PDA

View Full Version : Drakensang: The Dark Eye


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

gaxel
06-06-2009, 03:38
Rispetto a UVII direi pure involuzione... :(


Ed era pure sandbox...beh...circa... :D

Quanto darei un'Ultima con il gameplay del VII la libertà di UO e beh graficamente io userei il source.

Però del ssitema di combattimento mi importa relativamente alla fine quello è solo un mezzo come un'altro per uccidere i nemici che sia un click o tirare "direttamente" una spada va a gusti....però sempre restando sul realistico.

Il sistema di combattimento andrebbe anche bene, però dovrebbero essere applicate le nuove tecnologie... fisica, animazioni, ecc...
Invece siamo sempre al clicca, tira i dadi e vedi che succede... barriere invisibili, personaggi che fanno sempre quei 5 movimenti standard, ecc..

gaxel
06-06-2009, 03:43
Rispetto a UVII direi pure involuzione... :(


Ed era pure sandbox...beh...circa... :D

Quanto darei un'Ultima con il gameplay del VII la libertà di UO e beh graficamente io userei il source.

Però del ssitema di combattimento mi importa relativamente alla fine quello è solo un mezzo come un'altro per uccidere i nemici che sia un click o tirare "direttamente" una spada va a gusti....però sempre restando sul realistico.

Il sistema di combattimento andrebbe anche bene, però dovrebbero essere applicate le nuove tecnologie... fisica, animazioni, ecc...
Invece siamo sempre al clicca, tira i dadi e vedi che succede... barriere invisibili, personaggi che fanno sempre quei 5 movimenti standard, ecc..

gaxel
06-06-2009, 03:44
Rispetto a UVII direi pure involuzione... :(


Ed era pure sandbox...beh...circa... :D

Quanto darei un'Ultima con il gameplay del VII la libertà di UO e beh graficamente io userei il source.

Però del ssitema di combattimento mi importa relativamente alla fine quello è solo un mezzo come un'altro per uccidere i nemici che sia un click o tirare "direttamente" una spada va a gusti....però sempre restando sul realistico.

Il sistema di combattimento andrebbe anche bene, però dovrebbero essere applicate le nuove tecnologie... fisica, animazioni, ecc...
Invece siamo sempre al clicca, tira i dadi e vedi che succede... barriere invisibili, personaggi che fanno sempre quei 5 movimenti standard, ecc..

Darkless
06-06-2009, 06:54
Che sei interessato a X-blades e fallout 3 :asd: ? per te prezzo speciale e ti regalo mass effect :sofico:

2 su 3 ce li ho già. X-blades nella collezione di giochi trash mi manca ma senza scatola non posso metterlo sulla mensola quindi nada :asd:

Darkless
06-06-2009, 06:56
Il sistema di combattimento andrebbe anche bene, però dovrebbero essere applicate le nuove tecnologie... fisica, animazioni, ecc...
Invece siamo sempre al clicca, tira i dadi e vedi che succede... barriere invisibili, personaggi che fanno sempre quei 5 movimenti standard, ecc..

Se è per quello il combat system di Ultima era molto minimale e pure bruttino. Facev ail suo lavoro d'ufficio e amen. non che la cosa inficiasse la qualità del gioco.
Ad ogni modo non è certo in Drakensang che mia spetto quel tipo di novità. Per lui il punta e clicca solito va benone.
Soffre piuttosto di una gestione della telecamera poco agevole. Possibile che nessuno abbia ancora capito che bastava copiare quella di Dungeon Siege e Amen ?!?

il menne
06-06-2009, 10:53
L'ho preso così per ingannare un poco il tempo ... ma c'è un problema... non c'è verso di farlo avviare... quando lancio il gioco dà un errore* e torna al desktop.... ovviamente tutto è aggiornato e funziona apparte questo, alla perfezione....boh.... :confused:

Lo fa a qualcun altro?

* AppName: drakensang.exe AppVer: 0.0.0.0 ModName: d3d9.dll
ModVer: 5.3.2600.2180 Offset: 0009abbf

Naturalmente le dx sono aggiornate.... :doh:

Darkless
06-06-2009, 11:16
L'ho preso così per ingannare un poco il tempo ... ma c'è un problema... non c'è verso di farlo avviare... quando lancio il gioco dà un errore* e torna al desktop.... ovviamente tutto è aggiornato e funziona apparte questo, alla perfezione....boh.... :confused:

Lo fa a qualcun altro?

* AppName: drakensang.exe AppVer: 0.0.0.0 ModName: d3d9.dll
ModVer: 5.3.2600.2180 Offset: 0009abbf

Naturalmente le dx sono aggiornate.... :doh:

c'è chi dice che gli si avvia solo con le directx presenti sul dvd del gioco. Potresti rientrare nel club dei fortunati. Prova ad installare quelle.

gaxel
06-06-2009, 11:16
EDIT

Claus89
06-06-2009, 11:21
Il sistema di combattimento andrebbe anche bene, però dovrebbero essere applicate le nuove tecnologie... fisica, animazioni, ecc...
Invece siamo sempre al clicca, tira i dadi e vedi che succede... barriere invisibili, personaggi che fanno sempre quei 5 movimenti standard, ecc..

dragon age pare aver fatto passi avanti :oink:

blade9722
06-06-2009, 11:29
Se è per quello il combat system di Ultima era molto minimale e pure bruttino. Facev ail suo lavoro d'ufficio e amen. non che la cosa inficiasse la qualità del gioco.
Ad ogni modo non è certo in Drakensang che mia spetto quel tipo di novità. Per lui il punta e clicca solito va benone.
Soffre piuttosto di una gestione della telecamera poco agevole. Possibile che nessuno abbia ancora capito che bastava copiare quella di Dungeon Siege e Amen ?!?

Per inciso, a me Ultima VII non è piaciuto per niente. A causa del combat system minimale e in tempo reale, delle statistiche del personaggio ridotte all'essenziale (ma questo forse era anche un difetto dei titoli della seconda trilogia, che considero assai superiori, e bistrattati solo perchè i "veri esperti", i "ruolisti duri e puri", negli anni 80 non giocavano agli rpg), mi è sempre sembrata una avventura dinamica più che un gioco di ruolo.

Il combat system non è una componente da trascurare in un gioco di questo tipo.

Darkless
06-06-2009, 11:35
dragon age pare aver fatto passi avanti :oink:

Ma neanche di striscio.

Claus89
06-06-2009, 11:38
Ma neanche di striscio.

e allora siamo proprio finiti...:asd: bo affidiamoci a deus ex 3 o ad un dungen siege 3....actio ed fps ma almeno chissà,.....validi forse:oink:

Darkless
06-06-2009, 11:39
Per inciso, a me Ultima VII non è piaciuto per niente. A causa del combat system minimale e in tempo reale, delle statistiche del personaggio ridotte all'essenziale (ma questo forse era anche un difetto dei titoli della seconda trilogia, che considero assai superiori, e bistrattati solo perchè i "veri esperti", i "ruolisti duri e puri", negli anni 80 non giocavano agli rpg), mi è sempre sembrata una avventura dinamica più che un gioco di ruolo.

Il combat system non è una componente da trascurare in un gioco di questo tipo.

All'epoca avventure e gdr erano giochi molti legati (vedere i vari quest for glory ad esempio) il che non è affatto un difetto, anzi.
Per certi versi Ultima 6 era anche migliore del 7 ma se si aprla di combat system siamo sempre a qualcosa di minimale.
Ciò non impedisce però di annoverare i titoli di cui sopra fra i capolavori assoluti della storia dei gdr e non.
Il 4 e il 5 per quel che ho provato essendo esteticamente minimali vista l'epoca hanno una maggior concentrazione nel free roaming e nella quantità di elementi di gioco e reazioni al bighellonare dell'avatar (abbastanza semplici a dire il vero ma per l'epoca erano manna). Un po' troppo sandbox per i miei gusti.

Claus89
06-06-2009, 11:41
ma io voglio sapere il futuro dei gdr sarà sempre più buio?o uno sguardo nel buio :asd: ?

Darkless
06-06-2009, 11:44
e allora siamo proprio finiti...:asd: bo affidiamoci a deus ex 3 o ad un dungen siege 3....actio ed fps ma almeno chissà,.....validi forse:oink:

Gli scontri migliori li ho visti proprio in dungeon siege 2 infatti dovrebbero prendere quello come riferimento e farne un punto di partenza.
Ed i boss non avevano l'ia penosa che si vede nei filmati di Dragon Age fra le altre cose. il filamto del drago è da depressione catartica.

Claus89
06-06-2009, 11:48
Gli scontri migliori li ho visti proprio in dungeon siege 2 infatti dovrebbero prendere quello come riferimento e farne un punto di partenza.
Ed i boss non avevano l'ia penosa che si vede nei filmati di Dragon Age fra le altre cose. il filamto del drago è da depressione catartica.

dato che attualmente lavoran a supreme 2 forse si stanno organizzando per fare anche un dungeon 3....:rolleyes:

blade9722
06-06-2009, 11:51
All'epoca avventure e gdr erano giochi molti legati (vedere i vari quest for glory ad esempio) il che non è affatto un difetto, anzi.
Per certi versi Ultima 6 era anche migliore del 7 ma se si aprla di combat system siamo sempre a qualcosa di minimale.
Ciò non impedisce però di annoverare i titoli di cui sopra fra i capolavori assoluti della storia dei gdr e non.

Mah, se non erro Richard Garriot in una intervista aveva indicato il IV come il suo capolavoro, nonchè la sua opera più impegnativa.

Se è vero che l'influsso delle avventure grafiche era ben presente ai tempi, basti solo pensare agli enigmi spesso frustranti, in altri titoli targati Brian Fargo come WasteLand, Dargon Wars, Bard's Tale c'era uno sviluppo del personaggio articolato in termini di skill, e una serie di check sulle medesime, spesso necessarie per risolvere puzzle della quest principale, che distaccavano sensibilmente la produzione da quella delle avventure. Ciò non era presente in Ultima IV - V, in cui le stat influenzavano perlopiù il combattimento, e la risoluzione delle quest, che ai tempi erano ancora implicite, era basata per lo più sul dialogo (con il frustrante meccanismo delle parole chiave), e sul ritrovamento degli oggetti. Però, perlomeno il combat system, a turni con una mappa strategica dall'alto, era abbastanza articolato, secondo solo a quello dei titoli SSI.

Con il VI c'è stata una semplificazione del combat system, l'introduzione del tempo reale (tra l'altro se non erro questo rendeva difficile gestire il combattimento, e spesso si lasciava la gestione del PG alla AI), che, unita alla mimimizzazione delle stat, e all'enfasi sui dialoghi e sul ritrovamento di oggetti, mi ha dato proprio la sensazione di avere a che fare con una avventura grafica.

gaxel
06-06-2009, 11:56
Per inciso, a me Ultima VII non è piaciuto per niente. A causa del combat system minimale e in tempo reale, delle statistiche del personaggio ridotte all'essenziale (ma questo forse era anche un difetto dei titoli della seconda trilogia, che considero assai superiori, e bistrattati solo perchè i "veri esperti", i "ruolisti duri e puri", negli anni 80 non giocavano agli rpg), mi è sempre sembrata una avventura dinamica più che un gioco di ruolo.

Il combat system non è una componente da trascurare in un gioco di questo tipo.

Io ho provato solo Ultima VII degli Ultima (oddio, anche gli altri, ma pochino), visto che ai tempi manco avevo un PC, ma sono dell'idea contraria... a me piacciono gli rpg in cui la maggior parte dei combattimenti è evitabile in una qualche maniera (più maniere ci sono meglio è)... poi se è comunque divertente combattere meglio.

Il combat system che ho preferito è stato quello dei giochi basati sull'infinity engine, principalmente Baldur's Gate (soprattutto il secondo) e i due Icewind Dale... Torment invece non mi piaceva quando dovevo combattere (infatti giocavo con int, sag e car alte per poterne evitare il più possibile). Più che altro perché non sono un gran fan dei turni (nei primi Fallout ogni volta che c'era da combattere era una palla) e gli ultimi rpg non mi piacciono per nulla come sistema di combattimento (pure NWN2, che è macchinoso, o The Witcher).

Darkless
06-06-2009, 11:57
dato che attualmente lavoran a supreme 2 forse si stanno organizzando per fare anche un dungeon 3....:rolleyes:

Guarda che dungeon siege 3 è stato a nnunciato tempo fa eh.
Peccato solo che non avrà più il party.

blade9722
06-06-2009, 12:03
Io ho provato solo Ultima VII degli Ultima (oddio, anche gli altri, ma pochino), visto che ai tempi manco avevo un PC, ma sono dell'idea contraria... a me piacciono gli rpg in cui la maggior parte dei combattimenti è evitabile in una qualche maniera (più maniere ci sono meglio è)... poi se è comunque divertente combattere meglio.


E non è che gli Ultima eccellessero in questo. Da questo punto di vista alcune quest di Fallout3, fra le possibilità scriptate e basate sul ruleset, sono le migliori (prova a guardare su fallout Wikia le alternative con cui si possono portare a termine le quest di Telpenny o dell'androide). Solo che essendo Bethesda.....


Il combat system che ho preferito è stato quello dei giochi basati sull'infinity engine, principalmente Baldur's Gate (soprattutto il secondo) e i due Icewind Dale... Torment invece non mi piaceva quando dovevo combattere (infatti giocavo con int, sag e car alte per poterne evitare il più possibile). Più che altro perché non sono un gran fan dei turni (nei primi Fallout ogni volta che c'era da combattere era una palla) e gli ultimi rpg non mi piacciono per nulla come sistema di combattimento (pure NWN2, che è macchinoso, o The Witcher).

gaxel
06-06-2009, 12:10
E non è che gli Ultima eccellessero in questo. Da questo punto di vista alcune quest di Fallout3, fra le possibilità scriptate e basate sul ruleset, sono le migliori (prova a guardare su fallout Wikia le alternative con cui si possono portare a termine le quest di Telpenny o dell'androide). Solo che essendo Bethesda.....

Sono due quest che non ho ancora fatto e che prima o poi farò...

Fallout 3 l'ho ricominciato 3-4 volte perché dopo un po' non mi piaceva mai la scelta deiperks che avevo fatto... ora sto rifacendo quella che dovrebbe essere la partita "definitiva" e spero di riuscire a fare tutto quello che mi manca...

Però è anche vero che Fallout 3 è immenso, ha decine di quest, tre DLC e a breve ci sarà il quarto, ma sento sempre parlare solo di Tenpenny e dell'Androide... ed effettivamente, tutte quelle che ho fatto non è che mi siano sembrate così eccezionali, sia dal punto di vista narrativo che da quello delle possibilità.

Carine Those!, The Replicated Man e Blood Ties tra quelle che ho fatto...

F5F9
06-06-2009, 12:11
E non è che gli Ultima eccellessero in questo. Da questo punto di vista alcune quest di Fallout3, fra le possibilità scriptate e basate sul ruleset, sono le migliori (prova a guardare su fallout Wikia le alternative con cui si possono portare a termine le quest di Telpenny o dell'androide). Solo che essendo Bethesda.....
allora anche qui c'è qualcuno che capisce...

blade9722
06-06-2009, 12:24
Sono due quest che non ho ancora fatto e che prima o poi farò...

Fallout 3 l'ho ricominciato 3-4 volte perché dopo un po' non mi piaceva mai la scelta deiperks che avevo fatto... ora sto rifacendo quella che dovrebbe essere la partita "definitiva" e spero di riuscire a fare tutto quello che mi manca...

Però è anche vero che Fallout 3 è immenso, ha decine di quest, tre DLC e a breve ci sarà il quarto, ma sento sempre parlare solo di Tenpenny e dell'Androide... ed effettivamente, tutte quelle che ho fatto non è che mi siano sembrate così eccezionali, sia dal punto di vista narrativo che da quello delle possibilità.

Carine Those!, The Replicated Man e Blood Ties tra quelle che ho fatto...

Ti ho risposto sul thread ufficiale di Fallout 3

Darkless
06-06-2009, 12:29
Mah, se non erro Richard Garriot in una intervista aveva indicato il IV come il suo capolavoro, nonchè la sua opera più impegnativa.

Se è vero che l'influsso delle avventure grafiche era ben presente ai tempi, basti solo pensare agli enigmi spesso frustranti, in altri titoli targati Brian Fargo come WasteLand, Dargon Wars, Bard's Tale c'era uno sviluppo del personaggio articolato in termini di skill, e una serie di check sulle medesime, spesso necessarie per risolvere puzzle della quest principale, che distaccavano sensibilmente la produzione da quella delle avventure. Ciò non era presente in Ultima IV - V, in cui le stat influenzavano perlopiù il combattimento, e la risoluzione delle quest, che ai tempi erano ancora implicite, era basata per lo più sul dialogo (con il frustrante meccanismo delle parole chiave), e sul ritrovamento degli oggetti. Però, perlomeno il combat system, a turni con una mappa strategica dall'alto, era abbastanza articolato, secondo solo a quello dei titoli SSI.

Con il VI c'è stata una semplificazione del combat system, l'introduzione del tempo reale (tra l'altro se non erro questo rendeva difficile gestire il combattimento, e spesso si lasciava la gestione del PG alla AI), che, unita alla mimimizzazione delle stat, e all'enfasi sui dialoghi e sul ritrovamento di oggetti, mi ha dato proprio la sensazione di avere a che fare con una avventura grafica.

Io invece rimpiango la vecchia enfasi sui dialoghi e qlc puzzle tosto qua e là.
I combattimenti in ultima nonostante il real time si gestivano senza problemi, proprio perchè erano minimali e l'ia bastava per molte cose. Non erano certo loro il fulcro del gioco. Credo che ultima 7 sia unod ei giochi con più roba raccattabile in assoluto, tant'è che non ci si era abituati e le prime volte capitava dir accogliere veramente di tutto pensando che servisee più avanti per qualcosa. Il tutto però permetteva di creare anche quests più articolate lontane anni luce da quelle autorisolventi cliccando a caso su tutte le opzioni di dialogo che propinano oggi. E la cosa vale anche per ultima 8, dove cmq la mole di oggetti manipolabili era stata sensibilmente ridotta. Quando si dice l'importanza dell'interazione...
Numero di stat e skills in sè non vogliono dire nulla (sono tra la'ltro un elemento non nativo del gdr ma ereditato dai wargame), nwn ha almeno 3 o 4 skills di dialogo e Torment nessuna. si possono usare altri metodi per gestire il tutto.

Darkless
06-06-2009, 12:32
E non è che gli Ultima eccellessero in questo. Da questo punto di vista alcune quest di Fallout3, fra le possibilità scriptate e basate sul ruleset, sono le migliori (prova a guardare su fallout Wikia le alternative con cui si possono portare a termine le quest di Telpenny o dell'androide). Solo che essendo Bethesda.....

Quelel quests son semplicemente gestite col culo ed infarcite di idiozie.
Già, essendo appunto bethesda...

Darkless
06-06-2009, 12:34
Però è anche vero che Fallout 3 è immenso, ha decine di quest


Ne ha molto poche a dire il vero.


Carine Those!, The Replicated Man e Blood Ties tra quelle che ho fatto...

Diosanto se quelle sono quests carine... :doh:

gaxel
06-06-2009, 12:41
Ne ha molto poche a dire il vero.

Tra quelle della main quest e le side quests ne ha una trentina, che sono pochine... però ci sono anche quelle che non vengono segnate, ecc...
Non sono molte, ma nemmeno poche.

Diosanto se quelle sono quests carine... :doh:

Those! a me è piaciuto l'incipit e l'atmosfera, Blood Ties il fatto che possa essere risolta in più modi, quella dell'Androide perché c'è un pochino da investigare.

Niente di sconvolgente, ma neanche una merdaschifezza...

blade9722
06-06-2009, 12:44
Darkless, ti rispondo sul thread ufficiale.

blade9722
06-06-2009, 12:49
Tra quelle della main quest e le side quests ne ha una trentina, che sono pochine... però ci sono anche quelle che non vengono segnate, ecc...
Non sono molte, ma nemmeno poche.


Sono di più, ce ne sono molte che non vengono incluse nel diario, come quella del matrimonio e la fuga del ragazzino a Rivet City.


Those! a me è piaciuto l'incipit e l'atmosfera, Blood Ties il fatto che possa essere risolta in più modi, quella dell'Androide perché c'è un pochino da investigare.

Niente di sconvolgente, ma neanche una merdaschifezza...

Beh, tu non le ritieni sconvolgenti, ma consideri il non-plus-ultra la serie di quest delle gemelle di Bloodlines, lineari, basate sul combattimento, solo per via del colpo di scena finale :rolleyes:

Darkless
06-06-2009, 13:16
Tra quelle della main quest e le side quests ne ha una trentina, che sono pochine... però ci sono anche quelle che non vengono segnate, ecc...
Non sono molte, ma nemmeno poche.


Tante a chiamarle quests gli si fa un complimento però da tanto son brevi e/o lineari.


Those! a me è piaciuto l'incipit e l'atmosfera, Blood Ties il fatto che possa essere risolta in più modi, quella dell'Androide perché c'è un pochino da investigare.

Niente di sconvolgente, ma neanche una merdaschifezza...

Bah se è per quello quasi tutte le quests sono risolvibili in più modi. il problema è che sono quasi sempre forzate e orchestrate male.
Per quanto mi riguarda ne salvo solo una in tutto il gioco. Ed era fatta pure bene.

blade9722
06-06-2009, 13:46
Tante a chiamarle quests gli si fa un complimento però da tanto son brevi e/o lineari.



Bah se è per quello quasi tutte le quests sono risolvibili in più modi. il problema è che sono quasi sempre forzate e orchestrate male.
Per quanto mi riguarda ne salvo solo una in tutto il gioco. Ed era fatta pure bene.

