PDA

View Full Version : Drakensang: The Dark Eye


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

Solomon Kane
16-05-2009, 20:18
Mi sembra che lui stia parlando solo a livello grafico...

Ovvio.

Jammed_Death
16-05-2009, 20:24
il sito fx mi da disponibilità al 4 giugno...confermate? gioco che prenderò a scatola chiusa, ormai sono un fan della fx :sisi:

=davi=
19-05-2009, 16:06
anche a me hanno detto la stessa cosa da gamestop:D

Xilema
19-05-2009, 18:20
La mail della FX diceva ultima settimana di maggio...

Claus89
19-05-2009, 19:42
io assedio il giornalaio e gamestop dal 25 al 5 senza sostaaaaa

http://www.rositour.it/Arte/Cavalier%20d%27Arpino/Pietroburgo-Hermitage_S.Chiara%20e%20l%27assedio%20di%20Assisi.jpg

Freisar
25-05-2009, 11:06
Cioè cmq entro questa settimana?

gaxel
25-05-2009, 11:10
Esce oggi?

Freisar
25-05-2009, 13:01
Tutti gli shop danno 4 maggio.

gaxel
25-05-2009, 13:05
Tutti gli shop danno 4 maggio.

4 giugno intendi?

CYRANO
25-05-2009, 13:53
quali sono i requisiti minimi del giorco ?
se ci entro , mi sa che me lo piglio...


C;'.a'.'.'a

Darkless
25-05-2009, 15:18
quali sono i requisiti minimi del giorco ?
se ci entro , mi sa che me lo piglio...


C;'.a'.'.'a

Posso dirti che con un e6600 2gb ram e una modesta 7600GT la demo mi andava benone a dettagli medi.

Freisar
25-05-2009, 15:56
4 giugno intendi?

Si.... il caldo fa strani effetti... :help:

CYRANO
25-05-2009, 15:59
Posso dirti che con un e6600 2gb ram e una modesta 7600GT la demo mi andava benone a dettagli medi.

si ma io ho un A64 3000 e una 6800gt :D

capisci perche' ormai mi do ai mmoprg free ? :asd:


C'.a'.z'a'.

Xilema
25-05-2009, 16:56
GMC nel frattempo gli ha dato 8.

City Hunter '91
25-05-2009, 17:07
Ma com'e' la storia merita? Le quest sono tutte uguali oppure di un certo spessore..

Xilema
25-05-2009, 17:57
Ma com'e' la storia merita? Le quest sono tutte uguali oppure di un certo spessore..


Sembra che il maggior difetto sia la classicità, ovvero una storia non troppo originale ma ben raccontata, ricca di risvolti interessanti, di quest secondarie diverse fra loro, non banali e che a volte s'intrecciano pure, ma il protagonista non è in grado di compiere scelte in grado di far variare l'andamento del gioco (diversamente da The witcher per intenderci), ed il procedere delle cose è abbastanza rigido, con quest da completare a zone (quindi niente free roaming).
I difetti personalmente non li ritengo così gravi, anzi, in questi giochi preferisco una certa linearità dettata da una trama consistente.
Col prossimo gioco... magari cercheranno d'implementare meglio la possibilità d'influire sulla trama, o usare meglio tutte le skill a disposizione, soprattutto quelle oratorie.

Solomon Kane
26-05-2009, 13:32
Sembra che il maggior difetto sia la classicità, ovvero una storia non troppo originale ma ben raccontata, ricca di risvolti interessanti, di quest secondarie diverse fra loro, non banali e che a volte s'intrecciano pure, ma il protagonista non è in grado di compiere scelte in grado di far variare l'andamento del gioco (diversamente da The witcher per intenderci), ed il procedere delle cose è abbastanza rigido, con quest da completare a zone (quindi niente free roaming).
I difetti personalmente non li ritengo così gravi, anzi, in questi giochi preferisco una certa linearità dettata da una trama consistente.
Col prossimo gioco... magari cercheranno d'implementare meglio la possibilità d'influire sulla trama, o usare meglio tutte le skill a disposizione, soprattutto quelle oratorie.

Sì, direi che è un buon sunto. Ovviamente "classico" per alcuni è un pregio, per altri un difetto. Non troverete nulla di nuovo o innovativo, ma quello che c'è è ben realizzato, a parte alcune grane di contorno che comunque globalmente non minano più di tanto l'esperienza di gioco. Se posso darvi un consiglio, prima di cominciare leggetevi il ruleset linkato a pagina 13: non che sia indispensabile, ma una volta assimilate le meccaniche di fondo il sistema su cui poggia il gioco diventa molto più intrigante, specie in fase di level up. Se qualche passo vi risulta diciamo oscuro, chiedete pure. Inoltre, secondo me è preferibile impostare i combattimenti con la pausa attiva alla fine di ogni turno/round.

City Hunter '91
26-05-2009, 14:36
Sembra che il maggior difetto sia la classicità, ovvero una storia non troppo originale ma ben raccontata, ricca di risvolti interessanti, di quest secondarie diverse fra loro, non banali e che a volte s'intrecciano pure, ma il protagonista non è in grado di compiere scelte in grado di far variare l'andamento del gioco (diversamente da The witcher per intenderci), ed il procedere delle cose è abbastanza rigido, con quest da completare a zone (quindi niente free roaming).
I difetti personalmente non li ritengo così gravi, anzi, in questi giochi preferisco una certa linearità dettata da una trama consistente.
Col prossimo gioco... magari cercheranno d'implementare meglio la possibilità d'influire sulla trama, o usare meglio tutte le skill a disposizione, soprattutto quelle oratorie.

Be non c'e' male come inizio, poi preferisco una trama costruita bene anche se senza bivi, che mille mila quest tutte uguali e il free roaming.
Vorrei sapere dal buon Xil e da chi ci ha giocato, le skill non di combattimento come sono implementate? Mi par di capire che quelle oratorie sono acerbe, ne esistono altre capaci di influire sulla risoluzione delle quest senza combattere? Oppure esistono skill da ladro appaganti con quest dedicate a questa classe o cmq diciamo com'e' implementata la figura del ladro se c'e'?

gaxel
26-05-2009, 14:50
Be non c'e' male come inizio, poi preferisco una trama costruita bene anche se senza bivi, che mille mila quest tutte uguali e il free roaming.

Mi viene in mente un gioco da questa descrizione :asd:

Vorrei sapere dal buon Xil e da chi ci ha giocato, le skill non di combattimento come sono implementate? Mi par di capire che quelle oratorie sono acerbe, ne esistono altre capaci di influire sulla risoluzione delle quest senza combattere? Oppure esistono skill da ladro appaganti con quest dedicate a questa classe o cmq diciamo com'e' implementata la figura del ladro se c'e'?

Mi interessa anche a me...

City Hunter '91
26-05-2009, 15:01
Mi viene in mente un gioco da questa descrizione :asd:

Anche piu di uno ma..bando ai flame.

polli079
26-05-2009, 15:17
Quanto dovrebbe costare?

Solomon Kane
26-05-2009, 15:37
Be non c'e' male come inizio, poi preferisco una trama costruita bene anche se senza bivi, che mille mila quest tutte uguali e il free roaming.
Vorrei sapere dal buon Xil e da chi ci ha giocato, le skill non di combattimento come sono implementate? Mi par di capire che quelle oratorie sono acerbe, ne esistono altre capaci di influire sulla risoluzione delle quest senza combattere? Oppure esistono skill da ladro appaganti con quest dedicate a questa classe o cmq diciamo com'e' implementata la figura del ladro se c'e'?

Ti faccio una premessa. Le classi disponibili non presentano troppe restrizioni, sono più dei template sui quali tu puoi lavorare in diversi modi, seguendo quelle che teoricamente sono le inclinazioni naturali della classe scelta oppure forzando variazioni sul tema dando vita a personaggi borderline. Ad esempio, io uso un healing mage sul quale ho investito molti punti nelle skill da combattimento, perché in futuro vorrei rinunciare a un tank e portarmi in gruppo un mage puro senza perdere troppo in mischia. Non posso usare armature di metallo e ho dovuto spendere svariati punti per avere i requisiti necessari per imparare varie abilità da guerriero alle quali non potevo accedere avendo una forza molto bassa ( shield I e II per aumentare la difesa con lo scudo e avere la seconda parata, armour I per ridurre l'ingombro delle armature ). Ovvio che qualche limitazione c'è, ma diciamo che non è così punitiva. Non so dirti se le skill di dialogo abbiano poi questo grande peso nell'economia di gioco, ma direi di no. Ogni tanto si sblocca qualche opzione di dialogo in più, tutto qua. Più in generale, almeno fino a dove sono arrivato, se è previsto un combattimento sei più o meno costretto a farlo. Ma non ho fatto chissà quali verifiche in questo senso. Il ladro può essere utile, ma un ladro puro, nudo e crudo, mi pare abbia poco senso. Di solito lo usi per disarmare le trappole, aprire porte/scrigni lockati e piazzare qualche trappola quando incontri un boss particolarmente pericoloso. Invece del ladro, preferisco usare il ciarlatano, che di base ha skill di dialogo molto buone, sa usare qualche magia ( credo gli siano precluse quelle avanzate ) e si difende in combattimento. Gli ho semplicemente aggiunto quelle che gli mancavano per diventare un lado provetto. Ripeto, non aspettatevi troppo a livello di innovazioni o trovate originali, perché è un crpg piuttosto classico, sulla falsariga di NWN ( come impostazione ).

blade9722
26-05-2009, 15:47
Sembra che il maggior difetto sia la classicità, ovvero una storia non troppo originale ma ben raccontata, ricca di risvolti interessanti, di quest secondarie diverse fra loro, non banali e che a volte s'intrecciano pure, ma il protagonista non è in grado di compiere scelte in grado di far variare l'andamento del gioco (diversamente da The witcher per intenderci), ed il procedere delle cose è abbastanza rigido, con quest da completare a zone (quindi niente free roaming).
I difetti personalmente non li ritengo così gravi, anzi, in questi giochi preferisco una certa linearità dettata da una trama consistente.
Col prossimo gioco... magari cercheranno d'implementare meglio la possibilità d'influire sulla trama, o usare meglio tutte le skill a disposizione, soprattutto quelle oratorie.

Un paio di appunti. Se per scelte di far variare l'andamento del gioco si prende a modello the Witcher, in cui alla fine tutto si riconduce ad effettuare le stesse azioni avendo di fronte un viso scoiattolesco o uno cavalleresco, se ne puo' fare anche a meno. Personalmente, preferisco l'opzione uccidi/deruba tutti di altri giochi.
Se ha preso la rigidita' di the Witcher, non ci siamo. Posso capire che ad alcuni il free-roaming non possa piacere, ma una struttura a capitoli in cui solo un paio di locazioni sono attive in contemporanea mi sembra eccessiva nell'altro senso.

Darkless
26-05-2009, 15:53
GMC nel frattempo gli ha dato 8.

I voti di gmc (ma non solo i loro eh) non fanno testo. :asd:
Drakensang è un gioco da 6,5. 7 al massimo se lo si prende in balia di un'ondata nostalgica e si chiude un occhio sulla totale linearità e semi ininfluenza dei dialoghi e skills relative e semi totale non caratterizzazione die membri del party. A parte qualche spezzone si sta su un livello che rasenta quello di Icewind Dale.
Gioco nostalgico molto soft che scorre piacevole senza lodi e con poche infamie via.

Xilema
26-05-2009, 15:58
Ragazzi, tenete conto che quello che dico l'ho estrapolato dalla mia esperienza con la demo, da review e opinioni di chi ci sta giocando.
La mia idea è che si tratti di un gioco in pieno stile Baldur's, quindi con meccaniche vecchie di 10 anni, ma che per i giochi di ruolo imho vanno sempre bene (imho in questo campo più si va avanti e più si peggiora, Oblivion e Fallout 3 insegnano).

Xilema
26-05-2009, 15:59
I voti di gmc (ma non solo i loro eh) non fanno testo. :asd:
Drakensang è un gioco da 6,5. 7 al massimo se lo si prende in balia di un'ondata nostalgica e si chiude un occhio sulla totale linearità e semi ininfluenza dei dialoghi e skills relative e semi totale non caratterizzazione die membri del party. A parte qualche spezzone si sta su un livello che rasenta quello di Icewind Dale.
Gioco nostalgico molto soft che scorre piacevole senza lodi e con poche infamie via.


Fra un Oblivion, un Fallout 3 e qualche altra menata... per me Drakensang è oro colato.

gaxel
26-05-2009, 16:00
I voti di gmc (ma non solo i loro eh) non fanno testo. :asd:
Drakensang è un gioco da 6,5. 7 al massimo se lo si prende in balia di un'ondata nostalgica e si chiude un occhio sulla totale linearità e semi ininfluenza dei dialoghi e skills relative e semi totale non caratterizzazione die membri del party. A parte qualche spezzone si sta su un livello che rasenta quello di Icewind Dale.
Gioco nostalgico molto soft che scorre piacevole senza lodi e con poche infamie via.

Non è che in Baldur's Gate i dialoghi fossero influenti e ci fossero skill relative... l'unica pecca è che sembra molto lineare e non si possono esplorare le aree alla BG... per lo meno non è free roaming, che è un vantaggio.

blade9722
26-05-2009, 16:01
Ragazzi, tenete conto che quello che dico l'ho estrapolato dalla mia esperienza con la demo, da review e opinioni di chi ci sta giocando.
La mia idea è che si tratti di un gioco in pieno stile Baldur's, quindi con meccaniche vecchie di 10 anni, ma che per i giochi di ruolo imho vanno sempre bene (imho in questo campo più si va avanti e più si peggiora, Oblivion e Fallout 3 insegnano).

1

Fra un Oblivion, un Fallout 3 e qualche altra menata... per me Drakensang è oro colato.

2

gaxel
26-05-2009, 16:06
I voti di gmc (ma non solo i loro eh) non fanno testo. :asd:
Drakensang è un gioco da 6,5. 7 al massimo se lo si prende in balia di un'ondata nostalgica e si chiude un occhio sulla totale linearità e semi ininfluenza dei dialoghi e skills relative e semi totale non caratterizzazione die membri del party. A parte qualche spezzone si sta su un livello che rasenta quello di Icewind Dale.
Gioco nostalgico molto soft che scorre piacevole senza lodi e con poche infamie via.

Comunque 'sti cazzi, se fosse un altro Icewind Dale lo prenderei al volo (cosa che farà comunque :asd:)

Jammed_Death
26-05-2009, 16:06
oggi vado al gamestop e vedo se è arrivato qualcosa

blade9722
26-05-2009, 16:08
Comunque 'sti cazzi, se fosse un altro Icewind Dale lo prenderei al volo (cosa che farà comunque :asd:)

Che soffriva di eccessiva linearita', praticamente c'era solo la quest principale.

Darkless
26-05-2009, 16:11
Fra un Oblivion, un Fallout 3 e qualche altra menata... per me Drakensang è oro colato.

Vabbè, ma che ragionamento è :asd:

Darkless
26-05-2009, 16:15
Non è che in Baldur's Gate i dialoghi fossero influenti e ci fossero skill relative... l'unica pecca è che sembra molto lineare e non si possono esplorare le aree alla BG... per lo meno non è free roaming, che è un vantaggio.

Di pecche ce ne sono anche altre. Ad ogni modo credo che non ci sia bisogno che ti spieghi la differenza fra BG e IWD. Quello che mi preme sottolineare è che questo gioco si accosta molto di più a quest'ultimo ed è ben distante dalla varietà di gioco e dalle caratterizzazioni che si trovano in BG.
Il gioco in sè non è brutto ma non aspettarti la manna o rimarai molto deluso.
Un diversivo nostalgico carino.

blade9722
26-05-2009, 16:16
Vabbè, ma che ragionamento è :asd:

E' che a Xilema non piace il free-roaming, perlomeno negli Rpg (mi sembra che apprezzi Stalker).

gaxel
26-05-2009, 16:24
Che soffriva di eccessiva linearita', praticamente c'era solo la quest principale.

