PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mirror's Edge


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

davide155
21-01-2009, 22:05
Yes, e a livello di impatto visivo imho è una delle realizzazioni migliori.
Ma non è tanto merito dell'engine, è la palette cromatica usata che è perfetta.

Si concordo.

Cmq son riuscito ad andare avanti a quel punto dove mi ero bloccato :)

Wikkle
21-01-2009, 22:09
iscritto e lanciatissimo all'acquisto!

mjordan
21-01-2009, 22:10
iscritto e lanciatissimo all'acquisto!

Benvenuto. :mano:

N I N
21-01-2009, 22:16
forza gente, fatevi vedere nel time trial :D

DVD2005
21-01-2009, 22:22
iscritto e lanciatissimo all'acquisto!

sto cercando online dove costa meno, tutti questi commenti positivi sono sinonimo di un buon gioco !! Poi a noi di TR i time trial...... :D

mjordan
21-01-2009, 22:26
sto cercando online dove costa meno, tutti questi commenti positivi sono sinonimo di un buon gioco !! Poi a noi di TR i time trial...... :D

Io a MediaWorld l'ho trovato a 39€. :) Non so se si trova per di meno. Steam è un furto legalizzato come sempre per i giochi nuovi.

DVD2005
21-01-2009, 22:29
Io a MediaWorld l'ho trovato a 39€. :) Non so se si trova per di meno. Steam è un furto legalizzato come sempre per i giochi nuovi.

sui soliti noti sta tra i 33 ed i 35, se vinco la pigrizia potrei fare un salto da mediaworld :asd: è che ora sono in piena "droga" da GTA IV.....

maggiore scia
21-01-2009, 22:32
http://img214.imageshack.us/img214/6138/mirrorsedge200901212251wz0.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=mirrorsedge200901212251wz0.jpg)
Physx off.

http://img294.imageshack.us/img294/2364/mirrorsedge200901212318re9.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=mirrorsedge200901212318re9.jpg)
Physx on.
notare il pavimento è totalmente cosparso di vapore acqueo(particelle con fisica applicata).

http://img88.imageshack.us/img88/7221/mirrorsedge200901212319ym5.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=mirrorsedge200901212319ym5.jpg)
è una masnada di shader.:sbav:

Pr|ckly
21-01-2009, 22:44
In proporzione alla durata non dovrebbe costare più di 25 €.
Imho se state giocando ad altro fareste bene ad aspettare che i prezzi si abbassino, se siete in astinenza e avete voglia di qualcosa di veloce, carino e innovativo procedete all'acquisto.

Pittalo
21-01-2009, 22:51
io penso il contrario, devo dire che i time trial e le corse veloci sono magnifiche e vi porteranno via almeno dieci ore, quindi in fondo il gioco non è molto corto

mjordan
21-01-2009, 22:53
io penso il contrario, devo dire che i time trial e le corse veloci sono magnifiche e vi porteranno via almeno dieci ore, quindi in fondo il gioco non è molto corto

Ah bhè allora... Ho appena finito Fallout 3 in 130 ore, qualsiasi cosa al confronto scompare... :p
http://miniprofile.xfire.com/bg/sh/type/2/mjordan79.png

Non gliela facevo piu', la prima volta che posso dire che un gioco è troppo lungo. :asd:

Effettivamente la bassa longevità di alcuni giochi è imbarazzante.

Pr|ckly
21-01-2009, 23:09
io penso il contrario, devo dire che i time trial e le corse veloci sono magnifiche e vi porteranno via almeno dieci ore, quindi in fondo il gioco non è molto corto

Il metro di valutazione resta la durata del SP.
Credo che in questo titolo una durata superiore, visto il gameplay molto ripetitivo, avrebbe finito per stancare ma il prezzo rimane troppo elevato.

Pelvix
21-01-2009, 23:55
;25953030']salva l'immagine in jpeg con paint

si beh, è proprio così che mi vien fuori il file di 6,5 mb..

maglia18
22-01-2009, 01:49
raga io ho preso ieri il gioco, rigorosamente originale, ma anche se installo la patch 1.01 e gli ultimi driver nvidia 181.22 il gioco mi crasha con il Physix attivato, ed io l'ho preso originale soprattutto per questo..........

Qualcuno ha trovato la soluzione??

Nick03
22-01-2009, 01:51
volevo sapere se ci sono altri a cui esce lo stesso mio problema.

con vista 64 quando avvio il gioco mi esce la finestra 'il programma ha smesso di funzionare' e poi devo cliccare su termina programma.

Montgomery
22-01-2009, 03:22
raga mi capita che durante i dialoghi vi sia un fruscio assordante e la voce dei personaggi e' molto bassi e non capisco cosa dicono.

succede anche a voi?

Montgomery
22-01-2009, 03:23
raga mi capita che durante i dialoghi vi sia un fruscio assordante e la voce dei personaggi e' molto bassi e non capisco cosa dicono.

succede anche a voi?

Schummacherr
22-01-2009, 06:59
raga mi capita che durante i dialoghi vi sia un fruscio assordante e la voce dei personaggi e' molto bassi e non capisco cosa dicono.

succede anche a voi?

la voce bassa è successa anche a me..però era un problema mio perchè usavo un impostazione 4.1 sulla scheda audio ma usavo le cuffie collegate solo all'anteriore..alla fine ho giocato con 4 casse,andava molto meglio (qualche problema di volume rimane) e me lo son goduto di piu..

FMXHONDACR
22-01-2009, 07:51
Salve raga sono bloccato in un punto e non riesco ad andare avanti. Premetto che amo i giochi in soggettiva (fps) ma invece ho diversi problemi con quelli che mi propongono salti complicati. Nonostanto ciò, e attratto dalla fantastica grafica, mi sono già portato avanti nel gioco. Anche se non conosco il numero di livello preciso nel quale mi trovo ora.
In pratica ho da poco buttato giù dal tetto di un palazzo, un losco individuo che tentava di darmele di santa ragione.
Subito dopo questo punto, ho dovuto aggirare l'ennesima recinzione elettrica, arrivare all'interruttore generale, e disattivare tutte le recinzioni elettriche dei paraggi.
Ora sono dentro un palazzo mi sono letteralmente bloccato perchè se non ho capito male devo fare un salto che proprio non mi riesce. E' un salto, che penso vada fatto camminando su un muro per poi continuare su quello successivo e poi, sempre camminando nel muro saltare e aggrapparmi a un tubo nel soffitto. Almeno così mi sembra di intuire. Vi posto un link a un paio di screenshots che ho fatto proprio in quel punto. Qualcuno può aiutarmi con qualche suggerimento su tecnica di salto? Thanks :D

Ecco il link per scaricare il pacchetto degli screen: http://www.mediafire.com/?ahzzjgnchbj
non ne sono sicuro, ma guardando lo screen che finisce per 37-89 sembra che tu debba
correre sul muro di sinistra, arrivato a metà premi il tasto del 90/180° (che se corri su un muro corrisponde al 90°) e salti verso la sbarra che si vede nello screen che finisce per 11-59... se poi non ti trovi all'altezza giusta della sbarra allora basta che smetti di oscillare e premi i tasti A o D per spostarti a destra e sinistra, poi ripremi W e S per prendere lo slancio e saltare dove devi...

DVD2005
22-01-2009, 08:31
Ah bhè allora... Ho appena finito Fallout 3 in 130 ore, qualsiasi cosa al confronto scompare... :p
http://miniprofile.xfire.com/bg/sh/type/2/mjordan79.png

Non gliela facevo piu', la prima volta che posso dire che un gioco è troppo lungo. :asd:

Effettivamente la bassa longevità di alcuni giochi è imbarazzante.

sticaxxi non mi ci metto nemmeno allora :eek:

Wikkle
22-01-2009, 09:21
Fallout 3 in 130 ore

io è da mese che gioco a fc2... ma questo sebra più lungo ancora :stordita:


sono molto indeciso tra questi:
mirrosr's edge
fallout
gta iv
leaf 4 dead
cod 5
dead space

stavo cercando anche uno con il multi, quindi fallout e mirror :fagiano:

Necroticism
22-01-2009, 09:33
Io a MediaWorld l'ho trovato a 39€. :) Non so se si trova per di meno. Steam è un furto legalizzato come sempre per i giochi nuovi.

E' vero, però c'è da dire che la versione Steam non ha il DRM che ti sta dando tanti problemi (e neanche le installazioni limitate). Per me è bastato questo a farmelo comprare.

DVD2005
22-01-2009, 10:23
io è da mese che gioco a fc2... ma questo sebra più lungo ancora :stordita:


sono molto indeciso tra questi:
mirrosr's edge
fallout
gta iv
leaf 4 dead
cod 5
dead space

stavo cercando anche uno con il multi, quindi fallout e mirror :fagiano:

di quelli che hai messo in elenco sto giocando a GTAIV, se ti sono piaciuti gli altri episodi questo è ancora più bello a mio avviso.
per il multi parlano un gran bene di left 4 dead.

Giustaf
22-01-2009, 10:25
io è da mese che gioco a fc2... ma questo sebra più lungo ancora :stordita:


sono molto indeciso tra questi:
mirrosr's edge
fallout
gta iv
leaf 4 dead
cod 5
dead space

stavo cercando anche uno con il multi, quindi fallout e mirror :fagiano:

Cod 5 no ti prego! ho faticato un sacco a rivenderlo qui sul forum (a me faceva cagare rispetto al 4..:fagiano: )

ho visto il video di mirror's edge (sito nvidia) dove fanno vedere gli effetti PhysX...paura vera! :eek:

Wikkle
22-01-2009, 10:29
di quelli che hai messo in elenco sto giocando a GTAIV, se ti sono piaciuti gli altri episodi questo è ancora più bello a mio avviso.
per il multi parlano un gran bene di left 4 dead.

di l4d ho sentito anch'io...
ma hai provato il multi di gtaIV?


scusate l'ot chiudo in fretta :fagiano:

Wikkle
22-01-2009, 10:29
Cod 5 no ti prego!

grazie, pensavo fosse bello come il 4 ;)

okorop
22-01-2009, 10:32
dite che con una 3470 a 800x600 riesco a giocarci fluido? waiting for quad sli di gtx295....

Bhairava
22-01-2009, 10:34
dite che con una 3470 a 800x600 riesco a giocarci fluido? waiting for quad sli di gtx295....

:rotfl:

sertopica
22-01-2009, 10:36
dite che con una 3470 a 800x600 riesco a giocarci fluido? waiting for quad sli di gtx295....

mah... io non credo... l'ho provato su un portatile con una 9500m a 1024x768 e scattava abbastanza... Quad SLI?!? Follia... :eek:

okorop
22-01-2009, 10:39
mah... io non credo... l'ho provato su un portatile con una 9500m a 1024x768 e scattava abbastanza... Quad SLI?!? Follia... :eek:

:doh: Piero aiuto!!!!!!

Giustaf
22-01-2009, 10:40
mah... io non credo... l'ho provato su un portatile con una 9500m a 1024x768 e scattava abbastanza... Quad SLI?!? Follia... :eek:

il minimo indispensabile per risoluzioni sopra a 800x600! :O

okorop
22-01-2009, 10:41
il minimo indispensabile per risoluzioni sopra a 800x600! :O

ovviamente si :asd::sbonk:

sertopica
22-01-2009, 10:45
:doh: Piero aiuto!!!!!!
:confused:
il minimo indispensabile per risoluzioni sopra a 800x600! :O

ovviamente si :asd::sbonk:
Che sciocco, dimenticavo... :asd:
Attenzione ai cali di tensione che avrai in casa... :D

Giustaf
22-01-2009, 10:51
Comunque mi dispiace che non ci sia un vero e proprio multiplayer in questo gioco! Imho sarebbe stato molto divertente....proprio adesso che finalmente è arrivata l'adsl da me! :mc:
Però penso che lo comprerò comunque..per il multiplayer ripiegherò su un altro gioco!

okorop
22-01-2009, 11:00
Attenzione ai cali di tensione che avrai in casa... :D

ho una centrale nucleare accanto al pc :sofico:

andryonline
22-01-2009, 11:15
Da tempo seguo con interesse questo gioco e finalmente è uscito! :)

Avrò problemi a godermelo con la mia configurazione?


Bella la colonna sonora... :cool:

N I N
22-01-2009, 11:42
Avrò problemi a godermelo con la mia configurazione?

no

Goofy Goober
22-01-2009, 12:19
ragazzi ma un Q9550 a 4ghz con i 2 core che si grattano le pelotas tutto il tempo ce la fa a calcolare la parte degli effetti della fisica??? :mc:

bah dite che con i nuovi catalyst 9xxx se si hanno 2 4870X2 con 4 gpu qualcuna di essere potrà sforzarsi di far andare sti ciavelli di "physx effects"? :D

sertopica
22-01-2009, 12:35
ragazzi ma un Q9550 a 4ghz con i 2 core che si grattano le pelotas tutto il tempo ce la fa a calcolare la parte degli effetti della fisica??? :mc:

bah dite che con i nuovi catalyst 9xxx se si hanno 2 4870X2 con 4 gpu qualcuna di essere potrà sforzarsi di far andare sti ciavelli di "physx effects"? :D
No, perchè in questo caso i calcoli fisici saranno sempre e comunque gestiti dalla CPU.

Random81
22-01-2009, 13:39
Raga una domanda: gli effetti fisici a carico della CPU gravano molto o si possono sopportare?
Io ho un E6750@3,21 ghz, 3 gb di ram e una HD 4850. Nelle impostazioni di gioco ho messo qualità grafica e texture su massima,antialiasing 8x e fisica attiva. Ho fatto per prova solo i primi 5 minuti di gioco, quelli del training quindi presumo di non essere ancora andato incontro agli effetti fisici (per lo meno,non ne ho visti). Con le impostazioni settate così è fluidissimo, però mi chiedevo se nel momento in cui mi compaiono gli effetti fisici mi crolla tutto il framerate

C'è per caso un benchmark in game che consenta di testarli?

maggiore scia
22-01-2009, 13:45
Raga una domanda: gli effetti fisici a carico della CPU gravano molto o si possono sopportare?
Io ho un E6750@3,21 ghz, 3 gb di ram e una HD 4850. Nelle impostazioni di gioco ho messo qualità grafica e texture su massima,antialiasing 8x e fisica attiva. Ho fatto per prova solo i primi 5 minuti di gioco, quelli del training quindi presumo di non essere ancora andato incontro agli effetti fisici (per lo meno,non ne ho visti). Con le impostazioni settate così è fluidissimo, però mi chiedevo se nel momento in cui mi compaiono gli effetti fisici mi crolla tutto il framerate

C'è per caso un benchmark in game che consenta di testarli?
si gravano parecchio.praticamente fai colassare la cpu..:p e il framerate crolla da paura.

Goofy Goober
22-01-2009, 13:56
si gravano parecchio.praticamente fai colassare la cpu..:p e il framerate crolla da paura.

pure su un quad core?

ho trovato una AGEIA rincondizionata a, indovinate quanto? 99 euro!!! onesti vero? :rolleyes:

Pelvix
22-01-2009, 13:56
AZZ!! ecco l'inghippo, grazie 1000..

A proposito: mi son bloccato in un cantiere in cui ci sono tre colonne e io mi dovrei arrampicare fino in cima (dopo la nave), solo che non mi evidenzia nulla di rosso e non so che fare..:mbe: :help:

Raga, ma nessuno si è bloccato nel cantiere con le tre colonne in mezzo (dove bisogna salire in alto)?

Proprio non capisco dove devo andare, non ci sono punti rossi...:mbe: :help:

feffy70
22-01-2009, 13:59
non ne sono sicuro, ma guardando lo screen che finisce per 37-89 sembra che tu debba
correre sul muro di sinistra, arrivato a metà premi il tasto del 90/180° (che se corri su un muro corrisponde al 90°) e salti verso la sbarra che si vede nello screen che finisce per 11-59... se poi non ti trovi all'altezza giusta della sbarra allora basta che smetti di oscillare e premi i tasti A o D per spostarti a destra e sinistra, poi ripremi W e S per prendere lo slancio e saltare dove devi...

Grazie sembra la risposta giusta :yeah:

Random81
22-01-2009, 14:04
pure su un quad core?

ho trovato una AGEIA rincondizionata a, indovinate quanto? 99 euro!!! onesti vero? :rolleyes:

Molto onesti,soprattutto per far vedere 2 bandiere che si muovono....Niente da dire a livello estetico però se devono implementare la fisica,che almeno abbia un ruolo nel gameplay e non cosi,puramente estetico

maggiore scia
22-01-2009, 14:38
Molto onesti,soprattutto per far vedere 2 bandiere che si muovono....Niente da dire a livello estetico però se devono implementare la fisica,che almeno abbia un ruolo nel gameplay e non cosi,puramente estetico
la fisica non si limita solo alle bandierine ma ad un sacco di altre cose.

maggiore scia
22-01-2009, 14:45
pure su un quad core?

ho trovato una AGEIA rincondizionata a, indovinate quanto? 99 euro!!! onesti vero? :rolleyes:
si,pure un quad,penso.
le gpu per elaborare la fisica sono dei missili.

davide155
22-01-2009, 14:51
si gravano parecchio.praticamente fai colassare la cpu..:p e il framerate crolla da paura.
Adesso non esageriamo.
Non si tratta di calcoli astronomici in questo gioco, se non per qualche sporadica situazione e cmq se non hai una ageia o una nvidia la fisica avanzata non si attiva. Bandiere, fumo, nebbia, teli, separatori trasparenti. Non vedrai nulla di tutto ciò. E quindi non potrai interagirci.
A meno che non forzi via software, ma non so se è possibile in mirror's edge.

Molto onesti,soprattutto per far vedere 2 bandiere che si muovono....Niente da dire a livello estetico però se devono implementare la fisica,che almeno abbia un ruolo nel gameplay e non cosi,puramente estetico

Rispetto ma non condivido.
Se uno è veramente appasionato 60€ ce li potrebbe spendere. Credo siano più sensati 60-100€ in una cosa così invece che buttarli in una vga che ti rende 5fps in più in un gioco rispetto alla vga precedente.
Fino a poco tempo fa si trovavano a questo prezzo.

Giustaf
22-01-2009, 15:05
Rispetto ma non condivido.
Se uno è veramente appasionato 60€ ce li potrebbe spendere. Credo siano più sensati 60-100€ in una cosa così invece che buttarli in una vga che ti rende 5fps in più in un gioco rispetto alla vga precedente.
Fino a poco tempo fa si trovavano a questo prezzo.

quoto! Secondo me nvidia dovrebbe lanciare nel mercato delle schede su quella fascia di prezzo che siano dedicate esclusivamente ad essere utilizzate solo per la fisica, da affiancare ad un'altra vga...:boh:

DVD2005
22-01-2009, 15:08
di l4d ho sentito anch'io...
ma hai provato il multi di gtaIV?


scusate l'ot chiudo in fretta :fagiano:

non ancora.

davide155
22-01-2009, 15:10
quoto! Secondo me nvidia dovrebbe lanciare nel mercato delle schede su quella fascia di prezzo che siano dedicate esclusivamente ad essere utilizzate solo per la fisica, da affiancare ad un'altra vga...:boh:

No vabbè ormai credo che la strada più giusta sia quella della gpgpu.
Ovvero far calcolare tutto alla scheda video.
Tanto vedo che da quando non è attiva la fisica a quando è attiva la scheda video da quanto è potente non ne risente minimamente.

