View Full Version : [Thread Ufficiale] Guida all'uso di Ati Tray Tools
]Fl3gI4s[
21-08-2009, 18:57
In firma hai tre S.O. Quale dei tre?
ah si scusami non ho specificato, mi riferivo a seven che non switcha
joydivision
21-08-2009, 19:01
Fl3gI4s[;28596928']ah si scusami non ho specificato, mi riferivo a seven che non switcha
Allora non apro bocca, ergo non scrivo fesserie. Con vista lo faceva anche a me poi l'ho preso da una parte e gli ho detto due paroline in un orecchio...
Spero rinfreschi presto o mi salta anche l'ultimo neurone!
]Fl3gI4s[
21-08-2009, 19:03
Allora non apro bocca, ergo non scrivo fesserie. Con vista lo faceva anche a me poi l'ho preso da una parte e gli ho detto due paroline in un orecchio...
Spero rinfreschi presto o mi salta anche l'ultimo neurone!
quindi anche con vista non switchava? ho capito bene?
joydivision
21-08-2009, 19:08
Fl3gI4s[;28596995']quindi anche con vista non switchava? ho capito bene?
Subito non faceva lo switch. Ora funzia come con Xp. Io ho seguito le indicazioni in prima pagina ed ho autorizzato system ad usare att.
UAC disabilitato...
]Fl3gI4s[
21-08-2009, 19:13
Subito non faceva lo switch. Ora funzia come con Xp. Io ho seguito le indicazioni in prima pagina ed ho autorizzato system ad usare att.
UAC disabilitato...
potresti citarmi la parte dove è scritto su come autorizzare system ad usare att?
joydivision
21-08-2009, 19:35
Fl3gI4s[;28597082']potresti citarmi la parte dove è scritto su come autorizzare system ad usare att?
Quella è una cosa che ho fatto io mosso dalla disperazione. Non so se la cosa giusta ma tasto destro, proprietà, protezione, avanzate, autorizzazioni. Ma non basarti sulla mie azioni perchè uso vista da un paio di giorni...:fagiano:
]Fl3gI4s[
21-08-2009, 19:42
Quella è una cosa che ho fatto io mosso dalla disperazione. Non so se la cosa giusta ma tasto destro, proprietà, protezione, avanzate, autorizzazioni. Ma non basarti sulla mie azioni perchè uso vista da un paio di giorni...:fagiano:
ma hai disabilitato solo l'UAC?
joydivision
21-08-2009, 20:09
Fl3gI4s[;28597328']ma hai disabilitato solo l'UAC?
Anche la modifica seguente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26886886&postcount=279
]Fl3gI4s[
21-08-2009, 22:40
Anche la modifica seguente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26886886&postcount=279
ma io non ho nessun errore all'avvio. è solo che non passa automaticamente tra il profilo 2d (basse frequenze) che ho creato a quello 3d. e devo farlo manualmente. tutto qua
il link in prima pagina per la petizione non funziona più, almeno a me.
questo è il nuovo:
http://sna696.altervista.org/projects/atitraytools/petition/index.php
forza gente, in firma...
PS. c'è anche il gruppo su fb :asd:
antonioman86
26-08-2009, 17:59
Salve, mi iscrivo come neo-utilizzatore di questo software...
Ho provato ad usarlo per underclockare la vga e va benissimo...
Default è a 870/1050 e l'ho portata a 200/210 riducendo il vcore a 0.92..
Vorrei sapere 2 cose..
1 - Come è possibile, se è possibile, modificare il vcore oltre quei 4 valori predefiniti nel programma?
2 - Come mai quando provo a impostare i valori di default o un overclock che con CCC è stabilissimo mi viene fuori schermata bianca, poi nera che mi costringe a riavviare il computer?
Considerando che con CCC ho portato la vga a 980/1130 ma comunque a 930/1080 ho completato 3DMark con tutte le impostazioni su Extreme e punteggio di 10303..
Cosa sbaglio nell'utilizzo di ATT?
Attendo info..
Grazie..
]Fl3gI4s[
26-08-2009, 22:20
Salve, mi iscrivo come neo-utilizzatore di questo software...
Ho provato ad usarlo per underclockare la vga e va benissimo...
Default è a 870/1050 e l'ho portata a 200/210 riducendo il vcore a 0.92..
Vorrei sapere 2 cose..
1 - Come è possibile, se è possibile, modificare il vcore oltre quei 4 valori predefiniti nel programma?
2 - Come mai quando provo a impostare i valori di default o un overclock che con CCC è stabilissimo mi viene fuori schermata bianca, poi nera che mi costringe a riavviare il computer?
Considerando che con CCC ho portato la vga a 980/1130 ma comunque a 930/1080 ho completato 3DMark con tutte le impostazioni su Extreme e punteggio di 10303..
Cosa sbaglio nell'utilizzo di ATT?
Attendo info..
Grazie..
1) certo che puoi diminuirlo oltre quel valore, a fianco del valore del voltaggio nella schermata "impostazioni overclock" ci sta un tastino con 3 puntini, cliccaci e nella finesra che ti si apre clicca sull'icona "nuovo" in basso e inserisci il valore che preferisci
alla seconda non so risponderti perchè i CCC non li uso, solo ATT e ATITOOL
antonioman86
26-08-2009, 22:25
Fl3gI4s[;28650968']1) certo che puoi diminuirlo oltre quel valore, a fianco del valore del voltaggio nella schermata "impostazioni overclock" ci sta un tastino con 3 puntini, cliccaci e nella finesra che ti si apre clicca sull'icona "nuovo" in basso e inserisci il valore che preferisci
alla seconda non so risponderti perchè i CCC non li uso, solo ATT e ATITOOL
Grazie mille...:D... Non avevo capito che i numeri andavano in millesimi, e non in unità con decimali...risolto...
Rinnovo al 3D intero la seconda domanda:
2 - Come mai quando provo a impostare i valori di default o un overclock che con CCC è stabilissimo mi viene fuori schermata bianca, poi nera che mi costringe a riavviare il computer?
Considerando che con CCC ho portato la vga a 980/1130 ma comunque a 930/1080 ho completato 3DMark con tutte le impostazioni su Extreme e punteggio di 10303..
Cosa sbaglio nell'utilizzo di ATT?
Attendo info..
Grazie..
ragazzi non so se è già stato postato, ma perchè con alcuni giochi mi tocca chiudere del tutto att - altrimenti ho blocchi del gioco (vedi giochi piu' vecchi) e fastidiosi sfarfallii..
]Fl3gI4s[
28-08-2009, 13:03
ragazzi non so se è già stato postato, ma perchè con alcuni giochi mi tocca chiudere del tutto att - altrimenti ho blocchi del gioco (vedi giochi piu' vecchi) e fastidiosi sfarfallii..
a me capita con PES 2009, per farlo partire devo pre forza chiudere ATT, prima di aver cambiato il profilo in 3D ovviamente..
Fl3gI4s[;28668543']a me capita con PES 2009, per farlo partire devo pre forza chiudere ATT, prima di aver cambiato il profilo in 3D ovviamente..
idem, vabbè è poca cosa, ma forse è solo qualche opzione che fa sballare alcuni giochi?
devil_mcry
28-08-2009, 16:57
ho problemi, att mi rogna cn msn 2009, ho disabilitato l'OSD ma cmq nn parte
nn va nemmeno il 3dmark06 che fare?
ho problemi, att mi rogna cn msn 2009, ho disabilitato l'OSD ma cmq nn parte
nn va nemmeno il 3dmark06 che fare?
io le sto privando tutte per risolvere queste incompatibilità. purtroppo a quel che ho capito, in molti casi è proprio l'oc automatico 2d-3d a dare problemi.
i programmi che nn richiedono 3d, li ho messi tra le eccezioni e sembrano andare.
prova la stessa cosa con msn (strano però perchè a me va senza problemi, sto su xp)
devil_mcry
28-08-2009, 17:22
io le sto privando tutte per risolvere queste incompatibilità. purtroppo a quel che ho capito, in molti casi è proprio l'oc automatico 2d-3d a dare problemi.
i programmi che nn richiedono 3d, li ho messi tra le eccezioni e sembrano andare.
prova la stessa cosa con msn (strano però perchè a me va senza problemi, sto su xp)
tanto nn va nemmeno con i giochi
3dmark06 crasha, combat arms anche... l'ho tolto x ora la tengo a default finchè nn trovo una soluzione uff
tanto nn va nemmeno con i giochi
3dmark06 crasha, combat arms anche... l'ho tolto x ora la tengo a default finchè nn trovo una soluzione uff
io lo tengo su quando devo lasciare il pc acceso a lungo senza lavoraci su, sennò imposto il profilo 3d e lo chiudo. è un peccato però
stavo cercando di fare dei colegamenti diretti per velocizzare il tutto. qualche post indietro ho ci sono i comandi che ho trovato, ma non riesco a chiuderlo.sarebbe stato comodo avere dei collegamenti veloci sul desktop con cui cambiare profilo e chiudere att al volo.
possiamo limitarci a cambiare profilo
io lo tengo su quando devo lasciare il pc acceso a lungo senza lavoraci su, sennò imposto il profilo 3d e lo chiudo. è un peccato però
stavo cercando di fare dei colegamenti diretti per velocizzare il tutto. qualche post indietro ho ci sono i comandi che ho trovato, ma non riesco a chiuderlo.sarebbe stato comodo avere dei collegamenti veloci sul desktop con cui cambiare profilo e chiudere att al volo.
possiamo limitarci a cambiare profilo
il tutto disabilitandol'oc automatico in modo da non avere inompatibilità
volevo dire al moderatore del thread che mancano delle foto nella prima pagina(non si vedono),comunque complimenti,ci voleva.
poi volevo chiedere:
ho la vga in firma e vorrei creare 2 profili,uno idle e uno full,senza cambiare voltaggi però(quantomeno per il full).
mi hanno consigliato di andare su impostazioni overclock,alzare le frequenze e avviare il render e artefatti,aspettare una decina di minuti e se non ne rileva passare avanti.ok?
inoltre per l'idle procedo nello stesso modo o consigliate altro per verificare la stabilità?
volevo dire al moderatore del thread che mancano delle foto nella prima pagina(non si vedono),comunque complimenti,ci voleva.
poi volevo chiedere:
ho la vga in firma e vorrei creare 2 profili,uno idle e uno full,senza cambiare voltaggi però(quantomeno per il full).
mi hanno consigliato di andare su impostazioni overclock,alzare le frequenze e avviare il render e artefatti,aspettare una decina di minuti e se non ne rileva passare avanti.ok?
inoltre per l'idle procedo nello stesso modo o consigliate altro per verificare la stabilità?
si, alzi le frequenze e fai dei test per assicurarti della stabilità. puoi usare il tool integrato in att o far partire un gioco o 3dmark.
per il 2d fai il contrario, abbassi i voltaggi al minimo e scendi di frequenze finche nn hai artefatti a schermo.
meglio sempre non stare al minimo, ma arrivati al max(min) frequenza stabile, abbassare o alzare di un po (tipo 25-30)
si, alzi le frequenze e fai dei test per assicurarti della stabilità. puoi usare il tool integrato in att o far partire un gioco o 3dmark.
per il 2d fai il contrario, abbassi i voltaggi al minimo e scendi di frequenze finche nn hai artefatti a schermo.
meglio sempre non stare al minimo, ma arrivati al max(min) frequenza stabile, abbassare o alzare di un po (tipo 25-30)
grazie,sei stato chiarissimo.:)
qualcuno ha provato questo programma con windows 7 64 bit rtm?funziona?
qualcuno ha provato questo programma con windows 7 64 bit rtm?funziona?
io lo uso con la rc, nessun problema
io ho provato a metterlo ma niente non va! uso windows 7 64bit e mi da lo stesso messaggio di errore che da con vista 64bit. ho provato col trucchetto in prima pagina ma non mi ha funzionato, sempre lo stesso errore... così sono stato costretto a disinstallarlo... soluzioni?
io ho provato a metterlo ma niente non va! uso windows 7 64bit e mi da lo stesso messaggio di errore che da con vista 64bit. ho provato col trucchetto in prima pagina ma non mi ha funzionato, sempre lo stesso errore... così sono stato costretto a disinstallarlo... soluzioni?
io ho disattivato lo uac e non ho problemi.
io ho disattivato lo uac e non ho problemi.
uac?
uac?
:rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control
]Fl3gI4s[
03-09-2009, 22:16
per il 2d fai il contrario, abbassi i voltaggi al minimo e scendi di frequenze finche nn hai artefatti a schermo.
meglio sempre non stare al minimo, ma arrivati al max(min) frequenza stabile, abbassare o alzare di un po (tipo 25-30)
non ho capito bene una cosa , quando scendo di frequenza per trovare il minimo, dovrei vedere, al minimo della frequenza, anche degli artefatti sulla stessa schermata di windows?
