View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EeePC 1005HA-H Seashell
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Credo sia un programma per condividere foto etc... su web. Non funziona probabilmente perchè il servizio web non va.
Il programmino più utile è quello che regola automaticamente la velocità della CPU, per far consumare meno energia e quello per abilitare/disabilitare le periferiche BT, WIFI e WEBCAM... tutto il resto non serve a niente :)
Concordo. A parte le utilità di sistema, tipo il front end per i driver video o il software che regola la frequenza della cpu, il resto è solo spazzatura, a partire da Office2007 che è una trial di 2 mesi fino a Norton che è un'altra trial di 2 mesi. L'unica cosa buona è Works che, per quello che offre, va benissimo come sostituto senza pretese di Office.
Asus Vibe è un servizio di hosting online, di cui si possono torvare più informazioni direttamente all'indirizzo ufficiale:
http://vibe.asusvibe.com/
cristalmau
12-08-2009, 10:10
buongiono al momento vi scrivo proprio dal 1005 che è un giocattolino niente male :)
Personalmente mi trovo soddisfatto al momento del mio acquisto: il wifi va tranquillo, nonostante la conformazione della mia casa che interpone molti muri e angoli chiusi all'access point; il pc è molto rapido sia all'accensione che nel far girare video piuttosto che pdf o semplicemente le pagine web; ho qualche perplessità sulla durata della batteria o meglio sull'indicatore che oscilla dalle 9 alle 6 ore, che cmq è un'ottimo dato visto che è la prima carica :D
la webcam funziona senza problemi fortunatamente senza aver impostato o aggiornato nulla.
aspetto di mettere su linux e darvi qualche impressione anche a riguardo.
bye
ciaorobertociao
12-08-2009, 11:44
la webcam funziona senza problemi fortunatamente senza aver impostato o aggiornato nulla.
allora è inutile impazzire nel cercare info...mi tocca chiamare e portarlo in l'assistenza. che sfiga!
la scheda madre supporta il boot da pen drive USB per installare/eseguire un OS senza lettore cd/dvd? i driver per l'hardware (scheda video, sd reader ecc) per quali sistemi operativi sono disponibili oltre XP? Vista e Seven sono supportati? danke...
l'ingegnere di montecalvo
12-08-2009, 21:07
Salve a tutti, ho acquistato anchi'io il 1005ha-h e dopo un pò che l'ho acceso ho aggiornato il bios e mi ha una schermata blu con relativo errore di windows.....poi ho provato ad installare daemon ma non va, dice che è impossibile creare l'adapter virtuale.....ma volendo si può tornare alla versione precedente del bios? xkè scaricando le vecchie non le mette! all'acquisto non ho visto se era quella del 12/6 o del 18/6 voi lo sapete? a voi funziona daemon?
grazie
la scheda madre supporta il boot da pen drive USB per installare/eseguire un OS senza lettore cd/dvd? i driver per l'hardware (scheda video, sd reader ecc) per quali sistemi operativi sono disponibili oltre XP? Vista e Seven sono supportati? danke...
Certo! Ho installato sulla seconda partizione Windows 7 RC via pen-drive ;)
l'ingegnere di montecalvo
13-08-2009, 09:15
ragazzi la schermata blu continua ad uscire cosa posso fare? aiuto!
Certo! Ho installato sulla seconda partizione Windows 7 RC via pen-drive ;)
Grande! hai usato il tool A bootable USB (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873267&page=2)? E presumo che i driver ci siano tutti(o che siano compatibili quelli per vista)...riguardo a prestazioni come và? ho visto articoli dove sconsigliano vista per i net perchè rispetto a xp è molto più pesante e ne taglia le prestazioni, mentre su altri articoli dicono che windows 7 sia molto più performante di vista...ma una recensione di un net con 7 non l'ho trovata da nessuna parte... :muro:
impressioni, note? :D
Grande! hai usato il tool A bootable USB (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873267&page=2)? E presumo che i driver ci siano tutti(o che siano compatibili quelli per vista)...riguardo a prestazioni come và? ho visto articoli dove sconsigliano vista per i net perchè rispetto a xp è molto più pesante e ne taglia le prestazioni, mentre su altri articoli dicono che windows 7 sia molto più performante di vista...ma una recensione di un net con 7 non l'ho trovata da nessuna parte... :muro:
impressioni, note? :D
In pratica la pen-drive la vedi con un HD, devi rendere la partizione bootabile e poi all'avvio del BIOS fai partire quella dopo aver semplicemente copiato il contenuto del DVD di W7 sulla pen-drive ;)
Ti dirò. Girava bene con 1 GB e ora ne ho messi comunque 2 visto che i programmi di grafica sono un po' ghiotti di memoria. Mi sembra comunque che W7 su netbook sia molto reattivo! Ancora non ho installato granchè di programmi, ma da sistema "pulito" sembra andare molto bene. Lo tengo nella seconda partizione per vedere quali programmi funzionano e quali no... poi chissà un giorno farò il passo definitivo ;)
ragazzi la schermata blu continua ad uscire cosa posso fare? aiuto!
Di solito quando esce la schermata blu o è un driver che funziona male oppure qualche componente hardware (tipo la memoria). Dovresti darci i codici di errore e il nome del programma che li ha causati. Poi devi verificare se l'errore è sempre lo stesso, ossia causato sempre dallo stesso driver (stesso file).
Sono riuscito ad installare il BT su W7 ed a configurarlo. Non mi ha riconosciuto 2 periferiche BT ma pare funzionare tutto, dal browsing delle cartelle del cellulare alla connessione internet usando il cell come modem.
Ecco la velocità di una connessione a internet via BT usando un Sony Ericsson C902:
SpeedTest Result (http://www.speedtest.net/result/540769403.png)
Piccola nota: usando Windows 7 tutto configurato sul netbook noto rallentamenti nella scrittura in questo forum... e in questo articolo :(
Sono riuscito ad installare il BT su W7 ed a configurarlo. Non mi ha riconosciuto 2 periferiche BT ma pare funzionare tutto, dal browsing delle cartelle del cellulare alla connessione internet usando il cell come modem.
Ecco la velocità di una connessione a internet via BT usando un Sony Ericsson C902:
SpeedTest Result (http://www.speedtest.net/result/540769403.png)
Piccola nota: usando Windows 7 tutto configurato sul netbook noto rallentamenti nella scrittura in questo forum... e in questo articolo :(
hai 1Gb di ram??
nel caso usassi un browser diverso, ti consiglierei di provare chrome;)
cristalmau
16-08-2009, 09:54
Ieri sera ho avuto una piacevolo sorpresa dopo qualche ora di utilizzo del pc:
praticamente non si accende almeno che sia collegato con il caricatore, ovvero la batteria non va...la cosa è un po' strana dato che la spia resta verde e quindi segna batteria carica, se provo a collegare il cavo da spento pero' ci mette diversi secondi per accendersi come se la stesse cercando in chissà quale meandro sperduto.
Il fatto che in un pc del genere la batteria dia questi problemi dopo 10 gg di acquisto e circa 3 di utilizzo mi pare abbastanza ridicolo.
Datemi qualche idea perchè io sinceramente ho già provato un po' di tutto, in tal caso dovro' necessariamente mandarlo in assistenza
jacopastorius
16-08-2009, 11:03
Come si fa a formattare?il cd contenuto nella confezione ha windows xp? non riesco neanche ad accedere al bios, sul manuale c'è scritto di premere esc ma non funziona. Come diavolo si fa??
Come si fa a formattare?il cd contenuto nella confezione ha windows xp? non riesco neanche ad accedere al bios, sul manuale c'è scritto di premere esc ma non funziona. Come diavolo si fa??
devi premere F2
per quanto riguarda l'xp, lo puoi recuperare dove vuoi, tanto hai un serial key valido ;)
hai 1Gb di ram??
nel caso usassi un browser diverso, ti consiglierei di provare chrome;)
No, ho 2 Gb ed uso IE8.
Magari era una cosa temporanea visto che avevo altri programmi in background che giravano ;)
ho installato la rca del w7.
al primo avvio avevo tutto bello che funzionante, wifi, audio, video.
per quanto riguarda i driver ho dovuto installare solamente i driver per la webcam, scaricabili qui http://www.azwave.com/Camera_Modules_1.asp
e i driver per il bluetooth scaricabili dal sito http://www.broadcom.com/support/bluetooth/sdk.php?source=top
delle utility asus ho installato ACPI (asus PC tray Utility) e il super hybrid engine che però non funziona
pur avendo 1Gb di ram il sistema è bello reattivo, non ho riscontrato lag o rallentamenti, l'unica pecca è l'utilizzo eccessivo della cpu e la ram sempre alta, che fanno scaldare un bel po' il portatile e nè riducono l'autonomia.
la classificazione delle performance di windows ha dato come punteggio 2,0 ovviamente a causa delle sk. video.:)
PS ci sono delle alternative valide a super hydrid engine??
ho installato la rca del w7.
[...]
delle utility asus ho installato ACPI (asus PC tray Utility) e il super hybrid engine che però non funziona
pur avendo 1Gb di ram il sistema è bello reattivo, non ho riscontrato lag o rallentamenti, l'unica pecca è l'utilizzo eccessivo della cpu e la ram sempre alta, che fanno scaldare un bel po' il portatile e nè riducono l'autonomia.
azz, l'hybrid non funge su W7? e il net scalda molto riducendo l'autonomia...temo non sia un'accoppiata vincente, tenendo conto che speravo di rimediare al fatto che il mio toshiba è ormai una bistecchiera da barbecue... :rolleyes:
forse è meglio installare vista, magari seguendo qualche guida per l'ottimizzazione, pur lasciando gli effetti grafici si riesce a renderlo meno "pesante"...anzi visto che ci siamo, su vista l'hybrid funziona o no?
ps: l'ho ordinato da monclick, 1005ha-h nero, speriamo bene... :D
nokia8310
17-08-2009, 19:51
io vista sul 1000h l'ho usato con molta soddisfazione lasciando attivo aero ma disabilitando gli effetti di transizione dei menu e delle finestre, poi ho tolto l'indicizzazione dell'hard disk e la scansione automatica del defender... niente de che e andava meglio dell'xp pieno di cazzate preinstallato...
EarendilSI
17-08-2009, 23:55
Qualcuno è riuscito a ridimensionare le partizioni?
Io volevo diminuire la partizione dati e creare una nuova partizione per il file di swap e file temporanei.
Come programma gratuito per fare questo ho trovato Parted Magic.
Ho creato una pendrive usb bootable con Parted Magic all'interno, cambio da bios le priorità per il boot e in effetti parte Parted Magic da USB.
Il problema è che una volta dentro alla distro Linux su cui si basa Parted Magic il touch pad non viene riconosciuto rendendone impossibile l'utilizzo.
Qualcuno sa come risolvere il problema?
Oppure conoscete qualche programma free che permette il ridimensionamento e la creazione di partizioni ntfs?
:help:
dborello
18-08-2009, 00:08
ho installato la rca del w7.
al primo avvio avevo tutto bello che funzionante, wifi, audio, video.
per quanto riguarda i driver ho dovuto installare solamente i driver per la webcam, scaricabili qui http://www.azwave.com/Camera_Modules_1.asp
e i driver per il bluetooth scaricabili dal sito http://www.broadcom.com/support/bluetooth/sdk.php?source=top
delle utility asus ho installato ACPI (asus PC tray Utility) e il super hybrid engine che però non funziona
pur avendo 1Gb di ram il sistema è bello reattivo, non ho riscontrato lag o rallentamenti, l'unica pecca è l'utilizzo eccessivo della cpu e la ram sempre alta, che fanno scaldare un bel po' il portatile e nè riducono l'autonomia.
la classificazione delle performance di windows ha dato come punteggio 2,0 ovviamente a causa delle sk. video.:)
PS ci sono delle alternative valide a super hydrid engine??
Quì:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=74455
forse dovresti trovare la risposta per installare il super hybrid engine in win 7!
P.S. Potresti postare il link diretto del driver della webcam perchè da quello che hai allegato sopra non son riuscito a trovare nulla.
Grazie
azz, l'hybrid non funge su W7? e il net scalda molto riducendo l'autonomia...temo non sia un'accoppiata vincente, tenendo conto che speravo di rimediare al fatto che il mio toshiba è ormai una bistecchiera da barbecue... :rolleyes:
forse è meglio installare vista, magari seguendo qualche guida per l'ottimizzazione, pur lasciando gli effetti grafici si riesce a renderlo meno "pesante"...anzi visto che ci siamo, su vista l'hybrid funziona o no?
ps: l'ho ordinato da monclick, 1005ha-h nero, speriamo bene... :D
Devo dare una smentita. La CPU non sta mai al 100% e la frequenza fluttua da sola anche su W7. Ho verificato con CPU-Z. Quando non viene usata la CPU sta su 1 GHz per passare a 1.66 quando serve. Non so quale sia il reale vantaggio del super hybrid engine... ma come autonomia ho riscontrato più o meno gli stessi tempi.
michele1972
18-08-2009, 09:51
mi aggancio al vostro 3d x chiedervi una cosa (premetto che + che utente sono un utonto) 2 gg fa ho comprato qst gioiellino!!!1005ha-h ma nel usarlo noto che la batteria non segna mai + di 7 h circa ( sono alla seconda ricrica di 9 ore) non so se può essere d'aiuto ma la prima volta invece di caricare la batteria la ho usata (perchè parzialmente carica) fino al suo esaurimento quasi completo e poi ho fatto la 1 ricarica di 9h (manuale almeno 8h) è una 5600 63 il max x sto modellino.......(l'ho comprato a panorama a 329 euri....ma ieri hanno fatto una nuova offerta nc10 a 249:eek: mai visto sto prezzaccio) vedo il lato positivo( mi sforzo ma cerco di vederlo:D ) era destinato che dovevo prendere qst asus
ho antivir + malaware e superantispy + pctools firewall ccleaner (tutto versione free)
grazie a tutti quelli che vorranno e/o sapranno aiutarmi!
a quasi dimenticavo non riesco a mettere una foto come desktop o meglio ci riesco ma dopo qualche minuto scomapare per poi riapparire nello spegnere la macchina .... miracolo:mc:
usando ccleanr mi sa che go cancelleato troppi file di registro...io non li eggo mai anche xchè nn saprei interpretarli quindi vado in automatico cancella/ripara
Devo dare una smentita. La CPU non sta mai al 100% e la frequenza fluttua da sola anche su W7. Ho verificato con CPU-Z. Quando non viene usata la CPU sta su 1 GHz per passare a 1.66 quando serve. Non so quale sia il reale vantaggio del super hybrid engine... ma come autonomia ho riscontrato più o meno gli stessi tempi.
mi hai preceduto sul tempo, infatti windows 7 ha un'ottima gestione della cpu, e del risparmio energetico, però cmq rimane il fatto che il net con w7 scalda parecchio
Quì:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=74455
forse dovresti trovare la risposta per installare il super hybrid engine in win 7!
P.S. Potresti postare il link diretto del driver della webcam perchè da quello che hai allegato sopra non son riuscito a trovare nulla.
