PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EeePC 1005HA-H Seashell


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

kihmor
03-11-2009, 21:37
Quello che si riga facilmente è solo la cornice nera interna intorno al display (che è nera sia nel bianco che nel nero); il rivestimento esterno è molto robusto alle righe (ovviamente entro certi limiti!); io ce l'ho bianco e mi piace molto anche se devi convivere con la tastiera che evidenzia un pochino lo sporco, quindi si deve pulire un po più spesso della nera, ma niente di drammatico.

Ciao e buon acquisto:D

-AleX-
03-11-2009, 22:14
Ottimo, era l'ultimo dubbio da dissipare, adesso posso passare all'acquisto... :D

mi consigliate la versione nera o bianca? tendenzialmente mi piacerebbe più la nera ma ho paura che essendo lucida si strisci in poco tempo
sul forum eeepc.it ho letto di un utente al quale si è strisciata in pochissimo tempo anche usando panni morbidissimi tipo quelli per lenti

il negozio online Wireshop, che dite?

grazie
bianca, assolutamente!
già il nero è rognoso, lucido poi...

helix272
04-11-2009, 04:32
Iscritto :fagiano:

Comprato 249 in un centro commerciale di qui ;) mentre con 299 c'era quello con Seven ma batteria 3celle.... inutile dire che ho preso il 6 celle :D

Ma monta una batteria da 4400... mentre il mio vecchio 1000H era 6600, dite che farà di piu :rolleyes: ?

irpol
04-11-2009, 07:50
Finalmente, ordinato a mia volta!!!! Modello H of course! Nerissimo! Non potevo vedermi con il bianco! Adesso spero solo che mi arrivi in fretta e che sia tutto a posto!

-AleX-
04-11-2009, 15:41
Ragazzi ma c'è un modo per creare e/o sostituire a dei tasti la funzione di play-stop e pause?
Perchè sarebbero davvero una bella comodità.

Roman91
04-11-2009, 16:52
Ragazzi ma c'è un modo per creare e/o sostituire a dei tasti la funzione di play-stop e pause?
Perchè sarebbero davvero una bella comodità.

dipende dal lettore che usi, nn esiste un comando generico play/stop

finalmente
04-11-2009, 17:00
a quel prezzo prendi 4gb di sodimm

le 2gb 800mhz stanno sui 20€ circa
cerca su ebay anche nei venditori esteri... non fatevi spillare soldi

e soprattutto non fatevi paranoie con ste ram, questo va bene, questa invece e robe così... vanno bene TUTTE le ram 667 o 800 che siano!

le incompatibilità sono eccezioni!

Chiedo scusa ma se non ho capito male si possono installare solo moduli da 1 o 2 gb max, chiedo conferma.

Io sia su internet che in loco ho trovato intorno ai 27 euro quelle da 800 Kingston.

helix272
04-11-2009, 18:43
Finalmente, ordinato a mia volta!!!! Modello H of course! Nerissimo! Non potevo vedermi con il bianco! Adesso spero solo che mi arrivi in fretta e che sia tutto a posto!

è stupendo ma solo a guardarlo rimangano ditate :O

A parte tutto, ho installato 7 Prof e gira alla grande :D non ha voluto nemmeno i drv :D

Soul Reaver
04-11-2009, 18:48
Urka... ordinato ieri, ed oggi mi hannno scritto che l'han spedito e mi arriva domani.
Chi mi consiglia una custodia adatta? Non vorrei rigarlo subito oppure diventare troppo paranoico e girare con i guanti. :-P

kihmor
04-11-2009, 19:13
...era già stato chiesto molti post fa da qualcuno mi è rimasta la curiosità, ma qualcuno sa a cosa servono i cerchietti grigi intorno all' 1 el 6 ??:confused:
ciao

-AleX-
04-11-2009, 19:57
dipende dal lettore che usi, nn esiste un comando generico play/stop
No io intendevo se fosse possibile "creare" un tasto funzione, lo so che ogni player coi tasti posso mette play,stop,ecc... ;)

spatum
04-11-2009, 21:57
Ciao Ragazzi, anch'io tra poco sarò un felice, spero, possessore di un 1005HA bianco acquistato da marcopolo al prezzo di 296 euro, spese di spedizione incluse.
Spero di condividere con tutti solo esperienze positive con questo gioiellino....
A presto e buona serata a tutti.

spatum
04-11-2009, 22:01
Chiedo scusa ma se non ho capito male si possono installare solo moduli da 1 o 2 gb max, chiedo conferma.

Io sia su internet che in loco ho trovato intorno ai 27 euro quelle da 800 Kingston.

Mi associo anch'io al quesito...:D

xathanatosx
04-11-2009, 22:22
Mi associo anch'io al quesito...:D

yesssssss 2gb è il max supportato

B747
05-11-2009, 08:01
inutile dire che ho preso il 6 celle :D

Ma monta una batteria da 4400... mentre il mio vecchio 1000H era 6600, dite che farà di piu :rolleyes: ?

anche io ho preso quello lì (alla metro) e penso che sia molto meglio di quello con seven per il fatto della batteria.

Devo però dire che mi aspettavo una durata maggiore. Attualmente sto sulle 5/6 ore, ma se accendo il wi-fi cala...

ciao
Gianluca

spatum
05-11-2009, 08:15
yesssssss 2gb è il max supportato


Grazie mille "xathanatosx", ma al riguardo volevo sapere se per upgradare la ram a 2gb devo prendere direttamente un banco da 2gb oppure ne serve solo un altro da 1 gb?
Inoltre potresti darmi una dritta su quale tipo di ram, secondo la tua personale esperienza, mi consiglieresti di montare e in quale negozio online potrei acquistarla? Grazie mille.

Andrea;)

Az@el
05-11-2009, 10:43
A quanto pare è uscito un nuovo modello. Nel volantino eldo offerta dal 2 al 15 novembre ho trovato questo.

http://images4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/935/9359/15280/IMG_0048-vi.jpg

Soul Reaver
05-11-2009, 10:46
Io mi chiedo perchè abbia tutte le caratteristiche della versione H tranne la cpu...

Az@el
05-11-2009, 10:47
Io mi chiedo perchè abbia tutte le caratteristiche della versione H tranne la cpu...

infatti è strano...e poi lo vendono anche nelle colorazioni difficili da trovare.

castigamatti81
05-11-2009, 10:53
chissà se questo ha la batteria a 3 o 7 celle...i modelli con W7 che ho visto nei vari centri commerciali avevano tutti la batt. a 3 celle (tra l'altro al prezzo riportato sul volantino)

Az@el
05-11-2009, 10:59
ecco la scheda tecnica dal sito eldo

Scheda tecnica
PROCESSORE
Produttore Intel
Tecnologia Atom
Velocità di clock 1,60 GHz
Modello del processore N270
bit 32 bit
Cache L2 Dimensioni Totali 0,51 mb
MOTHERBOARD
Chipset Intel 945 GSE Express
Front Side Bus 533 MHz
RAM
RAM Installata 1 GB
RAM Massima 1 GB
Banchi RAM Totali 1
Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 533 MHz
Tecnologia DDR2
Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC2-4200
Numero pin 200
MONITOR
Dimensioni 10,20 "
Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.024 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 600 Px
Risoluzione (Sigla) WSVGA
Luminosità 220 nit
Contrasto 400 :1
Supporto Colori 32 bit
Tempo di risposta 15 ms
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1
Dimensione Supporto 1 250 GB
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Interfaccia Supporto 1 SATA
Velocità Supporto 1 5.400 rpm
Tipologia Controller SATA
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì
Microfono Integrato Sì
GRAFICA
Integrata Sì
Produttore Intel
Modello 945 GSE
Memoria Dedicata 0 mb
Memoria Massima 0 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.024 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 768 Px
WEBCAM
Webcam integrata Sì
Megapixel 0,30
WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px
Frame per secondo 15
BATTERIA
Durata Batteria 6,50 hr
Numero celle 3
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
S.O. Windows 7
Versione S.O. Starter
Software Incluso works
Office Ready No
Durata office prova inlcuso 2 months
Durata antivirus incluso 2 months
DIMENSIONI & PESO
Altezza 2,59 cm
Larghezza 26,20 cm
Profondità 17,80 cm
Peso senza imballo 1,27 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 2
Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) No
Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick Micro (MMS) No
Micro SD No
Multimedia Card (MMC) Sì
Multimedia Card - Reduced Size (RS-MMC) No
Secure Digital (SD) Sì
Secure Digital Mini (MSD) No
Solid State Disk (SSD) No
XD Card (XD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 0
Tipologia unità installata Nessuna Unità Ottica
Velocità Lettura 0 x
Velocità Scrittura 0 x
Tipologie supporti leggibili Nessuna Unità Ottica
Tipologie supporti masterizzabili Nessuna Unità Ottica
CONNESSIONI
Porta HDMI No
Porta VGA Sì
LAN (RJ45) Ethernet 10/100
Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth No
Porte USB 3
External SATA No
Slot PC Card (PCMCIA) No
Modulo SIM Card No
Tecnologia Modulo SIM Card Non Presente
Firewire (IEEE 1394) No
Modem No
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tastiera (tasti) 82
Tasti speciali 2
Sistema di puntamento TouchPad Multi Touch
GENERALE
Colore Primario Nero
Materiale Chassis Plastica
TV Tuner No
Certificazioni CE
DIMENSIONI CON IMBALLO
Lato A 8 cm
Lato B 25 cm
Lato C 31 cm
Peso con imballo 1 kg

Soul Reaver
05-11-2009, 11:00
Non ci credo. :eek:
Ordinato l'altro ieri pomeriggio, mi ha appena chiamato mia madre che è arrivato.
269 euro spedizione compresa, da VSI Store (mi pare giusto segnalarlo, visto la rapidità ed il buon prezzo). :D

Soul Reaver
05-11-2009, 11:01
ecco la scheda tecnica dal sito eldo


WEBCAM
Webcam integrata Sì
Megapixel 0,30


già questo non corrisponde al volantino...

Az@el
05-11-2009, 11:05
già questo non corrisponde al volantino...

anche il bluetooth dice no....bo non si capisce mai niente con queste offerte.

michi.for
05-11-2009, 11:18
Ripropongo un quesito posto qualche tempo fa, dato che incuriosisce altri utenti:

Ciao a tutti,
ho una curiosità:

cosa sono quei pallini bianchi sui tasti: "1" "6" "Freccia Su" "Freccia giu" ??
Sulla guida non dice niente a riguardo....

Grazie a tutti!

ps: la tastiera è di un Asus 1005HA H

-AleX-
05-11-2009, 13:12
Grazie mille "xathanatosx", ma al riguardo volevo sapere se per upgradare la ram a 2gb devo prendere direttamente un banco da 2gb oppure ne serve solo un altro da 1 gb?
Inoltre potresti darmi una dritta su quale tipo di ram, secondo la tua personale esperienza, mi consiglieresti di montare e in quale negozio online potrei acquistarla? Grazie mille.

Andrea;)
Devi prenderlo da 2 GB, perchè ha un solo slot per la ram, quindi togli la vecchia e metti questa nuova.

INFECTED
05-11-2009, 14:10
Ragazzuoli si tratta sicuramente di un errore del volantino e il notebook e il solito con windows seven

Az@el
05-11-2009, 14:11
Ragazzuoli si tratta sicuramente di un errore del volantino e il notebook e il solito con windows seven

errore grossolano :eek:

homerdb
05-11-2009, 14:27
non so perchè ma non mi sono arrivate le notifiche tramite mail..... infatti mi sembrava strano e soino venuto a controllare di proposito.....
beh vi ringrazio,allora scaricherò la ubuntu 9.10 e la installerò!
una domandina: sul mio fisso ho su la versione a 64 bit e non so perchè ma non riesco ad accedere all'hdd,quindi non vedo gli altri file non presenti sulla partizione. sull'Eee Pc accederò alle altre partizioni???? è importante! se accedo allora la installo al 100% e gli lascio anche un pò di Gb di spazio....
grazie mille a tutti!!!!
a proposito....ma è possibile che il mio non ha il Bluethoot?????
non lo vedo da nessun menu!

Soul Reaver
05-11-2009, 14:32
a proposito....ma è possibile che il mio non ha il Bluethoot?????
non lo vedo da nessun menu!

Dipende... se è l' M, non ha bluetooth.

xterminatorx
05-11-2009, 14:50
anche io ho preso quello lì (alla metro) e penso che sia molto meglio di quello con seven per il fatto della batteria.

Devo però dire che mi aspettavo una durata maggiore. Attualmente sto sulle 5/6 ore, ma se accendo il wi-fi cala...

ciao
Gianluca

Anch'io ho preso lo stesso modello alla metro in offerta a 239€ iva inclusa.
Diciamo che la durata della batteria con un uso normale siamo attorno alle 5 ore però ho letto che a partire dal bios 0905(il mio monta ancora lo 0601) migliorano i consumi.
C'è qualcuno tra voi che sa dirmi come aggiornare il bios tramite chiavetta?

helix272
05-11-2009, 15:15
Anch'io ho preso lo stesso modello alla metro in offerta a 239€ iva inclusa.
Diciamo che la durata della batteria con un uso normale siamo attorno alle 5 ore però ho letto che a partire dal bios 0905(il mio monta ancora lo 0601) migliorano i consumi.
C'è qualcuno tra voi che sa dirmi come aggiornare il bios tramite chiavetta?