:eek: :eek: :eek: Quale? Solo il nome.....

indio68
06-06-2009, 13:58
dungeon siege ho amato il primo, ho comrpato ils econdo ma non lo ho mai finito...sarà che inq uesto tipo di giochi, alla fine passo + tempo ad armeggiare con l'inventario e a chiedermi se è meglio quello o questo item...tant'è che ala fine mi stufo....troppi item....però devo dire che fino ad ora Drakensang mi stà parzialmente piacendo...però non riesco ancora a comprendere bene cosa e come spendere i punti exp...mi spiego..nona vere idea di quali spell potrò acquisire, quali equip ci saranno(a proposito ma l'armor ha un CA ?? io per ora non vedo utilità e nemmeno item utili in tal senso...insomma mi auguro che sia dovuto al fatto che sono da poco entrato nella città di ferdok e ho risolto i 3 omicidi...però qui sembra esserci il problema opposto di giochi come Dungeon siege....troppo pochi item e spell...almeno finoa d ora.

gaxel
06-06-2009, 14:04
Beh, tu non le ritieni sconvolgenti, ma consideri il non-plus-ultra la serie di quest delle gemelle di Bloodlines, lineari, basate sul combattimento, solo per via del colpo di scena finale :rolleyes:

La quest delle gemelle, al di là del dialogo/colpo di scena finale, è molto lunga e coinvolge una serie di sub quest molto interessanti, tra cui anche quella nell'albergo che è ottima.

City Hunter '91
06-06-2009, 15:18
La quest delle gemelle, al di là del dialogo/colpo di scena finale, è molto lunga e coinvolge una serie di sub quest molto interessanti, tra cui anche quella nell'albergo che è ottima.

Si non male quella quest, ma bloodlines in generale era fatto bene anche se a volte c'era il "boss finale" che reputo un concetto old ed antiquato, andava bene sullo snes ma oggi..tutto sommato un bell'rpg bloodlines mi chiedo come mai nessuna sh voglia continuare la saga di vampyre

Darkless
06-06-2009, 15:28
Si non male quella quest, ma bloodlines in generale era fatto bene anche se a volte c'era il "boss finale" che reputo un concetto old ed antiquato, andava bene sullo snes ma oggi..tutto sommato un bell'rpg bloodlines mi chiedo come mai nessuna sh voglia continuare la saga di vampyre

Bloodlines resta il miglior rpg degli ultimi anni, pochi cazzi.
I diritti del world of darkness cmq lia veva comprati nc soft qlc annetto fa.

Claus89
06-06-2009, 15:52
in edicola cè la guida di gmc, con allegato un gioco fx hheheeh ma lol che biscottoni che si fanno:D

Claus89
06-06-2009, 16:04
Bloodlines resta il miglior rpg degli ultimi anni, pochi cazzi.
I diritti del world of darkness cmq lia veva comprati nc soft qlc annetto fa.

A be se ne tiran fuori un mmo se lo tengan,,,:mbe:

N I N
06-06-2009, 16:21
Quelel quests son semplicemente gestite col culo ed infarcite di idiozie.
[...]
:asd:

Bloodlines resta il miglior rpg degli ultimi anni, pochi cazzi.
[...]
indubbiamente

blade9722
06-06-2009, 16:59
La quest delle gemelle, al di là del dialogo/colpo di scena finale, è molto lunga e coinvolge una serie di sub quest molto interessanti, tra cui anche quella nell'albergo che è ottima.
E' lunga perchè è formata da varie subquest, tra l'altro tutte di combattimento.
Se per te è ottimo entrare in una casa infestata stile shining e uscire dopo aver passato due ore a combattere, nulla da dire. Se però mi vieni a dire che la quest di fallout 3 non sono trascendentali, oppure ti lamenti della frequenza degli incontri del prodotto Beth, allora incomincio ad avere il sospetto che non usi lo stesso metro di valutazione.

Per la serie, se Troika mi fanno passare 4 ore a menar le mani fa niente, ma guai se Beth mi propone 5 minuti di combattimento.

blade9722
06-06-2009, 17:08
Bloodlines resta il miglior rpg degli ultimi anni, pochi cazzi.
I diritti del world of darkness cmq lia veva comprati nc soft qlc annetto fa.

Lo reputi il miglior rpg degli ultimi anni, ma non l'hai mai giocato. Io l'ho finito e l'ho trovato carino, i suoi punti di forza sono la narrazione e caratterizzazione dei personaggi. Piccolo particolare, i combattimenti in stile arcade sono pessimi, e trascorri l'80% del tempo a combattere. Però chi lo mitizza sembra sempre trascurare questo aspetto.

Personalmente credo che tutta questa enfasi su questo gioco sia nata più o meno così: nei forum dei "veri esperti" qualcuno ha incominciato a martellare di quanto sia bello, con il risultato che c'è chi lo osanna senza averlo mai giocato

Darkless
06-06-2009, 17:19
Sei tu che tieni una fissa spropositata per i combattimenti

Darkless
06-06-2009, 17:23
Per la serie, se Troika mi fanno passare 4 ore a menar le mani fa niente, ma guai se Beth mi propone 5 minuti di combattimento.

il discorso è semplicissimo: Troika faceva grandi rpg con combattimenti di cacca.
bethesda fa gran giochi di cacca.

euscar
06-06-2009, 17:28
Darkless, per curiosità, quali RPG (o presunti RPG) hai realmente giocato? E finito?

Darkless
06-06-2009, 17:55
Darkless, per curiosità, quali RPG (o presunti RPG) hai realmente giocato? E finito?

Hai voja a far l'elenco

euscar
06-06-2009, 18:06
Hai voja a far l'elenco

Per lo meno quelli usciti negli ultimi 3-4 anni.

Se stai giocando a drakensang, immagino che il voto che gli hai affibiato qualche pagina di post addietro manifesti una tua delusione rispetto alle tue aspettative... ricordo il 3d che apristi su TGM in merito all'attesa di questo gioco.

blade9722
06-06-2009, 18:09
Darkless, per curiosità, quali RPG (o presunti RPG) hai realmente giocato? E finito?

Touchè

Hai voja a far l'elenco

Non fare il timidone.....

blade9722
06-06-2009, 18:13
Sei tu che tieni una fissa spropositata per i combattimenti

Aspetta non è una questione di fissa per i combattimenti. Bloodlines viene considerato un "capolavoro di ruolismo" per via dei personaggi e dei dialoghi ben caratterizzati. Tutto vero, senonchè si omette che, dopo 10 minuti di dialoghi, regolarmente vieni mandato in una di quelle locazioni che si attivano per una quest, e trascorri 50 minuti di combattimento in puro stile fps/picchiaduro. 50 minuti che vengono stranamente ignorati o dimenticati dai puristi.

Darkless
06-06-2009, 19:02
Aspetta non è una questione di fissa per i combattimenti. Bloodlines viene considerato un "capolavoro di ruolismo" per via dei personaggi e dei dialoghi ben caratterizzati. Tutto vero, senonchè si omette che, dopo 10 minuti di dialoghi, regolarmente vieni mandato in una di quelle locazioni che si attivano per una quest, e trascorri 50 minuti di combattimento in puro stile fps/picchiaduro. 50 minuti che vengono stranamente ignorati o dimenticati dai puristi.

Come difietti di altri giochi conclamati passano semplicemente in secondo piano rispetto alle qualità portanti del gioco.
Tanto per farti un altro esempio anche in Fallout avevi un sacco di combattimenti che dopo un po' diventavano noiosi, random encounter numerosi, un'ia del party fra le peggiori mai viste e un'interfaccia a dir poco oscena che ti accompagnava per l'intero gioco ma il gioco resta un capolavoro.
Un altro gdr di altissima qualità, Arcanum, aveva combattimenti fra i peggiori mai visti e altri difetti non da poco come l'usura delle armi esagerata e gli oggetti troppo malbilanciati, e di combattimenti fioccavano ad ogni angolo. (la frequenza dei random encounter poi era impressionante) eppure come gdr è quasi sopraffino e il resto passa in secondo piano.

L'elenco non lo faccio semplicemente perchè così come mi dà fastidio quando lo fanno gli altri così mi da fastidio farlo io. Suona troppo di "lei non sa chi sono io", cosa alquanto detestabile. A parte qlc titolo relativamente recente che m'è rimasto indietro causa hw vetusto ho finito o per lo meno giocato più di una dozzina di ore quasi tutto.

P.S. ripensando all'ipotetico elenco m'è tornato in mente un giochillo che avevo iniziato anni e anni fa. Visuale simil BG e il personaggio principale era un tizio coi capelli bianchi discendente dai draghi. Non mi ricordo più il titolo però e non mi esce dalla testa, e sì che l'ho nominato più volte in passato.
qualcuno se lo ricorda ?

EDIT: come non detto, trovato da me. Era Gorasul. Mo' vedo se us e-bay si trova ancora.

blade9722
06-06-2009, 19:53
Come difietti di altri giochi conclamati passano semplicemente in secondo piano rispetto alle qualità portanti del gioco.
Tanto per farti un altro esempio anche in Fallout avevi un sacco di combattimenti che dopo un po' diventavano noiosi, random encounter numerosi, un'ia del party fra le peggiori mai viste e un'interfaccia a dir poco oscena che ti accompagnava per l'intero gioco ma il gioco resta un capolavoro.
Un altro gdr di altissima qualità, Arcanum, aveva combattimenti fra i peggiori mai visti e altri difetti non da poco come l'usura delle armi esagerata e gli oggetti troppo malbilanciati, e di combattimenti fioccavano ad ogni angolo. (la frequenza dei random encounter poi era impressionante) eppure come gdr è quasi sopraffino e il resto passa in secondo piano.


Questo suona però come un atteggiamento pregiudiziale: mi arrocco su una posizione rigida per cui un gioco è per forza meraviglioso, mentre un altro è per forza una schifezza, dopodichè ignoro le travi del primo ma stigmatizzo le pagliuzze del secondo.


L'elenco non lo faccio semplicemente perchè così come mi dà fastidio quando lo fanno gli altri così mi da fastidio farlo io. Suona troppo di "lei non sa chi sono io", cosa alquanto detestabile. A parte qlc titolo relativamente recente che m'è rimasto indietro causa hw vetusto ho finito o per lo meno giocato più di una dozzina di ore quasi tutto.


Io la vedo diversamente. Spesso prendi posizioni estreme (tutto bello o tutto schifo) su giochi che non hai nemmeno installato, sulla base di qualche commento che hai letto sul web. E nel far questo ti atteggi da guru degli rpg, trattando i tuoi interlocutori come novellini alle prime armi, senza renderti conto che alcuni possono vantare una esperienza diretta (e non derivata dalla lettura di qualche thread) più ampia della tua, ma non per questo assumono toni esasperatamente assertivi.

P.S. ripensando all'ipotetico elenco m'è tornato in mente un giochillo che avevo iniziato anni e anni fa. Visuale simil BG e il personaggio principale era un tizio coi capelli bianchi discendente dai draghi. Non mi ricordo più il titolo però e non mi esce dalla testa, e sì che l'ho nominato più volte in passato.
qualcuno se lo ricorda ?

EDIT: come non detto, trovato da me. Era Gorasul. Mo' vedo se us e-bay si trova ancora.

Darkless
07-06-2009, 02:17
Questo suona però come un atteggiamento pregiudiziale: mi arrocco su una posizione rigida per cui un gioco è per forza meraviglioso, mentre un altro è per forza una schifezza, dopodichè ignoro le travi del primo ma stigmatizzo le pagliuzze del secondo.


Non funziona affatto così, e lo sai bene.


Io la vedo diversamente. Spesso prendi posizioni estreme (tutto bello o tutto schifo) su giochi che non hai nemmeno installato, sulla base di qualche commento che hai letto sul web. E nel far questo ti atteggi da guru degli rpg, trattando i tuoi interlocutori come novellini alle prime armi, senza renderti conto che alcuni possono vantare una esperienza diretta (e non derivata dalla lettura di qualche thread) più ampia della tua, ma non per questo assumono toni esasperatamente assertivi.

Sei libero di vederla come vuoi, non c'è la gestapo.
Io mi limito semplicemente a tirar dritto per la mia strada sempre e comunque
e preferisco di gran lunga lo scontro aperto, che a volte puo' anche essere aspro, purchè sia il più possibile oggettivo e basato sul discorso ludico e non su ridicoli attacchi personali o frivoli dscorsi di divertimento. Per quanto mi riguarda mi trovo molto meglio a discutere con utenti più marcatamenti aperti come claus che non con altri molto più subdoli con cui ho avuto a che fare.
Per inciso cmq dove non arriva la mia esperienza personale non mi limito mai a "leggere qualche thread" ma svolgo sempre un accurato lavoro di ricerca.
Conosco gente che prima ancora di prendere in considerazione dei post fa una sorta di interrogatorio storico sui crpg al suo interlocutore e poi valuta se vale la pena rispondergli o no. Io non sono fra questi.
Poi ognuno si fa le sue opinioni e amen, come già deto io tiro sempre dritto.

blade9722
07-06-2009, 08:37
Per inciso cmq dove non arriva la mia esperienza personale non mi limito mai a "leggere qualche thread" ma svolgo sempre un accurato lavoro di ricerca..

Quello di documentarsi sulla rete trascurando l'esperienza diretta non è una metodologia di indagine accurata. Sul web puoi trovare materiale a supporto di qualsiasi tesi, anche la più strampalata. Per questo motivo si presta facilmente a strumentalizzazioni e all'applicazione della deduzione invece che dell'induzione.
Non fraintendermi, non sto dicendo che è riprovevole esprimere opinioni di titoli a cui abbiamo giocato, lo facciamo tutti. Un conto è però dire "Io non l'ho mai giocato, però mi sembra di aver letto che....", altro è porsi con toni del tipo "Il gioco fa oggettivamente schifo, e voi non capite niente".


Conosco gente che prima ancora di prendere in considerazione dei post fa una sorta di interrogatorio storico sui crpg al suo interlocutore e poi valuta se vale la pena rispondergli o no. Io non sono fra questi.
Poi ognuno si fa le sue opinioni e amen, come già deto io tiro sempre dritto.
Se alludi al mio thread dedicato alle discussioni sugli rpg, io ho chiesto di scrivere l'elenco perchè poteva essere utile per trovare punti comuni di discussione su titoli diversi dai soliti noti, vedi i post su M&M VI. Non mi sembra che ci sia stato un post in cui qualcuno ha fatto la voce grossa sulla base di quell'elenco.
Nel caso specifico, quello di chiederti l'elenco dei giochi è stata una conseguenza fisiologica della tua posizione estrema su un titolo che non hai mai giocato, ed in altri thread è successa la stessa cosa.
In questo forum io non ho mai trovato nessuno che cercasse subito di squalificare l'interlocutore sulla bse dell'esperienza diretta. In compenso ho trovato diversi utenti che, avendo giocato a Baldur's Gate, Fallout 1&2 e poco altro, si atteggiavano a massimi esperti ripetendo a pappagallo il decalogo di "Why Oblivion Sucks". A questo punto viene naturale, di fronte a tale irritante atteggiamento, puntualizzare sull'esperienza diretta.

Poi puoi anche tirare dritto, ma se noti gli scambi più costruttivi avvengono sempre quando sei più pacato nei toni e analitico nelle argomentazioni. Che DrankenSang non sia un capolavoro lo abbiamo capito, però dai commenti iniziali mi sembra un prodotto comunque godibile. Continuare a ripetere che è una schifezza non conduce a nulla.

polli079
07-06-2009, 08:54
Come da titolo, non riesco a potenziare il pg!
Nel gruppo ho un amazzone di livello 3 con 550 punti esperienza, nella schermata personaggio premo sul tasto rosso per apportare le modifiche ma mi da la possibiltà di aumetare solo gli attributi e le caratteristiche, per le abilità speciali, nulla da fare.
Idem per gli incantensimi (per l'altro pg mago), posso potenziare solo quelli che ho ma non me ne da di nuovi, chi mi spiega sta cosa?

Darkless
07-06-2009, 09:10
dai commenti iniziali mi sembra un prodotto comunque godibile. Continuare a ripetere che è una schifezza non conduce a nulla.

A volte mi domando davvero se lo leggi quello che scrivo.
Quandomai ho detto che Drakensang è una schifezza.

Darrosquall
07-06-2009, 09:19
ma è possibile che ogni topic su rpg viene monopolizzato da darkless, che due coglioni :asd:

Essen
07-06-2009, 09:41
Come da titolo, non riesco a potenziare il pg!
Nel gruppo ho un amazzone di livello 3 con 550 punti esperienza, nella schermata personaggio premo sul tasto rosso per apportare le modifiche ma mi da la possibiltà di aumetare solo gli attributi e le caratteristiche, per le abilità speciali, nulla da fare.
Idem per gli incantensimi (per l'altro pg mago), posso potenziare solo quelli che ho ma non me ne da di nuovi, chi mi spiega sta cosa?

Alcune abilità (sia incantesimi che talenti o talenti da combattimento) sono già aperti con l'archetipo di classe che ti sei scelto e quei valori, come avrai notato, li puoi alzare da subito spendendo punti esperienza.
Ci sono poi alcune abilità speciali (quasi tutte quelle di creazione, gli incantesimi, i talenti di combattimento e parte delle armi a seconda del personaggio scelto) che invece "prima" ti devono essere insegnati da qualche maestro. Piano piano andando avanti nelle locazioni vedrai che troverai alcuni npc ai quali potrai chiedere di insegnarti qualcosa, ecco con quelli apprendi nuove abilità che non hai attive in quel momento.
Senza spoilerare ti posso dire che nella prima locazione del gioco, nello spiazzo con le tende ci dovrebbe essere una alchimista che ti può insegnare già qualche incantesimo nuovo.
Occhio però, lasciati sempre un centinaio di punti esperienza da spendere, perché anche solo l'apprendere le abilità avrà un costo (sia monetario che in termini di punti esperienza). Normalmente quelle più costose in pe sono le abilità di combattimento.


Endy.

Claus89
07-06-2009, 09:43
ma è possibile che ogni topic su rpg viene monopolizzato da darkless, che due coglioni :asd:

lui è diciamo soggettivamente a se stesso un esperto di videogiochi, si sparan certe menate sul passato e sul futuro che manco un film di fantascenza riuscirebbe a far meglio:rolleyes: , si stà sempre parlando di un servizio terziario per l'intrattenimento...che il settore gdr ne abbia da dire in confronto agli altri generi si....e fin qui no prolem ma sono le tesi videoludiche di codesto uomo che mi spiazzano di volta in volta dopo 1 anno e passa di forum ancora non son riuscito a capire in questo settore che cavolo gli piace ha sempre da direeeee, vabbe che l'uomo è alla ricerca della perfezione ma darkless daje, life is NOW!!!

http://www.laroma24.it/IMG/AS%20ROMA/TOTTI/life%20is%20now.jpg

29Leonardo
07-06-2009, 09:48
fanculo alla tua firma claus :asd:

Darrosquall
07-06-2009, 10:14
mi ha gabbato anche a me :asd:

polli079
07-06-2009, 10:37
Alcune abilità (sia incantesimi che talenti o talenti da combattimento) sono già aperti con l'archetipo di classe che ti sei scelto e quei valori, come avrai notato, li puoi alzare da subito spendendo punti esperienza.
Ci sono poi alcune abilità speciali (quasi tutte quelle di creazione, gli incantesimi, i talenti di combattimento e parte delle armi a seconda del personaggio scelto) che invece "prima" ti devono essere insegnati da qualche maestro. Piano piano andando avanti nelle locazioni vedrai che troverai alcuni npc ai quali potrai chiedere di insegnarti qualcosa, ecco con quelli apprendi nuove abilità che non hai attive in quel momento.
Senza spoilerare ti posso dire che nella prima locazione del gioco, nello spiazzo con le tende ci dovrebbe essere una alchimista che ti può insegnare già qualche incantesimo nuovo.
Occhio però, lasciati sempre un centinaio di punti esperienza da spendere, perché anche solo l'apprendere le abilità avrà un costo (sia monetario che in termini di punti esperienza). Normalmente quelle più costose in pe sono le abilità di combattimento.


Endy.

Grazie mille

Lothar84
07-06-2009, 10:57
Ciao, ho comprato da poco questo gioco e a parte i già citati difetti nel complesso mi sta piacendo molto.
Per iniziare ho deciso di prendere il guerriero ma ho deciso di apportare alcune modifiche al template e vorrei sapere se, secondo voi, ho fatto bene oppure no. So bene che, essendo un gioco di ruolo puro, si possono apportare le modifiche che si desiderano a seconda dello stile di gioco ma desidero comunque avere la vostra opinione.:)
Come arma ho deciso di puntare alla spada perchè se non vado errato:
1) le asce/mazze se da un lato recano maggior danno e permettono i colpi più potenti, dall'altro ci sono ben poche armi magiche di questo tipo;
2) le sciabole sono poche (in confronto alle altre armi);
3) corpo a corpo e daghe sono armi più rivolte ad altre classi (per di più le daghe recano un danno ridicolo, a quanto ho capito leggendo un po' sui vari forum...)
4) le spade a due mani sono buone ma preferisco la variante spada+scudo.

Perciò ho tolto i punti che si possono togliere da queste armi e ho deciso di usarli in altri talenti.
Per esempio stavo pensando di apprendere "botanica", "fauna" e "forgia".
"Botanica" per poter creare le ovvie pozioni curative, "fauna" per ottenere componenti con i quali forgiare le armi e "forgia" per ovvi motivi.:)

Secondo voi sono scelte azzeccate, o pensate che dovrei puntare su altro? (sono un po' indeciso sulla botanica perchè richiederebbe anche una certa conoscenza di "alchimia" ma secondo me potrebbe essere utile come talento....)

Mi sembra di aver letto da qualche parte che classi come il guerriero e il soldato non hanno nessun problema di punti e molto spesso avanzano, mentre il mago è più difficile da crescere come pg sia per problemi associati agli incantesimi sia per i punti esperienza che non bastano mai...è vero?