Fl3gI4s[;28745822']non ho capito bene una cosa , quando scendo di frequenza per trovare il minimo, dovrei vedere, al minimo della frequenza, anche degli artefatti sulla stessa schermata di windows?
qui si va a filosofie di pensiero...
per il profilo 2d, alcuni cercano la stabilità appunto nel 2d, quindi basta che la scheda non dia artefatti a desktop o riproduzione video.
altri pensano che comunque sia la scheda debba essere rocksolid, cioè stabile anche con applicativi 3d, e quindi test più approfonditi.
]Fl3gI4s[
04-09-2009, 13:00
qui si va a filosofie di pensiero...
per il profilo 2d, alcuni cercano la stabilità appunto nel 2d, quindi basta che la scheda non dia artefatti a desktop o riproduzione video.
altri pensano che comunque sia la scheda debba essere rocksolid, cioè stabile anche con applicativi 3d, e quindi test più approfonditi.
ma si rischia di rovinare qualcosa tenendo le frequenze troppo basse?
Fl3gI4s[;28751883']ma si rischia di rovinare qualcosa tenendo le frequenze troppo basse?
anche qui scuole di pensiero. imho, se la scheda è rocksolid non si rovina
]Fl3gI4s[
04-09-2009, 17:26
anche qui scuole di pensiero. imho, se la scheda è rocksolid non si rovina
per testare la stabilita con il profilo 2d come potrei fare? blocco la frequenza sul 2 d e faccio girare il cubo peloso di atitool e vedo se produce artefatti?
o basta vedere un clip video?
Fl3gI4s[;28755669']per testare la stabilita con il profilo 2d come potrei fare? blocco la frequenza sul 2 d e faccio girare il cubo peloso di atitool e vedo se produce artefatti?
o basta vedere un clip video?
se vuoi che la vga sia rs vai col cubo o il bech di att o furmark :asd:
sennò nn fare nulla, un video giusto per sicurezza, basta non si vedano artefatti a schermo nel normale uso
]Fl3gI4s[
05-09-2009, 14:19
ho provato ad abbassare ulteriormente il voltaggio del 2d da 1.005, che è il valore minimo che consente di impostare il programma a 0.9v che ho creato e forzato dalla finestra CUSTOM VDCC
a fianco il nuovo valore di 0.9v è scritto valore non sicuro, se lo seleziono pero' mi sembra che non venga effetivamente dato, perchè ho il wattametro collegato al pc e mi segna qualche watt in piu'...
ho provato a vedere nei GRAFICI MONITORAGGIO e il voltaggio di 0.9v lo vedo nel grafico, quindi secondo il programma è quello ma a me non mi sembra..
come posso fare per saperlo?
Fl3gI4s[;28764698']ho provato ad abbassare ulteriormente il voltaggio del 2d da 1.005, che è il valore minimo che consente di impostare il programma a 0.9v che ho creato e forzato dalla finestra CUSTOM VDCC
a fianco il nuovo valore di 0.9v è scritto valore non sicuro, se lo seleziono pero' mi sembra che non venga effetivamente dato, perchè ho il wattametro collegato al pc e mi segna qualche watt in piu'...
ho provato a vedere nei GRAFICI MONITORAGGIO e il voltaggio di 0.9v lo vedo nel grafico, quindi secondo il programma è quello ma a me non mi sembra..
come posso fare per saperlo?
gpu-z dovrebbe darti il valore di tensione sui vdc. comunque sia, a meno che nn abbia delle vrsioni custom come accade per la 4870, nn è possibile usare tensioni fuori dal range disponibile, o almeno nn le applica realmente.
joydivision
05-09-2009, 15:04
gpu-z dovrebbe darti il valore di tensione sui vdc. comunque sia, a meno che nn abbia delle vrsioni custom come accade per la 4870, nn è possibile usare tensioni fuori dal range disponibile, o almeno nn le applica realmente.
Esatto. Att nei grafici te lo segna, GpuZ invece sempre fisso sulla stessa tensione ma in realtà penso non vari proprio...
]Fl3gI4s[
06-09-2009, 08:07
gpu-z dovrebbe darti il valore di tensione sui vdc. comunque sia, a meno che nn abbia delle vrsioni custom come accade per la 4870, nn è possibile usare tensioni fuori dal range disponibile, o almeno nn le applica realmente.
cosa significa versioni custom?
Esatto. Att nei grafici te lo segna, GpuZ invece sempre fisso sulla stessa tensione ma in realtà penso non vari proprio...
adesso sono sull'altro pc ma vedendo gpu-z non vedo dove indichi la tensione
http://a.imagehost.org/t/0046/Immagine_gpu-z.jpg (http://a.imagehost.org/view/0046/Immagine_gpu-z)
Nemesis83
06-09-2009, 09:21
Ciao!
Ultimamente sto notando che ATT ci mette una vita ad inizializzarsi, rendendo di fatto molto lungo il tempo di avvio di Windows.
Secondo voi c'è modo per velocizzarne il caricamento o lo devo per forza tenere così? Alla fine ci mette qualche decina di secondi in più, ma chiedevo solo perchè magari bastano alcune impostazioni.
Ho la versione 1.6.9.1386
]Fl3gI4s[
06-09-2009, 09:40
Ciao!
Ultimamente sto notando che ATT ci mette una vita ad inizializzarsi, rendendo di fatto molto lungo il tempo di avvio di Windows.
Secondo voi c'è modo per velocizzarne il caricamento o lo devo per forza tenere così? Alla fine ci mette qualche decina di secondi in più, ma chiedevo solo perchè magari bastano alcune impostazioni.
Ho la versione 1.6.9.1386
se ho ben capito all'avvio di win l'icona di ATT tarda a comparire nella traybar?
se prima non lo faceva potrebbe essere anche qualche altro programma che parte anch'esso allo startup e rallenta, di conseguenza ti fa rallentare tutto
Nemesis83
06-09-2009, 10:20
Non lo so se prima non lo faceva....era comunque sempre l'ultima utility ad avviarsi, solo che ora ci mette sicuramente molto più di prima.
Fl3gI4s[;28770250']cosa significa versioni custom?
adesso sono sull'altro pc ma vedendo gpu-z non vedo dove indichi la tensione
http://a.imagehost.org/t/0046/Immagine_gpu-z.jpg (http://a.imagehost.org/view/0046/Immagine_gpu-z)
custom= nn reference della ati, tipo le gainward o le sapphire pcb blu.
per gpu-z, vai alla tab sensors e scendi all'ultima voce
]Fl3gI4s[
06-09-2009, 13:46
custom= nn reference della ati, tipo le gainward o le sapphire pcb blu.
per gpu-z, vai alla tab sensors e scendi all'ultima voce
la mia è una asus
in gpu-z alla scheda sensor ho:
GPU CORE CLOCK
GPU MEMORY CLOCK
GPU TEMPERATURE
visto che sei esperto volevo chiederti una curiosità: con la scheda che ora e downcloccata al 2d sembra che va tutto bene, ma l'altro giorno installando un gioco mi è uscito un errore che ora non ricordo bene ma riguardava qualcosa che aveva a che fare con i driver video e ATT, in poche parole mi si è riavviato ATT perchè erano crashato qualcosa..
puo' essere dovuto alla troppa pocha frequeza e voltaggio che ho in 2D; ripeto, l'errore si è verificato in fase di installazione del gioco..
Fl3gI4s[;28773468']la mia è una asus
in gpu-z alla scheda sensor ho:
GPU CORE CLOCK
GPU MEMORY CLOCK
GPU TEMPERATURE
visto che sei esperto volevo chiederti una curiosità: con la scheda che ora e downcloccata al 2d sembra che va tutto bene, ma l'altro giorno installando un gioco mi è uscito un errore che ora non ricordo bene ma riguardava qualcosa che aveva a che fare con i driver video e ATT, in poche parole mi si è riavviato ATT perchè erano crashato qualcosa..
puo' essere dovuto alla troppa pocha frequeza e voltaggio che ho in 2D; ripeto, l'errore si è verificato in fase di installazione del gioco..
in gpu-z , la voce per il vddc è l'ultima:
http://www.mediafire.com/?sharekey=d760fa84ded3a2be391d7d881749d3a71788602980b29065b8eada0a1ae8665a
(nn riuscivo a caricare su pctunerup sorry)
per il resto, non saprei, sarebbe da vedere che messaggio d'errore ti ha dato esattamente. dubito però dipenda dalle frequenze, ma invece da qualcosa che il gioco ha installato e che ha interferito o modificato i driver e quindi att. che os usi?
]Fl3gI4s[
06-09-2009, 18:37
il gioco era pes2009 e lo stavo installando su seven 32bit, anche io non penso possa dipendere dalle frequenze, ma forse dal nuovo OS...
io nel 2D sono arrivato a 200mhz sia per core che per le memorie con voltaggio 1v, e risparmio (wattametro alla mano) circa 18-20watt, mi sembra un buon risultato, non vedo artefatti e vorrei scendere un altro po'
tu che frequenze hai raggiunto?
Fl3gI4s[;28776268']il gioco era pes2009 e lo stavo installando su seven 32bit, anche io non penso possa dipendere dalle frequenze, ma forse dal nuovo OS...
io nel 2D sono arrivato a 200mhz sia per core che per le memorie con voltaggio 1v, e risparmio (wattametro alla mano) circa 18-20watt, mi sembra un buon risultato, non vedo artefatti e vorrei scendere un altro po'
tu che frequenze hai raggiunto?
io ho una 4870 quindi un confronto servirebbe a poco. tengo 400/500 in quanto è RS con voltaggio 1.1v e 300/300 come risparmio max, anche se potrei scendere di più.
vai sul thread ufficiale della tua vga e vedi se qualcuno ti sa dare consigli. 200/200 mi sembra comunque un buon risultato, scendere di una decina di mhz nn ti cambierebbe nulla
ragazzi non so a chi può essere utile ma lo dico comunque: io avevo installato ATT sul mio sistema windows 7 64bit ma mi dava sempre il messaggio di errore all'avvio e di fatto lo rendeva inutilizzabile. avevo anche provato il trucchetto descritto in prima pagina per windows vista ma non funzionava.
ho risolto scaricando un .exe SetupReadyDriverPlus all'avvio nel bios disattiva il controllo dei driver... ora funziona perfettamente.
ragazzi non so a chi può essere utile ma lo dico comunque: io avevo installato ATT sul mio sistema windows 7 64bit ma mi dava sempre il messaggio di errore all'avvio e di fatto lo rendeva inutilizzabile. avevo anche provato il trucchetto descritto in prima pagina per windows vista ma non funzionava.
ho risolto scaricando un .exe SetupReadyDriverPlus all'avvio nel bios disattiva il controllo dei driver... ora funziona perfettamente.
ma sono l'unico a cui att su win7 non da alcun problema? va quasi meglio che su xp :D
per le incompatibilità, io come soluzione ho trovato quella di togliere lo switch automatico, e creare due collegamenti ai profili sul desktop. è uno switch nn automatico ma comunque veloce. quando mi serve potenza, vado di 3d e via. per il resto, tutto in 2d.
joydivision
09-09-2009, 16:38
ma sono l'unico a cui att su win7 non da alcun problema? va quasi meglio che su xp :D
per le incompatibilità, io come soluzione ho trovato quella di togliere lo switch automatico, e creare due collegamenti ai profili sul desktop. è uno switch nn automatico ma comunque veloce. quando mi serve potenza, vado di 3d e via. per il resto, tutto in 2d.
Io con Vista Ultimate64 ad ogni riavvio avevo il pop up con il driver ecc, ecc...
Tolto anche UAC ma lo faceva lo stesso.
Però poi lo switch funzionava.
Mah!:mbe:
Io con Vista Ultimate64 ad ogni riavvio avevo il pop up con il driver ecc, ecc...
Tolto anche UAC ma lo faceva lo stesso.
Però poi lo switch funzionava.
Mah!:mbe:
non so che dirvi, boh
io ho disabilitato uac appena installato l'os.
installato att, mi ha chiesto qualcosa ai riavvio (scusa ma nn mi ricordo cos'era, tipo se l'applicazione era sicura, oppure se era stata installata correttamente), ma dopo di quello nulla.
lo switch funziona, anche se adesso uso i collegamenti diretti.
Overdrive86
10-09-2009, 21:56
Io su win7 non riesco a farlo partire, mi da un relativo alle firme digitali a fine installazione e poi un errore "can not initialite ATIPDLXX library!" Exiting now..." quando provo a eseguirlo.
Idee?
Scusate il quote preistorico ma lo da pure a me... x1900gt su windows 7...
