View Full Version : [Thread Ufficiale] Guida all'uso di Ati Tray Tools
gianni1879
30-01-2009, 18:07
Guida all'uso di Ati Tray Tools
ATI Tray Tools è una semplice utility per la gestione delle schede video di casa ATi. Questa utility inserisce nella systray del sistema una piccola icona attraverso cui accedere alle principali impostazioni video, come ad esempio impostazioni Direct3D e OpenGL, filtro anisotropico, antialias ecc.
Fase di Installazione
Scarichare da quì l'ultima versione disponibile (http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe) e procedere alla normale installazione (nota1) lasciando i settaggi di default, resta da scegliere con cura la lingua italiana (immagine1).
Dopo averlo installato vedremo comparie un'icona, in basso a sinistra, nella system tray di windows. (immagine2) Cliccando con il tasto destro sarà visualizzato il menù principale.
Si precisa che inoltre sarebbe più opportuno avere i comparti Direct3D e OpenGL unificati. (immagine2bis), per fare questo si deve andare nei tweaks avanzati, selezionare CCC mode Switch dal menu a tendina, spuntare l'unica opzione qui presente (Enable merged 3D Mode) e infine riavviare ATT. (immagine2ter)
http://img158.imageshack.us/img158/5981/immagine1cw6.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=immagine1cw6.jpg) http://img158.imageshack.us/img158/6136/immagine2tf6.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=immagine2tf6.jpg) http://img158.imageshack.us/img158/7106/immagine2bisvw9.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=immagine2bisvw9.jpg) http://img16.imageshack.us/img16/4823/immagine2terbe9.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=immagine2terbe9.jpg)
immagine1_____ immagine2_____ immagine2bis______ immagine2ter
nota1:
Per i possessori di Gainward 4870 GS in fase di installazione selezionare force ddr5 detection: only non standard 4870 (nota1). Dopo l'installazione aprire il file Atitray.ini che si trova nella cartella principale di ATT e settare il valore force ddr5 detection su 1.
http://img158.imageshack.us/img158/9800/nota1jpgfl7.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=nota1jpgfl7.jpg)
nota1
Creazione Grafici di monitoraggio
Nei Grafici di Monitoraggio è possibile visualizzare alcune informazioni inerenti alla scheda grafica come Temperatura GPU, Velocità di Clock di GPU e Memorie, Velocità della Ventola, Voltaggi del VPGU, Fotogrammi per Secondo, etc.
E' sufficiente premere il Tasto destro del Mouse sull'icon tray > Hardware > Grafici monitoraggio, in questa maniera comparirà la seguente schermata vuota (immagine3), a questo punto cliccare su Aggiungi, in questa maniera comparirà la finestra Configura Grafico: cliccare sulla scheda Fonti e spuntare le voci Frequenze Gpu e Frequenza Memoria (immagine4), avendo cura di impostare i valori max e min a seconda della propria scheda grafica, in questa maniera si può osservare tramite il monitoring le frequenze della GPU e della Memoria (MEM).
Proseguire ancora su Aggiungi, impostando questa volta come valore max 100 (non avrebbe senso un valore maggiore), poi aprire la scheda Fonti e spuntare le voci Temperatura gpu (GPUt) e Percentuale di utilizzo della ventola (Fan Duty Cycle).
Fatto ciò ritroveremo alla fine della procedura sopra, nel Grafici Monitoraggio, due grafici come nello screen sottostante (immagine5)
Possiamo scegliere di aggiungere altre informazioni molto utili a seconda di quello che interessa monitorare, possiamo anche scegliere fonti esterne (Plug-in) come Cpu Load monitoring, AMD Cpu core temp, HDD Temperatures (immagine6)
http://img158.imageshack.us/img158/6557/immagine3rr9.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=immagine3rr9.jpg) http://img158.imageshack.us/img158/7742/immagine4ai8.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=immagine4ai8.jpg) http://img158.imageshack.us/img158/5790/immagine5wc1.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=immagine5wc1.jpg) http://img147.imageshack.us/img147/720/immagine6ak5.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=immagine6ak5.jpg)
immagine3 immagine4 immagine5 immagine6
Commutazione tra 2D (Idle) e 3D (Full Load)
Una funzione molto utile di ATT è quella di poter controllare le frequenze quando la scheda grafica è in stato di riposo (Idle) e quando invece la VGA è impegnata in applicazioni grafiche come i giochi (Full Load), facendo in modo che la commutazione tra stato Idle e stato Full Load possa avvenire in maniera del tutto automatica, bypassando, quindi di fatto disattivando, la funzione di swith automatico presente nei Driver Catalyst.
Creiamo per semplicità due profili distinti con diverse impostazioni:
Il primo sarà chiamato 2D serve in tutti i casi non ci serve un potenza elaborativa elevata, si pensi ad es. quando si sta navigando in rete (internet) oppure quando si lavora su documenti Office, in questo caso è utile che la VGA consumi il meno possibile, e che la sua rumorosità (causata dalla rotazione della ventola) sia estremamente bassa.
Premere il Tasto destro del Mouse sull'icon tray > Hardware > Impostazioni Overclocking, avendo cura di mettere il check in Include clocks in profile nell'apposito box.
Scegliere le frequenze che consideriamo adatte per lo stato di Idle (2D), sarebbe opportuno testare preventivamente le frequenze di lavoro di questo stato, in modo che non ci siano problemi durante la commutazione 2D/3D. Nello screen a titolo di esempio è stata scelta una frequenza pari a 300 MHz per la GPU, e una frequenza pari a 500 MHz per le memorie (immagine7). nota2).
Inoltre è opportuno che si vada ad impostare un voltaggio inerente alla GPU il più basso possibile per ovvie ragioni, possiamo altresì includere nel profilo che stiamo per creare un'impostazione personalizzata della ventola (espressa in termini percentuali) per il motivo detto in precedenza. E' necessario spostarsi sulla scheda ventola, sempre nella stessa finestra, e scegliere un regime di rotazione ventola opportuno (lo scopo come detto sopra di questa altra operazione è avere il minor rumore possibile) in %.
Abbiamo la facoltà di assegnare una percentuale di rotazione fissa (se andiamo a scegliere Velocità manuale), oppure di scegliere le opportune impostazioni secondo la Tabella controllo automatico Ventola che esprime la correlazione tra Temperatura e Velocità Ventola. Per far in modo che le impostazioni saranno aggiunte nel profilo Overclock dobbiamo mettere nell'apposito box il check includi nel profilo.
Fatto questo si va a cliccare su Applica e in seguito verificare che le impostazioni scelte hanno avuto l'effetto desiderato e tutto è stato applicato tutto in maniera corretta, a tal proposito è fondamentale guardare i grafici di monitoraggio.
Ultima operazione da fare prima di chiudere la finestra di Overclock è di salvare il profilo appena creato, per fare ciò nel Tab Overclock dobbiamo cliccare su Salva che è rappresentata dalll'icona a forma di floppy, dando come nome profilo 2D.
E' indicato mettere nell'apposito box, il check su Carica il Profilo Selezionato all'avvio e Ripristina dopo la modalità sospensione (immagine7).
Il secondo verrà chiamato 3D serve in tutti i casi in cui serve un potenza elaborativa elevata (Full Load).
Premere il Tasto destro del Mouse sull'icon tray > Hardware > Impostazioni Overclocking, avendo cura di mettere il check in Include clocks in profile nell'apposito box in modo tale che il profilo che adesso si andrà a creare venga incluso correttamente.
Sceglere le frequenze che si desidera inserire per il Full Loaad (3D).
Nello screen a titolo di esempio è stata scelta una frequenza pari a 750 MHz per la GPU, e una frequenza pari a 1150 MHz per le memorie (immagine8). nota2). Normalmente si vanno ad inserire le frequenze Standard di default che la casa costruttrice dichiara, ma è possibile inserire frequenze maggiori, che si sono preventivamente testate (con test di stabilità opportuni), rispetto a quelle standard.
E' possbile abbinare un voltaggio alle frequenze, ed è consigliabile selezionare il più alto voltaggio possibile nel caso si voglia usare frequenza maggiori rispetto a quelle standard, oppure selezionare il voltaggio standard il base al costruttore.
Possiamo altresì, come già detto sopra, includere nel profilo un'impostazione personalizzata della ventola (espressa in termini percentuali) per un motivo diverso detto in precedenza, in questo caso lo scopo è di raffreddare e di eliminiare il più possibile il calore prodotto dalla GPU e trovare il giusto compromesso tra raffreddamento e calore prodotto, per fare ciò è necessario spostarsi sulla scheda ventola, sempre nella stessa finestra, e scegliere un regime di rotazione ventola opportuno in %.
Abbiamo la facoltà di assegnare una percentuale di rotazione fissa (se andiamo a scegliere Velocità manuale), oppure di scegliere le opportune impostazioni secondo la Tabella controllo automatico Ventola che esprime la correlazione tra Temperatura e Velocità Ventola. Per far in modo che le impostazioni saranno aggiunte nel profilo Overclock dobbiamo mettere nell'apposito box il check includi nel profilo.
Fatto questo si va a cliccare su Applica e in seguito verificare che le impostazioni scelte hanno avuto l'effetto desiderato e tutto è stato applicato tutto in maniera corretta, a tal proposito è fondamentale guardare i grafici di monitoraggio (ricordiamo ancora una volta).
Ultima operazione da fare è di salvare il profilo appena creato (3D), per fare ciò è necessaril nel Tab Overclock cliccare su Salva che è rappresentata dalll'icona a forma di floppy, dando come nome profilo 3D.
Anche in questo caso come in precedenza è indicato mettere nell'apposito box, il check su Carica il Profilo Selezionato all'avvio e Ripristina dopo la modalità sospensione (immagine8).
Creati i due profili dobbiamo fare in modo che questo passaggio da 2D a 3D e viceversa avvenga in maniera del tutto automatica.
Per fare ciò andare in Hardware > Overclock Automatico, una volta aperta la nuova finestra di ATT mettere il check in Attiva l'Overclock 2D/3D autom. nell'apposito box e scegliere il profilo 3D per le applicazioni che richiedono maggior potenza elaborativa (Full Load), mentre nell'altra casella selezionare il profilo da usare quando la VGA non richiede una potenza elaborativa elevata (Idle), come già detto Internet, Office, etc. inoltre se si desidera che applichi questo switch anche a tutti i profili dei Game (che abbiamo creato prima o dopo) dobbiamo mettere il check anche all'altra casella. A tal proposito è opportuno guardare bene lo screen sotto per capire meglio cosa si è fatto (immagine9).
http://img158.imageshack.us/img158/3353/immagine7my6.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=immagine7my6.jpg) http://img147.imageshack.us/img147/3724/immagine8ay8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=immagine8ay8.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/7308/immagine9ci9vz0.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=immagine9ci9vz0.jpg)
immagine 7 immagine 8 immagine 9
nota2:
Per far in modo che si possa scendere sotto certi valori di clock per la GPU e pe la MEM andare in strumenti e opzioni > impostazioni generali > avanzate. Nell'esempio è stato messo un limite superiore del 50% ed un limite inferiore del 60% (nota2)
http://img158.imageshack.us/img158/6430/nota2cu7.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=nota2cu7.jpg)
nota2
Uso modalità Forzata v-sync e triple buffering e Relativa Creazione Profilo Gioco
Con ATT è possibile creare per ogni Game un profilo ben definito con Frequenze diverse di GPU e MEM, precedentemente creato, nel caso in cui non si voglia che il profilo Overclocking Automatico venga applicato ad un determinato gioco, oppure se si vuole forzare l'uso del V-sync o del Triple-Buffering.
Ad es. potrebbe essere utile nel caso di due giochi, il primo estremamente leggero (esempio tipico sono i vecchi giochi) e in questo caso non richiediamo molta potenza elaborativa alla VGA, oppure nel secondo caso e situazione opposta si tratta di un gioco estremamente pesante dove richiediamo la massima potenza elaborativa, anche in condizioni pesanti di overclock.
Cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona sulla system-tray ed andare al menù Profili Giochi > Gestione Profili
Andiamo a vedere nel dettaglio cosa fare:
nella prima schermata, nel Tab Generale (immagine10) si a dare un Nome al Profilo Giochi che si vuole creare (nell'immagine, a titolo di esempio, prende il nome di "hl2 -ep. one-"), dopodichè si va a a cercare il file exe eseguibile che appartiene al gioco di cui si vuole creare il nostro personale profilo.
nella schermata successiva, nel Tab Hardware (immagine11) scegliere Overclock Manuale,nel caso in cui non si vuole lo swith automatico, e si vuole invece usare dei profili personalizzati (che si sono precedentemente creati, che possono essere diversi da 2D e 3D), in prima e dopo.
Affianco a Prima selezionare il profilo che si vuole usare con quel determinato gioco (ad es. un 3D spiù spinto), invece a fianco a Dopo selezionare il profilo 2D che si vuole usare quando la VGA è in idle.
Nel caso invece si desidera che il gioco sia gestito dal Overclock Automatico si deve scegliere usa 2d/3d automatico, sia in Prima sia in Dopo.
nel Tab Aggiuntivo (immagine12) si potrebbe invece impostare una risoluzione diversa rispetto a quella del nostro desktop, oppure fare in modo che ATT esca dopo la chiusura del gioco oppure altre impostazioni.
nel Tab Tweaks Direct3D (immagine13) si può forzare l'uso del VSync e/o forzare l'uso del Buffer Triplo
Una volta scelte le nostre impostazioni non resta altro che salvare il profilo gioco cliccando l'icona del Floppy e se si vuole è possibile creare un collegamento sul nostro desktop, basta semplicemente che si vada a cliccare sull'apposita casella.
http://img243.imageshack.us/img243/4266/immagine10bu5.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=immagine10bu5.jpg) http://img243.imageshack.us/img243/5699/immagine11ap1.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=immagine11ap1.jpg) http://img243.imageshack.us/img243/959/immagine12jc9.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=immagine12jc9.jpg) http://img243.imageshack.us/img243/9669/immagine13cf9.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=immagine13cf9.jpg)
immagine10 immagine11 immagine12 immagine13
Aggiunta profili Direct3D e OpenGL nel profilo di un gioco
Nel paragrafo precedente si è osservato che è possbile creare dei profili personalizzati per un ogni gioco con varie impostazioni personalizzate.
E' inoltre possibile, per quanto riguarda le impostazioni Direct3d e OpenGL approfondire la cosa in maniera più dettagliata rispetto alle impostazioni generali, nella prima schermata, nel Tab Generale (immagine14) nella sezione Impostazioni si può decidere dei parametri avanzati, in base al gioco (D3D o OpenGL).
Tab Generale:
Se il gioco appartiene al tipo Direct3D, mettiere il check al box apposito, e scegliere tra delle impostazioni predefinite (Auto Balanced, Max Quality, Max Speed) oppure una impostazione personalizzata.
Ad es. è possibile scegliere il profilo d3d Max Quality, inoltre cliccando su Modifica si possono modificare le impostazioni predefinite (immagine15), dove è possibile scegliere il tipo di Antialiasing (2x, 4x, 8x definit d'applicazione), il tipo di Filter (Box, Narrow-Tent, Wide-Tent, Edge-detect).