In conclusione diciamo che sto cercando di creare una specie di "elfo guerriero" (come il già esistente template) ma senza gli incantesimi elfici e altre cose che lo contraddistinguono (come la penalità sulle abilità sociali che in un gdr puro io reputo fondamentali...).
Arruolerei poi un mago, un ladro e un arciere/guerriero per completare il party.
Che ne pensate?

Claus89
07-06-2009, 10:57
fanculo alla tua firma claus :asd:

Lo so heheehe :asd:

Darkless
07-06-2009, 11:59
Ciao, ho comprato da poco questo gioco e a parte i già citati difetti nel complesso mi sta piacendo molto.
Per iniziare ho deciso di prendere il guerriero ma ho deciso di apportare alcune modifiche al template e vorrei sapere se, secondo voi, ho fatto bene oppure no. So bene che, essendo un gioco di ruolo puro, si possono apportare le modifiche che si desiderano a seconda dello stile di gioco ma desidero comunque avere la vostra opinione.:)
Come arma ho deciso di puntare alla spada perchè se non vado errato:
1) le asce/mazze se da un lato recano maggior danno e permettono i colpi più potenti, dall'altro ci sono ben poche armi magiche di questo tipo;
2) le sciabole sono poche (in confronto alle altre armi);
3) corpo a corpo e daghe sono armi più rivolte ad altre classi (per di più le daghe recano un danno ridicolo, a quanto ho capito leggendo un po' sui vari forum...)
4) le spade a due mani sono buone ma preferisco la variante spada+scudo.

Perciò ho tolto i punti che si possono togliere da queste armi e ho deciso di usarli in altri talenti.
Per esempio stavo pensando di apprendere "botanica", "fauna" e "forgia".
"Botanica" per poter creare le ovvie pozioni curative, "fauna" per ottenere componenti con i quali forgiare le armi e "forgia" per ovvi motivi.:)

Secondo voi sono scelte azzeccate, o pensate che dovrei puntare su altro? (sono un po' indeciso sulla botanica perchè richiederebbe anche una certa conoscenza di "alchimia" ma secondo me potrebbe essere utile come talento....)

Mi sembra di aver letto da qualche parte che classi come il guerriero e il soldato non hanno nessun problema di punti e molto spesso avanzano, mentre il mago è più difficile da crescere come pg sia per problemi associati agli incantesimi sia per i punti esperienza che non bastano mai...è vero?

In conclusione diciamo che sto cercando di creare una specie di "elfo guerriero" (come il già esistente template) ma senza gli incantesimi elfici e altre cose che lo contraddistinguono (come la penalità sulle abilità sociali che in un gdr puro io reputo fondamentali...).
Arruolerei poi un mago, un ladro e un arciere/guerriero per completare il party.
Che ne pensate?

Diciamo che le classi sono più o meno indicative, alla fine la cosa è molto elastica e puoi infilare una buona varietà di skills in qualsiasi pg.
Il consiglio è sempre lo stesso: fregatene del powerplay e crea il personaggio come ti piacerebbe esserlo. Fagli fare quello che ti senti di fare e ti divertirai sempre e comunque. Poi anche se non sarà un fulmine di guerra c'è sempre un party su cui fare affidamento per bilanciare le cose.

Lothar84
07-06-2009, 12:07
Ok, grazie per il consiglio. Punterò su questo per creare il pg.:D

Diz-Buster
07-06-2009, 13:51
Lo so heheehe :asd:

TACCI TUA........@@!:eekk:

City Hunter '91
07-06-2009, 14:12
Sotto casa mia al giornalaio ho visto drakensang ma non l'ho preso, varie cose non mi hanno convinto anche il paragone che si e' fatto con ice windale, a dir la verita' non ho mai giocato iwd ho sentito dire che e' tutto incentrato su combattimenti e non ha nulla a che vedere con bg, non che voglia paragonare drakensang a bg ma la comparativa con iwd e' stato uno dei motivi che mi ha fatto desistere dal prenderlo..che mi dite in proposito?

blade9722
07-06-2009, 14:31
Sotto casa mia al giornalaio ho visto drakensang ma non l'ho preso, varie cose non mi hanno convinto anche il paragone che si e' fatto con ice windale, a dir la verita' non ho mai giocato iwd ho sentito dire che e' tutto incentrato su combattimenti e non ha nulla a che vedere con bg, non che voglia paragonare drakensang a bg ma la comparativa con iwd e' stato uno dei motivi che mi ha fatto desistere dal prenderlo..che mi dite in proposito?

Che 19.95€ sono il prezzo di quattro pacchetti di sigarette.....

Claus89
07-06-2009, 14:39
Che 19.95€ sono il prezzo di quattro pacchetti di sigarette.....

e be mejo le siga :ciapet:

Ashgan83
07-06-2009, 14:53
Sotto casa mia al giornalaio ho visto drakensang ma non l'ho preso, varie cose non mi hanno convinto anche il paragone che si e' fatto con ice windale, a dir la verita' non ho mai giocato iwd ho sentito dire che e' tutto incentrato su combattimenti e non ha nulla a che vedere con bg, non che voglia paragonare drakensang a bg ma la comparativa con iwd e' stato uno dei motivi che mi ha fatto desistere dal prenderlo..che mi dite in proposito?


Che icewind dale 2 era un fottuto capolavoro di giocabilità e darei il c**o perché uscisse un altro gioco del genere.:D

Essen
07-06-2009, 15:09
Che 19.95€ sono il prezzo di quattro pacchetti di sigarette.....

*
Inoltre il gioco merita assolutamente tutti e venti gli euro.
Cioè, ma seriamente non giocate a niente che non sia un capolavoro? Boh, allora mi sa che giocate a ben poco sia ultimamente che qualche tempo fa.

Endy.

Claus89
07-06-2009, 15:15
*
Inoltre il gioco merita assolutamente tutti e venti gli euro.
Cioè, ma seriamente non giocate a niente che non sia un capolavoro? Boh, allora mi sa che giocate a ben poco sia ultimamente che qualche tempo fa.

Endy.

in effetti a parte i gusti personali i giochi che meritano dal 2008/2009 li conto sulle mie bedde manine:cool:

gaxel
07-06-2009, 16:22
in effetti a parte i gusti personali i giochi che meritano dal 2008/2009 li conto sulle mie bedde manine:cool:

Su PC effettivamente ce ne sono stai pochini...

Ma Mass Effect, Fallout 3, Left 4 Dead, Far Cry 2, Dead Space, Mirror's Edge, Tomb Raider Underworld, World in Conflict... e altri che sicuramente mi dimentico, mica sono brutti giochi, anzi.

PS Sto installando Drakensang... vediamo com'è...

gaxel
07-06-2009, 16:34
Che icewind dale 2 era un fottuto capolavoro di giocabilità e darei il c**o perché uscisse un altro gioco del genere.:D

A chi lo dici... l'ho giusto reinstallato poco tempo fa e ho avviato una partita con party tutto "arcano" al massimo livello di difficoltà.

Claus89
07-06-2009, 16:34
Su PC effettivamente ce ne sono stai pochini...

Ma Mass Effect, Fallout 3, Left 4 Dead, Far Cry 2, Dead Space, Mirror's Edge, Tomb Raider Underworld, World in Conflict... e altri che sicuramente mi dimentico, mica sono brutti giochi, anzi.

PS Sto installando Drakensang... vediamo com'è...

l'impatto iniziale non è il massimo...perlomeno non tutto quel bel bordello iniziale di the witcher...per assaporare mejo, meglio andare avanti nel gioco:)

Darkless
07-06-2009, 18:02
Su PC effettivamente ce ne sono stai pochini...

Ma Mass Effect, Fallout 3, Left 4 Dead, Far Cry 2, Dead Space, Mirror's Edge, Tomb Raider Underworld, World in Conflict... e altri che sicuramente mi dimentico, mica sono brutti giochi, anzi.

PS Sto installando Drakensang... vediamo com'è...

Madonna bella ma un po' di autocensura non te la fai mai eh :asd:

Darkless
07-06-2009, 18:12
Sotto casa mia al giornalaio ho visto drakensang ma non l'ho preso, varie cose non mi hanno convinto anche il paragone che si e' fatto con ice windale, a dir la verita' non ho mai giocato iwd ho sentito dire che e' tutto incentrato su combattimenti e non ha nulla a che vedere con bg, non che voglia paragonare drakensang a bg ma la comparativa con iwd e' stato uno dei motivi che mi ha fatto desistere dal prenderlo..che mi dite in proposito?

Che 19.95€ sono il prezzo di quattro pacchetti di sigarette.....

*
Inoltre il gioco merita assolutamente tutti e venti gli euro.
Cioè, ma seriamente non giocate a niente che non sia un capolavoro? Boh, allora mi sa che giocate a ben poco sia ultimamente che qualche tempo fa.

Endy.

Che icewind dale 2 era un fottuto capolavoro di giocabilità e darei il c**o perché uscisse un altro gioco del genere.:D

Quoto tutto.
20 euro li vale sicuramente. Come già detto all'inizio del thread rasent ail livello di Icewind Dale pur restandogli un poco sopra, certo è che sta ben lungi da BG (e pure lui coi pestaggi non scherzava) resta cmq piacevole. Una mezza occasione mancata, speriamo facciano tesoro dell'esperienza fatta nel seguito/prequel.
La speranza (già detto anche questo) è che visto il discreto successo qualcuno con più mezzi a disposizione si interessi a rispolverare questo genere di giochi che, alla faccia di quello che tocca leggere negli ultimi anni, si riconfermano continuamente degli evergreen.

Discorso su icewind dale visto che non li hai giocati:

Sono ovviamente entrambi concentrati totalmente sui combattimenti (in pratica la versione isometrica dei vecchi eye of the beholder) ma sono studiati dannatamente bene e con un lviello di sfida ottimamente calibrato che ti costringe a sfruttare anche la morfologia delle mappe di gioco (anch'esse studiate ad hoc) per portare a casa la pellaccia. Ci sono poi dei puzzle qua e là ed i dialoghi pur essendo lineari anch'essi non sono poi pochissimi. Pur con tutti questi elementi resta davvero ben fatto e non viene a noia.
E' bene inoltre distinguere fra il primo ed ils econdo episodio. Quest'ultimo è una piccola perla ed oltre al sopraesposto combat system sopraffino offre una mappa iniziale ricca di sidequests non combat e possibilità di utilizzo di skills e stat check più disparati. I combatitmenti stessi sono stati arricchiti con una maggiore varietà di situazioni (alcune davvero particolari) ed interazioni ambientali e dato maggior peso all'approccio stealth in diversi casi.
Butta via sti 14 euro e comprati la collector mal che vada se proprio non ti piacciono la confezione sulla mensola accanto a quella di Bg fa la sua bella figura (per lo meno le edizini inglesi coi dorsi stile incunabolo identici).

gaxel
07-06-2009, 18:16
Prime impressioni ottime, non tanto dal punto di vista ruolistico perché è troppo presto, ma su tutto il resto:

Ottima interfaccia e sistema di controllo robusto (anche se l'impossibilità di spostare la telecamera non è il massimo), engine snello, ma bello da vedere, notevole quantità di abilità e talenti, impossibilità di fare azioni se non si dispone dell'abilità relativa, numerose side-quest (anche se sono le solite da postino).

Non mi sono piaciuti molto i dialoghi (e i soliti doppiatori italiani), abbastanza banali, ma nella media degli rpg moderni, e la prima locazione è piuttosto lineare dal punto di vista esplorativo.

29Leonardo
07-06-2009, 18:19
Darkless che tu sappia di icewind dale solo il primo uscì cartonato? Heart of winter e il 2 sono solo in dvd case?

Claus89
07-06-2009, 18:21
chissà quante vendite ha fatto in questo week end drakensang...:) son felice che le proposte fx vengan ben viste...chissà che qualche altro developer e pubblisher non prenda esempio...se i giochi costassero sulle 20/30 euro scommetto che le vendite sarebbero cmq maggiori di quelle di media attuali...

gaxel
07-06-2009, 18:42
Madonna bella ma un po' di autocensura non te la fai mai eh :asd:

Eddai... va bene essere "contro" per forza, ma nel loro genere sono tutti ottimi giochi.

gaxel
07-06-2009, 18:43
Darkless che tu sappia di icewind dale solo il primo uscì cartonato? Heart of winter e il 2 sono solo in dvd case?

Sì, a meno che non abbiano fatto nuove versioni...

Essen
07-06-2009, 18:46
Sì, a meno che non abbiano fatto nuove versioni...

C'è la collector's che contiene Icewind dale+espansione e Icewindale2+espansione (mi pare). Che se non sbaglio è in cartoncino.
Se non l'avete in libreria, secondo me, è un acquisto da fare.

Endy.

29Leonardo
07-06-2009, 18:58
C'è la collector's che contiene Icewind dale+espansione e Icewindale2+espansione (mi pare). Che se non sbaglio è in cartoncino.
Se non l'avete in libreria, secondo me, è un acquisto da fare.

Endy.

Si non sbagli ma è penosa. Meglio le versioni singole.

blade9722
07-06-2009, 19:18
Prime impressioni ottime, non tanto dal punto di vista ruolistico perché è troppo presto, ma su tutto il resto:

Ottima interfaccia e sistema di controllo robusto (anche se l'impossibilità di spostare la telecamera non è il massimo), engine snello, ma bello da vedere, notevole quantità di abilità e talenti, impossibilità di fare azioni se non si dispone dell'abilità relativa, numerose side-quest (anche se sono le solite da postino).

Non mi sono piaciuti molto i dialoghi (e i soliti doppiatori italiani), abbastanza banali, ma nella media degli rpg moderni, e la prima locazione è piuttosto lineare dal punto di vista esplorativo.

Alla fine ci ho sbattuto la fronte in edicola e l'ho comprato anch'io. Non so quando lo giocherò, visto che adesso sto dando qualche sistemata a Fallout3 con il GECK (sapete com'è, avere un cane invulnerabile non è il massimo della vita, e se poi le stat sono state scritte nel save game per via di uno script la cosa si fa complicata)..... e anche un'armatura che non si danneggia non mi garba.

Ad ogni modo al primo impatto mi è sembrato Dungeon Siege. Mi confermate che l'high resolution texture pack è incluso? Le ho attivate dalle opzioni, ma non mi sembrano così dettagliate.

Darkless
07-06-2009, 19:26
Darkless che tu sappia di icewind dale solo il primo uscì cartonato? Heart of winter e il 2 sono solo in dvd case?

Allora. Innanzitutto specifichiamo che si parla di edizioni italiane, ogni stato ha le sue.
Icewind Dale 1 c'è in tutti i formati possibili immaginabili, dal big box in cartone al dvd case. Non ricordo con certezza ma credo che anche heart of winter uscì stand-alone nellos catolone in cartone. Per quanto riguarda invece la prima collector IWD1+HOW so che uscì in formato cartonato nella scatoletta piccola formato americano, ma non ricordo se fosse già una ristampa ed in precedenza fosse stata pubblicata anche nella scatola grande.
Icewind Dale 2 invece uscì solo in dvd case.
Ci sono poi le varie ristampe (atari, replay, le ultime collector etc. etc.) che comprendono qualsiais titpo di combinazione da iwd singolo, iwd2 singolo, iwd+how, tutta la collector... tutte in dvd case.
c'è infine la Icewind Dale ultimate Collection di Halifax che comprende IWD+HOW+IWD2+CD AUDIO della stupenda colonna sonora+CD con materiale bonus per i giochi in formato cartonato americano.
Per quanto mi riguarda possiedo sia al ultimate che al collector inglese 3 in 1 e appena la trovo a pochi spiccioli conto di prendere anche la 3 in 1 italiana.

N.B. Non esiste (purtroppo direi) nessuna espansione per icewind dale 2. In compenso c'è una seconda espansione ufficiale freeware per il primo capitolo (molto bella fra l'altro) che va scaricata dalla rete e non è mais tata inclusa in nessuna collector (e necessita di heart of winter per poter essere installata).

lory61
07-06-2009, 20:12
io son rimasta molto felice di questo aquisto, molto carino come gioco mi ha stupita il sitema di combattimento profondo :D

Trabant
07-06-2009, 20:37
io son rimasta molto felice di questo aquisto, molto carino come gioco mi ha stupita il sitema di combattimento profondo :D
Cogliamo l'occasione per salutare una nuova utente del forum, che se il 61 sta per l'anno di nascita, indica che i videogame riscuotono successo al di là del solito stereotipo del nerd brufoloso ;)

N I N
07-06-2009, 20:39
Eddai... va bene essere "contro" per forza, ma nel loro genere sono tutti ottimi giochi.

vada per gli altri... ma spiegami fallout 3 a che genere appartiene che magari inizio a considerarlo anche io un buon gioco :asd:

comunque concordo con le tue prime impressioni sul giochillo in questione, ho visto davvero poco finora però... forse fine settimana prossima mi ci potrò dedicare un po'

Darkless
07-06-2009, 20:52
Cogliamo l'occasione per salutare una nuova utente del forum, che se il 61 sta per l'anno di nascita, indica che i videogame riscuotono successo al di là del solito stereotipo del nerd brufoloso ;)

Se era maschio col cavolo che saltavi fuori col benvenuto :asd:

29Leonardo
07-06-2009, 21:02
Se era maschio col cavolo che saltavi fuori col benvenuto :asd:

quoto :asd:

gaxel
07-06-2009, 21:40
vada per gli altri... ma spiegami fallout 3 a che genere appartiene che magari inizio a considerarlo anche io un buon gioco :asd:

Fallout 3 è un rpg puro, con i combattimenti un po' troppo action forse, ma rpg puro... poi si può discutere sulla qualità.

lory61
07-06-2009, 21:41
Cogliamo l'occasione per salutare una nuova utente del forum, che se il 61 sta per l'anno di nascita, indica che i videogame riscuotono successo al di là del solito stereotipo del nerd brufoloso ;)

grazie per i complimenti, diciamo che la mia è una passione verte verso poche tipologie di videogiochi:) l'evoluzione che ha subito il videogioco non mi ha stimolata a spingermi verso la cosidetta nuova generazione, molto povera a mio avviso se paragonata ai grandi fasti degli anni 90

il menne
07-06-2009, 21:44
Fallout 3 è un rpg puro, con i combattimenti un po' troppo action forse, ma rpg puro... poi si può discutere sulla qualità.

Ora proprio "puro" no, non è.... diciamo che è un action rpg ... un oblivion ( che pur lui NON era un rpg PURO, nel senso purista del termine..) ambientato nel futuro.... :fagiano: ..

ps: per tornare in topic drakensang NON va .. ho provato anche i driver beta nvidia ( avevo su gli ultimi certificati ) ma nisba... non so davvero che fare.... ora proverò a downgradare le directx a quelle dei dvd, hai visto mai....

il menne
07-06-2009, 21:46
Se era maschio col cavolo che saltavi fuori col benvenuto :asd:

:asd: :asd:

lory61
07-06-2009, 21:51
ho visto dei video di questo famoso fallout 3, ma cosa ha a che fare con i giochi di ruolo? sono molto curiosa, dato che mi sembra uno di quei giochi dove spari spari, i giochi di ruolo eran belli perchè venivan costruiti personaggi ed in base a quelli tu facevi un'avventura straordinaria con anche avventurieri che si univano a te per una precisa morale, era come leggere un libro fantasy:) , cioè le abilità influiscono nella storia? nel combattimento? ma in maniera veramente degna di nota o solo così, per far dire in giro " produciamo un rpg" anche sè in realtà poi tutto è solo un pretesto per avere la nomea...:rolleyes:

gaxel
07-06-2009, 21:51
Ora proprio "puro" no, non è.... diciamo che è un action rpg ... un oblivion ( che pur lui NON era un rpg PURO, nel senso purista del termine..) ambientato nel futuro.... :fagiano: ..

Beh, non è che un rpg per essere "puro" debba per forza avere i combattimenti a turni... ho appunto scritto che ha combattimenti un po' troppo action, ma intendevo che sono gestiti sì dalle statistiche, ma anche dall'abilità del giocatore... non per altro.Tutto il resto è un classico rpg.

ps: per tornare in topic drakensang NON va .. ho provato anche i driver beta nvidia ( avevo su gli ultimi certificati ) ma nisba... non so davvero che fare.... ora proverò a downgradare le directx a quelle dei dvd, hai visto mai....

A me funziona perfettamente su Windows 7 RC e 8800GT con i driver più recenti (non beta). Le Direct X sono quelle del gioco presumo, visto che le ha installate (io avevo lasciato quelle che erano incluse in Windows).

lory61
07-06-2009, 21:51
Se era maschio col cavolo che saltavi fuori col benvenuto :asd:

come sei cattivo:D , ho apprezzato il gesto

gaxel
07-06-2009, 21:53
ho visto dei video di questo famoso fallout 3, ma cosa ha a che fare con i giochi di ruolo? sono molto curiosa, dato che mi sembra uno di quei giochi dove spari spari, i giochi di ruolo eran belli perchè venivan costruiti personaggi ed in base a quelli tu facevi un'avventura straordinaria con anche avventurieri che si univano a te per una precisa morale, era come leggere un libro fantasy:) , cioè le abilità influiscono nella storia? nel combattimento? ma in maniera veramente degna di nota o solo così, per far dire in giro " produciamo un rpg" anche sè in realtà poi tutto è solo un pretesto per avere la nomea...:rolleyes:

Mi ricordi qualcuno :asd: ;)

Fallout 3 è un rpg, però senza party (oddio, qualcuno che ti segue si trova, ma si sta meglio da soli) e con i combattimenti molto simili a quelli di un fps (anche se le statistiche contano ed è possibile mettere in "pausa" per mirare a una parte precisa del corpo).

il menne
07-06-2009, 21:58
A me funziona perfettamente su Windows 7 RC e 8800GT con i driver più recenti (non beta). Le Direct X sono quelle del gioco presumo, visto che le ha installate (io avevo lasciato quelle che erano incluse in Windows).

