View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5935G
ma porca miseria...l'ho ordinato martedì e oggi sta ancora in elaborazione! oltretutto adesso lo danno come non disponibile....euronics di m....
per legge hai 7 giorni dalla data di acquisto per pretendere la sostituzione integrale del portatile, o addirittura il cambio con un modello diverso con una eventuale differenza economica.
Io per esempio avevo preso un altro portatile prima di qst, poi il giorno dopo, dato che le caratteristiche tecniche non mi andavno bene, ho chiesto e ricevuto il cambio con il 5935G, mettendo la differenza di prezzo.
Blashyrkh
11-02-2010, 14:37
il portatile da quel che ho capito se lo vengono a prendere loro da casa,e me ne mandano uno nuovo...anche se ora non è disponibile sul sito...spero arrivi presto...
passando al portatile avrei un paio di domande...ma il 644/744 ha il subwoofer? quando faccio il test del suono dal sub nn si sente niente!
seconda cosa, riguarda il ripristino...come si fa a fare il riprstino all'impostazione di fabbrica tramite partizione??
il portatile da quel che ho capito se lo vengono a prendere loro da casa,e me ne mandano uno nuovo...anche se ora non è disponibile sul sito...spero arrivi presto...
passando al portatile avrei un paio di domande...ma il 644/744 ha il subwoofer? quando faccio il test del suono dal sub nn si sente niente!
seconda cosa, riguarda il ripristino...come si fa a fare il riprstino all'impostazione di fabbrica tramite partizione??
si, ha un dolby home theather TUBA, quindi con subwoofer...il suono devo ammettere che è ottimo.
si rispristina da partizione tramite il programmino acer all'interno di vista, oppure all'avvio premendo alt + f10 se nn erro.....ma, se prendi seven, ti consiglio di ripulire tutto l'hard disk con il dvd seven e fare tutto con seven.
Blashyrkh
11-02-2010, 15:00
a me il sub non emette alcun suono, solo i 5 canali surround si sentono...forse è scassato pure il sub :|
per quanto riguarda il ripristino, ho aperto il pprogrammino e selezionato ripristino, ma quando devo selezionare l'immagine non parte
seven lo metterò poi quando mi arriva l'altro, stavo giusto vedendo un pò il funzionamento
tony.bullet
11-02-2010, 15:29
lcd illuminato a led
cioè?
tony.bullet
11-02-2010, 15:30
ma che cavolo!!!! arivato ora...ma con una bella macchia ovale in mezzo allo schermo!!! ma che sfiga!!
tranquillo, la macchia ovale si toglie nel giro di mezz'ora..
Blashyrkh
11-02-2010, 15:32
non se n'è ancora venuta! ma tu l'hai avuta sin da subito? che aspetto aveva?
a me sembra come se il liquido del monitor sia fuoriuscito
cioè?
è uno schermo lcd retroilluminato a led. una specie di misto, migliore dell'lcd, ma minore del led integrale.
non se n'è ancora venuta! ma tu l'hai avuta sin da subito? che aspetto aveva?
a me sembra come se il liquido del monitor sia fuoriuscito
Non deve avere nessuna macchia.....nemmeno per mezzora.
proevolution
11-02-2010, 15:38
non se n'è ancora venuta! ma tu l'hai avuta sin da subito? che aspetto aveva?
a me sembra come se il liquido del monitor sia fuoriuscito
se si vede puoi postare una foto?? cosi ci facciamo un idea anche noi;)
Blashyrkh
11-02-2010, 15:39
il problema è che se se ne viene..come dimostro che non c'era?
cmq il sub nn ne vuole sapere di funzionare
tony.bullet
11-02-2010, 15:42
è una macchia tipo umidità..
l'ho acceso e si è asciugata da sola.. nn si è più presentata.. solo appena aperta la confezione..
ora sono 48 ore che nn lo accendo.. stasera controllo se per caso si è riformata. In quel caso chiamo la acer dato che una settimana è passata
il problema è che se se ne viene..come dimostro che non c'era?
cmq il sub nn ne vuole sapere di funzionare
beh se va via, beh allora non cè più problema ;)
cmq controllo anche io se il sub funziona.....mi dici il percorso che fai per vedere se il sub funziona?
tony.bullet
11-02-2010, 15:46
è uno schermo lcd retroilluminato a led. una specie di misto, migliore dell'lcd, ma minore del led integrale.
affianco allo schermo c'è un etichetta con scritto tv tuner.. ma nn mi sembra che questo modello ce l'abbia
Blashyrkh
11-02-2010, 15:47
allora: dal simbolino bianco dell'altoparlante nel systray, col destro->dispositivi di riproduzione-> seleziona altoparlanti e poi sotto premere configura
si sceglie la configurazione degli altoparlanti, metti 5.1, e fai il test dei canali
la macchia non mi sembra umidità, purtroppo nn riesco a far una foto in cui si veda bene
tony.bullet
11-02-2010, 15:50
la macchia non mi sembra umidità, purtroppo nn riesco a far una foto in cui si veda bene
A me era quasi al centro.. si è assorbita sempre più fino a scomparire.. nn so cosa sia.. se è liquido del monitor si dovrebbe spostare.. nn rimanere fisso come nel tuo caso.. non vorrei fosse qualche pixel bruciato perchè pressato (es, dito) o smagnetizzato (?)
proevolution
11-02-2010, 15:53
allora: dal simbolino bianco dell'altoparlante nel systray, col destro->dispositivi di riproduzione-> seleziona altoparlanti e poi sotto premere configura
si sceglie la configurazione degli altoparlanti, metti 5.1, e fai il test dei canali
la macchia non mi sembra umidità, purtroppo nn riesco a far una foto in cui si veda bene
:eek: a me compare solo "stereo" e nn 5.1 o altro...
forse sono i driver?:cry:
allora: dal simbolino bianco dell'altoparlante nel systray, col destro->dispositivi di riproduzione-> seleziona altoparlanti e poi sotto premere configura
si sceglie la configurazione degli altoparlanti, metti 5.1, e fai il test dei canali
la macchia non mi sembra umidità, purtroppo nn riesco a far una foto in cui si veda bene
non funziona nemmeno a me.....ma l'audio è ottimo, e anche i bassi...non saprei
:eek: a me compare solo "stereo" e nn 5.1 o altro...
forse sono i driver?:cry:
devi installare i driver audio....
un'altra domanda : sto testando le temperature tramite il software everest ultimate edition..... e queste sono le mie temperature al momento :
Processore 47C
Processore1/core1 47C
Processore2/core2 47C
WDC WD5000BEVT-22ZAT0 46C
appena una temp arriva sui 50C, parte la ventola.
le vostre? utilizzate qst software?
tony.bullet
11-02-2010, 16:10
una domanda forse stupida.. il mio modello in firma quanto consuma l'ora di corrente elettrica? semplice curiosità :)
Blashyrkh
11-02-2010, 16:12
si in effetti funziona il sub...solo nel test non si sente, sarà perchè è un sub per modo di dire
il test della temperatura non l'ho ancora provato, quando sistemo il monitor vedo pure se overclocko un pò di cose
Blashyrkh
11-02-2010, 16:18
mi sa che la macchia sta andando via mooooolto lentamente!
qualcuno può gentilmente darmi le istruzioni precise su come fare il ripristino da partizione?? nn ci riesco proprio...ed è assurdo!
si in effetti funziona il sub...solo nel test non si sente, sarà perchè è un sub per modo di dire
il test della temperatura non l'ho ancora provato, quando sistemo il monitor vedo pure se overclocko un pò di cose
ecco, l'overclock è una cosa che non farei.....
Blashyrkh
11-02-2010, 16:20
ecco, l'overclock è una cosa che non farei.....
perchè?
SUPERALEX
11-02-2010, 16:21
perchè?
un portatile nn è adatto..e il guadagno rispetto agli svantaggi sarebbe molto piccolo se nn inferiore
mi sa che la macchia sta andando via mooooolto lentamente!
qualcuno può gentilmente darmi le istruzioni precise su come fare il ripristino da partizione?? nn ci riesco proprio...ed è assurdo!
istruzione semplice :
all'avvio del notebook (prima che compaia la scritta acer) premi alt+f10 contemporaneamente, una volta ogni secondo.....ti parte automaticamente la schermata di ripristino :)
Blashyrkh
11-02-2010, 16:29
nn parte...:(mi esce una schermata in dos modifica opzioni di avvio e basta
nn parte...:(mi esce una schermata in dos modifica opzioni di avvio e basta
non appena accendi il notebook devi premere più volte.....fidati, continua fino a quando nn compare...
OPPURE
Cè UN PROGRAMMA preinstallato su vista che dovrebbe chiamarsi acer erecovery management.....aprilo e fai ripristino di sistema.
Blashyrkh
11-02-2010, 16:37
nn si apre!
da vista funziona...ma da boot no
proevolution
11-02-2010, 16:39
si in effetti funziona il sub...solo nel test non si sente, sarà perchè è un sub per modo di dire
lo credo anche io..ho provato proprio adesso .. al test quando deve "suonare" il sub nn c'è nessun suono
nn si apre!
da vista funziona...ma da boot no
beh allora utilizza quello da vista :) è la stessa cosa.
per farlo partire dall'avvio , allora, credo tu debba entrare nel bios e mettere su "enabled" l'opzione d2d recovery.....
Blashyrkh
11-02-2010, 16:49
beh allora utilizza quello da vista :) è la stessa cosa.
per farlo partire dall'avvio , allora, credo tu debba entrare nel bios e mettere su "enabled" l'opzione d2d recovery.....
è attivato...
tony.bullet
11-02-2010, 17:06
Il mio modello in firma quanto consuma l'ora di corrente elettrica? Nessuno me lo sa dire?
Blashyrkh
11-02-2010, 17:19
boh...da un sito che ha recensito il modello con T9550:
intel:
Idle 16.7 / 18.7 / 19.8 Watt
Load 47.9 / 61.4 Watt
nvidia:
Idle 27.3 / 34.3 / 38.8 Watt
Load 75.8 / 80.3 Watt
tony.bullet
11-02-2010, 17:41
boh...da un sito che ha recensito il modello con T9550:
intel:
Idle 16.7 / 18.7 / 19.8 Watt
Load 47.9 / 61.4 Watt
nvidia:
Idle 27.3 / 34.3 / 38.8 Watt
Load 75.8 / 80.3 Watt
facciamo 100watt ad essere larghi? ma l'ora?
2)Ho provato a fare una partizione dove inserire i vari file multimediali,da gestione disco di seven, ho ridotto la partizione C: e creato un altra, fin qui tutto ok, ho anche trasferito i file ecc... poi ho ravviato il pc, e la partizione sparisce, vado in gestione disco, e la partizione diventa OEM e non è possibile utilizzarla, l'unica soluzione e utilizzare un programma per partizioni io ho usato easeus partition manager, ho rifatto la procedura, ma al riavvio scompare di nuovo... qualcuno ha avuto lo stesso problema? sapete come risolvere?
ho il tuo stesso problema, hai avuto modo di risolverlo?
Grazie mille
Blashyrkh
11-02-2010, 19:05
facciamo 100watt ad essere larghi? ma l'ora?
nn saprei sinceramente
la macchia col cavolo che se ne sta venendo...me lo faccio cambiare
facciamo 100watt ad essere larghi? ma l'ora?
Direi che è troppo 100W... dipende comunque da quello che ci fai... Se lo tieni acceso in idle oppure ci lavori con programmi pesanti... In media direi un 50 Watt...
100 Watt è una misura di potenza, ovvero per far funzionare quell'apparecchio ho bisogno di 100 Watt. L'energia scambiata, ovvero quella che tu paghi all'ente fornitore è misurata in Watt/ora o Kilowatt/ora...
Quindi se il tuo pc ha una potenza di 50 Watt e stesse acceso per 1 ora, consumerebbe 50 Watt/ora ed è questo quello che paghi... Chiaro?
@Blashyrkh: Credo sia meglio che tu ti faccia cambiare il PC, non è affatto normale quella macchia. Anche io l'ho preso da Euronics on-line e nessun problema...
Blashyrkh
11-02-2010, 19:40
si infatti non è normale...ma ho paura che quel portatile sia finito e nn arriverà più
Non penso sia così... Io l'ho ordinato quando non era disponibile sul sito, e mi è arrivato dopo circa una settimana... Magari chiama prima di mandare indietro, tanto te lo devono sostituire comunque, non c'entra il fatto che non sia più disponibile sul sito...
Blashyrkh
11-02-2010, 21:27
speriamo una setimana....e non che mi facciano aspettare 6 anni per cambiarlo...anche perchè voglio solo quello e nn ce n'è un altro che mi interessi...sperem
anche se devo dire che la luminosità della tastiera non mi ha molto convinto
K1LL3R_IceGun
11-02-2010, 22:40
Nessuno di voi l'ha ordinato da Mediaworld???
Giusto per sapere quanto mi tocca aspettare indicativamente...
Ordinato Martedì 9 Febbraio, e oggi Giovedì 11, l'ordine risulta ancora in Preparazione...
Strano, perchè quando presi il Samsung Omnia HD da loro furono velocissimi...
Per i portatili sarà diverso?
O è perchè assieme al portatile ho ordinato un lettore MP3, una pennetta USB e un cd audio? :D
speriamo una setimana....e non che mi facciano aspettare 6 anni per cambiarlo...anche perchè voglio solo quello e nn ce n'è un altro che mi interessi...sperem
anche se devo dire che la luminosità della tastiera non mi ha molto convinto
Neanche a me... troppo poco luminosa. Avrei preferito che mettessero la regolazione della luminosità... anche perchè con lo schermo luminoso che abbiamo la tastiera non si vede per niente...
Nessuno di voi l'ha ordinato da Mediaworld???
Giusto per sapere quanto mi tocca aspettare indicativamente...
Ordinato Martedì 9 Febbraio, e oggi Giovedì 11, l'ordine risulta ancora in Preparazione...
Strano, perchè quando presi il Samsung Omnia HD da loro furono velocissimi...
Per i portatili sarà diverso?
