View Full Version : [Thread Ufficiale] ATI Radeon HD4670 AGP
neoxxx85
08-12-2009, 09:09
Appena mi arriva ti faccio sapere la mia...anche se pensare di aver aspettato 15 giorni per poi mandare una scheda in RMA per dei led blu non è che mi ispira tanto...anche perchè se tutte riscontrano il problema led...
Appena mi arriva ti faccio sapere la mia...anche se pensare di aver aspettato 15 giorni per poi mandare una scheda in RMA per dei led blu non è che mi ispira tanto...anche perchè se tutte riscontrano il problema led...
@dmiao83 / @tutti
Ma a te/a Voi (con molex inserito e quindi in normale fuzionamento) si illumina di Blu la Scheda Video?
Saluti
Six1
Mauro B.
08-12-2009, 10:16
la mia scheda non si illumina di blu...
:D
risparmio energia elttrica nel caso avesse dovuto :D.
NB: connettore ad 8 pin collegato=150 wtt circa. La potenza è + che sufficiente per accendere qualsiasi cosa :D.
la mia scheda non si illumina di blu...
:D
risparmio energia elttrica nel caso avesse dovuto :D.
NB: connettore ad 8 pin collegato=150 wtt circa. La potenza è + che sufficiente per accendere qualsiasi cosa :D.
:asd: lo so Mauro ma sembra che ci sia chi ci tenga ;)
Alla fine ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze inoltre un pò di colore del Case può essere anche simpatico.....
Saluti
Six1
maxsin72
08-12-2009, 10:47
:asd: lo so Mauro ma sembra che ci sia chi ci tenga ;)
Alla fine ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze inoltre un pò di colore del Case può essere anche simpatico.....
Saluti
Six1
Già in fondo Natale si avvicina e un po' di luci colorate mettono allegria e creano atmosfera
Passami la battuta Six :D
neoxxx85
08-12-2009, 16:37
@dmiao83 / @tutti
Ma a te/a Voi (con molex inserito e quindi in normale fuzionamento) si illumina di Blu la Scheda Video?
Saluti
Six1
Se mi fosse arrivata te lo potrei dire....
Arriva domani mattina...:mad: :mad: :mad:
Se mi fosse arrivata te lo potrei dire....
Arriva domani mattina...:mad: :mad: :mad:
Dai che domani monti la Belva! :asd:
E se Non arriva domani? ... :D
:ops2:
:ahahah:
Scherzo ovviamente ;) quando ti arriva Non essere troppo inca**ato e prendila con filosofia... quanto prima inizia pure a sfogare il tuo legittimo nervoso con un pochino di Benchmarks :D :asd:
Aspettiamo tue News....
Saluti
Six1
Alfabeto
08-12-2009, 17:40
a parte i led tutto il resto funziona ?????
TaiKaliso
08-12-2009, 17:59
la mia funziona alla perfezione.
inoltre sembra pure essersi risolto l' enigma luce blu, ho staccato il cavetto molex e ho tolto la scheda dallo slot agp poi ho tolto l' alimentazione generale reinserito la scheda video nello slot riattaccato il cavetto molex evitando quindi che la gpu facesse i tipici beep perchè non alimentata correttamente ho ridato l' alimentazione generale e via la scheda è rimasta sempre costantemente illuminata. Ho aspettato a dare la notizia qui perchè volevo essere sicuro che anche dopo ripetuti spegnimenti e accendimenti del pc il tutto si fosse risolto e così è stato.
Quindi adesso il computer è sempre costantemente blu quando questo è acceso.
spero di essere stato utile.
ciao
neoxxx85
08-12-2009, 18:20
Tutto bene ciò che finisce bene! :D
Mauro B.
08-12-2009, 18:28
ho eseguito la procedura descritta da tai kalliso ma non ho conseguito analogo risultato, forse la his hd3850 è priva di questa illuminazione...
Blade1000
08-12-2009, 18:44
Grazie a tutti delle risposte e dell'interessamento riguardo a questo problema!!
Ho seguito anch'io la procedura di TaiKaliso.. provando a fare anche "di più"...
Nel senso.. oltre alla procedura descritta ho provato pure (ho rischiato) a inserire il molex prima che la scheda facesse i beep (mentre era illuminata) ma purtroppo si è spenta appena datagli l'alimentazione supplementare..
Niente da fare purtoppo..
Mauro B.
08-12-2009, 18:56
Grazie a tutti delle risposte e dell'interessamento riguardo a questo problema!!
Ho seguito anch'io la procedura di TaiKaliso.. provando a fare anche "di più"...
Nel senso.. oltre alla procedura descritta ho provato pure (ho rischiato) a inserire il molex prima che la scheda facesse i beep (mentre era illuminata) ma purtroppo si è spenta appena datagli l'alimentazione supplementare..
Niente da fare purtoppo..
fregatene :D. basta che fa il suo lavoro.
Blade1000
08-12-2009, 19:01
fregatene :D. basta che fa il suo lavoro.
Si questo è ovvio.. :) lo fà e pure bene :cool: però se dovessi riuscire a risolvere quel "problemino" sarei quel po più contento...!
neoxxx85
09-12-2009, 16:52
Appena arrivata...:D :cry: :D
Monto e testo il tutto e vi aggiorno!
Manca solo l'alimentatore da 500W che arriva domani, provo a testarla con enermax da 370W per il momento...
neoxxx85
09-12-2009, 18:07
...rettifico con l'alimentatore da 370W la mobo non ne vuole sapere di boottare con la HIS 4670, anche perchè ho tutto praticamente overclockato...aspettiamo l'enermax liberty da 500W
Blashyrkh682
09-12-2009, 18:15
...rettifico con l'alimentatore da 370W la mobo non ne vuole sapere di boottare con la HIS 4670, anche perchè ho tutto praticamente overclockato...aspettiamo l'enermax da 500W
Questo è strano..
neoxxx85
09-12-2009, 18:30
Lo so...:confused:
Ho resettato anche il bios e scollegato hardisk e tutte le altre periferiche lasciando solo alimentate scheda madre (nf7-s rev 2) e his 4670 ma non vuole saperne di partire....anche se mi sembra strano che un enermax da 370W non riesca ad alimentare solo mobo e scheda video....
Aspetto l'alimentatore da 500W e vi aggiorno...
maxsin72
09-12-2009, 19:20
Questo è strano..
Già è proprio strano: quanto meno dovrebbe riuscire a fare il boot e usare anche windows tranquillamente in 2d. L'eventuale maggior richiesta di ampere serve per il 3d.
Boh spero che tutto vada bene a neoxxx85.
Blade1000
09-12-2009, 20:27
lasciando solo alimentate scheda madre (nf7-s rev 2) e his 4670 ma non vuole saperne di partire....
Effettivamente è strano.. In teoria i requisiti minimi della His sono un alimentatore da 400w..
ma un enermax da 370 (e poi considerando il fatto che sono state collegate solo mainboard e scheda video) è strano si..
Dai un altro pò di pazienza..specie se sei in attesa dell'arrivo di un nuovo alimentatore da ben 500w :)
neoxxx85
09-12-2009, 21:24
...sisi....anche se penso che sia la scheda madre a fare i capricci...magari un pò di polvere qua e la...appena arriva l'alimentatore smonto tutto e risolvo...;)
Blashyrkh682
09-12-2009, 21:58
Be', intanto aggiornerei il bios, sempre che non sia già aggiornato all'ultima versione disponibilie.
Blade1000
09-12-2009, 22:20
Be', intanto aggiornerei il bios, sempre che non sia già aggiornato all'ultima versione disponibilie.
Perfettamente d'accordo..!! :cool:
neoxxx85
10-12-2009, 00:06
Ho su il d26 manta rays xt, ma non penso sia una questione di bios... Anche perchè comunque lo standard è sempre agp.
La nf7-s avvolte mi ha dato dei problemi, non boottava, ma l'ultima volta con una bella spolverata torno' funzionante.
La cosa strana ora e' che con la vecchia scheda video parte mentre con la his non bootta...cmq rimando i test quando arriva l'enermax da 500w.
Blade1000
10-12-2009, 01:13
La cosa strana ora e' che con la vecchia scheda video parte mentre con la his non bootta...cmq rimando i test quando arriva l'enermax da 500w.
Se disgraziatamente non dovesse bootare prova a smanettare nel bios (con l'altra scheda video inserita ovviamente) nelle impostazioni dell'agp.. tipo il fast write, o l'aperture size.. spegni e rimetti la His..incrocia le dita e accendi..
Il chipset della tua mainboard è un nForce2... non và proprio a nozze con le schede video Ati..specie quelle di ultima generazione...
magari può dipendere da quello.. fai qualche prova.. io ovviamente spero di sbagliarmi su tutto e che sia semplicemente una questione di poca potenza fornita dall'alimentatore..!! :)
SPERO TU POSSA RISOLVERE..
Aggiorna appena hai novità!!
neoxxx85
10-12-2009, 13:02
Allora vi aggiorno, ho fatto altri test:
Ho provato a modificare varie impostazioni nel bios riguardanti l'agp con la vecchia scheda video, poi ho spento ed inserito la HIS ma non bootta lo stersso.
Allora ho fatto un altra prova mettendo la HIS su un altra scheda madre sempre socket A ma a differenza del NFORCE2 questa ha il KT-400 (GA-7VAXP)...
Anche qui stesso risultato, con la vecchia scheda video bootta, ma con la HIS nada de nada..non bootta.
Ora quindi penso il problema sia da attribuire alla HIS.
Mi sembra strano che l'enermax da 370W non abbia sufficiente potenza per alimentare la HIS, ma aspetto l'enermax da 500W per fare la prova del 9.
Se anche con il 500W non dovesse boottare, penso proprio sia la HIS a non andare....anche perchè sia collegando il molex che non, non vedo proprio l'accensione del micro led blu sulla HIS, diciamo che senza molex fa un piccolo flash di un millisecondo appena accendo il pc, ma poi resta spento...
Spero proprio di risolvere perchè mi rode davvero il culo mandarla in RMA senza avere la possibilità di testarla...:muro:
Mauro B.
10-12-2009, 13:10
Allora vi aggiorno, ho fatto altri test:
Ho provato a modificare varie impostazioni nel bios riguardanti l'agp con la vecchia scheda video, poi ho spento ed inserito la HIS ma non bootta lo stersso.
Allora ho fatto un altra prova mettendo la HIS su un altra scheda madre sempre socket A ma a differenza del NFORCE2 questa ha il KT-400 (GA-7VAXP)...
Anche qui stesso risultato, con la vecchia scheda video bootta, ma con la HIS nada de nada..non bootta.
Ora quindi penso il problema sia da attribuire alla HIS.
Mi sembra strano che l'enermax da 370W non abbia sufficiente potenza per alimentare la HIS, ma aspetto l'enermax da 500W per fare la prova del 9.
Se anche con il 500W non dovesse boottare, penso proprio sia la HIS a non andare....anche perchè sia collegando il molex che non, non vedo proprio l'accensione del micro led blu sulla HIS, diciamo che senza molex fa un piccolo flash di un millisecondo appena accendo il pc, ma poi resta spento...
Spero proprio di risolvere perchè mi rode davvero il culo mandarla in RMA senza avere la possibilità di testarla...:muro:
hai provato a cambiare ingresso dvi? inoltre considera l'amperaggio da erogare necessitato sulla linea +12v e i dispositivi che il psu deve alimentare inclusa la scheda madre... secondo me 370w non sono sufficienti.
Se disgraziatamente non dovesse bootare prova a smanettare nel bios (con l'altra scheda video inserita ovviamente) nelle impostazioni dell'agp.. tipo il fast write, o l'aperture size.. spegni e rimetti la His..incrocia le dita e accendi..
Il chipset della tua mainboard è un nForce2... non và proprio a nozze con le schede video Ati..specie quelle di ultima generazione...
magari può dipendere da quello.. fai qualche prova.. io ovviamente spero di sbagliarmi su tutto e che sia semplicemente una questione di poca potenza fornita dall'alimentatore..!! :)
SPERO TU POSSA RISOLVERE..
Aggiorna appena hai novità!!
Il problema esiste questo è vero.....
nForce2 - nForce3 ma con Windows Vista / Seven
Con Windows XP non ci sono problemi perchè nVidia ha fornito i Drivers necessari.
Ho inizializzato un Thread per cercare proprio di far luce sul problema e cercare nei limiti del possibile di trovare un eventuale soluzione.....
Questo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504
Io aspetterei l' ALI da 500W, quello da 370W potrebbe Non essere sufficiente......
Nei requisiti Hardware richiesti è riportato chiaramente che la HIS necessita almeno di 400W.
Saluti
Six1
neoxxx85
10-12-2009, 15:30
hai provato a cambiare ingresso dvi? inoltre considera l'amperaggio da erogare necessitato sulla linea +12v e i dispositivi che il psu deve alimentare inclusa la scheda madre... secondo me 370w non sono sufficienti.
Come uscita uso quella VGA ed ho provato anche l'hdmi della scheda video HIS...non penso che in default usi solo l'uscita dvi, ma non sono sicuro perchè entrambe le schede madri non fanno nessun bip anche quando boottano...(non ho collegato la cassa per i bip).
Comunque il 370W per fare i test l'ho collegato solo alle schede madri e alla HIS....Vabbè comunque aspettiamo il 500W per altri test...
Blade1000
10-12-2009, 16:49
Io aspetterei l' ALI da 500W, quello da 370W potrebbe Non essere sufficiente......
Nei requisiti Hardware richiesti è riportato chiaramente che la HIS necessita almeno di 400W.
Si..infatti..meglio non perdere le speranze..!! Aspetta il nuovo alimentatore..!!
L'elettronica delle volte ha un "suo comportamento" .. prendiamo in esempio ciò che è risucito a fare TaiKaliso..la scheda si è illuminata con una procedura totalmente casuale..
Magari ciò che vedi (mi riferisco a te Neoxxx85) il led che si illumina per un microsecondo..è proprio per la mancanza di tensione minima richiesta...dai che quando gli spari i 500w la scheda si "sveglia" e parte ;)
Mauro B.
10-12-2009, 17:15
@ neoxx: quando dovrebbe giungerti l'alimentatore? giusto per curiosità...
consiglio modesto: evita inutili tentativi, onde prevenire possibili danni alla scheda... quando acquistai la mia pensavo che il cnnettore ausiliario servisse ad alimentare la sola ventola... e per impazienza e ignoranza, non seguii accuratamente la procedura di installazione... sebbene dubito di averla danneggiata e che mi fosse stata inviata già malfunzionante.
suggerimento informativo: indica la compomentistica del tuo hardware in mod che sia garantita all'interlocutore la possibilità di avere una visione generale del tuo assetto hardware e di offrire maggiore perizia nelle proprie considerazioni. i 400W indicati nel sito della HIS ad esempio dovrebbero rappresentare la condizione minima sufficiente ad alimentare la scheda... se hai diversi componenti o gli ampere risultano inferiori al necessario si determinano inconvenienti.
OT: in questo sito il cursore del mouse subisce un'insolita alterazione e permane la manina anzichè il solito adeguarsi al tipo di funzione svolta dai caratteri del testo con cui interagisce, capita anche a voi?
neoxxx85
10-12-2009, 18:34
L'alimentatore dovrebbe arrivare domani, salvo ritardi by poste.
Cmq il mio hardware è:
- Scheda Madre NF7-S rev 2 bios Manta Rays Xt D26
- CPU Athlon XP-M @ 2750mhz
- RAM 2GB OCZ Platinum XTC in dual channel
- Scheda video HIS HD 4670
- HardDisk Samsung 640 gb
- Alimentatore Enermax 370W--->Enermax Liberty 500W
Blade1000
10-12-2009, 19:41
OT: in questo sito il cursore del mouse subisce un'insolita alterazione e permane la manina anzichè il solito adeguarsi al tipo di funzione svolta dai caratteri del testo con cui interagisce, capita anche a voi?
A me nessun problema Mauro...è come se fossi in qualsiasi altro forum..
Browser?
io uso Firefox 3.5.5..
Saluti
Blade1000
10-12-2009, 19:47
L'alimentatore dovrebbe arrivare domani, salvo ritardi by poste.
Cmq il mio hardware è:
- Scheda Madre NF7-S rev 2 bios Manta Rays Xt D26
- CPU Athlon XP-M @ 2750mhz
- RAM 2GB OCZ Platinum XTC in dual channel
- Scheda video HIS HD 4670
- HardDisk Samsung 640 gb
- Alimentatore Enermax 370W--->Enermax Liberty 500W
Pensavo a una cosa..sempre (nel caso anche con l'ali da 500 la situazione dovesse restare invariata ).. se non sbaglio avevi detto che hai tutto overclocked..
Prova a levare le ram e vedi se almeno i beep con la scheda inserita te li fà..
Una domanda.. sulla scheda madre KT-400 nemmeno i beep sentivi senza il molex collegato?
Alfabeto
10-12-2009, 20:19
che driver avete scaricato? quelli suggeriti dal sito HIS o altri?
Ordinata in arrivo spero prima di natale....
che driver avete scaricato? quelli suggeriti dal sito HIS o altri?
Ordinata in arrivo spero prima di natale....
I Drivers migliori da utilizzare con questa Scheda Video li trovi in prima pagina di questo Thread Ufficiale.
qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27728912&postcount=6
Oppure li trovi in alternativa anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
Saluti
Six1.
Blade1000
10-12-2009, 21:30
che driver avete scaricato? quelli suggeriti dal sito HIS o altri?
Ordinata in arrivo spero prima di natale....
Win 7 me l'aveva riconosciuta in automatico e scaricato i drivers da windows update..mi ha anche installato i drivers per l'audio hd integrato sulla scheda video.. :) e non mi ha incasinato il resto..(la scheda audio che uso perchè la His non la uso tramite HDMI e l'audio HD non lo sfrutto)
In ogni caso poi ho aggiornato il tutto da:
http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
installando gli ultimi catalyst disponibili..
Comunque fino ad ora nessun problema ne con i vecchi ne coi nuovi drivers..
Saluti
Blade1000
10-12-2009, 21:33
Cavolo!!
Un minuto di differenza sulla risposta Six1... :)
Cavolo!!
Un minuto di differenza sulla risposta Six1... :)
Esatto ;)
E' utile anche il tuo apporto a conferma del fatto che i Catalyst (No HotFix) con questa Scheda Video sono stabili e non danno problemi....
Stai usando i 9.11?
Saluti
Six1.
Blade1000
10-12-2009, 21:56
Stai usando i 9.11?
Non ho ancora aggiornato ai 9.11 (dato che non ho avuto problemi fino ad ora) :fiufiu:
Ho gli 8.671.0.0 (04/11/2009) pubblicati prima dei 9.11 penso.. :)
Blade1000
11-12-2009, 12:13
Ciao a tutti..!!
a chi può interessare....
ecco un piccolo aggiornamento (non risolutivo) ma quasi "ammissivo" del supporto His sul problema del Led...
Posto il resto della discussione dalla loro ultima risposta (pagina 25 del forum)
Adminstrator (Technical Support) says:
2009-12-07 11:33
The circuitry controlling the LED maybe malfunction. If you would like to repair it, RMA is needed. I will pass your case to our RMA department. Thanks.
Adminstrator (Customer Support) says:
2009-12-09 12:11
Please kindly advise your location for us to process the RMA.
Thanks a lot !
User says:
2009-12-11 07:38
Hi,
There are no "RMA department" his in Italy ..
I have some interesting news for you that you are the manufacturer ..
I described my situation on a italian forum "Hardware Upgrade" ..
Comparing the views of other users who have purchased the HD 4670 IceQ AGP, I noticed that they all have this problem ..
Only one member of the forum has succeeded in illuminating the video card ..
succeeded with a random combination of connection, disconnection from the AGP slot .. (same thing he has done with Molex)
He rebooted his PC and the video card has remained illuminated
It therefore seems the situation is generally (at least among those of the forum)
In your laboratory you have the opportunity to experiment?
I'm sure that waste time and money to send the card to RMA (from the dealer in London) and that the situation would not change ..
Thank you very much care that until now have tried to give me
I hope to have definite information on how to solve this problem .. from "His" or some person who will be able to provide detailed instructions on how to "wake up" this part of the video card ..
Adminstrator (HIS Support) says:
2009-12-11 17:55
We apologize for the inconvenient caused by the LED problem. Please be assured that your video card will still function properly neglect the LED malfunction.
Your satisfaction is very important to us, and once again we apologize for the inconvenience you have been caused.
User says:
2009-12-11 19:28
Ok, thanks
Please if you have any news about the resolution of this problem please contact me ..
I leave open the ticket .. I will give him a look in these days ..
Regards.
Chissà che non studino a fondo la faccenda e trovino una soluzione :)
Un saluto a tutti..!! :)
Blade1000
Blashyrkh682
11-12-2009, 12:33
Un solo appunto: l'assistenza ti viene fornita da chi ti ha venduto la scheda.
Di spedizione a Londra, costi ecc. ecc. a te non deve interessare, è qualcosa di cui si deve occupare esclusivamente chi ti ha venduto la scheda (legge italiana).
Blade1000
11-12-2009, 13:04
Un solo appunto: l'assistenza ti viene fornita da chi ti ha venduto la scheda.
Di spedizione a Londra, costi ecc. ecc. a te non deve interessare, è qualcosa di cui si deve occupare esclusivamente chi ti ha venduto la scheda (legge italiana).
Si lo so.. infatti si è messo a disposizione il venditore..per sostituire la scheda.. sono io che non sono tanto propenso a rispedirla..
per 2 motivi..
- Potenzialmente potrebbe spedirmi una scheda con lo stesso "difetto"
- Non vorrei rischiare che si smarrisse (questa / la potenziale sostituta)
Se aggiungiamo eventuali problemi di no boot che potrebbe avere un'altra scheda (magari difettata)..penso sia meglio non rischiare...
almeno la mia funziona x tutto il resto..
in sostanza..
spero di trovare soluzione tramite confronti con gli altri utenti :)
ovviamente non ci sto più di tanto sopra la cosa.. mi "accontento" anche così perchè ha delle prestazioni DAVVERO SODDISFACENTI
ma se dovesse arrivare qualche soluzione..resterei MOLTO contento..!!
