avere ottima compatibilità con schede madri Acer ;) Ovviamente non andranno a 1333 ma in sincrono con FSB a 1066 (e di conseguenza con latenze più basse: io sono a 7-7-7-20

Cambiare VGA è un vezzo, e non alla portata di tutti. Io stesso sto ancora cercando l'affarone, altrimenti niente (anche perchè c'è da spendere!)

PS. se un domani ne avrai la possibilità, considera seriamente un SSD.
MAI IN VITA MIA NESSUN UPGRADE mi ha dato tale boost di prestazioni. Io stesso ero scettico. Avvio sistema operativo in pochi SECONDI, applicazioni caricate ALL'ISTANTE.. come si suol dire: il gioco vale la candela :sofico:

EDIT:
guardando meglio le ram che ho acquistato, si sono delle DDR3-1333, ma probabilmente possono lavorare anche a frequenze maggiori:
http://img51.imageshack.us/img51/641/catturaac.jpg

marcy1987
11-04-2013, 11:11
...rieccomi con nuovi bluescreen...devo fare mea culpa visto che con win 8 andava benissimo ed io l'ho spianato per mettere iatkos...poi visto che non riuscivo a farlo lavorare a risoluzione adeguata ho reinstallto win 8 solo che ora se vado a reinstallare i driver irs ricomincia con i blue screen...cosa che da quando avevo cambiato la ram non mi aveva più dato??? potrebbe essere un problema di formattazione? essendo stato precendentemente formattato per mac e riformattandolo ntfs con ubuntu la formattazione che ottengo non sia abbastanza profonda?...dovrei forse fare un wiping approfondito con acronis?

è diverso tempo che leggo dei tuoi problemi: affrontiamo seriamente la cosa senza andare per tentativi :O
Come prima cosa: DICCI CHE ERRORE TI VIENE RESTITUITO NEL BLUE SCREEN!

Aspire5935G
11-04-2013, 21:56
PS. se un domani ne avrai la possibilità, considera seriamente un SSD.
MAI IN VITA MIA NESSUN UPGRADE mi ha dato tale boost di prestazioni. Io stesso ero scettico. Avvio sistema operativo in pochi SECONDI, applicazioni caricate ALL'ISTANTE.. come si suol dire: il gioco vale la candela

E questa non sarebbe male http://www.ebay.co.uk/itm/261199042924 :sofico:

4) cambio VGA (la più potente al momento e compatibile sembra essere la HD6770m, ma occhio alla versione, solo alcune funzionano a dovere)

Quindi se non ho capito male il nostro notebook potrebbe montare anche l'AMD Radeon HD 6770M?!

marcy1987
12-04-2013, 10:31
E questa non sarebbe male http://www.ebay.co.uk/itm/261199042924 :sofico:

io mi sono concesso un più modesto Vertex II da 60gb (abbinato al 500gb come storage messo al posto del lettore DVD) ma ammetto che quei 60gb ora mi stanno parecchio stretti..


Quindi se non ho capito male il nostro notebook potrebbe montare anche l'AMD Radeon HD 6770M?!

Si, ma SOLO alcune versioni della scheda sono compatibili, in particolar modo quelle di derivazione DELL (pcb rosso).
Quelle con PCB nero (APPLE?) o verde (MSI? HP?) pare non vadano bene- Questione di BIOS VGA

Aspire5935G
12-04-2013, 20:21
io mi sono concesso un più modesto Vertex II da 60gb (abbinato al 500gb come storage messo al posto del lettore DVD) ma ammetto che quei 60gb ora mi stanno parecchio stretti..

Magari anche un 128gb può andare bene (alla fine, non è tanto più piccolo di quello originario che stava sul modello 864g32mn), dato che là si andrà a mettere magari solo i programmi e i documenti di più frequente uso.
Il grosso del problema, però, è anche il motivo per cui ancora non ho fatto il passaggio, ossia dover praticamente formattare e reinstallare ex novo!

Si, ma SOLO alcune versioni della scheda sono compatibili, in particolar modo quelle di derivazione DELL (pcb rosso).
Quelle con PCB nero (APPLE?) o verde (MSI? HP?) pare non vadano bene- Questione di BIOS VGA

Come questa http://tinyurl.com/cf9yt2b ?
Invece l'altra VGA, quella Intel, vale la pena sostituirla?

marcy1987
13-04-2013, 13:22
Magari anche un 128gb può andare bene (alla fine, non è tanto più piccolo di quello originario che stava sul modello 864g32mn), dato che là si andrà a mettere magari solo i programmi e i documenti di più frequente uso.
Il grosso del problema, però, è anche il motivo per cui ancora non ho fatto il passaggio, ossia dover praticamente formattare e reinstallare ex novo!

si, ognuno ha le proprie esigenze, conosco chi si farebbe bastare 64GB, chi invece non si accontenta neanche di 512GB!

La formattazione NON è assolutamente necessaria, il web è pieno di tool che permettono di fare la copia 1:1 da un HD all'altro (uno a caso? HD CLONE)


Come questa http://tinyurl.com/cf9yt2b ?
Invece l'altra VGA, quella Intel, vale la pena sostituirla?

si esattamente questo modello. Ne girano anche alcuni con 2GB di memoria video, ma pare non siano compatibili :muro:
La VGA Intel è parte integrante del chipset (GM45) e ovviamente non puoi sostituirla. ma poi, che senso avrebbe?

