PDA

View Full Version : HP Pavilion HDX16-1040el


Pagine : [1] 2 3 4

milito85
16-10-2008, 19:23
Ciao a tutti! Ho trovato sul nuovo volantino del MW, offerte dal 18 ottobre al 2 novembre, il seguente notebook:

HP Pavilion HDX16-1040el
Processore Intel Core 2 Duo P8400 (2,26 GHz, cache L2 3 MB)
Ram 4096 MB DDR2
Hard disk 250 GB
Lettore Blu-Ray, masterizzatore DVD+-RW Lightscribe Super Multi Dual Layer
Scheda grafica GeForce 9600M GT 512 MB dedicati, fino a 1791 MB totali
Wireless LAN 802.11 a/g/n
Bluetooth
Finger Print
TV Tuner DVB-T
Display 16 pollici full-HD 1080p doppia lampada Infinity Glass
Webcam
HDMI out 1.3
Windows Vista Home Premium 64bit

Prezzo: 1299 euro.

Queste sono le caratteristiche prese pari pari dal volantino :read: . Non ho trovato nulla invece sul sito dell'HP... Qualcuno di voi ha qualche informazione? Grazie, ciao :)

milito85
17-10-2008, 00:09
Up up!

zagler
17-10-2008, 08:01
:P :P :P spero che il display sia all'altezza, qualcuno sa che ddr monta la scheda video ?

gamepad
17-10-2008, 08:40
:P :P :P spero che il display sia all'altezza, qualcuno sa che ddr monta la scheda video ?

Teoricamente DD3, praticamente non si sa :)

milito85
17-10-2008, 21:53
Up up! Altri pareri? Grazie, ciao!

Solit
17-10-2008, 22:04
L'ho addocchiato pure io e mi sembra decisamente un ottimo portatile.
L'ho visto propio oggi da Mediaworld e mi è saltato subito agli occhi e me ne sono innamorato.....
Domani mi sa tanto che me lo vado a prendere....

Secondo me è ottimo come caratteristiche.

zagler
18-10-2008, 07:48
aspettiamo tutti tue notizie allora :)

gabrielez
18-10-2008, 09:15
Pure io sono interessato a questo portatile. Fatemi sapere quando ci sono novità a riguardo. Ciao

Solit
18-10-2008, 11:23
aspettiamo tutti tue notizie allora :)

Pure io sono interessato a questo portatile. Fatemi sapere quando ci sono novità a riguardo. Ciao

Adesso sono al lavoro a fare un pò di straordinario.... azzzz:muro: ma appena esco vado subito da media.....

Vi terrò aggiornati....

Solit
18-10-2008, 16:01
:cool:
L'ho preso da poco e ci stò smanettando un pò con windows update....
Bhe la prima impressione e wow molto buona, ottimi materiali, ottime finiture, insomma ben fatto.
Il display da 16'' pollici full-hd bhe è spettacolare, non ci ho ancora visto un blue-ray, ma non vedo l'ora.

Per adesso questo è tutto......:D

gabrielez
18-10-2008, 16:43
Ottimo, aspettiamo con ansia una recensione...
Ciao e buon divertimento con il tuo nuovo nb.

Solit
18-10-2008, 18:00
Work in progress......

Per adesso il portatile si comporta bene, ho finito di levare tutta quella robaccia che si trova di solito preinstallata ed ho iniziato a installare tutto il mio materiale.
Per adesso si comporta bene, il sistema è molto veloce e reattivo ed è solo all'inizio, promette bene.
Ogni tanto si sente la ventola partire a mille e fa un leggero rumore ma poca roba.
Tutti i tasti e il sistema di controllo che si trova sopra la tastiera sono retyroilluminati da una lucina bianca che dà un bell'effetto anche per via del colore grigio scuro del case, very cool :cool: :cool: :cool:
Ho visto che tramite il sistema di controllo sopra la tastiera si può regolare il volume generale dell'audio, i bassi e gli alti...... per adesso però non ho avuto modo di testare l'audio con un film.

Non vedo l'ora di provarlo con un blue-ray si deve vedere benissimo secondo me il display è eccezzionale.....

A presto con le prox impressioni.

Solit
18-10-2008, 20:07
:nera: :nera:

E' comparsa una bella riga in mezzo allo schermo........ mi sa che lo devo riportare a mediaworld per mandarlo in assistenza....
Domani è aperto, spero me lo cambino subito....... propio il monitor mi ha fregato :muro: :muro:

Ma porc........ :ncomment: :ncomment:

milito85
18-10-2008, 21:40
:nera: :nera:

E' comparsa una bella riga in mezzo allo schermo........ mi sa che lo devo riportare a mediaworld per mandarlo in assistenza....
Domani è aperto, spero me lo cambino subito....... propio il monitor mi ha fregato :muro: :muro:

Ma porc........ :ncomment: :ncomment:

Confermi il fatto che ci sia Vista in versione 64 bit? Grazie

Solit
19-10-2008, 08:04
Confermi il fatto che ci sia Vista in versione 64 bit? Grazie

Si confermo.
Il sistema Operativo è Vista Home Premium a 64 Bit con Mediacenter

gabrielez
19-10-2008, 12:24
Sei più stato da mw per quel difetto al monitor?

Lupocris
19-10-2008, 12:36
Ciao a tutti, questo mi sembra un'ottimo portatile, volevo sapere se la 9600GT è DDR2 o DDR3. In più sapete se usciranno modelli con processore T9400??

gabrielez
19-10-2008, 12:37
Le memorie video sono DDR2, stando a quanto dice HP.
Credo che a breve usciranno diverse versioni di questo nb.

Solit
19-10-2008, 13:14
Sei più stato da mw per quel difetto al monitor?

Ragionando a sangue freddo ho analizzato meglio il problema e il difetto non è del monitor ma bensi della scheda video 9600m gt e secondo me della RAM.
Media oggi è chiuso.
Domani sono a casa e per primo ripristino il portatile come l'ho trovato la prima volta e poi vado da loro a farmelo cambiare. Se non me lo sostituiscono gli mando dei cancri da fargli crollare il tetto e poi chiamo HP.

Speriamo bene.

Lupocris
19-10-2008, 13:34
Le memorie video sono DDR2, stando a quanto dice HP.
Credo che a breve usciranno diverse versioni di questo nb.

In effetti sul sito americano è possibile configurare questa serie come le DV5 e DV7 quindi penso che anche di questo usciranno più modelli. La cosa strana è che sul sito italiano dell'HP questa serie ancora non ci sia ma da Media***** si...boh!?!?

colittan
19-10-2008, 16:59
Interessante!!

colittan
19-10-2008, 17:01
Soffre dello stesso problema di surriscaldamento del dv5-1080el?? :muro:
la scheda è GT vero?

milito85
19-10-2008, 17:11
Si confermo.
Il sistema Operativo è Vista Home Premium a 64 Bit con Mediacenter

Ottimo, grazie 1000!

Solit
19-10-2008, 18:48
Soffre dello stesso problema di surriscaldamento del dv5-1080el?? :muro:
la scheda è GT vero?

Si la scheda è la GT. Credo però che il problema sia della Ram non della GPU.
Spero cmq che sia stato solo un caso.

gabrielez
19-10-2008, 20:09
So che forse non è il momento, ma hai avuto modo di determinare il tipo di RAM video?
Grazie

Solit
20-10-2008, 07:12
Sono DDR2

zagler
20-10-2008, 07:51
Sono DDR2
diamine :muro: :muro:

colittan
20-10-2008, 09:09
Se riuscito a cambiare la bestia?
Hai notato qualche surriscaldamento strano vicino alla tastiera?
grazie

Solit
20-10-2008, 09:13
Se riuscito a cambiare la bestia?
Hai notato qualche surriscaldamento strano vicino alla tastiera?
grazie

La tastiera non scaldava per niente.
Si sentiva ogni tanto che la ventola girava abbastanza forte. L'unica cosa che ho notato è che lo sfogo dell'aria calda è sotto il portatile. Quello che potrebbe essere successo è che quando me lo sono messo sulle gambe ho tappato totalmente o parzialmente lo sfogo dell'asria surriscaldando così il tutto.

Questo forse è stato il problema o forse no. Cmq state attenti allo sfogo dell'aria ericordate che si trova sotto il portatile.

Mediaworld apre alle 14.30 e io alle 14.31 sarò li per farmelo sostituire; intanto però ho rispristinato il sistema alle sue condizioni originali.

Solit
20-10-2008, 14:24
Sono appena tornato e me lo hanno sostituito.....
Adesso mi metto al lavoro e incominciao a sistemarmelo... speriamo bene.
:sperem: Incrociate le dita raga....:D

colittan
20-10-2008, 14:40
Aspettiamo tue news...occhio a dove lo metti :D

Solit
20-10-2008, 14:41
:D :D :D :D :D

colittan
20-10-2008, 18:12
Come procede??? Tutto bene? ...lo voglio pure io!!! :D :D

Solit
20-10-2008, 18:23
Come procede??? Tutto bene? ...lo voglio pure io!!! :D :D

Si è andato tutto bene, nessun problema.
Lo tenuto acceso a lavorare dalle 15 fino ad adesso ed ho appena finito di sistemarlo.
Ho provato un blu-ray :sbavvv: con il telecomandino..... :D veramente fico.
Il ricevitore TV lo provo stasera o domani, poi proverò anche ad installare un gioco come Brothers in Arms HH per vedere come si comporta la scheda video.

Vi terrò informati......

Solit
20-10-2008, 19:16
Ho configurato Windows Media Center e provato a guardare la tv con il ricevitore dvb-t integrato usando la sua antenna, beccoa solo 6 canali (rete 4, canale 5, italia 1, boing, sport italia) sono pochi ma si vedono davvero bene.
Quando mi sarà possibile, proverò ad usare il suo adattatore per collegare l'hp all'antenna normale.

P.S. Il telecomando è una figata e consente di fare tutto senza usare la tastiera o il mouse....

Garmr
20-10-2008, 19:30
lo schermo come ti sembra ?

io tra 2 settimane devo ordinare un portatile alla T***Y per poterlo pagare a rate... devo lavorarci in grafica e avere un buon sistema per giocare in futuro a diablo 3 ( :D ) ...

colori .. luminosità ... autonomia ? insomma in campo lavorativo come ti sembra ?

Solit
20-10-2008, 19:34
lo schermo come ti sembra ?

io tra 2 settimane devo ordinare un portatile alla T***Y per poterlo pagare a rate... devo lavorarci in grafica e avere un buon sistema per giocare in futuro a diablo 3 ( :D ) ...

colori .. luminosità ... autonomia ? insomma in campo lavorativo come ti sembra ?

Bhe il monitor è un 16'' FullHD e cioè risoluzione di 1920x1080.... e si vede davvero bene, ho visto pochi minuti di un film in blue-ray e si vedeva benissimo.
Tieni conto che io non sono un esperto in queste cose, ma paragonato al mio samsung 206bw è nettamente superiore, ottima luminosità e colori molto realistici.

L'autonomia senza alim da rete non sò esattamente quanto duri ma secondo me le 2 ore dovrebbe farle, dipende sempre da quello che stai facendo, ovvio.
Per quanto riguarda i giochi.... dammi il tempo di arrivare a domani poi ti so dire.

Garmr
20-10-2008, 19:37
è a 1299 no ? ... quindi sarebbero rate da 120 circa ... :fagiano: :wtf: mumble mumble ..

Solit
20-10-2008, 19:41
si 1299...... ma meglio non pensarci altrimenti ti passa la voglia di comprarlo

colittan
21-10-2008, 11:14
newzzz ??? :ave:

Solit
21-10-2008, 18:16
newzzz ??? :ave:

Allora ho installato Brothers in Arms Hell Higway e ci ho giocato per 5 min + o - alla risoluzione di 1360x1024 tutti i dettegli alti.....
Non so esattamente quanti fotogrammi faceva ma posso dirvi che si riusciva a giocare benissimo e la qualità delle immagini era ottima anche grazie all'ootimo display è uno spettacolo giocarci...

colittan
21-10-2008, 22:15
Ti sembrava caldo mentre giocavi?? Ventole?

Solit
22-10-2008, 10:37
Ti sembrava caldo mentre giocavi?? Ventole?

Ho fatto un pò di verifiche e mi sembrava che non scaldasse più di tanto. Appena uscito dal gioco ho controllato la temp della GPU con Hardware Monitor e segnava circa 70 Gradi (non so quanto sia affidabile). Le ventole si sentivano girare abbastanza ma non facevano casino pià di tanto.
Purtroppo non sapendo quanti giri fanno al max è diffficele dire a qunto giravano in %.

milito85
23-10-2008, 13:35
Up! ;)

Solit
24-10-2008, 19:39
Allora nessun altro ha presto questo portatile??????

marco181286
24-10-2008, 22:02
ciao Solit! anch'io ho adocchiato questo portatile...devo dire che dalle caratteristiche sembra veramente ottimo...e visto che lo userò principalmente per divertimento, ossia guardare film e giocarci, volevo chiederti se credi che possa fare al caso mio...credi che la scheda video possa supportare per diverso tempo i giochi di nuova generazione??? ciao grazie!

Solit
25-10-2008, 11:18
ciao Solit! anch'io ho adocchiato questo portatile...devo dire che dalle caratteristiche sembra veramente ottimo...e visto che lo userò principalmente per divertimento, ossia guardare film e giocarci, volevo chiederti se credi che possa fare al caso mio...credi che la scheda video possa supportare per diverso tempo i giochi di nuova generazione??? ciao grazie!

Ciao,
bhe posso dirti che per guardare i film va benissimo..... grazie all'ottimo display da 16'' Full-HD. Sei in grado di guardare tranquillamente i dvd o ancor meglio i blue-ray e non ne rimarrai deluso fidati... inoltre la visione è molto comoda anche grazie all'utilizzo dei telecomandi in dotazione.

Per quanto riguarda invece i giochi io ho provato solo Brothers in Arms Hell Higway alla tisoluzione di 1360x1024 con tutto al max e devo dire che si riesce a giocare piuttosto bene. credo che possa essere utilizzato anche per giocare, ovviamente non si può sempre pretendere di giocare sempre al max dei dettagli.

Te lo consiglio molto questo portatile.....

Ciao

marco181286
25-10-2008, 13:16
grazie Solit...credo che ci farò un bel pensierino!! altra cosa che volevo chiederti...ma il digitale incorporato come funziona?? riceve i canali mediaet premium?? e nel caso..vi sono degli slot dove inserire la tessera?? x l'antennina come funziona?? ciao e grazie ancora!!

Solit
25-10-2008, 16:20
grazie Solit...credo che ci farò un bel pensierino!! altra cosa che volevo chiederti...ma il digitale incorporato come funziona?? riceve i canali mediaet premium?? e nel caso..vi sono degli slot dove inserire la tessera?? x l'antennina come funziona?? ciao e grazie ancora!!

Il digitale terrestre funziona anche perfettamente anche se con la sua antenna non becca un gran che di canali.
Oltre alla sua antenna HP da in dotazione anche un adattatore per poter collegare al ricevitore DVB-T l'antenna di casa.... non ho ancora provato ma dovrebbe prendere decisamente meglio.
Purtroppo credo propio che dovrai rinunciare hai canali a pagamento dato che non li supporta e anche se così fosse non c'è uno slot per poter inserire la tessera.

Ciao

P.S.
Ho fatto la prova di collegarlo con il suo adattatore all'antenna di casa e prende decisamente più canali..... La piccola antenna in dotazione è una mezza ciofeca.

marco181286
26-10-2008, 12:20
Grazie Solit per le informazioni. volevo farti un altro paio di domande. Dato che ormai sono orientato a prenderlo volevo chiederti un parere su dv comprarlo. A MW ho visto che sta a 1299€; credi che se vado in un negozietto di computer del paese e me lo faccio procurare (se non ce l'ha), credi che me lo farà pagare un pò di meno? Poi..le parti del portatile sono sostituibili? ossia..la ram è espandibile o sostituibile con ddr3 (nel caso in futuro decidessi di cambiarla)? la scheda video può essere cambiata (per adesso è perfetta..te lo chiedo x il futuro)?? attendo tue risposte...grazie mille!!

Solit
27-10-2008, 12:07
Grazie Solit per le informazioni. volevo farti un altro paio di domande. Dato che ormai sono orientato a prenderlo volevo chiederti un parere su dv comprarlo. A MW ho visto che sta a 1299€; credi che se vado in un negozietto di computer del paese e me lo faccio procurare (se non ce l'ha), credi che me lo farà pagare un pò di meno? Poi..le parti del portatile sono sostituibili? ossia..la ram è espandibile o sostituibile con ddr3 (nel caso in futuro decidessi di cambiarla)? la scheda video può essere cambiata (per adesso è perfetta..te lo chiedo x il futuro)?? attendo tue risposte...grazie mille!!

Io l'ho preso da MW, potresti chiedere a qualche negozio se te lo può procurare e a che prezzo, tieni conto però che questo è un nuovo modello di HP appena uscito, non so quanto sconto riusciranno a farti.

Bhe l'hard-disk si riesce a smontare e quindi credo propio che si possa sostituire e pure le RAM sono acessibile e puoi espandere il portatile da 4Gb fino ad 8Gb ma non credo propio che te possa passare da DDR2 a DDR3 hanno la pin diversi e in più il chipset credo che non le supporti.
Per quanto riguarda òa scheda video invece non saprei propio che dirti.....

Spero di esserti stato utile....

Ciao

marco181286
27-10-2008, 15:52
grazie ancora Solit! Il mio unico dubbio ora è rimasta la scheda video che monta ddr2..ddr3 sarebbe ovviamente preferibile...

Solit
27-10-2008, 16:54
grazie ancora Solit! Il mio unico dubbio ora è rimasta la scheda video che monta ddr2..ddr3 sarebbe ovviamente preferibile...

DDR2

marco181286
27-10-2008, 17:32
si si Solit...so che montano ddr2...e la mia perplessità è proprio questa!! con ddr3 sarebbe stato tutta un'altra cosa!!

Solit
27-10-2008, 17:47
si si Solit...so che montano ddr2...e la mia perplessità è proprio questa!! con ddr3 sarebbe stato tutta un'altra cosa!!

Secondo me cambiato poco....

si3v
28-10-2008, 10:42
Preso ieri. L'ho usato ancora poco per poter dare giudizi.

Per ora noto solo che il monitor va tarato, mi sembra abbia colori particolarmente freddi, ma non preoccupatevi, per chi non fa grafica è assolutamente ininfluente...
Ogni tanto sento qualche glitch sulle casse, come se la sk audio si spegnesse e si riaccendesse.

Ah ieri dopo una decina di minuti di uso, ho chiuso il monitor per mandarlo in standby... tutto ok... dopo un'oretta si è riacceso da solo (con schermo abbassato)

bene no? :Prrr:

Solit
28-10-2008, 12:21
Ieri sera ho notato una cosa.....
Ho fatto alcune prove col portatile e mi sono accorto che tenendolo alzato anche solo di 1-2 cm da lato sx (dove è presente il sistema di raffreddamento) le temperature di GPU e CPU nel giro di qualche minuto sis sono abbassate di una decina di gradi:eek:

milito85
29-10-2008, 09:58
Up! :D

Starway13
29-10-2008, 16:19
Ciao io volevo sapere se lo schermo è adatto per lavorarci con fotoshop che sarebbe il mio uso principale!Ah un altra cosa volevo sapere quanto pesa e se, il suo peso, crea problemi di trasporto!
grazie mille anticipatamente!!!!!

si3v
30-10-2008, 07:44
Leggo nella tua firma che hai un asus come monitor, è quello che usi con photoshop? Il monitor dell hp credo sia paragonabile.
Io ho un samsung 244T che va decisamente meglio dello schermo dell'hp (giustamente, visto che lo pagai quasi come il portatile intero).

Però ripeto, va tarato!!!

Starway13
30-10-2008, 08:33
Si anche!
Bene, allora per quanto riguarda il pannello posso andare sul sicuro...!
Grazie dell'info!!!

milito85
31-10-2008, 15:46
Up! :D

milito85
02-11-2008, 11:53
Up! :D :D

milito85
05-11-2008, 13:06
...nessun altro ha questo notebook? :rolleyes:

si3v
06-11-2008, 08:57
Forse posso capire il motivo per cui non sia cosi diffuso: 1920x1080 su 16 pollici di diagonale.
Io oggettivamente non ho grossi problemi, ma capisco possa essere motivo di disturbo per molte persone.
Per il resto:
Ho scoperto che la doppia uscita cuffia alla fine è un semplice sdoppiatore, anche se i drivers hanno la dicitura "a doppia uscita separata" (o per lo meno non ho capito come attivarla)
ho guardato la televisione integrata per un 3 ore e la ventola ha cominciato a girare più velocemente, ho trovato un software per controllare le temperature ed erano circa: 55° credo fosse all'interno, 42° le cpu, 59° la gpu e 40° l'hd. A riposo queste temperature sono di circa 49°, 35°, 50° e hd sempre circa a 39/40°. Credo che durante la visione della tv intervenga anche la scheda video (forse con i drivers nvidia) perchè le risorse del sistema davano la cpu utilizzata per il 5/10% a core, quindi pochissimo
Non ho provato un gioco bello pesante soprattutto con gli shaders (il punto che credo dolente nella scheda video). Quest'ultima come potenza pura va pù che bene, ho provato il software che uso per lo sviluppo (nella scena c'erano pochi shaders quindi "solo" poligoni da muovere) e avevo circa il 20% di fps in meno rispetto al pc fisso (x2 3800+ e 8800gts 320), quindi MOLTO bene. Presumo che in un gioco che faccia uso di shaders in maniera pesante le differenze si evidenzino in maniera maggiore.

Per il resto non ho capito quando leggo "ho disinstallato tutte le applicazioni che carica in memoria"... boh saranno 2 o 3 programmi, uno per la gestione del touchpad, uno per la gestione del fingerprint e credo uno per la gestione degli aggiornamenti drivers hp

Solit
06-11-2008, 09:29
Forse posso capire il motivo per cui non sia cosi diffuso: 1920x1080 su 16 pollici di diagonale.
Io oggettivamente non ho grossi problemi, ma capisco possa essere motivo di disturbo per molte persone.
Per il resto:
Ho scoperto che la doppia uscita cuffia alla fine è un semplice sdoppiatore, anche se i drivers hanno la dicitura "a doppia uscita separata" (o per lo meno non ho capito come attivarla)
ho guardato la televisione integrata per un 3 ore e la ventola ha cominciato a girare più velocemente, ho trovato un software per controllare le temperature ed erano circa: 55° credo fosse all'interno, 42° le cpu, 59° la gpu e 40° l'hd. A riposo queste temperature sono di circa 49°, 35°, 50° e hd sempre circa a 39/40°. Credo che durante la visione della tv intervenga anche la scheda video (forse con i drivers nvidia) perchè le risorse del sistema davano la cpu utilizzata per il 5/10% a core, quindi pochissimo
Non ho provato un gioco bello pesante soprattutto con gli shaders (il punto che credo dolente nella scheda video). Quest'ultima come potenza pura va pù che bene, ho provato il software che uso per lo sviluppo (nella scena c'erano pochi shaders quindi "solo" poligoni da muovere) e avevo circa il 20% di fps in meno rispetto al pc fisso (x2 3800+ e 8800gts 320), quindi MOLTO bene. Presumo che in un gioco che faccia uso di shaders in maniera pesante le differenze si evidenzino in maniera maggiore.

Per il resto non ho capito quando leggo "ho disinstallato tutte le applicazioni che carica in memoria"... boh saranno 2 o 3 programmi, uno per la gestione del touchpad, uno per la gestione del fingerprint e credo uno per la gestione degli aggiornamenti drivers hp

Per la temperatura prova a tenere sollevato di 1-2 cm la parte posteriore del portatile.
Io ho fatto una prova e le temperatura della cpu e della gpu sono scese di all'incirca 10 Gradi.
Io stò valutando l'acquisto di questo gingillo (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2924) da utilizzare durante le lunghe ore di utilizzo del portatile. il costo si aggira attorno alle 20-30 Euro.

si3v
06-11-2008, 10:52
mi sembra ottimo, però il portatile espelle l'aria calda da sotto, attenzione se la base espelle aria potrebbe creare problemi, se invece la base aspirasse credo sarebbe molto meglio.

Cmq ne prenderò uno anche io, spero di trovarne di altrettanto buoni in asia quando mi trasferirò (sicuro non me lo compro qua per poi portarmelo in valigia)

:D

Vagrant75
06-11-2008, 10:54
:) Per la temperatura prova a tenere sollevato di 1-2 cm la parte posteriore del portatile.
Io ho fatto una prova e le temperatura della cpu e della gpu sono scese di all'incirca 10 Gradi.
Io stò valutando l'acquisto di questo gingillo (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2924) da utilizzare durante le lunghe ore di utilizzo del portatile. il costo si aggira attorno alle 20-30 Euro.

Ciao, io posseggo il dv5-1080el, che come hardware è assai simile, difatti ho aggiornato i miei driver con quelli del vostro notebook tramite la pagina sul sito HP, dato che quei rinco della HP aggiornano i driver, ma li mettono a casaccio nelle varie pagine :doh:
Per quanto riguarda le temperature io ho sia un enermax aeolus che un notepal w2 e benefici se ne traggono, però il miglior beneficio si ha aggiornando i driver del AHCI CONTROLLER ICH9M ... i driver si trovano sul FTP della HP:

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41142.exe versione 8.5.3.1002

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41463.exe versione 8.6.0.1007 più recenti, ma a me funzionano peggio :(

volendo si può aggiornare pure il bridge cioè:

su Gestione dispositivi nel pannello di controllo, dentro a dispositivi di sistema c'è la voce Intel(R) 82801 PCI Bridge - 2448 ... se si fà aggiorna driver e si cerca il driver nella cartella utilizzata per aggiornare il chipset che è stata messa in c:/swsetup/sp40663 si aggiornerà ad una versione più recente e ci sono benefici sia di velocità che di temperature, almeno per me :)

Oltre alle temperature il computer è più scattante :)

P.s. dò per scontato che già usiate i driver del chipset 9.0.0.1011

Solit
06-11-2008, 12:07
mi sembra ottimo, però il portatile espelle l'aria calda da sotto, attenzione se la base espelle aria potrebbe creare problemi, se invece la base aspirasse credo sarebbe molto meglio.

Cmq ne prenderò uno anche io, spero di trovarne di altrettanto buoni in asia quando mi trasferirò (sicuro non me lo compro qua per poi portarmelo in valigia)

:D

Aspira l'aria da sotto per espellerla orrizzontalmente, da dietro e dal fianco....

iLeW
06-11-2008, 13:39
Ho appena comprato l'HDX 16 1040el e fin da subito mi ha dato l'errore dell'audio IDT. Il driver risultava aggiornato dall'aggiornamento automatico. Sono poi andato sul sito HP e ho trovato un aggiornamento più recente ma l'audio continua a dare il problema che ora vi dico:
quando guardo un video o qualsiasi altra cosa che abbia un suono, la cassa posta sulla destra, sopra al led per il wireless sfrigola, e più aumento il volume più si sente il rumore fastidioso...cosa dovrei fare secondo voi? portarlo indietro e farmelo cambiare?

Grazie ragazzi...

Vagrant75
06-11-2008, 13:47
Per aggiornamento automatico intendi quello di Windows Update ???
Se sì, prima disinstalla tale driver.
Altro evntuale metodo per risolvere ... quali driver del ICH9M hai??
Perchè a me a seconda dei driver l'audio dava problemi.

iLeW
06-11-2008, 14:01
Ho fatto anche il windows update, ma per aggiornamento automatico intendevo quello in gestione dispositivi in controller audio, video e giochi...
Mi potresti dire come fare ad individuare quali driver del ICH9M ho? Grazie :)
EDIT: Intendi questo? -->
Intel(R) ICH9M-E/M SATA ACHI Controller
Data driver: 15/04/2008
Versione driver: 8.0.0.1039

Vagrant75
06-11-2008, 14:28
Ho fatto anche il windows update, ma per aggiornamento automatico intendevo quello in gestione dispositivi in controller audio, video e giochi...
Mi potresti dire come fare ad individuare quali driver del ICH9M ho? Grazie :)
EDIT: Intendi questo? -->
Intel(R) ICH9M-E/M SATA ACHI Controller
Data driver: 15/04/2008
Versione driver: 8.0.0.1039

I driver audio hai quelli indicati in questa pagina adesso??
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&product=3819659

Sì, intendo quelli.
Prova a scaricarti quelli che ho indicato qualche post sopra.
Io con gli 8.5 mi trovo a meraviglia, mentre se metto gli 8.6 mi trovo male.

Cmq prima di tutto disinstalla i vari driver che hai aggiornato nell'audio.
Quelli non HP creano problemi.
Soprattutto quelli di windows update.

si3v
06-11-2008, 14:42
Riguardo l'audio: Allora sto portatile ha le uscite audio separate? o è una semplice replica?

Solit
06-11-2008, 17:44
Scusate la mia ignoranza :fagiano: ma che azzo di chipset monta stò portatile????? volevo scaricare i drive agg. dalla Intel... ma non sio che scaricare.

In secondo luogo, io volevo agg. anche i drive della scheda video ma sul sito della Nvidia mi dice che li devo scaricare da HP. Ovviamente HP fa uscire dei drive agg. ogni morte di papa... io mi chiedo come caspita si fa allora? devo per forza aspettare i suoi comodi???

Vagrant75
06-11-2008, 19:01
Scusate la mia ignoranza :fagiano: ma che azzo di chipset monta stò portatile????? volevo scaricare i drive agg. dalla Intel... ma non sio che scaricare.

In secondo luogo, io volevo agg. anche i drive della scheda video ma sul sito della Nvidia mi dice che li devo scaricare da HP. Ovviamente HP fa uscire dei drive agg. ogni morte di papa... io mi chiedo come caspita si fa allora? devo per forza aspettare i suoi comodi???

Ehm guarda che i tuoi driver sono i più aggiornati sulla pagina della HP per qunto riguarda il chipset.
I driver video lascia quelli, vanno benissimo e sono meglio per il notebook.
Tranquillo che Far Cry 2 e Crysis ti girano ottimamente ;)

Cmq il chipset è il PM45 ... dunque dal sito Intel ti devi scaricare l'installation software utility per chipset family 4.
Che però per i notebook è più obsoleta di quella che hai tu, dato che hai la 9.0.0.1011, mentre Intel riporta ancora il 9.0.0.1008.

Per avere migliori prestazioni cmq ti conviene aggiornare quelli del AHCI Controller ICH9M ... ma perchè il mio post poco più sopra l'hai bellamente ignorato??

Per quanto riguarda i driver video .... io ho provato tutti i driver moddati e più aggiornati su laptopvideo2go e i più veloci sono quelli HP, che appunto sono ottimizzati, al contrario di quelli moddati.

Solit
06-11-2008, 19:04
Ehm guarda che i tuoi driver sono i più aggiornati sulla pagina della HP per qunto riguarda il chipset.
I driver video lascia quelli, vanno benissimo e sono meglio per il notebook.
Tranquillo che Far Cry 2 e Crysis ti girano ottimamente ;)

Cmq il chipset è il PM45 ... dunque dal sito Intel ti devi scaricare l'installation software utility per chipset family 4.
Che però per i notebook è più obsoleta di quella che hai tu, dato che hai la 9.0.0.1011, mentre Intel riporta ancora il 9.0.0.1008.

Per avere migliori prestazioni cmq ti conviene aggiornare quelli del AHCI Controller ICH9M ... ma perchè il mio post poco più sopra l'hai bellamente ignorato??

Per quanto riguarda i driver video .... io ho provato tutti i driver moddati e più aggiornati su laptopvideo2go e i più veloci sono quelli HP, che appunto sono ottimizzati, al contrario di quelli moddati.

Immaginavo che il chipset fosse quella della famiglia 4.

No No ho aggiornato il drive che mi hai detto te, l'ho fatto poco fa, ma per il momento non ho avuto modo di testarlo bene.
Vedrò nei prossimi giorni se noto qualche miglioramento.

Grazie di tutto

Vagrant75
06-11-2008, 19:07
Immaginavo che il chipset fosse quella della famiglia 4.

No No ho aggiornato il drive che mi hai detto te, l'ho fatto poco fa, ma per il momento non ho avuto modo di testarlo bene.
Vedrò nei prossimi giorni se noto qualche miglioramento.

Grazie di tutto

Prego :)

iLeW
06-11-2008, 22:09
Sono di nuovo qua, allora...purtroppo dopo vari tentativi e con l'aiuto di Vagrant75 in questa discussione (molto gradito, grazie :) ) l'audio del mio HDX continuava, sebbene i vari upgrade/downgrade driver e quant'altro, a non funzionare; continuava cioè a fare lo sfrigolio...e inoltre ho notato delle zone sulle schermo più chiare quando questo era nero. L'ho riportato da mediaworld dove c'era un assistente HP che molto gentilmente me lo ha controllato e ha chiamato il tipo della mediaworld che a sua volta ha controllato (un pò scocciato e diffidente a dire la verità :rolleyes: ) ma mi hanno cambiato subito il prodotto! L'audio funziona benissimo adesso sul nuovo HDX che mi hanno consegnato e dovrebbe essere stato un difetto di fabbrica della cassa...anche questo schermo visto da angolazioni particolari presenta, quando è nero, delle zone più chiare, proprio delle striscie verticali ma visto di fronte è perfetto...ma forse questo è normale...se c'è qualche esperto di "video" che ha una risposta aspetto questa risposta!

Comunque grazie!! :D

Grold
07-11-2008, 12:09
ho preso oggi questo portatile e la prima cosa che sto facendo e fare i recovery disc ma al 50% si freeza tutto il pc a voi è successo ? avete provato?

iLeW
07-11-2008, 17:34
No, personalmente non ho ancora provato perchè tanto il pc ha un sistema di recovery senza il bisogno dei dischi...allora me la sto prendendo comoda ma al più presto farò anche i cd, ricordati di tenerlo attaccato alla corrente per sicurezza!

A proposito di corrente ne approfitto per una domanda, rovina la batteria dell'HDX tenere attaccato il notebook alla corrente mentre lo utilizzo? Nei portatili vecchi si rovinava la batteria ma non avendo mai usato un portatile di nuova generazione non so se le batterie si rovinano ancora oppure sono fatte apposta per non "consumarsi"...

Grazie :)

Vagrant75
07-11-2008, 18:44
179.04
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41543.exe


Ci sono pure quelli audio IDT
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41398.exe

Non li ho ancora testati ;)

Solit
07-11-2008, 18:46
179.04
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41501-42000/sp41543.exe


Ci sono pure quelli audio IDT
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp41001-41500/sp41398.exe

Non li ho ancora testati ;)

Ottimo :D
Li scarrrrrico subito e li provo immediatamente

iLeW
07-11-2008, 23:43
Una domanda, quanto dura a voi la batteria del portatile? C'è un modo per ottimizzarla, qualche driver o chissà cosa per aumentare l'autonomia, qualche consiglio...insomma qualcosa?

Grazie :)

milito85
08-11-2008, 11:12
Una domanda, quanto dura a voi la batteria del portatile? C'è un modo per ottimizzarla, qualche driver o chissà cosa per aumentare l'autonomia, qualche consiglio...insomma qualcosa?

Grazie :)

A me non va oltre le 2 ore in modalità risparmio di energia. Mi unisco alla domanda: esistono modi per ottimizzarla? Sarebbe mooolto interessante... Ciao! :)

Solit
08-11-2008, 15:23
Ho intenzione di comprarmi questo bagaglio (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2924) per migliorare il raffreddamento del portatile durante le lunghe ore di utilizzo.

Prima però di effettuare l'acquisto vorrei avere la conferma da parte vostra dei flussi d'aria del portatile. Io ho effettuato una verfifica anche ieri sera e da quel che ho visto mi sembra che l'hdx aspiri l'aria da sotto per espellere quella calda dalle feritoie che si trovano nella parte posteriore e sul fianco sx.

Mi confermate questa cosa o mi sbaglio io?

Grasssssieeeee sbabbari

iLeW
09-11-2008, 11:19
Ho intenzione di comprarmi questo bagaglio (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2924) per migliorare il raffreddamento del portatile durante le lunghe ore di utilizzo.

Prima però di effettuare l'acquisto vorrei avere la conferma da parte vostra dei flussi d'aria del portatile. Io ho effettuato una verfifica anche ieri sera e da quel che ho visto mi sembra che l'hdx aspiri l'aria da sotto per espellere quella calda dalle feritoie che si trovano nella parte posteriore e sul fianco sx.

Mi confermate questa cosa o mi sbaglio io?

Grasssssieeeee sbabbari


Anche io ho questa impressione, ho provato anche con un foglietto e ho provato che da sotto l'aria viene aspirata e di fatti dal fianco viene espulsa! :D direi quindi che sia proprio così...

Ripropongo la domanda fatta in qualche post sopra e quotata da milito85: c'è qualche modo per migliorare l'autonomia della batteria? anche a me non dura più di due ore in modalità risparmio energia... e poi chiedo di nuovo se è sconsigliato tenere il portatile attaccato alla corrente mentre lo utilizzo. :rolleyes:

Solit
09-11-2008, 11:47
Anche io ho questa impressione, ho provato anche con un foglietto e ho provato che da sotto l'aria viene aspirata e di fatti dal fianco viene espulsa! :D direi quindi che sia proprio così...

Ripropongo la domanda fatta in qualche post sopra e quotata da milito85: c'è qualche modo per migliorare l'autonomia della batteria? anche a me non dura più di due ore in modalità risparmio energia... e poi chiedo di nuovo se è sconsigliato tenere il portatile attaccato alla corrente mentre lo utilizzo. :rolleyes:

Ho fatto anch'io la prova del foglietto :D e sono arrivato alle tue stesse conclusioni.
Io di solito se lo devo usare per un pò ed usare programmi un pò pesanti come Autocad o guardare dei film lo attacco alla corrente, se invece lo devo usare per navigare in internet ed utilizzarlo per meno di 1 ora lo uso a batterie.
Secondo me non dovrebbe rovinarsi.... almeno spero:sperem:

FlyingDJ0571
10-11-2008, 15:44
scusate se mi intrometto, ma ai possessori chiedo: per giocare a giochi come PES 2009, MotoGP 08 e Need for Speed Undercover (games pesanti? leggeri? non lo so...) e navigare parecchie ore (3-4 di seguito) su internet è meglio questo hdx o il "classico" dv5-1080/1199?
Alla fine cambia "solo" il processore, la risoluzione e la memoria su hdd...:help:

Blackryuk
12-11-2008, 00:14
Salve a tutti

Mi fate un confronto tra questo HP e l' HP Pavillion dv5-1199el?
Entrambi sono in vendita allo stesso prezzo, ma vorrei sapere quale secondo voi è migliore, da meno problemi, è più vantaggioso e utile (anche per chi fa un po' di video-editing o di progettazione grafica)

Sarebbe possibile cambiare il processore del HP XHD 1040el con uno più potente o consigliate di mantenere il P8400? è permesso il multitasking con questo chipset?

Vi prego fatemi sapere, sono indeciso all' acquisto

Grazie

milito85
12-11-2008, 11:32
Salve a tutti

Mi fate un confronto tra questo HP e l' HP Pavillion dv5-1199el?
Entrambi sono in vendita allo stesso prezzo, ma vorrei sapere quale secondo voi è migliore, da meno problemi, è più vantaggioso e utile (anche per chi fa un po' di video-editing o di progettazione grafica)

Sarebbe possibile cambiare il processore del HP XHD 1040el con uno più potente o consigliate di mantenere il P8400? è permesso il multitasking con questo chipset?

Vi prego fatemi sapere, sono indeciso all' acquisto

Grazie

Ciao Blackryuk! Io il dv5-1199el non lo conosco (nel senso che so qual è perchè l'ho visto al negozio ma non l'ho provato...), ti posso cmq dire che l'HDX16 è un gran bel notebook: la peculiarità è lo schermo, 16 pollici basso e largo, molto ben illuminato dalla doppia lampada. L'altissima risoluzione ha come contro le scritte, veramente minuscole, e come pro, secondo me, che quando lavori con programmi cad e di fotoritocco hai un amplissima area di lavoro: in Photoshop, ad es, le palette occupano pochissimo spazio. E' vero anche che ci vuole un binocolo per vederle in fullHD, ma hai un'area di lavoro degna di un 20 pollici!
Per quanto riguarda il processore non so dirti, io trovo molto potente già il P8400 (tieni conto che molti utenti dicono che il T9400 "infuoca" i dv5...). Ciao!!! :)

Vagrant75
12-11-2008, 12:23
Ciao Blackryuk! Io il dv5-1199el non lo conosco (nel senso che so qual è perchè l'ho visto al negozio ma non l'ho provato...), ti posso cmq dire che l'HDX16 è un gran bel notebook: la peculiarità è lo schermo, 16 pollici basso e largo, molto ben illuminato dalla doppia lampada. L'altissima risoluzione ha come contro le scritte, veramente minuscole, e come pro, secondo me, che quando lavori con programmi cad e di fotoritocco hai un amplissima area di lavoro: in Photoshop, ad es, le palette occupano pochissimo spazio. E' vero anche che ci vuole un binocolo per vederle in fullHD, ma hai un'area di lavoro degna di un 20 pollici!
Per quanto riguarda il processore non so dirti, io trovo molto potente già il P8400 (tieni conto che molti utenti dicono che il T9400 "infuoca" i dv5...). Ciao!!! :)


Ciao :)
Quelli utenti (riguardo al T9400 del DV5) hanno preso una grossa cantonata, l'unica cosa che scalda un pò di più nei DV5 è la GPU, che per altro con l'ultimo bios si attesta su temperature accettabilissime.

Io ho appunto il DV5-1080el con il T9400 e il processore in IDLE mi stà a 24°, mentre sotto sforzo e dopo parecchio tempo non passa mai i 60°
Idem la GPU che non passa gli 80°

Sono temperature normalissime sia per CPU che per GPU.
L'unico vero difetto del DV5 è che la GPU è montata in basso a sinistra vicino al TOUCHPAD e quindi il calore si sente quando si gioca, se avessero invertito la posizione dell'HD e della GPU nessuno ci avrebbe fatto caso, dato che l'HD non passa i 45° sotto sforzo.
Temperature accettabilissime per un notebook.

FlyingDJ0571
12-11-2008, 16:14
come ho già scritto poco sopra anch'io vorrei sapere qual'è il migliore tra i due ( il 1199 è identico al 1080 solo 70 gb di hdd in +...):D

milito85
15-11-2008, 14:56
Uppp!!! :D

Solit
15-11-2008, 16:27
Ragazzi ho un dilemma atroce che dovete aiutarmi a risolvere:D
Voglio acquistare uno zaino porta notebook per il nostro HDX.
Ho fatto parecchie ricerche in internet ed ho visto parecchi zaini e alla fine di tutto sono indeciso fra questi 3:

1- Swissgear Ibex (http://www.swissgear.eu/ecproduct_detail.asp?ID=3241&CatID=&sCatID=1146683&ssCatID=1146974)
2- Targus XL (http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=TCB001EU)
3- Brenthaven Trek Bp (http://www.brenthaven.co.uk/catalog-expandable-trek-steel-blue.html)

Io non riesco a decidermi... che mi consigliate???

P.S. Vorrei riuscire a portare nello zaino anche questo (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1429969)

milito85
16-11-2008, 18:27
Ragazzi ho un dilemma atroce che dovete aiutarmi a risolvere:D
Voglio acquistare uno zaino porta notebook per il nostro HDX.
Ho fatto parecchie ricerche in internet ed ho visto parecchi zaini e alla fine di tutto sono indeciso fra questi 3:

1- Swissgear Ibex (http://www.swissgear.eu/ecproduct_detail.asp?ID=3241&CatID=&sCatID=1146683&ssCatID=1146974)
2- Targus XL (http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=TCB001EU)
3- Brenthaven Trek Bp (http://www.brenthaven.co.uk/catalog-expandable-trek-steel-blue.html)

Io non riesco a decidermi... che mi consigliate???

P.S. Vorrei riuscire a portare nello zaino anche questo (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1429969)

A me piace molto quello della Swissgear... Ma il NotePal Infinite l'hai poi preso? Com'è? Immagino fantastico, vero? ;)

Solit
16-11-2008, 18:32
A me piace molto quello della Swissgear... Ma il NotePal Infinite l'hai poi preso? Com'è? Immagino fantastico, vero? ;)

A me piace molto il Brenthaven.... cmq anche quello della Swissgear è bello.. un punto per lui
Il NotePal non l'ho ancora preso, lo shop dove lo voglio acquistare non l'ha ancora disponibile. Appena gli arriva lo acquisto subito.

Solit
18-11-2008, 12:22
Ragazzi ho un dilemma atroce che dovete aiutarmi a risolvere:D
Voglio acquistare uno zaino porta notebook per il nostro HDX.
Ho fatto parecchie ricerche in internet ed ho visto parecchi zaini e alla fine di tutto sono indeciso fra questi 3:

1- Swissgear Ibex (http://www.swissgear.eu/ecproduct_detail.asp?ID=3241&CatID=&sCatID=1146683&ssCatID=1146974)
2- Targus XL (http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=TCB001EU)
3- Brenthaven Trek Bp (http://www.brenthaven.co.uk/catalog-expandable-trek-steel-blue.html)

Io non riesco a decidermi... che mi consigliate???

P.S. Vorrei riuscire a portare nello zaino anche questo (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1429969)

Allora non c'è ness'altro che mi consiglia???????

Genesio
18-11-2008, 13:05
Provo a postare anche qui:

Mi dite quanto è profondo questo notebook?
il sito hp riporta 37x33x4,3 cm ma a me sembra stranissimo che sia profondo 33....
Guardando sul sito in inglese invece mi da 10'' quindi circa 25 cm :mbe: . Qualcuno c'ha mica un righello a portata di mano???????? ;) Quant'è profondo sto coso?

Altra cosa: il lettore SD legge le SDHC? In prospettiva futura trovo più utile la memorizzazione su SD che quella su Blue-ray..

A chi chiedeva la comparazione con il dv5-1199el: vedo solo queste differenze:
dv5 (confrontato al HDX16-1040el)
- lcd 15'' 1280x800 (contro il fullhd da 16'')
+ processore T9400 (contro il P8400)
+ 70 Gb di HD
- manca il tastierino numerico (io lo uso...)
+ pesa 7 etti in meno
= le dimensioni, ammesso che l'HDX sia profondo 25, sono pressochè le stesse (l'HDX è lungo un cm in più)

Solit
18-11-2008, 18:09
Provo a postare anche qui:

Mi dite quanto è profondo questo notebook?
il sito hp riporta 37x33x4,3 cm ma a me sembra stranissimo che sia profondo 33....
Guardando sul sito in inglese invece mi da 10'' quindi circa 25 cm :mbe: . Qualcuno c'ha mica un righello a portata di mano???????? ;) Quant'è profondo sto coso?

Altra cosa: il lettore SD legge le SDHC? In prospettiva futura trovo più utile la memorizzazione su SD che quella su Blue-ray..

A chi chiedeva la comparazione con il dv5-1199el: vedo solo queste differenze:
dv5 (confrontato al HDX16-1040el)
- lcd 15'' 1280x800 (contro il fullhd da 16'')
+ processore T9400 (contro il P8400)
+ 70 Gb di HD
- manca il tastierino numerico (io lo uso...)
+ pesa 7 etti in meno
= le dimensioni, ammesso che l'HDX sia profondo 25, sono pressochè le stesse (l'HDX è lungo un cm in più)

Ha ragione il sito inglese la profondità dell'HDX16 è 25cm. Il sito italiano dell'HP forse riporta le dimensioni dell'HDX18 quello con il display da 18"

Genesio
18-11-2008, 18:57
grazie Solit

Solit
18-11-2008, 18:58
Prego

Genesio
19-11-2008, 13:13
Un'altra domandina...

il cambio della luminosità del monitor può essere effettuato velocemente? C'è un tasto apposta (o una combinazione da tastiera)? Sembrerà stupido ma a me serve farlo spesso...

E poi giusto una conferma: il lettore memory card legge anche le sdHC? immagino di si, giusto per andare tranquillo..

puglisi35
19-11-2008, 14:33
ciao a tutti!!Sono 4-5 giorni che seguo i vostri botta e risposta.Saluto milito85,solit e genesio...ragazzi in questi giorni lo compro pure io l'hdx 16!!Non sono un esperto ma mi ha colpito questo pc.Ero interessato anche a un mac ad esser sincero...ma penso proprio di prendere questo HP.

Solit
19-11-2008, 19:07
Un'altra domandina...

il cambio della luminosità del monitor può essere effettuato velocemente? C'è un tasto apposta (o una combinazione da tastiera)? Sembrerà stupido ma a me serve farlo spesso...

E poi giusto una conferma: il lettore memory card legge anche le sdHC? immagino di si, giusto per andare tranquillo..

Si può variare la luminosità del display tranquillamente in qualsiasi momento tramite la combinazione di 2 tasti, molto veloce e semplice.
Per quanto riguarda le sd HC non ne ho a disposizione ma immagino che le legga tranquillamente.

ciao a tutti!!Sono 4-5 giorni che seguo i vostri botta e risposta.Saluto milito85,solit e genesio...ragazzi in questi giorni lo compro pure io l'hdx 16!!Non sono un esperto ma mi ha colpito questo pc.Ero interessato anche a un mac ad esser sincero...ma penso proprio di prendere questo HP.

Io ho fatto presto a decidere è stato amore a prima vista.... ero in giro per media a guardare i notebook quando il mio sguardo ha incrociato l'HDX...... e ha quel punto mi sono detto: "quello è mio".

vai traquillo è un ottimo gingillo.

milito85
20-11-2008, 18:08
Ciao puglisi35! Concordo con Solit, è un gran bel portatile... Ciao! ;)

si3v
21-11-2008, 08:42
mannaggia!!!!

Io ho ancora il problema dei fantasmi nel portatile...

Se lo spengo con standby o ibernazione... mi si accende da solo durante la notte!!!!!! :mbe:
Stanotte si è fatto le sue belle orette acceso a display abbassato DENTRO IL PANNO SINTETICO DATO IN DOTAZIONE (quindi areazioni completamente bloccate).:muro:
Appena me ne sono accorto ho toccato subito la zona di espulsione dell'aria e sembrava caldo come al solito... speriamo bene.

Cmq sta cosa non è affatto simpatica.

Genesio
21-11-2008, 08:50
mannaggia!!!!

Io ho ancora il problema dei fantasmi nel portatile...

Se lo spengo con standby o ibernazione... mi si accende da solo durante la notte!!!!!! :mbe:
Stanotte si è fatto le sue belle orette acceso a display abbassato DENTRO IL PANNO SINTETICO DATO IN DOTAZIONE (quindi areazioni completamente bloccate).:muro:
Appena me ne sono accorto ho toccato subito la zona di espulsione dell'aria e sembrava caldo come al solito... speriamo bene.

Cmq sta cosa non è affatto simpatica.


Si3v, se non hai già fatto, io comincerei provando a escludere tutte le funzioni wireless (hai provato a disattivare wifi e bt? hai un mouse wireless attaccato?). Una periferica wireless potrebbe causare la ripresa del pc. Era in standby o in ibernazione? Sei sicurissimo di non avere qualche operazione pianificata in background, piuttosto che (anche se improbabile) ci sia settato un'orario di wake up nel bios?

si3v
21-11-2008, 09:16
Si3v, se non hai già fatto, io comincerei provando a escludere tutte le funzioni wireless (hai provato a disattivare wifi e bt? hai un mouse wireless attaccato?). Una periferica wireless potrebbe causare la ripresa del pc. Era in standby o in ibernazione? Sei sicurissimo di non avere qualche operazione pianificata in background, piuttosto che (anche se improbabile) ci sia settato un'orario di wake up nel bios?

ho solo il router wireless... non uso mouse esterni, non ho periferiche BT

Me lo ha fatto sia in standby che in ibernazione (in una delle 2 modalità le luci sono completamente spente, nell'altra lampeggia qualcosa...)

Per il resto non sono sicurissimo... non ho mai pianificato nulla nei pc.

Se non risolvo (oltre che ad imprecare in aramaico) mi toccherà staccare batteria e alimentatore... :muro:

Genesio
21-11-2008, 09:33
no Si3v, mi riferivo al fatto che la funzione wireless fosse disattivata sul pc, a prescindere dalle periferiche che hai. Se non sbaglio c'è il tasto "touch" in alto a destra per disattivarla.

Però ti dirò: in standby può anche capitare una cosa del genere, per varie ragioni, ma in ibernazione assolutamente no! in ibernazione il pc è fisicamente spento. Non è che soffri di sonnambulismo e per sbaglio lo accendi di notte? :stordita:

si3v
21-11-2008, 09:54
Non è che soffri di sonnambulismo e per sbaglio lo accendi di notte? :stordita:

:ciapet: :cry:

pegman
21-11-2008, 10:00
ciao ragazzi
una domanda sul processore: ma un T8400 è molto meno veloce di un T9400? no perchè sono indeciso sulla scelta con un ASUS M50VM che invece monta il secondo. Ho anche aperto un thread per questo (clicca qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1868065))
e se mai prima di febbraio uscirà una nuova versione più aggiornata di processore, quanto potrà costare questa? e quanto magari scenderà di prezzo l'altra?
grazie
PEG

Genesio
21-11-2008, 10:12
ciao ragazzi
una domanda sul processore: ma un T8400 è molto meno veloce di un T9400? no perchè sono indeciso sulla scelta con un ASUS M50VM che invece monta il secondo. Ho anche aperto un thread per questo (clicca qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1868065))
e se mai prima di febbraio uscirà una nuova versione più aggiornata di processore, quanto potrà costare questa? e quanto magari scenderà di prezzo l'altra?
grazie
PEG

ciao, occhio che il processore dell'HDX16 è il P8400 non il T8400, sono diversi.
A mio avviso sui sistemi di oggi la differenza la senti pochissimo (in un utilizzo "standard" ma anche con i videogiochi). La domanda a mio avviso è: in un futuro potrò aggiornare questo P8400 con un altro processore tipo il T9400 (passando quindi a 6Mb di cache e aumentando di 10watt il consumo)? credo che nel giro di 6 mesi il prezzo di quest'ultimo sarà più che abbordabile e quindi il gioco varrebbe la candela.

pegman
21-11-2008, 10:16
ciao, occhio che il processore dell'HDX16 è il P8400 non il T8400, sono diversi.

Si hai ragione...è stato un errore di sbaglio :D !
cmq a sto punto vorrei capire la differenza tra i due...
PEG

si3v
21-11-2008, 12:37
Ho controllato e nel bios non c'e' alcuna voce che si riferisca al risveglio del pc...
(il vecchio wake up on...)

Su vista non saprei neanche dove guardare, ho trovato solo la configurazione del tasto accensione, dell'abbassamento dello schermo ecc...

Vabbè metterò tutto su "arresta il sistema"... :rolleyes:

puglisi35
21-11-2008, 14:12
Oggi sono passato da media ma non sono riuscito a tornare a casa con l'HP.Nel week end cercherò di rimediare...in più ho visto che con 5 euro in più ti danno una stampante Hp del valore di 60 euro.Cmq sono costretto a comprarmi una guida a xp per imparare molte cose e tutti i termini che usate!non sono un mostro dell'informatica!

Genesio
21-11-2008, 14:27
Oggi sono passato da media ma non sono riuscito a tornare a casa con l'HP.Nel week end cercherò di rimediare...in più ho visto che con 5 euro in più ti danno una stampante Hp del valore di 60 euro.Cmq sono costretto a comprarmi una guida a xp per imparare molte cose e tutti i termini che usate!non sono un mostro dell'informatica!

Puglisi mi sa che se compri una guida a xp butti via i soldi visto che su questo pc è montato windows vista ;)

Sono appena stato da mondadori informatica. Ho detto all'omino: LO VOGLIO. E lui: VADO A PRENDERLO NEL MAGAZZINO.
Attendo...
attendo...

MI SPIACE L'UNICO DISPONIBILE E' QUELLO ESPOSTO

...ma manco per sogno...domattina vado al mw

puglisi35
21-11-2008, 16:45
scusate...ho detto una cavolata.volevo dire una guida di vista!!!Buon acquisto!

Solit
22-11-2008, 10:40
E' arrivato finalmente il Swissgear Ibex (http://www.swissgear.eu/ecproduct_detail.asp?ID=3241&CatID=&sCatID=1146683&ssCatID=1146974) :sbavvv: che dire.... è come mettere il portatile in una suite :D :D.
Con tutti gli scomparti che ha ci vuole il gps se no ci si perde....:D

Ashlar
22-11-2008, 14:08
ho preso anche io questa meraviglia... visto che è indecente il quantitativo di minchiate che ci mettono sopra di default e visto che avevo a disposizione una copia pulita di windows vista a 64 bit ho pultio tutto e riformattato da zero... ho scaricato tutti i driver dal sito dellìhp e ho recuperato il software per "media smart" dalla cartella di istallazione c:\swsetup che era presente nel preinstall del portatile. Tutto sembra funzionare a dovere ma quando aziono il mediasmart con l'apposito tasto oppure lanciandolo direttamente dal "programmi" il sistema praticamente si blocca e il sistema raggiunge anche l'80/90% delle risorse occupate... sapete dove si può rimediare una copia aggiornata di questo software? qualcuno di voi ha provato a fare un istallazione pulita di tutto il sistema?

Genesio
24-11-2008, 11:39
ho preso anche io questa meraviglia... visto che è indecente il quantitativo di minchiate che ci mettono sopra di default e visto che avevo a disposizione una copia pulita di windows vista a 64 bit ho pultio tutto e riformattato da zero... ho scaricato tutti i driver dal sito dellìhp e ho recuperato il software per "media smart" dalla cartella di istallazione c:\swsetup che era presente nel preinstall del portatile. Tutto sembra funzionare a dovere ma quando aziono il mediasmart con l'apposito tasto oppure lanciandolo direttamente dal "programmi" il sistema praticamente si blocca e il sistema raggiunge anche l'80/90% delle risorse occupate... sapete dove si può rimediare una copia aggiornata di questo software? qualcuno di voi ha provato a fare un istallazione pulita di tutto il sistema?

Ashlar se non sbaglio il sw mediasmart lo puoi anche scaricare dal sito, se è così prova con quello.

Ah, per inciso: L'HO COMPRATO!!!
Sono proprio soddisfatto. In particolare...i 2 telecomandi forniti li userò pochissimo, ma sono rimasto affascinato: belli, completi, piccoli.

Finora il mio unico problema (odio x Vista a parte...) è la configurazione dello stato di sospensione: non ho fatto test approfonditi ma mi sembra che non vada in ibernazione trascorso il tempo che ho indicato. Tra parentesi non capisco perchè in win vista hanno cambiato i nomi agli stati del computer: mi sembra di capire che l'ex STANBY sia diventato SOSPENSIONE, e l'ex SOSPENSIONE sia diventato IBERNAZIONE. Perchè? Boh.

Tra parentesi: non mi funziona il tasto per mandare in sospesnsione il pc (fn+F2 mi pare)

Solit
25-11-2008, 18:47
Ashlar se non sbaglio il sw mediasmart lo puoi anche scaricare dal sito, se è così prova con quello.

Ah, per inciso: L'HO COMPRATO!!!
Sono proprio soddisfatto. In particolare...i 2 telecomandi forniti li userò pochissimo, ma sono rimasto affascinato: belli, completi, piccoli.

Finora il mio unico problema (odio x Vista a parte...) è la configurazione dello stato di sospensione: non ho fatto test approfonditi ma mi sembra che non vada in ibernazione trascorso il tempo che ho indicato. Tra parentesi non capisco perchè in win vista hanno cambiato i nomi agli stati del computer: mi sembra di capire che l'ex STANBY sia diventato SOSPENSIONE, e l'ex SOSPENSIONE sia diventato IBERNAZIONE. Perchè? Boh.

Tra parentesi: non mi funziona il tasto per mandare in sospesnsione il pc (fn+F2 mi pare)

Benvenuto nell'HDX Group :D

Solit
25-11-2008, 18:49
ho preso anche io questa meraviglia... visto che è indecente il quantitativo di minchiate che ci mettono sopra di default e visto che avevo a disposizione una copia pulita di windows vista a 64 bit ho pultio tutto e riformattato da zero... ho scaricato tutti i driver dal sito dellìhp e ho recuperato il software per "media smart" dalla cartella di istallazione c:\swsetup che era presente nel preinstall del portatile. Tutto sembra funzionare a dovere ma quando aziono il mediasmart con l'apposito tasto oppure lanciandolo direttamente dal "programmi" il sistema praticamente si blocca e il sistema raggiunge anche l'80/90% delle risorse occupate... sapete dove si può rimediare una copia aggiornata di questo software? qualcuno di voi ha provato a fare un istallazione pulita di tutto il sistema?

Dopo che hai fatto l'installazione pulita hai notato miglioramenti in termini di prestazioni nel Pc?????
Appena riesco a procurarmi il DvD di Vista Home Premium 64 Bit reinstallo tutto pure io

Genesio
27-11-2008, 12:32
1) Magari può essere d'aiuto a chi usa vista sp1 per la prima volta come me:
se vi accorgete che lo spazio sul vostro disco C: è la metà di quello che vi aspettereste...non stupitevi! si tratta del ripristino configurazione di sistema. Sconsiglio di disabilitarlo, ma può essere utile la periodica rimozione dei punti vecchi.
Nel mio caso il disco C: risultava occupato per 50 Gb, ma selezionando il contenuto sembravano essere solo 18....ci ho messo un po' a capire ma ora so perchè.

2) Altra cosa: qualcuno ha disattivato alcuni dei servizi "non-microsoft" del portatile? Io ne ho tolti alcuni e il pc va decisamente meglio (non che andasse male prima, intendiamoci). Solo che su qualcuno volevo andarci coi piedi di piombo per evitare pasticci, così volevo sapere se qualcuno aveva già "osato".

3) Infine: ho notato un'anomalia che non mi spiego: ho impostato la "chiusura del coperchio" affinchè non abbia alcun effetto (nè sospensione nè altro). Però quando chiudo il coperchio il pc emette un suono continuo, tipo scoppiettìo....sembra il solito "click" che si sente quando si espande una cartella...a qualcuno è capitato?

Ashlar
01-12-2008, 08:25
Sembra andare un pochino meglio... dopo l'istallazione di tutti i service pack anche il problema di lentezza all'avvio di smartmedia si è risolta...

puglisi35
01-12-2008, 09:54
ciao ragazzi!una settimana fa l'ho comprato pure io l'HDX!!purtroppo lo sto usando poco xkè aspetto il modem wireless.dovrebbe passarmelo un mio amico in questi giorni.Vi propongo una cosa,scambiamo i contatti msn?così è più facile e comodo chiedere aiuto o pareri!La mia è solo un'idea e mi farebbe piacere dato che non sono bravo come voi al pc.ciao ragazzi ci sentiamo......cmq davvero bello!!sono contento.x ora nessun problema a parte un rumorino dove c'è la cassa ma non ci faccio caso

Genesio
01-12-2008, 09:58
ciao ragazzi!una settimana fa l'ho comprato pure io l'HDX!!purtroppo lo sto usando poco xkè aspetto il modem wireless.dovrebbe passarmelo un mio amico in questi giorni.Vi propongo una cosa,scambiamo i contatti msn?così è più facile e comodo chiedere aiuto o pareri!La mia è solo un'idea e mi farebbe piacere dato che non sono bravo come voi al pc.ciao ragazzi ci sentiamo......cmq davvero bello!!sono contento.x ora nessun problema a parte un rumorino dove c'è la cassa ma non ci faccio caso

Ciao Puglisi, benvenuto!

io ci ho già smanettato un po', se hai bisogno di qualche consiglio...cosa togliere, cosa mettere, cosa aggiornare, come salvare... sono a disposizione.
Uso poco msn, ma uso tanto questo forum quindi...in una discussione pubblica o in pm mi trovi.

Solit
01-12-2008, 11:52
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Ho bisogno di un grosso piacere. Circa una settimana fà mi sono accorto che nella griglia posteriore del portatile c'è un piccolo pezzo di carta (almeno a me sembra carta) che ostruisce parzialmente la griglia di fuoriuscita dell'aria calda.
Alla luce di questo ho contattato l'HP per ceracre di farmi risolvere il problema.
Mi hanno chiesto di inviargli una foto del particolare dove si vede il problema e la stessa foto però di un'altro portatile.
Per questo che vi chiedo se qualcuno di voi è cos' gentile da farmi una foto della griglia posteriore così la posso allegare insieme alla mia foto inviarla all'HP.

:ave: Grazie Belli.... :D

Questa è una foto del mio portatile HDX-16 con il difetto.
http://img152.imageshack.us/img152/6207/21112008012ln8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=21112008012ln8.jpg)

Genesio
01-12-2008, 12:01
Solit te la invio stasera quando torno a casa (se mi ricordo...!!!)

Solit
01-12-2008, 12:03
Solit te la invio stasera quando torno a casa (se mi ricordo...!!!)

Grazie sei un grande....

Ti meriti un bacino :smack:

:D :D :D :D :D

Genesio
01-12-2008, 12:04
Grazie sei un grande....

Ti meriti un bacino :smack:

:D :D :D :D :D

Ok allora niente foto :ciapet: (considerato soprattutto il tuo avatar...)
:D :D

Solit
01-12-2008, 12:21
Stò pensando di sostituire l'hard disk di questo portatile con uno più performante da 7200 rpm (questo (http://cgi.ebay.it/Informatica_Componenti-per-Portatili__320GB-HD-WESTERN-DIGITAL-Hard-Disk-2-5-7200rpm-SATA_W0QQitemZ120334488377QQddnZInformaticaQQadiZ6468QQddiZ6466QQadnZComponentiQ20perQ20PortatiliQQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_PC_e_Server?hash=item120334488377&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1317))
perchè quello che ha installato da 5200 rpm a volte fa venire il latte alle ginocchia.....

Che ne pensate???????
Pareri pareri pareri

Genesio
01-12-2008, 12:55
Stò pensando di sostituire l'hard disk di questo portatile con uno più performante da 7200 rpm (questo (http://cgi.ebay.it/Informatica_Componenti-per-Portatili__320GB-HD-WESTERN-DIGITAL-Hard-Disk-2-5-7200rpm-SATA_W0QQitemZ120334488377QQddnZInformaticaQQadiZ6468QQddiZ6466QQadnZComponentiQ20perQ20PortatiliQQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_PC_e_Server?hash=item120334488377&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1317))
perchè quello che ha installato da 5200 rpm a volte fa venire il latte alle ginocchia.....

Che ne pensate???????
Pareri pareri pareri

beh allora perchè non vai su questo (http://www.bow.it/Hard_Disk_Notebook/73833/Western_Digital_Scorpio_Black_320GB_16MB.html) che costa meno?
io più che altro ne vorrei uno più capiente e sto pensando a un 500 gb..

certo che: prova a fare un copia-incolla di un file grosso: vista mostra una velocità intorno ai 15 MB/s...pochino.

edit: forse quello che propongo io è lo stesso (wd scorpio black 320Gb 7200 32Mb)...però in questo caso il prezzo di ebay mi sembra esagerato.

Solit
01-12-2008, 17:06
beh allora perchè non vai su questo (http://www.bow.it/Hard_Disk_Notebook/73833/Western_Digital_Scorpio_Black_320GB_16MB.html) che costa meno?
io più che altro ne vorrei uno più capiente e sto pensando a un 500 gb..

certo che: prova a fare un copia-incolla di un file grosso: vista mostra una velocità intorno ai 15 MB/s...pochino.

edit: forse quello che propongo io è lo stesso (wd scorpio black 320Gb 7200 32Mb)...però in questo caso il prezzo di ebay mi sembra esagerato.

Allora ho fatto qualche ricerca su questo "Western Digital Scorpio Black 320GB 16MB" e l'ho trovato nuovo a circa €79, inoltre per chi fosse interessato ho trovato una recensione (http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=377&subpage=0).
Sono sempre più convinto di comprarlo. Voi che ne dite?

Genesio
02-12-2008, 11:24
Mi sono dimenticato la foto ieri sera. perdono. stasera la faccio.

Io per 79 euro lo farei se ti interessa la velocità.

Più che altro lo sbattimento di dover reinstallare tutto...hai fatto un'immagine del disco C?

Solit
02-12-2008, 12:15
Mi sono dimenticato la foto ieri sera. perdono. stasera la faccio.

Io per 79 euro lo farei se ti interessa la velocità.

Più che altro lo sbattimento di dover reinstallare tutto...hai fatto un'immagine del disco C?

Per la foto vai tranquillo non c'è problema.

Lìhard disk l'ho ordinato propio ieri sera stò disco da 5400rpm è troppo lento mi fà girare le b..... :grrr:
Per reinstallare tutto non ho problemi avevo già messo in preventivo di fare una installazione pulita di Vista; come ti danno loro il portatile è pieno di porcheria.

sardinianguy88
02-12-2008, 21:38
Ma col notebook danno anche un dvd di ripristino col sistema operativo? togliendo i programmi inutili manualmente si notano dei rallentamenti nelle prestazione del sistema o è meglio formattare il tutto? altra domanda: il sistema opertivo è a 64 bit, è possibile averlo a 32 bit? da problemi nella scelta dei programmi che sono quasi tutti a 32 bit se si ha il 64bit?
Grazie infinite perchè voglio prendere anche io questo portatile!

puglisi35
03-12-2008, 09:43
ottima osservazione...dato che non danno un cd per rimettere vista come faccio a pulire il disco C?Devo formattare per forza e procurarmene una copia?In effetti ho visto che è pieno di robaccia...altra domanda.L'altra sera provavo a montare l'antenna HP per vedere se riuscivo a ricevere qualche canale ma non ho una presa nel pc!!possibile??o ero talmente stanco da non averla vista?ho notato solo il cavetto lungo 10 cm a cui dopo va attaccata l'antenna di casa...

Solit
03-12-2008, 12:32
Ma col notebook danno anche un dvd di ripristino col sistema operativo? togliendo i programmi inutili manualmente si notano dei rallentamenti nelle prestazione del sistema o è meglio formattare il tutto? altra domanda: il sistema opertivo è a 64 bit, è possibile averlo a 32 bit? da problemi nella scelta dei programmi che sono quasi tutti a 32 bit se si ha il 64bit?
Grazie infinite perchè voglio prendere anche io questo portatile!

ottima osservazione...dato che non danno un cd per rimettere vista come faccio a pulire il disco C?Devo formattare per forza e procurarmene una copia?In effetti ho visto che è pieno di robaccia...altra domanda.L'altra sera provavo a montare l'antenna HP per vedere se riuscivo a ricevere qualche canale ma non ho una presa nel pc!!possibile??o ero talmente stanco da non averla vista?ho notato solo il cavetto lungo 10 cm a cui dopo va attaccata l'antenna di casa...

* HP così come molte altre case non ti fornisce ne un DVD di Vista ne un DVD di ripristino. Se vuoi il DVD di ripristino del portatile te lo devi creare tramite il programma HP che si chiama "Recovery Manager"; questo programma ti crea dei DVD che ti permetteranno, nel caso ne abbiate bisogno, di ripristinare il portatile facendovelo ritrovare così come lo avete acceso la prima volta. Potete benissimo disinstallare molti applicativi che trovate già preinstallati sul portatile, secondo me appesantiscono il portatile per nienete, cmq la soluzione migliore sarebbe quella di procurarrsi (se già non lo avete) un DVD di Vista Home Premium 64 Bit e fare una bella installazione pulita del S.O. scaricando tutti i drive necessari dal sito HP.

* Il sistema operativo a 64 Bit secondo me è il migliore che ci sia e vi consiglio di tenerlo, soprattutto se volete sfruttare tutti e 4 i GB di RAM. Non dà nessun genere di problemi e tutti i software e/o giochi che girano sulla versione a 32 Bit gireranno benissimo anche sulla versione di Vista a 64 Bit-

* L'attacco dell'antenna si trova a sinistra del lettore blue-ray ed è uno spinottino piccolo e di colore giallo. Ti dico subito che con la sua antenna il ricevitore DVB-T non becca quasi una cippa, ma con il suo adattatore in dotazione gli puoi collegare benissimo l'antenna di casa..... allora ne vedrai delle belle :D

Spero di aver risposto a tutte le vostre domande..... per qualsiasi altra cosa basta chiedere. :D :D :D :D

marklevi
03-12-2008, 15:09
io ho appena ordinato un hdx 18... per ora mi accodo qui :D

ciao

Solit
03-12-2008, 18:03
io ho appena ordinato un hdx 18... per ora mi accodo qui :D

ciao

Benvenuto nel gruppo sbabbaro :D

marklevi
03-12-2008, 19:07
grazie Attila :D

a proposito.. una curiosità, sugli hdx ci si potrebbe mettere, e ne varrebbe la pena, mettere un xp a 32bit?
ci troverebbero i driver?

Solit
03-12-2008, 19:20
grazie Attila :D

a proposito.. una curiosità, sugli hdx ci si potrebbe mettere, e ne varrebbe la pena, mettere un xp a 32bit?
ci troverebbero i driver?

Xp è un ottimo Sistema Operativo ma Vista secondo me è decisamente meglio e su una macchina del genere gira benissimo, inoltre se vuoi sfruttare i 4gb di RAM devi al massimo installare Xp a 64 Bit.
Per i drive basta che cerchi sul sito di HP e per l'HDX dovrebbero essere disponibili anche per Xp.

marklevi
03-12-2008, 20:43
ok, poi quando arriva vedo un po come va... ;)

puglisi35
04-12-2008, 09:48
Grazie solit per la dritta della tv...cmq col computer faccio un uso domestico e lo attacco alla corrente staccando la batteria.Mi consigliate comunque di caricarla ogni tanto per non tenerla sempre ferma?

Solit
04-12-2008, 12:17
Grazie solit per la dritta della tv...cmq col computer faccio un uso domestico e lo attacco alla corrente staccando la batteria.Mi consigliate comunque di caricarla ogni tanto per non tenerla sempre ferma?

Si, secondo me ogni tanto la batteria bisognerebbe scaricarla completamente e ricaricarla tanto per tenerla in forma.

pegman
05-12-2008, 10:49
ciao
scusate la mia ignoranza, ma quando nelle schede tecniche trovo scritto "windows vista 64 autentico" vuol dire che mi danno il dvd originale dello zio bill? o mi tocca fare le solite schifosissime copie dal programma hp?
grazie
PEG

Solit
05-12-2008, 10:51
ciao
scusate la mia ignoranza, ma quando nelle schede tecniche trovo scritto "windows vista 64 autentico" vuol dire che mi danno il dvd originale dello zio bill? o mi tocca fare le solite schifosissime copie dal programma hp?
grazie
PEG

Magari ti dessero il "DVD Autentico di Visa a 64 Bit".... purtroppo non è così; Tramite l'utility HP Recovery Manager ti devi creare i dischi di ripristino.
Quella scrtta stà solo ad indicare che nel portatile è installato Windows Vista Home Premium a 64 Bit.

Solit
05-12-2008, 18:05
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Ho bisogno di un grosso piacere. Circa una settimana fà mi sono accorto che nella griglia posteriore del portatile c'è un piccolo pezzo di carta (almeno a me sembra carta) che ostruisce parzialmente la griglia di fuoriuscita dell'aria calda.
Alla luce di questo ho contattato l'HP per ceracre di farmi risolvere il problema.
Mi hanno chiesto di inviargli una foto del particolare dove si vede il problema e la stessa foto però di un'altro portatile.
Per questo che vi chiedo se qualcuno di voi è cos' gentile da farmi una foto della griglia posteriore così la posso allegare insieme alla mia foto inviarla all'HP.

:ave: Grazie Belli.... :D

Questa è una foto del mio portatile HDX-16 con il difetto.
http://img152.imageshack.us/img152/6207/21112008012ln8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=21112008012ln8.jpg)

Ragazzi :help: :help: :help: :help: :help: ho bisogno di quella foto per piacere :ave: :ave: :ave:

Blackryuk
06-12-2008, 11:19
Solit Hai PM!;)

Solit
06-12-2008, 12:06
Solit Hai PM!;)

Grazie ho ricevuto....miticoooo

erpibe
09-12-2008, 01:08
ciao a tutti.
sono entrato nel club del hdx16 1040el da una settimana.
impressioni ottime, nessun tipo di difetto (almeno per ora...) ma tanti interrogativi per uno che ha a che fare per la prima volta con vista e con un portatile così avanzato.

le mie domande sono:
1. quali programmi posso eliminare tra quelli preinstallati in vista che a vostro dire sono inutili e appesantiscono il sistema operativo?

2. come si modificano i bass??? dal tasto touch collocato in alto del tastierino numerico riesco a modificare solo i treble (che tra l'altro non so neanke a ke serve...)

3. c'è un modo di mantenere la risoluzione in full hd ma d vedere le icone, le pagine web un pò più grandi? cn la risoluzione massima c vogliono gli okkiali...

4. come vedo le versioni dei vari hardware e software in modo tale da poter vedere se ci sono aggiornamenti sul sito che mi servono? e soprattutto quali driver è meglio non toccare se funzionano senza problemi?... a me interesserebbe migliorare la qualità dell'audio (non il volume) e per questo ho chiesto dei bass, e ho chiesto dei driver..

5. k vuol dire ibernazione?

6. ki mi sa dire il miglior programma per vedere .avi (possibilmente cn la funzione caricamento sottotitoli) e i migliori codec audio e video..


grazie mille
scusate le tante domande ma confido in voi..
erpibe

SharkTear
09-12-2008, 09:11
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono contento di condividere con altri utenti esperienze, domande e soddisfazioni riguardo questo notebook :-)

Prima di fare le mie domande faccio che rispondere a quelle di erpibe... leggetele tutti, credo possano essere utili.

1 - per quanto mi riguarda il pacchetto norton... lo trovo abbastanza invasivo e da sempre il norton ha avuto una cattiva reputazione come pesantezza (ma è la mia opinione)

2 - i bassi si modificano allo stesso modo degli alti (treble), solo che devi prima sfiorare il sensore che sta vicino al led sulla sinistra della regolazione degli alti/bassi, non so se mi sono spiegato... funziona da switch... passi da uno all'altro sfiorando quel punto

3 - per cambiare la dimensione dei caratteri lasciando la risoluzione invariata devi agire sui DPI aumentandoli, Vista ha una gestione migliorata di questa caratteristica, potrai aumentare la dimensione dei caratteri e su un monitor da 16 pollici a 1920x1080 è molto consigliato... non ricordo al momento in che punto si cambi questa impostazione, non ho Vista al momento per poter verificare... smanetta un po' nel pannello di controllo nella sezione del monitor

4 - rimando ad altri la risposta :-)

5 - mettere il pc in ibernazione significa salvare la sessione corrente su memoria di massa (al contrario dello standby viene salvato tutto su harddisk) e quindi spegnere completamente il pc. Alla riaccensione del pc, dopo qualke istante verrà ricaricata la sessione precedente allo spegnimento. Personalmente preferisco fare lo spegnimento completo o lo standby quando devo allontanarmi per breve tempo dal pc

6 - per i filmati VLC è molto completo, ma anche il media player di vista è ottimo. Consiglio caldamente a tutti quanti di installare il pacchetto di codec denominato "VISTA CODECS" ed il relativo pacchetto utility per SO a 64 bit.
Ciò vi permetterà di poter guardare i divx anche su MEDIA CENTER (che usa un player a 64 bit e perciò ignora i codec che installiamo), renderà visibile l'anteprima dei divx in esplora risorse (che per lo stesso motivo di sopra non è attivo) ed aggiungerà tutti i codec che ci possono servire per la visione di un film (divx, xvid, ecc...), inoltre permette di vedere i file .MKT direttamente nel media player (è l'estensione usata per i RIP dei filmati in bluray).

Spero di essere stato esauriente nelle risposte :-)
Adesso passo alle mie domande ed impressioni:

Informazioni utili per chi è interessato a comprarlo:
io l'ho preso da newPrice a 1138 euro, prezzo strepitoso a confronto dei 1299 che propongono un po' ovunque... non mi pronuncio sul negozio... sono lenti, 2 settimane quasi per gestire l'ordine, ho pagato al ritiro al pop-it perkè non mi fidavo molto dopo aver letto diverse opinioni negative su di loro. A me è andata bene, ma credo sia question di fortuna.

Non ho ancora avuto modo di testare tutto quanto ma sono molto soddisfatto per il momento...
Elenco qui domande e cose che ho sperimentato per chi sa darmi qualche dritta:
- sfiga vuole che c'è un piccolo granello di polvere o spocizia tra il vetro ed il display vero e proprio... credevo fossero pixel morti, poi dopo pensavo fosse sporco sul vetro, ma pulendo non veniva via... mi sono però accorto che era diventato più piccolo... probabilmente si era spostato... infatti dando qualche colpetto al monitor si spostava.. :-) L'ho risolta isolandolo a furia di colpetti in un angolo del monitor dove non da fastidio
- il sensore delle impronte digitali fa una specie di click quando passo il dito, inizialmente pensavo fosse un effetto audio di vista per confermare che uno avesse passato il dito, poi con più attenzione mi sono accorto che lo fa anche quando il notebook è spento, come se il sensore avesse un po' di gioco è ballasse all'interno dell'alloggiamento, è normale? è una cosa voluta? lo fa anche a voi?
- l'indicatore del volume nella sezione dei bassi ed alti, non è corretto, nel senso che se regolo i bassi o gli alti ad esempio al 50% e poi lo chiudo, riaprendolo li visualizza ad una percentuale più bassa, ma se modifico il valore lo mostra corretto al 50%, ciò non accade per il volume che incece è sempre corretto. è un difetto che avete riscontrato anche voi?
- per chi lo utilizza prevalentemente collegato all'alimentazione, è saggio scollegare la batteria per tutelarne la durata?
- qualcuno sa consigliarmi un supporto di buona qualità per rialzare il notebook che abbia anche una ventola silenziosa per migliorarne il raffreddamento?
- qualcuno è riuscito a fare il boot di un altro SO da disco esterno e-sata? Al momento sono riuscito ad avviare un SO da pendrive (ubuntu 8.10), modificando l'ordine di boot nel bios. Ma non mi è sembrato di vedere nelle periferiche di boot qualcosa che indicasse la e-sata. Se fosse possibile si potrebbe avviare un secondo SO installato su hdd esterno e-sata senza cali di prestazioni in quanto (almeno sulla carta) il trasferimento e-sata dovrebbe essere pressochè uguale a quello che si avrebbe se l'hdd fosse collegato all'interno. Inutile dire che ad esempio si potrebbe usufruire di un hdd a 7200 giri contro i 5400 di quello interno :)

Grazie a tutti per le risposte che mi darete.:D

erpibe
09-12-2008, 10:25
ringrazio shark tear per le dritte.
per quanto riguarda i bass però non c'è modo di switchare da un led all'altro (da treble a bass).. non so se sn io incapace...
c sarebbe un altro modo? o se puoi spiegami bene. fatto sta ke se tocco nella zona dei due led non cambia da uno all'altro..
grazie mille

SharkTear
09-12-2008, 10:44
Se non ricordo male (al momento non ho il notebook con me) il punto da "toccare" non è esattamente sul led ma nella zona adiacente alla sua sinistra. Dovresti veder cambiare il led acceso (sono 2 che si illuminano alternativamente).. Se non funge prova a palpare tutta la zona :-)

erpibe
09-12-2008, 10:52
niente.. nn va.. c'è un modo per modificarli manualmente??

SharkTear
09-12-2008, 11:03
Certo, cerca in basso vicino all'ora un'icona cura con una nota musicale, fai doppio click e dovrebbe aprirti il pannello di controllo per l'audio, in qualche sezione che non ricordo c'è la regolazione dei bassi ed alti

mensanino
09-12-2008, 11:30
Sono davvero tantato anch'io da questo portatile, ormai l'unico in competizione con il dv5-1170... questo ha il blue-ray ma non ha il lightscribe giusto? a me servirebbe quasi più il secondo, se mi decido dovrò prendere anche un mast. esterno... inoltre vorrei prima vederlo dal vivo e x ora qui a siena non ne ho avuto modo... non mi convince molto il monitor degli schermi hp, e qui anche la risoluzione...

SharkTear
09-12-2008, 12:58
Guarda... anche io ero titubante su quale scegliere... ma quando vedi la differenza di un monitor full hd e la nitidezza dell'immagine te ne innamori... il lightscribe non ce l'ha... ma non credo sia indispensabile, no? Il monitor è a doppia lampada ed ha un contrasto davvero eccellente

Solit
09-12-2008, 13:03
Stamattina è arrivato finalmente l'hard disk nuovo per il mio HDX, un bel Western Digital Scorpio Black. L'ho appena montato ed ora sono dietro a fare una bella installazione pulita di Vista........ vediamo un pò come si comporta stò gingillo.

http://img384.imageshack.us/img384/2759/hpim0830qj9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=hpim0830qj9.jpg)

Solit
09-12-2008, 13:04
Guarda... anche io ero titubante su quale scegliere... ma quando vedi la differenza di un monitor full hd e la nitidezza dell'immagine te ne innamori... il lightscribe non ce l'ha... ma non credo sia indispensabile, no? Il monitor è a doppia lampada ed ha un contrasto davvero eccellente

Quoto per il monitor..... è ottimo

daniele_#
09-12-2008, 15:11
Sono davvero tantato anch'io da questo portatile, ormai l'unico in competizione con il dv5-1170... questo ha il blue-ray ma non ha il lightscribe giusto? a me servirebbe quasi più il secondo, se mi decido dovrò prendere anche un mast. esterno... inoltre vorrei prima vederlo dal vivo e x ora qui a siena non ne ho avuto modo... non mi convince molto il monitor degli schermi hp, e qui anche la risoluzione...
__________________


attualmente mi trovo a Siena e dopo un po' di valutazioni attente ho deciso di acquistare questo portatile.Se vuoi vederlo,puoi andare all'euronics di sinalunga.L'ho preso li'.posso confermare tutto quello che è stato detto in precedenza e posso assicurarti che lo schermo è uno dei punti di forza di questo notebook.Ancora lo sto testando,l'ho preso giovedi' scorso.
Per quanto concerne la batteria,conviene staccarla quando si usa il notebook con la corrente.La si preserva in questo modo.

marklevi
09-12-2008, 17:17
confermo l'ottima qualità del monitor dellhdx16, visto acceso un ora fa al saturn.
uniformità di illuminazione eccellente, colori corretti e non troppo saturi (poi ovvio che le varie regolazioni...).
certo, rimane il fatto che, secondo me, 1900e rotti pixel su un 16...

io sto ancora spettando la spedizione dell'hdx18 :muro:

Bibe
09-12-2008, 20:22
Scusate la domanda forse scontata,
ma non ho avuto modo di vedere il pc ancora dal vivo,
ma mi interessa molto...

La risoluzione,al di là del full hd,
in quali altri valori è impostabile?

Ovviamente per l'uso normale quella risoluzione sarà esagerata,
quindi non basta settarla a valori inferiori durante l'uso office,diciamo,
per poi aumetarla al massimo con i video e affini?

@ Solit ,quel tipo di modifica lo farei anch'io appena preso il pc,
spero ovviamente non serva aprire nulla del pc per non inficiare la garanzia....:help:

Grazie.;)

Solit
09-12-2008, 20:34
Scusate la domanda forse scontata,
ma non ho avuto modo di vedere il pc ancora dal vivo,
ma mi interessa molto...

La risoluzione,al di là del full hd,
in quali altri valori è impostabile?

Ovviamente per l'uso normale quella risoluzione sarà esagerata,
quindi non basta settarla a valori inferiori durante l'uso office,diciamo,
per poi aumetarla al massimo con i video e affini?

@ Solit ,quel tipo di modifica lo farei anch'io appena preso il pc,
spero ovviamente non serva aprire nulla del pc per non inficiare la garanzia....:help:

Grazie.;)

La Risoluzione massima del monitor è 1920x1080 (Full-HD).
Le altre risoluzioni a qui puoi settare il display sono:

1920x1080
1360x768
1280x1024
1280x960
1280x800
1280x768
1280x720
1152x864
1024x768
960x600
800x600


Puoi impostare il display come meglio credi come vedi :) e per gli utilizzi che ti pare.

Per quanto riguarda la sostituzione dell'hard-disk, alla pagina precedente ho postato una foto. L'operazione è molto semplice, c'è uno sportellino e devi rimuovere 4 viti, dopo di che estrai il vecchio disco, scolleghi il cavetto e sposti il supporto dal vecchio disco al nuovo (anche per quello sono 4 viti) e poi rimonti il tutto. L'operazione è più semplice di quel che credi.... e passare da un disco da 5400rpm a 7200rpm ne vale la pena, il portatile cambia completamente, molto più veloce e reattivo non sembra più lui :D :D :D

Bibe
09-12-2008, 21:41
Sei stato chiarissimo,grazie.;)

Non capivo il problema che molti lamentando delle icone microscopiche,
immagino che anche aumentando i dpi con la risoluzione massima sarà difficile vederci bene,essendo un 16 poi....:cool: :D

L'idea appunto è che nell'uso comune una risoluzione più bassa sia l'ottimale per poi usare il full hd con film e affini.

Pensavo di acquistare un Dell,ma i nuovi centrino 2 non arrivano....:muro:

Hp non mi piaceva per due motivi:lcd troppo semplice e a risoluzione minima e il disco fisso.

Ora il primo problema mi sembra brillantemente risolto,vedi le vostre recensioni in merito,
per il secondo problema concordo con te,
la sostituzione del disco è un'ottima scelta che avevo giò messo in preventivo,
l'aumento di rumore durante l'uso non mi turba,
la velocità di esecuzione sì....:sofico:

;)

marklevi
09-12-2008, 22:12
.

La risoluzione,al di là del full hd,
in quali altri valori è impostabile?
.

Grazie.;)



bah, io sapevo che un lcd non lavora molto bene, a dettaglio e definizione, se fatto lavorare fuori dalla risoluzione nativa...

cmq, facci sapere come ti sembrerà...



X Solit ma l'hdx16 ha un hd o 2, come l'hdx18?
sai se in questo sono configurati in raid o come drive separati...?
mi piacerebbe anche a me... in futuro..

SharkTear
09-12-2008, 22:13
Sì, è vero che puoi impostare la risoluzione che vuoi... ma è risaputo che tutti i monitor lcd hanno una risoluzione nativa... ed è la risoluzione ottimale per il monitor, solitamente coincide con la massima risoluzione che possono supportare.. mettere una risoluzione diversa, anche se più bassa, porta ad un degrado dell'immagine, le scritte diventano sfocate e poco nitide. Perciò è preferibile aumentare i DPI e lasciare la risoluzione massima.

Bibe
09-12-2008, 23:34
Capisco il dilemma,
ma non sò se sia peggio usare la massima risoluzione con caratteri e icone molto piccoli oppure usare una risoluzione inferiore con qualità ridotta.

E' una prova che farei prima dell'acquisto,
se le risoluzione inferiori alla nativa non sono funzionali perchè vengono proposte?

Boh....:confused:

SharkTear
10-12-2008, 08:43
Perchè ad eccezione del testo, in tutte le altre applicazioni (come la visione di un film o in un videogame) l'effetto sgranatura non è rilevante...
Giocare un videogioco a 1920 x 1080 che ha un motore grafico pesantuccio potrebbe essere impossibile...
Questa cosa della risoluzione nativa secondo me è l'unico grande difetto degli lcd.. cosa di cui non soffrivano i monitor crt.
Comunque io lo sto usando alla risoluzione massima ed a parte qualche testo nel browser (che puoi sempre ingrandire in qualunque momento), ci si fa presto l'abitudine

Solit
10-12-2008, 12:07
bah, io sapevo che un lcd non lavora molto bene, a dettaglio e definizione, se fatto lavorare fuori dalla risoluzione nativa...

cmq, facci sapere come ti sembrerà...



X Solit ma l'hdx16 ha un hd o 2, come l'hdx18?
sai se in questo sono configurati in raid o come drive separati...?
mi piacerebbe anche a me... in futuro..

L'HDX16 ha solo 1 HD..... magari ne avesse 2 in RAID. CMQ anche solo sostituendo l'hd con uno da 7200 la differenza si vede eccome.

SharkTear
11-12-2008, 09:37
Qualcuno sa consigliarmi un buon rialzo per questo notebook? Le caratteristiche che cerco sono:
- buona dissipazione del calore con una ventola silenziosa
- possibilità di sollevare il notebook per migliorarne l'ergonomia

Al momento ho trovato questo modello qui:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2924
di buono ha la possibilità di tenerlo anche sulle gambe in quanto l'aria la preleva da dietro e non dal fondo, il problema è che non si solleva..
Poi ho trovato anche questo qui:
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15611
si solleva ed ha la ventola, ma non mi sembra qualitativamente buono rispetto all'altro, mi sembra plasticaccia poco rifinita al contrario dell'altro che è in alluminio
Qualcuno ha qualcosa da consigliare??
Grazie

Codename47
11-12-2008, 12:31
Qualcuno sa consigliarmi un buon rialzo per questo notebook? Le caratteristiche che cerco sono:
- buona dissipazione del calore con una ventola silenziosa
- possibilità di sollevare il notebook per migliorarne l'ergonomia

Al momento ho trovato questo modello qui:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2924
di buono ha la possibilità di tenerlo anche sulle gambe in quanto l'aria la preleva da dietro e non dal fondo, il problema è che non si solleva..
Poi ho trovato anche questo qui:
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15611
si solleva ed ha la ventola, ma non mi sembra qualitativamente buono rispetto all'altro, mi sembra plasticaccia poco rifinita al contrario dell'altro che è in alluminio
Qualcuno ha qualcosa da consigliare??
Grazie

Io ho avuto modo di vedere e provare quello della Trust, e lo dovrei comprare a giorni (appena ho tempo :D ). Confermo che la qualità costruttiva lascia abbastanza a desiderare (è plasticaccia come hai detto tu), però come ergonomia l'ho trovato veramente ottimo e la ventola è decisamente silenziosa, pur essendo abbastanza efficace ;)

Solit
11-12-2008, 16:24
Qualcuno sa consigliarmi un buon rialzo per questo notebook? Le caratteristiche che cerco sono:
- buona dissipazione del calore con una ventola silenziosa
- possibilità di sollevare il notebook per migliorarne l'ergonomia

Al momento ho trovato questo modello qui:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2924
di buono ha la possibilità di tenerlo anche sulle gambe in quanto l'aria la preleva da dietro e non dal fondo, il problema è che non si solleva..
Poi ho trovato anche questo qui:
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15611
si solleva ed ha la ventola, ma non mi sembra qualitativamente buono rispetto all'altro, mi sembra plasticaccia poco rifinita al contrario dell'altro che è in alluminio
Qualcuno ha qualcosa da consigliare??
Grazie

Io ho preso il Coolermaster e posso dire che è ben fatto e la ventola al minimo della velocità è silenzioso e fa un bel flusso d'aria.
Ti consiglierei per tanto questo.

s.tambo
12-12-2008, 10:14
test pcmagazine

http://img386.imageshack.us/img386/298/01425sz1i19227000na9.th.gif (http://img386.imageshack.us/my.php?image=01425sz1i19227000na9.gif)

Silencer
13-12-2008, 00:52
sono veramente indeciso ragazzi!

DV5-1080el vs DV5-1172el vs DHX16-1040el

Tutti HP!! o dio!

gendag
13-12-2008, 12:56
Stamattina è arrivato finalmente l'hard disk nuovo per il mio HDX, un bel Western Digital Scorpio Black. L'ho appena montato ed ora sono dietro a fare una bella installazione pulita di Vista........

Ciao,
sarei interessato anch'io all'acquisto di questo notebook e alla successiva sostituzione dell'HD con un 7200rpm.

La mia domanda e': ma non decade la garanzia con la sostituzione dell'HD?

grazie,
Gendag

Solit
13-12-2008, 15:44
Ciao,
sarei interessato anch'io all'acquisto di questo notebook e alla successiva sostituzione dell'HD con un 7200rpm.

La mia domanda e': ma non decade la garanzia con la sostituzione dell'HD?

grazie,
Gendag

Sigilli di garanzia che impediscono la sostituzione non ce ne sono.... la garanzia non dovrebbe decadere.
Cmp se per caso dovvessi spedire il portatile HP in assistenza come mi appresto a fare lunedì, semplicemente rimonto il suo Hard-Disk originale, onde evitare qualsiasi problema.

Bibe
13-12-2008, 17:20
Perchè lo spedisci in assistenza,
qualche problema?:eek:

Solit
13-12-2008, 17:26
Perchè lo spedisci in assistenza,
qualche problema?:eek:
Lo mando all'HP per un semplice controllo. Tempo fà notai qualcosa che usctruisce parzialmente la griglia di uscita dell'aria calda del sistema di raffreddamento; così o contattato HP per avere spiegazioni e alla fine dei giochi lunedi mandano un corriere UPS a casa mia a prenderlo per sistemarmelo e me lo riportano prima di Natale.

Assienstenza HP :winner:

Questa è una foto del mio portatile HDX-16 con il difetto.
http://img152.imageshack.us/img152/6207/21112008012ln8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=21112008012ln8.jpg)

Bibe
13-12-2008, 17:33
Sì avevo letto,pensavo qualche problema più serio,
meglio così.

Probabilmente lo aprono e ti tolgono l'ostruzione....:D

Solit
13-12-2008, 17:35
Sì avevo letto,pensavo qualche problema più serio,
meglio così.

Probabilmente lo aprono e ti tolgono l'ostruzione....:D

Come ho detto con loro l'ostruzione non mi causa alcun tipo di problema ne di surriscaldamento anomalo, il portatile funziona in modo perfetto, ma una cosa così non mi sembra normale e anche i loro tecnici la pensano come me e allora hanno detto che ci guardano e me lo sistemano.

gendag
13-12-2008, 19:33
Sigilli di garanzia che impediscono la sostituzione non ce ne sono.... la garanzia non dovrebbe decadere.
Cmp se per caso dovvessi spedire il portatile HP in assistenza come mi appresto a fare lunedì, semplicemente rimonto il suo Hard-Disk originale, onde evitare qualsiasi problema.

Ok, grazie della risposta. Il fatto che non ci siano sigilli è una buona cosa :)

Solit
13-12-2008, 19:38
Ok, grazie della risposta. Il fatto che non ci siano sigilli è una buona cosa :)

Si e la sostituzione è molto molto semplice ci sono solo 4 viti da togliere e poi si può rimuovere la cover ed accedere al disco per sostituirlo.

puglisi35
14-12-2008, 14:21
ciao ragazzi!ciao solit!allora come va il tuo hd scorpio black?che capacità ha?da quello che ho capito migliora la velocità...e mi viene voglia di truccare anche il mio hp!!ma una volta sostituito c'è da fare un'istallazione diciamo o viene riconosciuto subito dal pc??

Solit
14-12-2008, 15:17
ciao ragazzi!ciao solit!allora come va il tuo hd scorpio black?che capacità ha?da quello che ho capito migliora la velocità...e mi viene voglia di truccare anche il mio hp!!ma una volta sostituito c'è da fare un'istallazione diciamo o viene riconosciuto subito dal pc??

Ciao,
l'hard disk va eccezzionalmente bene e si vede la differenza dal disco vecchio. A questo link (http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=377&subpage=0) se ti interessa c'è una recensione del disco.
Quello che ho preso io è da 320Gb e della sua famiglia (cioè Scorpio Black) è quello con la capacità più grande.
Dopo la sua installazione, che ripeto è molto semplice non si defe fare più nulla se non installare il S.O. il disco viene visto senza problemi dal sistema.

Silencer
14-12-2008, 21:08
Solit è possibile utilizzare il vecchio hard disk come unità esterna esata? ad esempio acquistando un cavo adattatore sata-esata e un alimentatore per l'hd?

Solit
14-12-2008, 21:14
Solit è possibile utilizzare il vecchio hard disk come unità esterna esata? ad esempio acquistando un cavo adattatore sata-esata e un alimentatore per l'hd?

Da quello che ho visto il connettore dell'hd sembra un sata normale, secondo mè è possibile.

SharkTear
15-12-2008, 14:38
PEr quanto riguarda la connessione e-sata, qualcuno sa dirmi se il controller supporta l'hot-swap? Ovvero la disconnessione a caldo di periferiche e-sata? Ho un box e-sata che supporta l'hot-swap, quando lo collego a pc acceso, lo riconosce senza problemi, però non mi mette l'icona per disattivarlo in modo sicuro... finora, l'ho scollegato semplicemente spegnendolo ed è sempre andata più o meno bene, a parte una volta che mi si è freezato di brutto il pc... cosa che faceva anche sul pc fisso che non supporta l'hot-swap.
Qualcuno di voi più smanettone sa dirmi come avviare il pc da disco esterno e-sata? nel bios le periferiche e-sata non compaiono nelle periferiche da cui è possibile scegliere l'ordine di boot, ci sono invece i drive usb, ho infatti avviato ubuntu da pene-drive..

puglisi35
15-12-2008, 16:54
Solit perdona sempre la mia ignoranza ma nn so cos'è il SO.Oggi guardavo dei video di zelig su youtube e in alcuni a causa dell'audio non perfetto si sentiva un rumorino metallico proveniente dalla griglia del pc.Ricordo che a inizio forum si parlava di queste cose!Però lo fa a volte in base a cosa ascolto.

Solit
15-12-2008, 17:40
Solit perdona sempre la mia ignoranza ma nn so cos'è il SO.Oggi guardavo dei video di zelig su youtube e in alcuni a causa dell'audio non perfetto si sentiva un rumorino metallico proveniente dalla griglia del pc.Ricordo che a inizio forum si parlava di queste cose!Però lo fa a volte in base a cosa ascolto.

S.O. = Sistema Operativo :D

Per l'audio adesso non saprei aiutarti il mio portatile è in mano ad HP.... bisogna che rileggi il forum.

puglisi35
15-12-2008, 23:05
Quindi se ho capito bene si installa di nuovo vista come quando si compra il pc e lo si usa per la prima volta.Ma anche l'installazione in questo caso è automatica??come faccio dato che hp non offre un cd per l'installazione di vista??

vladik
16-12-2008, 14:48
ed ecco il solito ritardatario....
premettendo che io uso il pc per la maggior parte come intrattenimento: giochi, film, musica volevo sapere se oltre a far girare tranquillamente roba come farcry2, crysis e finalfantasy11, mi permetteva di lavorare con blender, photoshop e dreamweaver.

pegman
16-12-2008, 15:56
ciao
vorrei comprare questo fantastico notebook, ma presso negozi in città vado a spendere anche 1400€, su mediaworld compra on line 1300€, mentre su un negozio on line WIRESHOP costa 1138€!!! http://www.wireshop.it/prodotti/cd_136204/HP/?advancedSearch=y
secondo voi è affidabile? chi ha avuto esperienze?

ci sono altri shop che lo vendono a quel prezzo, ma a differenza di wireshop non propongono l'estensione della garanzia...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=HP+HDX16+1040EL&prezzomin=-1&prezzomax=-1

grazie
PEG

Solit
16-12-2008, 18:07
Quindi se ho capito bene si installa di nuovo vista come quando si compra il pc e lo si usa per la prima volta.Ma anche l'installazione in questo caso è automatica??come faccio dato che hp non offre un cd per l'installazione di vista??
Bhe ovviamente installando un hard disk nuovo bisogna reinstallare Vista. hai due possibilità:

Puoi utilizzare i dischi di ripristino che ti puoi creare tramite l'applicativo della HP
Puoi fare una installazione pulita di Vista


Io ho preferito la soluzione n.2 e mi sono procurato Vista a 64Bit per vie traverse:D e durante l'installazione ho inserito il key di Vista presente nella etichetta sotto il portatile e non appena avevo disponibile internet ho attivato il sistema operativo.
Ora ho Vista Home Premium 64Bit originale ed attivato.
P.S. Per i drive basta scaricarli dal sito HP

ed ecco il solito ritardatario....
premettendo che io uso il pc per la maggior parte come intrattenimento: giochi, film, musica volevo sapere se oltre a far girare tranquillamente roba come farcry2, crysis e finalfantasy11, mi permetteva di lavorare con blender, photoshop e dreamweaver.
Far girare Crysis non so, fanno fatica a farlo girare in modo decente i Desktop più potenti, cmq provare non nuoce, per il resto non hai problema se trovi il giusto compromesso. Io utilizzo Autoca 2009 e programmi come Premiere CS4 e girano senza problemi e rallentamenti; se poi cambi anche il disco rigido e gli metti uno da 7200rpm, vai ancora meglio.
Per tutto il resto il portatile va benissimo..... acquistalo ad occhi chiusi.... è HP:D

ciao
vorrei comprare questo fantastico notebook, ma presso negozi in città vado a spendere anche 1400€, su mediaworld compra on line 1300€, mentre su un negozio on line WIRESHOP costa 1138€!!! http://www.wireshop.it/prodotti/cd_136204/HP/?advancedSearch=y
secondo voi è affidabile? chi ha avuto esperienze?

ci sono altri shop che lo vendono a quel prezzo, ma a differenza di wireshop non propongono l'estensione della garanzia...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=HP+HDX16+1040EL&prezzomin=-1&prezzomax=-1


grazie
PEG
Io ho cercato e acuistato molti prodotti con trovaprezzi e mi sono sempre trovato benissimo; Con i negozi che ti dice lui secondo me puoi stare tranquillo e acuista con fiducia.
Per l'estensione della garanzia chiama direttamente HP e la fai con loro. Io ho intenzione di farla Febbraio ed estenderla a 3 anni.

pegman
16-12-2008, 18:46
Io ho cercato e acuistato molti prodotti con trovaprezzi e mi sono sempre trovato benissimo; Con i negozi che ti dice lui secondo me puoi stare tranquillo e acuista con fiducia.

no perchè cmq essendo una bella cifretta anche risparmiare un 150€ non sarebbe male...l'unica cosa è che appunto essendo una bella cifretta non vorrei che mi fregassero in qlc modo...


Per l'estensione della garanzia chiama direttamente HP e la fai con loro. Io ho intenzione di farla Febbraio ed estenderla a 3 anni.
ma come mai WIRESHOP ti da l'estensione di garanzia a 43 € mentre su sito dell' HP trovo scritto quanto sotto???

3 year standard warranty extension for HP HDX HDX16-1040EL Ent. Notebook PC FT204EA
€ 199,00

2 year standard warranty extension for HP HDX HDX16-1040EL Ent. Notebook PC FT204EA
€ 139,00

3 year standard warranty extension and ADP for HP HDX HDX16-1040EL Ent. Notebook PC FT204EA
€ 269,00

grazie
PEG

Solit
16-12-2008, 18:52
no perchè cmq essendo una bella cifretta anche risparmiare un 150€ non sarebbe male...l'unica cosa è che appunto essendo una bella cifretta non vorrei che mi fregassero in qlc modo...



ma come mai WIRESHOP ti da l'estensione di garanzia a 43 € mentre su sito dell' HP trovo scritto quanto sotto???

3 year standard warranty extension for HP HDX HDX16-1040EL Ent. Notebook PC FT204EA
€ 199,00

2 year standard warranty extension for HP HDX HDX16-1040EL Ent. Notebook PC FT204EA
€ 139,00

3 year standard warranty extension and ADP for HP HDX HDX16-1040EL Ent. Notebook PC FT204EA
€ 269,00

grazie
PEG

Se allora no ti fidi ad acquistare la cosa migliore è spendere qualcosina in più e prenderlo in negozio, almeno uno ha la certezza al 100% di non essere fregato.

Per l'estensione ho intenzione di fare quella da 269€ che oltre ad essere di 3 anni ha anche la copertura per i danni accidentali. Ad es. se ti prende lo schizzo e scaraventi il portatile giù dalla finestra e si disintegra (:D speriabo che non succeda mai) HP te lo sostituisce; hai sempre la certezza che qualsiasi cosa gli succeda sei cmq coperto dalla garanzia e te lo sistemano sempre.
3-4 settimane fa parlai per telefono con HP e mi dissero tutto questo.

pegman
16-12-2008, 19:06
Per l'estensione ho intenzione di fare quella da 269€ che oltre ad essere di 3 anni ha anche la copertura per i danni accidentali
ma allora quella da 43€ di wireshop è una fregatura???

Solit
16-12-2008, 19:08
ma allora quella da 43€ di wireshop è una fregatura???

Non saprei.
Il mio consiglio è.... se vuoi fare l'estensione di garanzia chiama HP e falla direttamente con loro, anche perchè l'assistenza al tuo portatile la fanno loro e non wireshop.

SharkTear
17-12-2008, 09:36
Posso consigliarti in base alla mia esperienza personale:
io il notebook l'ho acquistato da newprice a 1135 euro, ho scelto come modalità di consegna e pagamento quella del ritiro diretto al pick & pay perchè leggendo vari commenti su diversi siti, non hanno una buona reputazione quando paghi in anticipo... il pick & pay è a Milano, Roma e Napoli... io pur essendo di torino mi sono recato fino a milano per essere sicuro di non prendere fregature... se non hai un pick & pay vicino allora potresti pensare di acquistarlo con pagamento in contrassegno... Poi armati di buona pazienza... sono molto lenti... ci hanno messo 2 settimane per gestire il mio ordine nonostante il notebook fosse disponibile in magazzino (almeno questo è ciò che han detto loro).
Per il resto tutto ok, quando è arrivato l'ho ritirato, ho aperto il pacco per verificare che fosse proprio l'hdx-16 ed ho pagato con assegno (lo verificano tramite procedura Centax). Il notebook funziona egregiamente da 3 settimane senza problemi, quindi nessuna fregatura. Per quanto riguarda l'estensione di garanzia... se hai i soldi che ti traboccano dalle tasche e vuoi che ti coprano ogni danno accidentale allora falla direttamente con HP...
Se come invece una buona percentuale dei comuni mortali non hai soldi da buttare (non penso visto che come me stai cercando il posto dove pagarmo di meno), allora fatti un giro sul sito http://garanzia3.it ... il vantaggio di questa società è che la garanzia la puoi acquistare via web in qualunque momento entro 1 anno dall'acquisto del bene... costa davvero poco (mi sembra intorno ai 45/50 euro) e non deve essere necessariamente fatta al momento dell'acquisto... Puoi farla per ogni tipo di bene, non solo per il notebook. Tra l'altro volendo puoi attivarla direttamente al pick & pay. Personalmente ti consiglio di attivarla per conto tuo qualche giorno prima che scada il primo anno di vita del notebook... così se per qualche motivo (ad esempio metti corna e te lo rubano) eviti di estendere la garanzia su un bene che non hai più.
L'estensione di garanzia naturalmente non copre danni accidentali, furto ed altre cose che vanno oltre la normale garanzia... ti coprono le stesse cose che vengono coperte nei 2 anni di garanzia obbligatori per legge. Estendendo di 3 anni la garanzia arrivi quindi ad avere una copertura totale di 5 anni.

Solit
18-12-2008, 18:22
Avete letto la news (http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-nvidia-forceware-per-i-notebook_27532.html)????? sono usciti dei nuovi drive Nvidia per i notebbok..... Qualcuno che prova?????
Attualmente non ho modo di farlo :D

vladik
19-12-2008, 13:06
dove posso trovare i driver del tv tuner e l'eventuale programma per utilizzarlo?

Solit
19-12-2008, 17:37
dove posso trovare i driver del tv tuner e l'eventuale programma per utilizzarlo?

Puoi scaricare tutti i drive di qui hai bisogno direttamente da questo link (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2100&product=3819659&). E' il sito di HP dell'HDX16; seleziona il sistema operativo e scarica i drive che ti servono.
Per utilizzare Il TV Turner puoi utilizzare il programma di HP installato sul portatile ho puoi utilizzare Windows Media Center che è già presente in Vista Home Premium.

Solit
19-12-2008, 17:41
Lo mando all'HP per un semplice controllo. Tempo fà notai qualcosa che usctruisce parzialmente la griglia di uscita dell'aria calda del sistema di raffreddamento; così o contattato HP per avere spiegazioni e alla fine dei giochi lunedi mandano un corriere UPS a casa mia a prenderlo per sistemarmelo e me lo riportano prima di Natale.

Assienstenza HP :winner:

Questa è una foto del mio portatile HDX-16 con il difetto.
http://img152.imageshack.us/img152/6207/21112008012ln8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=21112008012ln8.jpg)

Ragazzi che dire.... un bel 10 E LODE all'assistenza HP. Lunedì 15 il corriere UPS è venuto a prendermi il portatile e Venerdì 19, cioè oggi il portatile è ritornato ed ovviamente il mio piccolo problema è stato sistemato.

Questa si che è efficenza.:ave:

vladik
19-12-2008, 19:01
Puoi scaricare tutti i drive di qui hai bisogno direttamente da questo link (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2100&product=3819659&). E' il sito di HP dell'HDX16; seleziona il sistema operativo e scarica i drive che ti servono.
Per utilizzare Il TV Turner puoi utilizzare il programma di HP installato sul portatile ho puoi utilizzare Windows Media Center che è già presente in Vista Home Premium.

Il punto è che ho formattato e non ho nè driver nè programma.....sai dove posso scaricare il software hp??

Solit
19-12-2008, 19:05
Il punto è che ho formattato e non ho nè driver nè programma.....sai dove posso scaricare il software hp??

Per il software HP prova a cercare sul sito HP, cmq non è importante perchè puoi usare Media Center per vedere la TV.
Tutti i drive li puoi scaricare dal sito HP, dal link che ti ho postato prima.

vladik
19-12-2008, 20:54
dopo aver installato tutti i driver possibili ed immaginabili, mi ritrovo con un piccolo problema....e siccome un immagine vale + di mille parole......

http://img206.imageshack.us/img206/2642/immaginesk9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=immaginesk9.jpg)

secondo voi lo installo il service pack 1??

Solit
19-12-2008, 21:00
dopo aver installato tutti i driver possibili ed immaginabili, mi ritrovo con un piccolo problema....e siccome un immagine vale + di mille parole......

http://img206.imageshack.us/img206/2642/immaginesk9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=immaginesk9.jpg)

secondo voi lo installo il service pack 1??

Potresti postare un'altra immagine però con "Controller audio, video e giochi" espanso?

Per quanto riguarda il service pack 1, si è molto meglio installarlo.

vladik
19-12-2008, 22:24
Potresti postare un'altra immagine però con "Controller audio, video e giochi" espanso?

A disposizione...tu dici....io posto

http://img101.imageshack.us/img101/4120/immagine2xw6.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immagine2xw6.jpg)

Solit
20-12-2008, 11:31
A disposizione...tu dici....io posto

http://img101.imageshack.us/img101/4120/immagine2xw6.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immagine2xw6.jpg)

Quel Drive che ti manca non è il drive del ricevitore digitale terrestre, ma deve essere di qualche altra periferica.
Vista così sembra tutto a posto tranne per un particolare.... Te nella lista hai la voce "Driver delle tecnologie di memorie" che io non ho assolutamente... non è che sia legato a quello il drive mancante?????

Codename47
20-12-2008, 12:11
Quel Drive che ti manca non è il drive del ricevitore digitale terrestre, ma deve essere di qualche altra periferica.
Vista così sembra tutto a posto tranne per un particolare.... Te nella lista hai la voce "Driver delle tecnologie di memorie" che io non ho assolutamente... non è che sia legato a quello il drive mancante?????

Driver delle tecnologie di memorie è semplicemente il lettore di schede Jmicron :)

Solit
20-12-2008, 12:13
Driver delle tecnologie di memorie è semplicemente il lettore di schede Jmicron :)

Allora che potrebbe essere quel drive che gli manca?? :what:

Codename47
20-12-2008, 12:30
Allora che potrebbe essere quel drive che gli manca?? :what:

Di solito il controller PCI è gestito dai driver del chipset, quindi dovrebbero bastare i driver Intel :confused:

vladik
20-12-2008, 12:57
Di solito il controller PCI è gestito dai driver del chipset, quindi dovrebbero bastare i driver Intel :confused:

Ora provo e poi vi dico....

pegman
21-12-2008, 11:36
Posso consigliarti in base alla mia esperienza personale:
io il notebook l'ho acquistato da newprice a 1135 euro, ho scelto come modalità di consegna e pagamento quella del ritiro diretto al pick & pay perchè leggendo vari commenti su diversi siti, non hanno una buona reputazione quando paghi in anticipo... il pick & pay è a Milano, Roma e Napoli... io pur essendo di torino mi sono recato fino a milano per essere sicuro di non prendere fregature... se non hai un pick & pay vicino allora potresti pensare di acquistarlo con pagamento in contrassegno... Poi armati di buona pazienza... sono molto lenti... ci hanno messo 2 settimane per gestire il mio ordine nonostante il notebook fosse disponibile in magazzino (almeno questo è ciò che han detto loro).


io purtroppo sono di treviso e sinceramente andare fino a milano per prendere il pc non avrei molta intenzione ecco...
cmq vedrò cosa fare a gennaio, quando si abbasseranno ulteriormente i prezzi della tecnologia...

siccome cmq sono ancora un po' indeciso, vi posso chiedere i PRO e i CONTRO tra il vostro amatissimo HP HDX 16 1040EL e un HP DV5 1144EL?
cioè cosa dovrebbe indirizzarmi verso l'HDX rispetto all'altro e da cosa sono giustificati i 200 pleuri in più dell'altro?

Ecco i link per una facile consultazione...
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1695794&langId=-1&category_rn=1504

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1749490&langId=-1&category_rn=1504

grazie
PEG

Bibe
21-12-2008, 13:24
Beh,1299 per l'hdx sono troppi davvero,
vedi i prezzi qui:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hdx_16.aspx

Tra i due,attualmente,sarei più propenso per l'Hdx,
ha un monitor di dimensioni,risoluzione e illuminazione migliori,
anche se preferisco vederlo dal vivo per capire la resa del monitor,
prima dell'eventuale acquisto.

goldmansachs
21-12-2008, 19:03
ciao a tutti...vorrei porvi delle domande..
anch'io ho comprato questo splendido notebook...bellissimo..
cmq i miei problemi sono..1 come si usa il lettore card sd/mmc ecc???
2 quali sono i voti che vista da al vostro pc?
3 che miglioramenti si hanno con l'hard disk da 7200 (in termini di voto che da vista)...ciao

Solit
21-12-2008, 19:23
ciao a tutti...vorrei porvi delle domande..
anch'io ho comprato questo splendido notebook...bellissimo..
cmq i miei problemi sono..1 come si usa il lettore card sd/mmc ecc???
2 quali sono i voti che vista da al vostro pc?
3 che miglioramenti si hanno con l'hard disk da 7200 (in termini di voto che da vista)...ciao

Ciao..... ti rispondo subito...

1) Basata che la infili (non fraintendere :D) e il sistema ti vede subito la memory
2) I voti del mio HDX16 sono:
Processore 5.2
Ram 5.9
Scheda Video 4.7
Memoria Video 5.3
Disco Rigido 5.7
3)Non so dirti esattamente che differenza ci sia nel voto passando da un HD da 5400 a uno da 7200 ma posso dirti che quando ho sostituito il mio HD con uno da 7200 le differenze ci sono e si vedono. Ti rimando a questo link (http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=377&subpage=0) dove viene fatto il confronto fra un 5400 e il mio nuovo giocattolo da 7200.

pegman
21-12-2008, 20:44
Tra i due,attualmente,sarei più propenso per l'Hdx,
ha un monitor di dimensioni,risoluzione e illuminazione migliori

quindi diciamo che è migliore solo per il monitor?
altri hanno da evidenziare PRO e CONTRO rispetto ad un più normale DV5-1144?
grazie
PEG

vladik
21-12-2008, 21:16
Di solito il controller PCI è gestito dai driver del chipset, quindi dovrebbero bastare i driver Intel :confused:

Ho installato i driver intel (della casa produttrice) segnalati in questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1858862).....ma il risultato è sempre lo stesso!

goldmansachs
21-12-2008, 21:25
I voti del mio HDX16 sono:
Processore 5.2
Ram 5.9
Scheda Video 5
Memoria Video 5.3
Disco Rigido 5.4

come mai sono diverse???
abbiamo lo stesso pc???

puglisi35
22-12-2008, 08:51
Ciao ragazzi!Dove li trovo questi voti?ormai vi dò pure i miei cosi possiamo metterli a confronto.

puglisi35
22-12-2008, 09:19
TROVATI!!che hacker ragazzi....ahahahah
processore 5,2
memoria 5,9
scheda 5,1
mem.video 5,3
disco 5,2

totale 5,1

Solit
22-12-2008, 09:28
Ciao ragazzi!Dove li trovo questi voti?ormai vi dò pure i miei cosi possiamo metterli a confronto.
I Voti li puoi trovare andando sul "Pannello di Controllo" --> "Sistema" e clikkando come in figura.
http://img386.imageshack.us/img386/4706/votixd9.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=votixd9.jpg)

I voti del mio HDX16 sono:
Processore 5.2
Ram 5.9
Scheda Video 5
Memoria Video 5.3
Disco Rigido 5.4

come mai sono diverse???
abbiamo lo stesso pc???
I numeri che ti dice Windows sono piuttosto relativi... non tenerne conto più di tanto, se il tuo portatile funziona bene e senza problemi allora non hai di che preoccuparti.

SharkTear
22-12-2008, 10:43
Soltanto il mio ha il lettore di impronte un pochino ballerino? Nel senso che quando ci passo il dito si sente che ha del gioco la parte interna e fa un piccolo click? Ne ho guardato uno in un negozio e non mi è sembrato avesse questo "difetto"

Solit
22-12-2008, 18:00
Soltanto il mio ha il lettore di impronte un pochino ballerino? Nel senso che quando ci passo il dito si sente che ha del gioco la parte interna e fa un piccolo click? Ne ho guardato uno in un negozio e non mi è sembrato avesse questo "difetto"

Bhe se credi che sia difettose dopo le feste ti consiglio di contattare il supporto tecnico HP e di parlare con loro. Dato che il portatile è nuovo e in garanzia ti consiglierei di farlo sistemare; dovrebbero fare tutto in 5-6gg.

bluecloudy
22-12-2008, 20:52
ciao a tutti ..da pochi giorni sono la fortunata acquirente di questo fantastico notebook.. davvero bello... :D :D :D :D mi sono decisa all'acquisto anche grazie alla lettura dei vostri post..volevo chiedere una cosa..non esiste un lettore di memory card tipo sd, mmc,,ecc? pensavo esistesse scheda a parte come nel mio precendente notebook, che si inseriva con la scheda memory dentro la fessura che a noi serve per mettere il telecomandino per intenderci..ma nello scatolo non ho trovato nulla...manca? non esiste proprio? devo comprare lettore usb a parte?Ulteriore richiesta.. è normale che a me con l'antennina del tv tuner non capta nessun canale?grazie mille:help:

zyxel
23-12-2008, 08:14
Salve a tutti anche io come voi ho questa bestiolina a cui ho sostituito anche io l'HD con un seagate a 7200,ma dai voti che avevo prima di formattare a dopo formattato la vga non và più come prima ed infatti ho visto anche nei vostri voti che è l'unico valore che cambia a tutti.I miei voti sono :

Processore 5.2
Ram 5.9
Scheda Video 4.8 prima 5.1
Memoria Video 5.3
Disco Rigido 5.9 prima con 5400 5.4

Perchè la vga và di meno?I driver installati sono quelli del sito hp e hanno le stesse date di prima infatti ho rimesso il vecchio disco e mi sono annotato tutte le date.Poi un'altra domanda doto che il pc ha il bluetooth widcomm (che ho installato) perchè usa quelli generici di windows?
Grazzie a tutti.

Bibe
23-12-2008, 10:51
ciao a tutti ..da pochi giorni sono la fortunata acquirente di questo fantastico notebook.. davvero bello... :D :D :D :D mi sono decisa all'acquisto anche grazie alla lettura dei vostri post..volevo chiedere una cosa..non esiste un lettore di memory card tipo sd, mmc,,ecc? pensavo esistesse scheda a parte come nel mio precendente notebook, che si inseriva con la scheda memory dentro la fessura che a noi serve per mettere il telecomandino per intenderci..ma nello scatolo non ho trovato nulla...manca? non esiste proprio? devo comprare lettore usb a parte?Ulteriore richiesta.. è normale che a me con l'antennina del tv tuner non capta nessun canale?grazie mille:help:

Come no?

Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture

Dal sito Hp,hai guardato su tutti i lati del portatile?

Nel caso meglio se leggi il manuale d'uso....

:)

Solit
23-12-2008, 11:46
ciao a tutti ..da pochi giorni sono la fortunata acquirente di questo fantastico notebook.. davvero bello... :D :D :D :D mi sono decisa all'acquisto anche grazie alla lettura dei vostri post..volevo chiedere una cosa..non esiste un lettore di memory card tipo sd, mmc,,ecc? pensavo esistesse scheda a parte come nel mio precendente notebook, che si inseriva con la scheda memory dentro la fessura che a noi serve per mettere il telecomandino per intenderci..ma nello scatolo non ho trovato nulla...manca? non esiste proprio? devo comprare lettore usb a parte?Ulteriore richiesta.. è normale che a me con l'antennina del tv tuner non capta nessun canale?grazie mille:help:

Il lettore di memory si trova sul fronte del portatile, propio sotto i led di segnalazione di funzionamento dellìHard-Disk, di carica del portatile e di accensione.

Per quanto riguarda la sua antenna per il tv tuner è normale che non becca una cippa. Insieme all'antenna dovrebbero averti dato anche l'adattatore per collegare il portatile all'antenna di casa; prova con quest'ultima e vedrai quanti canali becchi.

bluecloudy
23-12-2008, 18:48
;) che figura...sapete che non l'avevo proprio visto???
è li comodo comodo...
Il manuale?non ci sta mica... è tutto una continua e positiva scoperta.. è vero collegando con l'antenna di casa si vedono tanti canali, non però le reti rai, vedo i mediaset, coming soon, la7, ecc ma nessun canale rai...il media center non li trova ..conviene provare con altro programma? che mi dite?
:)

Solit
23-12-2008, 18:51
;) che figura...sapete che non l'avevo proprio visto???
è li comodo comodo...
Il manuale?non ci sta mica... è tutto una continua e positiva scoperta.. è vero collegando con l'antenna di casa si vedono tanti canali, non però le reti rai, vedo i mediaset, coming soon, la7, ecc ma nessun canale rai...il media center non li trova ..conviene provare con altro programma? che mi dite?
:)

Tentar non nuce, però altri programmi non ne conosco...... cmq tienici informati potrebbe essere interessante.

SharkTear
23-12-2008, 19:12
Ciao a tutti compagni di notebook!
Condivido con voi un'altra scoperta... Ero in cerca del software hp mediasmart in previsione di una reinstallazione pulita di vista (quindi non usando il ripristino, che tra l'altro ho già provato per via di un virus che mi sono cuccato grazie a quello schifo di norton antivirus...). Bene... non l'ho trovato da nessuna parte..
Però smanettando nel programma, nella sezione dei dvd (la prima icona del menu) andando nel pannelo di configurazione (l'icona dell'ingranaggio), è possibile scaricare gli aggiornamenti. Da qui ha trovato una nuova versione del programma, che per esteso dovrebbe chiamarsi HP MediaSmart DVD. L'ho scaricato (sono una 60ina di mega) e nell'installarlo chiede di disinstallare la versione vecchia. Suppongo quindi che l'aggiornamento sia una nuova versione del programma completo. Se qualcuno ha una installazione pulita di vista può provare se l'installazione funge? In caso contattatemi per il file se non lo avete scaricato prima di reinstallare vista.

Solit
23-12-2008, 19:22
Ciao a tutti compagni di notebook!
Condivido con voi un'altra scoperta... Ero in cerca del software hp mediasmart in previsione di una reinstallazione pulita di vista (quindi non usando il ripristino, che tra l'altro ho già provato per via di un virus che mi sono cuccato grazie a quello schifo di norton antivirus...). Bene... non l'ho trovato da nessuna parte..
Però smanettando nel programma, nella sezione dei dvd (la prima icona del menu) andando nel pannelo di configurazione (l'icona dell'ingranaggio), è possibile scaricare gli aggiornamenti. Da qui ha trovato una nuova versione del programma, che per esteso dovrebbe chiamarsi HP MediaSmart DVD. L'ho scaricato (sono una 60ina di mega) e nell'installarlo chiede di disinstallare la versione vecchia. Suppongo quindi che l'aggiornamento sia una nuova versione del programma completo. Se qualcuno ha una installazione pulita di vista può provare se l'installazione funge? In caso contattatemi per il file se non lo avete scaricato prima di reinstallare vista.

Stò provando in questo momento.
Io ho fatto una reinstallazione pulita di Vista e il MediaSmart me lo sono procurato prima di formattare; se non l'hai ancora fatto sul disco "C:" dovrebbe esserci una cartella chiamata "SWSetup" all'interno di quella directory mi sono copiato le seguenti cartelle:

"Msdvd"
"MSMENU"
"Msmvp"
"MsTV"


Queste cartelli contengono tutti gli applicativi di MdiaSmart. Una volta installato Vista o installato tutti questi programmi e tutto funziona perfettamente.
Adesso stò facendo come dici te e scaricando l'aggiornamento; ti dirò poi come è andata.

Solit
23-12-2008, 19:34
Ciao a tutti compagni di notebook!
Condivido con voi un'altra scoperta... Ero in cerca del software hp mediasmart in previsione di una reinstallazione pulita di vista (quindi non usando il ripristino, che tra l'altro ho già provato per via di un virus che mi sono cuccato grazie a quello schifo di norton antivirus...). Bene... non l'ho trovato da nessuna parte..
Però smanettando nel programma, nella sezione dei dvd (la prima icona del menu) andando nel pannelo di configurazione (l'icona dell'ingranaggio), è possibile scaricare gli aggiornamenti. Da qui ha trovato una nuova versione del programma, che per esteso dovrebbe chiamarsi HP MediaSmart DVD. L'ho scaricato (sono una 60ina di mega) e nell'installarlo chiede di disinstallare la versione vecchia. Suppongo quindi che l'aggiornamento sia una nuova versione del programma completo. Se qualcuno ha una installazione pulita di vista può provare se l'installazione funge? In caso contattatemi per il file se non lo avete scaricato prima di reinstallare vista.

Ok scaricato l'aggiornamento e installato.
Mi ha rimosso il vecchio MediaSmart e poi di seguito a installato la nuova versione.
Funziona tutto :yeah:

goldmansachs
23-12-2008, 21:38
chi mi da un giudizio su questo hard disk?

http://cgi.ebay.it/HARD-DISK-2-5-250-GB-SATA-II-7200-x-PORTATILE-NOTEBOOK_W0QQitemZ270320814592QQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_Portatili?hash=item270320814592&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

Bibe
24-12-2008, 09:52
Io con Samsung in passato,per un disco sata 3.5,
ho avuto dei problemi,
gli ultimi acquisti solo WD e nessun problema,ottimi.

Solit
24-12-2008, 10:55
Io con Samsung in passato,per un disco sata 3.5,
ho avuto dei problemi,
gli ultimi acquisti solo WD e nessun problema,ottimi.

Quoto. Prendi un WD e vai sul sicuro

emax81
24-12-2008, 19:23
Quoto. Prendi un WD e vai sul sicuro

A breve saranno disponibili i nuovi Seagate 7200.4 con tagli da 250Gb & 500Gb: si prevedono performance molto interessanti :D


Link (http://www.seagate.com/www/en-us/products/laptops/momentus/momentus_7200.4/)


Ps: Un saluto ai fratellini HDX16
Ps: Non sarebbe l'ora di vedervi nei "Thread Ufficiali"?Che fate ancora nei " Consigli per gli acquisit?"

Solit
24-12-2008, 19:28
A breve saranno disponibili i nuovi Seagate 7200.4 con tagli da 250Gb & 500Gb: si prevedono performance molto interessanti :D


Link (http://www.seagate.com/www/en-us/products/laptops/momentus/momentus_7200.4/)


Ps: Un saluto ai fratellini HDX16
Ps: Non sarebbe l'ora di vedervi nei "Thread Ufficiali"?Che fate ancora nei " Consigli per gli acquisit?"

Sembra interessante, bisognerbbe vedere qualche recensione e qualche test

emax81
24-12-2008, 19:34
Sembra interessante, bisognerbbe vedere qualche recensione e qualche test

Sul web nn ho trovato ancora nulla, attenderemo :D

milito85
26-12-2008, 00:04
Buon Natale a tutti!!! :)

milito85
26-12-2008, 00:10
A breve saranno disponibili i nuovi Seagate 7200.4 con tagli da 250Gb & 500Gb: si prevedono performance molto interessanti :D


Link (http://www.seagate.com/www/en-us/products/laptops/momentus/momentus_7200.4/)


Ps: Un saluto ai fratellini HDX16
Ps: Non sarebbe l'ora di vedervi nei "Thread Ufficiali"?Che fate ancora nei " Consigli per gli acquisit?"

...giusto! Moderatori, potete spostare nella room Thread Ufficiali? Grazie! :ave:

vladik
26-12-2008, 08:44
Domandona: ma con il tuner è posibile vedere i canali tradizionale?
Se si come si fa? A me quando fa la ricerca becca solo 3 canali del digitale (che manco si vedono).....

Solit
26-12-2008, 09:58
Domandona: ma con il tuner è posibile vedere i canali tradizionale?
Se si come si fa? A me quando fa la ricerca becca solo 3 canali del digitale (che manco si vedono).....

No. Con il Tv Tuner puoi ricevere solo i canali del digitale terrestre.
Se usi la sua antenna è normale che non becchi nienete o quasi.... se usi il suo adattatore e colleghi il ricevitore tv all'antenna di casa allora si che ne vedrai delle belle. :D

Solit
26-12-2008, 10:00
...giusto! Moderatori, potete spostare nella room Thread Ufficiali? Grazie! :ave:

Appoggio in pieno..... e mi unisco alla richiesta ai Moderatori. :ave:

bluecloudy
28-12-2008, 13:48
:) Auguri di buone feste a tutti voi possessori dell'hdx 16!!
By Michela;)

Solit
28-12-2008, 15:29
:) Auguri di buone feste a tutti voi possessori dell'hdx 16!!
By Michela;)

Grazie e Auguridi Buone Feste e Buon 2009 a Te e a tutti i possessori di stò "gingillo":D

MAXXL69
28-12-2008, 18:42
Buonasera a tutti e buone feste.

Entro anche io in questo gruppo fi fans del HDX16, ne ho appena comperato uno, premetto che il portatile mi serve prevalentemente per lavoro, quindi i gadget multimediali sono secondari.

Premesso questo qualcuno può aiutarmi a capire cosa è meglio fare, io pensavo che anzichè disinstallare vista mi conveniva fare un doppio boot ed installare XP Pro 64.

mi date una mano?

Grazie

Solit
29-12-2008, 18:23
Buonasera a tutti e buone feste.

Entro anche io in questo gruppo fi fans del HDX16, ne ho appena comperato uno, premetto che il portatile mi serve prevalentemente per lavoro, quindi i gadget multimediali sono secondari.

Premesso questo qualcuno può aiutarmi a capire cosa è meglio fare, io pensavo che anzichè disinstallare vista mi conveniva fare un doppio boot ed installare XP Pro 64.

mi date una mano?

Grazie

Ciao e benvenuto fra noi.....
fare un dual boot avendo già Vista installato per quanto ne so è un pò problematico senza contare il fatto che in Xp non sono quasi sicuramente presenti i drive per il controller serial-ata al quale è collegato l'hard disk e ciò vuol dire che S.O. non ti vede il disco e non si installa...... cmq no problem:) cercando con google ho trovato una guida (http://www.tecnonews.org/installare-windows-xp-su-computer-con-vista/) che potrebbe esserti di aiuto, inoltre ti consiglio di dare un'occhiata anche sul Thread Ufficiale di Windows Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127).