PDA

View Full Version : Brasile: Aereo scomparso dai radar


Pagine : 1 2 3 [4]

platini
14-06-2009, 11:57
hai presente quando hai un incidente e "ti passa davanti tutta la vita"? forse intendeva questo.
A me successe da bambino, cadendo da un muretto alto 2 metri: ci volle molte poco, perche' mi passassero davanti 8 anni! :D


Hai colto perfettamente il senso della mia frase , e me e' successo 2 volte in incidenti stradali in cui ho distrutto l'auto , ma non me medesimo fortunatamente.

yggdrasil
14-06-2009, 12:45
Un aereo che viaggia verso est può superare anche i 1000 km/h. L'articolo avrà delle imprecisioni ma la sostanza non cambia. L'ipotesi di un cedimento strutturare ad alta quota è realistica e inquietante.

perchè "verso est"? parli della forza di coriolis?

gabi.2437
14-06-2009, 13:09
http://www.italiavela.it/articolo.asp?idarticolo=nuovo-incidente-per-un-airbus-a330-sotto-accusa-la-manutenzione_3446

http://www.italiavela.it/articolo.asp?idarticolo=airbus-proseguono-guasti-oggi-anche-maradona-resta-terra_3462

Altri 4 incidenti in 2 giorni che vede airbus coinvolti... ma che cacchio!...
È la sindrome del pitbull

Onisem
14-06-2009, 13:10
Il produttore indica 0,86 mach come velocità massima operativa. Dovrebbero essere circa 1053 Km/h. Poi non so se viaggino così ai limiti, vuoi per ragioni di sicurezza, vuoi per consumare meno carburante.

mau.c
14-06-2009, 14:08
Un aereo che viaggia verso est può superare anche i 1000 km/h. L'articolo avrà delle imprecisioni ma la sostanza non cambia. L'ipotesi di un cedimento strutturare ad alta quota è realistica e inquietante.

mi spiegate che vuol dire? la velocità non è calcolata rispetto all'aria? che c'entra la rotta?

Onisem
14-06-2009, 15:04
mi spiegate che vuol dire? la velocità non è calcolata rispetto all'aria? che c'entra la rotta?

E' risaputo che un viaggio intercontinentale dura meno se si viaggia da Ovest verso Est. Credo sia perchè si hanno i venti in coda.

mamo139
14-06-2009, 15:18
E' risaputo che un viaggio intercontinentale dura meno se si viaggia da Ovest verso Est. Credo sia perchè si hanno i venti in coda.

o forse perche la terra gira nel senso opposto??:p

supermario
14-06-2009, 15:21
se volete fare prima usate rotte polari :D

Onisem
14-06-2009, 15:38
o forse perche la terra gira nel senso opposto??:p

Quale senso opposto? :confused: La terra ruota nello stesso senso (Ovest-Est). :mbe: A parte quello, mi pare che in quota vi siano delle correnti di venti piuttosto forti, come fossero correnti oceaniche, che rendono la trasvolata più breve se si viaggia dall'America verso l'Europa piuttosto che il contrario.

yggdrasil
14-06-2009, 15:53
o forse perche la terra gira nel senso opposto??:p

guarda che noi stiamo guardando il moto degli aerei dal sistema di riferimento terra. che quindi non si muove. :mbe:
non c'entra una fava il fatto che la terra "ci viene incontro" o no da sotto al culo.
il motivo per cui le rotte ovest-est durano di meno è la forza di coriolis che ho citato prima chiedendo se era quella a cui si riferiva ipsedixit per la velocità dei 1000 km/h verso est.

mamo139
14-06-2009, 16:25
guarda che noi stiamo guardando il moto degli aerei dal sistema di riferimento terra. che quindi non si muove. :mbe:
non c'entra una fava il fatto che la terra "ci viene incontro" o no da sotto al culo.
il motivo per cui le rotte ovest-est durano di meno è la forza di coriolis che ho citato prima chiedendo se era quella a cui si riferiva ipsedixit per la velocità dei 1000 km/h verso est.

e la forza di coriolis non è una forza apparente che dipende dal fatto che la terra, luogo da cui noi osserviamo, ruota?

platini
14-06-2009, 16:30
I tempi necesari per i voli costa ovest-costa est negli Stati Uniti, oppure New York-Roma, oppure Roma-New Dehli, sono largamente inferiori all'andata che non al ritorno. Generalmente il tempo per andare da ovest a est è inferiore a quello del percorso inverso.