Mah... a me continua a dare errore e non parte... è l'UNICO gioco che mi fa così.... per i giochi uso xp pro... non voglio istallarlo su vista... :stordita: ... o questa??? Devo capire perchè non va.... :fagiano:

lory61
07-06-2009, 22:00
dovrò fare una prova, e che da poco appunto mi son regalata questo bel giochino, drakensang, graficamente discreto, forse un pò a binari ma molto da "scoprire" , poi sono ancora all'inizio, e come nella vita mai dare giudizi affrettati;)

lory61
07-06-2009, 22:02
Mi ricordi qualcuno :asd: ;)

Fallout 3 è un rpg, però senza party (oddio, qualcuno che ti segue si trova, ma si sta meglio da soli) e con i combattimenti molto simili a quelli di un fps (anche se le statistiche contano ed è possibile mettere in "pausa" per mirare a una parte precisa del corpo).

ho letto precedenti post dell'utente darkless, molto sulle sue quando si parla di giochi di ruolo:)

il menne
07-06-2009, 23:30
Per la cronaca, ho risolto il problema, d3d9.dll .... siccome non mi downgradava le dx ho proceduto manualmente a sostituire il file dll col precedente ... ma dopo aver rinominato .old il vecchio andando a immettere il nuovo ho visto che si rigenerava il vecchio... ma nel contempo dovevano ripristinarsi anche voci di registro o similia o chissà che altro... perchè provando a lanciare il gioco con di fatto dll identica alla precedente adesso parte che è una bellezza.... boh misteri di win xp.... :fagiano:

blade9722
08-06-2009, 00:21
ho visto dei video di questo famoso fallout 3, ma cosa ha a che fare con i giochi di ruolo? sono molto curiosa, dato che mi sembra uno di quei giochi dove spari spari, i giochi di ruolo eran belli perchè venivan costruiti personaggi ed in base a quelli tu facevi un'avventura straordinaria con anche avventurieri che si univano a te per una precisa morale, era come leggere un libro fantasy:) , cioè le abilità influiscono nella storia? nel combattimento? ma in maniera veramente degna di nota o solo così, per far dire in giro " produciamo un rpg" anche sè in realtà poi tutto è solo un pretesto per avere la nomea...:rolleyes:

Al di là del fatto che non si spara e basta, si combatte meno che in NWN2, per quanto riguarda il combattimento la risposta è semplice: se hai l'abilità bassa, hai una percentuale bassa per colpire, non è sufficiente avere il bersaglio sotto il mirino.

N I N
08-06-2009, 00:33
Fallout 3 è un rpg puro, con i combattimenti un po' troppo action forse, ma rpg puro... [...]

faccio fatica a considerarlo tale
comunque almeno rispetto ad oblivion ha il vats ed è già qualcosa
alla fine la bethesda ha tirato fuori la sua solita avventura travestita da rpg, a queste cose ci gioca anche gente che davanti ad un paio di stats va in panico e stacca il cavo dell'alimentatore(o spegne la console:asd:)
giù sotto a sforacchiare e nuclearizzare qualsiasi cosa si muove da perfetto cerebroleso con un q.i. pari a 20(peccato che poi volendo non si possa neanche impersonarlo davvero come nei veri fallout)... tanto metà delle skills sono più inutili di una scoreggia controvento e risolvere le situazioni in modo alternativo è controproducente
sulle quests e sullo spessore dei vari incontri che si fanno in giro stendo un velo pietoso
ma alla fine questa è la roba che vende, fanno bene a ripropinarla e che possano sguazzare felici tra montagne di dollari :asd: ... mentre chi ci gioca sguazza felice in una profondità pari ad una pozzanghera, whoops

ah, ma DLC nel caso di operation anchorage sta per downloadable crap?

Darkless
08-06-2009, 08:37
Per la cronaca, ho risolto il problema, d3d9.dll .... siccome non mi downgradava le dx ho proceduto manualmente a sostituire il file dll col precedente ... ma dopo aver rinominato .old il vecchio andando a immettere il nuovo ho visto che si rigenerava il vecchio... ma nel contempo dovevano ripristinarsi anche voci di registro o similia o chissà che altro... perchè provando a lanciare il gioco con di fatto dll identica alla precedente adesso parte che è una bellezza.... boh misteri di win xp.... :fagiano:

Ci dovrebbe essere in giro un tool apposito per disisntallare le directx.
Se mai in futuro ti ricapitasse qualcosa del genere prova a cercarlo. Mal che vada c'è semrpe la riga di comando per deregistrare-registrare le dll.

Darkless
08-06-2009, 08:39
faccio fatica a considerarlo tale
comunque almeno rispetto ad oblivion ha il vats ed è già qualcosa
alla fine la bethesda ha tirato fuori la sua solita avventura travestita da rpg, a queste cose ci gioca anche gente che davanti ad un paio di stats va in panico e stacca il cavo dell'alimentatore(o spegne la console:asd:)
giù sotto a sforacchiare e nuclearizzare qualsiasi cosa si muove da perfetto cerebroleso con un q.i. pari a 20(peccato che poi volendo non si possa neanche impersonarlo davvero come nei veri fallout)... tanto metà delle skills sono più inutili di una scoreggia controvento e risolvere le situazioni in modo alternativo è controproducente
sulle quests e sullo spessore dei vari incontri che si fanno in giro stendo un velo pietoso
ma alla fine questa è la roba che vende, fanno bene a ripropinarla e che possano sguazzare felici tra montagne di dollari :asd: ... mentre chi ci gioca sguazza felice in una profondità pari ad una pozzanghera, whoops

ah, ma DLC nel caso di operation anchorage sta per downloadable crap?

basta ot sennò ricomincio anch'io :Prrr:

il menne
08-06-2009, 08:42
Ci dovrebbe essere in giro un tool apposito per disisntallare le directx.
Se mai in futuro ti ricapitasse qualcosa del genere prova a cercarlo. Mal che vada c'è semrpe la riga di comando per deregistrare-registrare le dll.

Si la riga di comando la conosco, infatti prima di togliere la vecchia dll l'ho deregistrata, e ero pronto per registare la "nuova" ( naturalmente col backup pronto per tornare indietro... ) e operavo in provvisoria ovviamente, ma quella dll si rigenerava.... probabilmente dovevo agire da prompt e da console... comunque adesso tutto ok !

Comunque il tool dx uninstaller lo cercherò perchè è comodo.... ;)

blade9722
08-06-2009, 09:03
faccio fatica a considerarlo tale
comunque almeno rispetto ad oblivion ha il vats ed è già qualcosa
alla fine la bethesda ha tirato fuori la sua solita avventura travestita da rpg, a queste cose ci gioca anche gente che davanti ad un paio di stats va in panico e stacca il cavo dell'alimentatore(o spegne la console:asd:)
giù sotto a sforacchiare e nuclearizzare qualsiasi cosa si muove da perfetto cerebroleso con un q.i. pari a 20(peccato che poi volendo non si possa neanche impersonarlo davvero come nei veri fallout)... tanto metà delle skills sono più inutili di una scoreggia controvento e risolvere le situazioni in modo alternativo è controproducente
sulle quests e sullo spessore dei vari incontri che si fanno in giro stendo un velo pietoso
ma alla fine questa è la roba che vende, fanno bene a ripropinarla e che possano sguazzare felici tra montagne di dollari :asd: ... mentre chi ci gioca sguazza felice in una profondità pari ad una pozzanghera, whoops

ah, ma DLC nel caso di operation anchorage sta per downloadable crap?

Certo NIN, tu sei intelligente e chi apprezza i giochi Bethesda e' una accozzaglia di cerebrolesi.

E non cominciare a dire che ti ho frainteso, e' quello che hai scritto.

Ti lascio ritornare a discutere dell'origine dell'universo con Rubbia e Zichichi, mentre noi plebaglia decerebrata ci trastulliamo con i nostri divertimenti di "una profondita' pari ad una pozzanghera".

Avvertici quando ti daranno il Nobel, rendi partecipe anche il popolino becero dei tuoi successi internazionali.

gaxel
08-06-2009, 09:09
faccio fatica a considerarlo tale
comunque almeno rispetto ad oblivion ha il vats ed è già qualcosa
alla fine la bethesda ha tirato fuori la sua solita avventura travestita da rpg, a queste cose ci gioca anche gente che davanti ad un paio di stats va in panico e stacca il cavo dell'alimentatore(o spegne la console:asd:)
giù sotto a sforacchiare e nuclearizzare qualsiasi cosa si muove da perfetto cerebroleso con un q.i. pari a 20(peccato che poi volendo non si possa neanche impersonarlo davvero come nei veri fallout)... tanto metà delle skills sono più inutili di una scoreggia controvento e risolvere le situazioni in modo alternativo è controproducente
sulle quests e sullo spessore dei vari incontri che si fanno in giro stendo un velo pietoso
ma alla fine questa è la roba che vende, fanno bene a ripropinarla e che possano sguazzare felici tra montagne di dollari :asd: ... mentre chi ci gioca sguazza felice in una profondità pari ad una pozzanghera, whoops

Resta un rpg... c'è poco da fare. Che sia bello o brutto non toglie il fatto che non è un avventura e nemmeno un fps.

ah, ma DLC nel caso di operation anchorage sta per downloadable crap?

Sì... Bethesda, nonostante DLC cazzata, DLC per salire di livello e selle per cavalli, vieni idolatrata "quando esce il prossimo DLC :sbav:" e poi vengono avviate campagne, che manco quella di Russia, contro Left 4 Dead 2 a prezzo pieno.

N I N
08-06-2009, 09:25
Certo NIN, tu sei intelligente e chi apprezza i giochi Bethesda e' una accozzaglia di cerebrolesi.

E non cominciare a dire che ti ho frainteso, e' quello che hai scritto.

Ti lascio ritornare a discutere dell'origine dell'universo con Rubbia e Zichichi, mentre non plebaglia decerebrata ci trastulliamo con i nostri divertimenti di "una profondita' pari ad una pozzanghera".

Avvertici quando ti daranno il Nobel, rendi partecipe anche il popolino becero dei tuoi successi internazionali.

dai, c'era tutta l'ironia di questo mondo nel mio post :D

Darkless
08-06-2009, 09:45
Sì... Bethesda, nonostante DLC cazzata, DLC per salire di livello e selle per cavalli, vieni idolatrata "quando esce il prossimo DLC :sbav:" e poi vengono avviate campagne, che manco quella di Russia, contro Left 4 Dead 2 a prezzo pieno.

Sulla tua tomba scriveranno "martire per valve" :asd:

gaxel
08-06-2009, 09:56
Sulla tua tomba scriveranno "martire per valve" :asd:

Almeno io sono coerente :Prrr:
La stessa gente che si incazzava per i DLC di Oblivion, si esalta per quelli di Fallout 3...

Io ho preso solo Broken Steel, giusto per arrivare a livello 30 e perché aggiunge qualche novità interessante, ma gli altri sono pressoché inutili... e se iniziano a farne uscire uno ogni 3 mesi (a 800 mspoints) solo per permettere di salire di 10 livelli... scadiamo nel ridicolo. Anche perché 4 DLC insieme vanno a costare più del gioco stesso e offrono l'1% dell'esperienza globale.

gaxel
08-06-2009, 09:57
basta ot sennò ricomincio anch'io :Prrr:

Dai che non resisti, dai che non resisti... :D

blade9722
08-06-2009, 10:09
Almeno io sono coerente :Prrr:
La stessa gente che si incazzava per i DLC di Oblivion, si esalta per quelli di Fallout 3...

Io ho preso solo Broken Steel, giusto per arrivare a livello 30 e perché aggiunge qualche novità interessante, ma gli altri sono pressoché inutili... e se iniziano a farne uscire uno ogni 3 mesi (a 800 mspoints) solo per permettere di salire di 10 livelli... scadiamo nel ridicolo. Anche perché 4 DLC insieme vanno a costare più del gioco stesso e offrono l'1% dell'esperienza globale.

I prezzi dei DLC di Fallout 3 sono eccessivi. Mehrunes Razor, che era simile come longevita' e come stile (solo combattimento) ad Anchorage, costa 1/5. C'e' da dire che pero' man mano sono diventati piu' consistenti.

Darrosquall
08-06-2009, 10:10
gaxel, muovi il culo e gioca che sto aspettando tuoi giudici più probanti per muovermi nell'acquisto :asd:

gaxel
08-06-2009, 10:16
I prezzi dei DLC di Fallout 3 sono eccessivi. Mehrunes Razor, che era simile come longevita' e come stile (solo combattimento) ad Anchorage, costa 1/5. C'e' da dire che pero' man mano sono diventati piu' consistenti.

Sì, ma nell'insieme non portano pressoché nulla di nuovo e durano quanto una quest media di Fallout 3... per 800 punti sono troppo.

A questo punto meglio le tre armi e i due veicoli di Far Cry 2, che permettono di modificare l'approccio a tutti gli scontri del gioco.

gaxel
08-06-2009, 10:18
gaxel, muovi il culo e gioca che sto aspettando tuoi giudici più probanti per muovermi nell'acquisto :asd:

Acquistarlo puoi già acquistarlo...
Se ti piacciono gli rpg con party, una marea di statistiche e abilità e pausa tattica fondamentale. Che poi i dialoghi non siano quelli di Torment, l'atmosfera non sia quella di Bloodlines, gli approcci alle situazioni non siano quelli di Deus Ex o Fallout e non ci sia quel senso di epico che si respira in Baldur's Gate è un'altro discorso...

Darrosquall
08-06-2009, 10:22
adesso lo metterei in pausa, ho appena comprato devil may cry4 a 10 euro :D , ho bionic commando remake su ps3, tomb raider anniversary fermo, overclocked iniziato, insomma, un bel paccottiglio di roba. Senza considerare la roba per ds e psp, ed il fatto che voglio rigiocarmi mass effect :asd:

diciamo che non me ne faccio niente di party statistiche e abilità, se non c'è un impianto esterno quantomeno interessante. Chessò, a quante ore sei?Della storia ti sta fregando qualcosa?Gli ambienti sono originali o belli da starci? I dialoghi hai già detto,e pazienza.

blade9722
08-06-2009, 10:30
Sì, ma nell'insieme non portano pressoché nulla di nuovo e durano quanto una quest media di Fallout 3... per 800 punti sono troppo.

A questo punto meglio le tre armi e i due veicoli di Far Cry 2, che permettono di modificare l'approccio a tutti gli scontri del gioco.

Non proprio, ognuno porta materiale in piu', specialmente Broken Steel, e the Pitt se non erro aggiunge un'intera citta'.

Tornando IT, e' confermato che non e' necessario scaricare il texture pack perche' e' gia' incluso?

gaxel
08-06-2009, 10:30
adesso lo metterei in pausa, ho appena comprato devil may cry4 a 10 euro :D , ho bionic commando remake su ps3, tomb raider anniversary fermo, overclocked iniziato, insomma, un bel paccottiglio di roba. Senza considerare la roba per ds e psp, ed il fatto che voglio rigiocarmi mass effect :asd:

Tzè... dilettante... io ho installato e avviato una partita o in attesa: NWN2 + MotB + SoZ, Fallout 3 + Broken Steel, Drakensang, X-Blades, Starcraft, Icewind Dale 2, Alone in the Dark, Far Cry 2, Assassin's Creed, Dead Rising, Valkyria Chronicles, Silent Hill 2, Silent Hill 4 The Room, Eternal Darkness, Metroid Prime, Metal Gear Solid 2, Metal Gear Solid 4, Resistance, Resident Evil 3 Nemesis, Resident Evil Code Veronica, Kingdom Hearts, World of Goo, Braid, Aquaria... e ogni tanto mi diletto con Team Fortress 2 e Left 4 Dead :asd:

diciamo che non me ne faccio niente di party statistiche e abilità, se non c'è un impianto esterno quantomeno interessante. Chessò, a quante ore sei?Della storia ti sta fregando qualcosa?Gli ambienti sono originali o belli da starci? I dialoghi hai già detto,e pazienza.

Troppo presto per dirlo, sono a poche ore... l'ho preso ieri e l'ho giocato pochino... stasera se riesco, ci faccio una full immersione di qualche oretta.

Darrosquall
08-06-2009, 10:33
chi sei su steam che ti aggiungo :asd: va beh, di sera chiaro che si gioca solo a tf2, l4d o unreal tournament 3 :asd: maledetti giochi online succhiatempo :doh:

gaxel
08-06-2009, 10:35
Non proprio, ognuno porta materiale in piu', specialmente Broken Steel, e the Pitt se non erro aggiunge un'intera citta'.

Sì, ma quello significa solamente qualche ora di combattimenti e di classiche side-quest (praticamente una goccia nel mare).
Gli oggetti e i perks nuovi, sono abbastanza dimenticabili... e pure i nemici.

Tornando IT, e' confermato che non e' necessario scaricare il texture pack perche' e' gia' incluso.

Ma non c'è anche l'apposita opzione nella sezione grafica?

Apix_1024
08-06-2009, 10:36
mi sa che oggi passerò in edicola ;) dovrebbe già essere uscito in italiano giusto?:D

polli079
08-06-2009, 10:50
Comunque la crescita del personaggio mi ha alquanto spiazzato così ho deciso di iniziare da zero e mi sono fatto il classico guerriero, dovrei trovare meno difficoltà.
Una cosa che mi crea molti dubbi è capire se potenziare le singole stats (che costano uno sproposito) oppure le singole abilità o talenti.
Trovo inoltre fastidioso l'incrocio di stats dal quale dipendono le abilità ma vabbè di troppo grave.
PEr adesso il gioco cmq mi soddisfa.

Darrosquall
08-06-2009, 11:02
ma che domanda è, perchè, gothic su quel pc non ti gira? :asd:
comunque, per mettere tutto al max, basta una 8800 gt anche a 2500*1600 a quanto dicono su giochi per il mio computer.

blade9722
08-06-2009, 11:32
Sì, ma quello significa solamente qualche ora di combattimenti e di classiche side-quest (praticamente una goccia nel mare).
Gli oggetti e i perks nuovi, sono abbastanza dimenticabili... e pure i nemici.


Beh, tu hai fatto il confronto con un paio di mezzi per Far Cry 2, dicendo che fosse chissa' quale cambiamento, mentre qui abbiamo una intera citta' con the Pitt, e un gran numero di nuovi avversari, nonche' i perk per i livelli piu' alti, in Broken Steel.


Ma non c'è anche l'apposita opzione nella sezione grafica?

Ho dimenticato il punto interrogativo, la mia era una domanda, comunque il dubbio e' che l'opzione serva solo a cambiare il livello di mipmap.

gaxel
08-06-2009, 11:42
Beh, tu hai fatto il confronto con un paio di mezzi per Far Cry 2, dicendo che fosse chissa' quale cambiamento, mentre qui abbiamo una intera citta' con the Pitt, e un gran numero di nuovi avversari, nonche' i perk per i livelli piu' alti, in Broken Steel.

Sì, ma la differenza che volevo mettere in evidenza è che i DLC di Far Cry 2, sebbene portino pochissime cose, ti permettono di cambiare l'approccio ai combattimenti (che è poi il bello di FC2... ogni arma ha le sue caratteristiche, ogni mezzo idem, e insieme al Dunia permettono di cambiare sempre tatticadurante gli scontri a fuoco), mentre i DLC di Fallout 3 sono solo more of the same... non c'è niente di veramente nuovo e soprattutto nulla che ti permetta di giocare in maniera diversa da quello che già trovi nel gioco originale (da questo punto di vista potrebbe essere interessante il prossimo DLC).

Ho dimenticato il punto interrogativo, la mia era una domanda, comunque il dubbio e' che l'opzione serva solo a cambiare il livello di mipmap.

A me la grafica sembra ottima comunque, ma io sono uno che si accontenta...

Xilema
08-06-2009, 12:19
Basta parlare d'altro: decreto ufficialmente qui che sia Fallout 3 che Far cry 2 sono due fallimenti in ogni senso :D
Drakensang invece, pur con le sue palesi limitazioni, è un gioco che merita e può creare un nuovo filone RPG degno d'attenzione.

gaxel
08-06-2009, 12:23
Basta parlare d'altro: decreto ufficialmente qui che sia Fallout 3 che Far cry 2 sono due fallimenti in ogni senso :D
Drakensang invece, pur con le sue palesi limitazioni, è un gioco che merita e può creare un nuovo filone RPG degno d'attenzione.

Far Cry 2 semmai è un fallimento (la gente non l'ha capito, pazienza), visto che non credo abbia venduto molto... Fallout 3 lo decreterei un successo. :Prrr:

Drakensang è un gioco di nicchia che venderà abbastanza tra gli appassionati su PC, soprattutto per il prezzo contenuto e perché di giochi del genere non ce ne sono in giro.

Lothar84
08-06-2009, 12:27
Originariamente inviato da polli079:
Comunque la crescita del personaggio mi ha alquanto spiazzato così ho deciso di iniziare da zero e mi sono fatto il classico guerriero, dovrei trovare meno difficoltà.
Una cosa che mi crea molti dubbi è capire se potenziare le singole stats (che costano uno sproposito) oppure le singole abilità o talenti.
Trovo inoltre fastidioso l'incrocio di stats dal quale dipendono le abilità ma vabbè di troppo grave.
PEr adesso il gioco cmq mi soddisfa.

Sono parecchio niubbo in questo gioco ma ho trovato questo forum con un tipo che ha fatto alcune considerazioni che trovo abbastanza interessanti sulla crescita del pg....oh poi magari saranno tutte cose che già si conoscono ma val comunque la pena spenderci un paio di minuti secondo me...:)
Naturalmente mi riferisco al post con tutti gli spoiler... ci sono le sue considerazioni relative a vari argomenti tra cui i talenti e gli attributi...

http://forum.level.ro/showthread.php?p=3243812

E' in inglese ovviamente...:)

lowenz
08-06-2009, 12:50
Far Cry 2 semmai è un fallimento (la gente non l'ha capito, pazienza), visto che non credo abbia venduto molto... Fallout 3 lo decreterei un successo. :Prrr:

Drakensang è un gioco di nicchia che venderà abbastanza tra gli appassionati su PC, soprattutto per il prezzo contenuto e perché di giochi del genere non ce ne sono in giro.
Infatti è così, però effettivamente potevano curare un po' di più le quest di FC2 :asd:

F3 è decisamente meglio di Oblivion, molto più vivace.

