PDA

View Full Version : SANTECH N48: gaming notebook all'italiana


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

Dstyle
17-07-2009, 03:27
Raga ma come va il gaming su uno schermo da 15,4 pollici? Io ero più propenso per l'M38 da 17" visto che su uno schermo del genre si gioca da dio. Però in fatto di hardware non c'è paragone. E' troppo piccolo per giocare o è solo una mia impressione?

*Caos*
17-07-2009, 10:25
L'aria calda mi arriva sulla mano quando sollevo il notebook dalla parte superiore con questo:

http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTQyMQ==

L'immagine dice tutto:

http://www.antec.com/images/400/NBC_to_go_airflow.jpg

Il fastidio delle prese USB invece credo sia oggettivo. Se ho attaccati mouse e cooler dalle prese posteriori, quando attacco la fotocamera digitale o una qualunque altra periferica USB alle porte laterali (sulla destra) ho i cavetti che mi intralciano un po'. Idem dicasi per il cavo di rete ethernet.

Nulla di tragico ma avrei preferito un'impostazione per destri con lettore DVD a destra e porte USB a sinistra.

Il calore dell'hard disk spero di risolverlo non appena usciranno degli SSD a prezzi umani. :)

P.S.
Con questo non voglio assolutamente dire che sia un brutto acquisto, anzi... Mi sembra però che il layout offra margini di miglioramento.

tobia996
20-07-2009, 14:10
per quanto riguarda il raffreddamento , tu parli di un caso limite. anche io ho un cooler con vebtola per notebbok , ma anche con quello e giocando a crysis non ho avvertito questo tremendo flusso di aria incandescente sulla mano! E' da dire che senza cooler di aria sualla mano non te ne arriva proprio!

Considerate le caratteristiche hardware da primato ed il case da 15,6 a mio avviso ci si può lamentare solo del calore prodotto dall'HD .... per il resto non si può avere "la botte piena e la moglie ubriaca!"

ingegneredentro
20-07-2009, 14:33
con il sistema di raffreddamento che mi sono fabbricato io non mi arriva nessun flusso d'aria sulle mani, e l'HDD mi sta sui 42°in full load dopo ore di gioco a GTA4, così come la VGA mi arriva massimo a 74°lievemente overcloccata e la cpu non supera mai i 65°, ed ho un quad Q9100!!!Ciononostante non ho nessun flusso di calore sulle mai, e la parte destra del Touchèad mi resta fredda quasi come l'altra.Considerate che abito in calabria, prevalentemente a Cosenza, una delle zone più calde d'Italia!!!

ninomec
20-07-2009, 16:26
Salve io dovro comprare l'n48 a settembre, volevo sapere se c'è la possibilità di montare un sintonizzatore digitale terrestre interno come per lx47, visto che io non utilizzero lo slot mini pci-e della turbomemory/modulo 3g, sorgono due problemi la presa per l'antenna e il telecomando, vorrei sapere se esiste un telecomando che funziona col bluetooth, e poi magari la presa per l'antenna la si farebbe uscire dallo sportellino per la simcard.

ingegneredentro
20-07-2009, 16:56
uno con la versione quad 2.0ghz e 260m potrebbe postare qualche video o benchmark di gta 4? :)

il quad a 2.0ghz è una pessima scelta per qualsiasi notebook, in quanto no hai nessun vantaggio dai 4 core, che lavorano ad una frequenza troppo bassa, che peraltro non è coadiuvata dalla cache, di soli 6mb, da dividere per tutti e quatro i core...la scelta ideale è o il t9900/X9100 per i dual core o il Q9100 per il quad.Quest'ultimo ha 12mb di cache, che nelle situazioni di calcolo difficili, come programmi di elaborazione o giochi con una sofisticata intelligenza artificiale permettono una marcia in più!

Dstyle
20-07-2009, 17:55
il quad a 2.0ghz è una pessima scelta per qualsiasi notebook, in quanto no hai nessun vantaggio dai 4 core, che lavorano ad una frequenza troppo bassa, che peraltro non è coadiuvata dalla cache, di soli 6mb, da dividere per tutti e quatro i core...la scelta ideale è o il t9900/X9100 per i dual core o il Q9100 per il quad.Quest'ultimo ha 12mb di cache, che nelle situazioni di calcolo difficili, come programmi di elaborazione o giochi con una sofisticata intelligenza artificiale permettono una marcia in più!

Quindi consiglieresti anche un T9600 rispetto al Q9000? Cioè, in termini di prestazioni videoludiche viaggia più un Dual-core con 6Mb di cache che un quad con la stessa cache?

ninomec
22-07-2009, 12:36
Salve vorrei porvi un quesito, sono indeciso se ordinare in pc con bluetooth integrato, solo che vorrei sapere se questo funziona anche per le periferiche bluetooth o solo per sincronizzare il cellulare, perche vorrei usarlo per collegare tipo delle cuffie, un telecomando, sempre se esistono, oppure funzionano solo con i loro riceventi bluetooth che si collegano via usb.

mrc.barba
23-07-2009, 11:55
L'unico inconveniente "temperaturistico" che ho trovato riguarda il touchpad.. dopo un po' che il pc è acceso diventa meolto caldo e ad usarlo mi bolle l'indice :stordita:

Energia.S
23-07-2009, 11:58
L'unico inconveniente "temperaturistico" che ho trovato riguarda il touchpad.. dopo un po' che il pc è acceso diventa meolto caldo e ad usarlo mi bolle l'indice :stordita:

è sempre l''hard disk, dato che è li sotto proprio sulla destra...se si è preso l'hard disk da 7200 giri scalda molto... comunque il problema (che sorge principalmente d'estate) è facilmente ovviabile con un Mouse esterno...

Sonne
25-07-2009, 19:29
Salve a tutti ero interessato a comprare un notebook santech ma sono indeciso su quale config comprare per le mie esigenze...ho aperto anche un topic ma nessuno mi ha considerato molto e ho pensato di ripostare la domanda qua che siete tutti (o quasi) santecchiani convinti xD

Vorrei comprare un portatile per giochi molto decente e duraturo(per duraturo si intenda che sono disposto anche a aggiornare i pezzi in futuro, lo so che i portatili durano poco ormai...)però non vorrei superare i 1500 euro max proprio max 1800 diciamo...se poi a 2mila euro esce il pc definitivo per i prossimi 3-4 anni allora vabè uno sforzo si può fare...

Finora la config santech che mi aveva ispirato è più o meno questa:

SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9700 2.80 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY 4 Gb Intel Turbo Memory (Robson 2)
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
OPZIONI BATTERIA Seconda 8 Celle Ioni di Litio
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Ultimate 64bit ITA
BORSA 2 Tasche col. Nero in Nylon
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)

che sarebbe comunque up pochino fuori budget contando l'iva

€ 1.756,67
(iva inc. € 2.108,00)

Avevo pensato di ridurre un po su qualche specifica ma non saprei cosa...forse la cpu?Leviamo vista ultimate e ne mettiamo uno + economico?(vorrei windows 7 di miglior qualità)

dunque secondo voi per giocare molto bene e usarlo diciamo anche come portatile-sostituto desktop, è ok o si può cambiare qualcosa?Per ora non uso applicativi pesanti oltre ai giochi ma forse potrei usarli + avanti anche se non credo di andare cmq su grafica 3d o programmazione pesante...Non ho considerato il quad per ora infatti...ma se fosse migliore...

Me ne intendo relativamente poco,suggerimenti?

Grazie in anticipo

Dstyle
25-07-2009, 20:32
Salve a tutti ero interessato a comprare un notebook santech ma sono indeciso su quale config comprare per le mie esigenze...ho aperto anche un topic ma nessuno mi ha considerato molto e ho pensato di ripostare la domanda qua che siete tutti (o quasi) santecchiani convinti xD

Vorrei comprare un portatile per giochi molto decente e duraturo(per duraturo si intenda che sono disposto anche a aggiornare i pezzi in futuro, lo so che i portatili durano poco ormai...)però non vorrei superare i 1500 euro max proprio max 1800 diciamo...se poi a 2mila euro esce il pc definitivo per i prossimi 3-4 anni allora vabè uno sforzo si può fare...

Finora la config santech che mi aveva ispirato è più o meno questa:

SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9700 2.80 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY 4 Gb Intel Turbo Memory (Robson 2)
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
OPZIONI BATTERIA Seconda 8 Celle Ioni di Litio
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Ultimate 64bit ITA
BORSA 2 Tasche col. Nero in Nylon
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)

che sarebbe comunque up pochino fuori budget contando l'iva

€ 1.756,67
(iva inc. € 2.108,00)

Avevo pensato di ridurre un po su qualche specifica ma non saprei cosa...forse la cpu?Leviamo vista ultimate e ne mettiamo uno + economico?(vorrei windows 7 di miglior qualità)

dunque secondo voi per giocare molto bene e usarlo diciamo anche come portatile-sostituto desktop, è ok o si può cambiare qualcosa?Per ora non uso applicativi pesanti oltre ai giochi ma forse potrei usarli + avanti anche se non credo di andare cmq su grafica 3d o programmazione pesante...Non ho considerato il quad per ora infatti...ma se fosse migliore...

Me ne intendo relativamente poco,suggerimenti?

Grazie in anticipo
Io ne prenderò uno a settembre: cosiglierei di rispariamiare sull'hard disk con il 160gb a 7200rpm, poi ne prendi uno esterno, io preferisco usare quello interno per installare le applicazioni e quello esterno per musica, film e quantaltro, così è più leggero; :D per il sistema operativo va benissimo Home premium, tanto poi lo aggiornerai con Windows 7; la garanzia va un pò a tua discrezione, io penso che non la prenderò; infine, per quanto riguarda la batteria, non so cosa te ne faccia di 2 batterie, a me una basta e avanza.

Sonne
26-07-2009, 18:27
le 2 batterie le userei principalmente per i viaggi lunghi,cmq home premium penso andrà benissimo anche io riflettendoci su e l'hd da 160gb pure può andare bene,tanto pensavo di prendere uno esterno da 1tb come storage e backup per il fisso,quindi sarebbe valido anche per il portatile...la garanzia penso di prenderla anche se mi convince poco alla fine....mai avuto problemi del genere finora.

Per il resto dite che per nerdare a giochi pesanti/lavoro, possa andare bene?Non vorrei avere esagerato preso dalla foga del pc potente XD

fbi.cola
26-07-2009, 22:10
Ciao, io ho preso una configurazione identica alla tua ma pagando di meno in quanto ho optato per Vista 64 Home , non ho preso la seconda batteria, non ho preso la memory Turbo e non ho preso la garanzia dei zero led.
Ho speso 1790. Quando decidi la configurazione definitiva , prima di ordinare, considerato l'investimento importante , ti consiglio di inviare una mail al commerciale della Santech (trovi la mail esatta sul loro sito) per chiedere uno sconto. Non ti fanno chissa' che (sono appena stati rivisti i loro listini) ma qualcosina limi. Facci sapere cosa hai deciso.

Ragazzi chiedo anch'io una cosa: cosa ne pensate del Notepal Infinite della Cooler Master per raffreddare il Notebook? Qualcuno l'ha comprato? Cooler master mi pare una buona marca...

Dstyle
27-07-2009, 03:16
Ciao, io ho preso una configurazione identica alla tua ma pagando di meno in quanto ho optato per Vista 64 Home , non ho preso la seconda batteria, non ho preso la memory Turbo e non ho preso la garanzia dei zero led.
Ho speso 1790. Quando decidi la configurazione definitiva , prima di ordinare, considerato l'investimento importante , ti consiglio di inviare una mail al commerciale della Santech (trovi la mail esatta sul loro sito) per chiedere uno sconto. Non ti fanno chissa' che (sono appena stati rivisti i loro listini) ma qualcosina limi. Facci sapere cosa hai deciso.

Ragazzi chiedo anch'io una cosa: cosa ne pensate del Notepal Infinite della Cooler Master per raffreddare il Notebook? Qualcuno l'ha comprato? Cooler master mi pare una buona marca...
Come mai non hai optato per il quadcore?

ninomec
27-07-2009, 10:39
Ciao, io ho preso una configurazione identica alla tua ma pagando di meno in quanto ho optato per Vista 64 Home , non ho preso la seconda batteria, non ho preso la memory Turbo e non ho preso la garanzia dei zero led.
Ho speso 1790. Quando decidi la configurazione definitiva , prima di ordinare, considerato l'investimento importante , ti consiglio di inviare una mail al commerciale della Santech (trovi la mail esatta sul loro sito) per chiedere uno sconto. Non ti fanno chissa' che (sono appena stati rivisti i loro listini) ma qualcosina limi. Facci sapere cosa hai deciso.

Ragazzi chiedo anch'io una cosa: cosa ne pensate del Notepal Infinite della Cooler Master per raffreddare il Notebook? Qualcuno l'ha comprato? Cooler master mi pare una buona marca...

Ciao, io dovrei comprare a settembre il notebook, volevo sapere di che entità è lo sconto.
Per il raffreddamento ho trovato questo prodottoche mi piace molto perche mi permette di metterlo nella borsa con il notebook, e perche si può posizionare la ventola nel punto che si vuole.

http://www.freemodding.it/recensioni/cooling/3085/recom-cooldesk-easy.html

costa su ebay circa 21 euro.

oppure sta per uscire il cooler master notepal U2 che è lo stesso ma ci sono 2 ventole.

Dstyle
27-07-2009, 15:15
Raga ma secondo voi 1680x1050 non è troppo elevata per uno schermo del genere? Secondo me la standard Hd Ready va benissimo, sia per vedere film che per giocare.

*Caos*
27-07-2009, 15:45
Già discusso. Rileggi qualche pagina prima.

Energia.S
27-07-2009, 18:16
Raga ma secondo voi 1680x1050 non è troppo elevata per uno schermo del genere? Secondo me la standard Hd Ready va benissimo, sia per vedere film che per giocare.

per alcuni, lo è se si prende la 9800m GTS come VGA, per altri come me no, io ad esempio ho il mio portatile che è spesso collegato al monitorone da 28" con risoluzione nativa a 1920x1200 e gioco tranquillamente a quella risoluzione a GRID, senza un intoppo a livello di fluidità con aa a 4x...
PES2009 gira a 1920x1200 a 60fps anche con la telecamera più impegnativa e gli stadi più pesanti, forzando sempre i filtri con Nhancher...

Se vai di VGA GTX 260m io non esiterei un secondo con la risoluzione massima...

comunque come ti è già stato detto da Caos, se ne è già discusso; basta usare il tasto "Cerca nella discussione"

Dstyle
27-07-2009, 21:41
per alcuni, lo è se si prende la 9800m GTS come VGA, per altri come me no, io ad esempio ho il mio portatile che è spesso collegato al monitorone da 28" con risoluzione nativa a 1920x1200 e gioco tranquillamente a quella risoluzione a GRID, senza un intoppo a livello di fluidità con aa a 4x...
PES2009 gira a 1920x1200 a 60fps anche con la telecamera più impegnativa e gli stadi più pesanti, forzando sempre i filtri con Nhancher...

Se vai di VGA GTX 260m io non esiterei un secondo con la risoluzione massima...

comunque come ti è già stato detto da Caos, se ne è già discusso; basta usare il tasto "Cerca nella discussione"
Si infatti sono andato indietro a cercare, ma anche tu sei stato molto esplicativo ^^

mrc.barba
28-07-2009, 19:01
Ragazzi ma voi che drivers della gpu avete (260m)??
Ho visto sul sito della nvidia ce sono disponibili i 185.85, mentre everest mi dice che ho installato i 179.53.. che dite?

Energia.S
28-07-2009, 19:30
Ragazzi ma voi che drivers della gpu avete (260m)??
Ho visto sul sito della nvidia ce sono disponibili i 185.85, mentre everest mi dice che ho installato i 179.53.. che dite?

io ho su gli ultimi del sito nvidia (186.03) ma per windows 7 x64,
con 9800m Gts...

mrc.barba
29-07-2009, 19:21
Ho installato i 185.85!!

Una curiosità.. m piacerebbe confrontare i punteggi ai vari bench delle diverse configurazioni..

oggi ho eseguito 3dmarkvantage e il mio punteggio è stato di 5433 pti. Come lo interpreto? E' in linea coi vostri (260m gtx / p9700)?

bodomTerror
29-07-2009, 19:24
Ho installato i 185.85!!

Una curiosità.. m piacerebbe confrontare i punteggi ai vari bench delle diverse configurazioni..

oggi ho eseguito 3dmarkvantage e il mio punteggio è stato di 5433 pti. Come lo interpreto? E' in linea coi vostri (260m gtx / p9700)?

imho i 185 non sono bei driver..almeno non con gta 4

ps. sto seguendo i prezzi quad+260m..senza sistema operativo 1600 cucuzze!! niente male :asd:

aspetto un bench di crysis e gta 4 di qualcuno cmq:sofico:

ingegneredentro
29-07-2009, 19:44
Ho installato i 185.85!!

Una curiosità.. m piacerebbe confrontare i punteggi ai vari bench delle diverse configurazioni..

oggi ho eseguito 3dmarkvantage e il mio punteggio è stato di 5433 pti. Come lo interpreto? E' in linea coi vostri (260m gtx / p9700)?

Al vantage con il Q9100 e la 260m gtx faccio 6285 punti, un punteggio stellare, e quasi senza overclock!

Dstyle
29-07-2009, 19:46
Al vantage con il Q9100 e la 260m gtx faccio 6285 punti, un punteggio stellare, e quasi senza overclock!

Ma per giocare sarebbe meglio un dual?

ingegneredentro
29-07-2009, 19:55
Ma per giocare sarebbe meglio un dual?

dipende dal gioco.Oggi come oggi direi di sì per la maggior parte dei titoli e per quelli vecchi, ma già oggi si vedono esempi di giochi ingiocabili con i dual(o comunque giocabili a frequenze elevatissime), quali GTA4 o i giochi strategici in genere.Più in generale i giochi dotati di intelligenza artificiale avanzata o giochi con un'ambientazione molto interattiva e autonoma dotata di intelligenza artificiale propria, simili a GTA4, richiedono i quad.Il futuro parla chiaro:i quad saranno il minimo, visti i nuovi core i7 dotati di 8 core.E questo futuro non è troppo lontano, direi questione di mesi.più in generale un quad permette una maggiore flessibilità di utilizzo del notebook, in quanto in genere con una frequenza minore(e quindi con una minore produzione di calore) il quad raggiunge risultati maggiori se sfruttato bene.se il notebook ti serve per un ventaglio di applicazioni esteso il quad è senz'altro la soluzione migliore.

Dstyle
29-07-2009, 20:02
dipende dal gioco.Oggi come oggi direi di sì per la maggior parte dei titoli e per quelli vecchi, ma già oggi si vedono esempi di giochi ingiocabili con i dual(o comunque giocabili a frequenze elevatissime), quali GTA4 o i giochi strategici in genere.Più in generale i giochi dotati di intelligenza artificiale avanzata o giochi con un'ambientazione molto interattiva e autonoma dotata di intelligenza artificiale propria, simili a GTA4, richiedono i quad.Il futuro parla chiaro:i quad saranno il minimo, visti i nuovi core i7 dotati di 8 core.E questo futuro non è troppo lontano, direi questione di mesi.più in generale un quad permette una maggiore flessibilità di utilizzo del notebook, in quanto in genere con una frequenza minore(e quindi con una minore produzione di calore) il quad raggiunge risultati maggiori se sfruttato bene.se il notebook ti serve per un ventaglio di applicazioni esteso il quad è senz'altro la soluzione migliore.

Quindi ad oggi, per avere un portatile che mi duri max 3 anni, prendo il T9600 o il Q9000? Premetto che io devo solo giocarci, quando andrò all'uni.

ingegneredentro
29-07-2009, 20:14
Quindi ad oggi, per avere un portatile che mi duri max 3 anni, prendo il T9600 o il Q9000? Premetto che io devo solo giocarci, quando andrò all'uni.

se devi prendere il Q9000 prendi senza dubbio il T9600.Il Q9000 non è un quad potente,primo per la frequenza troppo bassa e poi, è questa la cosa importante, per la cache di soli 6mb, che divisi per i 4core viene 1,5mb per core.Se devi prendere un quad prendi il Q9100 o il Q9200, che sono i migliori come rapporto qualità prezzo.Il notebook lo compri con il p8600, chiedi la predisposizione per i quad, e sulla baia acquisti in cina uno dei modelli che ti ho detto, che sono venduti da una persona seria che conosco da alcuni anni, e fornisce modelli in versione finale da fiera con core stepping c0, lo stesso delle revisioni costose commerciali ad un prezzo sui 220euro tutto compreso!!!

Dstyle
29-07-2009, 20:23
se devi prendere il Q9000 prendi senza dubbio il T9600.Il Q9000 non è un quad potente,primo per la frequenza troppo bassa e poi, è questa la cosa importante, per la cache di soli 6mb, che divisi per i 4core viene 1,5mb per core.Se devi prendere un quad prendi il Q9100 o il Q9200, che sono i migliori come rapporto qualità prezzo.Il notebook lo compri con il p8600, chiedi la predisposizione per i quad, e sulla baia acquisti in cina uno dei modelli che ti ho detto, che sono venduti da una persona seria che conosco da alcuni anni, e fornisce modelli in versione finale da fiera con core stepping c0, lo stesso delle revisioni costose commerciali ad un prezzo sui 220euro tutto compreso!!!

