PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Guida all'uso di Ati Tray Tools


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

$iMoNe_In$aNe
18-01-2010, 15:41
Ciao ragazzi,
ho una 4870 sapphire 1 GB oggi ho installato i driver 9.12 e l'ultima versione di ATT (1464).
Ho subito notato che la data dei driver non corrisponde con quanto scritto sul sito AMD:
infatti i 9.12 son stati rialsciati il 17/12 mentre sul mio computer risulta il 24/11.


i driver è normale che portano una data inferiore, dato che i driver vengono sempre fatti un mese prima (come per i 10.1 sono già pronti dato che li hanno fatti a dicembre), la cosa che fa ritardare l'uscita al mese successivo e la certificazione wddm di windows, che seguono rigidi parametri (a loro detta, secondo me si scazzano anche a provarli).

il_capitano
18-01-2010, 19:31
Ragazzi risolto..non avevo pensato al fatto che ogni volta bisogna reimpostare il compatibility toolkit..adesso funziona tutto alla grande! come sempre..;)

Cos'è il compatibility toolkit? Mi spiegate? Serve per Windows 7?

Nonnooreste
19-01-2010, 01:06
ho una hd 2600 e vedevo 2 monitor (uguali, senza estensione desk) uno 19 e uno 40 collegati alle 2 uscite
oggi ho aggiornato i drivers e non riesco piu' a vederli insieme.. ma non trovo in ati tray tools il menu per gestire 2 monitor (mi serve usare il grande o il piccolo a seconda dell'uso che faccio del pc)
mi ricordo che in una vecchia versione di ATT c'era il menu display che gestiva i monitor...
grazie

temougyn
19-01-2010, 08:17
raga io problemi con ati tray tool non ne sto riscontrando per il momento.
ho l'ultima versione installata e faccio gestire a ati tray tool lo switch 2d 3d e l'overclock. nel 3d tengo la scheda a 900-1150 e vcore a 1,15.
per la ventola invece la faccio gestire da msi afterburn.

per il vcore massimo lo imposto sempre con msiafterburn e in automatico ati tray tool lo rileva.

uso i driver 9.12 con win 7 64bit.

flapane
19-01-2010, 11:31
Qualcuno può indicarmi quale sia sto benedetto file sys da firmare con l'overrider, per evitare i problemi con ATT in fase di avvio?
Sia quello nella cartella di att, sia quello in system32, non hanno MAI eliminato quei popup di errore.

mrctrgcrg
19-01-2010, 15:25
Cos'è il compatibility toolkit? Mi spiegate? Serve per Windows 7?

Qualcuno può indicarmi quale sia sto benedetto file sys da firmare con l'overrider, per evitare i problemi con ATT in fase di avvio?
Sia quello nella cartella di att, sia quello in system32, non hanno MAI eliminato quei popup di errore.

Ciao, è un programmino della microsoft che permette tra le varie cose di disabilitare l'uac per specifiche applicazioni e di farle lavorare in particolari modalità:
ad esempio io utilizzo la RC 64 bit di windows 7 e per non avere problemi con ATT devo impostargli una modalità di esecuzione per vista RC.
Ecco la guida che ho seguito con successo:
http://blogs.techrepublic.com.com/window-on-windows/?p=635

Spero vi sia utile!:)

Jeremy01
19-01-2010, 17:07
ho modificato il bios con RBE per downvoltare la scheda (4870) a 200/300 per il 2d con il minimo voltaggio (mi pare 1,08) ma quando le frequenze ritornano a 200/300, dopo essere salite (credo per lo switch 2d/3d), il desktop fa uno scatto, trema un attimo, ed è abbastanza fastidioso.....sapete come evitare questa cosa?.....succede anche a voi?.....succede anche facndo il downclock con ATT?

flapane
19-01-2010, 17:15
Ciao, è un programmino della microsoft che permette tra le varie cose di disabilitare l'uac per specifiche applicazioni e di farle lavorare in particolari modalità:
ad esempio io utilizzo la RC 64 bit di windows 7 e per non avere problemi con ATT devo impostargli una modalità di esecuzione per vista RC.
Ecco la guida che ho seguito con successo:
http://blogs.techrepublic.com.com/window-on-windows/?p=635

Spero vi sia utile!:)

Ciao,
ti ringrazio però l'uac qui è sempre stato disabilitato, quindi non credo sia questo il caso, visto che, se ho capito bene, permette solo di impostare le proprietà sw per sw, disabilitando l'uac selettivamente.
Purtroppo disabilitare l'uac e firmare il file .sys di ATT con il driver signature enforcement overrider 1.3b non porta a niente di niente.

Deadoc3
19-01-2010, 17:30
Ragazzi, win 7 32 bit, installati catalyst 9.12 ed ati tray tools.

Perchè all'avvio mi carica ATT ma mi setta la ventola al 50% nonostante io l'abbia settata al 32%?

mrctrgcrg
19-01-2010, 18:11
Ciao,
ti ringrazio però l'uac qui è sempre stato disabilitato, quindi non credo sia questo il caso, visto che, se ho capito bene, permette solo di impostare le proprietà sw per sw, disabilitando l'uac selettivamente.
Purtroppo disabilitare l'uac e firmare il file .sys di ATT con il driver signature enforcement overrider 1.3b non porta a niente di niente.

Ciao,
io non ho mai avuto a che fare con il firmare il .SYS.
Semplicemente UAC o meno non mi venivano caricati a basso livello i driver attraverso i quali ATT gestisce la vga (la solita finestra all'avvio insomma).
Ho quindi pensato che fosse necessario autorizzare ATT a compiere operazioni a basso livello, ed è cio che ho impostato attraverso il compatibility toolkit.
Esiste una guida esaustiva su technet che ora non riesco a trovare.
Devo proprio scappare....

flapane
19-01-2010, 19:33
Evidentemente disabilitare l'uac dal pannello di controllo non contempla tale operazione, che peccato.:(

il_capitano
19-01-2010, 23:33
Ciao, è un programmino della microsoft che permette tra le varie cose di disabilitare l'uac per specifiche applicazioni e di farle lavorare in particolari modalità:
ad esempio io utilizzo la RC 64 bit di windows 7 e per non avere problemi con ATT devo impostargli una modalità di esecuzione per vista RC.
Ecco la guida che ho seguito con successo:
http://blogs.techrepublic.com.com/window-on-windows/?p=635

Spero vi sia utile!:)

E basta fare questo per non avere problemi con ATT su Windows 7 64 bit?

beatl
20-01-2010, 09:03
Ma ATT funziona con la 5970?

su guru3d qualcuno asserisce che l'ultima beta funzioni, ho provato ad installarla ma, invece, non sembra funzionare.

up

gianni1879
20-01-2010, 09:09
up

supportata parzialmente, per il momento ti consiglio di non usare ATT per le HD5000

Drakogian
20-01-2010, 09:22
supportata parzialmente, per il momento ti consiglio di non usare ATT per le HD5000

Quoto.... speriamo che prima o poi Ray Adams possa operare direttamente su una 5870 / 5850... :rolleyes:

beatl
20-01-2010, 10:05
supportata parzialmente, per il momento ti consiglio di non usare ATT per le HD5000

Ok .. grazie

flapane
20-01-2010, 12:51
La realtà è che finchè qualcuno non gli regalerà tali schede, il supporto sarà sempre limitato.
Non so se fino ad ora ne abbia ricevuta qualcuna, almeno in prestito.

Jeremy01
20-01-2010, 13:27
ho modificato il bios con RBE per downvoltare la scheda (4870) a 200/300 per il 2d con il minimo voltaggio (mi pare 1,08) ma quando le frequenze ritornano a 200/300, dopo essere salite (credo per lo switch 2d/3d), il desktop fa uno scatto, trema un attimo, ed è abbastanza fastidioso.....sapete come evitare questa cosa?.....succede anche a voi?.....succede anche facndo il downclock con ATT?



up

$iMoNe_In$aNe
20-01-2010, 14:24
up

a me l'ha sempre fatto con tutte le schede video ati che ho avuto negli ultimi 5 anni (con xp,vista,7). E' normale che durante lo switc da 2d a 3d e viceversa faccia uno sfarfallio, se ne fà molti allora è preoccupante, perchè vuoldire che fà + volte lo switc oppure che c'è qualcosa che non và.

flapane
20-01-2010, 14:42
*switch ;)

No, assolutamente non è normale.
Qui non lo fa e da quanto so è un problema delle prime gddr5 (v. ati 4770).

mrctrgcrg
20-01-2010, 14:47
E basta fare questo per non avere problemi con ATT su Windows 7 64 bit?

Dovresti provare visto che pare non ci sia un unico motivo a causare i malfunzionamenti.
Personalmente imposto sul compatibility toolkit una modalita compatibile win xp sp2 con spunta sull'attributo vista RC e tutto funziona alla perfezione.
Utilizzo win 7 RC 64 bit con 4870 1 GB.

$iMoNe_In$aNe
20-01-2010, 18:37
l'ultimo aggiornamento di steam porta un fix al gameoverlay se non ho capito male, qualcuno ha provato se con le ultime versioni di att adesso và correttamente steam?

copperbak
23-01-2010, 17:43
ciao ragazzi, ecco il problema:
riassumendo, io ho 2 monitor attaccati alla mia 4870, un acer x233h e una tv samsung 37", entrambi full hd 60hz.
a me serve che si veda la stessa cosa su entrambi i monitor, e fin li, nessun problema, in windows entrambi stanno a 1920x1080@60hz (windows 7 ultimate 64bit)
il problema ce l'ho SOLAMENTE con crysis: il gioco forza i 50hz se si mette a 1920x1080. non si può modificare il refresh dalle impostazioni del gioco. e solo la tv mi supporta i 50hz, il monitor dice frequenza non supportata.
ora:
sotto xp 32, sempre con i 9.12, dal ccc c'è la possibilità di forzare SEMPRE una determinata frequenza e infatti non avevo problemi.
sotto 7 il ccc è diverso e non mi dà questa possibilità.
con ATT, ho visto che c'è questa funzione REFRESH LOCK, ma sembra non funzionare. io ho aggiungo alla lista 1920x1080 60hz, ma lo stesso quando vado ad accendere crysis lo vedo solo sulla tv. ovviamente il refresh lock l'ho abilitato.
sto sbagliando qualcosa? devo rassegnarmi? aiuto :(
grazie in anticipo

bellinus
27-01-2010, 20:38
ciao a tutti. ho un problema con la mia hd 5850 sapphire: l overvlot e il settaggio della ventola non vanno....in pratica io seleziono il voltaggio(creato da me.con quelli offerti da att funziona...) desiderato e quando faccio applica mi applica il voltaggio ma mi porta le frequeze a 400/3600 contro le 950/5000 che ho impostato io:muro:.
invece per la ventola non c' è la tabella per impostare la velocita a seconda della temperatura ma posso solo impostare la velocita fissa.
grazie.

ps: con la hd 3850 sapphire che avevo prima questo non succedeva.

stetteo
29-01-2010, 20:52
Scusate, mi sono dimenticato come si crea un profilo 2D :fagiano:

Drakogian
29-01-2010, 23:53
ciao a tutti. ho un problema con la mia hd 5850 sapphire: l overvlot e il settaggio della ventola non vanno....in pratica io seleziono il voltaggio(creato da me.con quelli offerti da att funziona...) desiderato e quando faccio applica mi applica il voltaggio ma mi porta le frequeze a 400/3600 contro le 950/5000 che ho impostato io:muro:.
invece per la ventola non c' è la tabella per impostare la velocita a seconda della temperatura ma posso solo impostare la velocita fissa.
grazie.

ps: con la hd 3850 sapphire che avevo prima questo non succedeva.

Il supporto ufficiale e completo alla 5850 non c'è ancora...ti consiglio di non usare ATT per le HD5800.. ;)

nevets89
30-01-2010, 19:28
ma secondo voi mi conviene attivare il triplebuffering?
non rischio di occupare tutta la vram?:p

a parte gli scherzi...ho notato grosse differenze su crysis...mentre sul benchmark di farcry2 sembra non funzionare...non capisco perché

Capitan_J
31-01-2010, 10:22
Scusate, mi sono dimenticato come si crea un profilo 2D :fagiano:

Tasto destro su ATT, Hardware -> Impostazioni Overclock...
Modifichi le frequenze e la velocità della ventola secondo le tue necessità (spunta le voci "includi nel profilo") poi clicca sul tasto Salva e dai un nome al profilo (es. 2D)... infine metti la spunta su "carica il Profilo selezionato all'avvio"

stetteo
31-01-2010, 13:00
Ok, grazie, sapevo che era facile, ma non mi ricordavo proprio.

Merlino86
03-02-2010, 17:05
Salve ragazzi...mi sto dilettando a fare un overclock leggero alla mia piccola vga in firma.... però ho un problema:

praticamente non riesco ad alzare neppure di 1 mhz sia la frequenza della gpu che quella della ram dalle impostazioni overclock manuale... eppure se overclocko dalla opzione "ATI ovedrive 5" riesco ad arrivare al limite di 778mhz gpu e 1100mhz gddr3...

