PDA

View Full Version : HP Pavilion HDX16-1040el


Pagine : 1 [2] 3 4

Arj18
29-12-2008, 20:14
Ciao ragazzi mi unisco anch'Io a voi !Anzi tutto vi ringrazio sin d'ora dell'eventuale vostro aiuto!! Avrei in mente l'acquisto di HP HDX16-1040el molto molto carino.... ma per un'esigenza fondamentale ho solo un paio di programmi da far girare x forza con il buon vecchio Xp. Che dite impresa impossibile al momento passare a XP x via della difficoltà a reperire i vari driver ? Conoscete qualcuno che l'ha già fatto? Grazie!

Solit
29-12-2008, 21:33
Ciao ragazzi mi unisco anch'Io a voi !Anzi tutto vi ringrazio sin d'ora dell'eventuale vostro aiuto!! Avrei in mente l'acquisto di HP HDX16-1040el molto molto carino.... ma per un'esigenza fondamentale ho solo un paio di programmi da far girare x forza con il buon vecchio Xp. Che dite impresa impossibile al momento passare a XP x via della difficoltà a reperire i vari driver ? Conoscete qualcuno che l'ha già fatto? Grazie!

Che programmi devi far girare?
Per i drive per Xp hai visto se ci sono sul sito di HP?

Arj18
30-12-2008, 23:40
Sono programmi di lavoro particolari ... ho guardato su Hp ma riferito al l'HDX 16 per Xp c'è ben poco proverò a cercare qua e la . Ciaoooo!! Buon anno a tutti/e...!!!!!!

Solit
01-01-2009, 12:00
Sono programmi di lavoro particolari ... ho guardato su Hp ma riferito al l'HDX 16 per Xp c'è ben poco proverò a cercare qua e la . Ciaoooo!! Buon anno a tutti/e...!!!!!!

BUON 2009 A TUTTI........
Secondo me conoscendo i componenti hardware del pc si possono trovare i drive per XP per vie traverse. Appena ho un pò di tempo provo a guardarci.

puglisi35
02-01-2009, 00:19
Auguri di Buon anno ragazzi!!tra qualche giorno mi scade norton...che anti virus mi consigliate di comprare?prendo norton o mi butto su Panda?altri suggerimenti?grazie!!

Solit
02-01-2009, 12:03
Auguri di Buon anno ragazzi!!tra qualche giorno mi scade norton...che anti virus mi consigliate di comprare?prendo norton o mi butto su Panda?altri suggerimenti?grazie!!

Ciao,
e Buon Anno, questo sito (http://www.av-comparatives.org/) mette a confronto diversi antivirus, spero ti possa interessare.
Io ad esempio ho sul pc fisso Avira Premium (a pagamento) e sul portatile Avira free (gratuito); secondo me è molto buono, visti anche i risultati del sito..... dipende cmq se hai intenzione di pagare o meno.
Cmq decida lascia perdere Norton...... è un mattone.

SharkTear
08-01-2009, 10:23
Ciao a tutti e buon anno nuovo!
Ho il seguente problema e credo che sia comune a tutti quanti:
se durante la visione di un film a tutto schermo (ma può essere anche un gioco o qualunque altra applicazione a tutto schermo) sia in media player che all'interno del mediacenter guardando tv o video, capita che regolando il volume (dal telecomando o dai controlli touch) l'applicazione esce dalla modalità tutto schermo perchè l'applicazione che modifica il volume va in primo piano. La cosa è molto fastidiosa perchè (specialmente nei film) spesso bisogna regolare il volume perchè non si sente una cippa quando parlano ma quando c'è musica o azione il volume è poi troppo alto.
Ho scoperto che agendo velocemente sul volume (cioè premendo ripetutamente per un 5-6 volte rapidamente) la cosa si "sblocca" e quindi non compare più l'OSD del volume e tutto funziona come dovrebbe, cioè il volume viene modificato senza influire sulla visione del video a tutto schermo. E' come se facendo questo trucchetto si mandasse in crash l'applicazione che gestisce l'audio e che causa il problema.
Qualcuno sa se c'è un modo più furbo per risolvere il problema? E' un "difetto" che avete riscontrato anche voi?

Genesio
08-01-2009, 11:26
Mi dispiace SharkTear ma io per guardare i video uso solo vlc, e non ho mai avuto questi problemi (anche perchè uso la rotella del mouse x il volume).

Quello che ho rilevato io è che il comando touch del volume a volte si incanta un po' (qualche volta sembra non prendere il tocco), mentre gli altri tasti touch vanno a meraviglia. Credo sia un problema software non hw.

Cmq sono sempre più soddisfatto del mio pc, dopo un mese abbondante di utilizzo intenso, non rilevo pecche hw di alcun genere. (unica cosa: odio il led sul coperchio col logo HP: non c'è un modo x spegnerlo??????????)

PS: mi capita di attaccare e staccare la batteria in maniera "hot-swap", ovvero la metto e tolgo a pc acceso e collegato alla corrente. Dite che è una cosa da non fare?

Valerio000
08-01-2009, 12:13
Buongiorno a tutti,anche io ho acquistato da 3 giorni il pc in oggetto e devo dire che sono molto soddisfatto del mio acquisto xkè è un pc davvero favolo....purtroppo sto però avendo problemi con la visualizzazione del testo,infatti non riesco a stare + di un ora su un forum o su pagine piene d testo in generale xkè mi fanno male gli occhi e la testa per le dimensioni dei caratteri...ho la sensazione che i bordi delle lettere appaiano sfocati inoltre alcune parti delle pagine internet appaiono cn caratteri troppo piccoli il che sforza la vista....nessuno ha questo problema??? io credo sia colpa del vista....dunque mi sa ke mi tocca rinunciare a questo sistema operativo,anche se mi sembra un peccato dato le potenzialità del notebook... premetto che sto da ore ad impazzire sui dpi e ho anche provato a cambiare il font del tema aero (predefinito di vista) ma purtroppo nn mi permette di cambiare quello del contenuto delle finestre....spero possiate aiutarmi...vi posto la mia configurazione magari potete propormene una migliore....grazie e scusate per essermi dilungato....

tema:windows aero
dpi: 150% cioè 144 pixel per pollice
ridimensionamento dpi dello stile di xp: attivo
risoluzione nativa-massima

Genesio
08-01-2009, 12:22
non ho capito dove vai a settare i dpi...cmq basta che provi una risoluzione più bassa tipo 1600x900 o ancora più bassa (click dx sul desktop, "personalizza")

se hai ancora dubbi prova a mettere una distro linux live su un cd.
Prova kubuntu, è facilissimissimo: basta che scarichi il file immagine da qui: http://www.kubuntu.org/getkubuntu/download e lo metti su un cd. Poi fai ripartire il pc e il gioco è fatto, senza installazioni o cose varie.

Così ti fai un'idea se il problema dipende da vista oppure no.

Genesio
08-01-2009, 12:29
Adesso una domanda x me:

la partizione recovery a cosa serve? La domanda è meno ingenua di quanto sembri :p

Mi spiego: quando compri il pc ti dicono che devi fare i 3 dvd di recovery, e che li puoi fare una volta sola....ok, fatto.
Ma questo perchè? Non si può usare la partizione recovery (in caso di necessità) anzichè sprecare 3 dvd?

Se la risposta è sì, si può usare, allora perchè mi fanno sprecare i dvd?

Se la risposta è no, allora io ora la cancello e uso quello spazio a mio piacimento!

Genesio
08-01-2009, 12:54
PEr quanto riguarda la connessione e-sata, qualcuno sa dirmi se il controller supporta l'hot-swap? Ovvero la disconnessione a caldo di periferiche e-sata? Ho un box e-sata che supporta l'hot-swap, quando lo collego a pc acceso, lo riconosce senza problemi, però non mi mette l'icona per disattivarlo in modo sicuro... finora, l'ho scollegato semplicemente spegnendolo ed è sempre andata più o meno bene, a parte una volta che mi si è freezato di brutto il pc... cosa che faceva anche sul pc fisso che non supporta l'hot-swap.
Qualcuno di voi più smanettone sa dirmi come avviare il pc da disco esterno e-sata? nel bios le periferiche e-sata non compaiono nelle periferiche da cui è possibile scegliere l'ordine di boot, ci sono invece i drive usb, ho infatti avviato ubuntu da pene-drive..


Ciao, dunque: io uso continuamente l'esata, hotswappandolo senza farmi problemi. Neanch'io ho l'icona per la sconnessione sicura, ma faccio in autonomia, prima spengo l'hd esterno e poi lo scollego.

Ma molto più importante....NON SONO RIUSCITO ad avviare il pc tramite disco esata. ho provato in tutti i modi, ho anche staccato fisicamente l'hd interno per fargli vedere solo quell'altro...niente, non parte. A questo punto credo che sia una mancanza a livello BIOS, perchè tecnicamente non vedo nessuna ragione per cui il boot da esata non sia contemplato (esata e sata sono la stessa cosa quindi così come parte l'hd interno dovrebbe partire anche quello esterno...)
Tu sei riuscito a far qualcosa in proposito?
Sarebbe una figata se si riuscisse, per diverse ragioni...
1) installo (e uso) xp senza troppi sbattimenti sull'esata
2) non rimango senza pc in caso di problemi bloccanti su vista
3) vorrei provare windows 7 e sarebbe il modo più semplice

Valerio000
08-01-2009, 14:07
per regolare i dpi vado nel menu personalizza e poi faccio regola dimensione caratteri (dpi)
qualcuno potrebbe dirmi come ha settato le varie impostazioni almeno posso provare?grazie

Bibe
08-01-2009, 17:50
Ma hai provato prima ad abbassare più semplicemente la risoluzione del monitor e magari aumentando la frequenza di refresh?

Valerio000
08-01-2009, 18:26
abbassando la risoluzione è peggio xkè diventa molto sfocato....invece per quanto riguarda la frequenza di refresh non mi permette di modificarla xkè l'unica opzione possibile è 60hz cioè quella predefinita...
ho provato a disabilitare la funzione clear type in windows ma cambia solo nei menu e nelle barre e non nel testo contenuto nelle finestre che rimane invariato...
credo ci vorrebbe un modo per cambiare il nuovo font di vista (segoe ue) in quello predefinito in Xp (tahoma se nn ricordo male) in tutto windows e nn solo nelle barre dei menu,magari intervenendo sul registro di sistema.....io non saprei dove mettere mani....consigli????
ma nessuno ha notato questo sfocamento dei caratteri????

SharkTear
08-01-2009, 21:43
...
Ma molto più importante....NON SONO RIUSCITO ad avviare il pc tramite disco esata. ho provato in tutti i modi, ho anche staccato fisicamente l'hd interno per fargli vedere solo quell'altro...niente, non parte. A questo punto credo che sia una mancanza a livello BIOS, perchè tecnicamente non vedo nessuna ragione per cui il boot da esata non sia contemplato (esata e sata sono la stessa cosa quindi così come parte l'hd interno dovrebbe partire anche quello esterno...)
Tu sei riuscito a far qualcosa in proposito?
Sarebbe una figata se si riuscisse, per diverse ragioni...
1) installo (e uso) xp senza troppi sbattimenti sull'esata
2) non rimango senza pc in caso di problemi bloccanti su vista
3) vorrei provare windows 7 e sarebbe il modo più semplice

Sinceramente non ho più provato per mancanza di tempo, ma immagino che non essendoci nessuna voce nel bios non ci sia modo di farlo in modo pulito. Sono fiducioso però che ci sia qualche truschino per farlo per vie traverse, magari qualche programmino installato su pendrive usb da cui fare il boot che poi dirotta l'avvio del SO su un altro disco. Nel caso trovo qualcosa lo rendereo disponibile qui sul forum.

SharkTear
08-01-2009, 21:45
abbassando la risoluzione è peggio xkè diventa molto sfocato....invece per quanto riguarda la frequenza di refresh non mi permette di modificarla xkè l'unica opzione possibile è 60hz cioè quella predefinita...
ho provato a disabilitare la funzione clear type in windows ma cambia solo nei menu e nelle barre e non nel testo contenuto nelle finestre che rimane invariato...
credo ci vorrebbe un modo per cambiare il nuovo font di vista (segoe ue) in quello predefinito in Xp (tahoma se nn ricordo male) in tutto windows e nn solo nelle barre dei menu,magari intervenendo sul registro di sistema.....io non saprei dove mettere mani....consigli????
ma nessuno ha notato questo sfocamento dei caratteri????

Per quanto riguarda la navigazione internet io uso firefox e quando mi inbatto in siti con caratteri particolarmente piccoli uso la funzione di zoom del browser (tra l'altro molto comoda usando il tasto CTRL e la rotellina del mouse).

SharkTear
08-01-2009, 21:49
Adesso una domanda x me:

la partizione recovery a cosa serve? La domanda è meno ingenua di quanto sembri :p

Mi spiego: quando compri il pc ti dicono che devi fare i 3 dvd di recovery, e che li puoi fare una volta sola....ok, fatto.
Ma questo perchè? Non si può usare la partizione recovery (in caso di necessità) anzichè sprecare 3 dvd?

Se la risposta è sì, si può usare, allora perchè mi fanno sprecare i dvd?

Se la risposta è no, allora io ora la cancello e uso quello spazio a mio piacimento!

La partizione di ripristino serve eccome... io l'ho usata e ti permette di riportare il pc alle condizioni iniziali. Ti chiederai allora a cosa servono i dvd... bene... cosa succede se si rompe l'hardisk? oppure se un virus devasta tutto ciò che trova compresa la partizione di ripristino? Non avresti più modo di recuperare il pc se non facendo una installazione pulita di un altro SO. In breve... con la partizione di ripristino dovresti avere un modo rapido e sempre a portata di mano per ripristinare il sistema... in alternativa puoi usare i dvd ed eventualmente (io te lo sconsiglio) eliminare la partizione di ripristino su hd.

massimo.corso
09-01-2009, 08:40
Stò provando in questo momento.
Io ho fatto una reinstallazione pulita di Vista e il MediaSmart me lo sono procurato prima di formattare; se non l'hai ancora fatto sul disco "C:" dovrebbe esserci una cartella chiamata "SWSetup" all'interno di quella directory mi sono copiato le seguenti cartelle:

"Msdvd"
"MSMENU"
"Msmvp"
"MsTV"


Queste cartelli contengono tutti gli applicativi di MdiaSmart. Una volta installato Vista o installato tutti questi programmi e tutto funziona perfettamente.
Adesso stò facendo come dici te e scaricando l'aggiornamento; ti dirò poi come è andata.

Buongiorno Solit, sono anch'io possessore di un HP HDX-16 ma ho formattato senza salvare le famose cartelle di cui sopra.
Riusciresti in qualche modo a farne uno zip e ad inviarmele in modo tale che possa reinstallare il tutto please? Te ne sarei infinitamente grato visto che il support di HP proprio non vuole saperne di darmi un link per il download dal sito. Grazie anticipatamente!

Solit
09-01-2009, 12:06
Buongiorno Solit, sono anch'io possessore di un HP HDX-16 ma ho formattato senza salvare le famose cartelle di cui sopra.
Riusciresti in qualche modo a farne uno zip e ad inviarmele in modo tale che possa reinstallare il tutto please? Te ne sarei infinitamente grato visto che il support di HP proprio non vuole saperne di darmi un link per il download dal sito. Grazie anticipatamente!

No problemo..... nei prossimi giorni preparo il tutto e poi vedo di trovare il modo di farti scaricare i file....

massimo.corso
09-01-2009, 13:37
Ovviamente se ti serve ho un FTp da lasciarti aperto per uploadare il tutto. Come preferisci tu. Grazie ancora, Massimo

No problemo..... nei prossimi giorni preparo il tutto e poi vedo di trovare il modo di farti scaricare i file....

Solit
10-01-2009, 12:15
Buongiorno Solit, sono anch'io possessore di un HP HDX-16 ma ho formattato senza salvare le famose cartelle di cui sopra.
Riusciresti in qualche modo a farne uno zip e ad inviarmele in modo tale che possa reinstallare il tutto please? Te ne sarei infinitamente grato visto che il support di HP proprio non vuole saperne di darmi un link per il download dal sito. Grazie anticipatamente!

Ovviamente se ti serve ho un FTp da lasciarti aperto per uploadare il tutto. Come preferisci tu. Grazie ancora, Massimo

Stò caricando on-line HP Media Smart con Megaupload, appena è pronto ti o vi posterò il link per scaricarlo e nell'attesa stò installando su una partizione del disco del portatile Windows 7 a 64 Bit :D

Solit
10-01-2009, 13:14
Ecco a voi il link per scaricare HP Media Smart......

http://www.megaupload.com/?d=15CIYBGB

massimo.corso
10-01-2009, 20:30
Veramente troppo gentile! Donwloading!

Ecco a voi il link per scaricare HP Media Smart......

http://www.megaupload.com/?d=15CIYBGB

Bibe
12-01-2009, 10:42
Finalmente visto oggi all'Auchan.

Esteticamente fà la sua porca figura,
ero interessato sopratututto a verificare il monitor lcd.

Alla massima risoluzione in effetti scritte e icone sono davvero ai minimi,
ho cambiato risoluzione abbassandola e pur sgranando un pò la situazione migliora di molto.

Ora sono indeciso,lì era in vendita a 1299,
per quel prezzo potrei prendere il nuovo Dell che oltre ad essere qualitativamente allo stesso se non migliore livello,
ha dotazioni hw anche più prestazionali,
vedi Ram DDR3 e hd a 7200rpm di serie.

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-xps-16?c=it&cs=iedhs1&l=it&s=dhs&dgc=EM&cid=22682&lid=530192

Mmm.....:doh: :D

Solit
12-01-2009, 12:00
Finalmente visto oggi all'Auchan.

Esteticamente fà la sua porca figura,
ero interessato sopratututto a verificare il monitor lcd.

Alla massima risoluzione in effetti scritte e icone sono davvero ai minimi,
ho cambiato risoluzione abbassandola e pur sgranando un pò la situazione migliora di molto.

Ora sono indeciso,lì era in vendita a 1299,
per quel prezzo potrei prendere il nuovo Dell che oltre ad essere qualitativamente allo stesso se non migliore livello,
ha dotazioni hw anche più prestazionali,
vedi Ram DDR3 e hd a 7200rpm di serie.

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-xps-16?c=it&cs=iedhs1&l=it&s=dhs&dgc=EM&cid=22682&lid=530192

Mmm.....:doh: :D

Scelta difficile la tua.... il nuovo Dell è molto bello e sembra ottimo come caratterisctiche, io ci farei un pensiero

CarloPg
12-01-2009, 23:49
BUON 2009 A TUTTI........
Secondo me conoscendo i componenti hardware del pc si possono trovare i drive per XP per vie traverse. Appena ho un pò di tempo provo a guardarci.

Ciao a tutti, sono nuovissimo di questo forum e spero di potervi essere do aiuto e anche di trarre qualche aiutino per il mio favoloso portatile.
Bene, sono riuscito ad installare XP e sono anche riuscito a trovare parecchi driver. Ora la macchina va veramente che è una bomba.
Ho provato ad installare HP Media Smart e sembra tutto ok, cioè mi fa vedere la schermata centrale sul desktop ma se clicco sulle varie icone non succede nulla. Qualcuno sa come posso fare?
P.S. Se qualcuno avesse bisogno di alcuni driver mi scriva che faccio in modo di inviarglieli.
Grazie in anticipo a tutti
Ciao
Carlo

Genesio
13-01-2009, 08:35
Ciao, ieri ho ordinato l'hd nuovo: Western Digital WD5000BEVT 500GB.
Dovrebbe arrivare domani...seguirà recensione.

puglisi35
13-01-2009, 15:37
Ciao solit,ho deciso di lanciarmi in un'installazione pulita di Vista e mal ke vada mi farò aiutare da mio fratello che ne sa più di me!!Mi aiuti un attimino???mi dai il link dell'hp....se ho capito bene devo fare un dvd,cancellare e poi ripristinare col medesimo!

