View Full Version : HP Pavilion HDX16-1040el
Visto che si parlava di driver e di Seven colevo chiedere una cosa...
Dunque funziona tutto a meraviglia, pero' non mi ricordo una cosa: con Vista OEM fornito nel notebook (che era stralento) c'era un'applicazione dell'Intel per il disco, mi pare che fosse per la protezione dalle cadute; il notebook dovrebbe montare un accelerometro che in caso di forti accelerazioni porta la testina del disco in posizione di riposo così da non danneggiare i piatti.
Ora, non mi ricordo il nome dell'applicaizione, poi non avendo più nel notebook l'HD di fabbrica non so come ripescare l'applicazione.
Secondo me era: Intel Matrix Storage
Quancuno puo' confermare la mia supposizione?
Non è che la voglia a tutti i costi questi applicazione, perchè spero' che il Notebook resti sempre tra le mie mani e non sul pavimento!:muro:
Per quanto riguarda i tasti touch, ho installato i driver scaricati dal sito HP, pero' non mi funzionano tutti..
Non mi funziona l'eject del Cd e la regolazione dei bassi.
A voi questi tasti funzionano?
Grazie e ciao a tutti
P.S. Ho visto dei filmanti *.mkv in alta definizione e devo dire che si vede benissimo..la qualità delle immagini lascia a bocca aperta:D
Veramente ottimo il display!
Visto che si parlava di driver e di Seven colevo chiedere una cosa...
Dunque funziona tutto a meraviglia, pero' non mi ricordo una cosa: con Vista OEM fornito nel notebook (che era stralento) c'era un'applicazione dell'Intel per il disco, mi pare che fosse per la protezione dalle cadute; il notebook dovrebbe montare un accelerometro che in caso di forti accelerazioni porta la testina del disco in posizione di riposo così da non danneggiare i piatti.
Ora, non mi ricordo il nome dell'applicaizione, poi non avendo più nel notebook l'HD di fabbrica non so come ripescare l'applicazione.
Secondo me era: Intel Matrix Storage
Quancuno puo' confermare la mia supposizione?
Non è che la voglia a tutti i costi questi applicazione, perchè spero' che il Notebook resti sempre tra le mie mani e non sul pavimento!:muro:
Per quanto riguarda i tasti touch, ho installato i driver scaricati dal sito HP, pero' non mi funzionano tutti..
Non mi funziona l'eject del Cd e la regolazione dei bassi.
A voi questi tasti funzionano?
Grazie e ciao a tutti
P.S. Ho visto dei filmanti *.mkv in alta definizione e devo dire che si vede benissimo..la qualità delle immagini lascia a bocca aperta:D
Veramente ottimo il display!
Quei tasti non mi funzionano pure a me con Seven.... cmq poco male sono sicuri che è solo questione di tempo e presto ci saranno tutti i drive compatibili con Seven anche per il nostro HP.
Mmm,ci stò pensando,
vediamo se settimana prossima ho tempo,
lo riprovo....:sofico: :oink: :D
SharkTear
04-09-2009, 22:24
Visto che si parlava di driver e di Seven colevo chiedere una cosa...
Dunque funziona tutto a meraviglia, pero' non mi ricordo una cosa: con Vista OEM fornito nel notebook (che era stralento) c'era un'applicazione dell'Intel per il disco, mi pare che fosse per la protezione dalle cadute; il notebook dovrebbe montare un accelerometro che in caso di forti accelerazioni porta la testina del disco in posizione di riposo così da non danneggiare i piatti.
Ora, non mi ricordo il nome dell'applicaizione, poi non avendo più nel notebook l'HD di fabbrica non so come ripescare l'applicazione.
Secondo me era: Intel Matrix Storage
Quancuno puo' confermare la mia supposizione?
Non è che la voglia a tutti i costi questi applicazione, perchè spero' che il Notebook resti sempre tra le mie mani e non sul pavimento!:muro:
Per quanto riguarda i tasti touch, ho installato i driver scaricati dal sito HP, pero' non mi funzionano tutti..
Non mi funziona l'eject del Cd e la regolazione dei bassi.
A voi questi tasti funzionano?
Grazie e ciao a tutti
P.S. Ho visto dei filmanti *.mkv in alta definizione e devo dire che si vede benissimo..la qualità delle immagini lascia a bocca aperta:D
Veramente ottimo il display!
Il software che cerchi si chiama HP ProtectSmart Hard Drive Protection, ho faticato a trovarlo per vista, ma su Seven non funziona, il setup dice che non rileva nessun accellerometro. Ho letto su un forum estero di altri che hanno lo stesso problema, sembra che per il momento tale software non supporti Seven ma che provvederanno al più presto in HP.
Per i tasti confermo anche io che i bassi ed eject del cd non fungono.
P.S. Ho risolto l'arcano del MediaSmart TV... la versione che hanno messo sulla sezione driver del sito HP relativa al nostro notebook non è l'ultima versione in realtà, ma scaricando quella che compare nella sezione driver per Seven x64 (anche se ha una data più vecchia 05-2009). Verrà installata la versione 2.2.2.1622 che tra le altre cose, è graficamente molto più bella e completamente diversa dalla versione preinstallata, inoltre supporta i canali hd, funzione che mi ricordavo avessero aggiunto ma che dopo il formattone avevo perso... adesso ho finalmente tutto come prima.
Re installato Windows 7 64bit.
Per il momento,ho fatto un'installazione di base,
quindi solo driver video,wireless e poco altro,
non si impalla niente.
I tasti touch in realtà funzionano subito,anche senza software,
escluso l'eject disco,
solo che non ci sono gli effetti a video del volume,ad esempio,
molto comodi.
Adesso lo provo un paio di giorni così,nel frattempo faccio una copia ghost e poi procedo con aggiornamenti e il resto dei driver.
Alla fine,i driver IDT proposti come aggiornamento Microsoft li avete installati o no?
Re installato Windows 7 64bit.
Per il momento,ho fatto un'installazione di base,
quindi solo driver video,wireless e poco altro,
non si impalla niente.
I tasti touch in realtà funzionano subito,anche senza software,
escluso l'eject disco,
solo che non ci sono gli effetti a video del volume,ad esempio,
molto comodi.
Adesso lo provo un paio di giorni così,nel frattempo faccio una copia ghost e poi procedo con aggiornamenti e il resto dei driver.
Alla fine,i driver IDT proposti come aggiornamento Microsoft li avete installati o no?
Io ho installato i drive IDt proposti da microsoft; installali senza prob. funzionano benone.
Re installato Windows 7 64bit.
Per il momento,ho fatto un'installazione di base,
quindi solo driver video,wireless e poco altro,
non si impalla niente.
I tasti touch in realtà funzionano subito,anche senza software,
escluso l'eject disco,
solo che non ci sono gli effetti a video del volume,ad esempio,
molto comodi.
Adesso lo provo un paio di giorni così,nel frattempo faccio una copia ghost e poi procedo con aggiornamenti e il resto dei driver.
Alla fine,i driver IDT proposti come aggiornamento Microsoft li avete installati o no?
ho provato i nuovi driver,funzionano meglio dei precedenti,finalmente non si pianta piu'! l'unica pecca e che la finestra a video si vede solo dal destop se lanci media center o media player non esce
Grazie delle conferme,
allora provvedo.
Avete trovato una soluzione,se esiste,per spostare il tasto mostra desktop nella posizione classica?
In angolo a destra lo trovo scomodissimo....:rolleyes:
:read:
Grazie delle conferme,
allora provvedo.
Avete trovato una soluzione,se esiste,per spostare il tasto mostra desktop nella posizione classica?
In angolo a destra lo trovo scomodissimo....:rolleyes:
:read:
non so se si puo' spostare,comunque puoi aggiungerlo. io ho messo flip3D
Grazie delle conferme,
allora provvedo.
Avete trovato una soluzione,se esiste,per spostare il tasto mostra desktop nella posizione classica?
In angolo a destra lo trovo scomodissimo....:rolleyes:
:read:
Già il tasto mostra Desktop tutti a destra è davvero scomodissimo, secondo me alla Microsoft volevano imitare le distribuzioni linux dove sulla destra c'è il tasto che nasconde la barra dello start!
Il software che cerchi si chiama HP ProtectSmart Hard Drive Protection, ho faticato a trovarlo per vista, ma su Seven non funziona, il setup dice che non rileva nessun accellerometro. Ho letto su un forum estero di altri che hanno lo stesso problema, sembra che per il momento tale software non supporti Seven ma che provvederanno al più presto in HP.
.
Ti ringrazio per la risposta; non mi ricordavo proprio il nome, e così ho installato l'intel Matrix Storage Driver (che mi sembra ci fosse anche prima) pero' dove averlo trovato Win7 mi trova 3 nuove periferiche sconosciute.
Qualcuno si ricorda se su Vista OEM era presente questo software?
Grazie
Ciao a tutti
SharkTear
07-09-2009, 16:49
Ti ringrazio per la risposta; non mi ricordavo proprio il nome, e così ho installato l'intel Matrix Storage Driver (che mi sembra ci fosse anche prima) pero' dove averlo trovato Win7 mi trova 3 nuove periferiche sconosciute.
Qualcuno si ricorda se su Vista OEM era presente questo software?
Grazie
Ciao a tutti
Per le 3 periferiche sconosciute, verifica di aver installato i seguenti driver:
- ricevitore infrarossi telecomando
- lettore schede JMicron
Il terzo penso sia il sensore di protezione dell'hardisk, ma al momento non ho trovato il driver corretto.
Anche se siamo un pò ot,
ecco la soluzione per riavere il vecchio sistema della barra e il tasto desktop al lato sinistro della barra stessa:
http://www.faqwindows.com/public/post/windows-7-come-aggiungere-la-barra-di-avvio-veloce-quick-launch-toolbar--278.asp
Spero che questo tipo di link sia consentito,
se non lo fosse faccio ammenda e prego i moderatori di editare.
;)
Per le 3 periferiche sconosciute, verifica di aver installato i seguenti driver:
- ricevitore infrarossi telecomando
- lettore schede JMicron
Il terzo penso sia il sensore di protezione dell'hardisk, ma al momento non ho trovato il driver corretto.
Ciao,
I driver del lettore di schede e del ricevitori a infrarossi li ho installati, allora sarà l'accelerometro del HD.
[RenderMAN]
13-09-2009, 15:59
P.S. Ho risolto l'arcano del MediaSmart TV... la versione che hanno messo sulla sezione driver del sito HP relativa al nostro notebook non è l'ultima versione in realtà, ma scaricando quella che compare nella sezione driver per Seven x64 (anche se ha una data più vecchia 05-2009). Verrà installata la versione 2.2.2.1622 che tra le altre cose, è graficamente molto più bella e completamente diversa dalla versione preinstallata, inoltre supporta i canali hd, funzione che mi ricordavo avessero aggiunto ma che dopo il formattone avevo perso... adesso ho finalmente tutto come prima.
Scusa come hai risolto per i driver? Mediasmart dice che non trova il ricevitore tv e i driver per VistaX64 non li installa.
;28865188']Scusa come hai risolto per i driver? Mediasmart dice che non trova il ricevitore tv e i driver per VistaX64 non li installa.
Io ho smesso da un pezzo di usare Mediasmart.... hai provato ad usare Windows Media Center?
SharkTear
14-09-2009, 10:03
;28865188']Scusa come hai risolto per i driver? Mediasmart dice che non trova il ricevitore tv e i driver per VistaX64 non li installa.
L'unico driver da installare per quanto riguarda il sintonizzatore tv è questo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-70876-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2100&product=3819659
tutti gli altri driver presenti sulla pagina di hp che riguardano il sintonizzatore non vanno installati, hanno messo una accozzaglia di roba che non centra nulla con il nostro notebook...
Salve, ho preso oggi questo portatile e a prima vista sembra ottimo, ho notato che dal sito hp non si riesce a scaricare i driver ma capita anche a voi?
Volevo provare sia vista pulito e anche xp ma al momento non so come fare.
Xp su un pc del genere?
A parte che è un sistema operativo oramai obsoleto,
Vista 64bit funziona alla grande e senza nessun problema,
semmai prova Windows 7 64bit piuttosto che xp....:eek:
I driver ci sono tutti,ovviamente,
nelle pagine specifiche,ecco la lista:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&os=2100&product=3819659&lang=it&
:read:
Salve, ho preso oggi questo portatile e a prima vista sembra ottimo, ho notato che dal sito hp non si riesce a scaricare i driver ma capita anche a voi?
Volevo provare sia vista pulito e anche xp ma al momento non so come fare.
Xp su un pc del genere?
A parte che è un sistema operativo oramai obsoleto,
Vista 64bit funziona alla grande e senza nessun problema,
semmai prova Windows 7 64bit piuttosto che xp....:eek:
I driver ci sono tutti,ovviamente,
nelle pagine specifiche,ecco la lista:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&os=2100&product=3819659&lang=it&
:read:
E poi sotto Windows 7 c'è sempre l'Xp Mode (http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx).
Praticamente hai un vero Windows Xp SP£ Virtualizzato all'interno di Windows 7, provare per credere....
Grazie per le risposte ma dal link, ho provato a scaricare i driver ma non si riesce a scaricare nessun driver anche se sono nella lista si clicca sul file exe del driver non si va oltre (impossibile visualizzare la pagina).
Xp è solo una curiosità sicuro che oramai su va su 7
Ora funzioana il sito e i driver sono scaricabili.:)
xmauro87x
30-09-2009, 10:30
Ciao a tutti,
mi sono reso conto, dopo 3 mesi di utilizzo di questo magnifico portatile, che ha 2 pecche::muro:
- che quando viene utilizzato intensamente, per vedere un film o per giocare, si riscalda eccessivamente;
- che l'hard disk essendo di soli 250 GB si consuma troppo facilmente.
Per quanto riguarda il 1° problema, lo risolvo comprandomi appena possibile un notebook cooler.
Mentre per quanto riguarda il 2° problema vorrei comprarmi un hard disk di 500 GB. Però qui sorgono diversi dubbi ai quali spero che voi mi rispondiate:
1) che caratteristiche deve avere l'hard disk da acquistare?
2) mi consigliate di aggiungere un altro hard disk da 250 GB o prenderne solo uno da 500 GB e sostituirlo?
3) a livello di pratica è molto difficile da smontare quello già presente e metterne uno nuovo?O è meglio se lo faccio fare a qualche centro di informatica del mio paese o se lo mando all'assistenza di HP?io diciamo che me la cavicchio e per esperienza personale ho solo cambiato l'hard disk del pc desktop di casa.
4) Quanto dovrebbe costare un hard disk sui 500 GB?
Se avete un video di tutorial su come smontare il notebook mi fareste davvero felice!!!:D
Grazie a chiunque mi risponde...
SharkTear
30-09-2009, 16:33
Ciao, per quanto riguarda l'hdd le possibilità che hai sono due:
- sostituire l'hdd interno
- affiancarlo con un buon hard disk esterno con connessione e-sata
Oppure un mix delle due soluzioni... che è ciò che ho fatto io... in pratica ho sostituito l'hdd interno con uno più performante da 320 gb a 7200 giri. Quello vecchio l'ho piazzato in un box esterno da 2,5'' e lo collego solo quando mi serve usando la connessione e-sata (la connessione e-sata ti permette una velocità di trasferimento pressochè simile a quella che avresti se l'hdd fosse collegato internamente).
Puoi in alternativa mettere direttamente un hdd da 500 gb interno, ma in questo caso un buon hdd da 500 gb a 7200 giri (quello originale è da 5400) costa molto.
Qualunque soluzione deciderai di adottare, la sostituzione è semplicissima...
- volti il notebook e sviti 4 viti di un piccolo pannellino di plastica
- sollevi l'hdd tramite una linguetta di plastica che sporge
- rimuovi il piccolo connettore che lo collega al notebook
- sviti le due piccole staffette che lo contengono e le rimonti sul nuovo hdd
- rimetti tutto come era in origine ricollegando il connettore e richiudendo il pannellino con le viti
Farlo è molto più semplice che scriverlo!
Ciao a tutti,
mi sono reso conto, dopo 3 mesi di utilizzo di questo magnifico portatile, che ha 2 pecche::muro:
- che quando viene utilizzato intensamente, per vedere un film o per giocare, si riscalda eccessivamente;
- che l'hard disk essendo di soli 250 GB si consuma troppo facilmente.
Per quanto riguarda il 1° problema, lo risolvo comprandomi appena possibile un notebook cooler.
Mentre per quanto riguarda il 2° problema vorrei comprarmi un hard disk di 500 GB. Però qui sorgono diversi dubbi ai quali spero che voi mi rispondiate:
1) che caratteristiche deve avere l'hard disk da acquistare?
2) mi consigliate di aggiungere un altro hard disk da 250 GB o prenderne solo uno da 500 GB e sostituirlo?
