View Full Version : Asus Eee Box B204 e Asus Eee Box B206
lollomac
13-02-2009, 17:43
Ragazzi, io su un HTPC ho la medesima scheda video, installate i Vista codecs pack. i driver aggiornati.... e avrete tutto alla perfezione, incluso 1080p
ciao
Ale
Mi riesci a dare un link per i driver,io ho provato a scaricare i driver per la 3400 ma quando li installo mi dice che non sono per quella scheda.
Robby Naish
13-02-2009, 18:29
Mi riesci a dare un link per i driver,io ho provato a scaricare i driver per la 3400 ma quando li installo mi dice che non sono per quella scheda.
eccoti servito.....
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
cmq, dopo se fossi in te proverei Meedios o Mediaportal :cool:
ciao
Ale
lollomac
13-02-2009, 18:34
eccoti servito.....
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
cmq, dopo se fossi in te proverei Meedios o Mediaportal :cool:
ciao
Ale
http://img.skitch.com/20090213-8xa112ewd9fbtiywc85xr7xauf.jpg
E' probabile che i driver siano aggiornati,perchè come vedi da screen avevo già scaricato quei driver che ti ho indicato.
Metto in scarico Meedios o Mediaportal e poi provo.
Mediafx1
13-02-2009, 18:42
Si vedono benissimo,il mio TV è un 37 Plasma HD Ready.
Sono rimasto molto colpito anche dalla qualità della riproduzione audio della musica.
Ho anche un MacBook unibody e collegato in digitale all'ampli è leggermente peggio.
sei quello di italiamac che è incappato nel macbook flashante come il mio!
ahaha com'è piccolo il web...
lollomac
13-02-2009, 18:47
sei quello di italiamac che è incappato nel macbook flashante come il mio!
ahaha com'è piccolo il web...
Si sono io.
andrew1979
13-02-2009, 18:55
Provato anche questo,ma non è fluido come Windows Media Player e l'audio viene visto dall'ampli sempre in stereo come su WMP.
Ora il problema da risolvere è l'audio,sono pronto ad altre prove su consiglio.
Forse domani mi arriva un banco da 2gb e vediamo se lo supporta.
per l'audio è perchè devi mettere come uscita audio la digitale all'interno di xbmc...
ma i video 720p vanno fluidi o no?
lollomac
13-02-2009, 18:57
per l'audio è perchè devi mettere come uscita audio la digitale all'interno di xbmc...
ma i video 720p vanno fluidi o no?
I video sono a scatti,ho selezionato l'uscita digitale dalle opzioni ma non si sente nulla.
Mediafx1
13-02-2009, 19:08
Si sono io.
ma non pensi anche tu che se facessero un mac mini come si deve... altro che asus... ?
:)
lollomac
13-02-2009, 19:10
ma non pensi anche tu che se facessero un mac mini come si deve... altro che asus... ?
:)
Lo so il problema che il MacMini che può fare questo costa 700€.
La mia comunque è stata una voglia.
H.D. Lion
13-02-2009, 20:31
Per quanto riguarda l'audio credo dovresti andare nel pannello di controllo della scheda audio e impostare l'audio tramite uscita ottica.
Almeno con la mia scheda audio (una Asus Xonar) ho fatto così e non ho avuto problemi a veicolare, tramite toslink, il suono Dolby Digital ad un lettore DVD esterno amplificato che lo riconosce perfettamente.
Purtroppo se non ci riesci così temo che il problema sia dovuto alla scheda audio che non veicola il DD tramite toslink.
Da mia esperienza ho avuto per la bellezza di 6 anni un PC con una Soundblaster che non ha mai veicolato il Dolby dall'uscita ottica.
Da allora considero le Soundblaster allo stesso modo dei mortaretti...
lollomac
13-02-2009, 20:34
La scheda audio è settata bene.
Il problema è il software,se uso VLC audio DD,mentre con gli altri software NO.:muro:
steccoduro
13-02-2009, 20:40
ma allora il eee box 206 comincia ad avere qualche problemino. 379 euro per avere tutti sti problemi audio ecc. no,no non va bene allora.
possibuile che ci sia un auscita audio digitale e questa non funzioni a dovere...
è una ciofe allora
lollomac
13-02-2009, 20:41
ma allora il eee box 206 comincia ad avere qualche problemino. 379 euro per avere tutti sti problemi audio ecc. no,no non va bene allora.
possibuile che ci sia un auscita audio digitale e questa non funzioni a dovere...
è una ciofe allora
Non ha problemi bisogna solo capire il bandolo della matassa.
I video sono a scatti,ho selezionato l'uscita digitale dalle opzioni ma non si sente nulla.
Ma scusa non avevi detto oggi che andavano fluidi ? Ora invece non vanno?
Senti fai un bel riassunto completo per favore sennò non ci si capisce più nulla, penso tu debba tralasciare l'audio che è un problema risolvibile....mentre i video sono fondamentali
Grazie
Ciao
H.D. Lion
13-02-2009, 20:43
La scheda audio è settata bene.
Il problema è il software,se uso VLC audio DD,mentre con gli altri software NO.:muro:
Ma! Mi sembra strano......
lollomac
13-02-2009, 20:46
Ma scusa non avevi detto oggi che andavano fluidi ? Ora invece non vanno?
Senti fai un bel riassunto completo per favore sennò non ci si capisce più nulla, penso tu debba tralasciare l'audio che è un problema risolvibile....mentre i video sono fondamentali
Grazie
Ciao
Hai quotato un messaggio dove rispondevo sulla fluidità di XBMC.
Con WMP classic e i codec Lite Codec Pack Full i video sono fluidi e si vedono molto bene.
Domani faccio altre prove.
steccoduro
13-02-2009, 20:48
DOMANDA:
collegando l'uscita hdmi dell'eee box direttamente al tv, esce anche l'audio sul tv?
senza dover collegare la coassiale?
lollomac
13-02-2009, 20:49
DOMANDA:
collegando l'uscita hdmi dell'eee box direttamente al tv, esce anche l'audio sul tv?
senza dover collegare la coassiale?
Certamente.
Hai quotato un messaggio dove rispondevo sulla fluidità di XBMC.
Con WMP classic e i codec Lite Codec Pack Full i video sono fluidi e si vedono molto bene.
Domani faccio altre prove.
Si hai ragione, mi ero allarmato e la foga mi ha fatto affrettate il post.
Sorry
Ciao
Ps ora ti manca un bel test col 1080 poi se mi dai esito positivo volo all Auch@n
lollomac
13-02-2009, 20:51
Si hai ragione, mi ero allarmato e la foga mi ha fatto affrettate il post.
Sorry
Ciao
Ps ora ti manca un bel test col 1080 poi se mi dai esito positivo volo all Auch@n
Se mi dai link non mulo per un mkv a 1080 la prova la faccio.:D
steccoduro
13-02-2009, 20:52
Certamente.
comunque già questo è importante che si sente l'audio e chiaramente si vede il video solo con l'hdmi.
In fin dei conti con questo prodotto non è che si vedono dvd o blu ray in dolby digittal, ma solo file video normali stereo. Quindi l'audio puo essere benissimo solo quello del tv e non coassiale.
lollomac
13-02-2009, 20:55
In fin dei conti con questo prodotto non è che si vedono dvd o blu ray in dolby digittal, ma solo file video normali stereo. Quindi l'audio puo essere benissimo solo quello del tv e non coassiale.
I dvd li puoi vedere senza problemi,io ho il dvd LD Slim autoalimentato e funziona perfettamente.
Ovvio che se uno ha un'ampli Home Theatre è giusto che funzioni al meglio.:D
H.D. Lion
13-02-2009, 20:56
Domani faccio altre prove.
Riguardo l'audio mi sembra di aver letto da qualche parte che gli Azalia Realtek ALC888 (processori audio integrati su eee-box) hanno dato sempre dei problemi in uscita con il Dolby Digital.
Visto che ti trovi a provare, cerca di vedere se i driver audio sono gli ultimi disponibili oppure sono da aggiornare....
H.D. Lion
13-02-2009, 21:08
In fin dei conti con questo prodotto non è che si vedono dvd o blu ray in dolby digital, ma solo file video normali stereo. Quindi l'audio puo essere benissimo solo quello del tv e non coassiale.
Avanti....non iniziamo a dire così se si spende dai 330€ ai 380€ (per non parlare del comparto ampli+casse) per un box multimediale ci si aspetta che questi riproduca in uscita almeno il Dolby Digital e il DTS (non ho detto DTS HD o altri formati in alta definizione audio).... :nono: :nono:
steccoduro
13-02-2009, 21:15
Avanti....non iniziamo a dire così se si spende dai 330€ ai 380€ (per non parlare del comparto ampli+casse) per un box multimediale ci si aspetta che questi riproduca in uscita almeno il Dolby Digital e il DTS (non ho detto DTS HD o altri formati in alta definizione audio).... :nono: :nono:
gIà HAI RAGIONE è GIUSTO PRETENDERE IL MASSIM.
mAMI PARE che questo asus non sia pronti e via. un po di problemini ce li ha.
che non esca l'audio digitale dolby d. mi pare brutto brutto.
Mediafx1
13-02-2009, 21:32
io la tentazione di prenderlo ce l'ho, ma dubito che lo userei come HTPC. diciamo che se decido di vedere un film non mi va di smanettare con driver e settaggi vari... tuttavia per chi vuole optare per un sistema HTPC può essere una buona soluzione.
H.D. Lion
13-02-2009, 21:36
Che non esca l'audio digitale dolby d. mi pare brutto brutto.
Come diceva un comico "di un brutto più brutto, oi?"....
Credo che siano comunque problemi di gioventù se si risolvono il box 206 può aspirare a diventare il re dei HD player....
@lollomac
Prova con questi per vedere se risolvi il problema....:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Avanti....non iniziamo a dire così se si spende dai 330€ ai 380€ (per non parlare del comparto ampli+casse) per un box multimediale ci si aspetta che questi riproduca in uscita almeno il Dolby Digital e il DTS (non ho detto DTS HD o altri formati in alta definizione audio).... :nono: :nono:
quoto, io ho molti file mkv con audio ac3 ed alcuni in DTS e ci terrei a sentirli a dovere...
lollomac
13-02-2009, 21:40
Come diceva un comico "di un brutto più brutto, oi?"....
Credo che siano comunque problemi di gioventù se si risolvono il box 206 può aspirare a diventare il re dei HD player....
@lollomac
Prova con questi per vedere se risolvi il problema....:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Domani provo.
H.D. Lion
13-02-2009, 21:41
io la tentazione di prenderlo ce l'ho, ma dubito che lo userei come HTPC. diciamo che se decido di vedere un film non mi va di smanettare con driver e settaggi vari... tuttavia per chi vuole optare per un sistema HTPC può essere una buona soluzione.
E' chiaro che stiamo smanettando solo per risolvere problemi, dopo di che andremo tutti di solo telecomando ( e internet) :)
E che se non si risolvono i problemi dopo lo smanettando, si passa al bestemmiando :D :D
H.D. Lion
13-02-2009, 21:44
Domani provo.
Ho trovato anche questi, prova e domani facci sapere:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
H.D. Lion
13-02-2009, 22:02
@Tutti
Guardate che cosa è uscito a questo link:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2396.html
Un'aggiornamento importante che hanno fatto è:
The internal DXVA decoders of MPC-HC are now enabled by default on Windows Vista/Seven
lollomac
13-02-2009, 22:07
@Tutti
Guardate che cosa è uscito a questo link:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2396.html
Un'aggiornamento importante che hanno fatto è:
The internal DXVA decoders of MPC-HC are now enabled by default on Windows Vista/Seven
Già segnalato a pagina 12.
Provati e vanno bene con WMP,i video sono fluidi.
Allora tra poco vado a nanna che domani lavoro :O
Due cose:
L'ho comprato oggi pome all'auchan, ho fatto l'immagine del disco originale da 160gb e l'ho ripristinata sul disco WD da 320gb.
Poi l'ho montato dietro al monitor...figata :D
Per la cronaca ho perso circa 2 ore per capire come fare a disabilitare il tasto funzione "fn" :p .
Poi ho installato MediaPlayer Home Cinema, ho riprodotto un file 720p con codec H264 nel contenitore MP4. Visto che ho un NAS della Synology che mi funge da mediaserver Dlna per la PS3 e alcuni file video li ho stipati proprio sul nas.
Ho provato a riprodurre via rete, ma il video scattava. Poi l'ho copiato sull'hdd dell' asus b206 ed il video si vedeva fluido senza scatti con impegno della cpu tra il 20-->30%.
Domani proverò a collegarlo all'ampli.
1 P.S.: devo dire che è silenziosissimo !!
2 P.S.: nella confezione si trova di tutto e di piu' e la tastiera è bellissima.
A domani per altri commenti.
Ciao
H.D. Lion
13-02-2009, 22:22
Già segnalato a pagina 12.
Provati e vanno bene con WMP,i video sono fluidi.
Ma quelli segnalati a pag. 12 sono vecchi quelli del mio ultimo link sono gli ultimissimi (datati 13/02/2009) e risolvono ulteriori problemi..
Ciao
lollomac
14-02-2009, 07:57
Allora tra poco vado a nanna che domani lavoro :O
Due cose:
L'ho comprato oggi pome all'auchan, ho fatto l'immagine del disco originale da 160gb e l'ho ripristinata sul disco WD da 320gb.
Poi l'ho montato dietro al monitor...figata :D
Per la cronaca ho perso circa 2 ore per capire come fare a disabilitare il tasto funzione "fn" :p .
Poi ho installato MediaPlayer Home Cinema, ho riprodotto un file 720p con codec H264 nel contenitore MP4. Visto che ho un NAS della Synology che mi funge da mediaserver Dlna per la PS3 e alcuni file video li ho stipati proprio sul nas.
Ho provato a riprodurre via rete, ma il video scattava. Poi l'ho copiato sull'hdd dell' asus b206 ed il video si vedeva fluido senza scatti con impegno della cpu tra il 20-->30%.