E' altresì possbile mettere un tipo di filtro Antialiasing Adattivo selezionando l'apposito check nel box e scegliendo anche due opzioni:
- Modo SS (qualità, prestazioni)
- Modo MS (0 Smooth, 1, 2, 3 Sharp)
Scegliere anche il tipo di Filtraggio Anisotropico con le impostazioni Prestazioni, Qualità e Qualità con Trilineare (16x, 8x, 4x, 2x, definito dall'applicazione) e il tipo di Texture, dettaglio MipMap da applicare ed infine la Sincronia Verticale.
Nell'utimo box è possbile scegliere il tipo di refresh da applicare al monitor durante quel tipo di gioco
Tab Aggiuntivo:
Scegliere se applicare anche dei tweaks (immagine16), oppure un Antialiasing Temporale, definire il livello di Catalyst A.I.
http://img520.imageshack.us/img520/5014/immagine14kj2.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine14kj2.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/8085/immagine15mi1.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine15mi1.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/949/immagine16zm6.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine16zm6.jpg)
immagine14 immagine15 immagine16
gianni1879
30-01-2009, 18:07
FAQ (w.i.p)
Ci sono problemi per l'uso di ATT su Vista64?
Nessun problema, in quanto non è più necessario disabilitare il controllo delle firme digitali, dato che ATTLoader.exe è stato già incluso nel programma stesso (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275261)
Alcuni problemi con windows 7?
Provate a guardare questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34954937&postcount=1406
Da dove lo posso scaricare??
E' possibile scaricarlo da quì (http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe)
Debbo formattare, perderò tutti i miei profili, come li posso recuperare??
Prima di eseguire la formattazione o nel caso si disinstalla e poi successivamente si reinstalla, basta andare in Strumenti & Opzioni --> Opzioni Generali dove basta premere il tasto Backup Profili, in questa maniera si va a creare un file ATT Backup.reg da utilizzare successivamente.
Capita che entra in funzione il VPU-recover, è possibile disattivarlo anche da ATT?
Certo, basta andare andare in Tweaks --> Tweaks Standard e disattivare la voce apposita. (ovviamente viene a mancare questa funzionalità)
Ho una sorta di lag a intermittenza, a cosa è dovuto??
Leggete quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26097464&postcount=32)
Ma il Crossfire funziona con tutti i Sistemi operativi??
No, su Windows XP non funziona, ovviamente per limiti del SO stesso e non per ATT
Quali sono le VGA supportate da ATT??
Al momento sono supportate le HD48XX, sembra che l'ultima versione al momento disponibile (1.6.9.1439) supporta parzialmente le HD5000 anche se non è possibile modificare i voltaggi, nelle prossime giornate il sw sarà modificato pesantemente per renderlo compatibile con le ultime schede video
Continuo ad avere problema all'avvio con Vista 64 bit
andate in strumenti e opzioni - opzioni generali e cambiate avvia con windows da registro a esecuzione automatica (vedi quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26886886&postcount=279))
gianni1879
30-01-2009, 18:08
FIRMA LA PETIZIONE A FAVORE DI ATI TRAY TOOLS (http://sna696.helloweb.eu/petition/index.php)
gianni1879
30-01-2009, 18:08
spazio3
Ottimo ;)
doveva continuare questo thread non poteva morire così :D
Per le ATI questo programma è il top ;)
ninja750
30-01-2009, 19:16
reiscritto anche di qua, buona la guida ;)
leggendo qui e la ho letto di incompatibilità con i 9.1, confermate?
gianni1879
30-01-2009, 19:42
reiscritto anche di qua, buona la guida ;)
leggendo qui e la ho letto di incompatibilità con i 9.1, confermate?
leggendo, io non ho avuto ancora tempo di provare, basta prima di installare i nuovi disabilitare l'avvio automatico di ATT e dopo installare i driver.
Cmq ovviamente non penso ci saranno problemi con le nuove versioni di ATT.
Alcuni utenti hanno anche disinstallato ATT e poi una volta installati i 9.1 hanno proceduto alla reinstallazione.
Scorpitron
30-01-2009, 19:44
ragazzi qual'è la versione precedente di ATT?
Athlon 64 3000+
30-01-2009, 19:47
Spero che al più presto esca magari una nuova versione.
Mi iscrivo anche qui, ottima guida, ma strano senso di dejavu :D
per la questione della compatibilità con i 9.1, disinstallando ATT coi driver vecchi e reinstallandolo coi nuovi non si dovrebbero avere problemi giusto?
gianni1879
30-01-2009, 19:57
per la questione della compatibilità con i 9.1, disinstallando ATT coi driver vecchi e reinstallandolo coi nuovi non si dovrebbero avere problemi giusto?
dovrebbe essere così ;) oppure anche disabilitando l'avvio automatico finchè non si installano i nuovi
joydivision
30-01-2009, 20:30
Appena installati 9.1. Solo driver senza CCC. Io problemi non ne vedo. Non ho disinstallato ATT ma solo i vecchi driver.
gianni1879
30-01-2009, 20:47
Appena installati 9.1. Solo driver senza CCC. Io problemi non ne vedo. Non ho disinstallato ATT ma solo i vecchi driver.
perfetto ;)
TigerTank
30-01-2009, 20:56
Quando cambio drivers io preferisco disinstallare anche ATT ma prima utilizzo la comoda funzione di backup(nelle impostazioni generali) che salva in un file .reg le vostre impostazioni (quasi tutte). Così reinstallando att, basta poi utilizzare questo .reg per risistemare tutto. Resta necessario rimettere a posto manualmente solo qualche opzione.
joydivision
30-01-2009, 21:01
Quando cambio drivers io preferisco disinstallare anche ATT ma prima utilizzo la comoda funzione di backup(nelle impostazioni generali) che salva in un file .reg le vostre impostazioni (quasi tutte). Così reinstallando att, basta poi utilizzare questo .reg per risistemare tutto. Resta necessario rimettere a posto manualmente solo qualche opzione.
Infatti ho sempre fatto così. Ho il mio file con le impostazioni sempre pronto ma stavolta ho voluto provare in modo diverso.
Quando cambio drivers io preferisco disinstallare anche ATT ma prima utilizzo la comoda funzione di backup(nelle impostazioni generali) che salva in un file .reg le vostre impostazioni (quasi tutte). Così reinstallando att, basta poi utilizzare questo .reg per risistemare tutto. Resta necessario rimettere a posto manualmente solo qualche opzione.
aggiungetelo nella guida, non ci avevo mai fatto caso :doh: :D
TigerTank
30-01-2009, 21:32
Infatti ho sempre fatto così. Ho il mio file con le impostazioni sempre pronto ma stavolta ho voluto provare in modo diverso.
Sì sì tranqui, ho voluto solo dire il mio metodo abituale ;)
Flegias85
31-01-2009, 01:07
Grazie gianni!
La guida è davvero utile e sinceramente mi serviva in questi giorni!
gianni1879
31-01-2009, 09:23
aggiungetelo nella guida, non ci avevo mai fatto caso :doh: :D
Fatto ;)
ninja750
31-01-2009, 09:27
visto ce c'è la possibilità, conoscete qualche plugin che si possa utilizzare con ATT? intendo per sensori o osd
joydivision
31-01-2009, 10:52
Sì sì tranqui, ho voluto solo dire il mio metodo abituale ;)
Hai fatto benissimo a darmi il suggerimento, anche perchè sarà senz'altro utile a molti. Tra l'altro non capisco come mai non hai preso tu in mano il thread, visto che lo seguo da molto e i tuoi interventi sono sempre stati precisi e validi.;)
...mat...
31-01-2009, 11:11
Ciao a tutti.
Da quando ho messo su vista 64 ho dovuto fare a meno di questo programma.
In fase di installazione, dopo aver premuto su finish spuntando la casella "run att now" compare una finestra che mi avvisa della mancata installazione di driver senza firma digitale. ho provato sia a disabilitare il check delle firme da prompt dei comandi(digitando "bcdedit /set nointegritychecks ON"), sia a disabilitare temporaneamente il defender, sia ad installare Readydriver plus 1.1, ma il risultato è sempre il medesimo: compare sempre quell'avviso. nell'avviso dice che il driver è atitray64.sys.
L'ultima volta l'ho installato senza catalyst e sembra non dare problemi di stabilità come in precedenza, ma non mi lascia abbassare la fgpu sotto i 500MHz, quindi non posso impostare un 2d decente.
come posso risolvere?
Ciao a tutti.
Da quando ho messo su vista 64 ho dovuto fare a meno di questo programma.
In fase di installazione, dopo aver premuto su finish spuntando la casella "run att now" compare una finestra che mi avvisa della mancata installazione di driver senza firma digitale. ho provato sia a disabilitare il check delle firme da prompt dei comandi(digitando "bcdedit /set nointegritychecks ON"), sia a disabilitare temporaneamente il defender, sia ad installare Readydriver plus 1.1, ma il risultato è sempre il medesimo: compare sempre quell'avviso. nell'avviso dice che il driver è atitray64.sys.
L'ultima volta l'ho installato senza catalyst e sembra non dare problemi di stabilità come in precedenza, ma non mi lascia abbassare la fgpu sotto i 500MHz, quindi non posso impostare un 2d decente.
come posso risolvere?
Servirebbe un programma chiamato ATT loader, ma ora qè stato integrato nell'ultima verisone di ATT...
Quindi scarica l'ultima versione e sei aposto :D
...mat...
31-01-2009, 11:22
l'ultima non è l'1.6.9.1374?
gianni1879
31-01-2009, 11:27
l'ultima non è l'1.6.9.1374?
è scritto nelle faq, poi per il problema dElle frequenze è scritto nella prima pagina nelle note
l'ultima non è l'1.6.9.1374?
Si è quella...
è quella ke ho installato anke io su Vista 64bit e funziona alla perfezione :)
gianni1879
31-01-2009, 11:35
Hai fatto benissimo a darmi il suggerimento, anche perchè sarà senz'altro utile a molti. Tra l'altro non capisco come mai non hai preso tu in mano il thread, visto che lo seguo da molto e i tuoi interventi sono sempre stati precisi e validi.;)
cos'è non ti piaccio?? :D
La guida è stata scritta da capo e c'è un grosso lavoro dietro.
cmq tutti i suggerimenti sono sempre ben accetti, non è una guida statica, ma appartiene a tutti voi grazie al vostro contributo. Quindi farla crescere e modificarla e/o è del tutto normale.
TigerTank
31-01-2009, 12:58
Hai fatto benissimo a darmi il suggerimento, anche perchè sarà senz'altro utile a molti. Tra l'altro non capisco come mai non hai preso tu in mano il thread, visto che lo seguo da molto e i tuoi interventi sono sempre stati precisi e validi.;)
grazie, purtroppo non ho tempo e nemmeno la pazienza di Gianni (che tutti ringraziamo ;) ).
Tra l'altro non capisco come mai non hai preso tu in mano il thread, visto che lo seguo da molto e i tuoi interventi sono sempre stati precisi e validi.;)
gli interventi precisi e validi verranno presi in considerazione ed eventualmente integrati nella guida. Dato che si doveva fare una scelta e velocemente (per non lasciare il forum senza guida) l'averla trovata direttamente in staff ha agevolato NON poco la situazione. ;)
Non mi pare che alla fine sia andata così male, o no? :D
>bYeZ<
joydivision
31-01-2009, 14:06
cos'è non ti piaccio?? :D
La guida è stata scritta da capo e c'è un grosso lavoro dietro.
cmq tutti i suggerimenti sono sempre ben accetti, non è una guida statica, ma appartiene a tutti voi grazie al vostro contributo. Quindi farla crescere e modificarla e/o è del tutto normale.
gli interventi precisi e validi verranno presi in considerazione ed eventualmente integrati nella guida. Dato che si doveva fare una scelta e velocemente (per non lasciare il forum senza guida) l'averla trovata direttamente in staff ha agevolato NON poco la situazione. ;)
Non mi pare che alla fine sia andata così male, o no? :D
>bYeZ<
Mica mi sono lamentato di nulla.:flower: Era un apprezzamento per il ruolo attivo e competente che ha dimostrato Tiger in più occasioni. Poi il fatto che sia ancora presente rende il thread ancora più ricco.
TigerTank
31-01-2009, 17:06
Altra cosa da confermare che a me era successa tempo fà e che avevo segnalato nel precedente thread.
Se lasciavo il Flash OSD in automatico, con diversi giochi (es. Half-Life 2, Fear, ecc...) avevo una sorta di lag a intermittenza, dovuto probabilmente al refresh continuo in background dei sensori anche se il flash osd non era visibile a video.
Ho risolto mettendolo in modalità manuale, settando la visualizzazione a 20 secondi (t massimo possibile) e in caso aggiornandolo/visualizzandolo tramite tasto rapido assegnato.
Però in Windows 7 non funziona, qualcuno ha suggerimenti?
Installata l'ultima versione sia su Xp32bit che su Seven64bit e funziona bene su entrambi.
In Seven ho l'UAC disabilitato e 8.12 Vista64bit.
Ciaoo
UAC disabilito............
come si fa?
Go to Start Menu -> Control Panel -> System and Security -> Action Center.
heritigo13
31-01-2009, 19:46
OTTIMA GUIDA!
ho un problemino all'avvio di windows vista x64...mi compare una finestra di errore di ati tray tool : "can not connect to low level driver" e praticamente dopo l'ok mi disabilita il programma e sono costretto a reinstallare tutto..anche se mi mantiene le impostazioni..c'è possibilità di risolvere??
gianni1879
31-01-2009, 20:36
Altra cosa da confermare che a me era successa tempo fà e che avevo segnalato nel precedente thread.
Se lasciavo il Flash OSD in automatico, con diversi giochi (es. Half-Life 2, Fear, ecc...) avevo una sorta di lag a intermittenza, dovuto probabilmente al refresh continuo in background dei sensori anche se il flash osd non era visibile a video.
Ho risolto mettendolo in modalità manuale, settando la visualizzazione a 20 secondi (t massimo possibile) e in caso aggiornandolo/visualizzandolo tramite tasto rapido assegnato.
vero ricordo che l'avevo letto, appena posso inserisco una nota ;)
Mica mi sono lamentato di nulla.:flower: Era un apprezzamento per il ruolo attivo e competente che ha dimostrato Tiger in più occasioni. Poi il fatto che sia ancora presente rende il thread ancora più ricco.
hai cmq fatto una domanda ponendoti un dubbio.. mi sembra normale darti una risposta ;)
>bYeZ<
ottimo gianni.......bella guida! ;)
Niente continua a dirmi che li serve la firma digitale e quindi non puà installare il driver atitray64.sys che credo sia quello che serve per avviare il servizio.
Ma hai l'ultima versione di ATT che è la 1.6.9.1374 ??
possibile che sulla mia gainward come minimo ci sia 500 mhz in frequenza GPU? ho la gainward in firma.
non capisco xke ma nn mi gestisce in automatico le ventola...se faccio manuale si...se faccio automatico, poi schiaccio reset fan si abbassa...ma passano 3 secondi e si rimette come di default.
Ciao scusa vorrei segnalare anche qui un problema che mi affligge.
Con Ati Tray tool ho visto che lamia nuova 4670 shappire ha la gpu core a 877 e la mem a 2,25.
Non sono i valori di default. potrebbe essere che non supporta bene le 40**?
A qualcuno l'ha mai fatto? Oppure devo pensare che la scheda non sia nuova?
Visto che anche il rilevamento componenti del 3dmarrk 06 mi da 800 e 0? E cmq...provo a rimettere tutto a posto ma non ci riesco...e poi; ma quanto devo mettere di memoria? possibile che devo passare da 2,25 a 1000?