CarloPg
13-01-2009, 17:02
Ciao,
innanzitutto grazie per averci dato questo link.
Ho scaricato il driver, l'ho installato e mi appare la videata del MediaSmart, ma se clicco sulle relative icone non succede nulla.
Se invece vado nella barra strumenti, trovo HP MediaSmart TV che si apre correttamente e funziona pure :)
Hai qualche suggerimento per far funzionare la barra e tutto il resto?
Grazie ancora

Carlo

Solit
13-01-2009, 17:34
Ciao a tutti, sono nuovissimo di questo forum e spero di potervi essere do aiuto e anche di trarre qualche aiutino per il mio favoloso portatile.
Bene, sono riuscito ad installare XP e sono anche riuscito a trovare parecchi driver. Ora la macchina va veramente che è una bomba.
Ho provato ad installare HP Media Smart e sembra tutto ok, cioè mi fa vedere la schermata centrale sul desktop ma se clicco sulle varie icone non succede nulla. Qualcuno sa come posso fare?
P.S. Se qualcuno avesse bisogno di alcuni driver mi scriva che faccio in modo di inviarglieli.
Grazie in anticipo a tutti
Ciao
Carlo

Per mediaSmart ci sono diversi applicativi da installare e cioè:

"MSMENU" -- Per i Menù, propio quello che ti compare a te.
"Msdvd" -- Per leggere i DVD e Blue-Ray
"MsTV" -- Per vedere la TV
"Msmvp" -- Per gestire audio e foto

Ciao, ieri ho ordinato l'hd nuovo: Western Digital WD5000BEVT 500GB.
Dovrebbe arrivare domani...seguirà recensione.

Ottimo, un'altro che ha cambiato l'hard-disk...... mi senitvo un pò solo:D
Facci sapere come va.

Ciao solit,ho deciso di lanciarmi in un'installazione pulita di Vista e mal ke vada mi farò aiutare da mio fratello che ne sa più di me!!Mi aiuti un attimino???mi dai il link dell'hp....se ho capito bene devo fare un dvd,cancellare e poi ripristinare col medesimo!

Ciao,
tramite questo link (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=3819659&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it&jumpid=em_R4155_1-mrmid_it_it_hho_ipg/dm/tyev3/quicklinks_driver) puoi scaricare tutti i drive per il portatile HP; basta che segli per quale sistema operativo.
Ti consiglio prima di formattare di salvarti tutta la directory che trovi in "C:" che si chiama "SWsetup" se non erro. All'interno si trovano tutti i drive e software per il portatile, non si sa mai che possano tornare utili. Io li ho salvati su un disco esterno.
Per crearti il disco di ripristino c'è una procedura particolare che dovrebbe essere descritta su un piccolo manualetto che trovi all'interno della confezione del portatile, sembra difficile ma è una cavolata.
Fatto tutto ciò basta che ti procuri un DVD di Vista Home Premium, magari a 64 Bit, e vai con l'installazione pulita. Per il CD-Key devi usare quello scritto sull'etichetta che trovi sotto il portatile.

Ciao,
innanzitutto grazie per averci dato questo link.
Ho scaricato il driver, l'ho installato e mi appare la videata del MediaSmart, ma se clicco sulle relative icone non succede nulla.
Se invece vado nella barra strumenti, trovo HP MediaSmart TV che si apre correttamente e funziona pure :)
Hai qualche suggerimento per far funzionare la barra e tutto il resto?
Grazie ancora

Carlo

Il programma che gestisce i menù di MediaSmart dovrebbere essere nella cartella seguente. Se non l'hai installata o l'hai già fatto prova a reinstallarlo.

"MSMENU" -- Per i Menù, permette di selezionare i vari programmi.

Solit
14-01-2009, 12:23
Dopo circa una settimana di prove con Windows 7 su questo HDX vi posto le mie impressioni.

VOGLIO WINDOWS 7 VOGLIO WINDOWS 7 VOGLIO WINDOWS 7 VOGLIO WINDOWS 7 :ave: :ave: :ave:

Da come si puà ben intuire ne sono entusiasta; sembra un'altro portatile e lavorarci è diventato uno spasso....
Torniamo per un attimo con i piedi per terra e analizziamo con calma i vari punti.

* L'installazione di Windows 7 Ultimate 64 Bit build 7000 ha richiesto più o meno 20 minuti (non sono stato a cronometrarla) ma ci ha messo decisamenete meno di Vista.

* La maggior parte dei drive li ha installati Seven compreso il Wi-Fi e tramite Windows Update ha scaricato altri drive come quelli del touch-pad e della scheda audio. Per quando riguarda i drive per la scheda video ho dovuto installare (senza alcun tipo di problemi) quelli per Vista a 64 Bit; ho dovuto fare la stessa cosa anche per i drive del lettore di memory e per quelli del ricevitore DVB-T. Alla fine cmq Windows 7 vedeva correttamente tutto l'hardware del portatile senza problemi.

* L'unico problemino c'è stato con i drive della scheda audio scaricati da W.U. L'audio continuava a fare quel fastidioso "ciuff".... alla fine ho deciso di provare ad installare i drive per vista della scheda audio. Al termine dell'installazione è comparso un errore ma ho proseguito e riavviato. Morale della favola, l'audio funziona perfettamente e quel "ciuff" è scoparso.

* Chiuso il capitolo drive passiamo al software. Su seven ho installato tutti i programmi che utilizzo su Vista, così da poter fare un raffronto. Fino ad ora ho installato senza problemi tutti i programmi e non danno alcun sintomo di malfunzionamento.

* Ho fatto un raffronto sull'utilizzo della memoria fra Vista e Seven. Vista occupa circa 2 Gb di memoria mentre Seven ne occupa 1,2-1,3 Gb e cioè circa 700-800 Mega in meno.

* Un'altra cosa che salta subito all'occhio è il fatto che una volta inserito la password nella scheramata di login compare subito il desktop è il sistema operativo è subito pronto per lavorare, molto fluido; all'opposto vista prima di poterci lavorare deve finire di caricare tutte le sue cose. Anche nell'utilizzo normale ho notato che le varie applicazioni risultano essere molto più veloci, fluide e rispondono prima ai comandi, insomma non mi sono mai divertito tanto ad usare un pc come in questo momento.

* Ho provato il Media Center di Seven e funziona perfettamente, vede la scheda DVB-T e becca i canali TV senza problemi.

* Non ho fatto prove sull'autonomia ma mi sembra più o meno che si comporti come vista. Ho provato invece a chiudere il coperchio del PC per vedre se andava in ibernazione ed ha funzionato perfettamente e nello stesso modo si è comportato quando l'ho riaperto.

Insomma per adesso mi posso considerare soddisfatto e non vedo l'ora che esca la versione ufficiale di Windows 7 per poterla acquistare ed installare al posto di Vista.
Se queste sono le premesse di 7 secondo me salta fuori un gran bel S.O.

Spero di aver fatta cosa cradida nell'informarvi di questa mia esperienza.
Bye

P.S. Tutt'ora sono sotto Seven :D

Bibe
14-01-2009, 23:10
Io lo stò usando sul fisso da circa due mesi,
la versione 6801,
usandolo sporadicamente non ho installato tutti i programmi che uso con Vista.

A me sinceramente Vista ultimate gira senza nessun problema,
però in effetti si nota da subito che Win 7 è abbastanza più rapido in tutte le situazioni,
chissà se la versione definitiva sarà così,temo verranno aggiunti molti inutili servizi che ora mancano,essendo una beta.

Comunque confermo che la compatibilità è ottima già da adesso,
si installa velocemente e non ci sono problemi particolari.

:sofico:

CarloPg
15-01-2009, 08:39
[QUOTE=Solit;25830685]Per mediaSmart ci sono diversi applicativi da installare e cioè:

"MSMENU" -- Per i Menù, propio quello che ti compare a te.
"Msdvd" -- Per leggere i DVD e Blue-Ray
"MsTV" -- Per vedere la TV
"Msmvp" -- Per gestire audio e foto


Ciao ancora e scusa il disturbo.
Ho fatto come hai detto tu e nelle cartelle di sistema c'è tutto, poi se clicco sul bottone MediaSmart mi appare al centro del desktop tuttla la "linea" dei link (cd/dvd, foto, tv etc.) ma se ciclicco non succede nulla. Hai qualche idea? E' come se i link non fossero associati a nulla.
Grazie
Carlo

CarloPg
15-01-2009, 08:40
[QUOTE=Solit;25830685]Per mediaSmart ci sono diversi applicativi da installare e cioè:

"MSMENU" -- Per i Menù, propio quello che ti compare a te.
"Msdvd" -- Per leggere i DVD e Blue-Ray
"MsTV" -- Per vedere la TV
"Msmvp" -- Per gestire audio e foto


Ciao ancora e scusa il disturbo.
Ho fatto come hai detto tu e nelle cartelle di sistema c'è tutto, poi se clicco sul bottone MediaSmart mi appare al centro del desktop tutta la "linea" dei link (cd/dvd, foto, tv etc.) ma se ciclicco non succede nulla. Hai qualche idea? E' come se i link non fossero associati a nulla.
Grazie
Carlo

Solit
15-01-2009, 08:41
Con quello che ho scritto non voglio assolutamente dire che Vista non mi piace ho ha dei problemi anzi gira benissimo e trovo che Vista sia un sistema operativo, per quanto mi riguarda, eccezzionale.
Dico solo che se queste sono le premesse Seven sarà ancora migliore, e che sul nostro portatile girerà benissimo senza problemi, almeno per adesso.
Cmq questo non mi sembra il luogo adatta per discutere di S.O. siamo un pò OT.
Chiusa la parentesi torniamo a parlare del nostro caro amico... :D

Genesio
15-01-2009, 08:50
Installato Windows 7 ieri sera sul mio nuovo hd wd 500Gb. Impressioni:

1) hd
Veloce e capiente. Con una smorfia ho incassato il colpo quando ho notato che il mio box esterno vantec non leggeva i dischi da 500Gb, ma pazienza.
L'unico test di velocità che ho fatto riguarda la velocità di trasferimento file dal vecchio hd dell'hdx16, boxato in esata. 48 Mb/s. Quale sia il fattore limitante non lo so (vecchio hd in lettura o nuovo hd in scrittura?) però 48 Mb/s REALI non sono per nulla male.

2) windows 7
Cacchio sono rimasto stupito. Veloce, veloce, veloce.
Ho installato tutti i drivers hp per vista 64, e al contrario di solit non ho avuto nessun problema neanche per l'audio. Ho installato quasi tutti i programmi che utilizzavo su vista e non ho avuto nessun problema. Al momento il mio unico cruccio è che non ho trovato un firewall free da installare (speravo di poter usare il mio amatissimo COMODO ma non funge). Come antivirus ho scaricato la versione free di AVG.
Di Win 7 solo una cosa ho rilevato che non mi piace: poniamo che voi vogliate cercare un file nella cartella C:\PROGRAMMI\MEDIA\.
In "risorse del computer" sulla sinistra selezionate il disco C, poi sulla destra farete doppio click su "programmi" e poi su "media". A questo punto sulla destra vedrete il contenuto della cartella, ovviamente. Sulla sinistra PERO' non vedrete il percorso che avete aperto, ma la visualizzazione sarà quella iniziale del solo disco C, non espanso. Spero di essermi spiegato.

newcris
16-01-2009, 09:20
Ragazzi ma sul sito Hp il nostro portatile risulta già fuori produzione?????ora è disponibile solo la versione da 18 pollici.
Io l'ho comprato solo 15 gg fa!!!!...dohhhhhhhhhhhhhhhhh

SharkTear
16-01-2009, 13:56
Ciao a tutti,
sul sito hp
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67224-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3819659&os=2100&lang=it ho visto che è uscita una nuova versione del bios a fine dicembre, ho verificato ed effettivamente sul mio pc c'è la versione F.04 mentre la versione uscita è la F.12
Qualcuno l'ha installata? Consigliate di installare questa nuova versione o è meglio lasciar tutto com'è?
Ah, un'altra cosa... ogni volta che collego il mouse wireless usb o il gamepad, mi viene fuori un messaggio di Vista che recita qualcosa del tipo "HID ha smesso di funzionare, ecc...", ma non ho nessun problema nè con il mouse nè con il gamepad... l'unica cosa è ke questi messaggi sono fastidiosi perchè ne apre 2-3 ogni volta che collego questi dispositivi

SharkTear
16-01-2009, 16:01
Ciao a tutti,
sul sito hp
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67224-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3819659&os=2100&lang=it ho visto che è uscita una nuova versione del bios a fine dicembre, ho verificato ed effettivamente sul mio pc c'è la versione F.04 mentre la versione uscita è la F.12
Qualcuno l'ha installata? Consigliate di installare questa nuova versione o è meglio lasciar tutto com'è?
Ah, un'altra cosa... ogni volta che collego il mouse wireless usb o il gamepad, mi viene fuori un messaggio di Vista che recita qualcosa del tipo "HID ha smesso di funzionare, ecc...", ma non ho nessun problema nè con il mouse nè con il gamepad... l'unica cosa è ke questi messaggi sono fastidiosi perchè ne apre 2-3 ogni volta che collego questi dispositivi

ho trovato altri che hanno lo stesso problema, sembra sia generato dal programma HP quicklaunch buttons, qui c'è una possibile soluzione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1881831

rasputin67
16-01-2009, 18:52
Ragazzi ma sul sito Hp il nostro portatile risulta già fuori produzione?????ora è disponibile solo la versione da 18 pollici.
Io l'ho comprato solo 15 gg fa!!!!...dohhhhhhhhhhhhhhhhh

Quoto,strano comunque che risulti già fuori produzione un prodotto del genere,a me arriva lunedi spero di aver fatto un buon aquisto:)

SharkTear
18-01-2009, 11:43
Ciao a tutti,
sul sito hp
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-67224-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3819659&os=2100&lang=it ho visto che è uscita una nuova versione del bios a fine dicembre, ho verificato ed effettivamente sul mio pc c'è la versione F.04 mentre la versione uscita è la F.12
Qualcuno l'ha installata? Consigliate di installare questa nuova versione o è meglio lasciar tutto com'è?


Ok, ho fatto l'update del bios, è andato tutto ok, procedura semplicissima!

Kaiser70
18-01-2009, 16:52
Quoto,strano comunque che risulti già fuori produzione un prodotto del genere,a me arriva lunedi spero di aver fatto un buon aquisto:)non è fuori produzione, probabilmente stanno aggiornando le schede, infatti ho visto sul sito HP UK che sono già passati dalle serie 10xx di ora alle 11xx. Ma non cambia molto però, mi sembra che abbiano solo incrementato di 1 step il processore (per l'hdx16 da p8400 a p8600), mi sembra un po' poco per mantenere il pc competitivo nei prossimi mesi (almeno a questi prezzi)

newcris
19-01-2009, 17:38
ragazzi ho fatto l'aggiornamento dei driver dal sito HP.
Dopo aver installato tutto correttamente ho fatto l'aggiornamento dei punteggi sintetici di vista sulle prestazioni del notebook...e inspiegabilmente ho notato una diminuzione del punteggio relativo alla scheda video, passato da 5.0 a 4.8, con correlata diminuzione del punteggio complessivo (4.8). qualcuno può spiegarmi il perchè????
è successo anche ad altri?
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

rasputin67
19-01-2009, 19:01
ragazzi ho fatto l'aggiornamento dei driver dal sito HP.
Dopo aver installato tutto correttamente ho fatto l'aggiornamento dei punteggi sintetici di vista sulle prestazioni del notebook...e inspiegabilmente ho notato una diminuzione del punteggio relativo alla scheda video, passato da 5.0 a 4.8, con correlata diminuzione del punteggio complessivo (4.8). qualcuno può spiegarmi il perchè????
è successo anche ad altri?
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Idem a me da 5.0 a 4.8:doh:

Solit
21-01-2009, 18:25
ragazzi ho fatto l'aggiornamento dei driver dal sito HP.
Dopo aver installato tutto correttamente ho fatto l'aggiornamento dei punteggi sintetici di vista sulle prestazioni del notebook...e inspiegabilmente ho notato una diminuzione del punteggio relativo alla scheda video, passato da 5.0 a 4.8, con correlata diminuzione del punteggio complessivo (4.8). qualcuno può spiegarmi il perchè????
è successo anche ad altri?
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Idem a me da 5.0 a 4.8:doh:

I drive per la scheda video li avete scaricati dal sito HP??????
Io li ho scaricati direttamente da Nvidia tramite questo link (http://www.nvidia.com/object/notebook_drivers.html).
Questi drive dovrebbero essere i più aggiornatyi che ci siano per GPU per Notebook, magari provate ad installare questi.

Ashlar
23-01-2009, 12:07
volevo procedere con l'installazione di windows Xp sul portatile, ma alla fine della copia dei dati sul pc si blocca tutto con una schermata di errore blue, penso siano problemi con i driver sata... avete idea di dove posso trovarli e di come fare per installarlo senza problemi?

goldmansachs
23-01-2009, 17:01
anke a me è successo...qualche consiglio?
qualcuno è riuscito a mettere xp?
come va il pc?
ciao

Ashlar
24-01-2009, 11:01
l'assistenza dell'hp mi ha detto di utilizzare il driver per il controller sata che si può scaricare al seguente indirizzo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-54270-1&jumpid=reg_R1002_USEN

peccato che a me tale link non funzioni, se qualcuno lo può scaricare sarebbe così gentile da inviarmelo per email?

bluecloudy
24-01-2009, 11:04
Ciao a tutti, vorrei sapere se è mia impressione o il mio notebbok scalda un pò troppo.. queste sono le temperature rilevate con everest ultimate.. quando le ho rilevate l'unica applicazione aperta era il mulo collegato con il cellalare via cavo e antivirus norton...

Proprietà sensore:
Tipo sensore CPU, HDD, ACPI
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)

Temperature:
Processore 56 °C (133 °F)
Processore 1 / core 1 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 2 51 °C (124 °F)
Diodo GPU 54 °C (129 °F)
Seagate ST9250827AS 40 °C (104 °F)

Valori voltaggio:
Core processore 1.20 V

Non solo altine?:(

goldmansachs
24-01-2009, 11:23
l'assistenza dell'hp mi ha detto di utilizzare il driver per il controller sata che si può scaricare al seguente indirizzo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-54270-1&jumpid=reg_R1002_USEN

peccato che a me tale link non funzioni, se qualcuno lo può scaricare sarebbe così gentile da inviarmelo per email?

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37001-37500/sp37005.exe

Bibe
24-01-2009, 12:31
Ciao a tutti, vorrei sapere se è mia impressione o il mio notebbok scalda un pò troppo.. queste sono le temperature rilevate con everest ultimate.. quando le ho rilevate l'unica applicazione aperta era il mulo collegato con il cellalare via cavo e antivirus norton...

Proprietà sensore:
Tipo sensore CPU, HDD, ACPI
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)

Temperature:
Processore 56 °C (133 °F)
Processore 1 / core 1 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 2 51 °C (124 °F)
Diodo GPU 54 °C (129 °F)
Seagate ST9250827AS 40 °C (104 °F)

Valori voltaggio:
Core processore 1.20 V

Non solo altine?:(

Non mi pare proprio...

Se vedi i dati di pc ad alte prestazioni con schede video pompate,
anche Dell o Acer,
si arriva ben oltre e anche alla soglia dei 100 gradi,
ovviamente durante sessioni di giochi prolungate.

Per quelle temperature non hai problemi,
nel caso per toglierti il dubbio prova a giocarci un'ora e vedi fino a che livello salgono.

