View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5935G
sufrtlwba
23-11-2010, 19:58
Ma già i 187 si possono definire "ottimizzati" al meglio per la nostra vga?
Salve a tutti ho un problema enorme...ho formattato il mio aspire 5935G e ho installato un seven...ora il problema è k ho cancellato tutte le partizioni e non ho i cd di ripristino e siccome mi si è rotta la scheda video lo devo mandare in assistenza e mi hanno detto che senza il sistema operativo originale non posso mandarlo in garanzia...ora ho bisogno urgentemente dei cd di ripristino in modo da farlo tornare come nuovo...spero che qualcuno di voi li ha e me li puoi inviare formato iso in qualche modo!!!Aspetto vostre notizie grazie mille!!!
DonPontillo
07-12-2010, 08:18
Salve a tutti ho un problema enorme...(EDIT)
ma ogni note non ha il suo SO con il suo codice :doh: ???
(EDIT)
Detto questo....io personalmente non posso aiutarti con il tuo problema....però so che se un utente non può mettere mano al proprio pc perchè è guasto....perchè non parte (motivo per la quale richiedi l'assistenza) come fa a ripristinare i valori di fabbrica? hai chiamato l'assistenza per vedere se glielo puoi mandare così? Magari formatti del tutto l'hd con un altro note....
in ogni caso potresti mandarglielo con un altro hd....in fondo cambiare hd è un processo che non fa perdere la tua garanzia.....e di certo nel nuovo hd non è detto che tu ci abbia mirrorato le partizioni dell'hd originale....
ma comunque attendi qualcuno di più esperto di me....che qui ci sono capitato per caso :)
Purtroppo l'ho acquistato all'iper e hanno delle garanzie fatte a modo loro...cmq a me servono i cd di ripristino prima di provare altre soluzioni...ti ringrazioo cmq!!!
marcy1987
07-12-2010, 18:16
Salve a tutti ho un problema enorme...ho formattato il mio aspire 5935G e ho installato un seven...ora il problema è k ho cancellato tutte le partizioni e non ho i cd di ripristino e siccome mi si è rotta la scheda video lo devo mandare in assistenza e mi hanno detto che senza il sistema operativo originale non posso mandarlo in garanzia...ora ho bisogno urgentemente dei cd di ripristino in modo da farlo tornare come nuovo...spero che qualcuno di voi li ha e me li puoi inviare formato iso in qualche modo!!!Aspetto vostre notizie grazie mille!!!
no, guarda che tu puoi mettere il sistema operativo che ti pare!
Solo la garanzia sul software decade (win Vista che c'era su) ma la garanzia sull'hardware rimane eccome!
Immagina: uno ha bisogno di cambiare SO per lavoro/studio, ti sembra logico che installare un altro SO diverso dal'originale comprometta la garanzia?? e poi Win7 è anche supprotato da questo PC, quindi anche volessero farti problemi per compatibilità, non potrebbero!!
in ogni caso, manda una email al supporto tecnico Acer (rispondono abbastanza velocemente) e loro ti datanno una risposta certa ;)
Blashyrkh
07-12-2010, 18:31
io sto pensando di vendere il mio con p7450, quanto potrebbe essere un prezzo onesto? io lo pagai 570 euro a marzo più o meno...350 può andare?
DonPontillo
07-12-2010, 18:56
io sto pensando di vendere il mio con p7450, quanto potrebbe essere un prezzo onesto? io lo pagai 570 euro a marzo più o meno...350 può andare?
il regolamento del mercatino impone che il prezzo massimo di vendita sia "prezzo attuale del nuovo più basso meno il 20%"...
ti consiglio di metterlo a questa cifra....poi saranno gli utenti interessati a farti delle proposte rispetto al valore di mercato....
Blashyrkh
07-12-2010, 19:09
si vabbè e quanto sarebbe il valore attuale?! nei negozi online nn si trova più..
DonPontillo
07-12-2010, 20:29
l'ho trovato (ricerca velocissima) a circa 600...
parti dai 480....per ora...poi ti faranno delle proposte...
magari trova qualche modello più nuovo con hardwaristica simile (o proprio uguale) e toglici qlcsa...
ciao
no, guarda che tu puoi mettere il sistema operativo che ti pare!
Solo la garanzia sul software decade (win Vista che c'era su) ma la garanzia sull'hardware rimane eccome!
Immagina: uno ha bisogno di cambiare SO per lavoro/studio, ti sembra logico che installare un altro SO diverso dal'originale comprometta la garanzia?? e poi Win7 è anche supprotato da questo PC, quindi anche volessero farti problemi per compatibilità, non potrebbero!!
in ogni caso, manda una email al supporto tecnico Acer (rispondono abbastanza velocemente) e loro ti datanno una risposta certa ;)
Ti ringrazio per la risposta comunque domani chiamo l'assitenza acer e chiedo a voce...nel caso voi avete dei cd di ripristino per il mio e me li potete far avere in qualche modo anche perchè io non li ho almeno risolvo tutti i problemi e posso rivenderlo genuino...ti ringrazio ancora!!!!
Blashyrkh
08-12-2010, 13:59
l'ho trovato (ricerca velocissima) a circa 600...
parti dai 480....per ora...poi ti faranno delle proposte...
magari trova qualche modello più nuovo con hardwaristica simile (o proprio uguale) e toglici qlcsa...
ciao
grazie mille...quel negozio che lo vende a 600 l'ho trovato anche io ed è l'unico...
cmq portatili con specifiche uguali a questo ormai nn ce ne sono...anche perchè la combo p7450 /130m è davvero performante anche tutt'ora....e portatili di 600 euro attuali con i5 e 5470 non raggiungono le stesse prestazioni nel gaming
sinceramente sto valutando di tenermelo ancora finchè non uscirà qualcosa di realmente superiore ad un prezzo decente...
voi cosa consigliate?
Ragazzi vi prego qualcuno ha i cd di riprisitno per l'acer 5935G???vi prego!!!Senno sono costretto a comprarli all'acer e costano 60 euro più le spese ed è insostenibile come spesa!!!
Ragazzi vi prego qualcuno ha i cd di riprisitno per l'acer 5935G???vi prego!!!Senno sono costretto a comprarli all'acer e costano 60 euro più le spese ed è insostenibile come spesa!!!
Ti racconto la mia esperienza :
Ho dovuto contattare l'Acer per un problemino alla tastiera 20 giorni dopo l'acquisto ( problema risolto efficaciemente).
Ho chiesto se formattare l'hd e installare un nuovo sistema operativo facesse decadere la garanzia.
MI hanno risposto che non fa decadere proprio NULLA in quanto fa parte delle personalizzazioni dell'utente.
Però mi hanno detto che se per caso successivamente avessi dovuto mandarlo in assistenza, mi avrebbere formattato l'HD e reinstallato Vista ( in quanto loro propongono garanzia HD-SW come allo stato originale.....e mi sembra logico :) ) Cioè prima di verificare il problema hardware devono reinstallare Vista, in modo da escludere che una componente Hardware possa non funzionare a causa della nostra personalizzazione del sistema operativo.
In poche parole loro ti GARANTISCONO IL PERFETTO FUNZIONAMENTO DEL PC CON IL SISTEMA OPERATIVO CON CUI è NATO.
Se ci metti Seven, prima di mandarlo in asisstenza loro ti avvisano che se il problema non riescono a risolverlo, ti riformattano ( a spese tue) il pc con VIsta, e riprocedono alla diagnosi hardware.
Ciò ( la formattazione da parte loro ) ha un costo.
MA LA GARANZIA NON DECADE.
Altra domanda : non ti conviene provurarti un Vista come l'originale ( ma vergine) e reinstallarci i giusti driver, e poi mandarlo in assistenza?
Purtroppo non ho mai fatto i cd di ripristino ( Vista non mi piace per niente , e non ci spendo nemmeno 3 euro per 2 dvd per fare il ripristino ) ;) ;)
Ieri li ho chiamati e mi hanno detto che mi costerebbe 60 euro se non lo rimetto originale...la cosa che mi rompe è k ho formattato l'hard disk quindi anche e-recovery e reinstallando vista mi manca la partizione per il recovery k dimostra k non è il vista fornito di fabrica...e volendo acquistare i cd di ripristino devo sganciare cmq 60 euro....cmq ti ringrazio ormas magari aspetto qualcun'altro k puo darmi questi cd inutili....!!!!
io sto pensando di vendere il mio con p7450, quanto potrebbe essere un prezzo onesto? io lo pagai 570 euro a marzo più o meno...350 può andare?
Ciao ti volevo chiedere se tu hai i cd di ripristino e se me li puoi far avere....sono disperato e non so come trovarli e non voglio spendere 60 euro!!!!
guarda, io avevo un problema diverso..
il bios nn mi vedeva priorio il lettore dvd
Ciao visto k hai un acer 5935G ti volevo chiede se hai i cd di ripristino del vista quelli che ti riportano il pc ai predefiniti del costruttore che ti fa fare il pc.Grazie!!!
sufrtlwba
10-12-2010, 21:36
Ma il nostro portatile non ha una partizione di ripristino senza dover per forza prendere un dvd di ripristino? vabè che io l'ho praticamente eliminata, comunque dovrebbe poter andar bene.
Comunque lublink stai facendo una richiesta (quella di chiederci un dvd di ripristino) un pò oltre i limiti imho.
Comunque lublink stai facendo una richiesta (quella di chiederci un dvd di ripristino) un pò oltre i limiti imho.
In che senso scusami?Mica è una cosa illegale visto che abbiamo acquistato tutti la licenza!no?
sufrtlwba
11-12-2010, 10:35
Non ho detto che è illegale, comunque riguardo alla partizione di ripristino non hai trovato niente?
Non ho detto che è illegale, comunque riguardo alla partizione di ripristino non hai trovato niente?
La partizione l'ho cancellata e la garanzia è valida solo se con tutto funzionante bello preciso e io senza quei cd nn posso ripristinare il sistema!!! Tu sai mica come posso trovarli senza pagare oltre all'acer!Tu li hai e me li puoi far avere?
marcy1987
12-12-2010, 10:58
La partizione l'ho cancellata e la garanzia è valida solo se con tutto funzionante bello preciso e io senza quei cd nn posso ripristinare il sistema!!! Tu sai mica come posso trovarli senza pagare oltre all'acer!Tu li hai e me li puoi far avere?
e semplicemente reinstallare Vista con tutti i drivers e programmi Acer?? il cd-key lo trovi sotto il portatile, e i programmi li trovi sul sito Acer.. non avrai la partizione di ripristino, ma se ormai l'hai cancellata, non puoi fare più nulla (ricrearla so che è abbastanza difficile)
marcy1987
12-12-2010, 11:05
comunque lunedì ordino un SSD, OCZ Vertex 2 da 60gb (su Amazon sta 97euro ss incluse!)
valori dichiarati spaventosi:
* Max Read: up to 285MB/s
* Max Write: up to 275MB/s
* Sustained Write: up to 250MB/s
* Random Write 4KB (Aligned): 50,000 IOPS
poi farò la scelta se:
-tenere il 500gb in box esterno USB 2.0 (i programmi che uso meno, musica, documenti, ecc.. li metterò sul disco meccanico)
oppure
-comprare l'adattatore HD>ODD (di cui ho postasto info tempo fa) per metter l'HD 500gb al posto del lettore ottico (e quest'ultimo metterlo in un box esterno USB 2.0)
sufrtlwba
12-12-2010, 13:21
La partizione l'ho cancellata e la garanzia è valida solo se con tutto funzionante bello preciso e io senza quei cd nn posso ripristinare il sistema!!! Tu sai mica come posso trovarli senza pagare oltre all'acer!Tu li hai e me li puoi far avere?
Io non ce li ho e comunque non ne ho mai sentito il bisogno, se sai formattare e procurarti tutti i driver di cui hai bisogno, non avrai il minimo bisogno di quei dvd ed inoltre marcy1987 ha ragione: hai sempre il cdkey per rimettere vista sul tuo notebook.
comunque lunedì ordino un SSD, OCZ Vertex 2 da 60gb (su Amazon sta 97euro ss incluse!)
valori dichiarati spaventosi:
* Max Read: up to 285MB/s
* Max Write: up to 275MB/s
* Sustained Write: up to 250MB/s
* Random Write 4KB (Aligned): 50,000 IOPS
poi farò la scelta se:
-tenere il 500gb in box esterno USB 2.0 (i programmi che uso meno, musica, documenti, ecc.. li metterò sul disco meccanico)
oppure
-comprare l'adattatore HD>ODD (di cui ho postasto info tempo fa) per metter l'HD 500gb al posto del lettore ottico (e quest'ultimo metterlo in un box esterno USB 2.0)
l'idea di mettere il lettore ottico in un box esterno è un ottima idea ed ottimo anche il prezzo dell'ssd.
per quanto riguarda i consumi della batteria?
marcy1987
12-12-2010, 13:42
l'idea di mettere il lettore ottico in un box esterno è un ottima idea ed ottimo anche il prezzo dell'ssd.
per quanto riguarda i consumi della batteria?
consumi a dir poco ridicoli: il sito OCZ riporta:
2W quando usato
0.5W in standby
quindi un impatto minimo, che sicuramente recupero con l'undervolt della CPU e altri piccoli accorgimenti ;)
credo inoltre che l'HD sia lo stesso nei nostri portatili che montano il 500GB: Western Digital Scorpio Blue 500GB WD5000BEVT
giusto per condividere, riporto i dati di fabbrica, magari possono essere utili a qualcuno ;)
start-up 5v: 0.950A
Read/Write: 1.6W
Idle: 0.65W
Standby/Sleep 0.20W
sufrtlwba
12-12-2010, 14:32
Davvero un ottimo risultato, penso sarà il mio prossimo upgrade per il notebook . rimanendo comunque in ambito upgrade leggo che la nostra mobo riesce a supportare fino a 8gb di ram, ma come mai acer dice che la memoria massima è 4gb? :rolleyes:
sufrtlwba
22-12-2010, 09:38
Nuovo bios v2.09 rilasciato dalla acer per il nostro modello.
Acer ha scritto quanto segue: "Updates INT 15 call back function for fingerprint."
marcy1987
22-12-2010, 14:37
stamane è finalmente arrivato il disco SSD :D:D
sto cercando di fare una copia 1:1 dell'attuale disco, ma non riesco a comprimere quanto basta la partizione :muro: e una instakllazione ex-novo è fuori discussione (per adesso)
qualche consiglio?
sufrtlwba
22-12-2010, 14:43
stamane è finalmente arrivato il disco SSD :D:D
sto cercando di fare una copia 1:1 dell'attuale disco, ma non riesco a comprimere quanto basta la partizione :muro: e una instakllazione ex-novo è fuori discussione (per adesso)
qualche consiglio?
ti ho contattato in pvt per varie info
Verdammt89
22-12-2010, 18:24
Possibile che se collego il mouse bluetooth, il portatile dopo un po si pianta?
Ma anche dopo 20 minuti.
Prima che si blocchi, sembra che l'hd faccia un rumorino strano, poi si freeza tutto.
A volte invece di freezarsi, si riavvia, o fa un "BIP" e poi si blocca.
Mah, cose strane...
Ho notato però che se non collego il mouse BT sembra funzionare tutto.
La cosa strana è che è da 3 mesi circa che uso quel mouse e non è mai successo niente fino a 4 giorni fa :confused:
Che vada forse aggiornata la radio BT?
marcy1987
24-12-2010, 13:44
alla fine ho risolto con un'installazione pulita (dopo aver sputato sangue per 12 ore di fila..)
un'immagine del vecchio disco sarebbe stata cmq NON allineata con l'SSD creando un degrado prestazionale notevole.. poco male..
beh, vi allego uno screen di un test :sofico:
http://img690.imageshack.us/img690/46/catturalxr.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/catturalxr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il prossimo passo sarà integrare l'HD meccanico 500gb al posto del lettore ottico.. ma credo se ne parlerà l'anno prossimo (cioè tra qualche giorno :D)
salve mi sono appena iscritto perchè volevo avere delle info riguardo all'acer aspire 5935g modello 864g32Mn
E' abilitato per il TvOut?
Legge i blu - ray??
sufrtlwba
27-12-2010, 10:09
salve mi sono appena iscritto perchè volevo avere delle info riguardo all'acer aspire 5935g modello 864g32Mn
E' abilitato per il TvOut?
Legge i blu - ray??
Non legge i blu-ray e ha come uscite solo la vga e l'hdmi.