O è perchè assieme al portatile ho ordinato un lettore MP3, una pennetta USB e un cd audio? :D
Io l'ho ordinato di Mercoledi mattina, mi è arrivato il Lunedi sera, era stato messo
in spedizione il Venerdi.
K1LL3R_IceGun
12-02-2010, 09:08
Mi è arrivato l'SMS da MediaWorld.
La merce è stata consegnata oggi a Bartolini...
Speravo di averla per il fine settimana... ma mi sa che se ne parla per Lunedì - Martedì.
Uff:cry:
tony.bullet
12-02-2010, 10:58
Direi che è troppo 100W... dipende comunque da quello che ci fai... Se lo tieni acceso in idle oppure ci lavori con programmi pesanti... In media direi un 50 Watt...
100 Watt è una misura di potenza, ovvero per far funzionare quell'apparecchio ho bisogno di 100 Watt. L'energia scambiata, ovvero quella che tu paghi all'ente fornitore è misurata in Watt/ora o Kilowatt/ora...
Quindi se il tuo pc ha una potenza di 50 Watt e stesse acceso per 1 ora, consumerebbe 50 Watt/ora ed è questo quello che paghi... Chiaro?
@Blashyrkh: Credo sia meglio che tu ti faccia cambiare il PC, non è affatto normale quella macchia. Anche io l'ho preso da Euronics on-line e nessun problema...
quindi la potenza scritta sull'alimentatore nn c'entra nulla?
Blashyrkh
12-02-2010, 11:37
quindi la potenza scritta sull'alimentatore nn c'entra nulla?
l'alimentatore ti dice quanta corrente massima può erogare...il voltaggio,l'amperaggio...
il portatile non consuma sempre la stessa quantità...
la macchia si sta rimpicciolendo...da 7cm ora siamo a 6,5 :D
euronics mi ha risposto dicendo che devo spedirlo in assistenza...bah, che pa..., mi sa che dovrò usufruire del diritto di recesso se sta macchia non se ne va :|
l'alimentatore ti dice quanta corrente massima può erogare...il voltaggio,l'amperaggio...
il portatile non consuma sempre la stessa quantità...
la macchia si sta rimpicciolendo...da 7cm ora siamo a 6,5 :D
euronics mi ha risposto dicendo che devo spedirlo in assistenza...bah, che pa..., mi sa che dovrò usufruire del diritto di recesso se sta macchia non se ne va :|
non mandarlo in assistenza......hai diritto al recesso....con uno totalmente nuovo entro 1 settimana o 10 giorni ( non so precisamente) dalla data dell'acquisto.
Se questi giorni sono passati, beh allora si mandalo in assistenza. La spedizione è tutto a spese acer, tranquillo.
A me c'era un tasto difettoso, ho chiamato, ed entro 12 giorni circa mi hanno mandato il tasto nuovo. Sono abbastanza efficienti.
Blashyrkh
12-02-2010, 12:06
si ho detto nn mi rompete me lo dovete cambiare...e dice che hanno inoltrato la richiesta...
sta macchia però si sta rimpicciolendo...arriverà li che sarà andata via competamente! :D
ma non c'è un modo per aprirlo il monitor?ci sono solo 2 viti sotto, ma sopra?
mi sa che se lo pulisco io faccio prima
Blashyrkh
12-02-2010, 12:22
sono riuscito a fare una mezza foto...
http://img215.imageshack.us/img215/9147/snc00060.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/snc00060.jpg/)
Blashyrkh
12-02-2010, 13:34
mi hanno chiamato da euronics:
hanno detto che non ne hanno altri e quindi ho 2 opzioni:
- se lo prendono e mi rimborsano
- contatto acer che me lo aggiusta
la tizia ha insistito più sul fatto di farmelo aggiustare, dato che a loro convenga...e che sostituirebbero lo schermo in poco tempo...
che faccio raga??
sufrtlwba
12-02-2010, 13:39
mi hanno chiamato da euronics:
hanno detto che non ne hanno altri e quindi ho 2 opzioni:
- se lo prendono e mi rimborsano
- contatto acer che me lo aggiusta
la tizia ha insistito più sul fatto di farmelo aggiustare, dato che a loro convenga...e che sostituirebbero lo schermo in poco tempo...
che faccio raga??
personalmente opterei per il rimborso, dato che ho avuto troppe rogne con euronics.
Blashyrkh
12-02-2010, 13:44
potresti dirmi in privato che problemi hai avuto con loro?
Blashyrkh
12-02-2010, 14:50
assurdo, io ho detto che volevo il rimborso, loro mi hanno richiamato dicendo che è l'ultima opzione, e che prima loro lo riprendono, lo mandano in assistenza, se il difetto non è aggiustabile lo cambiano, altrimenti rimborsano.
quindi adesso loro hanno detto che prenderanno il portatile, lo manderanno loro in assistenza, se non loaggiustano allora me lo cambiano...
ma posso farlo? nel modulo io ho espressamente selezionato il cambio del bene! adesso loro decidono di mandarlo in riparazione? possono farlo? io credo di no!
K1LL3R_IceGun
12-02-2010, 15:38
assurdo, io ho detto che volevo il rimborso, loro mi hanno richiamato dicendo che è l'ultima opzione, e che prima loro lo riprendono, lo mandano in assistenza, se il difetto non è aggiustabile lo cambiano, altrimenti rimborsano.
quindi adesso loro hanno detto che prenderanno il portatile, lo manderanno loro in assistenza, se non loaggiustano allora me lo cambiano...
ma posso farlo? nel modulo io ho espressamente selezionato il cambio del bene! adesso loro decidono di mandarlo in riparazione? possono farlo? io credo di no!
MEnkia... ciò significa che il portatile non lo rivedrai subito...
Dannazione... mi rendo conto che forse, determinate cose, è meglio acquistarle di persona...
Blashyrkh
12-02-2010, 15:51
infatti è sempre la soluzione migliore!
già comprai un acer aspire one da mediaworld tempo fa che mostrava un difetto sullo schermo, tornai e me lo cambiarono con un altro modello senza problemi...
purtroppo sto cavolo di acer si vende solo online... e non ho avuto scelta
per il tempo di attesa pazienza, basta che me lo aggiustano...anche perchè per i difetti dello schermo rompono parecchio in assistenza, e difficilmente ti fanno passare in garanzia...(detto dal call center acer)
il recesso nn posso più ottenerlo, visto che cmq il portatile è difettoso...
non mi resta che farlo venire a prnedere da euronics...sperando che il difetto non svanisca completamente nel frattempo, e che arrivi in assistenza perfetto!
tony.bullet
12-02-2010, 15:54
l'alimentatore ti dice quanta corrente massima può erogare...il voltaggio,l'amperaggio...
il portatile non consuma sempre la stessa quantità...
la macchia si sta rimpicciolendo...da 7cm ora siamo a 6,5 :D
euronics mi ha risposto dicendo che devo spedirlo in assistenza...bah, che pa..., mi sa che dovrò usufruire del diritto di recesso se sta macchia non se ne va :|
però se so la corrente massima so anche al massimo quanto potrebbe consumare l'ora..
per quanto riguarda la macchia ho visto la foto.. è come la mia, solo che è sparita subito e non è più ricomparsa..
Blashyrkh
12-02-2010, 15:59
considera un massimo di 80watt, se hai la nvidia attivata e il procio al massimo...
una 40 in media se non hai la nvidia attiva e lo usi per navigare...poi dipende dalle impostazioni di risparmio energia
quindi la macchia è come la tua? ma se n'è andata definitivamente? non sono rimasti aloni o cose simili? puoi controllare su un'immagine turchese come quella in foto, se ci sono degli aloni guardando il monitor da tutte le direzioni?
la macchia è andata via proprio da sola o hai fatto qualcosa di particolare?
tony.bullet
12-02-2010, 16:04
considera un massimo di 80watt, se hai la nvidia attivata e il procio al massimo...
una 40 in media se non hai la nvidia attiva e lo usi per navigare...poi dipende dalle impostazioni di risparmio energia
quindi la macchia è come la tua? ma se n'è andata definitivamente? non sono rimasti aloni o cose simili? puoi controllare su un'immagine turchese come quella in foto, se ci sono degli aloni guardando il monitor da tutte le direzioni?
la macchia è andata via proprio da sola o hai fatto qualcosa di particolare?
quindi se lo spingo al massimo consumo 80 watt all'ora, circa 3 cent (1000watt sono 30cent)?
la macchia è come la mia, si. se ne è andata definitivamente.. stasera aprop paint e metto lo sfondo azzurro e vedo se noto qualche alone.
non ho fatto ninete.. l'ho tenuto acceso una mezz'ora in ambiente freddo
Blashyrkh
12-02-2010, 16:07
quanto freddo?
quindi se lo spingo al massimo consumo 80 watt all'ora, circa 3 cent (1000watt sono 30cent)?
Anzitutto non è possibile fare un calocolo di quanto costa un kilowattora, dipende da tanti fattori. Mediamente il costo dell'energia è di circa 15-20 cent a kWh...
Se tieni conto che 1 kWh costa 15 cent, per 80 wattora hai un costo di 1,2 cent...
Posso farti una domanda? A cosa ti serve sapere questo?
@Blashyrkh: Prova a mettere il monitor in un recipiente con del riso all'interno. La macchia dovrebbe sparire dopo una o due notti...
Blashyrkh
12-02-2010, 16:40
ethos sul serio?
Certo! Tanto comunque devi provare a mandarlo in garanzia, tanto vale provare questo e poi se non si risolve (vuol dire che non è una macchia di umidità) lo mandi in garanzia ;)
Testato già su un mio cellulare :)
Blashyrkh
12-02-2010, 16:53
si ma col cell è facile....per un portatile devo usare 10kg di riso!!! :D
mo vedo che riesco a fare!
comuqnue credo che se ne andrà, il problema è ancora rimangono gli aloni di acqua
ma voi sapete da cosa può dipendere sta storia?
Vabeh dai, mica devi immergere tutto il portatile, basta solo lo schermo :D
Se l'umidità va via non rimane nessun alone...
Per le cause può essere che hanno tenuto il PC in un ambiente piuttosto umido e che lo sbalzo di temperatura del trasporto abbia fatto comparire questa macchia di umidità...
Blashyrkh
12-02-2010, 17:04
non è facile mettere solo lo schermo....ho anche paura che si graffi!
Se hai mantenuto la "pellicola" che proteggeva lo schermo puoi applicare quella e immergerlo nel riso ;)
Blashyrkh
12-02-2010, 17:09
si ho ancora la pellicola....ma se invece mettessi il monitor in orizzontale all'insù e mettessi un pò di riso sopra la macchia?
non so però se il riso riesce ad assorbire l'umidità attravero la pellicola
tony.bullet
12-02-2010, 17:21
quanto freddo?
10 gradi
tony.bullet
12-02-2010, 17:22
Anzitutto non è possibile fare un calocolo di quanto costa un kilowattora, dipende da tanti fattori. Mediamente il costo dell'energia è di circa 15-20 cent a kWh...
Se tieni conto che 1 kWh costa 15 cent, per 80 wattora hai un costo di 1,2 cent...
Posso farti una domanda? A cosa ti serve sapere questo?
.
curiosità.. volgio sapere se sto da amici e gli succhio 10 ore di corrente quanto dovrei rimborsargli.. ma da come dici tu e da come penso io qualche centesimo all'ora
Blashyrkh
12-02-2010, 17:39
Se l'umidità va via non rimane nessun alone...
ma possono rimanere i residui dei sali
tony.bullet
12-02-2010, 18:02
Devo mettere win 7 ultimate 64 sul mio notebook..
dato che nn ho dati importanti preferisco formattare il tutto e procedere da 0.
Ho alcune domande da farvi:
- se cambio s.o si annulla la garnzia?
- se va qualcosa storto posso ripristinare vista? (nn ho cd di ripristino, intendo se posso farlo dalla partizione)
- più in là posso cancellare le partizioni contenenti il bkp di vista che già c'erano nell'hd?
- posso cambiare bios dopo aver installato 7? quale è la versione migliore e la procedura corretta per evitare danni?
- come si formatta? inserisco seven boot e formatta da solo o cosa?
- cosa mi serve a parte i driver del sito acer? intel matrix storage cosa è?
Scusate per le troppe domande..
Ho alcune domande da farvi:
- se cambio s.o si annulla la garnzia?
- se va qualcosa storto posso ripristinare vista? (nn ho cd di ripristino, intendo se posso farlo dalla partizione)
- più in là posso cancellare le partizioni contenenti il bkp di vista che già c'erano nell'hd?
- posso cambiare bios dopo aver installato 7? quale è la versione migliore e la procedura corretta per evitare danni?
- come si formatta? inserisco seven boot e formatta da solo o cosa?
- cosa mi serve a parte i driver del sito acer? intel matrix storage cosa è?
1) no, è intesa come personalizzazione del notebook.
2)si, fai attenzione però a non cancellare la partizione di ripristino di circa 12 GB : formatta solo C.
3)si, puoi cancellarlo. però fai attenzione che i file di avvio(durante l'installazione di seven) non vengano installati nella partizione di ripristino.
4)si, puoi flashare il bios anche con seven, scarichi il file eseguibile dal sito acer e segui la procedura guidata.
5)accedi nel bios e metti come primo boot il dvd .......Salvi e riavvi, e cè una procedura guidata.
6) ti servono tutti i driver, poi ti serve launch manager. Intel matrix storage è il sistema per fare il Raid avendo più fi un hd installato.
sufrtlwba
12-02-2010, 20:52
assurdo, io ho detto che volevo il rimborso, loro mi hanno richiamato dicendo che è l'ultima opzione, e che prima loro lo riprendono, lo mandano in assistenza, se il difetto non è aggiustabile lo cambiano, altrimenti rimborsano.
quindi adesso loro hanno detto che prenderanno il portatile, lo manderanno loro in assistenza, se non loaggiustano allora me lo cambiano...
ma posso farlo? nel modulo io ho espressamente selezionato il cambio del bene! adesso loro decidono di mandarlo in riparazione? possono farlo? io credo di no!
mi sa che non possono farlo, lo devono cambiare per forza se l'hai riportato entro tot giorni dall'acquisto (o meglio ancora da quando l'hai ricevuto), ma non ricordo di preciso quanti, mi pare una settimana
Blashyrkh
12-02-2010, 21:30
stavo leggendo l'articolo 130 che si riferisce a queste cose....mo vedo un pò se sono obbligati a fare come dico io...
per quanto riguarda la partizione di ripristino...ma è possibile eliminarla definitivamente facendo un dvd?
per quanto riguarda la partizione di ripristino...ma è possibile eliminarla definitivamente facendo un dvd?
