View Full Version : SANTECH N48: gaming notebook all'italiana
ingegneredentro
01-06-2009, 12:24
ottimo lavoro,
potresti spiegare come e con cosa hai tagliato lo sportellino di plastica senza rovinarlo e anche come hai saldato assieme le varie componenti come la retina per l'aria?
PS: sarebbe cosa gradita se riducessi di molto le foto uppate...;)
Per lo sportellino che ho praticato ho usato un dremel con il disco per il metallo piccolo.Ho preso ovviamente prima le misure, poi con molta cura e delicatezza ho asportato lo sportellino.Subito dopo, essendo che si erano formati residui di fusione della plastica tutto attorno al taglio che avevo fatto, ho montato sul dremel un dischetto con carta abrasiva extrafine, ho limato i vari residui e anche gli spigoli del taglio, in modo da smussare tutto di qualche decimo di millimetro.Infine essendo che la plastica tende a prendere un colore griggiastro chiaro in seguito ad un taglio a tempertura elevata o ad un'abrasione, ho montato un dischetto di feltro per lisciare gli smussi, e rendere dello stesso colore il taglio e il resto del coperchio.Appena ho finito con il taglio, mi sono dedicato alla retina.L'ho tolta da una cassa di un sistema audio 5.1 dismesso della creative,e fortuna ha voluto che fosse uguale come disegno e materiali a quella dell'apertura rotonda già presente sul coperchio.quindi ho ritagliato sempre col dremel e il disco per il metallo un rettangolo di 3mm più largo delle dimensioni dello sportellino, in modo che la parte in più fosse come una cornice per lo spertellino stesso.Poi dalla parte interna del coperchio ho posizionato la retina, dopo averle fatto assumere la forma leggermente curva che ha il profilo del coperchio in modo da aderire perfettamente al coperchio stesso.Infine ho incollato la retina con l'attak al coperchio in 6 punti:agli spigoli e nella parte centrale dei 2 lati più lunghi.Ho lasciato asciugare e infine ho passato uno strato di isolante sul perimetro della cornicetta all'interno del coperchio per evitare che accidentalmente possa toccare qualcosa all'interno.Alla fine il risultato è eccezionale, sembra quasi che il coperchio sia stato fatto così dalla clevo(più o meno...)!!!
ingegneredentro
01-06-2009, 13:02
ottimo lavoro,
potresti spiegare come e con cosa hai tagliato lo sportellino di plastica senza rovinarlo e anche come hai saldato assieme le varie componenti come la retina per l'aria?
Per la basetta, invece, è stato un pò più laborioso.Prima ho dovuto tagliare il dissipatore dell'amilo m3438g e asportare le pipe,in modo che mi restasse solo la ventola e il condotto dell'aria con le alette in rame del vecchio dissipatore.poi ho dissaldato i 3 fili della ventola originari e ho saldato 2 fili più lunghi(il filo per il controllo tachimetrico non l'ho messo proprio).Ho dovuto allungare il condotto con del rame sagomato e tagliato con il dremel e saldarlo al resto del condotto del dissipatore originale.il condotto quindi è in rame e alluminio, due metalli che dissipano alla perfezione il calore.Infine ho tolto una delle ventole dalla basetta, quella centrale, e ho incollato la ventola artigianale sotto la basetta, orientandola in modo che prendesse aria proprio dallo sbocco della ventola che ho tolto.prendendo due misure, ho fatto in modo che la griglia della vga sotto al notebook coincidesse con quella da dove prende l'aria la ventola artigianale, e ho fatto in modo che lo sportellino sotto il coperchio coincidesse con l'apertura dove finisce il condotto forzato.tra la ventola artigianale e l'apertura sulla basetta ho incollato un pezzetto di zanzariera, così nel condotto non può andarci niente.Il principio di funzionamento di questa basetta quindi va oltre la semplice immissione d'aria nello sportellino, e l'ho progettato per far sì che la ventola asporti aria calda dall'interno del note, per la precisione dalla griglia della vga; quest'aria calda, sparata nel condotto in rame-alluminio, si raffredda e rientra nel notebook dallo sportellino dell'HDD, creando un ricircolo d'aria supplementare a tutto vantaggio dell'HDD e di tutto l'hardware.Se qualcuno ci ha fatto caso, poi,in una delle foto nelle grigliette più piccole si notano dei pezzettini in rame.Questo perchè per migliorare lo scambio termico della CPU e del Northbridge, ho aggiunto delle alette supplementari in rame sia sul dissi in alluminio del chipset e sia sulla parte iniziale del dissi della CPU.Le alette le ho posizionate con della pasta termica incollante, e usufruiscono anch'esse del flusso d'aria interno creato con la basetta, abbassando ulteriormente le temperature. Tutte queste operazioni mi hanno permesso di abbassare la temperatura dell'HDD di 15°(da 66 a 41 in qualunque condizione:sofico: ), la temperatura della CPU di 7 e 11°(da un massimo di 76° ad un massimo di 69° in full load e da un massimo di 50°in idle ad un massimo di 39°:sofico: ) e quella della VGA di 6° in full load e di 7° in idle.E scusate se è poco!!!!:read: :read: :read:
ragazzi ma cosa ha questa tastiera che non va ?
ingegneredentro
01-06-2009, 13:58
ragazzi ma cosa ha questa tastiera che non va ?
nel senso che non ti funzia o nel senso che ti piace?
ho letto di molte lamentele su N48 e volevo sapere nel dettaglio cosa non convince i possessori di questo notebook circa la tastiera. io ho preso un x47 e la tastiera mi pare buona a parte degli scricchiolii sui tasti del touchpad...
ho letto di molte lamentele su N48 e volevo sapere nel dettaglio cosa non convince i possessori di questo notebook circa la tastiera. io ho preso un x47 e la tastiera mi pare buona a parte degli scricchiolii sui tasti del touchpad...
-a) non hanno la stessa tastiera
-b) sono due barebone differenti :D che non hanno nulla in comune essendo uno di clevo ed uno compal ;)
Energia.S
01-06-2009, 19:45
ragazzi ma cosa ha questa tastiera che non va ?
la mia non ha nulla che non va... e chi si è lamentato in tutto il tread, sono max 3 persone, a cui molto probabilmente, durante l'assemblaggio la tastiera era stata montata male...
ingegneredentro
01-06-2009, 22:28
la mia non ha nulla che non va... e chi si è lamentato in tutto il tread, sono max 3 persone, a cui molto probabilmente, durante l'assemblaggio la tastiera era stata montata male...
Posso confermare che non c'è niente che non va nella tastiera dell'N48, è perfetta, come tutte le tastiere che si rispettano!Forse l'unico difetto(o forse l'unica cosa a cui bisogna fare l'abitudine)è che bisogna esercitare un pò di pressione in più rispetto ad altre tastiere per scrivere, che si traduce in qualche errore di digitazione finchè non ci si prende la mano.(se ci fate caso ogni tato nei messaggi che posto mancano delle lettere....ancora non ci ho fatto l'abitudine:D )
ingegneredentro
01-06-2009, 22:42
ragazzi ho ordinato la GTX260m, mi sono deciso finalmente....giovedì, appena arriva, la metto insieme al quad e vi posto un pò di bench....con il 3dmark06 dovremmo essere sui 12000, e overclokkando un pò forse si arrva anche sui 13000!!!
P.S. se a qualcuno serve una 9800m GTS con 40giorni di vita o un P8600 sempre con gli stessi giorni si faccia avanti!
Energia.S
02-06-2009, 10:41
qualcuno ha idea se
la
CPU INTEL CORE 2 QUAD Q9650 PENRYN 3.00GHZ 12MB BOX
è un buon quad ed è compatibile con il Santech n48... e soprattutto se valga la pena spendere circa 375 euro per averlo?
Dato che la Santech propone il q9000 a 390 euro, ci sono differenze tra i due e quali?
PS: :eek: :doh:
Com'è possibile che dopo aver fatto una verifica sul sito della santech dopo 7 mesi dall'acquisto del mio N48, lo stessa stessa configurazione in firma, ma con sostituzione del quad q9000 al dual p9500, e con la sostituzione della GPU con la 260m GTX al posto della 9800m GTS, il portatile mi venga a costare € 1.763,00 iva inclusa?!? quando appena 7 mesi fa, gli ho dato € 2008,00 comprese spedizione e pagamento in contrassegno?!? :muro:
la mia stessa configurazione ma con P9700 e quindi più performante (dato che il p9500 non è più selezionabile), viene
esattamente 1,692,00 euro iva inclusa ovvero € 300,00 in meno rispetto alla fine di ottobre 2008...
fortuna che quando chiesi lo sconto, visto alcuni problemi di ritardo delle ram, e qualche inconveniente procuratomi, essendo rimasto senza portatile, mi dissero che non potevano scontare nulla visto l'aumentare dei prezzi prossimo, e il discorso del dollaro sul mercato... :rolleyes:
fbi.cola
02-06-2009, 11:24
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9700 2,80 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 64bit ITA
BORSA 2 Tasche col. Nero in Nylon
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione € 1.525,83
(iva inclusa: € 1.831,00) € 1.525,83
Tot. Merce 1 € 1.525,83
(iva inc. € 1.831,00)
Ciao a tutti, ho postato qui sopra la configurazione da me prescelta per l'acquisto di tale notebook. E' da un po' che lo seguo ed adesso mi sono deciso a comprarlo. Secondo voi va bene come configurazione? Il processore mi sembra il piu' veloce e la sigla P mi pare si riferisca al risparmio energetico.
La memory card non l'ho selezionata perche' ho letto precedentemente che con 4 Gb di ram non serve a nulla... me lo confermate?
C'e' in vista qualche novita' che mi imporebbe di aspettare ulteriormente?
Non ho l'urgenza di comprarlo immediatamente e quindi eventualmente potrei aspettare ancora.
Fatemi sapere , ciao :)
Energia.S
02-06-2009, 12:32
C'e' in vista qualche novita' che mi imporebbe di aspettare ulteriormente?
Non ho l'urgenza di comprarlo immediatamente e quindi eventualmente potrei aspettare ancora.
Fatemi sapere , ciao :)
l'unica potrebbero essere le nuove GPU 280m GTX che potrebbero essere rilasciate subito dopo l'estate... ma già con la 260 GTX dovresti essere a posto per un bel po' :D
ingegneredentro
02-06-2009, 21:43
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9700 2,80 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 64bit ITA
BORSA 2 Tasche col. Nero in Nylon
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione € 1.525,83
(iva inclusa: € 1.831,00) € 1.525,83
Tot. Merce 1 € 1.525,83
(iva inc. € 1.831,00)
Ciao a tutti, ho postato qui sopra la configurazione da me prescelta per l'acquisto di tale notebook. E' da un po' che lo seguo ed adesso mi sono deciso a comprarlo. Secondo voi va bene come configurazione? Il processore mi sembra il piu' veloce e la sigla P mi pare si riferisca al risparmio energetico.
La memory card non l'ho selezionata perche' ho letto precedentemente che con 4 Gb di ram non serve a nulla... me lo confermate?
C'e' in vista qualche novita' che mi imporebbe di aspettare ulteriormente?
Non ho l'urgenza di comprarlo immediatamente e quindi eventualmente potrei aspettare ancora.
Fatemi sapere , ciao :)
se devi prendere un P9700, con quello che spendi in più e con le esigue differenze prestazionali(vedi sul sito notebookcheck.net i benchmark sui processori) ti conviene un P9500.Per il ready boost se hai vista potrebbe esserti molto utile, perchè con le ram non ha nulla a che vedere, in quanto viene utilizzata appositamente per incrementare la velocità del sistema, anche oltre la velocità della ram.Alla fine la velocità che constaterai ad occhio nudo è solo l'avvio del sistema o l velocizzazione nei caricamenti nei programmi che utilizzi più spesso, quindi vedi un pò tu. La novità come è stato detto è l'arrivo al 99%della 280m gtx per quest'estate, ma viste le edigue differenze prestazionali rispetto alla 260gtx e il prezzo sicuramente molto più elevato, ti conviene prendere la 260m, miglior rapporto qualità prezzo, che oltrtutto è scesa anche come prezzi(l'ho ordinata qualche giorno fa).Vista la differenza di soli 12processori, che overcloccando un pò neanche si nota, ti conviene di gran lunga.
ingegneredentro
02-06-2009, 21:47
qualcuno ha idea se
la
CPU INTEL CORE 2 QUAD Q9650 PENRYN 3.00GHZ 12MB BOX
è un buon quad ed è compatibile con il Santech n48... e soprattutto se valga la pena spendere circa 375 euro per averlo?
Dato che la Santech propone il q9000 a 390 euro, ci sono differenze tra i due e quali?
PS: :eek: :doh:
Com'è possibile che dopo aver fatto una verifica sul sito della santech dopo 7 mesi dall'acquisto del mio N48, lo stessa stessa configurazione in firma, ma con sostituzione del quad q9000 al dual p9500, e con la sostituzione della GPU con la 260m GTX al posto della 9800m GTS, il portatile mi venga a costare € 1.763,00 iva inclusa?!? quando appena 7 mesi fa, gli ho dato € 2008,00 comprese spedizione e pagamento in contrassegno?!? :muro:
la mia stessa configurazione ma con P9700 e quindi più performante (dato che il p9500 non è più selezionabile), viene
esattamente 1,692,00 euro iva inclusa ovvero € 300,00 in meno rispetto alla fine di ottobre 2008...
fortuna che quando chiesi lo sconto, visto alcuni problemi di ritardo delle ram, e qualche inconveniente procuratomi, essendo rimasto senza portatile, mi dissero che non potevano scontare nulla visto l'aumentare dei prezzi prossimo, e il discorso del dollaro sul mercato... :rolleyes:
Il Q9650 è un processore desktop, non una CPU mobile.Lo montatno su un modello di clevo, ma quel modello può ospitare processori desk.
Per il valore del tuo N48 è chiaro che sia sceso tanto, perchè quando l'hai preso tu era ancora una novità, e le novità come dovresti ben sapere si pagano.Solo quando esce qualcosa di più nuovo i prezzi calano.Guarda caso il prezzo è sceso molto solo con l'uscita delle nuove VGA, del nuovo slot MXM3.0 e del nuovo modello clevo di punta, il M980NU, che per l'appunto monta schede MXM 3.0.
mrc.barba
02-06-2009, 22:23
se devi prendere un P9700, con quello che spendi in più e con le esigue differenze prestazionali(vedi sul sito notebookcheck.net i benchmark sui processori) ti conviene un P9500.Per il ready boost se hai vista potrebbe esserti molto utile, perchè con le ram non ha nulla a che vedere, in quanto viene utilizzata appositamente per incrementare la velocità del sistema, anche oltre la velocità della ram.Alla fine la velocità che constaterai ad occhio nudo è solo l'avvio del sistema o l velocizzazione nei caricamenti nei programmi che utilizzi più spesso, quindi vedi un pò tu. La novità come è stato detto è l'arrivo al 99%della 280m gtx per quest'estate, ma viste le edigue differenze prestazionali rispetto alla 260gtx e il prezzo sicuramente molto più elevato, ti conviene prendere la 260m, miglior rapporto qualità prezzo, che oltrtutto è scesa anche come prezzi(l'ho ordinata qualche giorno fa).Vista la differenza di soli 12processori, che overcloccando un pò neanche si nota, ti conviene di gran lunga.
anche io ho addocchiato la config fatta da fbi.cola... il p9500 nn lo mettono più. sono subentrati il p8800 e t9900..
il t9800 costa 30 euro in meno del p9700.. conviene??
ingegneredentro
02-06-2009, 23:46
anche io ho addocchiato la config fatta da fbi.cola... il p9500 nn lo mettono più. sono subentrati il p8800 e t9900..
il t9800 costa 30 euro in meno del p9700.. conviene??
Conviene a questo punto il t9800, in quanto più potente,appartenendo alla famiglia dei processori Performance, invece la serie P è più sulla strada per il risparmio energetico, infatti consuma 10W in meno.Questo è quanto riferisce intel, perchè alla fine le prestazioni sono quasi analoghe, quindi conviene chi costa meno...
mrc.barba
03-06-2009, 07:41
Conviene a questo punto il t9800, in quanto più potente,appartenendo alla famiglia dei processori Performance, invece la serie P è più sulla strada per il risparmio energetico, infatti consuma 10W in meno.Questo è quanto riferisce intel, perchè alla fine le prestazioni sono quasi analoghe, quindi conviene chi costa meno...
dici che il t9800 nn consuma molto di più del p9700??
ingegneredentro
03-06-2009, 08:30
dici che il t9800 nn consuma molto di più del p9700??
Consuma per l'appunto 10w in più, cosa che non incide troppo sulla batteria, quanto sul calore generato...considera che il P9700 consuma 25w, mentre il t9800 consuma un 40%in più, quindi riscalda più o meno(secondo le mie reminiscenze di trasmissione del calore) da un 10% ad un 15% in più, cosa che è assolutamente gestibile con lo stesso dissipatore(considera che io ho un Quad,che dissipa 45W, eppure sono assolutamente soddisfatto della dissipazione anche senza tutte le modifiche che ho fatto...).Ovviamente avrai un pò più potenza a disposizione,e un pò di sconto all'acquisto, per cui io non ci penserei nemmeno una volta,prenderei il T9800 e via!
Oggi ho installato gli ultimi driver Nvidia presenti nel sito della Santech. In teoria questi driver dovrebbero supportare Physx di Nvidia ... però né nei driver, né nel pannello di controllo e nemmeno nella cartella programmi vedo qualcosa inerente la gestione di Physx. E' normale?
ingegneredentro
03-06-2009, 10:36
Oggi ho installato gli ultimi driver Nvidia presenti nel sito della Santech. In teoria questi driver dovrebbero supportare Physx di Nvidia ... però né nei driver, né nel pannello di controllo e nemmeno nella cartella programmi vedo qualcosa inerente la gestione di Physx. E' normale?
Scaicati gli ultimi driver 185.85 dal sito nvidia.it nella sezione download driver per gtx260m, che sono compatibili anche con la 9800m gts e sopratutto non li devi modificare, ma supportano la scheda nativamente!!!In quelli c'è il supporto physx e tutto il resto.
Per ora ho risolto installando il supporto Physx separatamente (driver scaricati dal sito ufficiale Nvidia). Qualcuno ha avuto modo di testare un po' le varie release dei driver? Ho letto che con i 18x.xx si hanno miglioramenti in 3dMark ma peggioramenti nei giochi. Meglio rimanere con gli ultimi 179.xx?
massi_it
03-06-2009, 12:56
ragazzi ma cosa ha questa tastiera che non va ?
la mia non ha nulla che non va... e chi si è lamentato in tutto il tread, sono max 3 persone, a cui molto probabilmente, durante l'assemblaggio la tastiera era stata montata male...
non so cosa sia più grave: una tastiera che di fabbrica non sia di qualità oppure un laptop da 2600 euro assemblato male... :muro:
Energia.S
03-06-2009, 13:36
non so cosa sia più grave: una tastiera che di fabbrica non sia di qualità oppure un laptop da 2600 euro assemblato male... :muro:
scusa massi èh, ma l'assistenza è sempre molto disponibile, non vedo perchè non te lo sei ancora fatto mettere a posto...Forse dovresti chiarire con loro sta cosa, uno sbaglio da parte di un assemblatore che magari ha una giornata storta ci può stare, ma non penso che sia nulla di irreparabile...:)
massi_it
03-06-2009, 13:39
scusa massi èh, ma l'assistenza è sempre molto disponibile, non vedo perchè non te lo sei ancora fatto mettere a posto...Forse dovresti chiarire con loro sta cosa, uno sbaglio da parte di un assemblatore che magari ha una giornata storta ci può stare, ma non penso che sia nulla di irreparabile...:)
perchè sono all'estero e quando torno in italia stò sempre poco tempo e riparto... vedremo quando avrò un attimo di sosta se saranno disponibili.