Asus update su windows e non hai bisogno di nulla.. c'e la voce Update bios from internet e di riavvia da solo con AFUDOS :fagiano:

mrcnet
05-11-2009, 17:25
Ragazzi ma c'è un modo per creare e/o sostituire a dei tasti la funzione di play-stop e pause?
Perchè sarebbero davvero una bella comodità.

hai già provato questo programma?

http://www.mrcnetwork.it/cms/Software/sistema/454-qliner-hotkeys.html

http://qliner.com/hotkeys/hotkeys.png

io lo uso per impostare le combinazioni di tasto che voglio.. magari ti può aiutare..

-AleX-
05-11-2009, 17:38
hai già provato questo programma?

http://www.mrcnetwork.it/cms/Software/sistema/454-qliner-hotkeys.html

http://qliner.com/hotkeys/hotkeys.png

io lo uso per impostare le combinazioni di tasto che voglio.. magari ti può aiutare..
Mhm, lo provo e ti faccio sapere, intanto grazie =)

xterminatorx
05-11-2009, 22:46
Asus update su windows e non hai bisogno di nulla.. c'e la voce Update bios from internet e di riavvia da solo con AFUDOS :fagiano:


OK
bios aggiornato alla versione 1102 :)
grazie

helix272
05-11-2009, 23:20
Posso sinceramente dirvi che Windows7 Professional mi gira veramente bene.

Ho solo staccato windows search e devo capire perchè hybrid engine non mi parte all'avvio :read:

Soul Reaver
06-11-2009, 07:54
Yeppa! Provato ieri, sto piccolino è stupendo! :)
Ho installato seven, lanciando il setup da xp e dicendogli di sostituire l'installazione corrente. Tutto ok.
Seven Ultimate.
Alla fine dell'insytallazione funzionava già tutto. Ho installato i drivers aggiornati e le relative icone nella tray bar per audio, ha, scheda video, bluetooth hanno preso colore.
Vedo però che quella relativa al wi-fi e quella della batteria sono rimaste quelle bianche di windows. E' normale oppure a voi sono cambiate?
Seven gira benissimo, anzi... ad essere sincero con xp a volte se cliccavo il tasto dx su un file... stava lì a pensare un po' prima di mostrarmi il menu, ora vola.
Bios aggiornato alla 1102, avevo la 7xx.
Il wi-fi prende benissimo.
E non sapvo che ci fosse pure la custodia.
Bello bello bello. :D

irpol
06-11-2009, 11:57
Sono appena stato informato che il pacco è arrivato. Andrò a ritirarlo al tnt point che ho indicato. Sono stati velocissimi!
Mi consigliate, a livello prudenziale, di scrivere "accetto con riserva" anche se in apaprenza il pacco sarà integro? Diversamente, se ci fossero problemi, avrei difficoltà a rivalermi?

daniele87
06-11-2009, 19:09
i driver sul sito asus funzionano solo con la starter?:mbe:

mrcnet
06-11-2009, 19:49
i driver sul sito asus funzionano solo con la starter?:mbe:

no funzionano con tutte le versioni

Roman91
06-11-2009, 20:00
qualcuno che ha windows Xp mi potrebbe dire il nome del programma nella tray che permette di attivare o disattivare le varie periferiche (webcam, wifi, bluetooth)

daniele87
06-11-2009, 21:47
no funzionano con tutte le versioni
:confused:
quando cerco di installarli mi dice "solo windows 7 starter è supportato":confused:

Az@el
06-11-2009, 22:09
:confused:
quando cerco di installarli mi dice "solo windows 7 starter è supportato":confused:

quali driver? video, audio.....

mrcnet
07-11-2009, 09:10
:confused:
quando cerco di installarli mi dice "solo windows 7 starter è supportato":confused:

io ho messo la professional con i driver del sito asus e non mi è mai venuto fuori quel messaggio

Az@el
07-11-2009, 10:20
io ho messo la professional con i driver del sito asus e non mi è mai venuto fuori quel messaggio

io ho messo la ultimate e nessun problema con i driver

diegodp
07-11-2009, 15:48
Io rimango davvero sconcertato.
Ma come...acquisto un EEEpc 1005-ha in data 23/8 e monta winxp pagandolo a prezzo pieno ovviamente!
Ora vedo che tutti stanno installando win7 e ho deciso di provarlo anche io.

Vedo sul sito dell'Asus che l'aggiornamento è gratuito solo per chi monta Vista di base.

Ma scusate, se me lo date con xp originale voi dell'asus, cosa devo fare io? comprare vista originale per montare 7???

illuminatevi...voi come avete fatto?

Grem
07-11-2009, 17:24
Vedo sul sito dell'Asus che l'aggiornamento è gratuito solo per chi monta Vista di base.

L'aggiornamento gratuito è una decisione di Microsoft per correggere il danno di immagine causato dal fallimento Vista.
È stata MS a decidere che i computer nuovi, dotati di Vista, potessero avere l'upgrade gratuito a Seven.
Non devi prendertela con Asus ma con MS e, a volerla vedere per bene, non c'è nulla di biasimevole nel gesto di Microsoft che, anzi, è senz'altro da lodare.
Per ultima cosa, secondo me fai bene a rimanere con XP un altro po', poichè il passaggio a Seven non sarà tanto immediato, soprattutto dal punto di vista della compatibilità.

daniele87
08-11-2009, 10:38
quali driver? video, audio.....


..errore mio, intendevo le "utility": super hybrid engine, atk, etc:mad:

xterminatorx
08-11-2009, 12:20
Ho installato win7 ma ho problemi con l'installazione dei driver video.Ho scaricato i driver video direttamente dal sito intel,ovviamente quelli compatibili con win7,solo che durante l'installazione mi compare una finestra col seguente massaggio:Il sistema non presenta i requisiti minimi per l'installazione del software.Linstallazione verrà terminata :eek: :confused:
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?C'è qualcuno che sa dirmi da cosa dipende e se posso risolvere?
Grazie

xterminatorx
08-11-2009, 15:40
OK risolto :)
ho riscaricato il driver e l'installazione è stata completata correttamente

spatum
08-11-2009, 18:28
Devi prenderlo da 2 GB, perchè ha un solo slot per la ram, quindi togli la vecchia e metti questa nuova.

Grazie della risposta. Approfitto della tua generosità per sapere se:
- acquistando questo banco da 2gb devo operare qualche smanettamento nel bios;
- conosci un canale d'acquisto dove trovare la ram in questione a prezzo onesto.

Per tutti:
C'è qualcuno che ha provato a farci girare una versione di photoshop e che impressione ha avuto? Grazie:)

Stilly82
08-11-2009, 20:57
Grazie della risposta. Approfitto della tua generosità per sapere se:
- acquistando questo banco da 2gb devo operare qualche smanettamento nel bios;
- conosci un canale d'acquisto dove trovare la ram in questione a prezzo onesto.

Per tutti:
C'è qualcuno che ha provato a farci girare una versione di photoshop e che impressione ha avuto? Grazie:)

Altra domanda inerente a questa post, il banco da 2gb, è meglio prenderlo da 667Mhz o da 800Mhz nonostante vada cmq a 667???
Ci sono delle marche che sono perfettamente compatibili rispetto ad altre in questo computerino???
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le vostre risposte!!!! :D :D

skezza
09-11-2009, 07:10
buongiorno a tutti e complimenti x il forum...ho tiovato il 1005ha-h a 169 euro, che ne dite? è un buon prezzo? l'unica mia indecisione è sul colore e sulla qualità delle plastiche: ho paura che nero si righi troppo facilmente e bianco invece si sporchi troppo, voi cosa mi consigliate? le plastiche della scocca sono robuste? grazie1000 a tutti x le risposte...

Soul Reaver
09-11-2009, 07:57
buongiorno a tutti e complimenti x il forum...ho tiovato il 1005ha-h a 169 euro, che ne dite? è un buon prezzo? l'unica mia indecisione è sul colore e sulla qualità delle plastiche: ho paura che nero si righi troppo facilmente e bianco invece si sporchi troppo, voi cosa mi consigliate? le plastiche della scocca sono robuste? grazie1000 a tutti x le risposte...

Buon prezzo? Alla faccia del buon prezzo! Te lo regalano. :D

Chiancheri
09-11-2009, 08:13
Altra domanda inerente a questa post, il banco da 2gb, è meglio prenderlo da 667Mhz o da 800Mhz nonostante vada cmq a 667???
Ci sono delle marche che sono perfettamente compatibili rispetto ad altre in questo computerino???
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le vostre risposte!!!! :D :D


posso suggerirti di usare linux? magari ubuntu netbook remix? ti risparmi questa spesa inutile per la ram, con ubuntu 1 giga di ram bastano e avanzano per fare tutto cià che il tuo netbook è in grado di fare

-AleX-
09-11-2009, 08:19
Grazie della risposta. Approfitto della tua generosità per sapere se:
- acquistando questo banco da 2gb devo operare qualche smanettamento nel bios;
- conosci un canale d'acquisto dove trovare la ram in questione a prezzo onesto.

Per tutti:
C'è qualcuno che ha provato a farci girare una versione di photoshop e che impressione ha avuto? Grazie:)
No, una volta messa la riconosce subito.
Per l'acquisto se vuoi spendere poco punta su ebay.
Riguardo Photoshop io ci faccio girare tranquillamente il CS2 (uso questo per comodità e non perchè sia piu leggero).

spatum
09-11-2009, 08:51
No, una volta messa la riconosce subito.
Per l'acquisto se vuoi spendere poco punta su ebay.
Riguardo Photoshop io ci faccio girare tranquillamente il CS2 (uso questo per comodità e non perchè sia piu leggero).

Grazie mille della risposta. :cincin:

infrty
09-11-2009, 09:39
raga una info , ma questo modello possiede il bluetooth? in alcune schede ho lettosi in altre no

Az@el
09-11-2009, 09:40
raga una info , ma questo modello possiede il bluetooth? in alcune schede ho lettosi in altre no

il 1005ha-h si il 1005ha-m no

skezza
09-11-2009, 10:11
scusate nel post ho scritto male...l'ho trovato a 269 euro...è un buon prezzo? meglio nero o bianco?

masteralex
09-11-2009, 11:33
Salve Ragazzi,

Anche io ho preso questo gioellino e va una spada con windows 7 ultimate :D :D

Lo consiglio a tutti!

infrty
09-11-2009, 12:21
il 1005ha-h si il 1005ha-m no

capisco , ci sono differenze sostanziali di prezzo?

-AleX-
09-11-2009, 12:44
capisco , ci sono differenze sostanziali di prezzo?
Beh si, dovrebbe stare di listino 300€ quello M e 350€ quello H.
Il modello H oltre al bluetooth ha il processore leggermente piu potente, migliore batteria, custodia e schermo glossy.

scusate nel post ho scritto male...l'ho trovato a 269 euro...è un buon prezzo? meglio nero o bianco?
Si, è un buon prezzo.

dariottof
09-11-2009, 13:43
Per scaricare gli aggiornamenti delle utilities e driver del 1005HA-H mi sono connesso al sito FTP di ASUS ma ne ho trovati due:
ftp.asus.com
ftp.asus.com.tw
che differenza c'è tra i due siti??? a me sembra che ci siano le stesse directory ma con date differenti. Secondo voi sono semplicemente dei mirror??

Ho notato inoltre che in entrambi i siti compaiono le seguenti directory per il modello 1005HA :
1005HA
1005HAB
1005HAG
1005HA GG
1005HR
qualcuno sa dirmi a quali modelli di netbook 1005HA corrispondono le suddette sigle????
Qual'è quella giusta per scaricare gli aggiornamenti per il 1005HA-H ???

dariottof
09-11-2009, 14:18
Per scaricare gli aggiornamenti delle utilities e driver del 1005HA-H mi sono connesso al sito FTP di ASUS ma ne ho trovati due:
ftp.asus.com
ftp.asus.com.tw
che differenza c'è tra i due siti??? a me sembra che ci siano le stesse directory ma con date differenti. Secondo voi sono semplicemente dei mirror??

Ho notato inoltre che in entrambi i siti compaiono le seguenti directory per il modello 1005HA :
1005HA
1005HAB
1005HAG
1005HA GG
1005HR
qualcuno sa dirmi a quali modelli di netbook 1005HA corrispondono le suddette sigle????
Qual'è quella giusta per scaricare gli aggiornamenti per il 1005HA-H ???

... mi rispondo da solo :D :doh:
i siti sono effettivamente in mirror, hanno gli stessi files con la stessa data ma solo con il formato data differente:
ftp.asus.com .........Jul 13 2009
ftp.asus.com.tw......07-13-09

per i modelli... solo la directory 1005HA contiene tutti files aggiornati ... le altre directory contengono pochi files, probabilmente riferiti a versioni limitate del 1005HA vendute magari solo in qualche nazione....

dariottof
09-11-2009, 14:28
... invece scusate.. prima dell'acquisto del "nostro" :D mitico gioiellino mi ero letto tutte le .. allora 45 pagine della discussione con utilissime info e suggerimenti che mi hanno ulteriormente convinto nell'acquisto della versione 1005HA-H

E' arrivato da pochissimi giorni e sto configurando i vari prg e ... prendendo confidenza.

Avevo letto di qualcuno che segnalava scarsa sensibilità della WLAN.. com'era finita????? forse aggiornando il BIOS??? dalle prime prove anche a me non sembra un .. fulmine nel segnale rilevato... l'unico confronto che ho potuto fare è con un notebook che usato nella stessa posizione dà segnale buono mentre il 1005 da scarso o addirittura molto scarso :muro:

e a voi come va????

skezza
09-11-2009, 15:13
preso...asus 1005ha-h + spedizione + contrassegno tutto a 290 euro...alla fine l'ho preso nero, mi sembra meno giocattolino...ora devo solo 3 giorni che mi arrivi...complimenti x il forum...

skezza
09-11-2009, 15:14
scusate, avevo dimenticato...mi confermate che con il 1005ha-h è compresa la custodia?

