View Full Version : [Thread Ufficiale] ATI Radeon HD4670 AGP
Mauro B.
04-02-2010, 13:37
Neanche con questo software si vede RPM della ventola.... :confused: :confused: :confused: ... mah!!!
mostra lo screenshot di hwinfo32
http://i45.tinypic.com/198tat.jpg
tipo questo.
nel caso, accedi da bios e trova le specifiche riguardanti l'hardware monitor... se questa funzione risulta disabilitata, attivala.
mostra lo screenshot di hwinfo32
http://i50.tinypic.com/35l7mh4.jpg
Mauro B.
04-02-2010, 14:46
BENE, come puoi vedere dagli rpm i giri della ventola sono indicati :D.
mazzate hai 3 volte il dettaglio rispetto al mio pc.... trovati sodisfattissimo: gli rpm ovviamente dipendono dal tipo di dissipatore utilizzato.... .
Ora ottenuti i dati puoi compiere le tue valutazioni serenamente.
Ebbene si..... :yeah: è arrivata..... :cincin: dopo la bellezza di 4, dico quattro, mesi finalmente mi è arrivata..... nel frattempo ho ricevuto anche il rimborso da parte di paypal.... :mano:
L'ho montata alla veloce per vedere almeno che funzionasse e..... :cool: alla grande...... beh... adesso quando avrò tempo comincierò a gustarmi questa fantastica GPU. Non so se riuscirò a fare benchmark, vedremo.....
Prima impressione? Zitta Zitta, veramente silenziosa ed inoltre fa veramente la sua :oink: figura sul mio LCD Sharp fullHD da 42" in risoluzione 1920x1080p a 60Hz :sofico:
Ciao Ciao ;)
MOLTO interessante. saresti il primo a confermare le piene funzionalita dell'hdmi nativo della His Hd4670agp!
Che sistema operativo hai?
Trasmette anche il suono alla tv unicamente grazie al cavo hdmi o hai bisogno di attaccare i cavi agli ingressi audio?
P.S. finalmente ti è arrivata!!
io aspetto l'alimentatore nuovo della Corsair, ordinato lunedì tramite bonifico.. sono impazienteeee
BENE, come puoi vedere dagli rpm i giri della ventola sono indicati :D.
mazzate hai 3 volte il dettaglio rispetto al mio pc.... trovati sodisfattissimo: gli rpm ovviamente dipendono dal tipo di dissipatore utilizzato.... .
Ora ottenuti i dati puoi compiere le tue valutazioni serenamente.
Al momento sono con due monitor 18" e 17" a 1280*1024 a 60 hz e i dpi aumentati...
Cmq gli rpm che vedi sono solo delle ventole che ho installato (anteriore, cpu e posteriore) ma non della vga.... :muro: :muro: :muro:
Mauro B.
04-02-2010, 16:19
ops... è vero. mmmm penso che sarà difficile reperire un software che controlli il volteggio della ventola... tuttavia essa è stabiltà tramite parametri di bios, quindi modificarli non sarà semplice.
con speedfan hai provato?!
MOLTO interessante. saresti il primo a confermare le piene funzionalita dell'hdmi nativo della His Hd4670agp!
Che sistema operativo hai?
Trasmette anche il suono alla tv unicamente grazie al cavo hdmi o hai bisogno di attaccare i cavi agli ingressi audio?
P.S. finalmente ti è arrivata!!
io aspetto l'alimentatore nuovo della Corsair, ordinato lunedì tramite bonifico.. sono impazienteeee
Per il momento ho installato Win XP Pro...... per quanto riguarda l'audio non ho udito alcun suono forse perchè ho una scheda audio dedicata e dovrei vedere se sono stati installati drivers audio assieme a quelli video.... comunque confermo la piena funzionalità FullHD, SI!!!! :)
io aspetto l'alimentatore nuovo della Corsair, ordinato lunedì tramite bonifico.. sono impazienteeee
Ne hai preso uno di quelli consigliati in prima pagina del Thread dedicato all' AGP? :D Se si... quale?
Saluti
Six1.
Per il momento ho installato Win XP Pro...... per quanto riguarda l'audio non ho udito alcun suono forse perchè ho una scheda audio dedicata e dovrei vedere se sono stati installati drivers audio assieme a quelli video.... comunque confermo la piena funzionalità FullHD, SI!!!! :)
Aspettiamo Info pure sul' audio. Comunque ottimo che funzioni bene l' HDMI...sei il secondo a confermarlo perchè anche Taikaliso utente di questo Thread ha ribadito più volte di Giocare in FullHD.
Però ci mancano Info sull' audio. :D
Saluti
Six1.
skyfazer
06-02-2010, 09:44
ARRIVATA :D :D
E' arrivata in realtà ieri pomeriggio...Quindi posso spezzare una lancia a favore di BPM-.., nonostante i pareri negativi trovati in rete.
Spedizione assicurata con Bartolini, tracking della spedizione, servizio ultra-rapido...:)
Quindi...andate tranquilli :D
Salve...
acquistata per un amico che possedeva la seguente configurazione:
Pentium Northwood 3.40 GHz
Asrock P4S61
3Gb DDR 400 Kingstone
Win 7 Ultimate
WESTERN DIGITAL da 500gb Caviar Blue Pata 133 Buffer 16 Mb da 7200giri
Montata una 3dclub 4670 agp....VA DA DIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ARRIVATA :D :D
E' arrivata in realtà ieri pomeriggio...Quindi posso spezzare una lancia a favore di BPM-.., nonostante i pareri negativi trovati in rete.
Spedizione assicurata con Bartolini, tracking della spedizione, servizio ultra-rapido...:)
Quindi...andate tranquilli :D
Alla faccia dei pareri negativi...:asd:
Tra l' altro Bartolini nelle spedizioni è una garanzia...sono i migliori (Secondo me)
Comunque consegna in un lampo...;) facci sapere come va durante e dopo il montaggio...
Salve...
acquistata per un amico che possedeva la seguente configurazione:
Pentium Northwood 3.40 GHz
Asrock P4S61
3Gb DDR 400 Kingstone
Win 7 Ultimate
WESTERN DIGITAL da 500gb Caviar Blue Pata 133 Buffer 16 Mb da 7200giri
Montata una 3dclub 4670 agp....VA DA DIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ottimo! Mi fà piacere per te innanzitutto che hai fatto una ottima figura con il Tuo amico ed ovviamente per Lui.
Digli al tuo amico che per qualsiasi cosa riguardante il Suo nuovo acquisto può scambiare quattro chiacchiere qui da Noi. ;)
Saluti
Six1
skyfazer
06-02-2010, 14:11
Il montaggio, ecco: avrei un parere da chiedere, prima di fare danni..:)
Dato che passerò da una Nvidia a questa, faccio come al solito, cioè
-disinstallo i driver Nvidia (da pannello di controllo/installazione-disinstallazione)
-pulisco tutto con CCleaner
-spengo ed installo la nuova sk
-riavvio il pc (uso WinXP pro+SP2) che mi chiederà i driver x il nuovo hw
-installo i Catalyst (ho scaricato i 10.1, gli ultimi)
-riavvio
...corretto??
Grasssie :)
Il montaggio, ecco: avrei un parere da chiedere, prima di fare danni..:)
Dato che passerò da una Nvidia a questa, faccio come al solito, cioè
-disinstallo i driver Nvidia (da pannello di controllo/installazione-disinstallazione)
-pulisco tutto con CCleaner
-spengo ed installo la nuova sk
-riavvio il pc (uso WinXP pro+SP2) che mi chiederà i driver x il nuovo hw
-installo i Catalyst (ho scaricato i 10.1, gli ultimi)
-riavvio
...corretto??
Grasssie :)
Per la guida all' istallazione dei Drivers di ATI vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
Se dovessi riscontrare problemi dopo l' istallazione della Scheda Video AGP fai un bel Format così sei sicuro che eventualmente i problemi non dipendano da un incasinamento del Sistema con il nuovo arrivo.
Facci sapere....
Saluti
Six1.
Rieccomi a voi ragazzi dopo qualche giorno di silenzio :D
Mi è arrivato ieri il nuovo alimentatore Corsair VX550W ordinato dalla E-key e devo dire che mi è arrivato in 4-5gg pagando tramite bonifico!! Quindi very fast.
Tutte le cose positive dette a favore di questi alimentatori non sono ancora abbastanza!!! Ottimo in tutte le sue forme, imballaggio perfetto (non parlo del metodo usato dal rivenditore e-key, ma proprio quello dentro la scatola dell'alimentatore), con tanto di custodia tipo quelle con lo spago in alto che tengono i cellulari, set di fascette per tenere meglio i cavi, viti di montaggio, manuale d'istruzioni, adesivo della Corsair da attaccare davanti al case, retine nere aderenti su ogni fascio di cavi, un sistema a leva nei molex per facilitarne lo smontaggio,cavi lunghi che arrivano ovunque si voglia e altro ancora! (tutte cose che mancavano su quello precedente..)
Passiamo ora ai dati di fatto.. provo i test che prima crashavano immediatamente e... FUNZIONA TUTTO!!! Era proprio quel maledetto alimentatore che dava problemi, ora con questo mi sento in una botte di ferro temprato :D
Silenziosissimo, fa più casino la ventolina piccola e stupida della Cpu (che già si sente poco).
Lo consiglio lo consiglio lo straconsiglio! 10++ :read:
@Skyfazer: Perfetto! a quel prezzo non dovrebbe essere più un gran problema, Six mi sa che bisogna cambiare il link in prima pagina, Compuline superata ;) (P.S. se hai problemi nell'installazione facci un fischio).
@Jimmydj: Per quanto riguarda l'audio prova questo:
ATI Catalyst™ HDMI Audio Driver Version 10.1 (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/hdmi_xp.aspx?&lang=English)
Purtroppo per ora non posso testare il tutto su una tv HD.. però sono fiducioso perchè senza i driver del link che ho sistemato, il pc mi rivela un hardware audio non identificato, una volta installati il pc propriamente identifica un "Ati High Definition Audio device" che non va per niente in conflitto con la mia Creative audigy 4, quindi di sicuro è fatta apposta per la porta hdmi e funzionerà ;)
Consiglio di disinstallare "l'ati catalyst install manager" da installazione applicazioni selezionando dopo "disinstallazione rapida di TUTTO il software ati" , eliminerà anche i driver del hdmi audio già presenti, per ulteriore sicurezza togliete anche "Ati display driver", riavviate tutto, dopodichè facciamo delle installazioni pulite installando prima l'hotfix 10.1 (riavviamo di nuovo), poi il driver video contenuto nell'hotfix secondo il metodo delle hotfix 9.12 (riavviamo di nuovo) ed infine quello audio con l'installazione riportata nel mio post precedente e riavviamo di nuovo, tutto questo onde evitare possibili errori\conflitti\ecc..
EDIT: L'INSTALLER è PER WINXP HOME/PRO 32/64BIT, e dovrebbe andare su tutte quelle provviste di hdmi nativo penso.
Non trovo il file per Vista e Win7.. sembra non esserci, e a quanto leggo QUI (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=112519) sembrano esserci effettivamente problemi.. però usa un catalyst 9.4 quindi non so se hanno sistemato in un opzione all-in-one in quelli successivi, so solo che in quello hotfix non è presente e bisogna scaricarlo a parte l'hdmi driver. ^^
Fammi sapere, sempre che tu non lo abbia già messo.
Ed ora qualche bench su XP SP3 :
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/546387Benchmark06.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=546387Benchmark06.JPG')
Un overclock del procio non mi farebbe male,ma non ho un sistema di raffreddamento proprio eccellente quindi dubito che cambi di molto,in confronto a Neoxxx85 la differenza è appunto lo score del cpu.
Finalmente il pc funziona a meraviglia, ora si che mi diverto, W His, W Corsair :D
skyfazer
06-02-2010, 19:18
Installata :D
Non senza problemi, però..:mc:
-Ho messo gli ultimi 10.1 (separatamente), ma non trovava un file ed ho dovuto prenderlo dal cd di installazione...Ora GPU-Z mi dice che ho su i 9.6..:rolleyes:
-il CCC l'ho scaricato a parte ma non voleva saperne di installarsi :muro: , quindi l'ho preso dal cd...
-la Matrox RTX-100 si è disinstallata....:cry: ed ora mi sa che iniziano i veri casini...
Ero curioso di vedere le informazioni che dava il CCC ed una cosa mi ha stupito: nel pannello Overdrive, nel riquadro "Attivare ATI overdrive" il clock della GPU viene indicato a 750mhz (confermato dalla posizione della barra), mentre in basso, nel riquadro "valori correnti" il clock è a 500mhz..:confused:
Il valore di 500mhz viene anche confermato da GPU-Z..
Meglio disinstallare il CCC ed andare sull'ATI Tray Tools ?
skyfazer
07-02-2010, 10:02
Appena provato un 3Dmark 06 (setting standard):
- Risultato finale 3936
- SM 2.0 score 1902
- SM 3.0 score 2508
- CPU score 601
Che pena...:cry: Non riesco a capire le differenze di risultato da †Garv†: abbiamo praticamente la stessa CPU (e qui ci sta un 10% in + nel CPU score), ma il resto è allo stesso livello:
P4P800 De luxe
2 GB ram (3-4-4-8)
Oltretutto Futurmark mi dice di aver rilevato dei driver non certificati (ho i 6.14.10.7039 che dovrebbero corrispondere ai Catalyst 10.1..):confused:
Il test l'ho fatto con il CCC spento ma gli antivirus/firewall accesi..: ora provo senza e vediamo che succede
Altra nota negativa: quando faccio partire Everest il pc va in crash e si riavvia..:muro:
skyfazer
07-02-2010, 10:26
Ok...ci rinuncio...
Senza antivirus attivati e altre cose inutili (che mi hanno liberato 100mb di ram), il risultato è...PEGGIORE :muro:
Boh...:confused:
Se dovessi riscontrare problemi dopo l' istallazione della Scheda Video AGP fai un bel Format così sei sicuro che eventualmente i problemi non dipendano da un incasinamento del Sistema con il nuovo arrivo.
Saluti
Six1.
Ti ribadisco quanto ti ho detto qui su...
Reinizia da una situazione pulita del Sistema Operativo e poi se questi problemi continuano a verificarsi vediamo il dafarsi.
Aggiorna pure:
Tutti i Drivers della Scheda Madre all' ultima release compresi ovviamente quelli del Chipset.
Edit.
Mi posteresti pure l' immagine di CPUZ con le caratteristiche del tuo Processore e del nuovo arrivo (His HD4670 AGP)???
Saluti
Six1
skyfazer
07-02-2010, 10:55
Mi sa che hai ragione...
Vabbè, ricomincio da zero :(
OptimusPrime
07-02-2010, 11:50
ciao ragazzi io ho possiedo un ati x1950 pro 512 mb...e vorrei passare ad una scheda superiore...vorrei saxe quanti vantaggi potrei avere passando da un 1950 a una 4670...?o una 3850 è meglio?
ciao ragazzi io ho possiedo un ati x1950 pro 512 mb...e vorrei passare ad una scheda superiore...vorrei saxe quanti vantaggi potrei avere passando da un 1950 a una 4670...?o una 3850 è meglio?
Ciao la HD4670 AGP va all' incirca come la HD3850 AGP dovrebbe andare di più con filtri attivi.
La più performante in assoluto tra i modelli disponibili è la HIS HD4670 AGP.
Inoltre questa Scheda Video AGP rispetto alla HD3850 AGP ha dalla sua:
l' HDMI nativo
Un ottimo sistema di dissipazione che unisce all' efficienza il silenzio.
Ed altri aggiornamenti vari che sono prerogative delle serie HD4xxx che comunque trovi in prima pagina di questo Thread ufficiale.
Comunque anche la Club3D e la PowerColor sono ottimi prodotti AGP.
Saluti
Six1.
OptimusPrime
07-02-2010, 12:10
sono molto tentato dalla his 4670...l'unica cosa ke mi fa un po tentennare sn quei 128 bit Memory Interface...
sapresti indicarmi uno shop dove la trovo a prezzo inferiore?
sono molto tentato dalla his 4670...l'unica cosa ke mi fa un po tentennare sn quei 128 bit Memory Interface...sapresti indicarmi uno shop dove la trovo a prezzo inferiore?
Risposta al 1° quesito:
256bit o a 128bit non conta: quello che conta è la bandwith verso la memoria che è data dal bus e dalla frequenza stessa della memoria, da quello che si sente dire e si legge in giro la 3850 e 3870 hanno bandwith al di sopra della loro reale necessità, infatti la 4670 che ha bandwith inferiore anche se comunque non dimezzato rispetto alla 3850 perchè ha memorie più veloci va comunque uguale e migliora con filtri attivi per un miglioramento effettuato su questo aspetto alle serie HD4xxx. (per ulteriori info sull' AA della HD4670 vedi la prima pagina di questo Thread Uff.)
Risposta al 2° quesito:
Il secondo Shop consigliato in prima pagina. ;)
Prezzo 84.00 circa più spese di spedizione.
Saluti
Six1.
giulio.s
07-02-2010, 13:57
ho ordinato da poco la suddetta scheda- HIS HD4670 AGP - qualcuno di voi la provata ???? come va???? atualmente monto una ati saphire 2600 xt non e malvagia, un po di casino me lo fa solo quando aggiorno i driver, praticamente quando vado su installazioni e aplicazioni e uso il programma di disinstallazione ati, mi vuole disinstallare oltre i driver ati, anche i driver della stampante epson photo r 300:muro: :muro: e un salvaschermo che uso spesso:muro: :muro: se faccio annulla sia x la stampante che il salvaschermo mi da errore, e i driver ati si disinstallano a meta:muro: :muro: perche?????????? ce un modo x evitare sto casino?? spero che con la - HIS HD4670 AGP- non abbia lo stesso problema, dimenticavo uso xp proff. pak 3, il mio proccio e un amd 4400 x2, piu 2 gb di ram, scheda madre abit av8-3rd-eye, + 2 dischi fissi maxtor da 200 gb l uno,serial ata, sara un pc datato direte voi, ma va come una scheggia, :D :D percio ho deciso di comprare la suddetta scheda video, un piccolo regalo al mio pc:D :D se devo stare dietro alla tecnologia dovrei cambiare un pc a settimana:D
ho ordinato da poco la suddetta scheda- HIS HD4670 AGP - qualcuno di voi la provata ???? come va???? atualmente monto una ati saphire 2600 xt non e malvagia, un po di casino me lo fa solo quando aggiorno i driver, praticamente quando vado su installazioni e aplicazioni e uso il programma di disinstallazione ati, mi vuole disinstallare oltre i driver ati, anche i driver della stampante epson photo r 300:muro: :muro: e un salvaschermo che uso spesso:muro: :muro: se faccio annulla sia x la stampante che il salvaschermo mi da errore, e i driver ati si disinstallano a meta:muro: :muro: perche?????????? ce un modo x evitare sto casino?? spero che con la - HIS HD4670 AGP- non abbia lo stesso problema, dimenticavo uso xp proff. pak 3, il mio proccio e un amd 4400 x2, piu 2 gb di ram, scheda madre abit av8-3rd-eye, + 2 dischi fissi maxtor da 200 gb l uno,serial ata, sara un pc datato direte voi, ma va come una scheggia, :D :D percio ho deciso di comprare la suddetta scheda video, un piccolo regalo al mio pc:D :D se devo stare dietro alla tecnologia dovrei cambiare un pc a settimana:D
Come Non quotarti in merito all' ultima Tua frase...
se devo stare dietro alla tecnologia dovrei cambiare un pc a settimana:D
Condivido pienamente.
Comunque veniamo a Noi...
Con quel Processore andrai benone, tra l' altro il modello della HIS è il migliore per varie ragioni che immaggino tu già conosca...
Adesso lascio spazio libero ai ragazzi che l' hanno acquistata e che la stanno utilizzando...e che sicuramente sapranno esprimerti meglio le loro sensazioni più di quanto possa fare io.
Saluti
Six1.
maxsin72
07-02-2010, 14:33
ciao ragazzi io ho possiedo un ati x1950 pro 512 mb...e vorrei passare ad una scheda superiore...vorrei saxe quanti vantaggi potrei avere passando da un 1950 a una 4670...?o una 3850 è meglio?
La 3850 dai test visti fino ad adesso sia con i filtri che senza è superiore alla4670:
3850:
http://img21.imageshack.us/img21/3579/90966252.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/90966252.jpg/)
4670:
http://img685.imageshack.us/img685/9504/72433943.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/72433943.jpg/)
Questi test li ha fatti Alan72 che ha entrambe le schede e la 3850 sopravanza in unigine la 4670 di un 20% che non è poco.
Rimane comunque il fatto che la 4670 ha l'hdmi e consuma meno.
La 3850 dai test visti fino ad adesso sia con i filtri che senza è superiore alla4670:
Questi test li ha fatti Alan72 che ha entrambe le schede e la 3850 sopravanza in unigine la 4670 di un 20% che non è poco.
Rimane comunque il fatto che la 4670 ha l'hdmi e consuma meno.
Ed io aggiungerei che ha anche un ottimo sistema di dissipazione già di Suo. Comunque Non si possono dare giudizi definitivi se non esiste una controparte a verificare quanto postato da Alan72 di cui indubbiamente apprezzo l' impegno e l' iniziativa ma non posso farne oro colato.
Comunque in prima pagina ci sono Test (di siti autorevoli tra cui questo) che comunque spesso dicono il contrario di quanto postato dal buon Alan72. E paragonano le prestazioni della HD4670 alla HD3870 in vari situazioni....
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27728878&postcount=3
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27728867&postcount=2
Saluti
Six1.
Mauro B.
07-02-2010, 15:07
è sufficiente che alan72 utilizzi i giochi di cui si annoverano i test eseguendoli alternativamente con le due schede agp.
è sufficiente che alan72 utilizzi i giochi di cui si annoverano i test eseguendoli alternativamente con le due schede agp.
E' sufficiente che ci siano più utenti (che posseggano HD3850 AGP e HD4670 AGP insieme ma alternate su uno stesso Sistema) a postare i loro Test per poi tirare una somma. ;)
Saluti
Six1.
Mauro B.
07-02-2010, 16:48
certamente le prestazioni delle schede video sono condizionate da una pletora di fattori da non trascurare, soprattutto quando tendenzialmente si equivalgono...
ovviamente tifare una scheda rispetto ad un'altra esula dai miei intenti, benchè ammetta e comprenda che i fanciulli debbano pur divertirsi animosamente. :D
ovviamente tifare una scheda rispetto ad un'altra esula dai miei intenti, benchè ammetta e comprenda che i fanciulli debbano pur divertirsi animosamente. :D
Esatto :asd: ....;)
Saluti
Six1.
Mauro B.
07-02-2010, 17:04
six1, è presente in prima pagina la sezione dedicata alla casistica gpu/cpu per l'ottimizzazione della scheda grafica!?
tipo quella realizzata da esticbo... penso sia abbastanza utile.
maxsin72
07-02-2010, 18:14
Ciao la HD4670 AGP va all' incirca come la HD3850 AGP dovrebbe andare di più con filtri attivi.
Six1.
Il mio post era per fare un po' da controaltare a questa tua affermazione con dei dati alla mano. Io non tifo per nessuna delle due schede: mi fa solo piacere cercare una visione il più possibile oggettiva.
Ed io aggiungerei che ha anche un ottimo sistema di dissipazione già di Suo. Comunque Non si possono dare giudizi definitivi se non esiste una controparte a verificare quanto postato da Alan72 di cui indubbiamente apprezzo l' impegno e l' iniziativa ma non posso farne oro colato.
E in questo sono d'accordo con te al 1000%
Comunque in prima pagina ci sono Test (di siti autorevoli tra cui questo) che comunque spesso dicono il contrario di quanto postato dal buon Alan72. E paragonano le prestazioni della HD4670 alla HD3870 in vari situazioni....
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27728878&postcount=3
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27728867&postcount=2
Saluti
Six1.
Mentre in quest'ultima parte non sono d'accordo con te perchè reputo più attendibili i test fatti da Alan72 che non delle deduzioni sulle prestazioni delle schede in versione AGP fatte in base ai test eseguiti sulle versioni pci-e.
Inoltre, se non ricordo male, i test a cui tu fai riferimento sono relativi alla 4670 pci-e con gdd4 a 2000 mhz. Nelle versioni AGP la club 3d ha gdd3 a 1400mhz mentre la più veloce His ha gddr3 a 1650 mhz e quindi sono più castrate rispetto alla versione pci-e e di conseguenza probabilmente meno performanti rispetto alla 3850 agp.
maxsin72
07-02-2010, 18:36
Ciao Six....ti aggiorno sulla vicenda RMA...ricordi...?
Alla fine era colpa della scheda video rotta al nascere, mandata in assistenza e sostituita con una nuova di zekka :D .
Questa è una prima prova di benk fatta ieri....devo ancora perfezionare un pò di cosette, ma per un athlon XP-M niente male...:)
http://img.villagephotos.com/p/2007-8/1271506/tn_3DMARK06_HD4670.jpg (http://img.villagephotos.com/p/2007-8/1271506/3DMARK06_HD4670.jpg)
Riesumo inoltre questo post dove neoxxx85 (che ha una 4670 agp) pur cloccando un sistema del tutto simile al mio con 150 mhz in più ottiene 400 punti in meno rispetto a me che ho la 3850 agp:
5300 contro 5700.
Due indizi non dico che facciano una prova netta e schiacciante ma qualche sospetto dovrebbero sollevarlo.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63124&d=1213047895
Con questo non voglio fare assolutamente nessuna polemica, è solo che mi sembrano dei dati piuttosto oggettivi. Se futuri test dovessero dimostrare il contrario rispetto ai dati che abbiamo ora in mano non farei altro che prenderne atto :)
Mauro B.
