View Full Version : [Thread Ufficiale] ATI Radeon HD4670 AGP
ATI Radeon HD4670 AGP
________________________________________________________________________________http://img34.imageshack.us/img34/474/agp.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=agp.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/9783/agpedition.jpg (http://img218.imageshack.us/i/agpedition.jpg/)
http://img32.imageshack.us/img32/5421/69781444.png (http://img32.imageshack.us/i/69781444.png/)
HIS HD4670 AGP
http://img188.imageshack.us/img188/8937/4670agpall1600.jpg (http://img188.imageshack.us/i/4670agpall1600.jpg/)
POWERCOLOR HD4670 AGP
http://img15.imageshack.us/img15/8915/agpfoto.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=agpfoto.jpg)
Club3D HD4670 AGP
http://img199.imageshack.us/img199/638/club3dhd4670.jpg (http://img199.imageshack.us/i/club3dhd4670.jpg/)
Una delle migliori scelte per i Gamer Pc con un sistema AGP: Prestazioni superiori nei Video Games e consumi ridotti rispetto a gran parte di tutte le precedenti versioni AGP.
Migliore gestione dell' Anti Aliasing e dell'Universal Video Decoder di seconda generazione.
----------------------------------------
da HIS!!! Link: http://www.hisdigital.com/gb/product2-448.shtml
da PowerColor!!! Link: http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?ProductID=5793
Lunga vita ad Accelerated Graphics Port (AGP)!!!
---------------
HIS HD4670 AGP
http://img38.imageshack.us/img38/8937/4670agpall1600.jpg (http://img38.imageshack.us/i/4670agpall1600.jpg/)
1° Model Name (H467Q1GHDAP) HIS HD 4670 IceQ (Full HD 1080p) HDMI 1GB (128bit) DDR3 Dual Link-DVI / VGA / HDMI (HDCP) AGP (RoHS)
Chipset Radeon HD 4600 AGP Series
ASIC RadeonTM HD 4670 GPU
Pixel Pipelines 320 stream processing units* (Unified)
Vertex Engines 320 stream processing units* (Unified)
Manu. Process (Micron) 55nm
Transistor 514 million
Memory Size (MB/G) 512/1G
Memory Type GDDR-3
RAMDAC (MHz) 400
Engine CLK (MHz) 750
Memory CLK (MHz) 1746
Memory Interface (bit) 128
OpenCL: No
Power Supply Requirement 400 Watt or greater power supply
Max. Resolution 1920x1200 (single-link DVI) or 2560x1600 (dual-link DVI)
Bus Interface AGP 8X/4X
VGA Yes
2nd VGA No
DVI Yes
2nd DVI No
TV-out No
HDMI Yes
Video-in No
TV Tuner No
FM Tuner No
---
2° Model Name (H467QS1GHA) HIS HD 4670 IceQ (Full HD 1080p) HDMI 1GB (128bit) DDR3 Dual Link-DVI / VGA / HDMI (HDCP) AGP (RoHS)
Chipset Radeon HD 4600 AGP Series
ASIC RadeonTM HD 4670 GPU
Pixel Pipelines 320 stream processing units* (Unified)
Vertex Engines 320 stream processing units* (Unified)
Manu. Process (Micron) 55nm
Transistor 514 million
Memory Size (MB/G) 512/1G
Memory Type GDDR-3
RAMDAC (MHz) 400
Engine CLK (MHz) 750
Memory CLK (MHz) 1600
Memory Interface (bit) 128
OpenCL: Yes
Il HIS 2° modello è compatibile con OpenCL(diversamente dal 1° modello a cui manca questa caratteristica) utile predisposizione per una eventuale gestione della Fisica da parte della GPU se ATI porta a termine il progetto iniziato con OpenCL/Pixelux
Potete approfondire qui il discorso:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html
Power Supply Requirement 400 Watt or greater power supply
Max. Resolution 1920x1200 (single-link DVI) or 2560x1600 (dual-link DVI)
Bus Interface AGP 8X/4X
VGA Yes
2nd VGA No
DVI Yes
2nd DVI No
TV-out No
HDMI Yes
Video-in No
TV Tuner No
FM Tuner No
ATI Radeon™ HD 4600 System Requirements
* AGP based PC is required with one AGP lane graphics slot available on the motherboard
* 400 Watt or greater power supply is recommended
* Certified power supplies are recommended. Refer to http://ati.amd.com/certifiedPSU for a list of Certified products
* 1GB of system memory recommended
* Installation software requires CD-ROM drive
* DVD playback requires DVD drive
* Blu-ray™ playback requires Blu-ray drive and full 1080p display requires a 1080p-capable monitor
For more information, please visit the following link:
http://ati.amd.com/products/radeonhd4600/specs.html
HIS IceQ Cooling Technology
--------------
Ati Radeon HIS HD4670 AGP 1° modello(H467Q1GHDAP):
- http://www.hisdigital.com/un/product2-448.shtml
ATI Radeon HIS HD4670 AGP 2° modello(H467QS1GHA):
- http://www.hisdigital.com/un/product2-535.shtml
Differenze:
Tra le due Schede Video AGP le differenze sostanziali da prendere maggiormente in considerazione sono:
Il HIS 1° modello ha prestazioni superiori dovute alle memorie con Frequenza superiore: 1746 VS 1600 del HIS 2° Modello.
Il HIS 2° modello però sembra essere compatibile con OpenCL(diversamente dal 1° modello a cui manca questa caratteristica) utile predisposizione per una eventuale gestione della Fisica da parte della GPU se ATI porta a termine il progetto iniziato con OpenCL/Pixelux
Potete approfondire qui il discorso:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html
Altre differenze:
HIS 1°Modello: OpenGL 2.1, UVD2, BumpTop, Audio 7.1
HIS 2°Modello: OpenGL 3.2, UVD_, _, _
Per tutto il resto le Schede Video AGP HIS 1°Modello/HIS 2°Modello sono identiche.
HIS IceQ innovative design doubles the strength to its predecessor. It ensures lower operating environment for GPU and memory, extends headroom for overclocking and provides longer service life. HIS IceQ can cool down the core temperature dramatically; lower than original cooler. Heat transfers rapidly out of GPU and reduces temperature faster. Also it is sensitive to ultra violate light with special UV effect.
Redefine HD Gaming
The ATI Radeon HD 4600 Series graphics cards boast up to 3 times the performance of the previous generation1 of GPUs and deliver a cinematic gaming experience. These graphics cards possess the same engine architecture as the award-winning ATI RadeonTM HD 4800 Series and can propel you deep into your game play with fast frame rates and high resolutions. Enhanced anti-aliasing (4X AA) and anisotropic filtering creates striking graphics with unparalleled realism so you can jack up the settings on the most demanding next-generation games. Play today while preparing for tomorrow with Microsoft DirectX® 10.1 .
Break-through Efficiency
Save time and energy with the ATI RadeonTM HD 4600 Series graphics cards which provide optimal performance, break-through efficiency and stability. These graphics cards are a great option for business users who engage in video conferencing or use creative applications that require fast frame rates and exceptional visual quality. With platform-independent intelligent power management, the ATI RadeonTM HD 4600 Series graphics cards deliver the power needed to blaze through even the most intense applications while intuitively conserving energy at idle or when demand is low. Expand your visual workspace with multi- monitor support for advanced multi- tasking to help you get more done in less time.
Go Beyond HD Video
Add an ATI Radeon HD 4600 Series graphics card to your PC and watch the latest Blu-ray and HD movies play with incredible fidelity1 - upscale to nearly twice the display resolution of HD content.2 Take full advantage of Blu-ray functionality with dual-stream, picture in picture (PIP) capabilities. Sophisticated new features within ATI AvivoTMHD technology give you the freedom and flexibility to edit videos and convert them to H.2.64 and MPEG-2 formats. Support for the latest audio visual interconnects ensures you can take advantage of the latest display technology.
HDMI Video and Audio
A system with an ATI RadeonTM HD 4600 Series graphics card can help enhance the HD entertainment experience by providing a seamless connection to an HDTV or home theater system. With built-in 7.1 surround sound audio (AC3 / DTS ), the new GPUs and graphics cards support single cable connection directly to a compatible HDTV, projector or receiver. This single cable carries both the HD video and 8 channel audio for a clean, high definition connection. Some graphics cards will be equipped with an HDMI connector, while others will output the HDMI signal using a special ATI Radeon DVI-I to HDMI adapter. These options give consumers more options and flexibility when connecting their PCs to monitors or home theaters for maximum enjoyment of HD content. The new GPU also supports xvYCC color which can display a wider range of color when connected to capable HDTVs.
Microsoft® DirectX® 10.1 support
ATI RadeonTM HD 4600 series GPUs offer full support for the new DirectX® 10 and DirectX® 10.1 API (Application Program Interface) from Microsoft; ready to meet the demanding needs of new, next generation games. DirectX 10 is the first totally new DirectX in the last 4 years and brings important graphics innovations that can be used by game developers for the next generation of games. DirectX 10 introduces crisp, never-beforeseen detail-rich images, visual effects and game dynamics capable of accurately simulating the real world. No matter which ATI RadeonTM HD 4600 Series GPU you choose, you can be assured that games will look as good as the developer intended!
Microsoft® Windows Vista®
ATI RadeonTM HD 4600 series graphics cards provide support for the Microsoft® Windows Vista® operating system and take advantage of the Windows AeroTM graphical interface. You will be amazed by the dazzling 3D visual effects and have peace of mind that the ATI CatalystTM software and drivers are designed and thoroughly tested to ensure full compatibility and stability to help keep you up and running. All these new technologies and features make the ATI Radeon HD 4600 series of GPUs the ideal solution for ultimate HD gaming and HD video entertainment with the Windows Vista OS.
CHIPSET FEATURES:
320 stream processing units
128-bit memory interface
24x custom filter anti-aliasing (CFAA) and high performance anisotropic filtering
High-speed 128-bit HDR (High Dynamic Range) rendering
ATI AvivoTM HD video and display technology
Built-in Native HDMI with 7.1 surround sound support
Unified Video Decoder (UVD) for Blu-rayTM and HD DVD
Dynamic geometry acceleration
*Game physics processing capability
Relativi Benchmark:
http://img34.imageshack.us/img34/5828/hisz.jpg (http://img34.imageshack.us/i/hisz.jpg/)
---------------
PowerColor HD4670 AGP
http://img36.imageshack.us/img36/8915/agpfoto.jpg (http://img36.imageshack.us/i/agpfoto.jpg/)
IN BREVE:
Graphics Engine RADEON HD4670
Video Memory 1GB GDDR-3
Engine Clock 750 MHz
Memory Clock 800MHz x 2
Memory Interface 128bit
DirectX Support 10.1
Bus Standard AGP 8X
Ha bisogno di potenza aggiuntiva da un unico 4-pin connettore Molex. E' raffreddata da Arctic Cooling cooler montato anche sulla nuovissima e ottima HD 4770 PCIEx.
---------------
Club3D HD4670 AGP
http://img15.imageshack.us/img15/5771/49859976.jpg (http://img15.imageshack.us/i/49859976.jpg/)
IN BREVE:
Model Product Name: HD4670
Product Series: Radeon HD4000
Item Code: CGA-46724
EAN Code: 8717249406181
Interface Bus Interface: AGP
Chipset GPU Chipset: RV730 XT
GPU Clock: 750MHz
Stream Processors: 320
Multi-GPU Multi-GPU: None
Memory Memory Size: 1024MB
Memory Interface: 128BIT
Memory Type: GDDR3
Memory Clock: 1600MHz
Cooling Cooling Type: Active Fansink
3D API DirectX version: 10.1
OpenGL: YES
Dimensions Bus Width: 2 Slots
Profile: Standard profile
Card Dimension: 177*102*38
Output Configuration DVI: 1x Dual Link
CRT: 1x
HDMI: via Adapter
Display Port: N/A
HDTV out: YES
TV-Out: YES
HDCP Ready: YES
RAMDAC: 400MHz
Max. Res. digital: 2560x1600
Max. Res. analog: 2048x1536
- HIS Link: http://www.hisdigital.com/gb/product2-448.shtml
- PowerColor Link: http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?ProductID=5793
- Club3D Link: http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=163
---------------
Future:
*Game physics processing capability
Questa GPU (il suo chipset) è predisposta/o alla gestione della Fisica (Game physics processing capability)
Quando ATI inizierà (a breve) a distribuire un software in grado di far sfruttare tale possibilità alle sue GPU(gestione della Fisica) credo che un sistema AGP con tale GPU ne trarrebbe non pochi vantaggi (sopratutto per coloro che si trovano ad avere una CPU limitante per varie ragioni).
Quali CPU potrebbero trarne maggiore profitto?
- Tutte.
- In maggior modo SingleCore (Nelle configurazioni AGP ricordo che le CPU SingleCore sono la maggioranza)
- RadeonItalia - GDC 09 - Havok e ATI Stream per la fisica (http://www.radeonitalia.it/index.php/elenco-news/3-software/360-gdc-09-havok-e-ati-stream-per-la-fisica)
- Havok - Havok Product Family (http://www.havok.com/content/view/72/57/)
---------
Se il vostro Budget non vi permette l' acquisto di questa Nuova GPU AGP (almeno per ora) non scoraggiatevi!!!
AGP ha una serie molto cospicua di ottime alternative precedenti a quest' ultima GPU di ATI:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
---------
--------------
Dove acquistare:
- Link Italia:
- http://www.compuline.it/ricercaprodotti.asp?searchstring=agp&B12=Cerca
- http://www.bpm-power.com/search_catalog.asp
-
HD3850/3870 VS HD4670
http://img134.imageshack.us/img134/2337/cod2m.png (http://img134.imageshack.us/my.php?image=cod2m.png)
http://img5.imageshack.us/img5/7148/crysis2.png (http://img5.imageshack.us/my.php?image=crysis2.png)
http://img5.imageshack.us/img5/9844/etqw2g.png (http://img5.imageshack.us/my.php?image=etqw2g.png)
http://img10.imageshack.us/img10/9733/hl2ep22.png (http://img10.imageshack.us/my.php?image=hl2ep22.png)
http://img200.imageshack.us/img200/2431/ut32.png (http://img200.imageshack.us/my.php?image=ut32.png)
Continua qui di seguito....
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_4.html
Complice l'utilizzo dell'anti aliasing 4x nel corso dei test, la scheda ATI Radeon HD 4670 ha fatto registrare livelli prestazionali sempre superiori a quelli della soluzione Radeon HD 3850 e molto spesso anche più elevati di quelli della scheda Radeon HD 3870, precedente proposta top di gamma di ATI nel segmento delle schede video per sistemi desktop dotate di una sola GPU. Considerando i vantaggi architetturali implementati rispetto alle soluzioni della serie Radeon HD 3800 nella forma di una migliore gestione dell'anti aliasing e dell'Universal Video Decoder di seconda generazione, è difficile preferire la Radeon HD 3850 sulla nuova Radeon HD 4670.
Queste qui Su sono Considerazioni fatte nella recensione di HWUpgrade qui di seguito: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_4.html
Per ora questi risultati di Benchmark che vi ho proposto sono relativi al confronto della scheda 4670 con la 3850/3870 in versione PCIExpress. In linea di massima comunque il comportamento delle due schede in ogetto HD 3850/HD 4670 dovrebbe essere similare anche su Slot AGP.
SCHEDE GRAFICHE A CONFRONTO:
http://img209.imageshack.us/img209/677/90709422.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=90709422.png)
http://img193.imageshack.us/img193/1931/27575595.png (http://img193.imageshack.us/my.php?image=27575595.png)
http://img241.imageshack.us/img241/6326/17609127.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=17609127.png)
http://img241.imageshack.us/img241/5410/42824717.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=42824717.png)
Come si può notare la HD3850 AGP la più veloce Video Card AGP in commercio fino all' uscita ovviamente in questi giorni della HD4670 AGP mantiene sempre degli ottimi risultati ma nonostante questo la HD4670 AGP risulta spesso più veloce sopratutto con AA 4x attivato e con consumi ben più ridotti caratteristica quest' ultima di non poca importanza per Pc con Configurazioni AGP.
Per ora questi risultati di Benchmark che vi ho proposto sono relativi al confronto di Schede Grafiche in versione PCIExpress. In linea di massima comunque il comportamento delle tre schede in ogetto dovrebbe essere similare anche su Slot AGP.
New 09.09.2009
Allora purtroppo di recensioni in merito alle Performance di queste nuove Schede Video AGP (HD4xxx) ancora Non se ne trovano..... e visto che ormai queste GPU sono uscite da qualche mese dubito che in Futuro verranno fatte. Io da parte mia ho fatto diverse richieste a tutti i migliori siti di Informatica compreso questo, mi hanno detto che avrebbero fatto qualcosa ma senza promettermi nulla, però la situazione ad oggi 09.09.2009 è questa...... ancora niente. Vedremo....
Comunque per aiutare tutti quegli utenti che sono confusi e che Non conoscono le prestazioni delle due migliori AGP oggi sul mercato quindi la HD3850 AGP / HD4670 AGP propongo questa dettagliata e utile comparazione di Schede Video (aggiornata al 2009):
Comparazione:
FPS Benchmarks 1920x1200 - 8X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/compare,1473.html?prod%5B2720%5D=on&prod%5B2722%5D=on&prod%5B2719%5D=on&prod%5B2723%5D=on <---
Benchmark:
FPS Benchmarks 1680x1050 4X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Sum-of-FPS-Benchmarks-1680x1050,1470.html <---
FPS Benchmarks 1920x1200 - NO AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Sum-of-FPS-Benchmarks-1920x1200,1471.html <---
FPS Benchmarks 1920x1200 - 4X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Sum-of-FPS-Benchmarks-1920x1200,1472.html <---
FPS Benchmarks 1920x1200 - 8X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Sum-of-FPS-Benchmarks-1920x1200,1473.html <---
FPS Benchmarks 1680x1050 - 4X AA 8AF (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Tom-Clancy-s-Endwar,1460.html <---
Una volta viste le Schede Video a confronto nella tabella con la comparazione degli FPS scheda per scheda, su ogni riga di ogni Benchmark è possibile fare un click su Go e andare così a vedere il particolare del Benchmark e il confronto con tutte le altre migliori Schede Video oggi presenti sul mercato.
Il confronto è ovviamente tra Schede Video PCIEx per il motivo di cui vi ho parlato, ma il comportamento delle( HD3850/HD4670PCIEx ) in versione AGP è comunque pressochè lo stesso.
CONSUMI:
Il consumo è stato misurato in tre scenari diversi: idle, con CPU sotto stress (grazie al tool Orthos, installato in due percorsi differenti per caricare tutti e quattro i core), con CPU e GPU sotto stress (aggiungendo al precedente anche l'esecuzione della scena 18 del benchmark Shadermark). Rimarchiamo come si tratti del consumo dell'intero sistema e non delle singole schede video.
http://img192.imageshack.us/img192/5677/consumi.png (http://img192.imageshack.us/my.php?image=consumi.png)
Molto validi i livelli di consumo della nuova scheda ATI Radeon HD 4670, capace di far registrare sia in idle che a pieno carico i valori di consumo più ridotti tra le schede in prova.
CONSIDERAZIONI:
La serie di schede ATI Radeon HD 4600 è composta dai modelli Radeon HD 4670 e Radeon HD 4650. Ritroviamo in queste due schede alcune caratteristiche tecniche comuni alle proposte della famiglia Radeon HD 4800: identico è il numero di stream processors, pari a 320. Cambiano le frequenze di funzionamento, più elevate per la scheda Radeon HD 4670 rispetto al modello HD 4650, e la tipologia di memoria video, DDR-2 per le soluzioni Radeon HD 4650 invece DDR-3 per le Schede Video Radeon HD 4670.
La scheda Radeon HD 4670, pur appartenendo al segmento mainstream del mercato, riesce a generare buoni livelli di frames al secondo alle risoluzioni video più diffuse tra gli utenti appassionati, garantendo livelli di giocabilità anche con anti aliasing 4x .
La HD4670 AGP è il futuro su configurazioni AGP(Accelerated Graphics Port).
Questi sono i suoi punti di forza:
Nei Giochi:
-Ottime Performance;
-Ottime performance anche e sopratutto con AA attivato fino al 4x
(Quindi) Migliore gestione dell' Anti Aliasing;
-Memoria video raddoppiata: 1G M.V. a disposizione.
Gestione Flussi Video:
-Migliore gestione dell' Universal Video Decoder di seconda generazione.
(Gestisce tutti i flussi video, sia in standard che in high definition, sgravando il processore di sistema dall'esecuzione di queste operazioni e cercando di garantire la più elevata qualità d'immagine possibile).
In generale per qualsiasi applicazione:
-Consumi nettamente inferiori.
(Quindi di conseguenza meno esigenza se non nulla nel cambio dell' alimentatore sui Sistemi a Configurazione AGP sopratutto in quelle più datate).
Chi vuole o volesse in futuro aggiornare il suo sistema AGP e quindi raggiungere Maggiori Performance con Consumi Ridotti la scelta migliore e più logica non può e non potrà che cadere sulla nuova HD4670 AGP.
I Drivers da utilizzare consigliati sono questi:
---> Catalyst AGP Hotfix - Radeon HD 3000 and Radeon HD 2000 Series AGP products (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx) <---
* Ad oggi i Drivers HotFix x AGP vengono distribuiti da ATI con continuità e sono stati proprio studiati ed ottimizzati per dare il corretto supporto a chi utilizza Schede Video ATI Radeon AGP anche di ultimissima generazione. Questo ha permesso e permetterà un ottima stabilità anche con i Giochi passati, attuali e Futuri.
---
N.B.
Raramente al rilascio di Nuovi Drivers da parte di AMD/ATI può capitare che...
Problemi con l' istallazione dei Drivers HotFix ?
Dai 9.10 ai 9.12 i Drivers HotFix sembrano dare un errore di firma, quindi i Vari Sistemi Operativi Windows Xp,Vista e 7 avvisano di questo problema impedendo un istallazione pulita dei Drivers e dei Tolls di ATI a corredo.
Per i più preparati/smaliziati in campo informatico (vedi l' autore della miniGuida che vi sto suggerendo di seguire per istalare i nuovi Drivers HotFix correttamente) il problema è stato risolto ma per gli utenti alle prime armi errori di questo tipo possono impedire seriamente la riuscita del' aggiornamento dei Drivers Video della propria Scheda Video AGP.
Comunque ecco quanto Gentilmente concesso da +Garv+ (utente di HwUpgrade/utente attivo del Thread Ufficiale dedicato alla HD4670 AGP del medesimo Sito):
---
EDIT: Son riuscito ad installare gli hotfix 9.12, per chi volesse sapere il metodo:
Visto che non sono firmati e non permettono (almeno a me) durante l'installazione normale di scegliere quell'opzione di ignora avviso che di solito viene fuori con i driver senza firma, è naturale che windows ne blocchi l'installazione.
Quindi, disinstallare tutti i driver della vostra scheda video, dopodichè doppiocliccare sull'installer del hotfix9.12, aspettare che estragga i files compressi, quindi viene fuori una schermata preceduta dal logo catalyst, fare click su annulla.
Ora che però i files sono estratti (in C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc) andate su pannello di controllo->sistema->Hardware->gestione periferiche, qui dovreste vedere il punto di domanda giallo con scritto "controller video VGA" o qualcosa del genere, destro col mouse su di esso e scegliere "aggiorna driver", selezionare "non ora" se vi chiede il permesso di collegarsi a windows update, nella finestra successiva selezionate "installa da un elenco o persorso specifico",in quella dopo ancora selezionate "Non effettuare la ricerca, la scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente", nel menù selezionate "schede video", ora fregatevene di tutto quello che vedete e cliccate sul riquadro "disco driver",selezionare "il riquadro "sfoglia", qui andate dove i files sono stati estratti ed entrate nella cartella "Packages" poi su "drivers" poi su "display" poi su "xp_inf" e quindi selezionate il file delle informazioni d'installazione "CX_92502.inf" e fare click su ok, ora selezionate nel menu la vostra scheda e procedete all'installazione, finalmente qui vi chiederà la fatidica domanda di voler continuare ad installare nonostante sia senza firma, ovviamente direte di si e l'hotfix 9.12 è bello installato.
Occhio che così facendo non verrà installato l'ati control center ma solo i driver per la scheda, quindi una volta riavviato il pc, entrare nella solita cartella dell'estrazione dei files "C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc" doppiocliccare su "setup.exe",scegliendo installazione personalizzata DESELEZIONIAMO la casella con scritto "driver video ati" anche se dice che non è installata (e qui non si capisce perchè,in realtà con il procedimento di prima l'abbiamo fatto quindi non credetegli), e selezioniamo invece le cose rimanenti. FINE :D
Spero di esser stato d'aiuto a qualcuno ;)
---
Prova dell' effettiva riuscita dell' aggiornamento dei Drivers:
http://img638.imageshack.us/img638/7733/264940provahotfix912.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/264940provahotfix912.jpg/)
L' istallazione è avvenuta con successo con Sistema Operativo Windows Xp, la conferma dell' avvenuta riuscita dell' Aggiornamento con Windows Vista e 7 seguendo questa miniGuida dovete darmela Voi...cambierà qualche percorso ma in linea generale la strada da seguire è la stessa, con un pò di impegno si dovrebbe riuscire senza problemi.
Fatemi sapere...
Saluti
Six1.
Qui di seguito BENCHMARK effettuati da NOI partecipanti a questo Thread:
http://img197.imageshack.us/img197/2752/180pxfuturemarklogo.jpg (http://img197.imageshack.us/i/180pxfuturemarklogo.jpg/)3DMark 2006__________Go!
http://img82.imageshack.us/img82/2486/3dmark06montagna.jpg (http://img82.imageshack.us/i/3dmark06montagna.jpg/)-
Link Download 3Dmark 2006:
http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/introduction/ -http://img193.imageshack.us/img193/5259/dragov.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dragov.jpg/)
Io ad ogni vostro Benchmark effettuato riporterò in prima pagina... nello spazio che sto per allestire quanto segue:
Il Benchmark effettuato, l' Hardware utilizzato, il Sistema Operativo usato, e i parametri impostati per testare L' hardware con il Benchmark in ogetto e ovviamente specificherò il nome dell' Autore del Benchmark tutti i risultati formeranno di conseguenza due classifiche: Classifica GPU+CPU, Classifica GPU.
Sono ammessi alla Partita ovviamente tutti quei partecipanti che soddisferanno questi requisiti:
- Possessori di:
HIS, PowerColor, Club3D HD4670 AGP.
- Le regole:
1. E' ammesso Overclock, ovviamente solo per completezza di informazione comunque va specificato nel momento che si postano i risultati, specificando cosa avete Overclocckato e quanto.
2. Quando Postate il risultato specificate tutto l' Hardware utilizzato(sottolineando che il Benchmark è stato effettuato con la HD4670 AGP in aggiunta postate l' immagine di CPUZ parte Mainboard dove si specifica il nome della Mobo, chipset ecc...), GPUZ, il Sistema Operativo usato e....
I parametri che avete impostato, quindi nel caso di 3DMark 2006 la Risoluzione utilizzata Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS-PS, Target.
3.I risultati potete postarli alla risoluzione che ritenete migliore per essere consultati, tenendo conto di postarli in miniatura i quali comunque consultabili alla risoluzione originale "cliccandoci sopra" (questo è un obbligo per il rispetto di tutti gli utenti che non dispongono di una linea Internet Veloce) quindi in definitiva seguendo le istruzioni adesso mensionate aggiungete lo screenshoot dell' immaggine del Benchmark 3DMark06 a test completato con ovviamente rispettivi risultati.
Un esempio tipico da seguire è quello qui di seguito sia per il discorso della miniatura che per l'ordine e la completezza con cui è stato postato il Risultato del Benchmark:
http://img189.imageshack.us/img189/1627/jamby93.th.png (http://img189.imageshack.us/i/jamby93.png/)
Unica mancanza su tale Post è l' assenza in chiaro di questi parametri che voi dovrete per l' appunto aggiungere:
Risoluzione utilizzata, Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS Target. (come da regola sopra riportate)
Se ho dimenticato qualcosa integrerò.
Buon Benchmark a tutti e che la SFIDA abbia inizio!!! :boxe:
- Classifica prendendo in considerazione GPU+CPU di cui il punteggio totale calcolato da 3DM06.
Benchmark 3DMark2006:
- 1° Classificato: _____giulio.s
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: abit -av8-3rd-eye
CPU: AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processor 4400+ 2247 Mhz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU:
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 6531 di cui: SM 2.0: 2627, SM3.0: 3206, CPU: 1642
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31204169&postcount=863
---
- 2° Classificato: _____Neoxxx85
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Non pervenuta
CPU: Athlon XP M 2696 Mhz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU:
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5291 di cui: SM 2.0: 2417, SM3.0: 2990, CPU: 949
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30503417&postcount=675
---
- 3° Classificato: _____dmiao83
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800E-DELUXE rev 2.00
CPU: Pentium M 2.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU: Pentium M @ 2299,8 Mhz
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5220 di cui: SM 2.0: 2382, SM3.0: 2955, CPU: 935
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30296558&postcount=649
---
- 4° Classificato: _____+Garv+
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: TriGem Computer NETHERLANDS (Advent Series)
CPU: Pentium 4 HT 3.20 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4670 di cui: SM 2.0:2291, SM3.0:3026, CPU:696
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30775080&postcount=765
---
- 5° Classificato: _____Blade1000
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800-E
CPU: Pentium 4 HT 3.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7 Ultimate
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4106 di cui: SM 2.0: 1915, SM3.0: 2555, CPU: 656
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30180433&postcount=603
---
Blade1000 Altro Giro:
Totale 4233
Guarda il dettaglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489&page=34
----------
Riepilogo:
1° classificato: giulio.s
2° classificato: Neoxxx85
3° classificato: dmiao83
4° classificato: +Garv+
5° classificato: Blade1000
5° classificato: Blade1000 (Altro Giro).
----------
- Classifica prendendo in considerazione solo la GPU di cui il punteggio totale calcolato da 3DM06.
Benchmark 3DMark2006:
- 1° Classificato: _____giulio.s
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: abit -av8-3rd-eye
CPU: AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processor 4400+ 2247 Mhz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU:
Risultati ottenuti:
Risultati ottenuti:
COLOR="Red"]PUNTEGGIO:[/COLOR] 6531 di cui: SM 2.0: 2627, SM3.0: 3206, CPU: 1642
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0:2627 + SM3.0:3206 = 5833
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31204169&postcount=863
- 2° Classificato: _____Neoxxx85
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Non pervenuta
CPU: Athlon XP M 2696 Mhz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU:
Risultati ottenuti:
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5291 di cui: SM 2.0: 2417, SM3.0: 2990, CPU: 949
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0:2417 + SM3.0:2990 = 5407
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30503417&postcount=675
---
- 3° Classificato: _____dmiao83
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800E-DELUXE rev 2.00
CPU: Pentium M 2.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU: Pentium M @ 2299,8 Mhz
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5220 di cui: SM 2.0: 2382, SM3.0: 2955, CPU: 935
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0: 2382 + SM3.0: 2955 = 5337
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30296558&postcount=649
---
- 4° Classificato: _____+Garv+
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: TriGem Computer NETHERLANDS (Advent Series)
CPU: Pentium 4 HT 3.20 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4670 di cui: SM 2.0:2291, SM3.0:3026, CPU:696
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0:2291 + SM3.0:3026 = 5317
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30775080&postcount=765
---
- 5° Classificato: _____Blade1000
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800-E
CPU: Pentium 4 HT 3.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7 Ultimate
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4106 di cui: SM 2.0: 1915, SM3.0: 2555, CPU: 656
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0: 1915 + SM3.0: 2555 = 4470
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30180433&postcount=603
---
Blade1000 Altro Giro:
Totale 4233
Guarda il dettaglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489&page=34
----------
Riepilogo:
1° classificato: giulio.s
2° classificato: Neoxxx85
3° classificato: dmiao83
4° classificato: +Garv+
5° classificato: Blade1000
5° classificato: Blade1000 (Altro Giro).
Test Unigine:
http://img689.imageshack.us/img689/4130/heavenhd.jpg (http://img689.imageshack.us/i/heavenhd.jpg/)
Utentedmiao83
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800E-DELUXE rev 2.00
CPU: Pentium M 2.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7
Risultato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30298674&postcount=650
---
UtenteBlade1000
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800-E
CPU: Pentium 4 HT 3.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7 Ultimate
Risultato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30440025&postcount=663
---
Utente+Garv+
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: TriGem Computer NETHERLANDS (Advent Series)
CPU: Pentium 4 HT 3.20 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
Risultato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30786410&postcount=792
Benchmark effettuati da Buell72
Configurazione sotto esame:
Sistema Operativo: Windows XP / 7.
Scheda Madre: Asus P4C800 E-DLX REV 2.00 V.MOD
Processore: Pentium 4 EE 3.4@3.7
Scheda Video: HIS ATI Radeon HD4670 1G AGP
RAM: 3G Corsair DDR-400
Risultati:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34518123&postcount=2122
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34527033&postcount=2129
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34528346&postcount=2130
-----
Come posso trovare i miglior prezzi e gli Shop utili che hanno disponibile la mia desiderata Nuova e Futura Scheda Video AGP?
Con Trova Prezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
N.B. Non sempre si trova quello che si cerca ma può comunque essere molto utile...invece per cercare più approfonditamente Non vi rimane che il vecchio caro ed utile motore di ricerca Google.
-----
Da adesso il Thread è messo a disposizione di tutti quanti quelli siano interessati ad acquistare questa Scheda Video AGP o che già la possiedono ma vogliono confrontarsi con altri possessori di tale GPU e in ultimo ma non meno importante per risolvere insieme eventuali problemi.
Buona Discussione.
Saluti
Six1.
N.B.
Le immagini e il contenuto di questo Thread sono di proprietà esclusiva di Six1. La divulgazione o pubblicazione dello stesso potrà avvenire previa consultazione del sottoscritto. Grazie
By Six1
Ok, sono il primo a dirti che hai sbagliato a scrivere :D ??
Qui parliamo della 4670 AGP e nn della 4650 AGP, perció puoi correggere il tuo 1º post?? ;)
Eccoti il link della PowerColor:
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?ProductID=5793
Ok, sono il primo a dirti che hai sbagliato a scrivere :D ??
