PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EeePC 1005HA-H Seashell


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11

Joepesce
24-12-2009, 20:24
ma se non si va a sfruttare più di quel gb perché dovrebbe andare meglio? che poi il sistema operativo si riserva la cache per lui non è detto che sia occupata. Come dice Joepesce, windows seven riserva una parte di memoria per la gestione veloce di dati. Se vai ad aumentarla la ram la cache si ingrandisce ma questo non vuol dire che sta andando più veloce, solo che ha riservato più memoria per la gestione. Questo da prove effettuate sul mio fisso. A noi alla fine interessa quella in uso o no?


quotone ;)

non aumenta un bel niente la velocità aumentando la ram... montando 2gb aumenta la velocità SOLO nel caso in cui la ram viene usata TUTTA e quindi si necessita di altra per ulteriori appz

se si aumentasse la velocità del pc solo aggiungendo ram avrei già ordinato 32gb di ram da montare sulla mobo desktop :sofico:

Joepesce
24-12-2009, 20:32
lo si sfrutta si :)
lo usa il sistema e l'utente che può senza swappare aprire qualunque cosa ;)
se non finisce la ram non swappa un bel niente ergo inutile se il giga di ram non viene esaurito ;)



non si guarda l'avvio e la ram occupata all'avvio, ma si guarda "l'utilizzo" e come reagisce il netbook quando apri i software :)

come già detto 1, 2 o 30 gb la velocità di apertura SW non cambia di una virgola, almenochè non hai esaurito la ram e quello che apri va a finire sullo swap



vuoi maggiore velocità nell'apertura SW e load SO? montaci una SSD non la ram...
se interessa una maggiore capacità di multi tasking invece il 2gb diventa indispensabile

adkjasdurbn
24-12-2009, 20:57
ridurre lo swap sul disco, forse non vuol dire aumentare le performance? ;)

joepesce, hai provato a montare 2gb nel netbook? ;) sotto win7 si intende..
non diventa una ferrari, ovvio ma diventa più snello, è innegabile dal mio punto di vista, non swappa più, non deve star li a fare "svuota/riempi cache" (non so come spiegarlo meglio) :D e credimi che quando lo fa, il disco si muove e frulla..
non che mi dia fastidio anzi, ma sicuramente se 1gb e il requisito minimo veritiero per tenere su win7, ci sarà un motivo..

sui desk il problema non si pone, tutti abbiamo minimo 2/4/6/8 gb di ram più o meno, no? :D

poi è vero che l'atom fa la sua parte :D
ssd? magari! tra un annetto spero.. ;) tempo che scade la garanzia e lo posso aprire :D

punti di vista :)

buon natale joe! ;) ciaoz!

Joepesce
25-12-2009, 00:02
ridurre lo swap sul disco, forse non vuol dire aumentare le performance? ;)
lol e questa da quale miti e leggende metropolitane l'hai presa? :sofico:


joepesce, hai provato a montare 2gb nel netbook? ;) sotto win7 si intende..
non diventa una ferrari, ovvio ma diventa più snello, è innegabile dal mio punto di vista, non swappa più, non deve star li a fare "svuota/riempi cache" (non so come spiegarlo meglio) :D e credimi che quando lo fa, il disco si muove e frulla..
non che mi dia fastidio anzi, ma sicuramente se 1gb e il requisito minimo veritiero per tenere su win7, ci sarà un motivo..
ho 4 netbook e partiamo dal 701... li ho avuti praticamente quasi tutti, e testati approfonditamente...
sul 1005 ho il dual boot di xp e win 7 ultimate con 2gb di ram... presto gli monterò touch screen e SSD ;)

se dici che non devi stare più lì a "svuota/riempi cache" significa che il giga di ram che avevi era occupato nella sua interezza e per questo dici di sentire miglioramenti... quindi stai confermando le cose già dette da me e Azaelneo, nonchè cose che sono praticamente dei pilastri di base nel mondo dell'informatica.



sui desk il problema non si pone, tutti abbiamo minimo 2/4/6/8 gb di ram più o meno, no? :D
sui desk è la stessa cosa... visto che parliamo di un PC e il funzionamento direi che è a dir poco uguale... chi passa da 2gb a 4gb senza saturarne i 2gb significa solo che ha buttato soldi nel bagno seguendo la moda del momento, dove la gente compra solo perchè vede il numeretto più grande



buon natale joe! ;) ciaoz!
buon natale anche a te ;)

DUSTIN
25-12-2009, 00:26
Sono le basi direi, avere un miliardo di ram non aumenta la performance se ne usi 600MB, 2GB sono molti, specialmente se l'utilizzo è broswer,client email,office,ecc.. Poi conta che win7 sfrutta la ram a perfezione non come xp che se apri e chiudi diverse applicazioni finisci per avere ram libera ma non utilizzabile(perchè sono due cose diverse);)
In pratica 1GB con win7 e hai vinto

adkjasdurbn
25-12-2009, 01:08
lol e questa da quale miti e leggende metropolitane l'hai presa? :sofico:
infatti un pc che swappa va meglio di uno che ha un pò di ram in più e non swappa vero? :D

raga, fate quel che volete, punti di vista, sicuro non vi obbligo a montare 2gb di ram, ma da come la vedo/penso io, le cose migliorano..
ciao ciao!

ale85xp
25-12-2009, 07:50
auguri a tutti!!











ora... quanto occupa aero nella ram?:stordita:

Roman91
25-12-2009, 08:33
io idem, ho fatto una prova,
pc in idle -> mem libera 52%
5 tab chrome (hwupgrade, youtube, + altri 3) memoria libera 42%
insomma il problema di questo net nn è la ram:D

mi autoquoto sperando di chiudere qui la questione sulla ram :)
poi un'altra cosa, intel ha fatto uscire i driver per adobe flash 10.1?? (quello con l'accelerazione per i video?)
e BUONE FESTE :ubriachi:

adkjasdurbn
25-12-2009, 10:33
mi autoquoto sperando di chiudere qui la questione sulla ram :)
poi un'altra cosa, intel ha fatto uscire i driver per adobe flash 10.1?? (quello con l'accelerazione per i video?)
e BUONE FESTE :ubriachi:
che driver? oppure sto sognando? :D

per la ram.. nessun problema, si stava discutendo da persone civili ;) tranquilli
buon natale ancora!

Roman91
25-12-2009, 10:39
che driver? oppure sto sognando? :D

per la ram.. nessun problema, si stava discutendo da persone civili ;) tranquilli
buon natale ancora!

http://www.youtube.com/watch?v=Pee3nT4bPw4

adkjasdurbn
25-12-2009, 12:10
http://www.youtube.com/watch?v=Pee3nT4bPw4
ma tecnicamente, il chip video intel 945 a 400 mhz riuscirebbe a fare qualcosa per flash player se aiutato da driver appositi? oppure è pura utopia?

Azaelneo
25-12-2009, 14:03
lo si sfrutta si :)
lo usa il sistema e l'utente che può senza swappare aprire qualunque cosa ;)
non sarà fondamentale, ma già in passato ho usato un netbook da 1gb a 2gb di ram e l'esperienza era migliore
non si guarda l'avvio e la ram occupata all'avvio, ma si guarda "l'utilizzo" e come reagisce il netbook quando apri i software :)
ciao buon appetito!! :)

secondo me non va a swappare. La memoria virtuale viene usata quando quella ram non basta. Con 1gb sul netbook ho la stessa velocità dell'acer che ho di fianco con 2gb e la ram non viene mai occupata del tutto con l'uso "normale".

quotone ;)

non aumenta un bel niente la velocità aumentando la ram... montando 2gb aumenta la velocità SOLO nel caso in cui la ram viene usata TUTTA e quindi si necessita di altra per ulteriori appz

se si aumentasse la velocità del pc solo aggiungendo ram avrei già ordinato 32gb di ram da montare sulla mobo desktop :sofico:


Esattamente quello che dico io. Sul fisso ho messo 4gb ddr3. Anche se viene usata di più per la cache, la velocità resta uguale.


che driver? oppure sto sognando? :D

per la ram.. nessun problema, si stava discutendo da persone civili ;) tranquilli
buon natale ancora!

Nessun problema ovviamente si discute solo. Buon Natale ;)

P.S. Dal video i miglioramenti sono notevoli. Qualcuno sa di più?

donsaimon
25-12-2009, 17:22
Ho cancellato dall'hard disk la partizione con i file di ripristino... il<DVD che c'è nella confezione va bene anche lui per ripristinare il tutto come quando era nuovo vero?

adkjasdurbn
25-12-2009, 17:23
vediamo un pò cosa salta fuori.. il sogno sarebbe di avere un flash usabile anche per i video più esigenti anche se già si conosce il limite hardware del netbook :)

raga, che magnata oggi!! :D:D

adkjasdurbn
25-12-2009, 17:25
Ho cancellato dall'hard disk la partizione con i file di ripristino... il<DVD che c'è nella confezione va bene anche lui per ripristinare il tutto come quando era nuovo vero?
credo/spero di si, ma non ho mai provato :( qualcuno ti darà info in merito,
io mi son fatto una copia delle partizioni con macrium reflect (stile norton ghost) sul disco esterno per sicurezza, se mi servirà..

l'Asus si contraddice mica da ridere :mbe: prima mi diceva che si perdeva la garanzia levando la licenza di XP, ora mi dice (ultima mail) dopo la mia protesta sul fatto che non ho manomesso l'hardware :D che perdo solo la licenza di windows ma la garanzia del netbook rimane OK :)

sperom..

DUSTIN
25-12-2009, 18:07
Ho cancellato dall'hard disk la partizione con i file di ripristino... il<DVD che c'è nella confezione va bene anche lui per ripristinare il tutto come quando era nuovo vero?

certo,è la stessa cosa solo dvd

zipale99
27-12-2009, 12:24
Ciao a tutti, ho un piccolo problema.

Come vi ho detto in precedenza ora come ora ho installati in dual boot, windows xp e ubuntu, siccome stupidamente ho preso un virus e non cè modo di eliminarlo, devo ripristinare xp, lo potrei fare semplicemente selezionando come boot iniziale la partizione di ripristino, il problema è che non so se ripristinando xp, mi porta xp a come era inizialmente senza toccarmi ubuntu e l'mbr oppure se riporta l'intero pc a come era prima, quindi mi cancella la partizione con ubuntu e sostituisce il grub con il boot di windows.

Fatemi sapere e grazie mille come sempre.

Azaelneo
27-12-2009, 13:00
Ciao a tutti, ho un piccolo problema.

Come vi ho detto in precedenza ora come ora ho installati in dual boot, windows xp e ubuntu, siccome stupidamente ho preso un virus e non cè modo di eliminarlo, devo ripristinare xp, lo potrei fare semplicemente selezionando come boot iniziale la partizione di ripristino, il problema è che non so se ripristinando xp, mi porta xp a come era inizialmente senza toccarmi ubuntu e l'mbr oppure se riporta l'intero pc a come era prima, quindi mi cancella la partizione con ubuntu e sostituisce il grub con il boot di windows.

Fatemi sapere e grazie mille come sempre.

Quando provai io a ripristinare dalla partizione di ripristino, ubuntu rimase intatto e anche il boot. Però la partizione c: era esattamente come l'originale. Ubuntu l'avevo installato su d:. Tu l'hai modificata?

zipale99
27-12-2009, 16:04
Ecco bravo, esattamente quello che devo fare io, ho installato xp su c, ubuntu su una piccola partizione di d e il restante spazio di d lo uso come dati.

Ripristinando dalla partizione di ripristino allora si ripristina solo xp e il resto rimane tutto com'è?

Azaelneo
27-12-2009, 16:07
Ecco bravo, esattamente quello che devo fare io, ho installato xp su c, ubuntu su una piccola partizione di d e il restante spazio di d lo uso come dati.

Ripristinando dalla partizione di ripristino allora si ripristina solo xp e il resto rimane tutto com'è?

Quando ho provato io è accaduto esattamente quello che desideri tu. Io pensavo di ripristinarlo alla situazione di partenza e invece mi sono trovato con c formattato e con tutto il resto intatto. Ho dovuto eliminare manualmente le partizioni di linux e ripristinare il mbr da console.

zipale99
27-12-2009, 16:14
Ok perfetto, se è così allora va benissimo, procedo al ripristino, speriamo solo che succeda esattamente quello che è successo a te...

Grazie mille, a presto.

donsaimon
27-12-2009, 19:35
Ragazzi ho bisogno di aiuto: il mio 1005HA-H arrivato alla vigilia di Natale no si carica più la batteria: l'ho usato sempre a batteria, e ora che la batteria si è scaricata, se non attacco il pc all'alimentazione non si accende più... la batteria non si carica più, il led rimane sempre arancione anche dopo un giorno e mezzo attaccato alla corrente per ricaricarlo...
Qualcuno mi sa aiutare? Sapete se qualcun'altro ha avuto problemi con le batterie di questo netbook? Secondo voi posso rivolgermi direttamente al centro assistenza Asus di Milano (glielo porto io a mano) per la riparazione in garanzia o devo passare dal numero dell'assistenza Asus (a pagamento)?
Grazie mille a chiunque potrà aiutarmi!

balint
27-12-2009, 19:49
Ragazzi ho bisogno di aiuto: il mio 1005HA-H arrivato alla vigilia di Natale no si carica più la batteria: l'ho usato sempre a batteria, e ora che la batteria si è scaricata, se non attacco il pc all'alimentazione non si accende più... la batteria non si carica più, il led rimane sempre arancione anche dopo un giorno e mezzo attaccato alla corrente per ricaricarlo...
Qualcuno mi sa aiutare? Sapete se qualcun'altro ha avuto problemi con le batterie di questo netbook? Secondo voi posso rivolgermi direttamente al centro assistenza Asus di Milano (glielo porto io a mano) per la riparazione in garanzia o devo passare dal numero dell'assistenza Asus (a pagamento)?
Grazie mille a chiunque potrà aiutarmi!