Grazie
hai ragione, i driver per la webcam l'ho scaricati sul sito di asus
mi aggancio al vostro 3d x chiedervi una cosa (premetto che + che utente sono un utonto) 2 gg fa ho comprato qst gioiellino!!!1005ha-h ma nel usarlo noto che la batteria non segna mai + di 7 h circa ( sono alla seconda ricrica di 9 ore) non so se può essere d'aiuto ma a prima volta invece di caricare la batteria la ho usata (perchè parzialmente carica) fino al suo esaurimento quasi completo e poi ho fatto la 1 ricarica di 9h (manuale almeno 8h) è una 5600 63 il max x sto modellino.......(l'ho comprato a panorama a 329 euri....ma ieri hanno fatto una nuova offerta nc10 a 249:eek: mai visto sto prezzaccio) vedo il lato positivo( mi sforzo ma cerco di vederlo:D ) era destinato che dovevo prendere qst asus
ho antivir + malaware e superantispy + pctools firewall ccleaner (tutto versione free)
grazie a tutti quelli che vorranno e/o sapranno aiutarmi!
a quasi dimenticavo non riesco a mettere una foto come desktop o meglio ci riesco ma dopo qualche minuto scomapare per poi riapparire nello spegnere la macchina .... miracolo:mc:
usando ccleanr mi sa che go cancelleato troppi file di registro...io non li eggo mai anche xchè nn saprei interpretarli quindi vado in automatico cancella/ripara
potrebbero essere parecchie cose, luminosità al max, she impostato in modalità Super, dei processi che tengono la cpu sempre alta :mc:
michele1972
18-08-2009, 10:12
mi aggancio al vostro 3d x chiedervi una cosa (premetto che + che utente sono un utonto) 2 gg fa ho comprato qst gioiellino!!!1005ha-h ma nel usarlo noto che la batteria non segna mai + di 7 h circa ( sono alla seconda ricrica di 9 ore) non so se può essere d'aiuto ma a prima volta invece di caricare la batteria la ho usata (perchè parzialmente carica) fino al suo esaurimento quasi completo e poi ho fatto la 1 ricarica di 9h (manuale almeno 8h) è una 5600 63 il max x sto modellino.......(l'ho comprato a panorama a 329 euri....ma ieri hanno fatto una nuova offerta nc10 a 249:eek: mai visto sto prezzaccio) vedo il lato positivo( mi sforzo ma cerco di vederlo:D ) era destinato che dovevo prendere qst asus
ho antivir + malaware e superantispy + pctools firewall ccleaner (tutto versione free)
grazie a tutti quelli che vorranno e/o sapranno aiutarmi!
a quasi dimenticavo non riesco a mettere una foto come desktop o meglio ci riesco ma dopo qualche minuto scomapare per poi riapparire nello spegnere la macchina .... miracolo:mc:
usando ccleanr mi sa che go cancelleato troppi file di registro...io non li eggo mai anche xchè nn saprei interpretarli quindi vado in automatico cancella/ripara
ho fatto l'upgrade del bios la 7 xxx del 24 luglio 2009 con asus update
se faccio sullo sfondo tasto dx /proprietà/desktop(solo qstultimostep si prende 4secondi!!) la foto la vedo posizione esesa colore blu elettrico.
ma nello sfondo vedo solo il blu eettrico la foto la vedo solo nello spegnere o quando vain pausa ..che sciaccio i tasti allora ricompare la schermatax mettere la password (qlc sec prima compare la foto)
sperodi essere stato il meno confuso possibile
michele1972
18-08-2009, 10:16
potrebbero essere parecchie cose, luminosità al max, she impostato in modalità Super, dei processi che tengono la cpu sempre alta :mc:
icona verde/gialla con una P EEE super Hibrid
power saving mode(laterza dall'alto dopo super hihgt e prima di auto mode)
processi: cpu 18% se uso (ie8) a riposo da (0 a 2%)
file paging 478MB a riposo da (393 mb)
cosa rimane da controllare?!?
e la foto/desktop??
ho fatto l'upgrade del bios la 7 xxx del 24 luglio 2009 con asus update
se faccio sullo sfondo tasto dx /proprietà/desktop(solo qstultimostep si prende 4secondi!!) la foto la vedo posizione esesa colore blu elettrico.
ma nello sfondo vedo solo il blu eettrico la foto la vedo solo nello spegnere o quando vain pausa ..che sciaccio i tasti allora ricompare la schermatax mettere la password (qlc sec prima compare la foto)
hai ragione, i driver per la webcam l'ho scaricati sul sito di asus
A me la webcam l'ha riconosciuta da sola... ho installato solo i driver ACPI ma ogni volta all'avvio mi dice che manca il driver del touchpad. Devo installare per forza anche quello? In realtà il touchpad funziona ma ovviamente senza aver installato i driver originali non supporta il multi-touch (cosa che non mi interessa più di tanto).
A me la webcam l'ha riconosciuta da sola... ho installato solo i driver ACPI ma ogni volta all'avvio mi dice che manca il driver del touchpad. Devo installare per forza anche quello? In realtà il touchpad funziona ma ovviamente senza aver installato i driver originali non supporta il multi-touch (cosa che non mi interessa più di tanto).
io l'ho installati adesso, xkè solo cosi si puoi utilizzare lo scrolling laterale sul touchpad
EarendilSI
19-08-2009, 12:31
Qualcuno con qualche programma ha controllato quante partizioni sono presenti nel 1005HA-H?
A me da la presenza di 4 partizioni:
- 1 per il sistema operativo in NTFS (72GB)
- 2 per i dati in NTFS (72GB)
- 3 per il ripristino del sistema in FAT32 (4,9GB) (nascosta)
- 4 una partizione sconosciuta da 47MB :confused: (nascosta)
Il problema è che al max si possono fare 4 partizioni primarie e quella 4a sconosciuta mi rompe e non poco...
Però non vorrei nemmeno cancellarla se serve per il ripristino del s.o.
:help:
michele1972
19-08-2009, 13:31
ho fatto l'upgrade del bios la 7 xxx del 24 luglio 2009 con asus update
se faccio sullo sfondo tasto dx /proprietà/desktop(solo qstultimo step si prende 4secondi!!) la foto la vedo posizione estesa colore blu elettrico.
ma nello sfondo (desk)vedo solo il blu elettrico la foto la vedo solo nello spegnere il pc o quando è in pausa .e.pigiando i tasti o muovendo il mouse la makkina si riattiva e qui che la foto ricompare x poki secondi ma mettendo la paswd... fine scompare)
up:(
Qualcuno con qualche programma ha controllato quante partizioni sono presenti nel 1005HA-H?
A me da la presenza di 4 partizioni:
- 1 per il sistema operativo in NTFS (72GB)
- 2 per i dati in NTFS (72GB)
- 3 per il ripristino del sistema in FAT32 (4,9GB) (nascosta)
- 4 una partizione sconosciuta da 47MB :confused: (nascosta)
Il problema è che al max si possono fare 4 partizioni primarie e quella 4a sconosciuta mi rompe e non poco...
Però non vorrei nemmeno cancellarla se serve per il ripristino del s.o.
:help:
io ho deletato tutto, lasciando solo una partizione:D
up:(
non ho capito nulla riguarda allo sfondo, però cmq mi sembra che sia un probema software legato a windows:)
sul mio toshiba c'era una partizione di 250mb che conteneva una specie di mediaplayer da usare senza avviare windows...che sia una cosa simile? forse no, dopotutto non c'è una unità ottica...forse però l'han messa lo stesso per i contenuti archiviati sul net, divx et simili...
michele1972
19-08-2009, 15:09
non ho capito nulla riguarda allo sfondo, però cmq mi sembra che sia un probema software legato a windows:)
mi spiego meglio ho messo una mia foto sul pc tramite bt.
la seleziono e la imposto come sfondo. la dovrei vedere ma dura solo 5 secondi.
se faccio tasto dx/proprietà desktop lA VEDO (nel riquadro).
chiudo tutto....la dovrei vedere sullo sfondo ( ma dura solo 5 secondi) poi scompare spengo il pc e nello spegnere compare 2 secondi. al riaccendersi niente foto solo sfondo blu
se invece metto una immag win (precaricata ) nessun problema. cìè e rimane
dati
win xp
risoluz 1200x600
foto(mia) 230kb
c'è sicuramente qualcosa che non và col tuo sistema operativo, prova a formattare/ripristinare
Qualcuno con qualche programma ha controllato quante partizioni sono presenti nel 1005HA-H?
A me da la presenza di 4 partizioni:
- 1 per il sistema operativo in NTFS (72GB)
- 2 per i dati in NTFS (72GB)
- 3 per il ripristino del sistema in FAT32 (4,9GB) (nascosta)
- 4 una partizione sconosciuta da 47MB :confused: (nascosta)
Il problema è che al max si possono fare 4 partizioni primarie e quella 4a sconosciuta mi rompe e non poco...
Però non vorrei nemmeno cancellarla se serve per il ripristino del s.o.
:help:
Vorrei sbracare tutto per installare definitivamente Windows 7. Per questo motivo volevo fare due sole partizioni: una di sistema e l'altra di dati (approssimantivamente 50 Gb e 100 Gb). Ho fatto un backup su chiavetta USB della partizione di sistema con XP Home quindi non dovrei aver problemi a ripristinare tutto. Ma la 3a partizione a che serve? come funziona il ripristino di XP Home? Qualcuno l'ha mai usato?
per quel che ne sò il ripristino è un operazione che lascia sempre dei casini nel sistema operativo, inoltre se installi come OS primario qualcosa di diverso da XP home dubito che la partizione possa tornare utile, in definitiva è sempre utile fare una installazione pulita quando insorgono problemi, in tal caso serve una pen-drive/DVD usb per installare il sistema...
anch'io vorrei fare 50gb sistema e 100gb dati, credo che ripulirò tutto al suo arrivo (m'è appena stato spedito, lentini a fare il controllo paypal...)
EarendilSI
19-08-2009, 21:30
Vorrei sbracare tutto per installare definitivamente Windows 7. Per questo motivo volevo fare due sole partizioni: una di sistema e l'altra di dati (approssimantivamente 50 Gb e 100 Gb). Ho fatto un backup su chiavetta USB della partizione di sistema con XP Home quindi non dovrei aver problemi a ripristinare tutto. Ma la 3a partizione a che serve? come funziona il ripristino di XP Home? Qualcuno l'ha mai usato?
Il ripristino dalla partizione di 4,9 GB è comodissimo in quanto installa dall'inizio il S.O. come se il PC fosse appena uscito dalla fabbrica...
In 5 min. hai il PC bello che pronto senza stare tanto a penare con chiavette USB, CD esterni, ecc...
All'avvio del PC si preme un tasto funzione (non ricordo esattamente quale...:p ) e parte la nuova installazione del S.O. con tutti i driver Asus restituendo un PC pronto per essere usato...
La mia paura è che in qualche modo quei 47MB servano a questa procedura...
Ora mi era venuta voglia di suddividere l'HD in 4 partizioni...
Una da 80GB con XP, una da 5GB per il file di SWAP di XP, una da 55GB per Ubuntu e l'ultima da 4,9GB mantenere per il ripristino del sistema...
Il problema è quella partizione da 47MB...:stordita:
Joepesce
20-08-2009, 00:28
Il problema è quella partizione da 47MB...:stordita:
dovrebbe essere la partizione EFI necessaria al boot boster, lasciala stare
47mb in più o in meno non ti cambiano la vita ;)
michele1972
20-08-2009, 00:38
c'è sicuramente qualcosa che non và col tuo sistema operativo, prova a formattare/ripristinare
non ho mai fatto un'operazione del genere:cry:
nel senso ci potrei provare dietro qualche tuo consiglio oppure??
poi i driver li trovo nel cd dentro la confezione??
sottolineo che qst mio problema lo fa solo con la mia foto con quelle precaricATE di fabbrica nn ha nessun problema sigh
EarendilSI
20-08-2009, 07:26
dovrebbe essere la partizione EFI necessaria al boot boster, lasciala stare
47mb in più o in meno non ti cambiano la vita ;)
Ti ringrazio :)
Non era per recuperare i 47MB ma per recuperare una partizione visto che Parted Magic mi dice che al max ci possono essere 4 partizioni primarie nell'HD... :stordita:
michele1972
20-08-2009, 12:07
x AIONICO il fatto della foto si è autorisolto!!!!qualche riavvio ed aggiornamento automatico?!?!
x molti ma nn x tutti ;)
2 domande al volo!?
la batteria (ormai la prox sarà la 4^ricarica) la fate caricare "almeno 8 ore" o meno??
come impostare la luminosità dello schermo?
la cpu va bene power saving mode o è meglio automode?
ps come mi hanno fatto notare in un altro forum avete notato che la barra spaziatrice nell'estremità dx è + alta rispetto a quella sinistra:eek:
guardandolo davanti!!!!!! sarà normale??
azz che traffico sembra di essere a milano il gg di ferragosto all'ora di pranzo
michele1972
20-08-2009, 22:18
tutti in ferie eh!!:sofico:
quando si dice l'indifferenza! buon f.o.l. a tutti ;)
dovrebbe essere la partizione EFI necessaria al boot boster, lasciala stare
47mb in più o in meno non ti cambiano la vita ;)
Infatti! Ho riformattato tutto creando due sole partizioni e ora mi è scomparsa l'opzione boot booster dal BIOS (probabilmente legata a quella partizione da 47 mb). Non che mi interessi tanto, alla fine si guadagna solo qualche secondo all'avvio :)
Ma usando il DVD di ripristino non server più la partizione da 4.9 Gb giusto?
In ogni caso mi sono fatto una immagine della partizione XP Home prima di buttare già tutto, peccato che non mi sono fatto l'immagine della partizione da 4.9 Gb e quella da 47 Mb...
EarendilSI
21-08-2009, 09:01
Ieri smanettando nel BIOS son riuscito a far comparire l'immagine iniziale con le opzioni F2 per entrare nel BIOS e ESC per il boot da altri dispositivi ad ogni avvio senza dover fare la procedura che a me piace poco di spegnere il PC col tasto di alimentazione col S.O. avviato.
Non so se era già stato scritto ma basta andare nella voce BOOT del Bios e disabilitare proprio il Boot Booster ;)
scrivo dall'eee pc che mi è arrivato un paio di giorni fà,
esteticamente bellissimo, ho tolto tutti gl adesivetti superflui e ripulito la colla con un cotonfiok e un pò d'acetone, davvero bello, lo schermo è perfetto senza pixel difettosi...
la tastiera ha un feedback davvero ottimo, spettacolare poi la velocità di avvio/spegnimento (mi chiedo se oltre al boot-boaster non sia stato in qualche modo "alleggerito" il sistema...è proprio XP home o una specie di mod fatta da asus?)
l'autonomia è formidabile, dopo una carica al 100%, con comparto radio spento stima oltre le 11 ore...addio alimentatore... :sofico:
per il momento tutto ok insomma, niente di anomalo da segnalare...
Joepesce
21-08-2009, 12:05
(mi chiedo se oltre al boot-boaster non sia stato in qualche modo "alleggerito" il sistema...è proprio XP home o una specie di mod fatta da asus?)