Aspire5935G
13-04-2013, 13:30
La formattazione NON è assolutamente necessaria, il web è pieno di tool che permettono di fare la copia 1:1 da un HD all'altro (uno a caso? HD CLONE)

buono a sapersi, allora mi sa che sarà la prossima mossa... visti i prezzi comunque mi sa che deciderò per un 128gb (mi pare che con un centinaio di euro lo si possa portare via)

La VGA Intel è parte integrante del chipset (GM45) e ovviamente non puoi sostituirla. ma poi, che senso avrebbe?

era giusto per curiosità :D
comunque facendo una ricerca mi pare che non solo sia cara, ma anche di non agevole reperimento
stavo considerando una NVIDIA Geforce GTS 250M (anche questa sul centinaio €), pure se mi sembra che non cambi molto dalla maledetta 130M...

Pete Mitchell
13-04-2013, 14:06
buono a sapersi, allora mi sa che sarà la prossima mossa... visti i prezzi comunque mi sa che deciderò per un 128gb (mi pare che con un centinaio di euro lo si possa portare via)



era giusto per curiosità :D
comunque facendo una ricerca mi pare che non solo sia cara, ma anche di non agevole reperimento
stavo considerando una NVIDIA Geforce GTS 250M (anche questa sul centinaio €), pure se mi sembra che non cambi molto dalla maledetta 130M...

perdonami ma tra una gts250m ed una GT130m c'è il mare di mezzo... cmq con un piccolo lavoro di dremel ci puoi mettere anche una 5870 mxm-B ma devi segare una delle alette che regge le ram e modificare il dissipatore...
Se vuoi risicare ne vale la pena... a patto che metti una cpu di della Famiglia P... altrimenti con l'alimentatore standard non ce la fai

Aspire5935G
13-04-2013, 14:22
perdonami ma tra una gts250m ed una GT130m c'è il mare di mezzo... cmq con un piccolo lavoro di dremel ci puoi mettere anche una 5870 mxm-B ma devi segare una delle alette che regge le ram e modificare il dissipatore...
Se vuoi risicare ne vale la pena... a patto che metti una cpu di della Famiglia P... altrimenti con l'alimentatore standard non ce la fai

Io resterei anche con la 130M per l'utilizzo che ne faccio (documenti, foto, guardo qualche film ma non ci gioco). Il gran problema è un altro e ora te lo descrivo brevemente.

Ho acquisito il pc da poco e, dopo formattazione/installazione drivers vari ecc. ci sto lavorando davvero bene, se non fosse che talvolta (particolarmente durante la riproduzione di video e talvolta durante il caricamento di windows) la schermata per alcuni secondi da o righe verticali verdi o una black screen.
Inizialmente, prima di installare speedFan, pensavo fossero le temperature, ma ho visto che difficilmente salgono oltre 65° (sono in attesa comunque che mi arrivi un coolerpad, giusto per aiutarlo a raffreddarsi) e mi pare piuttosto questi scherzi avvengano in momenti di utilizzo un po' più gravoso della memoria.
Non saprei, ho consultato pagine su pagine nel web ma non sono riuscito a cavarci nulla. E' un problema della scheda video? O dipende da altro?

Pete Mitchell
13-04-2013, 14:34
Io resterei anche con la 130M per l'utilizzo che ne faccio (documenti, foto, guardo qualche film ma non ci gioco). Il gran problema è un altro e ora te lo descrivo brevemente.

Ho acquisito il pc da poco e, dopo formattazione/installazione drivers vari ecc. ci sto lavorando davvero bene, se non fosse che talvolta (particolarmente durante la riproduzione di video e talvolta durante il caricamento di windows) la schermata per alcuni secondi da o righe verticali verdi o una black screen.
Inizialmente, prima di installare speedFan, pensavo fossero le temperature, ma ho visto che difficilmente salgono oltre 65° (sono in attesa comunque che mi arrivi il coolerpad giusto per aiutarlo a raffreddarsi), invece ora mi pare avvenga in momenti di utilizzo un po' gravoso della memoria.
Non saprei, ho consultato pagine su pagine nel web ma non sono riuscito a cavarci nulla. E' un problema della scheda video? O dipende da altro?

le righe di cui parli effettivamente fanno pensare che la gpu stia partendo... dunque monitora la temp della gpu con gpuz e, a prescindere dai risultati cambia la pasta termica della gpu... per le prese dia aerazione che ha il nostro portatile ill coolpad fa davvero poco, ti pasta tenerlo al max un pò più alto sul lato superiore si vendono dei gommini adesivi di gel a 10 euro e fanno maledettamente bene il loro dovere. io cmq con una vga più "calorosa" della tua non ho mai avuto problemi, credo che la tua vga stia partendo non per colpe tue ma del precedente proprietario ce forse l'ha spinta un pò o è tempo di pensione

Aspire5935G
13-04-2013, 14:43
le righe di cui parli effettivamente fanno pensare che la gpu stia partendo... dunque monitora la temp della gpu con gpuz e, a prescindere dai risultati cambia la pasta termica della gpu... per le prese dia aerazione che ha il nostro portatile ill coolpad fa davvero poco, ti pasta tenerlo al max un pò più alto sul lato superiore si vendono dei gommini adesivi di gel a 10 euro e fanno maledettamente bene il loro dovere. io cmq con una vga più "calorosa" della tua non ho mai avuto problemi, credo che la tua vga stia partendo non per colpe tue ma del precedente proprietario ce forse l'ha spinta un pò o è tempo di pensione

Se mi dici così mi sento un po' più tranquillo, vorrà dire che quando i problemi si faranno più frequenti vedrò di beccare la TGS 250M o la 6770M. Mi interessava sapere soprattutto se a parere tuo e di qualunque altro utente del forum il problema potesse limitarsi alla scheda video: non vorrei dipendesse da altri fattori, dopo tutto il lavoro che ci ho fatto! E soprattutto sostituire la GPU inutilmente..
Sto monitorando la temperatura con speedFan, l'escursione è da 56 a 73° a seconda dell'utilizzo. In effetti non mi sembra molto bassa, proverò ad aprirlo e andare di pasta termica, giusto per il benessere del pc, non tanto per risolvere il problema.