Qui parliamo della 4670 AGP e nn della 4650 AGP, perció puoi correggere il tuo 1º post?? ;)
Eccoti il link della PowerColor:
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?ProductID=5793
Corretto Grazie. ;)
E Grazie anche per il link....:)
barone ASHURA
05-06-2009, 13:27
iscritto! sono curioso di sapere il prezzo
Wim Wenders
05-06-2009, 14:09
iscritto! sono curioso di sapere il prezzo
ciao dopo una piccola verifica in rete ho tovato almeno questo riferimento:
http://forum.lowyat.net/topic/1051879/+0#entry26376910
qui stimano il prezzo attorno ai 400 -500 myr (1myr = 0,211 euri): siamo nel range 85 - 105 € in Malesia. Vediamo cosa succede in Europa.
La domanda però é: quando verrà messa in commercio?
saluti
Wim Wenders
05-06-2009, 14:16
iscritto! sono curioso di sapere il prezzo
un altro riferimento:
http://www.idealo.de/preisvergleich/ProductCategory/16073F319983-873254.html
in Germania la 4650 agp ha un range di prezzi che va da 70 a 90 €, ciò che potrebbe rendere plausibile il prezzo trovato in Malesia (sic...)
Wim Wenders
08-06-2009, 11:30
iscritto! sono curioso di sapere il prezzo
Anche se pare importare a pochi, mi sono fatto mandare dalla Powercolor una Mail con cui avvisano che la scheda dovrebbe essere sul mercato verso la fine del mese di giugno:
"Dear Sir,
HD4670 AGP is targeting on shelf around the end of this month
The exact date is still not confirmed yet.
Sorry for any inconvenience we’ve brought to you.
And thanks for your great support on PowerColor.
Best Regards,
PowerColor"
Io personalmente stavo per comprare una hd3850 agp (vedi l'altro forum) ma se devo cambiare qualcosa nel mio vecchio computer credo che a questo punto aspetterò un altro mesetto.
In ogni caso, mi sembra che l'interesse per questa scheda sia nullo. Con questo chiudo la collaborazione al forum. ciao
Anche se pare importare a pochi, mi sono fatto mandare dalla Powercolor una Mail con cui avvisano che la scheda dovrebbe essere sul mercato verso la fine del mese di giugno:
"Dear Sir,
HD4670 AGP is targeting on shelf around the end of this month
The exact date is still not confirmed yet.
Sorry for any inconvenience we’ve brought to you.
And thanks for your great support on PowerColor.
Best Regards,
PowerColor"
Io personalmente stavo per comprare una hd3850 agp (vedi l'altro forum) ma se devo cambiare qualcosa nel mio vecchio computer credo che a questo punto aspetterò un altro mesetto.
In ogni caso, mi sembra che l'interesse per questa scheda sia nullo. Con questo chiudo la collaborazione al forum. ciao
Intanto grazie per la collaborazione come puoi vedere il Thread è in fase di allestimento....
Come tu hai specificato è ancora presto pensare ad un acquisto visto che la Scheda Video in ogetto sarà messa in vendita da fine Giugno.
Non si può pensare in maniera immediata a un affollamento del Thread, comunque i tuoi Link e le tue Info ci saranno molto utili e ti chiedo quindi gentilmente di rimanere tra noi senza pensare che il tuo contributo non sia stato preso in considerazione perchè da quello che puoi vedere da queste mie frasi che stai leggendo non è così. Spero di poter rivedere presto altro tuo contributo su questo Thread, per poterne poi discutere tutti assieme. ;)
Edit.
Secondo me hai fatto bene ad aspettare (per le caratteristiche di questa nuova Scheda Video AGP ne vale l' attesa e la pena)
barone ASHURA
08-06-2009, 12:59
Io personalmente stavo per comprare una hd3850 agp (vedi l'altro forum) ma se devo cambiare qualcosa nel mio vecchio computer credo che a questo punto aspetterò un altro mesetto.
In ogni caso, mi sembra che l'interesse per questa scheda sia nullo. Con questo chiudo la collaborazione al forum. ciao
fai bene ad aspettare; l'interesse non è nullo, il fatto è che questa sv non è ancora in commercio...
maxsin72
08-06-2009, 18:54
Come consumi io ho trovato anche questo:
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2008/09/11/amd-ati-radeon-hd-4670-512mb/11
Quindi, almeno in idle, le 3850 e le 3870 che hanno il powerplay (riduzione clock in 2d) sembra consumino meno della 4670.
Anche se magra pur sempre una consolazione perchè avrei preferito la 4670 alla 3850 agp ma non credo che aggiornerò nuovamente il sisyema che oramai è troppo vetusto.
Come consumi io ho trovato anche questo:
http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2008/09/11/amd-ati-radeon-hd-4670-512mb/11
Quindi, almeno in idle, le 3850 e le 3870 che hanno il powerplay (riduzione clock in 2d) sembra consumino meno della 4670.
Anche se magra pur sempre una consolazione perchè avrei preferito la 4670 alla 3850 agp ma non credo che aggiornerò nuovamente il sisyema che oramai è troppo vetusto.
Beh dipende da quando hai acquistato la HD3850 AGP.....comunque se ritieni già che il tuo sistema sia troppo vecchio ed hai in mente il cambio del Pc ovviamente pensare a una VGA nuova non è il caso.... questo vale per qualsiasi configurazione si abbia sia che sia AGP o PCIEx.
Comunque dai test/Benchmark effettuati da HardwareUpgrade la HD 4670 risulta consumare meno rispetto alle HD3xxx anche in Idle(puoi costatare tu stesso dai grafici qui su riportati e dalle considerazioni fatte). Non sono sicuro che tu possa avere purtroppo nemmeno questa magra consolazione.... ;)
Comunque grazie dello spunto e del Link.
maxsin72
08-06-2009, 20:25
Beh dipende da quando hai acquistato la HD3850 AGP.....comunque se ritieni già che il tuo sistema sia troppo vecchio ed hai in mente il cambio del Pc ovviamente pensare a una VGA nuova non è il caso.... questo vale per qualsiasi configurazione si abbia sia che sia AGP o PCIEx.
Comunque dai test/Benchmark effettuati da HardwareUpgrade la HD 4670 risulta consumare meno rispetto alle HD3xxx anche in Idle(puoi costatare tu stesso dai grafici qui su riportati e dalle considerazioni fatte). Non sono sicuro che tu possa avere purtroppo nemmeno questa magra consolazione.... ;)
Comunque grazie dello spunto e del Link.
Secondo i test di bit-tech è la 3850 che consuma di meno in idle.
Bisogna vedere se nei suoi test hwupgrade ha utilizzato una 3850 che riduce la frequenza in 2d oppure no.
Comunque secondo me almeno la magra consolazione penso di potermela tenere perchè oltre bit-tech guarda qui:
http://xtreview.com/images/hf4670-4650benchmark%2014.PNG
C'è poi un altro fatto non da poco: le gddr3 dei test in giro per la rete vanno a 2000mhz mentre quelle della powercolor agp vanno a 1600mhz.
Questo potrebbe limitarne non di così poco le performace.
Se vai a vedere il performance rating a questo link
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/22/
praticamente le schede si equivalgono
Scusami ma sto cercando tutte le scuse possibili per non mangiarmi le mani.
Scusami ma sto cercando tutte le scuse possibili per non mangiarmi le mani.
Mi spiace che tu la stia prendendo così ma comunque ti ricordo che se pure la HD4670 AGP è superiore su parecchi punti di vista la HD3850 AGP rimane comunque un ottima Video Card.
Comunque....
Se pure fosse come tu dici in merito alle Frequenze GDDR3 su tutta la rete, ti ricordo che la HD3850 di P.C. ha comunque 1400 mhz e 668 mhz di engine clock, contro i 1600 mhz e i 750 mhz di engine clock della HD4670. Quindi la HD4670 AGP rimarrebbe comunque abbondantemente superiore. Non è detto che poi qualche altro produttore non produca altre Video Card HD4670 AGP con frequenze GDDR-3 superiori a quelle di PowerColor.
Per il discorso del consumo in Idle cercherò di approfondire, anche se non è questo piccolo particolare a fare la differenza tra le due ATI Radeon.
La HD4670 vista nel contesto generale è superiore nei vantaggi architetturali implementati, nelle Performance e nei Consumi, questo almeno dovresti accettarlo. ;)
Comunque io ti consiglio di goderti a pieno il tuo acquisto senza tentare di arrampicarti sugli specchi, come ti ripeto la HD3850 AGP è un ottima Video Card, nel momento in cui hai scelto di acquistare non potevi fare acquisto migliore.
maxsin72
08-06-2009, 22:34
Mi spiace che tu la stia prendendo così ma comunque ti ricordo che se pure la HD4670 AGP è superiore su parecchi punti di vista la HD3850 AGP rimane comunque un ottima Video Card.
Comunque....
Se pure fosse come tu dici in merito alle Frequenze GDDR3 su tutta la rete, ti ricordo che la HD3850 di P.C. ha comunque 1400 mhz, contro i 1600 mhz della HD4670 di P.C. Quindi la HD4670 AGP rimarrebbe comunque abbondantemente superiore.
Per il discorso del consumo in Idle cercherò di approfondire, anche se non è questo piccolo particolare a fare la differenza tra le due ATI Radeon.
La HD4670 vista nel contesto generale è superiore nei vantaggi architetturali implementati, nelle Performance e nei Consumi, questo almeno dovresti accettarlo. ;)
Comunque io ti consiglio di goderti a pieno il tuo acquisto senza tentare di arrampicarti sugli specchi, come ti ripeto la HD3850 AGP è un ottima Video Card, nel momento in cui hai scelto di acquistare non potevi fare acquisto migliore.
Ma si ma sto scherzando sul rosicare non ti preoccupare ;)
Anche se un po' mi spiace che la 4670 non sia uscita prima sono contento della 3850.
Passando invece al discorso più tecnico guarda che secondo me ti sbagli sulle gdd3 perchè quelle della 4670 hanno bus a 128bit e quindi a parità di frequenza vanno la metà di quelle della 3850 che invece ha un bus a 256bit.
Questo significa che soprattutto con i filtri attivati la 4670 agp (sul terreno dove è più forte)dovrebbe essere penalizzata da 400mhz in meno sulle gddr3 :)
Sicuramente a livello di gpu la 4670 va di più ma nella versione agp mi sembra un po' castrata dalla poca banda delle gddr3.
Tutto questo senza voler far polemica ma per il puro gusto di parlare di questioni tecniche ;)
maxsin72
08-06-2009, 22:40
Mi dimenticavo di dire poi che sicuramente la 4670 ha una gpu migliore della 3850 però nel complesso la 4670 agp mi sembra un po' castrata proprio dalle gddr3.
Ma si ma sto scherzando sul rosicare non ti preoccupare ;)
Anche se un po' mi spiace che la 4670 non sia uscita prima sono contento della 3850.
Passando invece al discorso più tecnico guarda che secondo me ti sbagli sulle gdd3 perchè quelle della 4670 hanno bus a 128bit e quindi a parità di frequenza vanno la metà di quelle della 3850 che invece ha un bus a 256bit.
Questo significa che soprattutto con i filtri attivati la 4670 agp (sul terreno dove è più forte)dovrebbe essere penalizzata da 400mhz in meno sulle gddr3 :)
Sicuramente a livello di gpu la 4670 va di più ma nella versione agp mi sembra un po' castrata dalla poca banda delle gddr3.
Tutto questo senza voler far polemica ma per il puro gusto di parlare di questioni tecniche ;)
Ho capito cosa intendi, e quello che tu hai sottolineato è interessante, in teoria dovrebbe essere come tu dici ma per verificare quanto effettivamente perda la HD4670 in versione AGP a confronto con la sua gemella (o quasi, vista la differenza di frequenza) in versione PCIex potremo capirlo solo sottoponendola a un Benchmark e poi paragonandola alla HD3850 AGP.
Questo te lo passo. Adesso ho capito cosa intendevi......
Comunque in generale le performance sarebbero comunque maggiori a favore ovviamente della HD4670 AGP (per un contesto generale dovuto a tutti i vari punti di forza di questa nuova generazione di schede video HD4xxx) ma forse non nella misura evidenziata nei Test con le versioni PCIex.
Se mettiamo in gara le due AGP a parità di frequenza potrebbe forse diminuire il divario in termini di performance?
Staremo a vedere......
In termini di consumi invece sono sicuro che la spunti sempre in maniera molto eclatante la HD4670 AGP......
maxsin72
08-06-2009, 23:08
Ho capito cosa intendi, e quello che tu hai sottolineato è interessante, in teoria dovrebbe essere come tu dici ma per verificare quanto effettivamente perda la HD4670 in versione AGP a confronto con la sua gemella (o quasi, vista la differenza di frequenza) in versione PCIex potremo capirlo solo sottoponendola a un Benchmark e poi paragonandola alla HD3850 AGP.
Questo te lo passo. Adesso ho capito cosa intendevi......
Io penso che comunque in generale le performance sarebbero comunque maggiori a favore ovviamente della HD4670 AGP (per un contesto generale dovuto a tutti i vari punti di forza di questa nuova generazione di schede video HD4xxx) ma forse non nella misura evidenziata nei Test con le versioni PCIex.
Staremo a vedere......
Esatto ;) , proprio quello che intendevo anche io :)
Mi dimenticavo di dire poi che sicuramente la 4670 ha una gpu migliore della 3850
Esatto altro fattore importantissimo che ovviamente porta la HD4670 sia che sia in versione AGP o PCIEx (anche a parità di frequenze) comunque ad essere superiore nelle Performance in generale.
maxsin72
09-06-2009, 09:44
Esatto altro fattore importantissimo che ovviamente porta la HD4670 sia che sia in versione AGP o PCIEx (anche a parità di frequenze) comunque ad essere superiore nelle Performance in generale.
Non dimenticare però di dire che se a una ferrari gli metti le ruote della 500 vecchio modello (vedi gdd3 a 128bit e frequenza significativamente ridotta)anche una macchina meno potente la può battere. Bilanciare tutte le componenti di una scheda è molto importante.
Non dimenticare però di dire che se a una ferrari gli metti le ruote della 500 vecchio modello (vedi gdd3 a 128bit e frequenza significativamente ridotta)anche una macchina meno potente la può battere. Bilanciare tutte le componenti di una scheda è molto importante.
Adesso non esageriamo però..... la versione HD4670 PCIEx sempre in versione GDDR3 a 128bit con frequenze a 2000 mhz ha fatto segnare risultati migliori di tutta la serie HD3xxx sopratutto anche della HD3870 presa in esame che ha un bus da 256bit di ampiezza a 2.250 mHz di frequenze.
Queste infatti sono nel dettaglio le Video Cards prese in esame che hanno poi portato ai risultati che vedi nei grafici in prima pagina:
---------------------
# ATI Radeon HD 4670: GPU RV730 con clock di 750 MHz; 320 stream processors; 512 Mbytes di memoria video con bus da 128bit di ampiezza a 2.000 MHz di clock; clock stream processors pari a 750 MHz. Prezzo indicativo sul mercato italiano a partire da 73,00€ IVA compresa.
# ATI Radeon HD 3850: GPU RV670 con clock di 700 MHz; 320 stream processors; 512 Mbytes di memoria video con bus da 256bit di ampiezza a 1.750 MHz di clock; clock stream processors pari a 700 MHz. Prezzo indicativo sul mercato italiano a partire da 69,00€ IVA compresa.
# ATI Radeon HD 3870: GPU RV670 con clock di 775 MHz; 320 stream processors; 512 Mbytes di memoria video con bus da 256bit di ampiezza a 2.250 MHz di clock; clock stream processors pari a 775 MHz. Prezzo indicativo sul mercato italiano a partire da 90,00€ IVA compresa.
---------------------
Quindi in queste Video Cards come ti ho già più volte ribadito la differenza non la fanno solo i singoli componenti ma l' architettura in generale.
La HD4670 ha qualcosa in più, ribadisco la GPU superiore è molto importante. 1600Mhz e un bus a 128bit un clock Engine da 750Mhz fanno di questa Video Card sopratutto su Slot AGP un ottima Video Card pensando sopratutto al fatto che nella maggioranza dei casi non verrà nemmeno sfruttata appieno, causa limitazione CPU/RAM.
Quindi oltre ad avere nella maggioranza dei casi Performance migliori avrà sempre consumi migliori ecc ecc. e tanto altro già aggiunto in prima pagina.
Quindi il paragone della 500 proprio non regge, se vogliamo parlare per assurdo allora non ci sto.
maxsin72
09-06-2009, 11:57
Adesso non esageriamo però..... la versione HD4670 PCIEx sempre in versione GDDR3 a 128bit con frequenze a 2000 mhz ha fatto segnare risultati migliori di tutta la serie HD3xxx sopratutto anche della HD3870 presa in esame che ha un bus da 256bit di ampiezza a 2.250 mHz di frequenze.
Queste infatti sono nel dettaglio le Video Cards prese in esame che hanno poi portato ai risultati che vedi nei grafici in prima pagina:
---------------------
# ATI Radeon HD 4670: GPU RV730 con clock di 750 MHz; 320 stream processors; 512 Mbytes di memoria video con bus da 128bit di ampiezza a 2.000 MHz di clock; clock stream processors pari a 750 MHz. Prezzo indicativo sul mercato italiano a partire da 73,00€ IVA compresa.
# ATI Radeon HD 3850: GPU RV670 con clock di 700 MHz; 320 stream processors; 512 Mbytes di memoria video con bus da 256bit di ampiezza a 1.750 MHz di clock; clock stream processors pari a 700 MHz. Prezzo indicativo sul mercato italiano a partire da 69,00€ IVA compresa.
# ATI Radeon HD 3870: GPU RV670 con clock di 775 MHz; 320 stream processors; 512 Mbytes di memoria video con bus da 256bit di ampiezza a 2.250 MHz di clock; clock stream processors pari a 775 MHz. Prezzo indicativo sul mercato italiano a partire da 90,00€ IVA compresa.
---------------------
Quindi in queste Video Cards come ti ho già più volte ribadito la differenza non la fanno solo i singoli componenti ma l' architettura in generale.
La HD4670 ha qualcosa in più, ribadisco la GPU superiore è molto importante. 1600Mhz e un bus a 128bit un clock Engine da 750Mhz fanno di questa Video Card sopratutto su Slot AGP un ottima Video Card pensando sopratutto al fatto che nella maggioranza dei casi non verrà nemmeno sfruttata appieno, causa limitazione CPU/RAM.
Quindi oltre ad avere nella maggioranza dei casi Performance migliori avrà sempre consumi migliori ecc ecc. e tanto altro già aggiunto in prima pagina.
Quindi il paragone della 500 proprio non regge, se vogliamo parlare per assurdo allora non ci sto.
Dati alla mano e poche chiacchiare già una 4670 con le memorie a 1750mhz perde anche il 4-5% rispetto alla 4670 con memorie a 2000mhz
eccoti il link:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/15276-sapphire-hd-4670-ultimate-512mb-passive-video-card-review-2.html
Quindi la powercolor con memorie a 1600mhz è destinata a perdere ulteriormente rispetto ad una 4670 con gddr3 a 2000mhz.
Dati alla mano e poche chiacchiare già una 4670 con le memorie a 1750mhz perde anche il 4-5% rispetto alla 4670 con memorie a 2000mhz
eccoti il link:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/15276-sapphire-hd-4670-ultimate-512mb-passive-video-card-review-2.html
Quindi la powercolor con memorie a 1600mhz è destinata a perdere ulteriormente rispetto ad una 4670 con gddr3 a 2000mhz.
I dati alla mano sono riportati in prima pagina, le chiacchiere servono a scambiarsi opinioni quindi quando si mensiona il (poco/poche chiacchiere) si è già alzato un muro, evidentemente si vuole andare in un unica direzione ignorando quello che gli altri tentano di passare.......
Invece che rispondere con l' ennesimo Link avresti potuto commentare quello che io avevo tentato di farti capire.
Comunque i test effettuati dal sito che sta ospitando questo Thread (HWUp) sono molto precisi e completi. Per capire poi effettivamente realmente come stanno le cose bisognerà misurare le effettive performance della HD4670 AGP e magari poi paragonarla alla migliore HD3850 AGP, perchè bisogna anche dire che di questa ve ne sono varie versioni.......
Sta diventando inutile parlare di un qualcosa solo su supposizioni.
Io direi di chiuderla qua e di aspettare i Benchmark di questa VideoCard, poi ne riparleremo.....
Dati sicuri sono: la HD4670 AGP a livello prestazionale è molto valida anche per uso giochi(e questo è importante) ha consumi ridotti (e questo eviterà il cambio di alimentatore a molti.... cosa che le precedenti Video Card AGP non hanno mai garantito), ha 1G di memoria, (sempre più i giochi richiedono solo come configurazioni minime 256-512MB di memoria video disponibile.) Averne 256-512-7xx e passa fino a 1G è un ottima cosa.
Migliore gestione dell' Universal Video Decoder di seconda generazione.
Migliore gestione dell' Anti Aliasing.
Ha un buon dissipatore, le HD3850 AGP hanno sul chip Rialto un dissipatore che ha dato molti problemi.
Se vuoi discutere anche su questi dati ogettivi allora ho capito.....
maxsin72
09-06-2009, 20:07
I dati alla mano sono riportati in prima pagina, le chiacchiere servono a scambiarsi opinioni quindi quando si mensiona il (poco/poche chiacchiere) si è già alzato un muro, evidentemente si vuole andare in un unica direzione ignorando quello che gli altri tentano di passare.......
Invece che rispondere con l' ennesimo Link avresti potuto commentare quello che io avevo tentato di farti capire.
Comunque i test effettuati dal sito che sta ospitando questo Thread (HWUp) sono molto precisi e completi. Per capire poi effettivamente realmente come stanno le cose bisognerà misurare le effettive performance della HD4670 AGP e magari poi paragonarla alla migliore HD3850 AGP, perchè bisogna anche dire che di questa ve ne sono varie versioni.......
Sta diventando inutile parlare di un qualcosa solo su supposizioni.
Io direi di chiuderla qua e di aspettare i Benchmark di questa VideoCard, poi ne riparleremo.....
Dati sicuri sono: la HD4670 AGP a livello prestazionale è molto valida anche per uso giochi(e questo è importante) ha consumi ridotti (e questo eviterà il cambio di alimentatore a molti.... cosa che le precedenti Video Card AGP non hanno mai garantito), ha 1G di memoria, (sempre più i giochi richiedono solo come configurazioni minime 256-512MB di memoria video disponibile.) Averne 256-512-7xx e passa fino a 1G è un ottima cosa.
Migliore gestione dell' Universal Video Decoder di seconda generazione.
Migliore gestione dell' Anti Aliasing.
Ha un buon dissipatore, le HD3850 AGP hanno sul chip Rialto un dissipatore che ha dato molti problemi.
Se vuoi discutere anche su questi dati ogettivi allora ho capito.....
Io discuto di dati oggettivi e i test di cui ti metto i link sono dati oggettivi
Quando ho detto "poche chiacchiare" volevo solo dire che se ci sono dei test che dimostrano, come ti ho dato la possibilità, di toccare con mano, che una frequenza delle gdd3 più basse comporta minori prestazioni, dei dati di fatto non si possono cambiare con le parole. Ti assicuro che non volevo fare nessuna polemica
Mi spiace che tu guardi solo i test che fanno comodo a te e che pensi che l'unica verità sia solo quella che dici tu.
Nell'altro thread dove stiamo scrivendo, quello della 3850 agp, mi sembra che siano in molti ad avere delle perplessità su quello che dici.
Ci sono test che vanno a sfavore della 4670, ci sono ragionamenti che vanno a sfavore delle tue teorie: forse un fondo di verità in tutto questo c'è e forse dovresti iniziare a mettere un po' in discussione quelle che per te sono verità assolute.
Io discuto di dati oggettivi e i test di cui ti metto i link sono dati oggettivi
Quando ho detto "poche chiacchiare" volevo solo dire che se ci sono dei test che dimostrano, come ti ho dato la possibilità, di toccare con mano, che una frequenza delle gdd3 più basse comporta minori prestazioni, dei dati di fatto non si possono cambiare con le parole. Ti assicuro che non volevo fare nessuna polemica
Mi spiace che tu guardi solo i test che fanno comodo a te e che pensi che l'unica verità sia solo quella che dici tu.
Nell'altro thread dove stiamo scrivendo, quello della 3850 agp, mi sembra che siano in molti ad avere delle perplessità su quello che dici.
Ci sono test che vanno a sfavore della 4670, ci sono ragionamenti che vanno a sfavore delle tue teorie: forse un fondo di verità in tutto questo c'è e forse dovresti iniziare a mettere un po' in discussione quelle che per te sono verità assolute.
Guarda meglio nel Thread della HD3850, negli ultimi due o tre passaggi a quali considerazione siamo arrivati.....;)
maxsin72
09-06-2009, 20:15
Guarda meglio nel Thread della HD3850, negli ultimi due o tre passaggi a quali considerazione siamo arrivati.....;)
Si Esticbo è dalla tua però devo anche dirti che , pensandoci meglio, la discussione che stiamo facendo io e te finchè non uscirà la 4670 agp non ha molto senso perchè abbiamo dati troppo approssimativi per le mani.
Dai stiamo a vedere se a fine giugno esce già ;)
Si Esticbo è dalla tua però devo anche dirti che , pensandoci meglio, la discussione che stiamo facendo io e te finchè non uscirà la 4670 agp non ha molto senso perchè abbiamo dati troppo approssimativi per le mani.
Dai stiamo a vedere se a fine giugno esce già ;)
Esatto, aspettiamo e poi sarà un piacere discuterne assieme.
P3pPoS83
10-06-2009, 10:44
Ma tra una 4650 e una 4670 cambiano solo le frequenze operative???
Bye:cool:
Cambia anche il tipo di memoria, la HD 4650 ha GDDR2 invece la HD 4670 ha GDDR3
P3pPoS83
10-06-2009, 10:50
Cambia anche il tipo di memoria, la HD 4650 ha GDDR2 invece la HD 4670 ha GDDR3
Uhm... Quindi a prestazioni è messa malino rispetto alla sorella maggiore e all vecchiotta 3850??? Cmq consumerebbe meno giusto???
Bye:cool:
Uhm... Quindi a prestazioni è messa malino rispetto alla sorella maggiore e all vecchiotta 3850??? Cmq consumerebbe meno giusto???
Bye:cool:
Ovviamente si....consumerebbe sicuramente meno di tutte le Video Cards AGP precedenti all' ultima e nuova serie di HD4xxx AGP uscite in questi ultimi due mesi. (di cui ovviamente la HD4650 AGP fa parte).
Comunque qui ne discutiamo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785
mirkonorroz
13-06-2009, 22:09
Ma in pratica, in un sistema come il mio, dove il memory mapping non funziona e che quindi pur avendo installati 4 GB me ne vede solo ~3,3 (e con l'agp aperture size a 128 MB), mi ritroverei con ~2.8 GB ... che per vista 64 non penso vadano benissimo con giochi esosi (come ut3, che se si mette a caricare da hd scatta a go go) e nemmeno in generale, visto che applicazioni che non sfruttano il 3d si ritroverebbero comunque con mezzo giga in meno :doh:
Ma in pratica, in un sistema come il mio, dove il memory mapping non funziona e che quindi pur avendo installati 4 GB me ne vede solo ~3,3 (e con l'agp aperture size a 128 MB), mi ritroverei con ~2.8 GB ... che per vista 64 non penso vadano benissimo con giochi esosi (come ut3, che se si mette a caricare da hd scatta a go go) e nemmeno in generale, visto che applicazioni che non sfruttano il 3d si ritroverebbero comunque con mezzo giga in meno :doh:
:confused: non ho capito.......
Iscritto alla discussione.
Questa scheda e' molto inteessante, potrebbe essere una buona occasione per mandare in pensione la X1950PRO (grandiosa) ed avere cosi' il supporto alle directx 10.
Ho un Opteron 185 con 2GB di ram, una MoBo Abit AV8 e Vista 32bit, ad occhio, con questo passaggio, credo il sistema ne beneficera' non poco, se non altro per le DX10.
Pareri in merito?
U.
Iscritto alla discussione.
Questa scheda e' molto inteessante, potrebbe essere una buona occasione per mandare in pensione la X1950PRO (grandiosa) ed avere cosi' il supporto alle directx 10.
Ho un Opteron 185 con 2GB di ram, una MoBo Abit AV8 e Vista 32bit, ad occhio, con questo passaggio, credo il sistema ne beneficera' non poco, se non altro per le DX10.
Pareri in merito?
U.
Sicuramente con questa GPU farai un bel passo avanti, su tanti aspetti:
Performance, consumi ridotti e come detto da te passeresti alla directx 10.1.
E tanto altro che avrai avuto modo di leggere in prima pagina.
Sarà disponibile a fine giugno.
Ragazzi notizia bomba!!!
Anche la HIS ha prodotto la HD4670 AGP!!! Adesso questa GPU AGP non ha più rivali!!!
HIS HD 4670 IceQ Native HDMI 1GB (128bit) DDR3 AGP < AGP Edition < Desktop Graphics < Products | HIS Graphic Cards (http://www.hisdigital.com/gb/product2-448.shtml)
Product Code H467Q1GHDAP
EAN Code 4895139001952
Cooler IceQ
GPU 4670
Core Clock 750 MHz
Memory Clock 1746 MHz
Memory Size 1024 MB
Memory Type DDR3
Memory Interface 128 bit
Interface AGP 8X/ 4X
Card Dimension 12.6 X 20.3 X4 cm (HxWxD)
Box Dimension 32.4 x 20.8 x 6.5 cm (HxWxD)
Availability Available
Mauro B.
26-06-2009, 11:40
a questo punto conviene attendere la HD4850 a 256 bit gddr5
ps: una cosa on comprendo della tecnologia AGP, perchè essa non sfrutti o non possa sruttare il full duplex. Sarebbe eccezionale se si dotasse una scheda video AGP di questa possibilità, praticamente riemergerebbe e surclasserebbe le PCI-ex 2.0 (almeno penso).
pss: IMHO le immagini che hai inserito nel primo messaggio sarebbe bene ingrandirle perchè i dati non sono intelligibili, inoltre consiglio un approccio alla discussione che risalti gli aspetti tecnici e meno l'indole trionfalistica del confronto tecnologico tra dispositivi scadendo nell'infantilismo emozinale. IMHO.
a questo punto conviene attendere la HD4850 a 256 bit gddr5
ps: una cosa on comprendo della tecnologia AGP, perchè essa non sfrutti o non possa sruttare il full duplex. Sarebbe eccezionale se si dotasse una scheda video AGP di questa possibilità, praticamente riemergerebbe e surclasserebbe le PCI-ex 2.0 (almeno penso).
pss: IMHO le immagini che hai inserito nel primo messaggio sarebbe bene ingrandirle perchè i dati non sono intelligibili, inoltre consiglio un approccio alla discussione che risalti gli aspetti tecnici e meno l'indole trionfalistica del confronto tecnologico tra dispositivi scadendo nell'infantilismo emozinale. IMHO.
Non tutti possono attendere..... inoltre questa GPU è una valida soluzione per un upgrade anche per chi già possiede una HD3850 AGP.
Per tutto il resto scritto nel contenuto spoiler lasciamo andare che è meglio.
Saluti
Six1.
Mauro B.
26-06-2009, 12:27
Non tutti possono attendere..... inoltre questa GPU è una valida soluzione per un upgrade anche per chi già possiede una HD3850 AGP.
Per tutto il resto scritto nel contenuto spoiler lasciamo andare che è meglio.
Saluti
Six1.
attenderò la hd4850 in modo da fruire dei 256 bit, inutile giovarsi di progressi parziali della tecnologia consapevoli che poi saranno applicati e la scheda acquistata è già superata...
ps: lo spoiler è un consiglio che ovviamente non ripeterò, tu puoi adottare l'approccio dialogico preferito.
attenderò la hd4850 in modo da fruire dei 256 bit, inutile giovarsi di progressi parziali della tecnologia consapevoli che poi la adotteranno e la scheda acquistata è già superata...
Si Ok. Allora io attendo la HD4890 AGP :asd:
Magari tra tre o quattro anni.....
Secondo me se vuoi proprio aspettare(ognuno è libero di fare le proprie scelte opinabili o meno che siano).....
la GPU in versione AGP che faranno "secondo me" sarà la HD4770 AGP ma anche per questa io credo che bisognerà attendere almeno un anno.
Saluti
Six1.
maxsin72
30-06-2009, 10:57
Non tutti possono attendere..... inoltre questa GPU è una valida soluzione per un upgrade anche per chi già possiede una HD3850 AGP.
Per tutto il resto scritto nel contenuto spoiler lasciamo andare che è meglio.
Saluti
Six1.
Un valido upgrade per chi possiede una 3850 agp????
La 4670, ad essere molto ottimisti, va mediamente un 5-10% in più della 3850.
E tu consigli di spendere più di 100 euro per una scheda AGP che va il 10%, a dir tanto, in più????
Questo secondo me è un pessimo consiglio, secondo me chi ha una 3850 agp come passaggio successivo ha convenienza a migrare su pci-e, con miglioramenti del 200% se non di più, oltre a un miglior supporto driver ecc.
Un valido upgrade per chi possiede una 3850 agp????
La 4670, ad essere molto ottimisti, va mediamente un 5-10% in più della 3850.
E tu consigli di spendere più di 100 euro per una scheda AGP che va il 10%, a dir tanto, in più????
Questo secondo me è un pessimo consiglio, secondo me chi ha una 3850 agp come passaggio successivo ha convenienza a migrare su pci-e, con miglioramenti del 200% se non di più, oltre a un miglior supporto driver ecc.
E si lo so, tu hai acquistato la HD3850 AGP appena un attimo prima che uscisse la HD4670 AGP.......;)
A saperlo......:asd:
Per il discorso dell' Upgrade invece.....
Ognuno farà le sue valutazioni.
Saluti
Six1.
maxsin72
30-06-2009, 16:11
E si lo so, tu hai acquistato la HD3850 AGP appena un attimo prima che uscisse la HD4670 AGP.......;)
A saperlo......:asd:
Per il discorso dell' Upgrade invece.....
Ognuno farà le sue valutazioni.
Saluti
Six1.