Domani proverò a collegarlo all'ampli.
1 P.S.: devo dire che è silenziosissimo !!
2 P.S.: nella confezione si trova di tutto e di piu' e la tastiera è bellissima.
A domani per altri commenti.
Ciao
Mi specifichi che codec hai usato.
Grazie.
steccoduro
14-02-2009, 08:10
ciao gigio potresti dirmi che cosa è la funzione fn?
dove è un buon link per scaricare media player home cinema?
lollomac
14-02-2009, 08:18
ciao gigio potresti dirmi che cosa è la funzione fn?
dove è un buon link per scaricare media player home cinema?
Nella tastiera c'è il tasto Function(FN) all'inizio per potere scrivere le lettere devi premere FN+NumLK altrimenti al posto della O ti viene fuori il 6,veramente ci ho zuccato contro pure io,non mi prendeva la password della rete WIFI,dopo ho capito il perchè.
Per scaricare MPHC se installi i codec Klite che tovi a pagine 12 ti viene installato anche quello.
ciao gigio potresti dirmi che cosa è la funzione fn?
dove è un buon link per scaricare media player home cinema?
http://mpc-hc.sourceforge.net/
Fn sono i tasti funzione presenti ad esempio anche sui portatili per utilizzare appunti funzioni dedicate come ad esempio la luminosità dello schermo, la rete Wireless oppure la multimedialità, ossia mandare in play i filmati, stopparli, avanzamento veloce ecc. . In pratica i tasti funzione servono per velocizzare da tastiera alcune operazioni.
Ciao
Mi specifichi che codec hai usato.
Grazie.
Ieri non ho avuto molto tempo, comunque non ho installato nessun codec, ho solo scaricato Media Player Home cinema linkato sopra.
Ci aggiorniamo oggi.
Ciao
Se mi dai link non mulo per un mkv a 1080 la prova la faccio.:D
Potresti provare con questo:
http://www.techpowerup.com/downloads/530d/hddvd_demo_1080p.mkv
General
Format : Matroska
File size : 278 MiB
Duration : 2mn 1s
Overall bit rate : 19.2 Mbps
Encoded date : UTC 2007-04-07 03:28:47
Writing application : mkvmerge v2.0.2 ('You're My Flame') built on Feb 21 2007 23:40:55
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video #1
Format : VC-1
Codec ID : WVC1
Codec ID/Hint : Microsoft
Bit rate : 17.1 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16/9
Resolution : 24 bits
Title : 1080p VC-1
Language : English
Audio #2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Duration : 2mn 1s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Title : Dolby Digital 2.0 640kbps
Language : English
Audio #3
Format : E-AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Codec ID : A_EAC3
Duration : 2mn 1s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Surround: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Title : Dolby Digital Plus 5.1 640kbps
Language : English
lollomac
14-02-2009, 10:35
Che P..le appena arrivata la ram da 2GB.
Montata e ne vede solo 1GB,possibile che il 206 non possa essere espanso a 2GB.
Oggi provo ad aprirlo tutto e vediamo.
azz bruttissima notizia, io avevo già adocchiato questo modulo
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?root=it&LinkBack=http://www.kingston.com/itroot&ktcpartno=KVR667D2S5/2G
che il mio pusher me lo dà a 21 € :muro:
lollomac
14-02-2009, 10:45
Possibile che nel modello meno recente ci si possa montare 2 GB e su questo no.
Siamo come sempre all'assurdo.:eek:
Possibile che nel modello meno recente ci si possa montare 2 GB e su questo no.
Siamo come sempre all'assurdo.:eek:
Per me i banchi ram devono essere 2, ma uno solo è accessibile all'utente (un po' come i netbook Acer Aspire One, dove per cambiare la ram bisogna aprire completamente il portatile).
Se invece non fosse così, dovrò lottare parecchio per farmi rimborsare i soldi da Crucial per i 2 banchi presi seguendo le loro istruzioni :(
lollomac
14-02-2009, 12:10
Per me i banchi ram devono essere 2, ma uno solo è accessibile all'utente (un po' come i netbook Acer Aspire One, dove per cambiare la ram bisogna aprire completamente il portatile).
Se invece non fosse così, dovrò lottare parecchio per farmi rimborsare i soldi da Crucial per i 2 banchi presi seguendo le loro istruzioni :(
Tra 10 minuti inizio ad aprirlo e poi vediamo.
Testa anche il 1080 quando puoi che è fondamentale
Bye e grazie
lollomac
14-02-2009, 13:49
Testa anche il 1080 quando puoi che è fondamentale
Bye e grazie
Scaricato quello sopra ma va a scatti.
Provato ad aprire l'eeebox ma mi sono fermato a un certo punto,non volevo fare danni.
Scaricato quello sopra ma va a scatti.
Provato ad aprire l'eeebox ma mi sono fermato a un certo punto,non volevo fare danni.
Quindi riassumendo 720 ok e 1080 non vanno giusto?
lollomac
14-02-2009, 14:05
Quindi riassumendo 720 ok e 1080 non vanno giusto?
Si dalle mie prove è così,ma spero di essere smentito.
Si dalle mie prove è così,ma spero di essere smentito.
Speriamo sarebbe il top
lollomac
14-02-2009, 16:43
Da utente Mac,mi sto già innervosendo con sto c...o di Windows.:D
Robby Naish
14-02-2009, 16:51
lollo,
vediamo se riesco ad aiutarti. Alllora, secondo me ora ha il pc un po incasinato di 2000 driver. Spero ti sei fatto un immagine iniziale, si?
Dato per certo che la GPU e assolutamente suffiicente a mangiarsi un 1080p, dobbiamo solo capire quale player e driver vada meglio.
Io proverei a mettere, su un b206 vergine, senza incasinamenti, il Vista codecs pack, poi i Catalyst ultimi, i Realtek dal sito Realtek e il nuov MPC....
Facci sapere
Ciao
Ale
Si dalle mie prove è così,ma spero di essere smentito.
Ti smentisco io :D
Vi dò una bellissima notizia :D
anche i file 1080p vanno fluidi proprio grazie alla accelerazione video della ati.
Allora ho riscontrato solo qualche problema con un MKV solo perchè come si diceva qualche post fa non è stato encodato bene.
Ho provato file Mp4, mpeg2, m2ts sia a 720 e sia a 1080p e vanno benissimo.
Vi posto foto dell' occupazione della cpu con kmplayer
http://img5.imageshack.us/img5/8673/img0051fp3.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=img0051fp3.jpg)
http://img9.imageshack.us/img9/1757/img0052oi2.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=img0052oi2.jpg)
@lollomac
Cancella tutto quelle zozzerie che preso dal panico hai fatto :D
poi installi mediaplayer home classic home cinema che ho linkato qualche post fa oppure anche Kmplayer (io li ho installati entrambi)
Poi come sapete MPC-HC supporta la accelerazione video e se la vuoi anche con kmplayer devi scaricarti questo: http://heanet.dl.sourceforge.net/sourceforge/mpc-hc/mpchc_x86_v1.2.908.0_MPCVideoDec.zip
che in pratica è il codec di MPC-HC.
Una volta scaricato lo decomprimi con winzip o winrar e avrai il file : MPCVideoDec.ax che lo devi copiare in C:\WINDOWS\system32
Poi apri notepad e dentro ci scrivi:
regsvr32 c:\windows\system32\MPCVideoDec.ax
Chiudi, lo salvi come nomefile.BAT
Doppio click su nomefile.BAT a attendi 2 secondi dove dopo il sistema ti dirà che la registrazione è avvenuta con successo.
Bene ora apri KMPLAYER e in mezzo allo schermo schiacci tasto destro e scegli opzioni/preferenze. Ti apparirà la finestra delle impostazioni e setta le impostazioni h264 e avc1 su mpc video decoder come da foto
http://img258.imageshack.us/img258/3150/kmplayerue2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=kmplayerue2.jpg)
Se vuoi vedere se l' accelerazione video è attiva quando stai riproducendo il filmato schiaccia il tasto destro del mouse e scegli filtri e poi selezioni mpc video decoder e ti uscirà questa finestra
http://img9.imageshack.us/img9/458/dxvadz8.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=dxvadz8.jpg)
Se invece l' accelerazione video non è attiva sempre in quella finestra avrai il messaggio con scritto DXVA NOT SUPPORT, come ad esempio può capitare con file MKV encodati male.
Se hai/avete bisogno chiedete pure.
Spero di aver fatto cosa gradita.
Ciao e buon eee box :D
lollomac
14-02-2009, 16:55
lollo,
vediamo se riesco ad aiutarti. Alllora, secondo me ora ha il pc un po incasinato di 2000 driver. Spero ti sei fatto un immagine iniziale, si?
Dato per certo che la GPU e assolutamente suffiicente a mangiarsi un 1080p, dobbiamo solo capire quale player e driver vada meglio.
Io proverei a mettere, su un b206 vergine, senza incasinamenti, il Vista codecs pack, poi i Catalyst ultimi, i Realtek dal sito Realtek e il nuov MPC....
Facci sapere
Ciao
Ale
Infatti è quello che pensavo anche io,non mi sono fatto l'immagine ma nell'Asus dovrebbe esserci una partizione con il ripristino.
Domani provo a franzarlo e vediamo,ho dei tempi ristretti perchè essendo solo collegato alla TV mia moglie mi inizia a rompere.:D
Robby Naish
14-02-2009, 16:55
Complimenti Gigo!!!!!
Senti, solo una cosa..
tu che driver hai messo? hai aggiornato i CCC e i realtek?
grazie
Ale
Testa anche il 1080 quando puoi che è fondamentale
Scaricato quello sopra ma va a scatti.
Quindi riassumendo 720 ok e 1080 non vanno giusto?
Si dalle mie prove è così,ma spero di essere smentito.
Con il mio B202 (quindi il modello senza scheda grafica ATI, per intenderci), usando KMPlayer+CoreAVC, riesco a riprodurre il video a 1080p che ti avevo linkato sopra (http://www.techpowerup.com/downloads/530d/hddvd_demo_1080p.mkv) in maniera abbastanza fluida su un monitor LCD alla risoluzione di 1680x1050 pixel.
Con il tuo B206 dovrebbe andare ancora meglio, quindi credo che tu abbia settato male qualcosa o che le numerose prove fatte abbiano in qualche modo "sporcato" il sistema.
Robby Naish
14-02-2009, 16:58
Infatti è quello che pensavo anche io,non mi sono fatto l'immagine ma nell'Asus dovrebbe esserci una partizione con il ripristino.
Domani provo a franzarlo e vediamo,ho dei tempi ristretti perchè essendo solo collegato alla TV mia moglie mi inizia a rompere.:D
Ciao,
guarda che credo che GIGO si sia fatto l'immagine (conche cosa?) e ha un Syno.
Se ti fai aprire un ftp, con filezilla in mezzora te lo prendi
ciao
Ale
Spero di aver fatto cosa gradita.
Graditissima! :D
Grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza.
Robby Naish
14-02-2009, 17:00
Quindi, siamo riusciti a far andare i 1080 alla grande...
ora serve un ottimo Front End. Suggerisco Meedios, è il piu bello. Se lo mettiamo tutti riusciamo ad aiutarci e creare un Htpc perfetto
ciao
Ale
Complimenti Gigo!!!!!
Senti, solo una cosa..
tu che driver hai messo? hai aggiornato i CCC e i realtek?
grazie
Ale
ma sei pazzo :D già winzozzo è incasinato di suo, se poi cominci ad installarci driver ed altra robacci va nel panico :O
Io non ho aggiornato nessun driver, ho solo fatto quello che ho scritto nel mio post precedente.
P.S. per la cronaca i video 720p e 1080p li riproduce fluidissimi anche via rete dal mio fido nas synology 207+
Ciao
Robby Naish
14-02-2009, 17:03
ma sei pazzo :D già winzozzo è incasinato di suo, se poi cominci ad installarci driver ed altra robacci va nel panico :O
Io non ho aggiornato nessun driver, ho solo fatto quello che ho scritto nel mio post precedente.
P.S. per la cronaca i video 720p e 1080p li riproduce fluidissimi anche via rete dal mio fido nas synology 207+
Ciao
Però i CCC e i Realtek non ti incasinerebbero nulla, magari migliorano la qualità.....
Mediafx1
14-02-2009, 17:04
lollo,
vediamo se riesco ad aiutarti. Alllora, secondo me ora ha il pc un po incasinato di 2000 driver. Spero ti sei fatto un immagine iniziale, si?
Dato per certo che la GPU e assolutamente suffiicente a mangiarsi un 1080p, dobbiamo solo capire quale player e driver vada meglio.
Io proverei a mettere, su un b206 vergine, senza incasinamenti, il Vista codecs pack, poi i Catalyst ultimi, i Realtek dal sito Realtek e il nuov MPC....
Facci sapere
Ciao
Ale
scusate se mi inserisco, io non l'ho mai fatta l'immagine dell'hard disk...voi come fate? :)
lollomac
14-02-2009, 17:08
Ti smentisco io :D
Spero di aver fatto cosa gradita.
Ciao e buon eee box :D
Grazie gigo ottima guida,domani franzo tutto e poi faccio come mi hai detto.
:D
Ciao,
guarda che credo che GIGO si sia fatto l'immagine (conche cosa?) e ha un Syno.
Se ti fai aprire un ftp, con filezilla in mezzora te lo prendi
ciao
Ale
L'immagine l'ho fatta con acronis true image e l' ho ripristinata su un WD da 320 gb che ho provveduto poi a montare sull' eeebox.
Però c'è da dire che deve esserci qualche protezione sul disco originale da 160gb e non ho capito che tipo di protezione sia, nel senso che quando ho avviato il box per la prima volta con il disco originale il sistema non mi faceva entrare nella gestione disco nelle utility di amministrazione di WinXp, mostrandomi un avviso del genere "l'utente non ha i permessi sufficienti per accedere alla gestione dei dischi" o qualcosa del genere ora non ricordo bene.