Ashlar
24-01-2009, 13:06
anche con i driver passatimi da hp l'installazione termina con la solita schermata blu... devo arrendermi e tenere il cesso di vistA?

bluecloudy
24-01-2009, 13:11
Grazie.. mi hai tolto:D un grosso dubbio..sai vendo da un acer che andava in protezione perchè scaldava troppo nonostante la pulizia approfondita ... non volevo trovarmi nella stessa situazione dopo una spesa non indifferente..certo però che li vale tutti..ehehheeh
Provo a giocare un pò e vedo dove "arrivo"..CIAO

Genesio
24-01-2009, 15:33
:cry: Ragazzi, domanda importante per favore aiutatemi!! :cry:

Un file presente sul mio pc viene rilevato come infetto ma ho paura che sia soltanto un errore dell'euristica dell'antivirus. Il problema è che rimuovendolo o mettendolo in quarantena, il mio pc non può più connettersi a internet.

1) Qualcuno, per cortesia, potrebbe controllare se sul vostro hdx è presente?

2) Se ce l'avete, potreste scansionarlo con il vostro antivirus e dirmi se vi dice qualcosa?

3) Se il file esiste e non vi da problemi, potreste gentilmente inviarmelo in pm così lo ripristino???

Il file in questione è C:\WINDOWS\SYSWOW64\becod.dll

Chiedo a voi perchè ho il dubbio che sia un file di origine HP e quindi solo voi potete aiutarmi!

Grazie mille e una cassa di birra a chi mi da una mano ;)

Ashlar
26-01-2009, 08:34
ma qualcuno di voi è riuscito a far partire l'installazione di xp?
Se si, con quali driver sata? Potete provare a dire qualcosa?

newcris
26-01-2009, 10:51
I drive per la scheda video li avete scaricati dal sito HP??????
Io li ho scaricati direttamente da Nvidia tramite questo link (http://www.nvidia.com/object/notebook_drivers.html).
Questi drive dovrebbero essere i più aggiornatyi che ci siano per GPU per Notebook, magari provate ad installare questi.

Ragazzi, qualcuno di voi ha notato differenze installando i driver dal sito Nvidia anzichè da quello HP?????

Solit
26-01-2009, 10:53
Ragazzi, qualcuno di voi ha notato differenze installando i driver dal sito Nvidia anzichè da quello HP?????

Quelli dal sito, sono più aggiornati e dovrebbero funzionare meglio.
Purtroppo però non ho avuto modo di testarli con i giochi, per ora.

Valerio000
29-01-2009, 10:37
ma qualcuno di voi è riuscito a far partire l'installazione di xp?
Se si, con quali driver sata? Potete provare a dire qualcosa?

mi associo....chi ci da una mano??

Bibe
29-01-2009, 15:46
Solitamente bisogna reperire i driver sata dell'hd per poi caricarli su un floppy e in fase di installazione usare la funzione prevista dal programma di installazione di xp,mi pare sia F5 o F6,per caricare i driver.

Valerio000
29-01-2009, 17:39
io invece faccio diversamente con n-lite i driver gli integro direttamente sul cd di xp....solo ke con i driver ke ho provato fin ora non cambia nulla...

nessuno è riuscito a installare xp?? se si che tipo di driver ha usato su questo notebook???

Ashlar
30-01-2009, 11:29
quelli dell'hp mi hanno detto che mi contattavano per telefono ma ancoran on si è visto nessuno. Per il momento ho sostituito vista con windows 7 e sono più soddisfatto di prima

Bibe
30-01-2009, 21:06
Ehm,insomma......:O

PRESO!:sofico: :oink: :D

Oggi,visto e piaciuto,anche dopo aver rotto per mezz'ora a un venditore di Media------,
facendogli cambiare risoluzioni,caratteri,etc,
mi sono convinto che il superpannello a alta risoluzione è vivibile,
quindi l'ho acquistato.

Ero in attesa di novità eclatanti da Dell con il nuovo Studio Xps,
ma l'estetica mi ha lasciato molto perplesso,
quindi ho scelto Hp.

Prezzo finale 1199,prezzo minore di quello esposto,
in allegato ho aggiunto una specie di garanzia aggiuntiva di 5 anni che copre il 70% del costo di eventuali guasti,prezzo modico,€ 24.

Al momento,appena aperta la confezione,
scrivo dal pc connesso via gprs tramite una sim wind,
devo ancora fare format C: per eliminare un pò di ciarpame.

Per adesso,ho impostato la risoluzione inferiore e devo dire che lo schermo fà comunque la sua porca figura.

Seguirà recensioni dopo opportune modifiche software....:read:

Solit
30-01-2009, 21:08
Ela........... Benvenuto fra noi :mano:

Bibe
30-01-2009, 21:19
Grazie,sei stato uno di quelli che mi ha invogliato e convinto nell'acquisto di questo portatile...;)

Mi rileggerò con calma i tuoi interventi sul portatile,
davvero interessanti.

La cosa che mi preme di più ora,
è capire se la partizione di ripristino o gli eventuali Dvd da creare con l'apposita funzione,ripristinano completamente il pc alle condizioni iniziali.

Se è così,per prima cosa,faccio un bel format,compresa la partizione di ripristino,
poi installo ex novo vista 64bit.

Se non ricordo male,si trovano tutti i driver,giusto?

E per i programmi di gestione applicazioni,tipo scheda tv,webcam,audio?

Mi devo scaricare con calma tutto da casa,appena rientro,con l'adsl...:read:

Nerocicuta
31-01-2009, 09:23
Salve a tutti ragazzi, sono quì perchè sono interessato alla macchina in questione :cool:
Pero' ho dei dubbi su certe cosine per me essenziali.
Qualcuno di voi ha provato a installarci prodotti di virtualizzazione tipo VMWARE Workstation o meglio ancora ESXi?
Inoltre qualcuno ha provato a farci girare Windows Server 2008 o Windows Server 2003?

grazie a tutti!

Bibe
31-01-2009, 15:39
Ieri sera ho notato una cosa.....
Ho fatto alcune prove col portatile e mi sono accorto che tenendolo alzato anche solo di 1-2 cm da lato sx (dove è presente il sistema di raffreddamento) le temperature di GPU e CPU nel giro di qualche minuto sis sono abbassate di una decina di gradi:eek:

In effetti la soluzione di mettere il foro sotto il pc,
non mi pare eccelsa...

Come lo sollevi?

Giusto per provare ci avevo messo un paio di cd impilati sotto,
ma ci vorrebbe qualcosa di più stabile...

Non poteva fargli dei piedini orientabili?

Anche perchè avendolo più inclianto si usa anche meglio la tastiera...:read:

Solit
31-01-2009, 16:04
In effetti la soluzione di mettere il foro sotto il pc,
non mi pare eccelsa...

Come lo sollevi?

Giusto per provare ci avevo messo un paio di cd impilati sotto,
ma ci vorrebbe qualcosa di più stabile...

Non poteva fargli dei piedini orientabili?

Anche perchè avendolo più inclianto si usa anche meglio la tastiera...:read:

All'inizio avevo preso da media dei piedini di gomma fatti apposta, da mettere sotto il portatile.
O opti per una soluzione simile, ho al massimo compri dei supporti per portatile. ce ne sono di vario tipo e marca e possono fare al caso tuo.

Solit
31-01-2009, 20:06
Grazie,sei stato uno di quelli che mi ha invogliato e convinto nell'acquisto di questo portatile...;)

Mi rileggerò con calma i tuoi interventi sul portatile,
davvero interessanti.

La cosa che mi preme di più ora,
è capire se la partizione di ripristino o gli eventuali Dvd da creare con l'apposita funzione,ripristinano completamente il pc alle condizioni iniziali.

Se è così,per prima cosa,faccio un bel format,compresa la partizione di ripristino,
poi installo ex novo vista 64bit.

Se non ricordo male,si trovano tutti i driver,giusto?

E per i programmi di gestione applicazioni,tipo scheda tv,webcam,audio?

Mi devo scaricare con calma tutto da casa,appena rientro,con l'adsl...:read:

I DVD di Ripristino o la partizione permetteno di ripristinare il portatile cosi come lo hai trovato laprima volta che lo hai acceso.
Fatti i DVD tramite l'apposita utility HP. Per quanto riguarda la partizione secondo il mio parere non conviene eliminarla, sai com'è non si sa mai.

Tutti i drive li trovi benissimo sul sito HP e cmq prima di formattare sul disco rigido del portatile in C: dovrebbe trovarsi una directory che si chiama "SWSetup" o simile. Al suo interno si trovano tutti i drive e gli applicativi installati sul portatile, indi per cui ti consiglio vivamente di farne una copia può sempre tornare utile.

Per i programmi di gestione della webcam c'è il programma della cyberlink che trovi in quella famosa directory che ti ho detto poco fà, mentre per la TV c'è Windows Media Center integrato in Windows Vista Home Premium, puoi cmq installare altri programmi di tuo gradimento, ma media center è già più che ottimo.

Bibe
31-01-2009, 22:31
Grazie,prima mi ero riletto tutta la discussione e avevo trovato proprio queste informazioni.

Alcuni dubbi,tornando indietro,
i piedini che dicevi,li vendono al media,
ma sono per che uso,notebook,
sono in quel settore?

Ho già creato i tre Dvd di ripristino,
la partizione in effetti la posso anche lasciare,vedremo,
ovviamente se cambio hd il problema non si pone...:D

Per il momento sono nel dubbio in quanto l'avvio è rallentato probabilmente da talune applicazioni non necessarie,appena re-installo vedremo la differenze e se necessario un Wd a 7200rpm...

Personalmente,lo uso molto più a casa che in viaggio,per il momento ho anche tolto la batteria,quindi il problema consumi del 7200rpm non mi tocca più di tanto.

Tu che li hai provati entrambi,si nota una evidente differenza di autonomia sostitutendo l'hd?

Per i driver,ho già scaricato tutto lo scaricabile dal sito Hp...:D :p
Per la scheda video,già da ora,stà usando i driver prelevati direttamente da Nvidia,anche se risultano dei beta,non vedo differenze sostanziali ma neanche problemi.

A breve,diciamo lunedì,format c: e provo prima ubuntu poi forse la mela e quindi reninstallo vista 64bit.

Vedremo quale risulta la soluzione migliore.

Win 7 sicuramente andrebbe meglio di Vista,
ma aspetto che sia definitivo,un'idea me la sono già fatta....

:read:

goldmansachs
01-02-2009, 11:17
All'inizio avevo preso da media dei piedini di gomma fatti apposta, da mettere sotto il portatile.
O opti per una soluzione simile, ho al massimo compri dei supporti per portatile. ce ne sono di vario tipo e marca e possono fare al caso tuo.

ciao..
anch'io sono interessato alla sostituzione dell hard disk...poi midici le differenze.?
poi come sistema operativo...qual è il migliore? fai queste prove ...sarei interessato a installarci la "mela"....
per i piedini...come si chiamano nello specifico...io ultimamente uso delle mollette per tenerlo sopraelevato :D :stordita: :cool:

poi a tutti....a chi riesce a installare xp sul nostro mostro...ci spiegate come avete fatto...grazie....buona domenica

Solit
01-02-2009, 11:55
ciao..
anch'io sono interessato alla sostituzione dell hard disk...poi midici le differenze.?
poi come sistema operativo...qual è il migliore? fai queste prove ...sarei interessato a installarci la "mela"....
per i piedini...come si chiamano nello specifico...io ultimamente uso delle mollette per tenerlo sopraelevato :D :stordita: :cool:

poi a tutti....a chi riesce a installare xp sul nostro mostro...ci spiegate come avete fatto...grazie....buona domenica

Io ho montato un Western Digital Scorpio Black (http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=377) da 7200rpm contro quello originale del notebook da 5400rpm...... Un 50% di prestazioni in più ti bastano come motivazione???
Come S.O. io mi trovo benissimo con Vista, dopo che ho fatto una bella installazione pulita. Ho messo su anche Windows 7 e funziona ancora meglio, il portatile non sembra più lo stesso.
I piedini che ho acquistano sono questi (http://www.mytechnology.eu/2008/09/03/tucano-e-i-piedini-in-gel-per-notebook/).

Bibe
01-02-2009, 12:41
Grazie Solit per le indicazioni sui piedini.

:D

Riguardo all'hd,addirittura il 50% in più?

Anche fosse qualcosa di meno,
al momento il punto in cui il pc rallenta di più è sicuramente nell'accesso al disco,
l'idea di passare al 7200 mi tormenta abbastanza...

Riguardo alla memoria Ram,da qualche parte siete riusciti a risalire a una scheda tecnica dettagliata del pc?

Dal sito Hp si rileva poco o nulla,
utilizzando sandra lite sono risalito a questa interessante informazione....


http://i10.photobucket.com/albums/a121/personalweb/Screen%20shot/MemoriaRam.jpg



Mi intriga anche l'idea di sostituire i 4Gb di ram con 4Gb di Corsair ddr3 a 1066Mhz...:sofico: :D

Per sicurezza,prima di fare acquisti,aprirò il pc per controllare i banchi di memoria installati.

Riguardo al sistema operativo,per il momento Vista,
ho provato Firefox a 64bit,peccato che molte applicazione collegate,come flashplayer,non funzionano con browser a 64bit.

Firefox a 32bit funzia bene,a parte qualche sito,come www.telepass.it,
dove inspiegabilmente mi si pianta,mentre la versione di Firefox a 64bit o Ie7 non hanno problemi.

:mbe:

Bibe
01-02-2009, 13:43
Purtroppo dal lato ram non si può fare nulla con le ddr3...:mc:

In sostanza,la scheda madre non le supporta a livello di attacco,
essendo prodotta da Quanta(taiwan)con zoccoli a 200pin sodimm solo per le ddr2.

La schermata di cui sopra,certifica solo che il chipset Intel integrato nella scheda,il PM45,supporta le ddr3,peccato che la scheda madre sia uno scalino sotto..

Vabbè,mi consolo,ho appena ordinato questo:

http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=478

Prezzo finale euro 85.

:sofico: :D

Solit
01-02-2009, 14:17
Vedrai che non te ne pentirai.....

goldmansachs
03-02-2009, 08:09
Grazie Solit per le indicazioni sui piedini.

:D

Riguardo all'hd,addirittura il 50% in più?

Anche fosse qualcosa di meno,
al momento il punto in cui il pc rallenta di più è sicuramente nell'accesso al disco,
l'idea di passare al 7200 mi tormenta abbastanza...

Riguardo alla memoria Ram,da qualche parte siete riusciti a risalire a una scheda tecnica dettagliata del pc?

Dal sito Hp si rileva poco o nulla,
utilizzando sandra lite sono risalito a questa interessante informazione....


http://i10.photobucket.com/albums/a121/personalweb/Screen%20shot/MemoriaRam.jpg



Mi intriga anche l'idea di sostituire i 4Gb di ram con 4Gb di Corsair ddr3 a 1066Mhz...:sofico: :D

Per sicurezza,prima di fare acquisti,aprirò il pc per controllare i banchi di memoria installati.

Riguardo al sistema operativo,per il momento Vista,
ho provato Firefox a 64bit,peccato che molte applicazione collegate,come flashplayer,non funzionano con browser a 64bit.

Firefox a 32bit funzia bene,a parte qualche sito,come www.telepass.it,
dove inspiegabilmente mi si pianta,mentre la versione di Firefox a 64bit o Ie7 non hanno problemi.

:mbe:


fatemi capire...il nostre beneamato portatile ha 4 slot per la ram?
:muro: :muro: :muro: :help: :help:

goldmansachs
03-02-2009, 08:10
Purtroppo dal lato ram non si può fare nulla con le ddr3...:mc:

In sostanza,la scheda madre non le supporta a livello di attacco,
essendo prodotta da Quanta(taiwan)con zoccoli a 200pin sodimm solo per le ddr2.

La schermata di cui sopra,certifica solo che il chipset Intel integrato nella scheda,il PM45,supporta le ddr3,peccato che la scheda madre sia uno scalino sotto..

Vabbè,mi consolo,ho appena ordinato questo:

http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=478

Prezzo finale euro 85.

:sofico: :D

quindi le ddr3 non si possono montre sul nostro pc?
non si potrebbe fare niente?
ciao

Bibe
03-02-2009, 10:57
No,ha solo due slot di espansione,
l'ho aperto giusto l'altro giorno.

2 slot,quindi massimo 8Gb di Ram.

Come detto,il chip Intel supporta le memorie ddr3,
la scheda madre,di origine taiwan,non intel,
supporta solo le ddr2 avendo lo zoccolo di innesto a 200pin.

Ciao.

Bibe
03-02-2009, 12:26
Hd arrivato oggi,
ordinato domenica sera,davvero rapidissimi...

Ora devo trovare una versione del so della mela funzionante,
perchè ancora non riesco ad avviarlo...:cry:

Win 7 a 64bit và senza problemi,già installato e salvato con un'immagine ghost in caso di usi futuri.:D

Vista a 64bit,devo ancora reperire un dvd di installazione....:rolleyes: :O

Bibe
05-02-2009, 16:54
Aggiornamento,
il s.o. della mela funziona,installato,
ma ha dei difetti sostanziali sul nostro pc,
in sostanza non si può utilizzare la scheda wifi,il lettore di impronte e la scheda Dvb.http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif

Sinceramente,mi rompe parecchio,specie considerato che il pc è nuovo,
non usare alcuni componenti a causa del s.o.http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gifhttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif

Quindi,format,si passa a ubuntu 8.10 64bit http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/4.gif

Il problema/compatibilità wifi,tipico di linux,
sembra sia risolvibile con alcune modifiche,
per il resto vedremo cosa funzia e cosa no.

Per adesso,ho in funzione un dualboot Vista + Win 7.http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_megaball.gif

Bibe
06-02-2009, 09:39
Mi faccio la discussione da solo? http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gifhttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_eek.gifhttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif

Installato ubuntu 8.10 64bit,installazione liscia in circa 12 minuti,
al primo riavvio,bootmanager funzionante perfettamente con Vista,
supporto al primo avvio del monitor alla massima risoluzione,
scheda wifi-bluethoot e audio già perfettamente funzionanti,
insomma una cannonata. http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_megaball.gif

Mi sà che questa è la soluzione per il dual boot,
Vista+ubuntu.

Work in progress. http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/20.gif

goldmansachs
06-02-2009, 10:16
buono......cmq non hai provato a installare xp con l'hard w digital scorpio?
servono anche qui i driver per hard disk?
cmq dammi un opione...qual'è il sistema operativo più veloce?
ciao

Bibe
06-02-2009, 11:09
Xp,a parte che ho la versione a 32bit,sicuramente più lenta di Vista,Win7 o ubuntu...

Comunque,xp è un sistema operativo oramai datato,
non ho mai pensato di installarlo su questo pc nuovo.

Sinceramente,così a occhio,
con sistema operativo base,senza particolari programmi,
il più veloce rimane ubuntu,
anche se,devo dire il vero,vista 64 mi stupisce,più veloce della versione a 32bit.

Penso che utilizzerò solo due s.o. alla fine,
Vista 64 per l'uso normale,
ubuntu per il download....:D

Valerio000
06-02-2009, 15:18
ragazzi ma quali driver bisogna aggiungere per far partire l'installazione di xp??io ne ho provati un po ma nn parte....consigli??
io ho vista 64bit ma si intrippa per spesso e volentieri,quindi vorrei disfarmene quanto prima....

Solit
06-02-2009, 17:37
Xp,a parte che ho la versione a 32bit,sicuramente più lenta di Vista,Win7 o ubuntu...

Comunque,xp è un sistema operativo oramai datato,
non ho mai pensato di installarlo su questo pc nuovo.

Sinceramente,così a occhio,
con sistema operativo base,senza particolari programmi,
il più veloce rimane ubuntu,
anche se,devo dire il vero,vista 64 mi stupisce,più veloce della versione a 32bit.

