PDA

View Full Version : [Recensione] In Ear Earphones Head Direct RE0


Pagine : 1 [2] 3

sjk
12-01-2010, 20:11
...secondo me virando sulle RE0 hai fatto una scelta sbagliata. Avresti potuto prendere delle Sennheiser IE6 o se volevi svenarti raggiungere il Nirvana audio con le IE8, tanti bassi e qualità.

In effetti, come ho detto in più post, è una questione di gusti e la "delusione" si poteva anche mettere in preventivo (ma ne ho avuta molta di più con le Yuin OK3). Avevo però la necessità di rimanere con quel venditore per i motivi che ho spiegato nell'altro post, quindi sono andato sulle RE0 che (a leggere qui, e non solo) sembravano veramente un passo avanti. Le IE6-7-8 le avrei prese, ma andiamo al triplo dell'esborso iniziale rispetto alle Yuin OK3. In futuro, chissà... ;)
A saperlo, avrei investito i soldini in questo aggeggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120828) (sono molto incuriosito).
Ah... segnalo l'estrema correttezza del venditore, nella sostituzione delle Yuin. Mi ha spedito le RE0 senza che le Yuin gli fossero ancora pervenute (gli avevo fornito solo il tracking).

sjk

archigius
12-01-2010, 20:59
A saperlo, avrei investito i soldini in questo aggeggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120828) (sono molto incuriosito).


Interessante, ma 10 ore di batteria sono veramente pochine rispetto alle 30 dei Sony e alle 40 dei Cowon.

Credo che nel giro di un annetto (se lo usi parecchio) ti ritroveresti a caricarlo ogni due giorni, come finii per fare col mio vecchio Zen Micro. :D
Poi l'amplino interno pregiato lo sfrutteresti solo con IEM o cuffie altrettante pregiate. Tipo le RE0, per esempio. :D :D :D
Oppure se proprio vuoi farti del male prenditi delle IE7/IE8, recuperi metà prezzo vendendo le RE0, troverai sicuramente acquirenti...:D :D :D

sjk
12-01-2010, 21:17
Interessante, ma 10 ore di batteria sono veramente pochine rispetto alle 30 dei Sony e alle 40 dei Cowon.

Credo che nel giro di un annetto (se lo usi parecchio) ti ritroveresti a caricarlo ogni due giorni, come finii per fare col mio vecchio Zen Micro. :D
Poi l'amplino interno pregiato lo sfrutteresti solo con IEM o cuffie altrettante pregiate. Tipo le RE0, per esempio. :D :D :D
Oppure se proprio vuoi farti del male prenditi delle IE7/IE8, recuperi metà prezzo vendendo le RE0, troverai sicuramente acquirenti...:D :D :D

Diciamo che non lo userei parecchio, ma la batteria è comuqnue uno dei (non pochi) difettucci. Oramai ho lettori per ogni condizione d'uso: Sony NWZ-A816, Sandisk Sansa Clip, Cowon iAudio D2+... :D
Sono molto incuriosito dalle eccezionali qualità audio che pubblicizza (e di cui si legge in rete). Vediamo. Aspetto Miriddin... se resisto. :D
L'obiettivo sono le IE8, ma aspetto che calino (e di parecchio).

Piuttosto, chiedo a te:
Per esaltare le qualità di queste RE0, facendole così avvicinare ai miei gusti, al posto del FiiO E5 cosa consigliereste? Soluzione economica ovviamente...

sjk

Rainy nights
12-01-2010, 21:18
Grazie a tutti per le risposte, proverò con l'iphone e poi valuterò cosa fare.

Sono un appassionato di hi fi ma per l'audio portatile mi accontento di ascoltare decentemente :)

Ancora una cosa, secondo voi con un Zune hd la situazione potrebbe migliorare?

Da quello che ho capito comunque sono lineari, ma non hanno una gamma completa al 100% in quanto sono un pò carenti sui bassi...comuqnue fin dove arrivano ci arrivano molto bene e magari con qualche accorgimento si possono anche rendere "complete". Se ci aggiungiamo poi il prezzo relativamente basso se ne fa un vero best-buy. Ho sbagliato di molto? :rolleyes:

Grazie a tutti comunque.

Non hai sbagliato affatto, i bassi ci sono quando usi i comply; non siamo al livello del bum bum in testa tipico di altre IEM conosciute (che io aborro) ma ci sono. ;)

archigius
12-01-2010, 21:50
Piuttosto, chiedo a te:

Per esaltare le qualità di queste RE0, facendole così avvicinare ai miei gusti, al posto del FiiO E5 cosa consigliereste? Soluzione economica ovviamente...

sjk

Secondo me non puoi fare molto. Ma hai provato oltre al Fiio ed ai Comply anche ad aumentare un bel po' il clear bass?
Io le provai sul Sony della mia ragazza e a +2/+3 i bassi erano molto potenti, troppo per i miei gusti, infatti io mi fermavo a +1.

Per il resto specie i Comply sono fondamentali, insisto molto su quest'aspetto perchè la differenza è consistente rispetto ai gommini tradizionali.

Rainy nights
12-01-2010, 21:58
Secondo me non puoi fare molto. Ma hai provato oltre al Fiio ed ai Comply anche ad aumentare un bel po' il clear bass?
Io le provai sul Sony della mia ragazza e a +2/+3 i bassi erano molto potenti, troppo per i miei gusti, infatti io mi fermavo a +1.

Per il resto specie i Comply sono fondamentali, insisto molto su quest'aspetto perchè la differenza è consistente rispetto ai gommini tradizionali.

:cry: Come sempre hai ragione...

markuz640
12-01-2010, 22:25
Vorrei fare i miei complimenti ad archigius per la sua competenza.:winner:

sjk
12-01-2010, 22:28
Secondo me non puoi fare molto. Ma hai provato oltre al Fiio ed ai Comply anche ad aumentare un bel po' il clear bass?
Io le provai sul Sony della mia ragazza e a +2/+3 i bassi erano molto potenti, troppo per i miei gusti, infatti io mi fermavo a +1.

Per il resto specie i Comply sono fondamentali, insisto molto su quest'aspetto perchè la differenza è consistente rispetto ai gommini tradizionali.

Si, avevo provato con quelli in dotazione alle SoundMagic PL30! I bassi migliorano un po', per la maggiore tenuta. Ma è la base che manca, parlo di profondità, pienezza, ecc... tutto il resto (foam, equalizzatore, ampli ecc.) sa tanto di artificio per recuperare quello che non c'è. E poi -scusa- che senso ha esaltare l'analiticità delle RE0, come più volte fatto in questa sezione, se poi io devo "smanettare" per farmele piacere? Non c'erano i teorici dell'equalizatore flat (mai visto a casa mia)? Torniamo alla questione di gusti...
Il Sony ha due equalizzazioni personalizzabili. Una la uso solo per queste ed era già sul +2 del Clear Bass. Domani smanetto un po' sul D2+, vediamo cosa succede...
Comunque, dai, vabbè... ti ringrazio per i continui e preziosi consigli. Ce ne fossero come te! ;)

sjk

Rainy nights
12-01-2010, 22:45
Vorrei fare i miei complimenti ad archigius per la sua competenza.:winner:

:O Mi associo!

markuz640
13-01-2010, 09:25
Io personalmente confermo sia i pregi che i difetti che avete citato,ma il mio giudizio almeno era ed è così entusiasta perchè la musica mi piace ascoltarla proprio come le RE0 la trasmettono.Non mi fanno impazzire i bassi mentre mi piace molto sentire bene i vari strumenti con la voce in primo piano e queste cuffiette lo fanno alla grande!I giudizi personali servono proprio a quello,quando ho letto che queste cuffiette non eccellevano nei bassi ma in altri settori (e sono quelli che mi interessano) sì,le ho scelte.E ne sono già pienamente soddisfatto ancora senza averli provati con i comply.
The Ultimate Experience di Jimi Hendrix l'ho ormai consumato perchè ascoltare ora i vari assoli di chitarra elettrica è veramente da trip!:sofico:

Confermo il fruscio leggero di sottofondo con il fiio e5 e unico fastidio che ho trovato il fatto che il cavo trusciando contro il petto trasmetta molto rumore oltre alla qualità del cavo stesso che sembra un pò fragile per me.....

Saluti!

archigius
13-01-2010, 10:37
unico fastidio che ho trovato il fatto che il cavo trusciando contro il petto trasmetta molto rumore oltre alla qualità del cavo stesso che sembra un pò fragile per me.....

Saluti!

Hai provato ad indossarle col cavo sopra l'orecchio?


Si, avevo provato con quelli in dotazione alle SoundMagic PL30! I bassi migliorano un po', per la maggiore tenuta. Ma è la base che manca, parlo di profondità, pienezza, ecc... tutto il resto (foam, equalizzatore, ampli ecc.) sa tanto di artificio per recuperare quello che non c'è. E poi -scusa- che senso ha esaltare l'analiticità delle RE0, come più volte fatto in questa sezione, se poi io devo "smanettare" per farmele piacere?

Quelli delle PL30 non sono granchè a mio avviso perchè mancano della parte interna in plastica rigida, questo riduce l'efficacia dell'isolamente.

Per il resto sulle modifiche ho già detto la mia opinione, nell'audio la modifica è normale. Non è una questione di artificio, è una questione di abbinamento.

Il fatto è che dato che non esiste la perfezione assoluta (a meno di spendere diverse migliaia di euro) si cerca sempre di esaltare i pregi e ridurre al minimo i difetti dei dispositivi, abbinando cavi, amplificatori, valvole, equalizzatori e quant'altro. E' normale anche con cuffie hi-fi come le HD650, le K702 o le HD800. Naturalmente queste modifiche sono affinamenti. Cioè posso ottenere una paio di decibel in più o in meno sui bassi, sui medi, ecc ma se mi aspetto di averne +10 allora è meglio che cambio modello, non so se ho reso l'idea.

sjk
13-01-2010, 11:00
Quelli delle PL30 non sono granchè a mio avviso perchè mancano della parte interna in plastica rigida, questo riduce l'efficacia dell'isolamente.

Per il resto sulle modifiche ho già detto la mia opinione, nell'audio la modifica è normale. Non è una questione di artificio, è una questione di abbinamento.

Il fatto è che dato che non esiste la perfezione assoluta (a meno di spendere diverse migliaia di euro) si cerca sempre di esaltare i pregi e ridurre al minimo i difetti dei dispositivi, abbinando cavi, amplificatori, valvole, equalizzatori e quant'altro. E' normale anche con cuffie hi-fi come le HD650, le K702 o le HD800. Naturalmente queste modifiche sono affinamenti. Cioè posso ottenere una paio di decibel in più o in meno sui bassi, sui medi, ecc ma se mi aspetto di averne +10 allora è meglio che cambio modello, non so se ho reso l'idea.

Beh, le PL30 hanno lo stesso diametro e la stessa ghiera. Mi è sembrato un buon accoppiamento. Provare quei foam era comunque solo un accorgimento.

Sul resto ti darei anche ragione, se non fosse che l'utente-medio che si rivolge direttamente qui (postando, intendo) o anche solo leggendo il thread senza mai intervenire (l'ho fatto anche io in passato prima di iscrivermi), acquista un paio di auricolari, li connette al player e fine. E "pretende" di sentire bene viste le lodi sperticate (giuste o sbagliate che siano). E questi utenti, sono la maggioranza, non dimentichiamolo!
Ora, quell'utente-medio ha il sacrosanto diritto di sapere che questi non sono assolutamente gli auricolari che fanno per lui se non alle condizioni che conosciamo. Invece qui sono consigliatissimi. E' questo che non comprendo.
Mi spiego meglio: saranno anche ottimi auricolari, a molti qui sono sembrati un vero e proprio riferimento, ma lo sono o lo saranno solo quando abbinati a player potenti, con una buona amplificazione esterna, e piccole modifiche (tipo foam) varie. Come dicevo, questo è il corretto messaggio che dovrebbe passare.
Nel thread delle cuffie, che tu conosci bene, viene normale consigliare questa o quella in base all'uso, all'impedenza, ecc., invece in questo thread il messaggio che passa non mi risulta corretto. Ecco...

Detto questo, è giusto che si sappia che non incontrano i miei gusti, ma non sono io il riferimento (e te ne eri già accorto ;) ).

Scusami se scrivo tanto o insisto troppo su certi concetti, ma non vorrei fossi frainteso. Avrei potuto scrivere che "fanno cag***" (come ho letto in passato in altri thread) ma non sarebbe stato assolutamente corretto nè veritiero.

Ciao

sjk

archigius
13-01-2010, 11:37
Beh, le PL30 hanno lo stesso diametro e la stessa ghiera. Mi è sembrato un buon accoppiamento. Provare quei foam era comunque solo un accorgimento.

Sul resto ti darei anche ragione, se non fosse che l'utente-medio che si rivolge direttamente qui (postando, intendo) o anche solo leggendo il thread senza mai intervenire (l'ho fatto anche io in passato prima di iscrivermi), acquista un paio di auricolari, li connette al player e fine. E "pretende" di sentire bene viste le lodi sperticate (giuste o sbagliate che siano). E questi utenti, sono la maggioranza, non dimentichiamolo!
Ora, quell'utente-medio ha il sacrosanto diritto di sapere che questi non sono assolutamente gli auricolari che fanno per lui se non alle condizioni che conosciamo. Invece qui sono consigliatissimi. E' questo che non comprendo.
Mi spiego meglio: saranno anche ottimi auricolari, a molti qui sono sembrati un vero e proprio riferimento, ma lo sono o lo saranno solo quando abbinati a player potenti, con una buona amplificazione esterna, e piccole modifiche (tipo foam) varie. Come dicevo, questo è il corretto messaggio che dovrebbe passare.
Nel thread delle cuffie, che tu conosci bene, viene normale consigliare questa o quella in base all'uso, all'impedenza, ecc., invece in questo thread il messaggio che passa non mi risulta corretto. Ecco...



Capisco il discorso dell'utente medio, però spesso a chi chiede consiglio (e credo anche in questo thread) la prima domanda che viene fatta è:
preferisci un suono neutro o bassoso?
Difficile che si consiglino le RE0 a chi predilige la seconda categoria, anzi spesso vengono sconsigliate.
Così come quasi sempre, fin dall'inizio, si specifica che i gommini di serie non sono grachè e per avere il meglio bisogna andare sui foam.

markuz640
14-01-2010, 09:44
no non ho ancora provato ad indossarle in quel modo,ma non è che mi ispiri molto,lo trovo un pò scomodo....ma proverò,grazie.

alex04
17-01-2010, 10:31
su head-fi, nella discussione "Multi-IEM review thread - 38 earphones compared (RE252, PFE, new Meelec M9 added 01/15/10)" hanno aggiunto la RE252.
Visto che la recensione di quest'ultima è di fatto un confronto con la RE0, se siete interessati al passaggio alla nuova nata in casa head-direct potete prima leggere le principali differenze tra le due.

Rainy nights
17-01-2010, 12:03
Ottimo anche l'inserimento delle Phonak Audéo :)
Le nostre amate RE0 continuano a piacere nel confronto qualità/prezzo a ljokerl, che comunque le usa e testa con inserti spugnosi (AKA foam) dobbiamo ricordarlo.

http://img35.imageshack.us/img35/3164/inearearphonescomparedl.png

[Image taken from Head-fi.org/ Multi-IEM review thread - 38 earphones compared] **HERE** (http://www.head-fi.org/forums/f103/multi-iem-review-thread-38-earphones-compared-re252-pfe-new-meelec-m9-added-01-15-10-a-453836/)

sjk
17-01-2010, 15:47
su head-fi, nella discussione "Multi-IEM review thread - 38 earphones compared (RE252, PFE, new Meelec M9 added 01/15/10)" hanno aggiunto la RE252.
Visto che la recensione di quest'ultima è di fatto un confronto con la RE0, se siete interessati al passaggio alla nuova nata in casa head-direct potete prima leggere le principali differenze tra le due.

Avevo visto quella tabella, e la prima cosa che mi aveva colpito era l'ottimo giudizio dato al cosiddetto "effetto microfono": ""Unnoticeable when worn over-the-ear, and still not bad at all when worn straight down."". Voto 4 su 5, ovvero "molto buono".
Mi chiedo se sono le stesse che ho preso io... :confused: perchè tra gli auricolari in-ear che possiedo, le RE0 in questo campo sono forse le peggiori. Qui invece ottengono un ottimo punteggio. E non siamo nel campo del soggettivo...

sjk

justforfree
17-01-2010, 16:18
Ottimo anche l'inserimento delle Phonak Audéo :)
Le nostre amate RE0 continuano a piacere nel confronto qualità/prezzo a ljokerl, che comunque le usa e testa con inserti spugnosi (AKA foam) dobbiamo ricordarlo.

http://img35.imageshack.us/img35/3164/inearearphonescomparedl.png

[Image taken from Head-fi.org/ Multi-IEM review thread - 38 earphones compared] **HERE** (http://www.head-fi.org/forums/f103/multi-iem-review-thread-38-earphones-compared-re252-pfe-new-meelec-m9-added-01-15-10-a-453836/)

Questi sono auricolari che hanno mietuto consensi un po' dappertutto, tra super esperti e semplici appassionati. Basta andare a leggersi alcune delle quasi 70 pagine di discussione ed apprezzamento presenti sul head-fi. Molti sono rimasti strabiliati dal dettaglio, il bilanciamento e la qualità sonora che offrono. Ovviamente i più ribadiscono ciò che continuamente viene ripetuto anche qua, ovvero che si esprimono al meglio quando amplificate a dovere e indossate con i giusti inserti. Non consigliate a chi riconosce nei bassi enfatizzati la chiamata del divino.
Niente che non fosse già stato ripetuto e messo chiaramente in luce su questo thread.

alex04
17-01-2010, 16:54
In merito all'affetto microfono anche io sono rimasto perplesso sul giudizio.
Dalle immagini la prova è stata fatta con la versione col cavo in tessuto e il jack dritto mentre le ultime RE0 con il cavo plasticoso e il jack a L probabilmente sono peggiorate sotto questo aspetto.

sjk
17-01-2010, 17:03
In merito all'affetto microfono anche io sono rimasto perplesso sul giudizio.
Dalle immagini la prova è stata fatta con la versione col cavo in tessuto e il jack dritto mentre le ultime RE0 con il cavo plasticoso e il jack a L probabilmente sono peggiorate sotto questo aspetto.

Sai che non lo avevo notato il cavo in tessuto? :stordita:

Ma cos'è? Una modifica? Non lo avevo mai notato un cavo così sulle RE0, neanche su alcune recensioni straniere...

sjk

apocalipsis
17-01-2010, 18:50
mi sto godendo la grande accoppiata i7 re0, una libido..... vorrei provare i foam, mi indicate in sito. grazie

jazzprofile
17-01-2010, 18:56
Sai che non lo avevo notato il cavo in tessuto? :stordita:

Ma cos'è? Una modifica? Non lo avevo mai notato un cavo così sulle RE0, neanche su alcune recensioni straniere...

sjk

Il mio cavo è in tessuto (appartiene al penultimo batch di produzione delle RE0) ma l'effetto microphonics è bello presente.... si attuenua molto solo indossandole over-the-ear.

alex04
17-01-2010, 19:36
Sai che non lo avevo notato il cavo in tessuto? :stordita:

Ma cos'è? Una modifica? Non lo avevo mai notato un cavo così sulle RE0, neanche su alcune recensioni straniere...

sjk
Sono state fatte 3 versioni di RE0:
1) dal 2008 a metà circa del 2009, col cavo in pvc e la custodia bella bella.
2) da metà 2009 a circa fine ottobre 2009, si passa al marchio hifiman, nessuna custodia e cavo in tessuto
3) da fine ottobre 2009 la terza versione, con la custodia in plastica rigida e il cavo nuovamente in plastica.

questa dovrebbe essere la confezione della seconda serie
http://www.head-direct.com/upload/2009Jun28095558RE0-1.jpg

sjk
17-01-2010, 19:56
Il mio cavo è in tessuto (appartiene al penultimo batch di produzione delle RE0) ma l'effetto microphonics è bello presente.... si attuenua molto solo indossandole over-the-ear.