Lo so, ma a me è piaciuto un sacco...

Però effettivamente, quello che più mi piaceva in Baldur's Gate era l'esplorazione delle varie aree... cosa che sarebbe auspicabile anche in un freeroaming, ma non ne ho ancora trovato uno che mi soddisfi sotto questo punto di vista (a parte qualcosina di Morrowind).

gaxel
26-05-2009, 16:31
Di pecche ce ne sono anche altre. Ad ogni modo credo che non ci sia bisogno che ti spieghi la differenza fra BG e IWD. Quello che mi preme sottolineare è che questo gioco si accosta molto di più a quest'ultimo ed è ben distante dalla varietà di gioco e dalle caratterizzazioni che si trovano in BG.
Il gioco in sè non è brutto ma non aspettarti la manna o rimarai molto deluso.
Un diversivo nostalgico carino.

Uhm... io cercavo proprio un rpg in cui magari ci fosse magari una componente esplorativa alla Baldur's Gate. Perché di linearità, tra survival, stealth e fps, ne ho anche troppo di questi tempi....

blade9722
26-05-2009, 16:31
Lo so, ma a me è piaciuto un sacco...

Però effettivamente, quello che più mi piaceva in Baldur's Gate era l'esplorazione delle varie aree... cosa che sarebbe auspicabile anche in un freeroaming, ma non ne ho ancora trovato uno che mi soddisfi sotto questo punto di vista (a parte qualcosina di Morrowind).

Piu' che essere auspicabile, l'esplorazione e' necessaria in un free-roaming per definizione.

blade9722
26-05-2009, 16:37
Uhm... io cercavo proprio un rpg in cui magari ci fosse magari una componente esplorativa alla Baldur's Gate. Perché di linearità, tra survival, stealth e fps, ne ho anche troppo di questi tempi....

Mi viene in mente, a parte i gia' citati, Storm of Zehir

gaxel
26-05-2009, 16:47
Piu' che essere auspicabile, l'esplorazione e' necessaria in un free-roaming per definizione.

Effettivamente :asd:

Però Oblivion e Fallout 3, ma anche i primi Gothic (sebbene l'area fosse minore), non mi hanno esaltato molto con l'esplorazione.

Mancava proprio il senso di avventura che dava avventurarsi nella costa della spada (anche BG2 mi è parso peggiore sotto questo punto di vista): Il ponte di Firewine, la scuola di Ulcaster, le miniere di Nahskell, ecc...

gaxel
26-05-2009, 16:48
Mi viene in mente, a parte i gia' citati, Storm of Zehir

Ho ripreso ultimamente NWN2, dopo che ho perso una mezza giornata per installarlo aggiornarlo su Windows 7 e scoprire che non "vede" la scheda 3D :asd:

Però potrei provare Storm of Zehir anche prima di finire l'avventura principale e MotB, tanto mi sembra non siano legati...

blade9722
26-05-2009, 16:51
Effettivamente :asd:

Però Oblivion e Fallout 3, ma anche i primi Gothic (sebbene l'area fosse minore), non mi hanno esaltato molto con l'esplorazione.

Mancava proprio il senso di avventura che dava avventurarsi nella costa della spada (anche BG2 mi è parso peggiore sotto questo punto di vista): Il ponte di Firewine, la scuola di Ulcaster, le miniere di Nahskell, ecc...

Oddio, non e' che la fase di esplorazione di BG2 fosse peggiore di quella di BG1. Semplicemente era assente. Gothic non lo conosco, Fallout 3 e' impostato in maniera piu' simile a Morrowind, nel senso che per raggiungere una locazione devi attraversare vari ostacoli e non puoi effettuare il percorso diretto. E, facendo questo, scopri altri luoghi e indaghi.

blade9722
26-05-2009, 16:53
Ho ripreso ultimamente NWN2, dopo che ho perso una mezza giornata per installarlo aggiornarlo su Windows 7 e scoprire che non "vede" la scheda 3D :asd:

Però potrei provare Storm of Zehir anche prima di finire l'avventura principale e MotB, tanto mi sembra non siano legati...

Storm of Zehir non e' legato, ma c'e' qualche spoiler sulla campagna principale e Mask of the Betrayer.

P.S. come al solito stiamo mandando OT il thread.....:asd:

gaxel
26-05-2009, 16:56
Oddio, non e' che la fase di esplorazione di BG2 fosse peggiore di quella di BG1. Semplicemente era assente. Gothic non lo conosco, Fallout 3 e' impostato in maniera piu' simile a Morrowind, nel senso che per raggiungere una locazione devi attraversare vari ostacoli e non puoi effettuare il percorso diretto. E, facendo questo, scopri altri luoghi e indaghi.

Vero... era assente, se non per Athkatla all'inizio in cui potevi andare dove volevi.

Il problema di Fallout 3 e Oblivion è che non c'è gusto a esplorare, visto che non c'è nulla di particolare nei luoghi che trovi, come non c'è quasi nessuna sfida (in Fallout 3 qualcosian di più).

Ricordo che in BG1, era un casino già abbattere l'orco che si trovava per strada prima di arrivare da jaheira e marito... però ci si poteva provare... e riusciendoci, si otteneva una bella cintura che era qualcosa di eccezionale per quel livello. Così come abbattere le quattro streghe fuori dalle miniere di Nashkell... 'na lotta, ma una ricompensa eccezionale, soprattutto se ci si arrivava di 2°-3° livello.

In Fallout 3 o Oblivion non c'è nulla di tutto ciò...

gaxel
26-05-2009, 17:00
Storm of Zehir non e' legato, ma c'e' qualche spoiler sulla campagna principale e Mask of the Betrayer.

P.S. come al solito stiamo mandando OT il thread.....:asd:

:asd:

Uhm... quindi mi tocca prima finire la campagna e MotB...

blade9722
26-05-2009, 17:12
Vero... era assente, se non per Athkatla all'inizio in cui potevi andare dove volevi.

Il problema di Fallout 3 e Oblivion è che non c'è gusto a esplorare, visto che non c'è nulla di particolare nei luoghi che trovi, come non c'è quasi nessuna sfida (in Fallout 3 qualcosian di più).

Su Oblivion posso condividere la visione: il punto nevralgico del gioco e' dato dalle citta', e dalle quest cittadine. La mappa viene utilizzata piu' che altro per piazzare gli obiettivi delle quest. Anche se c'e' qualche localita' interessante, come il villaggio dei dannati. Per quanto riguarda Fallout 3 non sono per niente d'accordo, le citta' sono poche, e trovo esplorare poco per volta Washington DC, scoprendo le locazioni visitabili, intrigante, ed e' una caratteristica che dovrebbe essere inclusa in ogni gioco del genere, compreso Drankensang.
Ovviamente cio' implica il fatto di dedicare piu' di 10 ore ad un gioco:asd:


Ricordo che in BG1, era un casino già abbattere l'orco che si trovava per strada prima di arrivare da jaheira e marito... però ci si poteva provare... e riusciendoci, si otteneva una bella cintura che era qualcosa di eccezionale per quel livello. Così come abbattere le quattro streghe fuori dalle miniere di Nashkell... 'na lotta, ma una ricompensa eccezionale, soprattutto se ci si arrivava di 2°-3° livello.

In Fallout 3 o Oblivion non c'è nulla di tutto ciò...

Premesso che sto giocando Fallout3 al massimo livello di difficolta', riuscire ad abbattere un predone con fucile d'assalto o da combattimento quando sei di livello basso e' una sfida. E la ricompensa, sotto forma della sua arma, ti fa fare un salto di qualita' drammatico, munizioni permettendo. Poi e' ovvio, se a te piacciono i "boss" e' un altro paio di maniche.

gaxel
26-05-2009, 17:24
Su Oblivion posso condividere la visione: il punto nevralgico del gioco e' dato dalle citta', e dalle quest cittadine. La mappa viene utilizzata piu' che altro per piazzare gli obiettivi delle quest. Anche se c'e' qualche localita' interessante, come il villaggio dei dannati. Per quanto riguarda Fallout 3 non sono per niente d'accordo, le citta' sono poche, e trovo esplorare poco per volta Washington DC, scoprendo le locazioni visitabili, intrigante, ed e' una caratteristica che dovrebbe essere inclusa in ogni gioco del genere, compreso Drankensang.
Ovviamente cio' implica il fatto di dedicare piu' di 10 ore ad un gioco:asd:

A Fallout 3 ci ho dedicato ormai le ore che ho dedicato a Mass Effect (diciamo un centinaio)... :asd:
Però non mi è mai sembrato che scoprire nuove locazioni fosse interessante... alla fine sono tutte uguali, i nemici sono sempre gli stessi e le ricompense idem... che sia un buon gioco ci sta, ma Baldur's Gate era un'altra cosa.


Premesso che sto giocando Fallout3 al massimo livello di difficolta', riuscire ad abbattere un predone con fucile d'assalto o da combattimento quando sei di livello basso e' una sfida. E la ricompensa, sotto forma della sua arma, ti fa fare un salto di qualita' drammatico, munizioni permettendo. Poi e' ovvio, se a te piacciono i "boss" e' un altro paio di maniche.

Il problema è che il salto di qualità a Baldur's Gate lo potevi anche fare quasi a fine gioco, a Fallout 3 smetti di farne che non sei nemmeno a metà...

blade9722
26-05-2009, 17:53
A Fallout 3 ci ho dedicato ormai le ore che ho dedicato a Mass Effect (diciamo un centinaio)... :asd:
Però non mi è mai sembrato che scoprire nuove locazioni fosse interessante... alla fine sono tutte uguali, i nemici sono sempre gli stessi e le ricompense idem... che sia un buon gioco ci sta, ma Baldur's Gate era un'altra cosa.




Il problema è che il salto di qualità a Baldur's Gate lo potevi anche fare quasi a fine gioco, a Fallout 3 smetti di farne che non sei nemmeno a metà...

Puo' darsi, io sto giocando al massimo livello di difficolta' (fattore da tenere in considerazione), ho un personaggio di livello 10, e ora come ora non riesco ad affrontare in campo aperto avversari di livello 6. Devo sempre giocare sulle coperture, sulla furtivita', oppure negli spazi angusti sulle mine tappo che continuo a costruire. L'arma migliore che ho l'ho ottenuta con una quest (e potevo anche mancarla a seconda della scelta....), e' nettamente piu' potente delle altre ma per ora non sto trovando le sue munizioni. Tenendo conto che in Fallout wikia ci sono avversari di lvl 20, c'e' spazio per successivi miglioramenti. In Baldur's Gate ricordo qualche combattimento impegnativo, soprattutto nel 2 e in Throne of Baal, ma la maggior parte andava via liscia.

Darkless
26-05-2009, 18:00
E' che a Xilema non piace il free-roaming, perlomeno negli Rpg (mi sembra che apprezzi Stalker).

Il discorso è che non si puo' dire "questo è fantastico" solo perchè il resto è peggio. Ma se ne era già parlato.

Darkless
26-05-2009, 18:02
Uhm... io cercavo proprio un rpg in cui magari ci fosse magari una componente esplorativa alla Baldur's Gate. Perché di linearità, tra survival, stealth e fps, ne ho anche troppo di questi tempi....

Come ti ho detto a parte qualcosa all'inizio poi diventa molto lineare, na zona via l'altra in serie che si sbloccano appena finisci la precedente proprio come in Icewind Dale.

blade9722
26-05-2009, 18:03
Il discorso è che non si puo' dire "questo è fantastico" solo perchè il resto è peggio. Ma se ne era già parlato.

E non si puo' nemmeno dire "questo e' fantastico" perche' e' a corridoio.

Darkless
26-05-2009, 18:03
Effettivamente :asd:

Però Oblivion e Fallout 3, ma anche i primi Gothic (sebbene l'area fosse minore), non mi hanno esaltato molto con l'esplorazione.

Mancava proprio il senso di avventura che dava avventurarsi nella costa della spada (anche BG2 mi è parso peggiore sotto questo punto di vista): Il ponte di Firewine, la scuola di Ulcaster, le miniere di Nahskell, ecc...

Il primo Gothic pur non essendo certo esente da difetti lo reputo tutt'ora l'esperienza di free roaming più appagante che mi sia capitata. Assettato dannatamente bene.

Xilema
26-05-2009, 18:04
Il discorso è che non si puo' dire "questo è fantastico" solo perchè il resto è peggio. Ma se ne era già parlato.


Di questi tempi il mio ragionamento è legittimo più che mai.
Se vivessimo tempi migliori sarei d'accordo con te, oggi però... ragiono così.

blade9722
26-05-2009, 18:09
Di questi tempi il mio ragionamento è legittimo più che mai.
Se vivessimo tempi migliori sarei d'accordo con te, oggi però... ragiono così.

Aspetta, non voglio entrare in un terreno spinoso, che porta inesorabilmente a flames e sospensioni. Ricordo perfettamente la tua delusione per l'acquisto in Fallout3, e dai tuoi post sembrava da ricondursi essenzialmente con una idiosincrasia nei confronti dell'approcio free-roaming / open world-driven.

Fin qui nulla da dire, ma non e' detto che l'approccio opposto di the Witcher, dove se ti lasci indietro una quest al cambio di capitolo non puoi completarla perche' ti chiudono la locazione, sia preferibile.

Esistono comunque giochi del genere che hanno un approccio intermedio fra le due filosofie.

Darkless
26-05-2009, 18:15
Di questi tempi il mio ragionamento è legittimo più che mai.
Se vivessimo tempi migliori sarei d'accordo con te, oggi però... ragiono così.

E' una mentalità sbagliata a prescindere perchè porta solo a peggiorare le cose.
Bisgona smepre pretendere il massimo.

Quasi dimenticavo:

@gaxel a me Seven al scheda video l'ha riconosciuta subito senza problemi :Prrr:

gaxel
26-05-2009, 18:18
Puo' darsi, io sto giocando al massimo livello di difficolta' (fattore da tenere in considerazione), ho un personaggio di livello 10, e ora come ora non riesco ad affrontare in campo aperto avversari di livello 6. Devo sempre giocare sulle coperture, sulla furtivita', oppure negli spazi angusti sulle mine tappo che continuo a costruire. L'arma migliore che ho l'ho ottenuta con una quest (e potevo anche mancarla a seconda della scelta....), e' nettamente piu' potente delle altre ma per ora non sto trovando le sue munizioni. Tenendo conto che in Fallout wikia ci sono avversari di lvl 20, c'e' spazio per successivi miglioramenti. In Baldur's Gate ricordo qualche combattimento impegnativo, soprattutto nel 2 e in Throne of Baal, ma la maggior parte andava via liscia.

Sì, ma resta sempre il solito discorso che devi mettere al massimo livello di difficoltà... e questo cambia semplicemente i danni che tu arrechi e quelli che subisce, indipendentemente dall'equipaggiamento e dall'arma impugnata da te e dalgi avversari.

Cioè, non mi piace che per rendere appetibile un gioco (diciamo un rpg, via... perché per certe tipologie di gioco, si può fare solo in questa maniera) debba giocare sul fatto che un'armatura del cavolo para più danni di un'armatura atomica e una pistoletta fa più danni di un fat-man...

gaxel
26-05-2009, 18:21
E' una mentalità sbagliata a prescindere perchè porta solo a peggiorare le cose.
Bisgona smepre pretendere il massimo.