SI...io addirittura l'ho eliminata senza nemmeno fare i dvd di ripristino :P
Vista non lo voglio proprio sentireeeeee :P
tony.bullet
13-02-2010, 11:13
1) no, è intesa come personalizzazione del notebook.
2)si, fai attenzione però a non cancellare la partizione di ripristino di circa 12 GB : formatta solo C.
3)si, puoi cancellarlo. però fai attenzione che i file di avvio(durante l'installazione di seven) non vengano installati nella partizione di ripristino.
4)si, puoi flashare il bios anche con seven, scarichi il file eseguibile dal sito acer e segui la procedura guidata.
5)accedi nel bios e metti come primo boot il dvd .......Salvi e riavvi, e cè una procedura guidata.
6) ti servono tutti i driver, poi ti serve launch manager. Intel matrix storage è il sistema per fare il Raid avendo più fi un hd installato.
Grazie per tutte le risposte!
Ieri ho fatto i 3 dvd di ripristino vista, così se devo mandarlo in assistenza ripristino vista..
Posso cancellare anche le partizioni acer? Come hd ho 500 gb, ma me ne vede 450.. penso che gli altri 50 siano partizioni che nn riesco a vedere.
Se posso cancellare tutto per avere i 500 gb completi di spazio per installare win 7 che procedura uso? Successivamente all'installazione che programma mi consigliate per creare 3-4 partizioni dell'hd?
Blashyrkh
13-02-2010, 11:34
ciao, hai controllato quella cosa degli aloni?
sufrtlwba
13-02-2010, 11:42
Grazie per tutte le risposte!
Ieri ho fatto i 3 dvd di ripristino vista, così se devo mandarlo in assistenza ripristino vista..
Posso cancellare anche le partizioni acer? Come hd ho 500 gb, ma me ne vede 450.. penso che gli altri 50 siano partizioni che nn riesco a vedere.
Se posso cancellare tutto per avere i 500 gb completi di spazio per installare win 7 che procedura uso? Successivamente all'installazione che programma mi consigliate per creare 3-4 partizioni dell'hd?
quando ti comunicano che l'hd ha 500gb è una informazione sbagliata. in pratica l'hard disk ha 500000000000 di bytes circa che se converti in gigabyte si riducono a 465gb effettivi di cui poi 15gb sono per le partizioni di ripristino acer. quindi a conti fatti puoi recuperare massimo 15gb.
ogni volta che leggi una capienza non è mai quella reale. è in pratica la grandezza in bytes che poi devi convertire in gigabyte.
Posso cancellare anche le partizioni acer?
Se posso cancellare tutto per avere i 500 gb completi di spazio per installare win 7 che procedura uso?
Successivamente all'installazione che programma mi consigliate per creare 3-4 partizioni dell'hd?
1) si certo che puoi.
2) Segui questa procedura semplice :
Metti il dvd di seven;
riavvi facendo fare il boot da dvd ( modifica da bios);
scegli Installa;
scegli Personalizzazione per utenti esperti;
elimini tutte le partizioni;
ti troverai una unico spazio non allocato di 465 Gb circa.
Scegli " NUOVO" e fai circa 100 Gb;
Clicchi sullo spazio non allcoato rimanente e scegli ancora "NUOVO", e fai scegliere a lui lo spazio rimanente.
Clicchi sulla partizione da 100 GB e installi li seven.:read:
PERCHè TI CONSIGLIO UNA PARTIZIONE DA 100 E UNA DA 365?
Perchè una la utilizzi per il sistema operativp, che con una partizione di 100Gb risulterà più veloce nella lettura e nella deframmentazione.
Inoltre, salverai tutti i dati importanti nella partizione da 365 Gb che rinominerai "DATA".
Un domani, se dovessi avere qualche problema, porti tutti i file nella partizione da 365Gb, e poi FORMATTI solo la partizione C di sistema da 100 GB
:ciapet: ;) ;) ;)
L_Dexter
13-02-2010, 12:05
ma se uno formatta e cancella anche le partizioni nascoste Acer e poi deve tornare ad installare Vista dai cd di ripristino lo può fare? Avevo letto che se si cancellano le partizioni nascoste o si modifica l'mbr poi non si torna più indietro. E' vera questa cosa? Qualcuno ha provato a cancellare le partizioni nascoste e poi a ripristinare Vista coi cd acer o è tutto un sentito dire?
grazie
Blashyrkh
13-02-2010, 12:10
e a cosa servirebbero i dvd se non si potesse ripristinare ?? li usi come sottobicchieri? :D
L_Dexter
13-02-2010, 12:44
no ma forse per ripristinare le condizioni di fabbrica serve l'mbr intatto o la partizione nascosta Acer, non stiamo mica parlando di una copia di Vista oem
in altre parole a che servono le partizioni nascoste da Acer? Una sicuramente contiene una versione moddata e lite di Windows Xp per usare le funzioni multimediali del notebook a pc spento, l'altra a cosa serve?
sei di quelli del sentito dire oppure hai già provato? :mbe:
grazie
sufrtlwba
13-02-2010, 13:09
ma se uno formatta e cancella anche le partizioni nascoste Acer e poi deve tornare ad installare Vista dai cd di ripristino lo può fare? Avevo letto che se si cancellano le partizioni nascoste o si modifica l'mbr poi non si torna più indietro. E' vera questa cosa? Qualcuno ha provato a cancellare le partizioni nascoste e poi a ripristinare Vista coi cd acer o è tutto un sentito dire?
grazie
tranquillo se formatti tutto perdi solo la garanzia per i software, non perdi quella per assistenza hardware.
Blashyrkh
13-02-2010, 13:10
con quest'acer non ho provato, ma con un altro portatile si...
ti rifaccio la stessa domanda: ma tu l'hai sentito dire che non funziona, oppure hai provato personalmente a cancellare la partizione e a ripristinare da dvd, e non ci sei riuscito?
su dvd vengono sicuramente copiati gli stessi dati che sono sulla partizione, e i dvd servono appunto per ripristinare il sistema nel caso in cui l''hd si rompe o la partizione non funziona correttamente.
a rigor di logica, non poter ripristinare il sistema dai dvd sarebbe stupido.
a che cavolo servirebbero allora?
L_Dexter
13-02-2010, 13:47
ma se uno formatta e cancella anche le partizioni nascoste Acer e poi deve tornare ad installare Vista dai cd di ripristino lo può fare? Avevo letto che se si cancellano le partizioni nascoste o si modifica l'mbr poi non si torna più indietro. E' vera questa cosa? Qualcuno ha provato a cancellare le partizioni nascoste e poi a ripristinare Vista coi cd acer o è tutto un sentito dire?
grazie
quindi significa che non ho provato, sennò cosa chiederei a fare :doh:
il portatile è una spesa che sto valutando e quindi leggo diversi thread ufficiali, in questo mi hanno fatto venire dei dubbi le domande di tony.bullet
con quest'acer non ho provato, ma con un altro portatile si...
ti rifaccio la stessa domanda: ma tu l'hai sentito dire che non funziona, oppure hai provato personalmente a cancellare la partizione e a ripristinare da dvd, e non ci sei riuscito?
su dvd vengono sicuramente copiati gli stessi dati che sono sulla partizione, e i dvd servono appunto per ripristinare il sistema nel caso in cui l''hd si rompe o la partizione non funziona correttamente.
a rigor di logica, non poter ripristinare il sistema dai dvd sarebbe stupido.
a che cavolo servirebbero allora?
forse i dvd di ripristino permettono di ripristinare un portatile alle condizioni iniziali senza prevedere che uno si mette a modificare le partizioni dell'hard disk
se cancelli le partizioni e installi altro poi puoi rimettere vista?
Cioè i dvd ricreano anche le due partizioni nascoste? Inclusa quella di windows Xp?
tante grazie per la delucidazione sulla garanzia, queste mie domande sono in aggiunta a quelle di tony.bullet, che a mio avviso hanno avuto delle risposte non complete
ora se qualcuno che ha cancellato le partizioni conferma che con i dvd di ripristino si ricreano anche le partizioni nascoste di vista e quella di xp-lite toglie tutti i dubbi
anch'io suppongo, presumo e continuo a sentire dire, perchè altrimenti a cosa servono questi dvd?, ma ancora non ho letto di nessuno che l'ha provato
perchè se poi non funziona chi lo dice a tony.bullet?
grazie
Blashyrkh
13-02-2010, 14:19
1-non ho mai sentito parlare di questa partizione nascosta di xp-lite...che cosa sarebbe!? come funziona? come si attiva?
2-la partizione non dovrebbe essere ricreata da dvd, se la cancelli perdi anche la possibilità del D2D tramite alt+F10.
c'è comunque un metodo per ripristinarla, devi vedere un pò in giro.
3- quali sono le altre domande a cui si è risposto in modo non completo a tony?
4-fammi capire, valuti l'acquisto del portatile in funzione della partizione di ripristino se si può o no cancellare?
1) Per l'Acer arcade deluxe non c'è più una copia di Xp-lite ma di Vista.
2) Se formatti la partizione principale (quella più grande per capirci) sostituisci l'mbr originale Acer e non ti funzionerà più il D2D Recovery, ne tantomeno funzionerà l'Acer Arcade Deluxe
3) I DVD di ripristino ripristinano anche la struttura del tuo Hard Disk, quindi se formatti e cancelli la partizione nascosta, questa verrà ricreata una volta che inizierai il ripristino.
@Blashyrkh: Hai presente la consolle che c'è a destra? In alto ci sono due pulsanti Hold e quello che fa partire il MediaCenter/Acer Arcade Deluxe...
Se a PC spento premi quest ultimo pulsante si avvierà il PC con una versione ridotta di vista che ti permetterà di accedere esclusivamente all'Acer Arcade Deluxe.
Naturalmente come detto prima questa features è presente solo se non è stata formattata o sovrascritta la partizione principale con Win Vista.
;)
Blashyrkh
13-02-2010, 14:41
3) I DVD di ripristino ripristinano anche la struttura del tuo Hard Disk, quindi se formatti e cancelli la partizione nascosta, questa verrà ricreata una volta che inizierai il ripristino.
@Blashyrkh: Hai presente la consolle che c'è a destra? In alto ci sono due pulsanti Hold e quello che fa partire il MediaCenter/Acer Arcade Deluxe...
Se a PC spento premi quest ultimo pulsante si avvierà il PC con una versione ridotta di vista che ti permetterà di accedere esclusivamente all'Acer Arcade Deluxe.
Naturalmente come detto prima questa features è presente solo se non è stata formattata o sovrascritta la partizione principale con Win Vista.
;)
3) quindi da dvd ti ricrea l'hd com'era esattamente compresa la partizione nascosta?
la funzione arcade qui in realtà fa partire xp, non vista...quindi sarebbe la stessa cosa...se cambio sistema operativo quindi, perdo la funzione arcade? ma non è possibile installarla con qualche programmino?
Si è così. In realtà ti crea 3 partizioni, 2 nascoste e una ovviamente no, che è quella che si utilizza per il S.O.
La prima partizione è quella per il ripristino, la seconda è quella per le funzionalità Arcade Deluxe.
Non so se una volta formattato si possa ripristinare, in rete sicuramente c'è qualcosa, ma dato che non mi interessa tale funzionalità non mi sono mai sbattuto più di tanto a cercare una soluzione...
L_Dexter
13-02-2010, 14:54
1) Per l'Acer arcade deluxe non c'è più una copia di Xp-lite ma di Vista.
2) Se formatti la partizione principale (quella più grande per capirci) sostituisci l'mbr originale Acer e non ti funzionerà più il D2D Recovery, ne tantomeno funzionerà l'Acer Arcade Deluxe
3) I DVD di ripristino ripristinano anche la struttura del tuo Hard Disk, quindi se formatti e cancelli la partizione nascosta, questa verrà ricreata una volta che inizierai il ripristino.
@Blashyrkh: Hai presente la consolle che c'è a destra? In alto ci sono due pulsanti Hold e quello che fa partire il MediaCenter/Acer Arcade Deluxe...
Se a PC spento premi quest ultimo pulsante si avvierà il PC con una versione ridotta di vista che ti permetterà di accedere esclusivamente all'Acer Arcade Deluxe.
Naturalmente come detto prima questa features è presente solo se non è stata formattata o sovrascritta la partizione principale con Win Vista.
;)
1) grazie credevo fosse xp, ho letto male in altri thread acer
2) quindi se formatto addio per sempre a D2D recovery e Acer Arcade?
