PDA

View Full Version : [Recensione] In Ear Earphones Head Direct RE0


Pagine : [1] 2 3

Burba
26-07-2009, 21:33
Come suggerito da un utente, sposto in un topic apposito le mie impressioni sulle In Ear Head Direct Re0, che altrimenti si perderebbe nel thread generale sulle IEM, spero di fare cosa gradita :D
Non ho la possiblità attuale di fare foto delle cuffie, in ogni caso le trovate direttamente sul sito Head Direct, con tutti gli accessori, per il resto copincollo il mio intervento.
Ho fatto un confronto con le Shure SE530, visto che altre IEM in mio possesso, le Creative EP630 e le Sennheiser cx300 non fanno testo contro le Re0. Prima di fare una prova approfondita, le ho sottoposte a circa 30 ore di burn-in continuato.
Diciamolo subito: le Shure sono superiori in ogni comparto, ma la cosa sorprendente è che lo sono di poco.
Ho trovato le Re0 immediatamente ed estremamente comode, a differenza di quanto leggo in rete dove pare che pochi riescano a trovare il giusto "fit" e ripieghino spesso sui foam t400 per un isolamento adeguato. Io ho messo i gommini standard neri grandi (procedura difficile, visto che sono stranamente stretti per l'imboccatura delle R0, tanto che pensavo mi avessero fatto un pacco). Devo dire che un effetto tappo così perfetto non lo avevo ancora provato. Inoltre si indossano alla maniera tradizionale, non sopra le orecchie, uno stile che personalmente non mi va molto a genio. Il cavo è estremamente leggero ma mi sembra robusto, ragionevolmente microfonico, e già bello lungo di suo, tanto che per ora non ho avuto necessità di usare il cavo prolunga in dotazione. Ci ho corso, camminato, dormito, e non ho mai perso il sigillo. Quindi, nella mia esperienza, per la comodità voto 10/10
La prova è stata fatta con il mio portatile, a parità di volume, con musica rippata sempre in mp3 a 320 o flac. Successivamente ho provato sul mio lettore, un Cowon D2 liscio moddato con firmware 3.11 del D2+, effetti ed eq al minimo. Musica di ogni genere (tranne disco ed elettronica che non mi piacciono ).
Partiamo dal punto di forza di queste cuffie, le frequenze alte. Le Ree0 sono cristalline, limpide, con alti morbidi e precisi, direi che sono tranquillamente al livello delle shure, il che è decisamente un complimento. Si distinguono nettamente i cimbali, i piatti, e non sono assolutamente faticosi, le chitarre acustiche risaltano splendidamente (un punto a favore, dato che amo profondamente questo strumento). Le cuffie perdonano abbastanza anche su file rippati in bassa qualità, ho fatto la prova con qualche brano a 128 e li si percepisce qualche fruscio, ma ascoltare musica di bassa qualità con queste cuffie è un pò un delitto. Direi che sul comparto alti, queste cuffie sono il meglio che ho sentito finora insieme alle shure.
Il soundstage è indubbiamente valido, non dà la sensazione di "avvolgimento" che mi danno le shure, ma la separazione fra gli strumenti è buona. La fascia media non è definita in tutti i dettagli come le SE530 (che in questo ambito fanno veramente scuola), ma mi sembra leggermente più equilibrata, con le chitarre non così in primo piano. Le Re0 si comportano ottimamente anche in questo comparto, sicuramente meglio delle sennheiser o delle creative, la definizione è notevole, anche se il livello generale di pulizia non è ancora al livello delle shure. Devo dire che ho provato con veramente ogni genere, dal blues al jazz al metal più becero, e la sensazione generale è di grande equilibrio, ogni strumento è al suo posto e non sopravanza gli altri. E' una caratteristica che ho visto solo in cuffie di livello alto, visto che in genere le mie creative o le sennheiser (IEM di qualità economica, bisogna precisare) tendono a mischiare il tutto, con i bassi che sommergono gli altri strumenti, sovradimensionati. Le Re0 invece sono estremamente definite, l'ascolto è riposante, veramente una sorpresa. Inoltre mi piace molto come le voci spicchino sempre in primo piano, non sono coperte dagli strumenti e sembra di avere il cantante direttamente di fronte.
La nota un pò negativa viene dalle basse frequenze. I bassi ci sono, sono precisi e rapidi, ma il suono è un pò leggerino, diciamo che manca un pò di profondità. La precisione è ottima, del resto, al livello delle shure (anche se forse manca quella nota meravigliosamente "metallica, quel "tump" nettissimo che caratterizza le shure, ma parliamo di una triple driver), sostanzialmente manca solo un pò di potenza. I fanatici del TUM TUM quindi sono avvisati: se cercate bassi da cardiopalma, queste qui non fanno per voi. Per tutti gli altri, non rimarrete delusi dalla precisione dei bassi, ripeto, manca solo un pò quel TUMP che dà corpo alla musica, ma è un problema credo abbastanza comune per le inear (tranne alcuni modelli e marche specifiche).
Il problema maggiore che ho riscontrato per queste cuffie è, a mio modesto parere, la relativa scarsa efficienza. 64 ohm, 100db di sensibilità sono decisamente pochi per il mio utilizzo sul d2. Leggo in rete molti che consigliano tranquillamente queste cuffie sugli ipod. Beh, il d2 è decisamente più potente, eppure su molti album devo salire oltre il 40 per avere risultati per me soddisfacenti, al contrario delle shure che invece sono mostruosamente potenti e non mi ci fanno neanche avvicinare, a quei valori.
Quindi, al più presto penso di affiancare un piccolo amp, credo il fiio5, per provare ad ovviare al problema. Chiaramente sul portatile il problema non esiste.
In conclusione, il giudizio che mi sono fatto si basa su due fattori principali, l'efficienza ed il prezzo. Se guardiamo al prezzo attuale (99 dollari su head direct, in offerta), direi che queste cuffie sono senza alcun dubbio il più grosso affare che si possa fare ora. Sono di qualità eccelsa, con un comparto audio che ha negli alti il suo punto forte, un ottimo equilibrio generale, una pulizia del suono che non mi sarei mai aspettato da una single driver (è comunque una dinamica, il burn in è altamente consigliato e i risultati per me evidenti) e si adatta quasi ad ogni genere, con l'unico difetto di basse frequenze non sempre all'altezza, ed un suono che forse per questo potrebbe risultare un pò più leggero rispetto ad altre cuffie top. Ma ripeto, a questo prezzo è quasi un furto, dubito esistano cuffie di questa fascia che gli si possano avvicinare. Inoltre le shure SE530 attualmente sono vendute a cifre veramente ridicole, improponibili, e fra le due il rapporto qualità prezzo pende per le Re0 senza se e senza ma. Non ho avuto modo di provare altre cuffie top, come le Tf10, le Sennheiser IE8 o le Westone 3, e pure se ritengo siano indubbiamente complessivamente superiori, le differenze secondo me non sono tali da giustificare variazioni di prezzo attualmente valutabili in centinaia di euro.
L'unico dubbio è, sempre IMHO, che con i lettori portatili queste cuffie siano troppo "mosce", ed abbiano bisogno di un pò di aiuto con un amp portatile per mostrare davvero il loro potenziale.
Ho letto che l'offerta di 99 dollari durerà ancora per qualche mese, quindi inviterei gli interessati a non perdere tempo e prenderle, perchè non ne rimarranno assolutamente delusi. Mi sembra di aver detto tutto, per altre domande sono a disposizione :)

EDIT: Ho aggiunto qualche foto :-)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090727003247_R0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090727003247_R0.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090727003355_roaccessori.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090727003355_roaccessori.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090727003446_roscatola.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090727003446_roscatola.jpg)

EDIT: Quoto integralmente qui la recensione dell'utente Skj per facilitarne la fruizione a tutti:

"Mi sono arrivati gli auricolari HIFIMAN RE0, altro non sono che le “vecchie” Head Direct RE0 rimarchiate.
Dopo aver provato le Yuin OK3, ed essere rimasto abbastanza perplesso, avendo avuto addirittura la necessità di sostituirle quasi subito (nel thread dedicato trovate i motivi), ho pensato di investire qualche euro in più e prendere le “tanto osannate” RE0. Ero rimasto un po’ così, perché come riferimento ho le Philips SHE9800, e mi aspettavo un salto di qualità con le Yuin. Invece... vabbè.
Le RE0 mi sono arrivate con una confezione in plastica trasparente, abbastanza anonima se non per il cartoncino giallo contenuto all’interno e che in trasparenza permette di leggere varie informazioni tecniche e non.



Innanzitutto devo dire che con i bi-flange già installati mi sono trovato subito abbastanza bene (è soggettivo, ovvio). Ma con i gommini medi neri, ancora meglio. Male, invece, perchè nettamente percepibile, anche più di altre in-ear che ho provato, il “bump” provocato dal cavo: ogni movimento viene trasmesso all’auricolare, e la cosa dà veramente fastidio. Apprezzo molto invece il jack a “L”!

PERSONALISSIMA PROVA D’ASCOLTO…Premetto che tutto quello che viene di seguito, è parere personale, basato su esperienze limitate. Quindi opinabile fin che si vuole. Ma comunque magari condivisibile da qualcuno (come mi è capitato in questo forum), quindi è giusto che si sappia anche la mia… Ho usato per il confronto i lettori Sony NWZ-A816, Cowon iAudio D2+ e l’amplificatorino (!) FiiO E5.
Allora… i bassi sono insufficienti, decisamente. Sarà ovviamente una mia fissa, opinabile fin che volete, ma se mai in vita avete sentito musica come si deve, non era certo come quella riprodotta da questi auricolari. Per esempio: se ascolto i Tool, quasi non li riconosco. Una tristezza… La cosa migliora leggermente usando il FiiO, ma non si raggiunge la sufficienza.
I medi sono ben presenti (forse a volte anche troppo), ma in alcune situazioni non li ho trovati all’altezza (“in difficoltà” nei passaggi più elaborati). In certe tracce coprono anche le altre frequenze rendendomi l’ascolto abbastanza “traumatico”. Ma in generale, abbastanza bene.
Gli alti invece sono ben definiti, sicuramente all’altezza, mai stancanti.
Aggiungendo il FiiO E5 la situazione generale cambia (in meglio). Soprattutto i bassi fanno finalmente capolino (ma non ancora come vorrei). Quindi le RE0 danno la netta impressione che con una amplificazione migliore di quella offerta dal FiiO possano esprimersi ancora meglio. Insomma, mi trovo abbastanza d’accordo con questo post del buon Archigius. Mi rimane il dubbio che amplificando meglio… Mah.
Il suondstage è buono, ma inferiore alle solite SHE9800. Insomma… una piccolissima delusione, direttamente proporzionata alle aspettative (ed al prezzo). Si il “compitino” è svolto degnamente, per carità, ma mi aspettavo molto, ma molto di più. A leggere questo thread poi, avrei dovuto aspettarmi ancora di più, ecco perché la delusione è marcata. In sintesi, non ho fatto il salto di qualità che cercavo.

… E PERSONALISSIMA CONCLUSIONE
A cesare quel che è di Cesare: queste RE0 suonano bene, anzi molto bene (bassi a parte), rispetto alla media, ma a leggere questo thread mi sembrava ci si trovasse di fronte all’auricolare definitivo (“ultimate”, come mi piace leggere a volte), invece per me non è assolutamente così. L’utente che si trovasse a leggere questo thread deve assolutamente sapere un paio di cose: volete un paio di auricolari “facili” da abbinare al vostro lettore portatile preferito, che vi diano immediata e diretta soddisfazione d’ascolto? Non comprate le RE0! Hanno una resa che oserei dire “insufficiente”. Per ottenere un suono apprezzabile e tirarne fuori il meglio, vi costringeranno ad usare un ampli portatile e la cosa non è certo piacevole né pratica. E’ giusto che questo si sappia. Cercate un’esperienza d’ascolto vicina alle migliori e più emozionanti performance “live” a cui avete assistito? Non comprate le RE0, sono di una piattezza assoluta (i motivi li leggete sopra)… Cercate auricolari molto più coinvolgenti sotto ogni punto di vista? Io vi continuo senza dubbio a consigliare le Philips SHE9800: costano pure molto meno della metà e rimangono senza dubbio sul gradino più alto della mia personalissima classifica.
Avrei voluto spendere meglio i miei soldini.

IL MIO DUBBIO
Mi rimane la curiosità di provare questi auricolari in abbinamento ad un ampli di qualità e potenza superiori al FiiO E5. Se tanto mi da tanto credo che potrei anche cambiare parere. Ma siccome il max input power è di 30 mW, tanto oltre credo che non possiamo andare. Peccato.

IL MESSAGGIO CORRETTO...
Non voglio però che passi il messaggi sbagliato: le RE0 suonano molto bene (l'ho già detto). Ma non incontrano particolarmente i miei gusti.
Quello che vorrei invece si sapesse, o meglio venisse sempre consigliato in questa sezione, è che questi auricolari non devono essere indicati a chi (ed è la maggior parte) cerca solamente "un-paio-di-buoni-auricolari-da-abbinare-al-lettore", ovvero a chi non ci attaccherà mai un amplificatore, o a chi non è disposto/ha la possibilità di procedere a sostituzioni di gommini ecc. ecc. Quell'utente (ed è la maggior parte, attenzione) dovrà essere indirizzato su qualcos'altro di più "digeribile"."

Personalmente, dopo un bel pò di prove, aggiungo di essere sostanzialmente d'accordo con lui. Cuffie assolutamente ottime, ma non per tutti, e che indubbiamente rendono il meglio di sè con un'adeguata amplificazione. Provate sul mio portatile ad esempio e giostrando un pò con le equalizzazioni sono indubbiamente molto migliori che provate nude e crude su un lettorino mp3. Quindi, per tutti gli amanti delle basse frequenze, valutate bene l'acquisto.

QUESTA LA RECENSIONE DELL'UTENTE ARCHIGIUS:

Per quanto riguarda le mie impressioni sulle RE0: confermo la recensione di Burba e l'eccellente qualità di questi auricolari.

Il suono.
Alti estesissimi e puliti, medi dettagliati e lievemente arretrati rispetto alle Shure se530, bassi definiti e veloci, ma con meno corpo e impatto rispetto alle triple driver.
In generale le RE0 sono auricolari molto neutri, nel mio caso per ottenere maggiore pienezza in gamma bassa, preferisco equalizzare di un paio di decibel dai 230 Hz in giù.

Aggiungo che le SE530 hanno un maggiore headstage (o soundstage), in cui la scena musicale percepita risulta più ampia e il suono sembra maggiormente multidirezionale. In paragone, direi che l'headstage delle RE0 è poco più della metà di quello delle Shure.
La cosa però migliora in maniera molto consistente, se si dispone di un buon amplificatore portatile. Nel mio caso si tratta di un Meier Audio Corda 2Move, un eccellente ampli adatto a pilotare cuffie e auricolari di ogni impedenza e con funzioni di scheda audio esterna (DAC); in alternativa un Fiio E5.
Qualche foto delle RE0 col D2 e il Meier Audio, così da dare anche l'idea delle dimensioni:

http://img43.imageshack.us/img43/6606/dscn4956p.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/dscn4956p.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/4695/dscn4959q.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/dscn4959q.jpg/)

Col Meier Audio l'headstage raggiunge quasi quello delle Shure, diventando ampio e più naturale. Col Fiio si ha comunque un certo miglioramento e la funzione bassboost di questo microamplificatore, ben si sposa col carattere secco e asciutto delle RE0.
Non è così sorprendente il miglioramento dato dall'amplificazione; sebbene pilotabili tranquillamente dalla maggioranza dei lettori portatili, le RE0 hanno comunque 64 ohm di impedenza. Si tratta di un carico che affatica i modesti amplificatori interni dei normali lettori mp3 e li porta a lavorare fuori dal range per cui sono stati progettati.
Per fare un esempio, col Cowon D2 le RE0 si ascoltano a volume medio-alto fra 30-35/50, fino a 40/50 per dischi registrati molto bassi. Ma il suono, a parità di volume del lettore, è molto meno compresso e più naturale aggiungendo un ampli esterno. Si tratta di una cosa di cui tener conto se si vogliono acquistare questi auricolari, ovvero che danno il 100% delle loro possibilità solo se amplificate, altrimenti siamo al 70% usate normalmente. Quel 30% che manca è tutto headstage e naturalezza in gamma media.

Capitolo adattatori.
Personalmente mi trovo male con tutti quelli in dotazione, non tanto come comodità ma come perdita di risposta in gamma bassa.
L'alternativa sono i Comply foam T400.
Ora, questi T400 sembra non siano un granchè come durata nel tempo (tendono a perdere la caratteristica espandibilità e morbidezza), anche se sono estremamente comodi.
Un'alternativa che mi è venuta in mente è ispirata da questo thread che ho letto su head-fi:
http://www.head-fi.org/forums/f103/o-j-mod-olive-jays-364041/

Analogamente a quanto si può leggere, ho preso il tubicini interno di due comply e ho rimosso la parte spugnosa; idem con due Shure black foam:

http://img21.imageshack.us/img21/2128/dscn4945j.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/dscn4945j.jpg/)

quindi ho montato la parte in plastica fino a metà tubo degli auricolari:

http://img147.imageshack.us/img147/5292/dscn4946.th.jpg (http://img147.imageshack.us/i/dscn4946.jpg/)

Infine ho rivestito il tutto con la parte esterna dei foam Shure. A me non vengono via anche senza applicare colla, ma tutt'al più un po' di colla blanda (niente attak e simili) li terrà benissimo insieme.
Naturalmente, usando la colla conviene montare la plastica ed i foam a parte, prima di inserirli sull'auricolare. Questo è il risultato nel mio caso:

http://img15.imageshack.us/img15/8115/dscn4948y.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dscn4948y.jpg/)

Trovo che, con i foam montati in questo modo, ci sia un ulteriore miglioramente della risposta sui bassi e dell'isolamento. Inoltre i black foam Shure durano vari mesi e sono lavabili, io ho comprato una confezione da 5 paia un anno e mezzo fa e fanno ancora decentemente il loro dovere.

Qualità costruttiva e accessori.
Poco da dire, mi sembra buona. Il corpo dell'auricolare è in alluminio, il cavo rivestito in tessuto e molto resistente. I contatti placcati oro. Potevano aumentare la dotazione di accessori, magari evitando la prolunga che è abbastanza inutile e includendo una custodia e degli adattatore tipo comply o shure black foam. A seguire foto degli accessori e degli adattatori:

http://img21.imageshack.us/img21/6999/dscn4952q.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/dscn4952q.jpg/) http://img21.imageshack.us/img21/8632/dscn4961u.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/dscn4961u.jpg/)



Aggiornamento Novembre 2009: NOTE SULL'ASCOLTO DELLE RE0 CON AMPLIFICATORE PORTATILE

A questo riguardo ci sono un paio di interessanti osservazioni, che ho fatto dopo varie settimane di ascolto delle RE0 + ampli Meier Corda 2Move in rapporto alle RE0 + D2 liscio.

Bassi: senza ampli, i bassi sono più "gonfi" sul medio-basso (100/200 Hz) ma meno profondi. Con l'ampli si sente meno boom, ma più definizione e profondità (50/70 Hz).L'impressione è di un suono un po' meno potente, ma più completo essendo meglio presenti anche le gamme bassissime. Le RE0 riproducono fino a 40 Hz abbastanza bene se amplificate a dovere, con i 30 Hz appena udibili e le frequenze inferiori non rappresentate.


Medi: le voci sono più "in faccia" senza ampli, molto più in primo piano e lo stage è quindi un po' ridotto. Con l'ampli le voci si allontano, è come arretrare di qualche fila a teatro, ma anche percepire meglio l'ampiezza dello spazio sonoro.

Alti: gli alti sono più "mosci" senza ampli, più brillanti con. Guadagnano un po' anche in estensione (c'è più aria fra gli strumenti, in quanto è ben presente anche la gamma ultra-alta, almeno fino ai 16 Khz, probabilmente anche oltre)

Su tutte le frequenze l'ampli dà maggior definizione, è come se si riuscissero meglio a percepire i contorni dei vari strumenti. Sia chiaro però che parlo di differenze piccole, che solo un orecchio allenato può notare, ma che ci sono.
Altre differenze consistenti sono date dagli inserti, con i Comply che forniscono il suono più dolce e meno aggressivo, gli Shure black foams il più equilibrato e i biflange che hanno il soundstage più ampio. I peggiori a mio avviso sono proprio gli inserti classici standard in silicone.


In effetti anche senz'ampli le Head-Direct reggono bene, pure su fonti deboli (come il mio cellulare Samung); sono sfruttate al massimo con l'ampli.
C'è però da aggiungere questo: il 100% delle RE0 è molto molto vicino alle migliori IEM e a molte cuffie dinamiche dal prezzo medio-alto.

Ma anche il 70% delle HD senza ampli fornisce una prestazione molto elevata,
considerando anche che con un Fiio E5 si può guadagnare un altro 10-15% (migliorano molto i bassi).

Stev-O
26-07-2009, 21:54
ottimo lavoro

keep up the good work

:cool:

Rainy nights
26-07-2009, 22:31
Per un confronto preciso quanto più possibile vorrei che le recensioni delle due IEM fossero lette separatamente, lasciandomi poi per il confronto finale un ultimo post. :)


Head Direct RE0
Non credo ci sia bisogno di una grossa presentazione, finalmente ho deciso di raccogliere tutte le mie esperienze d’ascolto con le head direct RE0 in un solo post. Mi sono accorta di recente (periodo di test per altre IEM che ho sotto mano) che queste sono sempre e comunque il mio riferimento “Ideale”. Perché allora non unirmi a tutti quelli che le hanno recensite prima di me? Fui attratta da queste cinesine grazie ad Archi, il mio guru se così mi è concesso chiamarlo; non è stato il solo a consigliarmele ma è stato sicuramente il più suadente insieme all’espertissimo Tony. E così è stato.

http://img259.imageshack.us/img259/4200/img4256l.jpg

Portate a casa per circa 70 euro in tutto non avrei immaginato di poter trovare, seppur per un attimo, la pace e il riposo dopo la continua “Fame” del nuovo. Ahimé non avevo però preventivato l’acquisto di comply foam per queste, ciò mi serva di lezione in quanto ho dovuto tenerle per parecchio tempo con gli inserti in dotazione che non sono l’ideale per sfruttare appieno le potenzialità della cuffietta. Partiamo dall’acquisto quindi, effettuato nell’unico canale di vendita disponibile, ovvero il sito di Head Direct. Circa 10 giorni di attesa per chi se lo chiedesse, niente dogana come per tutti gli altri del forum che hanno comprato merce in tale sito.


Ho ricevuto la terza revisione della RE0, filo non in tessuto ma in resina di polifeniletere (PPE è l’acronimo, ma basta notare che si tratta di un cavo gommoso che dovrebbe aiutare a minimizzare l’effetto microfonico) e jack ad L; confezione minimale (leggete “Scarna”) ma visto il basso prezzo io non pretendo altro. Avrebbero potuto mandarmele anche senza inserti o filtrini di ricambio che non mi sarei certamente lamentata dopo averle provate.
Pochi giorni dopo l’arrivo scrissi queste poche righe nel thread ufficiale e lo ricordo come se fosse ieri:

“Dettaglio e alti sono una cosa senza paragoni per questa fascia di prezzo, questo lo anticipo e non me ne pentirò; credo siano le prime IEM che mi facciano sentire piatti e rullante come devono essere.
Davvero felicissima e parlo dopo averle lasciate andare una trentina di ore da sole e aver trovato ottimo fitting.”

Direi che sintetizzano completamente il mio pensiero ancora oggi e non potrebbe essere altrimenti. Passata negli anni da IEM di fascia bassa (CX300 e SHE9700 su tutte) che promettevano solo gran bassi e poco altro alla mia prima Armatura Bilanciata (Shure E3c), ho potuto capire appieno i miei gusti e come preferisco ascoltare musica. Preferisco sentire dettagli e strumenti, sfumature nette e precise accompagnate da medie frequenze ben in evidenza e pulite. Ho bisogno di sentire le voci chiare e presenti, non sopporto il rimbombo che alcune IEM propongono come biglietto da visita per catturare l’ascoltatore poco esperto e facilmente prono ad esser corrotto da gran bassi. Io preferisco essere catturata dall’omogeneità della risposta in frequenza, dal suono bilanciato e chiaro: da una armatura bilanciata insomma. Sono sempre stata più che favorevole a questa tecnologia infatti, quasi snobbando i driver dinamici fino all’acquisto delle pl30 che mi hanno insegnato che ci può essere equilibrio anche in essi.
Quindi chi non mi conoscesse e dovesse leggere queste impressioni sappia da ora che non sono una bass-head: non ricerco il senso fisico del basso nelle orecchie. Non amo la “Botta” che si percepisce con talune cuffie e non credo potrò mai amarla. Sarà per questo che ho acquistato con fiducia le Re0, probabilmente anche per questo le ho trovate semplicemente “Mie” al contrario di altre IEM che non riesco a sentire adatte a me quali le Philips she9800 o le Fischer Eterna (bellissime IEM non c’è che dire, ma troppo sbilanciate verso le basse frequenze e carenti nelle alte per i miei gusti).

http://img704.imageshack.us/img704/6762/img4155x.jpg

Esteticamente non saranno bellissime, guardandole con attenzione sembrano anche graciline e costringono ad usare particolare cura e attenzione, ma devo dire che una custodia per proteggerle è facile da trovare. Che sia di un’altra cuffina o un sacchettino in stoffa poco importa, ma proteggetele perché non sono robuste come altri modelli (shure/fischer su tutti, ritengono facciano scuola da questo punto di vista) e prevenire è sempre meglio che trovarsi con un cuffia inutilizzabile.

Come suonano?