.
di solito i netbook hanno Windows Xp Home ULCPC (Ultra-Low-Cost-Pc)
ma non saprei dirti in cosa differisce effettivamente dalla home liscia
michele1972
21-08-2009, 14:13
scrivo dall'eee pc che mi è arrivato un paio di giorni fà,
esteticamente bellissimo, ho tolto tutti gl adesivetti superflui e ripulito la colla con un cotonfiok e un pò d'acetone, davvero bello, lo schermo è perfetto senza pixel difettosi...
la tastiera ha un feedback davvero ottimo, spettacolare poi la velocità di avvio/spegnimento (mi chiedo se oltre al boot-boaster non sia stato in qualche modo "alleggerito" il sistema...è proprio XP home o una specie di mod fatta da asus?)
l'autonomia è formidabile, dopo una carica al 100%, con comparto radio spento stima oltre le 11 ore...addio alimentatore... :sofico:
per il momento tutto ok insomma, niente di anomalo da segnalare...
ottimo!;)
mi potresti dire come si fa a spegnere il comparto radio e come regolare l'intensità luminosa?
grazie
ps hai notato il differente rumore dei 2 tasti del "mouse" e che la barra spaziatrice è + alta nell'estremità dx rispetto alla sx????
ottimo!;)
mi potresti dire come si fa a spegnere il comparto radio
per spegnere il bt e il wifi devi premere FN + F2
ottimo!;)
come regolare l'intensità luminosa?
per regolare la luminosità FN + F5/F6
ps hai notato il differente rumore dei 2 tasti del "mouse"
:mbe:
la barra spaziatrice è + alta nell'estremità dx rispetto alla sx????
perchè c'è il tasto funzione FN + omino che corre
michele1972
21-08-2009, 14:28
per spegnere il bt e il wifi devi premere FN + F2
per regolare la luminosità FN + F5/F6
:mbe:
perchè c'è il tasto funzione FN + omino che corre
grazie x le risp
ma l'ultime 2 risp nn le ho capite
michele1972
21-08-2009, 14:30
per spegnere il bt e il wifi devi premere FN + F2
per regolare la luminosità FN + F5/F6
:mbe:
perchè c'è il tasto funzione FN + omino che corre
grazie x le risp:)
ma l'ultime 2 risp nn le ho capite:doh:
grazie x le risp
ma l'ultime 2 risp nn le ho capite
è una cosa normale che i due tasti facciano rumori di clic diversi, lo fanno tutti i mouse.
la parte sx del tasto Space è + alta rispetto alla parte dx
dborello
21-08-2009, 14:36
Per chi fosse interessato a nuove funzioni del touchpad e cioè allo scrolling verticale e orizzontale con il movimento di 2 dita ed a allo sfogliare d'immagini e pagine con il movimento di 3 dita ecc. ecc. ecco la soluzione:
1) scaricare dal supporto asus il driver v.13.0.1.0 per il Synaptics Pointing Device del EeePC 1008HA;
2) disinstallare il precedente driver del toucphad;
3) installare il nuovo driver per il touchpad;
4) riavviare e poi attivare le nuove funzioni dalle impostazioni del dispositivo.
FATTO! ;)
Per chi fosse più pigro il nuovo driver lo può scaricare da quì:
http://h.imagehost.org/download/0473/Touchpad1
michele1972
21-08-2009, 14:39
è una cosa normale che i due tasti facciano rumori di clic diversi, lo fanno tutti i mouse.
la parte sx del tasto Space è + alta rispetto alla parte dx
ah ok è confermato( sia i tasti del touch pad che il dislivello della barra"
ma non capivo " tasto funzione FN + omino che corre":doh:
l'omino blu è= un tast FN x fare cosa??
l'unico neo x mè è proprio sto touch pad x il resto è strabiliante almeno prima che io ci mettessi le mani
se avede delle dritte x un utonto come me so tutto orecchie anzi okki:stordita:
ah ok è confermato( sia i tasti del touch pad che il dislivello della barra"
ma non capivo " tasto funzione FN + omino che corre":doh:
guarda sulla barra spaziatrice, non lo vedi un omino blu che fa aerobica?:D
Per chi fosse interessato a nuove funzioni del touchpad e cioè allo scrolling verticale e orizzontale con il movimento di 2 dita ed a allo sfogliare d'immagini e pagine con il movimento di 3 dita ecc. ecc. ecco la soluzione:
1) scaricare dal supporto asus il driver v.13.0.1.0 per il Synaptics Pointing Device del EeePC 1008HA;
2) disinstallare il precedente driver del toucphad;
3) installare il nuovo driver per il touchpad;
4) riavviare e poi attivare le nuove funzioni dalle impostazioni del dispositivo.
FATTO! ;)
Per chi fosse più pigro il nuovo driver lo può scaricare da quì:
http://h.imagehost.org/download/0473/Touchpad1
guarda che queste funzioni le avevo già con il net appena comprato
michele1972
21-08-2009, 15:07
guarda sulla barra spaziatrice, non lo vedi un omino blu che fa aerobica?:D
yes sir!
ma il nesso tra l'omino che corre ed il fatto che la barra sia + alta nella parte destra rispetto alla sx!
cmq datemi dritte in formato "bimbo di 5 anni" pls
michele1972
21-08-2009, 15:20
mi dite come si fa a vedere la partizione del disco e
boot boster ( avvio veloce) a me fa vedere la schermata nera : f2 ...esc."
quindi non è attivo vero??
quindi dovrei entrare nel bios e cambiare da desab. ad abilit.
in qst caso salterà la schermata di cui sopra(f2...esc...) e quindi x entrare nel bios poi sarà un disastro!!
michele1972
21-08-2009, 15:30
io ho deletato tutto, lasciando solo una partizione:D
forse ti/vi può servire(io non so metterci le mani...)
http://www.uielinux.org/guide-e-tutorial/8-tips-a-tricks/164-velocizzare-il-boot-nelleeepc-e-non-solo-parte-1.html
mi dite come si fa a vedere la partizione del disco e
boot boster ( avvio veloce) a me fa vedere la schermata nera : f2 ...esc."
quindi non è attivo vero??
quindi dovrei entrare nel bios e cambiare da desab. ad abilit.
in qst caso salterà la schermata di cui sopra(f2...esc...) e quindi x entrare nel bios poi[B] sarà un disastro!!
sarà impossibile:p
michele1972
21-08-2009, 15:32
Qualcuno con qualche programma ha controllato quante partizioni sono presenti nel 1005HA-H?
A me da la presenza di 4 partizioni:
- 1 per il sistema operativo in NTFS (72GB)
- 2 per i dati in NTFS (72GB)
- 3 per il ripristino del sistema in FAT32 (4,9GB) (nascosta)
- 4 una partizione sconosciuta da 47MB :confused: (nascosta)
Il problema è che al max si possono fare 4 partizioni primarie e quella 4a sconosciuta mi rompe e non poco...
Però non vorrei nemmeno cancellarla se serve per il ripristino del s.o.
:help:
dovrebbe essere la partizione EFI (o io avrei detto una corbelleria):sofico:
http://www.uielinux.org/guide-e-tutorial/8-tips-a-tricks/164-velocizzare-il-boot-nelleeepc-e-non-solo-parte-1.html
yes sir!
ma il nesso tra l'omino che corre ed il fatto che la barra sia + alta nella parte destra rispetto alla sx!
cmq datemi dritte in formato "bimbo di 5 anni" pls
avevo frainteso la tua domanda:)
cmq non so' perchè abbiano posizionato il pulsante spostato sulla sinistra, cosi che la barra non sia allineata con gli altri tasti
michele1972
21-08-2009, 15:38
sarà impossibile:p
forse x me
ma nn per molti:D
http://simo91.wordpress.com/2008/09/14/eee-pc-900a-schermata-di-avvio-assente-risolto/
dritte semplici x migliorare le prestazioni a me la batteria nn dura mai + di 8 ore!!!
ho la 5600 ...63 1005ha-h
è la mia 4 ricarica di 8 ore cadauna
ma la 1 volta invece di caricarla subito lo fatta scaricare (bel coglxxxe)
Rafiluccio
22-08-2009, 09:21
salve , ho un asus 1101ha ... penso molto simile al vostro netbook ... vorrei installare il win 7 , ma mi hanno detto che alcuni driver , come ACPI e bluetooth non sono funzionanti perchè i dirver scaricabili sono di win xp .... voi come avete fatto ???
sopratutto il software ACPI che gestisce le funzioni FN + ....
grazie anticipatamente:)
salve , ho un asus 1101ha ... penso molto simile al vostro netbook ... vorrei installare il win 7 , ma mi hanno detto che alcuni driver , come ACPI e bluetooth non sono funzionanti perchè i dirver scaricabili sono di win xp .... voi come avete fatto ???
sopratutto il software ACPI che gestisce le funzioni FN + ....
grazie anticipatamente:)
bastava leggere sopra:D
i driver vanno installati in modalità compatibile
Rafiluccio
22-08-2009, 09:41
bastava leggere sopra:D
i driver vanno installati in modalità compatibile
scusami ... in modalità compatibile ... in che senso .... :doh: :doh: :doh:
come devo fare ? installo in modalità compatibile quelli che sono per xp ... ?
scusami ... in modalità compatibile ... in che senso .... :doh: :doh: :doh:
click dx sull'installer, -"Risoluzione del problemi relativi alla compatibilità" e installi in modalità compatibile con WinXP sp2 ;)
sisi, funziona tutto benissimo, tranne SHE
Rafiluccio
22-08-2009, 09:48
click dx sull'installer, -"Risoluzione del problemi relativi alla compatibilità" e installi in modalità compatibile con WinXP sp2 ;)
sisi, funziona tutto benissimo, tranne SPE
grazie mille .. finisco di scaricare il win 7 e provo ad installarlo ...
spe ...sarebbe il software con l'overclock da bios ? ... con i 2gb di ram kingston 800mhz non funziona ... per lo meno sul 1101ha
ma cmq penso che tenerlo a 1,33mhz con 2gb di ram , sia meglio che 1,80mhz 1gb di ram ...??? nemmeno con setfsb riesco ad overcloccare ...
sempre aspettando che l'asus facci un aggiornamento al bios ...
penso che il win 7 sia + veloce di xp ...
grazie mille .. finisco di scaricare il win 7 e provo ad installarlo ...
spe ...sarebbe il software con l'overclock da bios ? ... con i 2gb di ram kingston 800mhz non funziona ... per lo meno sul 1101ha
ma cmq penso che tenerlo a 1,33mhz con 2gb di ram , sia meglio che 1,80mhz 1gb di ram ...??? nemmeno con setfsb riesco ad overcloccare ...
sempre aspettando che l'asus facci un aggiornamento al bios ...
penso che il win 7 sia + veloce di xp ...
cioè hai occato l'atom a 1,8Ghz???:eek: :eek:
come ti trovi con le temp?
PS SHE è l'acronimo di Super Hybrid Engine, il programma per downloccare e occare l'atom
Rafiluccio
22-08-2009, 09:55
cioè hai occato l'atom a 1,8Ghz???:eek: :eek:
come ti trovi con le temp?
il nostro 1101ha si overclocca direttamente da bios ma con 1gb di ram ... fino al 30% ma solo l'atom z520 1,33mhz :
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1101-test-overclock-cpu-5956.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011922
SHE è l'acronimo di Super Hybrid Engine siiiii ma con 2gb di ram sparisce la voce overclock dal bios e il softawe è inutile .....:(
il nostro 1101ha si overclocca direttamente da bios ma con 1gb di ram ... fino al 30% ma solo l'atom z520 1,33mhz :
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1101-test-overclock-cpu-5956.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011922
SHE è l'acronimo di Super Hybrid Engine siiiii ma con 2gb di ram sparisce la voce overclock dal bios e il softawe è inutile .....:(
sisi, lo sapevo, ma non pensavo potesse arrivare a 1,8Ghz
http://notebookitalia.it/asus-super-hybrid-engine-overclock-netbook-eeepc-2982.html
Rafiluccio
22-08-2009, 09:59
sisi, lo sapevo, ma non pensavo potesse arrivare a 1,8Ghz
ma cmq penso che tenerlo a 1,33mhz con 2gb di ram , sia meglio che 1,80mhz 1gb di ram ...?
che ne pensi ?
Rafiluccio
22-08-2009, 10:03
sisi, lo sapevo, ma non pensavo potesse arrivare a 1,8Ghz
http://notebookitalia.it/asus-super-hybrid-engine-overclock-netbook-eeepc-2982.html
funziona anche sul vostro 1005 ... ? ma non settate niente dal bios ? direttamente da she ?
ma cmq penso che tenerlo a 1,33mhz con 2gb di ram , sia meglio che 1,80mhz 1gb di ram ...?
che ne pensi ?
penso che a 1,33Ghz + 2Gb di ram rispetto alla configurazione precedente la batteria come minimo raddoppia.:D
funziona anche sul vostro ... ? ma non settate niente dal bios ? direttamente da she ?
She nn è altro che un utility che gestisce il moltiplicatore (scalling) della cpu.
se non sbaglio impostando Super Mode si ha un OC del 5% (insomma na cosa inutile)
Rafiluccio
22-08-2009, 10:08
penso che a 1,33Ghz + 2Gb di ram rispetto alla configurazione precedente la batteria come minimo raddoppia.:D
She nn è altro che un utility che gestisce il moltiplicatore (scalling) della cpu.
se non sbaglio impostando Super Mode si ha un OC del 5% (insomma na cosa inutile)
ok ... tu hai installato il win 7 ?
ok ... tu hai installato il win 7 ?
certo:D
Rafiluccio
22-08-2009, 10:10
certo:D
molto più veloce ... hai aero attivo ?
come ti trovi ... ?
molto più veloce ... hai aero attivo ?
come ti trovi ... ?
le prestazioni sono paragonabili a quelle di win Xp. (ottime:) )
Aero sempre attivo, ma volendo si disattiva in un'attimo.
sotto molti aspetti win7 è migliore per un netbook, vedi la gestione della batteria, oppure la dock bar(si chiama cosi?)
Rafiluccio
22-08-2009, 10:25
le prestazioni sono paragonabili a quelle di win Xp. (ottime:) )
Aero sempre attivo, ma volendo si disattiva in un'attimo.
sotto molti aspetti win7 è migliore per un netbook, vedi la gestione della batteria, oppure la dock bar(si chiama cosi?)
il peso di aero si sente ... ? tu hai 2gb di ram ... scusami se ti faccio tutto queste domadne ma vorrei capire i miglioramenti di win 7 ...
il peso di aero si sente ... ? tu hai 2gb di ram ... scusami se ti faccio tutto queste domadne ma vorrei capire i miglioramenti di win 7 ...
il peso non si sente, xò si vede nel task manager l'aumento della cpu.
ho 1Gb di ram e tutto gira fluidissimo.:)
mi intrometto anch'io nel dibattito... :D
la velocità di accensione/spegnimento è uguale ad XP? chiedo perchè non sò come funziona il famigerato boot-boaster (che và disabilitato in caso di upgrade ram e poi riabilitato), funge anche sotto W7?
Rafiluccio
22-08-2009, 11:20
mi intrometto anch'io nel dibattito... :D
la velocità di accensione/spegnimento è uguale ad XP? chiedo perchè non sò come funziona il famigerato boot-boaster (che và disabilitato in caso di upgrade ram e poi riabilitato), funge anche sotto W7?
più lenta di xp ma più veloce di vista ... parliamo di secondi , non di minuti ... appena lo installo ti faccio sapere ...
x Roman91 :
per SHE che non funziona con il win 7 ... dovrebbe andare bene la versione compatibile con vista .... la versione per il EEEPC T91
mi intrometto anch'io nel dibattito... :D
la velocità di accensione/spegnimento è uguale ad XP? chiedo perchè non sò come funziona il famigerato boot-boaster (che và disabilitato in caso di upgrade ram e poi riabilitato), funge anche sotto W7?
boot-booster non fa' altro che bypassare la schermata del bios, in pratica quando accendi il computer parte subito il caricamento del windows.
cmq personalmente non ho notato grosse differenze tra il boot di xp e 7.
pare che il boot booster faccia uso della misteriosa partizione da 50mb, in pratica credo che carichi lì tutti i dati che servono all'avvio del sistema, in modo che non debba andare a cercarli in C (che si incasina sempre e và deframmentato di frequente), in questo modo si avvia/spegne in un flash...
