PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ATI Radeon HD4670 AGP


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

Six1
06-03-2011, 10:13
come sarebbe a dire doppio?????:D :D :D :D me lo avevi dato tu tempo adietro:D :D :D se non sbaglio

Non era ancora uscito l' altro (che poi sarebbe quello che sto utilizzando ora :D )

AMD fa un pò di casino... dovrebbe eliminarne uno ;)

Oppure lo fà per far tornare (in caso di problema) agli HotFix precedenti?! :mbe:



Saluti
Six1

giulio.s
06-03-2011, 10:27
Non era ancora uscito l' altro (che poi sarebbe quello che sto utilizzando ora :D )

AMD fa un pò di casino... dovrebbe eliminarne uno ;)

Oppure lo fà per far tornare (in caso di problema) agli HotFix precedenti?! :mbe:



Saluti
Six1

ciao six, ho scaricato i nuovi catalist da qui http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx

ho eseguito la solita procedura di disinstallazione, ho installato il nuovo pacchetto 11.2, 60 mb, mi appare il mex che tutto e andato a buon fine, nessun errore, e mi chiede di riavviare il pc, fin qui tutto come al solito, al riavvio mi trovo i caratteri enormi, icone enormi, e mi appare l errore che non e istallato alcun driver ati, il gestore ati catalist non puo essere avviato, o il pacchetto scaricato non e x la scheda video che ho installato, ma non e vero ho scaricato il pacchetto x widows 7 vista 32 bit, ho disinstallato e installato piu volte, ma sempre con lo stesso identico risultato,:muro: :muro: cosa faccio???? torno a scaricare gli 11.1??? grazie

Six1
06-03-2011, 10:36
ciao six, ho scaricato i nuovi catalist da qui http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx

ho eseguito la solita procedura di disinstallazione, ho installato il nuovo pacchetto 11.2, 60 mb, mi appare il mex che tutto e andato a buon fine, nessun errore, e mi chiede di riavviare il pc, fin qui tutto come al solito, al riavvio mi trovo i caratteri enormi, icone enormi, e mi appare l errore che non e istallato alcun driver ati, il gestore ati catalist non puo essere avviato, o il pacchetto scaricato non e x la scheda video che ho installato, ma non e vero ho scaricato il pacchetto x widows 7 vista 32 bit, ho disinstallato e installato piu volte, ma sempre con lo stesso identico risultato,:muro: :muro: cosa faccio???? torno a scaricare gli 11.1??? grazie

Hai PVT. ;)

Ad ogni modo rimetti gli 11.1 e attendi gli 11.3

Saluti
Six1

giulio.s
06-03-2011, 12:06
Hai PVT. ;)

Ad ogni modo rimetti gli 11.1 e attendi gli 11.3

Saluti
Six1

comunque sul pc di mio figlio, vanno gli 11.2 ha un compaqc presario 5340, con il mitico processore athon 1300, e la mostruosa memoria ram di 768 mb:D :D so xp proffessional, sp3 scheda video ati 2600 agp, la mia vecchia scheda tanto x intenderci:D :D

Bergum69
06-03-2011, 13:44
Ciao Six1 , complimenti per il Blog che hai creato per Tutti Noi Agipisti, ma se posso avrei una delucidazione da chiederTi quì visto la Tua incomensurabile esperienza.

Ho recentemente sostituito un condensatore scoppiato nella Mobo
Asrock AM2NF3-VSTA (grande rischio :doh: )
che andava ad influenzare il Bios ed il relativo post, ora sembra che tutto vada bene, e qui viene il bello :

nel Bios vi è settato di Base in Configurazione :Overclock :
CPU Frequency MHz 200 ( x 13 = 2600MHz )
AGP Frequency MHz 66

In Windows verificando con nTune riscontro però questi valori:
CPU Frequency MHz 201 ( x 13 = 2610 )
AGP Frequency MHz 67

Ora per la frequenza della CPU la posso abbassare a 200 MHz e quì non ci sono problemi ma quello che vorrei sapere a questo punto è se il valore di Reference Clock della AGP di 67MHz va bene o devo abbassare il valore a 66MHz, ho provato a consultare ad inizio pagina del Topic la scheda Tecnica dalla HIS HD4670 ma non dice nulla su questo tipo di valore ed è per questo che mi sono rivolto per l' ennesima volta a Te.
Grazie anticipatamente per un Tuo consiglio e alla prox...

Six1
06-03-2011, 18:39
Ciao Six1 , complimenti per il Blog che hai creato per Tutti Noi Agipisti, ma se posso avrei una delucidazione da chiederTi quì visto la Tua incomensurabile esperienza.

Ho recentemente sostituito un condensatore scoppiato nella Mobo
Asrock AM2NF3-VSTA (grande rischio :doh: )
che andava ad influenzare il Bios ed il relativo post, ora sembra che tutto vada bene, e qui viene il bello :

nel Bios vi è settato di Base in Configurazione :Overclock :
CPU Frequency MHz 200 ( x 13 = 2600MHz )
AGP Frequency MHz 66

In Windows verificando con nTune riscontro però questi valori:
CPU Frequency MHz 201 ( x 13 = 2610 )
AGP Frequency MHz 67

Ora per la frequenza della CPU la posso abbassare a 200 MHz e quì non ci sono problemi ma quello che vorrei sapere a questo punto è se il valore di Reference Clock della AGP di 67MHz va bene o devo abbassare il valore a 66MHz, ho provato a consultare ad inizio pagina del Topic la scheda Tecnica dalla HIS HD4670 ma non dice nulla su questo tipo di valore ed è per questo che mi sono rivolto per l' ennesima volta a Te.
Grazie anticipatamente per un Tuo consiglio e alla prox...

I valori reali sono quelli che riscontri da BIos. Quindi lascia come da Bios (default).... e non toccare nulla.

Saluti
Six1

al89
14-03-2011, 10:00
Ciao a tutti,(Six1, e dal forum HD5xxx AGP KristinEinander, †Garv†, e tutti)
Ieri sono stato alla fiera "Radiantistica Expo" di Montichiari(BS):
Ho trovato le HD4650 AGP della Safire(o Saphire, non so bene) in due banchi diversi; nel primo che ho visto andava sui 75€: è un prezzo buono?(non mi serve dato che ho gia una bellissima HIS HD4670 AGP, mi intreressa solo per curiosità)

Ho trovato usato un'AMD 64 4200+ dual core Socket 939 usato a 30€: non l'ho comprato dato che ha la stessa velocità del mio 3500+ a 2.2 ghz, e la "sola" differenza è che quello sopracitato è dual core: ho fatto bene o ho sbagliato? (l'ho trovato solo in un banco dato che gli altri non avevano e alcuni mi hanno riferito che sono molto rare o addirittura non si tovano: è vero?)

(Sarò anche OT, ma voglio fare sapere a tutti per risparmiare)
Poi c'erano i DVD+-R a torri da 50 della Ver***im a ogni angolo sui 10 € per 50 pezzi(per assurdo sui 6-7 € quelle da 25 pezzi; non ho guardato i CD-R sempre Ver***im ma erano a prezzi veramente vantaggiosi) e gli HDD a prezzi buoni: preso Se***te 500GB sata €28.9(da 1TB WD andavano sui 40€)

Ho visto che anche chi si voleva fare una configurazione a nuovo c'era tutto(Mainboard, processori ram, drive ottici HDD, case e schede varie nuove o usate e monitor nuovi e usati) o addirittura PC completi o Note/net book sempre nuovi o usati.
Spero che qualcuno di questo forum ci sia stato per confermare quanto detto.
PS: in quanto a DVD vergini ho visto persone portare via anche 3-4 scatole di torri: Preoccupante!!

Six1
15-03-2011, 08:08
Ciao a tutti,(Six1, e dal forum HD5xxx AGP KristinEinander, †Garv†, e tutti)
Ieri sono stato alla fiera "Radiantistica Expo" di Montichiari(BS):
Ho trovato le HD4650 AGP della Safire(o Saphire, non so bene) in due banchi diversi; nel primo che ho visto andava sui 75€: è un prezzo buono?(non mi serve dato che ho gia una bellissima HIS HD4670 AGP, mi intreressa solo per curiosità)

Ho trovato usato un'AMD 64 4200+ dual core Socket 939 usato a 30€: non l'ho comprato dato che ha la stessa velocità del mio 3500+ a 2.2 ghz, e la "sola" differenza è che quello soppracitato è dual core: ho fatto bene o ho sbagliato? (l'ho trovato solo in un banco dato che gli altri non avevano e alcuni mi hanno riferito che sono molto rare o addirittura non si tovano: è vero?)

(Sarò anche OT, ma voglio fare sapere a tutti per risparmiare)
Poi c'erano i DVD+-R a torri da 50 della Ver***im a ogni angolo sui 10 € per 50 pezzi(per assurdo sui 6-7 € quelle da 25 pezzi; non ho guardato i CD-R sempre Ver***im ma erano a prezzi veramente vantaggiosi) e gli HDD a prezzi buoni: preso Se***te 500GB sata €28.9(da 1TB WD andavano sui 40€)

Ho visto che anche chi si voleva fare una configurazione a nuovo c'era tutto(Mainboard, processori ram, drive ottici HDD, case e schede varie nuove o usate e monitor nuovi e usati) o addirittura PC completi o Note/net book sempre nuovi o usati.
Spero che qualcuno di questo forum ci sia stato per confermare quanto detto.
PS: in quanto a DVD vergini ho visto persone portare via anche 3-4 scatole di torri

Beh Scheda Madre permettendo avresti fatto molto bene a prendere il DualCore, che nonostante fosse con una frequenza inferiore o pari è sicuramente superiore al Tuo Single.
Mi spiace... la prossima volta se ti serve una risposta più immediata usa anche questo canale:
http://sixupgradeit.wordpress.com/

Saluti
Six1

al89
15-03-2011, 11:34
Beh Scheda Madre permettendo avresti fatto molto bene a prendere il DualCore, che nonostante fosse con una frequenza inferiore o pari è sicuramente superiore al Tuo Single.
Mi spiace... la prossima volta se ti serve una risposta più immediata usa anche questo canale:
http://sixupgradeit.wordpress.com/

Saluti
Six1

Ciao a tutti(particolarmente a Six1 a cui vanno i miei complimenti per il sito web: quanto ci hai messo per elaborare un tale progetto?)

Quando ho rinunciato a tale processore, ho pensato che comunque prima o poi forse troverò il 4600+ o 4800+ (la scheda permette DC, tra l'altro quasi dai primi bios rilasciati, ASUS A8V Deluxe, socket 939).

In quanto ai prezzi che ho detto nel post precedente volevo sapere se erano buoni; stranamente ho visto fisicamente la HD4650 AGP a 75€ (penso siano minime le differenze con la mia HD4670 AGP) che ha come alimentazione una presa a 2*3 pin(penso PCI-Ex).

ora che ho acquistato un HDD a parte, penso di installarci sopra Win7 Proifessional (a 64 bit dato che ho AMD 64). Ho visto la disponibilità di driver per quasi tutte le periferiche, partendo dalla celebre HIS HD4670 AGP, scheda rete Marvell Yukon giga eth, Audio Realtek AC'97 ALC850 (quest'ultimo per vista e vista 64), controller Via Sata, Chipset via (per vista e Vista 64).
L'unico che da problemi è il controller Promise Fastrack 378, e spero che il nuovo HDD vada sul controller Via sata, che senza driver specifici l'installer di Win7 riconosce subito.
È vero che i driver per W Vista, in genere sono compatibili anche con Win7?
qualcosa mi dice che è come win2000 e XP, che i driver di 2000 funzionavano anche su XP.

Six1
15-03-2011, 12:04
Ciao a tutti(particolarmente a Six1 a cui vanno i miei complimenti per il sito web: quanto ci hai messo per elaborare un tale progetto?)

Quando ho rinunciato a tale processore, ho pensato che comunque prima o poi forse troverò il 4600+ o 4800+ (la scheda permette DC, tra l'altro quasi dai primi bios rilasciati, ASUS A8V Deluxe, socket 939).

In quanto ai prezzi che ho detto nel post precedente volevo sapere se erano buoni; stranamente ho visto fisicamente la HD4650 AGP a 75€ (penso siano minime le differenze con la mia HD4670 AGP) che ha come alimentazione una presa a 2*3 pin(penso PCI-Ex).

ora che ho acquistato un HDD a parte, penso di installarci sopra Win7 Proifessional (a 64 bit dato che ho AMD 64). Ho visto la disponibilità di driver per quasi tutte le periferiche, partendo dalla celebre HIS HD4670 AGP, scheda rete Marvell Yukon giga eth, Audio Realtek AC'97 ALC850 (quest'ultimo per vista e vista 64), controller Via Sata, Chipset via (per vista e Vista 64).
L'unico che da problemi è il controller Promise Fastrack 378, e spero che il nuovo HDD vada sul controller Via sata, che senza driver specifici l'installer di Win7 riconosce subito.
È vero che i driver per W Vista, in genere sono compatibili anche con Win7?
qualcosa mi dice che è come win2000 e XP, che i driver di 2000 funzionavano anche su XP.

Le differenze tra la HD4650 AGP e la HD4670 AGP non sono minime...

Lo sono forse nel Multimediale... ma nelle prestazioni con i Giochi la HD4670 AGP è nettamente superiore.

Occhio a passare a Windows Vista / 7
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504
Quindi in definitiva o passi a Windows Vista / 7 mantenedo però la CPU SingleCore oppure se cambi CPU(DualCore) devi usare Windows Xp (32-64bit che sia)

Saluti
Six1

al89
15-03-2011, 14:10
Le differenze tra la HD4650 AGP e la HD4670 AGP non sono minime...

Lo sono forse nel Multimediale... ma nelle prestazioni con i Giochi la HD4670 AGP è nettamente superiore.

Occhio a passare a Windows Vista / 7
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504
Quindi in definitiva o passi a Windows Vista / 7 mantenedo però la CPU SingleCore oppure se cambi CPU(DualCore) devi usare Windows Xp (32-64bit che sia)

Saluti
Six1

Ciao Six1,
in quanto alle differenze HD4650/4670 mi sono sbagliato, dato che su certi PC "CPU Limited" tu stesso consigli la 4650 perchè viene sfuttata di più che la 4670.

Per Win 7, avevo già letto quella pagina, ma il chipset della mia Scheda madre è il VIA K8T800pro/VT8237 (penso rispettivamente north e south bridge), e di problemi come nVidia nforce3 non ne ho ancora letti. Se ce ne fossero gradirei che me lo facessi sapere.

PS: Penso ancora alla Fiera di domenica e le occasioni per PC e anche stampanti: pensa che della mia Samsung CLP325(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314969) i toner costano ciascuno circa 40-50€, in fiera con 100€ mi davano tutti e 4 i toner...

Six1
16-03-2011, 10:33
Ciao Six1,
Per Win 7, avevo già letto quella pagina, ma il chipset della mia Scheda madre è il VIA K8T800pro/VT8237 (penso rispettivamente north e south bridge), e di problemi come nVidia nforce3 non ne ho ancora letti. Se ce ne fossero gradirei che me lo facessi sapere.


No se hai un Chipset VIA nessun problema ;)

Saluti
Six1

Six1
16-03-2011, 10:35
@ Tutti

nuovi Benchmark con la HIS ATI Radeon HD4670 AGP !!!


Benchmark effettuati da Buell72 (Utente/Collaboratore attivo del Thread dedicato all' AGP).

Configurazione sotto esame:
Sistema Operativo: Windows XP / 7.
Scheda Madre: Asus P4C800 E-DLX REV 2.00 V.MOD
Processore: Pentium 4 EE 3.4@3.7
Scheda Video: HIS ATI Radeon HD4670 1G AGP
RAM: 3G Corsair DDR-400
Risultati:

- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34518123&postcount=2122
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34527033&postcount=2129
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34528346&postcount=2130

al89
19-03-2011, 09:56
Ciao Six1 e tutto il thread,
Ho installato sul nuovo disco(opportunamente inizializzato e partizionato) windows 7 professional 64:
Tutto ok per il Chipset Via K8T800 Pro, con driver Vista 64;
Audio ok realtek ALC850 Ac'97, con driver Vista 64 (forse anche win 7)
Rete marvell yukon 88E8001 giga eth, gia preinstallato driver ma aggiornato con ultimo driver marvell 64bit for win7 and win server 2008 R2

E...

Driver HD 4670 AGP hotfix: come per XP, anche su win 7, gli hotfix 11.2 danno problemi: adirittura mi dà una schermata blu di errore, risolta con avvio con ultima configurazione funzionante. l'ho disinstallato e ho trovato il 10.12 per win 7 64: con quello subito andato tutto OK, ma non subito funzionava Aero, al 2° riavvio dopo averlo installato, e dopo il SP, magicamente si è attivato(non so se perchè ho usato aero enabler, che subito non l'ha sbloccato).

l'antivirus Avast 5 si è installato subito e perfettamente, oltre che funzionare bene anche a 64 bit.

Una domanda(sarò OT e mi scuso): su XP uso Spybot SD, lo posso usare tranquillamente anche su 7(previa disabilitazione defender), o è preferibile windows defender?

giulio.s
19-03-2011, 11:09
Ciao Six1 e tutto il thread,
Ho installato sul nuovo disco(opportunamente inizializzato e partizionato) windows 7 professional 64:
Tutto ok per il Chipset Via K8T800 Pro, con driver Vista 64;
Audio ok realtek ALC850 Ac'97, con driver Vista 64 (forse anche win 7)
Rete marvell yukon 88E8001 giga eth, gia preinstallato driver ma aggiornato con ultimo driver marvell 64bit for win7 and win server 2008 R2

E...

Driver HD 4670 AGP hotfix: come per XP, anche su win 7, gli hotfix 11.2 danno problemi: adirittura mi dà una schermata blu di errore, risolta con avvio con ultima configurazione funzionante. l'ho disinstallato e ho trovato il 10.12 per win 7 64: con quello subito andato tutto OK, ma non subito funzionava Aero, al 2° riavvio dopo averlo installato, e dopo il SP, magicamente si è attivato(non so se perchè ho usato aero enabler, che subito non l'ha sbloccato).

l'antivirus Avast 5 si è installato subito e perfettamente, oltre che funzionare bene anche a 64 bit.

Una domanda(sarò OT e mi scuso): su XP uso Spybot SD, lo posso usare tranquillamente anche su 7(previa disabilitazione defender), o è preferibile windows defender?

pure io ho avuto problemi se installo gli 11.2, schermata blu, :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: con questi non ho problemi http://support.amd.com/it/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx vediamo se quando escono gli 11.3 hanno risolto

al89
21-03-2011, 11:28
Ciao six1,
grazie della risposta.
ci sono delle differenze tra i driver hotfix 10.12 e 11.1?
quando escono gli 11.3all'incirca?
Ho provato a giocare a need for speed world su Win7 pro 64 e "sembra" che vada anche più fluido che XP a parità di setting. Che tu sappia utilizza le directx 10 o 11? tra directx 10.1 e 11 ci sono differenze consistenti come tra 10 e 11, o sono minori?

PS. Ho installato Spybot disattivando defender e sembra che vada tutto regolarmente.

Six1
22-03-2011, 19:01
Ciao six1,
grazie della risposta.
ci sono delle differenze tra i driver hotfix 10.12 e 11.1?
quando escono gli 11.3all'incirca?
Ho provato a giocare a need for speed world su Win7 pro 64 e "sembra" che vada anche più fluido che XP a parità di setting. Che tu sappia utilizza le directx 10 o 11? tra directx 10.1 e 11 ci sono differenze consistenti come tra 10 e 11, o sono minori?

PS. Ho installato Spybot disattivando defender e sembra che vada tutto regolarmente.

Con la HIS in Tuo possesso puoi sfruttare al max le directx 10/10.1 Le Directx 11 sono sfruttabili dalle HD5000 a salire.

Le Differenze tra Directx 10 e 11 sono più consistenti rispetto a quanto avvenuto tra Directx 9.0c e 10.(in cui le differenze erano poche o nulle).

Saluti
Six1

al89
31-03-2011, 09:44
i Drivers AMD 11.2 hanno dato molti problemi sia su comparto grafico AGP che PCIex... speriamo questi siano più efficienti.
Provateli ;)



Ciao Six1 e tutti,
è un bel pò che non scrivo più su questo forum, perchè faccio parte ufficialmente dell'accademia della squadra "Italian Riders" del gioco Need For Speed World.
http://n4sw.italians.tv/

ma veniamo a noi: è sicuro aggiornare i driver a questa versione?
ho molta paura, dati i problemi con gli 11.2, spero gli abbiano risolti sia su XP 32bit che 7 a 64bit, che uso sul mio pc.
hanno qualche cosa in più rispetto ai 10.12 che uso? o, come al solito, sono pochi aggiornamenti che potrebbero darmi più problemi rispetto ai benefici?
:confused:
grazie per le informazioni
ps. come si fa a scrivere nel tuo bellissimo sito?

Six1
31-03-2011, 14:45
Ciao Six1 e tutti,
è un bel pò che non scrivo più su questo forum, perchè faccio parte ufficialmente dell'accademia della squadra "Italian Riders" del gioco Need For Speed World.
http://n4sw.italians.tv/

ma veniamo a noi: è sicuro aggiornare i driver a questa versione?
ho molta paura, dati i problemi con gli 11.2, spero gli abbiano risolti sia su XP 32bit che 7 a 64bit, che uso sul mio pc.
hanno qualche cosa in più rispetto ai 10.12 che uso? o, come al solito, sono pochi aggiornamenti che potrebbero darmi più problemi rispetto ai benefici?
:confused:
grazie per le informazioni
ps. come si fa a scrivere nel tuo bellissimo sito?

E' brutto a dirsi... ma lascia prima provare un pò di gente (che magari ha meno Pc da gestire e meno problemi da dover affrontare in caso di mal funzionamento della macchina dovuta all' eventuale Crash Drivers).
Giulio.s comunque ha provato ed ha riscontrato dei malfunzionamenti piuttosto seri... quindi rimani con la release attuale.

Non mi baso ovviamente solo sul caso di Giulio.s per avere un idea della cosa... ho avuto già modo di costatare che a più di un utente anche gli 11.3 stanno dando problemi.

Per scrivere sul mio Sito basta cliccare su replica in fondo all' argomento di interesse / compilare il form(nome - indirizzo e-mail) sotto lascia un commento e scrivere il proprio commento e poi inviarlo.

ciao six ho scaricato ed installato 11.3, stessi problemi degli 11.2, linstallazione va a buon fine, ma alla richiesta di riavvio del sistema, compare la schermata blu:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: vanno bene solamente 11.1 infatti il pc funziona , ciao six

Lascia gli 11.1 e aspettiamo la 11.4. Grazie per averci informato ;)

Saluti
Six

giulio.s
31-03-2011, 23:14
E' brutto a dirsi... ma lascia prima provare un pò di gente (che magari ha meno Pc da gestire e meno problemi da dover affrontare in caso di mal funzionamento della macchina dovuta all' eventuale Crash Drivers).
Giulio.s comunque ha provato ed ha riscontrato dei malfunzionamenti piuttosto seri... quindi rimani con la release attuale.

Non mi baso ovviamente solo sul caso di Giulio.s per avere un idea della cosa... ho avuto già modo di costatare che a più di un utente anche gli 11.3 stanno dando problemi.

Per scrivere sul mio Sito basta cliccare su replica in fondo all' argomento di interesse / compilare il form(nome - indirizzo e-mail) sotto lascia un commento e scrivere il proprio commento e poi inviarlo.



Lascia gli 11.1 e aspettiamo la 11.4. Grazie per averci informato ;)

Saluti
Six

speriamo risolvano con gli 11.4, nel pc di mio figlio, un compaq presario 5340,
del 2001, con xp proff sp3, ho installato gli 11.2, sembrava funzionassero, invece sempre piu spesso, mi esce la schermata blu, provocata da ati, se ben ricordo ce scritto: che un diver ati si e bloccato in un ciclo infinito, ed il pc e stato arestato x evitare danni al computer, piu una serie di numeri o codici che non ricordo, dove trovo ora gli 11.1 per xp proff???32 bit??:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Wim Wenders
01-04-2011, 13:46
speriamo risolvano con gli 11.4, nel pc di mio figlio, un compaq presario 5340,
del 2001, con xp proff sp3, ho installato gli 11.2, sembrava funzionassero, invece sempre piu spesso, mi esce la schermata blu, provocata da ati, se ben ricordo ce scritto: che un diver ati si e bloccato in un ciclo infinito, ed il pc e stato arestato x evitare danni al computer, piu una serie di numeri o codici che non ricordo, dove trovo ora gli 11.1 per xp proff???32 bit??:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ciao
se vuoi ti dico la mia esperienza con i driver del 2011 (AGP Hotfix):
11.1: si installa regolarmente ma continua a dare problemi con il passaggio da 2D a 3D (blocchi del driver e VPU random durante il lavoro);
11.2: BSOD durante l'installazione - NON si riesce a installare
11.3 BSOD durante l'installazione - NON si riesce a installare

Altra cosa che mi fa pensar male é che GPU-Z il driver 11.1 non mi viene visualizzato come tale ma sono con il codice completo.