Nel considerare il problema proposto è bene chiarire qual è il riferimento prescelto e qual è la velocità della quale stiamo parlando. Se consideriamo un satellite geostazionario, questo si trova in orbita gravitazionale circolare con raggio sei, sette volte quello terrestre, nel piano equatoriale. Questo è quello che vediamo dall'esterno, dal sistema delle stelle. Da terra vediamo che il satellite sta sopra e sta fermo. Per capire la dinamica è preferibile usare il sistema delle stelle. Se invece consideriamo un aereo, il sistema di riferimento è quello della Terra. L'aero, che a differenza del satellite usa i motori, si muove rispetto a terra e comunemente la sua velocità è riferita al suolo.

Ora la Terra è avvolta dall'atmosfera ed è nell'atmosfera che viaggia il nostro aereo. Se l'atmosfera fosse stazionaria, cioè non si muovesse rispetto alla Terra, la velocità dell'aereo rispetto alla Terra o rispetto all'atmosfera sarebbe la stessa. Per quanto riguarda il volo aereo, non ci sarebbe alcun effetto pratico sui tempi di volo. La rotazione della Terra comporta un effetto centrifugo che viene direttamente assorbito nella gravità e un effetto di Coriolis. Per un aereo di linea, 300 metri al secondo, alla latitudine di 45 gradi, l'effetto di Coriolis è circa il doppio di quello centrifugo alla stessa latitudine. Se in 10 secondi l'aereo si sposta di 3 chilometri, per Coriolis subisce una deviazione destra, nell'emisfero settentrionale, inferiore ai 2 metri. Di questo effetto penso che tenga conto il pilota o addirittura il computer di bordo. E di certo non incide sul tempo di volo. Quindi possiamo dire che la rotazione non è causa diretta della differnza nei tempi di volo ovest-est ed est-ovest.

Dobbiamo però tener conto che l'atmosfera non è stazionaria, ci sono i venti e i tempi di volo nelle due direzioni opposte sono differenti, perché comunemente intorno ai 10.000 metri i venti vanno da ovest verso est. Pertanto se l'aero viaggia in favore del vento la sua velocità rispetto alla terra sarà la somma delle sua velocità rispetto all'atmosfera più la velocità del vento; se viaggia contro sarà la differenza. Poiché la velocità del vento può essere intorno ai 20 metri al secondo, vediamo che l'effetto sul tempo di volo può essere dell'ordine del 10%, il che corrisponde con la realtà.

Quindi la risposta alla domanda è: la rotazione non incide direttamente sui tempi di volo, ma attraverso la circolazione dei venti. È la rotazione terrestre che determina la circolazione dei venti che, possiamo dire, ha origine all'equatore dove sale l'aria calda che poi va verso nord (o verso sud). Questa corrente, nell'emisfero nord, subisce poi una deflessione verso est dovuta a Coriolis ed è questo appunto il vento che proviene da ovest. Questa corrente poi, raffreddata, a una certa latitudine ridiscende e torna verso l'equatore. A bassa quota, sul livello del mare, subisce una deflessione verso ovest. I venti di questo tipo sono gli alisei che in inglese vengono chiamati trade-wind: il termine trade ha origine diversa ma è invalso l'uso di riferirlo alle rotte del commercio. Come gà detto, ad alta quota la direzione è opposta, anche se sempre verso destra nell'emisfero nord, ma l'idea è la stessa: ottimizzare l'uso dell'aereo tenendo conto dei tempi e dei consumi. Come la rotazione terrestre influisce sulla circolazione dei venti è un capitolo che rientra nella fisica dell'atmosfera, dello studio delle correnti oceaniche e della meteorologia.

Franco Legovini Dipartimento di Fisica, Università di Trieste

mau.c
14-06-2009, 16:46
quindi può andare più veloce rispetto al suolo perchè i venti gli sono "favorevoli" rispetto all'aria però va sempre alla stessa velocità.

yggdrasil
14-06-2009, 16:56
e la forza di coriolis non è una forza apparente che dipende dal fatto che la terra, luogo da cui noi osserviamo, ruota?

si ma tu hai parlato di "girare in senso opposto". cosa che inequivocabilmente si riferisce al pensiero che visto che la terra ruota sotto al nostro culo allora se andiamo nella direzione contraria andiamo relativamente più veloci.
invece sono i venti, che si muovono sottoposti alle differenze di pressione atmosferica e in direzioni decise dalla forza di coriolis, che aumentano la velocità delle tratte ovest-est.
tra l'altro se si pensasse alla mera rotazione sarebbe il senso est-ovest quello che aumenterebbe la velocità nell'ipotetico scenario di un sistema di riferimento esterno alla terra.

Onisem
14-06-2009, 17:00
Basta, avete sbagliato tutti. Avevo ragione io! :Prrr: :asd:

Pancho Villa
14-06-2009, 17:30
perchè "verso est"? parli della forza di coriolis?