Quindi credo sia inutile occupare un altro slot, consumare altra corrente e fare altro calore, quando si può avere lo stesso risultato già con quello che si ha.

Certo dipende da gioco a gioco. In alcuni una ageia dedicata è d'obbligo perchè una vga media singola non ce la fa a calcolare tutto, però se si inizia ad andare su una gtx260 le cose cambiano parecchio in meglio.

Goofy Goober
22-01-2009, 15:24
ma in definitiva devo per forza spendermi 99 euri per una ppu old? ma maledizione che cosa con poco senso(mai quanto un'altra X2, però vabbè) :D

maggiore scia
22-01-2009, 15:52
Adesso non esageriamo.
Non si tratta di calcoli astronomici in questo gioco, se non per qualche sporadica situazione e cmq se non hai una ageia o una nvidia la fisica avanzata non si attiva. Bandiere, fumo, nebbia, teli, separatori trasparenti. Non vedrai nulla di tutto ciò. E quindi non potrai interagirci.
A meno che non forzi via software, ma non so se è possibile in mirror's edge.
si puo,si puo.
la differenza è abbissale,il framerate viaggia dai 8 ai 10 fps con la cpu delegata via software per smazzarsi i calcoli fisici.il mio athlon mi ha implorato pietà,poi ho smesso.:D
giusto per vedere la differenza.

Random81
22-01-2009, 16:07
la fisica non si limita solo alle bandierine ma ad un sacco di altre cose.

Non mi riferisco alla fisica in generale ma alla fisica applicata in questo gioco. Il fatto che la fisica qui sia puramente estetica è testimoniato dal fatto che è possibile disattivarla. Se fosse indispensabile a livello di gameplay non si sarebbe potuta disattivare altrimenti in alcune sezioni non vai avanti nel gioco. Un esempio scemo è Half Life 2,dove hanno introdotto una fisica elementare che serviva anche in alcuni pezzi,ad esempio piazzare dei mattoni su una tavola in modo da fare da contrappeso e alzarla. Questa è fisica applicata al gameplay (ripeto,in modo basilare,in futuro sarà applicata molto meglio), non le bandiere che svolazzano,il nylon che si strappa o i pezzi di vetro che cadono. E' fisica anche quella ma deputata alla pura estetica. Ed un utilizzo del genere non lo trovo molto lungimirante. E' come giocarsi un gioco in direct x 9 o in direct x 10. C'è qualche variante a livello estetico, ma il gameplay non cambia.
Una scheda apposita che mi fa i calcoli fisici la tollero se sfruttata a dovere, non se mi serve ad avere qualche effetto grafico in piu

maggiore scia
22-01-2009, 17:15
Non mi riferisco alla fisica in generale ma alla fisica applicata in questo gioco. Il fatto che la fisica qui sia puramente estetica è testimoniato dal fatto che è possibile disattivarla. Se fosse indispensabile a livello di gameplay non si sarebbe potuta disattivare altrimenti in alcune sezioni non vai avanti nel gioco. Un esempio scemo è Half Life 2,dove hanno introdotto una fisica elementare che serviva anche in alcuni pezzi,ad esempio piazzare dei mattoni su una tavola in modo da fare da contrappeso e alzarla. Questa è fisica applicata al gameplay (ripeto,in modo basilare,in futuro sarà applicata molto meglio), non le bandiere che svolazzano,il nylon che si strappa o i pezzi di vetro che cadono. E' fisica anche quella ma deputata alla pura estetica. Ed un utilizzo del genere non lo trovo molto lungimirante. E' come giocarsi un gioco in direct x 9 o in direct x 10. C'è qualche variante a livello estetico, ma il gameplay non cambia.
Una scheda apposita che mi fa i calcoli fisici la tollero se sfruttata a dovere, non se mi serve ad avere qualche effetto grafico in piu
guarda,sono d'accordo sul fatto fisica applicato al gameplay ma mirror's edge gia di suo senza il physx attivato ha una sua dinamica con tanto di fisica applicata proprio al base del gioco,ossia nei movimenti della protagonista.roba nuova.
per quanto riguarda il phisx engine è un optional di notevole spessore che amplifica la sensazione di movimento del giocatore dovuto agli oggetti attivi che si incontrano durante le acrobazie e gli scontri a fuoco.
percorrere un corridoio di vetri per raggiungere l'obbiettivo e vederlo frantumare in mille pezzi dai colpi dei poliziotti è davvero un piacere visiv che diventa quasi palpabile o percettibile in maniera piu credibile.
cmq le cose si fanno a brevi step e questo mi sembra un buon inizio.

ps
il bad company(solo per console) sempre dei dice che però utilizza un'altro engine,fatto in casa,usa massiciamente la fisica a livello ambientale in quanto permette la quasi totale distrutibilità dell'ambiente però ha venduto niente.anzi,è stato quasi massacrato ,pazzesco.
certe volte si parla di innovazione o la si pretende poi quando arriva viene accolta in maniera quasi diffidente o addirittura bocciata.

Random81
22-01-2009, 18:27
Bhè l'innovazione fine a se stessa non serve a molto. Se un titolo propone grosse innovazioni o concept nuovi, bisogna anche saperli inserire in un contesto adeguato ed in un gameplay divertente. Se un titolo fa della distruttibilità totale il suo punto di forza, ma poi non incontra il requisito fondamentale di essere divertente, serve a poco. A quel punto è meglio un titolo poco originale e poco innovativo ma sviluppato ad arte. Questo Mirror's Edge devo ancora iniziarlo anche se dalle varie recensioni leggo che è un titolo che vale la pena di provare, che ha un forte impatto iniziale ma poi si perde un pò nella ripetitività.
Per iniziarlo sto giusto aspettando di terminare un gioco che forse appartiene alla categoria dei "poco originali ma fatti ad arte" cioè l'ultimo Prince Of Persia ;)
Tra l'altro non so se a livello di puro gameplay può esserci un minimo di attinenza. In Prince Of Persia ogni livello è un rush sospeso nel vuoto fra salti, camminate sui muri, wall jump e salti mortali. Le volte in cui si sta fissi su una piattaforma sono davvero poche. Vedendo qualche filmato mi pare che questo Mirror's Edge in parte segua questo gameplay, un rush continuo di appiglio in appiglio

mjordan
22-01-2009, 19:22
E' vero, però c'è da dire che la versione Steam non ha il DRM che ti sta dando tanti problemi (e neanche le installazioni limitate). Per me è bastato questo a farmelo comprare.

Le installazioni non sono limitate, attenzione. Sono limitate su 5 macchine complessive, ma per ogni attivazione usata per una macchina, si può installare infinite volte. E chi ha bisogno di installare un gioco si piu' di 5 computer? Solo il pirata.

davide155
22-01-2009, 19:40
si puo,si puo.
la differenza è abbissale,il framerate viaggia dai 8 ai 10 fps con la cpu delegata via software per smazzarsi i calcoli fisici.il mio athlon mi ha implorato pietà,poi ho smesso.:D
giusto per vedere la differenza.

Se mi dici come ti posto i miei risultati.

Un core duo a 3.2ghz dovrebbe essere più veloce di un x2 6000+.

cami91
22-01-2009, 19:41
Ciao a tutti, mi son bloccato

Sono entrato nell'edificio del wrestler, ho ascoltato la telefonata e mi ritrovo in una grande stanza con la polizia alle calcagna, non so dove andare, praticamente raggiungo un punto piuttosto in alto e riesco a sfasciare delle finestre, entro e affronto 2 poliziotti, e da lì non so dove andare...


Spero si sia capito il punto.

mjordan
22-01-2009, 19:52
Non mi riferisco alla fisica in generale ma alla fisica applicata in questo gioco. Il fatto che la fisica qui sia puramente estetica è testimoniato dal fatto che è possibile disattivarla. Se fosse indispensabile a livello di gameplay non si sarebbe potuta disattivare altrimenti in alcune sezioni non vai avanti nel gioco. Un esempio scemo è Half Life 2,dove hanno introdotto una fisica elementare che serviva anche in alcuni pezzi,ad esempio piazzare dei mattoni su una tavola in modo da fare da contrappeso e alzarla. Questa è fisica applicata al gameplay (ripeto,in modo basilare,in futuro sarà applicata molto meglio), non le bandiere che svolazzano,il nylon che si strappa o i pezzi di vetro che cadono. E' fisica anche quella ma deputata alla pura estetica. Ed un utilizzo del genere non lo trovo molto lungimirante. E' come giocarsi un gioco in direct x 9 o in direct x 10. C'è qualche variante a livello estetico, ma il gameplay non cambia.
Una scheda apposita che mi fa i calcoli fisici la tollero se sfruttata a dovere, non se mi serve ad avere qualche effetto grafico in piu

Mirror's Edge è un gioco multipiattaforma, dove sulle altre macchine (console) realizzare qualcosa mediante PhysX non è possibile. Ne consegue che la versione PC da una cosa in piu'. Una cosa in piu' che poteva non esserci. Per questo motivo su questo gioco è stata implementata una fisica "passiva": proprio perchè non si poteva creare un gioco differente da quello console. Alla fine fra l'esserci e il non esserci, io preferisco che ci sia. Che poi chi lo ha detto che la fisica debba coinvolgere necessariamente il gameplay non l'ho capito: un vetro che si rompe con dei proiettili, degli ostacoli che si spostano al mio passaggio, sono tutte cose che a me personalmente piace che ci siano. Paragonare la fisica di Half Life non ha molto senso: non c'è niente che si avvicini a questi livelli. Il fatto che la si può disattivare è anche indice di scalabilità su macchine che non supportano tale tecnologia (ovvero le ATI). Legarle al gameplay avrebbe determinato la non fruibilità da parte di tutti i clienti ATI.

Random81
22-01-2009, 20:12
Non ho criticato la fisica utilizzata come mero orpello estetico, ho solo detto che prendersi una scheda dedicata ageia solo per qualche effetto visivo in piu, che non offre di certo una giocabilità migliorata ma solo qualche effetto speciale in piu, non ha senso. Se si un ha una geforce e si gode di questi effetti bene, ma se non si dispone di geforce trovo che 100 euro per una scheda ageia, deputata ai vetri che si rompono o ai nylon che si strappano, siano soldi buttati.
L'esempio di half life l ho usato solo per far capire cosa significhi che la fisica è al servizio del gameplay e non un effetto speciale

Prezioso
22-01-2009, 20:16
Se mi dici come ti posto i miei risultati.

Un core duo a 3.2ghz dovrebbe essere più veloce di un x2 6000+.

certo...un amd 3.2 va come n c2d 2.7/2.8

mjordan
22-01-2009, 20:24
Non ho criticato la fisica utilizzata come mero orpello estetico, ho solo detto che prendersi una scheda dedicata ageia solo per qualche effetto visivo in piu, che non offre di certo una giocabilità migliorata ma solo qualche effetto speciale in piu, non ha senso. Se si un ha una geforce e si gode di questi effetti bene, ma se non si dispone di geforce trovo che 100 euro per una scheda ageia, deputata ai vetri che si rompono o ai nylon che si strappano, siano soldi buttati.
L'esempio di half life l ho usato solo per far capire cosa significhi che la fisica è al servizio del gameplay e non un effetto speciale

Ah ok, avevo capito male allora. Sono d'accordo allora, anche perchè oggi come oggi le Ageia sono pure obsolete...

davide155
22-01-2009, 20:51
certo...un amd 3.2 va come n c2d 2.7/2.8

No non era per fare il puntiglioso sulla velocità dei singoli processori, ma sul fatto che sarei curioso di provare il gioco in questione sul mio core duo a 3.2ghz.

Così li confronto con voi altri sul forum.

Random81
22-01-2009, 21:32
Se mi dici come ti posto i miei risultati.

Un core duo a 3.2ghz dovrebbe essere più veloce di un x2 6000+.

Guarda lascia stare :asd:
Ho un E6750, anch'io overcloccato a 3.2 ghz. Ho provato oggi a fare i primi 10 minuti di gioco giusto per vedere come si comportava con la fisica attiva. Impostazioni 1440x900, qualità massima, texture massime, antialiasing 8x, vsync attivo. Nei primi 5 minuti tutto fluidissimo poi ad un certo punto alcuni cominciano a spararmi attraverso delle vetrate che si spaccano, ed è diventato tipo presentazione power point, 3 fps :asd:
Poi ho rigiocato disattivando la fisica, gli fps sono ancora aumentati rispetto a prima (anche nelle parti iniziali senza fisica). Il motore è molto leggero, con queste impostazioni spinte al massimo a occhio non fa mai meno di 60 fps
Poi cmq tu non hai modo di verificare avendo una 8800 GTS perchè i calcoli li fa la vga. Anche s ein effetti un modo per verificare ce l'avresti. Andare nel pannello di controllo, su nvidia Pyshx e alla voce "hardware device selection" mettere "no acceleration" cosi da accollar ei calcoli alla CPU, giusto per vedere come va :asd: poi tanto dopo ci torni e li riassegni alla 8800

davide155
22-01-2009, 21:38
Guarda lascia stare :asd:
Ho un E6750, anch'io overcloccato a 3.2 ghz. Ho provato oggi a fare i primi 10 minuti di gioco giusto per vedere come si comportava con la fisica attiva. Impostazioni 1440x900, qualità massima, texture massime, antialiasing 8x, vsync attivo. Nei primi 5 minuti tutto fluidissimo poi ad un certo punto alcuni cominciano a spararmi attraverso delle vetrate che si spaccano, ed è diventato tipo presentazione power point, 3 fps :asd:
Poi ho rigiocato disattivando la fisica, gli fps sono ancora aumentati rispetto a prima (anche nelle parti iniziali senza fisica). Il motore è molto leggero, con queste impostazioni spinte al massimo a occhio non fa mai meno di 60 fps
Poi cmq tu non hai modo di verificare avendo una 8800 GTS perchè i calcoli li fa la vga. Anche s ein effetti un modo per verificare ce l'avresti. Andare nel pannello di controllo, su nvidia Pyshx e alla voce "hardware device selection" mettere "no acceleration" cosi da accollar ei calcoli alla CPU, giusto per vedere come va :asd: poi tanto dopo ci torni e li riassegni alla 8800
Eh ma non so, perchè io come disattivo la vga mi si attiva l'ageia in automatico.

Ora vedo che posso fare.

davide155
22-01-2009, 21:44
Provato a fare in quel modo.
In effetti appena si rompe qualche vetro gli fps calano a picco sotto i 10fps.

Random81
22-01-2009, 21:55
Provato a fare in quel modo.
In effetti appena si rompe qualche vetro gli fps calano a picco sotto i 10fps.

:asd:
A me ha cominciato a scattare tipo fermo immagine. Cmq secondo me dovevano disabilitare nativamente la fisica sulle schede Ati. Non è che ci volesse tanto,bastava che il gioco rilevasse da solo la presenza di una scheda ati o nvidia e nel caso di ai mettesse su off la fisica. Qualche giocatore poco esperto potrebbe lasciare tutte le opzioni di default e chiedersi come mai in alcuni punti il gioco muoia.
Sempre sostenuto che la schede video hanno troppa potenza rispetto a tutte le altre componenti di un pc. Ci sono componenti ormai "vecchie" che rallentano moltissimo il sistema (tipo la velocità di trasferimento dati di un hard disk se rapportato alla velocità della ram ad esempio) e altre componenti che probabilmente sono anche troppo evolute e pompate, come le schede video che hanno potenza computazionale superiore a quella delle CPU (anche se ovviamente potenza di diverso tipo)

Ma cmq non ho capito,tu hai sia una Nvidia che una scheda Ageia separata? Che te ne fai se già la Nvidia ti fa i calcoli? Cmq nel tuo caso ha piu senso mettere l'accelerazione sull'Ageia,almeno le fai fare qualcosa invece che dormire, e liberi dal compito la scheda video (anche se è un compito leggero)

mjordan
22-01-2009, 22:14
Sempre sostenuto che la schede video hanno troppa potenza rispetto a tutte le altre componenti di un pc.

Il fatto è che non è che le schede grafiche hanno troppa potenza, sono i giochi che ormai, essendo tutti porting da console o comunque nativi multipiattaforma, sono progettati al minimo comun denominatore. E questo minimo comun denominatore sono le console. Da un lato questo esubero di potenza è cosa buona però :D

DVD2005
22-01-2009, 22:33
Il fatto è che non è che le schede grafiche hanno troppa potenza, sono i giochi che ormai, essendo tutti porting da console o comunque nativi multipiattaforma, sono progettati al minimo comun denominatore. E questo minimo comun denominatore sono le console. Da un lato questo esubero di potenza è cosa buona però :D

ci durano un pò di più le vga :D

mjordan
22-01-2009, 22:39
ci durano un pò di più le vga :D

Gia, se solo penso a 4 o 5 anni fa, quando una scheda top non faceva girare "tutto al massimo" nemmeno appena comprata lauch day... :asd:

DVD2005
22-01-2009, 22:41
Gia, se solo penso a 4 o 5 anni fa, quando una scheda top non faceva girare "tutto al massimo" nemmeno appena comprata lauch day... :asd:

davvero :asd: , ed in più una top come si deve costava quasi il doppio di oggi.