Luka_N30
03-06-2009, 14:12
qualcuno gentilmente riesce a postarmi delle fotografie del n48, non quelle del sito ovviamente. Vorrei rendermi un pò meglio conto dell'estetica. grazie mille
ingegneredentro
03-06-2009, 14:13
scusa massi èh, ma l'assistenza è sempre molto disponibile, non vedo perchè non te lo sei ancora fatto mettere a posto...Forse dovresti chiarire con loro sta cosa, uno sbaglio da parte di un assemblatore che magari ha una giornata storta ci può stare, ma non penso che sia nulla di irreparabile...:)
E' vero che può anche succedere di incappare una giornata no,ma è anche vero che se fai un lavoro come quello di assemblare notebook ad alte prestazioni non puoi permetterti di assemblare male una tastiera, che è una cosa che si vede subito ed è molto fastidioso doverci convivere....E poi in virtù dei 2600 euro spesi da massi si pretenderebbe anche una certa cura nei dettagli, che nel caso di massi non ci è stata messa a dovere!!!Prevenire è meglio che curare!
Energia.S
03-06-2009, 14:53
perchè sono all'estero e quando torno in italia stò sempre poco tempo e riparto... vedremo quando avrò un attimo di sosta se saranno disponibili.
Intanto invia la segnalazione che ti è arrivato con la tastiera montata male, e chiedigli come poter fare dato che sei all'estero... ;) Magari si risolve senza neanche restituirgli il portatile, sotto loro assistenza telefonica, potrebbero darti l'autorizzazione ad aprirlo e seguirti passo passo...poi vedi te...
A me per una ram mancante, mentre ero all'estero vollero sapere dove stavo che me l'avrebbero mandata comunque...Meglio avvertirli via e-mail e sentire subito che ti dicono... ;)
E' vero che può anche succedere di incappare una giornata no,ma è anche vero che se fai un lavoro come quello di assemblare notebook ad alte prestazioni non puoi permetterti di assemblare male una tastiera, che è una cosa che si vede subito ed è molto fastidioso doverci convivere....E poi in virtù dei 2600 euro spesi da massi si pretenderebbe anche una certa cura nei dettagli, che nel caso di massi non ci è stata messa a dovere!!!Prevenire è meglio che curare!
Daccordo, in tutto, ma comunque preferisco un errore umano, che un pezzo di scarsa qualità...Anche perchè se è solo un montaggio storto, in qualche modo si rimedia, se invece fosse stato il modello della tastiera stessa ad essere di scarsa qualità, allora quello era e quello ti dovevi tenere... ;)
Sephiroth7
03-06-2009, 15:29
Per ora ho risolto installando il supporto Physx separatamente (driver scaricati dal sito ufficiale Nvidia). Qualcuno ha avuto modo di testare un po' le varie release dei driver? Ho letto che con i 18x.xx si hanno miglioramenti in 3dMark ma peggioramenti nei giochi. Meglio rimanere con gli ultimi 179.xx?
Diciamo che io li ho testati entrambi, 179.xx e i nuovi 185.85. Devo dire che nel 3d mark si ha un notevole incremento, nei giochi dipende, per esempio io gioco principalmente a:
Cod 4, meglio con i 179.xx, ma con i 185.85 si perde "solo qualche fps" ma su 125 fps se c'è un calo di 2 o 3 non è un danno enorme
Coh decisamente meglio con i 185.85
Fallout 3 identica configurazione automatica su "Alto" con entrambi i driver
Crysis con 185.85 impostazioni su Elevato a 1280x800 sta sui 20-30 fps, con i 179.xx non saprei
Left 4 Dead incremento con i 185.85 di qualche fps.
Insomma, secondo me potresti provare ad installarli e vedere come ti trovi, io per adesso tengo questi. In ogni caso vorrei provare i driver di Dox in questi giorni...ti farò sapere
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=122
Diciamo che io li ho testati entrambi, 179.xx e i nuovi 185.85. Devo dire che nel 3d mark si ha un notevole incremento, nei giochi dipende, per esempio io gioco principalmente a:
Cod 4, meglio con i 179.xx, ma con i 185.85 si perde "solo qualche fps" ma su 125 fps se c'è un calo di 2 o 3 non è un danno enorme
Coh decisamente meglio con i 185.85
Fallout 3 identica configurazione automatica su "Alto" con entrambi i driver
Crysis con 185.85 impostazioni su Elevato a 1280x800 sta sui 20-30 fps, con i 179.xx non saprei
Left 4 Dead incremento con i 185.85 di qualche fps.
Insomma, secondo me potresti provare ad installarli e vedere come ti trovi, io per adesso tengo questi. In ogni caso vorrei provare i driver di Dox in questi giorni...ti farò sapere
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=122
giusto x curiosita chi hai provato race grid come gira sul vostro sistema con la 9800m gts?
ero curioso di vedere l'incremento reale da 1 a 2 schede con questo gioco.
nel mio caso (2x 9800m gts)
1680x1050 aax4 tutto su ultra vsinc on 60fs quasi sempre fissi con frame minimo di 52\53 in momenti incasinati.
con fallout 3 circa uguale,tutto ultra aa2x vsinc on 60fs con frame minimo 50
driver 185.85
Energia.S
03-06-2009, 15:39
qualcuno gentilmente riesce a postarmi delle fotografie del n48, non quelle del sito ovviamente. Vorrei rendermi un pò meglio conto dell'estetica. grazie mille
tieni presente che le foto dal cellulare non rendono giustizia...
Per mio parere e gusto personale quando mi arrivò e lo tolsi dallo scatolame, ebbi una piacevole sorpresa, molto elegante e diverso dai soliti notebook...Anche gli amici che lo hanno visto al primo acchito hanno esclamato:
"Bello!!!", poi come si sa la bellezza è soggettiva... ;)
http://img3.imageshack.us/img3/2856/n484.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=n484.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/6776/n483.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=n483.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/1139/n485.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=n485.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/9056/n482.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=n482.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/4850/n48.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=n48.jpg)
Sephiroth7
03-06-2009, 15:48
giusto x curiosita chi hai provato race grid come gira sul vostro sistema con la 9800m gts?
ero curioso di vedere l'incremento reale da 1 a 2 schede con questo gioco.
nel mio caso (2x 9800m gts)
1680x1050 aax4 tutto su ultra vsinc on 60fs quasi sempre fissi con frame minimo di 52\53 in momenti incasinati.
con fallout 3 circa uguale,tutto ultra aa2x vsinc on 60fs con frame minimo 50
driver 185.85
Ti rispondo per Fallout 3, con il Santech in firma e driver 185.85 gioco a 1680x1050 con aa disattivato e impostazioni su "alto" a 60 fps con frame minimo a 40. Penso che cmq per fare un paragone serio dovresti provare con crysis ;)
Ti rispondo per Fallout 3, con il Santech in firma e driver 185.85 gioco a 1680x1050 con aa disattivato e impostazioni su "alto" a 60 fps con frame minimo a 40. Penso che cmq per fare un paragone serio dovresti provare con crysis ;)
praticamente con fallout da me va su ultra con aa2x come da te su alto senza aa,giusto?
crysis 1680x1050 tutto su hight con il benchmark avarage 42 max 50 min 29
in gioco sempre 1680x1050 tutto su hight vsinc on faccio dai 30 minimi ai 45..medi 35\36
potresti provare fallout con ultra e aa2x?per vedere la differenza..
Sephiroth7
03-06-2009, 16:17
praticamente con fallout da me va su ultra con aa2x come da te su alto senza aa,giusto?
crysis 1680x1050 tutto su hight con il benchmark avarage 42 max 50 min 29
in gioco sempre 1680x1050 tutto su hight vsinc on faccio dai 30 minimi ai 45..medi 35\36
potresti provare fallout con ultra e aa2x?per vedere la differenza..
Si, giusto. Crysis gioco a 1280x800 tutto su hight con frame medi 25 max 30 e min 18. Però devo dire che forse io non sono proprio il tuo perfetto termine di paragone per via della differenza di processore. Magari qualcuno con un processore simile al tuo potrà darti un confronto migliore.
Per il test su fallout 3, stasera ci provo e domani ti dico ;)
Diciamo che io li ho testati entrambi, 179.xx e i nuovi 185.85. Devo dire che nel 3d mark si ha un notevole incremento, nei giochi dipende, per esempio io gioco principalmente a:
Cod 4, meglio con i 179.xx, ma con i 185.85 si perde "solo qualche fps" ma su 125 fps se c'è un calo di 2 o 3 non è un danno enorme
Coh decisamente meglio con i 185.85
Fallout 3 identica configurazione automatica su "Alto" con entrambi i driver
Crysis con 185.85 impostazioni su Elevato a 1280x800 sta sui 20-30 fps, con i 179.xx non saprei
Left 4 Dead incremento con i 185.85 di qualche fps.
Insomma, secondo me potresti provare ad installarli e vedere come ti trovi, io per adesso tengo questi. In ogni caso vorrei provare i driver di Dox in questi giorni...ti farò sapere
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=122
Grazie mille!!
ma quindi in definitiva questa tastiera è ok!!!!!???
giusto??
mette paura spendere tutti quei soldi per una tastiera da maledire!!!!:D
chi ha questo modello può evidenziare se la tastiera funge bene oppure no!
Grazias
fbi.cola
03-06-2009, 17:16
Riprendo la mia richiesta inerente questo N48.
Secondo voi quindi conviene risparmiare qualcosa sul processore e prendere uno con la stessa frequenza ma che consuma di piu', ho capito bene?
Per quanto riguarda la HD Memory card da 2 GB quindi non c'entra nulla con la ram ma avrei un avvio piu' veloce ed un'esecuzione piu' veloce delle applicazioni utilizzate piu' spesso giusto? A me non importa spendere 35 euro in piu' su una configurazione da oltre 1800, purche' non sia inutile.
Un'ultima cosa che non avevo chiesto prima : lo schermo.
Per la risoluzione ho scelto la massima (1658x1050) ma sono indeciso tra Glare o No Glare... Mi sembra di ricordare che Glare siano gli schermi lucidi ,esteticamente piu' belli ma che di contro riflettono parecchio le fonti luminose e che possono quindi creare fastidio.
No Glare ne deduco siano l'opposto e che quindi non diano tali problemi.
Ma a livello di prestazioni cambia qualcosa?
Lo schermo e' dello stesso produttore o cambia tra Glare e No Glare?
Chi ha gia' tale portatile cosa mi consiglia?
Grazie in anticipo per le dritte :)
Energia.S
03-06-2009, 17:28
ma quindi in definitiva questa tastiera è ok!!!!!???
giusto??
mette paura spendere tutti quei soldi per una tastiera da maledire!!!!:D
chi ha questo modello può evidenziare se la tastiera funge bene oppure no!
Grazias
e' già stato evidenziato...però se vuoi ti dico, no visto che c'è uno a cui non funge, la tastiera fa schifo...
:rolleyes:
Come già stato detto, all'inizio ci si deve abituare alla corsa dei tasti, che potrebbe sembrare un po' più lunga rispetto ad altre tastiere provate, ma nulla di chè una volta che ci si è abituati, se la tastiera non è stata montata male, è un ottima tastiera...
Riprendo la mia richiesta inerente questo N48.
Secondo voi quindi conviene risparmiare qualcosa sul processore e prendere uno con la stessa frequenza ma che consuma di piu', ho capito bene?
Per quanto riguarda la HD Memory card da 2 GB quindi non c'entra nulla con la ram ma avrei un avvio piu' veloce ed un'esecuzione piu' veloce delle applicazioni utilizzate piu' spesso giusto? A me non importa spendere 35 euro in piu' su una configurazione da oltre 1800, purche' non sia inutile.
Un'ultima cosa che non avevo chiesto prima : lo schermo.
Per la risoluzione ho scelto la massima (1658x1050) ma sono indeciso tra Glare o No Glare... Mi sembra di ricordare che Glare siano gli schermi lucidi ,esteticamente piu' belli ma che di contro riflettono parecchio le fonti luminose e che possono quindi creare fastidio.
No Glare ne deduco siano l'opposto e che quindi non diano tali problemi.
Ma a livello di prestazioni cambia qualcosa?
Lo schermo e' dello stesso produttore o cambia tra Glare e No Glare?
Chi ha gia' tale portatile cosa mi consiglia?
Grazie in anticipo per le dritte :)
Se ti sta bene la risoluzione ti consiglio caldamente il no glare. Per quanto riguarda il processore io continuo a preferire la serie "p".
Ti capiterà sicuramente di usare il tuo portatile come vero e proprio portatile, altrimenti non avrebbe senso scegliere un 15''.
Concludo con una mia personalissima convinzione: per la scheda video in dotazione la risoluzione 1440x900 è quella meglio dimensionata.
Giocare ad una risoluzione non nativa comporta una perdita di qualità ben maggiore rispetto a quanto ottenibile attivando filtri e amenità varie.
Si, giusto. Crysis gioco a 1280x800 tutto su hight con frame medi 25 max 30 e min 18. Però devo dire che forse io non sono proprio il tuo perfetto termine di paragone per via della differenza di processore. Magari qualcuno con un processore simile al tuo potrà darti un confronto migliore.
Per il test su fallout 3, stasera ci provo e domani ti dico ;)
No ma era solo x curiosita..l incremento cmq dovrebbe essere di un 60/70%..
grazie mille x le risposte.
Energia.S
03-06-2009, 18:11
giusto x curiosita chi hai provato race grid come gira sul vostro sistema con la 9800m gts?
ero curioso di vedere l'incremento reale da 1 a 2 schede con questo gioco.
nel mio caso (2x 9800m gts)
1680x1050 aax4 tutto su ultra vsinc on 60fs quasi sempre fissi con frame minimo di 52\53 in momenti incasinati.
con fallout 3 circa uguale,tutto ultra aa2x vsinc on 60fs con frame minimo 50
driver 185.85
RACE GRID
io con processore P9500 (penso che limiti abbastanza) e 9800m GTS su Windows 7 build 7137 a 64bit e driver nvidia per seven beta 185.85
se ho settato come dici tu dal GIOCO:
risoluzione 1680x1050
livello dettaglio (personalizzata)
il multisampling a 4xMSAA
vsync verticale ON
rapporto di formato 16:10
e tutte le caratteristiche avanzate su alte e su ultra dove selezionabile,
sto con fraps sui 36-37 fps fissi con a volte punte di 40-42, mentre nelle zone più concitate con grattacieli alti e molto traffico, scende fino a 32 circa... Il gioco comunque all'occhio è fluidissimo e non si notano scatti o altro...
tenere presente che sto usando un SO non definitivo con driver nvidia ancora da ottimizzare...SEVEN non è ancora sul mercato...:D
PS: se vuoi fare a chi ce l'ha più lungo non è detto che sotto le mutande non possa vincere io... ;)
RACE GRID
io con processore P9500 (penso che limiti abbastanza) e 9800m GTS su Windows 7 build 7137 a 64bit e driver nvidia per seven beta 185.85
se ho settato come dici tu dal GIOCO:
risoluzione 1680x1050
il supersampling a 4x vsync verticale attivato e tutte le caratteristiche su alte sto con fraps sui 36 fps fissi con a volte punte di 40-42, mentre nelle zone più concitate con grattacieli alti e molto traffico, scende fino a 32 circa... Il gioco comunque all'occhio è fluidissimo e non si notano scatti o altro...
tenere presente che sto usando un SO non definitivo con driver nvidia ancora da ottimizzare...SEVEN non è ancora sul mercato...:D
PS: se vuoi fare a chi ce l'ha più lungo non è detto che sotto le mutande vinca io però... ;)
si anche la mia prova si riferiva a win 7 7100 + 185.85..pero l'impostazioni tutto su ultra no su alto
cmq l'incremento e' quello che immaginavo e ne sono soddisfatto..circa 25 frame in piu (un 70%).
grazie e scusate x l'intromissione ot nel vostro treath.
ps:sicuramente ce l'hai piu lungo tu!:sofico:
Energia.S
03-06-2009, 18:53
si anche la mia prova si riferiva a win 7 7100 + 185.85..pero l'impostazioni tutto su ultra no su alto
con una sola 9800m GTS ed il procio P9500, se la risoluzione è 1680x1050, ULTRA non è più selezionabile dal gioco,(solo se si è a 1024x768 lo fa scegliere) e appena metto 1680x1050, ti costringe ad andare su PERSONALIZZATA...
con una sola 9800m GTS ed il procio P9500, se la risoluzione è 1680x1050, ULTRA non è più selezionabile dal gioco,(solo se si è a 1024x768 lo fa scegliere) e appena metto 1680x1050, ti costringe ad andare su PERSONALIZZATA...
capito,non lo sapevo
fbi.cola
03-06-2009, 20:34
Visto che si parla di risoluzioni, effetti e frame volevo chiedervi una cosa:
voi avete lo schermo con la risoluzione minima prevista da tale notebook o avete quella da 1650 x 1050? Dovendoci abbinare una scheda GTX260 credevo fosse l'ideale quella maggiore... L'utente Caos, esprimendo una sua personale opinione, dice di preferire la risoluzione 1440 x 900 e parla di risoluzione nativa... Ma se scelgo lo schermo da 1650 non e' questa la sua risoluzione nativa? Cosa mi sfugge? Voi che schermo avete?
E per il discorso memory card da 2 GB?
Vale la pena spendere 35 euro per avere un avvio piu' rapido e le applicazioni piu' usate piu' veloci?
Scusate ma prima di investire male i miei sudati risparmi vorrei informarmi e voi mi sembrate tutti competenti .
(Chiedo l'aiuto del pubblico :D )
Energia.S
03-06-2009, 20:52
Visto che si parla di risoluzioni, effetti e frame volevo chiedervi una cosa:
voi avete lo schermo con la risoluzione minima prevista da tale notebook o avete quella da 1650 x 1050? Dovendoci abbinare una scheda GTX260 credevo fosse l'ideale quella maggiore... L'utente Caos, esprimendo una sua personale opinione, dice di preferire la risoluzione 1440 x 900 e parla di risoluzione nativa... Ma se scelgo lo schermo da 1650 non e' questa la sua risoluzione nativa? Cosa mi sfugge? Voi che schermo avete?
E per il discorso memory card da 2 GB?
Vale la pena spendere 35 euro per avere un avvio piu' rapido e le applicazioni piu' usate piu' veloci?
Scusate ma prima di investire male i miei sudati risparmi vorrei informarmi e voi mi sembrate tutti competenti .