Se viaggi soltanto in direzione longitudinale, senza variare la latitudine, non puoi risentire della forza di coriolis, che comunque devia soltanto la traiettoria, verso est se ci si allontana dall'equatore, e verso ovest se ci si avvicina. E non ha effetto sulla velocità.

Comunque sì, ha ragione Onisem. :D

mamo139
14-06-2009, 17:38
si ma tu hai parlato di "girare in senso opposto". cosa che inequivocabilmente si riferisce al pensiero che visto che la terra ruota sotto al nostro culo allora se andiamo nella direzione contraria andiamo relativamente più veloci.
invece sono i venti, che si muovono sottoposti alle differenze di pressione atmosferica e in direzioni decise dalla forza di coriolis, che aumentano la velocità delle tratte ovest-est.
tra l'altro se si pensasse alla mera rotazione sarebbe il senso est-ovest quello che aumenterebbe la velocità nell'ipotetico scenario di un sistema di riferimento esterno alla terra.

capito, mi sono sbagliato...;)
pensavo fosse la rotazione terreste ad influenzare direttamente lo spostamento dell'aria, invece non è così

yggdrasil
14-06-2009, 17:44
Se viaggi soltanto in direzione longitudinale, senza variare la latitudine, non puoi risentire della forza di coriolis, che comunque devia soltanto la traiettoria, verso est se ci si allontana dall'equatore, e verso ovest se ci si avvicina. E non ha effetto sulla velocità.

Comunque sì, ha ragione Onisem. :D

non era una domanda di come funziona, era una domanda se intendeva quell'argomento ;)

e comunque intendevo la forza di coriolis che agisce sui venti :p

Onisem
14-06-2009, 18:01
capito, mi sono sbagliato...;)
pensavo fosse la rotazione terreste ad influenzare direttamente lo spostamento dell'aria, invece non è così

Tra l'altro avevi invertito il senso di rotazione.

IpseDixit
14-06-2009, 18:12
quindi può andare più veloce rispetto al suolo perchè i venti gli sono "favorevoli" rispetto all'aria però va sempre alla stessa velocità.

Si esatto. Però a sud dell'equatore l'effetto si inverte quindi ho scritto una stuppidagine :stordita:

jumpjack
15-06-2009, 07:44
ho come l'impressione che siamo finiti UN PELINO off-topic... :D

Ci sono novità sulle indagini?

jumpjack
15-06-2009, 08:23
Non mi ricordo se era in questo o altro forum che qualcuno ha suggerito che l'aereo sia stato abbattuto da un meteorite, venendo inesorabilmente deriso da tutti...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1999551

:read:

A 30.000 piedi i meteoriti hanno anche MOLTA piu' energia di quando arrivano a terra! Quello che ha colpito il ragazzino, a 30.000 piedi magari possedeva l'energia di una bomba a mano, o piu'... :O

Onisem
15-06-2009, 09:36
Addirittura un meteorite?? Mamma mia, questo thread è un'accozzaglia del peggio nerdismo che si trova su internet.

OUTATIME
15-06-2009, 12:21
Non mi ricordo se era in questo o altro forum che qualcuno ha suggerito che l'aereo sia stato abbattuto da un meteorite, venendo inesorabilmente deriso da tutti...
http://img36.imageshack.us/img36/4577/smallville21.jpg


:asd:

mau.c
15-06-2009, 12:46
ma in quota (10.000metri) la probabilità di essere colpiti da un meteorite è più alta? secondo me no...

su un numero alto di voli non è certo così improbabile, ma secondo me è sempre molto più improbabile di altre centinaia di cause. imho

Pancho Villa
15-06-2009, 13:10
Meteorite??

L'ipotesi aliena mi sembra più plausibile. :)

jumpjack
15-06-2009, 14:09
ma in quota (10.000metri) la probabilità di essere colpiti da un meteorite è più alta? secondo me no...

su un numero alto di voli non è certo così improbabile, ma secondo me è sempre molto più improbabile di altre centinaia di cause. imho
boh, forse si', perche' si "consumano meno"??? Ma non so a che quota effettivamente si "bruciano" nell'entrare in atmosfera... forse sui 60 Km...

Cmq esistono anche gli "sprite (http://elf.gi.alaska.edu/)" e altri bizzarri fenomeni elettrici ad alta energia, che la scienza ancora conosce pochissimo, che si verificano dentro e SOPRA le nuvole.

jumpjack
15-06-2009, 15:16
Meteorite??

