View Full Version : SANTECH N48: gaming notebook all'italiana
il bios che avevo prima era la v.107...tu forse hai il bios 1.05, uno dei primi per il clevo M860tu...oltretutto hai una cpu differente dalla mia e può darsi che il whine tra cpu tua e clevo m860tu non si verifichi...
Se la santech lo ha rilasciato per risolvere il whine (http://www.santech.eu/shop/news.aspx?id=36), vorrà dire che qualcuno il problema ce l'aveva...;)
Ragazzi tanto per ribadire che questi della santech sono veramente forti!!!
Credo che se continua così non comprerò piu altro se non Santech!
piccpaina
27-11-2008, 14:32
Qualcuno ha acquistato anche la borsa in nylon nera?
E' qualitativamente accettabile?
Potete fornire qualche foto?
Grazieee
Qualcuno ha acquistato anche la borsa in nylon nera?
E' qualitativamente accettabile?
Potete fornire qualche foto?
Grazieee
io non l'ho comprata ma l'ho trovata nel pacco... Stranissimo!
Cmq è comoda ma non è un granche di materiali.
Però se non hai grosse pretese puo andar bene...
Bene vedo che in tanti apprezzano questo ottimo notebbok!!
Energia.S
27-11-2008, 19:47
ho ormai da diversi giorni un problema che affligge la funzionalità del software HOTKEY fornito nel cd rom dei drivers dell'N48, e vorrei esporvelo brevemente, per sapere se anche a voi capita o come eventualmente trovare una soluzione:
S.O.: Vista x64 ultimate + SP1 e successivi update da windows update...
allora una volta arrivato il portatile, ho proceduto all'installazione di Vista x64 ultimate, e di tutti i drivers/software come esplicato nel manuale dell'N48, compreso il sopracitato software HOTKEY v. 2.403 che serve a visualizzare le icone dei tasti funzione una volta attivati tipo volume, luminosità bluetooth ecc ecc...
Tutto bene direi per la prima settimana, HOTKEY funzionava tranquillamente senza problemi...
Premetto che io aggiorno il sistema da windows update sempre...
E' da un po' di tempo invece che HOTKEY ad ogni avvio di Vista x64, veniva automaticamente bloccato dall'UAC di Vista e dovevo manualmente dargli i permessi per essere avviato (come se il programma non avesse le necessarie certificazioni per essere lasciato libero dall'UAC)...
Ho scritto alla splendida assistenza santech, per esporre il problema, subito dopo che mi avevano risolto il difetto del "WHINE", e ancora prontamente nella giornata di oggi, mi hanno mandato via e-mail una versione aggiornata alla m2.409 del tool HOTKEY in questione.
Ho così proceduto, alla disinstallazione della vecchia versione, ed installato l'ultima rilasciatami da Santech... al primo riavvio noto felicemente che il tool non viene bloccato con relativa richiesta di permessi, da parte dell'UAC, ma haimè :mc: mio malgrado l'icona del tool presenta sopra di essa un segnale di divieto d'accesso, come a volermi dire che comunque le funzionalità del programma non sono accessibili... :confused:
in effetti se premo Fn+ un tasto funzione es: F12 per attivare il bluetooh, l'icona dell'indicatore del bluetooth che si attiva non viene visualizzata...
L'unico modo che ho per far funzionare il tool è aprire il task manager di Vista, terminare il processo hotkey.exe *32 e riavviare manualmente l'exe... al mio avvio manuale l'icona è regolare senza segnali di divieto d'accesso e le icone di indicazione dei tasti funzione appaiono regolarmente.
Capite anche voi che ad ogni avvio diventa una palla dover eseguire il riavvio manuale del tool, per poter visualizzare se ho delle funzioni (Fn) attive o meno e a che livello (es. volume o luminosità)...
mi dite se qualcuno con vista x64 e hotkey ha problemi simili, o da cosa dovesse essere procurata questa situazione se fossi solo l'unico ad avere questo problema?
Giorgio G
27-11-2008, 20:14
ho ormai da diversi giorni un problema che affligge la funzionalità del software HOTKEY fornito nel cd rom dei drivers dell'N48, e vorrei esporvelo brevemente, per sapere se anche a voi capita o come eventualmente trovare una soluzione:
S.O.: Vista x64 ultimate + SP1 e successivi update da windows update...
allora una volta arrivato il portatile, ho proceduto all'installazione di Vista x64 ultimate, e di tutti i drivers/software come esplicato nel manuale dell'N48, compreso il sopracitato software HOTKEY v. 2.403 che serve a visualizzare le icone dei tasti funzione una volta attivati tipo volume, luminosità bluetooth ecc ecc...
Tutto bene direi per la prima settimana, HOTKEY funzionava tranquillamente senza problemi...
Premetto che io aggiorno il sistema da windows update sempre...
E' da un po' di tempo invece che HOTKEY ad ogni avvio di Vista x64, veniva automaticamente bloccato dall'UAC di Vista e dovevo manualmente dargli i permessi per essere avviato (come se il programma non avesse le necessarie certificazioni per essere lasciato libero dall'UAC)...
Ho scritto alla splendida assistenza santech, per esporre il problema, subito dopo che mi avevano risolto il difetto del "WHINE", e ancora prontamente nella giornata di oggi, mi hanno mandato via e-mail una versione aggiornata alla m2.409 del tool HOTKEY in questione.
Ho così proceduto, alla disinstallazione della vecchia versione, ed installato l'ultima rilasciatami da Santech... al primo riavvio noto felicemente che il tool non viene bloccato con relativa richiesta di permessi, da parte dell'UAC, ma haimè :mc: mio malgrado l'icona del tool presenta sopra di essa un segnale di divieto d'accesso, come a volermi dire che comunque le funzionalità del programma non sono accessibili... :confused:
in effetti se premo Fn+ un tasto funzione es: F12 per attivare il bluetooh, l'icona dell'indicatore del bluetooth che si attiva non viene visualizzata...
L'unico modo che ho per far funzionare il tool è aprire il task manager di Vista, terminare il processo hotkey.exe *32 e riavviare manualmente l'exe... al mio avvio manuale l'icona è regolare senza segnali di divieto d'accesso e le icone di indicazione dei tasti funzione appaiono regolarmente.
Capite anche voi che ad ogni avvio diventa una palla dover eseguire il riavvio manuale del tool, per poter visualizzare se ho delle funzioni (Fn) attive o meno e a che livello (es. volume o luminosità)...
mi dite se qualcuno con vista x64 e hotkey ha problemi simili, o da cosa dovesse essere procurata questa situazione se fossi solo l'unico ad avere questo problema?
Anche a me con Vista 64 il software hotkey da problemi ( come se quelli che ho non bastassero ) , ha funzionato per un pò e poi ora ad ogni riavvio l'icona è sempre sbarrata e non funziona.
Questa cosa si è ripetuta sempre , mi sembra, anche le altre volte ( dato che di formattazioni ne ho fatte molte ), faccio presente che ho installato la versione dei driver vecchia, quella del DVD allegato. Se ti può essere di aiuto io ancora non l'ho mai attaccato alla Rete (internet) quindi gli aggiornamenti fatti non sono la causa di probabili conflitti.
Energia.S
27-11-2008, 20:55
Anche a me con Vista 64 il softwqre hotkey da problemi ( come se quelli che ho non bastassero ) , ha funzionato per un pò e poi ora ad ogni riavvio l'icona è sempre sbarrata e non funziona.
Questa cosa si è ripetuta sempre , mi sembra, anche le altre volte ( dato che di formattazioni ne ho fatte molte ), faccio presente che ho installato la versione dei driver vecchia, quella del DVD allegato. Se ti può essere di aiuto io ancora non l'ho mai attaccato alla Rete (internet) quindi gli aggiornamenti fatti non sono la causa di probabili conflitti.
segnala anche tu il problema all'assistenza, almeno capiscono che non dipende dagli aggiornamenti di windows, perchè a me hanno risposto che potrebbe dipendere da quello...
Poi chiedi delucidazioni in merito alle tue varie problematiche, io sinceramente non ho Turok da poter installare e vedere se fa come da te... i benchmark comunque non paragonarli con quelli di JEMP dato che lui ha una cpu T9500 che non risparmia watt come la p9500 ed inoltre secondo il mio modesto parere, la sua Scheda video 9800 GT con 512MB di ddr ram, è sicuramente più performante di una 9800 GTS con 1GB di ddr ram, dato che 1 gb di ddr ram su un bus da 256 bit, fa per me del collo di bottiglia, rispetto ad avere 512mb sullo stesso bus, ma potrei sbagliarmi...
Purtroppo le politiche di marketing fanno credere ai consumatori che più ram è meglio... ma bisogna avere anche i mezzi per gestirla al meglio poi tanta ram...
Se io avessi potuto scegliere (ma purtroppo non è stato così) tra 9800 GT a 512 mb e 9800 GTS a 1 gb, avrei scelto sicuramente la prima scheda...vado a pagare della ram in più che in un bus da 256 bit secondo me non ha molto senso, poi se mi sbaglio correggetemi pure...
A proposito degli scatti, ora che mi viene in mente, se non hai aggiornato vista al service pack 1, li puoi sicuramente avere!
Siccome Vista x64 indicizza l'uso della RAM in maniera molto diversa, dai sistemi 32 bit, microsoft mesi addietro, rilasciò un hotfix che serviva proprio per i giochi ed il framerate, che poi fu incluso in automatico nel service pack 1.
Prova ad aggiornare sul tuo vista x64 i seguenti 2 hotfix:
HOTFIX KB940105 per Vista x64... (https://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=18499035-f799-4f93-bb3c-db70e22e1c1e&displaylang=it)
HOTFIX KB938979 per Vista x64... (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=24ead3a0-77f6-4196-8a3f-78c1470ac18e)
il secondo hotfix migliora le prestazioni di Vista in determinate situazioni, dove invece aveva cali...
inoltre una volta effettuati tutti gli aggiornamenti, ti consiglio, per ottimizzare al meglio il sistema per i videogames, un tool che io ho trovato davvero strepitoso che è GAMEGAIN (http://www.pgware.com/products/gamegain/) che uso da 2 anni anche su vista x64 che ho sul fisso...
Qualcuno aiuta me invece per il problema di HOTKEY? :D
Giorgio G
28-11-2008, 15:29
Vista è con il service pack 1.
Comunque li avevo contattati e mi avevano chiesto di aggiornare il bios con lo stesso procedimento per il problema whine, senonche non mi fa il boot per entrare nel dos ( nel fisso di casa, per prova, avviene regolarmente).
Li ho ricontattati e hanno deciso di ritirare il notebook.
Energia.S
28-11-2008, 15:49
Vista è con il service pack 1.
Comunque li avevo contattati e mi avevano chiesto di aggiornare il bios con lo stesso procedimento per il problema whine, senonche non mi fa il boot per entrare nel dos ( nel fisso di casa, per prova, avviene regolarmente).
Li ho ricontattati e hanno deciso di ritirare il notebook.
Come hai esposto le problematiche? Perchè ti ritirassero il portatile hanno detto che i benchmarks coi giochi non vanno bene?
Giorgio G
28-11-2008, 16:39
Come hai esposto le problematiche? Perchè ti ritirassero il portatile hanno detto che i benchmarks coi giochi non vanno bene?
Gli ho detto che avevo rallentamenti nei programmi pesanti, tipo i videogiochi, e che non si presentavano sempre, e poi penso che li ha convinti anche il fatto che non riesco ad aggiornare il Bios causa il non riuscire ad entrare nell'interfaccia del Dos ( con lo stesso CD ciò avviene regolarmente nel PC di casa ).
Ah! chiaramente, il boot di avvio l'ho messo da CD.
Energia.S
28-11-2008, 16:45
quei benchmark su VISTA X64, con 3DMark vantage che avevi fatto, mi dici esattamente tutte le impostazioni che avevi nel pannello dei driver nvidia e tutte le impostazioni del 3Dmark Vantage, dalla risoluzione alle performances ecc... che ora che mi sono procurato 3dmark vantage vorrei fare dei confronti...
Di giochi provati ho PES2009, NBA 2k9 e FAR CRY 2 e di rallentamenti non si sono verificati, giocandoli tutti con risoluzione 1680x1050... Solo pes all'avvio dei replay, sembra fermarsi un attimo per poi riprendere velocemente...
Io gioco con Nhancerx64 attivato per forzare tutti i filtri al massimo, almeno su PES...
Giorgio G
28-11-2008, 17:01
Guarda non avendo più il portatile e nel mio di casa non potendolo installare, non ricordo l'interfaccia di Vantage, comunque l'ho fatto a 1280x1024 che corrisponde a Performances, non ho cambiato gli altri valori e dal pannello di Nvidia non ho abilitato ne antialiasing ne altri filtri, avevo messo solamente Prestazioni Bilanciate ( non nelle impostazioni del notebook).
Per quanto riguarda i giochi almeno per quelli provati , è che a volte funziona quasi bene senza rallentamenti, poi magari il giorno dopo lo riaccendo, parte il gioco e scatta da far paura, poi a volte dopo qualche ora ci riprovo e va "bene".
Fammi sapere i risultati.
Energia.S
28-11-2008, 22:17
mi sembra che le mie ipotesi sui primi N48 con 9800m GT a 512mb rispetto ai nostri con 9800m GTS ad 1gb siano confermate anche dal benchmark:
questo il mio test con risoluzione 1280x1024 performances, con cpu P9500 e 9800m GTS 1gb, e 4gb di ram di sistema con VISTA X64 e 3d VANTAGE:
http://img363.imageshack.us/img363/4594/3dmark1ks6.th.jpg (http://img363.imageshack.us/img363/4594/3dmark1ks6.jpg) con driver 180.70 e PhysX 8.10.13
anche il processore di Jemp (T9500) sembrerebbe fare la differenza rispetto al P9500...
o sono io che ha sto punto ho qualcosa che non va? :confused:
SANTECH N48
BENCHMARKS
A seguito dell'installazione ho aggiornato i driver con quelli nei link precedenti (178.13) ed ho eseguito i test ottenendo i seguenti risultati:
3dmark Vantage alla risoluzione di 1280*1024 (1) e 1650*1050 (2)
(1) http://img295.imageshack.us/img295/5575/3dmarkvantage1so9.th.gif (http://img295.imageshack.us/my.php?image=3dmarkvantage1so9.gif) (2) http://img146.imageshack.us/img146/4561/anonimoqf9.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=anonimoqf9.jpg)
certo che te lo consiglio...N48 tutta la vita! :D
Io la subpixels non l'avevo fatta e il monitor è perfetto, però come puoi leggere indietro nel tread, ad una persona, è arrivato con un pixel difettoso
e forse lui ti consiglierebbe di farla... anche se come ho esposto, non mi trova d'accordo il tipo di politica che devo pagare una ulteriore garanzia per qualcosa che dovrebbe essere nuovo e già garantito di suo...leggi mie esposizioni un po' ot, indietro nel tread...
ringraziamo il fatto che santech permetta di farla, questa assicurazione, cosa che non succede con qualsiasi altro marchio ben più noto
le norme europee, purtroppo, parlano chiaro
Giorgio G
29-11-2008, 14:28
mi sembra che le mie ipotesi sui primi N48 con 9800m GT a 512mb rispetto ai nostri con 9800m GTS ad 1gb siano confermate anche dal benchmark:
questo il mio test con risoluzione 1280x1024 performances, con cpu P9500 e 9800m GTS 1gb, e 4gb di ram di sistema con VISTA X64 e 3d VANTAGE:
http://img363.imageshack.us/img363/4594/3dmark1ks6.th.jpg (http://img363.imageshack.us/img363/4594/3dmark1ks6.jpg) con driver 180.70 e PhysX 8.10.13
anche il processore di Jemp (T9500) sembrerebbe fare la differenza rispetto al P9500...
o sono io che ha sto punto ho qualcosa che non va? :confused:
Come test CPU non sei molto distante da Jemp, almeno in confronto al mio ( Jemp 19500 - tu 16600- io 5095), però nel punteggio finale e nel test GPU hai fatto peggio di me ( nel mio: 3DMark score 3505 - GPU score 3175 ).
Ho visto che hai installato al contrario di me i PhysX, mi sembra di aver letto da qualche parte che le prestazioni ne risentano quando non è presente una scheda dedicata alla fisica. Io proverei a rifarlo disinstallando i suddetti driver.
Oggi ho fatto anche io un testo con 3dmark Vantage a 1280*1024, ecco i risultati:
http://img395.imageshack.us/img395/4231/benchmarkmv8.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=benchmarkmv8.jpg)
Io ho un n48 con 9800gt, t9400, hd 5400rpm e 4gb di ram
Sembra proprio che la 9800gt vada di più :D
Energia.S
01-12-2008, 18:48
nessuno che con VISTA X64 e il software HOTKEY fornito con il dvd del portatile, abbia risolto il problema all'avvio del tool stesso, bloccato dall'UAC di Vista tramite l'icona con il divieto di accesso? :(
PS: non voglio disattivare il UAC (http://www.tomshw.it/business.php?guide=200701231&page=windows_vista_finale_primi_passi-08) visto che si da troppo per scontato che sia una funzionalità inutile di vista ed invece è una sicurezza in più...
violenza3d
03-12-2008, 01:00
questi i miei dati
9800m gts 1 gb
p9500 procio
Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios: qualcuno ha avuto problemi? Durata della batteria prima e dopo l'aggiornamento?
Energia.S
03-12-2008, 15:06
Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios: qualcuno ha avuto problemi? Durata della batteria prima e dopo l'aggiornamento?
sinceramente mi sembra tutto nella norma...
sinceramente mi sembra tutto nella norma...
E' bello avere queste notizie :)
Appena sistemo Acronis faccio un bel backup e poi aggiorno pure io il bios^^
violenza3d
03-12-2008, 16:56
spero che sia il 3dmark inadatto a fare il test sulla prestanza video, perchè altrimenti sarei abbatanza incaxato.
su scala 5000 punti avere una differenza da 4600 a 3400 di punteggio con 3d mark vuol dire tanto! Tantissimo! Come si spiega? possibile? mi sembra strano!
Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios: qualcuno ha avuto problemi? Durata della batteria prima e dopo l'aggiornamento?
Nessun problema nè per l'installazione nè in seguito.
Oddio, forse la ventola in "normal mode" non spinge al massimo come prima, ma potrebbe benissimo essere un impressione sbagliata del sottoscritto :fagiano:
spero che sia il 3dmark inadatto a fare il test sulla prestanza video, perchè altrimenti sarei abbatanza incaxato.
su scala 5000 punti avere una differenza da 4600 a 3400 di punteggio con 3d mark vuol dire tanto! Tantissimo! Come si spiega? possibile? mi sembra strano!
In effetti è una differenza molto grande :mbe:
Prova a reinstallare i driver della scheda nvidia: io con l'ultima versione (non certificati Santech) ho dovuto rifarlo tre volte, perchè dopo un paio di riavvi si sputtanava qualche cosa e le prestazioni scadevano in maniera paurosa: addirittura in 3dmark06 da un punteggio di circa 9000 calavo a 4000 scarsi!!! :rolleyes:
violenza3d
03-12-2008, 23:51
no no... i driver sono i 180.70
Quindi non è quello!
miticoferry
04-12-2008, 11:20
Ho appena creato un gruppo su Facebook dove potersi iscrivere, ho invitato anche Santoro ad iscriversi, che per ora ha accettato il mio invito di essere inserito tra i miei amici di Facebbok.
Iscrivetevi!! Iscrivetevi!!
Ah il gruppo si chiama "Santech per chi nn si accontenta".
Ciao a tutti!!
Alessandro
Energia.S
04-12-2008, 18:08
Ho appena creato un gruppo su Facebook dove potersi iscrivere, ho invitato anche Santoro ad iscriversi, che per ora ha accettato il mio invito di essere inserito tra i miei amici di Facebbok.
Iscrivetevi!! Iscrivetevi!!
Ah il gruppo si chiama "Santech per chi nn si accontenta".
Ciao a tutti!!