Grazie dell'interessamento comunque.. :)
all-blacks
11-12-2009, 15:44
Scheda arrivata oggi :) e per puro cu*o mi sono arrivate anche le ram comprate qui sul forum. Stasera monto e vediamo! Blade che configurazione hai?
Blade1000
11-12-2009, 16:29
Scheda arrivata oggi :) e per puro cu*o mi sono arrivate anche le ram comprate qui sul forum. Stasera monto e vediamo! Blade che configurazione hai?
- Cpu: Pentium 4 3.0 Ghz 512kb L2 fsb 800 Mhz
- Scheda Madre: ASUS P4C800 E - DELUXE con Agp 8x, Chipset Intel (i875P)
- Ram 2Gb PC3200 in Dual Channel Mode
- Alimentatore QTec Gold Dual Fan 400w
- ovviamente :) His HD 4670 AGP
Fammi sapere come và il tutto :)
Saluti .. !!
Blade1000
ps. Dopo posta anche la tua configurazione!!
maxsin72
11-12-2009, 18:52
Scheda arrivata oggi :) e per puro cu*o mi sono arrivate anche le ram comprate qui sul forum. Stasera monto e vediamo! Blade che configurazione hai?
Se non sbaglio dovresti avere una configurazione con nforce2 e cpu AMD xp.
Potresti postarne i dettagli?
Se facessi qualche bench potremmo confrontarli con i miei in modo da vedere come la 4670 va in confronto alla 3850.
Ho avuto solo il tempo di montare la belga... ma la i led della ventola non si accendono... appena formatto posto i test....
Ciao ciao
Blashyrkh682
12-12-2009, 07:47
Ho avuto solo il tempo di montare la belga
E' cinese :O
E' cinese :O
:confused: :confused: :confused: che vuoi dire???
Forse xkè HIS è cinese...:D :D :D ... Comunque a primo impatto non la sento la ventola... e poi la differenza dalla x800 a questa si nota subito anke nella pulizia di visualizzazione del desktop... a breve spero test
Blashyrkh682
12-12-2009, 08:08
:confused: :confused: :confused: che vuoi dire???
Che non è belga ma è cinese :O
Mauro B.
12-12-2009, 08:37
Che non è belga ma è cinese :O
intendeva la belva :D ahahahah poimi pare sia taiwan non cina :P.
all-blacks
12-12-2009, 09:14
Allora....schedozza montata....qualche problema per installare i driver ma alla fine ce l'ho fatta!
Vi dico brevemente che ho provato a lanciare ARMA2, che con la vecchia 6800Ultra era lento come un bradipo in letargo anche ai dettagli minimi, ed ora mi pare girare dignotasamente con i dettagli al max! Cmq devo ancora testare bene il tutto e magari fare qualche bench. Cmq in linea di massima direi gran bella schedozza.
2 domande ora...forse un pò OT....
1. Da quando ho installato la scheda, nella pagina dove c'è la lista con tutto l'hardware trova che "SM BUS CONTROLLER" e "ETHERNET CONTROLLER" non funzionano perchè non ci sono i driver....ora io non so manco cosa siano quelle due robe ma come mai e perchè non trova i driver? [EDIT: Ho risolto con i driver originale della MB:)]
2. Chi mi da qualche consiglio per un sano overclock?
La mia configurazione:
AMD XP 3200+ / Abit AN7 / 2x1GB TeamGroup Extreme DDR 500 / HD di sistema da 60 GB + HD da 200 GB / Alimentatore da 550 W /Raffredamento con Thermaltake Volcano 12 / HIS 4670 AGP
Magari anche qualche consiglio per impostare al meglio la scheda madre....
3. Come faccio a vedere che tipo di interfaccia hanno gli HD? Sata è meglio di IDE o altro?
Grazie mille
P.S.: Del led Blu non v'è traccia :)
Blashyrkh682
12-12-2009, 09:49
Con quel processore (che è anche il mio) non puoi sfruttare la scheda con le frequenze di stock, figuriamoci overclockata :D
Lascia stare :D
Overclocka la CPU piuttosto (hai già dell'ottima RAM).
Per quanto riguarda gli hard disk, se ti riferisci a quelli che hai già, è molto semplice.
Gli IDE hanno un cavo piatto e largo, tipo quello del floppy, mentre i S-ATA hanno un cavo stretto e rosso.
E' meglio S-ATA senz'altro; non tanto per la differenza di prestazioni del singolo hard disk, ma perchè ti permette di creare una configurazione RAID 0 che a costi irrisori (con 100 euro ci si compra due WD Caviar Black S-ATA 2 da 500 GB per esempio) porta un notevole aumento nelle prestazioni.
all-blacks
12-12-2009, 10:01
Grazie Black.....io mi riferivo proprio all'OC del processore/MB....la schedozza video chi la tocca :)
Blashyrkh682
12-12-2009, 10:28
Allora mi si permetta questo piccolo off topic (anche se non troppo off perchè può aiutare chi si trova "CPU-limited") :D
1) Scarica e installa questo: http://www.nvidia.com/object/sysutility_1.0.html
Ti servirà per tenere d'occhio la temperatura del processore (sempre che tu non abbia già altro modo per farlo)
2) Aggiorna il bios all'ultima versione disponibile
3) Smonta dissipatore e ventola della CPU e rimuovi completamente la polvere
4) Rimuovi completamente la pasta termoconduttiva (non devono rimanere residui) dal dissipatore e dalla CPU. Ti consiglio un panno per il dissipatore, e i cotton fioc per la CPU. Come prodotto consiglio WD40, Svitol o simili.
5) Applica della pasta di alta qualità (Arctic Cooling, Zalman ecc.) su CPU e sul fondo del dissipatore. Ne va messa poca, uno strato sottile, l'importante è che sia omogeneo. Per creare questo strato è ottima una scheda telefonica o qualcosa di simile.
Ora hai creato i presupposti per overclockare.
Visto che hai della RAM da 500MHz ti consiglio di agire sul FSB e non sul moltiplicatore (che magari è bloccato come nel mio caso).
Per quanto riguarda le latenze, è un discorso a parte. Se non le hai toccate, lasciale così. Saranno probabilmente più alte di quelle a cui potrebbero funzionare, ma va bene così almeno quando trovi il limite dell'overclock sai che non è colpa della RAM.
6) Alza il FSB da 200 a 210MHz, portando il vCore da 1.650v (default) a 1.700.
7) Scarica S&M: http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301
Ti servirà per testare la stabilità del sistema. Usa il wizard e seleziona test solo per memoria e CPU, intensità massima e durata minima.
8) Adesso è il momento dei tentativi, alza il FSB di 5 in 5 (quando sei a 220/225 sali di 2 in 2), verificando che le temperature non siano eccessive e che il sistema passi il test con successo.
Devi anche alzare il vCore, come riferimento magari usa le firme mie e di maxsin72. Come regola generale, tieni presente che fino a 1.750 vai tranquillo, oltre è sconsigliabile andare.
Se hai un dissipatore "di serie" e non "aftermarket" non andarci troppo pesante.
9) Una volta trovato un buon overclock, che ti dia stabilità e temperature decenti (io sono a 52° in idle e 62° in full), fai fare a S&M un test lungo per avere la prova del 9. Come riferimento, già 2500MHz sarebbe un ottimo risultato. Io non ci arrivo perchè ho il moltiplicatore bloccato e le RAM "murano" prima.
Buon lavoro :D
Nel caso poi ci sentiamo via PM.
P.S.: Non avevo letto "Thermaltake Volcano 12". Alla grande.
Allora....schedozza montata....qualche problema per installare i driver ma alla fine ce l'ho fatta! Quale problema hai riscontrato? E come hai risolto?
Saluti
Six1.
maxsin72
12-12-2009, 13:35
4) Rimuovi completamente la pasta termoconduttiva (non devono rimanere residui) dal dissipatore e dalla CPU. Ti consiglio un panno per il dissipatore, e i cotton fioc per la CPU. Come prodotto consiglio WD40, Svitol o simili.
Quoto tutti i tuoi consigli a parte l'uso di svitol o wd40 per la pulizia della cpu.
Sono due prodotti "aggressivi" (lo svitol ad esempio rimuove la ruggine ed è corrosivo) che rischiano di lasciare tracce di prodotti oleosi di cui sono composti.
L'ideale per la pulizia della cpu è alcool isopropilico: è compatibile con i circuiti elettronici ed evapora senza lasciare tracce. In alternativa, anche se non è il massimo, va bene anche il normale alcol denaturato ;)
Alfabeto
12-12-2009, 14:12
usa questo e vai sul sicuro e costa una sciocchezza :read:
http://www.arcticsilver.com/arcticlean.htm
maxsin72
12-12-2009, 14:27
usa questo e vai sul sicuro e costa una sciocchezza :read:
http://www.arcticsilver.com/arcticlean.htm
Ottimo prodotto anche questo ma ripeto che anche dell'alcool denaturato può andare bene ;)
neoxxx85
14-12-2009, 16:59
Mi sono arreso....:cry:
Anche con l'enermax da 500W la scheda non vuole proprio saperne di avviarsi.
Ho già contattato il sito per l'rma....ma che caxxo di sfiga....rotta dal nascere...!!:muro: :muro:
Resta lo schermo nero ed il pc non bootta proprio.
L'ho testata sia sulla NF7-S che sulla GA-7VAXP e su entrambe stesso risultato.
La ventola della his gira ma fa solo quello...
Strano avete, provato a mandare un'email a His a chiedergli se c'é qualche tipo di incompatibilitá tra la loro serie HD 4670 ed il socket 7??
maxsin72
14-12-2009, 17:25
Mi sono arreso....:cry:
Anche con l'enermax da 500W la scheda non vuole proprio saperne di avviarsi.
Ho già contattato il sito per l'rma....ma che caxxo di sfiga....rotta dal nascere...!!:muro: :muro:
Resta lo schermo nero ed il pc non bootta proprio.
L'ho testata sia sulla NF7-S che sulla GA-7VAXP e su entrambe stesso risultato.
La ventola della his gira ma fa solo quello...
Già bella sfiga veramente: hai dovuto aspettare 2 settimane perchè te la consegnassero ed è pure rotta!!!
In più con il fatto che ci sono le feste di Natale di mezzo ho paura che prima di gennaio sarà difficile che ti sostituiscano la scheda. Comunque spero proprio di sbagliarmi!!
Insomma ad oggi qualcuno è riuscito a fare qualche bench con una 4670 AGP?
Mauro B.
14-12-2009, 17:48
Mi sono arreso....:cry:
Anche con l'enermax da 500W la scheda non vuole proprio saperne di avviarsi.
Ho già contattato il sito per l'rma....ma che caxxo di sfiga....rotta dal nascere...!!:muro: :muro:
Resta lo schermo nero ed il pc non bootta proprio.
L'ho testata sia sulla NF7-S che sulla GA-7VAXP e su entrambe stesso risultato.
La ventola della his gira ma fa solo quello...
stessa cosa è capitata a me... esticbo ed altri potranno confermarti....
ho risolto solo con l'RMA... prima però avevo riacquistato tutti i componenti del pc....
alla fine ho speso soldi anche per procurarmi singolarmente ogni componente persino da negozio italiano la omologa della sapphire che funzionava....
ho restituito la scheda al produttore che me ne ha inviata una funzionante...
la causa del problema era ignoto.... la ventola si avviava, la scheda restava fredda.... solo con una scheda madre differente della gigabyte si scaldava senza tuttavia avviare il monitor... avevo dubitato che avessero estratto la gpu :D.
Cmq nel periodo in cui ero più insipiente dell'attuale installai la scheda senza alimentarla tramite cavo pcie 6 o 8 pin...
in pratica non so nemmeno se sia stata qualche mia avventatezza ad aver arrecato danno alla scheda...
Acquistai la hd3850 della HIS tramite ebay da un rivenditore di hong kong.
la sola soddisfazine ottenuta è il corso accelaritissimo di componentistica per effetto dei tetantivi esperiti per provvedere soluzioni personali al problema....
ricordo che a mattina mi svegliavo alle 5 per tentare qulche nuvo approccio risolutivo ahahahah
il problema reale è l'assenza di rivenditori italiani che possano agevolare eventuali sostituzioni o prestare assistenza tecnica...
il mio dramma è durato quasi 9 mesi... avevo anche il monitor attuale senza poterlo utilizzare... :p causa del problema fu il precedente monitor CRT che iniziò a riprodurre immagini monocolore... toccai la scheda video e questa si ruppe.
Posso dirti questo: resisti. La pazienza è una virtù inaspettata :) .
all-blacks
15-12-2009, 10:31
Ciao a tutti,
non ho avuto molto tempo per pasticciare con la scheda...
@SIX---> Quando ho disinstallato i driver della vecchia 6800Ultra mi ha tolto anche alcuni driver della MB (AN7 con Chipset NF2)...forse ho sbagliato qualcosa (sicuro:D )...ma alla fine gli ho recuperati, alcuni automaticamente via internet, altri con il cd della MB. Inoltre dopo qualche riavvio mi sono saltati i driver della Creative X-FI Platinum...anche qui ho risolto con una nuova istallazione.
Poi non mi ha riconosciuto i driver Hotfix 9.11...ho dovuto mettere quelli presenti sul CD della HIS...ora va.
Cmq prevedo un bel formattone prossimamente....cosi parto da zero con tutto.
Altra domandina....come si fa a mettere due dischi in Raid 0?...se ne trovo un paio usati me li compro.
Grazie a tutti
all-blacks
15-12-2009, 10:32
Mi sono arreso....:cry:
Anche con l'enermax da 500W la scheda non vuole proprio saperne di avviarsi.
Ho già contattato il sito per l'rma....ma che caxxo di sfiga....rotta dal nascere...!!:muro: :muro:
Resta lo schermo nero ed il pc non bootta proprio.
L'ho testata sia sulla NF7-S che sulla GA-7VAXP e su entrambe stesso risultato.
La ventola della his gira ma fa solo quello...
E' quasi sicuramente colpa della scehda video....sulla mia Abit AN7 funziona tutto....tranne il led blu ovviamente:)
Blashyrkh682
15-12-2009, 10:39
Altra domandina....come si fa a mettere due dischi in Raid 0?...se ne trovo un paio usati me li compro.
Dopo la schermata del bios c'è quella del controller S-ATA integrato, premi il tasto indicato ed entri nella configurazione. Creare il raid poi è un gioco da ragazzi.
Dischi usati.. Brrrr.. In Raid 0.. Doppio brrrr..
all-blacks
15-12-2009, 11:18
Dopo la schermata del bios c'è quella del controller S-ATA integrato, premi il tasto indicato ed entri nella configurazione. Creare il raid poi è un gioco da ragazzi.
Dischi usati.. Brrrr.. In Raid 0.. Doppio brrrr..
Io ho due dischi, 1 da 60 e 1 da 200 GB. A parte che non so se sono SATA (ma posso controllare, ora sono collegati con cavi IDE) se faccio raid 0 con questi dischi avrò un disco da 60GB alla fine, è corretto?
Blash, mi hai consigliato dei Caviar Black....costano 50 euro l'uno circa....ci sto pensando...
Ultima (spero ) domanda. Se metto due dischi nuovi nel pc, quindi senza alcun dato sopra, e ci installo XP tramite CD, come faccio a fare il RAID 0 prima dell'installazione? Qual'è la procedura?
Grazie mille...e scusate per i continui OT
Blashyrkh682
15-12-2009, 11:28
Se sono collegati con cavi IDE sono IDE e non S-ATA :)
In ogni caso il Raid 0 si può fare solo con due dischi identici.
Quello dei Caviar Black era solo un esempio, nel tuo caso non vanno bene perchè:
- Sono S-ATA 2 e la tua scheda madre supporta solo la prima versione del S-ATA. Quindi non li sfrutteresti
- Ti troveresti ad avere grossi problemi sia nel riconoscimento degli hard disk che con il Raid 0. Il controller integrato nella scheda madre ha una certa età e probabilmente non riconoscerebbe correttamente dischi così grandi, di sicuro non un raid da 1 TB.
Nel tuo caso consiglio due Seagate o Maxtor tranquilli, magari da 320 GB l'uno, S-ATA "1" (banda da 150 GB/s e non 300), con 16 MB di cache.
Te la cavi con un'ottantina di euro.
Per quanto riguarda il Raid, come ti dicevo prima, dopo la schermata del bios e PRIMA del caricamento del sistema operativo, c'è la schermata del controller S-ATA. Da lì puoi fare tutto.
all-blacks
15-12-2009, 11:34
Se sono collegati con cavi IDE sono IDE e non S-ATA :)
In ogni caso il Raid 0 si può fare solo con due dischi identici.
Quello dei Caviar Black era solo un esempio, nel tuo caso non vanno bene perchè:
- Sono S-ATA 2 e la tua scheda madre supporta solo la prima versione del S-ATA. Quindi non li sfrutteresti
- Ti troveresti ad avere grossi problemi sia nel riconoscimento degli hard disk che con il Raid 0. Il controller integrato nella scheda madre ha una certa età e probabilmente non riconoscerebbe correttamente dischi così grandi, di sicuro non un raid da 1 TB.
Nel tuo caso consiglio due Seagate o Maxtor tranquilli, magari da 320 GB l'uno, S-ATA "1" (banda da 150 GB/s e non 300), con 16 MB di cache.
Te la cavi con un'ottantina di euro.
Per quanto riguarda il Raid, come ti dicevo prima, dopo la schermata del bios e PRIMA del caricamento del sistema operativo, c'è la schermata del controller S-ATA. Da lì puoi fare tutto.
Tu dici questi vero?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=maxtor+sata+1+16MB&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Ma se il sistema operativo non c'è? E devo installarlo da CD, devo prima installare normalmente su un disco e poi fare il RAID 0?
ordinata... online
introvabile nei negozi bric and mortar...
speriamo...
avevo una 1650 pro che all'improvviso è deceduta...
ordinata... online
introvabile nei negozi bric and mortar...
speriamo...
avevo una 1650 pro che all'improvviso è deceduta...
Quale HD4670 AGP ?
His;
Club3d;
PowerColor ??? :D
Saluti
Six1.
Wim Wenders
15-12-2009, 19:37
Poi non mi ha riconosciuto i driver Hotfix 9.11...ho dovuto mettere quelli presenti sul CD della HIS...ora va.
Scusate l'intromissione: ho una serie domande.
La prima a chi ha fatto l'installazione riuscita, spero: potreste dirmi quali driver avete utilizzato? I driver ATI "normali", gli Hotfix per AGP, oppure i driver presenti sui CD delle confezioni delle schede?
Un'altra domanda: qualcuno di voi ha come scheda madre l'Asus A8V socket 939?
E per finire una impressione (mi raccomando: solo un'impressione e nient'altro): anch'io credevo inizialmente (vedi le prime pagine della discussione) che la HIS fosse meglio della Powercolor (forse solo per la logica della dissipazione del calore prodotto direttamente dal retro). Certo che dopo aver letto quello che è successo a qualcuno degli amici che hanno riportato qui le proprie impressioni a me non sembra tutta 'sta meraviglia. Qualcuno per caso ha preso in considerazione la Powercolor 4670, che tra l'altro costa anche abbastanza di meno della HIS?
Saluti a tutti e grazie
Poi non mi ha riconosciuto i driver Hotfix 9.11...ho dovuto mettere quelli presenti sul CD della HIS...ora va.
Scusate l'intromissione: ho una serie domande.
La prima a chi ha fatto l'installazione riuscita, spero: potreste dirmi quali driver avete utilizzato? I driver ATI "normali", gli Hotfix per AGP, oppure i driver presenti sui CD delle confezioni delle schede?
Un'altra domanda: qualcuno di voi ha come scheda madre l'Asus A8V socket 939?
E per finire una impressione (mi raccomando: solo un'impressione e nient'altro): anch'io credevo inizialmente (vedi le prime pagine della discussione) che la HIS fosse meglio della Powercolor (forse solo per la logica della dissipazione del calore prodotto direttamente dal retro). Certo che dopo aver letto quello che è successo a qualcuno degli amici che hanno riportato qui le proprie impressioni a me non sembra tutta 'sta meraviglia. Qualcuno per caso ha preso in considerazione la Powercolor 4670, che tra l'altro costa anche abbastanza di meno della HIS?
Saluti a tutti e grazie
Ciao
il discorso non si limita solo alla dissipazione ma alle frequenze delle Ram, quindi la HIS avendo una Frequenza maggiore rispetto alle altre è superiore sopratutto nelle Performance senza poi contare l' HDMI.....
Il discorso è... che fino ad ora si sono avuti problemi di istallazione Non di delusione delle aspettative di chi l' ha acquistata e la sta utilizzando, anzi chi la possiede ed è riuscito a montarla senza troppi intoppi ne parla benissimo.
Saluti
Six1.
Quale HD4670 AGP ?
His;
Club3d;
PowerColor ??? :D
Saluti
Six1.
ho preso la his... dovrebbe arrivarmi domani...
quella che si è fritta era una saffire (o come cacchio si scrive...)
la ventola sembrava un condizionatore dal casino che faceva (gestivo comunque io la velocità...), spero questa sia meno rurmosa..
Blade1000
16-12-2009, 16:51
Il discorso è... che fino ad ora si sono avuti problemi di istallazione Non di delusione delle aspettative di chi l' ha acquistata e la sta utilizzando, anzi chi la possiede ed è riuscito a montarla senza troppi intoppi ne parla benissimo.
Precisamente !!
Io infatti sono MOLTO soddisfatto della His...
Posso garantire che qualsiasi gioco con alti requisiti grafici fino ad ora gira tranquillamente e anche con dettagli alti
(prossime prove quando avrò tempo Gta 4 & Prototype che con la mia vecchia X1650 512 Agp 8x andavano come dei trattori)
(Prototype proprio era ingiocabile)
Poi vedrò di fare anche qualche Bench con 3DMark...
MI DISPIACE SOLO E TANTO PURE PER CHI HA AVUTO PROBLEMI DI BLACK SCREEN... provate con la sostituzione ragazzi.. ci vuole pazienza purtroppo..
Ps. La ventola sulla scheda è davvero silenziosa!! :)
Saluti a tutti..!!