Az@el
09-11-2009, 15:17
scusate, avevo dimenticato...mi confermate che con il 1005ha-h è compresa la custodia?


Si nella h trovi una custodia

masteralex
09-11-2009, 16:40
Signori prima mi sono dedicato all'overclock della cpu del nostro piccolino.. con procio atom N270 e l'ho portato a 1,9Ghz da 1,6 funziona in modo stabile.. niente male..

Nel superPI 1Mb ha guadagnato circa 10secondi e nella valutazione di windows 7 è passato da 2,2 a 2,7 di valutazione.

Che dite?

(Se volete posto i screen)

Soul Reaver
09-11-2009, 16:47
... invece scusate.. prima dell'acquisto del "nostro" :D mitico gioiellino mi ero letto tutte le .. allora 45 pagine della discussione con utilissime info e suggerimenti che mi hanno ulteriormente convinto nell'acquisto della versione 1005HA-H

E' arrivato da pochissimi giorni e sto configurando i vari prg e ... prendendo confidenza.

Avevo letto di qualcuno che segnalava scarsa sensibilità della WLAN.. com'era finita????? forse aggiornando il BIOS??? dalle prime prove anche a me non sembra un .. fulmine nel segnale rilevato... l'unico confronto che ho potuto fare è con un notebook che usato nella stessa posizione dà segnale buono mentre il 1005 da scarso o addirittura molto scarso :muro:

e a voi come va????

Il mio prende benone.

masteralex
09-11-2009, 17:13
Il mio prende benone.

Anche il mio.. vi posso garantire che rispetto al mio vecchio eeepc 900 questo prende molto di piu come segnale WiFi

-Mark-
09-11-2009, 19:11
Ragazzi, finalmente anche a me è arrivata la ram da 2gb kingstom da 800mhz ma... me ne vede solo 1gb, che danno!
Che percaso gli altri che l'hanno già installata hanno dovuto fare qualcosa tipo dal bios per farla riconoscere? Altrimenti sarà fallata e debbo riportarla indietro.
grazie a chiunque mi possa aiutare in questo annoso problema.

Scusate, mi rispondo da solo, bastava aggiornare il bios...

Az@el
09-11-2009, 20:01
Signori prima mi sono dedicato all'overclock della cpu del nostro piccolino.. con procio atom N270 e l'ho portato a 1,9Ghz da 1,6 funziona in modo stabile.. niente male..

Nel superPI 1Mb ha guadagnato circa 10secondi e nella valutazione di windows 7 è passato da 2,2 a 2,7 di valutazione.

Che dite?

(Se volete posto i screen)

con cosa hai clokkato?

infrty
09-11-2009, 20:11
Beh si, dovrebbe stare di listino 300€ quello M e 350€ quello H.
Il modello H oltre al bluetooth ha il processore leggermente piu potente, migliore batteria, custodia e schermo glossy.


Si, è un buon prezzo.

voi quale modello mi consigliate di prendere , tra le versioni che ci sono a disposizione?

Joepesce
09-11-2009, 20:36
da oggi faccio parte anche io del club

1005ha-h nero win xp a 269€ spedito
ordinato venerdì presso moncli*k
arrivato stamattina

ottimo servizio e ottimo prezzo

domani piallo xp e metto win 7 che sto sistema è un'indecenza :)

mrcnet
09-11-2009, 20:43
Ragazzi, finalmente anche a me è arrivata la ram da 2gb kingstom da 800mhz ma... me ne vede solo 1gb, che danno!
Che percaso gli altri che l'hanno già installata hanno dovuto fare qualcosa tipo dal bios per farla riconoscere? Altrimenti sarà fallata e debbo riportarla indietro.
grazie a chiunque mi possa aiutare in questo annoso problema.

Scusate, mi rispondo da solo, bastava aggiornare il bios...

prova a entrare nel bios quanto rileva?

Joepesce
09-11-2009, 21:20
raga una domanda... ma da cpu z nn mi rileva la frequenza ram... volevo vedere come aumentava nei vari step... c'è alternativa?

-AleX-
09-11-2009, 21:47
voi quale modello mi consigliate di prendere , tra le versioni che ci sono a disposizione?
Ovviamente l'H. =)

masteralex
09-11-2009, 23:57
con cosa hai clokkato?

Ho overclockato con il noto programma SETFSB. funziona e non è instabile per niente! :sofico:

Grem
10-11-2009, 01:05
Ho overclockato con il noto programma SETFSB. funziona e non è instabile per niente! :sofico:

Ma ciuccia più batteria! :read:

essepi-fi
10-11-2009, 07:48
....1005ha-h nero win xp a 269€ spedito
ordinato venerdì presso moncli*k....
Hai usufruito di qualche codice sconto particolare ? Perché il modello H costa piu' di quello che dici su quel sito.

helix272
10-11-2009, 08:08
Avete sottomano una guida per smontarlo? cavolo volevo mettere un 250GB ma rispetto al 1000H missà che devo smontarlo tutto :(

Az@el
10-11-2009, 10:42
Avete sottomano una guida per smontarlo? cavolo volevo mettere un 250GB ma rispetto al 1000H missà che devo smontarlo tutto :(

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=74171

io vorrei trovare la cornice intorno al monitor del rosa (quello della guida sopra) per far diventare il mio tutto bianco. Sapete dove si può comprare?

helix272
10-11-2009, 10:45
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=74171

io vorrei trovare la cornice intorno al monitor del rosa (quello della guida sopra) per far diventare il mio tutto bianco. Sapete dove si può comprare?

http://www.asusparts.eu/ -> prova qui :read:

Famodo
10-11-2009, 10:51
Entro anche io nella schiera dei possessori del netbook 1005HA (non H) ma non me ne importa visto le esigue differenze con il modello H.

Confermo il problema dell'installazione su windows 7 del software per la gestione delle varie periferiche, non si lascia installare e mi appare un messaggio che m'informa che tale versione è installabile solo su sistemi asus :eek:, se qualcuno di voi c'è riuscito m'illumini su come fare.

Impressioni d'uso, WIFI senza rivali forse grazie alla tecnologia "N";

Velocità ottima per l'uso normale/quotidiano e calcolate che ho il sistema in firma come pc fisso e malgrado la notevole differenza di prestazioni fra un I7 e l'Atom, quest'ultimo non mi snerva in estenuanti attese, quindi altro voto positivo;

Scheda video si comporta in modo egregio calcolando che si tratta di una Intel, gestisce in modo adeguato tutte le funzionalità del Seven, compresa la trasparenza delle finestre;

Prestazioni dell'hd nella norma e lo dimostra il punteggio 5.4 datogli da windows 7, se calcolo che al mio velociraptor da 10000rpm su P6T deluxe gli da un misero 5,9 il 5.4 del 160GB installato sul 1005HA sembra davvero buono;

La durata della batteria non l'ho mai testata fino in fondo ma sembra non andare oltre le 5 ore calcolando che lo uso sempre alla massima potenza, con wifi acceso e display illuminato sui 2/3.


Arriviamo alle domande

1) All'interno della confezione non ho trovato il codice a 16 cifre utilizzabile per l'eeestorage ne tantomeno il software per gestirlo, software che però ho installato sul windows7, sulla scheda tecnica è previsto l'eeestorage e di conseguenza mi chiedo dove possa essere il codice per la registrazione on-line;

2) Ho controllato la questione del software che non s'installa malgrado arrivi direttamente da Asus, il software si chiama "System Setting" il messaggio d'errore è il seguente "Windows 7 starter edition è supportata soltanto nei prodotti ASUS", qualcuno mi spieghi di cosa si tratta.

Vi ringrazio per l'attenzione.

xathanatosx
10-11-2009, 11:01
Ho overclockato con il noto programma SETFSB. funziona e non è instabile per niente! :sofico:

fino a quanto lo porti? che versione di setfsb usi? che tipo di chip gli dici a setfdsb?

Az@el
10-11-2009, 11:17
http://www.asusparts.eu/ -> prova qui :read:

grazie sto guardando ma non la trovo la cornice...

finalmente
10-11-2009, 12:00
prova a entrare nel bios quanto rileva?

Confermo occorre passare dal bios dopo l'installazione salvare anche senza cambiamenti e poi avviare SO, tranquillo che rileva 2gb.

Augurucci

-AleX-
10-11-2009, 14:21
fino a quanto lo porti? che versione di setfsb usi? che tipo di chip gli dici a setfdsb?
ha detto 1,9 se non erro.
ma piu che altro vorrei sapere come si comporta la batteria.

Az@el
10-11-2009, 14:34
Ho overclockato con il noto programma SETFSB. funziona e non è instabile per niente! :sofico:

e quale clock hai scelto tra quelli disponibili?

dariottof
10-11-2009, 14:44
Domanda sull'aggiornamento driver:

dal sito ufficiale per il supporto di ASUS (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us) scegliendo la famiglia di prodotti, il modello (Eee PC 1005HA) ed infine il SO (WinXP) compare un elenco di aggiornamenti suddivisi in categorie ma con date abbastanza vecchiotte (Maggio 2009) ad esclusione del BIOS dove è presente l'ultima versione 1102 del 21/10/2009.

Se invece diamo una occhiata al sito FTP (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Driver/) ci sono tutte le versioni più recenti dei driver anche se non .. in chiaro ma con un pò di intuito si capisce a quale periferica si riferiscono.

Voi avete altri link per scaricare i files aggiornati????

Joepesce
10-11-2009, 14:54
raga una domanda... ma da cpu z nn mi rileva la frequenza ram... volevo vedere come aumentava nei vari step... c'è alternativa?

mi autoquoto e aggiungo che mancano tutti i parametri smart all'hd :rolleyes:

Az@el
10-11-2009, 17:41
Grazie al venditore di asusparts sono riuscito a trovare una cornice compatibile con il mio. Tra un po ordino e spero bene che non ci siano problemi. Non vedo l'ora di avere finalmente il netbook tutto bianco e bruciare quella maledetta cornice nera :D

masteralex
10-11-2009, 17:57
ha detto 1,9 se non erro.
ma piu che altro vorrei sapere come si comporta la batteria.

Ragazzi non so qnt ciuccia di batteria. non l'ho mai provato fino alla fine, comunque non credo ci sia tanta differenza.

Per quanto riguarda il settaggio del software SETFSB provate a settare il clock generator su ICS9LPR427AGFL.

Come valori massimi non ho superato i 95,3-190,5-100-33Mhz

Il sistema risulta stabile.

Logicamente non mi assumo la responsabilità di cosa accada sul vostro 1005HA.. ma a me non ha dato nessun problema.

cioco87
10-11-2009, 18:07
Ciao a tutti ho bisogno di una mano urgente.
Devo ripristinare il mio eeepc 1005ha alle impostazioni di fabbrica. Come posso fare? sul mio 1000H bastava premere il tasto FN e il tasto F9 in avvio ma con questo non funziona.
Non c'è un metodo simile?
Ho provato anche a guardare sul dvd ma ci sono solo i driver e quindi dovrei fare tutto manualmente e sarebbe un po' un casino.

Grazie in anticipo

Famodo
10-11-2009, 18:32
Ciao a tutti ho bisogno di una mano urgente.
Devo ripristinare il mio eeepc 1005ha alle impostazioni di fabbrica. Come posso fare? sul mio 1000H bastava premere il tasto FN e il tasto F9 in avvio ma con questo non funziona.
Non c'è un metodo simile?
Ho provato anche a guardare sul dvd ma ci sono solo i driver e quindi dovrei fare tutto manualmente e sarebbe un po' un casino.

Grazie in anticipo

Il DVD in dotazione contiene il ripristino del sistema operativo avuto in dotazione, il DVD va inserito in un lettore esterno, quest'ultimo deve essere settato come disco di boot, in questo modo tutto dovrebbe funzionare.

Ciao

Famodo

-AleX-
10-11-2009, 20:59
Ciao a tutti ho bisogno di una mano urgente.
Devo ripristinare il mio eeepc 1005ha alle impostazioni di fabbrica. Come posso fare? sul mio 1000H bastava premere il tasto FN e il tasto F9 in avvio ma con questo non funziona.
Non c'è un metodo simile?
Ho provato anche a guardare sul dvd ma ci sono solo i driver e quindi dovrei fare tutto manualmente e sarebbe un po' un casino.

Grazie in anticipo
E' tutto scritto nela manuale di istruzioni.

spatum
10-11-2009, 21:29
Grazie al venditore di asusparts sono riuscito a trovare una cornice compatibile con il mio. Tra un po ordino e spero bene che non ci siano problemi. Non vedo l'ora di avere finalmente il netbook tutto bianco e bruciare quella maledetta cornice nera :D


Ciao potresti dirmi se sul sito è indicata la cornice? Inoltre quanto costa?
Grazie

cioco87
10-11-2009, 21:44
Ho letto sul manuale... Tutto ok grazie a tutti.

Az@el
10-11-2009, 22:00
Ciao potresti dirmi se sul sito è indicata la cornice? Inoltre quanto costa?
Grazie

http://www.asusparts.eu/product_info.php?products_id=33626

Edit: potrebbe essere anche questa http://www.asusparts.eu/product_info.php?cPath=66920_66921_93796_93813_94277&products_id=32377 sembrano uguali vedendo su internet...credo prenderò questa perché il codice corrisponde a quello della mia con qualche variante alla fine mentre l'altro è completamente diverso.

essepi-fi
11-11-2009, 07:38
Sto leggendo di utenti che cambiano o vogliono cambiare la cornice nera dello schermo per metterla bianca, ma sapete perché viene messa la cornice nera anche sui notebook di colore diverso ? non certo per un fattore estetico ma perché uno schermo con cornice nera aumenta considerevolmente la percezione del livello di luminosita' e contrasto !!
I migliori schermi da videoproiezione per Home Theatre hanno tutti la cornice nera attorno allo schermo proprio per questo motivo !
Poi ognuno é libero di fare quel che vuole ma non lo capisco...... provate a confrontare due schermi con cornice bianca e nera sopratutto guardando un film la differenza é chiaramente visibile.
Mi pare che anche gli altri produttori (Acer per esempio) stiano , giustamente, facendo lo stesso.