3) a livello di pratica è molto difficile da smontare quello già presente e metterne uno nuovo?O è meglio se lo faccio fare a qualche centro di informatica del mio paese o se lo mando all'assistenza di HP?io diciamo che me la cavicchio e per esperienza personale ho solo cambiato l'hard disk del pc desktop di casa.
4) Quanto dovrebbe costare un hard disk sui 500 GB?
Se avete un video di tutorial su come smontare il notebook mi fareste davvero felice!!!:D
Grazie a chiunque mi risponde...
Per il primo problema,
comune a tutti i portatili con scheda video abbastanza decente per giocare,ovviamente scaldano e non poco...
Ti consiglio:
Zalman ZM-NC 2000,la trovi a circa 59 €,
ma la qualità costruttiva e la resa sono al top.
Per l'hd,quoto le indicazioni di SharkTear,
comprati questo:
Western Digital WD3200BJKT Scorpio Black 320GB (2,5'' / SATA II / 7200rpm / 16MB,lo trovi a circa 70 €.
Il disco di serie lo puoi usare appunto come hd esterno per spostare file grossi o per i backup.
:D
xmauro87x
30-09-2009, 22:00
Ringrazio SharkTear e Bibe per le risposte molto precise ed esaustive.
1) Una volta che monto l'hard disk nuovo sul portatile poi x reinstallare il sistema operativo posso usare i dischi di ripristino formati da me appena comperato il pc?
2)Per trasformare l'hard disk interno in esterno cosa devo fare? Poi questo hard disk da interno in esterno si alimenta con la semplice presa usb o c'è bisogno di un alimentatore da attaccare alla corrente di casa?
Io già mi sono ritrovato a trasformare un mio vecchio hard disk formato IDE interno del mio pc desktop di casa in esterno tramite un kit "sata ide to usb" solo che non mi funzionava benissimo e avendolo comprato su internet ho dovuto rispedirlo indietro.
Altrimenti consigliatemi voi da dove acquistare il kit x trasformare l'hd da interno in esterno...
Io ti consiglio di installare il nuovo disco e poi installare un sistema operativo pulito,
che sia Vista 64 bit o Windows7 64 bit,
scegliendo quali applicazioni Hp installare,
visto che il software fornito di serie con il pc lo rallenta un bel pò e non sempre è necessario.
Per il disco esterno,
basta che trovi un box specifico per dischi 2.5,
con presa usb,si autoalimenta e funziona senza problemi.
Ce ne sono di diversi marchi e varie specifiche,
si parte dai 10euro...
:read:
xmauro87x
01-10-2009, 13:40
Io ti consiglio di installare il nuovo disco e poi installare un sistema operativo pulito,
che sia Vista 64 bit o Windows7 64 bit,
scegliendo quali applicazioni Hp installare,
visto che il software fornito di serie con il pc lo rallenta un bel pò e non sempre è necessario.
Per il disco esterno,
basta che trovi un box specifico per dischi 2.5,
con presa usb,si autoalimenta e funziona senza problemi.
Ce ne sono di diversi marchi e varie specifiche,
si parte dai 10euro...
:read:
Secondo te se vado da un rivenditore di pc nel mio paese, che vende anche il mio stesso modello di nb, quanto mi potrebbe chiedere per montarmi un hard disk nuovo da 500 GB + installarmi il SO + trasformarmi l'hard disk interno in esterno?
Dimmi solo un valore approssimativo:
- per es. di lavoro si prende tot.;
- l'hard disk costa tot.;
- il box x l'hard disk costa tot.
Sò benissimo che tutto questo dipende dal rivenditore, però secondo te con 100€ riesco a fare tutto?
Ho installato windows 7 64bit sembra funzionare ma non so che driver ci vogliono dato che sul sito ne esiste solo uno volevo chiedere se vanno bene quelli di vista 64bit.
Altra cosa come dicevo nella precedebte discussione ho provato a installare xp pro ma dopo caricati i driver mi esce una schermata blu non so perchè.
Ho installato windows 7 64bit sembra funzionare ma non so che driver ci vogliono dato che sul sito ne esiste solo uno volevo chiedere se vanno bene quelli di vista 64bit.
Altra cosa come dicevo nella precedebte discussione ho provato a installare xp pro ma dopo caricati i driver mi esce una schermata blu non so perchè.
Per i drive ti consiglio di lasciasre quelli che ha installato Windows 7 e quelli che ti consiglia di scaricare tramite windows update.
Per quelli che ti mancano utilizza pure quelli per Windows Vista 64 Bit.
Per quanto riguarda Xp, Windows 7 ha una modalità molto interessante che si chiama Xp Mode (http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx). Segui le istruzioni semplicissime e vedrai che per magià avrai Xp..... :D
ciao a tutti
ho un problema con il mio hp hdx 16: non mi riconosce più i dvd bluray.:muro: non riesco a capire il motivo, la versione aggiornata del hp media smart dvd è la 2.2.2.3309.
grazie per qualsiasi consiglio!
Ciao Solit per le risposte, ma per la scheda video ho visto che windows 7 non carica i driver la risoluzione massima è 1280 1024 quindi suppongo tocca metterli.
Ma l'xp mode come si abilita? non ho trovato nulla che ne parla.
Secondo te se vado da un rivenditore di pc nel mio paese, che vende anche il mio stesso modello di nb, quanto mi potrebbe chiedere per montarmi un hard disk nuovo da 500 GB + installarmi il SO + trasformarmi l'hard disk interno in esterno?
Dimmi solo un valore approssimativo:
- per es. di lavoro si prende tot.;
- l'hard disk costa tot.;
- il box x l'hard disk costa tot.
Sò benissimo che tutto questo dipende dal rivenditore, però secondo te con 100€ riesco a fare tutto?
L'hd,se lo cerchi prestazionale io considero solo questo,
uno dei migliori sul mercato,ma da 320Gb:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=477
Costa sui 65 euro
La questione sistema operativo è interessante,in quanto tu non hai il disco originale di Vista,
quindi potrebbe farti pagare una copia di Vista nuova ma io fossi in te installerei da solo Windows7 RC,
si trova in rete.
Per trasformare l'ex disco di serie,basta estrarlo e inserirlo nel box,poi formattare.
Se non installi il sistema operativo con un disco nuovo Windows,con 90 euro te la dovresti cavare senza problemi,se ha prezzi onesti.
Io per queste operazioni sarei comunque per il fai da te.
Ciao Solit per le risposte, ma per la scheda video ho visto che windows 7 non carica i driver la risoluzione massima è 1280 1024 quindi suppongo tocca metterli.
Ma l'xp mode come si abilita? non ho trovato nulla che ne parla.
Anche se non sono Solit...
I driver della scheda video li scarichi aggiornati dal sito del produttore,specifici per windows7.
Per l'emulazione xp,letta la guida?
http://download.microsoft.com/download/5/1/B/51BF59CD-8C09-4153-8C60-F801F6FF59EA/Windows%20Virtual%20PC%20and%20Windows%20XP%20Mode%20RC%20Installation%20Guide.mht
:read:
xmauro87x
01-10-2009, 21:28
L'hd,se lo cerchi prestazionale io considero solo questo,
uno dei migliori sul mercato,ma da 320Gb:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=477
Costa sui 65 euro
La questione sistema operativo è interessante,in quanto tu non hai il disco originale di Vista,
quindi potrebbe farti pagare una copia di Vista nuova ma io fossi in te installerei da solo Windows7 RC,
si trova in rete.
Per trasformare l'ex disco di serie,basta estrarlo e inserirlo nel box,poi formattare.
Se non installi il sistema operativo con un disco nuovo Windows,con 90 euro te la dovresti cavare senza problemi,se ha prezzi onesti.
Io per queste operazioni sarei comunque per il fai da te.
Grazie per la risposta...
Una volta che ho aperto il nb da sotto levando le viti, l'hard disk lo vedo subito? e poi basta semplicemente staccare il cavo all'hard disk vecchio e metterlo al nuovo?
Io ho comprato il nb dopo il 26 di giugno e ho già richiesto una copia di windows 7 home premium 64 bit quindi poi la installo.
Il mio unico problema è che avrei paura a metterci le mani io, solo questo.
Però se mi rassicuri che non è molto difficile potrei provarci.
Dato che l'hard disk lo vorrei di 500GB, mi potresti indicare qualche hard disk buono?Sia che sia a 5400 rpm che a 7200 rpm?
Ovviamente penso che un hd a 7200 rpm sia sempre meglio di uno a 5400 rpm,giusto?
Comunque sia va bene qualsiasi hd da 2,5"? Se lo devo comprare su internet oltre ai " e ai rpm che caratteristiche deve avere?
Scusami se sono così puntiglioso ma non voglio sbagliare.
Grazie mille bibe, ho installato xpmode e devo dire che mi viene molto comodo
anche se non è del tutto completo ad esempio non si riesce a cambiare la risoluzione video e neanche toccare i parametri di nvidia.
Grazie per la risposta...
Una volta che ho aperto il nb da sotto levando le viti, l'hard disk lo vedo subito? e poi basta semplicemente staccare il cavo all'hard disk vecchio e metterlo al nuovo?
Io ho comprato il nb dopo il 26 di giugno e ho già richiesto una copia di windows 7 home premium 64 bit quindi poi la installo.
Il mio unico problema è che avrei paura a metterci le mani io, solo questo.
Però se mi rassicuri che non è molto difficile potrei provarci.
Dato che l'hard disk lo vorrei di 500GB, mi potresti indicare qualche hard disk buono?Sia che sia a 5400 rpm che a 7200 rpm?
Ovviamente penso che un hd a 7200 rpm sia sempre meglio di uno a 5400 rpm,giusto?
Comunque sia va bene qualsiasi hd da 2,5"? Se lo devo comprare su internet oltre ai " e ai rpm che caratteristiche deve avere?
Scusami se sono così puntiglioso ma non voglio sbagliare.
La manovra di cambio hd è in assoluto per nulla complicata,
comunque c'è appunto la guida,sul sito Hp:
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01641290.pdf
Il discorso disco,quello che ti ho indicato è quello che uso e che hanno altri utenti nel forum,in primis Solit,
è prestazionale e abbastanza capiente,
come avrai visto nel sito del produttore non esiste nella versione 500Gb.
Se proprio lo vuoi in quella taglia,
esiste la versione a 5400rpm di un'altra linea,
ma di certo non offre le prestazioni del 7200rpm.
Considerato che avrai comunque il vecchio hd da usare come hd esterno,io prenderei senza dubbio alcuno il WD Scorpio Black da 320Gb.:D :sofico:
Altre marche,io le evito,dopo aver provato nei vari anni Maxtor,Seagate,Samsung,
i dischi Wd li ritengo in assoluto i migliori.
Se in upgrade ti forniscono un disco di installazione completo e funzionante di Windows7 64bit,
hai già pronto il s.o. da utilizzare,
basta formattare il nuovo disco e installare il sistema operativo.
:read:
Grazie mille bibe, ho installato xpmode e devo dire che mi viene molto comodo
anche se non è del tutto completo ad esempio non si riesce a cambiare la risoluzione video e neanche toccare i parametri di nvidia.
Bene.
Per i dettagli chiedi a Solit che lo utilizza...
Io sono ancora su Vista 64bit e per utilizzare un paio di programmi obsoleti,
utilizzo un programma molto valido,
Vmware workstation,
una macchina virtuale,
che permette l'installazione completa e funzionante in tutti i dettagli di xp o altri sistemi operativi.
:)
Salve sono ancora alle prime armi con questo notebook e sto cercando di installare player validi e vari filtri codec ecc.
Ora ho scoperto un problema strano che non mi era mai capitato, in pratica ho installato:
Windows 7 32 bit come S.O.
Driver nvidia dal sito hp
Power dvd 9 ultra
Windows 7 codec pack
Vlc
Il problema lo trovo nella riproduzione dei bluray nel senso che l'immagine risulta sbiadita come se ci fosse un velo sopra (il nero è grigio chiaro) e la cosa strana è che sempre con powerdvd i dvd o i filmati avi o mpeg sono a posto l'immagine è ben contrasta e con un nero decente.
Volevo sapere se capita anche a voi e se avete risolto.
Ma perchè su un pc con processore dual core hai installato un sistema operativo a 32bit? :mbe:
Codec,non sò se il problema sia legato a quelli,
comunque puoi scaricare da qui una versione molto valida:
http://www.free-codecs.com/download/K_lite_codec_pack.htm
Leggi le specifiche e verifica se sono supportati i file con cui hai problemi in lettura.
Ho scaricato la versione 32 bit perchè l'ho trovata in italiano e intanto faccio prtica con 7 poi metterò quella a 64.
Ovviamente tocca ri formattare,quindi doppio lavoro...
Anche la versione a 64bit di Windows7 è in italiano.
:read:
Grazie mille bibe, ho installato xpmode e devo dire che mi viene molto comodo
anche se non è del tutto completo ad esempio non si riesce a cambiare la risoluzione video e neanche toccare i parametri di nvidia.
Toccando i parametri nvidia non riuscirai a cvambiare la risoluzione video; tieni conto che Windows Xp è installato su una macchina virtuale e non su un computer reale; di conseguenza tutte le periferiche che vede Xp sono vitualio a partire dalla scheda video che se controlli bene dovrebbe essere una S3.
Purtroppo per il momento ti tocca utilizzare la risoluzione che ti dice lui.
Salve sono ancora alle prime armi con questo notebook e sto cercando di installare player validi e vari filtri codec ecc.
Ora ho scoperto un problema strano che non mi era mai capitato, in pratica ho installato:
Windows 7 32 bit come S.O.
Driver nvidia dal sito hp
Power dvd 9 ultra
Windows 7 codec pack
Vlc
Il problema lo trovo nella riproduzione dei bluray nel senso che l'immagine risulta sbiadita come se ci fosse un velo sopra (il nero è grigio chiaro) e la cosa strana è che sempre con powerdvd i dvd o i filmati avi o mpeg sono a posto l'immagine è ben contrasta e con un nero decente.
Volevo sapere se capita anche a voi e se avete risolto.
Innanzi tutto benvenuto nel gruppo.....
Come prima cosa quoto Bibe perchè come ti ha suggerito ti conviene mettere su Windows 7 a 64 Bit e non quello a 32 Bit perchè altrimenti dei 4Gb di ram del portatile non te ne fai nulla.In secondo luogo non servono player
validi, Windows Media Player e più che sufficiente gli basta solo che gli installi i codec e vedrai che leggerà di tutto e sena alcun problema.
Io ad esempio uso questi. (http://shark007.net/win7codecs.html)
xmauro87x
04-10-2009, 10:46
La manovra di cambio hd è in assoluto per nulla complicata,
comunque c'è appunto la guida,sul sito Hp:
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01641290.pdf
Il discorso disco,quello che ti ho indicato è quello che uso e che hanno altri utenti nel forum,in primis Solit,
è prestazionale e abbastanza capiente,
come avrai visto nel sito del produttore non esiste nella versione 500Gb.
Se proprio lo vuoi in quella taglia,
esiste la versione a 5400rpm di un'altra linea,
ma di certo non offre le prestazioni del 7200rpm.
Considerato che avrai comunque il vecchio hd da usare come hd esterno,io prenderei senza dubbio alcuno il WD Scorpio Black da 320Gb.:D :sofico:
Altre marche,io le evito,dopo aver provato nei vari anni Maxtor,Seagate,Samsung,
i dischi Wd li ritengo in assoluto i migliori.
Se in upgrade ti forniscono un disco di installazione completo e funzionante di Windows7 64bit,
hai già pronto il s.o. da utilizzare,
basta formattare il nuovo disco e installare il sistema operativo.
:read:
Ti ringrazio per la risposta molto esauriente, quindi come marche mi Sconsigli maxtor, seagate e samsung.
1) Nel caso in cui non riesco a trovare hard disk WD che altra marca è buona secondo te?
2) Poichè il monitor del nostro notebook è "full hd", per vedere i video/film in HD bisogna usare qualche programma particolare?Una delucidazione sarebbe la cosa migliore...
3) Ho letto sul sito dell'Nvidia relativo alla scheda video del nb, la seguente notizia:
"TECNOLOGIA PRONTA PER IL FUTURO
Ottenete sino al doppio delle prestazioni con la tecnologia NVIDIA SLI®. È sufficiente abbinare due schede grafiche basate su GPU 9600 identiche: la compatibilità PCIe 2.0 vi mette in condizioni di affrontare con tranquillità anche i giochi e le applicazioni 3D dei prossimi anni."
Che cosa vuol dire? Cioè io posso applicare un'altra scheda video Nvidia 9600 per renderla più potente? Ma poi sbaglio o riscalderebbe di più il nb in generale?
Vorrei tanto essere esperto di informatica in generale senza stonarvi con i miei dubbi...
Grazie in anticipo...
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte e così ci si aiuta davvero.