Quando provo a compiere un overclock manuale nel momento di applicarlo la schermata diventa tutta disturbata e il pc si blocca... ovviamente ho provato ad alzare la frequena di 1 mhz alla volta ma niente....

Non riesco a capire se devo settare qualche altro parametro per un ovbreclock stabile.. mi potete aiutare? vorrei almeno arrivare a 800mhz gpu ...ci sono riusciti in tanti con la mia scheda..

grazie di tutto :D

crislink
03-02-2010, 21:19
ho una domanda importante:

oggi ho installato win 7 64bit, tutto ok fino a quando riavvio la prima volta con ati tray tool, e al riavvio mi dice errore ecc.. low drivers, ovvero quella roba legata alle firme digitali

la mia scheda (hd4870 toxic) purtroppo senza ati tray tools che regola temp/ventole, impazzisce nei giochi e mi fa sempre crashare in VPU o riavviare il pc

ho fatto tutta quella roba indicata con il procedimento del Driver Signature Enforcement Overrider 1.3b.... e sembra vada tutto ok, ma devo tenere sempre la modalità test mode attiva? cosa comporta questa modalità oltre il fastidioso watermark TESTING MODE in basso a destra?

DjDiabolik
03-02-2010, 21:47
Allora... voglio puntualizzare una cosa.... voglio discutere sull'utilità del post.. ma scusa.. non c'è niente di speciale spiegato nei primi post.
Si parla di overclock.... ma non si entra mai nello specifico... e nei vari settaggi avanzati del 3D su come settare per esempio le varie impostazioni per ottenere maggiori prestazioni ecc. ecc.

$iMoNe_In$aNe
04-02-2010, 14:05
Allora... voglio puntualizzare una cosa.... voglio discutere sull'utilità del post.. ma scusa.. non c'è niente di speciale spiegato nei primi post.
Si parla di overclock.... ma non si entra mai nello specifico... e nei vari settaggi avanzati del 3D su come settare per esempio le varie impostazioni per ottenere maggiori prestazioni ecc. ecc.

perchè ogni componente elettronico ha le sue tollerabilità in tutti i campi (overclock, temperature, prestazioni) quindi l'agire su questi parametri è soggettivo.

Zerk
07-02-2010, 10:12
Buongiorno ho un problemino, impostando i profili come esaurientemente descritto in prima pagina, essi funzionano con qualche gioco, ma quando lancio BattleForge non passa in modalità 3D, mi tocca attivarla manualmente tutte le volte, conoscere qualche soluzione al problema?

Utilizzo Windows Vista 32b Business e una HD2600XT

Grazie a tutti.

Edit:
Avrei un'altra domanda, quando riproduco un filmato viene automaticamente attivata la modalità 3D, cosa devo modificare per far si che rimanga in modalità 2D?

Grazie ancora!

nevets89
07-02-2010, 19:02
io invece volevo sapere l'effettiva utilità del triplebuffering...mi spiego:
in crysis i frame passano da 30 a 45 altalenanti....quindi il buffering triplo aiuta...
ma i far cry 2, i frame sono già altalenanti di suo...dai 60 ai 40 ci va da solo....e infatti non noto nessun miglioramento con il TB attivo....stessa cosa per dirt 2....anche là i frame possono traquillamente variare....non sono mai o 60 o 30....
mi spiegate perché?

Babushi
07-02-2010, 21:02
Buongiorno ho un problemino, impostando i profili come esaurientemente descritto in prima pagina, essi funzionano con qualche gioco, ma quando lancio BattleForge non passa in modalità 3D, mi tocca attivarla manualmente tutte le volte, conoscere qualche soluzione al problema?

Utilizzo Windows Vista 32b Business e una HD2600XT

Grazie a tutti.

Edit:
Avrei un'altra domanda, quando riproduco un filmato viene automaticamente attivata la modalità 3D, cosa devo modificare per far si che rimanga in modalità 2D?

Grazie ancora!

per i videogame crea un profilo gioco impostando magari l'oc manuale e funzionerà tranquillamente. per i filmati, metti il player tra le eccezioni dell'autooverclock

io invece volevo sapere l'effettiva utilità del triplebuffering...mi spiego:
in crysis i frame passano da 30 a 45 altalenanti....quindi il buffering triplo aiuta...
ma i far cry 2, i frame sono già altalenanti di suo...dai 60 ai 40 ci va da solo....e infatti non noto nessun miglioramento con il TB attivo....stessa cosa per dirt 2....anche là i frame possono traquillamente variare....non sono mai o 60 o 30....
mi spiegate perché?

il TB serve proprio ad avere un valore effettivo degli fps. il vsync da solo passa per multipli e sottomultipli di 60. cioè se fai 59 fps, invece di darti quelli passa a 30 (o 45 nn ricordo).

nevets89
07-02-2010, 22:42
il TB serve proprio ad avere un valore effettivo degli fps. il vsync da solo passa per multipli e sottomultipli di 60. cioè se fai 59 fps, invece di darti quelli passa a 30 (o 45 nn ricordo).
appunto, ma io con fraps non lo vedo sto salto...mentre altra gente dice di sì...solo con crysis vedo la differenza....no capisco perché...ma vabbé

master3000
10-02-2010, 14:57
bel 3d complimenti

volevo capire, avere i comparti Direct3D e OpenGL unificati, cosa comporta, e perché è consigliato tenerli cosi?

ReMarco
12-02-2010, 11:28
Scusate, perchè installo att e tutto ok, riavvio il pc e mi dà l'errore che ho allegato?

Uso 7 64bit.

grazie.

Wolfhang
12-02-2010, 12:20
Scusate, perchè installo att e tutto ok, riavvio il pc e mi dà l'errore che ho allegato?
Uso 7 64bit.
grazie.

ti dice di installarlo come amministratore e con UAC disabilitato, in questo modo non dovresti avere problemi

ReMarco
12-02-2010, 14:15
ti dice di installarlo come amministratore e con UAC disabilitato, in questo modo non dovresti avere problemi

però su seven l'UAC non è molto invasivo come in vista, non vorrei disabilitarlo...

astro80
12-02-2010, 15:10
salve a tutti ho installato att con gli ultimi driver per la 4850 è normale che mi sia sparita la sezione riguardante le impostazioni per opengl?

ReMarco
13-02-2010, 12:46
però su seven l'UAC non è molto invasivo come in vista, non vorrei disabilitarlo...

ma non è possibile mantenere l'UAC abilitato?

DarKilleR
14-02-2010, 13:48
Scusate, perchè installo att e tutto ok, riavvio il pc e mi dà l'errore che ho allegato?

Uso 7 64bit.

grazie.
ho lo stesso identico problema su windows 7 X64
Ho disabilitato provvisoriamente UAC e anche installato ATT come amministratore, poi ho segnato la firma nei driver atitry64.sys e atitry.sys con l'ausilio del programma dso13b
E riavviato il PC tutto ok, poi ho riabilitato l'UAC e riavviato nuovamente e compare ugualmente l'errore che ha postato ReMarco.

Per far avviare ati try tool sembra che devo eseguirlo come amministratore, manualmente, ma a quel punto mi chiede la verifica UAC ed è una noia...

Ora vedo di trovare il modo di disabilitarlo per un software solo...perchè l'UAC dal PC non lo voglio disattivare visto che non lo utilizzo soltanto io..

Babushi
14-02-2010, 17:04
allora gente, siete delle teste dure. riporto direttamente dal forum ufficiale di ATT di Guru3D:


Updated beta version.
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive...c/attsetup.exe

+ included new 64 bit driver loader. Should work even with UAC enabled.

Please test it.


Driver loader installs works perfectly. *

*ATT won't run at system startup even if the option (registry or startup) is selected. BUT the driver loader works perfect and ATT can be started manually with no issues. Of course, if you are using the driver loader service from a previous install, it must be disabled to be able to complete the ATT installation.


To have ATT run automatically at system log on simply set it up as a Task in the Task Scheduler like Johnjk described here:

Quote:
1. Re-install ATT with "run at windows start" unchecked.
2. Go to Start, type "Task Scheduler".
3. Create a folder called "ATT"
4. Create a new task
5. Under descpription, call it "ATI Tray Tools" or whatever, give a description, check "run with highest priviledges"
6. Under Triggers, click "New", then select "At logon", I added a 30sec delay, but that may not be necessary
7. Under Actions, click "New", then select "Start a program" and browse to your ATT install directory and select "atitray.exe".
8. On conditions tab, turn everything off.
9. On Settings tab, turn everything off, except "allow task to be run on demand" and change "If the task is already running, then the following rule applies:" to "Stop the existing instance".

Some of the changes above may not be important, but since it works flawlessly for me, I figured I would be thorough!!! Hope that helps others not willing to disable UAC for 1 program.

in realtà si è andati oltre a quanto ho riportato. il loader è stato ulteriormente rivisitato, tornando al metodo precedente.
il succo è che ATT FUNZIONA in ambiente windows 64bit, anche con UAC abilitato, senza fare mille giri. provate gente, basta provare

http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

ReMarco
15-02-2010, 12:11
allora gente, siete delle teste dure. riporto direttamente dal forum ufficiale di ATT di Guru3D:





in realtà si è andati oltre a quanto ho riportato. il loader è stato ulteriormente rivisitato, tornando al metodo precedente.
il succo è che ATT FUNZIONA in ambiente windows 64bit, anche con UAC abilitato, senza fare mille giri. provate gente, basta provare

http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe


testa dura a parte....
ho seguito le istruzioni e effettivamente adesso funziona.
solo che all'avvio mi appare sempre l'avviso di errore, ma se poi vado a vedere le icone nascoste, att è avviato.
non capendo bene l'inglese :D potete mica tradurmi le istruzioni?
grazie.

ReMarco
15-02-2010, 17:18
risolto, grazie

Pippoz72
15-02-2010, 22:35
Cacchio funzia!!!....Grazie:D :D ....Seguendo la guida in inglese....con qualche parolaccia:Prrr: :Prrr: .....finalmente SENZA disabilitare l'UAC di Win 7 Home Premium 64 Bit ATT parte regolarmente all'avvio senza "avvisi":Prrr: :Prrr: di driver Low Level come capitava prima....

GrazieGrazieGrazieGrazie:cincin: :cincin:

Spike88
15-02-2010, 23:39
l' ultima versione disponibile è efettivamente quella in prima pagina dove c' è scrito: quì l'ultima versione disponibile

User111
16-02-2010, 07:05
FAQ (w.i.p)


Ci sono problemi per l'uso di ATT su Vista64?
Nessun problema, in quanto non è più necessario disabilitare il controllo delle firme digitali, dato che ATTLoader.exe è stato già incluso nel programma stesso (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275261)




ho installato ATT e seguito come detto da Gianni. Ho scaricato ATTLoader e messo dentro la cartella di ATT, ma se provo a lanciare ATTLoader
http://www.imagebanana.com/img/i51acwqv/att.png
o Atitray.exe
http://www.imagebanana.com/img/oikzuz5l/att1.jpg
perchè? :confused: dove sbaglio?

ps: ho windows 7 x64

Spike88
16-02-2010, 20:17
l' ultima versione disponibile è efettivamente quella in prima pagina dove c' è scrito: quì l'ultima versione disponibile

:confused:

Babushi
16-02-2010, 22:57
l' ultima versione disponibile è efettivamente quella in prima pagina dove c' è scrito: quì l'ultima versione disponibile

si, il link rimanda ad una pagina permanente dove l'autore del software carica di volta in volta l'ultima versione

ho installato ATT e seguito come detto da Gianni. Ho scaricato ATTLoader e messo dentro la cartella di ATT, ma se provo a lanciare ATTLoader
http://www.imagebanana.com/img/i51acwqv/att.png
o Atitray.exe
http://www.imagebanana.com/img/oikzuz5l/att1.jpg
perchè? :confused: dove sbaglio?

ps: ho windows 7 x64

non serve più seguire quella procedura. leggi qualche post fa un mio intervento, c'è scritto come fare

User111
16-02-2010, 23:07
si, il link rimanda ad una pagina permanente dove l'autore del software carica di volta in volta l'ultima versione



non serve più seguire quella procedura. leggi qualche post fa un mio intervento, c'è scritto come fare
grazie appena ho tempo mi metto a fare con calma :D

Spike88
17-02-2010, 01:58
si, il link rimanda ad una pagina permanente dove l'autore del software carica di volta in volta l'ultima versione



non serve più seguire quella procedura. leggi qualche post fa un mio intervento, c'è scritto come fare

no no il link rimanda solo a un file .exe da scaricare non ad un apagina quindi chiedo è l' ultima?

ReMarco
17-02-2010, 10:21
si, il link rimanda ad una pagina permanente dove l'autore del software carica di volta in volta l'ultima versione



non serve più seguire quella procedura. leggi qualche post fa un mio intervento, c'è scritto come fare

ho seguito la procedure, andava tutto ok, ma adesso mi riappare l'errore, att si avvia, ma non si avviano i grafici di monitoraggio (l'autostart l'ho abilitato), dove sbaglio?