Quel giudizio (molto buono - 4/5) mi è ancora più incomprensibile... :confused:

Sono state fatte 3 versioni di RE0:
1) dal 2008 a metà circa del 2009, col cavo in pvc e la custodia bella bella.
2) da metà 2009 a circa fine ottobre 2009, si passa al marchio hifiman, nessuna custodia e cavo in tessuto
3) da fine ottobre 2009 la terza versione, con la custodia in plastica rigida e il cavo nuovamente in plastica.


Ecco, tutto chiaro! Grazie... ;)

sjk

justforfree
17-01-2010, 20:13
In merito all'affetto microfono anche io sono rimasto perplesso sul giudizio.
Dalle immagini la prova è stata fatta con la versione col cavo in tessuto e il jack dritto mentre le ultime RE0 con il cavo plasticoso e il jack a L probabilmente sono peggiorate sotto questo aspetto.

La comparazione non l'ho potuta effettuare, ma uno dei propositi del costruttore, con la nuova revisione, era proprio quello di mitigare l'effetto microfono prodotto dall'attrito di agenti esterni sul cavo. Queste le dichiarazioni di intenti, non so in che misura disattese:

We are using PPE cable for RE0 right now, which is the best material we can find. It is much better than regular PVC cable, and do not have much wind noise as fabric cable. We upgrade plug. Now we are using L shape plug which will last much longer than the old plug on previous RE0. We will not provide extension cord because people do not use it very often.

Rainy nights
17-01-2010, 23:49
In merito all'affetto microfono anche io sono rimasto perplesso sul giudizio.
Dalle immagini la prova è stata fatta con la versione col cavo in tessuto e il jack dritto mentre le ultime RE0 con il cavo plasticoso e il jack a L probabilmente sono peggiorate sotto questo aspetto.
Io ho notato che usando foam e la clip per agganciarle ai vestiti l'effetto è praticamente trascurabile. Ovviamente esiste e si sente se si dovesse correre o muoversi, ma non come con gli inserti di silicone in dotazione. :)



mi sto godendo la grande accoppiata i7 re0, una libido..... vorrei provare i foam, mi indicate in sito. grazie
Goditela :sofico:
Per i foam quale tipo ti interessa???

markuz640
18-01-2010, 15:38
io le stò mettendo da qualche giorno come consigliatomi da archigius,sopra le orecchie, e devo dire che l'effetto è praticamente sparito

apocalipsis
23-01-2010, 11:10
Io ho notato che usando foam e la clip per agganciarle ai vestiti l'effetto è praticamente trascurabile. Ovviamente esiste e si sente se si dovesse correre o muoversi, ma non come con gli inserti di silicone in dotazione. :)




Goditela :sofico:
Per i foam quale tipo ti interessa???

non sono informato sui tipi a disposizione,credo quelli famosi di cui si parla per le re0..... credo in spugna, sbaglio???

Rainy nights
23-01-2010, 11:13
io le stò mettendo da qualche giorno come consigliatomi da archigius,sopra le orecchie, e devo dire che l'effetto è praticamente sparito
Io le metto così ora che ho i foam e le trovo anche molto più comode :)

non sono informato sui tipi a disposizione,credo quelli famosi di cui si parla per le re0..... credo in spugna, sbaglio???

Bé prova a vedere quelli nelle foto del mio post numero 240 di questa discussione, io li trovo ottimi. ;)

Burba
24-01-2010, 13:20
Le ho provate ieri su un iphone 3gs, e devo ammettere che suonano molto meglio che sul mio D2. Sono rimasto decisamente sorpreso. Il melafonino riesce a gestire bene i 64ohm, e soprattutto ne cava fuori dei bassi decisamente interessanti, precisi e pieni. Sul mio D2 queste cuffie suonano abbastanza male, anzi ho dovuto abbassare di molto le equalizzazioni dei bassi perchè distorcevano terribilmente.
Sono sempre convinto che il mio lettore abbia dei problemi, ma ormai ce l'ho e quindi pace. Però, posso confermare che sull'iphone queste cuffie rendono benissimo, compensando la piattezza del suono apple con la loro limpidezza.
Poi, i gommini neri standard mi aderiscono perfettamente creando un effetto tappo che non riesco ad ottenere con nessuna altra cuffia, quindi direi che ci vuole un pò di fortuna.

sjk
24-01-2010, 15:20
...e devo ammettere che suonano molto meglio che sul mio D2.
...
Sul mio D2 queste cuffie suonano abbastanza male, anzi ho dovuto abbassare di molto le equalizzazioni dei bassi perchè distorcevano terribilmente.
...

Mal comune mezzo gaudio. :stordita:
Ti assicuro che anche sul mio (di D2+) non suonano affatto come mi sarei aspettato leggendo questo thread.
Per ottenere un suono che mi soddisfi, e neanche poi tanto visto che i bassi proprio non ci sono, devo usare il piccolo FiiO E5, col volume a palla.
Ma è solo questione di gusti. Dicono... :stordita:
Comunque anch'io alla fine ho trovato il corretto set con i gommini medi, senza bisgono di foam o menate varie. Ma qui è decisamente fortuna, come dici tu.
sjk

Rainy nights
24-01-2010, 15:58
Le ho provate ieri su un iphone 3gs, e devo ammettere che suonano molto meglio che sul mio D2. Sono rimasto decisamente sorpreso. Il melafonino riesce a gestire bene i 64ohm, e soprattutto ne cava fuori dei bassi decisamente interessanti, precisi e pieni. Sul mio D2 queste cuffie suonano abbastanza male, anzi ho dovuto abbassare di molto le equalizzazioni dei bassi perchè distorcevano terribilmente.
Sono sempre convinto che il mio lettore abbia dei problemi, ma ormai ce l'ho e quindi pace. Però, posso confermare che sull'iphone queste cuffie rendono benissimo, compensando la piattezza del suono apple con la loro limpidezza.
Poi, i gommini neri standard mi aderiscono perfettamente creando un effetto tappo che non riesco ad ottenere con nessuna altra cuffia, quindi direi che ci vuole un pò di fortuna.

Sono totalmente in disaccordo. Si aifon suonano assolutamente piatte e non godibili.
Comunque rimanda le RE0 alla head direct perché o hanno errato a mandartene o sono uscite fallate. Mai sentito bassi che possono arrivare a distorcere con nessuna delle mie sorgenti e addirittura abbassarli è cosa impensabile su queste IEM. Sono davvero convinta siano rotte visto che non hanno oggettivamente bassi da levare o tanto meno da distorcere come fanno le 9800 ad esempio. :D
Fammi sapere se te le cambiano o provale su un altro cowon. ;)

PS: ho riletto la tua rece in prima pagina, c'è scritto il contrario di questo post quindi mi sa che è il D2 ad essere morto o non ho io compreso bene le cose... :stordita:

PPS: a proposito di primo post, perché non inserire anche la recensione di Archi che è stata postata poco dopo la tua ed è ottima? :)

Burba
24-01-2010, 18:00
Rainy, quello che ho scritto in prima rimane, cioè penso davvero che queste cuffie siano sotto molti aspetti. Ribadisco ad esempio, che in quanto ad alte frequenze, preferisco le R0 alle Shure SE530. Soltanto, i bassi mi distorcono. Sono poveri e "spernacchiano", se non abbasso i vari effetti del D2. E il problema non sono le cuffie, lo pensavo anche io ma provandole su un Iphone ed un Samsung ho verificato che suonano benissimo, quindi è chiaro che ho un problema al mio lettore. Purtroppo, il Cowon ormai non posso più cambiarlo, visto che tra l'altro l'ho già cambiato una volta, quindi me lo tengo così e quando potrò ne proverò un altro, probabilmente sempre Cowon perchè nonostante la non ottima esperienza, i lettori di questa marca mi piacciono molto per vari aspetti.
Per quanto riguarda l'Iphone, alla fine come ben sai il suono è questione di gusti personali, quindi potremmo dibatterne per ore senza cavare un ragno dal buco :) . Personalmente ho trovato le R0 ottime, sul lettore Apple (e ti assicuro che sono tutt'altro che un fanboy degli ipod, anzi). Non tanto per le alte frequenze, perchè con quelle sul D2 non ho problemi, ma per come l'Apple gestisce le basse frequenze, restituendomele in un modo che non ho mai provato sul mio D2. I bassi semplicemente ci sono, più forti, più profondi (nei limiti di queste cuffie che come tutti sappiamo non brillano in questo comparto), e non distorcono mai. Pensavo poi che un Apple non avesse la potenza in uscita necessaria per gestirle a volume sufficiente, e invece se la cava discretamente. Ecco, volevo condividere questa piacevole sorpresa, magari a qualche utente Apple queste cuffie interessano. Io nel frattempo, proverò su altri lettori appena posso.
La recensione di Archi vedo di aggiungerla al post in prima, grazie per la segnalazione :)

EDIT: Aggiunta la rece di Archi, una domanda. Come faccio a copiare anche le foto, che sono utili? Scusate la newbaggine...

Rainy nights
24-01-2010, 18:10
Rainy, quello che ho scritto in prima rimane, cioè penso davvero che queste cuffie siano sotto molti aspetti. Ribadisco ad esempio, che in quanto ad alte frequenze, preferisco le R0 alle Shure SE530. Soltanto, i bassi mi distorcono. Sono poveri e "spernacchiano", se non abbasso i vari effetti del D2. E il problema non sono le cuffie, lo pensavo anche io ma provandole su un Iphone ed un Samsung ho verificato che suonano benissimo, quindi è chiaro che ho un problema al mio lettore. Purtroppo, il Cowon ormai non posso più cambiarlo, visto che tra l'altro l'ho già cambiato una volta, quindi me lo tengo così e quando potrò ne proverò un altro, probabilmente sempre Cowon perchè nonostante la non ottima esperienza, i lettori di questa marca mi piacciono molto per vari aspetti.
Per quanto riguarda l'Iphone, alla fine come ben sai il suono è questione di gusti personali, quindi potremmo dibatterne per ore senza cavare un ragno dal buco :) . Personalmente ho trovato le R0 ottime, sul lettore Apple (e ti assicuro che sono tutt'altro che un fanboy degli ipod, anzi). Non tanto per le alte frequenze, perchè con quelle sul D2 non ho problemi, ma per come l'Apple gestisce le basse frequenze, restituendomele in un modo che non ho mai provato sul mio D2. I bassi semplicemente ci sono, più forti, più profondi (nei limiti di queste cuffie che come tutti sappiamo non brillano in questo comparto), e non distorcono mai. Pensavo poi che un Apple non avesse la potenza in uscita necessaria per gestirle a volume sufficiente, e invece se la cava discretamente. Ecco, volevo condividere questa piacevole sorpresa, magari a qualche utente Apple queste cuffie interessano. Io nel frattempo, proverò su altri lettori appena posso.
La recensione di Archi vedo di aggiungerla al post in prima, grazie per la segnalazione :)

EDIT: Aggiunta la rece di Archi, una domanda. Come faccio a copiare anche le foto, che sono utili? Scusate la newbaggine...

Allora mi viene il dubbio che il 3g sia totalmente diverso dal 3GS :confused:
Perché le RE0 su un 3G e fiio E5 attivo non davano "Segni di basso" come ho scritto diverso tempo fa e per questo le sconsiglio vivamente a chi possegga questo telefonino. Ovviamente mi riferisco al lettore liscio, senza nessunissimo effetto o equalizzatore preimpostato. :D
Con l'enfatizzazione bassi dell'iphone (fortissima per altro) comunque ho testato le PL50 e mi sono piaciute un sacco.

PS: per le foto basta aggiungere il tag Metti LINK della foto qui in mezzo

Burba
24-01-2010, 19:39
Ho provato a fare come mi hai detto per le foto, ho provato in tutti i modi ma non me le fa visualizzare mai...Mannaggia.

Rainy nights
24-01-2010, 19:42
Apri i link delle foto e quando sei nella schermata di imageshack copia il link che trovi sotto "Inserisci miniature".
Esempio:
http://img6.imageshack.us/img6/4695/dscn4959q.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/dscn4959q.jpg/)

archigius
25-01-2010, 10:27
EDIT: Aggiunta la rece di Archi, una domanda. Come faccio a copiare anche le foto, che sono utili? Scusate la newbaggine...

Per quanto riguarda la mia rece, prova ad incollare questo testo direttamente, quando hai finito poi lo cancello dal post:

http://www.2shared.com/file/10888508/8cd72971/rece.html

Per scaricarlo "Save file to your pc" in basso a destra nella pagina.

s83m
25-01-2010, 10:35
Ordinate Mercoledì...Arrivate oggi :eek:
Suono :eek:
Altra sorpresa...i bassi ci sono :eek: .Ora le malmeno un pochino con i Sabbath e Hendrix poi vi dico

sjk
25-01-2010, 10:57
Ordinate Mercoledì...Arrivate oggi :eek:
Suono :eek:
Altra sorpresa...i bassi ci sono :eek: .Ora le malmeno un pochino con i Sabbath e Hendrix poi vi dico

Bene, nuove, giusto? ;)
Con cosa le stai usando? Solo con il D2?

sjk

s83m
25-01-2010, 11:28
D2 con il fw 3.11 del D2+
Proverò ad inserire i comply delle pl30...ora le stanno in rodaggio musicale anche se mi sembra di aver capito che non serve a molto,già suonano favolosamente
EDIT:21st Century Schizoid Man dei Crimson è una goduria :sbavvv:

archigius
25-01-2010, 11:55
EDIT:21st Century Schizoid Man dei Crimson è una goduria :sbavvv:

Uno dei miei album preferiti...abbiamo gusti simili. ;) :D

s83m
25-01-2010, 11:59
:O DEVE essere uno degli album preferiti da tutti :O (anche se pure Red non è malaccio).
Per chi si lamentasse dell'effetto microfono confermo quanto detto dagli altri utenti:normalmente è presente ma provatele con configurazione Over-The-Ear stile shure...l'effetto sparisce
PS: il signor Iommi e il signor Ward sono rinati

sjk
25-01-2010, 13:10
:O DEVE essere uno degli album preferiti da tutti :O (anche se pure Red non è malaccio).
Per chi si lamentasse dell'effetto microfono confermo quanto detto dagli altri utenti:normalmente è presente ma provatele con configurazione Over-The-Ear stile shure...l'effetto sparisce
PS: il signor Iommi e il signor Ward sono rinati

Se queste hanno i bassi, prima cosa ascoltavi??? :confused:
Io neanche col FiiO E5 (col "boost" inserito ovviamente) sono pienamente soddisfatto. Comunque te lo consiglio l'uso di un miniamp... decisamente. Le RE0 diventano proprio un'altra cosa!

Peccato che per farle arrivare vicine ai miei gusti (ma non solo, ho letto in giro... :stordita: ) bisogna:
. usare possibilmente i foam, invece di uno dei ben quattro set di gommini...;
. far passare il cavo over the ear, sebbene le RE0 non siano assolutamente conformate per tale scopo, al fine di eliminare il fastidiosissimo "bump", forse il peggiore effetto-microfono che mi è capitato di provare;
. usare necessariamente un amplificatore per farle suonare come si deve (del resto l'impedenza da una sessantina di Ohm chiede dazio...);
. equalizzare infine a dovere per tirarci fuori ciò che mi piace (alla faccia dei teorici dell' "equalizzatore flat").

Poi, come ho detto suonano bene. Anzi, molto bene.

sjk

P.S.: King Crimson... hai detto niente!
Ah... salutami i sigg.ri Iommi e Ward... :D Ah, anche quell'altro che adesso fa i reality... come si chiama?

s83m
25-01-2010, 13:24
con il mio "i bassi ci sono" volevo dire che non sono così piatte come si è detto,per me sono giusti,secchi e precisi (capperi,ne vuoi di bassi eh).Per la questione over-the-ear non vedo dove sia il problema :confused: ,le infili normalmente ma con l'accortezza di avere l'attacco del filo verso l'alto e far passare il cavo dietro l'orecchio.Secondo me sono godibilissime anche con gli inserti in dotazione,in questo momento le sto usando con i bi-flange bianchi,buon isolamento con i settaggi che usavo prima con le shure scl2,tutto flat.
Se migliorano con un ampli non oso immaginare come suoneranno quando in futuro ne acquisterò uno.

PS: Non mi sembra che Geezer Butler partecipi a dei reality :fagiano:

sjk
25-01-2010, 13:29
PS: Non mi sembra che Geezer Butler partecipi a dei reality :fagiano:

Dài un occhiata in mezzo a questi...

http://www.thefoolsparadise.com/db/art-JBC/doc-the-osbournes.jpg

:asd:

sjk

s83m
25-01-2010, 13:39
Lo so...la mia era una battuta :fagiano:

sjk
25-01-2010, 13:41
Lo so...la mia era una battuta :fagiano:

L'ho capito (dopo) :fagiano:

Però quella cover l'ho voluta mettere, perchè ... è veramente inguardabile. :asd:

E se ti è capitato di vedere anche il reality... Beh... "Preferisco ricordarlo com'era..." (cit.)

sjk

P.S.: scusate l'OT

Giuss
25-01-2010, 14:48
con il mio "i bassi ci sono" volevo dire che non sono così piatte come si è detto,per me sono giusti,secchi e precisi (capperi,ne vuoi di bassi eh).Per la questione over-the-ear non vedo dove sia il problema :confused: ,le infili normalmente ma con l'accortezza di avere l'attacco del filo verso l'alto e far passare il cavo dietro l'orecchio.Secondo me sono godibilissime anche con gli inserti in dotazione,in questo momento le sto usando con i bi-flange bianchi,buon isolamento con i settaggi che usavo prima con le shure scl2,tutto flat.
Se migliorano con un ampli non oso immaginare come suoneranno quando in futuro ne acquisterò uno.


Sono dello stesso parere, ho provato altre cuffie con bassi piu' potenti ma erano anche meno definiti, e quindi preferisco quelli delle RE0 che sono molto precisi.
Poi dipende anche dal tipo di musica e la qualita' dei files e come sono stati creati.
Personalmente le uso con l'ipod o collegate al PC, ho anche un paio di amplificatori ma onestamente non riesco a notare differenze evidenti tra le varie soluzioni (se ci sono)

Burba
25-01-2010, 17:31
Grazie Archi, finalmente ci son riuscito :)
Scrivo anche qui, per chi è interessato, uscito il nuovo firmware per il d2+ (installabile anche sul d2 con un magheggio), il link lo trovate nel thread del d2.

alex04
25-01-2010, 20:34
Ordinate Mercoledì...Arrivate oggi :eek:
Suono :eek:
Altra sorpresa...i bassi ci sono :eek: .Ora le malmeno un pochino con i Sabbath e Hendrix poi vi dico
Per la consegna in 5 giorni direi che il corriere attuale non è niente male.

Io ho ricevuto 2 paia di re0, con ems in "soli" 46 giorni e dopo 2 mail di richiesta di informazioni e con tnt in 5 giorni di cui 3 non lavorativi. Ricevute lo stesso giorno ed il portiere ha ritirato tutto.
La seconda l'hanno spedita in sostituzione della prima che si credeva persa.
Visto il disagio per averle, il buon Fang mi ha lasciato anche il secondo paio :cincin: (ad uso omaggio per recensione) ma prima o poi devo trovare il tempo di scrivere due righe su come suonano.. per ora ho la scusa che aspetto i foams.

Anche per me i suoni dei sabbath sono stati tra i primi ad uscire dalle re0, secondi solo a led zeppelin IV.:D

s83m
25-01-2010, 21:37
Il richiamo di starway to heaven :D
Devo rifare i complimenti a TNT...e pensare che ci sono stati 2 festivi di mezzo :eek:

Rainy nights
25-01-2010, 22:13
Ordinate Mercoledì...Arrivate oggi :eek:
Suono :eek:
Altra sorpresa...i bassi ci sono :eek: .Ora le malmeno un pochino con i Sabbath e Hendrix poi vi dico
:D Di grazie a chi ti ha messo la scimmia...

D2 con il fw 3.11 del D2+
Proverò ad inserire i comply delle pl30...ora le stanno in rodaggio musicale anche se mi sembra di aver capito che non serve a molto,già suonano favolosamente
EDIT:21st Century Schizoid Man dei Crimson è una goduria :sbavvv:
:O Prego eh....

Il richiamo di starway to heaven :D
Devo rifare i complimenti a TNT...e pensare che ci sono stati 2 festivi di mezzo :eek:

E alla sottoscritta. Mi merito una birra lo so... :cool:

alebig69
26-01-2010, 08:21
:D Di grazie a chi ti ha messo la scimmia...


:O Prego eh....