L'ipotesi aliena mi sembra più plausibile. :)
Secondo te quant'è probabile che un pilota veterano con migliaia di ore di volo alle spalle faccia sedere ai comandi il figlio 12enne finendo per far precipitare un aereo di linea con 200 persone a bordo?

E quanto è probabile che un aereo venga di sotto perche' i finestrini QUADRATI invece che tondi causano micro-crepe nella fusoliera che dopo qualche centinaio di compressioni/decompressioni si allargano fino a distruggere l'aereo?

Eppure è successo... :O


E' anche successo che durante la manutenzione un operaio non ha trovato le viti giuste per rimontare un finestrino di un aereo, ci ha messo delle viti diverse che ha trovato "in giro" :eek: , e il finestrino è saltato per aria dopo pochi voli...

Un'altra volta un aereo è venuto di sotto perche' i controllori di volo non avevano capito che era in emergenza: il pilota (giapponese mi pare), con poca dimestichezza con l'inglese, comunico' (con tipica flemma orientale nei casi di emergenza), di "avere una priorità". La priorità era che stava precipitando e gli serviva una pista dove atterrare... ma i controllori non capirono, e gli dissero di aspettare! Mi pare che venne di sotto per mancanza di carburante...

La fantascienza è all'ordine del giorno, negli incidenti aerei!!! :O

IpseDixit
15-06-2009, 17:45
The speculation over Flight 447 rages on as new shreds of evidence emerge. The original theory seems to HOLD. The jet broke up at altitude after suffering a rapid but not instantaneous, emergency. Debris was scattered over a very wide radius. Brazilian autopsies on the 44 bodies recovered so far show that the passengers and crew were not prepared for trouble and died either in the shock of the break-up and depressurization or on hitting the water. None drowned. (mi pare che sia stato escluso che i passeggeri siano morti colpendo l'acqua)

Suspicion still points at the mix of factors that emerged immediately after the accident. Speed readings (from the pitot tubes) were faulty, there was a problem with the electronic flight system and the aircraft went out of control, possibly stalling or overspeeding.

A US airline pilot and accident expert who reads this blog has sent me a copy of an Airbus bulletin to airlines issued after the Qantas A330 episode last October. It describes a sequence of electronic failures very similar to what AF447 appears to have suffered. The Australian crew were able to pull their jet out of its dive. Stewarts Law, a London-based aviation law firm dealing with the Qantas case, told me that there are parallels with AF447.

A new element in AF 447 is speculation over the vertical stabiliser (tail) which was found by the Brazilians last week [picture above]. Some engineers and other specialists are wondering if the tail might have sheered off because of a structural flaw as the plane was struggling for control in heavy turbulence. American Airlines Flight 557, an Airbus A300, crashed in Queens, New York, in 2001 after its tail broke off and fell into Jamaica bay. Excessive control inputs by a pilot were blamed.

If they don't find the black box flight recorders, the BEA, the French accident investigation bureau, may never be able to do more than conclude with a supposition. Paul-Louis Arslanian, the head of the BEA -- which is based at le Bourget -- warned last week that this might be the case. Either way, confidence in the Airbus and all high-tech airliners will be shaken.

tehblizz
15-06-2009, 18:34
died either in the shock of the break-up and depressurization or on hitting the water. None drowned. (mi pare che sia stato escluso che i passeggeri siano morti colpendo l'acqua)


e invece leggi meglio..

jumpjack
16-06-2009, 07:42
A proposito della depressurizzazione improvvisa dovuta a cedimento strutturale...
1988 | MAUI | ALOHA FLIGHT 243
Upgrade: Retiring tin
As Aloha Flight 243, a weary, 19-year-old Boeing 737 on a short hop from Hilo, Hawaii, to Honolulu, leveled off at 24,000 ft., a large section of its fuselage blew off, leaving dozens of passengers riding in the open-air breeze. Miraculously, the rest of the plane held together long enough for the pilots to land safely. Only one person, a flight attendant who was swept out of the plane, was killed.

The National Transportation Safety Board (NTSB) blamed a combination of corrosion and widespread fatigue damage, the result of repeated pressurization cycles during the plane's 89,000-plus flights. In response, the FAA began the National Aging Aircraft Research Program in 1991, which tightened inspection and maintenance requirements for high-use and high-cycle aircraft. Post-Aloha, there has been only one American fatigue-related jet accident -- the Sioux City DC-10.

pero' era 10.000 piedi piu' in basso...

Joe Foker
20-06-2009, 15:42
Le seghe mentali sui numeri e le statistiche le lascio a chi ha voglia di farsele :D

So solo una cosa, nel 2008 in tutto il mondo ci sono stati 800 morti per incidenti aerei, militari compresi, e comprese tutte le compagnie Africane e roba del genere.
Nella sola Italia, nel 2008 ci sono stati almeno 7000 morti per incidenti stradali.