Famodo
11-11-2009, 08:06
Sto leggendo di utenti che cambiano o vogliono cambiare la cornice nera dello schermo per metterla bianca, ma sapete perché viene messa la cornice nera anche sui notebook di colore diverso ? non certo per un fattore estetico ma perché uno schermo con cornice nera aumenta considerevolmente la percezione del livello di luminosita' e contrasto !!
I migliori schermi da videoproiezione per Home Theatre hanno tutti la cornice nera attorno allo schermo proprio per questo motivo !
Poi ognuno é libero di fare quel che vuole ma non lo capisco...... provate a confrontare due schermi con cornice bianca e nera sopratutto guardando un film la differenza é chiaramente visibile.
Mi pare che anche gli altri produttori (Acer per esempio) stiano , giustamente, facendo lo stesso.

Hai perfettamente ragione, la cornice nera aumenta la sensazione di contrasto e luminosità ed è quello il motivo per cui non la cambierò ma se non sbaglio sul modello rosa la cornice è bianca ed a questo punto mi chiedo - è una scelta tecnica o estetica?

Ho confrontato il Samsung che si acquista dalla Vodafone e il modello tutto bianco ha anche la cornice bianca, quest'ultima però è molto più sottile, forse la metà e regala una sensazione di display più grande a parità di pollici, non parliamo della tastiera che secondo me è decisamente più ergonomica mentre nell'Asus si è puntato allo stile MAC che per l'uso su di un netbook a me non dispiace.

Ragazzi per concludere vi invito a rispondere alle mie domande poste nel post alla pagina precedente, sempre se qualcuno ha qualche esperienza in merito.

Grazie

Famodo

Az@el
11-11-2009, 08:41
Sto leggendo di utenti che cambiano o vogliono cambiare la cornice nera dello schermo per metterla bianca, ma sapete perché viene messa la cornice nera anche sui notebook di colore diverso ? non certo per un fattore estetico ma perché uno schermo con cornice nera aumenta considerevolmente la percezione del livello di luminosita' e contrasto !!
I migliori schermi da videoproiezione per Home Theatre hanno tutti la cornice nera attorno allo schermo proprio per questo motivo !
Poi ognuno é libero di fare quel che vuole ma non lo capisco...... provate a confrontare due schermi con cornice bianca e nera sopratutto guardando un film la differenza é chiaramente visibile.
Mi pare che anche gli altri produttori (Acer per esempio) stiano , giustamente, facendo lo stesso.

A parte che lo faccio principalmente perché la mia cornice nera si è rigata dopo una settimana di utilizzo. La cornice essendo di scarsa qualità si graffia con niente! non è uguale al resto della scocca. Con la bianca risolverei in parte perché non si vedono su questo colore i graffi.
Poi detto questo è una questione di gusti a me la cornice nera intorno al monitor mi sembra una stonatura rispetto al resto, magari a qualcuno può piacere.
Non credo che una cornice nera posso aiutare molto la resa in fatto di contrasto e luminosità sono ben altri i fattori che mi fanno scegliere un monitor rispetto ad un altro....infatti asus su modelli usciti dopo (tra cui 1005hr con lcd HD) monta la cornice bianca di serie.

-AleX-
11-11-2009, 09:45
Sto leggendo di utenti che cambiano o vogliono cambiare la cornice nera dello schermo per metterla bianca, ma sapete perché viene messa la cornice nera anche sui notebook di colore diverso ? non certo per un fattore estetico ma perché uno schermo con cornice nera aumenta considerevolmente la percezione del livello di luminosita' e contrasto !!
I migliori schermi da videoproiezione per Home Theatre hanno tutti la cornice nera attorno allo schermo proprio per questo motivo !
Poi ognuno é libero di fare quel che vuole ma non lo capisco...... provate a confrontare due schermi con cornice bianca e nera sopratutto guardando un film la differenza é chiaramente visibile.
Mi pare che anche gli altri produttori (Acer per esempio) stiano , giustamente, facendo lo stesso.
E' vero ciò che dici, ma potevano evitare di farla lucida, così si graffia troppo facilmente.

dariottof
11-11-2009, 11:00
... invece scusate.. prima dell'acquisto del "nostro" :D mitico gioiellino mi ero letto tutte le .. allora 45 pagine della discussione con utilissime info e suggerimenti che mi hanno ulteriormente convinto nell'acquisto della versione 1005HA-H

E' arrivato da pochissimi giorni e sto configurando i vari prg e ... prendendo confidenza.

Avevo letto di qualcuno che segnalava scarsa sensibilità della WLAN.. com'era finita????? forse aggiornando il BIOS??? dalle prime prove anche a me non sembra un .. fulmine nel segnale rilevato... l'unico confronto che ho potuto fare è con un notebook che usato nella stessa posizione dà segnale buono mentre il 1005 da scarso o addirittura molto scarso :muro:

e a voi come va????

provo a riproporre la stessa domanda alla quale nessuno ha risposto :D
Avete fatto delle prove di comparazione con altri PC per verificare il livello di ricezione del segnale WiFi del 1005 ????? Avete notato anche voi una minore sensibilità oppure sono il solo??? :muro:

Grazie

skezza
11-11-2009, 12:56
ciao a tutti, venerdi mattina mi arriva il pc...intanto sto scaricando dal sito asus i driver x seven. volevo chiedervi se questi driver vanno bene con tutte le versioni di seven, visto che vorrei mettere l'ultimate edition...i driver x seven ci sono di tutto o non riconosce qualcosa? prima di formattare c'è qualcosa da fare, nn so, nel bios, o si formatta normalmente? un'ultima cosa, ho scaricato l'ultimo bios l'1102, ho visto che è un file .rom, come si installa? scusatemi x le tante domande...grazie1000 x le risposte

Famodo
11-11-2009, 14:55
ciao a tutti, venerdi mattina mi arriva il pc...intanto sto scaricando dal sito asus i driver x seven. volevo chiedervi se questi driver vanno bene con tutte le versioni di seven, visto che vorrei mettere l'ultimate edition...i driver x seven ci sono di tutto o non riconosce qualcosa? prima di formattare c'è qualcosa da fare, nn so, nel bios, o si formatta normalmente? un'ultima cosa, ho scaricato l'ultimo bios l'1102, ho visto che è un file .rom, come si installa? scusatemi x le tante domande...grazie1000 x le risposte

Questi argomenti son stati triti e ritriti, ti bastava leggere qualche pagina dietro questa, in ogni caso con seven i driver si caricano da soli e quelli sul sito asus potresti anche non installarli, dovrai però caricare alcune utility, quali?, lo scoprirai leggendo qualche risposta nelle pagine precedenti.

X DARIOTTOF Il wifi del mio 1005HA funziona in modo davvero egregio, superiore alle mie più rosee aspettative.


Ciao Famodo

dariottof
11-11-2009, 16:23
X DARIOTTOF Il wifi del mio 1005HA funziona in modo davvero egregio, superiore alle mie più rosee aspettative.


Grazie per la risposta.
Per conferma e per capire se è un problema del mio PC, mi dici cortesemente la versione dei driver WLAN che hai sul tuo 1005??? dal sito ASUS (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us) l'ultima risulta:

versione: 7.7.0.259
file: WLAN_NE785.zip

mentre sul sito FTP (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Driver/) è scaricabile questa versione che spero non sia solo per Win7:

versione: 8.0.0.238
file: Wlan-ANE785H-8_0_0_238.zip

ho trovato anche questo sito (http://www.atheros.cz/download.php?atheros=AR9285&system=1) con driver per ATHEROS AR9285 (è questo il modulo WLAN del 1005, giusto??) e l'ultima versione disponibile per WinXP è: 7.7.0.329 del 08.06.2009

la versione del BIOS che hai installato è l'ultima disponibile: 1102
giusto????

Grazie
Ciao

skezza
11-11-2009, 16:32
come si installa il bios? è un file .rom

helix272
11-11-2009, 16:42
A parte che lo faccio principalmente perché la mia cornice nera si è rigata dopo una settimana di utilizzo. La cornice essendo di scarsa qualità si graffia con niente! non è uguale al resto della scocca. Con la bianca risolverei in parte perché non si vedono su questo colore i graffi.
Poi detto questo è una questione di gusti a me la cornice nera intorno al monitor mi sembra una stonatura rispetto al resto, magari a qualcuno può piacere.
Non credo che una cornice nera posso aiutare molto la resa in fatto di contrasto e luminosità sono ben altri i fattori che mi fanno scegliere un monitor rispetto ad un altro....infatti asus su modelli usciti dopo (tra cui 1005hr con lcd HD) monta la cornice bianca di serie.

Alla fine c'era allora.....e bricconcello :read:

come si installa il bios? è un file .rom

Usa asusupdate che hai installato e gli metti "update bios from internet" e fa tutto lui.

aries84
11-11-2009, 16:45
ciao ragazzi, una domanda: ho installato Windows 7 Professional ma non so come accedere alla Webcam. Se guardo tra le periferiche di sistema compare correttamente in lista, pur non avendo installato alcun driver, visto che dal sito Asus non ne ho trovati, però come ho scritto prima non riesco a capire da dove accedervi :( Ho provato anche ad andare tra le periferiche di acquisizione video o scanner ,ma non mi compare in elenco!grazie per le risposte,saluti

daniele87
11-11-2009, 18:15
ho aggiornato il bios e ora mi dice che manca il driver ACPI quando lo avvio :muro:
win 7 ultimate

perchè?:mad:

Roman91
11-11-2009, 18:37
ho aggiornato il bios e ora mi dice che manca il driver ACPI quando lo avvio :muro:
win 7 ultimate

perchè?:mad:

perchè nn devi installare i driver acpi, devi installare hotkey, she e un'altra cosa

Roman91
11-11-2009, 18:41
ciao ragazzi, una domanda: ho installato Windows 7 Professional ma non so come accedere alla Webcam. Se guardo tra le periferiche di sistema compare correttamente in lista, pur non avendo installato alcun driver, visto che dal sito Asus non ne ho trovati, però come ho scritto prima non riesco a capire da dove accedervi :( Ho provato anche ad andare tra le periferiche di acquisizione video o scanner ,ma non mi compare in elenco!grazie per le risposte,saluti

http://www.cameroid.com/snap.php
vai qua e vedi subito se hai la webcam abilitata e funzionante

daniele87
11-11-2009, 19:01
perchè nn devi installare i driver acpi, devi installare hotkey, she e un'altra cosa

hotkey e she installati, cosa può mancare?:confused:

Roman91
11-11-2009, 19:38
hotkey e she installati, cosa può mancare?:confused:

KB Filter Utility ;)

xathanatosx
11-11-2009, 21:05
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200911/20091111220420_Immagine.png
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200911/20091111220420_Immagine.png)

guardate quà? il mio piccolino :D

2000 mhz stabili stabili...solo la ventola gira e gira eheheheh
cmq 2,5 come punteggio è diu tutto rispetto non credete?

Il castigatore
12-11-2009, 00:40
iscritto pure io :D

la mia ragazza me l'ha appena regalato per il mio compleanno. Purtroppo dovrà restare inscatolato ancora per qualche giorno: ho mandato la mail alla Asus per vedere se è previsto il rimborso di Windows (nel loro contratto è specificato) e quindi, mentre aspetto una loro risposta, lo lascio a riposo nella scatola.

Cmq è un gran bel giocattolino. Mi sa che mi terrà compagnia durante i viaggi :sisi:

masteralex
12-11-2009, 01:08
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200911/20091111220420_Immagine.png
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200911/20091111220420_Immagine.png)

guardate quà? il mio piccolino :D

2000 mhz stabili stabili...solo la ventola gira e gira eheheheh
cmq 2,5 come punteggio è diu tutto rispetto non credete?

Beato te che sei arrivato fino a 2ghz.. io se mettevo 2ghz invece di 1,9 non mi funzionava piu la scheda di rete :muro: :muro: :mc:

xathanatosx
12-11-2009, 07:40
Beato te che sei arrivato fino a 2ghz.. io se mettevo 2ghz invece di 1,9 non mi funzionava piu la scheda di rete :muro: :muro: :mc:

ah si????? strano........cmq dovrebbe ancora salire un po penso mo guardo stasera :D

Adriano_87
12-11-2009, 10:19
ciao a tutti
sono interessato all'acquisto di questo netbook da un mio amico che me lo vende praticamente quasi come nuovo a 150 euro perchè non si trova bene...volevo sapere un po' da voi che già ce l'avete com'è, cosa posso fare realmente con questo pc, quali programmi posso utilizzare e come sono le prestazioni...

grazie

ciao

simone

masteralex
12-11-2009, 11:01
ciao a tutti
sono interessato all'acquisto di questo netbook da un mio amico che me lo vende praticamente quasi come nuovo a 150 euro perchè non si trova bene...volevo sapere un po' da voi che già ce l'avete com'è, cosa posso fare realmente con questo pc, quali programmi posso utilizzare e come sono le prestazioni...

grazie

ciao

simone

Beh caro Adriano, a quel prezzo prendilo senza pensarci.. è un ottimo netbook.
Va benissimo ed esteticamente è molto bello. :D

Adriano_87
12-11-2009, 11:03
Beh caro Adriano, a quel prezzo prendilo senza pensarci.. è un ottimo netbook.
Va benissimo ed esteticamente è molto bello. :D

ok ma "va benissimo" può dir tutto e dire niente...cosa intendi per "va benissimo"? cosa posso farci con sto netbook?
perchè io non avendone mai provato uno è questo che non capisco...cosa non posso fare che su un portatile entry level poso fare?

masteralex
12-11-2009, 11:17
ok ma "va benissimo" può dir tutto e dire niente...cosa intendi per "va benissimo"? cosa posso farci con sto netbook?
perchè io non avendone mai provato uno è questo che non capisco...cosa non posso fare che su un portatile entry level poso fare?