Te invece mi sembri davvero un po' esagerato:doh:
A sentirti parlare anche chi ha una 4890 pci-e secondo te dovrebbe fare un upgrade con una 4670 AGP :doh:
Te invece mi sembri davvero un po' esagerato:doh:
A sentirti parlare anche chi ha una 4890 pci-e secondo te dovrebbe fare un upgrade con una 4670 AGP :doh:
:asd:
Comunque parliamo di cose serie.... adesso è uscita anche la HD4670 AGP della HIS, non so se ne eri al corrente......
In prima pagina ho aggiunto tutte le caratteristiche tecniche, se ti può interessare ;)
E' superiore alla PowerColor per varie ragioni.
Saluti
Six1.
maxsin72
30-06-2009, 17:04
:asd:
Comunque parliamo di cose serie.... adesso è uscita anche la HD4670 AGP della HIS, non so se ne eri al corrente......
In prima pagina ho aggiunto tutte le caratteristiche tecniche, se ti può interessare ;)
E' superiore alla PowerColor per varie ragioni.
Saluti
Six1.
Si la His è una gran bella scheda e anche la frequenza delle ram è decente, non arriva a 2000 mhz ma è già significativamente più alta di quella della powercolor.
Inoltre la His ha un dissipatore silenziosissimo ed efficiente.
Tra powercolor e his sceglierei sicuramente la seconda ;)
Sarebbe bello poter vedere dei test.
Alessandro1970
30-06-2009, 17:33
sul sito HIS vedo che non vende in italia. Qualcuno ha suggerimenti su dove trovarla online (anche in MP).
Grazie.
sul sito HIS vedo che non vende in italia. Qualcuno ha suggerimenti su dove trovarla online (anche in MP).
Grazie.
Ti faccio sapere non appena inizio a trovare qualcosa. ;)
Chi ha gia' una HD3850 l'upgrade ad una HD4670 e' davvero inutile, come dice maxsin72, le piccola percentuale sul guadagno prestazionale non vale la spesa necessarria ad aggiornare.
Altro discorso per chi come me ha una X1950pro, indagando qua e la sono giunto alla conclusione che l'acquisto di una HD4670 gioverebbe molto al mio sistema ma sarebbe anche l'ultimo upgrade possibile.
Poi una volta uscito Windows 7 comprero' un nuovo pc... :D
vegeta88
30-06-2009, 18:42
Chi ha gia' una HD3850 l'upgrade ad una HD4670 e' davvero inutile, come dice maxsin72, le piccola percentuale sul guadagno prestazionale non vale la spesa necessarria ad aggiornare.
Altro discorso per chi come me ha una X1950pro, indagando qua e la sono giunto alla conclusione che l'acquisto di una HD4670 gioverebbe molto al mio sistema ma sarebbe anche l'ultimo upgrade possibile.
Poi una volta uscito Windows 7 comprero' un nuovo pc... :D
Quoto.
Anche se alla fine questa hd4670 dovesse rilevarsi superiore di un 5%(da questa review: http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_4830/25.html
la 4670 prende le botte dalla 3850 + la risoluzione è alta) alla hd3850 con sistemi agp non conviene l'upgrade.
Ciao:)
vegeta88
30-06-2009, 18:47
CONSIDERAZIONI:
La serie di schede ATI Radeon HD 4600 è composta dai modelli Radeon HD 4670 e Radeon HD 4650. Ritroviamo in queste due schede alcune caratteristiche tecniche comuni alle proposte della famiglia Radeon HD 4800: identico è il numero di stream processors, pari a 320. Cambiano le frequenze di funzionamento, più elevate per la scheda Radeon HD 4670 rispetto al modello HD 4650, e la tipologia di memoria video, DDR-2 per le soluzioni Radeon HD 4650 invece DDR-3 per le Schede Video Radeon HD 4670.
La scheda Radeon HD 4670, pur appartenendo al segmento mainstream del mercato, riesce a generare buoni livelli di frames al secondo alle risoluzioni video più diffuse tra gli utenti appassionati, garantendo livelli di giocabilità anche con anti aliasing 4x .
- Paragonare la HD4670 AGP con la HD3850 AGP significa:
La HD4670 AGP è il futuro su configurazioni AGP(Accelerated Graphics Port).
Rispetto a tutta la serie HD3xxx AGP la HD4670 AGP ha dalla sua:
Nei Giochi:
-Migliori Performance;
-Migliori performance anche e sopratutto con AA attivato fino al 4x
(Quindi) Migliore gestione dell' Anti Aliasing;
-Memoria video raddoppiata: 1G M.V. a disposizione.
Gestione Flussi Video:
-Migliore gestione dell' Universal Video Decoder di seconda generazione.
(Gestisce tutti i flussi video, sia in standard che in high definition, sgravando il processore di sistema dall'esecuzione di queste operazioni e cercando di garantire la più elevata qualità d'immagine possibile).
In generale per qualsiasi applicazione:
-Consumi nettamente inferiori.
(Quindi di conseguenza meno esigenza se non nulla nel cambio dell' alimentatore sui Sistemi a Configurazione AGP sopratutto in quelle più datate).
Se anche costasse qualcosina di più della HD3850 io credo che.......
Chi vuole o volesse in futuro aggiornare il suo sistema AGP e quindi raggiungere le Maggiori Performance con Consumi Ridotti rispetto a tutta la serie HD3xxx (e non solo) la scelta migliore e più logica non può e non potrà che cadere sulla nuova HD4670 AGP.
Condivido tutto tranne le performance nel confronto 4670 vs 3850:
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_4830/25.html
da questa review la 4670 risulta inferiore alla 3850 ed in + la versione agp della 4670 ha ram con frequenza minore ,quindi performance minori, rispetto alla 4670 testata nella review.
Ciao:)
Quoto.
Anche se alla fine questa hd4670 dovesse rilevarsi superiore di un 5%(da questa review: http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_4830/25.html
la 4670 prende le botte dalla 3850 + la risoluzione è alta) alla hd3850 con sistemi agp non conviene l'upgrade.
Ciao:)
Condivido tutto tranne le performance nel confronto 4670 vs 3850:
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_4830/25.html
da questa review la 4670 risulta inferiore alla 3850 ed in + la versione agp della 4670 ha ram con frequenza minore ,quindi performance minori, rispetto alla 4670 testata nella review.
Ciao:)
Ciao a tutti e benvenuti!
E grazie per il vostro apporto, non appena vedremo le due HD 4670 AGP(HIS in Primis/PowerColor) in azione e sopratutto a confronto con la serie HD3xxx potremo tirare delle conclusioni. Per ora da una parte la HD4670 ha tutti i vantaggi che conosciamo, dall' altra vi sono recensioni contrastanti l' una in cui da una parte la HD4670 viene data come nettamente superiore dall' altra il vantaggio sembra assottigliarsi.
Secondo me a questo punto aspettare una recensione è doveroso per poter sbilanciarsi.
Spero che la redazione prenda in considerazione quanto gli ho proposto.......
vegeta88
30-06-2009, 20:49
Ciao a tutti e benvenuti!
E grazie per il vostro apporto, non appena vedremo le due HD 4670 AGP(HIS in Primis/PowerColor) in azione e sopratutto a confronto con la serie HD3xxx potremo tirare delle conclusioni. Per ora da una parte la HD4670 ha tutti i vantaggi che conosciamo, dall' altra vi sono recensioni contrastanti l' una in cui da una parte la HD4670 viene data come nettamente superiore dall' altra il vantaggio sembra assottigliarsi.
Secondo me a questo punto aspettare una recensione è doveroso per poter sbilanciarsi.
Spero che la redazione prenda in considerazione quanto gli ho proposto.......
Quoto.
Però:
" Per ora da una parte la HD4670 ha tutti i vantaggi che conosciamo, dall' altra vi sono recensioni contrastanti l' una in cui da una parte la HD4670 viene data come nettamente superiore dall' altra il vantaggio sembra assottigliarsi."
La schede alla fine sono pari a livello prestazionale secondo il mio modesto parere.Ma a livello di consumi e feature per quanto riguarda l'ambito multimediale la 4670 è una(due) spanna sopra la 3850.
Ciao:)
Per chi fosse interessato alla PowerColor HD4670 AGP questo è il primo shop utile in Italia:
Link: http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=24514#
Per la HIS sto ancora attendendo.
Ma 118 euro per una scheda cosi' non sono un po' troppi?
Ma 118 euro per una scheda cosi' non sono un po' troppi?
Innanzitutto le prestazioni sono buone nel complesso , e associa tanti altri aspetti utili e vantaggiosi sopratutto su una configurazione AGP.
Basta leggere quanto riportato in prima pagina.
Per il prezzo:
E' il top di gamma AGP......
una scheda Top di gamma PCIEx sai quanto costa? ;)
In confronto ai prezzi del Top di gamma PCIex il prezzo della HD4670 AGP diventa ridicolo.
ok che e' top di gamma AGP, ma il 4670 pciex lo trovi a 70 euro e non e' che hanno dovuto inventare qualcosa di cosi' eclatante, tanto piu' che hanno pure trovato il modo di usare i fondi di magazzino di 4670 che per pciex sono ormai obsoleti.. aahhh dimenticavo il reparto il marketing... come non adorarlo! :D :muro:
In paragone e' come negli anni 80 quando la FIAT vendette le catene di montaggio della 127 e della Ritmo alla Spagnola SEAT.... uscirono sul mercato auto obsolete e vendute per nuove anche se ad un prezzo piu' contenuto... infatti si vede che fine fece la SEAT... qui mi pare di rivedere la stessa cosa.
Vedremo....
ok che e' top di gamma AGP, ma il 4670 pciex lo trovi a 70 euro e non e' che hanno dovuto inventare qualcosa di cosi' eclatante, tanto piu' che hanno pure trovato il modo di usare i fondi di magazzino di 4670 che per pciex sono ormai obsoleti.. aahhh dimenticavo il reparto il marketing... come non adorarlo! :D :muro:
In paragone e' come negli anni 80 quando la FIAT vendette le catene di montaggio della 127 e della Ritmo alla Spagnola SEAT.... uscirono sul mercato auto obsolete e vendute per nuove anche se ad un prezzo piu' contenuto... infatti si vede che fine fece la SEAT... qui mi pare di rivedere la stessa cosa.
Vedremo....
L' importante è che la HD4670 AGP sia efficiente, questo è quello che conta.
E lo è questo è certo.
Chi ha una configurazione AGP non può aspettarsi ad oggi una GPU innovativa per ovvie ragioni.
Per certi versi ad oggi non lo sono nemmeno le GPU PCIex "anche di ultima generazione" sia che siano ATI o nVidia.
Quindi la HD4670 AGP è comunque su Slot AGP una novità, utile per aggiornare il comparto video su un Pc a concezione AGP(Accellerated Graphics Port).
Anche la HD3850 AGP costa tra i 90-110 euro eppure ne hanno vendute un casino.....
Comunque spero che i prezzi si abbassino, questo è ovvio, come consumatore sarebbe assurdo volere il contrario..... ;)
maxsin72
05-07-2009, 08:23
L' importante è che la HD4670 AGP sia efficiente, questo è quello che conta.
E lo è questo è certo.
Chi ha una configurazione AGP non può aspettarsi ad oggi una GPU innovativa per ovvie ragioni.
Per certi versi ad oggi non lo sono nemmeno le GPU PCIex "anche di ultima generazione" sia che siano ATI o nVidia.
Quindi la HD4670 AGP è comunque su Slot AGP una novità, utile per aggiornare il comparto video su un Pc a concezione AGP(Accellerated Graphics Port).
Anche la HD3850 AGP costa tra i 90-110 euro eppure ne hanno vendute un casino.....
Comunque spero che i prezzi si abbassino, questo è ovvio, come consumatore sarebbe assurdo volere il contrario..... ;)
Se vai su trovaprezzi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_3850_agp.aspx la 3850 agp la trovi a 78 euro spedita che confrontati con i 118+10 di spedizione=128 euro della 4670 agp fanno 50 euro tondi tondi in meno.
Non sono pochi per 2 schede che, prendendo in considerazione tutte le recensioni che girano in rete (quelle che favoriscono la 4670 e quelle che favoriscono, come ti è stato fatto notare da altri, la 3850) hanno prestazioni praticamente identiche.
Comunque Six1 mi sembra che per i prezzi tu faccia un po' come per le recensioni: prendi in considerazione solo quelli che danno ragione alle tue idee ;)
Cerca di essere un po' più obiettivo e di nominare anche i dati sfavorevoli alle tue idee ma che possono permettere anche agli altri di farsi un'opinione davvero completa:)
Se vai su trovaprezzi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_3850_agp.aspx la 3850 agp la trovi a 78 euro spedita che confrontati con i 118+10 di spedizione=128 euro della 4670 agp fanno 50 euro tondi tondi in meno.
Non sono pochi per 2 schede che, prendendo in considerazione tutte le recensioni che girano in rete (quelle che favoriscono la 4670 e quelle che favoriscono, come ti è stato fatto notare da altri, la 3850) hanno prestazioni praticamente identiche.
Comunque Six1 mi sembra che per i prezzi tu faccia un po' come per le recensioni: prendi in considerazione solo quelli che danno ragione alle tue idee ;)
Cerca di essere un po' più obiettivo e di nominare anche i dati sfavorevoli alle tue idee ma che possono permettere anche agli altri di farsi un'opinione davvero completa:)
Senti qui ognuno è libero di esprimere la propria opinione, ti ho già detto più volte che non è affatto vero che la HD3850 AGP va come la HD4670 AGP, spero di non dovermi ripetere più, la HD4670 è superiore e punto. Tu hai portato le tue recensioni ed io le mie(tra l' altro effettuate da questo sito Hardware Upgrade, molto autorevole e con persone molto preparate in campo informatico) e queste danno la HD4670 superiore e non di poco. E ti ho anche detto più di una volta che riprenderemo questo discorso davanti a una recensione specifica sulla HD4670 AGP. Inoltre la HD4670 AGP ha altre interessanti innovazioni, che ne giustificano il prezzo più elevato (leggiti bene la parte tecnica, probabilmente non l' hai ancora fatto o non ti interessa farlo)
Inoltre:
La HD 3850 costa dai 90 € ai 120 € + s.s.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_ati_3850_agp.aspx
Questo Post qui su è di esticbo di qualche giorno fà, poi ovviamente esistono le eccezioni (fortunatamente) che è quella che tu hai postato. Oppure forse grazie all' arrivo della nuova HD4670 AGP hanno iniziato ad abbassare il prezzo alla HD3850 AGP.......
Meglio per tutti.
Quindi cerca di essere contento e soddisfatto del tuo acquisto (la HD3850 AGP) senza continuare a dirmi di essere più obiettivo solo perchè esprimo un opinione diversa dalla tua, e perchè sto dando maggior attenzione a una GPU che per poco tu non sei riuscito ad acquistare. La tua presenza su questo Thread continua ad essere incentrata su questa strada:
Scusami ma sto cercando tutte le scuse possibili per non mangiarmi le mani.
Quindi ti chiedo gentilmente di astenerti nel continuare a sostenere una tesi (poco utile su questo Thread) solo per il proprio interesse.
Saluti Six1.
TaiKaliso
05-07-2009, 09:35
Senti qui ognuno è libero di esprimere la propria opinione, ti ho già detto più volte che non è affatto vero che la HD3850 AGP va come la HD4670 AGP, spero di non dovermi ripetere più, la HD4670 è superiore e punto. Tu hai portato le tue recensioni ed io le mie(tra l' altro effettuate da questo sito Hardware Upgrade, molto autorevole e con persone molto preparate in campo informatico) e queste danno la HD4670 superiore e non di poco. E ti ho anche detto più di una volta che riprenderemo questo discorso davanti a una recensione specifica sulla HD4670 AGP. Inoltre la HD4670 AGP ha altre interessanti innovazioni, che ne giustificano il prezzo più elevato (leggiti bene la parte tecnica, probabilmente non l' hai ancora fatto o non ti interessa farlo)
Inoltre:
Questo Post qui su è di esticbo di qualche giorno fà, poi ovviamente esistono le eccezioni (fortunatamente) che è quella che tu hai postato. Oppure forse grazie all' arrivo della nuova HD4670 AGP hanno iniziato ad abbassare il prezzo alla HD3850 AGP.......
Meglio per tutti.
Quindi cerca di essere contento e soddisfatto del tuo acquisto (la HD3850 AGP) senza continuare a dirmi di essere più obiettivo solo perchè esprimo un opinione diversa dalla tua, e perchè sto dando maggior attenzione a una GPU che per poco tu non sei riuscito ad acquistare. La tua presenza su questo Thread continua ad essere incentrata su questa strada:
Quindi ti chiedo gentilmente di astenerti nel continuare a sostenere una tesi (poco utile su questo Thread) solo per il proprio interesse.
Saluti Six1.
Quoto pienamente tutto quello detto da Six1.
La HD4670 AGP è superiore alla HD3850 AGP e punto.
Per il fatto prestazioni:
questo sito(ho visto la recensione) la danno superiore e questo è vero anche in altre recensioni in giro per Internet. (Poi è ovvio che ne esistono anche altre dove danno la HD3850 vicino alla Hd4670 ma bisogna anche considerare su quale sito queste recensioni sono state fatte, e capire bene in che circostanze sono state effettuate e come era pompata la HD3850 "molto probabile") Io penso che HWUP meriti tutta la nostra stima e fiducia, anche perchè se siamo qui un motivo ci sarà, No?
Inoltre la HD4670 AGP della HIS è veramente un gioiellino (l' ingresso HDMI non è da sottovalutare, come non sono da sottovalutare tanti altri aspetti che ne fanno in generale una VGA superiore alla HD3850 AGP.
Poi tutto il resto sono solo chiacchiere da Bar.
E' così deprimente vedere un utilizzatore di VGA AGP accanirsi su un Thread solo perchè ha effettuato l' acquisto sbagliato.
A buon intenditore poche parole.
Gente bisogna solo esssere contenti che finalmente esiste un alternativa valida alla HD3850 AGP!!! Sveglia!!!
Un salutone e alla prossima.
:sofico:
maxsin72
05-07-2009, 10:34
Senti qui ognuno è libero di esprimere la propria opinione, ti ho già detto più volte che non è affatto vero che la HD3850 AGP va come la HD4670 AGP, spero di non dovermi ripetere più, la HD4670 è superiore e punto. Tu hai portato le tue recensioni ed io le mie(tra l' altro effettuate da questo sito Hardware Upgrade, molto autorevole e con persone molto preparate in campo informatico) e queste danno la HD4670 superiore e non di poco. E ti ho anche detto più di una volta che riprenderemo questo discorso davanti a una recensione specifica sulla HD4670 AGP. Inoltre la HD4670 AGP ha altre interessanti innovazioni, che ne giustificano il prezzo più elevato (leggiti bene la parte tecnica, probabilmente non l' hai ancora fatto o non ti interessa farlo)
Inoltre:
Questo Post qui su è di esticbo di qualche giorno fà, poi ovviamente esistono le eccezioni (fortunatamente) che è quella che tu hai postato. Oppure forse grazie all' arrivo della nuova HD4670 AGP hanno iniziato ad abbassare il prezzo alla HD3850 AGP.......
Meglio per tutti.
Quindi cerca di essere contento e soddisfatto del tuo acquisto (la HD3850 AGP) senza continuare a dirmi di essere più obiettivo solo perchè esprimo un opinione diversa dalla tua, e perchè sto dando maggior attenzione a una GPU che per poco tu non sei riuscito ad acquistare. La tua presenza su questo Thread continua ad essere incentrata su questa strada:
Quindi ti chiedo gentilmente di astenerti nel continuare a sostenere una tesi (poco utile su questo Thread) solo per il proprio interesse.
Saluti Six1.
Come sei libero tu di esprimere la tua opinione credo di esserlo anche io.
E all'interno di questa libertà credo di poterti dire di non essere daccordo con te visto che ci sono recensioni altrettanto autorevoli se non di più di quelle fatte da hwupgrade che dicono il contrario di quello che a te sta tanto a cuore. Hwupgrade secondo me non ha in ma la Verità da prendere come oro colato come pure non la hanno gli altri siti che danno superiore la 3850. Facendo una media tra i due viene fuori però che le schede hanno prestazioni molto simili, opinione espressa non solo da me ma anche da altri utenti se rileggi i post indietro.
Quello che non mi piace di come stai gestendo questo thread è che citi solo le fonti favorevoli alla tua rispettabilissima idea.
Chi gestisce un thread, e qui esprimo sempre la mia libera opinione, dovrebbe cercare di citare tutte le fonti per completezza di informazioni e non solo quelle che gli fanno comodo.
Questa è la mia opinione che credo di poter esprimere liberamente come tu liberamente puoi continuare a non essere daccordo con me. :)
TaiKaliso
05-07-2009, 10:58
Come sei libero tu di esprimere la tua opinione credo di esserlo anche io.
E all'interno di questa libertà credo di poterti dire di non essere daccordo con te visto che ci sono recensioni altrettanto autorevoli se non di più di quelle fatte da hwupgrade che dicono il contrario di quello che a te sta tanto a cuore. Hwupgrade secondo me non ha in ma la Verità da prendere come oro colato come pure non la hanno gli altri siti che danno superiore la 3850. Facendo una media tra i due viene fuori però che le schede hanno prestazioni molto simili, opinione espressa non solo da me ma anche da altri utenti se rileggi i post indietro.
Quello che non mi piace di come stai gestendo questo thread è che citi solo le fonti favorevoli alla tua rispettabilissima idea.
Chi gestisce un thread, e qui esprimo sempre la mia libera opinione, dovrebbe cercare di citare tutte le fonti per completezza di informazioni e non solo quelle che gli fanno comodo.
Questa è la mia opinione che credo di poter esprimere liberamente come tu liberamente puoi continuare a non essere daccordo con me. :)
:eek: ma insiste!
Secondo me stai facendo polemiche poco utili a nessuno, il Thread è incentrato sulla nuova uscita HD4670 agp che è evidentemente superiore alla HD3850 agp.
Quindi è ovvio che si cerca di mettere in luce il meglio che questa può offrire.
Se dal canto suo Six1 mette in valore la Hd4670 AGP(giustamente) tu non stai facendo altro che portare le tue ragioni di comodo, per le ragioni sopra evidenziate più volte.
La HD4670 agp è superiore alla HD3850 agp per varie ragioni, non solo di Performance. Cerca di fartene una ragione.
Mauro B.
05-07-2009, 11:42
c'è un modo per abilitare physx sulle radeon!?
c'è un modo per abilitare physx sulle radeon!?
Ciao Mauro B. allora......
Le Radeon saranno abilitate a gestire la Fisica con Havok al più presto.
Anche la serie HD3xxx potrà beneficiarne, in prima pagina di questo thread sul primo Post trovi tutte le notizie utili su Havok, e i possibili benefici anche per chi ha una configurazione AGP.
Phisx comunque potrebbe essere anche abilitato su Radeon dalla serie HD3xxx a salire:
Notizia presa su T.Hard. (del 2008) da allora sono cambiate un pò di cose, la cosa principale è l' avvicinamento sempre maggiore di ATI ad Havok:
"ATI non si è accordata con nVidia per supportare PhysX, perciò le sue schede grafiche non possono eseguire i test PhysX del benchmark di Futuremark (vi ricordiamo che ATI si è "alleata" con Havok). I risultati tra i prodotti delle due aziende tendono così a non essere più comparabili, ma una soluzione amatoriale potrebbe ristabilire gli equilibri.
Eran Badit di NGOHQ.com ha modificato il layer PhysX per lavorare anche su schede grafiche ATI. A detta di Eran, abilitare il supporto alle schede grafiche Radeon non è stato difficile, il che ci porta a sperare che nVidia e ATI giungano ad un accordo per permettere a tutti di godere dell'accelerazione della fisica sui giochi con motore sviluppato da AGEIA. E se non chiediamo troppo, suggeriamo a nVidia di accordarsi con Havok, così da avere schede ATI e nVidia con compatibilità fisica totale.
Ad oggi il software in grado di abilitare il cosiddetto "ATI PhysX" non è ancora disponibile, perché è in via di prova su numerose schede per assicurarsi che tutto sia perfetto. Per provare l'effettiva riuscita della modifica, Eran Badit ha distribuito online un'immagine (che vedete in questa notizia), che ritrae una Radeon HD 3850 totalizzare 22,606 nel test CPU di 3DMark Vantage, portando il punteggio generale a 4262, contro i circa 3800 punti totalizzati senza supporto PhysX "
Ma questo a mio parere non avverrà perchè....
Quindi si in definitiva Phisx può funzionare anche su una Radeon, ma credo che la Fisica gestita dalle GPU ATI Radeon sarà possibile per mezzo di Havok e per mezzo di un software sviluppato da AMD/ATI/Havok.
Che arriverà molto presto.....
Mauro B.
05-07-2009, 13:02
Ciao Mauro B. allora......
Le Radeon saranno abilitate a gestire la Fisica con Havok al più presto.
Anche la serie HD3xxx potrà beneficiarne, in prima pagina di questo thread sul primo Post trovi tutte le notizie utili su Havok, e i possibili benefici anche per chi ha una configurazione AGP.
Phisx comunque potrebbe essere anche abilitato su Radeon dalla serie HD3xxx a salire:
Notizia presa su T.Hard. (del 2008) da allora sono cambiate un pò di cose, la cosa principale è l' avvicinamento sempre maggiore di ATI ad Havok:
"ATI non si è accordata con nVidia per supportare PhysX, perciò le sue schede grafiche non possono eseguire i test PhysX del benchmark di Futuremark (vi ricordiamo che ATI si è "alleata" con Havok). I risultati tra i prodotti delle due aziende tendono così a non essere più comparabili, ma una soluzione amatoriale potrebbe ristabilire gli equilibri.
Eran Badit di NGOHQ.com ha modificato il layer PhysX per lavorare anche su schede grafiche ATI. A detta di Eran, abilitare il supporto alle schede grafiche Radeon non è stato difficile, il che ci porta a sperare che nVidia e ATI giungano ad un accordo per permettere a tutti di godere dell'accelerazione della fisica sui giochi con motore sviluppato da AGEIA. E se non chiediamo troppo, suggeriamo a nVidia di accordarsi con Havok, così da avere schede ATI e nVidia con compatibilità fisica totale.
Ad oggi il software in grado di abilitare il cosiddetto "ATI PhysX" non è ancora disponibile, perché è in via di prova su numerose schede per assicurarsi che tutto sia perfetto. Per provare l'effettiva riuscita della modifica, Eran Badit ha distribuito online un'immagine (che vedete in questa notizia), che ritrae una Radeon HD 3850 totalizzare 22,606 nel test CPU di 3DMark Vantage, portando il punteggio generale a 4262, contro i circa 3800 punti totalizzati senza supporto PhysX "
Ma questo a mio parere non avverrà perchè....
Quindi si in definitiva Phisx può funzionare anche su una Radeon, ma credo che la Fisica gestita dalle GPU ATI Radeon sarà possibile per mezzo di Havok e per mezzo di un software sviluppato da AMD/ATI/Havok.
Che arriverà molto presto.....
grazie molto gentile, adesso mi informo meglio su HAVOK ... LA DOMANDA SEGUENTE è: i giochi basati su physix saranno cmq sostenuti da havok!? io ho un gioco JTF che prevede phisx, ho precedentemente installato nvidia physx, tuttavia senza poterlo abilitare per la mia scheda... però il gioco funziona e non riesco a capire come queste tecnologie interagiscano... quindi non capisco se havok si sostituirebbe a physx nvidia ecc...
grazie molto gentile, adesso mi informo meglio su HAVOK ... LA DOMANDA SEGUENTE è: i giochi basati su physix saranno cmq sostenuti da havok!? io ho un gioco JTF che prevede phisx io ho installato nvidia physx, tuttavia senza poterlo abilitare per la mia scheda... però il gioco funziona e non riesco a capire come queste tecnologie interagiscano... quindi non capisco se havok si sostituirebbe a physx nvidia ecc...
No Mauro i giochi che fino ad oggi sono stati sviluppati per Phisx di nVidia ovviamente non potranno funzionare con GPU ATI che per ora hanno GPU predisposte alla gestione della Fisica ma non hanno il software adatto a sfruttare questa possibilità. Anche quando Havock sarà pronto ad essere utilizzato e quindi sarà attivata la gestione della fisica da GPU su ATI Radeon i giochi che richiedono solo Phisx con GPU ATI saranno sempre gestiti (fisica parlando) dalla CPU.
Comunque se vai nel sito Havock( il Link lo trovi sempre dove ti ho suggerito di dare uno sguardo) puoi vedere già con quanti giochi ad oggi già sarebbe possibile attivare la Fisica su GPU ATI Radeon.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27728853&postcount=1
Questo è un grande vantaggio anche perchè Phisx alla sua uscita aveva molti meno Giochi utili a questo scopo., adesso piano piano grazie a nVidia molti Giochi si stanno sviluppando tenendo condo di tale tecnologia (Phisx).
In Furo comunque ovviamente i produttori di giochi produrranno giochi atti sostenere sia Havock che Phisx contemporaneamente. Almeno si spera.
Mauro B.
05-07-2009, 14:03
quando dovrebbe essere disponbile havok per le ati radeon ho letto quegli articoli ed è anche possibile scaricare qualche tool... dal sito di discussione.
io spero he qualcuno metta a disposizione cmq physx per radeon... c'era un progetto ma è stato obliato... così almeno avremo due applicativi per i vari giochi che fruiscono delle 2 diverse tecnologie relative alla fisica.
ora penso di informarmi della fisica della mia cpU... se è possibile migliorarla con qualche software....
quando dovrebbe essere disponbile havok per le ati radeon ho letto quegli articoli ed è anche possibile scaricare qualche tool... dal sito di discussione.
Allora non so se lo sai ma te lo spiego comunque...... se ne sei a conoscenza comunque potrebbe sempre essere utile a qualcun altro.
Allora nvidia ha le GPU in grado di gestire la Fisica e lo fà tramite Phisx, per fare questo però nVidia(o Ageia che prima era proprietaria di Phisx) ha sviluppato un software in grado di sfruttare tale tecnologia.
Adesso nVidia (lo so per certo perchè utilizzo prevalentemente GPU nVidia) fornisce insieme ai Driver anche questo software aggiornato di volta in volta che permette di attivare il lavoro di gestione della Fisica da GPU.
Lo stesso dovrà fare ATI/Havock, per permettere la gestione della Fisica da GPU.
Non ti so dire il giorno o il mese avvenire in cui verrà rilasciato il Software ma credo che non tarderà ad arrivare visto il successo che sta avendo nVidia con Phisx e non credo che ATI rimarrà lì a guardare.
Anzi di tanto in tanto fatti un giro sul sito di ATI e vedi se tirano fuori qualcosa......
Adesso che poi sei a conoscenza di questa opportunità su GPU ATI, se ti capita di trovare qualcosa di interessante nei prossimi giorni/settimane fammelo sapere.....;)
Mauro B.
05-07-2009, 14:25
controllerò... :D.
e spero per la loro incolumità che siano spediti... :huh:
controllerò... :D.
Grazie. ;)
e spero per la loro incolumità che siano spediti... :huh:
Esatto, siamo in due (e sono sicuro non solo) :huh: :huh:..... :asd:
maxsin72
05-07-2009, 18:38
:eek: ma insiste!
Secondo me stai facendo polemiche poco utili a nessuno, il Thread è incentrato sulla nuova uscita HD4670 agp che è evidentemente superiore alla HD3850 agp.
Quindi è ovvio che si cerca di mettere in luce il meglio che questa può offrire.
Se dal canto suo Six1 mette in valore la Hd4670 AGP(giustamente) tu non stai facendo altro che portare le tue ragioni di comodo, per le ragioni sopra evidenziate più volte.
La HD4670 agp è superiore alla HD3850 agp per varie ragioni, non solo di Performance. Cerca di fartene una ragione.
Non sono io che sono polemico è techpowerup (sito di recensioni attendibilissimo e serissimo) che da la 3850 superiore mediamente del 10% sulla 4670. Hai letto la recensione?
Non prendertela con me.
Oltretutto trovaprezzi permette di trovare la 3850 a 50 euro in meno rispetto alla 4670. Anche loro sono polemici?
Polemico è chi porta tesi non supportate da nessun dato, non mi sembra il mio caso.
Reclamo poi una volta di più il diritto a esprimere il mio pensiero.
http://tpucdn.com/reviews/ATI/HD_4830/images/perfrel.gif
Lo vedi il grafico? Che cosa ne dici?
TaiKaliso
05-07-2009, 19:10
Ciao Mauro B. allora......
Le Radeon saranno abilitate a gestire la Fisica con Havok al più presto.
Anche la serie HD3xxx potrà beneficiarne, in prima pagina di questo thread sul primo Post trovi tutte le notizie utili su Havok, e i possibili benefici anche per chi ha una configurazione AGP.
Phisx comunque potrebbe essere anche abilitato su Radeon dalla serie HD3xxx a salire:
Notizia presa su T.Hard. (del 2008) da allora sono cambiate un pò di cose, la cosa principale è l' avvicinamento sempre maggiore di ATI ad Havok:
"ATI non si è accordata con nVidia per supportare PhysX, perciò le sue schede grafiche non possono eseguire i test PhysX del benchmark di Futuremark (vi ricordiamo che ATI si è "alleata" con Havok). I risultati tra i prodotti delle due aziende tendono così a non essere più comparabili, ma una soluzione amatoriale potrebbe ristabilire gli equilibri.
Eran Badit di NGOHQ.com ha modificato il layer PhysX per lavorare anche su schede grafiche ATI. A detta di Eran, abilitare il supporto alle schede grafiche Radeon non è stato difficile, il che ci porta a sperare che nVidia e ATI giungano ad un accordo per permettere a tutti di godere dell'accelerazione della fisica sui giochi con motore sviluppato da AGEIA. E se non chiediamo troppo, suggeriamo a nVidia di accordarsi con Havok, così da avere schede ATI e nVidia con compatibilità fisica totale.
Ad oggi il software in grado di abilitare il cosiddetto "ATI PhysX" non è ancora disponibile, perché è in via di prova su numerose schede per assicurarsi che tutto sia perfetto. Per provare l'effettiva riuscita della modifica, Eran Badit ha distribuito online un'immagine (che vedete in questa notizia), che ritrae una Radeon HD 3850 totalizzare 22,606 nel test CPU di 3DMark Vantage, portando il punteggio generale a 4262, contro i circa 3800 punti totalizzati senza supporto PhysX "
Ma questo a mio parere non avverrà perchè....