3) scusa non capisco, ripristinano anche il D2D e Acer Arcade o no? :stordita:
scusami ma sono veramente stordito, toglimi i dubbi rispondendo a questa domanda
ho creato i dvd di ripristino, ho formatto l'hard disk cancellando e ridimensionando le partizioni pre-esistenti (ad esempio ne creo una unica), e ci installo windows7. Poi però mi pento e voglio tornare al notebook così com'era al momento dell'acquisto. Se uso i dvd di ripristino torno esattamente come allora con tanto di partizioni nascoste ed Acer arcade?
grazie per la pazienza
@Blashyrkh
certo che sei uno contorto, dove mai ho scritto che valuto l'acquisto del portatile in funzione di questa cosa? :asd:
leggo con interesse i vari thread, è capitata qui l'occasione di fare una domanda che in quasi tutti i post ottiene risposte vaghe
ma poi voglio dire se non sai rispondermi cosa perdi tempo a fare a mangiarmi la faccia, a stravolgere le mie parole o a cercare di farmi passare per quello che fa domande idiote che, bada ben, anche se lo fossero (idiote) credo che con un minimo di educazione si possa rispondere ed insegnare come ad esempio ha fatto Mikipedia ed ethos. Viceversa meglio stare zitti :ciapet:
Blashyrkh
13-02-2010, 14:55
basta che poi col dvd di ripristino posso rimettere tutto com'era prima...
alla fine se non si toccano le 2 partizioni nascoste, e si cambia solo sistema operativo, un modo per modificare l'mbr e far rifunzionare l'arcade e il d2d dovrebbe esserci
L_Dexter
13-02-2010, 14:57
3) quindi da dvd ti ricrea l'hd com'era esattamente compresa la partizione nascosta?
la funzione arcade qui in realtà fa partire xp, non vista...quindi sarebbe la stessa cosa...se cambio sistema operativo quindi, perdo la funzione arcade? ma non è possibile installarla con qualche programmino?
toh, ecco appunto quello che mi derideva che poi alla fin fine non sa nemmeno lui se e cosa succede nel caso in cui :fiufiu:
applausi
Blashyrkh
13-02-2010, 15:02
non sto facendo passare per idiota nessuno...anzi certe cose le voglio sapere pure io...per questo ti rispondo con altre domande :rolleyes:
mi sa che sei tu che non capisci il senso dei miei post....vorrei sapere dove ti ho deriso :rolleyes:
ho fatto la battuta dei sottobicchieri, dato che alla fine dal tuo post sembrava come se i dvd non servissero a nulla...cosa impossibile...nulla di particolarmente "deridente" a quanto mi sembra
l'ultima era semplicemente per capire, dato che il portatile devi ancora comprarlo, tutto questo sfegatato interesse per le partizioni :D
Se uso i dvd di ripristino torno esattamente come allora con tanto di partizioni nascoste ed Acer arcade?
Si ;)
1) grazie credevo fosse xp, ho letto male in altri thread acer
Nel mio "vecchio" 6930G era Win Vista, a maggior ragione immagino sia così anche per questo.
2) quindi se formatto addio per sempre a D2D recovery e Acer Arcade?
Come diceva blashyrkh se formatti e cancelli le due partizioni nascoste addio D2D e Acer Arcade. Se invece lasci le due partizioni nascoste c'è sicuramente un modo per ripristinare le funzionalità.
Blashyrkh
13-02-2010, 19:35
Si ;)
Nel mio "vecchio" 6930G era Win Vista, a maggior ragione immagino sia così anche per questo.
in questo è XP
salve e tanto che nn entro nel form...cmq io ho acquistato il mio notebook da elco..sono arrivato a caa,ho aperto lo scatolo,è cosa da matti..era con la pellicola protettiva all'interdo dello schermo,cmq me lo anno cambiato,quindi state attenti a prenderlo online!
sufrtlwba
14-02-2010, 10:40
salve e tanto che nn entro nel form...cmq io ho acquistato il mio notebook da elco..sono arrivato a caa,ho aperto lo scatolo,è cosa da matti..era con la pellicola protettiva all'interdo dello schermo,cmq me lo anno cambiato,quindi state attenti a prenderlo online!
dopo tutte le cose che ho letto in questo thread, posso ritenermi fortunato ad averne preso uno senza difetti :stordita:
Blashyrkh
14-02-2010, 12:11
salve e tanto che nn entro nel form...cmq io ho acquistato il mio notebook da elco..sono arrivato a caa,ho aperto lo scatolo,è cosa da matti..era con la pellicola protettiva all'interdo dello schermo,cmq me lo anno cambiato,quindi state attenti a prenderlo online!
in che senso la pellico protettiva all'interno dello schermo?? :eek:
io ho sempre odiato l'acer...e ora ne sto riavendo la conferma...
cmq euronics ha scocciato, secondo loro, siccome mi è arrivato guasto, non posso richiedere il recesso, e posso solo mandarglielo per aggiustarlo/sostituirlo!
cioè secondo loro, se una cosa arriva rotta, io sono obbligato a tenermela??
sufrtlwba
14-02-2010, 13:40
in che senso la pellico protettiva all'interno dello schermo?? :eek:
io ho sempre odiato l'acer...e ora ne sto riavendo la conferma...
cmq euronics ha scocciato, secondo loro, siccome mi è arrivato guasto, non posso richiedere il recesso, e posso solo mandarglielo per aggiustarlo/sostituirlo!
cioè secondo loro, se una cosa arriva rotta, io sono obbligato a tenermela??
per me è una cavolata assurda, se io mi accorgo entro 5gg che è danneggiato, me lo devono sostituire, non possono aggiustarlo.
alessiotst
14-02-2010, 23:24
Leggendo la discussione ho capito che ci sono diversi modelli di 5935G in commercio; il mio ha queste caratteristiche:
- HDD 500GB
- Nvidia GT130M 1GB
- 4GB DDR3
- Bluetooth
- Firewire
- No Blueray
- Schermo Led
E' il modello (lleggo sotto l'etichetta) 744G50Mn.
L'ho preso in offerta da mediaworld a 599 con Vista Home premium, ho chiesto ad Acer il DVD di Windows 7 che mi è arrivato ma che non ho installato perché è la versione 32 BIT, che a mio avviso castra il PC non facendogli riconoscere tutti i 4 GB di RAm ma solo 3GB o poco più.
Ho messo 7 a 64 BIT e devo dire che specialmente con le applicazioni a 64 BIT (photoshop, Sony vegas, etc.) la differenza si vede e le risorse vengono sfruttate al meglio.
Ho avuto solo qualche problema dopo l'aggiornamento, ma dopo aver installato i driver giusti ed aggiornato il BIOS, posso dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto!
Blashyrkh
14-02-2010, 23:39
beato te che l'hai preso da mediaworld...quelli si che sono seri...gli avrei dato anche quei 30 euro in più!
tony.bullet
15-02-2010, 14:25
quando ti comunicano che l'hd ha 500gb è una informazione sbagliata. in pratica l'hard disk ha 500000000000 di bytes circa che se converti in gigabyte si riducono a 465gb effettivi di cui poi 15gb sono per le partizioni di ripristino acer. quindi a conti fatti puoi recuperare massimo 15gb.
ogni volta che leggi una capienza non è mai quella reale. è in pratica la grandezza in bytes che poi devi convertire in gigabyte.
bei paraculi!!!!!!!!!!!!
tony.bullet
15-02-2010, 14:26
1) si certo che puoi.
2) Segui questa procedura semplice :
Metti il dvd di seven;
riavvi facendo fare il boot da dvd ( modifica da bios);
scegli Installa;
scegli Personalizzazione per utenti esperti;
elimini tutte le partizioni;
ti troverai una unico spazio non allocato di 465 Gb circa.
Scegli " NUOVO" e fai circa 100 Gb;
Clicchi sullo spazio non allcoato rimanente e scegli ancora "NUOVO", e fai scegliere a lui lo spazio rimanente.
Clicchi sulla partizione da 100 GB e installi li seven.:read:
PERCHè TI CONSIGLIO UNA PARTIZIONE DA 100 E UNA DA 365?
Perchè una la utilizzi per il sistema operativp, che con una partizione di 100Gb risulterà più veloce nella lettura e nella deframmentazione.
Inoltre, salverai tutti i dati importanti nella partizione da 365 Gb che rinominerai "DATA".
Un domani, se dovessi avere qualche problema, porti tutti i file nella partizione da 365Gb, e poi FORMATTI solo la partizione C di sistema da 100 GB
:ciapet: ;) ;) ;)
Grazie per la procedura guidata :)
Penavo di fare 100gb per s.o. e i restanti suddividerli in diverse partizioni per audio, doc e fil.. i programmi in quale partizione mi consigli di metterli?
Ma posso lasciare le partizioni (per vedere se riesco ad utilizzare D2D recovery e Acer Arcade)? in questo caso formatto e riassegno lo spazio solo alla partizione più grande?
Facendo così eliemno anche i dubbi sull'eventuale garanzia (leggendo le ultime 2 pp ce ne sono abbastanza..)
sufrtlwba
15-02-2010, 14:27
bei paraculi!!!!!!!!!!!!
non lo fa solo acer, quando compri un qualsiasi hard disk indicano quella grandezza, che poi devi ovviamente convertire in gigabyte effettivi :D
K1LL3R_IceGun
15-02-2010, 15:43
Uffa... come stanno andando lenti...
- Ho fatto l'ordine il 9 (martedì sera) da Mediaworld
- Il 12 l'hanno affidato al Corriere Bartolini
Ed ecco cosa mi risulta nel Tracking:
12/02/2010 18:00 BRESCIA RITIRATA
12/02/2010 21:00 BRESCIA PARTITA
Dal 12 n è cambiato nulla... possibile che da brescia non è arrivato da nessuna parte il pacco?
Non dico che doveva stare già a taranto... ma mi aspettavo di trovarlo altrove.
Sto un pochetto con l'ansia, visti i problemi che avete avuto su questo portatile...
alessiotst
15-02-2010, 20:11
...nella gestione dispositivi ho un misterioso "dispositivo sconosciuto" il cui ID hardware è ACPI\ENE0100... che roba è?
alessiotst
15-02-2010, 20:14
beato te che l'hai preso da mediaworld...quelli si che sono seri...gli avrei dato anche quei 30 euro in più!
l'ho preso da mediworld sopratutto perché così ho potuto estendere la garanzia a 3 anni con pochi euro, avendola ridotta a solo 1 anno visto che ho fatto fattura!
...nella gestione dispositivi ho un misterioso "dispositivo sconosciuto" il cui ID hardware è ACPI\ENE0100... che roba è?
ENE CIR Receiver.......??
2)Ho provato a fare una partizione dove inserire i vari file multimediali,da gestione disco di seven, ho ridotto la partizione C: e creato un altra, fin qui tutto ok, ho anche trasferito i file ecc... poi ho ravviato il pc, e la partizione sparisce, vado in gestione disco, e la partizione diventa OEM e non è possibile utilizzarla, l'unica soluzione e utilizzare un programma per partizioni io ho usato easeus partition manager, ho rifatto la procedura, ma al riavvio scompare di nuovo... qualcuno ha avuto lo stesso problema? sapete come risolvere?
Porto sopra questa discussione, ma nessuno ha provato ha fare una partizione
con seven? a voi e' andata tranquillamente?
Io ho avuto esattamente lo stesso problema di espanico :cry:
Porto sopra questa discussione, ma nessuno ha provato ha fare una partizione
con seven? a voi e' andata tranquillamente?
Io ho avuto esattamente lo stesso problema di espanico :cry:
Se volete partizionare a vostro piacere l'HD dovete disavilitare prima il D2D Recovery dal bios ;)
Porto sopra questa discussione, ma nessuno ha provato ha fare una partizione
con seven? a voi e' andata tranquillamente?
Io ho avuto esattamente lo stesso problema di espanico :cry:
si, ho fatto diverse partizioni con seven, e tutto fila liscio.
Provate ad installare l'ultima versione del bios.
sufrtlwba
16-02-2010, 10:26
Se volete partizionare a vostro piacere l'HD dovete disavilitare prima il D2D Recovery dal bios ;)
io non sapendolo, ho utilizzato il metodo più arcano per eliminare le partizioni di ripristino acer, ovvero ho avviato in ide mode e fatto partire da boot il disco di installazione di xp, dopo di che eliminato tutte le partizioni :D
tony.bullet
16-02-2010, 11:17
ma col mio pc che devo installare architettura x86 o x64? ma cosa significa? io conoscevo win7 32bit o 64bit..
SUPERALEX
16-02-2010, 11:22
ma col mio pc che devo installare architettura x86 o x64? ma cosa significa? io conoscevo win7 32bit o 64bit..
appunto x86 è 32b x64 64b
sufrtlwba
16-02-2010, 11:28
ma col mio pc che devo installare architettura x86 o x64? ma cosa significa? io conoscevo win7 32bit o 64bit..
ti ha già spiegato SUPERALEX quale è la 32bit e quale la 64bit, comunque tra le due è preferibile la x64.
tony.bullet
16-02-2010, 11:46
ti ha già spiegato SUPERALEX quale è la 32bit e quale la 64bit, comunque tra le due è preferibile la x64.
gira sul mio notebook?
Blashyrkh
16-02-2010, 12:00
gira sul mio notebook?
si..sarebbe win7 a 64....
Se volete partizionare a vostro piacere l'HD dovete disavilitare prima il D2D Recovery dal bios ;)
ma questo serve se vuoi eliminare le partizioni di recovery o serve
in ogni caso tu voglia creare altre partizioni? In questo
caso disattivandolo, avrei poi la possibilita' riattivandolo di fare il recovery
da hd?
GRAZIE!!
tony.bullet
16-02-2010, 14:09
ma questo serve se vuoi eliminare le partizioni di recovery o serve
in ogni caso tu voglia creare altre partizioni? In questo
caso disattivandolo, avrei poi la possibilita' riattivandolo di fare il recovery
da hd?
GRAZIE!!
interessa anke a me.. non è molto chiara sta cosa..
ma questo serve se vuoi eliminare le partizioni di recovery o serve
in ogni caso tu voglia creare altre partizioni? In questo
caso disattivandolo, avrei poi la possibilita' riattivandolo di fare il recovery
da hd?
GRAZIE!!
Avete installato Seven?
K1LL3R_IceGun
16-02-2010, 15:38
Mi è arrivato stamattina da Mediaworld.
Tutto perfetto, funziona alla grande.
In una busta per spedizioni a parte mi è arrivato l'astuccio contenente L'aggiornamento a Windows Seven.
Una domanda volevo fare... trattandosi di un aggiornamento, dopo averlo installato avrò problemi con i driver?
Quindi dovrò riscaricarli? o manterrà quelli installati?
sufrtlwba
16-02-2010, 16:12
Mi è arrivato stamattina da Mediaworld.
Tutto perfetto, funziona alla grande.
In una busta per spedizioni a parte mi è arrivato l'astuccio contenente L'aggiornamento a Windows Seven.
Una domanda volevo fare... trattandosi di un aggiornamento, dopo averlo installato avrò problemi con i driver?
Quindi dovrò riscaricarli? o manterrà quelli installati?
penso andranno perfettamente senza aggiornamenti ;)
tony.bullet
16-02-2010, 18:29
Avete installato Seven?
ancora no
Avete installato Seven?
si, o meglio ho fatto l'aggiornamento a Seven
Penso che funzioni più o meno in questo modo.