E poi mi ritornano sempre a prima...
Cmq altri 2 prog (uno è guru o come si chiama) mi danno 750-1000....pero' ho l'impressione che non siano dinamici per intenderci...cioè prendano i calori da una sorta d'archivio...mentre ati tray va proprio a leggere i valori...sbaglio?
Grazie
possibile che sulla mia gainward come minimo ci sia 500 mhz in frequenza GPU? ho la gainward in firma.
ooops...nn avevo letto la nota.
ninja750
01-02-2009, 09:57
Ciao scusa vorrei segnalare anche qui un problema che mi affligge.
Con Ati Tray tool ho visto che lamia nuova 4670 shappire ha la gpu core a 877 e la mem a 2,25.
Non sono i valori di default. potrebbe essere che non supporta bene le 40**?
A qualcuno l'ha mai fatto? Oppure devo pensare che la scheda non sia nuova?
non ho letto nessuno che utilizza ATT con le 4670, bisognerebbe chiedere a RAY
ninja750
01-02-2009, 10:00
allora le 4670 al momento non sono supportate
mi ha confermato che i settaggi di AA e AF nell'OSD non sa come metterle :mbe: :D
heritigo13
01-02-2009, 12:14
Si
Ho già provato a rifare l'installazione, la seconda volta in modalità amministratore, quando però cercavo di lancirlo mi dava errore acceso ale file "non ricordo :) " accesso negato; allora ho modificato i permessi mettendo accesso completo a tutti.
Ora se lancio atitray.exe mi dice:
impossibile caricare il driver di basso livello per favore riavviare l'applicazione;
se lancio ATTLoader.exe mi da lo stesso errore di prima più accesso violato all'indirizzo 00565373 nel modulo attray.exe. Read of adress 00000004
Lanciando srvinst.exe trovo che il driver di basso livello non è installato, lo instalo ma non riesco ad avviarlo.
stesso identico problema con vista x64.
ultima versione software, installo, setto, gira benissimo, se riavvio compare la finestra e mi tocca ogni volta reinstallare il tray..:help: :help: :help:
netcrusher
01-02-2009, 13:15
Ragazzi ho scritto già nel topic ufficiale della hd4870 ma questo è proprio uffciale per ati tray tools quindi posto anche qui.
Dunque io posseggo 2 hd4870 512mb Toxic con gpu e memorie default a 780/1000, ora il problema è che nelle impostazioni dell'overclock i settaggi sortiscono i loro effetti solo sulla vga primaria mentre rimangono invariati per l'altra, me ne accorgo osservando i valori den catalyst control center.......qualcuno sà come ovviare a questo problema????? eppure metto la spunta all'opzione "apply to both cores/adapters" .......grazie!
Ho installato oggi XP 64bit...
Ho messo da OS pulito prima i catalist 9.1 (ke prima mi davano problemi)
e poi ATT...
Per ora funziona tutto perfettamente...Switc 2D-3D ecc...
appena finisco di sistemare XP64bit installo i giochi e vedo se funziona tutto ;)
non capisco xke ma nn mi gestisce in automatico le ventola...se faccio manuale si...se faccio automatico, poi schiaccio reset fan si abbassa...ma passano 3 secondi e si rimette come di default.
anch'io ho il tuo stesso problema! il settaggio automatico ventale non funziona e va in default! Questo per me è un grosso linite perchè se gioco devo farlo toglieno ATT e rebootando ( dato che non mi fido e non voglio fondere la scheda).
Io ho una Saphire 4850 1 GB.
Possono essere problemi di incompatibilità?
jovannir
01-02-2009, 14:34
ciao a tutti
mi sapete dire come faccio a capire se devo creare un profilo in open gl o direct 3d?
ho capito che dipende dal gioco , ma come lo capisco?
cmq in linea di massima quale dei 2 mi consigliate?
grazie
spanillo2003
01-02-2009, 15:09
Ciao ragazzi sono nuovo ,ho appena aquistato una scheda video sapphire 4870 con nuovo dissipatore quello tipo toxic , ho letto praticamente che portando le frequenze 2d a 150 /300 si a un risparmio di 100 watt , ma e' sicuro come metodo oppure si frigge la gpu? perche ho letto che fare un Downclock (ridurre troppo le frequenze) e' piu' pericoloso di overckloccare
joydivision
01-02-2009, 15:22
Ciao ragazzi sono nuovo ,ho appena aquistato una scheda video sapphire 4870 con nuovo dissipatore quello tipo toxic , ho letto praticamente che portando le frequenze 2d a 150 /300 si a un risparmio di 100 watt , ma e' sicuro come metodo oppure si frigge la gpu? perche ho letto che fare un Downclock (ridurre troppo le frequenze) e' piu' pericoloso di overckloccare
La mia è in downclock praticamente da sempre e va ancora... (4 mesi, sempre...:sofico: )
spanillo2003
01-02-2009, 15:34
grazie per la risposta senti mdici che frequenze ai in downclock e se ai ridotto anche il voltaggio
joydivision
01-02-2009, 17:26
grazie per la risposta senti mdici che frequenze ai in downclock e se ai ridotto anche il voltaggio
250/290 a 1.1v. Sul voltaggio effettivo non ci metto la mano sul fuoco... Comunque se hai pazienza e scorri un poco il thread trovi un sacco di esempi.;)
non capisco xke ma nn mi gestisce in automatico le ventola...se faccio manuale si...se faccio automatico, poi schiaccio reset fan si abbassa...ma passano 3 secondi e si rimette come di default.
Niente??
gianni1879
02-02-2009, 08:58
Niente??
scusa ma se fai reset è normale che si rimette in default
scusa ma se fai reset è normale che si rimette in default
Io faccio in questo modo... Provo manuale e faccio applica e funziona.. provo automatico faccio applica e non funziona.. allora ho provato a fare reset lasciando su automativocp..si abbassa 3 secondi e si rimette come di default.
Ciao, è da un pò che uso ATT
ma non mi riesco a spiegare perchè una volta installato e avviato non mi funziona Zoom Player ( tutte e 3 le versioni) .
Mentre se chiudo ATT , Zoom Player magicamente riesce ad avviarsi.
Ho installato i nuovi Catalyst 9.1 e non ho avuto problemi con ATT,
facendo varie prove mi sono però accorto che lasciando il pc acceso diverse ore a schermo spento con ATT avviato e 160 - 275 - 0,093v come frequenza, la temperatura della Gpu era intorno ai 36- 37 gradi.
Lasciando nella stessa situazione con però attivato il Control Panel ( che in modalità di riposo porta automaticamente le frequenze a 160 - 250 ) la temperatura di Gpu era di 32 -33 gradi.
A questo punto mi domando l'utilità di ATT per il Downclock , vito che sembra vadi meglio CCP ???
P.s. Uso anche ATT su una 1950Gt e non mi dà problemi...
gianni1879
02-02-2009, 15:53
che voltaggio hai usato per il 2d??
potrebbe essere quello il problema nel tuo caso, ma potrebbe anche dipende dagli rpm della ventola
Sam Jones III
02-02-2009, 17:27
ciao...premetto che ho letto la guida ma non ho capito bene come fare...in pratica voglio che la mia 4850 all'avvio di windows stia al 40%di ventola e rimanga sempre fissa al 40%...come faccio a fare un profilo cosi?
ciao a tutti ho un problema quando overclokko nei giochi mi da un'errore
il driver video atikmdag ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato
come risolvo?
I soliti sospetti
02-02-2009, 19:10
Ciao a tutti :)
sto testando Win 7 a 64bit e ATT mi va bene... unica cosa é nella regolazione delle ventole... mi spiego: imposto il profilo 2d e fixo la ventola manualmente al 20%... poi imposto il profilo 3d e vado a settare la ventola in base alle temperature ma fa come diavolo gli pare fixandosi al 50%... uso la versione 1.6.9.1374.
Vi sono grato se mi date una mano.:)
gianni1879
02-02-2009, 19:16
ciao...premetto che ho letto la guida ma non ho capito bene come fare...in pratica voglio che la mia 4850 all'avvio di windows stia al 40%di ventola e rimanga sempre fissa al 40%...come faccio a fare un profilo cosi?
cioè che abbia una ventola fissa sia in 2d che in 3d??
cmq basta che nei profili selezionati, metti la ventola a velocità fissa.
Edit:
leggo adesso che hai una HD4850 Gainward GS.
Bene se non tocchi il profilo ventola in automatico (cioè da bios) la ventola ha una velocità minima di 50%, poi aumenta un pò se supera determinate temperature, in ogni caso rimane estremamente silenziosa.
Altra cosa il voltaggio non funziona, nel senso anche se imposti i profili con voltaggi diversi, in reatà non vengono applicati
gianni1879
02-02-2009, 19:17
ciao a tutti ho un problema quando overclokko nei giochi mi da un'errore
il driver video atikmdag ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato
come risolvo?
non dovrebbe esser un problema di ATT, cmq prova a vedere se te lo fa anche se disabiliti l'esecuzione automatica
forse ho risolto xk ora il 3dmark me l'ha finito vedremo.......:D
Sam Jones III
02-02-2009, 19:42
cioè che abbia una ventola fissa sia in 2d che in 3d??
cmq basta che nei profili selezionati, metti la ventola a velocità fissa.
Edit:
leggo adesso che hai una HD4850 Gainward GS.
Bene se non tocchi il profilo ventola in automatico (cioè da bios) la ventola ha una velocità minima di 50%, poi aumenta un pò se supera determinate temperature, in ogni caso rimane estremamente silenziosa.
Altra cosa il voltaggio non funziona, nel senso anche se imposti i profili con voltaggi diversi, in reatà non vengono applicati
al 50% è un po rumorosa secondo me...al 40% è inudibile...quindi come faccio?basta che mi dici come creare un profilo che si avvi sempre da solo all'avvio...il resto provo a capirmi
Nessuno di voi ha provato ad usare Zoom Player ??
:)
gianni1879
03-02-2009, 09:57
al 50% è un po rumorosa secondo me...al 40% è inudibile...quindi come faccio?basta che mi dici come creare un profilo che si avvi sempre da solo all'avvio...il resto provo a capirmi
vuoi crearti anche i profili 2d e 3d??
cmq per il 3d te lo sconsiglio di tenerla al 40%, comincia a scaldare troppo, per il 2d ad es. io ho messo anche al 30%, tanto in idle non importa.
Cmq è scritto tutto in prima pagina, solo se vuoi un regime fisso scegli Velocità Manuale e la imposti al 40%.
Non capisco cosa non hai capito??
I soliti sospetti
03-02-2009, 10:23
Ciao a tutti :)
sto testando Win 7 a 64bit e ATT mi va bene... unica cosa é nella regolazione delle ventole... mi spiego: imposto il profilo 2d e fixo la ventola manualmente al 20%... poi imposto il profilo 3d e vado a settare la ventola in base alle temperature ma fa come diavolo gli pare fixandosi al 50%... uso la versione 1.6.9.1374.
Vi sono grato se mi date una mano.:)
UP! :help:
gianni1879
03-02-2009, 10:37
UP! :help:
su seven nn è garantito il funzionamento, dovresti vedere se altri l'hanno installato.
io non l'ho ancora provato su seven
I soliti sospetti
03-02-2009, 11:24
su seven nn è garantito il funzionamento, dovresti vedere se altri l'hanno installato.
io non l'ho ancora provato su seven
Grazie della risposta :)
Tu dici Seven sia il problema? Effettivamente su XP andava ok... devo provare su Vista. ;)
ciao a tutti ho un problema quando overclokko nei giochi mi da un'errore
il driver video atikmdag ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato
come risolvo?
niente da fare però disabilitando l'overclock va tutto bene......
:help:
Complimenti per la guida gianni, molto chiara!!
Ho creato profilo 2d e profilo 3d e anche profilo game per Warhammer Online con il quale ho avuto il problema: ho giocato, tutto molto più fluido e sempre ben dettagliato, sono entrato in uno scenario poi mi hanno killato ho schiacciato per ressare e in quel momento schermo nero e rumore martellante del tipo trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr. Ho dovuto resettare dall'alimentatore.
Cosa può essere?mica un voltaggio troppo basso e quindi nn riusciva a ricaricare lo screen? Ora posto linko i valori che ho dato:
http://img124.imageshack.us/img124/5908/valori3dmaxqualitybq2.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=valori3dmaxqualitybq2.jpg)
http://img24.imageshack.us/img24/6682/tabaggiuntivocz8.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=tabaggiuntivocz8.jpg)
http://img5.imageshack.us/img5/5656/tweaksdirect3dcp8.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=tweaksdirect3dcp8.jpg)
http://img517.imageshack.us/img517/2216/profilo3dua6.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=profilo3dua6.jpg)
Inoltre il dissi di serie si dissipa ma devi metterti i tappi nelle orecchie perchè fa un caos allucinante la ventola (ho una 4870 512 mb gddr5). Vorrei quindi sostituirlo e avevo pensato allo zalman z-machine gv1000 led.Che ne pensate?
Grazie!
gianni1879
03-02-2009, 14:15
niente da fare però disabilitando l'overclock va tutto bene......
allora non era un OC RS al 100%
Sam Jones III
03-02-2009, 14:33
vuoi crearti anche i profili 2d e 3d??
cmq per il 3d te lo sconsiglio di tenerla al 40%, comincia a scaldare troppo, per il 2d ad es. io ho messo anche al 30%, tanto in idle non importa.
Cmq è scritto tutto in prima pagina, solo se vuoi un regime fisso scegli Velocità Manuale e la imposti al 40%.
Non capisco cosa non hai capito??
non ho capito come creare un profilo che si avvi automaticamente quando accendo il pc
gianni1879
03-02-2009, 14:36
non ho capito come creare un profilo che si avvi automaticamente quando accendo il pc
ma hai letto la prima pagina???
c'è scritto come creare i due profili, mi pare abbastanza chiaramente, cosa non hai capito in particolare??
Creiamo per semplicità due profili distinti con diverse impostazioni:
Il primo sarà chiamato 2D serve in tutti i casi non ci serve un potenza elaborativa elevata, si pensi ad es. quando si sta navigando in rete (internet) oppure quando si lavora su documenti Office, in questo caso è utile che la VGA consumi il meno possibile, e che la sua rumorosità (causata dalla rotazione della ventola) sia estremamente bassa.
Premere il Tasto destro del Mouse sull'icon tray > Hardware > Impostazioni Overclocking, avendo cura di mettere il check in Include clocks in profile nell'apposito box.
Scegliere le frequenze che consideriamo adatte per lo stato di Idle (2D), sarebbe opportuno testare preventivamente le frequenze di lavoro di questo stato, in modo che non ci siano problemi durante la commutazione 2D/3D. Nello screen a titolo di esempio è stata scelta una frequenza pari a 300 MHz per la GPU, e una frequenza pari a 500 MHz per le memorie (immagine7). nota2).
Inoltre è opportuno che si vada ad impostare un voltaggio inerente alla GPU il più basso possibile per ovvie ragioni, possiamo altresì includere nel profilo che stiamo per creare un'impostazione personalizzata della ventola (espressa in termini percentuali) per il motivo detto in precedenza. E' necessario spostarsi sulla scheda ventola, sempre nella stessa finestra, e scegliere un regime di rotazione ventola opportuno (lo scopo come detto sopra di questa altra operazione è avere il minor rumore possibile) in %.