Quindi si in definitiva Phisx può funzionare anche su una Radeon, ma credo che la Fisica gestita dalle GPU ATI Radeon sarà possibile per mezzo di Havok e per mezzo di un software sviluppato da AMD/ATI/Havok.
Che arriverà molto presto.....
Però interessante il discorso della gestione della Fisica, quindi Six1, la HD4670 agp se uscirà il software di ATI potrà gestire la Fisica?
Da quello che ho letto Havok si avvicina ottimo.
Quindi tutti i processori ne trarranno beneficio i single core sopratutto verranno sgravati da questo faticoso lavoro. Questo è importantissimo per chi ha una configurazione AGP con un single core e praticamente sono la maggioranza, vedranno la loro configurazione acquisire maggior efficienza avendo meno limitazioni da parte della CPU.
Allora non so se lo sai ma te lo spiego comunque...... se ne sei a conoscenza comunque potrebbe sempre essere utile a qualcun altro.
Allora nvidia ha le GPU in grado di gestire la Fisica e lo fà tramite Phisx, per fare questo però nVidia(o Ageia che prima era proprietaria di Phisx) ha sviluppato un software in grado di sfruttare tale tecnologia.
Adesso nVidia (lo so per certo perchè utilizzo prevalentemente GPU nVidia) fornisce insieme ai Driver anche questo software aggiornato di volta in volta che permette di attivare il lavoro di gestione della Fisica da GPU.
Lo stesso dovrà fare ATI/Havock, per permettere la gestione della Fisica da GPU.
Non ti so dire il giorno o il mese avvenire in cui verrà rilasciato il Software ma credo che non tarderà ad arrivare visto il successo che sta avendo nVidia con Phisx e non credo che ATI rimarrà lì a guardare.
Anzi di tanto in tanto fatti un giro sul sito di ATI e vedi se tirano fuori qualcosa......
Adesso che poi sei a conoscenza di questa opportunità su GPU ATI, se ti capita di trovare qualcosa di interessante nei prossimi giorni/settimane fammelo sapere.....;)
Tengo controllato anche io non appena so qualcosa vi faccio sapere.
controllerò... :D.
e spero per la loro incolumità che siano spediti... :huh:
Grazie. ;)
Esatto, siamo in due (e sono sicuro non solo) :huh: :huh:..... :asd:
Adesso siamo in tre :huh: :huh: :huh: ;)
Però interessante il discorso della gestione della Fisica, quindi Six1, la HD4670 agp se uscirà il software di ATI potrà gestire la Fisica?
Certo che Si. ;)
Il suo Chipset è predisposto.
Tengo controllato anche io non appena so qualcosa vi faccio sapere.
Adesso siamo in tre :huh: :huh: :huh: ;)
Ok, Grazie mille anche a te per la tua collaborazione. :)
maxsin72
06-07-2009, 15:13
Per quelle persone che stanno valutando di fare un upgrade di una 3850 con la 4670 agp posto questo link dove un utente esprime le sue impressioni dopo essere passato dalla 3850 agp sapphire alla 4670 powercolor:
http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16814131161
Pros: Well, its much smaller than my Sapphire 3850 AGP. It also runs quieter and I'm sure it uses less power.
Cons: Seems to perform less than my Sapphire 3850 AGP as of right now. Future drivers might change this obviously. Also, like that card, this one will end up needing hotfix drivers in the future. Niether ATIs standard 9.6 drivers, or their 9.6 hotfix drivers will install right from the download. Only one that works is the one off the CD.
Other Thoughts: You can install newer drivers though, if you put your cards registry information in the downloaded driver files.
In sostanza per chi non mastica di inglese dice che la 4670 è molto più piccola, silenziosa e sicuramente consuma meno.
Sul fronte delle performance però gli sembra meno veloce della 3850, forse a causa dei drivers ancora immaturi.
Passare da una 3850 agp ad una 4670 è ovvio che non ha senso.
Mi chiedo se ci siano delle differenze tra la versione pci-è ed agp della 4670 dato che la prima dai test che si vedono su questo sito è sempre superiore alla 3850 e spesso è alla pari con la 3870...
Wim Wenders
06-07-2009, 16:16
Passare da una 3850 agp ad una 4670 è ovvio che non ha senso.
Mi chiedo se ci siano delle differenze tra la versione pci-è ed agp della 4670 dato che la prima dai test che si vedono su questo sito è sempre superiore alla 3850 e spesso è alla pari con la 3870...
Ciao a tutti: concordo pienamente. io ho una Asus 6800 LE @16/6 e una nuova scheda agp la devo comprare, non fosse altro per le uscite digitali + hdmi e per la migliore qualità grafica. Avrei giá comprato una 3850 agp se non avessi visto per caso l'info dell'uscita della 4670. Io credo che chi ha la 3850 agp farebbe bene in ogni caso a tenersela. Risparmiando i soldi per un sistema nuovo pci.
Secondo me (e lo sto dicendo soprattutto a me stesso...) sono soldi buttati via in ogni caso: provate a vedere come vanno due schede 4770 pci in crossfire e mi dite se vale la pena spendere ancora per un sistema agp.
In ogni caso: ho controllato i prezzi della Powercolor 4670 agp oggi in Germania. Sono compresi nel range 99,99 - 121,00 €.
I prezzi della 3850 agp (Sapphire) sono ínvece compresi tra 68,90 e 129,90 €.
la 4670 costa (purtroppo) non meno del 45% in più della 3850.
Per ora purtroppo della His non c'é traccia.
maxsin72
06-07-2009, 16:20
Passare da una 3850 agp ad una 4670 è ovvio che non ha senso.
Mi chiedo se ci siano delle differenze tra la versione pci-è ed agp della 4670 dato che la prima dai test che si vedono su questo sito è sempre superiore alla 3850 e spesso è alla pari con la 3870...
Ovvio può esserlo per me o per te che la pensiamo così. Ti assicuro che un paio di utenti qui mi hanno dato del polemico per quello che anche per te è ovvio.
Poi su altri siti più che autorevoli, tanto quanto hwupgrade, la 4670 è data dietro:
http://xtreview.com/addcomment-id-6278-view-Radeon-HD-4670-and-HD-4650-performance-review.html
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_4830/25.html
http://www.madshrimps.be/vbulletin/f22/ati-hd-radeon-4670-official-reviews-released-57660/
Facendo una media tra recensioni che danno performace ora a favore dell'una e poi a favore dell'altra la mia opinione è che come performance pareggino.
Chiaro che la 4670 è più moderna, consuma meno, è più silenziosa ecc. ma per ora costa anche 50 euro in più.
TaiKaliso
07-07-2009, 12:29
Passare da una 3850 agp ad una 4670 è ovvio che non ha senso.
Mi chiedo se ci siano delle differenze tra la versione pci-è ed agp della 4670 dato che la prima dai test che si vedono su questo sito è sempre superiore alla 3850 e spesso è alla pari con la 3870...
Questo lo capiremo alla prima recensione utile sulla HD4670 AGP. ;) Anche se io credo che poichè il paragone è con la HD3850 AGP non PCIEx questo è relativo.
Inoltre non è affatto inutile passare dalla HD3850 alla HD4670/addirittura 4650 perchè:
La serie HD4xxx consuma meno, scalda meno, ed è molto più silenziosa.
Ed io come Voi che avete detto la vostra continuo a ribadire che le Performance della HD4670 sono superiori.
la HD4670 ha Performance simili alla HD3870 nella maggioranza delle recensioni questo viene fuori, ed è venuto fuori anche dalla recensione proposta da Six1 su questo thread e di questo sito.
Ciao a tutti: concordo pienamente. io ho una Asus 6800 LE @16/6 e una nuova scheda agp la devo comprare, non fosse altro per le uscite digitali + hdmi e per la migliore qualità grafica. Avrei giá comprato una 3850 agp se non avessi visto per caso l'info dell'uscita della 4670. Io credo che chi ha la 3850 agp farebbe bene in ogni caso a tenersela. Risparmiando i soldi per un sistema nuovo pci.
Guarda che un sistema AGP a confronto di un sistema PCIEx, se non CrossFirex o SLI quindi a scheda singola non ha niente da invidiargli.
L' AGP è ancora molto valido.
Secondo me (e lo sto dicendo soprattutto a me stesso...) sono soldi buttati via in ogni caso: provate a vedere come vanno due schede 4770 pci in crossfire e mi dite se vale la pena spendere ancora per un sistema agp.
L' idea di comprare due GPU o più, sinceramente non la condivido è stato un ottimo sistema per vendere di più....Con una VGA singola giochi a tutto senza per forza incrociare schede video su schede video.....
Non credo affatto che investire soldi su una configurazione AGP che lo meriti siano soldi buttati, poi ognuno è libero di fare la scelta che ritiene migliore, in base al sistema che ha a disposizione.
In ogni caso: ho controllato i prezzi della Powercolor 4670 agp oggi in Germania. Sono compresi nel range 99,99 - 121,00 €.
I prezzi della 3850 agp (Sapphire) sono ínvece compresi tra 68,90 e 129,90 €.
la 4670 costa (purtroppo) non meno del 45% in più della 3850.
Per ora purtroppo della His non c'é traccia.
La HIS molto presto arriverà state tranquilli. ( Io la sto aspettando con ansia....:sbav: ) Prenderà il posto della mia amata 7900GT agp, mi serve l' uscita HDMI ho comprato da poco il monitor HDMI. (la 7900 agp la cambio solo per questo motivo perchè in quanto a performance si difende ancora molto bene)
Che il prezzo della HD4670 AGP sia maggiore della HD3850 è corretto, sarebbe più corretto abbassare il prezzo della HD3850 AGP ulteriormente e abbassare di conseguenza anche quello della HD4670 AGP.
Facendo una media tra recensioni che danno performace ora a favore dell'una e poi a favore dell'altra la mia opinione è che come performance pareggino.
Chiaro che la 4670 è più moderna, consuma meno, è più silenziosa ecc. ma per ora costa anche 50 euro in più.
La HD4670 AGP è a pari passo di una HD3870 avendo dalla sua però questo che hai ribadito anche tu:
Chiaro che la 4670 è più moderna, consuma meno, è più silenziosa ecc
Un salutone a tutti ;)
:sofico:
maxsin72
07-07-2009, 15:24
Che il prezzo della HD4670 AGP sia maggiore della HD3850 è corretto, sarebbe più corretto abbassare il prezzo della HD3850 AGP ulteriormente e abbassare di conseguenza anche quello della HD4670 AGP.
La HD4670 AGP è a pari passo di una HD3870 avendo dalla sua però questo che hai ribadito anche tu:
Un salutone a tutti ;)
:sofico:
Che il prezzo della 4670 sia maggiore di quello della 3850 io invece non credo sia corretto.
La 4670 costa meno produrla della 3850 perchè è una scheda più semplice da costruire. Basta solo vedere che ha dimensioni inferiori alla 3850. Inoltre ha memorie a 128bit che costano meno. Nonostante questo ha performance simili alla 3850 perchè è tecnologicamente più avanzata.
Il prezzo della 4670 agp per ora è così alto solo perchè ci speculano sopra.
Riguardo alle prestazioni permettetemi di postare questi grafici:
http://img370.imageshack.us/img370/348/cod419206856125si2.gif
http://img367.imageshack.us/img367/3135/clipboard04ev6.png
http://img245.imageshack.us/img245/8648/clipboard05ek7.png
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_ati_radeon_4670_performance_review/images/pf1600.gif
http://img13.imageshack.us/img13/3527/screenhunter01jul071611.gif
http://img40.imageshack.us/img40/2850/screenhunter02jul071611.gif
http://img6.imageshack.us/img6/9421/screenhunter03jul071613.gif
http://img198.imageshack.us/img198/1305/screenhunter04jul071614.gif
Come si può vedere soprattutto negli ultimi screen di computerbase.de la 4670 è molto indietro rispetto alla 3850 in fear e bioshock.
A me questo non sembra un fattore secondario che possa far dire tranquillamente che la 4670 è superiore in performace alla 3850.
Mauro B.
07-07-2009, 15:35
Che il prezzo della 4670 sia maggiore di quello della 3850 io invece non credo sia corretto.
La 4670 costa meno produrla della 3850 perchè è una scheda più semplice da costruire. Basta solo vedere che ha dimensioni inferiori alla 3850. Inoltre ha memorie a 128bit che costano meno. Nonostante questo ha performance simili alla 3850 perchè è tecnologicamente più avanzata.
Il prezzo della 4670 agp per ora è così alto solo perchè ci speculano sopra.
...
Come si può vedere soprattutto negli ultimi screen di computerbase.de la 4670 è molto indietro rispetto alla 3850 in fear e bioshock.
A me questo non sembra un fattore secondario che possa far dire tranquillamente che la 4670 è superiore in performace alla 3850.
Grazie per i ragguagli... ;).
Scrivo solo due frasi e spero che questa volta le leggiate senza far finta Non capire:
Aspettiamo di vedere una recensione che metta a confronto GPU AGP HD3850 e GPU AGP HD4670 e poi ne riparliamo......oppure ne riparleremo quando qualche utente avendo comprata quest' ultima uscita AGP posti i sui Benchmark.
Inoltre tu maxisin72 continui a postare grafici su grafici, si sa che Non vi è un abbisso tra queste due GPU( da una parte la HD4670 AGP la danno superiore da un altra alla pari o leggerrmente sotto la HD3850), quindi poi ovviamente la differenza la fà la marca delle GPU messe a confronto ( e tu ben sai che tra una marca e un altra possono esserci delle differenze in Performance piuttosto consistenti) e il sistema con cui questa/e sono state testate.
Inoltre ti ricordo che una ha 512MB(HD3850) di memoria video e l' altra 1G(HD4670) nei giochi questo conta e conterà sempre di più....mentre nei grafici le GPU prese in esame hanno sempre 512MB di memoria video( confermami se sbaglio, diciamo che è una affermazione/domanda perchè fino ad ora mi è capitato di incontrare solo GPU in questione a confronto con pari memoria video ovviamente 512MB)
Quindi ti chiedo ancora gentilmente di attendere cose più certe sull' effettiva Performance della HD4670 AGP (sopratutto della HIS) Inoltre probabilmente anche Sapphire ne produrrà una e come sappiamo questo produttore ha sempre prodoto GPU molto performanti, quindi non si esclude che possa essere superiore anche alla HIS.
La 4670 costa meno produrla della 3850 perchè è una scheda più semplice da costruire. Basta solo vedere che ha dimensioni inferiori alla 3850. Inoltre ha memorie a 128bit che costano meno. Nonostante questo ha performance simili alla 3850 perchè è tecnologicamente più avanzata.
Non è che perchè una GPU sia più piccola è più facile costruirla, questa è una tua teoria al quanto bizzarra.
Negli anni si è passati dagli Hardware enormi a quelli che abbiamo oggi visibilmente molto ridotti nelle dimensioni, e non perchè è più facile (anzi) produrli ma perchè è stato possibile con le conoscenze e studi diminuire le dimensioni dei componenti che ne fanno parte porrtandosi con se parecchi vantaggi. Se fosse come dici tu allora sarebbe dovuto essere vero il contrario si sarebbe iniziato a costruire Hardware piccolissimi perchè più facili da costruire ad Hardware di dimensioni maggiori perchè più complessi.
Non è così.
Il discorso del bus da 128 (purtroppo per la HD3850 passa in secondo piano se paragonato alle innovazioni portate sulla HD4670)
Il prezzo della 4670 agp per ora è così alto solo perchè ci speculano sopra.
Ovvio ma è così per tutto.
maxsin72
07-07-2009, 16:22
Scrivo solo due frasi e spero che questa volta le leggiate senza far finta Non capire:
Aspettiamo di vedere una recensione che metta a confronto GPU AGP HD3850 e GPU AGP HD4670 e poi ne riparliamo......oppure ne riparleremo quando qualche utente avendo comprata quest' ultima uscita AGP posti i sui Benchmark.
Inoltre tu maxisin72 continui a postare grafici su grafici, si sa che Non vi è un abbisso tra queste due GPU( da una parte la HD4670 AGP la danno superiore da un altra alla pari o leggerrmente sotto la HD3850), quindi poi ovviamente la differenza la fà la marca delle GPU messe a confronto ( e tu ben sai che tra una marca e un altra possono esserci delle differenze in Performance piuttosto consistenti) e il sistema con cui questa/e sono state testate.
Inoltre ti ricordo che una ha 512MB(HD3850) di memoria video e l' altra 1G(HD4670) nei giochi questo conta e conterà sempre di più....mentre nei grafici le GPU prese in esame hanno sempre 512MB di memoria video( confermami se sbaglio, diciamo che è una affermazione/domanda perchè fino ad ora mi è capitato di incontrare solo GPU in questione a confronto con pari memoria video ovviamente 512MB)
Quindi ti chiedo ancora gentilmente di attendere cose più certe sull' effettiva Performance della HD4670 AGP (sopratutto della HIS) Inoltre probabilmente anche Sapphire ne produrrà una e come sappiamo questo produttore ha sempre prodoto GPU molto performanti, quindi non si esclude che possa essere superiore anche alla HIS.
Non è che perchè una GPU sia più piccola è più facile costruirla, questa è una tua teoria al quanto bizzarra.
Negli anni si è passati dagli Hardware enormi a quelli che abbiamo oggi visibilmente molto ridotti nelle dimensioni, e non perchè è più facile (anzi) produrli ma perchè è stato possibile con le conoscenze e studi diminuire le dimensioni dei componenti che ne fanno parte porrtandosi con se parecchi vantaggi. Se fosse come dici tu allora sarebbe dovuto essere vero il contrario si sarebbe iniziato a costruire Hardware piccolissimi perchè più facili da costruire ad Hardware di dimensioni maggiori perchè più complessi.
Non è così.
Il discorso del bus da 128 (purtroppo per la HD3850 passa in secondo piano se paragonato alle innovazioni portate sulla HD4670)
Ovvio ma è così per tutto.
Le ragione per cui sto postando i grafici è perchè interessa anche a me capire se vale la pena upgradare la 3850 con la 4670. Tu ad esempio mi sembravi una di quelle persone per cui questo upgrade poteva essere caldamente consigliato. C'è chi addirittura più sopra ha scritto che conviene fare un upgrade della 3850 anche con la 4650.
Permettimi di esprimere tutte le mie valutazioni sfavorevoli in tal senso.
Io non ho mai detto che una gpu più piccola è più facile costruirla.
Intendevo dire che il layout (dimensione pcb, condensatori, dissipatore, eccetera eccetera eccetera) della 4670 è molto più semplice di quello della 3850 (infatti la scheda è molto più piccola) e questo comporta sempre costi di produzione inferiori.
Quindi mi sa che hai completamente equivocato ;)
mirkonorroz
07-07-2009, 18:49
Ormai con tutte le volte che avete detto di aspettare un confronto AGP-AGP, vi siete sbilanciati troppo.
Chi "perde" paga da bere :cincin: :gluglu: :hic: :ubriachi: :sofico:
Scherzo :D sono proprio curioso anche io di come si comporteranno le due o piu' schede prodotte (soprattutto con quei 4 giochi in croce che uso io, anche se ho il forte sospetto di essere cpu limited). Vedremo.
maxsin72
07-07-2009, 19:43
http://i129.photobucket.com/albums/p226/Aaediyen/PerfRes-1.gif
Indovinate cos'è questo :D :D :D
Vabbè ve lo dico io: è il primo confronto tra 3850 agp (una sapphire, barra verde) e 4670 agp (una powercolor, barra rossa) fatto da una persona che ha entrambe le schede.
Certo come confronto è sicuramente poco indicativo ma credo che sia il primo test reale che c'è in rete.
La 3850 agp è sempre avanti con punte anche del 30%
Chi volesse leggere il thread su cui è postato questo grafico può andare a questo link:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=115533
peccato che se leggi dopo dice che ha un conflitto con la'audio integrato e va uguale alla 3850.
Mauro B.
08-07-2009, 11:13
è tanto semplice, se il neofita predilige la hd4 670 se la compera...
inutili le diatribe...
sono lieto che esista un thread sulla hd4 670 e che ne esista uno sulla hd3 850 e ringrazio coloro che l'hanno promosso...
è ovvio che le due schede siano differenti... inutile fare il tifo basta osservare i dati.
Io ho la HD3 850 e mi considero soddisfatto, è ovvio, se essa esprime risultati egregi e superiori anche a nuovi prodotti ne sono compiaciuto, ma ricordo che in effetti le schede video si distinguono in fascia modesta, media ed elevata, probabilmente la hd3 850 è di fascia medio elevata... la HD$ 670 invece appartiene alla fascia media.
Accadeva lo stasseo con i modelli nvidia: non comprendevo la ragione per cui modelli successivi ed identificati da un codice numerico superiore avessero meno potenzialità rispetto a modelli precedenti... poi ho compreso che quel codice deve essere interpretato... secondo le fasce di appartenenza.
Ringrazio Maxsin72 per aver riportato le tabelle comparative, probabilmentesarebbe anche il caso di conferire con l'autore del thread relativo alla HD3850 AGP (tal nomeincodice esticbo e renderle publbiche per tutti).
Saluti e buona giornata a tutti :D.
maxsin72
08-07-2009, 11:14
peccato che se leggi dopo dice che ha un conflitto con la'audio integrato e va uguale alla 3850.
Peccato che secondo me non hai letto bene tu :).
Io ho postato l'ultimo grafico che ha fatto quando ha risolto il problema.
Il grafico che dici tu (quello dove c'è il problema con l'audio) è questo:
http://i129.photobucket.com/albums/p226/Aaediyen/PerfRes.gif
dove la 4670 è molto più indietro rispetto al primo grafico.
Relativamente al grafico dove le schede lavorano alla pari l'utente che ha fatto i test scrive:
I did however get benchmarks when it was working as well as it is capable of currently, and pitted it against my 3850 which is what I'm sure most people are curious about.
http://i129.photobucket.com/albums/p226/Aaediyen/PerfRes-1.gif
e il grafico è quello sopra riportato.
Mauro B.
08-07-2009, 11:20
scusate quale sarebbe il problema audio che causava il rallentamento della scheda video...!? sarei interessato... :D.
maxsin72
08-07-2009, 11:40
scusate quale sarebbe il problema audio che causava il rallentamento della scheda video...!? sarei interessato... :D.
Credo che sia legato ad un conflitto di IRQ. Infatti nel thread ci sono dei post con degli screen relativi proprio all'assegnazione degli irq.
quei test sono inutili guardate i risultati tra il grafico prima e dopo, è tutto sballato non si capisce niente
Ragazzi è evidente che il bus a 128 Bit penalizza molto la scheda.. anche i costruttori secondo me si sono tenuti sui valori della 3850 perchè in AGP non si può andare di + oltre al discorso del cpu limited.
secondo il mio parere passare da una 3850 a una 4670 non ha nessun senso, ma per chi ha una vecchia sk agp e vuole fare un upgrade considerando anche i consumi e la silenziosità (sempre che la sk madre sia compatibile al 100% in agp 8x) potrebbe valutare l'acquisto
per il discordo della memoria da 1GB in termini pratici non ci fai quasi nulla quindi non aspettatevi miracoli di prestazioni
p.s. grande maxsin72
ma ricordo che in effetti le schede video si distinguono in fascia modesta, media ed elevata, probabilmente la hd3 850 è di fascia medio elevata... la HD$ 670 invece appartiene alla fascia media.
Non è proprio così.. La 3850 era una scheda di fascia medio alta,mentre la 3870 rappresentava il top della serie Hd3000 ma in quest'ultima serie comunque la politica di ati era quella di puntare alla competitività dei prezzi e non alle alte prestazioni,infatti anche la più "potente" 3870 poteva reggere il confronto con la fascia media di nvidia e cioè 8800gts 320/640 mentre era ben lontana dalle 8800gts 512 e 8800gtx e Ultra
La 4670 rappresenta invece la fascia medio bassa dell'ultima serie con la quale però le prestazioni sono incrementate di parecchio rispetto alle hd3000..infatti la 4670 si è sempre rivelata migliore della 3850 per questo si dava per scontato la supremazia della prima anche in verione agp.
Sono schede molto vicine comunque
Mauro B.
08-07-2009, 14:11
...
La 4670 rappresenta invece la fascia medio bassa dell'ultima serie con la quale però le prestazioni sono incrementate di parecchio rispetto alle hd3000..infatti la 4670 si è sempre rivelata migliore della 3850 per questo si dava per scontato la supremazia della prima anche in verione agp.
Sono schede molto vicine comunque
anche questo ragguaglio è da apprezzare... ciò significa che il potenziale delle schede è sempre possibile incrementarlo...
ritengo che una buona scheda video AGP sia un ibrido delle 2 ATI citate in paragone, alle massime specifiche che esse presentano...
maxsin72
08-07-2009, 17:50
quei test sono inutili guardate i risultati tra il grafico prima e dopo, è tutto sballato non si capisce niente
Il fatto che tu non ci capisca niente in quei grafici non vuol dire che sia tutto sballato.
Anche perchè la spiegazione è semplicissima: il primo grafico è quello con il problema audio, il secondo è senza il problema audio.
In entrambi i casi la 4670 è sempre dietro.
Credo che la spiegazione sia semplice ;)
Il fatto che tu non ci capisca niente in quei grafici non vuol dire che sia tutto sballato.
Anche perchè la spiegazione è semplicissima: il primo grafico è quello con il problema audio, il secondo è senza il problema audio.
In entrambi i casi la 4670 è sempre dietro.
Credo che la spiegazione sia semplice ;)
bè se continui a guardare le figure invece di confrontare i numeri lascia stare...
non è un benchmark credibile è inutile.
Io invece credo che maxsin72 abbia ragione, posso dare la ragione a rey20 solo nel caso voglia dire che i test utilizzati nn sono i piú appropriati per vedere la differenza reale fra le due schede
Io invece credo che maxsin72 abbia ragione, posso dare la ragione a rey20 solo nel caso voglia dire che i test utilizzati nn sono i piú appropriati per vedere la differenza reale fra le due schede
Quoto. I grafici parlano chiaro, per ora il primo grafico in rete che le mette a confronto da la HD3850 AGP avanti.
Ovviamente i Test sono un pò casarecci, e non è una completa recensione....quindi bisogna prernderli con la dovuta considerazione sopratutto (è importante) senza trarne ancora un giudizio definitivo per quello ci vogliono molte più prove.
Comunque questa è la PowewrColor che è sotto la HIS (Prestazionalmente parlando) quindi la HIS potrà probabilmente fare molto meglio.....
In ultimo volevo fare una domanda a tutti e in particolare a maxsin72:
Sappiamo che la HD4670 è migliore (almeno così si è sempre detto) per una migliore gestione dell' AA, non credete che se l' utente che ha postato i grafici avesse impostato un AA 2x-4x i risultati sarebbero potuti essere diversi?
Voi tutti cosa ne pensate?
Io credo che questo dettaglio non vada sottovalutato.
Comunque complimenti a maxsin72......per la tenacia e per aver portato su questo Thread i primi grafici utili (reali) su un primo confronto tra le due migliori GPU oggi esistenti su Accelerated Graphic Port.
Ovviamente la partita tra le due GPU è appena iniziata.....;)
mirkonorroz
08-07-2009, 20:13
...
Sappiamo che la HD4670 è migliore (almeno così si è sempre detto) per una migliore gestione dell' AA, non credete che se l' utente che ha postato i grafici avesse impostato un AA 2x-4x i risultati sarebbero potuti essere diversi?
Voi tutti cosa ne pensate?
Io credo che questo dettaglio non vada sottovalutato.
...
Ecco, questa era/e' la questione fondamentale nel mio caso. Infatti faccio fatica ad usare solo un AA 2x a 1280x1024 su un 17". Mi piacerebbe vedere un confronto esplicito con AA 4x, 8x, anche se in alcune recensioni di schede molto piu' performanti di queste fanno gia' fatica ad andare/usare a/il 4x.
Rimane pero', sempre nel mio caso, il problema del memory mapping=mangia memoria.
maxsin72
08-07-2009, 22:22
Quoto. I grafici parlano chiaro, per ora il primo grafico in rete che le mette a confronto da la HD3850 AGP avanti.
Ovviamente i Test sono un pò casarecci, e non è una completa recensione....quindi bisogna prernderli con la dovuta considerazione sopratutto (è importante) senza trarne ancora un giudizio definitivo per quello ci vogliono molte più prove.
Comunque questa è la PowewrColor che è sotto la HIS (Prestazionalmente parlando) quindi la HIS potrà probabilmente fare molto meglio.....
In ultimo volevo fare una domanda a tutti e in particolare a maxsin72:
Sappiamo che la HD4670 è migliore (almeno così si è sempre detto) per una migliore gestione dell' AA, non credete che se l' utente che ha postato i grafici avesse impostato un AA 2x-4x i risultati sarebbero potuti essere diversi?
Voi tutti cosa ne pensate?
Io credo che questo dettaglio non vada sottovalutato.
Comunque complimenti a maxsin72......per la tenacia e per aver portato su questo Thread i primi grafici utili (reali) su un primo confronto tra le due migliori GPU oggi esistenti su Accelerated Graphic Port.
Ovviamente la partita tra le due GPU è appena iniziata.....;)
Come già premesso in un precedente mio post anche secondo me il test è davvero poco attendibile e piuttosto casareccio.
Un confronto reale tra le due schede lo si potrà avere solo testandole con i giochi più diffusi.
Quello che mi interessava fare, e dai vostri commenti mi sembra di esserci riuscito, era sollevare il dubbio che una superiorità netta della 4670 non fosse affatto scontata.
Non resta che aspettare test più attendibili per capire la reale differenza tra le due schede;)
Wim Wenders
11-07-2009, 19:49
La HIS molto presto arriverà state tranquilli. ( Io la sto aspettando con ansia....:sbav: ) Prenderà il posto della mia amata 7900GT agp, mi serve l' uscita HDMI ho comprato da poco il monitor HDMI. (la 7900 agp la cambio solo per questo motivo perchè in quanto a performance si difende ancora molto bene)
Che il prezzo della HD4670 AGP sia maggiore della HD3850 è corretto, sarebbe più corretto abbassare il prezzo della HD3850 AGP ulteriormente e abbassare di conseguenza anche quello della HD4670 AGP.
ciao,
10 minuti fa mi sono imbattuto in una prima (per me) HIS 4670 AGP in vendita a 95,78 € + spedizione (in Svizzera). Se sia immediatamente disponibile non l'ho capito, ma comunque il mercato si sta muovendo.
ciao,
10 minuti fa mi sono imbattuto in una prima (per me) HIS 4670 AGP in vendita a 95,78 € + spedizione (in Svizzera). Se sia immediatamente disponibile non l'ho capito, ma comunque il mercato si sta muovendo.
Ciao....
potresti postarmi il Link di dove l' hai vista? Anche in PVT se non vuoi qui.....
Saluti
Six1.
Wim Wenders
12-07-2009, 20:01
Ciao....
potresti postarmi il Link di dove l' hai vista? Anche in PVT se non vuoi qui.....
Saluti
Six1.
certamente: ecco qui:
http://en.toppreise.ch/index.php?a=173344
piuttosto mi piacerebbe conoscere il parere di esperti sull'argomento seguente: su un sito di vendite qualcuno ha già comprato la 4650 agp e ha mandato dei commenti.
di due commenti pubblicati, uno sembra il deja vù di quanto comparso sulle prime pagine del forum della 3850 agp: i driver forniti non funzionano, nemmeno gli hotfix funzionano, ecc. ecc.
allora mi chiedo: con cosa pensano che gli utenti possano far funzionare FIN DA SUBITO la nuova scheda? si compra e poi tra sei mesi ci forniscono i driver giusti? per esempio sul sito Powercolor se uno volesse scaricrsi i drivers della nuova 4670 ancora non trova nulla. nulla di nulla.
speriamo nella HIS...
E adesso la HIS è disponibile anche in Italia....;)
http://www.compuline.it/ricercaprodotti.asp?searchstring=agp&B12=Cerca
Altro giro altra corsa...............
Ecco che anche Club 3D ha prodotto la HD 4670 AGP
http://img15.imageshack.us/img15/5771/49859976.jpg (http://img15.imageshack.us/i/49859976.jpg/)
http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=163
Piccola descrizione tecnica:
Model Product Name: HD4670
Product Series: Radeon HD4000
Item Code: CGA-46724
EAN Code: 8717249406181
Interface Bus Interface: AGP
Chipset GPU Chipset: RV730 XT
GPU Clock: 750MHz
Stream Processors: 320
Multi-GPU Multi-GPU: None
Memory Memory Size: 1024MB
Memory Interface: 128BIT
Memory Type: GDDR3
Memory Clock: 1600MHz
Cooling Cooling Type: Active Fansink
3D API DirectX version: 10.1
OpenGL: YES
Dimensions Bus Width: 2 Slots
Profile: Standard profile
Card Dimension: 177*102*38
Output Configuration DVI: 1x Dual Link
CRT: 1x
HDMI: via Adapter
Display Port: N/A
HDTV out: YES
TV-Out: YES
HDCP Ready: YES
RAMDAC: 400MHz
Max. Res. digital: 2560x1600
Max. Res. analog: 2048x1536
Bundle Package Content:
• Club 3D HD4670 graphics card
• HDTV component cable
• Driver & E-Manual CD
• Quick install guide
E avanti il prossimo....
maxsin72
14-07-2009, 12:53
E adesso la HIS è disponibile anche in Italia....;)
http://www.compuline.it/ricercaprodotti.asp?searchstring=agp&B12=Cerca
La HIS è data in stock a 108 euro che non è malaccio come prezzo, inoltre di tutte le schede 4670 agp credo che sia di gran lunga la migliore.
La Club3d ha le stesse specifiche della powercolor e quindi le memorie un po' castrate.
Che dici te la compri la HIS? :D
Così potresti iniziare a postare un po' di test oltre ad avere una scheda agp veramente ottima ;)
La HIS è data in stock a 108 euro che non è malaccio come prezzo, inoltre di tutte le schede 4670 agp credo che sia di gran lunga la migliore.
Quoto.
La Club3d ha le stesse specifiche della powercolor e quindi le memorie un po' castrate. Esatto.
Che dici te la compri la HIS? :D
Così potresti iniziare a postare un po' di test oltre ad avere una scheda agp veramente ottima ;) Per ora vado ancora bene con la mia XFX 7900GS AGP da 512MB. In futuro vedremo......
maxsin72
14-07-2009, 13:19
Quoto.