Ora volevo condividere il problema che avevo precedentemene descritto dell'immagine schiarita nel materiale hd.
E' un problema risaputo... dipende dai driver nvidia... è noto come il problema del "black crushing" su blu-ray, si tratta dell'intervallo dinamico dei driver nvidia (vanno bene quelli del sito hp) che bisogna settarlo 0-255 ora diciamo che il nero è molto migliorato.
Per quanto riguarda windows 7 64 bit sto cercando una versione ita che metterò al più presto intanto sto settando il video che mi sembra ottimo dato il monitor molto valido.
Alto consiglio ho installato windows 7 manager e funziona davvero bene ve lo consiglio.
Saluti.
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un suggerimento:
Dopo aver cambiato l'hd del notebook ho comprato un rack esterno usb 2 per metterci l'hd di fabbrica; ora avrei da chiedevie un paio di delucidazioni... :)
Dunque:
sono indeciso se eliminare la partizione Recovery oppure no perchè tutte le volte che connetto il disco mi trova sempre due partizioni.
Vorrei precisare che non ho creato i dischi di ripristino pero' è anche vero che quando formattero' in futuro di sicuro non tornero' a Vista e se per qualche assurdo motivo dovessi farlo non voglio avere tutte le utility dell'hp che rallentano tremendamente il sistema.
Voi come avete fatto?
Seconda cosa un po scontata:
se per caso, spero di no, dovessi mandare in assitenza il pc, spero proprio di no, posso lasciare il disco sostituito o per qualche motivo la sostituzione ha fatto decadere la garanzia?
Se invio il notebook che non monta l'os di fabbrica questo può creare qualche problema?
Grazie
Buona Serata
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un suggerimento:
Dopo aver cambiato l'hd del notebook ho comprato un rack esterno usb 2 per metterci l'hd di fabbrica; ora avrei da chiedevie un paio di delucidazioni... :)
Dunque:
sono indeciso se eliminare la partizione Recovery oppure no perchè tutte le volte che connetto il disco mi trova sempre due partizioni.
Vorrei precisare che non ho creato i dischi di ripristino pero' è anche vero che quando formattero' in futuro di sicuro non tornero' a Vista e se per qualche assurdo motivo dovessi farlo non voglio avere tutte le utility dell'hp che rallentano tremendamente il sistema.
Voi come avete fatto?
Seconda cosa un po scontata:
se per caso, spero di no, dovessi mandare in assitenza il pc, spero proprio di no, posso lasciare il disco sostituito o per qualche motivo la sostituzione ha fatto decadere la garanzia?
Se invio il notebook che non monta l'os di fabbrica questo può creare qualche problema?
Grazie
Buona Serata
Ciao... ecco come ho fatto io....
* Prorpio come te ho sostituito l'hd del portatile con uno più veloce. Il disco originale l'ho messo in un rack da 2.5" ed ho elimiato la partizione di Recovery e ne ho lasciata una sola per tutta la dimensione del disco; io ho preferito questa soluzione anche perchè quando formatto preferisco fare una installazione pulita e avere tutto lo spazio del disco disponibile. Al max ogni tanto quando il sistema funzioa perfettamente faccio una bella immagine completa del portatile con "Acronis*True*Image*Home" così se ci fossero prob. non devo formattare ma ricarico l'immagine del portatile e in circa 30 min. tutto è come prima.
* In secondo luogo se dovessi spedire il portatile in assistenza se fossi in te rimonterei l'hd originale nel portatile e reinstallerei Vista con i dischi di ripristino che hai creato. Preferisco tenermi l'hd nuovo a casa sai com'è non si sa mai.
Per la garanzia non ci sono problemi se sostituisci l'hd non la perdi.
Ciao... ecco come ho fatto io....
* Prorpio come te ho sostituito l'hd del portatile con uno più veloce. Il disco originale l'ho messo in un rack da 2.5" ed ho elimiato la partizione di Recovery e ne ho lasciata una sola per tutta la dimensione del disco; io ho preferito questa soluzione anche perchè quando formatto preferisco fare una installazione pulita e avere tutto lo spazio del disco disponibile. Al max ogni tanto quando il sistema funzioa perfettamente faccio una bella immagine completa del portatile con "Acronis*True*Image*Home" così se ci fossero prob. non devo formattare ma ricarico l'immagine del portatile e in circa 30 min. tutto è come prima.
* In secondo luogo se dovessi spedire il portatile in assistenza se fossi in te rimonterei l'hd originale nel portatile e reinstallerei Vista con i dischi di ripristino che hai creato. Preferisco tenermi l'hd nuovo a casa sai com'è non si sa mai.
Per la garanzia non ci sono problemi se sostituisci l'hd non la perdi.
Ciao!
grazie per la risposta e grazie per il suggerimento di creare l'immagine è tempo che volevo fare una cosa così ma con Norton Ghost non riuscivo, ora provero' con il sw che mi hai suggerito, utilizzo già Acronis*Disk Director Suite per formattare gli hd e funziona benissimo.
Il problema è che non ho creato i dischi di ripristino e ora ho solo la partizione recovery.
Se installassi Vista pulito, sul sito dell'hp trovo l'utility per creare i dischi di ripristino?
Così poi elimino la partizione!
Grazie
Ciao!
grazie per la risposta e grazie per il suggerimento di creare l'immagine è tempo che volevo fare una cosa così ma con Norton Ghost non riuscivo, ora provero' con il sw che mi hai suggerito, utilizzo già Acronis*Disk Director Suite per formattare gli hd e funziona benissimo.
Il problema è che non ho creato i dischi di ripristino e ora ho solo la partizione recovery.
Se installassi Vista pulito, sul sito dell'hp trovo l'utility per creare i dischi di ripristino?
Così poi elimino la partizione!
Grazie
Per quel che ne so l'utility per creare i dischi di ripristino è instalata sul portatile e sinceramente non so se si trova puer sul sito Hp, bisognerebbe darci un'occhiata.
Al max rimetti su ildisco vecchio, ripristini Vista con la partizione di reovery e ti crei i dischi di ripristino e per finire rimetti su lìhd nuovo.
Ti ringrazio per la risposta molto esauriente, quindi come marche mi Sconsigli maxtor, seagate e samsung.
1) Nel caso in cui non riesco a trovare hard disk WD che altra marca è buona secondo te?
2) Poichè il monitor del nostro notebook è "full hd", per vedere i video/film in HD bisogna usare qualche programma particolare?Una delucidazione sarebbe la cosa migliore...
3) Ho letto sul sito dell'Nvidia relativo alla scheda video del nb, la seguente notizia:
"TECNOLOGIA PRONTA PER IL FUTURO
Ottenete sino al doppio delle prestazioni con la tecnologia NVIDIA SLI®. È sufficiente abbinare due schede grafiche basate su GPU 9600 identiche: la compatibilità PCIe 2.0 vi mette in condizioni di affrontare con tranquillità anche i giochi e le applicazioni 3D dei prossimi anni."
Che cosa vuol dire? Cioè io posso applicare un'altra scheda video Nvidia 9600 per renderla più potente? Ma poi sbaglio o riscalderebbe di più il nb in generale?
Vorrei tanto essere esperto di informatica in generale senza stonarvi con i miei dubbi...
Grazie in anticipo...
Seagate e Maxtor adesso sono la stessa minestra.
Io parlo bene di WD dopo aver provato altri prodotti della concorrenza.
Se dovessi scegliere alternativa a WD,
forse ti direi Samsung,ma non sono ferrato in merito,non sò se per i dischi da 2,5" siano una scelta valida o no,
forse dovresti leggere nella sezione dedicata cosa ne pensano:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=121
Full HD,butta dentro un blue ray e sei a posto....:D
Forse qualche codec,se non hai media player aggiornato,
come vedi qualche messaggio più sopra avevo lasciato un link io e un'altro valido anche Solit.
Doppia scheda video?Mah,,,,:eek:
A parte che dubito che in questo pc ci possa stare,
comunque non ne vedo l'utilità,con questo pc ci si gioca anche ma non è nato certo per questa destinazione d'uso.
Se cerchi un portatile per giocare e quindi vuoi sostanzialmente buttare dei bei soldi,
compra uno di questi:
http://www.dell.com/us/en/home/notebooks/laptop-alienware-m17x/pd.aspx?refid=laptop-alienware-m17x&s=dhs&cs=19&~ck=mn
:sofico: :read:
Per quel che ne so l'utility per creare i dischi di ripristino è instalata sul portatile e sinceramente non so se si trova puer sul sito Hp, bisognerebbe darci un'occhiata.
Al max rimetti su ildisco vecchio, ripristini Vista con la partizione di reovery e ti crei i dischi di ripristino e per finire rimetti su lìhd nuovo.
Ma se ho cancellato tutto dal hd di fabbrica tranne la partizione recovery come faccio a ripristinare il sistema?
Durante l'avvio si puo' segliere il ripristino dalla partizione di recovery?
Grazie
Ma se ho cancellato tutto dal hd di fabbrica tranne la partizione recovery come faccio a ripristinare il sistema?
Durante l'avvio si puo' segliere il ripristino dalla partizione di recovery?
Grazie
Durante il riavvio del pc proprio nella prima schermata che ti compare devi spingere un pulsante che ora non ricordo (cmq basta leggere che c'è scritto) per far partire il ripristino del sistema.
Male che vada ti faccio una copia dei miei dischi di recovery e se vuoi te li mando; no problem.
Durante il riavvio del pc proprio nella prima schermata che ti compare devi spingere un pulsante che ora non ricordo (cmq basta leggere che c'è scritto) per far partire il ripristino del sistema.
Male che vada ti faccio una copia dei miei dischi di recovery e se vuoi te li mando; no problem.
Ah bene ti ringrazio allora provero' a montare l'hd vecchio e creare i dischi di ripristino.
Grazie delle delucidazioni!
Ciao!
Ah bene ti ringrazio allora provero' a montare l'hd vecchio e creare i dischi di ripristino.
Grazie delle delucidazioni!
Ciao!
Se non ci riesci dimmelo che ti faccio una copia dei miei e te li mando.... come ho detto no problem. :D
Kobe Bryant™
06-10-2009, 22:12
Anzitutto, un saluto al forum, mi sono appena registrato.
Anche io sono in possesso di questo splendido portatile, a cui ho installato,come OS, Windows 7 64 bit.
Fin quì nessun problema, se non per i già citati tasti di avvio veloce e risoluzione monitor.
Il vero problema che mi affligge è windows media center e relativo sintonizzatore tv: dopo aver fatto la ricerca canali e sistemato l'EPG, al momento di cliccare su un qualsiasi canale per la visione, ricevo sistematicamente il seguente messaggio: " Errore video: Alcuni file necessari per la visualizzazione di contenuti video non sono installati o non funzionano correttamente. Riavviare Media Center e/o il computer. "; tra l'altro, non mi è stata d'aiuto nemmeno la seguente guida: http://support.microsoft.com/kb/920076/it .
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Siete riusciti a risolverlo? E, se si, come?
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi
Anzitutto, un saluto al forum, mi sono appena registrato.
Anche io sono in possesso di questo splendido portatile, a cui ho installato,come OS, Windows 7 64 bit.
Fin quì nessun problema, se non per i già citati tasti di avvio veloce e risoluzione monitor.
Il vero problema che mi affligge è windows media center e relativo sintonizzatore tv: dopo aver fatto la ricerca canali e sistemato l'EPG, al momento di cliccare su un qualsiasi canale per la visione, ricevo sistematicamente il seguente messaggio: " Errore video: Alcuni file necessari per la visualizzazione di contenuti video non sono installati o non funzionano correttamente. Riavviare Media Center e/o il computer. "; tra l'altro, non mi è stata d'aiuto nemmeno la seguente guida: http://support.microsoft.com/kb/920076/it .
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Siete riusciti a risolverlo? E, se si, come?
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi
Anch'io ho Windows 7 sul portatile e Media center funziona benissimo. Come drive per il sintonizzatore TV ho installato quelli per Vista 64Bit e funziona tutto benissimo.
Hai provato a scaricare gli ultimi drive dal sito HP e installarli?
Kobe Bryant™
07-10-2009, 13:11
si,si, ho installato anche io quelli per vista 64 bit.
Ma credo che non si tratti di un problema di driver, ma di un problema relativo al media center stesso, perchè altrimenti non dovrebbe nemmeno rilevarmi il sintonizzatore,sbaglio?
Kobe Bryant™
07-10-2009, 19:19
Ho risolto installando i seguenti driver per la scheda video : http://go.notebookreview.com/?id=525X832&url=http%3A%2F%2Fdownload.windowsupdate.com%2Fmsdownload%2Fupdate%2Fdriver%2Fdrvs%2F2009%2F09%2F20293645_cb6c1aa4c251948406ee897083da9f6d1bf6bc47.cab
Ho risolto installando i seguenti driver per la scheda video : http://go.notebookreview.com/?id=525X832&url=http%3A%2F%2Fdownload.windowsupdate.com%2Fmsdownload%2Fupdate%2Fdriver%2Fdrvs%2F2009%2F09%2F20293645_cb6c1aa4c251948406ee897083da9f6d1bf6bc47.cab
Fammi capire che tipo di crive sono? :mbe: sono quelli per la scheda video???
Kobe Bryant™
07-10-2009, 21:22
Fammi capire che tipo di crive sono? :mbe: sono quelli per la scheda video???
Si;) , l ho scritto
Si;) , l ho scritto
Bhe cmq sia è bene quel che finisce bene. L'importante è aver risolto il problema
Kobe Bryant™
07-10-2009, 22:00
Bhe cmq sia è bene quel che finisce bene. L'importante è aver risolto il problema
Certamente :D
Grazie mille per l'aiuto Solit
Kobe Bryant™
11-10-2009, 11:45
Ragazzi,salve a tutti.
Mi si è presentato un nuovo "problema": ho aggiornato i driver per il touchpad e ora la parte evidenziata lateralmente a destra sul touchpad stesso, non permette più lo scorrimento di una finestra; l'unica soluzione è reinstallare i driver precedenti o qualcuno ha risolto?
Usi Windows 7?
Perchè hai installato i driver,non rileva automaticamente il touchpad in origine anche senza driver?
Se non ricordo male...
Usi Windows 7?
Perchè hai installato i driver,non rileva automaticamente il touchpad in origine anche senza driver?
Se non ricordo male...
Io ho lasciato i drive di Windows 7, al max se te li dà installi quelli che ti consiglia Windows update..... 0 problemi
buonasera a tutti, ho da qualche giorno acquistato il note oggetto del 3d e sono già stufo del so Vista.:mad:
sono qui per chiedervi un link dove è possibile scaricare i drivers per xp???
Grazie 1000:)
Kobe Bryant™
11-10-2009, 22:33
Usi Windows 7?
Perchè hai installato i driver,non rileva automaticamente il touchpad in origine anche senza driver?
Se non ricordo male...
Si bibe, uso windows 7, ma, usando un utility, ho notato che i driver del touchpad non erano aggiornati, così, non immaginando minimamente questo problema, ho aggiornato ad occhi chiusi
Kobe Bryant™
11-10-2009, 22:34
buonasera a tutti, ho da qualche giorno acquistato il note oggetto del 3d e sono già stufo del so Vista.:mad:
sono qui per chiedervi un link dove è possibile scaricare i drivers per xp???
Grazie 1000:)
Questo è il sito della HP con i driver divisi per sistema operativo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=3819659&
quelli per windows 7 non ci sono ancora tutti, ma puoi installare tranquillamente quelli per vista, che sono pienamente compatibili
buonasera a tutti, ho da qualche giorno acquistato il note oggetto del 3d e sono già stufo del so Vista.:mad:
sono qui per chiedervi un link dove è possibile scaricare i drivers per xp???
Grazie 1000:)
XP?
Sistema operativo obsoleto,
senza contare che non sfrutta per nulla le potenzialità (64bit e ram a 4Gb) di questo pc.
Installa Windows 7 se proprio Vista non ti piace,
anche se non capisco quale sia il problema visto che funziona benissimo.:D :sofico: :read:
buonasera a tutti, ho da qualche giorno acquistato il note oggetto del 3d e sono già stufo del so Vista.:mad:
sono qui per chiedervi un link dove è possibile scaricare i drivers per xp???
Grazie 1000:)
Come ti consiglia Bibe installa tranquillamente Windows 7 e per i drive mancanti usa quelli di Windows Update ed eventualmente se neanche li li trova installa quelli per Vista.
Altri utenti hanno provato ad installare Xp su questo portatile ma purtroppo non si trovano i drive ed hanno avuto dei problemi con diverse periferiche, è una guerra persa... ti consiglio di non provarci nemmeno, tempo perso.
Se prorpio di serve Xp per far girare dei programmi Seven ha una interessante funzione che si chiama Xp Mode (http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx).
Praticamente è un PC Virtuale con installato un autentico Windows Xp SP3 :D
Dimenticavo, l'Xp Mode non è fatto per i giochi.