Random81
22-01-2009, 22:45
Il fatto è che non è che le schede grafiche hanno troppa potenza, sono i giochi che ormai, essendo tutti porting da console o comunque nativi multipiattaforma, sono progettati al minimo comun denominatore. E questo minimo comun denominatore sono le console. Da un lato questo esubero di potenza è cosa buona però :D

Non sono tanto d'accordo. In tutti i giochi piu recenti che conosca la vga soffre sempre di piu rispetto alla cpu. Ti faccio l'esempio di Far Cry 2, che si può dire tutto tranne che graficamente sia brutto. E' la cosa piu bella che abbia mai visto su pc (e su console) e l'ho giocato tutto a livello di dettaglio alto. Uscendo dal gioco con gli ati tray tool vedevo che il grafico mi segnava l'occupazione del processore perennemente tra il 90 e il 95% mentre l'occupazione della vga si fermava a circa l'80%. Segno chiarissimo che le vga rispetto alle cpu hanno potenza da vendere e le cpu non riescono a stare dietro alle vga. Mentre una vga calcola spedita le texture,gli effetti particellari etc, la cpu (che deve calcolare fisica,intelligenza aritificiale etc) fatica a starle dietro e va maggiormente sotto sforzo. Cosa che si riconferma anche in questo Mirror Edge dove,anche disabilitando la fisica,la cpu viene stressata maggiormente rispetto alla vga. Non credo proprio che la ragione sia che i porting da console richiedono meno potenza (vedi GTA4 che è un mattone) ma semplicemente che a livello hardware le cose si muovano a differente velocità. Un hard disk se ci fai caso è praticamente uguale da 15 anni a questa parte. Cambia la densità dei piattelli, la velocità di trasferimento, ma fondamentalmente è sempre la stessa cosa,è un elemento che nel tempo si è evoluto pochissimo. Le schede video tutto il contrario, si evolvono anche troppo velocemente e a volte bastano 6 mesi per avere una potenza doppia rispetto a quella precedente (lasso di tempo che ai processori non basta per doppiare la potenza del semestre precedente)
Le conversioni da console le lascerei stare e anzi andrebbero ringraziate visto che negli ultimi anni un buon 70-80% dei giochi belli per pc sono porting da Playstation o Xbox

mjordan
22-01-2009, 23:09
Non sono tanto d'accordo. In tutti i giochi piu recenti che conosca la vga soffre sempre di piu rispetto alla cpu. Ti faccio l'esempio di Far Cry 2, che si può dire tutto tranne che graficamente sia brutto. E' la cosa piu bella che abbia mai visto su pc (e su console) e l'ho giocato tutto a livello di dettaglio alto. Uscendo dal gioco con gli ati tray tool vedevo che il grafico mi segnava l'occupazione del processore perennemente tra il 90 e il 95% mentre l'occupazione della vga si fermava a circa l'80%. Segno chiarissimo che le vga rispetto alle cpu hanno potenza da vendere e le cpu non riescono a stare dietro alle vga. Mentre una vga calcola spedita le texture,gli effetti particellari etc, la cpu (che deve calcolare fisica,intelligenza aritificiale etc) fatica a starle dietro e va maggiormente sotto sforzo. Cosa che si riconferma anche in questo Mirror Edge dove,anche disabilitando la fisica,la cpu viene stressata maggiormente rispetto alla vga. Non credo proprio che la ragione sia che i porting da console richiedono meno potenza (vedi GTA4 che è un mattone) ma semplicemente che a livello hardware le cose si muovano a differente velocità. Un hard disk se ci fai caso è praticamente uguale da 15 anni a questa parte. Cambia la densità dei piattelli, la velocità di trasferimento, ma fondamentalmente è sempre la stessa cosa,è un elemento che nel tempo si è evoluto pochissimo. Le schede video tutto il contrario, si evolvono anche troppo velocemente e a volte bastano 6 mesi per avere una potenza doppia rispetto a quella precedente (lasso di tempo che ai processori non basta per doppiare la potenza del semestre precedente)
Le conversioni da console le lascerei stare e anzi andrebbero ringraziate visto che negli ultimi anni un buon 70-80% dei giochi belli per pc sono porting da Playstation o Xbox

Guarda che le CPU sono sempre andate al massimo, da quando esiste il gaming su PC. Questo non significa che sono un "collo di bottiglia", anzi, la potenza della CPU negli ultimi anni è diventata MOLTO meno importante degli anni passati. Oggi se fai un test dove sei cpu limited per cercare di capirne l'impatto sulle prestazioni, si ottengono differenze veramente risibili anche testanto con modelli di fascia media in relazione a modelli di fascia top. Il processore va sempre al 100% perchè è esso che gestisce "le primitive" da dare in pasto alla GPU. Quel "segno chiarissimo" in realtà non ha senso: la GPU una volta finito di elaborare quello che serve per riuscire a stare dietro a quello che visualizza il monitor, ha finito il suo lavoro. La CPU no, perchè oltre che si occupa di parecchi piu' compiti, cerca di lavorare SEMPRE al 100%. Se la CPU non lavorasse al 100%, la GPU non potrebbe lavorare nemmeno all'80. Non ha senso paragonare la percentuale di occupazione di una CPU con l'occupazione di una GPU. Gli hard disk non sono affatto uguali rispetto a 15 anni fa, interfacce diverse, tecnologie nuove per aumentare la densità, capacità di mantenere regimi di rotazione piu' alti, nuovi materiali per i piatti, ecc. ecc. Dire che gli hard disk di oggi sono uguali a quelli di 15 anni fa è come dire che le cpu sono uguali a quelle di 15 anni fa perchè continuano a lavorare in bit, sono quadrate e vanno montate su uno zoccolo. Ovviamente è un discorso che non tiene. E poi 15 anni fa gli hard disk, quelli grossi, erano da 300MB. Oggi parliamo di dimensioni nell'ordine del terabyte, non è che le densità aumentano per magia senza tecnologie. ;)
D'accordissimo che Far Cry 2 è bellissimo e tutto, ma a paragone con le tecnologie di oggi, non è niente a quello che tiravano fuori i giochi quando erano "PC Only". Solo che stargli dietro era sicuramente piu' costoso di ogg e le soddisfazioni erano pure inferiori.

Capozz
22-01-2009, 23:33
ps
il bad company(solo per console) sempre dei dice che però utilizza un'altro engine,fatto in casa,usa massiciamente la fisica a livello ambientale in quanto permette la quasi totale distrutibilità dell'ambiente però ha venduto niente.anzi,è stato quasi massacrato ,pazzesco.
certe volte si parla di innovazione o la si pretende poi quando arriva viene accolta in maniera quasi diffidente o addirittura bocciata.

che poi è un giocone, magari averlo su pc :D

Random81
23-01-2009, 03:50
Guarda che le CPU sono sempre andate al massimo, da quando esiste il gaming su PC. Questo non significa che sono un "collo di bottiglia", anzi, la potenza della CPU negli ultimi anni è diventata MOLTO meno importante degli anni passati. Oggi se fai un test dove sei cpu limited per cercare di capirne l'impatto sulle prestazioni, si ottengono differenze veramente risibili anche testanto con modelli di fascia media in relazione a modelli di fascia top. Il processore va sempre al 100% perchè è esso che gestisce "le primitive" da dare in pasto alla GPU. Quel "segno chiarissimo" in realtà non ha senso: la GPU una volta finito di elaborare quello che serve per riuscire a stare dietro a quello che visualizza il monitor, ha finito il suo lavoro. La CPU no, perchè oltre che si occupa di parecchi piu' compiti, cerca di lavorare SEMPRE al 100%. Se la CPU non lavorasse al 100%, la GPU non potrebbe lavorare nemmeno all'80. Non ha senso paragonare la percentuale di occupazione di una CPU con l'occupazione di una GPU. Gli hard disk non sono affatto uguali rispetto a 15 anni fa, interfacce diverse, tecnologie nuove per aumentare la densità, capacità di mantenere regimi di rotazione piu' alti, nuovi materiali per i piatti, ecc. ecc. Dire che gli hard disk di oggi sono uguali a quelli di 15 anni fa è come dire che le cpu sono uguali a quelle di 15 anni fa perchè continuano a lavorare in bit, sono quadrate e vanno montate su uno zoccolo. Ovviamente è un discorso che non tiene. E poi 15 anni fa gli hard disk, quelli grossi, erano da 300MB. Oggi parliamo di dimensioni nell'ordine del terabyte, non è che le densità aumentano per magia senza tecnologie. ;)
D'accordissimo che Far Cry 2 è bellissimo e tutto, ma a paragone con le tecnologie di oggi, non è niente a quello che tiravano fuori i giochi quando erano "PC Only". Solo che stargli dietro era sicuramente piu' costoso di ogg e le soddisfazioni erano pure inferiori.

Non credo che la cpu cerci di lavorare sempre al 100% altrimenti starebbe al 100% anche in idle ;)
La cpu va sotto sforzo solo quando lavora. Credo sia perfettamente sensato paragonare la percentuale di occupazione di cpu e gpu in quanto si parla di percentuale di occupazione. Non si sta a vedere quanti calcoli faccia al secondo la cpu e quanti la gpu ma solo quanto sforzo facciano nel fare il loro compito. La dimostrazione del fatto che le gpu siano molto potenti anche rispetto alle cpu viene dimostrato da tutti gli stratagemmi che si cercano di implementare per far andare un carico del lavoro sulla gpu invece che sulla cpu. Mirror edge è un esempio. Il calcolo fisico, compito nel quale in teoria una cpu dovrebbe cavarsela meglio rispetto ad una gpu, che dovrebbe trovarsi piu a suo agio fra texture e poligoni, se viene demandato alla gpu non si nota neppure ma se viene mandato alla cpu la manda in crisi. Altro esempio? I filmati in HD. Al giorno d'oggi le schede video renderizzano il full hd che prima era demandato alle cpu. Anche una cpu potente viene occupata per un buon 30-40% da un full hd, per non parlare dei processori di 3 anni fa che fanno andare a scatti il filmato. Se il calcolo viene demandato alla gpu viene svolto senza problemi. Altro esempio ancora, l'ultimo Photoshop, che sfrutta l'accelerazione hardware della gpu, altro chiaro esempio di come la potenza delle gpu sia quasi debordante tanto da sfruttarla per distribuire il calcolo e non appesantire a cpu.
C'è anche l'esempio videoludico di GTA 4, titolo enormemente cpu limited. GTA 4 rappresenta un intera città: tutti gli abitanti, il traffico, le singole intelligenze artificiali sono demandate alla cpu, che difatti va in crisi. GTA 4 è il primo titolo che trae vantaggio dal quad core, tanto chè rende meglio con un quad core rispetto ad un dual con clock piu alto. In un gioco del genere la gpu è relativa, perchè praticamente "dorme". Mentre molti utenti cambiando CPU, e lasciando la vecchia vga, hanno raddoppiato il framerate.
Secondo me è impossibile negare che in ambito informatico certo hardware abbia evoluzioni piu veloci e altro hardware meno. Gli hard disk sono un esempio uguale. Tu parli di capienza e di meccanica, ma io mi riferisco alle prestazioni. Non mi interessa se un hard disk a 1 terabyte di spazio se poi per caricare il sistema operativo ci mette un minuto. Io per prestazioni intendo velocità di trasferimento dati. Ed è innegabile che l'evoluzione degli hard disk non sia proceduta di pari passo con quella delle cpu o delle vga. Una cpu o una vga nell'arco di un anno raddoppiano la potenza di calcolo. Mi vuoi forse dire che un hard disk in un anno raggiunge prestazioni doppie? Che se il tetto massimo un anno era di 50 mb/sec l'anno dopo era di 100 mb/sec? E che il tempo di accesso se un anno è 15 ms l'anno successivo diventa di 7 ms? Gli hard disk non si sono evoluti di pari passo perchè la meccanica a certi limiti. Gli hard disk come sono concepiti ora, coi piattelli e le testine, hanno raggiunto da tempo il loro limite prestazionale. Si può aumentare la densità dei piattelli, ma oltre quello non si può far nulla, è una tecnologia che non può piu evolversi e che si è evoluta con estrema lentezza. Non è un caso che siano nati gli SSD che finalmente andranno a tgliere di mezzo questi macinini. Niente piu parti meccaniche in movimento, tempo di accesso prossimo allo zero. L'hard disk è sempre stato il vero collo di bottiglia dei pc odierni, basti vedere un qualche SSD intel di fascia alta in test, dove si vede che il pc per caricare un qualsiasi programma impiega un terzo del tempo

Giustaf
23-01-2009, 08:52
raga forse è il caso di tornare un filino IT! :D

DariOrso
23-01-2009, 11:23
Ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a giocarci con il gamepad dell'xbox?

Il problema mio è che lo vede ma non riesco a farlo funzionare....con altri giochi funziona perfettamente. Ho messo anche l'ultima patch!!!!

Grazie anticipatemente per l'aiuto.

mjordan
23-01-2009, 11:24
Non credo che la cpu cerci di lavorare sempre al 100% altrimenti starebbe al 100% anche in idle ;)


Dopo di questa mi arrendo. :D

[RenderMAN]
23-01-2009, 11:29
esiste un sito che elenchi in dettaglio le varie mosse?
Ne cerco anche uno di video-soluzioni.

Grazie.

Imho un Gran Bel gioco.

[Alex]
23-01-2009, 11:32
;25975701']esiste un sito che elenchi in dettaglio le varie mosse?
Ne cerco anche uno di video-soluzioni.

Grazie.

Imho un Gran Bel gioco.

mosse per disarmare?

mjordan
23-01-2009, 11:35
;25975701']esiste un sito che elenchi in dettaglio le varie mosse?
Ne cerco anche uno di video-soluzioni.

Grazie.

Imho un Gran Bel gioco.

Il manuale del gioco ;)
EDIT: Sezione "Come si gioca".

Random81
23-01-2009, 14:05
Ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a giocarci con il gamepad dell'xbox?

Il problema mio è che lo vede ma non riesco a farlo funzionare....con altri giochi funziona perfettamente. Ho messo anche l'ultima patch!!!!

Grazie anticipatemente per l'aiuto.

Io lo uso e mi viene riconosciuto senza nessun problema

DariOrso
23-01-2009, 16:10
Ho risolto andava in conflitto con il gamepad della logitech cordless rumblepad2......ho staccato il ricevitore e va benissimo.

maggiore scia
23-01-2009, 17:52
Il fatto è che non è che le schede grafiche hanno troppa potenza, sono i giochi che ormai, essendo tutti porting da console o comunque nativi multipiattaforma, sono progettati al minimo comun denominatore. E questo minimo comun denominatore sono le console. Da un lato questo esubero di potenza è cosa buona però :D
quoto.
infatti,penso che la mia bestiolina(aka g92)potrà reinderizzare in maniera disinvolta,gradevole e all'altezza della situazione ancora per un bel po.
oramai il traghetto trainante a livello tecnologico hardware\software sono dettati dagli step evolutivi delle console.
xbox 360 ha introdotto gli shader unificati(gpu)e l'architettura multicore(cpu)idem ps3 in maniera leggeremente differente ma come potenza siamo li.
il pc ha seguito a ruota con gpu a shader unificati e una timida introduzione di cpu multicore.
personalmente,il risultato finale si è tradotto con engine multi di notevole spessore a livello tecnico pensati in primis per le console ma che fanno bella mostra di se anche su pc normali come il mio garantendomi qualità a livello grafico,longevità del mio pc,un parco titoli ampio e diversificato.tutto imho.

maggiore scia
23-01-2009, 18:11
che poi è un giocone, magari averlo su pc :D
magari.
i Dice sono veramente due spanne sopra il resto.
basta vedere cosa hanno fatto con l'UE 3.0 e cosa fa il Frostbite engine(engine proprietario by Digital Illusions,mirabile)...:sbav: con il Bad company.
io aspetto sempre un battlefield 3 su pc con questa tecnologia.:).deve arrivare...:sperem:

baila
23-01-2009, 19:31
io aspetto sempre un battlefield 3 su pc con questa tecnologia.:).deve arrivare...:sperem:

Magari!!!Di fps in multiplayer ne ho provati tanti,ma mi è rimasto nel cuore il gameplay del BF! :muro:
Scusate per l'OT! :stordita:

Vash88
23-01-2009, 19:37
Non credo che la cpu cerchi di lavorare sempre al 100% altrimenti starebbe al 100% anche in idle ;)
La cpu va sotto sforzo solo quando lavora.

Nei videogiochi la CPU viene sempre sforzata al 100% perchè "macina" i dati da inviare alla VGA, che a sua volta "macina" i dati per darti il maggior numero di FPS.
Si è in condizioni CPU limited quando al calare di risoluzione o effetti video, i FPS rimangono invariati, segno che se la GPU potrebbe calcolare 100, sta lavorando a una percentuale "x" inferiore.

[RenderMAN]
23-01-2009, 19:54
ragazzi sono bloccato qui:



qui (http://renderman2k4.interfree.it/vbulletin/MirrorsEdge 2009-01-23 20-14-52-56.png)

Mi arrampico sulla grata verde, poi salto su un tubo e riesco a raggiungere un pilastro, ma da li mi è impossibile un qualsiasi salto, e rimango bloccato. Help,

pigeta
23-01-2009, 21:12
come si fa ad afferrare al capitolo 5 il tipo che ti scaraventa giu per il palazzo poi tu viene adosso con un ferro e tu lo devi afferrare penso

maggiore scia
23-01-2009, 21:14
Nei videogiochi la CPU viene sempre sforzata al 100% perchè "macina" i dati da inviare alla VGA, che a sua volta "macina" i dati per darti il maggior numero di FPS.
Si è in condizioni CPU limited quando al calare di risoluzione o effetti video, i FPS rimangono invariati, segno che se la GPU potrebbe calcolare 100, sta lavorando a una percentuale "x" inferiore.
la cpu calcola i vertici nello spazio(2d),la gpu in base ai vertici si smazza tutto il rendering...T&L.ecc.questo su pc.
su console la cpu in fase di rendering è molto imporatente su 360 ,fondamentale su ps3.importante,nel senso che oltre a calcore i vertici della geometria puo precalcolare istruzioni importanti per poter permettere alla gpu stessa(ps3 e xbox360)di dedicarsi massiciamente allo shading,texture.
in pratica su console c'è uso massivo del multicore su pc è appena abbozzato.su ps3 il cell è fondamentale in fase di rendering,praticamente è una cpu\gpu.tutto imho.magari ho detto delle cavolatre nubbiose però il quadro mi sembra questo.

ps
perche gta 4 gira bene sui quad?
....multicore console inside.
....bastava delegare la gpu ai calcoli fisici con un physx engine su questo gioco e sono sicuro che il mio sistema bastava e avanzava.

baila
23-01-2009, 21:35
come si fa ad afferrare al capitolo 5 il tipo che ti scaraventa giu per il palazzo poi tu viene adosso con un ferro e tu lo devi afferrare penso

Lo devi disarmare! ;)

Random81
24-01-2009, 04:12
la cpu calcola i vertici nello spazio(2d),la gpu in base ai vertici si smazza tutto il rendering...T&L.ecc.questo su pc.
su console la cpu in fase di rendering è molto imporatente su 360 ,fondamentale su ps3.importante,nel senso che oltre a calcore i vertici della geometria puo precalcolare istruzioni importanti per poter permettere alla gpu stessa(ps3 e xbox360)di dedicarsi massiciamente allo shading,texture.
in pratica su console c'è uso massivo del multicore su pc è appena abbozzato.su ps3 il cell è fondamentale in fase di rendering,praticamente è una cpu\gpu.tutto imho.magari ho detto delle cavolatre nubbiose però il quadro mi sembra questo.

ps
perche gta 4 gira bene sui quad?
....multicore console inside.
....bastava delegare la gpu ai calcoli fisici con un physx engine su questo gioco e sono sicuro che il mio sistema bastava e avanzava.