Logicamente un portatile di entry level è superiore..

Qui stiamo parlando di un netbook su cui puoi fare tutto limitatamente.. Logicamnete non puoi giocarci a PES 2010 o fare degli encoding video in breve tempo.. dipende da quello che vuoi fare tu:rolleyes:

ipaq1940
12-11-2009, 11:22
ma se è di un tuo amico, perchè non te lo fai lasciare per mezza giornata, lo provi e decidi

Adriano_87
12-11-2009, 11:42
Logicamente un portatile di entry level è superiore..

Qui stiamo parlando di un netbook su cui puoi fare tutto limitatamente.. Logicamnete non puoi giocarci a PES 2010 o fare degli encoding video in breve tempo.. dipende da quello che vuoi fare tu:rolleyes:

ok fino a qua c'ero arrivato anch'io ma siamo sempre a parlare con frasi del tipo "va benissimo", "dipende da quello che vuoi fare tu", tutte risposte generiche, superficiali, non voglio passar per lo scortese di turno perchè non sta nel mio carattere però ti possa dire che mi ero già risposto da solo in questo modo (prendila nel senso buona ovviamente, non è un'offesa)...quello che vorrei capire io è se potete darmi una risposta diretta del tipo tale genere di applicazioni gira senza problem, queste altre no, queste invece non vanno bene bene, ecc ecc...

Adriano_87
12-11-2009, 11:43
ma se è di un tuo amico, perchè non te lo fai lasciare per mezza giornata, lo provi e decidi

...ci sono un po' di km di distanza in mezzo...

ipaq1940
12-11-2009, 12:57
però se tu già indicassi quali applicazioni usi sarebbe più facile aiutarti, altrimenti riempiremo il thread di elenchi di applicazioni per ogni utente, perchè non tutti usiamo gli stessi software e neppure quelli specifici per campo di interesse.
io per esempio uso il mio netbook solo per il web, office e video conferenza:
Opera/firefox sono ok fino a 10 tab aperti
openoffice ottimo, solo lento a caricare al lancio
skype/msn sono ok

masteralex
12-11-2009, 14:40
ok fino a qua c'ero arrivato anch'io ma siamo sempre a parlare con frasi del tipo "va benissimo", "dipende da quello che vuoi fare tu", tutte risposte generiche, superficiali, non voglio passar per lo scortese di turno perchè non sta nel mio carattere però ti possa dire che mi ero già risposto da solo in questo modo (prendila nel senso buona ovviamente, non è un'offesa)...quello che vorrei capire io è se potete darmi una risposta diretta del tipo tale genere di applicazioni gira senza problem, queste altre no, queste invece non vanno bene bene, ecc ecc...

Come dice IPAQ qui non siamo maghi.. se non ci dici quale applicazioni intendi cosa ne sappiamo? Io ti confermo che le applicazioni base come office, firefox msn e altre cose elementari funzionano senza problemi.. :confused:

Che applicazioni vorresti far girare?

-AleX-
12-11-2009, 21:28
Ragazzi un dubbio, vorrei provare Ubuntu Remix, e come ben sapete i sistemi Linux hanno bisogno di una partizione swap.
Ora però io ho:
XP
Spazio Dati
partizione 47 Mb circa di Asus

Quindi mi resta solo un altra partizione e se creo ext3, poi non posso creare la swap, come posso risolvere?

Az@el
12-11-2009, 21:46
Ragazzi un dubbio, vorrei provare Ubuntu Remix, e come ben sapete i sistemi Linux hanno bisogno di una partizione swap.
Ora però io ho:
XP
Spazio Dati
partizione 47 Mb circa di Asus

Quindi mi resta solo un altra partizione e se creo ext3, poi non posso creare la swap, come posso risolvere?

fai un logica che contiene ext3 e swap (ricorda la swap deve essere almeno quanto la ram installata se vuoi attivare l'ibernazione) ;)

-AleX-
12-11-2009, 21:56
fai un logica che contiene ext3 e swap (ricorda la swap deve essere almeno quanto la ram installata se vuoi attivare l'ibernazione) ;)
Cioè?
Io attualmente ho:
NTFS con XP
NTFS con Dati
Ext3 vuota
Partizione ASUS

Cosa dovrei fare?

Az@el
12-11-2009, 21:59
Cioè?
Io attualmente ho:
NTFS con XP
NTFS con Dati
Ext3 vuota
Partizione ASUS

Cosa dovrei fare?

cancella la ext3 e crea una logia a su posto. Dentro la logica crei una ext3 e una swap.

-AleX-
12-11-2009, 22:12
cancella la ext3 e crea una logia a su posto. Dentro la logica crei una ext3 e una swap.
Cavolo! Non ci avevo proprio pensato XD
Grazie mille:D

skezza
13-11-2009, 08:07
questo fantastico netbook mi è arrivato ieri pomeriggio...prime impressioni:ottime, mi sembra molto solido e ben fatto, lo schermo poi è molto luminoso...l'ho fatto caricare 8 ore come dice il libretto anche se mi sembra una cavolata...poi ho disinstallato un pò di cose come norton e ho proceduto con le mie installazioni, e qui sono rimasto sorpreso, il pc è molto reattivo, ho provato a lavorare un pò con un'immagine tiff da 100mb in photoshop cs4 e devo dire che non ho avuto nessun problema...veramente sbalordito...ricordo di un ragazzo che parecchi post fa parlava di una striscia di plastica adesiva molto dura da togliere nel vano batteria...io l'ho tolta, era da togliere? in questi giorni lo proverò ben bene e vi farò sapere...buona giornata a tutti...

-AleX-
13-11-2009, 10:48
Ho provato Ubuntu Remix, ma non mi piace proprio, cosa posso installare?
Sul fisso ho Debian, però volevo qualcosa di veloce.

Az@el
13-11-2009, 10:51
Ho provato Ubuntu Remix, ma non mi piace proprio, cosa posso installare?
Sul fisso ho Debian, però volevo qualcosa di veloce.

la netbook remix? prova la desktop normale...ecco un video sul mio della desktop

http://www.youtube.com/watch?v=m-RIHdcfdUw

spatum
13-11-2009, 10:53
Scusate ragazzi vorrei acquisatre queste ram e dall'indicazione che ho trovato nelle pagine precedenti del forum credo che vadano bene per il 1005ha.
Però, prima di perfezionare l'acquisto vorrei essere certo che non stia facendo un cavolata essendo poco esperto in materia di hardware. Riporto le caratteristiche tecniche:
=============================
* Memoria tipo: Kingston 2GB 667MHz PC2-5300 DDR2 Non-ECC CL5 SODIMM (cod. KVR667D2S5/2G)
* Capacità: 2 GB
* Frequenza: 667MHz
* Tecnologia: Standard 256M X 64 Non-ECC 667MHz 200-pin Unbuffered SODIMM (SDRAM-DDR2, 1.8V, CL5)
* Numero Pin: 200

prezzo: 31.99
===================================
Nell'attesa di ricevere una conferma dagli esperti del settore, saluto tutti cordialmente.ù
Andrea;)

Az@el
13-11-2009, 11:06
cut

dovrebbe andare...dico dovrebbe perché a volte le ram fanno qualche capriccio di compatibilità. Magari sul nostro netbook non vengono riconosciute correttamente (succede di rado). Per avere certezze dovresti trovare qualcuno che monta la stessa ram.

-AleX-
13-11-2009, 11:09
la netbook remix? prova la desktop normale...ecco un video sul mio della desktop

http://www.youtube.com/watch?v=m-RIHdcfdUw
Mhm, a me interessa un distro veloce nell'avvio per fare un po di tutto rapidamente.

Az@el
13-11-2009, 11:18
Mhm, a me interessa un distro veloce nell'avvio per fare un po di tutto rapidamente.

ubuntu 9.10 è lentino all'avvio. Provato eeeubuntu?

-AleX-
13-11-2009, 11:20
ubuntu 9.10 è lentino all'avvio. Provato eeeubuntu?
Ancora no, dopo faccio una prova allora.

Az@el
13-11-2009, 11:25
Ancora no, dopo faccio una prova allora.

prima dell'uscita della 9.10 usavo quella e mi trovavo bene...avvio molto più veloce di windows. Altrimenti se vuoi qualcosa di leggero solo per scrivere e navigare puoi provare quelle distribuzioni ridotte all'osso tipo xandros

INFECTED
13-11-2009, 12:47
la netbook remix? prova la desktop normale...ecco un video sul mio della desktop

http://www.youtube.com/watch?v=m-RIHdcfdUw

Quoto.... la desktop è decisamente più indicata!

Provate anche seven!

Az@el
13-11-2009, 12:54
Quoto.... la desktop è decisamente più indicata!

Provate anche seven!

io ora ho seven e ubuntu 9.10 :D

INFECTED
13-11-2009, 13:01
io ora ho seven e ubuntu 9.10 :D

Grandissimo, infatti voglio fare la stessa cosa pure io.... hai installato prima seven e poi ubuntu con wubi?

Az@el
13-11-2009, 13:11
Grandissimo, infatti voglio fare la stessa cosa pure io.... hai installato prima seven e poi ubuntu con wubi?

ho installato prima ubuntu....poi ho tolto xp e ho installato seven e poi ho ripristinato il grub che si era scombinato. Se vuoi evitare installa prima seven e dopo linux

INFECTED
13-11-2009, 13:38
ho installato prima ubuntu....poi ho tolto xp e ho installato seven e poi ho ripristinato il grub che si era scombinato. Se vuoi evitare installa prima seven e dopo linux

Si infatti era quella la mia idea, prima seven... e poi magari ubuntu con wubi visto che non credo lo utilizzerò molto, così quando voglio lo cancello direttamente senza sputtanare niente

Az@el
13-11-2009, 13:47
Si infatti era quella la mia idea, prima seven... e poi magari ubuntu con wubi visto che non credo lo utilizzerò molto, così quando voglio lo cancello direttamente senza sputtanare niente


non mi piace perché crea un disco virtuale all'interno del file system di windows.

INFECTED
13-11-2009, 14:17
non mi piace perché crea un disco virtuale all'interno del file system di windows.
Si ma prestazionalmente è quasi uguale.... l'unica differenza è l'ibernazione

Grem
13-11-2009, 15:39
Mhm, a me interessa un distro veloce nell'avvio per fare un po di tutto rapidamente.

Provato EasyPeasy (http://www.geteasypeasy.com/)?
L'ho montata sul 701 e va una bellezza.
È basata su Ubuntu

sideman
13-11-2009, 15:44
ragazzi,
un consiglio per voi che ggià lo possedete, devo regalare un notebook alla mia ragazza, e sarei sicuramente orientato sul 10' asus eee

secondo voi le minori dimensioni ed il minor peso del 1008 valgono la maggior durata della batteria del 1005 H ???
Io ero più orientato verso il 1005 H, voi che mi consigliate???

grazie
sid;)

aries84
13-11-2009, 20:43
dovrebbe andare...dico dovrebbe perché a volte le ram fanno qualche capriccio di compatibilità. Magari sul nostro netbook non vengono riconosciute correttamente (succede di rado). Per avere certezze dovresti trovare qualcuno che monta la stessa ram.

hai trovato quel qualcuno ;-) ho questa stessa ram della kingston e va che è una meraviglia, l'ho messa un giorno dopo aver preso il netbook :D

Famodo
13-11-2009, 21:09
Grazie per la risposta.
Per conferma e per capire se è un problema del mio PC, mi dici cortesemente la versione dei driver WLAN che hai sul tuo 1005??? dal sito ASUS (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us) l'ultima risulta:

versione: 7.7.0.259
file: WLAN_NE785.zip

mentre sul sito FTP (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Driver/) è scaricabile questa versione che spero non sia solo per Win7:

versione: 8.0.0.238
file: Wlan-ANE785H-8_0_0_238.zip

ho trovato anche questo sito (http://www.atheros.cz/download.php?atheros=AR9285&system=1) con driver per ATHEROS AR9285 (è questo il modulo WLAN del 1005, giusto??) e l'ultima versione disponibile per WinXP è: 7.7.0.329 del 08.06.2009

la versione del BIOS che hai installato è l'ultima disponibile: 1102
giusto????

Grazie
Ciao

Ciao, scusami se ti rispondo in forte ritardo.

Ritengo che non si tratti di una questione di driver ma i mie son quelli presi dal sito Asus, quello normale e non via FTP.