Bene. Punto. Bene per 70 euro spedita e bene anche comparandole ad altre colleghe nella medesima fascia di prezzo; il rodaggio estremo non l’ho trovato influente, dopo le solite ore di pink noise si sono mostrate con il loro suono definitivo e caratteristico. Un suono equilibrato e senza nessuna grossa carenza rilevabile su tutto lo spettro di frequenze. Troppe lamentele su web per i bassi di queste cinesine: ci sono e sono decenti, non saranno le Bose o le Philips o le IE8, ma possono dire la loro in quanto a dettagli e precisione. Sia chiaro che chi ami il basso-basso-basso debba stare lontano-lontano-lontano da queste; non ci troverà nulla di suo gradimento ci posso scommettere. Tocca fare i conti con la realtà, questa IEM è uscita sul mercato al prezzo di circa duecento dollari e la si può considerare di diritto di fascia medio-alta; che noi abbiamo potuto averla per meno della metà non può che rallegrarci l’anima e il portafogli indubbiamente. È quindi legittimo ammettere che il rapporto qualità/prezzo è forse tra i migliori che io abbia mai visto per un oggetto elettronico, che sia del compartimento audio o hardware conta poco. Tutto è dovuto al fatto che ha subito uno sconto massiccio, attualmente credo sia ancora a 70 dollari sul sito ma non sono certa, a voi il compito di controllare se siano state ulteriormente scontate o meno. La cosa sulla quale dobbiamo riflettere è che ora vanno a scontrarsi con la classe di in ear sotto i cento dollari, davvero mi risulta difficile pensare a qualcosa che possa competere allo stesso prezzo.
Le RE0 si uniscono alle mie “Gradite” PL30, PL50, E3c e non so come mai mi ricordano (permettetemi il confronto con una cuffia vera e propria e non con una IEM) le K 271 MKII della AKG; cuffie monitor che effettivamente ho potuto provare quasi per sfizio e che non reputo adatte per un ascolto casalingo ma solo per studio oppure scopi didattici, magari durante l’esercitazione con uno strumento musicale.
Ecco, io ci rivedo un po’ del suono delle RE0, chiamatemi pazza se volete. Ma questa è la mia impressione.

http://img706.imageshack.us/img706/9906/img4314.jpg

La prova pratica:

Il mio solito test stavolta subisce un piccolo cambiamento, sempre sul cowon iaudio 7 ho usato a lungo la cuffia con file compressi in .ogg > q 8,5, ovvero la mia solita libreria musicale; ma ho unito un’ulteriore cartellina di file Flac che uso per testare le cuffie e comprende canzoni di vario genere (Deep Purple, Pink Floyd, Iron Maiden... [...]). Ho usato anche il Fiio E5 per testare il guadagno eventuale e il collegamento alla mia audigy 2 ZS (ora purtroppo morta e sepolta..). Collegata al PC con la audigy la RE0 mostra tutta la sua neutralità di risposta, bisogna agire sull’equalizzatore per poter trovare un suono pieno e godibile; questo però non vale per la scheda integrata della mia DFI, con questa le RE0 vanno molto d’accordo e non serve affatto agire su Foobar per cambiare la resa. Sicuramente la 2ZS è molto più piatta in uscita rispetto a questa schedina integrata.

Prova eseguita su Cowon I7
-Ogg Vorbis file di qualità minima q 8,5 (~288 Kbps)
-Flac
-Mp3 CBR 320 Kbps

Bassi: non maltrattiamoli troppo, se dovessero sembrare insufficienti c’è il buono e caro equalizzatore che viene in nostro soccorso. Personalmente mi basta un leggero effetto di Mach-Bass del mio cowon per poterle portare ad un livello a me congeniale. Non li lodo però oltremodo, credo proprio siano il tasto dolente di queste cuffiette oggettivamente parlando e avendo in mente l’ascoltatore medio; persino io le avrei gradite davvero molto di più con un altro po’ di bassi, in modo da non costringermi ad usare l’opzione sul mio lettore. Il suono e la presenza assomigliano in modo imbarazzante a quelli di una armatura bilanciata, persino quando arriviamo ai medi.

Medi: sono appunto abbastanza presenti e non eccessivamente arretrati come mi aspettavo da una dinamica. Sufficientemente limpidi e cristallini, non cedono di fronte alle alte frequenze e si comportano a modo sia sulle voci femminili (più difficili da riprodurre a dovere) che maschili. Dettagliati e precisi vi faranno arrabbiare con un eventuale rippaggio di CD audio venuto male. Diciamo promossi senza dubbio ma non certamente a livello di una buona armatura bilanciata Shure e questo un po’ mi manca, quello dei medi è un piccolo cruccio che non posso negare. Non ci sono fastidiosi picchi di risposta in frequenza e questo è un bene, tutto è molto liscio e scorrevole insomma. Sibilance ignota almeno sui miei file ottimamente compressi.

Alti: eh, il punto forte di queste piccine sono proprio gli alti a mio parere. Qui si sfiora l’eccellenza vista la collocazione nella fascia di prezzo sotto i cento dollari, ovvero le frequenze alte che addirittura mancano o sono molto arretrate (soffrendo quindi di roll-off) sulle armature bilanciate. Gli alti ci sono, sono tanti (perché finalmente si sentono, non perché sono esageratamente accentuati) e non sono taglienti, sentire come si deve la batteria è qualcosa che mi mancava; l’ho scoperto solo quando ho sentito per la prima volta queste e non lo nego, la mia faccia è rimasta stupita nel riscoprire canzoni quasi rinate appunto per i dettagli che si perdevano o non erano a sufficienza enfatizzati con altri dispositivi. Nessuna fatica in ascolto, nemmeno per lunghe sessioni; non sono gli alti metallici e fastidiosi che possiamo avere trovato in altre cuffiette di fascia bassa, sono gli alti riprodotti fedelmente e senza alcuna aggiunta o enfasi.


Suono generale quindi assolutamente senza colorazione netta, tendente quindi alla neutralità piuttosto che al calore in poche e semplici parole; che sia bel chiaro per chi si accingesse all'acquisto e non avesse idea di come suonino.

Soundstage: nella media, niente di che; la scena sonora non è certo scarsamente rappresentata ma non arriva a livelli eccelsi né tanto meno si avvicina ad una semi-intra tipo la she 9800. Nella prova d’ascolto sequenziale questa disparità è evidente, ma come ho scritto in passato il brutto effetto della scena artificiosa delle Philips rende l’imaging praticamente assente nelle stesse. Quindi una scena più realistica ma meno ampia per le RE0, pregio o difetto dipende dai vizi delle orecchie di chi ascolta: a me stanno bene entrambe le IEM ed entrambi i modi di porre il suono.
Un piccolo amp portatile (io ho testato il fiio E5) permette di guadagnare qualche tacca di volume, ma soprattutto permette di poter disattivare tutti gli effetti di enfatizzazione dei bassi del lettore visto che regala esso stesso un “Boost” notevole alle basse frequenze. PErsonamente non lo uso, visto che il lettore e le IEM sono il mio riferimento quando sono in movimento e sarebbe poco comodo portarmi tutto dietro, tra l’altro trovo che siano ben pilotabili con il mio lettorino (così come l’iaudio 5) e sono soddisfatta così.

Sibilance assente, almeno sui miei file che sono tutti di ottima qualità; avevo dimenticato questo fastidioso difetto in questi due anni e ho ripreso a parlarne proprio testando cuffiette affette da questo difetto recentemente. Ma questo non riguarda la RE0, promossa a pieni voti sotto questo punto di vista anche con i difficili passaggi vocali di Candice Night (Blackmore’s Night), notoriamente molto propensa a far “Fischiare” le “S” quando canta.

Effetto microfono: dipende. Se indossate normalmente e senza agganciare la clip il fastidio lo si avverte e pure parecchio, ma basta l’accorgimento di farle passare dietro l’orecchio e si limita moltissimo tale difetto. Con i comply e la clip io non lo riscontro minimamente.

Iphone 3G?
Bé, lo aggiungo alla recensione visto che ho avuto modo di provarle (sia con fiio E5 che senza) e di rimanerne “Relativamente” delusa. La piattezza della sorgente unita a quella delle cuffiette non è certo il massimo, certo è notevole vedere quanto bene siano pilotate da questo telefono ma per il resto ho potuto solo godere dei meravigliosi medi che l’accoppiata mi ha offerto. Un dettaglio e una chiarezza che il mio i7 sogna di notte, peccato la carenza pesante dei bassi quando il telefono è settato senza nessun tipo di enfatizzazione audio. Dispiace non poco pensare “Accidenti” e trovarsi senza bassi e al contempo con dei medi paurosi. Pazienza, basta avvertire chi possedesse questo terminale di aggiungere un effetto pre-impostato o usare l’equalizzatore.

Moddarle o no?
Non mi soffermo molto sul contenuto della confezione, ho visto che se ne è parlato più che a sufficienza, ma vorrei portare la mia esperienza con una “Mod” che ho scovato in rete. In pratica ho sollevato i filtrini di protezione neri che sono incollati sul tubicino ove si collocano gli inserti; al di sotto è presenta una sorta di spugnetta color crema che può essere delicatamente rimossa con un ago/spillo o stuzzicadenti (Massima attenzione nel caso vogliate provarci. Non mi assumo responsabilità nel caso facciate fuori i driver della vostra RE0..). Poi basta mettere i filtrini di nuovo e indossarle per valutare se questo cambio di timbro possa essere piacevole o meno per il nostro orecchio. Personalmente non l’ho gradito, preferisco la IEM così come esce di fabbrica in quanto i medi e gli alti sono ancor più evidenti dopo la modifica e non ve ne era assolutamente bisogno. La sensazione delle Re0 moddate è di un suono più “Duro” e spigoloso, i medi avanzano ma si inaspriscono e gli alti diventano quasi faticosi: no grazie, sono tornata subito al setup precedente e le mie orecchie hanno ringraziato.

http://img684.imageshack.us/img684/2323/img4305o.jpg

Aggiungo, visto che mi sono trovata a testare cuffiette quest’oggi con “Paranoid Eyes” dei Pink Floyd, un piccolo appunto. Le RE0 sono state le uniche del lotto delle 4 IEM che avevo di fronte che nel passaggio al minuto 2:25 circa mi hanno distintamente fatto “Vivere” il rumore della carta e del bicchiere come se fossi in un bar con Waters che sussurra alle mie spalle; sarò una nostalgica e andrò controcorrente ma a me il buon vecchio Roger piace moltissimo alla voce.
Al minuto 2:02 circa l’attacco è preciso e netto, mentre al 2:16 circa il rumore della bocciata è inconfondibile. Sono le prime della classe quindi, almeno per il test di oggi. :)

Quali inserti?
Ecco quelli che utilizzo io e che preferisco, chi avesse interesse può chiedermi in PVT e saprò indicare ove reperirli; mi trovo molto bene con questo tipo di spugnette rigide in quanto non si rovinano con l'uso e l'isolamento è comunque ottimo. Non siamo al livello eccelso della black olive ma mi accontento insomma.


Conclusioni(aggiornate a metà gennaio): tratte le somme considerando l’uso con i comply foam rigidi.

PRO:
- Il prezzo attuale è davvero ridicolo paragonato a ciò che si può portare a casa, cosa può essere se non il primo pregio?
- Dettaglio ed equilibrio sonoro su tutte le frequenze, gli alti sono i migliori che io abbia mai sentito in una IEM e non ho problemi ad ammetterlo.
- Si riscoprono passaggi di vecchie canzoni ai quali non avevamo mai prestato attenzione, a patto di usare file di qualità eccelsa come io faccio da qualche anno a questa parte. È una buona abitudine che non fa di certo male quella di tenere sempre il meglio possibile nel proprio lettore.

CONTRO:
- Bassi che possono risultare leggerini per alcuni ascoltatori, i medio bassi ci sono ma non scendono troppo verso gli ultra-bassi e si nota la pecca in alcune incisioni. Si corre ai ripari con effetti oppure un piccolo amp portatile.
- Sono graciline, attenzione e cura estrema sono d’obbligo.
- Non so se definirlo un difetto visto che il prezzo è molto più basso di quello originario, ma la confezione è piuttosto miserella. Sono comunque contenta del fatto che abbiano limato su accessori non indispensabili a favore di un costo accattivante e che permette a chi non poteva permettersele di portarle a casa.

In sintesi:
-Packaging: adeguato allo sconto applicato in questi ultimi mesi, scarno ma accettabile.
-Accessori: come sopra.
-Qualità costruttiva: 3,5/5; nella media, più tendenti al gracilino che al robusto ma non a livello delle cx300 per intenderci.
-Isolamento: 4/5; con i comply l’isolamento lo trovo più che accettabile.
-Effetto microfono: 3,5/5; praticamente assente quando indossate facendo passare il cavo dietro l’orecchio ma presente se non si aggancia la clip ai vestiti e le si indossi normalmente.
-Comfort: 4/5; con i comply sono molto comode, essendo piccoline e leggere non danno fastidio
-Qualità audio e rapporto qualità prezzo: più che positivo, sono quasi un furto a questo prezzo  Non posso dare 10 perché sono sempre tirchia di voti, ma se devo dare un voto relativo al prezzo io dico che siamo sull’ottimo tendente all’eccellente.
Sono contenta di averle consigliate e averle fatte gradire, come ringrazio chi le ha consigliate a me in passato


Due specifiche di rito:
Driver: 9mm dinamico
Specifiche: impedenza: 64Ω (@1kHz) | 100dB SPL | 15Hz ~ 22KHz risposta in frequenza
Cavo: simmetrico di lunghezza 1.30m.
Mini Jack: dorato e ad L.

http://img96.imageshack.us/img96/2705/img4310i.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img4310i.jpg/)

http://img651.imageshack.us/img651/9031/1002614p.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/1002614p.jpg/)

Le RE0 vicino le she9800 e le PL50. Il loro corpo è in metallo al contrario delle altre due.

Rian
26-07-2009, 23:09
Iscritto, metti qualche foto :D

Acvtre
26-07-2009, 23:23
Hai provato a fare l'esperimento consigliato du head-fi? Leggevo che se si toglie il filtro che si trova alla fine del driver il suono migliora ulteriormente raggiungendo quasi le se530.

Burba
26-07-2009, 23:25
Aggiunta qualche foto :)
Per quanto riguarda l'esperimento, non ho provato perchè sembra che più che altro togliere la spugna influisca sulle alte frequenze, che per me sono già perfette così. E poi onestamente ho paura di rovinarle. Alla fine queste cuffie semmai hanno bisogno di pompare le basse frequenze, le altre vanno già molto bene.

archigius
27-07-2009, 17:40
Aggiunta qualche foto :)
Per quanto riguarda l'esperimento, non ho provato perchè sembra che più che altro togliere la spugna influisca sulle alte frequenze, che per me sono già perfette così. E poi onestamente ho paura di rovinarle. Alla fine queste cuffie semmai hanno bisogno di pompare le basse frequenze, le altre vanno già molto bene.

Per le basse frequenze il Fiio E5 sarebbe l'ideale, oppure un po' di mach3bass.
Ottima recensione, prima o poi devo provare questi auricolari.

Stev-O
27-07-2009, 20:18
sai cosa ?

che costicchiano per degli auricolari

un giorno li pesti e ... :rolleyes:

Rainy nights
28-07-2009, 09:11
Per le basse frequenze il Fiio E5 sarebbe l'ideale, oppure un po' di mach3bass.
Ottima recensione, prima o poi devo provare questi auricolari.

In effetti se restassero su questo prezzo li vedo bene, devo chiedere al mio guru di riferimento comunque. Voglio sapere cosa ne pensa visto che ha recensito su head-fi le nuove HD. :D

Stev-O
28-07-2009, 09:35
sto rileggendo un po' a modo (a fatica) in particolare volevo chiedere all'utilizzatore approfondimenti su questo punto:

Il problema maggiore che ho riscontrato per queste cuffie è, a mio modesto parere, la relativa scarsa efficienza. 64 ohm, 100db di sensibilità sono decisamente pochi per il mio utilizzo sul d2. Leggo in rete molti che consigliano tranquillamente queste cuffie sugli ipod. Beh, il d2 è decisamente più potente, eppure su molti album devo salire oltre il 40 per avere risultati per me soddisfacenti, al contrario delle shure che invece sono mostruosamente potenti e non mi ci fanno neanche avvicinare, a quei valori.

quindi usandole tipo su un touch possono riscontrarsi problemi del genere (tra l'altro non avendone in uso direttamente non so se il touch dispone di una funzione di normalizzazione a me alquanto cara in altri ambiti)

Burba
28-07-2009, 13:43
Guarda Steve, purtroppo non ho avuto modo di provare il touch con queste cuffie, mi sono basato sull'ipod normale. Ho potuto verificare che la potenza di uscita del Cowon d2 è indubbiamente superiore, e con esso devo alzare molto per ottenere volumi per me soddisfacenti (poi magari sono un pò sordo, purtroppo questo è uno di quei casi in cui bisognerebbe provare prima). Quindi mi sono permesso di dire che probabilmente sugli Apple queste cuffie potrebbero risultare un pò difficili da gestire senza l'aiuto di un amp esterno. E qui torna utile il fiio5, che non costa niente e pare che vada benino in combo con lle Re0. Purtroppo posso dirti solo questo, dato che non ho esperienza diretta di un touch + le Re0, bisogna soltanto provare :)
Nel frattempo ho continuato a burnare le cuffie, oramai penso di fermarmi perchè ho raggiunto le 50 ore. Indubbiamente ci hanno guadagnato in limpidezza e precisione, devo dire che con gruppi come i Porcupine Tree, i Blackfield, il prog in genere sono veramente spettacolari e pulite. Perdono un pò con il metal perchè come si diceva non hanno quel "quid" nelle frequenze basse che sarebbe giusto per questo genere di musica, ma sono comunque ascoltabilissime. Ragazzi, davvero, a questo prezzo fossi in voi le prenderei senza stare troppo a pensarci, prima che tornino a costare 160 dollari :D

Stev-O
28-07-2009, 13:58
Guarda Steve, purtroppo non ho avuto modo di provare il touch con queste cuffie, mi sono basato sull'ipod normale. Ho potuto verificare che la potenza di uscita del Cowon d2 è indubbiamente superiore, e con esso devo alzare molto per ottenere volumi per me soddisfacenti (poi magari sono un pò sordo, purtroppo questo è uno di quei casi in cui bisognerebbe provare prima). Quindi mi sono permesso di dire che probabilmente sugli Apple queste cuffie potrebbero risultare un pò difficili da gestire senza l'aiuto di un amp esterno. E qui torna utile il fiio5, che non costa niente e pare che vada benino in combo con lle Re0. Purtroppo posso dirti solo questo, dato che non ho esperienza diretta di un touch + le Re0, bisogna soltanto provare :) eh lo so pero' per queste cose bisognerebbe andare sul sicuro, indipendentemente dai valori di fabbrica
sinceramente una delle cose che mi danno più fastidio è quando gli auricolari sono scarsi in potenza (è vero che troppo amplificati rischiano di tirarsi dietro delle spurie, pero'...)
Nel frattempo ho continuato a burnare le cuffie, oramai penso di fermarmi perchè ho raggiunto le 50 ore. Indubbiamente ci hanno guadagnato in limpidezza e precisione, devo dire che con gruppi come i Porcupine Tree, i Blackfield, il prog in genere sono veramente spettacolari e pulite. Perdono un pò con il metal perchè come si diceva non hanno quel "quid" nelle frequenze basse che sarebbe giusto per questo genere di musica, ma sono comunque ascoltabilissime.
'nte perdi nulla ;)

Ragazzi, davvero, a questo prezzo fossi in voi le prenderei senza stare troppo a pensarci, prima che tornino a costare 160 dollari :Ddimmi na cosa ma...
se qualcuno inavvertitamente ci si siede sopra, ha speranza di salvezza ?
(il discorso è relativo alla fragilità complessiva)

Burba
28-07-2009, 14:13
Per quanto riguarda la qualità costruttiva, mi sembrano sufficientemente solide, il cavetto è leggerissimo che quasi non si sente e sembra una cordicella più che un cavo, ma l'impressione generale è buona. Poi ovvio, se ti ci siedi sopra sul letto magari sopravvivono, su una sedia penso che le riduci a sottobicchieri :D
Sono sempre cuffiette minuscole, bisogna starci attenti.
Per quanto riguarda la potenza, purtroppo il discorso è quello: per essere sicuri, andrebbero provate prima. Indubbiamente queste qui sono meno potenti di altre, i valori parlano chiaro e le prove che ho fatto io pure. Però per dirti, con il d2 riesco ad ottenere un buon volume alla fine, devo solo alzare molto. Se riesco proverò anche con un ipod e ti faccio sapere.

Stev-O
28-07-2009, 14:23
Sono sempre cuffiette minuscole, bisogna starci attenti.è per quello che imho una spesa sostenuta per degli auricolari è da evitare imho
Per quanto riguarda la potenza, purtroppo il discorso è quello: per essere sicuri, andrebbero provate prima. Indubbiamente queste qui sono meno potenti di altre, i valori parlano chiaro e le prove che ho fatto io pure. Però per dirti, con il d2 riesco ad ottenere un buon volume alla fine, devo solo alzare molto. Se riesco proverò anche con un ipod e ti faccio sapere.

cmq l'importante è che per tale ragione non arrivino in distorsione

Rainy nights
28-07-2009, 14:30
è per quello che imho una spesa sostenuta per degli auricolari è da evitare imho



Sei in una sezione dove non attacca il discorso risparmio :asd:

Burba
28-07-2009, 15:54
Sei in una sezione dove non attacca il discorso risparmio :asd:

E' vero, nel senso che per avere un buon risultato con le IEM bisogna comunque valutare una spesa di almeno un centinaio di euro, secondo me. Certamente spenderne 300 secondo me è un eccesso, dato che mentre le differenze sono notevoli fra una cuffietta da 15 euro ed una da 100, non altrettanto lo sono fra una da 100 e una da 300. Cioè, all'aumentare (a volte veramente esponenziale) del prezzo, non corrisponde un aumento altrettanto proporzionale delle prestazioni. D'altrocanto ricordiamo che parliamo sempre di lettori mp3 portatili, con tutti i loro limiti.
Naturalmente, se uno è appassionato ed ha un portafoglio pesante, il problema non si pone :D

Stev-O
28-07-2009, 15:58
D'altrocanto ricordiamo che parliamo sempre di lettori mp3 portatili, con tutti i loro limiti.già ;)
Naturalmente, se uno è appassionato ed ha un portafoglio pesante, il problema non si pone :D
anche se uno non ha altre spese beato lui ;) ;)

Rainy nights
28-07-2009, 16:06
E' vero, nel senso che per avere un buon risultato con le IEM bisogna comunque valutare una spesa di almeno un centinaio di euro, secondo me. Certamente spenderne 300 secondo me è un eccesso, dato che mentre le differenze sono notevoli fra una cuffietta da 15 euro ed una da 100, non altrettanto lo sono fra una da 100 e una da 300. Cioè, all'aumentare (a volte veramente esponenziale) del prezzo, non corrisponde un aumento altrettanto proporzionale delle prestazioni. D'altrocanto ricordiamo che parliamo sempre di lettori mp3 portatili, con tutti i loro limiti.
Naturalmente, se uno è appassionato ed ha un portafoglio pesante, il problema non si pone :D

Sono d'accordo, anche se in audio portatile ho speso sufficientemente e non mi pento :sofico:

Burba
28-07-2009, 16:41
Eh, dillo a me che ho preso le Shure SE530, il portafoglio mi guarda ancora male...:(

Rainy nights
28-07-2009, 17:06
Eh, dillo a me che ho preso le Shure SE530, il portafoglio mi guarda ancora male...:(

A me basterebbe meno, diciamo una se420 :O

Burba
28-07-2009, 17:19
A me basterebbe meno, diciamo una se420 :O

Ecco, ad esempio in questo caso io ti consiglierei caldamente le Re0. Paghi decisamente meno, anche affiancandoci un fiio5, e secondo me sono anche leggermente superiori.

Stev-O
28-07-2009, 19:33
altra domanda

abbiamo parlato di volume alto su vari lettori ecc

e per quanto riguarda il volume basso ? :mbe:




non mi venire a dire che la musica si ascolta solo a volume alto :asd:

Burba
28-07-2009, 23:02
altra domanda

abbiamo parlato di volume alto su vari lettori ecc

e per quanto riguarda il volume basso ? :mbe:




non mi venire a dire che la musica si ascolta solo a volume alto :asd:

Assolutamente no, anzi per alcuni generi preferisco il volume basso. In questo caso, vale più o meno quel che ho detto prima: le cuffie sono sempre limpide, anzi si apprezza anche di più l'equilibrio e la pulizia. Ovviamente i bassi sono quelli che sono, anche più fiacchi, ma mi pare ovvio. Però io generalmente a bassi volumi ascolto roba rilassante, quindi i bassi poco mi interessano.

polymetis
11-08-2009, 13:55
...Io ho messo i gommini standard neri grandi (procedura difficile, visto che sono stranamente stretti per l'imboccatura delle R0, tanto che pensavo mi avessero fatto un pacco).

EDIT: Ho aggiunto qualche foto :-)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090727003355_roaccessori.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090727003355_roaccessori.jpg)

Che differenza c'è fra i gommini neri e quelli bianchi?
Sono di materiale diverso o cambia solo il colore?

Cosa sono quei 6 dischetti neri (sotto la pinzetta nella foto)?
Grazie
Antonio

Atomix
12-08-2009, 08:03
Interessanti queste cuffie,
ho il solo dubbio se il cowon I7 ce la fa come potenza :what:

miracle1980
22-09-2009, 13:04
Qualcuno le ha comprate sul sito ufficiale?

C'è qualche garanzia? Spediscono tramite posta o corriere?

Grazie

Rian
22-09-2009, 13:43
Qualcuno le ha comprate sul sito ufficiale?

C'è qualche garanzia? Spediscono tramite posta o corriere?

Grazie

Il sito è affidabilissimo io ci ho comprato le RE2, spedizione veloce e sicura, senza controllo alla dogana, i termini di garanzia sono specificati sul sito. Cmq nel particolare chiedi ad Archigius che le ha prese da poco...

archigius
22-09-2009, 15:32
Intanto, per rispondere alla domanda sulla spedizione, Head-Direct usa 2 tipologie diverse:
corriere DHL, velocissimo, consegna in 3-4 giorni;
spedizione EMS, un po' più lenta, a me ha impegato 9 giorni di cui 4 di viaggio e 2-3 di dogana; arrivata in italia, la spedizione viene presa in consegna da SDA (corriere di Poste Italiane) come paccocelere internazionale e consegnata in un paio di giorni.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda le mie impressioni sulle RE0: confermo la recensione di Burba e l'eccellente qualità di questi auricolari.

Il suono.
Alti estesissimi e puliti, medi dettagliati e lievemente arretrati rispetto alle Shure se530, bassi definiti e veloci, ma con meno corpo e impatto rispetto alle triple driver.
In generale le RE0 sono auricolari molto neutri, nel mio caso per ottenere maggiore pienezza in gamma bassa, preferisco equalizzare di un paio di decibel dai 230 Hz in giù.

Aggiungo che le SE530 hanno un maggiore headstage (o soundstage), in cui la scena musicale percepita risulta più ampia e il suono sembra maggiormente multidirezionale. In paragone, direi che l'headstage delle RE0 è poco più della metà di quello delle Shure.
La cosa però migliora in maniera molto consistente, se si dispone di un buon amplificatore portatile. Nel mio caso si tratta di un Meier Audio Corda 2Move, un eccellente ampli adatto a pilotare cuffie e auricolari di ogni impedenza e con funzioni di scheda audio esterna (DAC); in alternativa un Fiio E5.
Qualche foto delle RE0 col D2 e il Meier Audio, così da dare anche l'idea delle dimensioni:

http://img43.imageshack.us/img43/6606/dscn4956p.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/dscn4956p.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/4695/dscn4959q.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/dscn4959q.jpg/)

Col Meier Audio l'headstage raggiunge quasi quello delle Shure, diventando ampio e più naturale. Col Fiio si ha comunque un certo miglioramento e la funzione bassboost di questo microamplificatore, ben si sposa col carattere secco e asciutto delle RE0.
Non è così sorprendente il miglioramento dato dall'amplificazione; sebbene pilotabili tranquillamente dalla maggioranza dei lettori portatili, le RE0 hanno comunque 64 ohm di impedenza. Si tratta di un carico che affatica i modesti amplificatori interni dei normali lettori mp3 e li porta a lavorare fuori dal range per cui sono stati progettati.
Per fare un esempio, col Cowon D2 le RE0 si ascoltano a volume medio-alto fra 30-35/50, fino a 40/50 per dischi registrati molto bassi. Ma il suono, a parità di volume del lettore, è molto meno compresso e più naturale aggiungendo un ampli esterno. Si tratta di una cosa di cui tener conto se si vogliono acquistare questi auricolari, ovvero che danno il 100% delle loro possibilità solo se amplificate, altrimenti siamo al 70% usate normalmente. Quel 30% che manca è tutto headstage e naturalezza in gamma media.