TaiKaliso
16-12-2009, 17:59
Ragazzi sta scheda è una bomba!!!
mi sto godendo modern warfare 2 alla grande!
a parte questo particolare :D
volevo dirvi che la scheda è stata illuminata di blu per qualche giorno, poi dopo aver tolto l' alimentazione generale al case per vari lavori svolti in casa non appena sono andato a riaccendere il tutto questa non si è più accesa evidentemente qualcosa non era apposto. Secondo me questa scheda deve rimanere spenta si illumina solo per avvisare di una necessità di alimentazione aggiuntiva.
ho fatto poi la prova del 9 togliendo il cavetto e inserendola nello slot ed ovviamente a conferma della mia teoria questa si è accesa accompagnata sempre dai soliti beep che avvisano che la scheda non è correttamente alimentata, riattaccando il cavetto stavolta con maggior cura e attenzione questa si è spenta definitivamente.
scusate per l' latra volta :p
ma sembrava veramente tutto apposto :stordita: invece evidentemente qualcosa non andava come doveva.
ciao
Blade1000
16-12-2009, 18:48
Ti credo..ti credo TaiKaliso che è una BOMBA!! :)
Si se scolleghi l'alimentazione ausiliaria si illumina e beepa tutto :)
Mi ero stupito funzionasse anche con tutto regolarmente collegato..
Infatti aspettavo il giorno che la mia lo facesse da sola (quando le girava praticamente) :)
Se posso consigliarti oltre a modern warfare 2.. prova Resident Evil 5 se non l'hai gia fatto..
Trama, sequenze bellissime..azione..TUTTO COINVOLGENTE...
LO CONSIGLIO A TUTTI !!!
pensate che trovo Devil May Cry PALLOSO in confronto che graficamente è avanzato..!!
(almeno per i miei gusti) :)
Ps. (ovviamente li uso tutti e due in modalità Directx 10)
maxsin72
16-12-2009, 20:11
ho preso la his... dovrebbe arrivarmi domani...
quella che si è fritta era una saffire (o come cacchio si scrive...)
la ventola sembrava un condizionatore dal casino che faceva (gestivo comunque io la velocità...), spero questa sia meno rurmosa..
Potresti postare la tua configurazione?;)
Giusto per avere un'idea del sistema su cui farai girare la scheda.
problema:
ho un socket 754 - amd athlon xp 3000+
scheda madre biostar (sfigatissima lo so...) K8NHA-M Grand
alimentatore da 350
1 hdsk ide 350gb
1 hdsk sata 1tera
1.5gb di ram
inserisco la scheda e il pc parte normalmente. l'alimentatore regge.
installo i driver presenti su cd. riavvio e il pc arriva al descktop in modalita 640*480 e si resetta continuamente...
ho sbagliato driver? è l'alimentatore? incampatibile?
(prima avevo una 1650pro, anche li consigliavano alimentareo da 400 ma non ho mai avuto problemi di alimentazione)
Blade1000
18-12-2009, 19:38
Ciao,
Che sistema operativo hai?
Hai disinstallato i vecchi drivers della x1650 prima di montare la nuova scheda?
A questo punto la risoluzione a 640x480 non è correlata alla poca potenza dell'alimentatore (che in teoria non dovrebbe reggerti sotto carico elevato della scheda) ma per il desktop se già riesci a visualizzarlo credo basti anche il 350w ...
Saluti..!! :)
io appena posso dovrei acquistarla,dato che la mia x1650 pro è bella che andata.:D
ho deciso gia di acquistare una HD4670,ma quale prendere? ho visto che la prima elencata con il supporto HDMi e full HD ha dei problemi col socket 7(io ho LGA 775).
quale delle 3 mi consigliate?:muro:
ho un pentium 4 a 3.00GHZ(overcloccabile fino a 3.50GHZ circa,se necessario),alimentatore 550W,1GB RAM DDR400,HDD MAXTOR 160GB.
incredibile ati tray tool di ray adams, se ha l'opzione overclock, fa resettare...
(partito in provvisioria e rimosso...)
ps alimentatore è da 300 ricordavo male...
Blade1000
20-12-2009, 21:22
io appena posso dovrei acquistarla,dato che la mia x1650 pro è bella che andata.:D
ho deciso gia di acquistare una HD4670,ma quale prendere? ho visto che la prima elencata con il supporto HDMi e full HD ha dei problemi col socket 7(io ho LGA 775).
quale delle 3 mi consigliate?:muro:
ho un pentium 4 a 3.00GHZ(overcloccabile fino a 3.50GHZ circa,se necessario),alimentatore 550W,1GB RAM DDR400,HDD MAXTOR 160GB.
Vai TRANQUILLISSIMO con la His HD4670 AGP .. :)
ps. il socket 7 (più che altro i socket 7 col chipset nForce2 o altri socket con nForce 3) qualche problemino coi drivers ce l'hanno..
Di sicuro se hai il socket 775 non hai un chipset nForce sulla scheda madre..!!
Quindi vai tranquillo!!
Saluti!!
Blade1000
20-12-2009, 21:28
incredibile ati tray tool di ray adams, se ha l'opzione overclock, fa resettare...
(partito in provvisioria e rimosso...)
ps alimentatore è da 300 ricordavo male...
Ok per l'alimentatore..non ho capito cosa intendi sui tray tool di ray adams.. ce li avevei con la vecchia scheda installati?
comunque il fatto del tuo riavvio improvviso è quasi sicuramente questione di drivers..
specifica il tuo s.o. di sicuro sarà più possibile a tutti aiutarti su eventuali problemi..!!
Saluti
Ok per l'alimentatore..non ho capito cosa intendi sui tray tool di ray adams.. ce li avevei con la vecchia scheda installati?
comunque il fatto del tuo riavvio improvviso è quasi sicuramente questione di drivers..
specifica il tuo s.o. di sicuro sarà più possibile a tutti aiutarti su eventuali problemi..!!
Saluti
Esatto in pratica avevo disinstallatro i vecchi driver ma avevo lasciato installato ati tray tool... (che con la 1650 mi serviva per rallentare la ventola).
in pratica si resettatava in continuazione.
allora sono partito con la provvisoria ed ho disinstallato tutti i programmi legati alla scheda (tutte le varie utility). ed ha iniziato a funzionare tutto alla perfezione.
poi ho reinstallato ati tray tool... per errore l'ho installato senza la funzione overclock... e funzionava.
solo che non mi indicava la temperatura della scheda... allora l'jo reinstallato con l'opzione overclock e mi si resettava...
spero di essere stato chiaro.
la scheda rende. assassins creed con la 1650 andava poco bene e medal of honour airborn ogni tanto rallentava.
ora tutto fluido.
ottima scheda.
io ho la his, sembra senza ventola, eccezzionale!
Vai TRANQUILLISSIMO con la His HD4670 AGP .. :)
ps. il socket 7 (più che altro i socket 7 col chipset nForce2 o altri socket con nForce 3) qualche problemino coi drivers ce l'hanno..
Di sicuro se hai il socket 775 non hai un chipset nForce sulla scheda madre..!!
Quindi vai tranquillo!!
Saluti!!
intanto grazie della risposta!:D
per il chipset nforce non saprei,non credo di averlo ma non ci metto la mano sul fuoco.io ho solo paura di spendere 99€ per la HIS 4670 e poi non poterla utilizzare per malfunzionamento...:)spero bene!;)
poi te credi che se metto la 4670 devo overcloccare il processore?
Blade1000
21-12-2009, 16:37
Esatto in pratica avevo disinstallatro i vecchi driver ma avevo lasciato installato ati tray tool... (che con la 1650 mi serviva per rallentare la ventola).
in pratica si resettatava in continuazione.
allora sono partito con la provvisoria ed ho disinstallato tutti i programmi legati alla scheda (tutte le varie utility). ed ha iniziato a funzionare tutto alla perfezione.
poi ho reinstallato ati tray tool... per errore l'ho installato senza la funzione overclock... e funzionava.
solo che non mi indicava la temperatura della scheda... allora l'jo reinstallato con l'opzione overclock e mi si resettava...
spero di essere stato chiaro.
la scheda rende. assassins creed con la 1650 andava poco bene e medal of honour airborn ogni tanto rallentava.
ora tutto fluido.
ottima scheda.
io ho la his, sembra senza ventola, eccezzionale!
Bene, perfetto allora!! mi fa tanto piacere che si sia risolto tutto..!!
Buon utilizzo e buon divertimento allora!!
:)
Blade1000
21-12-2009, 16:40
intanto grazie della risposta!:D
per il chipset nforce non saprei,non credo di averlo ma non ci metto la mano sul fuoco.io ho solo paura di spendere 99€ per la HIS 4670 e poi non poterla utilizzare per malfunzionamento...:)spero bene!;)
poi te credi che se metto la 4670 devo overcloccare il processore?
Di nulla della risp!!
No se vuoi va gia bene così il processore (io con i 3 ghz vado bene).. non c'è bisogno di toccare nulla!!
Che scheda madre hai?
Se non vuoi aprire il case..puoi utilizzare Cpu-Z ( http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1&t=MTI2MTQxOTAxMA== ), cliccando sulla sezione mainboard.. ti darà tutte le informazioni necessarie :)
comunque di problemi torno a ripeterne che non dovresti averne..!!
Saluti!
Di nulla della risp!!
No se vuoi va gia bene così il processore (io con i 3 ghz vado bene).. non c'è bisogno di toccare nulla!!
Che scheda madre hai?
Se non vuoi aprire il case..puoi utilizzare Cpu-Z ( http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1&t=MTI2MTQxOTAxMA== ), cliccando sulla sezione mainboard.. ti darà tutte le informazioni necessarie :)
comunque di problemi torno a ripeterne che non dovresti averne..!!
Saluti!
scheda madre asus p5p 800 SE.
soket LGA 775
chipset i865p
perche?potrei avere problemi con la mainboard?
cmq grazie ancora del tuo tempo!:D
Blade1000
21-12-2009, 21:03
scheda madre asus p5p 800 SE.
soket LGA 775
chipset i865p
perche?potrei avere problemi con la mainboard?
cmq grazie ancora del tuo tempo!:D
Non dovresti avere problemi..!! :)
Anche perchè se non prendi la His.. e opti per la Powecolor o la Club3d...beh sono comunque schede con caratteristiche simili... (sono sempre Radeon HD4670)
( praticamente se la tua scheda madre dovesse avere una incompatibilità hardware con questa tipologia di scheda..dovrebbe verificarsi con tutti i sopraelencati produttori..quindi tra tutte PRENDI LA HIS che è la migliore..almeno se funziona ti funziona il TOP << ovviamente scherzo >> ) ... perchè problemi secondo me non ne avrai..!! fino ad ora con questa scheda ho letto di problemi solo di drivers..niente di che.. e di uno sfortunato utente del forum che gli è arrivata difettata (purtroppo capita) e sicuramente con la sostituzione risolverà..
Aggiungo che con la tua configurazione non rimarrai deluso della scheda che hai intenzione di acquistare..
se posso darti un consiglio.. 1 gb in più di ram non guasterebbe..
Saluti !!
Non dovresti avere problemi..!! :)
Anche perchè se non prendi la His.. e opti per la Powecolor o la Club3d...beh sono comunque schede con caratteristiche simili... (sono sempre Radeon HD4670)
( praticamente se la tua scheda madre dovesse avere una incompatibilità hardware con questa tipologia di scheda..dovrebbe verificarsi con tutti i sopraelencati produttori..quindi tra tutte PRENDI LA HIS che è la migliore..almeno se funziona ti funziona il TOP << ovviamente scherzo >> ) ... perchè problemi secondo me non ne avrai..!! fino ad ora con questa scheda ho letto di problemi solo di drivers..niente di che.. e di uno sfortunato utente del forum che gli è arrivata difettata (purtroppo capita) e sicuramente con la sostituzione risolverà..
Aggiungo che con la tua configurazione non rimarrai deluso della scheda che hai intenzione di acquistare..
se posso darti un consiglio.. 1 gb in più di ram non guasterebbe..
Saluti !!
hai ragione, la HIS è la migliore,e sperando che fili tutto liscio prenderò quella appena dopo le vacanze di natale.
per la RAM hai ragione,2GB sarebbero perfetti,ci metterei anche Seven,invece di XP.
2 mesi fa circa avevo dato un'occhiata ai prezzi di una scheda da 1GB ddr400,e a meno di 50€ non ho trovato nulla.
essendo un pc vecchio non me la sono sentita di spendere tutti quei soldi.
comunque ci penserò,con 2 gb sarebbe perfetto.
grazie cmq!:)
Blade1000
22-12-2009, 11:31
hai ragione, la HIS è la migliore,e sperando che fili tutto liscio prenderò quella appena dopo le vacanze di natale.
per la RAM hai ragione,2GB sarebbero perfetti,ci metterei anche Seven,invece di XP.
2 mesi fa circa avevo dato un'occhiata ai prezzi di una scheda da 1GB ddr400,e a meno di 50€ non ho trovato nulla.
essendo un pc vecchio non me la sono sentita di spendere tutti quei soldi.
comunque ci penserò,con 2 gb sarebbe perfetto.
grazie cmq!:)
Ciao,
Come sei ora con Xp dai giusto quel po in più di aria alla cpu.. (è di sicuro più leggero di Seven)...
Riguardo Seven.. conviene metterlo dato che ha il supporto per le directx 10 che la His riesce a sfruttare (Seven ha già le directx 11 native !! )
Anche a livello prestazionale non è affatto male a differenza del suo predecessore Vista.. che è un vero e proprio "succhia risorse" ...
Seven se stai in idle.. l'utilizzo cpu oscilla tra 0 ,1 max 3% ...
con vista era molto di più..... incluso l'utilizzo della ram.. per non parlare dei tempi di avvio e spegnimento che con Seven sono radicalmente cambiati in bene !!
Per la ram..fatti un giro su ebay che qualcosa a poco sicuramente la trovi..(anche una ddr usata di un venditore molto feedbackato è affidabile)..
Saluti!!
Ciao,
Come sei ora con Xp dai giusto quel po in più di aria alla cpu.. (è di sicuro più leggero di Seven)...
Riguardo Seven.. conviene metterlo dato che ha il supporto per le directx 10 che la His riesce a sfruttare (Seven ha già le directx 11 native !! )
Anche a livello prestazionale non è affatto male a differenza del suo predecessore Vista.. che è un vero e proprio "succhia risorse" ...
Seven se stai in idle.. l'utilizzo cpu oscilla tra 0 ,1 max 3% ...
con vista era molto di più..... incluso l'utilizzo della ram.. per non parlare dei tempi di avvio e spegnimento che con Seven sono radicalmente cambiati in bene !!
Per la ram..fatti un giro su ebay che qualcosa a poco sicuramente la trovi..(anche una ddr usata di un venditore molto feedbackato è affidabile)..
Saluti!!
con xp in effetti sfrutterei solo le DX10(craccate),mentre con seven le avrei gia nell'installazione.
hai ragione,vado proprio a farmi un giretto su ebay.:)
Blade1000
22-12-2009, 11:58
con xp in effetti sfrutterei solo le DX10(craccate),mentre con seven le avrei gia nell'installazione.
hai ragione,vado proprio a farmi un giretto su ebay.:)
Si esistono delle versioni mod delle dx 10 per xp.. però non sono stabili al 100% (si tratta di versioni alpha..neanche beta :) ).. e a volte crashano anche quando si utilizzano giochi / applicativi che sfruttano le dx 9...
purtroppo siamo un pò affezionati tutti a xp.. sono quasi 10 anni che tira avanti.. prima o poi però..gli utenti di casa Microsoft.. dovranno pure voltare pagina.. :) ...
Si esistono delle versioni mod delle dx 10 per xp.. però non sono stabili al 100% (si tratta di versioni alpha..neanche beta :) ).. e a volte crashano anche quando si utilizzano giochi / applicativi che sfruttano le dx 9...
purtroppo siamo un pò affezionati tutti a xp.. sono quasi 10 anni che tira avanti.. prima o poi però..gli utenti di casa Microsoft.. dovranno pure voltare pagina.. :) ...
piu scrivi e piu ti do ragione!:)
xp è ancora l'unico SO che mi soddisfa in pieno...ora seven sembra stia traendo un buon successo.
certo se mi comprassi un pc nuovo e potente ci metterei seven e stop,pero XP ancora marcia bene!:P
per quanto riguarda le DX10,ho la versione Final della Km software,ormai da quasi 8 mesi,e mai un crash dovuto a quello.(ovviamente con la X1650 uso ancora dx9).
Blade1000
22-12-2009, 13:39
piu scrivi e piu ti do ragione!:)
xp è ancora l'unico SO che mi soddisfa in pieno...ora seven sembra stia traendo un buon successo.
certo se mi comprassi un pc nuovo e potente ci metterei seven e stop,pero XP ancora marcia bene!:P
per quanto riguarda le DX10,ho la versione Final della Km software,ormai da quasi 8 mesi,e mai un crash dovuto a quello.(ovviamente con la X1650 uso ancora dx9).
Buono a sapersi delle dx10 della km !! Possono sempre servire !! (il vecchio Xp ce l'ho sempre su un altro hd nel mio pc :) ) ... prima non mi interessavano più di tanto dato che anch'io (ex possessore di x1650) non potevo sfruttarle.. !!
Riguardo Seven.. ti posso assicurare che non ho problemi a farlo girare io su P4 3.0 Ghz 2 Gb Ram.. :) è molto più multimediale di Xp (che si può moddare si ma nativo è sempre nativo) pure il Media Center è molto bello.. lo uso tranquillamente con la scheda Tv e pure il telecomando funziona bene!!..
Magari potresti adottare anche tu questa soluzione se non vuoi abbandonare del tutto xp..
2 Hard Disk.. uno con Xp, l'altro con Seven... !!
:)
Buono a sapersi delle dx10 della km !! Possono sempre servire !! (il vecchio Xp ce l'ho sempre su un altro hd nel mio pc :) ) ... prima non mi interessavano più di tanto dato che anch'io (ex possessore di x1650) non potevo sfruttarle.. !!
Riguardo Seven.. ti posso assicurare che non ho problemi a farlo girare io su P4 3.0 Ghz 2 Gb Ram.. :) è molto più multimediale di Xp (che si può moddare si ma nativo è sempre nativo) pure il Media Center è molto bello.. lo uso tranquillamente con la scheda Tv e pure il telecomando funziona bene!!..
Magari potresti adottare anche tu questa soluzione se non vuoi abbandonare del tutto xp..
2 Hard Disk.. uno con Xp, l'altro con Seven... !!
:)
beh si sarebbe una soluzione ottima,ma anche l'HDD da 160GB non basterebbe.
dovrei spendere 100€ di SK.video
30€ RAM
almeno 30€ di HDD...
mi sa che ci dovrei spendere troppi soldi!:P:P:P
comunque se ti servono le dx10 final di KM,ti do il link da dove le ho scaricate,che questa versione non si trova per nulla facilmente sui motori e sul mulo.:)
Blade1000
22-12-2009, 14:21
beh si sarebbe una soluzione ottima,ma anche l'HDD da 160GB non basterebbe.
dovrei spendere 100€ di SK.video
30€ RAM
almeno 30€ di HDD...
mi sa che ci dovrei spendere troppi soldi!:P:P:P
comunque se ti servono le dx10 final di KM,ti do il link da dove le ho scaricate,che questa versione non si trova per nulla facilmente sui motori e sul mulo.:)
Beh si .. la cifra è quella.. fai una cosa alla volta magari :) ...
Seven se trovi un Hdd da 80 Sata già va più che bene !!
il resto delle cose magari (giochi) li installi su un eventuale hdd esterno poi per non caricare troppo quello dove c'è l' s.o. ..
Si.. se vuoi mandami un pm con le dx10 per xp che se mi dovessero servire le installo... :)
Ti ringrazio !!
Beh si .. la cifra è quella.. fai una cosa alla volta magari :) ...
Seven se trovi un Hdd da 80 Sata già va più che bene !!
il resto delle cose magari (giochi) li installi su un eventuale hdd esterno poi per non caricare troppo quello dove c'è l' s.o. ..
Si.. se vuoi mandami un pm con le dx10 per xp che se mi dovessero servire le installo... :)
Ti ringrazio !!
per l'HDD devo valutare,questo è un periodo particolarmente ricco di spese per me purtroppo!:muro:
ecco il link delle dx:
http://directx10-lv-last-version.software.informer.com/
sono io che ringrazio te!;)
Blade1000
22-12-2009, 15:18
per l'HDD devo valutare,questo è un periodo particolarmente ricco di spese per me purtroppo!:muro:
ecco il link delle dx:
http://directx10-lv-last-version.software.informer.com/
sono io che ringrazio te!;)
Purtroppo le spese sono sempre alte e tante e gli stipendi sono sempre bassi (per chi ha la fortuna di averlo di questi tempi !!! )
Grazie del Link..!!
Quando prendi la scheda posta pure le tue impressioni qui !!
Sono convinto che non resterai deluso..!! :)
Purtroppo le spese sono sempre alte e tante e gli stipendi sono sempre bassi (per chi ha la fortuna di averlo di questi tempi !!! )
Grazie del Link..!!
Quando prendi la scheda posta pure le tue impressioni qui !!
Sono convinto che non resterai deluso..!! :)
lo spero vivamente! comunque stai certo che verro a dare le mie impressioni,a gennaio appena proverò la scheda,torneranno sicuramente utili a qualcuno!;)
ciao e grazie di tutto!:)
Blade1000
22-12-2009, 17:10
ciao e grazie di tutto!:)
Di nulla!!
A presto!! :)
Saluti !!
Blade1000
22-12-2009, 23:54
Ciao a tutti!!
Ho effettuato un Benchmark con 3dMark 2006...
(Benchmark della His HD 4670 1Gb DDR3 IceQ Agp)
Ho lasciato tutto su predefinito nel programma..