Il tuo wifi che problema ha?

spatum
13-11-2009, 21:17
hai trovato quel qualcuno ;-) ho questa stessa ram della kingston e va che è una meraviglia, l'ho messa un giorno dopo aver preso il netbook :D

Grazie mille.. ho anch'io proceduto all'acquisto..........;)

ranata
13-11-2009, 21:32
domani devo prendere un portatile ma sono molto indeciso sul 1101ha o su qualcosa di piu costoso visto le prestazioni dubbie del processore. il 1101ha mi interessa per lo schermo e autonomia e sopratutto il prezzo. insomma vorrei sapere se ce la fa a tenere aperti contemporaneamente skype browser internet e scaricare con bittorrent .grazie a tutti

SaintSeiya
13-11-2009, 21:59
domani devo prendere un portatile ma sono molto indeciso sul 1101ha o su qualcosa di piu costoso visto le prestazioni dubbie del processore. il 1101ha mi interessa per lo schermo e autonomia e sopratutto il prezzo. insomma vorrei sapere se ce la fa a tenere aperti contemporaneamente skype browser internet e scaricare con bittorrent .grazie a tutti

Mi accodo anche io alla richiesta.
Il 1101ha ha cpu più lenta (ma pare si risolvi overcloccandola al 15-20%) e il chip grafico dovrebbe avere problemi con linux. Inoltre anche l'autonomia dovrebbe essere minore.
Onestamente propenderei per quest'ultimo solo per quel pollice e mezzo e la risoluzione a schermo più 'umana', ma ne vale la pena?
Voi che consigliate? 1101ha o 1005ha?

Grazie

Grem
13-11-2009, 22:10
Scusate, notate significativi miglioramenti nell'uso quotidiano, passando da 1GB a 2GB?
Grazie. :)

Az@el
13-11-2009, 22:35
Mi accodo anche io alla richiesta.
Il 1101ha ha cpu più lenta (ma pare si risolvi overcloccandola al 15-20%) e il chip grafico dovrebbe avere problemi con linux. Inoltre anche l'autonomia dovrebbe essere minore.
Onestamente propenderei per quest'ultimo solo per quel pollice e mezzo e la risoluzione a schermo più 'umana', ma ne vale la pena?
Voi che consigliate? 1101ha o 1005ha?

Grazie

lo schermo va sicuramente a favore del 1101. Mentre il fatto di avere sempre la cpu clokkata non mi sembra un gran cosa.
da questo confronto

http://i582.photobucket.com/albums/ss269/netbookc/1CPUJPG.png

si nota che per eguagliare le prestazioni di un n270 degli altri due asus messi a confronto bisogna spingerlo al massimo. A questo punto clokko il 1005. Poi la possibilità di overclock si perde se si monta una ram diversa dall'originale. Metti anche che per ora linux non è supportato dal chipset grafico. Insomma alla fine io ho scelto il 1005 :D

SaintSeiya
13-11-2009, 22:49
lo schermo va sicuramente a favore del 1101. Mentre il fatto di avere sempre la cpu clokkata non mi sembra un gran cosa.
da questo confronto

http://i582.photobucket.com/albums/ss269/netbookc/1CPUJPG.png

si nota che per eguagliare le prestazioni di un n270 degli altri due asus messi a confronto bisogna spingerlo al massimo. A questo punto clokko il 1005. Poi la possibilità di overclock si perde se si monta una ram diversa dall'originale. Metti anche che per ora linux non è supportato dal chipset grafico. Insomma alla fine io ho scelto il 1005 :D

Grazie per il suggerimento, a questo punto credo che opterò per il 1005ha senza ulteriori dubbi. Mi sa che questo 1101 è stato proprio un mezzo passo falso...

INFECTED
14-11-2009, 10:31
lo schermo va sicuramente a favore del 1101. Mentre il fatto di avere sempre la cpu clokkata non mi sembra un gran cosa.
da questo confronto

http://i582.photobucket.com/albums/ss269/netbookc/1CPUJPG.png

si nota che per eguagliare le prestazioni di un n270 degli altri due asus messi a confronto bisogna spingerlo al massimo. A questo punto clokko il 1005. Poi la possibilità di overclock si perde se si monta una ram diversa dall'originale. Metti anche che per ora linux non è supportato dal chipset grafico. Insomma alla fine io ho scelto il 1005 :D

Piuttosto a me quello che stupisce è vedere l'n270 sopra l'n280 :eek:

E' vero che ci sarebbe da considerare anche altri fattori, però il dato è significativo.... (parlo da possessore anche di EeePC 901 con atom n270)

Az@el
14-11-2009, 10:51
Piuttosto a me quello che stupisce è vedere l'n270 sopra l'n280 :eek:

E' vero che ci sarebbe da considerare anche altri fattori, però il dato è significativo.... (parlo da possessore anche di EeePC 901 con atom n270)

tieni presente che possono variare per via di molti fattori...se prendi un prova di soli n270 di varie marche vedrai che i dati oscillano non di poco. Considera anche che tra n270 e n280 la differenza è veramente minima

http://www.yugatech.com/blog/wp-content/uploads/2009/03/atom-n270-vs-n280.gif

SaintSeiya
14-11-2009, 11:24
tieni presente che possono variare per via di molti fattori...se prendi un prova di soli n270 di varie marche vedrai che i dati oscillano non di poco. Considera anche che tra n270 e n280 la differenza è veramente minima

http://www.yugatech.com/blog/wp-content/uploads/2009/03/atom-n270-vs-n280.gif

Ma il 1005ha monta stesso chipset grafico sia nelle soluzione con n270 che n280?

Perché tra un 1005ha con N280/1gb ram/160gb hd e win xp a 260 euro e un altro con N270/1gb ram/250gb hd e Win 7 a 299 si potrebbe pensare anche di prendere il secondo...a meno che si tratti della starter in tal caso meglio il primo

Iudex
14-11-2009, 11:37
Si la differenza tra n270 e n280 è risibile in termini prestazionali...la differenza sta nel consumo di batteria..l' n280 consuma meno!!

INFECTED
14-11-2009, 12:30
Ma il 1005ha monta stesso chipset grafico sia nelle soluzione con n270 che n280?

Perché tra un 1005ha con N280/1gb ram/160gb hd e win xp a 260 euro e un altro con N270/1gb ram/250gb hd e Win 7 a 299 si potrebbe pensare anche di prendere il secondo...a meno che si tratti della starter in tal caso meglio il primo

Secondo me è sempre meglio il primo

SaintSeiya
14-11-2009, 12:45
Piccola curiosità. Ieri ho avuto modo di toccare con mano il 1005ha bianco e il 1101 nero. La tastiera di quest'ultimo (a parte il full-size) mi è sembrata porosa mentre quella del bianco al tatto era liscia. Succede la stessa cosa con il 1005 nero?

veltosaar
14-11-2009, 13:45
Ciao a tutti.

Vorrei prendere il modello 1005ha-h con atom n280.

Ho trovato 2 modelli:

A)epc1005ha-w45x
B)epc1005ha-whi045x

Che cambia?
Si trovano con win7?

Potete in tal caso mandarmi link? anche in pvt.

Grazie.

Il castigatore
14-11-2009, 19:25
SOS

Ragazzi, mi sa che ho fatto danno.
Avete presente dove si mette la batteria, nel retro del netbook? Ecco, avevo notato che era raffigurata una sim e credevo che si poteva inserire la propria sim per collegarsi ad internet. Dato che ho un contratto col la 3 e solitamente uso il cell, mi sono detto: "vabbè, proviamo a mettere la scheda e vediamo se funziona".

Tolgo la batteria, vedo come si dovrebbe inserire la scheda, faccio un pò di pressione e... TAC... la scheda mi è scomparsa dentro... ora la sento sballottolare all'interno del netbook. Anzi, la sentivo... ora si sarà incastrata chissà dove.

Dato che non ho neppure il manuale d'istruzione a portata di mano (lo riavrò lunedì), mi potete confermare che quel buco era proprio per la sim? qualcuno di voi l'aveva provata?

Seconda cosa: mi conviene provare a smontarlo per recuperarla o la lascio dentro e mi reco al negozio dove l'ho comprato?

xathanatosx
14-11-2009, 19:35
2100mhz:D
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200911/20091114203715_Grafica1.jpg)

Joepesce
15-11-2009, 00:03
2100mhz:D
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200911/20091114203715_Grafica1.jpg)

suicide screen o rock solid?

Iudex
15-11-2009, 00:55
SOS

Ragazzi, mi sa che ho fatto danno.
Avete presente dove si mette la batteria, nel retro del netbook? Ecco, avevo notato che era raffigurata una sim e credevo che si poteva inserire la propria sim per collegarsi ad internet. Dato che ho un contratto col la 3 e solitamente uso il cell, mi sono detto: "vabbè, proviamo a mettere la scheda e vediamo se funziona".

Tolgo la batteria, vedo come si dovrebbe inserire la scheda, faccio un pò di pressione e... TAC... la scheda mi è scomparsa dentro... ora la sento sballottolare all'interno del netbook. Anzi, la sentivo... ora si sarà incastrata chissà dove.

Dato che non ho neppure il manuale d'istruzione a portata di mano (lo riavrò lunedì), mi potete confermare che quel buco era proprio per la sim? qualcuno di voi l'aveva provata?

Seconda cosa: mi conviene provare a smontarlo per recuperarla o la lascio dentro e mi reco al negozio dove l'ho comprato?

Il buco per la sim c'è perchè il chassis è lo stesso che fanno anche per i modelli che hanno il 3g integrato solo che il 1005 non ha il modulo all'interno..o apri il net e togli la scheda ma così facendo invalidi la garanzia o lo mandi in assistenza ma non so se te lo passano in garanzia oppure lasci il mondo come sta e ti tieni la sim li dentro..

Il castigatore
15-11-2009, 11:45
Il buco per la sim c'è perchè il chassis è lo stesso che fanno anche per i modelli che hanno il 3g integrato solo che il 1005 non ha il modulo all'interno..o apri il net e togli la scheda ma così facendo invalidi la garanzia o lo mandi in assistenza ma non so se te lo passano in garanzia oppure lasci il mondo come sta e ti tieni la sim li dentro..

è che ho paura a lasciare la SIM dentro, perchè non vorrei che si incastrasse la sim tra le pale della ventola e si distruggesse tutto.

Aprendolo si invalida la garanzia?? uff... e allora chi vuole cambiare HD o aumentare la RAM la invalida? uff...

nel libretto d'istruzioni ci sono le istruzioni su come aprirlo?

Az@el
15-11-2009, 12:02
è che ho paura a lasciare la SIM dentro, perchè non vorrei che si incastrasse la sim tra le pale della ventola e si distruggesse tutto.

Aprendolo si invalida la garanzia?? uff... e allora chi vuole cambiare HD o aumentare la RAM la invalida? uff...

nel libretto d'istruzioni ci sono le istruzioni su come aprirlo?

no sul libretto non ci sono istruzioni per come aprirlo. qui trovi una guida http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=74171 Ovviamente aprendolo invalidi la garanzia perché subito sotto la tastiera c'è un sigillo adesivo da rompere per proseguire.

Il castigatore
15-11-2009, 12:06
Mmhhh.. ma aprendo solo il coperchietto piccolino?

forse riesco a recuperarla anche da li...

Az@el
15-11-2009, 12:11
Mmhhh.. ma aprendo solo il coperchietto piccolino?

forse riesco a recuperarla anche da li...

magari si agitandolo un po.

xathanatosx
15-11-2009, 12:11
suicide screen o rock solid?

che test devo fa?

Il castigatore
15-11-2009, 12:13
magari si agitandolo un po.

mmh... difficile...
agito il netbook ma non sento nessun rumore dentro.

sai se sotto quel coperchietto ci sono i sigilli o meno?

Az@el
15-11-2009, 13:03
mmh... difficile...
agito il netbook ma non sento nessun rumore dentro.

sai se sotto quel coperchietto ci sono i sigilli o meno?

in quello della ram no puoi smontare tranquillamente.

Il castigatore
15-11-2009, 14:12
trovata :D

era finita sotto la RAM :D


grazie ad az@el per i consigli ;)

Joepesce
15-11-2009, 14:17
che test devo fa?

i soliti per testare la stabilità in OC

theory
15-11-2009, 19:31
Salve a tutti, qualcuno possiede o comunque conosce le caratteristiche precise del modello 1005HA-BLK039S ? Mi interesserebbe soprattutto schermo (lucido\opaco), batteria (che dovrebbe essere 6 celle, ma non ne sono sicurissimo), se ha la custodia e come si comporta Windows 7 Starter preinstallato.

Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte :)

Stilly82
15-11-2009, 21:39
Ragazzi, andando a mettere un banco di RAM da 2Gb, che cosa mi consgliate, da 667Mhz o da 800Mhz?
E Kingstone come marca, è compatibile con questo portatilino???
Ciao e grazie!!!! :D :D

SaintSeiya
15-11-2009, 22:31
Ragazzi, andando a mettere un banco di RAM da 2Gb, che cosa mi consgliate, da 667Mhz o da 800Mhz?
E Kingstone come marca, è compatibile con questo portatilino???
Ciao e grazie!!!! :D :D

Semplicemente quello che trovi a meno. Non farti troppi problemi sulle marche, le incompatibilità sono eccezioni.

-AleX-
16-11-2009, 11:21
Ragazzi ma come mai eeebuntu non mi rileva reti wireless?

Az@el
16-11-2009, 11:31
Ragazzi ma come mai eeebuntu non mi rileva reti wireless?

non rileva la scheda wifi....prova ad installare questo kernel

http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v2.6.30.5/linux-headers-2.6.30-02063005_2.6.30-02063005_all.deb
http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v2.6.30.5/linux-headers-2.6.30-02063005-generic_2.6.30-02063005_i386.deb
http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v2.6.30.5/linux-image-2.6.30-02063005-generic_2.6.30-02063005_i386.deb

AVRILfan
16-11-2009, 11:35
Raga stavo pensando di prendere questo:

http://www.pixmania.com/it/it/3656204/art/asus/eee-pc-1005ha-seashell-ne.html

è una buona offerta? Fino a ieri stava 246, ora come per magia è arrivato a 282... :(

Se avete altro da proporre fate pure, visto l'andazzo cmq lo prenderei per Natale quindi se ci sono all'orizzonte nuovi netbook fatemi sapere...