Capitolo adattatori.
Personalmente mi trovo male con tutti quelli in dotazione, non tanto come comodità ma come perdita di risposta in gamma bassa.
L'alternativa sono i Comply foam T400.
Ora, questi T400 sembra non siano un granchè come durata nel tempo (tendono a perdere la caratteristica espandibilità e morbidezza), anche se sono estremamente comodi.
Un'alternativa che mi è venuta in mente è ispirata da questo thread che ho letto su head-fi:
http://www.head-fi.org/forums/f103/o-j-mod-olive-jays-364041/

Analogamente a quanto si può leggere, ho preso il tubicini interno di due comply e ho rimosso la parte spugnosa; idem con due Shure black foam:

http://img21.imageshack.us/img21/2128/dscn4945j.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/dscn4945j.jpg/)

quindi ho montato la parte in plastica fino a metà tubo degli auricolari:

http://img147.imageshack.us/img147/5292/dscn4946.th.jpg (http://img147.imageshack.us/i/dscn4946.jpg/)

Infine ho rivestito il tutto con la parte esterna dei foam Shure. A me non vengono via anche senza applicare colla, ma tutt'al più un po' di colla blanda (niente attak e simili) li terrà benissimo insieme.
Naturalmente, usando la colla conviene montare la plastica ed i foam a parte, prima di inserirli sull'auricolare. Questo è il risultato nel mio caso:

http://img15.imageshack.us/img15/8115/dscn4948y.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dscn4948y.jpg/)

Trovo che, con i foam montati in questo modo, ci sia un ulteriore miglioramente della risposta sui bassi e dell'isolamento. Inoltre i black foam Shure durano vari mesi e sono lavabili, io ho comprato una confezione da 5 paia un anno e mezzo fa e fanno ancora decentemente il loro dovere.

Qualità costruttiva e accessori.
Poco da dire, mi sembra buona. Il corpo dell'auricolare è in alluminio, il cavo rivestito in tessuto e molto resistente. I contatti placcati oro. Potevano aumentare la dotazione di accessori, magari evitando la prolunga che è abbastanza inutile e includendo una custodia e degli adattatore tipo comply o shure black foam. A seguire foto degli accessori e degli adattatori:

http://img21.imageshack.us/img21/6999/dscn4952q.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/dscn4952q.jpg/) http://img21.imageshack.us/img21/8632/dscn4961u.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/dscn4961u.jpg/)



Aggiornamento Novembre 2009: NOTE SULL'ASCOLTO DELLE RE0 CON AMPLIFICATORE PORTATILE

A questo riguardo ci sono un paio di interessanti osservazioni, che ho fatto dopo varie settimane di ascolto delle RE0 + ampli Meier Corda 2Move in rapporto alle RE0 + D2 liscio.

Bassi: senza ampli, i bassi sono più "gonfi" sul medio-basso (100/200 Hz) ma meno profondi. Con l'ampli si sente meno boom, ma più definizione e profondità (50/70 Hz).L'impressione è di un suono un po' meno potente, ma più completo essendo meglio presenti anche le gamme bassissime. Le RE0 riproducono fino a 40 Hz abbastanza bene se amplificate a dovere, con i 30 Hz appena udibili e le frequenze inferiori non rappresentate.


Medi: le voci sono più "in faccia" senza ampli, molto più in primo piano e lo stage è quindi un po' ridotto. Con l'ampli le voci si allontano, è come arretrare di qualche fila a teatro, ma anche percepire meglio l'ampiezza dello spazio sonoro.

Alti: gli alti sono più "mosci" senza ampli, più brillanti con. Guadagnano un po' anche in estensione (c'è più aria fra gli strumenti, in quanto è ben presente anche la gamma ultra-alta, almeno fino ai 16 Khz, probabilmente anche oltre)

Su tutte le frequenze l'ampli dà maggior definizione, è come se si riuscissero meglio a percepire i contorni dei vari strumenti. Sia chiaro però che parlo di differenze piccole, che solo un orecchio allenato può notare, ma che ci sono.
Altre differenze consistenti sono date dagli inserti, con i Comply che forniscono il suono più dolce e meno aggressivo, gli Shure black foams il più equilibrato e i biflange che hanno il soundstage più ampio. I peggiori a mio avviso sono proprio gli inserti classici standard in silicone.


In effetti anche senz'ampli le Head-Direct reggono bene, pure su fonti deboli (come il mio cellulare Samung); sono sfruttate al massimo con l'ampli.
C'è però da aggiungere questo: il 100% delle RE0 è molto molto vicino alle migliori IEM e a molte cuffie dinamiche dal prezzo medio-alto.

Ma anche il 70% delle HD senza ampli fornisce una prestazione molto elevata,
considerando anche che con un Fiio E5 si può guadagnare un altro 10-15% (migliorano molto i bassi).

miracle1980
22-09-2009, 15:38
Intanto, per rispondere alla domanda sulla spedizione, Head-Direct usa 2 tipologie diverse:
corriere DHL, velocissimo, consegna in 3-4 giorni;
spedizione EMS, un po' più lenta, a me ha impegato 9 giorni di cui 4 di viaggio e 2-3 di dogana; arrivata in italia, la spedizione viene presa in consegna da SDA (corriere di Poste Italiane) come paccocelere internazionale e consegnata in un paio di giorni.



Ma in fase di ordinazione dov'è che selezioni il tipo di spedizione? A me non da questa opzione. Mi dice soltanto di pagare con paypal le cuffie + i 10 dollari di spedizione....

archigius
22-09-2009, 15:40
Ma in fase di ordinazione dov'è che selezioni il tipo di spedizione? A me non da questa opzione. Mi dice soltanto di pagare con paypal le cuffie + i 10 dollari di spedizione....

In genere la scelgono loro.
Al massimo quando paghi, nelle note di Paypal, puoi aggiungere che preferisci DHL, ma non è vincolante. A me stavolta hanno spedito con EMS, tempo fa invece con DHL.

miracle1980
23-09-2009, 17:20
Ordinate ieri. Le hanno spedite oggi con DHL. Appena arrivano le provo e posterò i miei commenti. Alla fine ad un'offerta così non ho saputo rinunciare. Compreso di spedizione le ho pagate meno di 75 euro...speriamo bene

archigius
23-09-2009, 18:14
Ordinate ieri. Le hanno spedite oggi con DHL. Appena arrivano le provo e posterò i miei commenti. Alla fine ad un'offerta così non ho saputo rinunciare. Compreso di spedizione le ho pagate meno di 75 euro...speriamo bene

Sono di una qualità indiscutibilie.
Falle rodare almeno 10-20 ore.
Con che lettore le userai?

Rainy nights
23-09-2009, 18:42
Scusate la domanda stupida, ma come mai non si rischia dogana?? :D

miracle1980
23-09-2009, 18:46
Sono di una qualità indiscutibilie.
Falle rodare almeno 10-20 ore.
Con che lettore le userai?

Con il mio Cowon Iaudio7. Diciamo che mi sono fidato abbastanza dei tuoi suggerimenti ;):D

Ma ho letto anche altrove che meritano parecchio...sono molto curioso

jazzprofile
23-09-2009, 19:35
Scusate la domanda stupida, ma come mai non si rischia dogana?? :D

Forse perchè sul pacco hanno dichiarato un valore delle cuffie pari a 12$ ?? :D

Rainy nights
23-09-2009, 20:31
Forse perchè sul pacco hanno dichiarato un valore delle cuffie pari a 12$ ?? :D

:sofico: Grandissimi.

miracle1980
29-09-2009, 14:44
La mia ragazza mi ha dato una bella notizia...le cuffie sono arrivate a casa!!!
Velocissimi e serissimi. Stasera e nei prossimi giorni le provo e poi vi aggiorno con i commenti.

Ciao

miracle1980
29-09-2009, 20:40
Le sto testando da due ore. Mai, e ripeto MAI, delle cuffie mi avevano così profondamento colpito al primo impatto. Ho messo i gommini neri di media grandezza ed ho iniziato ad ascoltare diversi generi musicali con il mio Iaudio 7 (equalizzato pochissimo e con effetti al minimo). Uno spettacolo! Suoni pulitissimi, molto bilanciati tra alti (fantastici!), medi e bassi, ottima potenza (con l'iaudio 7 mi sembra un suicidio andare sopra i 30\40) e sopratutto adattabilità ai diversi generi.
Ho ascoltato post-rock (mogway), Post-metal\core (Neurosis ed Isis), Rock\Metal (Tool,Radiohead), Elettronica (Aphex Twin ed Autechre) ed anche musica più "light" (Depeche Mode e The Cure). Tutti mp3 con rippaggio alto (320kb). Posso affermare che è stato il miglior ascolto in cuffia che ho mai avuto (superiori anche alle Akg 271 Mk2).

E tutto ancora in fase di "rodaggio" :read:

Grazie ad Archigius per il consiglio.
Il prezzo, per la qualità che offrono, è IRONICO.

L'unico appunto che mi viene da fare è il cavo che sembra un poco troppo sottile...ma vedremo se durerà nel tempo.

Tra l'altro sono COMODISSIME, praticamente non si sentono.

apocalipsis
29-09-2009, 23:12
con fiio, miracle??

archigius
29-09-2009, 23:30
Le sto testando da due ore. Mai, e ripeto MAI, delle cuffie mi avevano così profondamento colpito al primo impatto. Ho messo i gommini neri di media grandezza ed ho iniziato ad ascoltare diversi generi musicali con il mio Iaudio 7 (equalizzato pochissimo e con effetti al minimo). Uno spettacolo! Suoni pulitissimi, molto bilanciati tra alti (fantastici!), medi e bassi, ottima potenza (con l'iaudio 7 mi sembra un suicidio andare sopra i 30\40) e sopratutto adattabilità ai diversi generi.
Ho ascoltato post-rock (mogway), Post-metal\core (Neurosis ed Isis), Rock\Metal (Tool,Radiohead), Elettronica (Aphex Twin ed Autechre) ed anche musica più "light" (Depeche Mode e The Cure). Tutti mp3 con rippaggio alto (320kb). Posso affermare che è stato il miglior ascolto in cuffia che ho mai avuto (superiori anche alle Akg 271 Mk2).

E tutto ancora in fase di "rodaggio" :read:

Grazie ad Archigius per il consiglio.
Il prezzo, per la qualità che offrono, è IRONICO.

L'unico appunto che mi viene da fare è il cavo che sembra un poco troppo sottile...ma vedremo se durerà nel tempo.

Tra l'altro sono COMODISSIME, praticamente non si sentono.

Il cavo è sottile ma rivestito in nylon, quindi credo possa avere una buona durata. Gli auricolari miglioreranno col burn-in, almeno i miei dopo 30-40 ore suonano più dolci, più morbidi. Grossi miglioramenti sono dati sia se usi un amplificatore, sia se aggiungi i comply o i black foam; con l'ampli guadagni in headstage/soundstage, con i black foam pienezza in gamma bassa.

Concordo con te che il prezzo di vendita sembra uno scherzo, in paragone con l'altissima qualità delle RE0.

sjk
30-09-2009, 10:49
... ed anche musica più "light" (Depeche Mode e The Cure).


"Light" i Cure....??? :eek: :confused: :D

Seriamente: quali altri auricolari hai/avevi?
Ciao

sjk

Rainy nights
30-09-2009, 11:39
:O Voglio le Re0, sistemo qualche dettaglio e, se non rialzano il prezzo e non mi innamoro di altre IEM, me le auto-regalo per natale mi sa :cry:

Archi sei un diavolo tentatore... :muro:

miracle1980
30-09-2009, 13:15
con fiio, miracle??

Senza alcun amplificatore. Ma considerando il volume non penso che è necessario.
Magari potrebbe aumentare il soundstage ma ti assicuro che con l'iaudio7 è tutto perfetto così.


P.S.

I The Cure li considero "light" rispetto al resto che avevo elencato :D

miracle1980
05-10-2009, 20:29
Dopo circa 20 ore di "rodaggio" confermo tutti le mie impressioni a caldo. Le cuffie hanno acquistato una maggiore pienezza dei bassi e qualche punto sul soundstage. Inoltre provandole in metro ogni giorno posso ribadire che l'isolamento è molto buono anche con volumi a livelli medio\alti.
Sono veramente molto soddisfatto di questo acquisto, è stato un amore a prima vista.

Se proprio devo trovare qualche difetto forse è che mentre si cammina si può avvertire un poco il rumore dei "passi" che rimbombano o del vento forte se soffia sul filo. Ma questo credo sia "comune" a tutte le in-ear in quanto tappano l'orecchio.

jazzprofile
05-10-2009, 20:55
Se proprio devo trovare qualche difetto forse è che mentre si cammina si può avvertire un poco il rumore dei "passi" che rimbombano o del vento forte se soffia sul filo. Ma questo credo sia "comune" a tutte le in-ear in quanto tappano l'orecchio.

Prova ad indossarle con il cavo over-the-ear, vedrai che l'effetto microphonic si riduce.

miracle1980
08-10-2009, 18:01
Prova ad indossarle con il cavo over-the-ear, vedrai che l'effetto microphonic si riduce.

Effettivamente l'effetto microphonic si è ridotto moltissimo, il vento non si sente più!
Una domanda: bisogna indossarle normalmente e poi mettere il cavo "over-the-ear" oppure devo inserirle all'incontrario? (in questo caso è un pò più scomodo applicarle...)

Nachash
11-10-2009, 18:40
Se non alzano il prezzo le prendo a natale anchio...
sperando che intanto mi cambino le mie re2:(

Nfsse
16-10-2009, 15:42
queste re0 mi intrigano, secondo voi su un samsung q2 è necessario un amplificatore o le regge bene anche senza?

archigius
16-10-2009, 15:50
queste re0 mi intrigano, secondo voi su un samsung q2 è necessario un amplificatore o le regge bene anche senza?

Io ho un telefono Samsung che non è certo un mostro di potenza, ma le regge bene a 10-12/14 di volume.
Sui dischi registrati bassi devo mettere praticamente al massimo, ma presumo che un lettore mp3 abbia decisamente più potenza di un cellulare.

Nfsse
16-10-2009, 16:01
diciamo che poi io non ascolto a volume molto alto, ascolto sempre sotto i 20/30, ma a parte il volume, quanta importanza ha per la qualità?
perché più che i 10$ per il fiio penso sia una scocciatura avere un oggetto in più appresso.

archigius
16-10-2009, 16:08
diciamo che poi io non ascolto a volume molto alto, ascolto sempre sotto i 20/30, ma a parte il volume, quanta importanza ha per la qualità?
perché più che i 10$ per il fiio penso sia una scocciatura avere un oggetto in più appresso.

La qualità dipende dall'amplificazione del tuo lettore. In genere è consigliabile non andare oltre l'80% della capacità del lettore per evitare possibili distorsioni, ma come ho detto molto dipende dalla qualità del lettore e degli auricolari.
Personalmente non avverto peggioramenti sul telefono, mentre sul mio Cowon D2 vado a volume di circa 30-35/50, quindi sto a posto.

Per quanto riguarda le dimensioni del Fiio, si tratta di un oggetto minuscolo, credo il fastidio di averlo appresso sarebbe minimo.
Poi si sposa bene per caratteristiche con le RE0, grazie all'ottima funzione di bass boost che ben si intgra con la neutralità degli auricolari.

Nfsse
16-10-2009, 16:19
non so molto di queste cose, solo leggendo il forum ho visto che il il mio q2 ha impedenza 16 mentre le re0 64, per questo mi preoccupavo un po'
dunque viste le caratteristiche il fiio lo dovrei considerare come "caldamente consigliato"?

l'unica cosa che mi trattiene è che non avendo mai avuto auricolari né seri, né in ear prima d'ora, non so se sia il caso di cominciare con qualcosa di gamma più bassa..

archigius
16-10-2009, 16:49
non so molto di queste cose, solo leggendo il forum ho visto che il il mio q2 ha impedenza 16 mentre le re0 64, per questo mi preoccupavo un po'
dunque viste le caratteristiche il fiio lo dovrei considerare come "caldamente consigliato"?

l'unica cosa che mi trattiene è che non avendo mai avuto auricolari né seri, né in ear prima d'ora, non so se sia il caso di cominciare con qualcosa di gamma più bassa..


Bisogna vedere la potenza d'uscita del Q2, ma pensa che in molti usano le RE0 anche sull'ipod shuffle...

Il Fiio ci sta proprio bene, consideralo "molto consigliato", anche se non indispensabile.

Per quanto riguarda il cominciare da qualcosa di gamma più bassa...è un ragionamento che ci può stare, il problema è che poi avrai sempre la curiosità di provare qualcosa di migliore e dovrai spendere altri soldi (parlo per esperienza personale).

In questo caso parti da uno dei migliori auricolari sul mercato, difficile trovare di meglio se non a costi esorbitanti. Quindi secondo me puoi tentare.

Ancora più consigliati del Fiio sono dei Comply foam (vedi il mio intervento relativo), isolano maggiormente, sono comodissimi e migliorano i bassi.
Magari puoi provare prima con gli adattatori standard in silicone, se non vuoi acquistare i comply alla cieca.

Nfsse
16-10-2009, 17:07
Sono quasi convinto.. ancora una domanda:
ma quanto tempo durano in genere degli auricolari di questo tipo, cioè ogni quanto andrebbero cambiati? sempre se non ci si siede sopra prima :D
grazie per la pazienza :)

archigius
16-10-2009, 17:20
Sono quasi convinto.. ancora una domanda:
ma quanto tempo durano in genere degli auricolari di questo tipo, cioè ogni quanto andrebbero cambiati? sempre se non ci si siede sopra prima :D
grazie per la pazienza :)

Molto dipende da come li tratti.
Se quando non li usi li riponi in una custodia rigida bel fatta e li tratti con cura possono durare parecchi anni.

E' normale che se uno li butta in una borsa alla rinfusa o ci poggia i libri sopra dureranno di meno. Diciamo che se uno sa di impiegarci poca cura, meglio andare su cose economiche, almeno se si rompono non ci perde troppo.

Nfsse
16-10-2009, 17:26
ok, grazie mille per i consigli, ora devo prendere una decisione..

jazzprofile
17-10-2009, 11:01
news per potenziali acquirenti delle RE0: http://www.head-fi.org/forums/f87/improved-re0-cable-plug-packing-box-450689/#post6090543

- nuovo materiale di rivestimento per i cavi (dovrebbe diminuire l'effetto microphonic)
- Jack a L
- nuovo packaging (il nuovo contenitore rigido è sicuramente più riutilizzabile dell'attuale)

:)

justforfree
17-10-2009, 12:37
news per potenziali acquirenti delle RE0: http://www.head-fi.org/forums/f87/improved-re0-cable-plug-packing-box-450689/#post6090543

- nuovo materiale di rivestimento per i cavi (dovrebbe diminuire l'effetto microphonic)
- Jack a L
- nuovo packaging (il nuovo contenitore rigido è sicuramente più riutilizzabile dell'attuale)

:)

Le ho ordinate da pochi giorni. Chissà se mi hanno inviato già questa nuova revisione. Vi farò sapere.

Rainy nights
17-10-2009, 13:21
news per potenziali acquirenti delle RE0: http://www.head-fi.org/forums/f87/improved-re0-cable-plug-packing-box-450689/#post6090543

- nuovo materiale di rivestimento per i cavi (dovrebbe diminuire l'effetto microphonic)
- Jack a L
- nuovo packaging (il nuovo contenitore rigido è sicuramente più riutilizzabile dell'attuale)

:)
Speriamo non ci siano aumenti di prezzo perché io sono lì lì per fare il passo... :cry:

apocalipsis
20-10-2009, 12:35
Speriamo non ci siano aumenti di prezzo perché io sono lì lì per fare il passo... :cry:

ordinate in questo istante...... vi terrò aggiornati!!!!

s83m
20-10-2009, 14:00
Speriamo non ci siano aumenti di prezzo perché io sono lì lì per fare il passo... :cry:

idem con potatoes...dopo l'acquisto di windz naturalmente :fagiano:

justforfree
20-10-2009, 19:36
ordinate in questo istante...... vi terrò aggiornati!!!!

Ma ti è arrivata la mia risposta? Così, anche solo per educazione avresti potuto farmi sapere. Mah...sembra un atteggiamento ormai comune a molti. Vero Rainy nights? Manco avessi presteso qualcosa, anzi. Per me sono comportamenti incomprensibili, l'idea del rispetto pare non esistere. A me hanno insegnato a rispondere sempre a chi chiede qualcosa e ringraziare chi fa altrettanto con me. Ma dietro una tastiera è anche più facile nascondersi.

Rainy nights
20-10-2009, 19:48
:D Come suggerito da archi ho chiesto al check-out che vengano spedite via DHL, speriamo bene così potrò anche fare un bel confronto con la PL50.

Ci risentiamo al loro arrivo :O

PS: scusatemi, ma se fossero le nuove non avrei la custodia nera con la stampa?? :mbe:

archigius
20-10-2009, 20:24
PS: scusatemi, ma se fossero le nuove non avrei la custodia nera con la stampa?? :mbe:

Niente custodia nera, non la fanno più da quando hanno ridotto il prezzo, dovrai adattarci qualcos'altro.
Io ad esempio sto usando quella delle PL30.

Rainy nights
20-10-2009, 21:11
Niente custodia nera, non la fanno più da quando hanno ridotto il prezzo, dovrai adattarci qualcos'altro.
Io ad esempio sto usando quella delle PL30.

:cry: Che tristezza è bellissima quella custodia... Userò quella delle pl50 allora :(

apocalipsis
21-10-2009, 12:35
Ma ti è arrivata la mia risposta? Così, anche solo per educazione avresti potuto farmi sapere. Mah...sembra un atteggiamento ormai comune a molti. Vero Rainy nights? Manco avessi presteso qualcosa, anzi. Per me sono comportamenti incomprensibili, l'idea del rispetto pare non esistere. A me hanno insegnato a rispondere sempre a chi chiede qualcosa e ringraziare chi fa altrettanto con me. Ma dietro una tastiera è anche più facile nascondersi.

ti ho risposto in pvt...... allegriaaaaaaaaaaaaaaa

justforfree
21-10-2009, 14:31
ti ho risposto in pvt...... allegriaaaaaaaaaaaaaaa

Ok, allora grazie e perdona l'irruenza del mio intervento. Appena ti arrivano le RE0 fammi sapere come le trovi. Anch'io le ho ordinate ma hanno usato EMS per inviarmele quindi penso che la consegna non sarà proprio istantanea (con DHL la volta scorsa ci misero solo 4 giorni ad arrivare). Proprio per questo motivo ho chiesto al customer service di head-direct di prediligere DHL per le spedizioni verso l'Italia spiegandogli i motivi. Loro gentilmente hanno risposto che terranno in considerazione l'indicazione per l'avvenire e che erano dispiaciuti di non avere utilizzato DHL come corriere per la mia spedizione. Mi auguro lo facciano veramente, non solo per me. Le ritengo comunque persone veramente serie e corrette.
Ciao.

justforfree
23-10-2009, 12:38
Casini in dogana con le RE0. Mi detto che sono ferme in dogana prive di documentazione e che mi manderanno un foglio da compilare che dovrò rispedirgli. Immaginavo che con EMS sarebbero successi casini e puntualmente sono accaduti. Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile e mi sa dire qualcosa di più sui tempi e se dovrò pagare ora le tasse di sdoganamento? E i tempi? Grazie.

sjk
23-10-2009, 12:42
Casini in dogana con le RE0. Mi detto che sono ferme in dogana prive di documentazione e che mi manderanno un foglio da compilare che dovrò rispedirgli. Immaginavo che con EMS sarebbero successi casini e puntualmente sono accaduti. Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile e mi sa dire qualcosa di più sui tempi e se dovrò pagare ora le tasse di sdoganamento? E i tempi? Grazie.

Quale dogana? Da dove provengono?

EDIT:
intanto leggiti queste guide...
Guida_1 (http://recensioni.ebay.it/Come-funziona-la-dogana-italiana-Dazi-e-documenti_W0QQugidZ10000000000795762)
Guida_2 (http://recensioni.ebay.it/DOGANA-PER-COMPRARE-DAGLI-USA-COME-RISPARMIARE_W0QQugidZ10000000002199100)
Guida_3 (http://recensioni.ebay.it/GUIDA-ALLE-TASSE-DOGANALI-QUANDO-SI-COMPRA-DALL-apos-ESTERO_W0QQugidZ10000000000889587)

sjk

justforfree
23-10-2009, 12:53
Quale dogana? Da dove provengono?

EDIT:
intanto leggiti queste guide...
Guida_1 (http://recensioni.ebay.it/Come-funziona-la-dogana-italiana-Dazi-e-documenti_W0QQugidZ10000000000795762)
Guida_2 (http://recensioni.ebay.it/DOGANA-PER-COMPRARE-DAGLI-USA-COME-RISPARMIARE_W0QQugidZ10000000002199100)
Guida_3 (http://recensioni.ebay.it/GUIDA-ALLE-TASSE-DOGANALI-QUANDO-SI-COMPRA-DALL-apos-ESTERO_W0QQugidZ10000000000889587)

sjk

Perfetto, adesso le leggo. Arrivano dalla Cina, le ho ordinate da Head-Direct. Sono ferme a Milano Malpensa LONATE.
Grazie dell'aiuto.

Ho appena letto le guide. Se ho capito bene oltre ad aspettare dovrò anche tirare fuori un bel po' di soldi.

sjk
23-10-2009, 13:00
Perfetto, adesso le leggo. Arrivano dalla Cina, le ho ordinate da Head-Direct. Sono ferme a Milano Malpensa LONATE.
Grazie dell'aiuto.

Allora... auguri!
Per farti un esempio leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21852784&postcount=255): c'è la mia esperienza con Milano-Roserio (se non sai cos'è Roserio, fai una ricerca con Google...).
Ah... aspettati tempi abbastanza lunghi.
Ciao

sjk

justforfree
23-10-2009, 13:02
Allora... auguri!
Per farti un esempio leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21852784&postcount=255): c'è la mia esperienza con Milano-Roserio (se non sai cos'è Roserio, fai una ricerca con Google...).
Ah... aspettati tempi abbastanza lunghi.
Ciao

sjk


Ok. Grazie ancora.

archigius
23-10-2009, 13:54
Allora... auguri!
Per farti un esempio leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21852784&postcount=255): c'è la mia esperienza con Milano-Roserio (se non sai cos'è Roserio, fai una ricerca con Google...).
Ah... aspettati tempi abbastanza lunghi.
Ciao

sjk

Sembra che la famigerata dogana di Milano Roserio sia stata chiusa l'anno scorso. Diciamo che quelli di head-direct fanno di tutto per non farti pagare la dogana, a me finora è sempre andata bene con loro (3 spedizioni).