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=6114
Rafiluccio
22-08-2009, 13:24
cmq faccio una prova ... installo il win 7 ... rimetto la ram da 1gb e overclocco .. poi rifaccio il test con 2gb e il processore senza overclock ...
vedrò le differenze !
sono titubante se installare w7 o meno, i miei dubbi sono :
-i driver sono tutti compatibili? le periferiche (cam, microfono, sd, bluetooth etc) funzionano tutte?
-il boot booster funziona ugualmente?
-il SHE funziona?
vorrei sapere se installando W7 perdo qualcosa o no...tra l'altro al momento è una RC, ci saranno grosse differenze con la versione definitiva che uscirà (si spera) a settembre? richiederà un installazione da 0 per aggiornarlo o cosa?
nsomma, conviene aspettare che esca W7 definitivo o procedo lo stesso?
vorrei mettere 2gb di ram, a che frequenza la cerco? ddr2 667mhz?
Rafiluccio
22-08-2009, 13:32
sono titubante se installare w7 o meno, i miei dubbi sono :
-i driver sono tutti compatibili? le periferiche (cam, microfono, sd, bluetooth etc) funzionano tutte?
-il boot booster funziona ugualmente?
-il SHE funziona?
vorrei sapere se installando W7 perdo qualcosa o no...tra l'altro al momento è una RC, ci saranno grosse differenze con la versione definitiva che uscirà (si spera) a settembre? richiederà un installazione da 0 per aggiornarlo o cosa?
nsomma, conviene aspettare che esca W7 definitivo o procedo lo stesso?
vorrei mettere 2gb di ram, a che frequenza la cerco? ddr2 667mhz?
she a voi funziona con 2gb di ram ???
allora, riletto un pò tutto, in conclusione su W7 và tutto tranne l'SHE, che non mi pare un problema da poco visto che tramite quello facendo fn+spazio si cambia tra i diversi profili energetici (risparmio/automatico/medio/massimo)...
però non vedo una voce "overclock", mi fà solo navigare tra quei profili senza poter toccare niente...vi riferite dunque alla funzione che ho appena descritto o qualcosa di diverso?
avete provato ad andare sull'eseguibile e impostare l'esecuzione del programma in modalità di compatibilità con XP?
Rafiluccio
22-08-2009, 15:09
allora, riletto un pò tutto, in conclusione su W7 và tutto tranne l'SHE, che non mi pare un problema da poco visto che tramite quello facendo fn+spazio si cambia tra i diversi profili energetici (risparmio/automatico/medio/massimo)...
però non vedo una voce "overclock", mi fà solo navigare tra quei profili senza poter toccare niente...vi riferite dunque alla funzione che ho appena descritto o qualcosa di diverso?
avete provato ad andare sull'eseguibile e impostare l'esecuzione del programma in modalità di compatibilità con XP?
allora ok ... questa è la differenza tra il 1101 con z520 e il 1005 con n270 ... il primo parte con frequenza minore ma con SHE si può overcloccare ... e da quello che ho visto utilizzando l'xp ... e tenendo aperto il task manager ,in un utilizzo normale ... youtube , facebook , ascolto musica, msn .... sfrutta più il processore che le ram ... qundi meglio avere il processore a 1,80mhz e 1gb di ram che 2gb di ram ;
per lo meno adesso ... poi vedremo ... forse mi sbaglierò !!!!:doh:
ciao
su un altro forum dicono che se messo in modalità di compatibilità con XP l'SHE funziona, potete verificare?
inoltre fanno riferimento al BIOS, ma non capisco bene cosa intendano, se sia necessario per installare W7 o altro...
Make sure your bios is set to IDE instead of AHCI. Also you have to download the ACPI driver off the asus website and run it in xp compatiblity mode. SHE, and some other software can be run in XP mode too and works fine. The touchpad driver you have to download too if you want the multi touch. Windows 7 runs well.
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1436146
sul sito ufficiale asus i driver ci sono solo per XP...vanno quindi installati tutti in modalità di compatibilità su W7??
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=Eee%20PC%201005HA&SLanguage=en-us
PS: ho la versione del BIOS 0505, dite che fare l'update sia utile?
sul sito ufficiale asus i driver ci sono solo per XP...vanno quindi installati tutti in modalità di compatibilità su W7??
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=Eee%20PC%201005HA&SLanguage=en-us
PS: ho la versione del BIOS 0505, dite che fare l'update sia utile?
a me non lo fa installare:)
cmq anch'io ho fatto l'upgrade dal 505 al 70*. sinceramente non ho notato differenze, toccherebbe vedere il changelog
a me non lo fa installare:)
non ti fà installare cosa? l'SHE?
ho trovato una guida per mettere W7 sul 1000H, parla di driver ACPI (ovvero l'SHE) patchati...
http://blogs.msdn.com/dglover/archive/2009/01/10/running-windows-7-on-my-asus-eee-pc-1000h-netbook.aspx
EarendilSI
23-08-2009, 08:32
a me non lo fa installare:)
cmq anch'io ho fatto l'upgrade dal 505 al 70*. sinceramente non ho notato differenze, toccherebbe vedere il changelog
Il change log lo si trova direttamente sull'Asus Update.
Nel caso della versione 0703 (24/07/2009) si parla di un update al EC FW (Embedded Controller Firmware)
installato, funziona tutto, ho seguito le guide su questo blog (http://www.windowsette.com/)...
all'inizio non riconosce i drive ACPI (per i tasti FN), vanno scaricati dal sito asus e installati manualmente, insieme al touchpad(per le gesture e lo scroll), il bluetooth(nel caso non riusciste ad attivarlo con la combinazione FN+F2 andate nel bios e accendetelo da lì), e l'audio(per avere la gestione realtek e l'equalizzatore)
eseguendo windows update vengono aggiornati automaticamente i drive della VGA, LAN e WLAN
ho reinstallato anche EEEstorage e funziona benissimo, riguardo l'SHE è il download per il 1005 sul sito asus a essere corrotto, ho installato come suggerito (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=72167) l'SHE del 1101 e funziona perfettamente
che dire, è rinato, sembra complessivamente più stabile e veloce, non somiglia neanche lontanamente al pc che ho comprato giorni fà, tutto un altro pianeta! :sofico:
certo ho perso circa 20 minuti di autonomia, imputabili alle prestazioni richieste da aero, ma la soddisfazione visiva è immensa, gira tutto liscio come l'olio, avendo una batteria da oltre 10h è un prezzo accettabile :D
ha anche preinstallato il supporto agli ideogrammi delle lingue orientali, che si vuole di più...
Rafiluccio
23-08-2009, 23:49
installato, funziona tutto, ho seguito le guide su questo blog (http://www.windowsette.com/)...
all'inizio non riconosce i drive ACPI (per i tasti FN), vanno scaricati dal sito asus e installati manualmente, insieme al touchpad(per le gesture e lo scroll), il bluetooth(nel caso non riusciste ad attivarlo con la combinazione FN+F2 andate nel bios e accendetelo da lì), e l'audio(per avere la gestione realtek e l'equalizzatore)
eseguendo windows update vengono aggiornati automaticamente i drive della VGA, LAN e WLAN
ho reinstallato anche EEEstorage e funziona benissimo, riguardo l'SHE è il download per il 1005 sul sito asus a essere corrotto, ho installato come suggerito (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=72167) l'SHE del 1101 e funziona perfettamente
che dire, è rinato, sembra complessivamente più stabile e veloce, non somiglia neanche lontanamente al pc che ho comprato giorni fà, tutto un altro pianeta! :sofico:
certo ho perso circa 20 minuti di autonomia, imputabili alle prestazioni richieste da aero, ma la soddisfazione visiva è immensa, gira tutto liscio come l'olio, avendo una batteria da oltre 10h è un prezzo accettabile :D
ha anche preinstallato il supporto agli ideogrammi delle lingue orientali, che si vuole di più...
scusami in che senso installati manualmente ... perchè acpi non riesco ad installarlo completamente, nemmeno se imposto compatibile con xp sp2 , mi dice che mancano dei file d'installazione ... mi dici come fare ...
aero è fluidissimo ... ? che scheda video monta il 1005 ?
hai installato la versione del win 7 7600 ? o 7100 ... ?
manualmente, W7 non ce li ha già quindi devi andare sul sito asus e scaricare l'installer
W7600, tutti i netbook montano lo stesso chip grafico, intel 950
io stò avendo problemi col microfono, la qualità audio in input è PESSIMA, spero non sia un problema hardware, non vorrei doverlo rispedire indietro...eppure a sentire si sente (anche se male e basso)...
potete fare qualche prova col registratore suoni di windows o il test voce di skype per verificare la qualità del microfono integrato? forse sono i driver...bho...
Roman91, puoi usare il registratore di suoni (in accessori) per testare la qualità del microfono? il mio sembra dannatamente ovattato, voce bassa e consistente brusio, praticamente inutilizzabile con skype...
sono ore ormai che pasticcio con i driver realtek HD e AC'97, ho scaricato le ultime versioni dal sito e disattivando le "features" di riduzione noise qualcosa ho ottenuto, ma la qualità è ancora ben lontana dall'essere accettabile... :muro:
Roman91, puoi usare il registratore di suoni (in accessori) per testare la qualità del microfono? il mio sembra dannatamente ovattato, voce bassa e consistente brusio, praticamente inutilizzabile con skype...
sono ore ormai che pasticcio con i driver realtek HD e AC'97, ho scaricato le ultime versioni dal sito e disattivando le "features" di riduzione noise qualcosa ho ottenuto, ma la qualità è ancora ben lontana dall'essere accettabile... :muro:
ho provato sia con skype che con il registratore di suoni, e c'è da dire che si sente proprio male. ora tocca vedere se la colpa è del bios, dei driver oppure del sistema operativo.
xkè quando stavo con xp si sentiva bene
ora sto scaricando i driver HD di realtek, vediamo se con quelli cambierà qualcosa
azz, mi dispiace che lo faccia anche a te, ammetto però che a non essere solo mi sento più sollevato... :D
credo che non si tratti di un problema hardware, mi pare poco plausibile dato che se qualcosa andava male non si sentivano e basta, cmq ho fatto qualche chiamata prova skype anche col sistema XP home originale e la versione skype preinstallata, insomma facendo qualche prova col sistema nuovo di fabbrica la qualità era ugualmente pessima, escluderei che si tratti di windows 7, ho fatto anche l'upgrade del BIOS all'ultima versione ma poco è cambiato, abilitando il boost del microfono a +20db e disattivando la riduzione noise in sottofondo la qualità migliora, ma come già detto resta ovattato (voce bassa e molto brusio)...
forse bisogna mandare qualche mail all'assistenza asus, e dire che sbandieravano una grande qualità con stì due microfoni... :mad:
ciao a tutti! Ero interessato all'acquisto del seashell mi ho il dubbio sulla sua reale capacita ed usabilita.
Chi ce l'ha puo dirmi come si trova nell'utilizzo quotidiano di:
Internet: le pagine si aprono velocemente e si leggono interamente in orizzontale o bisogna spostarsi di mouse? La lettura è chiara o si fa fatica?
Word/Excel: funzionano bene o bisogna aspettare minuti in attesa che si aprano?
Salvataggio/visualizzazione foto/musica: è molto lenta o i vari copia/incolla da memory card e chiavvete usb richiede ore?
Ho paura di ritrovarmi con una macchina bella ma lentissima!
Grazie! :)
il netbook è ottimo, ci gira W7 che è una meraviglia, dopo averlo installato ho constatato un miglioramento della connessione wi-fi(probabilmente dovuto all'aggiornamento dei driver), l'autonomia poi è grandiosa, l'unico problema che stò riscontrando è la qualità del microfono davvero penosa, speriamo però che siano i driver, intanto io e roman91 continuiamo a smanettarci sperando di risolvere...
EarendilSI
24-08-2009, 13:39
ciao a tutti! Ero interessato all'acquisto del seashell mi ho il dubbio sulla sua reale capacita ed usabilita.
Chi ce l'ha puo dirmi come si trova nell'utilizzo quotidiano di:
Internet: le pagine si aprono velocemente e si leggono interamente in orizzontale o bisogna spostarsi di mouse? La lettura è chiara o si fa fatica?
Word/Excel: funzionano bene o bisogna aspettare minuti in attesa che si aprano?
Salvataggio/visualizzazione foto/musica: è molto lenta o i vari copia/incolla da memory card e chiavvete usb richiede ore?
Ho paura di ritrovarmi con una macchina bella ma lentissima!
Grazie! :)
Uso il 1005HA-H per navigazione internet via WiFi, la navigazione è veloce e orizzontalmente non ci sono problemi (o almeno non ci sono problemi nei siti dove sono andato) e la lettura è chiara. Naturalmente, dato lo schermo piccolo, bisogna spostarsi di più in verticale rispetto ai classici schermi.
Io ho utilizzato OpenOffice Word e non ho notato alcun tipo di rallentamento.
Per quanto riguarda salvataggio/visualizzazione di foto/musica non ho notat rallentamenti di alcun tipo, ho pure guardato un film in formato ISO collegandomi via WiFi all'hard disk della LAN domestica e la visione è stata fluida e definita.
pare che anche gli acer abbiano rogne con il microfono, credo si tratti proprio dei driver che schifecchiano, ho disabilitato dal pannello di windows tutti gli effetti ed ho ottenuto una voce più pulita (e bassa) ma sempre con brusio dal rec di W7 e skype non sentiva pù niente, nsomma non si riesce a cavare un ragno dal buco...
PS: attivando "ascolta dispositivo" si sentono degli strani rumori spettrali stile the ring... :eek:
PS2: stesso problema su altri modelli http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/GettingReadyforWindows7/thread/a6433b34-5a2c-443b-bb48-9e689cfd7e6d , si tratta di un brutto connubio tra W7 e driver che non vanno a braccetto, MSI, Dell, tutti con lo stesso problema... :muro:
allora, installati puliti i driver realtek HD R230 per vista/W7, disattivando eco/back e con i +20db il suono è decente ma ancora un pò bassino, persiste il brusio di fondo...
continuo a googlare il problema...
ho installato gli HD R231.la preamplificazione di default è già a +20db, però ora il microfono non viene più riconosciuto.
cioè il gestore di realtek lo riconosce, ma programmi come skype, registratore di suoni ecc no. :mbe:
CMQ dopo l'installazione dei driver è stata riconosciuta una nuova periferica Missaggio stereo, forse la soluzione sta proprio in questa, visto che i mic sono 2.
intanto ho provato un mic esterno, e questo si sente bene, anzi molto bene:D
pare che anche gli acer abbiano rogne con il microfono, credo si tratti proprio dei driver che schifecchiano, ho disabilitato dal pannello di windows tutti gli effetti ed ho ottenuto una voce più pulita (e bassa) ma sempre con brusio dal rec di W7 e skype non sentiva pù niente, nsomma non si riesce a cavare un ragno dal buco...