Spike88
17-02-2010, 11:33
ho scaricato dal link in prima pagina di ati tray tool c' è segnato (02.01.10) quindi credo sia recentissimo...durante l' istallazione però mi chiede:

http://img34.imageshack.us/img34/1590/img1vhe.jpg

avendo una gainward 4870GS con frequenze non standard so che devo spuntare force detect memory GDDR5...ma non ho capito se devo spuntare anche la voce enable old I2C system (pre R5xx board only!) mi chiarit questo punto?

Deadoc3
17-02-2010, 11:52
ho scaricato dal link in prima pagina di ati tray tool c' è segnato (02.01.10) quindi credo sia recentissimo...durante l' istallazione però mi chiede:

http://img34.imageshack.us/img34/1590/img1vhe.jpg

avendo una gainward 4870GS con frequenze non standard so che devo spuntare force detect memory GDDR5...ma non ho capito se devo spuntare anche la voce enable old I2C system (pre R5xx board only!) mi chiarit questo punto?

No, non devi spuntarla...
Pre R5xx si riferisce alla GPU...

Le nostre 4870 montano RV780...

Spike88
17-02-2010, 14:45
aaaaaaaaaah credevo fosse pre 5000 series:D

altra domanda(ultima) ho istallato solo i display driver 10.1 e ati tray tool...ma per sentire l' audio tramite cavo hdmi devo metterci anche il pacchetto hdmi audio ma quando tento di istallarlo mi istalla acnhe il CCC...quindi come facco se voglio l' audio all' uscita hdmi non osso usare ati tool e viceversa?

Deadoc3
17-02-2010, 15:42
aaaaaaaaaah credevo fosse pre 5000 series:D

altra domanda(ultima) ho istallato solo i display driver 10.1 e ati tray tool...ma per sentire l' audio tramite cavo hdmi devo metterci anche il pacchetto hdmi audio ma quando tento di istallarlo mi istalla acnhe il CCC...quindi come facco se voglio l' audio all' uscita hdmi non osso usare ati tool e viceversa?

No, c'è il pacchetto apposta che contiene solo i driver HDMI...

$iMoNe_In$aNe
17-02-2010, 15:46
aaaaaaaaaah credevo fosse pre 5000 series:D

altra domanda(ultima) ho istallato solo i display driver 10.1 e ati tray tool...ma per sentire l' audio tramite cavo hdmi devo metterci anche il pacchetto hdmi audio ma quando tento di istallarlo mi istalla acnhe il CCC...quindi come facco se voglio l' audio all' uscita hdmi non osso usare ati tool e viceversa?

se non scegli l'installazione personalizzata è normale che ti installa anche il ccc, se fai personalizzata puoi scegliere cosa installare, quindi anche solo i driver hdmi.

Spike88
17-02-2010, 16:27
THANKS A TUTTI.

sto prendendo confidenza con att...io ero abituato allo statistic server di nvidia...esistono plug in per att per poter monitorare anche le temp dei dischi fissi e della CPU? e casomai invece di farli stare solo nel grafico di monitoraggio farli mettere nella barra di windows?

$iMoNe_In$aNe noto che hai una config simile alla mia 4870 inclusa...come ti trovi col phenom II x4...secondo te converebbe restazionalmente parlando il passaggio da E6420@3.2Ghz ad un phenom II x4 940 a frequenza STANDARD? o sono uguali?

$iMoNe_In$aNe
17-02-2010, 17:16
THANKS A TUTTI.

sto prendendo confidenza con att...io ero abituato allo statistic server di nvidia...esistono plug in per att per poter monitorare anche le temp dei dischi fissi e della CPU? e casomai invece di farli stare solo nel grafico di monitoraggio farli mettere nella barra di windows?

$iMoNe_In$aNe noto che hai una config simile alla mia 4870 inclusa...come ti trovi col phenom II x4...secondo te converebbe restazionalmente parlando il passaggio da E6420@3.2Ghz ad un phenom II x4 940 a frequenza STANDARD? o sono uguali?

per quanto riguarda il monitoraggio in osd, puoi usare il plug-in osd motherboard sensor presente nelle opzioni flashosd e impostare speedfan come fonte dei dati, io faccio così, però devi avere obbligatoriamente speedfan avviato, e ti consentirebbe di selezionare tutti i sensori che riesce a rilevarti speedfan.
Per quanto riguarda il passaggio al phenom940, dipende tutto dall'utilizzo, se usi spesso applicazioni multicore ti porterebbe dei vantaggi, ma in ambito ludico credo che il core2 vada meglio anche se di poco, anche se i giochi cominciano sempre di più a sfruttare il multicore, quindi potresti avere anche dei vantaggi. I vantaggi maggiori li trovi solo se fai conversioni video o compressioni e decompressioni di vario tipo. A mio modo di vederla è momentaneamente inutile.
Io mi ci trovo benissimo, sale che è un piacere, non scalda molto, e fà girare tutto egregiamente, poi quando non lo utilizzo con k10stat lo tengo a 500mhz ed eccolo trasformato in un muletto.

Spike88
17-02-2010, 17:26
per quanto riguarda il monitoraggio in osd, puoi usare il plug-in osd motherboard sensor presente nelle opzioni flashosd e impostare speedfan come fonte dei dati, io faccio così, però devi avere obbligatoriamente speedfan avviato, e ti consentirebbe di selezionare tutti i sensori che riesce a rilevarti speedfan.
Per quanto riguarda il passaggio al phenom940, dipende tutto dall'utilizzo, se usi spesso applicazioni multicore ti porterebbe dei vantaggi, ma in ambito ludico credo che il core2 vada meglio anche se di poco, anche se i giochi cominciano sempre di più a sfruttare il multicore, quindi potresti avere anche dei vantaggi. I vantaggi maggiori li trovi solo se fai conversioni video o compressioni e decompressioni di vario tipo. A mio modo di vederla è momentaneamente inutile.
Io mi ci trovo benissimo, sale che è un piacere, non scalda molto, e fà girare tutto egregiamente, poi quando non lo utilizzo con k10stat lo tengo a 500mhz ed eccolo trasformato in un muletto.

GRANDE:D
in efetti mi aspettavo una risposta così... e che non è che mi ha scocciato il procio quanto la scheda madre:O la GA-P965-DS3 rev.3.3 tanto bella è cara ma le porte sata sono tutte occupate( e me ne servono altre due) e sarei molto desideroso di fare un cross...ma non vorrei prendermi un altra scheda lga775 insomma sono tempi in cui bisogna solo attendere il nuovo hardware:muro:
mi sto trovando bene con att...i grafici di monitoraggio hanno la casela da spuntare avvio automatico però quando il sistema si avvia no mi mostra la icona dela tabella nella taskbar... e se li rimetto noto che la spunta è sparita come fare?

fabbri.fili
17-02-2010, 20:03
Chi mi sà dire per quale motivo non mi mantiene il forza refresh come voglio e cioè abilitato?
me lo tiene sempre su disabilitato :confused:

p.s mi serve abilitato per un porblema con pes 2010

Spike88
18-02-2010, 10:58
perfetto fatto anche profilo 2d 3d ttimo direi è migliorato molto come stabilità con le 48xx ripetto a quando uscirono le schede menomale!
ma ati tray tool è anche capace di gestire un crossfire di due 4870 in ambiente win xp 32bit?????????????????????????????????????

Spike88
18-02-2010, 16:43
Ragazzi sapete dirmi perchè dopo aver creato i profili 2d/3d, i giochi non vanno più come dovrebbero? Esempio con mw2: http://img685.imageshack.us/img685/4511/iw4mpexe0044740.th.png (http://img685.imageshack.us/i/iw4mpexe0044740.png/)

o CCC: http://img692.imageshack.us/img692/9256/90980829.th.png (http://img692.imageshack.us/i/90980829.png/)(come dovrebbe essere) http://img693.imageshack.us/img693/2047/cccprevexe0044313.th.png (http://img693.imageshack.us/i/cccprevexe0044313.png/) (come lo vedo io)
Il problema mi era già capitato e ho risolto disinstallando ATT e CCC e installando il solo CCC. La mia Configurazione è in firma. ;)

fretello o usci il ccc o uni l' att insieme non sono mai andati d' accrodo o i display driver + att oppure il ccc completo senza att....però pensa che se usi il ccc ti seghi il triple buffering in dx ma lo hai solo i opengl(inutile) e quindi o nei giochi disabiliti il vsync(soffrendo così di tearing) o ti segni i frame a dozzine...quindi usa il att fatti i profili ed elimina dalla faccia della terra quell' ostruso ed inutile ccc con in 10 anni manco gli hanno messo la possibilità di emttere il triple buffering in dx:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

$iMoNe_In$aNe
18-02-2010, 20:10
è come usare 2 antivirus, non porta a nulla.
Dato che entrambi consentono di configurare i profili 3d, se usi impostazioni differenti nei programmi non oso manco immaginare cosa ne viene fuori.

Milotto
19-02-2010, 10:12
è come usare 2 antivirus, non porta a nulla.
Dato che entrambi consentono di configurare i profili 3d, se usi impostazioni differenti nei programmi non oso manco immaginare cosa ne viene fuori.

Con WinXp 32bit con il CCC e ATT non ho mai avuto problemi, mentre adesso con entrambi installati ed attivi su Win7 64 bit...ne sto avendo :(

@$iMoNe_In$aNe : il tuo avatar è massiccissimo, bei ricordi:D

master3000
19-02-2010, 17:32
Disinstallare solo il CCC non è bastato, :p più tardi dovrò disinstallare tutto. :doh:

usa driver cleaner oppure Driver Sweeper

fabbri.fili
19-02-2010, 21:02
Sto tentando al profilo in overclock di settare un regime di rotazione della ventola, non mi setta quello che voglio, lo tiene sempre su automatica in base alla temperatura e li non fa settare niente, mentre invece io voglio settarla manualmente, la scheda è quella in firma, quanlcuno sà dirmi perchè e magari sà come fare?
grazie in anticipo

master3000
19-02-2010, 21:53
Grazie ma è bastato disinstallare da gestione dispositivi. ;) Ora bisognerà solo vedere se installando i driver (senza CCC) e poi ATT si presenterà lo stesso problema

sempre meglio disinstallare il tutto usando driver cleaner, che toglie tutto il possibile e cosi resti pulito

fabbri.fili
19-02-2010, 22:45
Sto tentando al profilo in overclock di settare un regime di rotazione della ventola, non mi setta quello che voglio, lo tiene sempre su automatica in base alla temperatura e li non fa settare niente, mentre invece io voglio settarla manualmente, la scheda è quella in firma, quanlcuno sà dirmi perchè e magari sà come fare?
grazie in anticipo

Ragazzi non riesco ad includere il profilo della ventola in manuale nel profilo overclock, mi ritorna sempre ad automatica in base alla temperatura :muro: :confused:

master3000
19-02-2010, 23:36
Ragazzi non riesco ad includere il profilo della ventola in manuale nel profilo overclock, mi ritorna sempre ad automatica in base alla temperatura :muro: :confused:

hai provato a settare la spunta su "includi in profilo" (solo nella scheda ventola xò) e poi crei un nuovo profilo per la ventola

fabbri.fili
20-02-2010, 00:33
hai provato a settare la spunta su "includi in profilo" (solo nella scheda ventola xò) e poi crei un nuovo profilo per la ventola

niente da fare, il profilo lo crea per le frequenze ed ho anche spuntato includi nel profilo, ma niente da fare :muro: :mc:

kaio1000
20-02-2010, 02:25
salve. Ho un grosso problema con ATT. Uso win7 64bit e mi trovo bene, però mi sa che questo os e att non vanno tanto daccordo... il problema sta nel fatto che provo a creare dei profili 2d/3d (con diverse frequenze gpu/mem e voltaggi) ma non li accetta.. spuntata la voce "includi nel profilo" quando li salvo mi da sempre i valori originali. Una volta c'era la voce "applica frequenze" una volta selezionate quelle che si intendevano utilizzare, ora non più. Tra l'altro ho richiesto all'applicazione di disabilitare l'hot key poller ed eseguo att con privilegi d'amministratore. L'uac è settato a 3. ma onestamente non saprei più cosa fare.. qualcuno può darmi una mano?

master3000
20-02-2010, 04:04
niente da fare, il profilo lo crea per le frequenze ed ho anche spuntato includi nel profilo, ma niente da fare :muro: :mc:

non devi mettere la spunta su "includi nel profilo" nella scheda frequenze, ma solo in quella delle ventole, cancella il profilo che hai fatto e fanne un altro

fabbri.fili
20-02-2010, 10:07
non devi mettere la spunta su "includi nel profilo" nella scheda frequenze, ma solo in quella delle ventole, cancella il profilo che hai fatto e fanne un altro

fatto ora funziona, non ho fatto altro che cancellare il profilo fatto e tenendo sempre spuntate le voci includi nel rofilo crearne un altro, grazie per il consiglio...sai dirmi che è il bottone a fianco del disco floppy dove c'è la casella dei profili? è una cartella aperta
dovrebbero fare un gadget con i dati relativi alle temp voltaggi etc... un po come rivatuner o everest molto comodi e meno invadenti alla vista

$iMoNe_In$aNe
20-02-2010, 14:12
sempre meglio disinstallare il tutto usando driver cleaner, che toglie tutto il possibile e cosi resti pulito

forse ai tempi di windows xp, con vista e seven che automaticamente quando disinstalli i driver ati si installa i driver video ati di default, quando vai a usare questi tool non fai altro che togliere le chiavi di registro e i file che ti rimette standard l'so. quindi ha un utilità pari a 0.