Quindi in attesa che qualcuno più smaliziato di me chiarisca questo particolare ho evitato di formattare il disco originale dell' eee box per poterlo utilizzare come disco esterno.
L'immagine che ho fatto sono circa 6,5 GB, però io ho fastweb e non comunico con l'esterno, ma se lollomac ha bisogno gli faccio un dvd dual layer e glielo spedisco.
Ciao
Robby Naish
14-02-2009, 17:25
Non sarà la partizione nascosta come aveva anche il B202?
steccoduro
14-02-2009, 17:26
Ciao gigo, non ho capito i passaggi che hai scritto e che riporto qui sotto:
Poi apri notepad e dentro ci scrivi:
regsvr32 c:\windows\system32\MPCVideoDec.ax
Chiudi, lo salvi come nomefile.BAT
Doppio click su nomefile.BAT a attendi 2 secondi dove dopo il sistema ti dirà che la registrazione è avvenuta con successo.
cos è notepad, cosa devo aprire
poi come devo salvare, "salva con nome?"
Robby Naish
14-02-2009, 17:29
cos è notepad, cosa devo aprire
poi come devo salvare, "salva con nome?"
Scusa, non vorrei sembrare scortese, ma lo hai mai avuto un pc? :mc: :D
lollomac
14-02-2009, 17:38
L'immagine l'ho fatta con acronis true image e l' ho ripristinata su un WD da 320 gb che ho provveduto poi a montare sull' eeebox.
Però c'è da dire che deve esserci qualche protezione sul disco originale da 160gb e non ho capito che tipo di protezione sia, nel senso che quando ho avviato il box per la prima volta con il disco originale il sistema non mi faceva entrare nella gestione disco nelle utility di amministrazione di WinXp, mostrandomi un avviso del genere "l'utente non ha i permessi sufficienti per accedere alla gestione dei dischi" o qualcosa del genere ora non ricordo bene.
Quindi in attesa che qualcuno più smaliziato di me chiarisca questo particolare ho evitato di formattare il disco originale dell' eee box per poterlo utilizzare come disco esterno.
L'immagine che ho fatto sono circa 6,5 GB, però io ho fastweb e non comunico con l'esterno, ma se lollomac ha bisogno gli faccio un dvd dual layer e glielo spedisco.
Ciao
Grazie Gigio per il pensiero,ma domani ripristino tutto dal DVD di ripristino.
Collego il DVD usb e franzo tutto.
Notepad:help: :ciapet:
Ciao gigo, non ho capito i passaggi che hai scritto e che riporto qui sotto:
Poi apri notepad e dentro ci scrivi:
regsvr32 c:\windows\system32\MPCVideoDec.ax
Chiudi, lo salvi come nomefile.BAT
Doppio click su nomefile.BAT a attendi 2 secondi dove dopo il sistema ti dirà che la registrazione è avvenuta con successo.
cos è notepad, cosa devo aprire
poi come devo salvare, "salva con nome?"
notepad è il blocco note di win che lo apri da start\programmi\accessori e scegli blocco note.
Una volta aperto devi scriverci dentro:
regsvr32 c:\windows\system32\MPCVideoDec.ax
salvi con nome a piacimento e chiudi.
Poi selezioni il file e lo rinomini in nomeapiacimento.bat
Ciao
P.S. per la cronaca i video 720p e 1080p li riproduce fluidissimi anche via rete dal mio fido nas synology 207+
Gigo hai collegato il nas syno con cavo di rete 1gb opp. hai provato in wifi N?
Sono interessato a fare una config. simile alla tua con il nas della syno 207+ come archivio ed eeebox e play3 collegati in wifi come lettori.
Grazie
E' collegato cablato gigabit, la ps3 non è wi-fi N ma solo G.
La ps3 in wireless non ce la fa, perlomeno il filmato lo vedo se lo mando solo in play, ma se volessi andare avanti veloce, dopo quando rischiaccio play si desincronizza l' audio, mentre collegata con cavo non ha questi problemi.
Pero' se hai un router wi-fi "N" e visto che l'eeebox è wi-fi b,g e n credo che ci riesca. Io ho il router in firma attaccato ad uno switch gigabit dove ho collegato il pc, la ps3, il nas e l'eeebox e questi apparecchi comunicano in gigabit. Poi al router arriva solo il cavo proveniente dallo switch.
Ciao
lollomac
14-02-2009, 18:37
Grande Gigo vedo ora che hai il mio stesso TV.:D
steccoduro
14-02-2009, 18:55
cIAO GIGO. aLLORA HO APERTO IL BLOCCONOTE CIO HO SCRITTO regsvr32 c:\windows\system32\MPCVideoDec.ax LO HO SALVATO CON NOME prova.
dove va messo questo blocco note chiamato prova. BAT
poi quale FILE DEVO SELEZIONARE e rinominare?
notepad è il blocco note di win che lo apri da start\programmi\accessori e scegli blocco note.
Una volta aperto devi scriverci dentro:
regsvr32 c:\windows\system32\MPCVideoDec.ax
salvi con nome a piacimento e chiudi.
Poi selezioni il file e lo rinomini in nomeapiacimento.bat
Ciao
lollomac
14-02-2009, 18:58
Se hai copiato il file MPCVideoDec.ax in c:\windows\system32
Clicchi sul file.bat e basta. :p
steccoduro
14-02-2009, 19:05
SE clicco sul file copiato in file sistem 32 mi dice che non è possibile eseguire operazione che non è un file di windows.
lollomac
14-02-2009, 19:06
SE clicco sul file copiato in file sistem 32 mi dice che non è possibile eseguire operazione che non è un file di windows.
Devi cliccare sul file bat non su quello che metti in system 32.:muro:
Grande Gigo vedo ora che hai il mio stesso TV.:D
il plasma, l'eee box ..... non è che per caso usciamo con la stessa donna? :D
Devi cliccare sul file bat non su quello che metti in system 32.
@steccoduro
è giusto come ti ha detto lollomac
ciao
lollomac
14-02-2009, 19:21
il plasma, l'eee box ..... non è che per caso usciamo con la stessa donna? :D
Quello che differenzia,e che io uso Mac.:ciapet:
steccoduro
14-02-2009, 19:39
ho preso il file MPCVideoDec.... e lo ho copiato sul winDows system 32
poi ho aperto note pad e ci ho scritto regsvr32.....
ho salvato questo notepad con nome e cioè lo ho chiamato prova.BAT
MA NON SO DOVE METTERE QUESTO NOTE PAD CHIAMATO prova .BAT
lollomac
14-02-2009, 19:41
ho preso il file MPCVideoDec.... e lo ho copiato sul winDows system 32
poi ho aperto note pad e ci ho scritto regsvr32.....
ho salvato questo notepad con nome e cioè lo ho chiamato prova.BAT
MA NON SO DOVE METTERE QUESTO NOTE PAD CHIAMATO prova .BAT
Io lo metterei in frigo,scherzo lo puoi mettere dove vuoi basta che ci clicchi sopra 2 volte come per installare un programma.
steccoduro
14-02-2009, 19:57
bo no ci capisco niente. clicco 2 volte sopra al note pad ma non succede nulla.
steccoduro
14-02-2009, 20:02
NO, non è che non succede nulla si apre il blocco note con scritto regsvr32....
NO, non è che non succede nulla si apre il blocco note con scritto regsvr32....
devi rinominare l'estensione del file :D
ho capito
allora apri risorse del computer e dalla barra del menu scegli strumenti e opzioni cartella. Poi vai nella scheda visualizzazione e tiri via la spunta da nascondi le estensioni dai tipi di file conosciuti.
Ecco ora per ogni file riesci a vedere le estensioni.
Quel file che hai creato con il blocco note ha l'estensione *.txt e tu devi cambiarla in *.bat. Ecco fatto ora ci clicchi 2 volte.
Ciao
H.D. Lion
14-02-2009, 21:43
@gigo979
Hai provato anche solo con Windows Media Video e i relativi codecs?
Per quanto riguarda il Dolby Digital tramite toslink hai fatto qualche prova? Funziona?
Ti smentisco io :D
Vi dò una bellissima notizia :D
anche i file 1080p vanno fluidi proprio grazie alla accelerazione video della ati.
Allora ho riscontrato solo qualche problema con un MKV solo perchè come si diceva qualche post fa non è stato encodato bene.
Ho provato file Mp4, mpeg2, m2ts sia a 720 e sia a 1080p e vanno benissimo.
Vi posto foto dell' occupazione della cpu con kmplayer
http://img5.imageshack.us/img5/8673/img0051fp3.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=img0051fp3.jpg)
http://img9.imageshack.us/img9/1757/img0052oi2.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=img0052oi2.jpg)
@lollomac
Cancella tutto quelle zozzerie che preso dal panico hai fatto :D
poi installi mediaplayer home classic home cinema che ho linkato qualche post fa oppure anche Kmplayer (io li ho installati entrambi)
Poi come sapete MPC-HC supporta la accelerazione video e se la vuoi anche con kmplayer devi scaricarti questo: http://heanet.dl.sourceforge.net/sourceforge/mpc-hc/mpchc_x86_v1.2.908.0_MPCVideoDec.zip
che in pratica è il codec di MPC-HC.
Una volta scaricato lo decomprimi con winzip o winrar e avrai il file : MPCVideoDec.ax che lo devi copiare in C:\WINDOWS\system32
Poi apri notepad e dentro ci scrivi:
regsvr32 c:\windows\system32\MPCVideoDec.ax
Chiudi, lo salvi come nomefile.BAT
Doppio click su nomefile.BAT a attendi 2 secondi dove dopo il sistema ti dirà che la registrazione è avvenuta con successo.
Bene ora apri KMPLAYER e in mezzo allo schermo schiacci tasto destro e scegli opzioni/preferenze. Ti apparirà la finestra delle impostazioni e setta le impostazioni h264 e avc1 su mpc video decoder come da foto
http://img258.imageshack.us/img258/3150/kmplayerue2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=kmplayerue2.jpg)
Se vuoi vedere se l' accelerazione video è attiva quando stai riproducendo il filmato schiaccia il tasto destro del mouse e scegli filtri e poi selezioni mpc video decoder e ti uscirà questa finestra
http://img9.imageshack.us/img9/458/dxvadz8.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=dxvadz8.jpg)
Se invece l' accelerazione video non è attiva sempre in quella finestra avrai il messaggio con scritto DXVA NOT SUPPORT, come ad esempio può capitare con file MKV encodati male.
Se hai/avete bisogno chiedete pure.
Spero di aver fatto cosa gradita.
Ciao e buon eee box :D
:ave: grandissimo grazie
Xoro Metti in prima pagina....!
scusate se mi inserisco, io non l'ho mai fatta l'immagine dell'hard disk...voi come fate? :)
Acronis
@gigo979
Hai provato anche solo con Windows Media Video e i relativi codecs?
Per quanto riguarda il Dolby Digital tramite toslink hai fatto qualche prova? Funziona?
più tardi provo e ti dico, più che altro il cavo ottico non mi arriva all'eee box
ciao
PULPERONE
15-02-2009, 09:04
ho un tv samsung e ho collegato eeebox 206 in hdmi, ma non trovo la risoluzione 1360x768. Come posso fare ?
In effetti con le altre risoluzioni proposte non si vede benissimo.
oppure è preferibile collegarla in dvi.
lollomac
15-02-2009, 09:06
ho un tv samsung e ho collegato eeebox 206 in hdmi, ma non trovo la risoluzione 1360x768. Come posso fare ?
In effetti con le altre risoluzioni proposte non si vede benissimo.
oppure è preferibile collegarla in dvi.
Prova con la 1280x720 dovrebbe andare bene.
PULPERONE
15-02-2009, 10:53
si va bene ma non è chiarissimo.
Xoro Metti in prima pagina....!
Fatto.
Grazie ancora, gigo979 ;)
ho un tv samsung e ho collegato eeebox 206 in hdmi, ma non trovo la risoluzione 1360x768. Come posso fare ?
Se non riesci a risolvere in altro modo, potresti provare con questa soluzione:
http://wiki.eeeuser.com/windows:addresolutions
Fatto.
Grazie ancora, gigo979 ;)
Ottimo lavoro Xoro grazie anche a te
Allora ritorno dopo aver fatto altre prove.
http://img14.imageshack.us/img14/9486/img0053gx4.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=img0053gx4.jpg)
Stavolta l'eeebox l'ho attaccato al plasma 37px80 della panasonic e devo dire che sono abb soddisfatto.
http://img443.imageshack.us/img443/2745/img0056bf4.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=img0056bf4.jpg)
Per chi come me è possessore di questo fantastico TV (vero LolloMac ? :D ) saprà benissimo che via hdmi accetta solo risoluzioni in standard HD ovvero 720p e 1080p e quindi il minipc l'ho settato in 1280x720 e nel menu del tv ho abilitato l'overscan in modo che il desktop risultasse esteso su tutto il pannello.
Per tutti gli altri tv lcd o plasma che accettano in ingresso risoluzioni per pc non credo che ci siano problemi a mappare 1/1 il pannello.
Poi successivamente ho collegato l'eeebox all'ampli ed anche qui tutto ok, tranne per un particolare che secondo me è un bug di kmplayer o del filtro ac3 perchè come vedete sopra nella foto, nel riquadro delle informazioni mi segnala come audio di ingresso ac3 a 6 canali ed in uscita ac3 a 2 canali....mentre nel display delll'ampli display si accendono tutti e 6 i canali e attiva la modalità DOLBY DIGITAL (vedi sotto).
http://img3.imageshack.us/img3/6395/img0055if6.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=img0055if6.jpg)
lollomac
15-02-2009, 13:46
Gigo sai che il dubbio mi sta salendo sempre più,ho lo stesso ampli pure io.:D
Comunque l'audio esce in DD anche a me con KMPlayer,ma da TaskManager il processore arriva al 75% e oltre.
Domani,non appena trovo una tastiera USB,lo ripristino al punto di partenza.