Pete Mitchell
13-04-2013, 14:47
Per monitorare la GPU non usare speedfan ma GPUZ è più affidabile e ti mostra in tempo reale l'andamento temperature.

Aspire5935G
13-04-2013, 15:01
Ma anche speedFan non le mostra in tempo reale?

Comunque ciò che mi insospettì all'inizio fu leggere in giro per il web che di solito la black screen al login windows o le righe durante i video dipendessero dai più svariati fattori, e non sempre connessi alla vga. Ma non trovavo niente di risolutivamente concreto.

N@meZ
13-04-2013, 15:36
Salve signori, sono ex possessore di questa belvetta.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha una batteria per il 5935 o mi sa consigliare dove prenderne una decente a prezzo modico (serve ad un amico)

Aspire5935G
13-04-2013, 15:40
Salve signori, sono ex possessore di questa belvetta.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha una batteria per il 5935 o mi sa consigliare dove prenderne una decente a prezzo modico (serve ad un amico)

sull'ebay inglese ce ne sono a partire da 22€ e spiccioli, ma i tempi di spedizione sono quelli che sono..

le righe di cui parli effettivamente fanno pensare che la gpu stia partendo... dunque monitora la temp della gpu con gpuz e, a prescindere dai risultati cambia la pasta termica della gpu... per le prese dia aerazione che ha il nostro portatile ill coolpad fa davvero poco, ti pasta tenerlo al max un pò più alto sul lato superiore si vendono dei gommini adesivi di gel a 10 euro e fanno maledettamente bene il loro dovere. io cmq con una vga più "calorosa" della tua non ho mai avuto problemi, credo che la tua vga stia partendo non per colpe tue ma del precedente proprietario ce forse l'ha spinta un pò o è tempo di pensione

Comunque mi hanno anche consigliato, per verificare se sia la 130M ad agonizzare, di provare a disattivarla dal BIOS e vedere se con la sola Intel in funzione si manifestano i malfunzionamenti... che ne pensate?

marcy1987
14-04-2013, 11:31
sull'ebay inglese ce ne sono a partire da 22€ e spiccioli, ma i tempi di spedizione sono quelli che sono..



Comunque mi hanno anche consigliato, per verificare se sia la 130M ad agonizzare, di provare a disattivarla dal BIOS e vedere se con la sola Intel in funzione si manifestano i malfunzionamenti... che ne pensate?

è un'ottima idea.

io farei anche questa prova:

fase 1) disabilita la 130m e fai un bel stress test (usa OCCT)
fase 2) disabilita la scheda integrata e fai stress test (usa OCCT)

a seconda di quando/come il pc da artefatti, riesci ad escludere una o l'altra scheda. Nel caso tu abbia artefatti in entrambi i casi, potrebbe essere anche lo schermo (scheda di controllo, oppure connettore LVDS solo se gli artefatti li fa inclinando lo schermo o muovendo il PC).
Escluderei a priori la RAM, che ti genererebbe blue screen e riavvii piuttosto ;)

Aspire5935G
19-04-2013, 15:11
è un'ottima idea.

io farei anche questa prova:

fase 1) disabilita la 130m e fai un bel stress test (usa OCCT)
fase 2) disabilita la scheda integrata e fai stress test (usa OCCT)

a seconda di quando/come il pc da artefatti, riesci ad escludere una o l'altra scheda. Nel caso tu abbia artefatti in entrambi i casi, potrebbe essere anche lo schermo (scheda di controllo, oppure connettore LVDS solo se gli artefatti li fa inclinando lo schermo o muovendo il PC).
Escluderei a priori la RAM, che ti genererebbe blue screen e riavvii piuttosto ;)

Dopo qualche giorno di problemi vari (modem etc.), posso aggiornare la questione.

La prova di disabilitare le VGA non la farei, poiché se è vero che il nostro portatile ha due schede video per la doppia modalità normale/risparmio e che gli artefatti si manifestano in entrambe le modalità (specie in risparmio), mi viene da pensare che non sia un problema solo della NVIDIA.
Gli artefatti non si manifestano muovendo il pc o lo schermo per cui escluderei anche il connettore LVDS, mentre per la scheda di controllo non saprei: in questo caso ci sarebbe correlazione tra la manifestazione dei disturbi e l'impegno della RAM?

Invece devo riferire un episodio curioso.
Questo pc come ben sapete monta originariamente due RAM da 2GB. E così difatti me li segnalavano CPU-Z e il pannello di controllo.
Ho ordinato due Kingston (PC3 10600 CL9 204pin SODIMM) da 4GB e mi sono accorto che lo slot #2 non veniva rilevato. Allora ho provato tutte le combinazioni di posizione, appurando che tutti i pezzi sono funzionanti.
Il fatto curioso è che, pur ripristinando la situazione precedente coi due pezzi da 2GB, stavolta solo il primo slot veniva rilevato, contrariamente a quanto avveniva da sempre fino a pochi minuti prima, quando le ho sostituite.
Ora sto utilizzando il pc con le due Kingston montate, per un totale di 4GB anziché 8GB. Suggerimenti??

Pete Mitchell
20-04-2013, 16:15
Dopo qualche giorno di problemi vari (modem etc.), posso aggiornare la questione.