Esatto.
Per ora vado ancora bene con la mia XFX 7900GS AGP da 512MB. In futuro vedremo......
Beh gran bella scheda anche quella che hai adesso :)
Mauro B.
14-07-2009, 14:05
@ SIX1:
come mai l'AGP non può divnire full duplex!? Perchè adotta il metodo di trasferimento parallelo o per altro motivo!?
Sarebbe una vera rivoluzione se fosse possibile utilizzarlo in full duplex...
New Drivers HD4670 AGP:
PowerColor:
http://www.powercolor.com/Global/support_driver.asp?ProductID=5790
HIS:
http://www.hisdigital.com/un/download1-448.shtml
Blashyrkh682
27-08-2009, 14:50
E adesso la HIS è disponibile anche in Italia....;)
http://www.compuline.it/ricercaprodotti.asp?searchstring=agp&B12=Cerca
E' data attualmente "non disponibile".
Qualcuno ha informazioni su dove altro sia possibile reperire la scheda?
E' data attualmente "non disponibile".
Qualcuno ha informazioni su dove altro sia possibile reperire la scheda?
Sicuramente ai primi di settembre lo shop verrà di nuovo rifornito e quindi la GPU tornerà disponibile......tra l' altro il negozio se Non erro è ancora chiuso per ferie.
Comunque nel frattempo dai un occhiata qui:
http://en.toppreise.ch/index.php?a=173344 o qui: http://geizhals.at/eu/a450315.html
Mauro B.
27-08-2009, 15:53
chi già dispone di questa scheda potrebbe riferire le sue impressioni?
in effetti da alcuni test tra 9500 e 9700 le differenze prestazionali tra 128 e 256 non sono rilevanti.
Blashyrkh682
27-08-2009, 16:00
Sicuramente ai primi di settembre lo shop verrà di nuovo rifornito e quindi la GPU tornerà disponibile......tra l' altro il negozio se Non erro è ancora chiuso per ferie.
Comunque nel frattempo dai un occhiata qui:
http://en.toppreise.ch/index.php?a=173344 o qui: http://geizhals.at/eu/a450315.html
Grazie! :)
Penso che aspetterò la disponibilità in Italia, anche perchè non ho urgenza di comprarla.
E' la mia scelta per aggiornare il mio sistema!
Sicuramente col mio processore non potrò sfruttarla a pieno, ma quantomeno ho ottima RAM e un ottimo alimentatore, e saprò di aver tirato fuori il massimo dalla mia "antica" piattaforma 462 :)
P.S.: L'unica cosa che mi rende perplesso è il bus di gestione della memoria a 128 bit, quando persino la mia gloriosa X800 Pro del 2004 viaggia a 256, e stiamo parlando di 5 anni di differenza!
Grazie! :)
Penso che aspetterò la disponibilità in Italia, anche perchè non ho urgenza di comprarla.Ok tanto non scappa prima o poi la bracchi. ;)
E' la mia scelta per aggiornare il mio sistema!
Sicuramente col mio processore non potrò sfruttarla a pieno, ma quantomeno ho ottima RAM e un ottimo alimentatore, e saprò di aver tirato fuori il massimo dalla mia "antica" piattaforma 462 :)
Ok ;) una volta acquistata riaffacciati a questo Thread e dicci le tue impressioni.....se poi hai voglia e tempo possiamo mettere su anche dei Benchmark per poi testarne le performance. I risultati di ognuno di voi poi li classifico in prima pagina sotto il tipo di benchmark effettuato ad esempio 3dMark 2006 ecc. ecc.
Faccio questo invito anche a chi già possiede la HD4670 AGP....
Quando pronti ditemelo e metto su via via vari Benchmark con regole da seguire e classifica......
Ci sarà da divertirsi! :boxe: :sbonk:
P.S.: L'unica cosa che mi rende perplesso è il bus di gestione della memoria a 128 bit, quando persino la mia gloriosa X800 Pro del 2004 viaggia a 256, e stiamo parlando di 5 anni di differenza!
Non deve renderti perplesso tutte le GPU HD46xx sia che siano AGP o PCIEx hanno il Bus a 128 pur ottenendo in generale buone performance.
L' architettura in generale è ben strutturata.
Blashyrkh682
27-08-2009, 17:29
Ok ;) una volta acquistata riaffacciati a questo Thread e dicci le tue impressioni.....se poi hai voglia e tempo possiamo mettere su anche dei Benchmark per poi testarne le performance. I risultati di ognuno di voi poi li classifico in prima pagina sotto il tipo di benchmark effettuato ad esempio 3dMark 2006 ecc. ecc.
.
Certo ;)
Fra l'altro ho anche conservato i risultati di 3dMark05 per la mia attuale scheda video, con frequenze stock e overclockata (vedi firma) rilevando notevoli miglioramenti.
L'ho anche rifatto dopo aver operato un leggero OC sul processore* (più per sfizio che altro :D), ma il mio mitico 3200+ è già architetturalmente spinto al massimo e ha il moltiplicatore bloccato via hardware, ho solo portato il FSB da 200 a 205 MHz (e leggerissimo overvolt), con miglioramento nei benchmark.. nullo :D
In ogni caso il mio upgrade del comparto video coinciderà col passaggio da XP a Vista, quindi questo falserà un po' le possibili comparazioni, ma mi occuperò di fornire tutti i dati del caso.
Il fatto è che comunque "devo" ancora giocare diversi titoli per cui la mia attuale configurazione va alla grande (Spellforce Universe, Oblivion, Half Life 2, rFactor e altri), ma quella scheda HIS sembra chiedermi di comprarla :D
P.S.: In effetti posso anche rifare i benchmark prima di formattare :D
P.P.S.: * E dopo aver cambiato la RAM, avevo 1,5 GB in tre banchi di normale V-Data
Wim Wenders
28-08-2009, 16:20
[QUOTE=Six1;28660012]Ok tanto non scappa prima o poi la bracchi. ;)
Ok ;) una volta acquistata riaffacciati a questo Thread e dicci le tue impressioni.....
Ciao a tutti:
ecco quanto si deduce da chi ha giá acquistato la 4670 AGP negli Stati Uniti:
su un totale di 19 acquirenti, queste sono le impressioni e i commenti:
8 persone hanno scelto la powercolor:
5 (massimo): 2 (Good upgrade for old system)
4 : 3 (Not horrible, not magical either; Decent)
2 : 2 (Incomplete product; I wouldn't recommend this card)
1 : 1 (Worse performance)
11 hanno comprato la his:
5 (massimo): 6 (Impressive; Very Nice!; Finally...; AGP is still cool; LONG LIVE AGP)
4 : 1 Compatibility)
3 : 1
1 : 3 (Not worth the effort buying; Didn't work due to bad drivers; Disappointed)
Interessanti i commenti di chi ha dato il punteggio massimo: il problema di fondo é sempre rappresentato (come agli inizi della commercializzazione della 3850 AGP, se non mi sbaglio) dai driver e dalle incompatibilitá con altre periferiche. Viene raccomandato di usare gli Hotfix che sono presenti nel CD di installazione; viene anche propsettato un possibile conflitto tra i driver audio HDMI della scheda e i driver di una scheda audio PCI nel computer. Viene anche evidenziato in alcuni casi il grosso carico di lavoro assegnato alla CPU e in alcuni casi anche un peggioramento delle prestazioni sui giochi più vecchi (?):
a) Need fresh AGP-hotfix to install latest Catalyst. So you need to use provided CD to install drivers;
b) Do not install the latest drivers from AMD's web site unless an AGP Hotfix is available or you will have issues. Follow the instruction manual and use the HIS driver thats included on the CD. Only install the HIS sound drivers if you intend to use the HDMI interface, otherwise your old sound drivers might stop working due to a conflict.
c) Also, hardware interrupts were common, using up to 45% of CPU time for some reason. Installation process shut down on-board sound and separate sound card without telling me in preference for its own HDMI audio subsystem.
d) RMA'd the first one due to hardware interrupts taking 30 to 50% of cpu cycles.
Ad oggi non mi risulta che siano state pubblicate prove da siti specializzati: risulta quindi difficile decidere se lasciare il pc come é, prendere 'sta benedetta nuova AGP oppure passare finalmente a un nuovo sistema.
saluti (io sto propendendo per l'ultima soluzione)
Blashyrkh682
28-08-2009, 16:25
Mi preoccupa la questione dei drivers, dovendo usare i driver del CD (per me pratica orrorifica) saremmo quindi condannati a non poter installare i driver più recenti? Oppure a ogni release ATI pubblica anche il relativo hotfix per AGP?
Non ho ben chiara poi la questione della scheda audio, io per esempio potrei riscontrare problemi (vedi firma)?
Mi preoccupa la questione dei drivers, dovendo usare i driver del CD (per me pratica orrorifica) saremmo quindi condannati a non poter installare i driver più recenti? Oppure a ogni release ATI pubblica anche il relativo hotfix per AGP?
Non ho ben chiara poi la questione della scheda audio, io per esempio potrei riscontrare problemi (vedi firma)?
Certo che si i driver HOTFIX come già succede con la HD3850 AGP e le precedenti vengono rilasciati di continuo.....
Un po come avviene per i Driver delle PCIEx per ulteriore conferma chiedi al Thread Ufficiale della HD3850....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431
Si capirai se la HD3850 doveva dipendere solo dai Driver del CD in dotazione adesso Non ce ne sarebbe nemmeno una in attivo.
Per quanto riguarda il problema della scheda audio io Non mi preoccuperei più di tanto a volte le incompatibilità esistono ma questo Non vuol dire che sia sempre così.
Inoltre è normale che vi sia chi è soddisgatto e chi No....bisogna sempre capire chi ha aggiunto il commento il suo Sistema e le sue conoscenze in campo informatico.....
Blashyrkh682
28-08-2009, 17:12
Certo che si i driver HOTFIX come già succede con la HD3850 AGP e le precedenti vengono rilasciati di continuo.....
Un po come avviene per i Driver delle PCIEx per ulteriore conferma chiedi al Thread Ufficiale della HD3850....
A questo proposito ho fatto un salto sul sito ATI, e ho trovato gli hotfix AGP.
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Nel titolo della pagina si parla di "2000 and 3000" series, ma non di "4000".
Leggendo in giro nei forum AMD però, ho letto di un utente che li ha usati per la 4670 HIS. A quanto pare quegli hotfix vanno bene anche per la serie 4000 ma ATI non si è preoccupata di specificarlo, lol :D
Con un altro utente invece non hanno funzionato.. mah! :mbe:
Io la comprerò e incrocierò le dita.. Anche perchè se risulteranno problemi di compatibilità ci sarà ben poco da fare: bios e driver per la mia scheda madre sono fermi al 2004/2005 e qualcosa mi dice che non ci saranno altri aggiornamenti in futuro :ciapet:
P.S.: A proposito, con la mia attuale scheda (vedi firma) sono costretto a usare i driver 7.8: le release subito successive non rilevano proprio la scheda, con quelle dopo (e/o gli hotfix) si verificano freeze durante i giochi con conseguente riavvio spontaneo del PC. Simpatia a palate :D
A questo proposito ho fatto un salto sul sito ATI, e ho trovato gli hotfix AGP.
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Nel titolo della pagina si parla di "2000 and 3000" series, ma non di "4000".
Abbi fede presto aggiungeranno anche gli HotFix aggiornati anche per la serie 4000 AGP. ;)
P.S.: A proposito, con la mia attuale scheda (vedi firma) sono costretto a usare i driver 7.8: le release subito successive non rilevano proprio la scheda, con quelle dopo (e/o gli hotfix) si verificano freeze durante i giochi con conseguente riavvio spontaneo del PC. Simpatia a palate :D
Probabile che gli HOTFIX adesso vengano ottimizzati principalmente per le serie HD2000, HD3000, HD4000.....
Ragione in più per cambiare GPU. Ormai la tua x800Pro ha fatto il suo tempo. ;)
hydroboy93
28-08-2009, 19:59
Mi dimenticavo di dire poi che sicuramente la 4670 ha una gpu migliore della 3850 però nel complesso la 4670 agp mi sembra un po' castrata proprio dalle gddr3.
Anche dal bus di soli 128 bit secondo me.
Comunque la 4670 AGP mi sembra un idea un po "storta",nel senso che i possessori di schede madri AGP sicuramente non hanno cpu in grado di sfruttare la scheda al 100%.
I pentium 4 "nuovi" quelli basati su core prescott venivano montati su mobo che possedevano gia lo slot pci-e.
Anche dal bus di soli 128 bit secondo me.
Comunque la 4670 AGP mi sembra un idea un po "storta",nel senso che i possessori di schede madri AGP sicuramente non hanno cpu in grado di sfruttare la scheda al 100%.
I pentium 4 "nuovi" quelli basati su core prescott venivano montati su mobo che possedevano gia lo slot pci-e.
Ci sono altrettanti sistemi AGP che montano pentium 4 HT o superiori (anche nuovi quindi basati su Core Prescott, Io stesso avevo una scheda Biostar ATX AGP con socket 775 e Pentium 4 HT della serie 6xx (Prescott).
Senza contare poi la controparte AMD che su sistemi AGP aveva ed ha ottimi Processori anche migliori dei Pentium 4 HT di Intel.
Esistono inoltre anche configurazioni AGP con dualcore.
Esistono anche configurazioni AGP se proprio vogliamo fare i precisi con CoreduoDuo, QuadCore di intel e AMD equivalenti. (anche se ovviamente sono una minoranza).
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061066&postcount=1
Come già detto il Bus da 128 e le Ram GDDR-3 Non sono un eccezione AGP ma le stesse GPU in PCIEx hanno identiche caratteristiche e nel complesso raggiungono buoni risultati.
L' architettura in generale è ben strutturata.
Energia.S
30-08-2009, 21:31
Ragazzi notizia bomba!!!
Anche la HIS ha prodotto la HD4670 AGP!!! Adesso questa GPU AGP non ha più rivali!!!
HIS HD 4670 IceQ Native HDMI 1GB (128bit) DDR3 AGP < AGP Edition < Desktop Graphics < Products | HIS Graphic Cards (http://www.hisdigital.com/gb/product2-448.shtml)
Product Code H467Q1GHDAP
EAN Code 4895139001952
Cooler IceQ
GPU 4670
Core Clock 750 MHz
Memory Clock 1746 MHz
Memory Size 1024 MB
Memory Type DDR3
Memory Interface 128 bit
Interface AGP 8X/ 4X
Card Dimension 12.6 X 20.3 X4 cm (HxWxD)
Box Dimension 32.4 x 20.8 x 6.5 cm (HxWxD)
Availability Available
Considerando che la mia HD 3850 AGP con 256bit di BUS (da non sottovalutare proprio la schifezza di bus a 128bit con 1gb di memoria da gestire), con ventola zalman modificata, la faccio arrivare tranquillamente senza problemi, a 835mhz e 2060mhz di memorie, penso che terrò la HD3850 AGP, sul mio AMD64 Opteron185 dual core, e che di rivali almeno sul mio sistema ce li abbia ancora... :D
Blashyrkh682
30-08-2009, 21:33
Considerando che la mia HD 3850 AGP con 256bit di BUS, con ventola zalman modificata, la faccio arrivare tranquillamente senza problemi, a 835mhz e 2060mhz di memorie, penso che terrò la HD3850 AGP, sul mio AMD64 Opteron185 dual core, e che di rivali almeno sul mio sistema ce li abbia ancora... :D
HD 3850 di che marca? Comunque la ventola ha un suo costo che va considerato :O Modificata come?
Energia.S
30-08-2009, 21:51
HD 3850 di che marca? Comunque la ventola ha un suo costo che va considerato :O Modificata come?
sapphire HD 3850agp, trovi tutto nel primo post del tread relativo alla HD 3850 agp...
Ve lo ripeto, vendere una HIS con politiche di mercato e specchietti per le allodole (ovvero 1 GB di Ram) con un penoso bus di 128 bit, vuol dire fregare la gente che non se ne intende per nulla... la scheda oltre che essere castrata per il cpu limited su molti sistemi AGP, è ulteriormente castrata da questa scelta di marketing di ostentare tanta RAM gestita da un bus ridicolo....
PS: 128 bit di bus castrano e anche non poco, pure una scheda con 512MB di ram...
Blashyrkh682
30-08-2009, 22:01
Sì, il bus a 128 bit lascia perplesso anche me, come già ho detto in precedenti post.
Riflettendoci penso di aver capito il motivo di questa scelta.
Bisogna ragionare considerando che le schede di cui parliamo nascono in un'ottica PCI-Ex; la HD4670 appartiene al segmento medio-alto, e per ragioni di marketing viene "castrata" rispetto alle HD48XX, col cui mercato altrimenti si troverebbe ad interferire.
Il problema è che in campo AGP, la HD4670 assume il ruolo di scheda di fascia alta forzatamente, semplicemente perchè non esistono, nè penso esisteranno, HD4XXX più potenti; ma effettivamente non ne possiede a pieno i requisiti.
E' un'anomalia, che si spiega anche considerando che ATI stessa ha abbandonato l'AGP anni fa e quindi non ha una politica organica per questo segmento di mercato, ma fornisce solo un supporto alle aziende (Sapphire, Club3D ecc.) che desiderano ancora adottare questa soluzione.
Penso che rifletterò ancora sulla scelta fra HD4670 e HD3850 (posso mettercela tutta, ma passare a una scheda di quattro generazioni dopo col bus RAM dimezzato rispetto alla mia attuale continua a sembrarmi un'aberrazione), anche considerando il mio processore.
Poi, sul fatto che 1 GB non serva assolutamente a nulla siamo tutti d'accordo.
Energia.S
30-08-2009, 22:09
Sì, il bus a 128 bit lascia perplesso anche me, come già ho detto in precedenti post.
Poi, sul fatto che 1 GB non serva assolutamente a nulla siamo tutti d'accordo.
non è che non serva assolutamente a nulla, è che se è abbinato ad un bus da 128bit non viene assolutamente gestito, anzi avrai dei colli di bottiglia enormi...
1gb di Ram è troppo pure per un bus a 256bit...
Mauro B.
30-08-2009, 22:12
interessante questo discorso...
quali sono gli elementi essenziali di una buona scheda video assieme agli altri componenti hardware del computer!?
io ad esempio ho preso altre due dimm ocz ma non so se ciò influirà sulle prestazioni...
Blashyrkh682
30-08-2009, 22:13
non è che non serva assolutamente a nulla, è che se è abbinato ad un bus da 128bit non viene assolutamente gestito, anzi avrai dei colli di bottiglia enormi...
1gb di Ram è troppo pure per un bus a 256bit...
Sì chiaro, erano considerazioni relative.
Blashyrkh682
30-08-2009, 22:17
interessante questo discorso...
quali sono gli elementi essenziali di una buona scheda video assieme agli altri componenti hardware del computer!?
io ad esempio ho preso altre due dimm ocz ma non so se ciò influirà sulle prestazioni...
La quantità di memoria, l'ampiezza del bus di memoria, le frequenze di RAM e memoria, il tipo di RAM (GDDR2, GDDR3 ecc.), le "capacità" quali Shader, compatibilità con DirectX ecc., l'architettura che poi è relativa alla generazione della scheda, e non dimentichiamo il sistema di raffreddamento.
Il fatto di aver cambiato RAM di sistema (come ho fatto io) è senza dubbio positivo, sono memorie di alta qualità. Assicurati solo di impostare le corrette latenze (e voltaggio) da bios per sfruttarle a pieno, perchè i valori di default non lo permettono.
sapphire HD 3850agp, trovi tutto nel primo post del tread relativo alla HD 3850 agp...
Ve lo ripeto, vendere una HIS con politiche di mercato e specchietti per le allodole (ovvero 1 GB di Ram) con un penoso bus di 128MB vuol dire fregare la gente che non se ne intende per nulla... la scheda oltre che essere castrata per il cpu limited su molti sistemi AGP, è ulteriormente castrata da questa scelta di marketing di ostentare tanta RAM gestita da un bus ridicolo....
:eek: Ancora a osannare la HD3850 e buttare fango sulla Nuova HIS o in generale le nuove HD4670!!!
Io dico ma perchè Non vi godete la Vostra vecchia GPU che tra l' altro è ancora molto valida e la smettete di dire male sulle nuove uscite HD4670 AGP?
In generale come nella versione PCIex le HD4670 AGP sono superiori alle HD3850 ecezion fatta nelle prestazioni per qualche modello di HD3850 AGP/PCIEx perchè ben pompata.
Blashyrkh682
30-08-2009, 22:20
:eek: Ancora a osannare la HD3850 e buttare fango sulla Nuova HIS o in generale le nuove HD4670!!!
Io dico ma perchè Non vi godete la Vostra vecchia GPU che tra l' altro è ancora molto valida e la smettete di dire male sulle nuove uscite HD4670 AGP?
In generale come nella versione PCIex le HD4670 AGP sono superiori alle HD3850 ecezion fatta nelle prestazioni per qualche modello di HD3850 AGP/PCIEx perchè ben pompata.
Nessuno sta osannando nè gettando fango su alcunchè (ricordiamo poi che sono componenti elettroniche, non persone :p), stiamo solo facendo considerazioni di carattere tecnico su argomenti molto specifici e concreti, e a mio parere valide :p
Energia.S
30-08-2009, 22:24
Nessuno sta osannando nè gettando fango su alcunchè (ricordiamo poi che sono componenti elettroniche, non persone :p), stiamo solo facendo considerazioni di carattere tecnico su argomenti molto specifici e concreti, e a mio parere valide :p
esatto!!!
mentre tu Six1 in tutti i tuoi messaggi ne fai una cosa personale in quanto sembra ti senti offeso perchè contraddiciamo, ciò che dici... Ma se è un tread tecnico, bisogna dire le cose come stanno...;)
Nessuno sta osannando nè gettando fango su alcunchè (ricordiamo poi che sono componenti elettroniche, non persone :p), stiamo solo facendo considerazioni di carattere tecnico su argomenti molto specifici e concreti, e a mio parere valide :p
Cosa significa? Chi ha parlato di persone??? :mbe:
esatto!!!
mentre tu Six1 in tutti i tuoi messaggi ne fai una cosa personale in quanto sembra ti senti offeso perchè contraddiciamo, ciò che dici... Ma se è un tread tecnico, bisogna dire le cose come stanno...;)
Non ne faccio un fatto personale tranquillo. Io con questi Thread Dedicati alle AGP cerco solo di mettere in valore quello che il mondo AGP è ancora in grado di offrire e quindi chi vuole apprezzare......
Magari a qualcuno (che già Non possiede la Vostra tanto amata HD3850 AGP) tornerà pur utile.
bisogna dire le cose come stanno...
Appunto dire le cose come stanno perchè le cose stanno così anche per le versioni PCIEx eppure la gente le ha comprate e le compra tuttora e molti ne parlano bene. Comunque chi acquista adesso o acquisterà in futuro le HD4670 AGP Non paga solo la memoria video in più...1G anzichè i canonici 512MB che fino ad ora sono stati per AGP ma tutti i miglioramenti che le serie Hd4xxx comportano.
Vi do un consiglio....Se Non apprezzate più le GPU AGP perchè secondo voi non in linea con le vostre aspettative passate al PCIEx.
In ultimo...
Comunque i fatti parlano chiaro. Se volete continuare a riempire pagine e pagine di Post per dire sempre le stesse cose fate pure.
Le cose sono semplici:
La HD4670 AGP/PCIEx ha un architettura nuova(che comporta importanti miglioramenti Non solo nelle prestazioni) consumi ben più ridotti e pari prestazioni o superiori ma raramente Inferiori.
Tutto questo ovviamente a seconda dei modelli di HD4670 e HD3850 messi a paragone. Poi tutto il resto sono solo parole. ;)
Detto questo Buon divertimento.
Saluti
Six1
Energia.S
31-08-2009, 00:06
Cosa significa? Chi ha parlato di persone??? :mbe:
Non ne faccio un fatto personale tranquillo. Io con questi Thread Dedicati alle AGP cerco solo di mettere in valore quello che il mondo AGP è ancora in grado di offrire e quindi chi vuole apprezzare......
Magari a qualcuno (che già Non possiede la Vostra tanto amata HD3850 AGP) tornerà pur utile.
Appunto dire le cose come stanno perchè le cose stanno così anche per le versioni PCIEx eppure la gente le ha comprate e le compra tuttora e molti ne parlano bene. Comunque chi acquista adesso o acquisterà in futuro le HD4670 AGP Non paga solo la memoria video in più...1G anzichè i canonici 512MB che fino ad ora sono stati per AGP ma tutti i miglioramenti che le serie Hd4xxx comportano.
Vi do un consiglio....Se Non apprezzate più le GPU AGP perchè secondo voi non in linea con le vostre aspettative passate al PCIEx.
In ultimo...
Comunque i fatti parlano chiaro. Se volete continuare a riempire pagine e pagine di Post per dire sempre le stesse cose fate pure.
Le cose sono semplici:
La HD4670 AGP/PCIEx ha un architettura nuova(che comporta importanti miglioramenti Non solo nelle prestazioni) consumi ben più ridotti e pari prestazioni o superiori ma raramente Inferiori.
Tutto questo ovviamente a seconda dei modelli di HD4670 e HD3850 messi a paragone. Poi tutto il resto sono solo parole. ;)
Detto questo Buon divertimento.
Saluti
Six1
qui sembra che i fatti ""debbano parlare" chiaro solo dal tuo punto di vista, non sono l'unico a mettere in discussione ciò che dici, dal punto di vista tecnico, ed altri prima di me, ti hanno pure fatto vedere i loro dati... Ora però che anche io ho detto la mia, ti do ragione e avanti tutta. con:
"la HD 4670 AGP è la scheda agp più veloce sul mercato!!!" oppure "ora con HIS la HD4670 AGP non ha più rivali!!!"
:rolleyes: come da tuoi titoli...
PS: noi con la hd3850 agp apprezziamo invece ancora molto l'agp, e se siamo entrati in questo tread era per valutare un eventuale passaggio ad un eventuale scheda prestazionalmente migliore, cosa che coi fatti non è proprio come tu la vuoi dipingere, ed il gioco non vale la candela...Io consiglio piuttosto un AGP 3850 con soli 512Mb di ram ma con un bus di 256 bit, a chi voglia aggiornare il proprio sistema agp, la stessa AGP 3850 dalla maggior parte di vecchi sistemi agp, fa fatica ad essere sfruttata pienamente, figuriamoci una scheda che ha colli di bottiglia anche sul bus a 128 bit, come faccia godere i sistemi agp con cpu di quache anno fa...
TaiKaliso
31-08-2009, 00:17
Ciao a tutti
Io non capisco di cosa si parla la HD4670 sia che sia agp oppure pciex è superiore nell' architettura nel risparmio energetico e in molti casi nelle prestazioni a tutte le schede video agp mai fatte. Ma cosa altro volete di più?
Secondo me qello che dice Six1 è corretto. Inutile attaccarsi sugli specchi dicendo si ma però il fatto è che la hd4670 pure avendo un bus a 128 è un ottima scheda.
La His inoltre sembra avere un ottimo sistema di dissipazione unito ad ottime prestazioni. Più di questo io non so cosa andate cercando....:rolleyes:
Inoltre ha l' ingresso HDMI una bella chicca da non sottovalutare.
edit:
poi mi è venuta in mente un altra cosa ma perchè continuate a menarla con il bus da 128?
Vi faccio una domanda che bus ha la hd4770 pciex?
128 :Prrr:
Parlate di limiti con memorie gddr-3 con lo stesso Bus della hd4670 agp la hd4770 pciex monta gddr-5 :ciapet:
oppure avete da ridire pure sulla hd4770 pciex ? :mbe: :doh:
:sofico:
maxsin72
31-08-2009, 10:07
Ciao a tutti
Io non capisco di cosa si parla la HD4670 sia che sia agp oppure pciex è superiore nell' architettura nel risparmio energetico e in molti casi nelle prestazioni a tutte le schede video agp mai fatte. Ma cosa altro volete di più?
Secondo me qello che dice Six1 è corretto. Inutile attaccarsi sugli specchi dicendo si ma però il fatto è che la hd4670 pure avendo un bus a 128 è un ottima scheda.
La His inoltre sembra avere un ottimo sistema di dissipazione unito ad ottime prestazioni. Più di questo io non so cosa andate cercando....:rolleyes:
Inoltre ha l' ingresso HDMI una bella chicca da non sottovalutare.
edit:
poi mi è venuta in mente un altra cosa ma perchè continuate a menarla con il bus da 128?
Vi faccio una domanda che bus ha la hd4770 pciex?
128 :Prrr:
Parlate di limiti con memorie gddr-3 con lo stesso Bus della hd4670 agp la hd4770 pciex monta gddr-5 :ciapet:
oppure avete da ridire pure sulla hd4770 pciex ? :mbe: :doh:
:sofico:
Anche io mi devo associare a Energia.S e Blashyrkh682 e mi sembra che sia tu che Six1 non abbiate voglia di vedere i limiti tecnici della 4670 AGP.
Chissà come mai vi piace vedere solo i pregi :rolleyes:
Se leggi questi link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/ati-radeon-hd-4770-per-la-prima-volta-a-40-nanometri_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_2.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_index.html
puoi ampiamente verificare che la banda passante della 3850 con le gddr3 a 256bit è 52,8 gb/s mentre quella della 4670 con 1.8 ghz ( un pochino di più della frequenza della his AGP che è circa 1750 mhz) è solo la metà cioè 28 gb/s.
Capisci? la 4670 ha la metà della banda passante della 3850!!!!!
La 4770 invece, grazie alle gddr5, ha la stessa banda passante della 3850.
La banda di memoria passante è fattore determinante per poter sfruttare appieno una gpu e dipende sia dal bus della memoria che dalla sua frequenza.
Quindi è vero che la 4770 ha il bus a 128bit ma è anche vero che ha le gddr5 e una banda passante doppia rispetto alla 4670.
Hai letto bene? Te lo ripeto la 4770 ha una banda passante doppia rispetto alla 4670.
Quindi la domanda che tu fai a proposito della 4770 è fuori luogo.
I dati sono tutti presi da hwupgrade quindi voglio proprio vedere chi pensa di metterli in dubbio!!!
Scusami se mi permetto di darti un consiglio: cerca di documentarti da un punto di vista tecnico prima di postare, è utile sia per te che per quelli che leggono questo thread.
Scusami anche per il mio tono secco, non ce l'ho con te ma sono stanco di vedere che i parametri tecnici vengono di continuo ignorati a favore della 4670 e questo non mi sembra affatto corretto.
Vi siete già dimenticati poi dell'unica comparativa tra 4670 agp e 3850 agp che vede quest'ultima prevalere?
Blashyrkh682
31-08-2009, 10:27
Anche io mi devo associare a Energia.S e Blashyrkh682 e mi sembra che sia tu che Six1 non abbiate voglia di vedere i limiti tecnici della 4670 AGP.
Chissà come mai vi piace vedere solo i pregi :rolleyes:
Se leggi questi link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/ati-radeon-hd-4770-per-la-prima-volta-a-40-nanometri_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_2.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_index.html
puoi ampiamente verificare che la banda passante della 3850 con le gddr3 a 256bit è 52,8 gb/s mentre quella della 4670 con 1.8 ghz ( un pochino di più della frequenza della his AGP che è circa 1750 mhz) è solo la metà cioè 28 gb/s.
Capisci? la 4670 ha la metà della banda passante della 3850!!!!!
La 4770 invece, grazie alle gddr5, ha la stessa banda passante della 3850.
La banda di memoria passante è fattore determinante per poter sfruttare appieno una gpu e dipende sia dal bus della memoria che dalla sua frequenza.
Quindi è vero che la 4770 ha il bus a 128bit ma è anche vero che ha le gddr5 e una banda passante doppia rispetto alla 4670.
Hai letto bene? Te lo ripeto la 4770 ha una banda passante doppia rispetto alla 4670.
Quindi la domanda che tu fai a proposito della 4770 è fuori luogo.
I dati sono tutti presi da hwupgrade quindi voglio proprio vedere chi pensa di metterli in dubbio!!!
Scusami se mi permetto di darti un consiglio: cerca di documentarti da un punto di vista tecnico prima di postare, è utile sia per te che per quelli che leggono questo thread.
Scusami anche per il mio tono secco, non ce l'ho con te ma sono stanco di vedere che i parametri tecnici vengono di continuo ignorati a favore della 4670 e questo non mi sembra affatto corretto.
Vi siete già dimenticati poi dell'unica comparativa tra 4670 agp e 3850 agp che vede quest'ultima prevalere?
E' inutile che continui a cercare di arrampicarti sugli specchi, la 4670 è migliore in tutto della 3850, è un fatto e i fatti mi cosano! :asd:
Blasfemoh! :asd:
Mauro B.
31-08-2009, 11:03
a me il tifo non interessa, mi interessano i dettagli tecnici indipendentemente da quale sia la scheda migliore...
ad esempio un aspetto interessante è capire come si interfacciano i vari componenti del pc nell'elaborazione dell'immagine e ad esempio la relazione tra gddr e dimm del PC tra GPU e CPU...
questi aspetti destano curiosità le tendenziosità le considero puerili.
Domanda: conviene avere 4 dimm o 2 dimm in dual channel che si relazionino con la scheda video!?
Energia.S
31-08-2009, 16:16
a me il tifo non interessa, mi interessano i dettagli tecnici indipendentemente da quale sia la scheda migliore...
Qui non si tratta di fare il tifo, (solo Six1 lo fa), qui si tratta sempre e comunque di dire le cose per quello che sono e non in balia appunto di un fanboismo senza senso per un semplice componente elettronico, solo perchè il nostro ego vuole comunque ribadire ciò che si era scritto nel primo post di apertura...e non voler avere l'umiltà di cambiare anche idea sui concettii espressi...Essendo un tread tecnico, la gente che volesse acquistare una HD4670 AGP per upgradare il loro ormai vetusto sistema, deve giustamente sapere a cosa va incontro...sia nel bene che nel male...
ad esempio un aspetto interessante è capire come si interfacciano i vari componenti del pc nell'elaborazione dell'immagine e ad esempio la relazione tra gddr e dimm del PC tra GPU e CPU...
questi aspetti detano curiosità le tendenziosità la considero puerile.