Deadoc3
20-02-2010, 18:33
Ho installato ATT senza CCC e non si è presentato il problema citato prima.
Ora però ce n'è un altro: come mai con ati tray tools attivo PES 2010 non parte? Viene fuori questo: http://img13.imageshack.us/img13/527/34671994.png (http://img13.imageshack.us/i/34671994.png/)
Quando lo disattivo invece funziona...

Mi sa che devi creare un profilo gioco...

Babushi
20-02-2010, 19:26
disattiva l'osd

master3000
20-02-2010, 19:41
Ho installato ATT senza CCC e non si è presentato il problema citato prima.
Ora però ce n'è un altro: come mai con ati tray tools attivo PES 2010 non parte? Viene fuori questo: http://img13.imageshack.us/img13/527/34671994.png (http://img13.imageshack.us/i/34671994.png/)
Quando lo disattivo invece funziona...

NO è IL KITSERVER,

quindi fai cosi: vai su Ati tray tool-> hardware-> overclock automatico-> Eccezioni-> qui aggiungi l'exe di PES2009.... cambierà solo che non comparirà il contatore di FPS, xò resterebbe attivo un eventuale profilo di gioco creato

master3000
20-02-2010, 19:49
Prima di salvare(cliccando sul floppy) prova a cliccare su applica. ;)



:sofico: Grazie ma come puoi vedere dal post sopra il tuo ho risolto.

ah tu parlavi del kitserver per pes2010, allora ok, invece per il 2009 l'unica soluzione era quella che t ho scritto

master3000
21-02-2010, 11:28
:)

ma come riuscite a giocare a quell obrobrio? :D

e lo dico io che sono un fortissimo sostenitore di WE/PES dai tempi di WE3!!
ho persino un sito dedicato a questo gioco con tutte le patch da WE2002 ad oggi che aggiorno tutt ora ogni tanto (basta scrivere master3000 su google)

fabbri.fili
21-02-2010, 11:32
ma come riuscite a giocare a quell obrobrio? :D

e lo dico io che sono un fortissimo sostenitore di WE/PES dai tempi di WE3!!
ho persino un sito dedicato a questo gioco con tutte le patch da WE2002 ad oggi che aggiorno tutt ora ogni tanto (basta scrivere master3000 su google)

difatti è scandaloso, peggio di quello del 2007... per me il migliore resta sempre il 6

master3000
21-02-2010, 11:49
difatti è scandaloso, peggio di quello del 2007... per me il migliore resta sempre il 6

idem! infatti sto giocando a PES6 online sui server PES6j (google :read: )

ReMarco
21-02-2010, 15:00
ho seguito la procedure, andava tutto ok, ma adesso mi riappare l'errore, att si avvia, ma non si avviano i grafici di monitoraggio (l'autostart l'ho abilitato), dove sbaglio?
avendo sempre il fastidioso messaggio ho provato cosi e funziona:

Computer > proprietà > Impostazioni di sistema avanzate > Avanzate > in Prestazioni clicca Impostazioni > Prestazione esecuzione programmi > Metti la spunta in Attiva protezione esecuzione programmi per tutti tranne per quelli selezionati > Aggiungi > ho aggiunto Atitray.exe

ora non ho più il massaggio all'avvio, ma i grafici di monitoraggio devo sempre avviarli manualmente...

cherokee
22-02-2010, 07:24
Che settaggi 2D e 3D mi consigliate per una Saphire 5870 da utilizzare con ATT ?

Grazie

Spike88
22-02-2010, 14:58
sto per entrare in possesso di una 4870x2 ma att la riesce a gestire bene??????????????????????

fabbri.fili
22-02-2010, 17:43
non riesco a far mantenere alle impostazioni il forza refresh, me lo mette sempre come disattivato, come mai? :confused:

$iMoNe_In$aNe
22-02-2010, 20:21
non riesco a far mantenere alle impostazioni il forza refresh, me lo mette sempre come disattivato, come mai? :confused:

lo fa anche a me, è windows7, come molti giochi mi vedono le frequenze a 59hz quando il monitor è a 60hz.

Pippoz72
22-02-2010, 20:32
Ciao!....ho rimesso ATT su Win 7 senza problemi e rifatto lo switch 2D/3D....non mi ricordo una cosa....come si faceva a "escludere" un programma dal passaggio a 3D??? esempio Videolan o JDownloder e simili???....non riesco più a trovare la schermata dove aggiungere gli .exe!:muro: :muro: :muro: :muro:

GRAZIE:D

Babushi
22-02-2010, 22:35
Che settaggi 2D e 3D mi consigliate per una Saphire 5870 da utilizzare con ATT ?

Grazie
io non farei nulla alle frequenze, quella scheda si gestisce già bene di per sè

sto per entrare in possesso di una 4870x2 ma att la riesce a gestire bene??????????????????????
si

Ciao!....ho rimesso ATT su Win 7 senza problemi e rifatto lo switch 2D/3D....non mi ricordo una cosa....come si faceva a "escludere" un programma dal passaggio a 3D??? esempio Videolan o JDownloder e simili???....non riesco più a trovare la schermata dove aggiungere gli .exe!:muro: :muro: :muro: :muro:

GRAZIE:D

hardware-> overclock automatico -> eccezioni

Pippoz72
23-02-2010, 09:41
hardware-> overclock automatico -> eccezioni

OTTIMO!...grazie 1000...

master3000
23-02-2010, 13:34
hardware-> overclock automatico -> eccezioni
anche io faccio cosi con pes2009, ma non è che poi mi resta con le frequenze basse che imposta ati tray tool per quando non si è in 3d?
xkè per esempio qnd sono in windows mi imposta la frequenza della GPU a 300mhz (anzicchè 775)

Wolfhang
23-02-2010, 17:19
anche io faccio cosi con pes2009, ma non è che poi mi resta con le frequenze basse che imposta ati tray tool per quando non si è in 3d?
xkè per esempio qnd sono in windows mi imposta la frequenza della GPU a 300mhz (anzicchè 775)

se lo hai inserito nelle eccezioni te lo fa funzionare con le frequenze del 2D...

I soliti sospetti
23-02-2010, 17:31
io non farei nulla alle frequenze, quella scheda si gestisce già bene di per sè




Quoto... mi dispiace di non usare ATT ma praticamente la 5870 non ne ha nessun bisogno.
Giusto se uno vuole creare un profilo OC per i giochi ma anche def. questa scheda e' un mostro!!;)

done75
23-02-2010, 17:52
un info veloce: funziona con una ati 4670? :)

Wolfhang
23-02-2010, 18:44
Quoto... mi dispiace di non usare ATT ma praticamente la 5870 non ne ha nessun bisogno.
Giusto se uno vuole creare un profilo OC per i giochi ma anche def. questa scheda e' un mostro!!;)

ma ATT supporta la serie 5xxx??

DeMoN3
23-02-2010, 20:30
Ragazzi, ho un problema...fino a stasera tenevo la 4870GS 1GB a 200/850@1,083v (usando ati tray tool), poi ho fatto l'aggiornamento di windows 7 x64 e sono andato a cena...quando sono tornato in camera ho visto che lo schermo era pieno di artefatti che andavano e venivano(tipo attorno alle finestre del browser etc...) e si tolgono solo impostando di nuovo le frequenze default...che diavolo è successo?!?!?

Babushi
23-02-2010, 22:26
magari con l'interfaccia aero non regge e da artefatti

flapane
23-02-2010, 22:33
Che devi fare con quella ram così spinta, in 2d?
Abbassala a 300, così come la gpu, 100/110mhz bastano e avanzano per Aero, e magari reggono meglio con quel voltaggio.

$iMoNe_In$aNe
23-02-2010, 22:57
io la gs la tengo a 200 gpu 1,083v e 250 memorie, ormai da 6 mesi su win7 senza problemi.
Le memorie sono la principale fonte di calore, sopratutto nelle nostre vga che sono scoperte, di fatti il sensore che rileva att, se abbasso la frequenza della gpu lasciando le memorie invariate, la temp scende di 5-6° mentre abbassando le memorie anche di 20°.

Babushi
23-02-2010, 23:04
si mi rimangio quanto detto, non ho fatto caso alle frequenze, lettura frettolosa :D

DeMoN3
24-02-2010, 06:58
Che devi fare con quella ram così spinta, in 2d?
Abbassala a 300, così come la gpu, 100/110mhz bastano e avanzano per Aero, e magari reggono meglio con quel voltaggio.

ma ti riferisci a me?

ti pare che 212,50mhz (quindi 800mhz effettivi) siano spinti, rispetto ai 1000mhz (4000mhz effettivi) @default? o_O

tra l'altro se scendevo sotto i 212,50 mi dava problemi

Babushi
24-02-2010, 18:45
ma ti riferisci a me?

ti pare che 212,50mhz (quindi 800mhz effettivi) siano spinti, rispetto ai 1000mhz (4000mhz effettivi) @default? o_O

tra l'altro se scendevo sotto i 212,50 mi dava problemi

no aspetta, scrivendo 850 tutti abbiamo pensato fossero 850*4...
metti 200/300 *4 o anche 300/300 e prova. se scendi troppo è come salire troppo

DeMoN3
24-02-2010, 18:47
no aspetta, scrivendo 850 tutti abbiamo pensato fossero 850*4...
metti 200/300 *4 o anche 300/300 e prova. se scendi troppo è come salire troppo

cmq oggi tutto è tornato a funzionare correttamente anche a 200/212.5 è acceso da stamattina e nn da segni di cedimento...bah

DarkFolle
24-02-2010, 18:54
scusate, avrei un serio problema..
Ho appena installato Win 7
Installo i driver ATI (10.2)
faccio partire Messenger e va
Installo AvP 2010..e va
fino a quando...
installo ATT e gli eseguibili non partono più, crashano in avvio, senza scampo.
Soluzioni?

Mc®.Turbo-Line
25-02-2010, 21:57
Ragazzi ho messo in crossfire una ATI 4870 1GB e una ATI 4850 512MB TOXIC , la toxic mi reggeva i 730/1200 (contro i 675/1100 di serie) come faccio ad impostare tali valori se dalla finestra overclock mi fa vedere solo la 4870? :mc:

master3000
25-02-2010, 22:20
se lo hai inserito nelle eccezioni te lo fa funzionare con le frequenze del 2D...
e come potrei ovviare questo inconveniente?

86487
01-03-2010, 09:37
Ciao a tutti, ragazzi ho un problema ho istallato windows 7 64 bit, dopo di che il sistema operativo ha istallato in automatico i driver per la scheda video poi ho istallato aty tray tools ma non me lo fà avviare ??? cosa devo fare? :muro:

grazie a tutti

Rettifico sono riusci a farlo partire però non me lo carica all'avvio ho messo l'impostazione in "Esecuzione automatica" come mi consigliavano nelle fa ma all'avvio di windows non parte qualcuno può aiutarmi grazie mille

el_pocho2008
06-03-2010, 14:47
No, non devi spuntarla...
Pre R5xx si riferisce alla GPU...

Le nostre 4870 montano RV780...
in fase di installazione con una 4870 bisogna spuntare automatic fan 3xxx

Babushi
07-03-2010, 14:20
assolutamente no

el_pocho2008
07-03-2010, 18:18
ho sbagliato era 3870

Wolfhang
08-03-2010, 12:35
Edit...già risposto...

el_pocho2008
08-03-2010, 16:16
che vuol dire? Lo devo spuntare con ati 3870?

Babushi
08-03-2010, 21:07
sa hai una 4870 non devi spuntarla.
se hai una 3870 invece credo di si, ma non so risponderti con certezza in quanto non ho mai usato ATT con quella serie di vga

Nemesis83
14-03-2010, 10:01
Stavo pensando di prendermi la versione aggiornamento su Vista di Win 7 ma fondamentalmente l'unica cosa che mi blocca è la compatibilità con ATT.

Ho letto in prima pagina e non ho visto guide o cose simili per fixare (come si faceva per vista, ai primi tempi). Ci sono state novità nel frattempo o ci sono ancora problemi?
Grazie!

malmo
24-03-2010, 12:46
Con una powercolor 4850 PCS, che di default consuma in idle sui 55-60w, con ATT configurando un profilo 2d per l'uso quotidiano quanto potrei scendere di consumo (si arriva sui 15-20w ?).

