View Full Version : Asus Eee Box B204 e Asus Eee Box B206
Apro questo thread per discutere dei seguenti nuovi prodotti:
Asus Eee Box B204
Prezzo di listino Gennaio/Febbraio 2009: in Italia non pervenuto - nel Regno Unito: 319,99 GBP equivalenti a circa 355,00 EUR
Asus Eee Box B206
Prezzo di listino Gennaio/Febbraio 2009: in Italia 379,00 EUR - nel Regno Unito: 309,99 GBP equivalenti a circa 345,00 EUR
Disponibilità e prezzo più basso in Italia su negozi online al 9/2/2009: 329,96 EUR (+ spese di gestione ed eventuali spese di consegna) su Newprice
Disponibilità in Italia presso ipermercati al 9/2/2009: 379,00 EUR presso Auchan
Specifiche tecniche (in attesa di conferme o smentite - in rosso le novità rispetto al vecchio modello B202):
- CPU: Intel Atom N270 (1.6 GHz / 533 MHz FSB / 512 kB L2 cache)
- chipset: Intel 945GSE + ICH7M
- memoria: 1 GB (1024 MB x 1) DDR2 SO-DIMM
- scheda grafica: ATI Radeon HD 3450 con 256 MB DDR2
- audio chip: Realtek ALC662 Azalia CODEC
- disco fisso: 160 GB HDD SATA II
- immagazzinamento dati online: 10 GB Eee Storage
- connettività: Gigabit LAN (10/100/1000 Mbps) - Wi-Fi 802.11 b/g/n (con antenna esterna) - Bluetooth
- 1 uscita video HDMI
- 2 uscite audio (una delle quali permette di abilitare S/PDIF)
- 1 ingresso audio
- card reader: 5 in 1 (SD/SDHC/MS/MS Pro/MMC)
- 4 porte USB 2.0
- Kensington Security Slot
- solamente nel modello B204 >> batteria interna (che adempie la funzione di UPS): 2 celle, 7.4 V, 500 mAh, autonomia di 20 minuti
- alimentazione: 12 Vdc, 3A, 36W power adaptor
- base d'appoggio
- dimensioni: 222 mm × 178 mm × 26.9 mm (escludendo la base d'appoggio dalle misure)
- peso: circa 1,15 kg
- tastiera e mouse wireless
- telecomando
- ricevitore IR
- 6 batterie (per tastiera, mouse e telecomando)
- cavo HDMI to HDMI
- convertitore HDMI to DVI-D
- adattatore mini jack to S/PDIF
- supporto VESA 75/100
- no Express Gate
- sistema operativo: Windows XP Home
- software a corredo: MS Works, Star Office, Adobe Reader 8.0, Norton Internet Security (versione di prova 90 giorni), Eee Cinema, Eee Manager, Easy mode
- consumo 20 W
- rumorosità 26 dB
Scarica il Manuale Utente (http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/DigitalHome/DAV/B204/U4244a_Eee-Box-B204-manual.zip) (in inglese, tedesco, italiano e francese)
Ecco una raccolta delle ultime notizie (in ordine di tempo decrescente):
http://www.eeepc.it/video-i-consumi-delleee-box-b206/
http://www.eeepc.it/eee-box-b206-unbox-e-contenuto-della-confezione/
http://www.eeepc.it/eee-box-b206-benchmark-e-test/
http://www.eeepc.it/asus-eeebox-b206-disponibile/
http://www.eeepc.it/eeebox-b204-info-su-batteria-2-celle500mah-e-prezzo-319/
http://www.eeepc.it/ufficiale-leeebox-b206-costera-379-euro/
http://www.eeepc.it/eeebox-b204-e-b206-presto-in-italia/
http://www.eeepc.it/immagini-del-telecomando-per-eeebox-b204-e-b206/
http://www.eeepc.it/eeebox-b204-user-manual/
http://www.eeepc.it/ecco-il-telecomando-del-nuovo-eeebox/
http://www.eeepc.it/nuovi-eeebox-b204-e-b206-con-uscita-hdmi/
http://www.eeepc.it/alta-definizione-nei-prossimi-eeebox/
http://img291.imageshack.us/img291/9021/asuseeemm0.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/9021/asuseeemm0.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/1779/asuseeekeyboardblackme3.jpg (http://img520.imageshack.us/img520/1779/asuseeekeyboardblackme3.jpg)
http://img165.imageshack.us/img165/332/asuseeetelecomandopo8.jpg (http://img165.imageshack.us/img165/332/asuseeetelecomandopo8.jpg)
Qual è il modello di hard disk montato nell'Eee Box? Quali sono le sue prestazioni? E le prestazioni dell'intero sistema, in particolare del comparto grafico?
Si veda questa recensione:
http://www.eeepc.it/eee-box-b206-benchmark-e-test/
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2009/02/eeepc-it_benchmark_eeebox_b206_2-225x195.jpg (http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2009/02/eeepc-it_benchmark_eeebox_b206_2.jpg) http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2009/02/eeepc_it-asus_eeebox_benchmark-225x204.jpg (http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2009/02/eeepc_it-asus_eeebox_benchmark.jpg)
La tastiera ed il mouse wireless come comunicano con l'Eee Box?
Tramite una pennetta da inserire in una delle porte USB dell'Eee Box.
(http://www.eeepc.it/eee-box-b206-benchmark-e-test/#comment-23680)
Come abilitare/disabilitare i caratteri della tastiera identificati dal colore azzurro?
Digitare la combinazione di tasti "Fn"+"NumLK".
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26290156)
Come accedere al BIOS usando la tastiera wireless in dotazione?
A computer spento, premere Power (pulsante di accensione) fino a che non si vede il logo bianco EeeBox: a questo punto, premere il tasto CANC.
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26321799 di lollomac (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=135569))
In totale quanti slot RAM sono presenti nell'Eee Box?
Solamente uno slot.
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26275531 di lollomac (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=135569))
Ho installato un banco di RAM da 2 GB al posto di quello da 1 GB preesistente: perchè Windows XP vede ancora solamente 1 GB?
Entrando nel BIOS, il banco di RAM da 2 GB viene riconosciuto correttamente: d'ora in poi anche Windows XP vedrà correttamente la disponibilità dei 2 GB.
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26321799 di lollomac (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=135569))
Quale player video utilizzare per sfruttare appieno l'accelerazione hardware della scheda video ATI Radeon HD 3450?
MPC-HC (Media Player Classic - HomeCinema)
MPC-HC supporta direttamente l'accelerazione video
KMPlayer
Per sfruttare l'accelerazione video con KMPlayer occorre applicare la procedura seguente.
Scaricare il codec di MPC-HC (http://heanet.dl.sourceforge.net/sourceforge/mpc-hc/mpchc_x86_v1.2.908.0_MPCVideoDec.zip), estrarre il file MPCVideoDec.ax in esso contenuto e copiare quest'ultimo nella cartella C:\WINDOWS\system32.
Aprire Start > Tutti i programmi > Accessori > Blocco note, scrivere al suo interno la riga regsvr32 C:\WINDOWS\system32\MPCVideoDec.ax, salvare con nome nomefile.bat (attenzione a non salvarlo come nomefile.txt), aprire il file nomefile.bat appena creato: dopo un'attesa di pochi secondi, il sistema dirà che la registrazione è avvenuta con successo.
Aprire KMPlayer, cliccare con il tasto destro all'interno della finestra e selezionare Opzioni > Preferenze > Controllo filtri > Uso dei Decoders > Decoders Video Esterni > Ricerca decodificatore esterno > Agg. Codec Esterno: nella finestra Apri selezionare il file C:\WINDOWS\system32\MPCVideoDec.ax.
Chiudere la finestra Gestione Filtri/Decoder Esterni per ritornare alla scheda Decoders Video Esterni ed impostare MPC - Video decoder in corrispondenza di Video H.264 e di Video AVC1:
http://img258.imageshack.us/img258/3150/kmplayerue2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=kmplayerue2.jpg)
Per controllare se l'accelerazione video è effettivamente attiva durante la riproduzione di un video cliccare con il tasto destro all'interno della finestra di KMPlayer e selezionare Opzioni > Preferenze > Controllo filtri > Uso dei Decoders > Decoders Video Esterni > Ricerca decodificatore esterno > MPC - Video decoder > Proprietà Filtro.
Se la finestra che si apre è simile alla seguente
http://img9.imageshack.us/img9/458/dxvadz8.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=dxvadz8.jpg)
significa che l'accelerazione video è attiva.
Se invece la schermata indica DXVA NOT SUPPORT significa che l'accelerazione video non è attiva, come ad esempio può capitare con file MKV encodati male.
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26296656 di gigo979 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=67646))
questo sarà il mio nuovo pc.:)
Sottoscrivo la discussione e pongo una domanda ai più esperti:
Con questo eeebox se ho un filmato con audio in uno dei nuovi formati HD (dolby true HD o DTS HD) lo posso ascoltare avendo un amplicatore capace di fare la decodifica?
grazie
Mediafx1
22-01-2009, 13:56
qualcosa si muove finalmente!
Sottoscrivo la discussione e pongo una domanda ai più esperti:
Con questo eeebox se ho un filmato con audio in uno dei nuovi formati HD (dolby true HD o DTS HD) lo posso ascoltare avendo un amplicatore capace di fare la decodifica?
grazie
Bella domanda .... dunque ha l'uscita audio spdif ...
quindi in teoria dovresti poterlo interfacciare con un ampli
ma aspetto gente + esperta di me ...
bye
Mi iscrivo al topic e pongo una domanda:
come collegare correttamente la porta HDMI con un monitor DVI e VGA ?
grazie
secondo me il suo prezzo giusto e' 300€
come collegare correttamente la porta HDMI con un monitor DVI
Tramite il convertitore HDMI to DVI-D incluso nella confezione.
e VGA ?
Purtroppo solamente tramite un costoso adattatore HDMI to VGA ( http://frysforum.com/discussion/1117/hdmi-to-vga-cables-do-they-work ).
Per le mie esigenze anche il B202 era sufficente, in quanto l'intenzione è di usarlo come muletto 24h.....il B206 mi piace molto per via della tastiera wireless...
Il consumo è salito un pochino, probabilmente per via del chip grafico, ma ritengo che sia comunque adatto ad un uso di sharing.......così da gustare sul televisore o monitor i filmati nei formati preferiti......
Peccato il prezzo davvero eccessivo per quel che offre.....asus ha puntato sul successo della famiglia Eee e si è scortada che il bum delle vendite è merito anche di prezzi concorrenziali.....ora spara troppo alto a mio avviso....
Sono nel dubbio se prendere il B202, magari considerando un calo di prezzo.....o attendere il B206....:stordita:
Ciao a tutti mi iscrivo al topic e vi chiedo dei chiarimenti:
se compro un sintonizzatore tv/dvb-t usb per registrare qualche programma in tv mi ritrovo con 2 telecomandi opp. quello dell'asus potrebbe essere compatibile?
Qualcuno conosce un sintonizzatore usb dvb-t in grado di leggere anche schede mediaset premium?
In alternitiva al sintonizzatore usb posso registrare con l'eebox direttamente dal televisore?
Grazie in anticipo per le risposte.
Robby Naish
23-01-2009, 07:59
Risolvi comprandoti un telecomando progammabile, tipo Harmony 585. Non costano tantissimo, ma in un colpo togli tutti i telecomandi in giro.
ciao
Ale
Ciao a tutti. Io stavo progettando un HTPC da mettere in sala, vicino alla TV, che riproducesse tutti i file multimediali contenuti in un NAS nella rete wireless di casa. Ci saranno foto, mp3, FLAC, divx, DVD ecc... Inoltre, vorrei che mi facesse anche da videoregistratore, con sorgente dvb-t. Stavo già scegliendo tutti i componenti, ed ecco che mi compare 'sta cosa.
Chiedo: l'eeebox 206 fa tutto quello che chiedo io? E lo fa bene? Cioè velocemente e senza fare rumore, senza scaldarsi e consumare tanto? E' in grado di decodficare un film in divx in modo fluido? (avevo letto che i primi eeepc avevano problemi in questo, ma essendoci la sceda video dedicata, in questo...).
Cosa ne dite?
mkv a 1080p? :O
secondo me se li sbarba tranquillamente , limportante è che siano encodati a dovere x sfruttare il dxva della radeon ...
Grazie x i consigli,
sul sintonizzatore usb che legge le schede di premium nessuna idea? voglio fare di questa "scatoletta" un registratore coi fiocchi.
Ulteriore info, visto che la voglio collegare ad un nas Synology 207+ (ho letto sul forum che è fra i migliori) è meglio usare l'eeebox come download station (emule-torrent) opp. sfruttare il syno, chi consuma di più, chi scarica meglio?
So che sono domande un pò ot però in attesa dell'asus penso agli "accessori" da abbinarci, penso sia utile anche per altri utenti che vogliono fare del eeebox un HTPC completo.
QMatteoQ
23-01-2009, 21:41
Ciao a tutti,
ho una domanda anche io su questo nuovo modello di EEE Box, che probabilmente andrà a far parte della dotazione della mia nuova casa.
nel caso di un pc come questo dotato di uscita HDMI, anche l’audio viene veicolato oppure solo il video?
Chiedo questo perchè mi sono scontrato con il problema di un mio amico, che ha collegato il suo portatile tramite adattatore DVI-HDMI alla sua TV: il problema è che quando sceglie come input del televisore la porta HDMI, la tv si aspetta di ricevere l’audio da lì. Attaccare quindi la presa delle cuffie del suo portatile a qualsiasi altro ingresso audio del televisore non funziona perchè questo continua a cercare il segnale audio dalla presa HDMI e non dalle altre sorgenti. Se infatti lui passa dalla sorgente HDMI alla sorgente legata a quell'ingresso audio, il sonoro si sente benissimo ma, ovviamente, niente più video! Non esistendo un cavo DVI - Audio, l’unica soluzione per lui possibile è quello di collegare l’audio del portatile ad un paio di casse esterne. Ecco, vorrei evitare di trovarmi nella stessa situazione e di non poter portare l’audio dell’EEE Box alla TV direttamente.
Grazie a chiunque sappia aiutarmi!
lol come consumi e' salito + di 10w, allora come muletto 100% e' meglio la b202???
BlueKnight
24-01-2009, 02:17
Grazie x i consigli,
sul sintonizzatore usb che legge le schede di premium nessuna idea? voglio fare di questa "scatoletta" un registratore coi fiocchi.
Ulteriore info, visto che la voglio collegare ad un nas Synology 207+ (ho letto sul forum che è fra i migliori) è meglio usare l'eeebox come download station (emule-torrent) opp. sfruttare il syno, chi consuma di più, chi scarica meglio?
So che sono domande un pò ot però in attesa dell'asus penso agli "accessori" da abbinarci, penso sia utile anche per altri utenti che vogliono fare del eeebox un HTPC completo.
Allora.. praticamente quasi tutti i sintonizzatori TV usb sono compatibili con le schedine digitali e satellitari, dovi "solo" comprare il dispositivo accessorio del produttore da attaccare alla penna USB.
Non è tutto.. tutti i dispositivi elettronici, apparte i decoder per il digitale terrestre, non sono in grado di leggere le schede singolarmente. Le schede, digitali o satellitari, vanno inserite in schede più grosso chiamate CAM; le CAM si trovano facilmente in vendita perchè sono necessarie anche per inserire la schede Mediaset e Company nei decoder inseriti nei moderni televisori LCD.
Ti mando sul sito della Terratec dove trovi la descrizione del lettore di CAM:
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20CI%20USB.shtml
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20Cinergy%20CI%20USB/datagram-1.gif
La CAM invece viene venduta per la bellezza di 70 Euro, il modello con maggiore mercato è quella Blu della Samsung.