Bhè però se lo programmavano col Physx cosa facevano i possessori di Ati? :asd:
Poi cmq è vero che GTA derivando da console può essere influenzato dal multicore, però va anche detto che non è una conversione da prendere a esempio. Vedi grossolani bug, crush, texture che spariscono etc. I rockstar hanno sempre effettuato pessime consersioni su pc dei loro GTA (tutti i gta su pc sono sempre stati pesantissimi all'uscita e graficamente arretrati, a parte l'ultimo). Le conversioni fatte bene sono diverse, vedi mirror's edge o prince of persia, convertiti come si deve e che su pc guadagnano in risoluzione e antialiasing (in GTA l'antialiasing non si può attivar enemmeno fornzandolo :asd: )

Pelvix
24-01-2009, 09:41
Raga, io son sempre bloccato al cantiere con con le tre torri in mezzo (quello che viene dopo il centro commerciale), dove devi arrampicarti su fino in cima..
come si fa?
non ci sono punti rossi di appiglio..:mbe: :help:

FMXHONDACR
24-01-2009, 11:58
Raga, io son sempre bloccato al cantiere con con le tre torri in mezzo (quello che viene dopo il centro commerciale), dove devi arrampicarti su fino in cima..
come si fa?
non ci sono punti rossi di appiglio..:mbe: :help:

da una rapida ricerca su youtube (ovviamente il filmato non è il mio)
http://it.youtube.com/watch?v=96-krMgMVlQ
ti serve vedere dal minuto 2:45 al minuto 4:05
... ma fossi in te cercherei di capire da te come fare... non mi è mai piaciuto vedere le soluzioni di un gioco...

danazzo
24-01-2009, 12:01
ho un paio di domande
il mio logitech dualaction mi funzia al contrario con questo gioco(per andare avanti devo premere lo stick analogico indietro)nonostante abbia lo invertito nella configurazione del menu' del gioco
poi quando salto da un grattacielo verso i tubi rossi (quasi all'inizio del gioco) si agrappa automaticamente oppure devo premere qualcosa perche' ci avro' provato 1000 volte ma non si aggrappa mai
ciao e grazie a chiunque mi risponda

Random81
24-01-2009, 12:28
ho un paio di domande
il mio logitech dualaction mi funzia al contrario con questo gioco(per andare avanti devo premere lo stick analogico indietro)nonostante abbia lo invertito nella configurazione del menu' del gioco
poi quando salto da un grattacielo verso i tubi rossi (quasi all'inizio del gioco) si agrappa automaticamente oppure devo premere qualcosa perche' ci avro' provato 1000 volte ma non si aggrappa mai
ciao e grazie a chiunque mi risponda

Sul pad non so risponderti. Ai tubi rossi si aggrappa da sola ma devi mirare al tubo piu a destra, quello che scende piu giu, e una volta aggrappato a quello passi a quello a fianco. Ricorda cmq di prendere molta rincorsa (in questo gioco conta lo slancio per i salti piu lunghi) e di saltare quando sei proprio sul bordo del palazzo e non prima

danazzo
24-01-2009, 12:42
Sul pad non so risponderti. Ai tubi rossi si aggrappa da sola ma devi mirare al tubo piu a destra, quello che scende piu giu, e una volta aggrappato a quello passi a quello a fianco. Ricorda cmq di prendere molta rincorsa (in questo gioco conta lo slancio per i salti piu lunghi) e di saltare quando sei proprio sul bordo del palazzo e non prima

grazie speriamo:D

danazzo
24-01-2009, 12:59
grazie speriamo:D

ok ci sono riuscito
per sfruttare la fisica del gioco bisogna avere una scheda la scheda apposita oppure no?

Pelvix
24-01-2009, 13:19
da una rapida ricerca su youtube (ovviamente il filmato non è il mio)
http://it.youtube.com/watch?v=96-krMgMVlQ
ti serve vedere dal minuto 2:45 al minuto 4:05
... ma fossi in te cercherei di capire da te come fare... non mi è mai piaciuto vedere le soluzioni di un gioco...

Grazie 1000;)

berto1886
24-01-2009, 17:09
Iscritto anch'io! E' da poco che l'ho installato, e mi da già problemi, nella sala dove incontri la sorella di faith durante la fuga dalla swat va a scatti da morire, e dopo un pò freeza, che sia Physics? O devo installare la patch 1.01??

Questa è la mia conf

MB: Asus P5E3 Deluxe
Procio: Intel Core 2 Quad Q6600 G0
RAM: 2x2GB DDR3 1066 CL9 Corsair XMS3
VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM
Ali: Enermax Libery 630W
HDD1: WD Raptor 74GB
HDD2: WD Caviar 500GB

tutto @default usando windows xp pro SP3 ciao

maggiore scia
24-01-2009, 17:22
Bhè però se lo programmavano col Physx cosa facevano i possessori di Ati? :asd:
Poi cmq è vero che GTA derivando da console può essere influenzato dal multicore, però va anche detto che non è una conversione da prendere a esempio. Vedi grossolani bug, crush, texture che spariscono etc. I rockstar hanno sempre effettuato pessime consersioni su pc dei loro GTA (tutti i gta su pc sono sempre stati pesantissimi all'uscita e graficamente arretrati, a parte l'ultimo). Le conversioni fatte bene sono diverse, vedi mirror's edge o prince of persia, convertiti come si deve e che su pc guadagnano in risoluzione e antialiasing (in GTA l'antialiasing non si può attivar enemmeno fornzandolo :asd: )
io mica l'ho preso da esempio.
le cpu gp dei pc non c'è la fanno è un dato di fatto,appena devono calcolare dati specializzati(fisici,vettoriali)crollano.
tuto qua.
le conversione sono fatte bene o male in base a tanti fattori.gta 4 ha evidenziato un limite tangibile dei pc,tutto qua.o ai un quad o ti attachi.
cmq aspetto gt 400,full compilant dx 12......:p .la mia futura gpu(cpu-gpu).mah,tutto dipenderà dalle specifiche della futura console MS.

ps
la versione ps3 ha un framerate rocksolid.perche?....
probabilmente se questo gioco nasceva per l'architettura ps3 dava due piste a tutto e tutti.

Schummacherr
24-01-2009, 18:10
Iscritto anch'io! E' da poco che l'ho installato, e mi da già problemi, nella sala dove incontri la sorella di faith durante la fuga dalla swat va a scatti da morire, e dopo un pò freeza, che sia Physics? O devo installare la patch 1.01??

Questa è la mia conf

MB: Asus P5E3 Deluxe
Procio: Intel Core 2 Quad Q6600 G0
RAM: 2x2GB DDR3 1066 CL9 Corsair XMS3
VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM
Ali: Enermax Libery 630W
HDD1: WD Raptor 74GB
HDD2: WD Caviar 500GB

tutto @default usando windows xp pro SP3 ciao

La patch 1.01 risolve un sacoc di problemi legait a physx.

Ma con la tua config (ati) è normale che ne "La fuga" quando gli swat sparano sulle vetrate rallenti tutto..disabilita il physx dalle opzioni..

berto1886
24-01-2009, 18:25
La patch 1.01 risolve un sacoc di problemi legait a physx.

Ma con la tua config (ati) è normale che ne "La fuga" quando gli swat sparano sulle vetrate rallenti tutto..disabilita il physx dalle opzioni..

Ok, grazie, ma disabilitando physx perdo la qualità nel gioco?? Voglio dire, quando si frantumano le vetrate o cose simili che succede senza physx? C'è un modo per far funzionare physx su ati?

mjordan
24-01-2009, 21:07
Ok, grazie, ma disabilitando physx perdo la qualità nel gioco?? Voglio dire, quando si frantumano le vetrate o cose simili che succede senza physx? C'è un modo per far funzionare physx su ati?

Perdi gli effetti fisici. Su ATI funziona solo in modalità software, senza accelerazione e il framerate ne risente al punto da diventare ingiocabile. No, non c'è un modo per far funzionare PhysX su ATI in modalità hardware.

29Leonardo
24-01-2009, 21:29
Ok, grazie, ma disabilitando physx perdo la qualità nel gioco?? Voglio dire, quando si frantumano le vetrate o cose simili che succede senza physx? C'è un modo per far funzionare physx su ati?

No, perdi un paio di cartelloni,qualche particella di vetro in piu e qualche altra cazzatina qua e là, niente di fondamentale. Se hai una scheda ati disabilita il supporto physix e gioca tranquillamente.

N I N
24-01-2009, 21:40
ma nel trial siamo ancora in quattro gatti, mi sta venendo voglia di disinstallarlo :stordita:

mjordan
24-01-2009, 21:46
ma nel trial siamo ancora in quattro gatti, mi sta venendo voglia di disinstallarlo :stordita:

Bhè poi rimarranno solo 3 gatti allora.

N I N
24-01-2009, 21:51
Bhè poi rimarranno solo 3 gatti allora.

:asd: vabè dai lo lascio dov'è

mjordan
24-01-2009, 21:54
No, perdi un paio di cartelloni,qualche particella di vetro in piu e qualche altra cazzatina qua e là, niente di fondamentale. Se hai una scheda ati disabilita il supporto physix e gioca tranquillamente.

Perdonami ma "cazzatina" lo definisce solo chi non lo può usare. Perchè i risultati sono ben oltre "la cazzatina". Qui c'è una comparativa fra PhysX Off e On:
http://gamevideos.1up.com/video/id/22921

In alcuni punti è vero che c'è poca differenza ma in altri la differenza è che dove con il PhysX disattivato il vetro non si rompe proprio, con PhysX On oltre ai frammenti ci sono le tende che si muovono (notare la differenza dal 34esimo secondo del video). I fogli che svolazzano sotto l'elicottero poi sono troppo belli :)

Inoltre softbodies in tempo reale a questi livelli non sono proprio banali.

maggiore scia
24-01-2009, 22:24
cmq questo coinvolgimento importante di nvidia su questo gioco mi fa ben sperare su qualcosa di veramente pesante su un'eventuale battlefield 3 in colaborazione con Dice.
Frostbite engine + Physx engine......:mc: .........:ave:

Pr|ckly
24-01-2009, 23:09
davvero :asd: , ed in più una top come si deve costava quasi il doppio di oggi.

Eh insomma, una volta con 350.000 lire una vga la compravi, oggi dobbiamo partire da 200€. Non direi che ci abbiamo guadagnato molto.

Perdonami ma "cazzatina" lo definisce solo chi non lo può usare.

Non sono cazzatine ma particolari di contorno.
A parte questo tu credi che la differenza la faccia questa fantomatica Physx? E che sia davvero necessaria per gestire questi effetti?
Credi che gli stessi effetti non potrebbero essere gestiti TRANQUILLAMENTE anche da una scheda Ati senza i cali mostruosi di frame?
Io si e queste mosse finiscono solo per sfavorire il videogiocatore. Non lo dico da possessore Ati ma nVidia, se ci mettiamo anche la storia del "The way its meant to be played", ultimamente mi sta un pò sullo stomaco.

29Leonardo
24-01-2009, 23:27
Perdonami ma "cazzatina" lo definisce solo chi non lo può usare. Perchè i risultati sono ben oltre "la cazzatina". Qui c'è una comparativa fra PhysX Off e On:
http://gamevideos.1up.com/video/id/22921

In alcuni punti è vero che c'è poca differenza ma in altri la differenza è che dove con il PhysX disattivato il vetro non si rompe proprio, con PhysX On oltre ai frammenti ci sono le tende che si muovono (notare la differenza dal 34esimo secondo del video). I fogli che svolazzano sotto l'elicottero poi sono troppo belli :)

Inoltre softbodies in tempo reale a questi livelli non sono proprio banali.

Già visto tempo fa quel video, e continuo a pensarla allo stesso modo.

Non mi faranno mai credere che una vga non sia in grado di visualizzare quelle tende o cartelloni, va bene gli effetti particellari che si notano quando si frantumano i vetri ma per il resto sono solo mancanze volute e forzate.

Sono particolari di contorno, carini ma non sborserei mai nemmeno 1€ per averli....

Pittalo
25-01-2009, 12:06
Però come particolari di contorno sono fighi, fanno molta scena. Cmq aggiungete anche me in prima pagina. Il mio nick in game è Frantz08. Ciao grazie

Bhairava
25-01-2009, 12:10
Già visto tempo fa quel video, e continuo a pensarla allo stesso modo.

Non mi faranno mai credere che una vga non sia in grado di visualizzare quelle tende o cartelloni, va bene gli effetti particellari che si notano quando si frantumano i vetri ma per il resto sono solo mancanze volute e forzate.

Sono particolari di contorno, carini ma non sborserei mai nemmeno 1€ per averli....

Anche le vga ATI possono visualizzare gli effetti della fisica su Mirror's Edge esattamente come le schede Nvidia. La differenza (abissale) è che nel caso di ATI, la fisica è calcolata dal processore e non dalla gpu, e l'impatto prestazionale è enorme.
Io ho fatto una prova con la gtx280: disabilitando Physix dal pannello Nvidia, e lasciandolo attivo nel menu di gioco, perdo circa un 70% e il gioco diventa ingiocabile.
E non sono per nulla cazzatine: con la fisica abilitata secondo me è un'altra cosa.
Tuttavia il merito di NVidia è commerciale, più che tecnico.

29Leonardo
25-01-2009, 12:18
Tuttavia il merito di NVidia è commerciale, più che tecnico.

Su questo non ci piove, ma per il resto sono punti di vista differenti. Averli o non averli non cambiano la sostanza del gioco.;)

Bhairava
25-01-2009, 12:20
Su questo non ci piove, ma per il resto sono punti di vista differenti. Averli o non averli non cambiano la sostanza del gioco.;)

Rimane sempre un grande gioco. :D

29Leonardo
25-01-2009, 12:37
Rimane sempre un grande gioco. :D

Un pò troppo corto ma per il resto è ottimo sicuramente..

Random81
25-01-2009, 13:07
Non capisco perchè scandalizzarsi di fronte al fatto che il Physx sia esclusiva di Nvidia. Certo che anche le Ati potrebbero renderizzare la fisica, se solo fossero programmate per farlo.
Ma qui si parla di esclusiva, cosa c'è di scandaloso? Nvidia spende dei soldi, acquista Physx e poi è ovvio che voglia avere in esclusiva cose che Ati non ha.
E' come Sony che ha i diritti di Final Fantasy 12 per Plasytation 2. Sony ha avuto l'esclusiva con Squaresoft e il gioco è uscito solo su PS2. Su pc non lo vedremo mai non di certo perchè non c'è la potenza necessaria ma perchè qualcuno ha PAGATO per avere un esclusiva

Pr|ckly
25-01-2009, 13:20
Anche le vga ATI possono visualizzare gli effetti della fisica su Mirror's Edge esattamente come le schede Nvidia. La differenza (abissale) è che nel caso di ATI, la fisica è calcolata dal processore e non dalla gpu, e l'impatto prestazionale è enorme.

Il fatto che se quei calcoli vengono gestiti dalla CPU ci sia un calo enorme di prestazioni è assodato ma la domanda è un'altra.
Siamo sicuri che tali effetti possono essere gestiti solo da Physx o potrebbero essere tranquillamente gestiti da una GPU qualsiasi anche senza tale supporto?

Direi la seconda visto che ci sono in commercio titoli con una gestione fisica superiore e che non hanno problemi a funzionare con qualunque GPU senza bisogno di questo fantomatico Physx. Facesse qualcosa di straordinario potrei capire ma allo stato delle cose non è altro che una trovata commerciale.

Pr|ckly
25-01-2009, 13:24
Non capisco perchè scandalizzarsi di fronte al fatto che il Physx sia esclusiva di Nvidia. Certo che anche le Ati potrebbero renderizzare la fisica, se solo fossero programmate per farlo.

No, imho è qui che ti sbagli.
Il gioco è stato programmato per dirigere la gestione della fisica sulla GPU solo quando trova Physx.
Ma siamo cosi sicuri che una GPU (anche nVidia) che non ha integrato il supporto per Physx non sia in grado di gestire quegli effetti?

DVD2005
25-01-2009, 13:30
Eh insomma, una volta con 350.000 lire una vga la compravi, oggi dobbiamo partire da 200€. Non direi che ci abbiamo guadagnato molto.


la 7800GTX la pagai più di 500€ e la X1950XTX 484€, oggi per giocare a risoluzioni umane (che poi sono le più diffuse) si spende meno e non poco.

Bhairava
25-01-2009, 13:30
Non capisco perchè scandalizzarsi di fronte al fatto che il Physx sia esclusiva di Nvidia. Certo che anche le Ati potrebbero renderizzare la fisica, se solo fossero programmate per farlo.
Ma qui si parla di esclusiva, cosa c'è di scandaloso? Nvidia spende dei soldi, acquista Physx e poi è ovvio che voglia avere in esclusiva cose che Ati non ha.
E' come Sony che ha i diritti di Final Fantasy 12 per Plasytation 2. Sony ha avuto l'esclusiva con Squaresoft e il gioco è uscito solo su PS2. Su pc non lo vedremo mai non di certo perchè non c'è la potenza necessaria ma perchè qualcuno ha PAGATO per avere un esclusiva

E chi si scandalizza? :mbe:

No, imho è qui che ti sbagli.
Il gioco è stato programmato per dirigere la gestione della fisica sulla GPU solo quando trova Physx.
Ma siamo cosi sicuri che una GPU (anche nVidia) che non ha integrato il supporto per Physx non sia in grado di gestire quegli effetti?

Certo, è ovvio che in teoria può funzionare su qualsiasi gpu. Non credo che per ATI sia un gran problema mettere a punto un sistema per demandare il calcoli al sottosistema video (ATI Stream o roba simile). Nvidia però ha stretto la partnership con EA games, e questa prevede il supporto esclusivo della fisica su schede Nvidia. Non è affatto una questione tecnologica o tecnica, ma commerciale.
Nvidia c'ha li sordi, e si compra tutto (ed è normale che sia così).

sertopica
25-01-2009, 13:31
Beh, PhysX implementa alcune chicche che ad esempio con Havok non ho ancora visto ingame, come ad esempio la gestione dei tessuti che sono anche "sbrindellabili", nonchè una resa dei fluidi (vd. Cryostasis) e dei corpi gassosi assai più attinente alla realtà... Gli effetti particellari inoltre sono molto più ricchi... Che poi questo si possa fare anche con Havok o con una ATI in generale non lo so, fatto sta che sono degli effetti i quali, nonostante siano per lo più estetici, donano alla scena un tocco di realismo e coinvolgimento in più. Il tutto secondo me, ovviamente. :)

berto1886
25-01-2009, 15:15
No, perdi un paio di cartelloni,qualche particella di vetro in piu e qualche altra cazzatina qua e là, niente di fondamentale. Se hai una scheda ati disabilita il supporto physix e gioca tranquillamente.