A me questo problema della spia arancione l'ha fatto solo alla prima carica, però prima della seconda ho aggiornato il BIOS quindi non so se effettivamente era un bug del BIOS vecchio o un fatto della prima carica. Il tuo BIOS è aggiornato?

donsaimon
27-12-2009, 20:29
Nemmeno a te si caricava più la batteria e quindi con l'alimentazione staccata non ti si accendeva nemmeno più il pc???
Io ho notato che avevo un bios molto vecchio (datato maggio 2009) e quindi ieri sera ho installato l'1102 che è il più recente che è presente sul sito asus...
tu che bios hai? se me lo dici provo ad installare quello!
Grazie!

SaintSeiya
27-12-2009, 21:39
l'1102 è l'ultimo disponibile, aggiorna direttamente da Asus Update.

donsaimon
27-12-2009, 23:48
L'1102 l'ho già installato,ma il problema è rimasto...
Non ho fatto l'aggiornamento tramite asus update, perchè mi dice sempre che c'è troppo traffico, di riprovare in un altro momento.
Può essere che tramite asus update trovo bios ancora più aggiornati rispetto all'1102?

balint
28-12-2009, 14:44
Nemmeno a te si caricava più la batteria e quindi con l'alimentazione staccata non ti si accendeva nemmeno più il pc???
Io ho notato che avevo un bios molto vecchio (datato maggio 2009) e quindi ieri sera ho installato l'1102 che è il più recente che è presente sul sito asus...
tu che bios hai? se me lo dici provo ad installare quello!
Grazie!

No questa cosa della batteria che non si carica non me lo faceva, solo alla prima carica la luce è rimasta arancione anche dopo aver raggiunto il 100%, poi non l'ha più rifatto.

adkjasdurbn
28-12-2009, 16:40
a me capita il contrario: windows dice che è al 96/97/98/99% ma la lucetta è verde... :stordita: bios aggiornato ovviamente..

tizi88
28-12-2009, 19:11
a me capita il contrario: windows dice che è al 96/97/98/99% ma la lucetta è verde... :stordita: bios aggiornato ovviamente..
se leggi il manuale dice che sopra il 95% la lucetta è verde. quindi niente di anormale ;)

donsaimon
28-12-2009, 22:41
Siccome nemmeno aggiornando il bios all'ultima versione disponibile (1102) il problema si è risolto, ho deciso di mandarlo in assistenza.
Qualcuno di voi ha già avuto esperienze con l'assistenza Asus? So che mi mandano un corriere a casa a ritirare il pc e lo mandano in assistenza a Vicenza e poi un corriere me lo riporta a casa. Ovviamente se voglio assicurare le spedizioni, le spese sono a mio carico, ma è ovvio che lo assicuro...

Sapete dirmi se i tempi di riparazione sono biblici?
Io ho avuto esperienza di assistenza solo da HP e devo dire che era stata ottima, in una settimana me lo sono venuti a prendere e me lo hanno riportato funzionente. Spero che anche la Asus sia altrettanto efficiente!

adkjasdurbn
29-12-2009, 06:22
se leggi il manuale dice che sopra il 95% la lucetta è verde. quindi niente di anormale ;)
non ci ho mai fatto caso :stordita:

spatum
29-12-2009, 12:35
Salve, chiedo un aiuto agli espertii per un problema che affligge il mio 1005 ha.
Quando avvio compare una schermata con la scritta "bootmgr in missing premerre ctr+alt+canc". Questo è successo quando un mio "collega esperto" :muro: ha voluto formattare con gparted una partizione di 20 giga dove originariamente era installato XP e dopo win7 (premetto che con altri software di terze parti ciò non si riusciva a farlo).
La partizione del mio hd è così suddiviso:
C: 46 giga con Win7
D: 20 giga ( inizialmente c'era XP dopo ho installato Win7 e si era creata la cartella Windows.old);
E: 82 giga con solo dati.
Ho provato con la chiavetta bootable di win7 per riprovare ad installare nuovamente come avevo sempre fatto ma nulla da fare la nota scritta mi sta uccidendo l'anima.
Alla luce di quanto sopra qualcuno puù darmi una mano a fare la cosa meno indolore possibile per riavere funzionante la macchina? Grazie.:cry:

ale85xp
29-12-2009, 12:36
arrivato oggi il blk052s

Azaelneo
29-12-2009, 13:06
Salve, chiedo un aiuto agli espertii per un problema che affligge il mio 1005 ha.
Quando avvio compare una schermata con la scritta "bootmgr in missing premerre ctr+alt+canc". Questo è successo quando un mio "collega esperto" :muro: ha voluto formattare con gparted una partizione di 20 giga dove originariamente era installato XP e dopo win7 (premetto che con altri software di terze parti ciò non si riusciva a farlo).
La partizione del mio hd è così suddiviso:
C: 46 giga con Win7
D: 20 giga ( inizialmente c'era XP dopo ho installato Win7 e si era creata la cartella Windows.old);
E: 82 giga con solo dati.
Ho provato con la chiavetta bootable di win7 per riprovare ad installare nuovamente come avevo sempre fatto ma nulla da fare la nota scritta mi sta uccidendo l'anima.
Alla luce di quanto sopra qualcuno puù darmi una mano a fare la cosa meno indolore possibile per riavere funzionante la macchina? Grazie.:cry:

fai partire da chiavetta di win7. Premi su ripristina e arriva alla schermata dove ci sono le scelte di ripristino. Premi prompt dei comandi e digita bootrec /fixboot

donsaimon
29-12-2009, 13:56
Da quanti mAh è la vostra batteria? Che modello di batteria avete? La mia è la AL32.

ale85xp
29-12-2009, 14:38
Da quanti mAh è la vostra batteria? Che modello di batteria avete? La mia è la AL32.

la mia batteria è :


pl32-1005 +10.8V 5800mAh 63Wh


appena finisco di instasllare/disinstallare riavvio e vedo cosa mi dice per la durata

ale85xp
29-12-2009, 14:42
voi vi siete tenuti la eeedock e i suoi programmini?

Roman91
29-12-2009, 15:18
voi vi siete tenuti la eeedock e i suoi programmini?

macchè, è tutta robaccia, io ho lasciato solo l'asus upgrade.

spatum
29-12-2009, 16:12
fai partire da chiavetta di win7. Premi su ripristina e arriva alla schermata dove ci sono le scelte di ripristino. Premi prompt dei comandi e digita bootrec /fixboot

Grazie proverò a fare un'altra chiavetta bootable in quanto quella precedente non le la prende più. Il mio timore è che questo messaggio by-passa direttamente la mia chievetta usb per il successivo ripristino. Proverò e ti farò sapere. Intanto grazie.

P.S.: hai mica da suggerirmi una guida ulteriore per fare una chiavetta di win7 bootable al 100% con il nostro 1005ah?
Grazie ancora

ChristinaAemiliana
29-12-2009, 22:11
Dunque, ho ripulito un po' il thread secondo i seguenti criteri:

- ho rimosso il chiarimento tra itechitalia e relativo cliente, dal momento che la faccenda è stata risolta con soddisfazione reciproca;

- ho cestinato alcuni post riguardanti due rivenditori, non a norma secondo l'annuncio in rilievo già sottoposto alla vostra attenzione e che vi invito comunque a rileggere:

Discussioni su rivenditori informatici e ecommerce (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=11&a=160)

- ho eliminato un paio di messaggi irregolari riguardanti la vendita di materiale informatico.

Ne approfitto per ricordare che il forum di Hardware Upgrade dispone di una sezione Mercatino ma che tale spazio è riservato alla compravendita di materiale usato e aperto tassativamente a un'utenza non professionale. Per avere informazioni sull'inserimento di annunci pubblicitari (offerte, sconti eccetera) sul forum/portale occorre contattare un Amministratore.

gordonflash
30-12-2009, 00:09
Dunque, ho ripulito un po' il thread.

GRAZIE MILLE ;-)

essepi-fi
30-12-2009, 07:28
....P.S.: hai mica da suggerirmi una guida ulteriore per fare una chiavetta di win7 bootable al 100% con il nostro 1005ah?
Grazie ancora
Scarica il programmino Microsoft "Windows7-USB-DVD-tool.exe" (cerca il link con Google) e sei a posto.

dariox am2
31-12-2009, 10:26
Ragazzi dopo il problema avuto l altro giorno ora sono indeciso..
Ho visto che a breve (gennaio) usciranno le nuove serie eeepc....1001p, 1005p, 1005pe, 1008p ecc.....
Con atom n450 (1,66 quindi come n280 ma piu evoluto), e il resto della dotazione invariata quasi...(ovviamente prenderei il modello con batteria 6 celle..) prezzi annunciati 250/300 euro per i 1001/1005...Che ne pensate?
Sarei propenso per il 1005pe....
N450 1,66ghz
1giga ddr2
250gb
wifi bg (manca l n vero? :rolleyes: )
Schermo opaco (forse)
tasti a isola
batteria 6 celle

A partire da 279 euro 1005p e 1005pe....

spatum
31-12-2009, 17:53
Scarica il programmino Microsoft "Windows7-USB-DVD-tool.exe" (cerca il link con Google) e sei a posto.
Grazie del suggerimento ho cmq risolto con il prog usb bootable.
Per quanto concerne il mio problema delle partizioni ho purtroppo dovuto fare il formattone...:muro:
Approfitto per fare i migliori auguri di Buon Anno a tutti..:O

Azaelneo
31-12-2009, 18:09
Grazie del suggerimento ho cmq risolto con il prog usb bootable.
Per quanto concerne il mio problema delle partizioni ho purtroppo dovuto fare il formattone...:muro:
Approfitto per fare i migliori auguri di Buon Anno a tutti..:O

non ha funzionato il comando?

luca.321
01-01-2010, 12:05
Ragazzi dopo il problema avuto l altro giorno ora sono indeciso..
Ho visto che a breve (gennaio) usciranno le nuove serie eeepc....1001p, 1005p, 1005pe, 1008p ecc.....
Con atom n450 (1,66 quindi come n280 ma piu evoluto), e il resto della dotazione invariata quasi...(ovviamente prenderei il modello con batteria 6 celle..) prezzi annunciati 250/300 euro per i 1001/1005...Che ne pensate?
Sarei propenso per il 1005pe....
N450 1,66ghz
1giga ddr2
250gb
wifi bg (manca l n vero? :rolleyes: )
Schermo opaco (forse)
tasti a isola
batteria 6 celle

A partire da 279 euro 1005p e 1005pe....

naturalmente quello da te segnalato è meglio...se non mi sbaglio cambia anche il discorso scheda video...io ho comprato il 1005H perchè avevo urgenza di averlo...in generale con i pc mi regolo comprando quando serve...se aspetto le nuove uscite rischi di aspettare troppo...

spatum
01-01-2010, 16:19
non ha funzionato il comando?

purtroppo no.. molto probabilmente il danno ai dischi era molto più serio di quanto pensassi... cmq adesso sono risucito a creare anche la partizione efi.
Grazie a tutti voi.
:) e buon anno

dariox am2
01-01-2010, 17:13
naturalmente quello da te segnalato è meglio...se non mi sbaglio cambia anche il discorso scheda video...io ho comprato il 1005H perchè avevo urgenza di averlo...in generale con i pc mi regolo comprando quando serve...se aspetto le nuove uscite rischi di aspettare troppo...

Infatti io ho gia ordianto il blk062x...solo che per problemi con il negozio non lo posso piu avere...e devi aspettare fino all epifania minimo che sono tutti chiusi...mi e caduto l occhio che il 4 gennaio ce il CES a las vegas...dove dicono presenteranno ufficialmente questo 1005pe...
Mi ero sbagliato e dimenticato:
Tasti ad isola (dicono migliori degli attuali)
Durata batteria maggiore
schermo piu lucido (qualcuno si lamenta)
wifi N
CPU PINETRAIL con medesime prestazioni del n280
Colori disponibili: blu.nero,rosa e bianco
Prezzo ufficiali asus: 279 euro....

Aspettiamo quache giorno...se fanno troppi scherzi vado di 1005ha-h e ciao...

spatum
01-01-2010, 20:18
Buon anno a tutti,
vorrei chiedervi in quale formato formattare la partizione di 20 giga che vorrei destinare all'installazione di ubuntu. Gparted mi offre molte possibilità di formattazzione e non vorrei creare altri casini di sorta.
Grazie

SaintSeiya
02-01-2010, 00:05
Buon anno a tutti,
vorrei chiedervi in quale formato formattare la partizione di 20 giga che vorrei destinare all'installazione di ubuntu. Gparted mi offre molte possibilità di formattazzione e non vorrei creare altri casini di sorta.
Grazie

ext3 o ext4 (ti consiglio quest'ultimo)

emax81
02-01-2010, 00:51
Update 2009/12/30
Version 1203

Description
Fix there is no "safely remove hardware" icon in windows 7 when plug in SD card.

;)

Joepesce
02-01-2010, 01:34
Update 2009/12/30
Version 1203

Description
Fix there is no "safely remove hardware" icon in windows 7 when plug in SD card.

;)

ottima segnalazione anche se l'update sembra "magro"

adkjasdurbn
02-01-2010, 14:54
bella lì per il bios :)

raga ho messo 2gb ddr2 pny 800 mhz 5-5-5 con chip elixir, ovviamente vanno a 533mhz 4-4-4, tutto ok il sistema mi sembra un pò più reattivo, ora sto facendo un memtest86+ ultima versione per verificare che non ci siano errori..

per la precisione, è questa: http://www.pny.it/products.php?section=product&categoryid=13&subcategoryid=46&productid=248

se a qualcuno questa info serve per sapere la ram da acquistare son contento.. ciao! ;)

emax81
02-01-2010, 16:06
ottima segnalazione anche se l'update sembra "magro"

bella lì per il bios :)



De nada, semplice segnalazione :D

adkjasdurbn
02-01-2010, 17:25
De nada, semplice segnalazione :D
se te non seganlavi :D io mica lo scoprivo oggi :D

update: la ram va egregiamente, 100x100 compatibile ;)
sarebbe bello segnalare in prima pagina le ram compatibili.. :)

ale85xp
03-01-2010, 10:15
allora, qualche domandina prima di combinare un macello :D

per il momento ho usato solo la partizione c e quindi ho d completamente vuota e ho pensato di mettere la mia adorata arch lì(ovviamente fare un'altra partizione di una decina di giga).usando solo quella partizione non vado a toccare windows e c se non togliendo l'mbr per grub. se per caso non mi funziona la cosa si può ripristinare mbr con il disco di ripristino e i comandi da terminale giusto?

allora. quanto grande deve essere la chivetta per il ripristino? devo usare il dvd di ripristino trovato nella scatola del net giusto?

ciccioven
04-01-2010, 19:32
doppio

ciccioven
04-01-2010, 19:32
Come mai il mio nuovo netbook ha solo 2 ore di autonomia?

adkjasdurbn
04-01-2010, 20:19
Come mai il mio nuovo netbook ha solo 2 ore di autonomia?
hai le 3 celle?

ciccioven
04-01-2010, 20:38
come faccio a vedere se ho le 3 celle?:muro:

Roman91
04-01-2010, 21:20
come faccio a vedere se ho le 3 celle?:muro:

c'è scritto sulla batteria. controlla se è 23w/h (3 cell) oppure 63w/h (6 celle quella migliore)
cmq fai alcuni scarica/carica per portare la batteria al massimo del suo funzionamento

adkjasdurbn
04-01-2010, 22:31
a meno che non hai combinato qualcosa alla batteria, è a 3 celle di sicuro...

ciccioven
05-01-2010, 06:05
E' a 3 celle. Mi dà max 3h!!!!!!! :help:

as2k3
05-01-2010, 08:29
E' a 3 celle. Mi dà max 3h!!!!!!! :help:

è normale allora.

andyone
06-01-2010, 10:34
Ho acquistato questo netbook dopo che mi hanno rubato un 1000HE.
Quando sono collegato al mio router wireless N, sull'icona del 1005 trovo una velocità di collegamento di 150 kbps, mentre col mio ex 1000HE trovavo 300 kbps. Poichè le caratteristiche tecniche frl 1005HA danno wireless 802.11 b/g/n, non dovrei avere anche con questo una velocità di 300 kbps?
Grazie a chi mi darà una risposta.:rolleyes: :doh:

spatum
06-01-2010, 11:38
ext3 o ext4 (ti consiglio quest'ultimo)

grazie solo oggi ho potuto risponderti. Per la partizione di ubuntu sul nostro net è consigliabile quindi la ext4 anzichè la ext3? Su una guida consigliavano la ext3... ma forse era per un'installazione diversa.
grazie ancora;)

Azaelneo
06-01-2010, 11:58
grazie solo oggi ho potuto risponderti. Per la partizione di ubuntu sul nostro net è consigliabile quindi la ext4 anzichè la ext3? Su una guida consigliavano la ext3... ma forse era per un'installazione diversa.
grazie ancora;)

io sapevo che la ext4 aveva ancora un po di problemi con la gestione dei file di grosse dimensioni.

kernelpanic84
06-01-2010, 12:07
ho scoperto che tenendo scollegata la batteria "sballa" tutto il sistema di controllo delle ventole e della temperatura cpu. Senza batteria attaccata la ventola resta sempre accesa.... :old:

voi di solito quando siete a casa anche se usate l'alimentazione a rete elettrica ,la batteria la lasciate attaccata? io da un pò di tempo a questa parte l'ho tenuta staccata...

mrcnet
06-01-2010, 15:59
io a casa tengo la batteria sempre staccata e il termocontrollo della ventola funziona correttamente e non va sempre al massimo.. sentiamo anche gli altri che dicono..

pakal77
07-01-2010, 11:37
Ragazzi mi sa che si è rotto qualche cluster sul disko, ho provato a rimette xp/win7/ubuntu ma tutti e tre mi danno errore quando vado a fare l'install dell'OS, in particolare il mitico ubuntu mi dice esattamente quanti cluster sono fottuti...esiste per caso un tool per l'eepc tipo quello della seagate per testare l'HD ed eventualmente mi isola i cluster rotti??

tks mille!!!!!!!!!!:muro: :muro:

http://img693.imageshack.us/img693/3982/img0055l.jpg (http://img693.imageshack.us/i/img0055l.jpg/)http://img693.imageshack.us/img693/img0055l.jpg/1/w350.png (http://g.imageshack.us/img693/img0055l.jpg/1/)

adkjasdurbn
07-01-2010, 11:43
Ragazzi mi sa che si è rotto qualche cluster sul disko, ho provato a rimette xp/win7/ubuntu ma tutti e tre mi danno errore quando vado a fare l'install dell'OS, in particolare il mitico ubuntu mi dice esattamente quanti cluster sono fottuti...esiste per caso un tool per l'eepc tipo quello della seagate per testare l'HD ed eventualmente mi isola i cluster rotti??

tks mille!!!!!!!!!!:muro: :muro:
dipende dal modello del disco.. se è un hitachi come il mio c'è il fitness tool sul sito del produttore ;)

pakal77
07-01-2010, 12:07
dipende dal modello del disco.. se è un hitachi come il mio c'è il fitness tool sul sito del produttore ;)

mhh bella domanda ora non mi ricordo che minkia di HD ho vado al volo nel bios e controllo...cmq che tu sappia si possono recuperare via SOFT i cluster sminkiati?

luca.321
07-01-2010, 15:39
io a casa tengo la batteria sempre staccata e il termocontrollo della ventola funziona correttamente e non va sempre al massimo.. sentiamo anche gli altri che dicono..

...stessa procedura dottata da me...

Roman91
07-01-2010, 19:50
mhh bella domanda ora non mi ricordo che minkia di HD ho vado al volo nel bios e controllo...cmq che tu sappia si possono recuperare via SOFT i cluster sminkiati?

una volta recuperai un maxtor via software. prova con il programma che ti hanno consigliato, tanto sarà sicuramente un hitachi

SaintSeiya
07-01-2010, 20:13
Io monto un Seagate Momentus sul 1005ha-h

adkjasdurbn
07-01-2010, 21:54
di solito HITACHI fa da padrona.. sui portatili.. anche se una volta di :ciapet: avevo trovato un bel WD :D

qui il link del fitness test:
http://www.hitachigst.com/hdd/support/downloads/dft32_v416_b00.iso

spatum
07-01-2010, 22:02
Salve a tutti,
volevo sapere dagli utilizzatori di ubuntu 9.10 quale versione avete optato per il 1005ha e le vostre impressioni al riguardo.;)
Grazie e buona serata.
Andrea

Roman91
07-01-2010, 22:10
Salve a tutti,
volevo sapere dagli utilizzatori di ubuntu 9.10 quale versione avete optato per il 1005ha e le vostre impressioni al riguardo.;)
Grazie e buona serata.
Andrea

mi è sembrato molto buono e reattivo, però nn c'è paragone col win7.
windows vince per l'autonomia, velocità e prestazioni. se vuoi fai una prova anche con wubi

B747
07-01-2010, 22:55
Ragazzi,
purtroppo mi tocca aprire un'RMA per il mio piccoletto. :cry:

Mi è appena morto l'alimentatore (dopo 4 mesi di vita...) ma non mi dite che mi tocca spedire il tutto??

Domani telefono all'Asus, ma intanto qualcuno mi sa dire se c'è modo di spedire solo l'ali? Mi sembra assurdo rischiare la spedizione del pc, quando non ha (fortunatamente) nulla che non vada :mc:

Gazie anticipate!
Gianluca

-AleX-
08-01-2010, 00:15
Ragazzi, con Skype quando parlo col microfono, si sente basso.
Cosa sbaglio?

pakal77
08-01-2010, 01:05
dipende dal modello del disco.. se è un hitachi come il mio c'è il fitness tool sul sito del produttore ;)

è un seagate momentus...oggi ho preso un samsung nuovo e l'ho montato ora è tutto ok solo che volevo cmq testarlo sto disco, provo con i seatools

adkjasdurbn
08-01-2010, 11:33
è un seagate momentus...oggi ho preso un samsung nuovo e l'ho montato ora è tutto ok solo che volevo cmq testarlo sto disco, provo con i seatools
mi sa che smontandolo hai invalidato la garanzia, no era meglio cercare di recuperarlo prima? :(

tizi88
09-01-2010, 14:14
ma la modalità 802.11n va attivata sul netbook o sul modem?? e per funzionare, deve essere supportata dal modem??

mrcnet
09-01-2010, 14:53
ma la modalità 802.11n va attivata sul netbook o sul modem?? e per funzionare, deve essere supportata dal modem??

non va attivata, se hai un modem che trasmette in standard n il netbook è in grado di ricevere sullo stesso standard..

masteralex
10-01-2010, 10:54
Buona domenica ragazzi!

Sono arrivato ad una nuova soglia di overclock con il nostro piccolino.

circa 2000Mhz 2024Mhz..

Nel test del superPI ha guadagnato circa 5Sec rispetto all'overclock precedente, da me provato (1,9GHz)

Ecco i link con le immaginini.

http://img690.imageshack.us/i/overclockcpuz.jpg/
http://img189.imageshack.us/i/overclockatom2ghz.jpg/

Fatemi sapere che ne pensate

as2k3
10-01-2010, 12:18
ma la modalità 802.11n va attivata sul netbook o sul modem?? e per funzionare, deve essere supportata dal modem??

ovviamente deve essere supportata dal router

as2k3
10-01-2010, 12:19
Buona domenica ragazzi!

Sono arrivato ad una nuova soglia di overclock con il nostro piccolino.

circa 2000Mhz 2024Mhz..

Nel test del superPI ha guadagnato circa 5Sec rispetto all'overclock precedente, da me provato (1,9GHz)

Ecco i link con le immaginini.

http://img690.imageshack.us/i/overclockcpuz.jpg/
http://img189.imageshack.us/i/overclockatom2ghz.jpg/

Fatemi sapere che ne pensate

scusa ma con cosa fai l'overclock?

INFECTED
10-01-2010, 12:30
scusa ma con cosa fai l'overclock?

Ovviamente con SetFSB, lo vedo stesso dallo screen

as2k3
10-01-2010, 12:49
Ovviamente con SetFSB, lo vedo stesso dallo screen

oh bene
non avevo guardato
grazie
al riavvio i dati fsb restano invariati?

INFECTED
10-01-2010, 13:28
oh bene
non avevo guardato
grazie
al riavvio i dati fsb restano invariati?

No dovrebbero tornare a default allo spegnimento della macchina

veltosaar
10-01-2010, 19:35
Salve a tutti.. entrando nel mondo dei netbok mi trovo di fronte ad una scelta troppo ampia..

soprattutto mi trovo davanti..

1000he
1001ha
1002ha
1005ha
1008ha

tra 1008ha e 1005ha preferisco il secondo.

Ma tra 1005ha e gli altri?? cosa cambia? quale è meglio?

-AleX-
11-01-2010, 10:26
Ragazzi, con Skype quando parlo col microfono, si sente basso.
Cosa sbaglio?
Nessuno ha provato?

masteralex
11-01-2010, 12:17
No dovrebbero tornare a default allo spegnimento della macchina

Ringrazioe INFECTED per aver risposto al mio posto e in modo corretto.

Cmq puoi ripristinarli allo standard anche senza riavviare il pc,basta segnarsi i valori di partenza e reimpostarli.

Cmq fatte lo dovute prove, si nota un bel miglioramento.. Sono riuscito a giocare a PES2010 senza alcun scatto (malgrado non si veda benissimo x via della scheda video di soli 64Mb)

williamwallace79
11-01-2010, 12:24
salve a tutti!
ho acquistato da poco un 1005 HA H 45x. sigle a parte non riesco a connettermi ad una rete wireless.
cioè si connette ma la connessione cade immediatamente. il modem è quello di alice.
leggevo su qst 3D che potrebbe essere la scheda wireless del 1005 che deve essere configurata in modo ottimale per il modem di alice.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie a tutti!!:)

SaintSeiya
11-01-2010, 12:40
salve a tutti!
ho acquistato da poco un 1005 HA H 45x. sigle a parte non riesco a connettermi ad una rete wireless.
cioè si connette ma la connessione cade immediatamente. il modem è quello di alice.
leggevo su qst 3D che potrebbe essere la scheda wireless del 1005 che deve essere configurata in modo ottimale per il modem di alice.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie a tutti!!:)

Io ho un modem/router alice e non ha avuto alcun problema di connessione né di configurazione dello stesso.

donsaimon
11-01-2010, 12:56
Ciao, qualcuno mi sa per favore dire a cosa serve l'alloggiamento per le SIM card dei telefonini che c'è dietro l'attacco per la batteria??

oirelav88
11-01-2010, 13:17
in alcuni mercati l'eeepc viene venduto con modulo 3g integrato per la navigazione web tramite umts (e hsdpa?) utilizzando una normalissima sim.

il nostro 1005ha-h/m ne è sprovvisto!

ciauz

williamwallace79
11-01-2010, 14:13
Gazie per l'interessamento SaintSeya. Era una problema di chiave WPA. Tutto risolto. Già che ci sono comunico le mie impressioni sul collegamento WIFI:

connessione: buona
velocità di navigazione: Ottima
Stabilità di connessione: Più che buona.

A parità di prezzo mi sembra uno dei migliori prodotti sul mercato:)

donsaimon
11-01-2010, 14:55
Ho appena telefonato al numero Asus per richiedere una RMA (batteria morta dopo averlo comprato da 2 giorni...). Mi hanno detto che entro 48 ore riceverò il numero di rma con tutte le istruzioni su come procedere per la spedizione.
48 ore per avere un numero mi sembrano un pò troppe.. sapete se davvero bisogna aspettare così tanto?

INFECTED
12-01-2010, 10:46
Ringrazioe INFECTED per aver risposto al mio posto e in modo corretto.

Cmq puoi ripristinarli allo standard anche senza riavviare il pc,basta segnarsi i valori di partenza e reimpostarli.

Cmq fatte lo dovute prove, si nota un bel miglioramento.. Sono riuscito a giocare a PES2010 senza alcun scatto (malgrado non si veda benissimo x via della scheda video di soli 64Mb)

Figurati ;)

Azz addiritura PES?:eek: E senza scatti? E' incredibile :eek:

veltosaar
12-01-2010, 10:55
Scusate perchè l'eeepc 1000he che è recedente al 1005ha costa 100 euro in più??!!

Azaelneo
12-01-2010, 11:44
Scusate perchè l'eeepc 1000he che è recedente al 1005ha costa 100 euro in più??!!

l'informatica funziona così...perché ora una ddr2 costa più di una ddr3? :D

veltosaar
12-01-2010, 12:49
Ma confermi che è peggio no?

Azaelneo
12-01-2010, 13:12
Ma confermi che è peggio no?

sono simili se prendi la versione 1005ha-h...le differenze sono il monitor opaco che nel 1005ha-h è lucido e la tastiera ad isola del 1000he che dicono più comoda. La versione m del 1005 monta una cpu più piccola, una cam più più piccola e una batteria 3 celle...questa è abbastanza inferiore ;)

veltosaar
12-01-2010, 13:45
Ok quindi tra 1005ha-h e 100he meglio il secondo. Grazie mille..

è solo che il 1005ha-h con Atom N280 e win 7 sembra impossibile da trovare.

SaintSeiya
12-01-2010, 14:12
Il 1005ha-h e il 1000he sono molto simili, le uniche differenze sono nello chassis e nella batteria.
Il 1005ha-h ha un'autonomia leggermente superiore, è più leggero, ha il design seashell, lo schermo lucido e non ha la tastiera ad isola.

neverevereverdid
12-01-2010, 21:07
Ciao,
con gli imminenti 1005p/pe (ma non si trovano ancora in italia?) convengono ancora gli altri della serie 1005? Nel senso, ci sono solo vantaggi nella serie P rispetto alla H?
Grazie :)

SaintSeiya
12-01-2010, 21:36
Bisognerà vedere il prezzo effettivo a cui usciranno i 1005p. In termini di prestazioni sono identici al N280+945, però consumano considerevolmente meno e la cpu dovrebbe essere fanless, quindi silenziosa al massimo.
In definitiva avrai a parità di batteria un paio di ore in più di autonomia che non sono poche. Certo il 1005ha ha già le sue 7-8 ore abbondanti...
Ripeto tutto dipenderà dal prezzo di lancio, entro un 50 euro di differenza prenderei un 1005p (deve essere però con la batteria a 6 celle, altrimenti siamo punto e a capo).

Xoro
15-01-2010, 09:16
mi iscrivo
appena preso un'oretta fa un 1005ha con win xp n280 e 6 celle :)
prime impressioni veramente positive, bello da vedere,ottimo schermo, e mi ha sorpreso in positivo la reattività del sistema...sembra un computer vero :D
Complimenti per l'ottima scelta! ;)

Si tratta del modello 1005HA-BLK062X, vero?
Vorrei prenderlo anch'io ma non riesco a trovare nessun negozio che lo abbia disponibile: saresti così gentile da dirmi presso quale negozio sei riuscito ad acquistarlo?

mauveron
15-01-2010, 09:40
Iniziano ad essere disponibili netbooks con piattaforma Pinetrail.
Se cercate su trovaprezzi, c'è l'eeepc 1005pe con atom n450 e hd da 250gb a 260€ + spedizione. Mica male come prezzo... :)

Joepesce
15-01-2010, 10:06
Iniziano ad essere disponibili netbooks con piattaforma Pinetrail.
Se cercate su trovaprezzi, c'è l'eeepc 1005pe con atom n450 e hd da 250gb a 260€ + spedizione. Mica male come prezzo... :)

le specifiche sono molto imprecise
sembra che nei 1005PE nn ci sia il BT come dovrebbe.
La batteria 6 celle inoltre sembra una 4400mah... :(

mauveron
15-01-2010, 10:11
si, è una 4400mah, ma i nuovi atom consumano meno rispetto alla serie precedente, quidi l'autonomia sarà maggiore (11 ore promesse da Asus).

marczxc
15-01-2010, 11:26
ragazzi qualcuno è riuscito a collegare questo netbook a uno schermo full hd? mi interesserebbe molto visto che sono intenzionato all'acquisto..

veltosaar
15-01-2010, 11:27
Cosa è BE?? comunque minori consumi= minor mhz della batteria = minori costi. Perfetto.

Io andrò di PE ;D

Joepesce
15-01-2010, 12:24
si, è una 4400mah, ma i nuovi atom consumano meno rispetto alla serie precedente, quidi l'autonomia sarà maggiore (11 ore promesse da Asus).

avessero mantenuto la stessa batteria era davvero interessante :muro:

11h dichiarate da asus alla fine sono le stesse per il "vecchio" 1005 con n280

rimanendoci la vecchia batt si potevano fare belle cosette mi sa :)

marczxc
15-01-2010, 12:24
ragazzi qualcuno è riuscito a collegare questo netbook a uno schermo full hd? mi interesserebbe molto visto che sono intenzionato all'acquisto..

nessuno?

orkez
15-01-2010, 13:24
nessuno?

si io :D :D si vede benone

marczxc
15-01-2010, 13:27
si io :D :D si vede benone

ok grazie mille. sono abbastanza sicuro dell'acquisto :D

mauveron
15-01-2010, 14:10
avessero mantenuto la stessa batteria era davvero interessante :muro:

11h dichiarate da asus alla fine sono le stesse per il "vecchio" 1005 con n280

rimanendoci la vecchia batt si potevano fare belle cosette mi sa :)

Bè, 11 ore per il 1005ha erano un dato ottimistico.
Per quanto riguarda il 1005pe, stando alla recensione di notebookreview si raggiungono 12 ore con wifi attivo e luminosità al 70%, contro le quasi 10 ore del 1005ha misurate nelle medesime condizioni.
La differenza di prezzo minima tra i due è di 20€ al momento (trovaprezzi), giustificabili, a mio avviso, anche solo con l'incremento di autonomia. Senza contare che il pe sarà anche più fresco e silenzioso.
E poi chissà che la 6 celle del 1005ha non sia compatibile col 1005pe? Le dimensioni dei due modelli sembrano identiche!

SaintSeiya
15-01-2010, 14:24
Indubbiamente a quel prezzo propenderei per il 1005p.
E' da verificare pero' presenza del bt, webcam da 1,3mp e lo schermo lucido.

Joepesce
15-01-2010, 16:21
Bè, 11 ore per il 1005ha erano un dato ottimistico.
Per quanto riguarda il 1005pe, stando alla recensione di notebookreview si raggiungono 12 ore con wifi attivo e luminosità al 70%, contro le quasi 10 ore del 1005ha misurate nelle medesime condizioni.
La differenza di prezzo minima tra i due è di 20€ al momento (trovaprezzi), giustificabili, a mio avviso, anche solo con l'incremento di autonomia. Senza contare che il pe sarà anche più fresco e silenzioso.
E poi chissà che la 6 celle del 1005ha non sia compatibile col 1005pe? Le dimensioni dei due modelli sembrano identiche!

io lo prenderei solo per la tastiera ad isola :sofico:
quella del 1005 fa proprio schifo...anzi devo essere proprio sincero è il 1005 a fare schifo come rifiniture!

il 901GO era molto più solido e lavorato molto meglio! il 1005 sembra sia un portatilino della fisher price :D

spero che con la serie "P" abbiano lavorato meglio perchè come stile è carino ;)

Azaelneo
15-01-2010, 17:21
io lo prenderei solo per la tastiera ad isola :sofico:
quella del 1005 fa proprio schifo...anzi devo essere proprio sincero è il 1005 a fare schifo come rifiniture!

il 901GO era molto più solido e lavorato molto meglio! il 1005 sembra sia un portatilino della fisher price :D

spero che con la serie "P" abbiano lavorato meglio perchè come stile è carino ;)

concordo sulla poca cura nelle rifiniture e nell'assemblaggio. Potevano fare meglio.

SaintSeiya
15-01-2010, 20:32
io lo prenderei solo per la tastiera ad isola :sofico:
quella del 1005 fa proprio schifo...anzi devo essere proprio sincero è il 1005 a fare schifo come rifiniture!

il 901GO era molto più solido e lavorato molto meglio! il 1005 sembra sia un portatilino della fisher price :D

spero che con la serie "P" abbiano lavorato meglio perchè come stile è carino ;)

Personalmente ho provato più di una volta la tastiera ad isola di un 1000he e non mi ha convinto tantissimo. Preferisco avere i tasti attaccati ma di maggiori dimensioni come nel 1005.
Per quanto riguarda le finiture non mi lamento, va detto però che lo uso con i guanti. :D

Xoro
16-01-2010, 00:59
ciao,
grazie :) si è lui, in effetti sono molto soddisfatto, e dopo aver piallato il so originale e messo un xp pro che avevo senza tante in-utility, è ancora più reattivo :)
L'ho preso in un negozio qui a Belluno (digital system), ma non penso che abbia filiali anche in altre città.
Negli store online dovresti ancora trovarlo, anche a prezzo inferiore a quello che ho pagato io (305 euro). Visto che conosco bene i ragazzi del negozio ho preferito spendere qualcosa in più e in caso di bisogno (sgrat sgrat) so che posso contare su di loro.
Grazie mille per la risposta dettagliatissima :)
Anch'io sarei disposto a pagarlo di più, ma il problema è che purtroppo non riesco a trovare il "tuo" 1005HA-BLK062X neanche negli store online... :boh:

williamwallace79
16-01-2010, 10:45
Salve ragazzi :)
Scusate se faccio una domanda banale, ma anche leggendo il forum non ho capito bene cosa fare. Vorrei installare alcuni programmi sul 1005 senza utilizzare un masterizatore esterno.
Devo passare il contenuto dei cd su una chiave usb e basta?
Devo installare qualche programma sulla chiave?
E se voglio passare equalche programma da un pc al netbook?

Grazie a tutti e scusate ancora della mia ignoranza

marczxc
16-01-2010, 11:44
se a qualcuno interessa: Thread Aspettando 1005PE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30473515&posted=1#post30473515)

rob-roy
17-01-2010, 11:20
Vorrei portare la ram a 2 gb...ci sono indicazioni particolari,tipo marca o altro?

il netbook è un 1005HA.

Grazie!

SaintSeiya
17-01-2010, 12:32
Vorrei portare la ram a 2 gb...ci sono indicazioni particolari,tipo marca o altro?

il netbook è un 1005HA.

Grazie!

Nessuna, qualsiasi ddr2 sodimm da 667 o 800mhz.

williamwallace79
17-01-2010, 16:23
Vorrei installare alcuni programmi sul 1005 senza utilizzare un masterizatore esterno.
Devo passare il contenuto dei cd su una chiave usb e basta?
Devo installare qualche programma sulla chiave?
E se voglio passare equalche programma da un pc al netbook?



Vi ripropongo il mio problemino :) :)

essepi-fi
18-01-2010, 07:46
Finalmente sono riuscito a trovare il modo di settare la risoluzione a 1024x768 sul nostro 1005HA anche sotto Seven !
Aprite regedit, cercate la voce "Display1_DownScalingSupported" e modificate TUTTI i valori da 0 a 1.
Riavviate il netbook ed avrete selezionabili oltre alle vecchie risoluzioni anche la 1024x768 e 1152x864 ! :D :D
Il video risulta, logicamente, piu' schiacciato poiché non vi é scrolling del video (come avveniva sotto XP) ma la risoluzione 1024x768 (che é poi quella nativa del pannello video) consente di far girare alcuni programmi e giochi che altrimenti non partono o che risultano difficili da usare a causa di finestre posizionate troppo in basso e con pulsanti non cliccabili (a me é successo).

daniele87
18-01-2010, 09:27
Finalmente sono riuscito a trovare il modo di settare la risoluzione a 1024x768 sul nostro 1005HA anche sotto Seven !
Aprite regedit, cercate la voce "Display1_DownScalingSupported" e modificate TUTTI i valori da 0 a 1.
Riavviate il netbook ed avrete selezionabili oltre alle vecchie risoluzioni anche la 1024x768 e 1152x864 ! :D :D
Il video risulta, logicamente, piu' schiacciato poiché non vi é scrolling del video (come avveniva sotto XP) ma la risoluzione 1024x768 (che é poi quella nativa del pannello video) consente di far girare alcuni programmi e giochi che altrimenti non partono o che risultano difficili da usare a causa di finestre posizionate troppo in basso e con pulsanti non cliccabili (a me é successo).

sei un genio!! son mesi che volevo farlo, ora provo!

edit: cosa vuol dire TUTTI i valori? io ne vedo uno solo

essepi-fi
18-01-2010, 14:36
Con tutti i valori intendo tutte le occorrenze del registro, a me ne ha trovate piu' di una (forse 6 ? ma non le ho contate).

daniele87
18-01-2010, 15:25
Con tutti i valori intendo tutte le occorrenze del registro, a me ne ha trovate piu' di una (forse 6 ? ma non le ho contate).

ak ok :) fatto! funziona!

satoshistyle
18-01-2010, 16:45
Finalmente sono riuscito a trovare il modo di settare la risoluzione a 1024x768 sul nostro 1005HA anche sotto Seven !
Aprite regedit, cercate la voce "Display1_DownScalingSupported" e modificate TUTTI i valori da 0 a 1.
Riavviate il netbook ed avrete selezionabili oltre alle vecchie risoluzioni anche la 1024x768 e 1152x864 ! :D :D
Il video risulta, logicamente, piu' schiacciato poiché non vi é scrolling del video (come avveniva sotto XP) ma la risoluzione 1024x768 (che é poi quella nativa del pannello video) consente di far girare alcuni programmi e giochi che altrimenti non partono o che risultano difficili da usare a causa di finestre posizionate troppo in basso e con pulsanti non cliccabili (a me é successo).
ciao

un info: scrivi che il pannello video ha una risoluzione nativa di 768 verticali...è così? nel senso, i 768 non si ottengono per interpolazione?
grazie
ciao
sat
ps scusa la domanda ma mi sto picchiando per trovare un net (non 11.6...) con risoluzione verticale maggiore di 600...e finora mi risultavano solo il sony ed il dell (questo senza uscita vga...)

daniele87
18-01-2010, 17:31
ciao

un info: scrivi che il pannello video ha una risoluzione nativa di 768 verticali...è così? nel senso, i 768 non si ottengono per interpolazione?
grazie
ciao
sat
ps scusa la domanda ma mi sto picchiando per trovare un net (non 11.6...) con risoluzione verticale maggiore di 600...e finora mi risultavano solo il sony ed il dell (questo senza uscita vga...)

la risoluzione nativa è 600px, ha sbagliato a scrivere;)

essepi-fi
18-01-2010, 17:54
la risoluzione nativa è 600px, ha sbagliato a scrivere;)
Non dovrei aver sbagliato, la risoluzione nativa del pannello LCD a led montato sul 1005ha dovrebbe essere 1024x768.
Cosa diversa é la risoluzione nativa del chip grafico che invece, come affermi tu é di 1024x600 :)

Comunque imho la risoluzione 1024x768 comprime l'immagine ed é utilizzabile solo in casi particolari, sono comunque felice di averla disponibile anche con Seven.

marczxc
18-01-2010, 19:05
Non dovrei aver sbagliato, la risoluzione nativa del pannello LCD a led montato sul 1005ha dovrebbe essere 1024x768.
Cosa diversa é la risoluzione nativa del chip grafico che invece, come affermi tu é di 1024x600 :)

Comunque imho la risoluzione 1024x768 comprime l'immagine ed é utilizzabile solo in casi particolari, sono comunque felice di averla disponibile anche con Seven.

scusa eh, ma la risoluzione del monitor deve essere 16:9=1.7 o comunque giù di lì. infatti 1024:600 = 1.7 è la risoluzione nativa! mentre 1024:768=1.3 è molto lontano dai 16:9 essendo 4:3 e non può essere la risoluzione nativa del pannello :mbe: :stordita:

daniele87
18-01-2010, 20:08
Non dovrei aver sbagliato, la risoluzione nativa del pannello LCD a led montato sul 1005ha dovrebbe essere 1024x768.
Cosa diversa é la risoluzione nativa del chip grafico che invece, come affermi tu é di 1024x600 :)

Comunque imho la risoluzione 1024x768 comprime l'immagine ed é utilizzabile solo in casi particolari, sono comunque felice di averla disponibile anche con Seven.

no, è il contrario. il chip grafico arriva nativamente fino a 1600*1200 ma il pannello arriva solo a 1024*600 :)

as2k3
18-01-2010, 20:39
ciao a tutti!

ho preso una sodimm da 2 gb ddr2 800 per il mio 1005ha.....ma non funziona!
il netbook non si avvia.

la ram è una adata ad2800002gos.

domani me la faccio cambiare, forse questa è difettosa....ma non credo....

premetto che dalla fabbrica il 1005ha mi è arrivato già con 1 sodimm da 1 gb ddr2 800

SaintSeiya
18-01-2010, 21:12
ciao a tutti!

ho preso una sodimm da 2 gb ddr2 800 per il mio 1005ha.....ma non funziona!
il netbook non si avvia.

la ram è una adata ad2800002gos.

domani me la faccio cambiare, forse questa è difettosa....ma non credo....

premetto che dalla fabbrica il 1005ha mi è arrivato già con 1 sodimm da 1 gb ddr2 800

Stano, tra l'altro quella di fabbrica sul mio 1005 era proprio una a-data da 800mhz.

tizi88
18-01-2010, 22:08
ciao a tutti!

ho preso una sodimm da 2 gb ddr2 800 per il mio 1005ha.....ma non funziona!
il netbook non si avvia.

la ram è una adata ad2800002gos.

domani me la faccio cambiare, forse questa è difettosa....ma non credo....

premetto che dalla fabbrica il 1005ha mi è arrivato già con 1 sodimm da 1 gb ddr2 800io ho una kingston 2gb da 800mhz e funziona benissimo :stordita:

Finalmente sono riuscito a trovare il modo di settare la risoluzione a 1024x768 sul nostro 1005HA anche sotto Seven !
Aprite regedit, cercate la voce "Display1_DownScalingSupported" e modificate TUTTI i valori da 0 a 1.
Riavviate il netbook ed avrete selezionabili oltre alle vecchie risoluzioni anche la 1024x768 e 1152x864 ! :D :D
Il video risulta, logicamente, piu' schiacciato poiché non vi é scrolling del video (come avveniva sotto XP) ma la risoluzione 1024x768 (che é poi quella nativa del pannello video) consente di far girare alcuni programmi e giochi che altrimenti non partono o che risultano difficili da usare a causa di finestre posizionate troppo in basso e con pulsanti non cliccabili (a me é successo).

1) grazie mille per la dritta. finalmente potrò di nuovo mettere 1024x768 come facevo su xp per quei programmi con finestre troppo grandi
2) ma metterlo nell'OP questa dritta, no eh??? :rolleyes:

tizi88
18-01-2010, 22:36
Non dovrei aver sbagliato, la risoluzione nativa del pannello LCD a led montato sul 1005ha dovrebbe essere 1024x768.
Cosa diversa é la risoluzione nativa del chip grafico che invece, come affermi tu é di 1024x600 :)

Comunque imho la risoluzione 1024x768 comprime l'immagine ed é utilizzabile solo in casi particolari, sono comunque felice di averla disponibile anche con Seven.non si potrebbe trovare il modo di attivare anche lo scrolling? :stordita:

donsaimon
21-01-2010, 11:10
Finalmente dopo una settimana è tornato il mio piccino da riparazione per la batteria che non funzionava!
Allora, mi hanno sostituito la batteria: prima avevo il modello al32-1005 da 5600mAh, adesso mi hanno messo la pl32-1005 da 5800mAh.
Speriamo che questa sia ok! Tra l'altro essendo da 5800 anzichè 5600 dovrebbe durare un pò di più...
Mi confermate che anche voi avete la pl32 da 5800????

essepi-fi
21-01-2010, 13:28
Il mio 1005ha-h mi pare monti la 5600.

donsaimon
21-01-2010, 13:58
A quando risale il tuo 1005HA H?

andreank
21-01-2010, 19:18
ciao a tutti vorrei sapere se secondo voi questa memoria corsair VS2GSDS667D2 va bene su 1005hah??

Grazie

n° 42
21-01-2010, 21:43
Ciao, sapreste dirmi se si trova ancora in qualche negozio?
Su tutti i siti che ho controllato c'è solo il 1005ha-m, il 1005ha-h o non c'è o è "non disponibile" da prima di Natale.
Grazie

Xoro
22-01-2010, 01:56
Ciao, sapreste dirmi se si trova ancora in qualche negozio?
Su tutti i siti che ho controllato c'è solo il 1005ha-m, il 1005ha-h o non c'è o è "non disponibile" da prima di Natale.
Grazie
Mi associo alla richiesta, e ringrazio.

essepi-fi
22-01-2010, 08:02
A quando risale il tuo 1005HA H?
L'ho preso un paio di mesi fa', comunque se ti hanno sostituito la batteria con una piu' potente meglio ancora :)

donsaimon
22-01-2010, 09:26
Si, si meglio, spero solo che questa funzioni... per ora sembra ok.
L'unico dubbio che ho è sulla durata indicata... appena caricato, con profilo super high performance (o come diavolo si chiama) mi indica 6-7 ore rimanenti (che poi saranno sicuramente meno...)
E' normale? O Magari è perche ci vuole qualke ciclo di carica e scarica per ottimizzarla?

SaintSeiya
22-01-2010, 20:06
Si, si meglio, spero solo che questa funzioni... per ora sembra ok.
L'unico dubbio che ho è sulla durata indicata... appena caricato, con profilo super high performance (o come diavolo si chiama) mi indica 6-7 ore rimanenti (che poi saranno sicuramente meno...)
E' normale? O Magari è perche ci vuole qualke ciclo di carica e scarica per ottimizzarla?

Sicuramente è necessario qualche ciclo di carica per ottenere la durata ottimale.
Io con Power Saving arrivo sulle 8 ore con aero attivo, luminosità dello schermo 80-100% e wifi.
Anche la mia batteria è la pl32 da 5800mAh, e ho acquistato il pc il 14 di dicembre se non erro.

tizi88
22-01-2010, 21:56
Sicuramente è necessario qualche ciclo di carica per ottenere la durata ottimale.
Io con Power Saving arrivo sulle 8 ore con aero attivo, luminosità dello schermo 80-100% e wifi.
Anche la mia batteria è la pl32 da 5800mAh, e ho acquistato il pc il 14 di dicembre se non erro.identico al mio ;)

essepi-fi
24-01-2010, 17:29
Dato che mi avete fatto venire il dubbio ho controllato.... anche il mio 1005ha-h (contrariamente a quanto avevo scritto) monta la batteria da 5800 :D

sigix
25-01-2010, 07:47
salve a tutti volevo farvi una domanda
ho un asus 1005 ha m versione a 3 celle in pratica
mi chiedevo se era possibile metterci una batteria a 6 celle o è proprio il net che nn la supporta?
nel caso fosse possibile sapete dove è possibile trovarle e piu o meno il loro prezzo
quanto mi durerebbe l'asus 1005 m senza wi fi acceso
chiedo perche lo dovrei comprare usato a buon prezzo

daniele87
25-01-2010, 09:26
salve a tutti volevo farvi una domanda
ho un asus 1005 ha m versione a 3 celle in pratica
mi chiedevo se era possibile metterci una batteria a 6 celle o è proprio il net che nn la supporta?
nel caso fosse possibile sapete dove è possibile trovarle e piu o meno il loro prezzo
quanto mi durerebbe l'asus 1005 m senza wi fi acceso
chiedo perche lo dovrei comprare usato a buon prezzo

il 1005 M ha la batteria a 6 celle, non a 3.. solo che ha un amperaggio minore:)
per la compatibilità non so

oirelav88
25-01-2010, 12:16
è uscito un nuovo aggiornamento bios!

BIOS 1301
Update EC firmware

cos è l'EC?

donsaimon
26-01-2010, 16:20
Ragazzi, una domandina: se attacco al nostro netbook una di quelle chiavette USB per vedere la TV digitale su PC, dite che (a parte il segnale che con l'antennina in dotazione sarà debole) il video lo vedrò fluido o (dato che la definizione del digitale credo sia in HD) lo vedrò a scatti?

tony arms
28-01-2010, 13:04
ciao a tutti, ho appena preso un 1005ha-m quello con hard disk da 250gb per intenderci...ho win 7 starter, c'è modo di far andare l'aero?:( altra cosa, programmi per gestire un pò di overclock ce ne sono?
per il resto sono soddisfatto è un bel portatilino, sto pure giochicchiando a san andreas :stordita:

DUSTIN
28-01-2010, 13:09
Ragazzi, una domandina: se attacco al nostro netbook una di quelle chiavette USB per vedere la TV digitale su PC, dite che (a parte il segnale che con l'antennina in dotazione sarà debole) il video lo vedrò fluido o (dato che la definizione del digitale credo sia in HD) lo vedrò a scatti?

Vedrai benissimo, il dvb/t non è in hd

DUSTIN
28-01-2010, 13:15
ciao a tutti, ho appena preso un 1005ha-m quello con hard disk da 250gb per intenderci...ho win 7 starter, c'è modo di far andare l'aero?:( altra cosa, programmi per gestire un pò di overclock ce ne sono?
per il resto sono soddisfatto è un bel portatilino, sto pure giochicchiando a san andreas :stordita:

Aero non è attivabile con win7 starter.

Hack3rAttack
28-01-2010, 13:22
Scusate ma quando si prende uno di questi netbook quando arriva è meglio inserire la batteria e fare un primo ciclo di carica, oppure inserire la batteria usarlo un po fino a quando non scende al 20% e poi fare il primo ciclo di carica, o addirittura lasciarlo completamente scaricare e poi caricarlo ?

Joepesce
28-01-2010, 15:40
Scusate ma quando si prende uno di questi netbook quando arriva è meglio inserire la batteria e fare un primo ciclo di carica, oppure inserire la batteria usarlo un po fino a quando non scende al 20% e poi fare il primo ciclo di carica, o addirittura lasciarlo completamente scaricare e poi caricarlo ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30043333&highlight=batteria#post30043333

daniele87
29-01-2010, 14:16
ho un problema.. ho installato windows 7 e funziona tutto ottimamente tranne una cosa: manca la risoluzione 1360*768; quando collego l'eee alla televisione lcd non posso metterla alla risoluzione giusta perchè manca.
tutte le altre, da 800x600 a 1900*1200 ci sono:confused:
sapete aiutarmi?

orkez
29-01-2010, 14:47
ciao ragazzi una domandina... vorrei collegare il pc al televisore lcd .... per il video uso il cavo vga .... e per l'audio cosa devo usare?

daniele87
29-01-2010, 14:57
ciao ragazzi una domandina... vorrei collegare il pc al televisore lcd .... per il video uso il cavo vga .... e per l'audio cosa devo usare?

solitamente le tv lcd hanno un ingresso ugale agli spinotti delle cuffie (o almeno, le mie due tv son così)
quindi per l'audio ti serve un cavo maschio-maschio da 3,5.. quelli con da tutte e due le parti lo spinotto delle cuffie per intenderci, e lo colleghi da una parte all'input della tv e dall'altra parte all'uscita per le cuffie del portatile :)

orkez
29-01-2010, 14:59
solitamente le tv lcd hanno un ingresso ugale agli spinotti delle cuffie (o almeno, le mie due tv son così)
quindi per l'audio ti serve un cavo maschio-maschio da 3,5.. quelli con da tutte e due le parti lo spinotto delle cuffie per intenderci, e lo colleghi da una parte all'input della tv e dall'altra parte all'uscita per le cuffie del portatile :)

grazie ci provo e ti faccio sapere :D :D

balint
29-01-2010, 16:42
Ho problemi con Skype, quando sono in chiamata il suono si sente distorto e non si riesce a fare niente perché va tutto più lento... la cpu va al 100% coi processi Skype e System.
Ho provato a reinstallare ma non si è risolto, secondo voi cos'è? Ah per il resto l'audio funziona benissimo, solo su Skype non va. Ho Windows XP.

andreank
31-01-2010, 20:20
Mi capita ogni tanto una cosa strana: collegando il netbook all'alimentatore alcune volte sento un sibilo un po' fastidioso proveniente vicino la batteria. L'avete riscontrato anche voi?

Ciao lo sento anche io da qualche giorno questo sibilo!! come hai risolto? assiatenza?:mad:

daniele87
01-02-2010, 10:25
anche il mio fischia, ma non il portatile, l'alimentatore.. mah..

volevo segnalare la ottima BatteryBar:
http://osirisdevelopment.com/BatteryBar/

chi di voi la installa poi mi può dire quale capacità massima della batteria gli segnala? (non in ore, in mWh, si legge passandoci il mouse sopra :) )

xathanatosx
02-02-2010, 09:08
Domandone.......ho una chiavetta internet della 3, se la collego alla porta usb a sinistra (dove cè l'unica) la chiavetta funziona sia come mass storage che come modem, se in vece la collego sul lato destro, uguale su quale dei due usb, me la riconosce solo come mass storage ma non come modem....come mai?

xathanatosx
02-02-2010, 09:10
Ciao lo sento anche io da qualche giorno questo sibilo!! come hai risolto? assiatenza?:mad:

senti, a volte ce l'ho anche io sto sibillio ma ho notato che se lo metto a contato col terreno, sulle piastrelle intendo, non sembre ma a volte sibilla un po mentre se lo appoggio sul tappeto o qualsiasi cosa che non faccia toccare l'ali in terra il problema non cè!

tizi88
02-02-2010, 10:13
anche il mio fischia, ma non il portatile, l'alimentatore.. mah..

volevo segnalare la ottima BatteryBar:
http://osirisdevelopment.com/BatteryBar/

chi di voi la installa poi mi può dire quale capacità massima della batteria gli segnala? (non in ore, in mWh, si legge passandoci il mouse sopra :) )grazie al tuo post ho installato questo spettacolare programmino che permette di vedere vita, morte e miracoli della batteria. nulla a che fare con quella schifezza di windows. già il fatto che tramite il programma si può impostare in 2 secondi o massime prestazioni "REALI", con cpu, effetti e altro al massimo, oppure risparmio energia in cui ti disattiva aero e ti mette altre cose al minimo. e infatti si nota subito come cambia la durata della batteria in modo massiccio.
io intanto posto le prime informazioni che posso dare:

Capacità: 59.875 mWh
Usura Batteria: 4.4% di 62.640 mWh

Durata massima di funzionamento la sta ancora calcolando

PS: tra le tante funzioni e caratteristiche che sto ancora provando e vedendo, c'è anche una che, potrebbe essere inutile, ma che secondo me non lo è. oltre a mostrare le ore e i minuti rimanente affinchè la batteria si scarichi, mostra anche quante ore e minuti ci vogliono alla batteria per caricarsi completamente quando è sotto carica, modificando anche il colore della barra. :D

daniele87
02-02-2010, 12:08
grazie al tuo post ho installato questo spettacolare programmino che permette di vedere vita, morte e miracoli della batteria. nulla a che fare con quella schifezza di windows. già il fatto che tramite il programma si può impostare in 2 secondi o massime prestazioni "REALI", con cpu, effetti e altro al massimo, oppure risparmio energia in cui ti disattiva aero e ti mette altre cose al minimo. e infatti si nota subito come cambia la durata della batteria in modo massiccio.
io intanto posto le prime informazioni che posso dare:

Capacità: 59.875 mWh
Usura Batteria: 4.4% di 62.640 mWh

Durata massima di funzionamento la sta ancora calcolando

PS: tra le tante funzioni e caratteristiche che sto ancora provando e vedendo, c'è anche una che, potrebbe essere inutile, ma che secondo me non lo è. oltre a mostrare le ore e i minuti rimanente affinchè la batteria si scarichi, mostra anche quante ore e minuti ci vogliono alla batteria per caricarsi completamente quando è sotto carica, modificando anche il colore della barra. :D

è ottimo vero? ma tu hai messo la versione full? per ora ho su quella gratis.. certo che per 1$ potrei anche comprarla:D

tizi88
02-02-2010, 12:13
è ottimo vero? ma tu hai messo la versione full? per ora ho su quella gratis.. certo che per 1$ potrei anche comprarla:Dfull perchè ha delle cose moooolto utili che la versione free non ha ;)
non appena finisce di calcolare il tempo massimo di autonomia lo posto. poi, se anche gli altri lo installano, sarebbe bello confrontare le informazioni :)

essepi-fi
02-02-2010, 13:34
Ho scaricato il programma ma la versione free serve a poco poiché non avverte in caso di batteria scarica e non é legato alle combinazioni di risparmio energia, quella pro invece é molto interessante ma tra 30 giorni scade :( .

tizi88
02-02-2010, 14:45
risultato dopo i primi calcoli:
Durata massima di funzionamento: 8 ore e 36 minuti con luminosità al 50% e navigando su internet tramite wifi.

donsaimon
02-02-2010, 22:56
Ragazzi, come si fà a cambiare l'hard disk senza smontare tutto il pc?
Mi sembra che sotto ci sia solo lo sportellino per la RAM...

essepi-fi
03-02-2010, 07:26
Devi aprire il netbook (ma invalidi la garanzia ?), comunque in rete trovi video dove viene illustrata l'operazione.

daniele87
03-02-2010, 11:06
risultato dopo i primi calcoli:
Durata massima di funzionamento: 8 ore e 36 minuti con luminosità al 50% e navigando su internet tramite wifi.

io arrivo a 6h e 25 minuti, col 1005ha-m (batteria meno performante), luminosità 50%, windows 7 premium con aero attivo

Toretto85
03-02-2010, 18:01
ragazzi a qualcuno di voi è capito di avere il caricabatteria difettoso che non carica??
vi spiego è già la secondo volta che il net della mia ragazza lo colleghiamo da spento al trasformatore e si nota che non si accende il led sul trasformatore perciò non è un problema di netbook ma solo di caricabatteria.
secondo voi mi conviene contattare subito l'asus per farmelo sostituire?

donsaimon
03-02-2010, 21:33
Credo proprio che sia il caso di contattare il service ASUS... Se sei sicuro che il problema è nel caricabatterie, puoi anche spedirgli solo quello senza il netbook, e se rilevano che è difettoso te lo cambiano.
Io ho avuto un problema con labatteria che non funzionava più, e devo dire che ho trovato l'assistenza asus molto efficiente e veloce...:p

lupo8888
04-02-2010, 13:31
ciao ragazzi mi ritrovo qui a chiedere il vostro aiuto ho un eee pc 1005ha acquistato il 3-12-2009 ieri per magia nn funziona piu il caribatterie nn si accende la luce del caribatterie e di conseguenza qll del portatile qnd è i ncarica ho prova a cambiare il cavo iniziale qll della 220 con un altro funzionanate ma nn si accende lo stesso penso il problema risieda prp nel caricatore qualcuno sa dirmi come mi devo comportare con l'assistenza se è ancora in garanzia vi prego son odisperato e mi serve per l'uni qst portatile grz in anticipo per l'aiuto

ilmagowalter
04-02-2010, 13:50
Non riesco a trovare nei negozi ( anche online ) il 1005HA-H; diversi siti portano il codice

EEEPC ASUS 1005HA-BLK036S

è questo?

ilmagowalter
04-02-2010, 13:55
Non riesco a trovare nei negozi ( anche online ) il 1005HA-H; diversi siti portano il codice

EEEPC ASUS 1005HA-BLK036S

è questo?

forse ci sono

il 1005HA-H dovrebbe essere 1005HA-BLK062X

http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&sub=fix&ser=1005HA%20%28Seashell%29&p=1005HA-BLK062X

me lo confermate?

SaintSeiya
04-02-2010, 14:32
forse ci sono

il 1005HA-H dovrebbe essere 1005HA-BLK062X

http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&sub=fix&ser=1005HA%20%28Seashell%29&p=1005HA-BLK062X

me lo confermate?

Esatto, il bianco invece è il WHI045X. Sono gli unici due 1005HA-H.

ilmagowalter
04-02-2010, 14:36
grazie SaintSeiya ( bel nick! )

sto avendo grosse difficoltà a reperirlo..anche su internet

consigli?

donsaimon
04-02-2010, 18:16
Non vorrei deluderti, ma secondo me è pressochè impossibileormai da trovare, dato che è fuori produzione... Io avevo avuto grossi problemi a trovarlo già a metà dicembre!
Perchè non ti prendi il nuovo 1005-PE? Dovrebbe equivalersi al 1005HA-H...

ilmagowalter
04-02-2010, 19:00
Non vorrei deluderti, ma secondo me è pressochè impossibileormai da trovare, dato che è fuori produzione... Io avevo avuto grossi problemi a trovarlo già a metà dicembre!
Perchè non ti prendi il nuovo 1005-PE? Dovrebbe equivalersi al 1005HA-H...

si l'ho saputo poco fa che sono passato da un negozio...ora cerco quello che mi hai suggerito tu e vedo la scheda tecnica.

ilmagowalter
04-02-2010, 20:23
ho visto il 1005PE

sembra equivalente...a parte una webcam da 0,3 invece da 1,3Mp

e il processore Intel Atom N450 ( meglio di del N280 ? )


uff..proprio una delle cose che mi serviva

bello anche il 1008ha ma la batteria integrata non mi va proprio giù

uff....non so proprio che prendere...

consigli?
a sto punto anche altre marche :confused: :confused:

scusate se forse sto andando off topic

donsaimon
04-02-2010, 20:59
Credo che come processore l'N450 e l'N280 si equivalgano... tieni presente che il 1005HA-H ha il bluetooth integrato, mentre il PE no, l'HA ha un HD da 160 GB, mentre il PE da 250, e infine il PE ha Windows 7 Starter edition, mentre l'HA ha Widows XP.

daniele87
04-02-2010, 21:39
il 1005pe in più ha una nuova scheda video e un chipset molto più parsimonioso di energia. prendilo senza dubbi, è migliore del 1005ha :)

Toretto85
04-02-2010, 23:28
ciao ragazzi mi ritrovo qui a chiedere il vostro aiuto ho un eee pc 1005ha acquistato il 3-12-2009 ieri per magia nn funziona piu il caribatterie nn si accende la luce del caribatterie e di conseguenza qll del portatile qnd è i ncarica ho prova a cambiare il cavo iniziale qll della 220 con un altro funzionanate ma nn si accende lo stesso penso il problema risieda prp nel caricatore qualcuno sa dirmi come mi devo comportare con l'assistenza se è ancora in garanzia vi prego son odisperato e mi serve per l'uni qst portatile grz in anticipo per l'aiuto

lupo hai letto che io ho il tuo stesso problema?
leggi un post prima quello che hai scritto tu, io domani provvedo ad contattare l'asus.

essepi-fi
05-02-2010, 08:57
Ragazzi, a proposito di batterie, ma anche a voi alla prima riaccensione del netbook dopo averlo caricato (e anche a lungo) la batteria non riporta 'carica al 100%' ? Appena acquistato sono sicuro che dicesse carica 100% adesso invece anche dopo averlo lasciato in carica per 8 ore mi dice 'carica 98%' eppure l'ho preso da pochi mesi ed ho usato la batteria con i massimi accorgimenti, significa che ha già perso funzionalita' oppure é normale ed accade anche a voi ?

ilmagowalter
05-02-2010, 09:25
grazie delle risposte, purtroppo la webcam mi serviva di qualità e il bluetooth integrato è una comodità
non mi va di andar in giro con schedine e/o webcam aggiuntive

:muro: :muro: :muro:

ilmagowalter
05-02-2010, 11:41
si l'ho fatto....uno l'ho trovato...ma bianco...ma siccome non è per me....ma è per mia moglie.....che lo vuole nero....è stato bocciato :muro: :muro:

essepi-fi
07-02-2010, 12:59
Quoto, anch'io tornassi indietro lo prenderei bianco !.

SaintSeiya
07-02-2010, 13:07
Io decisi di prenderlo bianco dopo aver visto lo stato in cui era ridotto un 1000he nero di un mio amico :asd:

donsaimon
09-02-2010, 22:06
Ragazzi ho un problemino: quando guardo una cartella di foto, per passare alla foto successiva l'unico modo è quello di usare lo scroll del mouse/touchpad, non riesco a scorrerle con i tasti pge up e page down... devo impostare qualcosa??? :mc:

EDIT: ok ho trovato: devo schiacciare Fn e Page down o Page Up...

ilmagowalter
10-02-2010, 07:29
Alla fine ho optato per il 1101HA, dovrebbe arrivare oggi..

donsaimon
11-02-2010, 20:52
lo hai poi trovato nero? quanto lo hai pagato?

ilmagowalter
11-02-2010, 20:58
il 1101HA, l'ho preso a 310€ e nero

donsaimon
11-02-2010, 21:19
310 compresa la spedizione?

ilmagowalter
11-02-2010, 21:44
l'ho preso di persona

daniele87
14-02-2010, 15:33
mmm..ho aggiornato i diriver della scheda wireless con gli ultimi disponibili (v8) e ora prende molto meno, è successo anche a voi?

mrcnet
14-02-2010, 15:48
mmm..ho aggiornato i diriver della scheda wireless con gli ultimi disponibili (v8) e ora prende molto meno, è successo anche a voi?

di quando sono gli ultimi disponibili? che versione?

daniele87
14-02-2010, 16:07
di quando sono gli ultimi disponibili? che versione?

8.0.0.238 del 21/10/2009
http://support.asus.com/download/download.aspx

mrcnet
14-02-2010, 16:11
8.0.0.238 del 21/10/2009
http://support.asus.com/download/download.aspx

allora si l'ho fatto e non ho notato peggioramenti.. pensavo ce ne fosse uno di questi giorni..

donsaimon
16-02-2010, 15:12
Ragazzi, qualcuno ha aggiornato il Bios all'ultimo disponibile? E' tutto a posto? Conviene aggiornarlo o tengo quello che ho, mi pare si chiami 1201 (che problemi non me ne da)?

mrcnet
16-02-2010, 17:25
Ragazzi, qualcuno ha aggiornato il Bios all'ultimo disponibile? E' tutto a posto? Conviene aggiornarlo o tengo quello che ho, mi pare si chiami 1201 (che problemi non me ne da)?

aggiornato e fino ad ora nessun problema.. tutto regolare..

donsaimon
16-02-2010, 21:51
Ho visto che sul sito ASUS sono disponibili vari driver tipo scheda audio, wireless, ecc... ma come faccio a sapere seil mio pc ha giàle versioni aggiornate oppure no? C'è modo di vederlo?:mc:

spatum
17-02-2010, 14:23
Salve a tutti,
sono un felice possessore del 1005ha-h e volevo regalarne uno a mio cugino per la sua imminente laurea. Purtroppo le cose sono cambiate da novembre ad oggi, infatti trovo serie difficoltà ad acquistare il modello uguale al mio: 1005ha-h. Pertanto chiedo aiuto a qualcuno di voi nell'indicarmi siti conosciuti dove hanno ancora la diponibilità del modello in esame. A quanto pare imperversano quelli con la sigla M O W, con caratteristiche ridotte.
Nella speranza di avere indicazioni da qualche anima buona, saluto tutti cordialmente.
Andrea

zipale99
17-02-2010, 18:19
Ciao, anche io sono un felice possessore del suddetto netbook, se però vuoi un consiglio, per tuo cugino è meglio se gli regali il modello successivo al nostro, ossia quello con la sigla P, oltre ad avere processore, hard disk e scheda grafica superiore ha anche la batteria che dura qualcosina in più, come prezzo non saprei, dovrebbe stare sui 350, ma non ne sono sicuro.

zipale99
17-02-2010, 18:24
Invece ho un'altra domanda da porvi, riguarda la CAPACITA' delle nostre batterie, come durata va tutto bene, con ubuntu e wifi accesso, dopo 3 mesi dura più di 8 ore... Il problema è che se vado a controllare la capacità noto con molto dispiacere che è già scesa dell'8% !!!
Volevo sapere se anche nel vostro caso è così, e soprattutto se mi sapete dire il perchè... Io ho sempre avuto molta cura per quanto riguarda la batteria, se lo usavo con la rete elettrica ho SEMPRE rimosso la batteria e quando la carico aspetto che scende almeno sotto al 20% per poi caricarla completamente fino al 100% a computer rigorosamente spento. Lo so che magari alcune accortezze non sarebbero state necessarie, ma nonostante tutto, mi ritrovo la capacità già ridotta di così tanto.

Con ubuntu basta cliccare sulla battria e ti da tutte le informazioni a riguardo inclusa la capacità, con windows non saprei, ma cè sicuramente un modo.

Fatemi sapere, grazie mille, a presto.

SaintSeiya
17-02-2010, 19:01
Guarda l'unica accortezza per le batterie a litio è quelle di non farle scaricare fino all'osso (anche se quando la batteria è scarica non significa che sia completamente esaurita..).
Quindi meglio ricaricare il pc quando la batteria è sul 30-40% piuttosto che farla scaricare tutta per poi procedere alla ricarica.
Detto questo vivi felice, quando la durata si ridurrà notevolmente la cambierai (o forse passerai ad un nuovo netbook..)

donsaimon
17-02-2010, 20:23
La mia batteria, dopo un paio di cicli di carica e scarica, dura sulle 6,5 ore, con settaggio power save, luminositàè schermo poco sotto la metà e navigando in internet con chiavetta USB della 3 (quindi wifi disattivato). E' possibile che sia proprio la internet key usb a ciucciare così tanto (più del wifi)?? O la mia batteria ha qualche problema?

Toretto85
17-02-2010, 20:43
ragazzi io cmq vedendo questo asus non sono molto convinto del suo design ma non perchè è brutto ma per la sua stabilità.
essendo spesso nel lato batteria e molto sottile sulla parte dove c'è il trackpad molte volte si solleva e questo lo trovo molto scomodo.

zipale99
17-02-2010, 20:44
Grazie delle info, in effetti e devo essere sincero per caricarla aspetto che la batteria arrivi allo 0% e mi sa che è un'errore e vedrò di non farlo più. Come hai detto giustamente vivrò sereno quando si esaurirà completamente la cambierò.

@donsaimon: Si, in effetti è strano, con windows usando il SHE impostato su powesave, ma batteria dovrebbe durare molto, a me se lo imposto come hai detto tu, quindi con wifi spento, 9-10 ore le fa tranquillamente...
E sinceramente una chiavetta non è che consumi moltissimo. Tanto fai conto che 6 ore sono comunque tantissime, io mi sono reso conto che una batteria del genere mi serve veramente a poco, con l'università, caricandola una volta ci vado avanti tutta la settimana!!! Solo che eroneamente per caricarla la facevo scaricare completamente...

Toretto85
17-02-2010, 20:46
forse per questo ti si è rovinata di poco, le batterie a litio come quelle dei cellulari, notebook non vanno mai scaricate completamente e inoltre vanno usate il più possibile più le tieni ferme e più si rovinano.

zipale99
17-02-2010, 20:48
ragazzi io cmq vedendo questo asus non sono molto convinto del suo design ma non perchè è brutto ma per la sua stabilità.
essendo spesso nel lato batteria e molto sottile sulla parte dove c'è il trackpad molte volte si solleva e questo lo trovo molto scomodo.

Bha... non credo proprio... cioè se lo sollevi tu ok, noti che si alza facilmente ma usandolo normalmente non mi è MAI successo che si solleva "da solo".
Anzi come design e tutto il resto è veramente perfetto! l'unica nota negativa a mio parere è che non è possibile aprire completamente lo schermo...
Per il resto è perfetto, trackpad, tastiera, schermo ecc... perfino la batteria si rimuove con un dito senza alcun intoppo, cosa rara nei netbook.

zipale99
17-02-2010, 20:50
forse per questo ti si è rovinata di poco, le batterie a litio come quelle dei cellulari, notebook non vanno mai scaricate completamente e inoltre vanno usate il più possibile più le tieni ferme e più si rovinano.

Eh lo so, purtroppo hai ragione, lo sospettavo, ma credevo che non fosse fondamentale... Per il resto, la uso spessissimo a parte a casa che la tolgo e uso l'alimentatore...

Toretto85
17-02-2010, 20:54
Bha... non credo proprio... cioè se lo sollevi tu ok, noti che si alza facilmente ma usandolo normalmente non mi è MAI successo che si solleva "da solo".
Anzi come design e tutto il resto è veramente perfetto! l'unica nota negativa a mio parere è che non è possibile aprire completamente lo schermo...
Per il resto è perfetto, trackpad, tastiera, schermo ecc... perfino la batteria si rimuove con un dito senza alcun intoppo, cosa rara nei netbook.

guarda ti dico che spesso digitando la parte della tastiera superiore (tipo la riga dei numeri) si impennava di brutto proprio perchè è troppo fino e leggero sulla parte opposta.

spatum
18-02-2010, 07:34
Ciao, anche io sono un felice possessore del suddetto netbook, se però vuoi un consiglio, per tuo cugino è meglio se gli regali il modello successivo al nostro, ossia quello con la sigla P, oltre ad avere processore, hard disk e scheda grafica superiore ha anche la batteria che dura qualcosina in più, come prezzo non saprei, dovrebbe stare sui 350, ma non ne sono sicuro.

Grazie mille. ;)

spatum
18-02-2010, 07:47
Invece ho un'altra domanda da porvi, riguarda la CAPACITA' delle nostre batterie, come durata va tutto bene, con ubuntu e wifi accesso, dopo 3 mesi dura più di 8 ore... Il problema è che se vado a controllare la capacità noto con molto dispiacere che è già scesa dell'8% !!!
Volevo sapere se anche nel vostro caso è così, e soprattutto se mi sapete dire il perchè... Io ho sempre avuto molta cura per quanto riguarda la batteria, se lo usavo con la rete elettrica ho SEMPRE rimosso la batteria e quando la carico aspetto che scende almeno sotto al 20% per poi caricarla completamente fino al 100% a computer rigorosamente spento. Lo so che magari alcune accortezze non sarebbero state necessarie, ma nonostante tutto, mi ritrovo la capacità già ridotta di così tanto.

Con ubuntu basta cliccare sulla battria e ti da tutte le informazioni a riguardo inclusa la capacità, con windows non saprei, ma cè sicuramente un modo.

Fatemi sapere, grazie mille, a presto.

Scusa un'ultima domanda, che versione hai installato di Ubuntu sul 1005ha? Io quella remix e mi trovo benissimo, però stavo pensando di mettere quella per desktop perchè credo possa cmq tranquillamente girare bene. ;)

zipale99
18-02-2010, 10:48
Scusa un'ultima domanda, che versione hai installato di Ubuntu sul 1005ha? Io quella remix e mi trovo benissimo, però stavo pensando di mettere quella per desktop perchè credo possa cmq tranquillamente girare bene. ;)

Ciao, io ho installato la desktop, quindi quella che installi per tutti i pc fissi e portatili, ovviamente la versione a 32 bit e ti assicuro al cento per cento che gira veramente bene! Ha riconosciuto tutti i driver, dal primo all'ultimo, gira che è una bellezza, molto veloce e non si è MAI bloccato e se ti dico mai è mai... Anche per quanto riguarda bluethoot, wifi, card reader e web cam, tutti i driver riconosciuti al primo colpo, poi se installi un programmino specifico per gli eeepc, che si chiama appunto Applet eee, ti mette un'icona nella barra delle applicazioni e da li puoi controllare tutto, incluse le prestazioni del processore.

L'unica nota negativa è che anche impostando tutto al minimo, la batteria con windows xp e l' SHE impostato su powersave dura un bel po di più rispetto a ubuntu, però la velocità ne risente...

Per quanto rigurda il netbook, ho controllato meglio e la sigla esatta è, o il 1005-P che costa sui 250 euro oppure il 1005-PE che costa sui 270 ma rispetto all'altro ha in più la batteria a 6 celle come il nostro e soprattutto i tasti ad isola:D

daniele87
18-02-2010, 10:49
quando la carico aspetto che scende almeno sotto al 20%


non è un ottima idea, in questo modo l'hai un pochino danneggiata. le batterie al litio vanno preferibilmente ricaricate quando sono SOPRA al 40%:fagiano:
la mia batteria, portatile comprato a settembre, ha ancora l'usura allo 0% :fagiano:
con le 7 ore di durata non arrivo mai a scaricarlo sotto al 50% con le mie esigenze, quindi credo che sia stato questo "utilizzo ottimale" a non farla danneggiare :)

edit, ho appena notato che ti han già risposto in tanti :D

zipale99
18-02-2010, 11:26
non è un ottima idea, in questo modo l'hai un pochino danneggiata. le batterie al litio vanno preferibilmente ricaricate quando sono SOPRA al 40%:fagiano:
la mia batteria, portatile comprato a settembre, ha ancora l'usura allo 0% :fagiano:
con le 7 ore di durata non arrivo mai a scaricarlo sotto al 50% con le mie esigenze, quindi credo che sia stato questo "utilizzo ottimale" a non farla danneggiare :)

edit, ho appena notato che ti han già risposto in tanti :D

Grazie, hai fatto ugualmente bene a ribadirlo, più persone me lo dicono e meglio è... vi giuro che non credevo proprio... bhe, da adesso faccio che non farla scendere almeno mai sotto al 30%...

Ti ringrazio ancora, a presto.

ale85xp
18-02-2010, 12:44
ciao a tutti.. ho un piccolo problemino.. come ripristino i tasti fn? non funzionano f2 e quelli del suono, e solo quelli....:stordita:

per il resto è perfetto...

daniele87
18-02-2010, 12:47
ciao a tutti.. ho un piccolo problemino.. come ripristino i tasti fn? non funzionano f2 e quelli del suono, e solo quelli....:stordita:

per il resto è perfetto...

devi installare i driver hotkey, ci sono sul sito asus

spatum
18-02-2010, 12:48
Ciao, io ho installato la desktop, quindi quella che installi per tutti i pc fissi e portatili, ovviamente la versione a 32 bit e ti assicuro al cento per cento che gira veramente bene! Ha riconosciuto tutti i driver, dal primo all'ultimo, gira che è una bellezza, molto veloce e non si è MAI bloccato e se ti dico mai è mai... Anche per quanto riguarda bluethoot, wifi, card reader e web cam, tutti i driver riconosciuti al primo colpo, poi se installi un programmino specifico per gli eeepc, che si chiama appunto Applet eee, ti mette un'icona nella barra delle applicazioni e da li puoi controllare tutto, incluse le prestazioni del processore.

L'unica nota negativa è che anche impostando tutto al minimo, la batteria con windows xp e l' SHE impostato su powersave dura un bel po di più rispetto a ubuntu, però la velocità ne risente...

Per quanto rigurda il netbook, ho controllato meglio e la sigla esatta è, o il 1005-P che costa sui 250 euro oppure il 1005-PE che costa sui 270 ma rispetto all'altro ha in più la batteria a 6 celle come il nostro e soprattutto i tasti ad isola:D

Grazie mille della disponibilità. Sul mio asus come ti dicevo ho installato la versione remix e non mi posso lamentare, veloce e stabile ed ha riconosciuto tutti i driver. Credo che probabilmente installero la versione descktop in quanto avendola già presente sul mio portatile dell è davvero fantastica e, per le mie esigenze, non mi fa rimpangere win7 che ho presente in entrambe le macchine. Posso chiederti dove posso trovare una versione recente di "eee Applet"?

EarendilSI
19-02-2010, 14:01
Ho visto che sul sito ASUS sono disponibili vari driver tipo scheda audio, wireless, ecc... ma come faccio a sapere seil mio pc ha giàle versioni aggiornate oppure no? C'è modo di vederlo?:mc:

Installi o fai partire l'Asus Update.
Se non erro è direttamente questo programma che ti dice se ci sono degli aggiornamenti o meno dei programmi o driver asus installati.

Iudex
21-02-2010, 23:57
L'Asus Update aggiorna solo il bios non gli altri driver.

Installa le ultime versioni tanto sono 3 quelle uscite (weireless, atk, e audio, forse anche touchpade), se non le hai le aggiorni e se le hai già al max le sovrascrivi, poi da ora cerca di starci dietro e vedere nei prossimi mesi cosa rilasciano.

balint
27-02-2010, 16:12
La mia ragazza dice che ha premuto il tasto in alto a sinistra, quello "col quadrato e una barretta in mezzo", si è attivata una strana procedura mai vista prima e poi si è avviato normalmente... avrà mica combinato qualcosa? :D

orkez
27-02-2010, 16:55
dovrebbe essere il tasto che swiccia il monitor se nn sbaglio ...

Aionico
28-02-2010, 02:23
guarda che non serve installare i driver ACPI per seven, devi installare 3 cose:
hotkeys
pbfilter (o qualcosa del genere)
e she

ho appena aggiornato il bios e tutti driver per W7 all'ultima versione, ma ad ogni riavvio continua a dire che mancano i driver ACPI, ma ci sono pure quelli, ovviamente non posso usare i tasti fn (tranne sleep e brightness), che altro devo installare? un link che mi salva prima che divento matto? :mc:

PS:ho aggiornato anche i synaptic ma non riesco più a fare il gesto della rotellina per lo scroll continuo, da dove si riattiva?

Roman91
28-02-2010, 08:20
ho appena aggiornato il bios e tutti driver per W7 all'ultima versione, ma ad ogni riavvio continua a dire che mancano i driver ACPI, ma ci sono pure quelli, ovviamente non posso usare i tasti fn (tranne sleep e brightness), che altro devo installare? un link che mi salva prima che divento matto? :mc:

PS:ho aggiornato anche i synaptic ma non riesco più a fare il gesto della rotellina per lo scroll continuo, da dove si riattiva?

se prima avevi il bios 701 e adesso hai installato un bios più recente, dovresti disinstallare i driver ACPI. e installare le 3 cose che ho elencato ;)
PS se invece avevi un bios successivo al 701 non avresti dovuto avere problemi

Roman91
28-02-2010, 08:22
L'Asus Update aggiorna solo il bios non gli altri driver.

Installa le ultime versioni tanto sono 3 quelle uscite (weireless, atk, e audio, forse anche touchpade), se non le hai le aggiorni e se le hai già al max le sovrascrivi, poi da ora cerca di starci dietro e vedere nei prossimi mesi cosa rilasciano.

conviene sempre controllare i siti dei produttori per aggiornare i driver (es. Realtek HD driver, Intel vga ecc)

xathanatosx
01-03-2010, 09:17
Salve ragazzi, vorrei sapere come mai il mio eeepc riconosce come modem la chiavetta internet solo se la metto sull'usb sul lato sinistro, dove ce l'uscita vga, mentre sulle altre lo riconosce solo come mass storage....
Poi un'altra domanda....come mai i film in streaming me li fa andare a scatti?
Ho ripristinato nuovamente il pc con win 7 con tutti i drivers scaricati dal sito e codec per la visualizzazione ma nulla di che....non vanno fkluide........
chi mi aiuta?

flok2000
01-03-2010, 15:45
Ciao possiedo l'Asus 1005HA e volevo porvi delle domande:

1) ho visto che sul sito Asus è stata rilasciata il 26.02.2010 l'ultima versione del bios, ovvero la 0307, mi confermate che è quella giusta?

www.corvotorvo.com/public/fotoutenti/bios.bmp

2) come si aggiorna il bios su questo netbook, si fà in ambiente windows?
3) quali sono i programmi "preinstallati" che posso eliminare per snellire il sistema?



Grazie

Joepesce
01-03-2010, 19:27
Ciao possiedo l'Asus 1005HA e volevo porvi delle domande:

1) ho visto che sul sito Asus è stata rilasciata il 26.02.2010 l'ultima versione del bios, ovvero la 0307, mi confermate che è quella giusta?

www.corvotorvo.com/public/fotoutenti/bios.bmp

2) come si aggiorna il bios su questo netbook, si fà in ambiente windows?
3) quali sono i programmi "preinstallati" che posso eliminare per snellire il sistema?



Grazie
scusa ma che c'entra il bios di quella mobo con il netbook? :confused:

flok2000
01-03-2010, 19:30
scusa ma che c'entra il bios di quella mobo con il netbook? :confused:

ho fatto confusione......

xathanatosx
01-03-2010, 20:29
Salve ragazzi, vorrei sapere come mai il mio eeepc riconosce come modem la chiavetta internet solo se la metto sull'usb sul lato sinistro, dove ce l'uscita vga, mentre sulle altre lo riconosce solo come mass storage....
Poi un'altra domanda....come mai i film in streaming me li fa andare a scatti?
Ho ripristinato nuovamente il pc con win 7 con tutti i drivers scaricati dal sito e codec per la visualizzazione ma nulla di che....non vanno fkluide........
chi mi aiuta?

uppete

flok2000
01-03-2010, 20:39
ho notato che con l'alimentatore attaccato, non viene visualizzata l'icona della batteria, in basso a destra. Sono sicuro che prima c'era, ho disattivato qualcosa per sbaglio?

Roman91
01-03-2010, 21:53
ho notato che con l'alimentatore attaccato, non viene visualizzata l'icona della batteria, in basso a destra. Sono sicuro che prima c'era, ho disattivato qualcosa per sbaglio?
probabile, stai con win7?:D
Salve ragazzi, vorrei sapere come mai il mio eeepc riconosce come modem la chiavetta internet solo se la metto sull'usb sul lato sinistro, dove ce l'uscita vga, mentre sulle altre lo riconosce solo come mass storage....
Poi un'altra domanda....come mai i film in streaming me li fa andare a scatti?
Ho ripristinato nuovamente il pc con win 7 con tutti i drivers scaricati dal sito e codec per la visualizzazione ma nulla di che....non vanno fkluide........
chi mi aiuta?
metti la modalità super performance e con i driver flash 10.1* beta, con questi dovrebbero girare tutti i filmati (tranne i 1080p) per quelli tocca aspettare l'html5

Roman91
01-03-2010, 21:55
Ciao possiedo l'Asus 1005HA e volevo porvi delle domande:

1) ho visto che sul sito Asus è stata rilasciata il 26.02.2010 l'ultima versione del bios, ovvero la 0307, mi confermate che è quella giusta?

www.corvotorvo.com/public/fotoutenti/bios.bmp

2) come si aggiorna il bios su questo netbook, si fà in ambiente windows?
3) quali sono i programmi "preinstallati" che posso eliminare per snellire il sistema?

Grazie
i programmi tutti, io per dirti ho installato solo i driver necessari e basta, altri programmi sono solo robaccia.
per aggiornare il bios usa il programma Asus Update, fa tutto in automatico :D

flok2000
01-03-2010, 23:27
probabile, stai con win7?:D



no, c'è sempre il preinstallato xp...

adkjasdurbn
03-03-2010, 15:39
metti la modalità super performance e con i driver flash 10.1* beta, con questi dovrebbero girare tutti i filmati (tranne i 1080p) per quelli tocca aspettare l'html5
non gira fluido un bel tubo IMHO :D
i 720p se vi sembrano "fluidi" a 20 fps a me dan fastidio... i 1080p nemmeno a parlarne, ormai ci ho fatto una ragione, la GMA non ha accellerazione HD quindi non so se flash potra aiutarci :)

forse con XP arrivi alla fluidita per i 720p

ciao!

adkjasdurbn
03-03-2010, 15:57
ho avuto notizie da you tube (strano eh) che ci sono dei nuovi driver INTEL per la GMA 945 in circolazione, sul download center dei netbook samsung.. li ho scaricati, e ve li ho uppati su megaupload.
sappiate che non cambia un tubo :D
ah si vengono aggiunte le risoluzioni 1024x768 e 1152x864...
flash scatta sempre, se volete provarli:
http://www.megaupload.com/?d=M213BKJJ

Roman91
03-03-2010, 17:00
non gira fluido un bel tubo IMHO :D
i 720p se vi sembrano "fluidi" a 20 fps a me dan fastidio... i 1080p nemmeno a parlarne, ormai ci ho fatto una ragione, la GMA non ha accellerazione HD quindi non so se flash potra aiutarci :)

forse con XP arrivi alla fluidita per i 720p

ciao!

guarda mi hai messo il dubbio quindi ho acceso il net e ho controllato, effettivamente i video hanno un bitrate di 18-20fps. inguardabili :D

adkjasdurbn
03-03-2010, 18:02
guarda mi hai messo il dubbio quindi ho acceso il net e ho controllato, effettivamente i video hanno un bitrate di 18-20fps. inguardabili :D
tranquillo che non era un rimprovero ;) ci mancherebbe
ciao! :)

mto89
08-03-2010, 06:03
Ciao, sono un ex posssessore di aspire one 110, dove la batteria, se lasciata una notte collegata al pc spento, perdeva 10-20% di carica e visto che mi durava un ora e mezza....non rimaneva nulla :D

Da neo-possessore di questo bel netbook, volevo sapere se è consigliabile attaccare la batteria solo quando si usa!