Se nell'immagine dovesse mancare qualche parametro che interessa a qualcuno chiedete pure!! anche se mi sembra si legga tutto!!
http://img63.imageshack.us/img63/4625/bench3dmark2006.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/bench3dmark2006.jpg/)
Saluti a tutti !! :)
Blade1000
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto anche se seguo da un pò il forum :rolleyes:
Dato il vostro gran livello di preparazione volevo chiedervi se potevo usare adeguatamente la His HD4670 AGP avente il seguente PC:
(Software utilizzato per le informazioni: Everest Ultimate Edition 5.30.1900)
- Processore
Tipo processore Intel Pentium 4, 3200 MHz (16 x 200)
Alias processore Northwood HyperThreading
Livello di revisione del processore D1
Istruzioni supportate x86, MMX, SSE, SSE2
Clock originale 3200 MHz
Moltiplicatore processore min / max 16x / 16x
Engineering Sample No
Cache trace L1 12K Instructions
Cache dati L1 8 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)
Informazioni fisiche sul processore
ID piattaforma 1Fh / MC 04h (Socket 478)
Tipo package 478 Pin uPGA
Dimensione package 3.50 cm x 3.50 cm
Transistor 55 milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.13 um, CMOS, Cu, Low-K
Dimensione die 131 mm2
Voltaggio core 1.475 - 1.55 V
Voltaggio I/O 1.475 - 1.55 V
Alimentazione regolare 38.7 - 89.0 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 49 - 109 W (dipendente dalla velocità di clock)
- Scheda madre
North Bridge: Intel Springdale i865PE
Velocità FSB supportate FSB400, FSB533, FSB800
Tipi di memoria supportati DDR-266 SDRAM, DDR-333 SDRAM,DDR-400 SDRAM
Quantità di memoria massima disponibile 4 GB
Revisione / Stepping 02 / A2
Tipo package 932 Pin FC-BGA
Dimensione package 3.75 cm x 3.75 cm
Voltaggio core 1.5 V
In-Order Queue Depth 12
- Bios
Tipo BIOS Award
Versione BIOS 1.00 (DS)
Tipo BIOS Award Phoenix - AwardBIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award 1.00 (DS)
Data BIOS di sistema 10/29/03
Data BIOS video 07/25/03
- Ram 1
Nome modulo Samsung M3 68L6423DTM-CB3
Capacità modulo 512 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC2700 (166 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria
@ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS) / 10-12-2 (RC-RFC-RRD)
@ 133 MHz 2.0-3-3-6 (CL-RCD-RP-RAS) / 8-10-2 (RC-RFC-RRD)
- Ram 2
Nome modulo Kingston K
Data di produzione Settimana 35 / 2009
Capacità modulo 1 GB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria
@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS) / 11-14-2 (RC-RFC-RRD)
@ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS) / 10-12-2 (RC-RFC-RRD)
- Scheda audio
Creative Audigy 4 (SB0610) Sound Card PCI
- Alimentatore
Seasonic
Model SS-300GS Active PFC
AC Input 200-240V-3.8A 50/60Hz
DC Output [+3.3V(28A) +5V(30A) 180W(40A) Max.] +12V(15A) [-5V(0.5A) -12V(0.8A) 0.8A Max.] +5Vs(2A)
300Watts
- Scheda Video attuale (Nvidia GeForce FX5200 da mandare in pensione)
Adattatore video MSI FX5200 (MS-8911)
Versione BIOS 4.34.20.27
Nome in codice GPU NV34
Periferica PCI 10DE-0322 / 1462-9110 (Rev A2)
Transistor 47 milioni
Tecnologia processo produttivo 0.15 um
Tipo bus AGP 8x @ 8x
Quantità memoria 256 MB
Clock GPU 250 MHz (originale: 250 MHz)
Clock RAMDAC 350 MHz
Pipeline pixel 4
TMU per pipeline 1
Vertex shader 2 (v2.0)
Pixel shader 4 (v2.0)
Supporto hardware DirectX DirectX v9.0
Pixel Fillrate 1000 MPixel/s
Texel Fillrate 1000 MTexel/s
Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR
Bus 128 bit
Clock reale 202 MHz (DDR) (originale: 200 MHz)
Clock effettivo 405 MHz
Larghezza di banda 6480 MB/s
nVIDIA ForceWare Clocks
2D/3D GPU: 250 MHz, Memoria: 400 MHz
Mhh.. non dovrebbe esserci altro.. apparte una ventola Cooler Master del CPU a 1592RPM, un lettore, un masterizzatore e ovviamente l'Hard Disk da 200GB a 7200RPM.
Ho voluto esser molto preciso sui componenti principali così da evitarvi qualsiasi ulteriore domanda sul mio carrettone :D
@Six1 : Mi consiglieresti qualche posticino buono dove acquistarla in caso? Ho visto su ebay da Hong Kong a 72€.. ma ci sarebbe troppo da aspettare e non è che mi fido molto..
Vi ringrazio anticipatamente, mitici :ave:
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto anche se seguo da un pò il forum :rolleyes:
Dato il vostro gran livello di preparazione volevo chiedervi se potevo usare adeguatamente la HD4670 AGP avente il seguente PC:
- Processore
- Scheda madre
- Bios
- Ram 1
- Ram 2
- Scheda audio
- Alimentatore
- Scheda Video attuale (Nvidia GeForce FX5200 da mandare in pensione)
Mhh.. non dovrebbe esserci altro.. apparte una ventola Cooler Master del CPU a 1592RPM, un lettore, un masterizzatore e ovviamente l'Hard Disk da 200GB a 7200RPM.
Ho voluto esser molto preciso sui componenti principali così da evitarvi qualsiasi ulteriore domanda sul mio carrettone :D
Vi ringrazio anticipatamente, mitici :ave:
ad essere sincero non credo che tu possa sfruttare la scheda a pieno.
l'alimentatore deve essere almeno da 600W,e anche le RAM dovrebbero essere a 333-400MHZ,per sfruttare tutte le caratteristiche.
processore e scheda madre credo vadano bene.
Mhh, l'alimentatore ero consapevole che 300W effettivamente sono molto pochi, per quanto riguarda la ram non sono molto esperto in frequenze riguardo le DDR1..
quale mi conviene prendere come marca modello ecc?
Un alimentatore buono per qualità/prezzo?
Blade1000
24-12-2009, 20:45
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto anche se seguo da un pò il forum :rolleyes:
Dato il vostro gran livello di preparazione volevo chiedervi se potevo usare adeguatamente la His HD4670 AGP avente il seguente PC:
............................
Ciao,
Dalla configurazione in tuo possesso.. se posso darti un consiglio metti 2 dimm pc 3200 da 1 gb (togli quella da 512 e mettine un' altra da 1 gb PC3200) così fai lavorare le memorie in modalità doppio canale.. e hai pure 2 gb di ram :)
Riguardo l'alimentatore 300w sono un pò pochini (con la scheda video sotto carico non so come si comporterebbe il sistema).. i requisiti minimi della His sono 400w...
(in ogni caso la scheda riusciresti ad utilizzarla anche così come sei)
< con le ram in doppio canale (stessa tipologia PC3200) sicuramente il tutto renderebbe meglio >
Per ora magari cambia l'ali e metti un 450 watt che non costa tantissimo e già vai tranquillo..
Se puoi anche affrontare la spesa della memoria ti consiglio di aggiornarla..!!
I venditori Hong Kong di ebay sono lentissimi ma fin'ora hanno sempre recapitato (almeno dai feed che ho potuto verificare)
Io l'ho presa dall'inghilterra (ovviamente pagata più dei venditori HK)..
Ti consiglio di prenderla dalla Germania se vuoi prenderla su Ebay..
Quel pò in più che spendi..lo guadagni in tranquillità personale.. dato che il pacco partirebbe già dalla Comunità Europea e non dall'altra parte del mondo.. :)
Saluti e Auguri
Ovviamente Auguri A TUTTI
Blade1000
Mhh, l'alimentatore ero consapevole che 300W effettivamente sono molto pochi, per quanto riguarda la ram non sono molto esperto in frequenze riguardo le DDR1..
quale mi conviene prendere come marca modello ecc?
Un alimentatore buono per qualità/prezzo?
ti ha gia risposto perfettamente blade 1000,pero gia che devi cambiare l'alimentatore io ne sceglierei uno piu potente,almeno da 550W(io l'ho pagato 15€).
se consideri che la scheda sotto sforzo si prende 280-300W da sola,almeno 150W se le prende il processore,quello che rimane sono briciole. :D
BUON NATALE A TUTTI!
ragazzi un consiglio. con HIS HD4670 AGP riesco a giocare a Call of duty Modern Warfare 2? ho bisogno di prendere un alimentatore piu potende di uno standard? quanto costa nuova(in internet non riesco a trovare il prezzo nel frattempo continuo a cercare)? grazie a tutti
ragazzi un consiglio. con HIS HD4670 AGP riesco a giocare a Call of duty Modern Warfare 2? ho bisogno di prendere un alimentatore piu potende di uno standard? quanto costa nuova(in internet non riesco a trovare il prezzo nel frattempo continuo a cercare)? grazie a tutti
credo che con la 4670 ci puoi giocare tranquillamente,con effetti al massimo e un po di AA.
pero devi avere anche un bel processore e almeno 2GB di Ram.
la scheda della HIS la puoi trovare tra le 90 e i 110€.
io in un magazzino a roma l'ho trovata a 77,90€.
invece ci sono schede video che costano meno? e che mi permettono di giocare a quel gioco?
invece ci sono schede video che costano meno? e che mi permettono di giocare a quel gioco?
piu scendi e piu devi giocare con qualità scarse.
c'è la 3850 agp
piu sotto la 3650 agp
è infine la x1950XT agp
con la 4870 giochi con la qualità massima,con le altre un po meno,fino ad arrivare alla x1950,che ti permette di giocare a una media risoluzione,qualità minima e senza effetti.(costa comunque 55€.)
< con le ram in doppio canale (stessa tipologia PC3200) sicuramente il tutto renderebbe meglio >
Dimmi di più su questo doppio canale :rolleyes:
Cioè oltre a metterne due uguali devo fare altro? impostazioni nascoste roba così? Boh
da 550W(io l'ho pagato 15€).
Solo?? Perfetto..
Ovviamente Auguri A TUTTI
Buon Natale e grazie degli aiuti ;)
EDIT:
con la 4870 giochi con la qualità massima
Forse intendevi la 4670 :P
darkmago
25-12-2009, 22:39
Ciao a tutti,
mi sono registrato apposta per questo topic XD.
cmq volevo chiedervi se poteva partire con la scheda video radeon 4670 agp GTA 4 con risoluzione 1280 x 1024 e tutto al max texture dettagli ecc, avendo come processore intel pentium 4 da 2.80GHz e 1.50 gb ram.
2° cosa volevo chiedervi come mai io giocavo sempre con la mia scheda video 7600 gt AGP ed un (3 o 4 mesi dopo l'aquisto) giorno non funge più cioè il compiuter rimane acceso e si sente il suono e tutto e sullo schermo mi dice inserimento modo sleep, allora io apro il pc e vedo che il cavo che collega l'alimentatore con la scheda video si è bruciato, ma il problema e della scheda video o dell'alimentatore. C'è qualche rimedio?
valutero seriamente l'acquisto della 4670 pero ho visto che ci sono diversi modelli...sono tutti uguali? per lalimentatore come faccio? mi occorre cambiarlo?
Dimmi di più su questo doppio canale :rolleyes:
Cioè oltre a metterne due uguali devo fare altro? impostazioni nascoste roba così? Boh
Solo?? Perfetto..
Buon Natale e grazie degli aiuti ;)
EDIT:
Forse intendevi la 4670 :P
ehm si si certo,la 4670!:)
valutero seriamente l'acquisto della 4670 pero ho visto che ci sono diversi modelli...sono tutti uguali? per lalimentatore come faccio? mi occorre cambiarlo?
la scheda è la stessa in tutte le versioni,la prima pero monta un dissipatore piu potente e molto piu silenzioso,che fa alzare meno le temperature e anche sotto stress fa pochissimo rumore.
per questo ti consiglio la HIS.
l'alimentatore deve essere almeno da 550-600W.
Ciao a tutti,
mi sono registrato apposta per questo topic XD.
cmq volevo chiedervi se poteva partire con la scheda video radeon 4670 agp GTA 4 con risoluzione 1280 x 1024 e tutto al max texture dettagli ecc, avendo come processore intel pentium 4 da 2.80GHz e 1.50 gb ram.
2° cosa volevo chiedervi come mai io giocavo sempre con la mia scheda video 7600 gt AGP ed un (3 o 4 mesi dopo l'aquisto) giorno non funge più cioè il compiuter rimane acceso e si sente il suono e tutto e sullo schermo mi dice inserimento modo sleep, allora io apro il pc e vedo che il cavo che collega l'alimentatore con la scheda video si è bruciato, ma il problema e della scheda video o dell'alimentatore. C'è qualche rimedio?
per la 2 cosa non ne sono certo,ma puoi vedere se si puo sostituire il cavo,mentre se si è bruciato solo il cavo dalla parte dell'alimentatore,cambia solo quest'ultimo.
per la 4670,beh GTA IV è u gioco bello pesante,ma con quella risoluzione credo che ce la fai tranquillamente con quella scheda.
non sono certo pero che bastino 1,5GB di ram,forse ne servono almeno 2GB,pero non ci metto la mano sul fuoco,non ho GTA IV.
la scheda è la stessa in tutte le versioni,la prima pero monta un dissipatore piu potente e molto piu silenzioso,che fa alzare meno le temperature e anche sotto stress fa pochissimo rumore.
per questo ti consiglio la HIS.
l'alimentatore deve essere almeno da 550-600W.
mado, mi tocchera prendere un nuovo alimentatore e sicuramente sara piu grosso e nel case non entrera perche andra a cozzare con gli altri componenti.
darkmago
26-12-2009, 12:24
grazie per la risposta,
visto che mi volevo fare la 3850 e siccome è uscita la 4670 e fa il suo lavoro decentemente penso proprio che la comprerò basta che costi poco.
qualè il prezzo di mercato? non online.
Blade1000
26-12-2009, 12:34
Dimmi di più su questo doppio canale :rolleyes:
Cioè oltre a metterne due uguali devo fare altro? impostazioni nascoste roba così? Boh
Ciao, no non c'è nessuna impostazione nascosta o cose simili, devi semplicemente inserire 2 memorie con la stessa frequenza
(nel tuo caso 2 moduli da 400 mhz che è il max supportato dalla tua scheda madre)
Devi soltanto dare un'occhiata alla tua scheda madre se gli slot delle memorie (gli spazi dove andrai ad inserirle :) ) sono 2 o 4 ...
In genere..
Nel caso siano solo 2... basta inserire il primo e il secondo modulo e il doppio canale viene attivato in automatico...
Nel caso ci siano 4 slot.. per far abilitare il dual channel devi inserire il primo modulo nello slot 1 e l'altro modulo nello slot 3
oppure SLOT 2 e SLOT 4
(Alcune schede madri hanno anche gli slot per le memorie colorati)
Tipo
BLU, NERO, BLU, NERO
oppure
VERDE, ARANCIONE, VERDE, ARANCIONE
Basta occupare quelle con gli stessi colori e si attiva il Dual Channel Mode..
Inoltre per fare un'ottima cosa bisognerebbe avere 2 module PERFETTAMENTE IDENTICI (oltre che di capacità e di frequenza) anche di LATENZE..
Però questo ti andrebbe un pò a scompenso economico e di tempo dato che dovresti acquistare 2 moduli da 1 gb anzichè solo uno (dato che uno gia ce l'hai)...
In sintesi ti consiglio di ricercare semplicemente un modulo
1 Gb DDR 400 PC3200 come marca le migliori sono Corsair, Crucial, Ocz.. (ma se le fanno pagare) dai un occhio su ebay magari..
Puoi anche optare su un modulo Kingston che sicuramente non è male.. :)
mado, mi tocchera prendere un nuovo alimentatore e sicuramente sara piu grosso e nel case non entrera perche andra a cozzare con gli altri componenti.
no no,l'alimentatore da 600W è uguale a quello da 400W,te lo assicuro!:)
grazie per la risposta,
visto che mi volevo fare la 3850 e siccome è uscita la 4670 e fa il suo lavoro decentemente penso proprio che la comprerò basta che costi poco.
qualè il prezzo di mercato? non online.
su internet i prezzi stanno tra i 95 e i 105€,nei magazzini anche il prezzo è quello.
io l'ho trovata a 79€,dopo essermi girato una decina di magazzini di roma pero.
Blade1000
26-12-2009, 12:55
Ciao a tutti,
mi sono registrato apposta per questo topic XD.
cmq volevo chiedervi se poteva partire con la scheda video radeon 4670 agp GTA 4 con risoluzione 1280 x 1024 e tutto al max texture dettagli ecc, avendo come processore intel pentium 4 da 2.80GHz e 1.50 gb ram.
2° cosa volevo chiedervi come mai io giocavo sempre con la mia scheda video 7600 gt AGP ed un (3 o 4 mesi dopo l'aquisto) giorno non funge più cioè il compiuter rimane acceso e si sente il suono e tutto e sullo schermo mi dice inserimento modo sleep, allora io apro il pc e vedo che il cavo che collega l'alimentatore con la scheda video si è bruciato, ma il problema e della scheda video o dell'alimentatore. C'è qualche rimedio?
Ciao, GTA 4 è un gioco che senza dubbio è PESANTE per un sistema come il tuo..sai perchè..? Semplicemente non è ben ottimizzato per le GPU..
Riguardo alla tua 7600 Agp, se non sbaglio ha un normale connettore molex la scheda.. prova a montarla, collegaci un cavo del lettore dvd se non ne hai altri disponibili che non sono bruciati e vedi se riesci a fare il boot..!!
Saluti
Anch'io che ho la His non è che me lo godevo così bene..
Non è tanto un problema di scheda video.. (credimi che su giochi MOLTO ma MOLTO PIU' DETTAGLIATI la scheda SI COMPORTA EGREGIAMENTE, sostanzialmente SONO FLUIDI e DETTAGLIATI i giochi..) questo perchè è proprio la parte SOFTWARE (FATTA BENE) che ben si affianca all'hardware..
(Gta 4 non fà parte di questa categoria..ha avuto e ha tutt'ora una miriade di problemi..)
:mc: sono state rilasciate svariate Patch dalla Rockstar Games..che cercano di ovviare proprio a problemi di lentezza, crash, impossbilità di avvio ecc...
in sostanza non è "nato" benissimo..si tratta comunque di una conversione per Pc..
Non ho avuto modo di provarlo su configurazioni con CPU più potente della mia.. tipo dual core, core 2 duo... (ipotizzo e credo vada sicuramente meglio proprio perchè secondo me..è uno dei giochi che va a premere anche molto sulla potenza di calcolo della cpu che non solo della gpu)...
EDIT:
Conferma della mia ipotesi..ovviamente c'è anche a chi gli gira bene.. :) mi ricordavo di questo filmato che avevo tra i preferiti di Gta 4... :)
http://www.youtube.com/watch?v=A4T9oLn41tE
Blade1000
26-12-2009, 12:59
su internet i prezzi stanno tra i 95 e i 105€,nei magazzini anche il prezzo è quello.
io l'ho trovata a 79€,dopo essermi girato una decina di magazzini di roma pero.
Cavolo!!
Solo 79 euro?? mi avevano sempre detto che a Roma si compra BENE la componentistica informatica.. ma questo prezzo è una BOMBA!! :winner:
Io ho 4 slot memoria colorati, però non sono a colori alternati, li ho Verde Verde - Viola Viola.
Ok quindi io ho Ram scadenti visto che una è da 166mhz e l'altra 200mhz? addirittura metà della frequenza massima.. :cry:
e se ne metto 4 uguali? faccio dual-dual channel? :D
oppure se nei verdi ne metto 2 uguali e nei viola altre due uguali ma diverse dalle prime 2, sarebbe peggio di 4 uguali?
Grazie ancora.
Blade1000
26-12-2009, 13:32
Io ho 4 slot memoria colorati, però non sono a colori alternati, li ho Verde Verde - Viola Viola.
Ok quindi io ho Ram scadenti visto che una è da 166mhz e l'altra 200mhz? addirittura metà della frequenza massima.. :cry:
e se ne metto 4 uguali? faccio dual-dual channel? :D
oppure se nei verdi ne metto 2 uguali e nei viola altre due uguali ma diverse dalle prime 2, sarebbe peggio di 4 uguali?
Grazie ancora.
Scarica Cpu Z ( http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1&t=MTI2MTgzNDI1OA== )
Installalo, aprilo e clicca su Mainboard,
Poi mi dici cosa c'è scritto su Manufacturer e Model.. ok? :)
Di nulla.. :)
Cavolo!!
Solo 79 euro?? mi avevano sempre detto che a Roma si compra BENE la componentistica informatica.. ma questo prezzo è una BOMBA!! :winner:
si infatti ci sono rimasto anche io,eppure è davvero cosi,a roma costa tutto poco,rispetto alle altre parti.
:read:
pensa un intel i7 975 extreme a 739€,quando costa almeno 850€,che so io.
peccato che in quel magazzino non si trovino ram ddr400,senno avevo svoltato!:D
Blade1000
26-12-2009, 16:45
peccato che in quel magazzino non si trovino ram ddr400,senno avevo svoltato!:D
Se fanno prezzi buoni..nemmeno il tempo di rifornirsi che li "derubano"..
purtroppo le ddr400 sono proprio le più care... :O
Se fanno prezzi buoni..nemmeno il tempo di rifornirsi che li "derubano"..
purtroppo le ddr400 sono proprio le più care... :O
solo perche sono rare a trovarsi!(a meno che non le paghi 50€ da 1GB).
Blade1000
26-12-2009, 16:51
solo perche sono rare a trovarsi!(a meno che non le paghi 50€ da 1GB).
Si..sono rare ma PURTROPPO sono sempre state tra le memorie più care..prendi per esempio le ddr2..fin dalla loro introduzione..sono sempre state molto ma molto più abbordabili...!! :)
..chissà...magari sarà il loro processo produttivo a fare la differenza.. :confused:
Si..sono rare ma PURTROPPO sono sempre state tra le memorie più care..prendi per esempio le ddr2..fin dalla loro introduzione..sono sempre state molto ma molto più abbordabili...!! :)
..chissà...magari sarà il loro processo produttivo a fare la differenza.. :confused:
mah,non saprei proprio,ma credo che costino come le ddr3 da 1600 mhz ormai.:)
Ciao a tutti!!
Ho effettuato un Benchmark con 3dMark 2006...
(Benchmark della His HD 4670 1Gb DDR3 IceQ Agp)
........
Saluti a tutti !! :)
Blade1000
Ottimo test anche se mi sarei aspettato qualcosa in + visto le frequenze della His.
In tutti i modi ti lascio un test di confronto (che puó servire a tutti) con un pc come il tuo ma con Xp e una HD 3850:
vegeta88:
P4 Northwood 3,06 GHz @ 3,33 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ASUS P4B533 Gold-Gay
2 GB DDR400
Windows XP SP3 IceEd + Ati 9.5
3DMark2006: 4.496 Pt Immagine del test (http://img268.imageshack.us/img268/2599/3dmark2006w.jpg)
Poi volevo chiederti se posso utilizzare il tuo test, e metterlo nel thread della HD 3850 per permettere a tutti di capire la differenza di prestazioni fra le due schede.
Poi se puoi fare anche questi test sarebbe fantastico:
Unigine v0.4 Clicca qui... (http://www.megaupload.com/?d=KTD6EFDL)
Unigine v 1.0 (Ungine Sanctuary2) Clicca qui... (http://unigine.com/download/files/Unigine_Sanctuary2.msi)
Grazie e buone feste
Blade1000
26-12-2009, 20:41
volevo chiederti se posso utilizzare il tuo test, e metterlo nel thread della HD 3850 per permettere a tutti di capire la differenza di prestazioni fra le due schede.
Grazie e buone feste
Ciao, non ci sono problemi..!!
Sono rimasto un pò stranito anch'io del "basso" punteggio rispetto alla HD3850.. prima ne ho fatto uno con la cpu overclocked a 3.300 mhz, come risultato ero gia salito..ero sui 4250 se non sbaglio..
il confronto vero e proprio forse sarebbe meglio effettuarlo Xp & Xp .. :) ..
secondo me Win7 tira parecchie risorse dal mio Pc..
dopo le feste farò un bench su xp e posterò i risultati..!!
Intanto se vuoi..utilizza pure questo bench che ho effettuato.. :)
Buone Feste anche a te..!!
Saluti!!
Scarica Cpu Z ( http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1&t=MTI2MTgzNDI1OA== )
Installalo, aprilo e clicca su Mainboard,
Poi mi dici cosa c'è scritto su Manufacturer e Model.. ok? :)
Di nulla.. :)
Manufacturer: TriGem Computer NETHERLANDS
Model: Advent series
Blade1000
26-12-2009, 22:17
Manufacturer: TriGem Computer NETHERLANDS
Model: Advent series
Ciao,
Scheda madre non molto comune.. :)
Comunque metti i moduli uno nel primo slot e l'altro nel terzo..
Quando avvii il Pc, nel post bios.. dovresti comunque leggere il messaggio (in inglese) che il dual channel è attivo..
Se non lo leggi.. metti i moduli negli slot uno e due..e controlla bene i messaggi del post..
(dai un'occhiata anche proprio nel bios se non leggi nulla in entrambi i casi)..
La prima soluzione dovrebbe essere quella funzionante comunque..!!
Saluti!!
darkmago
27-12-2009, 10:42
grazie mille blade,
lo so che è lento appunto per quello ho chiesto, infatti come avevi detto io avevo letto i primi giorni che era uscito per pc che era la conversione fatta male dall'xbox360 ma guardando persone che ci giocavano egregiamente...
cmq il video che mi hai linkato lo ho già visto XD.
di youtube avrò visto più di 200 video su gta 4, cmq.
ho incontrato un video appunto di questa scheda video agp con gta 4 e pentium 4 e devo dire che funziona abbastanza bene, ma non penso che sia a grafica massima, ma mi basta che funzione a medio.
ultima cosa, ma crysis può partire a grafica max visto che con la mia scheda video funzionava bene con minimo tranne acqua era al max e qualche altro dettagio.
no no,l'alimentatore da 600W è uguale a quello da 400W,te lo assicuro!:)
il problema che mi sa che ho un 250w è possibile o sto dicendo una baggianata?
il problema che mi sa che ho un 250w è possibile o sto dicendo una baggianata?
credo sia possibile,anche se mi sembra che gi alimentatori inferiori a 350W non li montano nei pc da 5 anni quasi,perche poco potenti.
Una cosa..
La mia ram della Kingston KVR400X64C3A/1G PC3200 CL3 184-Pin DIMM vedo scritto ovunque che ha 400mhz, mentre sia con everest:
Nome modulo Kingston K
Data di produzione Settimana 35 / 2009
Capacità modulo 1 GB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria
@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS) / 11-14-2 (RC-RFC-RRD)
@ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS) / 10-12-2 (RC-RFC-RRD)
Sia con CPU-Z:
Max Bandwidth PC3200 (200 MHz)
Mentre appunto per la rete vedo:
Scheda tecnica ValueRAM 1 GB DDR-SDRAM PC3200 CAS3 (KVR400X64C3A/1G):
Generale Capacità di memoria 1 GB
Tipo aggiornamento Generico
Memory Tipo DRAM
Tecnologia DDR SDRAM
Fattore di forma DIMM 184-PIN
Velocità memoria 400 MHz ( PC3200 )
Latenza CAS CL3
Caratteristiche RAM Quattro banchi , senza buffer
Configurazione modulo 128 x 64
Tensione di alimentazione 2.6 V
Rivestimento terminali Oro
Espansione/connettività Slot compatibili 1 x memoria - DIMM 184-PIN
Garanzia del produttore Servizi e supporto Garanzia a vita ( Germania, Austria e Francia - 10 anni )
Qualcuno mi spiega l'arcano? :confused:
Mauro B.
27-12-2009, 20:15
dual channel 200 Mhz x 2 = 400 Mhz 3,2 GB max di traferimento al secondo.
Ah ecco :D
Cmq online ho trovato un alimentatore Heden PSXA840 560W munito di due ventole a 21,90€ , lo prendo?
Poi sempre online, la ram KVR400X64C3A/1G a 26,90€ (in negozio l'avevo pagata 50€..) però è specificato che è una VALUERAM, ovvero?
Ah ecco :D
Cmq online ho trovato un alimentatore Heden PSXA840 560W munito di due ventole a 21,90€ , lo prendo?
Poi sempre online, la ram KVR400X64C3A/1G a 26,90€ (in negozio l'avevo pagata 50€..) però è specificato che è una VALUERAM, ovvero?
secondo me l'alimentatore lo prendi in negozo nuovo a 15€.
per la Ram il prezzo è buono,certo.non so che sia valueram.
Da quello che ho capito in giro valueram è tipo una serie di ram (come dire serie 6-7-8 o 9 per le nvidia)..
Ultima domanda, io ho un Hard disk ATA collegato alla motherboard, quindi se me ne prendo uno SATA non posso in nessun modo collegarlo alla mia scheda madre? o un modo c'è? :D
Sto cercando di colmare tutte le mie lacune nel più breve tempo possibile :rolleyes:
Lo so è un po OT questa domanda ma visto che devo farmi un upgrade generale.. tanto vale aumentare anche l'HD.
Da quello che ho capito in giro valueram è tipo una serie di ram (come dire serie 6-7-8 o 9 per le nvidia)..
Ultima domanda, io ho un Hard disk ATA collegato alla motherboard, quindi se me ne prendo uno SATA non posso in nessun modo collegarlo alla mia scheda madre? o un modo c'è? :D
Sto cercando di colmare tutte le mie lacune nel più breve tempo possibile :rolleyes:
Lo so è un po OT questa domanda ma visto che devo farmi un upgrade generale.. tanto vale aumentare anche l'HD.
No se la tua Scheda madre ha un attacco ATA ed è quindi compatibile solo con questi HD devi acquistarne e montarne uno ATA.
Per quanto riguarda gli Alimentatori qui ne trovi di utili allo scopo:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
Ok, ormai ho analizzato e fatto la lista delle cose da prendermi che sono in procinto di ordinare, quindi ultima cosa che dovrebbe esser rimasta da controllare è se montando Ali(Ultra LSP550 550-Watt)-ram(Kingston HyperX 2x1028MB PC3200 400MHz Dual Channel DDR Memory)-sch.video(His4670AgP)-HD(Western Digital Caviar Blue 500GB Hard Drive - 7200, 16MB, ATA-100) nuovi il mio bios neccessiterebbe di un aggiornamento visto che:
Proprietà BIOS
Tipo BIOS Award
Versione BIOS 1.00 (DS)
Tipo BIOS Award Phoenix - AwardBIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award 1.00 (DS)
Data BIOS di sistema 10/29/03
Data BIOS video 07/25/03
Produttore Phoenix Technologies, LTD
Dimensione 256 KB
Periferiche di boot Floppy Disk, Hard Disk, CD-ROM, ATAPI ZIP, LS-120
Caratteristiche Flash BIOS, Shadow BIOS, Selectable Boot, EDD, BBS
Standard supportati DMI, APM, ACPI, PnP
Caratteristiche avanzate ISA, PCI, AGP, USB
A me sembrano entrambi molto vecchi.. ho provato a cercare in giro qualche aggiornamento ma mi sono ritrovato di fronte avvertimenti e molti dubbi riguardanti il bios preso se fosse quello giusto.. Prima che faccio danni (:cry:), la mia mobo è questa:
ID scheda madre: 10/29/2003-Springdale-G-6A79AM4AC-00
Nome scheda madre: TriGem Advent Series (NETHERLANDS) Ver1.0
Chipset scheda madre: Intel Springdale i865P/PE/G/i848P Rev.A2
South Bridge: Intel 82801EB ICH5
LPCIO: Winbond W83627THF
Qualcuno più esperto di me potrebbe indicaremi l'ultimo aggiornamento possibile? magari anche una guida sul come metterlo :oink:
@Tutti
Un video utile per chi è interessato alla HD4670 AGP:
http://video.tiscali.it/canali/truveo/694864057.html
Saluti
Six1.
Dopo tanto rieccomi... Sto effettuando i test sulla skeda... al momento sono con i setaggio standad di 3dmark 06... mi kiedevo per windows 7 esiste un ati tray tools.... o robba simile???
Grazie grazie
Con 3d mark 06 ho ottenuto 5220... non male credo... anche se la cpu potrebbe essere ancora overclockata, appena posso salgo e di molto :D :D :D...
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100103151833_test 3d mark06.PNG)
questa è lo screenshot del test... appena finisco con unigine heaven (l'unico ke mi fa fare il test con windows 7 pro) posto i risultati....
Il pc è proprio quello in firma con due monitor collegati in estenzione....
Ciao
dmiao83
Eccovi i risultati con ungine heaven...
1) test fatto a 1024x768 a skermo intero
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100103181607_unigine haven.png)
2) trst fatto a 1280x1024 a schermo intero
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100103181832_unigine haven2.png)
Ciao
dmiao83
svarionman
03-01-2010, 17:27
Ciao, sono interessato alla versione pci-e di questa scheda.....ho letto in giro che c'è qualche lamentela riguardo all'eccessivo rumore prodotto dalla ventola di raffreddamento, però non si capisce se il problema è riferito a tutte le marche in generale o solo ad alcune (ad esempio ASUS) o se è stato risolto dalle nuove versioni della scheda.....voi cosa mi dite riguardo alla rumorosità della scheda?
Ciao, sono interessato alla versione pci-e di questa scheda.....ho letto in giro che c'è qualche lamentela riguardo all'eccessivo rumore prodotto dalla ventola di raffreddamento, però non si capisce se il problema è riferito a tutte le marche in generale o solo ad alcune (ad esempio ASUS) o se è stato risolto dalle nuove versioni della scheda.....voi cosa mi dite riguardo alla rumorosità della scheda?
Guarda che qui si parla della versione agp... comunque io ho un HIS e non si sente nemmeno quando è accesa....
Ciao
dmiao83
Ciao a tutti!!
Ho effettuato un Benchmark con 3dMark 2006...
(Benchmark della His HD 4670 1Gb DDR3 IceQ Agp)
Ho lasciato tutto su predefinito nel programma..
Se nell'immagine dovesse mancare qualche parametro che interessa a qualcuno chiedete pure!! anche se mi sembra si legga tutto!!
http://img63.imageshack.us/img63/4625/bench3dmark2006.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/bench3dmark2006.jpg/)
Saluti a tutti !! :)
Blade1000
Ti ho aggiunto in classifica in prima pagina. ;)
Saluti
Six1.
Con 3d mark 06 ho ottenuto 5220... non male credo... anche se la cpu potrebbe essere ancora overclockata, appena posso salgo e di molto :D :D :D...
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100103151833_test 3d mark06.PNG)
questa è lo screenshot del test... appena finisco con unigine heaven (l'unico ke mi fa fare il test con windows 7 pro) posto i risultati....
Il pc è proprio quello in firma con due monitor collegati in estenzione....
Ciao
dmiao83
Ti ho aggiunto in classifica in prima pagina. ;)
Eccovi i risultati con ungine heaven...
1) test fatto a 1024x768 a skermo intero
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100103181607_unigine haven.png)
2) trst fatto a 1280x1024 a schermo intero
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201001/20100103181832_unigine haven2.png)
Ciao
dmiao83
Quanto prima inserisco una classifica pure per il Test Ungine, ovviamente inizio con il riportare i risultati ottenuti qui da te.
Saluti
Six1.
@ dmiao83 e Blade1000,
se riscontrate inprecisioni nel riporto fatto da me (dei dati/risultati del Vostro Test di 3DMark2006) in prima pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28886885&postcount=7
fatemelo presente... ove ve ne fosse bisogno correggo.
Saluti
Six1.
---
@Tutti
Forza ragazzi avanti i prossimi!!! Inoltre...Mancano PowerColor e Club3D all' appello!!! :asd:
Dai su... :boxe:
Ciao Six1... hai riportato tutto alla perfezione :D ... prima di montale la skeda ho scattato qualche foto... se ti interessano te le posso passere così le metti a corredo in prima pag... così un pò tutti si rendono conto di com'è fatta questa skeda...
Ciao
dmiao83
Ciao Six1... hai riportato tutto alla perfezione :D ... prima di montale la skeda ho scattato qualche foto... se ti interessano te le posso passere così le metti a corredo in prima pag... così un pò tutti si rendono conto di com'è fatta questa skeda...
Ciao
dmiao83
Sono d' accordissimo sulle foto... ;)
Aspetto che le posti così poi le piazzo in prima pagina.
Thanks :)
Saluti
Six1.
Alfabeto
04-01-2010, 21:22
Per tutti quelli che hanno installato i driver sotto XP32 quali sono quelli installati?
Versione driver: 8.620.0.0 oppure 8.650.0.0 o superiore?
Blade1000
11-01-2010, 00:39
Ti ho aggiunto in classifica in prima pagina. ;)
Saluti
Six1.
Perfetto!!
Grazie Six1, si..hai riportato il tutto perfettamente :)
@ TUTTI:
ho avuto e ho poco tempo per fare il bench di 3dmark anche su xp..appena lo effettuerò posterò i risultati..!!
(ovviamente prima possibile farò anche i test con unigine)
Buon anno e saluti a tutti!!
Blade1000
11-01-2010, 01:01
Il pc è proprio quello in firma con due monitor collegati in estenzione....
OT:
Ciao dmiao83,
ho notato che hai l'Asus CT - 479 + Il Pentium M ...
ho letto in giro che la tua cpu..dovrebbe rendere quanto un 3.8 essendo solo a 2.3 mhz.. !! OTTIMO DIREI..!!
Io vorrei prendere un 3.4 e overcloccarlo un pò (quando sarà..sono indeciso tra northwoord e prescott prevalentemente per la differenza di cache l2) e anche un pò per il riscaldamento e i consumi..in sostanza si parla meglio del northwood (col mio mi sono sempre trovato bene :) ) anche avendo la metà della cache l2 del prescott.. (parlo del 3.4) ...
In sostanza volevo chiederti..con la tua soluzione..insolita ma..a quanto vedo efficace..e sfiziosa..(ho visto le foto del kit di trasformazione)..ti trovi bene?
Ho letto di consumi e rumorosità bassissimi..e anche a livello prestazionale (il 3d mark rispetto al mio è decisamente superiore considerando che l'hai effettuato sotto win7..)
In sostanza..mi posteresti gentilmente i tuoi valori così da avere una comparativa di classificazione del sistema che ti fornisce win 7 ?
http://img228.imageshack.us/img228/8864/prestazioni.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/prestazioni.jpg/)
(mi interessano soprattutto i valori di processore e ram dato che hai anche le pc 4000 (DDR500) )
Anticipatamente grazie :)
Saluti!! :)
CIao Blade1000, la soluzione del pentium m è veramente silenziosa e molto interessante per l'overclock (pensa solo le ventole da 12x12 si sentono... :D :D :D ) Io ti consiglierei un prescot cme cpu la cache L2 fa molto. I punteggi di win7 pro sono identiti ai tuoi, devi tenere conto che ho overcloccato solo di 300 mhz... queste cpu salgono ancora e di molto, ma con il dissipatore originale del ct-479 scalda (max 38°, relativamente poco, ma scalda), qndi montandogli su uno zalman le temp scendono e la cpu saleeeeeeeeee :sofico: :sofico: :sofico:
Ciao
dmiao83
Blade1000
12-01-2010, 00:28
Si..hai ragione..puoi salire ancora di clock..!!
Riguardo me.. vedrò come mi troverò con la testa al momento del nuovo acquisto :) ..... l'indecisione prevale comunque..!!
Comunque mi pare strana la differenza di punteggio del 3dmark..possibile che i miei 3 ghz non tengano testa al tuo dothan ?
(mi sto chiedendo se tutta questa differenza sia grazie alla cpu) dato che il mio s.o. è pulitissimo (il win7).. e come mi hai detto l'indice prestazioni è uguale (anche se è molto relativo quello che rilascia windows riguardo all'hardware)...
inoltre motherbord uguale....
Insomma... :eek: ... 1114 punti di differenza in meno riespetto al tuo punteggio..mi sembrano davvero tanti...mi sto davvero chiedendo come mai...!!
Si..hai ragione..puoi salire ancora di clock..!!
Riguardo me.. vedrò come mi troverò con la testa al momento del nuovo acquisto :) ..... l'indecisione prevale comunque..!!
Comunque mi pare strana la differenza di punteggio del 3dmark..possibile che i miei 3 ghz non tengano testa al tuo dothan ?
(mi sto chiedendo se tutta questa differenza sia grazie alla cpu) dato che il mio s.o. è pulitissimo (il win7).. e come mi hai detto l'indice prestazioni è uguale (anche se è molto relativo quello che rilascia windows riguardo all'hardware)...
inoltre motherbord uguale....
Insomma... :eek: ... 1114 punti di differenza in meno riespetto al tuo punteggio..mi sembrano davvero tanti...mi sto davvero chiedendo come mai...!!
La differenza di punteggio sta proprio nella cpu... i pentium m vanno molto di più anke se non hanno HT e sfruttano molto di + la vga, per mggiori info vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431 è 3d ufficiale della hd3850 nel FAQ ti dice la percentuale indicativa di "sfruffamento" della vga con le varie cpu... anke io ho fatto i test con w7 pulitissimo... solo i driver video avevo installato...
O.T. é una goduria giocare 1280x1024 (con due monitor) a COD... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Blade1000
13-01-2010, 16:02
Si ho visto..il pentium M è tra quelli che riescono a sfruttare il tutto al meglio!!
O.T. é una goduria giocare 1280x1024 (con due monitor) a COD... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Immagino :) specie che ho un monitor da 22" un altro non guesterebbe proprio..!! Dovrei cambiare anche il mobiletto però perchè ha "l'incavo mono-monitor"....!!
Una soluzione "sfiziosa" sarabbe invece..su base di questa.. ;)
http://img24.imageshack.us/img24/7868/multimonitor700816.jpg
Saluti!
Blade1000
13-01-2010, 20:58
Per tutti voi...
ecco dei nuovi Benchmark da me effettuati ( Sempre sotto Windows 7 )
Questa volta ho però alzato un po il clock della mia cpu.. fino a 3.300 mhz..
tutti i benchmark sono stati effettuati a 3.3 Ghz..
In ordine elenco il tutto:
3dMark06:
http://img42.imageshack.us/img42/6968/benchmarkoc3300.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/benchmarkoc3300.jpg/)
Unigine Heaven 1.0 (ultima versione da unigine.com)
http://img69.imageshack.us/img69/6890/unigineheaven10.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/unigineheaven10.jpg/)
Unigine Tropics 1.2 (ultima versione da unigine.com)
http://img37.imageshack.us/img37/3237/uniginetropics12.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/uniginetropics12.jpg/)
Unigine Sanctuary 2.2 (ultima versione da unigine.com)
http://img40.imageshack.us/img40/5989/uniginesanctuary22.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/uniginesanctuary22.jpg/)
Se riuscirò più in la effettuerò qualcosa anche sotto xp...
saluti a tutti!! :)
Se qualcuno si ricorda tempo addietro proposi di acquistare una HIS HD4670 AGP per fare un confronto con la HD3850 e poi sorteggiarla... cmq ormai e storia passata..
come me penso tanti si saranno chiesti quale scheda video AGP detiene il primato in termini di prestazioni.
Propio la scorsa settimana in una nota catena informatica vedo in vendita la HIS 4670 AGP a 89 euro, ordinata da un cliente e poi scomparso.. bene decido di acquistarla e fare qualche test avendo la sapphire HD3850
Il mio sistema
---------------------------------------------------
Asus P4C800-E Deluxe con CT-479 dothan 2.26@3.00
DDR 500 G.Skill 2.5 3 3 5 (250x4)
HD SCSI fujitsu 15.000 147Gb su Adaptec 29320
Alimentatore 600V ColerMaster PurePower
Scheda audio Creative X-Fi Gamer
Windows 7 Ultimate naturalmente 32bit
---------------------------------------------------
http://img96.imageshack.us/img96/2570/88531891.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/88531891.jpg/)
--I test Unigine con la HD3850 con catalist 9.12 UFFICIALI--
http://img99.imageshack.us/img99/8863/14474757.th.jpg (http://img99.imageshack.us/i/14474757.jpg/)
--I test Unigine con la HD4670 con catalist 9.12 HOTFIX--
http://img258.imageshack.us/img258/1347/45326331.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/45326331.jpg/)
--------------------------------------------------------------
Del 3dmark 06 non ho gli screenshot ma dai test fatti a default al HD4670 AGP perde 1/4 di punteggio rispetto alla HD3850
infine l'indice di prestazioni di wundows 7 su HD4670 AGP
http://img15.imageshack.us/img15/6713/19599749.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/19599749.jpg/)
mentre con la HD3850 AGP faceva 7.1 in entrambi..
bene niente piu da aggiungere la + veloce rimane la HD3850
Ciao alan72 potresti fare i test unigine heaven a 1280x1024, appena posso li faccio anke io a 1024 grazie...
O.T. Ho un paio di domande sul tuo overclock...
1) Come fai a tenere la ram a 1:1?
2) Le temp di cpu e skmadre e ke dissipatore hai?
3) Il clock della gpu e della memoria video sembrano overcloccati... se non lo sono ke hd4670 hai?
Grazie
dmiao83
Ciao alan72 potresti fare i test unigine heaven a 1280x1024, appena posso li faccio anke io a 1024 grazie...
O.T. Ho un paio di domande sul tuo overclock...
1) Come fai a tenere la ram a 1:1?
2) Le temp di cpu e skmadre e ke dissipatore hai?
3) Il clock della gpu e della memoria video sembrano overcloccati... se non lo sono ke hd4670 hai?
Grazie
dmiao83
ho adattato al dothan con un po di fantasia un asus silent knight in rame, per le ram 1:1 dipende tutto dalla memoria/cpu/alimentatore con xp tenevo le memoria a cas 2 1:1 ma con windows 7 si verificavano blue screen allora sono passato a 3 per una maggiore stabilità.
per la gpu ho fatto diversi test lo screenshot che ho postato si riferiva in un momento che avevo impostato dal CCC il massimo overclock consentito
mirkonorroz
16-01-2010, 22:09
Ma nell'unigine la prova con la 3850 ha DOF e Motion blur disabilitati :eek:
E' una svista vero? :Perfido:
Mauro B.
17-01-2010, 11:06
Se qualcuno si ricorda tempo addietro proposi di acquistare una HIS HD4670 AGP per fare un confronto con la HD3850 e poi sorteggiarla... cmq ormai e storia passata..
come me penso tanti si saranno chiesti quale scheda video AGP detiene il primato in termini di prestazioni.
Propio la scorsa settimana in una nota catena informatica vedo in vendita la HIS 4670 AGP a 89 euro, ordinata da un cliente e poi scomparso.. bene decido di acquistarla e fare qualche test avendo la sapphire HD3850
Il mio sistema
---------------------------------------------------
Asus P4C800-E Deluxe con CT-479 dothan 2.26@3.00
DDR 500 G.Skill 2.5 3 3 5 (250x4)
HD SCSI fujitsu 15.000 147Gb su Adaptec 29320
Alimentatore 600V ColerMaster PurePower
Scheda audio Creative X-Fi Gamer
Windows 7 Ultimate naturalmente 32bit
---------------------------------------------------
http://img96.imageshack.us/img96/2570/88531891.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/88531891.jpg/)
--I test Unigine con la HD3850 con catalist 9.12 UFFICIALI--
http://img99.imageshack.us/img99/8863/14474757.th.jpg (http://img99.imageshack.us/i/14474757.jpg/)
--I test Unigine con la HD4670 con catalist 9.12 HOTFIX--
http://img15.imageshack.us/img15/4102/98023409.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/98023409.jpg/)
--------------------------------------------------------------
Del 3dmark 06 non ho gli screenshot ma dai test fatti a default al HD4670 AGP perde 1/4 di punteggio rispetto alla HD3850
infine l'indice di prestazioni di wundows 7 su HD4670 AGP
http://img15.imageshack.us/img15/6713/19599749.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/19599749.jpg/)
mentre con la HD3850 AGP faceva 7.1 in entrambi..
bene niente piu da aggiungere la + veloce rimane la HD3850
ripeti i test perchè i valori non sono omogenei.
Ma nell'unigine la prova con la 3850 ha DOF e Motion blur disabilitati :eek:
E' una svista vero? :Perfido:
azz hai ragione ho postato lo screenshot sbagliato.. ho fatto un miriade di prove.. cmq adesso è corretto, ho rifatto il test con il dof e il motionblur disattivato
rimane di fatto che la 4670 è sempre sotto la 3850
la cosa che mi ha stupito a prima impressione è il passaggio dell'indice di prestazioni di windows sulla parte grafica da 7.1(3850) a 6.7(4670)
Potresti postare i risultati con tutto abilitato? Anzichè con disabled per entrambe le Schede Video come hai fatto ora?
Thanks ;)
Saluti
Six1.
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:
Drivers HotFix 9.12 per Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
---
Saluti
Six1
Alfabeto
17-01-2010, 20:53
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:
Drivers HotFix 9.12 per Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
---
Saluti
Six1
quando uso i driver scaricati da ATI, devo prima disinstallare quelli vecchi, o basta far partire l'eseguibile?
maxsin72
17-01-2010, 21:58
azz hai ragione ho postato lo screenshot sbagliato.. ho fatto un miriade di prove.. cmq adesso è corretto, ho rifatto il test con il dof e il motionblur disattivato
rimane di fatto che la 4670 è sempre sotto la 3850
la cosa che mi ha stupito a prima impressione è il passaggio dell'indice di prestazioni di windows sulla parte grafica da 7.1(3850) a 6.7(4670)
Molto interessante e complimenti per i test fatti: era un bel po' di tempo che mi sarebbe piaciuto vedere un confronto del genere e finalmente qualcuno lo ha fatto.
Se riuscissi a fare altri test con filtri e settaggi al massimo sarebbe una gran cosa :)
Mauro B.
17-01-2010, 22:49
gli hotfix successivi ai 9.10 hanno problemi con la certificazione microsoft six, in proposito cosa suggerisci?
neoxxx85
18-01-2010, 16:29
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:
Drivers HotFix 9.12 per Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
---
Saluti
Six1
Ciao Six....ti aggiorno sulla vicenda RMA...ricordi...?
Alla fine era colpa della scheda video rotta al nascere, mandata in assistenza e sostituita con una nuova di zekka :D .
Questa è una prima prova di benk fatta ieri....devo ancora perfezionare un pò di cosette, ma per un athlon XP-M niente male...:)
http://img.villagephotos.com/p/2007-8/1271506/tn_3DMARK06_HD4670.jpg (http://img.villagephotos.com/p/2007-8/1271506/3DMARK06_HD4670.jpg)
Molto interessante e complimenti per i test fatti: era un bel po' di tempo che mi sarebbe piaciuto vedere un confronto del genere e finalmente qualcuno lo ha fatto.
Se riuscissi a fare altri test con filtri e settaggi al massimo sarebbe una gran cosa :)
nuovi test con tutto al max sempre con unigine e stessa conf precedente..
3850:
http://img21.imageshack.us/img21/3579/90966252.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/90966252.jpg/)
4670:
http://img685.imageshack.us/img685/9504/72433943.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/72433943.jpg/)
Alfabeto
18-01-2010, 19:15
quando uso i driver scaricati da ATI, devo prima disinstallare quelli vecchi, o basta far partire l'eseguibile?
nessuno sa darmi una dritta ???
nessuno sa darmi una dritta ???
Nel Thread Ufficiale dedicato all' AGP: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6
trovi anche una guida utile ed illustrata su come disistallare ed istallare i Drivers di ATI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6
Saluti
Six1.
mirkonorroz
18-01-2010, 19:59
@alan72: grazie dei test.
Ti chiederei un ultimo favore, se possibile/quando hai voglia:
Nella prova che hai fatto l'AA nei drivers era settato gestito dall'applicazione?
Se per caso era settato sia nell'applicazione che nei drivers, quello dei drivers dovrebbe prendere la priorita'.
Potresti evidenziare quindi una prova fatta con l'AA gestito dall'applicazione e uno forzato da drivers? Io mi ricordo che nel mio caso quando usavo quello forzato da drivers ottenevo +FPS, in questo test. E' tanto per vedere la differenza di comportamento di entrambe le schede sotto questo aspetto, infatti succede a volte che per un gioco si sia costretti a forzare l'AA via drivers (UT3), mentre per altri sia, al contrario, necessario metterlo gestito dall'applicazione (sbk09, grid, dirt2...) perche' con l'alternativa non funziona proprio. Per i giochi in cui si possono usare entrambe le soluzioni ovviamente si decide per quella piu' performante.
Ciao :)
Mauro B.
18-01-2010, 20:22
complimenti per i test: oggettivamente esaurienti.
Per tutti voi...
ecco dei nuovi Benchmark da me effettuati ( Sempre sotto Windows 7 )
Questa volta ho però alzato un po il clock della mia cpu.. fino a 3.300 mhz..
tutti i benchmark sono stati effettuati a 3.3 Ghz..
In ordine elenco il tutto:
3dMark06:
http://img42.imageshack.us/img42/6968/benchmarkoc3300.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/benchmarkoc3300.jpg/)
Unigine Heaven 1.0 (ultima versione da unigine.com)
http://img69.imageshack.us/img69/6890/unigineheaven10.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/unigineheaven10.jpg/)
Unigine Tropics 1.2 (ultima versione da unigine.com)
http://img37.imageshack.us/img37/3237/uniginetropics12.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/uniginetropics12.jpg/)
Unigine Sanctuary 2.2 (ultima versione da unigine.com)
http://img40.imageshack.us/img40/5989/uniginesanctuary22.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/uniginesanctuary22.jpg/)
Se riuscirò più in la effettuerò qualcosa anche sotto xp...
saluti a tutti!! :)
Ciao Six....ti aggiorno sulla vicenda RMA...ricordi...?
Alla fine era colpa della scheda video rotta al nascere, mandata in assistenza e sostituita con una nuova di zekka :D .
Questa è una prima prova di benk fatta ieri....devo ancora perfezionare un pò di cosette, ma per un athlon XP-M niente male...:)
http://img.villagephotos.com/p/2007-8/1271506/tn_3DMARK06_HD4670.jpg (http://img.villagephotos.com/p/2007-8/1271506/3DMARK06_HD4670.jpg)
Quanto prima vi aggiungo in classifica. ;)
Saluti
Six1.
maxsin72
19-01-2010, 18:11
nuovi test con tutto al max sempre con unigine e stessa conf precedente..
3850:
http://img21.imageshack.us/img21/3579/90966252.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/90966252.jpg/)
4670:
http://img685.imageshack.us/img685/9504/72433943.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/72433943.jpg/)
Molto interessanti, a quanto sembra con unigine non c'è storia: con o senza filtri il divario è netto.
maxsin72
19-01-2010, 18:27
Ciao Six....ti aggiorno sulla vicenda RMA...ricordi...?
Alla fine era colpa della scheda video rotta al nascere, mandata in assistenza e sostituita con una nuova di zekka :D .
Questa è una prima prova di benk fatta ieri....devo ancora perfezionare un pò di cosette, ma per un athlon XP-M niente male...:)
http://img.villagephotos.com/p/2007-8/1271506/tn_3DMARK06_HD4670.jpg (http://img.villagephotos.com/p/2007-8/1271506/3DMARK06_HD4670.jpg)
Tutto è bene quel che finisce bene! Sono contento che tu abbia risolto.
Giusto come termine di paragone posto il 3dmark06 fatto la 3850 agp su un sistema molto simile al tuo ma con 150 mhz di clock in meno rispetto al tuo xp-m:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63124&d=1213047895
Anche in questo caso la 3850 agp, considerato anche che il mio sistema di prova è un pochino più lento, sembra essere nettamente superiore alla 4670 agp più veloce presente sul mercato.
Rimane solo il dubbio che, avendo io fatto il bench sotto xp, se tu hai benchato con vista o seven potrebbe essere che il tuo punteggio ne abbia un pochino risentito.
Chissà invece con i giochi reali com'è il confronto tra le due schede.
ho adattato al dothan con un po di fantasia un asus silent knight in rame, per le ram 1:1 dipende tutto dalla memoria/cpu/alimentatore con xp tenevo le memoria a cas 2 1:1 ma con windows 7 si verificavano blue screen allora sono passato a 3 per una maggiore stabilità.
per la gpu ho fatto diversi test lo screenshot che ho postato si riferiva in un momento che avevo impostato dal CCC il massimo overclock consentito
Ciao alan72 potresti risp al PM che ti ho inviato giorni fa, in merito a come hai montato il tuo dissipatore sulla mabo p4c800????
Grazie
dmiao83
Ciao alan72 potresti risp al PM che ti ho inviato giorni fa, in merito a come hai montato il tuo dissipatore sulla mabo p4c800????
Grazie
dmiao83
Ti ho mandato le istruzioni in PM.. cmq per farti un'idea quì ci sono altre foto del mio pc
http://sensasenso.altervista.org/smf/case-green-ultra-t19.0.html
Ragazzi mi è finalmente arrivata la His 4670 agp e dopo aver montato alimentatore da 550w scheda e tutto ho proceduto nel seguente modo:
-bel formattone del pc
-reinstall di winxp
-reinstall di driver e schede di rete che non mi riconosceva più
-soliti millemila aggiornamenti di windows update (compreso SP3)
Quindi mi accingo a installare il software per la scheda video, scarico i nuovi hotfix 9.12, li installo ma un errore di firma/licenza non mi fa andare a buon fine il procedimento.. quindi è meglio:
-installare quelli della His nel cd?
-installare quelli normali della ati? (e qui devo mettere quelli della 4600 series o 4000 series agp?)
Oppure ho sbagliato qualcosa io con i 9.12? ma non credo :D
EDIT: Son riuscito ad installare gli hotfix 9.12, per chi volesse sapere il metodo:
Visto che non sono firmati e non permettono (almeno a me) durante l'installazione normale di scegliere quell'opzione di ignora avviso che di solito viene fuori con i driver senza firma, è naturale che windows ne blocchi l'installazione.
Quindi, disinstallare tutti i driver della vostra scheda video, dopodichè doppiocliccare sull'installer del hotfix9.12, aspettare che estragga i files compressi, quindi viene fuori una schermata preceduta dal logo catalyst, fare click su annulla.
Ora che però i files sono estratti (in C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc) andate su pannello di controllo->sistema->Hardware->gestione periferiche, qui dovreste vedere il punto di domanda giallo con scritto "controller video VGA" o qualcosa del genere, destro col mouse su di esso e scegliere "aggiorna driver", selezionare "non ora" se vi chiede il permesso di collegarsi a windows update, nella finestra successiva selezionate "installa da un elenco o persorso specifico",in quella dopo ancora selezionate "Non effettuare la ricerca, la scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente", nel menù selezionate "schede video", ora fregatevene di tutto quello che vedete e cliccate sul riquadro "disco driver",selezionare "il riquadro "sfoglia", qui andate dove i files sono stati estratti ed entrate nella cartella "Packages" poi su "drivers" poi su "display" poi su "xp_inf" e quindi selezionate il file delle informazioni d'installazione "CX_92502.inf" e fare click su ok, ora selezionate nel menu la vostra scheda e procedete all'installazione, finalmente qui vi chiederà la fatidica domanda di voler continuare ad installare nonostante sia senza firma, ovviamente direte di si e l'hotfix 9.12 è bello installato.
Occhio che così facendo non verrà installato l'ati control center ma solo i driver per la scheda, quindi una volta riavviato il pc, entrare nella solita cartella dell'estrazione dei files "C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc" doppiocliccare su "setup.exe",scegliendo installazione personalizzata DESELEZIONIAMO la casella con scritto "driver video ati" anche se dice che non è installata (e qui non si capisce perchè,in realtà con il procedimento di prima l'abbiamo fatto quindi non credetegli), e selezioniamo invece le cose rimanenti. FINE :D
Spero di esser stato d'aiuto a qualcuno ;)
Grazie e complimenti per averla spuntata ;)
La Tua miniguida sarà utile Non solo a qualcuno... ma a tutti colorono possiedono un Sistema AGP e relativa Scheda Video AGP.
La metterò in evidenza su tutti i Thread dedicati all' AGP che ho sparso un pò in giro per il mondo....
iniziando ovviamente da qui...
Edit.
ah si dimenticavo!...ovviamente su ogni Thread Uff. ci sarà ben indicato che l' iniziativa è stata la tua.
Saluti
Six1.
Problemi con l' istallazione dei Drivers HotFix ?
Dai 9.10 ai 9.12 i Drivers HotFix sembrano dare un erore di firma, quindi i Vari Sistemi Operativi Windows Xp,Vista e 7 avvisano di questo problema impedendo un istallazione pulita dei Drivers e dei Tolls di ATI a corredo.
Per i più preparati/smaliziati in campo informatico (vedi l' autore della miniGuida che vi sto suggerendo di seguire per istalare i nuovi Drivers HotFix correttamente) il problema è stato risolto ma per gli utenti alle prime armi errori di questo tipo possono impedire seriamente la riuscita del' aggiornamento dei Drivers Video della proipria Scheda Video AGP.
Comunque ecco quanto Gentilmente concesso da +Garv+ (utente di HwUpgrade/utente attivo del Thread Ufficiale dedicato alla HD4670 AGP del medesimo Sito):
---
EDIT: Son riuscito ad installare gli hotfix 9.12, per chi volesse sapere il metodo:
Visto che non sono firmati e non permettono (almeno a me) durante l'installazione normale di scegliere quell'opzione di ignora avviso che di solito viene fuori con i driver senza firma, è naturale che windows ne blocchi l'installazione.
Quindi, disinstallare tutti i driver della vostra scheda video, dopodichè doppiocliccare sull'installer del hotfix9.12, aspettare che estragga i files compressi, quindi viene fuori una schermata preceduta dal logo catalyst, fare click su annulla.
Ora che però i files sono estratti (in C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc) andate su pannello di controllo->sistema->Hardware->gestione periferiche, qui dovreste vedere il punto di domanda giallo con scritto "controller video VGA" o qualcosa del genere, destro col mouse su di esso e scegliere "aggiorna driver", selezionare "non ora" se vi chiede il permesso di collegarsi a windows update, nella finestra successiva selezionate "installa da un elenco o persorso specifico",in quella dopo ancora selezionate "Non effettuare la ricerca, la scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente", nel menù selezionate "schede video", ora fregatevene di tutto quello che vedete e cliccate sul riquadro "disco driver",selezionare "il riquadro "sfoglia", qui andate dove i files sono stati estratti ed entrate nella cartella "Packages" poi su "drivers" poi su "display" poi su "xp_inf" e quindi selezionate il file delle informazioni d'installazione "CX_92502.inf" e fare click su ok, ora selezionate nel menu la vostra scheda e procedete all'installazione, finalmente qui vi chiederà la fatidica domanda di voler continuare ad installare nonostante sia senza firma, ovviamente direte di si e l'hotfix 9.12 è bello installato.
Occhio che così facendo non verrà installato l'ati control center ma solo i driver per la scheda, quindi una volta riavviato il pc, entrare nella solita cartella dell'estrazione dei files "C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc" doppiocliccare su "setup.exe",scegliendo installazione personalizzata DESELEZIONIAMO la casella con scritto "driver video ati" anche se dice che non è installata (e qui non si capisce perchè,in realtà con il procedimento di prima l'abbiamo fatto quindi non credetegli), e selezioniamo invece le cose rimanenti. FINE :D
Spero di esser stato d'aiuto a qualcuno ;)
---
Prova dell' effettiva riuscita dell' aggiornamento dei Drivers:
http://img638.imageshack.us/img638/7733/264940provahotfix912.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/264940provahotfix912.jpg/)
L' istallazione è avvenuta con successo con Sistema Operativo Windows Xp, la conferma dell' avvenuta riuscita dell' Aggiornamento con Windows Vista e 7 seguendo questa miniGuida dovete darmela Voi...cambierà qualche percorso ma in linea generale la strada da seguire è la stessa, con un pò di impegno si dovrebbe riuscire senza problemi.
Fatemi sapere...
Saluti
Six1.
gli hotfix successivi ai 9.10 hanno problemi con la certificazione microsoft six, in proposito cosa suggerisci?
Ti ha risposto +Garv+ con la miniGuida qui su. :rolleyes: ;)
In aggiunta mandate sempre e-mail di protesta e chiarimenti ad AMD...così si svegliano, si attivano e forniscono un assistenza più efficacie. L' AGP deve essere supportato ancora per molto, le Schede Video AGP e Sistemi AGP sono ancora moltissimi...
Saluti
Six1.
Mauro B.
22-01-2010, 14:07
grazie six1
volevo chiedere, semmai anche interpellando +garv+, se dopo aver installato i nuovi driver seguendo la procedura descritta, il ccc conserva lo smartgart o no.
Io installai i nuovi driver con procedura manuale, ma mi accorsi appunto che lo smartgart mancava.
grazie m. .
ps: forse, nel caso si ottenga la soluzione del problema, la si potrebbe includere in prima pagina in modo da consentire a chiunque il facile reperimento di questa utile informazione, nel frattempo io continuo ad adottare gli hotfix 9.10 (ultimi del precedente novero).
Ho scritto a amd affinchè si risolva il problema della certificazione whql microsoft... ma dubito provvederanno al rilascio di aggiornamenti di nuovi certificati.
Alfabeto
22-01-2010, 15:32
interessante!
a me capitava che dopo aver lamciato il setup e il tutto andava a buon fine mi diceva di riavviare.
Dopo riavvio i driver non erano mai installati. ho provato diverse volte ma niente!! la cosa strana e che a me non dava nessun tipo di errore!!
Ho scritto a amd affinchè si risolva il problema della certificazione whql microsoft... ma dubito provvederanno al rilascio di aggiornamenti di nuovi certificati.
Vedrai che invece si attiveranno... di Schede Video AGP se ne vendono ancora parecchie e se ne venderanno parecchie ancora per qualche anno.
Aspettando le HD5xxx AGP....... :D ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125996
Tra l' altro per rendere l' idea di quanto l' AGP ha ancora da vivere ti posso fare l' esempio di una HD4350 PCI.... non Ex attenzione...
HIS HD4350 PCI: http://www.hisdigital.com/un/product2-444.shtml
Saluti
Six1.
Grazie e complimenti per averla spuntata ;)
La Tua miniguida sarà utile Non solo a qualcuno... ma a tutti colorono possiedono un Sistema AGP e relativa Scheda Video AGP.
La metterò in evidenza su tutti i Thread dedicati all' AGP che ho sparso un pò in giro per il mondo....
iniziando ovviamente da qui...
Edit.
ah si dimenticavo!...ovviamente su ogni Thread Uff. ci sarà ben indicato che l' iniziativa è stata la tua.
Saluti
Six1.
Troppo buono :D
grazie six1
volevo chiedere, semmai anche interpellando +garv+, se dopo aver installato i nuovi driver seguendo la procedura descritta, il ccc conserva lo smartgart o no.
Io installai i nuovi driver con procedura manuale, ma mi accorsi appunto che lo smartgart mancava.
grazie m. .
ps: forse, nel caso si ottenga la soluzione del problema, la si potrebbe includere in prima pagina in modo da consentire a chiunque il facile reperimento di questa utile informazione, nel frattempo io continuo ad adottare gli hotfix 9.10 (ultimi del precedente novero).
Ho scritto a amd affinchè si risolva il problema della certificazione whql microsoft... ma dubito provvederanno al rilascio di aggiornamenti di nuovi certificati.
Allora, siccome non ho mai avuto prima una scheda ATI, non mi sovviene cosa sia lo Smartgart però ho ricercato nel pc e ho trovato:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/994390Smartgart.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=994390Smartgart.JPG')
Quindi penso proprio che lo installi..
Qui allego una prova dell'effettiva riuscita dell'installazione del driver 9.12 (con tanto di wallpaper His :Prrr: )
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/264940Prova hotfix9.12.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=264940Prova hotfix9.12.JPG')
interessante!
a me capitava che dopo aver lamciato il setup e il tutto andava a buon fine mi diceva di riavviare.
Dopo riavvio i driver non erano mai installati. ho provato diverse volte ma niente!! la cosa strana e che a me non dava nessun tipo di errore!!
Si, infatti la cosa buffa è che apparte una nota che può facilmente passare innosservata, se non si va a guardare il file di cosa è stato effettivamente installato e cosa no, non dice niente di particolare..
Ottimo ;)
Se non ti dispiace...:D mi rubo pure la tua immagine compresa di Sfondo HIS :asd:
sarà utile come prova di riuscita dell' aggiornamento dei Drivers.
Saluti
Six1.
E' quello che speravo ;) (per chi non lo sapesse, dentro il cd della His allegato alla scheda dentro la cartella Wallpaper sono presenti degli sfondi per il desktop in varie risoluzioni)
Comunque le croci nel mio nome non sono dei +, si fanno tenendo premuto alt(non alt Gr) più i numeri 0 1 3 4 in sequenza poi rilasciare alt. (i numeri a destra della tastiera, non quelli sopra) :D
†
Problemi con l' istallazione dei Drivers HotFix ?
Dai 9.10 ai 9.12 i Drivers HotFix sembrano dare un erore di firma, quindi i Vari Sistemi Operativi Windows Xp,Vista e 7 avvisano di questo problema impedendo un istallazione pulita dei Drivers e dei Tolls di ATI a corredo.
Per i più preparati/smaliziati in campo informatico (vedi l' autore della miniGuida che vi sto suggerendo di seguire per istalare i nuovi Drivers HotFix correttamente) il problema è stato risolto ma per gli utenti alle prime armi errori di questo tipo possono impedire seriamente la riuscita del' aggiornamento dei Drivers Video della proipria Scheda Video AGP.
Comunque ecco quanto Gentilmente concesso da +Garv+ (utente di HwUpgrade/utente attivo del Thread Ufficiale dedicato alla HD4670 AGP del medesimo Sito):
---
EDIT: Son riuscito ad installare gli hotfix 9.12, per chi volesse sapere il metodo:
Visto che non sono firmati e non permettono (almeno a me) durante l'installazione normale di scegliere quell'opzione di ignora avviso che di solito viene fuori con i driver senza firma, è naturale che windows ne blocchi l'installazione.
Quindi, disinstallare tutti i driver della vostra scheda video, dopodichè doppiocliccare sull'installer del hotfix9.12, aspettare che estragga i files compressi, quindi viene fuori una schermata preceduta dal logo catalyst, fare click su annulla.
Ora che però i files sono estratti (in C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc) andate su pannello di controllo->sistema->Hardware->gestione periferiche, qui dovreste vedere il punto di domanda giallo con scritto "controller video VGA" o qualcosa del genere, destro col mouse su di esso e scegliere "aggiorna driver", selezionare "non ora" se vi chiede il permesso di collegarsi a windows update, nella finestra successiva selezionate "installa da un elenco o persorso specifico",in quella dopo ancora selezionate "Non effettuare la ricerca, la scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente", nel menù selezionate "schede video", ora fregatevene di tutto quello che vedete e cliccate sul riquadro "disco driver",selezionare "il riquadro "sfoglia", qui andate dove i files sono stati estratti ed entrate nella cartella "Packages" poi su "drivers" poi su "display" poi su "xp_inf" e quindi selezionate il file delle informazioni d'installazione "CX_92502.inf" e fare click su ok, ora selezionate nel menu la vostra scheda e procedete all'installazione, finalmente qui vi chiederà la fatidica domanda di voler continuare ad installare nonostante sia senza firma, ovviamente direte di si e l'hotfix 9.12 è bello installato.
Occhio che così facendo non verrà installato l'ati control center ma solo i driver per la scheda, quindi una volta riavviato il pc, entrare nella solita cartella dell'estrazione dei files "C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc" doppiocliccare su "setup.exe",scegliendo installazione personalizzata DESELEZIONIAMO la casella con scritto "driver video ati" anche se dice che non è installata (e qui non si capisce perchè,in realtà con il procedimento di prima l'abbiamo fatto quindi non credetegli), e selezioniamo invece le cose rimanenti. FINE :D
Spero di esser stato d'aiuto a qualcuno ;)
---
Prova dell' effettiva riuscita dell' aggiornamento dei Drivers:
http://img638.imageshack.us/img638/7733/264940provahotfix912.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/264940provahotfix912.jpg/)
L' istallazione è avvenuta con successo con Sistema Operativo Windows Xp, la conferma dell' avvenuta riuscita dell' Aggiornamento con Windows Vista e 7 seguendo questa miniGuida dovete darmela Voi...cambierà qualche percorso ma in linea generale la strada da seguire è la stessa, con un pò di impegno si dovrebbe riuscire senza problemi.
Fatemi sapere...
1° intervento utile a conferma che questo metodo è Funzionante e valido anche su Windows Vista / 7:
infatti...confermo per quanto riguarda Windows 7...io ho sempre eseguito la medesima procedura manuale,
selezionando il file CL_92501.inf nel percorso:
X:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_vista_win7_32_dd_ccc\Packages\Drivers\Display\W7_INF\
Mai avuto problemi nel riconoscere la scheda....dai 9.12 personalmente ho trovato un miglioramento nella stabilità tenendo abilitato Aero (come forse ricorderai, i miei unici problemi riguardavano essenzialmente Aero).
Infatti con Aero disattivato fila tutto liscio....
Aspettiamo tra pochi giorni i nuovi drivers 10.1
Saluti
Six1.
Mauro B.
23-01-2010, 12:19
in termine di banda supportata il bus agp 8x consente il trasferimento massimo di 2,0830078125 GB al secondo...
lo standard pci express 2.0 consente la trasmissione full-duplex di 4GB + 4GB se non erro...
riguarda l'argomento da te introdotto in merito agli sviluppi successivi previsti per l'agp...
impostando aprture size a 128 dispongo di 3264 MB mentre impostando il valore a 128 ottengo 3008... è normale!? mi si è ridotta la ram complessiva utilizzabile rispetto alla precedente scheda madre sempre con aperture size a 256 MB.... com'è possibile?
in termine di banda supportata il bus agp 8x consente il trasferimento massimo di 2,0830078125 GB al secondo...
lo standard pci express 2.0 consente la trasmissione full-duplex di 4GB + 4GB se non erro...
e adesso cosa centra? :confused:
Cerchiamo di rimanere in tema con il Thread... AGP VS PCIEx almeno qui non interessa.
Al limite apri un Thread apposito, e lì sarà per me un piacere parteciparvi. ;)
Saluti
Six1.
New
@tutti
Ho aggiunto un sondaggio in questo Thread Ufficiale....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
vi chiedo gentilmente di esprimere una o più preferenze.
Lo trovate in alto alla pagina.
Grazie a chi vorrà parteciparvi.
Saluti
Six1.
impostando aprture size a 128 dispongo di 3264 MB mentre impostando il valore a 128 ottengo 3008... è normale!? mi si è ridotta la ram complessiva utilizzabile rispetto alla precedente scheda madre sempre con aperture size a 256 MB.... com'è possibile?
Il giorno dopo esser riuscito ad installar i driver mi ero messo anch'io ad armeggiare con l'agp aperture size con conseguente successivo bench (che però benchmark06 appena provo ad utilizzarlo mi crasha il pc e si spegne immediatamente come se fosse saltata la corrente... :mbe: mentre con unigine heaven succede la medesima cosa solo il 40% delle volte verso la fine.. con gli altri unigine nessun problema), ho notato che il punteggio ottenuto varia in questo modo(utilizzando inigine tropics1.2):
-Aperture size 64 ---> 896pt
-Aperture size 128 ---> 904pt
-Aperture size 256 ---> 890pt
Quindi...
EDIT: Ops, avevo letto PT invece di MB:oink:
Mauro B.
26-01-2010, 11:18
infatti ho reimpostato a 128 MB l'aperture size, ma prima di leggere il tuo post per fruire di maggiore RAM...
anch'io ho crash continui ma con il gioco gears of war, per risolvere debbo disabilitare alcuni programmi da task manager.... essenzialmente gli applicativi ati ed uno relativo alla scheda audio integrata....
non so il perchè.
ho pensato come ipotesi bios per quanto riguarda i crash, al fast write e/o all'execute disable bit... inoltre ho notato che alla scheda video non è assegnato in fase di post l'irq... nella percedente scheda madre invece il bios glielo assegnava e ne riconosceva l'id del venditore e del bios... bhà! misteri della tecnologia non avanzata.
ora il mio intento è quello di aggiornare i driver senza disinstallare ccc ed altre utility vga.
EDIT: ESEGUITO AGGIORNAMENTO DRIVER Hotifix 9.12 senza disinstallazione software ati - screenshot:
http://i47.tinypic.com/1pw075.jpg
Come si può notare manca lo smartgart.
ps: che significa PT?
Punti :D Quelli dei benchmark.
Si infatti anch'io non capisco il motivo.. ho controllato tutte le temperature durante unigine heaven che mi dà qualche problema, e le temperature non superano in nessun caso i 57 gradi, la scheda video arriva ai 48-49.. mhhh.. l'alimentatore è un Netzteil RP550 TC Silent da 550W, +3.3V a 30A, +5V a 40A, +12V a 22A, -12V a 0.8A, +5VSB a 2A, con passive PFC, Thermal control >40° ovvero che fa partire la ventola solo over 40°, atx 2.2.
Il fatto è che quando mi si spegne di colpo se provo a riaccenderlo non dà alcun segno di vita.. devo togliere del tutto l'alimentazione e dopo qualche secondo reinserirla e poi mi permette di riaccendere tutto.. che può essere??
Ho un bios aggiornato al 2003... ma avendo una scheda madre insolita e non essendo esperto di aggiornamenti del bios...
Allego un'immagine con tutte le info del mio sistema:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/306009info sistema.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=306009info sistema.JPG')
EDIT: ho letto in giro che lo smartgart negli ultimi driver è stato tolto dal menù perchè obsoleto e lo hanno integrato automaticamente nel software. Non so altro.
Un aggiornamento del Bios sarebbe utile, nonchè dei Drivers del Chipset e audio....Drivers Video già fatto e pure molto bene direi...;)
Prova prima così.....
Se hai problemi utilizza questa guida:
vai in quella utile per aggiornamento da USB...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25986738&postcount=9
è in un contesto ben specifico ma è comunque applicabile in qualsiasi aggiornamento Bios da Dos....
Altro possibile indiziato per comportamenti del genere è l' Alimentore. Quando ti succede? in che situazioni? Prova a farci caso(sperando comunque che Non succeda più :sperem: ) per ora fai mente locale e fammi sapere.
Saluti
Six1.
Come scheda audio ho una creative audigy 4 aggiornata all'ultimo driver 6.0.1.1371 (a quanto dice il sito della creative).
Ora il chipset cpu-z mi dice "intel i865P/PE/G/i848P rev.A2" , andando sul sito intel (http://mysearch.intel.com/support/default.aspx) trovo aggiornamenti per i Desktop Chipsets sia per "intel 865 chipset family" sia per "intel 848P chipset" , quindi quale prendo?
Poi aggiornamento del bios, il produttore della mia scheda madre sembra essersi dimenticato di averla mai fatta.... TriGem Computer NETHERLANDS, model Advent Series Ver1.0.. Quindi vedendo che ho un "Phoenix Technologies, LTD version 6.00PG" dove lo trovo?
Voglio esser sicuro appunto per il fatto che aggiornare il bios è un procedimento delicato il quale non vorrei sbagliare files..
Anch'io pensavo che forse potesse essere colpa dell'alimentatore, però è nuovo di zecca made in Germany, la potenza erogata e gli Ampere dovrebbero esser sufficienti.. sennò qua mi cade il mito del made in Germany :D
Mi succede solo durante heaven unigine verso gli ultimi test (a volte però non crasha e riesco a finire il bench), oppure con benchmark06 immediatamente 3 volte su 3 si è spento.. lo ho disinstallato e volevo provare a risolvere il problema prima al 100% su unigine heaven poi vedo bench06.. simili black out sono un colpo al cuore :(
Devo ancora provare a giocare a un gioco esoso per ora.. ma se mi riesce il bench al 100% per 10 volte di fila senza crash allora posso considerare il problema risolto e passo ai giochi.
Sherydan73
27-01-2010, 12:34
Dopo essermi letto tutte le pagine,ieri sono andato in un negozio e senza voler aspettare troppo,visto che di differenze cosi grandi tra marche ne ho lette poche,ho preso una club 3d (l'avevan ggiià lì bella disponibile e per la powercolor avrei dovuto aspettare,non amo le attese per esperienze precedenti :-( ).Devo dire che rispetto alla mia cara x1950pro di differenze ne ho già notate parecchie. Non ho ancora smanettato in OC ma già dalle prime impressioni sono del tutto soddisfatto.Scarsi consumi in primis e silenziosissima.
TaiKaliso
27-01-2010, 18:34
Dopo essermi letto tutte le pagine,ieri sono andato in un negozio e senza voler aspettare troppo,visto che di differenze cosi grandi tra marche ne ho lette poche,ho preso una club 3d (l'avevan ggiià lì bella disponibile e per la powercolor avrei dovuto aspettare,non amo le attese per esperienze precedenti :-( ).Devo dire che rispetto alla mia cara x1950pro di differenze ne ho già notate parecchie. Non ho ancora smanettato in OC ma già dalle prime impressioni sono del tutto soddisfatto.Scarsi consumi in primis e silenziosissima.
Beh complimenti! Io invece ho la HIS e quindi non ha bisogno di essere presentata.
comunque differenze tra i vari modelli ci sono bisogna avere solo un occhio più attento ;)
o magari chiedere qui nel thread.
però ciò non toglie che la hd4670 agp di club3d sia un ottimo prodotto.
ciauz
Dopo essermi letto tutte le pagine,ieri sono andato in un negozio e senza voler aspettare troppo,visto che di differenze cosi grandi tra marche ne ho lette poche,ho preso una club 3d (l'avevan ggiià lì bella disponibile e per la powercolor avrei dovuto aspettare,non amo le attese per esperienze precedenti :-( ).Devo dire che rispetto alla mia cara x1950pro di differenze ne ho già notate parecchie. Non ho ancora smanettato in OC ma già dalle prime impressioni sono del tutto soddisfatto.Scarsi consumi in primis e silenziosissima.
Le differenze le leggi nel primo post del topic, in particolare:
His:
Engine CLK (MHz) 750
Memory CLK (MHz) 1746
Club 3d:
GPU Clock: 750MHz
Memory Clock: 1600MHz
------------------------------
Quindi la His è un po più forte, oltre al fatto di aver un ottimo sistema di raffreddamento IceQ, la Club ne ha uno buono ma non credo sia allo stesso livello.
In ogni caso un'ottima scheda ;)
Ragazzi tornando al mio problema, ho aggiornato chipset e tutto, manca solo il bios che maledettamente non riesco a trovare... qualcuno riesce a darmi una mano nel trovarlo? :help:
Ragazzi tornando al mio problema, ho aggiornato chipset e tutto, manca solo il bios che maledettamente non riesco a trovare... qualcuno riesce a darmi una mano nel trovarlo? :help:
Lo sto cercando pure io... ma è veramente un impresa :mad: :asd: :) ;)
Edit.
dimentichi inoltre tra le altre cose che la HIS ha anche l' HDMI nativo... non è proprio roba da poco...
La Club3D ha un HDMI ma non nativo.
Saluti
Six1.
Lo sto cercando pure io... ma è veramente un impresa :mad: :asd: :) ;)
Vero?? :mad: scheda madre obsoleta della cippa..
dimentichi inoltre tra le altre cose che la HIS ha anche l' HDMI nativo... non è proprio roba da poco...
La Club3D ha un HDMI ma non nativo.
Lol vero! :D
EDIT: Dopo giorni di ricerche ho trovato un barlume di speranza!
Qui (http://www.uktsupport.co.uk/advent/pc/3418.htm) c'è la lista dei componenti dettagliata del mio pc, che ho scoperto essere un Advent 3418 (sul pc l'etichetta si era staccata anni or sono, ma fatalità la ho trovata!! mezza distrutta ma il modello si leggeva chiaramente :D ).
Sembra che il vero nome della mia mobo sia "TriGem IT865GE (MS 6743)" .. Su un altro sito ho trovato quello che sembrava la fine dei miei problemi " Qui (http://support.thetechguys.com/search.aspx?Start=0&s=advent+3418) " ... ma vedo che il bios è aggiornato ad una data addirittura precedente alla mia.. inoltre dicono "Note that this BIOS information is generic for this motherboard, not specific to this computer." ancora più rabbia.. ora che ho il vero nome della mobo vediamo se riesco a trovare qualcosa di aggiornato.. dopo ve lo segnalerò per sicurezza. ;)
Intanto con l' aggiornamento dei vari Drivers hai riscontrato miglioramenti?
facci sapere per il Bios.
Saluti
Six1.
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:
Drivers HotFix 10.1 per Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
---
Saluti
Six1
Alfabeto
28-01-2010, 20:05
leggendo il forum gemello sulla 5870 sembra che questi 10.1 abbiano un sacco di problemi, molti sono tornati ai 9.12
chi fa da cavia ???:stordita:
Mauro B.
28-01-2010, 20:42
pare che funzionino.
uff casini.. sul sito di supporto non ufficiale della advent mi dicono brutte cose... --> Link (http://www.adventsupport.com/viewtopic.php?f=7&t=6281&p=16638#p16638) , però come infatti gli ho risposto la 865PEM2-ILS --> Link (http://www.msi.com/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=551) è esattamente uguale alla mia mobo.. anche il numero "1996" scritto vicino alle ram è uguale.. l'unica differenza è che dicono 8 porte usb mentre la mia ne ha 6.. ma il resto è uguale uguale uguale.. la posizione di tutto corrisponde e anche i colori.. che devo fare? se poi sbaglio.. c'è un modo per salvarsi? :D
uff casini.. sul sito di supporto non ufficiale della advent mi dicono brutte cose... --> Link (http://www.adventsupport.com/viewtopic.php?f=7&t=6281&p=16638#p16638) , però come infatti gli ho risposto la 865PEM2-ILS --> Link (http://www.msi.com/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=551) è esattamente uguale alla mia mobo.. anche il numero "1996" scritto vicino alle ram è uguale.. l'unica differenza è che dicono 8 porte usb mentre la mia ne ha 6.. ma il resto è uguale uguale uguale.. la posizione di tutto corrisponde e anche i colori.. che devo fare? se poi sbaglio.. c'è un modo per salvarsi? :D
Ma i problemi ci sono ancora?
Perchè se hai risolto con i Drivers...non aggiornare il Bios. Anche perchè se sbagli è poi difficile ripristinarlo se Non impossibile.
Ho letto che la release rilasciata da MSI apporta miglioramenti e supporto per CPU ma niente per GPU, quindi aggiornare il Tuo bios potrebbe pure essere ininfluente per la tua specifica esigenza.
Secondo me non vale la pena rischiare. Se poi il problema è ancora presente prova ad aggiornare comunque... al max se ti va male fai riferimento a questo Thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191007
Altrimenti se poi la Mobo diventa inutilizzabile puoi sempre passare ad una soluzione Asrock come questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
Quindi comunque riutilizzare la tua ottima AGP di HIS.
Saluti
Six1.
Non so, mi sono talmente intestardito sul bios che non ho più fatto test, ora mi metterò a farne un paio, poi magari se tutto va bene posterò qualche bench su Xp che da quanto vedo scarseggiano ;)
P.S. se fosse colpa dell'alimentatore.. c'è un modo inequivocabile per capire se è colpa sua?
O forse nel bios c'è qualche opzione che è consigliata cambiare\abilitare\disattivare per caso?
Mi piacerebbe cambiare il bios che ho anche perchè non mi dà nemmeno l'opzione per togliere il logo advent che nasconde la lista del caricamento files quando si starta il pc.. :mad:
EDIT: Son stati aggiornati anche i driver per l'HDMI audio Ati che non sono presenti nel'hotfix --> ATI Catalyst™ HDMI Audio Driver Version 10.1 (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/hdmi_xp.aspx?&lang=English) (quello in basso ATI, non quello Microsoft UAA)
Comunque anche con gli hotfix 10.1 c'è il problema della firma digitale, il metodo per installarli è lo stesso degli horfix 9.12, mentre per i driver per l'hdmi audio funzionano perfettamente anche con l'installazione normale.
;)
Alfabeto
29-01-2010, 17:50
Non so, mi sono talmente intestardito sul bios che non ho più fatto test, ora mi metterò a farne un paio, poi magari se tutto va bene posterò qualche bench su Xp che da quanto vedo scarseggiano ;)
P.S. se fosse colpa dell'alimentatore.. c'è un modo inequivocabile per capire se è colpa sua?
O forse nel bios c'è qualche opzione che è consigliata cambiare\abilitare\disattivare per caso?
Mi piacerebbe cambiare il bios che ho anche perchè non mi dà nemmeno l'opzione per togliere il logo advent che nasconde la lista del caricamento files quando si starta il pc.. :mad:
EDIT: Son stati aggiornati anche i driver per l'HDMI audio Ati che non sono presenti nel'hotfix --> ATI Catalyst™ HDMI Audio Driver Version 10.1 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/10-1_xp32-64_hdmiaudio.exe)
Comunque anche con gli hotfix 10.1 c'è il problema della firma digitale, il metodo per installarli è lo stesso degli horfix 9.12, mentre per i driver per l'hdmi audio funzionano perfettamente anche con l'installazione normale.
;)
il link non funziona :(
Non so, mi sono talmente intestardito sul bios che non ho più fatto test, ora mi metterò a farne un paio, poi magari se tutto va bene posterò qualche bench su Xp che da quanto vedo scarseggiano ;)
P.S. se fosse colpa dell'alimentatore.. c'è un modo inequivocabile per capire se è colpa sua?
O forse nel bios c'è qualche opzione che è consigliata cambiare\abilitare\disattivare per caso?
Mi piacerebbe cambiare il bios che ho anche perchè non mi dà nemmeno l'opzione per togliere il logo advent che nasconde la lista del caricamento files quando si starta il pc.. :mad:
EDIT: Son stati aggiornati anche i driver per l'HDMI audio Ati che non sono presenti nel'hotfix --> ATI Catalyst™ HDMI Audio Driver Version 10.1 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/10-1_xp32-64_hdmiaudio.exe)
Comunque anche con gli hotfix 10.1 c'è il problema della firma digitale, il metodo per installarli è lo stesso degli horfix 9.12, mentre per i driver per l'hdmi audio funzionano perfettamente anche con l'installazione normale.
;)
Quindi l' audio funziona Giusto ? Cioè l' ingresso HDMI fornisce anche l' audio? Qualcuno ha testato l' HDMI di HIS in tutte le sue potenzialità? Quindi audio e video insieme?
Fatemi sapere....
Potresti ripostare il Link? (per l' HDMI) perchè non funge....
Saluti
Six1.
Purtroppo per ora non posso testare il tutto su una tv HD.. però sono fiducioso perchè senza i driver del link che ho sistemato, il pc mi rivela un hardware audio non identificato, una volta installati il pc propriamente identifica un "Ati High Definition Audio device" che non va per niente in conflitto con la mia Creative audigy 4, quindi di sicuro è fatta apposta per la porta hdmi e funzionerà ;)
Consiglio di disinstallare "l'ati catalyst install manager" da installazione applicazioni selezionando dopo "disinstallazione rapida di TUTTO il software ati" , eliminerà anche i driver del hdmi audio già presenti, per ulteriore sicurezza togliete anche "Ati display driver", riavviate tutto, dopodichè facciamo delle installazioni pulite installando prima l'hotfix 10.1 (riavviamo di nuovo), poi il driver video contenuto nell'hotfix secondo il metodo delle hotfix 9.12 (riavviamo di nuovo) ed infine quello audio con l'installazione riportata nel mio post precedente e riavviamo di nuovo, tutto questo onde evitare possibili errori\conflitti\ecc..
EDIT: L'INSTALLER è PER WINXP HOME/PRO 32/64BIT, e dovrebbe andare su tutte quelle provviste di hdmi nativo penso.
Non trovo il file per Vista e Win7.. sembra non esserci, e a quanto leggo QUI (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=112519) sembrano esserci effettivamente problemi.. però usa un catalyst 9.4 quindi non so se hanno sistemato in un opzione all-in-one in quelli successivi, so solo che in quello hotfix non è presente e bisogna scaricarlo a parte l'hdmi driver. ^^
skyfazer
29-01-2010, 19:58
Entro anche io a far parte di questa discussione :D
Sarei molto interessato a questa sk video, sptto al modello IceQ di HIS, che però è molto difficile da trovare...In Italia l'ho vista disponibile su di un solo negozio on-line: BPM Pow..
Dato che non lo conosco, qualcuno potrebbe dirmi se ha comprato la sua 4670 lì oppure suggerirmi (anche in pvt) dove rivolgermi?
Mi attirava il sito anche perchè il prezzo mi sembra ottimo (84€ contro gli oltre 100 su la baia...).
Approfitto anche per chiedere se qualcuno l'ha testata con un sistema in cui lavora una Matrox RTX-100...:)
Grazie
Entro anche io a far parte di questa discussione :D
Sarei molto interessato a questa sk video, sptto al modello IceQ di HIS, che però è molto difficile da trovare...In Italia l'ho vista disponibile su di un solo negozio on-line: BPM Pow..
Dato che non lo conosco, qualcuno potrebbe dirmi se ha comprato la sua 4670 lì oppure suggerirmi (anche in pvt) dove rivolgermi?
Mi attirava il sito anche perchè il prezzo mi sembra ottimo (84€ contro gli oltre 100 su la baia...).
Approfitto anche per chiedere se qualcuno l'ha testata con un sistema in cui lavora una Matrox RTX-100...:)
Grazie
Il prezzo è veramente ottimo! L' ho appena vista prendila lì e non ci pensare troppo. Un altro sito in Italia la fà a 100 euro tondi tondi più spese di spedizione. Non posso darti info sul sito dove hai scovato la HD4670 AGP perchè Non lo conoscevo purtroppo....
dimmi comunque che Sistema hai per consigliarti al meglio
Saluti
Six1.
Mah.. non mettono nemmeno la descrizione del prodotto.. il prezzo offerto è molto buono comunque.
Io la ho presa da Compuline a 96-98€, ora la danno a 100,20, si vede che la stanno richiedendo in molti :rolleyes:
Prova a vedere le valutazioni degli utenti in giro per google cosa dicono a proposito di BMP POW..(non lo ho mai sentito)
@Six1: ho stressato la Cpu con Everest, tenuta al 100% per mezz'ora non ha superato i 59°C (a case aperto però).
Poi ho stressato la Gpu con FurMark mettendo tutto al massimo e son arrivato intorno ai 63°, nessun crash in ambedue i casi.
Ora riprovo ad installare Benchmark06 e vediamo se mi crasha.. forse è quando spingo gpu e cpu insieme ad alti livelli che magari qualcosa non regge.. ti faccio sapere. ;)
EDIT: Ho scaricato S&M(Link (http://www.programmifree.com/categorie/hardware-test.htm)), gli ho fatto fare un bel test, quando è giunto ai test per il Power Supply sembrava andare bene.. poi è venuta fuori una finestrella con qualcosa che si muoveva e una scritta VGA ma non ho fatto in tempo a legger\veder altro che il pc si è spento di colpo... colpevole?
Mah.. non mettono nemmeno la descrizione del prodotto.. il prezzo offerto è molto buono comunque.
Io la ho presa da Compuline a 96-98€, ora la danno a 100,20, si vede che la stanno richiedendo in molti :rolleyes:
Prova a vedere le valutazioni degli utenti in giro per google cosa dicono a proposito di BMP POW..(non lo ho mai sentito)
@Six1: ho stressato la Cpu con Everest, tenuta al 100% per mezz'ora non ha superato i 59°C (a case aperto però).
Poi ho stressato la Gpu con FurMark mettendo tutto al massimo e son arrivato intorno ai 63°, nessun crash in ambedue i casi.
Ora riprovo ad installare Benchmark06 e vediamo se mi crasha.. forse è quando spingo gpu e cpu insieme ad alti livelli che magari qualcosa non regge.. ti faccio sapere. ;)
EDIT: Ho scaricato S&M(Link (http://www.programmifree.com/categorie/hardware-test.htm)), gli ho fatto fare un bel test, quando è giunto ai test per il Power Supply sembrava andare bene.. poi è venuta fuori una finestrella con qualcosa che si muoveva e una scritta VGA ma non ho fatto in tempo a legger\veder altro che il pc si è spento di colpo... colpevole?
Occhio con questi Test... che rischi di fargli portare via tutto il Tuo Sistema!
Comunque il Bios a questo punto Non centra niente, l' indiziato numero uno è l' Alimentatore...
Nel frattempo per Non escludere nulla... stai controllando le temperature della CPU e della GPU mentre fai questi Benchmarks?
Il dissipatore della CPU dissipa bene? La pasta tra dissipatore e CPU l' hai messa tu?
Saluti
Six1.
skyfazer
30-01-2010, 08:10
Mah.. Prova a vedere le valutazioni degli utenti in giro per google cosa dicono a proposito di BMP POW..(non lo ho mai sentito)
In effetti ho controllato e se ne parla maluccio..Quindi in Ita solo dal negozio indicato prima, altrimenti avrei trovato una 4670 Powercolor da Tibur.. a 66,9€.
Con i soldi risparmiati potrei prendermi un Accelero TwinTurbo (28€), che tra l'altro sarebbe un sistema di raffreddamento superiore a quello di HIS (raffredda anche la ram)
Ma c'è molta differenza tra la Powercolor e le altre marche più blasonate?
In effetti ho controllato e se ne parla maluccio..Quindi in Ita solo dal negozio indicato prima, altrimenti avrei trovato una 4670 Powercolor da Tibur.. a 66,9€.
Con i soldi risparmiati potrei prendermi un Accelero TwinTurbo (28€), che tra l'altro sarebbe un sistema di raffreddamento superiore a quello di HIS (raffredda anche la ram)
Ma c'è molta differenza tra la Powercolor e le altre marche più blasonate?
La differenza esiste ed è sostanziale.
HIS:
Ha Frequenze maggiori e quindi è più performante.
Ha l' HDMI nativo.
Ha un ottimo sistema di dissipazione, che unisce un bun raffreddamento della Scheda Video e poco rumore.
Club3D e PowerColor hanno le stesse frequenze di funzionamento, che comunque non sono male vanno meno della HIS di sicuro ma il divario non è poi così esagerato.
La Club3D ha l' HDMI se pur non nativo.
PowerColor ha lo stesso sistema di dissipazione del modello HD4770 da loro lanciato...e non è male.
Sulla dissipazione di Club3D non so dirti ma molti l'hanno comprata e nessuno si lamenta.... evidentemente va abbastanza bene pure quello.
Saluti
Six1.
Occhio con questi Test... che rischi di fargli portare via tutto il Tuo Sistema!
Comunque il Bios a questo punto Non centra niente, l' indiziato numero uno è l' Alimentatore...
Nel frattempo per Non escludere nulla... stai controllando le temperature della CPU e della GPU mentre fai questi Benchmarks?
Il dissipatore della CPU dissipa bene? La pasta tra dissipatore e CPU l' hai messa tu?
Saluti
Six1.
Temperature monitorate con HWMonitor, la cpu non la ho mai vista andare oltre i 59-60°.. la pasta l'avevo messa ancora molto tempo fa perchè per sbaglio l'avevo staccata durante una pulizia del dissipatore dalla polvere :D Secondo me può essere l'alimentatore che magari non rimane stabile o non dà il dovuto amperaggio alla scheda video.. il fastidio è che siccome si spegne di colpo non mi viene fuori nemmeno un file di registro che mi dica qualcosa del problema ne niente..
Ripeto che comunque il sistema è crashato durante i test dell'alimentatore quando stava avendo a che fare con la vga..
Scusate per OT ma Six1 xkè dici così...
Occhio con questi Test... che rischi di fargli portare via tutto il Tuo Sistema!
Saluti
Six1.
dopo l'overclock se non fai i test come fai ad esser sicuro che è tutto ok??
Temperature monitorate con HWMonitor, la cpu non la ho mai vista andare oltre i 59-60°.. la pasta l'avevo messa ancora molto tempo fa perchè per sbaglio l'avevo staccata durante una pulizia del dissipatore dalla polvere :D Secondo me può essere l'alimentatore che magari non rimane stabile o non dà il dovuto amperaggio alla scheda video.. il fastidio è che siccome si spegne di colpo non mi viene fuori nemmeno un file di registro che mi dica qualcosa del problema ne niente..
Ripeto che comunque il sistema è crashato durante i test dell'alimentatore quando stava avendo a che fare con la vga..
Ok allora non ti resta che cambiare Alimentatore... hai già una idea su cosa prendere?
Nel Thread dedicato all' AGP trovi una parte dedicata alla scelta dell' Alimentatore...dagli un occhiata. ;)
Saluti
Six1.
Scusate per OT ma Six1 xkè dici così...
dopo l'overclock se non fai i test come fai ad esser sicuro che è tutto ok??
Perchè qui non si tratta di un Overclock ma di un Alimentatore evidentemente inadatto e Alimentatori inadatti sono causa a volte di danni irreparabili al Sistema.
Quindi poichè ormai si pensa di aver capito il problema è meglio fermarsi qui... e non insistere.
Saluti
Six1
Perchè qui non si tratta di un Overclock ma di un Alimentatore evidentemente inadatto e Alimentatori inadatti sono causa a volte di danni irreparabili al Sistema.
Quindi poichè ormai si pensa di aver capito il problema è meglio fermarsi qui... e non insistere.
Saluti
Six1
:muro: :muro: :muro: giusto... non avevo ben inteso la tua affermazione.... cmq ho notato una cosa nella skeda... quando gioco e quindi la skeda necessita di alimentazione si illumina ma di poco un e ad intermittenza piccolo led nel bordo superiore del pcb proprio vicino al molex... mi sa tanto ke proprio qndo è a corto di alimentazione si accende la ventola... :confused: :confused: :confused:
:muro: :muro: :muro: giusto... non avevo ben inteso la tua affermazione.... cmq ho notato una cosa nella skeda... quando gioco e quindi la skeda necessita di alimentazione si illumina ma di poco un e ad intermittenza piccolo led nel bordo superiore del pcb proprio vicino al molex... mi sa tanto ke proprio qndo è a corto di alimentazione si accende la ventola... :confused: :confused: :confused:
:confused:
Non si è mai acceso il Led a me.
Comunque ho creato un topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30678176&posted=1#post30678176) nella sezione alimentatori per vedere cosa mi dicevano i più esperti (non si sa mai :p ) , effettivamente il comportamento sarebbe quello di un ali diffettoso... e Dulcis infundo cosa mi dicono?? CHE E' UN MADE IN CHINA!!! :mbe: :cry:
Venduto da un rivenditore tedesco... non è giusto.. :doh:
Comunque ho creato nella sezione alimentatori per vedere cosa mi dicevano i più esperti (non si sa mai :p )
Grazie per la fiducia :asd:
No a parte gli scherzi, hai fatto bene ad informarti meglio ;)
Ti hanno confermato comunque i Nostri sospetti purtroppo. Quindi a questo punto aspetto tue News a Alimentatore acquistato e poi montato.
Vale sempre il consiglio di leggere questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9
Saluti
Six1.
Interessante, il mio pc in teoria consumerebbe 396W secondo il calcolatore, però vado sul sicuro e mi prendo uno da 550W, per quanto siano buoni in qualità/prezzo gli Lc Power questa volta punto a un Corsair anche perchè ho trovato un modello che dice che ha i cavi lunghi, cosa che mi interessa molto visto che con quello che ho adesso mi è toccato mettere gli HDD in modo disumano per riuscire ad alimentare tutto.. con conseguenti 63° degli HDD a case chiuso.. :( mi tocca tenerlo aperto e allora stanno sui 50°..
Sul sito della E-key ho trovato il CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU a 75€ iva compresa.. se qualcuno conosce dove prenderlo a meno o da rivenditori più fidabili cortesemente me lo dica tramite PM. ;)
EDIT: anche perche leggo che anche se è da 550W ne offre intorno ai 500 ma ha ben 41A sui 12V. Non oso pensare il mio attuale made in china quanti ne da.. eppoi ne aveva 22A sui 12V.. che di sicuro saranno anche di meno.
:confused:
Non si è mai acceso il Led a me.
è veramente inpercettibile come led... per puro caso l'ho notato a luce spenta... lampeggia in funzione dell'attività della gpu.... infatti ad una percetuale di utilizzo maggiore della gpu il led lampeggia di +.... nessuno ha notato questa cosa????
Io no, non so gli altri utenti, spero ti rispondano ;)
Comunque ho ordinato l'alimentatore della Corsair che dicevo sul sito della e-key il quale mi sono informato ed ha ottimi feedback oltre che aver ricevuto conferma da utenti di questo forum.
Sono fiducioso :)
Tornando a parlare dei driver HDMI Ati, c'è qualcuno con win7 o Vista che possa dire qualcosa a riguardo? perchè l'idea di passare a win7 la ho.. ma se ci son problemi con l'hdmi aspetterò che vengano risolti :Prrr:
Io no, non so gli altri utenti, spero ti rispondano ;)
Comunque ho ordinato l'alimentatore della Corsair che dicevo sul sito della e-key il quale mi sono informato ed ha ottimi feedback oltre che aver ricevuto conferma da utenti di questo forum.
Sono fiducioso :)
Ottimo sito tranquillo...
Mr.Danny
01-02-2010, 18:37
Ciao,
volevo sapere se esiste da 512 MB AGP perchè altrove mi stan consigliando di non prendere la vers.da 1 GB perchè inutile...
Ma da 512mb AGP non la trovo in nessun sito...
L'ho trovata su alcuni siti da 1gb e il migliore sembra essere BPM Pow...ma qualcuno qui diceva che non è affidabile...perchè? Fate qualche esempio...
Mi date una mano, anche in PVt al max?
ciao!:oink:
Ciao,
volevo sapere se esiste da 512 MB AGP perchè altrove mi stan consigliando di non prendere la vers.da 1 GB perchè inutile...
Ma da 512mb AGP non la trovo in nessun sito...
Mi date una mano, anceh in PVt?
ciao!:oink:
Le versioni da 512MB le trovi solo per le HD4650 AGP.
Per la HD4670 AGP il minimo è da 1G.
Sul discorso inutilità Non entro in merito. Sempre meglio averne in più che in meno comunque.
Saluti
Six1.
Concordo con Six, per quanto riguarda bmp power è solo per il fatto che hanno una scarna descrizione del prodotto ed è un sito di e-commerce che è poco conosciuto.. le opinioni in giro per google in merito sono discostanti, sembra che molta della loro merce sia d'importazione e abbiano dei tempi di consegna lunghi, personalmente non ho mai comprato nulla da loro però in caso tu prenda qualcosa dicci com'è andata perchè così magari si rende pubblica la notizia nel primo post di dove trovare la His HD4670AGP a un prezzo veramente buono. ;)
Mr.Danny
01-02-2010, 19:33
Solo su quel sito si trova che voi sappiate?
:)
La trovi anche su Compuline, un centone :D
skyfazer
02-02-2010, 10:15
Ok ragazzi, farò da cavia: ordinata stamane su BPM-P...
La mail di conferma pagamento è arrivata subito...
Sperem...:sperem:
Alfabeto
02-02-2010, 17:59
vai tranquillo
anch'io l'ho presa in bay da Honk Kong
Arrivata in perfette condizioni dopo circa 4 settimane
@TUTTI
Qualcuno riesce a sapere a quanto gira la ventola della scheda... Ho appena installato ATI tray tools 1.6.9.1472...
Mi da la temp ma non gli RPM della ventola... dopo il mistero della luce blu ora anche gli RPM.....:confused: :confused: :confused: .... DOve arriveremooooo :D :D :D
Ciao
dmiao83
Mauro B.
03-02-2010, 00:39
@TUTTI
Qualcuno riesce a sapere a quanto gira la ventola della scheda... Ho appena installato ATI tray tools 1.6.9.1472...
Mi da la temp ma non gli RPM della ventola... dopo il mistero della luce blu ora anche gli RPM.....:confused: :confused: :confused: .... DOve arriveremooooo :D :D :D
Ciao
dmiao83
utilizza hwinfo32 e verifica i dati, dovrebe rilevare l'rpm della ventola tramite il tool senosors.
Che invidia......... :muro: ma chi me l'ha fatto fare a prenderla ad Hong Kong :doh: ..... spero che PayPal mi rimborsi il tutto se non riesco a risolvere .......
Ebbene si..... :yeah: è arrivata..... :cincin: dopo la bellezza di 4, dico quattro, mesi finalmente mi è arrivata..... nel frattempo ho ricevuto anche il rimborso da parte di paypal.... :mano:
L'ho montata alla veloce per vedere almeno che funzionasse e..... :cool: alla grande...... beh... adesso quando avrò tempo comincierò a gustarmi questa fantastica GPU. Non so se riuscirò a fare benchmark, vedremo.....
Prima impressione? Zitta Zitta, veramente silenziosa ed inoltre fa veramente la sua :oink: figura sul mio LCD Sharp fullHD da 42" in risoluzione 1920x1080p a 60Hz :sofico:
Ciao Ciao ;)
Blade1000
03-02-2010, 20:44
Quanto prima vi aggiungo in classifica. ;)
Saluti
Six1.
Ok, grazie mille six1 :) ..
ps. non ho avuto tempo di fare i test sotto xp..infatti non ho avuto tempo neanche di farmi sentire sul forum..ma ogni tanto..leggo :)
buona serata a tutti..!!
@tutti
x tutti coloro che sono in procinto di cambiare la propria Scheda Video AGP ed hanno qualche dubbio sul proprio Alimentatore ho aggiornato la Lista ( questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9 ) con ulteriori Alimentatori utili all' Upgrade tenendo conto del prezzo, qualità e prestazioni.
Gli Alimentatori sono tutti di Marca ottime Marche. ;)
Saluti
Six1.
Ebbene si..... :yeah: è arrivata..... :cincin: dopo la bellezza di 4, dico quattro, mesi finalmente mi è arrivata..... nel frattempo ho ricevuto anche il rimborso da parte di paypal.... :mano:
L'ho montata alla veloce per vedere almeno che funzionasse e..... :cool: alla grande...... beh... adesso quando avrò tempo comincierò a gustarmi questa fantastica GPU. Non so se riuscirò a fare benchmark, vedremo.....
Prima impressione? Zitta Zitta, veramente silenziosa ed inoltre fa veramente la sua :oink: figura sul mio LCD Sharp fullHD da 42" in risoluzione 1920x1080p a 60Hz :sofico:
Ciao Ciao ;)
:asd: Finalmente!!!
Mi fà piacere che alla fine comunque si è risolto per il meglio...;)
Si adesso goditela e ...Stop. :asd:
Poi quando Vorrai in Futuro fai tutti i Test che Vuoi... (Ricordo che in prima pagina avete 3DMark2006 e classifica a Vostra dispo a cui partecipare)
Se poi Vorrai renderci partecipi dei tuoi risultati ci farà sicuramente piacere.
Saluti
Six1.
utilizza hwinfo32 e verifica i dati, dovrebe rilevare l'rpm della ventola tramite il tool senosors.
Neanche con questo software si vede RPM della ventola.... :confused: :confused: :confused: ... mah!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.