Io ho rimesso i 10.12 e l'installazione é andata bene come la prima volta e finora (toccando ferro) il pc non si incarta più.

Del resto vedi anche il forum ufficiale ATI:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=146929&enterthread=y&STARTPAGE=2

Quindi: attenzione ai driver AGP del 2011: finora sono fallati.

saluti

Wim Wenders
01-04-2011, 14:00
speriamo risolvano con gli 11.4, nel pc di mio figlio, un compaq presario 5340,
del 2001, con xp proff sp3, ho installato gli 11.2, sembrava funzionassero, invece sempre piu spesso, mi esce la schermata blu, provocata da ati, se ben ricordo ce scritto: che un diver ati si e bloccato in un ciclo infinito, ed il pc e stato arestato x evitare danni al computer, piu una serie di numeri o codici che non ricordo, dove trovo ora gli 11.1 per xp proff???32 bit??:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


I driver vecchi li trovi qui (devi cercare, ti ho messo i 10.12 come esempio):
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/ATI/AMD-Catalyst-Hotfix-1012-for-XP.shtml

saluti

giulio.s
02-04-2011, 11:43
I driver vecchi li trovi qui (devi cercare, ti ho messo i 10.12 come esempio):
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/ATI/AMD-Catalyst-Hotfix-1012-for-XP.shtml

saluti

ok grazie mille :D :D li o scaricati ora il pc di mio figlio sembra andare bene

giulio.s
02-04-2011, 11:48
Ciao
se vuoi ti dico la mia esperienza con i driver del 2011 (AGP Hotfix):
11.1: si installa regolarmente ma continua a dare problemi con il passaggio da 2D a 3D (blocchi del driver e VPU random durante il lavoro);
11.2: BSOD durante l'installazione - NON si riesce a installare
11.3 BSOD durante l'installazione - NON si riesce a installare

Altra cosa che mi fa pensar male é che GPU-Z il driver 11.1 non mi viene visualizzato come tale ma sono con il codice completo.

Io ho rimesso i 10.12 e l'installazione é andata bene come la prima volta e finora (toccando ferro) il pc non si incarta più.

Del resto vedi anche il forum ufficiale ATI:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=146929&enterthread=y&STARTPAGE=2

Quindi: attenzione ai driver AGP del 2011: finora sono fallati.

saluti

guarda sul mio PC in firma, fino agli 11.1, nessun problema, dagli 11.2 in poi solo schermate blu, mi sa che ATI non vuole più sviluppare nuovi driver per le schede agp, :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Six1
02-04-2011, 20:01
guarda sul mio PC in firma, fino agli 11.1, nessun problema, dagli 11.2 in poi solo schermate blu, mi sa che ATI non vuole più sviluppare nuovi driver per le schede agp, :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Come già detto questi problemi(verificatosi con le ultime release di AMD) si riscontrano anche su sistemi PCIex ;)

Il supporto alle HD4xxx AGP terminerà quando AMD chiuderà il supporto anche alle HD4xxx PCIEx... quindi stai tranquillo.

Saluti
Six1

giulio.s
02-04-2011, 20:21
Come già detto questi problemi(verificatosi con le ultime release di AMD) si riscontrano anche su sistemi PCIex ;)

Il supporto alle HD4xxx AGP terminerà quando AMD chiuderà il supporto anche alle HD4xxx PCIEx... quindi stai tranquillo.

Saluti
Six1

la mia più che altro era una battuta:D :D :D :D :D ma prima di metterli su internet, ATI li testa i driver???? ps six1 ho provato a registrarmi nel tuo forum mi esce tutto in inglese, e io lo detesto:D per cui ad un ceto punto o rinunciato, più avanti riprovo, ciao grazie :cincin:

Wim Wenders
03-04-2011, 19:54
la mia più che altro era una battuta:D :D :D :D :D ma prima di metterli su internet, ATI li testa i driver???? ps six1 ho provato a registrarmi nel tuo forum mi esce tutto in inglese, e io lo detesto:D per cui ad un ceto punto o rinunciato, più avanti riprovo, ciao grazie :cincin:

Una cosa che io mi sono chiesto è:
perchè pubblicare ogni mese una nuova versione dei driver? Non diventa una fissazione sia per chi li crea che per chi li vuole installare?
Meglio pubblicare software veramente a posto una volta ogni tre mesi, per me (se poi si deve far funzionare un nuovo modello di scheda, allora il discorso cambia). Però una frequenza mensile porta inevitabilmente a queste cose.
Ma scusatemi: se io domani mi ordino una ATI 6990 da 600 euro qualcuno mi dovrebbe dire che razza di acquisto sarebbe senza un driver funzionante! Se sul forum ufficiale degli utenti ATI nessuno è in grado di insallare un driver del 2011 ci sarà qualcuno che ne terrà conto oppure no? Ripeto: se si considera inutile dedicarsi ad una scheda AGP (di propria produzione) allora non vorrei essere un "felice" acquirente di una 6990: se tanto mi da tanto .... La qualità di un produttore si vede dal pacchetto completo (hardware + software) che offre. Non si vuole qualcosa di "straordinerio" ma almeno l'installazione lasciatecela finire!!

Six1
04-04-2011, 07:43
Una cosa che io mi sono chiesto è:
perchè pubblicare ogni mese una nuova versione dei driver? Non diventa una fissazione sia per chi li crea che per chi li vuole installare?
Meglio pubblicare software veramente a posto una volta ogni tre mesi, per me (se poi si deve far funzionare un nuovo modello di scheda, allora il discorso cambia). Però una frequenza mensile porta inevitabilmente a queste cose.
Ma scusatemi: se io domani mi ordino una ATI 6990 da 600 euro qualcuno mi dovrebbe dire che razza di acquisto sarebbe senza un driver funzionante! Se sul forum ufficiale degli utenti ATI nessuno è in grado di insallare un driver del 2011 ci sarà qualcuno che ne terrà conto oppure no? Ripeto: se si considera inutile dedicarsi ad una scheda AGP (di propria produzione) allora non vorrei essere un "felice" acquirente di una 6990: se tanto mi da tanto .... La qualità di un produttore si vede dal pacchetto completo (hardware + software) che offre. Non si vuole qualcosa di "straordinerio" ma almeno l'installazione lasciatecela finire!!

e si hai ragione... nVidia sull' aspetto Drivers ha da insegnargli molto.

Non capisco questa corsa forsennata messa in atto da AMD in questi ultimi tempi. Quello che conta non è arrivare prima... ma la qualità... forse è arrivato il momento che AMD se ne accorga e si dia una ridimensionata :mbe:

eh cara vecchia ATI :rolleyes: ...

Saluti
Six

giulio.s
04-04-2011, 14:42
Una cosa che io mi sono chiesto è:
perchè pubblicare ogni mese una nuova versione dei driver? Non diventa una fissazione sia per chi li crea che per chi li vuole installare?
Meglio pubblicare software veramente a posto una volta ogni tre mesi, per me (se poi si deve far funzionare un nuovo modello di scheda, allora il discorso cambia). Però una frequenza mensile porta inevitabilmente a queste cose.
Ma scusatemi: se io domani mi ordino una ATI 6990 da 600 euro qualcuno mi dovrebbe dire che razza di acquisto sarebbe senza un driver funzionante! Se sul forum ufficiale degli utenti ATI nessuno è in grado di insallare un driver del 2011 ci sarà qualcuno che ne terrà conto oppure no? Ripeto: se si considera inutile dedicarsi ad una scheda AGP (di propria produzione) allora non vorrei essere un "felice" acquirente di una 6990: se tanto mi da tanto .... La qualità di un produttore si vede dal pacchetto completo (hardware + software) che offre. Non si vuole qualcosa di "straordinerio" ma almeno l'installazione lasciatecela finire!!


stracuoto pienamente:D :D :D :D :D :D

dmiao83
05-04-2011, 20:48
Buona sera... due giorni fa per un motivo a me noto (mi sa che sto diventando pazzo :D :D :D :D ) ho disinstallato i driver 10.9 per mettere gli 11.3... schermata blu... dopo aver disinstallato tramite disinstalla di ati i driver ho iniziato istallando 10.9, 11.2, 11.1, 10.12, 10.11, 10.10 e 10.9 ma non sono riuscito + a far riconoscere la skeda al sistema. Ad ogni installazione mi dice che ha avuto problemi nell'installazione. Ho notato sono una piccola differenza con i driver 11.x e cioè con questi mi installa il catalyst... con i 10.x non installa nemmeno quello...

N.B. dopo ogni disinstallazione pulisco il registro e il sistema con ccleaner e poi reistallo...

Come posso fare????

P.S. Sto x provare con gli 11.3 senza opencl (da qunado sono usciti sti opencl mi hanno sempre dato problemi)

Grazie
dmiao83

Six1
06-04-2011, 07:11
Buona sera... due giorni fa per un motivo a me noto (mi sa che sto diventando pazzo :D :D :D :D ) ho disinstallato i driver 10.9 per mettere gli 11.3... schermata blu... dopo aver disinstallato tramite disinstalla di ati i driver ho iniziato istallando 10.9, 11.2, 11.1, 10.12, 10.11, 10.10 e 10.9 ma non sono riuscito + a far riconoscere la skeda al sistema. Ad ogni installazione mi dice che ha avuto problemi nell'installazione. Ho notato sono una piccola differenza con i driver 11.x e cioè con questi mi installa il catalyst... con i 10.x non installa nemmeno quello...

N.B. dopo ogni disinstallazione pulisco il registro e il sistema con ccleaner e poi reistallo...

Come posso fare????

P.S. Sto x provare con gli 11.3 senza opencl (da qunado sono usciti sti opencl mi hanno sempre dato problemi)

Grazie
dmiao83

Il pacchetto OpenCL puoi sempre decidere se istallarlo o meno... dipende dalle Tue esigenze.

Ad ogni modo metti gli 11.1 che sono quelli che fino ad ora non hanno dato problemi a nessuno.

Se non riesci ad istallare neppure questi evidentemente hai il Sistema incasinato.

Prova anche con Driver Sweeper in modalità provvisoria.

Saluti
Six1

Wim Wenders
06-04-2011, 17:31
Buona sera... due giorni fa per un motivo a me noto (mi sa che sto diventando pazzo :D :D :D :D ) ho disinstallato i driver 10.9 per mettere gli 11.3... schermata blu... dopo aver disinstallato tramite disinstalla di ati i driver ho iniziato istallando 10.9, 11.2, 11.1, 10.12, 10.11, 10.10 e 10.9 ma non sono riuscito + a far riconoscere la skeda al sistema. Ad ogni installazione mi dice che ha avuto problemi nell'installazione. Ho notato sono una piccola differenza con i driver 11.x e cioè con questi mi installa il catalyst... con i 10.x non installa nemmeno quello...

N.B. dopo ogni disinstallazione pulisco il registro e il sistema con ccleaner e poi reistallo...

Come posso fare????

P.S. Sto x provare con gli 11.3 senza opencl (da qunado sono usciti sti opencl mi hanno sempre dato problemi)

Grazie
dmiao83


Io per riaggiornare i driver faccio così e finora (nota bene: fino al 11.1 incluso) non ho avuto problemi:

1) avvio di Catalyst Insytall Manager da pannello di controllo, installazione applicazioni, seguendo le istruzioni dell'applicazione ATI e scegliendo di cancellare TUTTO il software ATI installato;
2) riavvio del pc;
3) interruzione dell'installazione automatica dei driver;
4) ricerca manuale di tutti i files rimasti che INIZIANO con ATI nelle cartelle:
4-a) C:\Windows\System32
4-b) C:\Windows\System32\Drivers
5) ricerca e cancellazione delle cartelle:
5-a) C: programmi\ATI e
5-b) C: programmi \ATI Technologies
6) ricerca e cancellazione delle cartelle:
6-a) C:\Documents and Settings\[username]\Application Data\ATI e
6-b) C:\Documents and Settings\[username]\Local Settings\Application
Data\ATI
7) cancellazione delle voci di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE key, 'Software' subkey, 'ATI', 'ATI Technologies' e
'ATI Technologies Inc.';
8) pulizia del sistema con CCleaner o meglio con un pulitore di registro più
energico come Regseeker;
9) riavvio del pc in modalità provvisoria;
10) utilizzo di Driver Sweeper o Driver Cleaner (cancellazione files .dll ATI
nella cartella dei driver);
11) riavvio del pc;
12) interruzione dell'installazione automatica dei driver;
13) apertura dell'Hotfix 10.12 (ricordarsi di cancellare alla fine di tutta la
procedura la cartella in cui i files sono stati decompressi);
14) scegliere di installare i driver + il CCC e seguire le indicazioni;
15) riavviare e .....

saluti

Six1
06-04-2011, 17:50
Io per riaggiornare i driver faccio così e finora (nota bene: fino al 11.1 incluso) non ho avuto problemi:

1) avvio di Catalyst Insytall Manager da pannello di controllo, installazione applicazioni, seguendo le istruzioni dell'applicazione ATI e scegliendo di cancellare TUTTO il software ATI installato;
2) riavvio del pc;
3) interruzione dell'installazione automatica dei driver;
4) ricerca manuale di tutti i files rimasti che INIZIANO con ATI nelle cartelle:
4-a) C:\Windows\System32
4-b) C:\Windows\System32\Drivers
5) ricerca e cancellazione delle cartelle:
5-a) C: programmi\ATI e
5-b) C: programmi \ATI Technologies
6) ricerca e cancellazione delle cartelle:
6-a) C:\Documents and Settings\[username]\Application Data\ATI e
6-b) C:\Documents and Settings\[username]\Local Settings\Application
Data\ATI
7) cancellazione delle voci di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE key, 'Software' subkey, 'ATI', 'ATI Technologies' e
'ATI Technologies Inc.';
8) pulizia del sistema con CCleaner o meglio con un pulitore di registro più
energico come Regseeker;
9) riavvio del pc in modalità provvisoria;
10) utilizzo di Driver Sweeper o Driver Cleaner (cancellazione files .dll ATI
nella cartella dei driver);
11) riavvio del pc;
12) interruzione dell'installazione automatica dei driver;
13) apertura dell'Hotfix 10.12 (ricordarsi di cancellare alla fine di tutta la
procedura la cartella in cui i files sono stati decompressi);
14) scegliere di installare i driver + il CCC e seguire le indicazioni;
15) riavviare e .....

saluti

e...:D poi sono usciti i drivers successivi!? :mbe: :asd:

Scherzo ;)

Se è effettivamente efficiente ben venga... la prova del nove dovresti farla con i Drivers 11.2/11.3 che hanno dato moltissimi problemi.
Ad ogni modo a dmiao83 (visto che non riesce ad istallar neppure gli 11.1) la tua procedura potrebbe essergli utile e risolvergli il problema...
se pur lunga è molto più completa e aprofondita e quindi potrebbe aver successo.

Con gli altri (es gli 11.1) basta disistalare i vecchi con C.I.Manager poi pulire con CCclener in Windows e infine ultimare con Driver sweeper in provvisoria.

Aspettiamo e vediamo cosa succede.

Saluti
Six1

Wim Wenders
06-04-2011, 19:35
Scherzo ;)

Se è effettivamente efficiente ben venga... la prova del nove dovresti farla con i Drivers 11.2/11.3 che hanno dato moltissimi problemi.
Ad ogni modo a dmiao83 (visto che non riesce ad istallar neppure gli 11.1) la tua procedura potrebbe essergli utile e risolvergli il problema...
se pur lunga è molto più completa e aprofondita e quindi potrebbe aver successo.

Con gli altri (es gli 11.1) basta disistalare i vecchi con C.I.Manager poi pulire con CCclener in Windows e infine ultimare con Driver sweeper in provvisoria.

Aspettiamo e vediamo cosa succede.

Saluti
Six1[/QUOTE]

Ciao
io ve lo dico: a gennaio ho messo i driver 11.1: andavano (nel senso che l'installazione è riuscita), ma GPU-Z me li vedeva non come 11.1 ma solamente con il codice interno ATI (per esempio una cosa simile a questa dei driver 10.12 che ho su adesso: 8.801-10125 ...)

a febbraio sono usciti gli 11.2: NON vanno con la 4670 AGP: nemmeno facendo le cose in maniera scrupolosa la procedura di installazione si arresta a metà con una schermata blu.

la stessa identica cosa con i driver 11.3. Ripeto solo una schermata blu a metà installazione.

Quindi io non consiglio di provarci nemmeno, fino a che sul forum ATI non ci sarà qualcuno con la 4670 AGP che scriva che i nuovi driver vanno bene.

Spero di essere stato chiaro.

saluti

Six1
06-04-2011, 21:04
Ciao
io ve lo dico: a gennaio ho messo i driver 11.1: andavano (nel senso che l'installazione è riuscita), ma GPU-Z me li vedeva non come 11.1 ma solamente con il codice interno ATI (per esempio una cosa simile a questa dei driver 10.12 che ho su adesso: 8.801-10125 ...)

a febbraio sono usciti gli 11.2: NON vanno con la 4670 AGP: nemmeno facendo le cose in maniera scrupolosa la procedura di installazione si arresta a metà con una schermata blu.

la stessa identica cosa con i driver 11.3. Ripeto solo una schermata blu a metà installazione.

Quindi io non consiglio di provarci nemmeno, fino a che sul forum ATI non ci sarà qualcuno con la 4670 AGP che scriva che i nuovi driver vanno bene.

Spero di essere stato chiaro.

saluti

Ora sei stato più chiaro.. ;)

quindi dmiao83, vai direttamente con gli 11.1

Saluti
Six1

Wim Wenders
07-04-2011, 19:06
Saluti
Six1[/QUOTE]

Ciao Six1
questa volta dovrei chiedere io una cosa:
nella cartella di sistema
C:\Windows
ho notato il seguente file
ativpsrm.bin

Vorrei saper se 'sto file (0 byte) è un normale file ATI oppure no. Lo ha qualcun altro? E a cosa serve?

grazie per una eventuale risposta

Wim Wenders
13-04-2011, 20:51
In questo momento mi sono accorto che dal sito ufficiale AMD è stato rimosso l'hotfix 11.3 ed è stato rimesso la versione 11.2

Evidentemente qualcosa che non andava c'era (e c'è anche nella 11.2)

Nessuno mi sa dire se ha nella cartella C: Windows il file che ho io? (vedi sopra)

3171967
16-04-2011, 10:16
Ho un altro amico al quale ho consigliato questa scheda...per la precisione la his con attacco hdmi....trovata USATA ma NUOVA a 40 € :eek: un'altro piccolo miracolo
allora il sis era il seguente:
2gb di ram ddr1 400 su 2 mod da 1 gb cl 2
HD 1000 GB WD1002FAEX 7200rpm 64MB
ECS 755-A
AMD Athlon 64 3700+ (Rev.CG) 2400 MHz HT 1600 1MB
ecc...
Win7 SP1 64bit tutti i driver superaggiornati (Driver, Bios, firmware vari)
VA UNA BOMBA...incredibilmente (Abbassando un pò il dettaglio) va anche asassin creed 3....

†Garv†
16-04-2011, 12:44
Spara qualche bench ;)

fra_87
24-04-2011, 13:24
Salve a tutti, mi chiamo Francesco e sono nuovo,
complimenti per il forum,per i bellissimi argomenti e la precisione e conoscenza con cui vengono affrontati dagli utenti.
La mia domanda è la seguente, vorrei aggiornare il mio Pc anche se ormai si avvia alla "vecchiaia"...vorrei sostituire la mia x1650Pro AGP con la HIS ATI HD4670 IceQ 1024MB AGP DVI/VGA/HDMI GDDR3 retail [H467QS1GHA], la mia domanda è la seguente: avendo il seguente hardware potrei avere particolari problemi?

matherboard:P4C800
Ram:4x512mb DDR SDRAM Pc 3200
CPU: intel Pentium 4 2600ht
Alimentatore: q-tec 550watt
Hd: wsd 500 Giga

grazie a chi voglia aiutarmi :)

giulio.s
24-04-2011, 13:35
Scherzo ;)

Se è effettivamente efficiente ben venga... la prova del nove dovresti farla con i Drivers 11.2/11.3 che hanno dato moltissimi problemi.
Ad ogni modo a dmiao83 (visto che non riesce ad istallar neppure gli 11.1) la tua procedura potrebbe essergli utile e risolvergli il problema...
se pur lunga è molto più completa e aprofondita e quindi potrebbe aver successo.

Con gli altri (es gli 11.1) basta disistalare i vecchi con C.I.Manager poi pulire con CCclener in Windows e infine ultimare con Driver sweeper in provvisoria.

Aspettiamo e vediamo cosa succede.

Saluti
Six1

Ciao
io ve lo dico: a gennaio ho messo i driver 11.1: andavano (nel senso che l'installazione è riuscita), ma GPU-Z me li vedeva non come 11.1 ma solamente con il codice interno ATI (per esempio una cosa simile a questa dei driver 10.12 che ho su adesso: 8.801-10125 ...)

a febbraio sono usciti gli 11.2: NON vanno con la 4670 AGP: nemmeno facendo le cose in maniera scrupolosa la procedura di installazione si arresta a metà con una schermata blu.

la stessa identica cosa con i driver 11.3. Ripeto solo una schermata blu a metà installazione.

Quindi io non consiglio di provarci nemmeno, fino a che sul forum ATI non ci sarà qualcuno con la 4670 AGP che scriva che i nuovi driver vanno bene.

Spero di essere stato chiaro.

saluti[/QUOTE]






facciamo cosi quando escono gl 11.4 provi tu:D :D :D :D :D :D :D :D quando escono i 11.5 provo io:D :D :D :D :D :D :D :D :D scherzooo condivido pienamente cio che hai scritto per ora uso gl 11.1 buona pasqua a tutti

Six1
25-04-2011, 09:51
Salve a tutti, mi chiamo Francesco e sono nuovo,
complimenti per il forum,per i bellissimi argomenti e la precisione e conoscenza con cui vengono affrontati dagli utenti.
La mia domanda è la seguente, vorrei aggiornare il mio Pc anche se ormai si avvia alla "vecchiaia"...vorrei sostituire la mia x1650Pro AGP con la HIS ATI HD4670 IceQ 1024MB AGP DVI/VGA/HDMI GDDR3 retail [H467QS1GHA], la mia domanda è la seguente: avendo il seguente hardware potrei avere particolari problemi?

matherboard:P4C800
Ram:4x512mb DDR SDRAM Pc 3200
CPU: intel Pentium 4 2600ht
Alimentatore: q-tec 550watt
Hd: wsd 500 Giga

grazie a chi voglia aiutarmi :)

Ciao Francesco, benvenuto sul Thread Uff. della HD4670 AGP

Montando la HD4670 AGP di HIS per il Tuo Pc la vecchiaia sarà ben più lontana. ;)

Tutto il Tuo Sistema acquisterà maggiore longevità.

Avendo poi la possibilità di usufruire dell' HT:
http://sixupgradeit.wordpress.com/category/upgrade-it-processori/
sei molto più avvantaggiato di chi non può usufruire di tale tecnologia.

In futuro inoltre viste le potenzialità della Tua Scheda Madre potrai pensare di aggiungere una "CPU 3.0 HT - 800FSB" in su.. in modo da trarre maggiore beneficio su tutte le applicazioni (anche i Giochi).
Ed aggiungere 2G di Ram (La Tua Scheda Madre supporta fino a 4G) per di più in Dual-Channel (ottimo).

Comunque per rispondere alla Tua domanda... puoi mettere tranquillamente la HIS HD4670 AGP sul Tuo Sistema. :)

Da ora in avanti per qualsiasi problema, domanda, curiosità puoi utilizzare questi tre mezzi:
http://sixupgradeit.wordpress.com/
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138452
Salvateli tra i preferiti ;)

Ovviamente puoi usufruire anche di questo Thread Ufficiale in cui hai appena scritto.