Chi ha sostituito il MBR (Master Boot Record) originale Acer (installando una copia di windows che non sia l'aggiornamento dato col portatile) non ha problemi, perchè rinominando, rendendo visibile, spostando ripartizionando l'HD le modifiche rimangono intatte. Esperienza personale.
Ora che ho ripristinato il MBR originale, ho provato a rendere visibile la partizione OEM (quella con il sistema di ripristino) e al riavvio mi ritorna invisibile. Disattivando il D2D Recovery dal bios riesco a fare tutto ciò che voglio.
Credo che se ridimensionate la partizione principale e create altre partizioni, SENZA TOCCARE QUELLE INVISIBILI, vada tutto liscio anche con il D2D attivo.
Se invece eliminate una delle due partizioni invisibili, credo che il D2D renda invisibile automaticamente la partizione che non è di sistema.
Provate quindi a fare queste partizioni disattivando dal bios il D2D, una volta fatto riattivatelo... Se succede qualcosa di strano allegate qui una immagine del programma di partizionamento di windows.
Credo che se ridimensionate la partizione principale e create altre partizioni, SENZA TOCCARE QUELLE INVISIBILI, vada tutto liscio anche con il D2D attivo.
invece facendo cosi, al riavvio mi diventano invisibili anche le partizioni
che ho creato dal ridimensionamento di quella del S.O.
Provero' di nuovo, in effetti non ho riprovato a farle, con D2D attivo e poi senza, poi non mi rimane che aggiornare il BIOS.
tony.bullet
17-02-2010, 14:12
quando scarico (una decina di ore consecutive) è melgio toglierla la batteria e alimentare il notebook da rete o è ininfluente (credo la prima.. ma mi affido ai più esperti)
Meglio toglierla, il calore deteriora le batterie agli ioni di litio ;)
Ora che ci sono volevo dirvi su come mantenere in buone condizioni una batteria agli ioni di litio.
Non fatela mai scaricare del tutto, sopratutto nei primi cicli di carica quando la batteria è giovane. Insomma trattatela il più male possibile. Ricaricatela appena avete una presa a disposizione e cosa importante toglietela quando non serve e quando GIOCATE. Come dicevo prima il calore deteriora esponenzialmente la batteria. Normalmente gli addetti alle vendite dicono, anche per i cellulari, di farla scaricare del tutto e poi di caricarla per 12 ore è sbagliato, questo serviva con la vecchia generazione di pile, non di certo con queste agli ioni di litio.
Ah ultima cosa, il rendimento della batteria aumenta e diventa massimo dopo qualche ciclo di carica/scarica.
tony.bullet
17-02-2010, 18:20
cmq c'è chi deice ce la batteri apreviene sbalzi di tensione.. per questo va lasiata.. boh
Non è che previene gli sbalzi di tensione, previene le perdite di dati dovute agli sbalzi di tensione...
Penso che un comune notebook abbia un meccanismo di protezione a prescindere che la batteria sia collegata o meno.
Tutto sta in quello che vuoi preservare, se la durata della batteria o se l'integrità del computer. Io credo che se c'è una sovratensione momentanea abbastanza violenta il PC venga "fritto" ugualmente anche con la batteria collegata, sicuramente però se va via la corrente salverai i tuoi dati, ma la usurerai molto velocemente.
Io di solito la tengo scollegata e cerco di farla caricare sempre a PC spento, dato che mi interessa sopratutto salvaguardare la sua durata ;)
tony.bullet
18-02-2010, 12:00
invece facendo cosi, al riavvio mi diventano invisibili anche le partizioni
che ho creato dal ridimensionamento di quella del S.O.
Provero' di nuovo, in effetti non ho riprovato a farle, con D2D attivo e poi senza, poi non mi rimane che aggiornare il BIOS.
allora.. che ci dici di nuovo?
allora.. che ci dici di nuovo?
mi sa che fino al w.e. mi sara' difficile trovare tempo per fare queste prove...
vi aggiorno appena ci riesco
sufrtlwba
18-02-2010, 13:03
Non è che previene gli sbalzi di tensione, previene le perdite di dati dovute agli sbalzi di tensione...
Penso che un comune notebook abbia un meccanismo di protezione a prescindere che la batteria sia collegata o meno.
Tutto sta in quello che vuoi preservare, se la durata della batteria o se l'integrità del computer. Io credo che se c'è una sovratensione momentanea abbastanza violenta il PC venga "fritto" ugualmente anche con la batteria collegata, sicuramente però se va via la corrente salverai i tuoi dati, ma la usurerai molto velocemente.
Io di solito la tengo scollegata e cerco di farla caricare sempre a PC spento, dato che mi interessa sopratutto salvaguardare la sua durata ;)
beh, per i piccoli sbalzi di tensione non serve nemmeno collegare la batteria. ho 3 pc in casa (1 muletto vecchissimo, la mia bestiola in firma e il notebook). quando c'è un piccolo sbalzo di corrente, il muletto si spegne, mentre gli altri 2 rimangono illesi.
K1LL3R_IceGun
19-02-2010, 00:54
Ciao a tutti!
Scrivo un paio di righe per chi come me ha sbagliato nel fare qualche passaggio, o si è trovato in difficoltà su alcune cose... sempre che la cosa possa interessare a qualcuno.
1)SOLO AGGIORNAMENTO... PORCA MISERIA
Nonostante quello che c'è scritto sul manuale ( che lascia ad intendere di poter fare un installazione da zero ), la licenza concessa è solo per l'aggiornamento.
Io ho fatto la cavolata di formattare tutto, perchè volevo mettere il Seven 64 bit... se avessi fatto l'upgrade avrei dovuto mettere il Seven 32.
Arrivato al punto in cui si inserisce la Product Key, non la accettava.
Ho chiamato al centro assistenza microsoft, e mi han detto che la licenza è per il solo aggiornamento.
E che quindi avrei dovuto reinstallare Vista, per poi aggiornare con l'Upgrade a Seven.
Poi, se qualcuno è a conoscenza di un altro metodo, magari può correggermi.
2)PARTIZIONI FANTASMA
A sto punto il danno era fatto... pertanto ho cominciato a smanettare a più non posso.
Pertanto, se non volete perdere tempo, con le conseguenze a volte imprevedibili derivate dall'uso del tool di vista per la creazione di partizioni e gestione delle loro dimensioni..... LASCIATE PERDERE IL TOOL DI VISTA.
Anche io avevo diviso l'HDD in 2 parti da 230 GB l'una.
Dopo il riavvio... la seconda partizione era sparita... niente da fare... ho sbattuto parecchio tempo... e poi mi sono ricordato di GPARTED
Scaricate GPARTED... si masterizza su in cd da far partire al riavvio...
Vi assicuro che potete giocare con le partizioni come meglio volete... è velocissimo ed è semplice da usare.
Addirittura ho ridimensionato le partizioni con il sistema operativo già installato.
E permette, come dicevo prima, ti gestire quell partizioni che sono sparite nel nulla, potendole così recuperare.
3)CON L'AGGIORNAMENTO, PERDO TUTTI I DRIVER e PROGRAMMI INSTALLATI?
Confermo che la risposta è no.
Dopo l'aggiornamento rimane tutto come prima.
Inoltre il 5935G mio ha Bluetutt' :P, wireless, uscita HDMI...
Sull'etichetta c'è anche scritto TV TURNER... e ho trovato anche dei driver installati, che dovrebbero lavorare con questa cosa... ma nn ho capito qual'è.
Voi cos'era che non trovavate?
Blashyrkh
19-02-2010, 01:27
Sull'etichetta c'è anche scritto TV TURNER...
non è che hai fregato il portatile personale di tina turner? :eek:
:D
in teoria il tv tuner c'è solamente in alcuni modelli, nel 644 e 744 non dovrebbe esserci
K1LL3R_IceGun
19-02-2010, 02:15
non è che hai fregato il portatile personale di tina turner? :eek:
:D
in teoria il tv tuner c'è solamente in alcuni modelli, nel 644 e 744 non dovrebbe esserci
Ahahah!
Madò, sto distrutto... non ho neanche riletto quello che stavo per postare, scusate...
TUNER, non TURNER!
ahahha :P
K1LL3R_IceGun
19-02-2010, 07:49
Ragazzi, nessuno di voi sa se all'interno di questo portatile, è possibile montare ( aventualmente ) un altro hdd?
Inoltre vi chiedo, se conoscete un buon sito dove poter acquistare RAM e HDD interni per portatili, ed eventualmente HDD ESTERNI.
Per sito buono intendo prezzi abbordabili... e qualità.;)
sufrtlwba
19-02-2010, 10:21
Ragazzi, nessuno di voi sa se all'interno di questo portatile, è possibile montare ( aventualmente ) un altro hdd?
Inoltre vi chiedo, se conoscete un buon sito dove poter acquistare RAM e HDD interni per portatili, ed eventualmente HDD ESTERNI.
Per sito buono intendo prezzi abbordabili... e qualità.;)
puoi solo sostituire quello interno, oppure collegarne un altro esterno via e-sata.
per il sito buono se vuoi ti mando il link in pvt ;)
K1LL3R_IceGun
19-02-2010, 11:30
puoi solo sostituire quello interno, oppure collegarne un altro esterno via e-sata.
per il sito buono se vuoi ti mando il link in pvt ;)
Ah, ok, gentilissimo.
Va bene, manda pure!
Ti ringrazio in anticipo.
Aggiungo un altra domanda....
Questo aggiornamento a Seven lo posso fare anche su un altro computer portatile?
Cioè fanno qualche tipo di controllo per vedere su quante macchine è installato?
Perkè io mentre lo installavo l'aggiornamento, non sembra aver fatto operazioni di questo tipo...
sufrtlwba
19-02-2010, 11:34
Ah, ok, gentilissimo.
Va bene, manda pure!
Ti ringrazio in anticipo.
Aggiungo un altra domanda....
Questo aggiornamento a Seven lo posso fare anche su un altro computer portatile?
Cioè fanno qualche tipo di controllo per vedere su quante macchine è installato?
Perkè io mentre lo installavo l'aggiornamento, non sembra aver fatto operazioni di questo tipo...
non ho mai provato ad installare quel disco di aggiornamento a seven, ma penso di si. ovviamente avrai un limite di installazioni che putroppo non conosco.
K1LL3R_IceGun
19-02-2010, 11:39
non ho mai provato ad installare quel disco di aggiornamento a seven, ma penso di si. ovviamente avrai un limite di installazioni che putroppo non conosco.
Grazie per le Info MIKIPEDIA.
La ragazza ha visto W seven, e lo vorrebbe sul suo portatile... considerato il fatto che ho il disco aggiornamento, pensavo di farle l'aupgrade... però anche a me sfugge la questione del n° di installazioni max consentite...
Non vorrei arrivare li alla schermata della KeyProduct, e mi venisse notificato che è stta già utilizzata... bloccandomi tutto...
In questo caso dovrei poi formattare no? nn ci sono operazioni per annullare l'aggiornamento...
:mc:
Mi rispondo da solo... ci provo : disco di ripristino? ( o meglio, i 3 dvd da fare con il tool di vista vero?)
sufrtlwba
19-02-2010, 11:43
Grazie per le Info MIKIPEDIA.
La ragazza ha visto W seven, e lo vorrebbe sul suo portatile... considerato il fatto che ho il disco aggiornamento, pensavo di farle l'aupgrade... però anche a me sfugge la questione del n° di installazioni max consentite...
Non vorrei arrivare li alla schermata della KeyProduct, e mi venisse notificato che è stta già utilizzata... bloccandomi tutto...
In questo caso dovrei poi formattare no? nn ci sono operazioni per annullare l'aggiornamento...
:mc:
ovviamente se il tentativo va a male, non si può tornare indietro, ma hai sempre 30gg per salvare i dati e ritornare a vista.
edit: se hai ancora le partizioni di ripristino, allora si può tornare a vista, ma non so a quale punto ripristina, quindi un backup dati fallo per sicurezza :D
tony.bullet
19-02-2010, 12:11
1)
2) Se formatti la partizione principale (quella più grande per capirci) sostituisci l'mbr originale Acer e non ti funzionerà più il D2D Recovery, ne tantomeno funzionerà l'Acer Arcade Deluxe
@Blashyrkh: Hai presente la consolle che c'è a destra? In alto ci sono due pulsanti Hold e quello che fa partire il MediaCenter/Acer Arcade Deluxe...
Se a PC spento premi quest ultimo pulsante si avvierà il PC con una versione ridotta di vista che ti permetterà di accedere esclusivamente all'Acer Arcade Deluxe.
Naturalmente come detto prima questa features è presente solo se non è stata formattata o sovrascritta la partizione principale con Win Vista.
;)
Installando seven da zero, è possibile ripristinare queste 2 funzioni? Oppure sostituirle con programmi di terze parti ed attribuire a quei 2 pulsanti la nuova funzionalità?
tony.bullet
19-02-2010, 12:26
tasto per entrare nel bios? canc?
K1LL3R_IceGun
19-02-2010, 12:44
tasto per entrare nel bios? canc?
Al riavvio, quando esce la scritta ACER, premi F2.
Asce sctritto in basso a sinistra cmq.
Almeno sul mio si fa così...
sufrtlwba
19-02-2010, 13:14
Al riavvio, quando esce la scritta ACER, premi F2.
Asce sctritto in basso a sinistra cmq.
Almeno sul mio si fa così...
lo dovrebbe fare su tutti gli acer
sufrtlwba
19-02-2010, 13:17
Installando seven da zero, è possibile ripristinare queste 2 funzioni? Oppure sostituirle con programmi di terze parti ed attribuire a quei 2 pulsanti la nuova funzionalità?
penso non sia possibile, anche perché se fosse possibile lo sarebbe anche per il tasto risparmio energetico che si trova sopra ai tasti per il media player.