Scusate il quote preistorico ma lo da pure a me... x1900gt su windows 7...
io riaggiorno la mia situazione: a me ATT su win7 64bit funziona, però devo ammettere che lo switch automatico nn va. via di collegamenti diretti e passa la paura.
ho trovato per caso un problema all'avvio tra gli eventi di windows, dove dice che att nn riusciva a d avviarsi, quando in realtà si è avviato tranquillamente.
è visto che è successo ad ogni avvio. eppure funziona...
nn ho fatto nulla di particolare quando l'ho installato
]Fl3gI4s[
11-09-2009, 17:52
io riaggiorno la mia situazione: a me ATT su win7 64bit funziona, però devo ammettere che lo switch automatico nn va. via di collegamenti diretti e passa la paura.
ma non hai provato a flashare il bios in modo da non aver seccature con ATT?
io vorrei provare, sembra una procedura semplice, ma in realtà è rischiosa..
Fl3gI4s[;28844510']ma non hai provato a flashare il bios in modo da non aver seccature con ATT?
io vorrei provare, sembra una procedura semplice, ma in realtà è rischiosa..
flashare il bios per questo mi sembra davvero eccessivo. ho già dovuto farlo per altri motivi e di ripeterlo proprio nn mi và.
avendolo fatto, ti dico che è davvero facile, e nn è rischioso se possiedi un gruppo di continuità.
]Fl3gI4s[
11-09-2009, 18:12
flashare il bios per questo mi sembra davvero eccessivo. ho già dovuto farlo per altri motivi e di ripeterlo proprio nn mi và.
avendolo fatto, ti dico che è davvero facile, e nn è rischioso se possiedi un gruppo di continuità.
io sono un patito dell'ordine e dell'ottimizzazione e non vedo di buon occhio l'avvio di un programma non indispensabile come ATT, tuttavia mi da anche qualche problemino come te che in seven non switcha auutomaticamente. in xp alcuni giochi non partono con ATT attivo.. e vorrei flashare
una delle mie preoccupazioni è questa: se io imposto un profilo 2d troppo basso e da un giorno all'altro mi capita che il sistema operativo non mi si avvia piu' perchè la scheda non ce la fa a supportare la frequenza con voltaggio basso... come posso fare per rimettere le cose a posto?
avviando con la modalità provvisoria che profilo della scheda video si va a impostare?
non ho il gruppo
Fl3gI4s[;28844798']io sono un patito dell'ordine e dell'ottimizzazione e non vedo di buon occhio l'avvio di un programma non indispensabile come ATT, tuttavia mi da anche qualche problemino come te che in seven non switcha auutomaticamente. in xp alcuni giochi non partono con ATT attivo.. e vorrei flashare
una delle mie preoccupazioni è questa: se io imposto un profilo 2d troppo basso e da un giorno all'altro mi capita che il sistema operativo non mi si avvia piu' perchè la scheda non ce la fa a supportare la frequenza con voltaggio basso... come posso fare per rimettere le cose a posto?
avviando con la modalità provvisoria che profilo della scheda video si va a impostare?
non ho il gruppo
siamo ot
comunque, prima di tutto devi testare che le frequenze impostate siano stabili al 100%, allora puoi flashare il bios modificato.
in ogni caso, puoi riflashare la scheda connettendola ad un secondo slot pci-ex cosi che nn sia necessario funzioni.
mi viene poi che la scheda deve essere proprio andata per non riuscire a visualizzare il dos per il flash.
]Fl3gI4s[
11-09-2009, 18:30
siamo ot
comunque, prima di tutto devi testare che le frequenze impostate siano stabili al 100%, allora puoi flashare il bios modificato.
in ogni caso, puoi riflashare la scheda connettendola ad un secondo slot pci-ex cosi che nn sia necessario funzioni.
mi viene poi che la scheda deve essere proprio andata per non riuscire a visualizzare il dos per il flash.
visto che siamo OT chiudiamola qua, tra un po che finiro' di testare per bene le frequenze per il 2d ti contatto in pvt :)
Overdrive86
11-09-2009, 22:10
Scusate il quote preistorico ma lo da pure a me... x1900gt su windows 7...
Risolto installando i catalyst 9.3 per vista 32 modificando l'inf.
L'errore era causato dai driver di stock della microsoft.
Risolto installando i catalyst 9.3 per vista 32 modificando l'inf.
L'errore era causato dai driver di stock della microsoft.
stanno uscendo i 9.9, nn so però se sarà supportata la x1900
Overdrive86
11-09-2009, 23:23
stanno uscendo i 9.9, nn so però se sarà supportata la x1900
la x1900 su win 7 è supportata fino ai 9.3 :) per quello ho installato quelli ^^
]Fl3gI4s[
12-09-2009, 12:48
per il resto, non saprei, sarebbe da vedere che messaggio d'errore ti ha dato esattamente. dubito però dipenda dalle frequenze, ma invece da qualcosa che il gioco ha installato e che ha interferito o modificato i driver e quindi att. che os usi?
ecco gli screen del crash dei driver video su win 7 32bit:
http://h.imagehost.org/t/0126/crash_video.jpg (http://h.imagehost.org/view/0126/crash_video)
http://h.imagehost.org/t/0887/video_2.jpg (http://h.imagehost.org/view/0887/video_2)
Fl3gI4s[;28851984']ecco gli screen del crash dei driver video su win 7 32bit:
http://h.imagehost.org/t/0126/crash_video.jpg (http://h.imagehost.org/view/0126/crash_video)
http://h.imagehost.org/t/0887/video_2.jpg (http://h.imagehost.org/view/0887/video_2)
ne ho a manetta anch'io. nn dipende da att ma dai driver stessi che danno lo stesso problema che davano con vista.
faccio delle prove, ho reintsllato i driver e sn senza att. vedo se i problema ci sono con e senza att
Io ho la Sapphire 4870 Vapor-X da 1 GB, devo selezionare force ddr5 detection come per la gainward GS?
E poi un'altra domanda... non mi fa andare sotto i 490 per il clock GPU e 720 per il clock delle memorie (mi serve per il 2D). Però io volevo portarlo a 300 e 450... almeno avrebbe senso come potenza per il 2D... qualcuno può aiutarmi?
Grazie :)
Scorpitron
12-09-2009, 13:56
Io ho la Sapphire 4870 Vapor-X da 1 GB, devo selezionare force ddr5 detection come per la gainward GS?
E poi un'altra domanda... non mi fa andare sotto i 490 per il clock GPU e 720 per il clock delle memorie (mi serve per il 2D). Però io volevo portarlo a 300 e 450... almeno avrebbe senso come potenza per il 2D... qualcuno può aiutarmi?
Grazie :)
nono non serve forzare il rilevamente delle GDDR5
basta andare nelle opzioni di ATT e levare i limiti per il downclock
ragazzi non so a chi può essere utile ma lo dico comunque: io avevo installato ATT sul mio sistema windows 7 64bit ma mi dava sempre il messaggio di errore all'avvio e di fatto lo rendeva inutilizzabile. avevo anche provato il trucchetto descritto in prima pagina per windows vista ma non funzionava.
ho risolto scaricando un .exe SetupReadyDriverPlus all'avvio nel bios disattiva il controllo dei driver... ora funziona perfettamente.
dove l'hai trovato questo exe ?? (dato che presto passerò a win 7 64 bit)
dove l'hai trovato questo exe ?? (dato che presto passerò a win 7 64 bit)
http://lmgtfy.com/?q=SetupReadyDriverPlus ;)
Sylvester
13-09-2009, 14:22
Ho dei problemi con l'overclock automatico.
Nonostante metta nelle "Esclusioni" il file exe del programma, ATT mi switcha sempre alle frequenze 3D nonostante appunto lo abbia messo nelle esclusioni.
Secondo voi da cosa può essere dovuto :confused: ?
http://lmgtfy.com/?q=SetupReadyDriverPlus ;)
Ma ATT funziona anche con le SV dei portatili?
Io ho un portatile che monta una HD4650, con cpuz ho visto che la frequenza della gpu và da un minimo di 220 a un max di 550mhz mentre la ram da 300 a 700mhz e volevo provare a diminuire le frequenze minime in modo da abbassare la temperatura della SV.
Ho installato ATT ma quando vado in impostazioni OC non riesco a variare niente inoltre mi dà come GPU corr. 877,50 e MEM corr.2,25.
Preciso che ho win7 64bit e durante l'installazione è uscito anche a me l'errore della firma.
Ciao
Beppe
m1llante75
14-09-2009, 13:07
Salve amo ATT, ma non ce la faccio a leggere tutti i post. Volevo una risposta alla domanda: ma ATT FUNZIONA SU WIN 7 32?
Ufficialmente no siamo ancora così.
Per ora ho la build 7600 l'ultima versione di ATT non mi va. Con una build precedente una versione vecchia di ATT andava bene, mentre sempre l'ultima no. A chi va a chi non va che strana l'informatica.:fagiano:
devil_mcry
14-09-2009, 14:05
Salve amo ATT, ma non ce la faccio a leggere tutti i post. Volevo una risposta alla domanda: ma ATT FUNZIONA SU WIN 7 32?
Ufficialmente no siamo ancora così.
Per ora ho la build 7600 l'ultima versione di ATT non mi va. Con una build precedente una versione vecchia di ATT andava bene, mentre sempre l'ultima no. A chi va a chi non va che strana l'informatica.:fagiano:
non va ne su sistemi a 64bit ne su seven dove va in conflitto anche cn msn
meglio il CCC tanto quello che volevo fare me l'ha fatto fare, pace per il downclock
non va ne su sistemi a 64bit ne su seven dove va in conflitto anche cn msn
meglio il CCC tanto quello che volevo fare me l'ha fatto fare, pace per il downclock
boh, sarò l'unico a riuscire ad usarlo :D
Sylvester
14-09-2009, 14:27
non va ne su sistemi a 64bit ne su seven dove va in conflitto anche cn msn
meglio il CCC tanto quello che volevo fare me l'ha fatto fare, pace per il downclock
Ti riferisci a Seven 64 bit? No perchè a me con Vista 64 va perfettamente..
devil_mcry
14-09-2009, 14:28
Ti riferisci a Seven 64 bit? No perchè a me con Vista 64 va perfettamente..
si seven
joydivision
14-09-2009, 14:37
boh, sarò l'unico a riuscire ad usarlo :D
Ti riferisci a Seven 64 bit? No perchè a me con Vista 64 va perfettamente..
Quoto.
Vista 64 e tolto UAC, messo il programmino sopra linkato, funziona senza più problemi.
Miciomiao
15-09-2009, 16:49
boh, sarò l'unico a riuscire ad usarlo :D
A me su seven 32 va senza problemi, Le impostazioni 3d non vanno ed uso il CCC per quelle... Ma l'overclock/downclock funziona...
Altra cosa strana il bench in modalità utente non va... Dice che non riesce a compilare gli shaders... Forse perché compilatili cerca di salvarli nella cartella del programma stesso, che è superutente?... Comunque in modalità amministratore compila tutto e parte.
Scusate, una domanda, per fare in modo che carichi un profilo di un gioco c'è bisogno di lanciarlo per forza da ATT o dal collegamento creato sul desktop? Non c'è un modo per farglielo fare in automatico quando parte l'exe del gioco? Perchè così è un casino coi giochi con il launcher a parte obbligato :mc:
EDIT: mi sono letto un pò di pagine e ho trovato già questo quesito, in pratica non si può ok :D Ma impostando a mano dalla tray, l'antialiasing etc... se avvio un gioco senza profilo in teoria mi forza quelli che ho impostato fuori dal gioco prima?
kaio1000
16-09-2009, 18:25
ragazzi una domanda, Formattando il pc ho reinstallato un pò di cose tra cui att. ho scaricato l'ultima versione disponibile dal sito (1.6.9.1391 Beta), ma ho notato dei valori "sballati" per quanto concerne la frequenza della ram, ho una 3850 agp e mi da come valore 297mhz, se invece uso gpu-z mi da 828 mhz. ok che è una beta, ma è la stessa versione che avevo prima di formattare, e li era tutto apposto.
che dite sto tranquillo che è un semplice errore?