Rainy nights
23-10-2009, 14:33
Casini in dogana con le RE0. Mi detto che sono ferme in dogana prive di documentazione e che mi manderanno un foglio da compilare che dovrò rispedirgli. Immaginavo che con EMS sarebbero successi casini e puntualmente sono accaduti. Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile e mi sa dire qualcosa di più sui tempi e se dovrò pagare ora le tasse di sdoganamento? E i tempi? Grazie.

Evviva,proprio a noi doveva capitare! Rimandagli una copia del pagamento paypal e aspettati (come mi aspetto io) di pagarci sopra almeno 15 euro di IVA più 5,50 euro di fisso. :(
Poteva andare molto peggio, ma l'attesa sarà lunga fino a che non completerai gli incartamenti. Dipende comunque da tantissimi fattori e soprattutto dal significato di "Prive di documentazione"; probabilmente non hanno indicato nulla fuori dal pacco o hanno errato qualcosa :muro:
Attenzione però, se fuori dal pacco il venditore avesse scritto ad esempio 10 dollari e poi tu confessassi il vero valore (o se lo avessero per caso trovato dentro il pacco sotto forma di ricevuta) il venditore potrebbe passar casini. Purtroppo però non hai scelta, non puoi mentire :(

PS: potremmo aspettare 20 giorni come 60 in questi casi, telefona e pretendi di sapere qualcosa. Sono molto gentili almeno.

justforfree
23-10-2009, 14:38
Sembra che la famigerata dogana di Milano Roserio sia stata chiusa l'anno scorso. Diciamo che quelli di head-direct fanno di tutto per non farti pagare la dogana, a me finora è sempre andata bene con loro (3 spedizioni).

Anche a me la scorsa volta è andata più che bene ma avevano spedito con DHL. Adesso mi aspettano tempi biblici per lo sdoganamento oltre alle procedure burocratiche da espletare e il pagamento di dazio, iva e spese congiunte. Penso che sarà una cifra considerevole; non ci voleva, avevo già fatto un sacrificio per ordinarle.

Rainy nights
23-10-2009, 14:41
Anche a me la scorsa volta è andata più che bene ma avevano spedito con DHL. Adesso mi aspettano tempi biblici per lo sdoganamento oltre alle procedure burocratiche da espletare e il pagamento di dazio, iva e spese congiunte. Penso che sarà una cifra considerevole; non ci voleva, avevo già fatto un sacrificio per ordinarle.

Ho già fatto i conti:
IVA: 14,71 euro
Fisso: 5,50 euro
Ce la caveremo con 20 euro e una lunga attesa. Poteva andare peggio :(

PS: per contattarli
Lonate Pozzolo, VA
Gateway Internazionale, Ufficio Relazioni Doganali, Via Leonardo da Vinci, 21015 Lonate Pozzolo (VA)
Telefono 0331 662420/21/22/23
Fax 0331 662412/13/14
E-mail lonate-import58 @ sda.it

justforfree
23-10-2009, 14:47
Evviva,proprio a noi doveva capitare! Rimandagli una copia del pagamento paypal e aspettati (come mi aspetto io) di pagarci sopra almeno 15 euro di IVA più 5,50 euro di fisso. :(
Poteva andare molto peggio, ma l'attesa sarà lunga fino a che non completerai gli incartamenti. Dipende comunque da tantissimi fattori e soprattutto dal significato di "Prive di documentazione"; probabilmente non hanno indicato nulla fuori dal pacco o hanno errato qualcosa :muro:
Attenzione però, se fuori dal pacco il venditore avesse scritto ad esempio 10 dollari e poi tu confessassi il vero valore (o se lo avessero per caso trovato dentro il pacco sotto forma di ricevuta) il venditore potrebbe passar casini. Purtroppo però non hai scelta, non puoi mentire :(

PS: potremmo aspettare 20 giorni come 60 in questi casi, telefona e pretendi di sapere qualcosa. Sono molto gentili almeno.

Vuoi dire che sta succedendo la stessa cosa a te? Mi auguro di no. Tu mi sembra che avessi chiesto, in concomitanza con il pagamento tramite PayPal, che utilizzassero DHL come corriere. Io la richiesta, o meglio la lamentela, l'ho inoltrata a posteriori.
Il customer service di Head-Direct mi ha scritto che ha dichiarato un valore di 12$ per cui, a meno che non sia andato disperso il documento di viaggio, penso che ciò che prospetti sia inevitabile.
Aspettiamo l'evolversi della faccenda.

justforfree
23-10-2009, 14:54
Ho già fatto i conti:
IVA: 14,71 euro
Fisso: 5,50 euro
Ce la caveremo con 20 euro e una lunga attesa. Poteva andare peggio :(

PS: per contattarli

Grazie di avermi fornito i numeri per contattarli. In effetti li avevo già chiamati, ci hanno messo un po' a rispondere ma sono stati gentili. Purtroppo non hanno aggiunto altro a ciò che già sapevo. Mi hanno detto di attendere la settimana prossima per sapere come procedere e che eventualmente mi avrebbero spedito a casa i moduli da compilare e rispedire via fax. Non mi resta che aspettare e munirmi di pazienza.

Rainy nights
23-10-2009, 15:00
Vuoi dire che sta succedendo la stessa cosa a te? Mi auguro di no. Tu mi sembra che avessi chiesto, in concomitanza con il pagamento tramite PayPal, che utilizzassero DHL come corriere. Io la richiesta, o meglio la lamentela, l'ho inoltrata a posteriori.
Il customer service di Head-Direct mi ha scritto che ha dichiarato un valore di 12$ per cui, a meno che non sia andato disperso il documento di viaggio, penso che ciò che prospetti sia inevitabile.
Aspettiamo l'evolversi della faccenda.
Certo che lo avevo chiesto, peccato però abbiano usato EMS! :cry:
Strano che abbiano letto 12 dollari fuori la scatola e abbiano aperto per controllare, sicuramente dentro una indicazione del prezzo reale devono averla trovata visto che ad occhio ci si può credere che siano una cineseria (mica sono bose che sono stra-conosciute :stordita:, sfido un addetto alla dogana a conoscere le Head Direct e il loro vero valore).

Grazie di avermi fornito i numeri per contattarli. In effetti li avevo già chiamati, ci hanno messo un po' a rispondere ma sono stati gentili. Purtroppo non hanno aggiunto altro a ciò che già sapevo. Mi hanno detto di attendere la settimana prossima per sapere come procedere e che eventualmente mi avrebbero spedito a casa i moduli da compilare e rispedire via fax. Non mi resta che aspettare e munirmi di pazienza.
Qualora aprissero e vedessero una ricevuta faranno loro i calcoli per l'IVA, mentre nel caso non trovino nulla si rivolgeranno a te. Quindi gli faxerai tutti i moduli e la ricevuta paypal e via. Purtroppo è triste solo l'attesa, la dogana in fondo ce la si deve aspettare sempre quando si acquista nei paesi extra-UE e si spendono più di 22 euro. :cry:
PS: se vuoi possiamo tenerci aggiornati via PVT, un po' solidarietà non può che fare bene :(

justforfree
23-10-2009, 15:07
Certo che lo avevo chiesto, peccato però abbiano usato EMS! :cry:
Strano che abbiano letto 12 dollari fuori la scatola e abbiano aperto per controllare, sicuramente dentro una indicazione del prezzo reale devono averla trovata visto che ad occhio ci si può credere che siano una cineseria (mica sono bose che sono stra-conosciute :stordita:, sfido un addetto alla dogana a conoscere le Head Direct e il loro vero valore).


Qualora aprissero e vedessero una ricevuta faranno loro i calcoli per l'IVA, mentre nel caso non trovino nulla si rivolgeranno a te. Quindi gli faxerai tutti i moduli e la ricevuta paypal e via. Purtroppo è triste solo l'attesa, la dogana in fondo ce la si deve aspettare sempre quando si acquista nei paesi extra-UE e si spendono più di 22 euro. :cry:
PS: se vuoi possiamo tenerci aggiornati via PVT, un po' solidarietà non può che fare bene :(

Sì, volentieri. Appena saprò qualcosa di nuovo te lo farò sapere. Grazie ancora per i consigli.
Ciao.

justforfree
24-10-2009, 12:18
Buone notizie. A quanto pare l'impiegata del servizio clienti delle poste (803.160), che ieri aveva giustificato il fermo prolungato in dogana della merce con la mancanza di documentazione, si era sbagliata. Evidentemente la sua era solo una supposizione. Dal sito di tracciatura delle poste danno il pacco in consegna nella mia città (Torino). La stranezza è che il codice va inserito non nella pagina dell'EMS ma in quella del Paccocelere Internazionale, altrimenti non si ottengono risultati. Perlomeno è stato così per me. Ora dovrò solo vedere se ci saranno emolumenti da pagare per le procedure di sdoganamento effettuate. Visti i nuovi sviluppi credo che anche Rainy Nights possa pensare che andrà allo stesso modo con la sua spedizione, ed è quello che le auguro.

justforfree
26-10-2009, 13:04
Mi sono state consegnate le RE0 da poco. Alla fine si è concluso tutto nel migliore dei modi, nessuna ulteriore tassa da pagare. Non ho resistito all'attesa e le ho volute provare immediatamente. Il modello è già quello revisionato, senza prolunga e con l'attacco a elle. La prima operazione sarebbe dovuta essere la scelta degli inserti giusti, ma volendo avere subito un saggio della loro qualità diciamo che mi sono accontentato di montare i meno problematici. Le ho utilizzate collegandole alternativamente sia al Pc che al Cowon I7 e scegliendo brani di diverso genere musicale per circa 40 minuti. L'impatto è stato notevole, un suono veramente equilibrato e pulito, il miglior primo ascolto della mia vita per quanto riguarda delle cuffiette. La sensazione è che probabilmente non cercherò più altri auricolari per un bel pezzo; se già adesso mi soddisfano non immagino cosa possano offrire una volta trovati quei piccoli accorgimenti che permettono di personalizzarle. Aggiungo anche che io ho sempre avuto bisogno di un tempo di assestamento nel quale aumentare l'attenzione verso bilanciamenti del suono differenti da quelli abituali per cui penso che continuerò a notare graduali miglioramenti. L'unico piccolo problema che per adesso mi sembra presente sono gli inserti. Non ho speso molto tempo a collaudarli ma ho avuto la sensazione di non riuscire a trovare quelli adatti a me. Per quanto riguarda l'impedenza non ho ravvisato nessun problema di pilotaggio con il Cowon. Certo necessita di qualche tacca in più nel volume ma la potenza d'uscita dell'I7 permette di gestirle egregiamente. Altra piccolissima nota la aggiungerei per segnalare un leggero hiss di fondo che però diventa quasi ininfluente durante l'ascolto dei brani e che a me non ha comunque provocato particolari fastidi. Ora avrò il tempo di fare le varie prove con gli altri lettori a mia disposizione e con il FiiO.
Insomma, posso solo concludere che sono felice che me le abbiate consigliate, qualcosa di meglio non riesco a immaginarlo e comunque non mi è necessario, almeno non ora. Grazie a tutti per il supporto, spero di riuscire ad aggiungere un commento più esauriente in futuro.
Ciao.

Rainy nights
26-10-2009, 13:18
Mi sono state consegnate le RE0 da poco. Alla fine si è concluso tutto nel migliore dei modi, nessuna ulteriore tassa da pagare. Non ho resistito all'attesa e le ho volute provare immediatamente. Il modello è già quello revisionato, senza prolunga e con l'attacco a elle. La prima operazione sarebbe dovuta essere la scelta degli inserti giusti, ma volendo avere subito un saggio della loro qualità diciamo che mi sono accontentato di montare i meno problematici. Le ho utilizzate collegandole alternativamente sia al Pc che al Cowon I7 e scegliendo brani di diverso genere musicale per circa 40 minuti. L'impatto è stato notevole, un suono veramente equilibrato e pulito, il miglior primo ascolto della mia vita per quanto riguarda delle cuffiette. La sensazione è che probabilmente non cercherò più altri auricolari per un bel pezzo; se già adesso mi soddisfano non immagino cosa possano offrire una volta trovati quei piccoli accorgimenti che permettono di personalizzarle. Aggiungo anche che io ho sempre avuto bisogno di un tempo di assestamento nel quale aumentare l'attenzione verso bilanciamenti del suono differenti da quelli abituali per cui penso che continuerò a notare graduali miglioramenti. L'unico piccolo problema che per adesso mi sembra presente sono gli inserti. Non ho speso molto tempo a collaudarli ma ho avuto la sensazione di non riuscire a trovare quelli adatti a me. Per quanto riguarda l'impedenza non ho ravvisato nessun problema di pilotaggio con il Cowon. Certo necessita di qualche tacca in più nel volume ma la potenza d'uscita dell'I7 permette di gestirle egregiamente. Altra piccolissima nota la aggiungerei per segnalare un leggero hiss di fondo che però diventa quasi ininfluente durante l'ascolto dei brani e che a me non ha comunque provocato particolari fastidi. Ora avrò il tempo di fare le varie prove con gli altri lettori a mia disposizione e con il FiiO.
Insomma, posso solo concludere che sono felice che me le abbiate consigliate, qualcosa di meglio non riesco a immaginarlo e comunque non mi è necessario, almeno non ora. Grazie a tutti per il supporto, spero di riuscire ad aggiungere un commento più esauriente in futuro.
Ciao.

:cry: Grazie per avermi fatto aumentare la scimmietta nell'attesa del loro arrivo.. Mi fa piacere un tuo commento positivo comunque, anche perché ho notato che hai la stessa mia preferenza in quanto "Suono".




Dove siete cuccioline di tata vostra :cry:

justforfree
26-10-2009, 13:38
:cry: Grazie per avermi fatto aumentare la scimmietta nell'attesa del loro arrivo.. Mi fa piacere un tuo commento positivo comunque, anche perché ho notato che hai la stessa mia preferenza in quanto "Suono".




Dove siete cuccioline di tata vostra :cry:

La scimmietta ha fatto compagnia anche a me per 10 giorni.:D
Abbi ancora un po' di pazienza e vedrai che sarai ripagata, non le ho ancora collaudate a fondo ma ho l'impressione che saranno un giacimento di soddisfazioni. Spero che una volta arrivate tu faccia una belle recensione, sei più esperta di me e sicuramente sei in grado di valutarle meglio.

s83m
26-10-2009, 17:44
Ma su qualche sito le vendono in bundle con il Fiio5?

apocalipsis
29-10-2009, 14:27
arrivate in questo istante; la custodia è quella scatoletta in plastica (dimensioni poco meno di un pacchetto di sigarette) con la scritta hifiman.... non le ho provate, saprò dirvi di più domani.....

ciao rainyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy

Rainy nights
29-10-2009, 15:05
arrivate in questo istante; la custodia è quella scatoletta in plastica (dimensioni poco meno di un pacchetto di sigarette) con la scritta hifiman.... non le ho provate, saprò dirvi di più domani.....

ciao rainyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy

Idem, confezione scarnissima :(
Non riesco a trovare gli inserti giusti :cry:

apocalipsis
29-10-2009, 15:14
Idem, confezione scarnissima :(
Non riesco a trovare gli inserti giusti :cry:

credevo fossero arrivate prima a me....... hai ragione, confezione minimal.....

Rainy nights
29-10-2009, 17:01
Ok ce l'ho fatta, trovato un "Certo" compromesso con gli inserti bi-flangiati grandi; ma queste cosine meritano di meglio. Purtroppo si perde tutto se non si trova un giusto modo di indossarle; la prima impressione è stata pessima perché non riuscivo proprio a indossarle, ma adesso sono soddisfatta. :D
Grazie archi del consiglio, tra qualche giorno posto le prime impressioni :O


PS: ma solo le mie puzzano a morte??? :doh:

s83m
29-10-2009, 17:04
torna lo spettro delle marshmallows :D ...o forse è solo un problema di scarso igiene della nostra orecchiuta windz

Rainy nights
29-10-2009, 17:07
torna lo spettro delle marshmallows :D ...o forse è solo un problema di scarso igiene della nostra orecchiuta windz

Le RE0 puzzano, mica le mie orecchie :cry:


PS: mica male il soundstage, pensavo molto molto peggio e invece :sofico:
Sì sto entrando nella fase "WoooooW" :D

justforfree
29-10-2009, 19:06
Le RE0 puzzano, mica le mie orecchie :cry:


PS: mica male il soundstage, pensavo molto molto peggio e invece :sofico:
Sì sto entrando nella fase "WoooooW" :D

Felice che ti siano arrivate. Bella la fase "WoooooW", quando ne esci ci racconti? Io l'ho vissuta ieri.
Le mie RE0 sono inodore. Moltissimi problemi invece con gli inserti, ho deciso di investire qualche altro euro e seguire il consiglio di Archigius: comply+black foam. Dopodiché mi abbandonerò all'edonismo più estremo.:D

apocalipsis
29-10-2009, 20:14
per ora una "cefeca".... tutto molto "sordo"... al contrario le ho indossate la prima volta con gli inserti bianchi così come montata di "default", ed è andata benissimo... quasi il contrario delle vostre prime impressioni.... spero che il burn possa cambiare le cose. A proposito ma il burn può essere fatto anche ad auricolare non indossato???

Rainy nights
29-10-2009, 20:49
Felice che ti siano arrivate. Bella la fase "WoooooW", quando ne esci ci racconti? Io l'ho vissuta ieri.
Le mie RE0 sono inodore. Moltissimi problemi invece con gli inserti, ho deciso di investire qualche altro euro e seguire il consiglio di Archigius: comply+black foam. Dopodiché mi abbandonerò all'edonismo più estremo.:D
Idem, devo assolutamente prendere dei foam perché queste povere cuffie con quelli di serie sono castrate secondo me.:doh:

per ora una "cefeca".... tutto molto "sordo"... al contrario le ho indossate la prima volta con gli inserti bianchi così come montata di "default", ed è andata benissimo... quasi il contrario delle vostre prime impressioni.... spero che il burn possa cambiare le cose. A proposito ma il burn può essere fatto anche ad auricolare non indossato???

La mia prima impressione è in un pvt veloce mandato ad archi, poverino quando lo leggerà :sofico:
Adesso rettifico: loro sono ottime, sono gli inserti che fanno schifo e non me ne piace uno! Ho trovato un buon modo di indossarle mettendole "A mo' di shure", certo sono un po' ridicole ma si sentono proprio bene :D

justforfree
29-10-2009, 21:07
Idem, devo assolutamente prendere dei foam perché queste povere cuffie con quelli di serie sono castrate secondo me.:doh:



La mia prima impressione è in un pvt veloce mandato ad archi, poverino quando lo leggerà :sofico:
Adesso rettifico: loro sono ottime, sono gli inserti che fanno schifo e non me ne piace uno! Ho trovato un buon modo di indossarle mettendole "A mo' di shure", certo sono un po' ridicole ma si sentono proprio bene :D

Siamo in una situazione similare per quanto riguarda gli inserti. La qualità del suono però a me ha subito esaltato, le trovo veramente fantastiche. Purtroppo quando le indosso sono costretto a rimanere quasi immobile e a riposizionarle con la giusta angolazione ogni due minuti, altrimenti perdo tutta la scena armonica. Al più presto comprerò i foam, poi sarò tranquillo. Comunque mi ritengo veramente soddisfatto.

justforfree
29-10-2009, 21:18
per ora una "cefeca".... tutto molto "sordo"... al contrario le ho indossate la prima volta con gli inserti bianchi così come montata di "default", ed è andata benissimo... quasi il contrario delle vostre prime impressioni.... spero che il burn possa cambiare le cose. A proposito ma il burn può essere fatto anche ad auricolare non indossato???

Secondo me è una questione di posizionamento. Non è facile trovare quello giusto con gli inserti a disposizione. Il Burn-in è un procedura che conosco molto poco ma penso proprio che possa essere effettuato senza la necessità di indossarle, non vedo perché dovrebbe essere altrimenti. Per sicurezza però è meglio che ti risponda qualcuno più competente.

archigius
30-10-2009, 20:15
Ragazzi io l'avevo scritto che gli inserti in dotazione non erano granchè, infatti poi ho dato il suggerimento comply+black foams.
Comunque già solo con i comply vanno abbastanza bene.

Attenzione che le dovete inserire abbastanza in fondo, se le indossate in maniera troppo superficiale fanno schifo.
Inserite bene econ i giusti inserti suonano da dio; le mie non si muovono, non cadono e non perdono l'isolamento.

Il burn-in addolcisce un po' il suono (con i medio-alti un po' meno graffianti e i medio-bassi più rotondi).

justforfree
30-10-2009, 21:13
Ragazzi io l'avevo scritto che gli inserti in dotazione non erano granchè, infatti poi ho dato il suggerimento comply+black foams.
Comunque già solo con i comply vanno abbastanza bene.

Attenzione che le dovete inserire abbastanza in fondo, se le indossate in maniera troppo superficiale fanno schifo.
Inserite bene econ i giusti inserti suonano da dio; le mie non si muovono, non cadono e non perdono l'isolamento.

Il burn-in addolcisce un po' il suono (con i medio-alti un po' meno graffianti e i medio-bassi più rotondi).

Ma infatti per me non hai alcuna responsabilità, solo meriti. Questi auricolari suonano in modo fantastico, corrispondono a quanto hai scritto nella recensione. Non avevo mai ascoltato cuffiette di questa qualità. Ora devo solo ordinare gli inserti che hai suggerito e poi godermele.

Rainy nights
30-10-2009, 21:21
Ma infatti per me non hai alcuna responsabilità, solo meriti. Questi auricolari suonano in modo fantastico, corrispondono a quanto hai scritto nella recensione. Non avevo mai ascoltato cuffiette di questa qualità. Ora devo solo ordinare gli inserti che hai suggerito e poi godermele.

E anche tanti! Io ho trovato il modo di indossare i bi-flangiati grandi :sofico:
Con calma aspetto dei finti comply-black olive dalla Cina. Ma ammetto che sto bene anche così :D
Domani butto giù due impressioni. :O

justforfree
31-10-2009, 00:14
E anche tanti! Io ho trovato il modo di indossare i bi-flangiati grandi :sofico:
Con calma aspetto dei finti comply-black olive dalla Cina. Ma ammetto che sto bene anche così :D
Domani butto giù due impressioni. :O

:yeah:

Rainy nights
31-10-2009, 00:49
:yeah:

Dettaglio e alti sono una cosa senza paragoni per questa fascia di prezzo, questo lo anticipo e non me ne pentirò; credo siano le prime IEM che mi facciano sentire piatti e rullante come devono essere.
Davvero felicissima e parlo dopo averle lasciate andare una trentina di ore da sole e aver trovato ottimo fitting. :)
Grazie a chi le ha consigliate, le consiglierò anche io :sofico:

apocalipsis
31-10-2009, 12:34
Le ho acoltate per qualche ora, non azzardo giudizi, è ancora troppa presto, voglio farle rodare un pò, hanno 4/5 ore di burn.... sinora le ho ascoltate con i gommini di default, quelli a spiga di pesce bianchi, mi risultano comodi.

Purtroppo non riesco ancora ad esprimermi, credo debba ancora abituarmi alla diffusione e ascolto di suoni diversi da auricolari con impedenze moto basse; il mio orecchio è ancora abituato al suono delle cresyn abbinate all'iaudio7!!! Una cosa è certa, il suono è diverso, molto diverso.

A mio personale giudizio, il burn è il tempo che occorre al nostro orecchio di adattarsi al suono diffuso dai diversi auricolari; in pratica, il burn lo fa il nostro orecchio.

Rainy nights
31-10-2009, 14:00
Le ho acoltate per qualche ora, non azzardo giudizi, è ancora troppa presto, voglio farle rodare un pò, hanno 4/5 ore di burn.... sinora le ho ascoltate con i gommini di default, quelli a spiga di pesce bianchi, mi risultano comodi.

Purtroppo non riesco ancora ad esprimermi, credo debba ancora abituarmi alla diffusione e ascolto di suoni diversi da auricolari con impedenze moto basse; il mio orecchio è ancora abituato al suono delle cresyn abbinate all'iaudio7!!! Una cosa è certa, il suono è diverso, molto diverso.

A mio personale giudizio, il burn è il tempo che occorre al nostro orecchio di adattarsi al suono diffuso dai diversi auricolari; in pratica, il burn lo fa il nostro orecchio.

È quel che penso anche io; appena prese le ho fatte aprire giusto 20 minuti con del pink noise, poi ascoltate e messe a rodare in continuo. Ebbene, non sono granché diverse ora da quando le ho provate dopo solo 20 minuti di rumore rosa. :) Sono sempre ottime IEM come lo erano all'inizio.
Semplicemente non le ho usate mentre "Rodavano" e non mi sono assuefatta al suono. :D

PS: metto in conto anche che all'inizio non riuscivo a tenere i gommini e le ho testate tenendoli con le mani. Adesso ho trovato il modo giusto tra l'altro e ne sono pienamente soddisfatta :D

miracle1980
02-11-2009, 14:50
Cos'altro aggiungere. Cuffie di una qualità eccezionale per quello che costano. Le sto utilizzando ovunque con una media di utilizzo di 3 ore al giorno tra ufficio, tram e metro ed ogni volta che ascolto è una goduria. Tra l'altro le trovo comodissime. Ho notato inoltre che anche a me sono state spedite le cuffie con la nuova revisione nella confezione piccola di plastica (ordinate ad inizio settembre).
Forse un'accoppiata migliore non potrei nemmeno immaginarla: iaudio7 + HDRe0. ;)

Rainy nights
02-11-2009, 15:01
Cos'altro aggiungere. Cuffie di una qualità eccezionale per quello che costano. Le sto utilizzando ovunque con una media di utilizzo di 3 ore al giorno tra ufficio, tram e metro ed ogni volta che ascolto è una goduria. Tra l'altro le trovo comodissime. Ho notato inoltre che anche a me sono state spedite le cuffie con la nuova revisione nella confezione piccola di plastica (ordinate ad inizio settembre).
Forse un'accoppiata migliore non potrei nemmeno immaginarla: iaudio7 + HDRe0. ;)

:D Idem. Anche senza il Fiio mi piace tantissimo questa coppia e le sto studiando moltissimo questi giorni. Una lode a Archi e Burba :O

Burba
02-11-2009, 21:31
Apperò, mancavo un pò dal forum e guarda quanta gente che ha preso queste cuffiette :D
Si, per quanto costano, sono un affare veramente straordinario. Io ora sto decidendo di prendere qualche ampli, perchè vorrei potenziare il livello del volume ed aggiungere un pò di TUMP al tutto, squisitamente neutrale. Per il resto, veramente eccezionali, me le godo un pò meno soltanto perchè ho le shure....

alebig69
03-11-2009, 08:05
Mi iscrivo, così non devo sempre sbattermi a cercare nei meandri del forum per leggere gli aggiornamenti

Rainy nights
03-11-2009, 11:40
Mi iscrivo, così non devo sempre sbattermi a cercare nei meandri del forum per leggere gli aggiornamenti

Hai fatto bene, vorrei fare due fotine a queste nuove RE0, te le farò vedere prima di postarle comunque. :D

alebig69
03-11-2009, 12:25
Hai fatto bene, vorrei fare due fotine a queste nuove RE0, te le farò vedere prima di postarle comunque. :D

Sì, così poi mi ringrazi di nuovo :D

archigius
04-11-2009, 19:00
Dettaglio e alti sono una cosa senza paragoni per questa fascia di prezzo, questo lo anticipo e non me ne pentirò; credo siano le prime IEM che mi facciano sentire piatti e rullante come devono essere.
Davvero felicissima e parlo dopo averle lasciate andare una trentina di ore da sole e aver trovato ottimo fitting. :)
Grazie a chi le ha consigliate, le consiglierò anche io :sofico:


Rainy ma perchè non ci fai un bel confronto con le PL50?
Sarebbe molto interessante!