Abbiamo la facoltà di assegnare una percentuale di rotazione fissa (se andiamo a scegliere Velocità manuale), oppure di scegliere le opportune impostazioni secondo la Tabella controllo automatico Ventola che esprime la correlazione tra Temperatura e Velocità Ventola. Per far in modo che le impostazioni saranno aggiunte nel profilo Overclock dobbiamo mettere nell'apposito box il check includi nel profilo.
Fatto questo si va a cliccare su Applica e in seguito verificare che le impostazioni scelte hanno avuto l'effetto desiderato e tutto è stato applicato tutto in maniera corretta, a tal proposito è fondamentale guardare i grafici di monitoraggio.
Ultima operazione da fare prima di chiudere la finestra di Overclock è di salvare il profilo appena creato, per fare ciò nel Tab Overclock dobbiamo cliccare su Salva che è rappresentata dalll'icona a forma di floppy, dando come nome profilo 2D.
E' indicato mettere nell'apposito box, il check su Carica il Profilo Selezionato all'avvio e Ripristina dopo la modalità sospensione (immagine7).
Sam Jones III
03-02-2009, 14:40
ma a me non serve cambiar le frequenze 2d 3d..mi basta che la scheda vada sempre con la ventola al 40%...però non capisco come creare sto profilo
Che voi sappiate att entra in conflitto cn ccc? Ccc mi servirebbe per la gestione del doppio schermo che in att nn mi sembra di aver visto. Soprattutto la miglior cosa di ccc è la theater mode in full screen cn secondo schermo in extended. In xp 32 funzionaca cn ultimate vista 64 nn va, picocla parentesi.
Invece per il dissipatore sapete consigliarmi?
allora non era un OC RS al 100%
come testo la scheda e per quanto tempo?
SteveMeister89
03-02-2009, 23:00
ragazzi un consiglio..premetto che ho letto tutta la guida e ringrazio molto gianni per la splendida guida molto utile.. cmq..volevo chiedere se c'era un metodo per impostare un certo voltaggio all'avvio del pc.. cioè io ho impostato che all'avvio del pc si imposti il profilo 2d..e vorrei sapere se era possibile anke impostare un voltaggio inferiore a quello di default..grazie :)
Edit: scusate domanda stupida..ho risolto.. :)
gianni1879
04-02-2009, 07:19
come testo la scheda e per quanto tempo?
ci sono diversi modi. Puoi ad es. testare con att il rendering dell'astronave con la ricerca degli artefatti (magari 15/30 Min.), oppure una bella sessione di gioco.
gianni1879
04-02-2009, 07:21
ragazzi un consiglio..premetto che ho letto tutta la guida e ringrazio molto gianni per la splendida guida molto utile.. cmq..volevo chiedere se c'era un metodo per impostare un certo voltaggio all'avvio del pc.. cioè io ho impostato che all'avvio del pc si imposti il profilo 2d..e vorrei sapere se era possibile anke impostare un voltaggio inferiore a quello di default..grazie :)
Edit: scusate domanda stupida..ho risolto.. :)
?? :D
Niente ragazzi, in automatica non mi scende sotto il 6% la ventola. Devo impostarla manuale.
gianni1879
04-02-2009, 11:04
Niente ragazzi, in automatica non mi scende sotto il 6% la ventola. Devo impostarla manuale.
ma vuoi spegnerla?
SteveMeister89
04-02-2009, 11:46
?? :D
niente scusa.. ero in un momento di incapacità acuta :D
ninja750
04-02-2009, 13:38
ma vuoi spegnerla?
nel thread della 4870 c'è chi per il profilo in 2d ha scelto di tenere la scheda passiva sul serio, tanto esagerando con downclock e downvolt le temp rimangono molto buone
jovannir
04-02-2009, 14:12
ripeto il mio dubbio ancora senza soluzione :
mi sapete dire come faccio a capire se devo creare un profilo in open gl o direct 3d?
ho capito che dipende dal gioco , ma come lo capisco?
cmq in linea di massima quale dei 2 mi consigliate?
grazie
ninja750
04-02-2009, 14:20
ripeto il mio dubbio ancora senza soluzione :
mi sapete dire come faccio a capire se devo creare un profilo in open gl o direct 3d?
ho capito che dipende dal gioco , ma come lo capisco?
cmq in linea di massima quale dei 2 mi consigliate?
grazie
dubito fortemente che tu abbia giochi openGL :D
gianni1879
05-02-2009, 09:49
ripeto il mio dubbio ancora senza soluzione :
mi sapete dire come faccio a capire se devo creare un profilo in open gl o direct 3d?
ho capito che dipende dal gioco , ma come lo capisco?
cmq in linea di massima quale dei 2 mi consigliate?
grazie
la maggior parte sono d3d, ma ovvio devi informarti prima, cmq gli opengl sono abbastanza noti
ma vuoi spegnerla?
No voglio metterla all'1% tipo...ma non scende. devo intervenire solo manualmente...Mentre in qutomatico parte da 6 e mano mano che scalda aumenta la ventola.
che voltaggio hai usato per il 2d??
potrebbe essere quello il problema nel tuo caso, ma potrebbe anche dipende dagli rpm della ventola
Scusa ma ho capito solo ora che hai risposto al mio post ( almeno mi sembra non sono ancora poi così sicuro !!! )
Comunque ho risolto il problema.
Att lo uso solo per regolare la ventola , che dopo varie prove ho impostato all' 1% ( quando guardo i film ) e in modalità Idle non mi supera i 37 - 38 gradi ( mi sembra impossibile, eppure e' cosi' solo 1 % e la temperatura non supera mai i 39 gradi)
Ed e' una vera fortuna perche' la ventola della 4850 fa' un casino infernale ( al 37 % come e' impostata di default ). Pensare che io ho 4 ventole totali nel PC e in piu' guardo i film con un Videoproiettore HD ( che come ben saprete ha al sua interno una bella ventola gigante) Eppure nei momenti in cui non c'e' musica o solo dialoghi cos'e' che sento ? quella maledetta ventola della scheda video . Magari e' la mia che e' difettosa, soprattutto produce un rumore diverso da tutte le altre ventole che ho ......
Poi con i nuovi Catalyst 9.1 il pc la 4850 mi resta sempre in Idle ( 160 - 250 ) anche quando guardo i film in HD .
Zoom Player con Att proprio non si vuole avviare, ma mi basta impostare quello che voglio con Att , e poi chiuderlo ( rimane quello che si e' impostato prima 9 e poi avvio Zoom Player.
:)
gianni1879
06-02-2009, 13:01
No voglio metterla all'1% tipo...ma non scende. devo intervenire solo manualmente...Mentre in qutomatico parte da 6 e mano mano che scalda aumenta la ventola.
può anche esser che sotto ad un certa percentuale non va la ventola, e si autoregola di conseguenza, non dimentichiamoci che una ventola ha bisogno di un certo voltaggio per "girare".
stefano25
06-02-2009, 13:24
Che voi sappiate att entra in conflitto cn ccc? Ccc mi servirebbe per la gestione del doppio schermo che in att nn mi sembra di aver visto. Soprattutto la miglior cosa di ccc è la theater mode in full screen cn secondo schermo in extended. In xp 32 funzionaca cn ultimate vista 64 nn va, picocla parentesi.
Invece per il dissipatore sapete consigliarmi?
Non c'è nessun conflitto, io uso proprio CCC per gestire il secondario (plasma), avivo etc. e att per gestione della ventola e frequenze.
Polpi_91
06-02-2009, 15:03
leggendo, io non ho avuto ancora tempo di provare, basta prima di installare i nuovi disabilitare l'avvio automatico di ATT e dopo installare i driver.
Cmq ovviamente non penso ci saranno problemi con le nuove versioni di ATT.
Alcuni utenti hanno anche disinstallato ATT e poi una volta installati i 9.1 hanno proceduto alla reinstallazione.
io sono uno di questi. con l'ultima versione di att (quella beta) è compatibile con i 9.1
Niente ragazzi, in automatica non mi scende sotto il 6% la ventola. Devo impostarla manuale.
Fai prima a staccarla proprio dalla scheda!:D
Qualcuno di voi ha occato la 4870 512 mb? Che valori avete raggiunto? Io per ora sono riuscito a raggiungere:
- GPU Clock: 820
- Memory: 1200
- Voltaggio: 1,280
Invece in idle quanto siete riusciti a minimizzare senza risentirne in alcun modo? Diciamo per fare tutto tranne giochi e programmi di grafica 3d.
Per ora io ho impostatp i valori consigliati nella guida da gianni:
- GPU Clock: 300
- Memory: 500
- Voltaggio: 0,960 (con il voltaggio consigliato quando ho fatto una scansione cn la mia hp c6280, s'è resettato il pc: mancava un po di core..)
Fai prima a staccarla proprio dalla scheda!:D
MI SA DI SI :D :mc:
Non c'è nessun conflitto, io uso proprio CCC per gestire il secondario (plasma), avivo etc. e att per gestione della ventola e frequenze.
Grazie allora poi proverò a reinstallarlo e vedere se sta volta mi fa vedere i film sul proiettore :muro:
Piccolo OT: quel gatto che hai in avatar è fantastico!:eek:
Da questa sera ATT non vuole più funzionare... Appena avvio messenger crasha il sistema.... Adesso l'ho disabilitato.
ciao gianni. scusami in anticipo se dico una caxxata, che nn sono tanto pratico, avevo una perplessità: nell'immagine 9 della tua guida non dovrebbero essere invertiti il 3d al campo sopra ed il 2d al campo sotto? inoltre nell'immagine 8 il voltaggio che non è un po troppo basso?
Da questa sera ATT non vuole più funzionare... Appena avvio messenger crasha il sistema.... Adesso l'ho disabilitato.
Edit: Non era ATT..L'ho rimesso
TigerTank
07-02-2009, 09:51
ciao gianni. scusami in anticipo se dico una caxxata, che nn sono tanto pratico, avevo una perplessità: nell'immagine 9 della tua guida non dovrebbero essere invertiti il 3d al campo sopra ed il 2d al campo sotto? inoltre nell'immagine 8 il voltaggio che non è un po troppo basso?
E' vero, non avevo fatto caso all'inversione dei 2 valori nell'overclock automatico. ovviamente hai ragione, sopra va quello 3D e sotto quello 2D ;)
Vorrei puntualizzare una piccola cosa dopo aver visto l'immagine 2 della guida.
In quell'immagine i comparti Direct3D e openGL sono separati (vecchio metodo) mentre ora è meglio averli unificati.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090207104432_Untitled0.jpg
In caso ve li troviate separati, per unificarli dovete andare nei tweaks avanzati, selezionare CCC mode Switch dal menu a tendina, spuntare l'unica opzione qui presente (Enable merged 3D Mode) e infine riavviare ATT.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090207105010_Untitled1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090207105010_Untitled1.jpg)
CIAUZ!
Raga nessuno ha overcloccato?
Niente ragazzi, in automatica non mi scende sotto il 6% la ventola. Devo impostarla manuale.
Ciao, io ho creato un profilo solo per la ventola , 1% fino a 50 gradi e 20% oltre .
Risultato , la ventola funziona sempre all' 1 % e la temperatura in idle non mi supera i 38 gradi ( la ventola finalmente e' inudibile :D )
Ciao
Ciao, io ho creato un profilo solo per la ventola , 1% fino a 50 gradi e 20% oltre .
Risultato , la ventola funziona sempre all' 1 % e la temperatura in idle non mi supera i 38 gradi ( la ventola finalmente e' inudibile :D )
Ciao
Beato te..io ce l'ho in manuale.
joydivision
07-02-2009, 19:07
Ciao, io ho creato un profilo solo per la ventola , 1% fino a 50 gradi e 20% oltre .
Risultato , la ventola funziona sempre all' 1 % e la temperatura in idle non mi supera i 38 gradi ( la ventola finalmente e' inudibile :D )
Ciao
Oltre alla temperatura della GPU tieni monitorate anche le altre. Sia memio che i Vddc ( con GPUZ). Parlo di full chiaramente...;)
gianni1879
07-02-2009, 19:50
ciao gianni. scusami in anticipo se dico una caxxata, che nn sono tanto pratico, avevo una perplessità: nell'immagine 9 della tua guida non dovrebbero essere invertiti il 3d al campo sopra ed il 2d al campo sotto? inoltre nell'immagine 8 il voltaggio che non è un po troppo basso?
si esatto, non mi ero accorto dello screen 9 che si devono invertire, grazie per la segnalazione ;)
per i voltaggi è solo un esempio per far vedere che si potevano mettere diversi valori
Edit:
corretta
gianni1879
07-02-2009, 20:00
E' vero, non avevo fatto caso all'inversione dei 2 valori nell'overclock automatico. ovviamente hai ragione, sopra va quello 3D e sotto quello 2D ;)
Vorrei puntualizzare una piccola cosa dopo aver visto l'immagine 2 della guida.
In quell'immagine i comparti Direct3D e openGL sono separati (vecchio metodo) mentre ora è meglio averli unificati.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090207104432_Untitled0.jpg
In caso ve li troviate separati, per unificarli dovete andare nei tweaks avanzati, selezionare CCC mode Switch dal menu a tendina, spuntare l'unica opzione qui presente (Enable merged 3D Mode) e infine riavviare ATT.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090207105010_Untitled1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090207105010_Untitled1.jpg)
CIAUZ!
grazie per la tua segnalazione, integrerò questa puntualizzazione nella guida, grazie sempre per il tuo prezioso contributo ;)
raga ho la 4870gs1gb , nella cartella principale nn trovo la Atitray.ini per settarlo su 1,
C:\Program Files\Ray Adams\ATI Tray Tools nn trovo il file Atitray.ini
ho installato come nella guida ma mi da problemi nei parecchi giochi come lotro, crysis, dead space eccc, il problema consiste nel nn riuscire ad avviare il gioco
Oltre alla temperatura della GPU tieni monitorate anche le altre. Sia memio che i Vddc ( con GPUZ). Parlo di full chiaramente...;)
Non ci avevo pensato...
Vddc però non lo trovo con Gpuz ( ho scaricato la versione 0.3.1 )
Sai anche dirmi quali sono le temperature adeguate per memio e Vddc ?
Grazie :)
Beato te..io ce l'ho in manuale.
Mi sembra impossibile che non riesci a creare il profilo, hai seguito la guida?
ti sei ricordato di spuntare la casella " includi nel profilo " !!
perche' a me mi toglie la spunta se cambio i valori per fare le varie prove...
Mi sembra impossibile che non riesci a creare il profilo, hai seguito la guida?
ti sei ricordato di spuntare la casella " includi nel profilo " !!
perche' a me mi toglie la spunta se cambio i valori per fare le varie prove...
A me funziona tutto... tranne il fatto che se setto la ventola su automatica parte almeno da 6%.
Ho anche messo "includi nel profilo" (altrimenti non andrebbe nemmeno il manuale).
joydivision
10-02-2009, 15:34
Non ci avevo pensato...
Vddc però non lo trovo con Gpuz ( ho scaricato la versione 0.3.1 )
Sai anche dirmi quali sono le temperature adeguate per memio e Vddc ?