PS: attivando "ascolta dispositivo" si sentono degli strani rumori spettrali stile the ring... :eek:
PS2: stesso problema su altri modelli http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/GettingReadyforWindows7/thread/a6433b34-5a2c-443b-bb48-9e689cfd7e6d , si tratta di un brutto connubio tra W7 e driver che non vanno a braccetto, MSI, Dell, tutti con lo stesso problema... :muro:
sono "contento" che il problema cosi diffuso, significa che il fix uscirà prima:D
però mi rode un pochetto dover attaccare un microfono esterno quando ce ne ho due piazzati proprio sopra lo schermo, ecchediamine... :ncomment:
ho scandagliato google in lungo e in largo ma niente, tenendo il volume a 100 e gli effetti spenti(eco/bk/db) dal rec di Windows è quasi decente (voce bassina e un bel pò di noise), da skype invece è uno schifo... :muro:
però mi rode un pochetto dover attaccare un microfono esterno quando ce ne ho due piazzati proprio sopra lo schermo, ecchediamine... :ncomment:
ho scandagliato google in lungo e in largo ma niente, tenendo il volume a 100 e gli effetti spenti(eco/bk/db) dal rec di Windows è quasi decente (voce bassina e un bel pò di noise), da skype invece è uno schifo... :muro:
non ci resta che aspettare un bel fix, xò sinceramente la vedo dura visto che win7 non supporta ufficialmente i netbook (o è il contrario? XD)
ciucciarello
24-08-2009, 23:08
Salve a tutti, vorrei acquistare questo netbook ma prima di farlo vorrei fare una domanda a chi già lo possiede:
leggendo in giro mi è sembrato di capire che i netbook con Chipset Intel 945 GSE (lo stesso montato sul 1005 HA-H) hanno grosse difficolta nella riproduzione di materiale video in HD, in particolare i filmati HD di Youtube in modalità tutto schermo. Come se la cava questo netbook?
Grazie :)
Salve a tutti, vorrei acquistare questo netbook ma prima di farlo vorrei fare una domanda a chi già lo possiede:
leggendo in giro mi è sembrato di capire che i netbook con Chipset Intel 945 GSE (lo stesso montato sul 1005 HA-H) hanno grosse difficolta nella riproduzione di materiale video in HD, in particolare i filmati HD di Youtube in modalità tutto schermo. Come se la cava questo netbook?
Grazie :)
alcuni vanno bene altri no
tipo questo in HD va bene
http://www.youtube.com/watch?v=MWeDsZl2oGU
questo no
http://www.youtube.com/watch?v=uIf7f5bi_p4
però calcola che con questa qualità i video si vede perfetto anche senza HD;)
ho provato i driver 231, sono i peggiori che ho provato fin ora, tutti i suoni vengono riprodotti gracchianti e con forte lag, anche il microfono non migliora anzi...ho rimesso di corsa i driver 230, disattivando echo/bk, con boost a +10db e selezionando l'opzione skype che fà regolare automaticamente il microfono (e parlando con tono sostenuto verso il microfono) la qualità è accettabile...
però non mi pare di vederli più nell'area download del sito realtek, se servono li posto quì...
speriamo che facciano dei driver decenti, ho constato un mucchio di problemi irrisolti legati ad hardware e driver realtek... :rolleyes:
domanda scema...sul toshiba ho una rotellina fisica per controllare il volume, quindi se devo accendere il pc ma evitare che si sentano i suoni dell'avvio dagli speaker ruoto e lo silenzio...ma sul net(come su molti portatili ormai) non ci sono tasti fisici per il volume...come faccio se voglio far avviare il sistema silenziosamente ma non avevo mutato l'audio durante la sessione precedente? :confused:
ciucciarello
25-08-2009, 10:52
questo no
http://www.youtube.com/watch?v=uIf7f5bi_p4
però calcola che con questa qualità i video si vede perfetto anche senza HD;)
Ma questo che non viene riprodotto bene si blocca del tutto o scatta solo?
E' almeno guardabile?
Brazie mille :D
domanda scema...sul toshiba ho una rotellina fisica per controllare il volume, quindi se devo accendere il pc ma evitare che si sentano i suoni dell'avvio dagli speaker ruoto e lo silenzio...ma sul net(come su molti portatili ormai) non ci sono tasti fisici per il volume...come faccio se voglio far avviare il sistema silenziosamente ma non avevo mutato l'audio durante la sessione precedente? :confused:
premi il tasto funzione + F10, prima della schermata di avvio:D
Ma questo che non viene riprodotto bene si blocca del tutto o scatta solo?
E' almeno guardabile?
Brazie mille :D
l'audio è buono ma il framerate è innacettabile, a occhio direi che sono 0,5 frame al secondo.
calcola che i video cominciano a diventare accettabili dai 15-20fps in su
premi il tasto funzione + F10, prima della schermata di avvio:D
provato, non funziona, esattamente in che momento premi la combinazione?
sangueimpazzito
26-08-2009, 11:26
Ciao a tutti. Ho una domanda: a livello di autonomia, nel segmento NetBook, quali sono i diretti concorrenti del 1005HA-H?
:D
Rafiluccio
26-08-2009, 16:20
installato win 7 7600 ... sono riuscito ad installare tutto , driver , chipset, audio , wifi , lan , vga , ma ACPI no .... anche settando compatibile con xp sp2 mi dice sempre dopo averlo installato ...
"MANCA IL DRIVER ACPI ASUS. INSTALALRE IL DRIVER ASUS"
BOOOOO !!!!!!!!
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
il mio è il 1101ha ma cmq simile al vostro .....
sono i driver per usare i tasti funzione, come ho già detto basta scaricare e installare quelli dell'EEE 1101, riguardo al mutare il pc prima dell'avvio qualcuno sà come fare? ho provato più volte ma non và, sarebbe un pò rognoso se devo accenderlo tipo mentre stò a lezione... :eek:
ps: sono riuscito a travasare tutti i dati dal toshiba tranne le emoticons di msn, se tento di aprire MSN backup 1.3.4 su W7 mi dà uno strano errore e mi tocca terminarlo da task manager, mentre le versioni precedenti non sembrano vedere l'account sul mio pc (dopo che l'ho inserito non mi enumera i contenuti nè vi trasferisce il backup), qualcuno sà come fare? ho provato tutte le modalità di compatibilità ma l'ultima versione non vuole saperne... :muro:
Rafiluccio
26-08-2009, 17:13
sono i driver per usare i tasti funzione, come ho già detto basta scaricare e installare quelli dell'EEE 1101, riguardo al mutare il pc prima dell'avvio qualcuno sà come fare? ho provato più volte ma non và, sarebbe un pò rognoso se devo accenderlo tipo mentre stò a lezione... :eek:
ps: sono riuscito a travasare tutti i dati dal toshiba tranne le emoticons di msn, se tento di aprire MSN backup 1.3.4 su W7 mi dà uno strano errore e mi tocca terminarlo da task manager, mentre le versioni precedenti non sembrano vedere l'account sul mio pc (dopo che l'ho inserito non mi enumera i contenuti nè vi trasferisce il backup), qualcuno sà come fare? ho provato tutte le modalità di compatibilità ma l'ultima versione non vuole saperne... :muro:
io quelli ho installato .... anche perchè ho il 1101 ... ma mi dice sempre dopo averli installati .. che :
"MANCA IL DRIVER ACPI ASUS. INSTALALRE IL DRIVER ASUS"
Rafiluccio
27-08-2009, 08:04
con il win 7 riuscite a far funzionare bene e fluido anche AERO 3D ??? o rallenta molto ?
animalenotturno
27-08-2009, 08:34
ma esistono 2 versioni con batterie di diversa durata per il 1005ha?
ma esistono 2 versioni con batterie di diversa durata per il 1005ha?
Si.
1005HA-M, con batteria da circa 8 ore, senza bluetooth, cpu Atom N270, webcam da 0,5 MP (se non sbaglio) e schermo matto.
1005HA-H, con batteria da circa 10 ore, con bluetooth, cpu Atom N280, webcam da 1,3 MP (se non sbaglio) e schermo lucido.
a me funge da dio, alla fine ho copiato forzosamente la cartella nascosta di msn e sono riuscito a riavere tutti i miei dati sul net, che pizza microzozz, non si capisce perchè debbano rendere i backup impossibile...
cmq non sono ancora riuscito a trovare un modo per mutarlo all'avvio, i tasti fn pare funzioni solo quando il sistema è avviato e non prima, come si fà? un modo sarebbe attaccare delle cuffie in modo che non si senta l'altoparlante, un pò scomodo però... :rolleyes:
Rafiluccio
27-08-2009, 11:30
a me funge da dio, alla fine ho copiato forzosamente la cartella nascosta di msn e sono riuscito a riavere tutti i miei dati sul net, che pizza microzozz, non si capisce perchè debbano rendere i backup impossibile...
cmq non sono ancora riuscito a trovare un modo per mutarlo all'avvio, i tasti fn pare funzioni solo quando il sistema è avviato e non prima, come si fà? un modo sarebbe attaccare delle cuffie in modo che non si senta l'altoparlante, un pò scomodo però... :rolleyes:
..... e fluido anche AERO 3D ??? o rallenta molto ?
rattimiro
27-08-2009, 12:51
Salve. Ho visto che c'è molto materiale scaricabile dal sito asus, mi chiedo:
1 come faccio a capire se driver e utility sono aggiornati?
2 eventualmente come installo gli aggiornamenti? (sono eseguibili?)
Scusate, ne capisco proprio poco.
andreank
27-08-2009, 21:04
Ciao vorrei comprare un netbook e sono indeciso tra il 1005hah e il 1101ha secondo voi quale è meglio? il secondo lo preferirei per tastiera full size e schermo, ma non vorrei avesse un processore pessimo rispetto al primo!:)
se per l'acquisto ti basi sul processore caschi male, questi oggettini sono fatti apposta con hardware poco potente per avere la massima autonomia possibile, appunto "netbook" per navigare in internet, attività che notoriamente richiede poche risorse...
gli unici compiti che questi portatilini non possono svolgere (o svolgere ma in modo molto modesto) sono quelli che richiedono appunto grosse risorse hardware, tipo computer grafica, video editing, videogiochi, per il resto vanno benissimo, grafica 2d, webdesign, programmazzione, videoscrittura, certo se svolte su uno schermo 10 pollici queste attività sono un pò scomode, ma è per questo che c'è una presa vga, l'ho collegato sia a un 20" che a un 24" senza problemi, niente da eccepire, non vedo in tal senso il quid dei vari eee-top quando per la stessa cifra ti prendi un pc domestico che all'occorenza puoi portarti nello zaino...
per quanto mi riguarda col 1005 mi trovo benissimo, una batteria del genere non la cambierei con nient'altro, poi è effettivamente grande e pesante quanto un libro, la tastiera è ottima e ci si scrive perfettamente, questi sono sicuramente dei "notebook" nel senso del termine, che ci si possono prendere anche delle note abbastanza on the fly, con un terminale 15-17" che pesa 4-5kg è improponibile, direi che "notebook" è sicuramente il termine giusto per definirli...
PS: non ho ancora trovato un modo per silenziarlo prima dell'avvio di windows, suggerimenti? :D
non mi stupisco che non riesca a visualizzare i video HD di youtube (che passano per flash player), ho eseguito un cinebench di confronto :
Toshiba a100-159
intel centrino duo T2500 2ghz (1X): 1406 (2X) 2023
ATI Mobility Radeon X1600 openGL : 2363
EeePC 1005ha-h
atom N280 1.66ghz : 871
intel 945GM : 266
il processore non è del tutto da buttare, ma la scheda video è assolutamente scandalosa, una prestazione a dir poco ridicola... :eek:
C'e' un modo per aumentare la risoluzione dell 'ASUS 1005 HA-M
facendo in modo che il desktop stia tutto nello schermo e che
non si debba 'scorrere' per poterlo visualizzare???
Ho visto che le risoluzione ci sono nel tab 'IMPOSTAZIONI',
pero' le imposta tutte allargando il desktop all'esterno.... :(
Vorrei passare ad una risoluzione leggermente piu' alta
(tipo 1280x960), piu' che altro per far si che su desktop ci
stiano piu' icone di programmi , a 1024 x 600 sono un po'
'grandi' almeno per come sono abituato io... :D
C'e' un modo per aumentare la risoluzione dell 'ASUS 1005 HA-M
facendo in modo che il desktop stia tutto nello schermo e che
non si debba 'scorrere' per poterlo visualizzare???
Ho visto che le risoluzione ci sono nel tab 'IMPOSTAZIONI',
pero' le imposta tutte allargando il desktop all'esterno.... :(
Vorrei passare ad una risoluzione leggermente piu' alta
(tipo 1280x960), piu' che altro per far si che su desktop ci
stiano piu' icone di programmi , a 1024 x 600 sono un po'
'grandi' almeno per come sono abituato io... :D
con un utility della casa asus puoi forzare la risoluzione a 1024x786
però insomma, non mi sembra tanto "pratico"
argh... vabbe', pazienza allora.... :)
grazie comunque !! ;)
PS: non ho ancora trovato un modo per silenziarlo prima dell'avvio di windows, suggerimenti? :D
basta togliere il suono di avvio di windows.. :cool:
pannello di controllo>suoni e periferiche audio>suoni>avvio di windows
ma non voglio mutare l'avvio ad oltranza, voglio mutare il pc (ergo, ogni suono di sistema) prima dell'avvio in determinate occasioni...col toshiba basta spostare la rotellina verso sinistra finchè non è tutto muto...con l'eee coso? :rolleyes:
ma non voglio mutare l'avvio ad oltranza, voglio mutare il pc (ergo, ogni suono di sistema) prima dell'avvio in determinate occasioni...col toshiba basta spostare la rotellina verso sinistra finchè non è tutto muto...con l'eee coso? :rolleyes:
quella di ViR mi sembra la meglio soluzione, basta che toglio il suono di avvio, poi una volta che il pc è acceso puoi mutarlo in un attimo con il tasto funzione
sangueimpazzito
30-08-2009, 14:29
quella di ViR mi sembra la meglio soluzione, basta che toglio il suono di avvio, poi una volta che il pc è acceso puoi mutarlo in un attimo con il tasto funzione
Il punto è che quella non è una soluzione, ma un workaround.
Il punto è che quella non è una soluzione, ma un workaround.
si, però aionico ha detto chiaro che voleva eliminare il suono di windows all'avvio;)
ma non voglio mutare l'avvio ad oltranza, voglio mutare il pc (ergo, ogni suono di sistema) prima dell'avvio in determinate occasioni...col toshiba basta spostare la rotellina verso sinistra finchè non è tutto muto...con l'eee coso? :rolleyes:
Ciao.
Si può considerare solo una "furbata", ma se non vuoi il volume all'avvìo ed era inserito allo spegnimento, potresti prendere un jack "nudo" da 3,5 (magari unito con un cavetto ad una pen-drive USB) e inserirlo nella presa cuffie quando accendi, per poi toglierlo subito dopo. :-))
Ciao.
Optik
Ho attivato la password dal bios ma, al momento del check, se premo invio invece di inserire la password corretta, si avvia regolarmente.
Praticamente la protezione da bios non serve a una mazza.
Ho il bios versione 0703 e non ce ne sono altri più aggiornati.
Idee?
guarda che la pass è per il bios, nn per windows^^
Joepesce
31-08-2009, 20:56
Ho attivato la password dal bios ma, al momento del check, se premo invio invece di inserire la password corretta, si avvia regolarmente.
Praticamente la protezione da bios non serve a una mazza.
Ho il bios versione 0703 e non ce ne sono altri più aggiornati.