Scusate, una domanda, per fare in modo che carichi un profilo di un gioco c'è bisogno di lanciarlo per forza da ATT o dal collegamento creato sul desktop? Non c'è un modo per farglielo fare in automatico quando parte l'exe del gioco? Perchè così è un casino coi giochi con il launcher a parte obbligato :mc:
EDIT: mi sono letto un pò di pagine e ho trovato già questo quesito, in pratica non si può ok :D Ma impostando a mano dalla tray, l'antialiasing etc... se avvio un gioco senza profilo in teoria mi forza quelli che ho impostato fuori dal gioco prima?
nn penso sia possibile far "vedere" ad att l'avvio di qualche gioco.
puoi sempre usare l'overclock automatico se ne hai bisogno.
per quanto riguarda i settaggi 3d, ciò che imposti con att rimane anche durante i giochi. se forsi l'aa per esempio, lo applicherà malgrado i settaggi specifici del gioco, sempre che questo nn lo blocchi esplicitamente.
puoi crearti anche dei profili per il 3d da associare ai profili dei giochi
ragazzi una domanda, Formattando il pc ho reinstallato un pò di cose tra cui att. ho scaricato l'ultima versione disponibile dal sito (1.6.9.1391 Beta), ma ho notato dei valori "sballati" per quanto concerne la frequenza della ram, ho una 3850 agp e mi da come valore 297mhz, se invece uso gpu-z mi da 828 mhz. ok che è una beta, ma è la stessa versione che avevo prima di formattare, e li era tutto apposto.
che dite sto tranquillo che è un semplice errore?
strano. se gpu-z ti legge le frequenze esatte nn c'è problema, la scheda lavora con quelle. per correggere att nn so dirti nulla, devi aver tocccato qualche settaggio. prova al max a reinstallare
ciccio er meglio
17-09-2009, 12:00
ragazzi ho provato ad installare la versione 1.6.9.1391
ma mi da errore alla fine dell'installazione. Driver non firmato
e poi dice che non riesce a caricare il driver a basso livello
il bello è che fino a ieri funzionava tutto .Avevo la versione 1.6.9.1386 e ho commesso il gravissimo errore di chiudere att cliccando sull'icona nella tray. Da allora ogni volta che provo ad avviarlo dice he non riesce a caricare il driver a basso livello:help:
ciccio er meglio
17-09-2009, 21:37
:help:
joydivision
17-09-2009, 21:44
ragazzi ho provato ad installare la versione 1.6.9.1391
ma mi da errore alla fine dell'installazione. Driver non firmato
e poi dice che non riesce a caricare il driver a basso livello
il bello è che fino a ieri funzionava tutto .Avevo la versione 1.6.9.1386 e ho commesso il gravissimo errore di chiudere att cliccando sull'icona nella tray. Da allora ogni volta che provo ad avviarlo dice he non riesce a caricare il driver a basso livello:help:
Che SO usi?
ciccio er meglio
17-09-2009, 21:49
vista 64 bit sp2
joydivision
17-09-2009, 21:56
vista 64 bit sp2
Lo faceva anche a me ed uso anch'io vista sp2 64. Io ho disattivao UAC. Comunque nelle ultime pagine si è parlato quasi solo di questo...
ciccio er meglio
17-09-2009, 22:01
l'uac è la prima cosa che ho disattivato appena ho installato vista :asd:
ciccio er meglio
17-09-2009, 23:17
funziona su win7 64?
si ma non commettere il mio stesso errore. non chiuderlo mai che poi quando lo riapri non ti parte piu!:doh:
devil_mcry
18-09-2009, 06:51
funziona su win7 64?
a me nn va, da errore con tutto anche msn... xo su 64bit
si ma non commettere il mio stesso errore. non chiuderlo mai che poi quando lo riapri non ti parte piu!:doh:
:stordita: cioè?
ciccio er meglio
18-09-2009, 09:31
una volta installato, att parte sempre in automatico al'avvio di windows e ti appare l'icona in basso a destra. se fai tasto destro cè l'opzione chiudi. NON cliccare mai su chiudi perchè poi non ti partira mai piu stt. Anche se provi a reinstallarlo. sara qualche bug...
joydivision
18-09-2009, 13:35
una volta installato, att parte sempre in automatico al'avvio di windows e ti appare l'icona in basso a destra. se fai tasto destro cè l'opzione chiudi. NON cliccare mai su chiudi perchè poi non ti partira mai piu stt. Anche se provi a reinstallarlo. sara qualche bug...
Mi deve sfuggire qualcosa.
Ho aggiornato due volte i driver scheda video e disinstallato-installato Att altrettante volte.
A parte il discorso UAC e firma digitale è sempre andato bene, sia lo suitc(switch) che l'avvio con il SO.
Ma lo hai nel menù di avvio?
gente fate un controllo: pannello di controllo-> strumenti-> visualizzazione eventi
selezionate sistema e vedete se trovate errori relativi ad att e ai driver ati
ciccio er meglio
18-09-2009, 20:15
Mi deve sfuggire qualcosa.
Ho aggiornato due volte i driver scheda video e disinstallato-installato Att altrettante volte.
A parte il discorso UAC e firma digitale è sempre andato bene, sia lo suitc(switch) che l'avvio con il SO.
Ma lo hai nel menù di avvio?
io non ho toccato niente su windows perchè nelle ultime versioni di att non è necessario pianificare nulla. INfatti mi è sempre funzionato. ho solo chiuso att e quando ho provato a riaprirlo mi ha dato errore driver basso livello. poi ho disinstallato completamente att1386 e ho messo 1391 ma alla fine dell'installazione da errore "firma digitale" e quando provo a farlo partire dice "errore driver basso livello" na cosa del genere...
iscritto, a quanto pare funziona su windows 7.. o almeno sembra.. :)
]Fl3gI4s[
19-09-2009, 20:06
iscritto, a quanto pare funziona su windows 7.. o almeno sembra.. :)
funziona ma a volte crasha e si riprende da solo, compare un errore che dice che il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato
Fl3gI4s[;28950748']funziona ma a volte crasha e si riprende da solo, compare un errore che dice che il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato
oggi però non mi si avviava più il pc, ho dovuto ripristinare a 2 giorni fa e disinstallarlo in modalità provvisoria.. :mad:
]Fl3gI4s[
20-09-2009, 16:04
oggi però non mi si avviava più il pc, ho dovuto ripristinare a 2 giorni fa e disinstallarlo in modalità provvisoria.. :mad:
su seven?
Fl3gI4s[;28958700']su seven?
si, non so come mai.. si avviava windows ma poi rimaneva lo schermo nero con la freccetta e nn mi usciva la schermata iniziale. Poi provo a reinstallarlo.. :D
]Fl3gI4s[
20-09-2009, 16:21
si, non so come mai.. si avviava windows ma poi rimaneva lo schermo nero con la freccetta e nn mi usciva la schermata iniziale. Poi provo a reinstallarlo.. :D
mhaa... non è che avevi impostato frequenze e voltaggi troppo bassi?
Fl3gI4s[;28958945']mhaa... non è che avevi impostato frequenze e voltaggi troppo bassi?
avevo messo 1,082 e 490 per la GPU, nn mi sembrano bassi. Con la 4850 mettevo 1,082 e 160 sulla gpu senza problemi!!
Ragazzi ma questo magnifico programma funziona con Win7 64bit..?
Ragazzi ma questo magnifico programma funziona con Win7 64bit..?
leggere un paio di post indietro no? :read:
leggere un paio di post indietro no? :read:
Hai ragione...ma a quanto pare a ciuscuno va in un modo...: a chi no riparte, a chi crea conflitti con MSN..pensavo che si potesse razionalizzare il comportamento di questo sofware e invece sembra che funzioni a random...
Hai ragione...ma a quanto pare a ciuscuno va in un modo...: a chi no riparte, a chi crea conflitti con MSN..pensavo che si potesse razionalizzare il comportamento di questo sofware e invece sembra che funzioni a random...
mah, a me la conclusione sembra piuttosto ovvia.
il programma funziona con sistema win7, ma alcune funzionalità non sono utilizzabili a pieno e sono presenti varie incompatibilità, non del tutto isolate e riconosciute. sta all'utente vedere la propria situazione
mah, a me la conclusione sembra piuttosto ovvia.
il programma funziona con sistema win7, ma alcune funzionalità non sono utilizzabili a pieno e sono presenti varie incompatibilità, non del tutto isolate e riconosciute. sta all'utente vedere la propria situazione
Magari se sapessi di quali incompatibilità si tratta potrei farmi un'idea...a me ATT interessa sopratutto per la possibilità di impostare il TripleBuffer in D3D....
29Leonardo
22-09-2009, 21:38
Salve raga, qualcuno di voi utilizza la combinazione tasti per le varie funzioni dell'osd? Mi direste come lo avete configurato?
In pratica pur abilitando la combinazione tasti e spingendo i tasti assegnati il contatore fps e l'osd non appaiono/scompaiono, anzi l'fps viene visualizzato sempre il problema è che non va via pur spingendo i tasti.
antonioman86
23-09-2009, 22:55
Salve...qualcuno può dirmi come mai ATT mi rileva come frequenza sempre 240/1050 invece di 870/1050?
Salve...qualcuno può dirmi come mai ATT mi rileva come frequenza sempre 240/1050 invece di 870/1050?
perchè sei in 2d e la vga si downlocca da sola:D
antonioman86
23-09-2009, 23:26
perchè sei in 2d e la vga si downlocca da sola:D
E per portarla in 3D?
Praticamente ora sto facendo così...
Con ATT Impostazioni Overclock cambio i voltaggi, con ATI Overdrive 5 di ATT cambio le frequenze e con CCC la velocità della ventola...
Se mi spiegate come fare di tutto sto casino qualcosa di semplice ve ne sono grato..
E per portarla in 3D?
Praticamente ora sto facendo così...
Con ATT Impostazioni Overclock cambio i voltaggi, con ATI Overdrive 5 di ATT cambio le frequenze e con CCC la velocità della ventola...
Se mi spiegate come fare di tutto sto casino qualcosa di semplice ve ne sono grato..
:doh:
frequenze, voltaggi e ventola si cambiano in hardware_>impostazioni overclock.
leggi la prima pagina su come creare profili.
Magari se sapessi di quali incompatibilità si tratta potrei farmi un'idea...a me ATT interessa sopratutto per la possibilità di impostare il TripleBuffer in D3D....
il fatto è che ognuno presenta incompatibilità diverse. quelle che so è che (limitatamente a win7) lo switch automatico da qualche rogna, alcuni hanno problemi col riconoscimento driver o cmq coi driver in generale. io nel mio caso ricevo un errore in avvio nel visualizzatore eventi, ma poi nn da alcun problema (lo switch nn lo uso). di triple buffer mai saputo di problemi, prova
Salve raga, qualcuno di voi utilizza la combinazione tasti per le varie funzioni dell'osd? Mi direste come lo avete configurato?
In pratica pur abilitando la combinazione tasti e spingendo i tasti assegnati il contatore fps e l'osd non appaiono/scompaiono, anzi l'fps viene visualizzato sempre il problema è che non va via pur spingendo i tasti.
mi spiace mai usato i tasti rapidi e l'osd
antonioman86
24-09-2009, 07:09
:doh:
frequenze, voltaggi e ventola si cambiano in hardware_>impostazioni overclock.
leggi la prima pagina su come creare profili.
Sì, ho letto e ho capito...però a me crasha quando cambio la frequenza in impostazione overclock..
il_capitano
24-09-2009, 08:14
E per portarla in 3D?
Praticamente ora sto facendo così...
Con ATT Impostazioni Overclock cambio i voltaggi, con ATI Overdrive 5 di ATT cambio le frequenze e con CCC la velocità della ventola...
Se mi spiegate come fare di tutto sto casino qualcosa di semplice ve ne sono grato..
Usi ATT e CCC insieme? Non va per niente bene!
il fatto è che ognuno presenta incompatibilità diverse. quelle che so è che (limitatamente a win7) lo switch automatico da qualche rogna, alcuni hanno problemi col riconoscimento driver o cmq coi driver in generale. io nel mio caso ricevo un errore in avvio nel visualizzatore eventi, ma poi nn da alcun problema (lo switch nn lo uso). di triple buffer mai saputo di problemi, prova
Ho appena installato ATT su Win7 64bit...appena lanciato il prog. il sistema mi riportava un avvertimento relativo alla firma degitale dei driver..:confused: ho proseguito ed ATT sembra andare tranquillamente...siccome non imposto l'avvio automatico con win al secondo avvio mi sono ritrovato l' OSD scomparso...e non riesco a farlo riapparire nei game...
Sto ancora testando :)
Ho appena installato ATT su Win7 64bit...appena lanciato il prog. il sistema mi riportava un avvertimento relativo alla firma degitale dei driver..:confused: ho proseguito ed ATT sembra andare tranquillamente...siccome non imposto l'avvio automatico con win al secondo avvio mi sono ritrovato l' OSD scomparso...e non riesco a farlo riapparire nei game...
Sto ancora testando :)
sicuro che l'osd sia attivo dalle impostazioni?
sicuro che l'osd sia attivo dalle impostazioni?
Attualmente l'unico game che ho installato è H.A.W.X. ....se lancio l'exe DX9 l'OSD parte mentre se lancio l'eseguibile DX10 l'OSD per magia non c'è più....