Un altra cosa, ATT con win7 non è compatibile ancora? Con xp a 64 bit va bene? Grazie.

AEgYpT
26-03-2010, 18:37
Raga, una domanda, abbastanza banale forse, ma non importa.

Per il profilo 2D va bene se lascio i valori di default che ha la scheda attualmente (cioè in idle e NON overclockata)?
O devo abbassarli ulteriormente facendo tests di stabilità, proprio come se, anziché abbassare, alzassi i valori?

DeMoN3
26-03-2010, 20:52
Raga, una domanda, abbastanza banale forse, ma non importa.

Per il profilo 2D va bene se lascio i valori di default che ha la scheda attualmente (cioè in idle e NON overclockata)?
O devo abbassarli ulteriormente facendo tests di stabilità, proprio come se, anziché abbassare, alzassi i valori?

se li abbassi ulteriormente riduci ulteriormente calore e consumi

AEgYpT
26-03-2010, 23:18
se li abbassi ulteriormente riduci ulteriormente calore e consumi

Però devo cmq fare le prove di stabilità giusto? O sicuramente sarà stabile?

DeMoN3
27-03-2010, 00:28
Però devo cmq fare le prove di stabilità giusto? O sicuramente sarà stabile?

diciamo che puoi abbassare a manetta senza troppi problemi...se poi con l'uso vedi che è instabile alzi un pò il voltaggio e/o le frequenze

AEgYpT
27-03-2010, 11:19
diciamo che puoi abbassare a manetta senza troppi problemi...se poi con l'uso vedi che è instabile alzi un pò il voltaggio e/o le frequenze

Perfetto grazie :)

In pratica in 2D diventa alla stregua di una scheda integrata :asd:

DeMoN3
27-03-2010, 11:47
Perfetto grazie :)

In pratica in 2D diventa alla stregua di una scheda integrata :asd:

esatto...calcola che la mia 4870 1gb golden sample, di default, ha frequenze 800/4000 (gpu/vram)...io ora sto a 200/876

Spider-Man
01-04-2010, 13:29
Ciao,

ho installato i driver 10.2 (dopo averli moddati con DH Mobility Modder) sul mio notebook con scheda ATI Mobility X700.
Ho notato però che il CCC rallenta pesantemente l'avvio di Windows (prima usavo gli Omega Driver ma ho avuto necessità di aggiornare), posso usare ATI Tray Tools al posto del CCC?

Quali sono le opzioni che devo spuntare e quali devo lasciare intatte utilizzando l'ultima versione (la 1.6.9.1472 mi pare), considerando che si tratta di una X700 del notebook e non di una VGA normale?
Posso/devo fare i profili per avere bassi consumi in 2D e migliori prestazioni in 3D come ho fatto per la VGA del PC Desktop?

Per quanto riguarda la mia Gainward 4870 GS 1GB DDR5 sto in 2D 300/300 e in 3D 750/950...
Mi consigliate di modificare qualcosa per avere consumi minori in 2D e maggiori prestazioni in 3D?



Grazie e Ciao.

Babushi
01-04-2010, 14:02
Ciao,

ho installato i driver 10.2 (dopo averli moddati con DH Mobility Modder) sul mio notebook con scheda ATI Mobility X700.
Ho notato però che il CCC rallenta pesantemente l'avvio di Windows (prima usavo gli Omega Driver ma ho avuto necessità di aggiornare), posso usare ATI Tray Tools al posto del CCC?

Quali sono le opzioni che devo spuntare e quali devo lasciare intatte utilizzando l'ultima versione (la 1.6.9.1472 mi pare), considerando che si tratta di una X700 del notebook e non di una VGA normale?
Posso/devo fare i profili per avere bassi consumi in 2D e migliori prestazioni in 3D come ho fatto per la VGA del PC Desktop?


proprio non saprei. non ti resta che fare delle prove credo

Per quanto riguarda la mia Gainward 4870 GS 1GB DDR5 sto in 2D 300/300 e in 3D 750/950...
Mi consigliate di modificare qualcosa per avere consumi minori in 2D e maggiori prestazioni in 3D?

Grazie e Ciao.


per il 2d, quelle frequenze abbinate al più basso voltaggio vanno benissimo. per il 3d, o overclocki, o rimani così

$iMoNe_In$aNe
01-04-2010, 14:31
Per quanto riguarda la mia Gainward 4870 GS 1GB DDR5 sto in 2D 300/300 e in 3D 750/950...
Mi consigliate di modificare qualcosa per avere consumi minori in 2D e maggiori prestazioni in 3D?

Io la gainward la sto tenendo stabile in tutte le condizioni (ci ho fatto girare anche dei giochi su queste frequenze) a 200 gpu, 250 memorie col voltaggio più basso consentibile su att.
Sul 3d la tengo in oc leggero a 800 gpu, 1000 memorie con voltaggio 1,263 che sarabbe quello standard per le frequenze 3d, e tiene con tutti i giochi provati, sta sempre sotto i 70°.
La scheda è impostata col bios normale (cioè messa con lo switch posteriore in posizione normal, e non turbo che aumenta il regime della ventola e applica il leggero oc).

DeMoN3
01-04-2010, 14:33
ragazzi, scusate, una domanda al volo...se metto 2 ati in crossfirex, ognuna con 2 uscite video, alla fine posso sfruttare tutte e 4 le uscite? Chiedo perchè mi serve di avere il desktop esteso a 4 monitor (deve visualizzare un banner pubblicitario per un cliente)....

Den[Gj]_[AL]
03-04-2010, 06:01
ragazzi, scusate, una domanda al volo...se metto 2 ati in crossfirex, ognuna con 2 uscite video, alla fine posso sfruttare tutte e 4 le uscite? Chiedo perchè mi serve di avere il desktop esteso a 4 monitor (deve visualizzare un banner pubblicitario per un cliente)....

Venditi la 4870 e prenditi una 5870 Eyefinity 6 :D
Dopo ne avrai 2 in più :sofico:

Babushi
03-04-2010, 13:00
ragazzi, scusate, una domanda al volo...se metto 2 ati in crossfirex, ognuna con 2 uscite video, alla fine posso sfruttare tutte e 4 le uscite? Chiedo perchè mi serve di avere il desktop esteso a 4 monitor (deve visualizzare un banner pubblicitario per un cliente)....

si, mi sembra proprio di si

Gr8Wings
04-04-2010, 11:33
Ragazzi,
funziona l'ultima versione sotto Windows 7 Home Premium 32bit con la scheda ATI 4870 512Mb ?

Marscorpion
04-04-2010, 16:14
Salve ragazzi ho un problema con questo bel programmino!
Ho una 5870 VaporX, e seguendo la guida ho cercato di impostare lo swich per frequenze 3D e 2D....
ho creato i due profili con incluso regime di rotazione della ventola, fino a qui tutto bene. Quando però avvio un gioco le frequenze si alzano come da me impostate, ma la ventola rimane sempre fissa, non varia come da me impostata.
Per riassumere la ventola non varia al variare delle frequenze nonostante abbia incluso nei profili 2d e 3d anche la rotazione della ventola.
Grazie, spero di essere stato chiaro. :)

$iMoNe_In$aNe
04-04-2010, 18:30
ragazzi, scusate, una domanda al volo...se metto 2 ati in crossfirex, ognuna con 2 uscite video, alla fine posso sfruttare tutte e 4 le uscite? Chiedo perchè mi serve di avere il desktop esteso a 4 monitor (deve visualizzare un banner pubblicitario per un cliente)....

Che io sappia se metti 2 vga in crossfire, poi quando le colleghi al monitor per andare in cross devi usare un cavo a Y, con una singola uscita per il monitor, e 2 ingressi sulle porte delle vga (un ingresso per vga), quindi useresti lo stesso 4 ingressi per 2 monitor. La migliore scelta al momento sarebbe una singola 5870 eyefinity edition, che ti permette di gestire fino a 6 display con una singola vga.

Salve ragazzi ho un problema con questo bel programmino!
Ho una 5870 VaporX, e seguendo la guida ho cercato di impostare lo swich per frequenze 3D e 2D....
ho creato i due profili con incluso regime di rotazione della ventola, fino a qui tutto bene. Quando però avvio un gioco le frequenze si alzano come da me impostate, ma la ventola rimane sempre fissa, non varia come da me impostata.
Per riassumere la ventola non varia al variare delle frequenze nonostante abbia incluso nei profili 2d e 3d anche la rotazione della ventola.
Grazie, spero di essere stato chiaro. :)

hai messo la spunta su "includi nel profilo" nella pagina di configurazione della ventola?

DeMoN3
05-04-2010, 16:38
si, mi sembra proprio di si

_[AL];31491235']Venditi la 4870 e prenditi una 5870 Eyefinity 6 :D
Dopo ne avrai 2 in più :sofico:

Che io sappia se metti 2 vga in crossfire, poi quando le colleghi al monitor per andare in cross devi usare un cavo a Y, con una singola uscita per il monitor, e 2 ingressi sulle porte delle vga (un ingresso per vga), quindi useresti lo stesso 4 ingressi per 2 monitor. La migliore scelta al momento sarebbe una singola 5870 eyefinity edition, che ti permette di gestire fino a 6 display con una singola vga.



hai messo la spunta su "includi nel profilo" nella pagina di configurazione della ventola?

Ringrazio tutti

a parte che, come già detto, la scheda non è per me (per ora mi va benissimo la 4870), ma per un cliente che dovrà usarla solo per far vedere, massimizzato in 4 monitor, un banner pubblicitario...e fargli comprare una 5870 mi sembra mooooooooolto esagerato ;)


grazie lo stesso

nlbar
06-04-2010, 13:33
ragazzi qualcuno ha provato il programma con le 5770??

io ne ho due in crossfire?? legge correttamente i dati delle 2 schede??

un altra info il pacchetto catalyst deve cmq rimanere installato??

grazie!

chiadoz
06-04-2010, 15:11
ragazzi ho dei problemi con ati tray tool, da un gg all'altro mi ha dato quest0errore all'avvio e nn mi si avvia più ho provato a reistallare tutto
display druver 10.3 e ATT ultima versione disponibile sul sito di guru 3d ma non cambia di una virgola...aiutatemi non voglio formattare XD
http://img413.imageshack.us/img413/3604/immagineon.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/immagineon.jpg/)

User111
06-04-2010, 15:38
Ragazzi,
funziona l'ultima versione sotto Windows 7 Home Premium 32bit con la scheda ATI 4870 512Mb ?

io ho la versione 64 (win7) e lo uso senza problemi (att), dovrebbe funzionare tranquillamente :p

lowenz
07-04-2010, 16:55
Domanda scema! :D

Quali sono le funzioni che il pannello di controllo di ATI (CCC) ha in PIU' di ATT?
Qualcosa di rilevante o no?

nooB
08-04-2010, 20:18
salve a tutti

scrivo qui dopo un bel pò di ricerca....senza esito...pure sul forum ufficiale del programma suddetto il prode Ray non ne fa menzione (o meglio...qualche user ha il mio stesso problema, ma non l'hanno cacato neanche di striscio )

premetto che uso ATT su due desktop, e mai (dico mai) avuto alcun problema nel settaggio frequenze, fan, impostazioni d3d, etc.

ecco che però escono i catalyst 10.3, e finalmente AMD si è decisa a fornire supporto per le schede Mobility (evvai )..

..quindi che mi dico
aggiorniamo pure i driver del notebook (in firma ) con questa nuova release (che promette pure fior fior di incrementi prestazionali) e gettiamo nel cesso il CControlCenter.

perfetto! disinstallo tutto, pulisco con DriverSweeper, installo i 10.3 Mobility e tutto ok. Installo pure ATT (v 1.6.9.1472) ed ecco che:

-ad ogni avvio del programma, CPU (solo il primo core) al 100% per almeno 10 secondi...ATT ce ne impiega 20 per essere operativo....mah (vabbeh come metro di paragone ho XP quindi su 7 immagino le cose cambino e non poco)

-NON riesco a modificare in alcun modo le frequenze di GPU e RAM....550/667 quelle di default della scheda (4650), ma GPU e RAM CORRENTE 877.50/2.25...ovviamente se provo a spostare qualsiasi dei due slider su qualsiasi valore --> applico --> torna tutto come prima....

torno al CCC?.....uffa.

premetto che non è mia intenzione overcloccare la scheda video...semmai downclock in situazioni di idle e mantenere le frequenze sotto controllo per eventuali (futuri e remoti, speriamo) problemi di temperature.

grazie in anticipo per tutti i suggerimenti.....e mi scuso fin da subito qual ora fosse un problema già visto, rivisto e risolto...

cheers

nebbia88
10-04-2010, 11:12
Che io sappia se metti 2 vga in crossfire, poi quando le colleghi al monitor per andare in cross devi usare un cavo a Y, con una singola uscita per il monitor, e 2 ingressi sulle porte delle vga (un ingresso per vga), quindi useresti lo stesso 4 ingressi per 2 monitor.
Scusa ma mi sa che sei rimasto un attimino indietro.. dal crossifireX (R570) sono cambiate le cose ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_CrossFire#Current_generation_.28CrossFireX.29

DeMoN3
10-04-2010, 11:48
Scusa ma mi sa che sei rimasto un attimino indietro.. dal crossifireX (R570) sono cambiate le cose ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_CrossFire#Current_generation_.28CrossFireX.29

ho letto la pagina, dice che ora il cavo a Y è sostituito dal "ponticello" tra le 2 schede...però non parla del discorso uscite video...a 2 schede da 2 uscite l'una, messe in crossfirex, quanti monitor posso collegare?!?