Idee?
era un bug presente anche sull'eee 701...
sti qui non hanno imparato niente col tempo -_-'
andreank
31-08-2009, 21:06
se per l'acquisto ti basi sul processore caschi male, questi oggettini sono fatti apposta con hardware poco potente per avere la massima autonomia possibile, appunto "netbook" per navigare in internet, attività che notoriamente richiede poche risorse...
gli unici compiti che questi portatilini non possono svolgere (o svolgere ma in modo molto modesto) sono quelli che richiedono appunto grosse risorse hardware, tipo computer grafica, video editing, videogiochi, per il resto vanno benissimo, grafica 2d, webdesign, programmazzione, videoscrittura, certo se svolte su uno schermo 10 pollici queste attività sono un pò scomode, ma è per questo che c'è una presa vga, l'ho collegato sia a un 20" che a un 24" senza problemi, niente da eccepire, non vedo in tal senso il quid dei vari eee-top quando per la stessa cifra ti prendi un pc domestico che all'occorenza puoi portarti nello zaino...
per quanto mi riguarda col 1005 mi trovo benissimo, una batteria del genere non la cambierei con nient'altro, poi è effettivamente grande e pesante quanto un libro, la tastiera è ottima e ci si scrive perfettamente, questi sono sicuramente dei "notebook" nel senso del termine, che ci si possono prendere anche delle note abbastanza on the fly, con un terminale 15-17" che pesa 4-5kg è improponibile, direi che "notebook" è sicuramente il termine giusto per definirli...
PS: non ho ancora trovato un modo per silenziarlo prima dell'avvio di windows, suggerimenti? :D
Ciao grazie della risposta, io non mi baso ovviamente sul processore per la scelta del netbook, perchè gli atom sono non paragonabili core duo etc dei portatili, ma siccome c'è una differenza tra gli atom n270/280 e gli z530 che di circa un 30% di prestazioni, volevo sapere se questa disparità si fa sentire oppure è solo sulla carta!
Cmq anche con la tua testimognanza mi sa che mi butto sul 1005ha-H
guarda che la pass è per il bios, nn per windows^^
È una pass che impedisce l'avvio del sistema operativo, quindi di windows. Si può scegliere se impostare la password solo per proteggere il bios o anche l'avvio del sistema operativo.
Si imposta da bios ed è il bios che la governa, ma è un blocco che scatta prima di avviare winows.
È l'unica password di windows non aggirabile (sarebbe), proprio perchè con windows non c'entra nulla. :asd:
era un bug presente anche sull'eee 701...
sti qui non hanno imparato niente col tempo -_-'
L'hanno risolto poi?
Come fare per indicare ad Asus che c'è sta magagna?
È abbastanza ridicolo, comunque, che ci siano ancora errori così grossolani.
Joepesce
01-09-2009, 10:23
È una pass che impedisce l'avvio del sistema operativo, quindi di windows. Si può scegliere se impostare la password solo per proteggere il bios o anche l'avvio del sistema operativo.
Si imposta da bios ed è il bios che la governa, ma è un blocco che scatta prima di avviare winows.
È l'unica password di windows non aggirabile (sarebbe), proprio perchè con windows non c'entra nulla. :asd:
è la bios password non quella di windows...
quella di windows è tutt'altra cosa
L'hanno risolto poi?
Come fare per indicare ad Asus che c'è sta magagna?
È abbastanza ridicolo, comunque, che ci siano ancora errori così grossolani.
si lo risolsero dopo un paio di bios successivi...
È l'unica password di windows non aggirabile (sarebbe), proprio perchè con windows non c'entra nulla. :asd:
è la bios password non quella di windows...
quella di windows è tutt'altra cosa
Certamente, ero semplicemente ironico. :p
si lo risolsero dopo un paio di bios successivi...
Un paio addirittura?
Si hanno notizie di nuovi bios in arrivo?
Ciao.
Si può considerare solo una "furbata", ma se non vuoi il volume all'avvìo ed era inserito allo spegnimento, potresti prendere un jack "nudo" da 3,5 (magari unito con un cavetto ad una pen-drive USB) e inserirlo nella presa cuffie quando accendi, per poi toglierlo subito dopo. :-))
Ciao.
Optik
era una soluzione che avevo ipotizzato nei post precedenti, ma pare sia l'unica da attuare per non mutarlo del tutto...m'arrangerò così :mc:
andreank
01-09-2009, 21:00
Ciao domani andrò a comprare il net 1005ha-H white, e siccone vorrei installarci da subito win 7 vorrei sapere da dove scaricare i driver aggiornati e se qualcuno ha trovato la soluzione ai driver acpi?
Ciao domani andrò a comprare il net 1005ha-H white, e siccone vorrei installarci da subito win 7 vorrei sapere da dove scaricare i driver aggiornati e se qualcuno ha trovato la soluzione ai driver acpi?
vieni tutto riconosciuto al primo avvio.
devi installare acpi, she, bt, e forse altri 2-3 drive(piccolezze)
andreank
01-09-2009, 21:28
vieni tutto riconosciuto al primo avvio.
devi installare acpi, she, bt, e forse altri 2-3 drive(piccolezze)
Ciao e sai dirmi dove trovare i driver che non vengono riconosciuti?
Ciao e sai dirmi dove trovare i driver che non vengono riconosciuti?
scarica tutto dal sito della ASUS. però cerca i driver per il 1101, e non per il nostro;)
andreank
01-09-2009, 21:39
scarica tutto dal sito della ASUS. però cerca i driver per il 1101, e non per il nostro;)
ma quelli per XP perchè non trovo niente per win7
:help:
E ho anche qualche altra domanda:
1. il pc viene venduto con quante partizioni?
2. quanto grandi ognuna?
3. se qualcuno lo ha nero può dirmi se si vedono molto le impronte digitali?
E ho anche qualche altra domanda:
1. il pc viene venduto con quante partizioni?
2. quanto grandi ognuna?
3. se qualcuno lo ha nero può dirmi se si vedono molto le impronte digitali?
1. Due
2. Sono circa 60 GB l'una + una partizione nascosta con la aprtizione di ripristino
3. Si vedono molto ma anche perchè col caldo le mani sono particolarmente sudate. :p
andreank
01-09-2009, 22:44
Ma ci sono dei cd di ripristino? Perché in caso cancello la partizione di ripristino che da come dici sembra di 40gb!
mauroweb
02-09-2009, 08:13
Ciao,
sto facendo un pensierino sull'acquisto dell'asus 1005HA-H.
Ha in pratica tutto quanto desidero, tranne... lo schermo; tanto che avrei optato per il suo fratello minore HA-M.
Ho sempre letto che in esterno (buona parte del mio uso sarebbe all'esterno) lo schermo opaco è da preferire a quello lucido.
Ma è effettivanente così?
Mi lascia perplesso il fatto che della serie 1005 (anche versioni future di cui si inizi a parlare) i modelli di punta hanno lo schermo glossy, come fosse un elemento di prestigio.
Così come certe discussioni in giro per cui l'opaco non sarebbe poi così risolutivo all'esterno, rispetto al lucido, anche se la conclusione è che... nessuno dei due è adatto!
http://www.youtube.com/watch?v=6OdKieZ8vfI
Emblematica invece questa immagine:
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Glossy-Matte-394-S1.png
Possibile debba bocciare questo netbook per lo schermo?
Seppur poche volte, quando avrò necessità di usarlo all'aperto vorrei avere la possibilità di farlo...
C'è chi ha usato entrambe le tipologie di schermo e può dire la sua... spassionatamente? :help:
EarendilSI
02-09-2009, 08:29
1. Due
2. Sono circa 60 GB l'una + una partizione nascosta con la aprtizione di ripristino
3. Si vedono molto ma anche perchè col caldo le mani sono particolarmente sudate. :p
Solo una piccola precisazione ma molto importante per eventuali partizioni successive...
Il PC viene venduto con 2 partizioni primarie visibili e 2 partizioni primarie nascoste.
Le prime due da circa 72GB sono dedicate al S.O. e ai dati o eventualmente ad un secondo S.O.. Le due nascoste, una è da circa 4,9GB per il ripristino del sistema e una da circa 47MB EFI dedicata al boot booster.
Faccio questa precisazione perché ho notato che al max in un hard disk si possono fare 4 partizioni primarie e quindi se si volesse creare una nuova partizione (ad esempio per il file di swap) questo è impossibile se non cancellando uno o più partizioni esistenti.
sangueimpazzito
04-09-2009, 10:03
Ciao,
sto facendo un pensierino sull'acquisto dell'asus 1005HA-H.
Ha in pratica tutto quanto desidero, tranne... lo schermo; tanto che avrei optato per il suo fratello minore HA-M.
Ho sempre letto che in esterno (buona parte del mio uso sarebbe all'esterno) lo schermo opaco è da preferire a quello lucido.
Ma è effettivanente così?
Mi lascia perplesso il fatto che della serie 1005 (anche versioni future di cui si inizi a parlare) i modelli di punta hanno lo schermo glossy, come fosse un elemento di prestigio.
Così come certe discussioni in giro per cui l'opaco non sarebbe poi così risolutivo all'esterno, rispetto al lucido, anche se la conclusione è che... nessuno dei due è adatto!
http://www.youtube.com/watch?v=6OdKieZ8vfI
Emblematica invece questa immagine:
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Glossy-Matte-394-S1.png
Possibile debba bocciare questo netbook per lo schermo?
Seppur poche volte, quando avrò necessità di usarlo all'aperto vorrei avere la possibilità di farlo...
C'è chi ha usato entrambe le tipologie di schermo e può dire la sua... spassionatamente? :help:
Uppo: ho i tuoi stessi dubbi.
Ho un vecchio 701, con schermo matto ovviamente, e poi ho provato il 901 della mia ragazza, anch'esso con schermo matto. Infine ho un 1005 con schermo glossy.
Provandoli varie volte all'aperto ho notato che sicuramente con il glossy non si vede una cippa però è anche vero che con gli altri due schermi la situazione non è tanto migliore.
Il problema non riguarda solo i riflessi ma anche la luce diffusa che ti acceca anche se ti metti all'ombra.
Il problema con il glossy è più evidente, poichè i riflessi sono più forti e sicuramente diventa un'impresa più difficile riuscire a vedere qualcosa al sole, però con uno schermo matto non si guadagna chissà quanto, eh...
Al chiuso è diverso poichè, non essendoci il riverbero luminoso del sole, è più facile spostarsi in modo da evitare i riflessi nello schermo.
Ad ogni modo col mio mi ci trovo benone, schermo glossy e tutto, ma credo sia un problema di abitudine.
Vai in un negozio, prova il modello e vedi come ti trovi.
Al limite puoi sempre comprare un 10' rotto, con lo schermo matto, e lo sostituisci a mano. :p
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato ad inserire una ram da 2gb nel 1005ha, se si è trovato bene (aumento delle prestazioni). In tal caso desidererei conoscere il codice del prodotto, visto che vorrei anche io comperarla. Grazie a tutti.
sangueimpazzito
04-09-2009, 11:20
Ho un vecchio 701, con schermo matto ovviamente, e poi ho provato il 901 della mia ragazza, anch'esso con schermo matto. Infine ho un 1005 con schermo glossy.
Provandoli varie volte all'aperto ho notato che sicuramente con il glossy non si vede una cippa però è anche vero che con gli altri due schermi la situazione non è tanto migliore.
Il problema non riguarda solo i riflessi ma anche la luce diffusa che ti acceca anche se ti metti all'ombra.
Il problema con il glossy è più evidente, poichè i riflessi sono più forti e sicuramente diventa un'impresa più difficile riuscire a vedere qualcosa al sole, però con uno schermo matto non si guadagna chissà quanto, eh...
Al chiuso è diverso poichè, non essendoci il riverbero luminoso del sole, è più facile spostarsi in modo da evitare i riflessi nello schermo.
Ad ogni modo col mio mi ci trovo benone, schermo glossy e tutto, ma credo sia un problema di abitudine.
Vai in un negozio, prova il modello e vedi come ti trovi.
Grazie della testimonianza.
:D
Al limite puoi sempre comprare un 10' rotto, con lo schermo matto, e lo sostituisci a mano. :p
Ci ho pensato, ma prima voglio provare a regolare la luminosità del sole.
:O
mauroweb
04-09-2009, 11:57
...
Ci ho pensato, ma prima voglio provare a regolare la luminosità del sole.
:O
Si, forse per me sarebbe più facile questo... :D
Ragazzi io ci ho rinunciato;
ho approfondito il discorso, girando soprattutto per forumsparsi per il mondo e recensioni varie, di cui il succo era:
1005HA-H Grande netbook, con tantissimi pregi: peccato per quello schermo glossy...
Poi dipende che uso se ne fa...
Ciao,
sto facendo un pensierino sull'acquisto dell'asus 1005HA-H.
Ha in pratica tutto quanto desidero, tranne... lo schermo; tanto che avrei optato per il suo fratello minore HA-M.
Ho sempre letto che in esterno (buona parte del mio uso sarebbe all'esterno) lo schermo opaco è da preferire a quello lucido.
Ma è effettivanente così?
Mi lascia perplesso il fatto che della serie 1005 (anche versioni future di cui si inizi a parlare) i modelli di punta hanno lo schermo glossy, come fosse un elemento di prestigio.
Così come certe discussioni in giro per cui l'opaco non sarebbe poi così risolutivo all'esterno, rispetto al lucido, anche se la conclusione è che... nessuno dei due è adatto!
http://www.youtube.com/watch?v=6OdKieZ8vfI
Emblematica invece questa immagine:
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Glossy-Matte-394-S1.png
Possibile debba bocciare questo netbook per lo schermo?
Seppur poche volte, quando avrò necessità di usarlo all'aperto vorrei avere la possibilità di farlo...
C'è chi ha usato entrambe le tipologie di schermo e può dire la sua... spassionatamente? :help:
sinceramente il netbook l'ho usato anche al mare(+ sole di cosi) e con la lum al max riesci ad usarlo tranquillamente;)
Ciao a tutti,
mi sta capitando che pur attaccando la batteria per la ricarica, rimane sempre la luce arancione fissa ( naturalmente anche dopo alcune ore o la notte intera) e sembra appunto che non si carichi.
Inoltre l'indicatore stato di carica della batteria se interrogato, segna sempre residuo 33 % e il tempo rimanente 2 ore circa.
Qualcuno ha avuto segnalazione di qualche anomalia?
Ho letto qualcosa sul forum della ASUS ma mi perdo un po con l'inglese.
Ciao a tutti,
mi sta capitando che pur attaccando la batteria per la ricarica, rimane sempre la luce arancione fissa ( naturalmente anche dopo alcune ore o la notte intera) e sembra appunto che non si carichi.
Inoltre l'indicatore stato di carica della batteria se interrogato, segna sempre residuo 33 % e il tempo rimanente 2 ore circa.
Qualcuno ha avuto segnalazione di qualche anomalia?
Ho letto qualcosa sul forum della ASUS ma mi perdo un po con l'inglese.
prova a farla scaricare completamente
andreank
04-09-2009, 16:26
Ciao. Oggi pomeriggio sono andato alla ricerca del netbook 1005haH e da expert non lo avevano ma mi hanno detto che la prossima settimana sarà in offerta a 299 euro quello con n280 bluetooth etc. Qualcuno sa qualcosa o è il commesso che si sbaglia? Perché l'ho anche chiesto 2 volte!
PinHead666
04-09-2009, 16:34
sto facendo un pensierino sull'acquisto dell'asus 1005HA-H.
Ha in pratica tutto quanto desidero, tranne... lo schermo; tanto che avrei optato per il suo fratello minore HA-M.
Ho sempre letto che in esterno (buona parte del mio uso sarebbe all'esterno) lo schermo opaco è da preferire a quello lucido. Ma è effettivanente così?