Disattivato physx ora è tutto ok! Nn si nota nessuna differenza qualitativa...

mjordan
25-01-2009, 15:22
Credi che gli stessi effetti non potrebbero essere gestiti TRANQUILLAMENTE anche da una scheda Ati senza i cali mostruosi di frame?
Io si e queste mosse finiscono solo per sfavorire il videogiocatore.

Certo che possono essere gestiti anche da una scheda ATI. Il problema non è che le ATI non possono, il problema è COME. ;) Questi sono effetti che richiedono "potenza di calcolo", quindi è indifferente la marca della scheda. Tutto sta nell'usare un toolkit che faccia utilizzare l'accelerazione hardware della GPU. Allo stato attuale di mercato, ATI non ha una soluzione del genere, quindi per queste cose si è costretti a sviluppare con PhysX. Esistono diversi altri motori fisici, come per esempio Havok oppure la libreria Bullet et similia. Sta di fatto che, seppur molto evoluti dal punto di vista degli effetti, non sono integrati a livello di accelerazione hardware quanto PhysX. In conclusione non è PhysX ad essere sfavorevole per i videogiocatori. E' ATI ad essere sfavorevole non avendo una controparte tecnologica e quindi, di fatto, a non costituire competizione in questo settore.
Che poi la fisica è solo un'applicazione del GPGPU computing. PhysX è semplciemente un toolkit reimplementato usando CUDA.
Quindi non capisco la tua lamentela, sembra che non si voglia usare le ATI per scopi commerciali, quando invece non c'è attualmente nessun supporto driver/software per fargliele elaborare...


No, imho è qui che ti sbagli.
Il gioco è stato programmato per dirigere la gestione della fisica sulla GPU solo quando trova Physx.
Ma siamo cosi sicuri che una GPU (anche nVidia) che non ha integrato il supporto per Physx non sia in grado di gestire quegli effetti?


Mi sembra che tu non abbia capito molto di come funzioni...Segno di ciò è che hai contestato quello che ha detto Random81, che invece è corretto. Non è che stato programmato per accelerare la fisica solo quando trova PhysX... E che se non trova PhysX, con ATI non c'è proprio modo di fargliela accelerare... Lo capisci o no? ;) E' PhysX che accelera e non come dici "accelera solo se trova PhysX".
Non è il gioco ad accelerare la fisica, quello lo fa solo PhysX. Come pensi di accelerare ste cose con una ATI quando non ha nemmeno un linguaggio di GPGPU? :rolleyes: Lo sai che se non era per HLSL e/o GLSL (toolkit standard) la ATI non ha nemmeno un linguaggio di shading proprio?

Giustaf
25-01-2009, 16:26
raga domani vado a gamestop e acquisto! :D
Intanto mi sono portato avanti e ho messo i driver 181.22 certificati e rivatuner 2.22, se non sbaglio non c'è la possibilità di avere l'occlusion mapping con questi forceware giusto? Si nota qualcosa in mirror's edge con o senza OM?

mjordan
25-01-2009, 16:42
raga domani vado a gamestop e acquisto! :D
Intanto mi sono portato avanti e ho messo i driver 181.22 certificati e rivatuner 2.22, se non sbaglio non c'è la possibilità di avere l'occlusion mapping con questi forceware giusto? Si nota qualcosa in mirror's edge con o senza OM?

GameStop lo vende caro, l'ho visto a 44.90€. Cerca altrove fichè sei in tempo. :D

DVD2005
25-01-2009, 17:38
GameStop lo vende caro, l'ho visto a 44.90€. Cerca altrove fichè sei in tempo. :D

lo sto aspettando da gma.co.uk, ho speso 30,06 (sperando arrivi :D )

Giustaf
25-01-2009, 17:49
GameStop lo vende caro, l'ho visto a 44.90€. Cerca altrove fichè sei in tempo. :D

azz..:doh: ce l'ho vicinissimo all'università il gamestop...potrei prenderlo su internet ma la voglia di attendere è zero! :muro:

Per quanto riguarda l'occlusion mapping? :p

ThePunisher
25-01-2009, 18:03
*** COMMENTO SENZA SPOILER - LEGGETE IN TRANQUILLITA' ***

Cominciato l'altro gioco e già finito... molto bello devo dire... bella storia (anche se magari prevedibile), bella caratterizzazione della protagonista, bel gameplay, veloce e divertente. Non ci sono tempi morti, la tensione e anche l'ansia in certi punti sono sempre ai massimi livelli.

Passiamo ora alle critiche:
- la scelta di renderizzate tutto con un contrasto elevatissimo e colori accesi sicuramente è stata ottima in relazione a ciò che il gioco voleva comunicare, la freddezza di una società dominata dal controllo dell'informazione e delle attività umane, tuttavia a tratti mi è sembrata funzionale anche al risparmio del livello di dettaglio e in questo senso anche fastidiosa.
- la storia poteva anche essere meno banale
- molte parti che vanno avanti con le scene di intermezzo POTEVANO BENISSIMO ESSERE FATTE GIOCARE DAL PLAYER e il gioco ne avrebbe beneficiato in varietà e immedesimazione, vista anche la versatilità del motore.
- corto, però ci sta, altrimenti sarebbe stato ridondante.
- senza V-SYNC prenotate già la visita dall'oculista.
- troppo lineare.

Walter83666
25-01-2009, 18:13
Raga ma qui che avete fatto? Io non ci riesco a saltare sulle pedane! :mc:

:help:

ThePunisher
25-01-2009, 18:20
Raga ma qui che avete fatto? Io non ci riesco a saltare sulle pedane! :mc:

:help:

Devi correre sul muro alla tua destra e poi saltare!

mjordan
25-01-2009, 18:22
Per quanto riguarda l'occlusion mapping? :p

Non ho capito che vuoi sapere.

Pr|ckly
25-01-2009, 18:27
Mi sembra che tu non abbia capito molto di come funzioni...

Nah, quello che dici lo so, quello che sto dicendo che per questi effetti non mi pare sia necessario un sottosistema come Physx, che comunque, anche se Ati avesse una controparte (e in futuro magari l'avrà), porteranno si a concorrenza ma anche a limitazioni per chi gioca.

Correggimi se sbaglio ma si sono visti calcoli fisici ben più complessi di quelli presenti in Mirror's Edge senza avere i cali mostruosi che si hanno con le Ati facendo gestire il tutto alla CPU.

Random81
25-01-2009, 18:30
*** COMMENTO SENZA SPOILER - LEGGETE IN TRANQUILLITA' ***

Cominciato l'altro gioco e già finito... molto bello devo dire... bella storia (anche se magari prevedibile), bella caratterizzazione della protagonista, bel gameplay, veloce e divertente. Non ci sono tempi morti, la tensione e anche l'ansia in certi punti sono sempre ai massimi livelli.

Passiamo ora alle critiche:
- la scelta di renderizzate tutto con un contrasto elevatissimo e colori accesi sicuramente è stata ottima in relazione a ciò che il gioco voleva comunicare, la freddezza di una società dominata dal controllo dell'informazione e delle attività umane, tuttavia a tratti mi è sembrata funzionale anche al risparmio del livello di dettaglio e in questo senso anche fastidiosa.
- la storia poteva anche essere meno banale
- molte parti che vanno avanti con le scene di intermezzo POTEVANO BENISSIMO ESSERE FATTE GIOCARE DAL PLAYER e il gioco ne avrebbe beneficiato in varietà e immedesimazione, vista anche la versatilità del motore.
- corto, però ci sta, altrimenti sarebbe stato ridondante.
- senza V-SYNC prenotate già la visita dall'oculista.
- troppo lineare.
Ti posso dire la mia che l'ho giocato fino al quarto livello.
La cosa che apprezzo di più è la sensazione che dà correre, con tanto di movimenti delle mani, falcata che si allunga mentre si prende velocità etc. E l'altra cosa che mi piace è proprio il taglio grafico scelto. Minimalista, colori saturissimi, sembra quasi di vedere Tron. La grafica è sicuramente spoglia e priva di dettagli ma secondo me lo stile conta piu dei poligoni in gioco, e in questo caso apprezzo moltissimo lo stile.
Per quanto riguarda la giocabilità, sicuramente è molto imperfetta. Lo schema dei livelli è troppo ripetitivo (zona tranquilla-interni di un palazzo-fuga a perdifiato dai poliziotti), e la prima parte di libertà e tranquillità è di sicuro la migliore. Non c'è nessun tipo di libertà perchè la strada da seguire è sempre e solo una, tanto che addirittura l'ultimo Prince Of Persia (che non sembra ma ha MOLTI lati in comune con questo) dà più libertà. Sistema di combattimento veramente brutto.

Alla fin fine è un ottimo tentativo di creare qualcosa di originale ed è uno di quei giochi che andrebbero almeno provati per capire. Però c'è da correggere molto a livello di gameplay

ThePunisher
25-01-2009, 18:32
La cosa che apprezzo di più è la sensazione che dà correre, con tanto di movimenti delle mani, falcata che si allunga mentre si prende velocità etc.

Questo è piaciuto molto anche a me e ti quoto anche sulla parte iniziale di cui ho sentito la mancanza. Il salto dalla gru... micidiale.
Comunque, non vorrei essere stato frainteso, lo stile è piaciuto molto anche a me, tuttavia mi è sembrato che in qualche caso il minimalismo sfociasse in monotonia e scarsità di dettaglio. Nel complesso mi ha preso parecchio. Il sistema di combattimento secondo me non è neanche tanto male.

Pr|ckly
25-01-2009, 18:33
la 7800GTX la pagai più di 500€ e la X1950XTX 484€, oggi per giocare a risoluzioni umane (che poi sono le più diffuse) si spende meno e non poco.

Se ragioniamo in € è sicuramente vero, sopratutto nell'ultima tornata io mi sono preso una signora scheda con 130€.
Io facevo il paragone ai tempi delle Voodoo, quando ancora l'euro non esisteva.

N I N
25-01-2009, 18:35
*** COMMENTO SENZA SPOILER - LEGGETE IN TRANQUILLITA' ***

CUT...

quoto tutto

aggiungo però che ora che l'ho finito(in pochissime ore) non so più che farmene
a me non è dispiaciuto ma il prezzo pieno per questo titolo è un po' troppo per quanto mi riguarda, io l'ho pagato 33€ e non sono ancora convinto della bontà dell'investimento
divertente, innovativo, ben realizzato e tutto quello che volete ma è davvero poco quello che offre alla fine

ThePunisher
25-01-2009, 18:39
quoto tutto

aggiungo però che ora che l'ho finito(in pochissime ore) non so più che farmene
a me non è dispiaciuto ma il prezzo pieno per questo titolo è un po' troppo per quanto mi riguarda, io l'ho pagato 33€ e non sono ancora convinto della bontà dell'investimento
divertente, innovativo, ben realizzato e tutto quello che volete ma è davvero poco quello che offre alla fine

Vero anche questo. Avevo pensato che potevano anche realizzare una modalità multiplayer, con delle specie di "arene" (per dire, tra palazzi) in cui combattersi a vicenda. Sarebbe stata una figata.

mjordan
25-01-2009, 18:46
Correggimi se sbaglio ma si sono visti calcoli fisici ben più complessi di quelli presenti in Mirror's Edge senza avere i cali mostruosi che si hanno con le Ati facendo gestire il tutto alla CPU.

Veramente è già un miracolo se ci sono le soft bodies e la dinamica dei fluidi in realtime. Tutto quello che hai visto fino ad adesso che non richiedeva un'accelerazione hardware è perchè:
1) Non erano effetti complessi.
2) Erano fake e non simulazioni.

La dinamica dei fluidi generalmente viene ottenuta con un metodo che si basa sul metodo di Lattice-Boltzmann. Tale metodo utilizza il principio delle reti cellulari e, dipendentemente dalla "risoluzione della simulazione" (cosi si chiama in gergo) è un metodo molto efficiente comunque non accessibile al realtime se non negli ultimi anni grazie alle GPU.

Un gioco che ha una grafica di merda non gira veloce senza accelerazione solo perchè ha una grafica di merda. Quello che conta non è quello che vede l'occhio ma la mole di calcoli che vanno eseguiti. I calcoli fisici sono calcoli floating point massicci ed è noto che con tali calcoli le CPU non sono efficienti, al contrario delle GPU. Se le CPU fossero state efficienti in questi calcoli, la fisica nei giochi l'avremmo avuta già da 10 anni.

Per quanto riguarda invece effetti di soft bodies (gelatina, panneggi, ecc. ecc.) anch'essi dipendono dalla risoluzione dell'evento, in ogni caso una simulazione che sia fisicamente accurata è molto esosa in termini computazionali. Questo perchè, non essendo un fake, implica che ogni risultato in un determinato istante di tempo "t" dipenda dal risultato del precendente risultato. Una simulazione che sia accurata, tiene conto di fattori come massa dell'oggetto, gravità a cui è sottoposto, attriti (sempre presenti, la stessa aria ne genera), velocità iniziale, istantanea o generata dalla collisione (che dipende da altri parametri ancora), ecc. ecc.

Ti garantisco che ottenere questa roba in real time è stata una conquista. E' innegabile che gli effetti di Mirror's Edge non siano rappresentativi di questo campo, tuttavia se gira fluido su una 8600m GT da notebook mentre Crysis non lo riesce a momenti a far girare bene nemmeno al minimo, un motivo c'è: l'accelerazione fisica serve e richiede una GPU per ottenere determinati livelli di efficienza. Ovviamente siamo ancora lontani dal poter usare il termine "fisicamente accurato" però è già un passo nella direzione giusta: ma considerare un fluido che "si muove" solo perchè ha una displacement map da un fluido che viene simulato con leggi fisiche ci passa una bella differenza.

Pr|ckly
25-01-2009, 20:11
Non voglio mettere in discussione ciò che dici ma 2 appunti.
Crysis e la sua pesantezza sono da ricercare sopratutto nel comparto grafico, la fisica conta ma relativamente.
In secondo luogo quattro anni fa HL2 stupì il mondo con una gestione della fisica superba e non mi pare che si possa parlare di fake o effetti poco complessi. Tralscio l'analisi di Crysis su cui sono poco informato ma mi pare che pure li ogni oggetto (o addirittura la singola foglia) fosse stato sviluppato come singolo corpo con la sua singola massa e relativa reazione se sottoposto a leggi fisiche.

Non nego che per calcoli complessi la GPU sia meglio della CPU ma, con tutta l'ignoranza di questo mondo, vedere che i 3/4 effetti di Mirror's Edge sono in grado di strozzare un C2D mi puzza.

mjordan
25-01-2009, 20:42
Non mi faranno mai credere che una vga non sia in grado di visualizzare quelle tende o cartelloni, va bene gli effetti particellari che si notano quando si frantumano i vetri ma per il resto sono solo mancanze volute e forzate.


Scusa, chi avrebbe detto che una qualsiasi VGA non sarebbe in grado di visualizzare quelle cose? Si è mai detto il contrario?


Sono particolari di contorno, carini ma non sborserei mai nemmeno 1€ per averli....

Punti di vista. In un mondo dove 4 o 5 frames di media di differenza fanno determinare l'acquisto di una scheda piuttosto che un'altra, non vedo perchè degli effetti in piu' vadano considerati cazzate.

29Leonardo
25-01-2009, 21:11
Scusa, chi avrebbe detto che una qualsiasi VGA non sarebbe in grado di visualizzare quelle cose? Si è mai detto il contrario?



Punti di vista. In un mondo dove 4 o 5 frames di media di differenza fanno determinare l'acquisto di una scheda piuttosto che un'altra, non vedo perchè degli effetti in piu' vadano considerati cazzate.

Dici bene, comunque non mi va piu di ritornare a discutere su questo punto. Ognuno infine conserva la propria opinione e da quella non si smuove.

;)

mjordan
25-01-2009, 21:27
In secondo luogo quattro anni fa HL2 stupì il mondo con una gestione della fisica superba e non mi pare che si possa parlare di fake o effetti poco complessi.


Io vorrei capire quali dovrebbero essere questi effetti di half life 2 (esclusi i rag doll) che dovrebbero competere con la fisica moderna di cui stiamo discutendo. Io da quando Ageia ha introdotto le PPU, ho visto solo roba che prima nei giochi non si realizzava. Half Life 2 usa Havok e in quel gioco la fisica che si vede sono palle, mattoni e cadute di barili. Francamente, per quanto spettacolare all'epoca, oggi quelle sembrano veramente cazzatine ;)


Non nego che per calcoli complessi la GPU sia meglio della CPU ma, con tutta l'ignoranza di questo mondo, vedere che i 3/4 effetti di Mirror's Edge sono in grado di strozzare un C2D mi puzza.

Anche effetti basati su ATI Stream strozzano un Core 2 Duo. Non c'è da essere scettici o cavolate varie. C'è solo da prenderne atto. Come non fai cg realtime senza accelerazione, allo stesso modo non fai simulazioni fisiche senza accelerazione. Se oggi non abbiamo titoli che implementano ATI Stream è a causa del grosso ritardo con cui l'hanno introdotto. Domani probabilmente non useremo nè stream nè physx, ma solo OpenCL puro.

maggiore scia
25-01-2009, 22:29
ho provato i 185.20 per poter attivare l'ambient occlusion.
http://img177.imageshack.us/img177/3953/71176568mi3.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=71176568mi3.jpg)
on.
notare l'intesità delle ombre,molto piu marcata su altre superfici interessate

http://img179.imageshack.us/img179/9489/mirrorsedge200901252309td3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=mirrorsedge200901252309td3.jpg)
off.
le ombre hanno meno intesità.anzi quasi nulla.
si però pesa parecchio,con un notevole impatto prestazionale..:rolleyes:

Wikkle
25-01-2009, 22:41
mizzega, qui si nota l'ambient :eek:

Giustaf
25-01-2009, 22:54
Non ho capito che vuoi sapere.
volevo sapere questo qui: :)
ho provato i 185.20 per poter attivare l'ambient occlusion.
http://img177.imageshack.us/img177/3953/71176568mi3.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=71176568mi3.jpg)
on.
notare l'intesità delle ombre,molto piu marcata su altre superfici interessate

http://img179.imageshack.us/img179/9489/mirrorsedge200901252309td3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=mirrorsedge200901252309td3.jpg)
off.
le ombre hanno meno intesità.anzi quasi nulla.
si però pesa parecchio,con un notevole impatto prestazionale..:rolleyes:

;)

DVD2005
25-01-2009, 22:55
edit
si lui
ho provato i 185.20 per poter attivare l'ambient occlusion.
http://img177.imageshack.us/img177/3953/71176568mi3.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=71176568mi3.jpg)
on.
notare l'intesità delle ombre,molto piu marcata su altre superfici interessate

http://img179.imageshack.us/img179/9489/mirrorsedge200901252309td3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=mirrorsedge200901252309td3.jpg)
off.
le ombre hanno meno intesità.anzi quasi nulla.
si però pesa parecchio,con un notevole impatto prestazionale..:rolleyes:

azz, mi hai editato mentre ti quotavo :D

mjordan
25-01-2009, 23:01
volevo sapere questo qui: :)


;)

E cos'ha a che fare l'occlusion mapping con l'ambient occlusion? ;)

N I N
25-01-2009, 23:30
si però pesa parecchio,con un notevole impatto prestazionale..:rolleyes:

quantificando?