Darkless
08-06-2009, 13:05
diciamo che non me ne faccio niente di party statistiche e abilità, se non c'è un impianto esterno quantomeno interessante. Chessò, a quante ore sei?Della storia ti sta fregando qualcosa?Gli ambienti sono originali o belli da starci? I dialoghi hai già detto,e pazienza.

Allora lascialo perdere.
Certo che se aspetti i consigli di gaxel... :asd:

gaxel
08-06-2009, 13:07
Allora lascialo perdere.
Certo che se aspetti i consigli di gaxel... :asd:

"I always tell the truth. Even when I lie" :Prrr:

Darkless
08-06-2009, 13:30
"I always tell the truth. Even when I lie" :Prrr:

Ma non avevi una battaglia coi soldatini in sospeso tu ? :asd:

gaxel
08-06-2009, 13:51
Ma non avevi una battaglia coi soldatini in sospeso tu ? :asd:

Non l'ho capita... o meglio, non sono sicuro di averla capita :asd:

Freisar
08-06-2009, 13:55
Boh da me niente....

Mi sa ch efaccio priam a ordinarlo il 19 insieme ad arma 2 :D

indio68
08-06-2009, 15:41
Bloodlines resta il miglior rpg degli ultimi anni, pochi cazzi.
I diritti del world of darkness cmq lia veva comprati nc soft qlc annetto fa.

mi pare che lo dovessero sviluppare quelli di EVE online...io potrei ributtarmi in un MMOrpg solo per uno sul wolrd of darkmess...nonc apisco come mai sid ebbano vedere cvloni e cloni di WOW e City of heroes, e non sis frutti un mondo unico come quello di vampire....io aspetto con ansia...altrimenti il mio ultimo e unico Morpg rimarrà daoc..

indio68
08-06-2009, 15:54
Come da titolo, non riesco a potenziare il pg!
Nel gruppo ho un amazzone di livello 3 con 550 punti esperienza, nella schermata personaggio premo sul tasto rosso per apportare le modifiche ma mi da la possibiltà di aumetare solo gli attributi e le caratteristiche, per le abilità speciali, nulla da fare.
Idem per gli incantensimi (per l'altro pg mago), posso potenziare solo quelli che ho ma non me ne da di nuovi, chi mi spiega sta cosa?

confermo che è alquanto "diverso" dal solito crescere le stat e il proprio PG....però almeno una letta al manuale la devi dare...capiresati che i talenti e gli incantesimi funzionano come in Gothic...cioè devi trovare un addestratore...spesso i venditori stessi di erbe e robe magiche o i forgiatori....cmq rimane alquanto misterioso crescere i pg....insomma per ora non sò esprimermi...ho finito la prima aprte di quest a ferdok...sono stato costretto a lasciare indietro quella deir atti nelle cantine al porto eprchè mamma topa mi demolisce il aprty sempre e cmq....

non capisco perchè pur avendo preso la eprk in armatura liv 1, mi vengono assegnati dei malus in sovraccarico.....questo proprio non loc apisco...come non capisco o non vedo quanto ho di fattore armatura.
:muro:

indio68
08-06-2009, 15:56
lui è diciamo soggettivamente a se stesso un esperto di videogiochi, si sparan certe menate sul passato e sul futuro che manco un film di fantascenza riuscirebbe a far meglio:rolleyes: , si stà sempre parlando di un servizio terziario per l'intrattenimento...che il settore gdr ne abbia da dire in confronto agli altri generi si....e fin qui no prolem ma sono le tesi videoludiche di codesto uomo che mi spiazzano di volta in volta dopo 1 anno e passa di forum ancora non son riuscito a capire in questo settore che cavolo gli piace ha sempre da direeeee, vabbe che l'uomo è alla ricerca della perfezione ma darkless daje, life is NOW!!!

http://www.laroma24.it/IMG/AS%20ROMA/TOTTI/life%20is%20now.jpg

pewerò io devo sempre ringraziare dark per avermi consigliato lo splendido (per me) Summoner....senza di lui me lo sarei probabilmente eprso.....mi son preso pure una dananta console per potermi giocare ils eguito 8anche se ancora è lì da iniziare...io e le console nona ndiamo proprio daccordo:D ).

polli079
08-06-2009, 15:58
confermo che è alquanto "diverso" dal solito crescere le stat e il proprio PG....però almeno una letta al manuale la devi dare...capiresati che i talenti e gli incantesimi funzionano come in Gothic...cioè devi trovare un addestratore...spesso i venditori stessi di erbe e robe magiche o i forgiatori....cmq rimane alquanto misterioso crescere i pg....insomma per ora non sò esprimermi...ho finito la prima aprte di quest a ferdok...sono stato costretto a lasciare indietro quella deir atti nelle cantine al porto eprchè mamma topa mi demolisce il aprty sempre e cmq....

non capisco perchè pur avendo preso la eprk in armatura liv 1, mi vengono assegnati dei malus in sovraccarico.....questo proprio non loc apisco...come non capisco o non vedo quanto ho di fattore armatura.
:muro:

Cmq sul manuale cartaceo non mi sembra che ci fosse scritto che dovevi andare da un addestratore ma non è un problema, mi hanno già spiegato come funziona.
Detto questo per semplificare tutto mi sono preso un guerriero, non dovrebbe essere difficile tirarlo su eh eh eh!!

indio68
08-06-2009, 16:17
Cmq sul manuale cartaceo non mi sembra che ci fosse scritto che dovevi andare da un addestratore ma non è un problema, mi hanno già spiegato come funziona.
Detto questo per semplificare tutto mi sono preso un guerriero, non dovrebbe essere difficile tirarlo su eh eh eh!!

pensa che io mi son fatto un guaritore...:muro: ...però mi smena che non riesca a curare le ferite via spell (almeno fino ad ora)...e debbo usare sempre le bende...(che ci emtti un secolo)...cmq anche col guerriero non sò come conviene ditribuirle....certo le stat principali sono ESAGERATAMENTE TROPPO CARE! per ora ho alzato solo quelle vitalità e mana....le altre mai....continuo a non avere chiaro il fattore armatura e il eprchè nonostante ho preso l'abilità Indossa armature, mi trovo 4 punti di sovraccarico (che inficiano anche alcune stat..ora nn ricordo quali)nonostante ho i pezzi originali del pg (il nano) + un elmo ridicolo e un paio di stivali.....mah!:confused:

Darkless
08-06-2009, 16:26
pewerò io devo sempre ringraziare dark per avermi consigliato lo splendido (per me) Summoner....senza di lui me lo sarei probabilmente eprso.....mi son preso pure una dananta console per potermi giocare ils eguito 8anche se ancora è lì da iniziare...io e le console nona ndiamo proprio daccordo:D ).

Il seguito mi pare di ricordare d'aver letto fosse penoso.
Pensa che giusto l'altro ieri ho ordinato Gorasul, se è carino ti faccio comprare pure quello :asd:

Darkless
08-06-2009, 16:27
pensa che io mi son fatto un guaritore...:muro: ...però mi smena che non riesca a curare le ferite via spell (almeno fino ad ora)...e debbo usare sempre le bende...(che ci emtti un secolo)...cmq anche col guerriero non sò come conviene ditribuirle....certo le stat principali sono ESAGERATAMENTE TROPPO CARE! per ora ho alzato solo quelle vitalità e mana....le altre mai....continuo a non avere chiaro il fattore armatura e il eprchè nonostante ho preso l'abilità Indossa armature, mi trovo 4 punti di sovraccarico (che inficiano anche alcune stat..ora nn ricordo quali)nonostante ho i pezzi originali del pg (il nano) + un elmo ridicolo e un paio di stivali.....mah!:confused:

Scaricati il manuale inglese, o guarda su gamebanshee o sul link postato qualche pagina fa dove si spiegano meglio le regole.

Darkless
08-06-2009, 16:28
mi pare che lo dovessero sviluppare quelli di EVE online...io potrei ributtarmi in un MMOrpg solo per uno sul wolrd of darkmess...nonc apisco come mai sid ebbano vedere cvloni e cloni di WOW e City of heroes, e non sis frutti un mondo unico come quello di vampire....io aspetto con ansia...altrimenti il mio ultimo e unico Morpg rimarrà daoc..

Peccato che l'ambientazione del WoD faccia a botte col concetto di mmorpg.

CYRANO
08-06-2009, 17:59
Ma insomma merita sto drakecoso ? bisogna proprio studiarsi le regole ecc ecc ? Perchè oggi ero al Mw e l'ho preso in mano , ero tentato ma alla fine ho preso altro ( dead space )... però quasi quasi... uff uff...


Cò,aò.,zò,.a

ciocia
08-06-2009, 18:22
2 giochi un po' diversi....

Me l'hanno spedito oggi, per venerdi dovrei averlo...
Nel frattempo, continuo con florensia.


PS basta OT su altri giochi:O

polli079
08-06-2009, 21:50
Raga mi sfugge il significato di due parametri presenti negli spell:
-Pin
-Pd.
Per internderci, lo spell che aumenta la costituzione ha questa formula:
Attributo+Pin*/3+1;durata 1 minuto.
Alla fine mi aumenta la costituzione di 1, da dove deriva questo risultato e come scritto sopra, che è Pin?
Idem per quelli di attacco, lampo accecante (o giù di li) si calcosa: 2d6+Pin*pd.
2d6 immagino siano 2 dadi da 6, ma pin e pd?
Grazie per le risposte!

Essen
08-06-2009, 22:52
Raga mi sfugge il significato di due parametri presenti negli spell:
-Pin
-Pd.
Per internderci, lo spell che aumenta la costituzione ha questa formula:
Attributo+Pin*/3+1;durata 1 minuto.
Alla fine mi aumenta la costituzione di 1, da dove deriva questo risultato e come scritto sopra, che è Pin?
Idem per quelli di attacco, lampo accecante (o giù di li) si calcosa: 2d6+Pin*pd.
2d6 immagino siano 2 dadi da 6, ma pin e pd?
Grazie per le risposte!

Allora, premesso che non conosco le sigle in italiano in quanto non ho la versione ita ti spiego un attimo quali sono i valori e come si calcolano le variabili degli incantesimi con i termini inglesi, poi sicuramente, facendo paragoni saprai rapportare ogni sigla che hai tu in ita con quelle che ti elencherò io in inglese.

Partiamo dall'inizio, per lanciare un incantesimo si fa un check su tre stats, chiamate attributi (quali sono le corrispondenti le vedi facendo mouseover sulla spell in questione), gli attributi nel gioco sono i seguenti:

CO (courage)
CL (cleverness)
IN (Intuition)
CH (charisma)
DE (dexterity)
AG (agility)
CN (constitution)
ST (strenght)

Il check di per se equivale ad un lancio di 3 dadi a 20 facce ognuno a confronto con uno degli attributi necessari ai fini dell'incantesimo.

Noterai che oltre al livello di ogni attributo avrai dei valori (aumentabili con i punti esperienza), chiamati talenti, per ogni singola abilità e anche per gli incantesimi. Il valore che hai in un determinato incantesimo è chiamato Sp [Spell Prowess](o TAV per le abilità)

Come influisce il Sp sul check che fa il gioco per vedere se sei riuscito nel lancio dell'incantesimo? Presto detto, il Sp non è altro che una serie di punti che spenderai (il gioco lo fa in automatico) per eventuali risultati del tiro D20 che hanno superato il valore dell'attributo, il totale di punti non spesi alla fine del check dei d20 infine si denomina Sp* (Aka Remaining spell prowess points after a test = Punti incantesimi residui dopo il test) e questo valore viene spesso utilizzato per modificare l'effettivo impatto che ha un incantesimo.

Ti faccio un esempio:

Incantesimo "Make love not Flame"
Attributi dipendenti CO/CL/IN
tuoi valori in ordine per questi attributi: 14/12/12
tuo Sp per l'incantesimo: 7
Danno dell'incantesimo 2D6+Sp*

Mettiamo che i tuoi tiri di d20 per i check siano i seguenti:
12/10/12
Tutti quanti i tuoi test sono passati, non devi intaccare nessuno dei tuoi Sp per poter far riuscire nell'incantesimo. Il tuo Sp* a questo punto sarà = 7
Quindi ne consegue un danno dell'incantesimo pari a 2D6+7dmg

Mettiamo invece che tu la seconda volta sia meno fortunato con i tiri e ti venga questa serie:
18/13/10
Soltanto il terzo tiro è riuscito a mantenersi uguale o minore al tuo livello di attributo gli altri sono rispettivamente a +4 e +1 rispetto al tuo valore (ovvero superano il valore che ti avrebbe consentito la riuscita dell'incantesimo rispettivamente di 4 punti e di 1 punto).
A questo punto interviene il gioco sottraendo il valore sommato (4+1=5) al tuo Sp.
Ecco fatto test passato, ma il tuo Sp* è diminuito di conseguenza, ed è divenuto di 2 (7-5=2).
Ne consegue ovviamente che questo secondo lancio di incantesimo avrà un danno di 2D6+2 anziché +7 come il precedente.


Spero di essere stato utile.
Chiedete pure se avete problemi ;)


Endy.

polli079
09-06-2009, 07:35
@Essen

Mhh, già più chiaro ma, quindi questo Sp dovrebbe essere l'equivalente di Pin (nelle formule hanno entrambe gli asterischi).
Detto questo, il valore Sp è un valore univoco per tutti gli spell o che cambia dal tipo?
Nel caso dell'esempio sopra riportato : "lampo accecante" la cui formula è: 2d6+Pin*pd: il danno è: 2D6 + Pin (che dovrebbe essere l'equivalente del Sp immagino) ma sto pd che è?
Inoltre nel caso di quelli di potenziamento, prendendo ad esempio "potenzia costituzione", per la formula :Attributo+Pin*/3+1;durata 1 minuto,
attributo sta per l'attributo di colui che lancia o di quello che lo riceve?
Grazie ancora per la pazienza!

EDIT: Sulla questione Sp, il valore lo da nella descrizione dello spell?
EDIT2: Ma Sp può anche influenzare negativamente ovvero, sottrarre punti all'incantesimo?

polli079
09-06-2009, 09:12
Ma insomma merita sto drakecoso ? bisogna proprio studiarsi le regole ecc ecc ? Perchè oggi ero al Mw e l'ho preso in mano , ero tentato ma alla fine ho preso altro ( dead space )... però quasi quasi... uff uff...


Cò,aò.,zò,.a

Se ti piacciono gli Rpg secondo me merita, per le regole bhè, almeno le basi bisogna capirle altrimenti si perde parecchio e temo che possa diventare ostico proseguire.
Per adesso sono all'inizio ma il giudizio è estremamente positivo, anche il doppiaggio da molti criticato, io lo trovo più che piacevole.

gaxel
09-06-2009, 09:45
Allora, premesso che non conosco le sigle in italiano in quanto non ho la versione ita ti spiego un attimo quali sono i valori e come si calcolano le variabili degli incantesimi con i termini inglesi, poi sicuramente, facendo paragoni saprai rapportare ogni sigla che hai tu in ita con quelle che ti elencherò io in inglese.

Partiamo dall'inizio, per lanciare un incantesimo si fa un check su tre stats, chiamate attributi (quali sono le corrispondenti le vedi facendo mouseover sulla spell in questione), gli attributi nel gioco sono i seguenti:

CO (courage)
CL (cleverness)
IN (Intuition)
CH (charisma)
DE (dexterity)
AG (agility)
CN (constitution)
ST (strenght)

Il check di per se equivale ad un lancio di 3 dadi a 20 facce ognuno a confronto con uno degli attributi necessari ai fini dell'incantesimo.

Noterai che oltre al livello di ogni attributo avrai dei valori (aumentabili con i punti esperienza), chiamati talenti, per ogni singola abilità e anche per gli incantesimi. Il valore che hai in un determinato incantesimo è chiamato Sp [Spell Prowess](o TAV per le abilità)

Come influisce il Sp sul check che fa il gioco per vedere se sei riuscito nel lancio dell'incantesimo? Presto detto, il Sp non è altro che una serie di punti che spenderai (il gioco lo fa in automatico) per eventuali risultati del tiro D20 che hanno superato il valore dell'attributo, il totale di punti non spesi alla fine del check dei d20 infine si denomina Sp* (Aka Remaining spell prowess points after a test = Punti incantesimi residui dopo il test) e questo valore viene spesso utilizzato per modificare l'effettivo impatto che ha un incantesimo.

Ti faccio un esempio:

Incantesimo "Make love not Flame"
Attributi dipendenti CO/CL/IN
tuoi valori in ordine per questi attributi: 14/12/12
tuo Sp per l'incantesimo: 7
Danno dell'incantesimo 2D6+Sp*

Mettiamo che i tuoi tiri di d20 per i check siano i seguenti:
12/10/12
Tutti quanti i tuoi test sono passati, non devi intaccare nessuno dei tuoi Sp per poter far riuscire nell'incantesimo. Il tuo Sp* a questo punto sarà = 7
Quindi ne consegue un danno dell'incantesimo pari a 2D6+7dmg

Mettiamo invece che tu la seconda volta sia meno fortunato con i tiri e ti venga questa serie:
18/13/10
Soltanto il terzo tiro è riuscito a mantenersi uguale o minore al tuo livello di attributo gli altri sono rispettivamente a +4 e +1 rispetto al tuo valore (ovvero superano il valore che ti avrebbe consentito la riuscita dell'incantesimo rispettivamente di 4 punti e di 1 punto).
A questo punto interviene il gioco sottraendo il valore sommato (4+1=5) al tuo Sp.
Ecco fatto test passato, ma il tuo Sp* è diminuito di conseguenza, ed è divenuto di 2 (7-5=2).
Ne consegue ovviamente che questo secondo lancio di incantesimo avrà un danno di 2D6+2 anziché +7 come il precedente.


Spero di essere stato utile.
Chiedete pure se avete problemi ;)


Endy.


Direi che è stata una spiegazione perfetta :D

Due cose:
C'è modo di sapere tutti i punteggi dei dadi e SP durante il gioco? Mi sembra di sì, dalla finestra delle info apribile dall'icona in basso, ma non ho mai provato
La tecnica per il calcolo della riuscita di un incantesimo è la stessa per le abilità?

gaxel
09-06-2009, 09:47
Se ti piacciono gli Rpg secondo me merita, per le regole bhè, almeno le basi bisogna capirle altrimenti si perde parecchio e temo che possa diventare ostico proseguire.
Per adesso sono all'inizio ma il giudizio è estremamente positivo, anche il doppiaggio da molti criticato, io lo trovo più che piacevole.

Devo ancora capire se e come cambiano i dialoghi in base alle abilità, al sesso e alla classe/razza di un personaggio... per il resto sembra ottimo come rpg.

La traduzione non è assolutamente male, è il doppiaggio che è fatto dai soliti doppiatori con vocine insulse e emotivamente povere... presente le voci selezionabili per i personaggi di Icewind Dale 2? Quelle...

polli079
09-06-2009, 10:11
Devo ancora capire se e come cambiano i dialoghi in base alle abilità, al sesso e alla classe/razza di un personaggio... per il resto sembra ottimo come rpg.

La traduzione non è assolutamente male, è il doppiaggio che è fatto dai soliti doppiatori con vocine insulse e emotivamente povere... presente le voci selezionabili per i personaggi di Icewind Dale 2? Quelle...

Per quanto ho notato nei dialoghi cambia più che altro sei hai alcune abilità sociali (tu o qualcuno nel tuo gruppo), ma non mi è sembrato nulla di che.
Per quanto riguarda il doppiaggio bhè, io ammetto che dai giochi non mi aspetto doppiaggi a livello da cinema, magari è anche per quello che a me non dispiace.

gaxel
09-06-2009, 10:37
Per quanto ho notato nei dialoghi cambia più che altro sei hai alcune abilità sociali (tu o qualcuno nel tuo gruppo), ma non mi è sembrato nulla di che.

E' quello che dovrebbe cambiare... io sto ancora decidendo quale personaggio utilizzare, sono passato da una metamaga a un avventuriero e la prima nei dialoghi aveva alcune scelte relative all'abilità... però, a conti fatti, il secondo personaggio è giunto alle stesse conclusioni.

Così mi chiedevo se queste abilità "sociali" sono davvero utili, oppure sono messe lì per bellezza.

Per quanto riguarda il doppiaggio bhè, io ammetto che dai giochi non mi aspetto doppiaggi a livello da cinema, magari è anche per quello che a me non dispiace.

Al di là del fatto che anche i doppiaggi cinematografici e televisivi italiani sono (nella maggior parte dei casi) pessimi, rispetto alla controparte originale, il problema è che i doppiaggi inglesi (nei videogioch) sono sempre diverse spanne sopra quelli italiani... che seguono sempre la linea del "è un videogioco, ci giocheranno dei bimbetti, doppiamolo come un film animato della Disney".

Essen
09-06-2009, 10:44
@Essen

Mhh, già più chiaro ma, quindi questo Sp dovrebbe essere l'equivalente di Pin (nelle formule hanno entrambe gli asterischi).
Detto questo, il valore Sp è un valore univoco per tutti gli spell o che cambia dal tipo?
Il valore Sp è un valore che puoi aumentare a mano con i punti esperienza, ogni incantesimo ha il suo punteggio iniziale che puoi modificare quando e come ti pare fino al limite del cap (cap=Valore massimo consentito per livello di una determinata abilità. Sinceramente la formula su cui si basa il cap non la ricordo :( ). Puoi verficare l'effettivo Sp di ogni incantesimo nella pagina della scheda personaggio relativa agli incantesimi conosciuti, accanto ad ogni icona vedrai il numerino con il valore.
[/quote]

Nel caso dell'esempio sopra riportato : "lampo accecante" la cui formula è: 2d6+Pin*pd: il danno è: 2D6 + Pin (che dovrebbe essere l'equivalente del Sp immagino) ma sto pd che è?
Non mi vorrei Sbagliare eh, ma secondo me PD sta per (Punti Danno) In inglese è chiamato DP (Damage Points) e tornerebbe. Ora non ho il manuale a portata di mano (in ufficio :D ) ma mi pare proprio che il Lampo faccia semplicemente 2D6+Sp* (nel tuo caso +Pin*) DP (Aka Damage Points).