Non legge i blu-ray e ha come uscite solo la vga e l'hdmi.
Per leggere i blu ray, non basta un programmino da cui far partire il film in formato file ? ( Naturalmente per chi non ha il lettore blu ray)
Per leggere i blu ray, non basta un programmino da cui far partire il film in formato file ? ( Naturalmente per chi non ha il lettore blu ray)
allora li può leggere?
comunque ho chiesto del tv out perchè dovrei regalare uno di questi due cavi a mio fratello e vorrei sapere se andrebbero bene con il suo modello acer aspire 5935g 864g32Mn
uno è questo: Hdmi ---> rca http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260661504311&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
e vorrei sapere se dunque questo modello di pc converte il segnale hdmi in analogico
e l'altro è questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180601196309&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
possono funzione con quel pc o c'è bisogno del convertitore?
grazie
Verdammt89
27-12-2010, 18:04
Penso che sia arduo far leggere un bluray a un lettore DVD solo con un programma visto che cambia la tecnologia della lente.
A meno che il programma non trasformi i llaser del dvd, in un laser blu :D
I dvd e i cd se non sbaglio usano la stessa tecnologia di lettura, e se non ricordo male cambia solo la tecnologia impiegata per la capacità, per il bluray cambia proprio la lettura.
Penso che sia arduo far leggere un bluray a un lettore DVD solo con un programma visto che cambia la tecnologia della lente.
A meno che il programma non trasformi i llaser del dvd, in un laser blu :D
I dvd e i cd se non sbaglio usano la stessa tecnologia di lettura, e se non ricordo male cambia solo la tecnologia impiegata per la capacità, per il bluray cambia proprio la lettura.
infAtti intendo lanciarlo dall'hd come file con un player apposito, non sono mica così idiota....
Verdammt89
27-12-2010, 21:37
infAtti intendo lanciarlo dall'hd come file con un player apposito, non sono mica così idiota....
Non ti ho dato dell'idiota, semplicemente non ti conosco quindi non so quanto ne sai in merito e per questo ho specificato.
E non avevi scritto di farlo partire dall'hd, quindi parlando di bluray credevo intendessi mettere il disco nel lettore, tutto quì.
Allora in questo caso non ne ho proprio idea.
Potreste darmi un consiglio su quei due cavi? Grazie
Verdammt89
27-12-2010, 23:40
Potreste darmi un consiglio su quei due cavi? Grazie
Ma il portatile a cosa lo vuole attaccare? perché se l'attacca dove c'è un hdmi, basta che prendi un normalissimo cavo hdmi maschio-maschio.
il problema è che in casa non abbiamo ancora una tv hdmi e quindi devo per forza prendergli uno di questi due, sempre se vanno bene.
comunque ho chiesto del tv out perchè dovrei regalare uno di questi due cavi a mio fratello e vorrei sapere se andrebbero bene con il suo modello acer aspire 5935g 864g32Mn
uno è questo: Hdmi ---> rca http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT
e vorrei sapere se dunque questo modello di pc converte il segnale hdmi in analogico
e l'altro è questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWNX:IT
possono funzione con quel pc o c'è bisogno del convertitore?
grazie
marcy1987
30-12-2010, 15:28
comunque ho chiesto del tv out perchè dovrei regalare uno di questi due cavi a mio fratello e vorrei sapere se andrebbero bene con il suo modello acer aspire 5935g 864g32Mn
uno è questo: Hdmi ---> rca http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT
e vorrei sapere se dunque questo modello di pc converte il segnale hdmi in analogico
e l'altro è questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWNX:IT
possono funzione con quel pc o c'è bisogno del convertitore?
grazie
i link ebay sono vietati! (e comunque i tuoi non portano da nessuna parte)
generalmente parlando, non esiste un convertitore HDMI>TV-Out a prezzo ragionevole, poichè si tratta di convertire un segnale digitale in analogico. Però, visto che il notebook è provvisto di uscita VGA, potresti provare un adattatore VGA>TV-OUT tipo questo:
http://www.watch.impress.co.jp/pc/docs/article/20001106/cable.jpg
o questo:
http://imgs.inkfrog.com/pix/superemart2008/1-4.jpg
ma francamente non so se funzionano o meno sul nostro portatile
e invece il cavo hdmi che converte in analogico?
marcy1987
30-12-2010, 20:14
e invece il cavo hdmi che converte in analogico?
costa una follia (dai 70euro in su)
quindi quello che vendono lì su ebay che ho linkato io non è la stessa cosa?
mi conviene prendere un convertitore ?
quindi quello che vendono lì su ebay che ho linkato io non è la stessa cosa?
mi conviene prendere un convertitore ?
si o no?
si o no?
oh ma sei insistente!!
Se nessuno ti risponde significa che nessuno ha avuto modo di farlo ...
:) dai, un po di pazienza :)
marcy1987
03-01-2011, 12:02
si o no?
a parte l'insistenza, basta fare una veloce ricerca con Google, non è difficile ;)
i tuoi link ebay NON portano a nessuna pagina, prova invece a postare una foto (niente link, è vietato da regolamento)
cmq rispondendo alla tua richiesta, io non ho mai visto semplici "cavetti" da HDMI a S-VIDEO (ad es), ma ci vuole un vero e proprio convertitore (si tratta diconvertire un segnale da digitale ad analogico, ci vuole un circuito elettronico attivo)
proevolution
10-01-2011, 12:26
salve ragazzi ho qualche domanda....dopo un po ( a causa anche della lentezza di vista )
ho deciso di fare un bella formattazione:D ..e mettere windows 7
mi hanno detto che è molto più fluido di vista ho sbaglio?
qualche difetto?
guardando sul sito acer ( ho windows 7 professional 32x) nella pagina dei driver cè scritto "questa pagina mostra solamente i drivers che nn sono contenuti in windows 7 "
emm cosa vuol dire?:stordita:
proevolution
10-01-2011, 12:48
Vuol dire che vengono mostrati solo i driver che non sono contenuti in Windows 7 :D
Ciao ;)
P.S. Non ho capito se Windows 7 già ce l'hai installato o se lo devi ancora installare :mbe:
no no ancora lo devo installare;)
proevolution
10-01-2011, 13:10
però una cosa
per esempio ci sn due driver per la nvidia
"vga driver nv gt240m" e "vga driver"
visto che ho la gt 130 m metto il 2°?
scusate per l'ignoranza :fagiano:
sufrtlwba
10-01-2011, 13:33
però una cosa
per esempio ci sn due driver per la nvidia
"vga driver nv gt240m" e "vga driver"
visto che ho la gt 130 m metto il 2°?
scusate per l'ignoranza :fagiano:
penso che vada bene anche quello per la gt240m, ma aspetterei qualche altro parere.
sufrtlwba
10-01-2011, 13:49
Sì,credo che vadano bene entrambi (i 186.15 e i 187.45) ma sono entrambi un pò vecchiotti.
Personalmente proverei con quelli,più recenti, di Laptopvideo2go ;)
Io ho provato, ma le cose sono due: ho sbaglio ad installarli, oppure non vanno proprio con il nostro notebook. se magari qualcuno ha già provato ad installarli e ci è riuscito, mi può scrivere una breve guida? grazie in anticipo
proevolution
10-01-2011, 15:57
Io ho provato, ma le cose sono due: ho sbaglio ad installarli, oppure non vanno proprio con il nostro notebook. se magari qualcuno ha già provato ad installarli e ci è riuscito, mi può scrivere una breve guida? grazie in anticipo
ci sn riuscito;)
messo windows 7..ho scaricato dal sito acer i driver ( quelli 186.15)
però quando scaricavo mi dava sempre errore:fagiano:
ho usato opera e quando mi diceva errore cliccavo su "riprendi" e sn andato avanti
Installazione senza problemi :)
sufrtlwba
10-01-2011, 16:00
ci sn riuscito;)
messo windows 7..ho scaricato dal sito acer i driver ( quelli 186.15)
però quando scaricavo mi dava sempre errore:fagiano:
ho usato opera e quando mi diceva errore cliccavo su "riprendi" e sn andato avanti
Installazione senza problemi :)
Io mi riferivo ai driver di Laptopvideo2go che sono aggiornati. quelli del sito acer è normale che funzionino ;)
proevolution
10-01-2011, 16:13
Io mi riferivo ai driver di Laptopvideo2go che sono aggiornati. quelli del sito acer è normale che funzionino ;)
aaah okkk:stordita: ;)
sufrtlwba
10-01-2011, 17:01
Hai preso l'inf modificato ? ;)
si e l'installazione si completava, ma, appena avviato il sistema, rimaneva con lo schermo nero. a te funziona?
marcy1987
10-01-2011, 19:40
Alcuni driver funzionano,altri no.
Ho provato i 260.89 e i 260.99 e funzionano,gli altri che ho provato non funzionano.
Considera che i driver adatti al nostro amato laptop debbono supportare l'Hybrid-Power,cioè la grafica switchabile Intel/NVidia,e non tutti lo fanno.
Tu che release hai ?
Ciao ;)
girando su diversi forum, drivers compatibili ce ne sono, ma hanno tanti piccoli problemi (tasto swich VGA che non funziona, regolazione luminosità che non va, ecc..)
confermi che i drivers che hai provato siamo funzionali al 100% se si, link ai drivers please :D
sufrtlwba
10-01-2011, 20:04
girando su diversi forum, drivers compatibili ce ne sono, ma hanno tanti piccoli problemi (tasto swich VGA che non funziona, regolazione luminosità che non va, ecc..)
confermi che i drivers che hai provato siamo funzionali al 100% se si, link ai drivers please :D
mi associo :D
proevolution
10-01-2011, 23:40
ragazzi ho messo 7 e va alla grande
l'unico problema è che nn riesco a far diminire la luminosità dello schermo cn i soliti tasti fn e freccia sinistra ( nn so se mi sono spiegato)
devo mettere alcuni driver in particolari?
il lunch manager e il PowerSmart Manager li ho già installati:stordita:
ragazzi ho messo 7 e va alla grande
l'unico problema è che nn riesco a far diminire la luminosità dello schermo cn i soliti tasti fn e freccia sinistra ( nn so se mi sono spiegato)
devo mettere alcuni driver in particolari?
il lunch manager e il PowerSmart Manager li ho già installati:stordita:
Ecco, appunto, hai installato i driver acer? :) (Abbiamo lo stesso identico laptop : 644G50MN )
proevolution
11-01-2011, 13:32
Ecco, appunto, hai installato i driver acer? :) (Abbiamo lo stesso identico laptop : 644G50MN )
si:fagiano:
marcy1987
11-01-2011, 17:55
A chi fosse interessato,ricordo che la scheda grafica discreta più potente che il 5935G è in grado di supportare è la GTS250M su scheda MXM 3.0 Type A.
Ha 96 core shader come la 9800M GT ed un bus verso la memoria a 128 bit.
Supporta l'HybridPower (non il GeForceBoost) ma con la normale DDR3 le performance sono soltanto leggermente superiori a quelle dell'HD4670,a fronte di un prezzo ancora relativamente elevato (superiore a 200€).
Ciao,a presto ;)
tutto giusto, tranne un PICCOLO particolare:
la funzione di switch della vga non funziona con la GTS 250M. tutto ok invece con HD4670.
un vero peccato, una GTS 250M ogni tanto si trova usata, e a non troppi euro.
comunque ancora attendiamo notizie sui famigerati drivers moddati!
tony.bullet
27-01-2011, 14:05
un antennba digitale terrestre per questo notebook che vada bene?
Ma è possibile fare qualche upgrade su questo notebook?
Se sì, cosa? E quanto verrebbe?
Per il digitale terrestre: io uso una chiavetta marca AverMedia, nessun problema di drivers o altro su Win 7 32bit, ma come ricezione non saprei consigliarti, visto che per prima cosa la uso direttamente col cavo dell'antenna collegata al muro, e che la ricezione cambia in base a dove ti trovi, a che altezza, etc.
max.3974
15-02-2011, 17:09
Posseggo il pc in questione con configurazioneAcer Aspire 644G50MN con vista aggiornati a win7 32bit home premium.all'improvviso una delle due porte USB ha smesso di funzionare dandomi problema codice43.ho scaricato driver easy ed aggiornato tutti i driver ma mi da ancora problema e mi dice che il driver è installato. A qlc è successa la stessa cosa? Mi sapete dire il nome del driver così lo vado a scaricare singolarmente?inoltre da qnd ho aggiornato a win7, qnd vado a spegnere il pc rimane bloccato e devo spediremo premendo il tasto di accensione mentre se il pc e sotto carica si spegne regolarmente.mi hanno detto che è il chipset che regola l'accensione e spegnimento, infatti con driver easy il driver Intel chipset non me lo ha installato dandomi errore. Qlc a darmi info su qst 2 problemi?grazie
La batteria del mio 5935g non carica più!
La colpa non è del caricatore che funziona perfettamente!
Quindi è della batteria(fuori garanzia) o del circuito interno al PC (ancora in garanzia ) che carica la batteria!!
C'è qualche anima pia disposta a caricare per 1 minuto la mia batteria con il suo PC in modo da capire se è effettivamente la batteria o il circuito?
Cerco qcn in zona Roma o Bari....(aperitivo pagato !!!!)
Grazie cmq!
aled1974
15-02-2011, 20:00
.... Acer Aspire 644G50MN .... il driver Intel chipset non me lo ha installato dandomi errore ....
ciao, se non sbaglio il chipset è l'intel gm45exp il cui .inf aggiornato è questo (sempre se non sbaglio): http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldID=19596
ciao ciao
P.S.
opinione mia personale, lascia perdere i programmi che si occupano di "aggiornarti" i driver al posto tuo e fallo manualmente componente per componente, oltre che istruttivo lo reputo anche più affidabile ;)
max.3974
15-02-2011, 20:42
Ma qual è il driver delle porte USB, e sopratutto se fosse un problema di driver, non dovrebbero funziOnare entrambe le porte.ma se tramite il cd key rimettessi vista e vedessi se da ancora problemi?ma mi dovete dire cos'è il cdkey, dove si trova e come si usa.scusate l'ignoranza...nel senso che il cdkey è il codice delle copie originali ma io non ho il cd di vista che era preistallato ma solo il cd di win7.
un'ultima cosa,ma la garanzia dura12o24 mesi?grazie a tutti.cmq se qlc ha avuto gl stessi problemi con USB e avvio mi aiutasse.grazie ancora
vai su sito acer http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers) e seleziona il tuo modello e troverai i driver sia per vista sia per seven....
max.3974
16-02-2011, 11:23
Ringrazio tutti per l'aiuto ma non si come si aggiorna il bios.potreste indicarmi i passaggi dettagliatamente?dove trovo l'aggiornamento bios?ed il nome del driver USB qualè?La scheda madre come si chiama?sempre grazie.aggiornando il bios e facendo la procedura da device man,potrei risolvere anche il problema di blocco quando spengo?e poi xke qnd è sotto carica invece si spegne regolarmente?
Ma qual è il driver delle porte USB, e sopratutto se fosse un problema di driver, non dovrebbero funziOnare entrambe le porte.ma se tramite il cd key rimettessi vista e vedessi se da ancora problemi?ma mi dovete dire cos'è il cdkey, dove si trova e come si usa.scusate l'ignoranza...nel senso che il cdkey è il codice delle copie originali ma io non ho il cd di vista che era preistallato ma solo il cd di win7.
un'ultima cosa,ma la garanzia dura12o24 mesi?grazie a tutti.cmq se qlc ha avuto gl stessi problemi con USB e avvio mi aiutasse.grazie ancora
la garanzia e di 24 mesi + ulteriori 2 mesi per segnalare il guasto.
il cd key che dici tu, suppongo che sia il recovery cd che si doveva fare all'acquisto del pc con il programma erecovery mamager.