Purtroppo con la tastiera Wireless non è possibile,non viene vista fino all'avvio di Win,quindi al Boot se premo F8 per ripristinare da DVD non funge nulla.
Purtroppo con la tastiera Wireless non è possibile,non viene vista fino all'avvio di Win,quindi al Boot se premo F8 per ripristinare da DVD non funge nulla.
Probabilmente è un DVD bootable.. basta che entri nel bios, selezione come prima fonte il lettore DVD USB e dovrebbe partire senza impostare nessun comando da tastiera :)
lollomac
15-02-2009, 13:59
Probabilmente è un DVD bootable.. basta che entri nel bios, selezione come prima fonte il lettore DVD USB e dovrebbe partire senza impostare nessun comando da tastiera :)
Dal bios come ci entro?
Io conosco solo il metodo con la tastiera.
Nepher78
15-02-2009, 15:54
Quindi, siamo riusciti a far andare i 1080 alla grande...
ora serve un ottimo Front End. Suggerisco Meedios, è il piu bello. Se lo mettiamo tutti riusciamo ad aiutarci e creare un Htpc perfetto
Il telecomando del b206 funzionerà con Meedios?
Dal bios come ci entro?
Io conosco solo il metodo con la tastiera.
Uhm, prova F1, F2 F10 ma in effetti bisognerebbe vedere se la tastiera wireless viene riconosciuta almeno in quella fase...
Spero di non avere anch'io questa rogna, avendo a disposizione unicamente una tastiera USB, ma di un iMAC :(
Non dicono nulla sul manuale? Hai gà provato a inserire il DVD di ripristino in un lettore USB per vedere se l'ordine di boot è già corretto (e quindi non ti serve nessun tasto per avviare la procedura di ripristino)?
Un'altra cosa: credo che negli HDD di questi "eee" sia già presente una partizione di ripristino, forse con una cominazione di tasti specifica non ti serve nemmeno il DVD di ripristino :)
lollomac
15-02-2009, 16:26
Uhm, prova F1, F2 F10 ma in effetti bisognerebbe vedere se la tastiera wireless viene riconosciuta almeno in quella fase...
Spero di non avere anch'io questa rogna, avendo a disposizione unicamente una tastiera USB, ma di un iMAC :(
Non dicono nulla sul manuale? Hai gà provato a inserire il DVD di ripristino in un lettore USB per vedere se l'ordine di boot è già corretto (e quindi non ti serve nessun tasto per avviare la procedura di ripristino)?
Un'altra cosa: credo che negli HDD di questi "eee" sia già presente una partizione di ripristino, forse con una cominazione di tasti specifica non ti serve nemmeno il DVD di ripristino :)
La tastiera dell'iMac funziona senza nessun problema.
Il led azzurro dell'adattatore BT che serve per gestire la tastiera al boot è spento,quindi la tastiera non la vede.
Sul manuale è indicato il ripristino anche da partizione,ma sempre con un tasto che è F9.
Gigo sai che il dubbio mi sta salendo sempre più,ho lo stesso ampli pure io.:D
:D abbiamo proprio gli stessi gusti.
Qualche post fa parlavi di Apple, pensa che sto aspettando che escano i nuovi iMac :D
Comunque l'audio esce in DD anche a me con KMPlayer,ma da TaskManager il processore arriva al 75% e oltre.
La cpu ti schizza perchè la decodifica è effettuata via software e non via hardware con la scheda video.
Domani,non appena trovo una tastiera USB,lo ripristino al punto di partenza.
Purtroppo con la tastiera Wireless non è possibile,non viene vista fino all'avvio di Win,quindi al Boot se premo F8 per ripristinare da DVD non funge nulla.
Si ci vuole una tastiera usb
Ciao
ah....
mi son dimenticato di dirvi che con il nostro piccolo mostro sono riuscito a mandare in play uno stream preso direttamente dal mio bluray originale di casino royale :eek: via rete dal pc in firma e l'eeebox lo ha riprodotto senza problemi con l'accelerazione video attiva e cpu impegnata tra il 20 e il 50%
Quindi mi sento di affermare che il b206 è hd ready :D
Ciao
steccoduro
15-02-2009, 17:57
e su un ful hd come va?
cioè con le impostazioni 1920x1080?
ah....
mi son dimenticato di dirvi che con il nostro piccolo mostro sono riuscito a mandare in play uno stream preso direttamente dal mio bluray originale di casino royale :eek: via rete dal pc in firma e l'eeebox lo ha riprodotto senza problemi con l'accelerazione video attiva e cpu impegnata tra il 20 e il 50%
Quindi mi sento di affermare che il b206 è hd ready :D
Ciao
Io sono a posto e in settimana acquisto.
Grazie a tutti i tester e in particolare a te...
Ciao
steccoduro
15-02-2009, 18:28
cosa intendi che il 206 è hd ready... certo che è hd ready ha l'dmi e d arriva a risoluzioni alte.
ma è possibile collegarlo ad un full hd con impostazioni del 206 a 1920x1080?
cosa intendi che il 206 è hd ready... certo che è hd ready ha l'dmi e d arriva a risoluzioni alte.
ma è possibile collegarlo ad un full hd con impostazioni del 206 a 1920x1080?
La mia era una battuta :D
certo che ce la fai con un Fullhd! Son riuscito a mandare in play i file m2ts del bluray casino royale via rete dal pc in firma ed era fluidissimo!
L'importante è sfruttare l'accelerazione della ati 3450.
Ciao
Io sono a posto e in settimana acquisto.
Grazie a tutti i tester e in particolare a te...
Ciao
Ti ringrazio che mi ringrazi, ma non c'è bisogno di ringraziare :D
Sai quante volte grazie ai beta tester del forum ho fatto buoni acquisti?
Ciao
lollomac
15-02-2009, 19:11
Ti ringrazio che mi ringrazi, ma non c'è bisogno di ringraziare :D
Sai quante volte grazie ai beta tester del forum ho fatto buoni acquisti?
Ciao
Se era per me non comprava un cavolo.:D :D
steccoduro
15-02-2009, 19:25
il mio media plaier classic è solo in inglese e non sii puo mettere in italiano.
lo ho scaricato da l mega pack su questo forum.
che devo fare?
Se era per me ..........:D :D
se fosse stato :O
il mio media plaier classic è solo in inglese e non sii puo mettere in italiano.
lo ho scaricato da l mega pack su questo forum.
che devo fare?
Scaricalo da QUI (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=170561)
lollomac
15-02-2009, 19:36
se fosse stato :O
Ecco non mi stai più simpatico.:D
steccoduro
15-02-2009, 20:07
Grazuie VIXXX ho scaricato dove ha detto tu mi ha creato una cartella con dentro vari files e l'icona per aprire il media plaiier classic anche in ita. Ma poi aprendo un video mi creava conflitto il media plaier di prima con quello nuovo ita.
Allora ho disinstallato quello vecchio da uninstall.
ora ho solo quello che mi hai dato tu ma non risulta come opzioni apri co... cioè aprire di default i video.
cosa devo fare ora. ed il mega pack dei codec come faccio a reinstallarlo lo avevo gia installato prima ma era in inglesde il lettore.
ma è possibile portare la ram a 2gb???
Mi associo alla richiesta di macrank, è possibile espandere la ram? c'è solo 1 slot libero? che tipo di ram monta? serve espanderlo?
Grazie ancora ai nostri tester per il lavoro svolto e la pazienza:D , aspetto questa risposta e poi procedo con l'acquisto dello scatolotto.
Robby Naish
16-02-2009, 07:25
Ciao,
allora, questa cosa della Ram, è curiosa. Potrebbe anche essere che ha solo un banco, in quanto l'Asus ha dovuto montare un 3450 e raffreddarlo, senza aumentare le dimensioni del B202. Perà credo, e spero, che un banco da 2gb lo accetti. Lo accetta il mio eee 701!!!!
Sapete se un HD da 500 va bene?
Ieri mi sono preso un lettore BR LG, 90 euro. Lo metto in un piccolo box. Cosi sotto la Tv vedo solo il lettore e il ricevitore IR.... in questo modo ho tutto alla grande
ciao ciao
steccoduro
16-02-2009, 07:30
chi puo darmi una mano con il media plaier classic. ho installato il madia plaier classic italiano dove mi ha detto VIXXX. Poi ho installato il mega pack codec dove all'interno c è anche di default il media plaier classic ma in inglese (senza possibilità di modifica della lingua).
quindi mi trovo con due media plier classic installati. Quello in italiano è a se stante
mentre quello installato in inglese con il mega pack entra tra i programmi e quindi è possibile selezionarlo come programma di apertura fisso aprendo un video ("usa sempre quel programma").
come fare quindi a far si che non vi siano conflitti tra le due versioni di media pl classic?
In pratica io vorrei che come programma di apertura di un video ci fosse di default il m.p. classic in italiano.
grazie...
chi puo darmi una mano con il media plaier classic. ho installato il madia plaier classic italiano dove mi ha detto VIXXX. Poi ho installato il mega pack codec dove all'interno c è anche di default il media plaier classic ma in inglese (senza possibilità di modifica della lingua).
quindi mi trovo con due media plier classic installati. Quello in italiano è a se stante
mentre quello installato in inglese con il mega pack entra tra i programmi e quindi è possibile selezionarlo come programma di apertura fisso aprendo un video ("usa sempre quel programma").
come fare quindi a far si che non vi siano conflitti tra le due versioni di media pl classic?
In pratica io vorrei che come programma di apertura di un video ci fosse di default il m.p. classic in italiano.
grazie...
Vai sul file clicchi col tasto destro, apri con, programma, sfoglia e poi scegli mplayerc.exe nella cartella del prog stesso.
Puoi anche trascinare i file direttamente nella finestra del player
steccoduro
16-02-2009, 08:47
Già lo so , ma il problema è che facendo così mi si apre il file video con m.p. classic in inglese cioè quello installato con il codec mega pack.
non riesco ad aprire di default quello in italiano.
steccoduro
16-02-2009, 09:12
in pratica il m.p, classic in italiano scaricato dove mi hai detto crea una cartella dove dentro c è l'icona apribile del lettore.
Ma non è installato nulla come programma.
Ci vorrebbe un mega pack italiano... forse cè non so.
Ma scuasate anche voi installando il mega pack non avete solo il lettore in inglese?
Ciao raga, scusate, ma se io volessi condividere la mia tastiera e mouse con l' eeebox ed il mio pc principale, cosa mi consigliate di comprare?
Ho visto che esistono i KVM, ma di condividere il video non mi interessa perchè il mio monitor ha già 2 entrate. In pratica vorrei avere un accrocchio :D che sia in grado di condividere almeno 2 usb (mouse e tastiera) e l'audio (spinotto verde). Grazie
Ciao
steccoduro
16-02-2009, 13:41
QUALcuno potrebbe linkare un sito buono per scaricare KMPLAYER?
Grazie
lollomac
16-02-2009, 13:47
QUALcuno potrebbe linkare un sito buono per scaricare KMPLAYER?
Grazie
Google è sempre un tuo amico. :D
QUI (http://the-kmplayer.softonic.it/)
QUALcuno potrebbe linkare un sito buono per scaricare KMPLAYER?
Grazie
http://cdn.pandora.tv/KMP/Download/beta/The_KMPlayer_1434.exe
lollomac
16-02-2009, 13:50
http://cdn.pandora.tv/KMP/Download/beta/The_KMPlayer_1434.exe
Lo ebbimo aiutato in 2.:D :D
Robby Naish
16-02-2009, 14:19
Ciao,
se avete una vesrione ufficiale di Seven, perche non la provate? Dovrebbe schizzare il piccolino..
ciao
Ale
Già lo so , ma il problema è che facendo così mi si apre il file video con m.p. classic in inglese cioè quello installato con il codec mega pack.
non riesco ad aprire di default quello in italiano.
Ascolta, è inutile che continui a porre problematiche..fai come ti ho detto e fregatene se non ti installa il programma ! Scegli il .exe della cartella che hai scaricato e cosi si aprirà il player giusto.
L'altro se non ti garba disinstallalo
Lo ebbimo aiutato in 2.:D :D
:D
Ciao,
se avete una vesrione ufficiale di Seven, perche non la provate? Dovrebbe schizzare il piccolino..
ciao
Ale
Io l'avevo provato sul pc in firma circa 10 giorni fa e l'ho formattato subito alla prima blue screen :D ......pero' era la versione 64bit
Non vorrei che desse problemi, però ora mi hai messo la pulce nell'orecchio e per fine settimana mi sa che lo installo
Robby Naish
16-02-2009, 14:36
:D
Io l'avevo provato sul pc in firma circa 10 giorni fa e l'ho formattato subito alla prima blue screen :D ......pero' era la versione 64bit
Non vorrei che desse problemi, però ora mi hai messo la pulce nell'orecchio e per fine settimana mi sa che lo installo
Io l'ho provato con una 780G gigabyte e AMD 4850E, superlativo (vers. 32Bit), con 2 GB di Ram vola. Infatti va benissimo anche con 1GB.
Seven sarà il SO per tutti i futuri Netbook... ergo... per questo B206 è perfetto. Ha una gestione Htpc invidiabile.... ti metto 2 -3 Screen
http://i197.photobucket.com/albums/aa244/dunks517/mediabrowserhome.jpg
http://i197.photobucket.com/albums/aa244/dunks517/MediaBrowserthumbstrip.jpg
http://i197.photobucket.com/albums/aa244/dunks517/MeidaBrowserfilmmenu.jpg
http://i197.photobucket.com/albums/aa244/dunks517/coverflowcapture.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/8888/35177574cg2.jpg
Robby Naish
16-02-2009, 15:49
Ciao,
qualcuno ha provato l'ottimo zoomplayer?
http://www.inmatrix.com/files/zoomplayer_download.shtml
Quando avrete provato tutte le possibili combinazioni, che ne dite di mettere in prima pagina un modo valido e sicuro per godere dell'accelerazione hardware della scheda sui filmati hd?
Iniziamo con una bella serie di guide, programmi consigliati, blablabla :)
lollomac
16-02-2009, 16:17
Io dopo essere impazzito posso darvi 2 chicche.