Grazie :)
Non tutte le schede hanno i sensori sull'alimentazione, ergo non saprei (se GPUZ non li vede) come fare. Ma siccome mi piace perdere tempo (e la mia scheda ha comunque i sensori sui VDDC) ho infilato una sonda di temp sotto il dissi dei vddc per controllare una ventola tramite speedfan. Quando la gpu non supera i 60°C questi signori spesso sono già a 100°C... Poi anche memio con alcune applicazioni raggiunge i 90°C.
joydivision
10-02-2009, 15:39
A me funziona tutto... tranne il fatto che se setto la ventola su automatica parte almeno da 6%.
Ho anche messo "includi nel profilo" (altrimenti non andrebbe nemmeno il manuale).
Fate attenzione a settare la ventola ad una velocità troppo bassa perchè si potrebbe bruciare. Meglio zero, cioè ferma del tutto. Anche la mia non ne voleva sapere di girare a meno del 6%, adesso non gira più nemmeno al 100%...
Polpi_91
10-02-2009, 15:41
Fate attenzione a settare la ventola ad una velocità troppo bassa perchè si potrebbe bruciare. Meglio zero, cioè ferma del tutto. Anche la mia non ne voleva sapere di girare a meno del 6%, adesso non gira più nemmeno al 100%...
e come fai senza ventola?
con la mia 4850 la ventola si può regolare fino al 2%, sotto si ferma
joydivision
10-02-2009, 15:55
e come fai senza ventola?
con la mia 4850 la ventola si può regolare fino al 2%, sotto si ferma
Come scritto sopra, sonda, speedfan e due ventole da 120... Un pò esagerate...:sofico:
Salve a tutti
ho un problema con ATT: quando è attivo e faccio partire un gioco (anche un giochino come gli scacchi che trovi con vista) questo non parte ma crasha.
Se invece chiudo il prgoramma tutto funziona alla perfezione
Scheda video Sapphire 4870 standard
Ho già provato a installare-disinstallare programma e driver
Non dovrebbe essere dovuto all' overclock auto perchè anbche se lo disabilito non va...
forse tengo troppo basse le frequenze a 300mhz per tutto? (gpu memorie) ??
Polpi_91
10-02-2009, 19:36
Salve a tutti
ho un problema con ATT: quando è attivo e faccio partire un gioco (anche un giochino come gli scacchi che trovi con vista) questo non parte ma crasha.
Se invece chiudo il prgoramma tutto funziona alla perfezione
Scheda video Sapphire 4870 standard
Ho già provato a installare-disinstallare programma e driver
Non dovrebbe essere dovuto all' overclock auto perchè anbche se lo disabilito non va...
forse tengo troppo basse le frequenze a 300mhz per tutto? (gpu memorie) ??
hai attivo l'OSD? se si disattivalo
Scorpitron
10-02-2009, 21:39
Salve a tutti
ho un problema con ATT: quando è attivo e faccio partire un gioco (anche un giochino come gli scacchi che trovi con vista) questo non parte ma crasha.
Se invece chiudo il prgoramma tutto funziona alla perfezione
Scheda video Sapphire 4870 standard
Ho già provato a installare-disinstallare programma e driver
Non dovrebbe essere dovuto all' overclock auto perchè anbche se lo disabilito non va...
forse tengo troppo basse le frequenze a 300mhz per tutto? (gpu memorie) ??
usa una versione o più vecchia o più aggiornata io così ho risolto :)
zappomax
11-02-2009, 11:46
Non capisco, nelle impostazioni di oveclock il cursore delle memorie arriva solo a 1000. Oltre non è possibile andare. Ho una HD4870.
Non capisco, nelle impostazioni di oveclock il cursore delle memorie arriva solo a 1000. Oltre non è possibile andare. Ho una HD4870.
Devi togliere i limiti che trovi in strumenti e opzioni > impostazioni generali > avanzate
Ce scritto in prima pagina in "nota2"
hai attivo l'OSD? se si disattivalo
Tolto l' On Screen Display...non era quello...mi va ancora tutto in crash :(
zappomax
11-02-2009, 14:38
Devi togliere i limiti che trovi in strumenti e opzioni > impostazioni generali > avanzate
Ce scritto in prima pagina in "nota2"
Avevo già provveduto ma togliendo semplicemente il flag dall'opzione. Invece va lasciato ma cambiando i parametri...
Polpi_91
11-02-2009, 15:27
Tolto l' On Screen Display...non era quello...mi va ancora tutto in crash :(
driver e versione di ATT? accertati di avere l'ultima altrimenti potresti avere problemi di incompatibilità
Tolto l' On Screen Display...non era quello...mi va ancora tutto in crash :(
Avevo il tuo stesso problema. Sul forum ufficiale di Ray è spiegato come risolvere: in parole povere, se disabilitando l'OSD non cambia nulla, devi inserire il .exe del gioco che ti dà problemi tra le applicazioni escluse dell'Overclocking Automatico (Hardware -> Auto Overclocking -> Escludi) ed il problema è risolto. Io mi sono abilitato i profili su tasti di scelta rapida. Via il dente, via il dolore :fagiano:
(Ah salve a tutti, vi leggo da un pò di tempo ma mi sono iscritto solo ora :D )
Jeremy01
11-02-2009, 23:19
ragazzi ho un problema a salvare i valori in OC (es 825/1125) per poi richiamarli "al volo" all'occorrenza: mi dice "niente da salvare nel profilo"...come mai?....sbaglio qualcosa?
Quando la gpu non supera i 60°C questi signori spesso sono già a 100°C... Poi anche memio con alcune applicazioni raggiunge i 90°C.
Scusa ma mi ero perso....
Dopo varie prove ho constatato che il valore del memio e' di circa 4 - 5 gradi piu' alto della temperatura Gpu,
che in ogni caso rimane intorno ai 36 - 39 gradi sia che metto la ventola a 1% che a 37 %
questo sempre in idle .
Con i driver catalyst 9.1 la scheda rimane in idle a 160 - 250 anche quando guardo film Bluray o altro materiale Hd :eek:
con i vecchi 8.9 mentre guiardavo i Bluray la scheda era a 500 - 750 !!!
Fate attenzione a settare la ventola ad una velocità troppo bassa perchè si potrebbe bruciare. Meglio zero, cioè ferma del tutto. Anche la mia non ne voleva sapere di girare a meno del 6%, adesso non gira più nemmeno al 100%...
Spero che la mia non mi dia i tuoi stessi problemi,
poi in ogni caso io la tengo all 1% solo 3 o 4 ore al giorno ( per la visione dei film ) e dopo la lascio di default a 37%.
Ho dato un'occhiata anche all'Accelero 2
ma e' una cosa enorme :mbe:
Vorra' dire che se mai mi si brucerà la scheda :sperem: metterò quello.
Ciao
ninja750
14-02-2009, 10:01
ragazzi ho un problema a salvare i valori in OC (es 825/1125) per poi richiamarli "al volo" all'occorrenza: mi dice "niente da salvare nel profilo"...come mai?....sbaglio qualcosa?
ovviamente "include clocks in profile" l'hai abilitato?
ragazzi volevo chiedere, per disinstallare driver( compreso CCC) ed ATT, avvio prima la disinstallaione dei driver ati oppure prima levo ATT ?
Polpi_91
14-02-2009, 14:17
ragazzi volevo chiedere, per disinstallare driver( compreso CCC) ed ATT, avvio prima la disinstallaione dei driver ati oppure prima levo ATT ?
leva ATT perchè a me ha creato problemi.
leva ATT perchè a me ha creato problemi.
ok ;)
a dire il vero a me diede problemi facendo così, cioè disinstallando prima ATT, poi non partiva quello automatico della Ati. sarà stato a causa di altro, cmq adesso provo ciao
Polpi_91
14-02-2009, 15:17
ok ;)
a dire il vero a me diede problemi facendo così, cioè disinstallando prima ATT, poi non partiva quello automatico della Ati. sarà stato a causa di altro, cmq adesso provo ciao
io faccio così, am non ho il CCC: disinstallo ATT, disinstallo i driver, pulisco con driver sweeper in modalità provvisoria, installo i driver nuovi, installo ATT
io faccio così, am non ho il CCC: disinstallo ATT, disinstallo i driver, pulisco con driver sweeper in modalità provvisoria, installo i driver nuovi, installo ATT
io ho l'altra volta ho fatto esattamente come te,o almeno c'ho provatoperchè non sono riuscito a disinstallare i driver tramite l'utility apposita,e l'ho diretta,mente tramite driversweeper. ora non ho tempo, appena lo faccio dico come è andata ;)
sup3rciuk
15-02-2009, 12:46
Salve a tutti! Dopo aver letto l'interessantissima guida, ho provato a cimentarmi con la gestione dei profili... Io ho una Sapphire HD 4580 512 DS, ed il profilo 2d l'ho impostato a 300/500, voltaggio 0.892 con ventola a 25... posso scendere ancora? Se si, fino a quanto è consigliabile? La ventola quanto al minimo si può settare per stare sicuri?
La temperatura in idle resta sempre altina (48/50) a fronte di altre lette in giro decisamente più basse... suggerimenti? Grazie infinite:)
ps. ah, e volendo leggermete occare il profilo 3d? Quanto posso salire in totale sicurezza (predefinite 625/993)?
Polpi_91
15-02-2009, 12:48
Salve a tutti! Dopo aver letto l'interessantissima guida, ho provato a cimentarmi con la gestione dei profili... Io ho una Sapphire HD 4580 512 DS, ed il profilo 2d l'ho impostato a 300/500, voltaggio 0.892 con ventola a 25... posso scendere ancora? Se si, fino a quanto è consigliabile? La ventola quanto al minimo si può settare per stare sicuri?
La temperatura in idle resta sempre altina (48/50) a fronte di altre lette in giro decisamente più basse... suggerimenti? Grazie infinite:)
io la mia 4850 sapphire design la tengo a 160/500 @ 0.892V con la ventola al 5% e come temperatura ho 36°
ninja750
15-02-2009, 12:54
Salve a tutti! Dopo aver letto l'interessantissima guida, ho provato a cimentarmi con la gestione dei profili... Io ho una Sapphire HD 4580 512 DS, ed il profilo 2d l'ho impostato a 300/500, voltaggio 0.892 con ventola a 25... posso scendere ancora? Se si, fino a quanto è consigliabile? La ventola quanto al minimo si può settare per stare sicuri?
La temperatura in idle resta sempre altina (48/50) a fronte di altre lette in giro decisamente più basse... suggerimenti? Grazie infinite:)
ps. ah, e volendo leggermete occare il profilo 3d? Quanto posso salire in totale sicurezza (predefinite 625/993)?
per la gpu non ti consiglio di scendere tanto oltre più che altro perchè non otterresti tutti sti benefici, per le memorie invece puoi ancora scendere almeno fino a 250mhz (500ddr)
per l'oc la gpu fino a 750 dovrebbe arrivare in scioltezza, ieri con un amico abbiamo portato la sua 4850 gddr4 a 775/2500(1250x2) stabili
Jeremy01
15-02-2009, 17:41
ovviamente "include clocks in profile" l'hai abilitato?
:muro: ....grazie
Ho appena scoperto sto programmino ed è un portento!
La mia scheda video è questa:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1438843
E' spesso era rumorosetta anche in idle.
Ho creato questa tabella per la ventola:
http://img10.imageshack.us/my.php?image=ventolacm1.jpg
Buon compromesso, no?
Profilo 2d abbassando le frequenze a 135 mhz(gpu) e 900 mhz(memorie, perchè non posso scendere più di questo?),
è in questo momento, mentre scrivo(in idle) rilevo:
41 gradi, con la ventola che è inudibile(al 50%), voltaggio a 1.006
(il minimo che mi segnala come sicuro)
Nel 3d la sparo a 854 mhz(gpu) e 1260(ram), voltaggio 1.258
Consigli? Problemi a cui potrei andare incontro?
Grazie!
ninja750
16-02-2009, 19:33
Profilo 2d abbassando le frequenze a 135 mhz(gpu) e 900 mhz(memorie, perchè non posso scendere più di questo?),
vai in options e togli i limiti di overclock e downclock, le ram puoi abbassarle un bel po
vai in options e togli i limiti di overclock e downclock, le ram puoi abbassarle un bel po
Fatto, grazie per l'imboccata, portata la ram a 250.
Mi viene un dubbio però: se hanno messo questi limiti non sarà pericoloso passarci sopra?
Che vantaggi ho abbassando la frequenza della ram? Consumi minori?
Grazie ancora.
Athlon 64 3000+
17-02-2009, 09:42
è uscita anche dopo oltre 2 mesi la versione 1380,non so però che notivà porta rispetto alla 1374.
ninja750
17-02-2009, 09:55
Fatto, grazie per l'imboccata, portata la ram a 250.
Mi viene un dubbio però: se hanno messo questi limiti non sarà pericoloso passarci sopra?
Che vantaggi ho abbassando la frequenza della ram? Consumi minori?
Grazie ancora.
consumi e temperature minori, lo puoi vedere chiaramente con i grafici
consumi e temperature minori, lo puoi vedere chiaramente con i grafici
Ho notato che a parità di rotazione, la gpu scalda di meno, tanto che adesso la faccio girare a 40 in idle...pensavo che le ram non incidessero sulla temperatura della gpu, e mi sbagliavo.
Per i consumi, mi pare che non ci siano grafici in merito(ovviamente sicuramente saranno più bassi)
Speriamo solo che il sistema non perda stabilità.
Ciao.
ninja750
17-02-2009, 13:35
pare sia uscita una nuova versione
joydivision
17-02-2009, 13:46
pare sia uscita una nuova versione
1380...
1380...
In fase di installazione c'è una voce:
"apply fix for automatic fan mode"(sotto HD3XXX compatibility tweaks)
Devo tenerla attivata con la mia 3870?
A che serve?
Drakon99
18-02-2009, 10:18
Ciao a tutti. :D
Ho installato l'ultima versione di ATT.
Ho creato un profilo per il 2d (a bassa frequenza e tensione) e un altro per il 3d che viene caricato automaticamente quando avvio un applicativo 3d.
Il problema però è che il profilo 3d viene caricato anche quando lancio delle applicazioni che nulla hanno di 3d!
Mi succede ad esempio guardando un divx con VLC o addirittura leggendo un semplice PDF! Non sapete che figata vedere gli FPS mentre si legge un doc PDF!
Come posso risolvere il problema? Caricando il profilo 3d la scheda consuma e riscalda di più!
Ciao
Ciao a tutti. :D
Ho installato l'ultima versione di ATT.
Ho creato un profilo per il 2d (a bassa frequenza e tensione) e un altro per il 3d che viene caricato automaticamente quando avvio un applicativo 3d.
Il problema però è che il profilo 3d viene caricato anche quando lancio delle applicazioni che nulla hanno di 3d!
Mi succede ad esempio guardando un divx con VLC o addirittura leggendo un semplice PDF! Non sapete che figata vedere gli FPS mentre si legge un doc PDF!
Come posso risolvere il problema? Caricando il profilo 3d la scheda consuma e riscalda di più!
Ciao
Vai nella voce overclock automatico e aggiungi gli eseguibili di quei programmi alla scheda esclusioni.
ninja750
18-02-2009, 11:38
Ciao a tutti. :D
Ho installato l'ultima versione di ATT.
Ho creato un profilo per il 2d (a bassa frequenza e tensione) e un altro per il 3d che viene caricato automaticamente quando avvio un applicativo 3d.
Il problema però è che il profilo 3d viene caricato anche quando lancio delle applicazioni che nulla hanno di 3d!