Ringrazio tutti per l'aiuto ma non si come si aggiorna il bios.potreste indicarmi i passaggi dettagliatamente?dove trovo l'aggiornamento bios?ed il nome del driver USB qualè?La scheda madre come si chiama?sempre grazie.aggiornando il bios e facendo la procedura da device man,potrei risolvere anche il problema di blocco quando spengo?e poi xke qnd è sotto carica invece si spegne regolarmente?
il bios lo scarichi sempre dal sito acer..... :read: quello di prima.
se vuoi che il tuo pc ritorni alle condizioni di fabbrica (per capirci come quando lo hai comprato in negozio) devi tenere premuto ALT+F10 e seguire la procedura. "se puoi fatti aiutare da qualche amico che lo ha gia fatto"
spero di esserti stato utile...
per altre info sono sempre qua.....
aled1974
17-02-2011, 09:41
Ma qual è il driver delle porte USB, e sopratutto se fosse un problema di driver, non dovrebbero funziOnare entrambe le porte.
in effetti, può anche essere che si sia rovinata fisicamente una porta, in quel caso l'unica via è l'assistenza
puoi fare la controprova settando il bios in modo che il primo boot sia fatto da unità ottica ed inserire in questa una distro di ubuntu da lanciare in modalità live (prova senza installare). Una volta al desktop di ubuntu basta provare a collegare una qualsiasi chiavetta usb ad ogni porta per vedere se funzionano tutte
(per entrare nel bios se è come per il mio devi premere F2, andare nel tab Boot e cambiare l'ordine con i tasti F5/F6, dopodichè spostarsi nell'ultimo tab e selezionare "salva ed esci". Ubuntu invece lo trovi qui-link (http://www.ubuntu-it.org/Ottenere_Ubuntu/download.shtml))
ma se tramite il cd key rimettessi vista e vedessi se da ancora problemi?
assistenza, ma tra provare vista o la live di ubuntu fai prima con la seconda che non ti modifica in alcun modo il pc ;)
ma mi dovete dire cos'è il cdkey, dove si trova e come si usa.
il cd key è detto anche seriale, ovvero quella lunga sigla alfanumerica che identifica la tua copia originale di windows vista, lo trovi nella parte inferiore del tuo notebook. Per l'uso dello stesso credo che sia intuitivo, quando viene richiesto va inserito
scusate l'ignoranza...nel senso che il cdkey è il codice delle copie originali ma io non ho il cd di vista che era preistallato ma solo il cd di win7.
un'ultima cosa,ma la garanzia dura12o24 mesi?grazie a tutti.cmq se qlc ha avuto gl stessi problemi con USB e avvio mi aiutasse.grazie ancora
ti ha risposto ampiamente e benissimo tosquiz
ciao ciao
max.3974
17-02-2011, 10:56
ok i driver usb non esistono, partono in automatico qnd si carica il so.giusto?
quindi dovrei reinstallare win 7 home premium?
aiutatemi vi prego.
ma come si chiama la scheda madre?
se riuscite a spiegarmi dettagliatamente come si aggiorna il bios o se avete qlc link che lo spiega in maniera scolastica
grazie
ok i driver usb non esistono, partono in automatico qnd si carica il so.giusto?
si
quindi dovrei reinstallare win 7 home premium?
no
ma come si chiama la scheda madre?
PM45 Cantiga........ ma a che ca...o ti serve :mc:
se riuscite a spiegarmi dettagliatamente come si aggiorna il bios o se avete qlc link che lo spiega in maniera scolastica
grazie
il bios lo scarichi sempre dal sito acer.....:nera: e installa il programma ( se non ti senti pronto non farlo)
secondo me devi procedere come segue
1> leggere attentamente il libretto delle istruzioni in dotazione...:read:
a pag. 45, pag. 11 trovi quello che cerchi.......
2> reinstallare vista ripristinando alle condizioni di fabbrica
3>controllare se la usb incriminata funziona:
Si => installa win seven
No => chiama l'assistenza acer per farlo riparare
max.3974
18-02-2011, 12:28
cavolo non trovo il libretto di istruzioni ma solo la guida rapida.......
non c'è possibilita di scaricarlo in formato pdf?
max.3974
18-02-2011, 15:25
Facile, no?
Non si se azzardare la cosa col rischio di fare calzate e perdere la garanzia.... Ma la garanzia devo farla valere nei confronti dell'acer o di mediaworld che mi ha venduto il notebook?
jerry101
05-03-2011, 00:10
Ciao a tutti!
Quasi un anno e mezzo fa ho comprato un Acer Aspire 5935G (Core duo P8600, Nvidia 130M da 1 gb).
Da un pò di tempo windows va in crash dal nulla, mostrando schermate blu con scritto: PAGE_FAULT_IN_NON_PAGE_AREA e il nome del 'driver/file' danneggiato (che cambia ad ogni BSOD).
Ho formattato installando un seven, ma il problema permane! Ho provato con ubuntu e mentre navigavo semplicemente sul web si bloccava ed ero costretto a spegnerlo dal bottone.
In questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2172498) c'è un utente che ha avuto lo stesso problema e dice che è l'HD Himachi, così ho provato ad installare windows su un HD esterno usb e dopo un po' spuntano di nuovo le schermate blu :muro: . Quindi escluderei l'HD.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Avete qualche suggerimento da darmi? Vorrei tanto evitare di portarlo in assistenza...
grazie in anticipo.
aled1974
05-03-2011, 12:36
quoto, maggiore indiziata è la ram, prova memtest. Come temperature di esercizio come sei messo?
ciao ciao
jerry101
06-03-2011, 11:08
Ho eseguito il controllo che mi avete consigliato, sia da windows che da un cd live di ubuntu, ed ahimè mi da 22 errori :cry:. Presumo quindi che il problema sia la memoria.
Visto che ho 4 gb di ram, vorrei provarli ad uno ad uno per vedere quale tra i due è difettoso.
Sapete dirmi se c'è un sigillo dell'Acer che mi fa perdere la garanzia se apro il pc?
Key-kun1979
11-04-2011, 11:41
Ciao a tutti,
possiedo un Aspire 5935G con Nvidia GT130M e sistema di risparmio di energia che permette di usare al posto della scheda sopra una scheda intel meno onerosa.
Ho un dual boot Seven - Xp : su seven non ho problemi, mentre su Xp sp3 non riesco a installare dei driver per la scheda Nvidia che mi permettano di attivare il sistema di risparmio di energia, o per meglio dire riesco a far "riconoscere" al sistema la scheda, ma poi non riesco ad utilizzarla perche non funziona il tasto di swicth per la modalità "prestazioni" e quindi di fatto viaggio sempre con la scheda più soft.
Dal sito Acer i driver per Xp della scheda video non sono riconosciuti!Durante l'installazione appare scritto che i driver non trovano l'hardware compatibile...allucinante visto che sono presi dal sito produttore.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha risolto questo problema o saprebbe come fare.
Grazie mille per l'attenzione!
Verdammt89
12-04-2011, 16:04
Qualche buon samaritano saprebbe dirmi come modificare il contrasto dello schermo?
Più che altro...si può? :(
marcy1987
12-04-2011, 18:22
Qualche buon samaritano saprebbe dirmi come modificare il contrasto dello schermo?
Più che altro...si può? :(
dal pannello di controllo Nvidia oppure Intel (entrambi i software di controllo drivers ce l'hanno) ;)
Verdammt89
13-04-2011, 16:14
Grazie mille ad entrambi :)
Gronag vedo che ne sai più di me...
ho un piccolissimo problema,ho comprato un ati hd mobilaty radeon 4670 du un tipo su un sito di compravendita,il tipo che ha sua volta la aveva acquistata per il suo portatile ma nn compatibile per lui...in pratica ho smontato tutto il notebook,ho tolto la gt 130 m e ho inserito sta benedetta ati compatibile sia per grandezza che per contatti,ho riavviato,ho disinstallato i driver nvidia e installato i driver ati dal sito acer...niente da fare la scheda nn mi viene riconosciuta ne dal bios e ne da windows...sai se ci vuole qualche versione di bios particolare?mi conveniva formattare?oppure è proprio la scheda che nn funziona?adesso sono di nuovo con la gt 130m.cosa faccio provo un'altro tentativo..o lascio perdere?
Gestione dispositivi?no gronag non esce.
Il Bios del notebook è riaggiornato all'ultima versione (v2.09) ?
Ciao ste2006 ;)
Si il bios è aggiornato all'ultima versione,e le uniche cose cambiate
del notebook sono hardisck da un 5400 o messo un 7200 e il sistema operativo che è windows premium 64 bit
lucariello86
02-05-2011, 14:03
sono interessato all'acquisto del 5935g. chi lo vende mi contatti! grazie! :D
debartolovito
16-05-2011, 10:19
ciao ragazzi... ho da poco installato win 7 home premium 64 bit, ma se provo ad alzare o abbassare il volume dalla rotellina, funziona ma non si vede su schermo il livello del volume... c'è qualche driver che devo installare?? inoltre ho notato che quando ho la batteria scarica, mi compare l'avviso di metterlo sotto carica quando mancano solo 4 min allo spegnimento... prima me lo segnalava a 10min... si può modificare? ciao e grazie
sufrtlwba
16-05-2011, 10:49
ciao ragazzi... ho da poco installato win 7 home premium 64 bit, ma se provo ad alzare o abbassare il volume dalla rotellina, funziona ma non si vede su schermo il livello del volume... c'è qualche driver che devo installare?? inoltre ho notato che quando ho la batteria scarica, mi compare l'avviso di metterlo sotto carica quando mancano solo 4 min allo spegnimento... prima me lo segnalava a 10min... si può modificare? ciao e grazie
Riguardo alla segnalazione della batteria scarica puoi andare su "opzioni risparmo energia">"modifica combinazioni per il risparmio energia">"cambia impostazioni avanzate di risparmio energia">"batteria" e li ci sono tutte le opzioni sugli avvisi che puoi tranquillamente modificare a tuo piacimento.
Per il livello del volume puoi aver accidentalmente disattivato l'icona sull'area di notifica quindi prova a controllare su "proprietà della barra delle applicazioni e del menù start">"personalizza" e controlla che il volume sia settato su "mostra icona e notifiche"
Fammi sapere se il problema era questo ;)
marcy1987
16-05-2011, 10:52
ciao ragazzi...se provo ad alzare o abbassare il volume dalla rotellina, funziona ma non si vede su schermo il livello del volume...
sicuro di aver installato per bene il programma LAUNCH MANAGER? lo trovi fra le applicazioni disponibili per il nostro pc sul sito Acer ;)
debartolovito
16-05-2011, 15:40
Riguardo alla segnalazione della batteria scarica puoi andare su "opzioni risparmo energia">"modifica combinazioni per il risparmio energia">"cambia impostazioni avanzate di risparmio energia">"batteria" e li ci sono tutte le opzioni sugli avvisi che puoi tranquillamente modificare a tuo piacimento.
Per il livello del volume puoi aver accidentalmente disattivato l'icona sull'area di notifica quindi prova a controllare su "proprietà della barra delle applicazioni e del menù start">"personalizza" e controlla che il volume sia settato su "mostra icona e notifiche"
Fammi sapere se il problema era questo ;)
si grazie per la batteria ho sistemato, per il volume invece niente
sicuro di aver installato per bene il programma LAUNCH MANAGER? lo trovi fra le applicazioni disponibili per il nostro pc sul sito Acer ;)
se metto come OS windows 7 home premium x64, non mi da i driver del launch manager... posso trovarli da qualche altra parte?
marcy1987
16-05-2011, 15:45
si grazie per la batteria ho sistemato, per il volume invece niente
se metto come OS windows 7 home premium x64, non mi da i driver del launch manager... posso trovarli da qualche altra parte?
è sotto la voce APPLICAZIONI, non drivers ;)
debartolovito
16-05-2011, 19:00
ok ora va tutto perfettamente... grazie
giubenez
24-05-2011, 10:49
ciao a tutti!
io ho un problema:
Ho un acer 5935G (con la GT 130M)
Gioco a LOL ma a volte gli FPS passano da 60 a 15 (quindi il gioco va a scatti)
Ho letto che può essere 1 problema di driver della SV
Ho provato ad aggiornare i DRIVER con quelli nvidia originali ma non mi lascia....perchè ho il sistema ibrido...
Qualcuno sa se c'è soluzione o se almeno ci sono driver più aggiornati di quelli sul sito acer? (7.15.11.8615 quindi 186.15)
Grazie mille ;D
giubenez
24-05-2011, 11:24
@gronag: grazie mille ;D ma ho windows 7 32! (se la CPU è 32bit xk mi dici di quello a 64?)
Ho risolto in questo modo
Aggiornato il bios alla versione 2.08
Disabilitato dal bios la scheda video integrata
riavviato e aspettato che widows si riprendesse
installato i driver forniti dalla nvidia
Qualcuno sa se adesso ci possono essere problemi di qualche tipo?
perchè ad occhio è tutto molto più....impiantato! (le gif qui a destra scattano!)
giubenez
24-05-2011, 12:02
@gronag: grazie mille ;D ma ho windows 7 32! (se la CPU è 32bit xk mi dici di quello a 64?)
Ho risolto in questo modo
Aggiornato il bios alla versione 2.08
Disabilitato dal bios la scheda video integrata
riavviato e aspettato che widows si riprendesse
installato i driver forniti dalla nvidia
Qualcuno sa se adesso ci possono essere problemi di qualche tipo?
perchè ad occhio è tutto molto più....impiantato! (le gif qui a destra scattano!)
ho ripristinato tutto come prima perchè ANDAVA PEGGIO (CIRCA LA METà DELLE PRESTAZIONI...)
QUALCUNO SAPREBBE DIRMI IL PERCHE?
grazie mille ;D
ciao
giubenez
24-05-2011, 12:32
eh si ma ho dovuto flashare il bios..
cmq non ho ancora capito perchè andasse peggio! ;(
io ho provato ad aggiornare in tutti i modi ma non ne vuole sapere !!! :mc:
nel mio caso che ho il triboot (win7+linux+mac osx Snow Leopard :D ) ogni volta che devo accedere ad win7 devo per forza impostare il bios su: Switchable Graphics e quando accedo a linux o mac devo impostare su: discrete Graphics.
avrei fatto ampiamente a meno del risparmio energetico.......
altra informazione: se imposti la "discrete Graphics " non va neanche la vga :doh:
giubenez
25-05-2011, 12:03
altra informazione: se imposti la "discrete Graphics " non va neanche la vga :doh:
se imposti discrete graphic puoi installare i driver del sito nvidia
http://it.download.nvidia.com/Windows/270.61/270.61-notebook-win7-winvista-32bit-international-whql.exe
prova (su windows credo tu intenda) e fai un benchmark (anche quello di windows) e dimmi se ti va meglio o peggio.
Ciao
se imposti discrete graphic puoi installare i driver del sito nvidia
http://it.download.nvidia.com/Windows/270.61/270.61-notebook-win7-winvista-32bit-international-whql.exe
prova (su windows credo tu intenda) e fai un benchmark (anche quello di windows) e dimmi se ti va meglio o peggio.
Ciao
ho provato un altra volta per sicurezza impostando discrete graphic installato il driver per il mio win7 64 bit (sfrutto i 4 gb :sofico: ) la vga non da segnale e hdmi funziona.
se imposto la sola scheda intel funziona la vga (ma non la uso per nessun motivo) :p
forse abbiamo il pc uguale ma versioni diverse :confused:
giubenez
06-06-2011, 08:38
ho provato un altra volta per sicurezza impostando discrete graphic installato il driver per il mio win7 64 bit (sfrutto i 4 gb :sofico: ) la vga non da segnale e hdmi funziona.
se imposto la sola scheda intel funziona la vga (ma non la uso per nessun motivo) :p
forse abbiamo il pc uguale ma versioni diverse :confused:
ma proprio non riesci a vedere niente nel monitor se metti discrete graphic e i driver nvidia?
abbiamo la cpu diversa ma forse quello che fa la differenza è la versione del Bios..quale hai tu?
QUalcuno sa spiegarmi perchè faccio meno fps se metto la SV dedicata e basta e i driver NVIDIA?
pace pace
emanuele989
03-08-2011, 01:05
Salve a tutti,
possiedo anche io il notebook in questione e ho necessità di aggiornare i driver nvidia dell gt130m mantenendo la possibilità di switchiare la grafica.
Ho letto dei driver con l'.inf modificato, sono andato sul sito e l'ho scaricato.
Ho provato ad installarlo aggiornando il driver direttamente da "Gestione dispositivi" e dicendogli dove prendere l'.inf ma esce scritto che è impossibile installare in quanto si è verificato un errore.
Adesso, non so se sono io che sbaglio qualcosa; potete aiutarmi?
Se può essere utile, vi informo che ho il notebook con il processore p8600.
Ringrazio tutti in anticipo.
emanuele989
03-08-2011, 23:51
Perché non provi quelli ufficiali (v275.33) scaricati dal sito NVidia ?
Ho già provato, ma l'unico modo per installarli è passare alla sola scheda video discreta tramite bios; così perdo la possibilità di switchiare la grafica.