Snake156
11-04-2010, 08:52
ciao ragazzi,
sapete dirmi se posso usare att per controllare la ventole della mia asus ah3450?

AbsoluT_92
14-04-2010, 15:27
Ragazzi ho un problema strano, su Windows 7 con ATT installato praticamente i programmi che usano ntdll.dll all'avvio mi crashano (es. iTunes, MSN 2009, Live Mail per ora), ma se questi vengono avviati prima di ATT il tutto funziona senza alcun problema di sorta, a meno che nn li chiuda e se li riapro nn funzionano +.

Qual ha riscontrato qual cosa di simile??

Wolfhang
14-04-2010, 17:58
Ragazzi ho un problema strano, su Windows 7 con ATT installato praticamente i programmi che usano ntdll.dll all'avvio mi crashano (es. iTunes, MSN 2009, Live Mail per ora), ma se questi vengono avviati prima di ATT il tutto funziona senza alcun problema di sorta, a meno che nn li chiuda e se li riapro nn funzionano +.

Qual ha riscontrato qual cosa di simile??

hai provato ad inserirli nella lista esclusioni del 3D??

Snake156
15-04-2010, 13:06
ciao ragazzi,
sapete dirmi se posso usare att per controllare la ventole della mia asus ah3450?

:help:

therivo92
19-04-2010, 19:22
ciao a tutti, avrei 2 domande su questo software

sulla scheda video 5770 è possibile controllare il voltaggio ??
è possibile gestire tramite combinazione di tasti il cambio monitor ??

Babushi
20-04-2010, 11:36
ciao ragazzi,
sapete dirmi se posso usare att per controllare la ventole della mia asus ah3450?
la tua vga non è ufficialmente supportata, ma credo dovrebbe riuscirci

ciao a tutti, avrei 2 domande su questo software

sulla scheda video 5770 è possibile controllare il voltaggio ??
è possibile gestire tramite combinazione di tasti il cambio monitor ??

il supporto alle ati 5xxx è appena stato integrato


una mia domanda: avete problemi con att e gli ultimi catalyst 10.3 ?

se li avetei in accoppiata, provate ad aprire gpu-z pls?

kreon
20-04-2010, 12:49
...qualcuno ha idea di dove si possano trovare i driver vecchi delle 4870?

e possibilmente solo i driver, senza il ccc, che tanto uso att! :)

grazie!

therivo92
20-04-2010, 13:05
il supporto alle ati 5xxx è appena stato integrato


potresti dirmi qual'è la versione, grazie

Babushi
20-04-2010, 13:26
vai con l'ultima.

i driver vecchi eccoli:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/previous/Pages/radeonaiw_vista64.aspx

therivo92
20-04-2010, 14:36
vai con l'ultima.

i driver vecchi eccoli:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/previous/Pages/radeonaiw_vista64.aspx

ho preso l'ultima verisone la 1.6.9.1484 ma non mi fa overvoltare

kreon
20-04-2010, 17:55
vai con l'ultima.

i driver vecchi eccoli:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/previous/Pages/radeonaiw_vista64.aspx

immagino siano ok anche per win7 64...:mc:

Babushi
20-04-2010, 21:48
ho preso l'ultima verisone la 1.6.9.1484 ma non mi fa overvoltare

l'overvolt nn saprei. magari c'è un blocco. puoi sempre usare in accoppiata afterburner.

immagino siano ok anche per win7 64...:mc:

nn ci avevo fatto caso. bella domanda..penso di si comunque

Snake156
20-04-2010, 22:14
la tua vga non è ufficialmente supportata, ma credo dovrebbe riuscirci



e come dovrei fare?devo per forza creare i profili 2d e 3d?

Babushi
20-04-2010, 22:59
puoi creare i profili che vuoi, oppure soltanto uno col profilo della ventola

Snake156
21-04-2010, 07:27
puoi creare i profili che vuoi, oppure soltanto uno col profilo della ventola

quello soltanto con il profilo della ventola come si crea?non sono riuscito a capirlo.
il 3d e 2d è chiaro, ma quello solo per la ventola no, mi aiuteresti?

Babushi
21-04-2010, 11:28
quando crei il profilo, togli la spunta dall'opzione "Includi frequenze nel profilo" ;)

AntecX
21-04-2010, 22:20
Ho installato l'ultima versione di ATT, e ho una 5770, ma non posso overvoltare, posso solo scegliere 0.950v o 1.200v...
Altro problema, non posso impostare l'uso della ventola manualmente in base alla temp, la pagina è vuota :confused:
Sapete quando uscirà una verisone con pieno supporto alle HD5xxx?

KampMatthew
22-04-2010, 07:28
Ho installato l'ultima versione di ATT, e ho una 5770, ma non posso overvoltare, posso solo scegliere 0.950v o 1.200v...
Altro problema, non posso impostare l'uso della ventola manualmente in base alla temp, la pagina è vuota :confused:
Sapete quando uscirà una verisone con pieno supporto alle HD5xxx?

Si purtroppo non funziona bene. Non so se a te lo fa ma se imposto la ventola manualmente ad un valore fisso, poi ritorna sempre al 40%. Inoltre si incasina pure coi voltaggi.
Quei 2 valori che vedi sono uno per il 2D, con frequenze 157/300, ed uno per il 3d con frequenze 850/1200. A me non funziona bene lo switch tra 2d e 3d, inoltre se creo io i profili, mi cambia solo le frequenze e non il voltaggio, praticamente spara le frequenze in alto lasciando il voltaggio del 2d. Ovviamente s'incasina tutto e devo spegnere brutalmente perchè il pc non risponde più. Ho sempre usato att, ma qui la vedo brutta, msi afterburmer invece sembra funzionare bene, però non permette di regolare i filtri e sono costretto ad installare il CCC, invece io mi son trovato sempre bene con i soli driver, gestendo i filtri dal ATT.

devil_mcry
22-04-2010, 12:29
che voi sappiate sto prog cn w7 64bit sto prog riesce a pilotare anche una ati 4650m

voglio estremizzare il downclock in 2d x una questione di risparmio energetico

nooB
22-04-2010, 17:41
che voi sappiate sto prog cn w7 64bit sto prog riesce a pilotare anche una ati 4650m

voglio estremizzare il downclock in 2d x una questione di risparmio energetico

io ci ho provato qualche settimana fa...ma ho riscontrato il problema postato a pagina precedente.....boh

sono tornato al CCC in attesa di sviluppi...:cry:

devil_mcry
22-04-2010, 17:43
io ci ho provato qualche settimana fa...ma ho riscontrato il problema postato a pagina precedente.....boh

sono tornato al CCC in attesa di sviluppi...:cry:

a usarlo su w7 64 o sulla hd4650m? o su entrambe?

Eddy72
23-04-2010, 07:17
a usarlo su w7 64 o sulla hd4650m? o su entrambe?

su w7 64 va benissimo, l'ho usato per mesi con la HD4870, penso sia piu un problema con la hd4650m (versione mobile??)
Ciaoo

Snake156
23-04-2010, 08:26
quando crei il profilo, togli la spunta dall'opzione "Includi frequenze nel profilo" ;)

ho provato ma a quanto pare non si può controllare la ventola della asus3450, oppure sono io che sbaglio :muro:

psychok9
25-04-2010, 18:00
E' possibile, in qualche modo, abilitare il Triple Buffer in D3D senza doverlo settare per ogni gioco?

legolas119
02-05-2010, 21:28
Ciao, ho Windows 7 a 64 bit e la Ati 5850. Voglio provare Crysis e vedere fino a quanto posso spigenrmi con gli effetti grafici senza scendere sotto i 30fps
Mi han detto che ATT serve per vedere, volendo, i fps mentre gioco

Ho provato a scaricare da qui http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733 l'ultima versione, ma quando provo a lanciare l'eseguibile mi dice che non è supoortata dal sistema operativo. E' strano, perchè c'è chiaramente scritto che lo supporta...

Sapete aiutarmi x favore? Oppure esiste un altro programma con cui posso vedere i fps e quindi regolare le impostazioni dei giochi?

Grazie

devil_mcry
02-05-2010, 21:29
Ciao, ho Windows 7 a 64 bit e la Ati 5850. Voglio provare Crysis e vedere fino a quanto posso spigenrmi con gli effetti grafici senza scendere sotto i 30fps
Mi han detto che ATT serve per vedere, volendo, i fps mentre gioco

Ho provato a scaricare da qui http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733 l'ultima versione, ma quando provo a lanciare l'eseguibile mi dice che non è supoortata dal sistema operativo. E' strano, perchè c'è chiaramente scritto che lo supporta...

Sapete aiutarmi x favore? Oppure esiste un altro programma con cui posso vedere i fps e quindi regolare le impostazioni dei giochi?

Grazie

scaricati fraps fai prima

$iMoNe_In$aNe
02-05-2010, 23:24
fai ancora prima abilitandoli nel gioco stesso da console
prova con il comando
showfps 1
oppure cerca con google i comandi da console di crysis

Babushi
02-05-2010, 23:49
se il solo utilizzo è quello di vedere il nuemro di fps, fraps è la soluzione migliore.

(per crysise il comando è r_DisplayInfo = 1)

legolas119
03-05-2010, 20:36
Scusate l'inesperienza, ma è il primo gioco che uso per pc...

cosa intendente per r_displayinfo=1 ?

Cioè sulla tastiera, mentre gioco, quali comandi devo premere esattamente?

Tasto "r" in contemporanea al tasto "_" e poi?

Grazie

travis90
03-05-2010, 20:43
Devi aprire la console del gioco e digitare questa stringa! ;)

legolas119
03-05-2010, 22:00
scusa, cosa significa aprie la console del gioco? Mentre sto giocando, devo premere ESC, andare nel menuù delle varie opzioni e poi digito r_displayinfo=1

L'ho fatto, ma non succede nulla...probabilmente non lo faccio nel punto corretto...:(

Babushi
04-05-2010, 01:23
nono, devi semplicemente premere questo tasto: "\"
non vorrei sbagliare, ma credo tu debba prima abilitarla la console.

Ma poi, non credi tu sia un po off-topic? esiste il thread ufficiale di crysis per questo...

legolas119
04-05-2010, 20:39
sì sì scusate sono andato OT, proseguo nel topic apposito

grazie

NikyRipy
05-05-2010, 13:28
Ragazzi io non ho capito una cosa, per uno che come me ci gioca poco con il pc no?

Mi serve instllare questo Ati Try Tools?

Io inizialmente avevo il CCC, ma poi l'ho tolto e ho messo solamente i driver per la scheda video.

Dite che può andare bene?

Babushi
05-05-2010, 14:04
ATT va a sostituire il CCC. se finora non ti è servito quest'ultimo, non ti serve neanche ATT

questi tool servono all'overclock, alla gestione dei monitor, qualcosa per i video.

Andreww!!!
05-05-2010, 22:53
ragazzi è possibile consumare meno watts usando ATT sul sistema in firma?

travis90
05-05-2010, 23:11
ragazzi è possibile consumare meno watts usando ATT sul sistema in firma?

Usando lo switch auto 3D/2D, nel 2D metti una freq. e voltaggio minore a quelle stock!

Andreww!!!
05-05-2010, 23:17
il problema è che quando avvio att e clicco su applica anche se non ho impostato niente di nuovo, la temperatura della scheda video sale minimo di 8 gradi, senza inspegabile motivo. Produce più calore e quindi consuma di più! Da cosa può dipendere?

Babushi
05-05-2010, 23:23
il problema è che quando avvio att e clicco su applica anche se non ho impostato niente di nuovo, la temperatura della scheda video sale minimo di 8 gradi, senza inspegabile motivo. Produce più calore e quindi consuma di più! Da cosa può dipendere?

sicuro che semplicemente non si abbassi la velocità della ventola?
tramite gpu-z, noti una differenza di frequenze?

Andreww!!!
06-05-2010, 10:10
sicuro che semplicemente non si abbassi la velocità della ventola?
tramite gpu-z, noti una differenza di frequenze?

la frequenza della gpu passa da 668 mhz a 297 mhz, tutto il resto resta invariato, compresa la rotazione della ventola, e la temperatura schizza da 40 gradi a 47 gradi. Se le rimetto da ATT a default (ovvero a 668 mhz) la temperatura sale fino a 57 gradi. BAH!:)

Babushi
06-05-2010, 12:11
:confused: :mbe:

-giorgio-87
08-05-2010, 14:27
Raga..potete spiegarmi bene come faccio a nno far calare gli fps, quali sono le impostazioni da attivare..
bad company 2 non cuole proprio andare bene...
grazie!!