Ciao a tutti!
Volevo un parere su una cosa che accade al notebook.
Il software Everest, nella scheda Gestione risparmio energia, mi comunica che il livello di usura della batteria è del 18%.
Questo mi viene comunicato da quando ho acquistato il Notebook, cioè agosto 2009.
All'inizio non vi ho dato molto peso però da qualche giorno noto una cosa strana:
Uso il pc con alimentazione, la batteria si carica del tutto, lavoro ancora un pò, lo spengo e stacco la spina dell'alimentatore; se dopo qualche ora (dalle 2/3 ore in poi) accendo il pc e Seven si avvia l'autonomia della batteria è già del 90%.
Secondo caso:
Uso il pc con alimentazione, la batteria si carica del tutto, lavoro ancora un pò e poi lo spengo e stacco la spina dell'alimentatore; se dopo qualche ora (dalle 2/3 ore in poi) collego l'alimentazione esterna, la spia che segnala la ricarica della batteria si illumina e dopo qualche minuto si spegne.
Questi due casi mi fanno intendere che la batteria ha perso della carica mentre era scollegata dall'alimentazione.
Ho deciso di scaricare l'utility HP Battery Check che da come stato della batteria: GOOD.
Voi cosa ne pensate? Succede anche a voi qualcosa di simile o devo contattare HP (che di sicuro mi dirà di installare la loro utility e farà fede il responso del software).
Grazie
Ciao a tutti!
Come ti consiglia Bibe installa tranquillamente Windows 7 e per i drive mancanti usa quelli di Windows Update ed eventualmente se neanche li li trova installa quelli per Vista.
Altri utenti hanno provato ad installare Xp su questo portatile ma purtroppo non si trovano i drive ed hanno avuto dei problemi con diverse periferiche, è una guerra persa... ti consiglio di non provarci nemmeno, tempo perso.
Se prorpio di serve Xp per far girare dei programmi Seven ha una interessante funzione che si chiama Xp Mode (http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx).
Praticamente è un PC Virtuale con installato un autentico Windows Xp SP3 :D
Dimenticavo, l'Xp Mode non è fatto per i giochi.
Ti ringrazio, molto esaustivo.
Infatti dopo la tua credo che non ci proverò nemmeno:) sono in procinto di upgradarlo con ssd ocz e ci metto direttamente "7":O
Ti ringrazio, molto esaustivo.
Infatti dopo la tua credo che non ci proverò nemmeno:) sono in procinto di upgradarlo con ssd ocz e ci metto direttamente "7":O
Ottimo..... facci sapere come va..... siamo tutti curiosi
Buongiorno a tutti, ho installato ssd ocz summit e come previsto le prestazioni sono da urlo.
L'installazione fisica del ssd è stata abbastanza semplice, si svitano le vitine(che ahime non vengono totalmente via boh) e con molta attenzione si toglie il guscio.
hdd in dotazione è un wd scorpio:eek: ed è avvolto in una pellicola ed è fissato con un bay da 2,5" con all'estremita 4 angolari di colore blu(lo localizzate alla dx della scheda wifi nella parte bassa dello chassis).
con delicatezza, prendendolo dalla pellicola con un cacciavite lo si toglie,
successivamente si estrae il connettore sata e il più è fatto.
Il resto ve lo immaginate.
Perplesso solo da win7, per carità niente a che fare con vista ma preferisco sempre xp.
Ad ogni riavvio, anche se non è vero, mi dice che IE8 non è stato chiuso correttamente e mi propone di ripristinare la sessione bah!!!
tempo di boot da spento fino alla schermata con account 35ss
prestazioni con crystalhddmark 220 lettura 143 scrittura per "frammenti" di files 20 lettura e 6 in scrittura:muro:
Ssd da 60gb con quasi 11giga utilizzati.
A breve ocz (samsung) rilascerà firmware aggiornato con trim, ricordo che il summit ha controller samsung e che samsung non ha molta voglia di rilascio :D
ciao
giuseppe85it
17-10-2009, 13:38
sto pensando di comprarlo anche io... da Mediaworld è in offerta, per via dei 30 anni di Mediaworld in Europa...
HP hdx16-1040el - Mediaworld (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1695794&langId=-1&category_rn=1504)
inoltre, sono uno dei fortunati che potrà fare un party di lancio di Windows 7 ed ottenere una copia originale del s.o. in versione a 32 e 64bit, quindi appena lo prendo ci metto sopra Windows 7 e via... :D
Il prezzo è valido,
vedo che online i prezzi di questo pc sono rimasti abbastanza alti,io ti direi prendilo senza pensarci.
Se lo prendi al mediaworld,fai la garanzia 5 anni,
costa poco e comunque può sempre tornare utile.
giuseppe85it
17-10-2009, 16:05
Il prezzo è valido,
vedo che online i prezzi di questo pc sono rimasti abbastanza alti,io ti direi prendilo senza pensarci.
Se lo prendi al mediaworld,fai la garanzia 5 anni,
costa poco e comunque può sempre tornare utile.
infatti, non sò di preciso quando prenderlo e sul sito non dicono quando finisce l'offerta... inoltre qui a L'Aquila stanno facendo una marea di vendite, spero che non finiscano subito questo portatile...
Ho una cosa da chiedere....
ho la necessita di crittografare tutti i dati sull'hard-disk per sicurezza.
Nessuno sa dirmi se per caso questo portatile è dotato di modulo TPM per la crittografia dei dati?
Io ci ho guardato e mi sembra di no.
Grazie
A chi fosse interessato, ho notato adesso che sul sito HP sono usciti dei nuovi drive per Windows 7 (32 6 64 Bit) per il nostro portatile, compreso il software HP MediaSmart.
Appena posso provo a scaricarlo e provarlo.
giuseppe85it
19-10-2009, 12:07
come pensavo al Mediaworld di L'Aquila non hanno questo modello, lo dovrò ordinare sul sito... cmq mi hanno detto che entro 5 gg lavorativi avrò il pc...
cmq mi ha fatto ridere parecchio il personale di Mediaworld, mi hanno detto che non hanno gli HP o altri modelli di altre marche perchè stanno aspettando che esca Windows 7 per metterli in commercio con il nuovo SO.
per tutta risposta gli ho detto che poco mi importa, dato che oggi ho ricevuto il pacco di HouseParty per fare il party di lancio di Windows 7, con inclusi 2 dvd di Win7 32 e 64bit.
la loro risposta? "è impossibile che tu lo abbia già"
roba da pazzi... :mc:
Ho una cosa da chiedere....
ho la necessita di crittografare tutti i dati sull'hard-disk per sicurezza.
Nessuno sa dirmi se per caso questo portatile è dotato di modulo TPM per la crittografia dei dati?
Io ci ho guardato e mi sembra di no.
Grazie
Ciao caro,
se non ricordo male e non vorrei sbagliare,
la versione Ultimate offre proprio la funzione di crittografia del disco rigido,
di certo per Vista:
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/ultimate/default.mspx
Ma immagino anche per Windows 7,
che per inciso ho "visto" :D :sofico: già in circolazione in versione definitiva Oem,sia 32bit che 64bit,Ultimate,
provata e funzionante.
Considerato che ora (FINALMENTE) sembrano esserci tutti i driver,anche se diversi driver sono quelli già utilizzati con Vista,
penso passerò a win7 in maniera definitiva.
:read:
Ciao caro,
se non ricordo male e non vorrei sbagliare,
la versione Ultimate offre proprio la funzione di crittografia del disco rigido,
di certo per Vista:
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/ultimate/default.mspx
Ma immagino anche per Windows 7,
che per inciso ho "visto" :D :sofico: già in circolazione in versione definitiva Oem,sia 32bit che 64bit,Ultimate,
provata e funzionante.
Considerato che ora (FINALMENTE) sembrano esserci tutti i driver,anche se diversi driver sono quelli già utilizzati con Vista,
penso passerò a win7 in maniera definitiva.
:read:
Si lo so che Vista e Seven offrono questa possibilità, ma richiedono che nel PC ci sia un dispositivo TPM installato per la crittografia.
Stò valutando di sostituire il mio WD Scorpio con questo Seagate momentus 7200 FDE (http://www.seagate.com/www/it-it/products/laptops/momentus/momentus_7200_fde/) che ha un ciph per la crittografia già installato nel suo hardware.
Non avevo mai provato la funzionalità su Vista (32bit) e non pensavo ci volesse un disco dedicato.
Sinceramente ho un disco Seagate esterno,
ma comprato prima dell'avvento di Maxthor e relativa fusione.
Non saprei come sono quei dischi,quello che hai adesso è una certezza.
Ti serve proprio crittografia di quel tipo e di tutto il disco?
Perchè esistono programmi che impediscono l'accesso a determinata cartelle o file con password.
giuseppe85it
19-10-2009, 17:33
l'ho appena ordinato sul sito di Mediaworld, tra pc, spedizione etc arrivo a pagare 960 €... cmq sempre meno che da grandi negozi di elettronica ed informatica...
inoltre, per la crittografia, confermo che Seven ha tala opzione, dalla versione Home Premium... io l'ho usato sin dalla Beta, dato che sono un beta tester Microsoft. l'ho appena installato sul portatile di mia sorella (ho ricevuto il pacco di House Party per fare il party di lancio ed ho ottenuto sia la versione 32 che la 64 bit di Windows 7 Ultimate a vita... :D ), come detto l'opzione di crittografia c'è, ed è stata notevolmente migliorata, ovviamente l'Hard Disk deve supportare tale tecnologia, altrimenti nada.
Non avevo mai provato la funzionalità su Vista (32bit) e non pensavo ci volesse un disco dedicato.
Sinceramente ho un disco Seagate esterno,
ma comprato prima dell'avvento di Maxthor e relativa fusione.
Non saprei come sono quei dischi,quello che hai adesso è una certezza.
Ti serve proprio crittografia di quel tipo e di tutto il disco?
Perchè esistono programmi che impediscono l'accesso a determinata cartelle o file con password.
Si lo so che esistono software apposta, infatti mi stò guardando un pò in giro prima di valutare cosa fare.
Ma mi è ventuto da pensare quando la settimana scorsa ad un mio collega di lavoro hanno fregato il portatile nel quale aveva tutti i suoi dati privati come foto, documenti, password, ecc....
Mi tirerebbe un pò il c.....
Almeno se mi dovesse capitare, sempre facendo gli scongiuri del caso :D, che non riescano per lo meno a rubarmi i dati privati.
l'ho appena ordinato sul sito di Mediaworld, tra pc, spedizione etc arrivo a pagare 960 €... cmq sempre meno che da grandi negozi di elettronica ed informatica...
inoltre, per la crittografia, confermo che Seven ha tala opzione, dalla versione Home Premium... io l'ho usato sin dalla Beta, dato che sono un beta tester Microsoft. l'ho appena installato sul portatile di mia sorella (ho ricevuto il pacco di House Party per fare il party di lancio ed ho ottenuto sia la versione 32 che la 64 bit di Windows 7 Ultimate a vita... :D ), come detto l'opzione di crittografia c'è, ed è stata notevolmente migliorata, ovviamente l'Hard Disk deve supportare tale tecnologia, altrimenti nada.
Ma mi pare che ci voglia un hardware particolare o mi sbaglio.
Io oggi ci ho provato ma non ho concluso nulla.
Scusate il piccolo OT ma lo chiudo subito,
voi per salvare immagini del disco fisso che programma usate sotto Windows 7?
Il mio fidato Ghost 12 risulta non compatibile,
il programma di backup integrato in Win 7 è funzionale e và bene anche in fase di ripristino?
Grazie.:read:
giuseppe85it
19-10-2009, 23:08
in Windows 7 puoi:
- creare un'immagine dell'intero sistema e salvarla dove vuoi.
- creare un disco di ripristino del sistema e quindi reinstallare Windows 7 con tutte le caratteristiche che aveva durante la creazione del disco di ripristino.
- creare un semplice backuo di qualsiasi file, cartella o hard disk che tu voglia.
in poche parole fà tutto quello che fanno altri programmi a pagamento, con l'agevolazione che questo è integrato nel sistema e non altera minimamente ne librerie ne voci importanti del kernel del sistema operativo. Non che i programmi creati apposta facciano danni, ma un sw integrato è sicuramente meglio...
per la crittografia, non serve un'hw particolarmente esigente.
io attualmente sto scrivendo da un pc fisso con una sk madre Asus P5LD2, cpu Intel Core 2 Duo, 2 hard disk maxtor da 300 gb (non raid) e 1 da 500 western digital. tutti componenti che sono presenti dal montaggio fatto da me, ovvero da inizio 2007.
su seven inoltre mi permette di crittografare anche pendrive e hd esterni sia usb che fireware che eSata.
su vista dipendeva molto dal'hw usato, su seven è stato rivisto e migliorato.
Ho già fatto un paio di immagini con il software di backup integrato,
il mio dubbio era se poi ripristina il sistema correttamente.
Ghost è oramai collaudato e affidabile,
volevo avere una conferma del funzionamento di questa utility integrata.
Per la crittografia,allora non necessita di hw apposito?
Interessante,lo provo...:D
giuseppe85it
19-10-2009, 23:16
vai tranquillo... ho partecipato come beta tester con la Microsoft fin dall'inizio, Milestone, Beta, RC, RTM e oggi mi hanno consegnato il pacco per il party di lancio con Windows 7 a 32bit e 64bit.
funziona che è una meraviglia. infatti molti miei amici già hanno detto che entro il mese lo compreranno... ed ancora non ho fatto il party di dimostrazione. :D
SharkTear
20-10-2009, 10:39
A chi fosse interessato, ho notato adesso che sul sito HP sono usciti dei nuovi drive per Windows 7 (32 6 64 Bit) per il nostro portatile, compreso il software HP MediaSmart.
Appena posso provo a scaricarlo e provarlo.
Sì è vero, tutti i driver presenti e le versioni aggiornate di MediaSmart funzionano, le ho testate personalmente.
Per quanto riguarda i driver audio sono gli stessi che installa automaticamente Windows 7.
Il software Mediasmart TV ora è presente in due modalità: quella "vecchia" classica oppure divisa in due programmi distinti (live tv e internet tv), il risultato è lo stesso, ma considerando che la parte relativa alle tv internet è scarna, è possibile installare soltanto la versione "tv live" che non è ninet'altro che la tv classica.
Il menù MediaSmart è stato rinnovato con l'effetto di animazione ed adattato allo stile di Seven, inoltre è presente nuovamente l'OSD di regolazione del volume principale, che ora non ha più quel noioso, inutile e scattosissimo click che aveva nella versione iniziale. Unica pecca è che il controllo bass/treble continua a non funzionare...
Una sola domanda... ma come si fa a verificare che l'altoparlante dei bassi presente in questo notebook (quello che si trova al di sotto del notebook) funzioni correttamente? Io regolando al massimo a +12 dB il bass booster nel pannello dei driver audio, non noto alcuna differenza... mentre su Vista mi sembrava di percepire un effettivo "boost" dei bassi. Ci va qualche driver particolare perchè venga attivato quell'altoparlante??
Scusate il piccolo OT ma lo chiudo subito,
voi per salvare immagini del disco fisso che programma usate sotto Windows 7?
Il mio fidato Ghost 12 risulta non compatibile,
il programma di backup integrato in Win 7 è funzionale e và bene anche in fase di ripristino?
Grazie.:read:
Io per fare l'immagine cdompleta del portatile uso Acronis True Image e non ho mai avuto alcu problema sia sotto Vista che sotto 7
La regolazione alti/bassi tramite i tasti touch e relativo effetto video erano davvero comodi,
anche se adesso vedo che esistono dei driver "tone control utility"....saranno la nuova versione?:read:
Provo e aggiorno....
Ho installato i driver media smart e i vecchi driver di vista per i tasti touch,ma non vedo l'osd del volume principale,
come procedo?:confused:
Per il backup,grazie Solit dell'indicazione,
in effetti è un programma che già utilizzavo per partizionare,anche se al momento non mi serviva.
Però se il programma di backup integrato di win7 permette ripristini completi e funzionanti,cosa che proverò già domani,
è comodo usare quello,fra l'altro permette anche backup parziali di cartelle specifiche e la pianificazione,
quindi abbastanza completo.
:)
La regolazione alti/bassi tramite i tasti touch e relativo effetto video erano davvero comodi,
anche se adesso vedo che esistono dei driver "tone control utility"....saranno la nuova versione?:read:
Provo e aggiorno....
Ho installato i driver media smart e i vecchi driver di vista per i tasti touch,ma non vedo l'osd del volume principale,
come procedo?:confused:
Per il backup,grazie Solit dell'indicazione,
in effetti è un programma che già utilizzavo per partizionare,anche se al momento non mi serviva.
Però se il programma di backup integrato di win7 permette ripristini completi e funzionanti,cosa che proverò già domani,
è comodo usare quello,fra l'altro permette anche backup parziali di cartelle specifiche e la pianificazione,
quindi abbastanza completo.
:)
Il prog. di Windows dovrebbe permettere beckup completi, ma se non ricordo male solo nella versione ultimate. Cmq può darsi che mi sbagli.
Controlla non si sa mai.
Io alla fine aspetto e prima di provare media smart per 7 voglio reinstallare windows 7 non appena mi arriva la copia originale che ho comprato e lo voglio installare sull'hd nuovo che ho comprato (quel famoso Seagate Momentus 7200 FDE.2 :D )
Il prog. di Windows dovrebbe permettere beckup completi, ma se non ricordo male solo nella versione ultimate. Cmq può darsi che mi sbagli.
Controlla non si sa mai.
Io alla fine aspetto e prima di provare media smart per 7 voglio reinstallare windows 7 non appena mi arriva la copia originale che ho comprato e lo voglio installare sull'hd nuovo che ho comprato (quel famoso Seagate Momentus 7200 FDE.2 :D )
Difatti io uso attualmente Windows 7 Ultimate....:sofico: :D
Complimenti per l'acquisto,poi fai sapere come ti ci trovi.
:)
Vi confermo che questi driver:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-75801-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=3819659
Funzionano con Win 7 64bit e permettono la regolazione dei toni alti/bassi con osd,
anche se molto più spartano e poco intuitivo rispetto alla versione utilizzata con Vista.
Con i vecchi driver per Vista 64bit relativi ai tasti avvio rapido,funziona pure il tasto eject disco.
Io comunque non riesco a vedere l'osd per la regolazione volume,voi che driver avete utilizzato?
Grazie.:help:
Difatti io uso attualmente Windows 7 Ultimate....:sofico: :D
Complimenti per l'acquisto,poi fai sapere come ti ci trovi.
:)
Vi confermo che questi driver:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-75801-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=3819659
Funzionano con Win 7 64bit e permettono la regolazione dei toni alti/bassi con osd,
anche se molto più spartano e poco intuitivo rispetto alla versione utilizzata con Vista.
Con i vecchi driver per Vista 64bit relativi ai tasti avvio rapido,funziona pure il tasto eject disco.
Io comunque non riesco a vedere l'osd per la regolazione volume,voi che driver avete utilizzato?
Grazie.:help:
Ottimo..... appena mi arriva Windows 7 Ultimate originale, lo provo e vediamo se l'utility funge...
SharkTear
21-10-2009, 16:27
Difatti io uso attualmente Windows 7 Ultimate....:sofico: :D
Complimenti per l'acquisto,poi fai sapere come ti ci trovi.
:)
Vi confermo che questi driver:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-75801-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=3819659
Funzionano con Win 7 64bit e permettono la regolazione dei toni alti/bassi con osd,
anche se molto più spartano e poco intuitivo rispetto alla versione utilizzata con Vista.
Con i vecchi driver per Vista 64bit relativi ai tasti avvio rapido,funziona pure il tasto eject disco.
Io comunque non riesco a vedere l'osd per la regolazione volume,voi che driver avete utilizzato?
Grazie.:help:
Io la regolazione del volume su Seven (versione Ultimate x64) l'ho attivata con l'installazione di MediaSmart Menu:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-75909-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=3819659
effettivamente non ho provato se funziona anche il tasto "eject"... che tanto in molti casi smetteva di funzionare anche su Vista...
Per quanto riguarda la verifica dell'altoparlante dei bassi (quello sul retro del notebook) qualcuno sa darmi qualche indicazione?
Penso che a breve farò parte anche io del "club", sul sito non sono riuscito a reperire molte informazioni riguardo l'uscita audio digitale, se non ho capito male l'uscita S/PDIF non è presente e quindi volevo sapere se l'HDMI è della versione 1.3 e veicola anche l'audio HD dei Blu-Ray.
Qualcuno di voi a collegato il gioellino ad un impianto HT e se si comè?
Oppure collegando ad una TV LCD/Plasma tramite HDMI l'audio dei Film si sente?
Grazie per le eventuali risposte, saluti.
Penso che a breve farò parte anche io del "club", sul sito non sono riuscito a reperire molte informazioni riguardo l'uscita audio digitale, se non ho capito male l'uscita S/PDIF non è presente e quindi volevo sapere se l'HDMI è della versione 1.3 e veicola anche l'audio HD dei Blu-Ray.
Qualcuno di voi a collegato il gioellino ad un impianto HT e se si comè?
Oppure collegando ad una TV LCD/Plasma tramite HDMI l'audio dei Film si sente?
Grazie per le eventuali risposte, saluti.
Ciao,
innanzi tutto ti diamo il benvenuto e non vediamo l'ora che ti unisca alla combricola....:D
Io ho provato a collegare il portatile tramite HDMI al mio lcd Samsung per vedere un Blu-Ray e ti posso confermare che l'uscita HDMI è la versione 1.3 e di conseguenza veicola l'audio e infatti l'audio del Blu-Ray si sentiva perfettamnte sulla TV.
Spero di esserti stato utile...
Io la regolazione del volume su Seven (versione Ultimate x64) l'ho attivata con l'installazione di MediaSmart Menu:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-75909-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=3819659
effettivamente non ho provato se funziona anche il tasto "eject"... che tanto in molti casi smetteva di funzionare anche su Vista...
Per quanto riguarda la verifica dell'altoparlante dei bassi (quello sul retro del notebook) qualcuno sa darmi qualche indicazione?
Grazie.:)
Ora li riprovo,ho formattato da zero e riparto con un'installazione pulita,
prima faccio backup poi eventualmente qualche prova con i vari driver.
Quelli mi pareva di averli provati ma non vedevo l'osd del volume.
Per i tasti funzioni,l'eject funziona per certo se usi i driver spefici per i tasti touch di vista 64bit:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-74407-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3819659&os=2100&lang=it
Per il tuo dubbio sul sub,come lo chiamano loro...:sofico:
Io farei una prova empirica,ma forse può essere utile,
avvia un'mp3 con i bassi in risalto,tipo musica dance e mentre riproduce prova a variare le regolazioni tramite pannello idt oppure tramite i tasti touch se installi i nuovi driver specifici per Windows 7:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-75801-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3819659&os=4063&lang=it
Magari si nota la differenza.
Ciao,
innanzi tutto ti diamo il benvenuto e non vediamo l'ora che ti unisca alla combricola....:D
Io ho provato a collegare il portatile tramite HDMI al mio lcd Samsung per vedere un Blu-Ray e ti posso confermare che l'uscita HDMI è la versione 1.3 e di conseguenza veicola l'audio e infatti l'audio del Blu-Ray si sentiva perfettamnte sulla TV.
Spero di esserti stato utile...
Grazie per il benvenuto prima di tutto, poi mi sei stato di aiuto ma in parte.
Io vorrei sapere se collegandolo ad un ampli HT con ingresso HDMI riesce a veicolare le nuove decodifiche audio dei Blu-Ray, per intenderci DTS-HD Master Audio oppure Dolby Thrue HD in beetstream e questo lo può fare solo una HDMI 1.3.
Supponiamo che sia invece la versione 1.2, veicolerà solo i segnali audio DTS o Dolby Digital e stereo naturalmente, il tuo TV chiaramente non avendo i decoder interni per le codifiche HD non può veicolare tali suoni ed infatti trasforma il segnale in stereo.
Quindi potrebbe avere qualsiasi versione di HDMI se non si prova in un impianto HT.
P.S. Ho visto che in firma hai messo che sei di Faenza, ti mando un saluto da Forlì, ciao.:D
SharkTear
22-10-2009, 08:06
Se ci fosse qualcuno interessato ad un codice di attivazione per Windows 7 Home Premium x64 (derivante da regolare sottoscrizione MSDN), mi contatti in pvt.
Grazie per il benvenuto prima di tutto, poi mi sei stato di aiuto ma in parte.
Io vorrei sapere se collegandolo ad un ampli HT con ingresso HDMI riesce a veicolare le nuove decodifiche audio dei Blu-Ray, per intenderci DTS-HD Master Audio oppure Dolby Thrue HD in beetstream e questo lo può fare solo una HDMI 1.3.
Supponiamo che sia invece la versione 1.2, veicolerà solo i segnali audio DTS o Dolby Digital e stereo naturalmente, il tuo TV chiaramente non avendo i decoder interni per le codifiche HD non può veicolare tali suoni ed infatti trasforma il segnale in stereo.
Quindi potrebbe avere qualsiasi versione di HDMI se non si prova in un impianto HT.
P.S. Ho visto che in firma hai messo che sei di Faenza, ti mando un saluto da Forlì, ciao.:D
Sei di forlì wow.....:D
Sai che cosa mi viene in mente???? se l'idea ti va ci potremo vedere e potrei venire da te col portatile così vedi e senti com'è e possiamo inoltre fare le prove con la porta HDMI che ti interessano.
Io non ho problemi al riguardo; se la cosa ti interessa contattami in pvt e ne parliamo meglio.
P.S. questo week però ho un pò da fare, mi aspetta l'installazione del momentus e di Windows 7 Ultimate originale :) (finalmente).
Per chi fosse interessato,
dopo diverse prove e qualche ora persa in backup e riavvii,
ho trovato una soluzione valida per la gestione dei tanto problematici osd volume/toni e tasti touch.
Allora,Windows 7 Ultimate 64 bit,
nessun driver per i tasti touch,
funzionano tutti,compreso l'eject disco....:sofico: :oink: :D
E,per il discorso osd volume e toni,
pur essendo stato pubblicato un pacchetto driver per i toni relativo a windows 7 64bit,questo funziona ma solo per la regolazione toni e non del volume e comunque ha una grafica davvero spartana.
Ho risolto installando i driver smart menu di Vista 64bit:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-70885-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2100&product=3819659
e non installando i driver smart menu di Windows 7,
che comunque a me non funzionavano e non vedevo comunque l'osd del volume.
Funziona tutto perfettamente,comprese regolazioni toni e visualizzazione livelli osd come in Vista,tasto media smart compreso,nella foto risulta parziale perchè devo ancora trafficare con i driver della scheda tv...
Vi allego due foto per capire l'effetto....
http://i10.photobucket.com/albums/a121/personalweb/Screen%20shot/PC/Volumeetoni.jpg
http://i10.photobucket.com/albums/a121/personalweb/Screen%20shot/PC/Mediasmart.jpg
Provate....:O :D :read:
Per chi fosse interessato,
dopo diverse prove e qualche ora persa in backup e riavvii,
ho trovato una soluzione valida per la gestione dei tanto problematici osd volume/toni e tasti touch.
Allora,Windows 7 Ultimate 64 bit,
nessun driver per i tasti touch,
funzionano tutti,compreso l'eject disco....:sofico:
E,per il discorso osd volume e toni,
pur essendo stato pubblicato un pacchetto driver per i toni relativo a windows 7 64bit,questo funziona ma solo per la regolazione toni e non del volume e comunque ha una grafica davvero spartana.
Ho risolto installando i driver smart menu di Vista 64bit:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-70885-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2100&product=3819659
e non installando i driver smart menu di Windows 7,
che comunque a me non funzionavano e non vedevo comunque l'osd del volume.
Funziona tutto perfettamente,comprese regolazioni toni e visualizzazione livelli osd come in Vista,tasto media smart compreso.
Provate....:O :D :read:
Stò installando prorpio ora la versione originale di windows 7 ultimate presa in pre-order.
installo tutto e poi ti so dire come va.
Aggiungo,
siccome sono maniaco per i dettagli,
avevo installato i driver per la funzione wireless assistant,
per selezionare accensione e spegnimento indipendenti di scheda wifi e scheda bt.
La nuova versione funziona ma ad ogni accensione compare la box di stato attivazione,pur avendo escluso la funzione mostra stato iniziale.
Con la versione vecchia del software,per Vista 64bit,
funziona tutto perfettamente ma non compare quella [fastidiosa] box....:oink:
Sono un perfezionista,lo sò.....:D
Comunque,dopo aver provato l'Rc,
devo dire che questa versione definitiva è nettamente meglio,con l'Rc ero riuscito a piantare il so durante le varie prove,questo è bello solido.....:cool: :sofico:
Adesso,dopo aver riletto i consigli del buon SharkTear :read: relativamente ai driver della scheda tv,
provvedo con un backup ( con il programma gentilmente consigliato dall'ottimo Solit :read: ) e poi completo l'installazione.
currahee
25-10-2009, 21:15
ciao a tutti; ho un HP HDX 16 che funzionava benone finchè non decido di aggiornare a W7 dopo averlo comprato prima dell'estate con Vista 64 preinstallato
compro a Melzo, in un negozio l'aggiornamento , e provo a fare l'aggiornamento, che si blocca con il seguente messaggio:
Microsoft Visual c+ Runtime library
Buffer overrun detected
Program: ckard\TouchSmart\Media\Kernel\
CLML\\CLMLSvc.exe
A buffer over run has been detected which has corrupted the program's internal state.
The program cannot safely continue exexcution and must now be terminated.
per poi ripartire con una schermata nera e la scritta:NO emulation sistem tipe: 00/01
enter a choice
cliccando indistintamente su una delle scelte il programma riparte e si ferma al 18% dell'espansone files di windows
telefono al negozio, il giorno dopo l'acquisto, e mi dicono, senza mezzi termini di rivolgersi all'assistenza di microsoft !
cosa posso fare??
Preciso che non sono uno smanettone, quindi avrei necessità di consigli semplici, perchè uso il computer per la mia attività part time di fotografia digitale e ho delle conosc medie.
vi ringrazio anticipatamente se potrete aiutarmi.
la versione dell'aggiornamento è home p.
Mmm,aggiornamento originale microsoft windows 7?
Ma si può reinstallare da zero oppure devi per forza aggiornare il sistema operativo installato?
Così per quello che ci si capisce potrebbe essere un conflitto con qualche driver.
Io ho installato da zero,con format c,windows 7 ultimate e non ho avuto problemi simili.
currahee
25-10-2009, 22:46
si, certo l'aggiornamento era ( almeno spero) originale, con tanto di licenza in confezione chiusa; siccome ho conservato tutto, scontrino compreso, domani telefono in MS al servizio clienti per la verifica, ma non credo sia un falso;
è un negozio nel centro di Melzo ( MILANO), non credo venda cose taroccate !
anche se in questo paese tutto è possibile.
mi avevano anche proposto di lasciare da loro il pc, ma al momento non lo posso fare, poichè mi serve per lavoro, inoltre ho dei dati che non voglio lasciare disponibili per la visione di terzi.
insomma, devo davvero ricomprare un'altra confezione e formattare ?!
e nel caso, con vista pre installato è possibile?
ancora grazie !
Non dico che il cd non sia originale,
ma io per sicurezza avrei formattato il disco C e non aggiornato il sistema in quel modo.
In fase di installazione,esiste solo la voce upgrade o anche quella customize?
Mi auguro che il disco sia originale,ovviamente,
comunque se hai problemi ti consiglio di portare il pc direttamente da loro così ti risolvono il problema.
Per i dati sensibili,usa un programmino per bloccare la lettura delle cartelle,tipo folder guard pro,
funziona benissimo.
:D
currahee
26-10-2009, 13:54
sto sentendo l'assistenza Microsoft che sono molto gentili e stanno cercando di rispolvere il problema. vi tengo informati
grazie ancora per l'interessamento
Kobe Bryant™
26-10-2009, 20:46
Qualcuno di voi ha avuto problemi con il dispositivo bluetooth integrato col portatile?
A me installa i driver, ma non rileva il dispositivo.
Parli di win7 o di Vista?
Non ho avuto problemi con nessuno dei due.
Per windows 7,come avevo scritto qualche messaggio più indietro,ho usato i driver di Vista che preferisco per il tipo di funzionamento (vedi gestione accensione e osd al momento dell'accensione del sistema).
Se vedi qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3819659
La versione HP wireless assistant da 49Mb è proprio specifica per la scheda bt.
:read:
Kobe Bryant™
27-10-2009, 06:44
Uso windows 7:D
In ogni caso, ho già installato quel driver, ma il risultato è lo stesso
Disinstalla e reinstalla i driver,quelli indicati.
Io uso adesso Win 7 Ultimate e funziona senza problemi.
:confused:
Kobe Bryant™
27-10-2009, 18:39
Già fatto, ma il problema rimane, non viene rilevato il dispositivo
currahee
28-10-2009, 21:37
ciao a tutti, avevo chiesto aiuto pochi post sopra ma sono riuscito a risolvere con l'assistenza MicrSoft
in pratica il soft OEM preinstallato bloccava l'installazione di W7
Seguito sai tecnici ho sistemato tutto e ora va piuttosto bene
Ultima domanda: visto che h oun 64 bit vorrei portare la ram a 8 giga, per 'utilizzo veloce di CS3 ed altro soft Nikon
quali mi consigliate e dove prenderle, anche in MP
grazie e complimenti a tutti
Bene se hai risolto,
come ti ci trovi con Windows 7?
Per la ram,
in effetti il portatile supporta fino a 8Gb,
ma ddr2 e non ddr3,
se ne parlava anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26106136#post26106136
Aggiungo,purtroppo...
Comunque,io prenderei un kit 2x4Gb di ddr2 800Mhz,
le marche sono sempre le solite,
Corsair in primis:
http://corsair.pricegrabber.com/search_getprod.php/vcode=PGCRS/partnum=VS8GSDSKIT800D2/__utma=1.14797799.1256848399.1256848399.1256848399.1/__utmb=1.2.10.1256848399/__utmc=1/__utmx=-/__utmz=1.1256848399.1.1.utmcsr=%28direct%29|utmccn=%28direct%29|utmcmd=%28none%29/__utmv=-/__utmk=182246055/
Però come vedi i prezzi sono alti,
essendo un kit poco commerciale.
Sicuro che ti servano veramente 8Gb di Ram?
currahee
30-10-2009, 06:32
ciao a tutti
pès, non avevo consideratola funzione "cerca"
scuse !:mad:
comunque, il W7 gira a meraviglia: nettamente più stabile e veloce, con tutti i programmi riconosciuti a dovere ( software Nikon e CS 3 ) senza i problemi di lentezza che i suddetti ( soprattutto Nikon ) causavano con Vista e ancor peggio con XP.
Insomma, io ne sono molto felice, oltrettutto si spegne e riaccende in un attimo,ed non ci sono stati ancora i crash segnati con ViewNX ( broser fotrografico Nikon) con altri sistemi neppure nelle ersioni più recenti ;)
Per la RAM, diciamo che i fotografi o presunti tali ne vorrebbero sempre in abbondanza e lo scopo sarebbe quello di velocizzare ulteriormente i programmi di cui vi ho parlato...
Bah, io , come spesso detto, non sono un informatico profondamente culturale, quindi mi rimetto a coloro che, per passione, ne sanno più di me, ed ascolto volentieri i loro suggerimenti. Sono qui per questo !
ciao e grazie !
:bimbo:
Sinceramente non spenderei 500 dollari o quasi per la ram,
mi sembra una cifra davvero alta.
Come detto,è un kit poco commerciale e forse per quello costa così caro.
Se non hai ambizioni a livello professionale,
io fossi in te rimarrei con la configurazione attuale.
Un saluto.
currahee
30-10-2009, 18:15
sinceramente hai ragione da vendere
pensavo che ci fosse qualcosa di abbordabile ed affidabile intorno ai 200 Euro ma evidentemente non è così
Proverò a vedere come regge con la configurazione attuale ed eventualmente cerco qualche accorgimento per ottimizzare il lavoro
Comunque per ora è sufficientemente veloce, quindi quei quattreini me li spenderò diversamente!
Ancora grazie !
Salve a tutti gli amici del forum,
ho formattato e installato sul portatile Windows Seven Ultimate, ma dopo aver aggiornato con tutti i nuovi driver disponibili per Seven sul sito HP, i pulsanti di avvio non mi funzionano (specialmente il tasto eject disco).
Ho letto la risposta di Bibe che installando il vecchio driver per Vista 64 relativo appunto ai tasti rapidi dovrebbe funzionare ma dopo aver installato/reinstallato tale driver, continua a non funzionare.
Vorrei sapere se questo è successo anche ad altri ed in caso affermativo se potete darmi un piccolo aiuto.
Grazie.:help:
Ciao,attenzione,
nei vari messaggi ho inserito diverse indicazioni in base ai risultati delle varie prove che avevo fatto in fase di installazione.
La configurazione attuale,
utilizzo Windows 7 Ultimate x64,
prevede che tutti i tasti touch funzionano,compreso l'eject,
mentre per i tasti volume e alti/bassi ho l'osd come quello che si usava su vista,quindi con le tre barre su sfondo nero.
Il messaggio che spiega come ho risolto è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29400465&postcount=855
Dove ho inserito anche alcuni screen shot dimostrativi.
Se hai installato/disinstallato,
ti consiglio di formattare e procedere con la reinstallazione,
oppure se hai un'immagine del disco C senza driver ripartire da quella.
Una volta che hai installato driver delle periferiche (vedi touch) che non funzionano sul sistema è difficile riuscire a ripulire e quindi riprisintare il tutto.
Poi fammi sapere se risolvi.
;)
Come prima cosa ti ringrazio per la velocità della risposta.
Devo dire che seguendo il tuo consiglio, ho risolto il mio problema.
Non ho riformattato, ho solo disinstallato i nuovi driver e installato quelli da te
segnalati.
Ciao e nuovamente grazie.
Beh,tanto meglio se non hai dovuto formattare.
;)
Ciao.
Ciao a tutti!
Volevo sottoporvi il mio problema con l'audio nel notebbok.
Con Windows 7 e i relativi driver IDT scaricati dal sito HP succede una cosa strana:
molto spesso navigando tra le cartelle di Windows (tenendo il volume al massimo), oltre al suono che Windows emette quando si clicca 2 volte su una cartella si sente anche una scarica dagli altoparlaniti (come quella che si sente quando si accendono degli altoparlanti per pc desktop).
Ho notato inoltre che non succede tutte le volte che clicco su una cartella ma succede solo quando clicco sulla prima (cioè per la prima riproduzione del suono).
Se poi lascio passsare qualche minuto e clicco di nuovo su una cartella la scarica dagli altoparlanti si sente ancora e solo per il primo click sulla cartella (solo per la prima riproduzione del suono).
Secondo me questo è dovuto al driver che spegne, o fa qualcosa di simile, le casse.
Le scariche si sentono con tutti i suoni e sono relative solo alla prima esecuzione di un suono e dopo non si ripetono più a meno che non si emettano suoni per un certo tempo.
La cosa strana è che installando i driver audio di un altro Notebook, con stessa scheda audio e altoparlanti, l'HP DV6-1040el questo problema non si verifica, non si sentono più scariche.
Pero' questo sistema del driver alternativo era troppo bello per funzionare, infatti dopo un po di giorni di utilizzo il driver rallenta il pc e gli fa emettere suoni strani.
Ho scelto proprio i driver del DV6-1040el perchè era un portatile che avevo avuto in precendeza e presentava lo stesso problema pero' per quel modello è bastato scaricare i driver più recenti e tutto è tornato a posto...speravo succedesse anche con l'HDX-1040el..
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
O è qualcosa relativo alle mie casse?
Grazie Ciao
Solitamente tengo l'audio basso e quindi non noto stà cosa,
hai verificato in questa pagina di impostazioni se hai impostato qualcosa?
http://img69.imageshack.us/img69/7735/catturaw.jpg (http://img69.imageshack.us/i/catturaw.jpg/) http://img69.imageshack.us/img69/catturaw.jpg/1/w757.png (http://g.imageshack.us/img69/catturaw.jpg/1/)
Oppure prova a disabilitare entrambe le funzioni e vedi cosa cambia.
Solitamente tengo l'audio basso e quindi non noto stà cosa,
hai verificato in questa pagina di impostazioni se hai impostato qualcosa?
http://img69.imageshack.us/img69/7735/catturaw.jpg (http://img69.imageshack.us/i/catturaw.jpg/) http://img69.imageshack.us/img69/catturaw.jpg/1/w757.png (http://g.imageshack.us/img69/catturaw.jpg/1/)
Oppure prova a disabilitare entrambe le funzioni e vedi cosa cambia.
Cavolo sei un genio!
Ora quelle fastidiosissime scariche non si sentono più!
Erano veramente insopportabili sopratutto quando ci si sposta tra le cartelle!
Mi hai risolto un problema che mi pesava tantissimo..pensavo che fosse il notebook ma non avevo voglia di mandarlo in assistenza; le ho disabilitate entrambre e ora va tutto bene!
Grazie Mille!!!
Cavolo sei un genio!
Ora quelle fastidiosissime scariche non si sentono più!
Erano veramente insopportabili sopratutto quando ci si sposta tra le cartelle!
Mi hai risolto un problema che mi pesava tantissimo..pensavo che fosse il notebook ma non avevo voglia di mandarlo in assistenza; le ho disabilitate entrambre e ora va tutto bene!
Grazie Mille!!!
non ho capito: a cosa servono le due voce ?
Un potivo per abilitarle o disabilitarle ?
Grazie
non ho capito: a cosa servono le due voce ?
Un potivo per abilitarle o disabilitarle ?
Grazie
Abilitano una funzione di risparmi energetico, disattivano le casse dopo 10 secondi, pero' come segnalato , alla riattivazione potrebbere udirsi dei poff..che sarebberò le mie fastidiosissime scariche.
Ho alzato il volume e in effetti si nota il problema che hai citato.
Sono contento che hai risolto,
li ho disattivati anch'io per preservare le casse....:D
:)
Ho alzato il volume e in effetti si nota il problema che hai citato.
Sono contento che hai risolto,
li ho disattivati anch'io per preservare le casse....:D
:)
Ah allora è proprio una funzione dei driver..che non trovo per niente utile anzi fa pensare a un malfunzionamento..
Grazie per avermi aiutato a risolvere il problema!
Ciao
topolins
29-12-2009, 18:53
Ciao
ho un problema con i driver di una periferica
se vado in sistema gestione dispositivi mi mancano i driver per una periferica denominata A309 dove posso trovare i driver??'
Grazie ciao Fabio
Se non ricordo male,vado a memoria,
si tratta di uno dei driver della scheda tv,
ci sono due serie di driver da installare,
li trovi sia per Win 7 che per Vista,
in quanto ho appena verificato e io non trovo anomalie nella lista dei dispositivi.
rasputin67
24-01-2010, 10:11
Con Windows7 è una bomba questo HP HDX 16:D
Valerio000
27-01-2010, 11:57
Ciao a tutti,ho un problema sul mio hdx16 1040el e volevo sapere cosa ne pensate e se qualkuno può darmi una mano...
In pratica quando sono alimentato da rete elettrica tutto fila liscio,ma se sono alimentato a batteria tempo 10 minuti e la cpu arriva come carico di lavoro al 100% con conseguente rallentamento del pc che mi costringe a riavviare.....ma la cosa più assurda che ho potuto notare è che se invece di riavviare attacco l'alimentatore MAGICAMENTE il carico di lavoro della cpu torna normale e il pc si "riprende" .....
Che ne pensate?
In effetti è una cosa davvero strana....:eek:
Qualche software o processo che gestisce l'alimentazione da batteria?
Verifica nella gestione alimentazione,
da icone batteria,tasto destro,
seleziona il profilo attivo>modifica impostazioni combinazione
cambia impostazioni avanzate risparmio energia
Nelle voci del menu successivo verifica a quanto è impostato il risparmio energia del processore,
impostanto il valore minimo a un valore medio,tipo 40%.
Inoltre,quando il pc ti si blocca in quella situazione,
se riesci fai ctrl+alt+canc,
avvia gestione attività,tab processi e poi verifica il nome del processo che ti porta il carico della cpu al 100%.
Ciao.
baraku93
29-01-2010, 13:14
ciao salve a tutti io ho questo portatile e ho un problema da quando l'ho ho comprato,la barra touch di sopra impazzisce,ovvero i bassi e i acuti si muovono sempre o anche si spegne e accende il wifi ed e veramente fastidioso se si usa il pc,comunque e una cosa che avviene a volte oppure avviene se si muove il pc,io disabilito lo smart menu dal task manager e questo non da piu fastidio,però secondo me continua il problema perche il wifi si spegne dopo un po(lo stesso se e gia spento si accende)io credo che sia un problema di hardware,per la speranza e ultima a morire.
Ultima cosa sto per mettere windows 7 ult 64bit e io ho il vista 64 home premium,funziona l'upgrade?poi mi dite come posso fare piu partizioni di disco?
A me i tasti funzionano tutti,
compreso l'eject,
ci ho fatto diverse prove prima di arrivare a un valido risultato,
se ti rileggi le pagine indietro vedi anche una serie di commenti degli utenti su Windows 7,
funziona perfettamente comunque.
Mi è sorto un dubbio....
L'etichetta sotto il pc riporta 1 anno di garanzia,
ma ovviamente tutti i prodotti in vendita a privati devono avere due anni di garanzia.
Ho aperto un ticket di assistenza con Hp perchè ho un tasto della tastiera,freccia destra,che stà perdendo il colore,
è diventato mezzo scuro.
Attendo risposta,ma la garanzia ovviamente è valida (?) anche se il pc ha 1 anno e un mese....
:read:
xmauro87x
02-03-2010, 13:08
Ciao a tutti,
possiedo il questo portatile come riportato nella mia firma.
Da quando possiedo questo notebook mi è uscito un 6 - 7 volte una schermata blu con scritte bianche in inglese che se non sbaglio era lo scandisk e diceva che se non è la prima volta che mi usciva questo messaggio di contattare l'amministratore del sistema o il produttore del pc (ora non ricordo bene anche perchè ho avuto pochi secondi per leggere tutto).
Dopo che mi usciva questa scritta si riavvia il pc e mi chiede se avviare il pc normalmente o in modalità provvisoria ed io clicco su avvia normalmente.
Quando si avvia windows (7 home premium 64bit) mi dice che il pc è stato riavviato in seguito ad un errore che è il seguente:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 7f
BCP1: 0000000000000008
BCP2: 0000000080050033
BCP3: 00000000000006F8
BCP4: FFFFF80002DAB4CE
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\030110-29796-01.dmp
C:\Users\Mauro\AppData\Local\Temp\WER-86424-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
e poi clicco su cerca una soluzione ma carica un pò e poi non succede più nulla...
Se non ricordo male mi succede ogni volta che tenevo aperte diverse applicazioni in contemporanea un pò pesantuccie.
Come posso risolvere questo problema?
P.S. ho inserito in questa sezione il mio problema perchè nell'indice degli argomenti non sono riuscito a trovare una sezione completamente dedicata a questi tipo di problemi. Altrimenti ditemi voi dove inserire il mio problema.
Ciao ragazzi,
Qualcuno di voi usa correntemente la porta eSATA del notebook? Io ho provato a collegarci una dock per HDD Vantec (http://www.idpitaly.it/product_info.php?products_id=2360), ma riesco a vedere soltanto un HD. L'assistenza vantec mi ha chiesto di verificare se il controller supporta il “Port Multiplier”.
Ne sapete qualcosa?
Grazie
Ciao ragazzi,
L'assistenza vantec mi ha chiesto di verificare se il controller supporta il “Port Multiplier”.
Purtroppo l'assistenza HP mi ha confermato che il Southbridge ICH9M che gestisce l'eSATA 3.0 non supporta il Port Multiplier.
Ciao a tutti,ho un problema sul mio hdx16 1040el e volevo sapere cosa ne pensate e se qualkuno può darmi una mano...
In pratica quando sono alimentato da rete elettrica tutto fila liscio,ma se sono alimentato a batteria tempo 10 minuti e la cpu arriva come carico di lavoro al 100% con conseguente rallentamento del pc che mi costringe a riavviare.....ma la cosa più assurda che ho potuto notare è che se invece di riavviare attacco l'alimentatore MAGICAMENTE il carico di lavoro della cpu torna normale e il pc si "riprende" .....
Che ne pensate?
fresco da un'installazione pulita pulita di windows7, installo i drivers che mi venivano proposti in windows update, alimentazione a batteria e stesso problema, CPU al 100% e pc praticamente inusabile. Il bello è che aprendo il task manager non sembrano esserci processi che usano al cpu al 100%!
Collego il pc all'alimentazione e tutto magicamente si risolve. :muro:
Il problema è abbastanza randomico comunque: ad esempio ora sto usando la batteria da più di 10 minuti e non si è ancora presentato il problema.
Lo stesso problema lo avevo fino all'altro giorno con la RC di windows 7, ma credevo che fosse appunto un problema della RC, invece a quanto pare no...
Valerio000 alla fine avevi risolto?
Saluti!
Io voglio fare una domanda ho questo notebook ho un problema, ho acquistato a parte Windows 7 dopo 1 anno che possiedo questo pc. Non ho usufruito dell'aggiornamento gratuito, ho un piccolo problema... non riesco a far funzionare il sensore digitale... funziona tutto tranne quello sapete dirmi come si fa?
Io voglio fare una domanda ho questo notebook ho un problema, ho acquistato a parte Windows 7 dopo 1 anno che possiedo questo pc. Non ho usufruito dell'aggiornamento gratuito, ho un piccolo problema... non riesco a far funzionare il sensore digitale... funziona tutto tranne quello sapete dirmi come si fa?
scaricati i drivers dal sito internet ?
certo ma non cambia niente...
certo ma non cambia niente...
strano -.-
Prova a contattare l'assistenza clienti. Quano ho avuto problemi mi hanno sempre risposto..anche ababstanza celermente
WOPR@Norad
18-03-2010, 13:45
Salve, possiedo il portatile da circa un anno e ogni tanto pare che la tastiera impazzisca, come se premessi o tenessi premuti certi tasti alfanumerici o tasti funzione (alt, shift...) mentre in realtà non sto toccando nulla.
Non gliel'ho mai visto fare appena acceso ma solo dopo alcune ore di utilizzo.
Ho riscontrato il problema sia con Windows Vista Home Premium 64 presente in bundle, sia con Debian Lenny, sia con ubuntu karmic in live.
Si parla di questo problema anche sul forum hp:
http://h30434.www3.hp.com/t5/Hardware/Keyboard-problem-with-HDX-16-n-and-m-keys/m-p/221619#M24172
Ciao a tutti
Io voglio fare una domanda ho questo notebook ho un problema, ho acquistato a parte Windows 7 dopo 1 anno che possiedo questo pc. Non ho usufruito dell'aggiornamento gratuito, ho un piccolo problema... non riesco a far funzionare il sensore digitale... funziona tutto tranne quello sapete dirmi come si fa?
Io ho formattato il pc la scorsa settimana
Per il sensore impronte digitali ho installato dalla cartella swsetup
il driver validity sensor che usavo con Vista poi ho scaricato
DigitalPersona Personal 4.01 e funziona benissimo. ciao
Mario Screwball
14-05-2010, 00:18
Salve, sono possessore di questo bel notebook da un anno e mezzo oggi ho inserito un film in blu ray e stranamente il media smart dvd mi dice formato non supportato ho cambiato il dvd con un altro blu ray che avevo visto poco tempo fà senza nessun problema e mi ha dato lo stesso errore ho aggiornato il media smart all'interno del programma stesso ma e rimasto il problema, in questi giorni ho installato il service pack 2 ma questo non credo che centri mi affido alla vostra competenza se avete una soluzione, grazie.
WOPR@Norad
14-05-2010, 17:47
Salve, possiedo il portatile da circa un anno e ogni tanto pare che la tastiera impazzisca, come se premessi o tenessi premuti certi tasti alfanumerici o tasti funzione (alt, shift...) mentre in realtà non sto toccando nulla.
Non gliel'ho mai visto fare appena acceso ma solo dopo alcune ore di utilizzo.
Ho riscontrato il problema sia con Windows Vista Home Premium 64 presente in bundle, sia con Debian Lenny, sia con ubuntu karmic in live.
Si parla di questo problema anche sul forum hp:
http://h30434.www3.hp.com/t5/Hardware/Keyboard-problem-with-HDX-16-n-and-m-keys/m-p/221619#M24172
Ciao a tutti
Visto che ancora per un mese ero in garanzia, ho mandato tutto in assistenza. Mi è tornato dopo 10 gg con una scheda sostituita e il problema risolto.
francosan
21-06-2010, 12:10
Salve, sono possessore di questo bel notebook da un anno e mezzo oggi ho inserito un film in blu ray e stranamente il media smart dvd mi dice formato non supportato ho cambiato il dvd con un altro blu ray che avevo visto poco tempo fà senza nessun problema e mi ha dato lo stesso errore ho aggiornato il media smart all'interno del programma stesso ma e rimasto il problema, in questi giorni ho installato il service pack 2 ma questo non credo che centri mi affido alla vostra competenza se avete una soluzione, grazie.
Ciao anche io ho lo stesso problema un blu ray l'avevo gia visto, ora ho comprato avatar ma anche a me dice formato non supportato, ho provato ad aggiornarlo all'interno del programma, ma niente, poi per curioisità ho rimesso l'altro blu ray che avevo gia visto ma ora non legge neanche quello, anzi non si apre neanche mediasmart !!! Tu hai risolto il problema ? Qualcunio mi puo aiutare ? Grazie:muro:
Per vedere quei due bd che mi sono capitati per le mani,
io ho usato Corel Windvd 2010,
provate....;)
CottonBob
21-06-2010, 20:03
Salve a tutti, ho girato giorni e giorni nei forum italiani, ma sembra che tutti ignorino il fatto che... possiamo sostituire la nostra tastiera con una retroilluminata, come nel modello hdx16t.
Nei vari forum Americani ho visto che c'è gente che l'ha fatto senza troppi problemi. Prima di fare acquisti e smontare, volevo solo sapere dove si attacca il cavetto piccolo.... Infatti, la nostra tastiera normale, da quanto ho visto in foto ha un solo cavo piatto grosso x i dati, quella retroilluminata ha, oltre al cavo dati, anche uno piccolo per l'illuminazione dei led. Volevo sapere (se qualcuno sa l'inglese meglio di me :P) dove devo attaccare questo cavetto piccolo per i led.
Vi do uno dei link che ho trovato:
http://forum.notebookreview.com/hp-compaq-voodoo-pc/419998-hdx-16-backlit-keyboard-upgrade.html
Dai raga, ho visto che le tastiere retroilluminate su ebay costano niente!
Aspetto numerosi aiuti!
Ciao a Tutti!
Interessante,
la mia si stà rovinando fra l'altro,
tasto A e freccia destra,quindi potrebbe essere una bella soluzione,spetta che leggo....
Dice che ci sono due connettori e che la connessione è ovvia,
intanto vedo di trovare il pezzo e relativo manuale per aprire il pc,poi ci penso e ti faccio sapere se procedo....:D
Edit,intanto la guida service:
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01612461.pdf
:cool:
E qui altra guida in merito:
http://www.hphdx.net/Forum/tabid/55/forumid/12/threadid/1091/scope/posts/Default.aspx
Adesso devo trovare la tastiera,
qualche indicazione?:read:
CottonBob
22-06-2010, 14:08
io ho trovato su ebay qualche venditore che le vende.
Ad esempio
http://cgi.ebay.com/HP-HDX-X18-X18T-HDX18-Keyboard-US-Layout-Silver-Backlit_W0QQitemZ270587419541QQcategoryZ33963QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3907.m263QQ_trkparmsZalgo%3DSIC%26itu%3DUCI%252BIA%252BUA%252BFICS%252BUFI%252BDDSIC%26otn%3D8%26pmod%3D280515157718%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D7639099461916536622
se avete altri suggerimenti a riguardo....
COSA VI HO FATTO SCOPRIRE!!!
Quella è per il 18,
io ho il 16.
Avevo visto quel venditore giusto ieri sera e subito ho acquistato,anche se è made in china penso sia equiparabile,visto che comunque quella di serie dopo due anni ha perso comunque colore in alcuni tasti.
La versione americana non mi piace,comunque quella non è retroilluminata,io ho preso questo e attendo che arrivi:
http://cgi.ebay.com/HP-HDX-X16-X16T-Keyboard-Silver-Teclado-Spanish-Backlit_W0QQitemZ370382325598QQcategoryZ33963QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286.m7QQ_trkparmsZalgo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D3%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D7636652576098456881
:D
CottonBob
22-06-2010, 22:31
No scusa ho sbagliato a linkare! Come mai nn ti piace quella americana? Con quella spagnola nn avrai problemi con gli accenti? Cmq (da codardo) aspetto tuoi feedback (difficoltà montaggio, punti critici, tempi ecc...).
Quella spagnola è molto simile per disposizione tasti a quella italiana.
L'americana,l'avevo già provata in messico e scrivere risulta poco intuitivo,
cambiava pure la posizione della chiocciola e manca l'euro se non ricordo male.
Per montaggio e smontaggio non penso ci siano problemi,
visto che la guida hp che avevo linkato è molto chiara.
Unico dubbio,sarà il collegamento sotto tastiera del flat illuminazione,speriamo sia tutto come da discussione lette nei forum.
Comunque,la tastiera è in transito in zona Cina,
speriamo sia pari all'originale per qualità e arrivi integra e senza dazio di dogana.
Io da sabato sono per due settimane in Sardegna,
quindi temo dovrai aspettare un pò prima che torni e apra il pc per fare questa modifica.
Il pc me lo porto in vacanza,ma al ritorno devo assemblare due pc nuovi e quindi il lavoro di cambio tastiera sul portatile è procastinato almeno a metà luglio.
Ciau:)
Prof.KenG
24-06-2010, 18:35
Salve ragazzi,
Ho letto praticamente quasi tutta la discussione relativa a problemi con i driver del touchpad dei notebook HP HDX16 (pc in mio possesso), ma sinceramente non ho trovato alcuna soluzione ad un problema che mi si presenta regolarmente da quando ho aggiornato il sistema operativo del mio pc da windows Vista Home Premium a Windows 7:
non da subito, i livelli di "treble" e "bass" cambiano in continuazione senza che io tocchi i pad che li regolano. Inoltre se vado con il dito a sfiorare le barre dei due parametri non succede nulla, cambiano da soli. Anche il Wi-Fi si connette e disconnette da solo (proprio perchè anche questo ha un relativo pulsante finger-touch). Per quanto riguarda gli altri pulsanti invece sono inutilizzabili da quando si presenta il problema fino ad un nuovo riavvio del pc (ricordo: il problema non si presenta immediatamente dopo l'accensione del pc).
Il problema è alquanto fastidioso in quanto le finestre di "bass" e "treble" essendo in primo piano disturbano qualsiasi mio lavoro (da notare: lavoro con la musica e un corretto aggiustamento dei parametri audio è più che fondamentale per me!).
Mi scuso per il disturbo e se in qualche altra discussione si è già parlato di questo dannatissimo problema, ma non vorrei ripassare a Vista se il problema è risolvibile! Ringrazio tutti coloro che perderanno tempo per me in anticipo!
CottonBob
26-06-2010, 10:46
Boh è strano, a me nn è mai capitato, e ho provato tutti i sistemi operativi. Io per comodità ho su l' Xp, perchè lo accendo e mi occupa 190 Mb di ram, il resto lo uso per me. Anche io lavoro con materiale musicale (ableton suite 8 e cubase 5), e mi sto trovando benissimo.
Con w7 ho avuto problemi di driver Asio, ma mai dei pulsanti touch. Magari è difettoso l'hardware, prova a farlo vedere.
Mario Screwball
27-06-2010, 05:29
Ciao anche io ho lo stesso problema un blu ray l'avevo gia visto, ora ho comprato avatar ma anche a me dice formato non supportato, ho provato ad aggiornarlo all'interno del programma, ma niente, poi per curioisità ho rimesso l'altro blu ray che avevo gia visto ma ora non legge neanche quello, anzi non si apre neanche mediasmart !!! Tu hai risolto il problema ? Qualcunio mi puo aiutare ? Grazie:muro:
Ciao io ho scaricato il player cyberlink power dvd 10 in versione trial giusto per provare e mi legge i blu ray adesso mi e scaduto e mi sà l'unico modo per vederli e acquistare la versione completa qualcuno conosce altre alternative?
Prof.KenG
27-06-2010, 15:24
up up... nessuno sa darmi una mano? ='(
Tastiera spagnola retroilluminata arrivata settimana scorsa,
rientro oggi dalle ferie,
la tastiera è integra e anche se arriva dalla Cina non ho pagato tasse doganali,che cu@@....:D
Settimana prossima vedo di completare l'opera con la sostituzione,poi posto un paio di foto.
:cool:
No scusa ho sbagliato a linkare! Come mai nn ti piace quella americana? Con quella spagnola nn avrai problemi con gli accenti? Cmq (da codardo) aspetto tuoi feedback (difficoltà montaggio, punti critici, tempi ecc...).
Rieccomi....
Stasera ho trovato il tempo per fare la modifica,
lascio le foto e a voi i commenti,
io dico solo una cosa,spettacolare il risultato....
Prima:
http://i10.photobucket.com/albums/a121/personalweb/Screen%20shot/IMGA0001_1280x853.jpg
Durante:
http://i10.photobucket.com/albums/a121/personalweb/Screen%20shot/IMGA0002_1280x853.jpg
Dopo..... :sofico:
http://i10.photobucket.com/albums/a121/personalweb/Screen%20shot/IMGA0003_1280x853.jpg
Oltre a essere molto gradevole da vedere,
questa è nuova (ricordo che avevo due tasti rovinati),
inoltre è ben fatta e strutturata tanto che la parte del tastierino numerico ora non flette come quella originale.
Per la sostituzione,non è difficile,ci sono da togliere una serie di viti e poi la parte su cui fare molta attenzione è lo smontaggio delle plastiche,quella peggiore forse è la parte superiore della base dove sono nascoste le casse,
visto che ci sono dei ganci di plastica che a tirarli male si rischia di fare danni.
Fortunatamente non ho rotto nulla,neanche rimontando.
Ora,unico problema,il fatto che con la combinazione di tasti prevista (fn+space) non si disattiva la retroilluminazione ma a quanto leggevo nei forum esteri si tratta solo di aggiornare il bios,
io ho ancora la versione F.03 se non sbaglio...
In settimana provvedo anche per quel problema.
:cool: :D
Fatta,
aggiornato bios all'ultima versione disponibile,
ora la tastiera si può usare con la funzione di spegnimento retroilluminazione.
Ottimo risultato con minima spesa.
:D
CottonBob
14-08-2010, 12:10
Grande Bibe! L'ho presa anch'io e sto aspettando che arrivi. Per quanto riguarda i due pin della tastiera, questa nuova ne ha uno in +, quello più stretto. A quale dei due connettorini bianchi alla destra devo collegarlo? quello in alto o quello in basso?
Ti ringrazio
non da subito, i livelli di "treble" e "bass" cambiano in continuazione senza che io tocchi i pad che li regolano. Inoltre se vado con il dito a sfiorare le barre dei due parametri non succede nulla, cambiano da soli.
Anch'io dopo essere passato a Seven ho perso le funzionalità della barra di regolazione dei bassi e del treble. Riesco solo a switchare tra i due ma quando provo ad incrementare o diminuire il livello non accade nulla. La barra del volume ed il wifi, invece, funzionano correttamente.
Qualche soluzione a riguardo?
Grazie mille.
Grande Bibe! L'ho presa anch'io e sto aspettando che arrivi. Per quanto riguarda i due pin della tastiera, questa nuova ne ha uno in +, quello più stretto. A quale dei due connettorini bianchi alla destra devo collegarlo? quello in alto o quello in basso?
Ti ringrazio
Se non ricordo male,
quello più basso sul lato sinistro.
Ora non ricordo come era fatta la tastiera nuova dal lato posteriore,
mi pare che quello più piccolo,
che è quello dell'illuminazione,è sulla sinistra con la tastiera vista dal lato tasti.
In pratica il flat deve cadere in asse al connettore,
forse è un pò lungo e lo devi ripiegare ma di sicuro è in asse.
Unica cosa,fai una prova di funzionamento prima di chiudere il pc.
E ricordati di flashare il bios alla versione che ho indicato,
altrimenti non funzia lo spegnimento illuminazione via tastiera.
;)
Anch'io dopo essere passato a Seven ho perso le funzionalità della barra di regolazione dei bassi e del treble. Riesco solo a switchare tra i due ma quando provo ad incrementare o diminuire il livello non accade nulla. La barra del volume ed il wifi, invece, funzionano correttamente.
Qualche soluzione a riguardo?
Grazie mille.
Fate un cerca nella discussione qualche pagina indietro,
io ho avuto lo stesso problema appena passato a Windows 7,
oramai qualche tempo fà...:D
Avevo risolto disinstallato i driver dei tasti per poi installare quelli specifici per Vista e la barre e le funzioni osd di tutti i tasti funzionano ancora oggi.
:cool:
Riciao,
vorrei fare una formattazione totale del notebook, modificando anche le partizioni di defaul dell'Hard Disk (attualmente utilizzo windows seven). Ho inserito il cd d'installazione di Windows XP per poter utilizzare le opzioni di formattazione e partizione disponibili nella fase iniziale. Purtroppo il programma dopo poco si blocca riscontrando il seguente errore:
STOP 0x0000007B (0xF78DA63C, 0x0000034, 0X x0000000, 0x0000000)
Da quel che ho capito in questa discussione (http://www.cybertechhelp.com/forums/showthread.php?t=156593) si tratta di un problema di XP nella gestione dei drivers delle periferiche sata. Qualcuno di voi ha provato a fare una formattazione del notebook?
Se si potete indicarmi la procedura corretta da utilizzare? Vorrei fare un'installazione pulita di seven una volta per tutte.
P.S. in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165#goto_threadtools) ho trovato il modo di inserire i driver all'interno dell'immagine di XP ma la procedura mi sembra eccessivamente complessa. Se avete una soluzione alternativa ve ne sarei molto grato!
Grazie mille
NapaxXx83
30-08-2010, 15:42
Anch'io dopo essere passato a Seven ho perso le funzionalità della barra di regolazione dei bassi e del treble. Riesco solo a switchare tra i due ma quando provo ad incrementare o diminuire il livello non accade nulla. La barra del volume ed il wifi, invece, funzionano correttamente.
Qualche soluzione a riguardo?
Grazie mille.
Io sono passato a seven giusto la settimana prossima, ed installando l'ultima versione dei driver disponibili sul sito della Hp, ho riaquisito tutte le funzioni dei tasti...
Io sono passato a seven giusto la settimana prossima, ed installando l'ultima versione dei driver disponibili sul sito della Hp, ho riaquisito tutte le funzioni dei tasti...
A me, invece, continua a funzionare la sola barra del volume. Ho provato anche ad installare i driver di vista 64bit (come suggerito su) ma mi davano conflitto!!!
Riciao,
vorrei fare una formattazione totale del notebook, modificando anche le partizioni di defaul dell'Hard Disk (attualmente utilizzo windows seven). Ho inserito il cd d'installazione di Windows XP per poter utilizzare le opzioni di formattazione e partizione disponibili nella fase iniziale. Purtroppo il programma dopo poco si blocca riscontrando il seguente errore:
STOP 0x0000007B (0xF78DA63C, 0x0000034, 0X x0000000, 0x0000000)
Da quel che ho capito in questa discussione (http://www.cybertechhelp.com/forums/showthread.php?t=156593) si tratta di un problema di XP nella gestione dei drivers delle periferiche sata. Qualcuno di voi ha provato a fare una formattazione del notebook?
Se si potete indicarmi la procedura corretta da utilizzare? Vorrei fare un'installazione pulita di seven una volta per tutte.
P.S. in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165#goto_threadtools) ho trovato il modo di inserire i driver all'interno dell'immagine di XP ma la procedura mi sembra eccessivamente complessa. Se avete una soluzione alternativa ve ne sarei molto grato!
Grazie mille
Io ho usato il dvd di win 7 e ho formattato senza problemi scegliendo in fase di installazione numero e dimensione delle partizioni.
Win 7 crea in automatico una partizione nascosta di gestione,
che non puoi eliminare.
Riguardo la questione tasti,
usa i driver di vista x64 eventualmente in modalità compatibilità,
se non riesci faccio come in altro caso,
ti carico i driver che uso attualmente su un sito di hosting e provi con quella versione,ecco come vanno i miei tasti in questo momento.
Riguardo la questione tasti,
usa i driver di vista x64 eventualmente in modalità compatibilità,
se non riesci faccio come in altro caso,
ti carico i driver che uso attualmente su un sito di hosting e provi con quella versione,ecco come vanno i miei tasti in questo momento.
Grazie mille bibe!
In che senso carico i dati in modalità compatibile? Quando ho installato i drivers di vista 64bit mi si è impallato tutto e non appariva più neppure la barra del volume.
Clicca con il destro sull'eseguibile del driver che devi installare,
poi proprietà > compatibilità > seleziona vista sp2,
è un pezzo che ho installato quei driver e adesso non ricordo esattamente ma mi pare di aver fatto così.
Nel dettaglio
ti posso dire che da pannello di controllo > programmi,
tra i driver hp specifici uso:
Hp media smart menu 2.1.8
Hp quick launch buttons 6.50.8.1
ero interessato anche io alla tastiera retroilluminata è possibile trovare un sito anche estero dove acquistarla? i prezzi come sono?
Se leggi i miei post più indietro,
avevo messo link di ebay mi pare...
La mia è in versione spagnola ma a parte le scritte esotiche....:D
và una cannonata e nel tempo si è rilevata molto utile.....:sofico:
novità su questo bellissimo portatile ?
milito85
27-12-2011, 23:17
Ciao a tutti! Ho anch'io questo bellissimo pc, ma ora soffre un po' il surriscaldamento: lo tengo sempre alzato per farlo arieggiare (non ho una base con ventola tipo enermax o simili), ma ora non basta più, al minimo sforzo la ventola va al massimo o quasi :(
Dite che sia sporca? Come si fa a smontarla e pulirla?
Aspetto consigli, grazie
;)
Ciao a tutti! Ho anch'io questo bellissimo pc, ma ora soffre un po' il surriscaldamento: lo tengo sempre alzato per farlo arieggiare (non ho una base con ventola tipo enermax o simili), ma ora non basta più, al minimo sforzo la ventola va al massimo o quasi :(
Dite che sia sporca? Come si fa a smontarla e pulirla?
Aspetto consigli, grazie
;)
sicuramente si sarà riempito di polvere.
Prova a pc spento con un'aspirapolvere...altrimenti vedi se riesci ad aprire la parte sotto...
milito85
28-12-2011, 20:05
sicuramente si sarà riempito di polvere.
Prova a pc spento con un'aspirapolvere...altrimenti vedi se riesci ad aprire la parte sotto...
grazie, allora provo.
ciao! ;)
Stiglitz
22-01-2012, 13:24
ciao a tutti
ho un problema con le lampade di illuminazione: si sono bruciate :(
qualcuno di voi conosce ove sia possibile ordinarle o almeno il modello?
grazie mille!
Lampade cosa intendi,la retroilluminazione dello schermo?
Prova su ebay,ecco qui:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=hdx16+lcd&_sacat=0&_odkw=hdx16&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313
Stiglitz
22-01-2012, 22:34
Si intendo le due lampade che servono per la retroilluminazione dello schermo.
Su ebay ho trovato anche io gli inverter che servono per alimentarle, ma non le lampade specifiche per questo notebook. Mi sa che dovrò verificare le dimensioni e prenderne di compatibili.
grazie:)
Edit:
ho misurato la lampada e dovrebbe corrispondere a commercio a quella da:
lunghezza: 360mm
diametro: 2,6mm
ordinata stiamo a vedere...
Ma visti i prezzi su ebay,
non ti conveniva ordinare l'intero coperchio?
Ovviamente immagino fosse venduto completo di schermo e lampada,
ho dato un'occhio veloce alle inserzioni,senza leggerle...
Stiglitz
23-01-2012, 09:08
come coperchio credo sia venduta esclusivamente la parte posteriore e esterna dello schermo.
Non credo sia completo di schermo e lampada altrimenti staremmo parlando di una spesa considerevole molto al di sopra dei 20 euro che ho dovuto spendere io.
Ah ok,
se poi quando ti arriva il materiale e completi il lavoro funziona tutto correttamente,
fai avere il link e le specifiche di dove hai comprato,
può sempre tornare utile...
Ciau.
Stiglitz
23-01-2012, 09:18
certo!
Ciao, ho questo notebook ma improvvisamente sullo schermo non visualizza più nulla mentre nell'uscita VGA tutto ok.
Sicuro non aver commutato la visualizzazione solo sullo schermo esterno?
Da desktop,tasto destro,risoluzione schermo,
selezionare il monitor in uso e non clona o altre impostazioni.
Se così non fosse,probabilmente display fott@@@....
Sicuro non aver commutato la visualizzazione solo sullo schermo esterno?
Da desktop,tasto destro,risoluzione schermo,
selezionare il monitor in uso e non clona o altre impostazioni.
Se così non fosse,probabilmente display fott@@@....
Già dall'avvio non visualizza nulla sul monitor, solo su quello esterno.
Ragazzi, anche io ho questo tipo di portatile. Ho visto che nel corso della discussione sono stati risolti vari problemi e confido potrete aiutare anche me!!
E' da un po' di tempo che dopo poco che il pc è acceso, impazziscono i bassi (nel senso che si alzano ed abbassano da soli) così come si connette e sconnette continuamente il wifi come se premessi gli appositi tasti touch. E' successo anche a voi qualcosa di simile?? Come avete risolto?
Me lo fa anche in modalità provvisoria...
Il sistema operativo è ovviamente Vista.
Ringrazio anticipatamente qualsiasi dritta!!!
Sicuramente sono i tasti a sfioramento presenti sopra la tastiera.
Probabilmente con il tempo presentano dei problemi,
tendo a rimanere premuti anche se non tocchi la plastica.
Mi pare che su ebay ci siano come ricambio,devi cercare.
Ti conviene prima fare una prova aprendo il pc e togliendo la plastica sopra ai tasti,quindi lo usi e vedi se il difetto si ripresenta tanto per capire se sono i tasti o se la plastica con il tempo si è leggermente deformata.
Bella noia!!!! Cmq grazie mille proverò a fare quanto consigliato!!!
Ma prima di smontare tutto, non c'è un modo per disattivare i tasti touch? Così potrei capire subito se dipende da quello che dici tu o magari c'è qualche conflitto a livello di software! Grazie
Per avere la certezza,devi staccare il flat che li alimenta.
Potresti fare una prova disinstallando i driver specifici dei tasti touch,
ma non credo basti.
Ok allora prima farò la prova dei driver se non dovesse bastare staccherò il flat... graziasss!!
Vorrei sostituire l'HD del portatile con uno più performante. Mi confermate che sono "fisicamente" compatibili tutti gli HD da 2.5" in commercio? Avete qualche consiglio da darmi su cosa comprare? Ho letto questa comparativa sugli HD per portatili: http://www.tomshw.it/cont/articolo/quattro-hard-disk-per-portatili-da-500-gb-a-1-tb-alla-prova/40336/1.html
Quello che ne esce meglio è l'Hitachi Travelstar 7K750, ma è a 7200 giri, quindi scalderà tantissimo il portatile, che già di suo non scherza!!!
Altrimenti potrei optare per WD Scorpio Blue WD5000LPVT che gli sta subito dietro ma è a 5400 giri.
Help me!
Grazie.
Ti sconsiglio Hitaci e ti consiglio WD,
non quella serie ma gli scorpio black a 7200rpm,ovviamente molto più prestazionali,
ai tempi avevo installato quello in taglia 250Gb,
una cannonata e funziona ancora benissimo.
Grazie bibe!
Ma con un 7200 il notebook non diventa una stufa più di quanto non sia già?
P.S. ma che tu sappia c'è la possibilità di espandere anche la ram?
Grazie bibe!
Ma con un 7200 il notebook non diventa una stufa più di quanto non sia già?
P.S. ma che tu sappia c'è la possibilità di espandere anche la ram?
meglio se metti un bel SSD
purtroppo i moduli da 4Gb di ddr2 sono davvero rari e costosi, ma già con 4Gb va più che bene
L'SSD sarebbe un'ottima opzione se non fosse che costa ancora uno sproposito. Purtroppo mi servono almeno 500 gb.
Che ne pensate delle soluzioni ibride tipo i seagate momentum xt?
L'SSD sarebbe un'ottima opzione se non fosse che costa ancora uno sproposito. Purtroppo mi servono almeno 500 gb.
Che ne pensate delle soluzioni ibride tipo i seagate momentum xt?
Si certo è anche 7200 RPM
Ma tra seagate e wd quale mi conviene prendere?
L'opzione ibrido non è abbastanza inutile visto che si tratta nel migliore dei casi di soli 8 gb memoria flash???
Quali sarebbero i reali vantaggi nell'uso quotidiano?
Grazie
Scalda di sicuro specialmente in estate,
ma per farti un piccolo indice sul miglioramento,
considera che con quel disco che ti ho indicato il valore di prestazione disco di win7 risulta 5.5,
con quello standard che valore risulta?
Ovviamente ssd sarebbe l'ideale,
anche se a dire il vero su un portatile per me rimane un'incognita,
in quanto il suo utilizzo ideale sarebbe come solo disco di sistema e poi installare giochi e altro in un secondo disco,soluzione ovviamente non fattibile sul portatile.
Circa i dischi ibridi,non mi sono informato,
comunque della qualità wd sono assolutamente certo.
Per la ram,come scritto lascia perdere,costa un botto,
al momento 4Gb bastano ampiamente.
Grazie bibe!
Sono felice che tu mi abbia risposto, visto che abbiamo lo stesso notebook. Sarei orientato anch'io sul WD, tuttavia ho paura per l'eccessivo calore che verrebbe a svilupparsi. La soluzione a 5400 giri tu la scarteresti definitivamente? La differenza di prestazioni tra i 2 HD è davvero evidente nell'uso quotidiano (soprattutto navigazione e lavoro...giochi no).
Su questo non posso aiutarti,
nel senso che io ho cambiato l'hd ai tempi appena acquistato il pc.
Considera che in estate lo uso con una base di raffreddamento.
Fai qualche valutazione considerando il punteggio di prestazioni del disco,
quello che ti ho scritto è con win7 x64.
Il tuo quanto indica,con il disco a 5400?
Scalda di sicuro specialmente in estate,
ma per farti un piccolo indice sul miglioramento,
considera che con quel disco che ti ho indicato il valore di prestazione disco di win7 risulta 5.5,
con quello standard che valore risulta?
Ovviamente ssd sarebbe l'ideale,
anche se a dire il vero su un portatile per me rimane un'incognita,
in quanto il suo utilizzo ideale sarebbe come solo disco di sistema e poi installare giochi e altro in un secondo disco,soluzione ovviamente non fattibile sul portatile.
Circa i dischi ibridi,non mi sono informato,
comunque della qualità wd sono assolutamente certo.
Per la ram,come scritto lascia perdere,costa un botto,
al momento 4Gb bastano ampiamente.
Oramai gli SSD possono essere usati per tutto, le nand suppotano cicli di scrittura veramente notevoli, durano più di quanto terrai il notebook.
L'ibrido ha un sistema di chache che posiziona i software di maggiore utilizzo nell'SSD dandoti un accesso più veloce. Le differenze non sono eclatanti ma qualcosina la guadagni.
Se dovessi optare per un normale 7200 prendi WD ma serie black
Si al momento sto valutando tra questi:
WD7500BPKT (http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ITA/2879-771435.pdf)
ST750LX003 (http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/laptop-hard-drives/momentus-xt-hybrid/)
WD10JPVT (http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ITA/2879-771437.pdf)
Tra i wd sicuramente il black che ha prestazioni migliori,
per i seagate,non mi pronuncio,
ho un disco esterno da anni ma non ha lo stesso tipo d'uso di un disco interno da portatile,quindi non sò se sia equiparabile come prestazioni.
Si al momento sto valutando tra questi:
WD7500BPKT (http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ITA/2879-771435.pdf)
ST750LX003 (http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/laptop-hard-drives/momentus-xt-hybrid/)
WD10JPVT (http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ITA/2879-771437.pdf)
ST750LX003 o WD7500BPKT
rdaelmito
24-12-2012, 13:10
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha aggiornato a Windows 8 Pro? Io vorrei farlo, ho installato il sistema sul mio netbook ed è diventato molto più reattivo, pensavo dunque di aggiornare anche questo notebook. Sul sito HP (ho provato Italia e US) non ci sono driver ufficiali (mi pare sia possibile trovare solo quelli Intel e nVidia, ma sui loro siti), prima di avventurarmi e perdere quantomeno un pomeriggio ho pensato di chiedere se qualcuno avesse già provato :)
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha aggiornato a Windows 8 Pro? Io vorrei farlo, ho installato il sistema sul mio netbook ed è diventato molto più reattivo, pensavo dunque di aggiornare anche questo notebook. Sul sito HP (ho provato Italia e US) non ci sono driver ufficiali (mi pare sia possibile trovare solo quelli Intel e nVidia, ma sui loro siti), prima di avventurarmi e perdere quantomeno un pomeriggio ho pensato di chiedere se qualcuno avesse già provato :)
la cosa interesserebbe anche a me...alla fine qualcuno lo ha fatto ?
Installato da mesi,
da quando è uscito,
attualmente il pc l'ho passato a mia moglie.
Funziona tutto normalmente usando i driver per windows 7,
anche perchè per la maggioranza dell'hw l'installazione avviene in automatico,
senza bisogno di scaricarli.
Unica noi come al solito con la scheda tv,
che francamente però non ho mai usato e che evito di usare,
visto che comunque il programma di gestione è sempre stato una rogna.
A breve gli farò anche l'aggiornamento a 8.1
Installato da mesi,
da quando è uscito,
attualmente il pc l'ho passato a mia moglie.
Funziona tutto normalmente usando i driver per windows 7,
anche perchè per la maggioranza dell'hw l'installazione avviene in automatico,
senza bisogno di scaricarli.
Unica noi come al solito con la scheda tv,
che francamente però non ho mai usato e che evito di usare,
visto che comunque il programma di gestione è sempre stato una rogna.
A breve gli farò anche l'aggiornamento a 8.1
cioè?
in che senso unico neo la scheda tv?
Io l'ho sempre usata senza problemi, soprattutto quando vado fuori in Toscana mi è comoda perché vedo la TV proprio grazie al PC :)
Se non ricordo male,
ma come ti ho scritto io non la uso proprio...
I driver per la scheda tv e la relativa applicazione funzionano non proprio correttamente,rischi di avere dei malfunzionamenti,
il consiglio è di fare un backup di sistema di windows 7 con programma
tipo acronis true image,
poi provare windows 8.1 per verificare che tutto funzioni correttamente,
nel caso appunto hai un'immagine pronta per eventuale ripristino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.