Ho acquistato il 1005HA-H subito prima di partire per le ferie e l'ho portato con me in viaggio.
La mia esperienza e' che in luce diffusa lo schermo sia quasi inutilizzabile (nel mio caso l'ho provato su un terrazzo senza oggetti intorno capaci di schermare la luce).
E' l'unico difetto che ho riscontrato in questo netbook. Per il resto ne sono molto soddisfatto.
Mi ripropongo di fare un po' di prove come suggerito da Roman91.
buonasera,
tra poco arriva una ricorrenza in famiglia:D
vorrei regalare a mia sorella per il suo compleanno questo bel netbook...il fatto è che vorrei tanto prenderglielo rosa...infatti sul sito ufficiale asus c' è anche la versione rosa...ma non so perchè sia su trovaprezzi che in giro del rosa nessuna traccia...per caso è stato ritirato coem colore dal emrcato?
grazie mille.
andreank
04-09-2009, 19:38
buonasera,
tra poco arriva una ricorrenza in famiglia:D
vorrei regalare a mia sorella per il suo compleanno questo bel netbook...il fatto è che vorrei tanto prenderglielo rosa...infatti sul sito ufficiale asus c' è anche la versione rosa...ma non so perchè sia su trovaprezzi che in giro del rosa nessuna traccia...per caso è stato ritirato coem colore dal emrcato?
grazie mille.
ciao da m.world in visto oggi il 1005ham rosa!
FrancoPe
04-09-2009, 20:25
1005AH-M rosa anche marcopolo...
che roba è marcopolo?:confused:
cioè oltre ad essere un esploratore è altro?^^"
che roba è marcopolo?:confused:
cioè oltre ad essere un esploratore è altro?^^"
Marcopolo (http://www.google.it/search?q=marcopolo&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a) :)
Ciao. Oggi pomeriggio sono andato alla ricerca del netbook 1005haH e da expert non lo avevano ma mi hanno detto che la prossima settimana sarà in offerta a 299 euro quello con n280 bluetooth etc. Qualcuno sa qualcosa o è il commesso che si sbaglia? Perché l'ho anche chiesto 2 volte!
sarebbe un prezzo eccezionale, di quasi 50 euro meno del listino. Se verrà confermata l'offerta facci sapere. Mi raccomando! :)
FrancoPe
05-09-2009, 16:17
che roba è marcopolo?:confused:
cioè oltre ad essere un esploratore è altro?^^"
marcopolo sarebbe marcopoloshop il vero nome della catena expert online
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowSite?url=/doAction/site/ShowSite&siname=MPS&lgrfnbr=0
FrancoPe
05-09-2009, 16:20
sarebbe un prezzo eccezionale, di quasi 50 euro meno del listino. Se verrà confermata l'offerta facci sapere. Mi raccomando! :)
lo stesso dicasi per un'altra catena (eldo) dal 7 settembre
sul volantino hanno messo un asus 1005HA e basta con le caratteristiche del 1005HA-H atom 280 bluetooth etc. a 299€ mi puzza un pò e aspetto lunedi per vedere con i miei occhi.
..sono ancora io, ho provato a fare scaricare la batteria completamente,
rimesso sotto carica tutta la notte ma la luce rimane arancio fissa e se accendo il pc l'icona della batteria è sempre 33% 2,45 ore rimanenti.
Aggiornato bios all'ultimo 0801, ma non cambia nulla!
Una domanda ma a voi il caricabatterie scalda molto quando ricarica?
Il mio è bollente, è sempre stato così da nuovo!!
Secondo voi devo fare RMA ?:cry: :cry: :cry:
ciao
..sono ancora io, ho provato a fare scaricare la batteria completamente,
rimesso sotto carica tutta la notte ma la luce rimane arancio fissa e se accendo il pc l'icona della batteria è sempre 33% 2,45 ore rimanenti.
Aggiornato bios all'ultimo 0801, ma non cambia nulla!
Una domanda ma a voi il caricabatterie scalda molto quando ricarica?
Il mio è bollente, è sempre stato così da nuovo!!
Secondo voi devo fare RMA ?:cry: :cry: :cry:
ciao
direi proprio di si
andreank
05-09-2009, 19:37
lo stesso dicasi per un'altra catena dal 7 settembre
sul volantino hanno messo un asus 1005HA e basta con le caratteristiche del 1005HA-H atom 280 bluetooth etc. a 299€ mi puzza un pò e aspetto lunedi per vedere con i miei occhi.
quale catena?
dborello
05-09-2009, 20:24
Sul sito FTP dell'ASUS ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/1005HA/ è stato pubblicato il nuovo BIOS (0801):
09/03/2009 06:40 398,639 1005HA-ASUS-0801.zip
In questo momento sono senza il mio 1005Ha e quindi non lo ho installato e non conosco i cambiamenti.............
ATTENZIONE
per chi usa windows 7, è consigliabile di non aggiornare il bios al 0801, perchè crea dei problemi all'ACPI
Aggiornato il nuovo bios e nessun problema finora riscontrato (mi gratto, tanto per essere sicuro).
Ho WinXP SP3, quindi non Win7.
Naturalmente il problema dell'aggirabilità della pwd del bios non è stato risolto.
Ma questi qui sanno ciò che fanno, o lo lasciano al caso? :wtf:
FrancoPe
06-09-2009, 10:38
quale catena?
ELDO
ma lascia stare, ci sono appena stato è un 1005HA-M e non H è un atom 270... chissà perchè ne ero certo!
solo che mi girano le scatole perchè pubblicano volantini con certe caratteristiche e poi invece trattasi di tutt'altro? :incazzed:
FrancoPe
06-09-2009, 10:45
Ciao. Oggi pomeriggio sono andato alla ricerca del netbook 1005haH e da expert non lo avevano ma mi hanno detto che la prossima settimana sarà in offerta a 299 euro quello con n280 bluetooth etc. Qualcuno sa qualcosa o è il commesso che si sbaglia? Perché l'ho anche chiesto 2 volte!
si sbaglia..! anche perchè ho in mano il volantino expert dal 4 al 17 settembre e le caratteristiche del 1005HA-M atom 270 webcam da 0.3mp no bluetooth etc.
Sul supporto di ASUS compaiono sia il 1005 HA che il 1005 HAB e il 1005 HAG.
Premesso che ho guardato dappertutto, sia sopra che sotto il netbook, sia intorno a tutto lo scatolo, e non ho trovato alcun codice che riportasse la dicitura HAB o HAG, qualcuno sa psiegarmi che cacchio vogliono dire ste sigle???
HAB? HAG?
Ero rimasto alla differenza fra HAM e HAH.
Sul supporto di ASUS compaiono sia il 1005 HA che il 1005 HAB e il 1005 HAG.
Premesso che ho guardato dappertutto, sia sopra che sotto il netbook, sia intorno a tutto lo scatolo, e non ho trovato alcun codice che riportasse la dicitura HAB o HAG, qualcuno sa psiegarmi che cacchio vogliono dire ste sigle???
HAB? HAG?
Ero rimasto alla differenza fra HAM e HAH.
se nn erro
1005 HAW white
1005 HAB black
1005 HAGO modulo HSDPA
se nn erro
1005 HAW white
1005 HAB black
1005 HAGO modulo HSDPA
Mi sembra plausibile, grazie.
andreank
06-09-2009, 12:40
si sbaglia..! anche perchè ho in mano il volantino expert dal 4 al 17 settembre e le caratteristiche del 1005HA-M atom 270 webcam da 0.3mp no bluetooth etc.
immaginavo per questo ero alla ricerca di info
Ragà ma il 1005 HGO sarà disponibile a breve in Italia?
Anche Computer Discount ha gli ha-m rosa e blu a 299.
curiosità .. io ho il 1000H ..
è vero che il 1005 non ha lo scroll con 2 dita delle pagine ?? :mbe: :confused:
curiosità .. io ho il 1000H ..
è vero che il 1005 non ha lo scroll con 2 dita delle pagine ?? :mbe: :confused:
Il 1005 ha uno scroll diverso (che io trovo più comodo), mentre aggiornando con i driver uficiali si riabilita lo scroll classico a due dita e altre funzioni in più.
Joepesce
07-09-2009, 22:25
raga sto portatile è sceso un botto
si trova a 250€ la versione liscia...
spero che si assesti il prezzo pure della versione con N280 e batt maggiorata che finalmente posso acquistarlo :)
a quando una versione GO in ita?
Secondo me ora che inizieranno a uscire i pc con Windows 7 preinstallato questo netbook venduto con Xp diventerà un vero affare.
FrancoPe
08-09-2009, 20:32
io devo prenderne uno per mia figlia, e lo avrei trovato a 264€ + iva (316€) è valido come prezzo?
Secondo me ora che inizieranno a uscire i pc con Windows 7 preinstallato questo netbook venduto con Xp diventerà un vero affare.
Soprattutto considerando che al 99% avranno la Starter Edition.
^marilena^
08-09-2009, 23:08
io devo prenderne uno per mia figlia, e lo avrei trovato a 264€ + iva (316€) è valido come prezzo?
dipende dal modello..
direi che è un ottimo prezzo per la versione H (quella con batteria che dura di più e processore 280). per ora in negozio non se ne trovano.. mentre online il prezzo è intorno a quella cifra lì + spedizione (io l'ho pagato 330 in totale da poco).
se invece ti riferivi alla versione M allora è alto!
^marilena^
08-09-2009, 23:22
buonasera,
tra poco arriva una ricorrenza in famiglia:D
vorrei regalare a mia sorella per il suo compleanno questo bel netbook...il fatto è che vorrei tanto prenderglielo rosa...infatti sul sito ufficiale asus c' è anche la versione rosa...ma non so perchè sia su trovaprezzi che in giro del rosa nessuna traccia...per caso è stato ritirato coem colore dal emrcato?
grazie mille.
sulla scatola (il mio è nero) si capisce che le versioni disponibili sono: nero, bianco, rosa e blu. però non saprei dove trovare il rosa e il blu
FrancoPe
09-09-2009, 07:49
dipende dal modello..
direi che è un ottimo prezzo per la versione H (quella con batteria che dura di più e processore 280). per ora in negozio non se ne trovano.. mentre online il prezzo è intorno a quella cifra lì + spedizione (io l'ho pagato 330 in totale da poco).
se invece ti riferivi alla versione M allora è alto!
si scusa non lo avevo specificato è la versione H atom 280.. ;)
daniele87
09-09-2009, 12:26
da ieri sono possessore anche io della versione M :D
ho già installato i driver synaptics con scroll a due dita;
cosa posso eliminare/disattivare da msconfig per renderlo più reattivo? non saranno mica tutti necessari sti cosi asus preinstallati che si avviano automaticamente no?:D
Ragazzi, leggendo sul forum del 1001, ho trovato qualcuno che ha cambiato la ram mettendone una da 2 gb, il codice è questo
HYNIX HYMP125S64CP8-S6
e dovrebbe essere abilitato anche l'overclock.
c'è qualcuno che l'ha provata sul 1005 e in tal caso, potrebbe farmi avere il link del venditore, visto che su ebay non la trovo???
grazie a tutti.
CitroenDs
09-09-2009, 17:30
Ciao a tutti, ho comprato il 1005HA prima di partire, l'ho trattato maluccio il poveretto girando per malesia e thailandia utilizzandolo in barca, sui bus e sulla spiaggia e a parte un gommino staccato e perso non ha dato alcun cenno di problema.
Tornato a casa ho installato win7 con tutti driver mancanti etc. e funge che è una bellezza.
Purtroppo ho scoperto che non è possibile utilizzare XP virtualizzato su win7 perchè l'N280 non supporta la Virtualization Technology. :(
http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx
amen, non si può avere tutto dalla vita.
Ho riscontrato un problemino usando Win7 con il nostro netbook...
se va in suspend (ovvero si spegne da solo) e poi recupera automaticamente la sessione praticamente il monitor ha una luminosità dimezzata e non c'è nulla da fare anche con i controlli messi a disposizione dal software Asus.
Li la luminosità risulta al massimo, ma in verità non è così.
Soluzioni?
Ragazzi, leggendo sul forum del 1001, ho trovato qualcuno che ha cambiato la ram mettendone una da 2 gb, il codice è questo
HYNIX HYMP125S64CP8-S6
e dovrebbe essere abilitato anche l'overclock.
c'è qualcuno che l'ha provata sul 1005 e in tal caso, potrebbe farmi avere il link del venditore, visto che su ebay non la trovo???
grazie a tutti.
Overclock!? mi sono perso qualcosa?
Io ho montato le SO-DIMM Kingston 2 Gb da 533 MHz è funzionano bene
andreank
10-09-2009, 20:01
Ora ho preso anche io il 1005hah bianco! E volevo sapere a cosa serve la partizione da 47 mega? E anche a voi l'hdd e un pò rumoroso?
FrancoPe
10-09-2009, 20:24
spero di non aver scoperto l'acqua calda, ma da metà ottobre dovrebbe arrivare negli scaffali la versione con windows seven e hard disk da 250gb...
daniele87
10-09-2009, 21:25
spero di non aver scoperto l'acqua calda, ma da metà ottobre dovrebbe arrivare negli scaffali la versione con windows seven e hard disk da 250gb...
mah.. leggendo le pesanti limitazioni di Win7 starter edition, credo sia ancora meglio xp (o mettere su un w7 home)
andreank
10-09-2009, 22:02
Ma funziona il multitouch che fa il tasto destro quando si batte con 2 dita come sul mac?
Ho riscontrato un problemino usando Win7 con il nostro netbook...
se va in suspend (ovvero si spegne da solo) e poi recupera automaticamente la sessione praticamente il monitor ha una luminosità dimezzata e non c'è nulla da fare anche con i controlli messi a disposizione dal software Asus.
Li la luminosità risulta al massimo, ma in verità non è così.
Soluzioni?
a questo punto credo sia un problema di win7
Overclock!? mi sono perso qualcosa?
Io ho montato le SO-DIMM Kingston 2 Gb da 533 MHz è funzionano bene
non ti sei preso niente. sul 1005 non è presente l'oc tramite bios (come sul 1101)
Ora ho preso anche io il 1005hah bianco! E volevo sapere a cosa serve la partizione da 47 mega? E anche a voi l'hdd e un pò rumoroso?
è una partizione ELF che serve per attivare il boot booster
Ma funziona il multitouch che fa il tasto destro quando si batte con 2 dita come sul mac?
il multitouch funziona alla grande, xò nn ho capito sta cosa delle 2 dita come sul mac
andreank
11-09-2009, 09:16
Battendo con 2 dita contemporaneamente si simula il click destro! Tutto qui.
E un altra domanda c'e un programmino che al posto della batteria nella try bar faccia vedere il tempo rimanente senza dover andare sopra per farlo apparire come succede nell'utility di windows!
Salve ragazzi, seguo questo forum da tempo, sarei interessato al 1005 ha-h, se non fosse per la mancanza del modulo HSDPA integrato l'avrei già comprato.
Cercando in rete ho visto che in Francia l'operatore mobile Orange vende il 1005 HGO 3G+ che non'è altro che il 1005ha-h ma con in più il modulo HSDPA, quindi sarebbe prorpio il top x me.
Vi posto il link http://boutique.orange.fr/ESHOP_mx_oran … amp;type=3
A vostro avviso, quando ci metterà ad arrivare in Italia? Se poi uscisse con il Win7 di serie sarebbe proprio una libidine...
Grazie a tutti anticipatamente
daniele87
11-09-2009, 12:36
Salve ragazzi, seguo questo forum da tempo, sarei interessato al 1005 ha-h, se non fosse per la mancanza del modulo HSDPA integrato l'avrei già comprato.