BlueKnight
24-01-2009, 02:21
Ciao a tutti,
ho una domanda anche io su questo nuovo modello di EEE Box, che probabilmente andrà a far parte della dotazione della mia nuova casa.
nel caso di un pc come questo dotato di uscita HDMI, anche l’audio viene veicolato oppure solo il video?
Chiedo questo perchè mi sono scontrato con il problema di un mio amico, che ha collegato il suo portatile tramite adattatore DVI-HDMI alla sua TV: il problema è che quando sceglie come input del televisore la porta HDMI, la tv si aspetta di ricevere l’audio da lì. Attaccare quindi la presa delle cuffie del suo portatile a qualsiasi altro ingresso audio del televisore non funziona perchè questo continua a cercare il segnale audio dalla presa HDMI e non dalle altre sorgenti. Se infatti lui passa dalla sorgente HDMI alla sorgente legata a quell'ingresso audio, il sonoro si sente benissimo ma, ovviamente, niente più video! Non esistendo un cavo DVI - Audio, l’unica soluzione per lui possibile è quello di collegare l’audio del portatile ad un paio di casse esterne. Ecco, vorrei evitare di trovarmi nella stessa situazione e di non poter portare l’audio dell’EEE Box alla TV direttamente.
Grazie a chiunque sappia aiutarmi!
Queste schede video veicolano anche il segnale audio. Il 90% dei computer in vendita con porta HDMI veicolano tutti anche l'audio. Ora, o il tuo amico è così sfigato da essersi preso un modello che veicola solo il video, oppure è un pò negato lui e non ha fatto i giusti settaggi nella sezione audio del Pannello di Controllo. In ogni caso sul manuale del portatile dovrebbe essere scritto se veicola o meno l'audio.
Grazie x i consigli,
sul sintonizzatore usb che legge le schede di premium nessuna idea? voglio fare di questa "scatoletta" un registratore coi fiocchi.
Ulteriore info, visto che la voglio collegare ad un nas Synology 207+ (ho letto sul forum che è fra i migliori) è meglio usare l'eeebox come download station (emule-torrent) opp. sfruttare il syno, chi consuma di più, chi scarica meglio?
So che sono domande un pò ot però in attesa dell'asus penso agli "accessori" da abbinarci, penso sia utile anche per altri utenti che vogliono fare del eeebox un HTPC completo.
c'è il terratec cynergy usb + modulo cam ma costa sui 150 € il tutto ....
QMatteoQ
24-01-2009, 09:36
Queste schede video veicolano anche il segnale audio. Il 90% dei computer in vendita con porta HDMI veicolano tutti anche l'audio. Ora, o il tuo amico è così sfigato da essersi preso un modello che veicola solo il video, oppure è un pò negato lui e non ha fatto i giusti settaggi nella sezione audio del Pannello di Controllo. In ogni caso sul manuale del portatile dovrebbe essere scritto se veicola o meno l'audio.
Grazie mille della risposta! Il problema del mio amico non credo sia di sfiga o incompetenza, ma è dovuto al fatto che il suo portatile non ha l'uscita hdmi, ma una semplice dvi, che lui connette alla porta hdmi della sua tv mediante un adattatore. Essendo la dvi nata principalmente per la connessione pc-monitor, dubito che questa sia in grado di veicolare anche il segnale audio. Correggetemi se sbaglio!
Io stavo progettando un HTPC da mettere in sala, vicino alla TV, che riproducesse tutti i file multimediali contenuti in un NAS nella rete wireless di casa. Ci saranno foto, mp3, FLAC, divx, DVD ecc... Inoltre, vorrei che mi facesse anche da videoregistratore, con sorgente dvb-t.
Chiedo: l'eeebox 206 fa tutto quello che chiedo io? E lo fa bene? Cioè velocemente e senza fare rumore, senza scaldarsi e consumare tanto? E' in grado di decodficare un film in divx in modo fluido? (avevo letto che i primi eeepc avevano problemi in questo, ma essendoci la sceda video dedicata, in questo...).
Non credo che per quegli usi avrai problemi, comunque per i DVD ti servirà un lettore esterno.
Compattezza, silenziosità, basse temperature e bassi consumi sono proprio i punti di forza dell'EeeBox.
mkv a 1080p? :O
La ATI Radeon HD 3450 promette bene:
http://ati.amd.com/products/mobilityradeonhd3400/index.html
http://ati.amd.com/products/mobilityradeonhd3400/specs.html
nel caso di un pc come questo dotato di uscita HDMI, anche l’audio viene veicolato oppure solo il video?
Sia audio sia video ( vedi http://ati.amd.com/products/mobilityradeonhd3400/specs.html ):
HDMI output support
Supports display resolutions up to 1920x1080
Integrated HD audio controller with up to 2 channel 48 kHz stereo or multi-channel (5.1) AC3 supporting Dolby Digital or DTS, enabling a plug-and-play cable-less audio solution
Chiedo questo perchè mi sono scontrato con il problema di un mio amico, che ha collegato il suo portatile tramite adattatore DVI-HDMI alla sua TV: il problema è che quando sceglie come input del televisore la porta HDMI, la tv si aspetta di ricevere l’audio da lì. Attaccare quindi la presa delle cuffie del suo portatile a qualsiasi altro ingresso audio del televisore non funziona perchè questo continua a cercare il segnale audio dalla presa HDMI e non dalle altre sorgenti. Se infatti lui passa dalla sorgente HDMI alla sorgente legata a quell'ingresso audio, il sonoro si sente benissimo ma, ovviamente, niente più video! Non esistendo un cavo DVI - Audio, l’unica soluzione per lui possibile è quello di collegare l’audio del portatile ad un paio di casse esterne. Ecco, vorrei evitare di trovarmi nella stessa situazione e di non poter portare l’audio dell’EEE Box alla TV direttamente.
Questo problema del tuo amico è dovuto al fatto che la porta DVI non veicola l'audio, è normalissimo che sia così. Tramite adattatore DVI-HDMI l'audio non può passare proprio perché la sorgente è comunque la porta DVI. Per ascoltare l'audio e vedere il video tramite la porta d'ingresso HDMI è necessario che la sorgente provenga direttamente da una porta HDMI: è il caso dei nuovi Eee Box B204/B206 ;)
Il problema del mio amico non credo sia di sfiga o incompetenza, ma è dovuto al fatto che il suo portatile non ha l'uscita hdmi, ma una semplice dvi, che lui connette alla porta hdmi della sua tv mediante un adattatore. Essendo la dvi nata principalmente per la connessione pc-monitor, dubito che questa sia in grado di veicolare anche il segnale audio. Correggetemi se sbaglio!
Esatto!!! Mi hai anticipato ;)
Quindi, con l'Eee Box B204/B206 vai tranquillo...
c'è il terratec cynergy usb + modulo cam ma costa sui 150 € il tutto ....
Viene a costare.. 150€ + cam samsun come suggerito da BlueKnight 70€ fanno 220€ circa, non male per avere un registratore digitale :(
Qualche info su chi utilizzare come "muletto" nas syno o eeebox o entrambi?:D
QMatteoQ
24-01-2009, 12:35
Esatto!!! Mi hai anticipato ;)
Quindi, con l'Eee Box B204/B206 vai tranquillo...
Perfetto, grazie infinite per le spiegazioni. Allora tempo che esca qualche recensione per capire se possa avere qualche difetto di gioventù e poi lo prendo, è proprio uscito al momento giusto :)
22_12_2012
24-01-2009, 13:33
, limportante è che siano encodati a dovere x sfruttare il dxva della radeon ...
Esatto, in quanto l'Atom fonde se parte lui a fare la dedocifica in software :D
Mediafx1
24-01-2009, 16:27
Esatto, in quanto l'Atom fonde se parte lui a fare la dedocifica in software :D
bel nick! segui il calendario Maya?
:D
Esatto, in quanto l'Atom fonde se parte lui a fare la dedocifica in software :D
in quel caso saremmo in braghe di tela temo ... :mc: :mc:
cmq spero che da domani si faccia vivo qlche nuovo possessore del gioiellino b206 ...
22_12_2012
24-01-2009, 16:46
bel nick! segui il calendario Maya?
:D
già già...nn manca molto:D
in quel caso saremmo in braghe di tela temo ... :mc: :mc:
cmq spero che da domani si faccia vivo qlche nuovo possessore del gioiellino b206 ...
io ho avuto modo di vedere in azione il ASUS PX24 (è una soluzione celeron 220 1.2GHz con una HD3450 identica a quella che montano questi ebox204-206 )...se parte la DXVA tutto ok pure con mkv 1080p ma se nn parte, c'è da piangere pure con i 720p....
Cmq, sono già disponibili questi nuovi giocattoli?
Mediafx1
24-01-2009, 17:17
Cmq, sono già disponibili questi nuovi giocattoli?
al momento no... speriamo che arrivino prima di quella data!
Mediafx1
24-01-2009, 17:30
Un piccolo inciso a proposito di sintonizzatori tv, cam etc. da usare con il pc.
La mia esperienza con un sintonizzatore tv della Pinnacle è stata veramente deludente, oltre alla scomodità dell'interfaccia e al software elefantiaco, la qualità di ricezione era nettamente inferiore rispetto a quella di un decoder stand-alone. Ho provato ad utilizzare un software diverso rispetto a quello fornito con la chiavetta ma il risultato non è migliorato.
Pertanto per chi avesse la necessità impellente di registrare contenuti dalla tv (cosa che io non faccio perchè trovo già online quello che mi serve) mi sentirei di consigliare una soluzione dedicata. A voi la scelta :)
Il prezzo di vendita dei distributori in italia del B206 è il seguente:
ASUSTEK COMPUTER EBXB206-BLK-X0002 | B995770 |
EEE-BOX NERO XP HOME ATOM N270 160GB 1GB ATI HD3450
Prezzo utente finale
€ 349,00
Ovviamente bisogna aggiungere l'iva :(
Il prezzo di vendita dei distributori in italia del B206 è il seguente:
ASUSTEK COMPUTER EBXB206-BLK-X0002 | B995770 |
EEE-BOX NERO XP HOME ATOM N270 160GB 1GB ATI HD3450
Prezzo utente finale
€ 349,00
Ovviamente bisogna aggiungere l'iva :(
Compreso IVA verrebbe quindi € 418,80: sarebbe un prezzo esagerato.
Il listino ufficiale italiano indica invece € 379,00 (IVA inclusa).
E c'è anche chi l'ha già messo in prevendita a € 371,63 (IVA inclusa) (http://www.tdshop.it/welcome.asp?CodProdotto=B995770).
Altre prevendite a € 380,10 (IVA inclusa) (http://www.primestore.it/Primestore.aspx?UC=Prodotti&Codice=INB995770) e a € 387,99 (IVA inclusa) (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=2079480).
Si è strano in effetti, e decisamente sensa senso......forse si sono sbagliati in distribuzione....
Però anche 380€ ivati sono troppi......ho aspettato il B206 ed ora sono indeciso, forse vale la pena prendersi il B202 con linux ed installarci sopra XP :rolleyes:
Devo solo trovare una guida fatta bene però, xchè rischio solo di fare casini poi.....
PS: esiste una versione di emule per linux?
Mediafx1
25-01-2009, 14:41
Si è strano in effetti, e decisamente sensa senso......forse si sono sbagliati in distribuzione....
Però anche 380€ ivati sono troppi......ho aspettato il B206 ed ora sono indeciso, forse vale la pena prendersi il B202 con linux ed installarci sopra XP :rolleyes:
Devo solo trovare una guida fatta bene però, xchè rischio solo di fare casini poi.....
PS: esiste una versione di emule per linux?
sì, si chiama aMule.
un piccolo parere personale, linux sarà bello e gratis, ma io dopo qualche giorno di utilizzo sono tornato a windows.
Robby Naish
25-01-2009, 18:20
Ma sbaglio o i prezzi medi del 202 sono aumentati rispetto a Natale?
Secondo me dovrebbe costare max 300 euro.... allora potrebbe essere interessante. Quasi 400.... sono proprio tanti
Si, ti confermo che il B202 è aumentato.....costava in distribuzione 199€ l'anno scorso ed ora costa 224€......
Putroppo visto la crisi economica, diversi produttori, invece di aiutare il consumo.....hanno pensato bene di aumentare i prezzi per risollegare l'economia mondiale!!!
:muro: :muro: :muro:
Se ora smettiamo di comprare ed portiamo l'economia in merda.......vedi quante aziende vanno in fallimento.......:doh:
BlueKnight
25-01-2009, 23:17
Grazie mille della risposta! Il problema del mio amico non credo sia di sfiga o incompetenza, ma è dovuto al fatto che il suo portatile non ha l'uscita hdmi, ma una semplice dvi, che lui connette alla porta hdmi della sua tv mediante un adattatore. Essendo la dvi nata principalmente per la connessione pc-monitor, dubito che questa sia in grado di veicolare anche il segnale audio. Correggetemi se sbaglio!
Dipende sempre dal tipo di prodotto come ti ho detto. Dovresti dirci le caratteristiche o spiegarci se connette il pc alla tvi con un cavo DVI - HDMI o con un cavo HDMI attaccando al pc un convertitore DVI - HDMI.
Per farti capire la cosa ti faccio un paragone con le normali schede di fascia desktop. Il 90% di queste possiede 2 connettori DVI sul retro. Da 1 anno o più quasi tutte le schede video però sono compatibili anche con l'HDMI. Come fanno dunque? Nella scatola contengono un convertitore DVI-HDMI di serie, e utilizzando il cavo HDMI fanno passare entrambi i segnali, audio e video. Non è sempre vero che il DVI quindi non veicola l'audio, ma bisogna utilizzare un convertitore e un cavo HDMI per far passare il segnale.
Ciao.
BlueKnight
25-01-2009, 23:25
Un piccolo inciso a proposito di sintonizzatori tv, cam etc. da usare con il pc.
La mia esperienza con un sintonizzatore tv della Pinnacle è stata veramente deludente, oltre alla scomodità dell'interfaccia e al software elefantiaco, la qualità di ricezione era nettamente inferiore rispetto a quella di un decoder stand-alone. Ho provato ad utilizzare un software diverso rispetto a quello fornito con la chiavetta ma il risultato non è migliorato.
Pertanto per chi avesse la necessità impellente di registrare contenuti dalla tv (cosa che io non faccio perchè trovo già online quello che mi serve) mi sentirei di consigliare una soluzione dedicata. A voi la scelta :)
Bhe, sulla sezione di questo forum dedicata all'editing e ai codec video parlano quasi tutti male dei ricevitori Pinnacle, del costo e del software.
In generale funzionano bene, e qualsiasi scheda, anche vecchia di 3-4 anni, permette di vedere i nuovi canali HD.. perchè è tutta una questione di software e codec. Per esempio in quella sezione del forum si sono visti quasi tutti gli europei in HD per esempio, roba che con un ricevitore standalone da salotto avresti potuto fare solo comprandoti un ricevitore apposta e qualche altra grana che ora non ricordo.
Io pesonalmente mi son speso 1100 Euro di TV LCD della Samsung, e una volta testata cosa ho scoperto?! Che il ricevitore digitale integrato non supporta i flussi HD.
miii ancora nessuno l'ha ricevuto ??!!??
QMatteoQ
29-01-2009, 09:10
A dire la verità non ho ancora visto dove si possa comprare: i pochi siti che ce l'hanno in preordine (come ePrice) lo danno ancora non disponibile. Su alcuni ho visto anche delle date di uscita, che però non concordano (un sito lo dava in arrivo per il 2 Febbraio, un altro per il 7 Febbraio). Attualmente risulta però in listino in pochissimi negozi anche grossi (come Monclick), al contrario dell'EEE Top che è già ordinabile ovunque.
mi pareva di aver visto disponibile dal 26/01 su eprice ...
mi saro' sbagliato o si son sbagliati loro :)
QMatteoQ
29-01-2009, 11:08
In teoria l'EEE Box B206 in vendita su ePrice dovrebbe essere questo:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=2079480
A meno che non ho visto male, però, non riesco a trovare specificata alcuna data di uscita...