La prova di disabilitare le VGA non la farei, poiché se è vero che il nostro portatile ha due schede video per la doppia modalità normale/risparmio e che gli artefatti si manifestano in entrambe le modalità (specie in risparmio), mi viene da pensare che non sia un problema solo della NVIDIA.
Gli artefatti non si manifestano muovendo il pc o lo schermo per cui escluderei anche il connettore LVDS, mentre per la scheda di controllo non saprei: in questo caso ci sarebbe correlazione tra la manifestazione dei disturbi e l'impegno della RAM?

Invece devo riferire un episodio curioso.
Questo pc come ben sapete monta originariamente due RAM da 2GB. E così difatti me li segnalavano CPU-Z e il pannello di controllo.
Ho ordinato due Kingston (PC3 10600 CL9 204pin SODIMM) da 4GB e mi sono accorto che lo slot #2 non veniva rilevato. Allora ho provato tutte le combinazioni di posizione, appurando che tutti i pezzi sono funzionanti.
Il fatto curioso è che, pur ripristinando la situazione precedente coi due pezzi da 2GB, stavolta solo il primo slot veniva rilevato, contrariamente a quanto avveniva da sempre fino a pochi minuti prima, quando le ho sostituite.
Ora sto utilizzando il pc con le due Kingston montate, per un totale di 4GB anziché 8GB. Suggerimenti??

Domanda OS 32 o 64bit?

Aspire5935G
20-04-2013, 16:35
Domanda OS 32 o 64bit?

64bit!

Pete Mitchell
21-04-2013, 17:24
mi viene da pensare a contatti difettosi o ad una non compatibilità dei moduli Ram

Aspire5935G
21-04-2013, 17:31
mi viene da pensare a contatti difettosi o ad una non compatibilità dei moduli Ram

non penso sia un problema di compatibilità, poiché i due banchi sono uguali ed entrambi vengono letti se installati nello slot #1. Lo stesso dicasi per i due banchi montati originariamente, dato che ora ne viene letto solo uno su due.

A questo punto mi viene da pensare che il problema sia nello slot #2, ma allora l'interrogativo è: si possono sostituire gli slot? o bisogna cambiare tutta la scheda madre?? ( :muro: )

Pete Mitchell
23-04-2013, 14:25
non penso sia un problema di compatibilità, poiché i due banchi sono uguali ed entrambi vengono letti se installati nello slot #1. Lo stesso dicasi per i due banchi montati originariamente, dato che ora ne viene letto solo uno su due.

A questo punto mi viene da pensare che il problema sia nello slot #2, ma allora l'interrogativo è: si possono sostituire gli slot? o bisogna cambiare tutta la scheda madre?? ( :muro: )

Dpende dai mezzi tecnici che hai e dalle conoscenze di elettrotecnica che hai... TUTTO è POSSIBILE...

Aspire5935G
23-04-2013, 16:07
Dpende dai mezzi tecnici che hai e dalle conoscenze di elettrotecnica che hai... TUTTO è POSSIBILE...

dammi qualche dritta... se uno non sa eseguire microsaldature, deve per forza cambiare la scheda madre?!

marcy1987
24-04-2013, 16:41
secondo me è stato danneggiato il socket della memoria, oppure qualcosa sulla scheda madre si è dissaldato.

Purtroppo l'unica soluzione è appunto al sostituzione (la riparazione è quasi impossibile, e molto costosa)

Aspire5935G
24-04-2013, 16:46
secondo me è stato danneggiato il socket della memoria, oppure qualcosa sulla scheda madre si è dissaldato.

Purtroppo l'unica soluzione è appunto al sostituzione (la riparazione è quasi impossibile, e molto costosa)

e questo problema può dare origine ai problemi di VGA di cui discutevamo? attualmente almeno 4GB sono montati, non sono sufficienti?

marcy1987
24-04-2013, 16:52
e questo problema può dare origine ai problemi di VGA di cui discutevamo? attualmente almeno 4GB sono montati, non sono sufficienti?

io ho come l'impressione che il pc abbia preso qualche botta e che la scheda madre ne abbia risentito. la scheda madre collega TUTTO, e i problemi di VGA e memoria, presi insieme, mi farebbero pensare al chipset, ma.. chi può dirlo!

Se trovi una scheda madre cambiala.

PS. 4gb vanno bene -quatitativo con cui hai acquistato il pc immagino- ma.. hai un pc azzoppato :rolleyes:

Aspire5935G
24-04-2013, 16:56
io ho come l'impressione che il pc abbia preso qualche botta e che la scheda madre ne abbia risentito. la scheda madre collega TUTTO, e i problemi di VGA e memoria, presi insieme, mi farebbero pensare al chipset, ma.. chi può dirlo!

Se trovi una scheda madre cambiala.

PS. 4gb vanno bene -quatitativo con cui hai acquistato il pc immagino- ma.. hai un pc azzoppato :rolleyes:

diciamo infatti che al momento rimanere con uno slot non funzionante e dunque con 4GB di ram mi va anche bene... ciò che mi interessa risolvere è questo problema di visualizzazione: non vorrei che, una volta sostituita superfluamente la scheda madre (preferirei attendere almeno che parta del tutto) gli artefatti si presentino lo stesso!
è certo però che prima di sostituire i banchi il secondo slot funzionava (poiché mi dava 4GB, e non 2), e gli artefatti erano presenti prima come adesso!

Pete Mitchell
26-04-2013, 12:20
dai una rinfrescata a tutto il sistema e metti la motherboard del 5940g calza alla perfezione, hai un miglior bus di sistema, migliore igp, e migliore cpu...

Aspire5935G
26-04-2013, 13:12
dai una rinfrescata a tutto il sistema e metti la motherboard del 5940g calza alla perfezione, hai un miglior bus di sistema, migliore igp, e migliore cpu...

buono a sapersi (anche se, facendo un giro, mi pare che la scheda del 5940G si trovi ancora meno dell'altra..).
una curiosità: volendo un domani piazzare un SSD al posto dell'HD, cosa bisogna fare per il connettore?