Quasi dimenticavo:

@gaxel a me Seven al scheda video l'ha riconosciuta subito senza problemi :Prrr:

Seven anche a me, infatti funziona perfettamente Aero e pure i giochi 3D (ho installato Cold Fear, X3: Reunion 2.5 e qualcosina Valve)... è proprio NWN2 che non ci salta fuori :asd:

Ma non è un problema, con Vista va (per modo di dire) che è una meraviglia :D

blade9722
26-05-2009, 18:21
E' una mentalità sbagliata a prescindere perchè porta solo a peggiorare le cose.
Bisgona smepre pretendere il massimo

Darkless, questa sembra una frase da manager durante una riunione :asd:

aggiungici una frase che comprenda "sinergie", "continous improvement" e "know-how", e la promozione e' assicurata :asd:

Essen
26-05-2009, 18:21
Come vi ho detto qualche post fa, visto che lo sto giocando in versione Uk, questo gioco, secondo me, è molto carino e ha quel non so che ché di retrò che può far contenti i vecchi gamer.
Ma assolutamente non aspettatevi il "messia" dei gdr, perché non lo è mai voluto essere e assolutamente non lo è. Se preso con il giusto mood, e se non ci si fanno false aspettative io direi che è pienamente godibile, molto più di titoloni più blasonati :)


Endy.

blade9722
26-05-2009, 18:34
Sì, ma resta sempre il solito discorso che devi mettere al massimo livello di difficoltà... e questo cambia semplicemente i danni che tu arrechi e quelli che subisce, indipendentemente dall'equipaggiamento e dall'arma impugnata da te e dalgi avversari.

Cioè, non mi piace che per rendere appetibile un gioco (diciamo un rpg, via... perché per certe tipologie di gioco, si può fare solo in questa maniera) debba giocare sul fatto che un'armatura del cavolo para più danni di un'armatura atomica e una pistoletta fa più danni di un fat-man...

Ma questo vale per tutti i giochi. The Witcher a livello medio e' di una facilita' irrisoria, Bloodlines non ha l'impostazione di difficolta' e i combattimenti sono ridicoli. In NWN2 gli unici scontri impegnativi sono quelli finali (intendo proprio quelli alla fine di ogni campagna). Se vuoi un minimo di sfida, tanto quanto basta per apprezzare le caratteristiche del gioco (l'alchimia, il banco da lavoro, etc...) devi alzare il livello di difficolta', perche' quello di default e' impostato come "spacco tutto senza bisogno di un minimo di strategia".
Se poi tu non lo fai per partito preso, in base ad un filosofico "un titolo va giocato a livello di default", non e' corretto poi che ti lamenti della facilita'.

29Leonardo
26-05-2009, 18:56
The witcher giocato già dall'inizio a difficoltà massima è un suicidio per il combattimento.

Solomon Kane
26-05-2009, 19:06
E' una mentalità sbagliata a prescindere perchè porta solo a peggiorare le cose.
Bisgona smepre pretendere il massimo.


E' sbagliato anche tralasciare il fatto che Drakensang non può minimamente competere a livello di budget con produzioni ben più blasonate e che a conti fatti non gli sono superiori praticamente in nulla. Tanto di cappello agli sviluppatori tedeschi, per quanto mi riguarda. E' inutile fossilizzarsi su aspetti che non sono negativi in senso assoluto, piuttosto dei marchi di fabbrica di un genere che raramente tira fuori dal cilindro qualcosa di nuovo. L'impianto narrativo, così come lo sviluppo dell'azione è lineare in tutte le strutture story driven, che sono una buona percentuale dei crpg presenti sul mercato. E' ridicolo affossare per questo proprio Drakensang, che rimane un prodotto molto ben confezionato e di atmosfera, con una buona traslitterazione di un ruleset poco conosciuto e per questo di base almeno interessante. Per non parlare del fatto, cosa rarissima di questi tempi, che è praticamente bug free, ennesima dimostrazione della cura profusa dagli sviluppatori in sede di sviluppo.

Darkless
26-05-2009, 19:33
Ma questo vale per tutti i giochi. The Witcher a livello medio e' di una facilita' irrisoria, Bloodlines non ha l'impostazione di difficolta' e i combattimenti sono ridicoli. In NWN2 gli unici scontri impegnativi sono quelli finali (intendo proprio quelli alla fine di ogni campagna). Se vuoi un minimo di sfida, tanto quanto basta per apprezzare le caratteristiche del gioco (l'alchimia, il banco da lavoro, etc...) devi alzare il livello di difficolta', perche' quello di default e' impostato come "spacco tutto senza bisogno di un minimo di strategia".
Se poi tu non lo fai per partito preso, in base ad un filosofico "un titolo va giocato a livello di default", non e' corretto poi che ti lamenti della facilita'.

Nwn2 quando lo inizierò lo faro sicuramente solo a livello massimo. O regole di D&D come si deve o ciccia.

Darkless
26-05-2009, 19:35
Darkless, questa sembra una frase da manager durante una riunione :asd:

aggiungici una frase che comprenda "sinergie", "continous improvement" e "know-how", e la promozione e' assicurata :asd:

Che c'entra. Vedila ina mbito scolastico: se fai un test e tutti sbagliano tutte le risposte mentre uno ne azzecca 1 su 10 questi non prenderà certo la sufficienza nè tantomeno sarà considerato un genio.

wolverine
26-05-2009, 19:36
oggi vado al gamestop e vedo se è arrivato qualcosa

Esce il 04/06.. probabile che al 3 o 2 sia già arrivato, adesso è prestino.

gaxel
26-05-2009, 19:38
Nwn2 quando lo inizierò lo faro sicuramente solo a livello massimo. O regole di D&D come si deve o ciccia.

Il livello con regole standard non è il massimo... è il difficile.

blade9722
26-05-2009, 19:54
The witcher giocato già dall'inizio a difficoltà massima è un suicidio per il combattimento.

Io l'ho giocato dall'inizio così.....
... e non mi sono suicidato. GLi unici combattimenti che ho trovato impegnativi sono stati il segucio infernale e il coccacidium (e Deidre del mod "il prezzo della neutralità"). Il resto....rullo compressore.

blade9722
26-05-2009, 19:56
Nwn2 quando lo inizierò lo faro sicuramente solo a livello massimo. O regole di D&D come si deve o ciccia.

Al livello appena superiore a quello di default attivi tutte le regole. Al massimo livello gli avversari hanno un moltiplicatore x2 al danno.

Che c'entra. Vedila ina mbito scolastico: se fai un test e tutti sbagliano tutte le risposte mentre uno ne azzecca 1 su 10 questi non prenderà certo la sufficienza nè tantomeno sarà considerato un genio.

Era una battuta.

Xilema
26-05-2009, 21:05
Aspetta, non voglio entrare in un terreno spinoso, che porta inesorabilmente a flames e sospensioni. Ricordo perfettamente la tua delusione per l'acquisto in Fallout3, e dai tuoi post sembrava da ricondursi essenzialmente con una idiosincrasia nei confronti dell'approcio free-roaming / open world-driven.

Fin qui nulla da dire, ma non e' detto che l'approccio opposto di the Witcher, dove se ti lasci indietro una quest al cambio di capitolo non puoi completarla perche' ti chiudono la locazione, sia preferibile.

Esistono comunque giochi del genere che hanno un approccio intermedio fra le due filosofie.


Sicuramente, e non nego che quello di cui parli sia un errore, più di "giovinezza" che di concetto.
Quello che apprezzo è il non dover far chilometri in ambienti tutti uguali per completare una quest, non il fatto che sia necessario completarla in quel livello... altrimenti te la fotti.
Sicuramente, ora che so come funziona la cosa... farò in modo di completare tutto prima di passare oltre, mentre nel free roaming... sarò purtroppo sempre costretto a farmi quei chilometri, ed inevitabilmente prima o poi mi romperò.


E' una mentalità sbagliata a prescindere perchè porta solo a peggiorare le cose.
Bisgona smepre pretendere il massimo.


Purtroppo le cose non le decido io, le devo subire, di conseguenza preferisco volare basso, perchè in questi anni ho avuto troppe delusioni nel voler pretendere sempre il massimo.

29Leonardo
26-05-2009, 21:33
Io l'ho giocato dall'inizio così.....
... e non mi sono suicidato. GLi unici combattimenti che ho trovato impegnativi sono stati il segucio infernale e il coccacidium (e Deidre del mod "il prezzo della neutralità"). Il resto....rullo compressore.

Tanto di cappello, capire i tempismi delle combo senza il simbolino che si illuminava per me era una tortura.

Tra l'altro in un gioco dove quello che cercavo era piu qualcosa orientato al gdr etc piu che al combat erana una rottura di palle stare li a sclerare per capire i movimenti..

Darkless
26-05-2009, 21:56
Il livello con regole standard non è il massimo... è il difficile.

Quel che è, se non è l'ultimo è il penultimo.

Darkless
26-05-2009, 22:06
E' sbagliato anche tralasciare il fatto che Drakensang non può minimamente competere a livello di budget con produzioni ben più blasonate e che a conti fatti non gli sono superiori praticamente in nulla. Tanto di cappello agli sviluppatori tedeschi, per quanto mi riguarda. E' inutile fossilizzarsi su aspetti che non sono negativi in senso assoluto, piuttosto dei marchi di fabbrica di un genere che raramente tira fuori dal cilindro qualcosa di nuovo. L'impianto narrativo, così come lo sviluppo dell'azione è lineare in tutte le strutture story driven, che sono una buona percentuale dei crpg presenti sul mercato. E' ridicolo affossare per questo proprio Drakensang, che rimane un prodotto molto ben confezionato e di atmosfera, con una buona traslitterazione di un ruleset poco conosciuto e per questo di base almeno interessante. Per non parlare del fatto, cosa rarissima di questi tempi, che è praticamente bug free, ennesima dimostrazione della cura profusa dagli sviluppatori in sede di sviluppo.

Non credere che ad esempio i CDP avessero chissà quale budget eppure hanno sfornato The Witcher.
Il budget influisce molto più sul livello tecnico che sui contenuti e se il primo in Drakensang è più che sufficiente il secondo lascia a desiderare sotto molti aspetti, e non per carenza di budget (tantopiù che il motore di Drakensang è open source, un risparmio non da poco) ma per mera scelta di design e concept. Se i dialoghi sono troppo lineari e le skills non li influenzano molto o non portano a conseguenze diverse nella risoluzione delle quest o se i personaggi del party mancano quasi totalmente di caratterizzazione il budget c'entra poco, è questione di idee.
Drakensang cmq preso per quello che è, ossia un gioco semplice di basso profilo, scivola via piacevolmente senza problemi.
Ah quasi dimenticavo, discorso bug: per forza è quasi bug free l'edizione internazionale è postuma di quasi un anno e comprende già le patch uscite sinora (in pratica come accadde con Gothic 2), ai tempi dell'uscita i bug li aveva eccome.

gaxel
26-05-2009, 22:17
Non credere che ad esempio i CDP avessero chissà quale budget eppure hanno sfornato The Witcher.
Il budget influisce molto più sul livello tecnico che sui contenuti e se il primo in Drakensang è più che sufficiente il secondo lascia a desiderare sotto molti aspetti, e non per carenza di budget (tantopiù che il motore di Drakensang è open source, un risparmio non da poco) ma per mera scelta di design e concept. Se i dialoghi sono troppo lineari e le skills non li influenzano molto o non portano a conseguenze diverse nella risoluzione delle quest o se i personaggi del party mancano quasi totalmente di caratterizzazione il budget c'entra poco, è questione di idee.
Drakensang cmq preso per quello che è, ossia un gioco semplice di basso profilo, scivola via piacevolmente senza problemi.
Ah quasi dimenticavo, discorso bug: per forza è quasi bug free l'edizione internazionale è postuma di quasi un anno e comprende già le patch uscite sinora (in pratica come accadde con Gothic 2), ai tempi dell'uscita i bug li aveva eccome.

Beh... però i "4 dell'ave maria"(TM) :asd: anche dopo anni (e non erano ancora falliti gli sviluppatori) erano pieni di bug...

lowenz
26-05-2009, 23:23
(mi sembra che apprezzi Stalker).
Beh è free roaming parecchio "oriented" :asd:
Non che abbia torto nell'esserlo.....alla fine è ben equilibrato.

Solomon Kane
26-05-2009, 23:39
Non credere che ad esempio i CDP avessero chissà quale budget eppure hanno sfornato The Witcher.

E infatti è stato accolto per quello che è: un capolavoro.

Il budget influisce molto più sul livello tecnico che sui contenuti e se il primo in Drakensang è più che sufficiente il secondo lascia a desiderare sotto molti aspetti, e non per carenza di budget (tantopiù che il motore di Drakensang è open source, un risparmio non da poco) ma per mera scelta di design e concept. Se i dialoghi sono troppo lineari e le skills non li influenzano molto o non portano a conseguenze diverse nella risoluzione delle quest o se i personaggi del party mancano quasi totalmente di caratterizzazione il budget c'entra poco, è questione di idee.
Drakensang cmq preso per quello che è, ossia un gioco semplice di basso profilo, scivola via piacevolmente senza problemi.

I contenuti per quanto ricalcano tutti gli stereotipi del caso non sono affatto scadenti, né mancano di qualità. Ripeto, si cerca a volte innovazione in produzioni che sono piuttosto conservatrici. Drakensang è un crpg classico, non vuole essere nulla di diverso, non per questo si deve parlare di basso profilo, perché rimane una produzione di spessore. Questa povertà di design non si avverte minimamente, a partire da un'atmosfera che ha una propria identità, per finire con quest che pur non proponendo nulla di diverso dal solito tram tram sono comunque ben orchestrate e piacevoli. I personaggi ripercorrono i tratti essenziali di una letteratura ormai stantìa, per non dire antiquata, vero, ma non mancano di caratterizzazione. A me sembra che molti abbiano criticato Drakensang per il suo essere diciamo vecchia scuola, mentre per altri, me compreso, questa è la sua forza. Ancora una volta, è e rimane un'ottimo esponente del genere.


Ah quasi dimenticavo, discorso bug: per forza è quasi bug free l'edizione internazionale è postuma di quasi un anno e comprende già le patch uscite sinora (in pratica come accadde con Gothic 2), ai tempi dell'uscita i bug li aveva eccome.

Ma se la versione tedesca avrà avuto sì e no una patch. Ma dai, non prendiamoci in giro, ci sono produzioni che hanno un budget assurdo se confrontato con questo e ancora oggi sono affette da una miriade di bug, dopo decine di patch.

gaxel
27-05-2009, 08:55
Ma se la versione tedesca avrà avuto sì e no una patch. Ma dai, non prendiamoci in giro, ci sono produzioni che hanno un budget assurdo se confrontato con questo e ancora oggi sono affette da una miriade di bug, dopo decine di patch.

E' anche vero che le produzioni con un budget mostruoso utilizzano però ben altri engine e sono di tutt'altre dimensioni. E non è mai esistito, non esiste e mai esisterà un software bug free...

ciocia
27-05-2009, 09:22
capisci perche' ormai mi do ai mmoprg free ? :asd:



Giochi a Florensia?:O

Darkless
27-05-2009, 09:31
I contenuti per quanto ricalcano tutti gli stereotipi del caso non sono affatto scadenti, né mancano di qualità. Ripeto, si cerca a volte innovazione in produzioni che sono piuttosto conservatrici. Drakensang è un crpg classico, non vuole essere nulla di diverso, non per questo si deve parlare di basso profilo, perché rimane una produzione di spessore. Questa povertà di design non si avverte minimamente, a partire da un'atmosfera che ha una propria identità, per finire con quest che pur non proponendo nulla di diverso dal solito tram tram sono comunque ben orchestrate e piacevoli. I personaggi ripercorrono i tratti essenziali di una letteratura ormai stantìa, per non dire antiquata, vero, ma non mancano di caratterizzazione. A me sembra che molti abbiano criticato Drakensang per il suo essere diciamo vecchia scuola, mentre per altri, me compreso, questa è la sua forza. Ancora una volta, è e rimane un'ottimo esponente del genere.


La mancanza di innovazione non c'entra nulla. non è di quello che si parla. Diversi aspetti di Drakensang sono carenti in senso assoluto paragonati proprio ai giochi vecchi a cui si ispira. Crpg classico non vuol dire che certe carenze vadano ignorate (anche perchè i "crpg classici" migliori non le avevano affatto).
Drakensang non è un brutto gioco ma è anche ben lungi dall'essere un ottimo gioco. E' semplicemente mediocre e ha vissuto il suo piccolo momento di gloria solo a causa della mancanza di giochi simili (come accadde ai tempi per nwn2 del resto, salvo poi vedere una marcia indietro di massa nei giudizi). Attaccarsi alla nostalgia per giustificare cattive scelte di design e sviluppo non è gran che come scusa.


Ma se la versione tedesca avrà avuto sì e no una patch. Ma dai, non prendiamoci in giro, ci sono produzioni che hanno un budget assurdo se confrontato con questo e ancora oggi sono affette da una miriade di bug, dopo decine di patch.

Lol, vai a rileggerti i post di bestemmie nei forum tedeschi di chi lo prese al day1 :asd:
Di patch ne sono uscite 3 ufficiali più una matoriale, per un totale di 200Mb circa (più una high texture patch da 1Gb e mezzo abbondante, ma quella non fa testo) ciascuna col suo bel changelog di fix corposo.
Come già detto in altre occasioni avere i giochi in ritardo in Italia spesso è solo una fortuna.

blade9722
27-05-2009, 10:08
Beh è free roaming parecchio "oriented" :asd:
Non che abbia torto nell'esserlo.....alla fine è ben equilibrato.

Dipende dai punti di vista. Io ho trovato in S.T.A.L.K.E.R. alcune caratteristiche che hanno reso un gioco del 1998 (che non nomino) un fallimento, cioe':
- l'odioso generatore di quest casuali. Ora, qualcuno mi ha detto che quelle di S.T.A.L.K.E.R. non sono generate casualmente. Puo' darsi, pero' sembrano tali: la quest in cui dovevo liberare un casolare dall'infestazione dei mutanti l'ho ritrovata per tre volte, cambiava solo il casolare.
- il limite temporale per portare a termine le quest.
Altre invece, come il respawn selvaggio, sono invece licenze dei THQ.

In sintesi, a me S.T.A.L.K.E.R., dopo l'impatto iniziale, ha sortito l'effetto che ad alcuni sortiscono i prodotti di una software house che non nomino.

gaxel
27-05-2009, 10:12
Dipende dai punti di vista. Io ho trovato in S.T.A.L.K.E.R. alcune caratteristiche che hanno reso un gioco del 1998 (che non nomino) un fallimento, cioe':
- l'odioso generatore di quest casuali. Ora, qualcuno mi ha detto che quelle di S.T.A.L.K.E.R. non sono generate casualmente. Puo' darsi, pero' sembrano tali: la quest in cui dovevo liberare un casolare dall'infestazione dei mutanti l'ho ritrovata per tre volte, cambiava solo il casolare.
- il limite temporale per portare a termine le quest.
Altre invece, come il respawn selvaggio, sono invece licenze dei THQ.

In sintesi, a me S.T.A.L.K.E.R., dopo l'impatto iniziale, ha sortito l'effetto che ad alcuni sortiscono i prodotti di una software house che non nomino.

STALKER è atmosfera... il resto conta poco. E' un fps con le mappe molto larghe, - di Far Cry + di Crysis, nulla di più. Va giocato seguendo la trama principale, magari a un livello di difficoltà elevato per garantire quel "brivido" da survival, che si respira in certe situazioni, e sfruttando le caratteristiche da stealth che, sebbene non implementate eccezionalmente, ci sono e servono.

Peccato per i bug e la IA scarsa, altrimenti sarebbe stato un capolavoro.

blade9722
27-05-2009, 10:19
Sicuramente, e non nego che quello di cui parli sia un errore, più di "giovinezza" che di concetto.
Quello che apprezzo è il non dover far chilometri in ambienti tutti uguali per completare una quest, non il fatto che sia necessario completarla in quel livello... altrimenti te la fotti.
Sicuramente, ora che so come funziona la cosa... farò in modo di completare tutto prima di passare oltre, mentre nel free roaming... sarò purtroppo sempre costretto a farmi quei chilometri, ed inevitabilmente prima o poi mi romperò.


Aspetta, in Fallout 3 il discorso dei chilometri e' piuttosto relativo: c'e' il fast travel, e, se non hai ancora scoperto la locazione, puoi sempre sfruttarlo per portarti immediatamente in quella piu' vicina accessibile. Piuttosto, in Stalker devi effettivamente fare il podista.

Quello di chiudere le aree di gioco man mano che si sviluppa la trama principale e' una caratteristica ripresa dalle avventure grafiche che ha coinvolto anche alcuni "mostri sacri" come Torment, e che non mi e' mai piaciuta.

gaxel
27-05-2009, 10:25
Aspetta, in Fallout 3 il discorso dei chilometri e' piuttosto relativo: c'e' il fast travel, e, se non hai ancora scoperto la locazione, puoi sempre sfruttarlo per portarti immediatamente in quella piu' vicina accessibile. Piuttosto, in Stalker devi effettivamente fare il podista.

Quello di chiudere le aree di gioco man mano che si sviluppa la trama principale e' una caratteristica ripresa dalle avventure grafiche che ha coinvolto anche alcuni "mostri sacri" come Torment, e che non mi e' mai piaciuta.

Sì vero... il fast travel è la feature migliore di Fallout 3 :asd:

Piccola parentsina: Ieri sera ho re-iniziato Fallout 3 (mai finito, nonostante le dozzine di ore passate a giocarci :asd:) e ho preso Broken Steel (avevo qualche MS Points fermo da un po'...)... vediamo se riesco a giocarlo a livello molto difficile, col mio personaggio mingherlino (8 in INT e AGI, 4 in CAR, FOR e RES)

blade9722
27-05-2009, 10:25
STALKER è atmosfera... il resto conta poco. E' un fps con le mappe molto larghe, - di Far Cry + di Crysis, nulla di più. Va giocato seguendo la trama principale, magari a un livello di difficoltà elevato per garantire quel "brivido" da survival, che si respira in certe situazioni, e sfruttando le caratteristiche da stealth che, sebbene non implementate eccezionalmente, ci sono e servono.

Peccato per i bug e la IA scarsa, altrimenti sarebbe stato un capolavoro.

OK, tolta l'atmosfera, che c'e' anche in altri giochi, dal mio punto di vista rimane una accozzaglia di scelte di design discutibili, che sono state oggetto di feroci critiche quando effettuate da altri sviluppatori. Il punto e': non ha molto senso sviluppare con dettaglio una delle aree di gioco piu' grandi del mercato videoludico (escludendo il gioco del 1998 che merita un discorso a parte, se non erro e' la seconda come dimensioni, dietro a Far Cry 2, e davanti ad Oblivion), se poi tutte le quest al di fuori della campagna principale sembrano generate casualmente come nei free-roaming spaziali.

blade9722
27-05-2009, 10:40
Sì vero... il fast travel è la feature migliore di Fallout 3 :asd:

Piccola parentsina: Ieri sera ho re-iniziato Fallout 3 (mai finito, nonostante le dozzine di ore passate a giocarci :asd:) e ho preso Broken Steel (avevo qualche MS Points fermo da un po'...)... vediamo se riesco a giocarlo a livello molto difficile, col mio personaggio mingherlino (8 in INT e AGI, 4 in CAR, FOR e RES)

Questa e' palesemente OT, ne possiamo parlare sul thread ufficiale del gioco.

blade9722
27-05-2009, 10:44
Tanto di cappello, capire i tempismi delle combo senza il simbolino che si illuminava per me era una tortura.

Tra l'altro in un gioco dove quello che cercavo era piu qualcosa orientato al gdr etc piu che al combat erana una rottura di palle stare li a sclerare per capire i movimenti..

Per le combo, e' piu' facile basarsi sul rumore tipo colpo di frusta, l'aiuto che rimane attivo anche al livello difficile.

Xilema
27-05-2009, 11:06
Aspetta, in Fallout 3 il discorso dei chilometri e' piuttosto relativo: c'e' il fast travel, e, se non hai ancora scoperto la locazione, puoi sempre sfruttarlo per portarti immediatamente in quella piu' vicina accessibile. Piuttosto, in Stalker devi effettivamente fare il podista.

Quello di chiudere le aree di gioco man mano che si sviluppa la trama principale e' una caratteristica ripresa dalle avventure grafiche che ha coinvolto anche alcuni "mostri sacri" come Torment, e che non mi e' mai piaciuta.


In generale, se ho una quest in sospeso, mi piace poter tornare in qualsiasi momento dove devo finirla.
Questo può prescindere dal free roaming.
Quello che odio del free roaming è il camminare a vanvera per posti uguali o simili per spostarsi da una location d'interesse ad un'altra.
Per intenderci, Fallout 3 avrebbero potuto mantenerlo tale e quale a com'è ora... eliminando chilometri di wasteland e metropolitana fini a se stessi.

gaxel
27-05-2009, 11:11
Questa e' palesemente OT, ne possiamo parlare sul thread ufficiale del gioco.

Perché... gli altri posto sono IT? :asd:
Comunque avevo specificato "piccola parentesina" perché la chiudevo lì...

gaxel
27-05-2009, 11:13
OK, tolta l'atmosfera, che c'e' anche in altri giochi, dal mio punto di vista rimane una accozzaglia di scelte di design discutibili, che sono state oggetto di feroci critiche quando effettuate da altri sviluppatori. Il punto e': non ha molto senso sviluppare con dettaglio una delle aree di gioco piu' grandi del mercato videoludico (escludendo il gioco del 1998 che merita un discorso a parte, se non erro e' la seconda come dimensioni, dietro a Far Cry 2, e davanti ad Oblivion), se poi tutte le quest al di fuori della campagna principale sembrano generate casualmente come nei free-roaming spaziali.

E' un fps, non un rpg... le quest sono messe lì alla Far Cry 2 per allungare il brodo. Imho, Stalker va giocato seguendo la storia principale e, se ci si imbatte, facendo qualche "side-quest". L'area poi non è nemmeno così vasta... è un corridoio largo...

Darkless
27-05-2009, 12:19
A quanto pare GMC pubblicherà uno speciale sul gioco i primi di giugno con la guida completa, tutte le mappe con item e location segnate etc. etc.
In allegato (vai te a sapere perchè) imperium Civitas.
Costo: 7,90€

@gaxel mo' mi dimenticavo pure questa nle vecchio post: l'orco all'inizio di BG1 ce la fai tranquillamente a segarlo se fai quello che i programmatori prevedono tu abbia fatto, e comunque nulla ti obbliga a farlo subito, puoi tornarci dopo.

e non andate OT sennò vi segnalo ai mod :read:

gaxel
27-05-2009, 12:45
@gaxel mo' mi dimenticavo pure questa nle vecchio post: l'orco all'inizio di BG1 ce la fai tranquillamente a segarlo se fai quello che i programmatori prevedono tu abbia fatto, e comunque nulla ti obbliga a farlo subito, puoi tornarci dopo.


Era per dire che in BG1 si incontravano sin da subito nemici molto forti, che richiedevano un minimo di pianificazione, ma che portavano oggetti utili sin da subito e per molto tempo.

Poi c'è poco da fare, non esistono rpg di qualunque tipo(puri, action, hack'n'slash) che mi abbiano appassionato più di Baldur's Gate... quindi faccio fatica a trovarci dei difetti :D

blade9722
27-05-2009, 13:13
E' un fps, non un rpg... le quest sono messe lì alla Far Cry 2 per allungare il brodo. Imho, Stalker va giocato seguendo la storia principale e, se ci si imbatte, facendo qualche "side-quest". L'area poi non è nemmeno così vasta... è un corridoio largo...

Hanno proposto in ambito FPS un free-roaming aggiornato ai tempi dei Privateer. Nonostante cio',in questo forum vengono spesso osannati, mentre chi propone evoluzioni viene costantemente e ferocemente attaccato, vedi anche l'esempio di Far Cry 2. Trovo tutto cio' incoerente.

Poi, a livello personale, Privateer 2 e Stalker non mi sono piaciuti, mentre ho apprezzato FreeLancer e Might and Magic 6. Ma le devolezze dell'impostazione free-roaming dei quattro titoli che ho citato sono le stesse. E ci sono titoli che queste devolezze le hanno superate.

E si puo' proporre anche una via di mezzo, un free-roaming contenuto, con una calibrazione del trade-off fra le esigenze di liberta' e di varieta'.

Xilema
30-05-2009, 13:34
Il sito FX è stato modificato.
Il gioco è stato cmpletato e nei prossimi giorni sarà nei negozi.
Il primo trailer in ITA fa ben sperare in un buon doppiaggio: http://www.fxinteractive.com/it/home.htm

indio68
30-05-2009, 14:06
Non credere che ad esempio i CDP avessero chissà quale budget eppure hanno sfornato The Witcher.
Il budget influisce molto più sul livello tecnico che sui contenuti e se il primo in Drakensang è più che sufficiente il secondo lascia a desiderare sotto molti aspetti, e non per carenza di budget (tantopiù che il motore di Drakensang è open source, un risparmio non da poco) ma per mera scelta di design e concept. Se i dialoghi sono troppo lineari e le skills non li influenzano molto o non portano a conseguenze diverse nella risoluzione delle quest o se i personaggi del party mancano quasi totalmente di caratterizzazione il budget c'entra poco, è questione di idee.
Drakensang cmq preso per quello che è, ossia un gioco semplice di basso profilo, scivola via piacevolmente senza problemi.
Ah quasi dimenticavo, discorso bug: per forza è quasi bug free l'edizione internazionale è postuma di quasi un anno e comprende già le patch uscite sinora (in pratica come accadde con Gothic 2), ai tempi dell'uscita i bug li aveva eccome.


vedo che ti sei eltto con attenzione le recensioni di GMC e simili....io ho apprezzato il demo, e se poi i npc non sono caratterizzatissimi...bèchi se ne frega....ythe witcher lo ho preso al day one e lo ho apprezzato...ma anche qui non mi pare che ci fosse un così grande caratterizzazione dei NPC o sbaglio?

io non vedo l'ora di trovare Drakensang nelle edicole...a 19,90 è di sicuro un best buy!!

imparassero a fare come fanno alla FX tante case produttrici molto + blasonate (vedi quei cani di Joowood...) e vedi soprattutto che fine ha fatto la serie Sacred senza l'egida di FX....prezzo lievitato a 49 euri e talmente pieno di bug e ottimizzazioni inseistenti che , nonostante lo ho rpeso al day one, ancora devo giocarlo, dopo averlo disinstallato (o almeno ci ho provato vista la quantità di file che mi ha lasciato quella merda di Securom sul PC)...fai te.

29Leonardo
30-05-2009, 14:43
si ma fx è solo un distributore, bug e mazzi vari non c'entrano nulla...(credo..)

Locemarx
31-05-2009, 10:33
.....the witcher lo ho preso al day one e lo ho apprezzato...ma anche qui non mi pare che ci fosse un così grande caratterizzazione dei NPC o sbaglio?....


Per me sbagli di brutto. Alcuni personaggi come Zoltan il nano, Dandelion, Triss e Shani sono molto ben caratterizzati. Anche Sigfried e la principessa erano niente male.

Darkless
31-05-2009, 10:49
Il sito FX è stato modificato.
Il gioco è stato cmpletato e nei prossimi giorni sarà nei negozi.
Il primo trailer in ITA fa ben sperare in un buon doppiaggio: http://www.fxinteractive.com/it/home.htm

Speriamo il doppiaggio sia buono

Darkless
31-05-2009, 10:49
si ma fx è solo un distributore, bug e mazzi vari non c'entrano nulla...(credo..)

Esatto

Darkless
31-05-2009, 11:05
vedo che ti sei eltto con attenzione le recensioni di GMC e simili....


A dire il vero no, non ho letto nessuna recensione, solo qlc preview sulle riviste (per quel poco che contano). Più che altro seguivo il gioco già dalla prima preview crucca (quando ancora non si sapeva se srebbe uscito almeno in inglese) e letto molti commenti di chi il gioco l'ha finito.


the witcher lo ho preso al day one e lo ho apprezzato...ma anche qui non mi pare che ci fosse un così grande caratterizzazione dei NPC o sbaglio?


Non mi pare un paragone azzeccato. Sono 2 giochi molto diversi (e non parlo del combat system o delle meccaniche).
A prescindere dal fatto che non sono d'accordo sulla caratterizzazione degli NPC The Witcher è sostanzialmente un gioco basato quasi esclusivamente sul protagonista, la cui caratterizzazione è ottima sia nella parte preimpostata ereditata dai libri sia nel piccolo margine di personalizzazione caratteriale lasciato al giocatore. Tutto gira intorno a Geralt e quando giochi ti concentri praticamente solo su di lui.
Drakensang è invece un gioco party based con una creazione aperta del protagonista (che per ovvi motivi non potrebbe mai raggiungere il livello di caratterizzazione e carisma di un Geralt). Va da sè che nel momento in cui hai costantemente a che fare con dei seguaci tirarsi dietro bambolotti anonimi da usare quasi solo per menar le mani la cosa puo' dare fastidio, anche perchè non trattandosi di personaggi creati da noi come in icewind dale (lì era così per forza di cose) ma di seguaci alla Baldur's Gate una miglior caratterizzazione, qlc sidequest relativa a loro e soprattutto dialoghi/litigi etc. etc. ad hoc fra te e loro e fra loro stessi avrebero giovato moltissimo (per non dire che sarebbero il minimo sindacale).



io non vedo l'ora di trovare Drakensang nelle edicole...a 19,90 è di sicuro un best buy!!


Si, per quel prezzo ne vale sicuramente la pena.


imparassero a fare come fanno alla FX tante case produttrici molto + blasonate (vedi quei cani di Joowood...) e vedi soprattutto che fine ha fatto la serie Sacred senza l'egida di FX....prezzo lievitato a 49 euri e talmente pieno di bug e ottimizzazioni inseistenti che , nonostante lo ho rpeso al day one, ancora devo giocarlo, dopo averlo disinstallato (o almeno ci ho provato vista la quantità di file che mi ha lasciato quella merda di Securom sul PC)...fai te.

Per quanto riguarda i bug come già detto FX non c'entra nulla, lei si limita a distribuire e localizzare. (cosa che fa discretamente bene direi, sia come prodotot che come confezione).
Il caso FX è abbastanza particolare, non so se sia una politica nata per caso o mirata sin da subito. Pubblicano i giochi a distanza di mesi dalla loro uscita internazionale (vedi Sacred, Avencast e appunto Drakensang) il che gli permette di pagarne meno i diritti e contenere i prezzi.

indio68
31-05-2009, 12:51
A dire il vero no, non ho letto nessuna recensione, solo qlc preview sulle riviste (per quel poco che contano). Più che altro seguivo il gioco già dalla prima preview crucca (quando ancora non si sapeva se srebbe uscito almeno in inglese) e letto molti commenti di chi il gioco l'ha finito.



Non mi pare un paragone azzeccato. Sono 2 giochi molto diversi (e non parlo del combat system o delle meccaniche).
A prescindere dal fatto che non sono d'accordo sulla caratterizzazione degli NPC The Witcher è sostanzialmente un gioco basato quasi esclusivamente sul protagonista, la cui caratterizzazione è ottima sia nella parte preimpostata ereditata dai libri sia nel piccolo margine di personalizzazione caratteriale lasciato al giocatore. Tutto gira intorno a Geralt e quando giochi ti concentri praticamente solo su di lui.
Drakensang è invece un gioco party based con una creazione aperta del protagonista (che per ovvi motivi non potrebbe mai raggiungere il livello di caratterizzazione e carisma di un Geralt). Va da sè che nel momento in cui hai costantemente a che fare con dei seguaci tirarsi dietro bambolotti anonimi da usare quasi solo per menar le mani la cosa puo' dare fastidio, anche perchè non trattandosi di personaggi creati da noi come in icewind dale (lì era così per forza di cose) ma di seguaci alla Baldur's Gate una miglior caratterizzazione, qlc sidequest relativa a loro e soprattutto dialoghi/litigi etc. etc. ad hoc fra te e loro e fra loro stessi avrebero giovato moltissimo (per non dire che sarebbero il minimo sindacale).




Si, per quel prezzo ne vale sicuramente la pena.



Per quanto riguarda i bug come già detto FX non c'entra nulla, lei si limita a distribuire e localizzare. (cosa che fa discretamente bene direi, sia come prodotot che come confezione).
Il caso FX è abbastanza particolare, non so se sia una politica nata per caso o mirata sin da subito. Pubblicano i giochi a distanza di mesi dalla loro uscita internazionale (vedi Sacred, Avencast e appunto Drakensang) il che gli permette di pagarne meno i diritti e contenere i prezzi.


il paragone mi pare lo hai fatto tu tirando fuori The Witcher , ma magari sbaglio....cmq sia io apprezzo moltissimo la politica di FX...soprattutto se riesce a darmi un gdr tradotto in italiano....senza dover aspettare le community che facciano il lavoro che dovrebbero fare i publisher...(vedi per esempio Divine Divinity, vampire, planescape, fall out, ecc,ecc)...e poi a questi prezzi...bè ben venga....lo prenderò originale e appena lo trovo..spero la settimana che viene.

Darkless
31-05-2009, 13:23
Pensa che vampire lo aveva bell'e che tradotto synthesis con tanto di doppiaggio, poi all'ultimo è saltato il contratto.
Così mi disse lo Shin.

Claus89
31-05-2009, 13:23
credo massimo il fine sett. prossimo e sarà disponibile dato che quelli di gmc il 3 giugno pubblicano la guida.....

Xilema
31-05-2009, 13:46
Pensa che vampire lo aveva bell'e che tradotto synthesis con tanto di doppiaggio, poi all'ultimo è saltato il contratto.
Così mi disse lo Shin.


Peccato, quello era un gioco che aveva davvero bisogno di una traduzione seria: era mezzo slang e mezzo parolacce :D

29Leonardo
31-05-2009, 14:19
Per quanto riguarda i bug come già detto FX non c'entra nulla, lei si limita a distribuire e localizzare. (cosa che fa discretamente bene direi, sia come prodotot che come confezione).
Il caso FX è abbastanza particolare, non so se sia una politica nata per caso o mirata sin da subito. Pubblicano i giochi a distanza di mesi dalla loro uscita internazionale (vedi Sacred, Avencast e appunto Drakensang) il che gli permette di pagarne meno i diritti e contenere i prezzi.

Estratto dal loro sito :



FX INTERACTIVE
FX è una compagnia indipendente che si dedica alla creazione e all’edizione di giochi per computer. Con sede a Madrid e a Milano, realizziamo un lavoro coordinato in Spagna, Italia e America Latina, e gestiamo licenze a livello internazionale.

Fondata l’1 giugno 1999, FX riunisce un team di professionisti che lavora nell’industria dei giochi per computer sin dalla sua comparsa in Europa, nei primi anni ’80.

OBIETTIVI
Chiunque può divertirsi e trascorrere magnifici momenti con i videogiochi. Affinché ciò sia possibile, pubblichiamo titoli di società indipendenti che arricchiscono il mercato con la loro creatività ed il loro talento, oltre che con i giochi creati nello stesso Studio FX.

STRATEGIA
Mettere i giochi per computer a disposizione di ogni genere di pubblico. Per realizzare questo compito diamo priorità assoluta a quattro linee di azione:

1. Pubblicare giochi dalle tematiche più attraenti e con un’altissima qualità.
2. Divulgarne i punti forti attraverso le campagne televisive.
3. Metterli a disposizione degli utenti grazie ai 20.000 punti vendita.
4. Sforzarci per offrire il massimo divertimento al minor prezzo possibile.

CATALOGO
Siamo orgogliosi di rappresentare Studi di prestigio internazionale del calibro di Pendulo™ (Spagna), Focus™ e Nadeo™ (Francia), Ascaron™ e CDV™ (Germania), Playlogic™ (Olanda), RedLynx™ (Finlandia), Funcom™ (Norvegia), Haemimont™ e Black Sea™ (Bulgaria), Play Ten™ e GSC™ (Russia) e MindHabits™ (Canada).



Sarà che i giochi strabuggati vedi stalker dei gsc e altri non gli abbiano pubblicati intenzionalmente? :D

Essen
31-05-2009, 14:29
Sarà che i giochi strabuggati vedi stalker dei gsc e altri non gli abbiano pubblicati intenzionalmente? :D

Più che altro, visto che pensano anche alla localizzazione, che prende tempo, nel momento in cui pubblicano il determinato gioco per lo stesso sono già uscite alcune patch magari, che loro prontamente aggiungono alla versione di gioco :D
FX ha il mio massimo rispetto :)


Endy.

29Leonardo
31-05-2009, 14:44
è vero che non pubblicano giochi che hanno ben altro budget però c'è da dire che come distributore credo sia molto professionale, a differenza di quel disastro che è atari o halifax..

frume
31-05-2009, 23:13
Ciao a tutti!!!
Per caso qualcuno di voi è a conoscenza di una traduzione in ita anche solo dei sottotitoli di Drakensang??
Io ho acquistato la versione inglese non sapendo che sarebbe uscita quella italiana e adesso mi piacerebbe ricominciarlo senza dover tenere un dizionario aperto mentre gioco..grazie!!!!

Darkless
01-06-2009, 06:49
La traduzione italiana completa di parlato la vendono in edicola a 20 euro, e ti danno in omaggio anche una copia del gioco.

Darrosquall
01-06-2009, 07:49
ahahahahahahahaahahhaha, bella questa :asd:

Claus89
01-06-2009, 10:11
La traduzione italiana completa di parlato la vendono in edicola a 20 euro, e ti danno in omaggio anche una copia del gioco.

sempre diretto :asd:

Claus89
01-06-2009, 10:17
comunque credo che la fx faccia anche da supervisore non mette in commercio roba in stato pietoso a livello di ottimizzazione e pure di programmazione...dato che si vuole rivolgere alla più ampia fetta di mercato possibile

Arrevotino
01-06-2009, 10:27
Sicuramente ne avrete già parlato, si sa quando lo si potrà trovare in edicola?

Darrosquall
01-06-2009, 10:30
beh ma ha ragione, casualmente primo post, richiesta strana, chissà chi è che si vergogna e si è fatto una nuova registrazione appositamente :asd:

Arrevotino
01-06-2009, 10:32
what?

Darrosquall
01-06-2009, 10:40
Sicuramente ne avrete già parlato, si sa quando lo si potrà trovare in edicola?

ma se sei sicuro che ne abbiamo già parlato, cosa ti costa andare una pagina indietro?:asd:

Freisar
01-06-2009, 10:47
4 giugno in poi.

ciocia
02-06-2009, 09:25
Oramai siamo vicini...ottimo!
E' confermato anche il prezzo budget di 20€?

Darrosquall
02-06-2009, 09:41
sì, 19 e 95.

29Leonardo
02-06-2009, 09:45
beh ma ha ragione, casualmente primo post, richiesta strana, chissà chi è che si vergogna e si è fatto una nuova registrazione appositamente :asd:

Si vabbè poi è il colmo che uno si compra un gioco in inglese sapendo di non conoscere nulla di suddetta lingua...:D

F5F9
02-06-2009, 09:58
Si vabbè poi è il colmo che uno si compra un gioco in inglese sapendo di non conoscere nulla di suddetta lingua...:D
si compra?

wolverine
02-06-2009, 19:47
Oramai siamo vicini...ottimo!
E' confermato anche il prezzo budget di 20€?

Come tutti i giochi FX, 9.95€ o 19.95€.. sono gli unici ad avere prezzi fissi e convenienti. ;)

Claus89
03-06-2009, 09:55
hohohoh appena comprato in edicola installo e in serata posto commenti:sofico:
dai tempi di sacred che non avevo tutta sta scimmia grazie FX!!!:sofico:
Bellissimo il manuale e la mappa, come sempre la fx è da lodare! in edicola cera pure crazy machines 2 sempre sotto l'ala FX

Xilema
03-06-2009, 10:24
hohohoh appena comprato in edicola installo e in serata posto commenti:sofico:
dai tempi di sacred che non avevo tutta sta scimmia grazie FX!!!:sofico:
Bellissimo il manuale e la mappa, come sempre la fx è da lodare! in edicola cera pure crazy machines 2 sempre sotto l'ala FX


Maledetto :D
Tornando dal lavoro faccio un salto in edicola...

Darrosquall
03-06-2009, 10:50
Edit!

Darkless
03-06-2009, 10:57
Entro settimana prossima quindi arriveranno le selve di post di delusioni e maledizioni, bene bene sarà divertente :asd:

gaxel
03-06-2009, 11:33
Entro settimana prossima quindi arriveranno le selve di post di delusioni e maledizioni, bene bene sarà divertente :asd:

A me è passata la voglia di giocarlo... preferisco riguardarmi la press conference Microsoft :asd:

Claus89
03-06-2009, 15:27
Entro settimana prossima quindi arriveranno le selve di post di delusioni e maledizioni, bene bene sarà divertente :asd:

mo incomincia:mbe: :mbe: :mbe:

gaxel
03-06-2009, 15:29
Insomma, chi ci sta giocando?
Com'è?... perché dagli ultimi commenti (non di Darkless :asd:), non mi è parso un rpg degno di nota (ormai io solo capolavori o niente, che di roba da giocare ce ne ho da qui alle prossimo 4 "nextgen").

Essen
03-06-2009, 15:44
Insomma, chi ci sta giocando?
Com'è?... perché dagli ultimi commenti (non di Darkless :asd:), non mi è parso un rpg degno di nota (ormai io solo capolavori o niente, che di roba da giocare ce ne ho da qui alle prossimo 4 "nextgen").

Lascialo perdere, non fa per te. NON è un capolavoro (già detto e ridetto in questo stesso topic), ma secondo me se preso con il giusto spirito è un gran bel gdr. Divertente, un filo old school, per nulla pretenzioso e abbastanza fine a se stesso (il che sinceramente di sti tempi non è affatto un difetto).
I difetti più "pesanti" (se così vogliamo chiamarli) che ho riscontrato sono meramente di scelte tecniche:

-Quando si manda un personaggio in stealth, in avanscoperta, da qualche parte, oltre una certa distanza il party comincia a seguirti automaticamente. Ovviamente se c'è di mezzo uno skill check di stealth per non essere notati il check viene fatto al valore più basso fra i valori dei pg del gruppo. Fatto sta che aggirarsi in stealth è abbastanza improponibile se non a cortissime distanze dal resto del gruppo.
Di per sé che il check venga fatto sul party al valore più basso ritrovato è giustissimo (nel 90% dei gdr è così infatti), solo che è un pò assurdo che non possa distanziarmi più di un tot dai miei compari.

-Alcune skill palesemente inutilizzabili o che comunque costano troppo in rapporto al risultato che danno. Sopratutto nel caso in cui siano skill che avete messo (o erano già presenti) sui giocatori secondari del party (di solito il focus lo tenete sul pg principale e poi li gestite in battaglia - o almeno io faccio così com'era in Baldur's Gate).

-Per alcune tipologie di classi non so dove buttare i punti abilità, mentre per altre i punti scarseggiano (come sarebbe giusto che fosse). Principalmente mi trovo malino con le classi combattenti... tendo a non dargli quelle abilità che alzano il raggio di determinate visualizzazioni sulla minimappa perché preferisco averle sul main, visto che si attivano sulla minimappa solo nel momento in cui cambia il focus sul pg che ha l'abilità e non funzionano quindi sul party intero.


Per il resto il gioco a me sta piacendo particolarmente, magari non faccio testo perché bene o male a me i gdr piacciono sempre, però pur non essendo IL capolavoro io lo trovo parecchio divertente.


Endy.
P.S.
Al momento ce l'ho in pausa perché sono in attesa della scheda video nuova al posto di quella in firma che ho venduto :D

Claus89
03-06-2009, 16:11
ora arriva il parere dell'esperto:O (ovvero io :asd: )

Lordone
03-06-2009, 16:25
Per la versione in lingua tedesca c'è una patch 1.02 più un HighTexturePack, mi domando se con l'uscita in versione italiana si potranno applicare?

29Leonardo
03-06-2009, 16:27
Al momento ce l'ho in pausa perché sono in attesa della scheda video nuova al posto di quella in firma che ho venduto :D

Che scheda hai preso? :D

Claus89
03-06-2009, 16:31
Per la versione in lingua tedesca c'è una patch 1.02 più un HighTexturePack, mi domando se con l'uscita in versione italiana si potranno applicare?

io installando il gioco ho ricevuto degli aggiornamenti automatici della fx, per l'high credo che sia ok dato che ciò che cambia essenzialmente in questa versione e la localizzazione fx.

Essen
03-06-2009, 16:39
Che scheda hai preso? :D

Uhmmm sento puzza di OT :D
Comunque sia ero curioso di provare una Nvidia della stessa Gen (per Cuda, quell'altro cazzillo di cui mi sfugge il nome che c'è in mirror's edge e per i drivers che ho sempre preferito) ed in vista di un possibile rinnovo del monitor verso una diagonale più HD mi sono preso una GTX275 OC.

Al momento sono con una scheda tampone e non mi fa troppa voglia di giocare con degrado grafico rispetto a quello a cui mi ero abituato, quindi tengo il pc in stand by fino all'arrivo della nuova di famiglia :D

Per tornare in topic: Il gioco tra l'altro a me sembra meritevole nel comparto grafico, decisamente leggero e assolutamente ben godibile. Peccato per una totale mancanza di un ciclo notte/giorno però..

Endy.

Essen
03-06-2009, 16:41
Per la versione in lingua tedesca c'è una patch 1.02 più un HighTexturePack, mi domando se con l'uscita in versione italiana si potranno applicare?

Per la versione UK (che io mi ricordi) non c'era assolutamente niente da scaricare.
Non so se è stata uppata successivamente, se era già integrata oppure se non è prevista :)


Endy.

||ElChE||88
03-06-2009, 16:45
Per la versione UK (che io mi ricordi) non c'era assolutamente niente da scaricare.
Non so se è stata uppata successivamente, se era già integrata oppure se non è prevista :)
Il texture pack è gia integrato.
La patch è più recente della versione UK, non so se sarà presente in quella italiana.

Essen
03-06-2009, 16:51
Il texture pack è gia integrato.
La patch è più recente della versione UK, non so se sarà presente in quella italiana.

Intendi che è già integrato nella versione Ita o in quella Uk?
Stasera nel caso controllo se mi fa scaricare qualcosa senza dover avviare il gioco (altrimenti fondo la scheda di appoggio :D), ma a meno che non si debba fare tutto a mano non mi ero accorto di nessun update sino ad adesso.

Endy.

Edit: la tua firma mi ha steso :D

Marco93 -the witcher-
03-06-2009, 17:08
confermate quindi che è già uscito da noi?

||ElChE||88
03-06-2009, 17:13
Intendi che è già integrato nella versione Ita o in quella Uk?
In quella UK.
Suppongo sia integrato anche nella versione italiana, non vedo perché avrebbero dovuto toglierlo.
Per controllare basta vedere la dimensione del DVD:
2.1GB = non c'è
3.8GB = c'è

Claus89
03-06-2009, 17:13
confermate quindi che è già uscito da noi?

io ci sto giocando, sono ancora agli inizi a fare da schiavo alla topa della saltimbanca :p , molti personaggi ci son da scegliere all'inizio, spettacolare l'amazzone e il nano zappatore :p :asd: la grafica è molto colorata e leggera, non ho ancora combattuto, quindi devo ancora scoprire molto....per ora dico che come impatto inziale e buono non da sganasciamento di mascella ma da sorriso:)

Claus89
03-06-2009, 17:15
In quella UK.
Suppongo sia integrato anche nella versione italiana, non vedo perché avrebbero dovuto toglierlo.
Per controllare basta vedere la dimensione del DVD:
2.1GB = non c'è
3.8GB = c'è

il paccozzo è integrato nei file di gioco di sono dei file hig esterni alla cartella misc sospetti, e le patch sono autoinstallanti, diciamo lavoro perfetto come al solito della fx:cool:

Darkless
03-06-2009, 17:31
Lascialo perdere, non fa per te. NON è un capolavoro (già detto e ridetto in questo stesso topic), ma secondo me se preso con il giusto spirito è un gran bel gdr. Divertente, un filo old school, per nulla pretenzioso e abbastanza fine a se stesso (il che sinceramente di sti tempi non è affatto un difetto).
I difetti più "pesanti" (se così vogliamo chiamarli) che ho riscontrato sono meramente di scelte tecniche

Ne hai scordato qualcuno, vedi:

la trama abbastanza classica e mediocre, le abilità non combat che non si usano quasi mai e anche quando le usi fan poca differenza, lestrema linearità concettuale delle quests che non ti portano mai a ponderare le decisioni su un qualsiais piano morale, le scarsa caratterizzazione degli npc e la bassa qualità e linearità dei dialoghi.
In sintesi un gdr for dummies che a discapito dell'impostazione retrò troverà probabilmente più consensi fra i casual che non fra i nostalgici per i quali avrà poco da dire e si limiterà a strappare un sorriso. Si affronta tranquillamente spegnendo il cervello e seguendo il percorso del gioco.
Consigliato a chi è alle prime armi e non ha mai affronato un gdr in vita sua. Per tutti gli altri un titolo da pausa merenda senza pretese che si consuma senza lasciare il segno in attesa di tempi migliori.

Claus89
03-06-2009, 17:38
Ne hai scordato qualcuno, vedi:

la trama abbastanza classica e mediocre, le abilità non combat che non si usano quasi mai e anche quando le usi fan poca differenza, lestrema linearità concettuale delle quests che non ti portano mai a ponderare le decisioni su un qualsiais piano morale, le scarsa caratterizzazione degli npc e la bassa qualità e linearità dei dialoghi.
In sintesi un gdr for dummies che a discapito dell'impostazione retrò troverà probabilmente più consensi fra i casual che non fra i nostalgici per i quali avrà poco da dire e si limiterà a strappare un sorriso. Si affronta tranquillamente spegnendo il cervello e seguendo il percorso del gioco.
Consigliato a chi è alle prime armi e non ha mai affronato un gdr in vita sua. Per tutti gli altri un titolo da pausa merenda senza pretese che si consuma senza lasciare il segno in attesa di tempi migliori.

opinione tua, quando potrò dire la mia vedrò cosa dire...almeno spero che tu lo abbia completato per affermare ciò...

indio68
03-06-2009, 17:45
trovato oggi in edicola e preso al volo.....sono mezz'ora che sta installando però....:muro: ...non vedo l'ora, mi mancava un pò di rpg....:D

p.s. confermo che all'inizio mi ha detto che era presente una versione aggiornata e se violevo scaricarla...ovviamentte hoi clikkato si...edit...finito ora di installarlo...mo creo il pg...ancora non sò che fare....

ciocia
03-06-2009, 17:50
Commenti un po' pesanti. Certo che le prime review non sono
entusiasmanti...:

http://www.gamerankings.com/pc/935251-drakensang-the-dark-eye/articles.html

Claus89
03-06-2009, 17:50
trovato oggi in edicola e preso al volo.....sono mezz'ora che sta installando però....:muro: ...non vedo l'ora, mi mancava un pò di rpg....:D

p.s. confermo che all'inizio mi ha detto che era presente una versione aggiornata e se violevo scaricarla...ovviamentte hoi clikkato si...edit...finito ora di installarlo...mo creo il pg...ancora non sò che fare....

io son rimasto almeno 5 min a sbabbiare indeciso con quale iniziare poi ho scelto ladra femmina:sofico:

Claus89
03-06-2009, 17:51
Commenti un po' pesanti. Certo che le prime review non sono
entusiasmanti...:

http://www.gamerankings.com/pc/935251-drakensang-the-dark-eye/articles.html

la recensione su gmc e molto esaustiva, credo sia da leggere per capire a cosa si va in contro;)

OVE alla fine narra:" Drakensang è un gioco di ruolo divertente e di spessore, che merita senz'altro un posto nello scaffale di tutti gli appassionati del genere.Le sue qualità riescono a farsi perdonare l'assenza di novità eclatanti e qualche imperfezione"

grafica8 sonoro7 giocabilità8 longevità8 trama7 libertà d'azione7

totale8

Essen
03-06-2009, 17:57
Ne hai scordato qualcuno, vedi:

la trama abbastanza classica e mediocre, le abilità non combat che non si usano quasi mai e anche quando le usi fan poca differenza, lestrema linearità concettuale delle quests che non ti portano mai a ponderare le decisioni su un qualsiais piano morale, le scarsa caratterizzazione degli npc e la bassa qualità e linearità dei dialoghi.
In sintesi un gdr for dummies che a discapito dell'impostazione retrò troverà probabilmente più consensi fra i casual che non fra i nostalgici per i quali avrà poco da dire e si limiterà a strappare un sorriso. Si affronta tranquillamente spegnendo il cervello e seguendo il percorso del gioco.
Consigliato a chi è alle prime armi e non ha mai affronato un gdr in vita sua. Per tutti gli altri un titolo da pausa merenda senza pretese che si consuma senza lasciare il segno in attesa di tempi migliori.

Darkless tu come sempre ci vai giù pesantino, ma non sento di darti torto. Nulla di quello che dici sul gioco è sbagliato, il giudizio finale però è prettamente personale.. io non sarò un intenditore (assolutamente) ma di gdr ho abbastanza esperienza (almeno di quelli cartacei) e pur confermando le pecche del gioco che elenchi ho trovato e sto trovando il gioco abbastanza divertente ;)


Endy.

wolverine
03-06-2009, 18:09
Qui in edicola nisba, da gamestop una sega.. domani dovrebbe arrivare.. :mbe:

Darkless
03-06-2009, 18:12
pur confermando le pecche del gioco che elenchi ho trovato e sto trovando il gioco abbastanza divertente ;)

Endy.

Non ho mai scritto che non sia divertente.

Darkless
03-06-2009, 18:15
la recensione su gmc e molto esaustiva, credo sia da leggere per capire a cosa si va in contro;)

OVE alla fine narra:" Drakensang è un gioco di ruolo divertente e di spessore, che merita senz'altro un posto nello scaffale di tutti gli appassionati del genere.Le sue qualità riescono a farsi perdonare l'assenza di novità eclatanti e qualche imperfezione"

grafica8 sonoro7 giocabilità8 longevità8 trama7 libertà d'azione7

totale8

Non che ci si possa aspettare altro da viero, per dare quei voti a Drakensang ce ne vuole di pelo sullo stomaco :asd:

Claus89
03-06-2009, 18:16
Non ho mai scritto che non sia divertente.

quale compagno di merdende non è divertente? forse questo:

http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/persone/capezzone/capezzone/lapr_11577463_39290.jpg

:asd:

euscar
03-06-2009, 21:09
Preso questa sera.

Purtroppo il mio pc da gioco è KO, quindi per ora non lo posso provare (acquistato per non lasciarmelo scappare).

Che dite, girerà su un athlon xp 1700+ con 512 mega e una radeon 9600xt :asd:

blade9722
03-06-2009, 21:24
Commenti un po' pesanti. Certo che le prime review non sono
entusiasmanti...:

http://www.gamerankings.com/pc/935251-drakensang-the-dark-eye/articles.html

Per un titolo che viene venduto al day one a 19.95€ mi sembrano più che dignitose.

29Leonardo
03-06-2009, 21:28
Per un titolo che viene venduto al day one a 19.95€ mi sembrano più che dignitose.

Infatti ha una media del 70-75%...

Darkless
04-06-2009, 01:13
Infatti ha una media del 70-75%...

che è pure un po' troppo.

Darkless
04-06-2009, 01:15
Per un titolo che viene venduto al day one a 19.95€ mi sembrano più che dignitose.

che c'entra, quello è solo il prezzo a cui viene venduto postumo in Italia, non fa testo.

polli079
04-06-2009, 07:20
Una cosa che mi interessa moltissimo sul party, c'è la possibilità di disabitare completamente la IA del party come in Nwn2 oppure si può solo scegliere il comportamento?
Dovrebbe uscire oggi vero?
EDIT: ho letto che è uscito ieri.
Si trova solo in edicola o anche nei vari negozi?

Freisar
04-06-2009, 07:54
Il gioco è longevo? lineare? subquest?

:D

Claus89
04-06-2009, 08:50
i personaggi del party, dato che dopo pochi minuti già hai una compagna, sono utilizzabili come il pers. principale, il sistema di gioco pare come the wither con mappe grandi ma chiuse, quindi una certa linearità di fondo c'è, ma meglio così.
Le quest secondiare sono molte a quanto vedo inizialmente, e il gioco mi pare molto longevo...devo ancora assaporarlo bene:D , il sistema di combattimento e classico a turni ben visibili

Claus89
04-06-2009, 08:51
Una cosa che mi interessa moltissimo sul party, c'è la possibilità di disabitare completamente la IA del party come in Nwn2 oppure si può solo scegliere il comportamento?
Dovrebbe uscire oggi vero?
EDIT: ho letto che è uscito ieri.
Si trova solo in edicola o anche nei vari negozi?

anche nei gamerush o gamestop

blade9722
04-06-2009, 09:05
che c'entra, quello è solo il prezzo a cui viene venduto postumo in Italia, non fa testo.

Anche Mass Effect e' uscito "postumo" su PC, ma il prezzo non era 19.95€.

crazyprogrammer
04-06-2009, 09:05
Una cosa che mi interessa moltissimo sul party, c'è la possibilità di disabitare completamente la IA del party come in Nwn2 oppure si può solo scegliere il comportamento?
Dovrebbe uscire oggi vero?
EDIT: ho letto che è uscito ieri.
Si trova solo in edicola o anche nei vari negozi?

gli alleati li puoi comandare direttamente, inoltre puoi assegnare comportamento attivo (simbolo della spada accanto alla figura del pg) o passivo (simbolo dello scudo); con il tasto predefinito J si puo' modificare contemporaneamente il comportamento a tutti gli alleati selezionati

Il gioco è longevo? lineare? subquest?

:D

e' longevo;

ci sono scelte da fare durante il gioco anche se la struttura delle mappe (chiuse) implica una certa linearita' (una volta finita la missione principale, se si esce dalla mappa, non ci si puo' ritornare);

ci sono sottomissioni

gaxel
04-06-2009, 09:07
Anche Mass Effect e' uscito "postumo" su PC, ma il prezzo non era 19.95€.

Non è la stessa cosa...
Mass Effect non si poteva fisicamente avere su PC, Drakensang è un gioco che chiunque poteva giocare da un po'.

Tra l'altro su Steam costa ancora 50€ :asd:

Claus89
04-06-2009, 09:17
Non è la stessa cosa...
Mass Effect non si poteva fisicamente avere su PC, Drakensang è un gioco che chiunque poteva giocare da un po'.

Tra l'altro su Steam costa ancora 50€ :asd:

poteva ma in lingue arcane:D , e sicuro mejo sto drake che quella soap-opera:ciapet:

gaxel
04-06-2009, 09:23
poteva ma in lingue arcane:D , e sicuro mejo sto drake che quella soap-opera:ciapet:

Mi sembra ci fosse in inglese...

Sì, sicuramente molto meglio Drake... Nathan, che quella "Space" Opera :asd:

Freisar
04-06-2009, 09:24
Uhm lineare perciò, devo valutare bene (sempre 20€ sono.... :cry: ).

29Leonardo
04-06-2009, 09:27
Uhm lineare perciò, devo valutare bene (sempre 20€ sono.... :cry: ).

aspetta un altro pò che tanto cala a 9€..:asd:

Freisar
04-06-2009, 09:44
aspetta un altro pò che tanto cala a 9€..:asd:

:D E che ho arma 2 da prendere non per altro.

Va beh diamogli fiducia....

29Leonardo
04-06-2009, 09:48
:D E che ho arma 2 da prendere non per altro.

Va beh diamogli fiducia....

No non è per la fiducia, è che di solito sono distributi molto bene i giochi della fx e prima o poi calano, quindi se sei nel dubbio stai sicuro che non scompare dalla circolazione :)

Anzi io sacred gold lo presi a 6,95 per l'esattezza.

Darrosquall
04-06-2009, 09:51
http://www.ibs.it/videogioco/8436010152231/1-personal-computer/drakensang-the-dark-eye.html toh, già qua si risparmia qualcosina, lo danno a 16,50

29Leonardo
04-06-2009, 09:54
con la spedizione arrivi a 20€...quindi il suo prezzo :D

Darrosquall
04-06-2009, 09:56
ah va beh, io quando compro online, poi compro sempre roba in più per averle gratis le spese :D

Claus89
04-06-2009, 10:04
Mi sembra ci fosse in inglese...

Sì, sicuramente molto meglio Drake... Nathan, che quella "Space" Opera :asd:

ammetti che ti ho toccato il cuore mon amour :flower: , so quanto stimi quel gran gioco crea dollari della bioware....il progetto radon labs avrà anche meno poligoni ma almeno è un gdr classico, io son molto aperto sul versante gdr, molto in evoluzione e per alcuni(ehehmmm, darkless:ciapet: ) in involuzione, ma proprio mass effect non l'ho mai capito come gdr, se max payne avesse avuto i potenziamenti sarebbe un action/gdr? :asd:

29Leonardo
04-06-2009, 10:06
ah va beh, io quando compro online, poi compro sempre roba in più per averle gratis le spese :D

Ho notato solo ora il tuo avatar, belissimo sto rotolando :asd:

Claus89
04-06-2009, 10:08
Ho notato solo ora il tuo avatar, belissimo sto rotolando :asd:

è il minimo:O

Darrosquall
04-06-2009, 10:09
:asd: :asd: lo ha postato un ragazzo sulla news di l4d2, attiviamoci e boicottiamo :read:

Xilema
04-06-2009, 10:18
:D E che ho arma 2 da prendere non per altro.


Dicono sia una collezione di bug...

29Leonardo
04-06-2009, 10:21
:asd: :asd: lo ha postato un ragazzo sulla news di l4d2, attiviamoci e boicottiamo :read:

hai il link alla news? :D

blade9722
04-06-2009, 10:21
Non è la stessa cosa...
Mass Effect non si poteva fisicamente avere su PC, Drakensang è un gioco che chiunque poteva giocare da un po'.

Tra l'altro su Steam costa ancora 50€ :asd:

Credo sia piu' facile ed economico acquistare un Xbox che imparare il tedesco :asd:

E' giusto che su Steam costi 50€. Poi verra' offerto i week-end deal a 29.99€, e Miraggio aprira' un thread ringraziando la Valve.

Darrosquall
04-06-2009, 10:24
hai il link alla news? :D

pigro :asd: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993827

29Leonardo
04-06-2009, 10:25
pigro :asd: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993827

Scusami pensavo fosse in un forum inglese non qui su hwu /fine ot :P

gaxel
04-06-2009, 10:43
ammetti che ti ho toccato il cuore mon amour :flower: , so quanto stimi quel gran gioco crea dollari della bioware....il progetto radon labs avrà anche meno poligoni ma almeno è un gdr classico, io son molto aperto sul versante gdr, molto in evoluzione e per alcuni(ehehmmm, darkless:ciapet: ) in involuzione, ma proprio mass effect non l'ho mai capito come gdr, se max payne avesse avuto i potenziamenti sarebbe un action/gdr? :asd:

Mai detto che Mass Effect sia un rpg... ha elementi da rpg, ma è ben lungi dall'essere un vero rpg. E' una Space Opera Action/TPS con elementi da RPG.

29Leonardo
04-06-2009, 10:45
Mai detto che Mass Effect sia un rpg... ha elementi da rpg, ma è ben lungi dall'essere un vero rpg. E' una Space Opera Action/TPS con elementi da RPG.

con un pizzico di sale sopra pure no? :stordita:

gaxel
04-06-2009, 10:45
Credo sia piu' facile ed economico acquistare un Xbox che imparare il tedesco :asd:

Non c'era in inglese?

E' giusto che su Steam costi 50€. Poi verra' offerto i week-end deal a 29.99€, e Miraggio aprira' un thread ringraziando la Valve.

C'è solo in inglese su Steam comunque... si vede che tira, perché altrimenti abasserebbero il prezzo (ormai certi giochi te li tirano dietro...)

gaxel
04-06-2009, 10:49
con un pizzico di sale sopra pure no? :stordita:

Vuoi chiamarlo RPG e basta? Va bene, ma tra Mass Effect e Ultima VII non ci vedo molte similitudini....

Claus89
04-06-2009, 11:11
nulla toglie che drakensang sia un rpg:ciapet: , compratelo! favorite l'industria videoludica low cost, e che magari le altre case non calino i prezzi(cazzo 60 euro per prototype....:doh: )

gaxel
04-06-2009, 11:12
nulla toglie che drakensang sia un rpg:ciapet: , compratelo! favorite l'industria videoludica low cost, e che magari le altre case non calino i prezzi(cazzo 60 euro per prototype....:doh: )

Drakensang è lost coast (opps... deformazione professionale :asd:) perché è uscito oltre un anno fa e in Italia lo importa FX... altrimenti te lo vendevano come minimo a 40-50€

Claus89
04-06-2009, 11:15
Drakensang è lost coast (opps... deformazione professionale :asd:) perché è uscito oltre un anno fa e in Italia lo importa FX... altrimenti te lo vendevano come minimo a 40-50€

sono stato un anno in germania a lavorare e so benissimo cosa era e cosa è drakensang...:oink: , e cmq arriva qui molto più curato e io aspetto pure 1 annetto per averlo a 30 euro in meno in edizione lusso:ciapet:

Freisar
04-06-2009, 11:33
Niente per oggi :(

Claus89
04-06-2009, 11:34
Niente per oggi :(

dovete venire a torino:ciapet:

29Leonardo
04-06-2009, 11:35
Vuoi chiamarlo RPG e basta? Va bene, ma tra Mass Effect e Ultima VII non ci vedo molte similitudini....

Va beeene, allora chiamiamoli tutti action/tps/oquellochetipare con elementi rpg tutti gli rpg(o pseudo) usciti dal 1992 in poi....:)

ciocia
04-06-2009, 11:52
Stamattina ho girato 4 edicole, ipercoopo, carrefour, mediaworld, gamestop.
Con una edicola ho anche litigato, insisteva nel dire che non esistono giochi in edicola venduti singoli, ma solo allegati alle riviste o proposti da riviste!:doh:

40km in auto a vuoto

ciocia
04-06-2009, 12:00
Per la cronaca, su multiplayer.it costa 19.90 spedito a casa, mi risparmiavo 40km in auto

gaxel
04-06-2009, 12:01
sono stato un anno in germania a lavorare e so benissimo cosa era e cosa è drakensang...:oink: , e cmq arriva qui molto più curato e io aspetto pure 1 annetto per averlo a 30 euro in meno in edizione lusso:ciapet:

Dopo un anno qualunque cosa costa 30€ in meno, anche in versione deluxe...
Io mi presi a 30€ la Collector's Edition di Warcraft 3, con dentro tanta di quella roba che ancora non devo averla vista tutta...

F5F9
04-06-2009, 12:06
dovete venire a torino:ciapet:
gayestup...pardon, gamestop (corso de gasperi): "zero copie".
3 edicole (zona crocetta): gnentedignente.
adesso il mio edicolante di fiducia me l'ha ordinato (e pare gli arrivi dopo le 17).
ma in che @zzo di zona di torino l'hai tovato?

polli079
04-06-2009, 12:09
Vuoi vedere che non lo trovo nemmeno io!!!!

Lordone
04-06-2009, 12:11
Per la cronaca, su multiplayer.it costa 19.90 spedito a casa, mi risparmiavo 40km in auto a vuoto...

Me l'hanno spedito oggi :yeah: :yeah:

Claus89
04-06-2009, 12:16
gayestup...pardon, gamestop (corso de gasperi): "zero copie".
3 edicole (zona crocetta): gnentedignente.
adesso il mio edicolante di fiducia me l'ha ordinato (e pare gli arrivi dopo le 17).
ma in che @zzo di zona di torino l'hai tovato?

zona parella, edicola in via-ghemme :cool: , ne aveva una copia:ciapet:

Claus89
04-06-2009, 12:22
Dopo un anno qualunque cosa costa 30€ in meno, anche in versione deluxe...
Io mi presi a 30€ la Collector's Edition di Warcraft 3, con dentro tanta di quella roba che ancora non devo averla vista tutta...

la battlechest edition e la migliore mai creata per me...tutta quella roba inutile che piazzano in edizioni collector e gold...bah blizzard rulez...

ciocia
04-06-2009, 12:22
Me l'hanno spedito oggi :yeah: :yeah:

Ordinato adesso. Ho pagato con paypal. Al momento l'ordine e' in attesa. Sai se devo fare qualcosa, avvisarli, o va tutto in automatico?
La spedizione 'e gratuita, ma ci vorranno 4-5 giorni

Claus89
04-06-2009, 12:23
aaaa che bello scendere sotto casa e trovare copie e copie di drakensang tutte belle li......hehehehe:ciapet: :ciapet:

29Leonardo
04-06-2009, 12:26
Ordinato adesso. Ho pagato con paypal. Al momento l'ordine e' in attesa. Sai se devo fare qualcosa, avvisarli, o va tutto in automatico?
La spedizione 'e gratuita, ma ci vorranno 4-5 giorni

Automatico, di solito spediscono con corriere a meno che non sia cambiato qualcosa.

ciocia
04-06-2009, 12:36
Ricordavo bene per fortuna ( gia' una volta in passato aspettai un casino di tempo )....non sanno fare siti internet decenti!!
Se pagate con paypal, fate attenzione, queste le istruzioni:

* verrai reindirizzato sul sito di Paypal, dove
* dovrai esguire il log-in se non sei già loggato,
* effettuare il pagamento (contestualmente ti verrà inviata la ricevuta della transazione tramite email)
* Infine cliccare sul pulsante/link "TORNA ALL'ESERCENTE".

Nota Bene:Questo ultimo step è fondamentale affinché Paypal ci comunichi l'avvenuto pagamento e quindi ci dia conferma di riconoscere come valido l'ordine da te inoltrato.

PECCATO CHE DOPO AVER CLICCATO SU PAGA, IL BROWSER E' ANDATO IN AUTOMATICO SUL SITO SENZA POTER CLICCARE ALTRO!!!!


Gli ho spedito una mail di pagamento avvenuto inoltrandogli la mail del pagamento paypal.

gaxel
04-06-2009, 12:41
Ricordavo bene per fortuna ( gia' una volta in passato aspettai un casino di tempo )....non sanno fare siti internet decenti!!
Se pagate con paypal, fate attenzione, queste le istruzioni:

* verrai reindirizzato sul sito di Paypal, dove
* dovrai esguire il log-in se non sei già loggato,
* effettuare il pagamento (contestualmente ti verrà inviata la ricevuta della transazione tramite email)
* Infine cliccare sul pulsante/link "TORNA ALL'ESERCENTE".

Nota Bene:Questo ultimo step è fondamentale affinché Paypal ci comunichi l'avvenuto pagamento e quindi ci dia conferma di riconoscere come valido l'ordine da te inoltrato.

PECCATO CHE DOPO AVER CLICCATO SU PAGA, IL BROWSER E' ANDATO IN AUTOMATICO SUL SITO SENZA POTER CLICCARE ALTRO!!!!


Gli ho spedito una mail di pagamento avvenuto inoltrandogli la mail del pagamento paypal.

Occhio che spesso non è chi fa il sito che non è capace, ma chi fa il browser :asd:

Io ci lavoro... e tra IE7-8, Chrome, Firefox, Safari e Opera, spesso vedo comportamenti differenti (e che fanno smadonnare non poco) a parità di codice (standard) scritto...

Darkless
04-06-2009, 14:07
Il gioco è longevo? lineare? subquest?

:D

Abbastanza longevo, lineare come la pista d'atterraggio di un'aeroporto e subquest mediocri.

Darkless
04-06-2009, 14:10
Ricordavo bene per fortuna ( gia' una volta in passato aspettai un casino di tempo )....non sanno fare siti internet decenti!!
Se pagate con paypal, fate attenzione, queste le istruzioni:

* verrai reindirizzato sul sito di Paypal, dove
* dovrai esguire il log-in se non sei già loggato,
* effettuare il pagamento (contestualmente ti verrà inviata la ricevuta della transazione tramite email)
* Infine cliccare sul pulsante/link "TORNA ALL'ESERCENTE".

Nota Bene:Questo ultimo step è fondamentale affinché Paypal ci comunichi l'avvenuto pagamento e quindi ci dia conferma di riconoscere come valido l'ordine da te inoltrato.

PECCATO CHE DOPO AVER CLICCATO SU PAGA, IL BROWSER E' ANDATO IN AUTOMATICO SUL SITO SENZA POTER CLICCARE ALTRO!!!!


Gli ho spedito una mail di pagamento avvenuto inoltrandogli la mail del pagamento paypal.

Parli di multiplayer.it ? C'ho ordinato un sacco di volte e non ho mai avuto problemi del genere col sito, nè col vecchio nè col nuovo portale.

Darkless
04-06-2009, 14:11
Piccola nota di cronaca: giusto ieri è uscito un hotfix per la versione crucca (che annovera già 3 patch), chissà se è già compreso nella versione italiana.

Claus89
04-06-2009, 14:46
Piccola nota di cronaca: giusto ieri è uscito un hotfix per la versione crucca (che annovera già 3 patch), chissà se è già compreso nella versione italiana.

le patch sono automatiche

Lordone
04-06-2009, 14:55
Ordinato adesso. Ho pagato con paypal. Al momento l'ordine e' in attesa. Sai se devo fare qualcosa, avvisarli, o va tutto in automatico?
La spedizione 'e gratuita, ma ci vorranno 4-5 giorni

Non saprei, io l'ho prenotato un mesetto fa. Questa mattina mi hanno avvisato tramite email che lo avevano spedito.
Mai avuto problemi con Multiplayer.