Morale, ho più provabilita di morire nel tratto autostradale da Milano a Bergamo, per esempio, che non volando tutti i giorni con una compagnia del trerzo mondo

.

vedi come i numeri ti fregano?
il rapporto è di 8,75 a 1, ma se il traffico veicolare italiano fosse di 8,75 a 1 rispetto al traffico aereo interplanetario allora saremmo a dire che la pericolosità è la medesima!!!

Leron
20-06-2009, 18:02
A proposito della depressurizzazione improvvisa dovuta a cedimento strutturale...


pero' era 10.000 piedi piu' in basso...
già postato :D


comunque dopo giorni di assenza dando una rapida letta non posso che notare come questo thread sia diventato una barzelletta da nerd che si sono fumati il cervello credendosi (dopo aver letto mezza paginetta su wikipedia) superingegneri e facendo a quello che la spara più grossa per fare il figo... non so se riderci sopra o vergognarmi di come lo state portando avanti :rolleyes:

p4dr1n0
20-06-2009, 18:41
ma alla fine che è successo? sono caduti sull'isola di lost? :D

Pitonti
20-06-2009, 19:57
ma alla fine che è successo? sono caduti sull'isola di lost? :D

Sono morte 228 persone

norbertom
20-06-2009, 20:10
non so se riderci sopra o vergognarmi di come lo state portando avanti :rolleyes:
ti do ragione... però può capitare di sentirsi "superingegneri", la cosa importante credo è che tutti quelli che lo stanno facendo se ne rendano conto, e si ricordino in futuro di non ripetersi, e soprattutto, ogni tanto, di ascoltare chi ne sa "qualcosa" in più...

p4dr1n0
21-06-2009, 11:20
Sono morte 228 persone

si questo lo sapevo. ma le cause? il posto? E' finito a mare?

Ma poi non mi spiego una cosa. Con tutti i satelliti che ci sono nel mondo possibile che non riuscivano a trovarlo?! :wtf:

IpseDixit
21-06-2009, 11:23
si questo lo sapevo. ma le cause? il posto? E' finito a mare?


I rottami sono stati trovati in mare quindi direi che è finito in mare. Un rapporto preliminare richiede in condizioni normali mesi, gli investigatori per ora hanno solo qualche pezzo dell'aereo e mancano entrambe le scatole nere.

p4dr1n0
21-06-2009, 11:28
si ma scusa io sapevo che nel mondo ci sono satelliti militari credo in grado di riprendere in tempo reale tutto il mondo. Non ricordo dove l'ho letto. NOn avrebbero potuto usare le registrazioni dei satelliti per trovare l'aereo?:stordita:

Apix_1024
21-06-2009, 11:34
si ma scusa io sapevo che nel mondo ci sono satelliti militari credo in grado di riprendere in tempo reale tutto il mondo. Non ricordo dove l'ho letto. NOn avrebbero potuto usare le registrazioni dei satelliti per trovare l'aereo?:stordita:

imho le scatole nere sono già dove dovrebbero essere.... siamo noi a non sapere nulla... resto sempre di questa idea purtroppo.:stordita:

p4dr1n0
21-06-2009, 11:37
è sempre cosi purtroppo...

mau.c
21-06-2009, 12:02
si ma scusa io sapevo che nel mondo ci sono satelliti militari credo in grado di riprendere in tempo reale tutto il mondo. Non ricordo dove l'ho letto. NOn avrebbero potuto usare le registrazioni dei satelliti per trovare l'aereo?:stordita:

che i satelliti militari riprendano tutto il mondo (compreso il mare!!) e registrino il tutto con una risoluzione utile allo scopo mi pare un po' improbabile. penso che se il satellite non sa dove guardare è difficile che serva allo scopo. tuttavia in effetti siccome si sapeva più o meno la zona avrebbero potuto utilizzarli per trovare i resti, ma a mio avviso non c'è stato tanto interesse. anche perchè non è che sti satelliti stanno li a disposizione, realisticamente l'utilizzo sarà prenotato per anni, magari stavano facendo qualche missione.

proevolution
21-06-2009, 15:55
guardate cosa è successo qua.


http://www.corriere.it/esteri/09_giugno_21/falso_tv_bolivia_burchia_6838054c-5e6b-11de-8c08-00144f02aabc.shtml


tv boliviana:rolleyes:

gpc
21-06-2009, 15:59
guardate cosa è successo qua.


http://www.corriere.it/esteri/09_giugno_21/falso_tv_bolivia_burchia_6838054c-5e6b-11de-8c08-00144f02aabc.shtml


tv boliviana:rolleyes:

In questo caso, l'epic fail è poco... ci vuole altro...

http://asset.soup.io/asset/0261/9859_b56a_500.jpeg

Apix_1024
21-06-2009, 16:06
guardate cosa è successo qua.


http://www.corriere.it/esteri/09_giugno_21/falso_tv_bolivia_burchia_6838054c-5e6b-11de-8c08-00144f02aabc.shtml


tv boliviana:rolleyes:

che tristezza :(

p4dr1n0
21-06-2009, 17:16
guardate cosa è successo qua.


http://www.corriere.it/esteri/09_giugno_21/falso_tv_bolivia_burchia_6838054c-5e6b-11de-8c08-00144f02aabc.shtml


tv boliviana:rolleyes:

ma dai! ma che buffoni! e questi sono giornalisti? :rolleyes:

non sono giornalista ma se non sbaglio una delle prime regole è: Verifica la fonte!

IpseDixit
23-06-2009, 09:01
Secondo Le Monde un sommergibile francese avrebbe captato il segnale delle scatole nere.

jumpjack
23-06-2009, 09:49
Secondo Le Monde un sommergibile francese avrebbe captato il segnale delle scatole nere.

se è vero, entro poche ore dovrebbe essere possibile sapere con precisione dove si trovano, tramite triangolazione! :)
ancora una settimana di tempo per "beccarle"!! :eek:

Pancho Villa
23-06-2009, 10:30
Secondo Le Monde un sommergibile francese avrebbe captato il segnale delle scatole nere.

La notizia è stata subito smentita.

http://www.google.com/hostednews/ap/article/ALeqM5iOegnahAFcEgwJZ4WKGkVz9Dgq5wD9909N2O0


http://www.news24.com/Content/World/News/1073/d02434580a464fb3bb013d09eb25fbac/23-06-2009%2010-06/Black_box_report_denied

IpseDixit
01-07-2009, 19:22
Domani verrà pubblicato il rapporto preliminare.

Apix_1024
01-07-2009, 19:24
Domani verrà pubblicato il rapporto preliminare.



alla buon'ora... :rolleyes: :muro:

IpseDixit
02-07-2009, 14:13
Probabilmente il rapporto verrà reso pubblico domani. Un MD80 (http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=2&t=27351&st=0&sk=t&sd=a&start=35#p536979) c'è un posto interessante. L'incidente a cui fa riferimente è questo (http://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=34424).

Rand
02-07-2009, 16:18
alla buon'ora... :rolleyes: :muro:

Le indagini di questo tipo richiedono tempo. Il :rolleyes: mi sembra del tutto ingiustificato..

IpseDixit
02-07-2009, 17:28
In inglese

http://www.bea.aero/docspa/2009/f-cp090601e1.en/pdf/f-cp090601e1.en.pdf

Apix_1024
02-07-2009, 17:29
Le indagini di questo tipo richiedono tempo. Il :rolleyes: mi sembra del tutto ingiustificato..

certo però il non trovare le scatole nere mi pare un pò eccessivo nel 2009...:muro:

IpseDixit
02-07-2009, 17:32
Anche se con molta prudenza propendono per l'impatto in acqua e non l'esplosione in volo.

Apix_1024
02-07-2009, 18:07
Anche se con molta prudenza propendono per l'impatto in acqua e non l'esplosione in volo.

ed i corpi ritrovati su due file parallele distanti 80km come se... meglio come lo spiegheranno al mondo? glisseranno? :asd:

jumpjack
03-07-2009, 07:41
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=64338&sez=HOME_NELMONDO

l'equipaggio dell'A330 ha tentato per tre volte di entrare in contatto con la torre di controllo di Dakar, in Senegal, senza riuscirci

L'A330 sarebbe stato ancora intero ed in piena accelerazione al momento dello schianto nell'Oceano.

on sono state trovate le scatole nere, ma le ricerche - che dovevano chiudersi il 30 giugno - saranno prolungate fino al 10 luglio.

Non capisco come faceva a essere in accelerazione!!! :mbe:

Un corpo in caduta libera mica accelera all'infinito!!!