Pete Mitchell
29-04-2013, 16:14
nulla hanno lo stesso attacco e cioè sata

Aspire5935G
20-08-2013, 07:29
dai una rinfrescata a tutto il sistema e metti la motherboard del 5940g calza alla perfezione, hai un miglior bus di sistema, migliore igp, e migliore cpu...

dopo qualche verifica, devo segnalare che quella 'calzante' è però la LA-5011P e non la LA-5511P (come questa http://www.ebay.co.uk/itm/321183228786), che stavo per acquistare per errore... è anche visivamente differente!

Pete Mitchell
21-08-2013, 19:11
okkio che dal link che hai postato questa non ha il connettore mxm

Aspire5935G
21-08-2013, 19:15
okkio che dal link che hai postato questa non ha il connettore mxm

ok grazie, magari quando ne acquisterò una posterò prima l'immagine... poiché immagino che chiaramente il connettore mxm non possa recuperarlo dalla vecchia motherboard!

milanok82
06-12-2013, 02:02
salve avrei un problema con l'acer aspire 5935g: ho messo windows 7 ma in gestione periferiche non mi riconosce la scheda video nvidia 130m ma solo l'integrata intel,suggerimenti?

sufrtlwba
08-12-2013, 17:32
salve avrei un problema con l'acer aspire 5935g: ho messo windows 7 ma in gestione periferiche non mi riconosce la scheda video nvidia 130m ma solo l'integrata intel,suggerimenti?

Con windows 7 devi scaricare i driver nvidia che trovi sulla pagina del 5935g del supporto acer. Inoltre assicurati di aver abilitato la modalità ibrida dal bios.

proevolution
22-03-2014, 17:03
raggazzi voi come driver della scheda video quali avete?

io ho messo i

Driver GeForce 335.23 del 2014.3.10.... per windos 8 32 bit

qualcuno ha avuto dei problemi con questi driver? :D

proevolution
11-04-2014, 18:16
ragazzi..ma leggendo bene su questi driver c'è scritto

i notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release.


cosa che ha questo pC :fagiano:

infatti ho notato che in alcuni giochi ...comincia ogni tanto a scattare...

se nn posso usare questi dove prendo i driver decenti per windows 8?:fagiano:

Foschi
03-06-2014, 08:39
Ciao, qualcuno è mai riuscito ad aggiornare i driver della scheda nvidia?
Se li scarico da nvidia mi dice che non ha trovato nessuna GPU compatibile e dal sito acer risalgono al 2009!

Mi servono per win7 64bit, provando a mettere nel BIOS in discrete mode, dopo la schermata "avvio di windows" vedo tutto nero e non c'è nessuna attività dell'hard disk (lo capisco dai led).

proevolution
13-01-2015, 18:22
Ciao ragazzi.. il mio PC ha un grave problema

Oggi si è spento e sembra morto

Praticamente se lo accendo dopo 3 sec si spegne da solo...facendo da subito un rumore tipo fischio lungo e il "clak" finale spegnendosi... Alcune volte se stacco e riattacco il filo dell alimentatore al PC da spento fa un fischio e il "clak" solito... Ma da spento! E 1 volta su 2 non posso riaccenderlo ..e sn costretto a Ri staccare l alimentatore e rimetterlo

Il problema che se tolgo la batteria fa la stessa cosa
Se uso solo la batteria non si accende nemmeno :dsa:

Cosa può essere per voi? Consigli?

Foschi
20-07-2015, 13:05
Chi ha ancora questo portatile??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tony.bullet
20-07-2015, 20:29
Io, e va benissimo

Foschi
21-07-2015, 08:01
Pesa come un macigno però


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

proevolution
21-07-2015, 11:28
a me mi ha lasciato a Gennaio 2015:cry: :cry: ...un problema alla scheda madre penso

cmq è durato più di 6 anni ed è stato "spremuto" molto:sofico:

Foschi
21-07-2015, 12:42
Il mio comincia a spegnersi da solo. Ha pure il mio 6 anni. Con batteria nuova e ssd.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

proevolution
21-07-2015, 13:11
689421]Il mio comincia a spegnersi da solo. H[/B]a pure il mio 6 anni. Con batteria nuova e ssd.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Successo anche a me molte volte prima della rottura definitiva :stordita:

Foschi
21-07-2015, 13:23
Com'è morto? Quanto è durato dalla prima volta che si è spento da solo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tony.bullet
28-07-2015, 21:34
Posso mettere della ram 1Rx8 o è compatibile solo la 2Rx8?

battalion75
15-08-2015, 13:13
salve a tutti

ho ripristinato un 5935 unendo le parti funzionanti di 2 di questi note...

una domanda per cominciare relativa alle vga mxm (ne ho 3 fra le altre cose,una gt130 una 4570 e una 4670 che vorrei usare per la sua maggior potenza)

non sapevo che aveva la doppia vga cioè intel e mxm quindi davo per scontato che accendendo (solo boot al bios) il portatile con le mie 3 vga avrei avuto certezza che funzionava la vga stessa

con la 4670 montata non ho nessuna vga se non la intel 4500hd (verificata con gpuz e la gestione periferiche di windows)

messo ultimo bios e 8gb ddr3 abbinato ad un piccolo ssd da 32gb per i test

cpu intel e8335 2.66ghz che regge egregiamente al momento senza scaldare come mi aspettavo

quindi le domande sono,come si attiva la vga mxm?ho letto buona parte del 3ad ufficiale ma non ho capito la cosa della selezione nel bios delle 3 voci (tutte provate per vedere se mi cambiava qualcosa ma senza alcuna variazione) , dove si trova il tasto di switch da vga intel a vga mxm?