Alessandro
se sapessi cosa c'è dietro a facebook ed alla raccolta dei dati personali, non la propaganderesti con questo entusiasmo... :rolleyes:
Io lascio iscriversi agli altri... passo... :O
Energia.S
04-12-2008, 18:13
spero che sia il 3dmark inadatto a fare il test sulla prestanza video, perchè altrimenti sarei abbatanza incaxato.
su scala 5000 punti avere una differenza da 4600 a 3400 di punteggio con 3d mark vuol dire tanto! Tantissimo! Come si spiega? possibile? mi sembra strano!
si spiega come quello che ho già detto:
una 9800m GT con 512mb di ram è molto più performante che una 9800m GTS con 1gb di ram aggiunto solo per dissipare i dubbi...
Che cosa se ne fa una scheda con bus a 256bit di 1gb di ram? Non può certo gestirla al meglio tutta quella memoria...
queste purtroppo sono le leggi di mercato... Avete mica visto che ora Nvidia ha di nuovo cambiato i nomi delle proprie schede video, in modo da incasinare ancora di più i compratori?
spero che sia il 3dmark inadatto a fare il test sulla prestanza video, perchè altrimenti sarei abbatanza incaxato.
su scala 5000 punti avere una differenza da 4600 a 3400 di punteggio con 3d mark vuol dire tanto! Tantissimo! Come si spiega? possibile? mi sembra strano!
Con il 3dMark06 quanto fai?
violenza3d
04-12-2008, 20:28
non so ancora.... 3dmark advantage non è l'ultimo???
Devo anche dire che nei test di 3dmark advantage ..... la grafica faceva veramente caga**!
Molto meglio la grafica se ben mi ricordo nei test del 3dmark 2006
non so ancora.... 3dmark advantage non è l'ultimo???
Devo anche dire che nei test di 3dmark advantage ..... la grafica faceva veramente caga**!
Molto meglio la grafica se ben mi ricordo nei test del 3dmark 2006
Sì, 3dMark Advantage è l'ultimo ... però io sono "vecchio stile" :) Cmq penso possa essere utile fare un test anche con il 2006 visto che è ancora molto diffuso ed è molto sensibile alla scheda grafica.
Giorgio G
06-12-2008, 14:59
messo l'ultima versione di GPU-Z (0.3.0) e continua a dare la 9800GTS a 65 nm, ho paura che ci hanno fregato e a me sta cosa fa molto "incazzare", se fosse così.
Energia.S
06-12-2008, 15:05
messo l'ultima versione di GPU-Z (0.3.0) e continua a dare la 9800GTS a 65 nm, ho paura che ci hanno fregato e a me sta cosa fa molto "incazzare", se fosse così.
anche a me...
sta cosa che tre software diversi su 3 diano i 65nm anzichè i 55 dichiarati da Santech, mi puzza eccome... Non gli basta rispondermi, che sarà un errore dei miei software utilizzati...Oltretutto quando hanno tolto le 9800m GT e messo a chi aveva già fatto l'ordine una 9800m GTS, dissero che andavano uguali, ma ora i benchmarks dimostrano che non è così... e che la 9800m GTS anzi costava pure di più...
Ti credo ti fanno pagare la Ram da 1gb, che ripeto su un 256bit di bus, è più un collo di bottiglia che altro!
Giorgio G
06-12-2008, 15:19
anche a me...
sta cosa che tre software diversi su 3 diano i 65nm anzichè i 55 dichiarati da Santech, mi puzza eccome... Non gli basta rispondermi, che sarà un errore dei miei software utilizzati...Oltretutto quando hanno tolto le 9800m GT e messo a chi aveva già fatto l'ordine una 9800m GTS, dissero che andavano uguali, ma ora i benchmarks dimostrano che non è così... e che la 9800m GTS anzi costava pure di più...
Ti credo ti fanno pagare la Ram da 1gb, che ripeto su un 256bit di bus, è più un collo di bottiglia che altro!
Ma tutti insieme non possiamo fare qualcosa? secondo me non è regolare, non puoi pubblicizzare una cosa non vera. Io tra l'altro avevo richiesto, prima di comprarlo,espressamente la scheda video a 55nm.
Energia.S
06-12-2008, 19:13
Ma tutti insieme non possiamo fare qualcosa? secondo me non è regolare, non puoi pubblicizzare una cosa non vera. Io tra l'altro avevo richiesto, prima di comprarlo,espressamente la scheda video a 55nm.
se fosse vero certo che non è regolare... Ma bisogna dimostrare che sia vero, e la Santech deve portare le prove inconfutabili che le schede sono come dichiarato...
Gli hai scritto che tutti i software di rilevamento hardware, compresi gli ultimissimi aggiornatissimi, la danno a 65nm come pure quelli precedenti?
Giorgio G
06-12-2008, 20:34
se fosse vero certo che non è regolare... Ma bisogna dimostrare che sia vero, e la Santech deve portare le prove inconfutabili che le schede sono come dichiarato...
Gli hai scritto che tutti i software di rilevamento hardware, compresi gli ultimissimi aggiornatissimi, la danno a 65nm come pure quelli precedenti?
Gli avevo scritto qualche giorno fa avendo fatto prove con Everest e GPU-Z vecchia versione, e anche a me solita risposta:
"Riguardo al chip della VGA sarà sicuramente un'errore di aggiornamento di GPUZ poichè Le confermo che il chip è un 55nm.
Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH "
Ora ci vorrebbe qualcuno che ha il notebook senza bollino di garanzia e che sia in grado di smontare il dissipatore della CPU per controllare la sigla riportata nel processore e fare ricerche in internet, e poi ci facciamo sentire tutti insieme.
Energia.S
06-12-2008, 20:45
Gli avevo scritto qualche giorno fa avendo fatto prove con Everest e GPU-Z vecchia versione, e anche a me solita risposta:
"Riguardo al chip della VGA sarà sicuramente un'errore di aggiornamento di GPUZ poichè Le confermo che il chip è un 55nm.
Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH "
Ora ci vorrebbe qualcuno che ha il notebook senza bollino di garanzia e che sia in grado di smontare il dissipatore della CPU per controllare la sigla riportata nel processore e fare ricerche in internet, e poi ci facciamo sentire tutti insieme.
io il bollino di garanzia non c'e l'ho più perchè mi hanno mandato in un secondo tempo il secondo modulo da 2gb di ram, e su loro autorizzazione me lo sono tolto da solo, ma di smontare il dissipatore della gpu, sinceramente mica me la sento, dato che l'autorizzazione era per montare la ram...
NforceRaid
07-12-2008, 16:26
Ho provato everest 4.60.1500 ed ho controllato la mia gpu del fisso, che una 8800 gts e nei dettagli mi dice Tecnologia processo produttivo 90 nm ed è corretto, ma la mia è una gpu vecchia:D non recente come le vostre.
Sui vostri N48 se la stessa voce che dovrebbe darvi 55nm risulta 65nm:confused: è strano, come è strano che santech venda gpu a 65nm spacciandole x 55nm ci sono gli estremi per una denuncia molto pesante e non credo che possano perdere la faccia per così poco.
L'unica altrenativa è chiedere di essere autorizzati tramite mail ad aprire il poratile e verificare di persona l'esatto processo produttivo, e quì ci vuole un volontario:D
Ciao:cool:
a me hanno detto che possono inviare le foto delle gpu che usano per farmele confrontare con quelle da 65 che a vista sono più grandi..
Energia.S
07-12-2008, 22:50
a me hanno detto che possono inviare le foto delle gpu che usano per farmele confrontare con quelle da 65 che a vista sono più grandi..
certo le foto sono foto, ma te avresti la garanzia che dentro al tuo notebook c'è un 55nm come quello delle foto?
quello che dovrebbero fornire casomai è una sorta di certificazione...perchè con quei dati risultanti coi vari software ci potrebbe essere l'appiglio per intentare causa, e allora sarebbe un perito tecnico scelto dal giudice a verificare senza problemi di garanzia dentro le macchine...
Ps: intanto le foto fattele inviare che vediamo cosa pensare...
si potrebbe scrivere anche ai fornitori dei software per sapere se i dati forniti spiegandogli la situazione sono attendibili...
Ragazzi, ma dopo l'update del BIOS sentite cmq ancora un leggero ronzio proveniente dalla zona in cui si trova il chipset/cpu/gpu esclusivamente quando parte la ventola del sistema di raffreddamento? Il ronzio e' chiaramente distinguibile sia dal rumore della ventola sia dal HD che legge/scrive. E' abbastanza fastidioso. Quelli della Santech mi hanno detto di registrarlo con un microfono ma e' a frequenza troppo elevata, quindi vorrei sapere se e' un rumore che vi ritrovate pure voi...
Grazie in anticipo,
Saluti
P.S.: Il mio portatile vecchio non fa' un rumore simile e a dire la verita' e' la prima volta che sento un ronzio del genere. Alla Santech mi hanno detto che e' dovuto al flusso dell'aria ma cio' e' assolutamente improbabile in quanto il ronzio sembra di natura "elettronica".
Energia.S
14-12-2008, 11:06
Ragazzi, ma dopo l'update del BIOS sentite cmq ancora un leggero ronzio proveniente dalla zona in cui si trova il chipset/cpu/gpu esclusivamente quando parte la ventola del sistema di raffreddamento? Il ronzio e' chiaramente distinguibile sia dal rumore della ventola sia dal HD che legge/scrive. E' abbastanza fastidioso. Quelli della Santech mi hanno detto di registrarlo con un microfono ma e' a frequenza troppo elevata, quindi vorrei sapere se e' un rumore che vi ritrovate pure voi...
Grazie in anticipo,
Saluti
P.S.: Il mio portatile vecchio non fa' un rumore simile e a dire la verita' e' la prima volta che sento un ronzio del genere. Alla Santech mi hanno detto che e' dovuto al flusso dell'aria ma cio' e' assolutamente improbabile in quanto il ronzio sembra di natura "elettronica".
te lo fa con batteria inserita o senza batteria mentre è collegato alla corrente?
se avvicino l'orecchio "il leggero" ronzio lo sento anche io, infatti se leggi più indietro avevo detto questo, quando feci il primo upgrade di testing per la santech, ma dissi anche che non era così fastidioso come lo era prima... infatti ora manco ci faccio caso...
Bene, alla fine sono entrato anch'io in possesso dell'N48.
Questa è la mia configurazione:
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 2 Gb DDR III 1.066MHz (1x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512MB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
Ora il "problema" è che a me la risoluzione 1.680x1.050 sembra troppo elevata. Ho già provato a contattare il servizio assistenza Santech e mi hanno detto che posso sostituire il monitor con la versione WSGA 1440x900 Glare. La sostituzione in pratica mi verrebbe a costare il costo del pannello WSXGA (mi tolgono il mio e mi mettono quelo più "scarso") e le spese di spedizione.
Secondo voi è equo?
Inoltre non avrei più a possibilità di avere un monitor non glare che per me era decisamente più comodo e rilassante.
Sono molto indeciso e gradirei molto un vostro consiglio.
Energia.S
15-12-2008, 17:23
Bene, alla fine sono entrato anch'io in possesso dell'N48.
Questa è la mia configurazione:
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 2 Gb DDR III 1.066MHz (1x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512MB GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
Ora il "problema" è che a me la risoluzione 1.680x1.050 sembra troppo elevata. Ho già provato a contattare il servizio assistenza Santech e mi hanno detto che posso sostituire il monitor con la versione WSGA 1440x900 Glare. La sostituzione in pratica mi verrebbe a costare il costo del pannello WSXGA (mi tolgono il mio e mi mettono quelo più "scarso") e le spese di spedizione.
Secondo voi è equo?
Inoltre non avrei più a possibilità di avere un monitor non glare che per me era decisamente più comodo e rilassante.
Sono molto indeciso e gradirei molto un vostro consiglio.
non capisco quale sia il problema...
se la risoluzione è troppo elevata per motivi di lettura, basta aumentare la grandezza dei caratteri e delle icone tramite Windows, e la vista non ne risente per nulla...
Se il problema sono le pagine WEB basta usare firefox con il suo plugin per impostare al 160% come ho fatto via tutte le pagine che aprirai in automatico...
Applicativo a caso (toolset di NwN2)
http://img396.imageshack.us/img396/995/tmpuh9.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=tmpuh9.jpg)
Le zone evidenziate sono le parti di testo che non riesco a ridefinire in alcun modo... Se qualcuno sapesse come fare mi farebbe un gran favore.
Faccio presente che sicuramente sono gestite dal sistema operativo perchè è lo stesso identico font usato nei pannelli tipo questo:
http://img155.imageshack.us/img155/4203/tmpqc8.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=tmpqc8.jpg)
e di cui, come sopra, non riesco a modificare in alcun modo le dimensioni del font.
Energia.S
15-12-2008, 19:17
scusa, ma tenere una risoluzione più bassa quando lavori e ritornare a 1680x1050 quando giochi?!? :confused:
te lo fa con batteria inserita o senza batteria mentre è collegato alla corrente?
se avvicino l'orecchio "il leggero" ronzio lo sento anche io, infatti se leggi più indietro avevo detto questo, quando feci il primo upgrade di testing per la santech, ma dissi anche che non era così fastidioso come lo era prima... infatti ora manco ci faccio caso...
Lo fa' sia con batteria sia con alimentazione dalla rete. Non e' fortissimo ma comunque lo reputo anomalo dato che e' la prima volta che sento un ronzio del genere su un portatile...ma questo N48 ha solo problemi? Prima il whine, adesso il ronzio .... ma farlo "perfetto" da subito?? :muro:
Lo fa' sia con batteria sia con alimentazione dalla rete. Non e' fortissimo ma comunque lo reputo anomalo dato che e' la prima volta che sento un ronzio del genere su un portatile...ma questo N48 ha solo problemi? Prima il whine, adesso il ronzio .... ma farlo "perfetto" da subito?? :muro:
Ma il whine o ronzio per me sono la stessa cosa. Il ronzio proviene dalla zona sopra al tasto "Invio"?
Energia.S
15-12-2008, 21:02
Lo fa' sia con batteria sia con alimentazione dalla rete. Non e' fortissimo ma comunque lo reputo anomalo dato che e' la prima volta che sento un ronzio del genere su un portatile...ma questo N48 ha solo problemi? Prima il whine, adesso il ronzio .... ma farlo "perfetto" da subito?? :muro:
il "whine" è il Ronzio/lamento in inglese... o ce l'hai o non ce l'hai...dopo, a seconda dei casi, puoi averlo più o meno forte...
Secondo me dipende molto dai processori dual core, e dalle loro alimentazioni e modalità di risparmio energetico... a me l'update della santech mi ha soddisfatto, in quanto il "ronzio"/"whine", è rimasto solo se appoggio l'orecchio alla tastiera, e durante l'uso normale non lo sento affatto, cosa che invece era insopportabile (entrava letteralmente nel cervello) durante una sessione normale di lavoro...
Ma il whine o ronzio per me sono la stessa cosa. Il ronzio proviene dalla zona sopra al tasto "Invio"?
difficile dargli una collocazione precisa, generalmente sembrava provenire ai più dalla zona sottostante i tasti 7 8 9 0 Y U I O P della tastiera...
ciaooo a tutti
vorrei sapere come e' l'audio di questi notebook e se e' possibile fare home music su sti notebook.
lo schermo e' bello?
e a led ?
visto che dell e hp sono affetti da problemi interni tipo ronzii etc vericati con DPC latency.
grazie a tutti
ciaooo a tutti
vorrei sapere come e' l'audio di questi notebook e se e' possibile fare home music su sti notebook.
lo schermo e' bello?
e a led ?
visto che dell e hp sono affetti da problemi interni tipo ronzii etc vericati con DPC latency.
grazie a tutti
L'audio del notebook non è male per utilizzo home, per lo meno quello che sento in cuffia. Le casse sono quello che sono, del resto su un notebook non ci si può aspettare troppo. Ho visto che il note disponde anche di un'uscita digitale, ma per ora non l'ho mai provata: magari sarebbe meglio attendere la risposta di qualcuno che ha fatto più prove.
Energia.S
16-12-2008, 14:23
ciaooo a tutti
vorrei sapere come e' l'audio di questi notebook e se e' possibile fare home music su sti notebook.
lo schermo e' bello?
e a led ?
visto che dell e hp sono affetti da problemi interni tipo ronzii etc vericati con DPC latency.
grazie a tutti
se davi un'occhiata al 3° post del tread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24335724&postcount=3), Romolox ti aveva già in parte risposto...
Lo schermo è bello, anche se io quando l'ho preso non avevo la possibilità di scegliere il NO GLARE che ora invece Santech ha messo tra le opzioni di scelta... Comunque anche il glare non è assolutamente male...
Anche a voi le impostazioni della velocità del mouse settate dal pannello di controllo non vengono tenute in memoria? Mi sono accorto del problema usando il touchpad ... prima usavo solo il mouse della logitech che è settato usando il suo software dedicato.
Ma il whine o ronzio per me sono la stessa cosa. Il ronzio proviene dalla zona sopra al tasto "Invio"?
Si proviene da quella zona. Comunque la sorta di fischio ad alta frequenza (come un codice morse) con l'update del bios e' sparito. Ma e' rimasto un ronzio che si sente solo quando parte il sistema di raffreddamento (la ventola). Ed io lo sento chiaramente anche se sto' a 30-40 cm dalla tastiera, non devo avvicinare l'orecchio. :(
Si proviene da quella zona. Comunque la sorta di fischio ad alta frequenza (come un codice morse) con l'update del bios e' sparito. Ma e' rimasto un ronzio che si sente solo quando parte il sistema di raffreddamento (la ventola). Ed io lo sento chiaramente anche se sto' a 30-40 cm dalla tastiera, non devo avvicinare l'orecchio. :(
Beh, se ti può consolare io il ronzio lo sento sempre e, francamente, non sono disposto a tollerarlo. Neanche il mio Acer ha un rumore del genere...
ciaooo a tutti
vorrei sapere come e' l'audio di questi notebook e se e' possibile fare home music su sti notebook.
lo schermo e' bello?
e a led ?
visto che dell e hp sono affetti da problemi interni tipo ronzii etc vericati con DPC latency.
grazie a tutti
Credo che ci conosciamo, ci siamo beccati sul forum del 9400 vero?
Cmq io sono passato a Santech (n48) e ti assicuro che ho risolto tutti i problemi... Se poi vuoi vedere uno screenshot con DPC Latency te lo mando senza problemi!
Ciaooo
se davi un'occhiata al 3° post del tread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24335724&postcount=3), Romolox ti aveva già in parte risposto...
Lo schermo è bello, anche se io quando l'ho preso non avevo la possibilità di scegliere il NO GLARE che ora invece Santech ha messo tra le opzioni di scelta... Comunque anche il glare non è assolutamente male...
ho appena visto....grazie per l'info :)
Credo che ci conosciamo, ci siamo beccati sul forum del 9400 vero?
Cmq io sono passato a Santech (n48) e ti assicuro che ho risolto tutti i problemi... Se poi vuoi vedere uno screenshot con DPC Latency te lo mando senza problemi!
Ciaooo
heyyyyyyy si certo che ci conosciamo...ci siamo trovati di la... :)
eheheh mi fa piacere sapere che hai sistemato tutto con sto notebook...
io sn in procinto di cambiare e sto valutando questo santech e qualche apple.
mandami pure lo screenshot...in pvt ti lascio la mia email
grazie e buona notte
Beh, se ti può consolare io il ronzio lo sento sempre e, francamente, non sono disposto a tollerarlo. Neanche il mio Acer ha un rumore del genere...
Eh, tu cosa intendi fare a riguardo? Come gia' accennato prima nel topic la Santech mi aveva chiesto di registrare il ronzio con un microfono ma non ne ho uno abbastanza sensibile. Ma siamo veramente gli unici ad avere questo problema??? Perche' in questo caso conviene mandare una mail all'assistenza per farglielo presente .... vuol dire che e' un problema HW dei nostri due portatili..... ma tu a che distanza ti devi avvicinare per sentire il ronzio?
Ma il ronzio che senti tu cambia quando parte la ventola o rimane lo stesso?
Eh, tu cosa intendi fare a riguardo? Come gia' accennato prima nel topic la Santech mi aveva chiesto di registrare il ronzio con un microfono ma non ne ho uno abbastanza sensibile. Ma siamo veramente gli unici ad avere questo problema??? Perche' in questo caso conviene mandare una mail all'assistenza per farglielo presente .... vuol dire che e' un problema HW dei nostri due portatili..... ma tu a che distanza ti devi avvicinare per sentire il ronzio?
Ma il ronzio che senti tu cambia quando parte la ventola o rimane lo stesso?
Il mio ronzio è costante e lo sento sempre, non appena mi capita di farci attenzione e non è un problema HW dei nostri portatili. Da una mail ricevuta dalla Santech sembra che sia un fatto noto, conclamato e riconosciuto dalla Santech stessa la quale però non lo ritiene un problema.
Io proverò comunque a registrarlo.
Il mio ronzio è costante e lo sento sempre, non appena mi capita di farci attenzione e non è un problema HW dei nostri portatili. Da una mail ricevuta dalla Santech sembra che sia un fatto noto, conclamato e riconosciuto dalla Santech stessa la quale però non lo ritiene un problema.
Io proverò comunque a registrarlo.
In che data ti hanno detto che non lo ritengono un problema? Non e' che potresti postare un estratto della mail oppure mandarmelo per pm. Grazie.
Comunque mi sembra strano che ce ne lamentiamo solo noi due, forse per i nostri portatili e' particolarmente forte questo ronzio?
Energia.S
17-12-2008, 13:39
Eh, tu cosa intendi fare a riguardo? Come gia' accennato prima nel topic la Santech mi aveva chiesto di registrare il ronzio con un microfono ma non ne ho uno abbastanza sensibile. Ma siamo veramente gli unici ad avere questo problema??? Perche' in questo caso conviene mandare una mail all'assistenza per farglielo presente .... vuol dire che e' un problema HW dei nostri due portatili..... ma tu a che distanza ti devi avvicinare per sentire il ronzio?
Ma il ronzio che senti tu cambia quando parte la ventola o rimane lo stesso?
allora ragazzi come postai tempo addietro il whine sul nostro notebook lo potete vedere/sentire in questo filmato:
http://s24.photobucket.com/albums/c11/MrDJJim/computer/?action=view¤t=NexusSoundTest.flv
ora dopo l'aggiornamento bios rilasciato da santech il whine (come comunque ho già scritto) non è assolutamente sparito, però il problema per me si è quasi risolto, in quanto ora quel "lamento" si sente ad una frequenza molto più bassa di prima ed è quasi nascosto dalla ventola in funzione...
Sarà che il rumore originale mi aveva distrutto il cervello, sarà che ero ormai esasperato, che quando ho aggiornato il bios, mi è sembrato di essere in paradiso a confronto... Però se uno si focalizza nel cercare il ronzio, facendo bene attenzione si accorge che c'è, anche se non lo reputo così fastidioso, come in origine... ma capisco benissimo, che se vi focalizzate su quello possa darvi fastidio... a me all'inizio mi era presa una esasperazione da sindrome del whine... lo sentivo pure quando il portatile era spento, e me lo sognavo di notte...
allora ragazzi come postai tempo addietro il whine sul nostro notebook lo potete vedere/sentire in questo filmato:
http://s24.photobucket.com/albums/c11/MrDJJim/computer/?action=view¤t=NexusSoundTest.flv
ora dopo l'aggiornamento bios rilasciato da santech il whine (come comunque ho già scritto) non è assolutamente sparito, però il problema per me si è quasi risolto, in quanto ora quel "lamento" si sente ad una frequenza molto più bassa di prima ed è quasi nascosto dalla ventola in funzione...
Sarà che il rumore originale mi aveva distrutto il cervello, sarà che ero ormai esasperato, che quando ho aggiornato il bios, mi è sembrato di essere in paradiso a confronto... Però se uno si focalizza nel cercare il ronzio, facendo bene attenzione si accorge che c'è, anche se non lo reputo così fastidioso, come in origine... ma capisco benissimo, che se vi focalizzate su quello possa darvi fastidio... a me all'inizio mi era presa una esasperazione da sindrome del whine... lo sentivo pure quando il portatile era spento, e me lo sognavo di notte...
Mah, io di lavoro faccio il programmatore e, onestamente, amo lavorare nel silenzio assoluto.
Pago quasi 2000€ per un portatile e ne prendo uno col sibilo? Se compro una Ferrari mi arrabbio se anche solo ha un graffio sullo specchietto.
Edit
Posto l'intero contenuto della mail:
Gent.le Dott. Cirasole,
abbiamo verificato la cosa e purtroppo avendo effettuato l'acquisto come azienda non può usufruire del diritto di recesso, siamo comunque disponibili a risolvere ogni suo problema:
1. la sostituzione del monitor le costerebbe solo le spese di spedizione che ammontano a 50 Euro nulla in più;
2. se la tastiera ha problemi possiamo inviargliene una nuova, solo che si tratta sempre di una tastiera nuova ed abbiamo notato che quando sono nuove hanno bisogno di un po' di "rodaggio";
3. qualche mese fa ci hanno segnalato un problema di whine ora risolto, quello che sente appoggiando l'orecchio nei pressi del tasto Enter è normale ed è dovuto ai cambi di tensione e frequenza dei vari componenti che si hanno soprattutto in silent mode. Non è però fastidioso, infatti, se non si avvicina l'orecchio non si sente affatto;
L'aggiornamento valeva solo per i notebook venduti prima di fine Novembre.
Distinti Saluti
SANTECH
La parte relativa al monitor riguarda la mia richiesta di sostituzione visto che la risoluzione WSXGA è decisamente fastidiosa per lavorare. Capisco aumentare la risoluzione del font nelle pagine web, ma doverlo fare per qualunque applicativo utilizzato diventa insopportabile... E io uso svariati IDE (.net, eclipse, vari tool di amministrazione DB, etc.).
Energia.S
17-12-2008, 13:54
ti do ragione al cento per cento, ma quello che non capisco, è se hai il bios aggiornato o meno... perchè quello del video è il "whine" con bios non aggiornato...
sei a quel livello di sibilo o ad una cosa più o meno percettibile in stanza completamene silenziosa...
ps: ma perchè invece di cambiare i fonts non cambi semplicemente la risoluzione del monitor senza cambiare monitor?!? te lo avevo già chiesto... metti una risoluzione più bassa, il monitor è in grado di fare downscaling egregiamente... poi quando giochi se vuoi il massimo della risoluzione potrai giocare con 1680x1050...
ti do ragione al cento per cento, ma quello che non capisco, è se hai il bios aggiornato o meno... perchè quello del video è con bios non aggiornato...
sei a quel livello di sibilo o ad una cosa più o meno percettibile in stanza completamene silenziosa...
Ho aggiornato il bios benchè non ce ne fosse bisogno visto che il mio portatile, in teoria, doveva essere già "aggiornato" (in realtà entrando nel bios la mia versione risultava essere la 1.0.1 :mbe: ). Ad ogni modo ora il sibilo c'è ancora e non si spegne mai in alcun modo. Ho già provato con RMclock a smanettare con i settaggi abilitando e disabilitando di tutto ma non c'è stato nulla da fare.
Stasera provo a registrarlo. Per ora, a lavoro, continuo a usare il mio vecchio "scassone" (un tanto bistrattato Acer).
Edit.
ps: ma perchè invece di cambiare i fonts non cambi semplicemente la risoluzione del monitor senza cambiare monitor?!? te lo avevo già chiesto... metti una risoluzione più bassa, il monitor è in grado di fare downscaling egregiamente... poi quando giochi se vuoi il massimo della risoluzione potrai giocare con 1680x1050...
Stasera ti faccio vedere cosa succede impostando una risoluzione WSGA ;)
sei a quel livello di sibilo o ad una cosa più o meno percettibile in stanza completamene silenziosa...
Io il ronzio lo sento _chiaramente_ se sto' seduto normalmente davanti al portatile (quindi con l'orecchio ad una distanza di 50-60cm) in una stanza silenziosa (beh ci sono ovviamente rumori di sottofondo ma non troppo intensi)...
Energia.S
17-12-2008, 14:29
Io il ronzio lo sento _chiaramente_ se sto' seduto normalmente davanti al portatile (quindi con l'orecchio ad una distanza di 50-60cm) in una stanza silenziosa (beh ci sono ovviamente rumori di sottofondo ma non troppo intensi)...
questo l'ho capito, e come ho già detto pure io, anche io lo sento se provo ad affinare l'orecchio concentrandomi alla ricerca di esso...quello che non capisco è se per te è un sibilo con una frequenza insopportabile, come quella del video, o se invece è "quasi" impercettibile, almeno che non ti ci concentri per cercarla... se la tua domanda era semplicemente sapere se dopo l'aggiornamento del BIOS, il ronzio ci fosse... la risposta è SI', anche se non sempre, ci sono dei momenti che va e dei momenti che viene...però ripeto il problema di stress mentale che avevo prima, direi che è risolto, almeno nel mio caso, dato che ora la frequenza del Whine è veramente impercettibile, e se si aziona la ventola in normal mode, è quasi del tutto coperto dal rumore della ventola stessa che già di per sè non è che sia un fastidio...
questo l'ho capito, e come ho già detto pure io, anche io lo sento se provo ad affinare l'orecchio concentrandomi alla ricerca di esso...quello che non capisco è se per te è un sibilo con una frequenza insopportabile, come quella del video, o se invece è "quasi" impercettibile, almeno che non ti ci concentri per cercarla... se la tua domanda era semplicemente sapere se dopo l'aggiornamento del BIOS, il ronzio ci fosse... la risposta è SI', anche se non sempre, ci sono dei momenti che va e dei momenti che viene...però ripeto il problema di stress mentale che avevo prima, direi che è risolto, almeno nel mio caso, dato che ora la frequenza del Whine è veramente impercettibile, e se si aziona la ventola in normal mode, è quasi del tutto coperto dal rumore della ventola stessa che già di per sè non è che sia un fastidio...
Dalla registrazione sembra che il volume del whine sia mostruoso ma se lo si paragona al volume della ventola direi che è abbastanza simile a quello che sento io... A meno che anche il volume della ventola presente nella registrazione non sia smisuratamente più alto del volume della mia ventola.
Energia.S
17-12-2008, 15:57
Dalla registrazione sembra che il volume del whine sia mostruoso ma se lo si paragona al volume della ventola direi che è abbastanza simile a quello che sento io... A meno che anche il volume della ventola presente nella registrazione non sia smisuratamente più alto del volume della mia ventola.
allora probabilmente l'upgrade a te effettivamente non ha portato benefici...
comunque santech ha tenuto a precisare che l'upgrade doveva essere fatto solo sui portatili venduti prima del 25 nov.08...
allora probabilmente l'upgrade a te effettivamente non ha portato benefici...
comunque santech ha tenuto a precisare che l'upgrade doveva essere fatto solo sui portatili venduti prima del 25 nov.08...
Sì, ma visto e considerato che il sibilo c'era comunque ho pensato che con l'aggiornamento del bios avrei potuto comunque risolvere qualcosa.
Non credo che un aggiornamento del bios possa creare problemi e fino ad oggi, che io sappia, non è mai stato così.
Energia.S
17-12-2008, 16:23
Sì, ma visto e considerato che il sibilo c'era comunque ho pensato che con l'aggiornamento del bios avrei potuto comunque risolvere qualcosa.
Non credo che un aggiornamento del bios possa creare problemi e fino ad oggi, che io sappia, non è mai stato così.
no no assolutamente non intendevo questo, mi chiedevo solo perchè hai aggiornato, se tu l'hai preso dopo... e tu mi hai detto perchè giustamente avevi il whine... a sto punto io invierei all'assistenza santech il link di quel video audio che ti ho postato dicendogli che il tuo problema è identico all'audio registrato li e che è rimasto invariato anche dopo l'aggiornamento...stessa cosa per NOCS...
questo l'ho capito, e come ho già detto pure io, anche io lo sento se provo ad affinare l'orecchio concentrandomi alla ricerca di esso...quello che non capisco è se per te è un sibilo con una frequenza insopportabile, come quella del video, o se invece è "quasi" impercettibile, almeno che non ti ci concentri per cercarla... se la tua domanda era semplicemente sapere se dopo l'aggiornamento del BIOS, il ronzio ci fosse... la risposta è SI', anche se non sempre, ci sono dei momenti che va e dei momenti che viene...però ripeto il problema di stress mentale che avevo prima, direi che è risolto, almeno nel mio caso, dato che ora la frequenza del Whine è veramente impercettibile, e se si aziona la ventola in normal mode, è quasi del tutto coperto dal rumore della ventola stessa che già di per sè non è che sia un fastidio...
Anche io avevo il fischio "psichedelico" ad alta frequenza (tipo codice morse) del video, ma come ho scritto prima, quel rumore mi e' sparito con l'aggiornamento del bios. Il ronzio di cui mi lamento adesso e' assolutamente diverso. Quando la ventola non gira, il portatile, anche se sotto "carico" (per quanto sia possibile averlo sotto carico con ventola spenta) e' silenziosissimo. Quando parte la ventola sento questo ronzio, a frequenza (non esageratamente) piu' bassa del fischio pre-bios-update, continuo nel tempo a intensita' costante. Non devo assolutamente concentrarmi per sentirlo, si sente e distingue chiaramente dal rumore della ventola (viene solo sovrastato quando la ventola gira a velocita' massima).
A questo punto mi chiedo se l'intensita' varia da HW a HW perche' da quanto ho capito il ronzio che senti tu e' sopportabile.
Credo comunque che la natura dei ronzii che sentiamo noi due sia la stessa, mentre *Caos* forse sente ancora una sorta di whine pre-update.... mah?!
Salve a tutti, oggi è tornato il mio notebook n48 dall'assistenza..il problema era lo stesso di quelllo riscontrato da nocs...il whine con l'aggiornamento del bios era sparito (o meglio diventato quasi impercettibile),ma ciò che continuamente affliggeva le mie orecchie era un fischio che partiva in perfetta sincronia con la ventola anche se non era la ventola. Infatti mi feci spedire dalla santech la ventola nuova poichè non si decidevano a ritirarmi il notebook, potei dunque aprire il computer e riscontrai la sincronia con la ventola ma che purtroppo la causa del fischio non era la ventola. Dopo un lungo epistolare hanno deciso, settimana scorsa, di ritirarmi il computer...mi hanno cambiato la scheda madre ammettendo che il problema fosse hardware..finalmente ero molto soddisfatto...oggi come ho già detto il notebook è tornato..il fischio si sente ancora e con le stesse caratteristiche (alta frequenza, parte con le ventole, è presente sia con batteria che corrente)..ora non so più come fare...
@nocs il fischio lo sento anche io e capisco perfettamente il fastidio che si prova (è martellante,e finisco per sentirlo anche quando spengo il notebook).
Sono "felice" (per quanto si possa esserlo) che lo senti anche tu e per di più con le stesse caratteritiche, perchè davvero con la santech è stata lotta dura per procedere al ritiro e poi non tutti lo sentono essendo ad alta frequanza (tanto che alcuni,a cui sottoponevo la prova fischio, mi credevano un pò pazzo):mbe:
Salve a tutti, oggi è tornato il mio notebook n48 dall'assistenza..il problema era lo stesso di quelllo riscontrato da nocs...il whine con l'aggiornamento del bios era sparito (o meglio diventato quasi impercettibile),ma ciò che continuamente affliggeva le mie orecchie era un fischio che partiva in perfetta sincronia con la ventola anche se non era la ventola. Infatti mi feci spedire dalla santech la ventola nuova poichè non si decidevano a ritirarmi il notebook, potei dunque aprire il computer e riscontrai la sincronia con la ventola ma che purtroppo la causa del fischio non era la ventola. Dopo un lungo epistolare hanno deciso, settimana scorsa, di ritirarmi il computer...mi hanno cambiato la scheda madre ammettendo che il problema fosse hardware..finalmente ero molto soddisfatto...oggi come ho già detto il notebook è tornato..il fischio si sente ancora e con le stesse caratteristiche (alta frequenza, parte con le ventole, è presente sia con batteria che corrente)..ora non so più come fare...
@nocs il fischio lo sento anche io e capisco perfettamente il fastidio che si prova (è martellante,e finisco per sentirlo anche quando spengo il notebook).
Sono "felice" (per quanto si possa esserlo) che lo senti anche tu e per di più con le stesse caratteritiche, perchè davvero con la santech è stata lotta dura per procedere al ritiro e poi non tutti lo sentono essendo ad alta frequanza (tanto che alcuni,a cui sottoponevo la prova fischio, mi credevano un pò pazzo):mbe:
Purtroppo il rumore è talmente acuto che è impossibile riuscire a registrarlo con un comune microfono. Ci ho provato ma non si sente nulla.
Amen, mi hanno detto che gli è arrivato un nuovo bios ed è in fase di testing. Pare che questo bios sia rivolto alla risoluzione di alcuni problemi con i voltaggi della motherboard.
Vivo nella speranza che stabilizzando i voltaggi riduca anche il ronzio di fondo che è chiaramente imputabile a cause di questo genere.
Mi fà sorridere il fatto che sul forum americano di notebookreview ritengano marginale un problema di questo tipo. Imho un portatile da quasi 2000€ dovrebbe essere semplicemente perfetto. Sbaglio io?
P.S.
Alla fine ho chiesto la sostituzione del monitor. Ho dovuto questionare anch'io perchè me lo facessero senza spese aggiuntive (il mio costa 60€ in più all'acquisto) ma alla fine ci sono riuscito.
Quantomeno bisogna ammettere che cercano di venire incontro alle richieste dei clienti e che c'è un rapporto molto diretto col cliente. Non si viene "abbandonati" a risposte prestampate e call center dove pullulano i muri di gomma.
Energia.S
22-12-2008, 19:42
penso che allora il fischio che si sente è quello che sento anche io...però a me sembra lo stesso whine di prima ma a frequenza molto molto più impercettibile...
Sono comunque d'accordo che un portatile da 2000 euro dovrebbe essere perfetto, e non avere difetti di sorta... neanche frequenza acute che sono molto soggettive da orecchio ad orecchio...;)
Speriamo che il nuovo bios esca presto...
PS: d'accordissimo che la Santech stia facendo di tutto per andare incontro ai propri clienti... cosa che con altri produttori di portatili non succede affatto...
Il fischio non credo possa essere paragonato al whine, nel senso che il whine non era fisso come questo.
se le ventole partono il fischio è fisso. è acuto quindi ad alta frequenza e anche io non sono riuscito a catturarlo con le apparecchiature che possiedo,sicuramente non adeguate..il whine lo sentivo ed è diverso...sin dall'inizio sentivo entrambi i fischi ma risolto il whine questo non si è risolto.
Ma anche a voi da quando è stato aggiornato il bios le temperature del notebbok si sono alzate?
Sono molto disponibili è vero, però se mi si dice che il problema è risolto e che era effettivamente un problema di hardware io mi aspetto di non sentire più il fischio una volta che il notebbok mi torna a casa o no?:confused:
domani chiamo...confido anche io allora nel nuovo bios...
Ma anche a voi da quando è stato aggiornato il bios le temperature del notebbok si sono alzate?
E' possibile che le temperature si siano leggermente alzate, almeno in idle. Il nuovo bios se non erro disabilita lo stadio di massimo riposo della CPU (C4). Tuttavia per ovviare a questo problema potresti sempre provare a downclockare/downvoltare la CPU con RMClock.
Energia.S
22-12-2008, 22:08
Il nuovo bios se non erro disabilita lo stadio di massimo riposo della CPU (C4).
questo non è mai stato confermato da Santech...è l'ipotesi di un utente americano di un altro forum, su come poter disattivare il whine per i clevo come il nostro, ma nulla sull'aggiornamento rilasciato da Santech conferma quanto da te scritto... ;)
@ Maako
allora il fischio che senti tu, io non ce l'ho...forse allora è solo un problema di te e di Caos...
questo non è mai stato confermato da Santech...è l'ipotesi di un utente americano di un altro forum, su come poter disattivare il whine per i clevo come il nostro, ma nulla sull'aggiornamento rilasciato da Santech conferma quanto da te scritto... ;)
@ Maako
allora il fischio che senti tu, io non ce l'ho...forse allora è solo un problema di te e di Caos...
Sì ma è inutile girarci intorno. Il problema è lo stesso anche se si manifesta in situazioni diverse: sono vibrazioni meccaniche della circuiteria dovute a particolari tensioni.
Il fatto che Santech non confermi (ma neanche smentisca) quanto detto non toglie il fatto che quando io ho controllato gli stati della CPU con RMclock effettivamente non ho mai e sottolineo *mai* visto la CPU assestarsi sui settaggi impostati per lo stadio C4.
Energia.S
22-12-2008, 22:44
Sì ma è inutile girarci intorno. Il problema è lo stesso anche se si manifesta in situazioni diverse: sono vibrazioni meccaniche della circuiteria dovute a particolari tensioni.
Il fatto che Santech non confermi (ma neanche smentisca) quanto detto non toglie il fatto che quando io ho controllato gli stati della CPU con RMclock effettivamente non ho mai e sottolineo *mai* visto la CPU assestarsi sui settaggi impostati per lo stadio C4.
io non so come tu abbia fatto ad usare correttamente RMclock, dato che non è aggiornato per riconoscere le ultimissime cpu montevina...però può anche darsi che io sia informato male...
puoi cortesemente informarci di quali siano questi settaggi a cui non hai mai visto assestarsi la cpu?
io non so come tu abbia fatto ad usare correttamente RMclock, dato che non è aggiornato per riconoscere le ultimissime cpu montevina...però può anche darsi che io sia informato male...
puoi cortesemente informarci di quali siano questi settaggi a cui non hai mai visto assestarsi la cpu?
Non appena mi torna dalla sostituzione del monitor posto gli screenshot :mano:
Beh allora siamo gia' in 3 a sentire questo ronzio quando parte il sistema di raffreddamento. Indubbiamente e' dovuto a qualche componente elettronico che pilota la ventola e che funziona o a frequenze troppo basse o e' guasto.
Il servizio assistenza santech inizialmente mi aveva detto che il ronzio era dovuto al flusso dell'aria .... bah, secondo me' nn ci credevano neanche loro quando me l'hanno detto.
Comunque ho mandato di recente un'altra mail per sollecitare una soluzione del problema.
Speriamo che il nuovo bios riesca almeno ad attenuare il rumore....*Caos* se ci sono novita' aggiornaci, mi raccomando ;)
Indubbiamente e' dovuto a qualche componente elettronico che pilota la ventola e che funziona o a frequenze troppo basse o e' guasto.
Non è necessariamente collegato al sistema di raffreddamento ma, più in generale, credo alle tensioni interne della motherboard.
Di sicuro non ha niente a che fare nè con i flussi d'aria, nè con le meccaniche dei dischi.
Non è necessariamente collegato al sistema di raffreddamento ma, più in generale, credo alle tensioni interne della motherboard.
Di sicuro non ha niente a che fare nè con i flussi d'aria, nè con le meccaniche dei dischi.
Beh, io il ronzio lo sento esclusivamente quando parte la ventola, quindi e' quasi certamente dovuto a componenti (di controllo e/o di potenza) presenti sulla scheda madre il cui compito e pilotare in qualche modo la ventola.
Ho parlato con altri colleghi e secondo loro le cause potrebbero essere un accoppiamento elettromagnetico parassita oppure un pilotaggio PWM della ventola a frequenza troppo bassa. Nel primo caso siamo quasi certamente spacciati (si dovrebbero localizzare i conduttori interessati ed isolarli con una specie di gabbia di faraday), nel secondo forse si puo' risolvere riporgrammando le routine di controllo velocita' della ventola.
Beh, io il ronzio lo sento esclusivamente quando parte la ventola, quindi e' quasi certamente dovuto a componenti (di controllo e/o di potenza) presenti sulla scheda madre il cui compito e pilotare in qualche modo la ventola.
Ho parlato con altri colleghi e secondo loro le cause potrebbero essere un accoppiamento elettromagnetico parassita oppure un pilotaggio PWM della ventola a frequenza troppo bassa. Nel primo caso siamo quasi certamente spacciati (si dovrebbero localizzare i conduttori interessati ed isolarli con una specie di gabbia di faraday), nel secondo forse si puo' risolvere riporgrammando le routine di controllo velocita' della ventola.
Nel primo caso si cambia la motherboard ;)
Il vero problema è che le motherboard arrivano dalla Clevo e fintanto che non ci sono novità dal produttore non c'è speranza di risolvere una volta per tutte questi problemi.
P.S.
Ma non c'è nessuno dalle parti di Milano? Mi piacerebbe proprio confrontare il ronzio di qualcun altro con il mio.
Nel primo caso si cambia la motherboard ;)
Il vero problema è che le motherboard arrivano dalla Clevo e fintanto che non ci sono novità dal produttore non c'è speranza di risolvere una volta per tutte questi problemi.
P.S.
Ma non c'è nessuno dalle parti di Milano? Mi piacerebbe proprio confrontare il ronzio di qualcun altro con il mio.
Si cambia la MB fino ad un certo punto: se il problema e' quello degli accoppiamenti parassiti allora c'e' una "design-flaw" e la Clevo deve ridisegnare/riprogettare la scheda madre .... una semplice sostituzione con una MB nuova ma con lo stesso design non risolverebbe niente ....
Tanto per essere sicuro: avete tutti mandato una mail al servizio assistenza per fare presente il problema descrivendolo in modo dettagliato? Almeno si rendono che c'e' piu' di un cliente che ha questo problema.
Energia.S
24-12-2008, 12:19
io no anche perchè ripeto, non avverto un fastidioso ronzio come te...è una cosa che va e che viene, spesso l'ho notato che viene anche quando parte la ventola, ma è molto leggero e flebile a livello acustico...e ripeto, sembra (quando c'è, poichè non c'è continuamente...), il vecchio whine però molto molto molto ridotto come percezione da parte del mio orecchio...
E all'aggiornamento del bios, lo avevo comunque riferito tramite e-mail, che il problema WHINE era risolto, anche se non del tutto, in quanto molto flebile si sentiva ancora...Ma ripeto, devo farci caso appositamente per sentirlo, non mi buca il cervello di continuo mentre lavoro con il portatile...
PS: magari il rumore è anche lo stesso del vostro tuo e di Caos, che sia la frequenza che è percepita come fastidiosa dal vostro orecchio? tutto può essere, ognuno di noi ha sensibilità diverse...Io di notte avevo una televisione in camera, che se tenuta in stand by non mi permetteva di dormire a causa di un fischio a bassissima frequenza che sembrava che solo io percepissi, ad esempio la mia ex morosa quando dormiva da me, manco sapeva che esistesse...
A dire la verita' ho chiesto a vari miei colleghi se sentivano il ronzio e tutti ne hanno confermato la presenza. Forse l'intensita' e/o la presenza del rumore stesso varia da configurazione a configurazione....io per esempio il vecchio "whine" non lo sento piu', forse viene sovrastato completamente dal ronzio .....
Si cambia la MB fino ad un certo punto: se il problema e' quello degli accoppiamenti parassiti allora c'e' una "design-flaw" e la Clevo deve ridisegnare/riprogettare la scheda madre .... una semplice sostituzione con una MB nuova ma con lo stesso design non risolverebbe niente ....
Intendevo entrambe le cose. Se il problema è progettuale, difficilmente cambiare mobo risolve il problema e, finora, non ho trovato nessuno che non avesse problemi di "ronzii".
Sembra che la Clevo abbia rilasciato effettivamente una nuova versione del BIOS che a quanto pare risolve il problema del ronzio:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=332391
beh, aspettero' che la Santech si faccia viva.
stringalove
05-01-2009, 04:31
ho acquistato gli speakers 7.1 creative inspire t7900...li ho collegati al mio n48 ma sento solo 2 casse...sapete come si deve configurare la schea audio realtek...grazie
stringalove
05-01-2009, 04:32
ho acquistato gli speakers 7.1 creative inspire t7900...li ho collegati al mio n48 ma sento solo 2 casse...sapete come si deve configurare la schea audio realtek...grazie
scusate per il doppio post...non so cancellare questo doppione
Nessuno ha piu' novita' per quanto rigurada ronzii ed altri rumori strani emessi dal portatile?
Energia.S
05-01-2009, 15:11
secondo me dal quel che vedo il problema ce l'avete solo tu e Caos... vi conviene continuare il discorso sempre rivolgendovi all'assistenza Santech...fintanto che siete in garanzia...
Se altri avessero il vostro stesso problema, di sicuro dopo mesi avrebbero postato qui il loro malcontento... Come fu postato per il WHINE, poi risolto dalla stessa Santech con il rilascio del bios nuovo per tutti quelli che lo avevano acquistato prima del 25 novembre...
Teneteci aggiornati su cosa vi rispondono...;)
PS: anche l'ultima versione appena rilasciata di GPU-Z conferma che la tecnologia della nostra 9800m GTS è a 65 nanometri e non 55...:O
ho acquistato gli speakers 7.1 creative inspire t7900...li ho collegati al mio n48 ma sento solo 2 casse...sapete come si deve configurare la schea audio realtek...grazie
Siamo sicuri che il sistema audio integrato dell'N48 sia 5.1?
Con il mio Acer io vedo questa opzione nel pannello di controllo Audio:
http://img220.imageshack.us/img220/7583/immaginecv6.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immaginecv6.jpg)
Che non mi pare ci fosse sul Santech.
Nessuno ha piu' novita' per quanto rigurada ronzii ed altri rumori strani emessi dal portatile?
Ancora non mi è tornato indietro dalla sostituzione del monitor.
Oggi il Santech ha fatto due strani fischi (tipo whine amplificato) per una decina di secondi. Per fortuna il rumore è sparito ... spero non si ripresenti :(
Per quanto riguarda la GPU: confermo che anche con gli ultimi aggiornamenti dei software di rilevamento la GPU viene vista a 65nm.
@Caos: ma ti e' stato detto entro quando ti verra' rispedito il portatile? Quando glielo hai spedito, hai sottolineato anche il problema del ronzio?
Tra l'altro la Santech in questo periodo per quanti giorni e' rimasta chiusa?
@Caos: ma ti e' stato detto entro quando ti verra' rispedito il portatile? Quando glielo hai spedito, hai sottolineato anche il problema del ronzio?
Tra l'altro la Santech in questo periodo per quanti giorni e' rimasta chiusa?
Ho evidenziato il problema del ronzio a quelli della Santech che sembravano essere assolutamente a conoscenza dell'anomalia (non ne hanno mai messo in dubbio l'esistenza) e mi hanno semplicemente detto che stavano testando un altro bios con il quale pare che si sarebbero potute regolarizzare alcune tensioni elettriche e quindi, eventualmente, anche risolvere questo problema.
Il portatile dovrebbe essere stato rispedito il 2 Gennaio, indi per cui non dubito che possa ritornarmi in settimana.
Non saprei dirti per quanti giorni è stata chiusa la Santech. :)
Energia.S
07-01-2009, 01:22
Oggi il Santech ha fatto due strani fischi (tipo whine amplificato) per una decina di secondi. Per fortuna il rumore è sparito ... spero non si ripresenti :(
Per quanto riguarda la GPU: confermo che anche con gli ultimi aggiornamenti dei software di rilevamento la GPU viene vista a 65nm.
oggi in effetti ho avuto modo di usare il portatile solo a batteria mentre per lungo tempo lo tenevo sempre collegato alla corrente senza la batteria inserita... Ci sono stati dei momenti in cui il whine si è ripresentato!!! :( ma poi ha smesso per fortuna... probabilmente il problema delle tensioni dei processori core 2 duo in base all'uso, e del relativo whine è suscettibile a seconda delle varie situazioni di funzionamento... anche se non ancora come una volta...e il computer è ormai tutto il pomeriggio che è acceso prima a batterie ed ora a corrente...ora messo in silent mode pare non esserci più...:confused: speriamo non mi si ripresenti, ma a sto punto è veramente qualcosa di casuale...:mbe:
stringalove
07-01-2009, 15:59
alc662 o alc880 ..2.1 o 5.1 che scheda audio è???....come si fa a capire
ho comprato l'adattatore 5.1 per fare funzionare le casse 7.1...rispondetemi:cry:
alc662 o alc880 ..2.1 o 5.1 che scheda audio è???....come si fa a capire
ho comprato l'adattatore 5.1 per fare funzionare le casse 7.1...rispondetemi:cry:
Devi andare su: Gestione Audio Realtek e informazioni. Il chipset audio è l'ALC662.
Energia.S
08-01-2009, 14:53
alc662 o alc880 ..2.1 o 5.1 che scheda audio è???....come si fa a capire
ho comprato l'adattatore 5.1 per fare funzionare le casse 7.1...rispondetemi:cry:
Il chipset audio del nostro Santech N48 (clevo M860TU) è l' alc662 a 6 canali (5.1) almeno questo è saltato fuori da tutte le ricerche su Google che ho fatto...
Buonasera a tutti,
purtroppo ricordo che anche io sono del club ronzio, ed ero anche riuscito ad ottenere il cambio della motherboard ma senza che il problema si sia risolto. In realtà c'è stata un'evoluzione: ora in modalità silenziosa, finalmente, il notebook è silenzioso...il ronzio è sparito...ma si ripresenta inesorabile quando reimposto il normal mode.
Ho fatto presente alla santech che il problema non si è risolto.
Aspetto novità in quanto mi hanno datto che stanno lavorando per tentare di trovare una soluzione.
Con la santech è stato un lungo epistolare riguardo a questo problema...sfido che ora sia loro familiare :D
Spero in prossime novità.
ciao a tutti
Buonasera a tutti,
purtroppo ricordo che anche io sono del club ronzio, ed ero anche riuscito ad ottenere il cambio della motherboard ma senza che il problema si sia risolto. In realtà c'è stata un'evoluzione: ora in modalità silenziosa, finalmente, il notebook è silenzioso...il ronzio è sparito...ma si ripresenta inesorabile quando reimposto il normal mode.
Ho fatto presente alla santech che il problema non si è risolto.
Aspetto novità in quanto mi hanno datto che stanno lavorando per tentare di trovare una soluzione.
Con la santech è stato un lungo epistolare riguardo a questo problema...sfido che ora sia loro familiare :D
Spero in prossime novità.
ciao a tutti
Ieri mi hanno mandato una versione aggiornata del BIOS, la 1.01.13, (che a dir loro doveva risolvere il problema) ma purtroppo nel mio caso non e' cambiato niente. Dopo una decina di mail mi hanno proposto di ritirare il portatile per cercare di capire se il ronzio che sento e' comunque normale o meno. Nel caso in cui non ci siano anomalie dovro' pero' coprire di tasca mia le spese di spedizione A/R.
A questo punto sono in dubbio se farmi montare l'LCD NO-Glare, qualcuno ha avuto modo di provare tutti e due i tipi di LCD?
@Maako: cosa hai fatto per far sparire il ronzio in modalita' silenziosa, anche tu aggiornamento del BIOS?
Ieri mi hanno mandato una versione aggiornata del BIOS, la 1.01.13, (che a dir loro doveva risolvere il problema) ma purtroppo nel mio caso non e' cambiato niente. Dopo una decina di mail mi hanno proposto di ritirare il portatile per cercare di capire se il ronzio che sento e' comunque normale o meno. Nel caso in cui non ci siano anomalie dovro' pero' coprire di tasca mia le spese di spedizione A/R.
A questo punto sono in dubbio se farmi montare l'LCD NO-Glare, qualcuno ha avuto modo di provare tutti e due i tipi di LCD?
@Maako: cosa hai fatto per far sparire il ronzio in modalita' silenziosa, anche tu aggiornamento del BIOS?
Io ho provato il no-glare e, sebbene ora sia passato al WXGA (1440x900) perchè, imho, una risoluzione full-hd su un 15'' è insostenibile, posso dirti che era veramente bello.
Il contrasto era molto buono e i colori mi sembravano decisamente più vividi. Se lo devi usare anche in ambienti illuminati artificialmente con molte lampade è un'ottima scelta. :)
Sentirò anche io la santech per provare il nuovo bios..perchè attendevo novità ma non si sono fatti vivi con questa proposta..
purtroppo per far smettere il ronzio in modalità silenziosa non ho fatto proprio nulla. dico purtroppo perchè vorrei esserti utile magari dandoti una speranza.
Mi avevano cambiato la scheda madre ma il ronzio si ripresentava identico in entrambi i modi: silenzioso e normale. Poi un giorno volendo limitare il riscaldamento del notebook avevo messo tutte li impostazioni al minimo..il ronzio era sparito...
e ora, indipendentemente dal fatto che io imposti la modalità prestazioni elevate, rispamio di energia o bilanciato, se inserisco la modalità silenziosa il ronzio non si sente..
che possa essere un "difetto" della circuiteria della scheda video? (visto che la modalità silenziosa sembra ridurne la potenza).
comunque una anomalia c'è..questo ronzio non può essere ignorato, non siamo pochi eletti con l'udito molto sviluppato. Molte persone lo sentono (facendo la prova con amici e colleghi)..speriamo solo che si possa facilmente risolvere..e possibilmente anche velocmente:)
Oggi ho collegato per la prima volta il Santech alla TV tramite cavo HDMI: perfetto. Unico inconveniente è lo spostamento di alcune icone del desktop causato dalla differente risoluzione tra lo schermo del Santech e quello della TV: sapete se c'è un modo per "bloccare" le icone?
Sentirò anche io la santech per provare il nuovo bios..perchè attendevo novità ma non si sono fatti vivi con questa proposta..
purtroppo per far smettere il ronzio in modalità silenziosa non ho fatto proprio nulla. dico purtroppo perchè vorrei esserti utile magari dandoti una speranza.
Mi avevano cambiato la scheda madre ma il ronzio si ripresentava identico in entrambi i modi: silenzioso e normale. Poi un giorno volendo limitare il riscaldamento del notebook avevo messo tutte li impostazioni al minimo..il ronzio era sparito...
e ora, indipendentemente dal fatto che io imposti la modalità prestazioni elevate, rispamio di energia o bilanciato, se inserisco la modalità silenziosa il ronzio non si sente..
che possa essere un "difetto" della circuiteria della scheda video? (visto che la modalità silenziosa sembra ridurne la potenza).
comunque una anomalia c'è..questo ronzio non può essere ignorato, non siamo pochi eletti con l'udito molto sviluppato. Molte persone lo sentono (facendo la prova con amici e colleghi)..speriamo solo che si possa facilmente risolvere..e possibilmente anche velocmente:)
Provato il nuovo bios (mi sembra lo abbiano aggiornato loro) e non cambia una mazza. Il leggero ronzio di sottofondo rimane...
Per la cronaca ho provato a installare la beta di Windows 7 ma non ci sono riuscito. Non si avvia neanche il processo di installazione; dopo il caricamento del bios rimane su una schermata nera con un underscore lampeggiante in alto a sinistra.
Per quanto riguarda l'uscita HDMI, hai provato a settare la risoluzione di uscita della porta digitale dal pannello di controllo nVidia?
Energia.S
11-01-2009, 02:54
Per la cronaca ho provato a installare la beta di Windows 7 ma non ci sono riuscito.
versione 32 o 64 bit?
Volevo segnalare, per chi non se ne fosse accorto, che su laptopvideo2go sono usciti i Forceware 185.20 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=139) e 181.xx (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=136) ;)
In verità, le ultime release dei Forceware non necessitano più dell'inf modificato, in quanto sono già pensati di base anche per le schede video dei portatili.
Io son passato direttamente dai 179.13 ai 185.20 e ho ottenuto un bell'incremento su 3dMarkVantage: da P4837 a P5181, circa il 5/6%.
Sotto 3dMark06 invece ho ottenuto risultati praticamente uguali :p
http://img231.imageshack.us/img231/2891/3dvantagevg0.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=3dvantagevg0.jpg)
Sarebbe utile se qualcun altro facesse un confronto anche con la versione 181.20 per vedere se sull'n48 rende meglio della 185.20 :fagiano:
Energia.S
14-01-2009, 23:20
us/img231/2891/3dvantagevg0.th.jpg[/IMG][/URL]
Sarebbe utile se qualcun altro facesse un confronto anche con la versione 181.20 per vedere se sull'n48 rende meglio della 185.20 :fagiano:
sarebbe utile anche specificare che sistema operativo usi, con che processore e che scheda video monti, :rolleyes:
dato che la maggior parte di noi ha purtroppo una 9800m GTS e non una 9800m GT come i primi N48 venduti...
PS: per chi monta Windows x64, credo che il 3dmark06 non sia adatto a fare benchmarks attendibili...
Io ho provato il no-glare e, sebbene ora sia passato al WXGA (1440x900) perchè, imho, una risoluzione full-hd su un 15'' è insostenibile, posso dirti che era veramente bello.
Il contrasto era molto buono e i colori mi sembravano decisamente più vividi. Se lo devi usare anche in ambienti illuminati artificialmente con molte lampade è un'ottima scelta. :)
full hd in che senso? :)
sarebbe utile anche specificare che sistema operativo usi, con che processore e che scheda video monti, :rolleyes:
dato che la maggior parte di noi ha purtroppo una 9800m GTS e non una 9800m GT come i primi N48 venduti...
PS: per chi monta Windows x64, credo che il 3dmark06 non sia adatto a fare benchmarks attendibili...
Hai ragione :fagiano: , anche se credo che le differenze tra 9800 GTS e GT non siano tali da comportare una differenza di funzionamento significative usando i medesimi driver: se i 185.20 vanno meglio dei 179 con la GT, anche con la GTS dovrebbe essere così:fagiano:
Al massimo la vera discriminante potrebbe essere l'OS...
Comunque ho un T9400, 4gb di ram, una 9800 GT :D , e uso Vista Home Premium X64.
Riguardo a 3dMark06: in effetti, oltre ad essere ormai un po' vecchio, il supporto a Vista è stato aggiunto solo successivamente e pure in modo mediocre (sul mio fisso, ad esempio, non ne vuole sapere di partire); dato che però continua ad essere comunque usato, ho preferito inserire un confronto :D
versione 32 o 64 bit?
64 bit ma era solo un problema del DVD. Il mio lettore DVD non riusciva a leggerlo.
Ho rimasterizzato la iso e sono riuscito ad installarlo senza alcun problema. Funziona tutto ma ho dovuto installare i driver della scheda video, del lettore di impronte, del chipset e della scheda di rete wi-fi (che viene riconosciuta ma funziona male).
full hd in che senso? :)
Ho scritto 'na cazzata, ho confuso la WUXGA con la WSXGA+ :P
Ho scritto 'na cazzata, ho confuso la WUXGA con la WSXGA+ :P
ah tranq...no problem...
ah tranq...no problem...
Da qualche parte nel perifeirche, e' scritto TExas instruments o (TI)? C'e' questo chipset?
tipo questa dicitura
Texas Instruments OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller
Da qualche parte nel perifeirche, e' scritto TExas instruments o (TI)? C'e' questo chipset?
tipo questa dicitura
Texas Instruments OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller
trovato, Jmicron
ho scaricato gpu-z 3.1 che diceva tra le novità
NVIDIA 9800 GTX+ listed as 55nm now
e credevo di vedere anche la mia a 55... invece nulla.
comunque hanno fatto capire che alcune gpu non vengono lete bene. a proposito di questo quando voi installate nuovi driver video che scheda video scegliete? c'è la gts nella lista dell' INF?
Energia.S
23-01-2009, 01:07
io scarico sempre da http://www.laptopvideo2go.com/drivers
e sempre nell'inf modificato ho trovato la 9800m GTS... ;)
massi_it
23-01-2009, 03:39
finalmente ho finito di leggere tutto il 3ad :D
All'inizio del 3ad eravate tutti felici e contenti poi col tempo sono saltate fuori un po di magagne. E' comunque emerso un livello di assistenza d'eccezione.
Ma.... in definitiva: questo portatile 2000 euro li vale o no? Perchè?
io pensavo a questa configurazione (editing audio e video, gaming):
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo T9800 2.93 GHz (DC, 6Mb, 35W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 250 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
2.009,00 euro
In particolare:
1)che cosa è questa "garanzia europea"? Si tratta della famosa garanzia di 3 anni piu volte citata in questo 3ad o quest'ultima è di default? Include la 0 pixel o è una cosa completamente diversa?
2) Il case è robusto?
Grazie per l'attenzione
Massimo
ma il driver 185.20 da migliorie sostanziali rispetto al nostro? io uso la mia scheda per programmi cad e rendering quindi mi serve stabilità e velocità? me sapreste anke dire come si installano con il file inf?
Io quasi quasi sono tentato di installarci windows 7 e vedere un po come va!!
Visto che sul desktop va abbastanza bene (ci vuole poco a fare meglio di vista!!) sono curioso di provarlo su questo n48!!
Qualcuno di voi l'ha provato per caso?
massi_it
23-01-2009, 13:57
ragazzi è disponibile il quad core a 399 euro per il santech n48.
Una buona notizia :D
Energia.S
23-01-2009, 17:54
ragazzi è disponibile il quad core a 399 euro per il santech n48.
Una buona notizia :D
disponibili dal 27 gennaio 2009...
- Intel Core 2 Quad Q9000 - 2,00 GHz - Quad Core - Cache 6 Mb - TDP 45W;
- Intel Core 2 Quad Q9100 - 2,26 GHz - Quad Core - Cache 12 Mb - TDP 45W;
ci sarà pure un bel Quad Q9100 per la modica cifra di 990 euro, quasi quasi mi faccio cambiare il processore... :D
massi_it
23-01-2009, 18:02
disponibili dal 27 gennaio 2009...
- Intel Core 2 Quad Q9000 - 2,00 GHz - Quad Core - Cache 6 Mb - TDP 45W;
- Intel Core 2 Quad Q9100 - 2,26 GHz - Quad Core - Cache 12 Mb - TDP 45W;
ci sarà pure un bel Quad Q9100 per la modica cifra di 990 euro, quasi quasi mi faccio cambiare il processore... :D
ma... 990 euro sono decisamente troppi....
sono indeciso tra il t9800 o il q9000.... che dite?
massi_it
24-01-2009, 00:44
ma... 990 euro sono decisamente troppi....
sono indeciso tra il t9800 o il q9000.... che dite?
non così tanti per favore... :stordita:
intanto ho scoperto che tutti gli altri assemblatori online il q9100 lo fanno pagare meno. Ad esempio alienware:
Intel® Core™ 2 Quad Q9100 2.26GHz (12MB Cache 1066MHz FSB) [+€ 782]
Energia.S
24-01-2009, 01:01
non così tanti per favore... :stordita:
intanto ho scoperto che tutti gli altri assemblatori online il q9100 lo fanno pagare meno. Ad esempio alienware:
Intel® Core™ 2 Quad Q9100 2.26GHz (12MB Cache 1066MHz FSB) [+€ 782]
l'unico paragone che puoi fare, è a laptop completo, dato che poi è li che si vede a parità di pezzi la convenienza...
beh io non cambio il mio P9500 preso con il portatile 2 mesi fa, (stavo scherzando sul q9100 naturalmente :D ), ma se dovessi prendere il portatile ora, perchè no, 399 euro sul processore li potrei anche considerare, e starei più al passo coi tempi, dato che comunque di portatile si tratta...e non sarebbe certo un portatile comune con quad core 9000 e Nvidia 9800m GTS...:D
chissà magari aspettando qualche mese calano i prezzi e ci faccio davvero un pensierino al cambio del procio... :)
massi_it
24-01-2009, 01:03
l'unico paragone che puoi fare, è a laptop completo, dato che poi è li che si vede a parità di pezzi la convenienza...
beh io non cambio il mio P9500 preso con il portatile 2 mesi fa, (stavo scherzando sul q9100 naturalmente :D ), ma se dovessi prendere il portatile ora, perchè no, 399 euro sul processore li potrei anche considerare, e starei più al passo coi tempi, dato che comunque di portatile si tratta...e non sarebbe certo un portatile comune con quad core 9000 e Nvidia 9800m GTS...:D
ti quoto in pieno, anche perchè ho visto che il prezzo di cui sopra di aliewar è iva esclusa :fagiano:
Salve a tutti, stavo giusto vedendo questo particolare notebook e mi chiedevo se qualcuno ha fatto dei test di temp cpu e gpu...
ho visto che adesso viene fornito con la 9800M GTS da 1gb, il tutto a 660euro, davvero un affarone.
Io lo utilizzerei come desktop replacement ovviamente per quando sarò a lavoro...
Domanda scontata: c'è stato qualche problema nell'esecuzione di qualche gioco?
Grazie, ciauzzzzzzzz
Salve a tutti, stavo giusto vedendo questo particolare notebook e mi chiedevo se qualcuno ha fatto dei test di temp cpu e gpu...
ho visto che adesso viene fornito con la 9800M GTS da 1gb, il tutto a 660euro, davvero un affarone.
Io lo utilizzerei come desktop replacement ovviamente per quando sarò a lavoro...
Domanda scontata: c'è stato qualche problema nell'esecuzione di qualche gioco?
Grazie, ciauzzzzzzzz
Eheh magari costasse 660 euro... ne comprerei un altro solo per tenerlo come soprammobile!!!:-))
Per 660 ti danno solo il case, se vuoi anche i componenti devi sceglierli e vedrai come lievita il prezzo!
ciao tutti..
coplimenti x il notebook intanto..
una domanda...
nel modello con 1600 x1050 di risoluzione,avendo risoluzione molto alta,se uno x giocare imposta risoluzioni minori, si vede uguale rispetto di un monitor di uguale grandezza con la stessa risoluzione oppure molto peggio?
cioe...se io imposto 1280 x 800 si vede uguale ad un altro monitor nativo di 1200x800 o molto peggio?
massi_it
26-01-2009, 16:42
l'ho preso :D
qualcuno ha provato come gira far cry2 o call of duty 5?
l'unico paragone che puoi fare, è a laptop completo, dato che poi è li che si vede a parità di pezzi la convenienza...
beh io non cambio il mio P9500 preso con il portatile 2 mesi fa, (stavo scherzando sul q9100 naturalmente :D ), ma se dovessi prendere il portatile ora, perchè no, 399 euro sul processore li potrei anche considerare, e starei più al passo coi tempi, dato che comunque di portatile si tratta...e non sarebbe certo un portatile comune con quad core 9000 e Nvidia 9800m GTS...:D
chissà magari aspettando qualche mese calano i prezzi e ci faccio davvero un pensierino al cambio del procio... :)
io ho telefonato a loro ed hanno detto che e' piu performante il 2.66 dual che il 2 quad core..
voi che pensate?visto che penso di prenderlo...
che faccio?prendo il quad 2 o il dual 2.6..
ragazzi datemi un consiglio non so che fare!
massi_it
26-01-2009, 19:54
io ho telefonato a loro ed hanno detto che e' piu performante il 2.66 dual che il 2 quad core..
voi che pensate?visto che penso di prenderlo...
che faccio?prendo il quad 2 o il dual 2.6..
ragazzi datemi un consiglio non so che fare!
dipende che ci devi fare. Se devi giocare meglio il dual core perchè i giochi non sfruttano che 2 core quindi è meglio una frequenza alta.
Energia.S
26-01-2009, 19:56
qualcuno ha provato come gira far cry2 o call of duty 5?
entrambi con N48 in firma e Vista x64 ultimate, e girano alla grande senza alcun problema alla massima risoluzione consentita dal monitor da 1680x1050...
Oltre a questi sul mio N48 ho avuto gli stessi risultati soddisfacenti con:
PES2009
Bioshock
NBA 2K9
altri giochi non ne ho provati...
ma quindi a parte il 3dmark vantage inferiore...
anche nei giochi la 9800gts che mantano ora e' inferiore alla gt?
ma che differenza ci sara?
di piu di 2 o 3 f\s?
arcaik81
28-01-2009, 15:56
L'assistenza santech cm è?? sn veloci/affidabili???
Energia.S
28-01-2009, 22:38
L'assistenza santech cm è?? sn veloci/affidabili???
direi i migliori... se rapportati a chiunque altro... gli unici che gli si possano avvicinare forse sono quelli di Dell...
ma sono spariti tutti?
non itemi che e' gia finito l'entusiasmo
entrambi con N48 in firma e Vista x64 ultimate, e girano alla grande senza alcun problema alla massima risoluzione consentita dal monitor da 1680x1050...
Oltre a questi sul mio N48 ho avuto gli stessi risultati soddisfacenti con:
PES2009
Bioshock
NBA 2K9
altri giochi non ne ho provati...
io con pes 2009 ci gioco su un monitor collegato a 1900*1200 con la 9800gt da 512 mb e va benone!!
Tra l'altro ho installato la beta di 7 a 32 bit.... Installazione filata liscia senza problemi!!
Apena sistemo tutto vi do le impressioni sul nostro notebook e sul comportamento del Prossimo sistema windows! (speriamo bene questa volta!!)
arcaik81
29-01-2009, 10:26
Ok, quindi... totalmente configurabili, qualitativamente eccezionali, assistenza formidabile... sembra esente da difetti... ah, no, il prezzo "importante" :p
ho appena finito di installare windows 7 e i drivers(si possono utilizzare tranquillamente quelli di vista!!). Ho messo la versione a 32 bit, nella schermata iniziale sembrerebbe rilevare 4GB di ram, quindi tutta quella presente nel sistema, ma in effetti nel task manager sembrerebbe rilevarne solo tre. Comunque per ora lascerò questa versione, se sarà il caso più avanti proverò quella a 64 bit!
Il mio santech n40 è configurato con processore P9500 4gb ram 4 gb turbocache e 9800m gt da 512 MB ram hdd 320 GB.
Le preime impressioni sono molto buone installazione filata liscia al primo colpo...., i software finora installati sembrano funzionare bene, d'altronde gia nell'installazione fatta sul mio pc-desktop sono veramete pochi i blocchi che ho avuto! Spero di avere conferma dal mio N48... questi giorni lo proverò con altre applicazioni e giochi.....
bhe cmq sta scheda grafica allora pompa un bel po..
ma crysis a 1600 x 1050 tutto su higt (non very hight) e directx 9 e' giocabile?
o bisogna necessariamente tenere ris. piu basse..
Eheh magari costasse 660 euro... ne comprerei un altro solo per tenerlo come soprammobile!!!:-))
Per 660 ti danno solo il case, se vuoi anche i componenti devi sceglierli e vedrai come lievita il prezzo!
spiegati meglio, sul sito non è ben chiara questa cosa....
Kaiser70
30-01-2009, 19:13
spiegati meglio, sul sito non è ben chiara questa cosa....660 è il prezzo dello chassis, poi configurandolo viene aggiunto il prezzo dei singoli componenti (cpu, memorie, hard disk, scheda grafica, masterizzatore,....etc) e alla fine il prezzo è 3 volte tanto.
massi_it
30-01-2009, 19:45
660 è il prezzo dello chassis, poi configurandolo viene aggiunto il prezzo dei singoli componenti (cpu, memorie, hard disk, scheda grafica, masterizzatore,....etc) e alla fine il prezzo è 3 volte tanto.
per 660 euro non credo si intenda solo lo chassis, ma anche la tastiera, la scheda madre, l'alimentatore, i tasti multimediali e quello di on/off, oltre all'assistenza 3 anni pick & return.
Ogni componente in più lo paghi. Ad esempio il bluetooth è 19 euro piu iva.
Il processore... a seconda di quale scegli puoi spendere anche 1000 euro in più
Kaiser70
30-01-2009, 19:54
per 660 euro non credo si intenda solo lo chassis, ma anche la tastiera, la scheda madre, l'alimentatore, i tasti multimediali e quello di on/off, oltre all'assistenza 3 anni pick & return.è quello che intendevo, non mi sono dilungato, ma il concetto è che il pc va completato con i componenti fondamentali, che finiscono per determinare pesantemente il prezzo finale
Ragazzi ma si potrebbe ordinare solo quello che costa 660€ ???
Che credo siano Case, batteria, alimentatore e mobo,+ la VGA?????????????
Io il restol'avrei tutto :D :D :D , è una cosa che sto valutando contro il G50Vt di Asus, se si può fare con uno dei due lo prendo al volo.
Un po troppo sobrio come design per i miei gusti, la potenza è potenza :D :D , anche nell'aspetto.
massi_it
30-01-2009, 21:47
Ragazzi ma si potrebbe ordinare solo quello che costa 660€ ???
Che credo siano Case, batteria, alimentatore e mobo,+ la VGA?????????????
Io il restol'avrei tutto :D :D :D , è una cosa che sto valutando contro il G50Vt di Asus, se si può fare con uno dei due lo prendo al volo.
Un po troppo sobrio come design per i miei gusti, la potenza è potenza :D :D , anche nell'aspetto.
non c'è vga ma nemmeno monitor, oltre che cdrom e tutto il resto... ma non fai prima a prenderti un laptop da 500 euro?
Si e il resto che ho che ne faccio ???????
Lo butto ?????????
ho un T7300, ho ram o Hdd, ho DVD, ecc ecc, mi mancano scocche, mobo + VGA + Batteria, ed eventualmente il monitor, per il resto ho gia tutto tutto, mi dispiacerebbe farle ammuffire da qualche parte:mad: .
massi_it
31-01-2009, 17:39
Si e il resto che ho che ne faccio ???????
Lo butto ?????????
ho un T7300, ho ram o Hdd, ho DVD, ecc ecc, mi mancano scocche, mobo + VGA + Batteria, ed eventualmente il monitor, per il resto ho gia tutto tutto, mi dispiacerebbe farle ammuffire da qualche parte:mad: .
ti capisco. Ma perchè non cerchi qualcosa sulla baia? Ho spesso visto scocche di portatili comprensivi di monitor e tutto il resto ma privi di componenti. Ma naturalmente devi capire se i componenti sono fra loro compatibili.
Ragazzi scusate la domanda forse niubba ma quali sono i driver migliori per
la scheda video da installare?
L'N48 è complessivamente un bel gioiellino davvero,
La mia scheda grafica è una 9800M gt da 512 mb ed il sistema operativo è
Vista64.
Sul sito i driver sono vecchi, come spesso avviene in questi casi, ho visto
sul sito nvidia che ci sono dei driver specifici per notebook ma scrivendo a santech
mi hanno detto che si tratta di una versione beta e che comunque sull'n48
danno errori.
Mi sapreste dire se ci sono driver recenti che vanno bene per la mia 9800
gt?
Un paio di pagine addietro qualcuno ha indicato i driver http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22523 vanno bene anche per la 9800M GT?
Sono i più recenti? Danno davvero un incremento di performance?
Io sono fermo ai driver del sito Santech ma sono vecchi ormai.
So che ci sono driver moddati ma non ci capisco molto?
Mi date eventualmente un link diretto? In caso dovrei fare operazioni
particolari per installarli? Che so modificare il file inf o cose simili?
Uso il portatile per grafica 3d (cad ecc..) e giochi per cui con driver
vecchi perdo molto rispetto a quanto potrei fare con dei driver aggiornati.
Leggendo velocemente ho capito che dovrei ritenermi fortunato per avere la 9800 M GT e non GTS o GTX ma non ho ben capito perchè!
Anzi quando dopo poco tempo ho visto che era presente la 9800 con 1 giga mi sono un pò mangiato le mani e invece secondo voi la 9800 M GT 512 MB è persino migliore, come mai?
Grazie a chi mi risponderà.
Energia.S
02-02-2009, 22:06
scarica tranquillamente i 185.20 per Vista x64 (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista64/185.20) io li ho su da tempo e vanno bene anche se ancora non WHQL... :) l'importante è che li estrai in una cartella del desktop e gli infili dentro il file .inf moddado
(http://www.laptopvideo2go.com/infs/185series/18520_vista64/nv_disp.inf) che gli permetterà di fargli riconoscere la tua 9800m GT ;)
Prima di installare disinstalla i vecchi driver dal pannello di controllo di Vista x64, poi scaricati Driver Sweeper (http://downloads.guru3d.com/Guru3D---Driver-Sweeper-(no-installer)_d1672.html) scompattalo sul desktop e riavvia l'n48 tenendo premuto F8, avvia in modalità provvisoria, e con Driver Sweeper cancella tutti i riferimenti relativi ai driver Nvidia...
Dopodichè puoi riavviare Vista in modalità normale ed installare i driver di laptopvideo2go con il loro nuovo file .inf moddato... ;)
Energia grazie per le info ma i 185.20 non supportano direttamente la 9800 M Gt?
Perchè sul sito tra i modelli supportati c'è anche la mia scheda.
Se è così non c'è bisogno del file moddato no?
Energia.S
03-02-2009, 01:05
Energia grazie per le info ma i 185.20 non supportano direttamente la 9800 M Gt?
Perchè sul sito tra i modelli supportati c'è anche la mia scheda.
Se è così non c'è bisogno del file moddato no?
metti il file inf dai retta, le supportano considerando dando per scontato che vi inserirai il file .inf rilasciato su quel sito...
i file inf di nvidia, escono solo per scheda da pc desktop e non per le 9800 M (mobile)... ;)
anche se da poco nvidia ha rilasciato direttamente i suoi driver beta per mobile ma sono meno recenti dei 185.20 e comunque sono pure quelli beta, vai tranquillo coi driver con info moddato di laptovideo2go... ;)
quanto costano ?:confused:
metti il file inf dai retta, le supportano considerando dando per scontato che vi inserirai il file .inf rilasciato su quel sito...
i file inf di nvidia, escono solo per scheda da pc desktop e non per le 9800 M (mobile)... ;)
anche se da poco nvidia ha rilasciato direttamente i suoi driver beta per mobile ma sono meno recenti dei 185.20 e comunque sono pure quelli beta, vai tranquillo coi driver con info moddato di laptovideo2go... ;)
:confused:
intendevo dire quanto costa questo portatile ?
però alla fine sono andato sul sito e ho visto che costa tanto :D
massi_it
06-02-2009, 10:06
devo purtroppo fare un appunto alla gestione degli ordini della Santech,
sono davvero molto scrupolosi (senza alcuna ironia, s'intende) ma, da quello che mi sta succedendo personalmente e da quello che ho letto da altri utenti iscritti a questo 3ad, tendono sempre ad essere "troppo ottimisti" a livello di consegna merce. Mi hanno più volte rassicurato su una certa data di consegna ma, solo due giorni prima, mi hanno avvisato che non sarebbe stato possibile. Speriamo mantengano la nuova promessa :stordita:
Ciao a tutti ieri nel pomeriggio mi e' arrivato anche a me Santech N48.
.
Purtroppo ieri sera durante l'installazione mi è venuto un colpo...:muro:
Pixel di colore blu su schermo nero oltre a fasce / ombre (sembra polvere) su tre parti del monitor.
Segnalata la cosa alla Santech sono in attesa di riscontro.
Purtroppo niente assicurazione (monitor no glare). Speriamo di riuscire a sitemare la cosa.
Giorgio G
14-02-2009, 14:48
Informazione:
ho messo i 179.48 ufficiali Nvidia e a me le prestazioni sono aumentate ( 3DMark 06 - 10130 contro i 9700 circa con i driver di laptopvideo2go con XP, mentre con Vista 64 nel 3D Mark Vantage sono passato da 3500 circa a 4200 ).
massi_it
16-02-2009, 08:53
nessuno ha usufruito della garanzia pick e return in 48h?
visto quanto ci mettono a consegnarti un laptop sinceramente ho forti dubbi che siano davvero veloci per la garanzia...
Secondo voi e' normale?
ho riscontrato che negli angoli in basso sia a dx che a sx a schermo nero (quello del bios per capirci) si notano degli aloni che con il passare del dito sembrabo adarsene per poi ripresentarsi al riavvio.
A cosa puo' essere dovuto? Secondo voi si puo' far valere la garanzia per tale anomalia?
fantonimanuel
18-02-2009, 14:35
Visto che alienware sul suo Area-51 m15x ha dato possibilità di montare anche ati 3870 e visto che sono praticamente la stessa macchina, non è che per caso anche sul Santech ci sarà la possibilità di scegliere...?
Visto che alienware sul suo Area-51 m15x ha dato possibilità di montare anche ati 3870 e visto che sono praticamente la stessa macchina, non è che per caso anche sul Santech ci sarà la possibilità di scegliere...?
Non sono praticamente la stessa macchina e per il momento la Clevo non ha intenzione di supportare ATi.
Ho provato a fare un test con 3D Mark Vantage, ma la risoluzione minima non è supportata :( (ho il pannello 1440x900 e la risoluzione minima è 1280x1024 ... sigh ...). C'è un modo per forzare una risoluzione diversa e fare un test?
Visto che alienware sul suo Area-51 m15x ha dato possibilità di montare anche ati 3870 e visto che sono praticamente la stessa macchina, non è che per caso anche sul Santech ci sarà la possibilità di scegliere...?
Attualmente Alienware, sta usando barebone Arima Computers...
OCZ sta usando barebones Arima come fai da te...devi solo mettere cpu hdd e ram.
nella soluzione da 17 pollici , spicca il modello che sta usando alienware cm notebook di fascia alta cn le lucette etc....
Salve a tutti!
finalmente ho letto tutte e 34 le pagine del forum...uff che faticaccia
Io sono un felice possessore di un V2480 (che potete leggere in firma) acquistato nell estate 2006, da allora solo soddisfazioni, e im questi 3 anni non mi son mai dovuto ricredere sulla cortesia e la disponibilità della Santech che ad ogni mia mail (son un bek rompiscatole :fagiano: ) ho sempre ricevuto cortesia e disponibilità.
Dunque fin ora il mio piccolo 14" ha retto, ma con gli ultimi titoli come assassin's creed crysis e le novità che usciranno lo hanno messo un po in ginocchio....ultimamente ho overcloccato la gpu fino a 475mhz dai 350 di default e ho ritoccato anche la frequenza delle memorie...ma temo non sia + sufficiente.....vedo con molto interesse questo n48 ma quello che mi chiedevo, se faccio una configurazione base e mi vengono poco + di 1500 euro, ce la farò a reggere altri 2 o 3 anni x giocare? ecco la configurazione base di cui vi parlavo:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8600 2.40 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 2 Gb DDR III 1.066MHz (1x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
in alternativa a un migliaio di euro ci sarebbe anche l x46:
SANTECH X46
CPU Intel Core 2 Duo P8600 2.40 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 1 Gb DDR II 800MHz (1x1.024Mb)
HARD DISK 160 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9600M GT 512 Mb dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
TV TUNER Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA 9 Celle Ioni di Litio
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
grazie :)
balduzz, non è necessario riportare ripetutamente, e nell'arco di poco tempo, i propri messaggi nello stesso o in più thread in attesa di risposta.
Se qualcuno sarà in grado di rispondere al tuo quesito, lo farà appena possibile.
Grazie.
Salve a tutti!
finalmente ho letto tutte e 34 le pagine del forum...uff che faticaccia
Io sono un felice possessore di un V2480 (che potete leggere in firma) acquistato nell estate 2006, da allora solo soddisfazioni, e im questi 3 anni non mi son mai dovuto ricredere sulla cortesia e la disponibilità della Santech che ad ogni mia mail (son un bek rompiscatole :fagiano: ) ho sempre ricevuto cortesia e disponibilità.
Hai letto il mio messaggio? Presumo di no, ti invito a farlo.
Salve a tutti!
finalmente ho letto tutte e 34 le pagine del forum...uff che faticaccia
Io sono un felice possessore di un V2480 (che potete leggere in firma) acquistato nell estate 2006, da allora solo soddisfazioni, e im questi 3 anni non mi son mai dovuto ricredere sulla cortesia e la disponibilità della Santech che ad ogni mia mail (son un bek rompiscatole :fagiano: ) ho sempre ricevuto cortesia e disponibilità.
Dunque fin ora il mio piccolo 14" ha retto, ma con gli ultimi titoli come assassin's creed crysis e le novità che usciranno lo hanno messo un po in ginocchio....ultimamente ho overcloccato la gpu fino a 475mhz dai 350 di default e ho ritoccato anche la frequenza delle memorie...ma temo non sia + sufficiente.....vedo con molto interesse questo n48 ma quello che mi chiedevo, se faccio una configurazione base e mi vengono poco + di 1500 euro, ce la farò a reggere altri 2 o 3 anni x giocare? ecco la configurazione base di cui vi parlavo:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8600 2.40 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 2 Gb DDR III 1.066MHz (1x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
in alternativa a un migliaio di euro ci sarebbe anche l x46:
SANTECH X46
CPU Intel Core 2 Duo P8600 2.40 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 1 Gb DDR II 800MHz (1x1.024Mb)
HARD DISK 160 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9600M GT 512 Mb dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
TV TUNER Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA 9 Celle Ioni di Litio
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
grazie :)
Beh quello che ti domando e':
1 - quanti soldi vuoi spendere ?
2 - a che uso e' destinato questo nuovo pc?
Se e' per i videogiochi che hai citato ti consiglio la prima configurazione....
Energia.S
21-02-2009, 20:22
Informazione:
ho messo i 179.48 ufficiali Nvidia e a me le prestazioni sono aumentate ( 3DMark 06 - 10130 contro i 9700 circa con i driver di laptopvideo2go con XP, mentre con Vista 64 nel 3D Mark Vantage sono passato da 3500 circa a 4200 ).
la comparazione con quale dei driver di laptopvideo2go l'hai fatta?
gli ultimi beta 185.20?
cut
Ma sei andato in loop? :sofico:
harsan ti ha fatto delle domande, io ti ho pregato di non postare lo stesso messaggio a ripetizione...
Ti sospendo per un giorno sperando che almeno così ti accorga dei nostri messaggi.
EDIT: sospensione annullata per chiarimenti in pvt. Ciao.
Beh quello che ti domando e':
1 - quanti soldi vuoi spendere ?
2 - a che uso e' destinato questo nuovo pc?
Se e' per i videogiochi che hai citato ti consiglio la prima configurazione....
Hey Harsan sei passato al n48 alla fine?
Beh quello che ti domando e':
1 - quanti soldi vuoi spendere ?
2 - a che uso e' destinato questo nuovo pc?
Se e' per i videogiochi che hai citato ti consiglio la prima configurazione....
Innanzitutto desidero scusarmi con tutti voi del forum per i post a ripetizione, devesser stato un problema o col mio browser o qualcos altro...si vede che è andato in pappa qualcosa :muro: :muro: :muro:
Beh principalmente lo userei per il gioco, ma la cosa che mi domando è: visto che il mio attuale notebook doveva avere una scheda video mxm compatibile e ciò non si è rivelato poichè essa ha uno slot compal proprietario e non è upgradabile, mi chiedevo questi nuovi santech hanno finalmente uno slot mxm pienamente universale? cioè di tipo mxm almeno II o III?se così fosse allora mi converrebbe + la configurazione con l X46 e se tra un anno non fosse + sufficiente potrei smontarlo e montarci una scheda video + performante!
IMHO così mi risparmierei + di 500 euro.....
Ciao e grazie a tutti :)
Ittita85
23-02-2009, 12:07
Olà.......sto per acquistare l'n48 solo che ho un dubbio che spero possiate risolvere: come sono le temperature del notebook e della 9800m gts durante il gaming? E' necessario avere un notebook cooler? :help:
Energia.S
23-02-2009, 13:26
Olà.......sto per acquistare l'n48 solo che ho un dubbio che spero possiate risolvere: come sono le temperature del notebook e della 9800m gts durante il gaming? E' necessario avere un notebook cooler? :help:
penso che sia il notebook adatto al gaming che abbia la più bassa temperatura in circolazione, (praticamente è sempre tiepido sotto sforzo :D ) il case in alluminio e il sistema di raffreddamento funzionano già di loro alla grande, io ho un notebook cooler, della trust, ma l'ho preso più che altro per il piano d'appoggio regolabile per quando uso il notebook sul letto o sulle gambe, ma la ventola USB non la collego mai...
@Energia S.
Ciao senti mi indichi il cooler della trust che hai preso?
Come lo trovi ubuntu installato con quella macchina??
Giorgio G
23-02-2009, 16:27
la comparazione con quale dei driver di laptopvideo2go l'hai fatta?
gli ultimi beta 185.20?
Si con quelli, però devo smentire quello che ho scritto sopra, ho dovuto formattare di nuovo e ho rinstallato i 149.28 ufficiali Nvidia, completato di installare il tutto ho riprovato con il 3DMark 06 e aimè :9600 circa ( gia successo altre volte).
A questo punto penso che il mio notebook va un pò come gli pare, è un problema che capita spesso, l'ho gia rimandato alla Santech una volta, anche con i giochi a me non soddisfa per niente, per esempio ho messo Call of Duty 2 giocato a 1280x800 niente antialiasing ne filtro anisotropico ne ombre, e nelle fasi un po concitate "scatta che è un piacere", vi chiedo è normale, lo fa anche a voi?
Chiaramente anche con altri giochi ( Turok , Half-Life 2: Cinematic mod, Two World, Arma e altri ).
Non lo sò forse sono esagerato io, ma da un portatile di 2000 euro, nei giochi mi apettavo di più, ho quasi le stesse prestazioni che avevo con il fisso ( p4 3,0 ghz , 2 giga di ram , 6800 ultra ).
Incomincio a essere insoddisfatto di questo notebook , ancora mi bolle il fatto della scheda video spacciata per 55nm e non lo è, anche se penso che forse la Santech non centra.
Giorgio G
23-02-2009, 16:28
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
Informazione:
ho messo i 179.48 ufficiali Nvidia e a me le prestazioni sono aumentate ( 3DMark 06 - 10130 contro i 9700 circa con i driver di laptopvideo2go con XP, mentre con Vista 64 nel 3D Mark Vantage sono passato da 3500 circa a 4200 ).
la comparazione con quale dei driver di laptopvideo2go l'hai fatta?
gli ultimi beta 185.20?
Si con quelli, però devo smentire quello che ho scritto sopra, ho dovuto formattare di nuovo e ho rinstallato i 149.28 ufficiali Nvidia, completato di installare il tutto ho riprovato con il 3DMark 06 e aimè :9600 circa ( gia successo altre volte).
A questo punto penso che il mio notebook va un pò come gli pare, è un problema che capita spesso, l'ho gia rimandato alla Santech una volta, anche con i giochi a me non soddisfa per niente, per esempio ho messo Call of Duty 2 giocato a 1280x800 niente antialiasing ne filtro anisotropico ne ombre, e nelle fasi un po concitate "scatta che è un piacere", vi chiedo è normale, lo fa anche a voi?
Chiaramente anche con altri giochi ( Turok , Half-Life 2: Cinematic mod, Two World, Arma e altri ).
Non lo sò forse sono esagerato io, ma da un portatile di 2000 euro, nei giochi mi apettavo di più, ho quasi le stesse prestazioni che avevo con il fisso ( p4 3,0 ghz , 2 giga di ram , 6800 ultra ).
Incomincio a essere insoddisfatto di questo notebook , ancora mi bolle il fatto della scheda video spacciata per 55nm e non lo è, anche se penso che forse la Santech non centra.
Giorgio G
23-02-2009, 16:38
Scusate per i 2 messaggi , ho fatto un po di confusione e non so come rimediare.
Energia.S
23-02-2009, 17:42
...mi chiedevo questi nuovi santech hanno finalmente uno slot mxm pienamente universale? cioè di tipo mxm almeno II o III?se così fosse allora mi converrebbe + la configurazione con l X46 e se tra un anno non fosse + sufficiente potrei smontarlo e montarci una scheda video + performante!
IMHO così mi risparmierei + di 500 euro.....
Ciao e grazie a tutti :)
L'N48 non è altro che un Clevo M860TU e dovrebbe avere, da quel che ho letto in giro, slot MXM Typelll...
l'x46 non è la stessa cosa, non monta ad esempio ddr3 a 1066mhz...non so se abbia MXM III come l'N48...
@Energia S.
Ciao senti mi indichi il cooler della trust che hai preso?
http://www.trust.com/_images/products/500/15611.jpg
eccolo con l'N48:
http://img205.imageshack.us/img205/4876/trustcoolingn48.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=trustcoolingn48.jpg)
Notebook Cooling Stand NB-8050p
Descrizione
* Supporto per notebook ad altezza regolabile dotato di ventola di raffreddamento incorporata a basso livello di rumorosità
* Migliora la potenza di raffreddamento del notebook e protegge i mobili dall'esposizione alle alte temperature
* Posizionamento impostabile su 5 livelli per sollevare, abbassare o inclinare lo schermo e la tastiera del notebook per un migliore comfort operativo
* Ventola di raffreddamento alimentata tramite USB: non è necessaria alcuna alimentazione dedicata
* Base girevole a 360° dotata di rivestimento antiscivolo
* Cuscinetti protettivi in gomma per eliminare qualsiasi sdrucciolamento o pericolo di graffiature
* Cavo e connettore USB riponibili all'interno del supporto in caso di mancato utilizzo
* Adatto per notebook di qualsiasi dimensione
Come lo trovi ubuntu installato con quella macchina??
Va perfettamente, e non ho avuto problemi a riconoscere praticamente nulla, persino la scheda video è stata aggiornata tranquillamente ai driver di Nvidia con l'aggiornamento automatico... e compiz fusion e tutti gli effetti 3d con ubuntu a 64bit girano alla perfezione...
Specifico però, che vista x64 ultimate rimane nel mio Santech N48 il sistema principale... non avrebbe molto senso avere una 9800m con Linux solo per vedere il cubo rotante ed altre schiocchezze grafiche... ;)
PS: il fingerprint, è l'unica cosa del portatile non riconosciuta in automatico da Ubuntu x64, ma non mi ci sono neanche sbattuto più di tanto per trovarci una soluzione, che dovrebbe esistere...per il momento accedo a linux con la password...
A questo punto penso che il mio notebook va un pò come gli pare, è un problema che capita spesso, l'ho gia rimandato alla Santech una volta, anche con i giochi a me non soddisfa per niente, per esempio ho messo Call of Duty 2 giocato a 1280x800 niente antialiasing ne filtro anisotropico ne ombre, e nelle fasi un po concitate "scatta che è un piacere
non so che dirti, io con vista x64 driver 185.20 di laptopvideo2go, ho su Call of duty 5 a 1680x1050 con anche dei filtri attivi ed il gioco gira fluido che è un piacere...
per la cronaca io per i filtri utilizzo nHancher
Innanzitutto desidero scusarmi con tutti voi del forum per i post a ripetizione, devesser stato un problema o col mio browser o qualcos altro...si vede che è andato in pappa qualcosa :muro: :muro: :muro:
Beh principalmente lo userei per il gioco, ma la cosa che mi domando è: visto che il mio attuale notebook doveva avere una scheda video mxm compatibile e ciò non si è rivelato poichè essa ha uno slot compal proprietario e non è upgradabile, mi chiedevo questi nuovi santech hanno finalmente uno slot mxm pienamente universale? cioè di tipo mxm almeno II o III?se così fosse allora mi converrebbe + la configurazione con l X46 e se tra un anno non fosse + sufficiente potrei smontarlo e montarci una scheda video + performante!
IMHO così mi risparmierei + di 500 euro.....
Ciao e grazie a tutti :)
@ Balduz
secondo me la scelta migliore per cio' che hai detto, sarebbe il Clevo M860TU. Quindi spenderesti un po' ora, e staresti coperto per qualche anno.
Pensa che io ho un Dell xps cn una 7950gtx e ci gioco tutt'ora senza problemi.. Vabbe' nn sono un maniaco del gaming...ma il suo dovere lo fa.
Figuriamoci la 9800 anche tra qualche anno.
@Romolox. Carissimo .... ancora non ho concretizzato la cosa per via di impegni univ. Da Marzo rivedro' tutto per bene. L'acquirente c'e' .. per cui... :)
Come trovi il line6 guitarport? che differenza c'e' con il tuo ?
@tutti voi :) La batteria del notebook quanto dura?
Energia.S
24-02-2009, 13:10
rettifico quanto scritto precedentemente da me prima:
il Clevo M860TU (santech n48), dovrebbe montare come dalla seguente scheda tecnica, lo slot MXM IV
http://img15.imageshack.us/img15/5746/clevom860tu.png
Sephiroth7
24-02-2009, 15:59
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
Informazione:
ho messo i 179.48 ufficiali Nvidia e a me le prestazioni sono aumentate ( 3DMark 06 - 10130 contro i 9700 circa con i driver di laptopvideo2go con XP, mentre con Vista 64 nel 3D Mark Vantage sono passato da 3500 circa a 4200 ).
Si con quelli, però devo smentire quello che ho scritto sopra, ho dovuto formattare di nuovo e ho rinstallato i 149.28 ufficiali Nvidia, completato di installare il tutto ho riprovato con il 3DMark 06 e aimè :9600 circa ( gia successo altre volte).
A questo punto penso che il mio notebook va un pò come gli pare, è un problema che capita spesso, l'ho gia rimandato alla Santech una volta, anche con i giochi a me non soddisfa per niente, per esempio ho messo Call of Duty 2 giocato a 1280x800 niente antialiasing ne filtro anisotropico ne ombre, e nelle fasi un po concitate "scatta che è un piacere", vi chiedo è normale, lo fa anche a voi?
Chiaramente anche con altri giochi ( Turok , Half-Life 2: Cinematic mod, Two World, Arma e altri ).
Non lo sò forse sono esagerato io, ma da un portatile di 2000 euro, nei giochi mi apettavo di più, ho quasi le stesse prestazioni che avevo con il fisso ( p4 3,0 ghz , 2 giga di ram , 6800 ultra ).
Incomincio a essere insoddisfatto di questo notebook , ancora mi bolle il fatto della scheda video spacciata per 55nm e non lo è, anche se penso che forse la Santech non centra.
Prima di tutto ciao a tutti sono nuovo del forum :D
Ho acquistato questo notebook circa due settimane fa e devo dire che sono molto soddisfatto.
Utilizzo questo notebook prevalentemente per il gaming e devo dire che fortunatamento io riesco a giocare a titoli come Left4Dead, Cod 4 e Company of Heroes senza particolari problemi.
Ho provato i driver 179.48 ufficiali Nvidia ma sono dovuto ripassare a quelli forniti da clevo (176.25), vi posto alcuni risultati con questi driver:
Driver 176.25:
Cod 4 (risoluzione 1680x1050 con AA 2x )
FPS medi 60 (giocabile ma scatta un pò in fasi concitate)
Cod4 (risoluzione 1280x800 con AA 4x)
FPS medi 90 (giocabile ottimamente)
CoH Opposing Front (1680x1050 DX10 dettagli tutto su Alto)
fps medi 40 (lag evidente)
CoH Opposing Front (1680x1050 DX9 dettagli tutto su Alto)
fps medi 70 (perfetto e mai un lag)
L4D (1680x1050 impostazioni alte)
Giocabilità ottima
3D Mark 06 (versione trial)
8900 circa
3D Mark Vantage
P3550 circa (modalità performance)
Driver 179.48:
Inizio dicendo che il 3D Mark fa un bel balzo in avanti
3D Mark06
9100 circa
3D Mark Vantage
P4250 (+700 punti)
però nei giochi:
Cod 4 (risoluzione 1680x1050 con AA 2x )
FPS medi 60 (giocabile ma scatta un pò in fasi concitate)
Cod4 (risoluzione 1280x800 con AA 4x)
FPS medi 70-80 (si perdono circa 10 fps ma resta giocabile)
CoH Opposing Front (1680x1050 DX10 dettagli tutto su Alto)
fps medi 40 (lag evidente)
CoH Opposing Front (1680x1050 DX9 dettagli tutto su Alto)
fps medi 60 (anche qui le prestazioni sembrano buone ma il gioco lagga parecchio)
L4D (1680x1050 impostazioni alte)
la giocabilità qui resta ottima come per i driver precedenti
Nei prossimi giorni testerò altri driver in caso posto le impressioni.
Ciao
Energia.S
24-02-2009, 17:33
Prima di tutto ciao a tutti sono nuovo del forum :D
Ho acquistato questo notebook circa due settimane fa e devo dire che sono molto soddisfatto.
Utilizzo questo notebook prevalentemente per il gaming e devo dire che fortunatamento io riesco a giocare a titoli come Left4Dead, Cod 4 e Company of Heroes senza particolari problemi.
Ho provato i driver 179.48 ufficiali Nvidia ma sono dovuto ripassare a quelli forniti da clevo (176.25), vi posto alcuni risultati con questi driver:
o
quando postate i vostri risultati, sarebbe utile per tutti che specifichiate la configurazione del vostro N48 dato che anche il sistema operativo, la cpu e la ram possono dare differenti prestazioni a seconda dei giochi...
Sephiroth7
24-02-2009, 17:50
quando postate i vostri risultati, sarebbe utile per tutti che specifichiate la configurazione del vostro N48 dato che anche il sistema operativo, la cpu e la ram possono dare differenti prestazioni a seconda dei giochi...
:D Pensavo non fosse necessario specificarlo dato che avevo messo in firma il mio Hardware....mea culpa scusate
Cmq è Intel Core 2 Duo P8600 Ram 4GB DDR3 GeForce 9800MGTS 1GB e Vista Ultimate 32bit :)
Sephiroth7
24-02-2009, 19:13
penso che sia il notebook adatto al gaming che abbia la più bassa temperatura in circolazione, (praticamente è sempre tiepido sotto sforzo :D ) il case in alluminio e il sistema di raffreddamento funzionano già di loro alla grande...
Concordo in pieno :)
massi_it
25-02-2009, 10:12
anche a voi il sito della santech risulta in down?
Sephiroth7
25-02-2009, 10:32
Si è da ieri pomeriggio che non è raggiungibile :(
Energia.S
25-02-2009, 15:01
veramente strana sta cosa del sito... più che down sembra che sia scomparso...come quando non rinnovi l'hosting al provider... :confused:
che sia il caso di mandare loro una e-mail per sapere che succede?!?
Se qualcuno ha ancora un loro contatto gli facesse un fischio!
thewebsurfer
25-02-2009, 15:29
ragà giusto per curiosità qualcuno ha provato un pò di oc sulla sk video?
in prima pagina un 3dmark06 @ris standard dà 9300pt..mi aspettavo almeno 10k:rolleyes:
Sephiroth7
25-02-2009, 15:42
ragà giusto per curiosità qualcuno ha provato un pò di oc sulla sk video?
in prima pagina un 3dmark06 @ris standard dà 9300pt..mi aspettavo almeno 10k:rolleyes:
Personalmento non ho provato alcun oc ma se cerchi in giro troverai molte persone che hanno oc schede su Clevo M860tu.
Io utilizzo il 3D Mark puramente per statistica in quando è l'effettivo rendimento sui giochi che mi consente di dire se un HW è buono o meno per uno scopo. Come ho postato in precedenza vedrai che cambiando driver video aumenti o meno il tuo punteggio, ma un punteggio alto per me ha portato solo effetti negativi sui giochi. In ogni caso 3D Mark 06 è ottimo per Xp ma meno per Vista, con lo stesso HW (vedi in firma) ho un 10100 con xp 32 bit 8900 con Vista 32 bit. Praticamente però il rendimento nei giochi è identico.
Energia.S
25-02-2009, 15:56
Se qualcuno ha ancora un loro contatto gli facesse un fischio!
tel. assistenza Santech 08231877071
e-mail:
[email protected]
[email protected]
Io utilizzo il 3D Mark puramente per statistica in quando è l'effettivo rendimento sui giochi che mi consente di dire se un HW è buono o meno per uno scopo.
QUOTO sul 3d Mark pienamente d'accordo...soprattutto per chi lo vuole usare con VISTA a 64 bit...
Belzebub
25-02-2009, 16:34
Felicissimo acquirente di un meravigliso N48 con T9800. Uso i computer nn per gaming ma per lavoro. Avevo bisogno di grande potenza per modellazione FEM 3D.
P.S. nn è che gli amici sono scappati a Cuba?
Energia.S
25-02-2009, 17:07
Felicissimo acquirente di un meravigliso N48 con T9800. Uso i computer nn per gaming ma per lavoro. Avevo bisogno di grande potenza per modellazione FEM 3D.
P.S. nn è che gli amici sono scappati a Cuba?
:mbe:
se fosse così speriamo non dobbiamo mai aver bisogno di assistenza in futuro...quasi quasi gli scrivo... :D
thewebsurfer
25-02-2009, 17:49
:mbe:
se fosse così speriamo non dobbiamo mai aver bisogno di assistenza in futuro...quasi quasi gli scrivo... :D
intendete il sito che non è attivo?:D
anch'io me lo chiedevo...alcune pagine all'interno sono attive però:confused:
Raga ecco la risp della Santech:
Gent.le Cliente, purtroppo il nostro sito al momento non è disponibile a causa di un cambio di dominio la situazione dovrebbe tornare alla normalità nel pomerigio o al massimo domattina.
Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH
Che sfiga proprio ora che mi ero convinto e stavo valutando il grande passo non posso configurarlo + il note :muro:
massi_it
26-02-2009, 14:08
P.S. nn è che gli amici sono scappati a Cuba?
perchè avrebbero dovuto? :stordita:
www.santech.it è di nuovo raggiungibile :D
tobia996
02-03-2009, 19:54
su http://www.deviltech.de si trova il medesimo notebook con qualche centinaio di euro di risparmio
Energia.S
02-03-2009, 20:21
su http://www.deviltech.de si trova il medesimo notebook con qualche centinaio di euro di risparmio
a parte che non si capisce che comparativa tu abbia fatto per dire ciò, e poi comunque, auguri per l'assistenza!!! :rolleyes:
massi_it
02-03-2009, 20:27
a parte che non si capisce che comparativa tu abbia fatto per dire ciò, e poi comunque, auguri per l'assistenza!!! :rolleyes:
energia,, perdonami, ma tu che esperienze hai con l'assistenza?
thewebsurfer
02-03-2009, 20:37
energia,, perdonami, ma tu che esperienze hai con l'assistenza?
bè almeno santech è sul territorio italiano, mal che vada puoi organizzare un attentato dinamitardo:stordita:
Sephiroth7
03-03-2009, 10:57
su http://www.deviltech.de si trova il medesimo notebook con qualche centinaio di euro di risparmio
Ho provato a settare la stessa configurazione che ho acquistato ed il prezzo rimane più basso di 20 euro...sempre se le spese di spedizione sono incluse, sennò il prezzo sarebbe più alto.
tobia996
03-03-2009, 21:15
Ho provato a settare la stessa configurazione che ho acquistato ed il prezzo rimane più basso di 20 euro...sempre se le spese di spedizione sono incluse, sennò il prezzo sarebbe più alto.
l'iva?
tobia996
03-03-2009, 21:27
http://img17.imageshack.us/img17/7526/deviltech.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/5507/santech.jpg
stessa medesima configurazione , spese di spedizione incluse , tasse incluse:
Santech: 1729 €
Deviltech: 1496 €
differenza 233 €
che a mio dire è individuabile nella garanzia estesa della santech a 3 anni... infatti se la chiedi a deviltech devi aggiungere appunto 200 euro...
Ma secondo me 2 anni di garanzia possono bastare ;)
Se poi dovessi scegliere lo prenderei dai tedeschi che generalmente come precisione ed assistenza sono meglio degli italiani.
Energia.S
04-03-2009, 00:38
l'iva?
]
stai andando un po' troppo ot per i miei gusti...perchè non apri un tread tutto tuo nei consigli per gli acquisti? qui mi sembra si parli del santech n48... :mbe:
Energia.S
04-03-2009, 00:42
energia,, perdonami, ma tu che esperienze hai con l'assistenza?
beh avendogli scritto 3-4 email per il problema, sono stato il primo ad essere rifornito immediatamente del bios per i portatili che all'inizio presentavano il problema del WHINE, prontamente risolto dopo neanche 10 giorni... mi hanno contattato loro sul cellulare... e tutte le volte che ho avuto bisogno sono stati celeri nelle risposte sia via email che nella spedizione di una ram che non mi avevano potuto spedire con il portatile in quanto le avevano finite...
gianni1879
04-03-2009, 08:56
tobia996 sei sospeso 3gg
Sephiroth7
04-03-2009, 10:38
Scusate qualcuno di voi ha provato l'N48 con la demo (visto che il gioco esce oggi) di Empire Total War? Se si come vi gira e con quali driver? Grazie
Nel frattempo vi posto alcune impressioni con giochi provati sul N48 con HW in firma e driver 176.25:
- PES2009 (perfetto tutto al max)
- COD 4 (1280x800 AA 4x e tutto opzioni attivate, gira molto bene)
- CoH Opposing Front (perfetto a 1680x1050 con dettegli max ma con DX9 con DX10 scatta un pò a questa risoluzione)
- Age of Empire 3 (gioco vecchiotto quindi è ovvio, tutto al massimo :D )
- Medieval 2 Total War (anche qui tutto al massimo gira fluidissimo)
- Counter Strike Source (:D perfetto)
- Left 4 Dead (perfetto tutti dettagli al massimo 1680x1050)
- Far Cry 2 (gira uno splendore a 1680x1050)
- Doom 3 (gioco vecchiotto ma che dice ancora la sua come richieste Hw gira con dettagli alti)
raga una domanda voi che hard disk avete su? uno da 5400rpm o uno + veloce con più buffering e piatti da 7200?
secondo voi conviene un 250 giga da 7200 rispetto a un 320 a 5400? hanno lo stesso prezzo....dovrebbe andar meglio no?
Ciao!:)
massi_it
04-03-2009, 20:33
raga una domanda voi che hard disk avete su? uno da 5400rpm o uno + veloce con più buffering e piatti da 7200?
secondo voi conviene un 250 giga da 7200 rispetto a un 320 a 5400? hanno lo stesso prezzo....dovrebbe andar meglio no?
Ciao!:)
a mio modo di vedere in un computer ad altre prestazioni è meglio evitare colli di bottiglia (per quanto possibile) e dunque io voto per il 7200 :)
Intanto segnalo agli utenti del 3ad che sono 1 e mezzo che aspetto la consegna del laptop... aspettano che esca fuori mercato per consegnarmelo? :mbe:
thewebsurfer
04-03-2009, 20:37
a proposito di hd qualcuno ha mai misurato il tempo di boot di questo mostriciattolo?vorrei capire se sono nella media col mio 5400rpm
ho usato bootracer..ovvio che si potrebbe fare anche a mano :)
http://www.greatis.com/bootracer/
Aspetti "1 e mezzo" cosa?? Scusa??
massi_it
04-03-2009, 22:26
Aspetti "1 e mezzo" cosa?? Scusa??
pardon... mi sono mangiato il "mese"....
aspetto da 1 mese e mezzo...
Energia.S
05-03-2009, 10:47
evidentemente hanno finito qualche pezzo per assemblarlo tipo ram o scheda video ed aspettano la nuova fornitura...è già successo in passato anche con altri, a me ad esempio avevano garantito che in una settimana sarebbe arrivato sennonchè io ne avevo bisogno perchè dovevo partire all'estero ed il mio vecchio portatile aveva fuso...scrivendogli email, mi chiesero dato che avevano solo un banco di ram (ne avevo ordinati 4gb), se mi andava di ricevere il portatile con solo 2gb e poi mi avrebbero spedito gli altri 2gb quando gli sarebbe arrivata la fornitura...appena risposto che non potevo fare a meno del portatile me lo hanno mandato subito con soli 2gb, e una volta all'estero erano disposti a mandarmi ovunque fossi gli altri 2gb a loro spese... ho apprezzato molto questa disponibilità ;) Ma per sicurezza ho preferito farmeli mandare a casa in Italia e farli ricevere da mio padre...
Se fossi in te Massi li solleciterei con alcune email, spiegandogli che hai urgenza di avere il portatile, e facendoti spiegare se il problema è la mancanza di qualche componente che stanno attendendo...
massi_it
05-03-2009, 11:18
evidentemente hanno finito qualche pezzo per assemblarlo tipo ram o scheda video ed aspettano la nuova fornitura...è già successo in passato anche con altri, a me ad esempio avevano garantito che in una settimana sarebbe arrivato sennonchè io ne avevo bisogno perchè dovevo partire all'estero ed il mio vecchio portatile aveva fuso...scrivendogli email, mi chiesero dato che avevano solo un banco di ram (ne avevo ordinati 4gb), se mi andava di ricevere il portatile con solo 2gb e poi mi avrebbero spedito gli altri 2gb quando gli sarebbe arrivata la fornitura...appena risposto che non potevo fare a meno del portatile me lo hanno mandato subito con soli 2gb, e una volta all'estero erano disposti a mandarmi ovunque fossi gli altri 2gb a loro spese... ho apprezzato molto questa disponibilità ;) Ma per sicurezza ho preferito farmeli mandare a casa in Italia e farli ricevere da mio padre...
Se fossi in te Massi li solleciterei con alcune email, spiegandogli che hai urgenza di avere il portatile, e facendoti spiegare se il problema è la mancanza di qualche componente che stanno attendendo...
si anche a me hanno dato motivazioni tecniche e scaricato il barile sui fornitori. Però tu sai quanto corre la svalutazione dei computer. Sono davvero indeciso se annullare l'ordine o meno, a questo punto forse mi conviene aspettare un pò e risparmiare qualcosa. Inoltre non vorrei che questi "problemi tecnici" e "problematiche varie con i fofnitori" si presentassero di nuovo in fase di garanzia "48h pick & return".
Energia.S
05-03-2009, 14:55
si anche a me hanno dato motivazioni tecniche e scaricato il barile sui fornitori. Però tu sai quanto corre la svalutazione dei computer. Sono davvero indeciso se annullare l'ordine o meno, a questo punto forse mi conviene aspettare un pò e risparmiare qualcosa. Inoltre non vorrei che questi "problemi tecnici" e "problematiche varie con i fofnitori" si presentassero di nuovo in fase di garanzia "48h pick & return".
coi tempi che corrono, non c'è nessun assemblatore/fornitore informatico che ormai faccia grandi scorte di magazzino...il magazzino per un azienda al giorno d'oggi è solo un costo, sono inconvenienti quelle delle forniture che troveresti comunque anche altrove... poi vedi te, li si tratta di periodi fortunati o meno... ;)
PS: non è detto che qualche piccola scorta di magazzino la tengano per eventuali emergenze per la garanzia pick & return in 48h, ecco forse perchè a me spedirono in quel periodo solo 2gb di ram...
massi_it
05-03-2009, 15:21
coi tempi che corrono, non c'è nessun assemblatore/fornitore informatico che ormai faccia grandi scorte di magazzino...il magazzino per un azienda al giorno d'oggi è solo un costo, sono inconvenienti quelle delle forniture che troveresti comunque anche altrove... poi vedi te, li si tratta di periodi fortunati o meno... ;)
PS: non è detto che qualche piccola scorta di magazzino la tengano per eventuali emergenze per la garanzia pick & return in 48h, ecco forse perchè a me spedirono in quel periodo solo 2gb di ram...
non sono di questa idea. L'unica cosa che mi ha impedito di annullare l'ordine è dovuto alla considerazione che questo laptop ha un buon rapporto qualità/prezzo e dalla necessità che ho bisogno di un quad core.
Adesso sto verificando se ciò sia ancora vero, in tal caso attenderò. Mi hanno offerto anche dei regali e questo mi ha fatto chiudere un occhio anche sui dubbi che adesso nutro per quanto riguarda la credibilità dei loro termini di garanzia.
Questo è vero, oltre che dal punto di vista legale anche dal punto di vista economico: se loro ti offrono nel contratto un "pick e return" in 24 ore devono avere la capacità di mantenere l'impegno altrimenti uno dei punti di forza di questa ditta viene completamente a cadere ed a questo punto diventa meglio comprare dai "grandi" (da cui sinceramente non ho avuto mai problemi) e spendendo molto meno, pur con una macchina meno personalizzata.
Spero vivamente riescano a farlo ma a questo punto nutro fortissimi dubbi..
a proposito di hd qualcuno ha mai misurato il tempo di boot di questo mostriciattolo?vorrei capire se sono nella media col mio 5400rpm
ho usato bootracer..ovvio che si potrebbe fare anche a mano :)
http://www.greatis.com/bootracer/
Io ho un hd da 5400rpm, ora non posso, se mai dopo faccio una prova.
Però non credo sia un test molto significativo, il tempo di boot dipende molto dallo stato del sistema operativo e dai programi in esecuzione, i risultati possono variare tantissimo a parità di hd...
Intanto ecco i risultati di un test fatto con hd tune. Credo che un confronto su ciò sia molto più utile :fagiano:
http://xs137.xs.to/xs137/09104/hd362.jpg
bel thread...a fatica ho letto molte pagine e mi intrometto per farvi una domanda.
ho visto sul sito alienware il modello da 15 pollici.sbaglio o ha la tastiera retroilluminata? conoscete dei modelli che hanno tale caratteristica?grz
Sephiroth7
09-03-2009, 11:41
bel thread...a fatica ho letto molte pagine e mi intrometto per farvi una domanda.
ho visto sul sito alienware il modello da 15 pollici.sbaglio o ha la tastiera retroilluminata? conoscete dei modelli che hanno tale caratteristica?grz
Ciao, si in effetti è vero l'alienware ha la tastiera retroilluminata, non solo puoi anche scegliere il colore da te preferito. Anche io avevo valutato un possibile acquisto ma, sia per un prezzo inferiore, sia per una linea più sobria, ho optato per un santech N48. Altri modelli con tastiera retroilluminata non ne conosco, apparte i nuovi macbook :D
P.S.: Ho testato il nuovo Empire : Total War sul N48 in firma...va alla grande a 1680x1050 con tutti i dettagli su alti ;)
massi_it
13-03-2009, 16:55
Ragazzi ieri è mi è arrivato l'N48!
configurazione "massima" (senza bluray e turbomemory) con q9100! :sofico:
Ho dovuto aspettare un mese e mezzo ma credo ne valga la pena! Per quel prezzo non si trovano in italia quad core con architettura mobile.
Devo spezzare una lancia a favore del trattamento Santech. Per farsi perdonare (nonostante il problema si sia verificato a causa delle novità del q9100 non supportate dalla scheda madre - hanno dovuto attendere una nuova scheda) mi hanno mandato una seconda batteria e una borsa... davvero dei gran signori :mano:
Purtroppo quando ho aperto la scatola ho notato che la tastiera era "staccata" in un angolo e si rialzava: Ho mandato una email all'assistenza e prontamente mi hanno telefonato e mi hanno spiegato come reinserire la tastiera: la tastiera è infatti fissata con un sistema di "mollette" ad incastro e per sistemarla è bastato applicare le opportune pressioni con la mano sugli angoli divelti. Quindi tutto risolto in pochi istanti :D
Speriamo di non averne bisogno, ma il rapporto "diretto" che la santech riesce ad instaurare mi fa dimenticare immediatamente l'attesa!
Purtroppo adesso non posso fare altri test, se ne parla tra venti giorni...
Alla prossima per un post più completo (non ho ancora nemmeno installato l'OS ;) )!
Ragazzi ieri è mi è arrivato l'N48!
configurazione "massima" (senza bluray e turbomemory) con q9100! :sofico:
Ho dovuto aspettare un mese e mezzo ma credo ne valga la pena! Per quel prezzo non si trovano in italia quad core con architettura mobile.
Devo spezzare una lancia a favore del trattamento Santech. Per farsi perdonare (nonostante il problema si sia verificato a causa delle novità del q9100 non supportate dalla scheda madre - hanno dovuto attendere una nuova scheda) mi hanno mandato una seconda batteria e una borsa... davvero dei gran signori :mano:
Purtroppo quando ho aperto la scatola ho notato che la tastiera era "staccata" in un angolo e si rialzava: Ho mandato una email all'assistenza e prontamente mi hanno telefonato e mi hanno spiegato come reinserire la tastiera: la tastiera è infatti fissata con un sistema di "mollette" ad incastro e per sistemarla è bastato applicare le opportune pressioni con la mano sugli angoli divelti. Quindi tutto risolto in pochi istanti :D
Speriamo di non averne bisogno, ma il rapporto "diretto" che la santech riesce ad instaurare mi fa dimenticare immediatamente l'attesa!
Purtroppo adesso non posso fare altri test, se ne parla tra venti giorni...
Alla prossima per un post più completo (non ho ancora nemmeno installato l'OS ;) )!
Se ne hai la possibilità provalo con la Beta di Windows 7.
Non te ne pentirai ;)
Ciao a tutti mi intrometto nella discussione perchè sarei interessato all'acquisto di questo notebook... avrei un po di domande da fare: intanto volevo sapere se la santech abbia intenzione di cambiare a breve la scheda video in quanto non vorrei acquistarlo oggi e magari domani vedere lo stesso notebook con una scheda video piu potente...
la configurazione che vorrei comprare sarebbe più o meno questa:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8600 2.40 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 250 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
.....
vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato gta IV e possa dirmi a che dettagli riesce a giocarci...
leggendo i post precedenti sembra che l'assistenza sia molto efficiente e questo mi fa ben pensare però non trovo da nessuna parte la durata della batteria nè in full load nè in idle (c'è solo scritto fino a 2,5 ore pero cambia da una configurazione all'altra).. sapete dirmi qualcosa?
ma se non metto l'opzione di acquisto della batteria me ne viene data una normale oppure mi verrebbe consegnato il notebook senza batteria?
Ringrazio in anticipo....
Io resto del parere che acquistare un Santech X46 o N48 adesso non sia la cosa migliore; in genere tra maggio e giugno escono sempre nuovi prodotti anche se per la fascia "media". Probabilmente l'alternativa all'N48 arriverà più avanti, ma rischi comunque di acquistare un pc che tra 6 mesi o meno verrà soppiantato da qualcosa di molto più recente, potente e di pari prezzo.
massi_it
18-03-2009, 21:32
Ciao a tutti mi intrometto nella discussione perchè sarei interessato all'acquisto di questo notebook... avrei un po di domande da fare: intanto volevo sapere se la santech abbia intenzione di cambiare a breve la scheda video in quanto non vorrei acquistarlo oggi e magari domani vedere lo stesso notebook con una scheda video piu potente...
perchè non mandi un'email alla commerciale? Io ho fatto così perchè mi serviva un quad core e (ancora non erano ufficialmente disponivili nel configuratore, nè c'erano news) e me ne hanno appunto proposti un paio...
vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato gta IV e possa dirmi a che dettagli riesce a giocarci...
leggendo i post precedenti sembra che l'assistenza sia molto efficiente e questo mi fa ben pensare però non trovo da nessuna parte la durata della batteria nè in full load nè in idle (c'è solo scritto fino a 2,5 ore pero cambia da una configurazione all'altra).. sapete dirmi qualcosa?
tieni conto che un p8600 ha un consumo di 25 watt mentre un q9100 ne consume 45. E' chiaro che dunque la durata della batteria dipende dalla configurazione (banchi di ram, consumo hardisk, ecc) ma anche dall'uso che ne fai. Di solito nelle specifiche tecniche si tende ad essere un pò ottimisti. Non ho ancora messo mani alla bestiolina ma farò dei stest e vi farò sapere quanto dura con un q9100 e tutto il resto: Ma questo non è, come detto, un dato assoluto.
Ma oltre alla durata della batteria bisogna vedere quanto è soggetta ad usura, cioè se tende a mantenere lo standard nel tempo (se non soggetta a stress inutili chiaramente). Per questo forse possono riferire gli altri utenti che già hanno messo mani al laptop.
ma se non metto l'opzione di acquisto della batteria me ne viene data una normale oppure mi verrebbe consegnato il notebook senza batteria?
Ringrazio in anticipo....
l'opzione batteria è per la seconda batteria. Se non selezioni l'opzione la batteria è inclusa.
Sephiroth7
19-03-2009, 10:23
Ciao a tutti mi intrometto nella discussione perchè sarei interessato all'acquisto di questo notebook... avrei un po di domande da fare: intanto volevo sapere se la santech abbia intenzione di cambiare a breve la scheda video in quanto non vorrei acquistarlo oggi e magari domani vedere lo stesso notebook con una scheda video piu potente...
la configurazione che vorrei comprare sarebbe più o meno questa:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8600 2.40 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 250 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
.....
vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato gta IV e possa dirmi a che dettagli riesce a giocarci...
leggendo i post precedenti sembra che l'assistenza sia molto efficiente e questo mi fa ben pensare però non trovo da nessuna parte la durata della batteria nè in full load nè in idle (c'è solo scritto fino a 2,5 ore pero cambia da una configurazione all'altra).. sapete dirmi qualcosa?
ma se non metto l'opzione di acquisto della batteria me ne viene data una normale oppure mi verrebbe consegnato il notebook senza batteria?
Ringrazio in anticipo....
Per quanto riguarda la scheda video so per certo che altri produttori che utilizzano i clevo hanno già aggiornato la configurazione inserendo la GTX260M che è pienamente supportata dell' M860TU (vedi N48) con un update del bios, quindi probabilmente un upgrade è possibile di sicuro però non so se è previsto a breve nei piani della Santech quindi ti consiglio di contattare direttamente l'assistenza per maggiori informazioni.
Fermo restando che volendo, vista la struttura a moduli dei clevo, un upgrade della scheda video potrebbe essere fatto in un secondo momento.
Per quanto riguarda GTA IV purtroppo non so darti come gira...
Beh a quanto ne so io i requisiti di GTA IV sono abbastanza irrisori per un N48...
Sec me se lo mangia a colazione un gioco del genere :D
Se qualcuno ha delle info su eventuali nuovi modelli sono tutt orecchi :)
superfigo
20-03-2009, 03:39
Nuova versione Bios 1.02.15
Changelog:
1. System BIOS 1.02.15 and EC 1.00.12.
2. Solve T6400 CPU incompatibility issue.
3. Please update firmware in pure DOS mode.
4. Run step1.bat to update EC firmware, run step2.bat to update system BIOS.
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/esupport/MarketDLOut.asp?model=M86xTU&go=GO&type=BIOS
massi_it
21-03-2009, 21:12
domani finalmente metterò mani al laptop...
come driver video quali usate? quelli ufficiali nvidia sono alla versione 179.48
mentre quelli su laptopvideo2go sono alla versione 185.26.
Che dite? (ps installerò vista x64 e fedora)
ed a proposito del bios:
Nuova versione Bios 1.02.15
Changelog:
1. System BIOS 1.02.15 and EC 1.00.12.
2. Solve T6400 CPU incompatibility issue.
3. Please update firmware in pure DOS mode.
4. Run step1.bat to update EC firmware, run step2.bat to update system BIOS.
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/esupport/MarketDLOut.asp?model=M86xTU&go=GO&type=BIOS
avete fatto l'upgrade o non è necessario per processori superiori al T6400?
Energia.S
22-03-2009, 12:21
domani finalmente metterò mani al laptop...
come driver video quali usate? quelli ufficiali nvidia sono alla versione 179.48
mentre quelli su laptopvideo2go sono alla versione 185.26.
Che dite? (ps installerò vista x64 e fedora)
ed a proposito del bios:
avete fatto l'upgrade o non è necessario per processori superiori al T6400?
vai di laptovideo2go senza problemi ;)
io nel mio uso Vista x64 (che sostituirò con windows 7 x64 apppena sarà commercializzato) e Ubuntu 8.10 versione 64bit... Ubuntu ha installato e riconosciuto tutto senza alcun problema, l'unica cosa su cui non mi sono addentrato è il finger print....
A distanza di mesi visto come va Vista x64 ultimate con sp1, forse terrei solo Vista x64 ultimate, installato, e non sprecherei spazio di hard disk per linux, sennonchè ubuntu lo tengo più che altro per ampliare le mie conoscenze e la mia passione, ma praticamente, una volta con Vista x64, non sento affatto l'esigenza dell'open source con tutti comunque i programmi non disponibili, che invece sono presenti con sistemi microsoft..
come vedi Massi le tue preouccupazioni, sull'assistenza erano infondate, e anche tu hai avuto modo di ricrederti non appena hai verificato la professionalità e la serietà di questa piccola grande realtà italiana della Santech...;)
massi_it
23-03-2009, 10:41
vai di laptovideo2go senza problemi ;)
io nel mio uso Vista x64 (che sostituirò con windows 7 x64 apppena sarà commercializzato) e Ubuntu 8.10 versione 64bit... Ubuntu ha installato e riconosciuto tutto senza alcun problema, l'unica cosa su cui non mi sono addentrato è il finger print....
A distanza di mesi visto come va Vista x64 ultimate con sp1, forse terrei solo Vista x64 ultimate, installato, e non sprecherei spazio di hard disk per linux, sennonchè ubuntu lo tengo più che altro per ampliare le mie conoscenze e la mia passione, ma praticamente, una volta con Vista x64, non sento affatto l'esigenza dell'open source con tutti comunque i programmi non disponibili, che invece sono presenti con sistemi microsoft..
Come vedi dalla mia sign uso soltanto linux ed ho tutti i programmi che mi servono e lo preferisco nettamente ai software microsoft per stabilità, sicurezza e, orami, al mio rodato lavoro desktop. Installo vista (ho provato 7 ma è davvero troppo instabile fino all'ultima build beta) per usare premiere, che mi serve per montare video ad HD. Anche linux ha un programma per montare video HD ma certo non è completo come il premiere. Sia chiaro: non voglio aprire un flame windows/linux :D certamente il "parco software" per windows è stra-maggiore visto che occupa praticamente il 90% del mercato computer :). Vedremo come stà a compatibilità fedora con questo hardware... ancora non ho installato questo OS.
come vedi Massi le tue preouccupazioni, sull'assistenza erano infondate, e anche tu hai avuto modo di ricrederti non appena hai verificato la professionalità e la serietà di questa piccola grande realtà italiana della Santech...;)
Speriamo sia vero :D! Fino ad ora non ho avuto bisogno del pick & return.... in ogni caso si sono dimostrati essere a disposizione dell'utente/cliente in fase di compravendita, in relazione problematiche legate a questa fase intendo :) e fanno di tutto per accontentarlo con professionalità. Una sensazione molto piacevole se si tiene conto della "freddezza" ed indifferenza, alle esigenze del cliente, delle "grandi" multinazionali.
Adesso sto scrivendo dal santech n48 e devo dire che si mostra solido ed ancora più bello di come viene in foto! :D
Ho però un problema con i drivers moddati. Ho seguito le guide che dicono di inserire il file inf nella cartella dove si scompattano i driver, ho installato secondo il metodo "hard drive" ma ottengo come errore:
The system cannot find the file specified
qualcuno ha qualche idea?
Aiutatemi ho voglia di fare dei bench :D
Ok ragazzi ho inviato una mail al supporto santech in merito alla possibilità di aggiornamento della scheda video e vi posto direttamente la risposta che ho ricevuto:
Gent.le Dott. XXXX,
in realtà dovremmo annunciare la disponibilità della nuova GTX 260M proprio a giorni. Appena ci sarà l'annuncio si potranno prenotare anche i primissimi pezzi quindi tenga d'occhio il nostro sito nei prossimi giorni.
Distinti Saluti
SANTECH
quindi a breve la 9800gts verrà accantonata per fare spazio alla "nuova" GTX 260M....
che dire... Mi aspettavo la GTX 280M ma forse chiedevo troppo... vorrà dire che probabilmente mi "accontenterò" della GTX260...
Energia.S
23-03-2009, 15:42
Sia chiaro: non voglio aprire un flame windows/linux :D certamente il "parco software" per windows è stra-maggiore visto che occupa praticamente il 90% del mercato computer :). Vedremo come stà a compatibilità fedora con questo hardware... ancora non ho installato questo OS.
capisco, e non facciamo nessun flame windows/linux; quello che volevo dire è che una macchina come questa, con le capacità grafiche consentitegli dall'hardware è molto sprecata a mio parere se usi solo ed unicamente linux... Che te ne fai di una 9800m gts, se poi non ci giochi?!? Ma questo è il mio parere, ognuno poi spende i suoi soldi come crede...;)
massi_it
23-03-2009, 23:08
capisco, e non facciamo nessun flame windows/linux; quello che volevo dire è che una macchina come questa, con le capacità grafiche consentitegli dall'hardware è molto sprecata a mio parere se usi solo ed unicamente linux... Che te ne fai di una 9800m gts, se poi non ci giochi?!? Ma questo è il mio parere, ognuno poi spende i suoi soldi come crede...;)
obiezione pertinente, ma se avessi voluto giocare e basta mi sarei preso una console :)
Energia.S
24-03-2009, 15:30
obiezione pertinente, ma se avessi voluto giocare e basta mi sarei preso una console :)
Io con l'n48 non gi gioco e basta ;) , anzi, ma se volevo fare solo altro con linux, non mi prendevo questa macchina, avrei speso meno, tutto qua, poi ripeto, ognuno spende i propri soldi come meglio preferisce...;) Io però rimango dell'idea che una macchina come questa senza metterci su un bel Vista x64 con conseguente utilizzo "anche" di giochi, è un po' sprecata...;)
massi_it
24-03-2009, 20:17
Io con l'n48 non gi gioco e basta ;) , anzi, ma se volevo fare solo altro con linux, non mi prendevo questa macchina, avrei speso meno, tutto qua, poi ripeto, ognuno spende i propri soldi come meglio preferisce...;) Io però rimango dell'idea che una macchina come questa senza metterci su un bel Vista x64 con conseguente utilizzo "anche" di giochi, è un po' sprecata...;)
mi sembra che si vada ot, ma con linux si gioca anche a cod4
Energia.S
30-03-2009, 01:28
si va bhè...:D siccome dopo si entra in discorsi che non c'entrano niente con il portatile, (davo un consiglio obbiettivo, e non da linuxiano o microsoftiano di parte, come detto uso sia linux che windows); ;) chiudendo qui l'OT, c'è qualcuno che ha aggiornato per caso il BIOS con l'ultimo aggiornamento rilasciato da CLEVO segnalato in qualche post precedente?
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=29
Siamo orgogliosi di annunciare nuovi ed interessanti aggiornamenti sul nostro modello di punta: SANTECH N48
Primi in Italia avremo a breve disponibile per l'assemblaggio la nuovissima VGA NVIDIA presentata solo pochi giorni fa:
- nVidia GTX 260M con ben 1 Gb di memoria GDDR3 dedicata;
Si tratta di una delle top 3 VGA presenti sul mercato mondiale, e sicuramente quella dal migliore rapporto prezzo/prestazioni.
Cogliamo l'occasione per annunciare, dopo i feedback ricevuti, anche l'inserimento del modulo integrato UMTS/HSDPA 3.5G.
Energia.S
30-03-2009, 15:14
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=29
ottima notizia cosi più avanti se la 9800m GTS diventerà non sufficente, quando caleranno di prezzo ci metterò un bel quad core e la schedozza nuova... per ora vado benissimo con il P9500 e la 9800m GTS...;)
Salve a tutti. Ho letto un po del topic ma per motivi di lavoro e di tempo, non mi posso sbirciare tutte le 40 pagine del 3d.
Vorrei chiedere a qualcuno di buon cuore:
- Quanto ci mettono ad arrivare?
- L'assistenza è funzionale?
Tutto quà.
Grazie mille
Salve a tutti. Ho letto un po del topic ma per motivi di lavoro e di tempo, non mi posso sbirciare tutte le 40 pagine del 3d.
Vorrei chiedere a qualcuno di buon cuore:
- Quanto ci mettono ad arrivare?
- L'assistenza è funzionale?
Tutto quà.
Grazie mille
I tempi di arrivo sono molto variabili: se tutti i pezzi ordinati sono disponibili e non hanno una coda di prenotazioni numerosa, può arrivare una settimana/una settimana e mezzo.
I tempi si allungano in caso contrario; soprattutto, se i componenti non sono disponibili o sono quello nuovi, ci può volere anche un mese o più :rolleyes:
Riguardo l'assistenza: ho letto solo commenti positivi da chi ne abbia usufruito. Personalmente, ho dovuto cambiare l'alimentatore appena arrivato il notebook (era uno di quelli che fischiava) e poco tempo fa la tastiera (un paio di tasti non andavano più tanto bene): in entrambi i casi hanno risposto nella stessa giornata e spedito il pezzo di ricambio il giorno successivo. Insomma, un'ottima impressione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.