Mi succede ad esempio guardando un divx con VLC o addirittura leggendo un semplice PDF! Non sapete che figata vedere gli FPS mentre si legge un doc PDF!
Come posso risolvere il problema? Caricando il profilo 3d la scheda consuma e riscalda di più!
Ciao
ci sono due modi, o crei un profilo per le applicazioni che non vuoi che utilizzino lo switch oppure la metti nella lista delle applicazioni da escludere
la prima è meglio perchè hai sempre tutto sott'occhio in un menu unico
crei il profilo come facessi un profilo di un gioco, e in hardware metti before --> il tuo profilo 2D e in after --> "use auto 2d/3d" così torna tutto come prima
l'ho fatto per powerdvd e molti altri funzia benone
Drakon99
18-02-2009, 11:47
Vai nella voce overclock automatico e aggiungi gli eseguibili di quei programmi alla scheda esclusioni.
ci sono due modi, o crei un profilo per le applicazioni che non vuoi che utilizzino lo switch oppure la metti nella lista delle applicazioni da escludere
la prima è meglio perchè hai sempre tutto sott'occhio in un menu unico
crei il profilo come facessi un profilo di un gioco, e in hardware metti before --> il tuo profilo 2D e in after --> "use auto 2d/3d" così torna tutto come prima
l'ho fatto per powerdvd e molti altri funzia benone
Ho seguito il consiglio di max81 e funziona! :D
@ninja non credo di aver capito bene l'alternativa più semplice!
TigerTank
18-02-2009, 11:57
Io per il player (Kmplayer) ho lasciato che si attivasse il 3D altrimenti mi si bloccava o spesso mi scattava...boh :D
faestrike
18-02-2009, 12:20
iscritto:D
ninja750
18-02-2009, 13:17
Io per il player (Kmplayer) ho lasciato che si attivasse il 3D altrimenti mi si bloccava o spesso mi scattava...boh :D
con powerdvd8 e un filmato HD 60fps la gpu a 300mhz arriva al 50% di utilizzo con AVIVO, di margine ce n'è :D
Nessuno sa niente di quell "apply fix for automatic fan mode" allora?
Anche link son graditi(io facendo ricerche non ho trovato granchè)
Si
Ho già provato a rifare l'installazione, la seconda volta in modalità amministratore, quando però cercavo di lancirlo mi dava errore acceso ale file "non ricordo :) " accesso negato; allora ho modificato i permessi mettendo accesso completo a tutti.
Ora se lancio atitray.exe mi dice:
impossibile caricare il driver di basso livello per favore riavviare l'applicazione;
se lancio ATTLoader.exe mi da lo stesso errore di prima più accesso violato all'indirizzo 00565373 nel modulo attray.exe. Read of adress 00000004
Lanciando srvinst.exe trovo che il driver di basso livello non è installato, lo instalo ma non riesco ad avviarlo.
anche a me da l'errore del driver di basso livello...cosa bisogna fare?
chiaramente ho vista 64 bit
grazie
EDIT: non capisco...me lo eseguiva in modalità compatibile xp...ho tolto la spunta e ora va!
mc
anche a me da l'errore del driver di basso livello...cosa bisogna fare?
chiaramente ho vista 64 bit
grazie
EDIT: non capisco...me lo eseguiva in modalità compatibile xp...ho tolto la spunta e ora va!
mc
Si anche io sono fermo con questo problema.....sapete darci una mano in merito all'installazione di ATT con Vista 64Bit?
Thanks
Scorpitron
18-02-2009, 20:46
io nell'installazione vado bene funziona tuttoo solo gears of war non andava l'ho riprovato ieri e ha funzionato tutto senza problemi O_O non capisco il xkè
Si anche io sono fermo con questo problema.....sapete darci una mano in merito all'installazione di ATT con Vista 64Bit?
Thanks
att dopo l'installazione veniva eseguito in modalità compatibile xp....prova a verificare se togliendo questa opzione ti funziona.
io nell'installazione vado bene funziona tuttoo solo gears of war non andava l'ho riprovato ieri e ha funzionato tutto senza problemi O_O non capisco il xkè
Ho anche io vista 64 ultimate, scusa la domanda ma non ti dice che non ci sono le firme digitali? e al riavvio ti da errore "impossibile caricare driver basso livello" ecc ecc fino a crashare???
Io ho risolto con un programmino stupido che ad ogni boot in automatico mi entra in modalita' "firma digitale disattivata" altrimenti ATT non riesco ad usarlo....
Tu come hai risolto??
Byez
DjDiabolik
19-02-2009, 02:07
Lol boys........... stavo leggendo il primo post e li è suggerito di impostare le frequenze dalle parti dell'overclock ma io leggo valori assurdi e credo che tali valori non facciano bene alla mia vecchia ati 9250 :)
Leggo una frequenza core da impostare a circa 750.. ma lol.... se la mia ati lavora a circa 240 dalla casa non sono un pò tantini 750 ??
Inoltre vi chiedo una cosa......... dov'è che posso trovare una guida per settare al massimo i miei attuali driver e magari guadagnare qualche FPS magari anche a discapito di qualità ovviamente ?
Scorpitron
19-02-2009, 07:08
Ho anche io vista 64 ultimate, scusa la domanda ma non ti dice che non ci sono le firme digitali? e al riavvio ti da errore "impossibile caricare driver basso livello" ecc ecc fino a crashare???
Io ho risolto con un programmino stupido che ad ogni boot in automatico mi entra in modalita' "firma digitale disattivata" altrimenti ATT non riesco ad usarlo....
Tu come hai risolto??
Byez
beh usavo la versione precedente di ATT e mi dava questo problema ho disattivato l'UAC (quella finestra continua/consenti che appare spesso)e non ho avuto più problemi poi ho messo l'ultima versione e lo stesso fila tutto liscio
Scorpitron
19-02-2009, 07:10
Lol boys........... stavo leggendo il primo post e li è suggerito di impostare le frequenze dalle parti dell'overclock ma io leggo valori assurdi e credo che tali valori non facciano bene alla mia vecchia ati 9250 :)
Leggo una frequenza core da impostare a circa 750.. ma lol.... se la mia ati lavora a circa 240 dalla casa non sono un pò tantini 750 ??
Inoltre vi chiedo una cosa......... dov'è che posso trovare una guida per settare al massimo i miei attuali driver e magari guadagnare qualche FPS magari anche a discapito di qualità ovviamente ?
beh nel primo post hanno fatto un esempio di verclock ma riguarda la 4870 non ci provare con la tua se ci tieni alal scheda XD...per i driver beh prova i dna 9.1 o 8.10/12 e vedi se le cose ti migliorano
gianni1879
19-02-2009, 08:04
Lol boys........... stavo leggendo il primo post e li è suggerito di impostare le frequenze dalle parti dell'overclock ma io leggo valori assurdi e credo che tali valori non facciano bene alla mia vecchia ati 9250 :)
Leggo una frequenza core da impostare a circa 750.. ma lol.... se la mia ati lavora a circa 240 dalla casa non sono un pò tantini 750 ??
Inoltre vi chiedo una cosa......... dov'è che posso trovare una guida per settare al massimo i miei attuali driver e magari guadagnare qualche FPS magari anche a discapito di qualità ovviamente ?
ati radeon 9250???
nella prima pagina cmq è un esempio di frequenze, ed in ogni caso si riferisce alle HD4800 series
DjDiabolik
19-02-2009, 09:42
beh nel primo post hanno fatto un esempio di verclock ma riguarda la 4870 non ci provare con la tua se ci tieni alal scheda XD...per i driver beh prova i dna 9.1 o 8.10/12 e vedi se le cose ti migliorano
ati radeon 9250???
nella prima pagina cmq è un esempio di frequenze, ed in ogni caso si riferisce alle HD4800 series
Lol e va bè questo o ora :)
C'è scritto che i suggerimenti sono da utilizzare sulla HD4800 ?? Vista l'ora che era magari mi è sfuggito.
Il problema principale cmq della mia Ati 9250 che gli ultimi driver che la supportano sono i catalist 6.11 quindi a meno che questi dna non siano hacked credo che se sono basati su una versione + recenti dei catalist mi risulti poi impossibile da installare.....
Scorpitron
19-02-2009, 15:19
Lol e va bè questo o ora :)
C'è scritto che i suggerimenti sono da utilizzare sulla HD4800 ?? Vista l'ora che era magari mi è sfuggito.
Il problema principale cmq della mia Ati 9250 che gli ultimi driver che la supportano sono i catalist 6.11 quindi a meno che questi dna non siano hacked credo che se sono basati su una versione + recenti dei catalist mi risulti poi impossibile da installare.....
ma scusa non puoi prenderti una schedina migliore? al giorno d'oggi anche con 30€ puoi avere di meglio della 9250, ne avevo 2 e la settimana scorsa le ho regalate perchè non sapevo che farne, prenditi una schedina di fascia bassa che sia compatibile con i 9.1 e risolvi i problemi
DjDiabolik
19-02-2009, 15:37
ma scusa non puoi prenderti una schedina migliore? al giorno d'oggi anche con 30€ puoi avere di meglio della 9250, ne avevo 2 e la settimana scorsa le ho regalate perchè non sapevo che farne, prenditi una schedina di fascia bassa che sia compatibile con i 9.1 e risolvi i problemi
Mah....... effettivamente sto valutando l'acquisto di una 9800 pro...... che mi sembra sia ancora supportata dai driver ATI giusto ?
*EDIT*
E' che cmq non mi posso muovere da schede AGP 8x....... + di quello la mia Mobo non ha.
Polpi_91
19-02-2009, 15:47
Mah....... effettivamente sto valutando l'acquisto di una 9800 pro...... che mi sembra sia ancora supportata dai driver ATI giusto ?
*EDIT*
E' che cmq non mi posso muovere da schede AGP 8x....... + di quello la mia Mobo non ha.
prenditi una HD3850 AGP, la miglior agp mai prodotta prima di passare alle PCI
Scorpitron
19-02-2009, 21:56
prenditi una HD3850 AGP, la miglior agp mai prodotta prima di passare alle PCI
dipende sempre dal suo procio xò ma poi xò quanto gli costa? a sto punto si compro una mobo scrausa una celeron e si monta una vga anche a basso livello ma pci-ex e penso che abbia più prestazioni con un prezzo leggermente più alto di una 3850
Da che dipende?
Spesso lo fa all'uscita di un gioco e sono costretto a reimpostare i valori.
Scorpitron
20-02-2009, 22:21
Da che dipende?
Spesso lo fa all'uscita di un gioco e sono costretto a reimpostare i valori.
se usi l'ultima versione provane un altra un pò più vecchia e vedi se ti da lo stesso problema
se usi l'ultima versione provane un altra un pò più vecchia e vedi se ti da lo stesso problema
Ho installato la 1380 da qualche giorno, e fa lo stesso problema che faceva con la precedente...
la scheda è una 3870 Sapphire pcb blu.
ninja750
21-02-2009, 17:58
ho upgradato alla versione 1.6.9.1380
mi sono perso l'impostazione per cui i decimali della temperatura nell'OSD erano fissi a 2, dove trovo quella voce? così es. 54 gradi me li fa appunto vedere 54 e non 54,00 è fastidioso perchè accorciando e allungando continuamente la lunghezza della scritta si sposta tutto l'osd da li in avanti
I soliti sospetti
21-02-2009, 19:20
Sapete per caso se l'ultima versione su Win 7 funge bene?
Io non riesco a far andare il passaggio automatico da 2d a 3d!!:muro:
Scorpitron
22-02-2009, 22:46
Ho installato la 1380 da qualche giorno, e fa lo stesso problema che faceva con la precedente...
la scheda è una 3870 Sapphire pcb blu.
prova una versione più vecchia io avevo la 3870pcb blu e mi sono trovato benissimo con ATT
sfoneloki
23-02-2009, 08:30
Non sò che è successo ma oramai quando modifico alcune impostazioni di ATT, si innescano dei fastidiosi BSOD causati nel driver "ati3duag.dll".
Il problema si verifica coi driver 8.12/9.1/9.2:
Quando ad esempio ho in esecuzione un DVD che utilizza l'accelerazione Mpeg2 e cambio le impostazioni 2D sull'overlay.
A seguito di modifiche sui parametri 3D, crashano tutti i giochi, all'inizio o dopo un pò.
E' inutile dire che ho provato a reinstallare il tutto, ripulendo il registry con ccleaner.
Con Ati CCC questo non avviene, quindi purtroppo per ora ATT non posso utilizzarlo, che cosa posso fare?
ninja750
23-02-2009, 10:10
perchè cambi le impostazioni di overlay?
sfoneloki
23-02-2009, 11:33
perchè cambi le impostazioni di overlay?
Di solito modifico il deinterlacciatore da Vector Adaptive Deinterlacing a Bob.
Il Vector Adaptive Deinterlacing che putroppo è il settaggio di default a me non piace.
A parte questo che è un crash immediato a seguito della modifica, capita pure nei giochi quando cambi i settaggi di ottimizzazione 3D, catalyst AI ecc ecc, penso che lo fai ogni tanto no?
ninja750
23-02-2009, 11:44
mai cambiato quell'impostazione
Ragazzi salve a tutti!
Sono nuovo di ATI,di ATT e Catalyst,e avrei alcune domande,perchè su ATT ho visto opzioni che non ho mai visto sul pannello di controllo nVIDIA,quindi vorrei delle drite:
1) Cosa sono l'Antialiasing Adattativo la Modalità MS e SS?
2) Cosa sono gli smooth e gli Sharp?
3) Mi potete spiegare tutto quello che è presente nel tab "Aggiuntivo" che compare quando clicco su "Modifica"? :D :D
4) cos'è la forza profindità z-buffer?
5) Mi fate un esempio di gioco che usa opengl?Io fino ad ora li ho torvati tutti in DX9(avevano l'installazione di quest'ultima incorporata),forse sono quelli vecchi?
6) le due tecnologie sono totalmente incompatibili?Cioè uno stesso gioco può girare solo in DX9 oppure solo in Opengl?La differenza tra le due librerie è così forte?Come si fa a capire se un gioco è in opengl oppure in DX?
Grazie mille e scusate la niubbiaggine!:D :D :D
Jeremy01
25-02-2009, 23:07
ragazzi come deve essere impostato "filter" e "AA ADattivo" in Direct3D?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090226000420_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090226000420_1.jpg)
Ciao a tutti, ho un problema un po' "strano" con la mia asus 4870 e ati tray tools (ultima versione), premetto che con il CCC funziona tutto perfettamente, i driver catalyst sono aggiornati alla versione 9.2, i giochi settati alla risoluzione massima con tutti i filtri attivi funzionano alla grande e non ho mai avuto un crasch. Il problema é che se installo ati tray tools (disintallando il CCC) non riesco ad aumentare ed abbassare le frequenze della GPU e della memoria nel senso che appena salvo le impostazioni settate mi da schermo verde con righe vericali, il problema l'ho riscontrato anche poco fa cercando di regolare la velocitá della ventola, appena ho cliccato su salva mi ha dato schermo verde da quello che so io non penso che la 4870 sia incompatibile con ati tray tools... Nessun overclok attivo.
Qualcuno ha avuto un problema simile o sa darmi qualche spiegazione e aiuto? Grazie.