Il processore va ad incastro, come nei PC, oppure va saldato?

bodomTerror
29-07-2009, 20:59
se devi prendere il Q9000 prendi senza dubbio il T9600.Il Q9000 non è un quad potente,primo per la frequenza troppo bassa e poi, è questa la cosa importante, per la cache di soli 6mb, che divisi per i 4core viene 1,5mb per core.Se devi prendere un quad prendi il Q9100 o il Q9200, che sono i migliori come rapporto qualità prezzo.Il notebook lo compri con il p8600, chiedi la predisposizione per i quad, e sulla baia acquisti in cina uno dei modelli che ti ho detto, che sono venduti da una persona seria che conosco da alcuni anni, e fornisce modelli in versione finale da fiera con core stepping c0, lo stesso delle revisioni costose commerciali ad un prezzo sui 220euro tutto compreso!!!

volevo prendere il q9000..ma mi sa che aspetto i7 :fagiano: con l'i7 dovrebbe bastare una frequenza 1.7 1.8 per giocare no? mi sembra che li facciano fino a un massimo di 2ghz

ingegneredentro
30-07-2009, 11:08
volevo prendere il q9000..ma mi sa che aspetto i7 :fagiano: con l'i7 dovrebbe bastare una frequenza 1.7 1.8 per giocare no? mi sembra che li facciano fino a un massimo di 2ghz

N48 non verrà distribuito né con core i7 né con core i5, in quanto la scheda madre non li supporta.

ingegneredentro
30-07-2009, 11:10
Il processore va ad incastro, come nei PC, oppure va saldato?

Saldato????ma nooooo, si attacca nello zoccolo proprio come nei desktop, solo è un'operazione un pò più delicata....Tutto qui.

bodomTerror
30-07-2009, 12:27
N48 non verrà distribuito né con core i7 né con core i5, in quanto la scheda madre non li supporta.

be non useranno certo l'n48 x tutta la durata dell'azienda :asd:

Dstyle
30-07-2009, 15:37
Saldato????ma nooooo, si attacca nello zoccolo proprio come nei desktop, solo è un'operazione un pò più delicata....Tutto qui.

Stessa cosa per la scheda video?
Perchè un M38 con 9200 e una GTX260m o 280m mi gusterebbe più di un 15,4" :D

ziojoe
30-07-2009, 21:35
secondo voi cambieranno a breve anche i monitor, con quelli a led??

"ingegneredentro" quanto hai pagato il tuo santech?? hai cambiato tu il processore?

ingegneredentro
31-07-2009, 00:54
Stessa cosa per la scheda video?
Perchè un M38 con 9200 e una GTX260m o 280m mi gusterebbe più di un 15,4" :D

L'M38 non può ospitare ne la gtx260m ne i quad ore, in quanto dotato di scheda madre con tecnologia Santa Rosa e processo produttivo a 65nm, e non Montevina a 55/45nm...Ora come ora l'M38 non conviene più, è solo uno spreco di soldi.

ingegneredentro
31-07-2009, 01:00
secondo voi cambieranno a breve anche i monitor, con quelli a led??

"ingegneredentro" quanto hai pagato il tuo santech?? hai cambiato tu il processore?

Il mio N48 mi è venuto compreso tutto 1500euro, con il P8600 e la 9800m gts.
Dopo 1 mesetto abbondante ho venduto sulla baia la gts a 350euro, e ho acquistato la gtx260m direttamente da santech a 359.Subito dopo ho venduto il p8600 a 85euro e ho acquistato il Q9100 in Cina a 225euro tutto compreso.alla fine facendo le dovute somme e differenze mi è venutp 1734euro nel mese di aprile a fine modifiche.Niente male vero?Mi sarebbe venuto almeno 2350euro acquistando il quad da santech!!!

ziojoe
31-07-2009, 13:27
hai dovuto dirgli niente per il cablaggio del processore?

bisogna sezionarlo tutto il notebook oppure c'è poco da smontare? e per la garanzia?

Sunburp
03-08-2009, 11:49
Io ero molto interessato a questo notebook, sapete se fanno pagamenti a rate?

E' vero che dovrebbero metterci la 280 a breve?

Energia.S
03-08-2009, 14:33
Io ero molto interessato a questo notebook, sapete se fanno pagamenti a rate?

Dal sito Santech:

Ordini
Gli ordini sono accettati solo ed esclusivamente in forma scritta tramite Internet (e-commerce on-line) o a mezzo fax (+39 0823787528). Il Cliente che invia l'ordine via Internet riceverà, al termine della procedura, una comunicazione di conferma dall'avvenuto ordine e di accettazione dello stesso, o tramite posta elettronica (e-mail), con l'indicazione del relativo numero d'ordine.
Nell'ipotesi che, dopo l'invio dell'ordine, non compaia (trascorsi alcuni minuti) il numero d'ordine, la proposta s'intenderà come non accettata, ad ogni effetto di legge, anche se per motivi contabili, amministrativi o per carenza di prodotto.



Prezzi
Tutti i prezzi inseriti nel sito, nella colonna relativa, sono da intendersi prezzi IVA Inclusa. I prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento, senza alcun preavviso.



Pagamenti
Le merci fornite dovranno essere pagate mediante i metodi proposti sullo shop online SANTECH.
Salvo diverse condizioni che dovranno essere concordate in forma scritta con SANTECH le coordinate bancarie per il pagamento mediante Bonifico Bancario sono:

Intestatario: SANTECH S.r.l.
via Provinciale per Piedimonte, 69
81011 Alife (CE) - ITALY
Banca: POPOLARE DI ANCONA
Ag. di Piedimonte Matese
IBAN: IT 84 E 05308 74940 000000010330
C/C: 10330
CIN: E
CAB: 74940
ABI: 05308.

SANTECH si riserva, a suo insindacabile giudizio, il diritto di non procedere alla spedizione della merce, anche dopo aver accettato l'ordine, a quei clienti che risultassero fuori fido, ovvero con insoluto o, in contenzioso.



Diritto di Recesso
SANTECH garantisce il diritto di recedere, per qualsiasi motivo, dal contratto d'acquisto. Per esercitare tale diritto il Cliente dovrà inviarci una comunicazione in tal senso al Commerciale via e-mail ([email protected]), fax (+39 0823787528) o raccomandata A/R entro 10 (dieci) giorni dalla data di ricevimento della merce ordinata (come da art.6, par.B,D.Legge n.185 del 22/05/1999) ed inviarci la merce entro ulteriori 7 (sette) giorni dalla comunicazione di Autorizzazione al Rientro da parte dell'Assistenza.

All'arrivo della merce consigliamo di verificare che:

* Il numero dei colli in consegna corrisponda a quello indicato nel documento di accompagnamento;
* L'imballo risulti integro, non danneggiato ne' bagnato o altrimenti alterato;
* La mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, così come la perdita o eventuali danni, devono essere immediatamente contestati al vettore e tempestivamente segnalati al nostro Commerciale indicando gli estremi dell'ordine.


E' vero che dovrebbero metterci la 280 a breve?

finchè non lo trovi scritto sul sito non c'è nulla di ufficiale,
ma conoscendo Santech, e il suo stile di voler sempre essere all'avanguardia, visto che sembra che la scheda madre del clevo M860TU la supporti "è probabile" che possano metterla forse dopo l'estate a disposizione della propria clientela...

Sunburp
03-08-2009, 15:49
mmm allora aspetto, è che sono indeciso tra questo e il dell xps 16 con la 4670, che costa di meno, anche se con scheda video meno performante e un solo anno di garanzia.

Qualcuno mi sa dire se tra la 4670 e la 260 ci sono abissi di differenza?

*Caos*
03-08-2009, 16:42
mmm allora aspetto, è che sono indeciso tra questo e il dell xps 16 con la 4670, che costa di meno, anche se con scheda video meno performante e un solo anno di garanzia.

Qualcuno mi sa dire se tra la 4670 e la 260 ci sono abissi di differenza?

Ci sono abissi.
Io ho la 9800m GT, il mio collega ha l'XPS 16''.
Sul mio Street Fighter 4 gira a 60 FPS grossomoo stabili (comunque mai sotto i 50) con tutto (e sottolineo tutto) al massimo, filtri, AA, etc. attivati al massimo a 1440x900.
Sul suo, per girare fluido, non si deve andare oltre alla 1440x900 e mettere tutte le impostazioni a medio, senza filtri o altro.

Sunburp
03-08-2009, 17:49
Ci sono abissi.
Io ho la 9800m GT, il mio collega ha l'XPS 16''.
Sul mio Street Fighter 4 gira a 60 FPS grossomoo stabili (comunque mai sotto i 50) con tutto (e sottolineo tutto) al massimo, filtri, AA, etc. attivati al massimo a 1440x900.
Sul suo, per girare fluido, non si deve andare oltre alla 1440x900 e mettere tutte le impostazioni a medio, senza filtri o altro.

Grazie della "testimonianza" :D

Il problema è che ci sono abissi pure di prezzo e mi piacerebbere a quel punto prenderlo con la 280 il santech, Dell ha però di buono il potere fare le rate... mmm speriamo si sbrighino co sta 280 :D

*Caos*
03-08-2009, 19:06
Grazie della "testimonianza" :D

Il problema è che ci sono abissi pure di prezzo e mi piacerebbere a quel punto prenderlo con la 280 il santech, Dell ha però di buono il potere fare le rate... mmm speriamo si sbrighino co sta 280 :D

L'XPS batte l'N48 10 a 0 sotto l'aspetto del design ma per quanto riguarda le performance la situazione è drammaticamente invertita.
Nonostante lui abbia un T9800 e io un P9500, lui un hard disk da 320GB@7200rpm e io un 160GB@7200rpm anche per fare il build e il deploy delle nostre applicazioni, mentre io ci metto meno di un minuto e mezzo lui va oltre o 4 minuti.
Nei giochi proprio non c'è storia.

Il prezzo, considerato che ha preso il monitor FullHD e menate varie, era praticamente identico (forse il suo costava un po' di più)...
Dopo aver visto come girava Street Fighter 4 da me ti posso assicurare che si è alquanto rattristato. :(

Sunburp
04-08-2009, 10:12
L'XPS batte l'N48 10 a 0 sotto l'aspetto del design ma per quanto riguarda le performance la situazione è drammaticamente invertita.
Nonostante lui abbia un T9800 e io un P9500, lui un hard disk da 320GB@7200rpm e io un 160GB@7200rpm anche per fare il build e il deploy delle nostre applicazioni, mentre io ci metto meno di un minuto e mezzo lui va oltre o 4 minuti.
Nei giochi proprio non c'è storia.

Il prezzo, considerato che ha preso il monitor FullHD e menate varie, era praticamente identico (forse il suo costava un po' di più)...
Dopo aver visto come girava Street Fighter 4 da me ti posso assicurare che si è alquanto rattristato. :(

Allora aspetto sicuramente, del design mi interessa zero. :P

Sunburp
04-08-2009, 11:42
Oddio notavo cmq che la 260 è la gtx, non la gts... non c'avevo fatto caso!

Che ne dite di questa configurazione?

SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8700 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WXGA+ 1.440x900 Glare Type IPS
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

alla modica cifra di € 1.398,00 iva inclusa? Non mi sembra male no?

BVD
04-08-2009, 14:45
Oddio notavo cmq che la 260 è la gtx, non la gts... non c'avevo fatto caso!

Che ne dite di questa configurazione?

SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8700 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WXGA+ 1.440x900 Glare Type IPS
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

alla modica cifra di € 1.398,00 iva inclusa? Non mi sembra male no?

he direi di no!;) è spettacolare , e poi per un note con la gtx 260m :eek: , pure io c sto facendo un pensierino

Sonne
04-08-2009, 14:59
alla mia domanda via e-mail riguardo la scheda video rispondono così:

5. non abbiamo intenzione di introdurre anche la GTX 280M per due motivi fondamentali, la maggiore dissipazione di calore che richiede ed il prezzo non proporzionale all'incremento di prestazioni che offre rispetto alla sorella GTX 260M. Attualmente la 260M è la più conveninente prezzo/prestazioni che ci sia sul mercato.


poi se fra due settimane cambiano idea non lo so...

Comunque per ora il mio acquisto slitta causa mancanza di soldi mi sa...

ingegneredentro
04-08-2009, 15:33
Il fatto del calore dissipato non è un problema, in quanto su molti forum inglesi si vedono utenti che hanno un M860ETU con quad QX9300 e FX3700m/GTX 280m overclokkata, e ce n'è più di uno!!!A tutti il notebook funzia bene, senza instabilità o rallentamenti.Peraltro io stesso avevo trovato a Taiwan 10 FX3700m ad un prezzo interessantissimo,(ovviamente a me ne sarebbe servita solo una ;) ,ma non avevano la piastra posteriore per adattarla all'N48, in quanto erano montabili da subito sul M570ETU,il modello successivo al nostro M3820, e a me seccava trovare la piastra da un altro venditore!!!).QUindi non sarebbe un problema trovarle!!!

Newbo
05-08-2009, 11:29
anche a me hanno risposto che la 280M gtx non ci sarà sull'n48...risposta identica all'utente che ha postato prima di me...dunque non voglio passare al cassettone con 8 mila fili in mezzo....

il problema è che non mi fido troppo di queste vga...in dx10 secondo me non reggono molto, speriamo bene, leggo commenti ottimi da voi utenti che ci giocate...io ho una ps3 su un tv da 50 pollici, apparte lo schermo ovviamente tutti i giochi sono dx9 720p-30fps quando va bene ma per esempio i call of duty modern warfare ( gioco da me amato praticamente gioco quasi solo a quello in multiplayer) su ps3 esce nativo 600p e sarà poi adattato ( cioè spiattellato) a 1080p ovviamente stessa cosa sul x360

un buon bilanciamento che magari duri anche nel tempo è sicuramente la risoluzione 900p visto che il monitor è solo un 15.4...purtroppo non c'è il no-glare sul 900p ( gli manderò una mail di conferma sperando che si possa avere il no-glare)

cpu t9600 2.80ghz---4 giga ram ddr3 1066---vga 260M gtx---hdd 320@7200rpm il tutto con sistema operativo e garanzia 0 bad pixell viene sotto 1800 euro calcolando che mi viene rimborsato il 19% d'iva visto che faccio fare la fattura alla mia società mi sembra buono ( rimborso del 19% d'iva me lo fa mia padre eh non santech intendiamoci)

il fatto è che dubito regge 60fps in dx10 sopratutto per i nuovi giochi anche con risolux 900p

e poi ormai sono abituato al notebook ci vado al mare nei fine settimana e mi connetto con la chiavetta usb...internet per me fondamentale ( certo non ci gioco online con la chiavetta)

dunque oltre al marasma di file e ingombro del cassettone per giocare mi dovrei fare pure un notebook magari scarso per usarlo fuori casa...invece volevo fare tutto con un solo notebook-gaming

spero che non vi siete addormentati sul papiro che ho scritto:ciapet:

Sunburp
05-08-2009, 15:37
il fatto è che dubito regge 60fps in dx10 sopratutto per i nuovi giochi anche con risolux 900p

E' la stessa paura mia, purtroppo le schede video cambiano così velocemente che soprattutto quelle per notebook diventano inadeguate presto. Anche xchè ormai i giochi puntano alla forza bruta...

Dstyle
05-08-2009, 15:54
un buon bilanciamento che magari duri anche nel tempo è sicuramente la risoluzione 900p visto che il monitor è solo un 15.4...purtroppo non c'è il no-glare sul 900p ( gli manderò una mail di conferma sperando che si possa avere il no-glare)

Poi facci sapere cosa ti rispondono :D Comunque sono della tua stessa opinione: penso che già da questo autunno non potremo sparare i giochi a 1680x1050 quindi i 60€ da aggiungere li investirò in un bel HD esterno, così da prendere il 160gb 7200rpm. E poi è la stessa risoluzione che uso sul mio 20" di casa, la vedo dura in uno schermo così piccolo :D

Energia.S
05-08-2009, 16:58
Poi facci sapere cosa ti rispondono :D Comunque sono della tua stessa opinione: penso che già da questo autunno non potremo sparare i giochi a 1680x1050 quindi i 60€ da aggiungere li investirò in un bel HD esterno, così da prendere il 160gb 7200rpm. E poi è la stessa risoluzione che uso sul mio 20" di casa, la vedo dura in uno schermo così piccolo :D


ripeto che con l'n48 collegato a monitorone da 28" sto giocando a Grid, fluido e godibilissimo, a 1920x1200 ed io ho ancora la 9800m GTS, e non la GTX 260m,

Newbo
05-08-2009, 17:16
ma sicuramente a giocare ci si gioca benissimo e ci si giocherà bene per i giochi futuri, fluidi e ad alti dettagli...il problema non è se vanno bene oppure no...il problema è se vanno al massimo oppure no....

per massimo intendo 60 fps rocco siffredi solid dettaglio massimo...un conto è che grid gira bene e un conto è che gira come scrivo io

uscirà grid 2 appunto, forse ci si salva solo per la risoluzione 900p...ma su alcuni giochi neanche li

cmq vediamo adesso gli scrivo una mail

p.s. dai è troppo fico portarsi in giro il notebook non voglio rinunciarci...il top sarebbe un notebook da portarsi in giro e che quando stai a casa ci giochi alla grande ;)

p.s.s il mio discorso è questo...se devo giocarci a 30fps@720p dx9(oppure vicino)...sto punto mi tengo la ps3 che ce l'ho sparata su un tv da 50 pollici e via

*Caos*
05-08-2009, 17:16
ripeto che con l'n48 collegato a monitorone da 28" sto giocando a Grid, fluido e godibilissimo, a 1920x1200 ed io ho ancora la 9800m GTS, e non la GTX 260m,

Ma GRID non usa le DX10.

Newbo
05-08-2009, 17:25
Ma GRID non usa le DX10.

esatto con le dx10 ti scordi i 60 fps...secondo me, poi non ho la 260M gtx quindi non ho la sicurezza di nulla

cmq ci si dovrebbe giocare meglio che sulle console...almeno spero:D

edit: contattati...non si può avere lo schermo no-glare se si sceglie la risoluzione 900p:cry:

per quanto riguarda la predisposizione della scheda madre per i quad-core per un eventuale upgrade in futuro non c'è bisogno neanche di chiederlo perchè ad oggi TUTTI gli n48 hanno già la motherboard predisposta per i quad anche se si sceglie un dual-core

mi hanno detto che fanno anche il pagamento in contrassegno e qui sto godendo come un nano vietmanita...1) perchè come diceva mi bis-nonno del 1901, vedere cammello pagare soldi:D ...2) mi evita la fila in banca per il bonifico

Energia.S
05-08-2009, 19:01
Ma GRID non usa le DX10.

giusto, però c'è anche da dire che sto giocando con la 9800m gts ad una risoluzione maggiore di quella del monitor del portatile, con filtri 4x e qui si sostiene che una GTX 260m non sarà sufficente per gestire 1680x1050

Energia.S
05-08-2009, 19:08
esatto con le dx10 ti scordi i 60 fps...secondo me, poi non ho la 260M gtx quindi non ho la sicurezza di nulla

cmq ci si dovrebbe giocare meglio che sulle console...almeno spero:D



garantito! ;)



edit: contattati...non si può avere lo schermo no-glare se si sceglie la risoluzione 900p:cry:

per quanto riguarda la predisposizione della scheda madre per i quad-core per un eventuale upgrade in futuro non c'è bisogno neanche di chiederlo perchè ad oggi TUTTI gli n48 hanno già la motherboard predisposta per i quad anche se si sceglie un dual-core

mi hanno detto che fanno anche il pagamento in contrassegno e qui sto godendo come un nano vietmanita...1) perchè come diceva mi bis-nonno del 1901, vedere cammello pagare soldi:D ...2) mi evita la fila in banca per il bonifico

1 vedere cammello pagare i soldi, :D

(nel senso che un'azienda che deve ricevere i soldi, invece che averli già, sarà sempre e comunque più celere ad adoperarsi per servirti in fretta)

è quello che mi fece scegliere il contrassegno anche a me, sebbene ci fossero 19 euro mi pare di spese per il contrassegno...

2 ti pigli un N48 e ancora non sai che esistono i conti online per i bonifici bancari senza spese?!?
File in banca?!? Non so che siano...:D

Newbo
05-08-2009, 20:12
garantito! ;)




1 vedere cammello pagare i soldi, :D

(nel senso che un'azienda che deve ricevere i soldi, invece che averli già, sarà sempre e comunque più celere ad adoperarsi per servirti in fretta)

è quello che mi fece scegliere il contrassegno anche a me, sebbene ci fossero 19 euro mi pare di spese per il contrassegno...

2 ti pigli un N48 e ancora non sai che esistono i conti online per i bonifici bancari senza spese?!?
File in banca?!? Non so che siano...:D

ce l'ho il conto online ma non ho mai provato a fare nulla ci controllo solo le fatture che mi pagano e quando sono disponibili i soldi:Prrr:

si confermo il contrassegno viene 20 euro in più ma lo scelgo anch'io:sofico:

sto vedendo in giro altre marche ma sul prezzo santech è la migliore, mi sono configurato i cizmo e con la stessa identica configurazione dell'n48 scelto da me il cizmo viene 2087 euro ESCLUSA IVA mentre invece il santech 1700 euro compresa d'iva

poi ci sono i 17 pollici ho visto dpc monter machine-cizmo-alienware e tutti sono intorno 2500 euro con 1 singola 280M gtx

non so voi ma arrivare già a 2000 euroni è tanto se li devo superare allora lascio perdere il concetto di trasportabilità e vado sul fisso

cmq massimo fine ottobre l'n48 deve stare qui sul mio tavolo con window 7 pronto per l'online di call of duty modern warfare 2:fagiano:

albazeus
07-08-2009, 10:23
Ciao a tutti!
Leggendo questo thread, oltre a conoscere la marca Santech, mi è venuta una gran voglia di prendere l'n48. :D
Ho però un paio di dubbi.
Qualcuno che ha preso l'hard disk SSD può dire se ne vale la pena visto quello che costa? Oppure è una tecnologia troppo giovane? Meglio i vecchi HD?

Vale la pena di prendere i core 2 quad? Meglio i duo?