Domanda: conviene avere 4 dimm o 2 dimm in dual channel che si relazionino con la scheda video!?
e tutto questo (al di la del tifo) che c'entra con I DETTAGLI TECNICI della HD4670 agp e la sua "presunta" superiorità tra tutte le schede AGP in commercio?!? ;)
PS: forse dovresti chiedere questo tipo di interessanti domande in un tread più adatto...
Cerchiamo di non trasformare il thread in una "faida" 4670 vs 3850... ;)
Considerazioni personali: le due schede hanno ognuna vantaggi e svantaggi: la prima ha clock più alto, il doppio di ram (ma non la sfrutta), consuma meno, ha uscite hdmi e UDV2, ma ha il bus a 128bit che la castra... la seconda ha bus a 256bit (=doppia banda passante) ed era la top-tier della passata generazione, ma ha frequenze più basse (e una gpu della generazione precedente)...
Nei giochi si equivalgono grossomodo, quindi... considerando che solitamente la cpu di sistemi agp non è esattamente l'ultimo modello (e che quindi sarà indubbiamente cpu-limited), probabilmente chi già possiede la 3850 può tenersela senza problemi (il cambio non vale il costo), mentre chi vuole fare un upgrade da modelli meno performanti (x800, 6800GT, x1950pro,...) può sicuramente andare sulla 4670... ;)
Blashyrkh682
31-08-2009, 16:27
Con gli ultimi interventi direi che si ha decisamente ridato lustro a questa discussione.
Energia.S
31-08-2009, 16:33
Cerchiamo di non trasformare il thread in una "faida" 4670 vs 3850... ;)
Non era questo l'intento di noi possessori HD3850 agp 512mb ddr3 256bit...
e non mi trovi comunque pienamente d'accordo come ho già espresso neanche sui consigli di upgrade che dai a chi ha una AGP più vecchie della HD3850AGP... e i motivi sono chiaramente espressi precedentemente...
Meglio ancora, se vi vuole risparmiare energia, prendete pure una HD4670 AGP con ddr3 e bus 128bit altrimenti per le prestazioni, il discorso è già stato ampliamente ribadito, ma se la si vuole trasformare in una faida hd4 vs hd3, bhè non dipende certo da chi voleva parlare della scheda...
E ricordate sempre che le cpu a cui deve essere abbinata la vs HD4670 AGP, è una cpu che nel 90% dei casi risulterà già CPU LIMITED...
Infatti.... e proprio perché il 90% dei sistemi è ormai cpu-limited, tanto vale prendere quella che offre feature aggiuntive (hdmi, udv2, consumo minore) in quanto non ci sarà probabilmente NESSUNA differenza prestazionale nei giochi tra una 3850 e una 4670... i test eseguiti sono sempre fatti a risoluzioni tali che in ogni caso con le cpu che accompagnano i sistemi agp sono "fuori portata". ;)
Esempio: col mio vecchio p4 3.0@3.5 giocavo a bioshock in maniera decente con la x1950pro... con la hd3850 ho avuto un miglioramento, ma davvero marginale.... che divenne ABISSALE quando la provai su un sistema con scheda madre asrock 4coredual (agp) con e6600@3200!... il p4 era un collo di bottiglia assoluto...
Blashyrkh682
31-08-2009, 16:49
La mia preoccupazione infatti è, con la mia CPU, di non riuscire a godere di ciò in cui la HD4670 è meglio della HD3850 ma viceversa di "soffrire" di ciò in cui la HD4670 è peggiore.
Per quanto riguarda l'HDMI, ciò non è di alcuna rilevanza per me visto che non ho un monitor che lo supporti e non l'avrò se non al prossimo aggiornamento totale hardware.
Non sfrutterei appieno la HD3850, figuriamoci la HD4670 (in altri thread si consigliava la HD2600XT a chi ha CPU analoghe alla mia).
Non posso esprimere con sicurezza opinioni in merito alla supremazia di una scheda piuttosto che dell'altra; è una questione obiettivamente complessa.
Non c'è dubbio che siano molti gli elementi da valutare e le considerazioni da fare variano anche in base al PC sul quale la scheda va montata.
Uno dei principali fattori su cui sto ragionando però è il prezzo. La differenza fra le due schede, considerando i siti di e-commerce che ho trovato, sarebbe di 30 euro, e non sono pochi quando si tratta di investimenti di questo tipo.
Qui non si tratta di fare il tifo, (solo Six1 lo fa)
E ti pareva. ;)
PS: forse dovresti chiedere questo tipo di interessanti domande in un tread più adatto... Le domande di Mauro B. sono sicuramente molto più interessanti rispetto ai continui paragoni che si continuano a fare tra le due AGP. Quindi invece di spedirlo al mittente al meno potreste fare lo sforzo di rispondergli visto la vostra Grande preparazione in campo GPU.
Domanda: conviene avere 4 dimm o 2 dimm in dual channel che si relazionino con la scheda video!?
Perchè questa domanda? Cosa ti ha portato a fare questa riflessione?
Comunque il dualchannel limita o elimina i colli di bottiglia quindi perchè non impostare 4G in dualchannel?
Altrimenti se non disponi del dualchannel meglio 4G sicuramente anzichè 2G.....
Cerchiamo di non trasformare il thread in una "faida" 4670 vs 3850... ;) Appunto.
Considerazioni personali: le due schede hanno ognuna vantaggi e svantaggi: la prima ha clock più alto, il doppio di ram (ma non la sfrutta), consuma meno, ha uscite hdmi e UDV2, ma ha il bus a 128bit che la castra... la seconda ha bus a 256bit (=doppia banda passante) ed era la top-tier della passata generazione, ma ha frequenze più basse (e una gpu della generazione precedente)...
Nei giochi si equivalgono grossomodo, quindi... considerando che solitamente la cpu di sistemi agp non è esattamente l'ultimo modello (e che quindi sarà indubbiamente cpu-limited), probabilmente chi già possiede la 3850 può tenersela senza problemi (il cambio non vale il costo), mentre chi vuole fare un upgrade da modelli meno performanti (x800, 6800GT, x1950pro,...) può sicuramente andare sulla 4670... ;)E questo è esattamente quanto riportato in prima pagina di questo Thread Ufficiale.
Con gli ultimi interventi direi che si ha decisamente ridato lustro a questa discussione. Certo e si..... comunque quanto detto da Raven è ben in mostra in prima pagina fin dalla nascita del Thread in oggetto chi vuole veramente Informarsi sa dove farlo.
Nei giochi si equivalgono grossomodo, quindi... considerando che solitamente la cpu di sistemi agp non è esattamente l'ultimo modello (e che quindi sarà indubbiamente cpu-limited), probabilmente chi già possiede la 3850 può tenersela senza problemi (il cambio non vale il costo), mentre chi vuole fare un upgrade da modelli meno performanti (x800, 6800GT, x1950pro,...) può sicuramente andare sulla 4670... ;)
e non mi trovi comunque pienamente d'accordo come ho già espresso neanche sui consigli di upgrade che dai a chi non ha una HD 3850 AGP... e i motivi sono chiaramente espressi precedentemente...
E non gli va bene neanche questo.......evidentemente questa HD4670 AGP gli sta proprio antipatica. :asd:
-----
@Tutti
Comunque prego gentilmente tutti i partecipanti a questo Thread di ritornare in tema e di discutere della GPU in oggetto.
Grazie.
Inoltre ringrazio Raven per il suo intevento. ;)
Energia.S
31-08-2009, 18:13
La mia preoccupazione infatti è, con la mia CPU, di non riuscire a godere di ciò in cui la HD4670 è meglio della HD3850 ma viceversa di "soffrire" di ciò in cui la HD4670 è peggiore.
E' proprio questo uno dei punti importanti su cui riflettere, ottimo!
E non gli va bene neanche questo.......evidentemente questa HD4670 AGP gli sta proprio antipatica.
ma che hai il prosciutto sugli occhi allora?
Leggi quello che scrivo con le mie precisazioni, o vuoi interpretare tutto a modo tuo? :rolleyes:
Sei te che pensi ciò :D
Mi sta talmente antipatica che non ci dormo più la notte... :doh:
Considerazione prettamente tecnica:
Comprate tutti la HD4670 ragazzi, è una scheda simpaticissima
Mauro B.
31-08-2009, 18:22
le domande originano dal problema di sfruttare al massimo la scheda video...
le domande originano dal problema di sfruttare al massimo la scheda video... Penso di averti risposto.....
Comunque Se riesci a mettere tutti i 4G in DualChannel è indubbiamente meglio per tutto il sistema Non solo per la Scheda Video.
barone ASHURA
31-08-2009, 19:42
...Comprate tutti la HD4670 ragazzi, è una scheda simpaticissima
:asd:
TaiKaliso
31-08-2009, 20:12
x Six1
Volevo chiederti una cosa
hai dei commenti di chi ha già acquistato la schedavideo? Potrebbe esserti utile in modo da mettere a tacere i vari fanBoy della HD3850 AGP.
x Mauro
usa il dualchannel comunque la tua configurazione ne trae beneficio.
Blashyrkh682
31-08-2009, 20:24
x Six1
Volevo chiederti una cosa
hai dei commenti di chi ha già acquistato la schedavideo? Potrebbe esserti utile in modo da mettere a tacere i vari fanBoy della HD3850 AGP.
Li ho io :D
- Pierfrancesco da Perugia: "La HD4670 è la scheda più simpatica che abbia mai conosciuto, la sera al pub facciamo disastri!"
- Amato da Pavia: "Con HD4670 sono dimagrito 15 Kg mangiando come sempre! La consiglio a tutti!!"
- Antonio da Canicattì: "Non vi è dubbio alcuno che la HD4670 sia la miglior scheda AGP mai esistita e che mai esisterà, poichè è così e basta!"
- Mariella da Anzio: "Da quando ho conosciuto HD4670 la mia vita è cambiata"
- Carlo Azeglio Ciampi: "La Repubblica Italiana trova i suoi valori fondanti nella HD4670"
E ora fanboy zittih!!
Mauro B.
31-08-2009, 20:39
x Mauro
usa il dualchannel comunque la tua configurazione ne trae beneficio.
ok ma la questione è meglio 2 GB o 4GB... per le latenze intendo (mi sa che con 4 dimm , cmq in un thread ho letto che maggiore ram consente alla scheda video durante il gioco di impiegare tutte le dimm... non so come abbia constatato ciò il tizio.
Aumentando di due dimm il timing del command rate diventa 2 anzichè 1, quest'incremento inciderà sulle prestazioni!?
Blashyrkh682
31-08-2009, 20:50
ok ma la questione è meglio 2 GB o 4GB... per le latenze intendo (mi sa che con 4 dimm , cmq in un thread ho letto che maggiore ram consente alla scheda video durante il gioco di impiegare tutte le dimm... non so come abbia constatato ciò il tizio.
Aumentando di due dimm il timing del command rate diventa 2 anzichè 1, quest'incremento inciderà sulle prestazioni!?
- Non puoi avere 4 GB avendo processore e sistema operativo a 32 bit, il sistema vedrà 3,3 GB per limiti di capacità di mapping
- Sul tuo sistema anche 3 GB non verrebbero utilizzati, 2 vanno benissimo
- Hai altre memorie OCZ oltre ai 2 GB in firma? Se la risposta è "no", ti ricordo che mischiare memorie diverse è pessima pratica, per vari motivi
- E' facile che la tua scheda madre supporti massimo 3 GB
- Le latenze non sono legate alla quantità di memoria (se non quella del command rate)
Detto ciò, spero di aver fugato tutti i tuoi dubbi e ti pregherei di attenerti almeno un minimo all'argomento del thread (come ti è già stato detto).
Edit: Sul processore non sono sicuro, comunque ti dico 2 GB anche solo per i punti 2 e 3
x Six1
Volevo chiederti una cosa
hai dei commenti di chi ha già acquistato la schedavideo? Potrebbe esserti utile in modo da mettere a tacere i vari fanBoy della HD3850 AGP.
Si ne ho più di qualcuna e Non solo sulla HIS (però sono in inglese) poi cercherò di riunirle e di postarvele quanto prima. ;)
Ma Non tanto per la ragione per il quale tu li hai richiesti ma per dare un orientamento a chi la sta già acquistando oppure l' acquisterà.
Detto ciò, spero di aver fugato tutti i tuoi dubbi e ti pregherei di attenerti almeno un minimo all'argomento del thread (come ti è già stato detto).
Facciamo i precisini......
Mauro B. ha chiesto un Informazione e gli è stata data. Non necessita di richiami di nessun tipo. Tra l' altro le sue richieste sono relative a possibili soluzioni per aumentare le prestazioni della sua Scheda Video AGP. E questo è un Thread che ha come oggetto una Scheda Video AGP.
@Mauro B.
Mauro B. sentiti libero di fare tutte le domande che ritieni opportune in merito alla tua configurazione AGP.....può essere comunque utile anche in questo Thread.
Li ho io :D
- Pierfrancesco da Perugia: "La HD4670 è la scheda più simpatica che abbia mai conosciuto, la sera al pub facciamo disastri!"
- Amato da Pavia: "Con HD4670 sono dimagrito 15 Kg mangiando come sempre! La consiglio a tutti!!"
- Antonio da Canicattì: "Non vi è dubbio alcuno che la HD4670 sia la miglior scheda AGP mai esistita e che mai esisterà, poichè è così e basta!"
- Mariella da Anzio: "Da quando ho conosciuto HD4670 la mia vita è cambiata"
- Carlo Azeglio Ciampi: "La Repubblica Italiana trova i suoi valori fondanti nella HD4670"
E ora fanboy zittih!!
E questi invece ti sembrano in tema con il Thread?
Spero di non dovermi più ripetere. ;)
maxsin72
31-08-2009, 22:29
Penso di averti risposto.....
Comunque Se riesci a mettere tutti i 4G in DualChannel è indubbiamente meglio per tutto il sistema Non solo per la Scheda Video.
Anche secondo me è un pessimo consiglio. Quoto in pieno quanto detto da Blashyrkh682 sull'argomento.
Non è questione di fare i precisini mi spieghi che argomentazione tecnica è controbattere dando all'altro del precisino?
Come già detto un os 32 bit può sfuttare al massimo 3gb di ram ma per avere il massimo delle prestazioni sono meglio due banchi (in questo caso possono essere sfruttati solo 2 da 1gb) in dual channel anche perchè i moduli da 1gb hanno sicuramente latenze e ovecloccabilità migliori.
Se poi ti piace consigliare alle persone come meglio buttare via i loro soldi continua a rispondere con frasi del tipo "non facciamo i precisini".
Ancora una volta mi trovo a dirti Six1 che quello che manca nelle tue risposte sono considerazioni di carattere tecnico, i perchè delle tue argomentazioni meglio se accopagnati da test specifici che rafforzino quanto tu dici e stai tranquillo che in quel caso ti darò ragione volentieri.
Anche secondo me è un pessimo consiglio. Quoto in pieno quanto detto da Blashyrkh682 sull'argomento.
Non è questione di fare i precisini mi spieghi che argomentazione tecnica è controbattere dando all'altro del precisino?
Come già detto un os 32 bit può sfuttare al massimo 3gb di ram ma per avere il massimo delle prestazioni sono meglio due banchi (in questo caso possono essere sfruttati solo 2 da 1gb) in dual channel anche perchè i moduli da 1gb hanno sicuramente latenze e ovecloccabilità migliori.
Se poi ti piace consigliare alle persone come meglio buttare via i loro soldi continua a rispondere con frasi del tipo "non facciamo i precisini".
Ancora una volta mi trovo a dirti Six1 che quello che manca nelle tue risposte sono considerazioni di carattere tecnico, i perchè delle tue argomentazioni meglio se accopagnati da test specifici che rafforzino quanto tu dici e stai tranquillo che in quel caso ti darò ragione volentieri.
In un sistema che può gestire fino a 4G di Ram è sempre meglio metterne il più possibile e sopratutto con il DualChannel attivo. Mauro B. Non ha mai detto su quale sistema intendeva usare 2/4G di Ram quindi le mie risposte sono ovviamente generiche, quindi con che sistema operativo intendesse usarle 32bit/64bit.
Mai rispondo a delle richieste di aiuto guardando quello che hanno in firma. Mi è già capitato in passato di farlo per poi dopo più di qualche scambio accorgermi che il sistema di cui si parlava era un altro.
Tra l' altro non ha nemmeno specificato se le Ram le possiede oppure le deve acquistare. Quindi si parlava per ipotesi e Non stavo dando nessun consiglio relativo a nessun acquisto, anche perchè fosse stato così avrei detto a Mauro B di rivolgersi nella sezione consigli per gli acquisti....
Ho provato a chiedere spiegazioni ma si è mantenuto sul vago. ;)
@Mauro B.
Aspetto da te maggiori Info.
Saluti
Six1.
Commenti di chi ha acquistato la HD4670 AGP
HD4670 di HIS:
Commenti Molto Positivi con eventuali problemi che si possono riscontrare nell' istallazione risolti/Irrisolti:
1. Pros: New AGP card. Gave my sons PC the power to play newer games. Plays Crysys @ Medium settings very smooth. Plays WoW on Ultra settings.
Cons: Could not install driver and software when running WIN7 RC. Had to set up a dual boot with Vista. Once I was running Vista again the installation went smooth.
Other Thoughts: AGP is very old tech and over priced, but this card helped a dated 939 (high end hardware for the time) stay alive for a while.
2.Pros: Easy to install and configure. Uses a standard 4-pin molex connector so you don't need a new fancy pants power supply. 400+ watts recommended, mine is a Corsair 550 and I have no problems. Software is easy to install and the drivers work flawlessly. Runs WoW on Ultra in hi-res without breaking a sweat, and this is with a 3.4GHz Prescott on an Abit IC7 MAX3 (875P) with the latest BIOS, 4GB RAM, and Windows XP SP3. Replaced an older Radeon 1650 and the difference is night and day. This card does take up two slots but the fan is not loud and cools the card effectively, so I think that is a Pro.
Cons: Do not install the latest drivers from AMD's web site unless an AGP Hotfix is available or you will have issues. Follow the instruction manual and use the HIS driver thats included on the CD. Only install the HIS sound drivers if you intend to use the HDMI interface, otherwise your old sound drivers might stop working due to a conflict.
Other Thoughts: Kudos to HIS for developing a new video card with the older AGP interface and for doing it well.
3. Pros: It's nice to see someone still paying attention to AGP. There are a lot of oldie but goodie computers out there. I have an Abit IC7 with a Pentium 4 processor and the computer now plays W.O.W. on "ultra" and does it smoothly. Nice card and worth the cost for the big boost to an old pc!
Cons: Having issues with the resolution. I have a Dell 24" ultrasharp wide screen with a 1920 X 1200 optimal resolution. I have to use a lower resolution otherwise the screen becomes way too large for the monitor. I'm presently seeking help from HIS and hope to report some good news soon.
Other Thoughts: The Dell monitor works at 60 hz only @ optimal resolution. Might be part of the problem. Nice card and once the issue is cleared up my computer will be a nice gaming rig again for awhile to come. Thanks HIS!
4. Pros: Quieter than the Nvidia I am replacing. "It Just Works". Stable & Solid card. Gives a longer life to the AGP slot. The two slot design helps in cooling the inside of the PC. One Gig RAM... Whooa!
Cons: Drivers seem a bit finicky to install, and there are a lot of elements to load, based upon a "Standard install". It does take up two slots, and depending upon what you have installed, can come close to the card in the third slot. Molex Connector on mine was a bit tight connecting. And, Why does AGP have to cost soo much more than PCIe?
Other Thoughts: The comment "Finally" comes from my LONG battle with a nice, but annoying Nvidia card that this one replaced. To keep it short: I purchased the ultimate card for my AGP system, trying to keep it alive. Two Mobo's and 5 replacement Graphics cards later, I decided to try "The competition" (This card) to see if this would solve my issues (Artifacting in 3D). It took two years, but I finally got it done! So far, this card is great.
5. Pros: Quieter than the Nvidia I am replacing. "It Just Works". Stable & Solid card. Gives a longer life to the AGP slot. The two slot design helps in cooling the inside of the PC. One Gig RAM... Whooa!
Cons: Drivers seem a bit finicky to install, and there are a lot of elements to load, based upon a "Standard install". It does take up two slots, and depending upon what you have installed, can come close to the card in the third slot. Molex Connector on mine was a bit tight connecting. And, Why does AGP have to cost soo much more than PCIe?
Other Thoughts: The comment "Finally" comes from my LONG battle with a nice, but annoying Nvidia card that this one replaced. To keep it short: I purchased the ultimate card for my AGP system, trying to keep it alive. Two Mobo's and 5 replacement Graphics cards later, I decided to try "The competition" (This card) to see if this would solve my issues (Artifacting in 3D). It took two years, but I finally got it done! So far, this card is great.
6.Pros: Powerful, quiet, full featured 3D card. Allows me to watch H.264/VC-1/MPEG-2HD 1080p clips using DXVA acceleration. I can't believe my old junk P4 2.4 can do it! CPU usage around 4-7%! Unbelievable. :) Worth every penny.
Cons: Need fresh AGP-hotfix to install latest Catalyst. So you need to use provided CD to install drivers.
Other Thoughts: ASUS P4P-800e (s478, AGP)
P4 2.4@3
Tt BìgTyphoon
2x1Gb DDR400 PC-3200
PATA
250Gb Seagate Barr. x.8 (OS XP SP2)
SATA 500Gb Samsung HD502HI
Case Ex Compaq
AGP HIS HD4670 HDMI
PSU BFG 450W 80+
NEC CD/DVD-RW
Samsung 224BW
-----
Commenti meno Positivi/Negativi con eventuali problemi che si possono riscontrare nell' istallazione risolti/Irrisolti:
1. Pros: HDMI, and DVI
Fast compared to any other AGP CARDS
Cons: Buggy Drivers
Screen Flashing and artifacts using 2 montiors
second display hangs and card generates gou errors
2 dvi and an hdmi but only 2 displays can be connected at one time
Other Thoughts: A great card if you've got an older yet powerfull sytem that you're using as a media center vista box or just looking to connect to an HDMI. Not worth it if you're upgrading from an ati 3870. If you're coming from older cads like a geforce 6200, you'll be impressed and happy.
On my xw8000 it's not a big help as on that system it locks up on my second display due to this card. Also those looking to use this to speedup Abobe CS4, it's a mess. A macbook withthe 9400m geforece chipset runs circles around this in cs4. This is more an Adobe issue but it's a concern for me. My xw8000 is long in the tooth but has 6 gigs ram, sata everything, scsi everything, and and two 3.2 ghtz xeons. Games and online videos play great. 3dsmax has some display artifacts but it loads scenes that brought the machine to it's knees previouslty/
2. Pros: Doubled my 3Dmark06 score. FPS through the roof. Games my 7800GS struggled with are now a breeze.
Bought it from Newegg. When the first card would not work correctly, Newegg gave me a RMA number, paid shipping to return the old card and ship the replacement. Also offered to give me a refund if the new card didn't work for me. Newegg's customer service rocks and out of 5 eggs, I give them 10!
Cons: Drivers are a mess, never did get the cd drivers to install correctly. This is my second card. RMA'd the first one due to hardware interrupts taking 30 to 50% of cpu cycles. HIS support nearly useless. Found the fix in a forum (not AMD/ATI's forum). If you install this card and have problems with excessive cpu usage, use the ATI 9-8 AGP hotfix drivers, then look in Device Manager/System devices and disable "Microsoft UAA Bus Driver for High Definition Audio". Fixed my problem right away.
Giving it 3 eggs due to drivers and support.
3. Pros: This card seems like it would work great for older Operating Systems.
Cons: I wanted to use this card with Windows 7 only to find out that we must wait until HIS can provide a release of drivers and software. And that is if they choose to do so. The inlcuded software and driver would not install on Windows 7. Nor would ATI's updated Catalyst 9.8 work with this Video card in Windows 7.
Other Thoughts: ATI does not support these model video cards even though they are advertised as Radeon. It is HIS's decision if they would like to work with ATI on updated driver functionality for their AGP series video cards. I'm on to find an AGP video card that is supported in Windows 7. Good Luck!
--------------
HD4670 di PowerColor:
Commenti Positivi con eventuali problemi che si possono riscontrare nell' istallazione risolti/Irrisolti:
1.Pros: I bought this to upgrade from a GeForce 6700 GS in my wife's older DIY Pentium 4, XP system system. It's nice that Powercolor has produced a decent modern card for the AGP interface.
The card installed without a hitch using the driver on the included CD. I hope that ATI will get around to writing a hotfix driver for Catalyst Control Center. In the meantime, my wife and kids are enjoying the performance improvement as is.
Good heatsink -- the card runs cool. Small footprint.
Cons: None.
Other Thoughts: Good, but not spectacular, value for the price.
2.Pros: so the fps is 61 + much better upgrade than my old ati x1300 agp for sure which was only getting 28-34 fps
Cons: not got a chance to get the svideo to work yet but working on it tho
3. Pros: Easy to install; quiet (but audible) fan. Applications definitely render faster, and games are smoother than older card (Radeon 9550).
Cons: Price; AGP is already becoming a dated technology, so buying a nice card for an older motherboard (PCI-E 1.0 slot) is a bit of a toss-up.
Other Thoughts: I wouldn't say the difference is night and day; more like 8 AM and noon. Applications seem to be faster, and SageTV Placeshifter definitely renders TV better. However, some games are still a bit laggy (which is probably due more to the CPU and memory). Not a bad investment, but since AGP appears to be a dying technology compared to PCI-E, probably not a great long-term investment.
4.Pros: Well, its much smaller than my Sapphire 3850 AGP. It also runs quieter and I'm sure it uses less power.
Cons: Seems to perform less than my Sapphire 3850 AGP as of right now. Future drivers might change this obviously. Also, like that card, this one will end up needing hotfix drivers in the future. Niether ATIs standard 9.6 drivers, or their 9.6 hotfix drivers will install right from the download. Only one that works is the one off the CD.
Other Thoughts: You can install newer drivers though, if you put your cards registry information in the downloaded driver files.
5.Pros: Low cost, low power requirements, good cost/performance ratio
Cons: AGP card
Other Thoughts: This was a nice step up from my previous 7800GS with 256MB of video RAM. And Newegg's *standard* delivery got this to me overnight! Newegg's first-rate service and support will keep me coming back.
6.Pros: Well, its much smaller than my Sapphire 3850 AGP. It also runs quieter and I'm sure it uses less power.
Cons: Seems to perform less than my Sapphire 3850 AGP as of right now. Future drivers might change this obviously. Also, like that card, this one will end up needing hotfix drivers in the future. Niether ATIs standard 9.6 drivers, or their 9.6 hotfix drivers will install right from the download. Only one that works is the one off the CD.
Other Thoughts: You can install newer drivers though, if you put your cards registry information in the downloaded driver files.
Commenti meno Positivi/Negativi con eventuali problemi che si possono riscontrare nell' istallazione risolti/Irrisolti:
1.Pros: Low power, better graphic performance to extend life of older desktops.
Cons: No drivers for Vista Ultimate. No driver and Catalyst update from ATI for 4600 series and beyond and has to depend for OEM to update their drivers. Bugs in OEM XP's driver cause excessive interrupts (30%-50% when CPU is 100% idling) to slow and lag my Athlon 64x2 system. I've tried all the fixes (Audio, USB disable etc) found on the net and none help.
Other Thoughts: A car with a good engine and incomplete transmission is not a drivable car. A graphic card without a decent driver is not a usable graphic card.
Manufacturer Response:Please contact me directly (hugo@powercolor.com) and reference this review, I'd love to try and help you get this corrected. ATI certainly does have drivers for this card, and so far I haven't been able to internally recreate any of the problems you've described, and I've tried both Vista and XP machines. I would love more information because if there is a problem then we want to get it resolved as quickly as possible.
-Hugo
2.Pros: Compared to my old card, it's a huge improvement. Runs all of my new games on high setting at about 40 - 100 FPS, very quiet.
Cons: Runs my older game (The only one I really play) worse than before (It used to run at about 30 - 70FPS, now runs at 25 - 30) This confuses me why an old game runs worse than a new game. Perhaps the game's so out of date it's not even compatible? Maybe I need to update my Direct X. Does not fit properly (Doesn't meet the end where the screw is to go)
Other Thoughts: Fan began to hit the wire, (So my stupid self) moved the wire without turning off the computer, in a result the fan nearly impaled my finger with it's pointy edge as it jabbed itself in between one of the plastic poles. Again, my fault, thought I'd share, and give a warning about that wire, be careful with it.
3.Pros: Low power and improve graphic performance for old system. My system is an AMD Athlon X64 939 4000+ dual core so it still can produce punch and a good mileage left so I thought a better AGP card would help.
Cons: No driver for Vista Ultimate so what do I do with my dual boot. No update driver because ATI doesn't support AGP cards after their own 2000/3000 series. Excessive interrupts that drive CPU crazy 30% to 50% with no app running. By accident I found this problem while looking at AMD support forum. Someone posts the same problem with another manufacturer. You better check yours.
Other Thoughts: Power Color should list at their website that their AGP card doesn't support certain Vista version. As a matter of fact, I don't know what version of Vista this card will work with.
I don't know what got to me to buy this card. Few months ago, I did a research to upgrade my nVidia 6800GT and conclude that ATI is not a name I want to buy because of drivers issue. I am still correct and just more forgetful.
-----
Non appena si aggiungono altre esperienze le aggiungo a quanto appena riportato.
Sulla Club3D per ora Non ho trovato nulla ma continuo a cercare. ;)
Blashyrkh682
01-09-2009, 08:46
Non sono molto d'accordo su quel "ma poi risolti" aggiunto ovunque.
Nei commenti "meno positivi" (e anche questo è un eufemismo), per esempio, sulla HD4670 di Powercolor, ben due casi su tre sono irrisolti.
Fra i commenti "meno positivi" si leggono frasi come "non so cosa mi abbia fatto comprare questa scheda" e "una scheda grafica senza un driver decente non è una scheda grafica utilizzabile".
Io direi molto semplicemente "negativi", se vogliamo essere obiettivi (qualità presente a intermittenza in questo thread).
Interessante il secondo commento, in cui si evidenzia un peggioramento delle prestazioni con giochi meno recenti.
Potrebbe essere proprio il caso in cui le caratteristiche "nuove" non vengono sfruttate dal gioco (perchè non implementate) ma viceversa si può ipotizzare che il dimezzamento del bus di gestione della memoria abbia portato a un calo dei FPS, e che le più alte frequenze di clock della HD4670 non riescano a compensare a ciò in presenza di un collo di bottiglia rappresentato dalla CPU.
@Mauro B.
Aspetto da te maggiori Info.
Six1.
Tranquillo, dopo il mio parere e il mio "richiamo" (e prima del tuo intervento in difesa della sua libertà d'espressione alquanto fuori luogo) mi ha mandato un PM chiedendo maggiori delucidazioni e nello scambio di un paio di risposte abbiamo snocciolato la questione a dovere.
Non sono molto d'accordo su quel "ma poi risolti" aggiunto ovunque.
Nei commenti "meno positivi" (e anche questo è un eufemismo), per esempio, sulla HD4670 di Powercolor, ben due casi su tre sono irrisolti.
Fra i commenti "meno positivi" si leggono frasi come "non so cosa mi abbia fatto comprare questa scheda" e "una scheda grafica senza un driver decente non è una scheda grafica utilizzabile".
Io direi molto semplicemente "negativi", se vogliamo essere obiettivi.
Aggiungerò anche irrisolti. Ma come siete pignoli :D ;)
Comunque il problema dei driver è un problema Noto, anche con la HD3850 AGP (e non solo) purtroppo ci sono stati molti problemi, bisogna avere un pochino di pazienza ed aspettare che il supporto dei Driver HOTFIX su queste nuove HD4xxx migliori.
Interessante il secondo commento, in cui si evidenzia un peggioramento delle prestazioni con giochi meno recenti.
Potrebbe essere proprio il caso in cui le caratteristiche "nuove" non vengono sfruttate dal gioco (perchè non implementate) ma viceversa si può ipotizzare che il dimezzamento del bus di gestione della memoria abbia portato a un calo dei FPS, e che le più alte frequenze di clock della HD4670 non riescano a compensare a ciò in presenza di un collo di bottiglia rappresentato dalla CPU. Le ragioni potrebbero essere svariate magari anche un mal funzionamento dei driver un Sistema poco stabile ecc. ecc. bisogna prendere i commenti un po alla leggera....perchè Non si sa chi li ha scritti e le sue competenze in campo Informatico.
Tranquillo, mi ha mandato un PM chiedendo maggiori delucidazioni e nello scambio di un paio di risposte abbiamo snocciolato la questione a dovere. Mi fà piacere e Grazie di avermi avvisato da ora in avanti saprò meglio come comportarmi. ;)
Blashyrkh682
01-09-2009, 09:11
Se quoti miei interventi sei pregato di farlo per intero, senza rimuoverne parti.
Se quoti miei interventi sei pregato di farlo per intero, senza rimuoverne parti.
Io rispondo a quello che ritengo opportuno rispondere ;)
Sei entrato in questo Thread da persona che richiedeva informazione io te le ho date, le potevi e le puoi comunque trovare anche in prima pagina.
Saluti
Six1.
Blashyrkh682
01-09-2009, 09:43
Io rispondo a quello che ritengo opportuno rispondere ;)
Non vedo come le due cose possano interferire fra loro.
Sei entrato in questo Thread da persona che richiedeva informazione io te le ho date, le potevi e le puoi comunque trovare anche in prima pagina.
Saluti
Six1.
Ma che onore, troppo magnanimo :asd:
No, io ho deciso di "partecipare a questa discussione" (non sono "entrato in questo thread", la differenza c'è e non è puramente semantica) per trovare informazioni, discutere, approfondire, dare a mia volta informazioni.
Siamo in un forum tecnico di un certo prestigio, dove si approfondiscono questioni tecniche con ragionamenti concreti, circostanziati e con basi solide. Non siamo in un forum di divulgazione ("religiosa" mi verrebbe da dire, vista la natura dogmatica di certi interventi e la frequente indifferenza verso buone argomentazioni se queste possono mettere in dubbio la "verità").
Questo thread a mio avviso è già partito male, in prima pagina sotto "Paragonare la HD4670 AGP con la HD3850 AGP significa" si trovano frasi come "Ottime Performance" (che paragone è?) e "Memoria video raddoppiata" (metro di giudizio generalmente utilizzato dal primo che passa in un corridoio di Mediaworld).