07-02-2010, 18:45
ben vengano i dati oggettivi... e le testimonianze empiriche.
è ovvio ognuno ha preferenze emozionali dettate più dal senso di appartenenza che da altro :D ;), ma i dati oggettivi riguardano la sfera intellettuale.
cmq riporto la mia esperienza personale: per ragioni di driver e di stabilità ho reinstallato la sapphiere omologa alla his... quindi questo caso dimostra che spesso la scelta migliore corrisponde con quella più adatta alla singolarità del proprio assetto.
le schede video vanno scelte in base al proprio assetto e alle llimitazioni del proprio hardware.
Mentre in quest'ultima parte non sono d'accordo con te perchè reputo più attendibili i test fatti da Alan72 che non delle deduzioni sulle prestazioni delle schede in versione AGP fatte in base ai test eseguiti sulle versioni pci-e.
Inoltre, se non ricordo male, i test a cui tu fai riferimento sono relativi alla 4670 pci-e con gdd4 a 2000 mhz. Nelle versioni AGP la club 3d ha gdd3 a 1400mhz mentre la più veloce His ha gddr3 a 1650 mhz e quindi sono più castrate rispetto alla versione pci-e e di conseguenza probabilmente meno performanti rispetto alla 3850 agp.
Oltre a quelli mi riferisco ai Test effettuati da Tom,s Hardware dove si evidenziavano differenze importanti tra la HD3850 e la HD4670 sopratutto nei Giochi.
In rifermento c' è proprio il modello HD4670 di HIS da 1G. I Benchmark sono della fine del 2009 quindi recentissimi.
Riguarda in basso alla pagina...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27728878&postcount=3
Saluti
Six1.
giulio.s
07-02-2010, 18:58
Come Non quotarti in merito all' ultima Tua frase...
Condivido pienamente.
Comunque veniamo a Noi...
Con quel Processore andrai benone, tra l' altro il modello della HIS è il migliore per varie ragioni che immaggino tu già conosca...
Adesso lascio spazio libero ai ragazzi che l' hanno acquistata e che la stanno utilizzando...e che sicuramente sapranno esprimerti meglio le loro sensazioni più di quanto possa fare io.
Saluti
Six1.
:D :D :D :D ho fatto un test con 3dmark 2005, con la mia attuale scheda ati saphire 2600 xt agp mi da 9400:O :O :O :O con la 4670 his che puntegio mi dara?????????:D :D :D :D :D :D :D
maxsin72
07-02-2010, 19:04
Oltre a quelli mi riferisco ai Test effettuati da Tom,s Hardware dove si evidenziavano differenze importanti tra la HD3850 e la HD4670 sopratutto nei Giochi.
In rifermento c' è proprio il modello HD4670 di HIS da 1G. I Benchmark sono della fine del 2009 quindi recentissimi.
Riguarda in basso alla pagina...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27728878&postcount=3
Saluti
Six1.
Scusami Six1 ma i test a cui tu fai riferimento non riguardano le schede di questo thread perchè sono sulle versioni pci-e. Le versioni AGP della 4670 hanno caratteristiche diverse e inferiori alle versioni pci-e da te citate: questo mi sembra oggettivo e inconfutabile. :)
Mauro B.
07-02-2010, 19:44
le pci-express 2.0 lavorano su frequenze che possono raggiungere i 4GB, mentre le AGP 3.0 massimo 2,0.. GB: il paragone rilevato nei test riguarda dati affatto omogenei.
Bene invece i riscontri empirici testimoniati dagli utenti.
le pci-express 2.0 lavorano su frequenze che possono raggiungere i 4GB, mentre le AGP 3.0 massimo 2,0.. GB: il paragone rilevato nei test riguarda dati affatto omogenei.
Bene invece i riscontri empirici testimoniati dagli utenti.
Nei Test di Tom,s Hardware Non si sono messe a paragone Schede Video con frequenze diverse quindi AGP VS PCIEx ma uguali, poichè sono tutte PCIex.
Quindi nel caso delle AGP il discorso è identico poichè tutte e due lavorano alla stessa frequenza massima. Poi che siano 4G o 2G poco importa....
Se una Scheda Video è superiore lo è a 2G come a 4G. (Frequenza AGP/PCIex parlando).
E comunque a scanso di equivoci bene sicuramente i riscontri degli utenti.
HD5670 AGP esci presto !!! :D :mc: :asd:
Saluti
Six1.
Ok, posto i bench fatti con unigine!
Li posto senza overclock della gpu e poi anche con overclock della gpu a Clock gpu 790Mhz e clock memory 888 Mhz:
Heaven 1.0
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/690225Heaven no over.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=690225Heaven no over.JPG')
Heaven 1.0 con overclock gpu
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/540568Heaven over.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=540568Heaven over.JPG')
Tropics 1.2
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/274648Tropico no over.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=274648Tropico no over.JPG')
Tropics 1.2 con overclock gpu
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/916958Tropico over.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=916958Tropico over.JPG')
Sanctuary 2.2
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/599004Sanctuary no over.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=599004Sanctuary no over.JPG')
Sanctuary 2.2 con overclock gpu
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/224321Sanctuary over.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=224321Sanctuary over.JPG')
Tutti fatti sotto XP Home SP3 32bit, con driver Hotfix 10.1
Ok, posto i bench fatti con unigine!
Tutti fatti sotto XP Home SP3 32bit, con driver Hotfix 10.1
Quanto prima creo uno spazio pure per questo tipo di Test ;)
Devo ancora aggiungere i risultati di 3DMark06 di altri utenti... quanto prima lo faccio abbiate pazienza :D
Saluti
Six1.
maxsin72
07-02-2010, 23:48
le pci-express 2.0 lavorano su frequenze che possono raggiungere i 4GB, mentre le AGP 3.0 massimo 2,0.. GB: il paragone rilevato nei test riguarda dati affatto omogenei.
Bene invece i riscontri empirici testimoniati dagli utenti.
Scusami Mauro ma la questione non è la banda passante dell'AGP o quella del PCI-E. La questione è che la 4670 pci-e che hwupgrade testa han gddr4 a 2000mhz mentre le 4670 agp in commercio hanno gdd3 che vanno da 1400 a 1650 mhz e quindi molto più lente di quelle della versione pci-e. Questa, considerato il bus a 128 bit, è una bella castratura. In altre parole la 4670 per non essere penalizzata dal bus a 128 bit ha bisogno di gddr che abbiano un clock bello spinto.
maxsin72
07-02-2010, 23:50
Nei Test di Tom,s Hardware Non si sono messe a paragone Schede Video con frequenze diverse quindi AGP VS PCIEx ma uguali, poichè sono tutte PCIex.
Quindi nel caso delle AGP il discorso è identico poichè tutte e due lavorano alla stessa frequenza massima. Poi che siano 4G o 2G poco importa....
Se una Scheda Video è superiore lo è a 2G come a 4G. (Frequenza AGP/PCIex parlando).
E comunque a scanso di equivoci bene sicuramente i riscontri degli utenti.
HD5670 AGP esci presto !!! :D :mc: :asd:
Saluti
Six1.
Se mai dovesse uscire la 5670 AGP la cosa sarebbe davvero incredibile :D :D :D
Mauro B.
07-02-2010, 23:59
Scusami Mauro ma la questione non è la banda passante dell'AGP o quella del PCI-E. La questione è che la 4670 pci-e che hwupgrade testa han gddr4 a 2000mhz mentre le 4670 agp in commercio hanno gdd3 che vanno da 1400 a 1650 mhz e quindi molto più lente di quelle della versione pci-e. Questa, considerato il bus a 128 bit, è una bella castratura. In altre parole la 4670 per non essere penalizzata dal bus a 128 bit ha bisogno di gddr che abbiano un clock bello spinto.
alludevo al confronto agp pci-express: non ha senso.
una scheda grafica pci express rispetto ad un omologa agp sarà migliore.
sia per la banda passante superiore che per il fatto che opera fullduplex.
maxsin72
08-02-2010, 00:10
alludevo al confronto agp pci-express: non ha senso.
una scheda grafica pci express rispetto ad un omologa agp sarà migliore.
sia per la banda passante superiore che per il fatto che opera fullduplex.
Infatti Mauro ma qui ne io ne Six1 ne credo nessun altro abbiamo confrontato agp con pci-e. Semplicemente Six1 nel sostenere la sua tesi dice che se la 4670 pci-e è superiore alla 3850 pci-e la 4670 agp lo sarà nei confronti della 3850 agp (cosa che comunque secondo me è molto opinabile visto che ci sono test autorevoli di cui ho postato i link che danno risultati opposti).
Tesi che non mi trova d'accordo per le ragioni che ho ampiamente esposto.
Mauro B.
08-02-2010, 00:23
in effetti ho il problema che vedo piccoli i risultati di quei test e a volte debbo cercare di decifrarne i caratteri... pensavo erroneamente che si fossero confrontate schede grafiche pci-e con schede agp...
pazienza.
cmq una differenza tra hd3850 e hd4670 è nella tecnologia
la hd3850 è una pci-express adattata ad agp (difatti utiizza il rialto) mentre la hd4670 è agp pura. :D
un vantaggio che annovera la hd4670 è la possibilità di gestire la fisica studiata da ati... mentre pare che l'altra ne sia per il momento esclusa...
io ho una mia opinione personale: entrambe le schede possono essere massimizzate con hardware notevole... ma penso che appunto il bus a 128 bit sia stata una stupidaggine, proprio perchè per trasferire la stessa quantità di dati in un ciclo necessiterebbe di una frequenza di trasferimento doppia...
a tal fine la domanda è lecita: a che pro!? a che pro limitare una scheda grafica dalle potenzialità enormi!? solo per scrivere hd4670!? bhà!? non sono un ingegnere quindi i miei dubbi sono azzardati... ma forse motivati per un appassionato!
cmq compratevi la hd4670 penso che ne valga la pena.... basta impostare al massimo i clock.
altro esempio: si incensa la tecnologia iceq 3... bhè la ventola tanto rumorosa della sapphire è migliore... quindi!? a volte le chiacchiere e gli effetti visivi fanno scena! :eek:
per me come tutte le cose vale la regola: le opnioni sono oppinabili, i fatti sono certi, il resto sono cazzate.
giulio.s
08-02-2010, 15:18
va sempre piu di una 2600 xt:D :D :D :D ragazzi ogni mese che passa ci saranno sempre schede migliori, :sofico: :sofico: quella che oggi e al top .....domani non vale piu una cicca, nel campo del eletronica non ci vogliono anni...massimo qualche mese... poi la serie 3000 , 4000 5000, saranno messe nel dimenticatoio, basta vedere i proccesori 3000 amd 64 bit, appena usciti erano delle vere bombe bastava dire amd 3000 64 bit che ti invidiavano, e costavano,:muro: passato qualche anno e gia non valevano piu nulla:mad: :mad: :mad: amd x2 idem come intel, gia siamo al quadricore, una cosa sono sicuro non intendo cambiare pc ogni settimana x avere il top, alla fine non serve a nulla, il mio benche datato va come una scheggia, quando ci mettera 20 minuti ad avviare un programma allora lo cambio x ora me lo tengo stretto:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ovvio che andrà più di una 2600xt :D
Comunque ho notato che tutti i test fatti con la 4670agp nessuno aveva un processore decente.. nel senso che ho visto i test fatti con la 3850 nel loro topic e raggiungono anche su 3dmark06 cifre notevoli, ma hanno ram ddr2, proci più performanti di quelli "nostri", hdd in raid0 raptor ecc ecc..
Ci vorrebbe qualcuno con hardware abbastanza buono, che non sia cpu-limited nemmeno del 5%, così da poter sfruttare al 100% questa scheda.
I miei risultati con unigine sono molto buoni, nel senso che su 3dmark06 perdo sui 500 punti rispetto a 2 utenti di questo topic, ma su unigine li sorpasso.. proprio perche bench06 tiene molto in considerazione la cpu imho.
giulio.s
08-02-2010, 17:18
ovvio che andrà più di una 2600xt :D
Comunque ho notato che tutti i test fatti con la 4670agp nessuno aveva un processore decente.. nel senso che ho visto i test fatti con la 3850 nel loro topic e raggiungono anche su 3dmark06 cifre notevoli, ma hanno ram ddr2, proci più performanti di quelli "nostri", hdd in raid0 raptor ecc ecc..
Ci vorrebbe qualcuno con hardware abbastanza buono, che non sia cpu-limited nemmeno del 5%, così da poter sfruttare al 100% questa scheda.
I miei risultati con unigine sono molto buoni, nel senso che su 3dmark06 perdo sui 500 punti rispetto a 2 utenti di questo topic, ma su unigine li sorpasso.. proprio perche bench06 tiene molto in considerazione la cpu imho.
io ho un amd 4400 x2, 2 gb di ram, xp proff pak 3, 2 dischi fissi maxtor da 200 gb cadauno, scheda madre abit av8-3rd- eye, confronto hai mostri di ora non e niente:D :D :D ma ti garantisco che e velocissimo, la ati saphire hd 2600 xt con 3dmark 2005 mi da oltre 9000 di punteggio...:D :D :D :D
skyfazer
08-02-2010, 18:31
..... si incensa la tecnologia iceq 3... bhè la ventola tanto rumorosa della sapphire è migliore... quindi!? ...
..quindi forse, se non interessa l'hdmi nativo della HIS, conviene puntare ad una Powercolor (che costa molto meno) e con la differenza farsi un bel Accelero S1 che è a 0db e raffredda anche le memorie ;)
..quindi forse, se non interessa l'hdmi nativo della HIS, conviene puntare ad una Powercolor (che costa molto meno) e con la differenza farsi un bel Accelero S1 che è a 0db e raffredda anche le memorie ;)
C' è anche una differenza nelle Frequenze delle memorie ;)
Comunque se si vuole risparmiare qualcosina anche Club3D (che ha pure lei l' HDMI ) e PowerColor sono ottime Schede Video AGP.
Edit.
A proposito hai risolto? A che punto sei?
Saluti
Six1.
...........
la hd3850 è una pci-express adattata ad agp (difatti utiizza il rialto) mentre la hd4670 è agp pura. :D
Anke la hd4670 ha rialto... appena ho 5 min faccio le foto a tutta la skeda... :D
Anke la hd4670 ha rialto... appena ho 5 min faccio le foto a tutta la skeda... :D
Si si... aspetta e spera... Mi sto invecchiando... :asd:
Saluti ;)
Six1.
skyfazer
08-02-2010, 21:27
..A proposito hai risolto? A che punto sei?...
Sto ancora installando....Purtroppo ho un pc con dual-boot e sulla partizione di internet mi sono lanciato con Win7..sto impazzendo con Thunderbird..:( ..
Nell'altra mi manca l'installazione della Matrox (qui è obbligatorio XP) e varie altre cosucce...
Purtroppo quando c'è di mezzo la Matrox devo procedere a step ed ogni volta farmi un backup x non ricominciare tutto d'accapo...:rolleyes:
Cmq appena riesco lancio un 3dmark06 e vediamo che succede stavolta..
@ Neoxxx85, +Garv+, Blade1000( a te ho riporatato ovviamente il Nuovo Giro)
Vi ho aggiunto in classifica. Controllate se il riporto è corretto.
Saluti
Six1.
@ Tutti
Ho aggiunto e quindi aperto a tutti il Test Unigine...
I primi Vostri risultati sono già consultabili in prima pagina.
Se ho dimenticato qualcuno fatemelo sapere...
Saluti
Six1.
skyfazer
10-02-2010, 21:37
Una curiosità: ho letto svariate pagine nella discussione, ma non ho trovato nulla in merito...La mia HIS presenta un clock della GPU in idle di 500mhz (a 38°), confermato sia da CCC, sia da GPU-Z. Ho provato un bench con Video Card Stability test ed immediatamente la freq è salita a 750...Ma è normale così o c'è qualcosa di attivato che mi sfugge? Tra l'altro non riesco a capire come mai, nonostante sia attivato l'ATI overdrive, pur cambiando il clock (seguendo tutta la procedura: test ed accettazione), nel riquadro inferiore non venga visualizzato il nuovo valore, ma rimanga ai "soliti" 500mhz...:confused:
I driver sono quelli originali (9.6) e sono sotto Win7.
Curiosità: i valori del bench fatto con Video Card Stability per quanto riguarda le ATI sono spesso migliori sotto XP...
Edit: mi correggo. Probabilmente la funzione del tasto "Auto regolare" ( in alto a dx nel pannello overdrive) è proprio quella di tenere la GPU a frequenze di riposo se non richiesto esplicitamente da un programma...Ma allora la domanda mi sorge spontanea: non esiste la possibilità di forzare manulamente il clock e disinserire questo "Auto regolatore" ? ..devo forse disinstallare il CCC ed installare ATI tray Tool ??
Blade1000
11-02-2010, 13:32
@ Neoxxx85, +Garv+, Blade1000( a te ho riporatato ovviamente il Nuovo Giro)
Vi ho aggiunto in classifica. Controllate se il riporto è corretto.
Saluti
Six1.
Tutto corretto e perfetto!!
Grazie Six 1
Aggiungo una foto che ho trovato su imageshack di una His HD4670 (non è la agp)
la posto per rendere un'idea di come si presenta l'interno della confezione della scheda dato che anche la mia era confezionata così :
http://img38.imageshack.us/img38/2478/11092009523.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/11092009523.jpg/)
Saluti a tutti !!
Una curiosità: ho letto svariate pagine nella discussione, ma non ho trovato nulla in merito...La mia HIS presenta un clock della GPU in idle di 500mhz (a 38°), confermato sia da CCC, sia da GPU-Z. Ho provato un bench con Video Card Stability test ed immediatamente la freq è salita a 750...Ma è normale così o c'è qualcosa di attivato che mi sfugge? Tra l'altro non riesco a capire come mai, nonostante sia attivato l'ATI overdrive, pur cambiando il clock (seguendo tutta la procedura: test ed accettazione), nel riquadro inferiore non venga visualizzato il nuovo valore, ma rimanga ai "soliti" 500mhz...:confused:
I driver sono quelli originali (9.6) e sono sotto Win7.
Curiosità: i valori del bench fatto con Video Card Stability per quanto riguarda le ATI sono spesso migliori sotto XP...
Edit: mi correggo. Probabilmente la funzione del tasto "Auto regolare" ( in alto a dx nel pannello overdrive) è proprio quella di tenere la GPU a frequenze di riposo se non richiesto esplicitamente da un programma...Ma allora la domanda mi sorge spontanea: non esiste la possibilità di forzare manulamente il clock e disinserire questo "Auto regolatore" ? ..devo forse disinstallare il CCC ed installare ATI tray Tool ??
Ma perchè vuoi tenerla sempre a pieno?
Nel senso, quando è a riposo sta dentro a dei limiti inferiori, quando è a pieno carico sta massimo nei limiti superiori che si possono aumentare (overclock), da quello che ho capito tu vuoi che siano sempre al massimo?
Auto regolare fa dei test di stabilità e overclocka la scheda a valori per lui più appropriati senza quindi rischiare di aumentare troppo e magari rovinare qualcosa se la dissipazione non è adeguata.
EDIT: se invece vuoi mettere dei clock impostati da te non devi far altro che aumentare le barre dei "clock della gpu" e "clock della memoria" poi fai "prova clock personalizzati" e ti dice se va tutto bene o no.
Ma perchè vuoi tenerla sempre a pieno?
Infatti :confused:
In Idle ci và quando Non ha un ciufolo da fare o quasi... quindi tu risparmi corrente e nel frattempo le temperature scendono...
quindi più silenzio nel Case e aspettativa di Vita maggiore della Scheda Video...
Tanto quando poi serve sale e rimane ai suoi massimi disponibili. (vedi ad esempio con i Giochi).
Saluti
Six1.
skyfazer
11-02-2010, 22:24
No, no, non fraintendetemi: l'auto-regolatore mi va benissimo, basta che funzioni...Mi spiego: se il bench gira a schermo pieno (come 3Dmark06), non si può controllare che la sk video vada al valore impostato...
Era solo x sapere se era normale che funzionasse tutto così (dato che non avevo letto nulla a riguardo...).
Risparmiare corrente e l'hw è sempre una bella cosa :D
PS: sto ancora installando...:rolleyes:
Si si è tutto normale ;)
Se vuoi vedere se va effettivamente, prova a fare dei test con e senza overclock, se ti da valori diversi, allora sente le tue modifiche :D
maxsin72
11-02-2010, 22:39
No, no, non fraintendetemi: l'auto-regolatore mi va benissimo, basta che funzioni...Mi spiego: se il bench gira a schermo pieno (come 3Dmark06), non si può controllare che la sk video vada al valore impostato...
Era solo x sapere se era normale che funzionasse tutto così (dato che non avevo letto nulla a riguardo...).
Risparmiare corrente e l'hw è sempre una bella cosa :D
PS: sto ancora installando...:rolleyes:
Scarica rivatuner, installalo e apri l'hardware monitoring: ti registra tutte le variazioni di frequenza della gpu e dell gddr, di temperatura e di occupazione percentuale della gpu;)
Così anche se fai bench a tutto schermo puoi vedere le registrazioni di quello che è successo.
skyfazer
12-02-2010, 07:47
Grazie :D
Proverò sicuramente ;)
@Six: un'inesattezza nei miei dati nella classifica bench, la directx che utilizzo è la 9.0c utilizzando xp, non la 10.1 ;)
@Six: un'inesattezza nei miei dati nella classifica bench, la directx che utilizzo è la 9.0c utilizzando xp, non la 10.1 ;)
La mia aggiunta di Directx 10.1 nella parte Hardware utilizzato... è riferito alla predisposizione della Scheda Video alla gestione delle Directx 10.1.
Utilizzando Windows Xp l' utilizzo delle Directx 9.0c è scontato...salvo qualche sporadico utilizzo di Directx 10 moddate...che comunque sconsiglio.
Saluti
Six1.
all-blacks
15-02-2010, 12:26
Ciao a tutti, prima di andare nel mercatino....a qualcuno interessa una His 4670 acquistata in dicembre, completa di ricevuta e confezione, usata (nel senso di accesa) 3 volte? La vendo perchè non ho tempo di godermi il pc... Contattatemi in Pvt.
Ciao
Dopo tanto... e come disse SIx1 :D :D :D (quando avrò i capelli bianchi vedremo le foto della HIS HD4670).... beh eccole qui... scusate se non son venute tanto bene....
http://img404.imageshack.us/img404/6039/20709584.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/20709584.jpg/)
http://img687.imageshack.us/img687/5868/64659918.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/64659918.jpg/)
http://img535.imageshack.us/img535/1568/52953016.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/52953016.jpg/)
http://img138.imageshack.us/img138/5093/88625118.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/88625118.jpg/)
http://img508.imageshack.us/img508/332/21142253.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/21142253.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/5430/15154226.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/15154226.jpg/)
Ciao
dmiao83
Mauro B.
15-02-2010, 19:59
Indico una tabella comparativa nella tecnologia impiegata sulla hd3850 e sulla hd4670 per meglio comprenderne le differenze:
http://www.hisdigital.com/un/comparison.shtml
giulio.s
17-02-2010, 18:39
arrivata ieri la mia HIS HD 4670 agp:D :D :D fatto alcune prove be che dire e una bomba io gioco x lo piu con painkiller con la sapihire ati hd 2600 xt mi dava 60 / 50 fotogrammi al secondo:D con la nuova 120/ 130 fotogrammi al secondo:D :D :D :D pero su 3dmark 2005 mi aspettavo un punteggio molto piu alto :rolleyes: :rolleyes: la 2600 xt mi dava 9400/ 9700, la 4670 11800, pensavo di arrivare sui 15000:D :D :D comunque sono stracontento di questa scheda:p :p :p :p
skyfazer
17-02-2010, 20:50
Finalmente ho finito di installare......
Sistema:
MB P4P800-de luxe
CPU P4 2800 Northwood
RAM 2gb
GPU HIS HD4670
OS Win7 32bit Ultimate
indice prestazioni assegnato da Win7: 3,9 (cpu limited)
Ho provato un 3Dmark06 ed il risultato è stato...3776
SM 2 1765
SM 3 2403
cpu 590
Mmmhhh....:rolleyes:
Appena posso provo ad ovk cpu, ram & gpu e vediamo che succede...
Alfabeto
17-02-2010, 22:27
avete gia provato i nuovi diver 10.2 ?
Vale la pena installarli?
Avete letto questa recensione
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_2.html
Ne fanno parte anche i ns driver AGP?
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:
Drivers HotFix 10.2 per Windows Xp/Vista/7
Per ulteriori Informazioni sui Nuovi Drivers potete dare una letta a questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_2.html
Per ora su Scheda Video Singola i cambiamenti sono quasi inesistenti, spero abbiano per lo meno migliorato le varie compatibilità con Windows 7...Hardware, Giochi ecc. ecc.
Comunque le Nostre esperienze da ora in avanti ci sapranno dire...
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
---
Saluti
Six1
all-blacks
18-02-2010, 11:32
Ciao a tutti, prima di andare nel mercatino....a qualcuno interessa una His 4670 acquistata in dicembre, completa di ricevuta e confezione, usata (nel senso di accesa) 3 volte? La vendo perchè non ho tempo di godermi il pc... Contattatemi in Pvt.
Ciao
Reminder :)
skyfazer
18-02-2010, 12:45
...avete gia provato i nuovi diver 10.2 ?..