Blashyrkh
19-02-2010, 13:35
penso non sia possibile, anche perché se fosse possibile lo sarebbe anche per il tasto risparmio energetico che si trova sopra ai tasti per il media player.
aspè...se installo un altro sistema operativo, non si può più switchare tra le 2 schede video?
sufrtlwba
19-02-2010, 13:37
aspè...se installo un altro sistema operativo, non si può più switchare tra le 2 schede video?
una volta installati i driver penso di si, se il sistema operativo supporta quel tasto. quello che volevo dire era che non può essere utilizzato per altri scopi
Blashyrkh
19-02-2010, 13:39
una volta installati i driver penso di si, se il sistema operativo supporta quel tasto. quello che volevo dire era che non può essere utilizzato per altri scopi
ahh ok
tony.bullet
19-02-2010, 15:58
Appena installato seven ultimate 64 bit e installato driver.
Ho i seguenti problemi:
- il pulsante mute non si accende più (launch manager installato)
- lettore dvd non esiste ne nel bios ne in sistema.. infatti nn carica cd e dvd
- in sistema mi vede la gt130 col punto escalmativo, ma dice che i driver sono aggiornati
- pulsante power NON SO COSA (switch fra le schede) non fa niente, mi dice che fuinziona solo a cavo di rete scollegato ma fa ben poco, solo un colore più chiaro di monitor.. ho paura che nn switcha tra le 2 schede..
Che devo fare?
proevolution
19-02-2010, 16:11
Appena installato seven ultimate 64 bit e installato driver.
Ho i seguenti problemi:
- il pulsante mute non si accende più (launch manager installato)
Che devo fare?
ho avuto lo stesso problema ...installa i driver audio!
tony.bullet
19-02-2010, 16:23
ho avuto lo stesso problema ...installa i driver audio!
già fatto.. gli altri lampeggiano.. solo il mute funziona ma nn va la luce..
tony.bullet
19-02-2010, 16:33
ho avuto lo stesso problema ...installa i driver audio!
scusami..
hai ragione..
non avevo fattoi lsetup ma solo caricato i driver..
grazie..
spero di risolvere anke il resto
tony.bullet
19-02-2010, 16:46
Va che è una meraviglia!:D
Domandina: che marche di lettore DVD monta il modello AS5935G-744G50MN?
Dopo aver installato Seven non me lo trova più:doh:
Edit: problema risolto con un ennesimo riavvio. A memoria futura, il mio modello di lettore è TSSTcorp TS-L633B
Mi vedi in sistema che driver ha caricato?
Per il ragazzo che chiedeva se poteva installare Win 7 su un altro PC con il suo disco di aggiornamento Acer la risposta è NO. Quella licenza è una licenza OEM, valida solo sul PC per il quale è stato ordinato.
Solo le licenze MSDN posso essere attivate più volte ed è possibile usarle su più computer non contemporaneamente.
Per rispondere a tony.bullet, io sono riuscito a ripristinare solo la funzionalità del ripristino, l'arcade deluxe non funziona più... Non è possibile sostituire il funzionamento dei tasti delle consolle.
Per tutti i problemi che hai devi semplicemente installare tutti i driver che sono sul sito ACER. Cosa importante controlla che la versione del bios che hai sia l'ultima a disposizione, io ho dovuto aggiornarlo per far funzionare lo switch tra le due schede.
tony.bullet
19-02-2010, 16:50
Appena installato seven ultimate 64 bit e installato driver.
Ho i seguenti problemi:
- il pulsante mute non si accende più (launch manager installato)
HO INSTALLATO IL SETUP DEI DRIVER E FUNZIONA, PRIMA AVEVO SOLO AGGIORNATO I DRIVER DA SISTEMA
- lettore dvd non esiste ne nel bios ne in sistema.. infatti nn carica cd e dvd ????????????
- in sistema mi vede la gt130 col punto escalmativo, ma dice che i driver sono aggiornati
HO INSTALLATO IL SETUP DEI DRIVER E FUNZIONA, PRIMA AVEVO SOLO AGGIORNATO I DRIVER DA SISTEMA
- pulsante power NON SO COSA (switch fra le schede) non fa niente, mi dice che fuinziona solo a cavo di rete scollegato ma fa ben poco, solo un colore più chiaro di monitor.. ho paura che nn switcha tra le 2 schede..
FUNZIONA DOPO AVER INSTALLATO I DRIVER DELLA SCHEDA GRAFICA DA SETUP E DOPO AVER DISINSTALLATO POWER MANAGER (NON SO SE CIO' SIA ININFLUENTE, PROVERO' FORSE A REINSTALLARLO MA ORA FUNZIONA LO SWITCH)
Che devo fare?
auto up
tony.bullet
19-02-2010, 16:52
Per il ragazzo che chiedeva se poteva installare Win 7 su un altro PC con il suo disco di aggiornamento Acer la risposta è NO. Quella licenza è una licenza OEM, valida solo sul PC per il quale è stato ordinato.
Solo le licenze MSDN posso essere attivate più volte ed è possibile usarle su più computer non contemporaneamente.
Per rispondere a tony.bullet, io sono riuscito a ripristinare solo la funzionalità del ripristino, l'arcade deluxe non funziona più... Non è possibile sostituire il funzionamento dei tasti delle consolle.
Per tutti i problemi che hai devi semplicemente installare tutti i driver che sono sul sito ACER. Cosa importante controlla che la versione del bios che hai sia l'ultima a disposizione, io ho dovuto aggiornarlo per far funzionare lo switch tra le due schede.
il bios lo installo semplicemnte col doppio click da win o ha qualke procedura particolare? è unico per tutti i s.o vero?
per il letore dvd che puoi dirmi?
il bios lo installo semplicemnte col doppio click da win o ha qualke procedura particolare? è unico per tutti i s.o vero?
per il letore dvd che puoi dirmi?
scarichi il bios dal sito acer, e poi lo lanci, ed è tutto guidato :) è una sciocchezza...
Unica attenzione : attacca la batteria mentre installi il nuovo bios, perchè se dovesse andare via la corrente in quel preciso instante di installazione bios, allora il computer potrebbe non partirti più, danneggiando il chip....e poi sarrebbe un vero casino...
tony.bullet
19-02-2010, 17:31
allora, aggiornato bios..
ora nella scheda sistema vedo il lettore:
TSST corp CDDVDW TS-L633B ATA Device..
chissà se funzionerà? ho visto con google che sono in molti ad avere questo problema con questo lettore.. cmq è assurdo.. speriamo bene.. ora provo un po'
ad esempio quando vado su proprietà si blocca
allora, aggiornato bios..
ora nella scheda sistema vedo il lettore:
TSST corp CDDVDW TS-L633B ATA Device..
chissà se funzionerà? ho visto con google che sono in molti ad avere questo problema con questo lettore.. cmq è assurdo.. speriamo bene.. ora provo un po'
ad esempio quando vado su proprietà si blocca
in che senso si bloccA?
coccox78
19-02-2010, 17:44
Scusate ma questo notebook supporta la virtual machine? Perchè dopo aver installato windows ultimate e xp mode quando provo a lanciarlo mi dice che l'hardware non supporta la virtual machine...possibile? Ho il modello 66.... quello con il processore T6400.
tony.bullet
19-02-2010, 17:51
in che senso si bloccA?
non mi parte il cd che c'è dentro.. mi servono dei driver win7
tony.bullet
19-02-2010, 17:58
ora nn me lo vede più
Scusate ma questo notebook supporta la virtual machine? Perchè dopo aver installato windows ultimate e xp mode quando provo a lanciarlo mi dice che l'hardware non supporta la virtual machine...possibile? Ho il modello 66.... quello con il processore T6400.
il t6400 non supporta l'accellerazione hardware nella virtualizzazione.
l'xpmode non funziona sul 664g50mn
ora nn me lo vede più
hai installato il setup di ogni driver presente sul sito acer?
Scusate ma questo notebook supporta la virtual machine? Perchè dopo aver installato windows ultimate e xp mode quando provo a lanciarlo mi dice che l'hardware non supporta la virtual machine...possibile? Ho il modello 66.... quello con il processore T6400.
Il T6400 non supporta la IVT (Intel Virtualization Technology) requisito necessario per far funzionare l'Xp Mode su Windows Seven.
Puoi aggirare la cosa installando VirtualBox e installando una copia di Windows Xp.
@tony.bullet: purtroppo sul masterizzatore non so dirti nulla, hai installato gli Intel Matrix Storage Driver e Chipset Driver (GM45)?
Hai provato a leggere qui: http://news.softpedia.com/news/Windows-7-RTM-Can-t-Recognize-TSST-TS-L633B-and-PLDS-DS-8A3S-DVD-Drives-133165.shtml?
Puoi aggirare la cosa installando VirtualBox e installando una copia di Windows Xp.
in parte...perchè funzionerebbe solo utilizzando un processore.
coccox78
19-02-2010, 20:20
Mi potreste spiegarmi meglio cosa dovrei fare con il virtual box? A me servirebbe xp solamente per aggiornare le rom al mio telefono e lo faccio molto spesso...purtroppo però funziona solo con xp.
Blashyrkh
20-02-2010, 00:50
che fortuna...su euronics è sparito il 744!!!
adesso l'unica possibilità è di farmelo aggiustare...altrimneti devo dire addio a questo portatile:rolleyes:
tony.bullet
20-02-2010, 10:29
hai installato il setup di ogni driver presente sul sito acer?
Non ci sono driver per il lettore dvd
sufrtlwba
20-02-2010, 10:29
che fortuna...su euronics è sparito il 744!!!
adesso l'unica possibilità è di farmelo aggiustare...altrimneti devo dire addio a questo portatile:rolleyes:
spero ti rimborsino, perché si sono comportati davvero male
Blashyrkh
20-02-2010, 10:33
dubito che mi rimborseranno...manderanno il portatile alla acer e poi si vedrà...
sufrtlwba
20-02-2010, 10:50
dubito che mi rimborseranno...manderanno il portatile alla acer e poi si vedrà...
entro quanto tempo hai riportato indietro il notebook dall'acquisto?
Blashyrkh
20-02-2010, 10:51
non gliel'ho ancora portato, lunedì lo vengono a prendere...
sufrtlwba
20-02-2010, 10:54
non gliel'ho ancora portato, lunedì lo vengono a prendere...
quindi ora tutto dipende dal fatto che riescano o meno ad aggiustarlo. in questa situazione penso che ad euronics non interessa il da farsi, l'importante per loro è che non rimborsino nulla
Blashyrkh
20-02-2010, 11:08
quindi ora tutto dipende dal fatto che riescano o meno ad aggiustarlo. in questa situazione penso che ad euronics non interessa il da farsi, l'importante per loro è che non rimborsino nulla
praticamente loro mi hanno detto:
noi lo spediamo alla acer, se loro nn possono aggiustarlo, lo cambiamo o rimborsiamo. se lo aggiustano allora me lo rimandano
tony.bullet
20-02-2010, 11:08
miki mi aiuti per il mio problema al dvdrw..
ne ho anke un altro nn mi riesco connettere con clena access agent che usiamo all'uni..
sufrtlwba
20-02-2010, 11:13
Appena installato seven ultimate 64 bit e installato driver.
Ho i seguenti problemi:
- il pulsante mute non si accende più (launch manager installato)
- lettore dvd non esiste ne nel bios ne in sistema.. infatti nn carica cd e dvd
- in sistema mi vede la gt130 col punto escalmativo, ma dice che i driver sono aggiornati
- pulsante power NON SO COSA (switch fra le schede) non fa niente, mi dice che fuinziona solo a cavo di rete scollegato ma fa ben poco, solo un colore più chiaro di monitor.. ho paura che nn switcha tra le 2 schede..
Che devo fare?
alcune domande:
-aggiornato il bios? se si, ti vede il lettore dvd all'interno del bios? riavvia un pò di volte, perché se è il problema che penso io, dovrebbe a volte vederlo a volte no.
-mi dici tutte le impostazioni del bios? almeno vediamo se qualcosa è impostato in maniera sbagliata.
edit: mi serve anche sapere che os monti
tony.bullet
20-02-2010, 11:22
alcune domande:
-aggiornato il bios? se si, ti vede il lettore dvd all'interno del bios? riavvia un pò di volte, perché se è il problema che penso io, dovrebbe a volte vederlo a volte no.
-mi dici tutte le impostazioni del bios? almeno vediamo se qualcosa è impostato in maniera sbagliata.
edit: mi serve anche sapere che os monti
a volte inaftti non me lo vede.. a volte si..
ho win 7 ultimate 64 bit
cosa ti devo vedere del bios?
sufrtlwba
20-02-2010, 11:24
a volte inaftti non me lo vede.. a volte si..
ho win 7 ultimate 64 bit
cosa ti devo vedere del bios?
allora innanzitutto risolviamo un problema, scarica dal sito intel "l'intel matrix storage" versione 8.9 e dopo aver riavviato mi pare un paio di volte, il lettore dvd verrà visto anche da win7.
da bios mi devi vedere tutte le impostazioni come sono settate e vediamo se c'è qualche errore di settaggio.
tony.bullet
20-02-2010, 11:27
allora innanzitutto risolviamo un problema, scarica dal sito intel "l'intel matrix storage" versione 8.9 e dopo aver riavviato mi pare un paio di volte, il lettore dvd verrà visto anche da win7.
da bios mi devi vedere tutte le impostazioni come sono settate e vediamo se c'è qualche errore di settaggio.
intel maxtrix storage nn è per gestire piu' hd? cmq ora scarico
tony.bullet
20-02-2010, 11:28
allora innanzitutto risolviamo un problema, scarica dal sito intel "l'intel matrix storage" versione 8.9 e dopo aver riavviato mi pare un paio di volte, il lettore dvd verrà visto anche da win7.
da bios mi devi vedere tutte le impostazioni come sono settate e vediamo se c'è qualche errore di settaggio.
mi dai il link?
tony.bullet
20-02-2010, 11:29
no, aspetta.. già l'ho messa.. devo aprirlo è leggerti qualcosa? era nei driver del chipset intel.. l'ho appena installato un oretta fa
sufrtlwba
20-02-2010, 11:33
no, aspetta.. già l'ho messa
prova a disinstallare quei driver e installare questi (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=15251&lang=eng)
ricordati prima di impostare la lingua italiana nella pagina che ti ho mandato
tony.bullet
20-02-2010, 11:36
prova a disinstallare quei driver e installare questi (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=15251&lang=eng)
ricordati prima di impostare la lingua italiana nella pagina che ti ho mandato
per ora me lo vede sia in sistema, sia in computer, sia con intel matrix storage..