Se non sai in quali shop acquistarla.. chiedi pure qui, sicuramente Noi sapremo indirizzarti per il meglio.
Sarai assistito in tutto e per tutto anche nella fase del montaggio.. quindi per qualsiasi problema chiedi pure ;)

Saluti e buon Upgrade!
Six

fra_87
25-04-2011, 14:03
Grazie tanto Six1 per la puntualità e precisione della risposta...
-vedendo in giro,nei vari siti, la his 4670 nuova, si trova a circa 80 euro. Penso che sia un prezzo ragionevole...
-per quanto riguarda futuri aggiornamenti l'idea di una CPU più evoluta è una grande idea a cui anche io avevo pensato(credo che riesco a reperire un P4 3.2ht da un mio amico) l'unico mio dubbio è sul fatto dell'eccessivo riscaldamento del processore (rispetto al mio attuale)e quindi l'eventuale ventola di raffreddamento da applicarci e che non costi un'eresia!

un saluto

Six1
25-04-2011, 15:59
Grazie tanto Six1 per la puntualità e precisione della risposta...
-vedendo in giro,nei vari siti, la his 4670 nuova, si trova a circa 80 euro. Penso che sia un prezzo ragionevole...
-per quanto riguarda futuri aggiornamenti l'idea di una CPU più evoluta è una grande idea a cui anche io avevo pensato(credo che riesco a reperire un P4 3.2ht da un mio amico) l'unico mio dubbio è sul fatto dell'eccessivo riscaldamento del processore (rispetto al mio attuale)e quindi l'eventuale ventola di raffreddamento da applicarci e che non costi un'eresia!

un saluto

Con soli 16 euro o poco più prendi un dissipatore in grado di raffredare il Tuo prox Pentium 4 HT straottimamente.
Dissipatore quindi consigliato da Six: (Arctic Cooling Freezer 7 Pro "Rev 2.0" )

Ti bastano 28-30° in idle? :D

Non parlo per sentito dire ovviamente... ma come potrai costatare tu stesso sto parlando di una configurazione ben testata dal sottoscritto:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html

Uno dei vari shop in rete vende la HIS HD4670 AGP a circa 76.00 euro.. se ti interessa ti passo il link dello shop in PVT. ;)

Occhio che il Tuo Pentium 4 deve essere socket 478, quindi verifica che quello del Tuo amico Non sia 775..
Saluti
Six

giulio.s
25-04-2011, 17:07
Con soli 16 euro o poco più prendi un dissipatore in grado di raffredare il Tuo prox Pentium 4 HT straottimamente.
Dissipatore quindi consigliato da Six: (Arctic Cooling Freezer 7 Pro "Rev 2.0" )

Ti bastano 28-30° in idle? :D

Non parlo per sentito dire ovviamente... ma come potrai costatare tu stesso sto parlando di una configurazione ben testata dal sottoscritto:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html

Uno dei vari shop in rete vende la HIS HD4670 AGP a circa 76.00 euro.. se ti interessa ti passo il link dello shop in PVT. ;)

Occhio che il Tuo Pentium 4 deve essere socket 478, quindi verifica che quello del Tuo amico Non sia 775..
Saluti
Six

il mio amd 4400 x 2 in firma spazzia da 38 gradi appena avviato, ad un max di45/ 54 gradi mentre gioco, eppure lo appena pulito il disippatore, e non siamo nemmeno in agosto ancora:mad: :confused: mentre il processore della scheda video... sotto sforzo oltrepassa i 60 gradi:confused: :confused: e in agosto??? saranno dolori

Six1
25-04-2011, 17:34
il mio amd 4400 x 2 in firma spazzia da 38 gradi appena avviato, ad un max di45/ 54 gradi mentre gioco, eppure lo appena pulito il disippatore, e non siamo nemmeno in agosto ancora:mad: :confused: mentre il processore della scheda video... sotto sforzo oltrepassa i 60 gradi:confused: :confused: e in agosto??? saranno dolori

Beh dai.. le tue temperature sono molto nella norma... sotto sforzo è normale che la CPU e GPU arrivino alle temperature che hai segnalato... tranquillo ;)

In agosto aumenteranno di qualche grado, ma niente di preoccupante :)

Saluti
Six

giulio.s
25-04-2011, 18:12
Beh dai.. le tue temperature sono molto nella norma... sotto sforzo è normale che la CPU e GPU arrivino alle temperature che hai segnalato... tranquillo ;)

In agosto aumenteranno di qualche grado, ma niente di preoccupante :)

Saluti
Six

a sii :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: appena montato una ventola in piu in questo preciso momento sta tra i 41/42 gradi il cpu (prima era fissa a 45 gradi) , e la gpu arriva a 38 gradi prima era sempre oltre i 50 anche senza giocare i 50 li vede solo mentre gioco:D :D :Prrr: :Prrr: in compenso fa un rumore infernale di ventole:mad: , 1 ventola del procesore, 1 della scheda video, una enorme ce la l alimentatore in firma, piu 3 che ho montato io nei vani appositi, prima erano 2:Prrr: :Prrr:

Six1
25-04-2011, 19:20
a sii :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: appena montato una ventola in piu in questo preciso momento sta tra i 41/42 gradi il cpu (prima era fissa a 45 gradi) , e la gpu arriva a 38 gradi prima era sempre oltre i 50 anche senza giocare i 50 li vede solo mentre gioco:D :D :Prrr: :Prrr: in compenso fa un rumore infernale di ventole:mad: , 1 ventola del procesore, 1 della scheda video, una enorme ce la l alimentatore in firma, piu 3 che ho montato io nei vani appositi, prima erano 2:Prrr: :Prrr:

Più che aumentare la quantità delle ventole sostituisci quelle già esistenti con un miglior dissipatore.

Potresti iniziare dalla CPU (che di norma tende a scaldare di più e quindi a far fare maggiore rumore ai dissipatori.. non proprio eccellenti :D ;) )

Il Dissipatore che ho consigliato qualche post indietro potrebbe esserti utile.

La HIS HD4670 AGP di suo già monta un ottimo dissipatore... quindi è quella meno incriminata sulla faccenda rumore.. :)

Saluti
Six

giulio.s
25-04-2011, 20:10
Più che aumentare la quantità delle ventole sostituisci quelle già esistenti con un miglior dissipatore.

Potresti iniziare dalla CPU (che di norma tende a scaldare di più e quindi a far fare maggiore rumore ai dissipatori.. non proprio eccellenti :D ;) )

Il Dissipatore che ho consigliato qualche post indietro potrebbe esserti utile.

La HIS HD4670 AGP di suo già monta un ottimo dissipatore... quindi è quella meno incriminata sulla faccenda rumore.. :)

Saluti
Six

si lo so che basterebbe cambiare il disippatore del cpu x un drastico abbasamento della temperatura:D :D :D per il momento lascio l originale, se vedo che le temperature aumentano lo cambio e diminuisco le ventole:D :D :D

Wim Wenders
26-04-2011, 11:26
facciamo cosi quando escono gl 11.4 provi tu:D :D :D :D :D :D :D :D quando escono i 11.5 provo io:D :D :D :D :D :D :D :D :D scherzooo condivido pienamente cio che hai scritto per ora uso gl 11.1 buona pasqua a tutti[/QUOTE]



Avrei due domande:

1) nella cartella di sistema C:\Windows ho il seguente file: ativpsrm.binÈ un normale file ATI oppure no? qualcuno può rispondere controllando il proprio sistema? Io lavoro con XP SP3.

2) a volte mi capita che con Firefox il driver ATI vada in crash, con la funzione VPU recovery che ripristina il driver stesso. Capita la stessa cosa anche a qualcun altro? (l'aggiornamento dei driver che io faccio tende a verificare se una nuova versione risolve il problema, ma credo che la causa sia qualcosa d'altro...).

grazie a tutti

Formicatossica
26-04-2011, 22:12
Per curiosità, dopo aver visto i Benchmark degli altri utenti, ho provato a farne uno anche io.
Recuperato 3DMark 06, ho guardato la foto di giulio.s e l' ho impostato come il suo.
Faccio partire il tutto e dopo un po' di scene di guerra, luci che entrano dentro gli alberi, formiche strane, insomma, dopo tutto (un fernet branca) ciò che mi ha fatto vedere il risultato è stato questo:
http://img220.imageshack.us/img220/2856/3dmarkn.th.png (http://img220.imageshack.us/i/3dmarkn.png/).

Non so se sia un buon punteggio o se è comunque buono per un sistema AGP.
Il pc è così composto:
Scheda Madre: Asrock ConRoe865 PE
Procio: Intel Pentium E6600 Core 2 duo Wolfdale
Scheda Video: Club 3D 4670 AGP 1gb
Ram: 4 GB DDR400 Dual Channel
Directx 10.1
S.O. Windows 7 Ultimate
Il tutto senza overclock.
Dovrebbe arrivarmi a breve un nuovo monitor con il quale, penso e spero di poter sfruttare un po' di più la scheda video, dato che potrò spingermi all' incredibile risoluzione di 1440X900 in luogo degli attuali 1024X768.
Ovviamente per il test, Windows è stato messo in condizione di consumare meno risorse possibili, poi proverò anche con XP per vedere se mi conviene tenere 7 o XP.
Che ne dite?

giulio.s
27-04-2011, 11:10
Per curiosità, dopo aver visto i Benchmark degli altri utenti, ho provato a farne uno anche io.
Recuperato 3DMark 06, ho guardato la foto di giulio.s e l' ho impostato come il suo.
Faccio partire il tutto e dopo un po' di scene di guerra, luci che entrano dentro gli alberi, formiche strane, insomma, dopo tutto (un fernet branca) ciò che mi ha fatto vedere il risultato è stato questo:
http://img220.imageshack.us/img220/2856/3dmarkn.th.png (http://img220.imageshack.us/i/3dmarkn.png/).

Non so se sia un buon punteggio o se è comunque buono per un sistema AGP.
Il pc è così composto:
Scheda Madre: Asrock ConRoe865 PE
Procio: Intel Pentium E6600 Core 2 duo Wolfdale
Scheda Video: Club 3D 4670 AGP 1gb
Ram: 4 GB DDR400 Dual Channel
Directx 10.1
S.O. Windows 7 Ultimate
Il tutto senza overclock.
Dovrebbe arrivarmi a breve un nuovo monitor con il quale, penso e spero di poter sfruttare un po' di più la scheda video, dato che potrò spingermi all' incredibile risoluzione di 1440X900 in luogo degli attuali 1024X768.
Ovviamente per il test, Windows è stato messo in condizione di consumare meno risorse possibili, poi proverò anche con XP per vedere se mi conviene tenere 7 o XP.
Che ne dite?

dico subito che mi hai scaraventato giu dal podio, alla grande:D :D :D e un punteggio ecezzionale , altro che solo buono:D con xp il punteggio aumenta, se lo usi solo per giocare metti xp e piu performante, altrimenti mantieni 7, scusa se montavi la his 4670?? mi facevi 9.000 di punteggio:D :D :D :D :D hai un ottimo pc, tra poco te lo confermeranno tutti, aspetta che lo legga six ti mettera subito in vetta come classifica:D :D :D

Formicatossica
27-04-2011, 12:06
Giulio.s intanto grazie!
Ho rifatto il benchmark alla risoluzione di 640X480 e mi ha dato 8961 di punteggio (SM2 3055, HDR 4630, CPU 2597). A questa risoluzione solo la CPU rimane più o meno con il solito punteggio mentre aumentano considerevolmente i primi 2 risultati.
Ora mi viene un grosso dubbio: io sapevo che aumentando la risoluzione, sfrutti maggiormente la scheda grafica diminuendo il carico sulla cpu.
Se è così, perchè diminuendo la risoluzione aumenta il punteggio?
Quindi quando arriverà il monitor e potrò salire di risoluzione il punteggio dovrà scendere ulteriormente.
Giulio.s se ne hai voglia, più che altro per sfizio, puoi fare una passata di 3DMark a 640X480 e una a 1024X768?

giulio.s
27-04-2011, 14:15
Giulio.s intanto grazie!
Ho rifatto il benchmark alla risoluzione di 640X480 e mi ha dato 8961 di punteggio (SM2 3055, HDR 4630, CPU 2597). A questa risoluzione solo la CPU rimane più o meno con il solito punteggio mentre aumentano considerevolmente i primi 2 risultati.
Ora mi viene un grosso dubbio: io sapevo che aumentando la risoluzione, sfrutti maggiormente la scheda grafica diminuendo il carico sulla cpu.
Se è così, perchè diminuendo la risoluzione aumenta il punteggio?
Quindi quando arriverà il monitor e potrò salire di risoluzione il punteggio dovrà scendere ulteriormente.
Giulio.s se ne hai voglia, più che altro per sfizio, puoi fare una passata di 3DMark a 640X480 e una a 1024X768?

io lo fatta a 1280x1024 e mi ha dato 6531 a suo tempo, con xp sp3( con 7 ultimate mi da 6350) piu abbassi la risoluzione piu il punteggio e alto , e piu il pc va veloce, pero le immagini appaiono enormi, e sfuocate, se invece alzi la risoluzione vedi decisamente meglio, ma sottoponi il pc ad un lavoro maggiore, in poche parole piu alzi la risoluzione piu le immagini appaiono nitide e perfette specialmente se il monitor poi e un lcd da 22 come il mio( asus mk22jh hdmi) attualmente la risoluzione del monitor e 1680x1050, riguardo al ultimo punto quando o un po di tempo ti accontento volentieri:D :D :D :D se aspetti entra six penso, e lui il vero professionista in piu ti dara na spiegazione molto meno confusa della mia:doh: e piu concreta sixxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D ps il mio pc e quello in firma

Six1
28-04-2011, 10:00
Per curiosità, dopo aver visto i Benchmark degli altri utenti, ho provato a farne uno anche io.
Recuperato 3DMark 06, ho guardato la foto di giulio.s e l' ho impostato come il suo.
Faccio partire il tutto e dopo un po' di scene di guerra, luci che entrano dentro gli alberi, formiche strane, insomma, dopo tutto (un fernet branca) ciò che mi ha fatto vedere il risultato è stato questo:
http://img220.imageshack.us/img220/2856/3dmarkn.th.png (http://img220.imageshack.us/i/3dmarkn.png/).

Non so se sia un buon punteggio o se è comunque buono per un sistema AGP.
Il pc è così composto:
Scheda Madre: Asrock ConRoe865 PE
Procio: Intel Pentium E6600 Core 2 duo Wolfdale
Scheda Video: Club 3D 4670 AGP 1gb
Ram: 4 GB DDR400 Dual Channel
Directx 10.1
S.O. Windows 7 Ultimate
Il tutto senza overclock.
Dovrebbe arrivarmi a breve un nuovo monitor con il quale, penso e spero di poter sfruttare un po' di più la scheda video, dato che potrò spingermi all' incredibile risoluzione di 1440X900 in luogo degli attuali 1024X768.
Ovviamente per il test, Windows è stato messo in condizione di consumare meno risorse possibili, poi proverò anche con XP per vedere se mi conviene tenere 7 o XP.
Che ne dite?

dico subito che mi hai scaraventato giu dal podio, alla grande:D :D :D e un punteggio ecezzionale , altro che solo buono:D con xp il punteggio aumenta, se lo usi solo per giocare metti xp e piu performante, altrimenti mantieni 7, scusa se montavi la his 4670?? mi facevi 9.000 di punteggio:D :D :D :D :D hai un ottimo pc, tra poco te lo confermeranno tutti, aspetta che lo legga six ti mettera subito in vetta come classifica:D :D :D

Giulio.s intanto grazie!
Ho rifatto il benchmark alla risoluzione di 640X480 e mi ha dato 8961 di punteggio (SM2 3055, HDR 4630, CPU 2597). A questa risoluzione solo la CPU rimane più o meno con il solito punteggio mentre aumentano considerevolmente i primi 2 risultati.
Ora mi viene un grosso dubbio: io sapevo che aumentando la risoluzione, sfrutti maggiormente la scheda grafica diminuendo il carico sulla cpu.
Se è così, perchè diminuendo la risoluzione aumenta il punteggio?
Quindi quando arriverà il monitor e potrò salire di risoluzione il punteggio dovrà scendere ulteriormente.
Giulio.s se ne hai voglia, più che altro per sfizio, puoi fare una passata di 3DMark a 640X480 e una a 1024X768?

io lo fatta a 1280x1024 e mi ha dato 6531 a suo tempo, con xp sp3( con 7 ultimate mi da 6350) piu abbassi la risoluzione piu il punteggio e alto , e piu il pc va veloce, pero le immagini appaiono enormi, e sfuocate, se invece alzi la risoluzione vedi decisamente meglio, ma sottoponi il pc ad un lavoro maggiore, in poche parole piu alzi la risoluzione piu le immagini appaiono nitide e perfette specialmente se il monitor poi e un lcd da 22 come il mio( asus mk22jh hdmi) attualmente la risoluzione del monitor e 1680x1050, riguardo al ultimo punto quando o un po di tempo ti accontento volentieri:D :D :D :D se aspetti entra six penso, e lui il vero professionista in piu ti dara na spiegazione molto meno confusa della mia:doh: e piu concreta sixxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ps il mio pc e quello in firma

Intanto complimenti a formicatossica per il Suo Benchmark con la splendida HD4670 AGP di Club3D (finalmente una voce fuori dal coro :D )

Ad ogni modo vorrei dire a giulio.s che è lui ancora il detentore del titolo... poichè ha effettuato il Benchmark ad una risoluzione ben più superiore a quella effettuata da formicatossica.

Ad ogni modo quanto prima aggiungo formicatossica nella classifica in prima pagina, il quale ha sicuramente ottenuto un punteggio di pieno rispetto ;)

Per i discorso punteggio (GPU, CPU) più o meno alto... il punteggio sale fin quando la CPU non comincia a creare un limite alla GPU. Più si abbassa la risoluzione e più si sale di punteggio per due motivi:

La CPU lavora meno e meglio, e la GPU lavora meno e meglio. Più si sale di risoluzione e più si va a scontrarsi con il limite dell' uno(CPU) o del' altro(GPU)...

La CPU e GPU devono lavorare in sincrono... se uno di loro comincia ad avere qualche limite il lavoro passa in asincrono e quindi iniziano i cali di prestazioni e quindi di eventuali punteggi.

Saluti
Six

giulio.s
28-04-2011, 13:02
Intanto complimenti a formicatossica per il Suo Benchmark con la splendida HD4670 AGP di Club3D (finalmente una voce fuori dal coro :D )

Ad ogni modo vorrei dire a giulio.s che è lui ancora il detentore del titolo... poichè ha effettuato il Benchmark ad una risoluzione ben più superiore a quella effettuata da formicatossica.

Ad ogni modo quanto prima aggiungo formicatossica nella classifica in prima pagina, il quale ha sicuramente ottenuto un punteggio di pieno rispetto ;)

Per i discorso punteggio (GPU, CPU) più o meno alto... il punteggio sale fin quando la CPU non comincia a creare un limite alla GPU. Più si abbassa la risoluzione e più si sale di punteggio per due motivi:

La CPU lavora meno e meglio, e la GPU lavora meno e meglio. Più si sale di risoluzione e più si va a scontrarsi con il limite dell' uno(CPU) o del' altro(GPU)...

La CPU e GPU devono lavorare in sincrono... se uno di loro comincia ad avere qualche limite il lavoro passa in asincrono e quindi iniziano i cali di prestazioni e quindi di eventuali punteggi.

Saluti
Six

mi spiace six:D a e lui primo in clasifica:D :D :D :D:winner: , alla risoluzione di 1024X768 come formica tossica, il mio puntegio arriva 6800, mentre ad una risoluzione di 640X480 arrivo a 7800, fatto le prove ieri piu che altro per curiosita:D

giulio.s
28-04-2011, 17:30
provo io six:muro: :muro: :muro: :muro: tra un po li scarico e li installo, faccio da cavia :rolleyes: :( :muro: :Prrr: :doh: :doh: :doh:

totale fallimento:muro: :: :muro: :muro: ricconfermo gli stessi problemi degli 11.2/11.3:mad: :mad: installazione va a buon fine, ti viene richiesto il riavvio, dopo il logo di windows 7... bellissima schermata blu!! ho dovuto inserire il cd di installazione di windows 7 ultimate per far ripartire il pc:muro: :muro: poi una volta entrato nel sistema operativo, ho installato di nuovo gli 11.1, riavviato piu nessun problema, cosa sta combinando amd???????? pazzienza gli 11.2 nati male, poi anche gli 11.3 e ora anche gli 11.4!!!!:confused: :confused: con lo steso identico problema!! magari sono solo io ad avere problemi, ora vedo gli altri che dicono, ciaooo

Formicatossica
28-04-2011, 17:59
Anche un utente con la 4650 si è ritrovato con la schermata blu.
Ma quello che mi viene da pensare è che chi scrive questi driver, li prova o li rilascia senza provarli?
E se li provano è possibile che nei loro pc non abbiano schermate blu?
Mi fa tanto strano questa cosa!
Aspetteremo i prossimi "blu driver"!

giulio.s
28-04-2011, 18:15
Anche un utente con la 4650 si è ritrovato con la schermata blu.
Ma quello che mi viene da pensare è che chi scrive questi driver, li prova o li rilascia senza provarli?
E se li provano è possibile che nei loro pc non abbiano schermate blu?
Mi fa tanto strano questa cosa!
Aspetteremo i prossimi "blu driver"!

tu che driver hai??? 11.1?? puo essere che sia il mio pc che ha problemi :muro: hai provato ad installare gli 11.4?? mi sa strano che dagli 11.2 in poi.......... ce sto problema, e amd non fa nulla x risolverlo , mi vene da pensare che amd non ha piu alcun interesse a sviluppare nuovi driver per agp, sembrano fatti per forza dal 11.2 in poi

Six1
28-04-2011, 18:31
tu che driver hai??? 11.1?? puo essere che sia il mio pc che ha problemi :muro: hai provato ad installare gli 11.4?? mi sa strano che dagli 11.2 in poi.......... ce sto problema, e amd non fa nulla x risolverlo , mi vene da pensare che amd non ha piu alcun interesse a sviluppare nuovi driver per agp, sembrano fatti per forza dal 11.2 in poi

problemi simili si riscontrano anche su slot PCIEx, comunque sembra essere un problema generalizzato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35033157&postcount=347

che è parte del Thread della HD4650 AGP:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785&page=18

Scrivete ad AMD le vostre lamentele...(lo stesso farò io) come consigliato qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35033448&postcount=348

Saluti
Six

Formicatossica
28-04-2011, 18:33
Sì ho gli 11.1, dopo aver installato gli 11.2 ed essermi gustato la mia bella schermata blu, sono tornato agli 11.1.
Comunque se tutti gli altri che hanno l' ardire di installare quelli successivi agli 11.1 si trovano schermate blu, probabilmente il problema non è dei pc ma di chi scrive i driver.
Certo che, insomma, è strano!

jimmydj
29-04-2011, 13:15
totale fallimento:muro: :: :muro: :muro: ricconfermo gli stessi problemi degli 11.2/11.3:mad: :mad: installazione va a buon fine, ti viene richiesto il riavvio, dopo il logo di windows 7... bellissima schermata blu!! ho dovuto inserire il cd di installazione di windows 7 ultimate per far ripartire il pc:muro: :muro: poi una volta entrato nel sistema operativo, ho installato di nuovo gli 11.1, riavviato piu nessun problema, cosa sta combinando amd???????? pazzienza gli 11.2 nati male, poi anche gli 11.3 e ora anche gli 11.4!!!!:confused: :confused: con lo steso identico problema!! magari sono solo io ad avere problemi, ora vedo gli altri che dicono, ciaooo
Stesso problema pure io..... Veramente non so cosa stanno combinando questi della AMD :confused: In effetti rimettendo gli 11.1 torna tutto ok.... Anche se io personalmente ho un problemino :rolleyes: Quando vado a visualizzare dei filmati tramite Winmediaplayer o Vlc oppure lavoro con moviemaker, il Pc mi si blocca e sono costretto a riavviarlo. A utilizzare il pc per i giochi va tutto ok, le dx10 funzionano alla perfezione. :mc: Qualcuno ha qualche idea in merito?

fra_87
29-04-2011, 19:42
Con soli 16 euro o poco più prendi un dissipatore in grado di raffredare il Tuo prox Pentium 4 HT straottimamente.
Dissipatore quindi consigliato da Six: (Arctic Cooling Freezer 7 Pro "Rev 2.0" )

Ti bastano 28-30° in idle? :D

Non parlo per sentito dire ovviamente... ma come potrai costatare tu stesso sto parlando di una configurazione ben testata dal sottoscritto:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html

Uno dei vari shop in rete vende la HIS HD4670 AGP a circa 76.00 euro.. se ti interessa ti passo il link dello shop in PVT. ;)

Occhio che il Tuo Pentium 4 deve essere socket 478, quindi verifica che quello del Tuo amico Non sia 775..
Saluti
Six

Ciao a tutti, stasera dopo due giorni di assenza dal web sono andato sul sito dello shop che avevo trovato per l'acquisto della his 4670 AGP e...hanno tolto l'inserzione....:doh:
se qualcuno conosce un buon sito dove poterla comprare lo ringrazio...(in PVT)

-per il processore sono quasi certo che si tratti di un 3.2 HT con socket 478

l'unico problema in questo caso è che il dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro "Rev 2.0" è compatibile solo con il soket 775 o sbaglio?
mi sono cercato nei vari siti Artic,termalright,zalman ecc ma niente...
ho trovato solo la alcuni modelli della scythe...
cosa mi consigliate?

saluti

giulio.s
29-04-2011, 21:08
Sì ho gli 11.1, dopo aver installato gli 11.2 ed essermi gustato la mia bella schermata blu, sono tornato agli 11.1.
Comunque se tutti gli altri che hanno l' ardire di installare quelli successivi agli 11.1 si trovano schermate blu, probabilmente il problema non è dei pc ma di chi scrive i driver.
Certo che, insomma, è strano!

sia chiaro, quando usciranno gli 11.5 la cavia non la faccio:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Six1
29-04-2011, 22:35
Ciao a tutti, stasera dopo due giorni di assenza dal web sono andato sul sito dello shop che avevo trovato per l'acquisto della his 4670 AGP e...hanno tolto l'inserzione....:doh:
se qualcuno conosce un buon sito dove poterla comprare lo ringrazio...(in PVT)

-per il processore sono quasi certo che si tratti di un 3.2 HT con socket 478

l'unico problema in questo caso è che il dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro "Rev 2.0" è compatibile solo con il soket 775 o sbaglio?
mi sono cercato nei vari siti Artic,termalright,zalman ecc ma niente...
ho trovato solo la alcuni modelli della scythe...
cosa mi consigliate?

saluti

:asd: effettivamente vanno a ruba... :D

Comunque ti passo un paio di shop che per ora sembra l' abbiano disponibile, negli altri per ora sono esaurite.. e poi dicono che l' AGP non vende più come prima :mbe: :Prrr: :asd:

Per quento riguarda il dissipatore si è vero hai ragione...quello che ho mensionato non va bene per i socket 478...(nel momento in cui te l' ho segnalato... non sapevo fossi su socket 478) hai provato a verificare sullo stesso sito della Artic qualcosa di similare per il Tuo Socket?