SaintSeiya
16-11-2009, 11:53
Io lo prenderò tra qualche giorno, per ora l'offerta più bassa che ho trovato è 270 spedito, ovviamente il modello con N280.
Cerca su trovaprezzi.

-AleX-
16-11-2009, 13:28
non rileva la scheda wifi....prova ad installare questo kernel

http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v2.6.30.5/linux-headers-2.6.30-02063005_2.6.30-02063005_all.deb
http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v2.6.30.5/linux-headers-2.6.30-02063005-generic_2.6.30-02063005_i386.deb
http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v2.6.30.5/linux-image-2.6.30-02063005-generic_2.6.30-02063005_i386.deb

ma quale dei tre?

Az@el
16-11-2009, 13:48
ma quale dei tre?


tutti e tre nell'ordine che ho inserito...ovviamente dal grub poi fai partire linux con l'ultimo kernel ;)

sideman
16-11-2009, 14:39
Raga stavo pensando di prendere questo:

http://www.pixmania.com/it/it/3656204/art/asus/eee-pc-1005ha-seashell-ne.html

è una buona offerta? Fino a ieri stava 246, ora come per magia è arrivato a 282... :(

Se avete altro da proporre fate pure, visto l'andazzo cmq lo prenderei per Natale quindi se ci sono all'orizzonte nuovi netbook fatemi sapere...

sicuro fosse lo stesso modello?

i 1005 ci sono 2 modelli: l'M e l'H
l'H è il più caro e prestante e lo riconosci dal processore (atom 280 invece del 270)

282 l'H mi sembra molto buono

-AleX-
16-11-2009, 15:47
tutti e tre nell'ordine che ho inserito...ovviamente dal grub poi fai partire linux con l'ultimo kernel ;)
Perfetto ora funziona =)
Una cosa, l'updater mi propone di installare la versione 9.10, ma cosi facendo non è che mi installa Ubuntu Desktop invece di eeebuntu?

Az@el
16-11-2009, 16:42
Perfetto ora funziona =)
Una cosa, l'updater mi propone di installare la versione 9.10, ma cosi facendo non è che mi installa Ubuntu Desktop invece di eeebuntu?

credo che, essendo una versione moddata di ubuntu, aggiorna il sistema operativo con il rischio di non far funzionare più qualche componente aggiunto.

rolandot
16-11-2009, 18:37
Sapete dove trovare le specifiche tecniche delle varie versioni del netbook 1005HA. Più in particolare vorrei sapere le differenze tra le versioni BLK036S, BLK039S e BLK052S

Grazie a tutti!!!!

michi.for
16-11-2009, 22:53
Ciao a tuttii i felici possessori di questo fantastico PC.
Sono intenzionato ad installare windows 7 in dual boot con xp.
Il problema è che non so dove partire.

Mi consigliate perfavore?:mc:
(Partizioni, etc...):muro: :muro: :muro:

Grazie a tutti!!!:D :D :D

Az@el
16-11-2009, 23:00
Ciao a tuttii i felici possessori di questo fantastico PC.
Sono intenzionato ad installare windows 7 in dual boot con xp.
Il problema è che non so dove partire.

Mi consigliate perfavore?:mc:
(Partizioni, etc...):muro: :muro: :muro:

Grazie a tutti!!!:D :D :D

hai gia due partizioni non devi fare molto....metti il cd di seven o lo carichi su una penna autopartente. Quando avvi l'installazione scegli il disco D e fa tutto da solo. N.B. Ricorda di aggiornare il bios all'ultima versione.

essepi-fi
17-11-2009, 08:00
.....vorrei sapere le differenze tra le versioni BLK036S, BLK039S e BLK052S

Dato che ieri sera ho ordinato il mio 1005HA-H :D mi sono fatto anch'io un po' di ricerche:

BLK036S: N270 - 3 celle - schermo opaco - senza bluetooth - webcam 0.3 mp - HD250GB - Win7 starter (costo da 260 euro in su')

BLK039S: N280 - 6 celle - schermo opaco (?) - con bluetooth - webcam 3 mp - HD250GB -Win7 starter (questo modello mi pare meno diffuso)


BLK052S: N270 - 6 celle - schermo opaco (?) - con bluetooth - webcam 3 mp - HD250GB - Win7 starter (costo da 300 euro in su')

Io ho preferito questo (che dovrebbe essere il classico 1005HA-H):
BLK062X: N280 - 6 celle - schermo lucido (io lo preferisco) - bluetooth - webcam 3 mp - HD160GB - WinXP
pagato 263 euro spedito (non vedo l'ora che arrivi)

E ce ne sono altri (troppi) modelli.
Ciao

-AleX-
17-11-2009, 10:29
Ciao a tuttii i felici possessori di questo fantastico PC.
Sono intenzionato ad installare windows 7 in dual boot con xp.
Il problema è che non so dove partire.

Mi consigliate perfavore?:mc:
(Partizioni, etc...):muro: :muro: :muro:

Grazie a tutti!!!:D :D :D
Se vuoi partizionarlo ancora, visto che 70 GB per un SO sono troppi, usa pure una live di Ubuntu con GParted.:)

dariottof
17-11-2009, 15:00
Ciao, scusami se ti rispondo in forte ritardo.

Ritengo che non si tratti di una questione di driver ma i mie son quelli presi dal sito Asus, quello normale e non via FTP.

Il tuo wifi che problema ha?

Ciao grazie per la risposta.
Il confronto del 1005 con un notebook HP messo a fianco evidenziava un segnale WiFi di almeno 2 tacche inferiore :muro:

Adesso che ho installato i driver più aggiornati scaricando dal sito ASUS questo file: Wlan-ANE785H-8_0_0_238.zip che contiene sia quelli per Win7 che per WinXP (io per il momento ho lasciato WinXP) mi sembra migliorato... la sensibilità è quasi come quella del notebook.

Capisco che il confronto che ho fatto non è il massimo del "rigore tecnico" ma è sempre meglio della ... sensazione tipo "ottima sensibilità" riportata da qualcuno nella discussione... per essere più sicuri bisognerebbe confrontarlo con un altro netbook identico ... ci vorrebbe un amicoooo.... :D

-AleX-
17-11-2009, 16:10
Ragazzi ma è possibile aumentare il volume oltre la soglia impostata?
Ve lo chiedo perchè, spesso, se con un amico voglio ascoltare qualcosa in un luogo affollato sentiamo poco e nulla con le cuffie.

michi.for
17-11-2009, 16:57
Grazie per le risposte su come installare windows 7.
Seguirò i vostri consigli, mi manca solo una chiavetta usb da 4Gb.....

Mi erano venuti vari dubbi, perchè su un sito ho letto che Seven, nell'utilizzo, va a sovrascrivere dei dati sull'hard disk con Xp. (Al momento il sito non lo trovo...). E' una boiata, o c'è qualche cosa di vero?

xathanatosx
17-11-2009, 18:36
Ragazzi ma è possibile aumentare il volume oltre la soglia impostata?
Ve lo chiedo perchè, spesso, se con un amico voglio ascoltare qualcosa in un luogo affollato sentiamo poco e nulla con le cuffie.

allura..vistro che sono un appassionato di musuca e degli impianti stereo...molte cuffie sono un po...come dire...depotenziate con dei db in meno di resa.........
hai provato a cambiarle?
e lo dico perche ne ho 3 o 4 tutti di alto livello (non quelle da 10€ per intenderci)

-AleX-
17-11-2009, 18:55
allura..vistro che sono un appassionato di musuca e degli impianti stereo...molte cuffie sono un po...come dire...depotenziate con dei db in meno di resa.........
hai provato a cambiarle?
e lo dico perche ne ho 3 o 4 tutti di alto livello (non quelle da 10€ per intenderci)
ho solo quelle XD
forse con un paio isolate risolvo, ma non volevo spenderci soldi xD

xathanatosx
17-11-2009, 20:48
ho solo quelle XD
forse con un paio isolate risolvo, ma non volevo spenderci soldi xD

ma guarda che non è detto sai......la differenza di suono la senti a bestia e spesso anche il volume..........

666Burzum666
17-11-2009, 22:14
mi appello a chi ha acquistato la versione bianca per avere un informazione importante; volevo sapere se la tastiera bianca si sporca facilmente di nero.

Il castigatore
17-11-2009, 23:18
mi appello a chi ha acquistato la versione bianca per avere un informazione importante; volevo sapere se la tastiera bianca si sporca facilmente di nero.

forse ce l'ho da troppo poco (4-5 giorni) ma regge alla perfezione ;)

bianco è stupendo

666Burzum666
17-11-2009, 23:24
grazie mille per la risposta, ma il mio dilemma è che a lungo termine si possa sporcare poichè lo dovrò utilizzare all università per gli appunti, e si sa già che tutti gli studenti si sporcano facilmente le mani. c'è anche qualcuno che lo ha da più tempo??

B747
18-11-2009, 07:31
volevo sapere se la tastiera bianca si sporca facilmente di nero.

il mio ha circa un mese, e ancora non si vede il minimo alone

ciao
Gianluca

B747
18-11-2009, 08:18
Adesso che ho installato i driver più aggiornati scaricando dal sito ASUS questo file: Wlan-ANE785H-8_0_0_238.zip [/I] :D

Per quale modello li hai scaricati? Io per il 1005 HA sul sito asus trovo solo il V7.7.0.259 (nome file zip WLAN_NE785) che ha come data release 13/5/09...

ciao e grazie
Gianluca

dariottof
18-11-2009, 14:43
Per quale modello li hai scaricati? Io per il 1005 HA sul sito asus trovo solo il V7.7.0.259 (nome file zip WLAN_NE785) che ha come data release 13/5/09...

ciao e grazie
Gianluca

Ti rispondo e ne approfitto per chiedere un parere anche agli altri.
Ho notato che ci sono due siti ASUS Support per il download dei driver e due siti FTP.

Mi spiego meglio:

1) http://support.asus.com/download/Download.aspx?SLanguage=en-us, dove devi selezionare il prodotto, la serie, il modello (tra i tanti 1005 io scelgo 1005HA) ed infine il sistema operativo.
Scegliendo WinXP ti consente di scaricare alcune versioni di driver (per WLAN l'ultima è: V7.7.0.259) ma non le ultime, perchè queste sono fatte anche per Win7 ... e dico anche perchè ho provato a scaricare ad es. i driver WLAN che il sito ASUS associa a Win7 (Wlan-ANE785H-8_0_0_238.zip) che contengono anche la versione aggiornata per WinXP :D

2) se sei registrato come ASUS VIP Member (cioè hai creato un account e hai registrato il tuo 1005) hai accesso a quest'altro sito di supporto per il download dei driver: http://vip.asus.com/user/uhome.aspx?SLanguage=en-us
che, sempre per WinXP, propone come ultima versione di driver WLAN la V1.4.5.1 che però ho scaricato e riguarda il chip Ralink e non Atheros :muro:

3) infine ci sono due siti FTP (in mirroring): ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Driver/ (oppure: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/EeePC/Driver/) dove trovi le ultimissime versioni ma non hai nessuna descrizione per sapere se vanno bene per il 1005.... devi sapere ciascun componente del 1005 che marca / modello è, ad es. usando utility di diagnostica oppure questa stessa discussione e verificare che siano quelli giusti ovviamente dopo averli scaricati

-AleX-
18-11-2009, 16:36
Ragazzi ma XP vi si è rallentato anche a voi dopo un po?
A me dopo 2 settimane di utilizzo è nettamente piu lento, e non ho installato granchè ed ho pure tolto un po di programmi allo startup.
Cosa posso fare?

ViR
18-11-2009, 17:31
Ciao volevo sapere da chi ha installato windows 7 sul 1005 con preinstallato winXP

che versione di windows7 avete installato? spazio occupato? prestazioni differenti? limitazioni? problemi? hardware del pc modificato(es: upgrade a 2gb di ram)? soprattutto: autonomia??

Se ci sono un po' di risposte stiliamo una classifica di come il nostro pc supporta le varie versioni di win7.

Az@el
18-11-2009, 17:42
io ho installato la ultimate....gira veloce come xp, ho 1gb di ram e per ora non ho problemi. Per l'autonomia è rimasta invariata ;)

-AleX-
18-11-2009, 21:40
Ragazzi ma come posso creare una penna USB avviabile da boot tramite una iso di XP?
Se possibile vorrei un programmino che lo fa velocemente.

Il castigatore
18-11-2009, 21:43
dai un'occhiata qui: http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/

-AleX-
18-11-2009, 21:45
dai un'occhiata qui: http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/
E' da CD quella, l'ho già vista, ne vorrei qualcuna gia testata.
Che è tutto il pomeriggio che provo ma nada >.<

Il castigatore
18-11-2009, 21:56
ma copiando un dvd col S.O. su pennino? :stordita:

-AleX-
18-11-2009, 21:58
ma copiando un dvd col S.O. su pennino? :stordita:
Ho provato, ma non funziona poi >.<

essepi-fi
19-11-2009, 07:38
io ho installato la ultimate....
Poiché sto aspettando l'arrivo del 1005HA-H ed anch'io mettero' Seven puoi dirmi come hai fatto con le partizioni ? Hai cancellato quella di ripristino (il dvd a corredo non é equalivalente ?) e quella EFI ? (Seven crea una partizione propria di sistema e non so' se serve ancora questa)
Ciao

-AleX-
19-11-2009, 07:42
E da ieri pomeriggio che provo ad installare XP Professional, sul mio eeepc 1005ha, ma appena finisce di caricare il CD mi da questa schermata blu:
http://i45.tinypic.com/5b39g7.jpg

Ho provato sia ad installarlo da penna, sia da CD tramite un lettore USB.
Sto installando XP col SP3 ed ho provato sia senza driver SATA, che coi driver SATA di questo modello presi dal sito ASUS.
Cosa può essere?

xathanatosx
19-11-2009, 09:35
E da ieri pomeriggio che provo ad installare XP Professional, sul mio eeepc 1005ha, ma appena finisce di caricare il CD mi da questa schermata blu:
http://i45.tinypic.com/5b39g7.jpg

Ho provato sia ad installarlo da penna, sia da CD tramite un lettore USB.
Sto installando XP col SP3 ed ho provato sia senza driver SATA, che coi driver SATA di questo modello presi dal sito ASUS.
Cosa può essere?

fai una prova...imposta il disco in modalita IDE anziche ahci e riprova
io l'ho avuto col pc che aveva impostato il raid e modalita ahci.
ho risolto cosi!