Aggiornamento:
Seguendo vari tutorial sono riuscito a capire come installare i driver di laptopvideo2go, ma adesso non riesco a switchiare la grafica.
Ho scaricato i driver e l'inf modificato e sovrascritto l'inf originale. Dopo ho disinstallato i vecchi driver dal pc e ho riavviato. Ho avviato il setup dei nuovi driver ma non ho potuto continuare in quanto mi chiedeva di installare prima i driver intel; sono andato sul sito dell'acer e ho scaricato ed installato i soli driver per la intel. Ho riavviato nuovamente e ho avviato di nuovo il setup dei nuovi driver nvidia senza problemi. Installato il tutto, all'ennesimo riavvio del pc mi trovo le due incone della intel e dell'nvidia ma di queste due funziona solo la prima e non ho modo di switchciare la grafica.
Come risolvo?
alexburt1
11-09-2011, 19:46
Salve a tutti, ho acquistato questo notebook scassato , e quando dico scassato voglio dire che non si accendeva neanche....monitor rotto ecc..
bhe sapete che vi dico? ho comprato l'lcd nuovo e sostituito la 130M che era bruciata con una gts 250M vinta su eb.y a 72 euro spedita (nuova nuova) , ci ho installato seven a 32bit e adesso vola .
Sono proprio contento.
marcy1987
11-09-2011, 22:18
Salve a tutti, ho acquistato questo notebook scassato , e quando dico scassato voglio dire che non si accendeva neanche....monitor rotto ecc..
bhe sapete che vi dico? ho comprato l'lcd nuovo e sostituito la 130M che era bruciata con una gts 250M vinta su eb.y a 72 euro spedita (nuova nuova) , ci ho installato seven a 32bit e adesso vola .
Sono proprio contento.
è un portatile che sa ancora dire la sua :) e con un SSD montato, è ancora più godibile, provare per credere ;)
ha solo un difettuccio: -ma non si può voler tutto dalla vita- la batteria difficilmente raggiunge le 3h
Verdammt89
15-09-2011, 16:13
Mi servirebbe un consiglio ragazzi, a quanto lo posso rivendere il mio?
Ha poco più di un anno e l'ho uso tipo 2 volte a settimana, neanche.
Graffi quasi inesistenti.
HD samsung nuovo da 640gb (quindi non 500gb come l'originale) perché l'ho dovuto sostituire.
Solo che non saprei dare una valutazione, qualcuno potrebbe darmi una mano?
Grazie mille!
PS: lo vendo solo perché alla fine un notebook non mi serve a nulla, preferisco prendermi un tablet da portarmi sempre in giro
Mi servirebbe un consiglio ragazzi, a quanto lo posso rivendere il mio?
Ha poco più di un anno e l'ho uso tipo 2 volte a settimana, neanche.
Graffi quasi inesistenti.
HD samsung nuovo da 640gb (quindi non 500gb come l'originale) perché l'ho dovuto sostituire.
Solo che non saprei dare una valutazione, qualcuno potrebbe darmi una mano?
Grazie mille!
PS: lo vendo solo perché alla fine un notebook non mi serve a nulla, preferisco prendermi un tablet da portarmi sempre in giro
Secondo me non vale più di € 200,00 (se trovi qualcuno che lo vuole)
il processore e di 3 generazioni fa... :rolleyes:
la scheda grafica è obsoleta (oggi si parla di GT540) :doh:
io il mio non lo cambierei con nessun altro :D (la qualità strutturale di questo portatile e ineguagliabile):sofico:
:read: :read: :read: :read:
Ti faccio una precisazione solitamente con i tablet non puoi fare a meno del pc (aggiornamenti, stampe, gestione file):banned: . Pensaci bene...... ;)
Verdammt89
17-09-2011, 00:45
Secondo me non vale più di € 200,00 (se trovi qualcuno che lo vuole)
il processore e di 3 generazioni fa... :rolleyes:
la scheda grafica è obsoleta (oggi si parla di GT540) :doh:
io il mio non lo cambierei con nessun altro :D (la qualità strutturale di questo portatile e ineguagliabile):sofico:
:read: :read: :read: :read:
Ti faccio una precisazione solitamente con i tablet non puoi fare a meno del pc (aggiornamenti, stampe, gestione file):banned: . Pensaci bene...... ;)
Infatti temevo un prezzaccio così basso, ma d'altronde non ci faccio niente col portatile perché uso sempre il fisso, non ho mai esigenze di portarmi un portatile "ingombrante" fuori di casa (di certo è scomodo se mi serve solo per andare 5 minuti a controllare le email o cose del genere), un tablet però mi sarebbe utile, avendo già un Incredible S con android, potrei affiancarcelo e mi ci divertirei. E di certo è molto più portabile di un portatile (scusa il gioco di parole).
Alla fine ci andavo solo su internet ogni tanto, cosa che posso fare benissimo anche col tablet :)
Probabilmente a quel prezzo (ma anche sui 250) ho già un paio di persone che sono interessate, devo solo vedere quanto ci posso spendere in più per un tablet, sennò rinuncio! :O
Verdammt89
18-09-2011, 22:49
Una domanda:
Siccome devo formattare son andato a vedere se nella scatola c'era il cd di ripristino ma non c'è!
È normale? qualcuno di voi ce l'ha?
Come faccio a formattare senza il cd?? :eek:
Verdammt89
19-09-2011, 12:00
Non hai la partizione di ripristino sul tuo laptop ? ;)
Non so di preciso a cosa ti riferisci ma il problema è che devo cambiare HD, sicché mi serve proprio un CD con l'OS e i vari driver...
Verdammt89
19-09-2011, 14:06
La partizione di ripristino che si trova sull'hard disk originale contiene Vista,mi pare.
Creando i DVD di ripristino (sono tre) potrai far tornare,in qualsiasi momento,il tuo laptop alle impostazioni di fabbrica originarie,come appena comprato.
Se non erro,per dare inizio all'operazione di ripristino devi digitare Alt+F10 all'avvio del notebook oppure lanciare Acer Recovery Management.
In seguito,una volta creati i DVD di recovery,potrai anche cancellare la partizione di ripristino,se vorrai.
Saluti,Verdammt89 ;)
Ooooh! Grazie mille davvero! (non sono ironico)
Ho appena fatto partire la masterizzazione del primo DVD
Se non me lo avessi detto sarei ancora li a scervellarmi! :)
Verdammt89
19-09-2011, 16:45
Di nulla,figurati ;)
Il problema è che il programma si blocca al terzo DVD.
Ho installato anche la patch apposita ma non ha cambiato niente, ho buttato via 6 DVD :(
Non c'è proprio versi che riesca a cambiare HD...
marcy1987
19-09-2011, 16:52
c'è una soluzione infinitamente più semplice:
-cerchi su internet un file ISO di Vista Home Edition 32bit
-la scarichi
-quando hai cambiato HD, installi tutto SENZA inserire il seriale
-una volta completata l'installazione, ti colleghi ad internet (via wifi o ethernet, è indifferente) e attivi la copia con il tuo seriale (che trovi sotto la scocca del PC)
NB: hai 30gg per eseguire l'attivazione
l'operazione può sembrare "illegale" -scarichi un file ISO creato dal disco di qualcun altro- ma non lo è, dato che avendo comprato il pc, hai comprato anche la licenza Win Vista.
;)
Verdammt89
19-09-2011, 16:55
c'è una soluzione infinitamente più semplice:
-cerchi su internet un file ISO di Vista Home Edition 32bit
-la scarichi
-quando hai cambiato HD, installi tutto SENZA inserire il seriale
-una volta completata l'installazione, ti colleghi ad internet (via wifi o ethernet, è indifferente) e attivi la copia con il tuo seriale (che trovi sotto la scocca del PC)
NB: hai 30gg per eseguire l'attivazione
l'operazione può sembrare "illegale" -scarichi un file ISO creato dal disco di qualcun altro- ma non lo è, dato che avendo comprato il pc, hai comprato anche la licenza Win Vista.
;)
Ah ok, è una soluzione, ti ringrazio.
Però il casino è per il fatto dei driver ecc...spero che il Recovery funzioni perlomeno per fare il cd per driver e programmi, sennò davvero....
marcy1987
19-09-2011, 21:59
Ah ok, è una soluzione, ti ringrazio.
Però il casino è per il fatto dei driver ecc...spero che il Recovery funzioni perlomeno per fare il cd per driver e programmi, sennò davvero....
i drivers sono installati alla prima connessione ad internet, e viene riconosciuto il 90% dell'hardware, tranne la VGA (essendo doppia) e il ricevitore infrarossi.
In ogni caso, dal sito Acer trovi tutto il necessario. E tutto si installa senza problemi, ad installazione di Win fresca ;) Unico accorgimento, installa PRIMA i drivers per il Chipset Intel
Buon recupero!
proevolution
06-10-2011, 11:34
ciao a tutti!
io ho un problema:
Ho un acer 5935G (con la GT 130M)
Gioco a LOL ma a volte gli FPS passano da 60 a 15 (quindi il gioco va a scatti)
Ho letto che può essere 1 problema di driver della SV
Ho provato ad aggiornare i DRIVER con quelli nvidia originali ma non mi lascia....perchè ho il sistema ibrido...
Qualcuno sa se c'è soluzione o se almeno ci sono driver più aggiornati di quelli sul sito acer? (7.15.11.8615 quindi 186.15)
Grazie mille ;D
anche io ogni tanto quando gioco..mi fa sta cosa che mi manda i nervi a 1000:muro:
ho provato anche a scaricare i driver nuovi per la scheda video sul sito nvida ma nn me li famettere
cioè dobbiamo rimanere cosi cn questo problema?
qualche volta se rinviio il pc funziona bene mah!
proevolution
06-10-2011, 16:29
La CPU va in throttling.
Usa ThrottleStop ;)
grazie.ma nn sn molto esperto a cosa serve?...
cmq credo che il problema sia la temperatura troppo eccessiva....ho pulito il pc cn aria compressa ..ma ancora mi chiedo perchè nn hanno messo un apertura posteriore per la ventola:doh:
adesso nn scatta per fortuna .. ma
durante un gioco la temperatura della scheda video arriva quasi sui 88°:fagiano:
è tanto?
proevolution
06-10-2011, 18:32
Hai provato a rimettere la pasta termo-conduttiva sulla CPU,GPU e chipset ? ;)
no che in quel caso dovrei smontare mezzo pc ( tastiera e altre cose) e sinceramente nn sn in grado di farlo :sofico:
domani do un altra ripulitina dall'esterno dove c'è la ventola....stavo pensando a un supporto notebook cn delle ventole per il raffreddamento..
funzionano veramente?
marcy1987
06-10-2011, 18:41
no che in quel caso dovrei smontare mezzo pc ( tastiera e altre cose) e sinceramente nn sn in grado di farlo :sofico:
domani do un altra ripulitina dall'esterno dove c'è la ventola....stavo pensando a un supporto notebook cn delle ventole per il raffreddamento..
funzionano veramente?
per esperienza diretta, su altri notebook.... NO :doh:
o meglio, ti abbassano di un paio di gradi il pc, generando il decuplo del rumore :O
marcy1987
06-10-2011, 19:49
leggete la mia firma :)
la CPU è perennemente alimentata a 1v, mai avuto problemi in oltre un anno. e la batteria ringrazia ;)
RMclock non supporta i nostri Penryn, io uso CPU Genie (a pagamento, ma cercando bene nel web.. :))
jumpin666
17-10-2011, 14:37
Ma non c'è una soluzione semplice per installare i driver nvidia senza troppi sbattimenti? :(
Ho provato ad installare sia quelli del sito della nvidia, sia quelli del sito dell'acer.
Picche tutti e due..
(windows 7 64bit)
jumpin666
17-10-2011, 17:18
Prova quelli "moddati" di LaptopVideo2Go ;)
Picche anche con quelli di laptopvideo: ho provato Questi (http://laptopvideo2go.com/drivers/win7x64/280.47/disclaimer) ma niente da fare :V
DemonFox
25-11-2011, 17:51
Ragazzi ho un grave problema... devo reinstallare windows sul portatile ma lo vorrei fare fatto bene cioè da bios far partire il cd di installazione formattare l'hd etc...
il problema è che non mi entra nel bios... ho capito che bisogna premere f2 nela schermata iniziale ma al posto di apparire il bios mi appare la finistra di scelta dei vari sistemi operativi installati nel pc (nel mio caso una solo: win 7 32) nella schermata iniziale non c'è scritto altro, solo press f2 to enter setup, e ho provato tutti i tasti che di solito funzionanno nei fissi...
non so più che pesci pigliare :mc:
DanieleC88
22-12-2011, 16:09
Salve a tutti, ho un problema con un portatile di questo modello: in breve, da un po' di tempo ha iniziato a surriscaldarsi in maniera eccessiva, portando velocemente allo spegnimento della macchina. Le temperature sono accettabili se utilizzo solo la scheda integrata Intel, mentre salgono oltre i 90 C° (per la GPU) con una demo di WebGL (http://www.chromeexperiments.com/detail/webgl-terrain/?f=webgl) se attivo anche la scheda NVIDIA.
Ho appena formattato il tutto, reinstallando Windows 7 e i driver dal sito Acer, ma la situazione è rimasta identica.
Mi chiedevo quindi se qualcuno avesse avuto la stessa esperienza, e come fosse riuscito a risolvere il problema. In realtà sto facendo di tutto per evitare di smontarlo e pulirlo dall'interno, perché se non ho capito male è una faccenda piuttosto lunga...
robbberto
30-12-2011, 16:33
salve ho anche io questo portatile ed ho il problema dei driver della nvidia.
vorrei giocare agli ultimi giochi usciti ma non mi fa giocare perchè devo aggiornare i driver e non ci riesco.
qualcuno ha risolto?!
MarcoMjet
16-01-2012, 01:21
ciao a tutti complimenti al thread lo rispolvero un po visto che su questo portatile ci ho modificato di tutto se vi servono info fatemi sapere....
soprattutto vedo che molti di voi hanno problemi con la GT130M se ci fosse ancora qualcuno interessato posso darvi una mano è semplicissimo
jumpin666
16-01-2012, 10:13
qualcuno ha risolto?
MarcoMjet
16-01-2012, 11:32
qualcuno ha risolto?
su cosa?
jumpin666
16-01-2012, 12:26
su cosa?
I driver per la doppia scheda video
MarcoMjet
16-01-2012, 12:41
I driver per la doppia scheda video
prima di tutto secondo la mia esperienza sfruttare la 4500MHD non serve a niente.... ho notato in condizioni normali solo un risparmio di circa 30minuti....
secondariamente attivando solo la VGA DISCRETE come molti hanno notato c'e il problema dello schermo nero.... la soluzione è stata molto semplice prima di tutto leggendo i vari changelog sulle ultime versioni driver.... dalla 19x.xx in poi molti miglioramenti non sarebbero stati apprezzati sulla 130GT sicché mi sono fermato alla 185.55 (come riprova della bontà del driver ho usato PES2012 con tutti i dettagli al massimo)... physyX e nvidia system tools funzionano perfettamente.... il problema stava nel far partire il pc con la vga discrete e il driver gia installato in quanto la procedura di installazione a me personalmente portava allo schermo nero....
1- disinstallate qualsiasi driver video....
2- F2 Bios modalità INTEGRATED VGA
3- modalità provvisoria cancellate il file C:\Windows\inf\display.inf e display.pnf
4- start ---- esegui (esegui come amministratore) ------ bcdedit -set loadoptions DISABLE_INTEGRITY_CHECKS
5- F2 Bios modalità DISCRETE
6- modalita provvisoria il pc dovrebbe partirvi in automatico con l'nvidia senza problemi a questo punto in base alla versione del bios che avete avete due strade:
A - installare il driver dal file normalmente e riavviare il pc
B - forzare l'inf del driver in windows in modo tale che nel riavvio si riprenda tutti i file che gli servono...
cosi ho windows 7 64 e windows 8 64 perfettamente configurati e funzionanti con la sola nvidia....