La qualità generale è decisamente bassa, e questo decisamente dispiace trattandosi di un thread ufficiale e non può che essere negativo per Hardware Upgrade.
Non credo sia necessario aggiungere altro.
Ognuno esprime i pareri che ritiene opportuno esprimere, quindi farò tesoro dei tuoi giudizi/consigli.
Grazie. ;)
Saluti
Six1.
Mauro B.
01-09-2009, 12:17
il discorso è che nella relazione tra VGA e gli altri componenti PC si rischia sempre di esulare dal tema principale, tuttavia questo aspetto è strettamente correlato all'utilizzo della scheda video, perchè consente di comprendere come massimizzarne le potenzialità.
occorrerebbe forse unire a questo thread uno più specifico complementare... io l'ho fatto per altra scheda, ma alcuno poi replica alle mie domande... pertanto preferisco rischiare di disattendere il tema, ad appannaggio di replica certa.
ps: ciò accade perchè la struttura utilizzate per i forum non è gerarchica, ma limitata... altrimenti potrebbero generarsi dei thread dipendenti da quello principale e l'utente potrebbe vusualizzare lo schema per determinare il thread differente inerente il tema medesimo... potrebbe essere un'idea semmai qualche responsabile interessato valutasse quest'esigenza generale.
maxsin72
01-09-2009, 12:18
6.Pros: Well, its much smaller than my Sapphire 3850 AGP. It also runs quieter and I'm sure it uses less power.
Cons: Seems to perform less than my Sapphire 3850 AGP as of right now. Future drivers might change this obviously. Also, like that card, this one will end up needing hotfix drivers in the future. Niether ATIs standard 9.6 drivers, or their 9.6 hotfix drivers will install right from the download. Only one that works is the one off the CD.
Other Thoughts: You can install newer drivers though, if you put your cards registry information in the downloaded driver files.
[/SIZE]
Interessante questo utente che è passato dalla sapphire 3850 agp alla powercolor 4670 AGP e ha notato un calo di prestazioni: scrive (la parte che ho evidenziato in fucsia) letteralmente che la scheda "sembra essere meno performante della 3850 per il momento".
Mauro B.
01-09-2009, 12:28
cmq l'idea personale è che la his 4670 sia una valida scelta per chi volesse sostituire un dispositivo precedente alla hd3850 perchè da taluni test visualizzati i vantaggi del bus 256bit non sono tanto eclatanti...
con gddr ad 1gb probabilmente meno ram sarebbe coinvolta nella gestione dei dati video, e questa deduzione origina dal fatto che da bios sovente porzione RAM è deputata per la metà di quella prevista per la scheda video, ad integrarne la capacità...
la curiosità che ho è quella di sapere se sia possibile rendere l'AGP full duplex, ma probabilmenteper ragioni fisiche ed impostazioni software non è possibile...
Wim Wenders
01-09-2009, 14:07
cmq l'idea personale è che la his 4670 sia una valida scelta per chi volesse sostituire un dispositivo precedente alla hd3850 perchè da taluni test visualizzati i vantaggi del bus 256bit non sono tanto eclatanti...
con gddr ad 1gb probabilmente meno ram sarebbe coinvolta nella gestione dei dati video, e questa deduzione origina dal fatto che da bios sovente porzione RAM è deputata per la metà di quella prevista per la scheda video, ad integrarne la capacità...
la curiosità che ho è quella di sapere se sia possibile rendere l'AGP full duplex, ma probabilmenteper ragioni fisiche ed impostazioni software non è possibile...
Avevo preparato le mie osservazioni prima di leggere l'ultima pagina: sembra che progressivamente le cose si stiano chiarendo. Le attacco a quelle di Mauro, che sto apprezzando giá da quanto da lui scritto sul forum della3850.
La questione secondo me é questa:
1) chi ha giá una 3850 AGP che funziona NON deve porsi il problema se sia più scarsa della 4670 AGP, piuttosto dovrebbe porsi la domanda se passare ad un sistema nuovo quad core con magari schede PCI express in Crossfire. Che senso ha dire che una va meglio o peggio dell'altra, quando in un sistema del 2005 i fattori che limitano le prestazioni sono la RAM e la CPU?
2) diverso é il problema per chi (come il sottoscritto) non ha una 3850 e nemmeno una 4670 ma una vecchia scheda come la 6800 Nvidia: comprare qualcosa di AGP oppure no? E se si, prendere la 3850 oppure la 4670? In questo caso come abbiamo capito ci sono pro e contro per la 4670: é strozzata dal bus, ma ha una quantità doppia di memoria GDDR3; é di una generazione successiva (ma ormai ATI ha giá presentato la serie 5000: stiamo parlando già di preistoria...) in cui sono stati ottimizzati gli aspetti energetici (solo un normale molex contro un 4+4 pin); le dimensioni sono diminuite; ci sono anche uscite HDMI dedicate e via dicendo. Secondo me se uno usa un computer esclusivamente per giocare non compra nè una nè l'altra ma passa direttamente ad un nuovo sistema. Se uno invece vuole mantenere in vita un vecchio sistema che va bene, rivitalizzando la parte grafica può prendere una o l'altra. Sui giochi va quasi meglio la 3850 (vedi chart di Guru3D: a proposito di questo, stiamo nella parte bassa della classifica, con la risoluzione di un monitor di oggi non si va da nessuna parte...), nell'uso quotidiano del pc la 4670 consuma meno e può rendere utilizzabile la macchina per l'HD.
3) in comune le schede hanno un unico, non irrilevante problema: che ATI ufficialmente ha abbandonato l'AGP e quindi i driver non sono all'altezza della situazione: ci vuole del tempo per renderli perfetti, i driver per le PCI devono essere adattati e via dicendo.
Ciò che forse chiarisce definitivamente i termini della questione é questo: mentre con la 3850 fin da subito qualcuno ha comprato e provato la scheda, qui nessuno se la sente. Sono passati di fatto due mesi (luglio e agosto) e ancora stiamo aspettando una "cavia" che faccia il grande passo. Inoltre, nessun sito specializzato ha ancora provato una qualsiasi scheda 4670 AGP: forse l'interesse é concentrato solamente sulle PCI ecpress.
La mia idea personale é questa: va bene, buttiamo ancora qualche soldo sul computer di adesso, visto che va bene. Se si deve decidere qualcosa se 3850 o 4670, un parametro da considerare é il bus e soprattutto il fatto che ad oggi ATI rilascia Hotfix specificamente per le serie 2000 e 3000 (ma non ufficialmente per la 4000). Se uno ha un alimentatore da battaglia meglio la 4670, altrimenti se ben dotato va bene la 3850. Per ultimo il prezzo: una 3850 AGP costa sugli 80 € mentre una 4670 AGP sui 95-100 € (+25%) (ps: come avevo stimato giá due mesi fa...). Probabilmente non ci sono migliori prestazioni per un 25% in più, quindi .... io sto propendendo per la 3850.
saluti a tutti
Mauro B.
01-09-2009, 14:54
@ wim
condivido la tua analisi.
il discorso è che anche nell'ipotesi di equivalenza discrimina il prezzo e la scelta di rinnovare in parte o completamente il proprio hardware.
un aspetto che considererei valido è anche questo: il tempo di commercializzazione; nonostante tutto la hd3850 è abbastanza recente come tecnologia AGP... e difficilmente si upgrada con un'opzione alternativa soprattutto se analoga.
La disquisizione sulla hd4670 a me interessa da un punto di vista teorico tecnologico, anche perchè ritengo che un apparato longevo possa essere galvanizzato da dispositivi adeguati... come esempio utilizzo quello delle RAM: le latenze minori le garantiscono le ddr400 di pregio.
Io ad esempio conscio del fatto che sono operativi ma non ancora commercilizzati i bus PCI-e 3.0 e USB 3.0 per un completo upgrade attenderei l'implementazione efficiente di queste tecnologie che rendono vecchie qualsiasi soluione attualmente assenti... la PCI-e 3.0 raddoppia la banda della PCIe 2.0, a quel punto se la scheda video è notevole, ritengo che la grafica e le sue potenzialità non rappresenteranno più un grande problema...
di una cosa cmq mi stupisco ancora...: come possano rapportarsi i diversi dispositivi che integrano l'intero sistema di un PC, con le loro diversità è qualcosa di stupefacente, e l'intento di comprenderene le dinamiche è davvero prova di audacia.
secondo me stanno facendo un disastro con questa 4670, il prezzo è troppo alto rispetto alla pci-express, un vero upgrade dalla 3850 sarebbe stato una 4730... io nei negozi a parte ebay ancora non l'ho vista, e già è una scheda vecchia visto che stanno uscendo le nuove, secondo me tra qualche tempo ce le ritroviamo a 70e...
Energia.S
01-09-2009, 19:21
...
...
è strozzata dal bus, ma ha una quantità doppia di memoria GDDR3
il doppio di memoria non è affatto un vantaggio (è solo marketing di vendita), anzi peggiora ulteriormente la situazione proprio perchè già il bus a 128bit, strozzerebbe il flusso dei dati di un quantitativo di memoria inferiore, figuriamoci se il quantitativo di ram da gestire viene raddoppiata...
3) in comune le schede hanno un unico, non irrilevante problema: che ATI ufficialmente ha abbandonato l'AGP e quindi i driver non sono all'altezza della situazione: ci vuole del tempo per renderli perfetti, i driver per le PCI devono essere adattati e via dicendo.
la hd 3850 agp (512MB DDR3 pure lei, ma su bus 256bit) non ha problemi in quanto, da quando è uscita con ID device 9505 nel bios, non ha bisogno neanche degli hotfix, io avevo id device 9515 (una delle prime agp HD3850) e dovevo per forza usare gli hotfix su vista, ma essendo passato a Seven e non essendoci hotfix nativi per seven sebbene quelli per vista vadano bene, ho preferito flashare il bios della scheda, e ora non mi devo preoccupare neanche di driver hotfix, in quanto i catalyst originali che escono da AMD/ATI, riconoscono perfettamente la scheda come fanno con le sorelle pci-e...
Interessante questo utente che è passato dalla sapphire 3850 agp alla powercolor 4670 AGP e ha notato un calo di prestazioni: scrive (la parte che ho evidenziato in fucsia) letteralmente che la scheda "sembra essere meno performante della 3850 per il momento".
:eek:
Ma guarda un po' non l'avrei mai detto... :rolleyes:
:asd:
PS: ribadisco non sono qui per distruggere la HD4670agp e osannare la HD3850 agp, ma quando leggo delle cose inesatte tengo a precisarle, in modo tale che chi veramente volesse fare l'ultimo aggiornamento al proprio vecchio ma pur sempre valido sistema AGP, abbia più chiarezza possibile sulla scelta da fare in merito alle proprie esigenze, ovvero se scegliere tra prestazioni, e/o, risparmio energetico-porte ulteriori...
Wim Wenders
01-09-2009, 22:18
il doppio di memoria non è affatto un vantaggio (è solo marketing di vendita), anzi peggiora ulteriormente la situazione proprio perchè già il bus a 128bit, strozzerebbe il flusso dei dati di un quantitativo di memoria inferiore, figuriamoci se il quantitativo di ram da gestire viene raddoppiata...
la hd 3850 agp (512MB DDR3 pure lei, ma su bus 256bit) non ha problemi in quanto, da quando è uscita con ID device 9505 nel bios, non ha bisogno neanche degli hotfix, io avevo id device 9515 (una delle prime agp HD3850) e dovevo per forza usare gli hotfix su vista, ma essendo passato a Seven e non essendoci hotfix nativi per seven sebbene quelli per vista vadano bene, ho preferito flashare il bios della scheda, e ora non mi devo preoccupare neanche di driver hotfix, in quanto i catalyst originali che escono da AMD/ATI, riconoscono perfettamente la scheda come fanno con le sorelle pci-e...
:eek:
Ma guarda un po' non l'avrei mai detto... :rolleyes:
:asd:
PS: ribadisco non sono qui per distruggere la HD4670agp e osannare la HD3850 agp, ma quando leggo delle cose inesatte tengo a precisarle, in modo tale che chi veramente volesse fare l'ultimo aggiornamento al proprio vecchio ma pur sempre valido sistema AGP, abbia più chiarezza possibile sulla scelta da fare in merito alle proprie esigenze, ovvero se scegliere tra prestazioni, e/o, risparmio energetico-porte ulteriori...
Una domanda in merito all'ID della 3850: siamo sicuri che OGGI le schede vendute siano tutte con ID 9505 e che quindi possano funzionare con i driver normali scaricabili dal sito ATI? Esiste per caso un metodo per verificare prima dell'acquisto e ovviamente dell'installazione l'ID?
Una domanda in merito all'ID della 3850: siamo sicuri che OGGI le schede vendute siano tutte con ID 9505 e che quindi possano funzionare con i driver normali scaricabili dal sito ATI? Esiste per caso un metodo per verificare prima dell'acquisto e ovviamente dell'installazione l'ID?
Le sapphire prodotte dopo una certa data (si parla di più di anno fa!) hanno tutte id 9505... quindi basta non beccare fondi di magazzino... ;)
La mia
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1958974
aveva id 9505...
TaiKaliso
01-09-2009, 23:27
:mbe:
Ma questo è il Thread della hd4670 agp oppure della hd3850 agp?
:spam:
Siete ridicoli. :Puke:
Io ho fatto la mia scelta prendo la hd4670 di HIS.
Ringrazio Six1 per in consigli che mi ha dato e per aver messo su questo Thread secondo me completo e chiaro, sicuramente in futuro mi sarà molto utile.
Quanto scritto in prima pagina risponde al vero inoltre si è rifatto a una recensione di questo sito (hwupgrade). Basta che vi sforziate un pochino e leggete.
Non leggete e interpretate a modo vostro solo quello che vi fà comodo. ;)
Ciao a tutti.
Energia.S
01-09-2009, 23:46
:mbe:
Ma questo è il Thread della hd4670 agp oppure della hd3850 agp?
:spam:
Siete ridicoli. :Puke:
Grazie, però i fanboismi da stadio, li ha fatti chi ha aperto il tread con considerazioni veramente poco tecniche, (compresi i paragoni con la HD3850 agp senza portare realmente valide spiegazioni) e chi ha comprato guardacaso la scheda in questione su consigli del primo...
Trovi forse che essere un fan per un oggetto come se fosse la tua fidanzata sia forse meno ridicolo che portare in un tread TECNICO di un forum come Hardware upgrade, motivazioni e chiarimenti realmente tecnici su ciò che possa tornare utile a chi legge il tread? :rolleyes:
Io ho fatto la mia scelta prendo la hd4670 di HIS.
Ringrazio Six1 per in consigli che mi ha dato. ;)
Ciao a tutti.
il paragone come scheda AGP più potente in commercio, lo ha iniziato chi ha aperto il tread, era doveroso fare dei chiarimenti, se poi tu ti senti preso in causa in quanto hai comprato la HIS perchè aveva ben 1GB di ram, :doh: , bhè se hai capito i concetti, dovresti ringraziare tutti, perchè magari la prossima volta che acquisterai una nuova scheda video, le informazioni date potrebbero tornare utili pure a te...:rolleyes:
Io non capisco perchè parlando di cose prettamente tecniche e dovute in un tread di un forum come hardware upgrade, dobbiate farne un fatto personale quasi dogmatico e religioso e continuare su questa strada da fanboismo infantile... :rolleyes:
In tutto questo mi associo a Blashyrkh682
No, io ho deciso di "partecipare a questa discussione" (non sono "entrato in questo thread", la differenza c'è e non è puramente semantica) per trovare informazioni, discutere, approfondire, dare a mia volta informazioni.
Siamo in un forum tecnico di un certo prestigio, dove si approfondiscono questioni tecniche con ragionamenti concreti, circostanziati e con basi solide. Non siamo in un forum di divulgazione ("religiosa" mi verrebbe da dire, vista la natura dogmatica di certi interventi e la frequente indifferenza verso buone argomentazioni se queste possono mettere in dubbio la "verità").
Questo thread a mio avviso è già partito male, in prima pagina sotto "Paragonare la HD4670 AGP con la HD3850 AGP significa" si trovano frasi come "Ottime Performance" (che paragone è?) e "Memoria video raddoppiata" (metro di giudizio generalmente utilizzato dal primo che passa in un corridoio di Mediaworld).
La qualità generale è decisamente bassa, e questo decisamente dispiace trattandosi di un thread ufficiale e non può che essere negativo per Hardware Upgrade.
Non credo sia necessario aggiungere altro.
Blashyrkh682
01-09-2009, 23:53
il paragone come scheda AGP più potente in commercio, lo ha iniziato Six1, era doveroso fare dei chiarimenti, se poi tu ti senti preso in causa in quanto hai comprato la HIS perchè aveva ben 1GB di ram, :doh: , bhè se hai capito i concetti, dovresti ringraziare tutti...
PS: io non capisco perchè parlando di cose prettamente tecniche e dovute in un tread di un forum come hardware upgrade, dobbiate farne un fatto personale quasi dogmatico e religioso e continuare su questa strada da fanboismo infantile... :rolleyes:
Sono d'accordo con te, Energia, ma sono cose che abbiamo già detto e ripetuto a quanto pare con scarsi risultati.
Certe persone sono già bravissime a fregarsi da sole :asd:
Emblematico come quando non si hanno più argomenti (casomai se ne avessero mai avuti) si passi agli insulti personali.
Quel "siete ridicoli" con quello smile non penso passerà inosservato, anche considerando che fra i destinatari vi è un moderatore che aveva postato immediatamente sopra.
Per quanto riguarda le considerazioni sulla HD4670, ho delle curiosità, anche relative alle ultime questioni tirate in ballo, verrò presto a postare nell'altro thread.
Snickers
02-09-2009, 01:25
In un sistema che può gestire fino a 4G di Ram è sempre meglio metterne il più possibile e sopratutto con il DualChannel attivo. Mauro B. Non ha mai detto su quale sistema intendeva usare 2/4G di Ram quindi le mie risposte sono ovviamente generiche, quindi con che sistema operativo intendesse usarle 32bit/64bit.
Mai rispondo a delle richieste di aiuto guardando quello che hanno in firma. Mi è già capitato in passato di farlo per poi dopo più di qualche scambio accorgermi che il sistema di cui si parlava era un altro.
Tra l' altro non ha nemmeno specificato se le Ram le possiede oppure le deve acquistare. Quindi si parlava per ipotesi e Non stavo dando nessun consiglio relativo a nessun acquisto, anche perchè fosse stato così avrei detto a Mauro B di rivolgersi nella sezione consigli per gli acquisti....
Ho provato a chiedere spiegazioni ma si è mantenuto sul vago. ;)
@Mauro B.
Aspetto da te maggiori Info.
Saluti
Six1.
Non in questo caso conviene munirsi di 4GB di memoria, il massimo di memoria volatile gestibile da un sistema a 32-bit è di 4GB, ma con una scheda che monta già 1GB, si arriva a 3GB netti, senza contare gli altri MB di ram destinati ai vari I/O che ora ignoro e che si sottraggono al quantitativo massimo.
Insomma, installare 4GB in questa situazione anziché 2GB vorrebbe dire probabilmente avere appena circa 800MB in più, un po' pochina come cosa... :read:
Piuttosto il problema di questa 4670 che è stato solo in parte sollevato, è dato dalla scarsa banda passante rispetto alla 3850, ricordiamoci che la CPU costituisce in questo ambito (agp) un limite alla capacità di elaborazione della GPU e un limite alla capacità di elaborazione della GPU è dato dalla saturazione della banda passante, insomma, sarebbe interessante stabilire quando questa viene effettivamente saturata nella 4670 per capire davvero se sia conveniente dal punto di vista puramente prestazionale una o l'altra scheda.
1. BASTA con le polemiche! Ultimo avvertimento...
2. Questo è il thread dedicato alla hd4670 agp... questo non significa che non si possa discutere civilmente su confronti tra questa e altre schede (ci mancherebbe, il forum è fatto apposta!), ma non voglio vedere nessuna "crociata" a difesa della hd3850, così come nessuna "guerra santa" per una promozione "senza se e senza ma" della hd4670.
Se ci sono dati e confronti oggettivi si possono postare... se ci sono opinioni e pareri se ne può parlare e discutere... ma arrivare allo "scontro" NO!
3. L'autore del thread sì è sbattuto non poco per la discussione, cercate di rispettare il suo lavoro e chi non ha niente di costruttivo da aggiungere alla discussione può fare a meno di postare! ;)
4. Il mio intervento sull'ID della hd3850 era effettivamente un po' troppo OT! :p /esiste un thread apposito per questa scheda!)
Mauro B.
02-09-2009, 09:00
e per bacco! :D
TaiKaliso
02-09-2009, 09:32
Sono d'accordo con te, Energia, ma sono cose che abbiamo già detto e ripetuto a quanto pare con scarsi risultati.
Certe persone sono già bravissime a fregarsi da sole :asd:
A me serviva la migliore scheda video agp anche con ingresso HDMI. ;)
Quindi qui nessuno è stato fregato di nulla, come ripeto quanto riportato da six1 in testa thread è ben chiaro, per chi vuole ovviamente intendere.
Non aggiungo altro.
Ciao a tutti.
:sofico:
Mauro B.
02-09-2009, 09:49
A me serviva la migliore scheda video agp anche con ingresso HDMI. ;)
Quindi qui nessuno è stato fregato di nulla, come ripeto quanto riportato da six1 in testa thread è ben chiaro, per chi vuole ovviamente intendere.
Non aggiungo altro.
Ciao a tutti.
:sofico:
sì ma come già detto è inutile contrapporsi per semplicistico orgoglio, tipico di coloro che intendono imporre agli altri le proprie convinzioni indipendentemente dal fatto che esse risultino corrette o errate.
Blashyrkh682
02-09-2009, 09:52
sì ma come già detto è inutile contrapporsi per semplicistico orgoglio, tipico di coloro che intendono imporre agli altri le proprie convinzioni indipendentemente dal fatto che esse risultino corrette o errate.
Appunto, già detto, e lui ha anche detto che non aggiunge altro, direi che possiamo stare tutti contenti così :p
1. BASTA con le polemiche! Ultimo avvertimento...
2. Questo è il thread dedicato alla hd4670 agp... questo non significa che non si possa discutere civilmente su confronti tra questa e altre schede (ci mancherebbe, il forum è fatto apposta!), ma non voglio vedere nessuna "crociata" a difesa della hd3850, così come nessuna "guerra santa" per una promozione "senza se e senza ma" della hd4670.
Se ci sono dati e confronti oggettivi si possono postare... se ci sono opinioni e pareri se ne può parlare e discutere... ma arrivare allo "scontro" NO!
3. L'autore del thread sì è sbattuto non poco per la discussione, cercate di rispettare il suo lavoro e chi non ha niente di costruttivo da aggiungere alla discussione può fare a meno di postare! ;)
4. Il mio intervento sull'ID della hd3850 era effettivamente un po' troppo OT! :p /esiste un thread apposito per questa scheda!)
Ok. Grazie Raven.
A me serviva la migliore scheda video agp anche con ingresso HDMI. ;)
Quindi qui nessuno è stato fregato di nulla, come ripeto quanto riportato da six1 in testa thread è ben chiaro, per chi vuole ovviamente intendere.
Non aggiungo altro.
Ciao a tutti.
:sofico:
Mi fà piacere che nonostante tutta la confusione che c' è stata in questi ultimi passaggi tu sia riuscito a fare la tua scelta. "Ti ho mandato come da tua richiesta" in PVT qualche link utile su dove acquistarla e a un buon prezzo.
@Tutti
Dopo essermi accorto a mie spese che esprimere opinioni decise quando si è titolare di un Thread può dare adito a vari malintesi, ho deciso di astenermi nell' esprimere da ora in avanti opinioni sulla Scheda Video in oggetto. Ricordando comunque che le opinioni sono sempre opinioni sia che siano del titolare di un Thread oppure di un ospite dello stesso.
Inoltre per placare gli animi di più di qualcuno ho eliminato dalla Prima pagina eventuali frasi che mettessero a paragone le due Schede Video (materia di accese discussioni di questi ultimi Post).
Spero che da ora in avanti si possa discutere in maniera più pacata e lineare per tutti.
Io mi occuperò solo dell' aggiornamento del Thread e di rispondere "in caso qualcuno ne abbia bisogno" a varie richieste di aiuto in merito ad eventuali problemi riscontrati dagli utenti.
Saluti
Six1.
secondo me per ora e con i driver/giochi di ora è più veloce la 3850 ma più andremo avanti e più andrà meglio la 4670 driver/giochi io ho una 2600 pro e penso di cambiare tutto il sistema a meno che non calino di brutto i prezzi della 4670agp
Wim Wenders
02-09-2009, 21:01
secondo me per ora e con i driver/giochi di ora è più veloce la 3850 ma più andremo avanti e più andrà meglio la 4670 driver/giochi io ho una 2600 pro e penso di cambiare tutto il sistema a meno che non calino di brutto i prezzi della 4670agp
Avviso:
ATI ha inserito tra le schede AGP per le quali fornisce un Hotfix anche la serie 4000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Blashyrkh682
02-09-2009, 21:04
Sì, l'avevo notato anche io ieri controllando la pagina dei driver per la HD3850 AGP.
Però si sono dimenticati di mettere "4000" anche nel titolo della pagina nella barra superiore del browser (quella blu per Explorer) :asd:
Avviso:
ATI ha inserito tra le schede AGP per le quali fornisce un Hotfix anche la serie 4000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Grazie per l' Info. E' un ottima notizia. ;)
mirkonorroz
02-09-2009, 22:34
Per me sarebbe interessante approfondire i risvolti positivi e negativi sulla quantita' di ram installata sulla scheda, in relazione a quella di sistema, al sistema operativo 32bit, 64bit quando non funziona il memory mapping.
Il problema e' sicuramente piu' di carattere generale che prettamente legato ad un eventuale confronto tra la 3850 e la 4670, ma penso che anche la restrizione a solo queste due schede
(il top agp per ora) possa essere interessante e forse influire in una certa (non so quanto) percentuale all'eventuale scelta tra una delle due.
Riporto quello che scrissi tempo fa (senza smile) (Mi dispiace Six1, se non ti ho risposto, ma effettivamente non riuscivo a formulare il pensiero in modo diverso)
Ma in pratica, in un sistema come il mio, dove il memory mapping non funziona e che quindi pur avendo installati 4 GB me ne vede solo ~3,3 (e con l'agp aperture size a 128 MB), mi ritroverei con ~2.8 GB ... che per vista 64 non penso vadano benissimo con giochi esosi (come ut3, che se si mette a caricare da hd scatta a go go) e nemmeno in generale, visto che applicazioni che non sfruttano il 3d si ritroverebbero comunque con mezzo giga in meno
In pratica io ho 4 GB e Vista a 64 bit, ma con la mia scheda madre non va il memory mapping (forse potrebbe essere un caso frequente in un sistema agp), per cui la memoria di sistema non viene rimappata sopra i 4 GB e viene resa inutilizzabile tutta quella "che tolgono le periferiche", che viene a mapparsi dai 4 GB in giu'.
Intanto mi piacerebbe sapere se con xp o vista a 32 bit (ovviamente senza usare il PAE che da quello che ho capito permetteva il remapping, pero' a scapito delle prestazioni e dei casi d'uso) chi ha installato una scheda grafica con 512 MB e ha una AGP aperture size di 128 MB, con quanta ram di sistema si ritrova. Io, come ho riportato sotto, con vista 64 e 128 MB di AGP a.s. me ne ritrovo ~3.3/3.4. Mi vengono mangiati quelli dell'aperture size, quelli della scheda video (anche se mi sembra di aver letto in giro da qualcuno che non avrebbero dovuto (?)) e presumo altra memoria di altre periferiche. 4096-(128+512+X).
Provando a mettere AGP a.s. a 256 mi ritrovo con 3072 MB di ram di sistema.
Ora vista 64 e' abbastanza esoso di ram, per cui giochi che superano il giga e due, il giga mezzo nel task manager mi sembra che comincino ad essere influenti (penso sempre a ut3 o tipo gtr2 con tante auto diverse). Subito, quando ho sentito che la 4670 andava meglio rispetto alla 3850 con l'AA attivo mi era quasi venuta la voglia... infatti io l'AA lo ritengo fondamentale anche a 1280x1024 sul 17", poi ho pero' pensato che potrebbero venirmi mangiati altri 512 MB di ram e che quindi non avrei potuto piu' fare girare bene il tipo di giochi suddetti, ma non solo, anche il programma Y di rendering (tanto per fare un esempio) che userei si ritroverebbe con 1/2 giga in meno pur non sfruttando la GPU (non e' un gpu renderer).
Quindi, io anche per questo motivo non sono passato da 3850 a 4670, ma, molto probabilmente sempre per lo stesso motivo, non l'avrei presa neppure se avessi dovuto fare un upgrade piu' significativo.
Vi prego, di dirmi se:
1. sono OT
2. ho detto un mare di caxx.te (possibilissimo (pero' tramite /proc/mtrr in linux posso stampare gli indirizzi di memoria di sistema mangiati dall'HW))
Meglio di cosi' non riesco ad esprimermi, per ora, quindi spero che qualcuno capisca e mi dica se sbaglio o se il problema e' trascurabile.
Ciao.
Mauro B.
02-09-2009, 23:15
io ho aperture size a 256MB prossimamente mi arriveranno altri 2 moduli oCz... e saprò meglio.
è preferibile impostare 128mB come aperture size? l'aperture size servirebbe a destinare parte della memoria come supporto alle gddr in caso di necessità... probabilmente con software grafici notevoli è necessario impostare valori adeguati.
io sono arrivato a vedere 3,5 GB di ram con windows xp 32 (senza PAE che se applicato rallenterebbe il sistema costretto a riformulare ogni volta il mapping).
vorrei sapere se è consigliabile avere una scheda del genere o equivalente su una configurazione con mobo asus k8b- x se, amd athlon 64 3200 2gb dam pc3200 ddr400
vorrei sapere se si avrebbero difficoltà nel giocare a titoli recenti e guirdare filmati in hd, o eventualmente proponetemi una configurazione non troppo esosa e dispendiosa per avere giovamenti anche con schede agp e cpu sc ;)
saresti cpu limited ma cmq avresti un aumento enorme di prestazioni se hai una scheda video vecchia, nessun problema per i filmati hd
Snickers
03-09-2009, 21:26
io ho aperture size a 256MB prossimamente mi arriveranno altri 2 moduli oCz... e saprò meglio.
è preferibile impostare 128mB come aperture size? l'aperture size servirebbe a destinare parte della memoria come supporto alle gddr in caso di necessità... probabilmente con software grafici notevoli è necessario impostare valori adeguati.
io sono arrivato a vedere 3,5 GB di ram con windows xp 32 (senza PAE che se applicato rallenterebbe il sistema costretto a riformulare ogni volta il mapping).
Mah, dipende da quanto ti aspetti che ti si ciucci via di Vram, sostanzialmente tenerlo l'aperto il meno possibile è meglio (ovviamente nel caso la Gram basti), insomma, io a breve dovrei acquistare la 4670 agp (morte lenta ma inesorabile della X1650Pro che è subentrata ad una gloriosa 9700Pro@XT deceduta per sgancio del dissipatore del chipset durante operazioni di spostamento) e credo che ridurrò l'agp aperture size al minimo (64MB) anche tenendo conto del fatto che ho un montor wide da 19''...
Mauro B.
03-09-2009, 22:36
bhè penso che con hd3850 debba avere l'aperture size a 256MB poi con 4GB di RAM l'incidenza risulterà minore... bhè io come monitor ho l'ACER G24
se fosse stato possibile aggiungere gddr alla scheda video l'avrei fatto :D.
che cos'è la Vram? e come faccio a quantificarla?
saresti cpu limited ma cmq avresti un aumento enorme di prestazioni se hai una scheda video vecchia, nessun problema per i filmati hd
come pensavo, grazie per la risposta comunque :)
per quanto riguard i giochi invece?
ad esempio con la ati x1550 a prototype con risoluzione minima ed effetti non presenti nelle scene troppo caotiche pare di vedere in continuazione una moviola :D
lo dico perchè un mio amico su un pentium 4 a 3ghz aveva montato una 8800gts 640mb e praticamente non aveva giovamenti, anzi...
alla fina ha preso una x1950pro:muro:
il "trucco" sta a che gioco giochi, se richiede tanta cpu la scheda non migliora quasi niente, se è un gioco prima del 2007 giochi tutto al massimo, il vero problema è che già sai che i prossimi giochi li vedrai di sicuro a scatti...
Ragazzi Ciao a tutti!!!
Allora purtroppo di recensioni in giro in merito alle Performance di queste nuove Schede Video AGP (HD4xxx) ancora Non se ne trovano..... e visto che ormai queste GPU sono uscite da qualche mese dubito che in Futuro verranno fatte. Io da parte mia ho fatto diverse richieste a tutti i migliori siti di Informatica compreso questo, mi hanno detto che avrebbero fatto qualcosa ma senza promettermi nulla, però la situazione ad oggi 09.09.2009 è questa...... ancora niente di niente.
Comunque per aiutare tutti quegli utenti che sono confusi e che Non conoscono le prestazioni delle due migliori AGP oggi sul mercato quindi la HD3850 AGP / HD4670 AGP propongo questa dettagliata e utile comparazione di Schede Video (aggiornata al 2009):
Comparazione:
FPS Benchmarks 1920x1200 - 8X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/compare,1473.html?prod%5B2720%5D=on&prod%5B2722%5D=on&prod%5B2719%5D=on&prod%5B2723%5D=on <---
Benchmark:
FPS Benchmarks 1680x1050 4X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Sum-of-FPS-Benchmarks-1680x1050,1470.html <---
FPS Benchmarks 1920x1200 - NO AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Sum-of-FPS-Benchmarks-1920x1200,1471.html <---
FPS Benchmarks 1920x1200 - 4X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Sum-of-FPS-Benchmarks-1920x1200,1472.html <---
FPS Benchmarks 1920x1200 - 8X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Sum-of-FPS-Benchmarks-1920x1200,1473.html <---
FPS Benchmarks 1680x1050 - 4X AA 8AF (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Tom-Clancy-s-Endwar,1460.html <---
Una volta viste le Schede Video a confronto nella tabella con la comparazione degli FPS scheda per scheda, su ogni riga di ogni Benchmark è possibile fare un click su Go e andare così a vedere il particolare del Benchmark e il confronto con tutte le altre migliori Schede Video oggi presenti sul mercato.