In teoria l'EEE Box B206 in vendita su ePrice dovrebbe essere questo:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=2079480
A meno che non ho visto male, però, non riesco a trovare specificata alcuna data di uscita...
vabbe' aspettiamo ....
Del 204 ovviamente non se ne parla eh?
QMatteoQ
29-01-2009, 13:52
Di quello sembra non ci sia ancora traccia nei listi italiani. Poi, giudizio puramente personale, a me non interessa molto sinceramente: certo, un UPS integrato può fare sempre comodo, ma già così il prezzo non è tra i più bassi, spendere ancora di più solo per questa feature non mi va.
eeebox 206 è in vendita all'auchan dal 6 febbraio a 379€
QMatteoQ
30-01-2009, 22:07
Grazie della interessantissima notizia! Come l'hai saputo? Sul sito non ho trovato informazioni a riguardo.
Grazie mille!
Grazie della interessantissima notizia! Come l'hai saputo? Sul sito non ho trovato informazioni a riguardo.
Grazie mille!
l'ho trovato sul volantino dell'auchan che mi è arrivato giusto ieri.
eeebox 206 è in vendita all'auchan dal 6 febbraio a 379€
Era proprio la notizia che cercavo! Sarà presto mio! :-)
e di questi che ne dite ?
http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/prodotti/prodotti.php?codcat=169
e di questi che ne dite ?
http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/prodotti/prodotti.php?codcat=169
Manomesso dal rivenditore e prezzo troppo basso rispetto ad altri siti di e-commerce più conosciuti: io non mi fiderei troppo...
Sarei tentato di prenderlo non modificato in contrassegno.
Mi puzza il fatto che il prezzo non ivato è di poco inferiore al prezzo della distribuzione. Per essere chiaro, su Ingram costa 279,00€ + iva ai rivenditori.....
E questi come cavolo fanno ad avere un margine ulteriore per poterlo proporre ad un prezzo così allettante?? Come minimo un 10% devono tenerselo....:read:
Sarei tentato di prenderlo non modificato in contrassegno.
Mi puzza il fatto che il prezzo non ivato è di poco inferiore al prezzo della distribuzione. Per essere chiaro, su Ingram costa 279,00€ + iva ai rivenditori.....
E questi come cavolo fanno ad avere un margine ulteriore per poterlo proporre ad un prezzo così allettante?? Come minimo un 10% devono tenerselo....:read:
magari hanno qlc canale d'importazione "privilegiato" .... ???
Robby Naish
02-02-2009, 14:31
Come negozio, non l'ho mai usato, ma leggendo in giro mi sembra fosse molto usato per modificare consolle... cmq, se c'è qualche fiorentino che passasse in sede....:)
ciao
Ale
QMatteoQ
02-02-2009, 15:33
Visto anche io, quando hai fatto la segnalazione il volantino non era ancora online. Ora c'è ed è visibile all'indirizzo http://www.auchan.it/offerte/Documents/Volantini/index06_MIL.html, più precisamente lo trovate a pagina 6.
Ciao!
Sarei tentato di prenderlo non modificato in contrassegno.
Anche la versione base sembra manomessa: non credo che ASUS abbia previsto il "sistema operativo multimediale XBOX Media Center" nel B204/B206 (a proposito: in quel sito la sigla originale del modello non viene citata).
Quindi rompono i sigilli della confezione ASUS per installare software aggiuntivo?
Hai ragione, non ci avevo fatto caso. A dire il vero mi sono posto il quesito.....ed avevo pensato...."bello, la ASUS ha già pensato ad un bel prodotto per Media Center, sono veramente avanti! Ora capisco perchè costa tanto!!"
Poi adesso, girando su gooooooooogle, ho trovato questo: http://xbmc.org/home/
Praticamente il sw che è installato ed è gratuito. Ora stò cercando di scaricarlo per vedere se merita :D
Sul sito segnalato, nella scheda dettagliata del prodotto:
http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/prodotti/prodotto.php?cod=845
leggo:
"L'Asus Eee Box Media Center HD riproduce tutti i file multimediali direttamente dai CD/DVD inseriti nel lettore DVD incluso..."
Lettore DVD incluso????????
[...] "bello, la ASUS ha già pensato ad un bel prodotto per Media Center, sono veramente avanti! Ora capisco perchè costa tanto!!"
Poi adesso, girando su gooooooooogle, ho trovato questo: http://xbmc.org/home/
Praticamente il sw che è installato ed è gratuito. Ora stò cercando di scaricarlo per vedere se merita :D
Il media center preinstallato ufficialmente da ASUS sull'Eee Box B204/B206 è Eee Cinema.
Lettore DVD incluso????????
ROTFL!!!
se li modificano con la stessa cura con la quale scrivono le schede...
Robby Naish
03-02-2009, 08:14
Ciao,
l'XBMC è un ottimo mediacenter nato cona la Xbox n1. Ottimi sono anche Meedios e Mediaportal.
E comunque, per installare nuovo software non bisogna rimuovere nessun sigillo. E' solo un utility free installata ad hoc, niente di che allarmarsi.
E cmq specifica chiaramente che ha la 3450, quindi è il B206/204
ciao
Ale
Ciao,
l'XBMC è un ottimo mediacenter nato cona la Xbox n1. Ottimi sono anche Meedios e Mediaportal.
E comunque, per installare nuovo software non bisogna rimuovere nessun sigillo. E' solo un utility free installata ad hoc, niente di che allarmarsi.
E cmq specifica chiaramente che ha la 3450, quindi è il B206/204
ciao
Ale
infatti ...
E comunque, per installare nuovo software non bisogna rimuovere nessun sigillo. E' solo un utility free installata ad hoc, niente di che allarmarsi.
Le confezioni degli Eee Box hanno sigilli che ne preservano il contenuto: "CHECK CONTENTS IF SEAL IS BROKEN". Questi sigilli ovviamente servono per garantire all'acquirente che nessuno abbia manomesso il contenuto.
Come fa il rivenditore ad installare nuovo software senza rimuovere quei sigilli?
E cmq specifica chiaramente che ha la 3450, quindi è il B206/204
Sì, è probabile, ma mi chiedo perché non scriva altrettanto chiaramente che si tratta del B204/B206, è singolare che un negozio venda un prodotto senza esplicitarne il nome.
Per queste considerazioni e per quanto detto anche in precedenza, il negozio in questione non mi ispira molta fiducia.
Robby Naish
03-02-2009, 11:01
[QUOTE=Xoro;26132323]Le confezioni degli Eee Box hanno sigilli che ne preservano il contenuto: "CHECK CONTENTS IF SEAL IS BROKEN". Questi sigilli ovviamente servono per garantire all'acquirente che nessuno abbia manomesso il contenuto.
Come fa il rivenditore ad installare nuovo software senza rimuovere quei sigilli?
QUOTE]
Stai scherzando? forse ti riferisci alla busta con il software che una volta aperta, non puoi piu recedere.
Ma nessuno mi vieta di installarci quello che voglio. Quindi quello che hanno fatto, è prendere il Box, avviarlo ed installare in 2 min un Xbmc già preconfigurato, come avviene sulla Xbox per esempio.
ciao
Ale
Nell'attesa che esca nei negozi, volevo chiedere se qualcuno di voi è a conoscenza delle capacità di un media center.
Mi spiego meglio, io sono interessato all'oggetto in questione per poter vedere foto e filmati in alta definizione, e mi chiedevo se un media center come l'eee box 206 viene definito, può funzionare come un videregistratore o semplicemente come lettore multimediale?
grazie.:help:
Stai scherzando? forse ti riferisci alla busta con il software che una volta aperta, non puoi piu recedere.
Ma nessuno mi vieta di installarci quello che voglio. Quindi quello che hanno fatto, è prendere il Box, avviarlo ed installare in 2 min un Xbmc già preconfigurato, come avviene sulla Xbox per esempio.
Non sto scherzando. Probabilmente hai frainteso quello che ho scritto: non ho mai detto che tu non puoi installare quello che vuoi. Ho solo detto che per installare qualsiasi software aggiuntivo, il rivenditore deve necessariamente rompere i sigilli della confezione ASUS che contiene l'Eee Box e tutti gli accessori.
Robby Naish
03-02-2009, 12:29
Non sto scherzando. Probabilmente hai frainteso quello che ho scritto: non ho mai detto che tu non puoi installare quello che vuoi. Ho solo detto che per installare qualsiasi software aggiuntivo, il rivenditore deve necessariamente rompere i sigilli della confezione ASUS che contiene l'Eee Box e tutti gli accessori.
Quindi ti riferivi ai sigilli della scatola.... bhè, io sul mio EEE non li avevo, e cmq non vedo il problema... loro te lo fanno come add.on , e che non sa smanettare con mediacenter, si trovo un bel htpc pronto all'uso
Cmq, sono curiosissimo di vedere come hanno raffreddato la 3450, che non è proprio freddissima. Insomma, la piu piccola da 256MB, ha il suo bel dissi passivo.... dove l'avranno infilata...
Diciamo che con 2gb di memoria, e Seven ti fai un HTPC perfetto.
Gia è piu che sufficiente il 780G, che è una 3200, la 3450 ha potenza in abbonanza ....
Se scendesse sui 300 me lo prendereiii
ciao
Ale
Quindi ti riferivi ai sigilli della scatola.... bhè, io sul mio EEE non li avevo, e cmq non vedo il problema... loro te lo fanno come add.on , e che non sa smanettare con mediacenter, si trovo un bel htpc pronto all'uso
Cmq, sono curiosissimo di vedere come hanno raffreddato la 3450, che non è proprio freddissima. Insomma, la piu piccola da 256MB, ha il suo bel dissi passivo.... dove l'avranno infilata...
Diciamo che con 2gb di memoria, e Seven ti fai un HTPC perfetto.
Gia è piu che sufficiente il 780G, che è una 3200, la 3450 ha potenza in abbonanza ....
Se scendesse sui 300 me lo prendereiii
ciao
Ale
è quello che sto aspettando io ...
magari quando esce la versione con atom n280 ....questo cala un pochino ....
oppure quando arriva l'nvidia ion ....che promette da dio ... ma non si sa il costo ....
Mediafx1
03-02-2009, 15:46
Bhe, sulla sezione di questo forum dedicata all'editing e ai codec video parlano quasi tutti male dei ricevitori Pinnacle, del costo e del software.
In generale funzionano bene, e qualsiasi scheda, anche vecchia di 3-4 anni, permette di vedere i nuovi canali HD.. perchè è tutta una questione di software e codec. Per esempio in quella sezione del forum si sono visti quasi tutti gli europei in HD per esempio, roba che con un ricevitore standalone da salotto avresti potuto fare solo comprandoti un ricevitore apposta e qualche altra grana che ora non ricordo.
Io pesonalmente mi son speso 1100 Euro di TV LCD della Samsung, e una volta testata cosa ho scoperto?! Che il ricevitore digitale integrato non supporta i flussi HD.
D'accordissimo sul discorso HD che in Italia è stato gestito con la solita approssimazione, visto che l'unico decoder compatibile uscito per gli europei era un modello solo per canali free e costava peraltro oltre 150 euro (Telesystem).
Io non dico di riempirsi la casa di scatole, anzi meglio se ne hanno in giro meglio è, però devo sottolineare che l'esperienza di guardare la tv con un sintonizzatore pc (nel mio caso Pinnacle) è stata molto meno gratificante che guardarla attraverso un decoder collegato al tv. Chiaramente avere il decoder integrato nel tv (ove possibile) sarebbe ancora meglio.
ziobarba
04-02-2009, 17:21
Ma secondo voi c'è da fidarsi ad acquistare il prodotto da loro,con le aggiunte di mediacenter ecc che propongono? Così facendo la garanzia della casa madre decade? E poi il prezzo mi sembra abbastanza ragionevole...spedizione inclusa!!!
http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/prodotti/prodotti.php?codcat=169
Comprando la versione base loro aggiungono solo un programma..non devono mica aprire l'apparecchio,no? Quindi i sigilli sul box rimangono integri...
Il mediacenter che includono è un software gratuito che puoi scaricare anche tu (tra l'altro è anche bellino), quindi sicuramente non decade la garanzia.
Per quanto riguarda invece quelli con l'hard disk cambiato, ho qualche dubbio in fatto di garanzia ASUS. Probabilmente in questo caso se non risponde la casa madre sono direttamente loro a dare il supporto.
ziobarba
04-02-2009, 18:52
Perfetto,quindi mi sembra che tutto sommato la cifra per la versione base sia equilibrata.Ma siamo sicuri che gestisce i flussi HD? Io gli attaccherei via usb un WD da 1Tb pieno di film,divx,musica e foto...credete che ci sia qualche problema di controllo/gestione della periferica? Grazie ancora...
H.D. Lion
04-02-2009, 23:49
Certo che facendosi i conti stavolta l'eee-box sembra che convenga veramente..considerando che:
1) un lettore multimediale HD senza Hard Disk (costo minimo 100 euro) + Hard Disk 160 Gb 2.5" esterno (costo 60 euro) + nas per collegarsi ad internet 24h su 24h (costo minimo 200 euro) + lettore di schede (costo 5 euro) + collegamento con penna usb/wi-fi in tecnologia N (costo 22 euro) [se il lettore multimediale lo consente]= TOT 387 euro
Se poi si pensa all'aspetto del consumo e di quant'altro si potrebbe anche fare allora eee-box stavolta diventa proprio un affarone...:D
Robby Naish
05-02-2009, 07:34
Un affare se lo paghi come su recoverybios.... in altri negozi vogliono 100 euro di più!!
Cmq, è abbondantemene sufficiente per 1080P se usiamo la GPU
ciao
Ale
Robby Naish
05-02-2009, 07:35
Il mediacenter che includono è un software gratuito che puoi scaricare anche tu (tra l'altro è anche bellino), quindi sicuramente non decade la garanzia.
Per quanto riguarda invece quelli con l'hard disk cambiato, ho qualche dubbio in fatto di garanzia ASUS. Probabilmente in questo caso se non risponde la casa madre sono direttamente loro a dare il supporto.
Mi sembrano seri, se prendi una consolle modificata direttamente da loro, ti danno sempre la garanzia di 2 anni!! Chi te lo fa?
CIao
Ale
ziobarba
05-02-2009, 07:50
Ma nessuno l'ha ancora acquistato?? Così da scriverci una bella recensione...anche piccola....!!!!! Sù fate i bravi....:D
Ma nessuno l'ha ancora acquistato?? Così da scriverci una bella recensione...anche piccola....!!!!! Sù fate i bravi....:D
c'è un ragazzo che l'ha ordinato online sabato pomeriggio
lo sta aspettando e io con lui... lo seguo su un altro forum ...
stay tuned ...
ziobarba
05-02-2009, 08:01
Ottimo!! Poi posta il link...ma l'ha comprato da Recoverybios?
Ottimo!! Poi posta il link...ma l'ha comprato da Recoverybios?
si puo postare link ad un altro forum?
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=55793#p55793
spero di non essere bannato
bye
ziobarba
05-02-2009, 10:56
Speriamo gli arrivi presto...non vedo l'ora di leggere com'è e se l'upgrade che fanno(solo di software) va bene e come va con i 720 ed i 1080....;) E se il sito è affidabile!! Saluti e teneteci aggiornati...
Non capisco perchè non lo debbano vendere liscio, poi uno ci fa quello che vuole....a me piace essere il primo ad accendere un pc o qualunque altro componente nuovo !