mi consigli di modificare qualcosa o io scarico dal tuo link e uso i driver solo se si ripresentano problemi? che mi consigli?
sufrtlwba
20-02-2010, 11:37
per ora me lo vede sia in sistema, sia in computer, sia con intel matrix storage..
mi consigli di modificare qualcosa o io scarico dal tuo link e uso i driver solo se si ripresentano problemi? che mi consigli?
questi che ti ho passato sembrano migliori, anzi togliamo il sembrano.
comunque passami anche i settings del bios
tony.bullet
20-02-2010, 11:39
tutti e tre o solo il secondo?
sufrtlwba
20-02-2010, 11:41
tutti e tre o solo il secondo?
solo il secondo
tony.bullet
20-02-2010, 11:43
questi che ti ho passato sembrano migliori, anzi togliamo il sembrano.
comunque passami anche i settings del bios
ci credo :)
però per il momento funziona.. cmq faccio come dici tu.. basta che vado in sistema, gestione dispositivi e aggiorno cosa?
del bios cosa ti devo dire?
sufrtlwba
20-02-2010, 11:50
ci credo :)
però per il momento funziona.. cmq faccio come dici tu.. basta che vado in sistema, gestione dispositivi e aggiorno cosa?
del bios cosa ti devo dire?
allora, te basta che vai in programmi e funzionalità, dal pannello di controllo. disinstalli l'intel matrix storage e poi installi quel driver che stai scaricando. in questo caso gestione dispositivi non serve a nulla.
del bios facciamo prima se mi dici ogni voce come è impostata, di quelle che puoi impostare (tranne l'ora ovviamente)
tony.bullet
20-02-2010, 11:58
allora, te basta che vai in programmi e funzionalità, dal pannello di controllo. disinstalli l'intel matrix storage e poi installi quel driver che stai scaricando. in questo caso gestione dispositivi non serve a nulla.
del bios facciamo prima se mi dici ogni voce come è impostata, di quelle che puoi impostare (tranne l'ora ovviamente)
scusami, nn sto capendo..
ho scaricato solo il file che mi hai appena detto, è uno zip.. devo scaricare anke l'exe? o a cosa ti riferisci? io ho usato il link ke mi hai appena dato.. intel matrix storage nn l'ho scaricato, ce l'avevo tra i driver.. devo scaricarlo nuovamnte?
tony.bullet
20-02-2010, 12:02
bios
in "information" me lo vede il lettore, è un tsstcorp CDDVDW TS-L633B
bios version 2.06
in "main":
quiet boot: enabled
network boot: enabled
f12 boot menù: disabled
d2d recovery: enabled
sata mode: ahci
display mode: switchable graphics
in "boot":
1. ide0 : wdc wd500bevt-22zat0
2. ide1 : tsstcorp CDDVDW TS-L633B
3. usb fdd: ----------
4. network boot : mba v11.4.1 slot 0500
5. usb hhd: -----
6. usb cd rom: -------------------
sufrtlwba
20-02-2010, 12:06
bios
in "information" me lo vede il lettore, è un tsstcorp CDDVDW TS-L633B
bios version 2.06
in "main":
quiet boot: enabled
network boot: enabled
f12 boot menù: disabled
d2d recovery: enabled
sata mode: ahci
display mode: switchable graphics
in "boot":
1. ide0 : wdc wd500bevt-22zat0
2. ide1 : tsstcorp CDDVDW TS-L633B
3. usb fdd: ----------
4. network boot : mba v11.4.1 slot 0500
5. usb hhd: -----
6. usb cd rom: -------------------
è tutto impostato in maniera corretta.
i driver della vga nvidia ti dice che sono aggiornati, te li fa pure disinstallare?
sufrtlwba
20-02-2010, 12:08
scusami, nn sto capendo..
ho scaricato solo il file che mi hai appena detto, è uno zip.. devo scaricare anke l'exe? o a cosa ti riferisci? io ho usato il link ke mi hai appena dato.. intel matrix storage nn l'ho scaricato, ce l'avevo tra i driver.. devo scaricarlo nuovamnte?
estrai lo zip, dentro ci dovrebbe essere l'eseguibile. comunque prima di installare questi qui, disinstalla l'intel matrix storage
tony.bullet
20-02-2010, 12:09
è tutto impostato in maniera corretta.
i driver della vga nvidia ti dice che sono aggiornati, te li fa pure disinstallare?
da dove devo vedere?
tony.bullet
20-02-2010, 12:10
estrai lo zip, dentro ci dovrebbe essere l'eseguibile. comunque prima di installare questi qui, disinstalla l'intel matrix storage
nello zip nn c'è l'eseguibile.. l'unico eseguibile è il terzo file, è un .exe infatti.. controlla dal link ke mi hai dato
tony.bullet
20-02-2010, 12:32
miki, forse sei sconnesso.. cmq per il momento grazie.. ci risentiamo nel pomeriggio
sufrtlwba
20-02-2010, 13:08
da dove devo vedere?
da gentione dispositivi, quando vedi la vga che ti mette il punto interrogativo, prova a disinstallare il driver.
nello zip nn c'è l'eseguibile.. l'unico eseguibile è il terzo file, è un .exe infatti.. controlla dal link ke mi hai dato
per il momento lascia l'intel matrix storage allora, appena li trovo ti mando il link
miki, forse sei sconnesso.. cmq per il momento grazie.. ci risentiamo nel pomeriggio
figurati ;)
mi sa che fino al w.e. mi sara' difficile trovare tempo per fare queste prove...
vi aggiorno appena ci riesco
aggiornamento
le ho provate di tutte per far vedere quelle partizioni, ho disabilitato il d2d,
niente da fare con le partizioni create da windows 7,
ho provato anche con un programmino windows per partizionare, ma niente, alla
fine sono riuscito usando gparted come suggerito sul forum.
tony.bullet
20-02-2010, 15:29
da gentione dispositivi, quando vedi la vga che ti mette il punto interrogativo, prova a disinstallare il driver.
per il momento lascia l'intel matrix storage allora, appena li trovo ti mando il link
Non mi mette nessun punto interrogativo..
Ok, aspetto il tuo link..
sufrtlwba
20-02-2010, 15:49
Non mi mette nessun punto interrogativo..
Ok, aspetto il tuo link..
mi sono informato, intel matrix storage versione 8.9 dovrebbe andare già bene, quindi è inutile un ulteriore upgrade ad intel rapid storage console.
altro punto: che problema ti da in gestione dispositivi la vga nvidia? e quali driver hai provato ad installare già?
tony.bullet
20-02-2010, 16:02
mi sono informato, intel matrix storage versione 8.9 dovrebbe andare già bene, quindi è inutile un ulteriore upgrade ad intel rapid storage console.
altro punto: che problema ti da in gestione dispositivi la vga nvidia? e quali driver hai provato ad installare già?
ok
nessun problema.. mi vede una scheda quando sto usnado il risparmio energetico, 2 quando metto la più potente.. credo sia tutto ok
tony.bullet
22-02-2010, 10:53
Avevo scrito una mail venerdì alla cer lamentandomi dl fatto ch avessi roblemi col lettore dvdrw, guardate che risposta:
...
siamo lieti di fornirle la nostra risposta:
A titolo di esempio, suggeriamo di verificare quanto riportato sul sito: http://netbooks-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/759 Siamo oltremodo spiacenti di informarla che il servizio assistenza di Acer Italy fornisce supporto solamente sul corretto funzionamento dei sistemi operativi preinstallati sul computer (ancora in garanzia) in quanto versione OEM e non esegue personalizzazioni al cliente . Installando un sistema operativo diverso da quello fornito in bundle con il prodotto, la garanzia sulla parte HW dello stesso prodotto rimarra' invariata, ma Acer in tal caso non potrà fornire alcun supporto di assistenza sul software. Qualora desideri installare un sistema operativo differente da quello OEM fornito in dotazione o nel caso in cui sia stato già installato un altro sistema, La invitiamo pertanto a prendere contatti direttamente con il supporto di assistenza Microsoft, per ricevere l'adeguato servizio.
Cordiali Saluti,
ma io credo che queso problemi riguardi la parte hardware
SUPERALEX
22-02-2010, 11:34
ma hai provato a fare quel che dice
sufrtlwba
22-02-2010, 11:42
Avevo scrito una mail venerdì alla cer lamentandomi dl fatto ch avessi roblemi col lettore dvdrw, guardate che risposta:
...
siamo lieti di fornirle la nostra risposta:
A titolo di esempio, suggeriamo di verificare quanto riportato sul sito: http://netbooks-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/759 Siamo oltremodo spiacenti di informarla che il servizio assistenza di Acer Italy fornisce supporto solamente sul corretto funzionamento dei sistemi operativi preinstallati sul computer (ancora in garanzia) in quanto versione OEM e non esegue personalizzazioni al cliente . Installando un sistema operativo diverso da quello fornito in bundle con il prodotto, la garanzia sulla parte HW dello stesso prodotto rimarra' invariata, ma Acer in tal caso non potrà fornire alcun supporto di assistenza sul software. Qualora desideri installare un sistema operativo differente da quello OEM fornito in dotazione o nel caso in cui sia stato già installato un altro sistema, La invitiamo pertanto a prendere contatti direttamente con il supporto di assistenza Microsoft, per ricevere l'adeguato servizio.
Cordiali Saluti,
ma io credo che queso problemi riguardi la parte hardware
per ora devi chiedere consiglio a microsoft, come dicono loro, dopo di che si può valutare che il lettore dvdrw sia danneggiato (ma dubito). in ogni modo, cambiato sistema operativo, perdi il supporto per informazioni riguardanti impostazioni, driver, software vari, ecc.
tony.bullet
22-02-2010, 11:49
per ora devi chiedere consiglio a microsoft, come dicono loro, dopo di che si può valutare che il lettore dvdrw sia danneggiato (ma dubito). in ogni modo, cambiato sistema operativo, perdi il supporto per informazioni riguardanti impostazioni, driver, software vari, ecc.
bella stronzata..
cmq ho risolto, era solo per vedere cosa mi rispondevano
Blashyrkh
22-02-2010, 12:28
come hai risolto?
tony.bullet
23-02-2010, 14:33
come hai risolto?
cancellando un paio di voci di registro e installando un utility
speedy29
24-02-2010, 09:47
Ragazzi, ho bisogno di una informazione.
olevo comperare il suddetto portatile, sapete se ancora la acer invia il CD di win7 facendone richiesta?
Grazie
sufrtlwba
24-02-2010, 09:48
Ragazzi, ho bisogno di una informazione.
olevo comperare il suddetto portatile, sapete se ancora la acer invia il CD di win7 facendone richiesta?
Grazie
il kit di upgrade dovrebbero fornirlo la catena dove compri il notebook. via web ormai la procedura è scaduta
speedy29
24-02-2010, 12:42
Grazie Miki, infatti guardando sul sito media, danno il dvd aggiornamento, mente su di un'atro non viene menzionato.
Una curiosità per chi ha il kit, sul supporto viene indicato il cdkey ?
Grazie
ciao ragazzi sto per deiventare un felice(spero)possessore di un acer
Aspire 5935G-644G50Mn:
Spec
Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
+ Aggiornamento Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Bluetooth 2.0 + EDR
Scheda video NVIDIA GeForce G130M 1GB dedicata
a 549€
1-->volevo porre un paio di domande:
la velocita della ram ddr3 su questo modello è 1066 o 800(dato che l'fsb del t6400 e' 800?)
2-->varrebbe la pena di prendere per 20€ in piu questo?
ACER - AS5935G-744G50MN
Spec
Notebook Intel Core2Duo P7450 (2.13Ghz, 3Mb L2 cache), RAM 4096Mb (2x2GB), HDD 500Gb, scheda grafica NVidia GeForce GT 130M 1024MB, display 15.6" WXGA CB, NSM8X, Bluetooth ,WLAN 802.11bgn, battery 6 cell 2.2, webcam HD CrystalEye, Vista Home Premium.
spero in risposte veloci cosi domani ordino
PS:avete mai acquistato da mediworld online o euronics online?e' andato tutto bene?
Blashyrkh
26-02-2010, 21:22
nn comprare da euronics
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149358
ottimo andiamo bene:D
e per quanto riguarda i due modelli qualcuno sa darmi un consiglio fast?
Blashyrkh
26-02-2010, 21:53
ottimo andiamo bene:D
e per quanto riguarda i due modelli qualcuno sa darmi un consiglio fast?
di sicuro è meglio il 744...per il procio un pò più performante
che pero l'ha euronics...:mbe:
Blashyrkh
26-02-2010, 22:12
che pero l'ha euronics...:mbe:
infatti...se ti arriva difettato, il portatile lo rivedi come minimo dopo un mese...
mi sa che acquisto da mwonline,capace che sbrocco e la vado a trovare una signorina che risponde come han fatto con te
alla fine su un nb tutta sta differenza un procio non la fa
ultimissima domanda:
le ram che monta il 644 sono ddr3 ma sempre a 1066?o son 800?
Blashyrkh
26-02-2010, 22:14
fai la cosa migliore...
credo sempre da 1066, ma nn sono sicuro
ma eventualmente sti processori sono upgradabili sempre conuno piu performante con stesso socket?
o son saldati?
Blashyrkh
26-02-2010, 22:27
ma eventualmente sti processori sono upgradabili sempre conuno piu performante con stesso socket?
o son saldati?
su questo portatile non ne ho idea
ordinato il 644 sperem bene
qualcuno ha trovato il modo per inibire il tasto di attivazione/disattivazione della WLAN?
un nervoso ogni volta che mi muovo la disattivo con conseguente perdita della connessione :muro: :muro: :muro:
Per 20 euro in + conviene il 744...
Le ram sono da 1066Mhz...
il processore non è saldato quindi in caso si compatibilità di può sostituire.