Pr|ckly
25-01-2009, 23:39
Io vorrei capire quali dovrebbero essere questi effetti di half life 2 (esclusi i rag doll) che dovrebbero competere con la fisica moderna di cui stiamo discutendo. Io da quando Ageia ha introdotto le PPU, ho visto solo roba che prima nei giochi non si realizzava. Half Life 2 usa Havok e in quel gioco la fisica che si vede sono palle, mattoni e cadute di barili. Francamente, per quanto spettacolare all'epoca, oggi quelle sembrano veramente cazzatine ;)

Insomma, gli oggetti in HL2 avevano una loro massa e reagivano in maniera diversa in base alle sollecitazioni rispondendo in maniera reale alle leggi della fisica. Lo si poteva notare benissimo in una delle versioni leaked in cui era presente una stanza dei test.
Lo stesso mi pare faccia Crysis che a differenza di HL2 porta la simulazione su molti più oggetti.
Che differenza c'è nel vedere oggi un pezzo di stoffa spostarsi al passaggio come succede in Mirror's Edge dal lato del calcolo richiesto?
Perchè è necessario avere Physx e una CPU del giorno d'oggi deve tirare le cuoia davanti a tutto ciò?
Probabilmente sono io che sono ignorante, illuminami pure con qualche link se serve.

mjordan
26-01-2009, 00:01
Insomma, gli oggetti in HL2 avevano una loro massa e reagivano in maniera diversa in base alle sollecitazioni rispondendo in maniera reale alle leggi della fisica.
Lo si poteva notare benissimo in una delle versioni leaked in cui era presente una stanza dei test.


Dei banali oggetti è un conto, un sistema di corpi rigidi tutti in interazione fra di loro ne è un'altro.


Lo stesso mi pare faccia Crysis che a differenza di HL2 porta la simulazione su molti più oggetti.


Ed infatti è un mattone atroce.


Che differenza c'è nel vedere oggi un pezzo di stoffa spostarsi al passaggio come succede in Mirror's Edge dal lato del calcolo richiesto?
Perchè è necessario avere Physx e una CPU del giorno d'oggi deve tirare le cuoia davanti a tutto ciò?
Probabilmente sono io che sono ignorante, illuminami pure con qualche link se serve.

Vedendo questo video in slow motion dovresti capire:
http://www.youtube.com/watch?v=q1YkzbyS7s4&feature=related

Secondo te è possibile ottenere una cosa del genere in real time? No. Qualsiasi simulazione di un certo fattore piu' semplice di questa sulla CPU non ci sta. Chiaro è semplice. Non in termini da poter essere considerato in real time (sempre parlando di CPU).
Ora se questo me lo pagaroni alla fisica di Half Life 2 ...
EDIT: Hai idea di cosa sia richiesto per calcolare simili simulazioni?
http://www.youtube.com/watch?v=ciqHd8LXnMU&feature=related

Non paragoniamo due barili del menga con sta roba per favore.

Giustaf
26-01-2009, 10:17
E cos'ha a che fare l'occlusion mapping con l'ambient occlusion? ;)

Giusto, intendevo l'ambient occlusion! :)
Comunque non è affatto male se applicato su mirror's edge, peccato che l'impatto sulle prestazioni sia marcato!

kekkus
26-01-2009, 10:55
scusate, ma che settaggi si devono usare con questo gioco?è normale che col sistema in firma mi va 30 fps scarsi?Con 1680x1050 AA4x, AF16x tutto su massimo ed elevatoa e psychx disattivo?é vero che sto provando dei catalyst 9.1 beta...

mjordan
26-01-2009, 12:59
Giusto, intendevo l'ambient occlusion! :)
Comunque non è affatto male se applicato su mirror's edge, peccato che l'impatto sulle prestazioni sia marcato!

Io non ancora posso provarlo e dagli screenshots non mi dice gran che. Ma in game dici che la differenza si nota parecchio? Le ombre sono davvero piu' belle come resa?

pipino86
26-01-2009, 13:25
ragazzi ho un problema...non riesco a salire le scalette a muro...se spingo W inizia a salire un paio di scalini e poi scivola giù...lo stesso mi succede con le tubature...come devo fare x salire ste benedette scalette/tubature?!?

Giustaf
26-01-2009, 13:34
Io non ancora posso provarlo e dagli screenshots non mi dice gran che. Ma in game dici che la differenza si nota parecchio? Le ombre sono davvero piu' belle come resa?

Giocando credo che si noti veramente poco, certo se si fanno due screen come quelli postati da maggiore scia e si metto uno di fianco all'altro si nota che le ombre sono migliori (notare soprattutto il tubo rosso sul muro a dx).
Però sono finezze molto sottili, che non ripagano assolutamente del crollo di prestazioni che si ha attivandole!
Io personalmente penso di giocarlo con i 181.22, lasciando perdere l'ambient occlusion!

[Alex]
26-01-2009, 15:13
ragazzi ho un problema...non riesco a salire le scalette a muro...se spingo W inizia a salire un paio di scalini e poi scivola giù...lo stesso mi succede con le tubature...come devo fare x salire ste benedette scalette/tubature?!?

ma lo schiacci ripetutamente? se sì prova a tenerlo premuto

pipino86
26-01-2009, 16:59
;26020793']ma lo schiacci ripetutamente? se sì prova a tenerlo premuto

si ho provato a schiacciarlo ripetutamente ma nn cambia nulla...anche se lo tengo premuto,sale e poi scivola giù...

[Alex]
26-01-2009, 18:12
si ho provato a schiacciarlo ripetutamente ma nn cambia nulla...anche se lo tengo premuto,sale e poi scivola giù...

davvero strano.

hai attaccato qualche pad mentre giochi?

Scrambler77
26-01-2009, 18:43
Però sono finezze molto sottili, che non ripagano assolutamente del crollo di prestazioni che si ha attivandole!
Io personalmente penso di giocarlo con i 181.22, lasciando perdere l'ambient occlusion!

Come si attiva l'ambient occlusion?

pipino86
26-01-2009, 19:03
;26023791']davvero strano.

hai attaccato qualche pad mentre giochi?

sono riuscito a risolvere il problema...ho disinstallato il gioco,l'ho reinstallato e ora funge...misteri di mirror's edge...cmq grazie per la disponibilità...

Pr|ckly
26-01-2009, 19:15
Ed infatti è un mattone atroce.

Crysis è un mattone per via di quello che muove a schermo graficamente parlando, la fisica non centra nulla.
Quella la gestisce la CPU e non mi pare che i frame calino vertiginosamente per ogni nostra azione le cui conseguenze implicano un calcolo fisico.

Vedendo questo video in slow motion dovresti capire:
http://www.youtube.com/watch?v=q1YkzbyS7s4&feature=related

Secondo te è possibile ottenere una cosa del genere in real time? No. Qualsiasi simulazione di un certo fattore piu' semplice di questa sulla CPU non ci sta. Chiaro è semplice. Non in termini da poter essere considerato in real time (sempre parlando di CPU).
Ora se questo me lo pagaroni alla fisica di Half Life 2 ...
EDIT: Hai idea di cosa sia richiesto per calcolare simili simulazioni?
http://www.youtube.com/watch?v=ciqHd8LXnMU&feature=related

Non paragoniamo due barili del menga con sta roba per favore.

Stocazzo, io questo non lo paragono ai barili di HL2 ma non mi pare nemmeno la roba che vediamo in Mirror's Edge.
Ripeto, sono ignorante, fammi capire: mi stai dicendo che quello che vediamo nel video promozionale è tutto calcolato in questo modo? Cioè quel telo che si rompe nel momento in cui calciamo la guardia lo fa in maniera diversa in base a come questa impatta? O che i teloni a cui spara Faith reagiscono sempre in maniera diversa in base a dove vengono colpiti?

[Alex]
26-01-2009, 19:17
sono riuscito a risolvere il problema...ho disinstallato il gioco,l'ho reinstallato e ora funge...misteri di mirror's edge...cmq grazie per la disponibilità...
ok, meglio così

Scrambler77
26-01-2009, 19:27
Stocazzo, io questo non lo paragono ai barili di HL2 ma non mi pare nemmeno la roba che vediamo in Mirror's Edge.
Ripeto, sono ignorante, fammi capire: mi stai dicendo che quello che vediamo nel video promozionale è tutto calcolato in questo modo? Cioè quel telo che si rompe nel momento in cui calciamo la guardia lo fa in maniera diversa in base a come questa impatta? O che i teloni a cui spara Faith reagiscono sempre in maniera diversa in base a dove vengono colpiti?

Esattamente. :)

maggiore scia
26-01-2009, 19:49
in questo livello ero un po preso dai proiettili....:D
http://img520.imageshack.us/img520/9348/mirrorsedge200901262009gg5.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=mirrorsedge200901262009gg5.jpg)

http://img520.imageshack.us/img520/987/mirrorsedge200901262009jl6.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=mirrorsedge200901262009jl6.jpg)
dal vivo,questa scena rende parecchio.spettacolosa.

mjordan
26-01-2009, 20:27
Crysis è un mattone per via di quello che muove a schermo graficamente parlando, la fisica non centra nulla.


Scusa ma come fai a separare "grafica" da "fisica" in un gioco? Se gli oggetti si muovono in base a leggi fisiche anzichè script, devi mettere in conto che anche quello che verrà renderizzato a schermo è una conseguenza di ciò. Se ho un misero parallelepipedo, che come materiale utilizza valori di indice di rifrazione del vetro e lo metti sotto un fascio di luce (magari usando il photon lighting), quell'oggetto graficamente non sarà "poco impegnativo" perchè, ad esempio, con alcune angolazioni genererà delle caustiche. (tanto per fare un esempio). E di esempi se ne possono fare migliaia. Crysis è un mattone perchè graficamente utilizza anche fenomeni fisicamente pseudo-accurati. Credi forse che l'acqua di crysis venga generata solo dall'arte? Gli algoritmi di shading utilizzano spesso e volentieri formule fisiche il cui risultato viene applicato alla geometria degli oggetti e alla pipeline di rendering.
Ammetti di essere ignorante ma non capisco da dove costruisci queste affermazioni. :mbe:


Stocazzo, io questo non lo paragono ai barili di HL2 ma non mi pare nemmeno la roba che vediamo in Mirror's Edge.
Ripeto, sono ignorante, fammi capire: mi stai dicendo che quello che vediamo nel video promozionale è tutto calcolato in questo modo? Cioè quel telo che si rompe nel momento in cui calciamo la guardia lo fa in maniera diversa in base a come questa impatta? O che i teloni a cui spara Faith reagiscono sempre in maniera diversa in base a dove vengono colpiti?

Si, è tutto calcolato in quel modo e le cose reagiscono differentemente. Ovviamente il rendering finale è differente perchè un gioco non usa di certo ray tracing o metodologie unbiased, però in linea di massima la fisica nei giochi punta a questo: ad essere piu' particolareggiata e dettagliata di quanto non si possa fare con le consuete tecniche di real time. Una bandiera la puoi renderizzare a schermo con una stupidissima displacement map. Oppure la puoi renderizzare utilizzando la dinamica dei corpi elastici ;) L'occhio poco attento magari non ci nota nemmeno differenza, ma la differenza computazionale è nettamente differente in termini di risorse... E gli effetti generabili sono di un certo livello piu' complessi da quelli generati con le comuni tecniche usate fin'ora.

Prezioso
26-01-2009, 21:25
ragazzi una curiosità.....quanti fps fate con una gtx260? 1680x1050 aa4x tutto al massimo
io non scendo mai sotto i 38 fps(capita quando mi sparano addosso tanti poliziotti e capitano vetri rotti ecc ecc)...ma nel complesso non si smuove dai 62fps! sembra avere il v sync attivato! 62 max 63! e poi quei cali ogni tanto a 55/40.....ovviamente con fisica attivata, senza si perdono fps oltre che effetti....

Scrambler77
26-01-2009, 21:38
ragazzi una curiosità.....quanti fps fate con una gtx260? 1680x1050 aa4x tutto al massimo
io non scendo mai sotto i 38 fps(capita quando mi sparano addosso tanti poliziotti e capitano vetri rotti ecc ecc)...ma nel complesso non si smuove dai 62fps! sembra avere il v sync attivato! 62 max 63! e poi quei cali ogni tanto a 55/40.....ovviamente con fisica attivata, senza si perdono fps oltre che effetti....

Non so se può interessarti, ma io ho una 8800GTX cloccata. Con quei settaggi e V-Sync abilitato sono sempre a 60fps. All'aperto a volte scendo sui 45-35. Mai sotto i 30 (tranne se mi diverto a sfondare tutte le vetrate con physx abilitato)... :)

Già che ci sono, ripeto la domanda: come si abilita l'ambient occlusion?

mjordan
26-01-2009, 22:00
Non so se può interessarti, ma io ho una 8800GTX cloccata. Con quei settaggi e V-Sync abilitato sono sempre a 60fps. All'aperto a volte scendo sui 45-35. Mai sotto i 30 (tranne se mi diverto a sfondare tutte le vetrate con physx abilitato)... :)

Già che ci sono, ripeto la domanda: come si abilita l'ambient occlusion?

Devi mettere i 185.20 e forzarlo dal pannello dei driver. Non ci sono opzioni nel gioco per attivarlo. Non so nei file di configurazione, in ogni caso ci vuole il supporto del driver. Poi c'è da dire che non funziona con tutti i giochi. Attualmente i giochi con cui funziona sono solo questi:
1. Crysis
2. Crysis: Warhead
3. Assassin's Creed
4. BioShock
5. Call of Duty 4: Modern Warfare
6. Call of Duty: World at War
7. Counter-Strike: Source
8. Company of Heroes
9. Devil May Cry 4
10. Fallout 3
11. Far Cry 2
12. Half-Life 2: Episode Two
13. Left 4 Dead
14. Lost Planet
15. Mirror's Edge
16. Call of Juarez
17. World in Conflict
18. World Of Warcraft

In ultimo, devi avere Windows Vista. L'ambient occlusion non è supportato da XP.

mjordan
26-01-2009, 22:03
in questo livello ero un po preso dai proiettili....:D
http://img520.imageshack.us/img520/9348/mirrorsedge200901262009gg5.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=mirrorsedge200901262009gg5.jpg)

http://img520.imageshack.us/img520/987/mirrorsedge200901262009jl6.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=mirrorsedge200901262009jl6.jpg)
dal vivo,questa scena rende parecchio.spettacolosa.

Direi tutt'altro che cazzatine, altro che!!
Non vedo l'ora che mi arriva il masterizzatore nuovo per poter leggere questo dannato disco. :muro:

EDIT: P.S.: Ottima tempistica per gli screen shots!! :p Direi che hai reso proprio l'idea di cosa ci si perde. :)

N I N
26-01-2009, 22:16
belli gli screens ;)

per quanto riguarda l'ambient occlusion in termini di fps quanto si perde?

sertopica
26-01-2009, 22:30
belli gli screens ;)

per quanto riguarda l'ambient occlusion in termini di fps quanto si perde?

Io l'ho provato settandolo su HIGH con Crysis e i frames mi si sono dimezzati... se non di più... È un effetto parecchio pesante da gestire...
Probabilmente con l'UE3 e Mirror's Edge è più fattibile come cosa...

maggiore scia
26-01-2009, 22:33
belli gli screens ;)

per quanto riguarda l'ambient occlusion in termini di fps quanto si perde?
da 60 fps off, a 15-20 fps on.
cmq è un'algoritmo molto pesante.per adesso non ha senso.roba pesante,global illumination molto grezza(appena abbozzata) che richiede un sacco di riosrse ma rende poco come impatto complessivo.in questo contesto,con mirro'r edge e il mio sistema.

Solitamente l'ambient occlusion viene calcolata tracciando raggi in ogni direzione dalla superficie. I raggi che raggiungono lo sfondo o il "cielo" aumentano la luminosità della superficie, mentre quelli che intercettano un altro oggetto non aggiungono alcuna illuminazione. Di conseguenza i punti circondati da molte altre geometrie vengono renderizzati in ombra, mentre i punti più liberi da ingombri risultano più chiari.
link:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ambient_occlusion
fra un po di anni(nei giochi)....:D,forse anche prima,mah.

ps
una pagina indietro o due nel trhead ho fatto un confronto.

mjordan
26-01-2009, 22:33
belli gli screens ;)

per quanto riguarda l'ambient occlusion in termini di fps quanto si perde?

Si dice che impostandolo su medio si perdi anche il 50% del framerate mentre su alto si può arrivare a perdere fino all'87%.

sertopica
26-01-2009, 22:44
da 60 fps a 15-20 fps.
cmq è un'algoritmo molto pesante.per adesso non ha senso.roba pesante,global illumination molto grezza(appena abbozzata) che richiede un sacco di riosrse ma rende poco come impatto complessivo.
Alla faccia! :eek:

Pensavo che con questo motore (più leggero) l'impatto sulla fluidità sarebbe stato più contenuto... mi sbagliavo, dunque... :stordita:

Pazienza, tanto con Seven manco lo posso abilitare... :asd:

Scrambler77
26-01-2009, 22:46
Grazie per le risposte. Gentilissimi.

In pratica, mi pare di capire che l'ambient occlusion è prevalentemente un effetto di derivazione ray-tracing... E' normale che assorba così tante risorse.

Mi chiedo che potenze di calcolo siano necessarie per avere ambient occlusion a frame rate accettabili...

sertopica
26-01-2009, 22:53
Grazie per le risposte. Gentilissimi.

In pratica, mi pare di capire che l'ambient occlusion è prevalentemente un effetto di derivazione ray-tracing... E' normale che assorba così tante risorse.

Mi chiedo che potenze di calcolo siano necessarie per avere ambient occlusion a frame rate accettabili...

Dovrebbe trattarsi infatti di una versione più "leggera" di ray-tracing, ovvero una forma di ray-casting, se ho capito bene... Ma qui ammetto la mia ignoranza in merito. Quindi mi zittisco. :D

mjordan
26-01-2009, 22:54
Grazie per le risposte. Gentilissimi.

In pratica, mi pare di capire che l'ambient occlusion è prevalentemente un effetto di derivazione ray-tracing... E' normale che assorba così tante risorse.

Mi chiedo che potenze di calcolo siano necessarie per avere ambient occlusion a frame rate accettabili...