(Chiedo l'aiuto del pubblico :D )
la risoluzione nativa è sempre quella del monitor; la personale opinione di caos, rimane relativa alla risoluzione migliore per i giochi per la 9800m GTS, ma rimane anche una sua personale opinione... la mia personale opinione rimane che invece preferisco ed ho preferito di gran lunga risoluzione a 1680x1050 come la maggior parte di chi è nel tread...
Guarda per l'intel turbo memory2 io l'ho preso con 4gb di memoria, e la differenza dei programmi che mettevi nel software apposito, la notavi...
Ora però che ho installato Windows 7 x64, intel non ha rilasciato driver compatibili per Seven, perciò sto facendo a meno della turbo memory 2 di Intel, e ti dico, non è una cosa che non mi faccia dormire la notte...:D
se prendi la 260m come GPU ancora a maggior ragione, sceglierei 1680x1050 di risoluzione....
Visto che si parla di risoluzioni, effetti e frame volevo chiedervi una cosa:
voi avete lo schermo con la risoluzione minima prevista da tale notebook o avete quella da 1650 x 1050? Dovendoci abbinare una scheda GTX260 credevo fosse l'ideale quella maggiore... L'utente Caos, esprimendo una sua personale opinione, dice di preferire la risoluzione 1440 x 900 e parla di risoluzione nativa... Ma se scelgo lo schermo da 1650 non e' questa la sua risoluzione nativa? Cosa mi sfugge? Voi che schermo avete?
E per il discorso memory card da 2 GB?
Vale la pena spendere 35 euro per avere un avvio piu' rapido e le applicazioni piu' usate piu' veloci?
Scusate ma prima di investire male i miei sudati risparmi vorrei informarmi e voi mi sembrate tutti competenti .
(Chiedo l'aiuto del pubblico :D )
La risoluzione nativa è quella indicata nelle specifiche come hai giustamente indicato anche tu.
Il mio discorso faceva riferimento alla possibilità di giocare a 1650x1050 anche con i giochi più esosi.
Trattandosi di una VGA per notebook, per quanto di fascia alta, ha i suoi chiari limiti (alla fine è poco meno di una 8800gtx desktop); io non mi illudo di poterci giocare a tutti i giochi ad una risoluzione così alta, sopratutto con i giochi di prossima uscita.
Con i vecchi CRT scalare di risoluzione verso il basso non era un grosso problema ma con gli LCD non è così. I pixel sono quelli, se usi 1 pixel e mezzo per rappresentare quello che dovrebbe essere rappresentato con 1 pixel l'immagine risulta slavata. Con i filtri la situazione migliora ma allora tanto varrebbe alzare la risoluzione e non attivare i filtri... Ammesso che la VGA regga.
Poi leggo sempre di miracoli ma resta il fatto che io già con una risoluzione 1440x900 a Crysis non ci gioco a risoluzione nè ultra nè alta ma media per andare sempre fluido.
La memory card non serve a nulla :fagiano:
Ah, per inciso, ho una 9800GT 512MB. La 260 se non sbaglio ha delle frequenze più alte. Non ricordo il numero di stream processor.
Che ne pensate di questa configurazione?
Oppure devo migliorarla un po?
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8700 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA SECONDARIA
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA zero subpixels difettosi
Sephiroth7
04-06-2009, 11:13
Che ne pensate di questa configurazione?
Oppure devo migliorarla un po?
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8700 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA SECONDARIA
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA zero subpixels difettosi
Sicuro della scelta video? io ti consiglio la 260...migliori prestazioni e prezzo non troppo lontano dalla 9800 :)
ingegneredentro
04-06-2009, 11:25
Che ne pensate di questa configurazione?
Oppure devo migliorarla un po?
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8700 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
BATTERIA SECONDARIA
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA zero subpixels difettosi
Sono fresco di test, stamattina mi è arrivata la 260m GTX e sono rimasto stupefatto; al 3dmark06 con un lieve overclock di 580/1450/850 sono arrivato a 11874,con una temperatura massima d'esercizio dopo 3 ore di gioco a gta4 e flatout carnage di 70°, solo 70° !!!!incredibile lo smaltimento termico di questo notebook e di questa eccezionale scheda grafica!!!Complimenti ad nvidia!!!in idle ora(dopo ore di gioco) la CPU mi sta sui 36° e la vga sui 42°!!!!!Te lo consiglio vivamente con la gtx260m e il Q9100, perchè è davvero il miglior notebook che abbia mai visto in circolazione, con il sistema di raffreddamento più efficente che esista!!!!e poi se lo overclokko seriamente,magari anche con un pò di voltmod sulla vga(1,05v) arrivo tranquillamente sui 14000al 3dmark06 con temperature abbastanza basse, oltre ogni rosea previsione!!!
il display va bene questo?
mi serve per autocad
il display va bene questo?
mi serve per autocad
No Glare tutta la vita, provato personalmente (poi sostituito con il 1440x900 per le ragioni di cui sopra) e merita davvero.
Per lavorare i No Glare sono decisamente migliori.
Personalmente non trovo giustificabile un hard disk così grosso. Risparmierei quei soldini e aspetterei l'avvento di SSD più economici (imho preferibili non tanto per le prestazioni quanto per la affidabilità).
quindi è addirittura meglio il 1440 rispetto al 1680?
quindi è addirittura meglio il 1440 rispetto al 1680?
Qualitativamente no ma per giocare, a causa del rapporto risoluzione/prestazioni, secondo me sì.
Sephiroth7
04-06-2009, 14:05
quindi è addirittura meglio il 1440 rispetto al 1680?
Dipende, è molto soggettivo. Per me è meglio 1680x1050, direi risoluzione ottimale per questo monitor.
Sephiroth7
04-06-2009, 14:44
Ragazzi scusate, domanda tecnica, voi cosa avete utilizzato, sempre che l'abbiate fatto, per overcloccare l'N48? Sia a livello di cpu che di gpu intendo. Io sul fisso avevo giocato un pò con le frequenze dalla MB, ma da quanto ho capito per il nostro notebook servono dei tool.
Grazie
Alberto230269
05-06-2009, 05:22
cut (sbagliato post):doh:
ingegneredentro
05-06-2009, 08:13
Ragazzi scusate, domanda tecnica, voi cosa avete utilizzato, sempre che l'abbiate fatto, per overcloccare l'N48? Sia a livello di cpu che di gpu intendo. Io sul fisso avevo giocato un pò con le frequenze dalla MB, ma da quanto ho capito per il nostro notebook servono dei tool.
Grazie
Per overcloccare il nostro mostriciattolo ci sono due vie, una per la CPU(che non ho provato in quanto non ne vedo tutti questi vantaggi in relazione ai rischi) ed una per la vga.
Per quest'ultima è veramente uno scherzo, come con tutte le vga nvidia.
Basta che ti scarichi 5programmini:
GpuZ 3.4
NiBiTor 5.0
nvflash 2.67
win98bootse
hpusbflashdisk.
Innanzitutto con gpuz salvi il bios della tua vga in un file .rom o .bin
lo apri non nibitor 5.0, che probabilmente non te lo riconoscerà, e ti chiederà se la vga è una serie 8m,tu gli dici di si, vai nel tab Adv.Info, nella casella Device Id sostituisci l'ultima lettera(dovrebbe essere una B)con una c e salvi il bios così com'è.Lo ricarichi sempre con nibitor, e ora ti riconoscerà il bios come una 9800m gs o una 8800m, e vedrai le frequenze di lavoro.Moifichi le frequenze a tuo piacimento,nel tab voltage puoi modificare anche i voltaggi, poi prima di salvare ritorni nel tab Adv.Info e rimetti la B di nuovo al posto della C.Salvi il bios così com'è ora e sei pronto per flasharlo.
Prendi un pennino che non ti serve, lo attachi, apri il programmino hpusb... e lo formatti selezionandolo come disco di boot ms-dos, e nella casella dove devi scegliere i file per il boot premi e selezioni la cartella win98bootse.gli dai l'ok, e dopo che ha forattato tutto copi nel pennino nvflash scompattato(sono 2 file) e il bios che avevi salvato con le moifiche alle frequenze.Riavvii il da pennino usb e ti aprirà una versione dos di windows98 se.a questo punto scrivi direttamente"nvflash /4 /5 /6 nomedelbios.rom"(nomedelbiosè il nome che hai dato al bios)dai l'enter, poi premi 2 volte y,il notebook farà un suono per avvertirti che flasha il bios, e una altro suono quando ha finito.Quando ha finito ctrl+alt+canc per riavviare, stacchi il pennino e voilà,la tua vga è flashata con le nuove frequenze,che vengono riconosciute nativamente dai driver come frequenze base!!!!
Per la cpu esistono vari metodi e pogrammini, anche se quello forse più efficace è setFSB, anche se ho sentito che non viene digerito troppo dal N48...In ogni caso sono sempre modifiche software molto molto delicate, che se sbagliate anche di poco porteranno alla distruzione della MB e della CPU.Ad ogni modo ci sono alcuni utenti esperti che riescono a cavare sempre al meglio il ragno dal buco, magari loro ti potranno essere di più d'aiuto.Ma io penso che la modifica della velocità della CPU influisce molto meno di quella della vga, perchè se si è fatta una configurazione equilibrata all'acquisto si trae molto più vantaggio dalle frequenze della vga.
ingegneredentro
05-06-2009, 08:14
Qualitativamente no ma per giocare, a causa del rapporto risoluzione/prestazioni, secondo me sì.
Per il discorso del monitor concordo anch'io.Secondo me se si ha una 9800m è consigliabile un il 1440x900, in quanto le prestazioni nella maggioranza dei giochi sono compromesse a risoluzioni superiori, ma se si ha la gtx260m è di gran lunga preferibile il 1680x1050 in quanto anche con gta4 riesco a giocare tranquillamente a questa risoluzione, e con tutti i filtr di qualità al massimo(ovviamente la distanza visuale l'ho ridotta e la distanza dei dettagli pure,la prima sui 30 e la seconda sui 50,mentre le ombre le tengo su 10)..anche con flatout carnage tengo la risoluzione e tutti i filtri, compreso anisotropico e AA,al massimo possibile, non scndendo mai sotto i 35fps nelle scene incasinate...con Farcry2 idem, mantenendomi sempre sopra i 30fps, con una media di 43.
fbi.cola
06-06-2009, 16:48
Ho proceduto all'ordine, quando poi mi arriva vi aggiorno, grazie per tutti i consigli ricevuti e preparatevi ad altrettante domande in futuro... :D
Per overcloccare il nostro mostriciattolo ci sono due vie, una per la CPU(che non ho provato in quanto non ne vedo tutti questi vantaggi in relazione ai rischi) ed una per la vga.
[...]
Per la cpu esistono vari metodi e pogrammini, anche se quello forse più efficace è setFSB, anche se ho sentito che non viene digerito troppo dal N48...In ogni caso sono sempre modifiche software molto molto delicate, che se sbagliate anche di poco porteranno alla distruzione della MB e della CPU.Ad ogni modo ci sono alcuni utenti esperti che riescono a cavare sempre al meglio il ragno dal buco, magari loro ti potranno essere di più d'aiuto.Ma io penso che la modifica della velocità della CPU influisce molto meno di quella della vga, perchè se si è fatta una configurazione equilibrata all'acquisto si trae molto più vantaggio dalle frequenze della vga.
In realtà non esiste un modo per overclockare solo la CPU.
SetFSB infatti non overclocka la CPU ma il FSB e di conseguenza tutte le unità che lo utilizzano (CPU, GPU, RAM).
Questo genere di overclock generalmente è inutile:
- quando si stanno utilizzando applicazioni CPU intensive non si ha nessuna ragione per overclockare anche la GPU
- quando si stanno utilizzando applicazioni GPU intensive (tipo i giochi) overclockare anche la CPU in generale non serve. L'overclock della CPU limita ulteriormente i margini di overclock della GPU per ragioni di budget termico e non porta a grossi benefici visto che in generale la CPU non rappresenta un collo di bottiglia per la GPU (è spesso vero il contrario anche con una 9800GT/GTS)
ingegneredentro
07-06-2009, 00:42
In realtà non esiste un modo per overclockare solo la CPU.
SetFSB infatti non overclocka la CPU ma il FSB e di conseguenza tutte le unità che lo utilizzano (CPU, GPU, RAM).
Questo genere di overclock generalmente è inutile:
- quando si stanno utilizzando applicazioni CPU intensive non si ha nessuna ragione per overclockare anche la GPU
- quando si stanno utilizzando applicazioni GPU intensive (tipo i giochi) overclockare anche la CPU in generale non serve. L'overclock della CPU limita ulteriormente i margini di overclock della GPU per ragioni di budget termico e non porta a grossi benefici visto che in generale la CPU non rappresenta un collo di bottiglia per la GPU (è spesso vero il contrario anche con una 9800GT/GTS)
Hai perfettamente ragione, infatti il programma lo dice già nel suo nome, cioè agisce sull'FSB, cioè il bus di collegamento tra ram-CPU-GPU,overclocando di conseguenza il bus PCI-Express(non la GPU,anche se direttamente connessa a problemi di stabilità relativi alla estrema sensibilità alla frequenze da parte del bus che gestisce la stessa GPU), la CPU e la RAM, cpn problemi relativi alla stabilità e al surriscaldamento di quest'ultima, non dotata in genere di dissipatore...in definitiva come dici tu stesso è un beneficio non tangibile.
[QUOTE=ingegneredentro;27716112]Sono fresco di test, stamattina mi è arrivata la 260m GTX e sono rimasto stupefatto; al 3dmark06 con un lieve overclock di 580/1450/850 sono arrivato a 11874...
quanto ti faceva con la 9800GTS??
con e senza OC?
ingegneredentro
07-06-2009, 11:58
[QUOTE=ingegneredentro;27716112]Sono fresco di test, stamattina mi è arrivata la 260m GTX e sono rimasto stupefatto; al 3dmark06 con un lieve overclock di 580/1450/850 sono arrivato a 11874...
quanto ti faceva con la 9800GTS??
con e senza OC?
faceva 9427 senza oc e con oc 10538,ma per arrivare a questo risultato c'era bisogno necessariamente di una basetta, in quanto le temperature salivano troppo e troppo in fretta...E i test li avevo fatti con una temperatura ambientale non troopo elevata, sui 25°.Ora invece nonostante le giornate di gran caldo ottengo molto di più(11874) e praticamente senza overclock(solo 30Mhz sulla gpu e 50 sulle ram,che sono certificate per l'uso con lo standard MXM 3.0 a 950Mhz di stock,quindi potrei arrivare tranquillamente a 1000Mhz), con temperature basse già senza basetta, che diventano bassisime con la basetta in funzione!!!
Ma in ogni caso il risultato al 3dmark è da prendere non troppo sul serio, in quanto la differenza sostenziale la si vede con i giochi; avendo infatti 48 processori in più la differenza nelle scene con molte ombre, o con tante luce ed effetti particellari si fa abissale.Per farti un esempio ho avvertito molto le differenze nei due giochi che ho testato di più, gta4 e flatout carnage.
Con il primo nelle scene degli insguimenti con la polizia, o anche nelle notti con la nebbia, o al crepuscolo,o sotto la pioggia o nelle esplosioni,se prima facevo(con overclock)37/38 fps di media ora ne faccio 57/60.
Nel secondo, che è un gioco molto frenetico, nei percorsi che includevano scenari naturali, quindi con molti alberi, foglie ed erba,prima giocavo a 1280x800 e facevo 25/30fps(con il gioco settato tutto al massio, sia di anisotropico che antialiasing), ora faccio non meno di 39fps, con una media di 45, ma con una risoluzione di 1600x900, o anche non meno di 34fps, e sui 40di media, a 1680x1050!!!!
E' una differenza sostanziale, molto più marcata di quello che si nota sul 3dmark,e il tutto a temperature che non superano i 72°(ma fuori ce ne sono 34 di gradi, e dentro non meno di 28).
Se poi considerate che ho effettauto dei test anche su programmi di CAD/CAM specifici dell'ingegneria meccanica, quali Pro/Engineer Wildfire 4.0 e Solidworks 2009 premium, programmi che sfruttano tantissimo i processori e la qualità del bus, della RAM e dell'elaborazione dei colori,c'è una differenza sia intermini di tempi che di qualità delle elaborazioni del 65% in favore della GTX260m, e qui non ci sono più parole!!!
Considerate che ho già venduto la "vecchia" 9800m GTS a 290€, e quindi la nuova VGA mi è costata solo 49€!!!!Ho fatto o no un affarone?
Ora se volete seguire il mio consiglio vi dico che dovete assolutamente acquistare il notebook con la gtx260m, e per quanto riguarda la CPU se volete solo giocare acquistate un X9100, se volete anche lavorari con una certa consistenza acquistate un Q9100, un Q9200 o un QX9300, che rappresentano il massimo sia per i giochi che per le applicazioni professionali di parametrizzazione e video/foto-editing!!!
Energia.S
07-06-2009, 13:02
ma chi ha acquistato il santech con scheda madre prima versione (clevo M860TU) e la 9800m GTS, potrà aggiornare la scheda video e passare alla m260 GTX, o non ci sarà possibilità come succede con le cpu Quad Core? :mbe:
mi associo alla domenda di Energia.S
si possono sostituire in un secondo momento sk video e cpu?
magari quando i prezzi saranno scesi ih pò..anche se nn sò quando e quanto..
quindi l'abbinamento p8700 e 9800gts (x limitare i costi) è un delitto sul N48 ?
x ing..
gran bel lavoro sul case del tuo pc!!:) : ;)
ma chi ha acquistato il santech con scheda madre prima versione (clevo M860TU) e la 9800m GTS, potrà aggiornare la scheda video e passare alla m260 GTX, o non ci sarà possibilità come succede con le cpu Quad Core? :mbe:
Perchè non dovrebbe essere possibile? Il socket della CPU è lo stesso, la GPU è la stessa con un processo produttivo più piccolo.
A rigor di logica non ci dovrebbe essere alcun problema. Inoltre dove hai letto che è stata creata una nuova revision della motherboard?
Energia.S
07-06-2009, 17:53
Perchè non dovrebbe essere possibile? Il socket della CPU è lo stesso, la GPU è la stessa con un processo produttivo più piccolo.
A rigor di logica non ci dovrebbe essere alcun problema. Inoltre dove hai letto che è stata creata una nuova revision della motherboard?
ingegneredentro, in privato mi aveva detto che il quad non è possibile sulla prima revisione della M860TU, da quello che gli avevano scritto dalla Santech, poi magari lui ci chiarirà meglio qui...
ingegneredentro
07-06-2009, 22:03
ingegneredentro, in privato mi aveva detto che il quad non è possibile sulla prima revisione della M860TU, da quello che gli avevano scritto dalla Santech, poi magari lui ci chiarirà meglio qui...
Allora, non l'ho detto io, me l'ha detto il commerciale quando ho acquistato il notebook.