Scorpitron
08-05-2010, 14:42
Raga..potete spiegarmi bene come faccio a nno far calare gli fps, quali sono le impostazioni da attivare..
bad company 2 non cuole proprio andare bene...
grazie!!

vedi se hai abilitato la sincronia verticale se è così disabilitala

-giorgio-87
08-05-2010, 15:59
ma nel gioco o in att??

Scorpitron
08-05-2010, 18:26
ma nel gioco o in att??

tutti e 2

fabbius69
08-05-2010, 18:33
Possiedo un ati 4850 su windows 7, non riesco a trovare un ati tray tools che vada bane, ho sempre le frequenze sballate, ora ad esempio mi dice 160:250 invece sono quelle di default.
Quale posso installare?

-giorgio-87
09-05-2010, 01:47
Raga, ravviando il pc...volevo seguire il consiglio di scorpitron...ma a mia sorpresa il programma non andava..
l'ho dovuto reinstallare..
come mai?

Scorpitron
09-05-2010, 07:50
Possiedo un ati 4850 su windows 7, non riesco a trovare un ati tray tools che vada bane, ho sempre le frequenze sballate, ora ad esempio mi dice 160:250 invece sono quelle di default.
Quale posso installare?

prendi quello in prima pagina

@-giorgio-87 per caso hai l'uac abilitato?

-giorgio-87
09-05-2010, 08:33
che cos'è l'uac?:)

-giorgio-87
09-05-2010, 08:44
ho visto...l'ho disabilitato...ora vedo un po come va...

Funziona!bene grazie...
ho solo ancora qualche calo di fps quando nel gioco (battlefield 2) ci sono scene con troppùe cose, cioe sparatorie fumi esplosioni...forse ho la grafica troppo alta?come scheda ho una ati 5850..

Scorpitron
09-05-2010, 13:16
ho visto...l'ho disabilitato...ora vedo un po come va...

Funziona!bene grazie...
ho solo ancora qualche calo di fps quando nel gioco (battlefield 2) ci sono scene con troppùe cose, cioe sparatorie fumi esplosioni...forse ho la grafica troppo alta?come scheda ho una ati 5850..

leva AA e vedi come ti gira....

ragazzi ma ATT funziona cn la 5870?

Babushi
09-05-2010, 14:59
ragazzi ma ATT funziona cn la 5870?

dovrebbe essere un supporto beta, ray ha iniziato da poco a implementare la compatibilità

fabbius69
09-05-2010, 16:49
prendi quello in prima pagina

@-giorgio-87 per caso hai l'uac abilitato?

Ho provato quello in rpima pagine, ma niente segna sempre 160:250

4HwGenXX
09-05-2010, 22:52
posso usare l'ultima versione di ATT con la mia x1900xt avendo aggiornato i driver con i 10.2?...sono su WindowsXp 64bit ^^

-giorgio-87
10-05-2010, 08:59
Ma è consigliabile disinstallare ati catalyst control center se si usa att?

Babushi
10-05-2010, 13:53
Ma è consigliabile disinstallare ati catalyst control center se si usa att?

non per forza devi disinstallarlo. io lo levo dall'avvio automatico in modo da poterlo usare giusto le 2 volte all'anno in cui ne ho bisogno

-giorgio-87
13-05-2010, 09:29
Ho risolto il problema con ati tray tools...pero non riesco a mantenere gli fps stabili...scendono sotto i 60 e il gioco diventa un po scattoso..
soluzioni?ho provato varie configuazioni con ati tray tools...ho creato anche un profilo dedicato ma nulla..

Babushi
13-05-2010, 13:29
Ho risolto il problema con ati tray tools...pero non riesco a mantenere gli fps stabili...scendono sotto i 60 e il gioco diventa un po scattoso..
soluzioni?ho provato varie configuazioni con ati tray tools...ho creato anche un profilo dedicato ma nulla..

prova ad abilitare il triple buffering

luivit
13-05-2010, 15:28
A brevo installerò una nvidia come seconda scheda...sapete se c'è qualche incompatibilità tra ati tray tools e la presenza di una vga nvidia nel sistema? :fagiano:
Mi trovo bene con ati tray tools non vorrei disinstallarlo per colpa della nvidia :fagiano:

-giorgio-87
13-05-2010, 19:23
prova ad abilitare il triple buffering

Si l'ho attivato..ma nulla..

luivit
15-05-2010, 14:41
A brevo installerò una nvidia come seconda scheda...sapete se c'è qualche incompatibilità tra ati tray tools e la presenza di una vga nvidia nel sistema? :fagiano:
Mi trovo bene con ati tray tools non vorrei disinstallarlo per colpa della nvidia :fagiano:
UP :D

netcrusher
15-05-2010, 15:13
Ragazzi sul pc ho sia winzozz xp che il seven per via della compatibilità non piena con alcuni vecchi titoli, comunque noto che con ati tray tools sotto xp è semplice disabilitare il crossfire(ho una 4870x2)togliendo il segno di spunta dalla casella crossfire , in windows 7 invece togliendo il segno di spunta la vga si resetta per alcuni secondi lasciando il monitor oscurato e poi riappare ma il crossfire è ancora abilitato, qualcuno ha lo stesso problema??? questione di incompatibilità?????

grazie!

spartanox
19-05-2010, 17:16
ciao ragazzi, sono so se avevte già trattato la questione, ma non rieco ad impostare ATT all'avvio sia tramite registro che con l'esecuzione automatica.
Grazie mille se vorrete darmi una mano a risolvere il problema...

yukon
28-05-2010, 15:31
ciao ragazzi, sono so se avevte già trattato la questione, ma non rieco ad impostare ATT all'avvio sia tramite registro che con l'esecuzione automatica.
Grazie mille se vorrete darmi una mano a risolvere il problema...



fai tasto destro sull'icona di att nella taskbar

strumenti e opzioni > opzioni generali

metti la spunta su "avvia con windows"


-----------

detto questo anche io ho una domanda :)

dunque provvisoriamente sto usando un vecchio crt da 17 (il 22 si è rotto e sto aspettando la riparazione)

il problema di questo monitor è che è mooolto scuro (è un monitor vecchiotto)

siccome la maggior parte dei giochi non ha la possibilità di aumentare la luminosità (ed anche in quelli dove posso farlo rimane cmq troppo scuro), volevo sapere quale opzione devo cercare su att per forzare la luminosità nel 3d.

ho trovato un'opzione che mi aumenta la luminosità, ma solo nel desktop, appena parte un gioco ritorna quella defoult scurissima.

$iMoNe_In$aNe
28-05-2010, 17:01
dunque provvisoriamente sto usando un vecchio crt da 17 (il 22 si è rotto e sto aspettando la riparazione)

il problema di questo monitor è che è mooolto scuro (è un monitor vecchiotto)

siccome la maggior parte dei giochi non ha la possibilità di aumentare la luminosità (ed anche in quelli dove posso farlo rimane cmq troppo scuro), volevo sapere quale opzione devo cercare su att per forzare la luminosità nel 3d.

ho trovato un'opzione che mi aumenta la luminosità, ma solo nel desktop, appena parte un gioco ritorna quella defoult scurissima.

creati un profilo nella sezione colori e chiamalo 3d, poi per ogni gioco creati un profilo su profilo giochi e nella scheda hardware metti forza uso dei colori e selezioni il profilo 3d, non so dirti come si comporta all'uscita del gioco è una funzione che non ho mai usato.

yukon
28-05-2010, 20:48
creati un profilo nella sezione colori e chiamalo 3d, poi per ogni gioco creati un profilo su profilo giochi e nella scheda hardware metti forza uso dei colori e selezioni il profilo 3d, non so dirti come si comporta all'uscita del gioco è una funzione che non ho mai usato.

niente, praticamente fa la stessa cosa che avevo fatto prima, solo che ora la fa all'avvio del gioco.

come avvio un gioco il desktop diventa chiarissimo in quei millisecondi che passano dal doppio click sul collegamento all'avvio del gioco stesso. nel 3d il profilo non viene considerato.


questo monitor lo uso sul muletto dove ho una 9600 pro.

col set di driver nella 9600 ho installato il catalyst control center, visto che att non serve.

sul ccc c'è l'opzione per forzare i colori sul 3d, infatti riesco a schiarire il monitor nei giochi.

magari anche qui metto il ccc. si creano conflitti se uso contemporaneamente att e ccc?

yukon
28-05-2010, 20:54
omg risolto, mi ero dimenticato che non dovevo modificare la luminosità ma la "Gamma"

ora è più chiaro anche sul 3d :D

pierluigip
02-06-2010, 18:28
ciao
sto usando ATT ,
ho una 4870
ho attivato da qui le frequenze in 3d ,
quando carica un applicazione in 3d va a 750 mhz
e' giusto ?

mentre in 2d va a 500 Mhz come c'e' scritto in GPU CORRENTE

NetHak
05-06-2010, 18:33
io ho un problema con ATT e win7, il problema riguarda i grafici che non partono in avvio automatico, ATT parte, ma non avvia i grafici che devo ogni volta avviare manualmente

ghimmy
08-06-2010, 07:37
Ho il problema sotto all'avvio di win 7:

http://img688.imageshack.us/img688/6933/att1n.jpg

Come da prima pagina ho impostato l'opzione di caricare att all'avvio su esecuzione automatica, però il problema persiste.

pierluigip
08-06-2010, 08:00
Ho il problema sotto all'avvio di win 7:

http://img688.imageshack.us/img688/6933/att1n.jpg

Come da prima pagina ho impostato l'opzione di caricare att all'avvio su esecuzione automatica, però il problema persiste.

hai disabilitato l'uac?

ghimmy
08-06-2010, 09:37
hai disabilitato l'uac?

Fatto, ma non si hanno problemi a livello di protezione del pc :mbe:

pierluigip
08-06-2010, 12:32
Fatto, ma non si hanno problemi a livello di protezione del pc :mbe:

io ho risolto cosi' :

disabilitato l'uac
reinstallato att
messo avvio su esecuzione automatica

ghimmy
08-06-2010, 13:01
io ho risolto cosi' :

disabilitato l'uac
reinstallato att
messo avvio su esecuzione automatica

Ho infatti risolto così, però non ho dovuto reinstallare att :D

Ciao! ;)

daniele7731
15-06-2010, 07:21
ciao ragazzi nel tab overclok il limite massimo della frequenza del core e di 600
ma io che ho una hd5850 non dovrei impostarla a 775 come da casa ati come si fa a portarla a 775
nel ccc in overdrive io posso mettere 775/1125
http://img163.imageshack.us/img163/2209/immagineaqp.jpg

Babushi
15-06-2010, 08:59
fai così:

nota2:
Per far in modo che si possa scendere sotto certi valori di clock per la GPU e pe la MEM andare in strumenti e opzioni > impostazioni generali > avanzate. Nell'esempio è stato messo un limite superiore del 50% ed un limite inferiore del 60% (nota2)


nota2

:read: :read:

a te basta alzare il limite invece di abbassarlo

$iMoNe_In$aNe
15-06-2010, 15:03
se li togli i limiti fai ancor prima.

daniele7731
15-06-2010, 15:12
fai così:



:read: :read:

a te basta alzare il limite invece di abbassarlo
fatto grazie ho messo limite overclock 100 e ho portato a 1125frequenza core e downlock a 50 e portato memory clok a 775 come se dovrei fare l'ati overdrive dal ccc giusto
http://img651.imageshack.us/img651/7131/catturaqv.jpg
come faccio a sapere se un gioco utilizza il motore diret3d o opengl

Babushi
15-06-2010, 15:38
in pratica, la maggior parte dei giochi utilizza le directx. te ne accorgi in sede d'installazione quando controlla il loro stato nel sistema.

Gr8Wings
19-06-2010, 17:35
Posso usate ATT sotto Windows 7 64 bit ?

Babushi
19-06-2010, 17:42
si

Motenai78
27-06-2010, 15:39
Ciao a tutti: sto disperatamente cercando di giocare con le DX10 ad 85Hz (nello specifico GoW e Crysis).

Dopo aver provato RefrehLock, che ha misteriosamente funzionato solo per quella sessione del PC, ora stavo provando con ATT, ho semplicemente:
- bloccato il processo di CCC
- introdotto 1600*1200@85Hz su "Personaliza Blocco Refresh"
- abilitato il "Blocco Refresh"

Ho sbagliato qualcosa con ATT? Che dite m'arrendo alle DX9?

Grazie.