Blashyrkh
27-02-2010, 11:22
si conviene...ma solo se non ti arriva difettato
si conviene...ma solo se non ti arriva difettato
ahahahah vabeh è logico, ma normalemnte quando si compra un bene "nuovo" i difetti non ci dovrebbero essere....e se ci sono si ha diritto al recesso del bene con restituzione dei soldi, o cambio con un bene dal valore equivalente-
Blashyrkh
27-02-2010, 11:34
ahahahah vabeh è logico, ma normalemnte quando si compra un bene "nuovo" i difetti non ci dovrebbero essere....e se ci sono si ha diritto al recesso del bene con restituzione dei soldi, o cambio con un bene dal valore equivalente-
forse non hai letto il mio thread che ho linkato a pagina 36 ;)
forse non hai letto il mio thread che ho linkato a pagina 36 ;)
una bella sventura.... ma con un avvocato di mezzo, avresti risolto più celermente il problema. purtroppo le spese dell'avvocato credo che dal principio siano a tuo carico, e che poi possano essere rivendicate se il problema sarà ritenuto a totale colpa della catena da cui hai comprato il portatile...
Blashyrkh
27-02-2010, 11:56
il problema è che bisogna vedere quanto tempo ci mette l'avvocato...non so se potrebbe metterci meno di un mese...e purtroppo adesso non potrei neppure permettermelo ...se no lo avrei già fatto, anche solo per il gusto di mettergliela nel...
sufrtlwba
01-03-2010, 09:19
qualcuno ha trovato il modo per inibire il tasto di attivazione/disattivazione della WLAN?
un nervoso ogni volta che mi muovo la disattivo con conseguente perdita della connessione :muro: :muro: :muro:
straquoto, durante una sessione di gioco online sono crashato diverse volte :grrr:
sufrtlwba
01-03-2010, 09:25
ciao ragazzi sto per deiventare un felice(spero)possessore di un acer
Aspire 5935G-644G50Mn:
Spec
Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
+ Aggiornamento Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Bluetooth 2.0 + EDR
Scheda video NVIDIA GeForce G130M 1GB dedicata
a 549€
1-->volevo porre un paio di domande:
la velocita della ram ddr3 su questo modello è 1066 o 800(dato che l'fsb del t6400 e' 800?)
2-->varrebbe la pena di prendere per 20€ in piu questo?
ACER - AS5935G-744G50MN
Spec
Notebook Intel Core2Duo P7450 (2.13Ghz, 3Mb L2 cache), RAM 4096Mb (2x2GB), HDD 500Gb, scheda grafica NVidia GeForce GT 130M 1024MB, display 15.6" WXGA CB, NSM8X, Bluetooth ,WLAN 802.11bgn, battery 6 cell 2.2, webcam HD CrystalEye, Vista Home Premium.
spero in risposte veloci cosi domani ordino
PS:avete mai acquistato da mediworld online o euronics online?e' andato tutto bene?
io non ti consiglierei nessuno dei due, dato che non sono provvisti della virtualization technology. magari se non la usi vai di p7450, ma sarebbe ideale almeno un p8400 imho.
ma eventualmente sti processori sono upgradabili sempre conuno piu performante con stesso socket?
o son saldati?
sono upgradabili, non saldati, ma l'upgrade dipende anche dal bios acer fino a quale cpu supporta.
puoi gentilmente dirmi cosa e' la virtualizzazione?
puoi gentilmente dirmi cosa e' la virtualizzazione?
Fai così, te 'ho cercato io tramite il famoso motore di ricerca GOOGLE... clicca "qui" (http://lmgtfy.com/?q=virtualization+technology) :) :) :) :)
Fai così, te 'ho cercato io tramite il famoso motore di ricerca GOOGLE... clicca "qui" (http://lmgtfy.com/?q=virtualization+technology) :) :) :) :)
sei un simpaticone:D
avevo gia cercato anni or sono;)
e' che non capisco perche uno debba andare a cercare necessariamente una cpu con ivt se fa un uso di un port per navigare vedere film e giocare occasionalmente
nel senso la mia domanda era posta per capire se e' cosi importante:sofico:
sufrtlwba
01-03-2010, 22:09
sei un simpaticone:D
avevo gia cercato anni or sono;)
e' che non capisco perche uno debba andare a cercare necessariamente una cpu con ivt se fa un uso di un port per navigare vedere film e giocare occasionalmente
nel senso la mia domanda era posta per capire se e' cosi importante:sofico:
beh se non usi la virtualizzazione e ci giochi, tra i due che hai proposto ti consiglio il p7450
oo sia chiaro non era in tono polemico;:D
era i tono scerzoso
magari la ivt serviva anche mentre si giocava
sufrtlwba
02-03-2010, 09:25
oo sia chiaro non era in tono polemico;:D
era i tono scerzoso
magari la ivt serviva anche mentre si giocava
tranquillo ;)
comunque per un semplice uso quotidiano non serve a nulla la vt, quindi puoi benissimo farne a meno. poi se ti piacerebbe in futuro usare un software come vmware, virtualbox o xpmode, la vt è consigliabile se non indispensabile. penso non ci sia nient'altro da aggiungere :asd:
beh se non usi la virtualizzazione e ci giochi, tra i due che hai proposto ti consiglio il p7450
ahahahah
siamo anche conterranei :) abruzzese anchio :)
la virtualizzazione è un processo tramite il quale quando si emula/virtualizza un sistema operativo, la cpu è capace di sfruttare tutte le sue "capacità" per il sistema operativo che si sta virtualizzando. :)
la cpu intel t6400 per esempio non ha il virtualizzatore, quindi se vogliamo utilizzare per esempio windows xp in una finestrella, mentre usiamo seven, il processore in oggetto utilizzerà solo un processore dei 2 che ne possiede, non sfruttando quindi tutta la sua potenza. (frequenza)
Non potrai utilizzare quindi l'xp mode di Seven, ma potrai utilizzare benissimo virtualbox che è scaricabile gratuitamente da internet.
Si possono virtualizzare molti OS in virtualizzazione , tra cui il supercitato e quotato ubuntu.
tranquillo ;)
comunque per un semplice uso quotidiano non serve a nulla la vt, quindi puoi benissimo farne a meno. poi se ti piacerebbe in futuro usare un software come vmware, virtualbox o xpmode, la vt è consigliabile se non indispensabile. penso non ci sia nient'altro da aggiungere :asd:
ahahahah
siamo anche conterranei :) abruzzese anchio :)
la virtualizzazione è un processo tramite il quale quando si emula/virtualizza un sistema operativo, la cpu è capace di sfruttare tutte le sue "capacità" per il sistema operativo che si sta virtualizzando. :)
la cpu intel t6400 per esempio non ha il virtualizzatore, quindi se vogliamo utilizzare per esempio windows xp in una finestrella, mentre usiamo seven, il processore in oggetto utilizzerà solo un processore dei 2 che ne possiede, non sfruttando quindi tutta la sua potenza. (frequenza)
Non potrai utilizzare quindi l'xp mode di Seven, ma potrai utilizzare benissimo virtualbox che è scaricabile gratuitamente da internet.
Si possono virtualizzare molti OS in virtualizzazione , tra cui il supercitato e quotato ubuntu.
ottimo dato che non uso ste cose sono a posto;
oggi dovrebbero consegnare il nb
stay tuned
ps ciao compa'
sufrtlwba
02-03-2010, 11:40
ahahahah
siamo anche conterranei :) abruzzese anchio :)
la virtualizzazione è un processo tramite il quale quando si emula/virtualizza un sistema operativo, la cpu è capace di sfruttare tutte le sue "capacità" per il sistema operativo che si sta virtualizzando. :)
la cpu intel t6400 per esempio non ha il virtualizzatore, quindi se vogliamo utilizzare per esempio windows xp in una finestrella, mentre usiamo seven, il processore in oggetto utilizzerà solo un processore dei 2 che ne possiede, non sfruttando quindi tutta la sua potenza. (frequenza)
Non potrai utilizzare quindi l'xp mode di Seven, ma potrai utilizzare benissimo virtualbox che è scaricabile gratuitamente da internet.
Si possono virtualizzare molti OS in virtualizzazione , tra cui il supercitato e quotato ubuntu.
oramai non posso fare a meno della virtualizzazione :sofico:
salve ragazzi! meno male che vi ho trovato...posseggo questo portatile dall agosto 2009 (644g50mn). Parto dal presupposto che, grazie ad una scheda video dignitosa, non disprezzo giocare con il mio notebook. Difatti ho finito giochi come Mass Effect 2, Dragon Age e CoD 6 visualizzati con grafica ai vertici. E' successo pero che da una settimana circa a questa parte mi ha cominciato a dare problemi, che si traducono praticamente nella lentezza di trasferimento tra le 2 partizioni del mio hard disk interno (una contenente win 7 32-bit l altra i vari file di installazione dei game e i miei documenti). Dopo di ciò si sono verificati problemi con i giochi: surriscaldamento eccessivo mai verificato ha cominciato a farli scattare ogni 15 secondi circa. Convinto fosse colpa del bipartizionamento, ho rifuso le 2 parti tramite gparted,ma purtroppo il problema surriscaldamento e quindi non corretta visualizzazione dei games persiste,oltre alla lentezza di trasmissione. A questo punto non so cosa pensare: vorrei togliere il 32 e dar spazio ad un 64 professional, oppure potrebbe essere un problema di giacimenti di polvere nei pressi delle ventole,e quindi converrebbe smontarlo? grazie a tutti :)
sufrtlwba
02-03-2010, 11:47
salve ragazzi! meno male che vi ho trovato...posseggo questo portatile dall agosto 2009 (644g50mn). Parto dal presupposto che, grazie ad una scheda video dignitosa, non disprezzo giocare con il mio notebook. Difatti ho finito giochi come Mass Effect 2, Dragon Age e CoD 6 visualizzati con grafica ai vertici. E' successo pero che da una settimana circa a questa parte mi ha cominciato a dare problemi, che si traducono praticamente nella lentezza di trasferimento tra le 2 partizioni del mio hard disk interno (una contenente win 7 32-bit l altra i vari file di installazione dei game e i miei documenti). Dopo di ciò si sono verificati problemi con i giochi: surriscaldamento eccessivo mai verificato ha cominciato a farli scattare ogni 15 secondi circa. Convinto fosse colpa del bipartizionamento, ho rifuso le 2 parti tramite gparted,ma purtroppo il problema surriscaldamento e quindi non corretta visualizzazione dei games persiste,oltre alla lentezza di trasmissione. A questo punto non so cosa pensare: vorrei togliere il 32 e dar spazio ad un 64 professional, oppure potrebbe essere un problema di giacimenti di polvere nei pressi delle ventole,e quindi converrebbe smontarlo? grazie a tutti :)
io penso entrambi i motivi. ogni tot tempo, la formattazione è una cosa che va fatta, soprattutto se si installano/disinstallano parecchie cose.
Il mio notebook è molto giovane e non ho mai provato a pulirlo, quindi dovresti procedere autonomamente nella pulizia. In quanto alla formattazione, con la versione 64bit avrai sicuramente un aumento di velocità generale nei vari utilizzi ;)
salve ragazzi! meno male che vi ho trovato...posseggo questo portatile dall agosto 2009 (644g50mn). Parto dal presupposto che, grazie ad una scheda video dignitosa, non disprezzo giocare con il mio notebook. Difatti ho finito giochi come Mass Effect 2, Dragon Age e CoD 6 visualizzati con grafica ai vertici. E' successo pero che da una settimana circa a questa parte mi ha cominciato a dare problemi, che si traducono praticamente nella lentezza di trasferimento tra le 2 partizioni del mio hard disk interno (una contenente win 7 32-bit l altra i vari file di installazione dei game e i miei documenti). Dopo di ciò si sono verificati problemi con i giochi: surriscaldamento eccessivo mai verificato ha cominciato a farli scattare ogni 15 secondi circa. Convinto fosse colpa del bipartizionamento, ho rifuso le 2 parti tramite gparted,ma purtroppo il problema surriscaldamento e quindi non corretta visualizzazione dei games persiste,oltre alla lentezza di trasmissione. A questo punto non so cosa pensare: vorrei togliere il 32 e dar spazio ad un 64 professional, oppure potrebbe essere un problema di giacimenti di polvere nei pressi delle ventole,e quindi converrebbe smontarlo? grazie a tutti :)
Il dissipatore si vede, e dovresti notare se ci sono degli accumuli di polvere. in tal caso, smonti il coperchietto e dai una bella ripulita.
aggiorna il bios all'ultimo reperibile.
acquista una base preferibilmente in alluminio, con ventola refrigerante.
formatta se necessario.
probabile pasta termoconducente da sostituire??
Cmq consiglio sempre di non giocare molto e spesso con un portatile, in quanto le capacità di dissipazione del calore sono minime. cmq con la basetta troverai ottimi miglioramenti in quanto a temperatura :)
Inoltre, scaricati la versione free di everest ultimate edition e riportaci le temprature nei momenti di maggior utilizzo gioco.
Vi ringrazio entrambi per le precise indicazioni ed i consigli. Adesso faccio una prova della temperatura prima di procedere con la formattazione e la pulizia e la posto
Inoltre, scaricati la versione free di everest ultimate edition e riportaci le temprature nei momenti di maggior utilizzo gioco.
Scusa la niubbezza,ma dopo averlo scaricato quali sono i passaggi da fare per il settaggio?
Scusa la niubbezza,ma dopo averlo scaricato quali sono i passaggi da fare per il settaggio?
lo installi tramite la procedura guidata, scaricandoti il file da Qui (http://www.lavalys.com/products.php?ps=UE&lang=en&page=48) , poi lo fai partire, e vai su computer > sensore.
debartolovito
03-03-2010, 18:39
ciao ragazzi. ho notato che nel pannello di controllo c'è un icona relativa a nvidia phisix... qualcuno sa dirmi come funziona, a cosa serve, e nel caso ci sia realmente, come attivarla??
ciao e grazie
Vi ringrazio entrambi per le precise indicazioni ed i consigli. Adesso faccio una prova della temperatura prima di procedere con la formattazione e la pulizia e la posto
Non è così facile pulire questo notebook purtroppo. Smontando il coperchietto non si ha accesso alle ventole, tantomeno al dissipatore o altro. Per pulire tutto o mettere della pasta termoconduttiva si deve per forza smantare mezzo notebook...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.