In pratica prima di acquistare il notebook, che ancora in italia non era molto sviluppato, avevo guardato sul web per trovare qualche thread sul relativo modello commercializzato da altri produttori sul mercato americano e inglese,e su un thread di forum.notebookreview.com dedicato al M860TU ho letto che in occasione dell'uscita del quad clevo aveva aggiornato il codice prodotto in M860ETU, e che l'aveva fatto in quanto aveva aggiornato la motherboard,perchè con la prima revisione erano sorti problemi di alimentazione che impedivano il corretto funzionamento dei quad.Per cui la versione di bios apposita per i quad era stata provvisoriamente abbandonata in vista dell'aggiornamento hardware necessario per il corretto funzionamento della nuova cpu.Dopodichè era stato rilasciato il nuovo bios, che però era orientato solo all'aggiornamento della compatiblilità delle nuove vga nvidia, non menzionando proprio il discorso quad.Così alcuni utenti del thread avevano interpellato l'assistenza clevo, che aveva risolto l'arcano spiegando loro che non era necessario un aggiornamento del bios, in quanto bastava avere la revisione di MB nuova ed era tutto apposto, mentre con la revisione vecchia semplicemente ila CPU Quad non era riconsciuta e basta, e non c'era soluzione se non sostituire la MB con la seconda revisione.Per la vga invece le GTX260m erano supportate anche nella vecchia revisione, grazie al nuovo BIOS.La cosa sicuramente aveva preso alla sprovvista un pò tutti, compresi gli installatori, che si ritrovavano con componenti più vecchie e altre nuove in arrivo.Ovviamente tutti gli installatori, per commercializzare le revisioni vecchie, a tutti coloro che hanno acquistato un M860TU con una CPU dual core(che sia stato santech, rock solid,Hyoersonic, sager)avrebbero montato le vecchie motherboard,tanto comunque avrebbero potuto montare le nuove vga,e comunque avrebbero potuto aggiornare le cpu fino al massimo delle CPU core2duo, cioè il X9100.
Avendo visto tutto ciò quando ho fatto l'ordine ho specificato che copravo il notebook con il P8600 e la 9800m gts, ma che in seguito avrei montato un quad e una gtx260m.A quel punto il commerciale stesso mi ha detto "allora dobbiamo montare necessariamente una versione successiva della motherboard, in quanto quella che montiamo a chi sceglie i core 2 duo è una prima revisione che non supporta il quad, anche se meccanicamente può ospitarlo, mentre per la vga non avresti problemi in ogni caso".Per cui sono sicuro che anche se il quad può essere ospitato senza problemi il notebook non si accenderebbe perchè elettricamente non è compatibile con il quad.Non è colpa di nessuno, solo di Clevo che ha tirato fuori questo macello senza prima avvertire nessuno.Tutti coloro che hanno acquistato un N48 a partire da novembre 2008, però, avrebbero potuto vedere questa cosa sul forum che ho visitato io,in quanto i messaggi erano di agosto/setembre 2008.Bastava solo socumentarsi un pò prima di acquistare, magari guardando all'estero,visto che le novità italiane sono ormai storia all'estero!!
Ragazzi, io non so cosa dire, in quanto mi dispiace per voi, ma pensavo lo sapeste un pò tutti di questa cosa,perchè su questo forum, famosissimo, era spiegato fin dall'inizio.La vicenda aveva fatto indignare in particolar modo una di queste aziende, la Sager, che aveva spiegato a tutti sul forum tutta la vicenda, onde scaricarsi di tutte le possibili lamentele dei clienti, che a questo punto non potevano prendersela più con nessuno, perchè se Sager era stata presa alla sprovvista anche tutte le sltre aziende avevano patito lo stesso smacco dalla clevo.....
Alberto230269
07-06-2009, 22:37
Ragazzi una domanda, devo scegliere tra l'x47 e l'n48 (ma questa costicchia di +. Lo userei per grafica 2d e 3d. Com'e' lo schermo no-glare? Posso in futuro montare un quadcore e cambiare scheda video? Grazie
ingegneredentro
07-06-2009, 23:09
Ragazzi una domanda, devo scegliere tra l'x47 e l'n48 (ma questa costicchia di +. Lo userei per grafica 2d e 3d. Com'e' lo schermo no-glare? Posso in futuro montare un quadcore e cambiare scheda video? Grazie
con l'x47 onestamente penso che non puoi mettere un quad, mentre con N48 sì,e te lo consiglio!!!
Alberto230269
08-06-2009, 04:23
Grazie. qualcuno ha preso lo schermo no-glare? E' buono? Vorrei evitare al max i riflessi (ci devo lavorare)
Grazie. qualcuno ha preso lo schermo no-glare? E' buono? Vorrei evitare al max i riflessi (ci devo lavorare)
Provato prima il no glare 1650x1050 e ora ho il 1440x900.
Per lavorare (e forse non solo) è meglio il no glare senza alcun dubbio. Non solo ha un'angolazione migliore ma anche il contrasto è nettamente più soddisfacente. La luminosità è un po' inferiore ma su livelli più che accetabili e, in definitiva, affatica meno la vista.
Il quad personalmente non mi serve :D
Alberto230269
08-06-2009, 11:36
Grazie.
Ho telefonato alla snatech per chiedere lumi per un eventuale futuro passaggio al quadcore.
E' un po' un casino, perchè non è detto che la scheda madre che mi arriva è del tipo vecchio o nuovo (quest'ultima è predisposta).
Per essere sicuro, teoricamente dovrei già prenderlo quad, ma è una "botta" per me..... ho paura di dover rinunciare e prendere l'x47 :rolleyes:
Energia.S
08-06-2009, 22:41
Allora, non l'ho detto io, me l'ha detto il commerciale quando ho acquistato il notebook.
In pratica prima di acquistare il notebook, che ancora in italia non era molto sviluppato, avevo guardato sul web per trovare qualche thread sul relativo modello commercializzato da altri produttori sul mercato americano e inglese,e su un thread di forum.notebookreview.com dedicato al M860TU ho letto che in occasione dell'uscita del quad clevo aveva aggiornato il codice prodotto in M860ETU, e che l'aveva fatto in quanto aveva aggiornato la motherboard,perchè con la prima revisione erano sorti problemi di alimentazione che impedivano il corretto funzionamento dei quad.Per cui la versione di bios apposita per i quad era stata provvisoriamente abbandonata in vista dell'aggiornamento hardware necessario per il corretto funzionamento della nuova cpu.Dopodichè era stato rilasciato il nuovo bios, che però era orientato solo all'aggiornamento della compatiblilità delle nuove vga nvidia, non menzionando proprio il discorso quad.Così alcuni utenti del thread avevano interpellato l'assistenza clevo, che aveva risolto l'arcano spiegando loro che non era necessario un aggiornamento del bios, in quanto bastava avere la revisione di MB nuova ed era tutto apposto, mentre con la revisione vecchia semplicemente ila CPU Quad non era riconsciuta e basta, e non c'era soluzione se non sostituire la MB con la seconda revisione.Per la vga invece le GTX260m erano supportate anche nella vecchia revisione, grazie al nuovo BIOS.La cosa sicuramente aveva preso alla sprovvista un pò tutti, compresi gli installatori, che si ritrovavano con componenti più vecchie e altre nuove in arrivo.Ovviamente tutti gli installatori, per commercializzare le revisioni vecchie, a tutti coloro che hanno acquistato un M860TU con una CPU dual core(che sia stato santech, rock solid,Hyoersonic, sager)avrebbero montato le vecchie motherboard,tanto comunque avrebbero potuto montare le nuove vga,e comunque avrebbero potuto aggiornare le cpu fino al massimo delle CPU core2duo, cioè il X9100.
Avendo visto tutto ciò quando ho fatto l'ordine ho specificato che copravo il notebook con il P8600 e la 9800m gts, ma che in seguito avrei montato un quad e una gtx260m.A quel punto il commerciale stesso mi ha detto "allora dobbiamo montare necessariamente una versione successiva della motherboard, in quanto quella che montiamo a chi sceglie i core 2 duo è una prima revisione che non supporta il quad, anche se meccanicamente può ospitarlo, mentre per la vga non avresti problemi in ogni caso".Per cui sono sicuro che anche se il quad può essere ospitato senza problemi il notebook non si accenderebbe perchè elettricamente non è compatibile con il quad.Non è colpa di nessuno, solo di Clevo che ha tirato fuori questo macello senza prima avvertire nessuno.Tutti coloro che hanno acquistato un N48 a partire da novembre 2008, però, avrebbero potuto vedere questa cosa sul forum che ho visitato io,in quanto i messaggi erano di agosto/setembre 2008.Bastava solo socumentarsi un pò prima di acquistare, magari guardando all'estero,visto che le novità italiane sono ormai storia all'estero!!
Ragazzi, io non so cosa dire, in quanto mi dispiace per voi, ma pensavo lo sapeste un pò tutti di questa cosa,perchè su questo forum, famosissimo, era spiegato fin dall'inizio.La vicenda aveva fatto indignare in particolar modo una di queste aziende, la Sager, che aveva spiegato a tutti sul forum tutta la vicenda, onde scaricarsi di tutte le possibili lamentele dei clienti, che a questo punto non potevano prendersela più con nessuno, perchè se Sager era stata presa alla sprovvista anche tutte le sltre aziende avevano patito lo stesso smacco dalla clevo.....
su notebookreview.com c'è gente che per ovviare al fatto che sulla prima revisione di M860TU non andasse il q9100 (testato e poi rivenduto), hanno installato addirittura un QX9300, per quanto con il mio inglese maccaronico possa aver capito,:rolleyes: , e che nonostante la clevo stessa rispose loro che non avrebbero funzionato, loro li fanno funzionare; puoi confermare questa notizia?
:D
ingegneredentro
09-06-2009, 07:41
su notebookreview.com c'è gente che per ovviare al fatto che sulla prima revisione di M860TU non andasse il q9100 (testato e poi rivenduto), hanno installato addirittura un QX9300, per quanto con il mio inglese maccaronico possa aver capito,:rolleyes: , e che nonostante la clevo stessa rispose loro che non avrebbero funzionato, loro li fanno funzionare; puoi confermare questa notizia?
:D
Mi sa che il tuo inglese è un pò troppo maccheronico;) , in quanto proprio Sager, che è un'azienda assemblatrice di questi noteook, ha confermato e chiarito tutti i dubbi in merito, sostenendo che il Quad sulla prima revisione non funzionasse per problemi elettrici, e che nessuna revisione di quad avrebbe funzionato.
Cosa in effetti è confermata anche dalla logica, in quanto la differenza tra il Q9100(che può essere overcloccato con il modello M570ETU) e il modello QX9300 è solo una differenza al moltiplicatore, che è stato impostato (e non bloccato)più in alto rispetto al Q9100, ma di fatto sono lo stesso processore,mentre invece differise il Q9000, avendo meno cache e il moltiplicatore bloccato.Se non funziona un Q9100, sulla stessa scheda madre non può fiunzionare un QX9300. Poi il fato che sul N48 così come su altri modelli di M860ETU non venga proposto nelle configurazioni il QX9300 è solo per ragioni di dissipazione del calore, in quanto le frequenze più elevate comportano un rischio di alte temperature non gestibili dalla sola ventola presente nel nostro sistema.Ma per esempio io con la mia basetta potrei montarlo tranquillamente....
Energia.S
09-06-2009, 14:05
Mi sa che il tuo inglese è un pò troppo maccheronico;) , in quanto proprio Sager, che è un'azienda assemblatrice di questi noteook, ha confermato e chiarito tutti i dubbi in merito, sostenendo che il Quad sulla prima revisione non funzionasse per problemi elettrici, e che nessuna revisione di quad avrebbe funzionato.
Cosa in effetti è confermata anche dalla logica, in quanto la differenza tra il Q9100(che può essere overcloccato con il modello M570ETU) e il modello QX9300 è solo una differenza al moltiplicatore, che è stato impostato (e non bloccato)più in alto rispetto al Q9100, ma di fatto sono lo stesso processore,mentre invece differise il Q9000, avendo meno cache e il moltiplicatore bloccato.Se non funziona un Q9100, sulla stessa scheda madre non può fiunzionare un QX9300. Poi il fato che sul N48 così come su altri modelli di M860ETU non venga proposto nelle configurazioni il QX9300 è solo per ragioni di dissipazione del calore, in quanto le frequenze più elevate comportano un rischio di alte temperature non gestibili dalla sola ventola presente nel nostro sistema.Ma per esempio io con la mia basetta potrei montarlo tranquillamente....
io avevo letto di uno che avevo capito l'avesse messo (il Qx9300), nell'M860TU, abbassandone il clock ed il voltaggio, per ovviare al problema temperature...però forse non ho capito bene, se si riferisse alla prima revisione della M860TU...
PS: chi ha comprato come me,l'n48 a fine ottobre 2008, può stare certo di avere la prima M860TU o ci sono speranze che ci fosse già allora quella adatta ai quad?!?
interessato a sto notebook per un parente,
qualcuno sa se è possibile comprare il notebook senza la Cpu e hdd?
ho chiesto alla santech ma la risposta è stata più un No che si , qualcuno ha già acquistato il notebook senza qualche componente principale?
quello che io non capisco è perchè NO se in definitiva il santech non è altro che un barebone clevo o pre assemblato se lo volete chiamrlo cosi.
ingegneredentro
09-06-2009, 17:02
io avevo letto di uno che avevo capito l'avesse messo (il Qx9300), nell'M860TU, abbassandone il clock ed il voltaggio, per ovviare al problema temperature...però forse non ho capito bene, se si riferisse alla prima revisione della M860TU...
PS: chi ha comprato come me,l'n48 a fine ottobre 2008, può stare certo di avere la prima M860TU o ci sono speranze che ci fosse già allora quella adatta ai quad?!?
Ancora oggi tutti coloro che hanno acquistato un N48 con una CPU dual core, o almeno un buon 95%di essi, possono stare certi di avere la prima revisione, in quanto ogni installatore prima di smaltire un quantitativo enorme di MB ci mette sempre molto tempo, anche perchè di N48 non è che se ne vendano 100 al giorno...Pensate che quando l'ho acquistato io, cioè a metà aprile, ho dovuto fare esplicita richiesta della MB più recente, altrimenti mi avrebbero montato la prima serie.
Per quanto riguarda quell'utente inglese che aveva montato il quad depotenziato, l'aveva fatto su una seconda revisione,vendendosi a parte un Q9000 che aveva acquisato di default,e acquistando a parte il QX9300.poi però rendendosi conto che il qx9300 sprigionava una quantità di calore enorme rispetto al Q9000, poco più di un Q9100, l'aveva downvoltato per evitare surriscaldamenti.Considera che quell'utente aveva anche montato una Quadro FX3700m, che è l'equivalente della GTX 280m con il bios Quadro,che migliora la compatibilità con i programmi CAD.Anch'essa produce un bel pò di calore!!!
ingegneredentro
09-06-2009, 17:08
interessato a sto notebook per un parente,
qualcuno sa se è possibile comprare il notebook senza la Cpu e hdd?
ho chiesto alla santech ma la risposta è stata più un No che si , qualcuno ha già acquistato il notebook senza qualche componente principale?
quello che io non capisco è perchè NO se in definitiva il santech non è altro che un barebone clevo o pre assemblato se lo volete chiamrlo cosi.
Non li vendono senza la CPU, ma senza l'HDD sicuramente sì, in quanto io inizialmente volevo acquistarlo senza l'Hard disk e me lo avrebbero consentito.Ma non senza la CPU.
Non li vendono senza la CPU, ma senza l'HDD sicuramente sì, in quanto io inizialmente volevo acquistarlo senza l'Hard disk e me lo avrebbero consentito.Ma non senza la CPU.
Grazie per l'nfo.
che peccato però :( , visto che la cpu poteva trovarla a mooooolto meno, vabbè, allora gli dico di comprarlo cosi o forse anche senza hdd.
Invece per la mobo , se al momento del assemblaggio gli si chiede Esplicitamente che si vuole la rev mobo per cpu quad, diciamo gli si ORDINA che si vuole quella :) , anche se per lassemblaggio si prende un c2d , non dovrebbero opporsi no? alemno su questo, che dici?
ingegneredentro
09-06-2009, 18:00
Grazie per l'nfo.
che peccato però :( , visto che la cpu poteva trovarla a mooooolto meno, vabbè, allora gli dico di comprarlo cosi o forse anche senza hdd.
Invece per la mobo , se al momento del assemblaggio gli si chiede Esplicitamente che si vuole la rev mobo per cpu quad, diciamo gli si ORDINA che si vuole quella :) , anche se per lassemblaggio si prende un c2d , non dovrebbero opporsi no? alemno su questo, che dici?
Basta solo specificargli via mail(anche telefonicamente, ma via mail è meglio)che in seguito si vuole montare sicuramente un Quad, e esplicitare loro di volere la motherboard per il quad, e non faranna alcun problema.
Basta solo specificargli via mail(anche telefonicamente, ma via mail è meglio)che in seguito si vuole montare sicuramente un Quad, e esplicitare loro di volere la motherboard per il quad, e non faranna alcun problema.
Ok, grazie ancora ;)
sperando che non facciano trucchetti , se non so io dove glie lo metto il quad :D
Energia.S
09-06-2009, 18:38
Basta solo specificargli via mail(anche telefonicamente, ma via mail è meglio)che in seguito si vuole montare sicuramente un Quad, e esplicitare loro di volere la motherboard per il quad, e non faranna alcun problema.
ma se un giorno io con la vecchia mobo, volessi il quad, non potrei farmi sostituire assieme al procio anche la mobo?
Dite non convenga o che non è fattibile?
ingegneredentro
09-06-2009, 19:54
ma se un giorno io con la vecchia mobo, volessi il quad, non potrei farmi sostituire assieme al procio anche la mobo?
Dite non convenga o che non è fattibile?
Certo che potresti, ma ti costerebbe un botto, sui 400euro solo la MB, più ls spese per il quad, che meno di 200euro non lo prendi da nessuna parte...mettici 50euro di spedizione tra Santech e CPU, ed ecco che ti viene un prezzo paragonabile a quello di un portatile discreto!!!Io ti consiglio, se proprio vuoi fare un upgrade, di prendere un X9100 e non ci pensi più.In fondo ancora ci vuole molto perchè tutti e dico tutti i giochi supportino al 100% i quad...Tolta la serie GTA e tutti quei giochi con molta intelligenza artificiale e mondo virtuale animato, tutti gli altri girano decentemente anche con un buon Dual Core...
ingegneredentro
09-06-2009, 19:56
Comunque per tutti coloro che volessero sapere se posseggono la prima o la seconda serie di MB basta inviare una mail alla Santech e specificare il numero di serie del notebook con la richiesta di verificare se la MB sia compatibile o meno con i quad.E vi togliete il pensiero, almeno siete sicuri per un futuro upgrade o meno.
massi_it
09-06-2009, 20:43
Certo che potresti, ma ti costerebbe un botto, sui 400euro solo la MB, più ls spese per il quad, che meno di 200euro non lo prendi da nessuna parte...mettici 50euro di spedizione tra Santech e CPU, ed ecco che ti viene un prezzo paragonabile a quello di un portatile discreto!!!Io ti consiglio, se proprio vuoi fare un upgrade, di prendere un X9100 e non ci pensi più.In fondo ancora ci vuole molto perchè tutti e dico tutti i giochi supportino al 100% i quad...Tolta la serie GTA e tutti quei giochi con molta intelligenza artificiale e mondo virtuale animato, tutti gli altri girano decentemente anche con un buon Dual Core...
ah ora capisco perchè tutti e quattro i core girano a circa 80 - 90 % con gta IV.... non ho provato con altri... devo vedere.
ingegneredentro
09-06-2009, 21:27
ah ora capisco perchè tutti e quattro i core girano a circa 80 - 90 % con gta IV.... non ho provato con altri... devo vedere.