MarcoMjet
17-01-2012, 01:33
ragazzi questa è la lista dei processori supportati dal nostro chipset qualcuno sa se si puo installare qualche altro processore?
http://www.cpu-upgrade.com/mb-Intel_(chipsets)/GM45_Express.html
sarebbe il massimo montare il QX9300 X9100 o addirittura il Q9100.... ci fosse qualcuno vivo ancora fatemi sapere....
renzo165
19-01-2012, 17:25
salve a TUTTI AVREI DUE domande riguardante un acer aspire 5935g. da un pò di tempo qnd avvio l'anteprima di stampa mi da un errore grafico con schermata a volte nera e poi messaggio di errore chew la schweda grafica è in conflitto dice altre volte mi da schermo che cambia colore cioè tutto nero poi tutto rosso e cosi via...da specificarew che ho cambiato asistwema operativo e ho installato un seven 64 qnd in origine c'era un vista 32.
altra cosa volevo sapere se potevo comprare come batteria che quella originaria non funziona più, un modello compatibile per la versione 5935 non g ? o non va bene e deve per forza essere per il 5935g ? xkè su ebay nn la trovo visto k volevo spendere poco...grazie
Ragazzi sto per acquistare questo pc... Dato che dovrei farci un minimo di render 3D, volevo sapere se la Ram di 4gb è espandibile oppure no...
MarcoMjet
26-01-2012, 13:30
Ragazzi sto per acquistare questo pc... Dato che dovrei farci un minimo di render 3D, volevo sapere se la Ram di 4gb è espandibile oppure no...
fino a 8
MarcoMjet
26-01-2012, 13:32
salve a TUTTI AVREI DUE domande riguardante un acer aspire 5935g. da un pò di tempo qnd avvio l'anteprima di stampa mi da un errore grafico con schermata a volte nera e poi messaggio di errore chew la schweda grafica è in conflitto dice altre volte mi da schermo che cambia colore cioè tutto nero poi tutto rosso e cosi via...da specificarew che ho cambiato asistwema operativo e ho installato un seven 64 qnd in origine c'era un vista 32.
altra cosa volevo sapere se potevo comprare come batteria che quella originaria non funziona più, un modello compatibile per la versione 5935 non g ? o non va bene e deve per forza essere per il 5935g ? xkè su ebay nn la trovo visto k volevo spendere poco...grazie
cerca su ebay AS07B41
fino a 8
Bella notizia! Grazie!
Qualcuno l'ha fatto?
ciao a tutti
volevo porvi un dilemma che mi attanaglia da giorni, volevo sapere se sul 5935G è possibile sostituire il processore p6400 con un quad q9100 che teoricamente dovrei acquistare ad un prezzo accessibilissimo, spulciando in rete ho trovato solamente delle vaghe risposte, ma sembra che il bios della scheda madre sia bloccato per i processori quad core, rimango in trepidante attesa per qualsiasi vostra risposta.
dimenticavo di dirvi che dal sito intel ho controllato la compatibilità tra chipset della scheda madre (Mobile Intel® GM45 Express) e processore(socket P), quindi sempre teoricamente non dovrebbero esserci limitazioni hardware con la cpu q9100 mobile, tra i forti dubbi rimane sempre quello del bios, per non parlare poi della dissipazione e delle varie problematiche ad essa legate...
grazie a tutti in anticipo
marcy1987
11-02-2012, 23:11
Bella notizia! Grazie!
Qualcuno l'ha fatto?
si, presente, montat 2x4gb DDR3 1333 Kingston
perfettamente compatibile (ovviamente lavorano a 1066 di comune accordo con l'FSB del processore)
ciao a tutti
volevo porvi un dilemma che mi attanaglia da giorni, volevo sapere se sul 5935G è possibile sostituire il processore p6400 con un quad q9100 che teoricamente dovrei acquistare ad un prezzo accessibilissimo, spulciando in rete ho trovato solamente delle vaghe risposte, ma sembra che il bios della scheda madre sia bloccato per i processori quad core, rimango in trepidante attesa per qualsiasi vostra risposta.
dimenticavo di dirvi che dal sito intel ho controllato la compatibilità tra chipset della scheda madre (Mobile Intel® GM45 Express) e processore(socket P), quindi sempre teoricamente non dovrebbero esserci limitazioni hardware con la cpu q9100 mobile, tra i forti dubbi rimane sempre quello del bios, per non parlare poi della dissipazione e delle varie problematiche ad essa legate...
grazie a tutti in anticipo
si, il processore è compatibile, lo sono tutti quelli con FSB 1066 su socket P (ATTENZIONE che esiste anche il socket M, meccanicamente uguale, ma elettricamente diverso e incompatibile)
So per certo che sui nostri PC è stato montato senza problemi anche il X9100 (!!!), P9600, P8700 :stordita:
grazie per la pronta risposta
ma su vari forum nazionali e non, leggevo di un tizio che ha montato qx9300 e non è riuscito ad avviare il notebook nemmeno nella schermata boot, sembrerebbe che ci sia una limitazione nel bios di acer che non rende compatibili i processori Quad anche se tecnicamente la scheda madre li supporti, vi ringrazio ancora e aspetto altre informazioni utili.
emanuele989
25-02-2012, 12:21
Salve a tutti.
Per il problema della riduzione degli fps della video, ho provato a stressare il sistema con un gioco per la parte grafica e everest per la cpu. Come si evince dal grafico (http://www.freeimagehosting.net/9f2tv) quando la temperatura della cpu raggiunge i 100°c c'è come un improvviso calo di tutte le risorse e di conseguenza delle temperature.
A questo punto vi chiedo... è normale tutto ciò?
jumpin666
25-02-2012, 12:51
Salve a tutti.
Per il problema della riduzione degli fps della video, ho provato a stressare il sistema con un gioco per la parte grafica e everest per la cpu. Come si evince dal grafico (http://www.freeimagehosting.net/9f2tv) quando la temperatura della cpu raggiunge i 100°c c'è come un improvviso calo di tutte le risorse e di conseguenza delle temperature.
A questo punto vi chiedo... è normale tutto ciò?
100° è parecchio!
emanuele989
25-02-2012, 16:06
100° è parecchio!
Sarà parecchio ma però li raggiunge... :cry:
Cmq penso che sia proprio ciò a causare i bruschi cali degli fps; possibile che acer abbia implementato un sistema di protezione che quando la cpu raggiunge tale temperatura inchiodi di proposito il sistema per raffreddarlo?
Con i giochi che stressano sia cpu che gpu penso che sia facile surriscaldare il sistema e aggiungiamo, forse, anche un sistema di raffreddamento non proprio adeguato.
Cmq... qualcuno ha qualche consiglio per quanto riguarda il problema della temperatura sul mio notebook??? :ave:
Grazie!
MarcoMjet
26-02-2012, 12:29
Sarà parecchio ma però li raggiunge... :cry:
Cmq penso che sia proprio ciò a causare i bruschi cali degli fps; possibile che acer abbia implementato un sistema di protezione che quando la cpu raggiunge tale temperatura inchiodi di proposito il sistema per raffreddarlo?
Con i giochi che stressano sia cpu che gpu penso che sia facile surriscaldare il sistema e aggiungiamo, forse, anche un sistema di raffreddamento non proprio adeguato.
Cmq... qualcuno ha qualche consiglio per quanto riguarda il problema della temperatura sul mio notebook??? :ave:
Grazie!
pulisci l'estrattore del dissipatore, pulisci la ventola poi smonta il portatile e stacchi completamente il circuito di raffreddamento in rame pulisci i punti dove c'e la vecchia pasta termica e metticela piu nuova
jumpin666
26-02-2012, 12:30
pulisci l'estrattore del dissipatore, pulisci la ventola poi smonta il portatile e stacchi completamente il circuito di raffreddamento in rame pulisci i punti dove c'e la vecchia pasta termica e metticela piu nuova
Il problema è che per smontare il dissipatore di questo computer ci vuole la mano di dio!
MarcoMjet
26-02-2012, 12:33
Il problema è che per smontare il dissipatore di questo computer ci vuole la mano di dio!
lo so sarà forse che io ne smonto duemila però considera il mio ha 2 anni e ha fatto sto problema da poco sicché nel mio caso specifico si è sporcato in 2 anni e ci ho perso 30 minuti....
rompersi le pa**e 30 minuti ogni 2 anni non credo sia una rottura ;)
jumpin666
26-02-2012, 12:36
lo so sarà forse che io ne smonto duemila però considera il mio ha 2 anni e ha fatto sto problema da poco sicché nel mio caso specifico si è sporcato in 2 anni e ci ho perso 30 minuti....
rompersi le pa**e 30 minuti ogni 2 anni non credo sia una rottura ;)
Ma questo è giusto, io sindacavo sul fatto che l'utente non fosse propriamente esperto, e quindi una operazione del genere per lui, credo, sia abbastanza ostica :)
MarcoMjet
26-02-2012, 12:40
ah per quello si pero purtroppo :D non c'e altra soluzione mi torna strano il fatto dei 100° il p8600 secondo me prima di arrivarci è già fritto.... considera io ci ho installato macos lion sopra e prima di sistemarlo a modo scaldava da morire ma non ho mai superato penso 65° mi sembra strano che con vista/7 arrivi fino a tanto.... l'unica e che l'utente lavori con il pc in un ambiente molto polveroso e non abbia mai fatto un po di normale manutenzione (la classica soffiata col compressore...)
jumpin666
26-02-2012, 13:09
ah per quello si pero purtroppo :D non c'e altra soluzione mi torna strano il fatto dei 100° il p8600 secondo me prima di arrivarci è già fritto.... considera io ci ho installato macos lion sopra e prima di sistemarlo a modo scaldava da morire ma non ho mai superato penso 65° mi sembra strano che con vista/7 arrivi fino a tanto.... l'unica e che l'utente lavori con il pc in un ambiente molto polveroso e non abbia mai fatto un po di normale manutenzione (la classica soffiata col compressore...)
Funzionava tutto? Perchè io ho provato, ma poi ho mollato, eppure non funzionava solo la vga!
MarcoMjet
26-02-2012, 13:17
io ho la gt130 è funziona
ciao a tutti
ragazzi scusate qualcuno sa dirmi con precisione se si può montare questo benedetto processore Q9100 sul nostro Acer?
grazie in anticipo a tutti
MarcoMjet
27-02-2012, 10:34
l'hai comprato?
marcy1987
27-02-2012, 14:00
riguardo al quad core, la mia risposta te l'ho data.
francamente io non monterei mai un processore da 45w in un portatile costruito e dimensionato per CPU da 25w
l'unica sarebbe eliminare completamente la GPU in modo che tutta la corrente disponibile (e potenza dissipante) vada a supplire al processore.. ma a che prezzo??:rolleyes:
io ho in mente di fare un upgrade della GPU (l'ideale sarebbe una 6770M) e della CPU (un qualsiasi processore della serie p9xxx con 6MB di cache)
di più IHMO non si può chiedere al nostro portatile :)
cambiando completamente discorso, qualcuno ha avuto esperienze con Linux ed in particolare con Ubuntu?
funziona quasi tutto come drivers, eccetto la doppia VGA (che già funziona male su windows :muro: ) l'audio (il subwoofer è disabilitato, che tristezza) e altre stupidaggini (infrarossi)
emanuele989
05-03-2012, 09:44
Scusate la mia assenza ma per impegni non ho potuto seguire la discussione.
pulisci l'estrattore del dissipatore, pulisci la ventola poi smonta il portatile e stacchi completamente il circuito di raffreddamento in rame pulisci i punti dove c'e la vecchia pasta termica e metticela piu nuova
Quote:
Originariamente inviato da MarcoMjet
lo so sarà forse che io ne smonto duemila però considera il mio ha 2 anni e ha fatto sto problema da poco sicché nel mio caso specifico si è sporcato in 2 anni e ci ho perso 30 minuti....
rompersi le pa**e 30 minuti ogni 2 anni non credo sia una rottura
Ma questo è giusto, io sindacavo sul fatto che l'utente non fosse propriamente esperto, e quindi una operazione del genere per lui, credo, sia abbastanza ostica
A quanto pare è venuta l'ora di cambiare la pasta termica (dopo quasi 2 anni e mezzo :D ), cmq l'estrattore è abbastanza pulito; effettivamente quello che mi rode è il fatto di dover smontare tutto.
ah per quello si pero purtroppo non c'e altra soluzione mi torna strano il fatto dei 100° il p8600 secondo me prima di arrivarci è già fritto.... considera io ci ho installato macos lion sopra e prima di sistemarlo a modo scaldava da morire ma non ho mai superato penso 65° mi sembra strano che con vista/7 arrivi fino a tanto.... l'unica e che l'utente lavori con il pc in un ambiente molto polveroso e non abbia mai fatto un po di normale manutenzione (la classica soffiata col compressore...)
Fortunatamente la temperatura massima secondo il sito intel è 105°c. Penso di essermela cavata per un pelo :)
Oltre a queste precisazioni, vorrei chiedervi qualche altra cosa prima di procedere.
Anticipo che ho già avuto esperienza di sostituzione della pasta termica su cpu di pc desktop (accesso molto meno ostico) e ho a disposizione un pò di Artic Silver 5 che mi è stata regalata (ma questa pasta conduce elettricità o no? sul sito del produttore c'è scritto di no, altri dicono si :doh: ).
1- Ho controllato il manuale (http://www.scribd.com/doc/14167113/aspire-59355935g-sm50mv-service-manual-guide-sgsm50mv032709) tecnico postato su questo forum nelle prime pagine della discussione sul notebook in questione.
A pagina 108 (secondo il navigatore del sito) si vede tutto l'impianto di raffreddamento che copre la cpu e, se non erro, il northbridge; ricercando altre info su internet mi sono imbattuto in questo (http://www.mxm-upgrade.com/8935G.html). Dalle immagini si evince che il sistema di raffreddamento copre anche la GPU.
A questo punto che dissipatore mi devo aspettare considerando che ho la versione con p8600 e gt130m?
2- Dato che non mi sembra ci siano componenti elettroniche sulla superficie (quella verde) del p8600 non dovrei avere problemi se eventualmente esce un pò di pasta dalla zona di contatto con il dissipatore, giusto?
3- Riguardo al northbridge cosa è stato installato di fabbrica, pasta termica o pad termico?
Nel caso posso usare la Artic Silver che ho o me ne devo procurare una che non conduce elettricità?
4- Come sopra ma riguardo la GPU.
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto :)
alessiotst
15-04-2012, 15:19
Ho dato una svecchiata al 5935G montando 8GB di RAM, mettendo come HD principale un crucial M4 da 128 GB e il "veccchio" WD scorpio da 500GB al posto del CD in un apposito adattatore.
che dire: soddisfattissimo!
...il tutto con meno di 200 euro di spesa...
max.3974
22-04-2012, 12:52
ciao a tutti, ho acquistato qst modello con configurazione 644g50mn un paio di anni fa ed in 2 anni di garanzia praticamente l'ho mandato ben 4 volte in assistenza sempre per lo stesso motivo:si spegneva mentre ci lavoravo e non si riaccendeva piu.oppure dopo averlo tenuto sotto carica non si riaccendeva piu(non lo tenevo tipo tutts la notte tale da farlo surriscaldare).inoltre non l'ho mai utilizzato per troppo tempo.mi hanno sempre detto che era la scheda madre, sempre riparato ma il problema si è sempre ripresentato.a qlc è successa la srtessa cosa?
grazie
jumpin666
22-04-2012, 14:04
ciao a tutti, ho acquistato qst modello con configurazione 644g50mn un paio di anni fa ed in 2 anni di garanzia praticamente l'ho mandato ben 4 volte in assistenza sempre per lo stesso motivo:si spegneva mentre ci lavoravo e non si riaccendeva piu.oppure dopo averlo tenuto sotto carica non si riaccendeva piu(non lo tenevo tipo tutts la notte tale da farlo surriscaldare).inoltre non l'ho mai utilizzato per troppo tempo.mi hanno sempre detto che era la scheda madre, sempre riparato ma il problema si è sempre ripresentato.a qlc è successa la srtessa cosa?
grazie
Dopo la terza volta di seguito che si è rotto sempre per lo stesso problema, sono tenuti a sostituirlo in todo.