Inoltre nel caso di quelli di potenziamento, prendendo ad esempio "potenzia costituzione", per la formula :Attributo+Pin*/3+1;durata 1 minuto,
attributo sta per l'attributo di colui che lancia o di quello che lo riceve?
Grazie ancora per la pazienza!
Questo non me lo ricordo sorry, ma appena arrivo a casa controllo e ti faccio sapere, ci vuole poco ;)

EDIT: Sulla questione Sp, il valore lo da nella descrizione dello spell?

Esatto, proprio come ti dicevo poco sopra.

EDIT2: Ma Sp può anche influenzare negativamente ovvero, sottrarre punti all'incantesimo?
In che senso negativamente? Perché dovrebbe sottrarre punti all'incantesimo?

Direi che è stata una spiegazione perfetta :D

Due cose:
C'è modo di sapere tutti i punteggi dei dadi e SP durante il gioco? Mi sembra di sì, dalla finestra delle info apribile dall'icona in basso, ma non ho mai provato
La tecnica per il calcolo della riuscita di un incantesimo è la stessa per le abilità?
Semplicemente premendo il tasto K, oppure l'icona a cui ti riferisci che è quella fatta a punto interrogativo, ti apre una finestra di log (purtroppo non ridimensionabile -.- )

Per quanto ho notato nei dialoghi cambia più che altro sei hai alcune abilità sociali (tu o qualcuno nel tuo gruppo), ma non mi è sembrato nulla di che.


In sostanza funziona proprio così.
Ma non fa neanche schifo alla fine, ovviamente niente di trascendentale, ma abbastanza carino comunque ;)


Endy.
P.S. Sugli incantesimi ci sarebbe da dire un ulteriore cosa, riguardante il "Modificatore" (avete notato il + o il - che appaiono sotto gli incantesimi quanto li avete in barra?). Ecco quello è uno strumentino che con il crescere del SP vi permette di lanciare incantesimi depotenziati per consumare meno Energia Astrale... ma ora su due piedi la formula precisa non me la ricordo, se volete appena riesco a riloggare il gioco (ovvero non appena trovo il tempo di montare la scheda video nuova :D ) vi faccio un rapido escursus anche su quello.

Essen
09-06-2009, 10:46
Al di là del fatto che anche i doppiaggi cinematografici e televisivi italiani sono (nella maggior parte dei casi) pessimi, rispetto alla controparte originale, il problema è che i doppiaggi inglesi (nei videogioch) sono sempre diverse spanne sopra quelli italiani... che seguono sempre la linea del "è un videogioco, ci giocheranno dei bimbetti, doppiamolo come un film animato della Disney".

Offendetemi pure, ma io la penso esattamente così. Non esiste al mondo che, potendolo evitare, decida di sorbirmi lo scempio che fanno le localizzazioni nostrane. Figurarsi nel cinema poi... dove c'è un altro tizio che "recita" sopra il vero attore.... BLEARGH!


Endy.

CYRANO
09-06-2009, 10:47
Se ti piacciono gli Rpg secondo me merita, per le regole bhè, almeno le basi bisogna capirle altrimenti si perde parecchio e temo che possa diventare ostico proseguire.
Per adesso sono all'inizio ma il giudizio è estremamente positivo, anche il doppiaggio da molti criticato, io lo trovo più che piacevole.

uhm vabbeh dai per 20 neuri posso fare uno sforzo..sperem :D


Ciauzzz

clessidra4000
09-06-2009, 10:51
Endy.
P.S. Sugli incantesimi ci sarebbe da dire un ulteriore cosa, riguardante il "Modificatore" (avete notato il + o il - che appaiono sotto gli incantesimi quanto li avete in barra?). Ecco quello è uno strumentino che con il crescere del SP vi permette di lanciare incantesimi depotenziati per consumare meno Energia Astrale... ma ora su due piedi la formula precisa non me la ricordo, se volete appena riesco a riloggare il gioco (ovvero non appena trovo il tempo di montare la scheda video nuova :D ) vi faccio un rapido escursus anche su quello.

si ma potenziare l'incantesimo significa metterlo a - 2 o a + 2 (se 2 è il massimo consentito come modificatore)

CYRANO
09-06-2009, 10:52
Offendetemi pure, ma io la penso esattamente così. Non esiste al mondo che, potendolo evitare, decida di sorbirmi lo scempio che fanno le localizzazioni nostrane. Figurarsi nel cinema poi... dove c'è un altro tizio che "recita" sopra il vero attore.... BLEARGH!


Endy.

dio benedica i doppiaggi imho :O



C;,a;,z;,a

Essen
09-06-2009, 10:53
dio benedica i doppiaggi imho :O



C;,a;,z;,a

Semmai evviva per i DVD, almeno ad ognuno il suo.
L'inconveniente maggiore è che andare al cinema non ha assolutamente nessun senso per me.


Endy.

Essen
09-06-2009, 10:56
si ma potenziare l'incantesimo significa metterlo a - 2 o a + 2 (se 2 è il massimo consentito come modificatore)

Si ma il modificatore fa spesso parte della formula finale dell'incantesimo, controllate bene il costo in Energia Astrale e/o il danno/effetto, spesso entra in gioco il modificatore nella formula. Non è un mero +/-2 al danno.
Ripeto: non ricordo esattamente le formule come viene usato, ma sono tutte spiattellate nel gioco (descrizione degli incantesimi in primis).

Endy.

CYRANO
09-06-2009, 11:01
Semmai evviva per i DVD, almeno ad ognuno il suo.
L'inconveniente maggiore è che andare al cinema non ha assolutamente nessun senso per me.


Endy.

beh si in effetti non vado al cinema da 3 anni almeno :D


c;,a;,;,za

gaxel
09-06-2009, 11:02
dio benedica i doppiaggi imho :O

C;,a;,z;,a

Certo... però il problema è che guardare un film doppiato è come leggere la versione per bambini di un romanzo. E non sto dicendolo perché "tutti" i doppiaggi sono così (paradossalmente Luca Ward ne Il Gladiatore è migliore di Russel Crowe), ma la maggior parte lo è (vedi il doppiatore di Bale in The Dark Knight).

Il vero problema però sono le traduzioni...
soprattutto nelle serie tv e nelle sit-com, dove ti vai a perdere tutti i doppi sensi... almeno un volta "were wolf, were castle" veniva tradotto con "lupo ululà, castello ululì", adesso manco fanno più questi sforzi.

clessidra4000
09-06-2009, 11:09
Si ma il modificatore fa spesso parte della formula finale dell'incantesimo, controllate bene il costo in Energia Astrale e/o il danno/effetto, spesso entra in gioco il modificatore nella formula. Non è un mero +/-2 al danno.
Ripeto: non ricordo esattamente le formule come viene usato, ma sono tutte spiattellate nel gioco (descrizione degli incantesimi in primis).

Endy.
questo mi è chiaro, ma non mi è chiaro se è il - che massimizza o è il + che massimizza l'incantesimo, o viceversa...
cioè qual'è il segno algebrico che massimizza l'incantesimo e quale lo minimizza

Essen
09-06-2009, 11:09
Certo... però il problema è che guardare un film doppiato è come leggere la versione per bambini di un romanzo. E non sto dicendolo perché "tutti" i doppiaggi sono così (paradossalmente Luca Ward ne Il Gladiatore è migliore di Russel Crowe), ma la maggior parte lo è (vedi il doppiatore di Bale in The Dark Knight).

Il vero problema però sono le traduzioni...
soprattutto nelle serie tv e nelle sit-com, dove ti vai a perdere tutti i doppi sensi... almeno un volta "were wolf, were castle" veniva tradotto con "lupo ululà, castello ululì", adesso manco fanno più questi sforzi.

*

Gaxel basta, se poi sono troppo d'accordo con te finisce che poi mi ammalo :D

Endy.
Stop Ot.

Edit@Clessidra: Con il + Rendi l'incantesimo più potente (e generalmente più costoso in termini di Energia Astrale) e con il - lo depotenzi rendendolo meno costoso. Io per non sbagliarmi tenevo gli incantesimi tutti al massimo del + che potevo raggiungere e poi, solo nel caso di necessità, abbassavo il valore.

blade9722
09-06-2009, 11:14
Riguardo l'OT sui doppiatori.

A me sembra che non consideriate un fattore importante: molte espressioni di un idioma non sono traducibili in un altro mantenendo la stessa capacita' empatica. Sarebbe opportuno, prima di sparare a zero sull'operato dei doppiatori Italiani, con la implicazione "io saprei fare di meglio", che ascoltaste il doppiaggio in Inglese di pellicole nostrane.

Per il resto, nessuno vi vieta di imparare 7-8 lingue e prendere l'aereo per vedere i cinema in lingua originale, se ritenete la cosa cosi' importante e il lavoro dei doppiatori cosi' scadenti.

Essen
09-06-2009, 11:20
Riguardo l'OT sui doppiatori.

A me sembra che non consideriate un fattore importante: molte espressioni di un idioma non sono traducibili in un altro mantenendo la stessa capacita' empatica. Sarebbe opportuno, prima di sparare a zero sull'operato dei doppiatori Italiani, con la implicazione "io saprei fare di meglio", che ascoltaste il doppiaggio in Inglese di pellicole nostrane.

Per il resto, nessuno vi vieta di imparare 7-8 lingue e prendere l'aereo per vedere i cinema in lingua originale, se ritenete la cosa cosi' importante e il lavoro dei doppiatori cosi' scadenti.

Non metto in dubbio il lavoro di nessuno, dico che per quanto ci si possa impegnare, nel tradurre un'opera dalla sua lingua originale se ne perde la gran parte. Quindi io, personalmente, preferisco come ho scritto, nel limite del possibile, evitare lo scempio delle traduzioni.
E, si, mi sono letto e visto diverse cose ritradotte in inglese.. persino la divina commedia han tradotto (una porcata indefinita-.-) e mi fanno schifo tanto quanto quelle fatte dall'inglese all'italiano.
Unica perla dall'italiano all'inglese: Benigni, superiore a tutti.. in daunbailò poi.. superlativo. Ecco quelle sono localizzazioni che apprezzo. ;)


Fine OT.


Endy.

clessidra4000
09-06-2009, 11:33
*


Edit@Clessidra: Con il + Rendi l'incantesimo più potente (e generalmente più costoso in termini di Energia Astrale) e con il - lo depotenzi rendendolo meno costoso. Io per non sbagliarmi tenevo gli incantesimi tutti al massimo del + che potevo raggiungere e poi, solo nel caso di necessità, abbassavo il valore.

è qua che mi confondo, se clicco sul + fino alla fine a schermo sotto l'icona dell'incantesimo mi appare -2 qsto che significa: l'ho massimizzato o no?

gaxel
09-06-2009, 11:39
Riguardo l'OT sui doppiatori.

A me sembra che non consideriate un fattore importante: molte espressioni di un idioma non sono traducibili in un altro mantenendo la stessa capacita' empatica. Sarebbe opportuno, prima di sparare a zero sull'operato dei doppiatori Italiani, con la implicazione "io saprei fare di meglio", che ascoltaste il doppiaggio in Inglese di pellicole nostrane.

Spero per loro che manco lo facciano...
Sui doppiaggi, io mi riferivo più alla scarsa emotività dei doppiatori, rispetto agli attori, più che alla difficoltà dei traduttori di adattare un parlato inglese in un parlato italiano... ci sono stati e ci sono straordinari doppiatori, come Ferruccio Amendola e Luca Ward che spesso interpretano pure meglio il personaggio dell'attore stesso. Ma la cinema generalmente la cosa non si nota particolarmente... provate a seguire una serie tv in orginale poi passare a quella doppiata... io non riesco nemmeno a sentirle quelle voci. Ragazzine di 14 anni doppiate da 35enni, Anziani, 40enni o 20enni... tutti con lo stesso doppiatore, ecc..

Il problema grosso sono le traduzioni...
A parte che usando i sottotitoli si evita di dover scrivere battute che si adattino al labbiale, e quindi si può scrivere l'effettiva traduzione, senza perdere nulla di quello che voleva dare lo sceneggiatore originale, ma nei videogiochi e in televisione (al cinema sono decisamente più professionali), molte traduzioni sono buttate lì... e spesso neanche studiate per dare la stessa enfasi che dà la versione originale... banalissimo esempio: L'espansione di Mass Effect "Bring Down the Sky" è stata tradotta con "Impatto Imminente", perdendo tutta la forza dell'espressione originale... capisco che tradurla alla lettera avrebbe potuto voler dire poco, ma trovare una frase con la stessa carica emotiva no?

Per il resto, nessuno vi vieta di imparare 7-8 lingue e prendere l'aereo per vedere i cinema in lingua originale, se ritenete la cosa cosi' importante e il lavoro dei doppiatori cosi' scadenti.

Il cinema che mi interessa è solo in Nord America e Inghilterra, quindi... mi basta impararne una. Anche se io sono dell'idea che i film, come le canzoni (perché mica ce le facciamo tradurre le canzoni no?), vadano guardati in lingua originale coi sottotitoli in italiano (sarebbe meglio in lingua originale, ma se uno non conosce la lingua...)... perché, al di là del fatto che il doppiaggio toglie tutti quei rumori di sottofondo che creano atmosfera, si perde molto anche della recitazione degli attori orginali.

Darkless
09-06-2009, 12:00
Devo ancora capire se e come cambiano i dialoghi in base alle abilità, al sesso e alla classe/razza di un personaggio...


sostanzialmente non cambia quasi nulla.



per il resto sembra ottimo come rpg.

si, come valkyria chronicles :asd:

Darkless
09-06-2009, 12:03
Offendetemi pure, ma io la penso esattamente così. Non esiste al mondo che, potendolo evitare, decida di sorbirmi lo scempio che fanno le localizzazioni nostrane. Figurarsi nel cinema poi... dove c'è un altro tizio che "recita" sopra il vero attore.... BLEARGH!


Endy.

Non si puo' generalizzare però. In Italia ci sono fior di doppiatori eccezionali (Amendola, i Ward, Insegno, anche Ubaldi per i cartoon è ottimo, etc. etc.)
Li trovi però solo al cinema visti i cachet che chiedono.
Nei vg purtroppo il discorso è ben diverso (qualcuno che si salva c'è però) e di norma se possibile avere il parlato inglese sottotitolato è meglio. (dio benedica i giochi su DVD multilingua)

polli079
09-06-2009, 12:07
Il valore Sp è un valore che puoi aumentare a mano con i punti esperienza, ogni incantesimo ha il suo punteggio iniziale che puoi modificare quando e come ti pare fino al limite del cap (cap=Valore massimo consentito per livello di una determinata abilità. Sinceramente la formula su cui si basa il cap non la ricordo :( ). Puoi verficare l'effettivo Sp di ogni incantesimo nella pagina della scheda personaggio relativa agli incantesimi conosciuti, accanto ad ogni icona vedrai il numerino con il valore.

Non mi vorrei Sbagliare eh, ma secondo me PD sta per (Punti Danno) In inglese è chiamato DP (Damage Points) e tornerebbe. Ora non ho il manuale a portata di mano (in ufficio :D ) ma mi pare proprio che il Lampo faccia semplicemente 2D6+Sp* (nel tuo caso +Pin*) DP (Aka Damage Points).
Questo non me lo ricordo sorry, ma appena arrivo a casa controllo e ti faccio sapere, ci vuole poco ;)

Esatto, proprio come ti dicevo poco sopra.

In che senso negativamente? Perché dovrebbe sottrarre punti all'incantesimo?


Semplicemente premendo il tasto K, oppure l'icona a cui ti riferisci che è quella fatta a punto interrogativo, ti apre una finestra di log (purtroppo non ridimensionabile -.- )



In sostanza funziona proprio così.
Ma non fa neanche schifo alla fine, ovviamente niente di trascendentale, ma abbastanza carino comunque ;)


Endy.
P.S. Sugli incantesimi ci sarebbe da dire un ulteriore cosa, riguardante il "Modificatore" (avete notato il + o il - che appaiono sotto gli incantesimi quanto li avete in barra?). Ecco quello è uno strumentino che con il crescere del SP vi permette di lanciare incantesimi depotenziati per consumare meno Energia Astrale... ma ora su due piedi la formula precisa non me la ricordo, se volete appena riesco a riloggare il gioco (ovvero non appena trovo il tempo di montare la scheda video nuova :D ) vi faccio un rapido escursus anche su quello.
[/quote]


Per l'Sp negativo avevo capito male una cosa, effettivamente può solo aumentare il danno degli spell, per concludere il discorso Sp, non ho capito se aumenta con l'aumento del livello dell spell o se è proprio un valore tipo la vitalità oppure la resistenza.
Cmq grazie mille!!!

polli079
09-06-2009, 12:09
Ragà... avete provato a spogliare le pg...

visto che fisici da paura?! :asd::oink:

Si, anche perchè quando mi sono fatto la pg guerriera femmina facevo fatica a capire se era maschio o donna!

gaxel
09-06-2009, 12:20
si, come valkyria chronicles :asd:

IL Capolavoro non è un rpg però... :asd:

gaxel
09-06-2009, 12:20
Non si puo' generalizzare però. In Italia ci sono fior di doppiatori eccezionali (Amendola, i Ward, Insegno, anche Ubaldi per i cartoon è ottimo, etc. etc.)
Li trovi però solo al cinema visti i cachet che chiedono.
Nei vg purtroppo il discorso è ben diverso (qualcuno che si salva c'è però) e di norma se possibile avere il parlato inglese sottotitolato è meglio. (dio benedica i giochi su DVD multilingua)

Infatti al cinema si salvano parecchi film (restando comunque inferiori alle controparti originali)... è il resto che fa pena.

gaxel
09-06-2009, 12:21
Si, anche perchè quando mi sono fatto la pg guerriera femmina facevo fatica a capire se era maschio o donna!

Fatti una metamaga, un'arciera o un'avventuriera...

Darkless
09-06-2009, 12:37
Mi sa che farò il soldato :asd:

Essen
09-06-2009, 14:07
è qua che mi confondo, se clicco sul + fino alla fine a schermo sotto l'icona dell'incantesimo mi appare -2 qsto che significa: l'ho massimizzato o no?
Se sotto all'incantesimo ti rimane solo 1 - significa (almeno da quello che ho capito io) che a quel punto puoi solo depotenziare la spell e non puoi più potenziarla oltre. Questa è una mia interpretazione eh, se mi sbaglio correggetemi, ma mi pare che l'avevo anche confermata con qualche prova in game.



Per l'Sp negativo avevo capito male una cosa, effettivamente può solo aumentare il danno degli spell, per concludere il discorso Sp, non ho capito se aumenta con l'aumento del livello dell spell o se è proprio un valore tipo la vitalità oppure la resistenza.
Cmq grazie mille!!!
L'Sp è un valore che devi aumentare tu con i punti esperienza. Gli incantesimi che il personaggio aveva già acquisito prima che entrasse nel tuo party hanno già un valore di base (o nel caso si parli del tuo pg si intende gli incantesimi che avevi di classe), ma noterai che quando acquisirai nuovi incantesimi l'Sp di questi partirà da 0. Anche per quello, secondo me, se si vuole creare un mago a tutto tondo si fa più fatica con i pe rispetto alle altre classe.


Endy.

F5F9
09-06-2009, 14:11
ma abbiamo avuto giochi doppiati splendidamente: shadowman, VTMR, bioshock, sprinter cell...senza sforzi per capire e senza perdere immagini per leggere...fosse sempre così...

gaxel
09-06-2009, 14:31
ma abbiamo avuto giochi doppiati splendidamente: shadowman, VTMR, bioshock, sprinter cell...senza sforzi per capire e senza perdere immagini per leggere...fosse sempre così...

Se questi sono stati doppiati "splendidamente"...
Il problema comunque sono gli "sforzi" per capire... per mia esperienza personale, nel 90% dei casi di videogiochi e serie tv, la traduzione non è all'altezza dell'originale. Di Bioshock è stata doppiata alla grande solo la bambina che diceva "I papa' furbi si ricombinano al Garden", gli altri sono sopra la media, ma nulla di che... io poi che vengo dai doppiaggi di Half Life 2 ed Episode One, quando Valve ha deciso di togliere definitivamente l'audio ita ho tirato un sospiro di sollievo.

Per quanto riguarda i doppiaggi, resto dell'idea che negli ultimi anni solo Luca Ward (che poi ha doppiato anche i primi tre Sam Fisher) ne Il Gladiatore mi è sembrato superiore all'originale (a parte il doppiaggio di Keanu Reeves che non sa recitare, quindi doppiato è meglio da chiunque):

http://www.youtube.com/watch?v=Bux4Z91fokU
http://www.youtube.com/watch?v=iFexTO3Dbu0

Tornando IT... per quelli che ci stanno giocando... che personaggi (razza/classe) state usando e quali armi/magie/abilità?
Io mi sono fatto un Avventuriero e punto tutto sull'arco, botanica, fauna e trappole, per ora...