voi avete la tastiera retroilluminata?

qualcuno ha montato la cpu quad q9000?

qualcuno ha provato 16gb ddr3?

il connettore m2 è presente?

grazie a tutti per l'eventuale aiuto

salud
bb75

Foschi
15-08-2015, 21:36
Boooooo
Pc troppo vecchio per lavorarci e metterci 16 GB di ram!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

battalion75
16-08-2015, 07:00
Boooooo
Pc troppo vecchio per lavorarci e metterci 16 GB di ram!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grazie per la tua inutile risposta...hai mai pensato che diverse persone non hanno 800€ per prendere un pc nuovo e preferiscono spenderne 150€ per aggiornare bestie come queste?

troppo vecchio un pc che monta le k1000m o le firepro m4000?

trovami computer decenti con la 7770m da 2gb ddr5 a prezzi umani...questo le supporta...e con ssd nonostante sia vecchio vola...peccato il discorso i7 e quad che non è verificato

scusate ot

sto verificando il bios modificato che permette oc cpu etc anche se dovesse permettere aggiornamento lcd con le versioni 1080...ringraziate marcomjet

https://www.bios-mods.com/forum/Thread-Fully-Unlocked-Acer-5935g-Nvidia-130-bios-clocked?page=5

qui trovate bios mod e anche altre chicche

salud e spero di essere stato utile a differenza di altri
bb75

battalion75
17-08-2015, 20:49
risolto il problema di non visualizzazione della ati 4670...connettore sporco...e ho montato la gt130 per un discorso di temperature abbinando un p8400 in attesa di una fire pro m4000/4100 (qualcuno ha provato le k1100 e le k2100m?)

restano le altre domande...tastiera retroilluminata?slot msata presente?qual'è il tasto per lo switch forzato da una scheda video all'altra?q9000?16gb ddr3?

in attesa di risposte e di test da parte mia su questo note ma interessante nonostante l'età (chiamatelo esercizio di stile se vi fa piacere :D )

salud
bb75

dont78
18-08-2015, 07:14
risolto il problema di non visualizzazione della ati 4670...connettore sporco...e ho montato la gt130 per un discorso di temperature abbinando un p8400 in attesa di una fire pro m4000/4100 (qualcuno ha provato le k1100 e le k2100m?)

restano le altre domande...tastiera retroilluminata?slot msata presente?qual'è il tasto per lo switch forzato da una scheda video all'altra?q9000?16gb ddr3?

in attesa di risposte e di test da parte mia su questo note ma interessante nonostante l'età (chiamatelo esercizio di stile se vi fa piacere :D )

salud
bb75

Ti rispondo per quello che so e in questo momento ricordo, la tastiera e' retroilluminata, anche se io l'ho cambiata un po' di tempo fa' (perche' distrutta da mio figlio) con una non retroilluminata.

Lo switch e' un pulsantino in alto a destra (quello con batteria e foglia sopra).

Per gli altri punti non so risponderti non credo abbia slot msata (ma potrei sbagliarmi, ha una porta combo usb/eSata), non ho provato a fare degli upgrade.

dont78
18-08-2015, 07:16
Qualcuno e' riuscito a fare l'upgrade a windows 10? a me da la scheda nvidia gt130M come non compatibile.

Vorrei provare a farlo, sono incuriosito dal nuovo os

Foschi
18-08-2015, 08:24
Io su windows 7 non sono mai riuscito ad aggiornare i driver dato che è ibrida e non mi beccava il chipset nvidia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tony.bullet
18-08-2015, 20:49
Posso mettere della ram 1Rx8 o è compatibile solo la 2Rx8?

Mi rispondo da solo: NO

gatto23
31-08-2015, 08:12
ragazzi una domanda...

Un mio collega ha questo pc con la 130m credo sia guasta perche appena carico il driver schermo nero.
Il fatto è che a lui non servirebbe neanche la nvidia perchè non lo usa per giocare e l'Intel gli basta tuttavia ha bisogno dell'uscita HDMI
Smontandolo tutto mi sono accorto che le piste dell'HDMI sono adiacenti alla MXM nvidia e presumo che funzioni solo con tale scheda.

Confermate?

Con l'Intel non c'è stato modo di farla funzionare.

sufrtlwba
31-08-2015, 11:07
ragazzi una domanda...

Un mio collega ha questo pc con la 130m credo sia guasta perche appena carico il driver schermo nero.
Il fatto è che a lui non servirebbe neanche la nvidia perchè non lo usa per giocare e l'Intel gli basta tuttavia ha bisogno dell'uscita HDMI
Smontandolo tutto mi sono accorto che le piste dell'HDMI sono adiacenti alla MXM nvidia e presumo che funzioni solo con tale scheda.

Confermate?

Con l'Intel non c'è stato modo di farla funzionare.

Da quello che ricordo, l'unica volta che ho usato la porta hdmi sono dovuto entrare nel pannello di controllo nvidia per impostarla in modo corretto, perciò confermo quello che dici.

Al massimo puoi provare a impostare da bios di usare solo la grafica integrata e vedere poi se la porta hdmi funzioni con la intel, ma penso che hai già fatto questa prova.

gatto23
31-08-2015, 11:19
Da quello che ricordo, l'unica volta che ho usato la porta hdmi sono dovuto entrare nel pannello di controllo nvidia per impostarla in modo corretto, perciò confermo quello che dici.

Al massimo puoi provare a impostare da bios di usare solo la grafica integrata e vedere poi se la porta hdmi funzioni con la intel, ma penso che hai già fatto questa prova.