La prima è che non serve una tastiera USB per il ripristino,porca di quella paletta mi è costata 12€.
Quando l'EEEBOX viene avviato la prima volta salta fuori il logo bianco EEEBOX e poi la solita sfilza di scritte,dove se si preme Canc.si entra nel bios,dopo questo non succede più si vede direttamente l'immagine di caricamento di Windows e quindi non si riesce ad entrare nel Bios e a fare il Ripristino.
Se invece si tiene premuto a lungo il tasto Power rispunta fuori il logo e la tastiera Wireless funziona,quindi il ripristino si riesce a fare con la tastiera integrata,cosa che se non fosse stata(gigo979 docet:D ) possibile sarebbe veramente fuori logica.
La seconda è che vede 2GB di RAM in banco unico :winner: basta solo accedere al Bios,che vede i 2gb di ram correttamente,e poi li vedrà anche Windows.
Secondo me queste sarebbero da aggiungere al primo post.
Robby Naish
16-02-2009, 16:25
La seconda è che vede 2GB di RAM in banco unico :winner: basta solo accedere al Bios,che vede i 2gb di ram correttamente,e poi li vedrà anche Windows.
.
Ottimo.. che memoria hai preso?
Grazie
Ale
lollomac
16-02-2009, 16:28
Ottimo.. che memoria hai preso?
Grazie
Ale
Me l'ha spedita un amico,penso che fosse una Samsung.
Me l'ha spedita un amico,penso che fosse una Samsung.
Visto che l'espansione a 2GB di memoria interessa anche a me mi puoi confermare che il modulo che hai messo ha più o meno queste caratteristiche?
DDR2 PC2-5300 NON-ECC (200-pin SODIMM)
grazie ;)
lollomac
16-02-2009, 16:50
Visto che l'espansione a 2GB di memoria interessa anche a me mi puoi confermare che il modulo che hai messo ha più o meno queste caratteristiche?
DDR2 PC2-5300 NON-ECC (200-pin SODIMM)
grazie ;)
E' una normalissima Ram DDR2 667 da 2GB.
H.D. Lion
16-02-2009, 17:18
@lollomac
Hai riscontrato miglioramenti nel raddoppiare la ram? Sai se si perde la garanzia sostituendo il banco da solo? Lo farebbero anche al centro assistenza Asus?
Mediafx1
16-02-2009, 18:15
Scusate l'ignoranza, ma da dove sono prese quelle schermate pubblicate prima? nel senso locandine, trame ecc. da dove sono prese?
lollomac
16-02-2009, 18:33
@lollomac
Hai riscontrato miglioramenti nel raddoppiare la ram? Sai se si perde la garanzia sostituendo il banco da solo? Lo farebbero anche al centro assistenza Asus?
Non ho ancora fatto prove perchè ho avuto impegni.
Se togli bene i sigilli penso che non si invalidi la garanzia.
Ciao,
Ieri mi sono preso un lettore BR LG, 90 euro. Lo metto in un piccolo box. Cosi sotto la Tv vedo solo il lettore e il ricevitore IR.... in questo modo ho tutto alla grande
Ciao Robby mi dai qualche info dettagliata sul lettore e sul box che hai scelto.
Grazie
Scusate l'ignoranza, ma da dove sono prese quelle schermate pubblicate prima? nel senso locandine, trame ecc. da dove sono prese?
ma soprattutto chi è la tettona in rosso :D ?
eeepc.it ha citato questa nostra discussione in un suo interessante articolo:
Asus Eee Box B206: benchmark e test (http://www.eeepc.it/eee-box-b206-benchmark-e-test/)
P.S.: Chi di voi è il Lorenzo che Riccardo (l'amministratore del sito eeepc.it) ha ringraziato in fondo all'articolo? ;)
Secondo me queste sarebbero da aggiungere al primo post.
Grazie, ho aggiunto anche queste tue utili osservazioni ;)
lollomac
17-02-2009, 07:30
eeepc.it ha citato questa nostra discussione in un suo interessante articolo:
Asus Eee Box B206: benchmark e test (http://www.eeepc.it/eee-box-b206-benchmark-e-test/)
P.S.: Chi di voi è il Lorenzo che Riccardo (l'amministratore del sito eeepc.it) ha ringraziato in fondo all'articolo? ;)
Sono io.:yeah:
Sono stato contattato per fare le prove,che normalmente farebbe lui,ma a causa della mancanza del EEEBOX mi ha chiesto di farle per lui.
Ovviamente gli ho anche citato questo utilissimo post,dove grazie a tutti (ma in modo particolare a gigo979,sono riuscito a saltarci fuori.
Robby Naish
17-02-2009, 08:14
ma soprattutto chi è la tettona in rosso :D ?
Strepitosa, ma non so chi sia :)
Ciao Robby mi dai qualche info dettagliata sul lettore e sul box che hai scelto.
Grazie
Lettore BR LG GGC-H20L, ti danno anche PowerDVD originale in Bundle. Per il Box ne avevo uno preso a circa 15 euro da pixmania
Scusate l'ignoranza, ma da dove sono prese quelle schermate pubblicate prima? nel senso locandine, trame ecc. da dove sono prese?
Sono del Media Browser / Video browser per Vista MCE o Seven.
http://code.google.com/p/videobrowser/
Comunque se ci metti Meedios sono anche nettamente meglio. Guarda come scorri l'archivio DVD per esempio
http://www.meedios.com/Images/news/fanarte9nd.jpg
Oppure il menu iniziale che hai quando lo accendi
http://www.meedios.com/Images/news/Vision-2.jpg
http://img.w3dizajn.net/images/TVN3eng7.jpg
http://www.meedios.com/Images/news/C52ld.jpg
Ciao
Ale
Mediafx1
17-02-2009, 08:52
Sono del Media Browser / Video browser per Vista MCE o Seven.
http://code.google.com/p/videobrowser/
Comunque se ci metti Meedios sono anche nettamente meglio. Guarda come scorri l'archivio DVD per esempio
http://www.meedios.com/Images/news/fanarte9nd.jpg
questo mi ricorda vagamente iTunes... :D
ti ringrazio però ho capito solo in parte... cioè il software (Meedios o altro che sia) ti dà la possibilità di visualizzare le locandine, le trame degli episodi ecc... però quello che mi sfugge è: da dove li prende questi contenuti? li scarica da qualche parte o bisogna metterceli manualmente?
grazie :)
Robby Naish
17-02-2009, 09:05
Si, fa tutto da solo, anche per le serie tv. Poi se qlc non la trova, te lo fa i a mano. Ma la maggior parte è automatico. Foderine, trame, commenti, trailer etc etc
ciao
Ale
H.D. Lion
17-02-2009, 09:06
Sono io.:yeah:
Sono stato contattato per fare le prove,che normalmente farebbe lui,ma a causa della mancanza del EEEBOX mi ha chiesto di farle per lui.
Ovviamente gli ho anche citato questo utilissimo post,dove grazie a tutti (ma in modo particolare a gigo979,sono riuscito a saltarci fuori.
Mitico lollomac ti hanno consacrato beta tester a tutti gli effetti!! :D :D
Sono contento per te....
Credo che il passo successivo sia quello di settare un media browser in modo da accedere ai film, foto e musica direttamente e solo col telecomando...
Credo che il più esperto a riguardo sia Robby Naish....(a proposito chi la ragazza dell'Avatar?)
Robby Naish
17-02-2009, 09:14
a proposito chi la ragazza dell'Avatar?
http://ngm.nationalgeographic.com/ngm/100best/storyA_story.html
H.D. Lion
17-02-2009, 09:17
Grazie
Ciao a tutti, anch'io sto pensando di comprare il piccolino di asus.
Leggendo tutta la discussione mi sono fatto una buona idea di come funziona...Grazie a tutti!!
Una sola domanda: come funziona l'eeecinema? Come mai state provando altri lettori multimediali?!? :confused:
lollomac
17-02-2009, 09:51
Ciao a tutti, anch'io sto pensando di comprare il piccolino di asus.
Leggendo tutta la discussione mi sono fatto una buona idea di come funziona...Grazie a tutti!!
Una sola domanda: come funziona l'eeecinema? Come mai state provando altri lettori multimediali?!? :confused:
L'eeecinema,non funziona male,per le foto e la musica direi che è perfetto.
Non riesce a leggere i filmati in HD.
QMatteoQ
17-02-2009, 10:06
Una piccola nota per chi è interessato a comprarlo: se il vostro obiettivo è il risparmio, allora puntate pure su NewPrice dato il prezzo molto basso. Se però il vostro obiettivo è avere l'eee box il prima possibile, allora puntate su altri siti: oggi è il 7° giorno lavorativo dall'ordine e ancora nessuna notizia, nonostante sul sito sia indicato che, in caso di ritiro presso i loro punti vendita, il tempo di attesa è di massimo 7 giorni.
Nessuno ha provato a farci girare qualche gioco tipo crysis o far cry?
ora con l'ati 3400 dovrebbe funzionare?:read:
PIPPOQUASAM
17-02-2009, 11:51
Ciao a tutti, possiedo da una settimana il b206, che dopo avermi fatto un pò penare (ma il pb è il mio plasma solo HD ready) mi dà grandi soddisfazioni. Noin riesco però a pilotare l'uscita audio sulla porta posteriore (SPDIF) quando è abilitato l'audio nell'HDMI, nel senso che combinando i vari settaggi si riesce solo a sentire l'audio o solo sullla HDMI (quindi sulla TV) o solo nell'uscita SPDIF con l'amplificatore, ma in tal caso sulla TV non si sente più; qualcuno conosce la modalità per abilitare l'uscita audio simultaneamente sia su HDMI che sulla SPDIF?
Non credo sia possibile, perchè nel pannello di impostazione audio puoi scegliere come out o spdif oppure hdmi.
Ciao
H.D. Lion
17-02-2009, 12:33
Nessuno ha provato a farci girare qualche gioco tipo crysis o far cry? ora con l'ati 3400 dovrebbe funzionare?:read:
Far Cry non so potrebbe funzionare, ma con Crysis....stai scherzando spero.... :eekk:
Crysis è ottimizzato molto male, sul computer in firma mi crasha dopo pochi secondi dal filmato iniziale del gioco :rolleyes: come si fa a farlo girare su eee-box? :confused:
H.D. Lion
17-02-2009, 12:37
@PIPPOQUASAM
Ma se hai un amplificatore collegato a casse esterne a che ti serve sentire l'audio anche sulla tv? :stordita:
EarendilSI
17-02-2009, 13:11
E' introvabile...
Sono andato all'Auchan, Mediaworld, Trony manco sanno cos'è... :rolleyes:
Sui siti internet non è a disposizione... :muro:
E' introvabile...
Sono andato all'Auchan, Mediaworld, Trony manco sanno cos'è... :rolleyes:
Sui siti internet non è a disposizione... :muro:
Bhe...pensa a me che l'ho ordinato (E PAGATO) più di una settimana fa e non riesco ad avere notizie a riguardo...
giorgino4477
17-02-2009, 13:58
Credo si aun prodotto molto valido!! Peccato che ancora non abbia avuto modo di testarlo. Ordinato domenica 8 febbraio da NEWPrice e oggi che dovrebbe essere l'ultimo dei 7 gg previsti per la consegna ancora non ho ricevuto nulla, mancano ancora 3 ore al tempo utile di consegna come descritto sul sito ( sino alle 18 ) ma non ci spero molto.... gia sto preparando una bella email!!!!!!!!!!
Ciao
QMatteoQ
17-02-2009, 14:02
Credo si aun prodotto molto valido!! Peccato che ancora non abbia avuto modo di testarlo. Ordinato domenica 8 febbraio da NEWPrice e oggi che dovrebbe essere l'ultimo dei 7 gg previsti per la consegna ancora non ho ricevuto nulla, mancano ancora 3 ore al tempo utile di consegna come descritto sul sito ( sino alle 18 ) ma non ci spero molto.... gia sto preparando una bella email!!!!!!!!!!
Ciao
Siamo in due, io ho già scritto una mail: io ho optato per il ritiro a mano e oggi sono scaduti i 7 giorni lavorativi che loro indicano come tempo massimo che trascorre dall'ordine a quando il prodotto è disponibile per il ritiro. Purtroppo però ancora nessuna mail o telefonata di avviso che posso andare a ritirare il prodotto...
Far Cry non so potrebbe funzionare, ma con Crysis....stai scherzando spero.... :eekk:
Crysis è ottimizzato molto male, sul computer in firma mi crasha dopo pochi secondi dal filmato iniziale del gioco :rolleyes: come si fa a farlo girare su eee-box? :confused:
Scusa la domanda ma crisys lo hai provato sulla eebox b206?
guarda sei hai le directx aggiornate? la scheda supporta le 10!
poi imposta prima a 800X600 poi alza!
Siamo in due, io ho già scritto una mail: io ho optato per il ritiro a mano e oggi sono scaduti i 7 giorni lavorativi che loro indicano come tempo massimo che trascorre dall'ordine a quando il prodotto è disponibile per il ritiro. Purtroppo però ancora nessuna mail o telefonata di avviso che posso andare a ritirare il prodotto...
L' avevo detto io :D che sono lentissimi.
Mi dispiace perchè visti i prezzi concorrenziali, potrebbero avere più clienti, ma hanno una gestione pessima degli ordini a mio avviso.
Spero bene per te ;)
lollomac
17-02-2009, 14:18
Io invece mi sto già innervosendo,a usare Windows.
Quasi quasi lo vendo.
Anche con le info che mi ha dato gigo i video mkv che ho sono tutti a scatti.
E la pazienza si sta esaurendo.:muro:
QMatteoQ
17-02-2009, 14:19
L' avevo detto io :D che sono lentissimi.
Mi dispiace perchè visti i prezzi concorrenziali, potrebbero avere più clienti, ma hanno una gestione pessima degli ordini a mio avviso.