Mi piacerebbe, ma ho seri problemi ad aggiornare i Catalyst...:rolleyes:
arrivata ieri la mia HIS HD 4670 agp:D :D :D fatto alcune prove be che dire e una bomba io gioco x lo piu con painkiller con la sapihire ati hd 2600 xt mi dava 60 / 50 fotogrammi al secondo:D con la nuova 120/ 130 fotogrammi al secondo:D :D :D :D pero su 3dmark 2005 mi aspettavo un punteggio molto piu alto :rolleyes: :rolleyes: la 2600 xt mi dava 9400/ 9700, la 4670 11800, pensavo di arrivare sui 15000:D :D :D comunque sono stracontento di questa scheda
Secondo me i fatti sono due:
- Forse non riesci a sfruttare maggiormente la scheda video, non so che processore hai ma è probabile che tu sia cpu limited, come quasi tutti noi :D
- Questa scheda se la cava meglio nei giochi piuttosto che coi 3dmarkbench, ci vorrebbe qualcuno con un bel processorino che faccia qualche bench.
Finalmente ho finito di installare......
Sistema:
MB P4P800-de luxe
CPU P4 2800 Northwood
RAM 2gb
GPU HIS HD4670
OS Win7 32bit Ultimate
indice prestazioni assegnato da Win7: 3,9 (cpu limited)
Ho provato un 3Dmark06 ed il risultato è stato...3776
SM 2 1765
SM 3 2403
cpu 590
Mmmhhh....:rolleyes:
Appena posso provo ad ovk cpu, ram & gpu e vediamo che succede...
Come ho detto sopra, i nostri proci non reggono il passo coi tempi :p io ho un P4 3200Mhz HT Northwood ma servirebbe decisamente di più..
Mi piacerebbe, ma ho seri problemi ad aggiornare i Catalyst...:rolleyes:
Ma con il procedimento di installarlo tramite "periferiche hardware" ecc ecc come ho postato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30553015&postcount=686) non ti va?
EDIT: inoltre per i possessori di WinXP/Pro 32/64bit sono stati aggiornati anche i driver hdmi audio al 10.2 ----> http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/hdmi_xp.aspx?&lang=Italian
Alfabeto
18-02-2010, 18:07
bisogna installarli entrambi o basta il primo per HDMI?
skyfazer
18-02-2010, 19:23
Sul fatto "cpu limited" credo che purtroppo tu abbia ragione...:rolleyes:
Sul metodo di installazione dei driver mi sembra di aver fatto una procedura simile, ma poichè l'ora era tarda e l'inca@@atura notevole, sicuramente c'è scappato l'errore...:D
E' anche vero che io sto usando Win7...
Cmq, venendo da Nvidia (mai avuto problemi), i Catalyst sono un vero "osso duro"...:muro:
http://img651.imageshack.us/img651/8344/impiantiantenne3.jpg (http://img651.imageshack.us/i/impiantiantenne3.jpg/)
http://img203.imageshack.us/img203/1883/audiovideotvlcdplasma02.jpg (http://img203.imageshack.us/i/audiovideotvlcdplasma02.jpg/)___http://img709.imageshack.us/img709/1521/xfxagp1.jpg (http://img709.imageshack.us/i/xfxagp1.jpg/)
Guida TV / ATI Radeon HDxxxx AGP.
-----
Voglio utilizzare il Mio Pc o meglio la Mia Scheda Video AGP per vedere la TV... come posso fare? Quale procedura devo seguire? Cosa mi occorre?
Posso realizzare queste miniGuide sempre Grazie all' Iniziativa e la Volontà degli utenti frequentatori dei miei Thread AGP...
In questo caso l' iniziativa e il ringraziamento per la creazione della miniGuida TV e ATI Radeon HDxxxx AGP va a proteo10.
Comunque ecco qui cosa consiglia e come Lui è riuscito ad ottimizzare il Tutto:
Finalmente ho risolto!:cool:
a. Ho installato DVB Viewer 3.9.2.0 al posto di Terratec Home Cinema come software per guardare la TV http://www.dvbviewer.com/en/index.php
b. Ho installato i driver Catalyst 10.2 da http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
c. ho installato un po' di codec tra cui quelli xvid, powerdvd, K-Lite Codec Pack ecc.
Codec installati:
DivX 7
http://www.divx.com/en/software/windows/divx
ho installato la versione free, non mi pare che la pro a pagamento (19,99$) aggiungesse molto...
-
K-Lite Codec Pack 5.7.0
http://codecguide.com/klcp_update.htm
contiene anche l'ultima versione di Media Player Classic Home Cinema, il player che preferisco per guardare i film, inoltre è free e questo non guasta mai! :D
-
Windows Media Player 11
http://www.microsoft.com/windows/widowsmedia/it/player/download/download.aspx (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/player/download/download.aspx)
contiene il codec VC-1, che comunque non è molto diffuso, quindi anche se saltate questa installazione non dovreste aver problemi.
Per maggiori info sul codec VC-1: http://en.wikipedia.org/wiki/VC-1
e visto che ci siamo, anche il più diffuso h.264: http://en.wikipedia.org/wiki/H.264
personalmente trovo il player della Microsoft pesante e poco pratico, quindi durante l'installazione ho tolto l'associazione con tutti i vari formati video e audio, ma qui si tratta di gusti personali...
-
CyberLink-PowerDVD 9
http://download.cnet.com/CyberLink-PowerDVD/3000-7970_4-10352449.html?tag=mncol
Contiene il Cyberlink Video decoder, però è a pagamento (a seconda della versione da 50$ a 100$). Il link qui sopra vi consente di scaricare una versione di prova, così potete verificare se vi serve veramente...
Posto anche una breve lista di software utile:
DVBviewer
http://www.dvbviewer.com/en/index.php
Software a pagamento (15 euro) per guardare la televisione sul PC, avendo una chiavetta o una scheda TV
due alternative free che ho provato (e che a me non funzionavano bene, però):
Terratec Home Cinema 1° Step[/COLOR] procurarsi: http://www.dvbviewer.com/en/index.php
DVB Viewer 3.9.2.0 (Software per vedere la TV)
Link per il Download e per visionare il prodotto:
---
2° Step istallare i Drivers Catalyst 10.2: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
---
3° Step istallare i Codec utili:
a. DivX 7
http://www.divx.com/en/software/windows/divx
versione free o pro a pagamento.
b. K-Lite Codec Pack 5.7.0
http://codecguide.com/klcp_update.htm
contiene anche l'ultima versione di Media Player Classic Home Cinema(player per guardare i film) inoltre è free.
c. Windows Media Player 11
http://www.microsoft.com/windows/widowsmedia/it/player/download/download.aspx (http://www.terratec.net/en/products/driver/produkte_treibe_treiber_en_18393.html
ProgDVB http://www.progdvb.com/download_progdvb.html
-
Media Player Classic Home Cinema
Player video che preferisco, molto leggero, per il link v. sopra K-Lite Codec Pack
-
Process Explorer
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx
Programma che sostituisce e completa il task manager di windows. Un'icona nella tray bar mostra la percentuale di utilizzo del processore: molto utile per capire se si sta usando l'accelerazione hardware della scheda video (percentuale di utilizzo della CPU bassa) oppure se il lavoro di decodifica viene fatto tutto dalla (antica, nel mio caso) CPU (percentuale di utilizzo vicino o al 100%)
-
GPU-Z
http://www.techpowerup.com/downloads/
Programma che fornisce un sacco di info utili sulla vostra scheda video, compresa la percentuale di utilizzo
-
DXVA Checker
http://bluesky23.hp.infoseek.co.jp/en/index.html#DXVAChecker
Per controllare se state utilizzando l'accelerazione hardware
Bene, non mi viene in mente altro, semmai chiedete!!
A, sì, tenete sempre aggiornate la DirectX (attualmente versione 9.28.1886 del 05/02/2010):
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=0CEF8180-E94A-4F56-B157-5AB8109CB4F5&displaylang=en
PS:
io uso principalmente Windows XP come sistema operativo, quindi può essere che se usate Vista o Win 7 qualche download citato sopra non sia corretto per voi, controllate!!
VC-1[/B]: http://en.wikipedia.org/wiki/VC-1
e visto che ci siamo, anche il più diffuso h.264: http://en.wikipedia.org/wiki/H.264
[COLOR="Red"]d. CyberLink-PowerDVD 9
http://download.cnet.com/CyberLink-PowerDVD/3000-7970_4-10352449.html?tag=mncol
Contiene il Cyberlink Video decoder, però è a pagamento (a seconda della versione da 50$ a 100$). Il link qui sopra vi consente di scaricare una versione di prova, così potete verificare se vi serve veramente...
[/LIST]
---
Nel caso vorreste istallare CCC(Control Center) e non ci riuscite(Gli ultimi Drivers di ATI in generale hanno questo problema... che non è solo presente nei Drivers AGP ma nei Drivers di ATI in generale quindi anche per PCIex) potete rimpiazzarlo con un ottimo FreeWare chiamato ATT ATI Tray Tools http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733
- Lista di software utile:
a. DVBviewer
http://www.dvbviewer.com/en/index.php
Software a pagamento per guardare la televisione sul Pc, avendo una chiavetta o una scheda TV.
Due alternative free:
Terratec Home Cinema [URL="http://www.terratec.net/en/products/driver/produkte_treibe_treiber_en_18393.html[/URL]
ProgDVB http://www.progdvb.com/download_progdvb.html
b. Media Player Classic Home Cinema
Player video che preferisco, molto leggero, per il link v. sopra K-Lite Codec Pack
c. Process Explorer
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx
Programma che sostituisce e completa il task manager di Windows. Un' icona nella tray bar mostra la percentuale di utilizzo del processore: molto utile per capire se si sta usando l'accelerazione hardware della scheda video (percentuale di utilizzo della CPU bassa) oppure se il lavoro di decodifica viene fatto tutto dalla CPU.
d. GPU-Z
http://www.techpowerup.com/downloads/
Programma che fornisce un sacco di info utili sulla vostra scheda video, compresa la percentuale di utilizzo
e. DXVA Checker
http://bluesky23.hp.infoseek.co.jp/en/index.html#DXVAChecker
Per controllare se state utilizzando l'accelerazione hardware
[/LIST]
Tenete sempre aggiornate le DirectX (attualmente versione 9.28.1886 del 05/02/2010):
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=0CEF8180-E94A-4F56-B157-5AB8109CB4F5&displaylang=en
Se ci saranno ulteriori miglioramenti o aggiornamenti lì aggiungerò.
Questa Guida sarà consultabile a Breve anche in prima pagina di tutti i Thread dedicati All' AGP compreso questo.
Saluti
Six1.
Sul fatto "cpu limited" credo che purtroppo tu abbia ragione...:rolleyes:
Sul metodo di installazione dei driver mi sembra di aver fatto una procedura simile, ma poichè l'ora era tarda e l'inca@@atura notevole, sicuramente c'è scappato l'errore...:D
Cmq, venendo da Nvidia (mai avuto problemi), i Catalyst sono un vero "osso duro"...:muro:
Metti gli HotFix... comunque in prima pagina trovi la guida utile per istallarli correttamente sotto Windows XP... che da quello che capisco è il tuo attuale Sistema Operativo.
Saluti
Six1.
bisogna installarli entrambi o basta il primo per HDMI?
No, no, per il driver hdmi bisogna scaricare ed installare il secondo, ovvero il ATI HDMI Audio Driver, se incontri dei problemi fai un fischio ;)
3° Step istallare i vari codec tra cui quelli xvid, powerdvd, K-Lite Codec Pack ecc.
Personalmente sconsiglio il K-Lite Codec Pack così come tutte le altre mega raccolte di codec vari.. perchè possono molto probabilmente dare origine a conflitti tra i medesimi vari codec, per cui consiglierei sempre di scaricare di volta in volta il singolo codec necessario man mano che ci si trova dinanzi ad un video/audio che lo richieda.
Questo solo per sicurezza ed evitare possibili noie future con qualche programma/applicazione, poi ognuno fa come vuole :p
Sul fatto "cpu limited" credo che purtroppo tu abbia ragione...:rolleyes:
Sul metodo di installazione dei driver mi sembra di aver fatto una procedura simile, ma poichè l'ora era tarda e l'inca@@atura notevole, sicuramente c'è scappato l'errore...:D
E' anche vero che io sto usando Win7...
Cmq, venendo da Nvidia (mai avuto problemi), i Catalyst sono un vero "osso duro"...:muro:
Anche io son venuto da Nvidia e con i loro driver mai un problema.. però l'Ati con i possessori di pc con AGP è molto più clemente (in termini di potenza delle schede video concesse) dell'elegante controparte, per cui non voglio rimproverarla più di tanto :D
Quando hai tempo e con calma prova il procedimento, anche se è win7 con un po di fortuna ed intuito forse le cose non saranno tanto diverse :rolleyes:
skyfazer
18-02-2010, 21:53
Così, tanto x sfizio, ho provato un 3Dmark06 con la cpu ovck a +10% (da bios: cioè 3080mhz@880bus):
SM 2 1795
SM 3 2396
cpu 659
--------------
tot 3947
che ram hai? in dual channel?
Influisce molto anche quella, inoltre se riesci a mettere gli ultimi driver è meglio
skyfazer
19-02-2010, 09:08
Sì, sì, dual channel e tutte le opzioni abilitate x rendere cpu-chipset + veloci (Turbo-mode, ecc).
Cmq era solo un esperimento fine a se stesso, anche perchè avendo un sistema dual-boot con una Matrox RTX-100, non posso assolutamente permettermi alcun ovck, pena crash del sistema.
Intanto ho provato la demo di Hawx e riesco a giocare fluidamente a 1280@720, risoluzione assolutamente soddisfacente (non sono un patito dei videogame, quindi mi accontento :) ).
Ora la sfida è riuscire ad installare la Matrox sperando che sia compatibile con la HIS...:rolleyes:
Sì, sì, dual channel e tutte le opzioni abilitate x rendere cpu-chipset + veloci (Turbo-mode, ecc).
Cmq era solo un esperimento fine a se stesso, anche perchè avendo un sistema dual-boot con una Matrox RTX-100, non posso assolutamente permettermi alcun ovck, pena crash del sistema.
Intanto ho provato la demo di Hawx e riesco a giocare fluidamente a 1280@720, risoluzione assolutamente soddisfacente (non sono un patito dei videogame, quindi mi accontento :) ).
Ora la sfida è riuscire ad installare la Matrox sperando che sia compatibile con la HIS...:rolleyes:
La domanda nasce spontanea... ma se Non Giohi spesso perchè Non hai optato per la HD4650 AGP o giù di lì. Con una HD4650 AGP avresti avuto Performance più che soddisfacenti avresti speso meno e saresti stato meno CPU limitato, senza contare che il Tuo attuale alimentatore avrebbe pure lavorato meno.
Nel Tuo caso sarebbero andate bene... anzi meglio delle due serie HD4xxx AGP mensionate anche HD2600 Pro/XT e HD3650 AGP....
Ti faccio questa domanda per capire oltre al Gioco cosa altro spinge un utente a comprare la HD4670 AGP...e sopratutto quando questa è una HIS.
La HD4670 AGP inizia ad esssere consigliabile a partire dai Pentium 4(meglio se ht e su Socket 775) da 3.0 - 3.2Ghz(meglio) a salire oppure AMD equivalenti nelle prestazioni.
Saluti
Six1.
prova a fare dei test tipo unigine tropics o sanctuary, secondo me il 3dmark tiene troppo conto del cpu.
In ogni caso si è preso la His e la sfrutta per quello che può, quindi ora vediamo come fargliela andare al meglio. ;-)
In ogni caso si è preso la His e la sfrutta per quello che può, quindi ora vediamo come fargliela andare al meglio. ;-)
Questo ovviamente e sicuramente si.....ci mancherebbe altro..... ma il mio è comunque uno spunto di riflessione utile per altri utenti che magari leggono queste pagine e che hanno Sistemi equiparabili a quello di sKyfazer.
Spero con questa mia frase di essere più chiaro, magari ero stato frainteso.
Saluti
Six1.
Finalmente ho finito di installare......
Sistema:
MB P4P800-de luxe
CPU P4 2800 Northwood
RAM 2gb
GPU HIS HD4670
OS Win7 32bit Ultimate
indice prestazioni assegnato da Win7: 3,9 (cpu limited)
Ho provato un 3Dmark06 ed il risultato è stato...3776
SM 2 1765
SM 3 2403
cpu 590
Mmmhhh....:rolleyes:
Appena posso provo ad ovk cpu, ram & gpu e vediamo che succede...
ho lo stesso e identico pc con xp e 2600pro e faccio 2830 punti a 3d mark06 non ho preso la 4670 perchè ad assassin's creed e tutti i giochi recenti sono cpu limited annche con la 2600...
TaiKaliso
19-02-2010, 22:52
ho lo stesso e identico pc con xp e 2600pro e faccio 2830 punti a 3d mark06 non ho preso la 4670 perchè ad assassin's creed e tutti i giochi recenti sono cpu limited annche con la 2600...
Beh ciò non di meno comunque schede video come la 2600XT, HD3650 e HD4650 AGP potresti pensare comunque di montarle.
Sarai pure CPU limitato ma li dove non influisce la CPU comunque avrai dei vantaggi grazie alle potenzialità del nuovo arrivo.
Come puoi pensare di montare anche le prossime HD5350, HD5450 e HD5570 AGP( a seconda di quale faranno)
(Le HD3850, HD4670 e 5670 AGP nel vostro specifico caso sono troppo e Non varrebbe la spesa).
ciauz
skyfazer
20-02-2010, 14:01
Il motivo x cui l'ho presa, dato che x me 20-30€ sul prezzo non facevano differenza, era sptto per il fatto che sul forum Matrox qualcuno l'ha testata positivamente con la RTX-100.
E se poi ci si può anche giocare (e bene), ben venga.
Ripeto, non sono un fan dei videogiochi, ma non per questo mi sento di escludermi dal discutere in questo forum sulle prestazioni di questa sk video :)
La vecchia MX440 è lontana anni-luce...
Cmq per ora, a parte provare i nuovi 10.2, non credo farò altro se non ottimizzare il sistema x la mia RTX-100.
Grazie a tutti per la partecipazione :D
TaiKaliso
21-02-2010, 10:27
sarebbe veramente un sacrilegio non giocare con questa scheda video. anche se sei cpu limitato comunque avrai sicuramente rifatto nascere il tuo sistema. e con giochi con cui prima neppure potevi pensare di giocare almeno ora anche se scendendo ai compromessi del caso potrai giocarci.
inoltre visto che le ragioni dell'acquisto della vga sono anche altre l'acquisto è ben azzeccato.
compra modern warfare 2 è una figata, casomai ci troviamo in live! :cool:
ciauz
giulio.s
21-02-2010, 22:15
Secondo me i fatti sono due:
- Forse non riesci a sfruttare maggiormente la scheda video, non so che processore hai ma è probabile che tu sia cpu limited, come quasi tutti noi :D
- Questa scheda se la cava meglio nei giochi piuttosto che coi 3dmarkbench, ci vorrebbe qualcuno con un bel processorino che faccia qualche bench.
Come ho detto sopra, i nostri proci non reggono il passo coi tempi :p io ho un P4 3200Mhz HT Northwood ma servirebbe decisamente di più..
Ma con il procedimento di installarlo tramite "periferiche hardware" ecc ecc come ho postato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30553015&postcount=686) non ti va?
EDIT: inoltre per i possessori di WinXP/Pro 32/64bit sono stati aggiornati anche i driver hdmi audio al 10.2 ----> http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/hdmi_xp.aspx?&lang=Italian
io ho un amd 64, 4400 x 2:D :D :D :D + 4 gb di ram scheda madre abit av8-3rd-eye:D xp proff. pak 3 scheda video HIS HD 4670 IceQ Native HDMI 1GB :D :D :D
skyfazer
21-02-2010, 22:23
Ok, bella combinazione....
Provato un 3Dmark06 ?? A quanto arrivi??
giulio.s
21-02-2010, 22:27
Ok, bella combinazione....
Provato un 3Dmark06 ?? A quanto arrivi??
ho solo il 2005:mad: :mad: :mad: :mad:
skyfazer
22-02-2010, 06:48
:confused: :confused: :confused:
Qui (http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/download/) lo puoi scaricare (versione demo) insieme alla patch ;)
Facci sapere.
giulio.s
22-02-2010, 09:19
:confused: :confused: :confused:
Qui (http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/download/) lo puoi scaricare (versione demo) insieme alla patch ;)
Facci sapere.
la sto scaricando:D :D :D faccio test poi ti sapro dire, sara anche ben fornito il mio pc ma e indietro anni luce se lo confronto con quelli attuali, ma a suo tempo era un ottima configurazione:D :D :D
giulio.s
22-02-2010, 10:15
:confused: :confused: :confused:
Qui (http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/download/) lo puoi scaricare (versione demo) insieme alla patch ;)
Facci sapere.
TOTALE 6812, sm 2.0 score 2776, sm 3.0 score 3422, cpu score 1618, una cosa mi lascia un po perplesso con 3dmark 2006, dice che il cpu e un ati radeon 4650:mad: :mad: :mad: io ho un his 4670 agp:mad: :mad: perche mi dice che ho un 4650??????
skyfazer
22-02-2010, 10:34
Beh, discorso 4650 a parte, direi che hai battuto il record ufficiale :D :D
Ritieniti più che soddisfatto ;)
giulio.s
22-02-2010, 11:12
Beh, discorso 4650 a parte, direi che hai battuto il record ufficiale :D :D
Ritieniti più che soddisfatto ;)
:D :D bene bene, apparte il punteggio... e in campo cioe nei giochi che la his 4670 mi da vere sodisfazzioni;) ;) ;) ;) li dimostra tutta o quasi tutta la sua potenzialita, la saphire hd 2600 xt lo messa nel pc di mio figlio, un compaq 5340ea. cpu athon 1300, 700 e passa megabait di ram, il mio primo pc anno 2002:D povera scheda li non va piu una pippa:mad: :mad: painkiller va a scatti da 10 a 15 max 20 fps al secondo, mentre nel mio pc la stessa scheda mi dava anche 50 fps al secondo:D ora la hs 4670 mi da 120 fps al secondo:D :D :D li la 2600 e veramente cpu limited, x sapere quanti fps al secondo mi da ogni gioco uso fraps un ottimo programma:D
giulio.s
23-02-2010, 06:58
EDIT2
qua si cambia :D :D :D :D passo primo in classifica 6800 di punteggio:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D con 3dmark 2006:D :D :D
qua si cambia :D :D :D :D passo primo in classifica 6800 di punteggio:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D con 3dmark 2006:D :D :D
Per essere inserito in classifica ti devi attenere alle regole poste in prima pagina utili per partecipare al Nostro Benchmark.
Saluti
Six1.
:eek: Hai stracciato tutti :D
Avevo ragione quindi, può dare molto di più con un buon processore, come ci ha mostrato giulio.
Magari con qualche overclockino si arriva a risultati strepitosi.
questa scheda magari a parità di configurazione testata con la 3850 potrebbe dare risultati inferiori, però se messa assieme a un buon processore la differenza si vede e imho diviene prestazionalmente superiore alla 3850.
skyfazer
28-02-2010, 15:49
Ho riprovato un 3Dmark06 disabilitando i programmi superflui (antivirus ecc,) piuttosto che metterli in modalità "game" e overclockando la cpu a 3360mhz (bus a 960):
SM 2.0 1931
SM 3.0 2607
cpu 719
tot 4286
Intanto ho provato Crysis (Dx10.1) e riesco a giocarci fluidamente a 1280@800 con un mix di dettagli medio/high....Supersoddisfatto :D
giulio.s
08-03-2010, 08:11
Per essere inserito in classifica ti devi attenere alle regole poste in prima pagina utili per partecipare al Nostro Benchmark.
Saluti
Six1.
scusa per il ritardo, ho formattato il pc x il passaggio a 2 dischi fissi da 1 tb della w d, non ho capito come fare x mettere i risultati in classifica, ho letto il post ma son duro di comprendonio scusa:D :D :D :D
giulio.s
08-03-2010, 10:10
Qui di seguito BENCHMARK effettuati da NOI partecipanti a questo Thread:
http://img197.imageshack.us/img197/2752/180pxfuturemarklogo.jpg (http://img197.imageshack.us/i/180pxfuturemarklogo.jpg/)3DMark 2006__________Go!
http://img82.imageshack.us/img82/2486/3dmark06montagna.jpg (http://img82.imageshack.us/i/3dmark06montagna.jpg/)-
Link Download 3Dmark 2006:
http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/introduction/ -http://img193.imageshack.us/img193/5259/dragov.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dragov.jpg/)
Io ad ogni vostro Benchmark effettuato riporterò in prima pagina... nello spazio che sto per allestire quanto segue:
Il Benchmark effettuato, l' Hardware utilizzato, il Sistema Operativo usato, e i parametri impostati per testare L' hardware con il Benchmark in ogetto e ovviamente specificherò il nome dell' Autore del Benchmark tutti i risultati formeranno di conseguenza due classifiche: Classifica GPU+CPU, Classifica GPU.
Sono ammessi alla Partita ovviamente tutti quei partecipanti che soddisferanno questi requisiti:
- Possessori di:
HIS, PowerColor, Club3D HD4670 AGP.
- Le regole:
1. E' ammesso Overclock, ovviamente solo per completezza di informazione comunque va specificato nel momento che si postano i risultati, specificando cosa avete Overclocckato e quanto.
2. Quando Postate il risultato specificate tutto l' Hardware utilizzato(sottolineando che il Benchmark è stato effettuato con la HD4670 AGP in aggiunta postate l' immagine di CPUZ parte Mainboard dove si specifica il nome della Mobo, chipset ecc...), GPUZ, il Sistema Operativo usato e....