Rainy nights
04-11-2009, 19:04
Rainy ma perchè non ci fai un bel confronto con le PL50?
Sarebbe molto interessante!

Sicuramente la head direct è un altro pianeta sugli alti (lì vince contro il 90% di tutto ciò che ho sentito fino ad ora. Cuffie comprese) :)

Ma quanto ci ho messo a trovare il giusto modo di indossarle, mi ricordo i primi tempi con le shure e le mille imprecazioni per trovare la giusta soluzione :sofico:
Lo sai che ti farei santo vero Archi?? :O




Vota Archi, vota Archi!!

archigius
04-11-2009, 19:11
Sicuramente la head direct è un altro pianeta sugli alti (lì vince contro il 90% di tutto ciò che ho sentito fino ad ora. Cuffie comprese) :)

Ma quanto ci ho messo a trovare il giusto modo di indossarle, mi ricordo i primi tempi con le shure e le mille imprecazioni per trovare la giusta soluzione :sofico:
Lo sai che ti farei santo vero Archi?? :O




Vota Archi, vota Archi!!


Io però intendevo un confronto bello approfondito...:D ...te la vorresti cavare con queste due paroline?!:p

Rainy nights
04-11-2009, 19:14
Io però intendevo un confronto bello approfondito...:D ...te la vorresti cavare con queste due paroline?!:p

No anzi, sono talmente affascinata che meritano una recensione approfondita che posterò qui appena avrò un secondo. :D

archigius
04-11-2009, 19:21
No anzi, sono talmente affascinata che meritano una recensione approfondita che posterò qui appena avrò un secondo. :D

Comunque sulla gamma alta concordo, anche per me sono i migliori alti che abbia mai sentito su una cuffia/IEM. Sono inferiori solo alla Denon D5000 e neanche di moltissimo. Ma la Denon costa pure 7 volte tanto...

Degli alti mi piace il bilanciamento, nè arretrati, nè troppo avanti; mi piace il dettaglio, le sfumature che si possono ascoltare sugli elementi della batteria, sugli archi, sui fiati e su molti strumenti elettronici sono un qualcosa di incredibile e non solo in questa fascia di prezzo.

Potessi migliorare qualcosa delle RE0, agirei sul soundstage. E' si ampio, ma non a livello delle SE530, diciamo l'80/85% di quello delle Shure (se le RE0 sono amplificate), circa il 60/65% se le RE0 non sono amplificate.

archigius
06-11-2009, 21:15
Per chi cercasse dei Comply foams a prezzo basso, ho scovato finalmente il sito col prezzo migliore (poco più di 7 euro spediti per 3 paia).
Non so se posso scriverlo qui, credo sia vietato visto che è un singolo store... eventualmente a chi fosse interessato ai Comply T400, misura media, posso dare il link in privato.

Tuttavia scriverlo qua secondo me sarebbe più semplice.

Qui invece trovate una lista di tutti gli inserti compatibili con le RE0:

http://headphones.com.au/forums/viewtopic.php?f=2&t=3128

Rainy nights
06-11-2009, 21:56
Per chi cercasse dei Comply foams a prezzo basso, ho scovato finalmente il sito col prezzo migliore.
Non so se posso scriverlo qui, credo sia vietato visto che è un singolo store... eventualmente a chi fosse interessato ai Comply T400, misura media, posso dare il link in privato.

Tuttavia scriverlo qua secondo me sarebbe più semplice.

Qui invece trovate una lista di tutti gli inserti compatibili con le RE0:

http://headphones.com.au/forums/viewtopic.php?f=2&t=3128

Manda privato :O

justforfree
06-11-2009, 23:42
Per chi cercasse dei Comply foams a prezzo basso, ho scovato finalmente il sito col prezzo migliore (poco più di 7 euro spediti per 3 paia).
Non so se posso scriverlo qui, credo sia vietato visto che è un singolo store... eventualmente a chi fosse interessato ai Comply T400, misura media, posso dare il link in privato.

Tuttavia scriverlo qua secondo me sarebbe più semplice.

Qui invece trovate una lista di tutti gli inserti compatibili con le RE0:

http://headphones.com.au/forums/viewtopic.php?f=2&t=3128

Potresti mandare il link in privato anche a me? Grazie.

s83m
07-11-2009, 07:50
Idem con patate...intanto mi informo :D

justforfree
07-11-2009, 12:24
Qualcuno ha già ricevuto il link e me lo può girare in PVT?

Rainy nights
07-11-2009, 13:00
Qualcuno ha già ricevuto il link e me lo può girare in PVT?

Idem con patate...intanto mi informo :D

Inoltro effettuato :D

justforfree
07-11-2009, 14:32
Inoltro effettuato :D

Grazie mille Rainy.

archigius
07-11-2009, 16:11
Se ve lo ha inoltrato Rainy allora io desisto. ;)

justforfree
07-11-2009, 19:24
Sono andato sul sito dei Comply (quello del link) ma non trovo la sezione dove indicano i costi e la modalità delle spedizioni internazionali.

Atomix
08-11-2009, 10:26
sul sito segnalato da archi (arrivatomi da altro utente) ho provato a fare l'acquisto dei comply ma non spediscono fuori dagli USA... confermate o sbaglio io qualcosa ?


edit:
Sono andato sul sito dei Comply (quello del link) ma non trovo la sezione dove indicano i costi e la modalità delle spedizioni internazionali.

appunto :(

alebig69
09-11-2009, 08:28
Mandate il PVT anche a me, per favore?

archigius
09-11-2009, 10:22
Sono andato sul sito dei Comply (quello del link) ma non trovo la sezione dove indicano i costi e la modalità delle spedizioni internazionali.

Ragazzi ma siete sicuri?
Basta fare "add to my cart", scegliere il paese di destinazione (l'Italia è nell'elenco) e immettere il proprio codice di avviamento postale, a me non dà nessun problema.
L'unica seccatura è che bisogna registrarsi per completare l'ordine.

Rainy nights
09-11-2009, 10:29
Ragazzi ma siete sicuri?
Basta fare "add to my cart", scegliere il paese di destinazione (l'Italia è nell'elenco) e immettere il proprio codice di avviamento postale, a me non dà nessun problema.
L'unica seccatura è che bisogna registrarsi per completare l'ordine.

Confermo, l'Italia è presente nel menù a tendina per la scelta della destinazione. Ho controllato proprio ora ;)

alebig69
09-11-2009, 11:18
Scusate, ma i comply non erano custom per ogni modello di cuffia?
Quali sono quelli in oggetto?

Atomix
09-11-2009, 12:51
è vero, ora c'è nel menu a tendina... forse c'erano problemi sul sito perchè ieri dava disponibile solo USA, meglio così

Scusate, ma i comply non erano custom per ogni modello di cuffia?
Quali sono quelli in oggetto?

io prendo i t-400 perchè vanno bene sia sulle 9800 che su delle skullcandy che dovrei prendere a breve ( e anche su molte altre cuffie, basta controllare sul sito dei comply)

alebig69
09-11-2009, 12:57
è vero, ora c'è nel menu a tendina... forse c'erano problemi sul sito perchè ieri dava disponibile solo USA, meglio così



io prendo i t-400 perchè vanno bene sia sulle 9800 che su delle skullcandy che dovrei prendere a breve ( e anche su molte altre cuffie, basta controllare sul sito dei comply)

Sì, ma nel link che mi è stato dato non mi pare che ci sia possibilità di scelta :mc:

justforfree
09-11-2009, 12:59
è vero, ora c'è nel menu a tendina... forse c'erano problemi sul sito perchè ieri dava disponibile solo USA, meglio così



io prendo i t-400 perchè vanno bene sia sulle 9800 che su delle skullcandy che dovrei prendere a breve ( e anche su molte altre cuffie, basta controllare sul sito dei comply)

Confermo che quando ho provato l'altro giorno non c'era, dava disponibile solo United States e la scelta tra i vari stati dell'unione. Ora è comparso il menu con l'elenco che comprende anche l'Italia. Meno male, così posso fare l'ordine.
Due confezioni € 14.21 spedite, veramente un ottimo prezzo. Grazie ancora Archigius, sono sempre preziosi i tuoi consigli.

archigius
09-11-2009, 14:06
Sì, ma nel link che mi è stato dato non mi pare che ci sia possibilità di scelta :mc:

Sono il modello T400, l'ho scritto nella pagina precendente.

alebig69
09-11-2009, 14:11
Sono il modello T400, l'ho scritto nella pagina precendente.

Ah, visto, grazie

jazzprofile
10-11-2009, 09:32
Guisto per far "arrabbiare" chi le ha appena prese ma anche per invogliare potenziali acquirenti, vi segnalo che per il Thanksgiving il noto sito vende le RE0 a 79$.

Rainy nights
10-11-2009, 09:51
Guisto per far "arrabbiare" chi le ha appena prese ma anche per invogliare potenziali acquirenti, vi segnalo che per il Thanksgiving il noto sito vende le RE0 a 79$.

Ho il cuore debole alla mia et...





http://i269.photobucket.com/albums/jj72/myem0/01/yoyo-emoticon-1-066.gif (http://www.myem0.com/yoyocici/yoyo-icon/)

PS: chissà perché le svalutano tanto, di certo puntano tantissimo sulla RE3. Per 60 euro spedite quelli che un anno fa le pagarono a prezzo pieno staranno maledicendo la ditta, non avrei mai immaginato una tale svalutazione sulle cuffiette. Simapatico quel che scrivono:

$79 Only available at head-direct.com. No price match. We will not decrease RE0 price any more.
:O Io le voglio in bundle con un panettone a natale!!

alebig69
10-11-2009, 10:23
PS: chissà perché le svalutano tanto, di certo puntano tantissimo sulla RE3. Per 60 euro spedite quelli che un anno fa le pagarono a prezzo pieno staranno maledicendo la ditta, non avrei mai immaginato una tale svalutazione sulle cuffiette.

Si chiama "fare spazio nei magazzini tirando comunque su una discreta somma" :O

Rian
10-11-2009, 10:30
Si chiama "fare spazio nei magazzini tirando comunque su una discreta somma" :O

Io ci sto cominciando a pensare seriamente. Contando che le sorelline più piccole mi erano piaciute molto, prima che si distruggessero...sigh.

Rainy nights
10-11-2009, 12:53
Io ci sto cominciando a pensare seriamente. Contando che le sorelline più piccole mi erano piaciute molto, prima che si distruggessero...sigh.

Per quel prezzo non pensarci secondo me è un gran peccato. Per me erano anche pochi i 73 euro in tutto che ho pagato un mese fa, pensa tu. :D

archigius
10-11-2009, 13:37
Per quel prezzo non pensarci secondo me è un gran peccato. Per me erano anche pochi i 73 euro in tutto che ho pagato un mese fa, pensa tu. :D

Quoto, a 79 dollari sono più che regalate per la qualità che hanno.

alebig69
10-11-2009, 14:13
Per quel prezzo non pensarci secondo me è un gran peccato. Per me erano anche pochi i 73 euro in tutto che ho pagato un mese fa, pensa tu. :D

Quoto, a 79 dollari sono più che regalate per la qualità che hanno.

Vi passo il numero della mia postepay, va bene? :D

Nfsse
19-11-2009, 22:49
Ordinate stasera! :D
mi potreste anche mandare il link per i Comply foams?
grazie!

justforfree
20-11-2009, 00:23
Ordinate stasera! :D
mi potreste anche mandare il link per i Comply foams?
grazie!

Mandato.

justforfree
20-11-2009, 00:47
Guisto per far "arrabbiare" chi le ha appena prese ma anche per invogliare potenziali acquirenti, vi segnalo che per il Thanksgiving il noto sito vende le RE0 a 79$.

Quoto questo tuo intervento come pretesto per dire altro. Ricordi che quando chiesi la differenza di suono tra RE0 e le Yuin Pk3 tu mi dicesti che probabilmente le Yuin avevano un soundstage leggermente più consistente? Finora devo darti ragione, le trovo anche un po' più "calde". Ho temporaneamente riposto le RE0 (delle quali sono comunque soddisfattissimo) nel cassetto nell'attesa che arrivino i comply foam. Scelta obbligata per me, considerato che con gli inserti originali non riuscivo assolutamente a indossarle per più di dieci minuti. Ho quindi richiamato al lavoro le mie fedeli PK3 e devo dire che anche questa volta mi hanno sorpreso, sembra che continuino a migliorare di volta in volta. Le trovo veramente stupefacenti; tu che ne pensi?
Ciao.

jazzprofile
20-11-2009, 07:44
Quoto questo tuo intervento come pretesto per dire altro. Ricordi che quando chiesi la differenza di suono tra RE0 e le Yuin Pk3 tu mi dicesti che probabilmente le Yuin avevano un soundstage leggermente più consistente? Finora devo darti ragione, le trovo anche un po' più "calde". Ho temporaneamente riposto le RE0 (delle quali sono comunque soddisfattissimo) nel cassetto nell'attesa che arrivino i comply foam. Scelta obbligata per me, considerato che con gli inserti originali non riuscivo assolutamente a indossarle per più di dieci minuti. Ho quindi richiamato al lavoro le mie fedeli PK3 e devo dire che anche questa volta mi hanno sorpreso, sembra che continuino a migliorare di volta in volta. Le trovo veramente stupefacenti; tu che ne pensi?
Ciao.

La timbrica più "calda" è data dalla maggiore presenza, comunque ben controllata, delle basse e medio-basse rispetto alle RE0, ma rispetto a queste ultime le PK3 peccano un po' in dettaglio, estensione e precisione lineare (nel senso di risposta flat) delle alte.
Qs gap si riduce se ci si sposta verso le "sorelle maggiori" della Yuin: le OK2 e soprattutto le OK1, anche se queste ultime "splendono" veramente in qualità sonora quando amplificate.
In ogni caso per il rapporto qualità/prezzo, le PK3 fanno la loro "porca" figura e io continuerò a consigliarle a chiunque sia alla ricerca di auricolari di qualità e ha budget di spesa bassi.

alebig69
20-11-2009, 08:26
Mandato.

Anche a me, grazie.

justforfree
20-11-2009, 11:31
La timbrica più "calda" è data dalla maggiore presenza, comunque ben controllata, delle basse e medio-basse rispetto alle RE0, ma rispetto a queste ultime le PK3 peccano un po' in dettaglio, estensione e precisione lineare (nel senso di risposta flat) delle alte.
Qs gap si riduce se ci si sposta verso le "sorelle maggiori" della Yuin: le OK2 e soprattutto le OK1, anche se queste ultime "splendono" veramente in qualità sonora quando amplificate.
In ogni caso per il rapporto qualità/prezzo, le PK3 fanno la loro "porca" figura e io continuerò a consigliarle a chiunque sia alla ricerca di auricolari di qualità e ha budget di spesa bassi.

La serie PK è inferiore alla OK? Certo che mi verrebbe voglia di comprarle tutte. Peccato che abbiano prezzi proibitivi per me. Avevo anche letto che molti preferivano la timbrica delle Pk3 rispetto a quella delle Pk2 e Pk1 ritenendola più divertente (la definivano "more fun"). Il mio dubbio è che le sorelle maggiori possano guadagnare in dettaglio ed estensione ma perdere un po' di "colore". Hai voglia di darmi qualche altro chiarimento in merito? Per ora non me lo posso permettere ma, se ne valesse la pena, in futuro potrei investire sulle Ok2. Questi auricolari mi stanno dando delle soddisfazioni inaspettate visto che con le in-ear ci bisticcio sempre un po'. Grazie per le tue risposte.
Ciao.

archigius
20-11-2009, 12:15
La serie PK è inferiore alla OK? Certo che mi verrebbe voglia di comprarle tutte. Peccato che abbiano prezzi proibitivi per me. Avevo anche letto che molti preferivano la timbrica delle Pk3 rispetto a quella delle Pk2 e Pk1 ritenendola più divertente (la definivano "more fun"). Il mio dubbio è che le sorelle maggiori possano guadagnare in dettaglio ed estensione ma perdere un po' di "colore". Hai voglia di darmi qualche altro chiarimento in merito? Per ora non me lo posso permettere ma, se ne valesse la pena, in futuro potrei investire sulle Ok2. Questi auricolari mi stanno dando delle soddisfazioni inaspettate visto che con le in-ear ci bisticcio sempre un po'. Grazie per le tue risposte.
Ciao.

Vedrai che con i comply andrà molto meglio, le RE0 con i comply non le senti addosso.

Per le Yuin...si la serie PK è ritenuta inferiore alla OK, in termini di dettaglio e rifinitura del suono. Anche il bilanciamento è diverso, con le PK che hanno i bassi e gli alti un più in evidenza rispetto al resto dello spettro.

Io ho avuto le OK1 e suonavano in maniera splendida, seppur molto neutra (più delle RE0) ma le ho dovute vendere per problemi di fitting, putroppo il 90% degli auricolari classici mi stanno scomodi e devo essere fortunato a beccare qualche modello che non mi dà fastidio alle orecchie.

justforfree
20-11-2009, 19:21
Vedrai che con i comply andrà molto meglio, le RE0 con i comply non le senti addosso.

Per le Yuin...si la serie PK è ritenuta inferiore alla OK, in termini di dettaglio e rifinitura del suono. Anche il bilanciamento è diverso, con le PK che hanno i bassi e gli alti un più in evidenza rispetto al resto dello spettro.

Io ho avuto le OK1 e suonavano in maniera splendida, seppur molto neutra (più delle RE0) ma le ho dovute vendere per problemi di fitting, putroppo il 90% degli auricolari classici mi stanno scomodi e devo essere fortunato a beccare qualche modello che non mi dà fastidio alle orecchie.

Delle RE0 ho intravisto le enormi potenzialità e non vedo l'ora che arrivino i comply per saggiarle a dovere.
Quello che riferisci delle OK1 conferma abbastanza ciò che supponevo, ovvero che i modelli di fascia alta di questa serie hanno una qualità maggiore ma suonano in maniera marcatamente neutra. Io non sono per niente un amante dei bassi enfatizzati, che anzi mi infastidiscono, ma apprezzo la presenza di medio-bassi controllati capaci di non invadere le altre frequenze. Un suono troppo neutro lo trovo affaticante e poco idoneo alle mie capacità di ascolto (sicuramente limitate). Mi piacerebbe capire se le OK2 mantengono le caratteristiche delle Pk3 aggiungendo però un maggior dettaglio oppure se sacrificano completamente la timbrica calda delle Pk3 per guadagnare in precisione ed estensione. Se portassero solo migliorie mantenendo inalterata la personalità delle Pk3 le riterrei un acquisto da prende in seria considerazione per il futuro.
Ciao.

jazzprofile
20-11-2009, 20:17
Le OK2 sono cuffie neutre che boostano leggermente solo sugli upper-mids, il resto della gamma è lineare.

Aggiungono dettaglio ed estensione (con un effetto positivo sulla headstage) rispetto alle PK3; la timbrica tende ad "intiepidirsi" perchè le medio-basse sono meno accentuate ma le basse rimangono comunque ben presenti e controllate.
Nessuna frequenza è troppo preponderante rispetto alle altre ma tutte sono bene rappresentate così che l'equilibrio complessivo risulta molto piacevole e per niente faticoso.

Io le considero sicuramente un upgrade rispetto alle PK3 ma non saprei dirti se alle tue orecchie possano suonare "troppo" neutre, anche se penso di no visto il tuo apprezzamento verso le RE0.

PS: nessuno ha capacità di ascolto limitate, ognuno percepisce e apprezza le frequenze in maniera diversa.

justforfree
20-11-2009, 22:02
Le OK2 sono cuffie neutre che boostano leggermente solo sugli upper-mids, il resto della gamma è lineare.

Aggiungono dettaglio ed estensione (con un effetto positivo sulla headstage) rispetto alle PK3; la timbrica tende ad "intiepidirsi" perchè le medio-basse sono meno accentuate ma le basse rimangono comunque ben presenti e controllate.
Nessuna frequenza è troppo preponderante rispetto alle altre ma tutte sono bene rappresentate così che l'equilibrio complessivo risulta molto piacevole e per niente faticoso.

Io le considero sicuramente un upgrade rispetto alle PK3 ma non saprei dirti se alle tue orecchie possano suonare "troppo" neutre, anche se penso di no visto il tuo apprezzamento verso le RE0.

PS: nessuno ha capacità di ascolto limitate, ognuno percepisce e apprezza le frequenze in maniera diversa.

Ti ringrazio per le competenti spiegazioni. Tu e Archigius siete sempre in grado di trasmettere le vostre conoscenze ed impressioni in modo chiaro e mai fazioso. E' prezioso potersi avvalere di indicazioni e consigli così precisi e spassionati. I miei complimenti.
Ciao.

archigius
26-11-2009, 11:33
A questo riguardo ci sono un paio di interessanti osservazioni, che ho fatto dopo varie settimane di ascolto delle RE0 + ampli Meier Corda 2Move in rapporto alle RE0 + D2 liscio.

Bassi: senza ampli, i bassi sono più "gonfi" sul medio-basso (100/200 Hz) ma meno profondi. Con l'ampli si sente meno boom, ma più definizione e profondità (50/70 Hz).L'impressione è di un suono un po' meno potente, ma più completo essendo meglio presenti anche le gamme bassissime. Le RE0 riproducono fino a 40 Hz abbastanza bene se amplificate a dovere, con i 30 Hz appena udibili e le frequenze inferiori non rappresentate.


Medi: le voci sono più "in faccia" senza ampli, molto più in primo piano e lo stage è quindi un po' ridotto. Con l'ampli le voci si allontano, è come arretrare di qualche fila a teatro, ma anche percepire meglio l'ampiezza dello spazio sonoro.

Alti: gli alti sono più "mosci" senza ampli, più brillanti con. Guadagnano un po' anche in estensione (c'è più aria fra gli strumenti, in quanto è ben presente anche la gamma ultra-alta, almeno fino ai 16 Khz, probabilmente anche oltre)

Su tutte le frequenze l'ampli dà maggior definizione, è come se si riuscissero meglio a percepire i contorni dei vari strumenti. Sia chiaro però che parlo di differenze piccole, che solo un orecchio allenato può notare, ma che ci sono.
Altre differenze consistenti sono date dagli inserti, con i Comply che forniscono il suono più dolce e meno aggressivo, gli Shure black foams il più equilibrato e i biflange che hanno il soundstage più ampio. I peggiori a mio avviso sono proprio gli inserti classici standard in silicone.


In effetti anche senz'ampli le Head-Direct reggono bene, pure su fonti deboli (come il mio cellulare Samung); sono sfruttate al massimo con l'ampli.
C'è però da aggiungere questo: il 100% delle RE0 è molto molto vicino alle migliori IEM e a molte cuffie dinamiche dal prezzo medio-alto.

Ma anche il 70% delle HD senza ampli fornisce una prestazione molto elevata,
considerando anche che con un Fiio E5 si può guadagnare un altro 10-15% (migliorano molto i bassi).

alex04
26-11-2009, 20:04
Non ho resistito, ordinate 20 minuti fà

Le RE2 sono i migliori auricolari da me sentiti fino ad ora .. sono proprio impaziente di sentire quanto siano meglio le sorelle maggiori :D

Nfsse
03-12-2009, 21:09
Le RE0 mi sono arrivate un paio di giorni fa e ho avuto modo di provarle un pochino..
premetto che non mi intendo molto di auricolari e tanto meno di in-ear.
Per prima cosa ho trovato qualche difficoltà nell'indossarle, sto usando i biflange che c'erano in dotazione, e se li premo troppo nelle orecchie mi si comprime tutta l'aria nel canale e sento tutto ovattato, altrimenti stanno su bene, ma mi sembra manchino molto i bassi, specie a volume moderato.. stesso anche con gli altri inserti, sbaglio a indossarle? qualche consiglio? comunque presto proverò i comply.
Il problema dei bassi l'ho risolto con una pompatina sui bassi del q2 e ora mi sembrano ok come equilibrio. Il suono è molto cristallino, forse vorrò alzare un pochino i medi, sto un po' smanettando con l'equalizzatore.. qualche consiglio per un'equalizzazione flat o anche un pelo più calda? :)
Riguardo al dettaglio sono fantastiche, direi che (per quel che ci capisco) non posso pretendere di più da un auricolare.. e quindi un gran grazie per avermelo consigliato! :D
Ultima cosa il volume, non credo che il samsung Q2 sia molto potente, poco più di un ipod, ma per un ascolto normale riesce a reggere bene, per me è più che sufficiente. Con i brani brani registrati con volume più basso riesco comunque a raggiungere una buona potenza a 25/30 (anche troppa per le mie esigenze), ma se si vuole invece un volume molto forte mi sembra necessario un amplificatorino.

Insomma per ora sono contento, ma sono fiducioso che con qualche accorgimento in più (comply e un po' di lavoretto sull'equalizzatore) saranno perfette! :cool:

justforfree
06-12-2009, 21:48
Sono arrivati finalmente i Comply Foam. Approfittando della domenica ho avuto il tempo di montarli sulle RE0 e fare un primo collaudo. I problemi di inserimento sono immediatamente scomparsi ed ora non sembra nemmeno di averle addosso. Il primo e più evidente cambiamento l'ho avvertito nella resa dei bassi, ora sono ben presenti e precisi, sempre controllati, perfetti per i miei gusti. Direi comunque che il guadagno si nota in tutti i settori. Potendoli tenere su per un tempo maggiore ho avuto modo di apprezzare quanto eccellenti siano questi auricolari. Mi sono reso conto che necessitano di registrazioni eccelse per poter essere apprezzati in tutta la loro qualità. Senza discutere di gusti musicali consiglio di ascoltare qualche traccia del cd di Cristina Donà “Piccola faccia” per via della registrazione eccezionale (potrebbe far scuola), veramente incredibile la resa. Senza ombra di dubbio sono le migliori cuffie che abbia ascoltato finora, quasi senza termini di paragone. Grazie davvero per avermi condotto a questa scelta.
Alle prossime considerazioni, ciao.

