View Full Version : Intel Core 2 Quad Q8200 "Overclocking Club"
http://img168.imageshack.us/img168/8118/core2quadlogofb3.jpg (http://imageshack.us)
http://img201.imageshack.us/img201/8805/intelcore2quad45nk6.jpg (http://imageshack.us)
http://img201.imageshack.us/img201/6236/intelcore2quadq6600ni5.jpg (http://imageshack.us)
http://img205.imageshack.us/img205/4456/8200specsug2.jpg (http://imageshack.us)
Autorizzato da Dexther
iscritto
posta qualche screen a 3,4ghz, a quella frequenza sei stabile e con quale voltaggio?
ecco uno screen a 3,40ghz
http://img167.imageshack.us/img167/9933/screen4sr2.jpg (http://imageshack.us)
La stabilità la sto testando :)
Aiuspaktyn
29-12-2008, 10:49
Qualcuno ha raggiunto i 3 Ghz con una Asus P5QL-E ? Ci sono problemi a salire oltre i 415 MHz di FSB?
Irdelino
29-12-2008, 15:20
visto che l'ho montato da pochi giorni mi metto dentro...
per adesso sono a 2,8 con voltaggio di fabbrica
visto che l'ho montato da pochi giorni mi metto dentro...
per adesso sono a 2,8 con voltaggio di fabbrica
io con voltaggio default sono arrivato massimo a 2,9 :)
per voi meglio questo q8200 o il q6600?
OC lo farei su entrambi in caso :)
io con voltaggio default sono arrivato massimo a 2,9 :)
RS?
Johnny Ego
21-01-2009, 00:16
ripeto anch'io la domanda:
meglio il q8200 o il q6600?
ripeto anch'io la domanda:
meglio il q8200 o il q6600?
il q8200 ha un processo produttivo migliore, il q6600 ha più cache ma questo non è il thread adatto a questo tipo di domande. :)
luigi.guarino
21-01-2009, 13:31
il q8200 ha un processo produttivo migliore, il q6600 ha più cache ma questo non è il thread adatto a questo tipo di domande. :)
inviato msg a sopress:)
novita'?
sei riuscito a salire ancora?
mi dici le temperature e che dissipatore hai con quella frequenza?
thefire1960
06-02-2009, 17:30
mi iscrivo, x adesso sono a 2800 def ma nn penso si riesca a salire molto con il molti così basso
mi iscrivo, x adesso sono a 2800 def ma nn penso si riesca a salire molto con il molti così basso
si può si può... dopo posto degli screen
thefire1960
06-02-2009, 18:14
si può si può... dopo posto degli screen
bene :D dicci di +, mobo, sett. ram ecc, bye
wannissimo
08-02-2009, 18:38
buonasera a tutti.........sono da poco un felice possessore del Q8200.....devo dire che ne sono veramente soddisfatto, ottime prestazioni e costo davvero basso.....volevo porvi una domandina: con il dissipatore Intel in dotazione a quanto posso tirarlo senza rischi eccessivi?? Ho visto che sale davvero bene, quì l'hanno portato a 3 ghz :
http://www.cpubenchmark.net/overclocked_cpus.html
però penso che con il dissy Intel è meglio non rischiare.....cmq aspetto una risposta e grazie a tutti
thefire1960
09-02-2009, 15:39
Mah...... io a 3GhZ nn ci arrivo, sarà colpa della mobo, massimo stò a 412 di FSB, se alzo anche di un solo MhZ nn parte proprio, cmq ho provato ad abbassare il Vcore e regge bene, le temperature rimangono basse (ho il dissi stock)
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/237898Q8200.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=237898Q8200.JPG')
io sono arrivato così ma passo solo il superpi da 1mb..
http://img167.imageshack.us/img167/9933/screen4sr2.jpg (http://imageshack.us)
wannissimo
09-02-2009, 23:42
Mah...... io a 3GhZ nn ci arrivo, sarà colpa della mobo, massimo stò a 412 di FSB, se alzo anche di un solo MhZ nn parte proprio, cmq ho provato ad abbassare il Vcore e regge bene, le temperature rimangono basse (ho il dissi stock)
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/237898Q8200.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=237898Q8200.JPG')
........vabè sei a 2,9 GHz..... a me andrebbe più che bene.......a quella frequenza inizia a essere una bella bestiolina...............mi dici un pò che temperature hai..........
wannissimo
09-02-2009, 23:47
io sono arrivato così ma passo solo il superpi da 1mb..
http://img167.imageshack.us/img167/9933/screen4sr2.jpg (http://imageshack.us)
a 3.4 Ghz penso sia quasi utopia.......
anzi ho trovato questo a 3,6......
http://www.madshrimps.be/vbulletin/f22/m-intel-q8200-overclocked-3-6ghz-biostar-tp45-motherboard-46595/
a 3.4 Ghz penso sia quasi utopia.......
anzi ho trovato questo a 3,6......
http://www.madshrimps.be/vbulletin/f22/m-intel-q8200-overclocked-3-6ghz-biostar-tp45-motherboard-46595/
Quello screen a 3,6 è fatto con vcore a 1,5.... grazie che ci arriva :) bisogna però vedere le temperature e la stabilità!
Infatti il mio a 3,4 con 1,35v è instabilissimo, ora sono a 430x7 (3,0ghz) con vcore a 1.18v e passo intel burn test di 20 minuti, tutti i superpi e le temperature raggiungono massimo i 61°.
Lo raffreddo con un Tt blue orb II.
Se avessi un dissipatore migliore potrei salire ancora con vcore e frequenza, quindi aspetto di cambiarlo per fare altri test!
Comunque questa cpu è ottima a parer mio :)
wannissimo
10-02-2009, 12:43
Quello screen a 3,6 è fatto con vcore a 1,5.... grazie che ci arriva :) bisogna però vedere le temperature e la stabilità!
Infatti il mio a 3,4 con 1,35v è instabilissimo, ora sono a 430x7 (3,0ghz) con vcore a 1.18v e passo intel burn test di 20 minuti, tutti i superpi e le temperature raggiungono massimo i 61°.
Lo raffreddo con un Tt blue orb II.
Se avessi un dissipatore migliore potrei salire ancora con vcore e frequenza, quindi aspetto di cambiarlo per fare altri test!
Comunque questa cpu è ottima a parer mio :)
.....per curiosità ti ricordi che temperature avevi a 2,33ghz?......le mie oscillano tra i 40-50 a carico leggero e tra 50-62 a carico pesante....come sono?........le misuro con Core temp o Real Temp.....ho visto che everest segnava sballato dai 5-8 gradi in più........
per il resto è una gran bella cpu , molto sottostimata secondo me.....se riesco metterla ai 2,8-2,9 stabile per 5-6 anni sono a posto......
wannissimo
10-02-2009, 12:45
Mah...... io a 3GhZ nn ci arrivo, sarà colpa della mobo, massimo stò a 412 di FSB, se alzo anche di un solo MhZ nn parte proprio, cmq ho provato ad abbassare il Vcore e regge bene, le temperature rimangono basse (ho il dissi stock)
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/237898Q8200.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=237898Q8200.JPG')
....mi dici anche tu le temperature?......magari con core temp o real temp.....
.....per curiosità ti ricordi che temperature avevi a 2,33ghz?......le mie oscillano tra i 40-50 a carico leggero e tra 50-62 a carico pesante....come sono?........le misuro con Core temp o Real Temp.....ho visto che everest segnava sballato dai 5-8 gradi in più........
per il resto è una gran bella cpu , molto sottostimata secondo me.....se riesco metterla ai 2,8-2,9 stabile per 5-6 anni sono a posto......
dunque, ora, con dissipatore blu orb 2 a 3,0 ghz in idle sono a 42° e in full (intel burn test dopo 10 minuti) 61° (rilevate con real temp)
a default non ricordo quant'era con il dissipatore originale.. però posso provare stasera a default con il dissi blu orb :)
wannissimo
10-02-2009, 13:06
dunque, ora, con dissipatore blu orb 2 a 3,0 ghz in idle sono a 42° e in full (intel burn test dopo 10 minuti) 61° (rilevate con real temp)
a default non ricordo quant'era con il dissipatore originale.. però posso provare stasera a default con il dissi blu orb :)
azz...ho le stesse tue temperature ( in realtà non sono proprio a 2,33 ma a 2,41....cmq mi sembrano un pò altine) però tu hai un dissy migliore..........se stasera fai le prove mi fai un gran piacere almeno mi rendo conto in modo preciso......
cmq siamo davvero pochi in questo thread.......:doh: eppure è una cpu che merita davvero
azz...ho le stesse tue temperature ( in realtà non sono proprio a 2,33 ma a 2,41....cmq mi sembrano un pò altine) però tu hai un dissy migliore..........se stasera fai le prove mi fai un gran piacere almeno mi rendo conto in modo preciso......
cmq siamo davvero pochi in questo thread.......:doh: eppure è una cpu che merita davvero
ok, dopo cena mi ci metto...
Dimenticavo.. il vcore ce l'ho a 1,18v :)
thefire1960
10-02-2009, 13:08
Io ho aumentato di 1Mhz :D (di + nn regge) e dopo 2 ore di orthos (due sessioni contemporaneamente) stò a 55° rilevati con CoreTemp,bye
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/586684Q8200-2.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=586684Q8200-2.JPG')
Io ho aumentato di 1Mhz :D (di + nn regge) e dopo 2 ore di orthos (due sessioni contemporaneamente) stò a 55° rilevati con CoreTemp,bye
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/586684Q8200-2.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=586684Q8200-2.JPG')
non regge no.. hai il vcore a 1.11v :D Alza a 1.20 e vedi come sale....
Stesso discorso per le temp.. ovvio che sono cosi basse... con così poca corrente....
edit: non avevo letto che hai il problema della mobo... hai provato ad alzare il voltaggio del nb?
wannissimo
10-02-2009, 13:29
Io ho aumentato di 1Mhz :D (di + nn regge) e dopo 2 ore di orthos (due sessioni contemporaneamente) stò a 55° rilevati con CoreTemp,bye
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/586684Q8200-2.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=586684Q8200-2.JPG')
porca zozza....allora le mie temp sono davvero alte....le temp consigliate cmq quali sono?? almeno mi regolo....
ma 55° la temp più alta tra i core???
poi una cosa per testimoniare la bontà della cpu......ho fatto un 3d Mark 06 , cpu test.....3801 ......osservando poi questa tabella , non è davvero niente male......http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/amd-phenom-ii-x4-810-e-x3-720-cpu-socket-am3_7.html
Mah...... io a 3GhZ nn ci arrivo, sarà colpa della mobo, massimo stò a 412 di FSB, se alzo anche di un solo MhZ nn parte proprio, cmq ho provato ad abbassare il Vcore e regge bene, le temperature rimangono basse (ho il dissi stock)
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/237898Q8200.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=237898Q8200.JPG')
ciao..ma che temp avete con questo processore in idle
thefire1960
13-02-2009, 09:55
Con CoreTemp rileva 30°/36°, mi sembrano buone, calcola che ho il dissi stock, bye
un aiuto..ho overcloccato un po po il mio q8200 fino a 3000ghz..testando un po con i programmi(prime95,orthos,4 istanze di superpi 32m.)nessun problema...se invece provo con intel burn test in max stress subito mi da errore lincpark fallito la cpu o ram potrebbero essere instabili..ho provato a salire con il v.core della cpu fino a 1.3625V ma senza successo...da cosa puo dipendere
http://img6.imageshack.us/img6/122/11022009234kn1.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=11022009234kn1.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/5058/11022009233bm8.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=11022009233bm8.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/5559/11022009232kn4.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=11022009232kn4.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/7080/11022009231hn3.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=11022009231hn3.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/2768/11022009230nq1.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=11022009230nq1.jpg)
karonte87
14-02-2009, 16:50
intel burn test è molto piu stressante degli altri...molti si credevano rs dopo pure 10 ore di altri stress test e appena hanno fatto girare ibt comparivano subito errori...ibt ripeto è quello che sfrutta di piu la cpu...100% non 60-70 degli altri :doh: con ibt ti bastano 10 cicli e ti puoi considerare RS!
intel burn test è molto piu stressante degli altri...molti si credevano rs dopo pure 10 ore di altri stress test e appena hanno fatto girare ibt comparivano subito errori...ibt ripeto è quello che sfrutta di piu la cpu...100% non 60-70 degli altri :doh: con ibt ti bastano 10 cicli e ti puoi considerare RS!
si ok..ma cosa potrei fare per rendere il pc stabile?
si ok..ma cosa potrei fare per rendere il pc stabile?
che mobo hai?
thefire1960
14-02-2009, 19:12
...se invece provo con intel burn test in max stress subito mi da errore lincpark fallito ....
Azz anche a me, praticamente subito, mentre con Orthos in doppia esecuzione dopo 3h nn fà una piega :boh:
che mobo hai?
è un pc che sto assemblando per mio nipote non è quello in firma..
q8200
asus p5q liscia p45
ram g-skill 2x2
wannissimo
14-02-2009, 21:45
per buttare giù le mie temp questo può andare?? link commerciali vietati
è buono??
poi quale è la temperatura max consigliata per questo processore??
per buttare giù le mie temp questo può andare?? edit
è buono??
poi quale è la temperatura max consigliata per questo processore??
Il 9700 è ottimo, forse un pò superato ma comunque ottimo!
diciamo che la cpu non dovrebbe mai superare i 60° :)
raga domani mi arriva la nuova mobo e vorrei comprare un buon dissipatore per far arrivare il mio q8200 a 3ghz cosa mi consigliate??? non ho problemi di spazio poichè il mio case è molto spazioso all interno:D
thefire1960
15-02-2009, 13:17
artic cooling buona resa ad un prezzo basso, se invece vuoi spendere di + TT
ok, sentite qua, ho appena smontato il vecchio dissi e vedo ke la pasta termica è secca, domani mi arriva la nuova e vorrei sapere se per metterla devo prima pulire la cpu e il dissi kon qualcosa
wannissimo
15-02-2009, 15:15
ok, sentite qua, ho appena smontato il vecchio dissi e vedo ke la pasta termica è secca, domani mi arriva la nuova e vorrei sapere se per metterla devo prima pulire la cpu e il dissi kon qualcosa
anche tu avevi problemi con le temp?? a quanto stai in idle??
se ti puo interessare il mio q8200 con zalman 9700 sta a 42 in idle e 61 in full...ho provato di tutto ma sotto i 40 non si va..e come se i sensori siano bloccati a 40..booh
wannissimo
15-02-2009, 15:42
se ti puo interessare il mio q8200 con zalman 9700 sta a 42 in idle e 61 in full...ho provato di tutto ma sotto i 40 non si va..e come se i sensori siano bloccati a 40..booh
grazie... mi interessa eccome.....le mie temp anche in confornto alle tue sono altine ( in full arrivo anche a 67!!!).....una cosa non mi è chiara : 40 la temp del core più alto?
jonatand
15-02-2009, 16:46
Ciao ragazzi ankio ho un Q8200 overclokkato a 3.00 ghz con dissipatore
Arctic Cooling Freezer 7 Pro da 25 € e in idle mi sta sui 36 mentre in full 60 devo dire ke vanno piu' ke bene per il dissi ke ho no??...
wow certo che va piu che bene!! io sto in trattative per prendere un thermaltake maxorb... spero di portara anchio a 3ghz il mio q8200:D
jonatand
15-02-2009, 17:09
wow certo che va piu che bene!! io sto in trattative per prendere un thermaltake maxorb... spero di portara anchio a 3ghz il mio q8200:D
ti poso qualche foto del mio a 3ghz cmq a 3ghz ci arrivi senza problemi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090215180838_MioQuad.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090215180838_MioQuad.JPG)
grazie... mi interessa eccome.....le mie temp anche in confornto alle tue sono altine ( in full arrivo anche a 67!!!).....una cosa non mi è chiara : 40 la temp del core più alto?
allora ti spiego..in idle piu o meno ho core 1 e core 2 41,42 e core 3 e 4 a 40 fissi..ma provando anche a mettere un ventilatore davanti a soffiare ho aprire le fineste e portare la camera a 10 gradi le temp minime si fermano a 40-40-40-40 tutti i core,strano non scendono sotto i 40,e come se ci fossero i sensori difettosi,
jonatand
15-02-2009, 17:25
allora ti spiego..in idle piu o meno ho core 1 e core 2 41,42 e core 3 e 4 a 40 fissi..ma provando anche a mettere un ventilatore davanti a soffiare ho aprire le fineste e portare la camera a 10 gradi le temp minime si fermano a 40-40-40-40 tutti i core,strano non scendono sotto i 40,e come se ci fossero i sensori difettosi,
Sai kosa hai provato ad staccare ed riattacare la cpu e usare un altro programma per il rilevamento delle temp??..
Sai kosa hai provato ad staccare ed riattacare la cpu e usare un altro programma per il rilevamento delle temp??..
allora come programmi li ho provati tutti(coretemp realtemp hwmonitore everest,ecc)poi o provato a staccare e riattacare il dissi cambiando paste termiche ma senza risultato positivo..se intenti proprio staccare e riattacare la cpu no..pechè dovrei farlo?
karonte87
15-02-2009, 19:49
lo fanno anche parecchi 8400 se non tutti...è il sensore...
jonatand
16-02-2009, 21:11
Ciao ragazzi volevo sapere se e possibile ke nn riseco a salire oltre i 3.00ghz xke ho le ram un po scarne.. io per arrivare a 3ghz le ho messe 667 e ora vanno a 860 ma oltre nn vanno e non parte + il pc.Quindi se io prendo le 1066 le metto ha 800 posso salire di piu?? le mie ram sn le Patriot DDR2 2GB Kit, PC6400 HeatShield,240Pin,800MHz, CL5 :D
ho problemi con intel burn test..non mi passa il test in stress max e sto alzando in v-core della cpu..ma quale il limite massimo sicuro che si puo provare?
raga sentite che sto per ordinare:"ZEROtherm ZEN FZ120 Nanoxia Edition" con questo che dite arrivo a 3.3ghz?
jonatand
17-02-2009, 11:43
ciao mikergt a 3.2 cn quell dissi ci arrivi di sicuro io sn a 3ghz cn il Arctic Cooling Freezer 7 Pro da 25€ e le temp stabili a 35 vai tranquillo ciao e buona giornata:)
ahh meno male una persona che mi solleva il morale:D
jonatand
18-02-2009, 18:13
ciao ragazzi mi sapete dire se qualcuno e arrivato a 3.4ghz cn il Q8200? xke io oltre i 3.050 il pc nn si avvia grazie:D
raga come faccio ad aumentare il moltiplicatore da 6 a 7 del mio q8200???... ho montato il thermalright ultra 120 extreme e ho portato il bus a 400 per provare ma il molti è 6 quindi sto a 2400mhz
thefire1960
25-02-2009, 15:53
Se nn hai toccato nulla il molti và a6 solo quando la CPU è a riposo, prova a far partire qualche prog. e vedrai che balza a 7, cmq una letturina ai post precedenti.....
Se nn hai toccato nulla il molti và a6 solo quando la CPU è a riposo, prova a far partire qualche prog. e vedrai che balza a 7, cmq una letturina ai post precedenti.....
grazie ho risolto... ora sto a 2.8 con voltaggio 1.2 che dici faccio prima dei test o porto a 3ghz e faccio il test?
thefire1960
25-02-2009, 16:48
grazie ho risolto... ora sto a 2.8 con voltaggio 1.2 che dici faccio prima dei test o porto a 3ghz e faccio il test?
prova a 3ghz (tanto ci arriva), casomai scendi;)
sto salendo di poco in poco ora sto a 2.9 e in full mi fa 62
thefire1960
25-02-2009, 17:26
che prog stai usando x monitorare, col dissi che ti ritrovi mi sembra molto strano, prova a vedere da bios quanto ti dà e poi verifica appena acceso se è uguale
sto salendo di poco in poco ora sto a 2.9 e in full mi fa 62
sto a 3ghz con full di 64 che dite posso spinerlo oltre o no?
jonatand
25-02-2009, 18:59
si se mai alza un po i voltaggi io l'o messo per provare a 3,2 e teneva alla grande solo ke io ho il dissi un po scarno Arctic Cooling Freezer 7 Pro e lo rimesso a 3 ke mi va + ke bene cmq dovresti farcela vai easy:D
si se mai alza un po i voltaggi io l'o messo per provare a 3,2 e teneva alla grande solo ke io ho il dissi un po scarno Arctic Cooling Freezer 7 Pro e lo rimesso a 3 ke mi va + ke bene cmq dovresti farcela vai easy:D
però ho paura di superare i 66 67 perchè le cpu intel sono fatte per stare sui 60 non di piu... cmq ora provo... ahh ho un problema con la ram si occa da sola quando aumento il bus.. posso mtterla a 1066mhz ora sta a 1075.. ho la config della firma
jonatand
25-02-2009, 20:38
ok per le tem vedi e poi valuti ma per le ram nn puoi metterle a 800mhz e poi salire sui 3.2 ghz ti arriveranno a 1100mhz credo e va + ke bene tipo le mie sn a 800mhz e per arrivare a 3ghz le ho messe a 667 e ora vanno a 860 prova credo ke kosi ti vada:D
ok per le tem vedi e poi valuti ma per le ram nn puoi metterle a 800mhz e poi salire sui 3.2 ghz ti arriveranno a 1100mhz credo e va + ke bene tipo le mie sn a 800mhz e per arrivare a 3ghz le ho messe a 667 e ora vanno a 860 prova credo ke kosi ti vada:D
ora sto salendo piano piano... le temperature cmq nn salgono molto! forse il dissi funziona al massimo solo dopo un determinato oc
raga sto a 3.150ghz con full di 64 gradi che dite provo a 3.2?
jonatand
25-02-2009, 21:38
io proverei ad andare a 3.2 ma per le ram cm hai fatto?? le hai messe ha 800 e poi sei salito cmq prova e poi facci sapere le temp ok:D
allora a 3.2 avevo 65 in full ora 67 perke ho provato a mettere la ventola del dssi al contrario... troppo???
jonatand
25-02-2009, 22:07
no va bene rimetti la ventola comera e testa a 3.2.. c'e da dire ke a 3.2 e gia una bella cpu io appena cambio dissi voglio arrivare a 3.2.. cmq va bene testa il tutto per bene e vedrai ke nn ti darà problemi(se mai alza appena il voltaggio..):D
no va bene rimetti la ventola comera e testa a 3.2.. c'e da dire ke a 3.2 e gia una bella cpu io appena cambio dissi voglio arrivare a 3.2.. cmq va bene testa il tutto per bene e vedrai ke nn ti darà problemi(se mai alza appena il voltaggio..):D
ho fatto allora...con la ventola giusta faccio 65 in full ma nn credo vada bene...
jonatand
25-02-2009, 22:17
bom io in full 3.00ghz sto sui 60-61 va benone calcolando il dissi ke ho pero tu hai 200mhz in piu'. Secondo me potrebbe andare(diciamo) poi logico ke se giochi magari per due ore filate e la cpu sta a 66 gradi continui nn e il massimo, magari prova a cambiare la pasta cn una migliore ho inserire delle ventole in piu'... io ora vd ci sentiamo domani e fammi sapere ciao buona serata...:D
allora sto a 3.2ghz e in full sto a sui 60 67, in idle 40 37 ho messo le minime e le massime che dite lo fondo così???
jonatand
26-02-2009, 20:36
no no va benone ma hai provato a testarlo per un paio d'ore?? se ti tiene i test nessun problema diciamo ke adesso e una bella cpu con qualità prezzo:D
Alessio.16390
28-02-2009, 01:54
Ragazzi, due domande al volo da nuovo possessore di questo procio
Il sensore del Core #0 e Core #2 vi funzionano?
Ve lo chiedo perchè qui noto che restano fissi sia in Idle che in Full. :mbe:
Core #0 58° (Fisso a 58°)
Core #1 19° (Cambia in modo corretto a seconda del Load)
Core #2 53° (Cambia da 53° a 56° non va ne sotto ne sopra)
Core #3 17° (Cambia in modo corretto a seconda del Load)
Provato con CoreTemp, RealTemp, Everest, HWMonitor, Speedfan.
Da BIOS mi da solo UNA temperatura : 29°c
La revisione è M1
Il TJMax è 100°c?
Ci si arriva a 400x7? Con che vcore?
Al momento con vcore def i core #2 e #3 non tengono i 370x7 (Orthos e HyperPi vanno in errore.)
Secondo me ho il q8200 più sfigato del mondo :O :ciapet:
thefire1960
28-02-2009, 09:07
guarda i 400x7 li fanno tutti a Vcore def anzi, alcuni lo abbassi addirittura, che mobo hai? magari è quella che crea problemi, bye
Alessio.16390
28-02-2009, 09:12
guarda i 400x7 li fanno tutti a Vcore def anzi, alcuni lo abbassi addirittura, che mobo hai? magari è quella che crea problemi, bye
P43D1600Twins (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P43D1600Twins&s=), che con un E6320 sale a 450x7 senza problemi. :)
thefire1960
28-02-2009, 10:11
P43D1600Twins (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P43D1600Twins&s=), che con un E6320 sale a 450x7 senza problemi. :)
con quella dovresti addirittura superare agevolmente i 3000MhZ
Ciao raga sono nuovo :yeah:
Vi prego potete dirmi fino a quanto posso arrivare con il dissipatore di serie della intel
Perche non vorrei cambiare il dissipatore e mi basta overcloccarlo un pò
Grazie.
raga io sto a 3.3ghz ma con massime di 70 gradi in full che dite abbasso??
jonatand
02-03-2009, 11:38
Ciao mikergt io andrei a 3.2 che va gia bene e vedrai che le temp ti scenderanno di 1-2 gradi e dopo andra' benone:D
Ciao mikergt io andrei a 3.2 che va gia bene e vedrai che le temp ti scenderanno di 1-2 gradi e dopo andra' benone:D
yes già ftt!
Alessio.16390
02-03-2009, 13:38
Ragazzi, due domande al volo da nuovo possessore di questo procio
Il sensore del Core #0 e Core #2 vi funzionano?
Ve lo chiedo perchè qui noto che restano fissi sia in Idle che in Full. :mbe:
Core #0 58° (Fisso a 58°)
Core #1 19° (Cambia in modo corretto a seconda del Load)
Core #2 53° (Cambia da 53° a 56° non va ne sotto ne sopra)
Core #3 17° (Cambia in modo corretto a seconda del Load)
Provato con CoreTemp, RealTemp, Everest, HWMonitor, Speedfan.
Da BIOS mi da solo UNA temperatura : 29°c
La revisione è M1
Il TJMax è 100°c?
Secondo me ho il q8200 più sfigato del mondo :O :ciapet:
Non sono solo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917682&highlight=q8200
:asd:
Provato anche su altra mainboard, niente da fare.
Procio sfigato.
Vabbè :)
Knukcles
02-03-2009, 14:30
Salve a tutti.....stavo pensando di sostituire l'8400 con questo q8200 soprattutto perchè necessito di un processore veloce in codifica video x264.....sapete dirmi come se la cava questo q8200?.....in overclock ho visto che più o meno a 3000 ci arrivano tutti.....credo che con la mia scheda madre non dovrei avere problemi giusto?......
Una cortesia.....se avete 10 minuti liberi e vi va potreste partecipare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889240
si calcolano le prestazioni dei processori in codifica x264.....mi fareste un grande favore, così posso avere la conferma che questo q8200 è il processore che fa per me;)
Salve a tutti.....stavo pensando di sostituire l'8400 con questo q8200 soprattutto perchè necessito di un processore veloce in codifica video x264.....sapete dirmi come se la cava questo q8200?.....in overclock ho visto che più o meno a 3000 ci arrivano tutti.....credo che con la mia scheda madre non dovrei avere problemi giusto?......
Una cortesia.....se avete 10 minuti liberi e vi va potreste partecipare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889240
si calcolano le prestazioni dei processori in codifica x264.....mi fareste un grande favore, così posso avere la conferma che questo q8200 è il processore che fa per me;)
si è buonino ma se proprio puoi permetterti qualcosa in piu tipo 250 euro prendi un q9550 che si occa una favola!!
kizugrey
03-03-2009, 14:48
ragazzi ho appena ordinato questo quad core... avevo intenzione di fare un legerissimo OC per portare la freq almeno a 2.5, solo che volevo chiedere: con il dissi stock riesco a portarlo a tali freq (magari max 2.8 con fsb a 400) senza avere problemi?
grazie:D
come mobo ho preso una P5Q-SE/R
ragazzi ho appena ordinato questo quad core... avevo intenzione di fare un legerissimo OC per portare la freq almeno a 2.5, solo che volevo chiedere: con il dissi stock riesco a portarlo a tali freq (magari max 2.8 con fsb a 400) senza avere problemi?
grazie:D
come mobo ho preso una P5Q-SE/R
a 2.5 ci arrivi ma devi mettere la ventola a menetta, a 2.8 potresti farcela ma avresti un aereo al posto di un dissipatore... ti consiglio vivamente di prendere un dissipatore nuovo
kizugrey
03-03-2009, 15:12
a 2.5 ci arrivi ma devi mettere la ventola a menetta, a 2.8 potresti farcela ma avresti un aereo al posto di un dissipatore... ti consiglio vivamente di prendere un dissipatore nuovo
tipo? qualcosa a poco ma cmq buono?
p.s. visto che so niubbo di OC come faccio a mettere la ventola a manetta?
tipo? qualcosa a poco ma cmq buono?
p.s. visto che so niubbo di OC come faccio a mettere la ventola a manetta?
devi impostare gli rpm da bios adesso nn so sulla tua mobo come si fa... ma cmq non ti conviene, se vuoi spendere poco prendi un mugen 2 che è buono, facilmente dovresti arrivare a 3ghz con quello.... io col mio sto a 3.2!!
kizugrey
03-03-2009, 15:23
devi impostare gli rpm da bios adesso nn so sulla tua mobo come si fa... ma cmq non ti conviene, se vuoi spendere poco prendi un mugen 2 che è buono, facilmente dovresti arrivare a 3ghz con quello.... io col mio sto a 3.2!!
ok ti ringrazio...magari proverò prima a 2.5 con dissi stock poi con calma punterò più in alto.
thefire1960
03-03-2009, 15:32
ok ti ringrazio...magari proverò prima a 2.5 con dissi stock poi con calma punterò più in alto.
ma adesso a default a quanto stai di temp? io il mio col dissi stock l'ho portato subito a 400 e poi a 413(causa mobo che nn sale) con delle temp attorno ai 50° sotto sforzo, sono riuscito anche ad abbassare il vCore così scalda ancora meno
kizugrey
03-03-2009, 15:47
ma adesso a default a quanto stai di temp? io il mio col dissi stock l'ho portato subito a 400 e poi a 413(causa mobo che nn sale) con delle temp attorno ai 50° sotto sforzo, sono riuscito anche ad abbassare il vCore così scalda ancora meno
adesso l'ho solo ordinato :D però volevo anticiparmi per sapere come muovermi appena avrò assemblato il tutto. Senti un po' tu che stai in una situazione simile come mi consigli di settare il tutto per non cambiare dissi e avere una freq di almeno 2.5 senza sforzi eccessivi?
thefire1960
03-03-2009, 15:57
nn so che mobo hai, io cmq ho montato il PC un paio di settimane fà e, prima di intallare il S.O. ho settato direttamente l'FSB a 400 (2800MhZ)senza toccare assolutamente nulla. nn ho capito il tuo traguardo a 2500 ci arrivi a occhi chiusi. Nn sarà un procio da corsa però sale ;) , bye
kizugrey
03-03-2009, 16:07
nn so che mobo hai, io cmq ho montato il PC un paio di settimane fà e, prima di intallare il S.O. ho settato direttamente l'FSB a 400 (2800MhZ)senza toccare assolutamente nulla. nn ho capito il tuo traguardo a 2500 ci arrivi a occhi chiusi. Nn sarà un procio da corsa però sale ;) , bye
asus p5q-se/r...no infatti io non punto a nulla di assurdo proprio perchè non voglio sbattermi troppo con settaggi e cambi di dissi...farò come mi suggerisci...setto il fsb a 400 prima ancora di installare l'OS
wannissimo
04-03-2009, 18:24
ciao a tutti............nessuno può consigliarmi un buon dissipatore di piccole dimensioni per la mia scheda madre che è una Micro ATX??? volevo prendermi lo Zalman 9700 ma poi andando a vedere le dimensioni non ce lo posso mettere...ne vorrei uno performante però per portare il mio q8200 a 3 GHz....
Knukcles
04-03-2009, 18:28
ciao a tutti............nessuno può consigliarmi un buon dissipatore di piccole dimensioni per la mia scheda madre che è una Micro ATX??? volevo prendermi lo Zalman 9700 ma poi andando a vedere le dimensioni non ce lo posso mettere...ne vorrei uno performante però per portare il mio q8200 a 3 GHz....
Ti da fastidio l'altezza del dissipatore?....hai un case piccolo?(poco spesso).....perchè non è detto che se una scheda è microatx non ci possa andre un dissipatore grande.....spiegati meglio....
wannissimo
04-03-2009, 18:43
....sì ho problemi per l'altezza....se lo prendo molto alto mi va a sbattere con l'alimentatore....ho guardato un pò e ho trovato questo:
Edit by KURTZ: NO LINKS E-SHOPS!!!!!!!!!!!
Che ne dici?? Raffredda bene??
Knukcles
04-03-2009, 18:50
....sì ho problemi per l'altezza....se lo prendo molto alto mi va a sbattere con l'alimentatore....ho guardato un pò e ho trovato questo:
http://cgi.ebay.it/Dissipatore-CPU-THERMALTAKE-MAXORB-LGA-775-AM2-MAX-ORB_W0QQitemZ200306718036QQcmdZViewItemQQptZDissipatori_per_PC_e_Server?hash=item200306718036&_trksid=p4634.c0.m14
Che ne dici?? Raffredda bene??
ok ho capito......no guarda quello lascialo stare che non è che sia chissa che è poi è ampio e non è detto che non ti sbatti sull'alimentatore.....dammi 2 minuti...e ti dico....
Knukcles
04-03-2009, 18:56
thermalright 120 ultra extreme.....uno dei migliori dissipatori ad aria....
se ho capito bene il tuo problema lo puoi montare come fanno vedere qui.....non dovresti avere problemi che ti vada a toccare l'alimentatore:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/air-cooling/4856-antec-900-thermalright-ultra-120-a-2.html
kizugrey
04-03-2009, 19:20
questo invece com'è?
Arctic-Cooling CPU Freezer 7 Pro - PWM
wannissimo
04-03-2009, 19:30
thermalright 120 ultra extreme.....uno dei migliori dissipatori ad aria....
se ho capito bene il tuo problema lo puoi montare come fanno vedere qui.....non dovresti avere problemi che ti vada a toccare l'alimentatore:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/air-cooling/4856-antec-900-thermalright-ultra-120-a-2.html
Grazie ma non va, ho la cpu proprio sotto l'alimentatore me lo ostruirebbe.......devo cercare il modello basso come quello che ti ho fatto vedere....
puoi farmi un piacere??? visto che acquisto quì : http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=index&cPath=5_39
ci sono alcuni modelli bassi...potresti indicarmi i migliori tra quelli....Grazie
Knukcles
04-03-2009, 19:35
Grazie ma non va, ho la cpu proprio sotto l'alimentatore.......devo cercare il modello basso come quello che ti ho fatto vedere....
Ahhhhh!!! allora diciamo problemi di altezza normale al piano della scheda madre!....ok ok capito.....e allora ti ci serve il dissipatore che ho in firma io
thermalright si128-se oppure sempre thermalright axp-140
Dimmi se adesso ci ho azzeccato;)
wannissimo
04-03-2009, 19:38
Ahhhhh!!! allora diciamo problemi di altezza normale al piano della scheda madre!....ok ok capito.....e allora ti ci serve il dissipatore che ho in firma io
thermalright si128-se oppure sempre thermalright axp-140
Dimmi se adesso ci ho azzeccato;)
sì infatti.... penso che quelli potrebbero andare, però ho visto che pesano quasi 1 kg....mi puoi dare un occhiata al link e vedere tra quelli bassi?? grazie grande!
Knukcles
04-03-2009, 19:44
sì infatti.... penso che quelli potrebbero andare, però ho visto che pesano quasi 1 kg....mi puoi dare un occhiata al link e vedere tra quelli bassi?? grazie grande!
tu hai intenzione di fare overclock?....più o meno spinto?....ok 3ghz.....vediamo cosa hanno....
wannissimo
04-03-2009, 19:45
tu hai intenzione di fare overclock?....più o meno spinto?
.....mi basterebbe mettere il mio Q8200 a 2,9-3 Ghz......
Knukcles
04-03-2009, 20:03
io prenderei o il
NOCTUA NH-C12P
o
THERMALRIGHT AXP-140
costano una decina di euro in più degl'altri ma ne vale la pena....cmq tra i 2 forse meglio il noctua anche perchè hai gia la ventola inclusa.....io li spenderei 10€ in più........cmq anche con gli altri (maxorb ecc ecc ) dovresti arrivarci a 3ghz.....
wannissimo
04-03-2009, 20:36
io prenderei o il
NOCTUA NH-C12P
o
THERMALRIGHT AXP-140
costano una decina di euro in più degl'altri ma ne vale la pena....cmq tra i 2 forse meglio il noctua anche perchè hai gia la ventola inclusa.....io li spenderei 10€ in più........cmq anche con gli altri (maxorb ecc ecc ) dovresti arrivarci a 3ghz.....
Allora vada per il Noctua!!!! ........e grazie infinite!!;) .............
Super106
06-03-2009, 13:43
Ehi ciao, se ti può interessare anche io ho il problema del Micro Atx...però ho fatto entrare tutto perfettamente. Ho preso uno Zalman 9500AT è perfetto...altezza circa 12 cm è montato su un Q8200 con pasta Artic Silver 5, con Asus P5Q-EM, poi ho pure montato un dissipatore OCZ XTC MEMORY COOLER con 6 Gb di Ram DDR OCZ Titanium e Platinum con case della Kraun MicroAtx Black....tutto gira perfetto!!! Spero ti possa servire la mia testimonianza!
wannissimo
07-03-2009, 11:17
Ehi ciao, se ti può interessare anche io ho il problema del Micro Atx...però ho fatto entrare tutto perfettamente. Ho preso uno Zalman 9500AT è perfetto...altezza circa 12 cm è montato su un Q8200 con pasta Artic Silver 5, con Asus P5Q-EM, poi ho pure montato un dissipatore OCZ XTC MEMORY COOLER con 6 Gb di Ram DDR OCZ Titanium e Platinum con case della Kraun MicroAtx Black....tutto gira perfetto!!! Spero ti possa servire la mia testimonianza!
....grazie.....ma l'ho già preso.....tra l'altro non ho preso il Noctua.....non ero convinto che mi entrasse neppure quello.......infatti il mio problema è principalmente l'altezza...il dissy mi andrebbe ad ostruire la ventola dell'alimentatore......dopo numerose ricerche ho trovato un Akasa :
Edit by KURTZ: NO LINKS E-SHOPS!!!!!!!!!!!
...non so , forse è una ciofeca :doh: ma per dimensioni può andar bene.....cmq lo quando arriva lo installo e lo provo, poi si vedrà........cmq sempre meglio del dissy Intel.....ah ho preso anche la pasta Zalman Super Thermal Grease ......speriamo bene......
Cmq te passando dal dissy Intel a quello nuovo l'hai vista la differenza per le temp???
Super106
07-03-2009, 20:06
Differenza enorme...ero a qausi 55° (Mobo) e adesso sono a 30°!!La CPU con leggero overclok è a 18° con core (idle) a 45°!
wannissimo
07-03-2009, 21:22
Differenza enorme...ero a qausi 55° (Mobo) e adesso sono a 30°!!La CPU con leggero overclok è a 18° con core (idle) a 45°!
......bene, speriamo.........ancora grazie!:cincin:
wannissimo
09-03-2009, 14:40
....soddisfatto della ciofeca Akasa..........:D .............oggi è arrivato e l'ho messo su.......in idle ho guadagnato 5 gradi....ma la sorpresa è stata in Full.......prima con quel cesso dissy Intel con Prime 95 mi schizzava a 71-72 gradi!!:muro: ..................adesso con Akasa ciofeca non passo i 60!!!!......................un consiglio per tutti: cambiare il dissy Intel è d'obbligo!!!
Salve.
visto che vorrei anche io questo proocessore ma devo cambiare pc, ho deciso di prenderlo a rate un pc intero!
Solo che volevo essere sicuro che abbia una buona scheda madre...ma sul sito non ce scritto :(
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più?
Ecco il pc:
Edit by KURTZ: NO LINKS E-SHOPS!!!!!!!!!!!
wannissimo
09-03-2009, 20:18
[QUOTE=Akus;26624146]Salve.
visto che vorrei anche io questo proocessore ma devo cambiare pc, ho deciso di prenderlo a rate un pc intero!
Solo che volevo essere sicuro che abbia una buona scheda madre...ma sul sito non ce scritto :(
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più?
Ecco il pc:
Edit by KURTZ: NO LINKS E-SHOPS!!!!!!!!!!!
...secondo me il prezzo è alto.......manca pure la scheda video......su altri siti si trova alla metà.....
si ma purtroppo il pc posso prenderlo solo a rate con telecom al momento :(
Cmq sapete dirmi qualcosa sulla scheda madre?? plsssss:cry:
si ma purtroppo il pc posso prenderlo solo a rate con telecom al momento :(
Cmq sapete dirmi qualcosa sulla scheda madre?? plsssss:cry:
quel pc di alice senza offesa è un pacco... ti conviene fartene assemblare uno tu su internet.. il servizio di assemblaggio costa sui 10-15 euro
wannissimo
10-03-2009, 11:54
si ma purtroppo il pc posso prenderlo solo a rate con telecom al momento :(
Cmq sapete dirmi qualcosa sulla scheda madre?? plsssss:cry:
per quanto riguarda la scheda madre non è specificato nessun modello.......non possiamo dirti niente........
poi di default non lavora a 2.4 Gh ma a 2.33.....
Super106
10-03-2009, 15:19
Ciao Akus, posso aiutarti io! Io come te ho preso il PC a rate con Telecom. Le caratteristiche sono queste: Case Kraun Micro Atx Black (ottima ventilazione per un micro atx, puoi montare una ventola 80x80 sul case ed una 100x100 frontale, Mobo MSI G31M3-L V2 (buona scheda madre, certo non è il top), Procio Q8200 con dissi, HD 500 Gb (adesso mi sembra che stiano dando il 750Gb), Masterizzatore DVD Pioneer, 4 Gb DDR2 A-Data 800Mhz, HD3450 256 Mb DDR2, Ali Kraun 350W, Scheda di rete Kraun, Monitor LG Flatron W2242S, mouse e tastiera economici. Il Pc già così è un buon Pc, poi con la grandissima fortuna del mercatino di HW Upgrade:D , ho venduto alcuni pezzi del pc preassemblato e ne ho comprati di nuovi, fino ad arrivare alla configurazione in firma. Ti dico che vendendo e comprando...praticamente no ho speso tanto (compreso i soldi del pc a rate). Spero che sia stato utile il mio intervento...
scusate sono passato da vcore 1.3 a 1.25 ma le temperature sono le stesse!!!... questo vuol dire che posso anche abbassare a 1.2??? .... sono partito da 1.3 perchè prima avevo settato in auto il voltaggio e mi dava 1.3.... ho la configurazione della firma
Ciao Akus, posso aiutarti io! Io come te ho preso il PC a rate con Telecom. Le caratteristiche sono queste: Case Kraun Micro Atx Black (ottima ventilazione per un micro atx, puoi montare una ventola 80x80 sul case ed una 100x100 frontale, Mobo MSI G31M3-L V2 (buona scheda madre, certo non è il top), Procio Q8200 con dissi, HD 500 Gb (adesso mi sembra che stiano dando il 750Gb), Masterizzatore DVD Pioneer, 4 Gb DDR2 A-Data 800Mhz, HD3450 256 Mb DDR2, Ali Kraun 350W, Scheda di rete Kraun, Monitor LG Flatron W2242S, mouse e tastiera economici. Il Pc già così è un buon Pc, poi con la grandissima fortuna del mercatino di HW Upgrade:D , ho venduto alcuni pezzi del pc preassemblato e ne ho comprati di nuovi, fino ad arrivare alla configurazione in firma. Ti dico che vendendo e comprando...praticamente no ho speso tanto (compreso i soldi del pc a rate). Spero che sia stato utile il mio intervento...
Grazieeeeeeeeee, oramai avevo perso le speranza che qualcuno potesse mai rispondermi :mc: Ma! finalmente un angelo caduto dal cielo mi ha illuminato!! XD
Cmq se puoi, puoi rispondere ad un paio di mie domande?
1° la scheda madre mi consigli di cambiarla perforza oppure posso anche tenermela? (Il pc lo uso per i videogiochi. Ah e poi il pc mi deve ancora arrivare)
La scheda grafica ovviamente la cambio...
2°Più o meno posso giocare con giochi tipo fallout 3 e crysis warhead con questo pc? (Con poi una HD 4870 512 mb gddr3 o 5) se si più o meno con la grafica a quanto?
ahhh ultima il pc quanto tempo fà lo hai preso?
Grazie mille!! TVTTB :asd:
Grazieeeeeeeeee, oramai avevo perso le speranza che qualcuno potesse mai rispondermi :mc: Ma! finalmente un angelo caduto dal cielo mi ha illuminato!! XD
Cmq se puoi, puoi rispondere ad un paio di mie domande?
1° la scheda madre mi consigli di cambiarla perforza oppure posso anche tenermela? (Il pc lo uso per i videogiochi. Ah e poi il pc mi deve ancora arrivare)
La scheda grafica ovviamente la cambio...
2°Più o meno posso giocare con giochi tipo fallout 3 e crysis warhead con questo pc? (Con poi una HD 4870 512 mb gddr3 o 5) se si più o meno con la grafica a quanto?
Grazie mille!! TVTTB :asd:
la 4870 è gddr5 ;) la versione gddr3 è la 4850
....sì ho problemi per l'altezza....se lo prendo molto alto mi va a sbattere con l'alimentatore....ho guardato un pò e ho trovato questo:
edit
Che ne dici?? Raffredda bene??
edita i link a ebay sono vietati :stordita:
Super106
13-03-2009, 10:55
Allora Akus, io ho giocato con PES 2009 e con qualche gioco automobilistico a risoluzioni davvero basse, appena tento di forzare un pò...non mi parte più! La scheda grafica, si deve cambiare necessariamente...per quanto riguarda la scheda madre, io ti consiglio di cambiarla. Gli stampi na bella ASUS (come ho fatto io) e vai tranquillissimo!! Io ho preso una Asus P5Q-EM...l'equivalente di una Asus P5Q ATX, mi sto trovando alla grande. Anche perchè, nota dolente della scheda madre che trovi nel pc, è la scheda audio integrata...che fa davvero pena! Almeno nell'Asus c'è una 7.1 integrata e per quello che devo fare io...è ottima! Spero ti essere stato chiaro, per qualunque cosa sono a tua completa disposizione! Ciao!
p.s. il Pc mi è arrivato i primi di Gennaio!
Allora Akus, io ho giocato con PES 2009 e con qualche gioco automobilistico a risoluzioni davvero basse, appena tento di forzare un pò...non mi parte più! La scheda grafica, si deve cambiare necessariamente...per quanto riguarda la scheda madre, io ti consiglio di cambiarla. Gli stampi na bella ASUS (come ho fatto io) e vai tranquillissimo!! Io ho preso una Asus P5Q-EM...l'equivalente di una Asus P5Q ATX, mi sto trovando alla grande. Anche perchè, nota dolente della scheda madre che trovi nel pc, è la scheda audio integrata...che fa davvero pena! Almeno nell'Asus c'è una 7.1 integrata e per quello che devo fare io...è ottima! Spero ti essere stato chiaro, per qualunque cosa sono a tua completa disposizione! Ciao!
p.s. il Pc mi è arrivato i primi di Gennaio!
Ancora grazie mille!!
Ultima domanda! xD ma può essere che visto che tu l'hai preso a gennaio, quello di adesso gli hanno cambiato qualcosa?(tipo scheda madre o non sò) Perche su alice cè scritto disponibile dal 1° febbraio.
Grazie se mi rispondi :)
Semmai avrei qualche altre domande da porti quando mi arriva il pc (Sempre se non ti disturbo) mi saresti di grande aiuto :mano:
ok? Grazie.
K Reloaded
13-03-2009, 11:31
RICORDO: che come da regolamento i LINKS e-shops sono VIETATI.
wannissimo: sospeso 5gg. per postaggio reiterato e per aver ignorato un richiamo da parte di un utente all'edit.
Super106
14-03-2009, 10:44
Ancora grazie mille!!
Ultima domanda! xD ma può essere che visto che tu l'hai preso a gennaio, quello di adesso gli hanno cambiato qualcosa?(tipo scheda madre o non sò) Perche su alice cè scritto disponibile dal 1° febbraio.
Grazie se mi rispondi :)
Semmai avrei qualche altre domande da porti quando mi arriva il pc (Sempre se non ti disturbo) mi saresti di grande aiuto :mano:
ok? Grazie.
Ma guarda, non so risponderti...probabilmente non li mandano tutti uguali, infatti danno indicativamente le caratteristiche così da poter mettere componenti differenti. Quello che so è che l'HD sarà da 750GB rispetto a 500GB, per il resto non so. I computer li assembla Computer Discount, hanno fatto una convenzione con loro e nemmeno loro sanno dirti cosa ti metteranno. Sono convinto che Telecom, per ogni PC, da un badget a CD per assemblare il Pc...poi sta a loro decidere cosa mettere! Facendo una valutazione finale ti posso dire che sono andati sul risparmio, per quanto riguarda: Scheda Madre e Scheda Video...perchè per il resto tutti ottimi componenti! Ti saluto...sempre a disposizione!!:D
P.S. Ti posto qualche foto del mio Pc (con le modifiche che ho apportato)
Questo è il case orginale: http://www.palermonelmedioevo.com/eldoradoshop/foto%20inserzioni/CASE/case%20kraun.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/3430/05032009195.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=05032009195.jpg)
http://img15.imageshack.us/img15/4777/05032009193.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=05032009193.jpg)
Ma guarda, non so risponderti...probabilmente non li mandano tutti uguali, infatti danno indicativamente le caratteristiche così da poter mettere componenti differenti. Quello che so è che l'HD sarà da 750GB rispetto a 500GB, per il resto non so. I computer li assembla Computer Discount, hanno fatto una convenzione con loro e nemmeno loro sanno dirti cosa ti metteranno. Sono convinto che Telecom, per ogni PC, da un badget a CD per assemblare il Pc...poi sta a loro decidere cosa mettere! Facendo una valutazione finale ti posso dire che sono andati sul risparmio, per quanto riguarda: Scheda Madre e Scheda Video...perchè per il resto tutti ottimi componenti! Ti saluto...sempre a disposizione!!:D
P.S. Ti posto qualche foto del mio Pc (con le modifiche che ho apportato)
Questo è il case orginale: http://www.palermonelmedioevo.com/eldoradoshop/foto%20inserzioni/CASE/case%20kraun.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/3430/05032009195.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=05032009195.jpg)
http://img15.imageshack.us/img15/4777/05032009193.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=05032009193.jpg)
Grande!! belle modifiche! le luci blu mi piacciono molto!! bravo :D
Cmq grazie per la risposta!
Ultiminaaaa xD tu quando ordinasti il pc dopo quanti giorni ti arrivò? (Che rompi palle che è Akus xD)
Grazie se mi rispondi! :D
Super106
14-03-2009, 19:00
Akus, tranquillo che appena mi scoccio non ti rispondo più!!:D :D :D :D :D Per quanto riguarda i tempi,sono un pò lunghi!! Certo io l'ho prenotato che nel mezzo c'erano le feste natalizie ed il capodanno, mi hanno fatto slittare tantissimi giorni! In teoria, da quando accettano la richiesta, dovrebbero passare 10-15 giorni lavorativi! Ma vedi prima se accettano la richiesta, gli unici requisiti che chiedono sono: pagamenti in regola e devi avere l'Adsl Flat! Un abbraccio...
Akus, tranquillo che appena mi scoccio non ti rispondo più!!:D :D :D :D :D Per quanto riguarda i tempi,sono un pò lunghi!! Certo io l'ho prenotato che nel mezzo c'erano le feste natalizie ed il capodanno, mi hanno fatto slittare tantissimi giorni! In teoria, da quando accettano la richiesta, dovrebbero passare 10-15 giorni lavorativi! Ma vedi prima se accettano la richiesta, gli unici requisiti che chiedono sono: pagamenti in regola e devi avere l'Adsl Flat! Un abbraccio...
xDD
Grazie per tutte le info che mi hai dato! :D ,al momento non ho più niente da chiederti (Insomma non ti rompo più le balle xDDD)
Ciuaauauuauauuu
un consiglio, sto per prendere una di queste cpu e volevo chiedervi
Intel C2D E8400 E0 90€ tray nuovo (usato)
Intel C2D E7400 (nuovo)
Intel C2Q Q8200 120€ nuovissimo box (usato)
Intel C2Q Q6600 G0 125€
quale tra queste? [a me piacerebbe prendermi un C2D perchè mi piace l'overclock e adesso vanno benone, per il Q8200 mi piace perchè lo terrei più a lungo rispetto ai dual ma è limitato dal moltiplicatore x7 :muro: mentre per i Q6600 è vecchio ma ha il molti a x9..]Quale mi consigliate?
un consiglio, sto per prendere una di queste cpu e volevo chiedervi
Intel C2D E8400 E0 90€ tray nuovo (usato)
Intel C2D E7400 (nuovo)
Intel C2Q Q8200 120€ nuovissimo box (usato)
Intel C2Q Q6600 G0 125€
quale tra queste? [a me piacerebbe prendermi un C2D perchè mi piace l'overclock e adesso vanno benone, per il Q8200 mi piace perchè lo terrei più a lungo rispetto ai dual ma è limitato dal moltiplicatore x7 :muro: mentre per i Q6600 è vecchio ma ha il molti a x9..]Quale mi consigliate?
bah prendi il q6600.. puo spingerlo molto di piu
Jaguar64bit
21-03-2009, 16:56
un consiglio, sto per prendere una di queste cpu e volevo chiedervi
Intel C2D E8400 E0 90€ tray nuovo (usato)
Intel C2D E7400 (nuovo)
Intel C2Q Q8200 120€ nuovissimo box (usato)
Intel C2Q Q6600 G0 125€
quale tra queste? [a me piacerebbe prendermi un C2D perchè mi piace l'overclock e adesso vanno benone, per il Q8200 mi piace perchè lo terrei più a lungo rispetto ai dual ma è limitato dal moltiplicatore x7 :muro: mentre per i Q6600 è vecchio ma ha il molti a x9..]Quale mi consigliate?
se vuoi un quad e vuoi salire abbastanza in oc è meglio il Q6600 , se vuoi un quad che sale meno , ma è 45nm e ha le SSE4.1 vai di Q8200 ( sappi che col Q8200 c'è bisogno di una mobo che ti fa i 470-480 stabili di fsb) , non dimenticare il Q8300 che sale meglio.
se vuoi un quad e vuoi salire abbastanza in oc è meglio il Q6600 , se vuoi un quad che sale meno , ma è 45nm e ha le SSE4.1 vai di Q8200 ( sappi che col Q8200 c'è bisogno di una mobo che ti fa i 470-480 stabili di fsb) , non dimenticare il Q8300 che sale meglio.
si ma quanto? per il Q8400?
Jaguar64bit
21-03-2009, 20:53
si ma quanto? per il Q8400?
con un Q8300 in daily potresti anche stare a 3400mhz con v core buoni , ma questi sono discorsi non facili , dipende quanto ti capita fortunato..
il Q8400 sta per uscire , bisognerà vedere qualche test in rete ma per me ci staranno i 3600mhz in daily..
cellino92
23-03-2009, 21:21
gente ho bisogno di aiuto...io scrivo poco ma vi seguo sempre... mi sono da poco affacciato al mondo dell'oc, e dopo il successo della sv mi sono trovato davanti una stranezza sul procio:
http://www.pctunerup.com/up//img/bmp.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200903/20090323221503_Immagine 2.bmp)
http://www.pctunerup.com/up//img/bmp.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200903/20090323221846_Nuovo Immagine bitmap.bmp)
l'attrezzatura è:
mobo: msi p43 neo
il procio lo conoscete :D :D :D
ram: 4 gb ddr2 corsair 800 MHz
sv: sparkle nvidia geforce 9600gt
il resto non dovrebbe avere influenze negative
qualcuno mi può spiegare perchè ha quei valori che non ho mai toccato il bios?
grazie mille per l'aiuto!!!:D
Knukcles
23-03-2009, 21:28
gente ho bisogno di aiuto...io scrivo poco ma vi seguo sempre... mi sono da poco affacciato al mondo dell'oc, e dopo il successo della sv mi sono trovato davanti una stranezza sul procio:
http://www.pctunerup.com/up//img/bmp.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200903/20090323221503_Immagine 2.bmp)
http://www.pctunerup.com/up//img/bmp.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200903/20090323221846_Nuovo Immagine bitmap.bmp)
l'attrezzatura è:
mobo: msi p43 neo
il procio lo conoscete :D :D :D
ram: 4 gb ddr2 corsair 800 MHz
sv: sparkle nvidia geforce 9600gt
il resto non dovrebbe avere influenze negative
qualcuno mi può spiegare perchè ha quei valori che non ho mai toccato il bios?
grazie mille per l'aiuto!!!:D
Tu dici perchè il processore passa da 2,33ghz a 2ghz?
Per via dello speedstep intel.....ossia un sistema di risparmio energetico.....in pratica abbassa il moltiplicatore da 7 a 6 in modo da portare il processore ad una frequenza minore e quindi consumare meno quando non fa nulla....
cellino92
23-03-2009, 21:44
è vero...ho provato ora a fare un rendering e schizza subito alle sue caratteristiche di serie :D
ultima domanda: quando alzo la frequenza non cambia niente? ovvero si continua ad abbassare come fa ora o rimane alta?
con un Q8300 in daily potresti anche stare a 3400mhz con v core buoni , ma questi sono discorsi non facili , dipende quanto ti capita fortunato..
il Q8400 sta per uscire , bisognerà vedere qualche test in rete ma per me ci staranno i 3600mhz in daily..
ancora non è uscito è già si parla di ribassi?:mbe:
Knukcles
23-03-2009, 21:50
è vero...ho provato ora a fare un rendering e schizza subito alle sue caratteristiche di serie :D
ultima domanda: quando alzo la frequenza non cambia niente? ovvero si continua ad abbassare come fa ora o rimane alta?
ora ti passa da 333x7=2330 a 333x6=2000....quando alzi di bus, mettimamo vai a 400 ti passera da 400x7=2800 a 400x6=2400.....continua ad abbassarsi ma non arrivi più ai 2ghz...
cellino92
23-03-2009, 21:53
capito...grazie mille gentilissimi come sempre :D :D :D
buona occata a tutti
Jaguar64bit
23-03-2009, 23:07
ancora non è uscito è già si parla di ribassi?:mbe:
ma dove l'hai letto ?
il prezzo di partenza del Q8400 ( 2.66Ghz + molti 8x ) dovrebbe essere sui 180€
ragazzi vi metto qui le imamgini di cpu-z e real temp
http://i164.photobucket.com/albums/u21/rafsax/realtemp.jpg
http://i164.photobucket.com/albums/u21/rafsax/cpu-z.jpg
il vcore oscilla tra 1.328 e 1.312
ho una mobo gigabyte extreme ep-45 e 4 gb di ram dominator a 1066
ho overclccato fino a 2700 e vorrei fa salire ancora di più sto procio ma purtroppo anche se arrivo a 1,35 di voltaggio non sono riuscito a superare i test con gli stress test di intel (non ricordo il nome del programma ora)..quello che fa i cicli di 10...qualcuno può darmi qualche dritta o devo rinunciare a salire oltre con questo procio?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ribassi-nei-prezzi-delle-cpu-intel_28422.html
La prima riduzione di prezzo avverrà il prossimo 19 Aprile, interessando i seguenti modelli:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ribassi-nei-prezzi-delle-cpu-intel_28422.html
buono :)
buono :)
secondo la notizia è già uscito :mbe:
Jaguar64bit
24-03-2009, 12:02
secondo la notizia è già uscito :mbe:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ribassi-nei-prezzi-delle-cpu-intel_28422.html
* Core 2 Quad Q8400 (2,66 GHz): nuovo modello presentato a 183 dollari;
* Core 2 Quad Q8400s (2,66 GHz): nuovo modello presentato a 245 dollari;
* Core 2 Quad Q9300: passaggio da 266 a 213 dollari, con un calo del 19,9%;
* Core 2 Quad Q9550s: passaggio da 369 a 320 dollari, con un calo del 13,3%;
* Core 2 Quad Q9400s: passaggio da 320 a 277 dollari, con un calo del 13,4%;
* Core 2 Quad Q8200s: passaggio da 245 a 213 dollari, con un calo del 13,1%;
si parla di presentazione e si parla di passaggio... sono 2 cose differenti.
Jaguar64bit
24-03-2009, 12:12
ragazzi vi metto qui le imamgini di cpu-z e real temp
http://i164.photobucket.com/albums/u21/rafsax/realtemp.jpg
http://i164.photobucket.com/albums/u21/rafsax/cpu-z.jpg
il vcore oscilla tra 1.328 e 1.312
ho una mobo gigabyte extreme ep-45 e 4 gb di ram dominator a 1066
ho overclccato fino a 2700 e vorrei fa salire ancora di più sto procio ma purtroppo anche se arrivo a 1,35 di voltaggio non sono riuscito a superare i test con gli stress test di intel (non ricordo il nome del programma ora)..quello che fa i cicli di 10...qualcuno può darmi qualche dritta o devo rinunciare a salire oltre con questo procio?
posso chiederti che vid ha la tua cpu ? lo vedi con real temp cliccando sul rettangolino in alto a destra.
sinceramente posso dirti che a me è capitato un Q8200 fortunato , a 3 giga ci sto con 1.20 di v core.
di mobo e ram sei messo bene , con 1,3 di v core dovresti stare di sicuro a 3 giga , a meno che non ti è capitata una cpu molto sfigata.
guarda mi dà 1.2000 come vid....se dovesse esser sfigato che voltaggio mi consigli per arrivare a 3,00?? oltre non mi interessa...a come dissiparore ho questo noctua
http://www.noctua.at/inc/imageviewer.php?item=17&pnr=0
che dovrebbe andare alla grande
ma la ram c'entra qualcosa?..insomma aiutatemi a spingerlo sto procio..
grazie mates
Jaguar64bit
24-03-2009, 12:56
guarda mi dà 1.2000 come vid....se dovesse esser sfigato che voltaggio mi consigli per arrivare a 3,00?? oltre non mi interessa...a come dissiparore ho questo noctua
http://www.noctua.at/inc/imageviewer.php?item=17&pnr=0
che dovrebbe andare alla grande
ma la ram c'entra qualcosa?..insomma aiutatemi a spingerlo sto procio..
grazie mates
io di vid ho 1.1250
il tuo dissi è più che ottimo.. , dunque da questo punto di vista sei ok
il problema è che per stare a 3 giga in daily, sarebbe meglio non sforare 1.35 di v core , intanto fatti i test con la ram rilassata , almeno sai che nello stress test non è la ram a darti l'errore ( magari l'hai gia fatto )..
il v core minimo per un daily con la tua cpu devi essere tu a trovarlo facendo test , cmq io ti consiglio di testarla con prime95 , io mi son fatto un 3 ore e non ho mai avuto un problerma di stabilità con altre applicazioni.
sui settaggi della mobo , la tua è una gigabyte e dovresti chiedere nel thread della tua mobo.
farò qualche prova e vi faccio sapere...
grazie gentilissimi
Knukcles
24-03-2009, 14:59
guarda mi dà 1.2000 come vid....se dovesse esser sfigato che voltaggio mi consigli per arrivare a 3,00?? oltre non mi interessa...a come dissiparore ho questo noctua
http://www.noctua.at/inc/imageviewer.php?item=17&pnr=0
che dovrebbe andare alla grande
ma la ram c'entra qualcosa?..insomma aiutatemi a spingerlo sto procio..
grazie mates
Be si dipende a che frequenza e che voltaggio hai le ram....magari il processore è stabile, le ram no ed ecco che ti va in crash il sistema.....poi dovresti riportarci anche a che valori hai il vpll, il vfsb e il voltaggio del northbridge.....hai fornito troppi pochi dati per poterti aiutare!
ok ragazzi..io è da poco che bazzico sull'overclock...
quale programma uso per potervi dire tutti questi dati che vi servono per aiutarmi? oppure in quale parte del bios li trovo
grazie
intanto aggiungo che sono riuscito per la prima volta a raggiungere 2800, con intel burn test positivo, peròle ram da 1066 mi son scese a 900 e rotti..però prima oltre 2700 non andavo...quindi un primo passo
come voltaggio ho dato 1.35 ma da cpu-z risulta un max di 1,32 effettivo...quindi almeno teoricamente da quello che ho capito posso salire ancora di più...se invece mi sbaglio aspetto con ansia delucidazioni...
nel frattempomi procuro i dati che mi avete chiesto
Knukcles
24-03-2009, 19:41
ok ragazzi..io è da poco che bazzico sull'overclock...
quale programma uso per potervi dire tutti questi dati che vi servono per aiutarmi? oppure in quale parte del bios li trovo
grazie
intanto aggiungo che sono riuscito per la prima volta a raggiungere 2800, con intel burn test positivo, peròle ram da 1066 mi son scese a 900 e rotti..però prima oltre 2700 non andavo...quindi un primo passo
come voltaggio ho dato 1.35 ma da cpu-z risulta un max di 1,32 effettivo...quindi almeno teoricamente da quello che ho capito posso salire ancora di più...se invece mi sbaglio aspetto con ansia delucidazioni...
nel frattempomi procuro i dati che mi avete chiesto
Devi andare al bios....solitamente qui voltaggi stanno sotto al vcore....nella tua gigabyte di preciso non saprei....però vedi un attimo....
Devi andare al bios....solitamente qui voltaggi stanno sotto al vcore....nella tua gigabyte di preciso non saprei....però vedi un attimo....
allora l'unica voce che ho trovato nella mia mobo, ripeto gigabyte xtreme EP45, è CPUpll che è settato a 1,50..dove posso trovare le altre voci che mi hai indicato, ovvero.......vpll, il vfsb e il voltaggio del northbridge?
nel frattempo ho dato un'altra piccola spintarella
ecco lo screen
http://i164.photobucket.com/albums/u21/rafsax/cpu-z2860.jpg
il moltiplicatore delle ram sta a 2.4B con 982 di frequenza, voltaggio messo a 1.35 (abbondante)..però su cpu-z segna da 1,28 a 1,312, soprattuto 1.312 (mica l'ho capita sta cosa)..la temp max raggiutna è stata di 63 e ora in ilde stanno a :41 33 37 37
insomma come vado??
grazie
thefire1960
25-03-2009, 17:48
vai bene;) ma hai toccato anche il Vcore? cmq con quella mobo lì riesci a fare anche di + (3000/3200Mhz)
si allora il vcore l'ho messo 1.35 nel bios per stare larghi prechè prima nei miei primi tentativi non reggeva più basso..però ora vedo che su cpu-z mi segna 1.312...
ti ho risposto giusto?
Knukcles
25-03-2009, 17:56
allora l'unica voce che ho trovato nella mia mobo, ripeto gigabyte xtreme EP45, è CPUpll che è settato a 1,50..dove posso trovare le altre voci che mi hai indicato, ovvero.......vpll, il vfsb e il voltaggio del northbridge?
nel frattempo ho dato un'altra piccola spintarella
ecco lo screen
http://i164.photobucket.com/albums/u21/rafsax/cpu-z2860.jpg
il moltiplicatore delle ram sta a 2.4B con 982 di frequenza, voltaggio messo a 1.35 (abbondante)..però su cpu-z segna da 1,28 a 1,312, soprattuto 1.312 (mica l'ho capita sta cosa)..la temp max raggiutna è stata di 63 e ora in ilde stanno a :41 33 37 37
insomma come vado??
grazie
Allora la variazione di voltaggio che noti è il cosidetto vdrop, tranquillo normale su tutte le schede madri.....allora....il cpu pll è quello che io ho scritto vpll....1,50sta?.....quindi al minimo....prova a tirarlo su verso 1,56V....poi....gli altri voltaggi dovrebbero stare li vicino cioè la mia sus li raggruppa tutti insieme....vcore. vpll, vfsb, northbridge.....più tardi vedo se riesco a trovare le schermate del bios della tua scheda madre e ti dico di preciso.......cmq guarda sinceramente con la tuascheda madre, e il tuo dissipatore, quel processore come minimo deve fare un 450x7......
Knukcles
25-03-2009, 18:14
si allora il vcore l'ho messo 1.35 nel bios per stare larghi prechè prima nei miei primi tentativi non reggeva più basso..però ora vedo che su cpu-z mi segna 1.312...
ti ho risposto giusto?
Prova così;)
CPU Vcore 1,30
CPU Termination 1,24-1,26
CPU PLL 1,56
CPU Reference Auto
CPU Reference2 Auto
MCH Core 1,24
MCH Reference Auto
ICH I/O 1,5
ICH Core 1,1
Dram voltage 2,1, gli altri 3 sotto in auto e frequenza di ram non so vedi che divisori ti escono.....Così drovresti stare stabile come minimo a 445x7....prova un pò......
scusa per i nomi di prima ma gigabyte ed asus chiamano in maniera differenti cose uguali.....
ho provato con queste specifiche che mi hai consigliato:
funziona ecco lo screen e ha superato l'intel burn test con il ciclo da 10..
http://i164.photobucket.com/albums/u21/rafsax/cpu-z-1.jpg
l'unica cosa ho lasciato la v-core sul bios a 1.35 perchè tanto su cpu-z è rimasta a 1.312 e nelle prove precedenti non mi reggeva al di sotto i questo valore e ho paura a toccarla
magari cerco di arrivare a 3200
Knukcles
26-03-2009, 07:02
ho provato con queste specifiche che mi hai consigliato:
funziona ecco lo screen e ha superato l'intel burn test con il ciclo da 10..
http://i164.photobucket.com/albums/u21/rafsax/cpu-z-1.jpg
l'unica cosa ho lasciato la v-core sul bios a 1.35 perchè tanto su cpu-z è rimasta a 1.312 e nelle prove precedenti non mi reggeva al di sotto i questo valore e ho paura a toccarla
magari cerco di arrivare a 3200
be ottimo, visto che sale il processore?;)
cmq 1,31 pe 3000mhz è tanto puoi anche scendere a 1,26 tranquilamente, prima non ti partiva perchè non avevi alzato gli altri voltaggi....
allora questo è la mia ultima spinta, oltre la quale non vorrei andare:
http://i164.photobucket.com/albums/u21/rafsax/cpu-z.jpg
sempre con quel voltaggio..ora proverò a scendere col vcore
però c'è un fatto che le ram per poterle tenere al disottto di 1066, la loro frequenza madre, sono a 916, perchè ho messo il moltiplicaotre a 2...già 2.4 sforo di parecchio...mi chiedevo se sono costretto a tenerle così basse o si può fare qualcosa anche per loro...grazie
ah come temperatura stiamo in idle a :
41 - 35 - 37/38 - 37/38...in full so arrivato a 67 max, durante il burn test..come sono?
Knukcles
26-03-2009, 12:05
Mi sa che hai sbagliato foto
edit
ok ok ora è quella giusta!.....per le ram....scusa ma ha 1100 giusto?......be metti quella frequenza.....come voltaggio dai 2,1V.....forse reggono....
Mi sa che hai sbagliato foto
ho rimesso quella giusta
edit
ok ok ora è quella giusta!.....per le ram....scusa ma ha 1100 giusto?......be metti quella frequenza.....come voltaggio dai 2,1V.....forse reggono....
allora ho messo il moltiplicatore a 2.44 con le ram che stavano a 1099 (ripeto sono 4 gb a 1066 dominator) e voltaggio a 2.12..niente windows non parte...il pc crash...
ho rimesso il moltiplicatore a 2, ram a 916 e rimesso il voltaggio a 2.1..windows parte
nel frattempo sono sceso con il vcore a 1.30 e ora faccio il test con intel..
speriamo bene...nel frattempo hai qualche idea sulle ram?
Knukcles
26-03-2009, 12:23
allora ho messo il moltiplicatore a 2.44 con le ram che stavano a 1099 (ripeto sono 4 gb a 1066 dominator) e voltaggio a 2.12..niente windows non parte...il pc crash...
ho rimesso il moltiplicatore a 2, ram a 916 e rimesso il voltaggio a 2.1..windows parte
nel frattempo sono sceso con il vcore a 1.30 e ora faccio il test con intel..
speriamo bene...nel frattempo hai qualche idea sulle ram?
I timings come sono 5-5-5-15?....e no le ram sono rognose se una frequenza non la tengono non la tengono c'è poco da fare.....
Altrimenti prova a metterle sempre 2,1V 1099mhz ma 5-6-5-18.....se anche così non vanno fai 6-6-6-18...dovrebbero andare poi usa everest (test per la ram) per vedere se è meglio cl6 e frequenza 1100mhz oppure cl5 e 916mhz
thefire1960
26-03-2009, 12:30
a
sempre con quel voltaggio..ora proverò a scendere col vcore
Hai visto?;) bel risultato no? adesso prova gradualmente a scendere di Vcore così stà anche + fresco
intanto con v.core 1.30 superato intel burn test...mi sembra stabile e le temp si so abbassate di due gradi
ora siamo a 65m per full load e 41-36-38-38
se no se salgo di più?...tipo 3,3 e mi porto su le ram con me?
cmq proverò a fare come hai detto tu..si cmq confermo che le ho 5-5-5-15
edit
http://i164.photobucket.com/albums/u21/rafsax/cpuz-2.jpg
Knukcles
26-03-2009, 12:37
intanto con v.core 1.30 superato intel burn test...mi sembra stabile e le temp si so abbassate di due gradi
ora siamo a 65m per full load e 41-36-38-38
se no se salgo di più?...tipo 3,3 e mi porto su le ram con me?
cmq proverò a fare come hai detto tu..si cmq confermo che le ho 5-5-5-15
Be certo puoi salire ancora.....il vcore è ancora nei limiti, e a temperature sei ancora ok, quindi se vuoi non vedo perchè non puoi andre più su:D....cmq al max arrivi a 500 di bus non di+......quindi le ram al max le porti a 1000....
lo so che sembra che da questo processore dipendano le sorti del mondo, ma volevo rendervi partecipe dei miei progressi :)
allora, ultima modifica che ho fatto è stata di scendere ancora di v.core e so arrivato a 1.264 da bios
http://i164.photobucket.com/albums/u21/rafsax/cpuz-3.jpg
regge bene e supera i 10 di intel burn test...
ora pensavo prima di toccare le ram, ancora ferme a 916 di salire un altro poco col procio no?..le temp sono 60 durante il test 41-33-37-37 in idle
che ne dite?
grazie amici..sono piacevolmente stupito dal fatto che so arrivato a 3.200
jonatand
31-03-2009, 18:16
Ciao ragazzi mi sono appena comprato 4GB di ram kingston HyperX 1066, adesso sto con la cpu a 3.3ghz e le ram a 940 mhz per intanto sono con hortos a 20 min e tutto fila liscio con temp accettabili faccio sapere dopo ciau:D
ciao ragazzi posseggo questo processore da un po e vorrei portarlo a 3ghz per dare un po di sprint....
La mia scheda madre è un asus p5qc e la mia ram 2gb a-data gaming DDR2-800 5-5-5-12. Per l'occasione ho comprato questo
http://www.erodov.com/forums/imagehosting/thum_40747d8b673df2ae.jpg
un coolermaster hyper 212. Ora, se non è chiedere troppo, vorrei sapere preciso che dai impostare nel bios per arrivare alla frequenza di 3ghz. Grazie mille :D
il dissipatore è montato
http://images2.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-2//935/9359/15280/DSC_0106-vi.jpg
le temperature sono ok
http://images2.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-2//935/9359/15280/Senzatitolo2-vi.jpg
ora aspetto solo il vostro aiuto :D
Ho fatto qualche prova da solo....
Per arrivare ai 3ghz ho alzato il fsb a 429, il moltiplicatore impostato a 7x e il vcore a 1.2375 (il valore di fabbrica rilevato con core temp). Ho anche impostato i valori di timing come quelli specificati dal produttore delle mie ram e come letto su alcuni siti il valore pcie frequency a 101.
Partiamo con le domande
le cpu intel regolano in automatico il moltiplicare infatti senza lanciare niente cpuz mi mostra questo
http://images3.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-3//935/9359/15280/Senzatitolo2-or.jpg
il moltiplicatore scende a 6x invece che a 7x....meglio lasciarlo così o disattivare, se si può, questa funzione?
Lanciato il test mi trovo queste temperature di funzionamento
http://images3.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-3//935/9359/15280/Senzatitolo6-or.jpg
possono andare?
Dopo aumentato il fsb anche la frequenza della ram è aumentata
http://images5.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-5//935/9359/15280/Senzatitolo3-vi.jpg
possono esserci problemi in questo?
alla fine impostando un valore di 10 su intelburntest ottengo questo
http://images4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4//935/9359/15280/Senzatitolo4-or.jpg
Quindi? vuol dire che il sistema è stabile?
Un ultima domanda...il sensore che ho messo sulla cpu rileva 28/30°, la stessa temperatura rilevata da speedfan invece se apro core temp ogni core ha una temp che oscilla da 35 a 40 gradi...come mai questo divario?
Grazie a tutti per eventuali risposte :D
Knukcles
01-04-2009, 17:58
Si quelllo è lo seed step che abbassa il moltiplicatore per ridurre i consumi...se il sistema è stabile lascialo anche inserito che di certo male non fa....
Si dalle schermate di ibt hai completato tutti i cicli senza errore quindi in teoria il sistema è stabile
Grazie per le risposte :D
Le temp ti sembrano ok? come mai speedfan mi dice 28 gradi e core temp 35/40 per ogni core? Anche il sensore che ho messo sul processore rileva 28°...per la ram la frequenza è alta?
scusa se ti tempesto di domande :)
Knukcles
01-04-2009, 18:21
Grazie per le risposte :D
Le temp ti sembrano ok? come mai speedfan mi dice 28 gradi e core temp 35/40 per ogni core? Anche il sensore che ho messo sul processore rileva 28°...per la ram la frequenza è alta?
scusa se ti tempesto di domande :)
la temperatura dei core è quella che rileva il sensore all'interno della cpu, sono quelle di riferimento e di norma è bene che non superino mai i 65°....poi arrivare anche a 70° ma di certo non fa bene alla cpu.....la temperatura del sensore che dice speedfan dovrebbe essere quella del sensore del socket.....nn serve a nulla.....quella che ti interessa è quella dei core?.....ma tu il sensore dove l'hai messo?....
per le ram......da quel che ved ti dovrebbero lavorare sui 860mhz....sei con il divisore 1:1.....non conosco le a-data ma di norma i kit 2x1 moderni parecchio più in alto..........che voltaggio gli hai dato?
la temperatura dei core è quella che rileva il sensore all'interno della cpu, sono quelle di riferimento e di norma è bene che non superino mai i 65°....poi arrivare anche a 70° ma di certo non fa bene alla cpu.....la temperatura del sensore che dice speedfan dovrebbe essere quella del sensore del socket.....nn serve a nulla.....quella che ti interessa è quella dei core?.....ma tu il sensore dove l'hai messo?....
per le ram......da quel che ved ti dovrebbero lavorare sui 860mhz....sei con il divisore 1:1.....non conosco le a-data ma di norma i kit 2x1 moderni parecchio più in alto..........che voltaggio gli hai dato?
si è 860.
booo per i voltaggi credo sia rimasto auto :D ma quindi 860 non è alto? io pensavo di si visto che la ram è a 800 :doh:
Knukcles
01-04-2009, 18:34
si è 860.
booo per i voltaggi credo sia rimasto auto :D ma quindi 860 non è alto? io pensavo di si visto che la ram è a 800 :doh:
Bè io avevo delle 800 che sono arrivate a 1000 senza problemi.....queste che ho ora sono delle 900 ma arrivano a 1150 tranquille....dipende da che ram hai....
Bè io avevo delle 800 che sono arrivate a 1000 senza problemi.....queste che ho ora sono delle 900 ma arrivano a 1150 tranquille....dipende da che ram hai....
ma per aumentare il valore devo aumentare il fsb quindi aumenterebbe anche il valore della cpu...non vorrei sforare i 3ghz ho paura di cucinare la cpu. Per le ram mi consigli qualche test particolare da fare per verificare il funzionamento?
Knukcles
01-04-2009, 18:41
ma per aumentare il valore devo aumentare il fsb quindi aumenterebbe anche il valore della cpu...non vorrei sforare i 3ghz ho paura di cucinare la cpu. Per le ram mi consigli qualche test particolare da fare per verificare il funzionamento?
No puoi anche lasciare il fsb così e aumenti con il divisore....test per le ram....vediamo i soliti....memtest, s&m, prime....orthos, ma a me con il quad core stressa solo al 50%....quelli li
No puoi anche lasciare il fsb così e aumenti con il divisore....test per le ram....vediamo i soliti....memtest, s&m, prime....orthos, ma a me con il quad core stressa solo al 50%....quelli li
ho capito quindi devo trovare il modo di modificare il divisore...cmq penso di lasciarla così, non credo si ottengano molti vantaggi nell'alzare di poco la frequenza della ram. Un altra domanda ho letto in giro di aumentare il valore pcie frequency a 101 ma a che serve?
Knukcles
01-04-2009, 18:48
ho capito quindi devo trovare il modo di modificare il divisore...cmq penso di lasciarla così, non credo si ottengano molti vantaggi nell'alzare di poco la frequenza della ram. Un altra domanda ho letto in giro di aumentare il valore pcie frequency a 101 ma a che serve?
Se metti 101 invece di lasciare in auto hai la certezza che i fix della porta pciex sia entrati in funzione e che quindi il bus della stessa non aumenti all'aumentare di quello del processore evitando così che ti bruci la vga....questo avveniva con le vecchie schede madri.....parlo di 4-5anni fa ora con quelle di adesso non credo ma non si sa mai....mettiamo 101:D
Se metti 101 invece di lasciare in auto hai la certezza che i fix della porta pciex sia entrati in funzione e che quindi il bus della stessa non aumenti all'aumentare di quello del processore evitando così che ti bruci la vga....questo avveniva con le vecchie schede madri.....parlo di 4-5anni fa ora con quelle di adesso non credo ma non si sa mai....mettiamo 101:D
ho capito grazie per l'aiuto sei stato gentilissimo :D ci sono altre accortezze che devo impostare nel bios o posso lasciare così secondo te?
Knukcles
01-04-2009, 19:34
ho capito grazie per l'aiuto sei stato gentilissimo :D ci sono altre accortezze che devo impostare nel bios o posso lasciare così secondo te?
in teoria dovresti modificare i voltaggi se sei in overclock e non lasciarli in auto....tipo vpll, vfsb e vcore nortbridge.....se li lasci in auto la scheda madre gli da voltaggi esagerati, dovresti metterni manuali
in teoria dovresti modificare i voltaggi se sei in overclock e non lasciarli in auto....tipo vpll, vfsb e vcore nortbridge.....se li lasci in auto la scheda madre gli da voltaggi esagerati, dovresti metterni manuali
e quanto dovrebbero essere i voltaggi??? l'unico che ho messo è il vcore del processore....help please....
Cmq dopo una 30 di minuti al gioco juiced2 le temp sono 39 39 40 40 direi buone....
Knukcles
01-04-2009, 20:00
e quanto dovrebbero essere i voltaggi??? l'unico che ho messo è il vcore del processore....help please....
Cmq dopo una 30 di minuti al gioco juiced2 le temp sono 39 39 40 40 direi buone....
Prova:
CPU GTL Voltage Reference (0/2): AUTO
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.54 -1,56 v
FSB Termination Voltage: 1.24-1,26v
NB Voltage: 1.24 - 1,26V
DRAM Voltage: come da specifica
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage: 1.50V
Dovresti stare stabile così ai valori che ho messo 2 voltaggi prova quello più basso, se nn sei stabile prova l'altro.
Prova:
CPU GTL Voltage Reference (0/2): AUTO
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.54 -1,56 v
FSB Termination Voltage: 1.24-1,26v
NB Voltage: 1.24 - 1,26V
DRAM Voltage: come da specifica
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage: 1.50V
Dovresti stare stabile così ai valori che ho messo 2 voltaggi prova quello più basso, se nn sei stabile prova l'altro.
ok ho impostato tutto sui valori più bassi...anche la ram diceva 1.9-2.1 ho messo 1.9...le prime due voci non le ho trovate separate ma ho trovato CPU GTL Voltage Reference e stava in auto. Ora provo a rilanciare il test sulla cpu e sulle memorie....grazie ti faccio sapere ;)
ok tutti i test sono stati superati non so come ringraziarti Knukcles :mano:
Knukcles
01-04-2009, 22:27
ok tutti i test sono stati superati non so come ringraziarti Knukcles :mano:
Ma ci mancherebbe....io accetto visa, contanti, assegni, modi per ringraziarmi ce ne stanno tanti:D .....no vabè a parte gli scherzi......di nulla...anche io quando ho cominciato a overclockare ho avuto i tuoi stessi problemi, e sul forum mi hanno aiutato, quindi se posso dare qualche piccolo consiglio lo faccio volentieri;)
Ps, a 3ghz a mio avviso puoi anche scendere di vcore....non che quello di ora sia alto ma se hai tempo prova vedere fino a quando sei stabile....3ghz con 1,2V dovrebbe farteli senza problemi...
Ma ci mancherebbe....io accetto visa, contanti, assegni, modi per ringraziarmi ce ne stanno tanti:D .....no vabè a parte gli scherzi......di nulla...anche io quando ho cominciato a overclockare ho avuto i tuoi stessi problemi, e sul forum mi hanno aiutato, quindi se posso dare qualche piccolo consiglio lo faccio volentieri;)
Ps, a 3ghz a mio avviso puoi anche scendere di vcore....non che quello di ora sia alto ma se hai tempo prova vedere fino a quando sei stabile....3ghz con 1,2V dovrebbe farteli senza problemi...
ok allora dammi i dati che verso :D appena riavvio faccio le prove a scendere un altro po il vcore...grazie ancora :)
ho testato un po la cpu e le temp mi sembrano altine...in idle ho 42/43°.
Ho usato una pasta termoconduttiva molto economica (liquida all'inverosimile), posso guadagnare qualche grado mettendo una migliore?
Ho ordinato l'arctic silver 5 (cavolo costa 10€) speriamo bene
anon is a newfag
03-04-2009, 08:39
Ciao a tutti! :)
Innanzitutto di seguito vi riporto la mia configurazione:
CPU: intel Quad Q8200@2,3ghz
MOBO: asus P5Q SE/R
RAM: DDR2 Kingston 800Mhz
VGA: ATI 4850 ddr3 512mb
DISSI: Intel box stock
CORE TEMP IN DEFAULT: 58 - 53 - 49 - 59
Premesso questo vi spiego il problema.
Sono alla ricerca di un overclock leggero con dissipatore stock per un pc daily, così da Bios, dopo aver fixato la pci-e con valore 101, ho alzato l'FSB fino a 400 per portare la CPU a 2.8ghz. Una volta riavviato il pc, lancio il test stabilità con INTEL BURN TEST (stress test massimo, numero di test 10) che, al termino del ciclo di test, mi da come risultato: 2 cicli falliti su 10 - sistema instabile.
Ho pensato quindi di risolvere alzando il Vcore e portandolo da 1.2 a 1.4V. Il risultato è stato che con VCORE a 1.4 per INTEL BURN il sistema risultava stabile.
Ma in realtà da questo momento cominciano i miei dubbi.
Convinto di aver trovato l'overclock controllo le temperature.
Ovviamente con dissipatore intel so di non potermi aspettare molto e il risultato è infatti di circa 53 /61° per core. Malgrado le tempearture si avvicinino molto a quelle di default che ho indicato prima, ho il timore che forse possano essere un po alte. Dite che posso stare tranquillo con queste temperature?
Per quanto riguarda la stabilità malgrado il test con INTEL BURN risulti ok, il pc quando si avvia rimane qualche secondo in più nella schermata di Boot e avviando GTA4, dopo circa un'ora di gioco durante una missione mi è crashato il pc almeno 3 volte con schermata bloccata sul gioco. :muro:
Quanto posso fidarmi del test di INTEL BURN e quindi pensare che il crash ed il boot siano problemi scollegati ai settaggi di overclock, oppure i problemi che ho avuto sono da ricondurre ad un sistema in realtà instabile? :boh:
grazie dell'aiuto!!! :ave: :ave:
Ciao a tutti! :)
Innanzitutto di seguito vi riporto la mia configurazione:
CPU: intel Quad Q8200@2,3ghz
MOBO: asus P5Q SE/R
RAM: DDR2 Kingston 800Mhz
VGA: ATI 4850 ddr3 512mb
DISSI: Intel box stock
CORE TEMP IN DEFAULT: 58 - 53 - 49 - 59
Premesso questo vi spiego il problema.
Sono alla ricerca di un overclock leggero con dissipatore stock per un pc daily, così da Bios, dopo aver fixato la pci-e con valore 101, ho alzato l'FSB fino a 400 per portare la CPU a 2.8ghz. Una volta riavviato il pc, lancio il test stabilità con INTEL BURN TEST (stress test massimo, numero di test 10) che, al termino del ciclo di test, mi da come risultato: 2 cicli falliti su 10 - sistema instabile.
Ho pensato quindi di risolvere alzando il Vcore e portandolo da 1.2 a 1.4V. Il risultato è stato che con VCORE a 1.4 per INTEL BURN il sistema risultava stabile.
Ma in realtà da questo momento cominciano i miei dubbi.
Convinto di aver trovato l'overclock controllo le temperature.
Ovviamente con dissipatore intel so di non potermi aspettare molto e il risultato è infatti di circa 53 /61° per core. Malgrado le tempearture si avvicinino molto a quelle di default che ho indicato prima, ho il timore che forse possano essere un po alte. Dite che posso stare tranquillo con queste temperature?
Per quanto riguarda la stabilità malgrado il test con INTEL BURN risulti ok, il pc quando si avvia rimane qualche secondo in più nella schermata di Boot e avviando GTA4, dopo circa un'ora di gioco durante una missione mi è crashato il pc almeno 3 volte con schermata bloccata sul gioco. :muro:
Quanto posso fidarmi del test di INTEL BURN e quindi pensare che il crash ed il boot siano problemi scollegati ai settaggi di overclock, oppure i problemi che ho avuto sono da ricondurre ad un sistema in realtà instabile? :boh:
grazie dell'aiuto!!! :ave: :ave:
1,4v sono tanti per quella frequenza sei sicuro che l'instabilita sia dovuta al processore e non alle ram?
come sono settate le ram?
anon is a newfag
03-04-2009, 08:55
1,4v sono tanti per quella frequenza sei sicuro che l'instabilita sia dovuta al processore e non alle ram?
come sono settate le ram?
Grazie per la risposta Jasonj! :D
Le ram sono in def a 400. Ma non ho neanche pensato di modificarle visto il risultato di IBT.
E delle temperature che ne pensi?
Grazie per la risposta Jasonj! :D
Le ram sono in def a 400. Ma non ho neanche pensato di modificarle visto il risultato di IBT.
E delle temperature che ne pensi?
le temperature (se i sensori sono giusti) sono buone.
Ma intendi in full cioe' sotto carico 61° max?
che timings hai impostato per le ram?
Knukcles
03-04-2009, 10:26
1,4 di vcore + dissipatore stock= ti si brucia il processore.....matematico senza dubbi....
un q8200 2800mhz li deve reggere anche con 1,15v....piuttosto controlla gli altri voltaggi, tipo pll vfsb, vnorthbridge....
anon is a newfag
03-04-2009, 11:40
azz :doh: !
Ok. Ho abbassato subito il vcore al valore dato in autoamtico 1.2V.
Vi posto qualche screen di cpuz se vi può essere utile per aiutarmi: :ave:
http://g.imagehost.org/0232/Immagine2.jpg
http://g.imagehost.org/0165/Immagine.jpg
Inserisco anche uno screen delle temp in idle con fsb a 400:
http://g.imagehost.org/0916/Immagine3.jpg
Gli altri voltaggi li ho lasciati in default (AUTO).
Così com'è ora, alzando solo l'fsb mi da errore di 2 test su 10 con IBT. :muro:
PS scusate la mia niubbezza! :asd: :asd:
guarda seguendo i consigli di Knukcles io mi ritrovo con questa soluzione
http://images5.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-5//935/9359/15280/oc-or.jpg
come vedi, dopo 10000 tentativi, il vcore l'ho impostato a meno di 1.2. Prova ad impostare gli altri voltaggi...qualche msg fa Knukcles spiegava come fare sulla mia sk madre che dovrebbe avere voci uguali alle tua...
Cmq se vuoi spingere togli il dissi originale e monta qualcosa di più performante....quello originale è una ciofeca l'ho preso solo per la garanzia di 3 anni :D
anon is a newfag
03-04-2009, 13:35
guarda seguendo i consigli di Knukcles io mi ritrovo con questa soluzione
come vedi, dopo 10000 tentativi, il vcore l'ho impostato a meno di 1.2. Prova ad impostare gli altri voltaggi...qualche msg fa Knukcles spiegava come fare sulla mia sk madre che dovrebbe avere voci uguali alle tua...
Cmq se vuoi spingere togli il dissi originale e monta qualcosa di più performante....quello originale è una ciofeca l'ho preso solo per la garanzia di 3 anni :D
Ok... rileggendo il post di Knukcles, metterei così:
CPU Vcore 1,15
CPU Termination 1,24
CPU PLL 1,56
CPU Reference Auto
CPU Reference2 Auto
MCH Core 1,24
MCH Reference Auto
ICH I/O 1,5
ICH Core 1,1
Dram Voltage 2,1
Frequenza RAM [AUTO]
Per quanto riguarda il dissi, hai pienamente ragione. Usare quello Intel è paragonabile a mettere il pc fuori dalla finestra aspettando che tiri un po di vento :asd:
Ma almeno un mesetto con questa ciofeca devo farmelo... :muro:
dovrebbe reggere i 2.8 così...prova a stressare e controlla le temp ;)
anon is a newfag
03-04-2009, 14:06
Ok! :D
Allora adesso provo con questi settaggi, "stresso" con IBT e vediamo cosa ne viene fuori!!! :sperem:
Knukcles
03-04-2009, 14:14
per i 2800 sei a 400x7.....sono anche abbondanti quei voltaggi.....
puoi anche provare:
Vcore:1,15V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): AUTO
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.52 -1,54 v
FSB Termination Voltage: 1.20-1,22v
NB Voltage: 1.20 - 1,22V
DRAM Voltage: come da specifica
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage: 1.50V
però sono piccolezze, alla fine nn cambia tanto
anon is a newfag
03-04-2009, 14:23
per i 2800 sei a 400x7.....sono anche abbondanti quei voltaggi.....
Ok knuckles allora quasi quasi provo questi se dici che sono più "adatti". Siete stati davvero gentilissimi tra un'oretta provo e vi so dire!!
Grazie mille! :mano: :cincin: :ubriachi:
anon is a newfag
03-04-2009, 17:54
Il problema è peggiore del previsto. :cry:
Ho provato a mettere le impostazioni da voi consigliate e mentre facevo girare IBT le temperature erano intorno ai 70°.
Vista la situazione, ho ripristinato tutti i valori di default e riportato la cpu a 2,33. :doh:
Ma ora viene il bello... :muro:
Ho fatto una prova di stress con IBT controllando le temperature e core temp mi era arrivato a rilevare 72 - 68 - 67 -70. :eek:
Mi sembrano un po preoccupanti questi dati. Cosa devo fare? Devo correre subito a comprare un dissi o mi basterà giocare con un estintore nei paraggi?!? :asd: :asd:
Il problema è peggiore del previsto. :cry:
Ho provato a mettere le impostazioni da voi consigliate e mentre facevo girare IBT le temperature erano intorno ai 70°.
Vista la situazione, ho ripristinato tutti i valori di default e riportato la cpu a 2,33. :doh:
Ma ora viene il bello... :muro:
Ho fatto una prova di stress con IBT controllando le temperature e core temp mi era arrivato a rilevare 72 - 68 - 67 -70. :eek:
Mi sembrano un po preoccupanti questi dati. Cosa devo fare? Devo correre subito a comprare un dissi o mi basterà giocare con un estintore nei paraggi?!? :asd: :asd:
sotto stress con il dissi originale non sono altissime secondo me....compra un buon dissipatore e una buona pasta termica ;)
xXFEDERICOXx
03-04-2009, 19:38
Giornoo raga!
Avendo il q8200 con dissi originale e una mobo g31m3 intel msi a quanto posso portarlo senza riskiare di andare trp in alto con le temperature? .. diciamo ke non voglio superare i 55° :rolleyes:
grazie!
io col dissi stock facevo 47 in idle pensa tu.. a default...
xXFEDERICOXx
03-04-2009, 20:18
Ok allora comprerò un dissi prima di ockarlo un poketto :sofico: se no sarà la morte del procio :banned:
xXFEDERICOXx
03-04-2009, 21:53
Ma la mobo è buona? .. adatta per l'oc? :confused:
Alessio.16390
03-04-2009, 22:13
certo!!
Con una G31 MicroATX c'è poco da overclockare :rolleyes:
ahhh sisi scusami... non avevo capito... eh già nn credo puoi occare molto...
Knukcles
03-04-2009, 23:06
Il problema è peggiore del previsto. :cry:
Ho provato a mettere le impostazioni da voi consigliate e mentre facevo girare IBT le temperature erano intorno ai 70°.
Vista la situazione, ho ripristinato tutti i valori di default e riportato la cpu a 2,33. :doh:
Ma ora viene il bello... :muro:
Ho fatto una prova di stress con IBT controllando le temperature e core temp mi era arrivato a rilevare 72 - 68 - 67 -70. :eek:
Mi sembrano un po preoccupanti questi dati. Cosa devo fare? Devo correre subito a comprare un dissi o mi basterà giocare con un estintore nei paraggi?!? :asd: :asd:
Con il dissipatore stock e un quad non puoi pretendere niente di più.....cmq non è detto che mettendo tutto a default le temp sono minori......cioè, ok con le frequenze scendi ma se metti il voltaggio del core in auto il bios sono sicuro che ti mettem come minimo 1,2e qualcosa, quindi è come se stessi a 2,8ghz con 1,15....le temperature che raggiungi sono le stesse....i dissipatori intel fanno davvero ridere....
Con una G31 MicroATX c'è poco da overclockare :rolleyes:
e sopprattutto con il moltiplicatore a 7x non si andra' tanto lontano
xXFEDERICOXx
04-04-2009, 15:41
Non voglio arrivare tanto lontano . non devo fare gare o reocord :sofico: .. volevo solo farlo arrivare almeno a 3,0ghz :fagiano: ..
se porto l'fsb a 425 ci arriva + o - giusto giusto :rolleyes:
Non voglio arrivare tanto lontano . non devo fare gare o reocord :sofico: .. volevo solo farlo arrivare almeno a 3,0ghz :fagiano: ..
se porto l'fsb a 425 ci arriva + o - giusto giusto :rolleyes:
dividi la frequenza che ti interessa per il moltiplicatore massimo 7x e hai il fsb...quindi è 429 ;)
xXFEDERICOXx
04-04-2009, 16:47
Ci ho appena provato.. seguendo anche le guide :read: che dice di lasciare la sdram sempre a 800 quindi ho ridotto la scala e ho messo l'fsb a 400... risultato.. non è piu partito il pc ... nemmelo il bios... quindi ho dovuto smontare pure la scheda video :mc: per accedere alla batteria e toglierla ... :doh: ... ho sbagliato qualkosa? :help:
P.S. da me l'fsb si aumenta a 5 a 5 :lol:
Non voglio arrivare tanto lontano . non devo fare gare o reocord :sofico: .. volevo solo farlo arrivare almeno a 3,0ghz :fagiano: ..
se porto l'fsb a 425 ci arriva + o - giusto giusto :rolleyes:
e io per tanto lontano quello intendevo
400mhz di bus per quel chipset mi sembrano tanti
Alessio.16390
04-04-2009, 16:49
G31 Max max fai 400 di fsb se sei fortunato.
Randoming
04-04-2009, 17:06
Un saluto a tutti, sono nuovo di questo forum e dopo aver letto le vostre discussioni sono riuscito ad arrivare a questi risultati.
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/635243Over.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=635243Over.jpg')
secondo voi posso abbassare i valori delle ram a tipo 8-8-8-22?
e un'altra cosa la frequenza della ram vi pare in linea con il resto?
Grazie
thefire1960
04-04-2009, 17:11
Un saluto a tutti, sono nuovo di questo forum e dopo aver letto le vostre discussioni sono riuscito ad arrivare a questi risultati.
secondo voi posso abbassare i valori delle ram a tipo 8-8-8-22?
e un'altra cosa la frequenza della ram vi pare in linea con il resto?
Grazie
Intanto prova ad abbassare un pò il Vcore, a quella freq. lì ci arrivi con meno;)
Ciao raga anche io vi seguo da molto, e volevo chiedervi a quanto posso arrivare con la scheda madre che ho in firma? come dissipatore non vi so dire che ho perchè il pc me lo ha mandato la CDC e non lo preso io il dissi...Posso solo dirvi che non è un dissipatore della intel penso...Perche se guardo sopra cè scritto NEXSUS com'è come dissi?
Grazie.
http://i484.photobucket.com/albums/rr203/akus1993/Immagine017.jpghttp://i484.photobucket.com/albums/rr203/akus1993/Immagine018.jpg
xXFEDERICOXx
04-04-2009, 17:49
Ciao raga anche io vi seguo da molto, e volevo chiedervi a quanto posso arrivare con la scheda madre che ho in firma? come dissipatore non vi so dire che ho perchè il pc me lo ha mandato la CDC e non lo preso io il dissi...Posso solo dirvi che non è un dissipatore della intel penso...Perche se guardo sopra cè scritto NEXSUS com'è come dissi?
Grazie.
http://i484.photobucket.com/albums/rr203/akus1993/Immagine017.jpghttp://i484.photobucket.com/albums/rr203/akus1993/Immagine018.jpg
ankio lo preso della CDC :fagiano: ... penso ke la g31m3 e la g31m3v2 siano pressoche simili se non uguali.. quindi come mi hanno appena detto i 400 in fsb manco li raggiungi! :cry: ... vorse se si aumenta il core volt .. ma io di certo non lo faccio .. mi deve durare il pc :ciapet:
Cmq il dissi sembra quello di serie.. non cambierà di molto
Mi aggiungi su msn? cosi se fai sviluppi li provo ankio! :D
wannissimo
05-04-2009, 12:46
una domanda: ma è possibile bloccare del tutto l'oscillazione del Vcore??
Jaguar64bit
05-04-2009, 13:51
no è impossibile , anche perchè è normale che oscilli.
wannissimo
05-04-2009, 13:53
no è impossibile , anche perchè è normale che oscilli.
...ok grazie....
raga una domanda, adesso il mio fbs e a 333 cioè 2.33 Ghz se cambio a 350 va bene con il dissi nella fotografia di sopra? o surriscaldo troppo?
thefire1960
05-04-2009, 18:34
raga una domanda, adesso il mio fbs e a 333 cioè 2.33 Ghz se cambio a 350 va bene con il dissi nella fotografia di sopra? o surriscaldo troppo?
Fai partire 2 sessioni di orthos in contemporanea e controlla con core temp e vedi, bye
Fai partire 2 sessioni di orthos in contemporanea e controlla con core temp e vedi, bye
meglio intel burn test di orthos :)
Randoming
05-04-2009, 22:14
Intanto prova ad abbassare un pò il Vcore, a quella freq. lì ci arrivi con meno;)
come provo a togliere il vcore da Auto anche se lo metto allo stesso voltaggio
mi dà problemi di instabilità, secondo vio?
grazie
Salve..
Mi associo al club dell'overclock dell'8200..
Il mio PC:
Intel Core 2 Quad Q8200 2.33 GHZ @ 2.87 GHZ
ASRock G31M-S
2 x 1 GB DDR2 667
Gainward HD3850 512 mb DDR3 (core: 720 mhz\mem: 880 mhz)
Come si vede ho overclockato a 2.87 GHZ (410 x 7)
Quando in realtà riuscivo ad andare dal bios fino a 3.01 GHZ (430 x 7) con tutto stabile e temperature ottime..
Temperature @ 2.87 ghz a riposo: 46 °C
Vcore: 1.20 V
L'unico problema è che.. fino a che overclocko a 400 x 7 il sistema operativo parte e l'hard disk viene riconosciuto, a 410 x 7 mi dice "Reboot and select proper boot device". Attualmente a 410 ci sto grazie all'ASRock OC Tuner che però non mi permette di andare oltre 410 x 7 (sennò si congela tutto).
Cosa c'è che non va?
Un altro dettaglio che voglio aggiungere è che dal bios è impostato che la frequenza dello slot PCI-E deve essere sincronizzato con il clock del processore.. a 430 x 7 corrisponde il PCI-E a 129 mhz.
Qualche consiglio su come sistemare l'errore dell'hard disk?
A frequenze fino a 400 x 7, ripeto, Windows XP si avvia normalmente (infatti sto scrivendo dal mio PC), oltre mostra l'errore..
Cosa potrei fare?
Grazie mille in anticipo per la risposta..
Visto che la discussione singola è stata chiusa, bump.
K Reloaded
16-04-2009, 19:43
Visto che la discussione singola è stata chiusa, bump.
non serve bumpare ne spammare in sezione ... ti ricordo che nessuno qui è pagato per rispondere ... basta attendere con pazienza e vedrai che con tutta probabilità riuscirai a risolvere i problemi ...
non serve bumpare ne spammare in sezione ... ti ricordo che nessuno qui è pagato per rispondere ... basta attendere con pazienza e vedrai che con tutta probabilità riuscirai a risolvere i problemi ...
Ok.. Speriamo bene.
K Reloaded
16-04-2009, 19:50
Ok.. Speriamo bene.
al limite prova a chiedere anche nel thread ufficiale dei quad nella sez. processori ... :)
al limite prova a chiedere anche nel thread ufficiale dei quad nella sez. processori ... :)
Fatto, grazie..
Knukcles
16-04-2009, 21:52
Salve..
Mi associo al club dell'overclock dell'8200..
Il mio PC:
Intel Core 2 Quad Q8200 2.33 GHZ @ 2.87 GHZ
ASRock G31M-S
2 x 1 GB DDR2 667
Gainward HD3850 512 mb DDR3 (core: 720 mhz\mem: 880 mhz)
Come si vede ho overclockato a 2.87 GHZ (410 x 7)
Quando in realtà riuscivo ad andare dal bios fino a 3.01 GHZ (430 x 7) con tutto stabile e temperature ottime..
Temperature @ 2.87 ghz a riposo: 46 °C
Vcore: 1.20 V
L'unico problema è che.. fino a che overclocko a 400 x 7 il sistema operativo parte e l'hard disk viene riconosciuto, a 410 x 7 mi dice "Reboot and select proper boot device". Attualmente a 410 ci sto grazie all'ASRock OC Tuner che però non mi permette di andare oltre 410 x 7 (sennò si congela tutto).
Cosa c'è che non va?
Un altro dettaglio che voglio aggiungere è che dal bios è impostato che la frequenza dello slot PCI-E deve essere sincronizzato con il clock del processore.. a 430 x 7 corrisponde il PCI-E a 129 mhz.
Qualche consiglio su come sistemare l'errore dell'hard disk?
A frequenze fino a 400 x 7, ripeto, Windows XP si avvia normalmente (infatti sto scrivendo dal mio PC), oltre mostra l'errore..
Cosa potrei fare?
Grazie mille in anticipo per la risposta..
Ma il tuo hd è ide o sata.......perchè da come dici tu sembra che la tua scheda madre non ha i fix e quindi all'aumentare del fsb aumentano le bande sia del pciex che dell'ide e credo anche del sata.....quindi oltre una certa soglia di fsb ok poi quando sali ti sballa tutto.....fossi in te non mi azzarderei ad overclockare con la tua scheda madre se la situazione è questa che come minimo rischi di bruciare hd e scheda video.....
Ma il tuo hd è ide o sata.......perchè da come dici tu sembra che la tua scheda madre non ha i fix e quindi all'aumentare del fsb aumentano le bande sia del pciex che dell'ide e credo anche del sata.....quindi oltre una certa soglia di fsb ok poi quando sali ti sballa tutto.....fossi in te non mi azzarderei ad overclockare con la tua scheda madre se la situazione è questa che come minimo rischi di bruciare hd e scheda video.....
Il mio HD è SATA.. Ma posso decidere dal bios se overclockare solo l'FSB oppure FSB e PCI-E.. Dici che se non modifico il PCI-E allora non si modifica neanche la banda dell'hard disk sata? Faccio una prova.. Cmq questa è una scheda madre fatta per l'overclock a quanto dicono dall'ASRock.. Grazie dell'idea cmq.. Ti farò sapere.
Modifica: Ho provato a cambiare solo il bus a 410 e il pci-e a 100 (standard) ma non va.. devono essere sincronizzati come dice lui e per 410 corrisponde poco più di 120 di pci-e.. Cosa posso fare? Il problema è la scheda madre?
Knukcles
19-04-2009, 01:16
quella non è una scheda madre da overclock, quindi eviterei......hai poco da fare.....se vuoi overclockare prendi una p35 o una p45
ciao ragazzi vi ricordate di me?..volevo qualche cosinglio per una ultima spintarella al mio procio.
(piccolo promemoria della mia config:
-vabbeh procio del topic con dissipatore noctua che vedere qui http://www.noctua.at/inc/imageviewer.php?item=17&pnr=0
-ram 1066 dominator corsair 5-5-5-15
-mobo gigabyte extreme EP45
attualmente ho settato nel bios i seguenti valori
480x7: 3.36 Ghz
Ram: 960 (moltiplicatore a 2) 5-5-5-15
Cpu Termination 1.26
Cpv Vcore 1.30
CpuPll: 1.56
MCHcore 1,24
Dram Volt: 2,1
Superati 15 test on intel burn test, temperatura in idle: 41-34/35-37-37, full load 67-68-68-68
dico che il settaggio con 1.24 di Cpu Termination non ha dato esiti positivi perchè il test con IBT faceva riavviare il sistema dopo poco..così sembra stabile
ora il mio scopo è arrivare in daily a 3,4:
qui le domande:
1) è possibile in base a i valori dati?
2) se non è possibile si può mantenere questa config ma abbassando il voltaggio che ora sta a 1.30 da bios, 1.264 sotto cpu-z, magari mettendo mano a qualche altra cosa nel bios
3) la ram ora a sta a 960: posso arrivare a 1066 che è la frequenza originale e come?..oppure la differenza è minima e non giustificherebbe tale sforzo e tanto vale lasciarle cosi come sono?
scusate per il fiume di domande ma ho cercato di riassumere tutto in un post unico..spero di essere stato chiaro..se mancano dati per aiutarmi ditelo e cercherò di fornirveli quanto prima
bb e grazie in anticipo
piccola aggiunta: ho provato a scendere di un poì con v.core a 1,29,,beh non va...ibt praticamente mi fallisce 10 cicli su 15...
sono rimasto a 1.30 da bios
PS: ma il 3d è ancora aperto?? non vedo risposte
bb e grazie
cellino92
22-04-2009, 14:25
gente, buon giorno a tutti...
allora, il mio problema è salire di oltre 400 mhz di fsb...ho preso il dissi bestiale apposta e mi ritrovo bloccato....la mobo è una msi p43 neo-f, che sembra essere adatta per oc (non dico estremi però almeno arrivare a 450)
qualcuno mi sa dire le impostazioni da mettere nel bios? intanto vi dico che sono 3 giorni che mi ci sbatto sopra, e il pc freeza sempre...
ora sto a 400 con i voltaggi a def di tutto e vabbè quello del procio a 1.25 ma...la ram sale bene a 960 (è 800 di base) e i timing sono 5-5-5-18.
:nera: semplicemente aiuto :nera:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.