Quando ho un attimo do un occhiata pure io... ;)

Saluti
Six

Buell72
30-04-2011, 14:30
Scaricando 3dmark06......
E mo faremo un po di test seri ;)

Però io non riesco a far funzionare nessun driver della serie 11.x
Gli unici stabili sono i 10.12 per me,...sob....:(

Buell72
30-04-2011, 16:15
Mi dite come settate 3dmark06 per i test comparativi?
Grazie ;)

Buell72
30-04-2011, 16:51
uhmmm,... risultato (http://img696.imageshack.us/i/immagineuuo.jpg/) non convincente..... devo lavorarci su ;)

Formicatossica
30-04-2011, 18:08
Mi dite come settate 3dmark06 per i test comparativi?
Grazie ;)

Io ho cambiato solo sotto la voce TEST il feature tests da 0 of 7 a 7 of 7, il batch size test da 0 of 6 a 6 of 6.
Tutto il resto è di default.
Quindi niente anti-aliasing, filtering optimal, hlsl vs 3_0, hlsl ps 3_0.
Tutto qui.

Buell72
30-04-2011, 18:12
ah..... io invece ho messo l'AA a 4x....
Riproverò :)

Six1
30-04-2011, 22:59
uhmmm,... risultato (http://img696.imageshack.us/i/immagineuuo.jpg/) non convinvente..... devo lavorarci su ;)

ah..... io invece ho messo l'AA a 4x....
Riproverò :)

Con l' A 4X hai fatto quel punteggio? Beh mica male...

Una curiosità ma come fai ad avere Phisx attivo su una HD4670 AGP ???????????????????????????? :eek:

Nell' immagine di GPU-Z vedo il flag su Phisx...

Che fai non ci sveli dei segreti utili ?!!! :mbe: :mc: :muro: :asd: :banned:

Saluti ;)
Six

Buell72
01-05-2011, 09:11
Con l' A 4X hai fatto quel punteggio? Beh mica male...

Si, ma si può migliorare.... i due Xeon da benchmark confrontati con un altra macchina che avevo qui in riparazione (secondo lavoro, aggiusto i pc), e che montava proprio una scheda Asrock ConRoe865 PE con un Core duo 6600, guadagnavano qualche lunghezza di vantaggio si tutti i test cpu da me eseguiti.
E non capisco perché nel test 3dmark06 mi risultano invece più lenti.... l'unica spiegazione che mi riesco a dare per il momento è che il bus di sistema del core duo è a 1066 mentre nella mia macchina rimane cmq intorno agli 850.... (per il test ho dovuto calare da 4Ghz a 3.9Ghz per instabilità che devo risolvere).

Una curiosità ma come fai ad avere Phisx attivo su una HD4670 AGP ???????????????????????????? :eek:

Nell' immagine di GPU-Z vedo il flag su Phisx...

Che fai non ci sveli dei segreti utili ?!!! :mbe: :mc: :muro: :asd: :banned:

Saluti ;)
Six

HEHEHEHEHEHEEH!!!:-)

Vecchio amico mio, pensavo che tu lo sapessi in realtà.. ;)
QUESTA (http://physxinfo.com/forum/index.php?topic=120) è la complicatissima (o pallosissima a dir si voglia) procedura per riuscire ad utilizzare una PPU AGEIA con una qualunque scheda video, che sia AGP o PCI-E.

Buona lettura ;)

PERPAX
01-05-2011, 18:10
RaGazzi ieri cambiando il case ho distrutto la mia 7900 gs agp
Volevo sapere se questa ati 4670 e' paragonabile o migliore della mia vecchia scheda l'ho trovata a 72 euro nuova mentre la 7900 gs a 185!
Vorrei sapere se va almeno come la mia 7900 gs
link in pvt dove comprarla con disponibilita buona
quale marca
problemi noti?
la configurazione e' quella in firma grazie!

Six1
01-05-2011, 18:49
RaGazzi ieri cambiando il case ho distrutto la mia 7900 gs agp
Volevo sapere se questa ati 4670 e' paragonabile o migliore della mia vecchia scheda l'ho trovata a 72 euro nuova mentre la 7900 gs a 185!
Vorrei sapere se va almeno come la mia 7900 gs
link in pvt dove comprarla con disponibilita buona
quale marca
problemi noti?
la configurazione e' quella in firma grazie!

Non c' è paragone con la 7900GS AGP( che comunque per chi si accontenta è ancora validissima ;) )

La HD4670 AGP ti farà fare un bel passo in avanti su molti aspetti (compreso il Gioco).

La 7900 GS (a 185 euro :eek: è una rapina... :mad: lasciala sicuramente stare).

Prendi invece la HD4670 AGP. Tutte e tre le marche di HD4670 AGP (HIS, Club3D, Power Color) sono ottime AGP, ma il modello prodotto da HIS è il più completo. leggendo la prima pagina di questo Thread Ufficiale potrai fartene un idea tu stesso ;)

Se hai domande ovviamente chiedi pure... :)

Saluti
Six

Formicatossica
02-05-2011, 00:49
sia chiaro, quando usciranno gli 11.5 la cavia non la faccio:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ok, allora tocca a te cercare la cavia per testare gli 11.5!

Formicatossica
02-05-2011, 01:02
Una curiosità ma come fai ad avere Phisx attivo su una HD4670 AGP ???????????????????????????? :eek:

Nell' immagine di GPU-Z vedo il flag su Phisx...

Che fai non ci sveli dei segreti utili ?!!! :mbe: :mc: :muro: :asd: :banned:

Saluti ;)
Six

Ci sarebbe forse da leggersi questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772022 dove dicono che se po fa tramite Cuda.
In ogni caso, ci sono vantaggi reali?
E se sì quali?

Formicatossica
02-05-2011, 01:32
Con l' A 4X hai fatto quel punteggio? Beh mica male...



Mica male?
Io bello sportivo ho fatto il 3d Mark con A-A 4x (sempre a 1024x768) e ho ottenuto un bel 5924! (2207-2460-2597)
Sono meno di 1000 punti!

Insomma, da tutti i test che ho visto in questo thread io ho solo il procio che pompa parecchio, per il resto sono nella media.

Buell72
02-05-2011, 11:43
Mica male?
Io bello sportivo ho fatto il 3d Mark con A-A 4x (sempre a 1024x768) e ho ottenuto un bel 5924! (2207-2460-2597)
Sono meno di 1000 punti!

Insomma, da tutti i test che ho visto in questo thread io ho solo il procio che pompa parecchio, per il resto sono nella media.

Io come risoluzione ero a 1280x720... che procio hai?
NN riesco a capire perché mi da dei punteggi alti in ogni bech per cpu (superiore ai core duo) ma in 3dmark06 il risultato è nettamente più basso....

Buell72
02-05-2011, 11:46
Ci sarebbe forse da leggersi questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772022 dove dicono che se po fa tramite Cuda.
In ogni caso, ci sono vantaggi reali?
E se sì quali?


Beh, ma io ho una PPU Ageia..... credo che ci sia stato un malinteso:)

vitosky
02-05-2011, 18:25
:asd: effettivamente vanno a ruba... :D

Comunque ti passo un paio di shop che per ora sembra l' abbiano disponibile, negli altri per ora sono esaurite.. e poi dicono che l' AGP non vende più come prima :mbe: :Prrr: :asd:

Per quento riguarda il dissipatore si è vero hai ragione...quello che ho mensionato non va bene per i socket 478...(nel momento in cui te l' ho segnalato... non sapevo fossi su socket 478) hai provato a verificare sullo stesso sito della Artic qualcosa di similare per il Tuo Socket?

Quando ho un attimo do un occhiata pure io... ;)

Saluti
Six

Ciao Six1 sapresti dirmi dove trovare la His 4670 AGP?

Six1
02-05-2011, 19:56
Ciao Six1 sapresti dirmi dove trovare la His 4670 AGP?

Ti passo in PVT quanto richiesto. ;)

Saluti
Six

dmiao83
02-05-2011, 23:00
Dopo aver formattato il mio pc in firma... ben 10 volte :sofico: ... sono riuscito a far riconoscere la scheda al sistema win 7 ultimete. Ci sono riuscito installando i driver alla "vecchia" maniera, come da guida di +Garv+ per i 9.12... la scheda viene riconosciuta da 9.x e 10.x...
Perchè prima della formattazione (ho dovuto formattare xkè ho installato gli 11.3) per esempio da setup installavo i 10.9 senza problemi e mi riconosceva la skeda e mi installava tutto? ora con gli stessi dirver mi riconosce solo la skeda e non mi installa tutto il resto?

Spero di esser stato chiaro

Grazie
dmiao83

PERPAX
02-05-2011, 23:17
Non c' è paragone con la 7900GS AGP( che comunque per chi si accontenta è ancora validissima ;) )

La HD4670 AGP ti farà fare un bel passo in avanti su molti aspetti (compreso il Gioco).

La 7900 GS (a 185 euro :eek: è una rapina... :mad: lasciala sicuramente stare).

Prendi invece la HD4670 AGP. Tutte e tre le marche di HD4670 AGP (HIS, Club3D, Power Color) sono ottime AGP, ma il modello prodotto da HIS è il più completo. leggendo la prima pagina di questo Thread Ufficiale potrai fartene un idea tu stesso ;)

Se hai domande ovviamente chiedi pure... :)

Saluti
Six

Ho proprio bisogno di un consiglio comprare una x1950 pro usata o ivestire nella 4670
Il fatto e' che nella conf in sign ho solo un giga di ram insomma nn so se mi conviene investire in una vga nuova piu mettere unn giga di ram o tirare avanti con una vga come la xrngm pro e poi cambiare tutto piu' avanti... Insomma sono ad un bivio ...consigli?

Six1
03-05-2011, 07:12
Ho proprio bisogno di un consiglio comprare una x1950 pro usata o ivestire nella 4670
Il fatto e' che nella conf in sign ho solo un giga di ram insomma nn so se mi conviene investire in una vga nuova piu mettere unn giga di ram o tirare avanti con una vga come la xrngm pro e poi cambiare tutto piu' avanti... Insomma sono ad un bivio ...consigli?

Se la Tua Scheda Madre ti permette di arrivare a 2G di Ram... perchè non farlo?

Se proprio non vuoi acquistare un banco di Ram nuovo... puoi sempre fare riferimento ai mercatini sui Forum e quindi portarti verso un buon usato, sono molto utili e spesso si fanno ottimi affari ;)

Comunque già prendendo una HD4670 AGP (di Club3D\PowerColor) che costano meno della HIS i vantaggi rispetto alla Tua attuale 7900 GS saranno molto consistenti sia sul campo della multimedialità(in questo caso un cambio radicale ed un enorme passo in avanti) che su quello del Gioco.

Comunque adesso qui mi fermo... starà a te la scelta, per decidere puoi leggere i commenti degli utenti( e testare il grado di soddisfazione dopo l' acquisto di una nuova AGP) su tutti i Thread dedicati all' AGP. :)

Saluti
Six

Wim Wenders
03-05-2011, 11:22
sono riuscito a far riconoscere la scheda al sistema win 7 ultimete. Ci sono riuscito installando i driver alla "vecchia" maniera, come da guida di +Garv+ per i 9.12... la scheda viene riconosciuta da 9.x e 10.x...
Spero di esser stato chiaro

Grazie
dmiao83[/QUOTE]

ciao
Se ho capito bene sei riuscito ad installare un driver agp della serie 11.X con la procedura riportata in prima pagina? Potresti confermare questo? Grazie

Formicatossica
03-05-2011, 14:58
Io come risoluzione ero a 1280x720... che procio hai?
.

Io monto il Pentium E6600, quello uscito dopo il Core 2 Duo per intenderci.
Il Wolfdale a 45 nm.

dmiao83
04-05-2011, 15:23
ciao
Se ho capito bene sei riuscito ad installare un driver agp della serie 11.X con la procedura riportata in prima pagina? Potresti confermare questo? Grazie

MI dispiace dirti che non è proprio come mi chiedi... infatti mi son fermato ai 10.12... con gli 11.x non mi carica il s.o....

Tengo a precisare che solo di driver riesco ad installare... catalyst e tutto il resto non riesco ad installarli

Saluti
dmiao83

Wim Wenders
04-05-2011, 22:24
MI dispiace dirti che non è proprio come mi chiedi... infatti mi son fermato ai 10.12... con gli 11.x non mi carica il s.o....

Tengo a precisare che solo di driver riesco ad installare... catalyst e tutto il resto non riesco ad installarli

Saluti
dmiao83

OK grazie per la precisazione!

Harlockjr
06-05-2011, 09:36
Ciao a tutti spero di non fare una domanda già fatta chiedendovi quali sono gli ultimi driver ati che riescono a ricoscere questa scheda in maniera corretta, io ho provato gli 11.4 e 11.3 ma non funzionano, attualmente sto usando gli 10.7

Buell72
06-05-2011, 11:20
Ciao a tutti spero di non fare una domanda già fatta chiedendovi quali sono gli ultimi driver ati che riescono a ricoscere questa scheda in maniera corretta, io ho provato gli 11.4 e 11.3 ma non funzionano, attualmente sto usando gli 10.7

Da mia esperienza personale, gli ultimi funzionanti sono i 10.12, e con buone prestazioni direi, ciao ;)

Harlockjr
06-05-2011, 12:37
Va bene allora proverò i 10.12, un'altra domanda è: come mai GPU-Z dice che gli opencl non sono disponibili? dipende dai driver o dalla scheda? io ho la versione che dovrebbe supportarli

3171967
08-05-2011, 15:43
Ho proprio bisogno di un consiglio comprare una x1950 pro usata o ivestire nella 4670
Il fatto e' che nella conf in sign ho solo un giga di ram insomma nn so se mi conviene investire in una vga nuova piu mettere unn giga di ram o tirare avanti con una vga come la xrngm pro e poi cambiare tutto piu' avanti... Insomma sono ad un bivio ...consigli?

Allora....su http://www.bp*-*ower.com/it/product/15427/ troverai una bella HIS 4670 AGP nuova e fiammante a 79.50 € ......il balzo in avanti sarà notevole...nettamente....il procio farà da collo di bottiglia, ma in generale il pc non lo riconoscerai più...fidati.....ho installato ad un amico la 3850 agp (Grosso modo sono uguali) su un amd sempron 3300 SOKET A (Praticamente un athlon xp 3200) .... le prestazioni sono triplicate in tutti i sensi...aveva una SAPPHIRE 9800 XT ULTIMATE...logicamente devi avere almeno 2gb di ram....

vitosky
13-05-2011, 16:59
Salve ho finalmente trovato la scheda video his 4670 agp e l'ho acquistata, ma ho un problema durante l'installazione della scheda, la monto nello slot agp al posto della vecchia, accendo il computer, ho windows xp sp2, ma il sistema operativo si blocca durante il caricamento dello stesso. Il blocco avviene quando sta per riconoscere il mouse. Per sicurezza ho fatto una controprova per vedere se la scheda video fosse difettosa con una linux live e infatti il caricamento avviene senza problemi, quindi la scheda video funziona, se rimonto la vecchia scheda grafica che c'era in precedenza il sistema operativo carica senza problemi e poi infatti la riconosce come nuova scheda video e mi chiede di installare i drivers. Sto impazzendo quale puo' essere il problema?

Buell72
13-05-2011, 17:28
Salve ho finalmente trovato la scheda video his 4670 agp e l'ho acquistata, ma ho un problema durante l'installazione della scheda, la monto nello slot agp al posto della vecchia, accendo il computer, ho windows xp sp2, ma il sistema operativo si blocca durante il caricamento dello stesso. Il blocco avviene quando sta per riconoscere il mouse. Per sicurezza ho fatto una controprova per vedere se la scheda video fosse difettosa con una linux live e infatti il caricamento avviene senza problemi, quindi la scheda video funziona, se rimonto la vecchia scheda grafica che c'era in precedenza il sistema operativo carica senza problemi e poi infatti la riconosce come nuova scheda video e mi chiede di installare i drivers. Sto impazzendo quale puo' essere il problema?

Consiglio:
Togli TUTTE le periferiche pci, in questo modo dovrebbe partire regolarmente, poi installa i driver (se vuoi andare sul sicuro installa i 10.12 e non oltre).
Dopo di che inserisci uno alla volta le schede pci, lasciando l'eventuale scheda audio per ultimo, non montandola nell'ultimo slot pci.... (magari posta la tua config).
Ciao:)

vitosky
13-05-2011, 17:39
Ok grazie ora provo e ti faccio sapere.

PERPAX
13-05-2011, 23:21
Ho preso la scheda una his da un utente qui del forum tolto i driver nvidia montata la ati alla fine istallazione del driver schermata blu, al riavvio il windows parte in 4 colori inoltre il sistema operativo mi chiede un driver microsoft hig definition che nn so dove andare a prendere... La scheda e' collegata al monitor in hdmi

PERPAX
13-05-2011, 23:32
Riguardo al driver microsoft che mi chiede? Che devo fare? Il mio monitor e' hdmi va bene se collego. Al monitor hdmi? Ma nn capisco la scheda ha anche delle funzioni audio?

PERPAX
14-05-2011, 08:29
Riguardo al driver microsoft che mi chiede? Che devo fare? Il mio monitor e' hdmi va bene se collego. Al monitor hdmi? Ma nn capisco la scheda ha anche delle funzioni audio?

Buell72
14-05-2011, 09:30
Riguardo al driver microsoft che mi chiede? Che devo fare? Il mio monitor e' hdmi va bene se collego. Al monitor hdmi? Ma nn capisco la scheda ha anche delle funzioni audio?


Quando si installa una Radeon 4xxx, Windows ricerca i driver del bus UAA ad alta definizione audio, indispensabile per utilizzare il sistema ad alta definizione audio della Radeon.
Dallo stesso cavo HDMI passeranno anche i segnali audio oltre che video.
Naturalmente dovrai avere un monitor con delle casse, oppure una tv HD per poter sfruttare anche l'audio,... ciao:)

PERPAX
14-05-2011, 14:17
Quando si installa una Radeon 4xxx, Windows ricerca i driver del bus UAA ad alta definizione audio, indispensabile per utilizzare il sistema ad alta definizione audio della Radeon.
Dallo stesso cavo HDMI passeranno anche i segnali audio oltre che video.
Naturalmente dovrai avere un monitor con delle casse, oppure una tv HD per poter sfruttare anche l'audio,... ciao:)

ho installato i 10.7 dal sito ufficiale his

ho disabilitato dopo averlo istallato il driver microsoft uaa
e non ho installato il driver audio ad alta definizione ati...

la scheda funziona.

a cosa mi serviva ildriver audio? nn capisco ma sta scheda fa anche da scheda audio?

Buell72
14-05-2011, 15:02
ho installato i 10.7 dal sito ufficiale his

ho disabilitato dopo averlo istallato il driver microsoft uaa
e non ho installato il driver audio ad alta definizione ati...

la scheda funziona.

a cosa mi serviva ildriver audio? nn capisco ma sta scheda fa anche da scheda audio?

Se lo connetti al monitor HDMI con audio, o tv HD tramite solo cavo HDMI, si, fa da scheda audio:)

Cmq anche se non disabiliti, è lo stesso, di risorse non ne occupa, ciao.

PERPAX
14-05-2011, 16:47
Non mi e' ancora chiaro... Vuoi dire che se disabilito la mia realtek integrata e installo il driver audio ati ho il suono nei giochi windows video a tutti gli effetti come qualsiasi scheda audio?

Buell72
14-05-2011, 17:28
Non mi e' ancora chiaro... Vuoi dire che se disabilito la mia realtek integrata e installo il driver audio ati ho il suono nei giochi windows video a tutti gli effetti come qualsiasi scheda audio?

Beh, per scoprirlo, non ti rimane che provare ;)

Io avevo provato quando la comprai, e si, sentivo l'audio di sistema uscire dalla tv HD.... ad esempio, la mia compagna utilizza spesso il suo portatile con Radeon HD integrata collegandolo alla tv via HDMI e si sentono i suoni di sistema come fosse collegata anche la scheda audio via jack.
Ciao:)

vitosky
15-05-2011, 10:05
Consiglio:
Togli TUTTE le periferiche pci, in questo modo dovrebbe partire regolarmente, poi installa i driver (se vuoi andare sul sicuro installa i 10.12 e non oltre).
Dopo di che inserisci uno alla volta le schede pci, lasciando l'eventuale scheda audio per ultimo, non montandola nell'ultimo slot pci.... (magari posta la tua config).
Ciao:)

Caspita complimenti tutto a posto, ho fatto come hai suggerito e finalmente ha installato la scheda grafica al primo colpo, sei il doctor House del pc!
comunque questa 4670 e' una scheggia ottimo acquisto.

Buell72
15-05-2011, 12:35
Caspita complimenti tutto a posto, ho fatto come hai suggerito e finalmente ha installato la scheda grafica al primo colpo, sei il doctor House del pc!
comunque questa 4670 e' una scheggia ottimo acquisto.

Ore ed ore di tentativi sono valsi a qualcosa;)
Sono felice che hai risolto, a presto :)

Buell72
15-05-2011, 20:10
ho fatto un altra prova (http://imageshack.us/photo/my-images/696/immagine3ae.jpg/) con 3dmark06, portando gli Xeon a 4.050

Un po meglio,.... e da quello che vedo, sono ancora cpu dipendente per la 4670... :)
Beh..... mi basta:)

Six1
16-05-2011, 07:56
ho fatto un altra prova (http://imageshack.us/photo/my-images/696/immagine3ae.jpg/) con 3dmark06, portando gli Xeon a 4.050

Un po meglio,.... e da quello che vedo, sono ancora cpu dipendente per la 4670... :)
Beh..... mi basta:)

:eek: ma perchè non posti i risultati?! :muro:

Saluti ;)

Six

PERPAX
16-05-2011, 08:02
Ho fatto 8650 al 3d mark 05 con la configurazione in sign 3d mark versione free impostazioni di default va bene?

Six1
16-05-2011, 08:19
Ho fatto 8650 al 3d mark 05 con la configurazione in sign 3d mark versione free impostazioni di default va bene?

In firma hai ancora la 7900 AGP (per carità ottima AGP :D ) ma Non credi sia arrivato il momento di aggiornare con la Tua nuova e fiammante HD4670 AGP?!!! ;)

Più che i Benchmark... utili fino ad un certo punto(alla fine solo solo meri numeri) hai provato qualche titolo?

Saluti
Six

passopasso
16-05-2011, 08:42
Ho fatto 8650 al 3d mark 05 con la configurazione in sign 3d mark versione free impostazioni di default va bene?
Io con una pcie con sistema in firma faccio 16261, tu con quel sistema di certo non puoi fare di piu' di quello che fai, e per agp(la differanza comunque non e' tanta da una pcie), ma + per la cpu.

rischio0
16-05-2011, 09:29
ragazzi saro' presto dei vostri dato che ho appena ordinato una 4670 agp della His!
una piccola curiosita': se dovessi restare traumatizzato per l'eccessivo rumore della ventola (fin ora ho usato solo schede con dissipazione passiva infatti) secondo voi e' possibile montare su questa scheda un dissipatore passivo tipo l'accellero s2?