P.S. Provate con I7 + FiiO e5

alex04
07-12-2009, 09:02
...
Senza ombra di dubbio sono le migliori cuffie che abbia ascoltato finora, quasi senza termini di paragone.
...


un altro commento che non fà altro che aumentare la mia impazienza di ricevere 'ste benedette RE0.
E' già 10 giorni che attendo speranzoso :sob:
.. e pensare che per le RE2 spedite con altro corriere erano bastati 3 giorni

Rainy nights
07-12-2009, 20:07
un altro commento che non fà altro che aumentare la mia impazienza di ricevere 'ste benedette RE0.
E' già 10 giorni che attendo speranzoso :sob:
.. e pensare che per le RE2 spedite con altro corriere erano bastati 3 giorni

:( Ti capisco, io non ero nella pelle. Vedrai poi che la soddisfazione ripagherà tutta l'attesa. :)

eraclitus
08-12-2009, 13:41
Stavo giusto cercando qua e là un'idea per i nuovi auricolari da abbinare all'Iphone... Shure, Sennheiser, AKG... e poi spunta questo 3d: stando alle vostre impressioni d'ascolto sembrerebbe di trovarsi di fronte ad un piccolo miracolo (spt per quello che costano!). Una cosa che però non è stata evidenziata da nessuno (e per me è basilare, visto che dovrei usarle in palestra) è la capacità di isolamento dai rumori esterni... come si comportano in questo ambito?

Rainy nights
08-12-2009, 16:40
Stavo giusto cercando qua e là un'idea per i nuovi auricolari da abbinare all'Iphone... Shure, Sennheiser, AKG... e poi spunta questo 3d: stando alle vostre impressioni d'ascolto sembrerebbe di trovarsi di fronte ad un piccolo miracolo (spt per quello che costano!). Una cosa che però non è stata evidenziata da nessuno (e per me è basilare, visto che dovrei usarle in palestra) è la capacità di isolamento dai rumori esterni... come si comportano in questo ambito?

:stordita: Le RE0 non vanno bene con l'aifon, consiglio personale e spassionato; sono sì ottime ma nemmeno con il fiio E5 sono godibili. Ci vuole una IEM più pompata nei bassi per il tuo telefono. :O

eraclitus
10-12-2009, 22:57
Grazie per la risposta... mi sa che andrò per le CX300

Rainy nights
10-12-2009, 23:08
Grazie per la risposta... mi sa che andrò per le CX300

Oddio no, a questo punto prova la she9800 oppure la pl50. Sono entrambe più adatte all'aifon visti i bassi che riproducono. :D

france_mala
11-12-2009, 07:04
Grazie per la risposta... mi sa che andrò per le CX300

evitaaale!io non so neanche perchè le ho comprate!

Rainy nights
11-12-2009, 10:47
evitaaale!io non so neanche perchè le ho comprate!

:D Perché eravamo piccoli e scemi, ora siamo cresciuti e siamo diventati più esigenti. Io ho rifatto l'errore questo periodo con le she 9800, pochi euro ma rompe lo stesso visto che finiranno regalate o nel cassetto. :muro:
Potevo prenderci degli inserti per le mie adorate RE0 con quei soldini :cry:
Quanto sono sciocca.

alebig69
11-12-2009, 12:29
Quanto sono sciocca.

:O

Brolente
11-12-2009, 13:45
:D Perché eravamo piccoli e scemi, ora siamo cresciuti e siamo diventati più esigenti. Io ho rifatto l'errore questo periodo con le she 9800, pochi euro ma rompe lo stesso visto che finiranno regalate o nel cassetto. :muro:
Potevo prenderci degli inserti per le mie adorate RE0 con quei soldini :cry:
Quanto sono sciocca.

regealale a me...o al limite vendimele alla metà di quello che le hai pagate!

Vai in fondo con le tue affermazioni :read: :read: :read: :read:

:O :O :O :O

Brolente
11-12-2009, 13:49
quali compli usate quelli medi?

jazzprofile
11-12-2009, 14:08
quali compli usate quelli medi?

la dimensione dipende dalla grandezza della tua cavità auricolare.

jazzprofile
11-12-2009, 14:14
:D Perché eravamo piccoli e scemi, ora siamo cresciuti e siamo diventati più esigenti. Io ho rifatto l'errore questo periodo con le she 9800, pochi euro ma rompe lo stesso visto che finiranno regalate o nel cassetto. :muro:
Potevo prenderci degli inserti per le mie adorate RE0 con quei soldini :cry:
Quanto sono sciocca.

Ho apprezzato l'utilità sociale del tuo investimento.... :D

Rainy nights
11-12-2009, 14:46
regealale a me...o al limite vendimele alla metà di quello che le hai pagate!

Vai in fondo con le tue affermazioni :read: :read: :read: :read:

:O :O :O :O
Vacci anche tu, parlami delle PL50 visto che non riesci ancora a dirmi se le hai provate o no ma ti sei limitato a sconsigliarle così tanto per... Guarda che fino a che non mi dai la soddisfazione di parlarne come si deve te lo chiederò in continuazione ogni volta che mi quoterai :asd:

Per il resto le mie 9800 le farò provare ad un caro amico sul suo aifon e nel caso gli piacessero saranno sue ;) Non pensare nemmeno lontanamente io possa usarle anche per sbaglio, cerco altro io da un auricolare. :sofico:


Ho apprezzato l'utilità sociale del tuo investimento.... :D
Io sono al verde e mi permetto anche di togliermi 'ste curiosità! :cry:

alebig69
11-12-2009, 14:55
Io sono al verde e mi permetto anche di togliermi 'ste curiosità! :cry:

La prossima volta che ti avanzano 20 euro di troppo, dimmi qualcosa che ti mando il mio numero di postepay :D

france_mala
11-12-2009, 15:17
Vacci anche tu, parlami delle PL50 visto che non riesci ancora a dirmi se le hai provate o no ma ti sei limitato a sconsigliarle così tanto per... Guarda che fino a che non mi dai la soddisfazione di parlarne come si deve te lo chiederò in continuazione ogni volta che mi quoterai :asd:

Per il resto le mie 9800 le farò provare ad un caro amico sul suo aifon e nel caso gli piacessero saranno sue ;) Non pensare nemmeno lontanamente io possa usarle anche per sbaglio, cerco altro io da un auricolare. :sofico:



Io sono al verde e mi permetto anche di togliermi 'ste curiosità! :cry:

non penso che vadano male sull'aifon dai:D

Kewell
12-12-2009, 10:14
Stop OT...

justforfree
12-12-2009, 11:01
Ma quanto ancora potranno stupirmi questi auricolari? Volendomi assicurare delle reali capacità delle RE0 le ho collegate all'impianto stereo di casa. La resa ha avuto un incremento esponenziale; quello che ne è uscito pensavo appartenesse in via esclusiva alle cuffie classiche di fascia alta. Sono rimasto alzato ad ascoltare musica fino alle quattro della mattina (l'indomani al lavoro ero da ricovero). Sorge quindi spontaneo un dilemma: come posso tornare ad utilizzarle con riproduttori portatili? Che faccio, non esco più? Mi trovo un lavoro a domicilio? Invito tutti a casa mia ogni sera? Lascio la ragazza e abbandono il cane? Portare l'amplificatore da salotto in giro per la città non mi pare una grande idea.
Tralasciando gli scherzi posso dire che questi sono auricolari che di ascolto in ascolto sembrano migliorare, non so se per una questione di rodaggio o semplicemente perché mi adatto sempre più alle loro caratteristiche e ne colgo le diverse sfumature. La cosa certa sono le soddisfazioni che mi stanno procurando, con l'unica pecca, prima citata, che mi sembrano veramente troppo dipendenti da una consistente amplificazione (penso sia chiaro che non mi riferisco a questioni di volume). Il rischio è di utilizzarle in una percentuale che potrebbe lasciare inespresse quelle qualità che secondo la mia opinione fanno di loro un piccolo gioiello, e che dopo avere apprezzato vanno a costituire un corredo quasi irrinunciabile.
Qualsiasi vostra ulteriore considerazione sarà felicemente accolta.
Ciao.

jazzprofile
12-12-2009, 11:30
Ma quanto ancora potranno stupirmi questi auricolari? Volendomi assicurare delle reali capacità delle RE0 le ho collegate all'impianto stereo di casa. La resa ha avuto un incremento esponenziale; quello che ne è uscito pensavo appartenesse in via esclusiva alle cuffie classiche di fascia alta. Sono rimasto alzato ad ascoltare musica fino alle quattro della mattina (l'indomani al lavoro ero da ricovero). Sorge quindi spontaneo un dilemma: come posso tornare ad utilizzarle con riproduttori portatili? Che faccio, non esco più? Mi trovo un lavoro a domicilio? Invito tutti a casa mia ogni sera? Lascio la ragazza e abbandono il cane? Portare l'amplificatore da salotto in giro per la città non mi pare una grande idea.
Tralasciando gli scherzi posso dire che questi sono auricolari che di ascolto in ascolto sembrano migliorare, non so se per una questione di rodaggio o semplicemente perché mi adatto sempre più alle loro caratteristiche e ne colgo le diverse sfumature. La cosa certa sono le soddisfazioni che mi stanno procurando, con l'unica pecca, prima citata, che mi sembrano veramente troppo dipendenti da una consistente amplificazione (penso sia chiaro che non mi riferisco a questioni di volume). Il rischio è di utilizzarle in una percentuale che potrebbe lasciare inespresse quelle qualità che secondo la mia opinione fanno di loro un piccolo gioiello, e che dopo avere apprezzato vanno a costituire un corredo quasi irrinunciabile.
Qualsiasi vostra ulteriore considerazione sarà felicemente accolta.
Ciao.

Beh, la risposta è semplice: urge l'acquisto di un ampli portatile (non il FiiO 5) :D

Una breve lista di quelli da prendere in considerazione (un paio un po' costosetti):
Meier 2 o 3 Move (archigius ne ha uno...)
Mini^3 (di difficile reperibilità in quanto è un progetto DIY: http://www.amb.org/audio/mini3/ ma ha un rapporto qualità/prezzo invidiabile)
TTVJ Portable Millet Hybrid amp
Pico

alex04
12-12-2009, 12:36
Beh, la risposta è semplice: urge l'acquisto di un ampli portatile (non il FiiO 5) :D

Una breve lista di quelli da prendere in considerazione (un paio un po' costosetti):
..
TTVJ Portable Millet Hybrid amp
..

Intrigante, costosetto ma intrigante
:eek: :eek:

justforfree
12-12-2009, 14:22
Beh, la risposta è semplice: urge l'acquisto di un ampli portatile (non il FiiO 5) :D

Una breve lista di quelli da prendere in considerazione (un paio un po' costosetti):
Meier 2 o 3 Move (archigius ne ha uno...)
Mini^3 (di difficile reperibilità in quanto è un progetto DIY: http://www.amb.org/audio/mini3/ ma ha un rapporto qualità/prezzo invidiabile)
TTVJ Portable Millet Hybrid amp
Pico

In effetti non vedo altra via. Certo rappresenta una spesa consistente, non penso di riuscire a sostenerla nel breve periodo. Quali tra quelli da te elencati pensi possa avere la migliore resa ad un prezzo terreno (oltre a Mini^3)?

jazzprofile
12-12-2009, 20:04
In effetti non vedo altra via. Certo rappresenta una spesa consistente, non penso di riuscire a sostenerla nel breve periodo. Quali tra quelli da te elencati pensi possa avere la migliore resa ad un prezzo terreno (oltre a Mini^3)?

Del Meier Corda Move (che è anche DAC) me ne ha parlato bene archigius; anzi se cerchi nel thread trovi l'aggiornamento che ha fatto alle sue impressioni di ascolto delle RE0 con l'ampli/DAC citato.

Il mini^3 l'ho ascoltato un anno fà con le OK2, e le impressioni sono state di neutralità e apertura del suono, maggior dinamica, giusta enfasi sulle basse ma senza sbavature. Si sposa bene con le Yiun e sono convinto che vada altrettando bene con le head-direct, ma anche con altri auricolari
Stupidamente me lo sono fatto sfuggire (ma a quel tempo stavo comprando le Westone 3...) perchè non è facile reperirlo: o se lo si costruisce da sè (ma bisogna saperle fare qs cose...), o si trova qualche head-fier che te lo costruisce (ma i più bravi non vogliono spedire in Italia) oppure si deve costantemente tenere un occhio vigile sul For Sale Forum degli ampli di Head-fi, perchè ogni tanto qualche mini^3 viene messo in vendita (solitamente piazzato alla velocità della luce).
Con un centinaio di dollari, però, ci si porta a casa un signor ampli.

Gli altri due citati (Headamp Pico e TTVJ Millet Hybrid ma aggiungerei anche l'RSA Predator) fanno parte dei cosiddetti "sogni bagnati" :D e/o del "sorry for your wallet !!" visti i prezzi da gioielleria, ma chi me ne ha parlato dice che li valgono "quasi" tutti i dollari spesi, vista la qualità e la resa che si ottiene, e qs non vale solo per auricolari perche qs ampli pilotano molto bene anche le normali cuffie.
Di qs è il millet quello che mi tenta di più.....

Ok aggiungo alla lista anche l'ibasso T3/T4: il primo molto vicino alle caratteristiche di neutralità/apertura/dinamicità del mini^3, mentre il secondo dalla timbrica più "calda", anche per la presenza di un tasto di bass boost, che però tende a renderlo un po' meno trasparente/neutrale.
Sono buoni ampli dal prezzo accessibile, ma, a detta di un head-fier fidato che li ha provati, tecnicamente inferiori al mini^3.

justforfree
13-12-2009, 00:25
Del Meier Corda Move (che è anche DAC) me ne ha parlato bene archigius; anzi se cerchi nel thread trovi l'aggiornamento che ha fatto alle sue impressioni di ascolto delle RE0 con l'ampli/DAC citato.

Il mini^3 l'ho ascoltato un anno fà con le OK2, e le impressioni sono state di neutralità e apertura del suono, maggior dinamica, giusta enfasi sulle basse ma senza sbavature. Si sposa bene con le Yiun e sono convinto che vada altrettando bene con le head-direct, ma anche con altri auricolari
Stupidamente me lo sono fatto sfuggire (ma a quel tempo stavo comprando le Westone 3...) perchè non è facile reperirlo: o se lo si costruisce da sè (ma bisogna saperle fare qs cose...), o si trova qualche head-fier che te lo costruisce (ma i più bravi non vogliono spedire in Italia) oppure si deve costantemente tenere un occhio vigile sul For Sale Forum degli ampli di Head-fi, perchè ogni tanto qualche mini^3 viene messo in vendita (solitamente piazzato alla velocità della luce).
Con un centinaio di dollari, però, ci si porta a casa un signor ampli.

Gli altri due citati (Headamp Pico e TTVJ Millet Hybrid ma aggiungerei anche l'RSA Predator) fanno parte dei cosiddetti "sogni bagnati" :D e/o del "sorry for your wallet !!" visti i prezzi da gioielleria, ma chi me ne ha parlato dice che li valgono "quasi" tutti i dollari spesi, vista la qualità e la resa che si ottiene, e qs non vale solo per auricolari perche qs ampli pilotano molto bene anche le normali cuffie.
Di qs è il millet quello che mi tenta di più.....

Ok aggiungo alla lista anche l'ibasso T3/T4: il primo molto vicino alle caratteristiche di neutralità/apertura/dinamicità del mini^3, mentre il secondo dalla timbrica più "calda", anche per la presenza di un tasto di bass boost, che però tende a renderlo un po' meno trasparente/neutrale.
Sono buoni ampli dal prezzo accessibile, ma, a detta di un head-fier fidato che li ha provati, tecnicamente inferiori al mini^3.


Altra mirabile descrizione. Se divento ricco ti assumo come consulente personale. Ora ho delle ottime indicazioni per orientarmi nel mio prossimo acquisto. Non mi rimane che ringraziarti per l'ennesima volta.
Ciao.

Wawacco
13-12-2009, 14:31
Ordinate. Certo però che il sistema d'ordine del sito della head direct sembra un po campato in aria.., metti nel carrello pagamento tramite paypal (probabilmente prendono l'indirizzo da li) e fine , chissà se mi manderanno almeno un tracking via mail :stordita:

magisterarus
13-12-2009, 16:14
Ordinate. Certo però che il sistema d'ordine del sito della head direct sembra un po campato in aria.., metti nel carrello pagamento tramite paypal (probabilmente prendono l'indirizzo da li) e fine , chissà se mi manderanno almeno un tracking via mail :stordita:

Il numero di spedizione lo riceverai presto, tranquillo! :)

Wawacco
13-12-2009, 16:36
Il numero di spedizione lo riceverai presto, tranquillo! :)

Ah perfetto, thx :D

jank
18-12-2009, 17:00
Eh vabbè, mi avete convinto mannaggia a voi...:muro:
Non pensavo mai di arrivare a spendere cifre del genere per una cuffietta (si, lo so, chiamarla così è offensivo :Prrr: )

Sto decidendo solo se prenderle prima di Natale (non ci sarà nessuno fino al 30 a casa) o attendere dopo.

L'utilizzo sarebbe su un Cowon A3 e su un creative xfi.
No problem vero ? Discorsi impedenza e altro....:confused:

Ho fatto una prova di acquisto e ho visto che c'è solo il pagamento paypal.
E' così vero? Mi confermate?

justforfree
18-12-2009, 19:27
Eh vabbè, mi avete convinto mannaggia a voi...:muro:
Non pensavo mai di arrivare a spendere cifre del genere per una cuffietta (si, lo so, chiamarla così è offensivo :Prrr: )

Sto decidendo solo se prenderle prima di Natale (non ci sarà nessuno fino al 30 a casa) o attendere dopo.

L'utilizzo sarebbe su un Cowon A3 e su un creative xfi.
No problem vero ? Discorsi impedenza e altro....:confused:

Ho fatto una prova di acquisto e ho visto che c'è solo il pagamento paypal.
E' così vero? Mi confermate?


Puoi comprarle anche senza avere un account PayPal.
Per la tempistica non ho consigli validi, dipende da te. L'unica cosa che ti suggerisco è di considerare che potresti avere bisogno dei Comply Foam per sfruttarle a dovere visto che gli inserti a corredo sono risultati ostici per molti (me compreso) e un fit non ideale ne comprometterebbe fortemente la resa. Per il resto posso ribadire che si tratta di auricolari eccezionali, molto ben bilanciati, ma non adatti a chi predilige dei bassi marcati. Se non hai mai avuto cuffiette di questa qualità potrei aggiungere che probabilmente dovrai concedergli il tempo di "farsi capire". Io le sto scoprendo di volta in volta e più le utilizzo e più mi rendo conto di quanto ai primi ascolti non fossi capace di comprenderne il pieno valore, non coglievo la ricchezza di dettaglio sonoro che sono in grado di veicolare.
Secondo il mio parere si esprimono al meglio con una buona amplificazione e con registrazioni di ottima qualità. Il volume comunque non è risultato un problema con nessuno dei lettori in mio possesso. Appena ti saranno arrivate facci sapere le tue impressioni.
Ciao.

jank
18-12-2009, 22:49
Puoi comprarle anche senza avere un account PayPal.
Per la tempistica non ho consigli validi, dipende da te. L'unica cosa che ti suggerisco è di considerare che potresti avere bisogno dei Comply Foam per sfruttarle a dovere visto che gli inserti a corredo sono risultati ostici per molti (me compreso) e un fit non ideale ne comprometterebbe fortemente la resa. Per il resto posso ribadire che si tratta di auricolari eccezionali, molto ben bilanciati, ma non adatti a chi predilige dei bassi marcati. Se non hai mai avuto cuffiette di questa qualità potrei aggiungere che probabilmente dovrai concedergli il tempo di "farsi capire". Io le sto scoprendo di volta in volta e più le utilizzo e più mi rendo conto di quanto ai primi ascolti non fossi capace di comprenderne il pieno valore, non coglievo la ricchezza di dettaglio sonoro che sono in grado di veicolare.
Secondo il mio parere si esprimono al meglio con una buona amplificazione e con registrazioni di ottima qualità. Il volume comunque non è risultato un problema con nessuno dei lettori in mio possesso. Appena ti saranno arrivate facci sapere le tue impressioni.
Ciao.

Prima di tutto ti ringrazio della risposta.
In realtà ho un acconto Paypal ma chiedevo perchè in questo momento è memorizzata una carta di credito ricaribale ora con pochi euro e che quindi dovrò ricaricare. Mi sono informato per una questione di tempi.

In questo momento utilizzo delle cx300 (di cui fino ad oggi posso dirmi soddisfatto), ma volevo fare un passo successivo e quindi mi sembra, dopo la lettura del topic e tua ultima spiegazione, di aver trovato quello che me lo fa fare.

Acquisto e faccio sapere ;)

archigius
18-12-2009, 22:59
In questo momento utilizzo delle cx300 (di cui fino ad oggi posso dirmi soddisfatto), ma volevo fare un passo successivo e quindi mi sembra, dopo la lettura del topic e tua ultima spiegazione, di aver trovato quello che me lo fa fare.

Acquisto e faccio sapere ;)

Occhio però che la differenza di bilanciamento è abissale!
Potresti trovare le RE0 molto piatte.

justforfree
19-12-2009, 00:36
Occhio però che la differenza di bilanciamento è abissale!
Potresti trovare le RE0 molto piatte.

Archigius docet.
Prendi in seria considerazione questo avvertimento. Non vorrei che poi rimanessi deluso, mi dispiacerebbe, sia per te che per le RE0.:D
Archigius, Jazzprofile e Rainy Nights sono i più competenti e idonei a darti eventuali ulteriori delucidazioni sulle caratteristiche di queste in-ear.
Se non sei sicuro piuttosto indaga ancora, hai sempre tempo per decidere più avanti.
Ciao.

Kewell
19-12-2009, 13:31
Discussione inserita in rilievo.

jank
19-12-2009, 13:54
Occhio però che la differenza di bilanciamento è abissale!
Potresti trovare le RE0 molto piatte.

Archigius docet.
Prendi in seria considerazione questo avvertimento. Non vorrei che poi rimanessi deluso, mi dispiacerebbe, sia per te che per le RE0.:D
Archigius, Jazzprofile e Rainy Nights sono i più competenti e idonei a darti eventuali ulteriori delucidazioni sulle caratteristiche di queste in-ear.
Se non sei sicuro piuttosto indaga ancora, hai sempre tempo per decidere più avanti.
Ciao.

Ma come prima mi fate esaltare con i vostri commenti e poi mi buttate giù? :eek: :D

A parte gli scherzi, non capisco perchè scrivi piatte Archigius.
Capisco le differenze con le cx300, ma perchè piatte?

archigius
19-12-2009, 14:20
Ma come prima mi fate esaltare con i vostri commenti e poi mi buttate giù? :eek: :D

A parte gli scherzi, non capisco perchè scrivi piatte Archigius.
Capisco le differenze con le cx300, ma perchè piatte?

Piatte non in senso assoluto, ma rispetto alle CX300. Per darti un'idea, questo è il grafico delle CX300:

http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=1893

Quello delle RE0 assomiglia molto di più ad una linea retta...

Personalmente aggiungo spesso un paio di decibel sulle basse via equalizzazione, niente di più.

Nachash
19-12-2009, 14:39
Ma le RE0 come calzano rispetto alle RE2?

Avendo orecchie piccole le RE2 mi provocavano un suono ovattato e chiuso, la forma delle SHE9800 è perfetta invece... c'è qualche OAM decente a riguardo?

Rainy nights
19-12-2009, 15:42
Ma le RE0 come calzano rispetto alle RE2?

Avendo orecchie piccole le RE2 mi provocavano un suono ovattato e chiuso, la forma delle SHE9800 è perfetta invece... c'è qualche OAM decente a riguardo?

In modo quasi identico visto che sono molto molto simili; la forma delle 9800 è sicuramente più comoda (ma non se possiedi i comply per le RE0) ma i pregi della philips rispetto la re0 finiscono lì. Siamo su due pianeti diversi. ;)

FryOne
20-12-2009, 11:21
Mi spieghereste quanto "in-ear" sono le RE0, cioè quanto a fondo penetrano negli orecchi? Dalle foto non lo capisco. Sono decisamente intollerante alle cuffie che "vanno a fondo": Shure SE210 e Klipsh S4, per esempio, non le sopporto; per adesso mi sono trovato bene solo con semi-inear come Sony EX82 e Philips 9800. Queste RE0 mi tentano parecchio, però non vorrei fare l'errore delle Klipsh, che ora sono costretto a vendere...
Grazie.

Rainy nights
20-12-2009, 11:27
Mi spieghereste quanto "in-ear" sono le RE0, cioè quanto a fondo penetrano negli orecchi? Dalle foto non lo capisco. Sono decisamente intollerante alle cuffie che "vanno a fondo": Shure SE210 e Klipsh S4, per esempio, non le sopporto; per adesso mi sono trovato bene solo con semi-inear come Sony EX82 e Philips 9800. Queste RE0 mi tentano parecchio, però non vorrei fare l'errore delle Klipsh, che ora sono costretto a vendere...
Grazie.

:) Sono IEM pure, se poi tu decidessi di usare i comply (specie quelli lunghi) ti ritroveresti esattamente come con le shure a mio parere. Se sai di non poterle tollerare è un gran peccato, perché suonano divinamente per il loro costo :(

PS: nel caso tu usassi gli inserti base non dovresti avere la sensazione di "Invasione", ma il suono a quel modo secondo me non è abbastanza ricco :)

tonio123
27-12-2009, 11:35
Ordinate oggi dal sito ufficiale head direct avete idea più o meno di quali siano i tempi di consegna?
Poi avrei un'altra domanda ho letto in giro che molti non si trovano bene con gli inserti presenti insieme alle cuffie, ora io ho anche un paio di se110, quindi in caso potrei mettere gli inserti spugnosi delle shure su queste o hanno forme diverse?, in ogni caso il mio scopo sarebbe raggiungere la massima isolazione dai suoni esterni, quindi se non mi trovassi bene con gli inserti della confezione e quelli delle shure non andassero bene cosa mi consigliate?

alex04
27-12-2009, 13:43
Ordinate oggi dal sito ufficiale head direct avete idea più o meno di quali siano i tempi di consegna?
Poi avrei un'altra domanda ho letto in giro che molti non si trovano bene con gli inserti presenti insieme alle cuffie, ora io ho anche un paio di se110, quindi in caso potrei mettere gli inserti spugnosi delle shure su queste o hanno forme diverse?, in ogni caso il mio scopo sarebbe raggiungere la massima isolazione dai suoni esterni, quindi se non mi trovassi bene con gli inserti della confezione e quelli delle shure non andassero bene cosa mi consigliate?
per gli inserti ti consiglio di leggere l'intervento di archigius nella seconda pagina della discussione (questo è il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28985924&postcount=28))

Per i tempi di consegna con ems siamo nell'ordine dei 10 giorni.
.. tranne che per le mie .. spedite da 4 settimane e ancora non risultano arrivate in Italia :cry:

Nachash
27-12-2009, 13:54
archigius, tu hai il mio stesso problema a quanto ho capito, orecchie piccole. Però le RE0 ti calzano bene, hai provato le RE2/0 col gommino trasparente? come ti stanno?