A me hanno fatto così ;)
max.3974
22-04-2012, 17:33
a voler essere precisi, la prima volta l'ho mandato in assistenza perche in pratica quando lo spegnevo rimaneva bloccato sulla schermata azzurra di chiusura (per intenderci qnd c'è il cerchietto che ruota prima che si spenga il pc).lo facevo dopo che avevo installato win 7, ase pero il pc era collegato al caricabatteria non avveniva. le altre 2 volte l'ho mandato in assistenza per il motivo che avevo detto.ora mi è successo ancora , per cui 3 volte lo stesso problema, ma la garanzia mi è scaduta da un mese.ho scritto alla acer e mi hanno concesso la riparazione in garanziae ho il dubbio che le altre volte mi abbiano solo dato una sistemata senza mai cambiare alcun pezzo.la mia paura è che il nb sia nato male...staro sempre col pensiero che accada di nuovo.sono molto deluso da qst nb...o forse sono stato solo sfortunato!!!
a proposito, anche a te aveva dato lo stesso problema?
grazie
robbberto
24-04-2012, 16:08
salve ho installato windows 7 sul notebook e ora non mi riconosce piu la geforce gt130m nella gestione dispositivi non la vede proprio. ho installato tutti i driver del sito acer e quelli sul sito nvidia non me li fa installare.
dadde2819
26-07-2012, 07:52
Ciao a tutti,
chiedo un informazione:
ho un acer 5935g 864g50bn e vorrei cambiare la scheda video.
Premesso che non so se si può,qualcuno ci ha già provato?grazie ciao
dadde2819
26-07-2012, 08:08
chiedo scusa in anticipo per il Necro-posting :)
è che mi rompe cambiarlo e vorrei fargli "tirare gli ultimi" :sofico:
Stifler89
06-09-2012, 17:40
Ecco qui un altro possessore del 5935G! :D
Che dire,questo portatile ancora oggi mi sorprende per la sua potenza video con alcuni giochi!
Peccato che soffre del problema dei driver della scheda video che lo limita parecchio ed anche il problema del surriscaldamento eccessivo.:mc:
Ora sto prendendo un nuovo notebook per giocare però voglio spendere 2 parole per questo portatile che si è comportato(e si comporta) abbastanza bene nella sua carriera con ben 3 anni compiuti finora.Nonostante quando era in garanzia bruciarono scheda video e hard disk.
Sto pensando di fargli un aggiornamento e di regalarlo alla mia ragazza che attualmente possiede un vecchio netbook.
Voi che lo avete aggiornato,cosa ne pensate?Ne vale la pena?Viaggia bene?
alessiotst
02-11-2012, 20:40
L'aggiornamento conviene sicuramente!
Io ho montato un SSD e messo il disco meccanico al posto del CD; e con 8GB di RAM è diventato un pc che mi accompagenrà ancora per un bel po'!!
proevolution
20-12-2012, 20:23
ragazzi sul quel problema dell'aggiornamento driver della scheda video ndvidia ( in molti casi nn te lo faceva fare causa scheda video integrata che provoca un errore nell'installazione..ed eri costretto a rimane cn driver vecchissimi )
per risolvere basta entrare nel bios ed escludere la scheda video integrata ( tanto nn serve a niente) e il gioco è fatto
se nn compare l'opzione di "esclusione" bisogna aggiornare il bios ;)
Pete Mitchell
20-12-2012, 22:21
magari fosse come dici tu a me se non tengo il bios in switchable mod non carica windows anche se le scelte sono tra integrated discrete e switchable funzionano solo integrated e switchable...
io ho la Gt 240M e per la cronaca i driver li ho installati moddando quelli del dell alienware m11x r1... ma oltre i 296.03 non si va...
Se volete uppo l'archivio rar
Pete Mitchell
20-12-2012, 22:23
p.s. ho l'ultimo bios
p.p.s. il guadagno prestazionale e evidente cambiando i drivers
jumpin666
21-12-2012, 10:42
magari fosse come dici tu a me se non tengo il bios in switchable mod non carica windows anche se le scelte sono tra integrated discrete e switchable funzionano solo integrated e switchable...
io ho la Gt 240M e per la cronaca i driver li ho installati moddando quelli del dell alienware m11x r1... ma oltre i 296.03 non si va...
Se volete uppo l'archivio rar
mi servirebbe :) grazie
marcy1987
21-12-2012, 10:56
p.s. ho l'ultimo bios
p.p.s. il guadagno prestazionale e evidente cambiando i drivers
faresti un ottimo piacere a tutti quanti ;)
i driver moddati -da quel che so- hanno qualche problema,, confermi?
ad es. il tasto per lo switch della VGA, problemi luminosità, ecc..
se oltre al file .rar mettessi anche un link con le varie spiegazioni, te ne sarei grato!!
PS. comprato 2gg fa un P9500 per una sciocchezza (35euro), appena arrivo smonto e faccio l'upgrade ;)
P7450.................P9500
2.13GHz..............2.53GHz
3MB...................6MB
stesso TDP (25W)
stesso FSB (1066MHz)
in più Dynamic Acceleration
in più virtualizzazione
dopodichè manca solo la scheda video (so già dove prendere una bella HD6770m :sofico: )
Pete Mitchell
21-12-2012, 13:40
faresti un ottimo piacere a tutti quanti ;)
i driver moddati -da quel che so- hanno qualche problema,, confermi?
ad es. il tasto per lo switch della VGA, problemi luminosità, ecc..
se oltre al file .rar mettessi anche un link con le varie spiegazioni, te ne sarei grato!!
PS. comprato 2gg fa un P9500 per una sciocchezza (35euro), appena arrivo smonto e faccio l'upgrade ;)
P7450.................P9500
2.13GHz..............2.53GHz
3MB...................6MB
stesso TDP (25W)
stesso FSB (1066MHz)
in più Dynamic Acceleration
in più virtualizzazione
dopodichè manca solo la scheda video (so già dove prendere una bella HD6770m :sofico: )
Esperienza personale la HD6770 2gb gddr5 non funge se vuoi ti vendo la mia che sul 5940g va una bellezza (provata) ma sul 5935g no (causa drivers)
Per quel che riguarda i driver DA ME moddati funziona il tasto di switch e la regolazione luminosità DA TASTIERA cioè con Fn+ Freccetta della luminosità
(non funziona quella di windows e non so perchè) funziona anche quella dal pannello intel e quella dal pannello nvidia
Ibernazione o sospensione non le uso quindi non saprei (ma sui Dell con davano un problema di ibernazione)
Istruzioni per installazione:
Bios: switchable graphics
Windows:Passate in modalità Nvidia con il tastino apposito (luce verde spenta per intenderci)
Eseguire il setup
scegliere INSTALLAZIONE PERSONALIZZATA
Appena vedete che vi si mostra l'opzione SCEGLIERE INSTALLAZIONE PULITA.
Il notebook si riavvierà ed al riavvio proseguirà l'installazione
Riavviate ancora
et voilà fatto
PRECISAZIONE I DRIVER SONO 263.08 mi ero sbagliato
Stifler89
21-12-2012, 13:42
Bel lavoro ragazzi! :D
Pete Mitchell
21-12-2012, 13:43
dove uppo i driver?
jumpin666
21-12-2012, 13:50
dove uppo i driver?
se hai dropbox, oppure non so
marcy1987
21-12-2012, 14:34
Esperienza personale la HD6770 2gb gddr5 non funge se vuoi ti vendo la mia che sul 5940g va una bellezza (provata) ma sul 5935g no (causa drivers)
Per quel che riguarda i driver DA ME moddati funziona il tasto di switch e la regolazione luminosità DA TASTIERA cioè con Fn+ Freccetta della luminosità
(non funziona quella di windows e non so perchè) funziona anche quella dal pannello intel e quella dal pannello nvidia
Ibernazione o sospensione non le uso quindi non saprei (ma sui Dell con davano un problema di ibernazione)
Istruzioni per installazione:
Bios: switchable graphics
Windows:Passate in modalità Nvidia con il tastino apposito (luce verde spenta per intenderci)
Eseguire il setup
scegliere INSTALLAZIONE PERSONALIZZATA
Appena vedete che vi si mostra l'opzione SCEGLIERE INSTALLAZIONE PULITA.
Il notebook si riavvierà ed al riavvio proseguirà l'installazione
Riavviate ancora
et voilà fatto
PRECISAZIONE I DRIVER SONO 263.08 mi ero sbagliato
ovviamente con la HD6770m la funzionalità di switch viene persa.
quella che ho visto io ha bios compatibile Acer e 1gb DDR5, è evidentemente un'altra versione. Per curiosità fammi sapere prezzo e tutte le info tramite MP, che potrei essere interessato ;)
per il discorso drivers, approfondiamo, perchè io purtroppo non ho il know-how per fare una cosa del genere, condividi un pò di info :)
PS. dropbox, Google Drive o qualsiasi servizio di file hosting sul web. hai l'imbarazzo della scelta :)
Pete Mitchell
21-12-2012, 14:57
sto uppando su 4shared ma ci vorranno 3 ore...
Nel frattempo mi dite quanti di voi riescono da bios a selezionare discrete card ed arrivare poi al desktop di windows?
E che revision bios ha chi ci riesce?
Consiglio per chi volesse provare la hd6770:
la scheda una volta montata e (con il bios già selezionato in switchble graphics) il computer si avvia e arriverete a windows ma non ci sarà modo di farla riconoscere perchè non esistono driver per farlo.
Mi spiego:
Gli originali della acer non contemplavano una scheda tanto recente
Quelli del sito leshcatlabs che sono moddati,funzionano solo per le radeon abbinate alle intel serie HD (quelle integrate nelle cpu serie i3 i5 i7)
Quelli originali ati neanche vanno perchè ce la maledetta intel di mezzo.Infatti la riconoscono come hd6700 ma resta sempre il triangolo giallo e se disinstalli la intel o se la disattivi non risolvi.
Ora direte voi vai in bios e seleziona discrete graphics...
hehehe MA siccome il bios non la riconosce ma la bypassa semplicemente
Una volta montata nello slot mxm AI SETTAGGI BIOS NON POTETE PIù ACCEDERE.
dovete toglierla entrare in bios selezionare discrete card, salvare rimontare la scheda per scoprire che...
WINDOWS NEANCHE SI AVVIA.
Ringraziate mamma Acer che con i bios ha sempre combinato schifezze.
Se il bios escludesse per bene la integrata e facesse bene il suo lavoro sarebbe tutto ok.
Ora in Attesa che leshcat accolga la mia supplica di moddare gli ufficiali Ati mettendoci dentro La hybrid graphics dei vecchi Acer
non resta che piangere i soldi spesi per la 6770.
Io per la verità ci stò lavorando (incoraggiato dal fatto che ci sono riuscito con questi Nvidia) ma Ati ha dei drivers molto più complessi
Pete Mitchell
21-12-2012, 15:29
ovviamente con la HD6770m la funzionalità di switch viene persa.
quella che ho visto io ha bios compatibile Acer e 1gb DDR5, è evidentemente un'altra versione. Per curiosità fammi sapere prezzo e tutte le info tramite MP, che potrei essere interessato ;)
per il discorso drivers, approfondiamo, perchè io purtroppo non ho il know-how per fare una cosa del genere, condividi un pò di info :)
PS. dropbox, Google Drive o qualsiasi servizio di file hosting sul web. hai l'imbarazzo della scelta :)
La mia HD6770 ha 2gb GDDR5 ma ti assicuro che il problema non è il bios della vga perchè sull acer 5940g,8940g, 5739g e sul 7738g va bene anzi va da paura!!!
Testati personalmente ti dirò di più sul 5739g e sul 7738g va da subito con i driver ati ufficiali mentre per l'8940g ed il 5940g va SOLO con quelli leshcat se vuoi metterli sempre aggiornati.
Il VERO problema è il bios del 5935g (ed anche 8935g) almeno gli ultimi rilasciati,tutti i downgrade bios non li ho fatti (sul 5935g ho provato il 2.07 ma visto l'insuccesso mi son fermato)
Pete Mitchell
21-12-2012, 15:37
ah e 5940g/8940g mantengono la modalità switch...
Se si moddassero a dovere i driver Ati/acer ufficiali con lo switch aggiungendo però i driver ati aggiornati all'interno sarebbe fantastico...e si manterrebbe anche lo switch.
e ci stò provando...
Pete Mitchell
21-12-2012, 16:06
LINK
http://www.4shared.com/rar/qGBYVsm8/NVIDIA_Drivers_Acer_5935gUPDAT.html
Pete Mitchell
22-12-2012, 09:32
Hey ragazzi siete spariti? Siete riusciti nell' installazione?
proevolution
23-12-2012, 11:15
magari fosse come dici tu a me se non tengo il bios in switchable mod non carica windows anche se le scelte sono tra integrated discrete e switchable funzionano solo integrated e switchable...
io ho la Gt 240M e per la cronaca i driver li ho installati moddando quelli del dell alienware m11x r1... ma oltre i 296.03 non si va...
Se volete uppo l'archivio rar
bo..io ho aggiornato il bios..."tolto" la scheda video integrata...e adesso funziona tutto perfettamente
Pete Mitchell
23-12-2012, 22:30
bo..io ho aggiornato il bios..."tolto" la scheda video integrata...e adesso funziona tutto perfettamente
a che versione bios sei?
tolto integrata vuol dire che sei in switch? o sei in discreta?
Sopratutto hai windows? perchè ho letto che linux e macosx non danno problemi
marcy1987
26-12-2012, 11:47
Hey ragazzi siete spariti? Siete riusciti nell' installazione?
eh, chiedi troppo sotto le feste, tra parentame vario, pranzi, cene, regali, morosa, e bambini chge piangono io a malapena riesco a guardarlo il PC :mc:
poi con calma do un'occhio ai driver.
Per curiosità, come li hai moddati? come funziona? avevo letto un paio di guide tempo addietro, ma non è così semplice come sembra!
jumpin666
26-12-2012, 12:20
eh, chiedi troppo sotto le feste, tra parentame vario, pranzi, cene, regali, morosa, e bambini chge piangono io a malapena riesco a guardarlo il PC :mc:
poi con calma do un'occhio ai driver.
Per curiosità, come li hai moddati? come funziona? avevo letto un paio di guide tempo addietro, ma non è così semplice come sembra!
la giornata di natale, il mio pranzo è finito alle 18,30, in tempo per iniziare l'aperitivo.
Meal Happens :D
Pete Mitchell
26-12-2012, 13:50
eh, chiedi troppo sotto le feste, tra parentame vario, pranzi, cene, regali, morosa, e bambini chge piangono io a malapena riesco a guardarlo il PC :mc:
poi con calma do un'occhio ai driver.
Per curiosità, come li hai moddati? come funziona? avevo letto un paio di guide tempo addietro, ma non è così semplice come sembra!
Ho preso quelli dal sito DELL in quanto l'M11X R1 è quasi uguale al nostro 5935g per quel che riguarda hybrid switch ed anche loro hanno una nvidia (la335m) io ho inserito nei driver DeLL le schede dei driver acer... et voilà.
A me funziona tutto.
unica cosa che non riesco a fare è far funzionare sto cappero di 5935g in discrete card da bios
Pete Mitchell
05-01-2013, 18:01
Cavoletti ragazzi! nessuno mi da un feedback?
Ecco perchè i forum muoiono...ci si va solo per esigenza e mai per condividere...
Cavoletti ragazzi! nessuno mi da un feedback?
Ecco perchè i forum muoiono...ci si va solo per esigenza e mai per condividere...
Ciao, io pochi giorni fa ho messo il bios più recente perso dal sito della acer, impostato di utilizzare solo la discrete card e funziona tutto a meraviglia.
Ho la versione con la GT 130M ed il lettore Dual Layer
Stifler89
07-01-2013, 16:13
Ciao, io pochi giorni fa ho messo il bios più recente perso dal sito della acer, impostato di utilizzare solo la discrete card e funziona tutto a meraviglia.
Ho la versione con la GT 130M ed il lettore Dual Layer
Lettore dual layer?Che versione hai del 5935?
Guarda in base alla lista del primo post ho questo
Acer Aspire 5935G-644G50MN:
Windows Vista® Home Premium Autentico , 15.6" WXGA CB , CPU : T6400 , NVidia GeForce GT 130M 1024MB , RAM: 4GB , hard disk 500GB ,
Bluetooth , masterizzatore dvd-super multi DL drive , HD CrystalEye, Wireless WiFi , no modem
Oddio non so se ridere o piangere!
Felice di aver sorpassato i problemi legati alla scheda video, nei giorni passati ho acquistato win 7 ultimate x64 (la versione preinstallata di vista era x86, quindi l'upgrade gratuito a 7 era per forza a x86) e 2 ram da 4gb ognuna.
Ebbene? Nel tardo pomeriggio ho fatto il primo format dopo 3 anni e installato ultimate, ma ora se imposto la scheda su discrete dopo l'avvio di windows non va avanti :muro:
Per ora ho provato a reinstallare il bios ufficiale più recente, ma niente.
Poi ho provato prima ad installarne uno più vecchio, niente.
In ultimo ho rimesso il più recente, ancora niente.