Poi non capisco una cosa: alla voce 'Scegli HD MEMORY', oltre alla turbo memory, c'è anche un 'UMTS/HSDPA module'. Ma cos'è? una chiavetta per navigare su internet? Che senso ha metterla sotto questa voce? Sono mutualmente esclusive?

Qualcuno sa se è possibile usare la turbo memory sotto linux?

Il Blu-ray meglio evitarlo?

:fagiano:

*Caos*
07-08-2009, 10:37
ce l'ho il conto online ma non ho mai provato a fare nulla ci controllo solo le fatture che mi pagano e quando sono disponibili i soldi:Prrr:

si confermo il contrassegno viene 20 euro in più ma lo scelgo anch'io:sofico:

sto vedendo in giro altre marche ma sul prezzo santech è la migliore, mi sono configurato i cizmo e con la stessa identica configurazione dell'n48 scelto da me il cizmo viene 2087 euro ESCLUSA IVA mentre invece il santech 1700 euro compresa d'iva

poi ci sono i 17 pollici ho visto dpc monter machine-cizmo-alienware e tutti sono intorno 2500 euro con 1 singola 280M gtx

non so voi ma arrivare già a 2000 euroni è tanto se li devo superare allora lascio perdere il concetto di trasportabilità e vado sul fisso

cmq massimo fine ottobre l'n48 deve stare qui sul mio tavolo con window 7 pronto per l'online di call of duty modern warfare 2:fagiano:

...E nessun altro offre una garanzia di 3 anni (se non ricordo male).

@ albazeus

Sui dual-core vs. quad-core si è già discusso precedentemente.
Per quanto mi riguarda, dato che ormai il supporto per i quad è garantito, suggerirei di prendere un dual core, che attualmente offrono ancora il miglior rapporto prezzo/prestazioni con i giochi attualmente in commercio, e in seguito pensare ad un upgrade.
Idem dicasi per gli SSD. Sono migliori sotto ogni aspetto, in particolare quello delle temperature, ma i costi sono proibitivi (almeno per le mie tasche).
Tuttavia i prezzi stanno calando in fretta.
Mi permetto di segnalare gli SSD di Crucial che costano molto meno rispetto a quelli Intel e hanno comunque delle buone prestazioni:
http://www.crucial.com/uk/store/listmodule/SSD/~2.5-inch%20Solid%20State%20Drive~/list.html

albazeus
07-08-2009, 15:06
...E nessun altro offre una garanzia di 3 anni (se non ricordo male).

@ albazeus

Sui dual-core vs. quad-core si è già discusso precedentemente.
Per quanto mi riguarda, dato che ormai il supporto per i quad è garantito, suggerirei di prendere un dual core, che attualmente offrono ancora il miglior rapporto prezzo/prestazioni con i giochi attualmente in commercio, e in seguito pensare ad un upgrade.
Idem dicasi per gli SSD. Sono migliori sotto ogni aspetto, in particolare quello delle temperature, ma i costi sono proibitivi (almeno per le mie tasche).
Tuttavia i prezzi stanno calando in fretta.
Mi permetto di segnalare gli SSD di Crucial che costano molto meno rispetto a quelli Intel e hanno comunque delle buone prestazioni:
http://www.crucial.com/uk/store/listmodule/SSD/~2.5-inch%20Solid%20State%20Drive~/list.html

Grazie per i saggi consigli. Credo che farò come hai detto, anche se volevo aspettare un po' prima di prenderlo.
Però sono un po' titubante per il processore: non ne ho mai cambiato uno, anche se leggendo mi pare di aver capito che non è così complicato cambiarlo. Al limite si può spedire il notebook alla santech perché facciano loro il lavoro? Sarebbe una bella comodità...

*Caos*
07-08-2009, 15:37
Grazie per i saggi consigli. Credo che farò come hai detto, anche se volevo aspettare un po' prima di prenderlo.
Però sono un po' titubante per il processore: non ne ho mai cambiato uno, anche se leggendo mi pare di aver capito che non è così complicato cambiarlo. Al limite si può spedire il notebook alla santech perché facciano loro il lavoro? Sarebbe una bella comodità...

Se compri il processore da loro credo proprio non ci siano problemi, anzi, credo proprio ne saranno felici.
Eventualmente puoi provare a contattarli e chiederti se, eventualmente, posso fare una permuta della tua vecchia CPU.
Magari loro possono tenerla come pezzo di ricambio.

BVD
07-08-2009, 16:49
Grazie per i saggi consigli. Credo che farò come hai detto, anche se volevo aspettare un po' prima di prenderlo.
Però sono un po' titubante per il processore: non ne ho mai cambiato uno, anche se leggendo mi pare di aver capito che non è così complicato cambiarlo. Al limite si può spedire il notebook alla santech perché facciano loro il lavoro? Sarebbe una bella comodità...

Ma guarda che cambiare la cpu ma anche la s. video sul santech N48 è davvero una stupidata , l'ho fatto qualche gg fa, o meglio ho preso il mio cuginetto (il notebook che è suo) è siccome dovev mettere su il t9600 sostituendo il p8600, gli ho detto fammi vedere come faresti , ovvio io ero li pronto a corregerlo :) , ma ti drò nonstante lui non ne capisca una mazza, ha fatto tutto senza che io aprissi bocca ;), immagina un pochino la facilità della cosa

ah dimenticavo , gli ho solo suggerito sotto quale dissipaotre si trovasse la cpu:D

*Caos*
07-08-2009, 21:44
Ma guarda che cambiare la cpu ma anche la s. video sul santech N48 è davvero una stupidata , l'ho fatto qualche gg fa, o meglio ho preso il mio cuginetto (il notebook che è suo) è siccome dovev mettere su il t9600 sostituendo il p8600, gli ho detto fammi vedere come faresti , ovvio io ero li pronto a corregerlo :) , ma ti drò nonstante lui non ne capisca una mazza, ha fatto tutto senza che io aprissi bocca ;), immagina un pochino la facilità della cosa

ah dimenticavo , gli ho solo suggerito sotto quale dissipaotre si trovasse la cpu:D

Ma sui notebook usano i pad termici o pasta termica? Nel caso in cui (spero) si usi la pasta termica, davvero l'hai fatta stendere al tuo cuginetto?

BVD
08-08-2009, 08:32
Ma sui notebook usano i pad termici o pasta termica? Nel caso in cui (spero) si usi la pasta termica, davvero l'hai fatta stendere al tuo cuginetto?


Giuro!


sotto la cpu c'era una pasta non proprio grigia, ma comunque gli ho fatto mettere la arctic silver 5, la cpu vola davvero rispetto al p8600.

ma dai che è davvero facile, guarda nel caso dovessi cambiare cpu, te ne accorgerai da solo. ;)

albazeus
08-08-2009, 09:36
Giuro!


sotto la cpu c'era una pasta non proprio grigia, ma comunque gli ho fatto mettere la arctic silver 5, la cpu vola davvero rispetto al p8600.

ma dai che è davvero facile, guarda nel caso dovessi cambiare cpu, te ne accorgerai da solo. ;)

Mmm... Vedremo. Ora come ora non ho nemmeno ordinato il notebook quindi è un po' presto per pensarci.:rolleyes:

Comunque dirò una banalità ma tirano fuori processori nuovi con troppa regolarità. Secondo me alla intel sono già al core 512 ma ne tirano fuori 1/2 l'anno per spillare più soldi possibile. Stesso discorso per le schede grafiche.:ncomment:

BVD
08-08-2009, 10:02
Mmm... Vedremo. Ora come ora non ho nemmeno ordinato il notebook quindi è un po' presto per pensarci.:rolleyes:

Comunque dirò una banalità ma tirano fuori processori nuovi con troppa regolarità. Secondo me alla intel sono già al core 512 ma ne tirano fuori 1/2 l'anno per spillare più soldi possibile. Stesso discorso per le schede grafiche.:ncomment:

è sempre stato cosi;) non è una novità

*Caos*
09-08-2009, 10:38
Giuro!


sotto la cpu c'era una pasta non proprio grigia, ma comunque gli ho fatto mettere la arctic silver 5, la cpu vola davvero rispetto al p8600.

ma dai che è davvero facile, guarda nel caso dovessi cambiare cpu, te ne accorgerai da solo. ;)

Di processori e dissipatori ne ho lappati e cambiati a decine. Non farei stendere la pasta termica di un portatile dal 1500-2000 a qualcuno che non abbia già esperienza, in particolare se è pasta termica all'argento e non sintetica o semisintetica/ceramica.

Mmm... Vedremo. Ora come ora non ho nemmeno ordinato il notebook quindi è un po' presto per pensarci.:rolleyes:

Comunque dirò una banalità ma tirano fuori processori nuovi con troppa regolarità. Secondo me alla intel sono già al core 512 ma ne tirano fuori 1/2 l'anno per spillare più soldi possibile. Stesso discorso per le schede grafiche.:ncomment:

A dire il vero con le GPU è da circa 2 anni che non tirano fuori niente di nuovo per notebook. Siamo ancora ai chip delle 8800m GTX.

Giorgio G
09-08-2009, 11:22
Avrei intenzione di cambiare la CPU (Core 2 Duo P9500 2.53 GHz ) con Core 2 Duo T9600 2.80 GHz, e la GPU ( nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 ) con NVidia GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3.
Ho contattato la Santech e loro mi hanno detto che non possono fare una permuta.
Come posso rivendere i miei pezzi e a quanto ?

Questa è la risposta Santech:
"Gent.le Dott. G....,

purtroppo permute non ne possiamo fare, inoltre un upgrade del genere sarebbe un po' sprecato perchè P9500 e 9800M GTS sono ancora all'avanguardia.
Il costo dell'operazione sarebbe di:

- 1 x CPU Intel Core 2 Dua T9600 2,80 GHz --> 369,00 Euro IVA Inclusa;
- 1 x VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 --> 319,00 Euro IVA Inclusa;
- 1 x manodopera upgrade SANTECH N48 Series --> 20,00 Euro IVA Inclusa;
- 2 x spese di spedizione 0-15 assicurata, 24 ore Italia --> 40,00 Euro IVA Inclusa;

TOTALE --> 748,00 Euro IVA e Trasporto Inclusi "

BVD
09-08-2009, 13:07
Di processori e dissipatori ne ho lappati e cambiati a decine. Non farei stendere la pasta termica di un portatile dal 1500-2000 a qualcuno che non abbia già esperienza, in particolare se è pasta termica all'argento e non sintetica o semisintetica/ceramica.

ma guarda che stendere la srctic silver 5 sulla cpu mobilr intel , specialmente adesso in estate è proprio una cagate , permettimi il termine , per i seguenti motivi;

- la pasta inquesto periodo è sepre molto morbida , insomma si spalma che è un piacere

-le cpu intel mobile non hanno condesatorini smd intorno al core , quindi anche se vai giù di pasta termica sporchi solo il pcb intorno al core senza alcunissimo rischio, che si puisce con un acetone delicato

-essendo molto morbida anche se ne metti in eccesso (oltre al chicco di riso come quantità al centro , oppure la calassica spalmata con le ricariche telefoniche...) tanta la pressione del dissi farà andare fuori dal core la quantità in eccesso per , appunto perchè la pasta è morbida e rimarrà nello spazio vuoto del pcd a fianco al core senza creare nessunisso problem.

-ma poi nessuno è cosi stupido da scaricare l'intero flacone da 2,5 gr di pasta sul core della cpu;) , un pochino di intuito la gente l'ha , dopo aver visto anche la pasta vecchia che c'era sulla vecchia cpu.

- e poi ero pronto a correggerlo in qualsiasi istante ;)


Insomma si fa prima a farlo che a dirlo.

Un consiglio per tutti, se volete cambiare cpu su sto notebook , credetemi lo potet fare da soli, invece di pagare un tecnico , che vi prende da un minimo di 25E in su per un operazione davvero banale.

BVD
09-08-2009, 13:14
Avrei intenzione di cambiare la CPU (Core 2 Duo P9500 2.53 GHz ) con Core 2 Duo T9600 2.80 GHz, e la GPU ( nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 ) con NVidia GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3.
Ho contattato la Santech e loro mi hanno detto che non possono fare una permuta.
Come posso rivendere i miei pezzi e a quanto ?

Questa è la risposta Santech:
"Gent.le Dott. G....,

purtroppo permute non ne possiamo fare, inoltre un upgrade del genere sarebbe un po' sprecato perchè P9500 e 9800M GTS sono ancora all'avanguardia.
Il costo dell'operazione sarebbe di:

- 1 x CPU Intel Core 2 Dua T9600 2,80 GHz --> 369,00 Euro IVA Inclusa;
- 1 x VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 --> 319,00 Euro IVA Inclusa;
- 1 x manodopera upgrade SANTECH N48 Series --> 20,00 Euro IVA Inclusa;
- 2 x spese di spedizione 0-15 assicurata, 24 ore Italia --> 40,00 Euro IVA Inclusa;

TOTALE --> 748,00 Euro IVA e Trasporto Inclusi "

Per la cpu il p9500 è ottimo , in pratica va anche un pelino di più di un t9400, e passare al t9600 per 300e e passa non ne vale prorio la pena... ma anche se te lo danno a poco meno , il p9500 è un signor cpu credimi ;)

la 9800 gts è ancora una buona scheda video specialmente se hai display 1440 , ma puoi deiderlo di venderlo per passare alla gtx 260m, però non fare la stupidata di prendere il t9600 a quel prezzo almeno che non trovi qualcuno a cui vendere il p9500 ad un prezzo poco sotto , ma ne dubito, o che almeno i soldi non siano un problema :D

*Caos*
09-08-2009, 16:57
Per la cpu il p9500 è ottimo , in pratica va anche un pelino di più di un t9400, e passare al t9600 per 300e e passa non ne vale prorio la pena... ma anche se te lo danno a poco meno , il p9500 è un signor cpu credimi ;)

la 9800 gts è ancora una buona scheda video specialmente se hai display 1440 , ma puoi deiderlo di venderlo per passare alla gtx 260m, però non fare la stupidata di prendere il t9600 a quel prezzo almeno che non trovi qualcuno a cui vendere il p9500 ad un prezzo poco sotto , ma ne dubito, o che almeno i soldi non siano un problema :D

Concordo al 101%.

La differenza di prestazioni tra una 9800m GTS e una 260m GTX sono nell'ordine (spannometrico) di un 10-15%, ancora meno a risoluzioni più basse dove le dimensioni delle texture non incidono abbastanza e in presenza di poche esplosioni particellari (che vengono influenzate molto dal numero di shader unit).
Non ne vale davvero la pena.

Energia.S
10-08-2009, 13:30
Concordo al 101%.

La differenza di prestazioni tra una 9800m GTS e una 260m GTX sono nell'ordine (spannometrico) di un 10-15%, ancora meno a risoluzioni più basse dove le dimensioni delle texture non incidono abbastanza e in presenza di poche esplosioni particellari (che vengono influenzate molto dal numero di shader unit).
Non ne vale davvero la pena.

in effetti anche io pensavo più avanti di cambiare la 9800m con la 260mGTX, anzi speravo uscisse la 280m GTX, ma visto che sono tutt'ora pienamente soddisfatto delle prestazioni del mio N48, mi sa che me lo tengo cosi...

Energia.S
12-08-2009, 12:56
AGGIORNAMENTI PER WINDOWS 7:


Segnalo che

sul sito della UPEK è possibile scaricare il software PROTECTOR SUITE 2009 con driver nativi per WINDOWS 7 da utilizzare per l'uso del FINGERPRINT del nostro N48

NikoBellic80
15-08-2009, 08:19
Ciao a tutti...mi sono deciso a prendere anche io il santech n48...tuttavia sono in forte dubbio sul tipo di processore...qualche consiglio?
Utilizzo prevalente con giochi tipo gta4, empire total war e possibilmente arma2 , sistema operativo windows 7 rc.

Grazie per l'aiuto!

Energia.S
15-08-2009, 09:17
Ciao a tutti...mi sono deciso a prendere anche io il santech n48...tuttavia sono in forte dubbio sul tipo di processore...qualche consiglio?
Utilizzo prevalente con giochi tipo gta4, empire total war e possibilmente arma2 , sistema operativo windows 7 rc.

Grazie per l'aiuto!


se non te ne fai nulla della portabilità con batteria, nel senso che non te ne frega nulla dell'uso del portatile per altri scopi con la batteria, prendi il procio dual core T9900 3,06ghz,(€ 590,00) chiedendo comunque conferma alla santech che un giorno che tu lo volessi con un quad core (Q9100 attualmente a €990,00), la scheda madre che vi montano, lo permetta...

Se invece vuoi subito il quad potresti guardare qualche post addietro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28388005&postcount=1279) e seguire i consigli di Ingegneredentro, su come procurartelo ad una spesa inferiore, per vie alternative, ed ordinando l'N48 con il processore che costa meno...

NOTA BENE:
il quad a 2.0ghz è una pessima scelta per qualsiasi notebook, in quanto no hai nessun vantaggio dai 4 core, che lavorano ad una frequenza troppo bassa, che peraltro non è coadiuvata dalla cache, di soli 6mb, da dividere per tutti e quatro i core...la scelta ideale è o il t9900/X9100 per i dual core o il Q9100 per il quad.Quest'ultimo ha 12mb di cache, che nelle situazioni di calcolo difficili, come programmi di elaborazione o giochi con una sofisticata intelligenza artificiale permettono una marcia in più!

PS: per Windows 7 (come d'altronde per Vista), mi raccomando vai di 64bit!!!

NikoBellic80
15-08-2009, 09:42
mmmm...che ne pensi del t9600 a 2,80ghz? perchè se passo al 3ghz vado un pò over budget! Come prestazioni videoludiche col t9600 riesco a sopravvivere per un annetto?

p.s. e il p9700 a parità di clock come si comporta, visto che dissipa meno energia?

grazie ancora ciao!

*Caos*
15-08-2009, 09:59
mmmm...che ne pensi del t9600 a 2,80ghz? perchè se passo al 3ghz vado un pò over budget! Come prestazioni videoludiche col t9600 riesco a sopravvivere per un annetto?

p.s. e il p9700 a parità di clock come si comporta, visto che dissipa meno energia?

grazie ancora ciao!

Che sei ampiamente dimensionato.
GTA IV non fa testo visto il porting mal riuscito e, se proprio vuoi giocarci, con la differenza di prezzo tra il 9900 e il 9600 ti compri una xbox360 usata e passa la paura.

Il p9700 a parità di clock si comporta uguale al 9600 consumando e scaldano un po' meno. Ma io non ho notizie certe né sulla maggiore overclockabilità né su quanto incida effettivamente sulla durata della batteria.

NikoBellic80
15-08-2009, 10:12
Quindi, in definitiva, per giocarci va bene o no questo notebook? Premetto che non intendo far girare i giochi con le impostazioni tutte al massimo, dato che si tratta cmq di un notebook...

BVD
15-08-2009, 10:16
mmmm...che ne pensi del t9600 a 2,80ghz? perchè se passo al 3ghz vado un pò over budget! Come prestazioni videoludiche col t9600 riesco a sopravvivere per un annetto?

p.s. e il p9700 a parità di clock come si comporta, visto che dissipa meno energia?

grazie ancora ciao!


l'n48 ha un ottimo sistema di dissiapzione quindi su questo no avere dubbi, il p9700 consuma e scalda un pochino meno , ma ovvio l'n48 non è un notebook da usare in batteria

quindi il mio consiglio è; se prorpio vuoi risparmrmiare vai sul t9600 , se davvero ne hai bisogno, altrimenti anche il P8800 è ottimo ;), il p9700 la vedo inutile visto che ha un costo seppur un pelino più alto ma avendo la stessa frequanza.


Quindi entrambi il t9600 e il p9700 sono ormai allo step E0 quindi ottimi entrambi.

oppure per quella fasci di prezzo potresti puntare al q9000


comunque io personalmente non andrei oltre al p8800 guarda che stiamo parlando di una cpu quasi da 2x2.7ghz, e ricordati che la cache l2 specialmente nei giochi e per la maggior parte delle applicazioni incide pochissimo ;)

Dstyle
15-08-2009, 10:39
comunque io personalmente non andrei oltre al p8800 guarda che stiamo parlando di una cpu quasi da 2x2.7ghz, e ricordati che la cache l2 specialmente nei giochi e per la maggior parte delle applicazioni incide pochissimo ;)

confermate? se è così vado sul p8800 e risparmio 100 beuri rispetto al t9600...

BVD
15-08-2009, 10:51
confermate? se è così vado sul p8800 e risparmio 100 beuri rispetto al t9600...

Vai tranquillo sul p8800 che è un ottima cpu, 100E risparmiati non sono pochi ;) e comunque considera che le prestazioni in più del t9600 saranno al max del l'ordine del 8% max ma proprio max nelle applicazioni dove conta la cache cioè in pochississime applicazioni, e nella maggior parte delle applicazioni il livello di prestazioji è ancora più basso ;) dimmi tu se vale la pena spendere 100E per avere 5% in più di cpu?

BVD
15-08-2009, 11:02
Quindi, in definitiva, per giocarci va bene o no questo notebook? Premetto che non intendo far girare i giochi con le impostazioni tutte al massimo, dato che si tratta cmq di un notebook...

azzo se va bene , che è na domanda questa:D , come ho già consigliato se si vuole risparmiare qualcosa ci si può affidare alla ottima cpu p8800 , se i soldi non sono un problema, mentre per la vga la gtx260m senza dubio ;) consiglierei oltrettutto di passare già da subito ai dischi a 7200 rpm di taglio medio , se poi avete $ da spendere anche SSD

NikoBellic80
15-08-2009, 12:27
Allora mi sa che prendo anche io il p8800...confermate che posso giocarci tranquillamente?