666Burzum666
19-11-2009, 10:40
Ragazzi sono ancora qui in crisi..non so se prendere la versione nera o bianca..il fatto è che non avendo avuto mai esperienze con dei portatili..non so se la tastiera del netbook possa sporcarsi facilmente di nero il che diventa molto sgradevole..qualcuno che ha da molto tempo un eeepc con tastiera bianca o meglio un 1005 può illuminarmi?perché voglio sapere se tutto ciò accade..

finalmente
19-11-2009, 11:14
Buongiorno,

Ho cercato di rantracciare un messaggio passato tempo fa a proposito della porta USB di sinistra nell'uso di HD esterno che mandava in crash il pc, problema risolto se non ricordo male semplicemente cambiando il cavo usb di connessione;

In questi giorni per caso mi sono accorto che il mio va in crash se inserisco la chiavetta - modem a pc acceso direttamente alla porta, cosa che non succede invece se uso il cavo di prolunga in dotazione anche a pc acceso.
Il pc lavora perfettamente invece con la chiavetta connessa direttamente prima dell'accensione del pc.

Probabilmente quella porta ha qualche problema elettrico nel progetto, per cui occorre un po di cautela nell'uso.

Saluti

Stilly82
19-11-2009, 12:42
fai una prova...imposta il disco in modalita IDE anziche ahci e riprova
io l'ho avuto col pc che aveva impostato il raid e modalita ahci.
ho risolto cosi!

Quoto anche io, prova così!!!!

spatum
19-11-2009, 14:31
Scusate ma il Seven ultimate va installato a 32 o 64 bit?
grazie:stordita:

essepi-fi
19-11-2009, 15:11
Windows 7 Ultimate senz'altro a 32 bit (il 64 bit non serve in un desktop , salvo utilizzi specifici, figuriamoci in un netbook)
Qualcuno che l'ha già installato puo' consigliarmi circa le partizioni da tenere / togliere come esposto nel mio post indietro ? Grazie.

xathanatosx
19-11-2009, 15:19
Buongiorno,

Ho cercato di rantracciare un messaggio passato tempo fa a proposito della porta USB di sinistra nell'uso di HD esterno che mandava in crash il pc, problema risolto se non ricordo male semplicemente cambiando il cavo usb di connessione;

In questi giorni per caso mi sono accorto che il mio va in crash se inserisco la chiavetta - modem a pc acceso direttamente alla porta, cosa che non succede invece se uso il cavo di prolunga in dotazione anche a pc acceso.
Il pc lavora perfettamente invece con la chiavetta connessa direttamente prima dell'accensione del pc.

Probabilmente quella porta ha qualche problema elettrico nel progetto, per cui occorre un po di cautela nell'uso.

Saluti
Senti, io lo uso spesso sto net con la chiavetta internet e la infilo ovunque e non mi da nessun problema, forse hai la mobo fallata o alcuni modelli specifici hanno qualcosina in tilt.

spatum
19-11-2009, 15:30
Windows 7 Ultimate senz'altro a 32 bit (il 64 bit non serve in un desktop , salvo utilizzi specifici, figuriamoci in un netbook)
Qualcuno che l'ha già installato puo' consigliarmi circa le partizioni da tenere / togliere come esposto nel mio post indietro ? Grazie.


Grazie.. seguirò il tuo suggerimento.
Per quanto riguarda il tuo quesito, io per esempio, seguendo il cinsiglio di un utente di questo 3d, installerò win7 nella partizione da 70 giga vuota.. in modo da avere alla partenza due SO.

SaintSeiya
19-11-2009, 17:26
Non c'è neanche da porsi il dubbio visto che il processore Atom è solo 32bit, quindi scelta obbligata.

-AleX-
19-11-2009, 21:57
Quoto anche io, prova così!!!!
Thanks, ora va tutto perfetto.^^

666Burzum666
19-11-2009, 22:18
up sulla mia domanda:mc:

xterminatorx
19-11-2009, 23:42
Buongiorno,

Ho cercato di rantracciare un messaggio passato tempo fa a proposito della porta USB di sinistra nell'uso di HD esterno che mandava in crash il pc, problema risolto se non ricordo male semplicemente cambiando il cavo usb di connessione;

In questi giorni per caso mi sono accorto che il mio va in crash se inserisco la chiavetta - modem a pc acceso direttamente alla porta, cosa che non succede invece se uso il cavo di prolunga in dotazione anche a pc acceso.
Il pc lavora perfettamente invece con la chiavetta connessa direttamente prima dell'accensione del pc.

Probabilmente quella porta ha qualche problema elettrico nel progetto, per cui occorre un po di cautela nell'uso.

Saluti

A me oggi è successo che non appena ho collegato sulla usb di sinistra,a PC acceso,un hd autoalimentato il netbook si è spento di colpo:eek: Il PC stava funzionando a batteria e la carica era quasi al massimo

-AleX-
20-11-2009, 07:38
Ragazzi, tutto ok, l'ho installato.
Però non mi funziona piu il tasto Fn+barra spazio, dice che manca il driver SHE ASUS.
quale sarebbe?
Ho visto che sono quelli: SupHybridEngine
Ma come li installo?

spatum
20-11-2009, 08:29
Scusate ragazzi,
per fare partire win seven dalla penna usb una guida trovata per la rete mi suggerisce di premere il tasto "esc" quando accendo il 1005 in modo da avere l'opzione apposta. Purtroppo questo non accade. Voi invece come avete fatto?
Grazie;)

finalmente
20-11-2009, 09:45
A me oggi è successo che non appena ho collegato sulla usb di sinistra,a PC acceso,un hd autoalimentato il netbook si è spento di colpo:eek: Il PC stava funzionando a batteria e la carica era quasi al massimo

Mi hai fatto riflettere sul tipo di alimentazione non posso piu fare prove perché è in prestito al momento: posso solo suggerirti nei casi in cui è possibile, di connettere solo il cavo e successivamente connettere la periferica al cavo.
Credo proprio si tratti di qualche piccolo pasticcio di assemblaggio, cmq perdonabile a mio avviso.

Si accettano informazioni e ulteriori prove.

Bye

spatum
20-11-2009, 11:45
Scusate ragazzi,
per fare partire win seven dalla penna usb una guida trovata per la rete mi suggerisce di premere il tasto "esc" quando accendo il 1005 in modo da avere l'opzione apposta. Purtroppo questo non accade. Voi invece come avete fatto?
Grazie;)
Tutto risolto grazie lo stesso. Era il tasto F2.

Approfitto per chiedere a tutti gli utenti di win7 quale siano secondo loro le utility di Asus da installare e quali da evitare in quanto inutili. Grazie:banned:

P.S. mi confermate che l'utility che serve per il resize dell'immagine ancora non è disponibile per win7?

-AleX-
20-11-2009, 12:43
Tutto risolto grazie lo stesso. Era il tasto F2.

Approfitto per chiedere a tutti gli utenti di win7 quale siano secondo loro le utility di Asus da installare e quali da evitare in quanto inutili. Grazie:banned:

P.S. mi confermate che l'utility che serve per il resize dell'immagine ancora non è disponibile per win7?
Le utility son tutte inutili.

essepi-fi
20-11-2009, 13:49
Veramente Super Hybrid Engine , Hotkey e KB Filter avevo capito che é consigliabile metterle....... , se non si mette hotkey sbaglio oppure i tasti FN non funzionano ? (mi é arrivato adesso il 1005HA-H e devo ancora mettere Seven)

-AleX-
20-11-2009, 14:41
Veramente Super Hybrid Engine , Hotkey e KB Filter avevo capito che é consigliabile metterle....... , se non si mette hotkey sbaglio oppure i tasti FN non funzionano ? (mi é arrivato adesso il 1005HA-H e devo ancora mettere Seven)
Mhm, si quei due si, ma hybrid engine è meglio di no.
Non l'ho messo e pare che la durata della pila sia uguale.

Joepesce
20-11-2009, 15:10
Mhm, si quei due si, ma hybrid engine è meglio di no.
Non l'ho messo e pare che la durata della pila sia uguale.

scusa e come selezioni la frequenza della cpu in base all'uso che devi farne? :mbe:

-AleX-
20-11-2009, 18:44
scusa e come selezioni la frequenza della cpu in base all'uso che devi farne? :mbe:
Te ne fotti, tanto senza gira al massimo, ed il consumo della pila è indifferente.
L'applicazione lo castrava, non lo potenziava, a high performance girava a 1.66

Joepesce
20-11-2009, 21:12
Te ne fotti, tanto senza gira al massimo, ed il consumo della pila è indifferente.
L'applicazione lo castrava, non lo potenziava, a high performance girava a 1.66

l'applicazione nè lo castra nè lo limita... lo fa girare a seconda della potenza da te desiderata

in ogni caso qualcosa farà a livello di durata batteria in quanto la cpu comunque va a frequenze inferiori, oltre alla ram del sistema e quindi assorbe per forza di cose meno energia... forse non lo senti tanto in quanto la batteria dura già parecchio di suo, ma ti posso assicurare che su 701, 900 e 901 faceva differenza nel daily use

666Burzum666
20-11-2009, 23:55
ragazzi visto che nessuno ha risposto alla mia domanda, la ripropongo.
mi appello a tutti quelli che hanno avuto un netbook con tastiera bianca,meglio ancora 1005 ha. voglio sapere, ma con il tempo la tastiera bianca si sporca??cioe si vede molto lo sporco sui tasti?

-AleX-
21-11-2009, 10:32
ragazzi visto che nessuno ha risposto alla mia domanda, la ripropongo.
mi appello a tutti quelli che hanno avuto un netbook con tastiera bianca,meglio ancora 1005 ha. voglio sapere, ma con il tempo la tastiera bianca si sporca??cioe si vede molto lo sporco sui tasti?
Guarda che ti hanno risposto, comunque dipende l'uso che ne fai, io in 3 settimane non ho notato nulla.

spatum
21-11-2009, 16:49
ragazzi visto che nessuno ha risposto alla mia domanda, la ripropongo.
mi appello a tutti quelli che hanno avuto un netbook con tastiera bianca,meglio ancora 1005 ha. voglio sapere, con il tempo la tastiera bianca si sporca??cioe si vede molto lo sporco sui tasti?

Anche nel mio net la tastiera bianca regge bene allo sporco, poi al limite prendi una pezzetta umidiccia e togli l'eventuale sebo depositato. Se fai una pulizia periodica vedrai che non avrai problemi, poi se sei come alcuni dei miei colleghi d'ufficio che della pulizia alla tastera d'ufficio non ne vogliono proprio sapere allora ti assicuro che vedrai l'alone di sporco anche su una tastiera nera...;)

666Burzum666
21-11-2009, 23:23
ok grazie ragazzi quindi tanto vale prendere la versione bianca che a mio parere è anke più elegante..

blah
22-11-2009, 13:42
toglietemi una curiosità per favore, ma il 1005HA-WHI045X è 1005HA M vero?

Perché nonostante sul sito dove l'ho comprato venga indicato il bluetooth in realtà non ce l'ha..

Az@el
22-11-2009, 13:51
toglietemi una curiosità per favore, ma il 1005HA-WHI045X è 1005HA M vero?

Perché nonostante sul sito dove l'ho comprato venga indicato il bluetooth in realtà non ce l'ha..

no dovrebbe essere la versione h quindi con il bluetooth. L'hai attivato?

blah
22-11-2009, 14:06
Non riesco ad attivarlo, non trovo 'Risorse di Rete Bluetooth' come da libretto istruzioni dovrebbe esserci, per questo motivo credo che non ci sia.

Edit

No ho sbagliato, sono andato a controllare sul sito dove l'ho comprato ed è il modello che ho preso è il 1005HA-WHI070X, che dalla descrizione sembra non avere il bluetooth integrato.

Davvero strano perché quando l'ho acquistato mi sembrava di aver scelto il 1005HA-WHI045X proprio perché aveva il bluetooth... ed invece risulta il 1005HA-WHI070X, magari è stato un mio errore visto che avevano lo stesso prezzo non ho ricontrollato bene quando ho fatto l'ordine.

Az@el
22-11-2009, 14:38
Non riesco ad attivarlo, non trovo 'Risorse di Rete Bluetooth' come da libretto istruzioni dovrebbe esserci, per questo motivo credo che non ci sia.

Edit

No ho sbagliato, sono andato a controllare sul sito dove l'ho comprato ed è il modello che ho preso è il 1005HA-WHI070X, che dalla descrizione sembra non avere il bluetooth integrato.

Davvero strano perché quando l'ho acquistato mi sembrava di aver scelto il 1005HA-WHI045X proprio perché aveva il bluetooth... ed invece risulta il 1005HA-WHI070X, magari è stato un mio errore visto che avevano lo stesso prezzo non ho ricontrollato bene quando ho fatto l'ordine.


il 1005HA-WHI070X infatti è una versione m senza bluetooth ;)