Il confronto è ovviamente tra Schede Video PCIEx per il motivo di cui vi ho parlato, ma il comportamento delle( HD3850/HD4670PCIEx ) in versione AGP è comunque pressochè lo stesso.
Questi Link/Benchmark saranno aggiunti anche in prima pagina di questo Thread Ufficiale.
A voi la parola.
Saluti
Six1.
Mauro B.
09-09-2009, 13:10
dai riscontri citati pare che la 4670 sia superiore alla 3850
maxsin72
10-09-2009, 11:21
Su altri siti più che autorevoli la 4670 è data dietro:
http://xtreview.com/addcomment-id-6278-view-Radeon-HD-4670-and-HD-4650-performance-review.html
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_4830/25.html
http://www.madshrimps.be/vbulletin/f22/ati-hd-radeon-4670-official-reviews-released-57660/
Facendo una media tra recensioni che danno performace ora a favore dell'una e poi a favore dell'altra la mia opinione è che come performance pareggino.
Chiaro che la 4670 è più moderna, consuma meno, è più silenziosa ecc. ma per ora costa anche di più.
Mi autoquoto da solo.
@Six1: è sempre bene citare più fonti, anche quelle che danno la 4670 indietro come performance: se si citano solo le fonti favorevoli alla 4670 non credo si favorisca il formarsi di una opinione corretta.
Sono stati postati dei Links con dei Benchmarks effettuati e aggiornati al 2009(08.08.2009) inoltre effettuati anche su Giochi di ultimissima generazione e realizzati da un Sito Molto attendibile (Tom's H.).
E' poi interessante notare che in questi Benchmarks sono state Testate/confrontate tutte le Schede Video anche con vari AA 4x - 8x attivi.
Comunque per le altre fonti "aggiornate al 2008"( a parte quelle già in visione in prima pagina ed effettuati da HWUpgrade ) ci stai già pensando Tu. ;)
Non serviva che venissero ripostate perchè l' avevi già fatto tu in precedenza.
Quindi hai duplicato quanto da te già postato. Potevi evitarlo e lasciare spazio al Nuovo.
Saluti
Six1.
Blashyrkh682
10-09-2009, 12:06
Mammamia non ricominciamo vi prego :asd:
Secondo me la cosa più logica ma soprattutto giusta e che può rendere veramente questo thread imparziale ed oggettivo è riportare tutti i benchmark provenienti da fonti autorevoli fin qui riportati (da maxsin72, Six1 o chi altro) nella prima pagina.
E così si mette fine alle polemiche e si dà a chi legge la possibilità di formarsi una propria opinione su dati "sterili".
E santo cielo, ti prego Six1, basta con quelle maiuscole messe a caso :asd:
Mauro B.
10-09-2009, 12:27
una valutazione utile sarebbe verificare quale sia l'influenza dell'aperture size nelle prestazioni delle schede video... ciò per sapere se porzione di RAM destinata alla scheda video permetta di ovviare ai limiti della capacità di memoria che gravano sulla scheda video.
Blashyrkh682
10-09-2009, 12:48
Sì, e magari anche l'influenza degli astri.
Io mi terrei su argomenti più concreti piuttosto che su altri così astrusi ed eterei, Mauro. Se no fra un po' si finisce a parlare delle teorie esistenzialiste.
Sull'AGP aperture size qua c'è uno studio completo:
http://www.megaoverclock.it/AGPAPERTUREUNO.html
Poi, se vuoi sperimentare di persona, fai girare PCMark variando l'aperture size, la quantità di RAM di sistema e qualsiasi altra cosa ti venga in mente, verificando l'eventuale varianza di punteggio di volta in volta.
Mauro B.
10-09-2009, 13:20
bhè grazie per le delucidazioni astrologiche, ora capisco che i pc funzionano secondo ipotesi fatue.
Blashyrkh682
10-09-2009, 13:23
Oh, cosa ti devo dire, allora apri il thread "Come funziona un computer" :asd:
Qua si parla della HD4670 AGP.
Mauro B.
10-09-2009, 13:25
Oh, cosa ti devo dire, allora apri il thread "Come funziona un computer" :asd:
Qua si parla della HD4670 AGP.
l'autore del thread mi ha dispensato da qualsiasi limite convenzionale garantendomi facoltà di approfondire i temi correlati.
Blashyrkh682
10-09-2009, 13:33
Niente male, dopo gli chiedo una licenza scritta che mi garantisca il diritto di impennare quando torno a casa dal pub :asd:
E magari anche l'immunità diplomatica :asd:
Magari mettici una buona parola tu :asd:
Ok, io mi fermo qua :asd:
cmq si iniziano a trovare a 78+ss le his ;)
cmq si iniziano a trovare a 78+ss le his ;)
Se puoi passarmi in PVT i Links degli Shop di cui parli mi faresti un piacere. Così a quanti mi chiedono dove è disponilbile e al miglior prezzo la HD4670 AGP della HIS gli passo il meglio possibile.
Grazie.
lo scrivo qui così lo vedono tutti su un sito di aste vedete quella che costa di meno ;)
lo scrivo qui così lo vedono tutti su un sito di aste vedete quella che costa di meno ;)
Ok fai come credi, ho visto che Non l' hai fatto subito e quindi ho pensato che ti facessi degli scrupoli per Non andare contro il regolamento. Se si tratta di un trova prezzi comunque Non dovrebbero esserci problemi. ;)
Edit.
Ok quindi hai optato per il PVT. Messaggio ricevuto a chi mi chiederà delle Info in merito saprò a cosa ulteriormente dirigerlo.
Grazie per l' Info. ;)
Saluti
Six1
Wim Wenders
11-09-2009, 20:29
Ragazzi Ciao a tutti!!!
Allora purtroppo di recensioni in giro in merito alle Performance di queste nuove Schede Video AGP (HD4xxx) ancora Non se ne trovano..... e visto che ormai queste GPU sono uscite da qualche mese dubito che in Futuro verranno fatte. Io da parte mia ho fatto diverse richieste a tutti i migliori siti di Informatica compreso questo, mi hanno detto che avrebbero fatto qualcosa ma senza promettermi nulla, però la situazione ad oggi 09.09.2009 è questa...... ancora niente di niente.
Comunque per aiutare tutti quegli utenti che sono confusi e che Non conoscono le prestazioni delle due migliori AGP oggi sul mercato quindi la HD3850 AGP / HD4670 AGP propongo questa dettagliata e utile comparazione di Schede Video (aggiornata al 2009):
Comparazione:
FPS Benchmarks 1920x1200 - 8X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/compare,1473.html?prod%5B2720%5D=on&prod%5B2722%5D=on&prod%5B2719%5D=on&prod%5B2723%5D=on <---
Benchmark:
FPS Benchmarks 1680x1050 4X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Sum-of-FPS-Benchmarks-1680x1050,1470.html <---
FPS Benchmarks 1920x1200 - NO AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Sum-of-FPS-Benchmarks-1920x1200,1471.html <---
FPS Benchmarks 1920x1200 - 4X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Sum-of-FPS-Benchmarks-1920x1200,1472.html <---
FPS Benchmarks 1920x1200 - 8X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Sum-of-FPS-Benchmarks-1920x1200,1473.html <---
FPS Benchmarks 1680x1050 - 4X AA 8AF (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts/gaming-graphics-cards-charts-2009-high-quality/Tom-Clancy-s-Endwar,1460.html <---
Una volta viste le Schede Video a confronto nella tabella con la comparazione degli FPS scheda per scheda, su ogni riga di ogni Benchmark è possibile fare un click su Go e andare così a vedere il particolare del Benchmark e il confronto con tutte le altre migliori Schede Video oggi presenti sul mercato.
Il confronto è ovviamente tra Schede Video PCIEx per il motivo di cui vi ho parlato, ma il comportamento delle( HD3850/HD4670PCIEx ) in versione AGP è comunque pressochè lo stesso.
Questi Link/Benchmark saranno aggiunti anche in prima pagina di questo Thread Ufficiale.
A voi la parola.
Saluti
Six1.
Mi permetto di aggiungere un articolo sulle AGP pubblicato sempre su Tomshardware:
http://www.tomshardware.com/reviews/agp-radeon-overclocking,2395.html
Sebbene ci sia un confronto diretto tra 3850 AGP e 4650 AGP, per significativo è la conferma della superirità della 3850. Inoltre, nelle conclusioni viene citata anche la 4670 e vien posta più o meno sullo stesso livello della 3850. Interessanti anche le considerazioni sulle limitazioni imposte dalla cpu.
Wim Wenders
11-09-2009, 20:43
Aggiungo una seconda considerazione:
sebbene la 3850 AGP sia ancora potente e ben dotata, un aspetto forse che potrebbe essere migliorato è rappresentato dalla qualità del sistema di raffreddamento adottato.
Sia ascoltando (letteralmente) il rumore prodotto (senti sul forum specifico di Hardware Upgrade), sia analizzando i dati delle medesime schede grafiche in versione PCI-E, pare decisamente rumoroso. Parlo per me: assieme alla scheda dovrei comprare subito anche un dissipatore nuovo e migliore. In tal caso i costi delle 3850 AGP Sapphire e della His 4670 AGP diventerebbero del tutto simili.
Non so se posso indicare il link, in ogni caso questi sono i valori di rumorosità delle versioni PCI della Sapphire 3850, della HIS 4670 e della Powercolor con lo stesso dissipatore Arctic Cooling adottato sulla 4670 AGP:
in Idle:
1) HIS 4670 Ice Q: 24.3 dB
2) Powercolor 4670: 30.0 dB
3) Sapphire 3850: 33.0 dB
Load:
1) His 4670 Ice Q: 29.0 dB
2) Powercolor 4670: 33.5 dB
3) Sapphire 3850: 34.9 dB
Questi valori indicano chiaramente che la HIS è nettamente più silenziosa delle altre due.
Certo che ti puoi permettere..... altrochè
Ottimi spunti e ottime considerazioni. ;)
Si aggiungono a quanto tutti insieme stiamo cercando di raccimolare....che faticaccia però!!!
Ad ogni modo qualcosa si comincia a trovare. :)
Che la HD4650 AGP fosse inferiore in termini di prestazioni alla HD3850 AGP era un fatto assodato. Anche se io avrei utilizzato la Diamond (con GDDR-3 e frequenze maggiori) molto più performante...... e Non la Gigabyte che è più scarsetta. Probabile però che quando hanno effettuato i test Non era ancora in commercio.
Interessante e importante anche il discorso sulle diverse rumorosità della ventolina del dissipatore dellle varie HD3850/4670....
I Benchmark sulla HD4650 AGP mi torneranno tra l' altro molto utili per il Thread della HD4650 AGP......
Sono interessanti anche i consumi.... la HD4650 AGP consuma pochissimo.
Veramente ottimi spunti.
Thanks.
P3pPoS83
12-09-2009, 23:23
Allora... Ho una 4CoreDual-VSTA che come ben sapete ha sia lo slot AGP che quello PCI-E:)
Purtroppo il secondo è abbastanza limitato e poco compatibile (almeno da quello che leggo in giro va a 4X >_>)
Quindi mi converrebbe puntare al max AGP disponibile (HD4670)???
Oppure cercare qualcosa di potente e compatibile con l'altro slot???
Bye:cool:
Allora... Ho una 4CoreDual-VSTA che come ben sapete ha sia lo slot AGP che quello PCI-E:)
Purtroppo il secondo è abbastanza limitato e poco compatibile (almeno da quello che leggo in giro va a 4X >_>)
Quindi mi converrebbe puntare al max AGP disponibile (HD4670)???
Oppure cercare qualcosa di potente e compatibile con l'altro slot???
Bye:cool:
Se hai la possibilità prendine una per slot PCIEx16@4x, fai comunque un investimento per il futuro e quindi per quando cambierai Scheda Madre.(Visto che di sicuro la prossima che prenderai sarà con slot PCIEx).
Sullo slot PCIEx16@4x conoscerai un sacco di cose interessanti..... ma è meglio parlarne in altra sede.
Anche se la tua Scheda Madre Non è proprio quella del mio Thread è molto simile quindi ti consiglio di leggertelo.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Inoltre se poi hai dubbi e vuoi fare qualche domanda, chiedi pure nel Thread Ufficiale della 4CoredualSata2..... sempre meglio lì che qui. ;)
Mauro B.
13-09-2009, 12:03
ho letto in qulche post da un confronte tra 2 schede video agp radeon 128 bit e 256 bit adi bus che le differenza in termini prestazionali non risulterebbero rilevanti... le schede video testate sono antecedenti la hd3850, volevo capire se i nuovi driver permettono di massimizzare questa innovazione oppure se esiste un software o qualche metodo per falro.
vorrei capire se c'è il modo di massimizzarne l'utilizzo, o se ciò già avvenga tramite driver o bios della scheda video....
inoltre vorrei sapere se il bios della scheda video è configurabile, e nel caso affermativo come accedervi.
Eccomi finalmente a potervi dire la mia usando il metodo empirico, ovvero, togliendo dal mio sistema la X1950 Pro 512mb e mettendo la HIS 4670.
Non ho fatto benchmark, ma siccome uso molto Flight Simulator X, credo che come banco di prova sia piu' che sufficente.
Prima di tutto vi dico che il mio PC e' basato su AMD Opteron 185 (socket 939), MB Abit AV8 3rd Eye, 2 Gb di ram no brand, HD Seagate Barracuda da 200 Gb e Vista Sp2.
Allora, usando i driver catalyst 9.9 con gli hotfix per le schede serie 4000 agp, a parita' di impostazioni, gli FPS sono immediatamente passati da circa 25 a circa 38. Considerando che FSX e' noto per essere avido consumatore di CPU e poco di scheda video, mi pare il guadagno sia notevole.
Ho provato anche The Sims 3, qui la situazione e' diversa, il gioco e' sicuramente piu' fluido ma appena avviato ci mette una vita ad applicare le texture agli oggetti, tanto che si vede chiaramente quando appaiono un poco alla volta. Dopo caricati pero' non ci sono piu' problemi.
A questo punto posso dire che il passaggio da x1950pro ad HD4670 e' stato positivo con un incremento prestazionale tangibile ad occhio nudo ed e' quello che cercavo. Ovviamente il mio sitema e' arrivato al limite, piu' di cosi' non potro' fare, ma considerando che cambio sistema solo all'uscita dei nuovi Flight Simulator e considerando che la Micro$sof ha chiuso gli ACES Studios che lo sviluppano, il mio PC avra' ancora una lunga e gloriosa vita! :D
Concludendo, se avete un sistema con un buon processore ma una vecchia scheda video il passaggio alla HD4670 potrebbe regalarvi qualche altra soddisfazione.
p.s. La HIS l'ho presa su e-bay da un rivenditore di Hong Kong e pagata 105 euro compreso le spese di spedizione.
Allora, usando i driver catalyst 9.9 con gli hotfix per le schede serie 4000 agp, a parita' di impostazioni, gli FPS sono immediatamente passati da circa 25 a circa 38. Considerando che FSX e' noto per essere avido consumatore di CPU e poco di scheda video, mi pare il guadagno sia notevole. Sicuramente si.....
Ho provato anche The Sims 3, qui la situazione e' diversa, il gioco e' sicuramente piu' fluido ma appena avviato ci mette una vita ad applicare le texture agli oggetti, tanto che si vede chiaramente quando appaiono un poco alla volta. Dopo caricati pero' non ci sono piu' problemi. qui si hai avuto qualche problemino in più comunque si risolve perchè durante il gioco Non hai problemi. Ottimo.
A questo punto posso dire che il passaggio da x1950pro ad HD4670 e' stato positivo con un incremento prestazionale tangibile ad occhio nudo ed e' quello che cercavo. Ovviamente il mio sitema e' arrivato al limite, piu' di cosi' non potro' fare, ma considerando che cambio sistema solo all'uscita dei nuovi Flight Simulator e considerando che la Micro$sof ha chiuso gli ACES Studios che lo sviluppano, il mio PC avra' ancora una lunga e gloriosa vita! :DInfatti Non sei il solo a pensarla così..... fin quando il Pc soddisfa le Nostre esigenze Non esiste motivo per cambiare il Sistema.
Buon divertimento con il tuo Flight Simulator ;)
Concludendo, se avete un sistema con un buon processore ma una vecchia scheda video il passaggio alla HD4670 potrebbe regalarvi qualche altra soddisfazione. Ed io aggiugo oppure una Scheda Madre che permette l' upgrade del processore con qualcosa di sufficientemente idoneo a sfruttare la HD4670 AGP o quasi. Se nuovi costano troppo oppure non si trovano più perchè fuori produzione anche nell' usato si trovano moltissime e ottime occasioni........
E i processori essendo uno dei componenti Hardware più resistenti e duri a morire pure che fossero stati tenuti in Overclock dai precedenti possessori rimangono comunque quasi nuovi.
Per dare un occhiata ai miglior processori su cui portarvi potete dare un occhiata a questo Thread Ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
p.s. La HIS l'ho presa su e-bay da un rivenditore di Hong Kong e pagata 105 euro compreso le spese di spedizione. Ok grazie lo sapevo e credo anche di avere il Link a cui ti riferisci.....il prezzo torna. Anche a Taikaliso ho indicato lo stesso shop.... Compuline per ora propone la HIS a 108 euro più spese di spedizione ed inoltre non è ancora disponibile, a Sua detta la HIS è andata letteralmente a ruba e quindi Non avendo previsto tali vendite in così breve tempo per ora ne sono sprovvisti. Comunque le hanno riordinate.
Staremo a vedere......
In ultimo se poi hai tempo e se vuoi...... io sono intenzionato a mettere su dei Benchmarks con cui poi mettere a confronto in futuro le varie configurazioni AGP che montano la HIS HD4670 AGP.....se mi dai l' Ok si può iniziare con te.
Fammi sapere.....
Comunque Grazie per averci resi partecipi della tua esperienza. ;)
Wim Wenders
14-09-2009, 11:26
[QUOTE=user69;28871464]Eccomi finalmente a potervi dire la mia usando il metodo empirico, ovvero, togliendo dal mio sistema la X1950 Pro 512mb e mettendo la HIS 4670.
ciao
da parte mia ti ringrazio per la segnalazione e complimenti per la tua nuova scheda.
Posso chiederti un paio di cose pratiche?
1) hai installato subito i driver Hotfix oppure hai fatto un tentativo con quelli normali?
2) hai avuto problemi nell'installazione? il sistema ha riconosciuto la nuova scheda senza problemi?
3) 'sta HIS é silenziosa oppure ...?
4) Ti é stato possibile installare anche il CCC?
5) Tu hai un Opteron 185 e hai visto la differenza: qualche buon anima potrebbe dire a me se, con un misero single core AMD 64 3800 (12*217= 2600 MHz), con una Asus A8V (Chipset VIA ...), 1 GB RAM OCZ 2-3-2-5-1T, Xp SP2 e una Asus 6800 LE @16,6, la cosa avrebbe un senso?
Quindi....facendo un rapido riepilogo questa è la situazione:
New
Da ATI Driver Hotfix (9.9) per la serie HD4000 AGP:
Catalyst AGP Hotfix - Radeon HD 3000 and Radeon HD 2000 Series AGP products (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)
-----
New
Inoltre per chi fosse interessato, si trovano HIS HD4670 AGP a 105 euro circa comprese spese di spedizione. (Come ha fatto già presente User69 ;) )
Per ulteriori info contattatemi in PVT. ;)
-
ciao
da parte mia ti ringrazio per la segnalazione e complimenti per la tua nuova scheda.
Posso chiederti un paio di cose pratiche?
1) hai installato subito i driver Hotfix oppure hai fatto un tentativo con quelli normali?
2) hai avuto problemi nell'installazione? il sistema ha riconosciuto la nuova scheda senza problemi?
3) 'sta HIS é silenziosa oppure ...?
4) Ti é stato possibile installare anche il CCC?
5) Tu hai un Opteron 185 e hai visto la differenza: qualche buon anima potrebbe dire a me se, con un misero single core AMD 64 3800 (12*217= 2600 MHz), con una Asus A8V (Chipset VIA ...), 1 GB RAM OCZ 2-3-2-5-1T, Xp SP2 e una Asus 6800 LE @16,6, la cosa avrebbe un senso?
Le risposte...
1) Ho usato subito i driver hotfix perche' sapevo che quelli normali non avrebbero funzionato.
2) Tutto liscio come l'olio
3) Molto piu' silenziosa della Shappire x1950pro che avevo
4) Si, installato perfettamente
5) Credo saresti un po' limitato dalla CPU, ma lascio la risposta ai piu' esperti
Mauro B.
14-09-2009, 12:43
in merito al precedente post vorrei comprendere se vi sono espedienti per masssimizzare l'interazione cpu vga.
grazie
mirkonorroz
14-09-2009, 16:21
Ho provato anche The Sims 3, qui la situazione e' diversa, il gioco e' sicuramente piu' fluido ma appena avviato ci mette una vita ad applicare le texture agli oggetti, tanto che si vede chiaramente quando appaiono un poco alla volta. Dopo caricati pero' non ci sono piu' problemi.
A me succede la stessa cosa con ut3 e con la 3850. Ho la tua stessa scheda madre (tranne che non e' la 3rd eye ma la AV8 liscia) con un opteron 180.
Ma quindi, prima con la X1950 Pro 512mb (che ho avuto anche io, ma l'ho comprata rotta...) le caricava in un botto solo le texture?
Il tuo vista e' a 32 bit ?
PS:Fatalita' hai 2GB, quindi non ti viene mangiata memoria.
A me succede la stessa cosa con ut3 e con la 3850. Ho la tua stessa scheda madre (tranne che non e' la 3rd eye ma la AV8 liscia) con un opteron 180.
Ma quindi, prima con la X1950 Pro 512mb (che ho avuto anche io, ma l'ho comprata rotta...) le caricava in un botto solo le texture?
Il tuo vista e' a 32 bit ?
PS:Fatalita' hai 2GB, quindi non ti viene mangiata memoria.
Si, con la 1950pro le caricava istantaneamente ed ho vista 32 bit
Visti i primi acquisti di questa Nuova Scheda Video iniziamo a divertirci un pochino tutti assieme.....
Questo è il primo di una lunga serie di Benchmarks che proporrò su questo Thread, vi anticipo già da adesso che il prossimo sarà Crysis Benchmark......
Ne vedremo delle belle! ;)
---------------
http://img197.imageshack.us/img197/2752/180pxfuturemarklogo.jpg (http://img197.imageshack.us/i/180pxfuturemarklogo.jpg/)3DMark 2006__________Go!
http://img82.imageshack.us/img82/2486/3dmark06montagna.jpg (http://img82.imageshack.us/i/3dmark06montagna.jpg/)-
Link Download 3Dmark 2006:
http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/introduction/ -http://img193.imageshack.us/img193/5259/dragov.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dragov.jpg/)
Io ad ogni vostro Benchmark effettuato riporterò in prima pagina... nello spazio che sto per allestire quanto segue:
Il Benchmark effettuato, l' Hardware utilizzato, il Sistema Operativo usato, e i parametri impostati per testare L' hardware con il Benchmark in ogetto e ovviamente specificherò il nome dell' Autore del Benchmark tutti i risultati formeranno di conseguenza due classifiche: Classifica GPU+CPU, Classifica GPU.
Sono ammessi alla Partita ovviamente tutti quei partecipanti che soddisferanno questi requisiti:
- Possessori di:
HIS, PowerColor, Club3D HD4670 AGP.
- Le regole:
1. E' ammesso Overclock, ovviamente solo per completezza di informazione comunque va specificato nel momento che si postano i risultati, specificando cosa avete Overclocckato e quanto.
2. Quando Postate il risultato specificate tutto l' Hardware utilizzato(sottolineando che il Benchmark è stato effettuato con la HD4670 AGP in aggiunta postate l' immagine di CPUZ parte Mainboard dove si specifica il nome della Mobo, chipset ecc...), GPUZ, il Sistema Operativo usato e....
I parametri che avete impostato, quindi nel caso di 3DMark 2006 la Risoluzione utilizzata Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS-PS, Target.
3.I risultati potete postarli alla risoluzione che ritenete migliore per essere consultati, tenendo conto di postarli in miniatura i quali comunque consultabili alla risoluzione originale "cliccandoci sopra" (questo è un obbligo per il rispetto di tutti gli utenti che non dispongono di una linea Internet Veloce) quindi in definitiva seguendo le istruzioni adesso mensionate aggiungete lo screenshoot dell' immaggine del Benchmark 3DMark06 a test completato con ovviamente rispettivi risultati.
Un esempio tipico da seguire è quello qui di seguito sia per il discorso della miniatura che per l'ordine e la completezza con cui è stato postato il Risultato del Benchmark:
http://img189.imageshack.us/img189/1627/jamby93.th.png (http://img189.imageshack.us/i/jamby93.png/)
Unica mancanza su tale Post è l' assenza in chiaro di questi parametri che voi dovrete per l' appunto aggiungere:
Risoluzione utilizzata, Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS Target. (come da regola sopra riportate)
Se ho dimenticato qualcosa integrerò.
Buon Benchmark a tutti e che la SFIDA abbia inizio!!! :boxe:
Wim Wenders
16-09-2009, 09:40
Le risposte...
1) Ho usato subito i driver hotfix perche' sapevo che quelli normali non avrebbero funzionato.
2) Tutto liscio come l'olio
3) Molto piu' silenziosa della Shappire x1950pro che avevo
4) Si, installato perfettamente
5) Credo saresti un po' limitato dalla CPU, ma lascio la risposta ai piu' esperti
Grazie per le risposte!
avrei ancora un paio di cose da chiedere:
1) anche la tua scheda madre ha un chipset VIA 8237? Credi che ci potrebbero essere problemi di incompatibilità con una Asus A8V? Chiedo questo perchè recentemente in un negozio di hardware di Monaco di Baviera mi sono sentito dire che la 3850 AGP é incompatibile con i chipset VIA .....
2) Tu avevi una ATI anche in precedenza, mentro io ho una Nvidia: sicuramente dovrò fare una radicale pulizia per eliminare ogni traccia dei driver, anche con programmi specifici che lavorano in modalità provvisoria. Avendo anche moddato la scheda (aprendo le unità bloccate dal produttore via software con Rivatuner), credo dovrò eliminare ogni traccia anche di questo programma, anche nel registro di sistema. Qualcuno ha da dare dei suggerimenti in merito?
Grazie per le risposte!
avrei ancora un paio di cose da chiedere:
1) anche la tua scheda madre ha un chipset VIA 8237? Credi che ci potrebbero essere problemi di incompatibilità con una Asus A8V? Chiedo questo perchè recentemente in un negozio di hardware di Monaco di Baviera mi sono sentito dire che la 3850 AGP é incompatibile con i chipset VIA .....
2) Tu avevi una ATI anche in precedenza, mentro io ho una Nvidia: sicuramente dovrò fare una radicale pulizia per eliminare ogni traccia dei driver, anche con programmi specifici che lavorano in modalità provvisoria. Avendo anche moddato la scheda (aprendo le unità bloccate dal produttore via software con Rivatuner), credo dovrò eliminare ogni traccia anche di questo programma, anche nel registro di sistema. Qualcuno ha da dare dei suggerimenti in merito?
Per quanto riguarda l' incompatibilità con i chipset Via io credo che quanto ti è stato detto non corrisponde a vero oppure è un incompatibilità limitata. Io ho un Thread incentrato su una scheda madre con chipset VIA PT880 Pro e Ultra e la HD3850 AGP funziona perfettamente gli utenti che la usano sono nomak87, Halnovemila, Marx01, toy e non me ne vengono in mente altri ma già questi ti dovrebbero far rendere conto della situazione
Comunque se vuoi costatare tu di persona di quanto ti sto dicendo dai una letta a questo Thread Ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Per il discorso dei driver pulire il massimo è consigliato ma ancora più consigliato sarebbe un format e quindi la conseguente reistallazione del Sistema Operativo così sei sicuro di iniziare da una situazione sicuramente pulita e ti risparmi eventuali noie di instabilità ecc. ecc.
Tanto un Format e reistallazione li fai in un oretta al max.... ;)
Saluti
Six1.
Mauro B.
16-09-2009, 11:03
Per quanto riguarda l' incompatibilità con i chipset Via io credo che quanto ti è stato detto non corrisponde a vero oppure è un incompatibilità limitata. Io ho un Thread incentrato su una scheda madre con chipset VIA PT880 Pro e Ultra e la HD3850 AGP funziona perfettamente gli utenti che la usano sono nomak87, Halnovemila, Marx01, toy e non me ne vengono in mente altri ma già questi ti dovrebbero far rendere conto della situazione
Comunque se vuoi costatare tu di persona di quanto ti sto dicendo dai una letta a questo Thread Ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Saluti
Six1.
confermo... ho il chipset menzionato che è il southbridge (8237) e non riscontro incompatibilità di sorta.... sebbene sie interessato ad approfondire la questione...
Wim Wenders
16-09-2009, 11:05
Per quanto riguarda l' incompatibilità con i chipset Via io credo che quanto ti è stato detto non corrisponde a vero oppure è un incompatibilità limitata. Io ho un Thread incentrato su una scheda madre con chipset VIA PT880 Pro e Ultra e la HD3850 AGP funziona perfettamente gli utenti che la usano sono nomak87, Halnovemila, Marx01, toy e non me ne vengono in mente altri ma già questi ti dovrebbero far rendere conto della situazione
Comunque se vuoi costatare tu di persona di quanto ti sto dicendo dai una letta a questo Thread Ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Per il discorso dei driver pulire il massimo è consigliato ma ancora più consigliato sarebbe un format e quindi la conseguente reistallazione del Sistema Operativo così sei sicuro di iniziare da una situazione sicuramente pulita e ti risparmi eventuali noie di instabilità ecc. ecc.
Tanto un Format e reistallazione li fai in un oretta al max.... ;)
Saluti
Six1.
Mi devo scusare per l'errore: ho citato il Southbridge Via 8237, ma in realtà la mia Asus A8V ha il Via K8T800Pro come Northbridge. Per le informazioni guarderò sul thread specifico.
Un pò più rognosa mi sembra la faccenda di dover rifare l'installazione del sistema: questa non la vorrei proprio fare .... mannaggia.
In ogni caso grazie per le risposte.
Mauro B.
16-09-2009, 11:10
bhè dipende dal SO io con XP per motivi differenti ho eseguito il ripristino con reistallazione esclusiva del SO.... tuttavia ignor se il metodo sia efficacie nella pulizia... in alternativa utilizzo driver sweeper e controllo talune cartelle per verificare la presenza residuale del driver.
Blashyrkh682
16-09-2009, 11:13
confermo... ho il chipset menzionato che è il southbridge (8237) e non riscontro incompatibilità di sorta.... sebbene sie interessato ad approfondire la questione...
Ma scusa, tu hai sia la HD3850 che la HD4670?
In ogni caso non è necessario formattare e reinstallare il sistema operativo, a meno che si ricontrino problemi dopo aver fatto la pulizia dei driver.
Mauro B.
16-09-2009, 11:45
infatti in riferimento al suggerimento esposto, ho comunicato mie esperienze, onde evitare la formattazione, e come alternativa ho suggerito un programma di pulizia utile ad eliminare elementi residuali.
Postilla: ho la hd3850, ma sono interessato anche alle prospettive future AGP e pertanto interessato alle questioni che ivi si trattano.
Blashyrkh682
16-09-2009, 11:53
Ah ma allora l'incompatibilità in questione è con la HD3850 e non con la HD4670, giusto?
Mauro B.
16-09-2009, 12:07
Ah ma allora l'incompatibilità in questione è con la HD3850 e non con la HD4670, giusto?
nel precedente commento personale sostenevo che la mia esperienza non evidenzierebbe incompatibilità del chipset pt880 pro con la hd3850, modello questo, di cui si fa antecedentemente menzione.
Blashyrkh682
16-09-2009, 12:11
La ringrazio per le delucidazioni poc'anzi espostemi, che mi hanno invero permesso di acquisire una maggiore nonchè più completa comprensione della questione intorno alla quale si sta discorrendo.
TaiKaliso
17-09-2009, 22:01
ok !
è arrivata la nuova e fiammante hd4670agp l' ho montata ieri sera.
Oggi ho fatto vari benchmark ma che hanno richiesto breve tempo, il tempo ultimamente è molto poco purtroppo.
Comunque al più presto(causa tempo) farò anche quello proposto da six1 (che inoltre ringrazio per il link suggerito che per mia esperienza posso dire consegna puntuale e servizio perfetto).
Questa scheda video va che è una meraviglia.
Silenziosa, veloce, non ho problema di sorta con nessun gioco.
Ho fatto una partitella con crysis tanto per sfizio e a gears of war con i dettagli al massimo non fà una piega.
Ovviamente l' ho collegata rigorosamente da suo hdmi al mio monitor hdmi :cool:
ora sono quindi in full hd e tutto funziona bene.
non avuto problemi di nessun tipo con i driver, ho istallato i 9.9 hotfix.
Un salutone a tutti e alla prossima.
:sofico:
Mauro B.
17-09-2009, 22:06
conviene il collegamento hdmi o dvi? l'hdmi trasporta anche i dati audio....
maxsin72
18-09-2009, 07:05
Forse stanno arrivando i primi tagli di prezzo per la 4670 agp.
Su Newegg è comparsa un'altra powercolor identica a quella venduta a 114.99 con un prezzo di 80.99.
In Italia questo dovrebbe tradursi in un prezzo di 80 euro o anche meno visto il rapporto di cambio euro/dollaro.
http://www.newegg.com/Product/ProductList.aspx?Submit=ENE&DEPA=0&Order=BESTMATCH&Description=4670+agp
Blashyrkh682
18-09-2009, 08:45
Eeeh, tante cose dovrebbero "tradursi" e costare di meno; ma come hai appunto scritto, ricordiamoci che siamo in Italia :asd:
Wim Wenders
18-09-2009, 17:08
ciao a tutti:
informo che su:
http://www.3dgameman.com/reviews/1089/his-hd-4670-iceq-isilence4-hdmi-video-cards
è stata fatta una prova della HIS 4670 AGP e della PCI-E.
Infine, per chi fosse interessato ho trovato un prezzo di 91,22 € + spedizione (circa 15 €) (10+ pezzi in magazzino)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.