Si, tecnicamente è un algoritmo GI (Global Illumination). E' molto pesante (per il realtime, perchè comunque è considerato uno dei piu' efficienti rispetto ad altre tecniche). Che potenze di calcolo ci vogliano è molto relativo perchè tutto dipende dal numero di samples che si sceglie di usare. "Low, Medium e High" dei driver nVidia in realtà significa poco ma in pratica non c'è un limite. Di sicuro non sono queste generazioni di schede nè le prossime, probabilmente... :fagiano:

Comunque nella grafica, quando si parla di ombre e/o rifrazioni, non si è mai parlato di roba leggera... :)

Pr|ckly
26-01-2009, 23:00
Scusa ma come fai a separare "grafica" da "fisica" in un gioco?

Senti ma non mi puoi paragonare Crysis a ME.
Il primo è SEMPRE un macigno, quando interagisco con gli oggetti e questi reagiscono in base alle leggi fisiche non ho i cali spaventosi che mi si presentano in ME facendo gestire questi calcoli alla CPU. Io ci vedo un'enorme differenza.
Allora a questo punto c'è un enorme differenza anche tra i 4 calcoli presenti in ME e quelli presenti in Crysis.

N I N
26-01-2009, 23:03
anch'io l'ho provato su crysis... pensavo fosse meno impattante su questo gioco
quindi evito proprio di reinstallare i driver :D

ah, grazie per le risposte

okorop
26-01-2009, 23:14
secondo voi per sto gioco serve una seconda vga che si occupa intermanete per la fisica oppure no? sarei tentato di affiancare alla gtx285 una 9600gt se ne vale la pena; chi ha una configuarazione simile che dice?

mjordan
26-01-2009, 23:15
Senti ma non mi puoi paragonare Crysis a ME.
Il primo è SEMPRE un macigno, quando interagisco con gli oggetti e questi reagiscono in base alle leggi fisiche non ho i cali spaventosi che mi si presentano in ME facendo gestire questi calcoli alla CPU. Io ci vedo un'enorme differenza.
Allora a questo punto c'è un enorme differenza anche tra i 4 calcoli presenti in ME e quelli presenti in Crysis.

Non hai cali spaventosi perchè in crysis la fisica è gestita dalla CPU per progettazione. Di conseguenza se trovi una configurazione del gioco che giri piu' o meno decentemente, il framerate medio rimane piu' o meno costante. In Crysis non hai cali, perchè o gira bene o gira di merda e lo sai dall'inizio. La fisica è gestita dalla CPU a prescindere ed è tarata per essa. Belle le esplosioni ma anche in crysis la fisica si riduce ai barili e alle capanne che crollano.
In ogni caso basta giocherellare con l'editor di crysis e mettere qualche oggetto in piu' per far collassare il sistema con un bel crash.

I frammenti dei vetri di ME sono tutt'altro che "4 calcoli" invece. Semplice che vuol'essere è sempre piu' complesso di 4 barili o 3 pilastri di una capanna che crolla, così come è sicuramente piu' complesso un panno che si muove sotto l'effetto del vento. In questo caso non si devono calcolare solamente gli "effetti" ma applicare anche uno spostamento di tutti i vertici che costituiscono l'oggetto. Poichè i vertici vengono disegnati dalla scheda grafica, mentre la loro posizione viene calcolata dalla CPU, c'è un'evidente crollo di performance (la GPU deve aspettare i calcoli dalla CPU, che ha altri compiti, per altro). In Crysis questo è previsto ed è progettato per funzionare con questa "limitazione", penalizzando determinati effetti. Siccome comunque è un gioco che la fisica la implementa ben più di altri titoli, resta comunque un mattone ANCHE per questo motivo.

Pr|ckly
26-01-2009, 23:32
In questo caso non si devono calcolare solamente gli "effetti" ma applicare anche uno spostamento di tutti i vertici che costituiscono l'oggetto. Poichè i vertici vengono disegnati dalla scheda grafica, mentre la loro posizione viene calcolata dalla CPU, c'è un'evidente crollo di performance (la GPU deve aspettare i calcoli dalla CPU, che ha altri compiti, per altro). In Crysis questo è previsto ed è progettato per funzionare con questa "limitazione", penalizzando determinati effetti.

Grazie della spiegazione intanto.
Per il resto la parte quotata non è applicabile anche a Crysis dove ogni singola foglia ha una sua fisica gestita in maniera indipendente dalle altre?

Se c'è effettivamente un discorso di programmazione per gestire questi calcoli senza cali improvvisi (come in Crysis), mi confermi che altrettanto non potrebbe essere fatto nel caso di ME?

Pr|ckly
26-01-2009, 23:35
secondo voi per sto gioco serve una seconda vga che si occupa intermanete per la fisica oppure no? sarei tentato di affiancare alla gtx285 una 9600gt se ne vale la pena; chi ha una configuarazione simile che dice?

Sicuro, ME è un macigno e una GTX295 non reggebbe lo sforzo. Io consiglierei una 9800 solo per la fisica, cosi sei più sicuro.

mjordan
27-01-2009, 01:03
Sicuro, ME è un macigno e una GTX295 non reggebbe lo sforzo. Io consiglierei una 9800 solo per la fisica, cosi sei più sicuro.

Ma che dici, con la fisica attivata e una comunissima 8600m GT da portatile mi riportano che gira "dignitosamente" a 1280x800 ... Adesso non esageriamo...

Jeremy01
27-01-2009, 01:04
Devi mettere i 185.20 e forzarlo dal pannello dei driver. Non ci sono opzioni nel gioco per attivarlo. Non so nei file di configurazione, in ogni caso ci vuole il supporto del driver. Poi c'è da dire che non funziona con tutti i giochi. Attualmente i giochi con cui funziona sono solo questi:
1. Crysis
2. Crysis: Warhead
3. Assassin's Creed
4. BioShock
5. Call of Duty 4: Modern Warfare
6. Call of Duty: World at War
7. Counter-Strike: Source
8. Company of Heroes
9. Devil May Cry 4
10. Fallout 3
11. Far Cry 2
12. Half-Life 2: Episode Two
13. Left 4 Dead
14. Lost Planet
15. Mirror's Edge
16. Call of Juarez
17. World in Conflict
18. World Of Warcraft

In ultimo, devi avere Windows Vista. L'ambient occlusion non è supportato da XP.

questo effetto è attivabile con la 4870?

p.s. in questo gioco da quanto ho capito si hanno benefici prestazionali con un quad, giusto?
p.p.s. secondo voi allo stato attuale, per il gaming è piu prestante un Q6600@3.57GHz oppure un E8400@4GHz?

mjordan
27-01-2009, 01:12
Grazie della spiegazione intanto.
Per il resto la parte quotata non è applicabile anche a Crysis dove ogni singola foglia ha una sua fisica gestita in maniera indipendente dalle altre?


No, perchè Crysis non gestisce la fisica delle foglie ognuna indipendente dalle altre. Sarebbe eccessivo. Crysis gestisce la fisica delle foglie a gruppi di oggetti. Il livello di interazione di ogni gruppo è dato da un raggio (immagina una circonferenza su un oggetto che definisce l'area di interazione). Ne risulta che in interazione non sono in realtà le singole foglie ma gruppi circolari che definiscono porzioni di oggetti. Le porzioni si muovono e interagiscono seguendo qualche legge fisica, ma siamo ancora lontani dal poter calcolare sistemi di foglie in interazione completa fra loro (e non so fino a che punto convenga proprio).


Se c'è effettivamente un discorso di programmazione per gestire questi calcoli senza cali improvvisi (come in Crysis), mi confermi che altrettanto non potrebbe essere fatto nel caso di ME?

Certo che potrebbe essere fatto. Il problema è che queste sono scelte progettuali. O progetti il gioco per utilizzare un toolkit fisico che poi accelererà questa roba o diminuisci gli obiettivi e lo progetti per essere umano da eseguire sulla CPU. Siccome la fisica ormai andrà sempre piu' a spostarsi sulla GPU, ne consegue che le scelte progettuali vertono queste tecnologie e quindi si preferisce disattivare gli effetti in presenza di una scheda non in grado di accelerarli. Ormai tanto tutte le serie 8 con 256MB di video ram sono in grado, quindi non ha piu' molto senso sacrificare determinati effetti solo per chi non ha l'hardware necessario.

Nel futuro si userà un qualche toolkit standard costruito su OpenCL o qualcos'altro che invece Microsoft integrerà in qualche futura revisione di DirectX, e quindi utilizzabile indistintamente sia da ATI che da nVidia, in modo da non dover sviluppare con una tecnologia proprietaria che va a tagliare una grossa fetta di utenti. Oggi ME ha tagliato gli utenti ATI usando PhysX, domani qualcun altro potrebbe tagliare gli utenti nVidia utilizzando Stream (anche se ne dubito :p )

mjordan
27-01-2009, 01:22
questo effetto è attivabile con la 4870?


No. Almeno per adesso. Chi vivrà vedrà, per il futuro.

berto1886
27-01-2009, 09:14
Va bè insomma peccato che nn possa usare physx xkè ho una ati... pazienza, speriamo che amd prima o poi si svegli...

ThePunisher
27-01-2009, 09:35
Va bè insomma peccato che nn possa usare physx xkè ho una ati... pazienza, speriamo che amd prima o poi si svegli...

Diciamo che NVIDIA non ha solo ottimi programmatori\ingegneri, ma pure ottimi direttori di marketing :asd:.

mjordan
27-01-2009, 11:54
Diciamo che NVIDIA non ha solo ottimi programmatori\ingegneri, ma pure ottimi direttori di marketing :asd:.

Il fatto è che se c'è una tecnologia innovativa e proprietaria, l'adozione o meno di quella tecnologia dipende dal market share del produttore, oltre ovviamente ai bigliettoni che tira fuori il produttore.

La DICE credo che con questa mossa si sia giocata una bella fetta di ATIsti che probabilmente non l'hanno acquistato per questo motivo, ma probabilmente nVidia ha pagato cosi bene da rendere secondaria questa mancata penetrazione di mercato...

ThePunisher
27-01-2009, 12:01
Il fatto è che se c'è una tecnologia innovativa e proprietaria, l'adozione o meno di quella tecnologia dipende dal market share del produttore, oltre ovviamente ai bigliettoni che tira fuori il produttore.

La DICE credo che con questa mossa si sia giocata una bella fetta di ATIsti che probabilmente non l'hanno acquistato per questo motivo, ma probabilmente nVidia ha pagato cosi bene da rendere secondaria questa mancata penetrazione di mercato...

Sì, ma se non è un esempio isolato ciò implica anche un market share sempre superiore a favore di NVIDIA. Non so se hai notato ma gran parte dei giochi usciti di recente portano il logo NVIDIA.

Giustaf
27-01-2009, 12:35
Sì, ma se non è un esempio isolato ciò implica anche un market share sempre superiore a favore di NVIDIA. Non so se hai notato ma gran parte dei giochi usciti di recente portano il logo NVIDIA.

Praticamente quasi tutti..e non so quanto sia buono che ci sia questo monopolio..:stordita:

ThePunisher
27-01-2009, 12:48
Praticamente quasi tutti..e non so quanto sia buono che ci sia questo monopolio..:stordita:

No, infatti è auspicabile che ATI si dia una mossa in questo senso... l'hardware non è il problema.

Goofy Goober
27-01-2009, 13:52
No, infatti è auspicabile che ATI si dia una mossa in questo senso... l'hardware non è il problema.

i denari sono il problema, ATI ora giustamente pensa a recuperare facendo buoni prodotti poi quando avrà grano da spendere probabilmente rivedremo la scrittona "RUN BEST ON ATI GRAPHICS" che ora è presente giusto nei giochi VALVE

ThePunisher
27-01-2009, 14:44
i denari sono il problema, ATI ora giustamente pensa a recuperare facendo buoni prodotti poi quando avrà grano da spendere probabilmente rivedremo la scrittona "RUN BEST ON ATI GRAPHICS" che ora è presente giusto nei giochi VALVE

Che tra parentesi spesso vanno meglio su NVIDIA :asd:.

Walter83666
27-01-2009, 15:13
Finalmente ho finito anche io questo gioco (grazie anche ai vostri aiutini!:oink: ) e si è rivelanto veramente un ottimo game! Giocato un pò ogni tanto non mi ha dato la sensazione di essere breve, una buona alternativa per staccare dai soliti sparatutto! ;)

ThePonz
27-01-2009, 15:48
Salve a tutti, ho appena preso questo gioco, ma già mi sta venendo voglia di sbatterlo fuori dalla finestra...
capitolo 1,in fuga dall'elicottero, dopo un paio di morti a causa di salti sbagliati (fa parte del gioco, d'altronde) riesco a raggiungere un edificio e da un ascensore spuntano alcuni tizi che vogliono farmi la pelle, ma li schivo abilmente e raggiungo la siucurezza delle porte metalliche dell'ascensore.Fin qui tutto bene, cosa c'è che non va, mi chiederete voi? Ecco cosa: mentre sono in ascensore, Merc mi parla, ma viene interrotto a tradimento dalla comparsa del menù principale; poco male, dico io, clicco su 'continua partita' e dove mi trovo? ancora all'inizio della fuga dal blackhawk e così in loop, senza alcuna possibilità di continuare il gioco...
Qualcuno saprebbe dirmi come fare a risolvere questo irritante problema? Ho già cercato nella discussione, ma non ho trovato nulla a riguardo, e non so più dove sbattere la testa :muro: davvero mi dispiacerebbe essere costretto ad abbandonare un gioco che aspettavo già da tanto e che prometteva davvero bene...

BigBug
27-01-2009, 17:12
La domanda è questa: come fai a buttarlo fuori dalla finestra?:D

Rodtek
27-01-2009, 17:23
Ciao.
Monto una ATI 4870, con il PhysX è un dramma, ATT mi ha mostrato anche 4 fps passando nel corridoio frantumato dai colpi dei pulotti.

Disabilitato, va tutto bene.
gioco a 1440x900, AA 8x, il resto al massimo.
ATT mostra costantemente 60/62 fps.
Tranne nelle scene di intermezzo, che sono a 30/32 fps.

In un paio di punti ho visto dei rallentamenti, quando comincia la missione che porta nei canali con l'Heli sopra di voi.
Ero intento a non farmi centrare e non ho osservato l'indicatore.
Ma ho intenzione di rigiocare il livello, per vedere cosa indica.

Ma veniamo al post,
secondo voi vale la pena montare una nVidia, diciamo una 8400, per farle fare il lavoro sporco? Ovvero i calcoli PhysX?
Con "ne vale la pena" intendo, dal punto di vista economico, di resa (in termini di fps minimi)...

Potrebbe tornare utile anche in altri giochi...
Magari una versione fanless.

Se non la si usa per i calcoli, adotta una sorta di stato di stand-by o consuma come fosse in modalità 2D ?

Rod

Pittalo
27-01-2009, 18:07
NiN ti ho fregato il primato in bordo !!!:D

maggiore scia
27-01-2009, 19:01
http://img90.imageshack.us/img90/6882/mirrorsedge200901271907ok6.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=mirrorsedge200901271907ok6.jpg)
probabilmente in questi punti dove c'è tanto vapore,l'impatto prestazionale anche con il phsyx attivato è notevole.25 fps di media.:mc:
cmq il vapore viene reindeirizzato sotto forma di effetti particellari,penso, o una sorta di shader simile ma con tanto di fisica applicata alle particelle stesse.infatti,muovendosi all'interno di esso reagisce in base ai movimenti del nostro stesso alter ego virtuale,mirabile.se farei calcolare tutto ciò alla mia cpu penso che subisca uno shock irriversibile....:D

http://img99.imageshack.us/img99/2817/mirrorsedge200901271923fn9.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=mirrorsedge200901271923fn9.jpg)
dejavu inside,per un momento credevo di essere a black mesa.:sofico:

29Leonardo
27-01-2009, 19:16
http://img90.imageshack.us/img90/6882/mirrorsedge200901271907ok6.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=mirrorsedge200901271907ok6.jpg)
probabilmente in questi punti dove c'è tanto vapore,l'impatto prestazionale anche con il phsyx attivato è notevole.25 fps di media.:mc:
cmq il vapore viene reindeirizzato sotto forma di effetti particellari,penso, o una sorta di shader simile ma con tanto di fisica applicata alle particelle stesse.infatti,muovendosi all'interno di esso reagisce in base ai movimenti del nostro stesso alter ego virtuale,mirabile.se farei calcolare tutto ciò alla mia cpu penso che subisca uno shock irriversibile....:D

http://img99.imageshack.us/img99/2817/mirrorsedge200901271923fn9.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=mirrorsedge200901271923fn9.jpg)
dejavu inside,per un momento credevo di essere a black mesa.:sofico:


L'ultimo screen di dejavu a me ricorda tantissimo un livello del mitico e intramontabile NOLF1 :D

berto1886
27-01-2009, 19:30
Diciamo che NVIDIA non ha solo ottimi programmatori\ingegneri, ma pure ottimi direttori di marketing :asd:.

già

N I N
27-01-2009, 19:33
NiN ti ho fregato il primato in bordo !!!:D

e meno male che stavo quasi per disinstallarlo
sto andando al cinema.... stanotte vedo che hai combinato :D

mjordan
27-01-2009, 19:36
L'ultimo screen di dejavu a me ricorda tantissimo un livello del mitico e intramontabile NOLF1 :D

A me un po ricorda pure i laboratori Aperture di Portal... :asd:

ThePonz
27-01-2009, 19:54
Niente, nemmeno reinstallarlo e iniziare una nuova partita pare servire a qualcosa... ho trovato un ascensore spazio-temporale che va solo nel passato... :rolleyes:
Se qualcuno di voi ha una soluzione da suggerirmi, è il benvenuto, altrimenti tanti saluti. Peccato, prometteva davvero bene questo gioco.

Vandir
27-01-2009, 20:35
EDIT: scusa non avevo letto il tuo ultimo post

Pr|ckly
27-01-2009, 21:16
Ma che dici, con la fisica attivata e una comunissima 8600m GT da portatile mi riportano che gira "dignitosamente" a 1280x800 ... Adesso non esageriamo...

Ehm, ero ironico, sopratutto visto la scheda che si ritrova.

Nel futuro si userà un qualche toolkit standard costruito su OpenCL o qualcos'altro che invece Microsoft integrerà in qualche futura revisione di DirectX, e quindi utilizzabile indistintamente sia da ATI che da nVidia, in modo da non dover sviluppare con una tecnologia proprietaria che va a tagliare una grossa fetta di utenti.

Cercando info oggi mi sono imbattuto in alcune discussioni (rage3d) dove qualcuno asseriva al fatto che nVidia abbia provato in tutti i modi a convincere Ati nel supportare Physx lato driver per farne uno standard a tutti gli effetti. Leggevo comunque anche qualcosa relativo a DirectPhysic ma non ho capito se sia stato o meno implementato nelle Dx11.

A me un po ricorda pure i laboratori Aperture di Portal... :asd:

Mi gioco le palle che hanno preso spunto parecchio.