PERPAX
16-05-2011, 10:07
Con i giochi che usavo con la 790gs va' decisamente meglio almeno un 40 percento in piu

Six1
16-05-2011, 11:15
Con i giochi che usavo con la 790gs va' decisamente meglio almeno un 40 percento in piu

Chiaramante. ;)

Saluti
Six

Six1
16-05-2011, 11:32
ragazzi saro' presto dei vostri dato che ho appena ordinato una 4670 agp della His!
una piccola curiosita': se dovessi restare traumatizzato per l'eccessivo rumore della ventola (fin ora ho usato solo schede con dissipazione passiva infatti) secondo voi e' possibile montare su questa scheda un dissipatore passivo tipo l'accellero s2?

Benvenuto ;)

Fino ad ora nessuno ha sentito il bisogno di rendere passiva questa Scheda Video AGP, evidentemente il suo dissipatore (anche se attivo) fa discretamente il Suo lavoro.

Quindi per ora non ti so dare una risposta sicura sulla compatibilità con S2...

Nel caso...saresti Tu a fare da apri pista... :D

Saluti
Six

Buell72
16-05-2011, 11:48
:eek: ma perchè non posti i risultati?! :muro:

Saluti ;)

Six

Va bene,.. in che forma li vuoi? :)

http://img855.imageshack.us/img855/370/immagine3c.jpg

Edit

uhmmmm non riesco zoommare..... c'è qualcosa che non va con imageshack.....


RIEDIT


Uhmmm,...forse adesso è un troppo zooomata.... :D

Wim Wenders
18-05-2011, 08:57
ATTENZIONE:
SUL FORUM UFFICIALE AMD UN UTENTE HA POSTATO UNA POSSIBILE SOLUZIONE AL PROBLEMA DELL'INCOMPATIBILITÁ DEI DRIVER 11.5 CON LA 4670 AGP

QUESTA LA SOLUZIONE PROPOSTA:

Here is my solution for agp 4670:

1. I run the install file. Let the files expand to the ati directory.
When widow pops up for express or custom hit cancel.

2. I then copy the Ati2mag.sy_ from version 11.1 drivers.
Located in C:\ATI\Support\11-1_agp-hotfix_xp32_dd_ccc
\Packages\Drivers\Display\XP_INF\B111431.

3. Paste it to C:\ATI\Support\11-5_agp-hotfix_xp32_dd_ccc
\Packages\Drivers\Display\XP_INF\B117547.

4. Run setup.exe from
C:\ATI\Support\11-5_agp-hotfix_xp32_dd_ccc

5. Choose custom setup and uncheck AMD APP SDK Runtime.

You should be good to go.

e questo é il link:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=146929&enterthread=y&STARTPAGE=4

http://www.rage3d.com/board/showthread.php?p=1336540355

saluti

vitosky
18-05-2011, 18:05
Quale e' il processore ideale per non avere collo di bottiglia con la 4670 agp?

Buell72
18-05-2011, 18:11
immagino il più potente che si possa montare su set AGP.
Io ad esempio dovrei essere messo bene, eppure c'è di meglio a quanto pare:)
Ci sono schede madri con AGP su cui credo si possa montare dei core DUO QUAD, ma è Six che sa queste cose a memoria :)

al89
19-05-2011, 15:01
Ciao a tutti (dove sei Six1?)

Io attualmente con la mia His HD4670 AGP sto usando i driver hotfix 10.12, dato che quando a febbraio ho formattato, avevo provato a mettere gli 11.2 hotfix, ma mi ha dato i classici problemi di schermo blu, e da allora non ho più aggiornato, dato che vedo tutte le release di hotfix da allora hanno lo stesso problema.
Adesso che ho letto quanto scritto da "Wim Wenders", dite che vale la pena installare i nuovi driver (moddati per...funzionare:D guarda te cosa tocca fare per strategie di ATI, o meglio AMD, di continui rilasci di hotfix, poi inutilizzabili)
o i benefici rispetto al 10.12 che uso sia su XP che 7 64 bit sono contenuto?

Avrei reali benefici con i nuovi drivers?

PS: Potreste sistemare la pagina che sembra (come disse fiorello in uno spot In**route) un piatto grasso? mi viene il malditesta

rischio0
20-05-2011, 11:58
ragazzi scrivo qui il mio dubbio visto che la mia intenzione e' di sfruttare al massimo questa splendida scheda video senza che il processore faccia da collo di bottiglia,vengo subito al dunque:
mi e' stata regalata una ALiveDual-ESata2 socket Am2/Am2+ che ha sia l'agp che il pci express;la montero' insieme alla 4670 agp ma dovrei ancora scegliere il processore,la scheda supporta fino al phenon 965 ma ovviamente non vorrei spendere piu' 70 euro per il procio,quale mi consigliate per sfruttare per benino la 4670?
inoltre tengo a precisare che (correggetemi se sbaglio) la scheda madre rientrerebbe purtroppo in questa limitazione ben sottolineata in rosso dal buon vecchio sisx:
"Schede Madri con chipset nVidia permettono l' uso "insieme" di DualCore (o superiori) e Schede Video di ATI di ultima generazione (dalle x16xx a salire) solo con Sistema Operativo Windows Xp, per ulteriori informazioni chiedete qui nel Thread."
quindi non mi va di andare a spendere una cifra enorme per un procio da montare in un sistema in cui restera' xp come sistema operativo!

giulio.s
20-05-2011, 15:54
ATTENZIONE:
SUL FORUM UFFICIALE AMD UN UTENTE HA POSTATO UNA POSSIBILE SOLUZIONE AL PROBLEMA DELL'INCOMPATIBILITÁ DEI DRIVER 11.5 CON LA 4670 AGP

QUESTA LA SOLUZIONE PROPOSTA:

Here is my solution for agp 4670:

1. I run the install file. Let the files expand to the ati directory.
When widow pops up for express or custom hit cancel.

2. I then copy the Ati2mag.sy_ from version 11.1 drivers.
Located in C:\ATI\Support\11-1_agp-hotfix_xp32_dd_ccc
\Packages\Drivers\Display\XP_INF\B111431.

3. Paste it to C:\ATI\Support\11-5_agp-hotfix_xp32_dd_ccc
\Packages\Drivers\Display\XP_INF\B117547.

4. Run setup.exe from
C:\ATI\Support\11-5_agp-hotfix_xp32_dd_ccc

5. Choose custom setup and uncheck AMD APP SDK Runtime.

You should be good to go.

e questo é il link:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=146929&enterthread=y&STARTPAGE=4

http://www.rage3d.com/board/showthread.php?p=1336540355

saluti

se amd facesse i driver che vanno bene non sarebbe meglio???
fino agli 11.1 tutto perfetto, poi sto casino:confused: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

giulio.s
20-05-2011, 16:02
chi a testato gli 11.5?????? vanno ho danno la solita schermata blu?????
:muro: :muro: :D :D :D :D :D

rischio0
20-05-2011, 22:07
ragazzi scrivo qui il mio dubbio visto che la mia intenzione e' di sfruttare al massimo questa splendida scheda video senza che il processore faccia da collo di bottiglia,vengo subito al dunque:
mi e' stata regalata una ALiveDual-ESata2 socket Am2/Am2+ che ha sia l'agp che il pci express;la montero' insieme alla 4670 agp ma dovrei ancora scegliere il processore,la scheda supporta fino al phenon 965 ma ovviamente non vorrei spendere piu' 70 euro per il procio,quale mi consigliate per sfruttare per benino la 4670?
inoltre tengo a precisare che (correggetemi se sbaglio) la scheda madre rientrerebbe purtroppo in questa limitazione ben sottolineata in rosso dal buon vecchio sisx:
"Schede Madri con chipset nVidia permettono l' uso "insieme" di DualCore (o superiori) e Schede Video di ATI di ultima generazione (dalle x16xx a salire) solo con Sistema Operativo Windows Xp, per ulteriori informazioni chiedete qui nel Thread."
quindi non mi va di andare a spendere una cifra enorme per un procio da montare in un sistema in cui restera' xp come sistema operativo!


ragazzi qualcuno sa consigliarmi???sisx dove sei?????????:muro:

giulio.s
21-05-2011, 17:22
chi a testato gli 11.5?????? vanno ho danno la solita schermata blu?????
:muro: :muro: :D :D :D :D :D

allora ho testato gli 11.5, :D sul mio 7 ultimate, come al solito disinstallo i vecchi driver, gli 11.1:D riavvioil pc, installo gli 11.5,:D ovviamente va a buon fine l installazione, sorpresaaaaa niente schermate blu al riavvio:D :D ma in compenso mi esce un mex che mi avverte piu o meno, che non e instalato alcun driver o i driver da me installati non sono adatti per la mia 4670 agp, ovviamente le icone del monitor sono gigantesche:muro: :muro: o provato piu volte a disinstalare e reinstallare gli 11.5 sempre lo stesso mex, dopo diversi porchi e varie maledizioni... :mad: :muro: :mbe: o rimesso gli 11.1 e tutto a funzionato alla perfezzione, che sta combinando amd?????????????????????????????????????????????????????????????????? ps scarico da qui i driver http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx

Wim Wenders
26-05-2011, 08:57
se amd facesse i driver che vanno bene non sarebbe meglio???
fino agli 11.1 tutto perfetto, poi sto casino:confused: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Quello che penso io é:
1) per il momento si deve stare fermi con i driver 10.12
2) le 4670 AGP non sono al momento supportate
3) se qualcuno é riuscito a moddare i driver del 2011 11.X sostituendo alcuni files significa che basterebbe poco a AMD per risolvere il problema
4) aspettiamo e vediamo cosa riportano gli utenti sul forum AMD
5) provare per avere le schermate d'errore ... :rolleyes:

PERPAX
26-05-2011, 09:30
Credo di aver corso troppo con i commenti positivi sulla scheda alcune mappe di hl2 mi scattano cosa che prima con la 7900 gs nn accadeva e' possibile?

Buell72
26-05-2011, 11:59
Credo di aver corso troppo con i commenti positivi sulla scheda alcune mappe di hl2 mi scattano cosa che prima con la 7900 gs nn accadeva e' possibile?

A dire la verità no,... io ho provato anche Hl2 e non ho mai avuto problemi di rallentamenti.....

Wim Wenders
26-05-2011, 21:25
Credo di aver corso troppo con i commenti positivi sulla scheda alcune mappe di hl2 mi scattano cosa che prima con la 7900 gs nn accadeva e' possibile?


La stessa cosa posso dire io: anche con un AMD 64 3800 potevo giocare con tutto settato al max.

Wim Wenders
26-05-2011, 21:36
six dove sei?????????:muro:[/QUOTE]

Qualcuno mi può spiegare cosa significa "utente sospeso"?
Quanto dura il cartellino giallo per Six1?
A me non sembra logico avere un forum in cui l'utente principale (l'animatore) non possa più esprimersi...

Buell72
26-05-2011, 21:57
davvero avete tutti sti problemi?
Io devo dire che di problemi di rallentamenti nei giochi che dite, non ne vedo....
addirittura riesco a giocare a Call of Duty Black op. a 1440x990 senza alcun rallentamento...... oltre naturalmente diventa un tantino problematico....

PERPAX
27-05-2011, 07:28
Siamo proprio sicuri della superiorita' di tale scheda alla 7900 gs?

Wim Wenders
27-05-2011, 14:15
Bentornato Six1!!

Buell72
27-05-2011, 17:18
Siamo proprio sicuri della superiorita' di tale scheda alla 7900 gs?

Beh, direi che di paragoni non ce ne sono a livello hardware,... a livello driver invece si, ci sono dei grossi problemi:(

Buell72
27-05-2011, 17:19
Bentornato Six1!!



Dove lo hai visto?:confused:

Cmq: per tutti

Six è reperibile qui (http://sixupgradeit.wordpress.com/)

E' stato sospeso per questioni "politiche".

Potrete contattarlo nel link che vi ho postato, ciao :)

Wim Wenders
27-05-2011, 18:08
Dove lo hai visto?:confused:

Cmq: per tutti

Six è reperibile qui (http://sixupgradeit.wordpress.com/)

E' stato sospeso per questioni "politiche".

Potrete contattarlo nel link che vi ho postato, ciao :)


Ho solamente notato che sotto il suo nome è stato cancellato "sospeso" e ho creduto che ...
Mi spieghi cosa c'entra la politica con una scheda grafica?

Six1
27-05-2011, 19:36
Bentornato Six1!!
Grazie Wim Wenders ;)
Dove lo hai visto?:confused:

Cmq: per tutti

Six è reperibile qui (http://sixupgradeit.wordpress.com/)

E' stato sospeso per questioni "politiche".

Potrete contattarlo nel link che vi ho postato, ciao :)
Grazie Buell72 per aver informato gli utenti dell' altra mia reperibilità.

Ho solamente notato che sotto il suo nome è stato cancellato "sospeso" e ho creduto che ...
Mi spieghi cosa c'entra la politica con una scheda grafica?

Si infatti il castigo era fino ad oggi alle 14.00 (dieci giorni per l' esattezza)

Comunque... Ciao a tutti sono tornato! ;)

Cosa mi sono perso?! :D Scherzo ovviamente vi ho seguito anche dalla panchina :)

Saluti
Six

Six1
27-05-2011, 19:40
Siamo proprio sicuri della superiorita' di tale scheda alla 7900 gs?

Ma scherzi?! certo che è superiore...

Non è un gioco a fare la differenza... se il gioco ti va a scatti può dipendere da diversi fattori... Ram insufficiente.. o male ottimizzata, Drivers inadatti, processore in difficoltà...

Saluti
Six

Six1
27-05-2011, 19:53
male molto male.. credo che inizierò a riscrivere ad AMD fatelo anche Voi, qui in questa sezione:
http://img849.imageshack.us/img849/1053/formatperfeedbakamd.th.png (http://img849.imageshack.us/i/formatperfeedbakamd.png/)

posta in basso alla pagina da cui scaricate i Drivers:

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx

Inizio a rimpiangere ATI... :rolleyes: :mc:

Comunque... Effetredici (rimetti gli 11.1) fino a quella release ATI/AMD hanno rilasciato Drivers privi di questi bug..

Saluti
Six

Ho scritto ad AMD quanto segue:
"Dear AMD,
the releases of the drivers AGP Hotfix ATI/AMD 11.2, 11.3, 11.4 and
11.5 don't recognize my video card AGP HD.
Only the release AGP Hotfix 11.1 work.
I hope that with the next releases clears up the problem.
Best regards"


fatto anche Io, quindi fatelo anche Voi...:)
per chi non conosce l' inglese può fare un semplice copia ed incolla :D

Saluti
Six

wls98
29-05-2011, 10:15
ATTENZIONE:
SUL FORUM UFFICIALE AMD UN UTENTE HA POSTATO UNA POSSIBILE SOLUZIONE AL PROBLEMA DELL'INCOMPATIBILITÁ DEI DRIVER 11.5 CON LA 4670 AGP

QUESTA LA SOLUZIONE PROPOSTA:

Here is my solution for agp 4670:

1. I run the install file. Let the files expand to the ati directory.
When widow pops up for express or custom hit cancel.

2. I then copy the Ati2mag.sy_ from version 11.1 drivers.
Located in C:\ATI\Support\11-1_agp-hotfix_xp32_dd_ccc
\Packages\Drivers\Display\XP_INF\B111431.

3. Paste it to C:\ATI\Support\11-5_agp-hotfix_xp32_dd_ccc
\Packages\Drivers\Display\XP_INF\B117547.

4. Run setup.exe from
C:\ATI\Support\11-5_agp-hotfix_xp32_dd_ccc

5. Choose custom setup and uncheck AMD APP SDK Runtime.

You should be good to go.

e questo é il link:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=146929&enterthread=y&STARTPAGE=4

http://www.rage3d.com/board/showthread.php?p=1336540355

saluti

Funziona, io cmq ho copiato il file Ati2mtag.sy_ dai driver 10.12 e ora ATITRAYTOOLS mi riconosce gli 11.5 AGP. niente errori installazione e esecuzione driver liscia...boh...

Six1
30-05-2011, 13:04
Funziona, io cmq ho copiato il file Ati2mtag.sy_ dai driver 10.12 e ora ATITRAYTOOLS mi riconosce gli 11.5 AGP. niente errori installazione e esecuzione driver liscia...boh...

si ma che depressione... :(

Compilate il modulo dedicato presente sotto la release dei Drivers HotFix:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35249493&postcount=374

Saluti
Six

wls98
31-05-2011, 18:16
si ma che depressione... :(

Compilate il modulo dedicato presente sotto la release dei Drivers HotFix:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35249493&postcount=374

Saluti
Six

Fatto. Vediamo un po' se si degnano di risolvere.

Bergum69
08-06-2011, 14:18
Ciao a tutti e a Te Six1, chiedo Aiuto in quanto ho voluto installare gli HotFix 11.5 per la mia HD4670 agp ed ora sono nei pasticci, ho scaricato i driver, ho avviato Driver Sweeper e riavviato il PC, appena XP era pronto ho iniziato l'installazione dell' HotFix, quando si è riavviato il tutto mi sono trovato una risoluzone 640x800 a 4Bit, e appena ho cercato di modificare la risoluzione un messaggio mi avverte che i driver non sono supportati per la mia scheda video.

Ho rifatto il procedimento per installare almeno i driver 11.2 ma non funziona niente....la cartella principale"ATI Tecnologies" rimane sempre vuota...
ho provato allora con i driver 11.4 ma tutto è uguale...ora mi ritrovo la scheda video rilevata ma senza nessun driver .....

Come posso fare per riavere tutto come prima..cosa sbaglio!!!!!
Aiutoooo!!!!!
ciao e alla prox...

Bergum69
09-06-2011, 08:17
Ciao Six1, dopo innnumerevoli tentativi sono riuscito finalmete a ristabilire la HD4670 agp con gli Hotfix 11.1, posso confermare a Te e a chi possa interessare che questa Versione è per lo meno stabile e compatibile con la scheda Video..

Ora mi rimane di verificare i giochi ( Anno 1404, Silent Hunter 5 ) con cui ho dei problemi in quanto dopo non molto che gioco il PC mi si riavvia da solo.
Leggendo la pagia iniziale di questo topic hai postato che la 4670 lavora meglio con gli AA4x per tanto ho settato ora la scheda in questo modo:

Antialiasing 4x
Filtro Box
Abilitato Antialiasing adattivo "qualità"
Filtro Anisotropo 16x
Livello dettaglio mipmap "qualità"

se hai sicuramente dei consigli da darmi e darci siamo tutt' orecchi...

Sono riuscito finalmente a registrarmi sul Tuo Fantastico Blog e ti ho lasciato un commento di conferma.

grazie ancora per la Tua incommensurabile pazienza e
alla prox...

Six1
09-06-2011, 09:48
Ciao Six1, dopo innnumerevoli tentativi sono riuscito finalmete a ristabilire la HD4670 agp con gli Hotfix 11.1, posso confermare a Te e a chi possa interessare che questa Versione è per lo meno stabile e compatibile con la scheda Video..

Ora mi rimane di verificare i giochi ( Anno 1404, Silent Hunter 5 ) con cui ho dei problemi in quanto dopo non molto che gioco il PC mi si riavvia da solo.
Leggendo la pagia iniziale di questo topic hai postato che la 4670 lavora meglio con gli AA4x per tanto ho settato ora la scheda in questo modo:

Antialiasing 4x
Filtro Box
Abilitato Antialiasing adattivo "qualità"
Filtro Anisotropo 16x
Livello dettaglio mipmap "qualità"

se hai sicuramente dei consigli da darmi e darci siamo tutt' orecchi...

Sono riuscito finalmente a registrarmi sul Tuo Fantastico Blog e ti ho lasciato un commento di conferma.

grazie ancora per la Tua incommensurabile pazienza e
alla prox...

La serie 10 è più stabile... io avrei messo quelli per togliermi qualsiasi dubbio.

Ad ogni modo se gli 11.1 non ti daranno problemi meglio. ;)

Compila il Format! Nellla pagina dove scarichi gli HotFix aggiornati. Se non conosci benissimo l' inglese qualche post prima a questo trovi l' sempio utile che ho messo a dispsizione x tutti. :D

Investiamo un pò di tempo per garantire un Futuro migliore all' AGP ;)

Saluti
Six

Wim Wenders
09-06-2011, 10:44
Compila il Format! Nellla pagina dove scarichi gli HotFix aggiornati. Se non conosci benissimo l' inglese qualche post prima a questo trovi l' sempio utile che ho messo a dispsizione x tutti. :D

Investiamo un pò di tempo per garantire un Futuro migliore all' AGP ;)

Saluti
Six[/QUOTE]


Ciao a tutti

a) la richiesta ad AMD l'ho fatta anch'io
b) sono d'accordo che i 10.12 sono meglio
c) i prossimi 11.6 dovrebbero essere rilasciati la settimana prossima (il 16 giugno). Vedremo se hanno sistemato i problemi sulla 4670 AGP

saluti

Alfabeto
15-06-2011, 21:32
nessuno ha già provato i nuovi 11.6 ?
Stessi problemi dei precedenti ?

al89
16-06-2011, 11:23
Ciao a tutti(particolarmente a Six1 che era sparito... per quale motivo preciso?)
ho visto che hanno rilasciato gli hotfix 11.6, sono funzionanti?
io sono ancora fermo ai 10.12, dopo tutti sti problemi.

se faccio come dice wimwenders anche con gli 11.6, avrei un reale beneficio rispetto ai 10.12 (visto che gioco a NFS World), o rimarrebbero minime le differenze?

Dopo quanto successo a febbraio, adesso con i driver video HotFix vado con i piedi di piombo.

Buell72
16-06-2011, 11:42
Ciao a tutti(particolarmente a Six1 che era sparito... per quale motivo preciso?)
ho visto che hanno rilasciato gli hotfix 11.6, sono funzionanti?
io sono ancora fermo ai 10.12, dopo tutti sti problemi.

se faccio come dice wimwenders anche con gli 11.6, avrei un reale beneficio rispetto ai 10.12 (visto che gioco a NFS World), o rimarrebbero minime le differenze?

Dopo quanto successo a febbraio, adesso con i driver video HotFix vado con i piedi di piombo.

Six è stato definitivamente bannato per cause a me sconosciute.
Per quanto riguarda i driver non resta che provare,... anche io sono fermo ai 10.12... appena ho un attimo di tempo li proverò, ciao:)

Wim Wenders
16-06-2011, 14:15
nessuno ha già provato i nuovi 11.6 ?
Stessi problemi dei precedenti ?

Mi spiace molto per Six1 (gli hanno eliminato anche l'avatar di ritorno al futuro ...): siamo senza moderatore + animatore del thread... :(
Cosa facciamo? Andiamo avanti lo stesso col pezzo di ferro che abbiamo comprato, o no? Abbiamo tutti il problema dei driver del 2011 che non si installano: io lo voglio risolvere! :muro:

I driver nuovi 11.6 Hotfix AGP sono qui:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx

Come vanno? Finora ho cercato in Internet, ma non ci sono ancora informazioni utili. Se trovo qualcosa vi avviso.

Wim Wenders
16-06-2011, 16:53
nessuno ha già provato i nuovi 11.6 ?
Stessi problemi dei precedenti ?

Ecco, il primo utente ci ha provato: il risultato mi sembra il medesimo di tutti gli altri driver del 2011...:

http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=151791&enterthread=y

Peccato, visto che degli 11.6 parlano come di una milestone.

Secondo me bisogna insistere con il messaggio di protesta che troviamo nelle pagine precedenti che va mandato a AMD sul link degli Hotfix AGP. Ma che, siamo solo in due ad avere 'sta scheda?

Buell72
16-06-2011, 18:44
Direi di che possiamo continuare noi, anche senza il curatore di questo trd.
Six ha una sua pagina propria che non mi sento di pubblicare qui, per non incorrere in questioni "politiche".
In ogni caso mi tengo in contatto con lui.
Ho provato mezz'ora fa gli 11.6 senza nessun risultato utile.
Nn si installano, schermata blu, ecc ecc.
Possiamo si fare reclamo (io l'ho già fatto), ma nn credo che servirà a molto.
In realtà. leggendo la release note, ci sono cambiamenti solo per le serie 6 (anche per la serie 5 in alcuni casi), quindi ritengo che dalla 11.1 in avanti nulla sia stato fatto o cambiato per la serie 4, sia pci-ex sia AGP.

ciao.

Wim Wenders
18-06-2011, 16:44
Ho provato mezz'ora fa gli 11.6 senza nessun risultato utile.
Nn si installano, schermata blu, ecc ecc.

Ciao
saluti a tutti (quei due/tre con una HIS).

Cominciano a farsi frequenti le lamentele per il fatto che i driver AGP 11.6 non si riescono ad installare con una 4670 AGP...