Cercando in rete ho visto che in Francia l'operatore mobile Orange vende il 1005 HGO 3G+ che non'è altro che il 1005ha-h ma con in più il modulo HSDPA, quindi sarebbe prorpio il top x me.
Vi posto il link http://boutique.orange.fr/ESHOP_mx_oran … amp;type=3
A vostro avviso, quando ci metterà ad arrivare in Italia? Se poi uscisse con il Win7 di serie sarebbe proprio una libidine...
Grazie a tutti anticipatamente
sei sicuro di volere un computer con tastiera e windows in francese?
comunque il tap con 2 dita per il tasto destro interesserebbe anche a me, purtroppo non c'è. conoscete dei driver che lo fanno?
ciao ragazzi,sono andrea,piacere!da ieri sono un fortunato possessore di un 1005ha-h, avrei un dubbio...la quantità massima di ram supportata secondo molte schede tecniche che ho visto in giro per internet è di 1GB..vi risulta?qualcuno ha messo un modulo di ram da 2gb?vorrei prendere una kingston da 2gb,prima però vorrei essere sicuro che sia supportata..grazie,saluti!
sei sicuro di volere un computer con tastiera e windows in francese?
Ma non ci penso minimamente... Mi sono espresso male, ma la mia domanda era se pensate che uscirà pure in Italia e quando
ciao ragazzi,sono andrea,piacere!da ieri sono un fortunato possessore di un 1005ha-h, avrei un dubbio...la quantità massima di ram supportata secondo molte schede tecniche che ho visto in giro per internet è di 1GB..vi risulta?qualcuno ha messo un modulo di ram da 2gb?vorrei prendere una kingston da 2gb,prima però vorrei essere sicuro che sia supportata..grazie,saluti!
Se spulci le pagine precedenti vedrai che alcuni hanno montato un banco da 2Gb
Se spulci le pagine precedenti vedrai che alcuni hanno montato un banco da 2Gb
hai ragione,ne avevo spulciato una decina e non avevo trovato niente, ora ho appena letto..grazie comunque,allora vado con i 2 gb...per quanto riguarda il bios 0801 rilasciato giorno 3 settembre, l'avete provato?impressioni?io ho ancora la prima versione,quella di giugno...quale mi consigliate di mettere?
daniele87
11-09-2009, 16:26
Ma non ci penso minimamente... Mi sono espresso male, ma la mia domanda era se pensate che uscirà pure in Italia e quando
scusami, avevo capito il "quanto ci mettesse" come tempi di spedizione, che fagiano:stordita:
domanda a chi ha su win7: gira bene sul serio? secondo questa review dovrebbe andare più o meno come xp
http://www.legitreviews.com/article/1023/
.
scusami, avevo capito il "quanto ci mettesse" come tempi di spedizione, che fagiano:stordita:
domanda a chi ha su win7: gira bene sul serio? secondo questa review dovrebbe andare più o meno come xp
http://www.legitreviews.com/article/1023/
.
Ma a me il 1005 HGO 3G+ interessava più che altro per il modulo HSDPA non tanto x il Win 7
daniele87
11-09-2009, 18:00
Ma a me il 1005 HGO 3G+ interessava più che altro per il modulo HSDPA non tanto x il Win 7
si si non parlavo con te, ho scritto tutto nello stesso post per non farne due di fila:)
domanda a chi ha su win7: gira bene sul serio? secondo questa review dovrebbe andare più o meno come xp
http://www.legitreviews.com/article/1023/
A me gira bene con Win7. Non noto particolari differenze in velocità rispetto a XP Home, anzi direi che nonostante la grafica più pesante di XP e la scheda grafica integrata che è una schifezzina si comporta veramente molto bene.
Gia che ci sono vi scrivo il dettaglio dell'indice di prestazione di Win7:
Processore: 2,3
Memoria: 4,5
Scheda video: 1,0
Grafica nei giochi: 3,0
Disco rigido: 5,4
Il voto complessivo è quello più basso, ossia: 1,0
Il voto massimo è in teoria: 7,9
P.S. configurazione con 2 GB di RAM ovviamente
daniele87
11-09-2009, 19:21
A me gira bene con Win7. Non noto particolari differenze in velocità rispetto a XP Home, anzi direi che nonostante la grafica più pesante di XP e la scheda grafica integrata che è una schifezzina si comporta veramente molto bene.
Gia che ci sono vi scrivo il dettaglio dell'indice di prestazione di Win7:
Processore: 2,3
Memoria: 4,5
Scheda video: 1,0
Grafica nei giochi: 3,0
Disco rigido: 5,4
Il voto complessivo è quello più basso, ossia: 1,0
Il voto massimo è in teoria: 7,9
P.S. configurazione con 2 GB di RAM ovviamente
grazie mille
sicuro che i driver della scheda video siano installati benee? perchè ho visto uno screen su un sito in cui mostrava 2.1 come punteggio della scheda video:confused:
qui per la precisione:
http://www.legitreviews.com/article/1023/6/
.
grazie mille
sicuro che i driver della scheda video siano installati benee? perchè ho visto uno screen su un sito in cui mostrava 2.1 come punteggio della scheda video:confused:
qui per la precisione:
http://www.legitreviews.com/article/1023/6/
.
infatti, guarda che il penteggio normale è 2,1
infatti, guarda che il penteggio normale è 2,1
Ho installato i driver Intel RC per Win7... voi che versione avete?
Riproverò a fare il test...
Intanto vi segnalo un'altra limitazione con Win7: praticamente non si riesce a settare la risoluzione 1024x768 con panning. Rimane sempre la 1024x600. E' una cosa molto scomoda perchè alcune applicazioni si aspettano 1024x768 e i pulsanti di OK o Annulla vanno a finire li sotto! :(
grazie mille
sicuro che i driver della scheda video siano installati benee? perchè ho visto uno screen su un sito in cui mostrava 2.1 come punteggio della scheda video:confused:
qui per la precisione:
http://www.legitreviews.com/article/1023/6/
.
Ho rifatto il test. Ora la scheda video sta a 2,0
daniele87
13-09-2009, 12:19
Ho installato i driver Intel RC per Win7... voi che versione avete?
Riproverò a fare il test...
Intanto vi segnalo un'altra limitazione con Win7: praticamente non si riesce a settare la risoluzione 1024x768 con panning. Rimane sempre la 1024x600. E' una cosa molto scomoda perchè alcune applicazioni si aspettano 1024x768 e i pulsanti di OK o Annulla vanno a finire li sotto! :(
mmm.. non va a 768 neanche con la compressione?
io sono molto intenzionato a metterlo su, ci sono altre limitazioni/problemi?:)
Altra domanda: domani farò un'installazione pulita di XP e volevo approfittarne per scaricare drivers più recenti di quelli forniti in dotazione col netbook.
Ho però qualche difficoltà ad identificare i componenti del portatile.
Ho quindi pensato di creare questo post per coloro che si trovassero nella mia stessa situazione. Alcune informazioni sono mancanti e qui mi serve il vostro aiuto ;)
A questo indirizzo
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
sono riportati i drivers presenti sul DVD.
Per quanto riguarda i singoli componenti, questo è ciò che ho trovato:
- chipset Intel 945 (drivers scaricabili all'indirizzo http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2300&lang=ita)
- scheda video (di questa non ho scoperto nulla, chi sa aiutarmi?)
- scheda audio (Realtek High Definition Audio http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)
- scheda di rete LAN Atheros AR8132 (http://partner.atheros.com/Drivers.aspx)
- scheda di rete WiFi Atheros AR9285 (il sito della Atheros, da cui ho preso i driver precedenti, non riporta questo modello fra i suoi prodotti. Qualcuno ha qualche idea?)
- touchpad Synaptics (sul sito della Synaptics c'è scritto di far riferimento al sito del produttore del notebook, per cui bisogna presumere che i drivers sul sito Asus siano quelli più aggiornati. Confermate?)
- controller SATA (aiuto!)
- Bluetooth (dovrebbe essere un AzureWave BT-253, per cui bisogna scaricare un'utility dal sito Broadcomm http://www.broadcom.com/support/bluetooth/update.php che provvede ad aggiornare i drivers via web)
- webcam (modello ignoto, chi sa aiutarmi?)
Infine, sul sito Asus, sono presenti anche dei drivers denominati ATK: a che servono?
Dai ragazzi, cerchiamo le informazioni che mancano, così possiamo creare una guida pratica per chi volesse scaricare drivers aggiornati da piazzare in prima pagina a questo thread ;)
Ho quotato perchè questo post ri-meritava attenzione..
Comunque la scheda wifi sul nostro 1005 è la Atheros AR9285.
Io mi collego bene e non salta mai ma sinceramente non credo funzioni a pieno regime come dovrebbe una scheda di tipo "n"...ho letto di altri utenti che si sono lamentati di questo..speriamo escano dei drive nuovi.
mmm.. non va a 768 neanche con la compressione?
io sono molto intenzionato a metterlo su, ci sono altre limitazioni/problemi?:)
Non ho trovato altri problemi fino ad ora...
Mi capita ogni tanto una cosa strana: collegando il netbook all'alimentatore alcune volte sento un sibilo un po' fastidioso proveniente vicino la batteria. L'avete riscontrato anche voi?
daniele87
14-09-2009, 11:00
Non ho trovato altri problemi fino ad ora...
molto bene.. nei prossimi giorni installo allora, poi vi lascio anche le mie impressioni d'uso con 7 :)
daniele87
14-09-2009, 11:01
Mi capita ogni tanto una cosa strana: collegando il netbook all'alimentatore alcune volte sento un sibilo un po' fastidioso proveniente vicino la batteria. L'avete riscontrato anche voi?
di solito i sibili in alimentazione sono dati dai trasformatori, a cui vibrano le lamelle. sul mio però non ci ho mai fatto caso, la prossima volta che ricarico ci sto attento
FrancoPe
14-09-2009, 18:13
ciao a todos, ho visto oggi in ufficio in un volantino, che dal giorno 16 sarà messo in vendita a 299€ che ne dite é da prendere?
A mio avviso è un buon prezzo, anche se io aspetto il 1005 HGO 3G+ che non'è altro che il 1005ha-h ma con in più il modulo HSDPA, di quale catena è il volantino?
FrancoPe
14-09-2009, 18:27
non mi ricordo cè ne erano parecchi su una scrivania, domani ci guardo e te lo dico...
ciao a todos, ho visto oggi in ufficio in un volantino, che dal giorno 16 sarà messo in vendita a 299€ che ne dite é da prendere?
QUALE modello? quello con Atom N280 oppure N270?
ipaq1940
14-09-2009, 23:18
le offerte a 299 riguardano tutte il 1005h-M con Atom270, anche euronics ed expert si adeguano a questo prezzo
di solito i sibili in alimentazione sono dati dai trasformatori, a cui vibrano le lamelle. sul mio però non ci ho mai fatto caso, la prossima volta che ricarico ci sto attento
Il sibilo non è fisso ma varia frequenza... è strano e non proviene dall'alimentatore ma proprio dal circuito che carica la batteria.
Non lo fa sempre. Ieri, una volta che la batteria era carica non l'ha più fatto e poi non lo faceva neanche quando iniziava a caricare la batteria.
Sembra che questo "suono" si verifichi quando la batteria è quasi carica...
andreank
15-09-2009, 09:22
le offerte a 299 riguardano tutte il 1005h-M con Atom270, anche euronics ed expert si adeguano a questo prezzo
Confermo, perchè sui volantini o ci sono errori sulle caratteristiche o come nel mio caso il commesso si era sbagliato!
FrancoPe
15-09-2009, 12:10
QUALE modello? quello con Atom N280 oppure N270?
Dovrebbe essere al 99% l'atom n280, nelle specifiche indicano il 280 webcam da 1.3mpx e bluetooth e la sigla è 1005HA-WHI034X che buttandola in pasto a google, conferma la versione (disponibile anche nero)
FrancoPe
15-09-2009, 12:55
le offerte a 299 riguardano tutte il 1005h-M con Atom270, anche euronics ed expert si adeguano a questo prezzo
questa volta credo che non sia cosi.. dalla sigla in internet risulterebbe un atom280
FrancoPe
15-09-2009, 13:07
ragazzi mi è appena arrivato il gioiellino! vedo che farcito di svariate cose non tutte proprio utili, voi cosa avete disinstallato?
SecondoMe76
15-09-2009, 14:06
ragazzi mi è appena arrivato il gioiellino! vedo che farcito di svariate cose non tutte proprio utili, voi cosa avete disinstallato?
@FrancoPe dove lo hai comprato?
Dovrebbe essere al 99% l'atom n280, nelle specifiche indicano il 280 webcam da 1.3mpx e bluetooth e la sigla è 1005HA-WHI034X che buttandola in pasto a google, conferma la versione (disponibile anche nero)
potresti verificare con certezza questa offerta. Nel caso venisse confermata costituirebbe un gran bell'affare. Facci sapere!
FrancoPe
15-09-2009, 15:16
@FrancoPe dove lo hai comprato?
ordinato ieri pom. dal mio fornitore (cdc)
FrancoPe
15-09-2009, 15:27
potresti verificare con certezza questa offerta. Nel caso venisse confermata costituirebbe un gran bell'affare. Facci sapere!
mi sono già attivanto, ragazzi è confermato, l'asus in offerrta a quanto detto dal responsabile del reparto che ha letto le specifiche a video monta il processore N280!
le offerte a 299 riguardano tutte il 1005h-M con Atom270, anche euronics ed expert si adeguano a questo prezzo
ho visto l'altro giorno il 1005h con atom 280 .. a 380€ .. :stordita:
ipaq1940
15-09-2009, 18:51
mi sono già attivanto, ragazzi è confermato, l'asus in offerrta a quanto detto dal responsabile del reparto che ha letto le specifiche a video monta il processore N280!
scusami ma a te quale è arrivato? il 1005ha-H? quanto hai pagato 299?
per favore sii più chiaro, non fermiamoci a quello che dice il responsabile del reparto...
FrancoPe
15-09-2009, 20:13
scusami ma a te quale è arrivato? il 1005ha-H? quanto hai pagato 299?
per favore sii più chiaro, non fermiamoci a quello che dice il responsabile del reparto...
Io ho comprato il 1005HA-H Atom N280 a 310 dal mio fornitore, io ti riporto quello che mi ha letto il responsabile del settore informatico che ha letto a computer, cmq domani vado a vedere di persona si tratta della catena Iperc**p
granata68
15-09-2009, 21:10
ciao a tutti, oggi ho acquistato il 1005 ha-h, accendo e proseguo con la configurazione guidata, appena provo a chiudere leggermente lo schermo si spegne, modifucato impostazioni risparmio energia, dal menu' a tendina ho selezionato la modalità di NON spegnere il pc appena si chiude lo schermo, ma il problema persiste, secondo voi è un difetto del asus? grazie a chi mi risponderà...
FrancoPe
15-09-2009, 21:19
ciao a tutti, oggi ho acquistato il 1005 ha-h, accendo e proseguo con la configurazione guidata, appena provo a chiudere leggermente lo schermo si spegne, modifucato impostazioni risparmio energia, dal menu' a tendina ho selezionato la modalità di NON spegnere il pc appena si chiude lo schermo, ma il problema persiste, secondo voi è un difetto del asus? grazie a chi mi risponderà...
detta cosi sembrerebbe di si.. riportalo indietro e fattelo cambiare..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.