Si le ho provate tutte cmq oggi la nvidia pare rinata ed è tornata a funzionare il driver addirittura su Windows 10 perciò shhhh :sperem: :D

Foschi
31-08-2015, 12:40
Che driver hai messo con win10?

L'ultimo???

proevolution
31-08-2015, 12:46
Com'è morto? Quanto è durato dalla prima volta che si è spento da solo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ciao...direi un anno scarso

É finita che si È spento e nn si È acceso più.... Ogni tanto toglievo la polvere visto che si accumulava molto vicino alla ventola

Ho provato anche a farlo partire senza disco rigido o ram eccc CN un nuovo alimentatore smontandolo ecc ma niente ...penso che la scheda madre sia andata

Foschi
31-08-2015, 12:52
A me non si aggiorna il driver video. Non trova il chipset nvidia..forse con win10 combinerei... Ditemi che versione avete con win10!!

gatto23
02-09-2015, 11:12
Che driver hai messo con win10?

L'ultimo???

Ho messo quello per Win7 x64 che sul sito acer mi da sotto NVIDIA quello piccolo da 100Mb (senza scritta 240M).

La prima volta è ripartito con problemi alla Intel, dopo si avviava con schermo nero, poi non so come ma ho giocato con un monitor esterno attacca e stacca finche mi ha riconosciuto tutte e due le VGA ed è comparsa l'incona Nvidia da questo momento ha funzionato tutto.
Ovviamente devi forzare l'installazione della 130m nella scheda che non riconosce in quanto se installi solo il driver non ti funzionerà perchè non è certificato.

Windows 10 Pro

Foschi
05-09-2015, 09:11
Ho messo quello per Win7 x64 che sul sito acer mi da sotto NVIDIA quello piccolo da 100Mb (senza scritta 240M).

La prima volta è ripartito con problemi alla Intel, dopo si avviava con schermo nero, poi non so come ma ho giocato con un monitor esterno attacca e stacca finche mi ha riconosciuto tutte e due le VGA ed è comparsa l'incona Nvidia da questo momento ha funzionato tutto.
Ovviamente devi forzare l'installazione della 130m nella scheda che non riconosce in quanto se installi solo il driver non ti funzionerà perchè non è certificato.

Windows 10 Pro

ma è un driver vecchio di 5 anni!!!

inoltre bf3 vuole il driver un po' più aggiornato.. indi per cui il gioco non parte... che schifo le schede ibride!!

tony.bullet
11-09-2015, 15:16
In termini pratici, quanto cambia sfruttare il dial channel?
Avevo intenzione di mettere 1 modulo da 8gb, perché 2 moduli da 4gb costano di più

Foschi
11-10-2015, 08:47
In termini pratici, quanto cambia sfruttare il dial channel?
Avevo intenzione di mettere 1 modulo da 8gb, perché 2 moduli da 4gb costano di più


Poco...
Mettiti l'SSD piuttosto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tony.bullet
11-10-2015, 11:49
A parte l ssd.
Chiedevo differenze pratiche tra 2x4gb (dual channel) e 1x8gb

Foschi
12-10-2015, 07:55
A parte l ssd.
Chiedevo differenze pratiche tra 2x4gb (dual channel) e 1x8gb


Se lo puoi fare fallo!
http://www.tomshardware.co.uk/forum/326321-30-single-memory-dual-channel


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

battalion75
18-10-2015, 10:15
A parte l ssd.
Chiedevo differenze pratiche tra 2x4gb (dual channel) e 1x8gb

http://www.ebay.it/itm/231719865033?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

prima cosa avrai un bus saturato in DC a 128bit mentre in SC avrai 64 bit...quindi la differenza la fà i programmi che usi ma il DC mediamente dal 10 al 25% di differenza...

e come ti han detto meglio SSD per vedere grandi differenze...inoltre se usi questo pc non è detto che rilevi i 16gb

(anche io al momento sto cercando prima cosa 2x4gb ddr3 supportate e se arrivasse a digerire i 16gb le prenderei ma il problema che arrivate a una certa frequenza non le accetta più come chipset)


PS quadro k1000m in arrivo...vediamo se riesco a rendere sto pc molto competitivo a basso prezzo...2gb ddr3 di vga a meno di 35€...una gt540m in pratica...dx11...

se qualcuno ha montato e modificato la scheda madre per il supporto q9000 faccia un fischio...idem se qualcuno ha provato i 16gb e che velocità...

salud
bb75

battalion75
06-11-2015, 21:29
signori vi posto uno shoot che potrebbe interessare a chi vuole usarlo ancora per un pò senza cambiare note e svenarsi

http://i68.tinypic.com/ofovu8.jpg


gt540m/gt630m 2gb ddr3 possono montare su questo note...

forse testerò anche le versioni successive di questa vga e quindi si parla di 2gb ddr5...

se a qualcuno interessa ne ho una da vendere dopo aver fatto i test...

sto cercando i migliori driver per testare la stabilità e vedere i punteggi...

salud
bb75

Foschi
07-11-2015, 10:47
signori vi posto uno shoot che potrebbe interessare a chi vuole usarlo ancora per un pò senza cambiare note e svenarsi



http://i68.tinypic.com/ofovu8.jpg





gt540m/gt630m 2gb ddr3 possono montare su questo note...



forse testerò anche le versioni successive di questa vga e quindi si parla di 2gb ddr5...



se a qualcuno interessa ne ho una da vendere dopo aver fatto i test...



sto cercando i migliori driver per testare la stabilità e vedere i punteggi...



salud

bb75


Io non ho mai combinato a installlare gli ultimi driver a causa della hybrid power di nvidia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Foschi
10-12-2015, 09:54
Vendo questo portatile. Con ssd 850 evo da 250 GB e batteria nuova


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

madiweb
23-03-2016, 23:10
Ciao a tutti. Ho difficoltà a far riconoscere la scheda grafica con windows 10. Ho scaricato i recenti driver nVidia (usciti pochi GG fa) ma niente. L instsller mi dice sempre che non c è hardware compatibile.
Se provo da gestione dispositivi mi dice che il driver è stato riconosciuto ma c è qualche problema con l hardware.
Ho provato in safe mode e ho provato a disinstallare i driver con DDD ma niente da fare. Ho anche provato a istallare in compatibilità ma niente.
Come posso risolvere?