Aggiungo che il programma non ha accesso ai driver...qualsivoglia modifica apporti ai setting 3D questi ultimi rimangono immutati...non a caso CCC non li riporta...
devil_mcry
24-09-2009, 14:55
mmm dopo aver capito cm usare rbe posso assicurarvi che è una cazzata assolutamente sicura
il flash del bios dura 3secondi di orologio
antonioman86
24-09-2009, 21:00
ho disinstallato CCC...Ma cmq ATT anche in carico mi segna sempre 240 per il clock gpu..come faccio a regolarmi?
Wolfhang
25-09-2009, 15:07
ho disinstallato CCC...Ma cmq ATT anche in carico mi segna sempre 240 per il clock gpu..come faccio a regolarmi?
devi andare in hardware>overclock automatico e impostare i due profili ;)
http://img62.imageshack.us/img62/3738/att.th.png (http://img62.imageshack.us/i/att.png/)
mmm dopo aver capito cm usare rbe posso assicurarvi che è una cazzata assolutamente sicura
il flash del bios dura 3secondi di orologio
ciao vorrei sapere se è compatibile con la mia xfx 4770
devil_mcry
26-09-2009, 14:09
ciao vorrei sapere se è compatibile con la mia xfx 4770
so che non puoi forzare qualcosa sulle 4770 ma non so cosa, penso il cambio di bios...
chiedi sul tuo thread di riferimento se la cosa è fattibile ma penso di si
moe0112358
26-09-2009, 14:57
ciao a tutti, ho installato il fantastico ATT su mio sistema, che prevede una mobility radeon x1350; dopo aver downclockato stabilmente gpu e ram di circa 75 mhz, mi piacerebbe sapere se c'è un modo attraverso ATT di downvoltare..
grazie mille! :)
Wolfhang
26-09-2009, 20:35
ciao a tutti, ho installato il fantastico ATT su mio sistema, che prevede una mobility radeon x1350; dopo aver downclockato stabilmente gpu e ram di circa 75 mhz, mi piacerebbe sapere se c'è un modo attraverso ATT di downvoltare..
grazie mille! :)
nella scheda overclock, da dove hai downclockato, dovresti avere un menù a tendina con i vari voltaggi, prova quelli più bassi e vedi se funziona...
ciao a tutti, ho installato il fantastico ATT su mio sistema, che prevede una mobility radeon x1350; dopo aver downclockato stabilmente gpu e ram di circa 75 mhz, mi piacerebbe sapere se c'è un modo attraverso ATT di downvoltare..
grazie mille! :)
guida in prima pagina :read:
cmq sia, c'è un menu a cascata per i voltaggi in alto a destra prorpio nella schermata delle frequenze
<^MORFEO^>
27-09-2009, 08:30
Mi sapete dare conferma se c'è incompatibilità fra ATT e Win 7 Professional 64 bit? :stordita:
Wolfhang
27-09-2009, 23:46
Mi sapete dare conferma se c'è incompatibilità fra ATT e Win 7 Professional 64 bit? :stordita:
io l'avevo installato (disabilitando il controllo delle firme digitali) quando ho provato a suo tempo Win7 64bit e mi funzionava perfettamente come su XP, però leggendo in giro sembra che in qualche caso dia problemi, altro non ti saprei dire;)
<^MORFEO^>
28-09-2009, 00:04
io l'avevo installato (disabilitando il controllo delle firme digitali) quando ho provato a suo tempo Win7 64bit e mi funzionava perfettamente come su XP, però leggendo in giro sembra che in qualche caso dia problemi, altro non ti saprei dire;)
L'ho installato e a parte il classico problema della firma digitale, funziona! L'ultima versione ovviamente... :D
I soliti sospetti
28-09-2009, 08:11
Io invece su Win7 x64 Ultimate ho problemi... se avvio ATT e poi alcuni giochi, questi smettono di funzionare e addirittura Skype si ferma!!:muro:
io l'avevo installato (disabilitando il controllo delle firme digitali) quando ho provato a suo tempo Win7 64bit e mi funzionava perfettamente come su XP, però leggendo in giro sembra che in qualche caso dia problemi, altro non ti saprei dire;)
Ma c'è una differenza nell'installarlo primo o dopo aver disabilitato il controllo della firma digitale...?
Wolfhang
28-09-2009, 12:28
Ma c'è una differenza nell'installarlo primo o dopo aver disabilitato il controllo della firma digitale...?
a me proprio non funzionava se lo installavo senza disabilitare la firma digitale....
<^MORFEO^>
28-09-2009, 12:30
Ma c'è una differenza nell'installarlo primo o dopo aver disabilitato il controllo della firma digitale...?
Io non ho disabilitato nessun controllo, mi ha comunicato il problema della firma in fase di installazione ma poi ha funzionato tranquillamente :fagiano:
]Fl3gI4s[
28-09-2009, 12:54
come è questa cosa della firma digitale su seven 64bit? come si risolve?
CarlosDL
28-09-2009, 14:06
come mai non riesco ad aumentare il voltaggio della mia scheda video con questo programma? mi fa cambiare il voltaggio.. soltanto che rimane sempre lo stesso quando metto applica.. ho una Sapphire x1950 pro 512mb AGP
]Fl3gI4s[
28-09-2009, 18:52
come mai non riesco ad aumentare il voltaggio della mia scheda video con questo programma? mi fa cambiare il voltaggio.. soltanto che rimane sempre lo stesso quando metto applica.. ho una Sapphire x1950 pro 512mb AGP
chi ti ha detto che rimane sempre lo stesso? da dove lo leggi?
CarlosDL
28-09-2009, 19:56
perchè quando metto applica i voltaggi ritornano nei valori predefiniti! :mc:
]Fl3gI4s[
28-09-2009, 21:28
perchè quando metto applica i voltaggi ritornano nei valori predefiniti! :mc:
hai provato a vedere nei "grafici monitoraggio" il voltaggio effetivo qual'è
Fl3gI4s[;29069631']hai provato a vedere nei "grafici monitoraggio" il voltaggio effetivo qual'è
sono applicabili realmente (a meno di mod) solo i voltaggi compresi entro un certo range. cioè quelli compresi nel menù a tendina. difficilmente accetta superiori o inferiori.
per controllare se realmente li applica c'è anche gpu-z
]Fl3gI4s[
28-09-2009, 22:09
sono applicabili realmente (a meno di mod) solo i voltaggi compresi entro un certo range. cioè quelli compresi nel menù a tendina. difficilmente accetta superiori o inferiori.
per controllare se realmente li applica c'è anche gpu-z
si questo lo so perchè avevo provato anche io qualche pagina fa, pero' lui non ha specificato se erano voltaggi fuori dal range di quelli disponibili dal menu a tendina
CarlosDL
29-09-2009, 15:09
no non me lo fa cambiare proprio per niente, il voltaggio ritorna sempre quello predefinito quando metto applico... non riesco a vedere qual'è il voltaggio perchè non c'è scritto nel monitoraggio. Non è che la scheda video ha una specie di blocco per cui non posso aumentare il voltaggio?
no non me lo fa cambiare proprio per niente, il voltaggio ritorna sempre quello predefinito quando metto applico... non riesco a vedere qual'è il voltaggio perchè non c'è scritto nel monitoraggio. Non è che la scheda video ha una specie di blocco per cui non posso aumentare il voltaggio?
penso a sto punto che la tua scheda nn consenta tali settaggi, o non è completamente supportata
ho appena messo windows 7 64 RC e ovviamente ati tray tools. Dopo l'installazione tutto bene, al riavvio ho questo :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090930073526_ATT.png
:mc:
Mi è venuto un dubbio, se aggiorno i driver, devo reimpostare exnovo anche att?
da quando ho la 4850 non li ho mai aggiornati (ho i 9.2).. che mi dite?
Grazie
Ciao!
il_capitano
30-09-2009, 09:50
Mi è venuto un dubbio, se aggiorno i driver, devo reimpostare exnovo anche att?
da quando ho la 4850 non li ho mai aggiornati (ho i 9.2).. che mi dite?
Grazie
Ciao!
NO
]Fl3gI4s[
30-09-2009, 12:59
Mi è venuto un dubbio, se aggiorno i driver, devo reimpostare exnovo anche att?
da quando ho la 4850 non li ho mai aggiornati (ho i 9.2).. che mi dite?
Grazie
Ciao!
i driver devi sempre aggiornarli a prescindere dal fatto di dover reimpostare i profili di ATT, che pero' non cambiano con l'aggiornamento del driver :)
infatti quando avevo nvidia li ho sempre aggiornati, con ati mai per pigrizia, credo... vedo di scaricare gli ultimi e via...
devo anche installare il CCC aggiornato e poi disattivarlo, giusto?
il_capitano
30-09-2009, 19:50
infatti quando avevo nvidia li ho sempre aggiornati, con ati mai per pigrizia, credo... vedo di scaricare gli ultimi e via...
devo anche installare il CCC aggiornato e poi disattivarlo, giusto?
SBAGLIATO, il CCC non devi nemmeno installarlo! ;)
SBAGLIATO, il CCC non devi nemmeno installarlo! ;)
puoi installarlo, se nn ti serve non farlo. basta che nn usi CCC e ATT contemporaneamente che possono ostacolarsi a vicenda.
per l'aggiornamento driver, io ho sempre disinstallato prima ATT, disinstallato i vecchi driver poi rimesso i nuovi e di nuovo att.
prima faccio un backup dei profili però
Mi inserisco anche io, come si fà il backup dei profili? :D
Mi inserisco anche io, come si fà il backup dei profili? :D
opzioni generali->backup profili
$iMoNe_In$aNe
30-09-2009, 22:32
Ciao a tutti, intanto faccio la premessa che utilizzo questo software si e no da almeno 5 anni, quindi ormai lo conosco come le mie tasche, però ora ho un dubbio sulla funzione di backup profili che non ho mai usato dato che non uso i profili, questa funzione fà anche un backup delle impostazioni al di fuori dei profili dei giochi? tipo frequenze e voltaggi applicati e impostazioni di 2d/3d, swith frequenze, soft da escludere, cioè in pratica tutte le impostazioni?
Perchè controllando nella cartella del soft ho notato solo l'ini delle configurazioni che applica durante l'installazione, e sulle solite cartelle nascoste sotto il proprio utente non risultano esserci ini di configurazione (mi riferisco alle local, local roaming su vista/7 non ricordo più come venivano nominate su xp).
Per quanto riguarda i voltaggi a me sembra applicarli sulla mia gainward, quanto meno sui grafici att e su hwmonitor risultano corrette, mentre su gpu-z neanche le rileva come molte altre fonti non rileva...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090930233112_Untitled0-23-28-40.jpg
Infatti come potete notare nell'immagine in cui ho fatto lo swith da 2d a 3d mi rende corrette i voltaggi applicati (non ho toccato overvolt dato che per le frequenze leggere che utilizzo per il 3d non necessita, mentre ho applicato un grosso downvolt dato che a sua volta ho downcloccato di molto la gpu, diminuendo di tantissimo consumi e calore).
ho appena messo windows 7 64 RC e ovviamente ati tray tools. Dopo l'installazione tutto bene, al riavvio ho questo :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090930073526_ATT.png
:mc:
up:stordita:
ieri ho aggiornato i driver e anche il ccc (poi prontamente disabilitato dall'avvio automatico) e tutto effettivamente ha continuato a funzionare benone..
Ora voglio crearmi un grafico di monitoraggio per verificare l'andamento della scheda... rallenta un pochettino le prestazioni questo grafico?
scusate ragà,ma essite un sito ufficiale dove posso scaricarmi la versione aggiornata di ati tray tools?qualcuno è riuscito a farlo girare su windows 7 x64 con una ati della serie x?
Ciao a tutti, intanto faccio la premessa che utilizzo questo software si e no da almeno 5 anni, quindi ormai lo conosco come le mie tasche, però ora ho un dubbio sulla funzione di backup profili che non ho mai usato dato che non uso i profili, questa funzione fà anche un backup delle impostazioni al di fuori dei profili dei giochi? tipo frequenze e voltaggi applicati e impostazioni di 2d/3d, swith frequenze, soft da escludere, cioè in pratica tutte le impostazioni?
Perchè controllando nella cartella del soft ho notato solo l'ini delle configurazioni che applica durante l'installazione, e sulle solite cartelle nascoste sotto il proprio utente non risultano esserci ini di configurazione (mi riferisco alle local, local roaming su vista/7 non ricordo più come venivano nominate su xp).