Segnalazione di un tentativo non andato a buon fine: avrei voluto provare a cambiare il file "Ati2mtag.sy_" degli 11.6 con quelli dei 10.12.
La cosa che mi fa pensar male di questa faccenda è che con 7-zip l'estrazione dei file funziona perfettamente per i 10.12, mentre con gli 11.6 viene segnalato un problema di corruzione dei driver (scaricati dal sito ufficiale di AMD/ATI!!).
Ho provato due-tre volte a fare il download e la procedura di estrazione, ma è uscito sempre lo stesso problema. Con gli 11.5 invece questa sostituzione era possibile: dezippati i files ho potuto sostituire il file incriminato con quello dei driver funzionanti.

Questo è tutto, gente.

ps: per curiosità ho provato Quake4: con la 4670 AGP si può giocare alla risoluzione di 1280x1024 nella modalità ultra con frame sempre fissi sui 60 fps. Le temperature massime erano di 60° C pre la GPU e di 54° C per la GDRAM. Insomma, il rammarico per questa storia dei driver è forte. Ma poi, tutto sommato: chi se ne frega!! :fiufiu:

saluti

Buell72
30-06-2011, 18:52
qualcuno è giunto ad un qualche risultato per gli 11.6?

Io nn sono proprio riuscito a fare nulla.... ma siete sempre vivi?

Wim Wenders
10-07-2011, 17:12
qualcuno è giunto ad un qualche risultato per gli 11.6?

Io nn sono proprio riuscito a fare nulla.... ma siete sempre vivi?

Ciao Buell72
io credo che i problemi con i driver della serie 11 siano addirittura aumentati con la versione di giugno (11.6).
Comunque qui:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=151791&enterthread=y
trovi la versione moddata degli 11.6 AGP con i due files già modificati.
Per correttezza ti devo dire che non ho provato ad aggiornare i driver: aspetto ancora gli 11.7 e poi decido cosa fare (non credo che manchi molto per la loro pubblicazione).
saluti

Buell72
10-07-2011, 22:54
Ciao Buell72
io credo che i problemi con i driver della serie 11 siano addirittura aumentati con la versione di giugno (11.6).
Comunque qui:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=151791&enterthread=y
trovi la versione moddata degli 11.6 AGP con i due files già modificati.
Per correttezza ti devo dire che non ho provato ad aggiornare i driver: aspetto ancora gli 11.7 e poi decido cosa fare (non credo che manchi molto per la loro pubblicazione).
saluti

Ciao Wim, grazie della segnalazione:)
Domani voglio provarli,... voglio vedere che succede, ti farò sapere :)

Buell72
11-07-2011, 23:22
@WIM

Installati e funzionanti!

Per ora sembra tutto ok, domani faro un po di test, ciao ;)

Wim Wenders
12-07-2011, 09:51
@WIM

Installati e funzionanti!

Per ora sembra tutto ok, domani faro un po di test, ciao ;)


Ciao Buell72
allora sono questi due files a creare il problema!! Sono contento che la cosa funzioni. Avrei solo una domanda: GPU-Z come te li vede 'sti driver? come 11.6 o solo con il numero "tecnico": AMD display driver version 8.861?

Infine: hai notato miglioramenti significativi con 3DMark06?

ciao

Prometeo98
14-07-2011, 07:29
Ciao a tutti raga,

dopo varie peripezie con il mio attuale PC, dotato di scheda video PCIexpress, ma dalla instabilità ormai insopportabile e insanabile, prendendo alla lettera il motto di Six Non sprecare ma ottimizza! sono andato a rispolverare il mio vecchio sistema con AGP solido come la roccia.

Però mi chiedevo se era il caso di spendere ora i soldi per la HD4670 AGP, oppure aspettare l'uscita delle HD5xxx o HD6xxx (AGP), che come ho letto sul sito di Six sono in procinto di produzione. Avete un parere a tal proposito?

Qualcuno mi può consigliare dove acquistarla online (risp. anche in PVT), inoltre sto trovando solo il modello con frequenza delle memorie a 1600Mhz, in sostanza cambia molto con la versione con memoria a freq. 1746MHz o è un semplice overclock della casa? Sapete dove trovarla questa versione più "spinta"?

Grazie.

P.S.: sto notando che ci sono davvero molti problemi con i driver di questa scheda, è indecoroso per Ati/AMD. :eek:

Buell72
14-07-2011, 11:34
Ciao a tutti raga,

dopo varie peripezie con il mio attuale PC, dotato di scheda video PCIexpress, ma dalla instabilità ormai insopportabile e insanabile, prendendo alla lettera il motto di Six sono andato a rispolverare il mio vecchio sistema con AGP solido come la roccia.

Però mi chiedevo se era il caso di spendere ora i soldi per la HD4670 AGP, oppure aspettare l'uscita delle HD5xxx o HD6xxx (AGP), che come ho letto sul sito di Six sono in procinto di produzione. Avete un parere a tal proposito?

Qualcuno mi può consigliare dove acquistarla online (risp. anche in PVT), inoltre sto trovando solo il modello con frequenza delle memorie a 1600Mhz, in sostanza cambia molto con la versione con memoria a freq. 1746MHz o è un semplice overclock della casa? Sapete dove trovarla questa versione più "spinta"?

Grazie.

P.S.: sto notando che ci sono davvero molti problemi con i driver di questa scheda, è indecoroso per Ati/AMD. :eek:

Ciao, per favore, posta la tua configurazione AGP così che si possa consigliarti meglio :)

Per quanto riguarda la HD4670, la versione con ram a 1746 è la rev 1.0, ormai introvabile, mentre la rev 2.0 è con ram a 1600, che io tengo regolarmente a 1800 senza alcun problema :)

Nn so ancora quando usciranno le serie 5xxx in AGP, sto cercando di tenermi informato come posso, e quindi nn saprei consigliarti se aspettare o meno, certo poi tutto dipende da cosa farai con la tua macchina :)

Ciao:)

Buell72
14-07-2011, 11:36
Ciao Buell72
allora sono questi due files a creare il problema!! Sono contento che la cosa funzioni. Avrei solo una domanda: GPU-Z come te li vede 'sti driver? come 11.6 o solo con il numero "tecnico": AMD display driver version 8.861?

Infine: hai notato miglioramenti significativi con 3DMark06?

ciao

Do un ochiata appena rientro e ti dico, cmq devo anche reinstallare 3dmark06, ma dubito che ci saranno cambiamenti apprezzabili.
In fondo, i nuovi driver sono studiati per le nuove serie....ciao :)

Wim Wenders
14-07-2011, 13:00
Ciao, per favore, posta la tua configurazione AGP così che si possa consigliarti meglio :)

Per quanto riguarda la HD4670, la versione con ram a 1746 è la rev 1.0, ormai introvabile, mentre la rev 2.0 è con ram a 1600, che io tengo regolarmente a 1800 senza alcun problema :)

Nn so ancora quando usciranno le serie 5xxx in AGP, sto cercando di tenermi informato come posso, e quindi nn saprei consigliarti se aspettare o meno, certo poi tutto dipende da cosa farai con la tua macchina :)

Ciao:)


Mi hai tolto le parole di bocca: concordo su tutto quello che hai scritto (anch'io tengo la memoria della 4670 a 1800).
Bisognerebbe conoscere il processore (single / multicore), la quantità di RAM, l'alimentatore, la risoluzione dello schermo e soprattutto il tipo di programmi che girano sul pc.

Mi piacerebbe sapere in dettaglio cosa significa in pratica l'instabilità del sistema pci segnalata dall'amico che ha scritto (e ovviamente anche la configurazione Hardware di questo sistema).

Comunque sia, ho visto questa mattina che una 4670 AGP é sugli 80 €, mentre per una 6870 pci-e siamo sui 150: la differenza di prezzo tra generazioni di schede grafiche non é abissale! Io una qualche idea su un pc completamente nuovo me la farei...

robxrto
14-07-2011, 13:12
Salve a tutti,
ho comprato da poco una 4670HD AGP Power Color (V2) per sostituire la precedente scheda grafica nvidia 6200 e devo dire che tra le due c'e' una bella differenza prestazionale :)

Nel momento dell'installazione, ho provato ad utilizzare la 11.6, ma anche nel mio caso quello che ho ottenuto e' soltanto un crash del sistema..

Ho "ripiegato" allora sui driver forniti con il CD insieme alla scheda, credo siano la versione 9.9 (anno 2009) e l'installazione e' avvenuta correttamente.

Ho letto nei vari post che ad oggi sembrano funzionare correttamente le versioni fino alla 10.12, mi consigliate l'upgrade o lo ritenete non determinante nelle prestazioni ? (gioco ai vari Tomb Raider serie Legend, Anniversary, Underworld).

ps. Ma e' vero che usciranno versioni AGP anche delle serie 5xx e 6xx ??

Grazie, Roberto

Prometeo98
14-07-2011, 13:44
Dunque, intanto vi posto un discussione creata da me recentemente su un idea di upgrade del PC con PCIexpress "instabile": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373127

Questa è la configurazione attuale che mi sta creando problemi:
- Windows XP SP3
- Case Midi Thermaltake Key 3 Spirit
- Monitor LCD SAMSUNG 17" 1280x1024
- Scheda Video Ati x550 Fanless
- Alimentatore RECOM RC-PE450PlusII 450Watts
- Scheda Madre Asus P5ND2-SLI Deluxe
- CPU Intel Pentium D 930 (Dual Core 3GHz)
- RAM DDR2 2x1GB Corsair XMS2 6400 800MHz
- Hard Disk 3,5" 500GB Seagate Barracuda SATA II 3Gb/s 7200
- Masterizzatore/Lettore CD/DVD LG
- SoundBlaster Audigy Player

Tengo a precisare che tale configurazione l'ho acquistata usata, ha funzionato bene per 3/4 mesi poi ha cominciato a dare problemi di riavvio casuale durante sessioni di gioco su WoW WotLK, inoltre ci sono problemi all'accensione con riavvi del sistema una volta finito il boot e cominciato a caricare Win.XP.
Ho fatto tutti i test possibili, formattato, cambiato driver chipset, cambiato ali, fatto test di temperatura e sulle RAM e li ho trovato che c'erano problemi con errori nella sequenza random di numeri e nel Random Pattern Test, questo mi porta a pensare che il problema risieda nelle RAM o nell'alloggio delle stesse (non ho modo di provare altre RAM), quindi scheda madre o RAM da buttare anche se propendo più per la scheda madre.


Ora "ritorno al passato" con la vecchia configurazione molto affidabile con qualche accorgimento:
- Windows XP SP3
- Case Midi Thermaltake Key 3 Spirit
- Monitor LCD SAMSUNG 17" 1280x1024
- VGA AGP HIS ATI Radeon HD 4670 Core 750MHz Memory GDDR3 1600Mhz 1GB
- Alimentatore ATX 400Watts
- Scheda Madre Asus P4B533 (Chipset e Bios aggiornati)
- CPU Intel Pentium 4 3.20GHz (tengo a precisare che su tale m.b. lavora a 2.8+GHz)
- RAM DDR 2x1GB Corsair VS1GB400C3 1GB 400MHz CL3
- Hard Disk 3,5" 500GB Seagate Barracuda SATA II 3Gb/s 7200 (interfacciato con adattatore IDE)
- Masterizzatore/Lettore CD/DVD LG
- SoundBlaster Audigy Player

L'uso che ne sarà fatto è quello home per navigare, consultare e modificare documenti office, PDF, PS e quant'altro ma niente di professionale.
L'uso più importante è quello dedicato a sessioni di gioco piuttosto lunghe anche 4 o più ore a WoW Wotlk.


Un'altra cosa, attualmente sto utilizzando questo vecchio sistema AGP, senza scheda audio dedicata con 2x512MB DDR e con Hard Disk WD 20GB SATA (interfacciato con adattatore IDE) e soprattuto con scheda video nVidia FX 5900XT 128MB con monitor LCD 15" risol. 1024x768, e devo dire che nel trasferimento e accesso dati HD è ovviamente più lento dell'altro, ma per quanto riguarda l'utilizzo in game devo dire che anche se non a partià di risoluzione, ma WoW va veramente bene a parità di dettagli. Per questo penso che con scheda video nuova e raddoppiando la RAM questo sistema per il Gaming sia ottimo.

Farei questo anche perhè in sostanza ci sarebbe uno scambio di ruoli fra i 2 PC uno passa a muletto e l'altro a stazione ufficiale, senza quindi sprecare nulla.

Wim Wenders
14-07-2011, 14:26
Salve a tutti,
ho comprato da poco una 4670HD AGP Power Color (V2) per sostituire la precedente scheda grafica nvidia 6200 e devo dire che tra le due c'e' una bella differenza prestazionale :)

Nel momento dell'installazione, ho provato ad utilizzare la 11.6, ma anche nel mio caso quello che ho ottenuto e' soltanto un crash del sistema..

Ho "ripiegato" allora sui driver forniti con il CD insieme alla scheda, credo siano la versione 9.9 (anno 2009) e l'installazione e' avvenuta correttamente.

Ho letto nei vari post che ad oggi sembrano funzionare correttamente le versioni fino alla 10.12, mi consigliate l'upgrade o lo ritenete non determinante nelle prestazioni ? (gioco ai vari Tomb Raider serie Legend, Anniversary, Underworld).

ps. Ma e' vero che usciranno versioni AGP anche delle serie 5xx e 6xx ??

Grazie, Roberto

Ciao
credo che una delle differenze più importanti tra i 9.9 e i 10.12 sia l'accelerazione hardware dei filmati Flash di Internet (se qualcuno poi mi corregge, grazie in anticipo).
Qui potresti vedere le differenze in generale sui giochi tra i driver AMD/ATI:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Catalyst_10.12_Performance/

e poi decidere.

Se vuoi rischiare qualcosa (ma Buell72 ha giá scritto che la cosa funziona) potresti provare ad installare la versione moddata degli 11.6. Il link lo trovi in questa pagina, poco sopra.

Wim Wenders
14-07-2011, 14:38
Dunque, intanto vi posto un discussione creata da me recentemente su un idea di upgrade del PC con PCIexpress "instabile": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373127

Questa è la configurazione attuale che mi sta creando problemi:
- Windows XP SP3
- Case Midi Thermaltake Key 3 Spirit
- Monitor LCD SAMSUNG 17" 1280x1024
- Scheda Video Ati x550 Fanless
- Alimentatore RECOM RC-PE450PlusII 450Watts
- Scheda Madre Asus P5ND2-SLI Deluxe
- CPU Intel Pentium D 930 (Dual Core 3GHz)
- RAM DDR2 2x1GB Corsair XMS2 6400 800MHz
- Hard Disk 3,5" 500GB Seagate Barracuda SATA II 3Gb/s 7200
- Masterizzatore/Lettore CD/DVD LG
- SoundBlaster Audigy Player

Tengo a precisare che tale configurazione l'ho acquistata usata, ha funzionato bene per 3/4 mesi poi ha cominciato a dare problemi di riavvio casuale durante sessioni di gioco su WoW WotLK, inoltre ci sono problemi all'accensione con riavvi del sistema una volta finito il boot e cominciato a caricare Win.XP.
Ho fatto tutti i test possibili, formattato, cambiato driver chipset, cambiato ali, fatto test di temperatura e sulle RAM e li ho trovato che c'erano problemi con errori nella sequenza random di numeri e nel Random Pattern Test, questo mi porta a pensare che il problema risieda nelle RAM o nell'alloggio delle stesse (non ho modo di provare altre RAM), quindi scheda madre o RAM da buttare anche se propendo più per la scheda madre.


Ora "ritorno al passato" con la vecchia configurazione molto affidabile con qualche accorgimento:
- Windows XP SP3
- Case Midi Thermaltake Key 3 Spirit
- Monitor LCD SAMSUNG 17" 1280x1024
- VGA AGP HIS ATI Radeon HD 4670 Core 750MHz Memory GDDR3 1600Mhz 1GB
- Alimentatore ATX 400Watts
- Scheda Madre Asus P4B533 (Chipset e Bios aggiornati)
- CPU Intel Pentium 4 3.20GHz (tengo a precisare che su tale m.b. lavora a 2.8+GHz)
- RAM DDR 2x1GB Corsair VS1GB400C3 1GB 400MHz CL3
- Hard Disk 3,5" 500GB Seagate Barracuda SATA II 3Gb/s 7200 (interfacciato con adattatore IDE)
- Masterizzatore/Lettore CD/DVD LG
- SoundBlaster Audigy Player

L'uso che ne sarà fatto è quello home per navigare, consultare e modificare documenti office, PDF, PS e quant'altro ma niente di professionale.
L'uso più importante è quello dedicato a sessioni di gioco piuttosto lunghe anche 4 o più ore a WoW Wotlk.


Un'altra cosa, attualmente sto utilizzando questo vecchio sistema AGP, senza scheda audio dedicata con 2x512MB DDR e con Hard Disk WD 20GB SATA (interfacciato con adattatore IDE) e soprattuto con scheda video nVidia FX 5900XT 128MB con monitor LCD 15" risol. 1024x768, e devo dire che nel trasferimento e accesso dati HD è ovviamente più lento dell'altro, ma per quanto riguarda l'utilizzo in game devo dire che anche se non a partià di risoluzione, ma WoW va veramente bene a parità di dettagli. Per questo penso che con scheda video nuova e raddoppiando la RAM questo sistema per il Gaming sia ottimo.

Farei questo anche perhè in sostanza ci sarebbe uno scambio di ruoli fra i 2 PC uno passa a muletto e l'altro a stazione ufficiale, senza quindi sprecare nulla.


Ciao
la X550 dovrebbe avere 256 MB di memoria grafica DDR1 (la 4670 ha un GB di GDDR3) che lavora a 500 MHz (la 4670 lavora a 1800): non credo ci siano dubbi sui vantaggi di una 4670.
Il tuo monitor ha una risoluzione di 1280x1024 e quindi dovresti essere a posto.

Forse tutto potrebbe essere un pò strozzato dal processore, ma poi é da vedere.

Se io fossi in te controllerei però l'alimentatore con tutto l'hardware attaccato per vedere se i 400W sono sufficienti (secondo me no).
Qui trovi un calcolatore del wattaggio richiesto in funzione del tuo hardware:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

ci sentiamo

Prometeo98
14-07-2011, 16:05
Intanto grazie del parere.

Magari fosse l'alimentatore ma non è, in quanto passai dall'iniziale 400W (con il quale andava tutto bene i primi mesi) ad un 450W con un buon amperaggio ma nulla ho risolto. A mio avviso rimangono indiziate RAM ma soprattutto scheda madre.

Comunque per il momento nel weekend realizzo il sistema che ho descritto sopra con AGP, tranne per la scheda video in questione (per ora uso la FX 5900XT) e per la RAM (per il momento uso i 2x512MB di DDR), così provo il tutto sulla risoluzione 1280x1024 e testo la stabilità, poi se sarò convinto farò il grande acquisto.

D'altronde è sempre stato un mio hobby tirare a lucido le cose datate che ancora possono are qualcosa

:)

Buell72
14-07-2011, 17:44
Mi hai tolto le parole di bocca: concordo su tutto quello che hai scritto (anch'io tengo la memoria della 4670 a 1800).
Bisognerebbe conoscere il processore (single / multicore), la quantità di RAM, l'alimentatore, la risoluzione dello schermo e soprattutto il tipo di programmi che girano sul pc.

Mi piacerebbe sapere in dettaglio cosa significa in pratica l'instabilità del sistema pci segnalata dall'amico che ha scritto (e ovviamente anche la configurazione Hardware di questo sistema).

Comunque sia, ho visto questa mattina che una 4670 AGP é sugli 80 €, mentre per una 6870 pci-e siamo sui 150: la differenza di prezzo tra generazioni di schede grafiche non é abissale! Io una qualche idea su un pc completamente nuovo me la farei...

Pienamente d'accordo, e pensa che una 5870 usata si trova a delle cifre folli.... scheda che cmq è superiore alla 6870 ;)

Buell72
14-07-2011, 17:47
Ciao
credo che una delle differenze più importanti tra i 9.9 e i 10.12 sia l'accelerazione hardware dei filmati Flash di Internet (se qualcuno poi mi corregge, grazie in anticipo).
Qui potresti vedere le differenze in generale sui giochi tra i driver AMD/ATI:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Catalyst_10.12_Performance/

e poi decidere.

Se vuoi rischiare qualcosa (ma Buell72 ha giá scritto che la cosa funziona) potresti provare ad installare la versione moddata degli 11.6. Il link lo trovi in questa pagina, poco sopra.

Confermato, dai 9.9 ai 10.12, c'è una certa efficienza in più, inoltre si attiva senza problemi l'accelerazione Flash:)


Wim, si, i driver MOD funzionano, ma onestamente nn trovo alcuna differenza apprezzabile...... secondo me è meglio tenere i 10.12..... farò altri test e poi ti dirò come la penso :)

Buell72
14-07-2011, 18:02
Dunque, intanto vi posto un discussione creata da me recentemente su un idea di upgrade del PC con PCIexpress "instabile": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373127

Questa è la configurazione attuale che mi sta creando problemi:
- Windows XP SP3
- Case Midi Thermaltake Key 3 Spirit
- Monitor LCD SAMSUNG 17" 1280x1024
- Scheda Video Ati x550 Fanless
- Alimentatore RECOM RC-PE450PlusII 450Watts
- Scheda Madre Asus P5ND2-SLI Deluxe
- CPU Intel Pentium D 930 (Dual Core 3GHz)
- RAM DDR2 2x1GB Corsair XMS2 6400 800MHz
- Hard Disk 3,5" 500GB Seagate Barracuda SATA II 3Gb/s 7200
- Masterizzatore/Lettore CD/DVD LG
- SoundBlaster Audigy Player

Tengo a precisare che tale configurazione l'ho acquistata usata, ha funzionato bene per 3/4 mesi poi ha cominciato a dare problemi di riavvio casuale durante sessioni di gioco su WoW WotLK, inoltre ci sono problemi all'accensione con riavvi del sistema una volta finito il boot e cominciato a caricare Win.XP.
Ho fatto tutti i test possibili, formattato, cambiato driver chipset, cambiato ali, fatto test di temperatura e sulle RAM e li ho trovato che c'erano problemi con errori nella sequenza random di numeri e nel Random Pattern Test, questo mi porta a pensare che il problema risieda nelle RAM o nell'alloggio delle stesse (non ho modo di provare altre RAM), quindi scheda madre o RAM da buttare anche se propendo più per la scheda madre.


Ora "ritorno al passato" con la vecchia configurazione molto affidabile con qualche accorgimento:
- Windows XP SP3
- Case Midi Thermaltake Key 3 Spirit
- Monitor LCD SAMSUNG 17" 1280x1024
- VGA AGP HIS ATI Radeon HD 4670 Core 750MHz Memory GDDR3 1600Mhz 1GB
- Alimentatore ATX 400Watts
- Scheda Madre Asus P4B533 (Chipset e Bios aggiornati)
- CPU Intel Pentium 4 3.20GHz (tengo a precisare che su tale m.b. lavora a 2.8+GHz)
- RAM DDR 2x1GB Corsair VS1GB400C3 1GB 400MHz CL3
- Hard Disk 3,5" 500GB Seagate Barracuda SATA II 3Gb/s 7200 (interfacciato con adattatore IDE)
- Masterizzatore/Lettore CD/DVD LG
- SoundBlaster Audigy Player

L'uso che ne sarà fatto è quello home per navigare, consultare e modificare documenti office, PDF, PS e quant'altro ma niente di professionale.
L'uso più importante è quello dedicato a sessioni di gioco piuttosto lunghe anche 4 o più ore a WoW Wotlk.


Un'altra cosa, attualmente sto utilizzando questo vecchio sistema AGP, senza scheda audio dedicata con 2x512MB DDR e con Hard Disk WD 20GB SATA (interfacciato con adattatore IDE) e soprattuto con scheda video nVidia FX 5900XT 128MB con monitor LCD 15" risol. 1024x768, e devo dire che nel trasferimento e accesso dati HD è ovviamente più lento dell'altro, ma per quanto riguarda l'utilizzo in game devo dire che anche se non a partià di risoluzione, ma WoW va veramente bene a parità di dettagli. Per questo penso che con scheda video nuova e raddoppiando la RAM questo sistema per il Gaming sia ottimo.

Farei questo anche perhè in sostanza ci sarebbe uno scambio di ruoli fra i 2 PC uno passa a muletto e l'altro a stazione ufficiale, senza quindi sprecare nulla.