I parametri che avete impostato, quindi nel caso di 3DMark 2006 la Risoluzione utilizzata Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS-PS, Target.
3.I risultati potete postarli alla risoluzione che ritenete migliore per essere consultati, tenendo conto di postarli in miniatura i quali comunque consultabili alla risoluzione originale "cliccandoci sopra" (questo è un obbligo per il rispetto di tutti gli utenti che non dispongono di una linea Internet Veloce) quindi in definitiva seguendo le istruzioni adesso mensionate aggiungete lo screenshoot dell' immaggine del Benchmark 3DMark06 a test completato con ovviamente rispettivi risultati.
Un esempio tipico da seguire è quello qui di seguito sia per il discorso della miniatura che per l'ordine e la completezza con cui è stato postato il Risultato del Benchmark:
http://img189.imageshack.us/img189/1627/jamby93.th.png (http://img189.imageshack.us/i/jamby93.png/)
Unica mancanza su tale Post è l' assenza in chiaro di questi parametri che voi dovrete per l' appunto aggiungere:
Risoluzione utilizzata, Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS Target. (come da regola sopra riportate)
Se ho dimenticato qualcosa integrerò.
Buon Benchmark a tutti e che la SFIDA abbia inizio!!! :boxe:
- Classifica prendendo in considerazione GPU+CPU di cui il punteggio totale calcolato da 3DM06.
Benchmark 3DMark2006:
- 1° Classificato: _____Neoxxx85
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Non pervenuta
CPU: Athlon XP M 2696 Mhz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU:
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5291 di cui: SM 2.0: 2417, SM3.0: 2990, CPU: 949
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30503417&postcount=675
---
- 2° Classificato: _____dmiao83
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800E-DELUXE rev 2.00
CPU: Pentium M 2.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU: Pentium M @ 2299,8 Mhz
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5220 di cui: SM 2.0: 2382, SM3.0: 2955, CPU: 935
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30296558&postcount=649
---
- 3° Classificato: _____+Garv+
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: TriGem Computer NETHERLANDS (Advent Series)
CPU: Pentium 4 HT 3.20 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4670 di cui: SM 2.0:2291, SM3.0:3026, CPU:696
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30775080&postcount=765
---
- 3° Classificato: _____Blade1000
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800-E
CPU: Pentium 4 HT 3.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7 Ultimate
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4106 di cui: SM 2.0: 1915, SM3.0: 2555, CPU: 656
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30180433&postcount=603
---
Blade1000 Altro Giro:
Totale 4233
Guarda il dettaglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489&page=34
----------
Riepilogo:
1° classificato: Neoxxx85
2° classificato: dmiao83
3° classificato: +Garv+
4° classificato: Blade1000
4° classificato: Blade1000 (Altro Giro).
----------
- Classifica prendendo in considerazione solo la GPU di cui il punteggio totale calcolato da 3DM06.
Benchmark 3DMark2006:
- 1° Classificato: _____Neoxxx85
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Non pervenuta
CPU: Athlon XP M 2696 Mhz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU:
Risultati ottenuti:
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5291 di cui: SM 2.0: 2417, SM3.0: 2990, CPU: 949
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0:2417 + SM3.0:2990 = 5407
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30503417&postcount=675
---
- 2° Classificato: _____dmiao83
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800E-DELUXE rev 2.00
CPU: Pentium M 2.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU: Pentium M @ 2299,8 Mhz
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5220 di cui: SM 2.0: 2382, SM3.0: 2955, CPU: 935
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0: 2382 + SM3.0: 2955 = 5337
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30296558&postcount=649
---
- 3° Classificato: _____+Garv+
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: TriGem Computer NETHERLANDS (Advent Series)
CPU: Pentium 4 HT 3.20 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4670 di cui: SM 2.0:2291, SM3.0:3026, CPU:696
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0:2291 + SM3.0:3026 = 5317
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30775080&postcount=765
---
- 4° Classificato: _____Blade1000
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800-E
CPU: Pentium 4 HT 3.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7 Ultimate
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4106 di cui: SM 2.0: 1915, SM3.0: 2555, CPU: 656
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0: 1915 + SM3.0: 2555 = 4470
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30180433&postcount=603
---
Blade1000 Altro Giro:
Totale 4233
Guarda il dettaglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489&page=34
----------
Riepilogo:
1° classificato: Neoxxx85
2° classificato: dmiao83
3° classificato: +Garv+
4° classificato: Blade1000
4° classificato: Blade1000 (Altro Giro).
non so come caricare la prova di 3dmarch 2006
Se nel MP che ti ho inviato hai dei dubbi, fammi sapere ;)
Ci sono rumors sulle HD5xxx AGP?
Ci sono rumors sulle HD5xxx AGP?
Ciao
Non appena si saprà qualcosa lo troverai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125996
Nel caso anche tu nel prossimo futuro venissi a conoscenza di vari rumors in merito a questo argomento sai in quale Thread diffondere il verbo :D
Saluti
Six1.
Così, tanto x sfizio, ho provato un 3Dmark06 con la cpu ovck a +10% (da bios: cioè 3080mhz@880bus):
SM 2 1795
SM 3 2396
cpu 659
--------------
tot 3947
ho anche io un p4 2.8ghz northwood e al 3dmark06 il punteggio cpu a default è di 684 (win XP)
Forse win 7 incide,ma comunque mettere una 4670 su questa cpu è una boiata :fagiano:
skyfazer
10-03-2010, 17:56
..comunque mettere una 4670 su questa cpu è una boiata :fagiano:
Se leggi bene i miei commenti ed i miei post precedenti capisci il perchè sono legato a questa cpu e, sptto, mb.
E se cmq pensi che sia una boiata...non comprare questa sk video :D :cool:
Si lo so hai ragione ognuno fà l' acquisto che ritiene opportuno fare per le più disparate ragioni... ma quando posti quei risultati è un sacrilegio Non gridare allo spreco per certi aspetti.
Secondo me anche con la HD4650 AGP o precedenti avresti potuto avere la stessa compatibilità con la Tua Matrox.
Comunque l' importante è che Tu sia soddisfatto dell' acquisto fatto... ciò Non toglie però che quella Scheda Video nel Tuo caso è StraSottoutilizzata e alla fine Bobby10 non è da biasimare quando leggendo il Tuo Post grida alla boiata.
Saluti
Six1.
giulio.s
11-03-2010, 08:47
Se nel MP che ti ho inviato hai dei dubbi, fammi sapere ;)
http://yfrog.com/313dmar2006g speriamo si veda ora
Se leggi bene i miei commenti ed i miei post precedenti capisci il perchè sono legato a questa cpu e, sptto, mb.
E se cmq pensi che sia una boiata...non comprare questa sk video :D :cool:
Mi veniva in mente una cosa...
Visto che ormai l' acquisto è fatto... Hai pensato di rimediare una CPU più potente di quella attuale?
Già con un Processore Pentium 4 a 3.2 Ghz e magari pure HT miglioreresti qualcosa e riusciresti quindi a sfruttarla maggiormente...
Da quello che vedo la Tua Scheda Madre supporta CPU anche con HT(HyperThreading) e quindi non sarebbe male... e CPU fino a 3.40 Ghz con FSB 800:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=X146WpQPZO5HPtH5
Lo buttata giù così... poi vedi tu.
Saluti
Six1.
skyfazer
11-03-2010, 20:48
Ci avevo già pensato...Ora come ora si riesce a trovare qualcosa dalla Spagna (usato) tipo un P4 3.2/3.4 HT a 70-100€...Sinceramente mi sembrano troppi per avere un salto prestazionale relativo: la mia è un 2.8 HT a 800mhz di fsb ed il suo lavoro lo fa bene.
Ripeto: l'uso principale non è quello videoludico, quindi sono soddisfatto così.
C'è e sicuramente arriverà il salto quando passerò ad una videocam fullHD ed allora non avrà + senso tenere la Matrox: allora migrerò su mb e cpu + recenti e questo diventerà il pc di mio figlio ;)
- fine OT -
Messaggio ricevuto. ;)
La chiudo qui.
Saluti
Six1.
Kyrandia
12-03-2010, 20:32
ciao six, ciao a tutti :)
scrivo qui pur avendo una 4650 perche vorrei chiedervi..quali sono i giochi che girano bene con la 4670 ?
io pur avendo un Xp-m cloccato a 2.5 e la 4650 cloccata a 735/525 ottengo un punteggio pari circa a chi ha un P4 sopra i 3ghz e 4670 (classifica in prima pagina)
http://img706.imageshack.us/i/25968328.jpg/
senza Oc sulla scheda video sto sui 3600 punti
mi chiedo dunque ..se avessi preso una 4670, avrei fatto meglio ? sembro non essere per nulla cpu limited.
noto che i giochi recenti (bioshock2, borderlands) mi stanno sui 20fps a 1360x768 dettagli bassi, se alzo risoluzione con cambia poco in peggio ( 16/18 fps), se scendo aumenta poco (22fps)..
voi con quali giochi ottenete sui 30fps ?
@Tutti
Qualcuno di Voi ha provato a far funzionare l' ingresso HDMI anche per l' audio?
Se qualcuno ha la possibiltà di provare ed ha un attimo di tempo... per cortesia può verificare che l' audio funzioni ?
Si è sempre detto che Schede Video AGP con ingressi HDMI non erano in grado di far Funzionare l' audio attraverso l' HDMI per l' appunto...(per limitazione dell' AGP bla... bla..) Vorrei verificare se è così oppure è la solita diceria proPCIEx.
Saluti
Six1.
giulio.s
13-03-2010, 14:49
http://yfrog.com/313dmar2006g speriamo si veda ora
come mai non sono in classifica ancora??? cosa manca??:D :D :rolleyes:
come mai non sono in classifica ancora??? cosa manca??:D :D :rolleyes:
Ciao giulio.s entro questa sera ti aggiungo in classifica. ;)
Sorry.
Saluti
Six1.
giulio.s
13-03-2010, 17:05
:D :D Ciao giulio.s entro questa sera ti aggiungo in classifica. ;)
Sorry.
Saluti
Six1.
non volevo dare fretta, pensavo di aver sbagliato qualcosa :p :p comunque grazie:D :D :D :D :D :D :D :D
giulio.s
13-03-2010, 21:39
Ciao giulio.s entro questa sera ti aggiungo in classifica. ;)
Sorry.
Saluti
Six1.
grazie mille x avermi inserito in classifica, la scheda madre e un abit -av8-3rd-eye scusa x la dimenticanza:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
giulio.s
13-03-2010, 21:48
TOTALE 6812, sm 2.0 score 2776, sm 3.0 score 3422, cpu score 1618, una cosa mi lascia un po perplesso con 3dmark 2006, dice che il cpu e un ati radeon 4650:mad: :mad: :mad: io ho un his 4670 agp:mad: :mad: perche mi dice che ho un 4650??????
strano non sono piu arrivato a 6812:( :( :( chissa perche quella volta mi ha dato un punteggio cosi alto:D :D :D :D
grazie mille x avermi inserito in classifica, la scheda madre e un abit -av8-3rd-eye scusa x la dimenticanza:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Aggiornato. Ho aggiunto anche il nome della Tua Scheda Madre... ;)
Saluti
Six1.
Real_3D-ATI / 3D-TriOviz x ATI-nVidia AGP
- ATI
http://img8.imageshack.us/img8/7613/3ddiati.jpg (http://img8.imageshack.us/i/3ddiati.jpg/)
AMD ha finalmente annunciato la sua iniziativa per il 3D Stereoscopico, la Open Stereo 3D Initiative, un'iniziativa che punta alla diffusione del 3D e alla creazione di uno standard aperto e condiviso. Ecco cosa accadrà:
L'apertura di questa iniziativa serve per permettere a più partner di lavorarci insieme, per fornire supporto a più tipi di 3D e quindi più scelta al consumatore che potrà scegliere la soluzione 3D Stereoscopica che più gli si adatta. Lo standard aperto ovviamente servirà anche per permettere più innovazione e abbattere i costi aiutando quindi la diffusione di queste nuove soluzioni.
I partner inizieranno presto a presentare i primi prodotti legati a questa iniziativa. Nei prossimi mesi vedremo una 3D-Enabled Eyefinity Technology per giocare in 3D su più schermi, che servirà da contraltare al 3D Vision Surrond di Nvidia, Schermi 3D-Ready da 120Hz per Desktop e Notebbok, nuovi occhialini per il 3D con shutter attivi e polarizzati passivi. Inoltre, per la parte software, avremo supporto per il 3D in DirectX 9, 10(quindi la Novità interessante che mi ha spinto a portare questa Notizia qui su questo Thread è che anche chi ha un Sistema AGP e quindi Scheda Video AGP(di ATI) con almeno directx 9.0c adesso può usufruire del Real 3D ...) e 11, OpenGL con Quad Buffering e naturalmente anche il supporto ai Blu-Ray 3D.
Come si nota dalla slide riportata qui in alto, i primi partner per i giochi sono DDD e iZ3D, mentre per il multimedia ci sono le ben note ArcSoft e CyberLink. Tuttavia ATI sta già cercando di lavorare anche sullo stabilimento di alcuni standard, che aiuteranno a mantenere la compatibilità con altre soluzioni e a dare agli utenti più scelta nella costruzione del proprio setup per il 3D.
Quando sarà disponibile tale Tecnologia sui Nostri Sistemi?
Voci di corridoio sembrano parlare di questa estate. Speriamo bene!
---------------
Altra alternativa (di ben più basso livello) che però Non richiede grandi spese al livello di componenti Hardware e che comunque nel complesso potrebbe accontentare chiunque Non possa permettersi Sistemi come quelli precedentemente illustrati e che un risultato accettabile comunque riesce a darlo è la seguente:
http://img171.imageshack.us/img171/8728/darkworkstriovizforgame.jpg (http://img171.imageshack.us/i/darkworkstriovizforgame.jpg/)
-TriOviz
Darkorks ha presentato TriOviz for Games SDK, un'applicazione che permette agli sviluppatori di trasformare un normale gioco 2D in un titolo 3D, fruibile su un comune schermo, naturalmente con gli appositi occhiali.
Presentazione di Darkworks TriOviz.
Il risultato, secondo chi ha visto l'anteprima, è soddisfacente, ma non fa gridare al miracolo. L'elemento più interessante per l'utente finale è che non serve altro che un economico paio di occhiali, e la versione adattata del gioco, per godersi un'esperienza 3D.
La (piccola) rivoluzione sta quindi nel fatto che non è necessario né comprare nuovo hardware né un nuovo schermo. C'è qualche difetto grafico, ma considerando che il codice originale del gioco resta invariato, è probabilmente inevitabile. Tutto sommato, un piccolo prezzo che vale la pena di pagare.
Esempi di Occhiali 3D molto economici:
http://img705.imageshack.us/img705/7462/customglasses.jpg (http://img705.imageshack.us/i/customglasses.jpg/)
Comunque se ne possono acquistare anche di più sofisticati...poichè al Max l' unica spesa da fare sfruttando questa tecnologia è quella degli occhiali.
Altro aspetto rilevante, l'immagine è godibile anche per chi non porta gli occhiali 3D. In alcuni momenti si nota qualche elemento fastidioso, ma nell'insieme un titolo "convertito" si potrebbe giocare sia portando gli occhiali sia a occhio nudo, senza provocare mal di testa.
Se un produttore decidesse di modificare un titolo esistente, potrebbe renderlo disponibile agli utenti con un aggiornamento da scaricare (DLC), non particolarmente gravoso.
Questa tecnologia può essere sfruttata dalle Nostre Schede Video AGP ATI o nVidia.
E proprio sulle nVidia AGP mi voglio soffermare... perchè mentre per le ATI AGP ci stanno pensando loro... per ciò che concerne nVidia l' unica tecnologia disponibile in grado di permettere il Real 3D su Schede Video AGP Serie GeForce 6xxx/7xxx AGP(che potrebbero darci un ulteriore soddisfazione cioè permetterci di giocare in Real 3D) è TriOviz.
(Potremo quindi usufruire del Real 3D su qualsiasi Scheda Video AGP con questa economica e comunque efficacie soluzione ... )
Saluti
Six1.
giulio.s
13-03-2010, 22:39
Aggiornato. Ho aggiunto anche il nome della Tua Scheda Madre... ;)
Saluti
Six1.
cavolo che servizio direi straordiario:D :D :D :D grazie ancora
cavolo che servizio direi straordiario:D :D :D :D grazie ancora
Ecco adesso son 10 euri :D :asd: ;)
Saluti
Six1.
giulio.s
14-03-2010, 09:39
Ecco adesso son 10 euri :D :asd: ;)
Saluti
Six1.
:D :D :D :D :D :p :p :p :p :p :) :) :) :)
@Tutti
Qualcuno di Voi ha provato a far funzionare l' ingresso HDMI anche per l' audio?
Se qualcuno ha la possibiltà di provare ed ha un attimo di tempo... per cortesia può verificare che l' audio funzioni ?
Si è sempre detto che Schede Video AGP con ingressi HDMI non erano in grado di far Funzionare l' audio attraverso l' HDMI per l' appunto...(per limitazione dell' AGP bla... bla..) Vorrei verificare se è così oppure è la solita diceria proPCIEx.
Saluti
Six1.
è quello che chiedo sempre io proponendo i driver per l'hdmi audio aggiornati ogni volta che escono nuovi hotfix..
Speriamo bene.
Bello il real 3D ;)
EDIT:
ciao six, ciao a tutti :)
scrivo qui pur avendo una 4650 perche vorrei chiedervi..quali sono i giochi che girano bene con la 4670 ?
io pur avendo un Xp-m cloccato a 2.5 e la 4650 cloccata a 735/525 ottengo un punteggio pari circa a chi ha un P4 sopra i 3ghz e 4670 (classifica in prima pagina)
http://img706.imageshack.us/i/25968328.jpg/
senza Oc sulla scheda video sto sui 3600 punti
mi chiedo dunque ..se avessi preso una 4670, avrei fatto meglio ? sembro non essere per nulla cpu limited.
noto che i giochi recenti (bioshock2, borderlands) mi stanno sui 20fps a 1360x768 dettagli bassi, se alzo risoluzione con cambia poco in peggio ( 16/18 fps), se scendo aumenta poco (22fps)..
voi con quali giochi ottenete sui 30fps ?
COn punteggio Cpu di 853 utilizzando la His 4670 imho arriveresti sui 5100 di score, se riesci a portare la cpu a 1000 con un overclock dovresti arrivare sui 5400-5450 poichè si nota come questa scheda video dia molto di più con processori più performanti.
Giulio s. con 1642 di Cpu score arriva ad un 6531, ottimo risultato per un sistema AGP, ma sopratutto con 1000 punti di score di processore in più rispetto al mio riesce a fare 2000 punti in più.
Kyrandia
15-03-2010, 18:33
è quello che chiedo sempre io proponendo i driver per l'hdmi audio aggiornati ogni volta che escono nuovi hotfix..
Speriamo bene.
Bello il real 3D ;)
EDIT:
COn punteggio Cpu di 853 utilizzando la His 4670 imho arriveresti sui 5100 di score, se riesci a portare la cpu a 1000 con un overclock dovresti arrivare sui 5400-5450 poichè si nota come questa scheda video dia molto di più con processori più performanti.
Giulio s. con 1642 di Cpu score arriva ad un 6531, ottimo risultato per un sistema AGP, ma sopratutto con 1000 punti di score di processore in più rispetto al mio riesce a fare 2000 punti in più.
grazie per la risposta :)
che giochi girano bene con 4670 e "cpu da 900/1000 punti" ?
Beh io posso dirti cosa gira bene nel mio con la His 4670 con 4670 score (manco a farlo apposta :D ) di cui 696 di Cpu, per ora ho provato:
-Street Fighter IV con tutto al massimo, fuori che l'AA impostato a 2X-4X e filtro texture a 6-8X, spuntando l'opzione "frame fisso" va divinamente a 50fps costanti.
-Virtua Tennis 2009 tutto al massimo va benone, però a volte magari giocando in doppio su campi molto realistici dopo un'ora di gioco qualche piccolo rallentamento sporadico si nota, ma niente di grave.
-Heroes of might and magic V tutto al massimo va divinamente.
-Rollercoaster ticoon 3 al livello estremo di dettagli va perfettamente.
-La battaglia per la terra di mezzo 2 espansione tutto al massimo fuori che le ombre (che penso sia il processore che elaborare tutte quelle ombre al max più tutte le numerose unità vada un pò in crisi) va divinamente.
-Nba 2010 Ha una grafica straordinaria, con un miscuglio di parametri medio/alti si riesce a giocare benone, il problema sono i bug del gioco.. nessuna patch per Pc rilasciata finora (ho letto che il gioco crasha a volte anche su Xbox360 e PS3), a me inspiegabilmente crasha a metà partita ufficiale con pubblico telecronaca e tutto.. ma non per temperature hardware ne niente.. mentre se faccio free style,allenamento o altre modalità senza telecronaca il gioco non crasha.. Boh..:mbe:
Alcuni titoli non sono propriamente recenti ma era per dovere di cronaca ^^
A breve proverò Modern Walfare 2 e altri titoli, ma ora sto ripitturando camera,stuccamenti vari e quindi son impossibilitato a dedicarmi molto al pc. :p
Ma da quanto ho sentito da altri utenti aventi la 4670 il sopracitato gioco funziona alla grande.
Spero che altri utenti attivi del forum ti sappiano dare altre info.
;)
EDIT: poi dipende anche dalla ram, che timings ha, se è in dual channel,ecc..
@TUTTI
Ho installato i driver per HDMI... dopo il riavvio mi ha riconosciuto la periferica audio come: ATI HDMI Audio.
Ho collegato un proiettore con connessione HDMI e sfortunatamente l'audio nn si sente... ma l'indicatore (che si trova in "dispositivi di riproduzione") mi dice che sta "suonando"... mi sa che il problema è il cavo HDMI.... :muro: :muro: :muro: peccato... Cmq con un cavo HDMI, buono, ver 1.3 o ver 1.2 dovrebbe proprio funzionare...
Ciao
dmiao83
Buono a sapersi!
Facci sapere se magari cambi cavo per ulteriore conferma ;)
Kyrandia
17-03-2010, 16:00
Beh io posso dirti cosa gira bene nel mio con la His 4670 con 4670 score (manco a farlo apposta :D ) di cui 696 di Cpu, per ora ho provato:
-Street Fighter IV con tutto al massimo, fuori che l'AA impostato a 2X-4X e filtro texture a 6-8X, spuntando l'opzione "frame fisso" va divinamente a 50fps costanti.
-Virtua Tennis 2009 tutto al massimo va benone, però a volte magari giocando in doppio su campi molto realistici dopo un'ora di gioco qualche piccolo rallentamento sporadico si nota, ma niente di grave.
-Heroes of might and magic V tutto al massimo va divinamente.
-Rollercoaster ticoon 3 al livello estremo di dettagli va perfettamente.
-La battaglia per la terra di mezzo 2 espansione tutto al massimo fuori che le ombre (che penso sia il processore che elaborare tutte quelle ombre al max più tutte le numerose unità vada un pò in crisi) va divinamente.
-Nba 2010 Ha una grafica straordinaria, con un miscuglio di parametri medio/alti si riesce a giocare benone, il problema sono i bug del gioco.. nessuna patch per Pc rilasciata finora (ho letto che il gioco crasha a volte anche su Xbox360 e PS3), a me inspiegabilmente crasha a metà partita ufficiale con pubblico telecronaca e tutto.. ma non per temperature hardware ne niente.. mentre se faccio free style,allenamento o altre modalità senza telecronaca il gioco non crasha.. Boh..:mbe:
Alcuni titoli non sono propriamente recenti ma era per dovere di cronaca ^^
A breve proverò Modern Walfare 2 e altri titoli, ma ora sto ripitturando camera,stuccamenti vari e quindi son impossibilitato a dedicarmi molto al pc. :p
Ma da quanto ho sentito da altri utenti aventi la 4670 il sopracitato gioco funziona alla grande.
Spero che altri utenti attivi del forum ti sappiano dare altre info.
;)
EDIT: poi dipende anche dalla ram, che timings ha, se è in dual channel,ecc..
grazie per la risposta :)
si i giochi che hai elencato sono abbastanza leggeri, riesco a farli girare bene anche io, anche pes 2010, bioshock 1 e l'ultimo stalker sui 25 fps.. appena provo bioschock 2 e altri 12/13..penso che si il limite sia la cpu (856 punti al 3dmark06)
giulio.s
19-03-2010, 17:17
io gioco con painkiller battle out of hell , frapss mi da da 120 a 290 fotogrammi al secondo, so che e un gioco leggero e vecchio, pero l ulltimo painkiller che hanno fatto - Painkiller:_Resurrection mi fa da 80 max a 13 fotogrammi al secondo, e sceso anche a 8 fotogrammi al secondo x alcuni istanti, e vero e tutto al massimo come impostazioni, ma vi garantisco che painkiller battle out of hell e molto meglio come grafica, Painkiller:_Resurrection invece fa pena come grafica, eppure mette in dificolta la mia his 4670:( :( :( :(
Perchè ci sono giochi strutturati male che oberano di operazioni per nulla.. come la pesantezza di GTA4 per pc
giulio.s
20-03-2010, 19:46
Perchè ci sono giochi strutturati male che oberano di operazioni per nulla.. come la pesantezza di GTA4 per pc
:D :D :D questo e struturato molto molto male allora:D :D :D
Mauro B.
20-03-2010, 20:49
qualcuno per caso ha abbinata a questa scheda video una scheda PPU ageia?
lo chiedo solo per curiosità nell'intento di comprenderne le dinamiche da esperienza diretta.
grazie.
Qualche giorno fa mentre provavo il connettore HDMI ho notato una cosa... Collegando tre monitor la scheda, naturalmente li rileva tutti, con il segunete ordine:
1. HDMI
2. DVI
3. VGA
E finqui tutto ok... Ora mi chiedo e vi chiedo pensate che in un futuro, non molto prossimo ci sia la possibilità di poter usufruire di tutti e tre i monitor in contemporanea??? Win7 da già la possibilità di farlo, infatti, mi diceva se volevo duplicare 1/3 o 2/3 o estendere da 1 su 2 o 3 ecc. .... :sofico: Questa scheda mi soddisfa sempre di +...
Grazie a Six1 e a tutti per avermi aiutato nell'acquisto...
Ciao
dmiao83
Nuova HIS ATI Radeon HD4670 AGP in arrivo!!!
http://img697.imageshack.us/img697/1037/4670agp21600.jpg (http://img697.imageshack.us/i/4670agp21600.jpg/)
His ha prodotto una variante della già sua conosciuta e apprezzata HD4670 AGP:
(Per distinguerla dal 1° modello la etichetterò come "HIS 2° Modello")
Quindi:
HIS 2° Modello(H467QS1GHA):
Model Name HIS HD 4670 IceQ (Full HD 1080p) HDMI 1GB (128bit) 800Mhz DDR3 Dual Link-DVI / VGA / HDMI (HDCP) AGP (RoHS)
Chipset Radeon HD 4600 AGP Series
ASIC RadeonTM HD 4670 GPU
Pixel Pipelines 320 stream processing units* (Unified)
Vertex Engines 320 stream processing units* (Unified)
Manu. Process (Micron) 55nm
Transistor 514 million
Memory Size (MB) 1024
Memory Type DDR3
RAMDAC (MHz) 400
Engine CLK (MHz) 750
Memory CLK (MHz) 1600 (diversamente dal 1° modello che invece aveva una Frequenza di 1746)
Memory Interface (bit) 128
Power Supply Requirement 400 Watt or greater power supply
Max. Resolution 1920x1200 (single-link DVI) or 2560x1600 (dual-link DVI)
Bus Interface AGP 8X/4X
VGA Yes
2nd VGA No
DVI Yes
2nd DVI No
TV-out No
HDMI Yes
Video-in No
TV Tuner No
FM Tuner No
ATI Radeon™ HD 4600 System Requirements
* AGP based PC is required with one AGP lane graphics slot available on the motherboard
* 400 Watt or greater power supply is recommended
* Certified power supplies are recommended. Refer to http://ati.amd.com/certifiedPSU for a list of Certified products
* 1GB of system memory recommended
* Installation software requires CD-ROM drive
* DVD playback requires DVD drive
* Blu-ray™ playback requires Blu-ray drive and full 1080p display requires a 1080p-capable monitor
--------------
Ati Radeon HIS HD4670 AGP 1° modello(H467Q1GHDAP):
- http://www.hisdigital.com/un/product2-448.shtml
ATI Radeon HIS HD4670 AGP 2° modello(H467QS1GHA):
- http://www.hisdigital.com/un/product2-535.shtml
Differenze:
Tra le due Schede Video AGP le differenze sostanziali da prendere maggiormente in considerazione sono:
Il HIS 1° modello ha prestazioni superiori dovute alle memorie con Frequenza superiore: 1746 VS 1600 del HIS 2° Modello.
Il HIS 2° modello però sembra essere compatibile con OpenCL(diversamente dal 1° modello a cui manca questa caratteristica) utile predisposizione per una eventuale gestione della Fisica da parte della GPU se ATI porta a termine il progetto iniziato con OpenCL/Pixelux
Potete approfondire qui il discorso:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html
Altre differenze:
HIS 1°Modello: OpenGL 2.1, UVD2, BumpTop, Audio 7.1
HIS 2°Modello: OpenGL 3.2, UVD_, _, _
Per tutto il resto le Schede Video AGP HIS 1°Modello/HIS 2°Modello sono identiche.
Saluti
Six1.
giulio.s
22-03-2010, 17:05
Nuova HIS ATI Radeon HD4670 AGP in arrivo!!!
http://img697.imageshack.us/img697/1037/4670agp21600.jpg (http://img697.imageshack.us/i/4670agp21600.jpg/)
His ha prodotto una variante della già sua conosciuta e apprezzata HD4670 AGP:
(Per distinguerla dal 1° modello la etichetterò come "HIS 2° Modello")
Quindi:
HIS 2° Modello(H467QS1GHA):
Model Name HIS HD 4670 IceQ (Full HD 1080p) HDMI 1GB (128bit) 800Mhz DDR3 Dual Link-DVI / VGA / HDMI (HDCP) AGP (RoHS)
Chipset Radeon HD 4600 AGP Series
ASIC RadeonTM HD 4670 GPU
Pixel Pipelines 320 stream processing units* (Unified)
Vertex Engines 320 stream processing units* (Unified)
Manu. Process (Micron) 55nm
Transistor 514 million
Memory Size (MB) 1024
Memory Type DDR3
RAMDAC (MHz) 400
Engine CLK (MHz) 750
Memory CLK (MHz) 1600 (diversamente dal 1° modello che invece aveva una Frequenza di 1746)
Memory Interface (bit) 128
Power Supply Requirement 400 Watt or greater power supply
Max. Resolution 1920x1200 (single-link DVI) or 2560x1600 (dual-link DVI)
Bus Interface AGP 8X/4X
VGA Yes
2nd VGA No
DVI Yes
2nd DVI No
TV-out No
HDMI Yes
Video-in No
TV Tuner No
FM Tuner No
ATI Radeon™ HD 4600 System Requirements
* AGP based PC is required with one AGP lane graphics slot available on the motherboard
* 400 Watt or greater power supply is recommended
* Certified power supplies are recommended. Refer to http://ati.amd.com/certifiedPSU for a list of Certified products
* 1GB of system memory recommended
* Installation software requires CD-ROM drive
* DVD playback requires DVD drive
* Blu-ray™ playback requires Blu-ray drive and full 1080p display requires a 1080p-capable monitor
--------------
Ati Radeon HIS HD4670 AGP 1° modello(H467Q1GHDAP):
- http://www.hisdigital.com/un/product2-448.shtml
ATI Radeon HIS HD4670 AGP 2° modello(H467QS1GHA):
- http://www.hisdigital.com/un/product2-535.shtml
Differenze:
Tra le due Schede Video AGP le differenze sostanziali da prendere maggiormente in considerazione sono:
Il HIS 1° modello ha prestazioni superiori dovute alle memorie con Frequenza superiore: 1746 VS 1600 del HIS 2° Modello.
Il HIS 2° modello però sembra essere compatibile con OpenCL(diversamente dal 1° modello a cui manca questa caratteristica) utile predisposizione per una eventuale gestione della Fisica da parte della GPU se ATI porta a termine il progetto iniziato con OpenCL/Pixelux
Potete approfondire qui il discorso:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html
Altre differenze:
HIS 1°Modello: OpenGL 2.1, UVD2, BumpTop, Audio 7.1
HIS 2°Modello: OpenGL 3.2, UVD_, _, _
Per tutto il resto le Schede Video AGP HIS 1°Modello/HIS 2°Modello sono identiche.
Saluti
Six1.
ma te guarda manco il tempo di testarla a fondo :D :D che his propone gia un nuovo modello:D :D :D comunque sia mi tengo la scheda che ho, la prossima mossa sara seven, e molto ma moltoooooooooooooooooooooooooo piu avanti, pensero ad un nuovo pc, x ora questo pc va da dio, apparte xp che avolte mi da qualche errore, che poi risolvo, considerando che e stato il mio primo - s o- ne sono affezzionato anche:D :D :D :D :D :D
Per una volta mi sostituisco a Six :D
Usciti nuovi driver Catalyst Hotfix per schede grafiche:
-ATI Radeon™ HD4xxx series of AGP products
-ATI Radeon™ HD3xxx series of AGP products
-ATI Radeon™ HD2xxx series of AGP products
Download -->Catalyst AGP 10.3 Hotfix (http://support.amd.com/it/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)
Usciti nuovi driver audio HDMI per schede:
-ATI Radeon™ HD Series products
Download -->ATI HDMI Audio Driver 10.3 (http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/hdmi_xp.aspx?&lang=Italian) (solo per Windows XP - Professional/Home)
Sul sito cliccare sul SECONDO download, ovvero quello da 26.6 MB.
;)
EDIT: Non so perchè, almeno a me, con Mozilla Firefox non fa scaricare i driver, in questo caso usate Internet Explorer. (solo in questo caso! sono un fan di Mozilla)
EDIT2: UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)
Mauro B.
25-03-2010, 13:43
Finalmente :ubriachi: :yeah:!
Sephirot
26-03-2010, 15:26
Salve, io volevo upgradare il mio computer dell aggiungendoci questa scheda video. Il computer in oggetto è un P IV 3.20 Ghz, con 2 GB di ram, a cui volevo abbinare un monitor da almeno 22''. Non lo userei per giocare quanto per vedere DVD e navigare. Voi mi consigliate questa scheda video o dovrei passare ad altro?
Salve, io volevo upgradare il mio computer dell aggiungendoci questa scheda video. Il computer in oggetto è un P IV 3.20 Ghz, con 2 GB di ram, a cui volevo abbinare un monitor da almeno 22''. Non lo userei per giocare quanto per vedere DVD e navigare. Voi mi consigliate questa scheda video o dovrei passare ad altro?
Innanzitutto...Che Scheda Video hai adesso?
Alimentatore?
W e A sulla 12V.
Se Non lo usi per giocare sarebbe uno spreco di soldi prendere sia la HD4650 AGP(128bit), HD3850 AGP che la HD4670 AGP.
Per lo scopo di cui parli andrebbe già benissimo una Scheda Video X1650 AGP a salire:
X1650 AGP
HD2600Pro AGP (La XT AGP sarebbe già sprecata)
HD3650 AGP
(e già queste sono uno spreco visto l' uso che ne farai)
Quindi per il Tuo uso le più azzeccate sono la HD3450 AGP(64bit), HD3650 AGP(64bit), HD4650 AGP di XFX (il modello da 512MB, 64bit).
Con queste di tanto in tanto (nel caso ti venisse voglia di Giocare, lo puoi fare...avendo cura comunque di scendere ai dovuti compromessi).
Per ulteriori Info da ricercare o da chiedere ti consiglio di leggere o postare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785
Una volta lì se sei interessato ti mostro anche un paio di AGP a dissipazione passiva che nel tuo caso sarebbero molto utili.
Saluti
Six1.
Sephirot
26-03-2010, 16:29
Grazie mille per la risposta six1!
La mia attuale scheda video è una 128MB ATI RADEON X600
per quanto riguarda l'alimentatore: http://yfrog.com/7falicj
La mia priorità sarebbe metterci un bel 22''/24'' (ancora devo decidere) per vederci dvd e filmati in HD. La risoluzione a cui posso impostare il monitor non dipende dalla scheda video, o sbaglio?
Grazie mille per la risposta six1!
La mia attuale scheda video è una 128MB ATI RADEON X600
per quanto riguarda l'alimentatore: http://yfrog.com/7falicj
La mia priorità sarebbe metterci un bel 22''/24'' (ancora devo decidere) per vederci dvd e filmati in HD. La risoluzione a cui posso impostare il monitor non dipende dalla scheda video, o sbaglio?
Certamente la Risoluzione del monitor è importante per capire cosa acquistare.
Visto che Non Giochi principalmente... anche a una risoluzione alta(lo ribadisco Non Gioco) le schede Video consigliate fanno egregiamente il loro lavoro (ovviamente la XFX AGP da 512MB essendo una delle ultime uscite si presterebbe in maniera più ottimale rispetto le precedenti)
Comunque tutto dipende dalla risoluzione Max del Tuo monitor.
Facci sapere questo dettaglio, una volta saputo capiremo insieme quale scegliere tra quelle consigliate. Le HD4670 AGP di Club3D e PowerColor comunque rimangono in gioco...
motivo: miglior gestione della risoluzione Max.
Inoltre altro dettaglio per scegliere al meglio dimmi se il Monitor che acquisterai è con ingresso HDMI,DVI,VGA.
Edit.
Ho dato un occhiata all' Alimentatore... E' un pò scarsetto.
Secondo me se decidi per una HD4670 AGP dovrai cambiarlo...per le altre alternative potresti tentare con:
HD3450 AGP
HD3650 AGP
Ma poi il Monitor sarà in funzione della Scheda Video e Non viceversa.
Comunque in caso tu decida per il cambio dell' Alimentatore nel Thread dedicato all' AGP che ti ho passato ne trovi(consigliati) di ottimi e a prezzi accessibili a chiunque.
Saluti
Six1.
giulio.s
27-03-2010, 17:51
Per una volta mi sostituisco a Six :D
Usciti nuovi driver Catalyst Hotfix per schede grafiche:
-ATI Radeon™ HD4xxx series of AGP products
-ATI Radeon™ HD3xxx series of AGP products
-ATI Radeon™ HD2xxx series of AGP products
Download -->Catalyst AGP 10.3 Hotfix (http://support.amd.com/it/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)
Usciti nuovi driver audio HDMI per schede:
-ATI Radeon™ HD Series products
Download -->ATI HDMI Audio Driver 10.3 (http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/hdmi_xp.aspx?&lang=Italian) (solo per Windows XP - Professional/Home)
Sul sito cliccare sul SECONDO download, ovvero quello da 26.6 MB.
;)
EDIT: Non so perchè, almeno a me, con Mozilla Firefox non fa scaricare i driver, in questo caso usate Internet Explorer. (solo in questo caso! sono un fan di Mozilla)
EDIT2: UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)
installati su seven ultimate funzionano alla grande:D :D :D
Mauro B.
27-03-2010, 18:04
si notano differenze con questa nuova versione dei driver!?
lo chiedo giusto per curiosità...
io ho ancora il set 10.1.
giulio.s
27-03-2010, 20:33
si notano differenze con questa nuova versione dei driver!?
lo chiedo giusto per curiosità...
io ho ancora il set 10.1.
non ne vedo a dire la verita, solo che l installazione avviene senza piu intoppi e errori vari:D :D :D :D
Ragazzi... ho un problema:( .... dopo aver installato la mia scheda HIS mi è comparsa una voce nella gestione periferiche, sezione "Periferiche di sistema" in visualizzazione per tipo, con un pallino giallo e punto esclamativo, e più precisamente la voce è: Driver bus UAA Microsoft per High Definition Audio.
Se visualizzo le periferiche per connessione mi compare collegata alla scheda video in oggetto..... già immagino che trattasi della sezione audi HDMI della HD4670, però non riesco a far andare via il pallino ed in effetti, quando collego la scheda tramite cavo HDMI al TV, non sento nulla. Mi è comparso dopo che, a seguito di formattazione per pulizia generale, ho installato il SP3 di XP prof. Ho provato anche ad installare i driver HDMI da AMD/ATI, ma niente da fare, il pallino rimane...... il problema rilevato è che sembra ci sia un conflitto di risorse con qualcos'altro che però non viene indicato ......
Aggiungo che al momento ho installato i catalyst 10.2 ed ho una scheda audio integrata 5.1 (Motherboard Asus A8V-MX)
Qualcuno ha qualche idea in merito oppure è riuscito a risolverlo?:confused:
Grazie a tutti in anticipo......;)
Mauro B.
31-03-2010, 13:27
puoi o disattivare il dispositivo... oppure installare il driver audio hd della shheda stessa dal cd-rom in dotazione... cmq sia è una funzione non supportata perchè il dvi trasmette solo dati video.
Installa i 10.3 (già che ci sei :rolleyes: ) e successivamente metti quelli del hdmi audio, ti riporto il post dove puoi trovare tutti i link.
Usciti nuovi driver Catalyst Hotfix per schede grafiche:
-ATI Radeon™ HD4xxx series of AGP products
-ATI Radeon™ HD3xxx series of AGP products
-ATI Radeon™ HD2xxx series of AGP products
Download -->Catalyst AGP 10.3 Hotfix (http://support.amd.com/it/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx)
Usciti nuovi driver audio HDMI per schede:
-ATI Radeon™ HD Series products
Download -->ATI HDMI Audio Driver 10.3 (http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/hdmi_xp.aspx?&lang=Italian) (solo per Windows XP - Professional/Home)
Sul sito cliccare sul SECONDO download, ovvero quello da 26.6 MB.
;)
EDIT: Non so perchè, almeno a me, con Mozilla Firefox non fa scaricare i driver, in questo caso usate Internet Explorer. (solo in questo caso! sono un fan di Mozilla)
EDIT2: UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)
puoi o disattivare il dispositivo... oppure installare il driver audio hd della shheda stessa dal cd-rom in dotazione... cmq sia è una funzione non supportata perchè il dvi trasmette solo dati video.
Non è DVI..... si parla di HDMI e su questo cavo passa l'audio eccome.....:stordita:
Mauro B.
03-04-2010, 21:11
sì sull'hdmi l'audio è trasmittibile, difatti è un cavo utilizzato per il trasferimento delle immagini e del sonoro... alludevo oviamente al dvi.
probabilmente devi settare e configurare anche la TV alla ricezione audio hdmi se la tua scheda video ha anche questa funzione... nel caso verifica che da bios tu abbia disattivato l'audio integrato eventualmente attivo.
Non è DVI..... si parla di HDMI e su questo cavo passa l'audio eccome.....:stordita:
Hai risolto?
Sull' HDMI funziona anche l' audio?
Facci sapere...;)
Saluti
Six1
giulio.s
19-04-2010, 14:16
Qui di seguito BENCHMARK effettuati da NOI partecipanti a questo Thread:
http://img197.imageshack.us/img197/2752/180pxfuturemarklogo.jpg (http://img197.imageshack.us/i/180pxfuturemarklogo.jpg/)3DMark 2006__________Go!
http://img82.imageshack.us/img82/2486/3dmark06montagna.jpg (http://img82.imageshack.us/i/3dmark06montagna.jpg/)-
Link Download 3Dmark 2006:
http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/introduction/ -http://img193.imageshack.us/img193/5259/dragov.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dragov.jpg/)
Io ad ogni vostro Benchmark effettuato riporterò in prima pagina... nello spazio che sto per allestire quanto segue:
Il Benchmark effettuato, l' Hardware utilizzato, il Sistema Operativo usato, e i parametri impostati per testare L' hardware con il Benchmark in ogetto e ovviamente specificherò il nome dell' Autore del Benchmark tutti i risultati formeranno di conseguenza due classifiche: Classifica GPU+CPU, Classifica GPU.
Sono ammessi alla Partita ovviamente tutti quei partecipanti che soddisferanno questi requisiti:
- Possessori di:
HIS, PowerColor, Club3D HD4670 AGP.
- Le regole:
1. E' ammesso Overclock, ovviamente solo per completezza di informazione comunque va specificato nel momento che si postano i risultati, specificando cosa avete Overclocckato e quanto.
2. Quando Postate il risultato specificate tutto l' Hardware utilizzato(sottolineando che il Benchmark è stato effettuato con la HD4670 AGP in aggiunta postate l' immagine di CPUZ parte Mainboard dove si specifica il nome della Mobo, chipset ecc...), GPUZ, il Sistema Operativo usato e....
I parametri che avete impostato, quindi nel caso di 3DMark 2006 la Risoluzione utilizzata Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS-PS, Target.
3.I risultati potete postarli alla risoluzione che ritenete migliore per essere consultati, tenendo conto di postarli in miniatura i quali comunque consultabili alla risoluzione originale "cliccandoci sopra" (questo è un obbligo per il rispetto di tutti gli utenti che non dispongono di una linea Internet Veloce) quindi in definitiva seguendo le istruzioni adesso mensionate aggiungete lo screenshoot dell' immaggine del Benchmark 3DMark06 a test completato con ovviamente rispettivi risultati.
Un esempio tipico da seguire è quello qui di seguito sia per il discorso della miniatura che per l'ordine e la completezza con cui è stato postato il Risultato del Benchmark:
http://img189.imageshack.us/img189/1627/jamby93.th.png (http://img189.imageshack.us/i/jamby93.png/)
Unica mancanza su tale Post è l' assenza in chiaro di questi parametri che voi dovrete per l' appunto aggiungere:
Risoluzione utilizzata, Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS Target. (come da regola sopra riportate)
Se ho dimenticato qualcosa integrerò.
Buon Benchmark a tutti e che la SFIDA abbia inizio!!! :boxe:
- Classifica prendendo in considerazione GPU+CPU di cui il punteggio totale calcolato da 3DM06.
Benchmark 3DMark2006:
- 1° Classificato: _____giulio.s
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: abit -av8-3rd-eye
CPU: AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processor 4400+ 2247 Mhz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU:
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 6531 di cui: SM 2.0: 2627, SM3.0: 3206, CPU: 1642
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31204169&postcount=863
---
- 2° Classificato: _____Neoxxx85
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Non pervenuta
CPU: Athlon XP M 2696 Mhz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU:
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5291 di cui: SM 2.0: 2417, SM3.0: 2990, CPU: 949
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30503417&postcount=675
---
- 3° Classificato: _____dmiao83
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800E-DELUXE rev 2.00
CPU: Pentium M 2.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU: Pentium M @ 2299,8 Mhz
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5220 di cui: SM 2.0: 2382, SM3.0: 2955, CPU: 935
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30296558&postcount=649
---
- 4° Classificato: _____+Garv+
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: TriGem Computer NETHERLANDS (Advent Series)
CPU: Pentium 4 HT 3.20 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4670 di cui: SM 2.0:2291, SM3.0:3026, CPU:696
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30775080&postcount=765
---
- 5° Classificato: _____Blade1000
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800-E
CPU: Pentium 4 HT 3.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7 Ultimate
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4106 di cui: SM 2.0: 1915, SM3.0: 2555, CPU: 656
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30180433&postcount=603
---
Blade1000 Altro Giro:
Totale 4233
Guarda il dettaglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489&page=34
----------
Riepilogo:
1° classificato: giulio.s
2° classificato: Neoxxx85
3° classificato: dmiao83
4° classificato: +Garv+
5° classificato: Blade1000
5° classificato: Blade1000 (Altro Giro).
----------
- Classifica prendendo in considerazione solo la GPU di cui il punteggio totale calcolato da 3DM06.
Benchmark 3DMark2006:
- 1° Classificato: _____giulio.s
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: abit -av8-3rd-eye
CPU: AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processor 4400+ 2247 Mhz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU:
Risultati ottenuti:
Risultati ottenuti:
COLOR="Red"]PUNTEGGIO:[/COLOR] 6531 di cui: SM 2.0: 2627, SM3.0: 3206, CPU: 1642
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0:2627 + SM3.0:3206 = 5833
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31204169&postcount=863
- 2° Classificato: _____Neoxxx85
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Non pervenuta
CPU: Athlon XP M 2696 Mhz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU:
Risultati ottenuti:
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5291 di cui: SM 2.0: 2417, SM3.0: 2990, CPU: 949
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0:2417 + SM3.0:2990 = 5407
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30503417&postcount=675
---
- 3° Classificato: _____dmiao83
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800E-DELUXE rev 2.00
CPU: Pentium M 2.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU: Pentium M @ 2299,8 Mhz
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5220 di cui: SM 2.0: 2382, SM3.0: 2955, CPU: 935
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0: 2382 + SM3.0: 2955 = 5337
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30296558&postcount=649
---
- 4° Classificato: _____+Garv+
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: TriGem Computer NETHERLANDS (Advent Series)
CPU: Pentium 4 HT 3.20 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4670 di cui: SM 2.0:2291, SM3.0:3026, CPU:696
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0:2291 + SM3.0:3026 = 5317
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30775080&postcount=765
---
- 5° Classificato: _____Blade1000
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800-E
CPU: Pentium 4 HT 3.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7 Ultimate
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4106 di cui: SM 2.0: 1915, SM3.0: 2555, CPU: 656
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0: 1915 + SM3.0: 2555 = 4470
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30180433&postcount=603
---
Blade1000 Altro Giro:
Totale 4233
Guarda il dettaglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489&page=34
----------
Riepilogo:
1° classificato: giulio.s
2° classificato: Neoxxx85
3° classificato: dmiao83
4° classificato: +Garv+
5° classificato: Blade1000
5° classificato: Blade1000 (Altro Giro).
ANCORA PRIMO IN CLASSIFICA??? :doh: :doh: :doh: pensavo mi avvessero gia buttato giu dal podio:D :D :D :D
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:
Drivers HotFix 10.3 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.3 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)
English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3 for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.
Saluti/Regards
Mal il connettore DVI è:
DVI
DVI-D
DVI-I
Sto per comprare due monitor nuovi e per hdmi non c'è problema ma per il connettore DVI mi sa di si..
Grazie
dmiao83
Mal il connettore DVI è:
DVI
DVI-D
DVI-I
Sto per comprare due monitor nuovi e per hdmi non c'è problema ma per il connettore DVI mi sa di si..
Grazie
dmiao83
Ha il connettore DVI e va bene con qualsiasi Monitor DVI... Per l' HDMI sei ovviamente OK :D (Grande HIS! :asd:)
Saluti
Six1
Ha il connettore DVI e va bene con qualsiasi Monitor DVI... Per l' HDMI sei ovviamente OK :D (Grande HIS! :asd:)
Saluti
Six1
quoto in pieno... grande his... :sofico: :sofico: :sofico:
Uhm! sono disponibili i driver 10.4 :D :D :D ... mi sa ke è arrivato il momento di aggiornare i miei 9.12... Ma per installare i nuovi driver con che programma disinstallo i vekki?
Grazie
dmiao83
Uhm! sono disponibili i driver 10.4 :D :D :D ... mi sa ke è arrivato il momento di aggiornare i miei 9.12... Ma per installare i nuovi driver con che programma disinstallo i vekki?
Grazie
dmiao83
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 7:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows Vista:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows Xp:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-
Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).
Grande ATI! La guida a suppporto è indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo. :D ;)
Saluti
Six1.
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:
Drivers HotFix 10.4 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.4 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3 e 10.4 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 e 10.4 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)
Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)
[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]
Infatti da ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:
A hotfix has been created to help resolve the following issues:
* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page
English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3 and 10.4 for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.
Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.4 HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-
Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).
Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;)
Saluti/Regards
Six1
all-blacks
30-04-2010, 11:36
Ho preso questa scheda in novembre, ma solo adesso riesco a sfruttarla per bene.
Ho un XP3200+ / AN7 / 2GB DDR500 e la settimana scorsa ho provveduto ad un bel formattone con installazione di Windows XP.
La HIS 4670 con hotfix 10.3 adesso vola....gioco a ARMA 2 e Silent Hunter 5 a 1024x768 con il max dettaglio....abbastanza fluidamente.
Insomma il pc è resuscitato...sono proprio contento...prima del formattone il computer era bello piantato :)
Ciao a tutti
Ho preso questa scheda in novembre, ma solo adesso riesco a sfruttarla per bene.
Ho un XP3200+ / AN7 / 2GB DDR500 e la settimana scorsa ho provveduto ad un bel formattone con installazione di Windows XP.
La HIS 4670 con hotfix 10.3 adesso vola....gioco a ARMA 2 e Silent Hunter 5 a 1024x768 con il max dettaglio....abbastanza fluidamente.
Insomma il pc è resuscitato...sono proprio contento...prima del formattone il computer era bello piantato :)
Ciao a tutti
Ottimo!
Quando vuoi e se puoi... in prima pagina ci sono un paio di Benchmark ai quali partecipare.
:fiufiu:
Saluti
Six1
Ciao a tutti... come ho scritto un paio di post fa... sono in procinto di cambiare monitor ed acquistare due samsung p2450H (o se riesco due monitor validi a 16:10, per la cronaca non avete da consigliarmene nessuno???:D Grazie)... Cmq avendo letto che in Dual-link, la mia HIS, regge max i 2560x1600 ho deciso di fare un test.
Ho preso un 22" 16:10 e l'ho collegato al pc mentre era acceso; dopo aver fatto riconoscere il monitor al win7 ho alzato la risoluzione a 1680x1050 (del 22") ed ho lasciato a 1280x1024 quella del secondario...
Non contento ho preso il proiettore con attacco HDMi e l'ho collegato, ponendo a 1920x1080 la sua risoluzione....:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:... a conti fatti stavo in dual-link a 3600x1080.... :sofico:...
Per logica con due monitor a 1920x1080 funziona tutto???
Cmq mitica HIS è fantastica...
N.B. A 3600x1080 ho riscontrato un incremento di 2° della GPU, ho provato a vedere un film in blu-ray ed in tutte e due gli skermi si vedeva alla grande... come driver ho ancora i 9.12
Ciao e W HIS :D
dmiao83
Raga nessuno sa dirmi nulla in merito al post precedente????
Grazie
dmiao83
Qualcuno che ha acuistato la 4670 o anche la 4650 e ha una cpu p4 intorno ai 3 ghz o amd equivalente,può dirmi GENTILMENTE come si comporta con l'accelerazione degli mkv 1080p in powerdvd o media player classic?La cpu che utilizzo ha?
Inoltre mi servirebbe anche sapere come si comporta con il plugin 10.1 flash che supporta accelerazione hardware?mi servirebbero dei test su stream 720p e 1080p,vorrei sapere anche qui l'utilizzo % della cpu.GRAZIE
Wim Wenders
12-05-2010, 15:03
Hai risolto?
Sull' HDMI funziona anche l' audio?
Facci sapere...;)
Saluti
Six1
Ciao Six1
ho una serie di domande: sul sito HIS se si confrontano le due versioni della 4670 (utilizzando la specifica funzione nel sito) ho notato che emergono alcune differenze che non riesco a capire.
1) Perchè la nuova versione non ha il segno di spunta sulla caratteristica HDMI native? Si sono sbagliati quelli di HIS?
2) Un'altra differenza é il discorso 7.1 canali: la "vecchia" li supporta, la nuova no (sempre da quello che esce dal confronto). E allora il nuovo modello quanti canali supporta?
3) Dalla connessione HDMI esce video+audio in tutte e due?
4) VGA e DVI ci sono ancora come uscite? Paradossalmente anche qui nel nuovo modello NON sono riportate.... Ma allora le fotografie a cosa si riferiscono?
Grazie!
giulio.s
12-05-2010, 16:21
Qui di seguito BENCHMARK effettuati da NOI partecipanti a questo Thread:
http://img197.imageshack.us/img197/2752/180pxfuturemarklogo.jpg (http://img197.imageshack.us/i/180pxfuturemarklogo.jpg/)3DMark 2006__________Go!
http://img82.imageshack.us/img82/2486/3dmark06montagna.jpg (http://img82.imageshack.us/i/3dmark06montagna.jpg/)-
Link Download 3Dmark 2006:
http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/introduction/ -http://img193.imageshack.us/img193/5259/dragov.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dragov.jpg/)
Io ad ogni vostro Benchmark effettuato riporterò in prima pagina... nello spazio che sto per allestire quanto segue:
Il Benchmark effettuato, l' Hardware utilizzato, il Sistema Operativo usato, e i parametri impostati per testare L' hardware con il Benchmark in ogetto e ovviamente specificherò il nome dell' Autore del Benchmark tutti i risultati formeranno di conseguenza due classifiche: Classifica GPU+CPU, Classifica GPU.
Sono ammessi alla Partita ovviamente tutti quei partecipanti che soddisferanno questi requisiti:
- Possessori di:
HIS, PowerColor, Club3D HD4670 AGP.
- Le regole:
1. E' ammesso Overclock, ovviamente solo per completezza di informazione comunque va specificato nel momento che si postano i risultati, specificando cosa avete Overclocckato e quanto.
2. Quando Postate il risultato specificate tutto l' Hardware utilizzato(sottolineando che il Benchmark è stato effettuato con la HD4670 AGP in aggiunta postate l' immagine di CPUZ parte Mainboard dove si specifica il nome della Mobo, chipset ecc...), GPUZ, il Sistema Operativo usato e....
I parametri che avete impostato, quindi nel caso di 3DMark 2006 la Risoluzione utilizzata Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS-PS, Target.
3.I risultati potete postarli alla risoluzione che ritenete migliore per essere consultati, tenendo conto di postarli in miniatura i quali comunque consultabili alla risoluzione originale "cliccandoci sopra" (questo è un obbligo per il rispetto di tutti gli utenti che non dispongono di una linea Internet Veloce) quindi in definitiva seguendo le istruzioni adesso mensionate aggiungete lo screenshoot dell' immaggine del Benchmark 3DMark06 a test completato con ovviamente rispettivi risultati.
Un esempio tipico da seguire è quello qui di seguito sia per il discorso della miniatura che per l'ordine e la completezza con cui è stato postato il Risultato del Benchmark:
http://img189.imageshack.us/img189/1627/jamby93.th.png (http://img189.imageshack.us/i/jamby93.png/)
Unica mancanza su tale Post è l' assenza in chiaro di questi parametri che voi dovrete per l' appunto aggiungere:
Risoluzione utilizzata, Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS Target. (come da regola sopra riportate)
Se ho dimenticato qualcosa integrerò.
Buon Benchmark a tutti e che la SFIDA abbia inizio!!! :boxe:
- Classifica prendendo in considerazione GPU+CPU di cui il punteggio totale calcolato da 3DM06.
Benchmark 3DMark2006:
- 1° Classificato: _____giulio.s
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: abit -av8-3rd-eye
CPU: AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processor 4400+ 2247 Mhz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU:
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 6531 di cui: SM 2.0: 2627, SM3.0: 3206, CPU: 1642
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31204169&postcount=863
---
- 2° Classificato: _____Neoxxx85
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Non pervenuta
CPU: Athlon XP M 2696 Mhz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU:
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5291 di cui: SM 2.0: 2417, SM3.0: 2990, CPU: 949
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30503417&postcount=675
---
- 3° Classificato: _____dmiao83
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800E-DELUXE rev 2.00
CPU: Pentium M 2.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU: Pentium M @ 2299,8 Mhz
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5220 di cui: SM 2.0: 2382, SM3.0: 2955, CPU: 935
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30296558&postcount=649
---
- 4° Classificato: _____+Garv+
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: TriGem Computer NETHERLANDS (Advent Series)
CPU: Pentium 4 HT 3.20 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4670 di cui: SM 2.0:2291, SM3.0:3026, CPU:696
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30775080&postcount=765
---
- 5° Classificato: _____Blade1000
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800-E
CPU: Pentium 4 HT 3.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7 Ultimate
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4106 di cui: SM 2.0: 1915, SM3.0: 2555, CPU: 656
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30180433&postcount=603
---
Blade1000 Altro Giro:
Totale 4233
Guarda il dettaglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489&page=34
----------
Riepilogo:
1° classificato: giulio.s
2° classificato: Neoxxx85
3° classificato: dmiao83
4° classificato: +Garv+
5° classificato: Blade1000
5° classificato: Blade1000 (Altro Giro).
----------
- Classifica prendendo in considerazione solo la GPU di cui il punteggio totale calcolato da 3DM06.
Benchmark 3DMark2006:
- 1° Classificato: _____giulio.s
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: abit -av8-3rd-eye
CPU: AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processor 4400+ 2247 Mhz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU:
Risultati ottenuti:
Risultati ottenuti:
COLOR="Red"]PUNTEGGIO:[/COLOR] 6531 di cui: SM 2.0: 2627, SM3.0: 3206, CPU: 1642
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0:2627 + SM3.0:3206 = 5833
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31204169&postcount=863
- 2° Classificato: _____Neoxxx85
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Non pervenuta
CPU: Athlon XP M 2696 Mhz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU:
Risultati ottenuti:
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5291 di cui: SM 2.0: 2417, SM3.0: 2990, CPU: 949
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0:2417 + SM3.0:2990 = 5407
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30503417&postcount=675
---
- 3° Classificato: _____dmiao83
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800E-DELUXE rev 2.00
CPU: Pentium M 2.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU:
CPU: Pentium M @ 2299,8 Mhz
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 5220 di cui: SM 2.0: 2382, SM3.0: 2955, CPU: 935
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0: 2382 + SM3.0: 2955 = 5337
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30296558&postcount=649
---
- 4° Classificato: _____+Garv+
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: TriGem Computer NETHERLANDS (Advent Series)
CPU: Pentium 4 HT 3.20 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows XP
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4670 di cui: SM 2.0:2291, SM3.0:3026, CPU:696
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0:2291 + SM3.0:3026 = 5317
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30775080&postcount=765
---
- 5° Classificato: _____Blade1000
Profilo:
Componente attivo di questo Thread.
Ha eseguito il Benchmark con il seguente Hardware:
Scheda Madre: Asus P4C800-E
CPU: Pentium 4 HT 3.00 Ghz
RAM: DDR 2GB
GPU: ATI - HIS HD4670 AGP 1GB
Directx 10.1
Sistema operativo utilizzato: Windows 7 Ultimate
3DMark06 default settings (Risoluzione: 1280X1024, AA: NO, Filtering: Optimal, HLSL VS-PS, Target: 3_0)
Overclock:
GPU: No
CPU: No
Risultati ottenuti:
PUNTEGGIO: 4106 di cui: SM 2.0: 1915, SM3.0: 2555, CPU: 656
PUNTEGGIO Totale GPU: SM2.0: 1915 + SM3.0: 2555 = 4470
Link da dove consultare il Benchmark nel completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30180433&postcount=603
---
Blade1000 Altro Giro:
Totale 4233
Guarda il dettaglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489&page=34
----------
Riepilogo:
1° classificato: giulio.s
2° classificato: Neoxxx85
3° classificato: dmiao83
4° classificato: +Garv+
5° classificato: Blade1000
5° classificato: Blade1000 (Altro Giro).
cavolo con widows 7 ultimate non mi va olltre i 6330:mad: :mad: , con xp 6600:D ora, perche cosi tanta diferenza??? entrambi i sistemi operativi condividono la stessa configurazione del pc, con seven mi aspettavo un punteggio molto piu alto:mad: :mad:
Mauro B.
12-05-2010, 20:20
guarda i benhmark tra i due sistemi operativi e ti renderai conto del perchè: xp è un sistema essenziale.
Se non fosse per le directx eccetto i patiti degli effetti luminescenti, vista e 7 avrebbero poco consenso.
giulio.s
13-05-2010, 14:45
guarda i benhmark tra i due sistemi operativi e ti renderai conto del perchè: xp è un sistema essenziale.
Se non fosse per le directx eccetto i patiti degli effetti luminescenti, vista e 7 avrebbero poco consenso.
quello che affermi e anche vero, ce da dire comunque che 7 e molto piu stabile di xp:D :D :D te lo dice uno che fino a poco fa guai toccarli xp:D :D sia chiaro il mio buon vecchio xp sp3, me lo tengo stretto, anche se ammetto la superiorita di 7:D :D :D
Mauro B.
13-05-2010, 20:31
xp sp3 è molto stabile, non utiilzzo antivirus faccio pulizie ed uso xp senza esser costretto a reistallazioni eccettuato il caso in cui cambiai scheda madre qualche tempo fa...
sinceramente quando si conoscono anche parzialmente gli applicativi di un SO l'estetica diventa secondaria.
Non ho bisogno che il so abbia funzioni di ricerca automatica driver ed autoamatismi vari proprio perchè sono io che voglio averne padronanza con il mio cervello :D.
xp in efficienza, stabilità rapidità è superiore a 7, eccetto per elementi esteriori e talune funzioni multimediali. Per quanto mi riguarda alle ultime due prediligo le prime tre qualità.
giulio.s
14-05-2010, 14:49
xp sp3 è molto stabile, non utiilzzo antivirus faccio pulizie ed uso xp senza esser costretto a reistallazioni eccettuato il caso in cui cambiai scheda madre qualche tempo fa...
sinceramente quando si conoscono anche parzialmente gli applicativi di un SO l'estetica diventa secondaria.
Non ho bisogno che il so abbia funzioni di ricerca automatica driver ed autoamatismi vari proprio perchè sono io che voglio averne padronanza con il mio cervello :D.
xp in efficienza, stabilità rapidità è superiore a 7, eccetto per l'estetica e talune funzioni multimediali. Per quanto mi riguarda alle ultime due prediligo le prime tre qualità.
quello di non utilizare un antivirus mi sembra un po azzardato, :eek: :eek: microsofost stessa consiglia di instalarne uno, ovio che un so senza ativirus e piu veloce ai comandi, ma espone il sistema operativo a grossi riski, e vero che con sp3 xp e diventato molto piu stabile, quanto alla superiorita di xp sp3 su 7...... :rolleyes: :rolleyes: e come dire che un pc costruito nel 2001, e superiore ad uno del 2010 , xp lo uso dal 2001, conosco i sui limiti, e le sue qualita, 7 lo uso da 3 mesi,e per ora non ho nulla da dire , mi sa che tra poco ci buttano fuori, il trend e per le schede video:D :D :D ps una cosa come si fa ad impostare in basso la firma del proprio pc??? dove ce scritto che tipo di scheda madre , il processore, modello di alimentatore, ecc ecc?? grazie
Mauro B.
14-05-2010, 19:22
eheheh clicca su profilo in alto a sinistra e poi nella sezione MODIFICA FIRMA e realizza il tuo elenco :D.
ps: il segreto è nell'essenzialità ;).
:eek: Non utilizzare un Antivirus oggi giorno è un suicidio.
Sono d' accordo che Xp sia un valido Sistema Operativo e lo sarà ancora per qualche anno..., ma se ci si può permettere(Hardware permettendo) o si è in condizione di farlo(passaggio su una nuova macchina) condivido pienamente il passaggio a Windows 7.
Quella manciata di punti in meno su 3DMark06 rispetto alle innovazioni di un S.O. come Windows 7 sono dettagli trascurabili.
Comunque anche l' occhio vuole la sua parte...
N.B.
se si vuole anche W. Xp si può rendere più gradevole. ;)
Io personalmente uso (BricoPack Vista Inspirat Ultimate 2) e mi trovo benissimo.
Ovviamente ho verificato che con Xp pulito e con Vista Inspirat le prestazioni fossero identiche per Poi decidere di mantenere Vista Inspirate.
Parlare di Windows Xp su Sistemi AGP è doveroso ed utile, quindi non considero queste discussioni OT.
Questo Thread è incentrato su una Scheda Video AGP... quindi tranquilli... ;)
Saluti
Six1.
:eek: Non utilizzare un Antivirus oggi giorno è un suicidio.
Sono d' accordo che Xp sia un valido Sistema Operativo e lo sarà ancora per qualche anno..., ma se ci si può permettere(Hardware permettendo) o si è in condizione di farlo(passaggio su una nuova macchina) condivido pienamente il passaggio a Windows 7.
Quella manciata di punti in meno su 3DMark06 rispetto alle innovazioni di un S.O. come Windows 7 sono dettagli trascurabili.
Comunque anche l' occhio vuole la sua parte...
N.B.
se si vuole anche W. Xp si può rendere più gradevole. ;)
Io personalmente uso (BricoPack Vista Inspirat Ultimate 2) e mi trovo benissimo.
Ovviamente ho verificato che con Xp pulito e con Vista Inspirat le prestazioni fossero identiche per Poi decidere di mantenere Vista Inspirate.
Parlare di Windows Xp su Sistemi AGP è doveroso ed utile, quindi non considero queste discussioni OT.
Questo Thread è incentrato su una Scheda Video AGP... quindi tranquilli... ;)
Saluti
Six1.
io non l'ho mai usato!
io non l'ho mai usato!
Cosa?
Se intendevi l' Antivirus...
beh siete molto contro tendenza ed evidentemente anche molto poco prudenti.
Un Sistema Operativo ha bisogno di un Antivirus a supporto.
Saluti
Six1.
Mauro B.
15-05-2010, 14:51
consiglio di usare l'antivirus, io ne faccio a meno perchè visito sempre i soliti siti e svolgo continue pulizie.
la consultazione di siti prono da cui si trasmettono virus la lascio ai malati.
c'è anche da considerare che windows ie8 offre garanzie superiori alla versione precedente ed infine che utilizzo spybot integrando una valida protezione preventiva sui siti.
giulio.s
16-05-2010, 15:14
eheheh clicca su profilo in alto a sinistra e poi nella sezione MODIFICA FIRMA e realizza il tuo elenco :D.
ps: il segreto è nell'essenzialità ;).
grazie mille:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
giulio.s
16-05-2010, 15:18
:eek: Non utilizzare un Antivirus oggi giorno è un suicidio.
Sono d' accordo che Xp sia un valido Sistema Operativo e lo sarà ancora per qualche anno..., ma se ci si può permettere(Hardware permettendo) o si è in condizione di farlo(passaggio su una nuova macchina) condivido pienamente il passaggio a Windows 7.
Quella manciata di punti in meno su 3DMark06 rispetto alle innovazioni di un S.O. come Windows 7 sono dettagli trascurabili.
Comunque anche l' occhio vuole la sua parte...
N.B.
se si vuole anche W. Xp si può rendere più gradevole. ;)
Io personalmente uso (BricoPack Vista Inspirat Ultimate 2) e mi trovo benissimo.
Ovviamente ho verificato che con Xp pulito e con Vista Inspirat le prestazioni fossero identiche per Poi decidere di mantenere Vista Inspirate.
Parlare di Windows Xp su Sistemi AGP è doveroso ed utile, quindi non considero queste discussioni OT.
Questo Thread è incentrato su una Scheda Video AGP... quindi tranquilli... ;)
Saluti
Six1.
ok.. visto che io e mauro ci scambiavamo delle opinioni, su i 2 s o , non sulle schede video, pensavo ci fossero problemi:D :D :D :D
Ciao Six1
ho una serie di domande: sul sito HIS se si confrontano le due versioni della 4670 (utilizzando la specifica funzione nel sito) ho notato che emergono alcune differenze che non riesco a capire.
1) Perchè la nuova versione non ha il segno di spunta sulla caratteristica HDMI native? Si sono sbagliati quelli di HIS?
2) Un'altra differenza é il discorso 7.1 canali: la "vecchia" li supporta, la nuova no (sempre da quello che esce dal confronto). E allora il nuovo modello quanti canali supporta?
3) Dalla connessione HDMI esce video+audio in tutte e due?
4) VGA e DVI ci sono ancora come uscite? Paradossalmente anche qui nel nuovo modello NON sono riportate.... Ma allora le fotografie a cosa si riferiscono?
Grazie!
Ho anche io gli stessi dubbi.
In più sempre sul sito della HIS, per la nuova versione viene indicata la presenza del decoder video UVD (di vecchia generazione) anzichè del nuovo UVD2 (il che mi sembra molto strano).
Nessuno possiede la nuova versione della scheda e ci può dire se le differenze elencate nel sito HIS sono corrette o no?
Grazie
Ho anche io gli stessi dubbi.
In più sempre sul sito della HIS, per la nuova versione viene indicata la presenza del decoder video UVD (di vecchia generazione) anzichè del nuovo UVD2 (il che mi sembra molto strano).
Nessuno possiede la nuova versione della scheda e ci può dire se le differenze elencate nel sito HIS sono corrette o no?
Grazie
Chiedo scusa a Win Wenders se non ho risposto al suo quesito... ma essendo stato il suo post l' ultimo della pagina deve essermi sfuggito.
Comunque per rispondere a tutti e due:
Questa è la comparazione di HIS...
http://www.hisdigital.com/un/comparison.shtml
la mia riassumendo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31338243&postcount=890
E' vero le contraddizioni sono svariate, mi sembra veramente molto strano che il 2° modello non abbia l' HDMI nativo quando nella foto sono identiche e inoltre non avrebbe senso togliere su una scheda così ben fatta un componenente così importante.
Secondo me converrebbe appuntarsi tutti i punti poco chiari e mandare una e-mail alla HIS. Oltre loro credo che nessuno possa darci risposte esaurienti.
Se uno di voi due vuole provare fatemi sapere... altrimenti lo farò io...
Saluti
Six1.
Ho inviato la richiesta qui sotto alla HIS tramite il modulo sul loro sito, vediamo cosa ne esce. Già che c'ero ho chiesto anche indicazioni su dove trovare queste schede, visto che mi sembra molto difficile trovarle (in Italia, anche su internet, non mi sembra che in questo momento nessuno le abbia).
Vi terrò informati sugli sviluppi...
I am very interested in your AGP Radeon HD 4670 cards, as I have an old system with AGP interface based on a pentium 4 2.8 GHz, 1 GB RAM and 450W PSU.
I have noticed that this card exists in two variants, the first (H467Q1GHDAP) with 1746Mhz video memory and no support for OpenCL, and the second (H467QS1GHA) with 1600MHz video memory but with support for OpenCL.
However from the comparison available in your website it seems that the new card with OpenCL support (H467QS1GHA) has some other differences to the previous one, that I can not understand:
- support of UVD video decoder instead of UVD2
- no support for 7.1 channel audio over HDMI
- no native HDMI port
- no DVI and VGA ports (??)
Can you please clarify if the above differencies are confirmed or if they are coming from some mistake in the comparison table?
I am particularly concerned on the UVD2 video decoder and the audio support over HDMI.
Last but not least, I am in Italy and I find it difficult to find this card in shops.
Can you please direct me to places where I can buy this card on the internet, or can you sell cards directly to customers?
Thank you very much
Un paio di Shop in Italia la vendono...
e vendono come altri Shop anche le HD4670 di Club3D e PowerColor.
Uno dei due sta già vendendo la seconda versione... :eek:
HIS HD 4670 IceQ 1024MB VGA+DVI+HDMI AGP (H467QS1GHA)
Cooler
IceQ
GPU
4670
Core Clock
750 MHz
Memory Clock
1600 MHz
Memory Size
1024 MB
Memory Type
DDR3
Memory Interface
128 bit
Interface
AGP 8X/4X
Card Dimension
12.6 X 20.3 X4 cm (HxWxD)
Adesso è da capire se quelle differenze sul sito di HIS sono corrette.
Comunque ottima la e-mail ;)
attendiamo tutti notizie da HIS...
Saluti
Six1.
Trovato il negozio, grazie mille!
Tra l'altro, è anche nella mia città così evito le spese di spedizione...
Appena HIS mi fa sapere qualcosa vi informo, anche se sono sempre più convinto che si tratti di errori nella tabella...tuttavia meglio verificare: se dovessi scegliere tra OpenCL e UVD2, non so se sceglierei il primo visto che il supporto OpenCL sembra comunque limitato per questa scheda http://forums.amd.com/devforum/messageview.cfm?catid=390&threadid=126206&highlight_key=y
Ciao e grazie ancora
daren
Trovato il negozio, grazie mille!
Tra l'altro, è anche nella mia città così evito le spese di spedizione...
Appena HIS mi fa sapere qualcosa vi informo, anche se sono sempre più convinto che si tratti di errori nella tabella...tuttavia meglio verificare: se dovessi scegliere tra OpenCL e UVD2, non so se sceglierei il primo visto che il supporto OpenCL sembra comunque limitato per questa scheda http://forums.amd.com/devforum/messageview.cfm?catid=390&threadid=126206&highlight_key=y
Ciao e grazie ancora
daren
Immaggino l' abbia trovata su Compuline... Giusto?
comunque OpenCL sembra essere presente anche su HD4650 AGP, sulla HD4670 AGP mensionata su quella discussione che hai postato non è presente OpenCL perchè si fà rimento alla HIS HD4670 AGP 1° modello.
Comunque sono sicuro che i Drivers(sopratutto HotFix) futuri ottimizzeranno questa funzione anche su AGP.
Saluti
Six1.
Si esatto, il negozio è quello.
Non so come mai non era saltato fuori nelle ricerche che avevo fatto precedentemente, comunque grazie per la dritta...
Spero che HIS mi faccia sapere qualcosa presto.
Saluti
daren
Wim Wenders
26-05-2010, 18:34
Ho inviato la richiesta qui sotto alla HIS tramite il modulo sul loro sito, vediamo cosa ne esce. Già che c'ero ho chiesto anche indicazioni su dove trovare queste schede, visto che mi sembra molto difficile trovarle (in Italia, anche su internet, non mi sembra che in questo momento nessuno le abbia).
Vi terrò informati sugli sviluppi...
I am very interested in your AGP Radeon HD 4670 cards, as I have an old system with AGP interface based on a pentium 4 2.8 GHz, 1 GB RAM and 450W PSU.
I have noticed that this card exists in two variants, the first (H467Q1GHDAP) with 1746Mhz video memory and no support for OpenCL, and the second (H467QS1GHA) with 1600MHz video memory but with support for OpenCL.
However from the comparison available in your website it seems that the new card with OpenCL support (H467QS1GHA) has some other differences to the previous one, that I can not understand:
- support of UVD video decoder instead of UVD2
- no support for 7.1 channel audio over HDMI
- no native HDMI port
- no DVI and VGA ports (??)
Can you please clarify if the above differencies are confirmed or if they are coming from some mistake in the comparison table?
I am particularly concerned on the UVD2 video decoder and the audio support over HDMI.
Last but not least, I am in Italy and I find it difficult to find this card in shops.
Can you please direct me to places where I can buy this card on the internet, or can you sell cards directly to customers?
Thank you very much
Grazie Daren anche a nome mio.
Io mi chiedo perchè un produttore non può lasciare un componente fermo per almeno sei mesi: si sentiva bisogno di modificare radicalmente la HIS 4670 AGP? Cosa non andava nel "vecchio" (sic...) modello?
Speriamo che ti rispondano: in ogni caso le contraddizioni del sito ufficiale sono veramente troppe! [proverò a vedere se ci sono novità/precisazioni]
saluti a tutti
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:
Drivers HotFix 10.5 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.5 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3, 10.4 e 10.5 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3, 10.4 o 10.5 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)
Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)
[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]
Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:
A hotfix has been created to help resolve the following issues:
* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page
English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3, 10.4 and 10.5 for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.
Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-
Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).
Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;)
Saluti/Regards
Six1
....Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;) ...
Dai adesso nn esagerare :sofico:
Dai adesso nn esagerare :sofico:
:asd:
;)
Saluti
Six1
testdrive
28-05-2010, 01:48
Ciao:)
ho una ati hd 4650 agp che mi avanza...è un regalo :D una curiosità ma su queste mobo è funzionante? Avete riscontrato problemi?
Abit nf7-s rev 2.0
Asus a7n8x-e o a7n8x deluxe
Asus p4p800
da thread mi interessa anche per la hd 4670 agp
provata gia la ati 4650 su un altra mobo asus mi sembra p4c800 e funziona a meraviglia :)
Ciao:)
ho una ati hd 4650 agp che mi avanza...è un regalo :D una curiosità ma su queste mobo è funzionante? Avete riscontrato problemi?
Abit nf7-s rev 2.0
Asus a7n8x-e o a7n8x deluxe
Asus p4p800
da thread mi interessa anche per la hd 4670 agp
provata gia la ati 4650 su un altra mobo asus mi sembra p4c800 e funziona a meraviglia :)
Ciao
Le prime tre hanno un chipset nVidia... (nForce2 per l' esattezza) e quindi avrai delle limitazioni...
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504
L' Ultima, la P4p800 invece essendo equipaggiata di chipset Intel non ha problemi di sorta conosciuti.
Saluti
Six1.
testdrive
29-05-2010, 00:21
Ciao
Le prime tre hanno un chipset nVidia... (nForce2 per l' esattezza) e quindi avrai delle limitazioni...
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504
L' Ultima, la P4p800 invece essendo equipaggiata di chipset Intel non ha problemi di sorta conosciuti.
Saluti
Six1.
infatti pensando proprio al chipset nvidia delle mobo 462 avevo dei dubbi
però non pensavo che poteva avere grane all'avvio del pc...quindi allora per una completa funzionalità mi conviene "provvisoriamente" trovare una configurazione su socket 478 i875p intel (piuttosto di una 462) e montarla li?
infatti pensando proprio al chipset nvidia delle mobo 462 avevo dei dubbi
però non pensavo che poteva avere grane all'avvio del pc...quindi allora per una completa funzionalità mi conviene "provvisoriamente" trovare una configurazione su socket 478 i875p intel (piuttosto di una 462) e montarla li?
Se non usi dualcore o superiori ma singlecore le nVidia 462 non hanno problemi di sorta.
Se utilizzi Windows XP anche con i dual core non hai problemi di sorta.
Quindi se il Chipset nVidia 462 non gestisce i DualCore o superiori già di suo, e le Schede Madri mensionate quindi non li supportano puoi tranquillamente montarci su una HD4xxx con un SingleCore e con tutti i sistemi operativi possibili.
Spero di essere stato chiaro. :D
Quindi in definitiva essendomi documentato meglio sulle Schede Madri che hai segnalato ho notato che tutte possono gestire al Max Singlecore...
Alla luce di ciò tutte possono montare Schede Video HD4xxx AGP, anche con Sistemi Operativi quali Vista e 7. Le limitazioni di cui accennavo non interessano le Schede Madri in oggetto.
Per qualsiasi altra domanda...chiedi pure ;)
Edit.
Solo una curiosità...
Di che HD4650 AGP si tratta? Marca?
Saluti
Six1.
testdrive
29-05-2010, 13:57
è una gigabyte 1GB AGP GV-R465D2-1GI hdmi core clock 600mhz e memory clock 800mhz GDDR2
snowrose70
29-05-2010, 19:06
è una gigabyte 1GB AGP GV-R465D2-1GI hdmi core clock 600mhz e memory clock 800mhz GDDR2
Ciao
Io ho la stessa scheda Gigabyte e con la configurazione in firma non ho nessun problema. In Windows XP lavora perfettamente e anche con WIN7 32 bit va benone....a volte (ma raramente) può dare qualche problema con Aero attivato (freeze di qualche secondo) , ma non succede molto spesso...io uso sempre gli ultimi Drivers AGP Hotfix
Ciao
Io ho la stessa scheda Gigabyte e con la configurazione in firma non ho nessun problema. In Windows XP lavora perfettamente e anche con WIN7 32 bit va benone....a volte (ma raramente) può dare qualche problema con Aero attivato (freeze di qualche secondo) , ma non succede molto spesso...io uso sempre gli ultimi Drivers AGP Hotfix
Ecco appunto... Grazie snowrose70 ;)
Saluti
Six1.
testdrive
30-05-2010, 01:12
Ciao
Io ho la stessa scheda Gigabyte e con la configurazione in firma non ho nessun problema. In Windows XP lavora perfettamente e anche con WIN7 32 bit va benone....a volte (ma raramente) può dare qualche problema con Aero attivato (freeze di qualche secondo) , ma non succede molto spesso...io uso sempre gli ultimi Drivers AGP Hotfix
Ottimo, grazie dei consigli Six1 e snowrose :)
New Drivers
http://img717.imageshack.us/img717/8601/catalyst.jpg (http://img717.imageshack.us/i/catalyst.jpg/)
http://img101.imageshack.us/img101/7718/nvidiat.jpg (http://img101.imageshack.us/i/nvidiat.jpg/)
Disponibili Nuovi Drivers ATI Catalyst 10.5
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Prodotti supportati (AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx
Disponibili Nuovi Drivers ATI Legacy 10.2
Prodotti supportati(AGP):
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series
Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian
Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian
Disponibili Nuovi Drivers nVidia ForceWare 197.45 WHQL
Prodotti supportati (AGP):
GeForce serie 6, 7.
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Disponibili Drivers nVidia Legacy:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Prodotti supportati(AGP):
Schede Video Pre GeForce 6 e 7.
-------------
Disponibili Nuovi Drivers ATI HotFix per AGP (ottimizzati per dare maggiore compatibilità con i Giochi e con le più disparate applicazioni... da utilizzare nel caso in cui con i Drivers ATI Catalyst si riscontrano problemi):
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:
Prodotti supportati(AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx.
Drivers HotFix 10.5 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.5 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3, 10.4 e 10.5 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3, 10.4 o 10.5 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)
Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)
[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]
Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:
A hotfix has been created to help resolve the following issues:
* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page
English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3, 10.4 and 10.5 for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.
Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-
Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).
Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;)
Saluti/Regards
Six1
Ho inviato la richiesta qui sotto alla HIS tramite il modulo sul loro sito, vediamo cosa ne esce. Già che c'ero ho chiesto anche indicazioni su dove trovare queste schede, visto che mi sembra molto difficile trovarle (in Italia, anche su internet, non mi sembra che in questo momento nessuno le abbia).
Vi terrò informati sugli sviluppi...
I am very interested in your AGP Radeon HD 4670 cards, as I have an old system with AGP interface based on a pentium 4 2.8 GHz, 1 GB RAM and 450W PSU.
I have noticed that this card exists in two variants, the first (H467Q1GHDAP) with 1746Mhz video memory and no support for OpenCL, and the second (H467QS1GHA) with 1600MHz video memory but with support for OpenCL.
However from the comparison available in your website it seems that the new card with OpenCL support (H467QS1GHA) has some other differences to the previous one, that I can not understand:
- support of UVD video decoder instead of UVD2
- no support for 7.1 channel audio over HDMI
- no native HDMI port
- no DVI and VGA ports (??)
Can you please clarify if the above differencies are confirmed or if they are coming from some mistake in the comparison table?
I am particularly concerned on the UVD2 video decoder and the audio support over HDMI.
Last but not least, I am in Italy and I find it difficult to find this card in shops.
Can you please direct me to places where I can buy this card on the internet, or can you sell cards directly to customers?
Thank you very much
Allora... HIS sembra non abbia molta fretta di rispondere ai nostri dubbi...
Quindi sono passato al piano B... ...vale a dire che l'ho presa comunque :D
Dovrei averla per il prossimo fine settimana: il tempo di installarla e fare un po' di prove e vi farò sapere i risultati.
Nel frattempo sto con le dita incrociate...:sperem:
Allora... HIS sembra non abbia molta fretta di rispondere ai nostri dubbi...
Quindi sono passato al piano B... ...vale a dire che l'ho presa comunque :D
Dovrei averla per il prossimo fine settimana: il tempo di installarla e fare un po' di prove e vi farò sapere i risultati.
Nel frattempo sto con le dita incrociate...:sperem:
Intanto nel frattempo Compuline sta vendendo tutte e due le versioni...
il 1° modello a circa 105 euro
il 2° modello a circa 112 euro.
Aspettiamo tue notizie per capire meglio le caratteristiche dell' ultimo modello disponibile.
Dei bei ScreenShoot di GPUZ ci sarebbero molto utili... ;)
Saluti
Six1.
@Tutti importante
Potreste postarmi per favore i dati della HD4670 AGP in Vostro possesso utilizzando GPUZ?
Questa è la schermata che mi serve:
:read:
http://img138.imageshack.us/img138/8428/13869789.jpg (http://img138.imageshack.us/i/13869789.jpg/)
Club3D, PowerColor, HIS indistintamente... mi servono tutte.
Grazie.
Saluti
Six1
Alfabeto
03-06-2010, 18:54
Six1 dovresti dare il buon esempio !!! :banned: :D :D :D
Six1 dovresti dare il buon esempio !!! :banned: :D :D :D
Comprarle tutte e tre? :asd:
No per ora la mia XFX 7900GS rigorosamente AGP per quello che mi serve(anche il Gioco) va ancora benissimo.
Comunque potresti passarmi quanto richiesto?
Grazie ;)
Saluti
Six1.
Alfabeto
03-06-2010, 19:09
Ecco la mia His
Ecco la mia His
Grazie :)
approfitto per ricordarti che sono usciti i Drivers 10.5 ;) .
...
@tutti
Attendo altri ScreenShoot... Please :D
Saluti
Six1.
Alfabeto
04-06-2010, 21:35
Lo so, ma mi attende una bella riformattazzione causa virus...
http://gpuz.techpowerup.com/10/06/04/cc.png
;)
OpenCL/DirectCompute
Conoscete OpenCL ?
ecco a cosa serve e a cosa servirà:
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCL
OpenCL è il primo vero standard aperto pensato per scopi generici e applicabile su diversi tipologie di sistemi. OpenCL permette ai programmatori di sfruttare meglio la potenza messa a disposizione dalle CPU multicore e dalle ultime GPU.
Futuro prossimo:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html
---> Quindi OpenCL è... e sarà la controparte(ATI) di Phisx di nVidia. <---
Benissimo in questi giorni vi ho chiesto di postarmi gli ScreenShoot di GPUZ per capire se anche le HD4xxx AGP supportano OpenCL. :D
L' unica Scheda Video AGP in cui il produttore dichiara la compatibilità con OpenCL è la HIS HD4670 AGP(2° Modello)...
Ma non ci vedo chiaro e per capire ho bisogno del Vostro supporto... ;)
Adesso partendo dal presupposto che le Schede Video HD4xxx dovrebbero tutte supportare OpenCL:
5970
5870
5850
5830
5770
5750
5670
5570
5450
4890
4870
4870
4850
4850
4830
4770
4670 (il nostro caso)
4650 (il nostro caso)
4550
4350 (il nostro caso)
non vedo perchè anche le versioni AGP non possano supportare OpenCl.
Quindi per chi è d' accordo e vuole provare ad attivare questa tecnologia sulla sua AGP deve eseguire questi passi:
Solo le ATI HD 5xxx e 4xxx sono supportate, oltre a tutta la serie ATI Fire Pro
Da qui: http://developer.amd.com/GPU/ATISTREAMSDK/Pages/default.aspx potete approfondire la conoscenza su OpenCl e scaricare il pacchetto Drivers necessario per attivarlo.
Una volta attivato... sulla parte in basso dello ScreenShoot di GPUZ che vi avevo richiesto la voce OpenCl dovrà essere fleggata. (vichiedo quindi in caso decidiate di provare di ripostare lo Screen con questa volta OpenCl attivo).
esempio di come dovrà apparire GPUZ:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314144825_opencldirectcompute.jpg
Mi raccomando scaricate la versione di GPUZ più aggiornata da qui: http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/
Altrimenti se GPUZ non fosse in grado di leggere l' attivazione di OpenCL sulla vostra Scheda Video potreste provare a fare qualche test in cui ci si renda conto che la Scheda Video sta operando in OpenCL:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159642
Una volta fatto il Test postate lo ScrenShoot di GPUZ più quello del Benchmark con il Punteggio ottenuto:
prendete come esempio questo:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314144825_opencldirectcompute.jpg
:sperem:
Fatevi avanti... movimentiamo un pochino questo Thread!
Saluti
Six1.
Ma, nel caso opencl non sia compatibile con la his 1° modello, i rischi quali sarebbero? :D
Perchè se i rischi possibili si limitano a dover reinstallare i driver o disinstallare opencl allora potrei anche candidarmi al test, se i rischi invece possono includere danni all'hardware oppure richiedano un formattone per esser sistemati allora no... :rolleyes:
Ma, nel caso opencl non sia compatibile con la his 1° modello, i rischi quali sarebbero? :D
Perchè se i rischi possibili si limitano a dover reinstallare i driver o disinstallare opencl allora potrei anche candidarmi al test, se i rischi invece possono includere danni all'hardware oppure richiedano un formattone per esser sistemati allora no... :rolleyes:
Beh io vi ho messo al corrente di possibili potenzialità della Vostra Scheda Video, adesso dovreste metterci anche un pò del Vostro... :rolleyes:
Danni all' Hardware non credo proprio... ma comunque non posso prendermi anche questa responsabilità... :mbe: .
Le HD4xxx gestiscono senza problemi OpenCL questo è sicuro come è sicuro che non ci sono state rotture di Hardware.
Se ti senti e ti piace sperimentare cose nuove prova... altrimenti attendi che qualcun altro esegua la procedura e che inizi a gestire la Fisica da GPU con la Sua fiammante HD4xxx AGP :D .
Controindicazioni non ne esistono, al Max istallando il pacchetto non succede nulla.
Non so dirti se si disistalla perchè Non l' ho provato, ma come tutti i Drivers avrà sicuramente l' opzione di distallazione.
Un formattone? Se si disistallano i Drivers non credo proprio.
Edit.
Comunque in caso che istallando OpenCL questo non venga gestito dall' Hardware della GPU sarà la CPU a fare questo lavoro... quindi tranquillo. Lo stesso avviene con Phisx, io ho una 7900GS AGP... ho istallato il pacchetto Phisx(che nVidia distribuisce in associazione ai Drivers) semplicemente Phisx funziona in Software per mezzo della CPU.
Saluti
Six1.
i risultati dei test unigine secondo versione, quando saranno elencati ordinatamente?
Up!
giulio.s
Neoxxx85
dmiao83
+Garv+
Blade1000
Alfabeto
@tutti
Possibile che nessuno sia interessato a questa importante funzione?
Forza e coraggio... cuor di leoni! :asd:
Date vita al Vostro Thread! ;)
OpenCL/DirectCompute
Conoscete OpenCL ?
ecco a cosa serve e a cosa servirà:
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCL
OpenCL è il primo vero standard aperto pensato per scopi generici e applicabile su diversi tipologie di sistemi. OpenCL permette ai programmatori di sfruttare meglio la potenza messa a disposizione dalle CPU multicore e dalle ultime GPU.
Futuro prossimo:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html
---> Quindi OpenCL è... e sarà la controparte(ATI) di Phisx di nVidia. <---
Benissimo in questi giorni vi ho chiesto di postarmi gli ScreenShoot di GPUZ per capire se anche le HD4xxx AGP supportano OpenCL. :D
L' unica Scheda Video AGP in cui il produttore dichiara la compatibilità con OpenCL è la HIS HD4670 AGP(2° Modello)...
Ma non ci vedo chiaro e per capire ho bisogno del Vostro supporto... ;)
Adesso partendo dal presupposto che le Schede Video HD4xxx dovrebbero tutte supportare OpenCL:
5970
5870
5850
5830
5770
5750
5670
5570
5450
4890
4870
4870
4850
4850
4830
4770
4670 (il nostro caso)
4650 (il nostro caso)
4550
4350 (il nostro caso)
non vedo perchè anche le versioni AGP non possano supportare OpenCl.
Quindi per chi è d' accordo e vuole provare ad attivare questa tecnologia sulla sua AGP deve eseguire questi passi:
Solo le ATI HD 5xxx e 4xxx sono supportate, oltre a tutta la serie ATI Fire Pro
Da qui: http://developer.amd.com/GPU/ATISTREAMSDK/Pages/default.aspx potete approfondire la conoscenza su OpenCl e scaricare il pacchetto Drivers necessario per attivarlo.
Una volta attivato... sulla parte in basso dello ScreenShoot di GPUZ che vi avevo richiesto la voce OpenCl dovrà essere fleggata. (vichiedo quindi in caso decidiate di provare di ripostare lo Screen con questa volta OpenCl attivo).
esempio di come dovrà apparire GPUZ:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314144825_opencldirectcompute.jpg
Mi raccomando scaricate la versione di GPUZ più aggiornata da qui: http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/
Altrimenti se GPUZ non fosse in grado di leggere l' attivazione di OpenCL sulla vostra Scheda Video potreste provare a fare qualche test in cui ci si renda conto che la Scheda Video sta operando in OpenCL:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159642
Una volta fatto il Test postate lo ScrenShoot di GPUZ più quello del Benchmark con il Punteggio ottenuto:
prendete come esempio questo:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314144825_opencldirectcompute.jpg
:sperem:
Fatevi avanti... movimentiamo un pochino questo Thread!
Saluti
Six1.
Va bene dai farò da cavia... :stordita:
Però non ho avuto molto tempo per studiarmi attentamente il discorso, prima che eseguo il test, io ho ancora XP con directx 9.0c, ora non so bene cosa sia il directcompute che ho letto in giro ma sembra funzioni in sintonia con opencl o sbaglio? e il directcompute funziona solo con le directx11? Quindi anche nel remoto caso che io passi a Win7 con directx10.1, il directcompute non sarebbe utilizzabile?
Va bene dai farò da cavia... :stordita:
Ma dai! Non buttarla giù così...:asd: ma quale cavia! Sei lo sperimentatore!... che è ben diverso ;)
Però non ho avuto molto tempo per studiarmi attentamente il discorso, prima che eseguo il test, io ho ancora XP con directx 9.0c, ora non so bene cosa sia il directcompute che ho letto in giro ma sembra funzioni in sintonia con opencl o sbaglio? e il directcompute funziona solo con le directx11? Quindi anche nel remoto caso che io passi a Win7 con directx10.1, il directcompute non sarebbe utilizzabile?
Si probabile che DirectCompute funzioni solo con le Directx 11(Non ho approfondito questo particolare ma lo farò). E' certo però che OpenCL funzioni invece con tutti i Sistemi Operativi e quindi Directx dalle 9.0c a salire.
Beh non mi resta che farti un in bocca al lupo e i complimenti per essere stato il primo fare un Test della Fisica su Scheda Video AGP.
Attendiamo tue notizie.
Ricordo cosa dovresti postare:
ScreenShot di GPUZ, più ScreenShot del risultato del Benchmark scaricabile da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159642
In caso OpenCL funziona posta i Tuoi Test anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159642
Specificando che hai una HIS HD4670 1G AGP 8X
già me li vedo... :D :yeah: :boxe: :ahahah:
Saluti
Six1.
Prima che faccio il benchmark dico due cose:
1) Su wiki ho letto che il directcompute progettato per directx11 funziona anche sul 10 e questo è già cosa buona. ;)
2) http://gpuz.techpowerup.com/10/06/08/93z.png
:read:
Sembra funzionare! Ora non ho tempo per il bench, ma non volevo lasciarvi senza questa gustosa news :D
Prima che faccio il benchmark dico due cose:
1) Su wiki ho letto che il directcompute progettato per directx11 funziona anche sul 10 e questo è già cosa buona. ;)
2) http://gpuz.techpowerup.com/10/06/08/93z.png
:read:
Sembra funzionare! Ora non ho tempo per il bench, ma non volevo lasciarvi senza questa gustosa news :D
:yeah: Ottimo!!!!!
Sei stato un grande ;)
Lo sapevo :cool: , evidentemente HIS ha aggiunto OpenCL solo sul 2° modello semplicemente perchè quando è uscita la HIS 1° modello ATI non aveva ancora i Drivers utili a far funzionare OpenCL... lo stesso dicasi con tutte le HD 4xxx AGP disponibili.
Aspetto al più presto il Benchmark! Non farmi aspettare troppo! :D
Edit.
AGP Gestisce anche la Fisica da GPU. Aspetto il Benchmark per sbilanciarmi del tutto... ma le premesse ormai ci sono tutte.
Saluti
Six1.
in che senso physx da agp?
la fisica attualmente è monopolio della nvidia esclusi stratagemmi che la rendano applicabile con le ati radeon...
Aspetto al più presto il Benchmark! Non farmi aspettare troppo! :D
Allora,il DirectCompute/OpenCL Benchmark non parte poichè vuole il directx11.
Ho cercato altri benchmark per opencl e ho trovato questo --> http://www.hpctech.com/down/opencl/index_en.html
Ha 8 test separati effettuabili, io ho provato a farli tutti:
Pagina riassuntiva (anche se non capisco la voce su "selected device info" quella della "total global memory" che mi dice 256mb invece di 1GB della 4670 his):
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/51465openclbench.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=51465openclbench.JPG')
1°test:
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/633774openclbench1.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=633774openclbench1.JPG')
2°test (durante il suo svolgimento mi dice "Error #-54 when running OpenCL" quindi si stoppa il test e mi dà solo quello che vedete in screen):
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/770019openclbench2.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=770019openclbench2.JPG')
3°test:
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/922410openclbench3.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=922410openclbench3.JPG')
4°test:
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/731874openclbench4.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=731874openclbench4.JPG')
5°test (durante il suo svolgimento appare una finestra con scritto "Current platform/driver doesn't support double-precision floating point operations" e quindi mi mostra i risultati in screen):
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/975608openclbench5.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=975608openclbench5.JPG')
6°test (durante il suo svolgimento appare una finestra con scritto "Error #-11 when running OpenCL" quindi si stoppa il test e mi dà solo quello che vedete in screen):
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/566770openclbench6.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=566770openclbench6.JPG')
7°test (durante il suo svolgimento appare una finestra con scritto "Error #-54 when running OpenCL" quindi si stoppa il test e mi dà solo quello che vedete in screen):
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/865344openclbench7.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=865344openclbench7.JPG')
8°test:
http://www.allfreeportal.com/imghost2/thumbs/71043openclbench8.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost2/viewer.php?id=71043openclbench8.JPG')
Quindi alcuni test li ha effettuati, altri no... però nel link del bench da me sopra postato, dicono "AMD cards will fail some of the tests, because AMD has not finished Image support for OpenCL" quindi sinceramente non so bene cosa pensare... se trovate altri bench per opengl senza richiesta di dx11 si potrebbero fare altre prove, ho fatto screen e tutto di corsa perchè ho poco tempo quindi il bench non rispecchia i valori ottimali (ovvero eseguito con varie finestre aperte ecc...)
Per ora ho fatto il possibile, a voi la parola
:boh:
Il problema per cui Non ti funziona il Benchmark è dovuto al fatto che è compatibile solo con Vista e 7.
Cercherò in giro... se non si trova nulla di diverso compatibile con Windows XP aspetteremo che provi qualcuno con Windows Vista o 7... oppure...
:D :asd: qualcuno passerà da Windows Xp a Windows Vista o 7 :asd:
Nel mentre...
Il Benchmark che tu hai trovato comunque dimostra che OpenCL funziona, gli errori potrebbero dipendere dai Drivers ancora immaturi, o alla conseguenza del fatto che hai tenuto applicazioni aperte durante il BenchmarK...
Saluti
Six1
TaiKaliso
09-06-2010, 20:26
Il mio contributo ;)
http://img251.imageshack.us/img251/371/93z.png (http://img251.imageshack.us/i/93z.png/)
Funzia!!! :winner:
Anche io ho la His hd 4670 agp 1 modello.
grazie six per questo approfondimento! sono molto contento che la mia agp supporti opencl :)
Cavolo opencl è come cuda!!! mi sarà molto utile ;)
adesso però aspettiamo che qualcuno con windows 7 provi il benchmark.
forza gente! postate i vostri risultati!
Anche io ho windows xp 64bit e quindi non mi parte il setup. :muro:
ciauz e alla prox
Sotto Win 7 e con HIS funziona OpenCl... tra poco carico i test.... ma anke a me da problemi in alcuni test... mi sa ke è colpa dei driver....
Ciao
dmiao83
Screen shot prima dell'installazione dei driver
http://img441.imageshack.us/img441/6909/primab.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/primab.jpg/)
Screen shot dopo l'installazione dei driver
http://img710.imageshack.us/img710/9632/dopoz.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dopoz.jpg/)
Pagina riassuntiva (anche se non capisco la voce su "selected device info" quella della "total global memory" che mi dice 256mb invece di 1GB della 4670 his):
http://img294.imageshack.us/img294/7872/00deviceinfo.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/00deviceinfo.jpg/)
1°test:
http://img294.imageshack.us/img294/3826/01globalmemory.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/01globalmemory.jpg/)
2°test (durante il suo svolgimento mi dice "Error #-54 when running OpenCL" quindi si stoppa il test e mi dà solo quello che vedete in screen):
http://img708.imageshack.us/img708/689/02localmemory.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/02localmemory.jpg/)
3°test:
http://img813.imageshack.us/img813/6908/03int32ops.th.jpg (http://img813.imageshack.us/i/03int32ops.jpg/)
4°test:
http://img156.imageshack.us/img156/5804/04foatops.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/04foatops.jpg/)
5°test (durante il suo svolgimento appare una finestra con scritto "Current platform/driver doesn't support double-precision floating point operations" e quindi mi mostra i risultati in screen):
http://img809.imageshack.us/img809/246/05doubleops.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/05doubleops.jpg/)
6°test (durante il suo svolgimento appare una finestra con scritto "Error #-11 when running OpenCL" quindi si stoppa il test e mi dà solo quello che vedete in screen):
http://img59.imageshack.us/img59/1452/06commonmath.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/06commonmath.jpg/)
7°test (durante il suo svolgimento appare una finestra con scritto "Error #-54 when running OpenCL" quindi si stoppa il test e mi dà solo quello che vedete in screen):
http://img822.imageshack.us/img822/6513/07imageprocessing.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/07imageprocessing.jpg/)
8°test:
http://img693.imageshack.us/img693/5443/08cryption.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/08cryption.jpg/)
Ho ricopiato un pò lo stile di †Garv† il tempo è poco :D Quindi alcuni test li ha effettuati, altri no... I test sono effettuati con il pc in firma e con OS non pulito... appena ho tempo controllo meglio e vedo di darvi maggiori test ed info...
Ciao
dmiao83
Bel lavoro anche a dmiao83 e a Taikaliso. ;)
Il Benchmark però da eseguire con Windows Vista Sp2 e Windows 7 è questo:
http://rapidshare.com/files/397486294/DirectComputeBenchmark_v0_45b.zip.html
Qui trovate invece tutte le istruzioni per eseguirlo in maniera corretta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31232941&postcount=1
Una volta terminato il Benchmark vi darà un punteggio... fate lo ScreenShot del risultato finale e poi postatelo qui e se volete aggiungete il Vostro risultato anche nel Thread DirectCompute/OpenCL---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159642
prendete come esempio questo:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314144825_opencldirectcompute.jpg
Saluti
Six1.
dmiao83 visto che hai win7 avrai anche la directx10.1 e su quella funzia il directcompute, quindi puoi usare il benchmark consolidato sul link dato da six!
Fammi sapere così vediamo se funziona veramente il discorso!
;)
dmiao83 visto che hai win7 avrai anche la directx10.1 e su quella funzia il directcompute, quindi puoi usare il benchmark consolidato sul link dato da six!
Fammi sapere così vediamo se funziona veramente il discorso!
;)
Mi sa che il DirectCompute non funziona... se vedi il mio screen shot è spuntata solo la voce OpenCL... cmq sto effettuando i test con il programma consigliato da Six1.... mi sa che ci vorrà almeno un ora per fare il test....
Ciao
dmiao83
Mi sa che il DirectCompute non funziona... se vedi il mio screen shot è spuntata solo la voce OpenCL... cmq sto effettuando i test con il programma consigliato da Six1.... mi sa che ci vorrà almeno un ora per fare il test....
Ciao
dmiao83
Quindi? :D
Attendiamo... :coffee:
Saluti
Six1.
stasera rendo pubblici i risultati del test OPENCL della mia CPU. :D.
stasera rendo pubblici i risultati del test OPENCL della mia CPU. :D.
Ecco allora postali sul Thread della HD3850 AGP (Scheda Video che tu effettivamente possiedi :asd:)...
Oppure al max sul Thread dedicato all' AGP. ;)
Sul VRM mi sto informando... tu (:Perfido:) sai che non è semplice
Non appena so qualcosa di preciso ti faccio sapere.
Ma prendere una 4CoreDualSata2 non era meglio ? Vedi Tu... :mc:
Saluti
Six1.
Salve a tutti... con mia grande gioia si è impallato il pc e qndi devo formattare :cry: :cry: :cry: ....
Comunque con DirectComputeBenchmark_v0_45b per OpenCL ho fatto:
XXXX per DirectCompute non ha eseguito testo è come se
non ci fosse
C110,1 per OpenCL
M5,3 per la CPU
Dopo la formattazione ripeto il bench e posto qualche foto... a risentirci presto....
Ciao
dmiao83
Salve a tutti... con mia grande gioia si è impallato il pc e qndi devo formattare :cry: :cry: :cry: ....
Comunque con DirectComputeBenchmark_v0_45b per OpenCL ho fatto:
XXXX per DirectCompute non ha eseguito testo è come se
non ci fosse
C110,1 per OpenCL
M5,3 per la CPU
Dopo la formattazione ripeto il bench e posto qualche foto... a risentirci presto....
Ciao
dmiao83
Intanto complimenti per il lavoro svolto nonostante "da quello che percepiamo" il poco tempo che hai a disposizione...
Ok allora attendiamo il Tuo prossimo Benchmark comprensivo di ScreenShoot.
Strano :mbe: comunque che il Pc ti si sia impallato costringendoti addirittura al format...
Suppongo che avevi già dei problemi... confermi?
Saluti
Six1.
il benchmark riguarda la cpu per paragaonare i risultati con quelli ottenuti con la scheda in oggetto... che li pubblico a fare in altro thread!? ahahhaah
il benchmark riguarda la cpu per paragaonare i risultati con quelli ottenuti con la scheda in oggetto... che li pubblico a fare in altro thread!? ahahhaah
:D Ok allora fai pure... ;)
Saluti
Six1.
@tutti UP!
OpenCL/DirectCompute
Conoscete OpenCl ?
ecco a cosa serve e a cosa servirà:
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCL
OpenCL è il primo vero standard aperto pensato per scopi generici e applicabile su diversi tipologie di sistemi. OpenCL permette ai programmatori di sfruttare meglio la potenza messa a disposizione dalle CPU multicore e dalle ultime GPU.
Futuro prossimo:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html
---> Quindi OpenCL è... e sarà la controparte(ATI) di Phisx di nVidia. <---
Benissimo in questi giorni vi ho chiesto di postarmi gli ScreenShoot di GPUZ per capire se anche le HD4xxx AGP supportano OpenCL. :D
L' unica Scheda Video AGP in cui il produttore dichiara la compatibilità con OpenCL è la HIS HD4670 AGP(2° Modello)...
Ma non ci vedo chiaro e per capire ho bisogno del Vostro supporto... ;)
Adesso partendo dal presupposto che le Schede Video HD4xxx dovrebbero tutte supportare OpenCL:
5970
5870
5850
5830
5770
5750
5670
5570
5450
4890
4870
4870
4850
4850
4830
4770
4670 (il nostro caso)
4650 (il nostro caso)
4550
4350 (il nostro caso)
non vedo perchè anche le versioni AGP non possano supportare OpenCl.
Quindi per chi è d' accordo e vuole provare ad attivare questa tecnologia sulla sua AGP deve eseguire questi passi:
Solo le ATI HD 5xxx e 4xxx sono supportate, oltre a tutta la serie ATI Fire Pro
Da qui: http://developer.amd.com/GPU/ATISTREAMSDK/Pages/default.aspx potete approfondire la conoscenza su OpenCl e scaricare il pacchetto Drivers necessario per attivarlo.
Una volta attivato... sulla parte in basso dello ScreenShoot di GPUZ che vi avevo richiesto la voce OpenCl dovrà essere fleggata. (vichiedo quindi in caso decidiate di provare di ripostare lo Screen con questa volta OpenCl attivo).
esempio di come dovrà apparire GPUZ:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314144825_opencldirectcompute.jpg
Mi raccomando scaricate la versione di GPUZ più aggiornata da qui: http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/
Il Benchmark da eseguire con Windows Vista Sp2 e Windows 7 è questo:
http://rapidshare.com/files/397486294/DirectComputeBenchmark_v0_45b.zip.html
Qui trovate invece tutte le istruzioni per eseguirlo in maniera corretta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31232941&postcount=1
Una volta terminato il Benchmark vi darà un punteggio... fate lo ScreenShot del risultato finale e poi postatelo qui e se volete aggiungete il Vostro risultato anche nel Thread DirectCompute/OpenCL---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159642
prendete come esempio questo:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314144825_opencldirectcompute.jpg
Saluti
Six1.
Intanto complimenti per il lavoro svolto nonostante "da quello che percepiamo" il poco tempo che hai a disposizione...
Ok allora attendiamo il Tuo prossimo Benchmark comprensivo di ScreenShoot.
Strano :mbe: comunque che il Pc ti si sia impallato costringendoti addirittura al format...
Suppongo che avevi già dei problemi... confermi?
Saluti
Six1.
Si il mio problema si kiama.... UPGRDE... Ho aggiornato Studio 12 a Studio 14 HD Ultimate.... a dopo aver cancellato dei file con il progr di unistall il pc ha incominciato a dare i numeri.... Infatti ora son dal cellulare... :D.....
Ci sentiamo presto... notte
dmiao83
Allora... HIS sembra non abbia molta fretta di rispondere ai nostri dubbi...
Quindi sono passato al piano B... ...vale a dire che l'ho presa comunque :D
Dovrei averla per il prossimo fine settimana: il tempo di installarla e fare un po' di prove e vi farò sapere i risultati.
Nel frattempo sto con le dita incrociate...:sperem:
Ho finalmente installato la nuova HIS Radeon 4670 AGP (II modello).
Sono ancora ai primi test, ma sicuramente il mio sistema ha cambiato passo.
per quanto riguarda le incongruenze tra i due modelli che avevamo rilevato dal sito HIS, vi posso confermare che:
- sono presenti tutte le uscite presenti sul I modello (vale a dire VGA, DVI e HDMI)
- l'HDMI fa passare l'audio, ma ho potuto verificare solo l'audio stereo, non i vari formati multicanale compressi (dolby digital, DTS)
- non ho verificato la versione dell'UVD perchè non mi è ancora chiaro dove andare a guardare: presumo comunque che al 99.99% sia lo stesso dell'altra scheda in quanto si tratta di una caratteristica comune a tutta la famiglie di queste GPU (sarei davvero molto sorpreso del contrario, che tra l'altro non avrebbe neanche senso).
Vi allego qui sotto l'analisi di GPU-Z come richiesto:
76562
Per quanto riguarda OpenCL, al momento risulta non attivo credo perchè non ho installato alcun driver.
Tra l'altro su questo chiedo una precisazione: ho letto che sulle GPU ATI l'OpenCL per girare richiede un processore con le SSE3 (quindi per i Pentium 4 un core Prescott): vi risulta?
In definitiva non mi sembra esserci alcuna differenza tra questa scheda e il primo modello HIS (o perlomeno se esiste non è ancora venuta fuori - preciso che non ho ancora esaminato in dettaglio le analisi di GPU-Z per i due modelli).
Stando così le cose questa scheda è al momento addirittura svantaggiata rispetto al I modello a causa della minore banda passante della memoria. Questo è probabilmente rimediabile facilmente intervenendo sui settaggi che ATI stessa metta a disposizione, ma non ho ancora provato. Resta comunque il fatto che di base è un pelino più lenta.
In definitiva sono comunque soddisfatto dell'acquisto che ha dato una bella spinta al mio vecchio sistema.
Probabilmente potevo risparmiare una decina di euro con il primo modello, ma le informazioni rilasciate da HIS non sono purtroppo tali da consentire di farsi un'idea chiara prima dell'acquisto.
Saluti
daren
Ho finalmente installato la nuova HIS Radeon 4670 AGP (II modello).
Sono ancora ai primi test, ma sicuramente il mio sistema ha cambiato passo.
per quanto riguarda le incongruenze tra i due modelli che avevamo rilevato dal sito HIS, vi posso confermare che:
- sono presenti tutte le uscite presenti sul I modello (vale a dire VGA, DVI e HDMI)
- l'HDMI fa passare l'audio, ma ho potuto verificare solo l'audio stereo, non i vari formati multicanale compressi (dolby digital, DTS)
- non ho verificato la versione dell'UVD perchè non mi è ancora chiaro dove andare a guardare: presumo comunque che al 99.99% sia lo stesso dell'altra scheda in quanto si tratta di una caratteristica comune a tutta la famiglie di queste GPU (sarei davvero molto sorpreso del contrario, che tra l'altro non avrebbe neanche senso).
Vi allego qui sotto l'analisi di GPU-Z come richiesto:
76562
Per quanto riguarda OpenCL, al momento risulta non attivo credo perchè non ho installato alcun driver.
Tra l'altro su questo chiedo una precisazione: ho letto che sulle GPU ATI l'OpenCL per girare richiede un processore con le SSE3 (quindi per i Pentium 4 un core Prescott): vi risulta?
In definitiva non mi sembra esserci alcuna differenza tra questa scheda e il primo modello HIS (o perlomeno se esiste non è ancora venuta fuori - preciso che non ho ancora esaminato in dettaglio le analisi di GPU-Z per i due modelli).
Stando così le cose questa scheda è al momento addirittura svantaggiata rispetto al I modello a causa della minore banda passante della memoria. Questo è probabilmente rimediabile facilmente intervenendo sui settaggi che ATI stessa metta a disposizione, ma non ho ancora provato. Resta comunque il fatto che di base è un pelino più lenta.
In definitiva sono comunque soddisfatto dell'acquisto che ha dato una bella spinta al mio vecchio sistema.
Probabilmente potevo risparmiare una decina di euro con il primo modello, ma le informazioni rilasciate da HIS non sono purtroppo tali da consentire di farsi un'idea chiara prima dell'acquisto.
Saluti
daren
Ciao Daren
Evidentemente non hai letto gli ultimi passaggi... male! :D :asd:
Scherzo ovviamente ;)
Comunque OpenCL l' Attivi così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32292289&postcount=987
Leggi e fai i Test necessari... e poi postali qui.
Saluti
Six1.
Li ho letti, e infatti nei tuoi post non è specificato che è richiesta una CPU con SSE3.
E' un dettaglio non da poco in quanto questo taglia fuori una bella fetta dei sistemi sui quali presumibilmente verrà montata questa scheda, visto che i pentium 4 con questa caratteristica sono solo gli ultimi usciti (quelli con core Prescott).
Piuttosto che si deduce dalla schermata di GPU-Z: i due modelli HIS sono effettivamente identici?
Saluti
daren
Li ho letti, e infatti nei tuoi post non è specificato che è richiesta una CPU con SSE3.
E' un dettaglio non da poco in quanto questo taglia fuori una bella fetta dei sistemi sui quali presumibilmente verrà montata questa scheda, visto che i pentium 4 con questa caratteristica sono solo gli ultimi usciti (quelli con core Prescott).
Piuttosto che si deduce dalla schermata di GPU-Z: i due modelli HIS sono effettivamente identici?
Saluti
daren
Probabile che sia richiesta una CPU SSE3 quando OpenCL viene fatto girare(passatemi il termine :D ) su CPU... ma Noi invece possiamo farlo girare su GPU... quindi poco importa. :cool:
Qualsiasi CPU quindi andrà comunque bene. Suppongo che sia così, ma non avendo fatto prove non posso provarlo. :muro:
Saluti
Six1.
New Drivers
http://img717.imageshack.us/img717/8601/catalyst.jpg (http://img717.imageshack.us/i/catalyst.jpg/)
http://img101.imageshack.us/img101/7718/nvidiat.jpg (http://img101.imageshack.us/i/nvidiat.jpg/)
Disponibili Nuovi Drivers ATI Catalyst 10.6
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Prodotti supportati (AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx
Disponibili Nuovi Drivers ATI Legacy 10.2
Prodotti supportati(AGP):
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series
Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian
Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian
Disponibili Nuovi Drivers nVidia ForceWare 257.21 WHQL
Prodotti supportati (AGP):
GeForce serie 6, 7.
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Disponibili Drivers nVidia Legacy:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Prodotti supportati(AGP):
Schede Video Pre GeForce 6 e 7.
-------------
Disponibili Nuovi Drivers ATI HotFix per AGP (ottimizzati per dare maggiore compatibilità con i Giochi e con le più disparate applicazioni... da utilizzare nel caso in cui con i Drivers ATI Catalyst si riscontrano problemi):
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:
Prodotti supportati(AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx.
Drivers HotFix 10.6 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.6 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3, 10.4, 10.5 e 10.6 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3, 10.4, 10.5 e 10.6 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)
Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)
[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]
Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:
A hotfix has been created to help resolve the following issues:
* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page
English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3, 10.4, 10.5 and 10.6 for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.
Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 in poi... HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-
Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).
Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;)
Saluti/Regards
Six
Ho aggiornato i driver all'ultima versione (10.6), installato il pacchetto ATI Stream e fatto il benchmark Open CL 0.45.
Di seguito i risultati di quest'ultimo:
ATI Radeon HD 4600 Series @ 750 MHz (1002 / 9495 / 281002)
Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.40GHz (2 logical CPUs)
Benchmark version: v0.45
DirectCompute: N/A
OpenCL: C109.9
CPU: N/A
AMD multi-vendor Miniport Driver
amdkmdap 8.14.01.6117
Windows 7 x86 Ultimate Edition (build 7600)
aggiungo anche il riepilogo di GPU-Z dopo l'aggironamento dei drivers:
76628
Saluti,
daren
...a questo punto, visto che l'OpenCL su Radeon HD4670 AGP funziona, sarebbe il caso di metterlo a buon frutto :D
Qualcuno conosce software per l'editing video che supporta l'OpenCL?
Grazie,
saluti
daren
Sarebbe gradito anche lo ScreenShot del risultato del Benchmark OpenCL :D
Non riesco ad averlo a disposizione...!? :cry:
Software per l'editing video che supportano l' OpenCL... mi informo ;)
Saluti
Six1.
...a questo punto, visto che l'OpenCL su Radeon HD4670 AGP funziona, sarebbe il caso di metterlo a buon frutto :D
Qualcuno conosce software per l'editing video che supporta l'OpenCL?
Grazie,
saluti
daren
MovieGate, dovrebbe essere ottimizzato per OpenCL:
http://web.mac.com/cducommun/MG_English/Home.html
Provalo e facci sapere ;)
Edit.
E' solo per Mac... No Windows. Cercherò ancora.
Saluti
Six1.
Grazie.
Io ho trovato questo: PowerDirector 8 http://it.cyberlink.com/products/powerdirector/overview_it_IT.html
...però c'è un problema (e ti pareva!): il software per funzionare sotto GPU ATI richiede che sia attivato il "ATI AVIVO video decoder" che dovrebbe essere incluso nei driver.
Lo si dovrebbe trovare nel Catalyst Control Center versione basic, come illustrato qui:
http://www.pcper.com/article.php?aid=647&type=expert
Ho provato in tutti i modi, ma con i 10.6 AGP hotfix non c'è verso di farlo saltar fuori.
Volevo sapere se questa opzione vi risulta attiva, ed eventulamente come fare per attivarla.
saluti
daren
Sarebbe gradito anche lo ScreenShot del risultato del Benchmark OpenCL :D
Non riesco ad averlo a disposizione...!? :cry:
Software per l'editing video che supportano l' OpenCL... mi informo ;)
Saluti
Six1.
Eccolo:
76681
Mi ricollego al mio post precedente per chiederti se a te risulta attiva la sezione "ATI AVIVO video converter" all'interno del catalyst control center.
La possibilità di utilizzare la GPU per le operazioni di conversione video è a mio avviso un'ottima caratteristica, ma non capisco perchè sia così macchinoso accedervi (io non ci sono ancora riuscito con i driver 10.6 hotfix AGP).
Saluti
daren
Wim Wenders
25-06-2010, 11:30
New Drivers
http://img717.imageshack.us/img717/8601/catalyst.jpg (http://img717.imageshack.us/i/catalyst.jpg/)
http://img101.imageshack.us/img101/7718/nvidiat.jpg (http://img101.imageshack.us/i/nvidiat.jpg/)
Disponibili Nuovi Drivers ATI Catalyst 10.6
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Prodotti supportati (AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx
Disponibili Nuovi Drivers ATI Legacy 10.2
Prodotti supportati(AGP):
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series
Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian
Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian
Disponibili Nuovi Drivers nVidia ForceWare 257.21 WHQL
Prodotti supportati (AGP):
GeForce serie 6, 7.
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Disponibili Drivers nVidia Legacy:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Prodotti supportati(AGP):
Schede Video Pre GeForce 6 e 7.
-------------
Disponibili Nuovi Drivers ATI HotFix per AGP (ottimizzati per dare maggiore compatibilità con i Giochi e con le più disparate applicazioni... da utilizzare nel caso in cui con i Drivers ATI Catalyst si riscontrano problemi):
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:
Prodotti supportati(AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx.
Drivers HotFix 10.6 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.6 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]
Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:
A hotfix has been created to help resolve the following issues:
* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page
English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3, 10.4, 10.5 and 10.6 for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.
Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 in poi... HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-
Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).
Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;)
Saluti/Regards
Six
ciao a tutti quelli del thread sulla 4670 AGP. scrivo perchè ho un problema e spero sinceramente che qualcuno di voi mi possa dare una mano a risolverlo.
ieri sera/notte ho disinstallato la mia vecchia Nvidia 6800 LE (moddata @16-6), ho tolto i relativi driver, riva tuner, eccetera eccetera.
ho montato la nuova HIS 4670 AGP arrivata ieri mattina e ho installato il driver hotfix agp 10.6 + il CCC scaricato dal sito ATI.
la scheda é stata riconosciuta dal sistema (XP Home SP2) come Ati 4600, le frequenze di lavoro sono quelle di riferimento. il CCC funziona, consente anche di fare un minimo di overclock (adesso sono talmente fuso che i valori non me li ricordo).
finora niente BSOD. i files multimediali (DVD , Flash si vedono).
visto che avevo nel pc 3DMark03 e 3DMark05 (con la vecchia scheda facevo rispettivamente: 12.800 e 4.00 punti), ho anche provato con le impostazioni di default a far girare i due programmi (premetto che ho dovuto mettere l'hotfix Futuremark altrimenti non si aprivano). la prima volta mi sono venuti 22.000 e 11.000 punti. (il processore é un 3800+ @210x12, con 4x512 MB OCZ platinum 3200 @ 2-3-2-6).
ho scaricato i driver dal sito Ati, li ho decompressi in una cartella e quando il sistema ha riconosciuto il nuovo hardware (chiedendo di cercare in internet, di inserire il CD, ecc.) ho interrotto la procedura, aperto l'exe nella cartella decompressa, seguito le indicazioni e installato driver e control center.
il problema che ho é il seguente:
al primo riconoscimento della nuova scheda il sistema mi ha avvisato di aver riconosciuto anche una generica "periferica PCI", per la quale il driver che ho scaricato non va bene. é quindi rimasta in "sistema/hardware" la icona gialla con il punto di domanda. per questa periferica che non so cosa sia non ci sono driver installati. se cancello la periferica "PCI" al successivo riavvio mi chiede comunque di metterci i driver. se la disattivo invece il riavvio é normale e nel tray si vede solamente l'iconcina del CCC. non é che mi chiede di mettere i driver audio HDMI per la scheda grafica?
altra cosa strana per me é che se apro con il tasto destro del mouse l'icona del CCC sulla barra mi dice che le 4670 AGP sono due (2??).
a qualcun altro é capitata la stessa cosa? cosa non ha funzionato? per piacere datemi una mano!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.