P.S. scheda video in firma, e SO Win7 64..anche monitor in firma (il CRT, ovviamente)

babytecnico
11-07-2010, 13:51
Salve, Ho appena installato i tools 1.6.9.1486 per ovviare al problema delle frequenze in idle sulla mia HD4870X2 [catalyst 10.6] (idle: 507,980 (?!)) mentre dovrebbe essere 507,500: in pratica mi si setta la frequenza 3D delle vram, in 2D sia che faccio o no overclock
Ho creato con successo il profilo 2D (300 Core,200 Mem) per entrambe @1,05 e la ventola al 32%; il problema è quando creo/setto il profilo delle frequenze 3D (leggermente occato) 800,980 con ventola variabile... in pratica succedono 3 cose:
1) la ventola impazzisce e si auto-setta tipo al 60%, nonostante le temperature basse (54C°: 507,500)
2) lo slider per il controllo della ventola inizia a LAVORARE AL CONTRARIO!!! :eekk: sia con il pannello controllo dei catalyst sia con gli Ati Tools; se lo setto al 100% va a 0% e viceversa!
3) una volta successo ciò, l'unico modo per resettare la ventola è riavviare il pc

Cosa posso fare? posso capire che ci siano casini con le 5000 ma con le 4000?
ho una HD4870X2 Sapphire ed uso Win7 x64

fabbri.fili
13-07-2010, 16:37
Salve, sto installando la beta scaricata dal sito hwupgrade, la mia domanda è la seguente: -Voi usate ati tray tool con il ccc installato oppure quello non lo installate?-
grazie in anticipo

Varg87
13-07-2010, 17:01
Salve, sto installando la beta scaricata dal sito hwupgrade, la mia domanda è la seguente: -Voi usate ati tray tool con il ccc installato oppure quello non lo installate?-
grazie in anticipo

è indifferente. Se lo disinstalli però liberi un po' di ram

fabbri.fili
14-07-2010, 12:12
è indifferente. Se lo disinstalli però liberi un po' di ram

non sò te ma io ci rinuncio ad usare ati tray tool sulla mia scheda video.
uno mi si inpalla la ventola e comincia a girare velocemente e non si riesce piu a regolare, poi in overclock automatico mi dà problemi...se qualcuno sà aiutarmi fatevi avanti.
grazie cmq

Varg87
14-07-2010, 12:20
non sò te ma io ci rinuncio ad usare ati tray tool sulla mia scheda video.
uno mi si inpalla la ventola e comincia a girare velocemente e non si riesce piu a regolare, poi in overclock automatico mi dà problemi...se qualcuno sà aiutarmi fatevi avanti.
grazie cmq

Boh, io non lo uso per fare overclock. Lo uso per downcloccare la mia 4870 in 2d. Ho soltanto dei problemi col punkbuster che ho in parte risolto disabilitando l'osd.

babytecnico
14-07-2010, 17:28
Salve, Ho appena installato i tools 1.6.9.1486 per ovviare al problema delle frequenze in idle sulla mia HD4870X2 [catalyst 10.6] (idle: 507,980 (?!)) mentre dovrebbe essere 507,500: in pratica mi si setta la frequenza 3D delle vram, in 2D sia che faccio o no overclock
Ho creato con successo il profilo 2D (300 Core,200 Mem) per entrambe @1,05 e la ventola al 32%; il problema è quando creo/setto il profilo delle frequenze 3D (leggermente occato) 800,980 con ventola variabile... in pratica succedono 3 cose:
1) la ventola impazzisce e si auto-setta tipo al 60%, nonostante le temperature basse (54C°: 507,500)
2) lo slider per il controllo della ventola inizia a LAVORARE AL CONTRARIO!!! :eekk: sia con il pannello controllo dei catalyst sia con gli Ati Tools; se lo setto al 100% va a 0% e viceversa!
3) una volta successo ciò, l'unico modo per resettare la ventola è riavviare il pc

Cosa posso fare? posso capire che ci siano casini con le 5000 ma con le 4000?
ho una HD4870X2 Sapphire ed uso Win7 x64
Edit: qualunque operazione compia sulle frequenze (senza intaccare i voltaggi e la ventola) fa impazzire la ventola come sopra descritto

UP! :help:
mi servirebbe principalmente per downcloccare la sk video in 2D, ma non guasterebbe un bel profilo 3D con l'OC

VinXenT
17-07-2010, 14:10
Sto provando a installare ATT sotto windows 7 64 bit ma non ce verso , ad ogni riavvio esce sempre la scritta che non puo caricarlo , e che devo reinstallaro con la UAC disabilitata , io lo sto facendo , e lo eseguo come amministratore ma al successivo riavvio esce sempre quella scritta cosa devo fare ????

Ps . per una ati 5770 ho letto che c 'era qualche problemino di compatibilita , tutto ok adesso ??

netcrusher
17-07-2010, 16:15
Purtroppo la funzione che ti permette di disabilitare il crossfire sotto windows 7 non funziona.........sotto xp va benone, qualcun altro ha una hd4870x2????? siete riusciti a disabilitare il crossfire togliendo il segno di spunta dall'apposita casella crossfire??? Altri utenti mi dicono che se disabilito il catalyst AI disabilito il crossfire ma mica è vera sta cosa, ho fatto la prova con xp disabilitando il crossfire togliendo il segno di spunta all'opzione a anche disabilitando l'AI dal catalyst ed il risultato è diverso....suggerimenti?

fabbri.fili
19-07-2010, 16:43
Mi piacerebbe tenere ati tray tool come programma fisso, visto che ci si puo modificare parecchi settaggi, mi piacerebbe sapere se con il prox aggiornamento il problema della ventola pazza lo risolverà il nostro caro ray adams.
Speriamo

paolo-fcb
22-07-2010, 12:14
Sto provando a installare ATT sotto windows 7 64 bit ma non ce verso , ad ogni riavvio esce sempre la scritta che non puo caricarlo , e che devo reinstallaro con la UAC disabilitata , io lo sto facendo , e lo eseguo come amministratore ma al successivo riavvio esce sempre quella scritta cosa devo fare ????

Ps . per una ati 5770 ho letto che c 'era qualche problemino di compatibilita , tutto ok adesso ??

avendo stesso sistema operativa ed identica skeda video mi associo alla domanda

yukon
25-07-2010, 14:16
ho notato che da un po di tempo, quando su firefox visualizzo un filmato flash, parte il profilo 3d

firefox è già nelle esclusioni, quindi penso che dovrei aggiungerci qualcosa tipo flash.exe, ma non trovo nulla

:help:

mcgyver83
25-07-2010, 15:12
Ciao,sto cercando di dare una tirata alla mia vecchia 4850sapphire 512MB.
Con att son arrivato a 690x1150 con 1,158v (max selezionabile dalla tendina).Se passo a 700x1150 3D mark vantage crasha o si blocca il pc durante l'esecuzione. Visto che raggiungevo a malapena 80° di temperatura massima sulle memorie ho provato a aggiungere alla tendina del voltaggio il valore 1,162 per vedere di salire un po' ancora,trovando il limite della gpu per poi passare alle ram.Una volta salvato il valore mi appare nella tendina (con la dicitura unsafe)ma quando vado fare applica mi viene riportata la frequenza della gpu a 675 (default).
Come mai?

$iMoNe_In$aNe
25-07-2010, 16:10
ho notato che da un po di tempo, quando su firefox visualizzo un filmato flash, parte il profilo 3d

firefox è già nelle esclusioni, quindi penso che dovrei aggiungerci qualcosa tipo flash.exe, ma non trovo nulla

:help:
aggiungi fra le esclusioni anche il plugin-container.exe
dalle versione 3.6.4 è stato aggiunto il processo esterno per gestire i plugin, fra cui anche flash.

$iMoNe_In$aNe
25-07-2010, 16:12
Ciao,sto cercando di dare una tirata alla mia vecchia 4850sapphire 512MB.
Con att son arrivato a 690x1150 con 1,158v (max selezionabile dalla tendina).Se passo a 700x1150 3D mark vantage crasha o si blocca il pc durante l'esecuzione. Visto che raggiungevo a malapena 80° di temperatura massima sulle memorie ho provato a aggiungere alla tendina del voltaggio il valore 1,162 per vedere di salire un po' ancora,trovando il limite della gpu per poi passare alle ram.Una volta salvato il valore mi appare nella tendina (con la dicitura unsafe)ma quando vado fare applica mi viene riportata la frequenza della gpu a 675 (default).
Come mai?
le 4850 come tutta la serie hd4 non ha il chip volterra che consente di variare i voltaggi, quindi a meno di qualche mod hardware non puoi variare il voltaggio.

yukon
25-07-2010, 16:22
aggiungi fra le esclusioni anche il plugin-container.exe
dalle versione 3.6.4 è stato aggiunto il processo esterno per gestire i plugin, fra cui anche flash.

perfetto, grazie mille per la risposta :)

TopLoad
27-07-2010, 08:50
ho installato questo programma x downvoltare, clocckare e ridurre la velocità della ventola alla mia x800 gto2

lo uso su w7, l'installazione è andata bene ma putroppo quando vado in overclock e cerco di creare un profilo non mi riconosce la x800 nella sezione "ventola".........sembra che sia supportata la scheda stando al produttore http://www.guru3d.com/article/ati-tray-tools-/

che potrebbe essere?

$iMoNe_In$aNe
27-07-2010, 15:09
hai messo l'ultima versione, o quella presa da guru?

TopLoad
27-07-2010, 16:12
quella in prima pagina del 3d, nella sezione faq

questa http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

fabbri.fili
28-07-2010, 18:03
le 4850 come tutta la serie hd4 non ha il chip volterra che consente di variare i voltaggi, quindi a meno di qualche mod hardware non puoi variare il voltaggio.

la 4870 X2 ha il chip volterra

pazzokramaz
29-07-2010, 02:34
devo ammettere che è un software SPETTACOLARE.. avessi i soldi gli regalerei un bel mazzo all autore ;) è troppo fantastico :) è un peccato che non venga sviluppato come professione, dovrebbe lavorare per ati visto che il pannello in .net fa pienamente PENA! è davvero pazzesco.. ati fa dei driver che non c'è più religione :P meno male che in questi anni ho sempre usato ATT !!! grande ;)

joydivision
29-07-2010, 14:15
aggiungi fra le esclusioni anche il plugin-container.exe
dalle versione 3.6.4 è stato aggiunto il processo esterno per gestire i plugin, fra cui anche flash.

Ti ringrazio anch'io. Ma tra i file *.exe non lo trovo...

$iMoNe_In$aNe
29-07-2010, 21:16
la 4870 X2 ha il chip volterra

già, non avevo considerato la x2.

Ti ringrazio anch'io. Ma tra i file *.exe non lo trovo...

si trova nella cartella principale di firefox.
é presente solo dalla versione 3.6.4 e superiori.
quindi se non c'è e hai una versione in cui dovrebbe esserci, disinstalla, e reinstalla firefox.

joydivision
30-07-2010, 13:11
già, non avevo considerato la x2.



si trova nella cartella principale di firefox.
é presente solo dalla versione 3.6.4 e superiori.
quindi se non c'è e hai una versione in cui dovrebbe esserci, disinstalla, e reinstalla firefox.

Trovato.
Si vede che non riesco nemmeno a fare una ricerca, grazie.

fabbri.fili
30-07-2010, 18:12
Edit: qualunque operazione compia sulle frequenze (senza intaccare i voltaggi e la ventola) fa impazzire la ventola come sopra descritto

UP! :help:
mi servirebbe principalmente per downcloccare la sk video in 2D, ma non guasterebbe un bel profilo 3D con l'OC

io ho risolto creando un profilo ed aggiungendo pure la ventola, prima però devi fare questo, setti la ventola su manuale, poi applichi ed una volta applicato ti impazzisce (naturalmente tieni aperto un programma per leggere la percentuale di rotazione e rpm della ventola) a questo punto devi fare questo la porti su 0 e poi la rimetti su 100 ed infine la rimetti sulla percentuale che ti interessa avere sotto quel profilo, che sia 2D o 3D ed infine applichi e salvi il profilo.
Cosi facendo non dovresti avere problemi perchè quando ti carica il profilo la ventola ti và a quella percentuale da te impostata.

mcgyver83
31-07-2010, 11:01
le 4850 come tutta la serie hd4 non ha il chip volterra che consente di variare i voltaggi, quindi a meno di qualche mod hardware non puoi variare il voltaggio.

Grazie,quindi inutile modificarlo in Att :-(
ma così non riesco a andare oltre 695/1150 :-(
Nel senso che 3d vantage si blocca....cosa posso usare per testare la stabilità dell'oc della gpu?Furmark rinominato,640x480?

fabbri.fili
31-07-2010, 11:48
Grazie,quindi inutile modificarlo in Att :-(
ma così non riesco a andare oltre 695/1150 :-(
Nel senso che 3d vantage si blocca....cosa posso usare per testare la stabilità dell'oc della gpu?Furmark rinominato,640x480?

certo che puoi modificarlo dal programma, anche se è sempre molto rischioso salire con il voltaggio, magari sali di uno step e poi vedi controlla le temp

fabbri.fili
31-07-2010, 11:54
Ciao a tutti, ho notato un problema che non sò se affligge pure voi, quando regoli i settaggi per il 3D, avete notato se poi li mantiene e cioè quando andate a riaprire per controllare o modificare i settaggi, vi ritrovate che non ha mantenuto quelli precedentemente impostati?