OT _MODE ON:
Per quanto riguarda la tua prima config, credo che il problema siano le ram,..... dovresti, per sicurezza, provare a raffreddarle un po, magari con una ventola aggiuntiva che spara sopra... te lo dico per esperienza, perché la macchina che uso in questo momento (la seconda in firma), col caldo ha dei seri problemi di stabilità, e da tutti i test che ho fatto, ho appurato che sono le ram che surriscaldano troppo......
Poi, un altra possibilità, potrebbe essere la circuiteria di alimentazione dei banchi ram, che inizia ad essere un po...stanca... anche questo può succedere....
OT _MODE OFF:

Per quanto riguarda la config AGP:

Lavorando a 2.8 (per via del bus a 533), ovviamente sei un scarso in cpu, cmq, se è almeno Hypertrading, un P4 qualcosina può ancora dare, come Six ci ha insegnato:)

Come RAM, cerca di avere almeno un 2GB, perché cmq normalmente i giochi sono caustici come ram (ma nn conosco il gioco che usi te.....)
L'alimentatore, come suggerito da Wim potrebbe essere scarso... devi appurare di avere almeno un buon 20-24 ampere sulla linea 12V, ed è molto importante... più che avere un 500W piuttosto che un 400W.

Per il resto, credo che tu non avrai altri problemi:)

Wim Wenders
14-07-2011, 18:05
Intanto grazie del parere.

Magari fosse l'alimentatore ma non è, in quanto passai dall'iniziale 400W (con il quale andava tutto bene i primi mesi) ad un 450W con un buon amperaggio ma nulla ho risolto. A mio avviso rimangono indiziate RAM ma soprattutto scheda madre.

Comunque per il momento nel weekend realizzo il sistema che ho descritto sopra con AGP, tranne per la scheda video in questione (per ora uso la FX 5900XT) e per la RAM (per il momento uso i 2x512MB di DDR), così provo il tutto sulla risoluzione 1280x1024 e testo la stabilità, poi se sarò convinto farò il grande acquisto.

D'altronde è sempre stato un mio hobby tirare a lucido le cose datate che ancora possono are qualcosa

:)


Ciao Prometeo98
mi devi scusare ma nel messaggio precedente non sono riuscito a spiegarmi come volevo. Quello che ti suggerivo, qualora tu decidessi di comprare una 4670 AGP, era di considerare bene anche l'alimentatore: fai una verifica del tuo sistema "futuro" con la 4670 per verificare il consumo complessivo e l'eventuale necessità di un nuovo alimentatore. Pensavo alla nuova configurazione, visto che sembrerebbe individuato il problema su quella attuale.

Wim Wenders
14-07-2011, 18:10
Salve a tutti,
ho comprato da poco una 4670HD AGP Power Color (V2) per sostituire la precedente scheda grafica nvidia 6200 e devo dire che tra le due c'e' una bella differenza prestazionale :)

Nel momento dell'installazione, ho provato ad utilizzare la 11.6, ma anche nel mio caso quello che ho ottenuto e' soltanto un crash del sistema..

Ho "ripiegato" allora sui driver forniti con il CD insieme alla scheda, credo siano la versione 9.9 (anno 2009) e l'installazione e' avvenuta correttamente.

Ho letto nei vari post che ad oggi sembrano funzionare correttamente le versioni fino alla 10.12, mi consigliate l'upgrade o lo ritenete non determinante nelle prestazioni ? (gioco ai vari Tomb Raider serie Legend, Anniversary, Underworld).

ps. Ma e' vero che usciranno versioni AGP anche delle serie 5xx e 6xx ??

Grazie, Roberto


Ciao se capisci il tedesco (ma i numeri e i grafici si dovrebbero capire bene lo stesso) qui ci sono altre prove dei vari driver AMD/ATI:
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/bericht-amd-catalyst-11.2/

ciao

Prometeo98
14-07-2011, 19:03
Scusami Wim, sono Io che ad una prima lettura del tuo post ho dato una cattiva interpretazione.

A proposito di alimentatore, quello che vorrei utilizzare è un 400W con sulle due linee +12 i seguenti ampere: 14A e 15A.

Come Wattaggio ci siamo anche se al limite, mentre per gli ampere secondo Voi?

Ve lo chiedo perché ho cercato in giro qualcosa a rigurdo ma non ho trovato dati precisi circa gli ampere.

;)

Wim Wenders
14-07-2011, 20:05
Confermato, dai 9.9 ai 10.12, c'è una certa efficienza in più, inoltre si attiva senza problemi l'accelerazione Flash:)


Wim, si, i driver MOD funzionano, ma onestamente nn trovo alcuna differenza apprezzabile...... secondo me è meglio tenere i 10.12..... farò altri test e poi ti dirò come la penso :)


Ciao
grazie per il consiglio, anche in questo caso sono d'accordo con te. Tengo i 10.12, se di differenze non ce ne sono ...

Wim Wenders
14-07-2011, 20:13
Scusami Wim, sono Io che ad una prima lettura del tuo post ho dato una cattiva interpretazione.

A proposito di alimentatore, quello che vorrei utilizzare è un 400W con sulle due linee +12 i seguenti ampere: 14A e 15A.

Come Wattaggio ci siamo anche se al limite, mentre per gli ampere secondo Voi?

Ve lo chiedo perché ho cercato in giro qualcosa a rigurdo ma non ho trovato dati precisi circa gli ampere.

;)

Ascolta Buell72: lui ti ha scritto di 24 Ampere e se tu ne hai 15, allora potresti avere un problema.
Io personalmente credo che un discreto alimentatore non costi una cifra. Considera l'opportunità di cambiare scheda grafica e alimentatore.
Dovresti forse verificare anche nel forum della 3850 AGP (sempre su Hardware Upgrade): anche in quel caso molte delle questioni riguardavano l'alimentatore. se non ricordo male davano alcune indicazioni anche lì. ma ripeto. Buell72 ti ha dato la dritta giusta.

Qui: trovi un ampia serie di prove di alimentatori:
http://www.pc-experience.de/wbb2/Review6.php

ciao a tutti

robxrto
16-07-2011, 17:55
Ringrazio tutti per le risposte :)

Dove posso trovare la versione 10.12 (per la 4670 HD AGP) ?

Sul sito della PowerColor (la mia scheda) c'e' disponibile solo la 10.3..

Grazie.

Wim Wenders
16-07-2011, 18:42
Ringrazio tutti per le risposte :)

Dove posso trovare la versione 10.12 (per la 4670 HD AGP) ?

Sul sito della PowerColor (la mia scheda) c'e' disponibile solo la 10.3..

Grazie.

ciao
li trovi qui:
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/ATI/AMD-Catalyst-Hotfix-1012-for-XP.shtml

saluti

robxrto
16-07-2011, 19:36
ciao
li trovi qui:
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/ATI/AMD-Catalyst-Hotfix-1012-for-XP.shtml

saluti

Grazie, li sto scaricando :D

Consigliate di disinstallare tutto prima della installazione o posso semplicemente lanciare l'exe ?
Ho visto tra l'altro che in Pannello di controllo -> Installazione Applicazioni, c'e' proprio una voce ATI - Programma di disinstallazione... basta eseguire quello ?

Wim Wenders
16-07-2011, 21:45
Grazie, li sto scaricando :D

Consigliate di disinstallare tutto prima della installazione o posso semplicemente lanciare l'exe ?
Ho visto tra l'altro che in Pannello di controllo -> Installazione Applicazioni, c'e' proprio una voce ATI - Programma di disinstallazione... basta eseguire quello ?

ciao
adesso sono un pò occupato ma se vuoi informarti bene:
http://www.tweakguides.com/ATICAT_3.html

Inoltre all'inizio di questo forum trovi altre indicazioni.

La logica è comunque di usare il Catalyst Install Manager (CIM) per disintstallare TUTTO quello che ha a che fare con il driver ATI, pulire bene i residui dei driver con Driver Sweeper o Driver Cleaner (in modalità provvisioria)
e solo poi installare i nuovi driver. Ripeto: controlla in questo forum e dove ti ho indicato per farti un'idea della procedura.

Wim Wenders
18-07-2011, 20:39
Direi di che possiamo continuare noi, anche senza il curatore di questo trd.
Six ha una sua pagina propria che non mi sento di pubblicare qui, per non incorrere in questioni "politiche".
In ogni caso mi tengo in contatto con lui.
Ho provato mezz'ora fa gli 11.6 senza nessun risultato utile.
Nn si installano, schermata blu, ecc ecc.
Possiamo si fare reclamo (io l'ho già fatto), ma nn credo che servirà a molto.
In realtà. leggendo la release note, ci sono cambiamenti solo per le serie 6 (anche per la serie 5 in alcuni casi), quindi ritengo che dalla 11.1 in avanti nulla sia stato fatto o cambiato per la serie 4, sia pci-ex sia AGP.

ciao.


ciao Buell72
avrei una domanda per te. Ho provato a giocare con Crysis (1) e dopo diverse peripezie causate dalla RAM con i timings troppo stretti ho visto che si può giocare alla qualità high (elevata in italiano) + 4X come filtro anisotropico su uno schermo 1280x1024.

La 4670 AGP funziona su 800 / 900 MHz e al massimo scalda fino a 65 gradi.

Mi chiedevo se avesse un senso disinstallare il CCC e mettere Ati Tray Tools per spingere un pò oltre le frequenze. Tu cosa mi consigli?

ciao

Buell72
18-07-2011, 22:23
ciao Buell72
avrei una domanda per te. Ho provato a giocare con Crysis (1) e dopo diverse peripezie causate dalla RAM con i timings troppo stretti ho visto che si può giocare alla qualità high (elevata in italiano) + 4X come filtro anisotropico su uno schermo 1280x1024.

La 4670 AGP funziona su 800 / 900 MHz e al massimo scalda fino a 65 gradi.

Mi chiedevo se avesse un senso disinstallare il CCC e mettere Ati Tray Tools per spingere un pò oltre le frequenze. Tu cosa mi consigli?

ciao

Ciao Wim:)
Mah, dalle prove che ho effettuato nn molto tempo fa, posso dirti che la mia oltre quella soglia, inizia a fare artefatti:(

La Ram (GDDR3) in particolare nn tollera agevolmente il lavoro oltre quelle frequenze.

Cmq se vuoi provare, nn occorre disistallare CCC ne tanto meno usare ATT.
Ti serve MSIafterburner.

Una volta installato, dovrai andare nella cartella del programma ed editare il file MSIafterburner.cfg

Dopo di che dovrai scorrere le varie voci fino a trovare la voce "EnableUnofficialOverclocking" e settare il parametro da 0 a 1 :)

Potrai così oltrepassare il limite 800/900.
Bada bene però che una volta settato oltre tale limite, i clock della scheda vi rimarranno anche in idle, cioè, non andrà in powersaving.

Ricorda poi che per poterla rimettere a default, prima regola i clock in modo standard, poi setta la voce "EnableUnofficialOverclocking" da 1 a 0.
E dopo riavvia, perché la funzione powersaving non si riattiverà in automatico finché nn avrai riavviato:)

Spero di esserti stato utile, ciao :)

robxrto
19-07-2011, 20:27
Sul sito AMD sembra siano stati aggiornati i driver 11.6 (13/07/2011) e fra i fix segnalati ci sono proprio le problematiche sulle schede AGP !
Forse hanno risolto tutti i problemi.. qualcuno li ha provati ?

Roberto

Buell72
19-07-2011, 21:24
Sul sito AMD sembra siano stati aggiornati i driver 11.6 (13/07/2011) e fra i fix segnalati ci sono proprio le problematiche sulle schede AGP !
Forse hanno risolto tutti i problemi.. qualcuno li ha provati ?

Roberto

Ho appena guardato.... ci sono quelli datati 13/06/11.... :confused:

Wim Wenders
19-07-2011, 21:25
Ciao Wim:)
Mah, dalle prove che ho effettuato nn molto tempo fa, posso dirti che la mia oltre quella soglia, inizia a fare artefatti:(

La Ram (GDDR3) in particolare nn tollera agevolmente il lavoro oltre quelle frequenze.

Cmq se vuoi provare, nn occorre disistallare CCC ne tanto meno usare ATT.
Ti serve MSIafterburner.

Una volta installato, dovrai andare nella cartella del programma ed editare il file MSIafterburner.cfg

Dopo di che dovrai scorrere le varie voci fino a trovare la voce "EnableUnofficialOverclocking" e settare il parametro da 0 a 1 :)

Potrai così oltrepassare il limite 800/900.
Bada bene però che una volta settato oltre tale limite, i clock della scheda vi rimarranno anche in idle, cioè, non andrà in powersaving.

Ricorda poi che per poterla rimettere a default, prima regola i clock in modo standard, poi setta la voce "EnableUnofficialOverclocking" da 1 a 0.
E dopo riavvia, perché la funzione powersaving non si riattiverà in automatico finché nn avrai riavviato:)

Spero di esserti stato utile, ciao :)

Grazie mille per le informazioni: ho usato per anni Rivatuner con la vecchia Nvidia 6800. Il tuo discorso mi ricorda qualcosa .... Mi interessa soprattutto il fatto che molto oltre il limite imposto da CCC non si va.... Ancora grazie e ciao

robxrto
20-07-2011, 07:26
Ho appena guardato.... ci sono quelli datati 13/06/11.... :confused:

In effetti ho riguardato questa mattina ed il last update non riferisce piu' la data di Luglio..strano davvero..eppure li avevo guardati sul sito AMD..

Rob

robxrto
25-07-2011, 12:49
Ho provato ad installare la versione 10.12 dei driver che mi avete suggerito, ma non funzionano o meglio al riavvio di XP il computer si blocca.

Al momento sulla mia 4670HD AGP PowerColor sono riuscito a far funzionare soltanto i driver:

1) contenuti nel disco di installazione fornito con la scheda (versione 9.9)
2) scaricati dal sito PowerColor (versione 10.3)

Purtroppo sembra che funzionino solo i driver forniti dal produttore della scheda, il che mi fa pensare che siano stati "customizzati" dalla PowerColor rispetto ai driver ufficiali di ATI...

Comunque quando comprero' il prossimo PC, sicuramente passero' a NVIDIA, quando avevo la 6200 aggiornavo senza problemi i driver...

Le schede ATI saranno pure performanti e piu' economiche, ma il discorso dei driver e' proprio una presa in giro..
:mad:
Rob

Buell72
25-07-2011, 17:46
Ho provato ad installare la versione 10.12 dei driver che mi avete suggerito, ma non funzionano o meglio al riavvio di XP il computer si blocca.

Al momento sulla mia 4670HD AGP PowerColor sono riuscito a far funzionare soltanto i driver:

1) contenuti nel disco di installazione fornito con la scheda (versione 9.9)
2) scaricati dal sito PowerColor (versione 10.3)

Purtroppo sembra che funzionino solo i driver forniti dal produttore della scheda, il che mi fa pensare che siano stati "customizzati" dalla PowerColor rispetto ai driver ufficiali di ATI...

Comunque quando comprero' il prossimo PC, sicuramente passero' a NVIDIA, quando avevo la 6200 aggiornavo senza problemi i driver...

Le schede ATI saranno pure performanti e piu' economiche, ma il discorso dei driver e' proprio una presa in giro..
:mad:
Rob

E' molto strano, nn ho mai sentito nessuno di problemi con i 10.12
I driver che scarichi da Powercolor, sono i medesimi che puoi scaricare da AMD (ATI).
Sicuro di aver fatto pulizia prima d'installare i nuovi driver?

Quoto il tuo stato d'animo, mi è presa molte volte la voglia di cambiare,... però sono un po bastian contrario, e mi piace pensare che ci sia sempre un modo per migliorare :)

Pèrron$
26-07-2011, 19:38
Salve a tutti sono un ex 3850 passato felicemente dopo una frittura di scheda alla Powercolor4670 nessun problema con i 10.12...con i successivi un casino......atttendo che qualcuno sistemi il problema ....per ora saluti a tutti !!!:sperem:

al89
28-07-2011, 08:32
Ciao a tutti,
ho visto che hanno rilasciato i nuovi driver Hotfix 11.7.

Ha i classici problemi di schermata blu dopo l'installazione, o si può procedere in tranquillità?
o, in alternativa, mi potete consigliare un altro hotfix perfettamente funzionante? perchè adesso ho ancora i 10.12.

E se invece installassi un driver ufficiale non hotfix?
Gli hotfix dovrebbero andare meglio nei giochi, ma con tutti 'sti problemi di Blue screen forse i driver originali forse risolverebbero il problema.

Wim Wenders
28-07-2011, 13:25
Ciao a tutti,
ho visto che hanno rilasciato i nuovi driver Hotfix 11.7.

Ha i classici problemi di schermata blu dopo l'installazione, o si può procedere in tranquillità?
o, in alternativa, mi potete consigliare un altro hotfix perfettamente funzionante? perchè adesso ho ancora i 10.12.

E se invece installassi un driver ufficiale non hotfix?
Gli hotfix dovrebbero andare meglio nei giochi, ma con tutti 'sti problemi di Blue screen forse i driver originali forse risolverebbero il problema.

Ciao a tutti
ieri sono usciti i nuovi drivers di luglio 11.7. Sembrerebbe che abbiano ANCORA problemi di installazione. Se leggete qui sotto:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=153169&enterthread=y
viene data l'informazione che ATI ha contattato HIS per risolvere il problema della setie 4000 AGP.
Io aspetto ancora per vedere se ci sono le solite lamentele e i report negativi degli utenti. E forse magari provo a mettere i driver di giugno 11.6 moddati.

al89
28-07-2011, 14:25
Che cavolo di driver scrivono quelli della ATI (AMD)? è da 6-7 mesi che fanno driver inutilizzabili.
Se i problemi di tutte le versioni sono sempre gli stessi, perché non provvedono prima a risolvere il problema all'installazione, che inserire nuove funzioni?

Ripeto la domanda? cosa succede se anziché installare gli hotfix, installo i catalyst ufficiali?
Uso ancora i 10.12 hotfix.

Wim Wenders
28-07-2011, 21:02
Che cavolo di driver scrivono quelli della ATI (AMD)? è da 6-7 mesi che fanno driver inutilizzabili.
Se i problemi di tutte le versioni sono sempre gli stessi, perché non provvedono prima a risolvere il problema all'installazione, che inserire nuove funzioni?

Ripeto la domanda? cosa succede se anziché installare gli hotfix, installo i catalyst ufficiali?
Uso ancora i 10.12 hotfix.

Se intendi dire i Catalyst standard potresti avere errori di incompatibilità. La versione hotfix "dovrebbe" essere ottimizzata per il bus AGP. Dico dovrebbe visto che tutti noi abbiamo il problema dei driver 11.1, 11.2, 11.3, 11.4, 11.5, 11.6 e probabilmente 11.7. tutti AGP hotfix.

robxrto
29-07-2011, 18:08
A proposito dei driver 10.12 AGP che non mi funzionavano, ho riformattato XP, installato .net framework 2.0 che sembra indispensabile (altrimenti da errore nel setup) ed ora sembra che il pc si avvii "quasi" sempre correttamente.

Il problema e' che a volte ancora si blocca sulla schermata iniziale di XP, cosa che con la versione 10.3 non mi faceva...

Ho visto dal pannello di gestione periferiche, che sembra esserci un problema di conflitto (codice 12) con il driver:

BUS UAA MICROSOFT PER HIGH DEFINITION AUDIO

e sembra essere un problema noto con i driver ati perche' gia' lamentato da altri sul web. Ho provato a disabilitare questo driver, ma quando il pc riparte lo ritrovo abilitato...

Io credo sia questo che a volte blocca il boot...qualcuno ne sa di piu' ??

Roberto.

Wim Wenders
29-07-2011, 20:58
A proposito dei driver 10.12 AGP che non mi funzionavano, ho riformattato XP, installato .net framework 2.0 che sembra indispensabile (altrimenti da errore nel setup) ed ora sembra che il pc si avvii "quasi" sempre correttamente.

Il problema e' che a volte ancora si blocca sulla schermata iniziale di XP, cosa che con la versione 10.3 non mi faceva...

Ho visto dal pannello di gestione periferiche, che sembra esserci un problema di conflitto (codice 12) con il driver:

BUS UAA MICROSOFT PER HIGH DEFINITION AUDIO

e sembra essere un problema noto con i driver ati perche' gia' lamentato da altri sul web. Ho provato a disabilitare questo driver, ma quando il pc riparte lo ritrovo abilitato...

Io credo sia questo che a volte blocca il boot...qualcuno ne sa di piu' ??

Roberto.


prima di installare i driver audio HDMI della scheda video con il service pack 2 di XP io ho dovuto installare la seguente patch:
Microsoft UAA HDMI Audio Class Driver for Italian XP SP2
che si trova qui:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;888111

se il service pack è il 3, allora la patch non serve più visto che è inclusa nel pacco (...).
Io ho una Creative Audigy 2 e non ho questo conflitto. Dipenderà forse anche dai driver della scheda audio "nomale"

giulio.s
30-07-2011, 17:04
Se intendi dire i Catalyst standard potresti avere errori di incompatibilità. La versione hotfix "dovrebbe" essere ottimizzata per il bus AGP. Dico dovrebbe visto che tutti noi abbiamo il problema dei driver 11.1, 11.2, 11.3, 11.4, 11.5, 11.6 e probabilmente 11.7. tutti AGP hotfix.

io sul mio 7 ultimate sto utilizzando solo gli 11.1 sono gli unici compatibili,:D il resto solo schermate blu, 11.7 vanno o no????:D :D :D io non faccio da cavia, lo fatta con con gli 11.2 11.3 11.4 e 11.5 poi basta:D :D :D :D :Prrr:

Wim Wenders
30-07-2011, 17:54
io sul mio 7 ultimate sto utilizzando solo gli 11.1 sono gli unici compatibili,:D il resto solo schermate blu, 11.7 vanno o no????:D :D :D io non faccio da cavia, lo fatta con con gli 11.2 11.3 11.4 e 11.5 poi basta:D :D :D :D :Prrr:


ho sbagliato, il messaggio è il successivo...

Wim Wenders
30-07-2011, 17:57
io sul mio 7 ultimate sto utilizzando solo gli 11.1 sono gli unici compatibili,:D il resto solo schermate blu, 11.7 vanno o no????:D :D :D io non faccio da cavia, lo fatta con con gli 11.2 11.3 11.4 e 11.5 poi basta:D :D :D :D :Prrr:


nessuno qui vuola fare da cavia o vuol far fare da cavia a qualcun altro! la soluzione trovata sul forum AMD potrebbe :stordita: ripeto potrebbe permettere di mettere la versione 11.6. Buell72 ha provato e funziona. Semplicemente una informazione in più, che ovviamente non può essere qualcosa di accettabile come prassi standard. Io vorrei aggiornare i driver semplicemente come in passato.

Detto questo, sempre da quanto si può leggere sul forum AMD, se corrisponde a verità, HIS e AMD stanno verificando il problema e spero una soluzione. Ripeto, se qualcosa di vero c'è, si dovrebbe vedere con la versione di agosto 11.8.

robxrto
31-07-2011, 20:05
prima di installare i driver audio HDMI della scheda video con il service pack 2 di XP io ho dovuto installare la seguente patch:
Microsoft UAA HDMI Audio Class Driver for Italian XP SP2
che si trova qui:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;888111

se il service pack è il 3, allora la patch non serve più visto che è inclusa nel pacco (...).
Io ho una Creative Audigy 2 e non ho questo conflitto. Dipenderà forse anche dai driver della scheda audio "nomale"

Avevo gia' installato la SP3, ma il problema e' probabilmente dovuto ad un conflitto con un controller sulla scheda ATI; ad ogni modo ho risolto rinominando il file (.sys) che il Microsoft UAA caricava all'inizio...adesso il pc non carica piu' il driver (che cmq a me non serve) e si avvia normalmente..

Per quanto riguarda il discorso degli aggiornamenti dei driver ATI, io credo che la nostra scheda sia comunque gia' obsoleta (purtroppo) e gli eventuali 11.8, 11.9, etc.. anche se funzionanti nulla aggiungerebbero alle prestazioni della scheda..
Infatti se andiamo a guardare le release note delle ultime versioni dei drivers, vediamo che migliorano le prestazioni (forse..) soltanto delle ultime schede uscite, per cui dal mio punto di vista non c'e' motivo per andare oltre la 10.12...

Vorrei sapere che cosa ne pensate..

Roberto

Wim Wenders
31-07-2011, 21:22
ciao
da un certo punto di vista concordo con te: questa smania di aggiornamento a volte non porta a nulla. la 4670 agp ha già fatto il miracolo di mantenere in vita il mio vecchio sistema ancora per un pò. dovrebbe bastare, no? e onestamente detto, la his 4670 agp ha fatto anche qualcosa di più di tenere in vita la mia macchina: va bene, non scalda, non si sente nemmeno, i giochi vanno benone.