Entropy
09-06-2009, 14:44
Salve a tutti!
Da quel che leggo (almeno in queste ultimissime pagine) pare che sto giochino funzioni proprio bene... quindi che ho fatto di male io?
Mi spiego: Drakensang si avvia senza intoppi, creo un personaggio, gironzolo un po' finchè non devo attraversare il ponte dei due giovani ubriachi che hanno smarrito il maestro.
Passo oltre e piego a destra per parlare con i due npc che vedo in lontananza: parte un filmatino (realizzato con l'engine del gioco) che inquadra la cima di un albero con delle (?) mele... e il pc si resetta senza tanti complimenti!
Ho fatto diversi tentativi e la cosa accade regolarmente un paio di secondi dall'inizio del "filmato", anche abbassando tutti i dettagli al minimo.
A nessun altro è capitato nulla di simile?

arxangel
09-06-2009, 14:47
Lo ho preso anch'io si vede che è un gioco low budget, sembra il Neverwinter nights 2 dei poveri per il momento.Spero migliori dopo.

il menne
09-06-2009, 14:50
Salve a tutti!
Da quel che leggo (almeno in queste ultimissime pagine) pare che sto giochino funzioni proprio bene... quindi che ho fatto di male io?
Mi spiego: Drakensang si avvia senza intoppi, creo un personaggio, gironzolo un po' finchè non devo attraversare il ponte dei due giovani ubriachi che hanno smarrito il maestro.
Passo oltre e piego a destra per parlare con i due npc che vedo in lontananza: parte un filmatino (realizzato con l'engine del gioco) che inquadra la cima di un albero con delle (?) mele... e il pc si resetta senza tanti complimenti!
Ho fatto diversi tentativi e la cosa accade regolarmente un paio di secondi dall'inizio del "filmato", anche abbassando tutti i dettagli al minimo.
A nessun altro è capitato nulla di simile?

Hum.... se il problema si manifesta al partire di un filmato, è probabile che tu abbia qualche problema con quel formato.... hai dei filtri o programmi particolari che ti gestiscono i filmati? Sono aggiornati i vari codec? :fagiano:

gaxel
09-06-2009, 14:52
Salve a tutti!
Da quel che leggo (almeno in queste ultimissime pagine) pare che sto giochino funzioni proprio bene... quindi che ho fatto di male io?
Mi spiego: Drakensang si avvia senza intoppi, creo un personaggio, gironzolo un po' finchè non devo attraversare il ponte dei due giovani ubriachi che hanno smarrito il maestro.
Passo oltre e piego a destra per parlare con i due npc che vedo in lontananza: parte un filmatino (realizzato con l'engine del gioco) che inquadra la cima di un albero con delle (?) mele... e il pc si resetta senza tanti complimenti!
Ho fatto diversi tentativi e la cosa accade regolarmente un paio di secondi dall'inizio del "filmato", anche abbassando tutti i dettagli al minimo.
A nessun altro è capitato nulla di simile?

Passa a Vista o Windows 7... e il PC smetterà di resettarsi.

Per il resto sembra un conflitto hardware, quindi prova ad aggiornare sia le DX che i driver della scheda video... oppure, se hai una versione DX più nuova di quella contenuta nel gioco, disinstallale (c'è un tool appossito, che però non ti so linkare) e installa quelle del gioco.

gaxel
09-06-2009, 14:53
Lo ho preso anch'io si vede che è un gioco low budget, sembra il Neverwinter nights 2 dei poveri per il momento.Spero migliori dopo.

Da che cosa lo noti, che sarebbe low budget?
Perché per quello che ho visto io, tecnicamente è pure meglio di NWN2...

arxangel
09-06-2009, 14:59
Da che cosa lo noti, che sarebbe low budget?
Perché per quello che ho visto io, tecnicamente è pure meglio di NWN2...

Le quest sono sempre le solite trite e ritrite che si vedono in ogni gdr e le quest secondarie sono poche e per nulla ispirata, in molti dungeon vi sono un solo tipo di mostro ed i dialoghi sono per lo più lineari, dove le abilità sociali contano poco.
Ilm sistema di crescita del personaggio è inutilmente complesso e confuso.
La grafica è buona e non ho nulla da ridire su questo, ma il resto non mi convince.
Spero migliori col proseguire della trama il gioco.

Entropy
09-06-2009, 14:59
Hum.... se il problema si manifesta al partire di un filmato, è probabile che tu abbia qualche problema con quel formato.... hai dei filtri o programmi particolari che ti gestiscono i filmati? Sono aggiornati i vari codec? :fagiano:

Beh, il filmato non è in nessun formato particolare, è fatto con il motore del gioco "in diretta". Non dovrebbero essere coinvolti codec.


Passa a Vista o Windows 7... e il PC smetterà di resettarsi.

Arghkl... :muro:


Per il resto sembra un conflitto hardware, quindi prova ad aggiornare sia le DX che i driver della scheda video... oppure, se hai una versione DX più nuova di quella contenuta nel gioco, disinstallale (c'è un tool appossito, che però non ti so linkare) e installa quelle del gioco.

In effetti durante l'install ho skippato l'installazione delle DX perchè erano uguali a quelle correntemente installate, proverò con il tool.

Azie!

gaxel
09-06-2009, 15:05
Le quest sono sempre le solite trite e ritrite che si vedono in ogni gdr e le quest secondarie sono poche e per nulla ispirata, in molti dungeon vi sono un solo tipo di mostro ed i dialoghi sono per lo più lineari, dove le abilità sociali contano poco.
Ilm sistema di crescita del personaggio è inutilmente complesso e confuso.
La grafica è buona e non ho nulla da ridire su questo, ma il resto non mi convince.
Spero migliori col proseguire della trama il gioco.

Hai descritto il 99% degli rpg High Budget :asd:

polli079
09-06-2009, 15:06
Se sotto all'incantesimo ti rimane solo 1 - significa (almeno da quello che ho capito io) che a quel punto puoi solo depotenziare la spell e non puoi più potenziarla oltre. Questa è una mia interpretazione eh, se mi sbaglio correggetemi, ma mi pare che l'avevo anche confermata con qualche prova in game.

L'Sp è un valore che devi aumentare tu con i punti esperienza. Gli incantesimi che il personaggio aveva già acquisito prima che entrasse nel tuo party hanno già un valore di base (o nel caso si parli del tuo pg si intende gli incantesimi che avevi di classe), ma noterai che quando acquisirai nuovi incantesimi l'Sp di questi partirà da 0. Anche per quello, secondo me, se si vuole creare un mago a tutto tondo si fa più fatica con i pe rispetto alle altre classe.


Endy.

Ho ancora qualche dubbio, stasera che gioco vedo se si chiarisce cmq per adesso grazie ancora!

Darkless
09-06-2009, 15:10
Passa a Vista o Windows 7... e il PC smetterà di resettarsi.


.... oppure non sia ccende nemmeno più del tutto :asd:

Darkless
09-06-2009, 15:14
Le quest sono sempre le solite trite e ritrite che si vedono in ogni gdr e le quest secondarie sono poche e per nulla ispirata, in molti dungeon vi sono un solo tipo di mostro ed i dialoghi sono per lo più lineari, dove le abilità sociali contano poco.


Potresti spostare il post in un qualsiasi thread sui gdr riguardant egiochi dell'ultimo lustro e oltre :D


Ilm sistema di crescita del personaggio è inutilmente complesso e confuso.


No, non direi. Il ruleset in sè è robusto e collaudato. Vien più che altro questione di abitudine alla fine. conosco gente che diceva lo stesso di D&D la prima volta che giocava a nwn.
Che si potesse implementare ingame in maniera migliore e più completa poi è un altro discorso.


Spero migliori col proseguire della trama il gioco.

Devo lasciarti sperare ancora un po' o vuoi che ti risponda subito ? :asd:

gaxel
09-06-2009, 15:17
.... oppure non sia ccende nemmeno più del tutto :asd:

Sì, sì... come no... continuate ad usare un sistema operativo del 2001 che fa bene :asd:

Essen
09-06-2009, 15:17
Ho ancora qualche dubbio, stasera che gioco vedo se si chiarisce cmq per adesso grazie ancora!

Figurati.
Stasera se riesco a rimettere in piedi il pc mi ci rimetto anche io su Drakensang, che a forza di parlarne mi avete fatto venir voglia!


Endy.

arxangel
09-06-2009, 15:21
Hai descritto il 99% degli rpg High Budget :asd:

Potresti spostare il post in un qualsiasi thread sui gdr riguardant egiochi dell'ultimo lustro e oltre :D
Insomma, qui siamo messi peggio per quel che ho visto. Già il nome Adventuria è un inno all' originalità.



No, non direi. Il ruleset in sè è robusto e collaudato. Vien più che altro questione di abitudine alla fine. conosco gente che diceva lo stesso di D&D la prima volta che giocava a nwn.
Che si potesse implementare ingame in maniera migliore e più completa poi è un altro discorso.



Devo lasciarti sperare ancora un po' o vuoi che ti risponda subito ? :asd:
Dopo la cessione di Kakà preferirei non ricevere altre brutte notizie :sofico:

blade9722
09-06-2009, 15:22
Hai descritto il 99% degli rpg High Budget :asd:

Descriviamo le caratteristiche di un rpg Low Budget.

- Lo sviluppatore rilascia continuamente interviste sulla decadenza del genere e spara a zero su Bioware e Bethesda
- Prima di riuscire a finire la campagna principale, bisogna attendere tutte le patch ufficiali e almeno due o tre amatoriali, altrimenti si incappa in qualche baco senza uscita
- Il sistema di combattimento e' a turni non disattivabili, per cui impieghi 20 minuti anche per eliminare due ratti di fogna
- Le quest secondarie influenzano quale baco ti impedira' di proseguire nella campagna principale
- Le scelte morali del personaggio "influenzano in maniera significativa lo svolgimento della trama", che tradotto in soldoni, significano che variano i sottotitoli dei filmati.

:asd:

gaxel
09-06-2009, 15:29
Descriviamo le caratteristiche di un rpg Low Budget.

- Lo sviluppatore rilascia continuamente interviste sulla decadenza del genere e spara a zero su Bioware e Bethesda
- Prima di riuscire a finire la campagna principale, bisogna attendere tutte le patch ufficiali e almeno due o tre amatoriali, altrimenti si incappa in qualche baco senza uscita
- Il sistema di combattimento e' a turni non disattivabili, per cui impieghi 20 minuti anche per eliminare due ratti di fogna
- Le quest secondarie influenzano quale baco ti impedira' di proseguire nella campagna principale
- Le scelte morali del personaggio "influenzano in maniera significativa lo svolgimento della trama", che tradotto in soldoni, significano che variano i sottotitoli dei filmati.

:asd:

Mah... io non credo di aver mai giocato a un gioco low budget, quindi non so come possano essere. Probabilmente lo sarà Age of Decadence, che potrebbe rientrare nella tua descrizione...

Anche perché descrivere un rpg Low Budget con "Le quest sono sempre le solite trite e ritrite che si vedono in ogni gdr e le quest secondarie sono poche e per nulla ispirata, in molti dungeon vi sono un solo tipo di mostro ed i dialoghi sono per lo più lineari, dove le abilità sociali contano poco." quando ci sono fior fiore di mod amatoriali che sono a dir poco eccezionali e gli rpg di EA, Ubisoft, Eidos, Bethesda, Bioware, ecc... sono pieni di quest da postino, dungeon tutti uguali e dialoghi estremamente lineari.

arxangel
09-06-2009, 15:30
Descriviamo le caratteristiche di un rpg Low Budget.

- Lo sviluppatore rilascia continuamente interviste sulla decadenza del genere e spara a zero su Bioware e Bethesda
- Prima di riuscire a finire la campagna principale, bisogna attendere tutte le patch ufficiali e almeno due o tre amatoriali, altrimenti si incappa in qualche baco senza uscita
- Il sistema di combattimento e' a turni non disattivabili, per cui impieghi 20 minuti anche per eliminare due ratti di fogna
- Le quest secondarie influenzano quale baco ti impedira' di proseguire nella campagna principale
- Le scelte morali del personaggio "influenzano in maniera significativa lo svolgimento della trama", che tradotto in soldoni, significano che variano i sottotitoli dei filmati.

:asd:
..cough, cough..age of decadence..cough, cough...:D

blade9722
09-06-2009, 15:33
Mah... io non credo di aver mai giocato a un gioco low budget, quindi non so come possano essere. Probabilmente lo sarà Age of Decadence, che potrebbe rientrare nella tua descrizione...

Anche perché descrivere un rpg Low Budget con "Le quest sono sempre le solite trite e ritrite che si vedono in ogni gdr e le quest secondarie sono poche e per nulla ispirata, in molti dungeon vi sono un solo tipo di mostro ed i dialoghi sono per lo più lineari, dove le abilità sociali contano poco." quando ci sono fior fiore di mod amatoriali che sono a dir poco eccezionali e gli rpg di EA, Ubisoft, Eidos, Bethesda, Bioware, ecc... sono pieni di quest da postino, dungeon tutti uguali e dialoghi estremamente lineari.

Mah, quando parli di mod amatoriali fenomenali, riferendoti alle quest, ho l'impressione che stai un po' mitizzando per sentito dire. I mod che ho giocato su NWN2, tutti nella hall of fame, erano inferiori alle campagne del gioco. In Morrowind si dice che siano uscite molte campagne di alto livello, ma li valuterei prima di dire che siano cosi' eccezionali. Posso dire che Danger Sense di Addiktive sia qualitativamente fatto bene, a parte il fatto che ci sono un po' di bug e devi avviare una quest dalla console.

gaxel
09-06-2009, 15:36
Mah, quando parli di mod amatoriali fenomenali, riferendoti alle quest, ho l'impressione che stai un po' mitizzando per sentito dire. I mod che ho giocato su NWN2, tutti nella hall of fame, erano inferiori alle campagne del gioco. In Morrowind si dice che siano uscite molte campagne di alto livello, ma li valuterei prima di dire che siano cosi' eccezionali.

Al di là che a me la trama di NWN2 non mi dice nulla (e quasi ogni rpg uscito ha sempre quei 2-3 soggetti di base), era per enfatizzare che un low budget non necessariamente ha trama insulsa...

polli079
09-06-2009, 15:38
Sul discorso originalità cosa dire, ormai il filone fantasy è stato spremuto ben bene, secondo me l'importante è come si presenta e si vive "l'avventura".

blade9722
09-06-2009, 15:48
Al di là che a me la trama di NWN2 non mi dice nulla (e quasi ogni rpg uscito ha sempre quei 2-3 soggetti di base), era per enfatizzare che un low budget non necessariamente ha trama insulsa...

Beh, a me gli unici titoli del genere con una trama originale interessante che mi vengono in mente sono Torment (soprattutto) e i due Baldur's Gate. The Witcher e Bloodlines hanno una trama discreta, ma una buona narrazione.

gaxel
09-06-2009, 15:52
Beh, a me gli unici titoli del genere con una trama originale interessante che mi vengono in mente sono Torment (soprattutto) e i due Baldur's Gate. The Witcher e Bloodlines hanno una trama discreta, ma una buona narrazione.

Appunto...

Tutti gli rpg low o high budget, hanno quei difetti che ha elencato arxangel... tranne rari casi.

Darkless
09-06-2009, 16:02
Insomma, qui siamo messi peggio per quel che ho visto. Già il nome Adventuria è un inno all' originalità.


Ma quello mica se lo sono inventato per il gioco, è tutto preso dal ruleset cartaceo.


Dopo la cessione di Kakà preferirei non ricevere altre brutte notizie :sofico:

Siamo in 2. E adesso vediamo Pato che fa...

Entropy
09-06-2009, 16:02
.... oppure non sia ccende nemmeno più del tutto :asd:

La mia paura è piuttosto che decida di non spegnersi quando ordinato perchè in quel momento non gli va! :help:

gaxel
09-06-2009, 16:10
La mia paura è piuttosto che decida di non spegnersi quando ordinato perchè in quel momento non gli va! :help:

Stacchi la corrente... :asd:

A me Windows 7 (beta o RC) se lo iberno, dopo un po' si riavvia... così faccio sempre lo shutdown, per andare sul sicuro :asd:

Darkless
09-06-2009, 16:15
Stacchi la corrente... :asd:

A me Windows 7 (beta o RC) se lo iberno, dopo un po' si riavvia... così faccio sempre lo shutdown, per andare sul sicuro :asd:

io l'ho proprio disabilitata del tutto l'ibernazione

gaxel
09-06-2009, 16:18
io l'ho proprio disabilitata del tutto l'ibernazione

Troppo comoda in XP, fondamentale in Vista e Windows 7 (che però essendo una RC ancora ha qualche problemuccio)... io l'ho ovunque. E solo nel computer fisso Seven mi si riavvia, sul Vaio vado di ibernazione alla grande (ho messo Seven anche su un portatile "scarso", P4 2.2GHz, 512MB di ram condivisa, una scheda video insulsa, infatti non parte Aero, e l'ibernazione funzion bene anche lì).

N I N
09-06-2009, 16:19
Stacchi la corrente... :asd:

A me Windows 7 (beta o RC) se lo iberno, dopo un po' si riavvia... così faccio sempre lo shutdown, per andare sul sicuro :asd:

vedi che avrai mouse o scheda di rete abilitati al wake da bios e device manager

comunque tornando al gioco ritiro il "concordo" di qualche post fa... qualche altra ora di gioco e mi è crollato
si presentava troppo bene.... con un po' di impegno poteva uscire qualcosa di buono, il ruleset è implementato a.c.d.c.
bah, vabe' per 20 euro è anche ok
qualcuno ha tirato fuori icewind dale(darkless?).... ecco, bravo

gaxel
09-06-2009, 16:19
vedi che avrai mouse o scheda di rete abilitati al wake da bios e device manager

comunque tornando al gioco ritiro il "concordo" di qualche post fa... qualche altra ora di gioco e mi è crollato
si presentava troppo bene.... con un po' di impegno poteva uscire qualcosa di buono, il ruleset è implementato a.c.d.c.
bah, vabe' per 20 euro è anche ok
qualcuno ha tirato fuori icewind dale(darkless?).... ecco, bravo

Icewind Dale 1 e 2 sono dei capolavori... questo è un bel giochino.

F5F9
09-06-2009, 16:20
Beh, a me gli unici titoli del genere con una trama originale interessante che mi vengono in mente sono Torment (soprattutto) e i due Baldur's Gate. The Witcher e Bloodlines hanno una trama discreta, ma una buona narrazione.
per la trama migliore cfr. "hard to be a god"
e, in sub ordine,: VTMR.
punto.

blade9722
09-06-2009, 16:31
Icewind Dale 1 e 2 sono dei capolavori... questo è un bel giochino.

Considero Icewind Dale 1 uno dei peggiori, se non il peggiore, titoli del genere a cui abbia mai giocato. Dopo questo infausto acquisto per me i Black Isle avevano chiuso.

gaxel
09-06-2009, 16:37
Considero Icewind Dale 1 uno dei peggiori, se non il peggiore, titoli del genere a cui abbia mai giocato. Dopo questo infausto acquisto per me i Black Isle avevano chiuso.

Per me invece uno dei migliori del genere (certo IWD2 è nettamente superiore), ricordo con piacere anche di averlo giocato più volte...

Lineare, senza side-quest e con combattimenti difficili... ogni party era diverso dall'altro e permetteva approcci diversi alle battaglie. Dozzine di armi e armature per tutti i gusti. Veramente ben fatto.

blade9722
09-06-2009, 16:43
Per me invece uno dei migliori del genere (certo IWD2 è nettamente superiore), ricordo con piacere anche di averlo giocato più volte...

Lineare, senza side-quest e con combattimenti difficili... ogni party era diverso dall'altro e permetteva approcci diversi alle battaglie. Dozzine di armi e armature per tutti i gusti. Veramente ben fatto.
Il fatto di poter generare il party non era di certo una novita', anzi un tempo era lo standard.
Non comprendo come, nel caso di Icewind Dale, la linearita' e l'assenza di subquest sia un pregio, mentre sia un difetto per il resto della produzione. Per come lo visto io era un gioco di combattimento basato sull'Infinity Engine.

gaxel
09-06-2009, 16:52
Il fatto di poter generare il party non era di certo una novita', anzi un tempo era lo standard.
Non comprendo come, nel caso di Icewind Dale, la linearita' e l'assenza di subquest sia un pregio, mentre sia un difetto per il resto della produzione. Per come lo visto io era un gioco di combattimento basato sull'Infinity Engine.

Mai detto che sia un difetto... a me in Torment fare molte side-quest rompeva. Il bello di Icewind Dale era trovare nuove armi/armature, migliorare il party e sconfiggere i nemici... mica lo considero un rpg. E' un ottimo rpg tattico incentrato esclusivamente sul combattimento.

Non è che Underworld mi fa schifo perché non ci sono dialoghi, le coperture e un sistema di combattimento decente... è un action-adventure incentrato sull'esplorazione, Uncharted è un'altra cosa... come Icewind Dale è un gioco, Baldur's Gate un'altro.

Darkless
09-06-2009, 17:56
Troppo comoda in XP, fondamentale in Vista e Windows 7 (che però essendo una RC ancora ha qualche problemuccio)... io l'ho ovunque. E solo nel computer fisso Seven mi si riavvia, sul Vaio vado di ibernazione alla grande (ho messo Seven anche su un portatile "scarso", P4 2.2GHz, 512MB di ram condivisa, una scheda video insulsa, infatti non parte Aero, e l'ibernazione funzion bene anche lì).

Mai sentito il bisogno di usare l'ibernazione, e ti dirò di più, per liberare risorse disabilito anche il punto di ripristino del sistema. Mai avuto problemi.

Darkless
09-06-2009, 17:58
Considero Icewind Dale 1 uno dei peggiori, se non il peggiore, titoli del genere a cui abbia mai giocato. Dopo questo infausto acquisto per me i Black Isle avevano chiuso.

Nei "titoli del genere" gli Icewind Dale sono capolavori assoluti nonche punti di riferimento tutt'oggi ineguagliati.
Se Drakensang gli si avvicinasse davvero come qualità sarebbe davvero un gioco da 8.

Darkless
09-06-2009, 17:59
Piccola nota di cronaca per quei 4 gatti a cui frega qualcosa di imperium civitas rifilato con la guida a drakensang: non è l'originale Fx come puo' sembrare a prima vista ma una ristampa sprea.