Marci
03-07-2009, 07:43
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=64338&sez=HOME_NELMONDO







Non capisco come faceva a essere in accelerazione!!! :mbe:

Un corpo in caduta libera mica accelera all'infinito!!!

coi motori accesi si:stordita:

jumpjack
03-07-2009, 09:46
coi motori accesi si:stordita:
forse gli strumenti "andati" (causa guasto elettrico) e la visibilità nulla (causa tempesta in corso) hanno spinto i piloti a dare tutta manetta... senza sapere che avevano il muso verso il basso!!! :eek: :eek:

dibe
03-07-2009, 09:46
forse gli strumenti "andati" (causa guasto elettrico) e la visibilità nulla (causa tempesta in corso) hanno spinto i piloti a dare tutta manetta... senza sapere che avevano il muso verso il basso!!! :eek: :eek:

a quanto ho capito ha spanciato.

david-1
03-07-2009, 09:49
forse gli strumenti "andati" (causa guasto elettrico) e la visibilità nulla (causa tempesta in corso) hanno spinto i piloti a dare tutta manetta... senza sapere che avevano il muso verso il basso!!! :eek: :eek:

A sto punto potrebbe esser stato un suicidio... al giorno d'oggi non lo vedrei come impossibile... tutt'altro

LUVІ
16-07-2009, 10:39
Sono stato fuori dal mondo 15 giorni: hanno ritrovato le scatole nere? Si è saputo più nulla?

dibe
16-07-2009, 10:55
Sono stato fuori dal mondo 15 giorni: hanno ritrovato le scatole nere? Si è saputo più nulla?

non c'è nessuna novità.

10 gg fa circa è uscito un rapporto preliminare dell'agenzia francese sulla sicurezza dei trasporti dove si fa qualche ipotesi in base all'analisi dei pezzi ritrovati, ma non c'è nulla di concreto (ipotizzano che si sia distrutto in seguito al contatto con l'acqua).

scatole nere non trovate e dato che son passati ben più di 30 gg dall'incidente, avranno finito la batteria. quindi sarà ancora più difficile trovarle.

pierodj
16-07-2009, 11:10
forse gli strumenti "andati" (causa guasto elettrico) e la visibilità nulla (causa tempesta in corso) hanno spinto i piloti a dare tutta manetta... senza sapere che avevano il muso verso il basso!!! :eek: :eek:

si vabbè dai... :asd:

gigio2005
16-07-2009, 11:13
Sono stato fuori dal mondo 15 giorni:

sti finti comunisti che se ne vanno in polinesia francese :O :D

Rand
16-07-2009, 11:35
si vabbè dai... :asd:

Il Volo Aeroperu 603 (http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=5&t=24106) ha impattato con l'acqua dopo essere disceso progressivamente senza che i piloti se ne accorgessero*:

Flight 603 took off from Lima runway 15 at 12:42 am for a flight to Santiago. Five minutes after take-off the crew reported problems with their instruments and stated they wanted to return to the airport.
During the initial climb, the airspeed and altitude indications were too low. In calm winds, the windshear warning suddenly sounded. The aircraft climbed to FL130, before a return to Lima was initiated. While returning, the captain's airspeed and altitude indications were too high, causing an overspeed warning. At the same time, the co-pilot's airspeed indications were too low, triggering the stick shaker.
The aircraft kept descending and impacted the water with the left wing and no. 1 engine at a 10 degrees angle, at a speed of 260 knots. The aircraft pulled up to about 200 feet and crashed inverted. The captain's airspeed indicated 450 knots and altitude 9500 feet.
The aircraft had flown approx. 2630 cycles.
Preliminary investigation results showed that the aircraft's three static ports on the left side were obstructed by masking tape. The tape had been applied before washing and polishing of the aircraft prior to the accident flight.

* erano sul mare di notte e gli strumenti davano indicazioni contraddittorie (stallo e velocità eccessiva contemporaneamente e l'altimetro non era affidabile) a causa di una catena di errori che ha fatto si che le coperture delle porte statiche non venissero rimosse prima del volo. In sostanza non avevano riferimenti esterni e non sapevano di quali strumenti fidarsi...

dibe
16-07-2009, 11:51
se è per quello, il Birgenair 301 è andato giù per i tubi di pitot tappati giusto pochi mesi prima dell'Aeroperu 603...;)

potrebbe benissimo essere successa la stessa cosa al 330 AF, magari si sono ghiacciati data la situazione di maltempo, han cominciato a dare segnali errati e l'aereo è finito in stallo... :confused:

IpseDixit
01-08-2009, 16:08
Articolo interessante (http://www.dedalonews.it/it/index.php/08/2009/il-disastro-del-volo-af-447-le-comunicazioni-radio-sulloceano-sono-ferme-alla-preistoria/), solo 6 ore per realizzare che l'aereo era disperso.