Quindi, ricapitolando p8800 2,66, 4gb ddr3, hdd 160gb 7200rpm, 260m 1gb, dvdrw, schermo 1440*900= 1448€...come prezzo mi sembra ottimo. S.o. Windows 7 rc

Ultima domanda, i tempi di consegna come sono?

BVD
15-08-2009, 13:25
Allora mi sa che prendo anche io il p8800...confermate che posso giocarci tranquillamente?

Quindi, ricapitolando p8800 2,66, 4gb ddr3, hdd 160gb 7200rpm, 260m 1gb, dvdrw, schermo 1440*900= 1448€...come prezzo mi sembra ottimo. S.o. Windows 7 rc

Ultima domanda, i tempi di consegna come sono?


vai tranquillo con iò P8800 anche per giocare come ho detto sopra nelle peggiori delle ipotesi ma proprio nelle peggiori è -8% più potente del t9600/p9700 , ma mediamente stiamo su -5% risparmiare 100E o magari comprando un buon sistema home cinema di case audio aggiungendo qualcosina ;)

ottima scelta del monitor a 1440 che è perfetto per un 15.4 , perchè il 1680 è troppo grosso per un 15.4 è davvero fastidioso lavorrci (parere personale) e poi con il 1440 la s.video la puoi sfruttare per un bel po di anni ;)


tempi di consegna , è da vedere , siamo in agosto e credo che in questo periodo loro non ricevono componenti dai fornitori , almeno che non abbiano già tutto in magazzino, io li conttaterei prima di fare l'ordine, oppure farei l'ordine dopo il 25 di ago.


per sistema perativo guarda che da ieri è gia disponibile la verisione RTM di win 7 ITA, per intenderci quella DEFINITIVA che troverai negli scaffali ad ottobre, si può prendere da MSDN o technet ma sinceramente non so come funzioni la procedura di download...

Energia.S
15-08-2009, 23:25
si può prendere da MSDN o technet ma sinceramente non so come funzioni la procedura di download...

semplicemente devi esser un abbonato... quindi per chi non lo è, aspetta il 22 ottobre...

albazeus
16-08-2009, 09:37
Anch'io avrei una gran voglia di prenderlo. L'unica cosa che mi frena è che magari a settembre ci saranno degli aggiornamenti...

NikoBellic80
16-08-2009, 13:20
vai tranquillo con iò P8800 anche per giocare come ho detto sopra nelle peggiori delle ipotesi ma proprio nelle peggiori è -8% più potente del t9600/p9700 , ma mediamente stiamo su -5% risparmiare 100E o magari comprando un buon sistema home cinema di case audio aggiungendo qualcosina ;)

ottima scelta del monitor a 1440 che è perfetto per un 15.4 , perchè il 1680 è troppo grosso per un 15.4 è davvero fastidioso lavorrci (parere personale) e poi con il 1440 la s.video la puoi sfruttare per un bel po di anni ;)


tempi di consegna , è da vedere , siamo in agosto e credo che in questo periodo loro non ricevono componenti dai fornitori , almeno che non abbiano già tutto in magazzino, io li conttaterei prima di fare l'ordine, oppure farei l'ordine dopo il 25 di ago.


per sistema perativo guarda che da ieri è gia disponibile la verisione RTM di win 7 ITA, per intenderci quella DEFINITIVA che troverai negli scaffali ad ottobre, si può prendere da MSDN o technet ma sinceramente non so come funzioni la procedura di download...

ok allora lo configuro cosi...sto mandando una mail per conoscere i tempi di consegna...

BVD
16-08-2009, 19:14
Anch'io avrei una gran voglia di prenderlo. L'unica cosa che mi frena è che magari a settembre ci saranno degli aggiornamenti...

aggiornamenti sulle cpu non ci saranno più , in qunto ne esistono un sacco di cpu per piattaforma montevina da perdere il conto ormai, potrebberò metterci la gtx280M , ma ne dubito, anche se fosse costerà tanto e non è ninte di cosi colossale rispetto alla gtx260M ;) , e poi i notebook con cpu derivati da nehalem (i7) ma con basso tdp per notebook arriverranno per l'anno prossimo se non sbaglio si prevvede per marzo-aprile o giù di li , intedo derivati da core i7, versione mobile per primo saranno 4core poi i 2core... ma come ognio nuova tecnologia costerà un botto, e sarai costretto almeno ad aaspettare ottobre-novembre del 2010, pre prenderlo a prezzo ragionevole...

albazeus
17-08-2009, 08:57
aggiornamenti sulle cpu non ci saranno più , in qunto ne esistono un sacco di cpu per piattaforma montevina da perdere il conto ormai, potrebberò metterci la gtx280M , ma ne dubito, anche se fosse costerà tanto e non è ninte di cosi colossale rispetto alla gtx260M ;) , e poi i notebook con cpu derivati da nehalem (i7) ma con basso tdp per notebook arriverranno per l'anno prossimo se non sbaglio si prevvede per marzo-aprile o giù di li , intedo derivati da core i7, versione mobile per primo saranno 4core poi i 2core... ma come ognio nuova tecnologia costerà un botto, e sarai costretto almeno ad aaspettare ottobre-novembre del 2010, pre prenderlo a prezzo ragionevole...
Ok mi hai convinto. Se lavori per la Santech sai fare il tuo mestiere! :read: :Prrr: :D

BVD
17-08-2009, 10:26
Ok mi hai convinto. Se lavori per la Santech sai fare il tuo mestiere! :read: :Prrr: :D

magari lavorassi per la santech :D

ziojoe
17-08-2009, 12:13
secondo voi un N48, che può portare un processore Q9100, può portare anche un Q9200 o meglio ancora un Qx9300?

quelli della santech mi hanno appena risposto di no, secondo voi è vero o no???

ingegneredentro
17-08-2009, 23:43
secondo voi un N48, che può portare un processore Q9100, può portare anche un Q9200 o meglio ancora un Qx9300?

quelli della santech mi hanno appena risposto di no, secondo voi è vero o no???

Assolutamente falso, visto che in England è da qualche mese che hanno montato sia il Q9200 che il QX9300.Con il QX9300 bisogna solo stare attenti alle temperature, visto che il quest'ultimo non è progettato per sistemi di dissipazione contenuti come quello dell'N48.Per ovviare alle temperature basta acquistare una basetta raffreddante o progettarsela da se come ho fatto io e praticare una finestrella supplementare sotto il coperchio del notebook,modifica semplice e veloce, basta avere solo un pò di dimestichezza con il dremel.

ziojoe
18-08-2009, 19:50
Assolutamente falso, visto che in England è da qualche mese che hanno montato sia il Q9200 che il QX9300..

dove hai letto le info???

a questo punto me lo devo fare da solo....

ingegneredentro
19-08-2009, 10:01
dove hai letto le info???

a questo punto me lo devo fare da solo....

su un forum inglese dedicato al M860ETU, versione clevo del nostro N48.il forum si trova sul sito forum.notrbookneriew.com, e nella sezione cerca devi scrivere il modello clevo del nostro N48.Oppure vai sui google e scrivi m860etu q9200 e nei risultati che ti trova c'è sicuramente il forum che ti ho indicato.Come hai già detto anche tu c'è bisogno di farsi lìoperazione da se, quindi fai attenzione!!!

fabiochiara
23-08-2009, 23:01
ciao a tutti
stavo configurando l'N48 dal sito ma la 9800gts non è + disponibile ?
a me andava tanto bene...

BVD
24-08-2009, 11:09
ciao a tutti
stavo configurando l'N48 dal sito ma la 9800gts non è + disponibile ?
a me andava tanto bene...


non è più disponibile, però per qualcosina in più hanno messo la gtx260M che va pure meglio, non potrai che rimanere soddisfatto da questa ottima s.video ;)

sickofitall
24-08-2009, 11:54
ragazzi vi chiedo 2 cose, questo portatile mi sta facendo voglia di vendere il mio acer :D

1: qualità costruttiva? (plastiche-tastiera- etc)

2: qualità audio

3: possibile fare overclock? (setfsb-bios)

4:chi ha la gtx 260 può farmi un test con furmark e dirmi che temp raggiunge? (magari con stanza non climatizzata)

grazie a chi mi risponderà

BVD
24-08-2009, 19:09
ragazzi vi chiedo 2 cose, questo portatile mi sta facendo voglia di vendere il mio acer :D

1: qualità costruttiva? (plastiche-tastiera- etc)

2: qualità audio

3: possibile fare overclock? (setfsb-bios)

4:chi ha la gtx 260 può farmi un test con furmark e dirmi che temp raggiunge? (magari con stanza non climatizzata)

grazie a chi mi risponderà

ti posso risp. su alcune cose, io non ho questo portatile , ma qualche mese fa l'ho preso per mio cugino... anche se l'ho avuto all'inzio un pochino tra le mani ;)


1) qualità cotruttiva, personalmente lo intendo come rigidità e resitenze della plastiche e dei pannelli di alluminio, è abbastanza rigido quindi su questo stai tranquillo

2) l'audio è quello che è ne schifosissimo ne eccellente come alcuni sistemi con subwoofer e con altoparlanti di marca come harman kardon tanto per dirti uno... non ricordose ha pure un piccolo subwoofer... non ci ho mai fatto caso

3) NO non è previsto di un tasto turbo fsb ne fisico ne da bios, ma io SCONSIGLIO DI usare utility come quello setfsb in quant il pll e l'annesso circuiteria di controllo/alimetazione è progettato per operare a quella freq di fsb con le ovvie tolleranze... e poi perchè alzeresti tutti i parametri , sia delle ram che della connessione pci-e x16 che pci-e x1, hdd... faresti solo danni , ma di quelli brutti però.

4) l'utente ingegner dentro aveva fatto alcuni test con sessioni di gioco e grafica 3d sia con che senza overclock che è la situazione moool to più reale di Furmark, hc enon fa altro che fare lavorare in full ininterrottamente la gpu e il bus di comunicazione con la sua ram dedicata... quindi situazione poco reale.

sickofitall
24-08-2009, 23:10
grazie, domani provo a spulciarmi le pagine del thread alla ricerca di questi test ;)

Sunburp
26-08-2009, 09:43
Ho scoperto solo ieri che la GTX 280M (e immagino a questo punto anche la GTX 260M) non c'entrano niente con la loro controparte desktop, anzi... prestazioni inferiori del 40% per una scheda che è in realtà una 8800GTS... a sto punto chiamatela 8800GTS M, maledetti :mad:

sickofitall
26-08-2009, 10:02
Ho scoperto solo ieri che la GTX 280M (e immagino a questo punto anche la GTX 260M) non c'entrano niente con la loro controparte desktop, anzi... prestazioni inferiori del 40% per una scheda che è in realtà una 8800GTS... a sto punto chiamatela 8800GTS M, maledetti :mad:

beh, non ci voleva molto a scoprirlo, ha la stessa architettura (g92b) e numero di shader del modello desktop

gtx 260m e 280m in realtà sono 8800 gt e 8800 gts 512 rimarchiate :stordita: quindi nulla di nuovo da nvidia, hanno solo reinscatolato la vga per metterla in un portatile

BVD
26-08-2009, 10:04
Ho scoperto solo ieri che la GTX 280M (e immagino a questo punto anche la GTX 260M) non c'entrano niente con la loro controparte desktop, anzi... prestazioni inferiori del 40% per una scheda che è in realtà una 8800GTS... a sto punto chiamatela 8800GTS M, maledetti :mad:

ma per forza, sai quanti vat di tdp da smaltire avrebbe la gtx260!!!

la gtx 260 M ha le prestazioni di una 8800/9800 gt da desktop, ma comunque è un ottima scheda per un display 1440 fidati ;)


se si vuole qualcosa di più si deve puntare alle ati mobility 4850/4860/4870 però credo che minimo li troverai su notebook da 17" in su, credo che MSI ha un pò di modelli che montano ste vga , il problema dei notebook MSI è la reperibilità , in quanto credo che in italia non ci siano shop dedicati o venditori , minimo devi ordinare dalla Germania...

Sunburp
26-08-2009, 10:25
E' una questione di correttezza secondo me, anzi direi che questa da parte di nvidia è proprio una zozzata. Voi lo sapete, io l'ho scoperto ieri, ma penso ci siano tante persone che non hanno idea che quella che viene spacciata per una GTX 280 (per quanto M), sia in realtà una scheda che con la GTX 280 non ha niente a che fare.

E' come se ti dico che ti vendo una Golf GT e invece è una Lupo Diesel... :muro:

Mimmo17
26-08-2009, 10:54
E' una questione di correttezza secondo me, anzi direi che questa da parte di nvidia è proprio una zozzata. Voi lo sapete, io l'ho scoperto ieri, ma penso ci siano tante persone che non hanno idea che quella che viene spacciata per una GTX 280 (per quanto M), sia in realtà una scheda che con la GTX 280 non ha niente a che fare.

E' come se ti dico che ti vendo una Golf GT e invece è una Lupo Diesel... :muro:


E' vero, ultimamente Nvidia sta facendo molta confusione con questi nomi, anche la 8800GT per desktop è stata rimarchiata varie volte (9800GT e GTS 250)...
Comunque per le versioni Mobile non è la prima volta, ricordo che anche ATI fece la stessa cosa con la Mobility 9700 che in realtà era una 9600XT, con prestazioni molto inferiori alla 9700 per desktop.

*Caos*
26-08-2009, 11:04
ma per forza, sai quanti vat di tdp da smaltire avrebbe la gtx260!!!

la gtx 260 M ha le prestazioni di una 8800/9800 gt da desktop, ma comunque è un ottima scheda per un display 1440 fidati ;)


se si vuole qualcosa di più si deve puntare alle ati mobility 4850/4860/4870 però credo che minimo li troverai su notebook da 17" in su, credo che MSI ha un pò di modelli che montano ste vga , il problema dei notebook MSI è la reperibilità , in quanto credo che in italia non ci siano shop dedicati o venditori , minimo devi ordinare dalla Germania...

Parli di "qualcosa" intentendendo veramente poco di più (non ho visto comparative serie perciò vado a occhio) visto che sono versioni castrate delle controparti desktop.

E' una questione di correttezza secondo me, anzi direi che questa da parte di nvidia è proprio una zozzata. Voi lo sapete, io l'ho scoperto ieri, ma penso ci siano tante persone che non hanno idea che quella che viene spacciata per una GTX 280 (per quanto M), sia in realtà una scheda che con la GTX 280 non ha niente a che fare.

E' come se ti dico che ti vendo una Golf GT e invece è una Lupo Diesel... :muro:

L'importante è che tu paghi per quello che ti danno e non per quello che credi di comprare. Le 260m e 280m sono il top delle schede video in ambito mobile e le paghi per quello che sono, a prescindere dal nome che hanno... A dire il vero le paghi anche meno di quello che sono visto che in rapporto prezzo prestazioni costano meno delle versioni precedenti (i.e. 9800m GT/GTX) sebbene abbiano un processo produttivo inferiore e più VRAM.
A parte la questione "di principio" (anche se di principio ne vedo poco), perchè lamentarsi?

Sunburp
26-08-2009, 11:24
A parte la questione "di principio" (anche se di principio ne vedo poco), perchè lamentarsi?

Se per te è normale leggere gtx 280 e trovarti una 8800gts buon per te, io (e mi metto nei panni di un utente che magari non è molto ferrato) se leggo gtx 280 mi aspetto una versione mobile di una gtx 280, non una scheda che in realtà c'entra poco e niente. Per come la vedo io stai cercando di vendermi una cosa spacciandola per un'altra, e la trovo una mossa scorretta da parte di nvidia. Prendendo un santech con gtx 260 ero convinto di avere un notebook che avesse una scheda video derivata dalla versione desktop, quindi di essere a posto per diverso tempo e ritrovarmi con prestazioni simili (ovviamente inferiori) alla controparte desktop. Così non è perchè il 40% di differenza in termini di prestazioni è enorme imo. Anche perchè alla fine te la fanno pagare cara, mica due lire. E magari se si chiamasse ancora 8800gts non potrebbero giustificarne il prezzo elevato. Sarà una questione di principio ma stiamo parlando di schede che ti fanno pagare diverse centinaia di euro.

*Caos*
26-08-2009, 13:46
Se per te è normale leggere gtx 280 e trovarti una 8800gts buon per te, io (e mi metto nei panni di un utente che magari non è molto ferrato) se leggo gtx 280 mi aspetto una versione mobile di una gtx 280, non una scheda che in realtà c'entra poco e niente.
Per come la vedo io stai cercando di vendermi una cosa spacciandola per un'altra, e la trovo una mossa scorretta da parte di nvidia. Prendendo un santech con gtx 260 ero convinto di avere un notebook che avesse una scheda video derivata dalla versione desktop, quindi di essere a posto per diverso tempo e ritrovarmi con prestazioni simili (ovviamente inferiori) alla controparte desktop. Così non è perchè il 40% di differenza in termini di prestazioni è enorme imo. Anche perchè alla fine te la fanno pagare cara, mica due lire. E magari se si chiamasse ancora 8800gts non potrebbero giustificarne il prezzo elevato. Sarà una questione di principio ma stiamo parlando di schede che ti fanno pagare diverse centinaia di euro.

Quindi tu ti arrabbi se sotto il cofano di una Lancia Y c'è lo stesso motore di una Grande Punto o se sotto una Yamaha XJ6 c'è una "semplificazione" del motore del FZ6.
Le prestazione di una 260m ti permetteranno di stare tranquillo per diversi anni, sopratutto se opterai per uno schermo dalla risoluzione più rilassata. Esattamente come è successo per coloro che all'epoca presero portatili equipaggiati con la 8800m GTX.
Le prestazioni sono in linea con i rapporti rispetto alle controparti desktop di sempre.
Il prezzo, come già detto, è inferiore rispetto a quello che costava la 9800m GT quando comprai io l'N48 (pagata 349€) e il prezzo dei componenti per notebook è sempre più alto di quelli desktop per via della miniaturizzazione e selezione dei chip.

BVD
26-08-2009, 15:03
Parli di "qualcosa" intentendendo veramente poco di più (non ho visto comparative serie perciò vado a occhio) visto che sono versioni castrate delle controparti desktop.

La mobility 4850 e 4870 vengono direttamente dal chip rv770 come le 4850 e 4870 desktop e hanno le stesse caratertteristiche con le stream processores... l'unica cosa in meno hanno le frequenze di core e memoria più basse per mantenenere un basso tdp.

La mobility 4860 è la hd 4770 da desktop con le GDDR5... da alcune test la mobilirty 4850 e 4860 risultano un pelino più performanti della nvidia gtx 280M, mentre la mobility 4870 aumento il margine per via delle sue gddr5 tutto con frequenze standard da ati mobility.

Ricorda che le mobility 4850 e 4870 sono ugale alle desktop e se poi overclocchi gpu e memorie salgono a livelli di queste da desktop


Personalmente preferisco la mobility 4860 (rv740) perché scalda meno e nonnostante abbia bus a 128bit ma presenta le gddr5 , è presenta ampiao margine di OC, diciamo che sarebbe perfetta per un notebook 15-16"

Sunburp
27-08-2009, 10:34
Quindi tu ti arrabbi se sotto il cofano di una Lancia Y c'è lo stesso motore di una Grande Punto o se sotto una Yamaha XJ6 c'è una "semplificazione" del motore del FZ6.
Le prestazione di una 260m ti permetteranno di stare tranquillo per diversi anni, sopratutto se opterai per uno schermo dalla risoluzione più rilassata. Esattamente come è successo per coloro che all'epoca presero portatili equipaggiati con la 8800m GTX.
Le prestazioni sono in linea con i rapporti rispetto alle controparti desktop di sempre.
Il prezzo, come già detto, è inferiore rispetto a quello che costava la 9800m GT quando comprai io l'N48 (pagata 349€) e il prezzo dei componenti per notebook è sempre più alto di quelli desktop per via della miniaturizzazione e selezione dei chip.

Io non mi arrabbio, non compro semplicemente. E questa politica di nvidia di rinominare schede vecchie spacciandole per nuove è scorretta, poi se alla gente piace farsi inchiappettare peggio per loro.
Comunque l'esempio lancia y non regge, perchè ovviamente una lancia y non è una macchina con alte prestazioni e non ti dicono che dentro c'è il motore light(mobile) che ha la ferrari da formula 1, per poi scoprire che è si un motore da f1, ma vecchio di anni e col 40% di prestazioni in meno.

E comunque non credo che la 260 possa fare dormire sogni tranquilli, visto che non è una vera 260, ma una 8800M GTS, e visto che in molti prendono pannelli con risoluzione full hd ormai.

La politica di ATI è già diversa, ovvio che la versione mobile di una scheda desktop dovrà avere frequenze più basse, li non ci vedo niente di male.

Comunque qui (http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090707)trovate dei benchmark, poi ognuno la pensi come vuole.

StePunk81
27-08-2009, 12:07
ciao a tutti! finalmente dopo mesi e mesi di ricerca e confronti, oggi mi sono deciso ad ordinare l'n48. :D
l'ho preso con p8800 ma senza sistema operativo perchè avevo scaricato dal sito microsoft win 7 RC1 32bit; pensate che incontrerò problemi nell'installarlo su questo NB e per i driver?

ciao ciao

*Caos*
27-08-2009, 12:33
Io non mi arrabbio, non compro semplicemente. E questa politica di nvidia di rinominare schede vecchie spacciandole per nuove è scorretta, poi se alla gente piace farsi inchiappettare peggio per loro.
Comunque l'esempio lancia y non regge, perchè ovviamente una lancia y non è una macchina con alte prestazioni e non ti dicono che dentro c'è il motore light(mobile) che ha la ferrari da formula 1, per poi scoprire che è si un motore da f1, ma vecchio di anni e col 40% di prestazioni in meno.

E comunque non credo che la 260 possa fare dormire sogni tranquilli, visto che non è una vera 260, ma una 8800M GTS, e visto che in molti prendono pannelli con risoluzione full hd ormai.

La politica di ATI è già diversa, ovvio che la versione mobile di una scheda desktop dovrà avere frequenze più basse, li non ci vedo niente di male.

Comunque qui (http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090707)trovate dei benchmark, poi ognuno la pensi come vuole.

L'ennesima conferma di quanto poco professionale sia la redazione di TH.
Si limitano a contestare l'omonimia tra le due schede video ma non entrano nel merito della questione laddove dovrebbero ammettere che, effettivamente, queste schede video permettono di giocare bene alla stragrande maggioranza dei giochi senza scendere a troppi compromessi.
Hanno analizzato una risoluzione francamente ridicola (1280x1024). Voglio trovare un portatile, me ne basta uno, con quella risoluzione.
Se avessero utilizzato la risoluzione 1440x900 (la risoluzione più comune per i portatili che equipaggiano le 9800m GT/GTS e 260m GTX) probabilmente la cosa sarebbe stata ancora più lampante andando ampiamente oltre i 30 fps (il limite inferiore sono 25-27 fps).

Ricordiamoci che stiamo parlando di una risoluzione che è già ampiamente superiore a quella normalmente offerta da tutte le console next-gen.

E d'altro canto fa ridere sopratutto la questione "almeno ATi non ti prende in giro" laddove le prestazioni sono comunque inferiori. Preferisci avere una scheda video dal nome "coerente" con la controparte ma dalle prestazioni inferiori o una scheda video dalle prestazioni superiori e un nome a muzzo?

Qui a parte la questione di principio non c'è proprio niente da dire: le 260m e 280m sono delle ottime schede video, dalla longevità eccezionale e che rappresentano un ottimo investimento.

Ah, ti faccio notare che al massimo la vera truffa a cui puoi andare incontro è quella di prendere un pannello full HD su un 15''. Fortunatamente (e molto professionalmente) la Santech non offre questa opzione perciò la tua illazione è completamente fuori luogo.

ciao a tutti! finalmente dopo mesi e mesi di ricerca e confronti, oggi mi sono deciso ad ordinare l'n48. :D
l'ho preso con p8800 ma senza sistema operativo perchè avevo scaricato dal sito microsoft win 7 RC1; pensate che incontrerò problemi nell'installarlo su questo NB e per i driver?

ciao ciao

Assolutamente no. E' dalla data di rilascio che ho installato la RC1 a 64 bit e non ho avuto alcun genere di problema. Uso il portatile quotidianamente anche a lavoro (perciò la stabilità e l'affidabilità per me è vitale) e va tutto perfettamente.

Mimmo17
27-08-2009, 12:48
E comunque non credo che la 260 possa fare dormire sogni tranquilli, visto che non è una vera 260, ma una 8800M GTS, e visto che in molti prendono pannelli con risoluzione full hd ormai.


Con questo ragionamento anche con la 4850 non si possono fare sogni tranquilli, dato che le prestazioni sono molto simili alla 260...
Riguardo il fullHD, secondo me è una risoluzione esagerata per un notebook da 15" come l' N48 ed infatti Santech non lo propone.

Resta il fatto che attualmente la 260m e la 280m sono le migliori schede che si possono installare su un notebook di queste dimensioni.

Mimmo17
27-08-2009, 12:57
ciao a tutti! finalmente dopo mesi e mesi di ricerca e confronti, oggi mi sono deciso ad ordinare l'n48. :D
l'ho preso con p8800 ma senza sistema operativo perchè avevo scaricato dal sito microsoft win 7 RC1 32bit; pensate che incontrerò problemi nell'installarlo su questo NB e per i driver?

ciao ciao

Ciao, sono sicuro che non avrai problemi, molti driver sono già compatibili con 7 e possono essere utilizzati anche quelli di Vista.

Se hai preso più di 3GB di ram ti consiglio la versione a 64bit, a meno che non hai problemi di compatibilità con vecchi software o hardware (vecchie stampanti, scanner, ecc).

ziojoe
27-08-2009, 13:42
ciao a tutti! finalmente dopo mesi e mesi di ricerca e confronti, oggi mi sono deciso ad ordinare l'n48. :D


quanto hai speso??

ninomec
27-08-2009, 14:59
Salve a tutti, oggi ho fatto l'ordine, tramite mail con il commerciale della santech sono riuscito a ottenere un piccolo sconto, ma poi quando ho fatto l'ordine on line lo sconto ovviamente non c'è, nel completamento dell'ordine ho messo una nota che spiegava la mia situazione.
A voi è capitato? e come si è risolto?

Mimmo17
27-08-2009, 15:20
Salve a tutti, oggi ho fatto l'ordine, tramite mail con il commerciale della santech sono riuscito a ottenere un piccolo sconto, ma poi quando ho fatto l'ordine on line lo sconto ovviamente non c'è, nel completamento dell'ordine ho messo una nota che spiegava la mia situazione.
A voi è capitato? e come si è risolto?

Ciao, è successo anche a me, ho fatto l'ordine con pagamento in contrassegno e lo sconto non risultava nell'ordine online ma all'arrivo del pacco il prezzo era quello concordato in precedenza con il commerciale.

Quindi non ti preoccupare, se hai fatto l'ordine in contrassegno riceverai il portatile con il prezzo scontato, stessa cosa se usi come pagamento il bonifico, basta inserire nelle note il prezzo scontato. ;)

Dstyle
27-08-2009, 15:58
Salve a tutti, oggi ho fatto l'ordine, tramite mail con il commerciale della santech sono riuscito a ottenere un piccolo sconto, ma poi quando ho fatto l'ordine on line lo sconto ovviamente non c'è, nel completamento dell'ordine ho messo una nota che spiegava la mia situazione.
A voi è capitato? e come si è risolto?

Stessa cosa per me, però il direttore commerciale santech mi ha anche chiamato perchè c'era un piccolo punto da chiarire, aspetto il Notebook per domani e mi ha assicurato via telefono il prezzo scontato pattuito, vai tranquillo. :D

BVD
27-08-2009, 16:01
Ragazzi invece di litigare sul nome delle schede Nvidia ,non fate come come quelli che classificano i componenti solo dal numero progressivo dei modelli ... invece di documentarvi su bench/ presatzioni sul campo con i giochi/applicazioni 3d/ e la gestione dei flussi HD...

Per me la gtx260M può chiamarsi anche NVIDIA "cacca" M, ma resta un OTTIMA scheda video ;) soprattutto per risoluzioni di 1440 x900, io quando scelgo un notebook cerco test,recensioni, bench e tutto quello che può servirmi per capire se la macchia può soddisfare i mie bisogni videoludici o di grafica o di calcolo pesante con la cpu...


Si ok Ati segue un'altra politica per le sue schede video notebook, però personalmente non me ne frega PROPRIO niente, anche se io nel mio notebook ho una Ati... tanto comunque quando l'ho scelto ho cercato dei test, bench ecc... per vedere se era abbastanza per me.

sickofitall
27-08-2009, 18:34
questo portatile mi tenta molto, prima però ho l'abitudine di cercare più informazioni possibili/foto/recensioni/impressioni, quindi dovrete sopportartmi ancora un pò :D


1- è possibile sostituire il lettore dvd con un'altro modello?

2- è sata oppure ata?

BVD
27-08-2009, 18:55
questo portatile mi tenta molto, prima però ho l'abitudine di cercare più informazioni possibili/foto/recensioni/impressioni, quindi dovrete sopportartmi ancora un pò :D


1- è possibile sostituire il lettore dvd con un'altro modello?

2- è sata oppure ata?


Fai benississimo a chiedere ;)

1) certamente!

2) penso al 99,99999% di SI, anche perché ha come opzione il blu ray quindi è preferibile e più semplice l'interfaccia sata, anche se non l'ho mai smotato, una mail di conferma alla santech mandalo però

albazeus
27-08-2009, 19:31
Sapete che corriere usano alla santech?

albazeus
27-08-2009, 19:45
Sapete che corriere usano alla santech?

Ok credo sia SDA :stordita:

sickofitall
27-08-2009, 20:04
hanno tolto lo schermo 1440x900, o almeno io non lo vedo più nella lista :stordita:

ho creato la mia configurazione, mi è uscito questo:

SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8700 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 2 Gb DDR III 1.066MHz (1x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti

€ 1.190,00
(iva inclusa: € 1.428,00)


cpu-ram e hdd verrebbero sostituiti quasi subito (G.skill falcon-q9100/t9800-4gb 1333)

albazeus
27-08-2009, 20:14
hanno tolto lo schermo 1440x900, o almeno io non lo vedo più nella lista :stordita:


Vero, forse l'ultimo l'ho preso io... :fagiano:
Secondo me è solo una cosa temporanea. Non è l'unica voce modificata di recente.
Comunque se puoi aspetta, a breve ci saranno degli aggiornamenti sulle cpu.

StePunk81
27-08-2009, 20:14
hanno tolto lo schermo 1440x900, o almeno io non lo vedo più nella lista :stordita:

ho creato la mia configurazione, mi è uscito questo:

SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8700 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 2 Gb DDR III 1.066MHz (1x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti

€ 1.190,00
(iva inclusa: € 1.428,00)


cpu-ram e hdd verrebbero sostituiti quasi subito (G.skill falcon-q9100/t9800-4gb 1333)

io oggi ho preso la tua stessa configurazione ma con il p8800 Hdd da 160gb lo schermo 1440x900
prezzo 1.390... 20 euri di sconto

qualcuno sa quanto ci metteranno piu o meno a inviarmelo? non l'ho chiesto al commerciale...

sickofitall
27-08-2009, 20:38
io oggi ho preso la tua stessa configurazione ma con il p8800 Hdd da 160gb lo schermo 1440x900
prezzo 1.390... 20 euri di sconto

qualcuno sa quanto ci metteranno piu o meno a inviarmelo? non l'ho chiesto al commerciale...

tu hai ordinato per telefono?
Comunque se puoi aspetta, a breve ci saranno degli aggiornamenti sulle cpu.

che cpu devono uscire? comunque se lo prendo la cpu è la prima cosa che cambierò, 600€ per un dual core o 900 per una quad son veramente tantini per i miei gusti :D

StePunk81
27-08-2009, 21:14
Ciao, sono sicuro che non avrai problemi, molti driver sono già compatibili con 7 e possono essere utilizzati anche quelli di Vista.

Se hai preso più di 3GB di ram ti consiglio la versione a 64bit, a meno che non hai problemi di compatibilità con vecchi software o hardware (vecchie stampanti, scanner, ecc).

a ok, ho preso la 32bit perchè non so se i software con cui lavoro (GIS, arcview..) li supportano i 64bit;
di ram per ora sono a 2GB


tu hai ordinato per telefono?

che cpu devono uscire? comunque se lo prendo la cpu è la prima cosa che cambierò, 600€ per un dual core o 900 per una quad son veramente tantini per i miei gusti :D

no, ho fatto tutto tramite email, cmq mi hanno fatto poco di sconto perche ho preso la config quasi base, ma a me quello che interessa è solo la GPU putenza...
la cpu me la tengo per un bel po e fra qualche anno, quando ci sarà davvero bisogno, mi prendo la meglio della serie a prezzo sicuramente inferiore

albazeus
27-08-2009, 21:14
che cpu devono uscire? comunque se lo prendo la cpu è la prima cosa che cambierò, 600€ per un dual core o 900 per una quad son veramente tantini per i miei gusti :D

Non ne ho idea. Mi hanno solo detto che ci saranno degli aggiornamenti.
Prova a mandargli una mail. Sono sempre cortesi e veloci nelle risposte.

StePunk81
27-08-2009, 21:44
probabilmente usciranno i core i7 annunciati per settembre...
Intel Core i7 7200M, Core i7 8200M e Core i7 920X che costeranno tra i 600 e i 900 dollari.... che cmq non avrei speso

Mimmo17
27-08-2009, 22:22
io oggi ho preso la tua stessa configurazione ma con il p8800 Hdd da 160gb lo schermo 1440x900
prezzo 1.390... 20 euri di sconto

qualcuno sa quanto ci metteranno piu o meno a inviarmelo? non l'ho chiesto al commerciale...


Anch'io ho una configurazione simile, a parte HD e RAM, ed ho ricevuto il portatile dopo neanche 48 ore dall'ordine (pag. in contrassegno, se paghi con bonifico devi calcorare i giorni che impiega la banca), per l'assemblaggio non ci mettono più di due giorni se i componenti sono disponibili.

Ho visto che hanno tolto lo schermo da 1440x900... ho fatto appena in tempo a prenderlo per fortuna! :D
Evidentemente si sono allineati agli altri shop che propongono solo monitor da 1680 e fullhd 1920, risoluzioni troppo alte per i miei gusti.

BVD
28-08-2009, 10:05
per piattaforma Montevina (intel pM45 e ich-9m) non ci saranno nuove cpu e su questo sono sicuro al 99,999999999% al max metterano disponibile tutta la serie p8xxx e magari metteranno un p8900 , che già non è una novità , o metterano disponibioe tutta la serie P9xxx che costa parecchio o tutta la serie T9xxx con fsb 1066....


Per le cpu i7 mobile quad , non credo che faranno una scheda madre per questo n48 , ma credo che faranno un altro notebook, se non sbaglio dovrebbe arrivare entro fine anno anche per la santech ...

Comunque prendere un i7 mobile "adesso" , si parla comunque entro fine anno, è inutile hanno un tdp tropo elevato e gli attuali 45nm non migliorano la dissipazione, e le freq sono basse sempre per via del tdp...

Comunque non sono niente di eccezionale, perchè confrotando due quad mobili e non con stessa freq operativa il nehalem ha prestaz superioi di 15-20% in più quindi l'i7 920xM non è niente di eccezionale se avete un q9100, anzi quest'ultimo va pure un pochino di più;)

il i7 920xm potrebbe essere interessante un pochino per il turbo mode ma anche qui c'è da discutere, in quanto credo che sarà comunque un pochino castrato sempre per problemi di dissiapzione che aumenterebbe ancora...

i nehalem mobili i7(quad core 8thread ) e i5/i3(dual core 4 thread ) saranno interessanti almeno con processo produttivo a 32nm o meno e a freq operative superiori ai 2ghz, e solo quando il prezzo sarà accettabile, altrimenti non saranno mai famosi come il cugino penryn dual/quad core sia nella versione desktop che mobile che tiene testa oggi anche alle ultimissime cpu amd ;)

sickofitall
28-08-2009, 16:38
avete visto che sono usciti già i nuovi portatili con i7? :eek: (chipset pm55)


Quadcore: Intel Core i7-720QM (1,6 GHz, 6MB L3 Cache, 45 W, Turbo mode up to 2,8GHz)
Quadcore: Intel Core i7-820QM (1,73 GHz, 8MB L3 Cache, 45 W, Turbo mode up to 3,06GHz)
Extreme Quadcore: Intel Core i7-920XM (2,00 GHz, 8MB L3 Cache, 55 W, Turbo mode up to 3,2GHz)

*Caos*
28-08-2009, 20:23
avete visto che sono usciti già i nuovi portatili con i7? :eek: (chipset pm55)


Quadcore: Intel Core i7-720QM (1,6 GHz, 6MB L3 Cache, 45 W, Turbo mode up to 2,8GHz)
Quadcore: Intel Core i7-820QM (1,73 GHz, 8MB L3 Cache, 45 W, Turbo mode up to 3,06GHz)
Extreme Quadcore: Intel Core i7-920XM (2,00 GHz, 8MB L3 Cache, 55 W, Turbo mode up to 3,2GHz)

Che modelli sono? C'è niente a 15''?

albazeus
29-08-2009, 09:05
Ciao ragazzi! Questo portatile mi è arrivato ieri. Che dire spettacolare!
Confermo tutte le cose dette su questo portatile, sia belle che brutte.
Però ho un piccolo problema: ho provato a giocare a crysis warhead ma il note si spegne dopo pochi minuti di gioco! Ho preso il processore CPU Intel Core 2 Duo T9900 3,06 GHz (DC, 6Mb, 35W, 64bit).
Credo che l'unica spiegazione sia che si surriscalda troppo. E' una frequenza troppo elevata per questo note? So che si possono montare anche i quad ma arriva al max a 2,26 GHz.
Questo su Windows XP. Ho installato anche una debian 64 bit ma non ho mai forzato più di tanto (sicuramente non come crysis).

Secondo me il sistema di ventilazione non è sufficiente per questo processore.
Anche perché credo sia ugale a qualsiasi processore si monti.
Stavo pensando di sfruttare il diritto di recesso e mettere uno meno potente come il CPU Intel Core 2 Duo P9700 2.80 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit) .
Cosa dite? Forse mi sto facendo prendere dal panico e corro troppo, ma non ho molto tempo.

Qualche consiglio? Allego l'output di CPU-Z se magari qualcuno vuole controllare che sia tutto ok. Io comunque non ho fatto nessun tipo di overclock.
:help: :help:

albazeus
29-08-2009, 11:04
Allora, ho letto un po' di qualcuno che aveva problemi simili. Escludeno la polvere, dato che è nuovo e che non posso smontarlo per la garanzia, grosso modo il problema potrebbe essere: processore, gpu oppure alimentatore.

Avrei bisogno di programmi per testare le singole parti una alla volta.
Per esempio 3dmark testa sia cpu che gpu se non sbaglio. Conoscete qualche programma del genere?

Meglio se apro un thread a parte?

ziojoe
29-08-2009, 12:13
avete visto che sono usciti già i nuovi portatili con i7? :eek: (chipset pm55)


Quadcore: Intel Core i7-720QM (1,6 GHz, 6MB L3 Cache, 45 W, Turbo mode up to 2,8GHz)
Quadcore: Intel Core i7-820QM (1,73 GHz, 8MB L3 Cache, 45 W, Turbo mode up to 3,06GHz)
Extreme Quadcore: Intel Core i7-920XM (2,00 GHz, 8MB L3 Cache, 55 W, Turbo mode up to 3,2GHz)

dove???

sickofitall
29-08-2009, 12:33
dove???

cizmo

BVD
29-08-2009, 13:26
Allora, ho letto un po' di qualcuno che aveva problemi simili. Escludeno la polvere, dato che è nuovo e che non posso smontarlo per la garanzia, grosso modo il problema potrebbe essere: processore, gpu oppure alimentatore.

Avrei bisogno di programmi per testare le singole parti una alla volta.
Per esempio 3dmark testa sia cpu che gpu se non sbaglio. Conoscete qualche programma del genere?

Meglio se apro un thread a parte?

PER CPU
Prima di tutto devi usare programmi come core temp o hwmonitor e attivarli mentre lanci un programma per stressare la cpu es. orthos o qualsiasi programma che stressi per bene la cpu , e vedere la temp max xhe raggiunge dopo un test di almeno 40 min e se si freeza windows o si spegne..

PER GPU

Usa anche qui programmi di stress gpu come furmark o 3dmark06 e tenere registrate le temp gpu , ambiente intorno gpu... monitorandole con gpu-z ad es. scegliendo di di monitorare il picco max... o altri software che non mi vengono in mente...

Furmark è moolto pesante come software e vedi subito se la s video va in surriscaldamento.


ALIMENTATORE/VENTILAZIONE;

l'ali tienilo sempre sul pavimento per dissipare il calore mai sul tavolo o letto , assicurati che il notebook sotto abbia libera la griglia di aspirazione aria...es. che non ci siano tovaglie , copritavoli... per migliorare l'aerazione se non hai una di quelle basette raffredda notebook , metti dei tappi della stessa misura nelle posizioni dei gommini che rialzzano il notebook....


OSSERVAZIONI;

se cpu o gpu cedono durantie i test selettivi, potrebbe essere ;soprtattutto la gpu,che non è stato stretto bene il dissi gpu o che sotto la gpu non ci sia pasta termica in sufficienza ..., stessa cosa potrebbe essere per la cpu, per scoprie questo devi vedere le temp che raggiunge al max sia con la cpu che s.video.

Fai il test anche alla ram, con programmi specifici come memtest...

per ultimo potrebbe essere anche che sotto il piccolo dissi passivo del chipset intel pm 45 , sotto la gabbietta della ventola, non ci sia abbastanza pasta/pad termico...

sickofitall
29-08-2009, 18:09
ho mandato una mail alla santech riguardo i nuovi i7 mobile:

sickofitall ha scritto:

Salve, ho letto la notizia riguardo alla imminente uscita delle nuove cpu i7 per notebook, volevo gentilmente chiederLe se per caso Santech farà uscire nuovi modelli, perchè sono indeciso se prendere un n48 subito o aspettare qualche mese
---------------------------------------------------------------------
Gent.le sickofitall,

come sempre saremo i primi ad avere disponibili i nuovi notebook Calpella in Italia, per ora ci sembra troppo presto annunciarli poichè la disponibilità reale ci sarà per il 25-28 Settembre. Inoltre la nuova piattaforma si affiancherà senza sostituire l'N48 poichè inizialmente Intel lancerà solo i Quad Core i7 45 e 55 W. Se come CPU vuole un Dual Core 25-35 W l'N48 rimarrà ancora per parecchi mesi la migliore scelta.


Distinti Saluti
SANTECH

albazeus
29-08-2009, 18:11
Dunque ho fatto qualche test e sono abbastanza sicuro che il problema sia la gpu. Ho provato furmark e giocato a crysis warhead e non si è mai spento.
Cosa ho fatto:
- Messo l'alimetatore per terra (ehm...)
- Messo un libro per alzare un po' la parte posteriore del note
- Messo tutte le impostazioni su tradizionale (o normale, ora non ricordo) invece di giocatore.
Ho monitorato la temperatura con gpu-z e oscillava tra 80-105°C. Ma è normale? A me sembra un po' altina. Anche perché quando si è spento la temperatura che segnava era 107°C.

:confused:

BVD
30-08-2009, 08:29
Dunque ho fatto qualche test e sono abbastanza sicuro che il problema sia la gpu. Ho provato furmark e giocato a crysis warhead e non si è mai spento.
Cosa ho fatto:
- Messo l'alimetatore per terra (ehm...)
- Messo un libro per alzare un po' la parte posteriore del note
- Messo tutte le impostazioni su tradizionale (o normale, ora non ricordo) invece di giocatore.
Ho monitorato la temperatura con gpu-z e oscillava tra 80-105°C. Ma è normale? A me sembra un po' altina. Anche perché quando si è spento la temperatura che segnava era 107°C.

:confused:

Cattiva dissipazione termica della GPU!!!!!

La temp è davvero altina, vabbé che ieri faceva devvero caldo, però potevo capire un 90°C come max , ma 107°C sei praticamente andato al limite , il problema è uno solo e riguarda la dissiapzione della gpu, magari non hanno fissato bene il dissi sopra o hanno usato qualche pad termico scadente o poco pasta termica, prova a darci un occhiata , tanto non invalidi nessuna garanzia, perchè se non mi sbaglio non ha nessun sigillo ;)

ingegneredentro
30-08-2009, 09:29
Dunque ho fatto qualche test e sono abbastanza sicuro che il problema sia la gpu. Ho provato furmark e giocato a crysis warhead e non si è mai spento.
Cosa ho fatto:
- Messo l'alimetatore per terra (ehm...)
- Messo un libro per alzare un po' la parte posteriore del note
- Messo tutte le impostazioni su tradizionale (o normale, ora non ricordo) invece di giocatore.
Ho monitorato la temperatura con gpu-z e oscillava tra 80-105°C. Ma è normale? A me sembra un po' altina. Anche perché quando si è spento la temperatura che segnava era 107°C.

:confused:

90°?:eek: ...107°???:eek: :eek: :eek:
A me non ha mai oltrpassato i 74°, o al massimo 2 o 3 volte i 76°, anche in queste giornate afose(io sto in calabria)!!!Sicuramente ci sarà qualche poblema a livello di assemblaggio, capita qualche disattenzione.Scrivi una mail all'assistenza e fagli presente l'anomalia, dicendo che romperai il sigillo e provvederai tu stesso all'ispezione!Magari richiedi loro un tubetto di pasta termica di quella buona;inviartela è il minimo che possono fare per te in questo momento!La Santech utilizza una pasta termica uguale alla silver 5, ottima per la dissipaziaone di grandi quantità di calore!!!

albazeus
30-08-2009, 10:59
Grazie per le risposte!
Ho mandato una mail ieri sera. Vedremo cosa mi dicono. Non so sinceramente se sia possibile aprire il note, devo guardarci meglio.
Comunque non credo che pistolare con la pasta termica su un notebook ancora in garanzia sia una buona idea, considerando anche che non l'ho mai fatto... :rolleyes:
Cavolo però che sfiga! :ncomment:

Energia.S
30-08-2009, 11:21
Grazie per le risposte!
Ho mandato una mail ieri sera. Vedremo cosa mi dicono. Non so sinceramente se sia possibile aprire il note, devo guardarci meglio.
Comunque non credo che pistolare con la pasta termica su un notebook ancora in garanzia sia una buona idea, considerando anche che non l'ho mai fatto... :rolleyes:
Cavolo però che sfiga! :ncomment:

vedrai che troveranno il modo di aiutarti, alla Santech sono molto seri anche come assistenza, sia che te la debbano fare telefonica, sia che tu debba restituirgli il note...

albazeus
31-08-2009, 14:59
Aggiornamento: mi hanno risposto che mi spediscono una nuova scheda video e che dovrebbe arrivare domani. Wow! :)

Ho provato a smontare il notebook per portarmi 'avanti col lavoro' ma che tristezza non sono riuscito neanche a togliere la base. :nono:
C'è qualche anima pia che mi spiega quanti e quali viti bisogna svitare? Sono 6 giusto? C'è una tecnica segreta per estrarre la base?
:help:

Mimmo17
31-08-2009, 15:14
Aggiornamento: mi hanno risposto che mi spediscono una nuova scheda video e che dovrebbe arrivare domani. Wow! :)

Ho provato a smontare il notebook per portarmi 'avanti col lavoro' ma che tristezza non sono riuscito neanche a togliere la base. :nono:
C'è qualche anima pia che mi spiega quanti e quali viti bisogna svitare? Sono 6 giusto? C'è una tecnica segreta per estrarre la base?
:help:

Le viti sono 7, di cui una sotto l'adesivo Santech della garanzia.

A questo link puoi scaricare il service manual con tutte le procedure di manutenzione del Clevo M860TU LINK (http://rapidshare.com/files/148291687/M86TU_ESM.zip) ;)

albazeus
31-08-2009, 16:37
Le viti sono 7, di cui una sotto l'adesivo Santech della garanzia.
Ah ecco mi pareva: era nascosta!
A questo link puoi scaricare il service manual con tutte le procedure di manutenzione del Clevo M860TU LINK (http://rapidshare.com/files/148291687/M86TU_ESM.zip) ;)

Ok grazie. Però non è proprio uguale uguale perché su questo la ventola è attaccata alla base del note mentre sul mio è attacata sul dissipatore. Non mi fido di andare avanti a naso.
Attendo i pezzi e quando sono pronto sono già d'accordo che ci sentiamo per telefono.:O

Mimmo17
31-08-2009, 16:59
Ah ecco mi pareva: era nascosta!


Ok grazie. Però non è proprio uguale uguale perché su questo la ventola è attaccata alla base del note mentre sul mio è attacata sul dissipatore. Non mi fido di andare avanti a naso.
Attendo i pezzi e quando sono pronto sono già d'accordo che ci sentiamo per telefono.:O

L'unica differenza è proprio quella, molto probabilmente hanno scritto il manuale basandosi su un modello pre-produzione nel quale la ventola è montata sullo sportello, per il resto la disposizione dei componenti è la stessa. :)

Comunque è meglio aspettare loro prima di procedere allo smontaggio, dato che il dissipatore è un corpo unico sia per cpu che vga, l'operazione è un po' delicata.

dragonhunter89
31-08-2009, 18:27
Dunque ho fatto qualche test e sono abbastanza sicuro che il problema sia la gpu. Ho provato furmark e giocato a crysis warhead e non si è mai spento.
Cosa ho fatto:
- Messo l'alimetatore per terra (ehm...)
- Messo un libro per alzare un po' la parte posteriore del note
- Messo tutte le impostazioni su tradizionale (o normale, ora non ricordo) invece di giocatore.
Ho monitorato la temperatura con gpu-z e oscillava tra 80-105°C. Ma è normale? A me sembra un po' altina. Anche perché quando si è spento la temperatura che segnava era 107°C.

:confused:

Ciao, a me è capitato che la pellicola protettiva del pad termico della GPU non era stata tolta è quindi la pasta non toccava direttamente il core della GPU con conseguente inalzamento della temp.
Quando smonti il dissi prova a controllare. Magari è questo il prob.

Ciauz

albazeus
02-09-2009, 10:45
OK PROBLEMA RISOLTO!! :yeah:
I pezzi sono arrivati ieri mattina. Ieri pomeriggio ho smontato il notebook, cambiato scheda video e dissipatore e voilà!
Ho fatto un breve test con Furmark e non ha superato gli 84°C. Ho giocato mezz'oretta a Crysis e non ha mai superato gli 80°C. Le temperature sono più alte di altri utenti ma a me sembra che vada bene.

@dragonhunter89:
Complimenti! C'hai proprio azzeccato! Appena ho tolto il dissipatore ho guardato la parte a contatto con la gpu e c'era una linguetta di plastica attaccata. Quindi penso proprio che il problema fosse questo. :doh:

Complimenti a Santech per la velocità nel risolvere i problemi però se posso fare un appunto questo tipo di problema si sarebbe potuto evitare se avessero fatto qualche misero test sulla scheda video. Sopratutto per il fatto che questo è un gaming notebook! Vabbè che non ho preso il sistema operativo...

Comunque grazie a tutti per i consigli!! :ubriachi:
Questo note è una bombaaaaaaa!! :D

sickofitall
02-09-2009, 11:45
ma io mi chiedo, ma come si fa a scordarsi di levare la linguetta di plastica? :doh:

Dstyle
02-09-2009, 12:56
Arrivato ieri dopo 1000 peripezie con ci corrieri che nn volevano passare da casa mia perchè era fuori giro della giornata (basta conoscere le persone giuste :D ). E' uno spettacolo! Crysis gira a 1024x768 tutto su alto, un altro pianeta! Ora sto passando tutti i datidal fisso sul HD esterno e sabato si parte per l'uni! :D
Piccola riflessione: ero super titubante riguardo lo schermo glare, ma siccome i miei mi hanno detto di stringere sul prezzo ho preso il 1440x900 glare; non c'è il minimo riflesso, ho una finestra dietro di me sulla sinistra e non da il minimo fastidio e poi questa risoluzione è perfetta per lo schermo, in caso tornasse disponibile prendetelo così risparmiate 50€ + IVA!

gawaine
02-09-2009, 12:56
ma io mi chiedo, ma come si fa a scordarsi di levare la linguetta di plastica? :doh:

A quanto pare capita spesso con tutti. A me è capitato con il mio Asus A6J. Sarò stato tipo un 3 mesi dopo l'acquisto con la temperatura che arrivava sempre a 80° circa, e quando partiva la ventola sembrava stesse partendo uno shuttle. Poi una mattina l'ho aperto e ho visto la sorpresina :muro:

BVD
02-09-2009, 16:20
ma io mi chiedo, ma come si fa a scordarsi di levare la linguetta di plastica? :doh:

si infatti, vorrei tanto sapere cosa stava facendo il tecnico mentre montava la s.video:D per me stava guardando baywatch hawei:D

Energia.S
02-09-2009, 19:30
OK PROBLEMA RISOLTO!! :yeah:
I pezzi sono arrivati ieri mattina. Ieri pomeriggio ho smontato il notebook, cambiato scheda video e dissipatore e voilà!
Ho fatto un breve test con Furmark e non ha superato gli 84°C. Ho giocato mezz'oretta a Crysis e non ha mai superato gli 80°C. Le temperature sono più alte di altri utenti ma a me sembra che vada bene.

@dragonhunter89:
Complimenti! C'hai proprio azzeccato! Appena ho tolto il dissipatore ho guardato la parte a contatto con la gpu e c'era una linguetta di plastica attaccata. Quindi penso proprio che il problema fosse questo. :doh:

Complimenti a Santech per la velocità nel risolvere i problemi però se posso fare un appunto questo tipo di problema si sarebbe potuto evitare se avessero fatto qualche misero test sulla scheda video.

segnala loro che probabilmente hanno un tecnico che non sa che bisogna togliere la linguetta prima di montarla, almeno si accertano che tutti i loro tecnici (magari hanno preso un ragazzino nuovo) sappiano cosa fanno quando montano...

ninomec
02-09-2009, 22:49
salve mi è arrivato oggi il notebook con ssd intel da 80, ho provato a installare una versione di win 7 x64, ma alcuni driver non li installa tipo chipset, lan, audio, può dipendere dal fatto che non è una delle ultime build? inoltre non mi trova l'update per la lingua italiana.
Mi sapreste dire se qualcuno di voi ha installato win 7 quale versione era? e per l'italiano come ha fatto?

*Caos*
02-09-2009, 23:32
salve mi è arrivato oggi il notebook con ssd intel da 80, ho provato a installare una versione di win 7 x64, ma alcuni driver non li installa tipo chipset, lan, audio, può dipendere dal fatto che non è una delle ultime build? inoltre non mi trova l'update per la lingua italiana.
Mi sapreste dire se qualcuno di voi ha installato win 7 quale versione era? e per l'italiano come ha fatto?

Che driver hai usato? Io non ho dovuto installare nessun driver tranne quello del riconoscimento delle impronte digitali.

Win7 @ 64bit RC1 in inglese.

dragonhunter89
03-09-2009, 01:31
OK PROBLEMA RISOLTO!! :yeah:
I pezzi sono arrivati ieri mattina. Ieri pomeriggio ho smontato il notebook, cambiato scheda video e dissipatore e voilà!
Ho fatto un breve test con Furmark e non ha superato gli 84°C. Ho giocato mezz'oretta a Crysis e non ha mai superato gli 80°C. Le temperature sono più alte di altri utenti ma a me sembra che vada bene.

@dragonhunter89:
Complimenti! C'hai proprio azzeccato! Appena ho tolto il dissipatore ho guardato la parte a contatto con la gpu e c'era una linguetta di plastica attaccata. Quindi penso proprio che il problema fosse questo. :doh:

Complimenti a Santech per la velocità nel risolvere i problemi però se posso fare un appunto questo tipo di problema si sarebbe potuto evitare se avessero fatto qualche misero test sulla scheda video. Sopratutto per il fatto che questo è un gaming notebook! Vabbè che non ho preso il sistema operativo...

Comunque grazie a tutti per i consigli!! :ubriachi:
Questo note è una bombaaaaaaa!! :D

Contento che tu abbia risolto.

Btw secondo voi è possibile sostituire il mast dvd? Xkè non mi soddisfa quello montato. Diciamo che lascia desiderare come qualità..

Sephiroth7
04-09-2009, 12:54
Che driver hai usato? Io non ho dovuto installare nessun driver tranne quello del riconoscimento delle impronte digitali.

Win7 @ 64bit RC1 in inglese.

In con Win 7 Ultimate 64 bit ho installato il driver per le impronte per vista e mi funziona benissimo, cmq ho installato tutti i driver di vista 64 bit e non ho avuto problemi di compatibilità (tranne quelli della scheda video che li ho presi dal sito nvidia appositamente per win 7)

BVD
05-09-2009, 13:56
ragazzi un cosa strana che ho notato che con cpu z versione 1.50 o versione più vecchia segna un valore di 0,1V alla freq max più elevato dellaa versione 1.52

ad esempio con con versione 1.50 a freq min mi segna 0,98 a freq max 1,31v

mentre con la versione 1.52 a freq min segna 0,87v e a freq max 1,21v

succede anche a voi questo con un p9600 di un santech n48 di un amico, io direi che essendo il p9600 a 25w di tdp penso che i voltaggi giusti siano quelli mostrati da cpu z 1.52, però se qualcuno fa qualche test con cpu anche P8xxx o T9xxx , giusto per capire quale il votaggio giusto...

Energia.S
05-09-2009, 14:00
salve mi è arrivato oggi il notebook con ssd intel da 80, ho provato a installare una versione di win 7 x64, ma alcuni driver non li installa tipo chipset, lan, audio, può dipendere dal fatto che non è una delle ultime build? inoltre non mi trova l'update per la lingua italiana.
Mi sapreste dire se qualcuno di voi ha installato win 7 quale versione era? e per l'italiano come ha fatto?

In con Win 7 Ultimate 64 bit ho installato il driver per le impronte per vista e mi funziona benissimo, cmq ho installato tutti i driver di vista 64 bit e non ho avuto problemi di compatibilità (tranne quelli della scheda video che li ho presi dal sito nvidia appositamente per win 7)


Windows 7 x64 RTM ultimate ita, gira alla grande su N48, e tutti i driver per vista x64 vengono riconosciuti automaticamente anche su 7 x64...

Io ho installato i driver nativi per 7x64 solo per ciò che riguarda la scheda video, e le impronte digitali, dato che sul sito della UPEK, potete scaricare protector suite 2009 (http://www.upek.com/support/downloads/windows7/learnmorew7.asp) nativo per Windows 7

ninomec
07-09-2009, 16:44
salve mi potreste consigliare qualche programmino che mi faccia vedere la temperatura del cpu, della scheda video ecc.

BVD
07-09-2009, 16:56
salve mi potreste consigliare qualche programmino che mi faccia vedere la temperatura del cpu, della scheda video ecc.

hwmonitor per cpu gpu z per la schede video

Mimmo17
07-09-2009, 17:09
Ci sono anche SpeedFan ed Everest che permettono di monitorare tutte le temperature, compreso HD e Chipset. :)

NikoBellic80
09-09-2009, 13:08
E' uscito l'N56 con piattaforma calpella!!!!

Mi sa che aspetto un paio di settimane e prendo direttamente la nuova bestiolina a circa 1600€ :D

BVD
09-09-2009, 14:16
si, ma l'unica cpu interessante è il 920qx che solo questo costa come un n48 completo ;)



il 720qm omplessivamente non è na gran cpu , in quanto il notebook è nato per il gaming e la stra rande maggioranza dei giochi non sfruttano più di due core e sono dipendentissimi dalla frequenza, sta cpu è utilissima ladove si richiede tanto calcolo di compressione o conversione, con software ottimizzato per il multi threading....

se il notebook lo si vuole per giocare l'unica scelta rimane almeno il 820qm, che non credo renda com il q9100 di oggi nei giochi , ma sarà discreto per i giochi di oggi e ottimi per quelli futuri, rimane invece un ottima cpu per lavoro di compressione/conversione..


non bisogna illudersi tanto del turbo mode , perchè quanto detto da intel, l'overclock con i step successivi del moltiplicatore , avviene prima di tutto se le temp dei core non sono già alte (anche qui c'è da vedere lo sapete quanto cavolo è grosso il core del nehalem mobile????) e poi se è richiesto pi potenza di calcolo...

anche qui staremo a vedere , e sicuramente sarà esplicito un testa a testa con le cpu mobiel quad del n48 su applicazioni reali e non i soliti 3dmak o stronzate simili...

NikoBellic80
09-09-2009, 15:06
si, ma l'unica cpu interessante è il 920qx che solo questo costa come un n48 completo ;)



il 720qm omplessivamente non è na gran cpu , in quanto il notebook è nato per il gaming e la stra rande maggioranza dei giochi non sfruttano più di due core e sono dipendentissimi dalla frequenza, sta cpu è utilissima ladove si richiede tanto calcolo di compressione o conversione, con software ottimizzato per il multi threading....

se il notebook lo si vuole per giocare l'unica scelta rimane almeno il 820qm, che non credo renda com il q9100 di oggi nei giochi , ma sarà discreto per i giochi di oggi e ottimi per quelli futuri, rimane invece un ottima cpu per lavoro di compressione/conversione..


non bisogna illudersi tanto del turbo mode , perchè quanto detto da intel, l'overclock con i step successivi del moltiplicatore , avviene prima di tutto se le temp dei core non sono già alte (anche qui c'è da vedere lo sapete quanto cavolo è grosso il core del nehalem mobile????) e poi se è richiesto pi potenza di calcolo...

anche qui staremo a vedere , e sicuramente sarà esplicito un testa a testa con le cpu mobiel quad del n48 su applicazioni reali e non i soliti 3dmak o stronzate simili...

in sostanza quindi mi consiglieresti di andare sul n48 (pensavo con cpu p8800)? dovrei fare l'ordine in giornata quindi sono abbastanza indeciso!

hIRoShIMa
09-09-2009, 15:15
in sostanza quindi mi consiglieresti di andare sul n48 (pensavo con cpu p8800)? dovrei fare l'ordine in giornata quindi sono abbastanza indeciso!

Non avere fretta.


byz

NoX83
09-09-2009, 15:22
E' uscito l'N56 con piattaforma calpella!!!!

Mi sa che aspetto un paio di settimane e prendo direttamente la nuova bestiolina a circa 1600€ :D

Che belva...molto più solido all'apparenza, anche se l'N48 era davvero bello!

BVD
09-09-2009, 15:34
in sostanza quindi mi consiglieresti di andare sul n48 (pensavo con cpu p8800)? dovrei fare l'ordine in giornata quindi sono abbastanza indeciso!


come ha detto qualcuno , non avere fretta, ;) attendiamo che qualcuno ci fornisca dei test sulle perfomance, (ma ricordati non ti illudere con quelli 3dmark ;), vai oltre l'aqpparenza)



Comunque l'n48 con il p8800 è comunque un notebook mooolto valido per tutto quello che vuoi, ma t consiglio di apettare fino ai primi di ottobre...

CARVASIN
09-09-2009, 20:19
Se volete è uscito il suo "erede"

http://www.santech.it/shop/news.aspx?id=47

fabiochiara
09-09-2009, 20:49
ribassi per l'N48 in vista ???

NikoBellic80
09-09-2009, 21:18
come ha detto qualcuno , non avere fretta, ;) attendiamo che qualcuno ci fornisca dei test sulle perfomance, (ma ricordati non ti illudere con quelli 3dmark ;), vai oltre l'aqpparenza)



Comunque l'n48 con il p8800 è comunque un notebook mooolto valido per tutto quello che vuoi, ma t consiglio di apettare fino ai primi di ottobre...


ok mi sa che aspetto ancora un po in fondo la spesa è notevole quindi è meglio cercare di trovare la giusta soluzione! Comunque è lo stesso notebook che fa la cizmo (cx15i mi pare) e sulla loro home page parlano di prestazioni superiori di parecchio...sarà vero?

NikoBellic80
09-09-2009, 21:18
ribassi per l'N48 in vista ???


magari!!!!:D

StePunk81
10-09-2009, 00:17
bella la tastiera estesa del n56, ma quel finta pelle se lo potevano risparmiare....

BVD
10-09-2009, 08:12
ok mi sa che aspetto ancora un po in fondo la spesa è notevole quindi è meglio cercare di trovare la giusta soluzione! Comunque è lo stesso notebook che fa la cizmo (cx15i mi pare) e sulla loro home page parlano di prestazioni superiori di parecchio...sarà vero?

il test 3d mark vantage era stato fatto contro un dual core 2.8 ghz...quindi già qui il confronto è impari ;) e l'appliacazione usata non è un metro assoluto per definire le prestazioni, ma è sepre quella che avataggia le cpu intel , per gonfiare le prestazioni...comunque attendiamo sempre test veritieri su questa nuova piattaforma

NoX83
10-09-2009, 09:35
bella la tastiera estesa del n56, ma quel finta pelle se lo potevano risparmiare....

A me sembra molto il rivestimento del "vecchio" X46 ed il risultato era molto bello e comodo; in foto i Santech storicamente rendono malissimo ;)

meda_p
10-09-2009, 10:32
bella la tastiera estesa del n56, ma quel finta pelle se lo potevano risparmiare....

sì, vero bella linea,
anche se non ho capito il perchè della tastiera ribassata rispetto al profilo del pc, a cosa serve; funzionalità o cosa?
e poi...zona mouse in pelle sintetica?! dai su un pc da almeno 1600 eurini...?mi ricorda i sedili della mitica 127 !!

Jemp
14-09-2009, 11:37
dOPO TANTO TEMPO HO AGGIORNATO I COLLEGAMENTI E LE INFO SULLA PRIMA PAGINA CHE RISULTAVA UN PO OBSOLETA. Fatemi sapere se i links ai driver funzionano correttamente.
Ciao a tutti.

tobia996
17-09-2009, 00:30
Sono anch'io un felice possessore della bestiolina, ed avrei alcune domande da porvi...

il notebook supporta per certo il proco x9100 ed il quad q9200 ?

nel caso li supportasse , qual'è quello più performante? il quad core necessita di un dissipatore diverso da quello di default per il dual core?

BVD
17-09-2009, 07:40
Sono anch'io un felice possessore della bestiolina, ed avrei alcune domande da porvi...

il notebook supporta per certo il proco x9100 ed il quad q9200 ?

nel caso li supportasse , qual'è quello più performante? il quad core necessita di un dissipatore diverso da quello di default per il dual core?

si li supporta entrambi, il q9200 scalda un bel po :(, punta senz'altro al dual core x9100 è davvero una bestia;) e se poi ti serve per giocare ancora meglio del quad ;)

tobia996
17-09-2009, 20:51
si li supporta entrambi, il q9200 scalda un bel po :(, punta senz'altro al dual core x9100 è davvero una bestia;) e se poi ti serve per giocare ancora meglio del quad ;)

Thanks! :D

ninomec
20-09-2009, 13:30
Salve a tutti, mi potreste indicare un modo per pulire l'n48, per la polvere sto usando un panno di cotone, ma per le ipronte delle dita come posso fare, premetto che lavo sempre le mani prima di usare il notebook ma si sporca lo stesso.

*Caos*
20-09-2009, 14:16
Un qualunque detergente non acido. Vanno bene tutti quelli tipo Vetril e, in generale, tutti i detergenti con cui è possible pulire parti cromate.

Per il pannello del monitor ti consiglio un panno di cotone leggermente umidificato con acqua vaporizzata. Basta prendere un vaporizzatore qualunque (tipo lo spruzzino del Vetril) e riempirlo d'acqua, ma solo dopo esserti premurato di aver rimosso qualunque residuo di detergente.

Energia.S
20-09-2009, 15:00
Sono anch'io un felice possessore della bestiolina, ed avrei alcune domande da porvi...

il notebook supporta per certo il proco x9100 ed il quad q9200 ?

nel caso li supportasse , qual'è quello più performante? il quad core necessita di un dissipatore diverso da quello di default per il dual core?

Originariamente inviato da BVD
si li supporta entrambi, il q9200 scalda un bel po , punta senz'altro al dual core x9100 è davvero una bestia e se poi ti serve per giocare ancora meglio del quad

ATTENZIONE!!!

li supporta se appartieni a quei felici possessori di N48 che l'hanno avuto con le nuove motherboard della clevo... Se sei tra i primissimi possessori dell'N48, molto probabilmente sei tra quelli (tra cui io :D ) che non possono aggiornare il sistema con quei processori

dOPO TANTO TEMPO HO AGGIORNATO I COLLEGAMENTI E LE INFO SULLA PRIMA PAGINA CHE RISULTAVA UN PO OBSOLETA. Fatemi sapere se i links ai driver funzionano correttamente.
Ciao a tutti.

Grazie per il tuo lavoro!

BVD
20-09-2009, 16:23
ATTENZIONE!!!

li supporta se appartieni a quei felici possessori di N48 che l'hanno avuto con le nuove motherboard della clevo... Se sei tra i primissimi possessori dell'N48, molto probabilmente sei tra quelli (tra cui io :D ) che non possono aggiornare il sistema con quei processori



Hai ragione , ma era sottinteso , spero che l'utente si sia informato prima di fare la domanda , perché era prevedibile in quanto non mi ha chietso se poteva mettere il q9100...

tobia996
20-09-2009, 22:46
al momento dell'ordine avevo espressamento richiesto l'ultima release di motherbord per un futuro aggiornamento al quadcore ;)

16fra
22-09-2009, 22:15
Salve a tutti, devo acquistare un nuovo notebook!! Il mio Asus A6T è defunto! :-(((
Sono indeciso se orientarmi su Zepto oppure su Santech.
Ho visto che la versione base del Santech N48 ha caratterstiche davvero esaltanti e competitive.
Anche la Zepto produce belle macchine, ma il confronto diretto non regge nè dal punto di vista qualitativo nè da quello tecnico-tecnologico...
Certo che i prezzi di base degli zepto sono inferiori:
il14"
http://it.zepto.com/Shop/Notebook.aspx?notebookid=1457
il15"
http://it.zepto.com/Shop/Notebook.aspx?notebookid=1474
Ora vorrei acquistare un notebook affidabile, che non si rompa dopo soli tre anni come ha fatto il mio Asus A6T, serie A6000 insomma!

Che ne dite??

Energia.S
23-09-2009, 00:26
Salve a tutti, devo acquistare un nuovo notebook!! Il mio Asus A6T è defunto! :-(((
Sono indeciso se orientarmi su Zepto oppure su Santech.
Ho visto che la versione base del Santech N48 ha caratterstiche davvero esaltanti e competitive.
Anche la Zepto produce belle macchine, ma il confronto diretto non regge nè dal punto di vista qualitativo nè da quello tecnico-tecnologico...
Certo che i prezzi di base degli zepto sono inferiori:
il14"
http://it.zepto.com/Shop/Notebook.aspx?notebookid=1457
il15"
http://it.zepto.com/Shop/Notebook.aspx?notebookid=1474
Ora vorrei acquistare un notebook affidabile, che non si rompa dopo soli tre anni come ha fatto il mio Asus A6T, serie A6000 insomma!

Che ne dite??

dico che in Italia non c'è scelta migliore che affidarsi a Santech...

16fra
23-09-2009, 00:41
ciao Energia.S, grazie per avermi risp...
:-)))
Qualche dettaglio in +??
ci saranno pure dei difetti?
Gli Zepto li scartereste a priori?? xkè?

Mimmo17
23-09-2009, 01:40
ciao Energia.S, grazie per avermi risp...
:-)))
Qualche dettaglio in +??
ci saranno pure dei difetti?
Gli Zepto li scartereste a priori?? xkè?

Ho visto i portatili offerti sul sito Zepto e devo dire che sono molto più costosi dei Santech e con minori prestazioni.

Faccio un esempio tra lo Zepto G15b Gaming ed il Santech X47:

G15b: P8700, GT 130m, 4GB ram, 250GB 7200rpm, No Os, wifi = Euro 1233 iva inclusa

X47: P8700, HD4650, 4GB ram, 320GB 7200rpm, No Os, wifi = Euro 978 iva + sped. inclusa

A questo bisogna aggiungere che Zepto nel prezzo offre solo 1 anno di garanzia contro i 3 di Santech.

Se il prezzo dell' N48 è troppo elevato l'X47 è un ottima alternativa, più economica rispetto agli Zepto G15b e più potente. :)

16fra
23-09-2009, 23:34
Ciao mimmo17,
ho visto X47, ed in effetti è davvero abbordabile a quel prezzo.
Il neo è la scheda video, sono stato un forte sostenitore della nVidia, ma vista la brutta fine che ha fatto sul mio Asus A6T, vorrei valutare bene Ati...
Ultimamente non uso spesso software CAD 3d... però sarebbe cosa buona e giusta che ci girino...
.. insomma con le openGL come se la cava questa Ati HD4650????

PS ho provato ha fare le configurazioni da te suggerite.
però a mio avviso hai messo a confronto due macchine che appartengono a due fasce di mercato distinte. del Santech hai preso praticamente l'entry level, mentre dello Zepto il Delux... infatti il Santech così configurato non avrebbe neppure il bluetooth ne la webcam(che diciamocelo sono quasi inutili)...

...l'affidabilità a mio avviso è il nodo cruciale!! vanno tutti bene, nessun difetto da evidenziare sul X47??

Buona notte a tutti:-))

Mimmo17
24-09-2009, 01:42
Ciao mimmo17,
ho visto X47, ed in effetti è davvero abbordabile a quel prezzo.
Il neo è la scheda video, sono stato un forte sostenitore della nVidia, ma vista la brutta fine che ha fatto sul mio Asus A6T, vorrei valutare bene Ati...
Ultimamente non uso spesso software CAD 3d... però sarebbe cosa buona e giusta che ci girino...
.. insomma con le openGL come se la cava questa Ati HD4650????

PS ho provato ha fare le configurazioni da te suggerite.
però a mio avviso hai messo a confronto due macchine che appartengono a due fasce di mercato distinte. del Santech hai preso praticamente l'entry level, mentre dello Zepto il Delux... infatti il Santech così configurato non avrebbe neppure il bluetooth ne la webcam(che diciamocelo sono quasi inutili)...

...l'affidabilità a mio avviso è il nodo cruciale!! vanno tutti bene, nessun difetto da evidenziare sul X47??

Buona notte a tutti:-))


Ciao, Da quel che ho potuto capire la 4650 è un' ottima scheda di fascia media, superiore alle 9600gt e 9650gt montate sugli zepto, altre informazioni le puoi trovare nel thread dell' X47 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993686) o su notebookcheck.net

Riguardo le configurazioni purtroppo il g15b non ha un'ampia scelta di componenti (solo due CPU) quindi ho cercato di allinearli il più possibile (anche con la configurazione di base scegliendo i componenti del santech il prezzo lievita a 1233 euro).
La webcam è presente sul santech, il bluetooth non l'ho inserito perchè non l'ho visto nel configuratore zepto.

Sull'affidabilità posso dirti che ho usato per 2 anni un Compal FL90 ed un JHL90 (modelli precedenti all' X47) e mai un problema, sono sicuro che anche l'X47 sia all'altezza delle serie precedenti.

Poi in caso di problemi hai sempre a disposizione 3 anni di garanzia compresi nel prezzo.

Jemp
24-09-2009, 10:00
Secondo voi è conveniente aggiornare la scheda video? Io ho una 9800 gt e vorrei passare alla 260!
Cosa ne pensate?

*Caos*
24-09-2009, 10:20
Secondo voi è conveniente aggiornare la scheda video? Io ho una 9800 gt e vorrei passare alla 260!
Cosa ne pensate?

Diepende tutto da cosa riesci a fare della tua vecchia 9800m GT.
Considera che l'incremento di prestazioni tra le due è nell'ordine di un 15% spannometrico.

16fra
24-09-2009, 18:30
Grazie mimmo17!! mi sono divorato tutto il topic suggerito!
Credo che punterò proprio sulla configurazione che mi ha suggerito! Attendo semmai un pò per vedere se ci sono aggiornamenti hardware!!

Un grazie a tutti per le informazioni messe a disposizione!! :-)))

Energia.S
25-09-2009, 00:24
Diepende tutto da cosa riesci a fare della tua vecchia 9800m GT.
Considera che l'incremento di prestazioni tra le due è nell'ordine di un 15% spannometrico.

lui ha una 9800 GT a 512mb che è ancora più performante della 9800 GTS da 1gb... direi che la differenza con la 260 si riduce ulteriormente...

Jemp
25-09-2009, 09:30
Grazie...
immaginavo non ne valesse la pena ma volevo solo conferma! Credo che il mio N48 morirà con la sua 9800 gt! :)

16fra
27-09-2009, 17:23
Ho vagato per tutto il web alla ricerca di notebook che avessero caratteristiche simili, almeno paraonabili ai prodotti Satech.... RAM DDRIII...
Ho valuato i Qosmio Toschiba, Zepto,... Hp workstation,.... fujitstu siemens Celsius H265-H270... ALIENWARE(M15X, M17X)... poi ho cercato degli Asus che avessero le stesse caratteristiche, qui sotto la lista dei compnenti dell'ASUSTEK VX5-6X001J LAMBORGHINI
Caratteristiche Tecniche

Processore Intel Core 2 Quad Q9000 2GHz 6MB L2 cache
NorthBridge Mobile Intel PM45 Express Chipset
SouthBridge ICH9M
RAM 4GB
RAM max installabile 4GB
RAM tipo DDR3 1066 MHz SDRAM
Hard Disk Drive 2.5" SATA 1TB
Unità ottica Blu-Ray DVD Combo
Display 16.1" HD
Scheda Video NVIDIA GeForce GT 130M con 1GB GDDR3 VRAM
Risoluzione max 1366x768
Uscite video 1 x VGA; 1 x HDMI
Scheda Audio Built-in speaker e microfono
LAN 1 x RJ-45; Intel Wireless WiFi Link 5100 ABGN
Bluetooth Built-in Bluetooth V2.1+EDR (optional)
Card reader 8 in 1 card reader, SD,MMC,MS,MS-Pro,xD,Smart Media,mini SD con adattatore,MS-Duo
Porte USB 4 x USB 2.0; 1 x E-SATA
Slot Express Card 1
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1/0
Porta SPDIF / ottica 1
Fotocamera 2.0 Mega Pixel web camera
Batteria 6 cells: 4800 mAh
Tastiera 88 tasti
Dimensioni LxAxP 39,4 x 4,8 x 27,4 cm
Peso 3.5 kg
Sistema Operativo Windows Vista Ultimate

Quindi ho configurato N48 con la stessa CPU, HD da 500gb, il lettore blueRay e l'inmmancabile Bluethoot.... Sorpresa il santech costerebbe 1850euro... mentre il mirabolante Asus 2700euro...
Chiaramente il FujitstuSiemens H270 costa ancora di piu', ma è una workstation Porfessionale a tutti gli effetti...
Che dire sono proprio convinto, acquisterò un Santech.

StePunk81
28-09-2009, 10:59
16fra, sei proprio sicuro di volere prendere quella configurazione? fossi in te mi riguarderei i prezzi di alienware che col nuovo m15x e quella configurazione(4GB, 500hdd,Bluray) sta sui 1770 euro,però con i7...che dovrebbe essere un bel po piu performante di un q9000.
noto che inspiegabilmente l'n56 costa piu dell'alienware.

*Caos*
28-09-2009, 12:13
16fra, sei proprio sicuro di volere prendere quella configurazione? fossi in te mi riguarderei i prezzi di alienware che col nuovo m15x e quella configurazione(4GB, 500hdd,Bluray) sta sui 1770 euro,però con i7...che dovrebbe essere un bel po piu performante di un q9000.
noto che inspiegabilmente l'n56 costa piu dell'alienware.

Ma gli Alienware hanno risolto i problemi di dissipazione termica? Ai tempi dell'acquisto del mio N48 ricordo che molti possessori di Alienware lamentassero problemi di throttling durante sessioni di gioco più intense.

BVD
28-09-2009, 14:30
Ho vagato per tutto il web alla ricerca di notebook che avessero caratteristiche simili, almeno paraonabili ai prodotti Satech.... RAM DDRIII...
Ho valuato i Qosmio Toschiba, Zepto,... Hp workstation,.... fujitstu siemens Celsius H265-H270... ALIENWARE(M15X, M17X)... poi ho cercato degli Asus che avessero le stesse caratteristiche, qui sotto la lista dei compnenti dell'ASUSTEK VX5-6X001J LAMBORGHINI
Caratteristiche Tecniche

Processore Intel Core 2 Quad Q9000 2GHz 6MB L2 cache
NorthBridge Mobile Intel PM45 Express Chipset
SouthBridge ICH9M
RAM 4GB
RAM max installabile 4GB
RAM tipo DDR3 1066 MHz SDRAM
Hard Disk Drive 2.5" SATA 1TB
Unità ottica Blu-Ray DVD Combo
Display 16.1" HD
Scheda Video NVIDIA GeForce GT 130M con 1GB GDDR3 VRAM
Risoluzione max 1366x768
Uscite video 1 x VGA; 1 x HDMI
Scheda Audio Built-in speaker e microfono
LAN 1 x RJ-45; Intel Wireless WiFi Link 5100 ABGN
Bluetooth Built-in Bluetooth V2.1+EDR (optional)
Card reader 8 in 1 card reader, SD,MMC,MS,MS-Pro,xD,Smart Media,mini SD con adattatore,MS-Duo
Porte USB 4 x USB 2.0; 1 x E-SATA
Slot Express Card 1
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1/0
Porta SPDIF / ottica 1
Fotocamera 2.0 Mega Pixel web camera
Batteria 6 cells: 4800 mAh
Tastiera 88 tasti
Dimensioni LxAxP 39,4 x 4,8 x 27,4 cm
Peso 3.5 kg
Sistema Operativo Windows Vista Ultimate

Quindi ho configurato N48 con la stessa CPU, HD da 500gb, il lettore blueRay e l'inmmancabile Bluethoot.... Sorpresa il santech costerebbe 1850euro... mentre il mirabolante Asus 2700euro...
Chiaramente il FujitstuSiemens H270 costa ancora di piu', ma è una workstation Porfessionale a tutti gli effetti...
Che dire sono proprio convinto, acquisterò un Santech.

come ti ha detto qualcuno iopunterei a un alienware dell m15x che ti viene pure qualcosina in meno di un santech n56, es una configuraz. con i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB L3 cache) 4gb ddr3 e gtx 260m e monitor 1600 x900 e tutto il resto di default ti viene circa 1580E spese di spedizioe incluse risparmi circa 50euro rispetto a un santech con stessa configurazione a scapito pero della ottima garanzia santech di 3 anni, però il m15x è troppo extraterrestre :D

16fra
29-09-2009, 11:26
Ciao ragazzi, :-))

non ho detto di voler acquistare prodotti di questa fascia...
.. ho condotto una riceca all'insegna di valutare, quali notebook sono davvero all'avanguardia. Ovvero tutta la MB sotto standard DDR3 ...
la mia sorpresa è stata che solo le marche sopra citate producono con quelle caratteristiche, e con prezzi davvero esorbitanti rispetto alla Santech. La configurazione che ho realizzato dell'N48 era mirata al paragone diretto con quell'Asus lììì... .. Lam...Lamb..ghimi.. :-P

Certo che del lettore blueRay non saprei proprio che farmene, e HD di quelle dimensioni su un portatile mi mettono davvero paura!! preferirei un HD notevolmente più piccoli, se volesi proprio buttare una manciata di euri prenderei gli SSD...

Era solo per confermare dal punto di vista commerciale attuale tutte le vostre buone impressioni verso la Santech.

Per quanto riguarda gli AlienWare, è un bel prodotto...è l'unica che commercializza già le RAM DDR3 a 1333Hz... ..ma pur sempre dell. In particolare nel sito Dell ita non vi è neppure l'ombra della versione m15x

PS ora come ora il mio budjet mi vincola al Santech X47, e a quanto pare da test condotti mirati a software 3d che utilizzo non è affatto una scelta di ripiego.
:D :D :D

BVD
29-09-2009, 13:34
Ciao ragazzi, :-))

non ho detto di voler acquistare prodotti di questa fascia...
.. ho condotto una riceca all'insegna di valutare, quali notebook sono davvero all'avanguardia. Ovvero tutta la MB sotto standard DDR3 ...
la mia sorpresa è stata che solo le marche sopra citate producono con quelle caratteristiche, e con prezzi davvero esorbitanti rispetto alla Santech. La configurazione che ho realizzato dell'N48 era mirata al paragone diretto con quell'Asus lììì... .. Lam...Lamb..ghimi.. :-P

Certo che del lettore blueRay non saprei proprio che farmene, e HD di quelle dimensioni su un portatile mi mettono davvero paura!! preferirei un HD notevolmente più piccoli, se volesi proprio buttare una manciata di euri prenderei gli SSD...

Era solo per confermare dal punto di vista commerciale attuale tutte le vostre buone impressioni verso la Santech.

Per quanto riguarda gli AlienWare, è un bel prodotto...è l'unica che commercializza già le RAM DDR3 a 1333Hz... ..ma pur sempre dell. In particolare nel sito Dell ita non vi è neppure l'ombra della versione m15x

PS ora come ora il mio budjet mi vincola al Santech X47, e a quanto pare da test condotti mirati a software 3d che utilizzo non è affatto una scelta di ripiego.
:D :D :D

il x47 è una ottima macchina , direi moolto bilnciata e la 4650 ha un capacità elaborativa PURA di solo gpu che mette in crisi perfino la nuova nvidia gt 240M

Energia.S
29-09-2009, 19:00
.

Per quanto riguarda gli AlienWare, è un bel prodotto...è l'unica che commercializza già le RAM DDR3 a 1333Hz... ..ma pur sempre dell. In particolare nel sito Dell ita non vi è neppure l'ombra della versione m15x



Anche Santech le commercializza però sul nuovo N56... ;)

A me gli alienware lasciano molto molto perplesso, perchè spingono su macchine plasticose hardware con calore enorme da dissipare... Rimarrei sempre e comunque su Santech...Affidabilità assoluta sotto ogni aspetto...;)

mark89
06-10-2009, 23:41
Salve, io sono un possessore di un Santech N48 da un anno esatto e attualmente ho un problema con Windows 7,non so se è stato già esposto perchè non ho letto le decine di pagine di cui è composto il topic.

Premetto che ho un Windows 7 Ultimate a 64 bit con una licenza originale regolarmente acquistata 3 giorni fa.

Il sistema operativo appena installato funziona senza dare problemi, ma ha il modulo robson da 2Gb che non viene automaticamene riconosciuto, da gestione dispositivi mi da il classico punto esclamativo giallo.
Non trovando in rete i driver specifici per Seven ho installato quelli di Vista che me li installa senza dare errori, da quel punto in maniera casuale Seven si blocca costringendomi a riavviare.

Per ora ho reinstallato Seven senza il supporto robson (disattivato dal bios), è possibile in qualche modo utilizzare il modulo robson in Seven, anche con specifici driver? Per me riformattare non costituisce un problema.

Vi ringrazio in anticipo.

Energia.S
07-10-2009, 11:56
Salve, io sono un possessore di un Santech N48 da un anno esatto e attualmente ho un problema con Windows 7,non so se è stato già esposto perchè non ho letto le decine di pagine di cui è composto il topic.

Premetto che ho un Windows 7 Ultimate a 64 bit con una licenza originale regolarmente acquistata 3 giorni fa.

accidenti se sono celeri al tuo negozio!!! :D Sono più veloci della stessa microsoft che rilascerà Windows 7 ufficialmente solo dal 22 ottobre in poi!
Io pure ho la versione definitiva di Seven x64, ma scaricata regolarmente come RTM da TechNet...:rolleyes:


Il sistema operativo appena installato funziona senza dare problemi, ma ha il modulo robson da 2Gb che non viene automaticamene riconosciuto, da gestione dispositivi mi da il classico punto esclamativo giallo.
Non trovando in rete i driver specifici per Seven ho installato quelli di Vista che me li installa senza dare errori, da quel punto in maniera casuale Seven si blocca costringendomi a riavviare.

Per ora ho reinstallato Seven senza il supporto robson (disattivato dal bios), è possibile in qualche modo utilizzare il modulo robson in Seven, anche con specifici driver? Per me riformattare non costituisce un problema.

Vi ringrazio in anticipo.

Come avevo già postato più addietro nel tread io su 7 x64 uso regolarmente il modulo robson da 4gb, utilizzando gli ultimi driver per Vista x64 rilasciati da Intel...

Guarda QUI... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28113648&postcount=1208)

ninomec
24-10-2009, 20:52
Salve vorrie porvi un quesito, vorrei aquistare un mouse bluetooth da utilizzare col bluetooth integato del notebook, vorrei sapere se è possibile utilizzare contemporaneamente altre periferiche sempre col bluetooth integrato, per esempio il mouse più delle cuffie bluetooth.

NoX83
26-10-2009, 14:47
Salve vorrie porvi un quesito, vorrei aquistare un mouse bluetooth da utilizzare col bluetooth integato del notebook, vorrei sapere se è possibile utilizzare contemporaneamente altre periferiche sempre col bluetooth integrato, per esempio il mouse più delle cuffie bluetooth.

Il bluetooth funziona un po' come il wireless lan, quindi può connettersi contemporaneamente a più periferiche. Penso quindi che le possa gestire tutte insieme senza problemi.

hodoaliu
26-10-2009, 15:55
salve
non riesco a usare il modulo 3G
qualcuno lo ha provato?

Pekke22
26-10-2009, 18:02
Qualcuno di voi possessori di N48 potrebbe dirmi come va l' audio ?
Leggo di 2 beceri canali da 2 watt...

Grazie

ninomec
27-10-2009, 10:32
ci sono due casse sole, non so da quanti watt siano ma si sentono abbastanza forte e con un aqualita buona per essere della asse integrate.

*Caos*
27-10-2009, 11:34
Personalmente mi fanno abbastanza schifo. Le casse di un qualsiasi Acer Gemstone sono migliori.

BVD
27-10-2009, 19:44
Personalmente mi fanno abbastanza schifo. Le casse di un qualsiasi Acer Gemstone sono migliori.

si ok, ma non mi dire che quando giochi non attachi il sistemino audio almeno 2.1:D :D o almeno delle cuffie stereo surround...

Pekke22
28-10-2009, 10:20
Com'e' la scheda audio ?
La resa con le cuffie e' ottima ?

Varrebbe la pena comprare le cuffie XFI della creative secondo voi ?

*Caos*
28-10-2009, 11:06
si ok, ma non mi dire che quando giochi non attachi il sistemino audio almeno 2.1:D :D o almeno delle cuffie stereo surround...

Uso queste:
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/200&cl=roeu,en

Non sono il massimo ma almeno riesco a portarle in giro abbastanza comodamente.

@Pekke22
La scheda audio direi che è nella norma. Io l'ho provata solo con le casse di cui sopra e attaccata al televisore tramite HDMI con risultati soddisfacenti.
Ma non sono di bocca abbastanza buona...
E questo, se vogliamo, fornisce un ulteriore indizio sulla qualità degli speaker integrati.

Pekke22
28-10-2009, 17:04
Qualcuno di voi l' ha provato con le cuffie ?
Siamo almeno ai livelli di una Sound Blaster Audigy 2 ?

Non e' che cerco l' eccellenza...voglio solo che si senta bene!!!

Energia.S
28-10-2009, 19:40
Qualcuno di voi l' ha provato con le cuffie ?
Siamo almeno ai livelli di una Sound Blaster Audigy 2 ?

Non e' che cerco l' eccellenza...voglio solo che si senta bene!!!

si sente bene...con le cuffie vai tranquillo... ma anche con le casse integrate l'audio arriva alto, poi certo non eccelle in qualità, ma si sente bene

Pekke22
04-11-2009, 16:03
Come sono le performance del modulo Robson ??
Si sente la differenza ?
Dove ?

Una volta installato gestisce tutto in automatico ?

Energia.S
05-11-2009, 01:28
Come sono le performance del modulo Robson ??
Si sente la differenza ?
Dove ?

Una volta installato gestisce tutto in automatico ?

puoi anche non inserirlo, le performance sono minime soprattutto se usi vista x64 o Seven x64 ti serve quasi a nulla dato la loro migliore gestione della ram rispetto ad xp

tobia996
12-11-2009, 11:30
la resa audio delle casse è ottima confrontata ai portatili dei miei coinquilini ( del xps M1530 ), che suonano in maniera penosa. Con le cuffie si sente bene , dipende poi dalle esigenze , io abituato alla percezione sonora che potevo raggiungere con la x-fi platinium che ho sul fisso , mi sento un po' zoppicante in questo ambito.... ma dipende appunto dalle esigenze... se non devi avvertire il fruscio di un passo a chilometri di distanza quando giochi, allora l' audio integrato svolge il suo compito al meglio.

bellonaHW
12-11-2009, 13:50
qualcuno può dirmi la qualità e la marca del DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS di questo portatile?
Vorrei scegliere il suddetto modello per un N48. Grazie

Pekke22
13-11-2009, 11:36
Meglio Glare o NO Glare ?

sickofitall
13-11-2009, 11:59
Meglio Glare o NO Glare ?

direi glare, quello opaco ha il solo vantaggio che non riflette molto la luce quindi nelle zone molto illuminate soffre di meno

*Caos*
13-11-2009, 14:57
qualcuno può dirmi la qualità e la marca del DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS di questo portatile?
Vorrei scegliere il suddetto modello per un N48. Grazie

LG.

Meglio Glare o NO Glare ?

Dipende.
I glare in generale vengono preferiti per giocare per via della brillantezza delle immagini mentre i i no glare sono preferibili per lavorare.

Diverso tempo fa si è già discusso di queste cose, prova a fare una ricerca in questo thread ;)

bellonaHW
13-11-2009, 15:49
LG.
Diverso tempo fa si è già discusso di queste cose, prova a fare una ricerca in questo thread ;)

qualcosa c'è a pag. 5 e 56-57

Pekke22
18-11-2009, 11:46
Qualcuno di voi sa se in Santech stanno lavorando a dei 17-18" e quando saranno pronti ?
Mi hanno detto che stavano lavorando a dei 17-18" con GTX 260M e Processori Intel Core i7 ma poi non ho piu saputi nulla.

Grazie
Ciao!

Energia.S
19-11-2009, 13:25
Qualcuno di voi sa se in Santech stanno lavorando a dei 17-18" e quando saranno pronti ?
Mi hanno detto che stavano lavorando a dei 17-18" con GTX 260M e Processori Intel Core i7 ma poi non ho piu saputi nulla.

Grazie
Ciao!

non ti sembra di essere nel tread sbagliato? qui si parla del N48...

ninomec
26-11-2009, 18:33
Salve avete visto che hanno messo sul sito santeh una nuova sezione driver, con i driver per windows 7, li avete provati? cosa ne dite? sono diversi da quelli di vista?

StePunk81
01-12-2009, 02:13
io ho scaricato quelli chipset, video e hotkey.
allora quelli del chipset li ho installati ma credo che siano gli stessi di agosto;
quelli video mi hanno fatto un casino, cioè dopo aver disinstallato gli ufficiali 186.81whql e istallato questi santech i colori mi si sono tutti sfasati e li ho tolti subito, ora ho messo i 195.55_beta_notebook sempre dal sito nvidia perchè avevo problemi con pes10, ora pare che vada tutto bene;
i driver hotkey sono i più riusciti. ora non creano più problemi (prima funzionavano si e no) e hanno cambiato anche segnali a video con altri più belli.

ninomec
14-12-2009, 11:23
Salve nel mio n48 ho un ssd da 80 g1, qualcuno di voi ha fatto l'aggiornamento del firmware, si dice che il nuovo firmware abiliti la funzione trim di windows 7 migliorando notevolmente le prestazioni.
Qualcuno di voi ha dei sugerimenti?

*Caos*
14-12-2009, 16:20
Salve nel mio n48 ho un ssd da 80 g1, qualcuno di voi ha fatto l'aggiornamento del firmware, si dice che il nuovo firmware abiliti la funzione trim di windows 7 migliorando notevolmente le prestazioni.
Qualcuno di voi ha dei sugerimenti?

Migliorando "notevolmente"?

Notevolmente direi di no, al più aiuta a non degradarne le prestazioni con l'uso.
Nel formato da 160GB incrementa parzialmente la scrittura sequenziale.

Attualmente ho un 160GB aggiornato con l'ultimo firmware su Win7Pro@64bit. Ho cambiato l'impostazione da IDE a AHCI (niente di trascendetale ma c'è il mito che AHCI gestisca meglio alcune operazioni). Il TRIM si attiva automaticamente se stai usando i driver nativi di Win7.

ninomec
15-12-2009, 12:25
Migliorando "notevolmente"?

Notevolmente direi di no, al più aiuta a non degradarne le prestazioni con l'uso.
Nel formato da 160GB incrementa parzialmente la scrittura sequenziale.

Attualmente ho un 160GB aggiornato con l'ultimo firmware su Win7Pro@64bit. Ho cambiato l'impostazione da IDE a AHCI (niente di trascendetale ma c'è il mito che AHCI gestisca meglio alcune operazioni). Il TRIM si attiva automaticamente se stai usando i driver nativi di Win7.

mi potresti spiegare come faccio ad aggiornare il firmware, e attivare AICH,

*Caos*
15-12-2009, 12:50
mi potresti spiegare come faccio ad aggiornare il firmware, e attivare AICH,

http://www.ithinkdiff.com/how-to-enable-ahci-in-windows-7-rc-after-installation/

Per l'installazione del firmware basta scaricarlo, masterizzare la ISO e leggere il readme.txt all'interno.

ninomec
04-01-2010, 09:47
Salve ho un n48 con windows 7 installato, ho da poco comprato un mouse bluetooth, vorrei sapere come posso fare per far si che all'avvio il dispositivo bluetooth del pc sia già acceso.

Dstyle
05-01-2010, 10:57
installai 7 x64 appena mi arrivò il DVD a casa, circa 3 mesi fa. Ma non usandola in nessun modo mi sn accorto solo ora che la webcam da schermata nera: sia su skype che su msn; invece su Vista sn sicuro che funzionasse. In teoria i driver ci sono perchè ricordo che vennero scaricati dal sistema operativo la prima volta che lo feci partire. Avete qualche soluzione?

*Caos*
05-01-2010, 12:37
Salve ho un n48 con windows 7 installato, ho da poco comprato un mouse bluetooth, vorrei sapere come posso fare per far si che all'avvio il dispositivo bluetooth del pc sia già acceso.

Non so aiutarti.

installai 7 x64 appena mi arrivò il DVD a casa, circa 3 mesi fa. Ma non usandola in nessun modo mi sn accorto solo ora che la webcam da schermata nera: sia su skype che su msn; invece su Vista sn sicuro che funzionasse. In teoria i driver ci sono perchè ricordo che vennero scaricati dal sistema operativo la prima volta che lo feci partire. Avete qualche soluzione?

Provato su Skype un minuto fa e funziona.
Windows 7 Professional 64bit, driver di Microsoft.

Energia.S
06-01-2010, 19:07
installai 7 x64 appena mi arrivò il DVD a casa, circa 3 mesi fa. Ma non usandola in nessun modo mi sn accorto solo ora che la webcam da schermata nera: sia su skype che su msn; invece su Vista sn sicuro che funzionasse. In teoria i driver ci sono perchè ricordo che vennero scaricati dal sistema operativo la prima volta che lo feci partire. Avete qualche soluzione?


prova ad installare i driver per 7 che vengono rilasciati direattamente dal sito della Santech per l'N48:

Santech N48 sezione download windows 7... (http://www.santech.eu/download/index.php?cid=58)

Tostau
08-01-2010, 12:09
ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un notebook, principalmente per scopi lavorativi (Java, database, .Net, etc..) però visto che ci sono vorrei prendere un notebook competitivo, affidabile e pure "bello".

Dopo una prima ricerca ero orientato su Vaio CW (però un po' piccolo con i suoi 14") e un Dell (però un po' introvabile e con tempi di attesa un pelino lunghi per le mie esigenze, infatti vorrei averlo al più presto possibile perchè il mio attuale portatile non ce la fa proprio più).

Ho scoperto oggi la Santech, mi pare abbia tutte recensioni positive, ma scrivo qui per avere conferme e notizie più affidabili e recenti.

Sul sito dicono che i tempi di attesa sono al massimo di 48 ore, è vera questa cosa?

Quali differenze ci sono fra il modello N48 e N56? mi pare che l'N56 sia configurabile con elementi più performanti, ma di base ha un costo inferiore...

Facendo la configurazione e calcolando il prezzo (fra l'altro sarebbe comodissimo che si aggiornasse automaticamente sul sito...) ho notato che in effetti l'N56 è più costoso, circa 150 euro in più.

Secondo voi merita l'acquisto della prima configurazione (N48) o della seconda (N56 con scheda video "normale")?
Il processore dell'N56 è a un clock abbastanza basso, è un dual core? quad core?

Di seguito posto le due configurazioni
N48:
CPU P8700 2.53 Ghz
Ram 4 GB 1066
HD 320 7200
15.4" 1680x1050
GeForce GTX 260M

------823 euri

N56
CPU i7-720QM 1.60 Ghz
Ram 4GB 1333
Hd 320 7200
15.6" 1600x900
GeForce GTS 360M 1G DD3
------971 euri

afide
08-01-2010, 12:25
Il processore dell'N56 è a un clock abbastanza basso, è un dual core? quad core?

Quad core, l'altro è un core2duo :)

Mimmo17
08-01-2010, 14:08
ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un notebook, principalmente per scopi lavorativi (Java, database, .Net, etc..) però visto che ci sono vorrei prendere un notebook competitivo, affidabile e pure "bello".

Dopo una prima ricerca ero orientato su Vaio CW (però un po' piccolo con i suoi 14") e un Dell (però un po' introvabile e con tempi di attesa un pelino lunghi per le mie esigenze, infatti vorrei averlo al più presto possibile perchè il mio attuale portatile non ce la fa proprio più).

Ho scoperto oggi la Santech, mi pare abbia tutte recensioni positive, ma scrivo qui per avere conferme e notizie più affidabili e recenti.

Sul sito dicono che i tempi di attesa sono al massimo di 48 ore, è vera questa cosa?

Quali differenze ci sono fra il modello N48 e N56? mi pare che l'N56 sia configurabile con elementi più performanti, ma di base ha un costo inferiore...

Facendo la configurazione e calcolando il prezzo (fra l'altro sarebbe comodissimo che si aggiornasse automaticamente sul sito...) ho notato che in effetti l'N56 è più costoso, circa 150 euro in più.

Secondo voi merita l'acquisto della prima configurazione (N48) o della seconda (N56 con scheda video "normale")?
Il processore dell'N56 è a un clock abbastanza basso, è un dual core? quad core?

Di seguito posto le due configurazioni
N48:
CPU P8700 2.53 Ghz
Ram 4 GB 1066
HD 320 7200
15.4" 1680x1050
GeForce GTX 260M

------823 euri

N56
CPU i7-720QM 1.60 Ghz
Ram 4GB 1333
Hd 320 7200
15.6" 1600x900
GeForce GTS 360M 1G DD3
------971 euri


Ciao, sono entrambi ottimi portatili, l'N56 è il modello successivo all' N48.
Se non hai bisogno di un quad core di ultima generazione (i7) e della più potente scheda video per notebook (ATI 5870) l'N48 è un'ottima alternativa a prezzo minore. :)

Per le configurazioni che hai scelto i prezzi non sono esatti, dato che l'N48 ha un prezzo di partenza di €1289 iva inclusa mentre l'N56 €1407 iva inclusa; quindi le tue configurazioni (HD più capiente e 4GB ram) hanno sicuramente un costo maggiore.
Per visualizzare correttamente il prezzo basta cliccare su "aggiungi al carrello" una volta scelti i componenti desiderati.

Intorno ai 900 Euro puoi trovare l' X47.

Tostau
08-01-2010, 14:34
eh si, in effetti non avevo considerato il prezzo fisso del portatile :sofico:

Peccato davvero, anche se un po' mi aspettavo la sola perchè a quel prezzo era veramente un'affare colossale...

Ho controllato la serie minore, l'X47, chiaramente rimango deluso perchè avevo fatto la bocca alla vecchia configurazione, però anche in questo caso si parla di un portatile più che decente (anzi è comunque ottimo) e i tempi di consegna molto bassi sono ottimi

*Caos*
08-01-2010, 17:08
eh si, in effetti non avevo considerato il prezzo fisso del portatile :sofico:

Peccato davvero, anche se un po' mi aspettavo la sola perchè a quel prezzo era veramente un'affare colossale...

Ho controllato la serie minore, l'X47, chiaramente rimango deluso perchè avevo fatto la bocca alla vecchia configurazione, però anche in questo caso si parla di un portatile più che decente (anzi è comunque ottimo) e i tempi di consegna molto bassi sono ottimi

Considera che la gts360m e la mobility 4870 non sono ancora in distribuzione. Se non sbaglio si parla di inizio Febbraio.

P.S.
L'X47 se devi "solo" lavorarci e ogni tanto giocare è più che perfetto.

ninomec
12-01-2010, 16:29
Salve dovrei formattare il pc e mettre windows 7 ultimate N, che è senza media center, sapete dirmi quanto spazio in meno occupera rispetto a windows 7 ultimate?
Inoltre quando ho messo windows 7 ultimate, nel bios dove si sceglie il sistema da installare ho selezionato altro, pero non mi fa scegliere l'opzione AICH, dite che se imposto la voce su windows vista, me lo fa installare windows 7?

ps. sapete se ci sono aggiornamenti del bios?

*Caos*
12-01-2010, 16:58
Salve dovrei formattare il pc e mettre windows 7 ultimate N, che è senza media center, sapete dirmi quanto spazio in meno occupera rispetto a windows 7 ultimate?
Inoltre quando ho messo windows 7 ultimate, nel bios dove si sceglie il sistema da installare ho selezionato altro, pero non mi fa scegliere l'opzione AICH, dite che se imposto la voce su windows vista, me lo fa installare windows 7?

ps. sapete se ci sono aggiornamenti del bios?

Chi ti ha detto che in Windows 7 N manca il Media Center?
Per quanto ne so io ci sarà solo la schermata di preselezione del browser da installare. Tutto il resto è invariato.

La modalità AHCI è prevista solo con l'impostazione da BIOS del sistema operativo Vista (XP non supporta AHCI) quindi sì, devi impostare la voce del bios relativa al s.o. su Vista e quindi scegliere la modalità di gestione HD AHCI (cosa che puoi fare anche dopo aver installato il s.o.).

121180
13-01-2010, 01:10
eh si, in effetti non avevo considerato il prezzo fisso del portatile :sofico:

Peccato davvero, anche se un po' mi aspettavo la sola perchè a quel prezzo era veramente un'affare colossale...

Ho controllato la serie minore, l'X47, chiaramente rimango deluso perchè avevo fatto la bocca alla vecchia configurazione, però anche in questo caso si parla di un portatile più che decente (anzi è comunque ottimo) e i tempi di consegna molto bassi sono ottimi

Se non hai già acquistato, e il bisogno non è impellente, considera che presto probabilmente entro fine mese, uscirà il successore del X47, con scheda Ati serie 5xxx e cpu i5/i7! ;)

ninomec
15-01-2010, 13:39
Chi ti ha detto che in Windows 7 N manca il Media Center?
Per quanto ne so io ci sarà solo la schermata di preselezione del browser da installare. Tutto il resto è invariato.



Su questo link http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare?T1=tab09
dove c'è l'asterisco dice che nella versione N non c'è il mediacenter, pero mi sono accorto succesivamente che manca anche windows media player, la microsoft fornisce un pacchetto per integrare le versioni N con wmp 12 e le tecnologie collegate, quindi si ritorna a una versione non N, mi sa che installo la versione normale, e mi rassegno a sprecare quei 2-3 gb di spazio in più per il mediacenter che non uso.