Mannaggia a me :doh:
Ci rinuncio, ho cambiato 1394933 volte i parametri.
Solo 2 volte è partito in discrete ma nemmeno il tempo di cliccare sull'eseguibile della Nvidia che faceva schermo nero senza reagire.
C'ho pure speso altri soldi per upgradare 'sta mxxda :muro: :muro: :muro: :muro:
Stranamente dopo un sacco di riavvii, imprechi, crash, schermate blue etc ora mi rifunziona in discrete.
Questa volta il bios "magico" è il 2.07
Sono riuscito ad installare i driver NVidia più recenti senza problemi, e dopo vari reboot il sistema sembra stabile.
Certo ora che so quanto problematico sia questo notebook eviterò un format a tutti i costi in futuro!
Pete Mitchell
09-01-2013, 09:58
Stranamente dopo un sacco di riavvii, imprechi, crash, schermate blue etc ora mi rifunziona in discrete.
Questa volta il bios "magico" è il 2.07
Sono riuscito ad installare i driver NVidia più recenti senza problemi, e dopo vari reboot il sistema sembra stabile.
Certo ora che so quanto problematico sia questo notebook eviterò un format a tutti i costi in futuro!
Sei Inaccapto nel mio problema quindi... io ho un 5935g con la gt240m e windows 7 x64 in discrete card non va... Ubuntu va una bellezza sia x86 che x64...ma windows neanche se faccio una installazione pulita... avevo letto pagine addietro che qualcuno ha fatto un downgrade bios... tu hai messo il 2.07 e poi hai fatto installazione pulita? mi diresti effettivamente che procedura hai fatto per far partire windows 7x64 in discrete mode?
sufrtlwba
09-01-2013, 11:57
Non so se è stato già detto prima, ma con windows 8 la vga in discrete mode con gli ultimi driver nvidia funziona senza alcun tipo di problema.
Sei Inaccapto nel mio problema quindi... io ho un 5935g con la gt240m e windows 7 x64 in discrete card non va... Ubuntu va una bellezza sia x86 che x64...ma windows neanche se faccio una installazione pulita... avevo letto pagine addietro che qualcuno ha fatto un downgrade bios... tu hai messo il 2.07 e poi hai fatto installazione pulita? mi diresti effettivamente che procedura hai fatto per far partire windows 7x64 in discrete mode?
Allora, io sono partito dal bios di fabbrica tenuto fino ad un mesetto fa, per poi cambiare al 2.09 e funzionava. Avevo win7 home premium a 32 bit.
Visto che finalmente potevo giocare a tutti i giochi che avevo su steam ma che per colpa dei driver stravecchi avevano vari difetti, ho comprato win7 ultimate a 64 bit e 8 gb di ram.
Ho fatto un'installazione pulita, ho pure eliminato le vecchie partizioni riservate al sistema, tanto la garanzia è scaduta da tempo.
Ebbene, col bios 2.09 che ovviamente era rimasto, e con scheda impostata su discrete, non partiva.
Ho fatto mille cambi, passato dall 2.09 fino al 2.06, ma niente. Ogni tanto partiva in discrete, ma dopo aver caricato il desktop andava in schermo nero (acceso), proprio come quando non va oltre il logo di win e la scritta "AVVIO ..."
Ho provato a mettere di nuovo il 2.07, dato che su forum stranieri leggevo fosse il più stabile, o comunque il meno problematico, ma nulla.
Rassegnato ho installato i driver video dal sito acer, e ho fatto l'ultimo tentativo. E fortunatamente è partito in discrete, e ora parte una meraviglia.
Ho notato che oltre alla lucina del mute, che ormai da anni rimane accesa durante il boot ma che poi in windows funziona ma non si accende, con la scheda settata su switchable non mi funzionava il tasto di switch, nè si illuminava.
Ed ancora, da sistema -->gestione dispositivi la scheda Nvidia o segnava che era un dispositivo sconosciuto, oppure lo riconosceva ma da errore 10, ovvero che non riusciva ad avviare l'hardware.
Ora invece sotto "schede video" c'è solo la Nvidia, e quella onboard è finita in "dispositivi sconosciuti" con il classico triangolino giallo e nominata "periferica sistema di base".
Della serie : m'ha detto bene.
Questo per completezza, perchè se ti dicessi "metti il 2.07, installa i driver video della acer, poi setta su discrete" al 99,99% non funzionerà, anche se spero il contrario.
In bocca al lupo
Pete Mitchell
09-01-2013, 12:33
Allora, io sono partito dal bios di fabbrica tenuto fino ad un mesetto fa, per poi cambiare al 2.09 e funzionava. Avevo win7 home premium a 32 bit.
Visto che finalmente potevo giocare a tutti i giochi che avevo su steam ma che per colpa dei driver stravecchi avevano vari difetti, ho comprato win7 ultimate a 64 bit e 8 gb di ram.
Ho fatto un'installazione pulita, ho pure eliminato le vecchie partizioni riservate al sistema, tanto la garanzia è scaduta da tempo.
Ebbene, col bios 2.09 che ovviamente era rimasto, e con scheda impostata su discrete, non partiva.
Ho fatto mille cambi, passato dall 2.09 fino al 2.06, ma niente. Ogni tanto partiva in discrete, ma dopo aver caricato il desktop andava in schermo nero (acceso), proprio come quando non va oltre il logo di win e la scritta "AVVIO ..."
Ho provato a mettere di nuovo il 2.07, dato che su forum stranieri leggevo fosse il più stabile, o comunque il meno problematico, ma nulla.
Rassegnato ho installato i driver video dal sito acer, e ho fatto l'ultimo tentativo. E fortunatamente è partito in discrete, e ora parte una meraviglia.
Ho notato che oltre alla lucina del mute, che ormai da anni rimane accesa durante il boot ma che poi in windows funziona ma non si accende, con la scheda settata su switchable non mi funzionava il tasto di switch, nè si illuminava.
Ed ancora, da sistema -->gestione dispositivi la scheda Nvidia o segnava che era un dispositivo sconosciuto, oppure lo riconosceva ma da errore 10, ovvero che non riusciva ad avviare l'hardware.
Ora invece sotto "schede video" c'è solo la Nvidia, e quella onboard è finita in "dispositivi sconosciuti" con il classico triangolino giallo e nominata "periferica sistema di base".
Della serie : m'ha detto bene.
Questo per completezza, perchè se ti dicessi "metti il 2.07, installa i driver video della acer, poi setta su discrete" al 99,99% non funzionerà, anche se spero il contrario.
In bocca al lupo
Grazie sei stato chiarissimo... ora formattazione per formattazione, provo prima win8 e poi se non mi va vedo col 7... io questa cosa del bios però non la digerisco perchè se fosse il bios ad avere problemi in discrete dovrebbe darli anche in ubuntu...
Cmq tu ora hai i driver acer, i nuovi nvidia o i miei (quelli che ho postato)?
Pete Mitchell
09-01-2013, 12:35
Non so se è stato già detto prima, ma con windows 8 la vga in discrete mode con gli ultimi driver nvidia funziona senza alcun tipo di problema.
windows 8 32 o 64 bit?
sufrtlwba
09-01-2013, 12:45
windows 8 32 o 64 bit?
Ho provato solo con il 64bit
Grazie sei stato chiarissimo... ora formattazione per formattazione, provo prima win8 e poi se non mi va vedo col 7... io questa cosa del bios però non la digerisco perchè se fosse il bios ad avere problemi in discrete dovrebbe darli anche in ubuntu...
Cmq tu ora hai i driver acer, i nuovi nvidia o i miei (quelli che ho postato)?
Di nulla figurati ;)
Ora ho gli ultimi driver ufficiali Nvidia.
Comunque leggevo che è un problema di Win 7 più che del notebook, perchè anche altri hanno notato che con altri OS questo problema non si palesa.
Pete Mitchell
09-01-2013, 17:19
Ho provato solo con il 64bit
bios 2.09?
Pete Mitchell
11-01-2013, 17:32
fantastico con windows 8 x64 nessun problema con la grafica discreta impostata da bios e driver aggiornati da nvidia
A questo punto mi faccio un upgrade della scheda video
Chi volesse la gt 240m che ora monto mi contatti:D
gabskywalker
15-01-2013, 14:23
fantastico con windows 8 x64 nessun problema con la grafica discreta impostata da bios e driver aggiornati da nvidia
A questo punto mi faccio un upgrade della scheda video
Chi volesse la gt 240m che ora monto mi contatti:D
Pete Mitchell, Quale modello in particolare hai di 5935g? Io ho quello con la gt130m 4 gb di ram e il processore p8600. Ho vista 32bit.
Ho aggiornato il bios al 2.09 e messo la giscrete card gt130m. Ho aggiornato agli ultimi driver nvidia ed è andato tutto ok. Te lo chiedo perchè vorrei fare un aggiornamento a win 7 o 8 (magari 64bit) e visto che tu lo hai fatto ed è andato tutto ok volevo sapere quale modello hai, con quale processore.
sufrtlwba
15-01-2013, 16:33
bios 2.09?
Si e se non sbaglio è l'ultimo bios rilasciato da acer.
jumpin666
15-01-2013, 17:04
Si e se non sbaglio è l'ultimo bios rilasciato da acer.
Io oggi ho installato quello, ma anche cambiando tutte e tre le possibilità della VGA, non funziona la nvidia..
Credo di dover formattare..
EDIT: ho usato i driver uppati su 4shared, quelli presenti in questo 3d.
marcy1987
16-01-2013, 14:30
efffettuato upgrade della CPU, da P7450 a P9500:
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/2655226.png
Tiene bene anche un discreto undervolt, tutti gli step di frequenza a 1,00V, mentre 2,533Ghz @1,113V
Ora manca solo la scheda video, ma il passaggio alla HD6770m mi rode tanto, a causa della perdita dello switch VGA :muro:
gabskywalker
16-01-2013, 15:04
efffettuato upgrade della CPU, da P7450 a P9500:
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/2655226.png
Tiene bene anche un discreto undervolt, tutti gli step di frequenza a 1,00V, mentre 2,533Ghz @1,113V
Ora manca solo la scheda video, ma il passaggio alla HD6770m mi rode tanto, a causa della perdita dello switch VGA :muro:
hai postato una cosa davvero utile. Questo è il massimo processore che si può mettere su questo pc?
Hai la 130m come scheda? Io comunque non l'ho mai usato lo switch, e non ne sento la mancanza sinceramente da quando ho messo modalità discrete. Nessun problema di aggiornamento driver e scomparsi dei bug quali per esempio, quando appariva l'immagine del profilo all'inizio quando avvii il pc, il video era un po instabile e il suono di avvio windows era un po sdoppiato, ora nessun problema. Nessun problema neanche nella modalità aero di windows con la possibilità davvero simpatica e utile di passare da una finestra all'altra visualizzando in diagonale le pagine che ho aperte.
marcy1987
16-01-2013, 15:58
hai postato una cosa davvero utile. Questo è il massimo processore che si può mettere su questo pc?
tecnicamente tutte le CPU Core2Duo Mobile con FSB fino a 1066Mhz
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_2/TYPE-Core%202%20Duo%20Mobile.html
virtualmente anche i Core2Quad Mobile e Core2Extreme Mobile. Ma solo un pazzo metterebbe una fra queste CPU, per problemi sia di alimentazione, ma soprattutto di smaltimento calore.
Personalmente non metterei CPU con TDP al di sopra dei 30/35w. La miglior scelta è senza dubbio un ottimo P9600/P9700 ma.. auguri a trovarne uno a prezzo decente! Il mio P9500 è stata una botta di :ciapet: preso per circa 30euro ;)
Hai la 130m come scheda? Io comunque non l'ho mai usato lo switch, e non ne sento la mancanza sinceramente da quando ho messo modalità discrete. Nessun problema di aggiornamento driver e scomparsi dei bug quali per esempio, quando appariva l'immagine del profilo all'inizio quando avvii il pc, il video era un po instabile e il suono di avvio windows era un po sdoppiato, ora nessun problema. Nessun problema neanche nella modalità aero di windows con la possibilità davvero simpatica e utile di passare da una finestra all'altra visualizzando in diagonale le pagine che ho aperte.
quando vado a batteria, la differenza fra VGA discreta ed integrata è notabile, parliamo di almeno mezz'ora guadagnata! Certo, questo pc non è stato concepito per lunghe sessioni di lavoro lontano da rete elettrica, ma perchè tarpargli così le ali? sarebbe da capire se il consumo in idle della HD6770m è basso oppure no..
PS: nonostante si dica in giro che il PC supporti AL MASSIMO 4GB di RAM, posso confermare il contrario, io monto da mesi 8GB senza alcun problema (2x 4GB DDR3-1333 Kingston 99P5471-002.A00LF che ovviamente lavorano in sincrono con la CPU a 1066 @7-7-7-20)
gabskywalker
17-01-2013, 11:35
Io oggi ho installato quello, ma anche cambiando tutte e tre le possibilità della VGA, non funziona la nvidia..
Credo di dover formattare..
EDIT: ho usato i driver uppati su 4shared, quelli presenti in questo 3d.
Ma ti appare lo schermo nero o che cosa succede? Perchè se in modalità discrete si avvia windows con la risoluzione bassa e se guardi nella gestione periferica dell'hardware e ti appare una scheda video sconosciuta ,devi provare a istallare gli ultimi driver di nvidia. Così facendo dovrebbe riconoscere la scheda video e il gioco è fatto.
gabskywalker
17-01-2013, 11:40
tecnicamente tutte le CPU Core2Duo Mobile con FSB fino a 1066Mhz
PS: nonostante si dica in giro che il PC supporti AL MASSIMO 4GB di RAM, posso confermare il contrario, io monto da mesi 8GB senza alcun problema (2x 4GB DDR3-1333 Kingston 99P5471-002.A00LF che ovviamente lavorano in sincrono con la CPU a 1066 @7-7-7-20)
Grazie per la risposta.
E per le schede video quali sono quelle compatibili?
I processori p9600 su e**ay , provenienti dall'Oriente (taiwan e hong kong) costano più di 100 euro . Se fossero sicuri si potrebbe anche pensare di prenderne uno di quelli.
Ma con il mio p8600 e installando una scheda video HD6770m da 2 gb sarei cpu limited? O potrebbero andare ? nel caso in cui mettessi questa nuova scheda video dovrei aggiornare anche la ram da 4 a 8 o andrebbe bene così?
Caspita ho visto i tuoi lavori con il muletto autocostruito. Cool !
jumpin666
17-01-2013, 13:19
Ma ti appare lo schermo nero o che cosa succede? Perchè se in modalità discrete si avvia windows con la risoluzione bassa e se guardi nella gestione periferica dell'hardware e ti appare una scheda video sconosciuta ,devi provare a istallare gli ultimi driver di nvidia. Così facendo dovrebbe riconoscere la scheda video e il gioco è fatto.
Niente da fare, mi riconosce solamente la intel. No, si avvia windows.
Pete Mitchell
17-01-2013, 17:40
Pete Mitchell, Quale modello in particolare hai di 5935g? Io ho quello con la gt130m 4 gb di ram e il processore p8600. Ho vista 32bit.
Ho aggiornato il bios al 2.09 e messo la giscrete card gt130m. Ho aggiornato agli ultimi driver nvidia ed è andato tutto ok. Te lo chiedo perchè vorrei fare un aggiornamento a win 7 o 8 (magari 64bit) e visto che tu lo hai fatto ed è andato tutto ok volevo sapere quale modello hai, con quale processore.
il mio modello monta il p7450 e la vga gt240m ed il lettore di impronte digitali ma non il bluetooth...
Ora ho messo su un t9300 e presto una hd6770
Pete Mitchell
17-01-2013, 17:48
Grazie per la risposta.
E per le schede video quali sono quelle compatibili?
I processori p9600 su e**ay , provenienti dall'Oriente (taiwan e hong kong) costano più di 100 euro . Se fossero sicuri si potrebbe anche pensare di prenderne uno di quelli.
Ma con il mio p8600 e installando una scheda video HD6770m da 2 gb sarei cpu limited? O potrebbero andare ? nel caso in cui mettessi questa nuova scheda video dovrei aggiornare anche la ram da 4 a 8 o andrebbe bene così?
okkio io avevo preso la hd6770 2gb gddr5 su ebay da venditore italiano ma il bios non la riconosce...