Se poi non faranno + alcuna versione agp di schede grafiche della serie 5000 o 6000 credo che prima o poi smetteranno di pubblicare anche gli hotfix agp.

ma.

da un altro punto di vista mi dico: la scheda è ancora in vendita, è sul mercato e quindi qualcuno potrebbe anche volerla usare, o no...
e allora l'industria, proprio lei, che fonda la propria esistenza sul continuo aggiornamento e sulla spinta all'innovazione, non può, ripeto, non può non aggiornare quella parte di sistema operativo che consente di rendere utilizzabile l'hardware venduto. allora, questa storia dei driver del 2011 da questo punto di vista non ha senso ed è una bella brutta figura per chi l'ha determinata. perchè contraddice la base stessa dell'industria IT. e per questo sono convinto che AMD si sia già messa a lavorare con HIS per risolvere la questione. non tanto per la 4670 agp che come giustamente dici è ormai obsoleta, ma soltanto per rimediare alla figuraccia. aspetto a vedere cosa succede e intanto mi tengo i 10.12. aspetto per vedere se ad agosto come qualcuno ha scritto finalmente saranno installabili.

ultima cosa: i futuri 11.8 sono sicuramente un passo in avanti rispetto alle vecchie versioni. se con crysis2 con lo stesso hardware si potesse aumentare i fps da 31 a 37 (vedi qui: http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/bericht-amd-catalyst-11.7-und-11.8-preview/11/#abschnitt_crysis_2), beh a me piacerebbe aggiornarli.

JüN1oR
13-08-2011, 11:42
Salve a tutti, vorrei fare un regalo a un mio amico e volevo chiedervi se ce molta differenza di alimentazione, tra una 6800gt agp e questa hd 4670agp e se esiste, per caso, un modello senza alimentazione esterna, come per la 4650agp, grazie in anticipo a tutti :)

JüN1oR
17-08-2011, 13:35
Salve a tutti, vorrei fare un regalo a un mio amico e volevo chiedervi se ce molta differenza di alimentazione, tra una 6800gt agp e questa hd 4670agp e se esiste, per caso, un modello senza alimentazione esterna, come per la 4650agp, grazie in anticipo a tutti :)

Nessuno sa aiutarmi? :confused:

Wim Wenders
19-08-2011, 08:24
Ciao
A parità di hardware la 4670 agp dovrebbe consumare leggermente di meno.
Questo non significa che l'alimentatore possa essere da 300 Watt: deve essere in ogni caso in grado di erogare una buona dose di corrente.

Non credo esistano modelli senza Molex 4 pin: la HIS ha la connessione Molex ed è l'unica ancora in produzione.

Wim Wenders
19-08-2011, 08:33
Ciao a tutti

Da ieri sono disponibili i driver 11.8 e, udite udite, finalmente dovrebbero essere installabili!

Appena ritorno a casa proverò a installarli, ma dalle prime indicazioni degli utenti di AMD forum il problema che ci affliggeva da sette mesi dovrebbe essere stato risolto!

JüN1oR
19-08-2011, 09:44
Ciao
A parità di hardware la 4670 agp dovrebbe consumare leggermente di meno.
Questo non significa che l'alimentatore possa essere da 300 Watt: deve essere in ogni caso in grado di erogare una buona dose di corrente.

Non credo esistano modelli senza Molex 4 pin: la HIS ha la connessione Molex ed è l'unica ancora in produzione.

Ok ti ringrazio no anche perchè il problema si trova la 4650 e non la 4670 :muro: bah

Wim Wenders
19-08-2011, 11:41
Beh io la 4650 NON la prenderei mai! Rispetto al ranking delle attuali schede grafiche pci-e già la 4670 si colloca in fondo con differenze di prestazioni abissali rispetto al vertice. Figuriamoci la 4650.
Io mi permetto di darti un consiglio del tutto disinteressato: la 4670 si trova sul mercato tedesco ancora oggi. I prezzi sono concorrenziali e le spese di spedizione in certi casi concorrenziali rispetto a quelli nazionali.
Io compro regolarmente in Internet su siti tedeschi e non mi hanno mai dato una fregatura.
Puoi trovare i negozi su Google scrivendo “his 4670 agp preise deutschland“.
Ciao

JüN1oR
19-08-2011, 12:17
Beh io la 4650 NON la prenderei mai! Rispetto al ranking delle attuali schede grafiche pci-e già la 4670 si colloca in fondo con differenze di prestazioni abissali rispetto al vertice. Figuriamoci la 4650.
Io mi permetto di darti un consiglio del tutto disinteressato: la 4670 si trova sul mercato tedesco ancora oggi. I prezzi sono concorrenziali e le spese di spedizione in certi casi concorrenziali rispetto a quelli nazionali.
Io compro regolarmente in Internet su siti tedeschi e non mi hanno mai dato una fregatura.
Puoi trovare i negozi su Google scrivendo “his 4670 agp preise deutschland“.
Ciao

L' ho trovata anche in italia a dire la verità costa 91€ + spedizioni non mi sembra un prezzo spropositato :D

Wim Wenders
20-08-2011, 13:44
L' ho trovata anche in italia a dire la verità costa 91€ + spedizioni non mi sembra un prezzo spropositato :D



Ho controllato: 78 euro + spedizione
Ed è ancora disponibile la HIS prima serie a 80 + ss
È pur sempre un 10-15% in meno...

Saluti a xix1 appena torno mi faccio vivo

al89
20-08-2011, 19:55
ciao a tutti,
volevo fare alcuni quesiti?

Posso installare tranquillamente gli hotfix 11.8? Fino ad adesso funziona bene, e con il gioco che uso io(Need For Speed World), va benissimo.
Con questo gioco avrei un miglioramento tangibile delle prestazioni?
attualmente uso ancora i 10.12 hotfix, e avevo provato (se ti ricordi) a installare gli 11.2 hotfix, e mi davano i problemi molto ovvi.
La mia scheda grafica è la HIS HD4670 AGP.

Vi ringrazio per tempo che forse mi dedicherete.

PS: io a gennaio la HIS, la H467QS1GHA, l'ho pagata € 100 + spedizione €8.

Wim Wenders
21-08-2011, 08:10
ciao a tutti,
volevo fare alcuni quesiti?

Posso installare tranquillamente gli hotfix 11.8? Fino ad adesso funziona bene, e con il gioco che uso io(Need For Speed World), va benissimo.
Con questo gioco avrei un miglioramento tangibile delle prestazioni?
attualmente uso ancora i 10.12 hotfix, e avevo provato (se ti ricordi) a installare gli 11.2 hotfix, e mi davano i problemi molto ovvi.
La mia scheda grafica è la HIS HD4670 AGP.

Vi ringrazio per tempo che forse mi dedicherete.

PS: io a gennaio la HIS, la H467QS1GHA, l'ho pagata € 100 + spedizione €8.


Beh, tranquillamente... Il fatto che gli 11.8 si possano installare soltanto un mese fa era ritenuto impossibile. Quindi: togliendo il tranquillamente, direi di si.
Se vai al link qui sopra (#1448) trovi una valutazione oggettiva dei nuovi 11.8.
Secondo me sono un netto miglioramento delle prestazioni, ma soprattutto sulle nuove serie HD. Un utente turco ha postato su AMD game forum dei punteggi fatti con i vari Futuremark (con la 4650 agp) e il miglioramento c'é.
Se poi il tangibile che chiedi vuol dire 10 fps in più, allora la vedo dura.
Ce lo dovresti dire tu a noi se con i driver 11.8 noti un miglioramento;)

wls98
23-08-2011, 12:29
Finalemente gli 11.8 funzionano....era l'ora...:)

Buell72
23-08-2011, 13:51
Si, ma a dire la verità, io nn ho notato nessunissimo cambiamento,...ed era anche da immaginare che è così....;)

Wim Wenders
23-08-2011, 22:32
Si, ma a dire la verità, io nn ho notato nessunissimo cambiamento,...ed era anche da immaginare che è così....;)


Ciao a tutti
anch'io ho potuto installare i driver 11.8 AGP. Finalmente...:rolleyes:

In effetti dalle prime impressioni incrementi di prestazioni non se ne vedono, nemmeno minimali.

Comunque dai, almeno un problema AMD l'ha risolto.

Piuttosto: con questo caldo voi come siete messi con le temperature della scheda? Potete per cortesia dire quali sono i vostri valori in idle?
i miei sono (GPU-Z): GPU Temperature 48 gradi
Temperatura ambiente: 29 gradi

Desaix
24-08-2011, 00:56
Piuttosto: con questo caldo voi come siete messi con le temperature della scheda? Potete per cortesia dire quali sono i vostri valori in idle?
i miei sono (GPU-Z): GPU Temperature 48 gradi
Temperatura ambiente: 29 gradi

In idle a me fa 44°C e la temperatura della stanza è di 30°C, si schiuma!!!

Wim Wenders
24-08-2011, 07:06
In idle a me fa 44°C e la temperatura della stanza è di 30°C, si schiuma!!!

Cavolo, hai 4 gradi di meno! :)
Qualcuno mi sa dire quali sono le temperature "ordinarie" per la HIS 4670 AGP?

Buell72
24-08-2011, 07:57
io sto a 45 gradi con clima acceso, ma il case della macchina in questione è sovraffolato di periferiche (ed è aperto).... in full arrivo al massimo a 70 gradi circa... cmq sono temperature ordinarie.....

Wim Wenders
26-08-2011, 09:14
io sto a 45 gradi con clima acceso, ma il case della macchina in questione è sovraffolato di periferiche (ed è aperto).... in full arrivo al massimo a 70 gradi circa... cmq sono temperature ordinarie.....

Grazie a Buell e a Desaix per le informazioni sulle temperature.

Per quanto riguarda le prestazioni che gli 11.8 offrono: da quanto risulta a me l'incremento é pari all'1% o giù di lì con Benchmark sintetici per la DX9.:rolleyes:
Insomma, niente di percepibile all'atto pratico.
Aspettiamo i driver di settembre o successivi: a parte il fatto che é giá un miracolo che AMD abbia sistemato i driver fallati del 2011 per una scheda in versione AGP, ho letto che dalla versione 11.8 preview a quella 11.8 WHQL le prestazioni sono diminuite in maniera evidente.
saluti a tutti

Alfabeto
28-08-2011, 17:57
Per installare gli 11.8 c'è ancora bisogno di disinstallare quelli vecchi, poi sweeper per ripulire tutto, o posso lanciare l'eseguibile subito ?

giulio.s
28-08-2011, 19:34
Per installare gli 11.8 c'è ancora bisogno di disinstallare quelli vecchi, poi sweeper per ripulire tutto, o posso lanciare l'eseguibile subito ?

disinstalla i vecchi, e poi installa i nuovi 11.8, finalmente tutto funziona,:D anche se miglioramenti rispetto agli 11.1 non ne ho visti:rolleyes: :confused: ciao

al89
29-09-2011, 09:18
leggendo qui (http://www.hwfiles.it/news/driver-amd-catalyst-119-online_38731.html) dovrebbero uscire i driver hotfix 11.9.
Per il momento non ho ancora installato neanche gli 11.8, ma se si confermerà il buon funzionamento del 11.8 anche nel 11.9, installerò direttamente quello.

al89
08-11-2011, 16:49
Quando sembrava che non ne venissero più rilasciati, hanno rilasciato i driver HotFix 11.10:
http://support.amd.com/it/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx.

Non ho ancora installato gli 11.8 (ho ancora i 10.12), che dovrebbero essere perfetti.

Cosa mi consigliate di installare tra 11.8 11.9 e 11.10?

Buell72
08-11-2011, 18:34
Mah,.... credo che nn cambi nulla.... i nuovi rilasci interessano le schede dalle serie 5xxx in su....

Mardoc ita
23-11-2011, 10:52
Ciao a tutti ho seguito tutto il post e lo seguo da tempo finalmente mi sono registrato e se è possibile vorrei risolvere un mio tremendo dubbio.

Ho questa configuraizione che orami mi porto dietro da 10 anni :D

Mobo: Asus P4p800deluxe

CPU: Single Core Intel Pentium IV 2.8 ghz (overclock leggero a 3.08 ghz)

RAM : 2gb (4x512)

Alim: APX 500 w

Scheda video attuale (Radeon 9700 pro agp)

Ho bruciato una 4670 Club 3d un anno fà che però mi ha dato tantissime soddisfazioni , ora vorrei prenderla di nuovo ma quella di marca HIS da 1gb mi conviene prenderla ho sbaglio e ho sbagliato all'epoca ? Sono Cpu limited ? Premetto che con il pc vedo solo film in hd navigo e lavoro con Corel e photoshop qualche giochino l'ho gioco ma di almeno 3 anni fà ! Cosa faccio la prendo ? L'ho trovata a 71 euro ringrazio tutti per la risposta siete stati sempre un punto di riferimento da anni come forum

Lukebig348
23-11-2011, 15:58
Salve a tutti

La mia macchina è:
Windows XP Pro su AMD Athlon XP3200+, 2 GB di ram in dual channel, mabo Asus A7N8X de luxe, Radeon X1950 Pro 512MB, ali Corsair 650W.

Ieri sera ho provato GT Legend con Teamspeak3 via cuffia usb (Logitech H530) e mi sono accorto che la coppia TS3/cuffia mi ciuccia + della metà dei frame.

Ho scoperto 2 ore fa questa scheda e ora la domanda è:

sono già CPU limited così o posso fare un tentativo con la HIS D4670 AGP?

Spero molto... :mc: ma ci credo poco :muro:

Grazie

Luke

Buell72
23-11-2011, 17:56
Per sfruttarla appieno, ci vorrebbe un dual core, oppure un P4 con HT, due core logici.

Io la mia 4670 AGP ce l'ho montata sul mio server con cui ogni tanto ci gioco, e se la cava niente male:)

Lukebig348
23-11-2011, 19:42
Per sfruttarla appieno, ci vorrebbe un dual core, oppure un P4 con HT, due core logici.

Io la mia 4670 AGP ce l'ho montata sul mio server con cui ogni tanto ci gioco, e se la cava niente male:)

Ciao e grazie

quindi li risparmio i soldi di questa scheda :mad: e ci compro altro? :cry:

Buell72
23-11-2011, 20:01
Ciao e grazie

quindi li risparmio i soldi di questa scheda :mad: e ci compro altro? :cry:


Il discorso è semplice:

Una 4670 è pur sempre migliore di quella che hai, e dei benefici li avrai sicuramente, il problema è che non riuscirai a sfruttare tutte le sue potenzialità.

Se non intendi aggiornare il tuo sistema prossimamente, cmq una 4670 sarà una bella boccata di ossigeno.
Chiaro che se intendi invece spendere qualcosa per aggiornare, beh, le possibilità sono molteplici, a cominciare da un buon sistema usato dual core, ne trovi quanti ne vuoi anche qui sul forum:)

Lukebig348
23-11-2011, 20:35
Il discorso è semplice:

Una 4670 è pur sempre migliore di quella che hai, e dei benefici li avrai sicuramente, il problema è che non riuscirai a sfruttare tutte le sue potenzialità.

Se non intendi aggiornare il tuo sistema prossimamente, cmq una 4670 sarà una bella boccata di ossigeno.
Chiaro che se intendi invece spendere qualcosa per aggiornare, beh, le possibilità sono molteplici, a cominciare da un buon sistema usato dual core, ne trovi quanti ne vuoi anche qui sul forum:)

Questa risposta mi piace...

e per i driver? adesso ho gli Ati 8.593.100.0 (10.02), solo dd; poi dovrei disinstallarli e caricare gli hotfix (ho visto rilasciati gli 11.11)?

Grazie ancora

Buell72
23-11-2011, 20:43
Questa risposta mi piace...

e per i driver? adesso ho gli Ati 8.593.100.0 (10.02), solo dd; poi dovrei disinstallarli e caricare gli hotfix (ho visto rilasciati gli 11.11)?

Grazie ancora

Io ho i 10.12, e mi trovo benissimo.
Tutti i successivi, tranne pare gli 11.11, hanno dato dei grossi problemi per le AGP, compreso gli hotfix.
Tieni cmq presente che i driver oltre i 10.12 praticamente non cambiano nulla per la serie 4xxx.
Sono ottimizzati solo per schede dalle 5xxx in su;)

(master)
23-11-2011, 22:02
Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio...

collegando un portatile avente gpu la 4670M ad una TV 3D tramite cavo HDMI, si potrà beneficiare della funzionalità 3D? Con occhialini ovviamente...
La suddetta gpu va bene o deve avere particolari caratteristiche per essere 3D compatibile? Oppure conta solo la TV?

Grazie a chi mi schiarirà le idee (:

Buell72
23-11-2011, 22:11
Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio...

collegando un portatile avente gpu la 4670M ad una TV 3D tramite cavo HDMI, si potrà beneficiare della funzionalità 3D? Con occhialini ovviamente...
La suddetta gpu va bene o deve avere particolari caratteristiche per essere 3D compatibile? Oppure conta solo la TV?

Grazie a chi mi schiarirà le idee (:

NN credo che tale GPU abbia supporto per il 3d..... però nn ne sono così sicuro.

Prova a googlare:)
Ciao:)

(master)
23-11-2011, 22:56
è difficile googlare, per 3d mi trova 3d mark o comunque non il 3d che intendo io, ma quello dei games...
Ha 1gb di vram.

(master)
25-11-2011, 12:07
bè cmq se supporta il 3d un merdosissimo decoder di sky o il cubovision della telecom, nn vedo perchè una 4670 nn debba riuscirci....

Buell72
25-11-2011, 16:55
Ciao:)
Come dicevo, googlando un po, si trova tutto :)

http://www.amd.com/it/products/technologies/amd-hd3d/Pages/hd3d.aspx
http://www.amd.com/it/products/technologies/amd-hd3d/Pages/supported-hardware.aspx


Buona lettura:)

Gorham
28-11-2011, 14:10
Ciao ragazzi, mi potete togliere una curiosità? Premesso che sarei CPU limited comunque (ho un P4 HT a 3.4Ghz), meglio una 4650 usata a 50 Euro o una 4670 nuova a 90?

Grazie ;)

(master)
28-11-2011, 14:49
Ciao:)
Come dicevo, googlando un po, si trova tutto :)

http://www.amd.com/it/products/technologies/amd-hd3d/Pages/hd3d.aspx
http://www.amd.com/it/products/technologies/amd-hd3d/Pages/supported-hardware.aspx


Buona lettura:)

mah, a me sembra strano... deve solamente mandare il segnale alla tv, è quest'ultima che fa poi tutto il lavoro

Buell72
28-11-2011, 15:54
Ciao ragazzi, mi potete togliere una curiosità? Premesso che sarei CPU limited comunque (ho un P4 HT a 3.4Ghz), meglio una 4650 usata a 50 Euro o una 4670 nuova a 90?

Grazie ;)


Nuevo le 4670 le si trovano per molto meno, Gogla:)

Buell72
28-11-2011, 15:55
mah, a me sembra strano... deve solamente mandare il segnale alla tv, è quest'ultima che fa poi tutto il lavoro

NN so cosa dirti,.... ma credo che meglio di chi le produce, nessuno lo sappia;)

Gorham
30-11-2011, 11:33
Nuevo le 4670 le si trovano per molto meno, Gogla:)

Per googlare ho googlato, ti assicuro, ma non sono riuscito a trovarla a meno (84 euro + ss), hai per caso qualche link da segnalarmi? Mi faresti davvero una grande cortesia. ;)
Comunque, mentre cerco, dato che non ho mai avuto schede Ati in vita mia, potete dirmi con esattezza quale versione dei drivers scaricare e, a vostro buon cuore, la procedura corretta per installarli. :ave:
Attualmente ho una Geforce 6800GT e, come S.O., Windows XP con service pack 3.0.

Grazie :D

Buell72
30-11-2011, 11:47
In effetti ho controllato.. hai ragione, 82 euro da BPMpower.

Io la pagai 75 euro,... però mi ricordo che era in offerta.

Cmq per i driver, io uso i 10.12 e sono perfetti:)

Gorham
30-11-2011, 13:35
In effetti ho controllato.. hai ragione, 82 euro da BPMpower.

Io la pagai 75 euro,... però mi ricordo che era in offerta.

Cmq per i driver, io uso i 10.12 e sono perfetti:)

Ah, ecco. ;)
Ripeto non sono pratico di schede Ati ma mi sembra di aver letto che con questa scheda andrebbero installati gli "Hotfix", o qualcosa del genere, e non i Catalyst standard, confermi? Nel caso sai da dove posso scaricarli? Grazie :D

Buell72
30-11-2011, 17:02
Ah, ecco. ;)
Ripeto non sono pratico di schede Ati ma mi sembra di aver letto che con questa scheda andrebbero installati gli "Hotfix", o qualcosa del genere, e non i Catalyst standard, confermi? Nel caso sai da dove posso scaricarli? Grazie :D

Confermo servono gli hotfix per AGP:)

Questi (http://support.amd.com/it/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx) sono gli ultimo disponibili.

Ma io ti consiglio questi (http://www.ati-forum.de/allgemein/downloads/treiber/p29471-catalyst-10-12-agp-hotfix/#post29471), i 10.12.

Buon divertimento.

Gorham
01-12-2011, 08:59
Ok, grazie tanto... ;)

al89
13-12-2011, 08:46
Io con la mia HIS HD4670 AGP uso gli 11.8, e vanno una meraviglia su NFS World Online, con TeamSpeak 3 aperto e attivo.
Ma penso che tra 11.8 e i 10.12 (che tra l'altro avevo anche io fino a circa 1 mese fà) non ci siano differenze enormi, anche se qualche miglioramento in genere lo porta.

Wim Wenders
17-12-2011, 12:48
Io con la mia HIS HD4670 AGP uso gli 11.8, e vanno una meraviglia su NFS World Online, con TeamSpeak 3 aperto e attivo.
Ma penso che tra 11.8 e i 10.12 (che tra l'altro avevo anche io fino a circa 1 mese fà) non ci siano differenze enormi, anche se qualche miglioramento in genere lo porta.


ciao a tutti
vi informo del fatto che con i driver 11.12 agp (rispetto ai driver 11.11 agp) io ho avuto una perdita di prestazioni con il benchmark sintetico 06 per DX9 pari al 5%.

Io ho rimesso gli 11.11.

Buell72
17-12-2011, 13:35
ciao a tutti
vi informo del fatto che con i driver 11.12 agp (rispetto ai driver 11.11 agp) io ho avuto una perdita di prestazioni con il benchmark sintetico 06 per DX9 pari al 5%.

Io ho rimesso gli 11.11.


Proprio in settimana ho montato la mia HIS su un HTPC essendo silenziosissima:)
E ho installato gli 11.11 e devo dire che funzionano proprio bene.

Mi tengo quelli, anche perché al massimo con questo HTPC ci giocherò al vecchio MAX PAYNE 2:)

Harlockjr
20-12-2011, 14:42
Quindi alla fine qual'è la versione di hotfix che da prestazioni migliori?
Gli 11.11 o 10.8 o un'altra ancora?

Qualcuno ha fatto prove di overclock con la His 2° versione?

Buell72
20-12-2011, 18:10
Quindi alla fine qual'è la versione di hotfix che da prestazioni migliori?
Gli 11.11 o 10.8 o un'altra ancora?

Qualcuno ha fatto prove di overclock con la His 2° versione?

Metti gli 11.11, avrai minori problemi di compatibilità generale.

Riguardo all'overclock, io l'ho usata a lungo al max dei settaggi possibili, 800 per la GPU e 900 per la mem, senza il minimo problema ne di stabilità ne di temperature, è freschissima:)

Ciao :)

Harlockjr
25-12-2011, 00:31
Ok ho installato gli 11.11 e ho fatto un test con 3D mark 06 per la classifica nella prima pagina, spero di aver fatto una schermata decente
http://imageshack.us/photo/my-images/41/3dmarksz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/41/3dmarksz.jpg/

Buell72
25-12-2011, 09:36
Ok ho installato gli 11.11 e ho fatto un test con 3D mark 06 per la classifica nella prima pagina, spero di aver fatto una schermata decente
http://imageshack.us/photo/my-images/41/3dmarksz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/41/3dmarksz.jpg/

Buon risultato, finalmente una AGP sfruttata a dovere ;)

Buone feste!! :)

Harlockjr
25-12-2011, 09:47
Grazie e buone feste anche a te :)

Secondo te e' possibile overcloccarla oltre gli 800Mhz/900Mhz, se si con quale programma? serve eventualmente un cambio di dissipatore?

Peccato che la mia MB abbia un rapporto 3:2 fisso sulle memorie che non posso cambiare :(

Buell72
15-01-2012, 15:14
Grazie e buone feste anche a te :)

Secondo te e' possibile overcloccarla oltre gli 800Mhz/900Mhz, se si con quale programma? serve eventualmente un cambio di dissipatore?

Peccato che la mia MB abbia un rapporto 3:2 fisso sulle memorie che non posso cambiare :(

Scusa il ritardo, assenza forzata :(

Dunque, si è possibile, con MSI afterburner, però poi perderai il downclock in idle per il risparmio energetico.
Però posso dirti che 800/900 è quasi il limite, poco oltre iniziano gli artefatti.

Ciao :)