Wawacco
28-12-2009, 13:40
Le mie son ferme dal 18 dicembre a shangai e non si spostano da lì :rolleyes:

Nachash
28-12-2009, 22:50
Vabbè, dai. Le prendo appena risparmio, qualcuno puo' mandarmi il link delle foam?


le shure, non le t-400.

archigius
29-12-2009, 11:03
archigius, tu hai il mio stesso problema a quanto ho capito, orecchie piccole. Però le RE0 ti calzano bene, hai provato le RE2/0 col gommino trasparente? come ti stanno?

Non mi stanno malissimo, ma non sopporto l'inserimento troppo profondo e l'effetto-tappo, preferisco molto di più i foam, Comply o Shure che siano.

Nachash
29-12-2009, 11:28
Non mi stanno malissimo, ma non sopporto l'inserimento troppo profondo e l'effetto-tappo, preferisco molto di più i foam, Comply o Shure che siano.

ecco, le shure dove le hai prese?

Giuss
31-12-2009, 13:14
Mi sono arrivate in 8 giorni spedite con TNT, non male considerando anche che c'era Natale di mezzo

Non ho l'esperienza necessaria per fare una recensione vera e propria, pero' la prima impressione e' positiva, il suono e' pulito e preciso a tutte le frequenze.
Mi avevano spaventato un po' commenti sulle basse frequenze ma direi che non sono niente male, i basssi non sono potentissimi ma anche loro sono molto puliti e definiti.

Magari dopo una prova piu' accurata potro' fare altre valutazioni

ciao

jank
31-12-2009, 15:25
Acquistate 10 minuti fa. :read:
Alla fine ho deciso di farmi il regalo di compleanno (gennaio), sperando ritrovi tutte le caratteristiche positive descritte nel topic. :sofico:

Eventualmente dopo penserò all'acquisto dei gommini, ma voglio chiaramente provare prima quelli in dotazione.

Domanda: ma arriveranno nella confezione plastificata, senza nessuna custodia?

Intanto è cominciata l'attesa.... :cool:

Rainy nights
31-12-2009, 16:53
Acquistate 10 minuti fa. :read:
Alla fine ho deciso di farmi il regalo di compleanno (gennaio), sperando ritrovi tutte le caratteristiche positive descritte nel topic. :sofico:

Eventualmente dopo penserò all'acquisto dei gommini, ma voglio chiaramente provare prima quelli in dotazione.

Domanda: ma arriveranno nella confezione plastificata, senza nessuna custodia?

Intanto è cominciata l'attesa.... :cool:

Arrivano in una scatoletta misera di plastica, non hanno in pratica alcuna dotazione e io ci rimasi male. Quando però riesci a cogliere il loro suono comprendi per 60 euro avrebbero potuto anche solo mandartele in un sacchettino di plastica pieno di buchi e anche qualche topo dentro :sofico:

Fidati che non rimpiangerai l'assenza di un bundle completo.

jank
02-01-2010, 21:44
Arrivano in una scatoletta misera di plastica, non hanno in pratica alcuna dotazione e io ci rimasi male. Quando però riesci a cogliere il loro suono comprendi per 60 euro avrebbero potuto anche solo mandartele in un sacchettino di plastica pieno di buchi e anche qualche topo dentro :sofico:

Fidati che non rimpiangerai l'assenza di un bundle completo.

Sicuramente conta mooooolto di più la qualità dell'oggetto che la confezione/custodia però avere qualcosa che possa contenere un oggetto che ha questo valore (qualitativo ed economico) sarebbe stato giusto.

Non capisco poi perchè per le RE1 e le RE2 sembra sia presente quella confezione così utile e bella. :confused:

Chissà se qualche sito la vende a parte... :rolleyes:

Rainy nights
02-01-2010, 22:03
Sicuramente conta mooooolto di più la qualità dell'oggetto che la confezione/custodia però avere qualcosa che possa contenere un oggetto che ha questo valore (qualitativo ed economico) sarebbe stato giusto.

Non capisco poi perchè per le RE1 e le RE2 sembra sia presente quella confezione così utile e bella. :confused:

Chissà se qualche sito la vende a parte... :rolleyes:

Perché appena uscite le RE0 costavano 199 dollari, passando quindi a 160 e infine al prezzo attuale ma perdendo tutto il bundle. :stordita:

jank
02-01-2010, 22:15
Perché appena uscite le RE0 costavano 199 dollari, passando quindi a 160 e infine al prezzo attuale ma perdendo tutto il bundle. :stordita:

Sempre pronte le tue risposte, grazie prima di tutto ;)

Beh, però non ti danno nemmeno la possibilità dell'acquisto a parte (almeno io non l'ho visto nel sito)

Ma un commento a questa tua dichiarazione, potrebbe essere quella che le RE1 e le RE2 sono di una qualita inferiore (senza per questo voler scatenare una guerra tra fan delle diverse cuffiette :D ) seppur prodotte successivamente...?

alex04
03-01-2010, 09:32
...

Non capisco poi perchè per le RE1 e le RE2 sembra sia presente quella confezione così utile e bella. :confused:

Chissà se qualche sito la vende a parte... :rolleyes:
Per le RE2 posso dirti che la confezione bella è da giugno 2009 che non fa più parte della dotazione. Ho preso le cuffiette a luglio e sono arrivate senza niente, nemmeno una misera scatoletta di plastica.. così non si ha nessun rimpianto.

Nachash
03-01-2010, 09:38
Per le RE2 posso dirti che la confezione bella è da giugno 2009 che non fa più parte della dotazione. Ho preso le cuffiette a luglio e sono arrivate senza niente, nemmeno una misera scatoletta di plastica.. così non si ha nessun rimpianto.vero, anch'io le presi a luglio :D

jank
03-01-2010, 12:03
Ohhhh, allora bene così, nessun rimpianto :D

Rainy nights
03-01-2010, 14:19
Ma un commento a questa tua dichiarazione, potrebbe essere quella che le RE1 e le RE2 sono di una qualita inferiore (senza per questo voler scatenare una guerra tra fan delle diverse cuffiette :D ) seppur prodotte successivamente...?

Nel senso che la revisione delle varie cuffiette abbia portato ad una perdita di qualità? Nel caso non credo, visto che si legge solo del bene in giro riguardo le varie Head Direct (o hifiman che dir si voglia). Le mie Re0 per esempio sono il modello di "Terza generazione" se così si può dire e a me sembrano suonare divinamente per il loro costo; non saprei dire se la prima generazione fosse ancor meglio ma mi parrebbe strano visto che di norma cambiano solo cavo e jack nelle revisioni. :D

jank
03-01-2010, 15:38
Nel senso che la revisione delle varie cuffiette abbia portato ad una perdita di qualità? Nel caso non credo, visto che si legge solo del bene in giro riguardo le varie Head Direct (o hifiman che dir si voglia). Le mie Re0 per esempio sono il modello di "Terza generazione" se così si può dire e a me sembrano suonare divinamente per il loro costo; non saprei dire se la prima generazione fosse ancor meglio ma mi parrebbe strano visto che di norma cambiano solo cavo e jack nelle revisioni. :D

Beh, allora perchè ho preso le RE0 e non le RE2 che costano la metà? :confused:

Vabbè, cmq sono contento così e non voglio pensarci và... :D

Rainy nights
03-01-2010, 15:48
Beh, allora perchè ho preso le RE0 e non le RE2 che costano la metà? :confused:

Vabbè, cmq sono contento così e non voglio pensarci và... :D

Perché sono di fascia diversa :stordita:
Io intendevo che la re2 è sempre stata prodotta sullo stesso livello delle altre re2, così come la re0 nelle sue varie revisioni non credo abbia perso in qualità. Forse mi sono spiegata male :)

jank
03-01-2010, 16:08
Perché sono di fascia diversa :stordita:
Io intendevo che la re2 è sempre stata prodotta sullo stesso livello delle altre re2, così come la re0 nelle sue varie revisioni non credo abbia perso in qualità. Forse mi sono spiegata male :)

Ah, allora ok. Nella mia poca conoscenza del prodotto avevo compreso ci fosse solo una scelta di marketing dietro il diverso costo e non anche una qualità diversa.
Attenderò e ascolterò :cool:

markuz640
07-01-2010, 15:47
Ciao ragazzi,pur essendo un vostro fedele lettore,mi accingo per la prima volta a scrivere anche io una mia opinione.
Premetto dicendo che possiedo un Ipod touch 32Gb e che confermo l'opinione di alcuni secondo cui questo lettore multifunzione non è il top per quanto riguarda la musica,ma ne sono comunque molto felice.
Dopo aver seguito le vostre discussioni riguardo gli auricolari Head Direct RE0 mi sono sempre più gasato...:D .E le ho ordinate insieme al Fiio E5........
Premetto ancora che il mio giudizio non è di un esperto in materia e che vengono utilizzate col lettore citato.

Vi dico solo questo per farvi capire il mio giudizio,le cuffie sono arrivate 50 minuti fa a casa mia ed ora vi stò scrivendo con le nuove cuffiette nelle orecchie ed è una goduria assoluta.Ora stò ascoltano la musica con le sole cuffiette con i tappi di silicone bianco (i più scomodi da cosa ho letto) e senza amplificatore.Mi domando come saranno poi con amplificatore collegato e comply foam......:eek:
Sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto e vi ringrazio molto per le recensioni che avete fatto.Mi sento di consigliarle vivamente anche a chi possiede un ipod,ma solo alla condizione che come me amiate la musica lineare senza bassi eccessivi,in altro caso ve le sconsiglio perchè i bassi non sono fenomenali.Il suono però è fantastico.

Mi piacerebbe avere qualche delucidazione sul burn-in delle cuffiette,non sò cosa sia e cosa dovrei fare.....

saluti

alex04
07-01-2010, 16:07
per burn-in, si intende il rodaggio delle cuffiette.
Senza stare a discutere se serve o no (ognuno ha le sue opinioni) posso dirti che devi semplicemente far suonare a volume medio per un certo numero di ore le cuffiette prima che rendano al meglio.
Quante ore? Non c'è una regola, quando al tuo orecchio non migliorano più sicuramente il burn-in è finito. In ogni caso, per una in-ear come la R0 un bel 50 ore sono più che sufficienti. Non è indispensabile che siano continuative.
Con cosa farlo? C'è chi preferisce con della "normale" musica e chi con del rumore bianco o, meglio, rosa. Il rumore (bianco o rosa) copre in maniera casuale tutte le frequenze emesse dalla cuffia, udibili e anche oltre; con la normale musica alcune frequenze magari sono poco presenti e la cuffietta ci sta un po' di più a migliorare in quelle frequenze ma col tempo migliora anche con la sola musica.

Se serve, qui http://www.burninwave.com/ puoi trovare dei file di rumore rosa o bianco.

markuz640
07-01-2010, 18:18
Grazie mille!Sei stato davvero esauriente!:cincin:

jank
07-01-2010, 19:13
Con i vostri commenti l'attesa è ancora più snervante...:rolleyes:

Forse domani avro la sorpresa visto che i dettagli della spedizione mi dicono in gestione alla TNT... :D

Poi farò anche io le mie valutazione....:read:

markuz640
07-01-2010, 21:08
io comunque credo di essere stato fortunatissimo perchè le ho ordinate il 31/12 e sono arrivate oggi pomeriggio,considerando le festività......non disperare!:p

archigius
07-01-2010, 22:35
Mi sento di consigliarle vivamente anche a chi possiede un ipod,ma solo alla condizione che come me amiate la musica lineare senza bassi eccessivi,in altro caso ve le sconsiglio perchè i bassi non sono fenomenali.Il suono però è fantastico.


Vedrai che già con i Comply verranno fuori più bassi, col Fiio poi sarà ancora meglio. ;)

justforfree
08-01-2010, 01:57
Ciao ragazzi,pur essendo un vostro fedele lettore,mi accingo per la prima volta a scrivere anche io una mia opinione.
Premetto dicendo che possiedo un Ipod touch 32Gb e che confermo l'opinione di alcuni secondo cui questo lettore multifunzione non è il top per quanto riguarda la musica,ma ne sono comunque molto felice.
Dopo aver seguito le vostre discussioni riguardo gli auricolari Head Direct RE0 mi sono sempre più gasato...:D .E le ho ordinate insieme al Fiio E5........
Premetto ancora che il mio giudizio non è di un esperto in materia e che vengono utilizzate col lettore citato.

Vi dico solo questo per farvi capire il mio giudizio,le cuffie sono arrivate 50 minuti fa a casa mia ed ora vi stò scrivendo con le nuove cuffiette nelle orecchie ed è una goduria assoluta.Ora stò ascoltano la musica con le sole cuffiette con i tappi di silicone bianco (i più scomodi da cosa ho letto) e senza amplificatore.Mi domando come saranno poi con amplificatore collegato e comply foam......:eek:
Sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto e vi ringrazio molto per le recensioni che avete fatto.Mi sento di consigliarle vivamente anche a chi possiede un ipod,ma solo alla condizione che come me amiate la musica lineare senza bassi eccessivi,in altro caso ve le sconsiglio perchè i bassi non sono fenomenali.Il suono però è fantastico.

Mi piacerebbe avere qualche delucidazione sul burn-in delle cuffiette,non sò cosa sia e cosa dovrei fare.....

saluti


E non sei che all'inizio! Posso confermarti che queste cuffiette sono un crescendo di soddisfazioni. Ancora oggi mi sorprendo ad ogni ascolto, e sono già un paio di mesi che le uso. Vogliono il loro tempo e i giusti accorgimenti per essere sfruttate al meglio, ma se gli concedi l'opportunità di esprimere tutto il loro valore c'è da rimanere stupiti. I bassi è vero che non sono troppo marcati ma con un buon lettore, i Comply e un piccolo amplificatore escono fuori nella giusta misura, non enfatizzati ma presenti e precisi. Se ti piace il suono pulito ed equilibrato questi sono auricolari quasi impeccabili. Qualcuno potrebbe imputargli una mancanza di personalità, ma quello che per altri è un difetto per me è un pregio. Ribadirò sempre che la mia è un'opinione soggettiva e risente dei miei gusti e del mio modo di apprezzare la musica per cui è ovvio che potrebbe essere anche molto differente dal giudizio di altre persone. Io vorrò associargli un amplificatore portatile di fascia medio-alta perché, dopo averle ascoltate con quello di casa, patisco a fare a meno di quella ricchezza di suoni che sono in grado di offrire con una buona amplificazione. Purtroppo le mie finanze mi costringono ad un lunga attesa.
Ciao.

markuz640
08-01-2010, 08:38
comprendo a pieno il problema finanze....:D ma devo dire che sono entusiasta di aver comprato questi gioiellini spendendo un pò di più di ciò che mi ero prefissato.Penso che i giudizi personali siano molto importanti,perchè io leggendo i vostri ho potuto capire chi di voi ha gusti simili ai miei per potermi immedesimare nella scelta e devo dire che siete stati grandi!La scelta di un prodotto,specie se fatta su internet,è sempre un pò una scommessa in ogni caso e il vostro parere è stato determinante.
Stò usando da ieri pomeriggio le cuffiette e il loro suono è per me sorprendente perchè rispecchia proprio ciò che cercavo,il suono lineare e pulito.Sarà che non sono un esperto e che si tratta pure delle mie prime cuffie in-ear,ma mi si è aperto un nuovo mondo nell'ascolto della musica!Confermo le precisazioni che avete fatto su pregi e difetti delle RE0 e posso dire che con il Fiio E5 il suono in generale migliora sensibilmente in meglio.Purtroppo non posso darvi il parere sulla base dei vostri lettori,per tanti Cowon,ma sul mio Ipod che di limiti ho riscontrato averne molti,mi stanno regalando comunque risultati altissimi.
E alla fine quello è ciò che conta,la mia soddisfazione!;)
buona giornata a tutti

jank
08-01-2010, 19:04
Arrivate!!!!!!!!! :winner:

Contenute in scatola di plastica dura, quindi ben protette con all'interno supporto per contenere le cuffie e gli ulteriori gommini neri.

Quelli bianchi grandi erano gia montati su con altri più piccoli in bustina a parte che contiene anche una piccola molletta.

Chiaramente le ho gia provate, ma.... attendo per dare una mia valutazione (che avviso non sarà da esperto ma appassionato :cool: )

ferea
10-01-2010, 13:34
ragazzi mi sapete dire dove posso trovare i comply a 7 euro come scritto qualche pagina fa?
grazie
Federico

alex04
11-01-2010, 11:58
questa mattina, piacevole sorpresa, arriva il corriere con le cuffiette.
Per il sistema di tracking erano ancora in transito in cina.
Qualche ora di rumore rosa, poi la curisiotà è stata troppa e una mezz'ora di ascolto al pc l'ho fatta.:)
Per ora nessun commento.

L'unica nota dolente mi sembra il cavo piuttosto delicato. Sembra molto più resistente quello delle RE2 simil laccio da scarpe che quello plasticoso della RE0.
Speriamo bene:sperem:

Giuss
11-01-2010, 12:36
Le sto usando da qualche giorno senza fare rodaggio e mi sto trovando abbastanza bene anche se mi devo ancora abituare del tutto

Come gommini sto usando quelli bianchi piu' piccoli (quelli che erano della bustina a parte) e mi trovo bene anche se a lungo danno un po' di fastidio

ciao

markuz640
11-01-2010, 18:43
io stò usando i gommini neri in dotazione,misura media.Mi ci trovo abbastanza bene per ora e sono sempre entusiasta delle mie cuffiette!Devo però sottolineare che per ora l'amplificatore fiio e5 non mi pare cambi radicalmente le cose ascoltando più attentamente.Il suo contributo si avverte ma non è elevatissimo,anzi,inoltre utilizzandolo si avverte del fruscio di sottofondo mentre ovviamente con le sole cuffie no.

Rainy nights
11-01-2010, 21:37
Finalmente mi sono arrivati i "Finti comply cinesi": sono esattamente come quelli in dotazione alle soundmagic PL30 e Pl50! Per me quindi ottimi perché rigidini :sofico:
Adesso si che le mie cinesine sono comode :O

alebig69
12-01-2010, 08:14
Finalmente mi sono arrivati i "Finti comply cinesi": sono esattamente come quelli in dotazione alle soundmagic PL30 e Pl50! Per me quindi ottimi perché rigidini :sofico:
Adesso si che le mie cinesine sono comode :O

:mbe:

Rainy nights
12-01-2010, 11:23
:mbe:

Eh si, in pratica con le nuove PL30 danno in dotazione tre diverse taglie dei "Finti comply" e non solo una come quando le acquistai io. Nel frattempo mi sono arrivati anche un paio di quelli presi su ebay per un euro spediti circa e ho potuto constatare che sono strutturalmente identici ma di taglia leggermente diversa. Poi arrivano foto comparative ho capito, tanto ho sequestrato gli inserti delle PL30 nuove giusto ieri :sofico:

sjk
12-01-2010, 11:36
Mi sono arrivati gli auricolari HIFIMAN RE0, altro non sono che le “vecchie” Head Direct RE0 rimarchiate.
Dopo aver provato le Yuin OK3, ed essere rimasto abbastanza perplesso, avendo avuto addirittura la necessità di sostituirle quasi subito (nel thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109526) trovate i motivi), ho pensato di investire qualche euro in più e prendere le “tanto osannate” RE0. Ero rimasto un po’ così, perché come riferimento ho le Philips SHE9800, e mi aspettavo un salto di qualità con le Yuin. Invece... vabbè.
Le RE0 mi sono arrivate con una confezione in plastica trasparente, abbastanza anonima se non per il cartoncino giallo contenuto all’interno e che in trasparenza permette di leggere varie informazioni tecniche e non.

http://i45.tinypic.com/124g0mt.jpg

Innanzitutto devo dire che con i bi-flange già installati mi sono trovato subito abbastanza bene (è soggettivo, ovvio). Ma con i gommini medi neri, ancora meglio. Male, invece, perchè nettamente percepibile, anche più di altre in-ear che ho provato, il “bump” provocato dal cavo: ogni movimento viene trasmesso all’auricolare, e la cosa dà veramente fastidio. Apprezzo molto invece il jack a “L”!

PERSONALISSIMA PROVA D’ASCOLTO…Premetto che tutto quello che viene di seguito, è parere personale, basato su esperienze limitate. Quindi opinabile fin che si vuole. Ma comunque magari condivisibile da qualcuno (come mi è capitato in questo forum), quindi è giusto che si sappia anche la mia… Ho usato per il confronto i lettori Sony NWZ-A816, Cowon iAudio D2+ e l’amplificatorino (!) FiiO E5.
Allora… i bassi sono insufficienti, decisamente. Sarà ovviamente una mia fissa, opinabile fin che volete, ma se mai in vita avete sentito musica come si deve, non era certo come quella riprodotta da questi auricolari. Per esempio: se ascolto i Tool, quasi non li riconosco. Una tristezza… La cosa migliora leggermente usando il FiiO, ma non si raggiunge la sufficienza.
I medi sono ben presenti (forse a volte anche troppo), ma in alcune situazioni non li ho trovati all’altezza (“in difficoltà” nei passaggi più elaborati). In certe tracce coprono anche le altre frequenze rendendomi l’ascolto abbastanza “traumatico”. Ma in generale, abbastanza bene.
Gli alti invece sono ben definiti, sicuramente all’altezza, mai stancanti.
Aggiungendo il FiiO E5 la situazione generale cambia (in meglio). Soprattutto i bassi fanno finalmente capolino (ma non ancora come vorrei). Quindi le RE0 danno la netta impressione che con una amplificazione migliore di quella offerta dal FiiO possano esprimersi ancora meglio. Insomma, mi trovo abbastanza d’accordo con questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29841381&postcount=151) del buon Archigius. Mi rimane il dubbio che amplificando meglio… Mah.
Il suondstage è buono, ma inferiore alle solite SHE9800. Insomma… una piccolissima delusione, direttamente proporzionata alle aspettative (ed al prezzo). Si il “compitino” è svolto degnamente, per carità, ma mi aspettavo molto, ma molto di più. A leggere questo thread poi, avrei dovuto aspettarmi ancora di più, ecco perché la delusione è marcata. In sintesi, non ho fatto il salto di qualità che cercavo.

… E PERSONALISSIMA CONCLUSIONE
A cesare quel che è di Cesare: queste RE0 suonano bene, anzi molto bene (bassi a parte), rispetto alla media, ma a leggere questo thread mi sembrava ci si trovasse di fronte all’auricolare definitivo (“ultimate”, come mi piace leggere a volte), invece per me non è assolutamente così. L’utente che si trovasse a leggere questo thread deve assolutamente sapere un paio di cose: volete un paio di auricolari “facili” da abbinare al vostro lettore portatile preferito, che vi diano immediata e diretta soddisfazione d’ascolto? Non comprate le RE0! Hanno una resa che oserei dire “insufficiente”. Per ottenere un suono apprezzabile e tirarne fuori il meglio, vi costringeranno ad usare un ampli portatile e la cosa non è certo piacevole né pratica. E’ giusto che questo si sappia. Cercate un’esperienza d’ascolto vicina alle migliori e più emozionanti performance “live” a cui avete assistito? Non comprate le RE0, sono di una piattezza assoluta (i motivi li leggete sopra)… Cercate auricolari molto più coinvolgenti sotto ogni punto di vista? Io vi continuo senza dubbio a consigliare le Philips SHE9800: costano pure molto meno della metà e rimangono senza dubbio sul gradino più alto della mia personalissima classifica.
Avrei voluto spendere meglio i miei soldini.

IL MIO DUBBIO
Mi rimane la curiosità di provare questi auricolari in abbinamento ad un ampli di qualità e potenza superiori al FiiO E5. Se tanto mi da tanto credo che potrei anche cambiare parere. Ma siccome il max input power è di 30 mW, tanto oltre credo che non possiamo andare. Peccato.

IL MESSAGGIO CORRETTO...
Non voglio però che passi il messaggi sbagliato: le RE0 suonano molto bene (l'ho già detto). Ma non incontrano particolarmente i miei gusti.
Quello che vorrei invece si sapesse, o meglio venisse sempre consigliato in questa sezione, è che questi auricolari non devono essere indicati a chi (ed è la maggior parte) cerca solamente "un-paio-di-buoni-auricolari-da-abbinare-al-lettore", ovvero a chi non ci attaccherà mai un amplificatore, o a chi non è disposto/ha la possibilità di procedere a sostituzioni di gommini ecc. ecc. Quell'utente (ed è la maggior parte, attenzione) dovrà essere indirizzato su qualcos'altro di più "digeribile".

sjk

alebig69
12-01-2010, 12:12
Eh si, in pratica con le nuove PL30 danno in dotazione tre diverse taglie dei "Finti comply" e non solo una come quando le acquistai io. Nel frattempo mi sono arrivati anche un paio di quelli presi su ebay per un euro spediti circa e ho potuto constatare che sono strutturalmente identici ma di taglia leggermente diversa. Poi arrivano foto comparative ho capito, tanto ho sequestrato gli inserti delle PL30 nuove giusto ieri :sofico:

No, non hai capito.
Il link devi fare arrivare :O

alebig69
12-01-2010, 12:15
Mi sono arrivati gli auricolari HIFIMAN RE0, altro non sono che le “vecchie” Head Direct RE0 rimarchiate.
Dopo aver provato le Yuin OK3, ed essere rimasto abbastanza perplesso, avendo avuto addirittura la necessità di sostituirle quasi subito (nel thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109526) trovate i motivi), ho pensato di investire qualche euro in più e prendere le “tanto osannate” RE0. Ero rimasto un po’ così, perché come riferimento ho le Philips SHE9800, e mi aspettavo un salto di qualità con le Yuin. Invece... vabbè.
Le RE0 mi sono arrivate con una confezione in plastica trasparente, abbastanza anonima se non per il cartoncino giallo contenuto all’interno e che in trasparenza permette di leggere varie informazioni tecniche e non.

http://i45.tinypic.com/124g0mt.jpg

Innanzitutto devo dire che con i bi-flange già installati mi sono trovato subito abbastanza bene (è soggettivo, ovvio). Ma con i gommini medi neri, ancora meglio. Male, invece, perchè nettamente percepibile, anche più di altre in-ear che ho provato, il “bump” provocato dal cavo: ogni movimento viene trasmesso all’auricolare, e la cosa dà veramente fastidio. Apprezzo molto invece il jack a “L”!

PERSONALISSIMA PROVA D’ASCOLTO…Premetto che tutto quello che viene di seguito, è parere personale, basato su esperienze limitate. Quindi opinabile fin che si vuole. Ma comunque magari condivisibile da qualcuno (come mi è capitato in questo forum), quindi è giusto che si sappia anche la mia… Ho usato per il confronto i lettori Sony NWZ-A816, Cowon iAudio D2+ e l’amplificatorino (!) FiiO E5.
Allora… i bassi sono insufficienti, decisamente. Sarà ovviamente una mia fissa, opinabile fin che volete, ma se mai in vita avete sentito musica come si deve, non era certo come quella riprodotta da questi auricolari. Per esempio: se ascolto i Tool, quasi non li riconosco. Una tristezza… La cosa migliora leggermente usando il FiiO, ma non si raggiunge la sufficienza.
I medi sono ben presenti (forse a volte anche troppo), ma in alcune situazioni non li ho trovati all’altezza (“in difficoltà” nei passaggi più elaborati). In certe tracce coprono anche le altre frequenze rendendomi l’ascolto abbastanza “traumatico”. Ma in generale, abbastanza bene.
Gli alti invece sono ben definiti, sicuramente all’altezza, mai stancanti.
Aggiungendo il FiiO E5 la situazione generale cambia (in meglio). Soprattutto i bassi fanno finalmente capolino (ma non ancora come vorrei). Quindi le RE0 danno la netta impressione che con una amplificazione migliore di quella offerta dal FiiO possano esprimersi ancora meglio. Insomma, mi trovo abbastanza d’accordo con questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29841381&postcount=151) del buon Archigius. Mi rimane il dubbio che amplificando meglio… Mah.
Il suondstage è buono, ma inferiore alle solite SHE9800. Insomma… una piccolissima delusione, direttamente proporzionata alle aspettative (ed al prezzo). Si il “compitino” è svolto degnamente, per carità, ma mi aspettavo molto, ma molto di più. A leggere questo thread poi, avrei dovuto aspettarmi ancora di più, ecco perché la delusione è marcata. In sintesi, non ho fatto il salto di qualità che cercavo.

… E PERSONALISSIMA CONCLUSIONE
A cesare quel che è di Cesare: queste RE0 suonano bene, anzi molto bene (bassi a parte), rispetto alla media, ma a leggere questo thread mi sembrava ci si trovasse di fronte all’auricolare definitivo (“ultimate”, come mi piace leggere a volte), invece per me non è assolutamente così. L’utente che si trovasse a leggere questo thread deve assolutamente sapere un paio di cose: volete un paio di auricolari “facili” da abbinare al vostro lettore portatile preferito, che vi diano immediata e diretta soddisfazione d’ascolto? Non comprate le RE0! Hanno una resa che oserei dire “insufficiente”. Per ottenere un suono apprezzabile e tirarne fuori il meglio, vi costringeranno ad usare un ampli portatile e la cosa non è certo piacevole né pratica. E’ giusto che questo si sappia. Cercate un’esperienza d’ascolto vicina alle migliori e più emozionanti performance “live” a cui avete assistito? Non comprate le RE0, sono di una piattezza assoluta (i motivi li leggete sopra)… Cercate auricolari molto più coinvolgenti sotto ogni punto di vista? Io vi continuo senza dubbio a consigliare le Philips SHE9800: costano pure molto meno della metà e rimangono senza dubbio sul gradino più alto della mia personalissima classifica.
Avrei voluto spendere meglio i miei soldini.

IL MIO DUBBIO
Mi rimane la curiosità di provare questi auricolari in abbinamento ad un ampli di qualità e potenza superiori al FiiO E5. Se tanto mi da tanto credo che potrei anche cambiare parere. Ma siccome il max input power è di 30 mW, tanto oltre credo che non possiamo andare. Peccato.

sjk

Vacca boia che confezione inguardabile! :D

Giuss
12-01-2010, 12:24
A me piacciono i bassi, eppure mi trovo abbastanza bene con le RE0, certo i bassi non sono potenti, ma neanche tanto scarsi e mi sembrano molto puliti e definiti
Ovviamente e' solo un parere personale, pero' forse gli inserti che stai usando non sono quelli ottimali

sjk
12-01-2010, 12:33
Vacca boia che confezione inguardabile! :D

Ah... le politiche industriali! :D

A me piacciono i bassi, eppure mi trovo abbastanza bene con le RE0, certo i bassi non sono potenti, ma neanche tanto scarsi e mi sembrano molto puliti e definiti
Ovviamente e' solo un parere personale, pero' forse gli inserti che stai usando non sono quelli ottimali

E' la quantità che non mi soddisfa, ma ovviamente è solo e solamente una questione di gusti. ;)
Con gli inserti mi trovo bene, anche comparati ad altri auricolari dalla conformazione simile.

sjk

Rainy nights
12-01-2010, 13:04
No, non hai capito.
Il link devi fare arrivare :O

Eh che ne so :O Mo arriva in privato ma tanto tu che ci devi fare, sono identici a quelli delle nostre PL50 :mbe:


PS: mica vuoi fare il grande passo e prendere le Re0?? :O Nel caso i comply (finti o veri che siano) sono davvero indispensabili sia per la comodità che per la resa sonora. Aveva proprio ragione Archi :sofico:

alebig69
12-01-2010, 13:10
Eh che ne so :O Mo arriva in privato ma tanto tu che ci devi fare, sono identici a quelli delle nostre PL50 :mbe:


PS: mica vuoi fare il grande passo e prendere le Re0?? :O Nel caso i comply (finti o veri che siano) sono davvero indispensabili sia per la comodità che per la resa sonora. Aveva proprio ragione Archi :sofico:

Sì, ho capito, ma quindi non vanno bene per le pl-30 e le dinamiche in generale? Non ci sono anche per quelle?

PS: no, per ora no. Ho altro da testare e non ho tempo :muro:

Rainy nights
12-01-2010, 13:19
A me piacciono i bassi, eppure mi trovo abbastanza bene con le RE0, certo i bassi non sono potenti, ma neanche tanto scarsi e mi sembrano molto puliti e definiti
Ovviamente e' solo un parere personale, pero' forse gli inserti che stai usando non sono quelli ottimali

Quoto, sono auricolari di grossa qualità per il prezzo proposto e sono ben bilanciati; non possono certo suonare come le cx300/she9700/she9800/EP630 e altri tarati per accontentare il pubblico più vasto possibile e piacere al primo ascolto. Queste somigliano alle IEM ad armatura bilanciata, eppure sono dinamiche: sono per chi ami le soundmagic o le shure insomma.
I bassi ci sono se indossate al meglio, al limite si tocca l'equalizzatore e li si aggiusta: meglio giusti che invadenti, lo dico sempre. :p
Poi le recensioni di Burba e Archi hanno messo in risalto questo aspetto e ovviamente sono destinate ad un pubblico preciso con gusti precisi. :)

PS: con degli inserti diversi da quelli in dotazione (poi metto le foto ma sono simili a quelli delle soundmagic) ho notato che il suono diventa più caldo, pur conservando pulizia e definizione sugli alti. ;)

Rainy nights
12-01-2010, 13:27
Sì, ho capito, ma quindi non vanno bene per le pl-30 e le dinamiche in generale? Non ci sono anche per quelle?

PS: no, per ora no. Ho altro da testare e non ho tempo :muro:

Ah ma tu hai le PL30 vecchie senza tutte le taglie di inserti come le mie! Non ci badavo.
Aspetta che si carichino le pile della fotocamera e ti chiarisco le loro dimensioni :muro: Comunque considera che sono vendute sia con attacco per la serie di dinamiche cx300/she9700/RE0/PL30 che per le Shure serie bilanciata E3c, E4c, Se420 e giù di lì. Comunque evito OT e passo al privato :O

PS: proprio ora dovevano scaricarsi le pile :Prrr:

alebig69
12-01-2010, 13:41
Ah ma tu hai le PL30 vecchie senza tutte le taglie di inserti come le mie! Non ci badavo.
Aspetta che si carichino le pile della fotocamera e ti chiarisco le loro dimensioni :muro: Comunque considera che sono vendute sia con attacco per la serie di dinamiche cx300/she9700/RE0/PL30 che per le Shure serie bilanciata E3c, E4c, Se420 e giù di lì. Comunque evito OT e passo al privato :O

PS: proprio ora dovevano scaricarsi le pile :Prrr:

OT

Vuota i PVT

/OT

sjk
12-01-2010, 13:59
Per esaltare le qualità di queste RE0, facendole così avvicinare ai miei gusti, al posto del FiiO E5 cosa consigliereste? Soluzione economica ovviamente... ;)

sjk

Rainy nights
12-01-2010, 14:16
Ecco fotine :O
http://img263.imageshack.us/img263/3243/1002685u.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/1002685u.jpg/)
http://img246.imageshack.us/img246/9818/1002686y.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/1002686y.jpg/)
http://img263.imageshack.us/img263/9153/1002688r.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/1002688r.jpg/)




E pvt svuotati, scusa Ale :stordita:

Giuss
12-01-2010, 14:38
E' la quantità che non mi soddisfa, ma ovviamente è solo e solamente una questione di gusti. ;)
Con gli inserti mi trovo bene, anche comparati ad altri auricolari dalla conformazione simile.

sjk

Certo e' una questione di gusti, e io non ho neanche cosi' tanta esperienza per giudicare, pero', scusa se insisto, se non l'hai gia' fatto prova gli inserti bianchi, almeno nel mio caso ho notato un evidente miglioramento del suono

Giuss
12-01-2010, 14:40
Eh che ne so :O Mo arriva in privato ma tanto tu che ci devi fare, sono identici a quelli delle nostre PL50 :mbe:


PS: mica vuoi fare il grande passo e prendere le Re0?? :O Nel caso i comply (finti o veri che siano) sono davvero indispensabili sia per la comodità che per la resa sonora. Aveva proprio ragione Archi :sofico:


Potresti mandare il PM anche a me? Grazie!!!

Rainy nights
12-01-2010, 15:38
Potresti mandare il PM anche a me? Grazie!!!

Fatto :)

ErikVII
12-01-2010, 16:00
Ciao a tutti,

ho da pochi giorni ordinato queste inear visto che le mie q-jays si sono definitivamente rotte.

Qualcuno è riuscito a fare un confronto frai i due modelli in questione?

Ero veramente soddisfatto dei miei ex auricolari, spero che questi ci si avvicinino ...ma da quello che leggo potrebbero esserci delle sorprese positive e la tipologia di suono dovrebbe essere mooolto simile (linearità prima di tutto)

Chiedo un'ultima cosa velocissima, le abbinerei ad un iphone e da quello che capisco è un pò poco potente, se volessi evitare l'amplificatore cosa dovrei fare?
Butto l'iphone dalla finestra e mi piglio un cowon o un sony?

Grazie a tutti!

sjk
12-01-2010, 17:31
Certo e' una questione di gusti, e io non ho neanche cosi' tanta esperienza per giudicare, pero', scusa se insisto, se non l'hai gia' fatto prova gli inserti bianchi, almeno nel mio caso ho notato un evidente miglioramento del suono

I bi-flange bianchi li ho già provati, così come quelli neri di misura media. ;)
I miglioramenti netti li avverto più che altro abbinando il FiiO ai lettori: il suono si avvicina di più ai miei gusti.

Ciao a tutti,

ho da pochi giorni ordinato queste inear visto che le mie q-jays si sono definitivamente rotte.

Qualcuno è riuscito a fare un confronto frai i due modelli in questione?

Ero veramente soddisfatto dei miei ex auricolari, spero che questi ci si avvicinino ...ma da quello che leggo potrebbero esserci delle sorprese positive e la tipologia di suono dovrebbe essere mooolto simile (linearità prima di tutto)

Chiedo un'ultima cosa velocissima, le abbinerei ad un iphone e da quello che capisco è un pò poco potente, se volessi evitare l'amplificatore cosa dovrei fare?
Butto l'iphone dalla finestra e mi piglio un cowon o un sony?

Grazie a tutti!

Neanche coi Cowon o i Sony riesci a pilotarle degnamente. Del resto 60 Ohm di impedenza (10% di tolleranza in più o in meno) e "soli" 100dB di sensibilità non aiutano certo. Come ho già detto, per ottenere il meglio serve un ampli.
Per darti un idea, il mio Sony NWZ-A816 (che proprio scarsino in potenza non è...) già a 10/30 di volume con le Philips SHE9800 mi restituisce un esperienza d'ascolto fantastica, con tutte le frequenze bene esaltate e gli strumenti tutti "al loro posto". Con le RE0 invece, devo andare almeno a 20 per ottenere altrettanto (con carenza di bassi...).

IL MESSAGGIO CORRETTO...
Non voglio però che passi il messaggi sbagliato: le RE0 suonano molto bene (l'ho già detto). Ma non incontrano particolarmente i miei gusti.
Quello che vorrei invece si sapesse, o meglio venisse sempre consigliato in questa sezione, è che questi auricolari non devono essere indicati a chi (ed è la maggior parte) cerca solamente "un-paio-di-buoni-auricolari-da-abbinare-al-lettore", ovvero a chi non ci attaccherà mai un amplificatore, o a chi non è disposto/ha la possibilità di procedere a sostituzioni di gommini ecc. ecc. Quell'utente (ed è la maggior parte, attenzione) dovrà essere indirizzato su qualcos'altro di più "digeribile".

sjk

Rainy nights
12-01-2010, 17:42
Ciao a tutti,

ho da pochi giorni ordinato queste inear visto che le mie q-jays si sono definitivamente rotte.

Qualcuno è riuscito a fare un confronto frai i due modelli in questione?

Ero veramente soddisfatto dei miei ex auricolari, spero che questi ci si avvicinino ...ma da quello che leggo potrebbero esserci delle sorprese positive e la tipologia di suono dovrebbe essere mooolto simile (linearità prima di tutto)

Chiedo un'ultima cosa velocissima, le abbinerei ad un iphone e da quello che capisco è un pò poco potente, se volessi evitare l'amplificatore cosa dovrei fare?
Butto l'iphone dalla finestra e mi piglio un cowon o un sony?

Grazie a tutti!

Nessun problema di potenza o volume con l'iphone, l'unico neo potrebbe essere la piattezza assoluta che la RE0 restituisce in questo abbinamento. Come ho scritto di recente non mi sono particolarmente piaciute nemmeno con un fiio E5 in abbinamento a questo particolare telefono, quindi io ti consiglierei a questo punto di cambiare lettore e andare su un cowon. ;)


PS: con il cowon I7 e il cowon I5 le Re0 non hanno alcun problema di volume anche senza Fiio, io le uso infatti tranquillamente senza. :)

archigius
12-01-2010, 18:15
A cesare quel che è di Cesare: queste RE0 suonano bene, anzi molto bene (bassi a parte), rispetto alla media, ma a leggere questo thread mi sembrava ci si trovasse di fronte all’auricolare definitivo (“ultimate”, come mi piace leggere a volte), invece per me non è assolutamente così. L’utente che si trovasse a leggere questo thread deve assolutamente sapere un paio di cose: volete un paio di auricolari “facili” da abbinare al vostro lettore portatile preferito, che vi diano immediata e diretta soddisfazione d’ascolto? Non comprate le RE0! Hanno una resa che oserei dire “insufficiente”. Per ottenere un suono apprezzabile e tirarne fuori il meglio, vi costringeranno ad usare un ampli portatile e la cosa non è certo piacevole né pratica. E’ giusto che questo si sappia. Cercate un’esperienza d’ascolto vicina alle migliori e più emozionanti performance “live” a cui avete assistito? Non comprate le RE0, sono di una piattezza assoluta (i motivi li leggete sopra)…


Lo so che le tue sono opinioni personali, l'hai specificato più volte, ma permettimi di dissentire e di analizzarne i motivi.

Il mio intervento potrà sembrare un po' OT, ma voglio confrontare le RE0 con le varie cuffie ed auricolari che ho provato finora, al fine di riuscire a posizionarle in relazione alle altre per comprendere il loro valore.

Ecco le cuffie e auricolari per il raffonto e le mie rispettive opinioni (basate naturalmente anche sui miei gusti):

Shure SCL2, SE420 ed SE530: condividono un bilanciamento simile incentrato sulle medie frequenze, salendo di prezzo aumenta il "calore" sul medio-basso;
gli alti sono dolci, poco affaticanto ma anche poco "frizzanti"; le definirei in questi modi:
"secche e precise" le SCL2; voto 7
"neutre" ma piacevoli le SE420; voto 8
"cremose" le se530 con soundstage molto ampio per una IEM; voto 9

Philips SHE9850: bilanciamento molto simile alle se530, altrettanto e forse ancor più "cremose", naturalmente meno definite e con soundstage minore; voto 8

Creative EP630, Sennheiser CX300 e JVC Mashmallows: condividono un bilanciamento simile, molti bassi, pochissimi medi ed un picco sugli alti intorno ai 1 Khz, definizione medio-bassa, scarsa qualità dei bassi che risultano "gommosi"; voto 6,5 con qualcosa in più per le JVC

Yuin OK1: dettagliatissime, un po' troppo secche, analitiche, brillanti. Adatte a chi apprezza un ascolto totalmente votato alla percezione delle sfumature musicali, ma con poco calore. Scomode da indossare per mie orecchie piccole.
voto 8,5 ma da ascoltare con sorgenti ed ampli molto caldi, altrimenti voto 7

Yuin G2A: ben bilanciate, calda ma senza essere mosce sugli alti, buon soundstage, grande rapporto qualità prezzo. voto 7,5/8

Akg K240: cuffie monitor ma con un basso piuttosto importante, specie il medio-basso; spledidi i medi, talvolta affaticanti gli alti. Comodissime da indossare, gran bella cuffia nel complesso. voto 8

Grado SR225: bassi secco e veloce, ENORME SENSO DEL RITMO (il loro vero pregio), medio alti in evidenza. Hanno il vantaggio di avere un'ampia community che sperimenta e condivide modifiche capaci di migliorare ampiamente suono e comodità delle cuffie. voto 8+

AKG K1000: semplicemente la miglior cuffia che abbia mai ascoltato. Soundstage da concerto, resa linearissima, dettagli perfetti, un capolavoro. voto 10 e lode

AKG K702: asciutte, precise, grande soundstage ma troppo analitiche per i miei gusti, mancano un po' di dinamica. Per apprezzarla ci vuole un ampli a valvole dal suono molto caldo. voto 8,5 di stima perchè sono oggettivamente buone ma non mi piacciono

Audio Techinica ATH A950 ltd: idem come le AKG K702, valgono gli stessi identici discorsi.

Sennehiser HD650: splendida cuffia, grande basso, medi dolcissimi, morbidi, dettagliati, alti un po' giù di tono per i miei gusti. Anche se non sono un amante del suono Sennheiser, voto 9 perchè sono comunque molto godibili da ascoltare. Condividono un bilancimento simile a quello delle SE530.

Denon AH-D5000: complessivamente superiore alla HD650, specie nel comparto degli alti, ha per pregio una dinamica ed un soudstage spaventosi per una cuffia chiusa, medi bellissimi, ha il difetto di un basso definito ma un po' troppo presente; la ascolto con un apposito equalizzatore da casa e con un amplificatore dedicato; configurate in questo modo rappresentano il mio attuale riferimento. voto 9+, poteva essere vicino al 10 se il basso fosse stato più bilanciato.


Fatta questa panoramica, dove pongo le RE0?
I bassi sono un po' deficitari, l'abbiamo detto un tutti, migliorano parecchio con i comply e un ampli dedicato ed un po' di equalizzazione; ma i medi congestionati proprio no, i medi sono fra i migliori che abbia ascoltato anche su cuffie di livello medio-alto; idem per gli alti, trovare una gamma alta così naturale, nè arretrata, nè troppo avanzata su una IEM è difficilissimo.
Soundstage nella media, ma anche quello migliora molto con l'ampli.

Personalmente le porrei molto in alto, fra le SR225 e le HD650, gli darei un 8,5 se ben amplificate e comunque un 8 anche se non amplificate. Questo per far comprendere che in ambito cuffie ed auricolari, anche hi end, le RE0 occupano un posto di tutto rispetto.
Il bianciamento è fra i migliori che abbia ascoltato, nessuna frequenza prevale sulle altre e gli trovo l'unico difetto di un basso appena in secondo piano.
Anche in altri forum utenti con una buona esperienza sono arrivati alla stessa conclusione.
Questa è una recensione di Kostalex, uno dei più esperti ed apprezzati membri di head-fi:

http://www.head-fi.org/forums/f103/re0-rivals-er-4s-beats-e500-er-4p-405947/

E questa di un altro utente "anziano", ClieOS:
http://www.head-fi.org/forums/f103/review-head-direct-re0-new-contender-best-iem-383355/

Da notare come entrambi mettano in competizione le RE0 con modelli costosi e blasonati come Ultimate Ears Triple.fi e Shure SE530, per cui nelle recensioni presenti in questo thread non esageriamo poi tanto con i complimenti.



Detto questo, c'è un altro fatto da porre in evidenza: semplicemente ci sono molti a cui non piacciono, pur considerandone l'indiscussa qualità!
C'è chi nella musica vuole sentire la vibrazione sul basso, il riverbero, il corpo, anche a costo di avere le altre frequenze sovrastate.
E per questo esistono modelli come le Future Sonics Atrio M5 ed M8, Le Sennheiser IE6 o IE8 oppure le Ultimate Ears Super fi 5 pro EB. Sono auricolari che offrono qualità e tanto impatto in gamma bassa. E' semplicemente un'altra strada per l'ascolto della musica opposta a quella della neutralità, alla fine quello che conta è essere soddisfatti dei propri auricolari o cuffie.

sjk
12-01-2010, 18:52
Lo so che le tue sono opinioni personali, l'hai specificato più volte, ma permettimi di dissentire e di analizzarne i motivi.

Il mio intervento potrà sembrare un po' OT, ma voglio confrontare le RE0 con le varie cuffie ed auricolari che ho provato finora, al fine di riuscire a posizionarle in relazione alle altre per comprendere il loro valore.

...omissis...

Fatta questa panoramica, dove pongo le RE0?
I bassi sono un po' deficitari, l'abbiamo detto un tutti, migliorano parecchio con i comply e un ampli dedicato ed un po' di equalizzazione; ma i medi congestionati proprio no, i medi sono fra i migliori che abbia ascoltato anche su cuffie di livello medio-alto; idem per gli alti, trovare una gamma alta così naturale, nè arretrata, nè troppo avanzata su una IEM è difficilissimo.
Soundstage nella media, ma anche quello migliora molto con l'ampli.

Oddio... forse credevi di dissentire, in realtà leggo più o meno le mie stesse considerazioni! Come dici bene alla fine, sono i gusti personali a fare la differenza. ;)

L'unico punto in cui veramente dissenti, ad onore del vero, sono i medi: ti assicuro che ho ascoltato ripetutamente i System Of A Down (alternative metal) i cui dischi ritengo sempre molto ben masterizzati: l'urlato di Tankian con le chitarre nei passaggi complicati hanno fatto soffrire, e parecchio, gli auricolari. E credo di aver rippato bene i vari cd. In alcuni brani addirittura rilevo lievi distorsioni! Ne consegue che parlare poi di gamma bene bilanciata, quando -anche a tuo dire, ma concordo- i bassi sono deficitari, e servono ampli, comply foam, ed equalizzazione per farle migliorare parecchio, non mi sembra corretto, non trovi? ;)

Ma tutto questo può benissimamente rientrare nel fattore "gusto personale", a parte l'incomprensione che c'è alla base. L'ho già detto, ottenendo anche conferma dalle tue competenti dissertazioni: questi auricolari ""migliorano parecchio con i comply e un ampli dedicato ed un po' di equalizzazione"". Quindi non sono da consigliare a tutti, anzi, solo ad una ristretta minoranza che accetta questi compromessi per ascoltare bene la propria musica preferita. E non è poco se permetti, considerando anche che non sono certo regalati (e se penso a quanto costavano all'inizio, mi vengono i brividi).

Per il resto, mi rimetto sicuramente alla tua invidiabile esperienza.

Ciao

sjk

archigius
12-01-2010, 19:46
L'unico punto in cui veramente dissenti, ad onore del vero, sono i medi: ti assicuro che ho ascoltato ripetutamente i System Of A Down (alternative metal) i cui dischi ritengo sempre molto ben masterizzati: l'urlato di Tankian con le chitarre nei passaggi complicati hanno fatto soffrire, e parecchio, gli auricolari. E credo di aver rippato bene i vari cd. In alcuni brani addirittura rilevo lievi distorsioni! Ne consegue che parlare poi di gamma bene bilanciata, quando -anche a tuo dire, ma concordo- i bassi sono deficitari, e servono ampli, comply foam, ed equalizzazione per farle migliorare parecchio, non mi sembra corretto, non trovi? ;)


Eppure guarda io ascolto le RE0 anche col solo Cowon D2, quando mi secca portare in giro l'ampli (ogni tanto mi capita) e le trovo godibilissime.
Imposto +2/+3 sui 100 Hz e +1/+2 a 250 Hz, a seconda di incisioni più o meno piatte e le trovo godibilissime.
Il bilanciamento è buono nonostante la lieve mancanza d'impatto nei bassi. E' un grosso pregio in un riproduttore riuscire a restituire gli strumenti quasi tutti allo stesso volume, l'unica cuffia di alto livello (fra quelle che ho provato) che ci riesce è la AKG K1000, fra l'altro anch'essa con un basso non particolarmente vibrante.

L'unica cosa che reputo veramente indispensabile sulle RE0 sono i Comply o gli Shure black foams.

Le uniche distorsioni che ho ascoltato sulle RE0 dipendevano dalle incisioni, perchè quando le ho notate sono andato a provare gli stessi pezzi sulle Grado e sulle Denon e dimostravano gli stessi difetti, in misura minore o maggiore a seconda del bilanciamento della cuffia.

Direi che questa grande capacità di miglioramento delle RE0 modificandole per bene (ampli, comply ecc) sia un pregio, più che un difetto, un qualcosa che le accomuna a modelli di fascia alta.
Per fare un esempio, molti cambiano il cavo in dotazione alle HD650; esistono tantissimi cavi i terze parti che migliorano senza dubbio il suono delle Sennheiser. Così come esistono amplificatori sinergici che le fanno suonare ulteriormente meglio. Questo non vuol dire che le HD650 stock fanno schifo, ma che hanno il grosso pregio della scalabilità in base ai vari componenti del sistema di ascolto, non so se ho reso l'idea.

Per quanto riguarda il discorso dei gusti, secondo me virando sulle RE0 hai fatto una scelta sbagliata. Avresti potuto prendere delle Sennheiser IE6 o se volevi svenarti raggiungere il Nirvana audio con le IE8, tanti bassi e qualità.

ErikVII
12-01-2010, 20:10
Grazie a tutti per le risposte, proverò con l'iphone e poi valuterò cosa fare.

Sono un appassionato di hi fi ma per l'audio portatile mi accontento di ascoltare decentemente :)

Ancora una cosa, secondo voi con un Zune hd la situazione potrebbe migliorare?

Da quello che ho capito comunque sono lineari, ma non hanno una gamma completa al 100% in quanto sono un pò carenti sui bassi...comuqnue fin dove arrivano ci arrivano molto bene e magari con qualche accorgimento si possono anche rendere "complete". Se ci aggiungiamo poi il prezzo relativamente basso se ne fa un vero best-buy. Ho sbagliato di molto? :rolleyes:

Grazie a tutti comunque.