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

dont78
24-03-2016, 09:44
Ciao a tutti. Ho difficoltà a far riconoscere la scheda grafica con windows 10. Ho scaricato i recenti driver nVidia (usciti pochi GG fa) ma niente. L instsller mi dice sempre che non c è hardware compatibile.
Se provo da gestione dispositivi mi dice che il driver è stato riconosciuto ma c è qualche problema con l hardware.
Ho provato in safe mode e ho provato a disinstallare i driver con DDD ma niente da fare. Ho anche provato a istallare in compatibilità ma niente.
Come posso risolvere?


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Io non ci sono riuscito in nessun modo, ho provato anche a disabilitare da bios la scheda video integrata, ma niente.

Avevo in mente di contattare Acer, visto che avevo letto su un supporto windows10, che dipende da loro.

Foschi
25-03-2016, 09:15
Non funzionano i driver aggiornati. Solo quelli del 2009 di acer. Che vergogna.
Ricordatevi di non prendere mai più un portatile con tecnologia hybrid power di nvidia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sufrtlwba
29-03-2016, 11:29
Non funzionano i driver aggiornati. Solo quelli del 2009 di acer. Che vergogna.
Ricordatevi di non prendere mai più un portatile con tecnologia hybrid power di nvidia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il 5935g è uno dei primi modelli ad implementare l'hybrid power utilizzando una vga nvidia affiancata ad una vga integrata intel. La situazione attualmente è migliorata e i notebook più recenti permettono di installare i driver rilasciati direttamente sul sito nvidia. Comunque anche a me ha dato non pochi problemi l'hybrid power e, visto il ridicolo supporto che forniscono certe aziende, consiglio di controllare bene prima di acquistare un notebook con doppia vga.

tony.bullet
07-04-2016, 00:44
Se metto un ssd formattato e installo win10 da zero, dove prendo i driver per la scheda grafica?

Foschi
07-04-2016, 08:24
Se metto un ssd formattato e installo win10 da zero, dove prendo i driver per la scheda grafica?



Sono i driver del 2009 sul sito acer quelli per win7. Butta via tutto.

tony.bullet
07-04-2016, 10:18
Butta via tutto? O.o ma che risposta è?

Mi daresti il link della scheda grafica per win 10? (

tony.bullet
09-04-2016, 00:23
Installato win 10 da zero. Non so che scheda mi veda, non credo la nvidia anche se ho installato i driver... Inoltr l ssd non me lo vede alle massime velocità, forse manca qualche derver

tony.bullet
09-04-2016, 13:04
Schermo nero dopo login... Non so che cazzo di drivers ho installato per fare sto casino

tony.bullet
19-07-2016, 22:14
Alla faccia del forum

Foschi
20-07-2016, 22:07
Alla faccia del forum



È un portatile di 7 anni fa. Mettigli su kubuntu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tony.bullet
30-07-2016, 12:56
Va strabene con win10, ssd e 8gb di ram

cispo84
25-08-2017, 06:49
Tony posso chiederti come hai risolto? dovrei procedere con l'installazione di os da zero e vorrei mettere win 10 ma teme di avere problemi di compatibilità con i driver..... video wifi e hd.....
Grazie

virus94
31-03-2019, 14:16
Per chiunque legga questi post alla ricerca di soluzioni alle mod di questo pc vi do le risposte che cercavate:

No le cpu quad core non funzionano su questo modello (provato con due cpu q9100 una normale e una modificata con la guida dei pin dei sony vaio)
anche aggiornando il bios con i microcode per le cpu quad core (provato anche questo) otterrete solo una schermata nera.
Questo perche i settaggi dei pin quad core non sono implementati nella scheda madre a livello hardware e non software.

No il pc non può essere overcloccato con il bios normale, dovrete trovare un bios modificato o modificarlo voi stessi, una volta fatto constaterete che non avrete nessun vantaggio. solo svantaggi a causa delle instabilità (provato io personalmente)

Per un ottima configurazione vi consiglio:
cpu : p9700 2.80 ghz 28watt (solo 3 watt in piu rispetto alle cpu stock, funziona anche il t9900 e la serie x ma a causa del wattaggio superiore (35w serie t e 45w serie x il notebook muore male a causa del dissipatore)

gpu: amd firepro m4700 o hd 7770m entrambe stesse prestazioni ed 1gb gddr5 (compratele con il vbios incluso, altrimenti non funzioneranno e dovrete implementarlo voi nel bios per farle funzionare.)
per montarle usate l'x bracelet della gt130m.

modifica ventola: ho usato una ventola acer aspire modello: aj83. Ho preso la base di questa e ho "switchato" le "lame" (quelle della ventola comprata con quelle originali) per ottenere un po di potenza dissipativa in piu'

Consiglio anche di prendere un cpu cooler fan da attaccare all'uscita dell'aria calda perche di estate con un gioco pesante il pc tende a morire.

8gb ram ed ssd o sshd e siete apposto il pc va che è una bellezza.