Su altri forum/thread ho letto che pare che quella abbia un bios hp... mentre sul nostro bisogna mettere la 6770 1gb con pcb rosso che appunto è per DELL e Acer il pcb verde è per hp, pcb blu per mac.
marcy1987
17-01-2013, 18:11
il mio modello monta il p7450 e la vga gt240m ed il lettore di impronte digitali ma non il bluetooth...
Ora ho messo su un t9300 e presto una hd6770
..ed appena lo trovo (a prezzo umano) completo il tutto con lettore di impronte. Si tratta di aggiungere una schedina del cavolo, (ogni 5935g ha la predisposizione) è quasi più problematico creare l'apertura tra i due tasti del mouse :asd:
marcy1987
18-01-2013, 12:58
DOMANDA: avete mai avuto problemi con la webcam?
di punto in bianco la mia non ha più voluto saperne di funzionare. nulla è servito reinstallare i drivers (dopo attenta pulizia degli stessi), reinstallare Windows, provare altro Sistema operativo (Ubuntu)
dopo aver ispezionato bene webcam e cavo, credo che il problema sia la webcam stessa: viene rilevata senza problemi, i drivers si installano senza problemi.. ma non va.
Questo è l'errore che mi da Acer Crysteye:
http://img822.imageshack.us/img822/5018/immagine2fsz.jpg
..e questo Amcap:
http://img266.imageshack.us/img266/9833/immagineqxn.jpg
Pete Mitchell
18-01-2013, 14:30
..ed appena lo trovo (a prezzo umano) completo il tutto con lettore di impronte. Si tratta di aggiungere una schedina del cavolo, (ogni 5935g ha la predisposizione) è quasi più problematico creare l'apertura tra i due tasti del mouse :asd:
Definisci umano e vediamo se ci possiamo trovare "umanamente" :-)
Se ci accordiamo non stare a forare nulla e ti spiego...
marcy1987
21-01-2013, 16:30
Definisci umano e vediamo se ci possiamo trovare "umanamente" :-)
Se ci accordiamo non stare a forare nulla e ti spiego...
hai PM ;)
marcy1987
21-01-2013, 16:39
ri-apro un altro quesito già trattato: TELECOMANDO!
in giro per casa avevo questo: RC1762301/00
che ovviamente non funziona con il nostro ricevitore CIR ENE
http://images03.olx.in/ui/4/70/37/1352538294_455016337_1-Hp-rc176230100-media-center-laptop-remote-control-at-throughway-price-Andheri-East.jpg
Poi, leggendo fra le righe di questo forum, un utente (ORMAS, link mess => LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31288765&postcount=827)) affermava che un altro telecomando della HP funzionasse alla perfezione, questo: RC1762307/01
http://images.quebarato.com.br/T440x/controle+original+hp+rc1762307+01+usado+em+notebooks+hp+pavilion+dv5+sao+paulo+sp+brasil__868757_6.jpg
E INDOVINATE UN PO'??? non funziona :muro:
avete esperienze in merito? cosa mi consigliate di fare? avere un telecomando gigante compatibile MCE non è per nulla utile, è invece utilissimo averlo sempre a portata di mano nello slot Express Card!
enricouno
21-01-2013, 17:34
...con win 8 . discrete e il bios 2.07 e driver 310.90 da latop 2 go mi crasha ogni tanto.. ora reinstallo il 7 e riprovo uninstallazione pulita dell' 8 su altra partizione ...ma il bios 2.09 moddato l'ha provato nessuno?
marcy1987
21-01-2013, 19:38
...con win 8 . discrete e il bios 2.07 e driver 310.90 da latop 2 go mi crasha ogni tanto.. ora reinstallo il 7 e riprovo uninstallazione pulita dell' 8 su altra partizione ...ma il bios 2.09 moddato l'ha provato nessuno?
..che tipo di mod scusa? aggiunta tabelle SLIC? INUTILE.
Metti il bios 2.09 ufficiale e sei tranquillo
enricouno
22-01-2013, 10:19
...il 2.09 mi dava problemi con 7 64bit ultimate ...funzionava per una settimana e poi cominciava a bloccarsi su schermata nera all'avvio..
marcy1987
22-01-2013, 12:04
...il 2.09 mi dava problemi con 7 64bit ultimate ...funzionava per una settimana e poi cominciava a bloccarsi su schermata nera all'avvio..
credo che più che un problema di BIOS, sia un problema di periferiche di boot (hard disk??) o peggio ancora il reparto grafica.
Purtroppo la tecnologia di switch VGA è alquanto delicata, soprattutto se si smanetta nel bios DOPO aver fatto l'installazione del SO. Hai toccato qualcosa nell'impostazione della grafica (integrated/switchable/discrete)?
PS. ancora non ho capito COSA intendi per bios MODDATO.. può essere tutto e niente..
EDIT: vi ricordo le release notes degli ultimi 3 BIOS:
2.07 Fixes system unbootable issue.
2.08 Solves System Hang on during Boot process; Solves more USB storage to cause boot order variable carsh.
2.09Updates INT 15 call back function for fingerprint.
enricouno
22-01-2013, 14:07
...in effetti sono passato da switchable a discrete
enricouno
22-01-2013, 14:08
...non so cosa intendo nemmeno io per moddato...perchè ho scaricato il file 2.09 slic 2.1 ma non l'ho provato ...quindi non so quali parametri sono settabili
Pete Mitchell
22-01-2013, 16:53
...con win 8 . discrete e il bios 2.07 e driver 310.90 da latop 2 go mi crasha ogni tanto.. ora reinstallo il 7 e riprovo uninstallazione pulita dell' 8 su altra partizione ...ma il bios 2.09 moddato l'ha provato nessuno?
metti i driver nvidia ufficiali io ho bios 2.09 e nvidia ufficilali ed in discrete va una bellezza
enricouno
23-01-2013, 09:32
...ora ho win 7 e 8 in dual boot ...sembrano andare bene entrambi...quindi non credo che troverò il coraggio per rimettere il 2.09 che tanto mi ha fatto dannare...forse la causa non era quello ma squadra che vince non si cambia
enricouno
07-02-2013, 10:05
:( la squadra non vince più sono stato tempestato di blue screen all'avvio..devo avviare 3 o 4 volte per poter arrivare ad usarlo...questo pc è una condanna...
marcy1987
07-02-2013, 15:48
:( la squadra non vince più sono stato tempestato di blue screen all'avvio..devo avviare 3 o 4 volte per poter arrivare ad usarlo...questo pc è una condanna...
fai un test con memetest per vedere se il problema è la RAM
Stifler89
07-02-2013, 18:03
DOMANDA: avete mai avuto problemi con la webcam?
di punto in bianco la mia non ha più voluto saperne di funzionare. nulla è servito reinstallare i drivers (dopo attenta pulizia degli stessi), reinstallare Windows, provare altro Sistema operativo (Ubuntu)
dopo aver ispezionato bene webcam e cavo, credo che il problema sia la webcam stessa: viene rilevata senza problemi, i drivers si installano senza problemi.. ma non va.
Giusto per info,la mia non va da 2 anni.
Mi si è rotta dopo che mi hanno sostituito in garanzia HDD e GPU e mi scocciava mandarlo di nuovo a riparare così ne ho comprata una da 10 euro anche se ammetto che ogni volta che la collego bestemmio per la scomodità!
marcy1987
08-02-2013, 14:51
Giusto per info,la mia non va da 2 anni.
Mi si è rotta dopo che mi hanno sostituito in garanzia HDD e GPU e mi scocciava mandarlo di nuovo a riparare così ne ho comprata una da 10 euro anche se ammetto che ogni volta che la collego bestemmio per la scomodità!
le bestemmie sono comprensibili :mad:
io sono andato avanti per diversi mesi con una webcam esterna come hai fatto te, ora mi sono scocciato e ho preso qualcosa del genere su Ebayhttp://i.ebayimg.com/t/WebCam-Acer-P-N-57-AJ802-001-per-acer-Aspire-7520G-/10/!B5STGegEWk~$(KGrHqMOKn!E)6q30eUBBMtD,oumdQ~~_35.JPG
e l'ho sostituita al posto dell'originale.
Funziona perfettamente (proviene da un Aspire 6935g ed è solo VGA).... per 5 euro ne è valsa la pena. però è VGA :doh: :doh: :doh:
PS. la sostituzione è semplicissima: senza levare alcuna vite, si apre la cornice del display, si stacca il cavetto webcam, si sostituisce la webcam, si richiude.
enricouno
11-02-2013, 09:19
...riinstallato tutto win 7 64bit ultimate con driver originali acer..il powersmart manager mi ha funzionato 1 volta per passare da nvidia alla scheda integrata e ora non mi funziona più ...nonostante il tastino giallo si accenda e si spenga???
DemonFox
19-02-2013, 13:58
Salve a tutti, ho appena comprato un XMG A522 e ora avrei un mio amico interessato a comprarmi questo portatile (aspire 5935G) premetto che a lui non serve per fare chissàcosa, infatti ora ha un netbook.
volevo chiedervi un parere sul prezzo che potevo fargli. vi elenco di seguito TUTTI e dico TUTTI i problemi che ha il computer maggiori e minori e cazzate.
• Annerimento sulla parte inferiore centrale dello schermo (circa 1x2cm) dovuto alla masterizzazione di un CD (lo schermo è annerito leggermente, la cosa non impedisce minimamente la visibilità)
• Probabile impossibilità a masterizzare (dopo aver bruciato lo schermo non ho più provato)
• La ventola del portatile inizia a grattare ad alte temperature/alti giri. Problema riscontrato durante l’estate
• Cavo di alimentazione pizzicato verso l’inizio - minore -
• Alcuni supporti delle viti del case sono rotti (il case è ad incastro, ce ne sono molte altre) - minore -
• Scheda grafica integrata non funzionante (è necessario disattivarla dal bios) - a mio parere minore e forse sistemabile -
• Soobwoofer ogni tanto a caso si stacca e si riattiva - molto raro -
ora considerato che a parte quelli elencati non ha altri problemi, considerate pure che il portatile e ben usato (lo ho usato x giocare un bel pò)
un prezzo onesto quale sarebbe? io sono arrivato ad una conclusione di 70e circa, voi che ne dite?
modello con 500Gb e nvidia 130m
grazie in anticipo
Pete Mitchell
22-02-2013, 19:18
Se é un conoscente 70 euro vanno bene, se è un amico regalaglielo!
Giubenez2
23-02-2013, 18:11
qualcuno ha cambiato la scheda video? che modello avete montato?
Pete Mitchell
24-02-2013, 11:27
qualcuno ha cambiato la scheda video? che modello avete montato?
Vuoi la Gt240m che ho sul mio? 90 spedita
marcy1987
24-02-2013, 12:52
Vuoi la Gt240m che ho sul mio? 90 spedita
Come è andato il cambio della VGA? Sei finalmente riuscito nell'impresa?
Ps. Fammi sapere per il fingerprint ;)
Pete Mitchell
25-02-2013, 09:08
il cambio dell vga non l'ho fatto... o meglio l'ho fatto ma la vga che mi hanno mandato era difettosa e sono in ballo per avere il rimborso da paypal...
Per il fingerprint, ho visto che è un pò diverso da quello che dovrebbe essere, nel senso che è un quadratino non è rettangolare, non saprei se è stato aggiunto dopo dal precedente proprietario. Però se non ti dispiace al momento resterei in standby perchè se non riesco a metterci una vga potente lo vendo in toto. Nel frattempo vendo la gt240m sua originale, tanto visto che lo posso utilizzare con la vga intel non ho fretta. Mi spiace perchè come notebook è bellissimo e per me che gioco di notte la tastiera retroilluminata è un must.
Cmq vista l'abbondanza di porte e periferiche starei pensando di farmi una eGPU
enricouno
28-02-2013, 11:01
..credo di aver trovato la causa dei blue screen ...sembrerebbe essere i driver intel rapid storage che lo mandavano in confusione...provengo da una settimana di stabilità del sistema...probabilmente dipende dal fatto che il nostro bios no supporta raid e in ahci ha dei problemi...sapete se qualcuno ha mai installato un bios di un diverso modello avente stessa mobo???
Pete Mitchell
28-02-2013, 13:28
non credo sia quello il problema...dovremmo averlo tutti...
enricouno
28-02-2013, 20:57
...eppure non ho più bluscreen
enricouno
28-02-2013, 20:57
...pr ora
Pete Mitchell
01-03-2013, 18:13
Ho deciso, lo vendo!!
Dettagli per chi interessato:
http://annunci.ebay.it/annunci/computer-e-software/belluno-annunci-belluno/acer-5935g-immacolato/39295553
enricouno
18-03-2013, 11:59
...avevate ragione ...non era intel rapid storage a dare noia al mio pc...ma il banco di memoria n2 era andato a farsi benedire...questa volta dovrei aver risolto in modo definitivo finalmente!!!!
Pete Mitchell
20-03-2013, 17:21
...avevate ragione ...non era intel rapid storage a dare noia al mio pc...ma il banco di memoria n2 era andato a farsi benedire...questa volta dovrei aver risolto in modo definitivo finalmente!!!!
che test hai fatto per scoprirlo?
enricouno
25-03-2013, 16:55
memtest 86+
enricouno
25-03-2013, 16:56
...domandone... perchè nel pc di lavoro virtualbox funziona a 64bit è un I3 con wun 7 64bit mentre sul 5935g con win 8 64bit mi funziona a 32bit ...nel senso che non mi mostra le opzioni per le macchine a 64...
Pete Mitchell
25-03-2013, 18:26
NON LO SAPREI, però forse perchè non è ottimizzato per windows otto...credo almeno...prova ad installarlo in modalità compatibile windows 7
tony.bullet
26-03-2013, 14:23
che upgrade hardware posso fare?
ho un p7450
intendo hard disk, ram e cpu..
non ci gioco, quindi va bene la scheda grafica che c'è
Pete Mitchell
26-03-2013, 16:11
io cambierei solo hd con un ssd e la cpu... 4gb di ram sono abbastanza se non giochi... Ma se fossi in te, visto che non giochi, basta così com'è...
marcy1987
29-03-2013, 11:13
che upgrade hardware posso fare?
ho un p7450
intendo hard disk, ram e cpu..
non ci gioco, quindi va bene la scheda grafica che c'è
in ordine di importanza:
1) SSD. ti cambia radicalmente l'esperienza. provare per credere
2) cpu più potente (ottimi i P9xxx, un pò meno i Txxx. la serie extreme e i Quad core te li sconsiglio per calore prodotto)
3) io 8gb li metterei, con quel che costano.. e poi disattivi il file paging su HD; o meglio ancora, 4gb della ram li sfrutti per farti un ramdisk (ottimo per cache broswer)
4) cambio VGA (la più potente al momento e compatibile sembra essere la HD6770m, ma occhio alla versione, solo alcune funzionano a dovere)
enricouno
02-04-2013, 14:12
...rieccomi con nuovi bluescreen...devo fare mea culpa visto che con win 8 andava benissimo ed io l'ho spianato per mettere iatkos...poi visto che non riuscivo a farlo lavorare a risoluzione adeguata ho reinstallto win 8 solo che ora se vado a reinstallare i driver irs ricomincia con i blue screen...cosa che da quando avevo cambiato la ram non mi aveva più dato??? potrebbe essere un problema di formattazione? essendo stato precendentemente formattato per mac e riformattandolo ntfs con ubuntu la formattazione che ottengo non sia abbastanza profonda?...dovrei forse fare un wiping approfondito con acronis?
Ciao che soket cpu ha? che cpu posso metterci nel mio acer per aumentare le prestazioni? ho un t6400 dello stracazzo per ora...
la fammigghia i non ci va giusto?
tony.bullet
10-04-2013, 16:55
in ordine di importanza:
1) SSD. ti cambia radicalmente l'esperienza. provare per credere
2) cpu più potente (ottimi i P9xxx, un pò meno i Txxx. la serie extreme e i Quad core te li sconsiglio per calore prodotto)
3) io 8gb li metterei, con quel che costano.. e poi disattivi il file paging su HD; o meglio ancora, 4gb della ram li sfrutti per farti un ramdisk (ottimo per cache broswer)
4) cambio VGA (la più potente al momento e compatibile sembra essere la HD6770m, ma occhio alla versione, solo alcune funzionano a dovere)
1. è una spesa elevata, e posso (devo) farne a meno
2. quindi cerco un p9xxx?
3. 8 o 4+4? mi fai un esempio di cosa devo cercare (che frequenza, che marca, ...) x nn comprare qualcosa di incompatibile?
4. nn me ne faccio niente
Grazie!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.