Il mio pc é composto da: E8400, P5q-e, EAH4870, Thermaltake 650W, 4GB PC2-6400 Kingstom 800Mhz Dual channel con XP pro 32bit e Vista ultimate 32bit (dual boot)
ho formattato l'hard disk e ho messo su i 9.2 ma non riesco più ad abilitare l'osd, vedo solo i frames e per le voci sotto premendo il tasto predefinito compaiono ma dopo pochi secondi scompaiono al posto di scomparire se ripremo il tasto... non ricordo come fare!!
Aiuto!!
ninja750
27-02-2009, 11:24
ho formattato l'hard disk e ho messo su i 9.2 ma non riesco più ad abilitare l'osd, vedo solo i frames e per le voci sotto premendo il tasto predefinito compaiono ma dopo pochi secondi scompaiono al posto di scomparire se ripremo il tasto... non ricordo come fare!!
nel menu principare dell'OSD devi avere: "enable onscreen display" e "disable osd in video overlays"
poi vai sul tab "flash osd" e nel menu scegli "show all time"
però non me lo fa togliere se metto così..:(
Anche io ho un problema.
L'ho scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936198
Ma lo ripeto qui visto che è il topic ufficiale: ma bisogna mettere manualmente le applicazioni nell'esclusione dall'auto overclocking? per non visualizzare quegli odiosi numeretti nelle animazioni o durante i giochi?
TigerTank
27-02-2009, 12:44
Anche io ho un problema.
L'ho scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936198
Ma lo ripeto qui visto che è il topic ufficiale: ma bisogna mettere manualmente le applicazioni nell'esclusione dall'auto overclocking? per non visualizzare quegli odiosi numeretti nelle animazioni o durante i giochi?
per evitare che subentri l'autooverclock devi inserire l'applicazione nelle esclusioni.
per nascondere quei numeretti basta che disattivi l'osd oppure setti dei tasti rapidi in modo da visualizzarlo o meno ;)
gianni1879
27-02-2009, 13:27
però non me lo fa togliere se metto così..:(
disinstalla e reinstalla vedi se risolvi ;)
guarda, oggi mi metto li e provo a vedere dove sbaglio, magari ho semplicemente sbagliato un flag da qualche parte che non ricordo e quindi non va..:)
per evitare che subentri l'autooverclock devi inserire l'applicazione nelle esclusioni.
per nascondere quei numeretti basta che disattivi l'osd oppure setti dei tasti rapidi in modo da visualizzarlo o meno ;)
Ottimo! Grazie. Ho preferito disabilitare la visualizzazione dei numeretti anzichè evitare l'overclocking ;)
Scorpitron
27-02-2009, 20:01
ragazzi io sto per comprare ageia per una 4870 per caso da problemi con l'utilizzo di ATT?
Ragazzi salve a tutti!
Sono nuovo di ATI,di ATT e Catalyst,e avrei alcune domande,perchè su ATT ho visto opzioni che non ho mai visto sul pannello di controllo nVIDIA,quindi vorrei delle drite:
1) Cosa sono l'Antialiasing Adattativo la Modalità MS e SS?
2) Cosa sono gli smooth e gli Sharp?
3) Mi potete spiegare tutto quello che è presente nel tab "Aggiuntivo" che compare quando clicco su "Modifica"? :D :D
4) cos'è la forza profindità z-buffer?
5) Mi fate un esempio di gioco che usa opengl?Io fino ad ora li ho torvati tutti in DX9(avevano l'installazione di quest'ultima incorporata),forse sono quelli vecchi?
6) le due tecnologie sono totalmente incompatibili?Cioè uno stesso gioco può girare solo in DX9 oppure solo in Opengl?La differenza tra le due librerie è così forte?Come si fa a capire se un gioco è in opengl oppure in DX?
Grazie mille e scusate la niubbiaggine!:D :D :D
Qualcuno che mi aiuti,almeno per qualcuna di queste domande c'è?:)
Grazie!
Iscritto:D
mancava proprio un 3d dedicato a questo fantastico sw
lo uso da anni su tutte le ati che ho avuto ed è strepitoso con la mia attuale HD3850:)
DjDiabolik
02-03-2009, 17:40
Allora... vediamo, ho da pochissimo montato un'ati 9600.
Non sarà di ultimissima generazione ma lasciando da parte il discorso overclock dei timing ram e del core c'è qualche impostazione per guardagnare qualche FPS nei games ??
Ve lo chiedo perchè oltre ad attivare ovviamente il profilo di default Max Speed vedo che ci sono diverse opzioni per esempio anche nello stesso profilo che vengono attivate.
Oppure anche nei Tweak avanzati dove a me molte opzioni mi dice che non sono per niente presenti nel registro... consigli ?? Ci vorrebbe tipo una guida + approfondita di questo programmino.
ninja750
02-03-2009, 17:51
potresti regolare quality texture e il mipmap da max quality a max performance
si vedrà però chiaramente un po peggio
DjDiabolik
02-03-2009, 18:21
potresti regolare quality texture e il mipmap da max quality a max performance
si vedrà però chiaramente un po peggio
Attivando il profilo Max Speed sono già tutti settati al masssimo prestazioni.....
DjDiabolik
02-03-2009, 19:53
Scusate se faccio un doppio reply........ ma volevo dire che leggevo qua dei problemi che da questo software e che non era compatibile con i catalyst 9.1.
Siccome ho i 9.2 installati non è che il problema è rimasto ?? Anche perchè io effettivamente per esempio imposto a livello High performance i valori per i Dettagli delle Texture tramite l'ati tray tool però poi se accede effettivamente al catalyst control center il valore non si è impostato! Che sia incompatibile ?
Oppure devo disinstallarlo lo CCC per far funzionare al meglio l'ati tray tool ??
Ovviamente ho l'ultima beta unicode disponibile......
Ciao a tutti, ho un problema un po' "strano" con la mia asus 4870 e ati tray tools (ultima versione), premetto che con il CCC funziona tutto perfettamente, i driver catalyst sono aggiornati alla versione 9.2, i giochi settati alla risoluzione massima con tutti i filtri attivi funzionano alla grande e non ho mai avuto un crasch. Il problema é che se installo ati tray tools (disintallando il CCC) non riesco ad aumentare ed abbassare le frequenze della GPU e della memoria nel senso che appena salvo le impostazioni settate mi da schermo verde con righe vericali, il problema l'ho riscontrato anche poco fa cercando di regolare la velocitá della ventola, appena ho cliccato su salva mi ha dato schermo verde da quello che so io non penso che la 4870 sia incompatibile con ati tray tools... Nessun overclok attivo.
Qualcuno ha avuto un problema simile o sa darmi qualche spiegazione e aiuto? Grazie.
Il mio pc é composto da: E8400, P5q-e, EAH4870, Thermaltake 650W, 4GB PC2-6400 Kingstom 800Mhz Dual channel con XP pro 32bit e Vista ultimate 32bit (dual boot)
Ho un problema simile al tuo, ho appena formattato (prima con 9.1 e ATT nessun problema in oc) ora invece 9.2 + ATT anche @default mi da problemi, schemate a righe verticali. le temperature sono nella media, l'unica cosa che mi viene in mente è un incompatibilità con i 9.2, inoltre ho provato a disinstallare ATT e il problema rimane... anche usando Xp installato in un altra partizione, possibile che sia andato a modificare qualcosa nel bios della scheda ?!?!
ninja750
04-03-2009, 19:40
se usi ATT il CCC non devi nemmeno aprirlo
per quanto possa essere utile, a me con i 9.2 funziona
geronimo1966
06-03-2009, 00:33
Ciao a tutti.Mi sapreste dire cosa aggiungere nel file ini di att per abilitare la voce video nel menu',dato che nella 169.13.74 non è visibile di default?
DjDiabolik
06-03-2009, 01:35
Ciao a tutti.Mi sapreste dire cosa aggiungere nel file ini di att per abilitare la voce video nel menu',dato che nella 169.13.74 non è visibile di default?
Parli dell'uscita tv giusto ??
aggiungi "hide_display=0" nel file .ini li dove troverai, se non sbaglio, altri valori hide... per esempio c'è "hide_tweak=0" giusto ?? Bè aggiungi sotto.
Fallo ovviamente da Ati Tray Tool chiuso..poi riavvialo.
geronimo1966
06-03-2009, 02:11
Parli dell'uscita tv giusto ??
aggiungi "hide_display=0" nel file .ini li dove troverai, se non sbaglio, altri valori hide... per esempio c'è "hide_tweak=0" giusto ?? Bè aggiungi sotto.
Fallo ovviamente da Ati Tray Tool chiuso..poi riavvialo.
Ti ringrazio :D Stavo impazzendo per tentare di ricordare la modifica da aggiungere.A buon rendere.
ragazzi, qualcuno di voi ha notato problemi tra ATT e PES 2009 ? nel Thread del gioco si pensava che att potesse causare rallentamenti e/o scene a velocità doppia nel gioco... qualcuno mi puo smentire? (specificatemi le impostazioni che avete nel gioco pls)
ninja750
06-03-2009, 19:27
quello che è noto è che l'OSD qualche FPS lo leva
prova anche solo a disabilitarlo temporaneamente
quello che è noto è che l'OSD qualche FPS lo leva
prova anche solo a disabilitarlo temporaneamente
l'OSD non è attivo, inoltre non ci sono problemi a livello prestazionale, ma a livello di v-sync credo a questo punto. quello del gioco non da problemi, attivandolo da ATT si ha problemi di rallentamenti o accelerazioni.
mcgyver83
11-03-2009, 09:42
Ciao a tutti.
Con att ho fatto alcuni profili di overclock per i vari giochi.
Ho visto che oltre ai voltaggi standard c'è anche la possibilità di definire voltaggi per la gpu personalizzati.
Vengono effettivamente impostati (ovviamente entro i limiti della scheda) o sono finti(nei monitor dei parametri di att il vcore diventa il valore impostato ma non so se lo fa realmente sulla scheda)
ninja750
11-03-2009, 10:11
applica solo valori nel range definito dal produttore
es: se il produttore fa una scheda in cui bios/hardware prevede un minimo di 1.08 e un massimo di 1,26 teoricamente tutti i voltaggi in quel range dovrebbero funzionare
al di sotto del valore minimo e massimo non dovrebbero essere impostati in realtà
mcgyver83
11-03-2009, 10:58
Ok allora quando imposto i valori fino a 1,20v vengono effettivamente assegnati.
ninja750
11-03-2009, 11:17
con un test empirico basati sulle temperature
finchè vari il vcore e le temp variano (tenendo la vga in idle) vuol dire che i valori ovviamente vengono applicati
mcgyver83
11-03-2009, 11:32
con un test empirico basati sulle temperature
finchè vari il vcore e le temp variano (tenendo la vga in idle) vuol dire che i valori ovviamente vengono applicati
Effettivamente non avevo pensato a una cosa così semplice!!
perfetto!!!!!1
con un test empirico basati sulle temperature
finchè vari il vcore e le temp variano (tenendo la vga in idle) vuol dire che i valori ovviamente vengono applicatiOppure utilizzando un tester per misurare i consumi. E non corri il rischio di incorrere ad errori causati dalla t. ambiente :)
Una domandina veloce: avendo un crossfire (di 4850 o 4870) si riescono ad impostare le frequenze/voltaggi ad entrambe?
Ciao ragazzi, anche a me ATT da l'errore all'avvio di vista 64, spero in qualche consiglio per risolverlo :) grazie a tutti e complimenti per la guida!
Sylvester
16-03-2009, 14:58
Ciao ragazzi, anche a me ATT da l'errore all'avvio di vista 64, spero in qualche consiglio per risolverlo :) grazie a tutti e complimenti per la guida!
errore tipo 00000000x qualcosa?? Se si anche a me lo faceva, l'ho reinstallato e tutto a posto...
errore tipo 00000000x qualcosa?? Se si anche a me lo faceva, l'ho reinstallato e tutto a posto...
Anche io ho provato a reistallarlo ma niente, non è che va in conflitto con il CCC?
EDIT: appena provato a disistallare il CCC e a reistallare ATT senza risultato purtroppo..
Sylvester
16-03-2009, 15:27
Anche io ho provato a reistallarlo ma niente, non è che va in conflitto con il CCC?
EDIT: appena provato a disistallare il CCC e a reistallare ATT senza risultato purtroppo..
Io per evitare conflitti col CCC ho direttamente installato i driver base senza CCC......non so se questo però potrebbe risolvere...
Spider-Man
16-03-2009, 16:49
Ciao,
sono un felice proprietario di una ATI Gainward GS 4870 1GB DDR5 e vorrei utilizzare ATI Tray Tools per diminuire al minimo i consumi in 2D e avere le migliori prestazioni possibili in 3D (ma senza OverClock, cioé senza andare oltre i valori standard di frequenze e voltaggi indicati dalla Gainward).
Ho seguito la guida in prima pagina (che è ben fatta e molto dettagliata) ma ci sono alcuni punti che ovviamente non spiega perché i valori delle schede variano da produttore a produttore e visto che non sono pratico di OC (e nemmeno di ATI Tray Tools) non voglio avventurarmi nel settaggio del programma.
Qualcuno di voi ha una Gainward GS 4870 1GB DDR5 e potrebbe passarmi un profilo già fatto?
Grazie e Ciao.
uso soltanto driver ATI + ATT e non volendo proprio installare il pannelo Catalyst volevo sapere se su ATT c'è qualche funzione per fare il dual monitor o clonare i due monitor...
Da Win mi fa solo estendere o rendere il secondo come primario ma non clonare...
Non vorrei proprio installare il pannello Catalyst...
Nemesis83
19-03-2009, 11:22
Ho una domanda (relativa alla guida iniziale che vorrei provare a seguire):
Possiedo una Sapphire HD 4870 da 1 gb. Vorrei appunto settare i 2 profili relativi ad applicazioni in Idle e in Full (soprattutto per regolare la ventola). Non mi interessano particolari oc, vorrei appunto solo far si che la ventola si comporti al meglio a seconda delle possibili temperature.
Il mio dubbio sta appunto nell'assegnazione dei valori di frequenza e di voltaggio da assegnare: non vorrei sbagliare, essendo cose delicate, e appunto restare in regimi di assoluta sicurezza non volendo occare.
Mi potete aiutare/consigliare?
Grazie!
ninja750
19-03-2009, 11:33
profilo 3d --> massimo voltaggio impostabile e frequenze default
profilo 2s --> minimo voltaggio impostabile e frequenze 300/250
tanto per cominciare
per le ventole devi trovare te un compromesso tra rumorosità e temperatura, con un 2d come quello sopra la ventola può girare mooolto piano, per il 3d vedi tu se sacrificare rumore o temperature
Nemesis83
19-03-2009, 12:18
profilo 3d --> massimo voltaggio impostabile e frequenze default
profilo 2s --> minimo voltaggio impostabile e frequenze 300/250
tanto per cominciare
per le ventole devi trovare te un compromesso tra rumorosità e temperatura, con un 2d come quello sopra la ventola può girare mooolto piano, per il 3d vedi tu se sacrificare rumore o temperature
Intanto grazie!! ;)
Con questi consigli posso essere tranquillo? Col massimo voltaggio "impostabile" nel 3d intendi quello che il menù a tendina mi mette a disposizione (purtroppo devo ancora installarlo, ho problemi di firme con win64, ma ci sto lavorando)? In questo modo non rischio di danneggiare la scheda? Scusa se chiedo cose banali e ovvie, ma mi spiacerebbe romperla per dei settaggi sbagliati!!
