View Full Version : Intel Core 2 Quad Q8200 "Overclocking Club"
thefire1960
22-04-2009, 14:30
....la mobo è una msi p43 neo-f, che sembra essere adatta per oc (non dico estremi però almeno arrivare a 450)
.....
no no :nonsifa: il P43 difficilmente supera i 415/420 di FSB, anche alzando il Vcore, bye
cellino92
22-04-2009, 14:40
no no :nonsifa: il P43 difficilmente supera i 415/420 di FSB, anche alzando il Vcore, bye
che dire? allora mi arrendo...se è così me ne posso stare a 2.8...grazie mille ciao
ciao ragazzi vi ricordate di me?..volevo qualche cosinglio per una ultima spintarella al mio procio.
(piccolo promemoria della mia config:
-vabbeh procio del topic con dissipatore noctua che vedere qui http://www.noctua.at/inc/imageviewer.php?item=17&pnr=0
-ram 1066 dominator corsair 5-5-5-15
-mobo gigabyte extreme EP45
attualmente ho settato nel bios i seguenti valori
480x7: 3.36 Ghz
Ram: 960 (moltiplicatore a 2) 5-5-5-15
Cpu Termination 1.26
Cpv Vcore 1.30
CpuPll: 1.56
MCHcore 1,24
Dram Volt: 2,1
Superati 15 test on intel burn test, temperatura in idle: 41-34/35-37-37, full load 67-68-68-68
dico che il settaggio con 1.24 di Cpu Termination non ha dato esiti positivi perchè il test con IBT faceva riavviare il sistema dopo poco..così sembra stabile
ora il mio scopo è arrivare in daily a 3,4:
qui le domande:
1) è possibile in base a i valori dati?
2) se non è possibile si può mantenere questa config ma abbassando il voltaggio che ora sta a 1.30 da bios, 1.264 sotto cpu-z, magari mettendo mano a qualche altra cosa nel bios
3) la ram ora a sta a 960: posso arrivare a 1066 che è la frequenza originale e come?..oppure la differenza è minima e non giustificherebbe tale sforzo e tanto vale lasciarle cosi come sono?
scusate per il fiume di domande ma ho cercato di riassumere tutto in un post unico..spero di essere stato chiaro..se mancano dati per aiutarmi ditelo e cercherò di fornirveli quanto prima
bb e grazie in anticipo
wow hai un voltaggio bassissimo io con 1.34 sto a ghz in daily, comunque con quelle temperature non puoi arrivare a, fonderesti la cpu... ti consiglio di tenerlo a 3.2 come me poichè gia 67 68 sono troppo alte
si ma 68 ci arrivo anche con IBT che stressa una cifra il procio..non credo che arrivi alle temp in daily
cmq ora sto a 3.4 ma a 1.35 vi v.core..meno non regge
si ma 68 ci arrivo anche con IBT che stressa una cifra il procio..non credo che arrivi alle temp in daily
cmq ora sto a 3.4 ma a 1.35 vi v.core..meno non regge
a 3.2 le mie temp con ibt non superano i 58° a core...ora sto a 3ghz e con ibt stanno sui 50 max
jonatand
24-04-2009, 22:52
ciao ragazzi io sto a 3.3 ghz cn il q8200 e ho messo il vcore a 1.4 dite che e troppo cmq ho fatto 4 ore di hortos tutto oki grazie mille ragazzi..:D
ciao ragazzi io sto a 3.3 ghz cn il q8200 e ho messo il vcore a 1.4 dite che e troppo cmq ho fatto 4 ore di hortos tutto oki grazie mille ragazzi..:D
anche io sono arrivato a 3,2ghz con vcore a 1,3 ma ho preferito abbassare a 3ghz e lasciare il vcore a 1,2. Tra le altre cose le temp salivano di molto alzando. come stai messo a temperature?
jonatand
26-04-2009, 17:08
allora in full sto intorno hai 68-69° in idle mi sta sui 34-35° però dico non e rischioso stare a 1.4 xke a 1.3 hortos dava errore invece con 1.4 va tutto liscio grazie..
Knukcles
26-04-2009, 17:16
allora in full sto intorno hai 68-69° in idle mi sta sui 34-35° però dico non e rischioso stare a 1.4 xke a 1.3 hortos dava errore invece con 1.4 va tutto liscio grazie..
bè calcola che stai un po a limite con le temperature.....anche perchè questi giorni non è che faccia caldo........di certo quest'estate non puoi mantenere le stesse impostazioni se già adesso stai a 70°.....1,4V di voltaggio, specialmente abbinato a quelle temperature, è un po altino......io ti consiglio di diminuire.....
jonatand
26-04-2009, 17:32
si quello si però ho anke un dissi nn propio miracoloso Arctic Cooling Freezer 7 Pro ma adesso lo cambio con un NOCTUA NH-U12F e vedo come vanno le temp cmq grazie.
jonatand
26-04-2009, 18:32
raga una domanda ho appena fatto fare Intel Burn Test al mio pc quello in firma e le temp. medie sono di 75° mi sa ke a sto giro e troppo:confused:
raga una domanda ho appena fatto fare Intel Burn Test al mio pc quello in firma e le temp. medie sono di 75° mi sa ke a sto giro e troppo:confused:
devi scendere il vcore e quindi un po in frequenza. Le temp a mio parere sono troppo alte ;)
Ciao a tutti ho un pc con scheda madre ASUS P5N73-AM CPU LGA 775 SOCKET FOR INTEL CHIPSET NVIDIA GEFORCE 7050/NFORCE 610i (MCP 73 V) e processore q 8200. Ho bisogno di aiuto per l'overclock in quanto dal bios non c'e' nessuna voce per modificare fsb (7 x 333) ma solo indicazione rated fsb 1333 mhz. Ho provato con moltissimi programmi (softfsb-setfsb-clockgen ed altri) ma non mi da la possibilita' di modificare fsb (quando avvio questi programmi mi dicono (can not find smbus adress- o chipset error si aprono ma non mi fanno fare nulla o in clockgen non appare la funzione per la modifica). Non so piu' cosa fare. Un grandissimo grazie a chi mi puo' dare una mano.:muro: :muro: :muro:
thefire1960
27-04-2009, 13:18
ciaox
:D sei andato nel bios nella sez. ADVANCE e poi JUMPERFREE?
Si esatto sono andato in jumperfree ma unica voce per fsb che fa vedere e' quella del rated fsb (1333 mhz) che puo' essere modificata fino a 2400 mhz (ma sopra 1440 si blocca tutto) mentre non appare nessuna voce per il bus speed (che e' 333 x 7). :muro: :muro: :muro:
Ciao a tutti ho un pc con scheda madre ASUS P5N73-AM CPU LGA 775 SOCKET FOR INTEL CHIPSET NVIDIA GEFORCE 7050/NFORCE 610i (MCP 73 V) e processore q 8200. Ho bisogno di aiuto per l'overclock in quanto dal bios non c'e' nessuna voce per modificare fsb (7 x 333) ma solo indicazione rated fsb 1333 mhz. Ho provato con moltissimi programmi (softfsb-setfsb-clockgen ed altri) ma non mi da la possibilita' di modificare fsb (quando avvio questi programmi mi dicono (can not find smbus adress- o chipset error si aprono ma non mi fanno fare nulla o in clockgen non appare la funzione per la modifica). Non so piu' cosa fare. Un grandissimo grazie a chi mi puo' dare una mano.:muro: :muro: :muro:
cambia mobo :Prrr: :stordita:
xXFEDERICOXx
04-05-2009, 22:53
Rega... ma è normale che tenga il procio a 48-50° in idle??? :confused: senza oc... :mbe:
Rega... ma è normale che tenga il procio a 48-50° in idle??? :confused: senza oc... :mbe:
se hai il dissipatore originale si ;)
xXFEDERICOXx
04-05-2009, 23:01
Bello .. cè gente anche a quest'ora :sofico: ... il dissipatore della cooler master V8 ti sembra un buon modello equiparabile o migliore del vostro Zalman che citate tanto!? :rolleyes:
Knukcles
04-05-2009, 23:15
molti intel a 45nm hanno i sensori bloccati in basso.....ossia sotto una determinata temperatura non leggono più.......io avevo un e8400 che li aveva bloccati a 48.....magari i tuoi sono bloccati a quelle temperature......il v8 è un buon dissipatore, ma scusa chi cita lo zalman?.....2anni fa forse era il dissipatore di riferimento, ora di certo ce ne sono parecchi di migliori
xXFEDERICOXx
04-05-2009, 23:17
:stordita: boh ne sento molto parlare dello Zalman... cmq... tra:
1. Thermatlake Ultra 120 eXtreme
2. IFX-14 Inferno
3. Nirvana NV120
Quale è il migliore per il mio quadino (rapporto prestazioni/prezzo)?... e con questa passo e kiudo. TNX! :D .. notte!
Knukcles
04-05-2009, 23:26
:stordita: boh ne sento molto parlare dello Zalman... cmq... tra:
1. Thermatlake Ultra 120 eXtreme
2. IFX-14 Inferno
3. Nirvana NV120
Quale è il migliore per il mio quadino (rapporto prestazioni/prezzo)?... e con questa passo e kiudo. TNX! :D .. notte!
l'ifx è attualmente il miglior dissipatore ad aria, ma è davvero enorme e devi avere una scheda madre e case che permetta di montarlo, senza contare che per essere sfruttato al meglio richiede come minimo una ventola (o due) ad alta pressione.
l'ultra extreme è anche lui ottimo, perde qualcosa rispetto all'ifx ma cmq è un signor dissipatore
tra i 2 se non hai necessità di overclock estremi forse meglio l'ultra extreme, ma dipende dal prezzo a cui lo trovi.......cioè se tra l'ifx e l'ultra ci sono 5€ di differenza prenderei l'ifx:sofico:
cmq tutti i thermalright se vuoi le max prestazioni vanno lappati perchè hanno la base convessa.
il terzo a mio modesto parere se paragonato ai primi 2 nemmeno lo prendo in considerazione.
:stordita: boh ne sento molto parlare dello Zalman... cmq... tra:
1. Thermatlake Ultra 120 eXtreme
2. IFX-14 Inferno
3. Nirvana NV120
Quale è il migliore per il mio quadino (rapporto prestazioni/prezzo)?... e con questa passo e kiudo. TNX! :D .. notte!
ovviamente ifx ;)
Bello .. cè gente anche a quest'ora :sofico: ... il dissipatore della cooler master V8 ti sembra un buon modello equiparabile o migliore del vostro Zalman che citate tanto!? :rolleyes:
naaah noctua o thermalright :O :O
woodsound
08-05-2009, 00:41
ciao ragazzi mi iscrivo anch'io
dopo un OC (vedi firma.... ancora devo trovare la stabilità però) mi ritrovo ad avere delle temperature ''strane''
cioè mi spiego:
in idle sono a 44/35/49/49 (i rispettivi core)
e in full col linx64@3giga sono a 58/53/56/55 di picco anche dopo 20 minuti
..... il fatto è che le temperature in idle mi sembrano abnormemente alte, mentre quelle in full sono anche troppo basse per essere in OC ed avere 24° nell'ambiente (oggi ha fatto caldo! xD)
altra cosa strana è che in idle con il dissi intel ho le stesse identiche temp. mentre, sempre col dissi intel, in full ho dovuto stoppare il linx quando ho visto i 90°!!! o.0
**le temperature le misuro sia con realtemp che con coretemp e danno gli stessi valori**
ragazzi sapete che sta succedendo ai miei core??
.... se avessi montato male il dissi o la pasta che succederebbe?
thnkx!
Knukcles
08-05-2009, 08:59
ciao ragazzi mi iscrivo anch'io
dopo un OC (vedi firma.... ancora devo trovare la stabilità però) mi ritrovo ad avere delle temperature ''strane''
cioè mi spiego:
in idle sono a 44/35/49/49 (i rispettivi core)
e in full col linx64@3giga sono a 58/53/56/55 di picco anche dopo 20 minuti
..... il fatto è che le temperature in idle mi sembrano abnormemente alte, mentre quelle in full sono anche troppo basse per essere in OC ed avere 24° nell'ambiente (oggi ha fatto caldo! xD)
altra cosa strana è che in idle con il dissi intel ho le stesse identiche temp. mentre, sempre col dissi intel, in full ho dovuto stoppare il linx quando ho visto i 90°!!! o.0
**le temperature le misuro sia con realtemp che con coretemp e danno gli stessi valori**
ragazzi sapete che sta succedendo ai miei core??
.... se avessi montato male il dissi o la pasta che succederebbe?
thnkx!
io non dico di leggere tutte le pagine del thread, ma almeno gli ultimi post, altrimenti si rischia di dire sempre le stesse cose......
io non dico di leggere tutte le pagine del thread, ma almeno gli ultimi post, altrimenti si rischia di dire sempre le stesse cose......
esatto, anzi, ora cerco di raccogliere più info possibili e inserirle in home, chi vuole, può darmi una mano! :D
woodsound
08-05-2009, 11:03
in realtà me lo sono letto quasi tutto .......
alla fine avrà i sensori bloccati anche il mio procio....... mi sembra assurda come cosa (anche perchè i core danno 4 temp diverse di cui una è 11° minore degli altri core) ma se così dev'essere....
ma in caso di errato montaggio del dissi e/o pasta termica cosa succede in pratica?
ma in caso di errato montaggio del dissi e/o pasta termica cosa succede in pratica?
che tutte le temperature sia in idle sia in full aumentano....visto che a te è un solo core, il problema sta sicuramente nel sens della cpu sballato.
cmq come temp a 3.33 stai più che bene.....io ora a 3ghz ho 41/41/44/44 e in full 54/54/56/56
woodsound
08-05-2009, 11:21
che tutte le temperature sia in idle sia in full aumentano....visto che a te è un solo core, il problema sta sicuramente nel sens della cpu sballato.
cmq come temp a 3.33 stai più che bene.....io ora a 3ghz ho 41/41/44/44 e in full 54/54/56/56
thnkx! ;)
ora sto cercando il voltaggio più basso possibile per essere stabile (il LinX mi riporta errori anche se non mi da schermate blu)
ho fatto 1 pò di prove e mi sa che i sensori sono andati davvero a farsi friggere...... a default con 0.9xxxV ho sempre 49°C in idle..... il che credo sia impossibile col mio dissi e tutte le ventole che ho nel case
....ora cmq sto a 3262@1.07/1.09... stesse temp....
e se si fosse sballato il sensore anche verso l'alto?? ....tipo che io credo di avere 58°C in full e in realtà ne ho 80.......adesso mi viene il dubbio....
:muro:
wannissimo
08-05-2009, 13:08
ciao ragazzi mi iscrivo anch'io
dopo un OC (vedi firma.... ancora devo trovare la stabilità però) mi ritrovo ad avere delle temperature ''strane''
cioè mi spiego:
in idle sono a 44/35/49/49 (i rispettivi core)
e in full col linx64@3giga sono a 58/53/56/55 di picco anche dopo 20 minuti
..... il fatto è che le temperature in idle mi sembrano abnormemente alte, mentre quelle in full sono anche troppo basse per essere in OC ed avere 24° nell'ambiente (oggi ha fatto caldo! xD)
altra cosa strana è che in idle con il dissi intel ho le stesse identiche temp. mentre, sempre col dissi intel, in full ho dovuto stoppare il linx quando ho visto i 90°!!! o.0
**le temperature le misuro sia con realtemp che con coretemp e danno gli stessi valori**
ragazzi sapete che sta succedendo ai miei core??
.... se avessi montato male il dissi o la pasta che succederebbe?
thnkx!
anch'io ho la tua stessa situazione....avevo il dissy Intel e in idle un core mi stava sempre su i 49-50....in full mi raggiungeva i 75 gradi e oltre......quindi ho cambiato il dissy e ho montato un AKASA revo .....il risultato è che in idle ho la stessa temp mentre in full non passo i 62......in più ho montato una ventola in emissione e una in estrazione ma in idle quel core non migliora.....gli altri 3 core però vanno dai 39 ai 45 in idle oscillando sempre molto vicini tra loro con una differenza di 6-7 gradi in media rispetto all'altro core bloccato.......quindi ho deciso che per regolarmi vado a prendere in considerazione solo quei tre core molto omogenei tra loro scartando quello bloccato....
woodsound
08-05-2009, 13:23
io nn so a quale dei 4 core sensor affidarmi..... quello da bios misura le temp esternamente alla cpu se nn ho capito male.... quindi inaffidabile in OC credo...
:doh:
che voltaggi consigliate con cpu fsb= 466 / dram fsb= 559 ?
* parlo di tutti i voltaggi modificabili da bios.... che io per ignoranza tengo su auto apparte vcore e vram
:)
woodsound
08-05-2009, 17:39
ho settato così: :D
fsb 462 ---> 3234
ram= 1110
vcore 1.20 (varia normalmente da 1.17 a 1.19 su everest)
gtl auto
pll 1.54
fsb 1.20
dramv 2.0 (default minimo delle mie ddr2, max 2.1)
NB 1.20
SB 1.10
pcie 1.50
come temperature mi segna:
max 64°C su tutti i core con LinX@3giga/64bit
34°/36° sulla scheda madre (ma cos'è il NB?)
e 28°/32° di aux (che nn ho idea di cosa sia)
secondo voi com'è? posso migliorare qualcosa?
:D
Jaguar64bit
19-05-2009, 23:52
mi sembra che sei messo molto bene così , 3.2 Ghz con v-c 1.20 è + che ok..per un daily..
io sto fisso a 3.1 Ghz giusto per restare entro le frequenze standard di 1066 , infatti @ 3.1Ghz 443x7 ho la ram a 1064Mhz.
Jaguar64bit
23-05-2009, 14:20
raggiunti i 3400Mhz 486x7 e fatto un bel Cinebench R10 a 64Bit , anche se la ram non l'ho settata a stecca :
http://img29.imageshack.us/img29/2913/cb1064.th.jpg (http://img29.imageshack.us/my.php?image=cb1064.jpg)
Ciao raga! scusate mi dareste una mano?
Anche io come voi ho questo procio e mi hanno consigliato diovercloccarlo un pò, però non so come si faccia (So solo come si va nel bios a settare 400) e non ho intenzione di cambiare il dissi ( Problemi economici :asd: ) quindi avrei quello di serie cioè una della nexus.
Mi dite se posso arrivare a 400X7 Cioè 2800mhz? grazie.
Ciao raga! scusate mi dareste una mano?
Anche io come voi ho questo procio e mi hanno consigliato diovercloccarlo un pò, però non ho intenzione di cambiare il dissi ( Problemi economici :asd: )
Mi dite se posso arrivare a 400X7 Cioè 2800? grazie.
Si senza troppi problemi
ma mi basta cambiare solamente quella cifra da 333 a 400? o devo fare anche qualcosaltro?
ma mi basta cambiare solamente quella cifra da 333 a 400? o devo fare anche qualcosaltro?
E no, devi cambiare un pò di valori, dovresti leggere l'ottima guida che si trova nella sezione overclock :)
E no, devi cambiare un pò di valori, dovresti leggere l'ottima guida che si trova nella sezione overclock :)
Ok grazie ma non capisco quale delle tante guide :(
Mi linkeresti la pagina giusta perpiacere?
Cmq dici che con la mia scheda madre ce la faccio ad arrivare a 2800?
La mia configurazione e in firma
Raga pls mi dite cosa dovrei settare per overcloccare a 2800?? cosa succede se aumento 400 senza cambiare nulla?
Ps scusate doppio post
dai un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
Il problema maggiore sono i voltaggi che se lasciati su auto, possono salire a livelli pericolosi quindi ogni componente va alimentato al giusto voltaggio (ogni scheda madre ha i suoi valori).
Comunque non si può insegnare l'overclock in un secondo e tantomeno si può imparare al volo :) leggi, informati, cerca di capirne i principi e se hai qualche dubbio in particolare, chiedi pure!
Randoming
28-05-2009, 18:29
Rieccoci dopo un pò di tempo, vi sembra strano che con il dissi thermaltake
max orb 2 ventole da 120 a 2000 giri e il prox a 3 Ghz FSB a 429 raggiungo i
65 gradi in full non è un pò troppo?
Knukcles
28-05-2009, 18:36
Rieccoci dopo un pò di tempo, vi sembra strano che con il dissi thermaltake
max orb 2 ventole da 120 a 2000 giri e il prox a 3 Ghz FSB a 429 raggiungo i
65 gradi in full non è un pò troppo?
Dipende.....65° in full con cosa?......perchè se li fai con linx no, non è troppo.....se li fai in una conversione xvid allora si è troppo.....spiegati meglio....
Che vcore hai?
cellino92
28-05-2009, 18:37
Rieccoci dopo un pò di tempo, vi sembra strano che con il dissi thermaltake
max orb 2 ventole da 120 a 2000 giri e il prox a 3 Ghz FSB a 429 raggiungo i
65 gradi in full non è un pò troppo?
tensione?
Randoming
28-05-2009, 18:45
ho tutti i parametri su auto tranne freq. pci express e freq ram su 1377 Mhz,
ho provato a mettere la tensione cpu non su auto ma sul valore che mi indicava cpu-z quando è su auto ma dopo poco si frizza.
Grazie per la risposta tempestiva
Knukcles
28-05-2009, 18:48
ho tutti i parametri su auto tranne freq. pci express e freq ram su 1377 Mhz,
ho provato a mettere la tensione cpu non su auto ma sul valore che mi indicava cpu-z quando è su auto ma dopo poco si frizza.
Grazie per la risposta tempestiva
Be oddio tutto in auto.....che scheda madre hai? mettili manualmente i valori che altrimenti è un casino.....
Randoming
28-05-2009, 18:57
Mi scuso e faccio ordine:
Scheda: Asus P5e3
Ram: corsair xms3 1333 cas9
scheda Video:geforce 8500 Gt
Prox: ovviamente core 2 quad q8200 stepping 7 revision M1 con VID di core temp 1.2375.
intanto provo a mettere i parametri in manuale al minimo e provo
grazie
cellino92
28-05-2009, 18:59
ho tutti i parametri su auto tranne freq. pci express e freq ram su 1377 Mhz,
ho provato a mettere la tensione cpu non su auto ma sul valore che mi indicava cpu-z quando è su auto ma dopo poco si frizza.
Grazie per la risposta tempestiva
a 3 ghz e a tensione auto, dovrebbe arrivare a 1.38 circa e cavolo quella tensione è per i 4 ghz se non di più...a 2.9 ghz il procio funziona alla stessa tensione che ha a 2.33, quindi a 3 giga metti 1.28 e stai sicuro che regge ;)
Knukcles
28-05-2009, 19:08
Mi scuso e faccio ordine:
Scheda: Asus P5e3
Ram: corsair xms3 1333 cas9
scheda Video:geforce 8500 Gt
Prox: ovviamente core 2 quad q8200 stepping 7 revision M1 con VID di core temp 1.2375.
intanto provo a mettere i parametri in manuale al minimo e provo
grazie
metti così:
CPU Voltage: 1.25V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.60V
FSB Termination Voltage: 1.28-1.30(orqa non mi ricordo bene i voltaggi del p45 ma metti il valore prima che diventi giallo)
NB Voltage: 1.26V
DRAM Voltage: Metti il voltaggio di specifica delle tue ram
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage:1.50V
Così dovresti stare a posto.......se ti tiene poi prova ad abbassare setp a step il cpu voltage
a 3 ghz e a tensione auto, dovrebbe arrivare a 1.38 circa e cavolo quella tensione è per i 4 ghz se non di più...a 2.9 ghz il procio funziona alla stessa tensione che ha a 2.33, quindi a 3 giga metti 1.28 e stai sicuro che regge ;)
anche meno io a 3ghz 1.18v ;)
Randoming
28-05-2009, 19:43
Aggiornamento,ho impostato le tensioni in manuale come segue:
fsb frequency 430
cpu voltage a 1.303
cpu ppl voltage a 1.50 cioè al minimo
fsb termination voltage a 1.20 sempre al minimo
dram voltage a 1.50 sempre al minimo
NB voltage a 1.50 sempre al minimo
SB voltagea 1.05 sempre al minimo
se metto cpu voltage a 1.28 si frizza all'avvio di windows, e durante il test superpi raggiungo sempre 65°
Randoming
28-05-2009, 20:20
metti così:
CPU Voltage: 1.25V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.60V
FSB Termination Voltage: 1.28-1.30(orqa non mi ricordo bene i voltaggi del p45 ma metti il valore prima che diventi giallo)
NB Voltage: 1.26V
DRAM Voltage: Metti il voltaggio di specifica delle tue ram
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage:1.50V
Così dovresti stare a posto.......se ti tiene poi prova ad abbassare setp a step il cpu voltage
con i parametri da te suggeriti non riesco nemmeno ad entrare in windows ho provato ad alzare il vcore fino a 1.35 ma comunque non passa i test. ora devo proprio scappare riproverò domani poi vi faccio sapere e grazi mille
cellino92
28-05-2009, 20:20
anche meno io a 3ghz 1.18v ;)
apperò ;) io sto a 1.29 a 2.8 ghz perchè mi dimentico tutte le volte che devo abbassarla...tanto poi non ho problemi di temp :read:
Aggiornamento,ho impostato le tensioni in manuale come segue:
fsb frequency 430
cpu voltage a 1.303
cpu ppl voltage a 1.50 cioè al minimo
fsb termination voltage a 1.20 sempre al minimo
dram voltage a 1.50 sempre al minimo
NB voltage a 1.50 sempre al minimo
SB voltagea 1.05 sempre al minimo
se metto cpu voltage a 1.28 si frizza all'avvio di windows, e durante il test superpi raggiungo sempre 65°
ma la cpu voltage è troppo alta...mettila a 1.25...
Randoming
28-05-2009, 20:29
Ancora una domanda:
ma tra i parametri ce n'è uno che aumentandolo mi aiuta a diminuire
la cpu voltage?
grazie
Knukcles
28-05-2009, 20:32
Ancora una domanda:
ma tra i parametri ce n'è uno che aumentandolo mi aiuta a diminuire
la cpu voltage?
grazie
il vpll voltage e il fsb voltage
Knukcles
28-05-2009, 20:34
Aggiornamento,ho impostato le tensioni in manuale come segue:
fsb frequency 430
cpu voltage a 1.303
cpu ppl voltage a 1.50 cioè al minimo
fsb termination voltage a 1.20 sempre al minimo
dram voltage a 1.50 sempre al minimo
NB voltage a 1.50 sempre al minimo
SB voltagea 1.05 sempre al minimo
se metto cpu voltage a 1.28 si frizza all'avvio di windows, e durante il test superpi raggiungo sempre 65°
Ma mi sbaglio io o c'è confusione con i voltaggi del north e del south?cioè il sout non è al minimo a 1,5V?poi il v ppl e il il fsb voltage sono troppo bassi ci credo che devi dare tutti quei volt per far andare la cpu.....
cellino92
28-05-2009, 20:47
Ma mi sbaglio io o c'è confusione con i voltaggi del north e del south?cioè il sout non è al minimo a 1,5V?poi il v ppl e il il fsb voltage sono troppo bassi ci credo che devi dare tutti quei volt per far andare la cpu.....
io sinceramente ho sempre avuto msi quindi non so come sono le asus, ma non gli conviene iniziare mettendo tutto a default o in auto e ovviamente tenere d'occhio temp e stabilità e toccare solo il procio??
Knukcles
28-05-2009, 20:50
io sinceramente ho sempre avuto msi quindi non so come sono le asus, ma non gli conviene iniziare mettendo tutto a default o in auto e ovviamente tenere d'occhio temp e stabilità e toccare solo il procio??
no non è consigliabile lasciare i valori in auto perchè quando overclocki le schede madri abbondano in volt e rischi di bruciare qualcosa....mai lasciare i valori su auto quando si overclocka
cellino92
28-05-2009, 20:58
no non è consigliabile lasciare i valori in auto perchè quando overclocki le schede madri abbondano in volt e rischi di bruciare qualcosa....mai lasciare i valori su auto quando si overclocka
bo io non ho notato nessun cambiamento da def a oc per le altre tensioni...ovviamente la tensione del procio l'ho cambiata, ma il resto è a posto...
Knukcles
28-05-2009, 21:06
bo io non ho notato nessun cambiamento da def a oc per le altre tensioni...ovviamente la tensione del procio l'ho cambiata, ma il resto è a posto...
vabè, se lasci in auto come fai a vedere i voltaggi del north, vfsb, vppl e quello del south....quelli non li puoi monitorare.....
ot
una domanda.......avrei intensione di prendere delle slipstream per il radiatore.....ho visto che le hai in firma.....come vanno? tu le regoli? al minimo e medio regime fanno rumore?
vedo che hai anche le ultrakaze....quelle sono tanto rumorose come si dice?
cellino92
28-05-2009, 21:10
vabè, se lasci in auto come fai a vedere i voltaggi del north, vfsb, vppl e quello del south....quelli non li puoi monitorare.....
ot
una domanda.......avrei intensione di prendere delle slipstream per il radiatore.....ho visto che le hai in firma.....come vanno? tu le regoli? al minimo e medio regime fanno rumore?
vedo che hai anche le ultrakaze....quelle sono tanto rumorose come si dice?
a def o auto posso monitorare da bios le tensioni perchè me le visualizza...
allora la storia delle slip e delle ultra è lunga...va bene se ne parliamo in pvt?
Knukcles
28-05-2009, 21:12
a def o auto posso monitorare da bios le tensioni perchè me le visualizza...
allora la storia delle slip e delle ultra è lunga...va bene se ne parliamo in pvt?
Magari le msi si comportano diversamente dalle asus quando le si lascia in auto....e meno male perchè i bios asus fanno ridere per i voltaggi che danno:D
ok si si scrivi in pvt:)
Randoming
29-05-2009, 18:00
Ma mi sbaglio io o c'è confusione con i voltaggi del north e del south?cioè il sout non è al minimo a 1,5V?poi il v ppl e il il fsb voltage sono troppo bassi ci credo che devi dare tutti quei volt per far andare la cpu.....
i valori subito dopo quelli Auto sono quelli che ho segnato non sò se è un bene o meno comunque grazie a voi sono riuscito a raggiungere questi valori
fsb frequency 430
cpu voltage a 1.275
cpu ppl voltage a 1.88 appena nella zona gialla
fsb termination voltage a 1.38
dram voltage a 1.50
NB voltage a 1.43
SB voltagea 1.20
ora proseguo a provare a diminuire cpu voltage fino a quando regge,
ditemi se vado bene
Grazie
Knukcles
29-05-2009, 18:24
i valori subito dopo quelli Auto sono quelli che ho segnato non sò se è un bene o meno comunque grazie a voi sono riuscito a raggiungere questi valori
fsb frequency 430
cpu voltage a 1.275
cpu ppl voltage a 1.88 appena nella zona gialla
fsb termination voltage a 1.38
dram voltage a 1.50
NB voltage a 1.43
SB voltagea 1.20
ora proseguo a provare a diminuire cpu voltage fino a quando regge,
ditemi se vado bene
Grazie
Ma tu hai una p5e3 premium?.....cioè una scheda madre con x48?.....se si è come la mia....scusami per i voltaggi di ieri ma credevo che avessi una p5e3 deluxe.....se è una x48 un attimo che ti posto i miei stessi voltaggi....
Questi che hai messo tu sono un po alti il ppl e l'fsb.....
Randoming
29-05-2009, 18:39
Ma tu hai una p5e3 premium?.....cioè una scheda madre con x48?.....se si è come la mia....scusami per i voltaggi di ieri ma credevo che avessi una p5e3 deluxe.....se è una x48 un attimo che ti posto i miei stessi voltaggi....
Questi che hai messo tu sono un po alti il ppl e l'fsb.....
La mia scheda madre è una p5e3 e basta con chipste X38 così come segnato
regge ora provo ad abbassare pll e fsb e lascio vcore com'è
Randoming
02-06-2009, 20:11
Due domande a Knukcles:
hai già provato a fare la pencil mod per eliminare il vdrop?
la seconda è se hai provato a mettere il bios della rampage o della maximus
Knukcles
02-06-2009, 20:45
Due domande a Knukcles:
hai già provato a fare la pencil mod per eliminare il vdrop?
la seconda è se hai provato a mettere il bios della rampage o della maximus
Allora, per il primo metodo, tu vuoi eliminare la differenza di volt che c'è da bios a cpuz?.......no mai provato a smetitare le resistenze:D , perchè insomma l'importante è non avere troppo vdroop (differenza di voltaggi tra idle e full) il vdrop non mi preoccupa, io vedo il valore da cpuz.
Per la seconda domanda.....e a parte che se metto una altro bios poi non credo che posso più utilizzare il modulo wifi, poi.....io ho un x48 quindi in teoria o metterei quello della rampage extreme o quella della maximus extreme.....però nel primo caso la scheda ha 16 fasi e la mia 8, quindi non so se il bios digerisce bene questo cambio di alimentazione, nel secondo caso, la scheda ha ddr2 la mia ha ddr3 quindi impossibile mettere quel bios.
Insomma a dirla breve sarebbero esperimenti da fare a mio avviso se a qualcuno avanza una scheda madre:D
Johnny Ego
09-06-2009, 18:39
raga, ho preso un q8200 a 100€ rispetto ad un e8400 a 130€, che dite?
Tenete conto che uso encoding video e molti giochi (Far Cry 2, Fallout 3, etc...)
Come VGA ho una GTX 260 216sp Golden Sample, ram DDR21066 5-5-5 OCZ Gold e mobo Asus P5N-D.
Come procio provengo da un E2180 occato a 3Ghz...
Come OC RS che valori mi posso aspettare?
Rispetto ad adesso avrò dei miglioramenti?
cellino92
09-06-2009, 18:51
raga, ho preso un q8200 a 100€ rispetto ad un e8400 a 130€, che dite?
Tenete conto che uso encoding video e molti giochi (Far Cry 2, Fallout 3, etc...)
Come VGA ho una GTX 260 216sp Golden Sample, ram DDR21066 5-5-5 OCZ Gold e mobo Asus P5N-D.
Come procio provengo da un E2180 occato a 3Ghz...
Come OC RS che valori mi posso aspettare?
Rispetto ad adesso avrò dei miglioramenti?
aggiorna la firma e dimmi che mobo hai e tutto il resto...comunque a priori un quad è più veloce di un dual, ovviamente con simili frequenze intendo...con test di rendering il q8200 a 2.33 è 3 volte più veloce di un athlon x2 a 2.1... è un confronto un pò scemo, però comunque dimmi la tua configurazione e poi ti dico...minimo dovresti arrivare a 2.8 ghz (400x7) con frequenza di def o poco più...se poi puoi raffreddare bene e hai una buona mobo puoi arrivare anche a 3.5 ghz, nessuno te lo vieta apparte le temp ;)
cellino92
09-06-2009, 18:54
aggiorna la firma e dimmi che mobo hai e tutto il resto...comunque a priori un quad è più veloce di un dual, ovviamente con simili frequenze intendo...con test di rendering il q8200 a 2.33 è 3 volte più veloce di un athlon x2 a 2.1... è un confronto un pò scemo, però comunque dimmi la tua configurazione e poi ti dico...minimo dovresti arrivare a 2.8 ghz (400x7) con frequenza di def o poco più...se poi puoi raffreddare bene e hai una buona mobo puoi arrivare anche a 3.5 ghz, nessuno te lo vieta apparte le temp ;)
EDIT: che babbo che sono, non avevo visto che avevi scritto la mobo...comunque non so quanto salga di fsb, i valori te li ho scritti...ovvio non è un procio da oc pesante, ma basta una buona mobo e un dissi serio che la storia cambia e puoi salire...;)
K Reloaded
14-06-2009, 11:32
thread indicizzato :p
theboss121192
14-06-2009, 11:52
Ragazzi, ho un problema. In poche parole, fin dall'acquisto della mia nuova cpu, avevo questo problema. Ovvero, la cpu ratio, sebbene io la imposti fisso a 7x, tende a muoversi tra 6 e 7x Cioè, in idle sta a 6x, in full a 7x.
Io ora la volevo impostare a 7x fisso, senza che cambi automaticamente... come posso fare?
Knukcles
14-06-2009, 12:18
Ragazzi, ho un problema. In poche parole, fin dall'acquisto della mia nuova cpu, avevo questo problema. Ovvero, la cpu ratio, sebbene io la imposti fisso a 7x, tende a muoversi tra 6 e 7x Cioè, in idle sta a 6x, in full a 7x.
Io ora la volevo impostare a 7x fisso, senza che cambi automaticamente... come posso fare?
Cioè per te consumare meno corrente è un problema?:confused:
cmq per rimanere fisso a 7x vai nel bios e disabilita il c1e
theboss121192
14-06-2009, 13:26
Ah ecco grazie mille, avevo intuito che più o meno si trattava di un risparmio energetico. L'unico dubbio che ora rimane, non è che porta poca stabilità il fatto di cambiare da 6 a 7x e viceversa, più volte nel tempo di una sessione?
Knukcles
14-06-2009, 13:32
Ah ecco grazie mille, avevo intuito che più o meno si trattava di un risparmio energetico. L'unico dubbio che ora rimane, non è che porta poca stabilità il fatto di cambiare da 6 a 7x e viceversa, più volte nel tempo di una sessione?
diciamo che comincia a dar broblemi con bus molto alti....da 500 in su mi pare che era suggerito disattivarlo.....altrimenti per l'uso normale ed un overclock non esasperato non comporta problemi.
Si sparmiano qualche watt e le temp scendono un po che non fa mai male:D
theboss121192
14-06-2009, 13:41
Si in effetti non mi dispiace... cmq per far salire il mio q8200 da 2.33 a 2.80 ho settato la frequenza di bus a 400mhz, quindi l'FSB è salito a 1600mhz (supportato dalla mia mobo) e la cpu ratio varia tra 6 e 7x proprio per il risparmio energetico... quindi non dovrei aver problemi...
Knukcles
14-06-2009, 13:44
Si in effetti non mi dispiace... cmq per far salire il mio q8200 da 2.33 a 2.80 ho settato la frequenza di bus a 400mhz, quindi l'FSB è salito a 1600mhz (supportato dalla mia mobo) e la cpu ratio varia tra 6 e 7x proprio per il risparmio energetico... quindi non dovrei aver problemi...
no non hai problemi 400 di fsb non è tanto
theboss121192
14-06-2009, 13:52
Grazie mille!! Gentilissimo! Comunque in idle ho le temperature intorno ai 40°, in full 50° con picchi massimi (raramente) di 60° (con overclock).
C'è da dire cmq che il dissi è quello di serie, cioè intel, e poi non c'è un gran riciclo d'aria, ma purtroppo non posso fare diversamente... la stanzetta è piccola :(
Knukcles
14-06-2009, 14:06
Grazie mille!! Gentilissimo! Comunque in idle ho le temperature intorno ai 40°, in full 50° con picchi massimi (raramente) di 60° (con overclock).
C'è da dire cmq che il dissi è quello di serie, cioè intel, e poi non c'è un gran riciclo d'aria, ma purtroppo non posso fare diversamente... la stanzetta è piccola :(
dipende quei 60° con quali programmi li raggiungi, cmounquesia 60 non è una temperatura alta....o per lo meno non è preoccupante, calcolando che adesso fa anche caldo.
Tuttavia ti consiglio con il dissipatore stock di non salire oltre perchè collassa velocemente.....ad una frequenza hai temperature accettabili, e poi magari sali di soli 100mhz e ti ritrovi 80-90° sui core.....
adesso che vcore hai?...magari potresti vedere se limi qualcosa li.....
theboss121192
14-06-2009, 14:08
Si infatti, ho sentito già parlare di questa cosa... ma non ho intenzione di continuare a salire... ovvero non ne vedo il motivo visto che mi trovo benissimo in qualsiasi cosa faccio. Cmq i 60° li ho raggiunti solo tenendo aperte 2 sessioni di orthos per circa mezz'ora... altrimenti, anche mentre gioco (tipo a grid o buornout paradise) non ci arriva mai... max proprio 55°, ma non di più.
Knukcles
14-06-2009, 14:09
Si infatti, ho sentito già parlare di questa cosa... ma non ho intenzione di continuare a salire... ovvero non ne vedo il motivo visto che mi trovo benissimo in qualsiasi cosa faccio. Cmq i 60° li ho raggiunti solo tenendo aperte 2 sessioni di orthos per circa mezz'ora... altrimenti, anche mentre gioco (tipo a grid o buornout paradise) non ci arriva mai... max proprio 55°, ma non di più.
Allora sei a posto;)
theboss121192
14-06-2009, 14:19
Solo un'altra cosa, se alzassi la frequenza dei miei 4GB di ram, avrei altri notevoli miglioramenti? Insisto su notevoli, perchè se sarebbero minimi, non voglio neanche cimentarmi nell'impresa :D
Knukcles
14-06-2009, 14:27
Solo un'altra cosa, se alzassi la frequenza dei miei 4GB di ram, avrei altri notevoli miglioramenti? Insisto su notevoli, perchè se sarebbero minimi, non voglio neanche cimentarmi nell'impresa :D
bè diciamo che se adesso sei a 800cl6 le ram di certo non ti aiutano nelle performance......allora notevoli miglioramenti è una parolona anche perchè dipende da programmi a programmi......io ti consiglierei di provare a mettere i timings a 5-5-5-18 e se reggono prova 5-5-5-15 (io sul muletto ho delle adata 800cl6 e mi stanno a 800 5-5-5-15 a 1,8V)........riguardo la frequenza adesso dovresti essere in sincrono con il bus del processore, quindi lasciala così tanto se sali di poco più non succede nulla e dubio che quelle ram possano reggere alti overclock.
theboss121192
14-06-2009, 14:29
Grazie ancora :)
giuseppex87x
15-06-2009, 11:38
salve a tutti, dovrei fare un upgrade del pc, ho pensato a questo q8200 visto che non costa eccessivamente abbinato a una asus p5q-e. Avrei intenzione di fare un pò di overclock, non eccessivo, giusto per innalzare un pò le performance diciamo intorno ai 3ghz, di overclock sono abbastanza pratico, però non conosco il comportamento di questa cpu, vorrei chiedervi che dissipatore posso abbinarvi senza esagerare e se quello intel è da scartare a priori :) (il case è cmq areato).
Per le ram credo di prendere delle corsair dominator da 1066mhz 5-5-5-15, anche dal punto di vista dell'overclock, ho già letto un pò sul forum come si comporta la scheda madre da questo punto di vista e credo di poter arrivare facilmente a poco più di 3ghz senza portare le ram fuori specifica, poi se salgono ancora...
theboss121192
15-06-2009, 12:06
Guarda, io l'ho acquistata da 2 settimane, e già a frequenza di default ero rimasto piacevolmente sorpreso. Ma siccome un pò di overclock non guasta mai, ho portato la frequenza da 2.33ghz a 2.80ghz (come puoi vedere in firma), con 400 x 7 (FSB a 1600mhz, visto che la mia mobo lo supporta, non so la tua, ma penso di si).
Le temperature sono nella norma, e devo dire che è molto silenzioso...
Il dissipatore intel non è proprio da scartare fin dall'inizio, però una cosa è sicura, se vuoi fare overclock oltre i 3.0ghz, allora ti conviene proprio cambiarlo e prendere qualcosa di più serio.
giuseppex87x
15-06-2009, 12:31
ciao grazie, ottimo che regga i 2.8 col dissi standard, un'altra domanda, meglio ram con frequenza maggiore e timings più alti o ram con frequenza minore e timings più bassi? naturalmente non differenze abissali, 800mhz contro 1066mhz e 5-5-5-18 contro 7-7-7-20
thefire1960
15-06-2009, 13:06
Nn è una CPU da gara, cmq a 3ghz ci arrivi senza sforzo anzi, se sei un pò fortunato, abbassando anche il Vcore, così rimane + fresca e consuma meno, bye
theboss121192
15-06-2009, 14:07
ciao grazie, ottimo che regga i 2.8 col dissi standard, un'altra domanda, meglio ram con frequenza maggiore e timings più alti o ram con frequenza minore e timings più bassi? naturalmente non differenze abissali, 800mhz contro 1066mhz e 5-5-5-18 contro 7-7-7-20
Non ti so dire... io con le ram che ho in firma, vado una meraviglia... e sono 800mhz
theboss121192
15-06-2009, 14:08
Nn è una CPU da gara, cmq a 3ghz ci arrivi senza sforzo anzi, se sei un pò fortunato, abbassando anche il Vcore, così rimane + fresca e consuma meno, bye
Riesce ad arrivare a 3.0ghz anche con il v-core di default???
Tu hai provato?
theboss121192
15-06-2009, 14:22
Ecco le mie ram, con cpuz
http://img200.imageshack.us/img200/6753/rams.png
Ecco le mie ram, con cpuz
http://img200.imageshack.us/img200/6753/rams.png
come mai cas 6? per le ddr2 a 800 è tanto:stordita:
K Reloaded
15-06-2009, 15:04
come mai cas 6? per le ddr2 a 800 è tanto:stordita:
mah anche in firma scrive CL6 ... saranno proprio così ste RAM, anche se mi par strano ... :O
mah anche in firma scrive CL6 ... saranno proprio così ste RAM, anche se mi par strano ... :O
infatti :confused: di solito sono quasi sempre 5-5-5-15 o se tirate anche 667 3-3-3-9
theboss121192
15-06-2009, 15:17
mah anche in firma scrive CL6 ... saranno proprio così ste RAM, anche se mi par strano ... :O
Scusa, ti riferisci alle mie?
Cmq non so, il mio tecnico mi ha consigliate queste, e poi non trovo problemi...
Magari questa cosa si può sfruttare in qualche modo? :P
K Reloaded
15-06-2009, 15:21
Scusa, ti riferisci alle mie?
Cmq non so, il mio tecnico mi ha consigliate queste, e poi non trovo problemi...
Magari questa cosa si può sfruttare in qualche modo? :P
a chi se no? :D
ddr2 800 cl 6 sono lente ... parecchio lente ... ;)
theboss121192
15-06-2009, 15:36
Perchè? E non si può fare niente per renderle più performanti?
thefire1960
15-06-2009, 15:50
Riesce ad arrivare a 3.0ghz anche con il v-core di default???
Tu hai provato?
Anche meno del Vcore default, io stò così, cmq prova e vedrai, bye
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/921730Cattura.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=921730Cattura.JPG')
theboss121192
15-06-2009, 16:01
Guarda la mia situazione.
http://img44.imageshack.us/img44/6546/immaginekha.png
theboss121192
15-06-2009, 16:01
Anche meno del Vcore default, io stò così, cmq prova e vedrai, bye
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/921730Cattura.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=921730Cattura.JPG')
Che mobo hai?
thefire1960
15-06-2009, 16:05
P5KC, vecchiotta si ma cmq nn perde un colpo (P35), tu hai il P45 + performante, probabilmente riesci ad andare anche + sù.
theboss121192
15-06-2009, 16:11
P5KC, vecchiotta si ma cmq nn perde un colpo (P35), tu hai il P45 + performante, probabilmente riesci ad andare anche + sù.
E' p45? Io so che è p43...
theboss121192
15-06-2009, 16:13
P5QL PRO
* Intel LGA775 Platform
* Intel® P43 chipset
* ASUS EPU -4 Engine
* ASUS Express Gate
* 100% Japan-made high-quality Conductive Polymer Capacitors
* VRD11.1 CPU support (backward support VRD10.X CPU)
:rolleyes:
thefire1960
15-06-2009, 16:17
E' p45? Io so che è p43...
Allora ho sbagliato, lo vedi anche con CPUz sotto mainboard, cmq se è P43 allora difficilmente ci arrivi a 3GhZ, oltre i 410/415 di fsb diventa instabile
theboss121192
15-06-2009, 16:22
Allora ho sbagliato, lo vedi anche con CPUz sotto mainboard, cmq se è P43 allora difficilmente ci arrivi a 3GhZ, oltre i 410/415 di fsb diventa instabile
Ora sto sui 400 fissi... ma cmq penso di non voler andare oltre, visto che mi trovo bene...
Già in default era veloce, ora ho notato un altro miglioramento... cioè secondo me per ora e per quello che devo fare, non c'è bisogno di alzare ancora di più la velocità di clock...
Knukcles
15-06-2009, 16:23
Perchè? E non si può fare niente per renderle più performanti?
ieri ti avevo detto di andare nel bios e mettere 5-5-5-15....:rolleyes:
theboss121192
15-06-2009, 18:35
ieri ti avevo detto di andare nel bios e mettere 5-5-5-15....:rolleyes:
Sei sicuro che non succederà qualcosa? Saranno sempre stabili le ram?
E se capita che poi non si accende più il pc? Scusami, ma me la cavo ancora cosi' cosi' in queste cose... :(
thefire1960
15-06-2009, 18:51
ma dai è una Asus, se nn boota lo spegni e lo riaccendi e parte in default
PS cmq la stessa cosa lo fanno anche tutte le mobo da 4/5 anni in qua
K Reloaded
15-06-2009, 18:54
ma dai è una Asus, se nn boota lo spegni e lo riaccendi e parte in default
PS cmq la stessa cosa lo fanno anche tutte le mobo da 4/5 anni in qua
si, ma la sua non è una mainboard adatta al clock ... anzi ... :stordita:
thefire1960
15-06-2009, 19:01
si, ma la sua non è una mainboard adatta al clock ... anzi ... :stordita:
si cmq in caso di errore parte di default ugualmente, poi al limite dei limiti c'è sempre il clearCMOS
K Reloaded
15-06-2009, 19:03
si cmq in caso di errore parte di default ugualmente, poi al limite dei limiti c'è sempre il clearCMOS
beh si da questo punto di vista le Asus sono incomparabili ... :p
theboss121192
15-06-2009, 19:08
Vabbè tralasciando questo lato, se veramente modifico i timings delle mie ram come consigliato prima, avrei dei miglioramenti? Se si, in quale "ambito" potrei vederli?
K Reloaded
15-06-2009, 19:11
Vabbè tralasciando questo lato, se veramente modifico i timings delle mie ram come consigliato prima, avrei dei miglioramenti? Se si, in quale "ambito" potrei vederli?
nei bench sicuramente, ad occhio nn saprei dirti ... :p detto questo se le tue RAM sono certificate cas5 nn vedo il perchè di tenerle cas6 ... :fagiano:
theboss121192
15-06-2009, 19:18
nei bench sicuramente, ad occhio nn saprei dirti ... :p detto questo se le tue RAM sono certificate cas5 nn vedo il perchè di tenerle cas6 ... :fagiano:
Hhm, bisogna vedere però se supportano il cas5... cavolo ho gli scatolini giù in cantina... altrimenti prendevo la sigla delle mie ram per fare qualche ricerca...
Knukcles
15-06-2009, 19:28
ripeto, io sul muletto ho delle adata certificate cas6 che vanno a 5 senza prolemi.....e nemmeno io ho una scheda votata all'overclock li (asus con geforce 8200).
tu prova a cambiare i timings se non ti parte il pc spegni riaccendi e riparte tutto a default.....al max come ti hanno detto fai un clearcmos.....
poi vabè ovviament vedi tu;)
K Reloaded
15-06-2009, 19:28
Hhm, bisogna vedere però se supportano il cas5... cavolo ho gli scatolini giù in cantina... altrimenti prendevo la sigla delle mie ram per fare qualche ricerca...
non è una questione di 'supporto', perchè volendo si possono anche clockare i timings delle RAM dandogli voltaggio ... ;) bisogna sapere innanzi tutto CHE RAM possiedi e a che timings/volts sono certificate ...
theboss121192
15-06-2009, 19:35
Le ho trovate! Sono sicuro al 99% che sono queste...
edit by KURTZ: NO LINKS E-SHOPS!!!!!!
Dategli uno sguardo e ditemi...
K Reloaded
15-06-2009, 19:49
Le ho trovate! Sono sicuro al 99% che sono queste...
edit by KURTZ: NO LINKS E-SHOPS!!!!!!
Dategli uno sguardo e ditemi...
ripeto, io sul muletto ho delle adata certificate cas6 che vanno a 5 senza prolemi.....e nemmeno io ho una scheda votata all'overclock li (asus con geforce 8200).
tu prova a cambiare i timings se non ti parte il pc spegni riaccendi e riparte tutto a default.....al max come ti hanno detto fai un clearcmos.....
poi vabè ovviament vedi tu;)
ti ha già detto tutto lui ;)
theboss121192
15-06-2009, 19:51
L'ho ammetto, sono un nabbo, ma non accusatemi per questo...
tu prova a cambiare i timings se non ti parte il pc spegni riaccendi e riparte tutto a default
Come faccio? Cioè mettiamo caso che io cambi questi benedetti timings, ma il pc si spegne e non mi parte, come faccio a mettere le impostazione di default?
L'ho ammetto, sono un nabbo, ma non accusatemi per questo...
tu prova a cambiare i timings se non ti parte il pc spegni riaccendi e riparte tutto a default
Come faccio? Cioè mettiamo caso che io cambi questi benedetti timings, ma il pc si spegne e non mi parte, come faccio a mettere le impostazione di default?
se non parte riavvi e dovrebbero ripristinarsi i valori di default...al massimo togli la batteria tampone...ma sicuro che con la tua mobo se non va la configurazione dopo un paio di riavvi ritorna alla configurazione originale ;)
Knukcles
15-06-2009, 19:55
L'ho ammetto, sono un nabbo, ma non accusatemi per questo...
tu prova a cambiare i timings se non ti parte il pc spegni riaccendi e riparte tutto a default
Come faccio? Cioè mettiamo caso che io cambi questi benedetti timings, ma il pc si spegne e non mi parte, come faccio a mettere le impostazione di default?
te le rimette in automatico il pc tutto a default, nel caso non avvenisse o fai un clearcmos con il jumper o stacchi la corrente, levi per un minuto la batteria tampone poi la rimetti, ridai corrente e il pc ti riparte con i settaggi di default.....
Knukcles
15-06-2009, 19:56
se non parte riavvi e dovrebbero ripristinarsi i valori di default...al massimo togli la batteria tampone...ma sicuro che con la tua mobo se non va la configurazione dopo un paio di riavvi ritorna alla configurazione originale ;)
appunto:D
theboss121192
15-06-2009, 19:58
Ok grazie... ora sto vedendo l'Italia e non mi va di cimentarmi in questa "impresa".
Ci provo domani mattina e poi magari vi informo... ultima cosa, mi dite qualche buon benchmark che possa evidenziare la differenza di ram tra cl6 e cl5?
Grazie... siete davvero un ottimo gruppo... :)
Knukcles
15-06-2009, 20:00
fai i benchmark di everest....
K Reloaded
15-06-2009, 20:00
Ok grazie... ora sto vedendo l'Italia e non mi va di cimentarmi in questa "impresa".
Ci provo domani mattina e poi magari vi informo... ultima cosa, mi dite qualche buon benchmark che possa evidenziare la differenza di ram tra cl6 e cl5?
Grazie... siete davvero un ottimo gruppo... :)
everest ;)
theboss121192
15-06-2009, 20:04
Ottimo! L'ho scaricato proprio 10 minuti fà per sfizio, e ora mi ritorna utile... :D
theboss121192
15-06-2009, 20:49
Ragazzi, cosi per curiosità, vi posto i bench delle ram fatti con everest.
http://img15.imageshack.us/img15/1374/dafu.png
http://img15.imageshack.us/img15/2893/dafdaf.png
http://img15.imageshack.us/img15/7849/98136801.png
http://img15.imageshack.us/img15/2719/immaginesvu.png
Che ne pensate?
Domani, impostati i timings, li rifaccio.
theboss121192
16-06-2009, 09:06
Chiedo scusa innanzitutto per i continui post, ma volevo chiedere una cosa.
Se ora imposto i timings delle mie ram a 5-5-5-15, la velocità diminuisce o aumenta? No, semplicemente perchè, avendo fatto l'overclock, ho il rapporto tra FSB e RAM di 1:1...
thefire1960
16-06-2009, 09:55
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/123482everest.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=123482everest.JPG')
no, come puoi vedere, nn cambia la frequenza
theboss121192
16-06-2009, 09:58
Ok... allora io vado...
vi farò sapere tra pochi minuti... se tutto va bene :mc:
theboss121192
16-06-2009, 10:10
Ragazzi avevate ragione... dai bench risulta che con i timings 5-5-5-15 le ram sono più performanti... su tutti i test ho avuto un netto miglioramento di circa 200mb/s, e nella latenza di 2-3 ns.
Cmq, quando sono andato nel bios per cambiare i valori, inizialmente stava in "Auto". Poi ho messo Manual per cambiare i timings, ma sono andato a vedere, e già predefiniti c'erano i timings 5-5-5-15... è normale? Bo!! :D
K Reloaded
16-06-2009, 10:35
Ragazzi avevate ragione... dai bench risulta che con i timings 5-5-5-15 le ram sono più performanti... su tutti i test ho avuto un netto miglioramento di circa 200mb/s, e nella latenza di 2-3 ns.
Cmq, quando sono andato nel bios per cambiare i valori, inizialmente stava in "Auto". Poi ho messo Manual per cambiare i timings, ma sono andato a vedere, e già predefiniti c'erano i timings 5-5-5-15... è normale? Bo!! :D
la prossima volta rimpicciolisci le immagini ... ;)
cmq in teoria su AUTO dovrebbe mettere sempre i timings rilassati rispetto a quelli default ... nel tuo caso addirittura dovrebbe averli messi a 7 ... (es. le mie ram sono cl 4 e su AUTO me le mette a 5) se così non è, allora significa che le asus piazzano i timings @ cl5 a prescindere dalle RAM che si hanno ...
theboss121192
16-06-2009, 11:13
la prossima volta rimpicciolisci le immagini ... ;)
cmq in teoria su AUTO dovrebbe mettere sempre i timings rilassati rispetto a quelli default ... nel tuo caso addirittura dovrebbe averli messi a 7 ... (es. le mie ram sono cl 4 e su AUTO me le mette a 5) se così non è, allora significa che le asus piazzano i timings @ cl5 a prescindere dalle RAM che si hanno ...
Ah capito....
riguardo alle immagini piccole, quando io uppo su imageshack, devo prendere il secondo link? Quello che dice "short image" o na cosa del genere... ?
Ah capito....
riguardo alle immagini piccole, quando io uppo su imageshack, devo prendere il secondo link? Quello che dice "short image" o na cosa del genere... ?
mi pare che ci sia hotlink for forum, quello è
theboss121192
16-06-2009, 11:41
mi pare che ci sia hotlink for forum, quello è
Ok grazie :)
theboss121192
16-06-2009, 13:12
Ho trovato il primo programma dove posso vedere le ram più performanti...
Windows Media Player... prima quando aprivo una canzone per 2-3 secondi andava in crash, ora invece non lo fa... :D
ho trovato delle ram OCZ Reaper 4GB DDR3-1600 CL7...dite che vanno bene per la mia config? le ram che ho ora adata ddr2 800mhz non tirano più di 900 mhz...quindi queste 1600mhz dovrebbero risolvere il problema :D
Knukcles
16-06-2009, 18:07
ho trovato delle ram OCZ Reaper 4GB DDR3-1600 CL7...dite che vanno bene per la mia config? le ram che ho ora adata ddr2 800mhz non tirano più di 900 mhz...quindi queste 1600mhz dovrebbero risolvere il problema :D
dipende da quanto le paghi......
dipende da quanto le paghi......
60€ più o meno....che ti pare?
theboss121192
16-06-2009, 18:14
60€ più o meno....che ti pare?
Secondo me sono buone... cosi potrai divertirti ancora di più :D
Secondo me sono buone... cosi potrai divertirti ancora di più :D
ora sto in trattative...vediamo un po che mi dice...ho anche altri in sospeso su quella cifra...qui prenderei in blocco un'altra cosa...aspetto la conferma. Cmq vi sembra ok il prezzo?
theboss121192
16-06-2009, 19:10
Per 4Gb di ram ddr3... 60 euro è un prezzo buono.
Sono anche OCZ, quindi qualità assicurata.
Per 4Gb di ram ddr3... 60 euro è un prezzo buono.
Sono anche OCZ, quindi qualità assicurata.
sto aspettando i dati per il pagamento se si fa vivo...se no passo avanti...cmq rimango sulle ddr3? ovviamente a quel prezzo.
theboss121192
16-06-2009, 20:21
Si... perchè andare su ddr2 se hai la possibilità di andare su ddr3?? :D
Knukcles
16-06-2009, 20:25
60€ più o meno....che ti pare?
si a quel prezzo prendile.....tuttavia non ti aspettare chissa che miglioramenti rispetto non so a delle ddr2 cl5 1100mhz........le ddr3 vanno un po di più ma non eccessivamente.
Parlo per esperienza personale (guarda la mia firma:))
theboss121192
16-06-2009, 20:30
Vabbè cmq lui ha 2GB ddr2... a passare a 4GB ddr3 dovrebbe trovare la differenza...
si a quel prezzo prendile.....tuttavia non ti aspettare chissa che miglioramenti rispetto non so a delle ddr2 cl5 1100mhz........le ddr3 vanno un po di più ma non eccessivamente.
Parlo per esperienza personale (guarda la mia firma:))
Vabbè cmq lui ha 2GB ddr2... a passare a 4GB ddr3 dovrebbe trovare la differenza...
E non dimenticate che sono da 800mhz quelle che ho ora...
Cmq attendo una risposta dal tipo...non mi contatta più :rolleyes:
ma secondo voi anche se la mobo dice che supporta 1333mhz riuscirò a farle girare a 1600?
theboss121192
16-06-2009, 20:50
E non dimenticate che sono da 800mhz quelle che ho ora...
Cmq attendo una risposta dal tipo...non mi contatta più :rolleyes:
ma secondo voi anche se la mobo dice che supporta 1333mhz riuscirò a farle girare a 1600?
Eheh ecco che si presenta il problema... logicamente devi avere una mobo che fa girare le ddr3... le tue le supporta?? :confused:
theboss121192
16-06-2009, 20:51
Mi rispondo da solo -.-"
Cmq, ecco qui, direttamente dalla scheda tecnica della tua mobo
Tecnologia RAM supportata
DDR II SDRAM, DDR3 SDRAM
Quindi sei apposto! :cool:
Mi rispondo da solo -.-"
Cmq, ecco qui, direttamente dalla scheda tecnica della tua mobo
Tecnologia RAM supportata
DDR II SDRAM, DDR3 SDRAM
Quindi sei apposto! :cool:
si ma sul manuale dice solo fino a 1333...al max le faccio girare a meno...anche se qualcuno dice che funziano anche a 1600...bo vedremo.
Johnny Ego
17-06-2009, 08:01
Allora,
mi è arrivato il procio... come vid mi da 1.18 e step m1
l'unico problema è che sto coso non sale....
per stare stabile a 2.66 devo tenerlo a 1.38v, è normale?
come mobo ho una p5n-d....
AIUTOOOOOO
theboss121192
17-06-2009, 08:35
si ma sul manuale dice solo fino a 1333...al max le faccio girare a meno...anche se qualcuno dice che funziano anche a 1600...bo vedremo.
Tra le specifiche tecniche c'è scritto questo... no penso che asus si inventi balle per attirare clienti sul prodotto...
theboss121192
17-06-2009, 08:36
Allora,
mi è arrivato il procio... come vid mi da 1.18 e step m1
l'unico problema è che sto coso non sale....
per stare stabile a 2.66 devo tenerlo a 1.38v, è normale?
come mobo ho una p5n-d....
AIUTOOOOOO
E' strano... io ce l'ho a 2.8ghz con il v-core di default...
theboss121192
17-06-2009, 08:37
Se pensi che sia problema di mobo, puoi andare anche qui e domandare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1686471
thefire1960
17-06-2009, 09:46
Allora,
mi è arrivato il procio... come vid mi da 1.18 e step m1
l'unico problema è che sto coso non sale....
per stare stabile a 2.66 devo tenerlo a 1.38v, è normale?
come mobo ho una p5n-d....
AIUTOOOOOO
strano strano, nn riesci a settare 400? ci dovrebbe andare di default
theboss121192
17-06-2009, 10:12
strano strano, nn riesci a settare 400? ci dovrebbe andare di default
Come me per esempio...
ram prese :D speriamo mi permettano di spingere ancora un po.
theboss121192
17-06-2009, 10:37
ram prese :D speriamo mi permettano di spingere ancora un po.
Sicuramente...
theboss121192
17-06-2009, 13:29
Ragazzi ditemi la vostra... con questo processore, fino a quanto siete riusciti ad overcloccare con v-core di default e con dissipatore originale? Ah, e ram a 800mhz...
Ragazzi ditemi la vostra... con questo processore, fino a quanto siete riusciti ad overcloccare con v-core di default e con dissipatore originale? Ah, e ram a 800mhz...
3g però riscalda un po ;)
theboss121192
17-06-2009, 14:06
3g però riscalda un po ;)
Più o meno? Superavi i 60°?
Johnny Ego
17-06-2009, 14:49
non mi va a 400...
non capisco...
adesso non va proprio un cavolo...
se provo a mettere 350 (1400) con vcore 1.35 e ram default non mi arriva neanche al post del bios, idem se metto nb a 1.4...
Più o meno? Superavi i 60°?
si in full sui 62°...tieni presente però che le temp ora sono cambiate.
Prima con il mio coolmaster in idle stavo sui 37° ora sui 47°...quindi + 10°!
non mi va a 400...
non capisco...
adesso non va proprio un cavolo...
se provo a mettere 350 (1400) con vcore 1.35 e ram default non mi arriva neanche al post del bios, idem se metto nb a 1.4...
per 350 il vcore di 1.35 mi sembra un tantino esagerato
Johnny Ego
17-06-2009, 18:52
anche a me, è strano che non parta neanche...
adesso però provo a rimettere il bios 0801 della mia mobo (l'avevo aggiornato per le compatibilità ma ho visto che va bene anche questo), che con questo avevo portato il mio e2180 a 3ghz senza problemi...
theboss121192
18-06-2009, 08:37
Allora Az@el hai provato queste ram?
Allora Az@el hai provato queste ram?
no ancora devono arrivare fine settimana :D speriamo bene.
theboss121192
18-06-2009, 09:28
no ancora devono arrivare fine settimana :D speriamo bene.
Ahhhh ok... fammi sapere... sono interessato alla cosa :D
Ahhhh ok... fammi sapere... sono interessato alla cosa :D
Arrivate ma non funzionano :( le ho provate su due pc è fanno la stessa cosa. Praticamente vengono riconosciute dal bios parte windows e si blocca dopo minuti...ora ho contatto il venditore per sapere come procedere.
Ma secondo voi sono le ram o le schede madri che non funzionano? la mia e quella del mio amico hanno chipset intel quella del venditore nvidia e anche a lui non andavano...lui sosteneva però che funzionavano e che era colpa della scheda madre.
Edit: ho notato che anche l'asus del mio amico p5kc non supporta nativamente le ddr3 da 1600 secondo voi è questo il problema?
theboss121192
18-06-2009, 16:32
Arrivate ma non funzionano :( le ho provate su due pc è fanno la stessa cosa. Praticamente vengono riconosciute dal bios parte windows e si blocca dopo minuti...ora ho contatto il venditore per sapere come procedere.
Ma secondo voi sono le ram o le schede madri che non funzionano? la mia e quella del mio amico hanno chipset intel quella del venditore nvidia e anche a lui non andavano...lui sosteneva però che funzionavano e che era colpa della scheda madre.
Edit: ho notato che anche l'asus del mio amico p5kc non supporta nativamente le ddr3 da 1600 secondo voi è questo il problema?
E te pareva -.-"
Forse sono difettose? La tua mobo le supporta le ddr3... vidi io l'altro giorno...
E te pareva -.-"
Forse sono difettose? La tua mobo le supporta le ddr3... vidi io l'altro giorno...
si ma la cosa strana è che lo fanno tutti e due i banchi...possibile siano difettosi tutti e due??? Bo..:help:
theboss121192
18-06-2009, 17:37
si ma la cosa strana è che lo fanno tutti e due i banchi...possibile siano difettosi tutti e due??? Bo..:help:
Si però non ha senso... voglio dire la tua scheda li supporta... e poi già al primo rivenditore non funzionavano... c'è qualcosa sotto... magari portale ad un tuo amico che supporta le ddr3...
leggendo i msg postati sul forum pare che il venditore avevo lo stessimo difetto :mad: spedirle in assistenza mi costa una barca di soldi...ora se le riprende indietro :muro: ma non risponde :(
theboss121192
18-06-2009, 18:52
leggendo i msg postati sul forum pare che il venditore avevo lo stessimo difetto :mad: spedirle in assistenza mi costa una barca di soldi...ora se le riprende indietro :muro: ma non risponde :(
Altro segno che ti ha fatto un bidone??? :confused:
Altro segno che ti ha fatto un bidone??? :confused:
non vuole rimborsarmi :mad: mi dice che la scheda madre non supporta queste ram. Ma scusa non le supporta la mia non le supporta le sua non le supporta la p5kc con cosa cavolo girano queste ram? ora ho contatto un mod via mail...
stai attento che mi pare che in qualche msg tentava di venderti la sua scheda madre.
Knukcles
18-06-2009, 19:13
come hai provato le ram? con quali settaggi?
Le mobo ibride come la tua con ddr2 e ddr3 sono rognose sul lato compatibilità....
theboss121192
18-06-2009, 19:18
COPIA-INCOLLA DA ASUSTEK.COM
P5QC
Combo Memory with DDR2 and DDR3 support!
* Intel® P45 chipset
* ASUS 8-phase Power Design
* Dual-channel DDR3 1333MHz / DDR2 1066 MHz
* 100% High-quality Japan-made Conductive Polymer Capacitors!
(VRM 5000hrs lifespan @105°C, 500,000hrs @65°C)
* ASUS EPU-6 Engine
* ASUS Express Gate
* ASUS Drive Xpert
* VRD11.1 CPU support (backward support VRD10.X CPU)
* DDR2 1066MHz DIMMs work only on the black slots for one DIMM per channel.
Che frequenza hanno queste ddr3? 1600mhz? Se cosi', è spiegato perchè non funzionano... questa mobo supporta ddr3 fino a 1333mhz... :rolleyes:
Knukcles
18-06-2009, 19:24
a 1600 le si porta in overclock non centra nulla se alla asus non danno quel valore da specifica, l'unica cosa sarebbe vedere se il chip di queste ocz sia compatibile con il tuo bios-mobo.
A proposito hai oggiornato il bios all'ultima versione giusto?
Johnny Ego
18-06-2009, 19:25
allora, con il bios 0801 va meglio, però mi sta a fsb 1630 (407) stbile con intel burn standard a 1,37v da cpu-z con drop fino a 1,33... se metto test high (ho 4gb di ram) il test fallisce...
e le temp mi arrivano massimo a 73°...
ma voi a che valori di bios/cpu-z lo tenete sto procio? che vid avete?
io vedo gente arrivare a 3ghz e a me non va più su di 2,85 senza alzare troppo vcore...
a prop, quale è il valore massimo che mi consigliate senza disintegrare il procio????
Knukcles
18-06-2009, 19:33
allora, con il bios 0801 va meglio, però mi sta a fsb 1630 (407) stbile con intel burn standard a 1,37v da cpu-z con drop fino a 1,33... se metto test high (ho 4gb di ram) il test fallisce...
e le temp mi arrivano massimo a 73°...
ma voi a che valori di bios/cpu-z lo tenete sto procio? che vid avete?
io vedo gente arrivare a 3ghz e a me non va più su di 2,85 senza alzare troppo vcore...
a prop, quale è il valore massimo che mi consigliate senza disintegrare il procio????
tu sicuramente sbagli qualcosa perchè è impensabile che un core2 a 45nm voglia 1,37 per 2,85ghz
Allora hai una scheda madre nvidia e non sono pratico cmq vediamo un attimo.....oltre al vcore, alzi anche gli altri voltaggi giusto? se si quali e che valori?
Johnny Ego
18-06-2009, 19:36
le ram le lascio a 1,8, 800mhz e timings 6-6-6 rilassati
il northbridge è a 1,42 da bios
gli altri valori sono tutti su auto...
anche a me c'è qualcosa che non torna...
theboss121192
18-06-2009, 19:38
le ram le lascio a 1,8, 800mhz e timings 6-6-6 rilassati
il northbridge è a 1,42 da bios
gli altri valori sono tutti su auto...
anche a me c'è qualcosa che non torna...
Io sto a 2.80ghz con v-core di default... cioè non l'ho mosso proprio... ed ho la full a max 60° con dissi stock... non capisco perchè tu trovi questo problema...
Knukcles
18-06-2009, 19:41
le ram le lascio a 1,8, 800mhz e timings 6-6-6 rilassati
il northbridge è a 1,42 da bios
gli altri valori sono tutti su auto...
anche a me c'è qualcosa che non torna...
Allora ok è qui che credo sbagli.....a parte che le ram cavolo se hai quelle ocz in firma perchè le tieni a 800 cas6?:D
cmq.......ci devono essere 2 voci tra i voltaggi.....tipo vFSB, o frontsidebus voltage, e vpll, se non alzi quelli ci credo che oltre i 400 di bus non va......ci sono? perchè ci devono essere x forza, se no è che li chiama in un altro modo ma ci sono per forza.
Johnny Ego
18-06-2009, 19:42
che vid ha il tuo procio? step?
Johnny Ego
18-06-2009, 19:44
Allora ok è qui che credo sbagli.....a parte che le ram cavolo se hai quelle ocz in firma perchè le tieni a 800 cas6?:D
cmq.......ci devono essere 2 voci tra i voltaggi.....tipo vFSB, o frontsidebus voltage, e vpll, se non alzi quelli ci credo che oltre i 400 di bus non va......ci sono? perchè ci devono essere x forza, se no è che li chiama in un altro modo ma ci sono per forza.
le tengo basse per vedere prima di settare il procio, poi alzo anche loro...
cmq nel bios ho:
vcore
nbridge
htlink
sbridge
e un altro che non ricordo...
a 1600 le si porta in overclock non centra nulla se alla asus non danno quel valore da specifica, l'unica cosa sarebbe vedere se il chip di queste ocz sia compatibile con il tuo bios-mobo.
A proposito hai oggiornato il bios all'ultima versione giusto?
si ho aggiornato all'ultima versione...il problema è che le ho provate sia con la mia sia con una p5kc e anche quella del venditore aveva lo stesso difetto...dite che è solo una questione di incompatibilità? se è così le rivendo e sono ok...ma ho paura di vendere delle ram per funzionanti quando poi non lo sono. :muro:
Cmq le ram le ho provate sia con i valori di fabbrica sia con valori in mhz più bassi 1333 e 1066...ma non va. Anche se la scheda madre non le porta supportate nel bios trovo la voce 1600 e addirittura 1800 e infatti ho letto su internet di gente che ha fatto girare le ram a 1800 senza problemi.
Knukcles
18-06-2009, 21:10
si ho aggiornato all'ultima versione...il problema è che le ho provate sia con la mia sia con una p5kc e anche quella del venditore aveva lo stesso difetto...dite che è solo una questione di incompatibilità? se è così le rivendo e sono ok...ma ho paura di vendere delle ram per funzionanti quando poi non lo sono. :muro:
Cmq le ram le ho provate sia con i valori di fabbrica sia con valori in mhz più bassi 1333 e 1066...ma non va. Anche se la scheda madre non le porta supportate nel bios trovo la voce 1600 e addirittura 1800 e infatti ho letto su internet di gente che ha fatto girare le ram a 1800 senza problemi.
hai provato con i banchi singoli? perchè se tutti e 2 non vanno dovrebbe essere incompatibilità......2 banchi rotti in contemporanea è difficile
però devi provare su una mobo ddr3 nativa
hai provato con i banchi singoli? perchè se tutti e 2 non vanno dovrebbe essere incompatibilità......2 banchi rotti in contemporanea è difficile
però devi provare su una mobo ddr3 nativa
si ho provato con i banchi singoli uno sembra andare meglio ma freeza lo stesso dopo un po...non trovo nessuno per provare ste benedette ram :muro: se sapessi che funzionano al 100% le metterei su ebay.
Knukcles
18-06-2009, 21:19
si ho provato con i banchi singoli uno sembra andare meglio ma freeza lo stesso dopo un po...non trovo nessuno per provare ste benedette ram :muro: se sapessi che funzionano al 100% le metterei su ebay.
e lo so quando è così è una rogna:mad:
se proprio non trovi nessuno e non vuoi rischiare di metterle su ebay cantattami che troviamo un accordo e te le provo io;)
e lo so quando è così è una rogna:mad:
se proprio non trovi nessuno e non vuoi rischiare di metterle su ebay cantattami che troviamo un accordo e te le provo io;)
mi faresti un favore...te le spedirei con raccomandata e dentro la busta metterei i soldi per la raccomandata di ritorno :D
Knukcles
18-06-2009, 21:27
mi faresti un favore...te le spedirei con raccomandata e dentro la busta metterei i soldi per la raccomandata di ritorno :D
Se non trovi qualcuno li da te e se per te non ci sono problemi ti aiuto volentieri;)
Johnny Ego
19-06-2009, 08:08
che valori metto? non so più che fareeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Knukcles
19-06-2009, 08:13
che valori metto? non so più che fareeeeeeeeeeeeeeeeeeee
prova a 3ghz così
Vcore 1.3v
NB 1.4v
HT 1.4v
SB 1.5v
vedi se così va....se va poi abbassa i valori del vcore e dell'ht
theboss121192
19-06-2009, 08:41
Se non trovi qualcuno li da te e se per te non ci sono problemi ti aiuto volentieri;)
Che anima gentile :D
No cmq sarebbe ottimo... cosi possiamo vedere se effettivamente ste ram funzionano veramente!!
K Reloaded
19-06-2009, 10:13
ragazzi cerchiamo di rimanere in tema, grazie ;)
Johnny Ego
19-06-2009, 10:24
prova a 3ghz così
Vcore 1.3v
NB 1.4v
HT 1.4v
SB 1.5v
vedi se così va....se va poi abbassa i valori del vcore e dell'ht
ok, a pranzo provo...
Johnny Ego
19-06-2009, 14:43
ok!
allora...
ht e nb sono a 1.42
vcore da bios 1.37 (cpu-z 1.32)
fsb QP 1656 (414)
CPU 2,9Ghz
vista64 si è avviato (cosa che prima mi sarei sognato)
mi termina correttamente l'intel burn standard e la temp max è di 72° con tutte le ventole + dissi al minimo...
ora torno a lavoro ma stasera a casa farò qualche test per vedere fino a quanto posso abbassare il vcore per renderlo stabile a questa velocità...
per ora ho provato 1.29 reali e vista64 è partito, il burn a stasera....
GRAZIE KNUCKLES!!!!!!!!!!!!!
P.S. Voi come lo tenete a velocità e vcore? Che vid avete?
ok!
allora...
ht e nb sono a 1.42
vcore da bios 1.37 (cpu-z 1.32)
fsb QP 1656 (414)
CPU 2,9Ghz
vista64 si è avviato (cosa che prima mi sarei sognato)
mi termina correttamente l'intel burn standard e la temp max è di 72° con tutte le ventole + dissi al minimo...
ora torno a lavoro ma stasera a casa farò qualche test per vedere fino a quanto posso abbassare il vcore per renderlo stabile a questa velocità...
per ora ho provato 1.29 reali e vista64 è partito, il burn a stasera....
GRAZIE KNUCKLES!!!!!!!!!!!!!
P.S. Voi come lo tenete a velocità e vcore? Che vid avete?
a quella frequenza vcore 1,18/1,20 ;)
theboss121192
19-06-2009, 16:31
a quella frequenza vcore 1,18/1,20 ;)
Infatti... 1.37 è alto...
Infatti... 1.37 è alto...
altissima direi...a quel voltaggio dovrebbe tirare fuori almeno un 3.4/3.6 :D
theboss121192
19-06-2009, 18:13
altissima direi...a quel voltaggio dovrebbe tirare fuori almeno un 3.4/3.6 :D
Come minimo :D
Knukcles
19-06-2009, 18:21
altissima direi...a quel voltaggio dovrebbe tirare fuori almeno un 3.4/3.6 :D
Come minimo :D
bè aspettate, con il moltiplicatore 7x per andare a 3600 bisogna mettere 515 di bus......non è tanto facile sta cosa:D
per stare stabili sopra i 500 ce ne vuole di :ciapet:
bè aspettate, con il moltiplicatore 7x per andare a 3600 bisogna mettere 515 di bus......non è tanto facile sta cosa:D
per stare stabili sopra i 500 ce ne vuole di :ciapet:
io ho un sreen da qualche parte di uno che fa girare a 3.5 con 1.35 di vcore ;)
Knukcles
19-06-2009, 18:33
io ho un sreen da qualche parte di uno che fa girare a 3.5 con 1.35 di vcore ;)
si ma devi farti dire il voltaggio del north e il vfsb:D
mio xeon a sta a 3500 con 1,2v, 438x8 ma se metto 500x7 o pompo di brutto quei 2 voltaggi oppure col cavolo che è stabile:D
Johnny Ego
19-06-2009, 19:12
vorrei precisare che 1,37 è da bios, poi cpu-z in idle mi rileva 1,328....
è la mobo che notoriamente ha un drop clamoroso.....
P.S. ma quali sarebbero dei voltaggi massimi per nb e ht?????
dite che riesco a salire di più?
theboss121192
20-06-2009, 07:38
vorrei precisare che 1,37 è da bios, poi cpu-z in idle mi rileva 1,328....
è la mobo che notoriamente ha un drop clamoroso.....
P.S. ma quali sarebbero dei voltaggi massimi per nb e ht?????
dite che riesco a salire di più?
Penso di si... riguardo ai valori non ti so dire...
Johnny Ego
20-06-2009, 07:59
Allora...
Stabile a 2,9 Ghz con 1658 fsb e 1,22 reali di vcore in idle, 1,18 in stress...
Ram messe in sincrono a 829 4-4-4-16-20...
NB e HT li ho lasciati a 1,4...
theboss121192
20-06-2009, 09:30
Allora...
Stabile a 2,9 Ghz con 1658 fsb e 1,22 reali di vcore in idle, 1,18 in stress...
Ram messe in sincrono a 829 4-4-4-16-20...
NB e HT li ho lasciati a 1,4...
Il v-core mi sembra troppo alto... però non ti saprei dire... per il resto, penso che vada bene.
Johnny Ego
20-06-2009, 11:03
Il v-core mi sembra troppo alto... però non ti saprei dire... per il resto, penso che vada bene.
beh, l'intel burn standard me lo passa anche a 1,18v, però così non mi passa quello high...
dici che basta lo standard?
orthos mi usa solo due core e non lo ritengo affidabile....
theboss121192
20-06-2009, 15:02
beh, l'intel burn standard me lo passa anche a 1,18v, però così non mi passa quello high...
dici che basta lo standard?
orthos mi usa solo due core e non lo ritengo affidabile....
Bè non ti so dire.. se per te non è proprio un grosso problema lascialo cosi.
Johnny Ego
20-06-2009, 18:10
Bè non ti so dire.. se per te non è proprio un grosso problema lascialo cosi.
tu a che vcore lo tieni il tuo?
Johnny Ego
20-06-2009, 18:38
Bè non ti so dire.. se per te non è proprio un grosso problema lascialo cosi.
valore di cpu-z però...
jonatand
20-06-2009, 22:41
Ciao ragazzi sto diventando pazzo,la mia cpu oltre i 450*7 non vuole andare,cioe metto 472*7 il pc si avvia ma mentre faccio intel burn test si riavvia.
Il vcore e a 1.36 da cpu-z cossa posso fare per farlo andare la mia mobo e una asus p5k thx:D
theboss121192
21-06-2009, 09:23
tu a che vcore lo tieni il tuo?
A quello di default.... mai mosso.
theboss121192
21-06-2009, 09:24
Ciao ragazzi sto diventando pazzo,la mia cpu oltre i 450*7 non vuole andare,cioe metto 472*7 il pc si avvia ma mentre faccio intel burn test si riavvia.
Il vcore e a 1.36 da cpu-z cossa posso fare per farlo andare la mia mobo e una asus p5k thx:D
Penso che sia proprio la scheda che non ti fa andare oltre...
jonatand
21-06-2009, 12:36
dite non c'è modo di andare a 3.2ghz xke ho tutti i componenti apposta per farlo, ma oltre i 3150 mhz nn vole andare uffi:(
dite non c'è modo di andare a 3.2ghz xke ho tutti i componenti apposta per farlo, ma oltre i 3150 mhz nn vole andare uffi:(
ma hai impostato tutti i voltaggi come spiegato qualche messaggio fa? Perché io ci arrivo tranquillamente a 3.2.
jonatand
21-06-2009, 13:45
e non gli ho visti i messaggi indietro PF. puoi spiegarmeli Az@el grazie mille cmq ora sono a 455*7 testato con linx 20 passaggi tutto ok :D
jonatand
21-06-2009, 22:40
Ciao ragazzi qualcuno puo dirmi i voltaggi per arrivare stabile a 3.2 ghz.. con la mia skeda madre.
Io ho una asus p5k,4gb di ram kingston-hyperx-1066 e ali 500 watt grazie infinite:D
Ciao ragazzi qualcuno puo dirmi i voltaggi per arrivare stabile a 3.2 ghz.. con la mia skeda madre.
Io ho una asus p5k,4gb di ram kingston-hyperx-1066 e ali 500 watt grazie infinite:D
questi sono i valori che mi ha dato Knukcles per raggiungere i 3ghz:
CPU GTL Voltage Reference (0/2): AUTO
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.54 -1,56 v
FSB Termination Voltage: 1.24-1,26v
NB Voltage: 1.24 - 1,26V
DRAM Voltage: come da specifica
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage: 1.50V
io riesco a raggiungere impostando i valori alti tranquillamente i 3.2 con vcore di 1.25 ;) edit: forse 1.3 non ricordo cmq non più alto ;)
beh, l'intel burn standard me lo passa anche a 1,18v, però così non mi passa quello high...
dici che basta lo standard?
orthos mi usa solo due core e non lo ritengo affidabile....
non è stabile :stordita: quanti cicli?
jonatand
23-06-2009, 17:10
Eccomi qua ragazzi finalmente ho trovato la stabilità del mio pc con frequenze più ke buone ecco qui una foto..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623180952_cpuoc.ok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623180952_cpuoc.ok.JPG)
factanonverba
23-06-2009, 17:20
Che bestia! :D
theboss121192
24-06-2009, 11:18
Eccomi qua ragazzi finalmente ho trovato la stabilità del mio pc con frequenze più ke buone ecco qui una foto..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623180952_cpuoc.ok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623180952_cpuoc.ok.JPG)
Qual'è la temperatura media delle cpu?
K Reloaded
24-06-2009, 11:20
Eccomi qua ragazzi finalmente ho trovato la stabilità del mio pc con frequenze più ke buone ecco qui una foto..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623180952_cpuoc.ok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623180952_cpuoc.ok.JPG)
direi notevole per una cpu con moltiplicatore x7 ... :p
linosole
24-06-2009, 14:51
Salve buona sera a tutti sono nuovo del forum, ho un problema
con questa cpu (q8200). Tempo fà un mio amico che seguo a cui
insegno cose sui pc, mi regala una mobo Asus P5K-C con una ram
da 2gb (corsair) da 1333mhz sono andato avanti x un pò con un
pentium dualcore poi una affare ho montato un quad q8200. Il mio
problema è che più di 2,350ghz non vado altrimenti mi và in crash,
vi volevo chiedere mi potevate aiutare, io ho pensato ( nel mio pi-
ccolo) che forse non và la scheda madre poichè ha i fsb a 1333mhz
max.
vi allego uno screen di cpuz
jonatand
24-06-2009, 15:58
Qual'è la temperatura media delle cpu?
ciao ecco le temp sono queste,poi ho abbassato appena il vcore e va molto meglio:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624165818_cputemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624165818_cputemp.JPG)
K Reloaded
24-06-2009, 17:24
ciao ecco le temp sono queste,poi ho abbassato appena il vcore e va molto meglio:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624165818_cputemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624165818_cputemp.JPG)
beh 45/50° idle non sono pochissimo ... cmq bene ;)
theboss121192
24-06-2009, 17:41
Non è per niente male... ottimo lavoro! :D
beh 45/50° idle non sono pochissimo ... cmq bene ;)
secondo me sono ok...con questo caldo il mio con frequenza di default sta a 41/42. Non monto dissi originale ma un coolermaster a torre ;)
K Reloaded
24-06-2009, 17:55
secondo me sono ok...con questo caldo il mio con frequenza di default sta a 41/42. Non monto dissi originale ma un coolermaster a torre ;)
beh dipende anche dalla Tamb certo ... :)
thefire1960
24-06-2009, 20:02
Salve buona sera a tutti sono nuovo del forum, ho un problema
con questa cpu (q8200). Tempo fà un mio amico che seguo a cui
insegno cose sui pc, mi regala una mobo Asus P5K-C con una ram
da 2gb (corsair) da 1333mhz sono andato avanti x un pò con un
pentium dualcore poi una affare ho montato un quad q8200. Il mio
problema è che più di 2,350ghz non vado altrimenti mi và in crash,
vi volevo chiedere mi potevate aiutare, io ho pensato ( nel mio pi-
ccolo) che forse non và la scheda madre poichè ha i fsb a 1333mhz
max.
vi allego uno screen di cpuz
Ho la tua stessa config. (a parte le ram che sono+ scarse le mie) e stò a 3GhZ, come mai hai messo il v core così basso?
linosole
24-06-2009, 20:29
mi era accorto pure io che era un pò basso però nel bios
ho avuto un pò paura di fare danni (si parte da 1,5vcore)
cmq adesso cè stato un cambiamento adesso stò a 2534ghz
bus a 1406mghz però come dicevi tu il VCore è basso 1,176v.
Se hai la mia stessa mobo mi puoi mandare i parametri giusti
da settare nel bios te ne sarei grato...
thefire1960
24-06-2009, 20:53
mi era accorto pure io che era un pò basso però nel bios
ho avuto un pò paura di fare danni (si parte da 1,5vcore)
cmq adesso cè stato un cambiamento adesso stò a 2534ghz
bus a 1406mghz però come dicevi tu il VCore è basso 1,176v.
Se hai la mia stessa mobo mi puoi mandare i parametri giusti
da settare nel bios te ne sarei grato...
Allora fai così, prima di tutto vai nel bios e su EXIT fai load setup default, così parti da capo.
Poi vai su ADVANCE Ee JUMPERFREE CONFIGURATION dalì cambia questi parametri
AI OVERCLOCKING TUNER MANUAL
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE 400
FSB FREQUENCY 400 (inizia così poi sali)
PCI FREQUENCY 101
CPU VOLTAGE AUTO (poi ev scendi)
FSB TERMINATOR VOLT 1.30
Prova così se va tutto bene (e ci và:D ) inizi a salire con PCI FREQUENCY, bye
K Reloaded
24-06-2009, 21:08
mi era accorto pure io che era un pò basso però nel bios
ho avuto un pò paura di fare danni (si parte da 1,5vcore)
cmq adesso cè stato un cambiamento adesso stò a 2534ghz
bus a 1406mghz però come dicevi tu il VCore è basso 1,176v.
Se hai la mia stessa mobo mi puoi mandare i parametri giusti
da settare nel bios te ne sarei grato...
1,500 vCC? scherzi? occhio a non fondere tutto ... :) se è per il bench OK ma per il DU lascia perdere ... ;)
linosole
25-06-2009, 07:26
scusa x la tarda risposta ma ho avuto problemi di crash, no x
i VCore non ci avevo fatto caso ma partono da molto + bassi
(1,1V), cmq ho dovuto rimettere tutto a normale perchè mi
andava in crash.
ps: ma il Vcore ottimale quanto deve essere?
scusa x la tarda risposta ma ho avuto problemi di crash, no x
i VCore non ci avevo fatto caso ma partono da molto + bassi
(1,1V), cmq ho dovuto rimettere tutto a normale perchè mi
andava in crash.
ps: ma il Vcore ottimale quanto deve essere?
dipende dalla frequenza in genere più basso è e meglio è :D
linosole
25-06-2009, 07:31
x la frequenza sua di default (2,333Ghz) dicevo
x la frequenza sua di default (2,333Ghz) dicevo
lo vedi da realtemp (vid massimo)
linosole
25-06-2009, 08:03
ok:D :D :D :D
thefire1960
25-06-2009, 09:23
scusa x la tarda risposta ma ho avuto problemi di crash, no x
i VCore non ci avevo fatto caso ma partono da molto + bassi
(1,1V), cmq ho dovuto rimettere tutto a normale perchè mi
andava in crash.
ps: ma il Vcore ottimale quanto deve essere?
ma scusa perchè non parti con un Vcore defaul e poi da lì modifichi? metti su auto e vedi che tensione ti dà?(dovrebbe essere pìù o meno 1,3)
linosole
25-06-2009, 09:42
Se io metto su auto (Overclok) il valore che ho è quello che hai visto, anzi
adesso è 1.152V ripeto senza toccare nulla. Il mio problema è che ieri sera
stavo su 2540ghz di velocità andava bene non mi aveva dato nessun segno
di istabilità ad un certo punto stavo parlando con Skype e mi è andato in crash da li l'ho dovuto rimettere su auto altrimenti mi andava subito in crash
sia con XP che con Win 7.
ps: per caso usi Skype? se si il mio nik è '' pasquale1230 '' che con la
scrittura mi riesce un pò difficile spiegare ( sintetico) io sono online.
K Reloaded
25-06-2009, 10:09
guarda che esistono dei programmi apposta per testare la solidità del sistema ... non si può clockare e sperare che regga ... :p
linosole
25-06-2009, 10:13
si si li conosco perfettamente, calcola che dopo circa 2ore di utilizzo
mi ha fatto crash.
K Reloaded
25-06-2009, 10:22
si si li conosco perfettamente, calcola che dopo circa 2ore di utilizzo
mi ha fatto crash.
e allora non sei solido ... :) dagli di volts :p
theboss121192
25-06-2009, 10:27
e allora non sei solido ... :) dagli di volts :p
Eh si... prova orthos... anche intel burn test
linosole
25-06-2009, 10:28
io ho una mobo Asus P5KC ( me l'hanno regalata) hai una tabella
per i parametri stò diventando deficiente adesso stò ha 1,15Vcore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.