Darkless
04-06-2009, 15:55
le patch sono automatiche

Non c'entra nulla con quello che ho detto.

controllato il sito ufficiale: ocmepensavo l'hotfix per ora è stato fatto solo per la versione crucca. 100 mb circa. Corregge alcuni bug nella velocità dei movimenti dei pg e dei problemi di loot fra gli altri.

Claus89
04-06-2009, 18:39
Non c'entra nulla con quello che ho detto.

controllato il sito ufficiale: ocmepensavo l'hotfix per ora è stato fatto solo per la versione crucca. 100 mb circa. Corregge alcuni bug nella velocità dei movimenti dei pg e dei problemi di loot fra gli altri.

e vabè...arriverà presto sull'fx update :fagiano:

Darkless
04-06-2009, 19:34
Con stè uscite differite vai te a capire quali patch sono incluse e quali no. boh

wolverine
04-06-2009, 19:40
Preso stasera da gamestop, insieme a Crazy Machines 2 :D

=davi=
04-06-2009, 20:10
ho preso drakensang ma tutte le volte che faccio partite il gioco dice che c'è sempre qualche update..cioè praticamente lo scarica ogni volta..succede anche a voi?

alex_gio1983
04-06-2009, 20:16
commenti da chi ci sta giocando?

Darkless
04-06-2009, 20:40
ho preso drakensang ma tutte le volte che faccio partite il gioco dice che c'è sempre qualche update..cioè praticamente lo scarica ogni volta..succede anche a voi?

E' il launcher buggato che in pratica continua a provare ad aggiornare sè stesso (cioè il launcher, non il gioco). Fai direttamente un collegamento all'eseguibile del gioco ed usa quello per farlo partire.

=davi=
04-06-2009, 20:52
e come si "sbugga" il launcher?...come si patcha il gioco?

Darkless
04-06-2009, 20:56
e come si "sbugga" il launcher?...come si patcha il gioco?

Bella domanda, chiedilo a FX :asd:

Magari se e quando uscirà una patch si sbloccherà da solo. in ogni caso da sempre Fx mette le patch anche da scaricare normalmente sul loro sito.

=davi=
04-06-2009, 21:07
:D ah ok:-) cmq scusa una cosa ma sul sito di fx non c'è una sezione download...almeno su quello ita..non trovo niente...:D

polli079
05-06-2009, 07:12
Preso ieri da Gamestop, a bug com è messo?Conviene attendere qualche patch oppure si può iniziare anche adesso.

ciocia
05-06-2009, 08:08
Io gioco e' uscito 1 anno fa...direi che puoi iniziare a giocare.....

Freisar
05-06-2009, 08:35
MA in edicola di solito arriva priam che nei negozi?

Darrosquall
05-06-2009, 09:35
MA in edicola di solito arriva priam che nei negozi?

fresa ma che hai deciso?Santo lo ha preso, io aspetto lui come cavia :sofico:

ciocia
05-06-2009, 09:44
Saro' io sfigato...era meglio s elo ordinavo dall'altro sito...
Visto che non si sbloccava, ho telefonato.
Neanche gli risultava il pagamento paypal, ho dovuto dirgli l'ID della mia ricevuta di pagamento ed hanno verificato.
Ma a questo punto spediranno prox settimana e mi arrivera' quella dopo....

2 su 2 con multiplayer.it....con loro meglio non avere fretta:doh:

Darkless
05-06-2009, 09:54
Ma che casini hai fatto :asd:
Io feci il preorder senza problemi e me l'han spedito la mattina stessa in cui è uscito.

gaxel
05-06-2009, 10:00
Ma che casini hai fatto :asd:
Io feci il preorder senza problemi e me l'han spedito la mattina stessa in cui è uscito.

C'è sempre Steam, che garantisce nessun problema di spedizione e il gioco sempre aggiornato senza sbattimenti... e questo si paga 30€ in più :asd:

polli079
05-06-2009, 10:03
C'è sempre Steam, che garantisce nessun problema di spedizione e il gioco sempre aggiornato senza sbattimenti... e questo si paga 30€ in più :asd:

Cioè da Steam lo paghi 30€?

Xilema
05-06-2009, 10:13
Preso ieri in edicola.
Launcher buggato, ma è un'inezia.
Il doppiaggio sembra buono, la traduzione molto buona (a parte qualche piccolissimo svarione).

29Leonardo
05-06-2009, 10:13
Cioè da Steam lo paghi 30€?

no 30+20

polli079
05-06-2009, 10:29
no 30+20

Cioè 50€ al posto di 20€?

polli079
05-06-2009, 10:53
Raga sto leggendo la guida linkata a pagina 13 e mi è sorto un piccolo dubbio:per i maghi mi sembra di aver capito che conta aver un buon valore di magia astrale che però si traduce in questa formula: Astral Energy: (CO+IN+CH)/2.
Possibile che si debbano alzare ben 3 valori?solitamente nei giochi di questo tipo si punta a massimizzare un solo valore e alzare gli altri in modo ridotto, qui come si traduce?

Essen
05-06-2009, 11:06
Raga sto leggendo la guida linkata a pagina 13 e mi è sorto un piccolo dubbio:per i maghi mi sembra di aver capito che conta aver un buon valore di magia astrale che però si traduce in questa formula: Astral Energy: (CO+IN+CH)/2.
Possibile che si debbano alzare ben 3 valori?solitamente nei giochi di questo tipo si punta a massimizzare un solo valore e alzare gli altri in modo ridotto, qui come si traduce?

I valori sono proprio quelli, con la sola aggiunta che con i punti esperienza puoi anche Alzare "direttamente" il totale di Energia Astrale. Con l'ovvia conseguenza che, si, avrai più energia astrale per castare incantesimi ma non avrai tutti i benefici del fatto di aver modificato in positivo la statistica.

Come dicevo qualche post dietro e come confermo a te adesso, per i maghi (sopratutto se giocate il mago come pg principale) i punti esperienza non sono mai abbastanza, per le altre classi spesso mi avanzano.


Endy.

polli079
05-06-2009, 11:52
I valori sono proprio quelli, con la sola aggiunta che con i punti esperienza puoi anche Alzare "direttamente" il totale di Energia Astrale. Con l'ovvia conseguenza che, si, avrai più energia astrale per castare incantesimi ma non avrai tutti i benefici del fatto di aver modificato in positivo la statistica.

Come dicevo qualche post dietro e come confermo a te adesso, per i maghi (sopratutto se giocate il mago come pg principale) i punti esperienza non sono mai abbastanza, per le altre classi spesso mi avanzano.


Endy.

Ottimo, solitamente a me piace partire con i maghi...
Tu cosa opti, per una via di mezzo fra le stats?

Essen
05-06-2009, 11:58
Ottimo, solitamente a me piace partire con i maghi...
Tu cosa opti, per una via di mezzo fra le stats?

Io gioco sempre con il mago (almeno al primo giro) e qui effettivamente è dura vedere come crescere il pg.
Dai una prima occhiata alla tua classe e guarda un pò quali abilità hanno la crescita migliore (quindi costano meno punti, dovrebbero essere indicate con le lettere da A ad E in ordine decrescente, dove A è Meglio di E). E scegli un pò come investire i punti. Io ho deciso di tralasciare del tutto i punti di energia Astrale e focalizzarmi sul crescere direttamente gli attributi e gli incantesimi.

Sostanzialmente le mie principali con il mago sono:
Incantesimi da battaglia (la fiammata, il dardo e il debuff al combattimento) che tengo sempre maxati, Incantesimo di cura, poi Alchimia e quando posso concentrazione.

Poi vedi quali altre abilità riesci a far gestire agli altri pg del party, almeno avanzi punti per crescere in attributi e incantesimi con il mago ;)

Sconsiglio il crescere troppo con un certo tipo di arma con il mago... non ha molto senso secondo me e ti mangiano punti esperienza le armi che sono quasi tutte classificate E.


Endy.

Gabriel-Knight
05-06-2009, 12:50
Una domandina,cosa mi dite della modalita' online?
Si puo' giocare online,l'unica cosa che ci frena e' questa

indio68
05-06-2009, 14:51
Abbastanza longevo, lineare come la pista d'atterraggio di un'aeroporto e subquest mediocri.

si ma che palle...a quando il tuo rpg personale? quandoe sce fammi un fischio...:rolleyes:

cmq c'è un bug con gli aggiornamenti...ogni volta che fai aprtire il gioco ti dice che son rpesenti aggiornamenti, li scarica e li installa...ma ogni santa volta succede lo stesso...mandato mail ieri e han detto che è un problema deis erver e sistemano.
cmq rapidissimi anche nello rispondere.FX sei un MITO!

Claus89
05-06-2009, 15:27
si ma che palle...a quando il tuo rpg personale? quandoe sce fammi un fischio...:rolleyes:

cmq c'è un bug con gli aggiornamenti...ogni volta che fai aprtire il gioco ti dice che son rpesenti aggiornamenti, li scarica e li installa...ma ogni santa volta succede lo stesso...mandato mail ieri e han detto che è un problema deis erver e sistemano.
cmq rapidissimi anche nello rispondere.FX sei un MITO!

:asd: non uscirà mai anche un possibile planescape 2 o un baldurs gate 3, con le innovazioni di gameplay richieste odiernamente gli farebbero schifo, ma cmq darkless è una fonte che snobbo da tempo per eventuali consigli, su questo forum ritengo molto più validi commenti di altri utenti....lasciatelo perdere:D

Gabriel-Knight
05-06-2009, 15:30
allora cosa mi dite della modalita' online?

gaxel
05-06-2009, 15:31
:asd: non uscirà mai anche un possibile planescape 2 o un baldurs gate 3, con le innovazioni di gameplay richieste odiernamente gli farebbero schifo, ma cmq darkless è una fonte che snobbo da tempo per eventuali consigli, su questo forum ritengo molto più validi commenti di altri utenti....lasciatelo perdere:D

Il problema è che nessuno rpg da Ultima VII a oggi ha avuto nessuna innovazione di gameplay :asd:

E neppure tecnica, al di là della grafica e dell'avvento del 3D...

indio68
05-06-2009, 15:33
allora cosa mi dite della modalita' online?

che non c'è? per fortuna aggiungo....

Essen
05-06-2009, 15:34
allora cosa mi dite della modalita' online?

C'è poco da dire, non c'è online in questo gioco.
Frtunatamente.

Endy.

Darkless
05-06-2009, 16:12
:asd: non uscirà mai anche un possibile planescape 2 o un baldurs gate 3, con le innovazioni di gameplay richieste odiernamente gli farebbero schifo, ma cmq darkless è una fonte che snobbo da tempo per eventuali consigli, su questo forum ritengo molto più validi commenti di altri utenti....lasciatelo perdere:D

E' per quello che ti compri una schifezza via l'altra e poi tenti di rivendere nel mercatino :asd:
Sei recidivo

Darkless
05-06-2009, 16:15
si ma che palle...a quando il tuo rpg personale? quandoe sce fammi un fischio...:rolleyes:


Non posso farci niente se il gioco è fatto così, mica l'ho fatto io.
Se vuoi dì pure che non è vero, tanto uno puo' anche dire che la terra è piatta d'altraparte, la realtà delle cose non cambia.

29Leonardo
05-06-2009, 16:48
Il problema è che nessuno rpg da Ultima VII a oggi ha avuto nessuna innovazione di gameplay :asd:

E neppure tecnica, al di là della grafica e dell'avvento del 3D...

Ma tanto lo sai il motivo, quindi o uno si mette l'anima in pace oppure cambia hobby.

gaxel
05-06-2009, 17:07
Ma tanto lo sai il motivo, quindi o uno si mette l'anima in pace oppure cambia hobby.

E lo dici a me che considero Mass Effect e Valkyria Chornicles sui livelli di Baldur's Gate, Half Life e Deus Ex, il gioco che aspetto di più dopo Episode Three e Mass Effect 2 è Uncharted 2... e ho pure apprezzato Fallout 3? :asd:

Resta il fatto che tra Ultima VII e Neverwinter Nights 2 non è cambiato pressoché nulla...

Freisar
05-06-2009, 22:41
Il problema è che nessuno rpg da Ultima VII a oggi ha avuto nessuna innovazione di gameplay :asd:

E neppure tecnica, al di là della grafica e dell'avvento del 3D...

Rispetto a UVII direi pure involuzione... :(


Ed era pure sandbox...beh...circa... :D

Quanto darei un'Ultima con il gameplay del VII la libertà di UO e beh graficamente io userei il source.

Però del ssitema di combattimento mi importa relativamente alla fine quello è solo un mezzo come un'altro per uccidere i nemici che sia un click o tirare "direttamente" una spada va a gusti....però sempre restando sul realistico.

Claus89
05-06-2009, 23:06
Non posso farci niente se il gioco è fatto così, mica l'ho fatto io.
Se vuoi dì pure che non è vero, tanto uno puo' anche dire che la terra è piatta d'altraparte, la realtà delle cose non cambia.

e chi ti dice che li vendo e che non ne ho altri lol:sofico: ,

Claus89
05-06-2009, 23:11
Il problema è che nessuno rpg da Ultima VII a oggi ha avuto nessuna innovazione di gameplay :asd:

E neppure tecnica, al di là della grafica e dell'avvento del 3D...

a be se la vedi così il genere gdr negli anni ha avuto sperimentazioni e fusioni con altri generi, piu o meno riuscite, come nessun altro genere...ultima o chissa quale altro vecchiume oramai è passato, tanto quanto voler fare oggi un gioco con la giocabilità di un doom o di wolf 3d, gli anni passano, le scelte son condivisibili o meno, anche io questa evoluzione grafica l'ho trovata controproducente nei giochi, ove tutto fumo e niente arrosto, ma cmq ora pare che dalla fine del 08 ad oggi e ad un domani prossimo stian uscendo bei giochi finalmente, e CERCARE IL FUTURO NEL PASSATO E SOLO PAZZIA

Claus89
05-06-2009, 23:16
E' per quello che ti compri una schifezza via l'altra e poi tenti di rivendere nel mercatino :asd:
Sei recidivo

Che sei interessato a X-blades e fallout 3 :asd: ? per te prezzo speciale e ti regalo mass effect :sofico:

gaxel
06-06-2009, 03:35
Rispetto a UVII direi pure involuzione... :(


Ed era pure sandbox...beh...circa... :D

Quanto darei un'Ultima con il gameplay del VII la libertà di UO e beh graficamente io userei il source.

Però del ssitema di combattimento mi importa relativamente alla fine quello è solo un mezzo come un'altro per uccidere i nemici che sia un click o tirare "direttamente" una spada va a gusti....però sempre restando sul realistico.

Il sistema di combattimento andrebbe anche bene, però dovrebbero essere applicate le nuove tecnologie... fisica, animazioni, ecc...
Invece siamo sempre al clicca, tira i dadi e vedi che succede... barriere invisibili, personaggi che fanno sempre quei 5 movimenti standard, ecc..

gaxel
06-06-2009, 03:37
Rispetto a UVII direi pure involuzione... :(


Ed era pure sandbox...beh...circa... :D

Quanto darei un'Ultima con il gameplay del VII la libertà di UO e beh graficamente io userei il source.

Però del ssitema di combattimento mi importa relativamente alla fine quello è solo un mezzo come un'altro per uccidere i nemici che sia un click o tirare "direttamente" una spada va a gusti....però sempre restando sul realistico.

Il sistema di combattimento andrebbe anche bene, però dovrebbero essere applicate le nuove tecnologie... fisica, animazioni, ecc...
Invece siamo sempre al clicca, tira i dadi e vedi che succede... barriere invisibili, personaggi che fanno sempre quei 5 movimenti standard, ecc..