Anche lo screen che ho postato in seconda pagina richiama moltissimo una delle stanze di fuga del livello finale di Portal.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090118231937_MirrorsEdge2009-01-1823-16-14-13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090118231937_MirrorsEdge2009-01-1823-16-14-13.jpg)

Senza contare che in giro per i vari livelli si trovano alcuni messaggi a muro molto comici che richiamano molto quelli relativi alla torta e alle bugie che impregnano Portal.
Ne ho incrociato uno in uno sgabuzzino in cui era rappresentato un diploma firmato dalla stessa persona che se lo autoassegnava, il tutto scritto e colorato con i pennarelli, con la tecnica che avrebbe un bambino dell'asilo.
Avevo fatto lo screen ma ho toppato il tasto impostato di default con Fraps.

Stappern
27-01-2009, 21:24
iscritto!

cmq non so voi ma per me questo gioco è uno dei piu belli, se non il piu bello che abbia mai visto,e poi è leggerissimo con una 8800gt ci gioco TUTTO A PALLA 60 fps fissi mi stavo sganasciando dalle risate quando ho messo l'AA a 8x e non è sceso manco di un frame:fagiano:

unica pecca come al solito è il doppiaggio mi sembra di esere tornato ai tempi di half life 2

ma usano dei commessi di un supermercato come doppiatori?

29Leonardo
27-01-2009, 21:30
A me un po ricorda pure i laboratori Aperture di Portal... :asd:

LoL, allora hanno scopiazzato un po dappertutto :asd:

Quello screen è identico, stessi colori e numero di piani :D

Pittalo
27-01-2009, 21:33
purtroppo i doppiaggio fi faith è affidato ad asia argento, è penosa come attrice e si è dimostrata penosa come doppiatrice. Magari la sua vera vocazione è veramente qll di commessa di supermercato....

Stappern
27-01-2009, 21:36
purtroppo i doppiaggio fi faith è affidato ad asia argento, è penosa come attrice e si è dimostrata penosa come doppiatrice. Magari la sua vera vocazione è veramente qll di commessa di supermercato....

asd mi pareva di averla risentita

forse in famiglia ci puo essere un solo genio;)

Pittalo
27-01-2009, 21:39
Be magari se avesse scelto la strada giusta avrebbe rivoluzionato la categoria dei commessi di supermercato, a suo modo sarebbe stata anche lei un genio

mjordan
27-01-2009, 21:44
asd mi pareva di averla risentita

forse in famiglia ci puo essere un solo genio;)

Piu' che altro non è perchè sei il figlio di qualcuno tu debba necessariamente avere le capacità di fare qualcosa... Però ci sono soggetti che pur non avendo chissà quali capacità, li fanno continuare imperterriti...

Pittalo
27-01-2009, 21:47
Piu' che altro non è perchè sei il figlio di qualcuno tu debba necessariamente avere le capacità di fare qualcosa...

Chiamasi "Figlio d'arte". Altro eccellente esempio ? George W Bush

p.s. non vorrei dire cavolate, ma mi pare sia la nipote o sbaglio ?

Stappern
27-01-2009, 21:50
Chiamasi "Figlio d'arte". Altro eccellente esempio ? George W Bush

p.s. non vorrei dire cavolate, ma mi pare sia la nipote o sbaglio ?

credo figlia non è mica cosi vecchio

cmq siamo un po ot

cmq l'idea delle scenette stiule fumetto non era male peccato la realizazzione chissa perchè poi visto il motore grafico a disposizione potevano fare scene d'intermezzo spettacolari e invece si son voluti fregare con le loro mani

bah

mjordan
27-01-2009, 21:52
credo figlia non è mica cosi vecchio

cmq siamo un po ot

cmq l'idea delle scenette stiule fumetto non era male peccato la realizazzione chissa perchè poi visto il motore grafico a disposizione potevano fare scene d'intermezzo spettacolari e invece si son voluti fregare con le loro mani

bah

Già. Alla meno peggio avrei preferito video pre-renderizzati.

Pittalo
27-01-2009, 21:58
Già. Alla meno peggio avrei preferito video pre-renderizzati.

A me basta che non siano cagate, passatemi il termine, tipo interattivi o qll in cui puoi muoverti e girare la visuale e mi vanno sempre bene sia che siano fatti a cartone che con attori veri

Jeremy01
27-01-2009, 22:04
in questo gioco da quanto ho capito si hanno benefici prestazionali con un quad, giusto?
secondo voi allo stato attuale, per il gaming è piu prestante un Q6600@3.57GHz oppure un E8400@4GHz?

lbatman
27-01-2009, 22:53
Sono al capitolo "Jacknife", riesco ad entrare nell'ascensore.... ma poi non capisco come mai non si aprono le porte, ma carica....e poi mi chiede se iniziare nella modalità storia oppure se scelgo "continua" mi fa riprendere dall'ultimo salvataggio... come mai? come posso andare avanti?? :muro: :muro:

Ecco dove mi rimanda ogni volta

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128001518_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128001518_Immagine.JPG)

DVD2005
27-01-2009, 22:59
in questo gioco da quanto ho capito si hanno benefici prestazionali con un quad, giusto?
secondo voi allo stato attuale, per il gaming è piu prestante un Q6600@3.57GHz oppure un E8400@4GHz?

non ho ancora il gioco, però non mi pare che si sia riscontrata questa cosa.

Random81
27-01-2009, 23:55
Il fatto è che se c'è una tecnologia innovativa e proprietaria, l'adozione o meno di quella tecnologia dipende dal market share del produttore, oltre ovviamente ai bigliettoni che tira fuori il produttore.

La DICE credo che con questa mossa si sia giocata una bella fetta di ATIsti che probabilmente non l'hanno acquistato per questo motivo, ma probabilmente nVidia ha pagato cosi bene da rendere secondaria questa mancata penetrazione di mercato...

Eeeehh non esageriamo :asd:
Vorrei sapere quanti possessori di ati non lo giocano perchè non possono vedere i vetri che si infrangono o le bandiere che svolazzano :asd:

Cmq è utile chiarire che i calcoli Physx in questo gioco sono si pesanti ma sono anche ottimizzati per la gpu. Non è che la cpu non potrebbe mai farli girare, il fatto è che il motore Physx è stato SEMPRE pensato per essere fatto girare da un acceleratore hardware. Prima era pensato per le schede Ageia e poi, quando Physx è stata acquisita da Nvidia, è stato progettato per essere implementato nelle gpu.
Il terribile calo di framerate che si verifica quando si sposta il peso dei calcoli sulla cpu è dato in larga parte dalla non ottimizzazione. Questo tipo di calcoli sono sempre stati programmati pensando ad un certo tipo di architettura e NON sono mai stati pensati per gravare sulla cpu. E' ovvio che quando succede mettano in crisi il processore.
E' come se un ingegnere informatico si trovasse davanti delle pagine in latino da tradurre al volo :asd: Quelle pagine di latino non sono pensate per lui. Certo, può tradurle, però ci mette 10 volte il tempo di una persona che sa farlo bene

mjordan
28-01-2009, 00:17
Eeeehh non esageriamo :asd:
Vorrei sapere quanti possessori di ati non lo giocano perchè non possono vedere i vetri che si infrangono o le bandiere che svolazzano :asd:


Giocarlo è un conto, comprarlo è un'altro. Vorrei invece sapere chi lo compra sapendo a prescindere che non lo si sfrutta al massimo.
E' un po come la storia di chi vuol far credere di aver comprato un gioco e poi si ritrova con requisiti hardware insufficienti. Io non ci ho mai creduto.


Cmq è utile chiarire che i calcoli Physx in questo gioco sono si pesanti ma sono anche ottimizzati per la gpu. Non è che la cpu non potrebbe mai farli girare, il fatto è che il motore Physx è stato SEMPRE pensato per essere fatto girare da un acceleratore hardware.


Veramente sul sito nVidia ci sono milioni di giochi che erano pensati per girare in modalità software. Tutti in era pre-CUDA. PhysX è solo un toolkit fisico, non ha niente a che fare con accelerazione o meno. Quella è materia dei driver. E' lo stesso discorso per OpenGL. Non è che OpenGL non funzioni in modalità software. E solo una questione di veicolare i calcoli, non una questione del toolkit in se. I toolkit sono programmati alla classica maniera. Come se non bastasse, una GPU ha unità specifiche per la grafica ma non per la fisica, quindi il tuo discorso non sta in piedi. Per la fisica viene usata come unità di calcolo generica. Su una GPU hai una texture unit e un rasterizer ma non hai di certo un'unità specifica per le collisioni...


Prima era pensato per le schede Ageia e poi, quando Physx è stata acquisita da Nvidia, è stato progettato per essere implementato nelle gpu.


Non è stato progettato per essere implementato sulle GPU, gli è stato soltanto aggiunto un wrapper di livello piu' basso scritto in CUDA che consente l'esecuzione sulla GPU. Il motore è rimasto lo stesso. Ti ripeto, parli usando supposizioni e esponi come se fossero verità. Hai poco know-how per parlare di queste cose. Pure quando era proprietà di Ageia, il toolkit era di tipo classico e la sua accelerazione demandata semplicemente ai driver. Ha sempre funzionato in software mode e l'ottimizzazione non c'entra nulla (vedi dopo).
Tant'è che prima le schede PhysX erano una cosa, oggi le GPU nvidia ne sono un'altra. Come mai allora le applicazioni basate su Ageia di allora girano immodificate sulle GPU di oggi? Risposta: perchè il discorso che fai non ha un senso pratico. ;)

Il terribile calo di framerate che si verifica quando si sposta il peso dei calcoli sulla cpu è dato in larga parte dalla non ottimizzazione. Questo tipo di calcoli sono sempre stati programmati pensando ad un certo tipo di architettura e NON sono mai stati pensati per gravare sulla cpu. E' ovvio che quando succede mettano in crisi il processore.


Allora... Innanzitutto "l'ottimizzazione" (termine abusatissimo quando non si sa che cosa dire), se sai veramente cos'è (ma dubito fortemente) non fa miracoli. Non è che "per ottimizzazione" qualcosa gira lento su una cosa e velocissima su un'altra. Al massimo va meglio o va peggio, ma non c'è una linea di separazione marcata. L'ottimizzazione copre veramente poco, ed è un termine assai generico, tant'è che è un termine che gli addetti non usano mai, se non per motivare genericamente agli utenti quello che hanno fatto. Per ottimizzazione si intende al massimo il miglioramento della complessità spaziale o temporale di un'algoritmo, l'utilizzo di un metodo approssimato piuttosto che uno esatto, il profiling del codice, l'uso di design pattern che migliorano la leggibilità e la mantenibilità del codice, l'uso di flag piu aggressivi del compilatore oppure l'uso di costrutti linguistici di un linguaggio al posto di un'altro laddove si sa che il compilatore genera codice migliore su una determinata architettura. Quindi "l'ottimizzazione" non fa miracoli come vuoi far credere. Le performance genralmente dipendono piu' dalla progettazione iniziale che non dall'ottimizzazione successiva. Secondo, ti ripeto che PhysX è un toolkit fisico generico, che i calcoli in matematica sono gli stessi calcoli, tanto che tu li esegua su una CPU, tanto che tu li esegua su una GPU, quindi, ancora, parli di cose che non conosci, perchè "calcoli programmati pensando a un certo tipo di architettura" ha poco senso (se non nullo, il poco ti ce lo metto solo se vogliamo considerare questioni di parallelismo, per il resto l'architettura non c'entra nulla) visto e considerato che sta roba non è di certo programmata in assembly e come viene eseguito il codice è materia di hardware e non di chi programma generico software GPGPU. Il GPGPU computing l'hanno inventato per essere accessibile alla programmazione tradizionale, non è che bisogna essere esperti di hardware delle GPU e conoscene i registri e le istruzioni. In sostanza, si capisce che non hai mai scritto una riga di codice in vita tua, vorrei capire quali conoscenze ti senti per asserire ste fesserie. :mbe:

cerbert
28-01-2009, 08:44
La risposta qui sopra è ben argomentata.
Se nella prossima togliamo un paio di (non necessari) 'azzi e cose varie e, sopratutto evitiamo chiusure inutilmente aggressive, direi che non ci saranno problemi.

(e, prestate magari anche un attimo di attenzione a chi vorrebbe parlare del gioco in generale e non del solo comportamento sulle schede video, grazie)

ThePonz
28-01-2009, 09:56
Sono al capitolo "Jacknife", riesco ad entrare nell'ascensore.... ma poi non capisco come mai non si aprono le porte, ma carica....e poi mi chiede se iniziare nella modalità storia oppure se scelgo "continua" mi fa riprendere dall'ultimo salvataggio... come mai? come posso andare avanti?? :muro: :muro:

Ecco dove mi rimanda ogni volta

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128001518_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128001518_Immagine.JPG) anche tu hai trovato un ascensore spazio-temporale...

ThePonz
28-01-2009, 10:29
lbatman prova ad installare la pacth 1.01. Io l'ho fatto e ho risolto il problema dell'ascensore. Spero che non si ripeta più avanti...

mjordan
28-01-2009, 10:46
Se nella prossima togliamo un paio di (non necessari) 'azzi e cose varie e,

Hai ragione cerbert, scusami... :asd:
Anzi, li edito proprio...

Stappern
28-01-2009, 11:08
lbatman prova ad installare la pacth 1.01. Io l'ho fatto e ho risolto il problema dell'ascensore. Spero che non si ripeta più avanti...

a me l'ha fatto si aall ascensore che al livello successivo e a quello dopo ancora mi pare pero dopo 2-3 volte che ripeti quel pezzo ti va avanti e avevo gia patchato prima

ThePonz
28-01-2009, 13:54
io non so quante volte l'ho ripetuto: appena entravo in ascensore, schermata di caricamento e mi spediva al menù principale... stamattina ho provato a patchare e adesso quando entro in ascensore il gioco prosegue liscio come dovrebbe

mjordan
28-01-2009, 14:03
io non so quante volte l'ho ripetuto: appena entravo in ascensore, schermata di caricamento e mi spediva al menù principale... stamattina ho provato a patchare e adesso quando entro in ascensore il gioco prosegue liscio come dovrebbe

Quello che non è chiaro è perchè uno lo dovrebbe ripetere tante volte se non aveva installato nemmeno la patch... Le patch non è che le fanno tanto per fare.

N I N
28-01-2009, 14:15
Pittalo, dai limiamo ancora un po' quei tempi :D

ThePonz
28-01-2009, 14:36
Quello che non è chiaro è perchè uno lo dovrebbe ripetere tante volte se non aveva installato nemmeno la patch... Le patch non è che le fanno tanto per fare.Perché avevo letto che la patch serviva a sistemare alcuni problemi di crash e freeze dovuti alle PhysX... :fagiano: vabbè, chissene, l'importante è che adesso funzioni!

N I N
28-01-2009, 15:13
Perché avevo letto che la patch serviva a sistemare alcuni problemi di crash e freeze dovuti alle PhysX...

anche...

Tony_Montana91
28-01-2009, 15:30
Ciao a tutti,ho una vga Ati...posso disattivare l'opzione Physx di questo bel gioco?

Grazie ;)

Kharonte85
28-01-2009, 15:53
Sbaglio o questo gioco non è affatto male :D

E' anche stata fatta un'ottima conversione per PC :)

Tony_Montana91
28-01-2009, 15:59
Sbaglio o questo gioco non è affatto male :D

E' anche stata fatta un'ottima conversione per PC :)

Non sbagli Kharo!! ;)

Prezioso
28-01-2009, 16:01
anche io 2 volte ho avuto il problema che mi tornava al menù invece di caricare il livello successivo....con la patch ho risolto tutto ed ho finito il gioco :D

corto ma carino....splinter cell da ha un panorama di shangai bellissimo ma anche mirror non scherza!(scena finale del gioco)

Necroticism
28-01-2009, 16:28
Ciao a tutti,ho una vga Ati...posso disattivare l'opzione Physx di questo bel gioco?

Grazie ;)

Certo, puoi farlo direttamente dal menu delle opzioni del gioco ;)

berto1886
28-01-2009, 17:31
Ciao a tutti,ho una vga Ati...posso disattivare l'opzione Physx di questo bel gioco?

Grazie ;)

Nn è che puoi, devi farlo se vuoi continuare a giocarci, physx nn è compatibile cn ati

Tony_Montana91
28-01-2009, 17:33
Nn è che puoi, devi farlo se vuoi continuare a giocarci, physx nn è compatibile cn ati

Se lo lasciassi attivato,cosa succederebbe?

Grazie per le risposte ;)

Prezioso
28-01-2009, 17:36
Se lo lasciassi attivato,cosa succederebbe?

Grazie per le risposte ;)

avresti dei tremendi cali di fps dato che i calcoli li farebbe la cpu.....prova :) ma sulle recensioni c'è scritto che si scende anche a 10/15fps :)

maggiore scia
28-01-2009, 17:39
Se lo lasciassi attivato,cosa succederebbe?

Grazie per le risposte ;)
rischi di fare molto male alla tua cpu.....:asd:
stati confusionali frame per frame,con crash finale.scherzo...:)
semplice,il framerate crolla a picco.

maggiore scia
28-01-2009, 17:46
avresti dei tremendi cali di fps dato che i calcoli li farebbe la cpu.....prova :) ma sulle recensioni c'è scritto che si scende anche a 10/15fps :)
dove c'è il vapore in grande quantità,penso che il framerate puo scendere modello moviolone,la cpu è talmente caricata che vedi quasi la fase di rendering (direct 3d) della gpu in tempo reale(passaggio per passaggio).:)


ps
sulla ps3,probabilmente si poteva far calcolare la fisica sulla sua cpu(7 spu inside,7 piragna:p ).va bhe ,ma questa è un'altra storia.

zerothehero
28-01-2009, 18:00
Ho lasciato un pò da parte gta4 (solo per un pò) e sto provando sto mirror's edge.
E' belliffimo. :p
Però ho i brividi per le vertigini. :cry:
Tra l'altro è molto leggero, nonostante la grafica sia di livello.
Sto giocando tutto al massimo in 1920x1200 con 2x di AA con la mia fida 8800gts 512mb.
Spettacolo puro.
CHissà come è sto phisix, che provo per la prima volta.

[Alex]
28-01-2009, 18:05
Ho lasciato un pò da parte gta4 (solo per un pò) e sto provando sto mirror's edge.
E' belliffimo. :p
Però ho i brividi per le vertigini. :cry:


secondo me però non rende proprio al massimo la sensazione di altezza

maggiore scia
28-01-2009, 18:13
;26055850']secondo me però non rende proprio al massimo la sensazione di altezza
per me rende molto,magari è discorso soggettivo.

zerothehero
28-01-2009, 18:29
;26055850']secondo me però non rende proprio al massimo la sensazione di altezza

Quando gioco ho i brividi..c'ho freddo. :stordita: