PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q8200 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 [3] 4

thefire1960
25-06-2009, 13:04
io ho una mobo Asus P5KC ( me l'hanno regalata) ....

anch'io ho la stessa mobo, hai provato a mettere il paranetri che ti ho postato sopra? parti dal default e leggi che valori ti dà

linosole
25-06-2009, 13:52
ho usato quei parametri però chipset, e pci express come li ho toccati
è successo il casino, ma oltre al bios c'è qualcosa che può influire sulla
stabilità ( tipo dico una stupidagine il monitor, l'hd etc). Comunque questo
pc tranne la scheda madre è tutto nuovo. :muro: :muro: :muro:

K Reloaded
25-06-2009, 14:09
ho usato quei parametri però chipset, e pci express come li ho toccati
è successo il casino, ma oltre al bios c'è qualcosa che può influire sulla
stabilità ( tipo dico una stupidagine il monitor, l'hd etc). Comunque questo
pc tranne la scheda madre è tutto nuovo. :muro: :muro: :muro:

a questo punto direi che devi leggerti le guide su come clockare ... ;)

linosole
25-06-2009, 15:03
sicuramente la cosa non sarebbe male, però a me ha fatto arrivare a 2,540ghz
1406mhz quindi non è sono ignorante, poi ho tolto da auto il chipset ho messo
400 e li sono cominciati i guai, poi allora ho alzato la vcore a 1,25v e pciexpress a 101 e li peggio. ho dovuto rimettere la fsb a 333 altrimenti
non ne voleva sapere di partire.

:muro: :muro: :help: :help: :doh: :doh:

K Reloaded
25-06-2009, 15:08
sicuramente la cosa non sarebbe male, però a me ha fatto arrivare a 2,540ghz
1406mhz quindi non è sono ignorante, poi ho tolto da auto il chipset ho messo
400 e li sono cominciati i guai, poi allora ho alzato la vcore a 1,25v e pciexpress a 101 e li peggio. ho dovuto rimettere la fsb a 333 altrimenti
non ne voleva sapere di partire.

:muro: :muro: :help: :help: :doh: :doh:

non ho detto che sei ignorante, ti dico semplicemente che è meglio 'capire' su cosa agire autonomamente e poi chiedere delucidazioni ... ;)

linosole
25-06-2009, 15:25
no no tranquillo era una mia costatazione!!!!

:D :D :(

theboss121192
27-06-2009, 14:30
Allora? Nessuna novità per questo procio? :D

linosole
27-06-2009, 14:43
me sò stufato, ho abbondonato poi smanettando ancora nel bios
dopo i controlli per aumentare il Vcore ci sono altri 5/6 controlli comincio
a pensare che dipenda dalla mobo, ho cercato guide ma ho trovato tutti
forum..... :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:

theboss121192
28-06-2009, 09:55
Mi disp... cmq può essere anche la mobo...

linosole
28-06-2009, 10:49
ma non è che per sbaglio potrebbe essere l'alimentatore? (il mio è da 500w)?
poi per ritornare alla mobo te l'ho detto perchè ogni tanto anche con l'altra
cpu (pentum 2core) senza toccare nulla e senza neanche esasperare il pc
mi crashava... boooohh

Az@el
28-06-2009, 11:34
ma non è che per sbaglio potrebbe essere l'alimentatore? (il mio è da 500w)?
poi per ritornare alla mobo te l'ho detto perchè ogni tanto anche con l'altra
cpu (pentum 2core) senza toccare nulla e senza neanche esasperare il pc
mi crashava... boooohh

allora è la mobo...io monto in questo momento un ali da 500w scadente e la cpu riesce a stare anche sui 3.2 stabile sui 3 ;)

linosole
28-06-2009, 12:15
come faccio x il privato? se tu usi skype ti dò il mio nick che è + semplice
parlando

jonatand
28-06-2009, 22:11
ciao ragazzi per essere sicuri quanti cicli di ibt o linx devo fave thx ragazzi:D

linosole
29-06-2009, 10:01
salve finalmente sono riuscito!! anch'io sono entrato nel
mondo della velocità adesso ho spinto il mio procio a 3,1ghz
grazie all'aiuto di Az@el, per fare ciò ho dovuto tenere
basso ( sotto 1333mhz) il bus della ram. Una cosa strana
che nel bios su system info ho dei valori, poi invece quando
utilizzo cpuz o everest ne ho di altri boooh, poi per provare
ho cloccato anche il pc di un mio amico (pentium 2core) 3,4ghz
da 800mhz sono arrivato a 4,100ghz anche qui ho usato lo
stesso sistema ( sotto 800mhz la ram) vi ho accennato questa
cosa perchè non capisco questa cosa. Allora io sono arrivato a
una conclusione che nel mio caso (Q8200) per OClock bisogna
mettere le ram da 1600mhz???

ps: e adesso credo di capire il motivo della loro vendita (1600mhz)
visto che le cpu sono a 1333mhz
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

theboss121192
29-06-2009, 15:30
Ragazzi attorno ai 3.0ghz, con dissi stock, a che temperature state?

Az@el
29-06-2009, 15:38
con dissipatore stock non so ma con il mio coolermaster sto dui 45/47 in idle e 51/53° in full

jonatand
29-06-2009, 15:46
ciao raga help..... sto a 450*7 faccio 35 cicli ibt e va tutto ok ne faccio 40 e me ne passa 36 ke devo fare???
Io da bios sono kosi:nb voltage 1.25, cpu voltage 1.360,frequenza ram ho messo 900 mhz e tutto il resto auto;pero mi passa solo 36 su 40 cioe' il 90 % grazie raga:(

dlz125
29-06-2009, 22:27
Salve ragazzi. Premetto che non so niente di Overclocking
Vorrei overclockare il mio computer, ma se possibile vorrei mantenere tutti i "pezzi" originali, senza acquistare ventole o altra roba nuova. Non chiedo un mega overclock, una cosa che aumenti un po' la velocita'. Potrei sapere come fare? dato che dalle guide non ho capito nulla.

jonatand
29-06-2009, 22:36
Ciao prima di tutto elenca le caratteristiche del pc.... es: ram,cpu,vga,s.madre ecc poi dp si vedrà:D

dlz125
30-06-2009, 07:48
Ciao prima di tutto elenca le caratteristiche del pc.... es: ram,cpu,vga,s.madre ecc poi dp si vedrà:D

ora prendo tutto da Cpu-z. ma come mai quel programma mi dice che la velocita' del core è 2000 E a volte 2333?

http://img151.imageshack.us/img151/3387/cpuz1.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/5049/cpuz2n.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/2522/cpuz3r.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/8007/cpuz4j.jpg

K Reloaded
30-06-2009, 12:52
probabilmente hai attivati gli EIST che cambiano il moltiplicatore ... :)

dlz125
01-07-2009, 09:00
probabilmente hai attivati gli EIST che cambiano il moltiplicatore ... :)

e come li disattivo?

Airborne
01-07-2009, 14:33
mi spiegate perchè il q8200Yorkfield costa quanto il due e7600?

dove sta l'"inghippo" o fregaura?

K Reloaded
01-07-2009, 14:42
e come li disattivo?

ovviamente nel BIOS ;)

BL4STER
04-07-2009, 13:56
Posto sperando di ottenere delucidazioni(dubbio amletico tra q8200 e e8400):
Premetto che vorrei ottenere un pc prestazionale in ambito videoludico ma al contempo "polivalente" e che mi duri un po'. Detto questo sono in dubbio se tenere il mio q8200 o scambiarlo con un e8400.
E quì entrate in gioco voi smanettoni...
Ho preso proprio oggi una p5k-e wifi a 50€. Ho fatto bene? Ci sarebbe stata anche la p5k premium wifi a 75, ma non ero sicuro che l'ac freezer pro 7 ci stesse.
Con questa mobo pensate che convenga tenere il quad e spingerlo un pochino(soprattutto in ottica futura...)? Con le mie hyper-x pc8500 sale bene?
Oppure di scambiarlo con un e8400 che a default è già a 3 ghz per core(seppur manchi di due core, che però mi pare di aver capito non vengano mai sfruttati..)
Grazie e ciao

linosole
04-07-2009, 14:29
se vendo il pc con il mio Q8200 passo direttamente coreI7che ho visto
che già stà scendendo molto (210E) devo avere un pc che ci devo
mettere il contropeso per non farlo alzare da terra ( tipo lavatrice)
:D :D :D :D :D :D

K Reloaded
04-07-2009, 14:31
Posto sperando di ottenere delucidazioni(dubbio amletico tra q8200 e e8400):
Premetto che vorrei ottenere un pc prestazionale in ambito videoludico ma al contempo "polivalente" e che mi duri un po'. Detto questo sono in dubbio se tenere il mio q8200 o scambiarlo con un e8400.
E quì entrate in gioco voi smanettoni...
Ho preso proprio oggi una p5k-e wifi a 50€. Ho fatto bene? Ci sarebbe stata anche la p5k premium wifi a 75, ma non ero sicuro che l'ac freezer pro 7 ci stesse.
Con questa mobo pensate che convenga tenere il quad e spingerlo un pochino(soprattutto in ottica futura...)? Con le mie hyper-x pc8500 sale bene?
Oppure di scambiarlo con un e8400 che a default è già a 3 ghz per core(seppur manchi di due core, che però mi pare di aver capito non vengano mai sfruttati..)
Grazie e ciao

beh dovresti vedere nel thread ufficiale delle mobo che hai scelto com'è la situazione ... :) per quanto concerne le RAM direi che sono più che sufficienti per salire con l'FSB ... (hai un Quad quindi non aspettarti chissà cosa)

BL4STER
04-07-2009, 15:01
beh dovresti vedere nel thread ufficiale delle mobo che hai scelto com'è la situazione ... :) per quanto concerne le RAM direi che sono più che sufficienti per salire con l'FSB ... (hai un Quad quindi non aspettarti chissà cosa)

nella mia posizione, avendo questa possibilità(tralasciamo la mobo per un attimo..) cosa faresti tu?
grazie ciao

BL4STER
04-07-2009, 15:04
http://techreport.com/articles.x/16570/1

K Reloaded
04-07-2009, 15:12
nella mia posizione, avendo questa possibilità(tralasciamo la mobo per un attimo..) cosa faresti tu?
grazie ciao

beh dipende dall'uso che ne fai ... in ottica futura il Quad è meglio del Dual ... detto questo se vuoi clockare anche il Dual ti serve una mobo che te lo consenta di fare decentemente, altrimenti la storia è sempre quella ... :p

User111
04-07-2009, 15:32
Posto sperando di ottenere delucidazioni(dubbio amletico tra q8200 e e8400):
Premetto che vorrei ottenere un pc prestazionale in ambito videoludico ma al contempo "polivalente" e che mi duri un po'. Detto questo sono in dubbio se tenere il mio q8200 o scambiarlo con un e8400.
E quì entrate in gioco voi smanettoni...
Ho preso proprio oggi una p5k-e wifi a 50€. Ho fatto bene? Ci sarebbe stata anche la p5k premium wifi a 75, ma non ero sicuro che l'ac freezer pro 7 ci stesse.
Con questa mobo pensate che convenga tenere il quad e spingerlo un pochino(soprattutto in ottica futura...)? Con le mie hyper-x pc8500 sale bene?
Oppure di scambiarlo con un e8400 che a default è già a 3 ghz per core(seppur manchi di due core, che però mi pare di aver capito non vengano mai sfruttati..)
Grazie e ciao
se ti piace overcloccare E8400 senza dubbio :D

BL4STER
05-07-2009, 19:13
se ti piace overcloccare E8400 senza dubbio :D

non in particolare...a me serve un processore funzionale e longevo(abbastanza almeno), per giochi applicativi cari...un po' di tutto insomma...non so se sia meglio un e8400 o un q8200...ho visto che nei giochi generalente il q8200 è un po' più indietro rispetto all'e8400, ma se si pensa che manca di 700mhz per core direi che ha una bella architettura...che fare?

adesso ho in mano il q8200 e potrei scambiarlo senza spese con un e8400...help!!!

cellino92
05-07-2009, 21:44
non in particolare...a me serve un processore funzionale e longevo(abbastanza almeno), per giochi applicativi cari...un po' di tutto insomma...non so se sia meglio un e8400 o un q8200...ho visto che nei giochi generalente il q8200 è un po' più indietro rispetto all'e8400, ma se si pensa che manca di 700mhz per core direi che ha una bella architettura...che fare?

adesso ho in mano il q8200 e potrei scambiarlo senza spese con un e8400...help!!!

ma se mai prenditi una mobo seria e non hai problemi per anni...scherzi? un quad è una scelta importante e se lo hai già tienilo...tutto ciò che esce ora supporta i quad...e se usi il q8200 occato a 3.5 ghz ne fai di strada...però ti ci vuole una mobo seria, non certo una come la mia o la tua...non è una offesa, ma la storia è questa...poi come già detto se vuoi fare i 5 giggi usi un dual core, sta di fatto che quella mobo non basta...l'argomento sarebbe da approfondire, perchè senza una buona mobo una cpu non può dare il meglio...

BL4STER
06-07-2009, 09:38
ma se mai prenditi una mobo seria e non hai problemi per anni...scherzi? un quad è una scelta importante e se lo hai già tienilo...tutto ciò che esce ora supporta i quad...e se usi il q8200 occato a 3.5 ghz ne fai di strada...però ti ci vuole una mobo seria, non certo una come la mia o la tua...non è una offesa, ma la storia è questa...poi come già detto se vuoi fare i 5 giggi usi un dual core, sta di fatto che quella mobo non basta...l'argomento sarebbe da approfondire, perchè senza una buona mobo una cpu non può dare il meglio...
oddio..non è che una p5k-e faccia proprio cagare eh...comunque...io sto cercando un parere...q8200 o e8400?

cellino92
06-07-2009, 10:06
oddio..non è che una p5k-e faccia proprio cagare eh...comunque...io sto cercando un parere...q8200 o e8400?

allora aggiorna la firma che non vedo p5k...e io continuo a dire che un quad è meglio...;)

BL4STER
06-07-2009, 10:41
allora aggiorna la firma che non vedo p5k...e io continuo a dire che un quad è meglio...;)

comandi!...ok grazie...lo pensavo...ma sono sempre più indeciso avendo sotto mano la possibilità di effettuare uno scambio...


altre opinioni sono ben accette!!

BL4STER
06-07-2009, 11:00
Aggiungo che uso win xp pro sp3, una xfx 9800gt 512 ddr3 e risoluzioni massime di 1280x1024....tutto ciò cambia e cose?

Az@el
06-07-2009, 11:59
Aggiungo che uso win xp pro sp3, una xfx 9800gt 512 ddr3 e risoluzioni massime di 1280x1024....tutto ciò cambia e cose?

secondo me ti conviene tenere il q8200 lo scambio non mi pare molto vantaggioso.

sopress
06-07-2009, 12:08
Posto sperando di ottenere delucidazioni(dubbio amletico tra q8200 e e8400):
Premetto che vorrei ottenere un pc prestazionale in ambito videoludico ma al contempo "polivalente" e che mi duri un po'. Detto questo sono in dubbio se tenere il mio q8200 o scambiarlo con un e8400.
E quì entrate in gioco voi smanettoni...
Ho preso proprio oggi una p5k-e wifi a 50€. Ho fatto bene? Ci sarebbe stata anche la p5k premium wifi a 75, ma non ero sicuro che l'ac freezer pro 7 ci stesse.
Con questa mobo pensate che convenga tenere il quad e spingerlo un pochino(soprattutto in ottica futura...)? Con le mie hyper-x pc8500 sale bene?
Oppure di scambiarlo con un e8400 che a default è già a 3 ghz per core(seppur manchi di due core, che però mi pare di aver capito non vengano mai sfruttati..)
Grazie e ciao

In ottica futura, meglio il quad.

Puoi overcloccarlo e tenerlo ancora per un bel pò :)

BL4STER
06-07-2009, 13:22
c@zzo!!! non ci capisco più nulla ragazzi...non so che fare e devo decidere!!!

sopress
06-07-2009, 13:50
c@zzo!!! non ci capisco più nulla ragazzi...non so che fare e devo decidere!!!

secondo me ti conviene andare sul quad. :)

BL4STER
06-07-2009, 13:57
secondo me ti conviene andare sul quad. :)

ok...dopo mi date qualche dritta per occarlo decentemente su una p5k-e wifi ap....ok?

grazie

sopress
06-07-2009, 14:01
ok...dopo mi date qualche dritta per occarlo decentemente su una p5k-e wifi ap....ok?

grazie

ok :)

User111
06-07-2009, 14:04
non in particolare...a me serve un processore funzionale e longevo(abbastanza almeno), per giochi applicativi cari...un po' di tutto insomma...non so se sia meglio un e8400 o un q8200...ho visto che nei giochi generalente il q8200 è un po' più indietro rispetto all'e8400, ma se si pensa che manca di 700mhz per core direi che ha una bella architettura...che fare?

adesso ho in mano il q8200 e potrei scambiarlo senza spese con un e8400...help!!!

considera che hai il moltiplicatore fisso a 6-7 :)

BL4STER
06-07-2009, 14:07
considera che hai il moltiplicatore fisso a 6-7 :)

sono consapevole di questo piccolo intoppo...ma una volta che un quad arriva sui 2,8/3,0 ghz direi che per me può bastare...cosa ne dite? soprattutto pensando che ho una umile 9800gt e uso risoluzioni massime di 1280x1024...:D

User111
06-07-2009, 14:11
sono consapevole di questo piccolo intoppo...ma una volta che un quad arriva sui 2,8/3,0 ghz direi che per me può bastare...cosa ne dite? soprattutto pensando che ho una umile 9800gt e uso risoluzioni massime di 1280x1024...:D

ok bastano allora

BL4STER
07-07-2009, 13:53
Mi avete promesso aiuto per l'overclock di questa cpu. Ora non tiratevi indietro!!!
Obbiettivo: 2,8Ghz/maxuse 3,0Ghz daily

Alcune informazioni che potrebbero tornarvi utili:
CPU:q8200 (slb5m, PCG: 05a, STEPPING: m1)
MOTHERBOARD: Asus P5K-E/wifi ap
RAM: 2 x 1Gb khx8500d2k2/2g (in arrivo un altro kit uguale)
DISSIPATORE: AC Freezer Pro 7

Temperature:
(voltaggio core: 1,160v[cpu-z, asus probe 2], 1,2125v[coretemp]/ voltaggio mch: default):
CPU:- idle 37
- load 52°C
NORTHBRIDGE:- idle 34
- load 37°C

nb: le temperature in full load sono state rilevate dopo una prolungata sessione di prime95 "maximum heat test" mentre quelle in idle sono state rilevate tenendo il pc fermo per qualche decina di minuti a desktop.

Bene! mettevi al lavoro ragazzi e ditemi dove mettere le mani!!!:D :D :D

Grazie in anticipo!



ps: sulla mobo al posto del classico molex atx 12v c'è il molex eps12+ a 8 poli. Io non avendolo ho usato il classico atx(come da manuale...)tutto bene?
ps2: come si spiegano le differenze di vid tra coretemp e cpu-z/asus probe 2?
ps3: pc probe ogni tanto salta fuori e mi rompe le palle perché ho i 3,3v a 3,28v...devo preoccuparmi?

User111
07-07-2009, 17:52
:D speriamo che non sia sfigato :( per le temperature preoccupati di vederle con Realtemp e di stressare il sistema con IBT :) se passi almeno 30 cicli (ma anche 20 possono bastare) sei sicuro che è stabile al 102% (cpu+ram)

BL4STER
07-07-2009, 18:27
Ok! Sperem!!:D

Allora, che ne pensate di quelle temp? E dei tre "ps"?:confused:


Ah...ditemi cosa fare valà, che io overclockkavo i vecchi xp e p4 478...abbastanza prepotentemente anche...:D

Grazie!

User111
07-07-2009, 18:46
Ok! Sperem!!:D

Allora, che ne pensate di quelle temp? E dei tre "ps"?:confused:


Ah...ditemi cosa fare valà, che io overclockkavo i vecchi xp e p4 478...abbastanza prepotentemente anche...:D

Grazie!

quelle saranno temperature misurate dal sensore della mb quindi la temp esterna della cpu :) quelle preoccupanti sono quelle interne :read:

BL4STER
07-07-2009, 20:03
quelle saranno temperature misurate dal sensore della mb quindi la temp esterna della cpu :) quelle preoccupanti sono quelle interne :read:

Realtemp dice tanto che core temp e alla fine anche di asus probe 2(dato che fa una media aritmetica delle temp dei 4 core)

Ora mi interessa sapere come sono quelle temperature e avere delucidazioni sui tre "post script"! :D

Grazie....dai che poi passiamo all'oc!

User111
07-07-2009, 20:07
setta TJ MAX a 100° e ti dice la temp corretta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
le temperature si misurano in full :)

hellbeneth
08-07-2009, 07:18
un aiutino :

se overclocko il mio q8200 dal bios (american megatrends)
quando esco e salvo i cambiamenti nella pagina iniziale mi legge 2.68 ghz ma con cpuz mi da 2.29 ghz perche ??

thefire1960
08-07-2009, 09:52
un aiutino :

se overclocko il mio q8200 dal bios (american megatrends)
quando esco e salvo i cambiamenti nella pagina iniziale mi legge 2.68 ghz ma con cpuz mi da 2.29 ghz perche ??

perchè c'è attivato il risparmio energetico e, quando nn serve il moltiplicatore và a 6x. Apri CPUz e poi fai andare un' applicazione un pò impegnativa e vedrai salire la frequenza, bye

BL4STER
08-07-2009, 12:00
setta TJ MAX a 100° e ti dice la temp corretta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
le temperature si misurano in full :)

bene era già settato a 100. Ok le temp sono dunque quelle precedentemente riportate!
Un altro favore: puoi rispondere hai tre ps?
grazie

Ora? Per quanto riguarda l'oc?

cellino92
08-07-2009, 18:48
bene era già settato a 100. Ok le temp sono dunque quelle precedentemente riportate!
Un altro favore: puoi rispondere hai tre ps?
grazie

Ora? Per quanto riguarda l'oc?

il primo ps non lo so, il secondo può capitare che ci sia differenza tra un programma e un altro e infatti ti conviene sempre controllarle sul bios...la terza non l'ho capita :fagiano:
mi sembra di capire che sei già a 2.68 ghz quindi fai i test tenendo conto delle temp SEMPRE (questo perchè con il dissipatore originale non riesci a raffreddare a voltaggi più alti). IO cerco di non superare mai i 60 gradi perchè sono già abbastanza e soprattutto col dissi che ho non ci arrivo :fagiano: :fagiano: :fagiano:

BL4STER
08-07-2009, 21:33
il primo ps non lo so, il secondo può capitare che ci sia differenza tra un programma e un altro e infatti ti conviene sempre controllarle sul bios...la terza non l'ho capita :fagiano:
mi sembra di capire che sei già a 2.68 ghz quindi fai i test tenendo conto delle temp SEMPRE (questo perchè con il dissipatore originale non riesci a raffreddare a voltaggi più alti). IO cerco di non superare mai i 60 gradi perchè sono già abbastanza e soprattutto col dissi che ho non ci arrivo :fagiano: :fagiano: :fagiano:

nono...io devo ancora cominciare con l'oc di questa cpu...vi chiedo quindo i settaggi ottimali per arrivare a 2,80 ghz almeno.
Per il 3° "ps"( :D ) c'è poco da capire. La linea da 3,3volt mi viene segnata da pc probe a 2,28volt. Ora, una variazione di 0,o2v è un problema o è tollerabile?

Grazie

cellino92
08-07-2009, 23:17
nono...io devo ancora cominciare con l'oc di questa cpu...vi chiedo quindo i settaggi ottimali per arrivare a 2,80 ghz almeno.
Per il 3° "ps"( :D ) c'è poco da capire. La linea da 3,3volt mi viene segnata da pc probe a 2,28volt. Ora, una variazione di 0,o2v è un problema o è tollerabile?

Grazie

be per iniziare vai sul bios e alzi il fsb a 350 mhz per esempio...poi salvi e fai partire...ora sarai a 350x7= 2.45 ghz...fai i test di stabilità e poi lo alzi ancora fino a un livello in cui avrai bisogno di alzare il vcore di uno step (ti diranno meglio quelli che hanno la mobo come la tua) ;) comincia così poi ci dici

User111
09-07-2009, 06:52
bene era già settato a 100. Ok le temp sono dunque quelle precedentemente riportate!
Un altro favore: puoi rispondere hai tre ps?
grazie


ps: sulla mobo al posto del classico molex atx 12v c'è il molex eps12+ a 8 poli. Io non avendolo ho usato il classico atx(come da manuale...)tutto bene?
fammi capire sono 2 prese attaccate? cioè 2 connettori atx vicino al socket?
ps2: come si spiegano le differenze di vid tra coretemp e cpu-z/asus probe 2?
vid cambia tra idle e full, corrisponde al massimo voltaggio della cpu dato di fabbrica in condizioni di idle e full. Cpuz dovrebbe vederti quello reale, asus probe lascia perdere :asd:
ps3: pc probe ogni tanto salta fuori e mi rompe le palle perché ho i 3,3v a 3,28v...devo preoccuparmi?
secondo me no. Al massimo elimina il problema alla radice levando probe :D

hellbeneth
09-07-2009, 08:37
se hai il bios American megatrends mandalo in Overclockin Profile e alzalo al 20% e ti dovrebbe andare a 2.81GHZ (come il mio anche io ho il dissy intel)

BL4STER
09-07-2009, 10:05
se hai il bios American megatrends mandalo in Overclockin Profile e alzalo al 20% e ti dovrebbe andare a 2.81GHZ (come il mio anche io ho il dissy intel)

ho i profili, ma in realtà sono slot per salvarli...non ho le percentuali di oc...ho provato col bus a caso a 400 ci sta tranquillo sui 50° in full load..insomma...sembra che i 2,8ghz li tenga bene...con che voltaggio?

thefire1960
09-07-2009, 12:07
...sembra che i 2,8ghz li tenga bene...

se i 2,8 ti bastano ed hai fatto girare un pò di ORTOS (2 sessioni contemp) prova ad abbassare il Vcore di un paio di step, riprova Ortos e se tutto và bene abbassa ancora, fino a quando nn crasha, bye

BL4STER
10-07-2009, 11:16
se i 2,8 ti bastano ed hai fatto girare un pò di ORTOS (2 sessioni contemp) prova ad abbassare il Vcore di un paio di step, riprova Ortos e se tutto và bene abbassa ancora, fino a quando nn crasha, bye
Oro! Invece, per quanto riguarda la linea dei 3,3 volt?
grazie ciao

giovidaros
12-07-2009, 18:00
Oro! Invece, per quanto riguarda la linea dei 3,3 volt?
grazie ciao

Ciao raga, ho da poco acquistato un dell xps 430 con processore Q8200 !
Con Queste info di serie :
http://img196.imageshack.us/img196/7890/immaginetml.jpg
Vorrei sapere con quali programmi riesco ad aumentare il clock !! Tanto il Computer è a temperature molto balle grazie ad un dissipatore lungo 15cm di serie .... :D :D :D

clansman943
12-07-2009, 18:10
Che ve ne pare? Guardate se c'è qualcosa di sbagliato grazie, non vorrei aver fatto un casino!

http://www.imagebam.com/image/c2083841849738

http://www.imagebam.com/image/c2083841849738

thefire1960
12-07-2009, 18:24
con quali programmi riesco ad aumentare il clock .......

Dal bios nn riesci a settare nulla?

Che ve ne pare? Guardate se c'è qualcosa di sbagliato grazie, non vorrei aver fatto un casino!

se hai già fatto rullare 2 sessioni di ortos contemporaneamente x almeno un paio d'ore e nn hai avuto blocchi direi che vai benone;)

giovidaros
12-07-2009, 20:20
:doh: :doh: No..Dal bios nulla..

clansman943
12-07-2009, 21:56
se hai già fatto rullare 2 sessioni di ortos contemporaneamente x almeno un paio d'ore e nn hai avuto blocchi direi che vai benone;)

Cioè devo aprire 2 volte orthos e lasciarlo la 2 ore?

jonatand
12-07-2009, 22:57
si lancialo per 3 orette oppure fai 50 ibt:D .

thefire1960
13-07-2009, 09:52
Cioè devo aprire 2 volte orthos e lasciarlo la 2 ore?

si, ma devi fare in modo che metta sotto stress tutti e 4 i core, bye

giovidaros
13-07-2009, 11:35
Qualcuno mi dice qualche programma per overcloccarlo ????:D :D :D

clansman943
13-07-2009, 13:01
si, ma devi fare in modo che metta sotto stress tutti e 4 i core, bye

L'utilizzo cpu però non sale mai oltre il 50%, è normale?

In base a cosa vedo se il test sta andando bene?

sopress
13-07-2009, 13:08
Ciao raga, ho da poco acquistato un dell xps 430 con processore Q8200 !
Con Queste info di serie :
http://img196.imageshack.us/img196/7890/immaginetml.jpg
Vorrei sapere con quali programmi riesco ad aumentare il clock !! Tanto il Computer è a temperature molto balle grazie ad un dissipatore lungo 15cm di serie .... :D :D :D

:doh: :doh: No..Dal bios nulla..

Qualcuno mi dice qualche programma per overcloccarlo ????:D :D :D

Se dal bios non puoi fare nulla, non hai grosse alternative, devi lasciarlo così.

Da win non puoi overcloccare, o meglio, ci sono dei programmi ma il loro utilizzo è sconsigliato.

thefire1960
13-07-2009, 14:49
L'utilizzo cpu però non sale mai oltre il 50%, è normale?

In base a cosa vedo se il test sta andando bene?

no, devi fare cosi, apri 2 sessioni distinte di ortos MA NN LE FAI PARTIRE, poi fai ctrl-alt-canc e poi AVVIA GESTIONE ATTIVITA', vai su processi e troverai 2 ortos, tasto dx ed IMPOSTA ATTIVITA' su una spunti 1 e 2 e sull' altra 3 e 4. Ora fai partire entrambi gli ortos che avevi aperto in precedenza, bye

clansman943
13-07-2009, 16:13
Fatto, ma ho sempre il 50% di utilizzo cpu... comunque dopo 2 ore con 2 sessioni non ho avuto problemi

sopress
13-07-2009, 16:20
Fatto, ma ho sempre il 50% di utilizzo cpu... comunque dopo 2 ore con 2 sessioni non ho avuto problemi

Prova Intel Burn Test impostato su massimo stress e fai fare almeno 5 cicli :)

clansman943
15-07-2009, 13:24
Cazzo cazzo cazzo mi si è resettato tutto il bios non è possibile!!!!

Ora non ricordo più tutti i voltaggi!!!

Qualcuno mi può indicare gentilmente i valori da mettere?

CPU VOLTAGE:
CPU GTL REFERENCE:
CPU PLL VOLTAGE:
FSB TERMINATION VOLTAGE:
DRAM VOLTAGE:
NB VOLTAGE:
SB VOLTAGE:
PCIE SATA VOLTAGE:
LOAD-LINE CALIBRATION:
CPU SPREAD SPECTRUM:
PCIE SPREAD SPECTRUM:
CPU CLOCK SKEW:
NB CLOCK SKEW:
CPU MARGIN ENHANCEMENT:

ho un q8200 con asus p5q con 429x7 e 1,16250 di vcore, devo arrivare a 3.0 ghz!!!

Grazie mille!

sopress
15-07-2009, 13:53
Cazzo cazzo cazzo mi si è resettato tutto il bios non è possibile!!!!

Ora non ricordo più tutti i voltaggi!!!

Qualcuno mi può indicare gentilmente i valori da mettere?

CPU VOLTAGE:
CPU GTL REFERENCE:
CPU PLL VOLTAGE:
FSB TERMINATION VOLTAGE:
DRAM VOLTAGE:
NB VOLTAGE:
SB VOLTAGE:
PCIE SATA VOLTAGE:
LOAD-LINE CALIBRATION:
CPU SPREAD SPECTRUM:
PCIE SPREAD SPECTRUM:
CPU CLOCK SKEW:
NB CLOCK SKEW:
CPU MARGIN ENHANCEMENT:

ho un q8200 con asus p5q con 429x7 e 1,16250 di vcore, devo arrivare a 3.0 ghz!!!

Grazie mille!

piano con le esclamazioni! :D :banned:

ti scrivo quello che mi ricordo:

CPU VOLTAGE: METTI IL VOLTAGGIO @ DEFAULT
CPU GTL REFERENCE: AUTO
CPU PLL VOLTAGE: AUTO
FSB TERMINATION VOLTAGE: AUTO
DRAM VOLTAGE: DIPENDE DALLE TUE RAM, LEGGI LE SPECIFICHE
NB VOLTAGE: AUTO
SB VOLTAGE: AUTO
PCIE SATA VOLTAGE: AUTO
LOAD-LINE CALIBRATION: ENABLED
CPU SPREAD SPECTRUM: DISABLED
PCIE SPREAD SPECTRUM: DISABLED
CPU CLOCK SKEW: AUTO
NB CLOCK SKEW: AUTO
CPU MARGIN ENHANCEMENT: NON RICORDO

poi una volta settato tutto e testato, salva il profilo oc nel bios se puoi :)

jonatand
15-07-2009, 20:12
Ciao raga.. cm e?? secondo voi cm e la mia cpu ecco dite pure...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090715211106_Wprime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090715211106_Wprime.jpg)

sopress
16-07-2009, 08:37
Ciao raga.. cm e?? secondo voi cm e la mia cpu ecco dite pure...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090715211106_Wprime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090715211106_Wprime.jpg)

Questo è il limite? Non sale di più?

theboss121192
17-07-2009, 10:51
La mia p5ql-pro ci arriva a 1800mhz di FSB???

cellino92
21-07-2009, 17:29
per problemi di caldo, posso sapere qual'è la temp max entro cui posso stare tranquillo?? perchè io sono molto scettico sulle recensioni che dicono 71,4 gradi e quindi visto che mi andava oltre i 60 l'ho rimesso a def...ma questo perchè ho il case non areato, fa caldo e tanto non posso salire oltre 2.8 ghz perchè la mobo non me lo permette...infatti appena sarà possibile prenderò la gigabyte p45 extreme...

comunque la temp max è 71,4? cioè se arriva anche a 68 in full posso stare tranquillo?

wannissimo
21-07-2009, 18:54
...ragazzi solo per una curiosa segnalazione: su un altro famosissimo sito di tecnologia Txx'x Hxxxxxxx c'è una recensione in prima pagina sull'overclock delle cpu a basso costo...a proposito del nostro procio:

...Sfortunatamente, il Q8200 fa fatica ad andare oltre i 2.33 GHz di frequenza, qualsiasi tensione venga applicata, e arriva a fatica ai 2.5 GHz....


..non sarà certo un mostro di processore ma così mi sembra un pò esagerato.......boh:doh:

cellino92
21-07-2009, 18:58
...ragazzi solo per una curiosa segnalazione: su un altro famosissimo sito di tecnologia Txx'x Hxxxxxxx c'è una recensione in prima pagina sull'overclock delle cpu a basso costo...a proposito del nostro procio:

...Sfortunatamente, il Q8200 fa fatica ad andare oltre i 2.33 GHz di frequenza, qualsiasi tensione venga applicata, e arriva a fatica ai 2.5 GHz....


..non sarà certo un mostro di processore ma così mi sembra un pò esagerato.......boh:doh:

che enorme cazzata...poveretti, si vede la serietà di quegli imbecilli che fanno finta di essere esperti di harware...sarebbe da sbattergli in faccia una bella schermata con 3.8 ghz...:muro: :muro:

comunque la temp max è 71.4 quindi fino a 70 in full posso stare tranqui?

wannissimo
21-07-2009, 19:46
che enorme cazzata...poveretti, si vede la serietà di quegli imbecilli che fanno finta di essere esperti di harware...sarebbe da sbattergli in faccia una bella schermata con 3.8 ghz...:muro: :muro:

comunque la temp max è 71.4 quindi fino a 70 in full posso stare tranqui?



...in effetti sarebbe da contestare la cosa nei commenti ma da quel poco che ho letto ci sono tantissimi complimenti.....:doh: :confused:

...anch'io ho le tue stesse temp......considera il gran caldo....per il resto dell'anno le temp sono più basse di 5-6 gradi

Jaguar64bit
21-07-2009, 20:27
...ragazzi solo per una curiosa segnalazione: su un altro famosissimo sito di tecnologia Txx'x Hxxxxxxx c'è una recensione in prima pagina sull'overclock delle cpu a basso costo...a proposito del nostro procio:

...Sfortunatamente, il Q8200 fa fatica ad andare oltre i 2.33 GHz di frequenza, qualsiasi tensione venga applicata, e arriva a fatica ai 2.5 GHz....


..non sarà certo un mostro di processore ma così mi sembra un pò esagerato.......boh:doh:



appena letto l'articolo di cui parli , che dire.. dilettanti allo sbaraglio.. , credo di aver visto poche volte tante stupidate tutte contenute in un articolo soltanto , fateci su una risata che una bruttura del genere merita solo quello.

cellino92
21-07-2009, 22:31
...in effetti sarebbe da contestare la cosa nei commenti ma da quel poco che ho letto ci sono tantissimi complimenti.....:doh: :confused:

...anch'io ho le tue stesse temp......considera il gran caldo....per il resto dell'anno le temp sono più basse di 5-6 gradi

scusa mi sono spiegato male...dicevo che se arrivo a 70 gradi va ancora bene giusto? perchè la temp max è di 71,4? io non ci sono ancora arrivato e prima di arrivarci col dissi che ho...soprattutto ora mi sarebbe impossibile per la mobo che ho...comunque era quello che intendevo, ovvero se è pericoloso arrivare a 70 gradi...lo chiedo a voi per esperienza che avete voi perchè delle recensioni non mi fido sempre...

sopress
22-07-2009, 07:46
...ragazzi solo per una curiosa segnalazione: su un altro famosissimo sito di tecnologia Txx'x Hxxxxxxx c'è una recensione in prima pagina sull'overclock delle cpu a basso costo...a proposito del nostro procio:

...Sfortunatamente, il Q8200 fa fatica ad andare oltre i 2.33 GHz di frequenza, qualsiasi tensione venga applicata, e arriva a fatica ai 2.5 GHz....


..non sarà certo un mostro di processore ma così mi sembra un pò esagerato.......boh:doh:

Io l'ho portato a 3,4ghz come dimostra lo screen in prima pagina, l'ho cambiato con un q6600 per la cache e per la possibilità di salire di più, altrimenti me lo sarei tentuto!

Az@el
22-07-2009, 10:01
Io l'ho portato a 3,4ghz come dimostra lo screen in prima pagina, l'ho cambiato con un q6600 per la cache e per la possibilità di salire di più, altrimenti me lo sarei tentuto!

anche io vorrei cambiarlo con un q6600...quindi ti chiedo se vale la pena scambiare.

wannissimo
22-07-2009, 12:39
scusa mi sono spiegato male...dicevo che se arrivo a 70 gradi va ancora bene giusto? perchè la temp max è di 71,4? io non ci sono ancora arrivato e prima di arrivarci col dissi che ho...soprattutto ora mi sarebbe impossibile per la mobo che ho...comunque era quello che intendevo, ovvero se è pericoloso arrivare a 70 gradi...lo chiedo a voi per esperienza che avete voi perchè delle recensioni non mi fido sempre...



A 70 "pericoloso" penso di no..........certo se li superi di parecchio......cmq qualcun altro più esperto può certamente illuminarti sulla cosa.....ciao...

sopress
22-07-2009, 12:56
anche io vorrei cambiarlo con un q6600...quindi ti chiedo se vale la pena scambiare.

Secondo me vale la pena decisamente.

Armoel Kole
23-07-2009, 10:13
raga scusate la domanda forse scema ma di oc non son praticissimo...ho fatto salire solo un semplice athlon 64 dai 2.0 GHz iniziali a 2.4 ma quello era tutta un'altra cosa...volevo chiedervi con il sistema che ho in firma e cn il PSU di 570W sempre in firma riesco a far salire un poco il mio Q8200?? nulla di fenomenale sui 2.8 GHZ - 3.0 max...se non vi scoccia potete darmi qualche dritta sui parametri da modificare la mobo la leggete sempre in firma...scusate la miriade di domande :( :( Vi ringrazio anticipatamente
A quasi dimenticavo la VGA è OC 800 1150 dai 745 1100 di default non so se vi sreve per il Wattaggio saperlo e garzie ancora

Armoel Kole

Armoel Kole
24-07-2009, 07:47
Ragazzi dopo 30 cicli di itb ossia circa una mezz'oretta a max stres il sistema è risultato stabile con temp sui 72/72 gradi e punta di 74 e dissi di stock.
http://img20.imageshack.us/img20/1025/test01d.jpg Se avete qualche consiglio da darmi lo accetto volentierissimo :D :D

sopress
24-07-2009, 08:01
Ragazzi dopo 30 cicli di itb ossia circa una mezz'oretta a max stres il sistema è risultato stabile con temp sui 72/72 gradi e punta di 74 e dissi di stock. Se avete qualche consiglio da darmi lo accetto volentierissimo :D :D

Se sei soddisfatto della frequenza raggiunta (viste le temp io direi di si... :)), dovresti provare ad ottimizzare il tutto, provando ad abbassare il vcore e facendo dei test con ibt e vedere fin dove puoi scendere, anche le ram andrebbero ottimizzate a quanto stanno ora? Voltaggio?

cellino92
24-07-2009, 08:03
Ragazzi dopo 30 cicli di itb ossia circa una mezz'oretta a max stres il sistema è risultato stabile con temp sui 72/72 gradi e punta di 74 e dissi di stock.
http://img20.imageshack.us/img20/1025/test01d.jpg Se avete qualche consiglio da darmi lo accetto volentierissimo :D :D

cavolo è un buon risultato se regge così...vuol dire che puoi salire ancora senza avere temp troppo alte, sempre che la mobo te lo permetta...

hydroboy
24-07-2009, 08:42
Con una G31 MicroATX c'è poco da overclockare :rolleyes:

si riesce sempe io ho una GA-G31M-S2L micro atx con chipset G31.
ho portato il mio E7300 da 2,6 @3,2 con voltaggi automatici.

Armoel Kole
24-07-2009, 09:16
Se sei soddisfatto della frequenza raggiunta (viste le temp io direi di si... :)), dovresti provare ad ottimizzare il tutto, provando ad abbassare il vcore e facendo dei test con ibt e vedere fin dove puoi scendere, anche le ram andrebbero ottimizzate a quanto stanno ora? Voltaggio?

Le ram stanno a 415mhz voltaggio auto, fino a quanto posso provare a scendere con il v core?

linkley
25-07-2009, 09:31
Ciao ragazzi, sono anch'io possessore di questo processore, lo uso nel pc principale (uso photoshop internet musica ecc...), e visto che come overclock avete gia analizzato quasi tutti gli aspetti ero interessato un po' ai consumi visto che lo tengo acceso dalle 10-12 ore al giorno, per cui ho deciso di fare un po di prove con il mitico "Lidlometro" :D !
L'hardware usato e composto da una P5e-VM HDMI, 1 Velociraptor, 1 WD Green power da 500gb, 4Gb di Ram e una 9400GT..ovvimaneto Q8200.
La prima prova lo fatta in IDLE a default e poi in FULL sempre a default, nella seconda prova invece sempre gli stessi test, ma con processore a 2.8Ghz (overclock a cui ci arrivano tutti praticamente......tranne i "campioni" di tomshw http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090720&page=guida-overclock-basso-costo-15 )

IDLE 2.33Ghz
http://img338.imageshack.us/img338/1736/idle23ghz.jpg
http://img353.imageshack.us/img353/4278/idle233ghz.jpg

FULL 2.33Ghz
http://img291.imageshack.us/img291/4122/full23ghz.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/817/full233ghz.jpg

IDLE 2.8 Ghz
http://img193.imageshack.us/img193/118/idle28ghz.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/5927/idle28ghz1.jpg

FULL 2.8 Ghz
http://img530.imageshack.us/img530/5027/full28ghz.jpg
http://img353.imageshack.us/img353/5027/full28ghz.jpg

Diri che come consumi il Q8200 non e affatto male considerando comunque i due dischi collegati, e come overclock a 2.8ghz ci sono solo 4W in piu in IDLE e 9W in piu in FULL per cui piu che discreto. Spero vi possa essere utile la prova :D

cellino92
25-07-2009, 09:56
Ciao ragazzi, sono anch'io possessore di questo processore, lo uso nel pc principale (uso photoshop internet musica ecc...), e visto che come overclock avete gia analizzato quasi tutti gli aspetti ero interessato un po' ai consumi visto che lo tengo acceso dalle 10-12 ore al giorno, per cui ho deciso di fare un po di prove con il mitico "Lidlometro" :D !
L'hardware usato e composto da una P5e-VM HDMI, 1 Velociraptor, 1 WD Green power da 500gb, 4Gb di Ram e una 9400GT..ovvimaneto Q8200.


Diri che come consumi il Q8200 non e affatto male considerando comunque i due dischi collegati, e come overclock a 2.8ghz ci sono solo 4W in piu in IDLE e 9W in piu in FULL per cui piu che discreto. Spero vi possa essere utile la prova :D

bravo link...questa è veramente utile come prova, così sappiamo i consumi e sappiamo regolarci con gli upgrade :D :ave:

Armoel Kole
25-07-2009, 09:59
a quanto l'hai messo il vcore e il core delle ram dato che io in automatico come puoi vedere arrivo a 1.172 a 2.9ghz???

cellino92
25-07-2009, 10:03
:eek: :eek: :eek: me ne sono accorto ora...come cacchio fa a starti in full a 2.8 a 1.1 v???

Armoel Kole
25-07-2009, 10:10
lol celli anche io ci sn rimasto male cmq a me in full a 2.9 GHz sta a 1.172 non troppo alto e sopres mi aveva addirittura detto che per ottimizzare dovevo scendere cn i vcore e vedere fin qnt era stabile...tu ram cm l'hai messa celli io ho 1:1 e sta a 415MHz cn voltaggio in auto.

linkley
25-07-2009, 10:10
:eek: :eek: :eek: me ne sono accorto ora...come cacchio fa a starti in full a 2.8 a 1.1 v???

Gia è un ottimo voltaggio, purtroppo però illusorio perchè quando ho provato a metterlo dalla p5e-vm sulla p5q-pro mi aspettavo salisse un casino visto che a 2.8 aveva quel voltaggio, ma purtroppo per i 3.150Mhz voleva 1.3250 e a quel voltaggio la temperatura cominciava a salire, per cui lo rimesso sulla p5e-vm e lo tengo a 2.8 che per quello che devo fare e gia tanto! Cmq in idle il voltaggio e 1.160 e in full (vdroop maledetto :mad: ) scende a 1.1, ho fatto 5 ore di prime e regge, non ho provato a scendere di piu ma non credo di poter andar giu di molto.

Armoel Kole
25-07-2009, 10:26
Ahhhh ma hai una p5e tu ^^ io sulla p5q se sto in full a 2.9giga a 1.172...provato cn ibt che stressa più di prime per 30 cicli ossia mezz'ora dovrei provare a scendere perchè le temp stanno sui 72 73 gradi cmq penso che cambierò dissipatore dato che ora ho quello microscopico della intel di default ^^

linkley
25-07-2009, 10:29
Ahhhh ma hai una p5e tu ^^ io sulla p5q se sto in full a 2.9giga a 1.172...provato cn ibt che stressa più di prime per 30 cicli ossia mezz'ora dovrei provare a scendere perchè le temp stanno sui 72 73 gradi cmq penso che cambierò dissipatore dato che ora ho quello microscopico della intel di default ^^

Io con Il thermalright ultra 120 extreme come dissipatore sto in full a 61-59-48-62 con una noctua a 600giri, scaldano parecchio comunque considerando che non diamo dei voltaggi disumani

cellino92
25-07-2009, 10:31
Ahhhh ma hai una p5e tu ^^ io sulla p5q se sto in full a 2.9giga a 1.172...provato cn ibt che stressa più di prime per 30 cicli ossia mezz'ora dovrei provare a scendere perchè le temp stanno sui 72 73 gradi cmq penso che cambierò dissipatore dato che ora ho quello microscopico della intel di default ^^

non ti conviene fare troppo oc con quello, primo perchè la temp massima è 71 gradi e quindi non so quanto ti convenga superarla, poi perchè quel dissi è sottodimensionato (non so se li hai già visti come hanno la base, e non voglio rovinarti la sorpresa :D )

Armoel Kole
25-07-2009, 10:40
sisi celli l'ho visto infatti ho il ventilatore difianco huaauhauahuahauhauahau cmq la temperatura limite celli sn 100gradi sono sicuro o meglio oltre i 100 gradi si rovina ma fino a 72-73 regge poi considera che i 73-72 sono cn itb e non con prime...io pensavo di mettere su un ocz vendetta 2 con ventola da 1500 giri...cmq raga la ventola di default tira di brutto haahahah 2500 giri...che cretini potevano tenere un dissi migliore senza forzare sulla ventola che poveraccia non può far miracoli...

linkley
25-07-2009, 10:54
Un po' incuriosito provo a scendere di uno step e vedere se regge

http://img228.imageshack.us/img228/5374/immaginegba.jpg

Il dissi e con la ventola a 500giri, sta di fatto secondo me che le temperature sono altine per quel voltaggio, la TAMB in stanza e di 29 ° C.

cellino92
25-07-2009, 11:00
sisi celli l'ho visto infatti ho il ventilatore difianco huaauhauahuahauhauahau cmq la temperatura limite celli sn 100gradi sono sicuro o meglio oltre i 100 gradi si rovina ma fino a 72-73 regge poi considera che i 73-72 sono cn itb e non con prime...io pensavo di mettere su un ocz vendetta 2 con ventola da 1500 giri...cmq raga la ventola di default tira di brutto haahahah 2500 giri...che cretini potevano tenere un dissi migliore senza forzare sulla ventola che poveraccia non può far miracoli...

allora:
1) se ti fidi a superare a 70 gradi sei coraggioso...io con 71,4 di temp max DICHIARATA non mi fido molto a superarli ;)
2) visto che vuoi un dissi serio lascia perdere l'ocz e vai di schyte mugen 2 che è uno dei migliori compromessi...oppure dimmi il budget e ti dico cosa ci devi mettere :asd:

EDIT: link se hai il dissi sotck è normale avere quelle temp...

linkley
25-07-2009, 11:04
allora:
1) se ti fidi a superare a 70 gradi sei coraggioso...io con 71,4 di temp max DICHIARATA non mi fido molto a superarli ;)
2) visto che vuoi un dissi serio lascia perdere l'ocz e vai di schyte mugen 2 che è uno dei migliori compromessi...oppure dimmi il budget e ti dico cosa ci devi mettere :asd:

EDIT: link se hai il dissi sotck è normale avere quelle temp...

E magari...ho il tuo stesso dissi, con noctua a 500giri...inizio a sospettare che pure lui soffra di base non perfettamente planare

cellino92
25-07-2009, 11:11
E magari...ho il tuo stesso dissi, con noctua a 500giri...inizio a sospettare che pure lui soffra di base non perfettamente planare

a be quello si è uno dei dissi più storti che ci sono, non scherzo...quindi è probabile che ci sia troppa pasta e che sia ancora più storto del mio...ma soprattutto la noctua 500 giri...vabbè non mi esprimo...comunque è come non avere niente quella ventola...e poi è risaputo che il nostro dissi va lappato per scendere di 10-15 gradi e avere delle degne prestazioni ;)

linkley
25-07-2009, 11:15
a be quello si è uno dei dissi più storti che ci sono, non scherzo...quindi è probabile che ci sia troppa pasta e che sia ancora più storto del mio...ma soprattutto la noctua 500 giri...vabbè non mi esprimo...comunque è come non avere niente quella ventola...e poi è risaputo che il nostro dissi va lappato per scendere di 10-15 gradi e avere delle degne prestazioni ;)

mmmmmmmmmm...... a chi credere?

http://img248.imageshack.us/img248/5306/tempf.jpg

Per la ventola diciamo che sono "maniacalmente" portato ai pc ZERO rumore

Armoel Kole
25-07-2009, 11:25
infatti riportato ai clock originari era sl un test per vedere se reggeva al clock a cui lo voglio diciamo intorno ai 50 euro tra ventola e dissi celli ^^ cmq in teoria realtemp è più veritiero di coretemp e cmq celli a me del rumore nn interessa nulla quindi divertiti a darmi tutte le più possibili combinazioni ^^ e grazie mille di tutto...cmq raga cn tutto a default il vcore mi sta cmq a 1.176 e le temp sfiorano i 65 gradi...

linkley
25-07-2009, 11:35
infatti riportato ai clock originari era sl un test per vedere se reggeva al clock a cui lo voglio diciamo intorno ai 50 euro tra ventola e dissi celli ^^ cmq in teoria realtemp è più veritiero di coretemp e cmq celli a me del rumore nn interessa nulla quindi divertiti a darmi tutte le più possibili combinazioni ^^ e grazie mille di tutto...cmq raga cn tutto a default il vcore mi sta cmq a 1.176 e le temp sfiorano i 65 gradi...

a default hai provato a scendere con il Vcore?

Armoel Kole
25-07-2009, 11:42
no volevo vedere a default default come imposta il proccio la mobo senza toccare nulla cioè cm esce di fabbrica tutto in auto...ma tanto dei consumi non mi interessa troppo cioè ho visto che sto stabile e 2.9 cn intel burn test per 30 cicli l'ali regge quindi sn a posto. Mi interessavano sl le temp che stanno alte ma lì basta cambiare dissi e fine. In principio avevo dubbi sul PSU che sn sl 570w poi però vedendo che regge mi sn tranquillizzato. Se guardi il sistema che ho e giri un poco sul web alla ricerca dei consumi ti accorgi che una 9800 gtx+ in full ciuccia circa 260W... :cry: :cry: :cry: ma non è questo il posto per parlare di psu e vga ^_^

thefire1960
25-07-2009, 12:54
Ciao ragazzi, sono anch'io possessore di questo processore, lo uso nel pc principale .........
Bravo bella prova, complimenti:) .
Me lo devo comprare anch'io quell' aggeggio, bye

linkley
25-07-2009, 13:22
Bravo bella prova, complimenti:) .
Me lo devo comprare anch'io quell' aggeggio, bye

Grazie!!

http://img198.imageshack.us/img198/706/28aghz.jpg

Questo è il massimo che sono riuscito a raggiungere come voltaggio basso ( ho fatto anche 20 cicli di IBT e la temperatura era di 5 gradi piu alta)

Armoel Kole
25-07-2009, 13:29
Grazie!!

http://img198.imageshack.us/img198/706/28aghz.jpg

Questo è il massimo che sono riuscito a raggiungere come voltaggio basso ( ho fatto anche 20 cicli di IBT e la temperatura era di 5 gradi piu alta)

Normale i 5 gradi in più...ottimo...ma una cosa che ancora nn ho capito...tenere il vcore basso mi aiuta solo in termini di temperature giusto?

linkley
25-07-2009, 13:37
Normale i 5 gradi in più...ottimo...ma una cosa che ancora nn ho capito...tenere il vcore basso mi aiuta solo in termini di temperature giusto?

Si quello e il vantaggio principale

Armoel Kole
25-07-2009, 13:40
ok appena cambio dissi e ventola poi vedo che temp mi da e mi adopero per l'ottimizzazione del vcore ^^ intanto aspetto che celli mi dia delle dritte sul dissi in base al mio budget ghgh...grazie a tutti intato per gli aiuti e i consigli

Armoel Kole
26-07-2009, 17:17
nuove notizie in full a 2.5 max temp in itb 70 gradi mentre con prime sto a 65...le sto provando tutte prima di rientrare dalle ferie e cambiare dissipatore ghgh

wannissimo
29-07-2009, 15:13
Ciao ragazzi, sono anch'io possessore di questo processore, lo uso nel pc principale (uso photoshop internet musica ecc...), e visto che come overclock avete gia analizzato quasi tutti gli aspetti ero interessato un po' ai consumi visto che lo tengo acceso dalle 10-12 ore al giorno, per cui ho deciso di fare un po di prove con il mitico "Lidlometro" :D !
L'hardware usato e composto da una P5e-VM HDMI, 1 Velociraptor, 1 WD Green power da 500gb, 4Gb di Ram e una 9400GT..ovvimaneto Q8200.
La prima prova lo fatta in IDLE a default e poi in FULL sempre a default, nella seconda prova invece sempre gli stessi test, ma con processore a 2.8Ghz (overclock a cui ci arrivano tutti praticamente......tranne i "campioni" di tomshw http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090720&page=guida-overclock-basso-costo-15 )

IDLE 2.33Ghz
http://img338.imageshack.us/img338/1736/idle23ghz.jpg
http://img353.imageshack.us/img353/4278/idle233ghz.jpg

FULL 2.33Ghz
http://img291.imageshack.us/img291/4122/full23ghz.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/817/full233ghz.jpg

IDLE 2.8 Ghz
http://img193.imageshack.us/img193/118/idle28ghz.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/5927/idle28ghz1.jpg

FULL 2.8 Ghz
http://img530.imageshack.us/img530/5027/full28ghz.jpg
http://img353.imageshack.us/img353/5027/full28ghz.jpg

Diri che come consumi il Q8200 non e affatto male considerando comunque i due dischi collegati, e come overclock a 2.8ghz ci sono solo 4W in piu in IDLE e 9W in piu in FULL per cui piu che discreto. Spero vi possa essere utile la prova :D

....grazie per le info......si vede che la differenza di consumi overcloccando è irrilevante......almeno io pensavo fosse più marcata.......grazie

Az@el
02-08-2009, 10:46
per stare stabile a 2.8 ho portato il vnb a 1.24 secondo voi è troppo? Perché ho notato che il nb diventa incandescente.

linkley
02-08-2009, 10:53
per stare stabile a 2.8 ho portato il vnb a 1.24 secondo voi è troppo? Perché ho notato che il nb diventa incandescente.

Generalmente con i quad a 45nm si consiglia di non eccedere i 1.3v volt sul vnb per cui sei tranquillo. Io su un G35 lo tengo a 1.2, probabilemente il tuo chipset che e piu nuovo richiede maggior voltaggio.

Az@el
02-08-2009, 11:18
Generalmente con i quad a 45nm si consiglia di non eccedere i 1.3v volt sul vnb per cui sei tranquillo. Io su un G35 lo tengo a 1.2, probabilemente il tuo chipset che e piu nuovo richiede maggior voltaggio.

ok grazie delle info quindi credo sia normale scaldi tanto...ma qual'è il voltaggio di default?

linkley
02-08-2009, 11:30
ok grazie delle info quindi credo sia normale scaldi tanto...ma qual'è il voltaggio di default?

Sia sulla P5q-pro che sulla P5e-vm a me di default e messo a 1.2

Az@el
02-08-2009, 11:31
Sia sulla P5q-pro che sulla P5e-vm a me di default e messo a 1.2

ok grazie pensavo più basso. ;)

pakyweb1
31-08-2009, 21:28
Scusatemi ma sono nuovo dell'OC e vorrei dei pareri prima di iniziare a smanettare.
Il mio pc è così composto:
ASRock p431600twins
2x2gb ddr3 corsair 1333 (TW3X4G1333C9DHX G)
Seagate barracuda 7200 500gb
geforce gts 250
ali 800W
e ovviamente il Q8200
Premettendo che il sistema l'ho preso da un neg in chiusura e quindi sottocosto mi chiedo se è possibile occarlo un po e di quanto oppure devo attaccarmi al tram e rimanerlo così come è:D
Grazie.

K Reloaded
31-08-2009, 22:22
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie

E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/

K Reloaded
31-08-2009, 22:23
Scusatemi ma sono nuovo dell'OC e vorrei dei pareri prima di iniziare a smanettare.
Il mio pc è così composto:
ASRock p431600twins
2x2gb ddr3 corsair 1333 (TW3X4G1333C9DHX G)
Seagate barracuda 7200 500gb
geforce gts 250
ali 800W
e ovviamente il Q8200
Premettendo che il sistema l'ho preso da un neg in chiusura e quindi sottocosto mi chiedo se è possibile occarlo un po e di quanto oppure devo attaccarmi al tram e rimanerlo così come è:D
Grazie.

bisogna vedere cosa ti consente la tua mobo ... hai visto nel suo thread ufficiale? :stordita:

pakyweb1
01-09-2009, 02:18
ho trovato solo una discussione riguardante la versione precedente alla mia con chipset p35

K Reloaded
01-09-2009, 10:46
ho trovato solo una discussione riguardante la versione precedente alla mia con chipset p35

no, c'è anche un thread per tutta la serie P5Q ... ;)

pakyweb1
01-09-2009, 14:03
ma la mia nn è una asus p5q

K Reloaded
01-09-2009, 18:22
ma la mia nn è una asus p5q

hai ragione, come non detto :)

(my fault :))

kamale
10-09-2009, 12:13
devo portare il bus da 333 a 354mhz x avere le ram a 1066mhz solo che se lo metto a 354mhz il pc non parte. un oc leggerissimo ma nn parte quale altro valore devo modificare??? vcore??? che valore???

ODISSEO10
14-09-2009, 21:55
Se imposto il bus a 1600 (rispetto ai 1333) la q8200 mi va a 2800Ghz.
sul manuale della mb il bus 1600 viene indicato come impostazione in overclock ed in modalità sincrona cioè con pci-e a 120... non è che frigge tutto???

che ne pensate, è pericoloso? Chi ha la mia stessa mb?
grazie.

sopress
14-09-2009, 22:20
Se imposto il bus a 1600 (rispetto ai 1333) la q8200 mi va a 2800Ghz.
sul manuale della mb il bus 1600 viene indicato come impostazione in overclock ed in modalità sincrona cioè con pci-e a 120... non è che frigge tutto???

che ne pensate, è pericoloso? Chi ha la mia stessa mb?
grazie.

piciex a 120? quello deve stare a 101 massimo... occhio!

ODISSEO10
15-09-2009, 19:57
Infatti sembra strano anche a me che Asrock pubblicizzi il bus a 1600 in overclock ma portando il bus PCI-E in sincrono a 120!!!
non è che c'è qualche altro modo di overclockare a 1600??? in asincrono non va oltre il bus a 342/343...

Johnny Ego
23-09-2009, 17:28
Allora...

ho aggiornato la mia config cambaindo mobo sostituendo la mia Asus P5ND con una DFI P45 DK T2RS PLUS e rispetto all'nforce della mia asus qui è tutto un altro pianeta!

I componenti sono poi rimasti gli stessi (pure le ram purtroppo)

di primo impatto ho portato il procio a 2870Mhz alzando solo l'fsb a 410 a voltaggi standard (1,13v), cosa che nella mia asus ho dovuto sudare due ore di settaggi per farlo!

il vdrop è inesistente e per ora non si è presentato neanche il fakeboot!

alzando leggermente vcore, pll e clock generator sono arrivato a 3101Mhz con fsb a 443.

Le ram fanno in effetti a cazzotti (a 1066 con 2,2v non partono), ma per ora le ho lasciate a 886Mhz con timings 4-5-5-18-30

rilassando i timings (7-7-7-35-70) e portando fsb a 457 (3199Mhz) con ram a 914 il sistema non parte, alzando voltaggio ram a 2,3 conclude il post ma da errore il caricamento di winzoz, quindi le ram sono al loro limite (credo)

secondo voi tento a 2,4? mi sa però che i timings non li posso abbassare fino a 5-5-5... in fondo credo che fra 3101 e 3200 in daily use non mi cambi la vita... fate conto che sono a 1,21 di vcore e temp massime in full di 56° (mitico zalman 9700!)

pareri, consigli?

P.S. queste sono prove con il bios aggiornato! con quello di dicembre a 3199 il sistema partiva ma aggiornando l'ssd ha guadagnato il 20% in prestazioni medie e ha velcizzato comandi trim e wipe di moltissimo! il nuovo bios infatti bilancia alcune risorse a discapito del nb che quindi regge un pochino meno l'oc, ma tanto non devo fare i record ma solo portare la mia belva a frequenze otiime per daily!

jonatand
01-10-2009, 17:02
Ciao a tutti Ragazzi.. ho comprato da un mio Amico un Bigwater 760i a 50€....
lo montato sul mio Q8200 a 3.2Ghz e le temp sono le seguenti:in idle mi sta sui 29° e in Full sui 68°...:D Secondo voi come sono?? Grazie mille:)

pakyweb1
17-10-2009, 14:28
Ma esiste un modo per fare overclock con una asrock p431600twins fino ai 2.6 con i valori in auto è stabile mentre se provo alzare un po nn va
leggendo i post ho letto che di devono modificare dei voltaggi come
PU Vcore
CPU Termination
CPU PLL
CPU Reference Auto
CPU Reference2 Auto
MCH Core
MCH Reference Auto
ICH I/O
ICH Core
ma nel bios nn trovo nulla ne con questi nomi ma nemmeno voci che si parli di volt tranne il vcore e dram voltage
qualcuno mi può aiutare?

ginetto83
23-10-2009, 12:34
Salve a tutti io vorrei un aiutino :D per overclokkare il mio pc,,,

allora ho in q8200 scheda madre gigabyte ep43-ds3l 4gb ram dominator 1066 hd 320 maxtor scheda video hd4870 1gb,,,,purtroppo dissi originale

io volevo portare il procio a 2,8 o piu alto sempre se possibile e aumentare la frequenza delle ram perche adesso non ci vanno davvero a 1066,,, potete aiutarmi scrivendo i settaggi da mettere nel bios??? (( il bios mi da versione f7 da cpuz:rolleyes: ))
vi ringrazio tanto anticipatamente

da impostazione di base se provo a mettere 400 fsb senza toccare il resto uscendo dal bios il pc mi si riavvia 2 o 3 volte da solo e poi cu cpz vedo che è sempre rimasto a 2333 e non a 2800,,, nn so se è una protezione da disabilitare,,,potreste aiutarmi?

noncapiscountubo
27-10-2009, 18:50
ciao a tutti

ho un Q8200 CON P5K
a 2800mhz il pc sembra stabile con tutto su auto, ma le temp arrivano facilmente a 69-70 gradi
che valori consigliate? magari qualche esperto che mi consigli i valori singolarmente
ho dissy stock, e non vorrei cambiare .
ringrazio in anticipo.

Johnny Ego
24-11-2009, 10:25
Finalmente mi son arrivate le ram buone!

Adesso sto a 3204 Mhz con 1,22vcore testando con intel burn per vedere se posso diminuire la tensione, le ram sono a 2,3v a 1100 5-5-5.

SuperPI 1M a 16,240s...

Temeprature minime e massime:
43 - 68 con utilizzo 100% tramite encoding/game
44 - 77 in Intel Burn

Dissi Zalman 9700 in PWM (che in utilizzo normale rimane pure al minimo e non si sente... se alzassi i giri prob terrei temp minori...)

sopress
24-11-2009, 10:38
Finalmente mi son arrivate le ram buone!

Adesso sto a 3204 Mhz con 1,22vcore testando con intel burn per vedere se posso diminuire la tensione, le ram sono a 2,3v a 1100 5-5-5.

SuperPI 1M a 16,240s...

Temeprature minime e massime:
43 - 68 con utilizzo 100% tramite encoding/game
44 - 77 in Intel Burn

Dissi Zalman 9700 in PWM (che in utilizzo normale rimane pure al minimo e non si sente... se alzassi i giri prob terrei temp minori...)

buono!!

Vieirarock
13-12-2009, 01:34
Avete consigli da darmi su come overcloccare la cpu con una scrausa Asrock 4core 1600 d800 :(

aureon
13-12-2009, 19:09
Salve a tutti...
ho un problema: (specifiche pc: CPU Intel Core 2 quad Q8200 socket 775 LGA, mobo asus P5QL Pro - chipset P45/43 rev. A3, ram DDR2 2x2)
dopo un leggerissimo overclock (da 2.33 a 2.4), senza modificare voltaggio, ho fatto stress test (intel burn test a High, 2gb)... la temperatura ha raggiunto 85°, sia su everest sia su hwtemp, e lì ho chiuso. la temperatura in idle risulta intorno ai 45°.. Dal BIOS il voltaggio è 1.1, era 1.1625 di base.
il burn test dà stabile a 2.4, con 2 giri di Standard, 1gb, ma da unstable già a 2.5.
Tutto quello che non è nominato è intel base, nessuna modifica, dissipatore incluso (2000rpm)

linkley
13-12-2009, 20:17
Per esperienza personale il q8200 (almeno quello in mio possesso) e un processore abbastanza "caldo", considera che con voltaggio 1.2v arrivo con uno scythe ninja in full a 60, però i tuoi 80 gradi mi sembrano un po troppi soprattutto considerando che adesso fa abbastanza fresco. Hai verificato che le clip del dissipatore siano agganciate correttamente?

linkley
13-12-2009, 20:22
Avete consigli da darmi su come overcloccare la cpu con una scrausa Asrock 4core 1600 d800 :(

Una prova rapida rapida puoi provare ad impostare il bus a 400, cosi le memorie rimangono a default e la CPU la porti a 2.8ghz, il voltaggio CPU mettilo a 1.25 (prova intanto cosi e se regge puoi provare anche a scendere), importante ricordati di impostare la "pci express frequency" a 100. Scaricati Prime95 o IBT e lancia delle sessioni di test vedi se regge e soprattutto controlla le temperature. Hai il dissipatore originale?

aureon
13-12-2009, 20:36
arrivato addirittura a 90° con 15 cicli di standard... questo pc è assemblato da un negozio, quindi non credo possa essere quello. può essere un problema di pasta termica?

sopress
13-12-2009, 20:38
arrivato addirittura a 90° con 15 cicli di standard... questo pc è assemblato da un negozio, quindi non credo possa essere quello. può essere un problema di pasta termica?

certo che una migliore farebbe bene.... escludo possa essere messa male, quella originale è attaccata al dissi, c'è poco da fare...

aureon
13-12-2009, 22:47
ripulito dalla polvere, le cose sono migliorate ma mica di tanto. Raggiunge i 75 gradi (1 core, la media è pero' 68) con 2 test a standard, overclock del 3.6% con voltaggio sub-standard. il core-1 raggiunge gli 85 con i cicli ad high, media dei core a 74. in idle è intorno ai 34°

Vieirarock
14-12-2009, 23:58
Una prova rapida rapida puoi provare ad impostare il bus a 400, cosi le memorie rimangono a default e la CPU la porti a 2.8ghz, il voltaggio CPU mettilo a 1.25 (prova intanto cosi e se regge puoi provare anche a scendere), importante ricordati di impostare la "pci express frequency" a 100. Scaricati Prime95 o IBT e lancia delle sessioni di test vedi se regge e soprattutto controlla le temperature. Hai il dissipatore originale?

Come dissipatore ho uno Zerotherm in rame BTF92 con led blu :sofico:

Avevo provato ad overcloccare l'E8200 che avevo montato prima: se tocco l'FSB non si avvia nemmeno..:(

Edit: provato con FSB a 350, di partire neanche a parlarne con sto cesso di mb

linkley
15-12-2009, 11:52
Come dissipatore ho uno Zerotherm in rame BTF92 con led blu :sofico:

Avevo provato ad overcloccare l'E8200 che avevo montato prima: se tocco l'FSB non si avvia nemmeno..:(

Edit: provato con FSB a 350, di partire neanche a parlarne con sto cesso di mb

Il dissy e ottimo, mi sa la scheda madre ti faccia un tantinello da tappo :D

sopress
15-12-2009, 11:55
Il dissy e ottimo, mi sa la scheda madre ti faccia un tantinello da tappo :D

quoto, con quella scheda madre è difficile fare oc stabile...

Vieirarock
15-12-2009, 13:41
Mi stò orientando verso la sostituzione della mb e, viste le mie risorse economiche limitate, due sono le opzioni praticabili: una Gigabyte GA-P43-E3SG oppure una Gigabyte P35 DS3P.

Specialmente della seconda ho letto alcune review davvero lusinghiere.

Cosa mi consigliate?

linkley
15-12-2009, 14:47
Mi stò orientando verso la sostituzione della mb e, viste le mie risorse economiche limitate, due sono le opzioni praticabili: una Gigabyte GA-P43-E3SG oppure una Gigabyte P35 DS3P.

Specialmente della seconda ho letto alcune review davvero lusinghiere.

Cosa mi consigliate?

io opterei per la seconda, il p35 e un ottimo chipset, e quel modello ormai e stracollaudato

Vieirarock
22-12-2009, 00:58
Alla fine ho dovuto ripiegare sulla GA-P43-E3SG che comunque deve essere una buona mb avendo come chipset intel il P43 :)

gigi88
22-12-2009, 09:47
Alla fine ho dovuto ripiegare sulla GA-P43-E3SG che comunque deve essere una buona mb avendo come chipset intel il P43 :)

Non è male anche se il p43 non è il massimo per l'OC

Vieirarock
01-01-2010, 01:00
Non è male anche se il p43 non è il massimo per l'OC

Installata la mb: tutto bene e impostato il fsb a 400 mhz, l'ha preso in scioltezza, più avanti lo spingerò più in su :cool:

iaio
02-01-2010, 09:41
Installata la mb: tutto bene e impostato il fsb a 400 mhz, l'ha preso in scioltezza, più avanti lo spingerò più in su :cool:

mi scuso con tutti per l'ot.

@ vieirarock
scusa se ti contatto qui ma ti ho mandato un pò di messaggi privati che ho visto che non hai letto, nonostante ti fossi collegato, quindi credo o che ti siano sfuggiti o che non ti siano mai arrivati o cancellati per sbaglio senza leggerli, scrivo qui almeno sono sicuro che leggerai.

concludiamo per la cpu?

scusate.

pakyweb1
03-01-2010, 19:32
ragazzi qualcuno mi puo aiutare ad overcloccare un po questa cpu con l'hardwere che ho in firma

Vieirarock
04-01-2010, 13:14
Ti posto i suggerimenti che ho ricevuto io

Una prova rapida rapida puoi provare ad impostare il bus a 400, cosi le memorie rimangono a default e la CPU la porti a 2.8ghz, il voltaggio CPU mettilo a 1.25 (prova intanto cosi e se regge puoi provare anche a scendere), importante ricordati di impostare la "pci express frequency" a 100. Scaricati Prime95 o IBT e lancia delle sessioni di test vedi se regge e soprattutto controlla le temperature. Hai il dissipatore originale?

Aggiungo anche che è fondamentale avere un buon alimentatore, per evitare di rovinare tutto.

Comunque, come riportato nei post precedenti il chip P43, pur di buon livello, non permette un alto overclock. Attenzione anche alla qualità della pasta termoconduttiva..

DarKilleR
14-02-2010, 11:19
ad estate ho montato una ASUS P5QL-E con questa CPU, un Q8200...e ho lasciato tutti i settaggi in automatico, tranne il v-core @ 1.2000 di default...

@ frequenze default quale è il voltaggio da impostare? o metto pure quello su auto?

Cmq in questo momento l'ho messo a 400X7 = 2800 Mhz e non fa una piega, mi verrebbe voglia di provarlo sulla mia P5B-Deluxe e tirargli un po' il collo per vedere come reagisce!

Non so ma questo quad @ 500X7 me lo vedrei bene nel mio PC :P

software_94
11-03-2010, 12:20
possiedo un Q8200, il voltaggio è di 1.360v: è troppo considerando che tengo la frequenza di default?

linkley
17-03-2010, 20:16
possiedo un Q8200, il voltaggio è di 1.360v: è troppo considerando che tengo la frequenza di default?

Ciao, direi di si, in media il voltaggio default e 1.250 (ed e gia abbondante questo), io sono a 3.15 Ghz e sono con 1.275v per cui puoi abbassare tranquillamente.

Armoel Kole
21-03-2010, 00:41
Raga con la config che vedete in firma sto a max 48° da real temp e stabilità max con 30 cicli di intel burn test, Vcore di default. Mi consigliate di provare a salire un pelo??? FSB ratio sto su 1:1...accetto consigli!! :D :D

Armoel

linkley
21-03-2010, 08:52
Raga con la config che vedete in firma sto a max 48° da real temp e stabilità max con 30 cicli di intel burn test, Vcore di default. Mi consigliate di provare a salire un pelo??? FSB ratio sto su 1:1...accetto consigli!! :D :D

Armoel

In questo momento sto testando la stabilità del sistema a 3.2ghz, io ho la p5q-pro per cui siamo quasi simili come qualità di scheda madre, per il momento mi ha passato 15 test di IBT con 1.295 volt, ho le ram al limite ed e questo il vero freno, adesso provo un paio d'ore di prime e vediamo se non mi da errori. Secondo me potresti provare una puntatina a 3.2ghz ma dipende molto dalle tue memorie se ci arrivano.
Se supero prime posto i dati

linkley
21-03-2010, 10:09
Niente, prime mi fallisce dopo un'ora e poco piu sul core 2 ( sempre lui maledetto :mad: ), non dovrebbe essere un problema di Vcore perche mi passa IBT senza problemi, o sono le memorie o il nb. Ora provo a 3.150 e vediamo.

linkley
21-03-2010, 12:05
Allora alzando leggermente il PLL voltage da 1.5 di base a 1.6 sono stabile a 15 cicli di IBT e 2 ore di prime a 3.15 Ghz

http://img688.imageshack.us/img688/8545/immaginesaq.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/immaginesaq.jpg/)

adesso riprovo con gli tessi voltaggi ma a 3.2 e vediamo cosa succede :stordita:

Vieirarock
21-03-2010, 13:44
Raga con la config che vedete in firma sto a max 48° da real temp e stabilità max con 30 cicli di intel burn test, Vcore di default. Mi consigliate di provare a salire un pelo??? FSB ratio sto su 1:1...accetto consigli!! :D :D

Armoel

Non sò, io lo tengo fisso a 2.8 ghz e non ho mai superato i 40°, per cui mi sento di consigliarti di passare ad un altro dissi se vuoi salire ancora.

Armoel Kole
21-03-2010, 22:01
Allora alzando leggermente il PLL voltage da 1.5 di base a 1.6 sono stabile a 15 cicli di IBT e 2 ore di prime a 3.15 Ghz

http://img688.imageshack.us/img688/8545/immaginesaq.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/immaginesaq.jpg/)

adesso riprovo con gli tessi voltaggi ma a 3.2 e vediamo cosa succede :stordita:

Dopo un'ora di prime mi da errori su core 1 e 2 link...damme na mano se riesci va ^^ provato a mettere fsb a 1.2 volt e cpu a 1.25 e i primi 2 core van in errore subito...che devo fare??

linkley
21-03-2010, 22:11
Dopo un'ora di prime mi da errori su core 1 e 2 link...damme na mano se riesci va ^^ provato a mettere fsb a 1.2 volt e cpu a 1.25 e i primi 2 core van in errore subito...che devo fare??


prova cpu voltage a 1.325 ba bios (su win e piu bassa), pll voltage 1.6, fsb voltage 1.25, il nb io l'ho messo a 1.3. prova pure tu.

Armoel Kole
22-03-2010, 11:21
prova cpu voltage a 1.325 ba bios (su win e piu bassa), pll voltage 1.6, fsb voltage 1.25, il nb io l'ho messo a 1.3. prova pure tu.

La p5q se non ha l'impostazione per modificare il pll voltage purtroppo...posso solo modificare il northbridge, southbridge, Vcore e Vfsb... :muro: :muro: e considerando che il mio dissipatore del chipset non è come quello della pro non so se mi regga il voltaggio ad 1.3 il nb... :( :( infine lo spazio che ho tra dissi cpu e nb è lo stesso di quello che c'è in questa foto http://ixbtlabs.com/articles3/cpu/premium5-as-royal-setup-side.jpg

pakyweb1
23-03-2010, 15:37
che dite posso far salire un po questo procio con l'hardwere in firma?
mi potete aiutare?
pleaseeeeee

Vieirarock
23-03-2010, 20:04
Almeno alla mia frequenza, ovvero 2.8 ghz penso proprio di sì :O
Entra nel bios e modifica il valore del fsb e portalo a 400 mhz. Poichè il moltiplicatore è 7 arriverai a 400 x 7 = 2800 mhz = 2.8 ghz.
Salire di più è possibile ma dipende anche dalla qualità della mb e dal dissipatore ;)

linkley
23-03-2010, 20:33
Almeno alla mia frequenza, ovvero 2.8 ghz penso proprio di sì :O
Entra nel bios e modifica il valore del fsb e portalo a 400 mhz. Poichè il moltiplicatore è 7 arriverai a 400 x 7 = 2800 mhz = 2.8 ghz.
Salire di più è possibile ma dipende anche dalla qualità della mb e dal dissipatore ;)

esatto, prova come punto di partenza i 2.8 che e un overclock abbastanza semplice e ci si arriva facilmente, poi vedi le temperature e da li si puo provare a salire.

Armoel Kole
24-03-2010, 11:15
Ragazzi attivando il load line calibration il voltaggio è molto più stabile

Bios --> 1.337.
CPU-Z senza LLC --> oscilla tra 1.280 e 1.296.
CPU-Z con LLC --> stabile a 1.328.

Molto importante per la stabilità di sistema!!

pakyweb1
24-03-2010, 19:48
ho provato ma il sistema non parte nemmeno ho impostato fsb a 400 e vcore 1.25
come dissipatore ho un asus triton 71

Vieirarock
24-03-2010, 21:35
Non saprei, prova a modificare solo il valore del fsb e a non toccare nient'altro.

Il chipset della mb non è eccezionale ma ti permette cmq di fare qualcosina

User111
24-03-2010, 21:47
Attenzione anche alla qualità della pasta termoconduttiva..

cambia di 1 al massimo 3° impercettibili :Prrr:

pakyweb1
25-03-2010, 12:30
ho messo fsb a 400 e vcore 1.25 e in più ho settato NB voltage in high( nn mi permette di scegliere un valore preciso ma low- middle high e highest)
il pc si avvia ma è instabilissimo bsod dopo 2 minuti

Vieirarock
25-03-2010, 23:25
Come detto prima, NON toccare gli altri valori delle impostazioni :rolleyes:

La cosa che ti conviene fare ora è ricaricare i settaggi di default e successivamente cambiare solo il valore del fsb: prova allora a partire per gradi. Dal punto di partenza, 333 mhz, sali prima a 350 mhz, salva e riavvia il sistema. Fai così e prova a salire finchè trovi il valore al quale il tuo sistema è stabile.

Mi sembra strano che tu abbia tanti problemi; in fondo il chipset p43 non è eccezionale, ma cmq ti permetterebbe di salire un pochino come overclock, che sia un problema di incompatibilità tra la mb e le memorie ddr2? O magari è il tuo alimentatore che non ce la fà?

pakyweb1
26-03-2010, 10:37
Ho memorie DDR3 e alimentatore da 800watt se salgo di poco è stabile poi nn si avvia nemmeno e solo cambiando l'impostazione del NB voltage riesce ad avviarsi ma poi è instabile

Vieirarock
27-03-2010, 00:03
Ma li hai spostati i jumper nella mb? è una cosa da fare se vuoi fare overclock

Qui trovi commenti sulla tua mb:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1839865.html

pakyweb1
27-03-2010, 11:10
ora li tengo impostati su fsb 1333 come come la mia cpu mentre se sposto i jumper per fsb 1600 il processore viene portato a 2.8ghz e 400 di fsb e con le memorie bloccate ma il sistema cmq nn si avvia
secondo me devo solo dar fuoco questa mobo

Armoel Kole
27-03-2010, 12:56
Raga sulla P5Q SE non ci son da spostare jumper vero???

Vieirarock
27-03-2010, 14:56
ora li tengo impostati su fsb 1333 come come la mia cpu mentre se sposto i jumper per fsb 1600 il processore viene portato a 2.8ghz e 400 di fsb e con le memorie bloccate ma il sistema cmq nn si avvia
secondo me devo solo dar fuoco questa mobo

mi sà che vuoi provare a salire devi cambiare mb e soprattutto non più asrock...

Vieirarock
27-03-2010, 15:00
Raga sulla P5Q SE non ci son da spostare jumper vero???

Non credo, non ne ho mai sentito parlare per le Asus.

Ma è meglio non dare niente di scontato.

Armoel Kole
27-03-2010, 16:20
Ho controllato, solo per ps2, USB e uno per la ram che però dal manuale non ho capito a cosa serva...Scusate il piccolo OT a riguardo della mobo!!

Armoel Kole
28-03-2010, 23:45
Non ci posso credere errore in prime95 dopo 2 ore e 1 minuto di blend test con V ram 2.3...ora a 2.2 falliva a un'ora circa...ma non posso mettere quelle cavolo di ram a 2.4 altrimenti mi va in orbita il pc :cry::cry::cry: suggerimenti????????? (che non siano cambia ram perchè lo so e lo farò ma non posso prenderla persa da 2 banchi di ram!!!)

Vieirarock
29-03-2010, 22:18
Perchè non provare a mettere i dissipatorini specifici per le ram :D

Hai spinto troppo col voltaggio delle ram, non sono un esperto di overclock spinto, ma io fossi in te andrei di default (tenendo anche il divisore fisso a 1:1)per salvaguardare la vita dei banchi di memoria ;)
E poi il guadagno prestazionale è davvero limitato.
Hai aggiornato il bios della mb?

Guardati le prestazioni dell'overclock delle ram:
http://www.megaupload.com/?d=9TIHT8OB
Non l'ho fatto io...

linkley
30-03-2010, 09:24
ragazzi trovato finalmente la stabilità a 3.2
cpu voltage 1.3
fsb voltage 1.3
nb voltage 1.32
pll voltage 1.66
ddr voltage 2.2

Superato sia occt linkpack e wprime, adesso penso di essere veramente al limite del processore, non so se azzardare a salire ancora le temperature sono 36-34-35-41 in idle e 50-55-54-61 in full

http://img243.imageshack.us/img243/691/catturaea.th.jpg (http://img243.imageshack.us/i/catturaea.jpg/)

http://img13.imageshack.us/img13/7272/cattura1z.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/cattura1z.jpg/)

Axelscorpio
01-04-2010, 12:10
ho un q8200 e lo uso con bus a 400 quindi a 2,40Ghz (e 2,8 a 7x). vorrei sapere qual è il minimo voltaggio, con rmclock gli riesco a mettere 1,15 ma meno non è nemmeno presente nell'elenco. nel bios ho la voce cpu voltage control e il minimo sarebbe 0.9 (però a questo voltaggio non parte nemmeno e ho dovuto togliere la batteria tampone.. ). io intendo tenere il voltaggio minimo per diminuire anche il surriscaldamento.. a queste frequenze cosa posso fare?
se lo tenessi a 333 di bus?
poi non capisco come mai rmclock e cpuz mi danno 2 valori leggermente diversi (1,15 rm e 1,264 cpuz)
grazie

Armoel Kole
01-04-2010, 12:18
Grande umbe!! io stabile con

CPU voltage 1.34
NB 1.40
FSB voltage 1.40
Dram Voltage 2.3
CPU GTL reference x0.667

Temp 51 48 49 53

Superato tutti i test di OCCT, IBT 30 cicli ed S&M sia per errori CPU che RAM. Con prime ho un brutto rapporto per cui non provo ma con l'FSB a 1.30 mi dava errore dopo 2 ore circa mentre OCCT dopo 6 minuti, ora che OCCT è perfetto presumo che anche prime non rompa le palle...

Armoel Kole
01-04-2010, 12:23
ho un q8200 e lo uso con bus a 400 quindi a 2,40Ghz (e 2,8 a 7x). vorrei sapere qual è il minimo voltaggio, con rmclock gli riesco a mettere 1,15 ma meno non è nemmeno presente nell'elenco. nel bios ho la voce cpu voltage control e il minimo sarebbe 0.9 (però a questo voltaggio non parte nemmeno e ho dovuto togliere la batteria tampone.. ). io intendo tenere il voltaggio minimo per diminuire anche il surriscaldamento.. a queste frequenze cosa posso fare?
se lo tenessi a 333 di bus?
poi non capisco come mai rmclock e cpuz mi danno 2 valori leggermente diversi (1,15 rm e 1,264 cpuz)
grazie

Allora CPU-Z è il più veritiero e comunque i voltaggi da win son sempre un pelo più bassi che i voltaggi nel bios, comunque di consiglio di mettere Enabled sulla voce Load Line Calibration per diminuire gli sbalzi di voltaggio e renderlo più stabile e disabilitare tutti gli Spread Spectrum. Nel contempo ti consiglio di fissare i mHz della porta PCI-EX a 101 poichè lasciandoli in auto prendono valori particolari direttamente dal FSB con divisori che ora non ricordo. Per il voltaggio prova a 1.2 e fai un giro con OCCT linkpack e test CPU a dati Grandi se non ti da problemi scendi di uno step alla volta e riprova il test fin quando ti trova l'errore a quel punto torna su di uno step e il gioco è fatto!!! se hai problemi non esitare a contattarmi che ci guardiamo.

Armoel.

Axelscorpio
01-04-2010, 14:17
adesso dal bios ho impostato 1,1V alla cpu e funziona..terrò questo, meno non vorrei non si accendesse più e devo togliere ancora la batteria tampone! pci-ex su 101 come mai? è un valore normale/standard? cmq adesso ho su una 9800gt, non so se cambia..

linkley
01-04-2010, 15:16
Grande umbe!! io stabile con

CPU voltage 1.34
NB 1.40
FSB voltage 1.40
Dram Voltage 2.3
CPU GTL reference x0.667

Temp 51 48 49 53

Superato tutti i test di OCCT, IBT 30 cicli ed S&M sia per errori CPU che RAM. Con prime ho un brutto rapporto per cui non provo ma con l'FSB a 1.30 mi dava errore dopo 2 ore circa mentre OCCT dopo 6 minuti, ora che OCCT è perfetto presumo che anche prime non rompa le palle...

Direi un ottimo risultato, le temperature non sono male considerando il voltaggio, che dissy hai?

linkley
01-04-2010, 15:18
adesso dal bios ho impostato 1,1V alla cpu e funziona..terrò questo, meno non vorrei non si accendesse più e devo togliere ancora la batteria tampone! pci-ex su 101 come mai? è un valore normale/standard? cmq adesso ho su una 9800gt, non so se cambia..

100 o 101 sono i valori da attribuire al pci-ex per evitare che l'overclock porti ad alzare questo valore e rischi di danneggiare la scheda video.

Armoel Kole
02-04-2010, 10:57
Direi un ottimo risultato, le temperature non sono male considerando il voltaggio, che dissy hai?

Asus Royal Knight un bestione da 790g di rame e 6 Heat Pipes con ventola da 120 a 1200rpm :sofico:

Armoel Kole
02-04-2010, 23:05
adesso dal bios ho impostato 1,1V alla cpu e funziona..terrò questo, meno non vorrei non si accendesse più e devo togliere ancora la batteria tampone! pci-ex su 101 come mai? è un valore normale/standard? cmq adesso ho su una 9800gt, non so se cambia..

Attento funzionare non è uguale ad essere stabile...mi spiego anche a me il pc funzionava con v core a 1.29 però fino a che non l'ho portato a 1.34 non era stabile, cioè sarebbe potuto crashare ogni qualvolta l'avessi messo sotto stress; quindi ti invito a testare la stabilità del tuo sistema come ti ho spiegato qualche post sopra prima che ti capitino spiacevoli inconvenienti del tipo crash nel bel mezzo di un lavoro stressante per la CPU.

Armoel.

AleUL
01-05-2010, 18:24
salve raga...premetto che non ne capisco molto di overclock XD però saprei alzare i valori tramite la scheda madre...allora io ho un quad core q8200 una mobo asus p5q se e 2 banchi di ram da 2 gb l'uno 667 mhz...che valori dovrei mettere secondo voi?però li vorrei certi casomai vado a fottere il pc XD poi ho nvidia geforce 9400 gt da 1gb della palit casomai può servire :)
Grazie dell'aiuto anticipatamente raga :D

pakyweb1
18-05-2010, 14:40
io ho un problema nell'overcklock penso dovuto alla mobo praticamente imposto da bios il vcore a 1.25 come da VID, a questo punto aprendo cpu-z in idle mi da 1.24 ma il bello e che quando lo metto sotto sforzo con intel burn test il vcore scende a 1.168. questo succede anche a default solo che a default è stabile anche a quel voltaggio mentre occato mi crasha al secondo o terzo giro di IBT.
si può fare qualcosa o devo solo demolire il tutto?

Crodino
22-05-2010, 12:48
raga il vcore massimo consigliato a aria ??? non riesco a salire piu di 475*7:3325mhz, a 1.4v , cercavo di arrivare almeno a 500 per essere quasi in sincro con le ram (1066) ma gia a 495 non arrivo a win, schermata blu in fase di caricamento nella schermata di benvenuto!, massimo posso dargli 1.5 o è sconsigliato ? ( ho un zalman 9700 e case ben areato con parecchie ventole)

slammer95
22-05-2010, 20:41
per conto mioo non c'è un limite di vcore, ma c'è un limite di temp. se sei a temp decenti puoi salire ancora di vcore:)

Ritual
25-05-2010, 13:47
.. ho provato a fare l'oc dalle impostazioni del bios e apparentemente mi tiene fino al 20%..poi faccio partire un test con OCCT e mi si blocca per la temperatura troppo alta della CPU.. anche adesso che ho tolto le impostazioni dell'oc ad un uso normale mi da 60°/55°/58°/60°.. un pò altine vero? Io ho il dissipatore di dafautl.. cosa mi consigliate per fare un minimo di oc? Mi piacerebbe arrivare ai 3.2.

pakyweb1
01-06-2010, 21:04
finalmente ho cambiato scheda madre, ho preso una P5E3 premium deluxe ed è tutta altra storia tutto in auto ho messo fbs a 400 ed è subito partito senza battere ciglio.
Mi consigliate qlk impostazione per farlo andare a 3ghz?
e qlk ke ha una asus mi può dire perkè con qfan attivato quando stresso il pc nn velocizza le ventole?

Oxyde
03-06-2010, 15:08
salve ragazzi una domanda.
il q8200 step R0 sale in oc meglio o peggio dell M1?
sono intenzionato di acquistarne uno usato a buon prezzo però è step R0 e vorrei farci del buon OC
grazie;)

pakyweb1
03-06-2010, 15:18
Io lo tengo step R0 e sono stabile a 3.1 ghz con vcore da VID

Oxyde
03-06-2010, 18:51
Io lo tengo step R0 e sono stabile a 3.1 ghz con vcore da VID

ti ringrazio;)

lele84
16-06-2010, 10:38
.. ho provato a fare l'oc dalle impostazioni del bios e apparentemente mi tiene fino al 20%..poi faccio partire un test con OCCT e mi si blocca per la temperatura troppo alta della CPU.. anche adesso che ho tolto le impostazioni dell'oc ad un uso normale mi da 60°/55°/58°/60°.. un pò altine vero? Io ho il dissipatore di dafautl.. cosa mi consigliate per fare un minimo di oc? Mi piacerebbe arrivare ai 3.2.

come dissi un Artic Cooling freezer extreme rev2...e stai fresco.....

lele84
20-06-2010, 10:40
problemino , appena arrivata mi preparo per un test , imposto 400 fsb tutto o, anche se come vid mi sballa da 1.1000 in idle @1.2875 appena parte qualcosa......io ho messo 1.2100(cpu-z mi da 1.196-1.212 sotto cinebench o altri programmi)
ora ho provato i 428 di fsb ma non parte , anzi schermata blu con qualsiasi voltaggio e scritta irql not less or equal come errore.....che cos'è?
altra cosa strana , ho delle patriot 1200mhz@2.30v imposto 1260mhz da bios e 2.30volt e non parte , anzi parte ma lo schermo resta in stand-by che potrebbe essere?
adesso sono:
423x7
ram 1171mhz 5-5-5-15
Vcore 1.2100
gli altri voltaggi su auto.....fsb to NB 400.....non so ceh fare la mobo è una p5k liscia aggiornata all'ultimo bios (1201)

Crodino
20-06-2010, 14:19
problemino , appena arrivata mi preparo per un test , imposto 400 fsb tutto o, anche se come vid mi sballa da 1.1000 in idle @1.2875 appena parte qualcosa......io ho messo 1.2100(cpu-z mi da 1.196-1.212 sotto cinebench o altri programmi)
ora ho provato i 428 di fsb ma non parte , anzi schermata blu con qualsiasi voltaggio e scritta irql not less or equal come errore.....che cos'è?
altra cosa strana , ho delle patriot 1200mhz@2.30v imposto 1260mhz da bios e 2.30volt e non parte , anzi parte ma lo schermo resta in stand-by che potrebbe essere?
adesso sono:
423x7
ram 1171mhz 5-5-5-15
Vcore 1.2100
gli altri voltaggi su auto.....fsb to NB 400.....non so ceh fare la mobo è una p5k liscia aggiornata all'ultimo bios (1201)

innazzitutto , prima lavora sulla frequenza, poi proverai a tirare le ram fuori specifica, per adesso tienili a 1200 pari se riesci se non c'è 1200 da scegliere tienile piu basse, poi fsb to nb sempre su auto, load line calibration è su enabled? gli spectrum sono su disabled?

lele84
21-06-2010, 12:01
si divisore 3:4 se 1:1 sono a 846(423mhz)
ora sono a 564(1128)
spectrum disabled
load line calibration ora guardo e se non è su enabled la metto su enabled...proviamo con le ram 1:1 e vediamo che esce.....

edit1:
presi i 435*7........3045mhz intanto per cominciare con voltaggio di 1.152 sottosforzo!!!
non male come procio dai che i 3100arrivano.....scappo grazie dei consigli crodino...sai come usare i gtl?

Edit2:
rianimiamo un pochino allora presi i 443*7 ovvero 3101mhz non male!!!
prossimo obiettivo i 450di fsb ovvero 3150 poi vedremo
come voltaggio è ridicolo
1.1875 ma a 435 stavo a 1.1550....step R0 non male!!!
su cpu-z durante i benc(sPi1m;cinebench)non sale mai sopra 1.152 perciò vedrò si scendere un pochino(1.1550-1.1600)tanto per non dargli tanto voltaggio anche se sono sotto specifiche di vid da Coretemp mi da 1.2875......con everest non lo so non mi funziona

Crodino
21-06-2010, 14:48
si divisore 3:4 se 1:1 sono a 846(423mhz)
ora sono a 564(1128)
spectrum disabled
load line calibration ora guardo e se non è su enabled la metto su enabled...proviamo con le ram 1:1 e vediamo che esce.....

edit1:
presi i 435*7........3045mhz intanto per cominciare con voltaggio di 1.152 sottosforzo!!!
non male come procio dai che i 3100arrivano.....scappo grazie dei consigli crodino...sai come usare i gtl?

Edit2:
rianimiamo un pochino allora presi i 443*7 ovvero 3101mhz non male!!!
prossimo obiettivo i 450di fsb ovvero 3150 poi vedremo
come voltaggio è ridicolo
1.1875 ma a 435 stavo a 1.1550....step R0 non male!!!
su cpu-z durante i benc(sPi1m;cinebench)non sale mai sopra 1.152 perciò vedrò si scendere un pochino(1.1550-1.1600)tanto per non dargli tanto voltaggio anche se sono sotto specifiche di vid da Coretemp mi da 1.2875......con everest non lo so non mi funziona

i gtl aiuta un pochino e mi sembra che non aumenti il vcore, prova a metterlo a 0.67x mi sembra

poi cosi :
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew : Auto
NB Clock Skew : Auto
Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: Manual
C1E Suppport: Enabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel® Virtualization Tech: Disabled

e questi sono secondo me i voltaggi max per un oc non troppo spinto :

CPU PLL Voltage: 1.50V – Max 1.60V
FSB Termination Voltage: 1.20 – Max 1.30V
DRAM Voltage: Secondo Specifica Produttore
NB Voltage: 1.20V – Max 1.30V
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10V
PCIE SATA Voltage: 1.50
Vanderpool Technology: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Enabled

lele84
22-06-2010, 14:29
ok ora sono a 445 di fsb stabile@1.1625 di voltaggio cpu...provo con i gtl secondo specifica tua e i voltaggi come da te messi grazie......edit1:1.1500voltaggio e anche a 1.1375parte senza problemi...intelburntest ok , cosa uso?
prime stressa solo 2core su 4

Crodino
23-06-2010, 20:48
ok ora sono a 445 di fsb stabile@1.1625 di voltaggio cpu...provo con i gtl secondo specifica tua e i voltaggi come da te messi grazie......edit1:1.1500voltaggio e anche a 1.1375parte senza problemi...intelburntest ok , cosa uso?
prime stressa solo 2core su 4

vai anche di OCCT

lele84
24-06-2010, 08:22
ok 1.1300 di voltaggio@3101mhz non è male!!
a mio parere non è il procio a impallinarsi , ma la mobo che lo ferma....vedamo se prendiamo i 460-470 di fsb sarebbe un ottimo result.......scappo:D :D

Jhon16
03-07-2010, 15:09
Ciao a tutti!
Ho un Quad Core Q8200 su una DFI Lanparty DK p45 t2rs-turbo e 4 Gb di RAM 800 MHZ in dual channel.
Vorrei overcloccare la cpu ma non sono riuscito ad andare oltre i 2730 MHZ infatti se alzo di poco altro, devo "pompare" parecchio i voltaggi per far partire il PC.
Con la frequenza di 2730 MHZ ho impostato questi voltaggi:
Cpu VID Special +100.00 Mv cioè 1.312 V
DRAM Voltage 1.957 V
SB Core/Cpu PLL Voltage 1.75 V
NB Core Voltage 1.35 V
CPU VTT Voltage 1.30 V
clockgen Voltage 3.60 V
CPU GLT 0/2 REF Volt 0.67x
CPU GLT 1/3 Ref Volt 0.67x
North Bridge GTL Ref Volt 0.67x
FSB Vref Automatico
Per quanto riguarda i timing delle RAM sono di 6-6-6-18 CR2 che sono settati in automatico
Le temperature sono di 30°-35° in IDLE e 40-45 in FULL
Qualcuno mi può perfavore aiutare ad arrivare almeno a 2.8 GHZ con i giusti settaggi?


--------------------------------------------------------------------------
Intel Core 2 Quad Q8200 2.73 GHZ; 4 GB RAM Nanya 800 MHZ Dual Channel; Mobo DFI Lanparty P45 t2rs-Turbo; HD Western Digital 640 GB; 2X ASUS EAH 5750 Formula 2 GB GDDR5; Case Nexus Clodius Pro Ventilation Series

slammer95
03-07-2010, 17:14
prova a settare direttamente 400di fsb:)

Jhon16
03-07-2010, 17:22
Si, ma secondo te con quali voltaggi?
E poi devo contemporanemante cambiare i timing della memoria o li posso lasciare su automatico?
Ci sono altre cose che devo modificare oltre ai voltaggi?

Jhon16
03-07-2010, 18:05
Una cosa che ho notato girando tra le varie risposte precedenti di altri che si arriva tranquillamente a 400x7 di BUS e quindi 2800 MHZ di frequenza addirittura in alcuni casi abbassando il Vcore mentre io per arrivare a 2730 ho dovuto alzare tantissimo i voltaggi!:confused: come ho scritto nella risposta precedente
Puo essere colpa della mobo?
DFI Lanparty dk p45 t2rs turbo?

Jhon16
03-07-2010, 18:34
Scusate forse sto facendo un po di casino con tante domande ma la mia principale è questa:
Qualcuno mi può perfavore aiutare passo passo ad overcloccare questo processore?:)

slammer95
03-07-2010, 18:38
imposta il fsb a 400x7, senza toccare nient'altro. al massimo metti il vcore al vid max del tuo processore. (lo vedi da coretemp):)
per le ram impostale a 5-5-5-15 con il voltaggi oriportato sull'etichetta


consiglio: usa il tasto "modifica" invece di fare post in successione

Jhon16
03-07-2010, 18:44
OK! Adesso ci provo e poi ti faccio sapere!
Ho provato a fare come hai detto tu: ho impostato come voltaggio quello del vid max del mio processore (1.234V) ma il PC non è partito!
Infatti solo per raggiungere i 2.73 GHZ ho portato il voltaggio a 1.30V, con 2.80 GHZ e un voltaggio inferiore non è partito!
Cosa posso fare?
Devo arrendermi ai 2.73 GHZ?

slammer95
03-07-2010, 21:53
le ram sono impostate con un rapporto 1:1?

Jhon16
04-07-2010, 08:37
Allora ora il PC è impostato così:
Intel Core 2 Quad Q8200 2.625 GHZ con voltaggio di 1.23 V (quello del VID max)
Ram 4 gb ddr2 con rapporto 1:1 e 1.8V
Timing RAM: 5-5-5-15
Con queste impostazioni no riesco a superare i 2.625 GHZ senza aumentare il voltaggio e per andare oltre ai 2.725 GHZ ho messo le seguenti impostazioni:
CPU VID special Add +37.50 Mv
DRAM Voltage Control 1.81 V
SB Core/Cpu PLL Voltage 1.55 V
NB Core Voltage 1.1825 V
CPU VTT Voltage 1.10 V
Clockgen Voltage Control 3.45 V
Cosi, aumentando solo il cpu vid special add ho raggiunto i 2.625 GHZ, per arrivare a 2.725 GHZ devo aumentare tutti i parametri di poco ma per far funzionare il pc a 2.8 GHZ devo aumentare di parecchio tutti i parametri!
Queste impostazioni possono centrare?:
Thermal Management Control Enabled
PPM (EIST) Mode Enabled
Limit CPUID MAAX Val Disabled
C1E function Auto
Execute disable bit Enabled
Core multiprocessing Enabled
Possibile che non riesco a salire su una mobo buona?

slammer95
04-07-2010, 10:08
imposta su disable tutti gli ultimi parametri e alza di uno step il nb voltage:)

lele84
04-07-2010, 15:15
allora nb voltage@1.30 senza problemi(io ce l'ho@1.40)
direi ceh avendo una asus non posso aiutarti molto , ma sul voltaggio io sono @460 di fsb con 1.1875(vid 1.10)
stavo@443 con 1.1250 di voltaggio cpu
ho disabilitato e abilitato alcune cose come i gtl....abilita quello della cpu@0.61x.....magari sblocchi il bus.....le ram mettile 1:1 così girano più basse , e vedi se aggiornando la mobo cambia qualcosa
hai provato qualche bench?
anche per vedere le temperature e se sei stabile?
aumentare la frequenza e basta non serve
hai un p35 e una buona mobo dovresti salire molto bene ho le impostazioni miei se ti può aiutare ti posto le mie impostazioni

Jhon16
04-07-2010, 15:29
Sono riuscito a raggiungere i 2800 MHZ ma con dei voltaggi alquanto alti e una stabilità minima.
Ora ti posto le immagini confronta i valori con quelli che ti ho scritto prima e dimmi perfavore se vanno bene o effettivamente sono un po' altini!:)
Ma è mai possibile che il mio processore sia cosi sfortunato?:muro:
O c'è qualcosa che mi sfugge?:help:
http://img689.imageshack.us/i/foto0491.jpg/
http://img718.imageshack.us/i/foto0490.jpg/
http://img39.imageshack.us/i/foto0489i.jpg/
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Jhon16
04-07-2010, 17:32
Pessime notizie!:D
Ho abbassato i GTL e il PC non è partito!:muro: :muro: :muro:
lele84 puoi postare i tuoi settaggi perfavore?
Cosa mai potrebbe essere?
Volete che posto delle immagini del mio BIOS al completo?

lele84
05-07-2010, 11:25
meglio , che vid hai?
io 1.10000..addirittura@3150mhz in cinebench-superpi 32m mi segnava 1.1140 fai te...devi intantyo tornare indietro del tutto , e ricominciare daccapo.
metti su manual l'impostazione del fsb , e parti con 400.
fsb strap to nb auto
rapporto fsb ram se hai delle 1066mhz stai lì vicino , sennò abbassati 1:1(lavoreranno@800)io ho una asus , ora vedo di metterti le mie impostazioni.....devi fare i lavori con calma...molta calma io per abbattere il muro dei 425 ci ho messo 2settimane più o meno provando e riprovando....

Jhon16
05-07-2010, 13:37
Il mio VID visto con Core temp è di 1.2375v altra cosa che ho notato anche se non so se da questo dipenda l'fbs che non sale, sono le temperature dei core:
50-60° in idle e 60-65 in full!
Comunque ora ci riprovo tutto dinuovo:D
Una domanda forse da stupido: potrebbe essere che il mio processore è "speciale" e che non salga di piu?
Mettendo dei voltaggi molto elevati si, salgo però non so' se poi diventa eccessivo!:confused:

lele84
05-07-2010, 14:57
io @3200sono in idle @43° con temperatura in casa di 31.00 gradi......sei altissimo di temp
cambia dissipatore della cpu meti un buon artic cooling freezer extreme e sei a posto.
io l'ho attaccato con 4viti M4 non con le clip del cavolo in plastica
hai un vid buon anche se più alto del mio.
metti tutto su auto , hai le ram che non ti fanno salire come scritto in pvt non è il procio così come non è la mobo.
sono le tue ram ceh non ti fanno salire hanno 333(1:1) perciò nativo il tuo procio è 333*7....sei già in linea con le prestazioni delle tue ram
o compèri altre ram o proviamo a tirare queste ma sopra i 375-380 non arriverai mai(333*2=667...fatti 4 conti ti servono delle ddr2 pc6400-8500 per salire di fsb con il procio sennò non sali neanche con 2.00volt!!anzi rschi di afre danni.
investi 50euro su delle ram pc6400 ddr2 800 come minimo(prendi i 410 di fsb di sicuro......consiglio ocz-geil o corsair come ram)
come divisore hai 1:1 non parte per colpa delle ram anche a me è capitato le avevo impostate @720(1440.....) e il pc nada.......ora ho 5:6 copme divisore e le ho @538mhz se non sbaglio.....

Jhon16
05-07-2010, 16:18
Ora che ho messo le RAM a 400-800 il PC diventa instabile già a 2625 MHZ!:cry:
Cambiando le ram il problema si risolverebbe?
Oppure potrei aggiornare il bios?

lele84
06-07-2010, 15:24
mmmmm non so provane altre

hai messo i timing come ti avevod etto?
6-6-6-18?
voltaggio?
prova a mettere 1.2500 sulla cpu , e ilr esto come prima disasbilita i gtl che tanto vanno mesi a caso io se imposto 0.63x vado solo fino@457...se metto 0.61x salgo fino@468.....
comunque è strano.....non è un procio facile , ma cavoli dovrebbe almeno prendere i 2800-3000 in modo molto tranquillo....
rilassa i timing...poi vediamo cos'altro fare non mi vengono altre idee...aumenta il voltaggio su NB e SB
voltaggio ram @2.00
e lascia le ram su auto.....così si impostanop da sole vediamo dove arrivi le dfi sono ostiche da mettere a posto.....bisogna provare provare e provare

toccati i 465 di fsb.....ma il voltaggio aumenta in modo esponenziale.in dayli sti @443*7 poi per le benchate salirò ma per ora resto fermo@3101mhz va già molto più di prima...mi concentro sui voltaggi e le ram...poi vedrem certo ceh ragg i 465 di fsb con una mobo scarsa come la p5k liscia non è malaccio.......magari avere una piattaforma dove tirarlo per benino

Jhon16
17-08-2010, 20:16
Sono arrivato finalemte dopo numerosi tentativi a 465 MHZ di FSB ovvero 3101 MHZ!!
L'unico problema del perchè non riuscivo a salire??:confused:
Dovevo solo impostare la revisione della cpu nel BIOS!!:muro: :D
Comunque sono stabilissimo e contentissimo, perchè le prestaizioni, sopratutto con i giochi e con 3D Mark Vantage sono aumentate di parecchio!!:D

Andrea deluxe
19-08-2010, 14:43
Sono arrivato finalemte dopo numerosi tentativi a 465 MHZ di FSB ovvero 3101 MHZ!!
L'unico problema del perchè non riuscivo a salire??:confused:
Dovevo solo impostare la revisione della cpu nel BIOS!!:muro: :D
Comunque sono stabilissimo e contentissimo, perchè le prestaizioni, sopratutto con i giochi e con 3D Mark Vantage sono aumentate di parecchio!!:D

vedi se riesci a trovarti un q9450/q9650 sul mercatino...

lo porti tranquillo a 3600/3800/4000

Jhon16
20-10-2010, 14:17
Non so' come ho fatto, ma ho raggiunto stabilmente la frequenza di 3.43 GHZ!!!
Però con voltaggio di 1.42, cosa dite, è troppo alto??

BL4STER
24-10-2010, 12:41
Ragazzi, sto per mettere mano nuovamente al pc, cambio case.
Volevo approfittare dell'occasione per montare uno Zalman CNPS7700-Cu che ho in giro per casa da tempo. Attualmente ho un Arctic Cooling 7 pro. E' buono, ma ai tempi lo Zalman era il non-plus-ultra! Come si confrontano questi due dissipatori? Monto lo Zalman?
Grazie

voyager 74656
24-10-2010, 14:15
salve a tutti ho un intel quad core q8200 e volevo sapere come fare l'overclock via software... ah ho il dissipatore originale quindi nn voglio spengerlo molto

gargasecca
26-10-2010, 09:32
Ragazzi, sto per mettere mano nuovamente al pc, cambio case.
Volevo approfittare dell'occasione per montare uno Zalman CNPS7700-Cu che ho in giro per casa da tempo. Attualmente ho un Arctic Cooling 7 pro. E' buono, ma ai tempi lo Zalman era il non-plus-ultra! Come si confrontano questi due dissipatori? Monto lo Zalman?
Grazie

Ciao..x montare lo Zalman devi avere l'adattatore 775 se non sbaglio.
Io ho il 7000 e va benissimo...tengo il Q8300 a 400mhz x 7 vcore def. e ram in sincrono...senza stare a fare troppe menate...:p

BL4STER
26-10-2010, 12:44
Ciao..x montare lo Zalman devi avere l'adattatore 775 se non sbaglio.
Io ho il 7000 e va benissimo...tengo il Q8300 a 400mhz x 7 vcore def. e ram in sincrono...senza stare a fare troppe menate...:p
Ma va! Lo zalman è compatibile con skt 775, è solo per i vari i(i5/i7)che serve il kit adattatore...

madd90
03-02-2011, 10:53
ragazzi vorrei un consiglio sul dissipatore.
ora ho il q8200 a 2,8ghz con moltiplicatore 7x e le temperature in idle su 39/40 gradi. Non ho provato a stressarlo, ma comunque voglio cambiare il dissi intel con uno più performante.

ho la scelta fra 3 tipi di dissi della cooler master:
hyper 101
hyper tx3
hyper 212 plus

ci sono dissi migliori considerando il tipo di overclock (non voglio salire più di 2,8 ghz!) ? mi preme stare sotto i 20 euro, non di più!

BL4STER
12-02-2011, 14:49
ragazzi vorrei un consiglio sul dissipatore.
ora ho il q8200 a 2,8ghz con moltiplicatore 7x e le temperature in idle su 39/40 gradi. Non ho provato a stressarlo, ma comunque voglio cambiare il dissi intel con uno più performante.

ho la scelta fra 3 tipi di dissi della cooler master:
hyper 101
hyper tx3
hyper 212 plus

ci sono dissi migliori considerando il tipo di overclock (non voglio salire più di 2,8 ghz!) ? mi preme stare sotto i 20 euro, non di più!

AC Freezer 7 Pro

manno93
14-02-2011, 17:16
Rega ho due quesiti, Ho occato a 3.0 Ghz, in indle sono con i primi due core a 40C° e i secondi due a 45C°, invece in full a 58-62C°, com'è?

Se all'accensione mi fa uno scatto iniziale, cioè si accende e si rispenge subito, e poi si riaccende da solo subito... che significa?

http://i53.tinypic.com/34yy5pc.png

DarKilleR
14-02-2011, 18:27
Rega ho due quesiti, Ho occato a 3.0 Ghz, in indle sono con i primi due core a 40C° e i secondi due a 45C°, invece in full a 58-62C°, com'è?

Se all'accensione mi fa uno scatto iniziale, cioè si accende e si rispenge subito, e poi si riaccende da solo subito... che significa?

http://i53.tinypic.com/34yy5pc.png

che scheda madre è? secondo me è il fake boot del chip P965...che monta anche la mia P5B deluxe...

lo fa quando il pc è overcloccato e quando lo hai spento hai tolto pure la tensione di alimentazione.

manno93
14-02-2011, 19:24
che scheda madre è? secondo me è il fake boot del chip P965...che monta anche la mia P5B deluxe...

lo fa quando il pc è overcloccato e quando lo hai spento hai tolto pure la tensione di alimentazione.

Si ho tolto l'alimentazione l'altra notte, domani guardo se lo rifà..comunque ho una P5Q-E

_marco110_
08-03-2011, 11:09
ciao ragazzi sono nuovo ho un piccolo problema con il processore non riesco a spingerlo a più di 405x7 non va... se però lo metto tipo a 410 arrivo fino alla schermata di avvio di windows e si inchioda tutto... ho letto che forse dovrei modificare qualcosa alle ram non sono espertissimo spero mi aiuterete grazie ancora ^_^ p.s. volevo portarlo almeno a 3.0 o 3.2 ^_^

[img=http://img24.imageshack.us/img24/6882/immaginecaa.th.png] (http://img24.imageshack.us/i/immaginecaa.png/)
scusate se posto l' immagine così ma non riuscivo a caricarla tramite il sito :)

zip264
29-03-2011, 15:35
vorrei un consiglio su quale dissipatore tra questi 3 montare per portare il q8200 a 3 ghz con una asus p5q pro:

cooler master hyper 212 plus

arctic cooling freezer xtreme rev.2

zalman cnps 10x performa

premetto che sono un neofita e voglio fare il tutto nella più assoluta tranquillità