Spero bene per te ;)
Per carità, a me va bene anche così perchè non ho urgenza, dato che l'ho preso in previsione di Maggio quando andrò ad abitare nella casa nuova, quindi nel mio caso preferisco aver risparmiato 50 euro; non è però il massimo come gestione commerciale, va bene la convenienza ma uno a questo punto preferisce andare a prenderselo in negozio, almeno se lo porta a casa subito.
Scusa la domanda ma crisys lo hai provato sulla eebox b206?
guarda sei hai le directx aggiornate? la scheda supporta le 10!
poi imposta prima a 800X600 poi alza!
dice:
sul computer in firma
dubito quindi che si riferisca al B206...
Comunque IMHO questo "scatolotto" non è certo pensato per il gaming...la scelta dell'N270 come CPU implica un utilizzo home/office dell'eee box dove contenere consumi,rumore e prezzo hanno più rilevanza delle "performace"
Io invece mi sto già innervosendo,a usare Windows.
Quasi quasi lo vendo.
Anche con le info che mi ha dato gigo i video mkv che ho sono tutti a scatti.
E la pazienza si sta esaurendo.:muro:
:asd:
ma con il video hddvd demo del quale è stato postato il link qualche pagina fa
ti funziona l' accelerazione video?
dice:
dubito quindi che si riferisca al B206...
Comunque IMHO questo "scatolotto" non è certo pensato per il gaming...la scelta dell'N270 come CPU implica un utilizzo home/office dell'eee box dove contenere consumi,rumore e prezzo hanno più rilevanza delle "performace"
la piattafoma nvidia ion con l'N270 ci girano con un notevole fps!
dati che l'ati non è tanto differente dovrebbero funzionare!!!
lollomac
17-02-2009, 14:53
:asd:
ma con il video hddvd demo del quale è stato postato il link qualche pagina fa
ti funziona l' accelerazione video?
Il video HDdvd funziona bene e il procio non schizza alle stelle.
Ma nella finestra che tu mi hai detto di guardare è sempre così.
http://img.skitch.com/20090217-er1uxh9m72bj5qdcbehfet5j8j.jpg
Dai gigo se mi aiuti,non lo vendo.
Robby Naish
17-02-2009, 15:15
Il video HDdvd funziona bene e il procio non schizza alle stelle.
Ma nella finestra che tu mi hai detto di guardare è sempre così.
http://img.skitch.com/20090217-er1uxh9m72bj5qdcbehfet5j8j.jpg
Dai gigo se mi aiuti,non lo vendo.
Significa che stai testando un MKV encodato male....
lollomac
17-02-2009, 15:17
Questo è lo screen del video HDDVD,possibile che di 3 MKV che mi sono scaricato siano tutti encodati male.
Anche perchè questi MKV visti con un'altro apparecchio (non pc) si vedono bene.:stordita:
H.D. Lion
17-02-2009, 15:19
la piattafoma nvidia ion con l'N270 ci girano con un notevole fps! dati che l'ati non è tanto differente dovrebbero funzionare!!!
Caro rosso69 capisco tu sia nuovo di questo forum e capisco forse che tu non sia mai stato in un forum, però, senza fare polemica, avresti potuto leggere gli altri post precedenti.
Quello che stiamo cercando di capire in questa discussione è se l'eee-box B206 sia un buon lettore multimediale per file in Alta Definizione oltre al fatto che possa essere usato anche come muletto/server per internet e per uso office.
E' chiaro che se uno volesse farci girare giochi dell'ultima generazione (tra cui Crysis) dovrebbe indirizzarsi altrove....
L'ION sembra una bella piattaforma che dovrebbe uscire in primavera e che sfrutta un nuovo chipset e un processore video vecchio (è quello della geforce 9400) il cui compito è stato ottimizzati da un processo chiamato Cuda che "sembra" e rimarco "sembra", nonostante ci sia anche il procio N230, migliori la fluidità dei video in Alta Definizione e consenta di far girare videogiochi dell'ultima generazione (tra cui COD4).
Però finchè un hardware non esce e non è testato da "noi comuni utenti" non si può dire che funzioni veramente è per questo che esistono i forum.
In poche parole quello che viene pubblicizzato è spesso fuffa (leggasi balle) per vendere un prodotto che altresì non viene venduto....:cool:
Robby Naish
17-02-2009, 15:23
Questo è lo screen del video HDDVD,possibile che di 3 MKV che mi sono scaricato siano tutti encodati male.
Anche perchè questi MKV visti con un'altro apparecchio (non pc) si vedono bene.:stordita:
Che apparecchio? Un NMT?
Guarda, se non si evidenza l'utilizzo del DXVA, c'è poco da fare, il decode lo fa solo la cpu...
H.D. Lion
17-02-2009, 15:25
Ho scaricato anch'io quel file HDDVD e posso dire solo che con il lettore multimediale VLC mi va a scatti, mentre con Windows media video (il nuovo) e il mega K-lite codec pack va tutto fluido, però con il computer in firma.
Non so se ciò possa essere di aiuto....
lollomac
17-02-2009, 15:26
Che apparecchio? Un NMT?
Guarda, se non si evidenza l'utilizzo del DXVA, c'è poco da fare, il decode lo fa solo la cpu...
Si.
Se è così mi dispiace proprio ma non fa per me.
Robby Naish
17-02-2009, 15:34
Si.
Se è così mi dispiace proprio ma non fa per me.
Abbi pazienza, magari hai casini tra i driver.... con il Pc hai qualità irrangiungibili da un NMT, oltre ad una gestione avanti anni luce....
dai, formatta tutto e metti solo codecs e MPC
lollomac
17-02-2009, 15:36
Abbi pazienza, magari hai casini tra i driver.... con il Pc hai qualità irrangiungibili da un NMT, oltre ad una gestione avanti anni luce....
dai, formatta tutto e metti solo codecs e MPC
Ho già formattato tutto.
Messo i codec che mi ha detto gigo.
Visto che anche tu mi sembri molto esperto,quale abbinata mi consigli.
Grazie mille.
Robby Naish
17-02-2009, 15:39
prova con PoverDVD ultima versione 8.xxxx usa l'acc HW
lollomac
17-02-2009, 15:40
prova con PoverDVD ultima versione 8.xxxx usa l'acc HW
Ok,provo pure quello.
H.D. Lion
17-02-2009, 15:46
prova con PoverDVD ultima versione 8.xxxx usa l'acc HW
Ma non è solo per leggere i DVD?
Mediafx1
17-02-2009, 17:55
l'ho preso! pur essendo un sostenitore dell'e-commerce, in questo caso mi ero proprio stancato di aspettare e l'ho acquistato in un ipermercato auchan. per ora sto facendo un bel backup iniziale... poi proverò a fargli leggere qualcosa... in ogni caso lo userò principalmente come pc compatto e silenzioso per lavori non troppo pesanti che poi sono quelli che chiedo io a un pc :)
Dai gigo se mi aiuti,non lo vendo.
Ora ci sto installando xp pro sp3
poi ripeto la procedura anch'io e vediamo se riusciamo a venirne a capo.
Cmq mi sa che sei stato sfortunato con gli mkv....
Ripeto dopo aver estratto il file m2ts del film in bluray che ho di casino royale, il box non ha fatto una piega.
Ciao
lollomac
17-02-2009, 18:33
Ora ci sto installando xp pro sp3
Scusa ma S.O. aveva il tuo?
Il mio aveva già XP
Si Xp Home, io ho qui una copia comprata a suo tempo di xp professional, l'ho farcita con il sp3 con nlite ed ora la sto installando.
;)
lollomac
17-02-2009, 18:47
Si Xp Home, io ho qui una copia comprata a suo tempo di xp professional, l'ho farcita con il sp3 con nlite ed ora la sto installando.
;)
Te ghe rasiun.:D
Robby Naish
17-02-2009, 19:22
gigo, metti Seveeeeeeeennnnn :D
che ha già tutti i codecs HD di serie, e anche un otimo Front End
gigo, metti Seveeeeeeeennnnn :D
che ha già tutti i codecs HD di serie, e anche un otimo Front End
Ho avuto una brutta esperienza col pc in firma.....blue screen forever :D
magari piu' in la quando mi stufo e per cambiare lo installo.
Ciao
Nepher78
17-02-2009, 19:40
gigo, metti Seveeeeeeeennnnn :D
che ha già tutti i codecs HD di serie, e anche un otimo Front End
Ma le versioni di W7 beta che ci sono in giro ora ad Agosto smettono di funzionare... o mi sono perso qualcosa?
Ciao!
lollomac
17-02-2009, 19:46
gigo, metti Seveeeeeeeennnnn :D
che ha già tutti i codecs HD di serie, e anche un otimo Front End
Robby per i driver ci sono problemi?
Sto finendo di installare i driver, per ora tutto procede bene...eeebox molto reattivo
Robby Naish
17-02-2009, 19:49
Ho avuto una brutta esperienza col pc in firma.....blue screen forever :D
magari piu' in la quando mi stufo e per cambiare lo installo.
Ciao
io con Gigabyte e 780G (quindi ATI 3200) perfetto, mai nessun blocco. Infatti, sull'altro forum che ti ho detto in MP, lo chiamiamo Vista Sp3 :D
insomma a noi è risultato un Vista nettamente migliorato e alleggerito
Robby Naish
17-02-2009, 19:50
Robby per i driver ci sono problemi?
guarda, forse bisognerà sbattersi per il wifi, ma forse.....
giorgino4477
17-02-2009, 20:13
Siamo in due, io ho già scritto una mail: io ho optato per il ritiro a mano e oggi sono scaduti i 7 giorni lavorativi che loro indicano come tempo massimo che trascorre dall'ordine a quando il prodotto è disponibile per il ritiro. Purtroppo però ancora nessuna mail o telefonata di avviso che posso andare a ritirare il prodotto...
Scaduti i 7 gg, ovvero alle 18 di oggi, gli ho inviato una mail rispondendo alla loro email che mi informava che il tutto l'avrei ricevuto inizio settimana come previsto ovvero oggi!! chiedendo spiegazioni in merito e visto che l'ordine risultava ancora evaso nel sito se si trattasse di un disguido oppure di un aggiornamento non tempestivo dello stesso, di mandarmi gli estremi di spedizione e del vettore!!!!! Vediamo cosa me rispondono adesso!!!!:(
PRESO !!!!
Subito un problemino.....ho avviato il Box tutto ok, passo a compilare i soliti campi di winzozz e sento audio dopodiche arrivato al desktop non sento piu nulla ?
Connesso via HDMI.
Idee..??
lollomac
17-02-2009, 20:40
PRESO !!!!
Subito un problemino.....ho avviato il Box tutto ok, passo a compilare i soliti campi di winzozz e sento audio dopodiche arrivato al desktop non sento piu nulla ?
Connesso via HDMI.
Idee..??
Prova a staccare il cavo HDMI e riattaccarlo,oppure spegnimento forzato e poi riaccendilo.
Prova a staccare il cavo HDMI e riattaccarlo,oppure spegnimento forzato e poi riaccendilo.
Niente audio azz !!! E non accedo nemmeno al bios....ho tenuto premuto il tasto di accensione ma non succede nulla, nessun logo ebox, va direttamente in winzozz.
Aiuto !!!
lollomac
17-02-2009, 20:55
Niente audio azz !!! E non accedo nemmeno al bios....ho tenuto premuto il tasto di accensione ma non succede nulla, nessun logo ebox, va direttamente in winzozz.
Aiuto !!!
Tieni premuto il tasto di accensione fino a che non vedi il logo bianco EEEBOX.
Prendi come riferimento anche il led della pennetta BT,quando inizia a diventare blu ci sei quasi.
A me a volte non partiva anche facendo così,allora lo spegnevo alla brutta,ovvero tenendo premuto il tasto fino a che non si spegnesse e poi dopo 2 secondi ripetevo la procedura sopra scritta.
Vedrai che funge.:D
Provato ma niente....ritento...
Altro problema non si connette alla mia rete wifi...cheppalle
lollomac
17-02-2009, 21:04
Provato ma niente....ritento...
Altro problema non si connette alla mia rete wifi...cheppalle
Se hai una rete con password occhio alla tastiera,perchè in corrispondenza dei tasti UIOPJKLM corrispondono anche i numeri azzurri che sono abilitati.
Fai una prova apri un file di testo e vedi se digitando quei tasti vengono fuori lettere o numeri.
Se non ricordo male per disabilitarli devi premere FN+NUMLOCK.
una volta che ce la fate ad entrare nel bios andate a disabilitare l'avvio veloce, cosi' ogni volta che riaccendete il pc vedrete il logo eeebox, senza fare la procedura di tenere schiacciato il tasto di accensione.
Se hai una rete con password occhio alla tastiera,perchè in corrispondenza dei tasti UIOPJKLM corrispondono anche i numeri azzurri che sono abilitati.
Fai una prova apri un file di testo e vedi se digitando quei tasti vengono fuori lettere o numeri.
Se non ricordo male per disabilitarli devi premere FN+NUMLOCK.
Grande Lollo !! wifi risolto avevi ragione...
bios e audio nulla !! nel bios non vuole proprio entrare...:O
lollomac
17-02-2009, 21:12
Grande Lollo !! wifi risolto avevi ragione...
bios e audio nulla !! nel bios non vuole proprio entrare...:O
Concentrati ce la devi fare.:D
Concentrati ce la devi fare.:D
Niente...
Faccio cosi:
-spengo il pc
-atttendo una 10 di sec
-schiaccio e tengo premuto il tasto di avvio(quello blu nel antina del eebox)
non succede nulla arriva dopo pochissimi secondi la schermate di winzozz
lollomac
17-02-2009, 21:22
Niente...
Faccio cosi:
-spengo il pc
-atttendo una 10 di sec
-schiaccio e tengo premuto il tasto di avvio(quello blu nel antina del eebox)
non succede nulla arriva dopo pochissimi secondi la schermate di winzozz
Quando sta caricando Win,spegnilo alla brutta e ripeti.
EarendilSI
17-02-2009, 21:25
Quando sta caricando Win,spegnilo alla brutta e ripeti.
Che io sappia questa non è cosa buona e giusta con Windows... :stordita:
Quando sta caricando Win,spegnilo alla brutta e ripeti.
anch'io ho fatto cosi' e poi ho modificato la voce di avvio nel bios :O
Quando sta caricando Win,spegnilo alla brutta e ripeti.
- audio risolto in gestione periferiche ( cheppalle ) odio winzozz
Per spegnere alla brutta cosa intendi ? o togliere corrente staccando la presa?
lollomac
17-02-2009, 21:40
- audio risolto in gestione periferiche ( cheppalle ) odio winzozz
Per spegnere alla brutta cosa intendi ? o togliere corrente staccando la presa?
Spegnere alla brutta intendo,quando carica Windows,tieni premuto il Power fino a che l'asus non si spegne forzatamente.
Ora ritento........
Una cosa di cui mi sono accorto....in gestione periferiche--->processori
vede 2cpu (0 e 1) come fosse dualcore.
Io sapevo che NON fosse dual core, come mai ne vede 2 ?
Magari è gia stato affrontato...
lollomac
17-02-2009, 21:52
Ora ritento........
Una cosa di cui mi sono accorto....in gestione periferiche--->processori
vede 2cpu (0 e 1) come fosse dualcore.
Non ci avevo fatto caso.
EarendilSI
17-02-2009, 21:55
Ora ritento........
Una cosa di cui mi sono accorto....in gestione periferiche--->processori
vede 2cpu (0 e 1) come fosse dualcore.
Io sapevo che NON fosse dual core, come mai ne vede 2 ?
Magari è gia stato affrontato...
Si tratta di un processore single-core ma dotato di tecnologia HyperThreading per eseguire due thread simultaneamente... ;)
Risolto anche il bios :O però non ha senso dover fare a quel modo..... è un bug devono metterlo a posto....
Expressgate dunque non c'è su sta versione vero?
Bye e grazie a tutti dell'aiuto
lollomac
17-02-2009, 22:04
Risolto anche il bios :O però non ha senso dover fare a quel modo..... è un bug devono metterlo a posto....
Prova a leggere se trovi nelle istruzioni come fare a entrare nel Bios.
Maledetti,sono diventato matto,ho addirittura speso 12€ per comprare una tastiera USB.
.....stardi.:D
Prova a leggere se trovi nelle istruzioni come fare a entrare nel Bios.
Maledetti,sono diventato matto,ho addirittura speso 12€ per comprare una tastiera USB.
.....stardi.:D
Nel cartaceo non c'è nulla veramente istruzioni povere, per contro la confezione è ricchissima. Ora controllo nei cd allegati se ci fosse un pdf con istruzioni + complete.
Peccato per Express Gate non mi dispiaceva l'idea..
Mediafx1
17-02-2009, 23:06
Ti smentisco io :D
Vi dò una bellissima notizia :D
anche i file 1080p vanno fluidi proprio grazie alla accelerazione video della ati.
Allora ho riscontrato solo qualche problema con un MKV solo perchè come si diceva qualche post fa non è stato encodato bene.
Ho provato file Mp4, mpeg2, m2ts sia a 720 e sia a 1080p e vanno benissimo.
Vi posto foto dell' occupazione della cpu con kmplayer
http://img5.imageshack.us/img5/8673/img0051fp3.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=img0051fp3.jpg)
http://img9.imageshack.us/img9/1757/img0052oi2.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=img0052oi2.jpg)
@lollomac
Cancella tutto quelle zozzerie che preso dal panico hai fatto :D
poi installi mediaplayer home classic home cinema che ho linkato qualche post fa oppure anche Kmplayer (io li ho installati entrambi)
Poi come sapete MPC-HC supporta la accelerazione video e se la vuoi anche con kmplayer devi scaricarti questo: http://heanet.dl.sourceforge.net/sourceforge/mpc-hc/mpchc_x86_v1.2.908.0_MPCVideoDec.zip
che in pratica è il codec di MPC-HC.
Una volta scaricato lo decomprimi con winzip o winrar e avrai il file : MPCVideoDec.ax che lo devi copiare in C:\WINDOWS\system32
Poi apri notepad e dentro ci scrivi:
regsvr32 c:\windows\system32\MPCVideoDec.ax
Chiudi, lo salvi come nomefile.BAT
Doppio click su nomefile.BAT a attendi 2 secondi dove dopo il sistema ti dirà che la registrazione è avvenuta con successo.
Bene ora apri KMPLAYER e in mezzo allo schermo schiacci tasto destro e scegli opzioni/preferenze. Ti apparirà la finestra delle impostazioni e setta le impostazioni h264 e avc1 su mpc video decoder come da foto
http://img258.imageshack.us/img258/3150/kmplayerue2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=kmplayerue2.jpg)
Se vuoi vedere se l' accelerazione video è attiva quando stai riproducendo il filmato schiaccia il tasto destro del mouse e scegli filtri e poi selezioni mpc video decoder e ti uscirà questa finestra
http://img9.imageshack.us/img9/458/dxvadz8.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=dxvadz8.jpg)
Se invece l' accelerazione video non è attiva sempre in quella finestra avrai il messaggio con scritto DXVA NOT SUPPORT, come ad esempio può capitare con file MKV encodati male.
Se hai/avete bisogno chiedete pure.
Spero di aver fatto cosa gradita.
Ciao e buon eee box :D
ho seguito scrupolosamente le istruzioni ma ottengo sempre not using dxva :( anche con il file di prova linkato su questo thread...
ho seguito scrupolosamente le istruzioni ma ottengo sempre not using dxva :( anche con il file di prova linkato su questo thread...
Io invece non vedo la finestra dei video esterni cosi come da indicazione della foto, a me rimane a finaco di H263 e AVC1 "non fare niente" e non vedo *MPC decoder eccecc. Però da quando ho fatto il procedimento il video HD-DVD di prova mi va fluidissimo prima era scattosissimo.
Mediafx1
17-02-2009, 23:49
Io invece non vedo la finestra dei video esterni cosi come da indicazione della foto, a me rimane a finaco di H263 e AVC1 "non fare niente" e non vedo *MPC decoder eccecc. Però da quando ho fatto il procedimento il video HD-DVD di prova mi va fluidissimo prima era scattosissimo.
dovresti fare ricerca decodificatore esterno e trovarlo nell'altra finestra... cmq anche a me va relativamente fluido con kmplayer ma il menu mi conferma che l'accelerazione della scheda video non è attiva... che due balls...
dovresti fare ricerca decodificatore esterno e trovarlo nell'altra finestra... cmq anche a me va relativamente fluido con kmplayer ma il menu mi conferma che l'accelerazione della scheda video non è attiva... che due balls...
Si va caricato da system32 qul file che si è incollato all'inizio, a me non cambia nulla va benissimo ora come prima, io non capisco quale menu sia ad indicare accelerazione della scheda video
Mediafx1
18-02-2009, 00:49
Si va caricato da system32 qul file che si è incollato all'inizio, a me non cambia nulla va benissimo ora come prima, io non capisco quale menu sia ad indicare accelerazione della scheda video
è descritto bene come verificarlo nel post in prima pagina. purtroppo io ho potuto solo constatare che la dvxa non mi parte...
Giusto,
nella finestra dove scegliete i decoder video esterni, dovete schiacciare sul bottone ricerca decodificatore esterno, poi nella finestra successiva schiacciare su ag.codec....(non mi ricordo + il nome) poi selezionarlo e dare ok. Cosi poi riuscite a selezionarlo nella finestra precedente.
Ciao
Giusto,
nella finestra dove scegliete i decoder video esterni, dovete schiacciare sul bottone ricerca decodificatore esterno, poi nella finestra successiva schiacciare su ag.codec....(non mi ricordo + il nome) poi selezionarlo e dare ok. Cosi poi riuscite a selezionarlo nella finestra precedente.
Ciao
Si lo avevo capito bene come caricare il codec MPC ecce ecc no prob (anche se funziona gia tutto bene dopo aver fatto l'operazione con il file .BAT)
Ieri comunque dopo un po di prove posso dire che questo eeebox sia un ottimo acquisto...prodotto davvero completo e valido.
Mi sa che Asus si pigliera una bella fetta di mercato.....
L'unica nota dolente è l'accesso al BIOS davvero problematica e le istruzioni del prodotto veramente povere.
Per tutto il resto nulla da segnalare per il momento
Mediafx1
18-02-2009, 09:17
Si lo avevo capito bene come caricare il codec MPC ecce ecc no prob (anche se funziona gia tutto bene dopo aver fatto l'operazione con il file .BAT)
Ieri comunque dopo un po di prove posso dire che questo eeebox sia un ottimo acquisto...prodotto davvero completo e valido.
Mi sa che Asus si pigliera una bella fetta di mercato.....
L'unica nota dolente è l'accesso al BIOS davvero problematica e le istruzioni del prodotto veramente povere.
Per tutto il resto nulla da segnalare per il momento
quindi il dvxa ti funziona? non so che ho fatto di male io...
quindi il dvxa ti funziona? non so che ho fatto di male io...
Bhe, deduco di si perchè prima di copiare il file in system32 e creare il BAT ecc ecc vedevo il video prova HD-DVD indicato qualche pag indietro tutto a scatti e assolutamente non fluido, dopo il procedimento fluidissimo con KMPlayer.
Bhe, deduco di si perchè prima di copiare il file in system32 e creare il BAT ecc ecc vedevo il video prova HD-DVD indicato qualche pag indietro tutto a scatti e assolutamente non fluido, dopo il procedimento fluidissimo con KMPlayer.
Quoto, ho rifatto la stessa procedura con xp pro
Ciao
Mediafx1
18-02-2009, 09:44
ho riverginizzato il pc tramite immagine hard disk. ho scaricato il solo mpc home cinema dal sito ufficiale e si pianta nel leggere il file hddvd test.... nel senso che appare una schermata di errore e il programma si chiude.
ora provo con kmplayer
ho riverginizzato il pc tramite immagine hard disk. ho scaricato il solo mpc home cinema dal sito ufficiale e si pianta nel leggere il file hddvd test.... nel senso che appare una schermata di errore e il programma si chiude.
ora provo con kmplayer
Si il file test HD-DVD non è digerito da MPC-HC (mediaplayerclassic home cinema )
Il mio consiglio è di installare:
- VLC
- MPC-HC
- KMPlayer (con il codec MPC seguendo procedura indicata in prima pag)
Con sti tre si legge tutto quanto, quando uno stenta gli altri fanno la loro parte. Tutti ottimi programmi.
Forse il top è KMPlayer che mi ha sorpreso positivamente per la moltitudine di funzioni
Mediafx1
18-02-2009, 09:57
ho installato kmplayer... legge il famoso file ma NOT USING DVXA
tutto sommato è abbastanza fluido ma questo lo potevo fare anche con il mio vecchio pc sprovvisto di accelerazione hardware...
lollomac
18-02-2009, 10:00
Oggi pomeriggio provo Windows 7.
Ho l'harddisk da 250gb del mio MB e lo provo li,vediamo che succede.
Mediafx1
18-02-2009, 10:17
ho installato kmplayer... legge il famoso file ma NOT USING DVXA
tutto sommato è abbastanza fluido ma questo lo potevo fare anche con il mio vecchio pc sprovvisto di accelerazione hardware...
forse qualcosa si muove... arrivando allo stesso menu del codec con un percorso diverso mi dice vc-1 bitstream decoder... magari sbagliavo strada... continuerò le prove nei prossimi giorni :)
lollomac
18-02-2009, 10:24
inoltre ho provato senza selezionare mpc video decoder nell'apposita finestra e si comporta esattamente allo stesso modo. in pratica lo ignora...
Infatti,secondo me il bandolo della matassa è solo nella configurazione.
Io ho installato anche PowerDVD,abilitato l'acc.hardware e tramite KMplayer usato i codec di Power dvd,ma il risultato è lo stesso.
steccoduro
18-02-2009, 10:56
grazie mediafx 1 per le prove. ma come hai risolto quando apro le opzioni preferenze del kmplayer non mi da "caricare mpc decoder, ma mi dice non fare niette ecc. se fai ricerca decoder mi manda sul disco c come ricerca.
Come fare a selezionare l'impostazione di accelerzione grafica come da istruzioni a pag. 1 "caricare mpc decoder?
grazie.
Mediafx1
18-02-2009, 11:01
riassumendo: vc-1 vanno, mpeg2 no... del resto come dice sul sito di MPC HC mpeg 2 e wmv non sono al momento supportati.
dopo un giorno di utilizzo confermo quelle che erano le mie impressioni: è un ottimo pc per lavori "leggeri" in quanto è molto silenzioso e ingombra pochissimo, mentre le possibilità d'uso come media center al momento sono talmente limitate che se lo scopo principale è quello, non mi sento di consigliare l'acquisto.
(a meno che non abbiate solo file codificati nei pochi formati supportati)
ciao!
Mediafx1
18-02-2009, 11:03
grazie mediafx 1 per le prove. ma come hai risolto quando apro le opzioni preferenze del kmplayer non mi da "caricare mpc decoder, ma mi dice non fare niette ecc. se fai ricerca decoder mi manda sul disco c come ricerca.
Come fare a selezionare l'impostazione di accelerzione grafica come da istruzioni a pag. 1 "caricare mpc decoder?
grazie.
per aggiungere mpc decoder io clicco su "agg. dopo la scansione" e viene fuori un elenco di alcuni codec da cui seleziono appunto mpc
ciao
EarendilSI
18-02-2009, 11:29
riassumendo: vc-1 vanno, mpeg2 no... del resto come dice sul sito di MPC HC mpeg 2 e wmv non sono al momento supportati.
dopo un giorno di utilizzo confermo quelle che erano le mie impressioni: è un ottimo pc per lavori "leggeri" in quanto è molto silenzioso e ingombra pochissimo, mentre le possibilità d'uso come media center al momento sono talmente limitate che se lo scopo principale è quello, non mi sento di consigliare l'acquisto.
(a meno che non abbiate solo file codificati nei pochi formati supportati)
ciao!
Questa per me non è una buona notizia...io lo prendevo per navigazione internet in salotto, remotizzazione dell'accesso al disco di rete per vedere foto e divx sulla tv e per un media center collegato al TV e collegato in WiFi N alla LAN domestica...
Quindi per questo me lo sconsigliate...? :rolleyes:
Robby Naish
18-02-2009, 13:04
Questa per me non è una buona notizia...io lo prendevo per navigazione internet in salotto, remotizzazione dell'accesso al disco di rete per vedere foto e divx sulla tv e per un media center collegato al TV e collegato in WiFi N alla LAN domestica...
Quindi per questo me lo sconsigliate...? :rolleyes:
Stai tranquillo, è ottimo per quello che ti serve. Ed evitate di dare suggerimenti cosi drastici.
Ha una GPU assolutamente ottima per 1080P. Io ho sia la 3200 che la 3400, e vanno che una meraviglia. Se l'MKV è encodato male c'è poco da fare. Certo che in questo caso con una cpu veloce potreste fare l'encode via software, ma alla fin fine la colpa non è del Pc, ma dei video fatti male...
ciao
Ale
Mediafx1
18-02-2009, 13:06
ti posso rispondere solo sulla riproduzione video che è quella che ho testato. se devi vederci i divx a definizione standard (quelli <1gb per intenderci) nessun problema. se devi riprodurre filmati in alta definizione, a meno che non siano nei codec per cui è supportata l'accelerazione video (http://mpc-hc.sourceforge.net/DXVASupport.html), al momento con il b206 non gliela fai.
ciao!
Nepher78
18-02-2009, 13:16
riassumendo: vc-1 vanno, mpeg2 no... del resto come dice sul sito di MPC HC mpeg 2 e wmv non sono al momento supportati.
dopo un giorno di utilizzo confermo quelle che erano le mie impressioni: è un ottimo pc per lavori "leggeri" in quanto è molto silenzioso e ingombra pochissimo, mentre le possibilità d'uso come media center al momento sono talmente limitate che se lo scopo principale è quello, non mi sento di consigliare l'acquisto.
(a meno che non abbiate solo file codificati nei pochi formati supportati)
ciao!
Mi pare curioso... io per ora non ho fatto l'acquisto proprio per tutti i dubbi sulla capacità di "mangiare" file video, e leggendo tutto il thread ancora i dubbi sono li'. Pero' se dici che mpeg2 non va è strano, io con un Asus 1000H che è Atom standard va benissimo, senza ati... per cui se davvero volevi dire mpeg2 e non 4, francamente credo che hai sbagliato qualcosa.
Comunque sia, non riesco a tirare le somme su questo Asus. Io continuo a vedere consigli sull'usare questo o quel codec, questo o quel player, chi riesce e chi no, alcuni file si altri no... mi viene alla fine da pensare che questo b206 sia davvero al limite, se non di potenza perlomeno di versatilità e usabilità. Per cui mi chiedo se sia davvero il caso... ho sempre in testa l'alternativa del Dell Hybrid, che costa si il doppio, ma non ha molto da invidiare a questo in termini di dimensione, consumo e rumore, potenza processore di livello per cui via problemi vari di codec etc, e ha anche il masterizzatore dvd integrato (che comunque all'Asus manca proprio... volendolo posizionare come oggetto per media home, a me pare una scelta estremamente discutibile... un lettore alla fine ce lo devi attaccare, spendendo altri 70/90 euri per un alimentato usb e finendo con un design "sporco").
Grazie pero' a tutti per i feedback e le prove, io continuo a leggere meditando sull'acquisto! :)
Ciao!
Mediafx1
18-02-2009, 13:32
cerco di riassumere il mio parere perchè sto per partire :)
il formato mkv è un contenitore... dentro ci possono essere flussi video con varie codifiche (h264, mpeg2, ecc).
gli sviluppatori stessi del MPC home cinema dicono che attualmente i formati h264 e vc-1 sono supportati dall'accelerazione hardware della scheda video, mentre mpeg2 e wmv no.
http://mpc-hc.sourceforge.net/DXVASupport.html
questo non vuol dire che non puoi riprodurre nessun filmato "encodato" in mpeg2 o wmv, ma che in tal caso non beneficerai dell'accelerazione hardware e per filmati ad alta risoluzione questo può essere un grave impedimento.
ho fatto girare qualche filmato a 720p codificato in wmv e la cpu era al 100% e il video si piantava. se fossero stati in h264 o vc-1 probabilmente sarebbero andati fluidi.
ciao! :)
H.D. Lion
18-02-2009, 14:08
Può sembrare strano però questo B206 sta cacciando gli stessi problemi dell'Asus PX24 che però ha il celeron 200 (da recensioni sembra meglio dell'Atom 270), un masterizzatore DVD incluso, un HD da 250 GB pur costando quasi lo stesso prezzo del Box (si trova a circa 350 euro), è solo un pò più grande e consuma un pò di più....
Se si risolvono i problemi per il b206 allora si risolvono anche per il PX24 e qust'ultima soluzione è forse più interessante.... ;)
Mah :rolleyes: io sto alla finestra e credo che attenderò almeno fino alla fine del mese e se mi girano aspetterò anche l'ION...
A meno che un colpo di scena :eek: (solo WIN7 credo a questo punto) possa risolvere tutto....
Robby Naish
18-02-2009, 14:31
Può sembrare strano però questo B206 sta cacciando gli stessi problemi dell'Asus PX24 che però ha il celeron 200 (da recensioni sembra meglio dell'Atom 270), un masterizzatore DVD incluso, un HD da 250 GB pur costando quasi lo stesso prezzo del Box (si trova a circa 350 euro), è solo un pò più grande e consuma un pò di più....
Se si risolvono i problemi per il b206 allora si risolvono anche per il PX24 e qust'ultima soluzione è forse più interessante.... ;)
Mah :rolleyes: io sto alla finestra e credo che attenderò almeno fino alla fine del mese e se mi girano aspetterò anche l'ION...
A meno che un colpo di scena :eek: (solo WIN7 credo a questo punto) possa risolvere tutto....
Seven non risolverà nulla, perchè è un problema di come sono stati encodati i Video.
Inoltre non è un problema del B206 e del Px24, se andat su siti di HTPC vedrete che è un "problema" di tutti. Ma una volta capito bene come configurarlo tutto va alla grande.
Perciò non date la colpa al piccolino :cool:
ciao
Ale
Scusa ma per i file mpeg2 non si puo' utilizzare il codec di powerdvd che anch'esso sfrutta l'accelerazione?
anche con EEEcinema dovrebbero andare.
Quando torno a casa dal lavoro provo e riferisco.
Ciao
Robby Naish
18-02-2009, 15:30
Mi pare curioso... io per ora non ho fatto l'acquisto proprio per tutti i dubbi sulla capacità di "mangiare" file video, e leggendo tutto il thread ancora i dubbi sono li'. Pero' se dici che mpeg2 non va è strano, io con un Asus 1000H che è Atom standard va benissimo, senza ati... per cui se davvero volevi dire mpeg2 e non 4, francamente credo che hai sbagliato qualcosa.
Comunque sia, non riesco a tirare le somme su questo Asus. Io continuo a vedere consigli sull'usare questo o quel codec, questo o quel player, chi riesce e chi no, alcuni file si altri no... mi viene alla fine da pensare che questo b206 sia davvero al limite, se non di potenza perlomeno di versatilità e usabilità. Per cui mi chiedo se sia davvero il caso... ho sempre in testa l'alternativa del Dell Hybrid, che costa si il doppio, ma non ha molto da invidiare a questo in termini di dimensione, consumo e rumore, potenza processore di livello per cui via problemi vari di codec etc, e ha anche il masterizzatore dvd integrato (che comunque all'Asus manca proprio... volendolo posizionare come oggetto per media home, a me pare una scelta estremamente discutibile... un lettore alla fine ce lo devi attaccare, spendendo altri 70/90 euri per un alimentato usb e finendo con un design "sporco").
Grazie pero' a tutti per i feedback e le prove, io continuo a leggere meditando sull'acquisto! :)
Ciao!
Ciao,
ma lo sai che scheda video ha l'Hybrid? Una squallida Intel 3100.
Che non è sufficiente per i 1080p, e non credo sia ok per i BR piu pesanti. Quindi bisogna relegare un bel po di lavoro alla cpu che è sì un dual core, ma solo da 1,8.
IMHO è nettamente meglio il B206 che puo avvalersi dell'ATI 3400 che è eccellente. Perciò. smettetela di affossare questo mini Htpc solo perche non riuscite a settarlo. :muro: E non dimenticate che l'MKV non è uno standard, insomma... anche HTPC ben piu dotati hanno i problemi con alcuni video fatti a cavolo di cane :D
Ciao
ale
riassumendo: vc-1 vanno, mpeg2 no... del resto come dice sul sito di MPC HC mpeg 2 e wmv non sono al momento supportati.
dopo un giorno di utilizzo confermo quelle che erano le mie impressioni: è un ottimo pc per lavori "leggeri" in quanto è molto silenzioso e ingombra pochissimo, mentre le possibilità d'uso come media center al momento sono talmente limitate che se lo scopo principale è quello, non mi sento di consigliare l'acquisto.
(a meno che non abbiate solo file codificati nei pochi formati supportati)
ciao!
Cambiando argomento.....qualcuno ha trovato un adattatore per il supporto VESA da 10 a 20 per "appendere" l' eeebox ad un TV LCD ?
Li vendono o si ganno in casa ?
H.D. Lion
18-02-2009, 15:50
Seven non risolverà nulla, perchè è un problema di come sono stati encodati i Video.
Inoltre non è un problema del B206 e del Px24, se andat su siti di HTPC vedrete che è un "problema" di tutti. Ma una volta capito bene come configurarlo tutto va alla grande.
Perciò non date la colpa al piccolino :cool:
ciao
Ale
Lo spero bene e non voglio affossare il piccolo, ma c'è un vuoto tra il mio LCD e l'amplificatore che aspetta di essere colmato e come nelle sfide all'OK Corral la mano freme dalla voglia di estrarre il portafoglio con i dindini...:D :D
QMatteoQ
18-02-2009, 16:21
Scusate, qualcuno che l'ha ordinato da NewPrice e che se l'è fatto spedire (no ritiro al POP-IT quindi) ha avuto qualche notizia?
Io devo ritirarlo ma non ho ancora ricevuto alcuna telefonata: li ho contattati ieri via mail e mi hanno scritto che il mio ordine non ha problemi e che verrà reso disponibile per il ritiro entro 24/48 ore.
Le 24 ore sono scadute, ma per ora ancora niente: speriamo che entro le 48 qualcosa succeda... Sono comunque stati abbondantemente superati i 7 giorni lavorativi che loro indicano come tempo massimo che trascorre dal momento dell'ordine alla disponibilità per il ritiro...
Scusate, qualcuno che l'ha ordinato da NewPrice e che se l'è fatto spedire (no ritiro al POP-IT quindi) ha avuto qualche notizia?
Io devo ritirarlo ma non ho ancora ricevuto alcuna telefonata: li ho contattati ieri via mail e mi hanno scritto che il mio ordine non ha problemi e che verrà reso disponibile per il ritiro entro 24/48 ore.
Le 24 ore sono scadute, ma per ora ancora niente: speriamo che entro le 48 qualcosa succeda... Sono comunque stati abbondantemente superati i 7 giorni lavorativi che loro indicano come tempo massimo che trascorre dal momento dell'ordine alla disponibilità per il ritiro...
Mi è arrivata ora la tua stessa mail...anche a me chiedono di pazientare ancora 24/48 ore dopo i 7 giorni di attesa.
Visto che abbiamo scelto il ritiro presso lo stesso pop-it e l'ordine è stato evaso quasi contemporaneamente credo che i 2 ordini viaggino "insieme" quindi non capisco come possano averci dato indicazioni diverse (il tuo disponibile alla peggio domani e il mio dopodomani)
Sembra quasi (e dico sembra e quasi) che non sappiano manco loro quando arriverà al pop-it e che quindi provino a tirare per le lunghe con risposte standard..
Gentile cliente
La merce sarà in consegna al popit entro 24/48 ore.
[...]
Preso un po dalla rabbia e un po dalla frustrazione ho già preparato la mail per domani e se non avrò notizie entro le 17/18 la invierò
Buongiorno,
non vorrei dubitare della vostra buona fede ma questa è la stessa risposta che avete detto a un mio amico due giorni fa (ha ordinato, 2 giorni prima di me, il mio stesso prodotto con ritiro nello stesso popit ) e le sue 24/48h di ritardo su i 7 giorni stanno per scadere senza aver ricevuto vostre ulteriori notizie...non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione.
A quanto affermate al massimo domani la merce sarà disponibile...sono disposto ad accettare questo ritardo a patto che mi garantiate la consegna entro domani. In caso contrario potete avviare fin da ora le pratiche per l'annullamento e il rimborso dell'ordine. Ecco le mie coordinate bancarie:
[...]
e proverò a recuperare il box all'auchan...qualcuno sa se è disponibile a quello di Cinisello Balsamo?
PS@QMatteoQ
sarei passato dal tuo ufficio a darti la cattiva notizia ma nn ti ho trovato ;)
Penso di si....al massimo fai un giro di telefonate agli auchan piu' vicini, io l'ho preso a Berghem :O
lollomac
18-02-2009, 17:19
e proverò a recuperare il box all'auchan...qualcuno sa se è disponibile a quello di Cinisello Balsamo?
Se vuoi è disponibile certamente anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26353401#post26353401) :D :D
Se vuoi è disponibile certamente anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26353401#post26353401) :D :D
:eek:
Perchè ??
A Cinisello Balsamo ho preso io ieri l'ultimo :) ed unico arrivato (cosi m han detto )
Altri Auchan zona Milano ( Nerviano e Rescaldina ) non ce l'hanno. Ti risparmio la fatica.
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.