Apix_1024
17-08-2009, 15:55
Articolo interessante (http://www.dedalonews.it/it/index.php/08/2009/il-disastro-del-volo-af-447-le-comunicazioni-radio-sulloceano-sono-ferme-alla-preistoria/), solo 6 ore per realizzare che l'aereo era disperso.

devo dire che viene quasi da piangere a vedere con quanto menefreghismo si pianifichino le rotte ed i punti di contatto teorici senza minimamente preoccuparsi dei non contatti reali.... e cmq a distanza di 2 mesi le scatole nere sono ancora chissà dove... forse uno stargate? :asd: penosa questa vicenda:muro: e poco alla volta sta passando nel dimenticatoio generale... perchè allora assistere agli spettacoli di maghi come houdinì se qui sono "scomparse" due scatole nere un velivolo?

IpseDixit
08-05-2010, 13:27
http://www.bea.aero/fr/enquetes/vol.af.447/com06mai2010.php
I francesi continuano le ricerche, analizzando con un nuovo software i segnali captati un anno fa da un sottomarino francese hanno individuato un area in cui potrebbero trovarsi le scatole nere. La BEA ipotizza che l'aereo andasse nella direzione opposta, forse per evitare la tempeste o forse per rientrare in Brasile.

norbertom
08-05-2010, 15:06
Ma dai, è passata di moda 'sta news, a chi vuoi che importi??? :asd:

A distanza di mesi, puff... Ancora niente... Mah...

MikX
08-05-2010, 15:22
è tutto un complotto, non lo ammetteranno mai e tutto andrà a dissolversi. non si darà mai una risposta a questa storia.

vi dico un paio di cose, è brutto da dire però forse hanno preferito sacrificare 200persone piuttosto di farne morire molte di più se si fosse schiantato da qualche parte in giro per il mondo.

In qualche modo a terra sono riusciti a sapere che l'aereo era stato dirottato, le ipotesi sono:

1. dovevano tenere tutto all'oscuro quindi dovevano rendere introvabile le scatole nere, disabilitando il segnale che per 30gg emettono. come? semplice...esiste un particolare missile che una volta colpito il velivolo disabilità e scarica tutto il sistema elettrico.

2. dato che hanno detto che l'aereo è esploso in aria, significa che l'hanno abbattuto volutamente.


L'avevo scritto 1 anno fa, dicendo che nessuno mai saprà nulla e tutto andrà nel dimenticatoio.....ecco!!! come non detto!!!

L'aereo dell' airfrance è stato abbattuto!. dicono che al suo interno c'erano i nomi di 2 terroristi già schedati.

Nessuno saprà mai la verità, e nessuno vorrà credere alla verità. non si verrà mai a conoscenza!!! mi dispiace per i famigliari delle vittime!!!:mad:

Leron
08-05-2010, 15:35
L'avevo scritto 1 anno fa, dicendo che nessuno mai saprà nulla e tutto andrà nel dimenticatoio.....ecco!!! come non detto!!!

L'aereo dell' airfrance è stato abbattuto!. dicono che al suo interno c'erano i nomi di 2 terroristi già schedati.

Nessuno saprà mai la verità, e nessuno vorrà credere alla verità. non si verrà mai a conoscenza!!! mi dispiace per i famigliari delle vittime!!!:mad:

non ho mica capito dove sta scritta sta cosa

Freeskis
08-05-2010, 15:43
L'avevo scritto 1 anno fa, dicendo che nessuno mai saprà nulla e tutto andrà nel dimenticatoio.....ecco!!! come non detto!!!

L'aereo dell' airfrance è stato abbattuto!. dicono che al suo interno c'erano i nomi di 2 terroristi già schedati.

Nessuno saprà mai la verità, e nessuno vorrà credere alla verità. non si verrà mai a conoscenza!!! mi dispiace per i famigliari delle vittime!!!:mad:

secondo me sono stati i romulani :O

HYPERR
26-05-2010, 12:24
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo482515.shtml

DUDA
26-05-2010, 12:39
L'avevo scritto 1 anno fa, dicendo che nessuno mai saprà nulla e tutto andrà nel dimenticatoio.....ecco!!! come non detto!!!

L'aereo dell' airfrance è stato abbattuto!. dicono che al suo interno c'erano i nomi di 2 terroristi già schedati.

Nessuno saprà mai la verità, e nessuno vorrà credere alla verità. non si verrà mai a conoscenza!!! mi dispiace per i famigliari delle vittime!!!:mad:

Fonte? Perchè mai un'aereo esplode SOLO se colpito da un missile? Non può esplodere per nessun'altro motivo? Come si è scoperto del missile che disabilità gli apparati elettronici? Chi lo dice dei 2 terroristi? Chi erano? Come hanno scoperto che non sono stati i terroristi a far esplodere l'aereo bensì un missile? Fonti pls.

IpseDixit
26-05-2010, 19:00
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo482515.shtml

Purtroppo era prevedibile. Le cause dell'incidente rimarranno un mistero :(