Mi sembrano un po' troppo smanettoni su quel sito......mah e poi il prezzo così basso chissà perchè
Si, il prezzo è molto basso e per di più lo sballano per caricarci un software gratuito e basta.....:rolleyes:
Almeno nella configurazione base; potrebbero evitare di caricarlo e dare un CD-Rom se proprio vogliono....ma l'emozione di spacchettare ed assemblare tutti i pezzi con particolare minuzione sapendo di essere il primo a vederli è unica :D
Ciao a tutti,
come molti di voi stavo valutando l'acquisto dell'eee solo al fine di visualizzare film in HD e di utilizzarlo come muletto per torrent ed emule.
Alla fine ho scelto l'acquisto di un NMT per le seguenti ragioni:
consumo: 13watt
qualità visiva: grazie alla decoding hardware (proc dedicato) la resa è migliore
varietà formati: si mangia tutto, mkv a 1080p senza problemi.
come aspetto negativo, vi è l'interfaccia grafica che non è delle più belle, niente a che vedere con XBMC.
Di seguito un post che mi ha illuminato:
http://www.networkedmediatank.com/printthread.php?tid=14466
Ciao!
Ciao a tutti,
come molti di voi stavo valutando l'acquisto dell'eee solo al fine di visualizzare film in HD e di utilizzarlo come muletto per torrent ed emule.
Alla fine ho scelto l'acquisto di un NMT per le seguenti ragioni:
consumo: 13watt
qualità visiva: grazie alla decoding hardware (proc dedicato) la resa è migliore
varietà formati: si mangia tutto, mkv a 1080p senza problemi.
come aspetto negativo, vi è l'interfaccia grafica che non è delle più belle, niente a che vedere con XBMC.
Di seguito un post che mi ha illuminato:
http://www.networkedmediatank.com/printthread.php?tid=14466
Ciao!
Ci spieghi un po meglio questo NMT per cortesia anche se un po' OT ?
Cosa ci si puo fare, dove si piglia, è come un pc o solo un HHD Multimedia ?
E tutto cio che puoi aggiungere.
Grazie in anticipo
Ciao
Ci spieghi un po meglio questo NMT per cortesia anche se un po' OT ?
Cosa ci si puo fare, dove si piglia, è come un pc o solo un HHD Multimedia ?
E tutto cio che puoi aggiungere.
Grazie in anticipo
Ciao
NMT sta per Network Media Tank. La funzionalità principale, come suggerivi tu, è quella di essere un HDD multimediale. Le funzionalità secondarie sono però di tutto rispetto: è possibile installare parecchi tipi di programmi, in particolare:
- amule
- trasmission (client bittorrent) dall'interfaccia gradevolissima e velocità del tutto simili al utorrent.
- popdown: download manager per rapidshare, megaupload, ecc
Non esiste un ambinte grafico, quindi NO firefox, openoffice, ecc.
Come muletto e stazione multimediale è perfetto. Da me girà 24x7 senza problemi.
Ciao
NMT sta per Network Media Tank. La funzionalità principale, come suggerivi tu, è quella di essere un HDD multimediale. Le funzionalità secondarie sono però di tutto rispetto: è possibile installare parecchi tipi di programmi, in particolare:
- amule
- trasmission (client bittorrent) dall'interfaccia gradevolissima e velocità del tutto simili al utorrent.
- popdown: download manager per rapidshare, megaupload, ecc
Non esiste un ambinte grafico, quindi NO firefox, openoffice, ecc.
Come muletto e stazione multimediale è perfetto. Da me girà 24x7 senza problemi.
Ciao
Grazie, quindi per esempio se volessi navigare o vedere video in streaming tipo youtube ecc non potrei.... poi altra cosa dove si comprano perchè mi pare di capire che in ita non si trovano ancora..
Ciao arigrazie
Grazie, quindi per esempio se volessi navigare o vedere video in streaming tipo youtube ecc non potrei.... poi altra cosa dove si comprano perchè mi pare di capire che in ita non si trovano ancora..
Ciao arigrazie
quello che ho preso io (HDX1000), ebay a 250 spedito, ti consente di vedere youtube, vuze, flickr e un sacco di altri servizi. In più ha integrato un client p2p per vedere tv in streaming, per ora però solo canali cinesi (cctv).
Ciao
H.D. Lion
06-02-2009, 10:42
Quello del NMT è assodato che sia una realtà competitiva rispetto ai vari player multimediali con Hard Disk o non.
In queso Thread si parla soprattutto dell'eeebox considerando, che oltre ad essere un player multimediale e di macchina di download 24 ore su 24, è anche una postazione per navigare da internet con wi-fi integrato e fare quasi tutto quello che si fa con un computer di casa.
Inoltre è ideale anche per chi è utonto windows, con le varie possibilità di aggiornamento etc...(io non sono un fan di Linux)
Poi che consumi 16 watt in più dell'nmt non è che sia così importante....
cmq non vorrei sparare c.......e
ma mi sembra che ati abbia aggiunto l'accelerazione hw x linux
negli uiltimi driver o no ?
aspettto conferma o smentita ...
se cosi fosse un ulteriore motivo x prendere un nmt cade ...
cmq non vorrei sparare c.......e
ma mi sembra che ati abbia aggiunto l'accelerazione hw x linux
negli uiltimi driver o no ?
aspettto conferma o smentita ...
se cosi fosse un ulteriore motivo x prendere un nmt cade ...
se così fosse avresti ragione, parlo da utente linux ;)
io ho introdotto il discorso NMT perchè molta gente non ne conosce nemmeno l'esistenza.
In ogni caso, a mio avviso, l'eeebox resta il meglio per chiunque debba farne un uso domestico. Come htpc ho ancora qualche dubbio
Robby Naish
06-02-2009, 11:15
Ciao,
io avevo il Popcorn il piu famoso e smanettato NMT... ma alla fine , dopo aver visto un economico HTPC con u nFE bellissimo, l'ho dato via.
E non dimentichiamo anche che tutttioi gli NMT vanno su HD formattati con EXT, almeno il mio accettava solo HD IDE. Con un Pc ha una qualità nettamente superiore, molo piu gestibile, configurabile e espandibile... per pochi euro in più
Ci gestisci tutto, DVD, musica, Internet, Cover, Trailers, Meteo, Regtistrazioni fino a 4 canali in contemporanea (no su qs asus), upscaling e post processing che stravolgono i normali Video SD (DVD) a qualità impensabili.. il tutto gestibile dal divano....
Vi allego qlc Screen di come appari la sulla Tv il FE Meedios con qs Asus
http://www.meedios.com/Images/news/Vision-2.jpg
http://www.meedios.com/Images/news/fanarte9nd.jpg
http://img.w3dizajn.net/images/TVN3eng7.jpg
http://www.meedios.com/Images/news/C52ld.jpg
ciao ciao
Alex
beh senza dubbio si presenta ottimamente.
attendo recensioni obiettive su questo eeebox per dare un giudizio definitivo ;)
a mio avviso, l'ui degli NMT è la vera nota dolente
H.D. Lion
06-02-2009, 11:23
In ogni caso, a mio avviso, l'eeebox resta il meglio per chiunque debba farne un uso domestico. Come htpc ho ancora qualche dubbio
Sono d'accordo e anch'io ho i miei dubbi se l'eebox valga la pena rispetto ai vari media player e ad ogni modo come htpc è sempre da testare prima di acquistare. Spero in una recensione al più presto da parte di qualche sito accreditato (non me ne voglino gli ASUS fan boy)
Ciao,
io avevo il Popcorn il piu famoso e smanettato NMT... ma alla fine , dopo aver visto un economico HTPC con u nFE bellissimo, l'ho dato via.
E non dimentichiamo anche che tutttioi gli NMT vanno su HD formattati con EXT, almeno il mio accettava solo HD IDE. Con un Pc ha una qualità nettamente superiore, molo piu gestibile, configurabile e espandibile... per pochi euro in più
Ci gestisci tutto, DVD, musica, Internet, Cover, Trailers, Meteo, Regtistrazioni fino a 4 canali in contemporanea (no su qs asus), upscaling e post processing che stravolgono i normali Video SD (DVD) a qualità impensabili.. il tutto gestibile dal divano....
Vi allego qlc Screen di come appari la sulla Tv il FE Meedios con qs Asus
http://www.meedios.com/Images/news/Vision-2.jpg
http://www.meedios.com/Images/news/fanarte9nd.jpg
http://img.w3dizajn.net/images/TVN3eng7.jpg
http://www.meedios.com/Images/news/C52ld.jpg
ciao ciao
Alex
Ma cos'è sta roba? Scusa ma non ci capisco piu nulla....
Robby Naish
06-02-2009, 13:14
Ma cos'è sta roba? Scusa ma non ci capisco piu nulla....
Meedios...
Io sono quasi sicuro che come Htpc sia ottimo... in quanto ho 2 Htpc, uno con Hd3200 e uno con H3450. Se si usa solo materiale encodato bene, la cpu è quasi spenta, e fa tutto la GPU. Certo che se voglio elavborare in real time con FFDshow un 1080p..... penso che esploda :D
Ciao
Ale
Meedios...
Io sono quasi sicuro che come Htpc sia ottimo... in quanto ho 2 Htpc, uno con Hd3200 e uno con H3450. Se si usa solo materiale encodato bene, la cpu è quasi spenta, e fa tutto la GPU. Certo che se voglio elavborare in real time con FFDshow un 1080p..... penso che esploda :D
Ciao
Ale
su che OS gira? dubito sia linux :(
Ma cos'è sta roba? Scusa ma non ci capisco piu nulla....
Credo sia Medios (http://www.meedios.com/) ovvero
a very powerful and configurable Home Theatre front-end for your PC
anche se non ho ben capito su che macchina sia installato....
Se con
qs asus
intende questo asus...allora presumo che siano degli screen di meedios installato su un eee box b202
Robby Naish
06-02-2009, 13:29
su che OS gira? dubito sia linux :(
no purtroppo, ma l'ottimo xbmc sì, anche se non tocca le eccellenze grafiche e di plugin di Meedios, è sempre ottimo
ciao
Ale
no purtroppo, ma l'ottimo xbmc sì, anche se non tocca le eccellenze grafiche e di plugin di Meedios, è sempre ottimo
ciao
Ale
Prima di acquistare l'NMT utilizzavo assiduamente XBMC su linux, lo adoravo già sulla XBOX e ho seguito la sua genesi su linux. Ho deciso di mollare perchè tutto il decoding è software e sui 1080p spesso sbarellava.
Come interfaccia non c'è paragone, è eccezionale purtroppo come prestazioni mi sembra ancora un po' acerbo per un uso "in produzione" su file di un certo tipo.
Mi ricordo che il "solito" trasformer aveva grossi problemi in certe scene: cpu a manetta e immagine scattosa.
su NMT tutto ok!
purtroppo il decoding hw di ATI non lo ho ancora provato
Robby Naish
06-02-2009, 13:55
Prima di acquistare l'NMT utilizzavo assiduamente XBMC su linux, lo adoravo già sulla XBOX e ho seguito la sua genesi su linux. Ho deciso di mollare perchè tutto il decoding è software e sui 1080p spesso sbarellava.
Come interfaccia non c'è paragone, è eccezionale purtroppo come prestazioni mi sembra ancora un po' acerbo per un uso "in produzione" su file di un certo tipo.
Mi ricordo che il "solito" trasformer aveva grossi problemi in certe scene: cpu a manetta e immagine scattosa.
su NMT tutto ok!
purtroppo il decoding hw di ATI non lo ho ancora provato
Non vorrei sbagliare, ma sotto Linux i driver sono penosi.... quindi la decodifica la fa la cpu.... le ATI sono attualmente le migliori GPU per decodifica Video.
Se disbilito i driver e bypasso la GPU ci vuole almeno un AMD 4450E per fare la decodivica software
ciao
Ale
Non vorrei dire delle fesserie ma mi pare che gli ultimi driver ati per linux (9.1) supportino decodifica flussi video attraverso GPU (poi chissà se le varie distro/player ecc sfruttano sta cosa)...comunque, visto che sono un pigrone :D , sto aspettando che escano belli impacchettati per fare 2 prove e vedere se sta cosa è vera..
Già che è uscito il discorso volevo segnalare boxee (http://boxee.tv/) che non è altro che un evoluzione/mod/versione/quello che volete di xbmc
boxee gives you a true entertainment experience to enjoy your movies, TV shows, music and photos, as well as streaming content from websites like Hulu, Netflix, ABC, CBS, Comedy Central, Last.fm, and flickr.
Appena riscuirò a comprare l'eee box b206 ci butterò sopra linux e boxee e vi saprò dire di più....
per ora i miei dubbi su b206 con linux sono:
decodifica video (spero che almeno in 780p sia decente)
remote controller (si riuscirà a farlo andare?)
H.D. Lion
06-02-2009, 21:32
E' arrivata al centro commerciale e stasera ho visto in anteprima il Box 206 da Au@...n.
Purtroppo lo tenevano rilegato in vetrina e non ho potuto vederlo in azione :( , però.....sorpresa delle sorprese, oltre ad avere in bundle alla confezione la tastiera (molto bella, piccola e dalla livrea nera lucida con i tasti opaci), il mouse e il telecomando c'era chiaramente scritto sia sul "case" che fuori al pacco che integra la connessione bluetooth :eek:
Datemi una recensione che sto iniziando a sbavare.... :sbavvv:
H.D. Lion
06-02-2009, 21:42
Giusto per dare altre info, visto che mi sono fatto aprire una confezione dal commesso ;) , c'è in bundle, oltre alla staffa Vesa (che già sapete serve per appenderlo a mo' di quadro), anche un mini-jack che trasforma l'uscita audio coassiale in una ottica...
[...] sorpresa delle sorprese, oltre ad avere in bundle alla confezione la tastiera (molto bella, piccola e dalla livrea nera lucida con i tasti opaci), il mouse e il telecomando c'era chiaramente scritto sia sul "case" che fuori al pacco che integra la connessione bluetooth :eek: [...]
Giusto per dare altre info, visto che mi sono fatto aprire una confezione dal commesso ;) , c'è in bundle, oltre alla staffa Vesa (che già sapete serve per appenderlo a mo' di quadro), anche un mini-jack che trasforma l'uscita audio coassiale in una ottica...
Avevo già scritto tutte queste belle cosette nel primo post di questa discussione: non le avevi lette? ;)
ziobarba
07-02-2009, 01:08
Recensione...recensione...recensione:help:
In questi negozi online adesso il B206 è disponibile a prezzi inferiori ai € 379,00 (IVA inclusa) del listino ufficiale ASUS:
Newprice a € 329,96 (IVA inclusa) (http://www.newprice.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=newprice&ProductId=EBXB206-B-X0002)
Wireshop a € 333,71 (IVA inclusa) (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_151159/rf_6/Asus-EBXB206-B-X0002-EBXB206ATOMN2701G160GXPHNER0-(Gar.ITALIA).html)
Monclick a € 348,98 (IVA inclusa) (http://www.monclick.it/schede/asus/EBXB206-B-X0002/ebxb206-b-x0002.htm)
Affarionweb a € 356,56 (IVA inclusa) (http://www.affarionweb.it/dettaglio.aspx?codProdotto=EBXB206-B-X0002)
ziobarba
07-02-2009, 09:04
Beh...329€ è lo stesso prezzo di Recovery..giusto? Mi sembra buono per quello che danno in bundle ;)
ziobarba
07-02-2009, 09:32
Ma forse riuscendo ad aspettare un pò....qualche eurino si riesce a risparmiarlo ancora...:D
E' arrivata al centro commerciale e stasera ho visto in anteprima il Box 206 da Au@...n.