Per quanto riguarda i voltaggi a me sembra applicarli sulla mia gainward, quanto meno sui grafici att e su hwmonitor risultano corrette, mentre su gpu-z neanche le rileva come molte altre fonti non rileva...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090930233112_Untitled0-23-28-40.jpg
Infatti come potete notare nell'immagine in cui ho fatto lo swith da 2d a 3d mi rende corrette i voltaggi applicati (non ho toccato overvolt dato che per le frequenze leggere che utilizzo per il 3d non necessita, mentre ho applicato un grosso downvolt dato che a sua volta ho downcloccato di molto la gpu, diminuendo di tantissimo consumi e calore).
la tua è una versione custom, e credo li applichi realmente quei voltaggi.
per quanto riguarda il backup, ripristina tutti i profili, quindi quelli dei giochi, del 3d, dell'overclock. però dovrai rimettere lo switch automatico e le altre cose. il backup è dei profili, non delle altre impostazioni
ieri ho aggiornato i driver e anche il ccc (poi prontamente disabilitato dall'avvio automatico) e tutto effettivamente ha continuato a funzionare benone..
Ora voglio crearmi un grafico di monitoraggio per verificare l'andamento della scheda... rallenta un pochettino le prestazioni questo grafico?
il monitoraggio pesa su cpu e ram, non sulla vga. non saprei quantificare il calo delle prestazioni, è cmq minimo e dipende da quanto il gioco stressa il sistema
scusate ragà,ma essite un sito ufficiale dove posso scaricarmi la versione aggiornata di ati tray tools?qualcuno è riuscito a farlo girare su windows 7 x64 con una ati della serie x?
il link è in prima pagina :read:
Spider-Man
01-10-2009, 16:25
Ciao,
è da un parecchio che non aggiorno i driver della mia 4870, penso che sia giunto il momento di farlo ma non vorrei combinare casini con ATI Tray Tools.
Quale procedura devo seguire per aggiornare i driver all'ultima release e fare in modo che funzioni tutto come prima senza danneggiare/inificiare le configurazioni di ATT?
Grazie e Ciao.
$iMoNe_In$aNe
01-10-2009, 16:47
Ciao,
è da un parecchio che non aggiorno i driver della mia 4870, penso che sia giunto il momento di farlo ma non vorrei combinare casini con ATI Tray Tools.
Quale procedura devo seguire per aggiornare i driver all'ultima release e fare in modo che funzioni tutto come prima senza danneggiare/inificiare le configurazioni di ATT?
Grazie e Ciao.
Io ho sempre rimosso i driver, riavviato, dato una pulita al registro con ccleaner, installato solo i driver video, riavviato.
Mai avuto problemi su xp, vista64bit, seven64bit.
]Fl3gI4s[
01-10-2009, 19:12
io ho sempre meso i nuovi driver senza disinstallare niente..
ale_gallagher
01-10-2009, 20:44
Ciao ragazzi, ricordo che nel ccc c'era la funzione auto tune, che in automatico alzava le frequenze di core e memoria. esiste la stessa funzione in att? perché nel tester artefatti c'è la possibilità di trovare il max per gpu e per memoria. è la stessa cosa dell'auto tune oppure devo fermarla manualmente e poi fare dei benchmark con altri programmi?
]Fl3gI4s[
01-10-2009, 21:23
Ciao ragazzi, ricordo che nel ccc c'era la funzione auto tune, che in automatico alzava le frequenze di core e memoria. esiste la stessa funzione in att? perché nel tester artefatti c'è la possibilità di trovare il max per gpu e per memoria. è la stesas cosa dell'auto tune oppure devo fermarla manualemnte e poi fare dei benchmark con altri programmi?
io consiglierei di farla manualmente..
ale_gallagher
01-10-2009, 21:30
Fl3gI4s[;29112786']io consiglierei di farla manualmente..
ok grazie, appena ho un po' di tempo mi ci metterò ;) secondo te a quanto posso ambire di arrivare con la scheda in firma?
]Fl3gI4s[
01-10-2009, 21:33
ok grazie, appena ho un po' di tempo mi ci metterò ;) secondo te a quanto posso ambire di arrivare con la scheda in firma?
non ti so dire di preciso pero' non aspettarti grossi margini di overclock come con le cpu..
ale_gallagher
01-10-2009, 21:37
Fl3gI4s[;29112914']non ti so dire di preciso pero' non aspettarti grossi margini di overclock come con le cpu..
ok, grazie dell'aiuto! proverò..
Ciao ragazzi, ricordo che nel ccc c'era la funzione auto tune, che in automatico alzava le frequenze di core e memoria. esiste la stessa funzione in att? perché nel tester artefatti c'è la possibilità di trovare il max per gpu e per memoria. è la stessa cosa dell'auto tune oppure devo fermarla manualmente e poi fare dei benchmark con altri programmi?
Anche io ti consiglio di farla manualmente setti l'overclock e provi con qualche gioco (io utilizzavo il bench di Crysis).
ho notato però che GRID mi da problemi con la scheda settata come in firma, ma abbassando leggermente la frequenza delle memorie va a posto... in questo modo mi sono fatto dei profili in base ai giochi..
ho appena messo windows 7 64 RC e ovviamente ati tray tools. Dopo l'installazione tutto bene, al riavvio ho questo :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090930073526_ATT.png
:mc:
:fagiano:
prova a disinstallare i driver e ripetere la procedura...:mbe:
joydivision
02-10-2009, 11:51
edit
antonioman86
02-10-2009, 15:25
Qualcuno mi sa spiegare perchè non riesco a fare uscire ATT dal profilo 2D?
Mi spiego...
Ho creato un profilo in cui sto a 200/220 con 0.70 di voltaggio...
Ma quando provo a salire in overclock e faccio reimposta per alzare le freq mi lascia il core a 240 e quando lo alzo mi crasha..
Da cosa dipende?
Ragazzi, un problema che mi fa impazzire da due giorni, come mai sulla mia hd3870 se setto con att la velocità della ventola in automatico, dopo un pò di tempo arriva a regime dell 80% per i fatti suoi indipendentemente dalla temperatura che tra l'altro è sempre sui 45/50 gradi? Il bios è il fanfix e i driver sono gli ultimi disponibili. Ho provato anche con versioni precedenti di driver ed att ma nada, sempre il solito problema.
Jeremy01
02-10-2009, 18:14
- come si modifica unprofilo giochi?
- come si puo fare in modo che una volta uscitio dal gioco (sotto profilo ATT) chiudendo ATT non rimanga traccia delle impostazioni di att e lanciando un altro gioco non deve influire sulle sue impostazioni?
- quando lancio att aa sta sempre a 2x e altre cose come non voglio: c'è un tasto default?....come posso fare in modo che quando lancio att abbia altre impostazioni?
antonioman86
02-10-2009, 20:36
Qualcuno mi sa spiegare perchè non riesco a fare uscire ATT dal profilo 2D?
Mi spiego...
Ho creato un profilo in cui sto a 200/220 con 0.70 di voltaggio...
Ma quando provo a salire in overclock e faccio reimposta per alzare le freq mi lascia il core a 240 e quando lo alzo mi crasha..
Da cosa dipende?
up
$iMoNe_In$aNe
02-10-2009, 22:04
- come si modifica unprofilo giochi?
- come si puo fare in modo che una volta uscitio dal gioco (sotto profilo ATT) chiudendo ATT non rimanga traccia delle impostazioni di att e lanciando un altro gioco non deve influire sulle sue impostazioni?
- quando lancio att aa sta sempre a 2x e altre cose come non voglio: c'è un tasto default?....come posso fare in modo che quando lancio att abbia altre impostazioni?
-leggiti la prima pagina
-att non è un programma concepito per fare l'apri e chiudi prima di avviare un gioco, att è pensato per avviarsi assieme al sistema e rimanere attivo.
-mettendo le impostazioni nella sezione 3d hai le impostazioni standard, se poi vuoi ipostazioni particolari per ogni gioco, esistono i profili.
prova a disinstallare i driver e ripetere la procedura...:mbe:
già fatto ma il problema rimane :muro:
IL_mante
03-10-2009, 18:39
vi prego non mi picchiate.... ma ero rimasto che sotto win 7 att non funzionava :eek:
da quando funziona? :eek:
già fatto ma il problema rimane :muro:
vi prego non mi picchiate.... ma ero rimasto che sotto win 7 att non funzionava :eek:
da quando funziona? :eek:
installate prima i catalyst control center 9.8 scaricandoli dal sito ufficiale amd ,poi dopo esservi assicurati che il servizio Ati External Event Utility sia in esecuzione,installate la build aggiornata di ati tray tools 1.6.9.1391 e va tutto bene...il procedimento l ' ho fatto io ieri su windows 7 rtm 64 bit e con una ati x1300
IL_mante
03-10-2009, 19:09
installate prima i catalyst control center 9.8 scaricandoli dal sito ufficiale amd ,poi dopo esservi assicurati che il servizio Ati External Event Utility sia in esecuzione,installate la build aggiornata di ati tray tools 1.6.9.1391 e va tutto bene...il procedimento l ' ho fatto io ieri su windows 7 rtm 64 bit e con una ati x1300
eh, ma i 9.8 non hanno il supporto per la mia scheda (in firma), funzionerà lo stesso?
]Fl3gI4s[
04-10-2009, 00:02
eh, ma i 9.8 non hanno il supporto per la mia scheda (in firma), funzionerà lo stesso?
sarei curioso di saperlo anch'io..attendiamo gli esperti
installate prima i catalyst control center 9.8 scaricandoli dal sito ufficiale amd ,poi dopo esservi assicurati che il servizio Ati External Event Utility sia in esecuzione,installate la build aggiornata di ati tray tools 1.6.9.1391 e va tutto bene...il procedimento l ' ho fatto io ieri su windows 7 rtm 64 bit e con una ati x1300
io ho i catalyst 9.9 ma come faccio a vedere cio?:mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091004080908_Untitled.png
]Fl3gI4s[
04-10-2009, 08:11
vedi in gestione dispositivi:doppio clic sulla tua vga, poi vai nel tab driver, se la versione del driver è questa allora hai i 9.9 8.865.0.0
oppure se hai il CCC installato controlla da li
Fl3gI4s[;29139413']vedi in gestione dispositivi:doppio clic sulla tua vga, poi vai nel tab driver, se la versione del driver è questa allora hai i 9.9 8.865.0.0
oppure se hai il CCC installato controlla da li
Driver version 8.632.1.2000
devo mettere i 9.10 beta? :stordita:
]Fl3gI4s[
04-10-2009, 08:17
devo mettere i 9.10 beta? :stordita:
per il tuo errore non so aiutarti..
Fl3gI4s[;29139447']per il tuo errore non so aiutarti..
che seven hai? RC o RTM? X86 o X64?
]Fl3gI4s[
04-10-2009, 09:21
che seven hai? RC o RTM? X86 o X64?
ho la rc di seven 32 bit. cosa cambia con la rtm?
installate prima i catalyst control center 9.8 scaricandoli dal sito ufficiale amd ,poi dopo esservi assicurati che il servizio Ati External Event Utility sia in esecuzione,installate la build aggiornata di ati tray tools 1.6.9.1391 e va tutto bene...il procedimento l ' ho fatto io ieri su windows 7 rtm 64 bit e con una ati x1300
Ciao ho lo stesso problema di User111 il servizio e' avviato ma il problema rimane! non so' proprio come risolvere spero che qualcuno possa darci una mano ;)
joydivision
05-10-2009, 14:49
Ciao ho lo stesso problema di User111 il servizio e' avviato ma il problema rimane! non so' proprio come risolvere spero che qualcuno possa darci una mano ;)
Ma da quando ho tolto la firma dei driver a me non succede più...
croma25td
05-10-2009, 17:33
Segnalo che è uscita l'ultima versione del programma, la 1.6.9.1401 scaricabile dal ''sito'' di ray adams. ATT 1.6.9.1401 (http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe)
Ora la provo, ma non credo abbia aggiunto il supporto alle schede video mobility(cosa che a me servirebbe e non poco).
joydivision
05-10-2009, 18:17
Segnalo che è uscita l'ultima versione del programma, la 1.6.9.1401 scaricabile dal ''sito'' di ray adams. ATT 1.6.9.1401 (http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe)
Ora la provo, ma non credo abbia aggiunto il supporto alle schede video mobility(cosa che a me servirebbe e non poco).
Ma mi scarica un file dal nome improponibile...
Sempre scaricato da quel link senza problemi.
Capita solo a me?
Ma da quando ho tolto la firma dei driver a me non succede più...
Come togli il controllo sulla firma digitale?
croma25td
05-10-2009, 18:23
Ma mi scarica un file dal nome improponibile...
Sempre scaricato da quel link senza problemi.
Capita solo a me?