Penso che utilizzerò solo due s.o. alla fine,
Vista 64 per l'uso normale,
ubuntu per il download....:D

Uhmmmmmm.... il fatto di uBuntu a 64 bit mi stuzzica...... magari potrei provare a metterlo su anch'io ed usarlo solo per navigare in internet ed usare invece Vista per lavorare.

Hai dovuto inpazzire parecchio????? per creare il dual-boot con Vista hai fatto qualcosa di particolare o ci ha pensato uBuntu??????

Bibe
06-02-2009, 22:54
ragazzi ma quali driver bisogna aggiungere per far partire l'installazione di xp??io ne ho provati un po ma nn parte....consigli??
io ho vista 64bit ma si intrippa per spesso e volentieri,quindi vorrei disfarmene quanto prima....

Ripeto,io su portatile del genere,non ho mai neanche pensato a xp,
tantomeno a 32bit...

Se proprio Vista non lo gradisci,
installa Windows 7,ovviamente a 64bit.... :D

Bibe
06-02-2009, 23:01
Uhmmmmmm.... il fatto di uBuntu a 64 bit mi stuzzica...... magari potrei provare a metterlo su anch'io ed usarlo solo per navigare in internet ed usare invece Vista per lavorare.

Hai dovuto inpazzire parecchio????? per creare il dual-boot con Vista hai fatto qualcosa di particolare o ci ha pensato uBuntu??????

Eccoti,sei tornato,era ora....:D

Ubuntu 64,qui:

http://ubuntu.lagis.at/releases/intrepid/ubuntu-8.10-desktop-amd64.iso

Io l'ho installato proprio per quel tipo d'uso,
internet e torrent.

Installazione rapida e senza problemi,al contrario dei s.o. di mac modificati...:muro:

Come detto,riconosce in maniera nativa la scheda wifi,uno dei tipici problemi di linux....quindi tanto di guadagnato.

Al momento,essendo che stò facendo pulizia e completando l'installazione di Vista,non ci ho lavorato molto,ma dopo meno di due minuti dal primo avvio post installazione navighi già senza problemi.

Per il dual boot,ubuntu installa tutto da solo,con l'opzione per l'avvio di vista.

Volendo,ubuntu si può travestire sia da Vista:


http://taninorulez.wordpress.com/2007/07/21/trasformare-ubuntu-in-vista/


Che da Mac:

http://www.geekissimo.com/2008/07/30/guida-come-trasformare-ubuntu-linux-in-mac-os-x-leopard/


:Prrr: :D

marcellus71
07-02-2009, 00:14
ragazzi ma quali driver bisogna aggiungere per far partire l'installazione di xp??io ne ho provati un po ma nn parte....consigli??
io ho vista 64bit ma si intrippa per spesso e volentieri,quindi vorrei disfarmene quanto prima....

Anche io sono in attesa dello Scorpio Black, e vorrei fare il dual boot Xp+Vista.
Sinceramente sentendo le vostre opinioni sull'installazione di Xp sono un po spaventato, anche perchè Xp ho necessità di installarlo per l'utilizzo di alcuni software che girano solo con Xp. Girando in rete ho trovato questo link di un utente che ha installato Xp su un Pavilion DV5 su questo link (http://antnotex.wordpress.com/2009/01/05/winxphp-pavilion-dv5-1105el/). Prova a seguire i suoi consigli poi facci sapere.
Come driver Intel Sata AHCI hai usato questo ? (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?lc=en&dlc=en&cc=us&softwareitem=ob-54270-1&printable=no&encodeUrl=true&)

goldmansachs
07-02-2009, 08:23
Eccoti,sei tornato,era ora....:D

Ubuntu 64,qui:

http://ubuntu.lagis.at/releases/intrepid/ubuntu-8.10-desktop-amd64.iso

Io l'ho installato proprio per quel tipo d'uso,
internet e torrent.

Installazione rapida e senza problemi,al contrario dei s.o. di mac modificati...:muro:

Come detto,riconosce in maniera nativa la scheda wifi,uno dei tipici problemi di linux....quindi tanto di guadagnato.

Al momento,essendo che stò facendo pulizia e completando l'installazione di Vista,non ci ho lavorato molto,ma dopo meno di due minuti dal primo avvio post installazione navighi già senza problemi.

Per il dual boot,ubuntu installa tutto da solo,con l'opzione per l'avvio di vista.

Volendo,ubuntu si può travestire sia da Vista:


http://taninorulez.wordpress.com/2007/07/21/trasformare-ubuntu-in-vista/


Che da Mac:

http://www.geekissimo.com/2008/07/30/guida-come-trasformare-ubuntu-linux-in-mac-os-x-leopard/


:Prrr: :D
ciao...
vorrei installare anc'io ubuntu (fighissimo con l'interfaccia del leopard)....
però ho un problema...cioè il dual boot di ubuntu mi spaventa...ora mi spiego meglio...una volta installato ubuntu, automaticamente viene installato anche il boot di ubuntu...
se per una qualsiasi ragione ...io vorrei disinstallare ubuntu... il boot rimane ancore...e non mi fa partire neanche vista...cosa posso fare?cosa devo fare...
cmq di vista quale versione hai installato ...la ultimate?
ciao...

marco181286
07-02-2009, 10:27
Ciao ragazzi! Io sarei molto interessato all'acquisto di questo portatile. L'ho trovato a 974€. Che dite il prezzo è buono?? Siccome lo userò soprattutto x giocarci e per vedere film, qualcuno di voi mi sa dire come girano i giochi piu recenti?? ciao e grazie!!!

Bibe
07-02-2009, 10:34
Anche io sono in attesa dello Scorpio Black, e vorrei fare il dual boot Xp+Vista.
Sinceramente sentendo le vostre opinioni sull'installazione di Xp sono un po spaventato, anche perchè Xp ho necessità di installarlo per l'utilizzo di alcuni software che girano solo con Xp. Girando in rete ho trovato questo link di un utente che ha installato Xp su un Pavilion DV5 su questo link (http://antnotex.wordpress.com/2009/01/05/winxphp-pavilion-dv5-1105el/). Prova a seguire i suoi consigli poi facci sapere.
Come driver Intel Sata AHCI hai usato questo ? (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?lc=en&dlc=en&cc=us&softwareitem=ob-54270-1&printable=no&encodeUrl=true&)


Solo per curiosità,ma che programmi funzionano solo con Xp?

Per evitare sbattimenti in fase di installazione,
io farei un prova usando Vista e una finestra virtual machine:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=04d26402-3199-48a3-afa2-2dc0b40a73b6&DisplayLang=it


Magari si riesce lo stesso.:D




ciao...
vorrei installare anc'io ubuntu (fighissimo con l'interfaccia del leopard)....
però ho un problema...cioè il dual boot di ubuntu mi spaventa...ora mi spiego meglio...una volta installato ubuntu, automaticamente viene installato anche il boot di ubuntu...
se per una qualsiasi ragione ...io vorrei disinstallare ubuntu... il boot rimane ancore...e non mi fa partire neanche vista...cosa posso fare?cosa devo fare...
cmq di vista quale versione hai installato ...la ultimate?
ciao...

Per esperienze precedenti,però con xp,su un'altro pc,
confermo che il boot manager di linux a volte può essere fastidioso,
comunque io avevo risolto formattando la partizione linux,
usando il cd di installazione di xp per eseguire i comandi fixboot e fixmbr.

Nel caso di Vista,più o meno è lo stesso,
ecco una procedura più dettagliata:

http://www.intilinux.com/howto/630/disinstallare-ubuntu-linux-e-ripristinare-lmbr-di-windows/

Si sistema senza grossi problemi,nel caso.

:)

marcellus71
07-02-2009, 10:48
[QUOTE=Bibe;26191259]Solo per curiosità,ma che programmi funzionano solo con Xp?

Per evitare sbattimenti in fase di installazione,
io farei un prova usando Vista e una finestra virtual machine:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=04d26402-3199-48a3-afa2-2dc0b40a73b6&DisplayLang=it


Magari si riesce lo stesso.:D
QUOTE]

Grazie per il tuo consiglio. Scusa la mia ignoranza ma cos'è la finestra virtual machine?
I software che hanno problemi con vista sono un po' datati ed utilizzati più che altro a livello di verifiche strutturali (es. Gawacwin del 2003 che è a 16bit e su vista non me lo fa installare).

Bibe
07-02-2009, 14:35
E' un programma che simula un pc nel tuo pc,
in parole povere...

In sostanza,puoi avviare una finestra con all'interno un vero e proprio sistema operativo diverso da Vista,
sia xp ma anche linux,
perfettamente funzionante.

Considerata la dotazione hardware del pc,
non dovrebbe avere certo problemi a far girare quel programma.

Io l'ho provato tempo fà su un Ahtlon monoprocessore,
ma funzionava bene lo stesso.

marcellus71
07-02-2009, 15:15
Ti ringrazio.
Prima di imbarcarmi con Xp proverò sicuramente questa soluzione.

Valerio000
09-02-2009, 10:56
Anche io sono in attesa dello Scorpio Black, e vorrei fare il dual boot Xp+Vista.
Sinceramente sentendo le vostre opinioni sull'installazione di Xp sono un po spaventato, anche perchè Xp ho necessità di installarlo per l'utilizzo di alcuni software che girano solo con Xp. Girando in rete ho trovato questo link di un utente che ha installato Xp su un Pavilion DV5 su questo link (http://antnotex.wordpress.com/2009/01/05/winxphp-pavilion-dv5-1105el/). Prova a seguire i suoi consigli poi facci sapere.
Come driver Intel Sata AHCI hai usato questo ? (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?lc=en&dlc=en&cc=us&softwareitem=ob-54270-1&printable=no&encodeUrl=true&)

grazie,ci ho gia provato ma niente...l'installazione parte ma arrivato al momento di scegliere l'hd non mi trova nessun hd....

marco181286
11-02-2009, 08:42
Ciao ragazzi! Io sarei molto interessato all'acquisto di questo portatile. L'ho trovato a 974€. Che dite il prezzo è buono?? Siccome lo userò soprattutto x giocarci e per vedere film, qualcuno di voi mi sa dire come girano i giochi piu recenti?? ciao e grazie!!

Bibe
11-02-2009, 17:34
Cavolo che prezzaccio.....:mc:

Io ci ho speso 150 euro in più....:muro:

Vabbè.

Video,direi che è la morte sua,con la risoluzione massima prevista....:D

Per i giochi,devo ancora provarli,
ho giusto sottomano nell'ordine:

Virtua Tennis 3
Need for Speed undercover
Gtr evolution

Al momento non ho tempo per installarli e provarli,
nei prossimi giorni riporterò alcune impressioni....

Penso di usare la partizione con Win 7 per installare e usare i giochi....:sofico:

Solit
11-02-2009, 17:38
Ciao ragazzi! Io sarei molto interessato all'acquisto di questo portatile. L'ho trovato a 974€. Che dite il prezzo è buono?? Siccome lo userò soprattutto x giocarci e per vedere film, qualcuno di voi mi sa dire come girano i giochi piu recenti?? ciao e grazie!!

Il prezzo è davvero molto buono io ci farei seriamente un pensiero.
Come ha detto "Bibe" per i video, dvd, blue-ray, è la morte sua.
Ci si resce a giocare anche discretamente, previo qualche piccolo compromesso.
io in questo momento stò giocando con Mirror's Edge con la fisica attiva. Ovviamente non riesco ad utilizzare il gioco a piena risoluzione cmq sia si gioca bene, considerando anche il fatto che la scheda video deve calcolare anche la fisica.

Acquistalo cosa stai aspettando??????????

Bibe
11-02-2009, 19:55
OT

Sostanzialmente comunque,
non capisco bene il senso di sceglire un notebook,
di qualunque marca,con l'idea del game.

Non vuole essere una critica,solo una considerazione.

A meno di non comprare dei notebook di questo genere...

http://www.dpctech.net/monster_cfg.php?m=23&p=1

Per spendere più di 1800 euro,legati poi alle prestazioni dello schermo e all'autonomia...

Personalmente,installerò un paio di giochi solo per vedere quali sono i risultati d'uso con questo pc,di certo non mi aspetto miracoli....

Ma quando ho voglia si giocare un pò uso la cara vecchia ps2,
che pur non essendo tecnologicamente all'avanguardia mi permette di giocare sullo schermo al plasma da 37 con notevoli soddisfazioni...:D

Fine OT

crfonti
11-02-2009, 19:55
Ciao, Ho appena installato speedfan su questo bellissimo portatile...e mi sono un pochino spaventato!! Appena chiuso Fallout 3 (avente come alimentazione la corrente e non la batteria) le temperature che mi segnava erano: circa 70° per la GPU e 65° più o meno per i due core...
Non sono un pochino altine per voi??
Avete qualche consiglio da darmi!?!?
Grazie a tutti intanto!

Solit
11-02-2009, 20:00
OT

Sostanzialmente comunque,
non capisco bene il senso di sceglire un notebook,
di qualunque marca,con l'idea del game.

Non vuole essere una critica,solo una considerazione.

A meno di non comprare dei notebook di questo genere...

http://www.dpctech.net/monster_cfg.php?m=23&p=1

Per spendere più di 1800 euro,legati poi alle prestazioni dello schermo e all'autonomia...

Personalmente,installerò un paio di giochi solo per vedere quali sono i risultati d'uso con questo pc,di certo non mi aspetto miracoli....

Ma quando ho voglia si giocare un pò uso la cara vecchia ps2,
che pur non essendo tecnologicamente all'avanguardia mi permette di giocare sullo schermo al plasma da 37 con notevoli soddisfazioni...:D

Fine OT

Sempre OT

Io il notebook lo uso al 99% per internet e per lavorare (Autocad, Premiere, ecc...), e per vedere dei film.
A volte cmq capita che per passare il tempo e per svagarmi 5 m in ci faccio qualche giochino.
Se voglio giocare in modo serio e decente uso invece il pc fisso in firma.

P.S. si fa tanto per parlare...:)

Chiuso OT

Solit
11-02-2009, 20:05
Ciao, Ho appena installato speedfan su questo bellissimo portatile...e mi sono un pochino spaventato!! Appena chiuso Fallout 3 (avente come alimentazione la corrente e non la batteria) le temperature che mi segnava erano: circa 70° per la GPU e 65° più o meno per i due core...
Non sono un pochino altine per voi??
Avete qualche consiglio da darmi!?!?
Grazie a tutti intanto!

Normale. Se non ci hai fatto cosa il portatile aspira l'aria per il raffreddamento dalla parte inferiore, per poi espellerla dal lato e dal posteriore.
Se metti qualcosa sotto i piedini posteriori in modo da alzare la parte posteriore del portatile di qualche cm ti accorgerai che le temperature caleranno e di parecchio dato che la ventola che aspira l'aria lavorerà meglio e non sarà più soffocata come prima.
Se vuoi ancora di meglio prenditi una base per portatile tipo questo (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2924) che ho io e vedrai che durante i giochi il portatile ringrazia.

Bibe
11-02-2009, 20:40
@ Solit,
il mio era un pensiero in generale,
ovviamente si può giocare bene anche con questo pc,
con la dotazione hw che ha....:p (io giocavo a gtr2 con un athlon,figuati,
ovviamente un pò a scatti....:mbe: :cry: :eek: :p )

però per giocare io penserei ad altro tipo di pc o a console,
ovviamente se per giocare si intende qualcosa di serio e continuativo....:sofico: :D

Relativamente alla ventola,
nella versione standard,quindi solo quella del pc,
non ho ancora installato nessun eventuale programma di gestione,
anche a voi durante l'uso normale (posta,internet,fogli elettronici) la ventola si accende per una decina di secondi a pieno regime e poi rimane spenta per qualche minuto?

Fà abbastanza casino in effetti...

@ Solit,quella base che hai indicato,è rumorosa?

Si trova sui 29 euro,non mi sembra male,
se non fà casino ci potrei anche fare un pensierino...

Solit
11-02-2009, 20:45
@ Solit,
il mio era un pensiero in generale,
ovviamente si può giocare bene anche con questo pc,
con la dotazione hw che ha....:p (io giocavo a gtr2 con un athlon,figuati,
ovviamente un pò a scatti....:mbe: :cry: :eek: :p )

però per giocare io penserei ad altro tipo di pc o a console,
ovviamente se per giocare si intende qualcosa di serio e continuativo....:sofico: :D

Relativamente alla ventola,
nella versione standard,quindi solo quella del pc,
non ho ancora installato nessun eventuale programma di gestione,
anche a voi durante l'uso normale (posta,internet,fogli elettronici) la ventola si accende per una decina di secondi a pieno regime e poi rimane spenta per qualche minuto?

Fà abbastanza casino in effetti...

@ Solit,quella base che hai indicato,è rumorosa?

Si trova sui 29 euro,non mi sembra male,
se non fà casino ci potrei anche fare un pensierino...

Sono d'accordo, per giocare meglio un pc + decente o una console.

La base al max della velocità fa un pò di casino ma se imposti la ventola alla minima o alla media velocità fà abbastanza aria (su tutta la superficie) e fa poco casino.

Solit
12-02-2009, 17:23
Se ha qualcuno interessa sul nVidia (http://www.nvidia.com/object/notebook_drivers.html) sono usciti i nuovi drive per la scheda video del portatile. Io li stò installando propio adesso.

Bibe
12-02-2009, 17:34
Attendo tua recensione,
se si nota qualche differenza,
penso che nell'uso standard cambi poco o nulla,
giusto per i giochi ci potrebbero essere dei miglioramenti.

Fai sapere le tue impressioni.

:D ;)

Solit
12-02-2009, 17:36
Attendo tua recensione,
se si nota qualche differenza,
penso che nell'uso standard cambi poco o nulla,
giusto per i giochi ci potrebbero essere dei miglioramenti.

Fai sapere le tue impressioni.

:D ;)

Bhe sicuramente aggioprnare i drive non fa male.

SharkTear
16-02-2009, 13:00
Che ne dite del prezzo?
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B168022/cid/8060/refId/ciaoit/

Questa è la versione con il sensore di caduta che protegge la testina in caso di caduta... costa una decina di euro in più rispetto alla versione base.
Davvero si ha un incremento di prestazioni del 50% come dice Solit??
Io ho notato che questo notebook è un po' lentino nell'avvio ed a volte nello spegnimento, anche voi avete notato la stessa cosa?
Qualcuno è riuscito a fare un boot da disco e-sata con qualche truschino??

crfonti
16-02-2009, 15:53
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno aveva provato a programmare il telecomando che viene fornito in dotazione, in modo da poterlo usare con altri lettori, tipo VLC o GOM Player.
Sto provando a cercare qualcosa su Internet a riguardo, ma non ho ancora trovato nulla....
Intanto grazie!

Solit
16-02-2009, 17:25
Che ne dite del prezzo?
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B168022/cid/8060/refId/ciaoit/

Questa è la versione con il sensore di caduta che protegge la testina in caso di caduta... costa una decina di euro in più rispetto alla versione base.
Davvero si ha un incremento di prestazioni del 50% come dice Solit??
Io ho notato che questo notebook è un po' lentino nell'avvio ed a volte nello spegnimento, anche voi avete notato la stessa cosa?
Qualcuno è riuscito a fare un boot da disco e-sata con qualche truschino??

Il prezzo è buono è più o meno quello che l'ho pagato io euro più euro meno.
Prima di acquistarlo ho visto su un sito una recensione vhe metteva a confronto un 5400 con il wd scorpio black da 7200 e risultava che era circa un 50% più veloce.
Io ti posso assicurare che la differenza da quando l'ho messa su l'ho vista e te ne accorgerai pure te.
Cmq se cerchi qualche pagina indietro puoi trovare il link che richiama la pagina con la recensione che ho postato io; guardaci.

Bibe
16-02-2009, 19:29
Che ne dite del prezzo?
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B168022/cid/8060/refId/ciaoit/

Questa è la versione con il sensore di caduta che protegge la testina in caso di caduta... costa una decina di euro in più rispetto alla versione base.
Davvero si ha un incremento di prestazioni del 50% come dice Solit??
Io ho notato che questo notebook è un po' lentino nell'avvio ed a volte nello spegnimento, anche voi avete notato la stessa cosa?
Qualcuno è riuscito a fare un boot da disco e-sata con qualche truschino??

Sicuramente consigliabile su un notebook prendere l'hd con il sensore di caduta,
magari non servirà mai,però meglio prevenire...

Riguardo alle prestazioni,
sinceramente non ho fatto confronti diretti,
in quanto il disco originale era con vista pre-installato,
quello a 7200rpm lo utilizzo con vista installato exnovo,
quindi con le applicazioni necessarie e poche porcherie in avvio.

Comunque,un aumento di velocità in genere si nota,
sinceramente non saprei se fino al 50%,
può essere in date situazioni,
nel complesso comunque io consiglierei la sostituzione.

:cool:

Solit
17-02-2009, 12:02
Ecco il link (http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=377&subpage=0) della recensione dell'hard disk da 7200.
Giudicate un pò voi.... :D

Bibe
17-02-2009, 18:59
Piu che le prestazioni singole,
pur eccellenti,mi conforta il fatto che il calo di durata della batteria con il disco a 7200 sia abbastanza contenuto,
considerato l'aumento di prestazioni globali,
ribadisco che per me il gioco vale la candela.

Domanda ai possessori,
la ventola mi infastidisce un pò....:O

Nel senso che stà spenta per minuti,poi parte per una trentina di secondi ma a pieno regime e non è certo silenziosa.

Avete provato qualche programma,tipo speedfan,
per vedere se possibile migliorare la situazione?

Stò pensando anche di sostituirla con qualcosa di più performante ma silenzioso,
ammesso che sia possibile aprire il pc senza fare danni per togliere la ventola.

Poi non ho idea delle caratteristiche/dimensioni,
che esista qualcosa sul mercato in sostituzione?

Solit
17-02-2009, 19:04
Piu che le prestazioni singole,
pur eccellenti,mi conforta il fatto che il calo di durata della batteria con il disco a 7200 sia abbastanza contenuto,
considerato l'aumento di prestazioni globali,
ribadisco che per me il gioco vale la candela.

Domanda ai possessori,
la ventola mi infastidisce un pò....:O

Nel senso che stà spenta per minuti,poi parte per una trentina di secondi ma a pieno regime e non è certo silenziosa.

Avete provato qualche programma,tipo speedfan,
per vedere se possibile migliorare la situazione?

Stò pensando anche di sostituirla con qualcosa di più performante ma silenzioso,
ammesso che sia possibile aprire il pc senza fare danni per togliere la ventola.

Poi non ho idea delle caratteristiche/dimensioni,
che esista qualcosa sul mercato in sostituzione?

Quoto anch'io il 7200. Il gioco vale la candela eccome.

Per la ventola anche la mia si comporta come la tua e sinceramente non ho mai provato ad utilizzare dei èrogrammi per regolare la sua velocità.
Secondo me è difficile sostituirla dovrebbe essere integrata con il sistema di rafreddamendo del portatile, cmq nulla è impossibile.

Solit
17-02-2009, 19:10
Ho trovato questo (http://osirisdevelopment.com/BatteryBar/index.html) bel programmino per vizualizzare lo stato della batteria, molto carino e gratuito.

Bibe
17-02-2009, 19:24
Ma lo usi in contemporanea alla solita utility di windows o in alternativa?

Interessante.

Per la gestione ventole,
leggevo qui:

http://www.hwupgrade.it/download/file/1244.html

Ma è da vedere se e cosa cambia,lo proverò in settimana.

Riguardo al sistema di raffreddamento,
stò cercando informazioni....:)

crfonti
18-02-2009, 12:52
Per raffreddare...ti consiglio questo prodotto (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=130):
è veramente una bomba...

Qualcuno invece ha provato ad installare l'ultima versione beta dei driver dell'NVIDIA?

Bibe
18-02-2009, 15:22
Se leggi qualche messaggio più indietro,
Solit li ha già installati.

Io aspetto un'attimo,devo prima fare un'immagine ghost dell'attuale situazione disco C,
poi considerato che devo partizionare nuovamente per installare ubuntu definitivamente,
proverò anche i nuovi driver e un programma per la gestione della ventola.

La base indicata sarà valida,ma è un'orpello aggiuntivo,
specie se devo portarmi via il pc,
preferivo prima,se possibile,cercare di sostituire o ottimizzare la ventola di serie.

Apox7
19-02-2009, 15:42
Ciao a tutti! qualcuno di voi ha mai provato a giocare in rete o via LAN? perchè con il mio non si riesce..... :cry:

Bibe
19-02-2009, 22:15
Sinceramente non ci ho ancora provato,
che tipo di problemi hai?

Non riesci a collegarti o altro?

Allora,ho provato finalmente qualche gioco,
Virtua Tennis 3 gira in maniera eccellente,
lo stesso dicasi per GTR Evolution.

Need for speed Undercover,provato un paio di minuti,
con i filtri attivati và leggermente a scatti,
proverò ad abbassare la risoluzione.

Prossimo gioco da provare,motogp 4.

:D

Memole23
20-02-2009, 00:57
Sabato scorso ho comprato anch'io questo gioiellino e ringrazio tutti quelli che hanno scritto su questa discussione perchè sono stati la mia principale fonte d'ispirazione per l'acquisto!!

Ora però ho un problema... (spero sia il prima e l'ultimo!!)

Non riesco a creare i DVD di ripristino!
Dopo aver fatto la "raccolta file" e "copia file" la fase di "verifica disco" si interrompe all'8% evidenziando un errore e mi fa ricominicare da capo!

Il masterizzatore funziona, il formato del disco usato è DVD +R, ho già eseguito pure il ripristino del sistema...

Cosa mi suggerite?

Domattina chiamerò anche l'assistenza tecnica HP.
Speriamo mi risolvino facilmente il problema!

Solit
20-02-2009, 11:25
Sabato scorso ho comprato anch'io questo gioiellino e ringrazio tutti quelli che hanno scritto su questa discussione perchè sono stati la mia principale fonte d'ispirazione per l'acquisto!!

Ora però ho un problema... (spero sia il prima e l'ultimo!!)

Non riesco a creare i DVD di ripristino!
Dopo aver fatto la "raccolta file" e "copia file" la fase di "verifica disco" si interrompe all'8% evidenziando un errore e mi fa ricominicare da capo!

Il masterizzatore funziona, il formato del disco usato è DVD +R, ho già eseguito pure il ripristino del sistema...

Cosa mi suggerite?

Domattina chiamerò anche l'assistenza tecnica HP.
Speriamo mi risolvino facilmente il problema!

Starno che ti dia stò problema, prova a utilizzare dei dvd+r di marca diversa. Quando ho creato i miei dischi ho utilizzato dei verbatim dvd+r e non ho avuto problemi.

Valerio000
20-02-2009, 13:08
salve ragazzi ho un problema e vorrei chiedervi consiglio....
quanto guardo la tv con hp media smart le immagini appaio in formato 4:3 e nn si adattano allo skermo che invece è 16:9,inoltre ad esempio il simbolo di italia 1 appare tagliato ....nn ho trovato nessuna opzione per cambiare la modalità di visualizzazione dell'immagine quindi mi chiedevo se sono io una ciofeca ke non lo sa usare oppure se esiste un programma migliore che permetta una visualizazione migliore...
grazie a tutti!!

scudatomj
20-02-2009, 16:35
ciao ragazzi,
mi servirebbe una mano.

devo installare per forza, vista e xp in dual boot, entrambi a 32bit!!!!
ho formattato tutto con gparted live ed ho creato tre partizioni (xp, vista, dati).

impostato il boot da cd-rom,
fallisco l'installazione sia da
-xp:dopo un pò mi da schermata blu

che
-vista: mi aggancia il dvd, incomincia a girare e poi dp un pò mi dice "disc not aviable"(o una frase del genere)

Grazie a chiunque mia dia una mano!

Memole23
20-02-2009, 22:45
Starno che ti dia stò problema, prova a utilizzare dei dvd+r di marca diversa. Quando ho creato i miei dischi ho utilizzato dei verbatim dvd+r e non ho avuto problemi.

Grazie Solit!! Ho usato quelli della TDK! Comunque ho chiamato l'assistenza tecnica HP e sono stati davvero disponibilissimi ed efficienti! :cool: Mi invieranno loro i DVD di ripristino gratuitamente entro 15gg.
Il ripristino del S.O. dalla partizione (attraverso "Recovery Manager") funziona bene quindi posso star tranquilla nonostante questo difettuccio?

Solit
21-02-2009, 12:22
Grazie Solit!! Ho usato quelli della TDK! Comunque ho chiamato l'assistenza tecnica HP e sono stati davvero disponibilissimi ed efficienti! :cool: Mi invieranno loro i DVD di ripristino gratuitamente entro 15gg.
Il ripristino del S.O. dalla partizione (attraverso "Recovery Manager") funziona bene quindi posso star tranquilla nonostante questo difettuccio?

Ottimo.

Ashlar
21-02-2009, 12:58
qualcuno che ha provato windows 7 mi sa dire se gli funziona il masterizzatore? a me lo ha riconosciuto come semplice lettore.

Solit
21-02-2009, 13:02
qualcuno che ha provato windows 7 mi sa dire se gli funziona il masterizzatore? a me lo ha riconosciuto come semplice lettore.

Io avevo provato ad installarlo e lo ho utilizzato per un pò di tempo, ma sinceramente non so dirti se il masterizzatore funzionasse o meno, non ho mai provato a fare un cd o un dvd con Windows 7.

newcris
23-02-2009, 07:54
Ciao ragazzi.
Ho il notebook in assistenza, ma avrei urgente bisogno di sapere qual é il tipo di formattazione del file system.
FAT32 o NTFS?
grazieeeeeeeeeeeeeee

SharkTear
23-02-2009, 09:16
NTFS, vai sul sicuro.

newcris
23-02-2009, 09:59
NTFS, vai sul sicuro.
grazie mille!!!!!!!!!!

sardinianguy88
23-02-2009, 23:24
Domani mi arriva anche a me questo portatile , Mi consigliate un'installazione pulita di vista oppure basta semplicemente disinstallare i programmini di troppo dal pc dopo averlo comprato??
Altra cosa, siccome trovo il boot manager di ubuntu troppo macchinoso, è possibile averne un altro che faccia partire windows in automatico se non scelgo io quale dei sistemi utilizzare, ma che si attivi in tempi umani senza farmi perdere troppi secondi all'avvio?? Grazie mille

Valerio000
24-02-2009, 16:12
raga nessuno è riuscito a installare xp 32 bit su questo notebook?? io davvero sto diventando matto....non riesco a trovare i driver sata giusti....gli ho provati davvero tutti....a questo punto mi arrendo e mi tengo quel cesso di vista ke si chianta appena provi a eseguire + di un'applicazione ,anche banali come la copia tra 2 hd.....
se qualcuno ci riesce mi dica come ha fatto e gliene sarò immensamente grato....grazie

Bibe
24-02-2009, 18:44
Domani mi arriva anche a me questo portatile , Mi consigliate un'installazione pulita di vista oppure basta semplicemente disinstallare i programmini di troppo dal pc dopo averlo comprato??
Altra cosa, siccome trovo il boot manager di ubuntu troppo macchinoso, è possibile averne un altro che faccia partire windows in automatico se non scelgo io quale dei sistemi utilizzare, ma che si attivi in tempi umani senza farmi perdere troppi secondi all'avvio?? Grazie mille


Io ti consiglio di formattare e di installare Vista ex novo,
sicuramente diventerà più veloce senza tutte le applicazioni di Hp che magari non utilizzi mai,
scarica tutto il software dal loro sito e poi verifica quello che effettivamente ti serve.

Bibe
24-02-2009, 18:45
raga nessuno è riuscito a installare xp 32 bit su questo notebook?? io davvero sto diventando matto....non riesco a trovare i driver sata giusti....gli ho provati davvero tutti....a questo punto mi arrendo e mi tengo quel cesso di vista ke si chianta appena provi a eseguire + di un'applicazione ,anche banali come la copia tra 2 hd.....
se qualcuno ci riesce mi dica come ha fatto e gliene sarò immensamente grato....grazie

Vista 64bit installato e mai imballato,boh...:O
usa Windows 7 piuttosto che xp...

Valerio000
24-02-2009, 19:33
a me si impalla quasi sempre quando copio ad esempio un file di grandi dimensioni (es.giochi 7gb circa)e internet explorer pure ogni tanto.....probabilmente sono problemi ke risolveò facendo una installazione pulita d vista appena reperirò una copia.....:fagiano:

per quanto riguarda xp io lo volevo in dual boot xkè è decisamente + leggero e magari era l'ideale per far partire giochi pesantucci come farcry2.....:D :D
ahimè sembra impossibile ,come dicevo prima non riesco a trovare i driver del chipset per xp,ammesso che esistano....e di conseguenza l'installazione di xp non mi vede nessun hard disk...
consigli????

Bibe
24-02-2009, 23:17
L'unico problema avuto con Vista,
giusto oggi l'ho notato,
è che non funziona più correttamente il tasto mediasmart.

Sinceramente non lo uso mai,
oggi l'ho premuto innaveritamente e ho notato che non và,
reinstallato l'applicazione,niente da fare.

Appena ho tempo,forse nel we,
ripristino immagine ghost con mediasmart funzionante,
così risolvo il problema.

:D

crfonti
25-02-2009, 10:31
L'unico problema avuto con Vista,
giusto oggi l'ho notato,
è che non funziona più correttamente il tasto mediasmart.

Sinceramente non lo uso mai,
oggi l'ho premuto innaveritamente e ho notato che non và,
reinstallato l'applicazione,niente da fare.

Appena ho tempo,forse nel we,
ripristino immagine ghost con mediasmart funzionante,
così risolvo il problema.

:D
Anche a me si è verificato questo problema... Improvvisamente il Media Smart a smesso di funzionare....

Valerio000
25-02-2009, 12:21
ke ve devo dì....sarò l'unico sfigato della situazione... a me il tasto mediasmart nn mi da nessun problema per ora....ma tutto il resto nn mi soddisfa proprio...
spero di risolvere reinstallando tutto...intanto se qlk1 ha messo xp si faccia avanti xkè io ci sto sbattendo ma niente....:muro: :muro:

SharkTear
25-02-2009, 16:16
Ciao a tutti,
da qualche giorno il led del mute rimane arancione indipendentemente che l'audio sia abilitato/disabilitato e non diventa più bianco quando l'audio è attivo.
Ho provato a reinstallare i driver dell'audio IDT e dopo la reinstallazione sembrava funzionare... ma dopo il riavvio il problema si è ripetuto... Ho verificato più volte che dopo la reinstallazione sembra funzionare, ma dopo il riavvio qualcosa va in conflitto... nessuno che ha avuto questo problema?
Qualche suggerimento?
Grazie

carmelo_al
04-03-2009, 01:05
Ragazzi ho preso il pc ieri,l ho usato qualche oretta stamattina,l ho lasciato in carica spento dalle 13e30 ad ora(02 di notte),ho staccato l alimentatore,provo ad accendere e non va.............:cry: come mai???

Con l alimentatore va,ma diamine...lo stato della batteria è sempre al 37% come oggi alle 13e30....MA COM'E' POSSIBILE????

Ps:ho provato a staccare l alimentatore col pc acceso....e si è spento di botto!

1giorno di vita...iniziamo bene!

SharkTear
04-03-2009, 13:40
Senza dubbio hai problemi alla batteria o al circuito di ricarica... porta il notebook entro 7 gg dove l'hai acquistato e fattelo sostituire... se sei oltre i 7 gg mandalo in assistenza. Sicuramente fa girare le sfere ma non ci sono altre soluzioni

carmelo_al
06-03-2009, 10:56
L ho portato ieri a mw e me l hanno cambiato con uno nuovo!!

Va 1000 volte meglio,nell altro sicuramente ne avranno combinate delle belle....e sembrava già esser stato usato!

Questo che ho ora è diverso....anche le plastiche e il touch sembrano nuovi di pacca mai usati a diff dell altro.

Unica pecca di questo che ho ora è che nella parte esterna del monitor c'è 1 piccolo graffio di 2 cm...e c erano dei truccioli di gomma,quelli sono venuti via...la riga ovviamente no,ma sono segni che sicuramente hanno fatto alla creazione...segni di lavorazione,il pc è una bomba!!!

A presto!:D

SharkTear
06-03-2009, 11:02
Probabilmente avevano provato ad appiopparti un notebook che era stato in esposizione e pacioccato da chissà quante persone, oppure un altro che era stato portato indietro da qualcuno prima di te...

sardinianguy88
06-03-2009, 14:52
Pc arrivato da qualche giorno... Una bella bomba! tutto va alla grande, ho disinstallato i programmi che non mi interessavano e cambiati con quelli di mio piacere. Tutto è molto veloce.. unica pecca è la webcam che non regola bene la luminosità e rischi di avere sempre il viso super illuminato e la cosa non va bene.

Bibe
06-03-2009, 19:41
webcam usata solo due volte,
per vedere se funzionava....:Prrr:

Ho disinstallato ubuntu,
funziona bene,
però il fatto di non poter usare il lettore di impronte (per me comodissimo) e ad esempio i tasti touch superiori,
mi infastidisce,un pò come mac...

Insomma,belli anche i sistemi operativi alternativi a Vista,
ma solo Vista permette di sfruttare tutte le tecnologie presenti nel pc,senza problemi.

:D :read:

giovanbattista
06-03-2009, 21:17
si si Solit...so che montano ddr2...e la mia perplessità è proprio questa!! con ddr3 sarebbe stato tutta un'altra cosa!!


Fammi capire non sai quasi una mazza di hardware (tua ammissione), ma all'interno del tuo cranio si è insinuata la convinzione che tra ddr2 e ddr3 ( della gpu "vram") cambia come il giorno e la notte....misteri della fede.

goldmansachs
07-03-2009, 17:48
aiuto help...
ho appena formattato il portatile...
ho installato tutti i driver (sia wireless che lan) presenti sul sito hp...
vado a collegarmi su internet (risulto connesso)
carico all'incirca una 20ina kb ....e si blocca...
niente...il nulla...
le ho provate tutte...aiutatemi...grazie ciao

Bibe
07-03-2009, 18:42
Collegamento wifi o lan?

Sistema operativo?

Antivirus attivo?

Firewall?

Si blocca cosa significa?

Linea adsl di che provider?

Erythraeum
07-03-2009, 20:06
L'ho visto esposto al MW e non ho resistito: preso oggi pomeriggio :D
Davvero tanta roba, con la tastiera estesa e lo schermo full hd poi, è davvero ticcio :cool:

Solit
07-03-2009, 20:23
L'ho visto esposto al MW e non ho resistito: preso oggi pomeriggio :D
Davvero tanta roba, con la tastiera estesa e lo schermo full hd poi, è davvero ticcio :cool:

Così si fa.... senza indugio e senza pensarci su 2 volte:D .
Propio come ho fatto io.....

Benvenuto

carmelo_al
09-03-2009, 20:02
Sera a tutti.

Ho due "problemi"!

Il 1° è che all improvviso sono cambiate varie cose riguardanti l audio e i tasti "touch" sopra la tastiera.
Prima se aumentavo l audio,lo abbassavo,o aumentavo e/o abbassavo i bassi o i treble mi usciva l indicatore...e poi spariva in automatico,ora non più.Il volume n0 pr0blem,lo sento a orecchio o con l idicatore vicino all orologio,ma per i bassi e i treble è un pò un problema.
Gli altri tasti di fianco al tasto di accensione...play,indietro avanti ecc vanno,tranne quello di mediaSmart.Se lo clicco non mi apre media smart...è normale?

Fine del 1° problema.

____________________________________________
2°problema: ho effettuato i vari aggiornamenti da windows update,tutti scaricati e installati correttamente a parte due.
Il download parte e finisce correttamente,mentre l installazione no.
Mi dice errore 800b0100!!!
Ho provato a disabilitare firewal,av ecc,a disinstallare il net framemework 3.5 che era l unico visibile nel mio s.o.,a reinstallarlo (tutto sotto consiglio di un operatrice microsoft a cui mi sono rivolto per assistenza)ma senza ottenere buoni risultati,sempre stesso identico problema caxxarola!!!Ecco quà due foto con illustrati i due aggiornamenti(sono i 1° due in alto) e un altra foto con il codice di errore...!Grazie in anticipo dell aiuto....bye :p

http://img141.imageshack.us/my.php?image=catturak.jpg

http://img141.imageshack.us/my.php?image=cattura2p.jpg

Bibe
09-03-2009, 22:34
mediasmart ha rotto anche a me,qualche giorno fà,
ora funziona correttamente.

Per i controlli volume,ti conviene provare a reinstallare i driver dei tasti scaricando direttamente dalla pagina di assistenza hp.

Per il problema aggiornamenti,
fossi in te li proverei uno alla volta,per capire quale effettivamente crea il problema.

Comunque,prima di tutto riavvia e riprova l'installazione.

Personalmente con win non ho mai avuto problemi simili di aggiornamento.

carmelo_al
11-03-2009, 13:56
Tasto mediaSmart e relativi tasti di volume problema risolto.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti nada,ho già provato tutte le soluzioni che mi sono venute in mente,provato anche manualmente uno alla volta...sempre uguale e sempre e solo quei due,gli altri aggiornamenti riesco ad installarli correttamente...!!Mistero:) fatto sta che comunque è un missile questa macchina...:D

Bibe
11-03-2009, 16:38
E come hai risolto il problema dei tasti? :read:

Per l'aggiornamento,ora non ricordo le specifiche,
sono importanti o consigliati?

Nel secondo caso,nascondili e fai finta di nulla....:Prrr:

Macchina,che macchina?
Hai comprato una macchina nuova?:eek:

I notebook si possono chiamare portatili,pc o simili,
ma questa mania di taluni di chiamarli macchina....:rolleyes:

Kaiser70
11-03-2009, 18:12
I notebook si possono chiamare portatili,pc o simili,
ma questa mania di taluni di chiamarli macchina....:rolleyes:anche se il sostantivo "macchina" è nato per indicare uno strumento composto da una serie di parti in relazione meccanica tra loro, tuttavia, la concezione moderna fa rientrare, per estensione, nel termine "macchina" anche un'apparecchiatura per l’elaborazione elettronica dei dati. Quindi credo che macchina sia un termine usato correttamente, in questo caso.

Bibe
11-03-2009, 19:26
:rolleyes: :confused:

Vabbè....:mc:

carmelo_al
11-03-2009, 21:01
Esatto kaiser...!

Cmq il problema dei tasti era dovuto che avevo tolto dai programmi di avvio media smart...o almeno....rispuntandolo ho risolto il problema.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti sono 2 agg importanti...ma un ingegnere microsoft mi ha detto che se gli altri agg riesco a farli senza problemi di nasconderli pure,potrebbe darsi che non ho nessuna esecuzione che li richiede per ora,anche se mi sembra strano.

Gli ho pure mandato il file cbs.log...mi ha però rassicurato dicendomi quanto scritto sopra.

Unico modo provare a formattare...ma il pc va una meraviglia,1 settimana di vita...non ci penso minimamente a formattarlo ora...!

Kaiser70
11-03-2009, 22:40
Vabbè....:mc:dici?
Allora dai un'occhiata alla definizione del De Mauro, così magari ti convinci
http://old.demauroparavia.it/65229
definizione n. 8

Bibe
11-03-2009, 23:35
dici?
Allora dai un'occhiata alla definizione del De Mauro, così magari ti convinci
http://old.demauroparavia.it/65229
definizione n. 8

A parte che si tratta di un'argomento davvero poco inerente....io avevo aggiunto solo una nota a margine di un messaggio nel contesto,questo reply mi sembra davvero inutile...:rolleyes:

Comunque,gli esempi ci sono e ce ne saranno molti altri,
ad esempio tu la bici la chiamerai velocipede...

http://old.demauroparavia.it/126405

:doh:

Beh,buon per te,se ti dà soddisfazione usare termini astratti per identificare oggetti comunemente chiamati in altro modo,de gustibus....:O :mbe:

Kaiser70
12-03-2009, 12:44
Beh,buon per te,se ti dà soddisfazione usare termini astratti per identificare oggetti comunemente chiamati in altro modo,de gustibus....:O :mbe:

ma guarda che non sono stato io a utilizzare il termine macchina, io ho solo contestato la tua affermazione sulla presunta inesattezza nell'uso di questo termine.

e poi non capisco l'atteggiamento risentito, come se si stesse mettendo in discussione l'onorabilità personale. Si stava solo discutendo di una questione terminologica, che fra l'altro, sei stato tu stesso a proporre.

TOMAS72
15-03-2009, 13:52
Edit by Chill-Out

Chill-Out
15-03-2009, 20:26
@TOMAS72

Esiste una sezione dedicata che tra l'altro ben conosci, onde ragion per cui sospeso 2GG.

SharkTear
17-03-2009, 08:24
Ciao a tutti, volevo condividere questa informazione con voi tutti "compari" di notebook! Se riscontrate problemi nell'installazione di Windows 7 su vmware 6.5, per chi non lo conoscesse è un ottimo software (forse il migliore in assoluto) di virtualizzazione, bisogna attivare nel BIOS la funzione VT (Virtual Tecnology). Senza questa funzione attiva, l'installazione del SO a 64 bit fallirà dicendo che l'esecuzione di applicazioni a 64 bit non è supportata.
Dopo aver attivato tale funzione non ho più avuto problemi e l'installazione di windows 7 (naturalmente in beta) è andata a buon fine.

Bibe
17-03-2009, 17:51
La macchina virtuale la userei per testare altri sistemi operativi,windows 7 lo avevo installatro e provato senza problemi direttamente su disco,
tanto non è un problema,nel caso,
formattare la partizione.

Valerio000
18-03-2009, 16:10
ciao a tutti
mi stavo kiedendo una cosa....
qualkuno di voi sa se è possibile diminuire la risoluzione dello schermo in modo da aumentare le dimensioni degli oggetti ,riuscendo a mantenere un grado di nitidezza accettabile?
premessa:so da varie ricerche che i nuovi lcd visualizzano in maniera ottimale solo alla risoluzione nativa ma dato che la nostra scheda grafica permette di creare risoluzioni personalizzate e di settare varie opzioni molte delle quali a me sconosciute,mi chiedevo se fosse possibile crearne una poco + piccola cercando di correggere in qualke modo lo sfocamento dell'immagine...chiedo l'impossibile?

Bibe
18-03-2009, 17:16
Ci ho già provato,a pc nuovo,
ho impostato la risoluzione a 1360 x768.

Ovviamente tutto risulta più grande,
ma dopo una settimana d'uso mi sono reso conto che effettivamente non è il massimo,
affatica la vista,questa la mia impressione,
perchè in sostanza tutto risulta leggermente quasi fuori fuoco,
all'inizio non si nota ma dopo molto ore a me dava fastidio.

Quindi sono passato alla massima risoluzione e ai caratteri 120dpi,ora lo uso così,
all'inizio alcune icone sembrano piccoline,specie la barra applicazioni,ma poi ci si abitua senza problemi.

Valerio000
18-03-2009, 17:46
all'inizio anche io andavo così...xò se leggi per parecchie ore o usi programmi con molte scritte che non hanno la possibilità di zoom la differenza si sente eccome....
cmq grazie lo stesso...
magari lascierò la nativa cn dpi almeno al 150%

SharkTear
20-03-2009, 08:11
Ciao a tutti,
sulla pagina di download driver del nostro amato notebook è comparso questo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-68909-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3819659&os=2100&lang=it

si tratta di qualcosa relativo a Lightscribe, ovvero la tecnologia che permette di incidere con il laser del masterizzatore le copertine dei cd (su supporti adatti).
Che io sappia il masterizzatore dell'HDX-16 commercializzato in italia fin'ora non era abilitato al LightScribe... qualcuno sa qualcosa in più?

Valerio000
20-03-2009, 19:26
una domanda per chi come me ha formattato e reinstallato tutto...da dove avete reperito il software per il lettore di impronte digitali?
sul sito hp ho trovato tutto tranne quello

Bibe
20-03-2009, 19:41
Ciao a tutti,
sulla pagina di download driver del nostro amato notebook è comparso questo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-68909-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3819659&os=2100&lang=it

si tratta di qualcosa relativo a Lightscribe, ovvero la tecnologia che permette di incidere con il laser del masterizzatore le copertine dei cd (su supporti adatti).
Che io sappia il masterizzatore dell'HDX-16 commercializzato in italia fin'ora non era abilitato al LightScribe... qualcuno sa qualcosa in più?

Interessante.

Io provo a scaricarlo,
poi vediamo che succede.....:D :Prrr:

una domanda per chi come me ha formattato e reinstallato tutto...da dove avete reperito il software per il lettore di impronte digitali?
sul sito hp ho trovato tutto tranne quello

Come no?

Ecco qui:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-68804-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2100&product=3819659

:read:

Valerio000
20-03-2009, 20:19
niente....ho gia provato a installare quel driver ma è appunto solo il driver e nn comprende il software che mi permette di salvare le psw e roba varia in modo da non doverle digitare ogni volta....
altri consigli please??:muro:

Bibe
20-03-2009, 21:45
Direttamente dal sito del produttore:

http://www.digitalpersona.com/index.php?id=bus_support_downloads_sensor

dimpy
21-03-2009, 00:06
ciao a tutti!
mi hanno offerto un hdx 16 nuovo imballato, ma senza scontrino (si presume provenienza da negozio fallito), ho controllato il seriale sul sito hp e mi risulta in garanzia fino a novembre 2009,per 750 euro e' un affare?(considerando che sul nuovo avrei la possibilita di scaricarlo).La garanzia sara' valida comunque anche senza fattura?
Inizia ad essere ingombrante come portatile o e' nella media,escludendo naturalmente i netbook?
E' prevedibile una vertiginosa discesa del prezzo nei prossimi mesi ,considerando che e' uscito a novembre?
grazie

Bibe
21-03-2009, 09:39
Considerato che per legge deve avere due anni di scadenza,
qualcosa di strano c'è,
io non lo prenderei...

Piuttosto prendilo nuovo.

Sicuramente non è un'ultra portatile,
io personalmente avevo intenzione di prendere Dell,
poi i ritardi del nuovo modello mi hanno fatto scegliere Hp.

Avevo già acquistato la borsa,per un 15.4 e questo ci entra senza problemi,
quindi le dimensioni non sono eccessive,
diciamo una via di mezzo tra il 15.4 e il 17,
per me il giusto compromesso se lo usi più come fisso che come portatile.

Il monitor,penso sia il punto di forza,davvero valido.

Bibe
21-03-2009, 10:15
Ciao a tutti,
sulla pagina di download driver del nostro amato notebook è comparso questo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-68909-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3819659&os=2100&lang=it

si tratta di qualcosa relativo a Lightscribe, ovvero la tecnologia che permette di incidere con il laser del masterizzatore le copertine dei cd (su supporti adatti).
Che io sappia il masterizzatore dell'HDX-16 commercializzato in italia fin'ora non era abilitato al LightScribe... qualcuno sa qualcosa in più?

Aggiorno,
ho installato il software,tutto ok,
però ho dei dubbi,
ad esempio hardware,il lettore sul mio pc:

http://www.sony-optiarc.eu/products/bluraydrivesnotebooks/bc5500s.html

Non risulta sia compatibile lightscribe,
forse i nuovi pc Hdx hanno hardware diversi?

Comunque,per scrupolo,
vedrò di procurarmi un cd specifico e lo provo,
male che vada niente etichetta....:rolleyes:

OrangeBud
23-03-2009, 12:23
Volevo acquistare questo portatile già prima di natale, poi per varie motivazioni non l'ho più fatto :rolleyes:
allo stato attuale mi consigliate di aspettare qualche calo di prezzo o di fiondarmi a prenderlo ?
L'uso non sarà quasi per nulla dedicato ai games (per questo c'è la mia 360)
ma sopratutto per internet e film e per collegarvo tramite HDMI al mio plasma 42"

attendo vostri consigli :D

Josè
23-03-2009, 16:31
ciao ragazzi!
ebbene si, dopo attenta lettura di questa discussione mi sono deciso a cambiare portatile e la scelta è ricaduta sull'hdx16. Ce l'ho da venerdì scorso, ho preso spunto da solit e ho preso anche un hd più capiente (WD scorpio) da collegare al pc. Ho installato linux e ho usato il comando dd per clonare l'hd originale sul disco nuovo. Tutto liscio, se non fosse per un particolare. Dopo aver smanettato un po, togliendo alcune applicazioni che non mi servivano ed installando le mie cose, ho voluto provare a vedere un film in blu ray. Il fatto è che MediaSmart non mi sembra riconoscere il disco e non me lo riproduce! Se invece metto un dvd normale tutto ok...possibile che abbiamo un lettore blu-ray, uno schermo full hd e nessun software per riprodurre i film?

ciao a tutti!

Solit
23-03-2009, 17:30
ciao ragazzi!
ebbene si, dopo attenta lettura di questa discussione mi sono deciso a cambiare portatile e la scelta è ricaduta sull'hdx16. Ce l'ho da venerdì scorso, ho preso spunto da solit e ho preso anche un hd più capiente (WD scorpio) da collegare al pc. Ho installato linux e ho usato il comando dd per clonare l'hd originale sul disco nuovo. Tutto liscio, se non fosse per un particolare. Dopo aver smanettato un po, togliendo alcune applicazioni che non mi servivano ed installando le mie cose, ho voluto provare a vedere un film in blu ray. Il fatto è che MediaSmart non mi sembra riconoscere il disco e non me lo riproduce! Se invece metto un dvd normale tutto ok...possibile che abbiamo un lettore blu-ray, uno schermo full hd e nessun software per riprodurre i film?

ciao a tutti!

Strano, media smart dovrebbe leggere i blue-ray. Cmq ti consiglio di utilizzare software come Porwer DVD 8 o WinDVD 9 per leggere i blue-ray sono decisamente megliori

Josè
23-03-2009, 18:59
Sto per odiare media-smart e la cyberlink dvd suite...quasi quasi disinstallo tutto e mi tengo media center per vedere la tv e windvd 9 per i dvd...ci sono controindicazioni a cancellare media-smart a parte il fatto che poi non funziona il tastino con la m che fa molto figo?

Solit
23-03-2009, 19:18
Sto per odiare media-smart e la cyberlink dvd suite...quasi quasi disinstallo tutto e mi tengo media center per vedere la tv e windvd 9 per i dvd...ci sono controindicazioni a cancellare media-smart a parte il fatto che poi non funziona il tastino con la m che fa molto figo?

Io ho fatto propio così... ho tolto MediaSmart e uso Windows MediaCenter per la TV, foto, musica e WinDVD 9 per vedere DVD e Blue-Ray

bluespirit
23-03-2009, 19:21
Ciao ragazzi
sapete per caso se mediamondo farà delle offerte prima di pasqua? o per pasqua?
Sono interessato ad acquistare il modello HDX18-1080 ma ora costa 1399 ed è tanto quindi spererei di rosikkiare 100 euro.Secondo voi la faranno un'offerta?
Noto tra l'altro che sul sito è scomparsa l'icona FINANZIAMENTO VERO TASSO ZERO...mmm che ne pensate?:mc:

Bibe
23-03-2009, 19:55
Che sei un pò OT,
visto che qui si parla del 16...

bluespirit
23-03-2009, 20:13
Lo so bibe, me lo consentite per questa volta?!? :cry:

Josè
23-03-2009, 21:04
Macchè...ho provato pure ad installare media smart scaricato dal sito di HP ma niente....non si vedono comunque i dischi blu-ray...

cacchio proprio ora che ho quasi finito di configurare quasi tutto con le mi cose non ho molta voglia di ripristinare tutto con i dischi di ripristino... :cry:

Solit
23-03-2009, 21:09
Macchè...ho provato pure ad installare media smart scaricato dal sito di HP ma niente....non si vedono comunque i dischi blu-ray...

cacchio proprio ora che ho quasi finito di configurare quasi tutto con le mi cose non ho molta voglia di ripristinare tutto con i dischi di ripristino... :cry:

Lascia stare Media Smart io l'ho eliminato completamente mi dava sempre degli errori; meglio Windows Media Center.
Per i blue-ray utilizza PowerDVD 8 o ancor meglio WinDVD 9 che è anche ottimo per leggere i DVD dato che è in grado di fare up-scaling (perdonatemi se l'ho scritto male :fagiano:) della risoluzione il che non è male dato che si vedono decisamente meglio.... poi sul monitor dell'HDX :D

Valerio000
24-03-2009, 11:51
Direttamente dal sito del produttore:

http://www.digitalpersona.com/index.php?id=bus_support_downloads_sensor

ancora niente....non riesco a trovare l'esatto software ke avevo appena acquistato il pc...
cavolo xò uno quando compra il notebook pensa sia una cazzata il sensore impronte digitali,invece vi assicuro ke una volta presa l'abitudine,senza vi sentite persi....come me ora...
altri consigli please??

Bibe
24-03-2009, 19:55
Ho uppato i driver e il programma che ho utilizzato al momento del format:

http://www.filemonster.net/en/file/12480/Lettore-impronte-zip.html

(cavolo mezz'ora pur con l'adsl....:fagiano: )

attualmente uso Vista 64bit e il lettore funziona perfettamente,
concordo,sembra una stupidata,
ma io lo trovo comodissimo....:D

Poi fai sapere se ti funziona,
avevo installato prima il software da pacchetto sp41660 e poi il software del produttore.

goldmansachs
24-03-2009, 22:22
ragazzi chi mi spiega questa????

http://www.mselectro.it/Shop/Scheda.aspx?prodotto=S2HAD253
non è un affarone????

currahee
25-03-2009, 16:18
ciao a tutti e complimenti per il forum
domanda ( da INcompetente)
vorrei cambiare l'HD di questo pc per metterne uno più grande; posso farlo senza perdere i dati e come ( mi va bene anche un link su come fare) e quale mi consigliate?
utilizzo questo splendido portatile per editing fotografico ed ho già un hd esterno di b.up
mi prosto in modo viscido e untuoso :fagiano: in anticipo per le eventuali risposte

Bibe
25-03-2009, 16:42
ragazzi chi mi spiega questa????

http://www.mselectro.it/Shop/Scheda.aspx?prodotto=S2HAD253
non è un affarone????



Attualmente Seagate e Maxtor sono la stessa famiglia,
io eviterei....:mc:




ciao a tutti e complimenti per il forum
domanda ( da INcompetente)
vorrei cambiare l'HD di questo pc per metterne uno più grande; posso farlo senza perdere i dati e come ( mi va bene anche un link su come fare) e quale mi consigliate?
utilizzo questo splendido portatile per editing fotografico ed ho già un hd esterno di b.up
mi prosto in modo viscido e untuoso :fagiano: in anticipo per le eventuali risposte

Più grande quanto??
Su un portatile dischi da più di 300 Gb sono un'esagerazione quasi....

Fossi in te utilizzerei la porta eSata per trasferire buona parte dei dati nell'hd esterno,
lasciano spazio libero in quello interno.

Io ho preso questo:

http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=478

Ma ovviamente esiste anche da 320Gb.

Consigliabile la versione con sensore di caduta,
sia mai....:rolleyes:

Per la sostituzione,
ovviamente devi reinstallare il sistema operativo e i programmi,per fare una cosa fatta bene.

In alternativa,si potrebbe pensare di installare il ghost sul disco attuale e creare un'immagine del disco C,
però se il tuo disco è quasi pieno,
ne esce un'immagine davvero immensa,
quindi i tempi di elaborazione sono molto lunghi,
io eviterei...

currahee
25-03-2009, 18:05
Attualmente Seagate e Maxtor sono la stessa famiglia,
io eviterei....:mc:






Più grande quanto??
Su un portatile dischi da più di 300 Gb sono un'esagerazione quasi....

Fossi in te utilizzerei la porta eSata per trasferire buona parte dei dati nell'hd esterno,
lasciano spazio libero in quello interno.

Io ho preso questo:

http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=478

Ma ovviamente esiste anche da 320Gb.

Consigliabile la versione con sensore di caduta,
sia mai....:rolleyes:

Per la sostituzione,
ovviamente devi reinstallare il sistema operativo e i programmi,per fare una cosa fatta bene.

In alternativa,si potrebbe pensare di installare il ghost sul disco attuale e creare un'immagine del disco C,
però se il tuo disco è quasi pieno,
ne esce un'immagine davvero immensa,
quindi i tempi di elaborazione sono molto lunghi,
io eviterei...

grazie, penso che farò proprio così; però ho dato una occhiata al sito che mi hai indicato e non mi è chiara la collocazione del disco: si avvita esternamente al pc e rimane collegato oppure è un qualcosa a se stante da collegare ogni volta come quello che già possiedo per il b. up?

Valerio000
25-03-2009, 18:52
Ho uppato i driver e il programma che ho utilizzato al momento del format:

http://www.filemonster.net/en/file/12480/Lettore-impronte-zip.html

(cavolo mezz'ora pur con l'adsl....:fagiano: )

attualmente uso Vista 64bit e il lettore funziona perfettamente,
concordo,sembra una stupidata,
ma io lo trovo comodissimo....:D

Poi fai sapere se ti funziona,
avevo installato prima il software da pacchetto sp41660 e poi il software del produttore.

ciao Bibe innanzitutto ti ringrazio infinitamente per l'aiuto che mi stai dando!! :)
Purtroppo non ho ancora risolto il problema...ho installato il driver e successivamente il software che mi hai uppato proprio come hai detto tu ma il software non mi riconosce il lettore...dice che non riesce a trovarlo...se provo a registrare le impronte mi dice che manca il file DpCtrls.dll e che non puo aprire l'applicazione.Mi propone di reinstallare il tutto per risolvere il problema,ma non cambia nulla e il problema si ripresenta
:help: :help: :help: :help: :help:

Bibe
25-03-2009, 19:39
grazie, penso che farò proprio così; però ho dato una occhiata al sito che mi hai indicato e non mi è chiara la collocazione del disco: si avvita esternamente al pc e rimane collegato oppure è un qualcosa a se stante da collegare ogni volta come quello che già possiedo per il b. up?


Quello è un hard disk interno da sostituire a quello che hai attualmente,
la capacità è leggermente superiore,da 250 Gb a 320Gb,
cambia la velocità di rotazione e probabilmente la memoria cache,
quindi in sostanza il tuo pc diventa nettamente più veloce in qualsiasi applicazione/accesso al disco.

Per sostituirlo,c'è anche la guida nel manuale del portatile,si tratta di togliere un pò di viti,scollegare un connettore e sostituire il disco,quindi re-installare il sistema operativo e i programmi.

Comunque,ribadisco,già 250Gb sono davvero tanti,la sostituzione dell'hard disk di serie l'ho pensata solo per avere maggiori prestazioni,
difatti nel mio caso ho ri-acquistato un disco da 250 Gb,di certo perchè lo spazio non manca...


ciao Bibe innanzitutto ti ringrazio infinitamente per l'aiuto che mi stai dando!! :)
Purtroppo non ho ancora risolto il problema...ho installato il driver e successivamente il software che mi hai uppato proprio come hai detto tu ma il software non mi riconosce il lettore...dice che non riesce a trovarlo...se provo a registrare le impronte mi dice che manca il file DpCtrls.dll e che non puo aprire l'applicazione.Mi propone di reinstallare il tutto per risolvere il problema,ma non cambia nulla e il problema si ripresenta
:help: :help: :help: :help: :help:

A questo punto,non saprei che dirti,
utilizzo in questo momento Vista home premium 64bit,
con quei due software che ho allegato il sensore di impronte funziona senza problemi.

Ti consiglio di provare a formattare e reinstallare il sistema operativo,probabilmente una precedente installazione del programma o dei driver non corretta ora ti impedisce di usare il dispositivo in maniera corretta.

Valerio000
26-03-2009, 08:39
A questo punto,non saprei che dirti,
utilizzo in questo momento Vista home premium 64bit,
con quei due software che ho allegato il sensore di impronte funziona senza problemi.

Ti consiglio di provare a formattare e reinstallare il sistema operativo,probabilmente una precedente installazione del programma o dei driver non corretta ora ti impedisce di usare il dispositivo in maniera corretta.

io uso vista ultimate 64 bit.....probabilmente è come dici tu,solo che onestamente mi scoccia formattare tutto,xkè lo avevo appena fatto e ora dovrei reinstallare tutto nuovamente....
ti ringrazio per l'aiuto ;) ;)
farò ulteriori prove e vi terrò aggiornati

exploit
26-03-2009, 21:00
Salve a tutti,
Oggi sono andato a vedere questo laptop, devo dire che non mi ha appassionato molto, sopratutto per il design.

Effettivamente come componentistica e struttura è fatto davvero bene, ma non riscontra molto i miei gusti estetici.

Volevo chiedere un piccolo dettaglio che mi incuriosisce, visto che qui c'è qualcuno che lo possiede, cioè:

- 1080p, c'è qualcuno che gentilmente mi allega altre possibilità di configurazione di risoluzione video?? es. (1280x800), ecc...

Solit
26-03-2009, 21:05
La Risoluzione massima del monitor è 1920x1080 (Full-HD).
Le altre risoluzioni a qui puoi settare il display sono:

1920x1080
1360x768
1280x1024
1280x960
1280x800
1280x768
1280x720
1152x864
1024x768
960x600
800x600


Puoi impostare il display come meglio credi come vedi :) e per gli utilizzi che ti pare.
:D

Queste sono le risoluzioni impostabili.....

exploit
26-03-2009, 21:08
Ma grazie mille:D

Sopratutto per la velocità;)

Valerio000
26-03-2009, 22:24
io uso vista ultimate 64 bit.....probabilmente è come dici tu,solo che onestamente mi scoccia formattare tutto,xkè lo avevo appena fatto e ora dovrei reinstallare tutto nuovamente....
ti ringrazio per l'aiuto ;) ;)
farò ulteriori prove e vi terrò aggiornati

sono riuscito a risolvere finalmente il problema!!!
ho prima rimosso con cura tutti i driver e software di precedenti installazioni e poi ho reinstallato il software uppato da Bibe e come driver, invece di quello da te allegato insieme ,gli ho messo quello scaricato dal sito di hp (sp42299)...e ora tutto funziona perfettamente!!!
meno male.....formattare sarebbe stata una gran palla!!!!
grazie 1000 per l'aiuto!!!!!

Bibe
27-03-2009, 19:49
Bene così,
era immaginabile un problema di installazione del software o del driver del dipositivo,
in questi casi,non sempre rimuovere parti delle precedenti installazioni basta per risolvere il problema,
ti è andata bene.

:D :read:

carmelo_al
28-03-2009, 13:48
Buongiorno a tutti.
Ho notato una cosa che non mi è chiara:sotto al mio pc è riportato il product key OEM xxx.

Con il programma "MAGICAL JELLY BEAN KEYFINDER v2.0.1" se faccio una ricerca delle key del pc mi trova la key xxx riportata sotto al mio pc,e fin qui tutto ok.

Se invece vado sulle proprietà computer come ultima voce trovo "ATTIVAZIONE DI WINDOWS" poi c'è scritto windows è attivato e sotto ancora c'è scritto numero di serie: xxxxx-OEM.xxxxxxxx-xxxxx però questo non corrisponde al product key che c'è sotto al mio pc....come mai????Mi sono perso qualcosa??Se clicco su cambia product Key e inserisco quello sotto al mio pc lo accetta ma poi come num di serie ritorna quello...e non corrisponde...!!

Altra domanda: Office Word 2007 non ha la key...e quindi non me lo fa usare.

Con il prog magic jelly mi trova un serial,lo inserisco,installo...ma quando chiudo e riapro word non me lo fa usare di nuovo...!Mi chiedo..ma non dovrei avere una versione di tot giorni??

Altra domanda:i tasti luminosi sopra la tastiera funzionano tutti,però il tasto MediaSmart funziona solo dopo aver cliccato il tasto relativo all apertura del lettore cd.Se apro il lettore cd tramite tastino luminoso dopo mi funziona il tasto MediaSmart e di conseguenza quando alzo o abbasso il vol ecc mi esce l indicatore,altrimenti abbasso o alzo il vol ecc ma non mi esce l indicatore.

Altra domanda:a breve farò i cd di recovery,perchè sono intenzionato a formattare...per fare un installazione pulita di vista.

Posso usare un cd dello stesso S.O. vista home premium 64bit prestato da un amico oppure scaricato...?Durante l installazione inserisco il product key che ho sotto al pc e non ci dovrebbero essere problemi giusto??

E facendo un installazione pulita di Vista quali programmi troverò già preinstallati a differenza di quelli trovati alla1 accensione?Per es...windows defender c'è già su tutti i Vista Home premium?E per il resto?

Altra cosa: nella cartella Computer/C/SWSetup ci sono tutti i drivers necesari di tutte le applicazioni?Se si...in caso di formattazione invece che scaricarli dal sito Hp posso usare quelli...salvandomeli prima su un HD esterno per es...oppure no?

Altra cosa:Un hd esterno con attacco Esata non riuscirò a collegarlo su pc che non hanno attacchi eSata giusto?Perchè questo potrebbe essere una pecca...in caso volessi attaccarlo su pc diversi dal mio che non hanno tale attacco.

Altra ed ultima cosa:ho sempre avuto S.O. da Xp in giù...è la 1°volta che uso Vista ed ho sentito dire che quando formatti ti fa la formattazione veloce!C'è il modo per formattazione lenta e che diff c'è tra lenta e veloce?E quando formatti...elimini prima la partizione e poi la ricrei...in seguito poi la formatti...ma quando la ricrei se non erro ti fa scegliere di quanti Gb la vuoi fare...però...per es il nostro pc ha HD da 250 Gb ma io ho C che è 221Gb,D recovery di 11.3Gb...e gli altri 17.3Gb dove sono??Per questo voglio sapere quando mi chiederà di quanti Gb voglio fare C quanti ne devo mettere...non so se sono stato chiaro...e posso eliminare D senza ricrearlo...così da fare un unica partizione...giusto?

Ho scritto tutto ciò che non mi è chiaro...in unico testo...vi sarei molto grato se rispondeste a tutto...!Trovo cmq questo S.O. molto ben fatto,molto stabile e più protetto di Xp.

Bye:)

Bibe
28-03-2009, 14:52
Cavolo che poema.....:O

Il serial presente nelle schermate di Windows è scritto così dal programma,corrisponde comunque a quello sulla base del portatile,ovviamente...

Office 2007,se non hai la licenza non è originale o è scaduto il periodo di prova,quindi compralo e risolvi il problema,
ricordo che questo è un forum pubblico e non si discute di come usare programmi non originali,tantomeno di come reperirli...

Per l'installazione di Vista da zero,ovviamente devi acquistare un cd originale,nella versione home premium 64bit,
quindi puoi usare il codice presente sul pc senza problemi.

Programmi preinstallati,dopo l'installazione di Vista,
ovviamente nessuno.....:rolleyes:
Devi prima reperire i driver dalla pagina del produttore,
basta che leggi le pagine precedenti e ci sono tutte le indicazioni.

Quella di copiarli dalla cartella del disco C,
la vedo una soluzione tampone in casi estemi,
meglio avere il file compresso scaricato dal sito Hp.

Esistono dischi esterni con interfaccia usb + eSata,
io lo uso senza problemi su diversi pc con gli appositi cavi,
marca Seagata modello Free Agent Pro.

Per l'installazione,Vista formatti e basta,non ci sono opzioni,
se credi puoi eliminare la partizione di ripristino dopo aver creato il set di dvd,non ci sono problemi.

:read:

carmelo_al
28-03-2009, 18:03
Innanzitutto grazie per la disponibilità :-)!

Problema serial risolto allora...

Office 2007 idem...!

Questione Vista originale se non riuscissi a reperirlo senza comprarlo...dove posso comprarlo e quanto costa??

Ultima cosa: quindi formattando non mi chiede in seguito di quanti Gb voglio creare la partizione...?

E i 17Gb che non vedo(221+11.3 di recovery non fa 250Gb)...che fine hanno fatto :-)??

Grazie ancora per tutto :D

Bibe
29-03-2009, 17:54
Vista,essendo preinstallato non sò se è possibile richiedere il dvd completo direttamente a Microsoft,
in alternativa andrebbe acquistato,in qualsiasi negozio di informatica ben fornito.

Eliminando le partizioni del disco,
ovviamente poi si possono ricreare una o più partizioni della dimensione voluta.

La partizione che sembra nascosta,in fase in installazione del sistema operativo si vede e si può eliminare,se necessario.

Le dimensioni espresse in Gb sono come al solito la misura non nominale,ecco la spiegazione:

http://it.wikipedia.org/wiki/Byte

carlosimone
30-03-2009, 08:54
Un Buongiorno a Tutti, ieri ho comprato un Notebook HP Premium HDX16-1040EL con scheda di rete Intel® WiFi Link 5100, è collegato in wifi con Router DLink DSL-2740B con il quale stabilisce una connesione molto lenta (65 mbps max), vorrrei sapere da voi esperti se ciò è normale oppure bisogna settare qualcosa di particolare senza escludere ovviamente qualche diffetto alla scheda di rete wifi del portatile.

Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi informazioni a riguardo.
Carlo

Bibe
30-03-2009, 20:03
La scheda wifi del portatile arriva,in linea teorica,
a 450 Mbps.....:eek: :sofico: :D

http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/adapters/5000/index.htm

Quindi,il problema non è la scheda a meno che non sia difettosa...

Il router dovrebbe arrivare fino a 270Mbps.

Quanto distante ti colleghi?

Possibili interferenze?

carlosimone
31-03-2009, 19:20
La scheda wifi del portatile arriva,in linea teorica,
a 450 Mbps.....:eek: :sofico: :D

http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/adapters/5000/index.htm

Quindi,il problema non è la scheda a meno che non sia difettosa...

Il router dovrebbe arrivare fino a 270Mbps.

Quanto distante ti colleghi?

Possibili interferenze?

Non credo ci siano interferenze, comunque la distanza è dicirca 2 (Due) metri, inoltre fino al mese scorso avevo un altro portatile Hp con scheda WiFi Link 4965AGN e si connetteva ad una velocita di 130 mbs. Mi fa specie che con questa nuova scheda non raggiungo i 65 Mbps, ....qualsiasi consiglio è il benvenuto. Grazie per l'interessamento.

Giulio_P
01-04-2009, 00:00
vorrei sapere se la porta HDMI supporta il 1080p e se porta sia audio che video.
vorrei collegare il portatile ad un sintoamplificatore e da li' passare il segnale video ad un proiettore (collegato in hdmi al sintoampli).

la tastiera non e' retroilluminata vero? ci sono altri portatili della hp che invece hanno questa caratteristica?

carmelo_al
01-04-2009, 02:02
Ciao Bibe rieccomi qui per un ultima delucidazione.

"La partizione che sembra nascosta,in fase in installazione del sistema operativo si vede e si può eliminare,se necessario."

Vorrei sapere in merito a questa partizione che SEMBRA nascosta a cosa serve e se è meglio eliminarla oppure no.
(Non conoscendo la sua funzione non posso decidere.)

Per il resto ti ringrazio!Gentilissimo,disponibilissimo,pazientissimo:D !

Bye Bye:p

SharkTear
01-04-2009, 10:46
vorrei sapere se la porta HDMI supporta il 1080p e se porta sia audio che video.
vorrei collegare il portatile ad un sintoamplificatore e da li' passare il segnale video ad un proiettore (collegato in hdmi al sintoampli).

la tastiera non e' retroilluminata vero? ci sono altri portatili della hp che invece hanno questa caratteristica?

Sì, è supportato il 1080p ed è incluso anche l'audio, che va attivato dal pannello di controllo della scheda audio.
Per quanto riguarda la tastiera... non è retroilluminata. Personalmente (considerando l'alta luminosità del display di questo notebook) non riesco a stare davanti al notebook con la luce spenta ma devo tenere un minimo di luminosità nella stanza, per cui la retroilluminazione la ritengo inutile.

SharkTear
01-04-2009, 10:51
Ciao Bibe rieccomi qui per un ultima delucidazione.

"La partizione che sembra nascosta,in fase in installazione del sistema operativo si vede e si può eliminare,se necessario."

Vorrei sapere in merito a questa partizione che SEMBRA nascosta a cosa serve e se è meglio eliminarla oppure no.
(Non conoscendo la sua funzione non posso decidere.)

Per il resto ti ringrazio!Gentilissimo,disponibilissimo,pazientissimo:D !

Bye Bye:p

Anche se non sono Bibe posso risponderti ugualmente...
La partizione in oggetto serve per il ripristino del sistema. Se hai creato il recovery su dvd non è necessario, ha la stessa funzione. Se non ti serve il recovery perchè preferisci fare ogni volta una installazione pulita del sistema con il cd di installazione del S.O. (Windows Xp, Vista, o qualunque altro), vale lo stesso discorso.
Personalmente la partizione l'ho lasciata dov'è... non si sa mai possa tornare utile in casi di emergenza..

Giulio_P
01-04-2009, 10:51
Personalmente (considerando l'alta luminosità del display di questo notebook) non riesco a stare davanti al notebook con la luce spenta ma devo tenere un minimo di luminosità nella stanza, per cui la retroilluminazione la ritengo inutile.

cosa mi consiglieresti con queste caratteristiche? (spero di non andare troppo ot...)

15''
peso non eccessivo (sotto i 3 kg)
tastiera retroilluminata
uscita hdmi (vorrei collegarlo ad un videoproiettore per vedere filmati dall'hd)
scheda video nvidia geforce 9XXX
lettore br (vedi sopra)

su notebook italia mi parlano dei nuovi asus UX e U50 che devono ancora uscire o qualche modello della dell (quello che ho visto io pero' non ha il lettore br...)

carmelo_al
01-04-2009, 16:06
Forse parliamo di 2 partizioni diverse...forse.

Quella di cui stai parlando te è la partizione D di recovery e so cos'è e a cosa serve,mentre quella di cui parlo io è la rimanzena tra C+D...ovvero 17Gb...più o meno...che su "Computer"non si vede...ma si capisce che mancano questi 17 Gb dalla somma di C+D...che non fa come totale 250Gb...non so se mi sono spiegato...

.breath
01-04-2009, 17:21
Forse parliamo di 2 partizioni diverse...forse.

Quella di cui stai parlando te è la partizione D di recovery e so cos'è e a cosa serve,mentre quella di cui parlo io è la rimanzena tra C+D...ovvero 17Gb...più o meno...che su "Computer"non si vede...ma si capisce che mancano questi 17 Gb dalla somma di C+D...che non fa come totale 250Gb...non so se mi sono spiegato...

Un hard disk da 250GB in realtà ha meno di 250GB di solito intorno ai 238-240GB quindi se hai un HD con due partizioni la somma è normale che non ti dia 250GB. In più devi calcolare la dimensione della partizione nascosta di recovery quindi ti dovresti trovare.
Scarica da http://www.partition-tool.com/ il software partition manager home edition che è freeware, vedrai esattamente le partizioni del tuo pc, lo spazio rimanente, le partizioni nascoste etc...

Bibe
01-04-2009, 19:16
Forse parliamo di 2 partizioni diverse...forse.

Quella di cui stai parlando te è la partizione D di recovery e so cos'è e a cosa serve,mentre quella di cui parlo io è la rimanzena tra C+D...ovvero 17Gb...più o meno...che su "Computer"non si vede...ma si capisce che mancano questi 17 Gb dalla somma di C+D...che non fa come totale 250Gb...non so se mi sono spiegato...

Scusa ma ti avevo anche lasciato il link di wikipedia,
non l'hai letto?

I 250Gb non sono proprio reali....

http://it.wikipedia.org/wiki/Byte

Comunque,per chi installa da zero il sistema operativo,
non vedo il senso di mantenere la partizione di recovery...

Al limite si creano prima i dvd di ripristono,
solo nel caso in cui si voglia ripristinare il pc allo stato originale,magari nel caso di invio in assistenza.

Comunque,se uso Vista 64bit originale,l'assistenza non può certo obbiettare,visto che si tratta del sistema operativo installato in origine,solo ripulito da certe inutili applicazioni by Hp....

Nel mio caso,avendo cambiato disco rigido,
la partizione di recovery e lo stato del disco originale sono rimasti intatti,essendo il disco archiviato in soffitta....:cool:

carmelo_al
01-04-2009, 20:55
Perfetto...ora si che ghe semu belin :D :D :D !!

Ragà...che dire...GrAzIe!!!!!!:mano: :cincin:

.breath
01-04-2009, 23:23
Comunque,per chi installa da zero il sistema operativo,
non vedo il senso di mantenere la partizione di recovery...

Al limite si creano prima i dvd di ripristono,
solo nel caso in cui si voglia ripristinare il pc allo stato originale,magari nel caso di invio in assistenza.

Tante volte mi è capitato di non avere il dvd di win a portata di mano e la partizione mi ha fatto comodo, anche se non uso l os della recovery di solito, vale la pena di perdere quei pochi GB soprattutto su un HD da 200GB in poi non è davvero un problema.

camus77
02-04-2009, 08:37
Salve, avrei una domanda su questo notebook: è possibile sostituire l'hard disk in modo da non perdere la garanzia o ci sono dei sigilli che non permettono l'apertura?

Grazie.

Solit
02-04-2009, 12:31
Salve, avrei una domanda su questo notebook: è possibile sostituire l'hard disk in modo da non perdere la garanzia o ci sono dei sigilli che non permettono l'apertura?

Grazie.

Vai pure tranquillo puoi sostituire l'hard-disk in tutta sicurezza. Non c'è alcun sigillo e non perdi la garanzia. Al max se lo devi spedire in assistenza gli puoi montare il suo disco originale.

Bibe
02-04-2009, 16:36
Tante volte mi è capitato di non avere il dvd di win a portata di mano e la partizione mi ha fatto comodo, anche se non uso l os della recovery di solito, vale la pena di perdere quei pochi GB soprattutto su un HD da 200GB in poi non è davvero un problema.

La differenza è che con il dvd del sistema operativo si ripristina in un modo,con la partizione di recupero in un'altro,
non è la stessa cosa...

Comunque,la soluzione,IMHO,
è di usare Ghost e crearsi delle immagini con il reale stato d'uso del pc,quelle sono realmente utili....:read:

bluecloudy
02-04-2009, 18:29
Ciao ragazzi, rieccomi qua.. sono un pò preoccupata... per ben due volte, nel giro di una settimana circa, il notebook mi si è spento mentre lavoravo, senza capirne il motivo, le temperature sempre sott'occhio con everest... si chiude vista, e se riaccendo mi dice che vista ha problemi e avvia la procedura di ripristino di configurazione...e poi riparte.... non so che dire, è possibile un virus??? ma antivir non lo rileva...
inoltre all'accensione spesso mi da errore di window poichè la periferica audio (ide mi sembra....)ha problemi, ma a parte il funzionamento ballerino dei tasti volume (soprattutto il mute) l'audio non mi sembra aver problemi, cmq vista mi consiglia di aggiornare i drivers...

@Bibe... ma come è finita con il light scribe? funge o no? anche il mio masteriz è un sony optiarc non lightsbribe al momento...


grazie e salutoni a tutti!:)

SharkTear
03-04-2009, 14:28
Ciao a tutti, ho visto sulla pagina di download dei driver che è uscito un nuovo firmware per il bios... qualcuno l'ha provato?
Nei miei sogni c'è la speranza che prima o poi attivino il boot da porta e-sata nel bios...

carmelo_al
03-04-2009, 19:33
Buonasera!!

Vorrei info ben dettagliate(se possibile)sulla possibilità di diventare proprietari di un file anche di sistema di Vista.

Ho provato seguendo una guida...ma non sono riuscito...!

Per es. sto provando ad eliminare il file timedate.cpl che si trova in System32...giusto per provare,e poi ripristinarlo...ma niente!!!!!!!!!!!
Vorrei inoltre sapere come ritornare indietro,ovvero non essere più proprietario di quel file...!!

Attendo risposte...grazie :)

Bibe
05-04-2009, 21:40
@Bibe... ma come è finita con il light scribe? funge o no? anche il mio masteriz è un sony optiarc non lightsbribe al momento...


grazie e salutoni a tutti!:)

In standby,
nel senso che non ho avuto modo di acquistare dei cd o dvd specifici,sono in giro per lavoro,
la prossima settimana magari trovo il tempo per passare in negozio.

Comunque,la vedo dura,in quanto il programma di gestione,scaricato dal sito del produttore,
non rileva ovviamente il lettore,
spero sia solo per la mancanza del disco.

Appena lo provo faccio sapere.


Buonasera!!

Vorrei info ben dettagliate(se possibile)sulla possibilità di diventare proprietari di un file anche di sistema di Vista.

Ho provato seguendo una guida...ma non sono riuscito...!

Per es. sto provando ad eliminare il file timedate.cpl che si trova in System32...giusto per provare,e poi ripristinarlo...ma niente!!!!!!!!!!!
Vorrei inoltre sapere come ritornare indietro,ovvero non essere più proprietario di quel file...!!

Attendo risposte...grazie :)

Si tratta solo di impostare correttamente le autorizzazioni di Vista,
nelle tab avanzate o proprietario,ora non ricordo.

Ma per quale motivo vuoi cancellare dei file di sistema?

Occhio a non fare danni....

carmelo_al
06-04-2009, 14:04
Ho provato una volta per aprire un file .log di sfc scannow...e sono riuscito.Dopo ho rimesso tutto come prima.

Ho voluto riprovare qualche giorno dopo con timedate.cpl ovvero ora&data quindi niente che può gravare le funzionalità del sistema...volevo semplicemente provare ad eliminarlo e ripristinarlo.
Sono riuscito probabilmente a diventarne proprietario ma l unica cosa che mi fa fare è modificare il nome,non me lo fa cmq eliminare.Ora non so se sbaglio qualcosa...o timedate.cpl non si può eliminare nemmeno da proprietario...!Tutto questo per semplice curiosità...può venir bene in molte occasioni saperlo fare...!

Bibe
06-04-2009, 19:43
Proprietà - protezione - avanzate,
modificare autorizzazione - controllo - proprietario,
poi dovrebbe essere modificabile o eliminabile.

Nel caso prova anche in modalità provvisoria.

:read:

jhoexp
07-04-2009, 16:52
Ciao, sono possessore anch'io del nostro amato HDX16.
Qualcuno ha provato a fare l'upgrade del processore con una delle nuove cpu serie T?
In teoria il chipset dovrebbe essere compatibile con tutte, fino a T9800 Extreme e oltre (anche i quad) (in USA sono disponibili HDX16 con allestimenti diversi e quasi tutti i modelli di cpu serie T9XXX)

A me basterebbe passare ad un t9400 o ad un T9550, che hanno il doppio di cache (6Mb) e girano a 2,53 Ghz e 2,66 Ghz e dovrebbero consentire un buon incremento prestazionale rispetto al P8400.

Ho cercato in giro ma sembra che nessuno abbia ancora provato, tutti i miei dubbi sono sul fatto che il bios accetti la nuova cpu...

Bibe
07-04-2009, 17:36
Sinceramente,
io non ho mai visto i due processori girare al massimo per più di qualche secondo.

Ovviamente non utilizzo programmi particolarmente onerosi,
ma penso che per un'uso medio il P8400 offra buone prestazioni e consumi accettabili.

Il processore T,se viene utilizzato da Hp sulla stessa serie di pc,penso sia compatibile,sarebbe prima da avere la certezza sulle specifiche della scheda madrea montata sui diversi modelli.

carmelo_al
07-04-2009, 18:52
Ciao Bibe...avevo già eseguito la tua procedura,ma non riuscendo a fare nient altro oltre che a modificare il nome del file pensavo stessi sbagliando qualcosa...invece mi sa proprio che non si può cancellare..!
Ora devo scappare a lavoro,domani provo anche in mod provv....ma non penso...!Se puoi provare così x semplice curiosità...e mi confermi ciò che dico mi faresti un piacerone!

Ps:il file è timedate.cpl nulla di pericoloso quindi...bye:D

Bibe
07-04-2009, 19:16
Giusto per curiosità,
ci ho provato adesso e effettivamente non riesco a cancellarlo,
probabilmente alcuni file di sistema richiedono particolare procedura,
comunque stiamo andando molto OT....:O

:D

jhoexp
08-04-2009, 09:38
Sinceramente,
io non ho mai visto i due processori girare al massimo per più di qualche secondo..

Beh, sicuramente usi applicativo poco onerosi...

Giocando i due core (il processore è singolo) sono sempre al massimo.
Con autocad e disegni complessi la lentezza si sente e comunque è questione di abitudine ed aspettative: se sei abituato ad una macchina desktop recente da 3Ghz, la differenza è evidente anche nell'uso normale...


Il processore T,se viene utilizzato da Hp sulla stessa serie di pc,penso sia compatibile,sarebbe prima da avere la certezza sulle specifiche della scheda madrea montata sui diversi modelli.

La scheda madre è una 316B prodotta da Quanta, il chipset è il solito intel PM45 (+ ich9) che è compatibile con tutta la famiglia PXXX e TXXX.
Il problema è capire se il bios HP (recentemente aggiornato) non sia bloccato sul processore installato di serie e supporti il cambio cpu.

Qualcuno con esperienza in merito?

Bibe
08-04-2009, 16:28
Io ci gioco spesso,con giochi recenti,
need for speed undercover,moto gp 08,
tom clancy hawx,gtr evolution,etc,
i problemi non vengono dal processore ma piuttosto dalla vga....

Se sei certo che la scheda madre è la stessa,
non credo proprio che il bios sia vincolante per le funzionalità del processore,probabilmente non si potranno modificare i parametri tipici,quindi come funziona adesso,
ma il processore di certo dovrebbe andare.

jhoexp
09-04-2009, 06:01
Io ci gioco spesso,con giochi recenti,
need for speed undercover,moto gp 08,
tom clancy hawx,gtr evolution,etc,
i problemi non vengono dal processore ma piuttosto dalla vga....

Il processore aiuta comunque, i giochi che citi non sono molto onerosi, gli fps in genere sono molto più cpu limited.
Comunque non è possibile che giocando ai giochi che nomini "non hai mai visto il processore al massimo" se non per qualche secondo!

Se sei certo che la scheda madre è la stessa,
non credo proprio che il bios sia vincolante per le funzionalità del processore,probabilmente non si potranno modificare i parametri tipici,quindi come funziona adesso, ma il processore di certo dovrebbe andare.

Ho già efffettuato questa operazione su altri notebook ed il bios è sempre vincolante sul tipo di cpu che si può adottare, a prescindere dall'hardware.
Non capisco cosa intendi per modificare i parametri tipici, visto che non si possono modificare neppure adesso da bios...Scusami, ma ho chiesto espressamente se c'è qualcuno che ha esperienza (diretta o non) in merito, cose del tipo "non credo" "dovrebbe andare" ecc... non sono commenti costruttivi...:muro: :muro:

goldmansachs
09-04-2009, 11:57
ragazzi avrei un problema....
vediamo se succede anche a voi...
praticamente...la base dello schermo (nello specifico la parte destra del logo hp)
si surriscalda in modo spropositato...

Bibe
09-04-2009, 19:28
Il processore aiuta comunque, i giochi che citi non sono molto onerosi, gli fps in genere sono molto più cpu limited.
Comunque non è possibile che giocando ai giochi che nomini "non hai mai visto il processore al massimo" se non per qualche secondo!


Sinceramente mentre gioco non faccio certo lo statistico delle prestazione del processore,
ribadisco comunque che la parte meno perforamente del pc per me rimane la sezione video....:O


Ho già efffettuato questa operazione su altri notebook ed il bios è sempre vincolante sul tipo di cpu che si può adottare, a prescindere dall'hardware.
Non capisco cosa intendi per modificare i parametri tipici, visto che non si possono modificare neppure adesso da bios...Scusami, ma ho chiesto espressamente se c'è qualcuno che ha esperienza (diretta o non) in merito, cose del tipo "non credo" "dovrebbe andare" ecc... non sono commenti costruttivi...:muro: :muro:

Appunto,intendevo che già in origine il bios non permette di intervenire sui parametri della cpu,
ciò non toglie che un processore della stessa famiglia di quello attuale possa essere riconosciuto dalla scheda madre.

Siccome è un forum,:doh: :rolleyes:
penso di poter esprimere le mie idee,
anche da profano....

Comunque,di possessori che acquistano un portatile nuovo per poi sostituire il processore e invalidare quindi la garanzia,ne conosco davvero pochi,
auguri per il parere tecnico che cerchi....:mbe:

Bibe
09-04-2009, 19:29
ragazzi avrei un problema....
vediamo se succede anche a voi...
praticamente...la base dello schermo (nello specifico la parte destra del logo hp)
si surriscalda in modo spropositato...

Ci ho giocato una mezz'ora,ora ho verificato,
non rilevo nessun calore anomalo,spiacente...:confused:

goldmansachs
09-04-2009, 20:48
Ci ho giocato una mezz'ora,ora ho verificato,
non rilevo nessun calore anomalo,spiacente...:confused:

io uso un dissipatore..può centrare???

Bibe
09-04-2009, 22:32
E' strano davvero,
semmai dovrebbe raffreddare meglio tutta la base del pc e di conseguenza non ci dovrebbero essere surriscaldamenti anomali neanche da altre parti.

Ma la schermata lcd,in corrispondenza del problema,
è normale o vedi qualcosa di anomalo?

Comunque se scalda solo in quel punto,
per scrupolo io lo farei vedere in assistenza.

rasputin67
11-04-2009, 23:02
La scheda wifi del portatile arriva,in linea teorica,
a 450 Mbps.....:eek: :sofico: :D

http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/adapters/5000/index.htm

Quindi,il problema non è la scheda a meno che non sia difettosa...

Il router dovrebbe arrivare fino a 270Mbps.

Quanto distante ti colleghi?

Possibili interferenze?

Ciao sapresti dirmi con precisione nel link da te riportato quale driver bisogna installare per migliorare la nostra scheda wireless.grazie

Bibe
12-04-2009, 12:11
Io per la scheda wifi ho scaricato i driver dal sito Hp,
solitamente quelli dedicati dal produttore sono quelli che danno meno problemi con un pc preassemblato:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-69238-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2100&product=3819659

Si trovano anche dal sito Intel,più aggiornati fra l'altro,
ma non li ho provati visto che al momento problemi non ne ho mai avuti con quelli forniti da Hp.

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=3062&OSFullName=Windows+Vista*+Home+Premium%2C+64-bit+version&lang=eng&strOSs=159&submit=Go!

:)

daniele766
12-04-2009, 21:47
Qualcuno mi puo' consigliare dei settaggi ottimali per crysis su questo pc?
L'opzione del menu' setta automaticamente il gioco a dettaglio elevato e poi scelgo 1024x768.Ovviamente c'è un calo di frame vistoso pero' quando le aioni si fanno concitate.Qualcuno ha mai provato crysis su questo pc?

rasputin67
12-04-2009, 23:50
@Bibe:Quelli che si trovano nel link intel che hai riportato sopra, vanno installati entrambi?

Bibe
13-04-2009, 08:27
In italiano:

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=3062&OSFullName=Windows+Vista*+Home+Premium%2C+64-bit+version&lang=ita&strOSs=159&submit=Go

Il primo file sono solo i driver,
per sistema operativo vista home premium 64bit.

Il secondo file,utilià di gestione,forse una specie di wireless assistant.

Io personalmente non li ho mai scaricati e provati dal sito intel,
in teoria bastano i driver,
ovviamente se poi hai problemi con la scheda wifi ti conviene tornare ai driver precedenti by Hp.

:read:

rasputin67
13-04-2009, 11:55
Ok grazie mille.:)

dimpy
15-04-2009, 18:39
ciao a tutti,
dovendo acquistare un notebook volevo avere qualche opinione ;avete visto che e' uscito il nuovo hdx 1260 con processore p8600 e scheda grafica nvidia 130 da 1 gb(su mediamondo)?pensate sia un cambiamento significativo,o conviene prendere il 1040 sperando che il prezzo si abbassi?quanto pensate che si abbassera nel prossimo mese il prezzo del 1040?
In alternativa che ne dite del dv6-1125(scheda video ati hd4650 1 gb) in offerta volantino sempre su mediamondo?
grazie per le risposte.

Valerio000
18-04-2009, 11:08
Un Buongiorno a Tutti, ieri ho comprato un Notebook HP Premium HDX16-1040EL con scheda di rete Intel® WiFi Link 5100, è collegato in wifi con Router DLink DSL-2740B con il quale stabilisce una connesione molto lenta (65 mbps max), vorrrei sapere da voi esperti se ciò è normale oppure bisogna settare qualcosa di particolare senza escludere ovviamente qualche diffetto alla scheda di rete wifi del portatile.

Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi informazioni a riguardo.
Carlo

stesso problema.....consigli su qualke impostazione a noi sconosciuta??

Main
19-04-2009, 10:32
ciao a tutti,
dovendo acquistare un notebook volevo avere qualche opinione ;avete visto che e' uscito il nuovo hdx 1260 con processore p8600 e scheda grafica nvidia 130 da 1 gb(su mediamondo)?pensate sia un cambiamento significativo,o conviene prendere il 1040 sperando che il prezzo si abbassi?quanto pensate che si abbassera nel prossimo mese il prezzo del 1040?
In alternativa che ne dite del dv6-1125(scheda video ati hd4650 1 gb) in offerta volantino sempre su mediamondo?
grazie per le risposte.

Il 1040 si trova nuovo a 999 euro, non credo che le differenze col 1260 valgano 400 euro.. io aspetterei maggio per vedere come si evolvono i prezzi dopo l'uscita dei nuovi modelli

Main
19-04-2009, 10:32
doppio

dimpy
19-04-2009, 13:23
ma a me pare che i nuovi modelli hp siano usciti tutti?

TibuRome
20-04-2009, 09:37
Salva..

Vorrei sapere se qualcuno sa, perche non parte il portatile con il mdouse usb ed pure la chiavetta internet di vodafone..

funziona tutto bene quando carica windows, però si spengo e il giorno dopo riaccendo, devo stacare tutto, aspettare la carica di windows e dopo riattaco.. e posso lavorare..

grazie