Purtroppo lo tenevano rilegato in vetrina e non ho potuto vederlo in azione :( , però.....sorpresa delle sorprese, oltre ad avere in bundle alla confezione la tastiera (molto bella, piccola e dalla livrea nera lucida con i tasti opaci), il mouse e il telecomando c'era chiaramente scritto sia sul "case" che fuori al pacco che integra la connessione bluetooth :eek:
Datemi una recensione che sto iniziando a sbavare.... :sbavvv:
Prezzo ?
Meedios...
Io sono quasi sicuro che come Htpc sia ottimo... in quanto ho 2 Htpc, uno con Hd3200 e uno con H3450. Se si usa solo materiale encodato bene, la cpu è quasi spenta, e fa tutto la GPU. Certo che se voglio elavborare in real time con FFDshow un 1080p..... penso che esploda :D
Ciao
Ale
Ho scaricato Meedios, è bello! Però da configurare mi sembra molto più complicato e un pò più pesante di xmbox.
Tra l'altro non riesco a capire perchè non mi tiene l'immagine di sfondo e mi ritrovo solo il nero
Prezzo ?
MI auto rispondo...sono stato all' Auch@n a dare un occhio e costa 379 €urozzi stic@ !!!!
Compro online tutta la vita, ma prima attendo rece
H.D. Lion
07-02-2009, 20:06
Avevo già scritto tutte queste belle cosette nel primo post di questa discussione: non le avevi lette? ;)
:doh: Hai ragione, è che nella foga di leggere i link indicato nel primo post non lo avevo letto tutto.....
Comunque se riesco a risolvere alcuni problemi forse la settimana prossima ordino il Box....
QMatteoQ
07-02-2009, 22:26
Acquistato da NewPrice, vi faccio sapere qualcosa di più quando arriva. Sono stato all'Auchan di Rescaldina stamattina ma non era ancora arrivato. Per fortuna a questo punto, dato che su NewPrice l'ho pagato 50 euro in meno (inoltre uno dei loro punti di ritiro è a 3 KM dall'ufficio quindi risparmio anche le spese di spedizione):
Acquistato da NewPrice, vi faccio sapere qualcosa di più quando arriva. Sono stato all'Auchan di Rescaldina stamattina ma non era ancora arrivato. Per fortuna a questo punto, dato che su NewPrice l'ho pagato 50 euro in meno (inoltre uno dei loro punti di ritiro è a 3 KM dall'ufficio quindi risparmio anche le spese di spedizione):
bravo fligliolo bravo .... facci sapere mi raccomando !!! :) :)
Acquistato da NewPrice.....cut.....
hai già acquistato altre volte da loro?
Io ci ho provato una volta, ma sono lentissimi, mi è toccato disdire l' ordine dopo quasi 10 giorni di attesa. cmq anch' io avevo optato per la consegna e pagamento al ritiro presso il loro punto di ritiro.
Io mi sa che aspettero' ancora qualche giorno, dopo aver sentito i Vostri pareri e poi penso di prenderlo da Wires*op.
Ciao
ziobarba
07-02-2009, 23:47
Vaiiii QMatteoQ facci sapere tutto appena ti arriva.Come riproduce i 720 ed i 1080...telecomando...eeecinema ecc ecc mi raccomandoooo!!!!!! :sbav:
Brau brau... in attesa di rece !!!
jeffryeretico
08-02-2009, 11:07
RAGAZZI,
ragazzis cusate la domanda OT, io ho dalla mia ragazza un acer 1721, sapete se su qesto lcd è possibile montare dietro l'eee box?
inoltre a casa ho un palsma da paura da 50 pollici della pioneer!!
potrei collegare questo 206 al pioneer e fare tutto da li? SPETTACOLO :) (scusate se grido ma ci vuole tutto)
grazie
devi vedere dietro al monitor se supporta l' attacco vesa.
Questo asus puo' essere attaccato dietro ai monitor che sono compatibili con l' attacco vesa 75 oppure vesa 100.
ciao
jeffryeretico
08-02-2009, 12:27
bhe non intendo se si puo' collegare fisicamente.
intendo se ci sono problemi audio come ho eltto qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113099&highlight=eee+box
e se si puo' utilizzare epr registrare ad esmepio programmi tv, ecc.ecc.
QMatteoQ
08-02-2009, 13:13
hai già acquistato altre volte da loro?
Io ci ho provato una volta, ma sono lentissimi, mi è toccato disdire l' ordine dopo quasi 10 giorni di attesa. cmq anch' io avevo optato per la consegna e pagamento al ritiro presso il loro punto di ritiro.
Io mi sa che aspettero' ancora qualche giorno, dopo aver sentito i Vostri pareri e poi penso di prenderlo da Wires*op.
Ciao
No, se devo essere sincero è la prima volta che compro da loro: vediamo e speriamo in bene, non ho fretta di averlo però mi scoccerebbe aspettare una vita in effetti. Avrei preferito prenderlo da MonClick, di cui mi fido di più, però sommando le spese di spedizione arrivavo a pagarlo non troppo di meno del negozio...
alexander toind
08-02-2009, 13:36
No, se devo essere sincero è la prima volta che compro da loro: vediamo e speriamo in bene, non ho fretta di averlo però mi scoccerebbe aspettare una vita in effetti. Avrei preferito prenderlo da MonClick, di cui mi fido di più, però sommando le spese di spedizione arrivavo a pagarlo non troppo di meno del negozio...
Io ho gia comprato ad loro un paio di volte alcune cosette e devo dire che a me sono arrivate nel giro di pochi giorni... speriamo bene perché sono curioso :D
giorgino4477
08-02-2009, 13:43
Acquistato oggi anch'io da newprice per 332,99 euri ( mi sono risparmiato 12 euri x le spese di spedizione, promozione solo per oggi erano gratuite per ordini superiori a 200 euri!!! ) . Spero arrivi presto... non vedo l'ora di attaccarlo al mio lcd da 32 con il supporto vesa.. ciaoo
ziobarba
08-02-2009, 13:50
Attendo con ansia tutto quello che ci direte o voi fortunati...:p :p
H.D. Lion
08-02-2009, 18:29
Io non posso che confermare la bontà delle vendite di Newprice. Ho acquistato da loro una TV LCD 37 pollici e mezzo computer in firma.
In pochi giorni, massimo una settimana mi è arrivato tutto al punto di ritiro in perfette condizioni.
Unica nota dolente dopo tre giorni dall'acquisto dalla tv l'ho ritrovata, sempre sullo stesso sito, ribassata di circa 150 euro..... :muro:
:D Detto ciò, lasciatemi un ee-box di Newprice anche a me......:D
paulein118
08-02-2009, 19:28
Da newprice ho preso l'eee pc 701 e mi sono trovato bene.
L'attacco vesa sono quei 4 fori distanti 100 mm dietro alla tv? (scusate l'ignoranza)
Ora sto utilizzando (per navigare, office....) un portatile con P4 3.2 (che però gira a 1.86 GHz xchè se no prende fuoco) e 512 mb di ram.
Dite che questo box prestazionalmente è simile? xchè non vorrei che iniziasse a sforzare dopo quelle 4-5 schede di firefox...o con pagine pesanti....
H.D. Lion
08-02-2009, 20:27
L'attacco vesa sono quei 4 fori distanti 100 mm dietro alla tv? (scusate l'ignoranza)
Si quello è il Vesa 100
Dite che questo box prestazionalmente è simile? xchè non vorrei che iniziasse a sforzare dopo quelle 4-5 schede di firefox...o con pagine pesanti....
Dovrebbe essere meglio da come dicono recensioni sul B202....
bhe non intendo se si puo' collegare fisicamente.
intendo se ci sono problemi audio come ho eltto qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113099&highlight=eee+box
e se si puo' utilizzare epr registrare ad esmepio programmi tv, ecc.ecc.
be li il problema è che sul b202 c'è l'uscita DVI, la quale veicola solo il video e non l' audio. Invece la HDMI veicola sia l'audio e sia il video. Bisogna vedere però se dal eee box b206 in hdmi esce anche l'audio. credo di si.
ciao
H.D. Lion
08-02-2009, 21:46
Bisogna vedere però se dal eee box b206 in hdmi esce anche l'audio. credo di si.
ciao
Anche io credo di si, almeno da quanto indicato dalla caratteristiche sulla scheda video, bisogna vedere solo quali formati audio supporta.....
Qualcuno di voi ha preso in considerazione il PX24 sempre della asus?
E se ha scartato l'ipotesi di acquisto, mi potrebbe dire il perchè?
Ve lo chiedo, visto che è sempre un pc di piccole dimensioni, costa poco di più, ma ha il doppio di memoria, stessa scheda video, un masterizzatore dvd e un hd da 250Gb!
Robby Naish
09-02-2009, 09:28
Qualcuno di voi ha preso in considerazione il PX24 sempre della asus?
E se ha scartato l'ipotesi di acquisto, mi potrebbe dire il perchè?
Ve lo chiedo, visto che è sempre un pc di piccole dimensioni, costa poco di più, ma ha il doppio di memoria, stessa scheda video, un masterizzatore dvd e un hd da 250Gb!
Ciao,
lo stavo "studiando" anche io,ma sembra un pc snobbato in tutto il mondo, niente testm poco commenti... bhò!!!
Cmq consuma anche molto di più.... magari questo per qualcuno puo essere importante
ciao
Ale
@ 70pino:
Se può esserti d'aiuto per approfondire l'argomento, ti segnalo la discussione dedicata al PX24:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1868659
il problema del px24 è che consuma il triplo se non di piu', cioè a sto punto a parita' di consumo uno si assembla un pc nettamente piu' prestante.
P.S. : dell' eee box b206 ancora nessuno ce l' ha sotto mano?
mi sono appena iscritto al thread del PX24 e dicono che i consumi indicati non siano poi cosi alti.......
Riporto anche qui le mie esigenze:
Puro Mediaplayer da salotto connesso con LCD 40" e voglio vederci tutti i video: avi, mkv ecc ecc anche HD all'occorrenza.
Magari qualche cosetta come muletto visti i consumi bassi rispetto al mio attuale mulo.
Il plus del PX24 e il lettore DVD.
Non so che dite voi ?? Guardando le mie esigenze..?
ziobarba
09-02-2009, 16:08
Riporto anche qui le mie esigenze:
Puro Mediaplayer da salotto connesso con LCD 40" e voglio vederci tutti i video: avi, mkv ecc ecc anche HD all'occorrenza.
Magari qualche cosetta come muletto visti i consumi bassi rispetto al mio attuale mulo.
Non so che dite voi ?? Guardando le mie esigenze..?[/QUOTE]
Idem per me come per VIXXX...puro mediaplayer con qualche 720 e musica.Qualche scarico come mulo. E' quello che fa per noi???
Robby Naish
09-02-2009, 19:06
Riporto anche qui le mie esigenze:
Puro Mediaplayer da salotto connesso con LCD 40" e voglio vederci tutti i video: avi, mkv ecc ecc anche HD all'occorrenza.
Magari qualche cosetta come muletto visti i consumi bassi rispetto al mio attuale mulo.
Non so che dite voi ?? Guardando le mie esigenze..?
Idem per me come per VIXXX...puro mediaplayer con qualche 720 e musica.Qualche scarico come mulo. E' quello che fa per noi???[/QUOTE]
Se ti fermi a 720p, ti basta il B202 ben configurato....
H.D. Lion
09-02-2009, 23:18
A quanto pare il PX24 non regge i filmati in Full HD quando la codifica viene fatta dalla cpu (Celeron 220) ed essendo la cpu (Atom 270) del B202 incapace allo stesso modo di gestirli in modo fluido, ne consegue che anche il B206 dovrebbe avere di questi problemi....
Quindi o si trova un metodo di sfruttare solo l'accelerazione hardware della scheda video oppure.... no ATI, no party :D
L'alternativa purtroppo in tal caso sarebbe o il PX24 con core 2 oppure un eee-box con Atom 280 (:read: http://www.gadgetblog.it/post/7086/intel-atom-280-nuovo-processore-per-netbook-dopo-ln270)
Robby Naish
10-02-2009, 07:22
A quanto pare il PX24 non regge i filmati in Full HD quando la codifica viene fatta dalla cpu (Celeron 220) ed essendo la cpu (Atom 270) del B202 incapace allo stesso modo di gestirli in modo fluido, ne consegue che anche il B206 dovrebbe avere di questi problemi....
Quindi o si trova un metodo di sfruttare solo l'accelerazione hardware della scheda video oppure.... no ATI, no party :D
L'alternativa purtroppo in tal caso sarebbe o il PX24 con core 2 oppure un eee-box con Atom 280 (:read: http://www.gadgetblog.it/post/7086/intel-atom-280-nuovo-processore-per-netbook-dopo-ln270)
La decodifica NON deve essere fatta dalla cpu, ma DEVE essere fatta dall GPU.
L'ATI è indubbiamente meglio di Nvidia in questo settore, e se il video è encodato bene, si usa solo la GPU senza problemi.
Ciao
Ale
Mentre per chi come me, interessa vedere solo le foto in formato fullHD, che dite, basta un b202 con adattatore DVI-hdmi?
Ieri sera ho ordinato il B206 da WireShop, stamane ho avuto conferma che la spedizione partirà la metà della prossima settimana, consegna dopo 24 ore (sperando che mia moglie nel frattempo non partorisca :D , a quel punto non so quando riuscirò ad avere l'eee per le mani).
Utilizzo: mediacenter in camera da letto, collegato ad un monitor tv-samsung, in sostituzione di un mediacenter extender DLink davvero rognoso in fatto di formati video compatibili :)
Penso che non metterò mano alla versione preinstallata di Windows, o dite che ce ne sarà bisogno? Scaricando i driver dal sito Asus vengono riconosciute tutte le periferiche (mi pareva di aver letto che qualcuno non era riuscito a installare tutti i drivers)?
Ultima curiosità: oltre al telecomando wireless, nel B206 sono presenti anche tastiera e mouse wireless come si vociferava in passato?
QMatteoQ
10-02-2009, 10:19
Ultima curiosità: oltre al telecomando wireless, nel B206 sono presenti anche tastiera e mouse wireless come si vociferava in passato?
Si, sono presenti, come puoi vedere dalla foto in questo articolo: http://www.eeepc.it/immagini-del-telecomando-per-eeebox-b204-e-b206/
Si, sono presenti, come puoi vedere dalla foto in questo articolo: http://www.eeepc.it/immagini-del-telecomando-per-eeebox-b204-e-b206/
Grazie :) .. tutto sommato, l'incremento di prezzo rispetto al B202 è "giustificato".
L'alternativa purtroppo in tal caso sarebbe [...] un eee-box con Atom 280
Dal punto di vista delle prestazioni, Atom N270 ed Atom N280 sono molto simili.
QMatteoQ
10-02-2009, 12:45
Giusto per tenervi informati, il mio ordine è passato allo stato di evaso. Forse c'è qualche possibilità che entro la settimana riesca ad andare a ritirarlo!
ziobarba
10-02-2009, 16:22
Attendiamo ansiosi notizie da chi ha ricevuto il Box 206 ordinato. Mi raccomando...non perdete tempo!!!! :D
Secondo Voi sarà possibile sostituire l' hard disk con uno + capiente senza far decadere la garanzia?
P.S.: non è arrivato ancora a nessuno?
steccoduro
10-02-2009, 20:22
Ciao ragazzi anch'io ero indeciso se prendere l'eee box 206. Ma da quando ho visto il HP 3630 ME NE SONO INNAMORATO E LO HO PRESO AL VOLO.
eccezionale. lo si trova a meno di 500 euro ed ha tutto quello che serve ad un htpc. o pc multimediale. lo ho collegato al mio plasma 42" pz 80 pana. Una libidine.
Dimensioni ridotte (alto poco più di una spanna)
Processore 2 duo E7200
scheda video nvidia 6300
3 GB di RAM
masterizzatore dvd
uscita hdmi digitale
uscita audio digitale coassiale
varie prese usb
presa firewire
disco da 500 gb
sistema operativo windows vista service pack 1
Mi pare il massimo a quel prezzo. addio eee box....
http://www.ciao.it/HP_Pavilion_S3630_IT__1201702
Ciao ragazzi anch'io ero indeciso se prendere l'eee box 206. Ma da quando ho visto il HP 3630 ME NE SONO INNAMORATO E LO HO PRESO AL VOLO.
eccezionale. lo si trova a meno di 500 euro ed ha tutto quello che serve ad un htpc. o pc multimediale. lo ho collegato al mio plasma 42" pz 80 pana. Una libidine.
Dimensioni ridotte (alto poco più di una spanna)
Processore 2 duo E7200
scheda video nvidia 6300
masterizzatore dvd
uscita hdmi digitale
uscita audio digitale coassiale
varie prese usb
presa firewire
disco da 500 gb
sistema operativo windows vista service pack 1
Mi pare il massimo a quel prezzo. addio eee box....
http://www.ciao.it/HP_Pavilion_S3630_IT__1201702
I due Pc sono completamente differenti non si possono paragonare.
H.D. Lion
10-02-2009, 20:50
La decodifica NON deve essere fatta dalla cpu, ma DEVE essere fatta dall GPU.
L'ATI è indubbiamente meglio di Nvidia in questo settore, e se il video è encodato bene, si usa solo la GPU senza problemi.
Ciao Ale
Sono perfettamente d'accordo....
Secondo Voi sarà possibile sostituire l' hard disk con uno + capiente senza far decadere la garanzia?
Sì, è lo stesso discorso valido per il vecchio modello B202.
Nepher78
11-02-2009, 11:21
C'è una cosa che in tutto questo thread mi manca...
Che vuol dire "se l'mkv e' encodato bene usa la GPU, se è encodato male usa la CPU"? Tecnicamente, voglio dire.
L'unico modo in cui riesco a leggerla è: l'MKV, che è solo un container, può avere al suo interno delle stream video encodate con vari tipi di codec. A seconda del codec usato, il sistema operativo e il driver dell'ATI può o meno riconoscere quel flusso di dati come "elegibile" all'offload sulla GPU.
E' corretto questo?
Se si, quali sono i codec che funzionano e quali no?
Se no, qual'e' il criterio per cui l'ATI non dovrebbe entrare in funzione a fronte di un flusso video dentro un MKV? Forse anche per uno stesso codec dipende addirittura dai parametri di encoding?
Ciao!
C'è una cosa che in tutto questo thread mi manca...
Che vuol dire "se l'mkv e' encodato bene usa la GPU, se è encodato male usa la CPU"? Tecnicamente, voglio dire.
L'unico modo in cui riesco a leggerla è: l'MKV, che è solo un container, può avere al suo interno delle stream video encodate con vari tipi di codec. A seconda del codec usato, il sistema operativo e il driver dell'ATI può o meno riconoscere quel flusso di dati come "elegibile" all'offload sulla GPU.
E' corretto questo?
Se si, quali sono i codec che funzionano e quali no?
Se no, qual'e' il criterio per cui l'ATI non dovrebbe entrare in funzione a fronte di un flusso video dentro un MKV? Forse anche per uno stesso codec dipende addirittura dai parametri di encoding?
Ciao!
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=972503
Nepher78
11-02-2009, 22:23
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=972503
Grazie mille, molto istruttivo.
Devo dire però che questo mi mette qualche dubbio in più su questo ASUS... se molti dei file che ho fossero encodati male, chi ha voglia di farsi tutta quella procedura (e magari pure rimasterizzarli) solo perchè se no l'atom da solo non regge? E comunque anche farsela per ogni file encodato male che capita a tiro non mi pare il massimo della comodità... oltretutto è vero che la procedura non fa re-encoding, ma è comunque un computer lento, ho provato a usare mkvtoolnix su un eee pc 1000H, e ci mette una vita rispetto a uno scarso portatile normale. E comunque non è nemmeno detto che si possa fare su tutti i file.
Io per ora uso un portatile, con un cpu non recentissima ma che basta e avanza per gli mkv 720p (ma non per i 1080p)... mi romperebbe parecchio prendere questo b206, e poi magari metà dei film non riesco piu' a vederli, se non perdendoci una marea di tempo... credo che uno prenda un aggeggio del genere come media player sopratutto per la versatilita' (ad esempio ho la ps3, ma non legge questo, non legge quello, non prende i dischi in ntfs... 2 palle).
Se questi file encodati male fossero frequenti, allora a malincuore andrei su qualche soluzione un po' meno innovativa, tipo davvero l'hp che qualcuno ha nominato (anche se è un cassone enorme al confronto!), o uno Studio Hybrid della Dell, o qualcos'altro che ancora non ho trovato! :-(
Grazie mille, molto istruttivo.
Devo dire però che questo mi mette qualche dubbio in più su questo ASUS... se molti dei file che ho fossero encodati male, chi ha voglia di farsi tutta quella procedura (e magari pure rimasterizzarli) solo perchè se no l'atom da solo non regge? E comunque anche farsela per ogni file encodato male che capita a tiro non mi pare il massimo della comodità... oltretutto è vero che la procedura non fa re-encoding, ma è comunque un computer lento, ho provato a usare mkvtoolnix su un eee pc 1000H, e ci mette una vita rispetto a uno scarso portatile normale. E comunque non è nemmeno detto che si possa fare su tutti i file.
Io per ora uso un portatile, con un cpu non recentissima ma che basta e avanza per gli mkv 720p (ma non per i 1080p)... mi romperebbe parecchio prendere questo b206, e poi magari metà dei film non riesco piu' a vederli, se non perdendoci una marea di tempo... credo che uno prenda un aggeggio del genere come media player sopratutto per la versatilita' (ad esempio ho la ps3, ma non legge questo, non legge quello, non prende i dischi in ntfs... 2 palle).
Se questi file encodati male fossero frequenti, allora a malincuore andrei su qualche soluzione un po' meno innovativa, tipo davvero l'hp che qualcuno ha nominato (anche se è un cassone enorme al confronto!), o uno Studio Hybrid della Dell, o qualcos'altro che ancora non ho trovato! :-(
in effetti il rischio c'è ...
pero' se hai un altro pc potente magari puoi reincodarli
io ho usato ps4xvid oo xvid4ps o una roba del genere non ricordo .....
ciao
Ancora non è arrivato a nessuno sto 206 ? Ormai è più di una settimana che lo attendete.....
Rece e prove urgenti :O
Io, intanto, ho appena preso 2x1GB di upgrade RAM da Crucial.com... non appena mi arriva il piccolo, lo apro subito e gli piazzo un bella iniezione di DDR, visto che con 37€ me la sono cavata e ho pagato nel complesso meno della cifra "consigliata" dalla Asus stessa, per il solo B206 :)
Mi piacerebbe sperimentare Windows Vista (ho una licenza Home Premium che non uso), ma credo che me potrei pentirmene, anche perché non sono disponibili drivers compatibili sul sito Asus, purtroppo :(
H.D. Lion
12-02-2009, 11:08
@Nepher78
Avendo letto diversi forum su player multimediali ed essendo un ex possessore di PS3 ti capisco e condivido pienamente i tuoi dubbi.
Infatti ti posso assicurare che al momento non esiste nessun lettore multimediale che riconosca e legga in modo fluido tutti i file in Alta Definizione indipentemente dalla codifica.
L'unica soluzione è quella di avere un PC pompato in scheda grafica e processore (ed anche in dimensioni e prezzo).
Quello che stiamo cercando di appurare in questo thread è se il B206 sia un buon player multimediale e per buono intendo che ovviamente legga la maggior parte dei file encodati in modo fluido e senza disturbi, se poi qualcuno non è possibile riprodurlo, si reincoda,...ma che sia veramente qualcuno......
Purtroppo sto 206 non arriva a nessuno e non sembra essere ancora entrato prepotentemente in commercio sugli scaffali dei negozi italiani.
Sperem....anche se sono scettico....troppo piccinio....
H.D. Lion
12-02-2009, 11:32
Purtroppo sto 206 non arriva a nessuno e non sembra essere ancora entrato prepotentemente in commercio sugli scaffali dei negozi italiani.
Sperem....anche se sono scettico....troppo piccinio....
Bah se prendiamo per esempio il B202, imho ha avuto un pessimo lancio. Sembrava che a momenti ne fossero invasi tutti i magazzini ad un prezzo di 250€, invece poi è uscito in ritardo rispetto alle aspettative, ad un prezzo superiore e in pochi punti vendita.
Di conseguenza, nonostante le prestazioni siano decenti rapportate alle dimensioni e ad un prezzo contenuto non ha venduto abbastanza, proprio per aver perso l'effetto sorpresa...
Anche nella guerra commerciale, credo che conti l'effetto novità....
Riguardo alle dimensioni c'è una parte del mercato di elettronica va verso la miniaturizzazione dei PC cercando di mantenere una qualità prestazionale buona..
Io vorrei leggere tutti i tipi di video senza problemi di encoding ecc ecc, questo è ciò che cerco.
Dico solo che se si rimpicciolisce troppo le prestazioni diminuiscono di conseguenza...
Di sto 206 mi piace molto l'attacco VESA, la tastiera e mouse wireless e il telecomando....se poi legge tutto senza prob lo compro al volo...ma sono scettico....
Speriamo arrivi a qualcuno alla svelta @zzz
Per quanto riguarda la disponibilità in effetti prima sia wireshop e sia newprice lo davano come disponibile, ora invece no.
Ma all' Auchan invece che doveva essere disponibile al 06/02?
QMatteoQ
12-02-2009, 12:27
Per quanto riguarda la disponibilità in effetti prima sia wireshop e sia newprice lo davano come disponibile, ora invece no.
Ma all' Auchan invece che doveva essere disponibile al 06/02?
Il mio ordine risulta "Evaso" da martedì, ma ancora nessuna notizia per il ritiro. Probabilmente l'hanno esaurito perchè ne hanno venduti parecchi; spero non abbiano avuto problemi di reperibilità del prodotto, anche se così non dovrebbe essere dato che, secondo la legenda del sito, "Evaso" vuol dire "Prodotto preparato e in attesa di spedizione".
Robby Naish
12-02-2009, 13:15
@VIXXX:"poi legge tutto senza prob lo compro al volo...ma sono scettico...."
Ripeto, se il video è encodado bene, vai tranquillissimo. La 3450 è una spanna siopr alla 780G, che ci fa girare di tutto e di piu senza problemi.
Comuqnue la morte sua sarà Seven, ha un VMC favoloso
ciao
Ale
H.D. Lion
12-02-2009, 13:18
Non mi piace questa storia, l'avere esaurito un prodotto in pochi giorni senza avere uno straccio di recensione non solo vuol dire rischiare sull'acquisto, ma anche l'esistenza una richiesta elevata di questo prodotto rispetto alle disponibilità.
In economia questo potrebbe comportare come effetto un rialzo di prezzo.. :( .
H.D. Lion
12-02-2009, 13:24
Certo con Windows 7 e magari se ci infilano uno Atom più prestante e un chipset diverso allora siamo a cavallo, ma credo che bisognerà aspettare il 2010...
Robby Naish
12-02-2009, 13:25
Guarda che Seven ha bisogno di molte meno risorse di Vista, ed infatti lo monteranno tutti i Netbook....
Appena lo prendo ci metto subito la beta di Seven che è gia stabilissima...
ciao
Ale
H.D. Lion
12-02-2009, 13:36
Hai ragione l'ho letto anch'io da qualche parte su internet, però sembra che nella versione beta di Win7 ci siano ancora problemi legati alla sicurezza...
Inoltre bisogna vedere di quanto effettivamente la cpu sia alleggerita dai compiti da Win7...
Robby Naish
12-02-2009, 13:38
Hai ragione l'ho letto anch'io da qualche parte su internet, però sembra che nella versione beta di Win7 ci siano ancora problemi legati alla sicurezza...
Inoltre bisogna vedere di quanto effettivamente la cpu sia alleggerita dai compiti da Win7...
Ma la cpu è quasi ininfluente, credimi, io ho la 3450 e la 780G.
E' una belva per il full, se lo beve!!!!
Per quanto riguarda la disponibilità in effetti prima sia wireshop e sia newprice lo davano come disponibile, ora invece no.
Ma all' Auchan invece che doveva essere disponibile al 06/02?
Io l'ho visto sabato scorso all'Auchan ma costa un botto 379
@VIXXX:"poi legge tutto senza prob lo compro al volo...ma sono scettico...."
Ripeto, se il video è encodado bene, vai tranquillissimo. La 3450 è una spanna siopr alla 780G, che ci fa girare di tutto e di piu senza problemi.
Comuqnue la morte sua sarà Seven, ha un VMC favoloso
ciao
Ale
A parte il discorso del video encodato bene che non ho ancora ben capito cosa significhi......voglio che legga tutto senza prob come ho già detto.
Cia
Purtroppo sto 206 non arriva a nessuno e non sembra essere ancora entrato prepotentemente in commercio sugli scaffali dei negozi italiani.
Sperem....anche se sono scettico....troppo piccinio....
Inizio a pensare che i vari e.shop di cui si parla abbiano messo a listino e disponibile il B206 quando non lo avevano ancora "fisicamente" fra le mani...magari gli è arrivata la conferma della spedizione da asus (o dal fornitore) e per avvantaggiarsi sulla concorrenza lo hanno messo subito come "disponibile".
Anche il mio ordine risulta evaso da lunedì e non mi sembra che mettere un pacco nelle mani di un corriere possa richiedere 4 giorni...
PS
comunque qualche esemplare in giro si trova...anche se l'unico che conosco che ne ha trovato uno l'ha già mandato in assistenza per problemi con la RAM :doh:
Inizio a pensare che i vari eshop di cui si parlano abbiano messo a listino e disponibile il B206 quando non lo avevano ancora "fisicamente" fra le mani...magari gli è arrivata la conferma della spedizione da asus (o dal fornitore) e per avvantaggiarsi sulla concorrenza lo hanno messo subito come "disponibile".
Anche il mio ordine risulta evaso da lunedì e non mi sembra che mettere un pacco nelle mani di un corriere possa richiedere 4 giorni...
PS
comunque qualche esemplare in giro si trova...anche se l'unico che conosco che ne ha trovato uno l'ha già mandato in assistenza per problemi con la RAM :doh:
:eekk:
H.D. Lion
12-02-2009, 14:44
Comunque qualche esemplare in giro si trova...anche se l'unico che conosco che ne ha trovato uno l'ha già mandato in assistenza per problemi con la RAM :doh:
Andiamo bene.....:rotfl: :rotfl:
Nepher78
12-02-2009, 15:16
...
L'unica soluzione è quella di avere un PC pompato in scheda grafica e processore (ed anche in dimensioni e prezzo).
Si bisogna salire, anche se direi dimensioni O prezzo. Stavo valutando in alternativa il Dell Studio Hybrid, che come dimensioni è davvero contenuto anche lui, e molto carino anche da vedere, con processore di tutto rispetto ma scheda video penosa (Intel X3100 mi pare).. e costa un botto. Oppure l'hp s3630, che in effetti ha tutto, e costa non molto di piu' dell'asus... e pero' e' molto grosso, sicuramente piu' rumoroso e assetato di corrente. Quindi concordo che la soluzione perfetta purtroppo non esiste!
Quello che stiamo cercando di appurare in questo thread è se il B206 sia un buon player multimediale e per buono intendo che ovviamente legga la maggior parte dei file encodati in modo fluido e senza disturbi, se poi qualcuno non è possibile riprodurlo, si reincoda,...ma che sia veramente qualcuno......
Gia', il problema a sto punto si riduce all'incidenza di questo problema. Poiche' mi pare, dal thread gia' linkato in una risposta precedente, che sia noto cosa produce un file "encodato male" nel senso che non sfrutta la scheda video (e che quindi sull'asus non va), mi chiedo a questo punto se ci sia un modo, avendo un mkv, di capire se sia encodato male o bene, senza doverlo per forza provare sul b206. Ci sono tanti programmi per analizzare le stream video, qualcuno ne conosce uno che puo' rilevare abbastanza dati da capire se e' stato encodato bene o male (e dove guardare, eventualmente)?
Sarebbe bello, cosi' uno potrebbe fare un "campionamento" dei file per capire se il problema si riduce a qualche file ogni tanto, per cui si reencoda, oppure se la cosa e' diffusa per cui si ripiega su altro!
Ciao!!
Curiosità: chi vede il proprio ordine come "evaso" e, in realtà, la spedizione non è ancora stata effettuata... ha fatto l'ordine su w!r€sh0p o su n€wpr!c€?
QMatteoQ
12-02-2009, 15:20
Io da NewPrice: ho mandato un'oretta fa una mail per chiedere informazioni, se mi dovessero rispondere vi faccio sapere.
Si bisogna salire, anche se direi dimensioni O prezzo. Stavo valutando in alternativa il Dell Studio Hybrid, che come dimensioni è davvero contenuto anche lui, e molto carino anche da vedere, con processore di tutto rispetto ma scheda video penosa (Intel X3100 mi pare).. e costa un botto. Oppure l'hp s3630, che in effetti ha tutto, e costa non molto di piu' dell'asus... e pero' e' molto grosso, sicuramente piu' rumoroso e assetato di corrente. Quindi concordo che la soluzione perfetta purtroppo non esiste!
Gia', il problema a sto punto si riduce all'incidenza di questo problema. Poiche' mi pare, dal thread gia' linkato in una risposta precedente, che sia noto cosa produce un file "encodato male" nel senso che non sfrutta la scheda video (e che quindi sull'asus non va), mi chiedo a questo punto se ci sia un modo, avendo un mkv, di capire se sia encodato male o bene, senza doverlo per forza provare sul b206. Ci sono tanti programmi per analizzare le stream video, qualcuno ne conosce uno che puo' rilevare abbastanza dati da capire se e' stato encodato bene o male (e dove guardare, eventualmente)?
Sarebbe bello, cosi' uno potrebbe fare un "campionamento" dei file per capire se il problema si riduce a qualche file ogni tanto, per cui si reencoda, oppure se la cosa e' diffusa per cui si ripiega su altro!
Ciao!!
L' Hp l'ho visto all Medi@mondo e ho notato che è davvero silenzioso, a meno di ventola a velocita variabile..... non è male ma elenco pro e contro:
Pro
- lettore dvd
- prestazioni elevate vedi procio e gpu
- silenzioso
Contro
- consumi
- no tastiera e mouse wireless e no telecomando
- grandezza case
- prezzo sui 500 eurozzi (a sto punto me lo costruisco io) vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715297)
Per la parte dei video ti quoto
Ciao
Curiosità: chi vede il proprio ordine come "evaso" e, in realtà, la spedizione non è ancora stata effettuata... ha fatto l'ordine su w!r€sh0p o su n€wpr!c€?
n€wpr!c€ pure io...
e a questo punto evito di mandare mail per info anche io e aspetto buone nuove qui...
EDIT
giusto piccolo aggiornamento...qualcosa si muove visto che mi è arrivata ora ora una mail con la fattura dell'acquisto..
non si fa alcun riferimento alla spedizione ma visto che ho scelto di ritirare l'eee box presso un loro "point" presumo che mi facciano sapere quando passare a ritirarlo e non quando lo spediscono dal magazzino al negozio...
Io sono andato con W1r€sh0p invece... mando anch'io una email, vediamo che rispondono :)
Robby Naish
12-02-2009, 15:33
Io l'ho visto sabato scorso all'Auchan ma costa un botto 379
A parte il discorso del video encodato bene che non ho ancora ben capito cosa significhi......voglio che legga tutto senza prob come ho già detto.
Cia
Allora cerca di capirlo bene, perche se è encodato male, lo vedi male non solo sul B206, ma su tutti...
Vai a leggere quel 3D su AVS che hanno postato prima
ciao
Alex
Allora cerca di capirlo bene, perche se è encodato male, lo vedi male non solo sul B206, ma su tutti...
Vai a leggere quel 3D su AVS che hanno postato prima
ciao
Alex
Si l'ho letto, e ho capito ora, però a sto punto non devo aver mai incontrato un MKV encodato male.
Io uso VLC e fino ad oggi nessun problemo ul PC in sign.
Comunque la risposta l'hai data, se giusta vedi sotto, che se encodato male niente lo legge bene.
A parte il fatto che io capisco che il discorso vale solo per l'accelerazione video delle schede specificate.
Purtroppo sono veramente poco ferrato in materia di encoding ecc ecc non c'ho mai capito na mazza e non mi sono mai applicato per capirci non essendo patito di encoding.
Io mi limito a vedere i video :)
Ciao
Ho già ricevuto risposta alla mia email:
Gentile Cliente,
la presente per confermarle che il prodotto da Lei acquistato risulta essere disponibile e verrà evaso entro la metà della prossima settimana.
Cordiali saluti
W1r€sh0p staff
Ho già ricevuto risposta alla mia email:
Continuo a non capire perchè debbano aspettare metà della settimana prossima per evadere l'ordine...se il B206 è effettivamente nelle loro mani e se ti hanno già confermato il pagamento non capisco dove sia il problema...nei posti in cui ho lavorato (e in cui si faceva ricorso frequente ai corrieri) la spedizione/consegna dei colli avveniva almeno una volta al giorno (se non anche 2 in casi particolari) e non una alla settimana..
QMatteoQ
12-02-2009, 16:38
Più o meno stessa risposta anche a me da NewPrice:
Gentile cliente
I tempi di consegna come riportati sul sito sono 7 giorni lavorativi.
La merce sarà indicativamente in consegna per inizio settimana prossima.
In caso di problemi,che attualmente non risultano,saremo noi a ricontattarla.
Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci.
Saluti
Newprice
QMatteoQ
12-02-2009, 16:41
Continuo a non capire perchè debbano aspettare metà della settimana prossima per evadere l'ordine...se il B206 è effettivamente nelle loro mani e se ti hanno già confermato il pagamento non capisco dove sia il problema...nei posti in cui ho lavorato (e in cui si faceva ricorso frequente ai corrieri) la spedizione/consegna dei colli avveniva almeno una volta al giorno (se non anche 2 in casi particolari) e non una alla settimana..
L'unica spiegazione è che, un po' per mantenere i prezzi bassi un po' perchè probabilmente non è il sito di e-commerce numero 1 in italia, non fanno una spedizione al giorno ma magari una alla settimana o ogni tot giorni. Lo dimostra il fatto che, durante l'acquisto, viene specificato chiaramente che l'ordine verrà evaso in 7 giorni, al contrario di altri siti (mi viene in mente l'Apple Store) dove viene indicato 24 ore come tempo di consegna (e posso testimoniarlo, ho ordinato un iPod nano di lunedì mattina e mi è stato consegnato il mattino dopo).
giorgino4477
12-02-2009, 17:08
Visto che lo stato dell'ordine ( datato 8 febr ) risultava ancora evaso dopo 4 giorni ho mandato un'email chiedendo info in merito. Mi hanno risposto :
Gentile cliente
Come ben riportato sul sito i tempi di consegna sono 7 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine.
Quindi indicativamente la merce sarà in consegna per inizio settimana prossima.
Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci.
Saluti
Newprice
Speriamo.....
Ciao
Io non l'ho ancora ordinato, ma mi sono portato avanti :D
Visto che aveva un buono da spendere presso l' iper (la famosa promozione "ti restituiamo il 30%) mi sono comprato un HDD da 2.5" da 320gb della Western Digital mod scorpio blue a 69,00.
Ciao
Nepher78
12-02-2009, 21:40
Comunque la risposta l'hai data, se giusta vedi sotto, che se encodato male niente lo legge bene.
A parte il fatto che io capisco che il discorso vale solo per l'accelerazione video delle schede specificate.
Infatti, se è encodato male significa solo che non usa la GPU: nel caso di un pc con un processore buono, la cosa viene rimediata da quello.. nel caso dell'Asus, o ti sbatti a reencodarlo, oppure li' sopra non ce lo vedi...
Che dubbio amletico! :-)
Ciao!
lollomac
12-02-2009, 22:24
A me è arrivato oggi,l'ho ordinato ieri mattina su Monclick e oggi era a casa mia.
Volevo anche io ordinarlo su Wiredshop costava 20€ in meno,ma la spedizione veniva indicata i 5/7 giorni e la cosa non mi piaceva.
Eccovi l'unboxing
http://thumbnails12.imagebam.com/2648/9a0b4526476048.gif (http://www.imagebam.com/image/9a0b4526476048) http://thumbnails16.imagebam.com/2648/06173d26476050.gif (http://www.imagebam.com/image/06173d26476050) http://thumbnails14.imagebam.com/2648/723d4e26476052.gif (http://www.imagebam.com/image/723d4e26476052) http://thumbnails10.imagebam.com/2648/b1cb0b26476055.gif (http://www.imagebam.com/image/b1cb0b26476055) http://thumbnails6.imagebam.com/2648/9733d626476057.gif (http://www.imagebam.com/image/9733d626476057) \nFree Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)
Collegato a un TV plasma 37 Panasonic e funziona davvero bene.
Ho provato a leggere un MKV a 720P con VLC,ma non si vede bene.
Qualche consiglio?
Se avete qualcosa da chiedere fate pure.
:D
A me è arrivato oggi,l'ho ordinato ieri mattina su Monclick e oggi era a casa mia.
Volevo anche io ordinarlo su Wiredshop costava 20€ in meno,ma la spedizione veniva indicata i 5/7 giorni e la cosa non mi piaceva.
Eccovi l'unboxing
http://thumbnails12.imagebam.com/2648/9a0b4526476048.gif (http://www.imagebam.com/image/9a0b4526476048) http://thumbnails16.imagebam.com/2648/06173d26476050.gif (http://www.imagebam.com/image/06173d26476050) http://thumbnails14.imagebam.com/2648/723d4e26476052.gif (http://www.imagebam.com/image/723d4e26476052) http://thumbnails10.imagebam.com/2648/b1cb0b26476055.gif (http://www.imagebam.com/image/b1cb0b26476055) http://thumbnails6.imagebam.com/2648/9733d626476057.gif (http://www.imagebam.com/image/9733d626476057) \nFree Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)
Collegato a un TV plasma 37 Panasonic e funziona davvero bene.
Ho provato a leggere un MKV a 720P con VLC,ma non si vede bene.
Qualche consiglio?
Se avete qualcosa da chiedere fate pure.
:D
In che senso non si vede bene?
Nella confezione c'era anche il cavo hdmi?
lollomac
13-02-2009, 07:32
In che senso non si vede bene?
Fa dei Freeze continui.
Nella confezione c'era anche il cavo hdmi?
Certo,c'è addirittura l'adattatore per l'ingresso audio digitale,visto che l'EEEBOX ha come uscita audio digitale una MiniToslink(per intenderci quella che usava Sony nei minidisc) c'è un connettore che trasforma l'uscita da Minitoslink a Toslink standard.
lollomac
13-02-2009, 07:50
Attenzione alla ram.
Il b206 ha un solo slot di ram,ne ha già montato un banco da 1GB.
http://img.skitch.com/20090213-1w48uu8cdq7ac22gcke6paai7u.jpg
Quindi presumo che per espanderlo si dovrà prendere un banco da 2GB unico.
Per fortuna che non ho comprato la ram in anticipo,vedendo in giro i video della versione inferiore c'erano 2 slot per la ram,oggi lo apro e ho avuto la sorpresina.
Dai facci una bella rece completa..soprattutto per i video di vari formati e risoluzioni.
Ciao
lollomac
13-02-2009, 08:17
Per ora ho provato foto e musica,la musica si sente davvero bene collegata al mio sistema HomeTheatre.
Per i video,ho provato diversi DVX e si vedono perfetti,ma per gli MKV devo fare delle prove,ne ho scaricato solo uno a 720P e si vede male.
Se qualcuno a dei suggerimenti,su che player devo usare.
Potrebbero influire i 2GB di ram sulla riproduzione dei video in alta definizione?
Attenzione alla ram.
Il b206 ha un solo slot di ram,ne ha già montato un banco da 1GB.
http://img.skitch.com/20090213-1w48uu8cdq7ac22gcke6paai7u.jpg
Quindi presumo che per espanderlo si dovrà prendere un banco da 2GB unico.
Per fortuna che non ho comprato la ram in anticipo,vedendo in giro i video della versione inferiore c'erano 2 slot per la ram,oggi lo apro e ho avuto la sorpresina.
Bene, ho buttato 37€ dalla finestra... http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=Eee%20Box%20B206 e dire che da qui si vede che danno disponibili 2 banchi!!!!
:muro:
lollomac
13-02-2009, 08:25
Io invece ho aspettato apposta.
Robby Naish
13-02-2009, 08:27
Ciao,
essendo una ATI3450 metterei gli ultimi driver, e Power DVD che abilita l'acc. HW
Per ora ho provato foto e musica,la musica si sente davvero bene collegata al mio sistema HomeTheatre.
Per i video,ho provato diversi DVX e si vedono perfetti,ma per gli MKV devo fare delle prove,ne ho scaricato solo uno a 720P e si vede male.
Se qualcuno a dei suggerimenti,su che player devo usare.
Potrebbero influire i 2GB di ram sulla riproduzione dei video in alta definizione?
Usa VLC scaricabile QUI (http://www.videolan.org/vlc/download-windows.html)
Oppure Media player classic
lollomac
13-02-2009, 08:31
Ho usato VLC.
Ora provo ad aggiornare i driver.
Se qualcuno a dei suggerimenti,su che player devo usare.
Potresti provare con il lettore KMPlayer utilizzando CoreAVC come decodificatore video esterno.
A mio parere è l'accoppiata vincente.
Certo,c'è addirittura l'adattatore per l'ingresso audio digitale,visto che l'EEEBOX ha come uscita audio digitale una MiniToslink(per intenderci quella che usava Sony nei minidisc) c'è un connettore che trasforma l'uscita da Minitoslink a Toslink standard.
Azz.. confezione completa..ottimo
Mi pare incredibile che abbiano modificato la motherboard eliminando uno slot di RAM... chi l'ha ricevuto ha guardato BENE se da qualche parte c'è in giro un altro banco di RAM? Non capisco l'utilità di lasciarla accessibile, se poi in effetti si può avere una sola so-dimm (che non dovrebbe accettare banchi da 2GB, leggendo le specifiche).
lollomac
13-02-2009, 09:40
Mi pare incredibile che abbiano modificato la motherboard eliminando uno slot di RAM... chi l'ha ricevuto ha guardato BENE se da qualche parte c'è in giro un altro banco di RAM? Non capisco l'utilità di lasciarla accessibile, se poi in effetti si può avere una sola so-dimm (che non dovrebbe accettare banchi da 2GB, leggendo le specifiche).
Io ho aperto solo la parte dove dai video si vedeva la Ram e come si vede dalla foto c'è uno slot solo.
lollomac
13-02-2009, 09:41
Potresti provare con il lettore KMPlayer utilizzando CoreAVC come decodificatore video esterno.
A mio parere è l'accoppiata vincente.
Provato con questa accoppiata e il video ora è fluido,ma l'audio è fuori sync.
Vi chiedo queste info perchè sono almeno 2 anni che non uso Windows.
Provato con questa accoppiata e il video ora è fluido,ma l'audio è fuori sync.
Vi chiedo queste info perchè sono almeno 2 anni che non uso Windows.
usa media payler classic home cinema fidati
se il video è encodato bene non avrai problemi e ti attiva l'accelaraz hw
lollomac
13-02-2009, 10:49
usa media payler classic home cinema fidati
se il video è encodato bene non avrai problemi e ti attiva l'accelaraz hw
Dove lo trovo?
Ora sono in scarico di Cars e poi provo tutto.
ciao lollomac
visto che sei il primo ad averlo, ti chiedo un favore, mi puoi dire come si vedono le foto ad alta definizione, perchè le ho viste su un tv fullhd con un b202 collegandolo con un adattatore DVI-HDMI, e sinceramente si vedeva bene ma non era proprio il massimo!
Robby Naish
13-02-2009, 11:02
Vai qui
http://www.cccp-project.net/
oppure installi i Vista codec pack senza direct vob sub e poi mediaplayerclassic con relativo codec... disattivi i codec ffdshow per l'h264 e dovresti avere l'accelerazione hw
ciao
Ale
H.D. Lion
13-02-2009, 11:07
@lollomac
Io i video in full hd li vedo con Windows mediaplayer ed fffdshow dopo aver istallato "Lite Codec Pack Full" qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2397.html
Potresti provare così...
scassermps
13-02-2009, 11:10
queste andrebbero bene per il mio B202:
http://www.elysir.it/index.aspx?PRODUCT=1635
:confused: ?????
P.S.
Posto quan xchè sembra che la discussione del B202 non la segua + nessuno !!!
:(
lollomac
13-02-2009, 11:26
ciao lollomac
visto che sei il primo ad averlo, ti chiedo un favore, mi puoi dire come si vedono le foto ad alta definizione, perchè le ho viste su un tv fullhd con un b202 collegandolo con un adattatore DVI-HDMI, e sinceramente si vedeva bene ma non era proprio il massimo!
Si vedono benissimo,il mio TV è un 37 Plasma HD Ready.
Sono rimasto molto colpito anche dalla qualità della riproduzione audio della musica.
Ho anche un MacBook unibody e collegato in digitale all'ampli è leggermente peggio.
lollomac
13-02-2009, 11:29
@lollomac
Io i video in full hd li vedo con Windows mediaplayer ed fffdshow dopo aver istallato "Lite Codec Pack Full" qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2397.html
Potresti provare così...
Ora provo,appena mia moglie finisce di vedere la TV.:cry:
Prima ho fatto anche una prova con Windows Media Player 9 e il video era,come fluidità,il migliore di tutte le prove che ho fatto però senza audio.
Dopo vi aggiorno.
H.D. Lion
13-02-2009, 11:40
A proposito di Newprice una operatrice telefonica molto gentile mi ha dato questa notizia:
"L'eee-box B206 sarà fisicamente disponibile nel loro magazzino centrale per il 24 o il 25 di febbraio; a questa tempistica bisogna sommare i canonici 7 giorni che si prendono per la spedizione".
Quindi si può averlo al punto di ritiro (previo ordinazione) non prima dei primi giorni di marzo :(
:D A questo punto affilate i coltelli che si avvicinano le "IDI di marzo"... :D
lollomac
13-02-2009, 11:45
Però loro lo danno disponibile?
A proposito di Newprice una operatrice telefonica molto gentile mi ha dato questa notizia:
"L'eee-box B206 sarà fisicamente disponibile nel loro magazzino centrale per il 24 o il 25 di febbraio; a questa tempistica bisogna sommare i canonici 7 giorni che si prendono per la spedizione".
Quindi si può averlo al punto di ritiro (previo ordinazione) non prima dei primi giorni di marzo :(
:D A questo punto affilate i coltelli che si avvicinano le "IDI di marzo"... :D
Presumo (o forse meglio dire spero) si riferisse al nuovo lotto in arrivo...gli ordini già "evasi" a quanto hanno detto saranno in consegna settimana prossima...se non si fanno vivi entrò mer (7 gg da evasione ordine) i coltelli si che li affilo... :)
H.D. Lion
13-02-2009, 12:06
Però loro lo danno disponibile?
La disponibilità la daranno il 24 o il 25 al loro arrivo.
@chiabre
Ho chiesto la disponibilità dei prossimi arrivi, non credo si riferisse agli ordinativi già effettuati......:)
Io l' avrei preso da Wireshop, ma visto i tempi di arrivo, visto che alla fine ci sono solo 43 euri di differenza, visto che dovrei fare strada in macchina per andare a ritirarlo di persona e soprattutto visto che mi è venuto lo scimmione :D
dopo vado a prenderlo all' auchan.
Domanda:
Tutti gli Auchan lo hanno disponibile?
steccoduro
13-02-2009, 12:46
LOLLOMAC ho chiamato monclick ma loro non lo tengono il 206. Tu dove lo hai preso e ache prezzo?
ciao..
lollomac
13-02-2009, 12:54
LOLLOMAC ho chiamato monclick ma loro non lo tengono il 206. Tu dove lo hai preso e ache prezzo?
ciao..
Controllato ora e lo hanno terminato.
Il link é QUESTO (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?codice=EBXB206-B-X0002)
lollomac
13-02-2009, 13:01
@lollomac
Io i video in full hd li vedo con Windows mediaplayer ed fffdshow dopo aver istallato "Lite Codec Pack Full" qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2397.html
Potresti provare così...
Provata questa soluzione e funziona tutto con WindowsMediaPalyer 9,filmato fluido ma l'audio non esce in DD.
Ci vogliono i codec anche per l'audio DTS?
Se il video lo riproduco con KMPlayer l'ampli vede il DTS ma il video non è fluido e l'audio non è in sync.
Provata questa soluzione e funziona tutto con WindowsMediaPalyer 9,filmato fluido ma l'audio non esce in DD.
Ci vogliono i codec anche per l'audio DTS?
Se il video lo riproduco con KMPlayer l'ampli vede il DTS ma il video non è fluido e l'audio non è in sync.
Ciao, il tuo ampli accetta il segnale audio dall'hdmi oppure lo tieni collegato con la ottica?
lollomac
13-02-2009, 13:49
Ciao, il tuo ampli accetta il segnale audio dall'hdmi oppure lo tieni collegato con la ottica?
Il mio ampli non ha HDMI e quindi solo ottica.
Non capisco perchè KMplayer fa uscire l'audio in dts mentre WMP no?
Secondo me ci vogliono i codec,ma non riesco a saltarci fuori.
Che video hai testato? 720 o 1080 ?
Ciao
andrew1979
13-02-2009, 13:56
consiglio:
prova XBMC
si scarica da qui: http://xbmc.org/
non servono driver nè niente e solitamente la riproduzione è fluidissima (io lo uso su un htpc).
Mi faresti un favorone a provarlo, dato che sono indeciso se prendere il b206 da abbinare proprio a xbmc!
lollomac
13-02-2009, 13:57
Che video hai testato? 720 o 1080 ?
Ciao
720P e si vede benissimo fluido il problema è l'audio ora,oddio non un grandissimo problema,perchè comunque si sente,ma l'ampli mi vede l'audio PCM
lollomac
13-02-2009, 13:59
consiglio:
prova XBMC
si scarica da qui: http://xbmc.org/
non servono driver nè niente e solitamente la riproduzione è fluidissima (io lo uso su un htpc).
Mi faresti un favorone a provarlo, dato che sono indeciso se prendere il b206 da abbinare proprio a xbmc!
In scarico e lo provo.
Con tutte le prove che ho fatto ho un bordello sull'Asus,finito tutte le prove inizio a cavare tutto quello che non serve.
720P e si vede benissimo fluido il problema è l'audio ora,oddio non un grandissimo problema,perchè comunque si sente,ma l'ampli mi vede l'audio PCM
prova anche un 1080 quando hai tempo per cortesia, per il discorso audio penso non sia un grosso prob....cmq risolvibile
lollomac
13-02-2009, 14:05
prova anche un 1080 quando hai tempo per cortesia, per il discorso audio penso non sia un grosso prob....cmq risolvibile
Per ora non ne ho dei 1080,ma vedo di trovarli.
steccoduro
13-02-2009, 14:08
penso che convenga prenderlo all'auchan. Così lo puoi provare quanto vuoi e se vuoi lo restituisci entro 7 giorni e ti ridanno indietro i soldi subito indietro.
Quindi tutti quelli che hanno domande o dubbi possono fare cosi in maniera che le esperienze in questa community, relativamente al eee box 206 aumentano.
steccoduro
13-02-2009, 14:11
LOLOMAC la risoluzione su un full hd com'è? cioè arriva l'impostazione a 1920x1080? e coem si vede a tale risoluzione?
penso che convenga prenderlo all'auchan. Così lo puoi provare quanto vuoi e se vuoi lo restituisci entro 7 giorni e ti ridanno indietro i soldi subito indietro.
Quindi tutti quelli che hanno domande o dubbi possono fare cosi in maniera che le esperienze in questa community, relativamente al eee box 206 aumentano.
Ma sei sicuro? Cioè intendo ti ridanno i soldi? Di solito fanno un buono rispendibile....e poi solo in caso di merce non conforme. Almeno per quello che so io...
lollomac
13-02-2009, 14:15
LOLOMAC la risoluzione su un full hd com'è? cioè arriva l'impostazione a 1920x1080? e coem si vede a tale risoluzione?
Il mio TV non è un Full,la configurazione video era già settata a 1280x720 e si vede molto bene,le scritte sono un tantino piccoline ma non è un grosso problema.
La visione è molto buona.
ziobarba
13-02-2009, 14:22
...e con Mediaportal come si comporta il box206??? :)
steccoduro
13-02-2009, 14:26
No all'auchan come politica restituiscono i soldi subito indietro. Comunque informati direttamete allo sportello info del tuo auchan piu vicino.
lollomac ma come mai hai tale risoluzione in genere i televisori hd ready hanno 1080x1376 circa adesso non mi ricordo di preciso
lollomac
13-02-2009, 14:28
No all'auchan come politica restituiscono i soldi subito indietro. Comunque informati direttamete allo sportello info del tuo auchan piu vicino.
lollomac ma come mai hai tale risoluzione in genere i televisori hd ready hanno 1080x1376 circa adesso non mi ricordo di preciso
Gli HD READY plasma hanno 1024x768 mentre gli LCD 1366x768
La risoluzione detta da te è un miscuglio,di nulla.:D
steccoduro
13-02-2009, 14:32
infatti ho scritto che non mi ricordavo di preciso. Ma tu quale hai dei due, perchè comunque l'impostazione che hai sull'eeebox a 1280x720 è sbagliata.
Ahh!! O.T. cosa mi consigli di prendere un plasma o un lcd full hd 42"?
ciao
lollomac
13-02-2009, 14:36
infatti ho scritto che nonmi ricordavo di preciso. Ma tu quale hai dei due, perchè comunque l'impostazione che hai sull'eeebox a 1280x720 è sbagliata.
Ahh OT. co s ami consigli di prendere un plasma o un lcd full hd 42"?
ciao
Sul consiglio TV,PLASMA tutta la vita,considera che li vendo.:D
Per la risoluzione si è impostata in automatico,ho fatto delle prove,con altre risoluzioni ma quella è il giusto compromesso.
Se metto 1920x1080 i caratteri sono minuscoli,considera che il Plasma che ho supporta anche il 1080P,e a 1024x768 troppo grossi.
steccoduro
13-02-2009, 14:51
ahh li vendi ma in due parole perche plasma visto che stanno scomaprendo e tutto va sull'lcd.
e quale mi consigli il pana 42" pz 80 va bene?
per quanto riguarda la risoluzione dell'eee box se lo colleghi ad un full hd e quindi imposti a 1920x1080 si vede picolissimo allora? o si vede bene?
lollomac
13-02-2009, 14:54
ahh li vendi ma in due parole perche plasma visto che stanno scomaprendo e tutto va sull'lcd.
e quale mi consigli il pana 42" pz 80 va bene?
per quanto riguarda la risoluzione dell'eee box se lo colleghi ad un full hd e quindi imposti a 1920x1080 si vede picolissimo allora? o si vede bene?
Il 42pz80 è un signor TV,sempre secondo me.
Io nel mio HD impostando a 1920x1080 i caratteri sono molto piccoli.
Nepher78
13-02-2009, 15:15
ahh li vendi ma in due parole perche plasma visto che stanno scomaprendo e tutto va sull'lcd.
e quale mi consigli il pana 42" pz 80 va bene?
Dopo lungo meditare, io ero semplicemente arrivato a questa conclusione: non è meglio uno o l'altro... vai in negozio e guardali. Io ho un Samsung plasma 720p, mio padre ha appena preso un Samsung lcd serie 8 fullhd... e io continuo a preferire il mio di gran lunga, il serie 8 fa un lavoro grandioso ma l'immagine per me e' troppo fluida, troppo nitida, davvero poco cinematografica... ma quindi la morale, secondo me, è che è una questione di puro gusto. io ho preso l'anno scorso plasma 720 che secondo me va grandiosamente fino a traghettare a quando gli OLED saranno abbordabili a cifre umane e polliciaggi paragonabili(40, 42). Io ancora oggi dovessi comprare un tv, prenderei piuttosto un plasma 720, magari pure usato che ora si troveranno a uno sputo visto che "se non hai fullhd non sei nessuno", e vivi felice (il miglioramento da 720 a 1080 e' davvero marginale, a meno che tu non veda la tv a un metro di distanza)... e metti via i soldini da subito per quando gli OLED saranno mainstream. :-)
L'unica osservazione attinente al topic è che ad esmepio il mio plasma ha una risoluzione del pannello di 1024x768, che e' una delle piu' standard della terra, ma dato il 16:9 l'immagine se gli attacchi l'asus (e qualunque altra cosa) e' deformata in larghezza. Infatti per i film io uso bsplayer che ha l'opzione di formato "anamorphic" che fa tornare le cose a posto... ma anche altri programmi mi risulta che abbiano modalita' di proporzioni video che comunque normalizzano la situazione. Ma non tutti!
Ciao!
lollomac
13-02-2009, 15:53
consiglio:
prova XBMC
si scarica da qui: http://xbmc.org/
non servono driver nè niente e solitamente la riproduzione è fluidissima (io lo uso su un htpc).
Mi faresti un favorone a provarlo, dato che sono indeciso se prendere il b206 da abbinare proprio a xbmc!
Provato anche questo,ma non è fluido come Windows Media Player e l'audio viene visto dall'ampli sempre in stereo come su WMP.
Ora il problema da risolvere è l'audio,sono pronto ad altre prove su consiglio.
Forse domani mi arriva un banco da 2gb e vediamo se lo supporta.
Volo all' Auchan :ops:
Per LCD o PLASMA nessun dubbio IMHO: LCD, PLASMA non ha futuro
Volo all' Auchan :ops:
Per LCD o PLASMA nessun dubbio IMHO: LCD, PLASMA non ha futuro
beh io li guarderei prima, per poi rendermi conto che il plasma è sempre una spanna sopra!
lollomac
13-02-2009, 16:20
Ragazzi basta con gli OT.
Comprato hihihi :D
Ora faccio l' immagine del disco e ci metto il WD da 320gb comprato ieri
A dopo
Ciao
lollomac
13-02-2009, 17:32
Comprato hihihi :D
Ora faccio l' immagine del disco e ci metto il WD da 320gb comprato ieri
A dopo
Ciao
Se fai prove per i film in HD fammi un fischio.;)
Robby Naish
13-02-2009, 17:41
Ragazzi, io su un HTPC ho la medesima scheda video, installate i Vista codecs pack. i driver aggiornati.... e avrete tutto alla perfezione, incluso 1080p
ciao
Ale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.