Anche a me scarica un file con nome randomico, ma controllato con l'antivirus ed è ok, e una volta installato la versione è effettivamente la .1401
Il supporto alle mobility non è presente...mi sa che devo aspettare ancora un po.
joydivision
05-10-2009, 18:27
Anche a me scarica un file con nome randomico, ma controllato con l'antivirus ed è ok, e una volta installato la versione è effettivamente la .1401
Il supporto alle mobility non è presente...mi sa che devo aspettare ancora un po.
Ma non ha la denominazione di che qualità di file sia. Cioè manca il punto (.) exe...
Lo hai aggiunto tu?
Ma da quando ho tolto la firma dei driver a me non succede più...
mi dici come hai fatto?
croma25td
05-10-2009, 19:31
Ma non ha la denominazione di che qualità di file sia. Cioè manca il punto (.) exe...
Lo hai aggiunto tu?
No.
Ma da quando ho tolto la firma dei driver a me non succede più...
Come togli il controllo sulla firma digitale?
mi dici come hai fatto?
up
joydivision
06-10-2009, 12:05
http://lmgtfy.com/?q=SetupReadyDriverPlus ;)
Quoto.
Vista 64 e tolto UAC, messo il programmino sopra linkato, funziona senza più problemi.
up
Scusate se non ho risposto prima ma mi hanno staccato il wireless...
Inoltre ripeto che il programmino linkato sopra interviene in fase di avvio, durante il caricamento del SO (windows boot manager). Se invece di installarlo volete provare manualmente entrate nel menù di avvio in modalità provvisoria e selezionate tra le varie opzioni la voce che riguarda la firma dei driver.
darkstar00
06-10-2009, 15:31
raga...mi date una mano...quando vado a creare un profilo 2D per esempio...non mi fa settare core gpu e mem al di sotto di valori tipo 490 x il core e 700 per la mem...invece nella guida vedo settati valori bassissimi x risparmiare energia...tipo 160 e 300....mi sapete aiutare???
grazie
joydivision
06-10-2009, 15:47
raga...mi date una mano...quando vado a creare un profilo 2D per esempio...non mi fa settare core gpu e mem al di sotto di valori tipo 490 x il core e 700 per la mem...invece nella guida vedo settati valori bassissimi x risparmiare energia...tipo 160 e 300....mi sapete aiutare???
grazie
Solo se mi dici che hai letto la prima pagina!:muro:
CATTIVO!
;)
I soliti sospetti
06-10-2009, 16:54
Qualcuno ha provato l'ultima release su Win7 RTM?
Ci sono problemi ancora con giochi e software?
Io con la precedente avevo addirittura problemi con skype e se non uscivo da ATT non mi si avviava!:(
]Fl3gI4s[
06-10-2009, 17:12
Solo se mi dici che hai letto la prima pagina!:muro:
CATTIVO!
;)
:D :D dai oggi siamo buoni!
nota2:
Per far in modo che si possa scendere sotto certi valori di clock per la GPU e pe la MEM andare in strumenti e opzioni > impostazioni generali > avanzate. Nell'esempio è stato messo un limite superiore del 50% ed un limite inferiore del 60% (nota2)
eh, ma i 9.8 non hanno il supporto per la mia scheda (in firma), funzionerà lo stesso?
vai su http://ati.amd.com/support/driver.html e trova i driver più recenti per la tua scheda video per iwndows 7...se non li trovi prova a mettere quelli per windows vista sempre rispettando l' architettura (driver 32 bit con sistemi oeprativi a 32 bit e driver a 64 bit con sistemi operativi a 64 bit)
io ho i catalyst 9.9 ma come faccio a vedere cio?:mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091004080908_Untitled.png
allora,a me il servizio risulta avviato e nel taskmanager mi trovo 2 processi Ati2evxx.exe...cosa che nel tuo taskmanager non vedo
Ciao ho lo stesso problema di User111 il servizio e' avviato ma il problema rimane! non so' proprio come risolvere spero che qualcuno possa darci una mano ;)
sicuro che il servizio è avviato?
Ma da quando ho tolto la firma dei driver a me non succede più...
io non ho tolto nessuna firma,windows 7 rtm ultimate 64 bit con ati tray tools funziona perfettamente
Ma mi scarica un file dal nome improponibile...
Sempre scaricato da quel link senza problemi.
Capita solo a me?
vai sulla home di questo sito e nella sezione downlaod scaricalo da hwupgrade
Come togli il controllo sulla firma digitale?
con readydriverplus
@ tutti:
facciamo un pò di chiarezza:innanzitutto a tutti i possessori della rc consiglio di passare(si può anche evitare di formattare,basta una semplice sovrainstallazione)alla rtm;
quando avevo windows vista x64,fino a quando ati non abbandonava lo sviluppo per i 64 bit, scaricavo solo i display driver ed installavo solo quelli con ati tray tools...non ho mai installato il catalyst control center su windows vista x64;per chi non lo sapesse,il display driver è il driver vero e proprio(il file .sys che si interfaccia con il kernel), il catalyst control center è il software che si occupa di gestire le impostazioni della scheda video(anti aliasing,anisotropic...) mentre il catalyst suite comprende il display driver e il control manager...ati tray tools è un software che permette di impostare le impostazioni della scheda video,ma se non si installa almeno il display driver il programma non s' installa nemmeno(almeno cosi è successo a me).
adesso,sia per chi possiede una ati hd(qualsiasi linea di prodotto) sia per chi possiede una mobility consiglio di installare solo il display driver 9.9(o l' ultimo) + ati tray tools;per chi possiede una scheda deve obbligatoriamente scaricare la suite 9.8 ed installarla(è possibile disabilitare il catalist control center ccc da start->esegui->msconfig)e poi installare ati tray tools;ribadisco che attualmente non uso ne ready driver plus ne f8 e ati tray tools si carica senza dare alcun errore
joydivision
06-10-2009, 18:39
Una delle due,
o questa:
io non ho tolto nessuna firma,windows 7 rtm ultimate 64 bit con ati tray tools funziona perfettamente
o questa:
con readydriverplus
Mi deve sfuggire qualcosa...:fagiano:
vai su http://ati.amd.com/support/driver.html e trova i driver più recenti per la tua scheda video per iwndows 7...se non li trovi prova a mettere quelli per windows vista sempre rispettando l' architettura (driver 32 bit con sistemi oeprativi a 32 bit e driver a 64 bit con sistemi operativi a 64 bit)
allora,a me il servizio risulta avviato e nel taskmanager mi trovo 2 processi Ati2evxx.exe...cosa che nel tuo taskmanager non vedo
sicuro che il servizio è avviato?
io non ho tolto nessuna firma,windows 7 rtm ultimate 64 bit con ati tray tools funziona perfettamente
vai sulla home di questo sito e nella sezione downlaod scaricalo da hwupgrade
con readydriverplus
@ tutti:
facciamo un pò di chiarezza:innanzitutto a tutti i possessori della rc consiglio di passare(si può anche evitare di formattare,basta una semplice sovrainstallazione)alla rtm;
quando avevo windows vista x64,fino a quando ati non abbandonava lo sviluppo per i 64 bit, scaricavo solo i display driver ed installavo solo quelli con ati tray tools...non ho mai installato il catalyst control center su windows vista x64;per chi non lo sapesse,il display driver è il driver vero e proprio(il file .sys che si interfaccia con il kernel), il catalyst control center è il software che si occupa di gestire le impostazioni della scheda video(anti aliasing,anisotropic...) mentre il catalyst suite comprende il display driver e il control manager...ati tray tools è un software che permette di impostare le impostazioni della scheda video,ma se non si installa almeno il display driver il programma non s' installa nemmeno(almeno cosi è successo a me).
adesso,sia per chi possiede una ati hd(qualsiasi linea di prodotto) sia per chi possiede una mobility consiglio di installare solo il display driver 9.9(o l' ultimo) + ati tray tools;per chi possiede una scheda deve obbligatoriamente scaricare la suite 9.8 ed installarla(è possibile disabilitare il catalist control center ccc da start->esegui->msconfig)e poi installare ati tray tools;ribadisco che attualmente non uso ne ready driver plus ne f8 e ati tray tools si carica senza dare alcun errore
neanche io lli ho, eppure funziona. non ne ho manco uno. stessa situazione di user.
per 7 rtm...passare dalla rc alla rtm ha un costo lo sapevi?
ho appena installato ATT su windows 7 64X solo che mi da l'errore dei driver e della firma digitale, come son rivatuner, va bene ugualmente oppure ce un modo per installare questo driver? come faccio?
$iMoNe_In$aNe
06-10-2009, 20:40
per chi ha il problema delle firme digitali provi a importare sulle operazioni pianificate di win7 questo file (vale solo se il programma è stato installato sul percorso standard durante l'installazione)
sicuro che il servizio è avviato?
Si si sono sicurissimo che il processo sia avviato!
con readydriverplus
Basta solo installarlo o c'e' da configurare qualcosa!?
Grazie
IL_mante
07-10-2009, 09:08
vai su http://ati.amd.com/support/driver.html e trova i driver più recenti per la tua scheda video per iwndows 7...se non li trovi prova a mettere quelli per windows vista sempre rispettando l' architettura (driver 32 bit con sistemi oeprativi a 32 bit e driver a 64 bit con sistemi operativi a 64 bit)
ma io ho già i 9.3, che sono gli ultimi driver certificati per la mia scheda video, validi per windows vista 64bit, tutte le altre release non supportano più neanche la serie X1***
@ tutti:
facciamo un pò di chiarezza:innanzitutto a tutti i possessori della rc consiglio di passare(si può anche evitare di formattare,basta una semplice sovrainstallazione)alla rtm;
se me lo paghi tu, volentieri :D
OEidolon
07-10-2009, 10:11
neanche io lli ho, eppure funziona. non ne ho manco uno. stessa situazione di user.
per 7 rtm...passare dalla rc alla rtm ha un costo lo sapevi?
se me lo paghi tu, volentieri :D
beh, dai...sappiamo tutti come fare in questi casi :fiufiu:
per chi ha il problema delle firme digitali provi a importare sulle operazioni pianificate di win7 questo file (vale solo se il programma è stato installato sul percorso standard durante l'installazione)
ciao simone, basta aprire quella pagina che hai lincato? ed e tutto apposto?
darkstar00
07-10-2009, 10:55
Solo se mi dici che hai letto la prima pagina!:muro:
CATTIVO!
;)
mea culpa...avevo letto di fretta...risolto tutto....unico problema sotto windows7 non mi si avvia automaticamente ATT all'avvio per il solito errore di driver low level etc etc....sapete come risolvere una volta per tutte?
mea culpa...avevo letto di fretta...risolto tutto....unico problema sotto windows7 non mi si avvia automaticamente ATT all'avvio per il solito errore di driver low level etc etc....sapete come risolvere una volta per tutte?
Benvenuto nella comunity dell'errore sul driver di basso livello :P stiamo cercando di capire come risolvere, ma per ora siamo fermi!
$iMoNe_In$aNe
07-10-2009, 12:00
ciao simone, basta aprire quella pagina che hai lincato? ed e tutto apposto?
no, quello che ho messo non è un link ma un file xml, praticamente è un operazione pianificata che ho salvato, che avvia il file a
attdrv64.exe presente nella cartella del programma ad ogni avvio del sistema, per cui dovresti importare il file che ho allegato nella pianificazione operazioni del sistema operativo.
Un altro metodo potrebbe essere quello di aggiungere nella cartella esecuzione automatica presente in start il collegamento al file attdrv64.exe presente nella cartella del programma.
joydivision
07-10-2009, 13:38
Ma cari ragassuoli sono pagine che si parla di firme e driver.
Mo micca che vi venga in mente di leggere qualche pagina indietro?
Sfaticati!;)
ok ho sistemato il filme che mi hai mandato al avvio del pc usando il pianificatore di windows, adesso dovrebbe essere tutto apposto.
adesso esploro un po e mi studio il programma per vedere come funziona per testare le ferquenze? io le aumento ma poi come faccio a sapere se sono stabili o se sono troppo alte?
ok ho sistemato il filme che mi hai mandato al avvio del pc usando il pianificatore di windows, adesso dovrebbe essere tutto apposto.
adesso esploro un po e mi studio il programma per vedere come funziona per testare le ferquenze? io le aumento ma poi come faccio a sapere se sono stabili o se sono troppo alte?
Allora provato Driver plus e niente, ho provato a disabilitare UAC di 7 e niente, stasera provero' anche io con il pianificatore di win e vediamo...mha:stordita:
Benvenuto nella comunity dell'errore sul driver di basso livello :P stiamo cercando di capire come risolvere, ma per ora siamo fermi!
Anche a me durante l'installazione di ATT è stato segnalato questo errore...eccezion fatta per l'impossibilità di gestire i parametri 3D ( li cambio e non accade nulla) e qualche game nel quale non funziona l'OSD il programma funziona tranquillamente...:si avvia automaticamente, gestisce le frequenze della VGA e quant'altro...
Successivamente ho provato a far partire il sistema senza controllo driver digitali (F8) ma cmq ATT non riesce a gestire parametri quali AA, AF....
Mi deve sfuggire qualcosa...:fagiano:
neanche io lli ho, eppure funziona. non ne ho manco uno. stessa situazione di user.
per 7 rtm...passare dalla rc alla rtm ha un costo lo sapevi?
cioè non hai nessun processo che contiene la stringa "ati" in esecuzione?c'è qualcosa di strano..
ho appena installato ATT su windows 7 64X solo che mi da l'errore dei driver e della firma digitale, come son rivatuner, va bene ugualmente oppure ce un modo per installare questo driver? come faccio?
installa readydriverplus,comuqnue ti ripeto che la disabilitazione della firma dei driver è disattivata e adesso girano solo driver certificati sul mio sistema
Si si sono sicurissimo che il processo sia avviato!
Basta solo installarlo o c'e' da configurare qualcosa!?
Grazie
basta solo installarlo lasciando le opzioni di default,almeno cosi ho sempre fatto io
ma io ho già i 9.3, che sono gli ultimi driver certificati per la mia scheda video, validi per windows vista 64bit, tutte le altre release non supportano più neanche la serie X1***
se me lo paghi tu, volentieri :D
leggi l' opinione di OEidolon
beh, dai...sappiamo tutti come fare in questi casi :fiufiu:
;) ...io l' ho originale dal programma universitario msdn academy
non sarebbe meglio contattare lo sviluppatore di ati tray tools e avviare un giro di donazioni in modo da avere un driver certificato?questa cosa è stata fatta con peerblock e nel giro di un mese sono riusciti a raccogliere fondi necessari per ottenere un driver certificato
cioè non hai nessun processo che contiene la stringa "ati" in esecuzione?c'è qualcosa di strano..
ovvio che ho i processi ati attivi.
io mi riferivo a Ati2evxx.exe che tu avevi specificato e che io non ho su win7.
in xp c'è
no ma io ho sistemato i driver, ho presto il file .xml di simone lo messo sul pianificatore al avvio del sistema e adesso dovrebbe andare...come faccio a vedere se effettivamente ha funzionato?
$iMoNe_In$aNe
08-10-2009, 23:39
no ma io ho sistemato i driver, ho presto il file .xml di simone lo messo sul pianificatore al avvio del sistema e adesso dovrebbe andare...come faccio a vedere se effettivamente ha funzionato?
se non ti appare nessun errore a avvio, e se passando il cursore del mouse sopra l'icona di att ti segna le frequenze attuali, allora è attivo e funzionante.
ciò che ti ho postato è stato un trucchetto che ho usato quando avevo problemi con le versioni beta di vista e fino alla versione finale di vista, poi dopo è stato risolto il problema automaticamente da att, però a quanto pare può generare ancora problemi su versioni rc e rtm di seven. A me con la rtm di 7 non ha mai dato problemi senza ricorrere a questo metodo.
allora ha funzionato alla grande...infatti io ho una versione rc di seven, ma sono molto prossimo ad installare la rtm dovrebbe arrivarmi il dvd per posta.
comunque ieri ho aumentato un po le frequenze ho fatto die test ed era tutto ok ma oggi quando ho avviato il pc non ci sono piu quelle frequenze settate, per caso bisogna creare un profilo cosi che possa caricarle ogni volta al avvio del pc?
allora ha funzionato alla grande...infatti io ho una versione rc di seven, ma sono molto prossimo ad installare la rtm dovrebbe arrivarmi il dvd per posta.
comunque ieri ho aumentato un po le frequenze ho fatto die test ed era tutto ok ma oggi quando ho avviato il pc non ci sono piu quelle frequenze settate, per caso bisogna creare un profilo cosi che possa caricarle ogni volta al avvio del pc?
si
Wolfhang
09-10-2009, 20:02
allora ha funzionato alla grande...infatti io ho una versione rc di seven, ma sono molto prossimo ad installare la rtm dovrebbe arrivarmi il dvd per posta.
comunque ieri ho aumentato un po le frequenze ho fatto die test ed era tutto ok ma oggi quando ho avviato il pc non ci sono piu quelle frequenze settate, per caso bisogna creare un profilo cosi che possa caricarle ogni volta al avvio del pc?
come ti ha risposto babushi si, ti conviene anche creare un profilo idle downclockato e downvoltato, ci guadagni in consumo e calore ;)
non ho capito bene come fare per impostare il v-sync e il triple buffering sempre attivo, indipendentemente dal profilo.
vorrei anche togliere l'indicatore degli fps, nell'angolo alto destro, quando gioco..
grassie :)
ok gli fps gli ho tolti, per la sincronia vado su 3d e in sincronia verticale gli do sempre attivo. però se guardo gli fps di un gioco sono sempre oltre i 100 e si crea quel fastidioso effetto nel monitor :stordita:
ragazzi non mi funziona att con qindows 7 ho provato tutti i metodi descritti in precedenza ma mi da sempre errore
Access violation at address 0051DCEB in module atitray.exe. Read of address 00000004
ragazzi non mi funziona att con qindows 7 ho provato tutti i metodi descritti in precedenza ma mi da sempre errore
Access violation at address 0051DCEB in module atitray.exe. Read of address 00000004
beta? rc1? rtm? x86? x64?
versione di att? versione catalyst?
beta? rc1? rtm? x86? x64?
versione di att? versione catalyst?
rtm x86 versione att ultima catalyst ultimi disponibili x Windoes 7 mi sembra 9.9
rilasciata nuova build di ati tray tools:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html
build 1.6.9.1407 Beta
I soliti sospetti
13-10-2009, 19:41
rilasciata nuova build di ati tray tools:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html
build 1.6.9.1407 Beta
A me funziona bene e non ho piu' incompatibilita' con altri software tipo Skype.;)
Appena ho tempo la provo su 7-64 RC speriamo che questa vada, qualcuno ha gia' provato?
slevinpark
15-10-2009, 23:45
salve ragazzi....ho istallato att,però ho un piccolo problema nel salvare i profili 2d e 3d.nn si possono salvare perchè se premo su l'icona del floppi mi esce scritto "nulla da salvare nel profilo":(....qualcuno di voi mi può aiutare???
antonioman86
16-10-2009, 00:25
salve ragazzi....ho istallato att,però ho un piccolo problema nel salvare i profili 2d e 3d.nn si possono salvare perchè se premo su l'icona del floppi mi esce scritto "nulla da salvare nel profilo":(....qualcuno di voi mi può aiutare???
Devi selezionare le caselle Includi nel profilo presenti in alto nella finestra clock e ventola..
Windows 7 64 bit
Ultima versione ATT
Funziona appena installata poi appena riavvio non parte più e devo re-istallarla.
Avete qualche idea per farla funzionare?
I soliti sospetti
16-10-2009, 07:56
Windows 7 64 bit
Ultima versione ATT
Funziona appena installata poi appena riavvio non parte più e devo re-istallarla.
Avete qualche idea per farla funzionare?
Che SO utilizzi?RC o RTM?
slevinpark
16-10-2009, 08:07
Devi selezionare le caselle Includi nel profilo presenti in alto nella finestra clock e ventola..
grazie 1000 adesso me lo salva ;)
Che SO utilizzi?RC o RTM?
RTM
fabbri.fili
16-10-2009, 18:31
ciao a tutti, volevo chiedervi se ati tray tool ha lo stesso controllo della ventola di rivatuner, perchè io non lo trovo, si puo solo mettere il controllo fisso e non quello dinamico...poi ogni tanto mi strippa quando metto il controllo della ventola da ati tray tool, me la manda a 70 o 80 e io la imposto al minimo, e non mi cambia fino a che non riavvio...grazie in anticipo
fabbri.fili
16-10-2009, 18:32
RTM
anche io utilizzo rtm e ho provato ati tray tool e mi funziona egreggiamente
ciao a tutti, volevo chiedervi se ati tray tool ha lo stesso controllo della ventola di rivatuner, perchè io non lo trovo, si puo solo mettere il controllo fisso e non quello dinamico...poi ogni tanto mi strippa quando metto il controllo della ventola da ati tray tool, me la manda a 70 o 80 e io la imposto al minimo, e non mi cambia fino a che non riavvio...grazie in anticipo
scusa se imposti la rotazione della ventola in base alle temp nn ti funziona?
fabbri.fili
16-10-2009, 19:40
scusa se imposti la rotazione della ventola in base alle temp nn ti funziona?
ho solo un tipo di controllo e non ho il controllo in base alla temp
Articolo interessante per chi ha problemi con ATT e Seven
http://orestech.wordpress.com/2009/05/08/ati-tray-tools-with-win7-rc-64bit/
Wing_Zero
17-10-2009, 14:09
C'è un modo per far funzionare ATT e Seven 64bit senza dover ogni volta entrare in modalità driver non certificati od in test mode?
@gianni1874
In prima pagina non c'è un accenno a questa problematica, direi che sarebbe il caso di aggiornarla.
I soliti sospetti
17-10-2009, 14:21
C'è un modo per far funzionare ATT e Seven 64bit senza dover ogni volta entrare in modalità driver non certificati od in test mode?
@gianni1874
In prima pagina non c'è un accenno a questa problematica, direi che sarebbe il caso di aggiornarla.
Quando lo installi togli l'avvio automatico e lo fai partire sempre tu.;)
joydivision
17-10-2009, 14:24
Ma state parlando del ready driver postato pagine fa?
Wing_Zero
17-10-2009, 14:57
Quando lo installi togli l'avvio automatico e lo fai partire sempre tu.;)
posso anche togliere l'avvio automatico, ma a meno che non vado in modalità driver nn certificati, od in test mode, ATT nn funziona!
$iMoNe_In$aNe
17-10-2009, 15:47
per chi ha problemi ad avvio di att su seven, provate come ho postato pagine dietro, oppure mettetelo in prima pagina,
basta mettere in avvio automatico (o tramite la cartella "esecuzione automatica" presente in start, o tramite la pianificazione operazioni, o tramite registro di sistema) il file "attdrv64.exe" presente nella cartella principale del programma. Riavviate, e non dovreste avere problemi, senza richiedere la disabilitazione della firma driver, o necessitare di altri software.
Wing_Zero
17-10-2009, 16:29
per chi ha problemi ad avvio di att su seven, provate come ho postato pagine dietro, oppure mettetelo in prima pagina,
basta mettere in avvio automatico (o tramite la cartella "esecuzione automatica" presente in start, o tramite la pianificazione operazioni, o tramite registro di sistema) il file "attdrv64.exe" presente nella cartella principale del programma. Riavviate, e non dovreste avere problemi, senza richiedere la disabilitazione della firma driver, o necessitare di altri software.
Già fatto ma ovviamente non funziona.
Mi sfugge il motivo per cui dovrebbe funzionare.
Quando il sistema avvia attdrv64.exe, Se non sei in test mode o in modalità firma disabilitata, il sistema operativo ti risponde picche.
Cioè, quando avviao attdrv64, ati tray tool si avvia...ma in "gestioni dispositivi" sotto "driver non plug & play", il driver atitray cmq sia non è caricato...
Poi il programma funziona cmq???
EDIT: mi rispondo da solo, NON FUNZIONA. caricando attdrv64, ad esempio, il programma si avvia ma il render 3D della navicella NON FUNZIONA.
PROVATe.
$iMoNe_In$aNe
17-10-2009, 17:03
EDIT: mi rispondo da solo, NON FUNZIONA. caricando attdrv64, ad esempio, il programma si avvia ma il render 3D della navicella NON FUNZIONA.
PROVATe.
Se si avvia è già qualcosa non credi?
Che scheda video hai?
Wing_Zero
17-10-2009, 18:10
Se si avvia è già qualcosa non credi?
Che scheda video hai?
Si vabè, si avvia ma non funziona xD
E' inutile xD
4890 vapor-x
$iMoNe_In$aNe
17-10-2009, 19:05
Si vabè, si avvia ma non funziona xD
E' inutile xD
4890 vapor-x
ma se disabiliti la firma digitale funziona?
prova a disinstallare i driver catalyst, disinstalli la periferica da gestione dispositivi, riavvi il computer, al riavvio aspetta che installi i driver plug & play, al termine installi i driver catalyst, e poi avvii atitray.
Wing_Zero
18-10-2009, 10:02
ma se disabiliti la firma digitale funziona?
prova a disinstallare i driver catalyst, disinstalli la periferica da gestione dispositivi, riavvi il computer, al riavvio aspetta che installi i driver plug & play, al termine installi i driver catalyst, e poi avvii atitray.
ovviamente si :)
Ma poi ogni volta devo entrarein modalità firma digitale disattivata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.