E alla sottoscritta. Mi merito una birra lo so... :cool:

Vacca boia se te la tiri

alebig69
26-01-2010, 08:22
Visto il disagio per averle, il buon Fang mi ha lasciato anche il secondo paio :cincin: (ad uso omaggio per recensione)

Vorrai mica tenerle lì a marcire!
A quanto me le vendi?

Rainy nights
26-01-2010, 12:40
Vacca boia se te la tiri

:D Dai scherzo, ma su MSN di recente lo punzecchiavo (e mi punzecchiava :mbe: ) appunto per questa scimmia che gli era venuta e sono molto contenta gli siano piaciute. Ah, hai PVT. :mad:

ErikVII
26-01-2010, 20:08
Sono arrivate anche a me queste R0 e con il mio iphone e senza comply di bassi ce ne sono molto meno e anche di peggior qualità rispetto alle mie ex q-jays, sugli alti siamo lì anche se reputo in definitiva le R0 più "godibili" delle jays... poi prese a 79$ :D

Speriamo che con i comply diventino anche più comode...

Potete passarmi il link dove acquistare i comply?

Purtroppo quelli delle jays non vanno bene... :mad:

Grazie mille!

Rainy nights
28-01-2010, 14:53
:D Aggiornata la prima pagina, nel post numero 3 qualche mia impressione finalmente.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28355743&postcount=3

s83m
01-02-2010, 19:43
Sono appena tornato dal lavoro e mi ritrovo sul letto una lettera...contenuto?I comply cinesi consigliati da qualcuno ma non ricordo bene chi :confused: (:ciapet: ).Lì vò a testare sulle Re0
PS:winds mi sai dare una mano che non mi ricordo proprio chi me le ha consigliate :Prrr:

Rainy nights
01-02-2010, 19:51
Sono appena tornato dal lavoro e mi ritrovo sul letto una lettera...contenuto?I comply cinesi consigliati da qualcuno ma non ricordo bene chi :confused: (:ciapet: ).Lì vò a testare sulle Re0
PS:winds mi sai dare una mano che non mi ricordo proprio chi me le ha consigliate :Prrr:
Ottimo!
Quindi le mie altre paia sono in arrivo :sofico:

Giuss
01-02-2010, 20:17
Io li ho ordinati il 13 gennaio, penso che c'e' ancora da aspettare un po'

jank
02-02-2010, 22:03
Comply acquistati il 17 gennaio dal sito ufficiale, spediti il 18 gennaio e a casa mia questa mattina. :D

Mi accingo al montaggio e alla prova:)

alebig69
02-02-2010, 22:11
Comply acquistati il 17 gennaio dal sito ufficiale, spediti il 18 gennaio e a casa mia questa mattina. :D

Mi accingo al montaggio e alla prova:)

Ecco, dopo accingiti anche ad agevolare pareri e prezzo :D

s83m
02-02-2010, 22:34
sito ufficiale?Quale?
Comunque con i comply :eek:

Rainy nights
03-02-2010, 06:22
sito ufficiale?Quale?
Comunque con i comply :eek:

Facciamo una SAMUEL SMITH'S suvvia :O.
PS: il sito ufficiale dei comply lo trovi semplicemente googlando "Comply foam" e accedendo al primo risultato. Vendono anche i loro prodotti come puoi vedere dal menù in basso. :)

alebig69
03-02-2010, 08:29
Facciamo una SAMUEL SMITH'S suvvia :O.


Irrefrenabile. L'avevo detto :O

s83m
03-02-2010, 08:31
Ti ripeto...mi sono convertito da anni alle crucche! :O

jank
07-02-2010, 23:01
Ho testato i comply acquistati per utilizzarli sulle RE0, ed effettivamente devo ripetere quanto letto su questo topic e che mi ha convinto all'acquisto.

Bassi ora certamente più presenti e marcati e suono più avvolgente e pieno.
L'acquisto prevedeva 3 coppie che io ho scelto di 3 formati diversi e se inizialmente ho provato la misura media, ho variato ora con quella piccola che trovo più confortevole (ma qui si parla anche di gusti personali).

Alla fine sono ben contento dell'acquisto fatto al costo di 25$ e arrivati in 2 settimane. :read:

Rainy nights
07-02-2010, 23:29
Ho testato i comply acquistati per utilizzarli sulle RE0, ed effettivamente devo ripetere quanto letto su questo topic e che mi ha convinto all'acquisto.

Bassi ora certamente più presenti e marcati e suono più avvolgente e pieno.
L'acquisto prevedeva 3 coppie che io ho scelto di 3 formati diversi e se inizialmente ho provato la misura media, ho variato ora con quella piccola che trovo più confortevole (ma qui si parla anche di gusti personali).

Alla fine sono ben contento dell'acquisto fatto al costo di 25$ e arrivati in 2 settimane. :read:

A me è andata di lusso perché quelli finti sono della mia misura precisi precisi :sofico:

Wawacco
11-02-2010, 00:00
Arrivati i comply, un altro punto per Rainy :asd:

Rainy nights
12-02-2010, 12:36
Arrivati i comply, un altro punto per Rainy :asd:
Solo le mie altre paia non arrivano... :cry:

Wawacco
13-02-2010, 01:06
Solo le mie altre paia non arrivano... :cry:

Eh pure qua è stato un parto -,-, praticamente un mese..

Giuss
22-02-2010, 18:27
Mi sono arrivati i comply cinesi dopo 25 giorni, ma ho visto che per me sono un po' troppo grandi e non mi vanno bene, insomma sono tornato a quelli originali

m@iko
18-03-2010, 10:47
Sul sito ufficiale sono venduti a 79 Dollari.
Le consiglio vivamente a chi ama ascoltare musica classica e Jazz.
Le ascolto ormai da più di due mesi e sono costantemente una sorpresa via via che ascolto brani differenti sempre nell'ottica di cui sopra.
Grande equilibrio su tutte le frequenze,nei generi ascoltati la gamma bassa ,che potrebbe rivelarsi "leggera" ed arretrata, si dimostra qualitativamente su buoni livelli, per me in perfetto equilibrio.
Ottime le medie e deliziose gli alti. ben amalgamate tutte le frequenze, peccato per l'headstage che potrebbe essere migliore.

Ritengo la timbrica molto corretta eppur mai stancante seppur dotate di ottimo dettaglio.

Per ultimo..considerando l'impedenza alta siamo sui 64 Ohm .le abbino magnificamente al Sony NWZ A-818, assolutamente flat, che ritengo più potente del Cowon D2, argomento già trattato un bel pò di mesi fa. L'amico Magisterarus che ringrazio nuovamente, contribuì a svelare la potenza del Sony.
Senza ampli ho il volume intorno ai 13-16/30 dell'escursione.
Tesi che ho sostenuto quando ancora ero in possesso dellìAKG K240 MKII che riuscivo a pilotare( con fatica malgrado i 55 Ohm, ma qui entrano in gioco altri fattori, sensibilità, driver di altre dimensioni ecc.) con meno fatica con il Sony rispetto al D2.un buon 10/15% in meno sulla scala volume, considerando logicamente le due differenti escursioni 0/30 del primo e 0/50 del secondo.

Giova anche la timbrica leggermente più calda ed aggressiva del giapponese rispetto al coreano, che dona alle RE0 una miglior presenza in gamma bassa.

Veramente molto soddisfatto, con una spesa contenuta (relativamente) considerando i 79 Dollari del prezzo ufficiale, se poi c'è la possibilità di spendere meno..auguroni.

Spero solamente che durino nel tempo, considerando la sensazione visiva non certamente propensa ad un giudizio di grande robustezza. Meritano di essere trattati molto beme.

iron58p
18-03-2010, 11:51
Sul sito ufficiale sono venduti a 79 Dollari.
Le consiglio vivamente a chi ama ascoltare musica classica e Jazz.
Le ascolto ormai da più di due mesi e sono costantemente una sorpresa via via che ascolto brani differenti sempre nell'ottica di cui sopra.
Grande equilibrio su tutte le frequenze,nei generi ascoltati la gamma bassa ,che potrebbe rivelarsi "leggera" ed arretrata, si dimostra qualitativamente su buoni livelli, per me in perfetto equilibrio.
Ottime le medie e deliziose gli alti. ben amalgamate tutte le frequenze, peccato per l'headstage che potrebbe essere migliore.

Ritengo la timbrica molto corretta eppur mai stancante seppur dotate di ottimo dettaglio.

Per ultimo..considerando l'impedenza alta siamo sui 64 Ohm .le abbino magnificamente al Sony NWZ A-818, assolutamente flat, che ritengo più potente del Cowon D2, argomento già trattato un bel pò di mesi fa. L'amico Magisterarus che ringrazio nuovamente, contribuì a svelare la potenza del Sony.
Senza ampli ho il volume intorno ai 13-16/30 dell'escursione.
Tesi che ho sostenuto quando ancora ero in possesso dellìAKG K240 MKII che riuscivo a pilotare( con fatica malgrado i 55 Ohm, ma qui entrano in gioco altri fattori, sensibilità, driver di altre dimensioni ecc.) con meno fatica con il Sony rispetto al D2.un buon 10/15% in meno sulla scala volume, considerando logicamente le due differenti escursioni 0/30 del primo e 0/50 del secondo.

Giova anche la timbrica leggermente più calda ed aggressiva del giapponese rispetto al coreano, che dona alle RE0 una miglior presenza in gamma bassa.

Veramente molto soddisfatto, con una spesa contenuta (relativamente) considerando i 79 Dollari del prezzo ufficiale, se poi c'è la possibilità di spendere meno..auguroni.

Spero solamente che durino nel tempo, considerando la sensazione visiva non certamente propensa ad un giudizio di grande robustezza. Meritano di essere trattati molto beme.


A dire la vertita' il tarlo ce l'ho bello vivo innestato nel cervello a proposito di queste IEM.

Non ha eccessivamente campo libero al momento :D per 2 fattori :
- che abbiano bisogno probabilmente dei comply foam, e non ho idea della taglia di cui abbia bisogno :muro:
- minore effetto soundstage ( che personalmente chiamo surround ) rispetto ad altri IEM ( se ho interpretato bene quanto letto su varie recensioni ).

Rainy nights
18-03-2010, 12:38
Sul sito ufficiale sono venduti a 79 Dollari.
Le consiglio vivamente a chi ama ascoltare musica classica e Jazz.
Le ascolto ormai da più di due mesi e sono costantemente una sorpresa via via che ascolto brani differenti sempre nell'ottica di cui sopra.
Grande equilibrio su tutte le frequenze,nei generi ascoltati la gamma bassa ,che potrebbe rivelarsi "leggera" ed arretrata, si dimostra qualitativamente su buoni livelli, per me in perfetto equilibrio.
Ottime le medie e deliziose gli alti. ben amalgamate tutte le frequenze, peccato per l'headstage che potrebbe essere migliore.

Ritengo la timbrica molto corretta eppur mai stancante seppur dotate di ottimo dettaglio.

Per ultimo..considerando l'impedenza alta siamo sui 64 Ohm .le abbino magnificamente al Sony NWZ A-818, assolutamente flat, che ritengo più potente del Cowon D2, argomento già trattato un bel pò di mesi fa. L'amico Magisterarus che ringrazio nuovamente, contribuì a svelare la potenza del Sony.
Senza ampli ho il volume intorno ai 13-16/30 dell'escursione.
Tesi che ho sostenuto quando ancora ero in possesso dellìAKG K240 MKII che riuscivo a pilotare( con fatica malgrado i 55 Ohm, ma qui entrano in gioco altri fattori, sensibilità, driver di altre dimensioni ecc.) con meno fatica con il Sony rispetto al D2.un buon 10/15% in meno sulla scala volume, considerando logicamente le due differenti escursioni 0/30 del primo e 0/50 del secondo.

Giova anche la timbrica leggermente più calda ed aggressiva del giapponese rispetto al coreano, che dona alle RE0 una miglior presenza in gamma bassa.

Veramente molto soddisfatto, con una spesa contenuta (relativamente) considerando i 79 Dollari del prezzo ufficiale, se poi c'è la possibilità di spendere meno..auguroni.

Spero solamente che durino nel tempo, considerando la sensazione visiva non certamente propensa ad un giudizio di grande robustezza. Meritano di essere trattati molto beme.
Io fino ad ora non ho notato alcun problema volume su tutti i lettorini con cui le ho testate, avevo qualche dubbio sui Sony lo ammetto ma tra te e archi mi avete rassicurata.
Appena avrò un attimo dovrò andare a provare la serie X con le re252 e visto che ci sono porterò dietro anche le Re0 per curiosità. :)
Sul fatto poi che ci si trova davanti ad una IEM che vale tutti i suoi soldini ( e forse anche di più) non si può che essere oggettivamente d'accordo.

A dire la vertita' il tarlo ce l'ho bello vivo innestato nel cervello a proposito di queste IEM.

Non ha eccessivamente campo libero al momento :D per 2 fattori :
- che abbiano bisogno probabilmente dei comply foam, e non ho idea della taglia di cui abbia bisogno :muro:
- minore effetto soundstage ( che personalmente chiamo surround ) rispetto ad altri IEM ( se ho interpretato bene quanto letto su varie recensioni ).

Allora, io sto aspettando gli ibridi sony più che per queste per le sorelle visto che uso quasi solo loro. Farò sapere qui come mi trovo nel caso e se a qualcuno interessa sono come i comply cinesi: costano poco ma vengono da HK. :)

PS: io le re0 le usavo con i biflangiati all'inizio e me le godevo molto lo stesso senza comply, nel caso comunque una taglia media di quelli cinesi la si rimedia per nemmeno 2 euro spedita come abbiamo fatto in diversi in sezione. Fammi sapere, la strada dei pvt la conosci :O

jazzprofile
18-03-2010, 13:17
I sony hybrid (che ho preso perchè non avevo voglia di moddare le shure black olives) hanno la piacevole caratteristica di esaltare meglio le frequenze basse ma senza sporcarne la qualità.
Inoltre vanno bene anche per le PL50.......

Rainy nights
18-03-2010, 13:45
I sony hybrid (che ho preso perchè non avevo voglia di moddare le shure black olives) hanno la piacevole caratteristica di esaltare meglio le frequenze basse ma senza sporcarne la qualità.
Inoltre vanno bene anche per le PL50.......

Davvero? Ottimo :sofico:

archigius
18-03-2010, 14:12
I sony hybrid (che ho preso perchè non avevo voglia di moddare le shure black olives) hanno la piacevole caratteristica di esaltare meglio le frequenze basse ma senza sporcarne la qualità.
Inoltre vanno bene anche per le PL50.......

Cioè questy Sony hybrid suonano tipo comply ma in silicone?
E vanno bene sulle RE0?

alebig69
18-03-2010, 14:31
Interessanti sti hybrid.


Non ho salvato il link... PVT?

Rainy nights
18-03-2010, 14:49
Interessanti sti hybrid.


Non ho salvato il link... PVT?

:mbe: Tu mi ascolterai mai quando parlo? Sono troppo buona l'ho sempre detto :mad:

Fatto

alebig69
18-03-2010, 15:02
:mbe: Tu mi ascolterai mai quando parlo? Sono troppo buona l'ho sempre detto :mad:

Fatto

Semmai "mi leggerai quando scrivo" :O

Grazie

m@iko
18-03-2010, 20:29
A dire la vertita' il tarlo ce l'ho bello vivo innestato nel cervello a proposito di queste IEM.

Non ha eccessivamente campo libero al momento :D per 2 fattori :
- che abbiano bisogno probabilmente dei comply foam, e non ho idea della taglia di cui abbia bisogno :muro:
- minore effetto soundstage ( che personalmente chiamo surround ) rispetto ad altri IEM ( se ho interpretato bene quanto letto su varie recensioni ).

Ma guarda io mi trovo bene con gli inserti in dotazione, la misura media, quelli normali, non i biflange, per il genere musicale che ascolto vanno benone e riesco a tollerarli molto bene.
Per quanto riguarda l'headstage non mi fascerei la testa certamente le Koss KSC75 ne hanno di più, ma la raffinatezza di queste RE0, ne compensa ampiamente la mancanza, inoltre sono nella media, per averne di più nelle iem c'è da metter mano al portafogli ampiamente.


Io fino ad ora non ho notato alcun problema volume su tutti i lettorini con cui le ho testate, avevo qualche dubbio sui Sony lo ammetto ma tra te e archi mi avete rassicurata.
Appena avrò un attimo dovrò andare a provare la serie X con le re252 e visto che ci sono porterò dietro anche le Re0 per curiosità. :)
Sul fatto poi che ci si trova davanti ad una IEM che vale tutti i suoi soldini ( e forse anche di più) non si può che essere oggettivamente d'accordo.
:O

E' molto probabile che sia sicuramente qualitativamente migliore della Serie A e non credo abbia perso in potenza. Ci faccia sapere :D

Per me Le RE0 valgono come ben dicevi anche di più e non poco.

Non soffrono anche in presenza di masse orchestrali di una certa consistenza, mantengono sempre la loro coerenza con dettaglio appagante.

Deliziose quindi, con grupp strumentalii poco numerosi e soddisfacenti anche in presenza di orchestre impegnative. :)

NubCake
26-03-2010, 19:03
Salve :D

Dopo aver letto le diecimila review su head-fi e l'intero topic riguardante le re0 su hwupgrade, mi sono finalmente deciso ad ordinarle anche io :D

Ora, sperando arrivino presto, mi è parso di capire che i gommini in dotazione, lascino alquanto a desiderare (tranne i biflange :ciapet: ). Cosa mi consigliate di prendere?

Leggendo di qua e di là mi sono fatto la seguente idea:

- I comply foam T-400, nonostante siano delle dimensioni giuste, rovinano gli alti e rendono le cuffie un po' più "scure"(?).:confused:
- I sony hybrid con un po di lavoro dovrebbero montare sulle RE0, senza peggiorarne il suono.
- Le Black Olive della Shure dicono siano le migliori ( a patto di levare il "core" centrale senza distruggerle, e usarle senza o mettendo il core dell T-400 ). Proprio per questo mi attirano parecchio, ma l'idea di doverle modificare e rischiare di distruggerle non mi piace per nulla :cry:

Ora sto leggendo di questi foam cinesi tipo le olive. Come vi trovate? Qualcuno può inviarmi in PVT il link dove acquistarli?? Grazie mille :D

s83m
26-03-2010, 19:36
pvt dei sony anche per me pleaseeeee :(

archigius
26-03-2010, 20:17
pvt dei sony anche per me pleaseeeee :(

Anche a me interessa 'sta cosa dei Sony hybrid, ma voglio capire se vanno moddati per andare sulle RE0. A quel punto modifica per modifica, mi terrei i black foam della Shure, che suonano benissimo con le Head-Direct.

iron58p
26-03-2010, 20:38
Anch'io sono interessato, e posso contraccambiare il favore fornendo un link per Sony Hybrid non originali, basta me lo chiediate.
Non sono pero' in grado di dirvi come vanno, ma la spesa e' bassa.


Mi interessa sapere se bisogna moddarli, nel qual caso ci pensero' ben bene prima di ordinarli :muro:

jazzprofile
27-03-2010, 08:15
Anche a me interessa 'sta cosa dei Sony hybrid, ma voglio capire se vanno moddati per andare sulle RE0. A quel punto modifica per modifica, mi terrei i black foam della Shure, che suonano benissimo con le Head-Direct.

Nessuna modifica, solo un pò di pazienza, ma neanche tanta, nell'inserimento dei tips.
Se suonino meglio dei black moddati non sò perchè questi ultimi non li ho (ancora) provati, ma rispetto ai tip in dotazione, come ho già detto esaltano meglio le basse senza "rovinare" il resto dello spettro. (ehi, questo secondo le mie orecchie....)

iron58p
27-03-2010, 11:07
Ma guarda io mi trovo bene con gli inserti in dotazione, la misura media, quelli normali, non i biflange, per il genere musicale che ascolto vanno benone e riesco a tollerarli molto bene.
Per quanto riguarda l'headstage non mi fascerei la testa certamente le Koss KSC75 ne hanno di più, ma la raffinatezza di queste RE0, ne compensa ampiamente la mancanza, inoltre sono nella media, per averne di più nelle iem c'è da metter mano al portafogli ampiamente.







Grazie per i consigli :)

Visto che riguardo alle RE0 hanno scritto che non abbasseranno ulteriormente il prezzo :rolleyes: le ho ordinate ieri sera.
Con i 130mw per canale del c30 non avro' problemi a pilotarle.

Ecco, ora sono pulito e completamente al verde :rolleyes: e dato che sono pure sfortunato stamattina una tipa che conoscevo solo di vista mi ha detto quanto le piacerebbe mangiare pesce al mare e dicendolo aveva socchiuso gli occhi come se....si lo avete capito :muro: :cry:
Non mi resta che :gluglu:

NubCake
29-03-2010, 20:50
Non hanno ancora spedito :( Mi è arrivata una mail stamattina nella quale ringraziavano per il pagamento e mi chiedevano di fornirgli il mio numero di telefono in quanto sarebbe servito al corriere (mail alla fine della quale hanno aggiunto un "Pls reply ASAP. Or your package will be delayed." -.-)

Se serviva il numero di telefono non potevano chiederlo obbligatoriamente in fase di ordine?? :\

Qualche news riguardante le fake "olives"? :D

iron58p
29-03-2010, 21:31
Non hanno ancora spedito :( Mi è arrivata una mail stamattina nella quale ringraziavano per il pagamento e mi chiedevano di fornirgli il mio numero di telefono in quanto sarebbe servito al corriere (mail alla fine della quale hanno aggiunto un "Pls reply ASAP. Or your package will be delayed." -.-)

Se serviva il numero di telefono non potevano chiederlo obbligatoriamente in fase di ordine?? :\

Qualche news riguardante le fake "olives"? :D


Questa l'ho gia' sentita :D

Anche al sottoscritto e' arrivata stanotte ( parte prima la miaaa ;) ) una mail identica alla tua, parola per parola.
Pensa che stavo dicendo a me stesso dove cavolo l'avranno scritta la richiesta del numero di telefono :confused:

lazman
30-03-2010, 10:04
Ordinato un RE0 e OK2.
Nel caso non mi piacessero le rimetterò subito in vendita, quindi se volevate acquistare aspettate qualche altro giorno.
Speriamo mi convincano! Ciao! ;)

archigius
30-03-2010, 12:20
Nessuna modifica, solo un pò di pazienza, ma neanche tanta, nell'inserimento dei tips.
Se suonino meglio dei black moddati non sò perchè questi ultimi non li ho (ancora) provati, ma rispetto ai tip in dotazione, come ho già detto esaltano meglio le basse senza "rovinare" il resto dello spettro. (ehi, questo secondo le mie orecchie....)

Molto interessante, se hai qualche link dove li vendono a prezzo vantaggioso puoi passarmelo in PM?

iron58p
30-03-2010, 12:35
Nessuna modifica, solo un pò di pazienza, ma neanche tanta, nell'inserimento dei tips.
Se suonino meglio dei black moddati non sò perchè questi ultimi non li ho (ancora) provati, ma rispetto ai tip in dotazione, come ho già detto esaltano meglio le basse senza "rovinare" il resto dello spettro. (ehi, questo secondo le mie orecchie....)

Anche a me me il link per favore :)

Non sono il figlio della lupa :mbe:

P.S. sono comodi come tips ?

Rainy nights
30-03-2010, 12:44
Nessuna modifica, solo un pò di pazienza, ma neanche tanta, nell'inserimento dei tips.
Se suonino meglio dei black moddati non sò perchè questi ultimi non li ho (ancora) provati, ma rispetto ai tip in dotazione, come ho già detto esaltano meglio le basse senza "rovinare" il resto dello spettro. (ehi, questo secondo le mie orecchie....)

Io sto ancora aspettando quelli finti che ho preso dopo aver letto una rece di clieos :muro:


As mentioned above, I used the Sony Hybrid clone eartips for the review. Though they are clone, the sonic signature is actually almost identical, which tend to absorb a tiny bit on the top end while gives a more solid bass, turning the sound slightly warmer and smoother.

Alla fine per nemmeno 2 euro spediti mi voglio fidare del giudizio di questo utente :D

iron58p
30-03-2010, 12:50
Io sto ancora aspettando quelli finti che ho preso dopo aver letto una rece di clieos :muro:



Alla fine per nemmeno 2 euro spediti mi voglio fidare del giudizio di questo utente :D


Temo saranno troppo grandi per le mie orecchie :muro:

Vado bene con i medi delle pl50.

Rainy nights
30-03-2010, 13:01
Temo saranno troppo grandi per le mie orecchie :muro:

Vado bene con i medi delle pl50.

Quelli finti che ho preso sono di tre misure, vuoi link in PVT?

NubCake
30-03-2010, 13:15
E' arrivata stamattina una mail con il "tracking code". Dicono di aspettare un paio di giorni perchè la spedizione venga registrata sul sito della TNT.

Comunque sono tentatissimo di provare gli hybrid fake,ma ieri stavo leggendo su head-fi che quelli originali sono più morbidi.

Cerco qualche altra informazione e poi decido :D

Edit: Rainy puoi inviare anche a me il link delle fake olives e degli hybrid? Grazie mille :D

iron58p
30-03-2010, 13:21
Quelli finti che ho preso sono di tre misure, vuoi link in PVT?


La larghezza ideale per me e' di 10/11 max millimetri, presi alla base, cioe' dalla parte piu' larga.
Nel sito dove li abbiamo presi non ho visto parlare di misure ma solo di taglie ( che non mi sono utili ), se hai cmq informazioni, ben vengano.

Se hai link anche sui sony Hybrid a prezzo buono manda pure ;)
Guardo alla comodita' piu' che la prezzo per queste cose.

Rainy nights
30-03-2010, 13:27
La larghezza ideale per me e' di 10/11 max millimetri, presi alla base, cioe' dalla parte piu' larga.
Nel sito dove li abbiamo presi non ho visto parlare di misure ma solo di taglie ( che non mi sono utili ), se hai cmq informazioni, ben vengano.

Se hai link anche sui sony Hybrid a prezzo buono manda pure ;)
Guardo alla comodita' piu' che la prezzo per queste cose.

Io parlavo dei sony hybrid finti che sono in taglie, ti mando subito un pvt :)

magisterarus
30-03-2010, 16:03
La larghezza ideale per me e' di 10/11 max millimetri, presi alla base, cioe' dalla parte piu' larga.
Nel sito dove li abbiamo presi non ho visto parlare di misure ma solo di taglie ( che non mi sono utili ), se hai cmq informazioni, ben vengano.

Se hai link anche sui sony Hybrid a prezzo buono manda pure ;)
Guardo alla comodita' piu' che la prezzo per queste cose.

Se può esserti utile, la tua larghezza ideale corrisponde a quella della terza misura (su quattro) degli hybrid originali Sony. Purtroppo però questi ultimi non sono in vendita separatamente.

iron58p
30-03-2010, 16:17
Se può esserti utile, la tua larghezza ideale corrisponde a quella della terza misura (su quattro) degli hybrid originali Sony. Purtroppo però questi ultimi non sono in vendita separatamente.

grazie Magisterarus :)

11 mm e' l'esatta misura, piu' che 10.

Ma che differenza qualitativa c'e' fra gli originali e gli Hybrid ?
Sto pensando quali acquistare.

Cerco di spiegare poi una cosa se riesco : vado molto bene con gli inserti rigidi, ad esempio quelli montati sulle pl50, ma poi quando trovo quelli mollicci ( alcuni dicono che servono per il modding, booh :rolleyes: ), direi vuoti, non li tollero, esempio quelli biflangiati Eterna.

Non vorrei solo che i sony originali e non , fossero in questo modo.

magisterarus
30-03-2010, 16:43
grazie Magisterarus :)

11 mm e' l'esatta misura, piu' che 10.

Diciamo allora che sei tra la terza e la quarta misura (12 mm). E qui l'argomento si fa scottante... Meno male che sto rispondendo a te e non a Rainy :D

Ma che differenza qualitativa c'e' fra gli originali e gli Hybrid ?
Sto pensando quali acquistare.

Non saprei. Posseggo solo gli originali. A quanto ho letto su head-fi, il canale centrale sarebbe di un silicone più rigido nelle copie.

Cerco di spiegare poi una cosa se riesco : vado molto bene con gli inserti rigidi, ad esempio quelli montati sulle pl50, ma poi quando trovo quelli mollicci ( alcuni dicono che servono per il modding, booh :rolleyes: ), direi vuoti, non li tollero, esempio quelli biflangiati Eterna.

Non vorrei solo che i sony originali e non , fossero in questo modo.
Le flange esterne di silicone degli Hybrid sono piuttosto morbide, molto simili - per intenderci - a quelle degli inserti della Senn CX. Forse appena più consistenti. Il profilo però e differente, ma sopratutto lo è l'apertura centrale, di diametro decisamente inferiore rispetto al condotto delle RE0.

iron58p
30-03-2010, 16:51
Diciamo allora che sei tra la terza e la quarta misura (12 mm). E qui l'argomento si fa scottante... Meno male che sto rispondendo a te e non a Rainy :D




Piu' che scottante...imbarazzante !! :D
Non per la terza e la quarta, ma per i 12 mm.

Faccio i miei 15 min di vergogna :muro:

Giuss
30-03-2010, 18:03
Ciao, potrei avere anche io il link per i sony?

Grazie

jazzprofile
30-03-2010, 18:48
I Sony hybrid originali me li sono fatti comprare da un membro di head-fi.

Avevo trovato qualcosa sulla baya ma il venditore si è rifiutato di spedire in Italia.

NubCake
30-03-2010, 19:19
Ma che differenza qualitativa c'e' fra gli originali e gli Hybrid ?
Sto pensando quali acquistare.


Da quanto ho letto su head-fi ci sono almeno 3 tipi di Hybrids:
quelli originali riginali e due tipi di fake, uno dei quali viene allegato assieme alle Music Valley SP1.

Penso che quotare un messaggio trovato su head-fi possa essere utile per chi come te è interessato all'acquisto.
Just got mine. Take a guess on which is the real one?

http://i90.photobucket.com/albums/k240/ofey_s/IEM/HybridCom.jpg

The answer is B. A is an almost identical clone of hybrid, but not for open sale. It is the stock eartips for Music Valley SP1. C is the clone from ebay (seller: lostearbuds). Beside the color is different, it also has a slightly stiffer and a few mm longer flange, but the shape on the tip is very close to the original. Since it is not quite as soft as the real hybrid, it is not quite as comfortable as well (but neither is it uncomfortable). For SQ, I find to be almost the same as hybrid: it tends to absorb a bit of treble and give better bass response, add a small amount of warmness to the sound.

For those who own the PL50; Yes, C will fits it just fine. In fact, I decide they will be my PL50 eartips from now on.

Un altro messaggio che ho trovato al riguardo (quando dice "the seam i was talking about" penso si riferisca alla linea di fusione dei gommini".)

i have receved the fake sony tips... for the price, you dont just get 3 pairs of tips like they show in the pictures, you get 3 pairs for each of the 3 sizes... good value in terms of quantity, but in terms of quality however, you could slightly feel the variation between the tips... the seam i was talking about is very prominent on some of them, not so much on others... they all feel rougher the other silicone tips i have

Io sinceramente prima di provare gli hybrids, vorrei provare i vari gommini originali delle RE0, e se proprio dovessero fare schifo, sarei tentato di provare qualcosa soluzione in spugna (che non siano i comply foam t-400 che da quanto sto leggendo stonano con le RE0 :) ).

Rainy nights
01-04-2010, 11:03
Per le RE0 io consiglio sempre, per chi li avesse, i finti comply di diverse taglie che sono in dotazione con le PL30 nuove.
Altrimenti su ebay si trovano quelli cinesi per un paio di euro e sono ottimi :D

iron58p
06-04-2010, 11:22
Ohhh mi sono state consegnate 5 minuti fa le RE0 :) :)

Acceso il cube c30, prima canzone a caso : Cavallo bianco, Matia Bazar.
Ragazzi, che roba!!! la voce di Antonella Ruggero con i suoi acuti e' da pelle d'oca, sono estasiato con l'espressione di un :fagiano: dalla qualita' di queste IEM, distanti veramente tanto anche dalle buone Pl50.
Seconda canzone un pezzo disco ( ehehe ) : Rufus & Chaka Khan - Ain't Nobody, cavolo, anche la chitarra elettrica ha cambiato volto, sembra bella acida :sofico: i bassi ci sono quanto piacciono a me, e gli strumenti di un dettaglio mai sentito prima, sono IEM aperte e schioccanti come le chiamo io ;)

Voglio abbracciare il mondo !! :)

nickdc
06-04-2010, 11:27
Credo saranno le mie prossime iem, dove le trovo al prezzo più basso? :D

iron58p
06-04-2010, 12:20
Credo saranno le mie prossime iem, dove le trovo al prezzo più basso? :D

Non c'e' scelta, uno solo e' il sito sulle quali le vendono : Head-direct, circa una sessantina di euro + trasporto.

Ero preparato a non sentire molti bassi presenti, ma invece li ho davanti nella quantita' giusta che piace a me, e veramente di qualita'.
Non ne vorrei di piu'.
Non so ancora se merito del lettore o delle IEM, il primo pero' non mi era sembrato affatto bassoso nell'ascolto con altri auricolari, perlomeno con alcune regolazioni.
Se volete sapere tutto il mio pensiero, su qualunque brano sto ascoltando nel frattempo, fanno sfigurare al confronto le stesse pl50, non c'e' storia.
Questo prova ancora una volta quanto le nostre impressioni siano personali, pure discutibili se volete, e di quanto sia indispensabile l'ascolto diretto per farsi un giudizio.

Non ci accapiglieremo certo per questo, no ? :)

NubCake
06-04-2010, 13:03
Ohhh mi sono state consegnate 5 minuti fa le RE0 :) :)


Le mie sono ancora in giro per il mondo :( Speriamo mi portino qualche bel souvenir :O

03/04 -> Partite dalla cina
04/04 -> Arrivate and hong kong
05/04 -> Arrivate ad Amsterdam
06/04 -> Durante la notte sono passate per l'hub di Liege, in Belgio e stamattina sono arrivate a Bologna

Le cuffiette hanno già visitato più luoghi di me :D

iron58p
06-04-2010, 13:25
Le mie sono ancora in giro per il mondo :( Speriamo mi portino qualche bel souvenir :O

03/04 -> Partite dalla cina
04/04 -> Arrivate and hong kong
05/04 -> Arrivate ad Amsterdam
06/04 -> Durante la notte sono passate per l'hub di Liege, in Belgio e stamattina sono arrivate a Bologna

Le cuffiette hanno già visitato più luoghi di me :D

C'e' un segreto, te lo svelo :)
A turno vengono un postino e una postina, a quest'ultima ho trasmesso il tarlo sparso cosi' abbondantemente da Rainy un po' a tutti noi :ncomment:
Probabilmente anche lei si affretta non certo per il mio fascino :D ma per scambiare qualche parola sulle stesse.

Mi sono arrivate in contemporanea anche le M9, ma non ho nessuna voglia di provarle, che facciano anticamera :D

Giuss
06-04-2010, 13:43
Praticamente le stesse sensazioni che ho avuto io usando queste RE0 :)

Anche secondo me i bassi sono ottimi (trovando gli inserti giusti) e mi piacciono molto perche' sono molto puliti e definiti anche loro.

m@iko
06-04-2010, 14:36
Ohhh mi sono state consegnate 5 minuti fa le RE0 :) :)

: i bassi ci sono quanto piacciono a me, e gli strumenti di un dettaglio mai sentito prima, sono IEM aperte e schioccanti come le chiamo io ;)

Voglio abbracciare il mondo !! :)

Praticamente le stesse sensazioni che ho avuto io usando queste RE0 :)

Anche secondo me i bassi sono ottimi (trovando gli inserti giusti) e mi piacciono molto perche' sono molto puliti e definiti anche loro.

:cincin:

un palcoscenico un "pelo" più ampio (sull'asse x-y :eek: ) e di conseguenza maggior "respiro" tra gli "attori" sarebbero perfette..per me :)

Giuss
06-04-2010, 14:49
:cincin:

un palcoscenico un "pelo" più ampio (sull'asse x-y :eek: ) e di conseguenza maggior "respiro" tra gli "attori" sarebbero perfette..per me :)


Non ho capito cosa intendi :p :)

iron58p
06-04-2010, 15:01
:cincin:

un palcoscenico un "pelo" più ampio (sull'asse x-y :eek: ) e di conseguenza maggior "respiro" tra gli "attori" sarebbero perfette..per me :)


Capisco quello che vuoi dire, ma per me misero mortale immaginare qualcosa di meglio e' impossibile, non avendone ascoltate di migliori.
Manca il termine di paragone, avevo parlato dei diamanti un po' di tempo fa come esempio :)

Mi rendo conto tuttavia che sicuramente ci sara' di meglio, alcuni frequentatori del forum lo hanno scritto, e non ne dubito.

Sto ascoltando una canzone dei Santa Esmeralda, quella piu' famosa, versione 12", l'avro' sentita non so' quante volte, conosco ogni singola nota, mai mi ero accorto del suono di nacchere in secondo piano, abbastanza lontano....ma dimmi te...da andare fuori di testa :stordita:

Burba
06-04-2010, 15:13
Recentemente ho acquistato un sansa clip+ 8 giga, dato che mi serviva un sostituto per il d2 da usare in palestra o in situazioni in cui il d2 potrebbe essere troppo "ingombrante", tipo chessò la spiaggia. Con le r0 sono rimasto incredibilmente sorpreso. Questa pulce di lettore riesce a pilotarle bene, il volume è appena un pò più basso che con cuffie più facili come le sennheiser cx300, ma la limpidezza è incredibile, pari quasi al d2. Anche i bassi non sono da buttare, grazie all'eq che è migliore di quel che mi aspettassi. Una combo dall'ingombro minimo e dalle grandi soddisfazioni. Che poi, mi sono talmente abituato alla timbrica delle r0 che quasi non riesco a tornare alle shure se530, sicuramente migliori in tutto TRANNE che nelle alte frequenze. Le r0 davvero brillano in queste, c'è poco da fare.

m@iko
06-04-2010, 15:17
Non ho capito cosa intendi :p :)

:D

Giuss,
Se non ho letto male sei tra coloro i quali come me :p ....non amano molto le sennh. PX100 , altra storia con le RE0 :)


Sto ascoltando una canzone dei Santa Esmeralda, quella piu' famosa, versione 12", l'avro' sentita non so' quante volte, conosco ogni singola nota, mai mi ero accorto del suono di nacchere in secondo piano, abbastanza lontano....ma dimmi te...da andare fuori di testa :stordita:

Sono completamente in "armonia"..
La gamma alta è di alto livello ed il dettaglio idem...:)

Giuss
06-04-2010, 21:28
:D

Giuss,
Se non ho letto male sei tra coloro i quali come me :p ....non amano molto le sennh. PX100 , altra storia con le RE0 :)




Beh si ricordi bene... molto meglio le RE0 :)

iron58p
07-04-2010, 11:41
Con quest'ultimo acquisto, dopo avere ascoltato la qualita' delle RE0, chiudo gli acquisti di IEM di categoria medio/bassa, avendone gia' in casa qualcune, per un uso da spiaggia e con meno riguardi del normale.

Se nei miei sogni c'era di toccare il paradiso con un dito, oggi ci sono riuscito.

Acquistero' solo prodotti di qualita' pari o superiori a queste IEM, che giudico eccezionali anche in rapporto al prezzo proposto :)

archigius
07-04-2010, 12:55
Con quest'ultimo acquisto, dopo avere ascoltato la qualita' delle RE0, chiudo gli acquisti di IEM di categoria medio/bassa, avendone gia' in casa qualcune, per un uso da spiaggia e con meno riguardi del normale.

Se nei miei sogni c'era di toccare il paradiso con un dito, oggi ci sono riuscito.

Acquistero' solo prodotti di qualita' pari o superiori a queste IEM, che giudico eccezionali anche in rapporto al prezzo proposto :)

Un unico appunto: l'unica cosa medio-bassa con le RE0 è il prezzo, il resto è sul livello alto, senza dubbio.
Tieni presente questo concetto quando penserai di spendere soldi per qualcosa di più costoso. Io ho avuto anche IEM considerate di fascia alta e trovo le RE0 inferiori solo per quanto riguarda l'headstage e la potenza dei bassi.

Spendendo molto di più avresti miglioramenti lievissimi o nulli.

iron58p
07-04-2010, 13:07
Un unico appunto: l'unica cosa medio-bassa con le RE0 è il prezzo, il resto è sul livello alto, senza dubbio.
Tieni presente questo concetto quando penserai di spendere soldi per qualcosa di più costoso. Io ho avuto anche IEM considerate di fascia alta e trovo le RE0 inferiori solo per quanto riguarda l'headstage e la potenza dei bassi.

Spendendo molto di più avresti miglioramenti lievissimi o nulli.


Certo, prima costavano 199 $ ed e' quello il loro prezzo e valore.

Ho compreso quello che mi vuoi dire, che per salire leggermente di qualita', dovro' spendere molto di piu'.
Cosi' e' anche con gli impianti da casa :)

NubCake
07-04-2010, 13:49
Sono arrivate!!! Nonostante il mal di testa non posso fare a meno di provarle

Le ho collegate subito (con i biflange con i quali sono arrivate) all'iPod. La mia faccia è stata per cinque secondi questa :mbe: : avevo dimenticato di disattivare l'EQ dell'ipod (Amplificazione alti, con le cx300 era essenziale :D )

Le ho provate velocemente con i biflange, ma mi sono sembrati troppo grandi quelli già montati, e troppo piccoli quelli della bustina. Forse li devo riprovare con calma >.<

Sto invece provando a montare i tips normali di dimensione media ma è una impresa impossibile. Il canale in silicone è troppo stretto e non riesco a infilarci la cuffietta. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? :mc:

archigius
07-04-2010, 14:27
Sono arrivate!!! Nonostante il mal di testa non posso fare a meno di provarle

Le ho collegate subito (con i biflange con i quali sono arrivate) all'iPod. La mia faccia è stata per cinque secondi questa :mbe: : avevo dimenticato di disattivare l'EQ dell'ipod (Amplificazione alti, con le cx300 era essenziale :D )

Le ho provate velocemente con i biflange, ma mi sono sembrati troppo grandi quelli già montati, e troppo piccoli quelli della bustina. Forse li devo riprovare con calma >.<

Sto invece provando a montare i tips normali di dimensione media ma è una impresa impossibile. Il canale in silicone è troppo stretto e non riesco a infilarci la cuffietta. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? :mc:


Si è normale, non ti preoccupare, devi forzare un poco ma poi entrano.

NubCake
07-04-2010, 15:32
Si è normale, non ti preoccupare, devi forzare un poco ma poi entrano.

Ci sono riuscito!!! Comunque non mi sono piaciuti particolarmente. Infatti sto riprovando i biflange :D .
I grandi non entrano nell'orecchio, i piccoli sono riuscito ad usarli ora, era solo una questione di fare un po' più pressione sull'auricolare (oltretutto fra tutti i gommini sono gli unici che riesco ad agganciare velocemente alle cuffie :fagiano: ).

Non sono proprio comodissimi, sento una certa pressione nelle pareti dell'orecchio. Forse è solo una questione di abitudine :fagiano:

Per quanto riguarda il suono, le ho tenute solo per poche decine di minuti nelle orecchie e già sento di poter affermare qualcosa:
Finalmente riesco a sentire le frequenze alte. Non devo più utilizzare il pessimo equalizzatore dell'iPod per amplificarli come facevo con le cx300 nelle quali i bassi spesso e volentieri coprono tutte le altre frequenze.
Il suono è più dettagliato e pulito rispetto alle cx300.

Per quanto riguarda i bassi, ancora non mi esprimo. Passare dalle cx300 (bassosissime, alcuni battiti della batteria in certi brani sembrano suoni da subwoofer) alle re0 può essere un trauma da questo punto di vista, anche se per il momento non ne ho sentito moltissimo la mancanza dei nei pochi brani sentiti (Alternative Rock e Post Rock (Mogwai)).
Certo se dovessero diventare un pochetto più profondi con l'ipotetico burn-in, diciamo che sarebbero perfette :p

Ho provato giusto per curiosità ad ascoltare un brano elettronico dove prevalgono i bassi e non mi ha convinto molto. In ogni caso quasi non ascolto musica elettronica, e quando ho effettuato l'acquisto ero al corrente del carattere molto bilanciato di queste cuffiette.

iron58p
07-04-2010, 17:26
Ci sono riuscito!!! Comunque non mi sono piaciuti particolarmente. Infatti sto riprovando i biflange :D .
I grandi non entrano nell'orecchio, i piccoli sono riuscito ad usarli ora, era solo una questione di fare un po' più pressione sull'auricolare (oltretutto fra tutti i gommini sono gli unici che riesco ad agganciare velocemente alle cuffie :fagiano: ).

Non sono proprio comodissimi, sento una certa pressione nelle pareti dell'orecchio. Forse è solo una questione di abitudine :fagiano:

Per quanto riguarda il suono, le ho tenute solo per poche decine di minuti nelle orecchie e già sento di poter affermare qualcosa:
Finalmente riesco a sentire le frequenze alte. Non devo più utilizzare il pessimo equalizzatore dell'iPod per amplificarli come facevo con le cx300 nelle quali i bassi spesso e volentieri coprono tutte le altre frequenze.
Il suono è più dettagliato e pulito rispetto alle cx300.

Per quanto riguarda i bassi, ancora non mi esprimo. Passare dalle cx300 (bassosissime, alcuni battiti della batteria in certi brani sembrano suoni da subwoofer) alle re0 può essere un trauma da questo punto di vista, anche se per il momento non ne ho sentito moltissimo la mancanza dei nei pochi brani sentiti (Alternative Rock e Post Rock (Mogwai)).
Certo se dovessero diventare un pochetto più profondi con l'ipotetico burn-in, diciamo che sarebbero perfette :p

Ho provato giusto per curiosità ad ascoltare un brano elettronico dove prevalgono i bassi e non mi ha convinto molto. In ogni caso quasi non ascolto musica elettronica, e quando ho effettuato l'acquisto ero al corrente del carattere molto bilanciato di queste cuffiette.


Stiamo facendo lo stesso persorso, ora mi sto trovando bene con i bi-flangiati piu' piccoli, cioe' i medi : non cascano anche se anch'io sento una certa pressione, peraltro non fastidiosa.

I bassi dici....mmhh....qui siamo nel campo dei gusti personali, per i miei bastano e avanzano quelli che sento, se ti dico che ho regolato l'equalizzazione come una scala a salire, con bassi sul gradino piu' basso, medi sull'intermedio e acuti piu' in alto mi dai dal pazzo vero ? :( : forse sara' l'amplificatore del Cube c30 a darmi quella sensazione, anche se ha un suono neutral pure lui.
Sul sansa, oramai in un cassetto, non l'ho nemmeno provato.

O forse sono le mie orecchie a richiedere quel tipo di suono :confused:

iron58p
07-04-2010, 19:32
Un unico appunto: l'unica cosa medio-bassa con le RE0 è il prezzo, il resto è sul livello alto, senza dubbio.
Tieni presente questo concetto quando penserai di spendere soldi per qualcosa di più costoso. Io ho avuto anche IEM considerate di fascia alta e trovo le RE0 inferiori solo per quanto riguarda l'headstage e la potenza dei bassi.

Spendendo molto di più avresti miglioramenti lievissimi o nulli.



Al momento ho occhi solo per le RE252, fai conto che le abbia gia' indosso :D anche se sto aspettando che il prezzo cali un po', anzi....le sto gia' ascoltando :stordita:


Damnd Rainy :ncomment: :muro:

nico1612
07-04-2010, 20:08
Al momento ho occhi solo per le RE252, fai conto che le abbia gia' indosso :D anche se sto aspettando che il prezzo cali un po', anzi....le sto gia' ascoltando :stordita:


Damnd Rainy :ncomment: :muro:

Ciao. Ma le RE252 non sono state descritte con un piccolo calo sulle alte, insomma non così brillanti come queste Re0? Rainy docet

Rainy nights
07-04-2010, 20:15
Leggevo ma non postavo, sono d'accordo con un po' tutti voi ed è inutile sottolinearlo. Giusto oggi pensavo che l'unica "morte" per le RE0 potrebbe essere un repentino abbassamento del prezzo delle RE252; nel caso queste ultime arrivassero a 99 dollari sarebbe un duro colpo per le sorelline.
Al contempo però potrebbero scendere ulteriormente di prezzo (vedrei benone una re0 a 59-69 dollari e una re252 a 99, credo che una differenza del genere ci possa essere tutta considerando la qualità eccelsa di entrambe e il fatto che trovo comodissime le 252).
Scorrendo questo thread ho notato che i commenti generali per queste cuffine sono tutti pressoché simili e concordano sul fatto che siano davvero di un livello superiore rispetto a ciò che allo stesso prezzo si trova nei negozi italiani.
Io personalmente non faccio che ringraziare Archi, me le ha consigliate caldamente in passato e le ho amate talmente tanto da prendere in considerazione le re252, mossa da una curiosità non da poco.
È la fortuna di poter seguire i consigli di utenti che cercano quello che cerco io. :)

Ciò non toglie che tendo a classificare le Iem head direct/hifiman di fascia media, è una questione psicologica credo e non è facile da superare vista la differenza di prezzo che le allontana dalla fascia alta del mercato.
Ammetto però di essere rimasta piacevolmente sorpresa quando ho pensato "Accidenti, la mia non fa tanto schifo rispetto a questa".


Ovviamente stavo provando le se530 da circa 300 euro e avevo vicino la mia bella (si fa per dire eh :stordita: ) RE252.

NubCake
07-04-2010, 20:16
Certo che avrebbero potuto fare il cavo asimmetrico :mc:

Per quanto possa sembrare una cosa banale, il fatto di poter far passare il cavo dietro al collo per poter lasciare le cuffiette appese ad esso quando non in uso è di una comodità estrema.

Rainy nights
07-04-2010, 20:18
Ciao. Ma le RE252 non sono state descritte con un piccolo calo sulle alte, insomma non così brillanti come queste Re0? Rainy docet

Sì aspetta, non è che le frequenze alte sono insufficienti o altro: semplicemente abbiamo una risposta più equilibrata visto che in basso c'è una spintarella in più. È percezione probabilmente.

Gli alti delle RE252 sono eccelsi, non sono tanti e presenti come la RE0 ma ti assicuro che sono migliori di una SE530 (che a mio parere è superiore in tutto tranne che negli alti sia alle re0 che alle re252).

Certo che avrebbero potuto fare il cavo asimmetrico :mc:

Per quanto possa sembrare una cosa banale, il fatto di poter far passare il cavo dietro al collo per poter lasciare le cuffiette appese ad esso quando non in uso è di una comodità estrema.
Oddio no :|

iron58p
07-04-2010, 20:29
Ciao. Ma le RE252 non sono state descritte con un piccolo calo sulle alte, insomma non così brillanti come queste Re0? Rainy docet

Le RE252 hanno i medi piu' presenti, sempre dal Vangelo secondo Rainy :asd:

Appunto, sono curioso di confrontarle, anche se le RE0 qualche difettuccio ce l'hanno, a iniziare dall'effetto microfono pronunciato, e dalla scarsa portabilita' in movimento.

Ora se volessi spendere dei soldi lo farei per auricolari che suonano bene, anzi molto bene.

Se volessi pero' togliermi uno sfizio o farmi un regalo in qualsiasi momento, una Kanen magari appena uscita posso sempre regalarmela, magari solo per il piacere di attendere un pacco e di spacchettarlo.

Sul sito Head-direct scrivono che il prezzo delle RE0 non sara' abbassato, dunque speranze che possa scendere non ne ho molte, almeno sul breve ; molto piu' facile scendano invece le RE252.

NubCake
07-04-2010, 20:53
Oddio no :|

Perchè? :doh:

Viaggiando abbastanza spesso in pulman, il cavo asimmetrico delle cx mi è stato molto utile. Durante il tragitto a piedi da una fermata all'altra, anzi che riporre le cuffiette per non distruggerle, le lasciavo semplicemente intorno al collo ( attraversare la strada con le IEM sparate nelle orecchie non è il massimo se si tiene minimamente alla propria vita :Prrr: ). Allo stesso modo, se dovevo levare un auricolare per qualsiasi motivo, questo non andava a scaricare il proprio peso nell'altro auricolare inserito. Inoltre l'auricolare non inserito non arriva alla vita ma rimane ad un altezza decente

Gli unici inconveniente sono che se si usano le cuffiette durante attività sportive, il filo che passa intorno al collo può dare fastidio per via del sudore, oltre al fatto che le cuffie con cavo asimmetrico sono quasi sempre fatte in modo da tenere il lettore sulla propria sinistra (a questo ho ovviato abituandomi a tenere il lettore sempre nella tasca sinistra, ma all'occorrenza dovendo collegare le cuffiette per forza al lato opposto diventa una enorme rottura :muro: a meno di non invertire gli auricolari :doh: ).
Per il resto quando sono fuori di casa preferisco il cavo asimmetrico :D

Rainy nights
07-04-2010, 21:04
Le RE252 hanno i medi piu' presenti, sempre dal Vangelo secondo Rainy :asd:

Appunto, sono curioso di confrontarle, anche se le RE0 qualche difettuccio ce l'hanno, a iniziare dall'effetto microfono pronunciato, e dalla scarsa portabilita' in movimento.

Ora se volessi spendere dei soldi lo farei per auricolari che suonano bene, anzi molto bene.

Se volessi pero' togliermi uno sfizio o farmi un regalo in qualsiasi momento, una Kanen magari appena uscita posso sempre regalarmela, magari solo per il piacere di attendere un pacco e di spacchettarlo.

Sul sito Head-direct scrivono che il prezzo delle RE0 non sara' abbassato, dunque speranze che possa scendere non ne ho molte, almeno sul breve ; molto piu' facile scendano invece le RE252.
La mia stupidella da 4 euro, come ti avevo accennato, non è niente male. Finisce il rodaggio e mi pronuncio nel 3d auricolari :D

Perchè? :doh:

Viaggiando abbastanza spesso in pulman, il cavo asimmetrico delle cx mi è stato molto utile. Durante il tragitto a piedi da una fermata all'altra, anzi che riporre le cuffiette per non distruggerle, le lasciavo semplicemente intorno al collo ( attraversare la strada con le IEM sparate nelle orecchie non è il massimo se si tiene minimamente alla propria vita :Prrr: ). Allo stesso modo, se dovevo levare un auricolare per qualsiasi motivo, questo non andava a scaricare il proprio peso nell'altro auricolare inserito. Inoltre l'auricolare non inserito non arriva alla vita ma rimane ad un altezza decente

Gli unici inconveniente sono che se si usano le cuffiette durante attività sportive, il filo che passa intorno al collo può dare fastidio per via del sudore, oltre al fatto che le cuffie con cavo asimmetrico sono quasi sempre fatte in modo da tenere il lettore sulla propria sinistra (a questo ho ovviato abituandomi a tenere il lettore sempre nella tasca sinistra, ma all'occorrenza dovendo collegare le cuffiette per forza al lato opposto diventa una enorme rottura :muro: a meno di non invertire gli auricolari :doh: ).
Per il resto quando sono fuori di casa preferisco il cavo asimmetrico :D
In effetti non è una brutta idea, ma io le lascio penzolare visto che ho sempre la clip attaccata ai vestiti. :D

iron58p
07-04-2010, 21:12
La mia stupidella da 4 euro, come ti avevo accennato, non è niente male. Finisce il rodaggio e mi pronuncio nel 3d auricolari :D




Le Yuin G2A sono ad armatura bilanciata oppure dinamica ?
Se ho compreso bene quello che avevi scritto, se serve a qualcosa, lo e' solo per le dinamiche.
Sulle RE0 infatti non sto facendo burn-in.

Sul burn-in il software ha una variazione enorme sul volume fra il White noise, che esce a volume molto sostenuto, e il Pink che lo devo sempre mettere a manetta ma e' sempre troppo basso secondo me.
Praticamente ogni volta che passo da uno all'altro, va assolutamente regolato il volume.

Sbaglio qualcosa ?

NubCake
07-04-2010, 21:33
La mia stupidella da 4 euro, come ti avevo accennato, non è niente male. Finisce il rodaggio e mi pronuncio nel 3d auricolari :D
Aspetto di leggere il tuo commento sulle kanen.
Se non suono malissimo butto volentieri 4$ per un paio di auricolari "da battaglia" (da utilizzare per andare a correre o prima di dormire, così che se dovessi inavvertitamente addormentarmi non rischio di distruggere cuffiette di qualità :Prrr: ).

Se ho compreso bene quello che avevi scritto, se serve a qualcosa, lo e' solo per le dinamiche.
Sulle RE0 infatti non sto facendo burn-in.
Le RE0 dovrebbero essere delle dinamiche :read:

iron58p
10-04-2010, 11:07
Se devo trovare i punti debole delle RE0, direi sicuramente il pronunciato effetto microfonico, e la scarsa portabilita'.
Tentando di indossarle con il filo verso l'alto, tenere lo stesso stabile dietro l'orecchio proprio non mi e' possibile.
Il peso dello stesso quando scappa da dietro l'orecchio, fa si' che scappi fuori l'auricolare dall'orecchio.

E' possibile adattare magari la plastica nera che gira dietro l'orecchio utilizzando quella delle pl30 o 50 ?
Come avete risolto i problemi ?

magisterarus
10-04-2010, 11:25
Le Yuin G2A sono ad armatura bilanciata oppure dinamica ?
Se ho compreso bene quello che avevi scritto, se serve a qualcosa, lo e' solo per le dinamiche.
Sulle RE0 infatti non sto facendo burn-in.


Le RE0 sono dinamiche, così come le Yuin G2A. :stordita:

iron58p
10-04-2010, 12:24
Le RE0 sono dinamiche, così come le Yuin G2A. :stordita:

Grazie, era la confema che cercavo ;)

archigius
10-04-2010, 15:13
Le Yuin G2A sono ad armatura bilanciata oppure dinamica ?


Io la rece l'ho scritta, al primo rigo della sezione "in generale" :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29359104&postcount=1

Comunque, ho un'osservazione sulle RE0, che potrà risultare molto utile a chi pensa di acquistare cuffie grandi;
chi ha le RE0 consideri che il loro sound è molto simile a quello delle cuffie Grado, a parte pochi particolari:

1 - i medi delle Grado sono ancora più vicini, diretti, è come stare a fianco al cantante mentre esegue la sua performance;

2 - gli alti sono molto simili, pronunciati, brillanti e dettagliati;

3 - la differenza maggiore sta nei bassi, le Grado hanno più bassi come quantità, ma li hanno molto simili come tipologia, ovvero basso secco, veloce, non profondissimo ma molto definito.

Dunque la tipologia sonora delle RE0 (suono chiaro, aperto, dettagliato con bassi secchi e veloci) è molto simile a quella Grado (suono chiaro, aperto, dettagliato, medi ancora più in evidenza, bassi secchi e veloci ma in maggiore quantità). Spero con questo di fare servizio utile a chi ha le RE0 e valuta anche l'acquisto di cuffie. ;)

Rainy nights
10-04-2010, 15:53
Io la rece l'ho scritta, al primo rigo della sezione "in generale" :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29359104&postcount=1

Comunque, ho un'osservazione sulle RE0, che potrà risultare molto utile a chi pensa di acquistare cuffie grandi;
chi ha le RE0 consideri che il loro sound è molto simile a quello delle cuffie Grado, a parte pochi particolari:

1 - i medi delle Grado sono ancora più vicini, diretti, è come stare a fianco al cantante mentre esegue la sua performance;

2 - gli alti sono molto simili, pronunciati, brillanti e dettagliati;

3 - la differenza maggiore sta nei bassi, le Grado hanno più bassi come quantità, ma li hanno molto simili come tipologia, ovvero basso secco, veloce, non profondissimo ma molto definito.

Dunque la tipologia sonora delle RE0 (suono chiaro, aperto, dettagliato con bassi secchi e veloci) è molto simile a quella Grado (suono chiaro, aperto, dettagliato, medi ancora più in evidenza, bassi secchi e veloci ma in maggiore quantità). Spero con questo di fare servizio utile a chi ha le RE0 e valuta anche l'acquisto di cuffie. ;)

Sì, lo avevi fatto anche quando mi avevi indirizzata verso una grado/alessandro :vicini:

archigius
10-04-2010, 17:31
Sì, lo avevi fatto anche quando mi avevi indirizzata verso una grado/alessandro :vicini:

Poi quando ti arrivano le Alessandro fammi sapere, ti do un paio di dritte interessanti (in privato visto che qui sarebbe OT) che sto testando con le RS-1 e che testai con le SR225.

Rainy nights
10-04-2010, 19:29
Poi quando ti arrivano le Alessandro fammi sapere, ti do un paio di dritte interessanti (in privato visto che qui sarebbe OT) che sto testando con le RS-1 e che testai con le SR225.

:sofico: Manca poco al mio venticinquesimo compleanno!

rera
15-04-2010, 18:15
usate questa mattina con un iPod Touch 2g di un amico che non se lo vuole riprendere :rolleyes: , mi sono piaciute molto.... suono dettagliato e con il giusto livello di bassi, assecondano perfettamente i miei gusti e trovo rendano meglio anche rispetto a quando le utilizzo sul papero 3g (andato purtroppo :cry: )

Rainy nights
15-04-2010, 18:23
usate questa mattina con un iPod Touch 2g di un amico che non se lo vuole riprendere :rolleyes: , mi sono piaciute molto.... suono dettagliato e con il giusto livello di bassi, assecondano perfettamente i miei gusti e trovo rendano meglio anche rispetto a quando le utilizzo sul papero 3g (andato purtroppo :cry: )

Non se lo vuole riprendere :rolleyes:
Piuttosto ti è rimasto incollato alle mani come le RE0... :O


:asd: Quaquaqua...

rera
15-04-2010, 18:38
Non se lo vuole riprendere :rolleyes:


probabilmente neanche si ricorda di averlo :stordita:


Piuttosto ti è rimasto incollato alle mani come le RE0... :O

Il tacc no O: le re0 si e meno male, mi ci trovo molto bene e le preferisco alle pl50 che pure mi piacciono come resa :D


:asd: Quaquaqua...

purtroppo faceva solo qua, stava male povero papero tutto nero e brutto :cry:

edit: tornato papero brutto :O adesso oltre a funzionare come si deve suona anche come si deve...... le re0 ci stanno proprio bene :ave:

Rainy nights
16-04-2010, 20:35
probabilmente neanche si ricorda di averlo :stordita:



Il tacc no O: le re0 si e meno male, mi ci trovo molto bene e le preferisco alle pl50 che pure mi piacciono come resa :D



purtroppo faceva solo qua, stava male povero papero tutto nero e brutto :cry:

edit: tornato papero brutto :O adesso oltre a funzionare come si deve suona anche come si deve...... le re0 ci stanno proprio bene :ave:

Vedremo anche le re252 allora...



Per tutti, mi fate sapere come trovate l'effetto microfonico delle stesse?
Io le indossavo (prima del sequestro) da retro e non ho questo fastidio, come vi trovate voi??

rera
16-04-2010, 22:43
Vedremo anche le re252 allora...


Si, sono curiosissimo :D

Intanto per stare in topic queste sono re0 con paperottonuovo, che uso come lettore audio quando viaggio (ci tengo sopratutto file codificati in formato apple lossless o mp3 320 cbr)


bella accoppiata per i miei gusti :D


Per tutti, mi fate sapere come trovate l'effetto microfonico delle stesse?
Io le indossavo (prima del sequestro) da retro e non ho questo fastidio, come vi trovate voi??

Io le indosso normalmente e non ho fastidi anche senza agganciare clip.

archigius
18-04-2010, 10:56
Pure io non ho particolari fastidi indossandole normalmente, a meno che non mi debba muovere parecchio.
In tal caso indossandole sopra l'orecchio fastidio zero.
Naturalmente non mi riferisco al farci sport, per movimento intendo camminare normalmente.

m@iko
21-04-2010, 15:26
Vedremo anche le re252 allora...



Per tutti, mi fate sapere come trovate l'effetto microfonico delle stesse?
Io le indossavo (prima del sequestro) da retro e non ho questo fastidio, come vi trovate voi??

Per quanto riguarda le RE0 nessun problema "microfonico" col cavo dietro l'orecchio, normalmente non le ho mai provate.
Mi trovo molto bene nella prima indossabilità :)

Rainy nights
21-04-2010, 15:32
Per quanto riguarda le RE0 nessun problema "microfonico" col cavo dietro l'orecchio, normalmente non le ho mai provate.
Mi trovo molto bene nella prima indossabilità :)

OT: vendi le ie8?? :cry:

alebig69
21-04-2010, 15:38
http://img248.imageshack.us/img248/8367/img0060xf.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/img0060xf.jpg/)


Bella foto :D

Rainy nights
21-04-2010, 15:40
Bella foto :D
:D Tienile in ostaggio, tanto a lui non piacciono!












































:asd:

m@iko
21-04-2010, 16:13
OT: vendi le ie8?? :cry:

Ahimè con dispiacere :cry: :cry:

Devo rientrare finanziariamente dall'acquisto della Beyer Tesla1.
Per quanto riguarda l'ascolto "portatile" mi bastano le Philips 9850, le RE0 e le Koss KSC75. Ultimamente utilizzo meno i due lettori Sony e D2, è prevalente l'audio fisso con lettore cd-ampli e cuffia, è un peccato quindi lasciare le IE8 quasi sempre a "riposo" ne soffrono. :D :)

Fine OT. :rolleyes:

archigius
21-04-2010, 18:06
Riporto quanto ho scritto nell'altro thread sui sono Hybrid e le RE0:


Intanto a me sono arrivati i veri Hybrid.
Li ho ascoltati e confrontati con gli altri adattatori che avevo in casa.
In poche parole, non mi hanno convinto.

Trovo che abbiano si una buona tenuta sul basso, ma portino anche ad una certa accentuazione delle medio-alte. La dinamica è ottima, ma non basta per sopperire all'eccesivo avanzamento delle alte frequenze.

Almeno per i miei gusti, il risultato migliore nel complesso lo danno gli Shure back foam adattati. Tengono bene in basso, non spengono gli alti, danno corpo alla gamma media. I risultati ottenuti con gli Hybrid sono paragonabili a quelli dei biflangiati piccoli standard in dotazione con le RE0.
Anzi, forse i biflangiati vanno anche un po' meglio.
Li ho ascoltati e confrontati con gli altri adattatori che avevo in casa.
In poche parole, non mi hanno convinto.

Trovo che abbiano si una buona tenuta sul basso, ma portino anche ad una certa accentuazione delle medio-alte. La dinamica è ottima, ma non basta per sopperire all'eccesivo avanzamento delle alte frequenze.

Almeno per i miei gusti, il risultato migliore nel complesso lo danno gli Shure back foam adattati. Tengono bene in basso, non spengono gli alti, danno corpo alla gamma media. I risultati ottenuti con gli Hybrid sono paragonabili a quelli dei biflangiati piccoli standard in dotazione con le RE0.
Anzi, forse i biflangiati vanno anche un po' meglio.

rera
21-04-2010, 21:13
Bella foto :D

bella eh? ci ho messo tutta la mia arte :sofico: perchè i due aggeggi in questione meritano, sopratutto le RE0 :D

:D Tienile in ostaggio, tanto a lui non piacciono!

:asd:

Sicura? :mbe:

alebig69
21-04-2010, 21:17
bella eh?

Eh, poi mi tocca di sentir dire che sono le fotocamere ad essere ciuccie :D

alebig69
21-04-2010, 21:23
Riporto quanto ho scritto nell'altro thread sui sono Hybrid e le RE0:

Sono?

Rainy nights
21-04-2010, 21:25
Eh, poi mi tocca di sentir dire che sono le fotocamere ad essere ciuccie :D

Io sarò asina con le foto, ma ora conosci uno che sta messo peggio di me. :O

PS: al ritorno ho curiosità di provarle con i finti ibridi e (se va bene) con un cowon i9 :oink:

alebig69
21-04-2010, 21:36
PS: al ritorno ho curiosità di provarle con i finti ibridi e (se va bene) con un cowon i9 :oink:

Se va bene cosa? :mbe:

Rainy nights
21-04-2010, 21:41
Se va bene cosa? :mbe:

Chiedi al capitalista, io sono al verde... :stordita:

Rainy nights
22-04-2010, 21:41
:mbe:

:mbe: Allo 'ste RE0?
Promosse o bocciate?

alebig69
22-04-2010, 22:15
:mbe: Allo 'ste RE0?
Promosse o bocciate?

Me le lasci ascoltare bene?

Rainy nights
22-04-2010, 22:22
Me le lasci ascoltare bene?

:cry: Non ti incacchiare...

alebig69
22-04-2010, 22:35
:cry: Non ti incacchiare...

Eh, mi pressi!

Rainy nights
25-04-2010, 14:58
Giracchiando per Head-fi ho trovato questo:
http://i545.photobucket.com/albums/hh378/rock_scissors_paper/TopTier.png

In pratica un semplice schemino che mostra le migliori IEM in circolazione e i loro pregi/difetti. Ho potuto notare che le RE0 sono state escluse (al contrario delle sorelle RE252) tra le migliori in assoluto, ma sono state poste come "riserva".

Salta anche all'occhio che sono state considerate quelle moddate e non quelle lisce, quindi sono andata alla ricerca della mod che ha fatto sì che fossero promosse a "quasi tra le migliori IEM":

RE0 has the best treble and arguably the best tonal balance of any IEM I've heard to date. But that was not my experience with them out of the box, My pair had some very noticeable peaks in the treble region around 12 kHz and 14 kHz. It also had a weak, somewhat sloppy bass, even with the stock dual flanges and UE tips. After some simple modding and lots of burin in however, I was able to eliminate these issues. To improve bass response, I took out the yellow foam inside the nozzle and put it back in such a way so that there is some space left between the foam and the driver. This allows the driver to pump more air and noticeably tightens the bass. I also squeezed the foam into the nozzle a little harder which helped to smooth out the treble (burn in took care of any peaks still present after the mod). Now my RE0 sounds very neutral with accurate, tight bass.
Mod di Pianist.


Spero di aver fatto cosa gradita. :p

justforfree
27-04-2010, 00:29
Giracchiando per Head-fi ho trovato questo:
http://i545.photobucket.com/albums/hh378/rock_scissors_paper/TopTier.png

In pratica un semplice schemino che mostra le migliori IEM in circolazione e i loro pregi/difetti. Ho potuto notare che le RE0 sono state escluse (al contrario delle sorelle RE252) tra le migliori in assoluto, ma sono state poste come "riserva".

Salta anche all'occhio che sono state considerate quelle moddate e non quelle lisce, quindi sono andata alla ricerca della mod che ha fatto sì che fossero promosse a "quasi tra le migliori IEM":


Mod di Pianist.


Spero di aver fatto cosa gradita. :p

Se non sbaglio vengono considerate quasi (Borderline) Top Tier lisce e Top Tier con la modifica. Grazie della segnalazione anche se penso che le terrò come mamma le ha fatte. Continuo a leggere reazioni e commenti entusiastici su Head-Fi; sono arrivati a 102 pagine di discussione.

alebig69
27-04-2010, 08:57
Grazie all'ottimo rera ho avuto per le mani le Re0 per qualche giorno.
Provate, al solito, sull'S9 con file ogg qualità 8,5.
Ciò che colpisce al primo ascolto, ma anche ai successivi, è la pulizia del suono e la precisione nel riprodurre le varie frequenze. Siccome questa caratteristica enfatizza le alte frequenze, ecco spiegata, a mio parere, la meraviglia degli alti di queste IEM che tutti descrivono. Per curiosità ho giocherellato con il BBE e, settando i preset "bassosi", sono riuscito a renderle perfino cupe, per cui i bassi ci sono. Non mi sono sembrate potentissime, tanto che ad equalizzazione piatta ho dovuto alzare il volume di 4-5 tacche per apprezzare bene la musica, mentre i migliori risultati li ho ottenuti con preset BBE Headphone.
Come già detto da altri, l'effetto microfonico è importante, ma scompare indossandole sopra l'orecchio e con la clip.
Due parole sugli inserti.
Con i finti Hybrid sono inascoltabili, perchè l'enfatizzazione degli alti porta ad un effetto sibilo tremendo sulle "s". Sono invece perfette con gli inserti tipo foam che ho recuperato dalle PL30.
Un difetto? L'estrema analiticità sacrifica il soundstage, ma credo che con l'uso prolungato e la conseguente abitudine la cosa possa essere superata senza grossi traumi :D

PS: un plauso alla clip per i vestiti, che è più lunga di quelle che ho per le mani con altre cuffie ed è estremamente comoda.

Rainy nights
27-04-2010, 10:07
Se non sbaglio vengono considerate quasi (Borderline) Top Tier lisce e Top Tier con la modifica. Grazie della segnalazione anche se penso che le terrò come mamma le ha fatte. Continuo a leggere reazioni e commenti entusiastici su Head-Fi; sono arrivati a 102 pagine di discussione.
Io provai la mod "aggressiva", ovvero quella che prevede di levare proprio la spugnetta, senza gradire troppo il risultato. Adesso ho voglia di smanacciare sulle RE0 e provare questa, chissà se me lo permettono... :stordita:

Grazie all'ottimo rera ho avuto per le mani le Re0 per qualche giorno....
:mbe:




:(






:sob:

alebig69
27-04-2010, 11:16
:mbe:




:(






:sob:

Chetteneimporta?
Tu hai le Re252 :O

rera
27-04-2010, 14:54
Grazie all'ottimo rera ho avuto per le mani le Re0 per qualche giorno.


Grazie a me e alla piovosa :O :D


Mod di Pianist.


Ho provato a farla con il massimo di precisione possibile, vediamo un pò cosa viene fuori :D

Ciry
30-04-2010, 19:49
Arrivate oggi le re0, devo dire che sono rimasto impressionato dalla velocità della spedizione, ordino giovedì 22 e il 23 mi chedono di specificare il numero, cmq la spedizione è partita lunedì e oggi mi sono trovato quasi impreparato all'arrivo del corriere.:eek:
Come timbrica e equilibrio di suono mi piacciono parecchio, forse giusto un filino di bassi in più non sarebbero guastati, ma se il prezzo fosse perdere in precisione in gamma media meglio lasciare così, mi piace in particolare la chiarezza delle voci, si distinguono molto bene le parole:D
Unico difettino sono la mancanza di foam, i biflangliati li trovi instabili, gli altri sono + stabili ma non sono al livello dei foam, spero di trovarne compatibili a breve:D

zagor883
01-05-2010, 15:26
Salve a tutti, vorrei un consiglio da chi e' piu' esperto di me in materia: sto cercando delle cuffie sovrauricolari (quindi non IN-EAR) di buona qualita' da collegare al mio I-Pod Apple classico (che credo abbia un'impedenza all'uscita cuffie di 32 Ohm); devono essere piccole e possibilmente ripiegabili e in grado di riprodurre con fedelta' ed in maniera evidente soprattutto le alte frequenze, non mi interessano quelle cuffie che ti riempiono le orecchie con bassi pompati e sovrabbondanti che poi coprono e annullano tutte le alte frequenze. Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare con suggerimenti magari scaturiti da esperienze dirette ?
Grazie.

iron58p
04-05-2010, 17:23
Ragazzi, grazie per consigli che mi avete fornito :)

Ho preso le guide delle sound magic p30, e ci ho fatto passare il filo delle RE0, e ho risolto quel fastioso problema del microfono.
Ora posso guardare le ragazze che passano :D , girando la testa a piacimento a dx e sx, senza sentire l'effetto microfonico che mi rintrona come se sentissi le campane :stordita: hihihi
Perfetto !!;)

Rainy nights
04-05-2010, 19:34
Ah le RE0 sul cowon I9... :sbav:


Non dico altro. Domani se ho tempo scrivo due impressioni, per ora posso dire che è una accoppiata incredibilmente bella da sentire. :)

sjk
04-05-2010, 19:36
Ragazzi, grazie per consigli che mi avete fornito :)

Ho preso le guide delle sound magic p30, e ci ho fatto passare il filo delle RE0, e ho risolto quel fastioso problema del microfono.
Ora posso guardare le ragazze che passano :D , girando la testa a piacimento a dx e sx, senza sentire l'effetto microfonico che mi rintrona come se sentissi le campane :stordita: hihihi
Perfetto !!;)

Ti dirò di più: usa anche la clip per fermare il cavo il più possibile, ed indossale facendo passare i fili dietro la nuca, "chiudendoli" con l'anellino.

sjk

zagor883
04-05-2010, 21:47
EDIT

Rainy nights
05-05-2010, 12:04
Shhhhhhh...

Edita :stordita:
Poi vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=145


E apri una discussione mettendo in chiaro la città nel titolo. :)

yzRider
06-05-2010, 12:19
Ciao a tutti , ho approfittato dei vostri consigli e vi ringrazio.
Leggendo il forum ho capito che le Re0 sono quello che fa per me.

Ordino dal sito e appena arriveranno dirò come mi trovo e magari vi chiederò qualche consiglio sulla questione dell'effetto microfono, i foam ecc

saluti
edo ;)

Rainy nights
06-05-2010, 12:24
Ciao a tutti , ho approfittato dei vostri consigli e vi ringrazio.
Leggendo il forum ho capito che le Re0 sono quello che fa per me.

Ordino dal sito e appena arriveranno dirò come mi trovo e magari vi chiederò qualche consiglio sulla questione dell'effetto microfono, i foam ecc

saluti
edo ;)

Avresti potuto postare anche prima, speriamo ti piacciano ma non sono per tutti; che lettore possiedi? :)

yzRider
07-05-2010, 00:11
Avresti potuto postare anche prima, speriamo ti piacciano ma non sono per tutti; che lettore possiedi? :)

Essendo abbastanza ignorante in materia di cuffie ho preferito leggere bene, e le vostre recensioni sono molto chiare :) e da buon informatico imparo veloce. Ho letto della questione dei bassi e di tutti i possibili "difetti", ma non avendo eccessive pretese.. fino ad oggi ho usato delle pioneer cl21m e delle cx300 II (appena andate perse o rubate :doh: ), quindi sicuramente un salto qualitativo c'è, se poi come dite il prezzo è onestissimo mi andranno benone. :D

Sul lettore appropriato alle caratteristiche di queste cuffie chiedo gentilmente consiglio a voi. Il mio ormai è vecchio , anche se mi svenai ai tempi, ormai è da pensione.

Ho letto del cowon i9, ma se non mi interessassero video foto e altro ma solo dimensioni ridotte e ottime capacità di playback abbinate a queste cuffie?

Ringrazio anticipatamente!

alebig69
07-05-2010, 08:00
Essendo abbastanza ignorante in materia di cuffie ho preferito leggere bene, e le vostre recensioni sono molto chiare :) e da buon informatico imparo veloce. Ho letto della questione dei bassi e di tutti i possibili "difetti", ma non avendo eccessive pretese.. fino ad oggi ho usato delle pioneer cl21m e delle cx300 II (appena andate perse o rubate :doh: ), quindi sicuramente un salto qualitativo c'è, se poi come dite il prezzo è onestissimo mi andranno benone. :D

Sul lettore appropriato alle caratteristiche di queste cuffie chiedo gentilmente consiglio a voi. Il mio ormai è vecchio , anche se mi svenai ai tempi, ormai è da pensione.

Ho letto del cowon i9, ma se non mi interessassero video foto e altro ma solo dimensioni ridotte e ottime capacità di playback abbinate a queste cuffie?

Ringrazio anticipatamente!

Cowon: iAudio E2 o iAudio 7
Cube: C30

Rainy nights
07-05-2010, 10:39
Cowon: iAudio E2 o iAudio 7
Cube: C30

Per il Cube ci dice Iron che appiattisce la RE0 rendendola sgradevole, non credo sia il caso di consigliarlo fino a quando non si avranno altri riscontri. :)

Inoltre l'i7 è quasi introvabile nuovo quindi io direi che resta l'i9, anche se non interessano i video è piccolissimo e comunque non si vedono bene su quello schermino. Sull'accoppiata con le RE0 garantisco io ;)

iron58p
07-05-2010, 11:05
Per il Cube ci dice Iron che appiattisce la RE0 rendendola sgradevole, non credo sia il caso di consigliarlo fino a quando non si avranno altri riscontri. :)

Inoltre l'i7 è quasi introvabile nuovo quindi io direi che resta l'i9, anche se non interessano i video è piccolissimo e comunque non si vedono bene su quello schermino. Sull'accoppiata con le RE0 garantisco io ;)


Maledizione, avevo visto su qualche sito che vendevano l'i7 e questo non piu' di 3 o 4 gg fa :muro:

da quanto tempo e' uscito ?

Rainy nights
07-05-2010, 11:07
Maledizione, avevo visto su qualche sito che vendevano l'i7 e questo non piu' di 3 o 4 gg fa :muro:

da quanto tempo e' uscito ?

Da advanced e mp3player è fuori listino dall'annuncio dell'9 se non erro, su ebay si trova ma non credo ci sia sotto una garanzia ufficiale.
Comunque si trovano usati, io posso dire che suonano benissimo gli i7 e durano una infinità con un ciclo di ricarica al pc.
Purtroppo ha casini (grossi) con gli .ogg ed è colpa del firm; se usate questo formato in bassa compressione lasciate stare i7. Io ora ci uso i flac e lo spazio è davvero pochino (non si espande).

iron58p
07-05-2010, 11:23
Da advanced e mp3player è fuori listino dall'annuncio dell'9 se non erro, su ebay si trova ma non credo ci sia sotto una garanzia ufficiale.
Comunque si trovano usati, io posso dire che suonano benissimo gli i7 e durano una infinità con un ciclo di ricarica al pc.
Purtroppo ha casini (grossi) con gli .ogg ed è colpa del firm; se usate questo formato in bassa compressione lasciate stare i7. Io ora ci uso i flac e lo spazio è davvero pochino (non si espande).

l'avrei trovato a 83 euro + trasporto, ma sembra che non spediscano in Italia :rolleyes:

rera
07-05-2010, 11:28
Se cerchi un lettore che non "colora" tanto il suono (anzi rimane piattino) con le re0, puoi anche prendere in considerazione un iPod touch, che al limite ha solo preset per impostare il suono..... La resa per me è buona, parlo però di touch di seconda generazione, quelli della terza hanno chip dac diverso dal wolfson.

iron58p
07-05-2010, 11:32
Se cerchi un lettore che non "colora" tanto il suono (anzi rimane piattino) con le re0, puoi anche prendere in considerazione un iPod touch, che al limite ha solo preset per impostare il suono..... La resa per me è buona, parlo però di touch di seconda generazione, quelli della terza hanno chip dac diverso dal wolfson.

Mio fratello ha un ipod, non ho idea di che generazione sia.

Avevo visto male per il cowon, probabilmente non era nuovo.

rera
07-05-2010, 11:39
Mio fratello ha un ipod, non ho idea di che generazione sia.


Si riconoscono facilmente...se è un touch e ha casse integrate come minimo è di seconda generazione. Se è stato acquistato ultimamente (fine 2009 a oggi) e è da 16 GByte in su è di terza generazione.

alebig69
07-05-2010, 11:50
Vi fa così cagare l'E2?
Io se avessi due soldi in più lo prenderei.

rera
07-05-2010, 11:54
nono, è che io ho ascoltato solo i7, iphone, i9 e un touch (di un tizio che me lo porta ogni tanto perchè non sa usare itunes :stordita: ) con le RE0, quindi posso parlare solo di questi.... sempre da principiantissimo sia chiaro :)

alebig69
07-05-2010, 12:29
nono, è che io ho ascoltato solo i7, iphone, i9 e un touch (di un tizio che me lo porta ogni tanto perchè non sa usare itunes :stordita: ) con le RE0, quindi posso parlare solo di questi.... sempre da principiantissimo sia chiaro :)

Ah beh, in quanto a niubbaggine io straccio tutti :D
Ho avuto solo un ipod mini, ma prima che la piovosa (a quel tempo ancora solo ventosa) mi facesse venire la scimmia dell'audiofilia, poi ho preso l'S9 e ho iniziato a provare le in ear.

iron58p
07-05-2010, 12:37
Ah beh, in quanto a niubbaggine io straccio tutti :D
Ho avuto solo un ipod mini, ma prima che la piovosa (a quel tempo ancora solo ventosa) mi facesse venire la scimmia dell'audiofilia, poi ho preso l'S9 e ho iniziato a provare le in ear.

Ale, da quello che sai, l'S9 e' un pochino bassoso, come suono, al livello dell'I9?

yzRider
07-05-2010, 12:40
ok grazie a tutti, ho preso in considerazione tutte le vostre idee e ci rifletto un attimo , anche se a questo punto sono tentato dall'i9.

un'ultima domanda, sansa fuze e clip+ come si comportano con le re0?

ed eventualmente dove comprare l'i9 4gb? su ebay sta a 105 spedito

iron58p
07-05-2010, 12:48
ok grazie a tutti, ho preso in considerazione tutte le vostre idee e ci rifletto un attimo , anche se a questo punto sono tentato dall'i9.

un'ultima domanda, sansa fuze e clip+ come si comportano con le re0?

ed eventualmente dove comprare l'i9 4gb? su ebay sta a 105 spedito

Direi discretamente, anche se lo confesso, sono un po' deluso dal clip+ per i problemi incontrati, e per la scarsa potenza per pilotare IEM, quelle ad alta impedenza.

Dato che e' bello restituire quello che gratuitamente si riceve, ti dico che l'I9 ma a 8 Gb, lo vendono a 116,43 + trasporto.
cerca su Advmp3.

Rainy nights
07-05-2010, 12:48
ok grazie a tutti, ho preso in considerazione tutte le vostre idee e ci rifletto un attimo , anche se a questo punto sono tentato dall'i9.

un'ultima domanda, sansa fuze e clip+ come si comportano con le re0?

ed eventualmente dove comprare l'i9 4gb? su ebay sta a 105 spedito

Tu prendi le Re0 per usare che file?? :stordita:
Riempirai mica 4 giga di mp3 da 128k? :cry:

alebig69
07-05-2010, 12:51
Ale, da quello che sai, l'S9 e' un pochino bassoso, come suono, al livello dell'I9?

Non ho mai provato l'i9, ma a me l'S9 non pare bassoso.

Rainy nights
07-05-2010, 13:01
Non ho mai provato l'i9, ma a me l'S9 non pare bassoso.

Suona come un i9 dicono quindi lo dovrebbe essere, ovviamente se dico bassoso io lo comparo a parità di iem con altri lettori: sony, samsung, apple e creative.
Poi la comparazione va fatta anche con una uscita piatta (una scheda audio per pc dedicata all'audio) e una uscita amplificata neutra (stereo).
Quindi sì, in queste condizioni il suono dell'i9 è caldo e pieno: per me che sono profana (e ignorante) è bassoso rispetto ad altre soluzioni, non ovviamente in senso negativo ma che faccia capire che non è l'uscita piatta e perfetta che abbiamo con altri dispositivi.


PS: messi vicini i9 e un apple di qualità (ma anche il nano via) i bassi dell'i9 piatto ti sembrano almeno il doppio. ;)

alebig69
07-05-2010, 13:18
Suona come un i9 dicono quindi lo dovrebbe essere, ovviamente se dico bassoso io lo comparo a parità di iem con altri lettori: sony, samsung, apple e creative.
Poi la comparazione va fatta anche con una uscita piatta (una scheda audio per pc dedicata all'audio) e una uscita amplificata neutra (stereo).
Quindi sì, in queste condizioni il suono dell'i9 è caldo e pieno: per me che sono profana (e ignorante) è bassoso rispetto ad altre soluzioni, non ovviamente in senso negativo ma che faccia capire che non è l'uscita piatta e perfetta che abbiamo con altri dispositivi.


PS: messi vicini i9 e un apple di qualità (ma anche il nano via) i bassi dell'i9 piatto ti sembrano almeno il doppio. ;)

Inizio a pensare che voialtri audiofili vi facciate troppe pippe su sta roba e non ascoltiate più la musica.

Rainy nights
07-05-2010, 13:27
Inizio a pensare che voialtri audiofili vi facciate troppe pippe su sta roba e non ascoltiate più la musica.

Io non sono audiofila e non mi faccio pippe ma rispondo a domande poste (nello specifico un consiglio su un lettore mp3 adatto alle RE0), poi mi sembra che tu recensisci IEM quindi nel campo ci sei dentro anche tu.

Se poi non senti differenze tra i lettori mp3 perché hai preso un cowon e non un nano da 16 giga che costa un terzo in meno? ;)

alebig69
07-05-2010, 13:55
Se poi non senti differenze tra i lettori mp3 perché hai preso un cowon e non un nano da 16 giga che costa un terzo in meno? ;)

Perchè un iPod ce l'avevo già, perchè l'ho preso in USA e quel terzo in più l'ho risparmiato e perchè sbavavo per lo schermo amoled, visto che mi interessava molto la possibilità di riproduzione video di buona qualità. :)

Rainy nights
07-05-2010, 14:11
Perchè un iPod ce l'avevo già, perchè l'ho preso in USA e quel terzo in più l'ho risparmiato e perchè sbavavo per lo schermo amoled, visto che mi interessava molto la possibilità di riproduzione video di buona qualità. :)

Ecco la differenza, io i lettori li vado a provare solo per le loro qualità audio e li trovo differenti tra loro. Se credi sia una fissazione inutile almeno posso dire che sono contenta di spendere i miei soldini in qualcosa che trovo suoni meglio di altro a parità di prezzo. :p

Allo stesso modo se mi chiedono consiglio per un lettore da abbinare o meno ad una IEM che conosco pondero bene il caso e cerco di dare un parere.
Inutile far comprare un nano ad iron visto che è piatto/freddo e metallico e con le RE0 fa a cazzotti, così come iphone e aipod tacc. Magari a qualcuno piace l'abbinamento (rera...?) ma oggettivamente non è consigliabile all'utente medio.
Eh si, buona parte degli acquirenti non sente differenze di qualità tra una re0 e una cx300 e potrebbe preferire la seconda solo per i bassi martellanti, ma ciò non significa che chi trovi differenze abissali sia fissato.
Significa che è una cosa che mi piace fare e faccio con piacere in determinati frangenti e non ogni volta che in treno metto su le mie cuffiette. Significa che ho cercato ( e ottenuto) il mio setup ideale e ne sono contenta, se posso aiutare altri sono più contenta ancora.

Questo sfogo è dovuto al fatto che recentemente diversi hanno sostenuto che il troppo analizzare strumenti di riproduzione audio significhi non godersi la resa. Come se ogni volta che accendessi il lettorino io mi mettessi a fare i test alle cuffiette e sentissi i soliti passaggi...
È una cosa che si capisce solo entrandoci, tutti noi facciamo una scelta quando compriamo una cuffia/lettore/IEM e il fatto che io sia perennemente insoddisfatta in questo campo significa solo che non ho i denari sufficienti per compare cose che ho provato e reputo il top per i miei gusti.
Se scegliere coerentemente e puntare i piedi quando non si gradisce qualcosa significa esser fissati, ebbene lo sono. Almeno ho una mia testa e due orecchie per capire da sola cosa amo e cosa odio. :O

alebig69
07-05-2010, 14:24
Ecco la differenza, io i lettori li vado a provare solo per le loro qualità audio e li trovo differenti tra loro. Se credi sia una fissazione inutile almeno posso dire che sono contenta di spendere i miei soldini in qualcosa che trovo suoni meglio di altro a parità di prezzo. :p

Allo stesso modo se mi chiedono consiglio per un lettore da abbinare o meno ad una IEM che conosco pondero bene il caso e cerco di dare un parere.
Inutile far comprare un nano ad iron visto che è piatto/freddo e metallico e con le RE0 fa a cazzotti, così come iphone e aipod tacc. Magari a qualcuno piace l'abbinamento (rera...?) ma oggettivamente non è consigliabile all'utente medio.
Eh si, buona parte degli acquirenti non sente differenze di qualità tra una re0 e una cx300 e potrebbe preferire la seconda solo per i bassi martellanti, ma ciò non significa che chi trovi differenze abissali sia fissato.
Significa che è una cosa che mi piace fare e faccio con piacere in determinati frangenti e non ogni volta che in treno metto su le mie cuffiette. Significa che ho cercato ( e ottenuto) il mio setup ideale e ne sono contenta, se posso aiutare altri sono più contenta ancora.

Questo sfogo è dovuto al fatto che recentemente diversi hanno sostenuto che il troppo analizzare strumenti di riproduzione audio significhi non godersi la resa. Come se ogni volta che accendessi il lettorino io mi mettessi a fare i test alle cuffiette e sentissi i soliti passaggi...
È una cosa che si capisce solo entrandoci, tutti noi facciamo una scelta quando compriamo una cuffia/lettore/IEM e il fatto che io sia perennemente insoddisfatta in questo campo significa solo che non ho i denari sufficienti per compare cose che ho provato e reputo il top per i miei gusti.
Se scegliere coerentemente e puntare i piedi quando non si gradisce qualcosa significa esser fissati, ebbene lo sono. Almeno ho una mia testa e due orecchie per capire da sola cosa amo e cosa odio. :O

Ma quando mai ho detto che è una fissazione inutile?
Quello che intendevo io è che uno si abitua talmente tanto a stare a sentire le piccole differenze, le sfumature, ecc. per giudicare o recensire che poi anche quando va solo ad ascoltare la musica in modo "semplice" non gli riesce più.
E' un'ipotesi, nient'altro: non giudico le persone, non posso permettermelo.

Ciry
07-05-2010, 16:20
Ma quando mai ho detto che è una fissazione inutile?
Quello che intendevo io è che uno si abitua talmente tanto a stare a sentire le piccole differenze, le sfumature, ecc. per giudicare o recensire che poi anche quando va solo ad ascoltare la musica in modo "semplice" non gli riesce più.
E' un'ipotesi, nient'altro: non giudico le persone, non posso permettermelo.

In pratica dici che a lungo andare si finisce x stare ad analizzare come suona + del cosa suona senza magari riuscire a godersi appieno la canzone, a me a volte capita :stordita:

alebig69
07-05-2010, 17:12
In pratica dici che a lungo andare si finisce x stare ad analizzare come suona + del cosa suona senza magari riuscire a godersi appieno la canzone, a me a volte capita :stordita:

Esattamente. A me invece succede il contrario. Mi trovo ad ascoltare la musica, la tecnica musicale quando invece vorrei tanto sentire le sfumature che fanno differire una cuffia da un'altra.

yzRider
07-05-2010, 17:25
grazie Iron per la dritta sul sito :)

Guarda Rainy mi bastava anche di 4 giga perchè non sono solito riempirlo ma tenerci solo quello che voglio sentire al momento, non ci metto gli mp3 a 64 kb/s tranqui :D :D

allora mi resta solo il dubbio tra i9 e fuze, ma non voglio andare off topic, di nuovo grazie a tutti.

Nachash
09-05-2010, 08:11
Dilettandomi con l'eq dell'i7 sono riuscito a dare un suono dignitoso alle RE2, non vedo l'ora di provare le RE0 :D

Rainy nights
09-05-2010, 11:21
Dilettandomi con l'eq dell'i7 sono riuscito a dare un suono dignitoso alle RE2, non vedo l'ora di provare le RE0 :D

Sono stata ad un passo dall'avere le Re2, una comparativa con le mie amate RE0 la vedo benissimo perché sono super-curiosa :)

alex04
09-05-2010, 20:14
Volevo fare un breve confronto tra RE0 e RE2, ma le sorelline piccole sono finite in un cassetto appena arrivate le RE0 (circa 4 mesi fa) e non ne sono più uscite.
Non riesco più a fare a meno delle "zero" :D :D :D

rera
09-05-2010, 20:25
Volevo fare un breve confronto tra RE0 e RE2, ma le sorelline piccole sono finite in un cassetto appena arrivate le RE0 (circa 4 mesi fa) e non ne sono più uscite.
Non riesco più a fare a meno delle "zero" :D :D :D

Si ma adesso ci hai incuriositi :D quindi mi sa che ti tocca visto che le hai entrambe :stordita:

Rainy nights
09-05-2010, 20:26
Si ma adesso ci hai incuriositi :D quindi mi sa che ti tocca visto che le hai entrambe :stordita:

Purtroppo provate le RE0 parecchi perdono la ragione :O
Ne conosco uno anche io che ha messo nel cassetto la roba che usava prima :Prrr:

rera
09-05-2010, 20:34
Ne conosco uno anche io che ha messo nel cassetto la roba che usava prima :Prrr:

E ha messo il papero nella sua gabbietta anche :O


La mod di pianist che sto provando funziona bene anche, è facile facile tanto che sono riuscito a farla anche io che ho manualità zero :D

NubCake
12-05-2010, 22:33
Purtroppo provate le RE0 parecchi perdono la ragione :O
Ne conosco uno anche io che ha messo nel cassetto la roba che usava prima :Prrr:

Hai proprio ragione, le RE0 fanno perdere la ragione.

Le ho appena tirate fuori dalla scatolina in alluminio nella quale le tengo.
Le ho trovate così:

http://img706.imageshack.us/img706/7303/cimg2955h.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/cimg2955h.jpg/)

Meno male che sono fatte in alluminio. Le mie cx300, plasticosissime sembrano molto più resistenti.
Da notare che i due pezzi erano semplicemente ATTACCATI.
E' normale che si stacchino da soli? E' capitato a qualcun'altro?

So soltanto che mi sto inca@@ndo come una bestia.

Rainy nights
12-05-2010, 22:39
Hai proprio ragione, le RE0 fanno perdere la ragione.

Le ho appena tirate fuori dalla scatolina in alluminio nella quale le tengo.
Le ho trovate così:

http://img706.imageshack.us/img706/7303/cimg2955h.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/cimg2955h.jpg/)

Meno male che sono fatte in alluminio. Le mie cx300, plasticosissime sembrano molto più resistenti.
Da notare che i due pezzi erano semplicemente ATTACCATI.
E' normale che si stacchino da soli? E' capitato a qualcun'altro?

So soltanto che mi sto inca@@ndo come una bestia.

:doh: Santa pazienza, un difetto di produzione. Le mie le ho massacrate e non le tenevo nemmeno nella custodia a volte... Pensa tu.

NubCake
12-05-2010, 22:55
:doh: Santa pazienza, un difetto di produzione. Le mie le ho massacrate e non le tenevo nemmeno nella custodia a volte... Pensa tu.

Lo so. E con la sfiga che ho come sempre a me capitano gli esemplari difettati. :muro:

Per il momento l'unico pensiero che mi passa per la testa in questo momento di inca@@o è che ho semplicemente buttato al cesso 89$.:mc:

archigius
12-05-2010, 23:56
ho semplicemente buttato al cesso 89$.:mc:

Non sono più in garanzia?
Se lo sono, in genere al servizio clienti di Head-Direct sono gentilissimi, io ho avuto a che fare un paio di volte col proprietario, Fang.

Se gli scrivi e gli spieghi il problema è molto probabile che te le sostituiscano.
Le spedisci da loro con una raccomandata internazionale (13 euro, se non ricordo male) e te le rimandano nuove.

A meno che per ripararle non basti semplicemente reincollarle.

alebig69
13-05-2010, 07:57
Hai proprio ragione, le RE0 fanno perdere la ragione.

Le ho appena tirate fuori dalla scatolina in alluminio nella quale le tengo.
Le ho trovate così:

http://img706.imageshack.us/img706/7303/cimg2955h.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/cimg2955h.jpg/)

Meno male che sono fatte in alluminio. Le mie cx300, plasticosissime sembrano molto più resistenti.
Da notare che i due pezzi erano semplicemente ATTACCATI.
E' normale che si stacchino da soli? E' capitato a qualcun'altro?

So soltanto che mi sto inca@@ndo come una bestia.

Se funziona e si è semplicemente scollato il pezzo, io andrei di attack.

magisterarus
13-05-2010, 08:30
Lo so. E con la sfiga che ho come sempre a me capitano gli esemplari difettati. :muro:

Per il momento l'unico pensiero che mi passa per la testa in questo momento di inca@@o è che ho semplicemente buttato al cesso 89$.:mc:

Non sei un caso isolato! :read:

http://www.head-fi.org/forum/thread/491750/re0-s-broken-how-should-i-fix-them#post_6636851

m@iko
13-05-2010, 09:21
Non sei un caso isolato! :read:

http://www.head-fi.org/forum/thread/491750/re0-s-broken-how-should-i-fix-them#post_6636851

Purtroppo.....potrebbe essere solo un problema di collante non perfetto o di esecuzione dell'ncollaggio non eseguito secondo i canoni.



Spero solamente che durino nel tempo, considerando la sensazione visiva non certamente propensa ad un giudizio di grande robustezza. Meritano di essere trattati molto bene.

Purtroppo le mie riserve non erano del tutto infondate, comunque potrebbero essere dei casi ,spero sporadici, .......come scrivevo sopra, il "progetto" di assemblaggio dei diversi componenti esterni non è tra i più "felici" e "robusti".

La garanzia valida dovrebbe compensare, malgrado le relative rotture di.........preferibile acquistare direttamente da Head-Direct.

NubCake
13-05-2010, 09:51
Non sono più in garanzia?
Se lo sono, in genere al servizio clienti di Head-Direct sono gentilissimi, io ho avuto a che fare un paio di volte col proprietario, Fang.

Se gli scrivi e gli spieghi il problema è molto probabile che te le sostituiscano.
Le spedisci da loro con una raccomandata internazionale (13 euro, se non ricordo male) e te le rimandano nuove.

A meno che per ripararle non basti semplicemente reincollarle.

Sono ancora in garanzia, le ho praticamente da pochissimo, prese direttamente dalla head-direct.

Ho mandato una mail :D


Non sei un caso isolato! :read:

http://www.head-fi.org/forum/thread/491750/re0-s-broken-how-should-i-fix-them#post_6636851

Grazie per il link. Quel tizio ha delle cuffiette con lo stesso identico problema, e le ha ordinate soltanto qualche settimana dopo di me ma da un altro venditore. Non è che ultimamente stanno usando un collante di qualità peggiore?

Comunque ho provato a postare nel thread delle RE0 su head-fi ieri notte, e mi dice qualcosa come "il tuo post deve essere approvato blablabla". Non ho fatto in tempo a leggere perchè il messaggio è sparito subito. Da quando i post con immagini devono essere approvati? :mad:


Purtroppo.....potrebbe essere solo un problema di collante non perfetto o di esecuzione dell'ncollaggio non eseguito secondo i canoni.

Purtroppo le mie riserve non erano del tutto infondate, comunque potrebbero essere dei casi ,spero sporadici, .......come scrivevo sopra, il "progetto" di assemblaggio dei diversi componenti esterni non è tra i più "felici" e "robusti".

La garanzia valida dovrebbe compensare, malgrado le relative rotture di.........preferibile acquistare direttamente da Head-Direct.

Speriamo :doh:

Il pezzo da incollare è molto piccolo, lo spessore è di circa 1mm e quasi sicuramente farei un pessimo lavoro.

In ogni caso che colla potrei usare contando che "dovrebbe" essere alluminio?


P.S. Ieri ho momentaneamente ripreso ad utilizzare le cx300 con l'EQ "Amplificazione Alti". Sono inascoltabili :muro:
P.S. E' arrivato il kit per costruire il mini^3. E' molto più piccolo di quello che pensavo. E gli opamp sono microscopici.:O

archigius
13-05-2010, 10:45
Il pezzo da incollare è molto piccolo, lo spessore è di circa 1mm e quasi sicuramente farei un pessimo lavoro.

In ogni caso che colla potrei usare contando che "dovrebbe" essere alluminio?
Credo che l'Attak andrà benissimo, ma prima di reaincollarle vedrei cosa mi dicono dall'assistenza.

Alla fine anche compagnie più famose, come Phonak e Shure, hanno avuto partite di auricolari uscite male.
E' il rovescio della medaglia del produrre in Cina...:(

m@iko
13-05-2010, 10:50
Sono ancora in garanzia, le ho praticamente da pochissimo, prese direttamente dalla head-direct.

Ho mandato una mail :D

Questa è una buona cosa, sfruttare la garanzia , lavoretti extra si possono fare con tanti rischi, quando il periodo di garanzia è scaduto.




Grazie per il link. Quel tizio ha delle cuffiette con lo stesso identico problema, e le ha ordinate soltanto qualche settimana dopo di me ma da un altro venditore. Non è che ultimamente stanno usando un collante di qualità peggiore?

Molto ma molto probabile, una" partita" nata male, magari con collante scaduto o applicazione errata dello stesso.


Comunque ho provato a postare nel thread delle RE0 su head-fi ieri notte, e mi dice qualcosa come "il tuo post deve essere approvato blablabla". Non ho fatto in tempo a leggere perchè il messaggio è sparito subito. Da quando i post con immagini devono essere approvati? :mad:

Possono passare 24/36 e più ore..purtroppo..


Speriamo :doh:

Il pezzo da incollare è molto piccolo, lo spessore è di circa 1mm e quasi sicuramente farei un pessimo lavoro.

In ogni caso che colla potrei usare contando che "dovrebbe" essere alluminio?

P.S. Ieri ho momentaneamente ripreso ad utilizzare le cx300 con l'EQ "Amplificazione Alti". Sono inascoltabili :muro:
P.S. E' arrivato il kit per costruire il mini^3. E' molto più piccolo di quello che pensavo. E gli opamp sono microscopici.:O

Non è facile non hai a disposizione nessuna guida..canale o inserti tipo "baionetta" tra i due componenti che ti permette l'accoppiamento preciso ed un ancoraggio migliore tra i due pezzi) .
Il collante non deve fare spessore, e non deve sbordare lo strato deve esserre precisissimo, potrebbe esser un collante siliconico o poliuretanico :confused:

Sfruttare la garanzia per non fare danni.

E' normale le RE0 sono estremamente bilanciate sulle frequenze, passare alle CX300 è un pugno in un occhio......anzi in un orecchio :D :)

Rainy nights
13-05-2010, 11:02
Non sei un caso isolato! :read:

http://www.head-fi.org/forum/thread/491750/re0-s-broken-how-should-i-fix-them#post_6636851
Tu pensa che le prime IEM serie della soundmagic (pl50) vennero fuori dai primi batch con quel difetto, si aprivano come panini mostrando i driver bilanciati a causa dei collanti caccolosi.
Comunque ci sono state tutte sostituzioni in garanzia, queste ditte piccole sanno benissimo quando un problema è comune, in fondo costruiscono molto sommariamente e non riescono a capire che se una IEM la si paga 199 dollari (prezzo di lancio della RE0) uno si aspetta che duri almeno qualche anno. :muro:
Ammetto con dolore che la cx300 è costruita meglio pur suonando infinite volte peggio. :doh:


P.S. Ieri ho momentaneamente ripreso ad utilizzare le cx300 con l'EQ "Amplificazione Alti". Sono inascoltabili :muro:

:eek:
:cry: Caccabrutta.. Via... :cry:

Giuss
13-05-2010, 12:08
P.S. E' arrivato il kit per costruire il mini^3. E' molto più piccolo di quello che pensavo. E gli opamp sono microscopici.:O

L'ho costruito anche io da poco tempo, un ottimo amplificatore si comporta molto bene, anche se con il lettore mp3 + RE0 non riesco ad apprezzare differenze tra con e senza ampli, il suono mi pare identico (quindi non lo uso....).

Ciao

Nachash
13-05-2010, 12:41
Proprio ora l'euro non doveva valer un caspio, ma va' va' :cry:

archigius
13-05-2010, 13:22
L'ho costruito anche io da poco tempo, un ottimo amplificatore si comporta molto bene, anche se con il lettore mp3 + RE0 non riesco ad apprezzare differenze tra con e senza ampli, il suono mi pare identico (quindi non lo uso....).

Ciao

Curioso, invece nel mio caso le RE0 col Meier Corda vanno molto meglio; soprattutto più headstage, medi migliori e più estensione in gamma alta.

jazzprofile
13-05-2010, 15:05
Curioso, invece nel mio caso le RE0 col Meier Corda vanno molto meglio; soprattutto più headstage, medi migliori e più estensione in gamma alta.

Quoto sopratutto perchè ho un mini^3

Giuss
13-05-2010, 15:08
Curioso, invece nel mio caso le RE0 col Meier Corda vanno molto meglio; soprattutto più headstage, medi migliori e più estensione in gamma alta.


Sicuramente io ho meno esperienza di voi e un orecchio meno raffinato e allenato a catturare i particolari, non mi sembra di notare differenze, a parte un migliore volume di ascolto su alcuni pezzi registrati con livello troppo basso.

Sto facendo comunque altre prove per capire meglio come va, ho anche un ibrido a valvole ancora da testare completamente :) E il tempo e' sempre poco

NubCake
14-05-2010, 12:22
Ecco la seconda mail che mi hanno inviato (Nella prima si congratulavano con me per le foto -.-" e mi chiedevano di inviargli la ricevuta di paypal).

[...]
Our warranty policy is a 30 day refund and 1 year replacement. If any modifications are done by the customer to the component, this will void the warranty. Please print your online receipt email or transaction page. Note that you need a replacement, and ship the earphone (or other product), and include the receipt in the box back to us. Please make sure to note your address, since the address on the receipt is the only way for us to mail the product back to you.

Please do not ship the box and accessories to us.
(Please only ship the defective component to us.) via USPS.

The cost to ship a defective product back to us for repair or replacement is the responsibility of the consumer. The cost to return the product to the consumer is the responsibility of Head Direct.

Please make sure to notify us of your tracking number by e-mail, when sending the package back to us via USPS.

If you are in the US, please place your product in an envelope and ship via USPS to:
[Indirizzo USA]

If you are international customer, please ship to:
[Indirizzo Cina]

[...]


Sorvolando sul fatto che devo pagare IO per restituirgli il prodotto che loro mi hanno venduto difettoso.

Ora, quale metodo di spedizione dovrei usare??
Sul sito delle poste la spedizione di un pacco internazionale di 0,5kg in cina costa la "misera" cifra di 41€.
Contando che nella mail specificano di volere il tracking number...quale altro metodo di spedizione potrei utilizzare??

alebig69
14-05-2010, 12:39
Ecco la seconda mail che mi hanno inviato (Nella prima si congratulavano con me per le foto -.-" e mi chiedevano di inviargli la ricevuta di paypal).



Sorvolando sul fatto che devo pagare IO per restituirgli il prodotto che loro mi hanno venduto difettoso.

Ora, quale metodo di spedizione dovrei usare??
Sul sito delle poste la spedizione di un pacco internazionale di 0,5kg in cina costa la "misera" cifra di 41€.
Contando che nella mail specificano di volere il tracking number...quale altra spedizione potrei usare??

Mah....ultima volta che spendo più di 20€ comprando prodotti da un azienda cinese...:doh:

Usa la colla...

m@iko
14-05-2010, 14:02
Ora, quale metodo di spedizione dovrei usare??
Sul sito delle poste la spedizione di un pacco internazionale di 0,5kg in cina costa la "misera" cifra di 41€.
Contando che nella mail specificano di volere il tracking number...quale altra spedizione potrei usare??





Ora...non mi sono chiare le dimensioni della raccomandata x l'estero.
I prezzi poi li puoi vedere nella zona 2. che sono abbordabili...
E' incredibile, io ho ricevuto in raccomandata dall'Inghilterra un "cuffione" dalle dimensione esorbitanti che comunque stanno nei 900 mm.(300+250x+150 mm=700mm.) indicati sotto,
e noi non riusciamo a spedire una scatolina (le RE0)da 80x70x40 millimetri in raccomandata ??? :rolleyes:

Io chiederei informazioni ad un ufficio postale per le dimensioni, lo spessore viene indicato nelle "Dimensioni Massime invi standard" ed è di 5 mm.... e non nelle "Dimensioni Massime" in cui il totale delle tre dimensioni non deve superare 900mm..quasi un metro :eek:
Com'è sta storia???? Fatemi capire...:muro:


http://img442.imageshack.us/img442/3655/immagine1jx.png

sjk
14-05-2010, 14:28
Ora...non mi sono chiare le dimensioni della raccomandata x l'estero.
I prezzi poi li puoi vedere nella zona 2. che sono abbordabili...
E' incredibile, io ho ricevuto in raccomandata dall'Inghilterra un "cuffione" dalle dimensione esorbitanti che comunque stanno nei 900 mm.(300+250x+150 mm=700mm.) indicati sotto,
e noi non riusciamo a spedire una scatolina (le RE0)da 80x70x40 millimetri in raccomandata ??? :rolleyes:

Io chiederei informazioni ad un ufficio postale per le dimensioni, lo spessore viene indicato nelle "Dimensioni Massime invi standard" ed è di 5 mm.... e non nelle "Dimensioni Massime" in cui il totale delle tre dimensioni non deve superare 900mm..quasi un metro :eek:
Com'è sta storia???? Fatemi capire...:muro:


Guarda... io ho restituito le Yuin mettendole in un "pacco" artigianale, formato da due cartoncini (tipo scatola da scarpe) al cui interno ho messo gli auricolari (vogliono solo quelli in restituzione, null'altro. Niente gommini, clip, ecc.). Per protezione interna ho usato il nylon con le bollicine.

Il pacco aveva forma e dimensioni di una busta media, leggermente gonfio al centro. Tutto attorno ricoperto di nastro avana. In pratica era indistruttibile!

Ho pagato 7,30 € per la Raccomandata in Zona 2 (dove è compresa la Cina).

Tutto regolare.

sjk

m@iko
14-05-2010, 14:33
Guarda... io ho restituito le Yuin mettendole in un "pacco" artigianale, formato da due cartoncini al cui interno ho messo gli auricolari (vogliono solo quelli in restituzione, null'altro. Niente gommini, clip, ecc.). Per protezione ho usato il nylon con le bollicine.

Il pacco aveva forma e dimensioni di una busta media, leggermente gonfio al centro. Tutto attorno ricoperto di nastro avana. In pratica era indistruttibile!

Ho pagato 7,30 € per la Raccomandata in Zona 2 (dove è compresa la Cina).

Tutto regolare.

sjk

Mi pareva, ottima notizia, si passa da 41 € a 7,30 €..dici poco :D :)
Molte grazie .....se dovesse capitarmi so come agire :)

NubCake non disperarti dai ! :)

archigius
14-05-2010, 14:50
Infatti, con la raccomandata internazionale si va tranquilli e la spesa è contenuta.

NubCake
14-05-2010, 14:58
Meglio così :O

Grazie mille a tutti :)

nickdc
26-05-2010, 16:57
Qualcuno le ha provate col sansa fuze?

NubCake
06-06-2010, 14:59
.

Rainy nights
06-06-2010, 15:14
Scusatemi se vi aggiorno solo ora, ma ultimamente causa studio ho avuto poco tempo, e mi sono limitato a leggere qualche discussione qua e la nel forum.

Comunque, alla fine mi sono accordato per spedirle indietro alla head-direct.

Il 27 Maggio, dopo aver passato una settimana e qualche giorno chiuso in casa con l'influenza e un'altra sommerso dallo studio, ho FINALMENTE :D spedito il pacchetto tramite posta raccomandata, seguendo per l'imballaggio i suggerimenti di sjk, che ringrazio :)

Lo stesso giorno ho inviato una email alla head-direct nella quale ho incluso il codice per il tracking oltre ad altre informazioni (e una richiesta di informazioni sulle RE-Zero :Prrr: , ero curioso).

Sfortunatamente non ho ricevuto alcuna risposta, così il 29 ho inviato una seconda mail nella quale chiedevo gentilmente se avessero ricevuto la prima. Il giorno dopo mi hanno risposto con un semplice:




Fine. Oggi è 6 e ancora non mi hanno fatto sapere nulla.

Ricapitolando:
- Ho pagato per delle cuffiette difettose.
- Ho pagato per rispedirle (per fortuna ho pagato soltanto 7,30 grazie ai vostri suggerimenti, visto che il pacco internazionale costa soltanto quanto le cuffie :doh: )
- Sono senza cuffie (Avessi comprato le Denon :muro:)
- Aspetto loro notizie

Ho appena inviato una terza email, spero che questa volta rispondano in modo adeguato :D

Scusa se mi permetto ma hai idea di quanto impieghi una raccomandata internazionale verso la Cina? Non comprendo il motivo di questa insistenza via E-mail, il servizio clienti della Head Direct è ottimo, specie quando i rientri sono spediti via posta tracciabile.
Ci sarà da aspettare, tutto qui; non ti spediranno nulla prima di ricevere le cuffiette difettose, questo te lo assicuro io. ;)

NubCake
09-06-2010, 22:40
Aspettare 10 giorni per una mail contenente le risposte è essere insistenti? :mc:

In ogni caso mi è stato chiarito il motivo più che valido a causa del quale non mi era stata inviata alcuna risposta.

Ho infatti cancellato il mio messaggio in quanto non vorrei che apparisse come un feedback negativo nei loro confronti e ti invito a cancellare la parte dove mi citi.

Ciao :D

archigius
09-06-2010, 23:20
Aspettare 10 giorni per una mail contenente le risposte è essere insistenti? :mc:

In ogni caso mi è stato chiarito il motivo più che valido a causa del quale non mi era stata inviata alcuna risposta.

Ho infatti cancellato il mio messaggio in quanto non vorrei che apparisse come un feedback negativo nei loro confronti e ti invito a cancellare la parte dove mi citi.

Ciao :D

Può volerci anche un mese per l'arrivo di una raccomandata in Cina, fossi in te mi metterei l'anima in pace...

Ale88
19-06-2010, 16:40
Anche io possiedo le cuffie in oggetto. Ora avrei bisogno del vostro aiuto:
ieri mi sono accorto che la cuffia destra non funzionava per bene. Oggi mi metto a controllare per bene, e scopro che, nel momento in cui infilo l'auricolare nell'orecchio, questo smette di funzionare; pare che lo faccia al cambio di pressione. Ho provato a girare in tutti i modi il cavo per controllare che non fosse un difetto di quello, ma non è così; quindi tutto è riconducibile all'auricolare. Avete qualche suggerimento da dare o devo contattare il produttore per farmele cambiare?

rera
19-06-2010, 16:52
Stesso problema con tutti gli inserti in dotazione?

Ale88
20-06-2010, 16:55
Intanto ho contattato la head-direct, vediamo cosa mi dicono. Comunque il problema si presenta a prescindere dal gommino; pare un problema interno all'auricolare. Comunque vi saprò dire di più in seguito.:p

matmat
06-07-2010, 14:21
Vorrei acquistarle ci sono problemi per la dogana e in quanto tempo arrivano?
erano in ballottaggio con le Denon C751, ma avendo letto che le RE0 hanno meno e bassi e sono molto più dettagliato propendo per queste
Le userò con un i9, ci sono problemi...? non ho amp
grazie:help:

magisterarus
06-07-2010, 15:59
Vorrei acquistarle ci sono problemi per la dogana e in quanto tempo arrivano?


Niente dogana ;) , considera circa 3 settimane di attesa.

erano in ballottaggio con le Denon C751, ma avendo letto che le RE0 hanno meno e bassi e sono molto più dettagliato propendo per queste


Non ritengo le RE0 molto più dettagliate delle Denon, ma decisamente più equilibrate al confronto delle C751. Queste ultime hanno però una resa dinamica superiore, rimangono a mio avviso molto consigliabili e più indicate per i generi che prediligi.

Le userò con un i9, ci sono problemi...? non ho amp
grazie:help:

Non avrai problemi a pilotarle con un Cowon! :)

matmat
06-07-2010, 16:21
Niente dogana ;) , considera circa 3 settimane di attesa.



Non ritengo le RE0 molto più dettagliate delle Denon, ma decisamente più equilibrate al confronto delle C751. Queste ultime hanno però una resa dinamica superiore, rimangono a mio avviso molto consigliabili e più indicate per i generi che prediligi.



Non avrai problemi a pilotarle con un Cowon! :)

1000grazie per la risposta:flower:
allora visto che non posso attendere 3 settimane e dopo il tuo prezioso consiglio, torno sulle denon, le prendo e chiudo con le pippe mentali:)

magisterarus
06-07-2010, 16:27
1000grazie per la risposta:flower:
allora visto che non posso attendere 3 settimane e dopo il tuo prezioso consiglio, torno sulle denon, le prendo e chiudo con le pippe mentali:)

Il prezzo a cui sono offerte sul sito tedesco è davvero molto vantaggioso.
Facci sapere poi le tue impressioni. :)

Nachash
06-07-2010, 20:10
I comfy su delle Re0 (o REzero) farebbero in modo che queste dannate possano entrare nelle mie orecchie piccine picciò?

Non trovo alternative altrettanto dettagliate sotto i 100$...

Rainy nights
06-07-2010, 20:21
I comfy su delle Re0 (o REzero) farebbero in modo che queste dannate possano entrare nelle mie orecchie piccine picciò?

Non trovo alternative altrettanto dettagliate sotto i 100$...

:mbe:

Nachash
06-07-2010, 20:26
:mbe::stordita: