PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EeePC 1005HA-H Seashell


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

mto89
08-03-2010, 16:58
un'altra cosa, pensavo di comprare un cavo vga-hdmi per collegarlo alla tv e vedere film, la risoluzione viene adeguata a quella del televisore no?:confused:

daniele87
08-03-2010, 19:47
un'altra cosa, pensavo di comprare un cavo vga-hdmi per collegarlo alla tv e vedere film, la risoluzione viene adeguata a quella del televisore no?:confused:

io ho il cavo vga vga e lo fa. con l'hdmi non dovrebbero esserci problemi:)

mto89
08-03-2010, 21:21
qualcuno che ha installato seven da capo con relativi driver ha problemi col bluetooth?
Perchè a me va tutto, tasti funzione, autopower ecc, solo che con f2 attiva/disattiva lan wirelles e non pure il bluetooth e non posso installarci i driver perchè mi dice che non è attivo :D

daniele87
08-03-2010, 21:34
qualcuno che ha installato seven da capo con relativi driver ha problemi col bluetooth?
Perchè a me va tutto, tasti funzione, autopower ecc, solo che con f2 attiva/disattiva lan wirelles e non pure il bluetooth e non posso installarci i driver perchè mi dice che non è attivo :D

prova ad attivarlo dal bios

adkjasdurbn
09-03-2010, 23:02
forse con XP arrivi alla fluidita per i 720p

mi autorettifico :D non ci si arriva
tra Xp e seven non ci son differenze di performance ormai .. ho fatto una prova con XP sabato per curiosità.. imho è più reattivo win7 starter..

ho abbinato una X-Fi Go! al netbook per migliorare un pò il sonoro in cuffia e la gestisce bene, compresi gli effetti della console (crystalizer equalizzatore cmss3d ecc...) ciao!!! ;)

mto89
10-03-2010, 07:57
prova ad attivarlo dal bios

è il punto è che nel BIOS non c'è :) sulla confezione dopo la sigla 1005Ha c'è una M, che sia una delle tante varianti?

donsaimon
10-03-2010, 13:38
a quanto ne so il 1005ha m non ha il bluetooth integrato. ecco xkè non riesci ad attivarlo.

Azaelneo
10-03-2010, 13:58
a quanto ne so il 1005ha m non ha il bluetooth integrato. ecco xkè non riesci ad attivarlo.

esattamente la versione m non ha il bluetooth....ce l'ha la versione h ;)

gianluca.pirro
10-03-2010, 19:29
Ciao. Volevo un chiarimento tra le versioni. Ne vedo in giro una classificata 1005HA e basta che ha Win7, HDD da 250, batteria 6 celle, Atom N270 etc. Questa è ancora diversa da quella H e M?

adkjasdurbn
18-03-2010, 10:29
nuovo bios :)

BIOS 1401

Joepesce
19-03-2010, 14:32
nuovo bios :)

BIOS 1401

[ 1401 ]
----------------------
Update brightness table

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/1005HA/1005HA-ASUS-1401.zip
;)

mrcnet
20-03-2010, 11:25
lo avete provato? di fatto viene migliorata solo la tabella della luminosità? consumi? altre differenze?

Roman91
20-03-2010, 11:54
lo avete provato? di fatto viene migliorata solo la tabella della luminosità? consumi? altre differenze?

cosa sarebbe questa tabella luminosità?

mrcnet
20-03-2010, 12:26
cosa sarebbe questa tabella luminosità?

[ 1401 ]
----------------------
Update brightness table[ 1401 ]
----------------------

dovrebbe essere il change log del nuovo bios

Roman91
20-03-2010, 12:29
[ 1401 ]
----------------------
Update brightness table[ 1401 ]
----------------------

dovrebbe essere il change log del nuovo bios

sisi ho capito.
ma dico questo update praticamente in cosa consiste?
cosa sarebbe questa tabella della liminosità?

mrcnet
20-03-2010, 12:57
sisi ho capito.
ma dico questo update praticamente in cosa consiste?
cosa sarebbe questa tabella della liminosità?

è quello che vorrei sapere anche io..sopratutto se riguarda i consumi visto che la durata della batteria è strettamente collegata anche alla luminosità

axelroth
20-03-2010, 19:07
Salve a tutti,
premesso che sono abbastanza niubbo nelmondo Eeepc, una delle prime cose che ho notato quando ho acquistato il piccolo, era che se diminuivo la luminosita dello schermo con la vombinazione Fn+F5, oltre la quarta tacca verso sinistra il monitor diventava nero.
Ora dopo l'aggiornamento del bios, riesco a mantenere la luminosità del monitor alla penultima tacca verso sinistra.
Qunidi credo che la tavola della luminosità si riferisca a come diminuirla gradatamente e non di colpo come prima.

nemesis985
22-03-2010, 19:17
ragazzi volevo chiedervi una cosa su questo netbook, io ce l'ho già da un pò di mesi, e in questi giorni ho provato a fare una scansione con avira e appena arriva ad un certo punto si blocca tutto premesso che subito prima il netbook va lentissimo, dopo sono costretto ad arrestarlo tenendo premuto il tasto di accensione. A voi non è mai capitata una cosa simile? anche a voi va lento in generale? Ho windows 7 starter. Cmq oggi che ho rifatto la scansione si è ribloccato e dopo un pò è uscita una schermata blu che alludeva ad un problema ma non ho fatto in tempo a leggere che poi è ripartito windows.
ragazzi se qualcuno sà cosa sta succedendo al mio netbook mi aiuti
grazie mille

Stilly82
22-03-2010, 19:42
ragazzi volevo chiedervi una cosa su questo netbook, io ce l'ho già da un pò di mesi, e in questi giorni ho provato a fare una scansione con avira e appena arriva ad un certo punto si blocca tutto premesso che subito prima il netbook va lentissimo, dopo sono costretto ad arrestarlo tenendo premuto il tasto di accensione. A voi non è mai capitata una cosa simile? anche a voi va lento in generale? Ho windows 7 starter. Cmq oggi che ho rifatto la scansione si è ribloccato e dopo un pò è uscita una schermata blu che alludeva ad un problema ma non ho fatto in tempo a leggere che poi è ripartito windows.
ragazzi se qualcuno sà cosa sta succedendo al mio netbook mi aiuti
grazie mille

Potrebbe essere l'hard disk che ha dei settori rovinati, fai un check dell'hard disk con qualche programma di diagnostica, ciaoo!!!!:D :D

nemesis985
23-03-2010, 00:40
Potrebbe essere l'hard disk che ha dei settori rovinati, fai un check dell'hard disk con qualche programma di diagnostica, ciaoo!!!!:D :D

che programma mi consiglieresti? va bene easyrecovery? avevo pensato anche di utilizzare ccleaner per fare una bella pulizia..:help:

-AleX-
23-03-2010, 09:24
Ragazzi ieri per la prima volta ho aggiornato il BIOS alla 0401 ma non mi parte più Windows XP, EEEbuntu parte normalmente invece O_O
Come mai?
Il bios l'ho installato da file, che avevo precedentemente scaricato sul desktop di XP.

Inoltre non mi fa piu tutti i passaggi col logo eeepc all'inizio, ma mi porta subito alla schermata di selezione del sistema operativo....

xathanatosx
23-03-2010, 09:32
Ragazzi ieri per la prima volta ho aggiornato il BIOS alla 0401 ma non mi parte più Windows XP, EEEbuntu parte normalmente invece O_O
Come mai?
Il bios l'ho installato da file, che avevo precedentemente scaricato sul desktop di XP.

Inoltre non mi fa piu tutti i passaggi col logo eeepc all'inizio, ma mi porta subito alla schermata di selezione del sistema operativo....

entra in modalità provvisoria e guarda sotto gli eventi il problema che pootrebbe essere.

-AleX-
23-03-2010, 09:33
fai il boot con il cd di windows con il quale dovresti risolvere
Ma all'avvio mi butta subito sulla scelta dell'OS, ora provo ma come faccio ad avviare da CD se non mi fa passare per il BIOS?

-AleX-
23-03-2010, 09:37
Infatti. come previsto non me lo caga manco il lettore USB...
Che faccio T_T
Ho provato anche a tenere premuto F1/2/8/11 prima di accenderlo ma nada...

xathanatosx
23-03-2010, 10:03
Infatti. come previsto non me lo caga manco il lettore USB...
Che faccio T_T
Ho provato anche a tenere premuto F1/2/8/11 prima di accenderlo ma nada...

fai cosi....
spegni il pc tenendo premuto il tasto di accensione
stacchi la batteria
premi piu volte il tasto di accensione (sempre senza la batteria)
Rimonti la batteria
Accendi il pc
Appena vedi il logo asus premi F2 ed entri nel bios

Se fa la solita cosa...rifai il procedimento



cmq con il cd di xp non si puo fare il ripristino

-AleX-
23-03-2010, 10:10
fai cosi....
spegni il pc tenendo premuto il tasto di accensione
stacchi la batteria
premi piu volte il tasto di accensione (sempre senza la batteria)
Rimonti la batteria
Accendi il pc
Appena vedi il logo asus premi F2 ed entri nel bios

Se fa la solita cosa...rifai il procedimento
No, forse non mi sono spiegato, non c'è nessun logo ASUS ne altro.
Appena accendo, passa manco un secondo e mi butta sulla scelta dell'OS, quindi non posso fare nulla T_T
Sto disperato...

xathanatosx
23-03-2010, 10:12
No, forse non mi sono spiegato, non c'è nessun logo ASUS ne altro.
Appena accendo, passa manco un secondo e mi butta sulla scelta dell'OS, quindi non posso fare nulla T_T
Sto disperato...

questo l'ho capito...........
ma dammi retta a me
stacca la batteria e premi accensione per piu volte
poi rimettila e vedrai comparire magicamente la schermata dove in basso a sx dice F2 per setup.

-AleX-
23-03-2010, 10:24
questo l'ho capito...........
ma dammi retta a me
stacca la batteria e premi accensione per piu volte
poi rimettila e vedrai comparire magicamente la schermata dove in basso a sx dice F2 per setup.
Ho provato 5 volte, premendolo ogni volta una 20ina di volte senza batteria ma se ne fotte di apparire =(

EDIT: Ho provato pure a mettere 1005HA.ROM nella penna usb e premere Alt+F2 ma non avvia manco quella...

xathanatosx
23-03-2010, 10:31
Ho provato 5 volte, premendolo ogni volta una 20ina di volte senza batteria ma se ne fotte di apparire =(

EDIT: Ho provato pure a mettere 1005HA.ROM nella penna usb e premere Alt+F2 ma non avvia manco quella...

o questa?????????????
leva la batteria e attaccalo alla presa elettrica ma non premere nulla finche non vedi la schermata asus...altrimenti non so che dirti

xathanatosx
23-03-2010, 10:37
faiu l'ultima cosa
entra un ubuntu e chiudi la sessione. appena si spegne fai il procedimento che ti ho detto io....speramo bbene :D

-AleX-
23-03-2010, 10:51
Ho risolto, son stato io pirla, perchè tenevo premuto F2... XD
All'avvio se premo F2 si avvia il bios e tutto, se non lo faccio direttamente scelta dell'OS, beh meglio così =P

Ora però Windows XP mi si è danneggiato, visto che non mi parte e si riavvia di continuo.
Ho provato il ripristino ma mi dice: "inserire disco floppy"..WTF? O_O

theory
23-03-2010, 10:51
Ho provato 5 volte, premendolo ogni volta una 20ina di volte senza batteria ma se ne fotte di apparire =(

EDIT: Ho provato pure a mettere 1005HA.ROM nella penna usb e premere Alt+F2 ma non avvia manco quella...

Prova a premere il pulsante di accensione poi ripetutamente F2

xathanatosx
23-03-2010, 14:23
Ho risolto, son stato io pirla, perchè tenevo premuto F2... XD
All'avvio se premo F2 si avvia il bios e tutto, se non lo faccio direttamente scelta dell'OS, beh meglio così =P

Ora però Windows XP mi si è danneggiato, visto che non mi parte e si riavvia di continuo.
Ho provato il ripristino ma mi dice: "inserire disco floppy"..WTF? O_O

non entra nemmeno in modalità provvisoria?
l'unico modo e reinstallare sopra xp...e non perdi nulla......

-AleX-
23-03-2010, 17:13
Alla fine ho formattato =D

mto89
23-03-2010, 20:39
vorrei collegare l'eeepc alla tv di casa per vedere film, è possibile tramite un cavo vga-hdmi? qualcuno ha provato? la visualizzazione dovrebbe essere ok?

skezza
24-03-2010, 11:40
buongiorno a tutti...ho il netbook in firma da novembre. finora tutto bene, stamattina ho notato che con batterybar mi da il 4.1% di usura batteria...è possibile, il netbook lo uso poco, da novembre a ora avrò fatto 15-20 cicli di carica...fatemi sapere

donsaimon
25-03-2010, 09:16
Che modello di batteria hai?
Battery bar che durata di batteria ti dà?

skezza
25-03-2010, 09:26
come durata batteria mi da sulle 8 ore con wifi acceso...l'unica cosa è che segna 4.1% di usura batteria...poi segna che la batteria ha 62000ma di capacità, ma utilizzabili solo 60000...

Azaelneo
25-03-2010, 10:57
mi sono finalmente deciso a ordinare la cornice nuova per il display...tra un po il mio net diventerà all white come quello in foto :)

http://netbooked.net/images/uploads/reviews/eee-pc-1005ha/thumbs/1005ha-15.jpg

donsaimon
25-03-2010, 11:16
come durata batteria mi da sulle 8 ore con wifi acceso...l'unica cosa è che segna 4.1% di usura batteria...poi segna che la batteria ha 62000ma di capacità, ma utilizzabili solo 60000...

Cavolo a me da 6 ore navigando con chiavetta della 3, wifi spento e lumionosità abbastanza bassa... non è che la mia batteria ha qualche problema?? C'è da dire che navigando continuo ad aprire e chiudere pagine, quindi il net è sempre sotto stress...:mc:
Mi dici il modello della tua batteria?
Quale programma usi per vedere tutte le info sulla batteria? Quello di cui c'era il link qui da qualche parte sul forum?

Azaelneo
25-03-2010, 12:04
Cavolo a me da 6 ore navigando con chiavetta della 3, wifi spento e lumionosità abbastanza bassa... non è che la mia batteria ha qualche problema?? C'è da dire che navigando continuo ad aprire e chiudere pagine, quindi il net è sempre sotto stress...:mc:
Mi dici il modello della tua batteria?
Quale programma usi per vedere tutte le info sulla batteria? Quello di cui c'era il link qui da qualche parte sul forum?

Anche il mio dura massimo 6 ore non credo sia un problema del tuo.

donsaimon
25-03-2010, 14:23
Anche tu hai il 1005HA-H? o hai il -M?
Perchè qui leggo che tutti quelli che hanno l'H arrivano a 8 ore tranquillamente... boh?

Azaelneo
25-03-2010, 14:33
Anche tu hai il 1005HA-H? o hai il -M?
Perchè qui leggo che tutti quelli che hanno l'H arrivano a 8 ore tranquillamente... boh?

io ho la versione H e utilizzandolo dura circa 6 ore.

donsaimon
25-03-2010, 18:22
Può darsi allora che chi dice che gli dura 8 ore è perchè lo usa magari per utilizzi "leggeri" tipo scrivere un doc word o navigare tenendo aperta la stessa pagina a lungo, invece io è un continuo aprire nuove pagine e ho magari 2 o 3 siti aperti in contemporaneamente....:mc:

adkjasdurbn
25-03-2010, 22:14
Può darsi allora che chi dice che gli dura 8 ore è perchè lo usa magari per utilizzi "leggeri" tipo scrivere un doc word o naviga tenendo aperta la stessa pagina a lungo, invece io è un continuo aprire nuove pagine e ho magari 2 o 3 siti aperti in contemporanea....:mc:
prova (se hai windows 7) ad inchiodare la CPU a 800 mhz dal risparmio energia.. la setti al MAX 50%.. magari guadagni 1 oretta :)

donsaimon
25-03-2010, 23:07
No, ho XP... Comunque 6 ore mi bastano, il mio problema è solo che non vorrei avere la batteria guasta... :muro: se la mia durata è quella degli altri mi tranquillizzo e va bene così.
D'altronde sentendo in giro che le batterie a 3 celle durano 1 ora e mezza, 6 ore direi che è buono.

daniele87
26-03-2010, 16:56
installate batterybar ;)
http://osirisdevelopment.com/BatteryBar/

potete anche vedere l'usura della batteria e quindi se sia difettosa o meno:)

donsaimon
26-03-2010, 17:29
Mi dà un'usura del 6.5%, vuol dire che è difettosa???
ho il pc da metà gennaio...:confused:

daniele87
26-03-2010, 17:54
Mi dà un'usura del 6.5%, vuol dire che è difettosa???
ho il pc da metà gennaio...:confused:

beh per essere di gennaio è molto consumata.
il mio è di settembre all'1%..
(ho un altro portatile (packard bell) di 4 anni al 30%)

6.5% dopo due mesi è tanto, ma non credo tu possa farci nulla:fagiano:

donsaimon
26-03-2010, 18:25
La batteria me l'hanno mandata nuova dalla ASUS siccome quella che aveva il pc quando l'ho comprato non funzionava... a sto punto me la faccio sostituire in garanzia! Però strano, avrò fatto si e no 5 o 6 cicli di ricarica in tutto!

Joepesce
26-03-2010, 21:29
La batteria me l'hanno mandata nuova dalla ASUS siccome quella che aveva il pc quando l'ho comprato non funzionava... a sto punto me la faccio sostituire in garanzia! Però strano, avrò fatto si e no 5 o 6 cicli di ricarica in tutto!

forse non era nuova come dichiarata...

Azaelneo
26-03-2010, 22:34
ce l'ho da novembre e dice 0,0% of 60.750mWh. Ma siamo sicuri sia attendibile?

Joepesce
26-03-2010, 23:21
ce l'ho da novembre e dice 0,0% of 60.750mWh. Ma siamo sicuri sia attendibile?

io da dicembre se nn ricordo male (o forse fine novembre) mi dice 2,2%...

attendibile o no sarà la nuova paranoia di moda per qualche mesetto :sofico:

Azaelneo
26-03-2010, 23:27
io da dicembre se nn ricordo male (o forse fine novembre) mi dice 2,2%...

attendibile o no sarà la nuova paranoia di moda per qualche mesetto :sofico:

è vero :asd:

daniele87
27-03-2010, 09:28
ce l'ho da novembre e dice 0,0% of 60.750mWh. Ma siamo sicuri sia attendibile?

se ti da 0,0 è perchè la batteria in origine era "migliore" delle sue caratteristiche standard, quindi prima di iniziare a segnare percentuali di usura deve "consumarsi" fino ad entrare nelle sue caratteristiche standard.
sei stato fortunato:D anche la mia è stata così per parecchi mesi:D

Azaelneo
27-03-2010, 09:52
se ti da 0,0 è perchè la batteria in origine era "migliore" delle sue caratteristiche standard, quindi prima di iniziare a segnare percentuali di usura deve "consumarsi" fino ad entrare nelle sue caratteristiche standard.
sei stato fortunato:D anche la mia è stata così per parecchi mesi:D

speriamo rimanga così per parecchi mesi allora :D

skezza
27-03-2010, 11:11
la mia è stata sullo 0.0% per circa 4 mesi...ora mi indica usura 4,1%...spero si stabilizzi e nn continui ad aumentare...anche se devo che la durata è rimasta uguale...quindi non so quanto sia attendibile...

daniele87
27-03-2010, 11:25
la mia è stata sullo 0.0% per circa 4 mesi...ora mi indica usura 4,1%...spero si stabilizzi e nn continui ad aumentare...anche se devo che la durata è rimasta uguale...quindi non so quanto sia attendibile...

col tempo e con l'uso aumenta per forza, non può non aumentare. devi sperare che salga lentamente:D

l'attendibiltà è CERTA, è un dato intrinseco della batteria e questo programma lo legge solamente. potete anche vedere attraverso altri tool :)
non noti la differenza perchè il 4% di 8 ore sono una decina di minuti, è difficile notare una variazione così piccola :)

Joepesce
27-03-2010, 13:40
io da dicembre se nn ricordo male (o forse fine novembre) mi dice 2,2%...

attendibile o no sarà la nuova paranoia di moda per qualche mesetto :sofico:

[PARANOIA MODE ON]
ieri al 2,2%
stamattina al 3,6%
oggi al 2,1%
[/OFF]

capperi non avevo mai visto batterie migliorare e peggiorare nell'arco di 12h :sofico:

Joepesce
28-03-2010, 12:44
[PARANOIA MODE ON]
ieri al 2,2%
stamattina al 3,6%
oggi al 2,1%
[/OFF]

capperi non avevo mai visto batterie migliorare e peggiorare nell'arco di 12h :sofico:

aggiorno i dati del sw
oggi battery wear 1,3%... praticamente usura dimezzata rispetto a ieri...

periodo di pasqua abbiamo anche la resurrezione delle batterie :sofico:

donsaimon
28-03-2010, 23:51
Secondo me a sto punto il programmino non è molto preciso... comunque sarebbe interessante sapere se ad un'usura dell'X% corrisponde una diminuzione della durata della batteria dell'X% oppure se ad ogni punto percentuale di usura la durata della batteria diminuisce di una quantità infinitesima...
Cioè ammettendo una durata di 480 minuti (8 ore) se l'usura è zero, e supponendo una usura della batteria per esempio del 10%, sarebbe interessante sapere se la batteria durerà il 10% in meno (quindi 48 minuti in meno) o se la diminuzione della batteria cala di meno del 10%, ad esempio solo pochi minuti in meno (spero di essermi spiegato...).
In quest'ultima ipotesi le nostre paturnie non avrebbero senso! ;-)

Joepesce
28-03-2010, 23:55
intanto è sceso allo 0,9%... dai che tra un pò risorge XD

donsaimon
29-03-2010, 00:05
Confermo che sta misurazione di usura secondo me è una cavolata: l'ho appena installato sul mio notebook vaio di 5 anni fà, con una batteria che è sempre attaccata e perennemente sotto carica (non lo uso mai a batteria, ma la batteria è sempre attaccata al PC) e che passa ormai dal 100% all'80% nel giro di 2 minuti scarsi e che poi ovviamente continua a scendere alla velocità della luce (durata stimata da batterybar 40 minuti): ebbene, su questa batteria, chiaramente ormai usurata di brutto, mi dà un'usura del 4,5% soltanto, mentre sul net asus mi da una usura del 6,5% su una batteria quasi nuova sempre usata con cura e che dura 6 ore!!!

daniele87
29-03-2010, 09:23
mah.. a me l'indicatore dell'usura ha sempre funzionato benissimo!
comunque ripeto, NON è un dato inventato/calcolato da questo programma, può essere visto con qualsiasi software di diagnostica :)

installate Everest e controllate se il dato coincide:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html

Joepesce
29-03-2010, 09:42
mah.. a me l'indicatore dell'usura ha sempre funzionato benissimo!
comunque ripeto, NON è un dato inventato/calcolato da questo programma, può essere visto con qualsiasi software di diagnostica :)

installate Everest e controllate se il dato coincide:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html

si ma se è un dato che oscilla ogni giorno da 0,9 a 3,6% lascia il tempo che trova...
che sia un dato di diagnostica non vuol dire molto se poi non è affidabile... anche lo SMART sono dati di diagnostica e sappiamo bene tutti quanto sia affidabile :rolleyes:

PS: dallo 0,9% è passato al 2,3% di nuovo XD

daniele87
29-03-2010, 10:51
si ma se è un dato che oscilla ogni giorno da 0,9 a 3,6% lascia il tempo che trova...
che sia un dato di diagnostica non vuol dire molto se poi non è affidabile... anche lo SMART sono dati di diagnostica e sappiamo bene tutti quanto sia affidabile :rolleyes:

PS: dallo 0,9% è passato al 2,3% di nuovo XD

ma a me suonano strane queste oscillazioni. ho visualizzato quel valore su 4 portatili nel corso del tempo, e non ha mai avuto oscillazioni :confused:

donsaimon
29-03-2010, 23:33
Leggendo qualche forum in inglese a proposito dell'usura delle batterie (battery wear), si dice che il livello di usura può essere migliorato (il livello di usura diminuisce) facendo scaricare completamente il pc finchè non si spegne da solo e poi caricandolo completamente per 2-3 volte... Alcuni dicono di essere riusciti a passare in questo modo dal 12% di usura al 2%.
Proverò. Anche perchè, seppure ancora in garanzia, ho paura che mandando in assistenza la batteria, non mi venga sostituita in garanzia, perciò proverò prima questa tecnica.

donsaimon
30-03-2010, 22:55
Oggi ho provato ad aggiornare i driver ACPI scaricati dal sito ASUS (drivers versione 6.1.1.1029): non riesco ad aggiornare, quando vado a visualizzare il profilo hw alla voce driver, compare sempre la versione vecchia (1.0.0.1).
Qualcuno ha provato e ci è riuscito? Avete consigli?:mc:

mto89
31-03-2010, 07:38
Leggendo qualche forum in inglese a proposito dell'usura delle batterie (battery wear), si dice che il livello di usura può essere migliorato (il livello di usura diminuisce) facendo scaricare completamente il pc finchè non si spegne da solo e poi caricandolo completamente per 2-3 volte... Alcuni dicono di essere riusciti a passare in questo modo dal 12% di usura al 2%.
Proverò. Anche perchè, seppure ancora in garanzia, ho paura che mandando in assistenza la batteria, non mi venga sostituita in garanzia, perciò proverò prima questa tecnica.

bè si normalmente è consigliato scaricare completamente la batteria e poi ricaricarla completamente (completamente intendo finchè non iberna o quel che hai impostato, NON spento nel senso che arrivo allo 0% di carica).

Joepesce
31-03-2010, 12:34
Leggendo qualche forum in inglese a proposito dell'usura delle batterie (battery wear), si dice che il livello di usura può essere migliorato (il livello di usura diminuisce) facendo scaricare completamente il pc finchè non si spegne da solo e poi caricandolo completamente per 2-3 volte... Alcuni dicono di essere riusciti a passare in questo modo dal 12% di usura al 2%.

miti e leggende...

le batterie a Li-ion NON vanno mai scaricate completamente e si consiglia di non andare oltre il 15% di potenza rimasta.
Le batterie a Li-ion durano di più con le scariche parziali che con quelle totali

bè si normalmente è consigliato scaricare completamente la batteria e poi ricaricarla completamente (completamente intendo finchè non iberna o quel che hai impostato, NON spento nel senso che arrivo allo 0% di carica).
FALSO
Veramente gli ESPERTI consigliano il contrario...ossia di evitare le Full Discharge.
La ricarica parziale fa durare la batteria mediamente di più della full charge

donsaimon
31-03-2010, 12:51
Riguardo all'aggiornamento dei drivers ACPI mi sapete dire qualcosa? Voi che versione avete? io la 1.0.0.1 ma non riesco ad aggiornare alla versione successiva...

Joepesce
31-03-2010, 13:05
Riguardo all'aggiornamento dei drivers ACPI mi sapete dire qualcosa? Voi che versione avete? io la 1.0.0.1 ma non riesco ad aggiornare alla versione successiva...

sto uppando tutti i driver che ho preso in giro per il web aggiornati con cui ho installato con successo Win7. Sul sito ufficiale asus non sono aggiornati al 100%.
Ho messo nel pack anche quelli per la risoluzione maggiorata senza necessità di hack del regedit ;)

appena finisce posto il link... più di così nn so che dirti :)

donsaimon
31-03-2010, 13:33
ti ringrazio. io però ho xp... ma per aggiornare i driver acpi bisogna prima disinstallare quelli vecchi?

MegaHertz78
01-04-2010, 11:52
Ragazzi ho un problema con questo netbook, praticamente ho formattato tutto per installare Windows7, solo per sbaglio al momento di allocare una partizione non allocata ho convertito TUTTO il disco in DINAMICO!

Ora il fatto è che funziona tutto, ma preferirei riportare le partizioni allo stato precedente.

Ho letto svariate guide su come trasformare nuovamente un disco dinamico in disco di base, ma purtroppo non le posso eseguire in quanto su una delle partizioni ho il sistema operativo e quindi non posso eliminare tutti i volumi per poi poter convertirlo da dinamico in disco di base! :muro:

Ora voelvo sapere se c'è un modo per poterlo riconvertire in disco di base, considerando che non ho dati da salvaguardare.

Se formatto attraverso il disco di windows 7 NON mi sembra che risolva la cosa, i dischi rimangono sempre dinamici.

Cosa mi conviene fare? Far partire da usb una distro linux e formattare il disco per poi reinstallare tutto?