N I N
09-06-2009, 18:29
Icewind Dale 1 e 2 sono dei capolavori... questo è un bel giochino.

si, non intendevo la qualità ma la somiglianza

arxangel
09-06-2009, 18:58
Ma quello mica se lo sono inventato per il gioco, è tutto preso dal ruleset cartaceo.
Ma è comunque orrido come nome, meglio Tamriel



Siamo in 2. E adesso vediamo Pato che fa...
Come dice Galliani :doh: è incedibilissimo :mc: Fine OT

si, non intendevo la qualità ma la somiglianza

Onestamente non vedo alcuna somiglianza con IWD2 , mi ricorda di più NwN 2 e quindi BG2 come struttura di gioco, non come qualità.

blade9722
09-06-2009, 19:20
Nei "titoli del genere" gli Icewind Dale sono capolavori assoluti nonche punti di riferimento tutt'oggi ineguagliati.
Se Drakensang gli si avvicinasse davvero come qualità sarebbe davvero un gioco da 8.

Ho il sospetto che ci sia un discorso del tipo: "nonostante Icewind Dale sia un titolo puramente di combattimento, con una meccanica del tipo e.u.m.a.t.e. ripetuta fino alla nausea, e una componente di gioco ruolo prossima allo zero, siccome lo hanno sviluppato i Black Isle allora e' un capolavoro ineguagliato".

Io non mi baso sulle mode e sui nomi per valutare un prodotto. Sono sicuro che se Icewind Dale lo avesse sviluppato Bethesda lo avresti bollato come il peggior gioco di ruolo di ogni tempo.

Darkless
09-06-2009, 19:27
Ho il sospetto che ci sia un discorso del tipo: "nonostante Icewind Dale sia un titolo puramente di combattimento, con una meccanica del tipo e.u.m.a.t.e. ripetuta fino alla nausea, e una componente di gioco ruolo prossima allo zero, siccome lo hanno sviluppato i Black Isle allora e' un capolavoro ineguagliato".

Io non mi baso sulle mode e sui nomi per valutare un prodotto. Sono sicuro che se Icewind Dale lo avesse sviluppato Bethesda lo avresti bollato come il peggior gioco di ruolo di ogni tempo.

Nice try, ma sei completamente fuoristrada.
Gli Icewind Dale sono un capolavoro proprio perchè fanno la sola cosa per cui sono stati concepiti, cioè l'eumate, in maniera impeccabile, impegnativa, bilanciata, variegata e soprattutto divertente dal primo all'ultimo minuto di gioco.
E per la cronaca ci più sono quests studiate meglio e a soluzione multipla fatte bene nelle sole 4 case della mappa di Targos di Icewind Dale 2 (e ce ne sarebbero un paio anche in altre locazioni) che nei km di stupidità artificiale propinati da bethesda in fallout 3.

Darkless
09-06-2009, 19:31
Ma è comunque orrido come nome, meglio Tamriel


chettedevodì, lamentati con gli inventori del ruleset.
Ruleset col quale non mi ero mai cimentato e che al di là delle smeplificazioni nel gioco sembra molto ben studiato e complesso. Non mis tupisce che un'altra sw house lo stia utilizzando per un gioco.


Come dice Galliani :doh: è incedibilissimo :mc: Fine OT


E tu credi ancora a zio fester ? :doh:


Onestamente non vedo alcuna somiglianza con IWD2 , mi ricorda di più NwN 2 e quindi BG2 come struttura di gioco, non come qualità.

No, sono troppo variegati e non lineari. Esaurita la parte iniziale che è quella più varia poi il gioco fila dritto come una spada e si semplific amoltissimo.

ciocia
09-06-2009, 19:32
Che casino le regole che avete postato qualche pagina indietro...
Ma tutto questo e' ben descritto sul manuale? O ce le dobbiamo dedurre giocando?

29Leonardo
09-06-2009, 19:35
Che casino le regole che avete postato qualche pagina indietro...
Ma tutto questo e' ben descritto sul manuale? O ce le dobbiamo dedurre giocando?

Se non sbaglio mi pare che non c'è proprio tutto nel manuale...

Almeno cosi mi ricordo che è stato detto qualche post fà...

Darkless
09-06-2009, 20:09
Sul manuale c'è molto poco

polli079
09-06-2009, 20:26
Se ho capito bene il valore Pin tradotto in Sp è quello di fianco all'incantesimo che posso alzare con i punti esperienza, giusto?

Essen
09-06-2009, 20:36
Che casino le regole che avete postato qualche pagina indietro...
Ma tutto questo e' ben descritto sul manuale? O ce le dobbiamo dedurre giocando?
Non c'è scritto, ma basta fare un pò di ricerca e fare qualche prova su campo e si capisce tutto.
Diamine, il gioco non è eccelso (ok, nessuno l'ha mai spacciato come capolavoro rivoluzionario) ma se c'è una cosa interessante è il regolamento, se non ci fosse da farcisi un pochine di pippe mentali che diavolo di gdr sarebbe?
Sarò strano io eh, deformazione da master, ma a me piace studiarmi le regole e cercare di capire i ruleset. Non a caso mi piaceva molto il theorycrafting dietro ai mmorpg.
Se ho capito bene il valore Pin tradotto in Sp è quello di fianco all'incantesimo che posso alzare con i punti esperienza, giusto?
Hai capito perfettamente ;)

Endy.
Edit@darkless: Nel manuale non c'è quasi niente a dire il vero, almeno in quello UK... speravo avessero aggiustato il tiro con quello ITA. Too Bad :(

blade9722
09-06-2009, 20:41
Nice try, ma sei completamente fuoristrada.
Gli Icewind Dale sono un capolavoro proprio perchè fanno la sola cosa per cui sono stati concepiti, cioè l'eumate, in maniera impeccabile, impegnativa, bilanciata, variegata e soprattutto divertente dal primo all'ultimo minuto di gioco.
E per la cronaca ci più sono quests studiate meglio e a soluzione multipla fatte bene nelle sole 4 case della mappa di Targos di Icewind Dale 2 (e ce ne sarebbero un paio anche in altre locazioni) che nei km di stupidità artificiale propinati da bethesda in fallout 3.

Io sto parlando del primo, il 2 non l'ho mai visto, tale è stata la delusione per l'infausto acquisto. Per il resto, per te tutto è meglio di Bethesda e tutto è peggio di Black Isle o Troika, prova a raccontare qualcosa di nuovo.

Darkless
09-06-2009, 21:00
E tu prova a leggere quello che scrivo anzichè partire per la tangenziale con le tue teorie.

.:Sephiroth:.
09-06-2009, 21:33
qualcuno potrebbe aprire un thread fatto bene? la prima pagina di questo è abbastanza spoglia...direi che ci vuole una fatta come si deve!

gaxel
09-06-2009, 22:18
Che casino le regole che avete postato qualche pagina indietro...
Ma tutto questo e' ben descritto sul manuale? O ce le dobbiamo dedurre giocando?

Io le ho dedotte.... dopo aver perso una mezza dozzina di forcine :asd:

gaxel
09-06-2009, 22:28
qualcuno potrebbe aprire un thread fatto bene? la prima pagina di questo è abbastanza spoglia...direi che ci vuole una fatta come si deve!

Quoto...

Gioco veramente interessante (per quello che c'è in giro).
Ho finito la prima mappa (mi manca una quest, ma non so se farla o meno, poi parlare un po' con tutti per vedere se posso sfruttare qualche abilità).

Per ora nessuna quest veramente interessante... "carina" solo quella del tagliaborse:

per trovare la chiave nascosta dentro il pollaio si deve oltrepassare il cane da guardia... l'unico modo è lanciargli uno dei suoi ossi prelibati (oddio, non ho provato ad attaccarlo...) che ha la padrona. A questo punto la scelta è nel convincerla a dartelo, usando uno delle tre abilità sociali, oppure rubargliela... per ora l'unica quest che si possa risolvere in più modi.

Però il combat system è divertente (alcuni scontri ho dovuto rimandarli quando avevo armi e abilità migliori), pure il sistema di crafting e alchemico (con la possibilità di recuperare tutto quello che serve dai nemici che si abbattono, come Gothic insomma), anche le abilità da usare (come scassinare) ho dovuto aspettare di investirci qualche punto esperienza... e bello il fatto che solo i personaggi effettivamente nel party guadagnano esperienza(alla Baldur's Gate per intederci) e mi sembra, visto che non tutti la prendono in ugual misura, nei combattimenti in base a quando danno arrecano e alle azioni che compiono...

L'engine è bello da vedere e leggero, i movimenti discreti e ogni indumento che si indossa cambia l'aspetto in maniera piacevole... poi le gnocche son fatte bene :D

arxangel
09-06-2009, 22:33
Quoto...

Gioco veramente interessante (per quello che c'è in giro).
Ho finito la prima mappa (mi manca una quest, ma non so se farla o meno, poi parlare un po' con tutti per vedere se posso sfruttare qualche abilità).

Per ora nessuna quest veramente interessante... "carina" solo quella del tagliaborse:

per trovare la chiave nascosta dentro il pollaio si deve oltrepassare il cane da guardia... l'unico modo è lanciargli uno dei suoi ossi prelibati (oddio, non ho provato ad attaccarlo...) che ha la padrona. A questo punto la scelta è nel convincerla a dartelo, usando uno delle tre abilità sociali, oppure rubargliela... per ora l'unica quest che si possa risolvere in più modi.

Però il combat system è divertente (alcuni scontri ho dovuto rimandarli quando avevo armi e abilità migliori), pure il sistema di crafting e alchemico (con la possibilità di recuperare tutto quello che serve dai nemici che si abbattono, come Gothic insomma), anche le abilità da usare (come scassinare) ho dovuto aspettare di investirci qualche punto esperienza... e bello il fatto che solo i personaggi effettivamente nel party guadagnano esperienza(alla Baldur's Gate per intederci) e mi sembra, visto che non tutti la prendono in ugual misura, nei combattimenti in base a quando danno arrecano e alle azioni che compiono...

L'engine è bello da vedere e leggero, i movimenti discreti e ogni indumento che si indossa cambia l'aspetto in maniera piacevole... poi le gnocche son fatte bene :D
Non sarebbe un gioco FX senza gnocca :sofico: , comunque va bene in un periodo di astinenza, ma il vero gdr lo aspetto da dRagon age.

gaxel
09-06-2009, 23:42
Per chi interessa, nella prima mappa di Drakensang c'è una tizia di nome Erna Goodbeet che richiede una password... beh, non è legata a nessuna quest, ma vuole un codice che possiede solo chi ha la Collector's Edition del gioco.

Per chi vuole sapere cosa succede dandogli la password
Si riceve un oggetto, una maschera che aumenta di 3 il carisma

Per chi vuole sapere la password
IM3Z91

Enjoy!

arxangel
09-06-2009, 23:53
Per chi interessa, nella prima mappa di Drakensang c'è una tizia di nome Erna Goodbeet che richiede una password... beh, non è legata a nessuna quest, ma vuole un codice che possiede solo chi ha la Collector's Edition del gioco.

Per chi vuole sapere cosa succede dandogli la password
Si riceve un oggetto, una maschera che aumenta di 3 il carisma

Per chi vuole sapere la password
IM3Z91

Enjoy!
Esiste una collector ? :mbe:

il menne
10-06-2009, 00:05
Esiste una collector ? :mbe:

Si, uscita in germania l'estate scorsa.... forse esiste in inglese ma non so.... :fagiano:

polli079
10-06-2009, 07:13
Raga c'è per caso un abilità che permette a un guerriero di attirare l'attenzione dei nemici?
Ogni combattimento serio gli avversari partono a menare la "ciarlatana" di gruppo e me la stendono in 2 round!
Inoltre ho notato che le abilità nelle armi non si possono alzare tutte allo stesso livello, con l'amazzone ho preso l'abilità per usare le spade a due mani ma mi fa alzare l'abilità a +7 mentre con le sciabole a +12, come mai?

CYRANO
10-06-2009, 08:34
Certo... però il problema è che guardare un film doppiato è come leggere la versione per bambini di un romanzo. E non sto dicendolo perché "tutti" i doppiaggi sono così (paradossalmente Luca Ward ne Il Gladiatore è migliore di Russel Crowe), ma la maggior parte lo è (vedi il doppiatore di Bale in The Dark Knight).

Il vero problema però sono le traduzioni...
soprattutto nelle serie tv e nelle sit-com, dove ti vai a perdere tutti i doppi sensi... almeno un volta "were wolf, were castle" veniva tradotto con "lupo ululà, castello ululì", adesso manco fanno più questi sforzi.

non sono per niente d'accordo sinceramente.
anche perche' i sottotitoli distolgono lo sguardo dalla scena...
e prova a guardati un film jappo o koreano senza sottotitoli :asd:


C;'.a.;'z;'.a

CYRANO
10-06-2009, 08:44
Piccola nota di cronaca per quei 4 gatti a cui frega qualcosa di imperium civitas rifilato con la guida a drakensang: non è l'originale Fx come puo' sembrare a prima vista ma una ristampa sprea.

uhm quale guida ?

preso ieri il gioco da mw , ma una guida sarebbe ben accetta :D


C;,a;,z;,a

Darkless
10-06-2009, 09:09
uhm quale guida ?

preso ieri il gioco da mw , ma una guida sarebbe ben accetta :D


C;,a;,z;,a

La guida edita da sprea in collaborazione con FX. O meglio mezza guida in quanto l'altra metà della pseudorivista son solo minirecensioni mielose all'inero catalogo FX.
Torna più che altro comoda per avere mappe e ricette su carta senza doversele stampare dalla rete ma non è gran che. Non fosse che la scena pietosa in edicola m'ha costretto a comprarla l'avrei volentieri lasciata sullo scaffale.

gaxel
10-06-2009, 09:22
non sono per niente d'accordo sinceramente.
anche perche' i sottotitoli distolgono lo sguardo dalla scena...
e prova a guardati un film jappo o koreano senza sottotitoli :asd:


C;'.a.;'z;'.a

Io non li guardo i film jappo o koreani, soprattutto in lingua originale che mi dà fastidio :asd:

Guardo solo i film in lingua inglese... e per quelli i sottotitoli mi servono giusto per buttarci l'occhio quando non capisco uno frase.

Poi, se uno non conosce proprio la lingua, ci credo che preferisce guardaselo in italiano, piuttosto che usare i sottotitoli... ma ripeto, è come leggersi la versione per bambini di un romanzo.

bazoso
10-06-2009, 09:36
ragazzi io vorrei comprarlo ma ha il multiplayer? cioè...dovrei giocare in lan! :D

blade9722
10-06-2009, 09:44
Io non li guardo i film jappo o koreani, soprattutto in lingua originale che mi dà fastidio :asd:

Guardo solo i film in lingua inglese... e per quelli i sottotitoli mi servono giusto per buttarci l'occhio quando non capisco uno frase.

Poi, se uno non conosce proprio la lingua, ci credo che preferisce guardaselo in italiano, piuttosto che usare i sottotitoli... ma ripeto, è come leggersi la versione per bambini di un romanzo.

Prova a guardare BraveHeart in lingua originale, poi vediamo quanto spesso butti l'occhio ai sottotitoli.

Da quello che mi ha raccontato la mia insegnante di Inglese (Americana) anni fa, e come guardare Gomorra.

gaxel
10-06-2009, 10:06
Prova a guardare BraveHeart in lingua originale, poi vediamo quanto spesso butti l'occhio ai sottotitoli.

Da quello che mi ha raccontato la mia insegnante di Inglese (Americana) anni fa, e come guardare Gomorra.

Immagino :asd:
Già si fa fatica a seguire Desmond in Lost che ha un forte accento scozzese... figurarsi quello "d'epoca" di Braveheart. Comunque io i film solitamente me li guardo in eng con i sub in eng, quindi ci sono abituato a spostare costantemente l'occhio.

Ma il succo del discorso non è questo... io mi sono visto The Dark Knight al cinema e appena ha iniziato a parlare Bale volevo uscire... per fortuna che il doppiatore di Joker è stato all'altezza, ma il film me lo sono comunque preso in BluRay e rivisto in lingua originale. Questo è uno caso particolare, che solitamente non capita al cinema, ma il vero problema sono serie tv/sit-com (How I Met Your Mother o The Big Bang Theory hanno tutti i doppi sensi stravolti, a questo punto mi guardo Camera Café, che almeno lì i doppi sensi sono quelli che hanno voluto gli sceneggiatori) e videogiochi... la cui traduzione è spesso e volentieri "amatoriale".

CYRANO
10-06-2009, 10:12
La guida edita da sprea in collaborazione con FX. O meglio mezza guida in quanto l'altra metà della pseudorivista son solo minirecensioni mielose all'inero catalogo FX.
Torna più che altro comoda per avere mappe e ricette su carta senza doversele stampare dalla rete ma non è gran che. Non fosse che la scena pietosa in edicola m'ha costretto a comprarla l'avrei volentieri lasciata sullo scaffale.

ahh capito! pensavo ad una guida "seria" magari venduta su gamestop , che spiegasse per bene le regole e tutto il resto per godersi appieno il gioco... peccato... magari uscira' anche questa prima o poi ? mah...

x gaxel : si pero' vedi dipende da quanto conosci l'inglese.
ossia , un americano che conosce l'italiano " scolastico" se lo metti davanti a " distretto di polizia" non ci capisce na mazza :D
io con l'inglese ci lavoro , e tutto dipende da chi ti sta davanti , c'e' chi lo parla bene ( come un italiano che parla bene la sua lingua ) c'e' chi invece sputa slang e parole mangiate ...
Comunque ho sempre apprezzato il doppiaggio italiano , ed al momento non me ne privo...
Del resto , leggo anche libri in italiano , pur sapendo che un " signore degli anelli" in inglese e' diverso da quello tradotto , come una "divina commedia" originale e' diversa da quella tradotta in inglese...
pero' ci si adatta che te devo di' :D


C;.a;'.za..za

Entropy
10-06-2009, 10:19
In effetti durante l'install ho skippato l'installazione delle DX perchè erano uguali a quelle correntemente installate, proverò con il tool.

Niente da fare, ho rimosso e reinstallato le DX, stessa cosa poi provata per i driver video... non ce la fa proprio.
Mi pare altresì di essere l'unico che soffre di questo problema per cui mi pare proprio un'idiosincrasia tra il mio pc e questo simpatico pezzo di software... :(

gaxel
10-06-2009, 10:24
Niente da fare, ho rimosso e reinstallato le DX, stessa cosa poi provata per i driver video... non ce la fa proprio.
Mi pare altresì di essere l'unico che soffre di questo problema per cui mi pare proprio un'idiosincrasia tra il mio pc e questo simpatico pezzo di software... :(

Nope... a me è capitato quando ho provato a installarlo sul Vaio.

Piccola parentesi, il gioco funziona che senza il dvd inserito... 1 punto in più sul voto finale :D

il menne
10-06-2009, 10:27
Niente da fare, ho rimosso e reinstallato le DX, stessa cosa poi provata per i driver video... non ce la fa proprio.
Mi pare altresì di essere l'unico che soffre di questo problema per cui mi pare proprio un'idiosincrasia tra il mio pc e questo simpatico pezzo di software... :(

Secondo me il tuo problema, se mi ricordo l'errore che ti fa, risiede non nelle dx o driver video, bensì in qualche codec o filtro che gestisce i filmati... usi wmp? Hai installato o usi qualche codec pack di terze parti? :confused:

gaxel
10-06-2009, 10:29
x gaxel : si pero' vedi dipende da quanto conosci l'inglese.
ossia , un americano che conosce l'italiano " scolastico" se lo metti davanti a " distretto di polizia" non ci capisce na mazza :D
io con l'inglese ci lavoro , e tutto dipende da chi ti sta davanti , c'e' chi lo parla bene ( come un italiano che parla bene la sua lingua ) c'e' chi invece sputa slang e parole mangiate ...
Comunque ho sempre apprezzato il doppiaggio italiano , ed al momento non me ne privo...
Del resto , leggo anche libri in italiano , pur sapendo che un " signore degli anelli" in inglese e' diverso da quello tradotto , come una "divina commedia" originale e' diversa da quella tradotta in inglese...
pero' ci si adatta che te devo di' :D


C;.a;'.za..za

Il concetto è questo, se tu preferisci non perderti nulla di quello che sta succedendo a video, a discapito della recitazione e dell'immersione, segui pure il tutto doppiato (sapendo però che molte battute non sono quelle volute da sceneggiatori/registi, ma inventate da un traduttore qualunque).

Io preferisco gustarmi i dialoghi originali, con le battute originali, e la recitazione dell'attore originale, non di un doppiatore che non conosco.

Entropy
10-06-2009, 10:46
Secondo me il tuo problema, se mi ricordo l'errore che ti fa, risiede non nelle dx o driver video, bensì in qualche codec o filtro che gestisce i filmati... usi wmp? Hai installato o usi qualche codec pack di terze parti? :confused:

No, ho formattato da poco e non ero ancora arrivato a installare pack di alcun tipo. In ogni caso il "filmato" che parte non è in nessun formato compresso, è realizzato in real time con il motore del gioco, nessun codec viene coinvolto.

Proverò a vedere sui forum inglesi (il tedesco mi preclude quelli "madre") se ci sono casi simili.

Thx all!:cool:

Darkless
10-06-2009, 11:41
ahh capito! pensavo ad una guida "seria" magari venduta su gamestop , che spiegasse per bene le regole e tutto il resto per godersi appieno il gioco... peccato... magari uscira' anche questa prima o poi ? mah...

E' una guida al gioco, non al ruleset. Ci sono consigli sulla creazione del PG, una soluzione completa dettagliata di una trentina di pagine, le mappe con segnate le locazioni di tutti gli npc e oggetti, tutte le ricette per pozioni ed item, elenco di talenti ed incantesimi etc. etc.