EDIT: Le barre di selezione delle frequenze mi vanno da 490 fino a 1125 quella della gpu, e da 720 a 1350 quella delle memorie, mentre i voltaggi 1,083 fino a 1,350....
EDIT 2: ah ok ho visto nelle note come aumentare il range delle frequenze.
Allora ho messo la 2D come frequenza gpu 300, frequenza memorie 500, voltaggio 1,083. Ventola al 15%.
Profilo 3D con frequenza gpu 500, frequenza memorie 900. Ventola al 45%.
Può andare?
Spider-Man
19-03-2009, 12:47
Ciao,
una domanda semplice semplice...
Da quando ho installato i driver 9.2 + ATT noto uno strano sfarfallio nei giochi, che pur attivando il VSync non viene eliminato.
Quando utilizzavo i driver 9.2 + CCC mi basta attivare il VSync nei vari giochi per eliminare questo fasitiodoso effetto.
Come posso risolvere?
Uso una risoluzione di 1920x1200 @ 60Hz
Grazie e Ciao.
uso soltanto driver ATI + ATT e non volendo proprio installare il pannelo Catalyst volevo sapere se su ATT c'è qualche funzione per fare il dual monitor o clonare i due monitor...
Da Win mi fa solo estendere o rendere il secondo come primario ma non clonare...
Non vorrei proprio installare il pannello Catalyst...
Ciao
Ray non da piu il supporto alla gestione del monitor, ma basta aggiungere la riga hide_display=0 nel file atitray.ini che trovi nella cartella di ATT, il tutto con ATT chiuso, quando lo riapri ti trovi nel menu anche la voce Display e da li fai tutto.
Ciaoo
ninja750
19-03-2009, 13:11
Intanto grazie!! ;)
Con questi consigli posso essere tranquillo? Col massimo voltaggio "impostabile" nel 3d intendi quello che il menù a tendina mi mette a disposizione (purtroppo devo ancora installarlo, ho problemi di firme con win64, ma ci sto lavorando)? In questo modo non rischio di danneggiare la scheda? Scusa se chiedo cose banali e ovvie, ma mi spiacerebbe romperla per dei settaggi sbagliati!!
EDIT: Le barre di selezione delle frequenze mi vanno da 490 fino a 1125 quella della gpu, e da 720 a 1350 quella delle memorie, mentre i voltaggi 1,083 fino a 1,350....
EDIT 2: ah ok ho visto nelle note come aumentare il range delle frequenze.
Allora ho messo la 2D come frequenza gpu 300, frequenza memorie 500, voltaggio 1,083. Ventola al 15%.
Profilo 3D con frequenza gpu 500, frequenza memorie 900. Ventola al 45%.
Può andare?
no :fagiano: il voltaggio massimo deve essere 1,26 o 1,28 non ricordo di preciso cmq non rischi nulla tanto se metti di più non viene applicato realmente in quanto la vga non si può overvoltare via SW
per il 3d la frequenza deve essere 750 non 500
e per il 2d con le memorie puoi scendere ancora un bel po
Nemesis83
19-03-2009, 13:14
no :fagiano: il voltaggio massimo deve essere 1,26 o 1,28 non ricordo di preciso cmq non rischi nulla tanto se metti di più non viene applicato realmente in quanto la vga non si può overvoltare via SW
per il 3d la frequenza deve essere 750 non 500
e per il 2d con le memorie puoi scendere ancora un bel po
Ho 1,263 sul 3D e 1,083 sul 2D (di meno non posso, non ho altre opzioni).
Quindi per il 3D metto 750 sulla gpu e 900 sulle memorie? Ma di default mi dava 500/900 :help:
ninja750
19-03-2009, 13:18
Ho 1,263 sul 3D e 1,083 sul 2D (di meno non posso, non ho altre opzioni).
perfetto
Quindi per il 3D metto 750 sulla gpu e 900 sulle memorie? Ma di default mi dava 500/900 :help:
500 è la frequenza che scala da solo il povero powerplay delle 4870, la frequenza piena è 750 per le versioni non OC
Nemesis83
19-03-2009, 13:28
perfetto
500 è la frequenza che scala da solo il povero powerplay delle 4870, la frequenza piena è 750 per le versioni non OC
Allora ricapitolo e vediamo se ci siamo :D
Profilo 3D:
gpu ---> 750
mem ---> 900
fan ---> 50%
volt ---> 1,263
Profilo 2D:
gpu ---> 300
mem ---> 500 (che volendo si può abbassare)
fan ---> 20%
volt ---> 1,083
Ho verificato che quando lancio un'applicazione 3D sento aumentare i giri della ventola e vedo un istantaneo refresh del monitor (che suppongo sia normale e corrisponda all aggiornamento delle frequenze).
Tutto ok?
Ah una cosa: nella guida si dice di spuntare le voci "Carica il profilo selezionato all'avvio" e "Ripristina dopo la modalità di sospensione": poi nella foto la spunta è solo sulla prima voce....mmm io le ho messe in entrambe, ma chiedo conferma.
Seconda cosa: ATT non credo conflitti col Catalyst Control Center, che ho sempre lasciato di default....ho anche ExperTool, che usavo per settare la ventola....che possa conflittare?
ninja750
19-03-2009, 14:07
Allora ricapitolo e vediamo se ci siamo :D
Profilo 3D:
gpu ---> 750
mem ---> 900
fan ---> 50%
volt ---> 1,263
Profilo 2D:
gpu ---> 300
mem ---> 500 (che volendo si può abbassare)
fan ---> 20%
volt ---> 1,083
Ho verificato che quando lancio un'applicazione 3D sento aumentare i giri della ventola e vedo un istantaneo refresh del monitor (che suppongo sia normale e corrisponda all aggiornamento delle frequenze).
Tutto ok?
Ah una cosa: nella guida si dice di spuntare le voci "Carica il profilo selezionato all'avvio" e "Ripristina dopo la modalità di sospensione": poi nella foto la spunta è solo sulla prima voce....mmm io le ho messe in entrambe, ma chiedo conferma.
Seconda cosa: ATT non credo conflitti col Catalyst Control Center, che ho sempre lasciato di default....ho anche ExperTool, che usavo per settare la ventola....che possa conflittare?
tutti insieme fanno solo un gran casino tieni solo ATT
ninja750
19-03-2009, 14:08
ps abilita i grafici di ATT, aprili, e lancia una sessione di un gioco per 1-2 minuti poi esci e posta i risultati vediamo se è tutto corretto
Nemesis83
19-03-2009, 14:34
ps abilita i grafici di ATT, aprili, e lancia una sessione di un gioco per 1-2 minuti poi esci e posta i risultati vediamo se è tutto corretto
Quali fonti abilito?
ninja750
19-03-2009, 14:38
Quali fonti abilito?
mhz di gpu e mem
ventola % e rpm
voltaggio
già che ci sei anche la gpu temp
Nemesis83
19-03-2009, 15:00
mhz di gpu e mem
ventola % e rpm
voltaggio
già che ci sei anche la gpu temp
Ecco qua: spero riesci a capire, sennò devo cercare di riscalare
http://i39.tinypic.com/11qqps4.jpg
http://i39.tinypic.com/1onf9g.jpg
Ecco qua!
ninja750
19-03-2009, 15:12
tutto bene ;)
Polpi_91
19-03-2009, 15:34
tutto bene ;)
Quoto.
la prossima volta però metti dei colori che facciano contrasto con lo sfondo
Nemesis83
19-03-2009, 16:31
Quoto.
la prossima volta però metti dei colori che facciano contrasto con lo sfondo
:Prrr:
Eddai buoni è la prima volta che lo vedo, lasciatemici smanettare un po'!!
Ma i picchi sugli rpm come mai ci sono?
Ah al riavvio ATT non si avvia, ho un errore di missing raphook.dll :muro:
EDIT: ho altre due domande: avviando WoW (World of Warcraft) non mi passa in modalità 3D: da cosa può dipendere? La seconda è come togliere il numerino tipo fraps in alto :D
:Prrr:
Eddai buoni è la prima volta che lo vedo, lasciatemici smanettare un po'!!
Ma i picchi sugli rpm come mai ci sono?
Ah al riavvio ATT non si avvia, ho un errore di missing raphook.dll :muro:
EDIT: ho altre due domande: avviando WoW (World of Warcraft) non mi passa in modalità 3D: da cosa può dipendere? La seconda è come togliere il numerino tipo fraps in alto :D
hai vista 64 bit per caso?
cmq, per Wow prova a creare un apposito profilo impostando il clock che vuoi. credo cmq che wow nn abbia bisogno del 3d :D
per togliere gli fps devi disabilitare l'osd nelle opzioni.
PS. qualcuno ha provato ATT con i 9.3 ?
Nemesis83
19-03-2009, 20:58
hai vista 64 bit per caso?
cmq, per Wow prova a creare un apposito profilo impostando il clock che vuoi. credo cmq che wow nn abbia bisogno del 3d :D
per togliere gli fps devi disabilitare l'osd nelle opzioni.
PS. qualcuno ha provato ATT con i 9.3 ?
Si ho il 64...
Come WoW non ha bisogno del 3d??? :mbe:
Cmq ho provato a realizzare un profilo, ho messo il loader come file di launch....è strano che non parta il 3D.
EDIT: ma un aumento del clock, in maniera del tutto generica, porta ad aumento delle prestazioni? Perchè magari è un impressione (probabile) ma ho la sensazione che la prima giocata "seria" in profilo 3D abbia portato un sensibile calo degli fps
Estremo95
20-03-2009, 08:07
Salve a tutti una domanda,
io ho questa configurazione :
Asus M3A78
ATHLON 6000X2 64BIT 3.1GHZ
Ram 4 Giga Kingston
Shappire Ati hd 3870 ddr4 512mb
HD primario 250gb Sata
hd secondario 120
Posso sfruttare al meglio la mia skeda video.....ho visto che c'è un programmino Fusion Amd è preferibile quello oppure ATT ?
Il PC lo uso prettametne per giocare in multiplayer
Grazie Anticipatamente ...
p.s sono negato in smanettamenti Bios quindi vorrei qualcosa nn troppo complicato... Arigrazie
Sylvester
21-03-2009, 09:09
Una domanda: al momento ho il pc collegato ad un unico monitor, però a breve prenderò un 22'' che diventerà il mio monitor principale.
Ora il 17'' che attualmente uso lo vorrei riciclare come secondo monitor, e vorrei fare una cosa del genere:
doppio desktop (disitinti, ognuno con le sue applicazioni nella barra e i sui programmi a tutto schermo), uno sul primo monitor e uno sul secondo (ovviamente per motivi fisici avranno diverse risoluzioni)
E' possibile fare una cosa del genere con ATT?? (al momento ho solo i driver 9.2 ati e ATT, quindi sono senza CCC)
Estremo95
21-03-2009, 09:52
Salve Raga,
ieri sera ho installato ATT solo che al momento della chiusura del gioco mi ha crasshato il PC...
quale potrebbe essere il problema?:muro: :muro:
Questa mattina ho scarico la guida e controllo se ho fatto tutto bene!!
Grazie
Salve Raga,
ieri sera ho installato ATT solo che al momento della chiusura del gioco mi ha crasshato il PC...
quale potrebbe essere il problema?:muro: :muro:
Questa mattina ho scarico la guida e controllo se ho fatto tutto bene!!
Grazie
controlla i profili, magari il 2d è instabile e al passaggio crasha, anche se mi sembra strano.
Una domanda: al momento ho il pc collegato ad un unico monitor, però a breve prenderò un 22'' che diventerà il mio monitor principale.
Ora il 17'' che attualmente uso lo vorrei riciclare come secondo monitor, e vorrei fare una cosa del genere:
doppio desktop (disitinti, ognuno con le sue applicazioni nella barra e i sui programmi a tutto schermo), uno sul primo monitor e uno sul secondo (ovviamente per motivi fisici avranno diverse risoluzioni)
E' possibile fare una cosa del genere con ATT?? (al momento ho solo i driver 9.2 ati e ATT, quindi sono senza CCC)
Ray non da piu il supporto alla gestione del monitor, ma basta aggiungere la riga hide_display=0 nel file atitray.ini che trovi nella cartella di ATT, il tutto con ATT chiuso, quando lo riapri ti trovi nel menu anche la voce Display e da li fai tutto.
;)
ora chiedo io :D : è normale che avviando il render 3D, si senta una specie di sibilo dalla vga? è un po variabile, e fin'ora l'ho sentito solo in questo caso, durante i giochi mai
EDIT:
il tutto senza profili impostati, cioè con la scheda regolata solo dal bios (avevo appena reinstallato ATT).
ora con i profili 2d/3d il sibilo non c'è più :confused: :confused:
non è che un'anima pia fa la stessa prova ?! ... ho una HD 4870
Nemesis83
21-03-2009, 12:51
Salve Raga,
ieri sera ho installato ATT solo che al momento della chiusura del gioco mi ha crasshato il PC...
quale potrebbe essere il problema?:muro: :muro:
Questa mattina ho scarico la guida e controllo se ho fatto tutto bene!!
Grazie
Azzarderei una forbice troppo aperta delle frequenze....
ninja750
21-03-2009, 16:02
ora chiedo io :D : è normale che avviando il render 3D, si senta una specie di sibilo dalla vga? è un po variabile, e fin'ora l'ho sentito solo in questo caso, durante i giochi mai
EDIT:
il tutto senza profili impostati, cioè con la scheda regolata solo dal bios (avevo appena reinstallato ATT).
ora con i profili 2d/3d il sibilo non c'è più :confused: :confused:
non è che un'anima pia fa la stessa prova ?! ... ho una HD 4870
alcune schede (anche non ATI) fanno quel rumore, che non è necessariamente sinonimo di problemi
non mi preoccuperei più di tanto
Sylvester
21-03-2009, 18:52
Ray non da piu il supporto alla gestione del monitor, ma basta aggiungere la riga hide_display=0 nel file atitray.ini che trovi nella cartella di ATT, il tutto con ATT chiuso, quando lo riapri ti trovi nel menu anche la voce Display e da li fai tutto.
Questo lo aggiungerei alla prima pagina, no :) ?
Io lo stò utilizzando da tempo nel sistema in firma, con vista 64.
Attualmente tengo 2D a 140/250 con ventola a zero e 3D a 750/1150 con ventola automatica.
Non ho disinstallato CCC, mi sono limitato semplicemente ad escluderlo dagli avvii automatici.
Consiglio ATT apertamente a tutti.
Estremo95
23-03-2009, 08:50
Azzarderei una forbice troppo aperta delle frequenze....
Scusate la mia ignoranza, quali parametri devo impostare per i due profili 2d e 3d, sono un neofita aiutatemi
Grazie anticipatamente
MANuHELL
23-03-2009, 15:10
Ciao
scusate ATT funziona anche con le 3870 ?
Nel caso devo prendere la 1.3.6.1042 o la 1.6.9.1382 Beta ?
grazie:)
Scusate la mia ignoranza, quali parametri devo impostare per i due profili 2d e 3d, sono un neofita aiutatemi
Grazie anticipatamente
interesserebbe pure a me, per una hd4850 gs
Sylvester
23-03-2009, 16:27
Io utilizzo 300/300 e non ho avuto problemi (4870 Toxic).....provate magari e vedete se avete problemi :)
ciao, dove le vedo le frequenze di default della mia vga (club 3d hd4870 oc 512mb) in modo da regolarmi per il settaggio delle frequenze del 3d?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.