Oppure siccome ho ancora la partizione con l'immagine di backup del sistema (quella di fabbrica) posso usare quella? Se si in che modo? Ho provato tramite il tasto F9 all'avvio ma non sono riuscito a farla partire!

Grazie mille per l'aiuto! :help:

MegaHertz78
02-04-2010, 11:46
Mi rispondo da solo in modo da essere utile a chi ha il mio stesso problema:

Siccome nel mio caso io avevo convertito TUTTO l'hd in dinamico, anche usando la funzione di recovery tramite il tasto F9 all'avvio la partizione di recupero non veniva vista, aggiungendo anche il fatto che ogni tentativo di formattazione usando il cd di Win7 era vano (in quanto reinstallava tutto ma lasciando sempre tutto l'hd dinamico), l'unica soluzione rapida ed indolore è stata quella di usare il DVD di ripristino incluso nella scatola del Netbook con un lettore dvd esterno usb. Ho settato dal bios il boot dal dvd ed il disco di ripristino ha risolto tutto.

Ovviamente una volta risolta la situazione ho reinstallato win7 ultimate stando attento a non farmi fregare di nuovo... :D


P.S: nel caso serva la conversione da disco dinamico in disco di base di hd su cui NON c'è il sistema operativo (ad esempio un hd secondario), valgono le istruzioni che si trovano abbondantemente in rete, da gestione disco eliminate il volumi e poi con il tasto destro lo riconvertite in disco di base (perdendo tutti i dati).


Ciao!

Noteman
03-04-2010, 16:44
Dopo diversi sbattimenti mi sono accorto che la connessione wi fi funziona solo con batteria carica. Ho controllato nelle impostazioni e non c'è nessun riferimento allo spegnimento della scheda in base alla carica della batteria. Ho anche settato nelle proprietà della scheda, la voce "power safe mode" su off:confused: Mi aiutate a configurarlo in modo che in wi fi sia sempre acceso?:help:

zipale99
04-04-2010, 11:23
Dopo diversi sbattimenti mi sono accorto che la connessione wi fi funziona solo con batteria carica. Ho controllato nelle impostazioni e non c'è nessun riferimento allo spegnimento della scheda in base alla carica della batteria. Ho anche settato nelle proprietà della scheda, la voce "power safe mode" su off:confused: Mi aiutate a configurarlo in modo che in wi fi sia sempre acceso?:help:

Veramente molto strano, di fabbrica non credo proprio esista un settaggio che fa in modo di non poter usare il wifi se la batteria non è carica completamente.
Prova a fare ulteriori prove, altro non saprei proprio che consigliarti, mi spiace.

zipale99
04-04-2010, 11:28
Ragazzi, per la batteria ha ragione che dice di non farla scaricare completamente! Io credevo così e per i primi mesi lo facevo sempre arrivare allo 0% per poi farlo caricare fino al 100%. Su ubuntu, si può sempre visualizzare la REALE capacità della batteria, e in questo modo, in 2 mesi è scesa quasi del 9% !! Adesso è da un mesetto che non la faccio mai scaricare sotto il 20% e la carico massimo fino al 95%, facendo anche cariche parziali, quindi anche se arriva al 60, lo carico comunque. In questo modo la capacità non è più diminuita!

Si consigli anche una volta al mese di fare una carica completa, quindi dallo 0 al 100 ma solo una volta al mese.

zipale99
04-04-2010, 11:30
Ora avrei un quesito da porvi, ho scaricato in questi due giorni un film in full hd, 1920x1080 da circa 11 gb, ho provato a visualizzarlo con vlc ma nn riesco assolutamente a vederlo, va tutto a scatti e dopo pochi secondi di blocca.

E' normale che sul nostro netbook i video in fullhd non girino bene? E' necessario un pc con una scheda video decente???

daniele87
04-04-2010, 12:25
Ora avrei un quesito da porvi, ho scaricato in questi due giorni un film in full hd, 1920x1080 da circa 11 gb, ho provato a visualizzarlo con vlc ma nn riesco assolutamente a vederlo, va tutto a scatti e dopo pochi secondi di blocca.

E' normale che sul nostro netbook i video in fullhd non girino bene? E' necessario un pc con una scheda video decente???

nessun netbook è in grado di far girare i film in FullHD, neanche quelli nuovi (tranne alcuni con piattaforma Neo):fagiano:

Joepesce
04-04-2010, 14:33
Ragazzi, per la batteria ha ragione che dice di non farla scaricare completamente! Io credevo così e per i primi mesi lo facevo sempre arrivare allo 0% per poi farlo caricare fino al 100%. Su ubuntu, si può sempre visualizzare la REALE capacità della batteria, e in questo modo, in 2 mesi è scesa quasi del 9% !! Adesso è da un mesetto che non la faccio mai scaricare sotto il 20% e la carico massimo fino al 95%, facendo anche cariche parziali, quindi anche se arriva al 60, lo carico comunque. In questo modo la capacità non è più diminuita!

Si consigli anche una volta al mese di fare una carica completa, quindi dallo 0 al 100 ma solo una volta al mese.
- per quale motivo fino al 95%?
- fonte della frase in grassetto?

Ora avrei un quesito da porvi, ho scaricato in questi due giorni un film in full hd, 1920x1080 da circa 11 gb, ho provato a visualizzarlo con vlc ma nn riesco assolutamente a vederlo, va tutto a scatti e dopo pochi secondi di blocca.

E' normale che sul nostro netbook i video in fullhd non girino bene? E' necessario un pc con una scheda video decente???
non avendo accelerazione HW la scheda video nn ci vedo nulla di strano...

Noteman
04-04-2010, 16:09
Veramente molto strano, di fabbrica non credo proprio esista un settaggio che fa in modo di non poter usare il wifi se la batteria non è carica completamente.
Prova a fare ulteriori prove, altro non saprei proprio che consigliarti, mi spiace.

Ti ringrazio comunque per la risposta. All'inizio pensavo fosse difettoso il pc e lo portai in assistenza, ma essendo periodo festivo mi consigliarono di portarlo dopo. Meglio così perchè se funziona con batteria carica si tratta solo di un'impostazione e non di un difetto:muro:
Buona Pasqua!

d43m0n
07-04-2010, 20:54
Ciao ragazzi,

ho acquistato questo fenomenale netbook e mi son trovato davvero bene...ultimamente sto riscontrando un pò di rallentamenti, forse è dovuto alla grande quantità di software installato.

E' arrivato il momento di fare un upgrade della memoria RAM, mi sono spulciato il thread ed ho visto che dynax ha fatto un upgrade con un modulo ram da 2GB della Kingston (un PC2-5300). L'ho acquistato, l'ho installato e SEMBRA funzionare correttamente...facendo dei test più approfonditi, però, mi sono accorto di alcuni problemi: spesso capita che il browser crasha, o mi compare la schermata blu di windows.
Premetto che la memoria ram funziona correttamente, ho fatto un test con Memtest e non ho riscontrato alcun problema. Facendo una ricerca su web ho visto che su questo tipo di macchina c'è qualcuno che ci monta pure la RAM PC2-6400 :muro:

A questo punto chiedo a tutti voi...quali sono le espansioni compatibil con questa macchina?

Grazie a tutti per la collaborazione

faso82
12-04-2010, 14:48
Ciao a tutti!
Sono il felice possessore di un fantastico 1005HA e, dopo aver letto quasi tutte le pagine della discussione, mi sono deciso ad installare (in dual boot) Win7 ultimate e buntu 9.10.
Ho letto le procedure ed i link esterni, avrei solo qualche domanda alla quale, per ora, non sono riuscito a trovare risposta.

1) per Ubuntu, mi cosigliate la versione desktop o quella fatta appositamente per i notebook?
2) considerato che io ho ancora installato l'xp originale e che non volgio tenerlo, devo installarci sopra prima Win7 o Ubuntu??? :confused:
3) per modificare l'estensione della partizione C: (dividendola in due, mettendo su di essa sia Win7 che Ubuntu), devo farlo usare Partition Magic da xp oppure posso modificarla dall'installazione dell'altro OS che monterò per primo? :confused:
4) se ho capito bene, non devo formattare nè la partizione di repristino di xp nè quela che permette il bootboster, vero? :D

Grazie mille per le risposte.

R.

faso82
13-04-2010, 08:58
Dopo aver smanettato tutta la notte, mi rispondo da solo:
PRIMA ho modificato le partizioni (ritoccando le dimensioni di quelle prinipali e lasciando stare quelle "nascoste") eseguendo live l'installazione di Ubuntu e utilizzando gParted, poi installato Win 7 Ultimate nella partizione precedentemente utilizzata da Xp e infine ho installato Ubuntu 9.10 Netbook Remix.

Prime impressioni:

1) Win 7 mi sembra MOOOLTO meglio di XP. Boot più rapido e migliore gestione dei programmi in multitasking. Mi sembra anche più veloce come sistema in toto (ho caricato Aero e lo gestisce senza troppi problemi), forse perchè - a parità di programmi installati e in esecuzione - occupa più ram di XP. Che ne pensate?

2) il boot di Ubuntu, invece, non mi ha stupito per la rapidità (ora toglierò qualche programma dall'esecuzione automatica e vedo se la situazione migliora). Il sistema in sè però è davvero una scheggia! Mi ci trovo davvero bene!

Grazie a tutti, comunque.

R.

donsaimon
13-04-2010, 10:23
Ragazzi, un consiglio: l'alimentatore del mìo 1005HA-H emette un fastidioso ronzio/sibilo. Pensavo fosse normale, ma ho da pochi giorni comprato un 1001 per mia madre, e il suo alimentatore è invece silenziosissmo... Mi consigliate di mandarlo in riparazione (è ancora in garanzia) o non è nulla questo ronzio, nel senso che non pregiudica il funzionamento dell'alimentatore stesso???:mc:

helix272
13-04-2010, 10:26
Ragazzi, ho il 1005HA che mi parte con le ventole a manetta.... o_O e non capisco che caspio sia :muro: ho pure flashato la bios

donsaimon
14-04-2010, 08:08
:D Ho assistito anche io alla resurrezione di una batteria (in termini di usura)!!!
Netbook 1001HA nuovo, acquistato domenica per mia madre, ieri prima ricarica batteria e... sorpresa...usura batteria al 3,5%.
Ieri sera poi ho aggiornato il BIOS, e dopo averlo riavviato, ora mi segna una usura dello 0,6%.
Miracolo! Ma cavolo, questa indicazione non mi sembra molto affidabile a questo punto!
Inoltre faccio presente che, nonostante l'usura della batteria si sia ridotta parecchio, la durata totale stimata dal "BatteryBar" in termini di ore è rimasta invariata...:mbe:

donsaimon
16-04-2010, 08:19
AGGIORNAMENTO SULL'USURA DELLA BATTERIA:
ieri sera ricollego la batteria al netbook e... surprise, l'usura ora è di 1,5%
Tenete presente che dopo avere letto il valore 0,6% qualche giorno fà, ho tolto la batteria, l'ho messa in un cassetto dove è stata 1 giorno, poi ieri sera l'ho rimessa nel PC, l'ho acceso e la batteria segnava una usura del 1,5%... In pratica la batteria si è usurata da sola stando in un cassetto non collegata al PC??? E' la batteria ciucca o il SW BatteryBar che fa c###re?

Azaelneo
16-04-2010, 09:34
AGGIORNAMENTO SULL'USURA DELLA BATTERIA:
ieri sera ricollego la batteria al netbook e... surprise, l'usura ora è di 1,5%
Tenete presente che dopo avere letto il valore 0,6% qualche giorno fà, ho tolto la batteria, l'ho messa in un cassetto dove è stata 1 giorno, poi ieri sera l'ho rimessa nel PC, l'ho acceso e la batteria segnava una usura del 1,5%... In pratica la batteria si è usurata da sola stando in un cassetto non collegata al PC??? E' la batteria ciucca o il SW BatteryBar che fa c###re?

si, le batterie si usurano anche stando ferme. Ovviamente un usura così veloce è impossibile.
Il mio sta sempre a 0,0 :sofico:

donsaimon
16-04-2010, 10:21
Quello che mi fà strano è l'oscillazione del valore di usura... Partito da 3,5, sceso a 0,6 e poi risalito a 1,5 nel giro di 2-3 giorni!
Tu come ti regoli per le ricariche? Nel senso: la fai mai scaricare completamente? Oppure arrivi al 20% residuo e poi ricarichi? La ricarichi poi completamente?

Azaelneo
16-04-2010, 10:40
Quello che mi fà strano è l'oscillazione del valore di usura... Partito da 3,5, sceso a 0,6 e poi risalito a 1,5 nel giro di 2-3 giorni!
Tu come ti regoli per le ricariche? Nel senso: la fai mai scaricare completamente? Oppure arrivi al 20% residuo e poi ricarichi? La ricarichi poi completamente?

raramente lo porto a zero, quando mi inizia a dare segnale di batteria scarica lo metto a caricare. Non uso l'alimentazione quasi mai perché lo porto in giro ;)

nemesis985
17-04-2010, 11:09
Ragazzi a me questo netbook va davvero lento.Qualsiasi cosa faccio, anche andando su internet, se devo scrivere qualcosa, se apro due pagine contemporaneamente ecc...ho win 7 starter..Come devo fare per migliorare le prestazioni senza per il momento cambiare sistema operativo tipo ubuntu o senza aggiungere ram?è possibile migliorarle in qualche modo? il processore è n270..Aiutooo

daniele87
17-04-2010, 11:13
Ragazzi, un consiglio: l'alimentatore del mìo 1005HA-H emette un fastidioso ronzio/sibilo. Pensavo fosse normale, ma ho da pochi giorni comprato un 1001 per mia madre, e il suo alimentatore è invece silenziosissmo... Mi consigliate di mandarlo in riparazione (è ancora in garanzia) o non è nulla questo ronzio, nel senso che non pregiudica il funzionamento dell'alimentatore stesso???:mc:

ronza a tantissima gente, non ci puoi fare nulla:fagiano:

Azaelneo
17-04-2010, 11:21
Ragazzi a me questo netbook va davvero lento.Qualsiasi cosa faccio, anche andando su internet, se devo scrivere qualcosa, se apro due pagine contemporaneamente ecc...ho win 7 starter..Come devo fare per migliorare le prestazioni senza per il momento cambiare sistema operativo tipo ubuntu o senza aggiungere ram?è possibile migliorarle in qualche modo? il processore è n270..Aiutooo

se lo usi senza alimentazione, imposta le performance al massimo, perché le porta al minimo con un notevole decadimento delle prestazioni ;)

donsaimon
17-04-2010, 14:40
Come si fà a mettere le performance al massimo?

Per quanto riguarda l'alimentatore che ronza... non mi da fastidio, ho solo paura che implichi qualche malfunzionamento... potrei farmelo sostituire in garanzia...

Azaelneo
17-04-2010, 15:11
Come si fà a mettere le performance al massimo?

Per quanto riguarda l'alimentatore che ronza... non mi da fastidio, ho solo paura che implichi qualche malfunzionamento... potrei farmelo sostituire in garanzia...

in basso vicino all'orologio dovresti avere un icona tonda, da li con il tasto destro puoi settare le varie modalità. Di default sta su auto, in questa modalità solo quando sta con la rete elettrica vanno al massimo se no rimangono al minimo per preservare la durata della batteria.

Joepesce
18-04-2010, 17:38
Ho cercato in giro i driver nei vari FTP asus e sui forum e ho radunato qui solo gli ultimi driver e quelli che il nostro piccolino riconosce correttamente!
:cool:

http://www.megaupload.com/?d=WXCQZNW5 Windows®7 Self-upgrade Guide.pdf
http://www.megaupload.com/?d=ZJISU27M Wlan-ANE762-3.0.2.0.zip
http://www.megaupload.com/?d=THPI0M8S AHCI-8.9.0.1023.zip
http://www.megaupload.com/?d=03BALTQT Audio-RALC269Q-V6.0.1.5948.zip
http://www.megaupload.com/?d=FDJUG0SS BT-253-6.2.0.9600.zip
http://www.megaupload.com/?d=TFZGZ7AZ Chipset-I945-9.1.1.1016.zip
http://www.megaupload.com/?d=ENFA12HC ECam-V2_0_2_3.zip
http://www.megaupload.com/?d=8Y49JETG EeeDocking-V3_6_0.zip
http://www.megaupload.com/?d=IFDQTAVX HotkeyService-1_15.zip
http://www.megaupload.com/?d=YEP7S0GG 1005HA\Lan-AAR8132-1.0.0.23.zip
http://www.megaupload.com/?d=G8H8IHFV TouchPad-S-14_0_10.zip
http://www.megaupload.com/?d=GCBRIXHY VGA Intel 945 ModScreen.7z
http://www.megaupload.com/?d=HLKKX3WF VGA-I945-8_15_10_1912.zip
http://www.megaupload.com/?d=A7POA49S WebStorage-V2_0_36_1260.zip
http://www.megaupload.com/?d=CYA2LUMC SuperHybridEngine-V2_10.zip

Ho messo 2 versioni dei driver video... la modscreen è per cambiare risoluzioni a piacimento, testata e funzionante!
Non tutti i driver son da installare.. a seconda delle necessità che uno ha ;)
Tipo eeedocking, ecam, webstorage potrebbero non servire... le ho lasciate... sceglie l'utente cosa fare ;)

donsaimon
18-04-2010, 20:26
Sono tutti per Windows 7 vero?

Joepesce
18-04-2010, 20:47
Sono tutti per Windows 7 vero?

si tutti win 7 x86 ;)

Roman91
18-04-2010, 22:35
si tutti win 7 x86 ;)

da mettere in prima pag insieme ai link dei siti per scaricare i driver sempre aggiornati.

mto89
20-04-2010, 07:54
ho un piccolo problema col touchpad, ho win 7 con i driver synaptics aggiornati, ho settato la zona di scrolling laterale, che viene riconosciuta, pero in ogni programmase la uso appare l'iona dello scroll ma non scolla un bel niente :D
A qualcuno è successo?

Azaelneo
20-04-2010, 21:59
ho un piccolo problema col touchpad, ho win 7 con i driver synaptics aggiornati, ho settato la zona di scrolling laterale, che viene riconosciuta, pero in ogni programmase la uso appare l'iona dello scroll ma non scolla un bel niente :D
A qualcuno è successo?

Anche io avevo problemi con lo scroll laterale e windows 7....alla fine ho impostato quello a due dita, che dopo aver fatto l'abitudine, è divento indispensabile :D

mto89
22-04-2010, 18:20
Anche io avevo problemi con lo scroll laterale e windows 7....alla fine ho impostato quello a due dita, che dopo aver fatto l'abitudine, è divento indispensabile :D

cioè anche a te non andava il laterale, poi hai impostato pure quello orizzontale e ora va?:mbe:

Azaelneo
22-04-2010, 18:22
cioè anche a te non andava il laterale, poi hai impostato pure quello orizzontale e ora va?:mbe:

emmm mi sa che ho capito male....pensavo intendevi lo scroll nella parte laterale, come i notebook senza multitouch...a me quello non funzionava e quindi ho abilitato quello a due dita.

nemesis985
22-04-2010, 18:38
ragazzi come devo fare per mettere ubuntu su questo netbook?non devo togliere il 7 vero?graziee

mto89
22-04-2010, 20:02
emmm mi sa che ho capito male....pensavo intendevi lo scroll nella parte laterale, come i notebook senza multitouch...a me quello non funzionava e quindi ho abilitato quello a due dita.

intendo lo scroll a lato del touchpad per scorrere le pagine(la rotella del mouse)

nemesis985
23-04-2010, 10:15
ragazzi come devo fare per mettere ubuntu su questo netbook?non devo togliere il 7 vero?graziee

daniele87
23-04-2010, 10:21
intendo lo scroll a lato del touchpad per scorrere le pagine(la rotella del mouse)

questo netbook è multi-touch, se metti 2 dita al posto di una (in mezzo al touchpad o in qualsiasi altro punto del touchpad) e le scorri verso il basso fanno l'effetto della rotella:)

Azaelneo
23-04-2010, 11:56
questo netbook è multi-touch, se metti 2 dita al posto di una (in mezzo al touchpad o in qualsiasi altro punto del touchpad) e le scorri verso il basso fanno l'effetto della rotella:)

quello che dicevo io...

daniele87
23-04-2010, 12:38
quello che dicevo io...

si si, ma penso che lui non avesse capito, per quello l'ho riscritto :D

donsaimon
23-04-2010, 19:34
Il mio l'effeto rotella lo fà solo se si scorre il dito verticalmente sul lato destro del touchpad...

mto89
24-04-2010, 21:55
Il mio l'effeto rotella lo fà solo se si scorre il dito verticalmente sul lato destro del touchpad...

idem...anche su ubuntu andava solo a lato, ma qui su windows non va a lato...
Il modello è 1005HA M

daniele87
25-04-2010, 10:47
andate nel pannello di controllo, impostazioni del touchpad e attivate lo scorrimento a due dita..

ah, controllate di avere installato gli ultimi driver del touchpad disponibili:
http://www.synaptics.com/support/drivers

xathanatosx
25-04-2010, 11:03
ragazzi come devo fare per mettere ubuntu su questo netbook?non devo togliere il 7 vero?graziee

io l'ho fatto ma dopo 1 oretta me ne sono pentito di averlo fatto.....era solo per prova ma.......................

dags85
29-04-2010, 14:47
Salve ragazzi sarei intenzionato ad acquistare questo netbook pero' volevo sapere se è questo è quello che vendono su questo sito http://www.eprice.it/Netbook-ASUS/s-2374549

Joepesce
29-04-2010, 14:59
Salve ragazzi sarei intenzionato ad acquistare questo netbook pero' volevo sapere se è questo è quello che vendono su questo sito

a quel prezzo non ne vale la pena. C'è il 1005PE

PS: i link agli shop sono vietati

dags85
29-04-2010, 15:05
a quel prezzo non ne vale la pena. C'è il 1005PE

PS: i link agli shop sono vietati

scusami per il link non lo sapevo...ma è migliore del 1005ha io lo cerco con lo schermo lucido e la web 1.3

Roman91
22-05-2010, 09:41
ragazzi, con la nuova versione di chrome + video html su youtube, i video a 720p girano con una fluidità molto buona, siamo sui circa 15/20fps. se riescono a migliorare il supporto ancora di un pelo, potremo vederci i video in 720p :D

Joepesce
22-05-2010, 10:10
ragazzi, con la nuova versione di chrome + video html su youtube, i video a 720p girano con una fluidità molto buona, siamo sui circa 15/20fps. se riescono a migliorare il supporto ancora di un pelo, potremo vederci i video in 720p :D

io mi sono arreso e l'ho venduto! :cry:

troppi problemi... troppi smadonnamenti... quando per poco più ci sono netbook di caratteristiche a dir poco una spanna sopra
ho preso un 1810tz a 350€ e mi son tolto il pensiero

Crusher88
22-05-2010, 10:17
ma a quel punto si va a far benedire l'autonomia, le dimensioni e altre cose oltre al fatto che asus è meglio di acer come qualità costruttiva
Io ho un 1005pe ed effettivamente i player video flash anche non hd ogni tanto se inzuppati di banner danno qualche problema.. ma vabbe.. alla fine i 720p con i codec giusti si vedono tranquillamente quindi penso che alla fine sia tutta una questione del player flash da migliorare

Joepesce
23-05-2010, 02:15
asus meglio di acer come qualità costruttiva è la tipica leggenda metropolitana che non trova alcun fondamento.
Acer non eccelle per qualità costruttiva questo si sa, ma fare tutta l'erba un fascio mi sembra anche molto esagerato!
Anche perchè chi lo dice è sempre uno dei 2 casi:
- la solita solfa ripetuta sui forum per sentito dire
- il solito che compra acer perchè il più economico rispetto alla concorrenza (ergo il modello base) e quindi lo fa per risparmiare

E' ovvio che se compri il modello base ad un prezzo comunque inferiore alla concorrenza non ti danno il clone del macbook :D

tra l'altro stai parlando nel thread del 1005HA, modello asus praticamente che eccelle per tutto tranne che per qualità costruttiva, vedasi scricchiolii LCD, tastiera pessima e chassis plasticoso... forse uno dei peggiori EEE!
Il 901Go che ho avuto era almen 10 volte superiore come qualità costruttiva!

Prendi un timeline dell'acer... vedi se la qualità costruttiva è pessima! ;)



Per quanto riguarda il discorso potenza non è una questione di flash o non flash... è una questione di reattività e potenza dell'intero sistema! La cpu presente sul 1810tz è praticamente un penryn a frequenza ridotta e questo non inficia sulla durata della batteria che in condizioni d'uso normale è ALMENO 6h. In wifi streaming si vedono film per circa 5h e 30 min. Con uso ufficio e ottimizzazioni varie c'è gente che arriva alle 8h circa, che ti posso assicurare sono tutt'altra esperienza con una piattaforma simile, anche nella semplice navigazione web!
A dirtelo è un possessore di eee 701, 901, 901Go, 1005HA-H, provati sia in ambito linux che in ambito win.
A questo aggiungici un costo di poco superiore al 1005PE (il 1810tz l'ho preso nuovo a 350€), quasi nullo se vogliamo considerare il fatto che esce con 2gb di ram di serie mentre gli eee con 1gb e praticamente quasi tutti upgradano e che esce con la win 7 home premium, non con la cacchetta-starter e qualità costruttiva superiore al 1005HA (questo è poco ma sicuro) e ho un dual core sotto la scocca :) . A questo aggiungici anche una risoluzione di 1366*768 che è tutt'altra esperienza rispetto alla classica e poco definita degli eee e ti vedi tranquillamente anche i 1080p con l'uscita HDMI. Consumo in idle di appena 9-10W per l'intero sistema... praticamente al pari di un eee 701

Posso dirti con assoluta certezza che il 1810tz è il best buy allo stato attuale come netbook per prestazioni/prezzo.
Non so se hai visto i prezzi degli ultimi EEE, è roba allucinante e si è perso totalmente il concetto di netbook

Azaelneo
23-05-2010, 10:28
concordo sulla pessima qualità costruttiva del 1005ha.

daniele87
24-05-2010, 19:06
io non sono d'accordo. certo, non è eccellente come costruzione, ma è nettamente migliore dei concorrenti a pari prezzo (packard bell e acer, che presi in mano sono proprio dei trabiccoli.. vi sfido a tenerli in uno zaino senza custodia senza spaccare i cristalli dello schermo)

il problema principale di sto net è la cornice dello schermo, che si graffia con una facilità disarmante, però è molto robusta

Roman91
24-05-2010, 19:21
io non sono d'accordo. certo, non è eccellente come costruzione, ma è nettamente migliore dei concorrenti a pari prezzo (packard bell e acer, che presi in mano sono proprio dei trabiccoli.. vi sfido a tenerli in uno zaino senza custodia senza spaccare i cristalli dello schermo)

il problema principale di sto net è la cornice dello schermo, che si graffia con una facilità disarmante, però è molto robusta

quoto alla grande, quando devo spostare questo net lo acchiappo per la cornice in alto (vicino alla scritta eeepc per capirci), per ora è bello integro. l'unica pecca è che mi è partita la scritta eeepc sulla plastica frontale

adkjasdurbn
26-05-2010, 09:37
i netbook ormai non esistono più, quando mai ho venduto l'acer A110L... piccolino e funzionale :muro:

a proposito nel 1005ha qualcuno ha pensato di aggiungere una seconda antenna wireless? la presa sulla schedina c'è ma non è usata.. se la posiziono sotto lo chassis faccio cortocircuito con qualcosa :asd: oppure non importa? :)

FEDELFRANCO2002
29-05-2010, 11:22
Salve a tutti, mio figlio da poco ha avuto in regalo l'asus 1005ha, ed ha un problema: ha installato un gioco che si chiama "mortimer beckett and the lost king", ma non gli parte. Il gioco in questione non ha particolari richieste hardware, è un semplice puzzle game, è il terzo di una serie di giochi tutti uguali come programmazione, e mio figlio ha già giocato ai primi 2 senza problemi.
Quando lancia il gioco appare una finestra che fa riferimento ad un errore generico e poi torna al desktop. Il gioco crea un file di log, dove è riportato il seguente avviso:
"Trying CreateDevice() with hardware vertexprocessing...
CreateDevice() FAILED! hr=8876086c
Trying CreateDevice() with software vertexprocessing...
CreateDevice() FAILED! hr=8876086c"
Il s.o. è 7 starter, le directx 9.0c le ho installate, quindi non capisco dove è il problema, tenendo tra l'altro conto che su un altro eeepc mod. 1000ha con winXp lo stesso gioco gira senza problemi.
Qualcuno sa dirmi a che si riferisce la segnalazione sul vertexprocessing e come posso risolvere?

FEDELFRANCO2002
29-05-2010, 12:25
ciao
l'unica cosa che mi viene in mente è provare a farlo partire in modo compatibilità XP

Già provato, con tutte le modalità di compatibilità...

nemesis985
29-05-2010, 14:07
ragazzi ma se si aggiunge un altro giga di ram a questo netbook (mi ricordo che si poteva fare) andrà più veloce?perchè è molto lento e non puoi fare più di una cosa alla volta, certe volte mi innervosisco proprio:muro: oppure non si risolve nulla perchè è tutta questione di processore?
grazieee

Roman91
29-05-2010, 16:34
ragazzi ma se si aggiunge un altro giga di ram a questo netbook (mi ricordo che si poteva fare) andrà più veloce?perchè è molto lento e non puoi fare più di una cosa alla volta, certe volte mi innervosisco proprio:muro: oppure non si risolve nulla perchè è tutta questione di processore?
grazieee
dipende tutto da come usi il pc. il mio ha win 7 pro, 1gb di ram ed è una scheggia ;)
Salve a tutti, mio figlio da poco ha avuto in regalo l'asus 1005ha, ed ha un problema: ha installato un gioco che si chiama "mortimer beckett and the lost king", ma non gli parte. Il gioco in questione non ha particolari richieste hardware, è un semplice puzzle game, è il terzo di una serie di giochi tutti uguali come programmazione, e mio figlio ha già giocato ai primi 2 senza problemi.
Quando lancia il gioco appare una finestra che fa riferimento ad un errore generico e poi torna al desktop. Il gioco crea un file di log, dove è riportato il seguente avviso:
"Trying CreateDevice() with hardware vertexprocessing...
CreateDevice() FAILED! hr=8876086c
Trying CreateDevice() with software vertexprocessing...
CreateDevice() FAILED! hr=8876086c"
Il s.o. è 7 starter, le directx 9.0c le ho installate, quindi non capisco dove è il problema, tenendo tra l'altro conto che su un altro eeepc mod. 1000ha con winXp lo stesso gioco gira senza problemi.
Qualcuno sa dirmi a che si riferisce la segnalazione sul vertexprocessing e come posso risolvere?
se nn sbaglio la scheda nn supporta il vertex processing, quindi se è possibile prova a disabilitarlo nel gioco.

nemesis985
30-05-2010, 09:13
[QUOTE=Roman91;32136395]dipende tutto da come usi il pc. il mio ha win 7 pro, 1gb di ram ed è una scheggia ;)

a te va una scheggia? come è possibile? non hai win 7 starter? io ho windows 7 starter..sarà quello che rallenta?

theory
30-05-2010, 10:57
dipende tutto da come usi il pc. il mio ha win 7 pro, 1gb di ram ed è una scheggia ;)

a te va una scheggia? come è possibile? non hai win 7 starter? io ho windows 7 starter..sarà quello che rallenta?
Non dipende dall'edizione. Se hai la Starter preinstallata cerca un DVD di 7 e installalo pulito col seriale sotto il net, così elimini tutto in un colpo la robaccia che rallenta il sistema

Comunque a me con 1GB di Ram gira meglio (ma non di molto) XP di 7 :stordita: sono l'unico?

Joepesce
30-05-2010, 11:17
Comunque a me con 1GB di Ram gira meglio (ma non di molto) XP di 7 :stordita: sono l'unico?
disattiva aero ;)

theory
30-05-2010, 14:16
disattiva aero ;)

Lo tengo sempre disattivato, con Aero noto un ulteriore calo di reattività

Roman91
30-05-2010, 19:29
Lo tengo sempre disattivato, con Aero noto un ulteriore calo di reattività

ammazza raga, io con l'aero acceso viaggio velocissimo. il net a basso carico va quasi come il pc fisso

essepi-fi
31-05-2010, 09:29
Anch'io con Seven Ultimate mi trovo bene e non noto rallentamenti particolari, evitate di installare un antivirus pesante.... spesso é lui il colpevole e non il ns 1005 :)

writer86
07-06-2010, 23:07
Salve a tutti, e da un pò che seguo questo interessante thread e spero possiate darmi una mano, come voi sono il felicissimo (praticamente raggiante) possessore di un'eeepc:
---1005HA-M - hd 250gb - con windows7 Light (...o come lo chiamano)----
Da poco ho istallato su questo gioiellino la versione "desktop" di Ubuntu10.04 in dual boot con Win7. L'unico (e spero solo :D ) piccolo problema è un bug e/o leggera incompatibilità di ubuntu con il mouse del dispositivo:

>>>In pratica mi capita che appena lo eeepc si connette ad una rete wifi il mouse di colpo si blocca è l'unico modo x sbloccare la freccetta è inserendo da usb un'altro mouse.<<<

Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema e/o sa cosa fare??? :confused:

ps( x quelli che come me vorrebbero potersi vedere un bel film in 720p o addirittura 1080p posto questo link: http://www.youtube.com/watch?v=nihqfMREacI )

Roman91
08-06-2010, 13:53
mannaggia, mi ricordo che in qualche modo risolsi, però non mi ricordo come XD

nemesis985
12-06-2010, 11:43
Ragazzi scusate mi serve un aiuto, non riesco a far funzionare il bluetooth, non sò cosa sia successo, non ci riesco in nessun modo, non riesco a trovare il modo per attivarlo..è successo a qualcuno di voi? mi aiutereste?grazieee

Roman91
12-06-2010, 11:55
Ragazzi scusate mi serve un aiuto, non riesco a far funzionare il bluetooth, non sò cosa sia successo, non ci riesco in nessun modo, non riesco a trovare il modo per attivarlo..è successo a qualcuno di voi? mi aiutereste?grazieee

tasto Funzione (FN) + wifi, bt
se non sbaglio dovrebbe essere il tasto 1 o 2 in alto a sinistra :D

nemesis985
12-06-2010, 12:47
Non esiste il tasto per attivarlo cn fn....cmq ho provato a riinstallare i driver ma mi dice che non c'è proprio il dispositivo..come se nn ci fosse più questo bt
aiutoooo

INFECTED
13-06-2010, 10:16
Non esiste il tasto per attivarlo cn fn....cmq ho provato a riinstallare i driver ma mi dice che non c'è proprio il dispositivo..come se nn ci fosse più questo bt
aiutoooo

Non è che l'hai disattivato da bios? Controlla....

Roman91
13-06-2010, 10:19
Non esiste il tasto per attivarlo cn fn....cmq ho provato a riinstallare i driver ma mi dice che non c'è proprio il dispositivo..come se nn ci fosse più questo bt
aiutoooo

come no, premi fn + F2

donsaimon
13-06-2010, 13:44
Torno al discorso usura batteria: era ormai da un paio di mesi che il SW batterybar mi diceva che la mia batteria aveva una usura del 6,5%.
Ieri ho fatto scaricare la batteria per bene, fino a far spegnere il PC da solo (si spegne quando la batteria arriva al 5% circa), poi ho ricaricato la batteria al massimo e..... sorpresa, ora batterybar mi da una usura dello 0,0%....
Come mai secondo voi? La batteria è "guarita" o batterybar dice cavolate?:mc:

Joepesce
13-06-2010, 15:30
Torno al discorso usura batteria: era ormai da un paio di mesi che il SW batterybar mi diceva che la mia batteria aveva una usura del 6,5%.
Ieri ho fatto scaricare la batteria per bene, fino a far spegnere il PC da solo (si spegne quando la batteria arriva al 5% circa), poi ho ricaricato la batteria al massimo e..... sorpresa, ora batterybar mi da una usura dello 0,0%....
Come mai secondo voi? La batteria è "guarita" o batterybar dice cavolate?:mc:

la batteria non "guarisce"
se parte della batteria è usurata lo è irrimediabilmente, in quanto è un componente soggetto ad usura e le reazioni chimiche all'interno non sono eterne!

batterybar tra l'altro non è per niente affidabile, basta vedere i post dei mesi precedenti per capire che non è un valore su cui fare affidamento!

già le stesse batterie AA e AAA al ni-mh possono mostrare diversità tra una carica e un'altra (tipo una volta carica 2000mah, un'altra volta 1900mah)... solo che nessuno si fa tutte ste paranoie perchè i caricatori che riescono a misurare la carica sono fortunatamente pochi e chi ce li ha è cmq uno che ne capisce ;)

donsaimon
13-06-2010, 21:12
Quindi anche il 6,5% che mi diceva prima era inaffidabile? Ho notato che il valore di capacità massima che mi da nella prima riga è 64.314 mWh (tra l'altro non capisco come mai 64 mWh visto che sul retro della batteria cme capacità riporta 63 mWh = 63000 mWh...), mentre il valore di usura è 0,0% di 62.640 mWh. Il secondo valore è minore del primo, quindi a rigor di logica dovrebbe esserci un pò di usura (tra i due valori la differenza è di circa il 2,5%)... Prima mi indicava una usura del 6,5%, ma non ricordo i due valori di capacità tra cui si faceva il confronto; ricordo però che tra di essi la differenza era effettivamente del 6,5%, perciò sembrerebbe che ora o un valore è diminuito o l'altro è aumentato, ma comunque la loro differenza è scesa, Tu che valori di capacità hai?

BubbaZ
15-06-2010, 12:57
stesso problema con l bluetooth dal bios neanche la vede la periferia....uso ultima versione del bios.....

essepi-fi
16-06-2010, 10:54
Non vorrei fare una domanda troppo scontata ma sicuri di avere la versione del 1005H che monta il modulo bluetooth ? Esistono anche i modelli senza.

tizi88
26-06-2010, 08:23
basta, sta ventola mi ha scocciato. fa un rumore troppo strano, come se non girasse bene. leggendo su internet qualcuno ha risolto il problema dando un'oliata. io sono riuscito a smontare tutto, fino a vedere la ventola del netbook. però non so come sfilarla via in modo da pulirla per bene. qualcuno ci è riuscito?

Paky
26-06-2010, 08:27
oliare la ventola vuol dire smontare la pala dal corpo

se non sei sicuro che il problema sia li evita, se la rompi poi sei nei guai

tizi88
26-06-2010, 08:44
oliare la ventola vuol dire smontare la pala dal corpo

se non sei sicuro che il problema sia li evita, se la rompi poi sei nei guaiho la ventola davanti a me. solo che non so come smontare la pala. non ci sono viti nè ganci. :confused:

Paky
26-06-2010, 08:52
ora non figuro bene come è fatta quella del 1005ha

ma quasi tutte hanno un adesivo sul lato opposto alla pala (telaio)
levi quello e sotto c'è un tappino di gomma o un foro dove si vede il perno di rotazione

se puoi olia direttamente da li , evita di levare il fermo , rischi di non rimettercelo o peggio di perderlo , è microscopico

Il castigatore
04-07-2010, 16:32
mi è morto l'alimentatore.

Avevo il netbook in carica (con la batteria) e ad un certo punto lo stacco perchè mi serviva per andare in un'altra stanza (la batteria era al 20-25%).

Ci lavoro un paio d'ore e quando devo rimetterlo in carica per non perdere il lavoro, riattacco l'alimentatore e... non si accende più la lucina blu. uff...

devo mandarlo in garanzia?

Roman91
04-07-2010, 17:05
mi è morto l'alimentatore.

Avevo il netbook in carica (con la batteria) e ad un certo punto lo stacco perchè mi serviva per andare in un'altra stanza (la batteria era al 20-25%).

Ci lavoro un paio d'ore e quando devo rimetterlo in carica per non perdere il lavoro, riattacco l'alimentatore e... non si accende più la lucina blu. uff...

devo mandarlo in garanzia?

fa delle prove, se non funzia, garanzia

Il castigatore
04-07-2010, 17:07
fa delle prove, se non funzia, garanzia

il metodo del pungo funziona sempre :D

theory
04-07-2010, 17:48
C'è qualcuno ha provato questo banco di ram sul 1005HA? :stordita:

KINGSTON SODDR2 2GB KINGSTON PC6400 800 KVR800D2S5/2G

Memoria RAM Kingston - KVR800D2S5/2G
Capacità 2GB
Frequenza 800MHz
Tecnologia SDRAM-DDR2
Numero Pin 200
Numero Pezzi 1
Descrizione Unbuffered SODIMM
Tipo Modulo PC Based Memory

oirelav88
05-07-2010, 10:34
salve!!!
ho un piccolo problemino: oggi vado ad accendere il netbook, caricato in precedenza. Lo accendo e gia mi trovo la batteria scarica... collego l'alimentatore, ma la batteria non supera il 20% di carica!!!

che devo fare???

***add***
ora è arrivato al 21,5%, ma battery bar mi da come capacità 13.230mWh di 61.526mWh e 0% di usura... è arrivata di già la batteria???

***add2***
niente da fare... non mi carica piu la batteria... ora resta fissa al 7% dopo aver usato il netbook senza alimentatore... se spengo il netbook e lo metto in carica, la spia arancione a volte lampeggia, ma dopo un po si spegne del tutto, stacco e riattacco il cavo d'alimentazione e ricomincia a lampeggiare per poi spegnersi dopo un po...
niente, mi tocca fare RMA.
chi mi aiuta su come fare la richiesta? è la mia prima rma... :cry:

INFECTED
11-07-2010, 12:29
C'è qualcuno ha provato questo banco di ram sul 1005HA? :stordita:

KINGSTON SODDR2 2GB KINGSTON PC6400 800 KVR800D2S5/2G

Memoria RAM Kingston - KVR800D2S5/2G
Capacità 2GB
Frequenza 800MHz
Tecnologia SDRAM-DDR2
Numero Pin 200
Numero Pezzi 1
Descrizione Unbuffered SODIMM
Tipo Modulo PC Based Memory

Si io, non ci sono problemi!

daniele87
11-07-2010, 14:17
salve!!!
ho un piccolo problemino: oggi vado ad accendere il netbook, caricato in precedenza. Lo accendo e gia mi trovo la batteria scarica... collego l'alimentatore, ma la batteria non supera il 20% di carica!!!

che devo fare???

***add***
ora è arrivato al 21,5%, ma battery bar mi da come capacità 13.230mWh di 61.526mWh e 0% di usura... è arrivata di già la batteria???

***add2***
niente da fare... non mi carica piu la batteria... ora resta fissa al 7% dopo aver usato il netbook senza alimentatore... se spengo il netbook e lo metto in carica, la spia arancione a volte lampeggia, ma dopo un po si spegne del tutto, stacco e riattacco il cavo d'alimentazione e ricomincia a lampeggiare per poi spegnersi dopo un po...
niente, mi tocca fare RMA.
chi mi aiuta su come fare la richiesta? è la mia prima rma... :cry:

prova a ricalibrare da bios.. se no rma

donsaimon
11-07-2010, 23:19
Quale modello di batteria hai?

oirelav88
12-07-2010, 11:39
il modello di batteria non lo ricordo... da quello che so di batteria a 6 celle del 1005ha-h ce ne sono di 2 tipi, la mia era quella con amperaggio (o mWh??) inferiore mi sembra.
ho gia provveduto a fare il rma.
cmq credo sia proprio saltata la batteria, perche non iniziava proprio il ciclo di carica.

adkjasdurbn
12-07-2010, 15:49
ho testato il sistema di raffreddamento con LinX :asd:
inutile... ma utile nello stesso tempo, per sapere che se la cava
"solo 68 gradi fissi" con questo caldo :D

http://img267.imageshack.us/img267/4538/linxatom.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/linxatom.jpg/)

nemesis985
12-07-2010, 15:57
ragazzi ho bisogno di un grande aiuto, vi espongo il mio problema. Circa un mese fà non riuscivo a far funzionare il bluetooth non sapendo che si poteva attivare dalla tastiera e cosi ho pensato che era un problema di driver, ho installato i driver ma non mi partiva l'installazione perchè non mi trovava il dispositivo, cosi ho pensato di cancellare tutto quello che potesse riguardare il bluetooth per poi riinstallare i driver e ora che ho capito che il bt si attivava dalla tastiera, l'ho attivato, ho installato i driver ma mi da grossi problemi e non funziona perchè in precedenza avevo cancellato tutto anche nel sistema, la cartella che sta in c: e non compare neanche nel pannello di controllon perchè ho cancellato praticamente tutto quello che riguardava il bt e quinadi anche riinstallando i driver non va..cosa posso fare?ho provato a fare un ripristino ma niente, se formatto dove posso recuperare il sistema operativo?c'è qualche partizione dove trovarlo visto che non c'è un lettore cd/dvd? poi siccome è un problema di sistema sapete dove posso trovare all'interno del netbook il modo per riinstallarmi solo i file di sistema relativi al bluetooth? aiutatemi
grazie mille!

nemesis985
13-07-2010, 22:39
Nessuno può aiutarmi???:help:

donsaimon
14-07-2010, 10:35
il modello di batteria non lo ricordo... da quello che so di batteria a 6 celle del 1005ha-h ce ne sono di 2 tipi, la mia era quella con amperaggio (o mWh??) inferiore mi sembra.
ho gia provveduto a fare il rma.
cmq credo sia proprio saltata la batteria, perche non iniziava proprio il ciclo di carica.

Anche io avevo quella con amperaggio minore e avevo avuto il tuo stesso problema: avevo fatto RMA e me la avevano sostituita con quella di amperaggio maggiore.
Quando ti arriva quella nuova,potresti per favore postare il modello della batteria nuova e i valori che ti dice battery bar? GRAZIE!

xathanatosx
14-07-2010, 13:06
ragazzi ho bisogno di un grande aiuto, vi espongo il mio problema. Circa un mese fà non riuscivo a far funzionare il bluetooth non sapendo che si poteva attivare dalla tastiera e cosi ho pensato che era un problema di driver, ho installato i driver ma non mi partiva l'installazione perchè non mi trovava il dispositivo, cosi ho pensato di cancellare tutto quello che potesse riguardare il bluetooth per poi riinstallare i driver e ora che ho capito che il bt si attivava dalla tastiera, l'ho attivato, ho installato i driver ma mi da grossi problemi e non funziona perchè in precedenza avevo cancellato tutto anche nel sistema, la cartella che sta in c: e non compare neanche nel pannello di controllon perchè ho cancellato praticamente tutto quello che riguardava il bt e quinadi anche riinstallando i driver non va..cosa posso fare?ho provato a fare un ripristino ma niente, se formatto dove posso recuperare il sistema operativo?c'è qualche partizione dove trovarlo visto che non c'è un lettore cd/dvd? poi siccome è un problema di sistema sapete dove posso trovare all'interno del netbook il modo per riinstallarmi solo i file di sistema relativi al bluetooth? aiutatemi
grazie mille!

quando hai acquistato il pc, nella scatola ce il disco di ripristio del sistema operativo nativo gia pronto all'uso, ci attacchi un cdrom esterno usb e reinstalli il tutto...
domandone, sei sicuro che il tuo ha il BT????
per esempio il mio non ce l'ha.
Ciauz

oirelav88
16-07-2010, 13:39
ritornato il piccolino dal rma: batteria nuova! :D

donsaimon
16-07-2010, 14:23
:) Ottimo!
Mi potresti per favore dire il modello della batteria che ti hanno dato, e i valori che ti dice battery bar?
Grazie mille!

nemesis985
16-07-2010, 16:47
quando hai acquistato il pc, nella scatola ce il disco di ripristio del sistema operativo nativo gia pronto all'uso, ci attacchi un cdrom esterno usb e reinstalli il tutto...
domandone, sei sicuro che il tuo ha il BT????
per esempio il mio non ce l'ha.
Ciauz

si si ce l'ha il bt e ha sempre funzionato fino a quando non ho combinato quel macello..cmq io ora non ho la scatola con me però appena posso controllo anche se non mi sembra ci fosse un disco di ripristino anche perchè con questi netbook si è sempre parlato di partizioni interne per riinstallare il sistema operativo..cmq grazie mille

oirelav88
17-07-2010, 12:04
:) Ottimo!
Mi potresti per favore dire il modello della batteria che ti hanno dato, e i valori che ti dice battery bar?
Grazie mille!il modello della batteria è PL32-1005, 5800mAh, 63Wh
e batterybar mi da come capacità massima 62500 o piu (non ricordo :cool:) mWh
Appena montata aveva una carica residua del 5%... l'ho messa subito in carica ed ha finito dopo tipo 9 ore! strano... con la batteria farlocca ci metteva meno di 3 ore per caricarsi completamente... con un'autonomia sempre di 8/9 ore!

donsaimon
18-07-2010, 23:49
Grazie.
Riesci per favore a dirmi il valore esatto che battery bar ti dice nella riga "capacity" che dovrebbe essere la seconda riga: xxxxx di yyyyy... a me interessa il valore yyyy e poi il valore che ti dice nell'ultima linea "wear" o "usura" se ce l'hai in italiano x,x% di YYYYY: in questo caso miinteressano entrambi i valori, sia x,x che yyyy.
Grazie mille ancora!
Ti chiedo questi valori per poterli paragonare con quelli della mia batteri: anche io ho la PL32-1005.

xathanatosx
19-07-2010, 07:33
si si ce l'ha il bt e ha sempre funzionato fino a quando non ho combinato quel macello..cmq io ora non ho la scatola con me però appena posso controllo anche se non mi sembra ci fosse un disco di ripristino anche perchè con questi netbook si è sempre parlato di partizioni interne per riinstallare il sistema operativo..cmq grazie mille

io il disco di ripristino ce l'ho!!!!!!!!

oirelav88
19-07-2010, 12:21
@ donsaimon

http://img843.imageshack.us/img843/7513/batterybar.gif (http://img843.imageshack.us/i/batterybar.gif/)

theory
19-07-2010, 15:43
Qualcuno sa con certezza se i driver video per questo Eee sono WDDM 1.1? :stordita: non lo dice da nessuna parte nel sistema

donsaimon
20-07-2010, 21:12
@ donsaimon

http://img843.imageshack.us/img843/7513/batterybar.gif (http://img843.imageshack.us/i/batterybar.gif/)

Grazie!
Ma ti da solo 3 ore e 36 di durata????:confused:

oirelav88
20-07-2010, 22:34
Credo sia un difetto di batterybar legato al cambio della batteria ed al suo "reset". Penso ci vorrà un po per ritornare operativo come prima. L'icona della batteria di windows comunque mi da l'effettiva durata.

donsaimon
21-07-2010, 08:21
Credo sia un difetto di batterybar legato al cambio della batteria ed al suo "reset". Penso ci vorrà un po per ritornare operativo come prima. L'icona della batteria di windows comunque mi da l'effettiva durata.


Si in effetti credo che ci voglia un pochino di tempo perchè il tutto si stabilizzi... Pensa che a me all'inizio mi dava un'usura del 6,5%, poi ho fatto fare una scarica completa delle batteria, e il tutto si è stabilizzato. Anche io ho usura 0,0% di 62640, mentre ho una capacità di 63774, addirittura più alta dei 62640 dichiarati!!! :sofico:
Comunque io in media ho una durata della batteria di poco più di 6 ore navigando in internet con chiavetta.

essepi-fi
23-07-2010, 10:56
Anch'io ho un usura del 5,6% e , se possibile , vorrei abbassarla o azzerarla.
Per scarica completa intendi fino alla percentuale dopo la quale Windows entra automaticamente in ibernazione (e quindi e' ancora a circa un 5% di carica) ? perchè cosi' ho già provato ma la percentuale di usura non e' cambiata :(

donsaimon
24-07-2010, 14:11
Anch'io ho un usura del 5,6% e , se possibile , vorrei abbassarla o azzerarla.
Per scarica completa intendi fino alla percentuale dopo la quale Windows entra automaticamente in ibernazione (e quindi e' ancora a circa un 5% di carica) ? perchè cosi' ho già provato ma la percentuale di usura non e' cambiata :(

Esatto, io l'ho scaricato fino all'ibernazione, poi ho fatto una ricarica completa.
Prova a scaricarlo proprio a zero...

giorgio.pieraccioni
07-08-2010, 21:11
Ciao Ragazzi,

scusate, voi riuscite a connettervi al router wireless n a 300 MBps?

Io ho un dir 655, ma più dei 150 non va...

adkjasdurbn
16-08-2010, 00:19
Ciao Ragazzi,

scusate, voi riuscite a connettervi al router wireless n a 300 MBps?

Io ho un dir 655, ma più dei 150 non va...
e un limite della scheda di rete wireless... :)

giorgio.pieraccioni
17-08-2010, 14:16
e un limite della scheda di rete wireless... :)

Ahhh...ma la scheda non dovrebbe essere predisposta per il wireless n???

PolpoPaul
19-08-2010, 22:26
ma la scheda non dovrebbe essere predisposta per il wireless n???Sì, ma è una Atheros AR9285 che più di 150 Mbps non fa. Leggi qua: http://www.atheros.com/pt/AR9285.htm, dice chiaramente "Supports up to 150 Mbps".

giorgio.pieraccioni
19-08-2010, 22:37
Sì, ma è una Atheros AR9285 che più di 150 Mbps non fa. Leggi qua: http://www.atheros.com/pt/AR9285.htm, dice chiaramente "Supports up to 150 Mbps".

Ok grazie, hai risolto il mistero :)

Conosci un buon adattatore/scheda wireless?

Forse però andrebbe scelto più sulla base del router di cui dispongo, che non considerando il netbook...

otty9
30-09-2010, 23:03
Salve ragazzi,

premetto che ho windows 7 ultimate e non saprei come aggiornare 2 driver e precisamente il bluetooth e la scheda di rete wireless con gli ultimi driver per windows 7 che ho trovato qualche post dietro (precisamente #2359). Mi spiego.

Per quanto riguarda i driver del bluetooth se vado su gestione dispositivi noto che ci sono 3 voci "dispositivo bluetooth" con il punto esclamativo giallo, mentre nell'elenco delle diverse periferiche alla voce radio bluetooth trovo sia la voce BT-253 sia la voce Enumeratore Bluetooth Microsoft. Mi chiedo per installare gli ultimi driver che sono i 6.2.0.9600 (riportati anche dal sito asus) come devo procedere? Ho provato il setup classico ed effettivamente su pannello di controllo riporta che sono presenti, ma non riesco a levare quei punti esclamativi gialli. Devo fare qualcosa di diverso?

Per i driver invece della scheda wireless volevo provare ad aggiornare quelli che già ho (gli 8.0.0.238) con quelli riportati qui oltre che sul sito asus e cioè gli 3.0.2.0. Mi chiedevo che differenza c'è tra la versione AW-NE762 cui fanno riferimento gli ultimi driver con la versione AW-NE785 che corrisponde invece ai driver che attualmente ho installato? Mi sembra che tale differenza riportata sul sito asus sia fondamentale perchè non sono infatti riuscito ad aggiornare. Qualcuno saprebbe darmi delle informazioni?

Un'ultima domanda. I driver Ecam 2.0.2.3 aggiornano i driver della webcam oppure installano il software di gestione della stessa? Non mi è chiaro.

Grazie a tutti anticipatamente. ;)

Legolas84
02-10-2010, 16:30
Ragazzi, come posso controllare manualmente il regime della ventola? Vorrei renderla un pò meno casinista.... :rolleyes:

Grazie! :)

lupo8888
04-10-2010, 10:40
ciao ragazzi ho dei seri problemi con questo computer non riesco piu ad instaallre un sistema operativo ma neanche a far partire nulla live dai test di memoria la ram è ok collegando però l'hardisk al pc i dati li ho passati ed ho anche formattato senza problema che cosa può essere?

mto89
07-10-2010, 16:26
Caio, avevo installato seven su questo netbook ed ero riuscito a fare andare i tasti funzione, tranne quelli audio, qualcuno ha seven ed è riuscito a farli andare?

da qui: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
non ricordo quale tipo di driver interviene sui driver funzioni, voi lo ricordate?

-RISOLTO- Se a qualcuno interessa si sono ripristinati reinstallando KB driver e Hotkey

lupo8888
07-10-2010, 23:17
come hai installato seven????

xathanatosx
08-10-2010, 09:15
come hai installato seven????

seven lo puoi installare tramite pen usb o dvd esterno usb!
per installarlo via usb basta googelare e vedrete come si fa a preparare la pennetta :D

lupo8888
08-10-2010, 13:05
lo so e qll ke so provando ma non ci riesco o meglio sul pc nn parte quindi se tu hai seguito una guida specifica potresti postarmela cosi sono sicuro che se non va nemmmeno così vorrà dire ke il pc ha qlks di rotto

mto89
08-10-2010, 13:31
Esatto come ha detto xathanatosx è sufficiente avere la ISO di seven, metterla su supporto esterno(chiavetta o SD) e rendere la chiavetta avviabile e farla partire dal BIOS, nulla di più

drakonnen
11-10-2010, 07:02
Aiuto!! Ragazzi aiutatemi voi che sono disperato.
Ho un Asus 1005ha. sistema operativo danneggiato.
Premendo f9 ho ripristinato il sistema con seven ma andava lentissimo.
Allora ho pensato di mettere su xp. Ho cancellato tutte le partizioni e fatto partite l'istallazione.
Premetto che mi ci sono volute 2 sessioni (alla prima si bloccava)
Adesso all'avvio di xp dopo 4 secondi vedo una schermata blu (non riesco a capire che c'è scritto) e il sistema si riavvia. (sia modalità normale che provvisoria).
Ad oggi, ho provato varie versioni di xp, ma non parte nessuna. (sia da dvd che da chiavetta usb)
Si istalla solo Ubuntu 10.10 (eccezzionale) ma devo usare xp per alcuni programmi.

Che devo fare? ci vuole una versione particolare? Ho visto che esiste un dvd di ripristino con xp, dove lo trovo? (Ho il lettore dvd esterno)

Vi prego aiutatemi :(

lupo8888
11-10-2010, 09:51
Aiuto!! Ragazzi aiutatemi voi che sono disperato.
Ho un Asus 1005ha. sistema operativo danneggiato.
Premendo f9 ho ripristinato il sistema con seven ma andava lentissimo.
Allora ho pensato di mettere su xp. Ho cancellato tutte le partizioni e fatto partite l'istallazione.
Premetto che mi ci sono volute 2 sessioni (alla prima si bloccava)
Adesso all'avvio di xp dopo 4 secondi vedo una schermata blu (non riesco a capire che c'è scritto) e il sistema si riavvia. (sia modalità normale che provvisoria).
Ad oggi, ho provato varie versioni di xp, ma non parte nessuna. (sia da dvd che da chiavetta usb)
Si istalla solo Ubuntu 10.10 (eccezzionale) ma devo usare xp per alcuni programmi.

Che devo fare? ci vuole una versione particolare? Ho visto che esiste un dvd di ripristino con xp, dove lo trovo? (Ho il lettore dvd esterno)

Vi prego aiutatemi :(
ciao potresti spiegarmi come hai messo ubuntu? anche io mi ritrovo con il pc formattato solo che non riesco ad installare nessun S.O. se mi dici come hai messo ubuntu magari riesco a recuperarlo per il momento

drakonnen
11-10-2010, 13:06
Ciao.
Ho scaricato da qui:
http://ubuntu.ictvalleumbra.it//maverick/ la iso - versione PC (Intel x86) desktop CD - (poi masterizzata su cd)
l'ho inserita nel lettore dvd esterno usb.
Ho premuto esc all'accensione per effettuare il boot da dvd.
Tutto è partito in automatico.
Nella procedura di partizionamento ho diviso l'hard disk in 2 parti:
la prima ntfs (circa 100 GB) per un futuro xp, la seconda per ubuntu.
Il resto è tutta procedura guidata e automatica; non mi ha dato nessun problema e dopo l'istallazione, al successivo riavvio è comparso il grub loader.

Niente di più facile.

Ma perchè xp mi da tutti questi problemi? Help!!!!! :(

theory
13-10-2010, 19:46
lo so e qll ke so provando ma non ci riesco o meglio sul pc nn parte quindi se tu hai seguito una guida specifica potresti postarmela cosi sono sicuro che se non va nemmmeno così vorrà dire ke il pc ha qlks di rotto

Seguendo questa guida (http://www.eeepc.it/guida-installare-windows-7-su-eeepc/) non ho avuto nessun problema

adkjasdurbn
19-10-2010, 07:58
ieri l'alimentatore appena l'ho collegato alla corrente ha fatto "TAC" e non partiva più (spia spenta, nessun segno di carica dal netbook) poi dopo un ora ho riprovato e si è riattivato :confused:

è per caso qualche "protezione" contro gli sbalzi di corrente? :stordita:

xathanatosx
19-10-2010, 10:49
ieri l'alimentatore appena l'ho collegato alla corrente ha fatto "TAC" e non partiva più (spia spenta, nessun segno di carica dal netbook) poi dopo un ora ho riprovato e si è riattivato :confused:

è per caso qualche "protezione" contro gli sbalzi di corrente? :stordita:

tempo fa me lo ha fatto anche a me....volevo mettere il pc a caricare ma l'alimentatore era morto...dopo alcune ore magicamente funzionava coem nulla fosse!

adkjasdurbn
19-10-2010, 19:15
tempo fa me lo ha fatto anche a me....volevo mettere il pc a caricare ma l'alimentatore era morto...dopo alcune ore magicamente funzionava coem nulla fosse!
la garanzia copre il caricabatteria? mi scocciava mandarlo, lo avrei comprato io da qualche parte qui al mio paese :D

terror_noize
26-10-2010, 11:34
Raga, c'è la batteria tampone del bios che è andata (mi riazzera l'ora ad ogni accensione)... è possibile reperirla in giro? qualcuno l'ha già cambiata?

luca.321
02-11-2010, 22:15
C'è qualcuno ha provato questo banco di ram sul 1005HA? :stordita:

KINGSTON SODDR2 2GB KINGSTON PC6400 800 KVR800D2S5/2G

Memoria RAM Kingston - KVR800D2S5/2G
Capacità 2GB
Frequenza 800MHz
Tecnologia SDRAM-DDR2
Numero Pin 200
Numero Pezzi 1
Descrizione Unbuffered SODIMM
Tipo Modulo PC Based Memory

cavolo...anche io voglio portarlo a 2 gb ma cavolo...ho visto che le memorie sono aumentate un botto...
io questa, che tra parentesi è la più economica, l`ho trovata a EUro 38,00 spese incluse...a meno per caso si trova altro?

Il castigatore
03-11-2010, 15:41
mi si è rotto il lettore di schede SD.
funziona solo se con il dito le tengo premute fino in fondo, come se si fosse spostato; ma non posso aprire per sistemarlo perchè rischio di invalidare la garanzia.

Dite che se lo porto al centro assistenza c'è qualche possibilità che me lo sistemino in garanzia? d'altronde io non l'ho toccato: da un giorno all'altro ha iniziato a darmi questo problema.



Tra l'altro vorrei fargli presente un problema che, a quanto pare, non è solo mio:
tempo fa me lo ha fatto anche a me....volevo mettere il pc a caricare ma l'alimentatore era morto...dopo alcune ore magicamente funzionava coem nulla fosse!

haranbanjo79
05-11-2010, 18:05
Ciao ragazzi.Da un paio di giorni che mi succede una cosa strana.Quando collego l'alimentatore alla presa di corrente il pc si accende automaticamente.Mi compare una scermata bianca Asus dove posso cliccare su F1 bios setup o F2 load wiondows.Lo stesso mi succede quando inserisco la batteria.Ho notato che mi cambia l'ora e la data portandomela al 2038.Secondo voi cosa sarà?Grazie mille :)

alyas4
01-01-2011, 14:22
Ciao a tutti, ho un 1005HA-H da ormai 1 anno e qualche mese fa ho installato xp pro ma ora, se guardo dei video (sia in rete nel nas sia copiandoli sul disco) l'audio mi va a scatti. Con la versione home di xp non lo aveva mai fatto tanto che mi ero guardato più di un film questa estate...

Altre info: ho provato a dare la priorità alta a vlc dal task manager; terminato i processi inutili come chrome, launchy,...; ho disattivato il wifi e bt; ho controllato anche con hijackthis ma non sembra esserci nulla di anomalo che parta a mia insaputa, inoltre non c'è niente( oltre all'idle) a usere tanto processore...

qualcuno ha avuto esperienze simili? Grazie mille e tanti auguri di un buon 2011

alyas4
03-01-2011, 09:53
Ciao a tutti, ho un 1005HA-H da ormai 1 anno e qualche mese fa ho installato xp pro ma ora, se guardo dei video (sia in rete nel nas sia copiandoli sul disco) l'audio mi va a scatti. Con la versione home di xp non lo aveva mai fatto tanto che mi ero guardato più di un film questa estate...

Altre info: ho provato a dare la priorità alta a vlc dal task manager; terminato i processi inutili come chrome, launchy,...; ho disattivato il wifi e bt; ho controllato anche con hijackthis ma non sembra esserci nulla di anomalo che parta a mia insaputa, inoltre non c'è niente( oltre all'idle) a usere tanto processore...

qualcuno ha avuto esperienze simili? Grazie mille e tanti auguri di un buon 2011

upp please!!

alyas4
04-01-2011, 09:43
Ciao a tutti, ho un 1005HA-H da ormai 1 anno e qualche mese fa ho installato xp pro ma ora, se guardo dei video (sia in rete nel nas sia copiandoli sul disco) l'audio mi va a scatti. Con la versione home di xp non lo aveva mai fatto tanto che mi ero guardato più di un film questa estate...

Altre info: ho provato a dare la priorità alta a vlc dal task manager; terminato i processi inutili come chrome, launchy,...; ho disattivato il wifi e bt; ho controllato anche con hijackthis ma non sembra esserci nulla di anomalo che parta a mia insaputa, inoltre non c'è niente( oltre all'idle) a usere tanto processore...

qualcuno ha avuto esperienze simili? Grazie mille e tanti auguri di un buon 2011

uppppp

Roman91
04-01-2011, 20:31
reinstalla i driver Realtek HD e i driver video intel

alyas4
06-01-2011, 12:06
reinstalla i driver Realtek HD e i driver video intel

Fatto, ma non ha risolto nulla... :mc:

Roman91
06-01-2011, 13:35
Fatto, ma non ha risolto nulla... :mc:

fai queste prove (tenendo sempre aperto il Task manager per vedere l'utilizzo della cpu)
metti un file audio (o con vlc oppure con mpc) a 128kbit e dopo uno ad alta risoluzione.
poi prova i video su youtube, e dimmi se vanno bene oppure a scatti

è molto probabile che si tratta di un virus, ce l'hai un antivirus aggiornato?

alyas4
06-01-2011, 21:47
fai queste prove (tenendo sempre aperto il Task manager per vedere l'utilizzo della cpu)
metti un file audio (o con vlc oppure con mpc) a 128kbit e dopo uno ad alta risoluzione.
poi prova i video su youtube, e dimmi se vanno bene oppure a scatti

è molto probabile che si tratta di un virus, ce l'hai un antivirus aggiornato?

ho notato che questo problema succede quando sono in power-saving, mentre, quando sono in high-performance va tutto bene... La questione è comunque strana perchè prima di formattare ero praticamente sempre in power-saving e non avevo di questi problemi...

Comunque ho avira antivir (gratis) aggiornato e in più ho fatto una scansione con malwarebyte antimalware (che non ha trovato nulla) stanotte gli faccio fare una passata anche con l'antivirus, domani faccio le prove e posto i risultati!!

Grazie, ciao!!

alyas4
07-01-2011, 10:32
Ottime notizie... Stamattina quando ho controllato il pc, era in una bellissima schermata blu che parlava della scheda video e del bios del sistema con errore 0x00...8e, comunque al riavvio è partito tutto e mi ha dato questi dettagli per l'errore precedente:
BCCode : 1000008e BCP1 : C0000005 BCP2 : 80637625 BCP3 : 94F4DB20
BCP4 : 00000000 OSVer : 5_1_2600 SP : 3_0 Product : 256_1

Mi è venuto in mente che ho anche aggiornato il bios all'ultima versione dal sito asus (il 1401, ma l'asus update non lo visualizzava) qualcuno ha riscontrato problemi con questa versione del bios?

Roman91
07-01-2011, 11:40
http://support.microsoft.com/?kbid=316424#appliesto
prova questo

alyas4
10-01-2011, 16:49
i driver li ho scaricati dal sito asus, e poi sono comunque i driver video intel compatibili... Volevi che guardassi queste cose, vero?
dite ce potrebbe essere il bios nuovo? possibile?

alyas4
14-01-2011, 13:50
Ciao a tutti, ho un 1005HA-H da ormai 1 anno e qualche mese fa ho installato xp pro ma ora, se guardo dei video (sia in rete nel nas sia copiandoli sul disco) l'audio mi va a scatti. Con la versione home di xp non lo aveva mai fatto tanto che mi ero guardato più di un film questa estate...

Altre info: ho provato a dare la priorità alta a vlc dal task manager; terminato i processi inutili come chrome, launchy,...; ho disattivato il wifi e bt; ho controllato anche con hijackthis ma non sembra esserci nulla di anomalo che parta a mia insaputa, inoltre non c'è niente( oltre all'idle) a usere tanto processore...

qualcuno ha avuto esperienze simili? Grazie mille e tanti auguri di un buon 2011

Problema risolto: il colpevole è vlc che da' questo problema nella versione 1.1.5, mentre ho provato sia la 0.9.9 che la 1.1.4 che non presentano questo problema.

The_ouroboros
15-01-2011, 19:51
Salve a tutti...ho una rapida domanda...riuscite a vedere il video 720p di youtube?

alyas4
17-01-2011, 10:05
The_ouroboros: un po a scatti ma si vede...

Ho un'altra anomalia: se disabilito wifi e BT dalla eepc tray utility (ver. 6.1.1.1008) al riavvio successivo posso riabilitare/disabilitare solo il wifi: a qualcun altro capita? Comunque se poi riavvio con il wifi attivo, la periferica BT ricompare: mi viene da pensare che sia una periferica "combo" e, quando è disabilitato sia wifi che bt venga riconosciuta solo come wifi, mentre, con il wifi attivo, venga rilevato anche il BT... è curioso e anche un po' scomodo...

Nota: quando non posso abilitare il BT, la periferica non compare neppure nella gestione periferiche negli strumenti di amministrazione...

Ciao a tutti, alla prossima stranezza!!

alyas4
19-01-2011, 09:03
up..

alyas4
20-01-2011, 18:11
The_ouroboros: un po a scatti ma si vede...

Ho un'altra anomalia: se disabilito wifi e BT dalla eepc tray utility (ver. 6.1.1.1008) al riavvio successivo posso riabilitare/disabilitare solo il wifi: a qualcun altro capita? Comunque se poi riavvio con il wifi attivo, la periferica BT ricompare: mi viene da pensare che sia una periferica "combo" e, quando è disabilitato sia wifi che bt venga riconosciuta solo come wifi, mentre, con il wifi attivo, venga rilevato anche il BT... è curioso e anche un po' scomodo...

Nota: quando non posso abilitare il BT, la periferica non compare neppure nella gestione periferiche negli strumenti di amministrazione...

Ciao a tutti, alla prossima stranezza!!

rettifico: a volte, anche con il wifi abilitato, non viene riconosciuta la periferica bt

lotti86
22-01-2011, 16:53
ragazzi io ho un problemino con questo pc. ho istallato la versione lite di windows 7 con tutti i driver presi dal sito Asus, tutto funziona ok tranne che per il mouse , quello integrato nel portatile (mannaggia non mi viene il nome..cmq insomma avete capito, il quadratino che si usa sui portatili :D ). Ho istallato i driver, ma la rotellina non vuole funzionare e così ovviamente non posso stare perchè è scomodissimo.
Come posso fare?

Inoltre prima con Xp c'era un bellissimo programmino che mi faceva scegliere se attivare o disattivare Wireless, Bluethoot ecc.., nonostante abbia cercato sul sito di asus, quel programmino non c'è. Voi come fate?
HELP!!!

Roman91
22-01-2011, 17:06
purtroppamente il programmino che gestisce le periferiche non c'è, quindi l'unica è lavorare dal bios.
e per quanto riguarda il touchpad, devi scaricare i driver synaptic
http://www.synaptics.com/support/drivers
e dopo abilitare l'opzione che desideri (il menu' è molto intuitivo, non dovresti avere problemi)

@alyas4 il consiglio è sempre lo stesso, installa gli ultimi driver bt. se non va prova a reinstallare anche la tray utility :D
PS controlla anche se nel bios tutte le periferiche sono accese

switcherfromIM
22-01-2011, 17:10
qualcuno sa dirmi qual'è il modello con batteria 6 celle??

Roman91
22-01-2011, 17:19
è facile basta che guardi le sigle.
1005ha-m 3 celle
1005ha-w(white) 6 celle
1005ha-b(black) 6 celle
in pratica l'unico modello che ha 3 celle è l'ha-m

switcherfromIM
22-01-2011, 17:22
grazie e x la durata? a quanto siamo?

Roman91
22-01-2011, 17:27
grazie e x la durata? a quanto siamo?

8/9 ore facili. se lo usi pesante comunque non scende sotto le 6 ore di autonomia

alyas4
22-01-2011, 17:53
rettifico: a volte, anche con il wifi abilitato, non viene riconosciuta la periferica bt

rinnovo la domanda...

daniele87
23-01-2011, 09:42
è facile basta che guardi le sigle.
1005ha-m 3 celle
1005ha-w(white) 6 celle
1005ha-b(black) 6 celle
in pratica l'unico modello che ha 3 celle è l'ha-m

non è vero
hanno tutti la batteria a 6 celle i 1005ha, solo che quella dell'H ha una capacità maggiore del 15%

il 1005ha non è mai uscito con la batteria da 3 celle, a quanto ne so

alyas4
25-01-2011, 09:13
non è vero
hanno tutti la batteria a 6 celle i 1005ha, solo che quella dell'H ha una capacità maggiore del 15%

il 1005ha non è mai uscito con la batteria da 3 celle, a quanto ne so

Ah, ecco, ero un po' perplesso per il post di Roman91... da quello che ricordo il 1005HA-M ha la batteria a 6 celle, il 1005HA-H (quello che ho io) a 9 celle.

Per me è un gioiello, la batteria, anche sotto sforzo, ad 1 anno e 3 mesi dall'acquisto mi dura 4 ore abbondanti, se non anche 5!
Ieri mi ha proprio stupito: avevo wifi attivo (non collegato però) BT collegato con ovi suite al cell, navigazione internet con LAN e la batteria mi è durata almeno 4 ore ma potrei azzardare anche 5 perchè poi lo ho riacceso il pomeriggio e almeno un'altra oretta lo ho usato per vedermi dei video su youtube.
Il tutto naturalmente in risparmio automatico, luminosità quasi al minimo e, da non dimenticare, batteria e pc vecchi di un anno abbondante!
Ah, dimenticavo, con xp pro...

Qualcuno lo ha provato con 7 starter? funzionano tutte le periferiche? funzionano correttamente? prestazioni?

daniele87
25-01-2011, 09:22
io ho su 7 professional (lo fornisce l'università gratis :D ) e funziona benissimo. tutto perfettamente compatibile:)

anche il mio ha un anno e mezzo di vita, e nell'uso di pura navigazione online arriva tranquillamente a 6 ore

Deids
06-02-2011, 11:17
Continua a spuntarmi all'avvio questo messaggio:

http://i.imgur.com/MTNIll.jpg

Sono andato nel Bios per vedere se c'era qualche valore sballato ed è tutto a posto.
Ho caricato i valori di default e non serve a niente.

E' la batteria della scheda madre che non regge più vero? (tant'è che anche l'orario ad ogni avvio è impostato alle 00:00).

balint
06-02-2011, 13:17
Sì molto probabilmente è quello, la batteria del CMOS

xathanatosx
09-02-2011, 19:22
batteria ita però....possibile che sia gia esausta?

Deids
09-02-2011, 19:38
batteria ita però....possibile che sia gia esausta?

Difatti è strano, però non ho idea di cosa altro potrebbe essere.

xathanatosx
09-02-2011, 20:16
Difatti è strano, però non ho idea di cosa altro potrebbe essere.

infatti, almeno che il pc non sia stato tenuto in ambienti umidi, la pila non dovrebbe subire abbassamenti di tensione.....cmq puo capitare che montano pile un po così così (per non dire esauste)
ora che mi viene in mente, mi capità con una mobo nuova di pacca!

Deids
09-02-2011, 20:57
infatti, almeno che il pc non sia stato tenuto in ambienti umidi, la pila non dovrebbe subire abbassamenti di tensione.....cmq puo capitare che montano pile un po così così (per non dire esauste)
ora che mi viene in mente, mi capità con una mobo nuova di pacca!

Beh sto a Palermo, non esattamente un posto secco :asd:
Sicuramente l'umidità non ha colpa, se no avrei dovuto avere almeno 1 tra gli altri 3 pc attuali o quelli che ho avuto con lo stesso problema. Invece mai successo.
Certo dopo 1 anno e mezzo avere la pila esausta ce ne vuole :doh:

xathanatosx
10-02-2011, 16:22
Beh sto a Palermo, non esattamente un posto secco :asd:
Sicuramente l'umidità non ha colpa, se no avrei dovuto avere almeno 1 tra gli altri 3 pc attuali o quelli che ho avuto con lo stesso problema. Invece mai successo.
Certo dopo 1 anno e mezzo avere la pila esausta ce ne vuole :doh:

mi sembra un po pochino infatti....al lavoro ho un portatile di si e no 6 anni e continua ad andare!
Pila difettosa al 100%

climatz
10-02-2011, 17:31
ciao a tutti..vorrei chiedervi delle informazioni usando la vostra cortesia..ho il 1005ha da luglio 2009, ora improvviasamente è morta la batteria..cioè, l'indicatore di carica è fisso sul 34% ma realmente la batteria è come se non ci fosse, se tolgo l'alimentazione di rete il pc si spegne..non saprei cosa fare perchè mi sembra tutto abastanza chiaro..secondo voi la batteria rientra nella garanzia dei due anni..oppure qualcuno potrebbe suggrimi qualche accorgimento per ripararla considerando che nuova costa un sacco di soldi..grazie ragazzi

xathanatosx
10-02-2011, 18:47
ciao a tutti..vorrei chiedervi delle informazioni usando la vostra cortesia..ho il 1005ha da luglio 2009, ora improvviasamente è morta la batteria..cioè, l'indicatore di carica è fisso sul 34% ma realmente la batteria è come se non ci fosse, se tolgo l'alimentazione di rete il pc si spegne..non saprei cosa fare perchè mi sembra tutto abastanza chiaro..secondo voi la batteria rientra nella garanzia dei due anni..oppure qualcuno potrebbe suggrimi qualche accorgimento per ripararla considerando che nuova costa un sacco di soldi..grazie ragazzi

non credo proprio che la passi visto che la batteria dipende dall'uso corretto o scorretto che facciamo....cmq da come mi disse l'assistenza asus, la batteria è in garanzia intorno ai 6 mesi e non di piu!

climatz
10-02-2011, 19:38
non credo proprio che la passi visto che la batteria dipende dall'uso corretto o scorretto che facciamo....cmq da come mi disse l'assistenza asus, la batteria è in garanzia intorno ai 6 mesi e non di piu!

grazie della risposta..penso proprio di aver utilizzato la batteria nel migliore dei modi..ho uin vecchio netebook toshiba dal 2004 e la batteria pur con autonomia molto ridotta continua a funzioanre egregiamente, questo per dire che qualche vizio òa batteira del 1005 doveva averlo..conosco o conoscete qualche canale per avere questa batteria a buon prezzo diciamo..hai idea di come si potrebbe sbloccare la batteria stessa, considerando come ho detto prima che risulta bloccata al 34% (che forse potrebbe rappresentare un terzo della carica :confused: )..grazie

Jeremy01
13-02-2011, 19:24
ragazzi ultimamente sta capitando sempre che all'avvio del netbook mi da la schermata dove è necessario digitare F1 o F2 per caricare le impostazioni di default del bios, in seguito praticamente a niente....sapete da cosa puo derivare e come posso verificare e risolvere?

fpnet
14-02-2011, 09:05
Ti capita anche con la batteria carica? Sembra nn tenere memorizzate le impostazioni del BIOS..fatti un giro dentro e vedi un po' come sta messo.

Deids
14-02-2011, 09:24
ragazzi ultimamente sta capitando sempre che all'avvio del netbook mi da la schermata dove è necessario digitare F1 o F2 per caricare le impostazioni di default del bios, in seguito praticamente a niente....sapete da cosa puo derivare e come posso verificare e risolvere?

Guarda la pagina dietro ;)
Stesso problema nel mio, è molto probabilmente la batteria della scheda madre.

Jeremy01
14-02-2011, 12:17
Guarda la pagina dietro ;)
Stesso problema nel mio, è molto probabilmente la batteria della scheda madre.

ok grazie....l'hai cambiata poi?

LupinRS
14-02-2011, 14:57
Ciao a tutti!

Confermo anch'io il problema della batteria del BIOS.....pure a me dopo 1 anno e mezzo mi ha abbandonato e ho dovuto cambiarla.
E qui viene il bello dato che è una vera rottura....la batteria a bottone è saldata ai due fili + e -...i quali poi terminano in un piccolo connettore che va inserito nei due pin della scheda madre.
Insomma....per farla breve mi sono armato di saldatore a stagno....dissaldato la vecchia batteria e risaldato la nuova.
Ora è tutto ok!

Deids
14-02-2011, 15:24
Ciao a tutti!

Confermo anch'io il problema della batteria del BIOS.....pure a me dopo 1 anno e mezzo mi ha abbandonato e ho dovuto cambiarla.
E qui viene il bello dato che è una vera rottura....la batteria a bottone è saldata ai due fili + e -...i quali poi terminano in un piccolo connettore che va inserito nei due pin della scheda madre.
Insomma....per farla breve mi sono armato di saldatore a stagno....dissaldato la vecchia batteria e risaldato la nuova.
Ora è tutto ok!

Pure -_______-''
Quanto meno è facilmente raggiungibile?

Per quanto riguarda invece la garanzia?
Al solito c'è la classica confusione tra garanzia del consumatore e garanzia offerta ufficialmente dalla casa madre. Mio padre ha letto ovunque (sul sito, sul libretto) che la garanzia offerta per i netbook è di 1 anno.
Il nostro netbook ha solo 1 anno e 5 mesi, se è ancora in garanzia dovrebbero pensarci (purtroppo) loro. Se è solo di 1 anno faccio io, da un punto di vista dovrebbe essere pure meglio.

Jeremy01
14-02-2011, 16:16
Ciao a tutti!

Confermo anch'io il problema della batteria del BIOS.....pure a me dopo 1 anno e mezzo mi ha abbandonato e ho dovuto cambiarla.
E qui viene il bello dato che è una vera rottura....la batteria a bottone è saldata ai due fili + e -...i quali poi terminano in un piccolo connettore che va inserito nei due pin della scheda madre.
Insomma....per farla breve mi sono armato di saldatore a stagno....dissaldato la vecchia batteria e risaldato la nuova.
Ora è tutto ok!

quindi dici che è fattibile la saldatura?

LupinRS
14-02-2011, 16:38
Riguardo la garanzia sinceramente non sono molto preparato a riguardo....

Riguardo il discorso della batteria.

Io in primis ero andato alla ricerca della batteria con i due fili e il connettore già saldati.Ho girato 3-4 negozi ma niente....
Preso da un misto di disperazione e incazzatura sono andato in un negozio di elettronica,ho comprato la batteria e ho pensato io a dissaldare e saldare.
Però non escludo che si riesca a trovare la batteria con fili e connettore.Anzi...a dire il vero credo proprio che cercando dovrà pur esserci.Io non penso che in assistenza si mettano a dissaldare e saldare...

Per raggiungere la batteria bisogna aprire il nostro piccolo amico....la batteria si trova in basso a sinistra.

Jeremy01
15-02-2011, 18:30
secondo voi tenerlo in questo stato e non cambiare la batteria, oltre a dover digitare ad ogni avvio F2 e a perdere l'orario e la data, si puo verificare qualche altro problema grave?

Stilly82
15-02-2011, 20:41
secondo voi tenerlo in questo stato e non cambiare la batteria, oltre a dover digitare ad ogni avvio F2 e a perdere l'orario e la data, si puo verificare qualche altro problema grave?

No vai tranquillo....

LupinRS
16-02-2011, 14:55
Non dovrebbe succedere niente però è una gran rottura....

Tra le altre cose a me capitava che se attaccavo l'alimentazione...mi si accendeva da solo...

ale85xp
28-02-2011, 16:28
vediamo se qualcuno sa risolvere questo....:D :D :D

allora. voglio fare un formattone. nel net al momento ho win 7 home (ho comprato il windows anytime upgrade) e archlinux (che per motivi di tempo non riesco mai ad usare e quindi piallerò:cry: ).

non ho alcun lettore di dvd esterno e non conosco nessuno che lo abbia.

ho provato ad usare f9 ma quando riesco ad arrivare al recovery non mi trova nessuna partizione e mi chiede del dvd, oltrettutto non mi lascia nemmeno cambiare la selezione per indirizzarlo alla partizione. (partizione che esiste ancora perchè riesco a vederla in risorse computer.)


a questo punto le soluzioni sono:

1. creare l'usb di ripristino.

il problema è che non ho una iso di win 7 ma nella partizione e nel dvd c'è l'immagine in .wim e non ho idea quindi di come creare l'usb di ripristino dalla partizione di ripristino

2. procurarmi una iso di win7 e creare la chiave usb di ripristino

con questa soluzione non so però se sarà valida la licenza. io avevo win 7 starter e ho comprato l'anytime upgrade. se installo win 7 da una iso della rete e metto i miei serial funziona? devo mettere prima il serial della starter e poi fare l'anytime upgrade?