Proprio per questo,e anzi con la gts non vedi GTA in tutto il suo splendore,il massimo lo avresti con la gtx260, con quella e il quad gta vola!!!A volte il fine settimana che ho un pò di tempo libero gioco a gta per ore,la scorso fine settimana ho fatto un inseguimento con la polizia di un'ora e 14minuti filati, sempre a 6 stelle,con un casino di macchine degli sbirri all'inseguimento,mi sono divertito davvero tanto a strapazzarli, e il notebook non si riscaldava per niente,malgrado i 31 gradi che avevo in stanza....alla fine mi hanno fatto scoppiare le gomme e mi hanno fatto sbandare;sono finito in acqua, e lì mi hanno giustiziato.Ma gli è costato un intero dipartimento stroncato dalle mie mitragliate che gli sparavo dall'auto.Il bello è che se ti fermi nel mezzo del casino a prendere un hot-dog dai venditori per strada per quell'attimo che mangi e paghi non ti toccano!!!!Che fairplay!!!!Ti danno la possibilità di ricaricarti con un bel panino per poi continuare a massacrarti!!!Anche per loro è un divertimento!
different
10-06-2009, 09:11
Scusate se rompo un po' il flusso della discussione. Avete mai confrontato economicamente l'offerta di Santech con quella di Deviltech (tedesco) e Sager (US)? Siccome praticamente il notebook venduto è lo stesso, mi chiedevo se, soprattutto nel secondo caso visto il valore dell'euro, non convenisse acquistare all'estero.
sickofitall
10-06-2009, 09:58
non sarebbe male comprare dalla germania, ho fatto un preventivo e i prezzi non son per niente male, leggermente inferiori a quelli santech:
Devil 9000 DTX
1.491,00 € 19% 1.491,00 €
Konfiguration:
Bildschirm: 15,4" WSXGA 1680 x 1050 LCD-Widescreen mit Non-Glare-Technologie + 2.0M Webcam ( Verzögerung möglich )
Betriebssystem: kein
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Core 2 Duo Processor T9600 / 6MB L2 Cache, 2.80GHz, 1066MHz FSB [+129€]
Speicher: 4 GB - 2 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1066 MHz [+65€]
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 260M mit 1 GB DDR3 Speicher und DirectX 10
Festplatte: 250 GB 7.200 U/Min SATA
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Intel Wi-Fi Link 5300AGN Modul [+39€]
Bluetooth: Integriertes Bluetooth-Modul [+19€]
Turbo Cache-Speicher: kein
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Sephiroth7
10-06-2009, 10:50
Per overcloccare il nostro mostriciattolo ci sono due vie, una per la CPU(che non ho provato in quanto non ne vedo tutti questi vantaggi in relazione ai rischi) ed una per la vga.
Per quest'ultima è veramente uno scherzo, come con tutte le vga nvidia.
Basta che ti scarichi 5programmini:
GpuZ 3.4
NiBiTor 5.0
nvflash 2.67
win98bootse
hpusbflashdisk.
Innanzitutto con gpuz salvi il bios della tua vga in un file .rom o .bin
lo apri non nibitor 5.0, che probabilmente non te lo riconoscerà, e ti chiederà se la vga è una serie 8m,tu gli dici di si, vai nel tab Adv.Info, nella casella Device Id sostituisci l'ultima lettera(dovrebbe essere una B)con una c e salvi il bios così com'è.Lo ricarichi sempre con nibitor, e ora ti riconoscerà il bios come una 9800m gs o una 8800m, e vedrai le frequenze di lavoro.Moifichi le frequenze a tuo piacimento,nel tab voltage puoi modificare anche i voltaggi, poi prima di salvare ritorni nel tab Adv.Info e rimetti la B di nuovo al posto della C.Salvi il bios così com'è ora e sei pronto per flasharlo.
Prendi un pennino che non ti serve, lo attachi, apri il programmino hpusb... e lo formatti selezionandolo come disco di boot ms-dos, e nella casella dove devi scegliere i file per il boot premi e selezioni la cartella win98bootse.gli dai l'ok, e dopo che ha forattato tutto copi nel pennino nvflash scompattato(sono 2 file) e il bios che avevi salvato con le moifiche alle frequenze.Riavvii il da pennino usb e ti aprirà una versione dos di windows98 se.a questo punto scrivi direttamente"nvflash /4 /5 /6 nomedelbios.rom"(nomedelbiosè il nome che hai dato al bios)dai l'enter, poi premi 2 volte y,il notebook farà un suono per avvertirti che flasha il bios, e una altro suono quando ha finito.Quando ha finito ctrl+alt+canc per riavviare, stacchi il pennino e voilà,la tua vga è flashata con le nuove frequenze,che vengono riconosciute nativamente dai driver come frequenze base!!!!
Per la cpu esistono vari metodi e pogrammini, anche se quello forse più efficace è setFSB, anche se ho sentito che non viene digerito troppo dal N48...In ogni caso sono sempre modifiche software molto molto delicate, che se sbagliate anche di poco porteranno alla distruzione della MB e della CPU.Ad ogni modo ci sono alcuni utenti esperti che riescono a cavare sempre al meglio il ragno dal buco, magari loro ti potranno essere di più d'aiuto.Ma io penso che la modifica della velocità della CPU influisce molto meno di quella della vga, perchè se si è fatta una configurazione equilibrata all'acquisto si trae molto più vantaggio dalle frequenze della vga.
Ti ringrazio molto per la spiegazione :D
mrc.barba
10-06-2009, 10:50
non sarebbe male comprare dalla germania, ho fatto un preventivo e i prezzi non son per niente male, leggermente inferiori a quelli santech:
Devil 9000 DTX
1.491,00 € 19% 1.491,00 €
Konfiguration:
Bildschirm: 15,4" WSXGA 1680 x 1050 LCD-Widescreen mit Non-Glare-Technologie + 2.0M Webcam ( Verzögerung möglich )
Betriebssystem: kein
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Core 2 Duo Processor T9600 / 6MB L2 Cache, 2.80GHz, 1066MHz FSB [+129€]
Speicher: 4 GB - 2 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1066 MHz [+65€]
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 260M mit 1 GB DDR3 Speicher und DirectX 10
Festplatte: 250 GB 7.200 U/Min SATA
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Intel Wi-Fi Link 5300AGN Modul [+39€]
Bluetooth: Integriertes Bluetooth-Modul [+19€]
Turbo Cache-Speicher: kein
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
compresa iva? allora son piu bassi.. però insomma, nn hai l'assistenza che t puo dare santech che è ottima da quanto ho capito. garanzia? 3 anni come santech?
Sephiroth7
10-06-2009, 10:56
Scusate se rompo un po' il flusso della discussione. Avete mai confrontato economicamente l'offerta di Santech con quella di Deviltech (tedesco) e Sager (US)? Siccome praticamente il notebook venduto è lo stesso, mi chiedevo se, soprattutto nel secondo caso visto il valore dell'euro, non convenisse acquistare all'estero.
Per la Sager i prezzi sono sicuramente inferiori anche dovuto al fatto della forza dell'euro rispetto al dollaro. Però considera che un'acquisto fatto in America ti porta a dover spendere delle tasse doganali non indifferenti.
dragonhunter89
10-06-2009, 10:57
Scusate se rompo un po' il flusso della discussione. Avete mai confrontato economicamente l'offerta di Santech con quella di Deviltech (tedesco) e Sager (US)? Siccome praticamente il notebook venduto è lo stesso, mi chiedevo se, soprattutto nel secondo caso visto il valore dell'euro, non convenisse acquistare all'estero.
non sarebbe male comprare dalla germania, ho fatto un preventivo e i prezzi non son per niente male, leggermente inferiori a quelli santech:
Devil 9000 DTX
1.491,00 € 19% 1.491,00 €
Konfiguration:
Bildschirm: 15,4" WSXGA 1680 x 1050 LCD-Widescreen mit Non-Glare-Technologie + 2.0M Webcam ( Verzögerung möglich )
Betriebssystem: kein
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Core 2 Duo Processor T9600 / 6MB L2 Cache, 2.80GHz, 1066MHz FSB [+129€]
Speicher: 4 GB - 2 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1066 MHz [+65€]
Grafikkarte: NVidia GeForce GTX 260M mit 1 GB DDR3 Speicher und DirectX 10
Festplatte: 250 GB 7.200 U/Min SATA
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Intel Wi-Fi Link 5300AGN Modul [+39€]
Bluetooth: Integriertes Bluetooth-Modul [+19€]
Turbo Cache-Speicher: kein
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Avevo pensato anche io a deviltech, ma alla fine l'ho preso in italia. Vuoi mettere la comodità di avere la garanzia direttamente qui?? In 24 ti spediscono i pezzi di ricambio e in meno di un'ora ti rispondono alle mail.. Servizio impeccabile.
Gli ho chiesto il comperchio posterirore, quello x accedere all'hw e in neanche mezza giornata mi hanno confermato la disponibilità e comunicato gli estremi per il pagamento. Una volta pagato il gg dopo è da me.
Fantastico.
BTW... mi è morto un pixel, :muro: :muro: :muro: ora è sempre nero :cry: :cry: :cry:... ma per uno no problem
sickofitall
10-06-2009, 11:07
compresa iva? allora son piu bassi.. però insomma, nn hai l'assistenza che t puo dare santech che è ottima da quanto ho capito. garanzia? 3 anni come santech?
garanzia 2 anni, se ne vuoi 3 bisogna pagare un sovraprezzo :rolleyes:
comunque per 1-200€ di differenza meglio comprare in italia
peccato che non hanno il clevo m570, quello da 17 per intenderci
BTW... mi è morto un pixel, :muro: :muro: :muro: ora è sempre nero :cry: :cry: :cry:... ma per uno no problem
La santech oltretutto è l'unico rivenditore (che io sappia) che offre la garanzia contro i dead pixel per tutta la durata della garanzia (3 anni).
garanzia 2 anni, se ne vuoi 3 bisogna pagare un sovraprezzo :rolleyes:
comunque per 1-200€ di differenza meglio comprare in italia
peccato che non hanno il clevo m570, quello da 17 per intenderci
Assolutamente, la convenienza all'estero per i prodotti informatici è tutta relativa...mentre fuori dall'UE ci sono tasse assurde da pagare in dogana, quindi non vale comunque la pena!
La santech oltretutto è l'unico rivenditore (che io sappia) che offre la garanzia contro i dead pixel per tutta la durata della garanzia (3 anni).
Ciao, ho ordinato un n48 anch'io e ho contattato l'assistenza la quale mi ha fatto sapere che la zero bad subpixels è valida solo per i primi 10 giorni dalla consegna, questo perchè sono difetti di fabbricazione e non si possono verificare mai (parole loro) negli anni seguenti.
pure io ora sono un SANTECHIANO :-)
Cavolo non lo sapevo di questa breve durata della garanzia zero pixel
Avevo pensato anche io a deviltech, ma alla fine l'ho preso in italia. Vuoi mettere la comodità di avere la garanzia direttamente qui?? In 24 ti spediscono i pezzi di ricambio e in meno di un'ora ti rispondono alle mail.. Servizio impeccabile.
Gli ho chiesto il comperchio posterirore, quello x accedere all'hw e in neanche mezza giornata mi hanno confermato la disponibilità e comunicato gli estremi per il pagamento. Una volta pagato il gg dopo è da me.
Fantastico.
BTW... mi è morto un pixel, :muro: :muro: :muro: ora è sempre nero :cry: :cry: :cry:... ma per uno no problem
Ciao, ho ordinato un n48 anch'io e ho contattato l'assistenza la quale mi ha fatto sapere che la zero bad subpixels è valida solo per i primi 10 giorni dalla consegna, questo perchè sono difetti di fabbricazione e non si possono verificare mai (parole loro) negli anni seguenti.
Stando a quanto leggo non è così.
Io non leggo da nessuna parte il termine della garanzia perciò credo che stasera mi ricontrollerò la documentazione e poi eventualmente prenderò i miei provvedimenti.
ingegneredentro
10-06-2009, 19:43
E daaaaiiiii ragazzi, ma vi state preoccupando per una str.nzata.Ma sapete come è fatto un display LCD?Sapete che una volta fabbricato un display presenterà già o meno dei difetti?Il difetto per cui si può presentare un pixel bruciato o difettoso è dovuto all'errato stampaggio della pellicola che permette al plasma interno all'LCD di orientare i pixel opportunamente eccitato,per cui a meno che non venga stampata male la pellicola di separazione, un display non presenterà MAI un pixel bruciato, a meno di pressioni eccessive sulla superficie del display, che però raramente comportano un danno al display stesso.Per cui la garanzia "Zero Bad Pixels" ha una valenza di qualche secondo,non di 3 anni, in quanto non appena si accende il display si mette su un'immagine nera e si controlla che non ci siano difetti, altrimenti se ce ne sono si vedranno subito e si procederà alla sostituzione del pannello.Poi per quanto riguarda Santech, non ci sono display di prima scelta o meno....(o meglio ci sono display di classe 1 ma costano un botto, e Santech ne nessun altra marca di notebook li vende).La garanzia che offre Santech consiste nell'accendere da parte di loro stessi il notebook, metterlo nella scermata del bios o DOS e controllare che non ci siano difetti al display,a questo punto se non ci sono difetti viene lasciato, altrimenti sostituito già da loro.Nella rara ipotesi che non abbiano visto il difetto, l'utente in 10 giorni può far presente il difetto stesso e gli sarà sostituito gratuitamente il display,che se non avrà troppi pixel bruciati verrà montato in un notebook che non ha la garanzia sui pixels.E' così semplice che anche un bambino ci arriverebbe senza fissarsi troppo.....
E daaaaiiiii ragazzi, ma vi state preoccupando per una str.nzata.Ma sapete come è fatto un display LCD?Sapete che una volta fabbricato un display presenterà già o meno dei difetti?Il difetto per cui si può presentare un pixel bruciato o difettoso è dovuto all'errato stampaggio della pellicola che permette al plasma interno all'LCD di orientare i pixel opportunamente eccitato,per cui a meno che non venga stampata male la pellicola di separazione, un display non presenterà MAI un pixel bruciato, a meno di pressioni eccessive sulla superficie del display, che però raramente comportano un danno al display stesso.Per cui la garanzia "Zero Bad Pixels" ha una valenza di qualche secondo,non di 3 anni, in quanto non appena si accende il display si mette su un'immagine nera e si controlla che non ci siano difetti, altrimenti se ce ne sono si vedranno subito e si procederà alla sostituzione del pannello.Poi per quanto riguarda Santech, non ci sono display di prima scelta o meno....(o meglio ci sono display di classe 1 ma costano un botto, e Santech ne nessun altra marca di notebook li vende).La garanzia che offre Santech consiste nell'accendere da parte di loro stessi il notebook, metterlo nella scermata del bios o DOS e controllare che non ci siano difetti al display,a questo punto se non ci sono difetti viene lasciato, altrimenti sostituito già da loro.Nella rara ipotesi che non abbiano visto il difetto, l'utente in 10 giorni può far presente il difetto stesso e gli sarà sostituito gratuitamente il display,che se non avrà troppi pixel bruciati verrà montato in un notebook che non ha la garanzia sui pixels.E' così semplice che anche un bambino ci arriverebbe senza fissarsi troppo.....
Forse non hai capito che la questione non riguarda gli LCD ma la garanzia. Se io ho pagato 80€ per non avere pixel rovinati e sul contratto c'è scritto che la garanzia ha una durata di 3 anni voglio che la durata sia di 3 anni.
Punto.
Inoltre 80€ non sono "gratuitamente".
ingegneredentro
10-06-2009, 21:37
Forse non hai capito che la questione non riguarda gli LCD ma la garanzia. Se io ho pagato 80€ per non avere pixel rovinati e sul contratto c'è scritto che la garanzia ha una durata di 3 anni voglio che la durata sia di 3 anni.
Punto.
Inoltre 80€ non sono "gratuitamente".
Allora forse non hai capito tu quello che voglio dire io.
Se nei primi 250millesimi di secondo che accendi il notebook non ci sono pixel rovinati, allora per il resto della vita di quel pannello LCD non ci saranno pixel bruiati, a meno che tu non ti ci sieda sopra con il sedere.Quindi tecnicamente la garanzia dura tutta la vita del portatile, perchè gli LCD garantiscono come tecnologia la durata di ogni singolo pizel per tutta la vita del pannello.Santech è come se la garanzia te la desse per sempre, in quanto gli LCD nella loro vita non presenteranno mai pixelbruciati che non lo siano stati stati fin dall'acquisto.
Allora forse non hai capito tu quello che voglio dire io.
Se nei primi 250millesimi di secondo che accendi il notebook non ci sono pixel rovinati, allora per il resto della vita di quel pannello LCD non ci saranno pixel bruiati, a meno che tu non ti ci sieda sopra con il sedere.Quindi tecnicamente la garanzia dura tutta la vita del portatile, perchè gli LCD garantiscono come tecnologia la durata di ogni singolo pizel per tutta la vita del pannello.Santech è come se la garanzia te la desse per sempre, in quanto gli LCD nella loro vita non presenteranno mai pixelbruciati che non lo siano stati stati fin dall'acquisto.
Non sono i pixel a rompersi ma i transistor che vi stanno dietro.
Ed è perfettamente possibile che un pixel si bruci con l'uso.
http://encyclopedia2.thefreedictionary.com/bad+pixel
ingegneredentro
11-06-2009, 08:14
Non sono i pixel a rompersi ma i transistor che vi stanno dietro.
Ed è perfettamente possibile che un pixel si bruci con l'uso.
http://encyclopedia2.thefreedictionary.com/bad+pixel
Io mi sto laureando in ingegneria meccanica, ed abbiamo studiato approfonditamente i display LCD, in quanto la loro scelta per noi è molto importante, perchè ci servono per l'utilizzo di programmi per la progettazione parametrica avanzata,quindi anche per il disegno tecnico delle componenti.Per cui ho una conoscenza abbastanza approfondita dell'argomento.E' vero che ci sono dei transistor per orientare gli impulsi elettrici su on-off e su un valore intermedio, ma questi sono talmente infinitesimi che vengono impressi come ti dicevo in un precedente post su un film, a sua volta stampato su una pellicola semitrasparente che si interpone tra la circuiteria elettronica(di cui fanno parte i transistors)che sta dietro al display e di cui fa parte anche la o e lampade,e un sottile strato di plasma che reagisce chimicamente agli impulsi elettrici e orienta nelle camerette dei pixels il fascio di luce sui colori giusti.La possibilità che si rompa un transistor è la stessa che ha un procesore di bruciare un suo transistor, praticamente nulla.Anche perchè il lavoro e di conseguenza la vita di un tranistor è influenzato tantissimo dalla temperatura di esercizio, che in una CPU può superare i 70° senza arrecare alcun danno, negli schermi non supera i 45°, quindi figuriamoci quanto influisce una temperatura del genere....Poi la nuova generazione di display usa una nuova generazione di lampade, cosiddette a luce fredda, in quanto non sviluppano calore e producono una luce più bianca, aumentando la resa dei colori scuri e di fatto migliorano portandole ad un livello ottimale le condizioni di lavoro dei vari transistors, che lavoreranno ad una temperatura bassissima,annullando ogni possibilità di rottura. Per questo ti dicevo che è impossibile che un pixel ceda dopo 3 anni di utilizzo!!!!
Quello che sto dicendo lo dico per voi, perchè non vi fissiate su una cosa che non desta alcuna preoccupazione nei tecnici.
ingegneredentro
11-06-2009, 08:44
http://encyclopedia2.thefreedictionary.com/bad+pixel
per quanto riguarda i tools che si trovano all'indirizzo che hai postato, possono servire nel momento in cui si presenti uno dei due problemi che possono causare il malfunzionamento di un subpixel(attenzione!!!di un subpizel, non di un pixel intero).Succede molto raramente, ma è una cosa che in ogni caso accade sempre in fabbrica, ma è una cosa perfettamente reversibile;cioè la parziale ostruzione di un micro-grumo di plasma che va ad ostruire parzialmente una celletta contenente un subpixel.Questa è un'eventualità che può accadere solo in fase di caricamento del plasma nel sottile strato di contenimento del display in fase di assemblaggio.Succede in quanto quando viene caricato il liquido,viene immesso da un lato del display ancora da sigillare(immaginate le buste per produrre i cubetti del ghiaccio, che hanno un forellino e da lì devono riempirsi per intero).Quindi mentre si inietta il plasma, che ha la consistenza dell'olio,le prime cellette più vicine all'estremità entrano in contatto subito con il liquido, poi per effetto della spinta della massa di plasma che sta entrando, pian piano questo si distribuisce lungo tutta la superficie di riempimento.per effetto di questa pressione per far entrare tutta la massa di plasma, si formano dei micro-grumi, che si scioglieranno in seguito quando, sepre nella catena di produzione, i display verranno esposti ad una lampada che produce una particolare fascio di luce calda, che innalzerà la temperatura interna del plasma.A questo punto i grumi(come anche nell'olio)si scioglieranno in virtù dell'innalzamento di temperatura(che è di qualche decina di gradi).Ma può accadere che in qualche celletta(sopratutto nei primi 4cm di display della estremità usata per il riempimento, molto più raramente al centro del display)un piccolo grumo sia ancora rimasto, e allora ci vengono in aiuto questi tool,che accendendo e spegnendo rapidamente i transistor deputati al funzionamento della celletta interessata, fanno innalzare localmente la temperatura interna del plasma,per effetto Joule,di una decina di gradi(dall'esterno non si percepisce questo innalzamento)e questo grumo in teoria dovrebbe sciogliersi,ripristinando la piena funzionalità del pixel.Quest'ultimo non verrà mai ostruito completamente, in quanto un grumo grande quanto un intero pixel non si potrà mai formare per le caratteristiche intrinseche del plasma,per cui se è spento un intero pixel il problema è nel transistor, e non è riparabile con questi tool.In alternativa si può anche praticare anche una tecnica chiamata del pixel massage, cioè si massaggia localmente la zona interessata dal malfunzionamento,e questo non fa altro che tentare di sciogliere manualmente il microgrumo che si è formato,e in abbinamento con i tool sopra descritti è una tecnica abbastanza effiace. Vi basta come spiegazione?Quadi quadi mi metto pure io a produrre display:read: :read: :read: :read:
mrc.barba
11-06-2009, 09:24
Nella rara ipotesi che non abbiano visto il difetto, l'utente in 10 giorni può far presente il difetto stesso e gli sarà sostituito gratuitamente il display,che se non avrà troppi pixel bruciati verrà montato in un notebook che non ha la garanzia sui pixels.
Questo m fa storcere un po' il naso... perchè dovrebbero mettere un pannello SICURAMENTE difettoso su un notebook che nn ha la garanzia 0 bad-pixel? Dovrebbe essere eliminato.. pur non pagando gli 80 euro di garanzia ci spenderei 2000 euro per questo notebook e pensare che all'assemblaggio ci montino uno schermo che hanno già visto avere pixel difettosi.. mi farebbe girare un po' i "cojones"...:mbe: Poi vabbè, una volta essersi accorti di avere ricevuto un lcd difettoso è impossibile stabilire se la santech l'ha montato senza controllarlo oppure se l'ha montato pur essendo conscia dell'imperfezione. Bisogna fidarsi ;) Spero non facciano veramente come dici tu ingegneredentro :D
ingegneredentro
11-06-2009, 09:40
Questo m fa storcere un po' il naso... perchè dovrebbero mettere un pannello SICURAMENTE difettoso su un notebook che nn ha la garanzia 0 bad-pixel? Dovrebbe essere eliminato.. pur non pagando gli 80 euro di garanzia ci spenderei 2000 euro per questo notebook e pensare che all'assemblaggio ci montino uno schermo che hanno già visto avere pixel difettosi.. mi farebbe girare un po' i "cojones"...:mbe: Poi vabbè, una volta essersi accorti di avere ricevuto un lcd difettoso è impossibile stabilire se la santech l'ha montato senza controllarlo oppure se l'ha montato pur essendo conscia dell'imperfezione. Bisogna fidarsi ;) Spero non facciano veramente come dici tu ingegneredentro :D
Infatti io ho solo supposto...spero anch'io non facciano così
Come si fa a sapere a che punto è la spedizione SAntech?
ingegneredentro
11-06-2009, 13:59
Come si fa a sapere a che punto è la spedizione SAntech?
Devi richiedere loro il vodice della spedizione, che hanno effettuato con Sda, e monitorare il codice sul sito di sda, nel Tab 'ricerca spedizioni'
ciao ingegneredentro,tu hai preso il mio stesso monitor.Ti trovi bene?Il mio deve ancora arrivare e ho paura che il glare sia fastidioso!
different
12-06-2009, 14:22
Ho letto con interesse i post riguardo allo slot mxm di questo nb. Secondo voi quanto è probabile che tra 2-3 anni, se la scheda fosse diventata troppo lenta, invece di cambiare nb riuscissi a trovare una gpu anche usata da poter montare sul Santech?
ingegneredentro
12-06-2009, 15:31
Ho letto con interesse i post riguardo allo slot mxm di questo nb. Secondo voi quanto è probabile che tra 2-3 anni, se la scheda fosse diventata troppo lenta, invece di cambiare nb riuscissi a trovare una gpu anche usata da poter montare sul Santech?
Secondo me sono nulle già tra 1anno, in quanto le ultime schede che usciranno con slot MXM 2.1 Type IV solo le gtx280m, perchè è già uscito un modello di Clevo, il M980NU che supporta le schede MXM 3.0 Type A e B, lo slot mxm 2.1 è ormai al tramonto. Tuttavia nulla esclude che faranno uscire anche la prossima generazione di VGA in 2 versioni, come accade ora per la serie gtx, ma la vedo una cosa molto improbabile.Tuttavia di seconda mano troverai già fra qualche ese ad un prezzo umano le gtx280m, che rappresentano un mix di potenza ed affidabilità molto longevo, a meno di rivoluzioni incredibili, che ancora non sono nemmeno in programma.
ingegneredentro
12-06-2009, 15:34
ciao ingegneredentro,tu hai preso il mio stesso monitor.Ti trovi bene?Il mio deve ancora arrivare e ho paura che il glare sia fastidioso!
Fastidiosissimo non è, in quanto contrariamente ai soliti clevo il display del N48 è molto più luminoso, e oltretutto ben contrastato, con un livello di profondità dei colori scuri molto elevato, ma certamente un pò di fastidio lo avvertirai....
Domanda: è possibile che ti possano mettere una vga meno "impegnativa" al posto della 9800gts?
Domanda: è possibile che ti possano mettere una vga meno "impegnativa" al posto della 9800gts?
Non sull'N48.
quindi ing-dentr consiglieresti no-glare?
ingegneredentro
12-06-2009, 22:25
quindi ing-dentr consiglieresti no-glare?
ma siiiii, perchè ha una resa dei colori impareggiabile, e alla fine per quel poco fastidio che può dare un pò di sole.....Basta solo non mettersi troppo esposti o di spalle al sole....tutto qui....Però in cambio avrai dei colori vivaci e un contrasto che un display Glare se lo sogna!!!
ma siiiii, perchè ha una resa dei colori impareggiabile, e alla fine per quel poco fastidio che può dare un pò di sole.....Basta solo non mettersi troppo esposti o di spalle al sole....tutto qui....Però in cambio avrai dei colori vivaci e un contrasto che un display Glare se lo sogna!!!
Sai io pensavo che fosse proprio il contrario!
Colori vivaci e contrasto fossero qualità del glare!
e che i difetti del glare fossero i riflessi se esposto al sole!
ma come mai hai preferito glare?
che casino questo glare o no-glare!!!!:cry:
mrc.barba
13-06-2009, 01:33
ma siiiii, perchè ha una resa dei colori impareggiabile, e alla fine per quel poco fastidio che può dare un pò di sole.....Basta solo non mettersi troppo esposti o di spalle al sole....tutto qui....Però in cambio avrai dei colori vivaci e un contrasto che un display Glare se lo sogna!!!
Sai io pensavo che fosse proprio il contrario!
Colori vivaci e contrasto fossero qualità del glare!
e che i difetti del glare fossero i riflessi se esposto al sole!
ma come mai hai preferito glare?
che casino questo glare o no-glare!!!!:cry:
credo li abbia invertiti XD
ingegneredentro
13-06-2009, 08:45
credo li abbia invertiti XD
Sì, li ho invertiti, in realtà io volevo dire che il display lucido, quello che ho io, ha colori molto vivaci e contrasto elevato, mentra quello antiriflesso riduce(ma tuttavia non elimina completamente)il problema dei riflessi, ma presenta colori più smorti e poco contrastati,sopratutto quelli scuri. Per cui visti i pochi vantaggi del no-glare(basta, come dicevo, non mettersi mai di spalle al sole) io mi sento di consigliare il display Glare,quello lucido.
Sì, li ho invertiti, in realtà io volevo dire che il display lucido, quello che ho io, ha colori molto vivaci e contrasto elevato, mentra quello antiriflesso riduce(ma tuttavia non elimina completamente)il problema dei riflessi, ma presenta colori più smorti e poco contrastati,sopratutto quelli scuri. Per cui visti i pochi vantaggi del no-glare(basta, come dicevo, non mettersi mai di spalle al sole) io mi sento di consigliare il display Glare,quello lucido.
Quindi tu li hai provati entrambi, vero?
Energia.S
15-06-2009, 14:07
io ho il Glare 1680x1050 in quanto il no glare non era neanche selezionabie al tempo che l'ho preso io...Ma come ha detto ingegneredentro, i riflessi non sono affatto fastidiosi se non come ha detto lui stesso tu non ti metta il sole alle spalle diretto...
I colori sono molto ben contrastati e sono soddisfatto appieno... Tra l'altro vi parla uno che ha sulla scrivania un monitor 27,5" NO GLARE con colori eccezionali...quindi di questo mobile con schermo glare mi ritengo pienamente soddisfatto...;)
io ho il Glare 1680x1050 in quanto il no glare non era neanche selezionabie al tempo che l'ho preso io...Ma come ha detto ingegneredentro, i riflessi non sono affatto fastidiosi se non come ha detto lui stesso tu non ti metta il sole alle spalle diretto...
I colori sono molto ben contrastati e sono soddisfatto appieno... Tra l'altro vi parla uno che ha sulla scrivania un monitor 27,5" NO GLARE con colori eccezionali...quindi di questo mobile con schermo glare mi ritengo pienamente soddisfatto...;)
Io uso l'N48 anche in ufficio dove abbiamo la luce accesa anche durante il giorno e posso dire in tutta tranquillità che i riflessi ci sono e danno abbastanza fastidio; sopratutto quando arriva qualche collega a cui devo mostrare il codice su cui sto lavorando: l'angolo di visuale alquanto limitato e i fastidiosi riflessi rendono la situazione parecchio scomoda.
Per giocare tutto bene, ma con testo e sfondo bianco la situazione non è delle migliori. Con il no-glare non avevo di questi problemi.
Energia.S
15-06-2009, 15:52
Io uso l'N48 anche in ufficio dove abbiamo la luce accesa anche durante il giorno e posso dire in tutta tranquillità che i riflessi ci sono e danno abbastanza fastidio; sopratutto quando arriva qualche collega a cui devo mostrare il codice su cui sto lavorando: l'angolo di visuale alquanto limitato e i fastidiosi riflessi rendono la situazione parecchio scomoda.
Per giocare tutto bene, ma con testo e sfondo bianco la situazione non è delle migliori. Con il no-glare non avevo di questi problemi.
si certo un glare se deve essere visto da più angolazioni da diverse persone, è sicuramente più problematico di un no glare... ma nel mio caso che il portatile lo uso come portatile e basta e ci sto seduto davanti centrato allo schermo, se non lo espongo alla luce diretta, i riflessi non mi danno particolarmente fastidio...poi la cosa sarà anche soggettiva...
ecco una foto scattata dal cellulare (con FLASH) e dietro al cellulare dalla stessa angolazione da cui ho fatto la foto, c'era una lampada da comodino diretta (ne vedete la luce su bordo nero lucido dello schermo) verso lo schermo glare del mio N48
http://img198.imageshack.us/img198/6617/foto1074.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/foto1074.jpg/)
e qui di seguito foto frontale (chiaramente senza flash) dello schermo con portatile situato in medesima angolazione rispetto alla lampada del comò...
http://img198.imageshack.us/img198/9311/foto1075.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/foto1075.jpg/)
PS: è chiaro poi che anche a seconda degli ambienti le illuminazioni possono dare problematiche differenti.. :)
Ok questa è la situazione quotidiana del mio ufficio:
http://img194.imageshack.us/img194/39/sdc10163z.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/sdc10163z.jpg/) http://img194.imageshack.us/img194/8572/sdc10164x.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/sdc10164x.jpg/)
Per dare un'idea molto approssimativa della situazione ho fatto una foto anche del secondo monitor (no-glare di infima qualità, fornito dalla mia società) attaccato sempre all'N48.
Le foto sono state scattate con luce ambientale, senza flash, con la regolazione automatica della digitale e, in realtà, il no-glare si vedeva meglio di quello che appare. La visione del glare invece è abbastanza fedele alla realtà.
Energia.S
15-06-2009, 16:52
Ok questa è la situazione quotidiana del mio ufficio:
http://img194.imageshack.us/img194/39/sdc10163z.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/sdc10163z.jpg/) http://img194.imageshack.us/img194/8572/sdc10164x.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/sdc10164x.jpg/)
Per dare un'idea molto approssimativa della situazione ho fatto una foto anche del secondo monitor (no-glare di infima qualità, fornito dalla mia società) attaccato sempre all'N48.
Le foto sono state scattate con luce ambientale, senza flash, con la regolazione automatica della digitale e, in realtà, il no-glare si vedeva meglio di quello che appare. La visione del glare invece è abbastanza fedele alla realtà.
Visto che sei in un ambiente molto illuminato, e mi sembra di capire che la fonte della luce provenga da diverse direzioni, sarebbe forse utile capire per chi deve scegliere tra glare e no glare anche come vedi tu quando sei seduto in posizione corretta davanti allo schermo, in modo che chi non deve per forza guardare dal lato il monitor si possa rendere meglio conto... ;)
Visto che sei in un ambiente molto illuminato, e mi sembra di capire che la fonte della luce provenga da diverse direzioni, sarebbe forse utile capire per chi deve scegliere tra glare e no glare anche come vedi tu quando sei seduto in posizione corretta davanti allo schermo, in modo che chi non deve per forza guardare dal lato il monitor si possa rendere meglio conto... ;)
Eccoci:
http://img190.imageshack.us/img190/706/sdc10166f.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=sdc10166f.jpg) http://img44.imageshack.us/img44/1134/sdc10167.th.jpg (http://img44.imageshack.us/my.php?image=sdc10167.jpg)
Ho evidenziato anche i lievi riflessi che continuano a essere presenti anche in posizione frontale. Sono notevolmente meno percettibili rispetto alla posizione defilata ma si riescono comunque a percepire.
Affianco il confronto con il no-glare (ASUS vw193, monitor da meno di 100€) nelle stesse identiche condizioni di luce, a distanza di una 20ina di centimetri.
ingegneredentro
15-06-2009, 19:52
Quindi tu li hai provati entrambi, vero?
li ho provati entrambi e mi trovo in linea con quello che hai detto tu....
li ho provati entrambi e mi trovo in linea con quello che hai detto tu....
Non mi sembrava proprio.
Inoltre aggiungo che tutte 'ste differenze sul contrasto non le ho proprio notate. Il bianco è nettamente più luminoso nel pannello glare ma preferivo il nero del no glare.
massi_it
15-06-2009, 23:24
s'intende che avete prova glare e no-glare del santech n48 oppure uno del santech e uno di chessoio? Così per curiosità, visto quello che costa già solo 1 di santech addirittura 2 ammazza :D
ps
ho dico solo per scherzare eh ;)
Energia.S
16-06-2009, 09:22
Non mi sembrava proprio.
.
in effetti anche a me non sembrava... :D
s'intende che avete prova glare e no-glare del santech n48 oppure uno del santech e uno di chessoio? Così per curiosità, visto quello che costa già solo 1 di santech addirittura 2 ammazza :D
ps
ho dico solo per scherzare eh ;)
Io li ho provati effettivamente entrambi. Il no-glare me lo sono fatto sostituire dopo una settimana.
INFATTI C'è QUALCUNO CHE HA PROVATO IL MONITOR SANTECH NO-GLARE?
Ah..quindi hai provato il no-glare e non era un gran kè
Caos pensavo che tu votassi a afavore del NO-GLARE
massi_it
16-06-2009, 10:42
INFATTI C'è QUALCUNO CHE HA PROVATO IL MONITOR SANTECH NO-GLARE?
io ho il no-glare ed è molto luminoso, contrastato e zero riflessi in ambienti medio illuminati, ma io l'ho preso essenzialmente per il fatto che (credo) abbia dei colori meno accesi, quindi più naturali. Siccome a me serve principalmente per il video l'ho preso per questo. Forse per il gamer puro è meglio il glare. non so.
Sephiroth7
16-06-2009, 10:49
io ho il no-glare ed è molto luminoso, contrastato e zero riflessi in ambienti medio illuminati, ma io l'ho preso essenzialmente per il fatto che (credo) abbia dei colori meno accesi, quindi più naturali. Siccome a me serve principalmente per il video l'ho preso per questo. Forse per il gamer puro è meglio il glare. non so.
Non solo ti quoto, ho il no-glare, ma aggiungo che io uso l'N48 per il gaming e devo dire che preferisco di gran lunga il monitor opaco, avendo uno schermo glare sul pc fisso.
In ogni caso penso che sia una questione di gusto\abitudine ;)
ingegneredentro
16-06-2009, 11:10
Non solo ti quoto, ho il no-glare, ma aggiungo che io uso l'N48 per il gaming e devo dire che preferisco di gran lunga il monitor opaco, avendo uno schermo glare sul pc fisso.
In ogni caso penso che sia una questione di gusto\abitudine ;)
Esatto, hai detto proprio bene, è solo una questione di gusti.Ci sono degli indubbi vantaggi in uno e degli indubbi vantaggi nell'altro, per cui chi ha bisogno di pochi riflessi(perchè comunque un pò ci sono)prende il no-glare, se invece si ha bisogno di un pò di vivacità,dei colori più contrastati e vivaci e di guardare spesso dei DVD il Glare è più indicato.
Ah..quindi hai provato il no-glare e non era un gran kè
Al contrario, lo trovo molto buono.
Caos pensavo che tu votassi a afavore del NO-GLARE
Io sono a favore del no-glare. Ho preso il glare solo perchè volevo la risoluzione 1440x900 per giocare e la Santech non vende il 1440x900 no-glare. :)
PER FARTELO SOSTITUIRE HAI PAGATO QUALCOSA?
PER FARTELO SOSTITUIRE HAI PAGATO QUALCOSA?
Non ho dovuto pagare nulla in più ma non ho neanche ricevuto nulla indietro quindi mi è costata la differenza di valore tra i 2 (65€ se non ricordo male).
Ovviamente ho dovuto questionare un po' perchè volevano anche farmi pagare una ventina di euro.
P.S.
Non usare il caps lock. Grazie.
massi_it
16-06-2009, 16:26
PER FARTELO SOSTITUIRE HAI PAGATO QUALCOSA?
[/ot mode on]
perchè urli ci sentiamo :asd:
[/ot mode off]
Ciao a tutti!!
Volevo chiedere consiglio sulla scelta del processore per il mio futuro Santech:
P8700 - 2,53 Ghz - 3Mb L2 Cache - 219€
P8800 - 2,66 Ghz - 3Mb L2 Cache - 269€
P9700 - 2,80 Ghz - 3Mb L2 Cache - 399€
Vorrei prendere un bel portatile, ma senza esagerare con la spesa.
Avrei inoltre 4 Gb di RAM, bluetooth, monitor 1680x1050, e come scheda video pensavo la 260M (o forse è esagerata?).
Premetto che utilizzerei il portatile sia per eseguire programmi di calcolo a elementi finiti (come Abaqus e simili), ma anche per giocare quando sono fuori casa. Essendo un portatile non mi aspetto comunque di giocare a risoluzioni elevate durante il gioco, ma mi accontenterei di risoluzioni normali intorno i 1024 pixel (il numero esatto non me lo ricordo più perché ho sempre avuto monitor 4:3).
Grazie mille a tutti!!
Ciao
Osvaldo
mrc.barba
21-06-2009, 11:23
Ciao a tutti!!
Volevo chiedere consiglio sulla scelta del processore per il mio futuro Santech:
P8700 - 2,53 Ghz - 3Mb L2 Cache - 219€
P8800 - 2,66 Ghz - 3Mb L2 Cache - 269€
P9700 - 2,80 Ghz - 3Mb L2 Cache - 399€
Vorrei prendere un bel portatile, ma senza esagerare con la spesa.
Avrei inoltre 4 Gb di RAM, bluetooth, monitor 1680x1050, e come scheda video pensavo la 260M (o forse è esagerata?).
Premetto che utilizzerei il portatile sia per eseguire programmi di calcolo a elementi finiti (come Abaqus e simili), ma anche per giocare quando sono fuori casa. Essendo un portatile non mi aspetto comunque di giocare a risoluzioni elevate durante il gioco, ma mi accontenterei di risoluzioni normali intorno i 1024 pixel (il numero esatto non me lo ricordo più perché ho sempre avuto monitor 4:3).
Grazie mille a tutti!!
Ciao
Osvaldo
Io l'ho ordinato ieri con 260m, schermo no glare e p9700 (che ha 6 mb di cache non 3).. con vista 64bit, 4 gb di ram e hdd da 320 gb 7200 rpm l'ho pagato 1790 euri..
Cmq credo proprio che la 260m ti permetta di giocare a risoluzioni molto superiori ai 1024x768, a parte con alcuni giochi notoriamente pesanti (come gta4)..
Io l'ho ordinato ieri con 260m, schermo no glare e p9700 (che ha 6 mb di cache non 3).. con vista 64bit, 4 gb di ram e hdd da 320 gb 7200 rpm l'ho pagato 1790 euri..
Cmq credo proprio che la 260m ti permetta di giocare a risoluzioni molto superiori ai 1024x768, a parte con alcuni giochi notoriamente pesanti (come gta4)..
La 260m non è altro che la 9800GT desktop (che è praticamente uguale alla 8800 GT con l'aggiunta dell'Hybrid Power) con frequenze ridotte su core e shader e una manciata di MHz in più sulle ram... Non credo che una scheda del genere, per quanto ottima in ambito mobile, possa fare miracoli.
Io l'unica cosa che mi sento di ribadire è che con un monitor LCD dovreste cercare sempre e comunque di giocare alla risoluzione nativa del vostro monitor. L'interpolazione degli LCD è davvero pessima.
mrc.barba
21-06-2009, 15:30
La 260m non è altro che la 9800GT desktop (che è praticamente uguale alla 8800 GT con l'aggiunta dell'Hybrid Power) con frequenze ridotte su core e shader e una manciata di MHz in più sulle ram... Non credo che una scheda del genere, per quanto ottima in ambito mobile, possa fare miracoli.
Io l'unica cosa che mi sento di ribadire è che con un monitor LCD dovreste cercare sempre e comunque di giocare alla risoluzione nativa del vostro monitor. L'interpolazione degli LCD è davvero pessima.
sisi son d'accordissimo.. però da qui a giocare a 1024x768 :D
su notebook check (da prendere con le pinze credo):
The following gaming tests were conduced with a GTX 260M with 1GB GDDR3 and a Core 2 Duo P8600 CPU.
Crysis Warhead: 1024x768, Enthusiast: 26.7 fps -> playable
World in Conflict: 1680x1050, Very High: 22.0 fps -> no shooter, therefore playable
Far Cry 2: 1680x1050, Very High, 2xAA: 42 fps -> fluently playable
Call of Duty 5: 1680x1050, 2xAA: 49 fps -> fluently playable
Call of Duty 4: 1680x1050, 4xAA: 65 fps -> fluently playable
Left 4 Dead: 1680x105, high, 4xAA: 60 fps -> fluently playable
tobia996
21-06-2009, 16:01
Ciao a tutti!!
Volevo chiedere consiglio sulla scelta del processore per il mio futuro Santech:
P8700 - 2,53 Ghz - 3Mb L2 Cache - 219€
P8800 - 2,66 Ghz - 3Mb L2 Cache - 269€
P9700 - 2,80 Ghz - 3Mb L2 Cache - 399€
Vorrei prendere un bel portatile, ma senza esagerare con la spesa.
Avrei inoltre 4 Gb di RAM, bluetooth, monitor 1680x1050, e come scheda video pensavo la 260M (o forse è esagerata?).
Premetto che utilizzerei il portatile sia per eseguire programmi di calcolo a elementi finiti (come Abaqus e simili), ma anche per giocare quando sono fuori casa. Essendo un portatile non mi aspetto comunque di giocare a risoluzioni elevate durante il gioco, ma mi accontenterei di risoluzioni normali intorno i 1024 pixel (il numero esatto non me lo ricordo più perché ho sempre avuto monitor 4:3).
Grazie mille a tutti!!
Ciao
Osvaldo
Io l'ho ordinato ieri... ho preso la 260m e come procio il p8700 ( la differenza col p8800 non la sentiresti mai ) , con l'obbiettivo di upgradarlo in futuro... magari con un bel quad! :D
sisi son d'accordissimo.. però da qui a giocare a 1024x768 :D
su notebook check (da prendere con le pinze credo):
The following gaming tests were conduced with a GTX 260M with 1GB GDDR3 and a Core 2 Duo P8600 CPU.
Crysis Warhead: 1024x768, Enthusiast: 26.7 fps -> playable
World in Conflict: 1680x1050, Very High: 22.0 fps -> no shooter, therefore playable
Far Cry 2: 1680x1050, Very High, 2xAA: 42 fps -> fluently playable
Call of Duty 5: 1680x1050, 2xAA: 49 fps -> fluently playable
Call of Duty 4: 1680x1050, 4xAA: 65 fps -> fluently playable
Left 4 Dead: 1680x105, high, 4xAA: 60 fps -> fluently playable
Come vedi tu stesso già ci sono dei giochi in cui, per giocare a risoluzione nativa, è richiesto qualche compromesso.
Detto questo sono dell'idea che mai come in questo momento le soluzioni mobile, a dispetto di quello che dicono i profani ogni volta che esce qualche news sui gaming notebook e/o desktop replacement, sono di altissima qualità.
P.S.
Tra p8700 e p8800 sicuramente è preferibile il primo. Tra p8700 e p9700 ancora il primo ma solo per questioni di prezzo. 180€ di differenza tra i due modelli sono ampiamente ingiustificati e ingiustificabili.
tobia996
21-06-2009, 16:57
ragazzi mi consigliate di installarci vista ultimate x64 o windows 7 ultimate x64?
ragazzi mi consigliate di installarci vista ultimate x64 o windows 7 ultimate x64?
Sono praticamente la stessa cosa.
Windows 7 ha qualche carineria in più ma costerà più di quel che costa Vista adesso.
jholmes86
22-06-2009, 08:33
Ragazzi, qualcuno di voi che ha acquistato il portatile mi sa dire se su questo portatile è difficoltoso aggiungere/sostituire eventualmente un hard disk o la ram? Mi spiego, io ho un WD3200BEKT e volevo reciclarlo, e anche per la ram volevo prendere un modello come l'hyper-x di kingston.
Magari qualche volentero potrebbe postare delle foto??
vi ringrazio anticipatamente:D
ingegneredentro
22-06-2009, 09:22
Io l'ho ordinato ieri... ho preso la 260m e come procio il p8700 ( la differenza col p8800 non la sentiresti mai ) , con l'obbiettivo di upgradarlo in futuro... magari con un bel quad! :D
Hai chiesto esplicitamente di avere la motherboard idonea al quad?Perchè il 90% delle volte per chi ordina il notebook con il dual core mettono una scheda madre incompatibile con il quad, e quindi in futuro per fare l'upgrade dovresti spendere 400euro solo per la scheda madre...
Ragazzi, qualcuno di voi che ha acquistato il portatile mi sa dire se su questo portatile è difficoltoso aggiungere/sostituire eventualmente un hard disk o la ram? Mi spiego, io ho un WD3200BEKT e volevo reciclarlo, e anche per la ram volevo prendere un modello come l'hyper-x di kingston.
Magari qualche volentero potrebbe postare delle foto??
vi ringrazio anticipatamente:D
Hard disk e RAM sono davvero semplici da sostituire/upgradare. Non mi va di aprire nuovamente la scocca ma ho già aggiunto un banco da 2GB di Crucial ed è stata un'operazione da 3 minuti al massimo; giusto il tempo di svitare tutte le viti (occhie che ce n'è una anche sotto il sigillo di garanzia), rimuovere il pannellino, inserire il banco nello slot libero e richiudere tutto.
Prima di fare l'operazione ricordati di inviare una mail al servizio assistenza della Santech per notificargli marca e modello dei componenti che hai intenzione di aggiungere/sostituire.
tobia996
22-06-2009, 09:57
Hai chiesto esplicitamente di avere la motherboard idonea al quad?Perchè il 90% delle volte per chi ordina il notebook con il dual core mettono una scheda madre incompatibile con il quad, e quindi in futuro per fare l'upgrade dovresti spendere 400euro solo per la scheda madre...
certo che credi ! :asd:
ho letto le tue considerazioni a riguardo qualche decina di pagine fa e ho mandato una mail con la richiesta esplicita di MB che supporti il quad.
Loro la montano senza problemi, mi hanno detto che per l'upgrade dovrò rispedirglielo perchè è un operazione troppo invasiva ed invalida la garnazia. ;)
tobia996
22-06-2009, 09:59
Hard disk e RAM sono davvero semplici da sostituire/upgradare. Non mi va di aprire nuovamente la scocca ma ho già aggiunto un banco da 2GB di Crucial ed è stata un'operazione da 3 minuti al massimo; giusto il tempo di svitare tutte le viti (occhie che ce n'è una anche sotto il sigillo di garanzia), rimuovere il pannellino, inserire il banco nello slot libero e richiudere tutto.
Prima di fare l'operazione ricordati di inviare una mail al servizio assistenza della Santech per notificargli marca e modello dei componenti che hai intenzione di aggiungere/sostituire.
Ma scusa levando il sigillo di garanzia non la perdi?
Credo che se li avvisi loro si segnano che tu hai rotto il sigillo per upgradare il portatile.
Credo che se li avvisi loro si segnano che tu hai rotto il sigillo per upgradare il portatile.
Esatto.
Edit
Ovviamente non è una cosa che mi sono inventato io ma è una direttiva datami dall'assistenza tecnica Santech. Anch'io ebbi lo stesso dubbio relativo alla garanzia e rivolsi a loro la stessa domanda di tobia996.
Energia.S
22-06-2009, 19:27
Esatto.
Edit
Ovviamente non è una cosa che mi sono inventato io ma è una direttiva datami dall'assistenza tecnica Santech. Anch'io ebbi lo stesso dubbio relativo alla garanzia e rivolsi a loro la stessa domanda di tobia996.
esatto, anche io stessa esperienza, quando mi inviarono il secondo banco di ram, mancante al momento della spedizione del portatile...
Con e-mail chiesi autorizzazione a togliere l'adesivo della garanzia, e mi confermarono che potevo farlo per aggiungere la ram, senza che questi invalidasse la garanzia stessa... probabilmente si segnano la cosa in un loro database...
massi_it
22-06-2009, 20:26
esatto, anche io stessa esperienza, quando mi inviarono il secondo banco di ram, mancante al momento della spedizione del portatile...
Con e-mail chiesi autorizzazione a togliere l'adesivo della garanzia, e mi confermarono che potevo farlo per aggiungere la ram, senza che questi invalidasse la garanzia stessa... probabilmente si segnano la cosa in un loro database...
e se si dimenticano? vorrei sbagliarmi ma queste procedure sono sempre rischiose...
Se si dimenticano, bè diciamo che fidarsi è bene non fidarsi meglio, quindi scrivi email e aspetta conferma, poi salva tutto e metti via :)
Energia.S
22-06-2009, 22:37
ma queste procedure sono sempre rischiose...
secondo quali parametri dici ciò? Io potrei dire che "queste procedure sono sempre sicure"...
a volte pensiamo sempre sulle nostre esperienze negative senza mai andare a cercare quelle positive... Per caso hai avuto sempre brutte esperienze con Santech?
da quel che dici sembra di si...:D
e se si dimenticano? vorrei sbagliarmi ma queste procedure sono sempre rischiose...
Ma no, non con Santech; parli con gente semplice, onesta, che non ha nulla da guadagnare dal rubarti un banco di ram, su!
megaleon
23-06-2009, 14:08
Ragazzi ma secondo voi la 1440*900 con una GTX260M è sprecata? Considerate che vengo da un fisso da 17 pollici con la 1280*1024... non mi sembra un cattivo affare, a maggior ragione ci guadagnerei di prestazioni rispetta a una risoluzione più alta.
Per quanto riguarda il processore, in campo gaming / quotidiano non dovrebbe fare molta differenza? Li spendo quei dindini in più per aumentare la frequenza di 0.3 Ghz e raddoppiare la cache oppure opto per un P8700 e risparmio?
tobia996
23-06-2009, 14:21
Ragazzi ma secondo voi la 1440*900 con una GTX260M è sprecata? Considerate che vengo da un fisso da 17 pollici con la 1280*1024... non mi sembra un cattivo affare, a maggior ragione ci guadagnerei di prestazioni rispetta a una risoluzione più alta.
Per quanto riguarda il processore, in campo gaming / quotidiano non dovrebbe fare molta differenza? Li spendo quei dindini in più per aumentare la frequenza di 0.3 Ghz e raddoppiare la cache oppure opto per un P8700 e risparmio?
Io ho preso p8700 , gtx260 e schermo a 1440x900 ... la risoluzione maggiore mi smbrava troppo elevata ... visto che a casa ce l'ho sul 22"! dovrebbe arrivarmi giovedì.. quindi ti potrò far sapere come va tra un po' di giorni...
cmq 300Mhz a core li senti su applicazioni che impegnano molto la cpu... nell'uso quotidiano no...
per quanto riguarda i giochi... anche li , ci sono giochi che pesano più sulla cpu .. latri sulla vga.... dipende dai casi.
cmq ricorda che potrai sempre fare un upgrade futuro ;)
fbi.cola
23-06-2009, 15:14
Oggi mi e' arrivato!!! Faccio parte anch'io della grande famiglia!!! Preparatevi a domande e questioni varie da parte di un nubbio come me :D
massi_it
23-06-2009, 21:49
Ma no, non con Santech; parli con gente semplice, onesta, che non ha nulla da guadagnare dal rubarti un banco di ram, su!
se tu avessi letto con attenzione avresti subito capito che non parlavo del banco di ram ma mi riferivo alla rimozione del sigillo e di una eventuale "dimenticanza" della ditta, che per quanto familiare e "bonacciona" sia non produce lei stessa i pezzi ma li importa e quindi per la garanzia potrebbero essere ca**i. Spero di no naturalmente per il bene del nostro amico Energia.S - Una mobo clevo/santech costa certo di più di una ram...
edit: benvenuto fbi.cola
secondo quali parametri dici ciò? Io potrei dire che "queste procedure sono sempre sicure"...
a volte pensiamo sempre sulle nostre esperienze negative senza mai andare a cercare quelle positive... Per caso hai avuto sempre brutte esperienze con Santech?
da quel che dici sembra di si...:D
esatto, si :mbe: prova a togliere il sigillo di garanzia a qualsiasi prodotto e prova a fartelo riparare. Se con la santech questo funziona è un' eccezione e non la regola, dunque quel "sempre" mi sembra piuttosto fuori luogo. Forse dovresti dire "speriamo":rolleyes:
Salve avrei intenzione per settembre di comprare il santech n48, con la seguente configurazione
cpu P9700 2,8 GHZ
4 GB di ram
VGA GTX 260M
HDD 320 GB 7200 rpm
zero sob pixel
che attualmente costa 1768 euro, vorrei sapere se per settembre ci si può aspettare delle diminuzioni di prezzo, poi vorrei sapere di più per quanto riguarda la compaibilita dei processori quad core, sulla qualita del monitor lcd, sulla rumorosita del sistema?
tobia996
25-06-2009, 15:50
Salve avrei intenzione per settembre di comprare il santech n48, con la seguente configurazione
cpu P9700 2,8 GHZ
4 GB di ram
VGA GTX 260M
HDD 320 GB 7200 rpm
zero sob pixel
che attualmente costa 1768 euro, vorrei sapere se per settembre ci si può aspettare delle diminuzioni di prezzo, poi vorrei sapere di più per quanto riguarda la compaibilita dei processori quad core, sulla qualita del monitor lcd, sulla rumorosita del sistema?
ahahah e chi lo sa? 3 mesi nel mercato informatico sono tanti ! cmq si probabilmente scenderà di qualcosa, dovrebbe essere disponibile una nuova gpu la gtx280m e probabilmente inizieranno ad uscire i nuovi processori portatili intel ( cmq non compatibili con l'N48 ) .... magari la stessa santech proporrà un nuovo notebook... chi lo sa.... ;)
megaleon
25-06-2009, 16:18
ahahah e chi lo sa? 3 mesi nel mercato informatico sono tanti ! cmq si probabilmente scenderà di qualcosa, dovrebbe essere disponibile una nuova gpu la gtx280m e probabilmente inizieranno ad uscire i nuovi processori portatili intel ( cmq non compatibili con l'N48 ) .... magari la stessa santech proporrà un nuovo notebook... chi lo sa.... ;)
Ehi Tobia... non ti è ancora arrivato il notebook?
Appena arriva postaci le tue impressioni! ;)
fbi.cola
25-06-2009, 18:41
Premetto che questo e' in assoluto il mio primo portatile e quindi non ho un metro di paragone, la prima impressione comunque e' molto positiva. Devo abituarmi al touchpad ma usando il mouse nessun problema e anche la tastiera mi sembra buona (dovro' passare piu' tempo a scrivere per farci l'abitudine).
Ho gia' creato una partizione a parte in modo da lasciare il sistema operativo su una partizione specifica e nell'altra ho iniziato ad installare vari programmi.
Iniziamo con la prima domanda niubba: per quanto riguarda la batteria come ci si comporta? Quando sono a casa attacco il portatile tramite l'alimentazione di rete . La batteria va lasciata inserita anche a computer accesso? Oppure tassativamente il computer va solo ricaricato da spento?
Altra domanda riguardante la scheda grafica. Sul mio fisso io ho una Ati Radeon mentre questa e' una GTX260 Nvidia. A livello di programmi per la gestione della scheda che programma devo procurarmi?
Ho sentito dire che si usa Riva Tuner, e' vero?
Consente di impostare la ventola in relazione alle temperature e di eseguire un eventuale overclock sulla scheda?
L'ultima domanda riguarda la Motherboard. Io ho espressamente chiesto di installarne una compatibile anche con processori quad (la mia monta un Duo) ma come faccio a verificarlo ?
Con uno dei software diagnostici reperisco i componenti installati (voi cosa usate Everest, Sandra? altri validi?) ma da cosa capisco che la Mobo e' quad compatibile?
Grazie in anticipo per le risposte
:)
tobia996
25-06-2009, 19:11
Ehi Tobia... non ti è ancora arrivato il notebook?
Appena arriva postaci le tue impressioni! ;)
Partito oggi da Caserta... in attesa di arrivo domani :D
tobia996
26-06-2009, 14:37
Arrivato ! :D
Prime impressioni:
Notebook solido e ben costruito! Materiali di qualità, lo style è tipicamente profesionale, nulla che si avvicini alla ricerca sul design condotta da marche ben più note, nel complesso piacevole.
Non è un peso piumo , ma certo questo lo si sapeva! :D l'alimentatore è davvero enorme :asd: ma sembra di buona qualità , visti i diametri dei cablaggi!
La tastiera non è nulla di trascendentale , ma fa il suo lavoro ed è egregiamente integrata nel tutto.
Non avverto nessun tipo di rumore particolarmente molesto , nemmeno in silent mode, la ventola viaggia bene a volte :D ma qualcosa dovrà dissipare tutto il calore di sto harware da f1 ! cmq nulla di insopportabile , abituato al mio desktop overclockato che pare un turbo motore a reazione ! :asd:
Lo schermo bello e luminoso, tanto che ho ridotto la luminosità perchè nella penombra dove sto ora mi dava fastidio agli occhi ! 0 pixel morti :D ( ho scelto la risoluzione 1440x900 anche per ridurre la possibilità di incappare in difetti ) .
Installato windows 7 x64 ... tutto benone , molto veloce , configurato tutto , ora mi appresto ad installare i programmi che mi servono , assolutamente !
prove gaming più avanti :D
cmq bel prodotto! :)
tobia996
26-06-2009, 14:41
qualcuno sa dove posso trovare le immagini degli hotkey? perchè se si potesse mi paicerebbe modificarle, visto che quelle di serie fanno a dir poco schifo :asd:
in gra-fica me la cavo bene .. quindi se qualcuno mi illumina , potrei provare a lavorarci ;)
megaleon
27-06-2009, 12:57
Bene, bene! Aspetto con impazienza qualche prova con qualche videogiochillo :D
fbi.cola
28-06-2009, 01:46
Premetto che questo e' in assoluto il mio primo portatile e quindi non ho un metro di paragone, la prima impressione comunque e' molto positiva. Devo abituarmi al touchpad ma usando il mouse nessun problema e anche la tastiera mi sembra buona (dovro' passare piu' tempo a scrivere per farci l'abitudine).
Ho gia' creato una partizione a parte in modo da lasciare il sistema operativo su una partizione specifica e nell'altra ho iniziato ad installare vari programmi.
Iniziamo con la prima domanda niubba: per quanto riguarda la batteria come ci si comporta? Quando sono a casa attacco il portatile tramite l'alimentazione di rete . La batteria va lasciata inserita anche a computer accesso? Oppure tassativamente il computer va solo ricaricato da spento?
Altra domanda riguardante la scheda grafica. Sul mio fisso io ho una Ati Radeon mentre questa e' una GTX260 Nvidia. A livello di programmi per la gestione della scheda che programma devo procurarmi?
Ho sentito dire che si usa Riva Tuner, e' vero?
Consente di impostare la ventola in relazione alle temperature e di eseguire un eventuale overclock sulla scheda?
L'ultima domanda riguarda la Motherboard. Io ho espressamente chiesto di installarne una compatibile anche con processori quad (la mia monta un Duo) ma come faccio a verificarlo ?
Con uno dei software diagnostici reperisco i componenti installati (voi cosa usate Everest, Sandra? altri validi?) ma da cosa capisco che la Mobo e' quad compatibile?
Grazie in anticipo per le risposte
:)
Mi auto quoto.
Per la batteria mi hanno detto che per farla durare di piu' se sono a casa attaccato alla rete elettrica e' meglio toglierla, cosi' come e' meglio ricaricare sempre a computer spento.
Per le altre domande qualcuno puo' aiutarmi?
megaleon
28-06-2009, 13:48
Ah ragazzi, le spese di spedizione a quanto ammontano? E quali metodi di pagamento sono previsti?
fbi.cola
28-06-2009, 21:37
Le spese di spedizione sono comprese nel totale ordine e come modalita' di pagamento puoi scegliere il bonifico (anticipato) e mi sembra che per il pagamento con carta di credito ci sia un piccolo supplemento... se vuoi vai sul sito ufficiale della Santech e guarda nelle condizioni di pagamento
:)
l'alimentatore è davvero enorme :asd: ma sembra di buona qualità , visti i diametri dei cablaggi!
cosa intendi per ENORME? è comparabile a quello di una xbox 360?? :cool:
Energia.S
29-06-2009, 18:39
cosa intendi per ENORME?
cm 17x6,4 e alto cm 3,8
cm 17x6,4 e alto cm 3,8
:eek: :eek: :eek: ah xò.... non scherza in quanto a ingombro
tobia996
01-07-2009, 09:20
Dopo sei giorni di utilizzo , sia in applicazioni più tecniche ( solidworks e calcolo fem ) sia per svago ( crysis e cod4 ) devo dirmi pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Con crysis gioco a 1280x800 tutto su " giocatore " Antialiasing a 4x e sto sui 30 fps medi .... quindi giocabilissimo , si riesce a giocare anche con tutto su "entusiasta" ma gli fps medi calano sui 20 , rimane giocabile ma a volte la mancanza di fluidità si sente .
Cod 4 tutto al massimo , risoluzione 1440x900 , 70 fps :D
devo dire che il processore p8700 fa il suo sporco lavoro e penso che non rappresenti un collo di bottiglia per il sistema , che mi pare nel complesso ben bilanciato.
L'o overclockato con set fsb per prova , portandolo a 2,7 Ghz , ci sta buono buono .... ma non sentendo particolari miglioramenti l'ho riportato ad impostazioni di default.
Schermo ottimo, anche in luminosità.... non so che problemi abbia chi dice che non è luminoso.... a me da fastidio se lo imposto al massimo.
Tastiera funziona bene .... e sull'estetica mi piace sempre di più.... ti da l'idea di rocksolid ! :cool:
Unica pecca l' hd che sotto il polso destro scalda un botto ! è sempre sui 50/60 °C, quindi appena troverò una buona offerta vedo di motargl un ssd da 256 ! :sofico:
La scheda grafica non ha alcun problema con i cad 3d , rapida visualizzazione e niente bug .
voto 9
dragonhunter89
01-07-2009, 11:06
Dopo sei giorni di utilizzo , sia in applicazioni più tecniche ( solidworks e calcolo fem ) sia per svago ( crysis e cod4 ) devo dirmi pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Con crysis gioco a 1280x800 tutto su " giocatore " Antialiasing a 4x e sto sui 30 fps medi .... quindi giocabilissimo , si riesce a giocare anche con tutto su "entusiasta" ma gli fps medi calano sui 20 , rimane giocabile ma a volte la mancanza di fluidità si sente .
Cod 4 tutto al massimo , risoluzione 1440x900 , 70 fps :D
devo dire che il processore p8700 fa il suo sporco lavoro e penso che non rappresenti un collo di bottiglia per il sistema , che mi pare nel complesso ben bilanciato.
L'o overclockato con set fsb per prova , portandolo a 2,7 Ghz , ci sta buono buono .... ma non sentendo particolari miglioramenti l'ho riportato ad impostazioni di default.
Schermo ottimo, anche in luminosità.... non so che problemi abbia chi dice che non è luminoso.... a me da fastidio se lo imposto al massimo.
Tastiera funziona bene .... e sull'estetica mi piace sempre di più.... ti da l'idea di rocksolid ! :cool:
Unica pecca l' hd che sotto il polso destro scalda un botto ! è sempre sui 50/60 °C, quindi appena troverò una buona offerta vedo di motargl un ssd da 256 ! :sofico:
La scheda grafica non ha alcun problema con i cad 3d , rapida visualizzazione e niente bug .
voto 9
Son contento, sia per te che per me :D :D ...
Anche io mi trovo bene.. Forse l'unico porblema e passare da una settimana di g15 alla tastiera del note.. Ci vuole un pò per abituarsi :D
Altra cosa.. Che PLL ha usato su setfsb?.. Io nn ci riesco ad occarlo.. Thk
tobia996
01-07-2009, 12:06
Son contento, sia per te che per me :D :D ...
Anche io mi trovo bene.. Forse l'unico porblema e passare da una settimana di g15 alla tastiera del note.. Ci vuole un pò per abituarsi :D
Altra cosa.. Che PLL ha usato su setfsb?.. Io nn ci riesco ad occarlo.. Thk
trovi tutto in schermata :D
METTERE THUMB IMMAGINE
tobia996
01-07-2009, 14:30
secondo voi sono nella norma queste temperature raggiunte dopo 1 h di gioco?
http://img191.imageshack.us/img191/5462/temperature.png
Alberto230269
01-07-2009, 17:54
Ragazzi, visto che l'x47 non mi arriva, sto pensando di annullare l'ordine.
In alternativa ci sarebbe l'n48 (ma in questo caso mi svenerei :mad:).
Sono indeciso sulla scheda grafica: la gtx 260 mi solletica, ma costa un "botto"), ne vale la pena?
Grazie
tobia996
01-07-2009, 21:18
Ragazzi, visto che l'x47 non mi arriva, sto pensando di annullare l'ordine.
In alternativa ci sarebbe l'n48 (ma in questo caso mi svenerei :mad:).
Sono indeciso sulla scheda grafica: la gtx 260 mi solletica, ma costa un "botto"), ne vale la pena?
Grazie
vale la pena se ci giochi! ;) se no basta la 9800 .... io sono soddisfatissimo ... ho provato 4 titoli recenti e recentissimi e vanno tutti alla grande
ciao ragazzi, aspetto un x47 da 35 giorni e per i problemi del fornitore non ho ancora una data precisa come alberto sopra, pensavo di passare al N48 ed avrei alcune domande:
premesso che lo uso per giocare principalmente,
-il processore, la ram e l'HD restano gli stessi (P8700, 4GB e 320 7200rpm)
-il monitor: quanto cambia rispetto al 15.6"? basta il primo WXGA o meglio il WSXGA (differenze?)
-scheda video migliore (dai benchmark http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html dicono la 9800M..)
-batteria: con l'altro sicuro 4 ore autonomia, questo quanto potrebbe arrivare?
-zone calde, rumore, com'è il suono?
-cerco di farmi omaggiare il bluetooth e la borsa
totale 380 € in più dell'x47, che se cambio VGA diventano 460..?
che dite? grazie a tt
ciao ragazzi, aspetto un x47 da 35 giorni e per i problemi del fornitore non ho ancora una data precisa come alberto sopra, pensavo di passare al N48 ed avrei alcune domande:
premesso che lo uso per giocare principalmente,
-il processore, la ram e l'HD restano gli stessi (P8700, 4GB e 320 7200rpm)
-il monitor: quanto cambia rispetto al 15.6"? basta il primo WXGA o meglio il WSXGA (differenze?)
-scheda video migliore (dai benchmark http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html dicono la 9800M..)
-batteria: con l'altro sicuro 4 ore autonomia, questo quanto potrebbe arrivare?
-zone calde, rumore, com'è il suono?
-cerco di farmi omaggiare il bluetooth e la borsa
totale 380 € in più dell'x47, che se cambio VGA diventano 460..?
che dite? grazie a tt
Ad alcune delle tue domande troverai risposta nelle pagine precedenti di questo thread (in particolare i dubbi sul monitor).
Per quanto riguarda la scheda video quel grafico è evidentemente sbagliato.
Come può una 260M che ha lo stesso numero di shader di una 9800m GT ma
con frequenze più alte e un processo produttivo più piccolo avere delle prestazioni inferiori?!?
Tra la 9800m GT e la 9800m GTS c'è una sostanziale parità con, forse, un piccolo vantaggio della prima ma tra la 9800m GTS e la 260m e la 9800m GTS la 260m primeggia a mani basse... Non so se abbastanza da giustificare 80€ di differenza (non c'è un 30% di differenza tra le due in termini di prestazioni... Forse si arriva a un 15%).
Io ho circa 1 ora e mezza di autonomia guardando un film con LCD spento (e uscita HDMI attiva). Se non faccio nulla (o quasi), col wireless spento arrivo a 2 ore e mezza, circa.
Zone calde: sicuramente polso destro (in corrispondenza dell'hard disk) e in generale parte destra del portatile (ovvero dove è posizionata la componentistica hardware).
Rumori: non so se è stato risolto il problema del ronzio di fondo (nel mio è ancora presente). Altri rumori strani non ne sento. Le ventole sono abbastanza silenziose.
La qualità del sonoro delle casse è abbastanza scadente.
Salve qualcuno che ha comprato di recente in notebook postrebbe dirmi se hanno isolto il problema del ronzio, e quello della tastiera che si stacca?
Salve qualcuno che ha comprato di recente in notebook postrebbe dirmi se hanno isolto il problema del ronzio, e quello della tastiera che si stacca?
Per il ronzio se non sbaglio ormai da mesi c'è un bios aggiornato a riguardo...
Salve io dovrei comprare il notebook per settembre, vorrei sapere se c'è qualcuno che l'ha comprato con partita iva, e se si se fanno qualche sconto particolare, inoltre se normalmente fanno qualche sconto, oppure se ragalano qualcosa tipo borsa, garanzia?
fbi.cola
04-07-2009, 14:52
Se telefoni o invii una mail al commerciale qualcosa riesci a spuntare, dipende poi da che ordine stai inserendo. Provare non fa mai male... ;)
Salve vorrei porvi questa domanda, ancora devo comprarlo l'n48.
Quale sistema operativo mi consigliate, premetto che windows vista non mi piace per niente, preferisco xp, addirittura nel pc attuale uso xp con la grafica al minimo quella di win 98 (questo per motivi di scarsa potensa della scheda grafica integrata del mio notebook che ormai a quasi 8 anni di vita),
vorrei sapere se win xp x64 bit è buono come sistema operativo, se i driver forniti col notebook vanno bene, in ogni caso vorrei mettere un SO a 64 bit per sfruttare la potenza di calcolo a 64 bit.
Aspetto vostri consigli.
tobia996
05-07-2009, 09:41
Salve vorrei porvi questa domanda, ancora devo comprarlo l'n48.
Quale sistema operativo mi consigliate, premetto che windows vista non mi piace per niente, preferisco xp, addirittura nel pc attuale uso xp con la grafica al minimo quella di win 98 (questo per motivi di scarsa potensa della scheda grafica integrata del mio notebook che ormai a quasi 8 anni di vita),
vorrei sapere se win xp x64 bit è buono come sistema operativo, se i driver forniti col notebook vanno bene, in ogni caso vorrei mettere un SO a 64 bit per sfruttare la potenza di calcolo a 64 bit.
Aspetto vostri consigli.
io ho sul fisso xp 64 .... ti dirò ormai gli anni si fanno sentire, percarità è un ottimo sistema operativo ( praticamente come xp normale ) però sul mio n48 ho installato 7 ultimate x64 , e va da Dio con tutto ! dai programmi tecnici che uso ( solidworks x64 e cosmos x64 ) , con i giochi , praticamente non ho mai incontrato grossi problemi.
Ad ottobre poi mi pare inizi la commercializzazione di 7 ... quindi scaricati ora la rc ... installi quella e poi quando viene definitivamente lanciato lo acquisti ;) .
io farò così
io ho sul fisso xp 64 .... ti dirò ormai gli anni si fanno sentire, percarità è un ottimo sistema operativo ( praticamente come xp normale ) però sul mio n48 ho installato 7 ultimate x64 , e va da Dio con tutto ! dai programmi tecnici che uso ( solidworks x64 e cosmos x64 ) , con i giochi , praticamente non ho mai incontrato grossi problemi.
Ad ottobre poi mi pare inizi la commercializzazione di 7 ... quindi scaricati ora la rc ... installi quella e poi quando viene definitivamente lanciato lo acquisti ;) .
io farò così
Se desiderasse installare Win7 potrebbe già prendere WinVista. L'upgrade a 7 è gratuito.
anche io dovrei installare dei programmi cad, tipo proengier, e anche programmi di simulazione fem, ma per quanto riguarda la gestione delle reti lan win 7 come si comporta, e quanto frutta le risorse hardware, questi sono i punti deboli di vista.
Se desiderasse installare Win7 potrebbe già prendere WinVista. L'upgrade a 7 è gratuito.
Sai per caso se è possibile fare un upgrade anche solo di licenza da win xp, in quanto io possiedo una licenza di quest'ultimo?
Sai per caso se è possibile fare un upgrade anche solo di licenza da win xp, in quanto io possiedo una licenza di quest'ultimo?
E' possibile, ma deve essere una licenza retail (non OEM) affinchè l'upgrade sia legittimo.
In caso contrario l'upgrade dovrebbe funzionare correttamente ma in termini legali non sarebbe altrettanto valido.
Energia.S
05-07-2009, 10:55
anche io dovrei installare dei programmi cad, tipo proengier, e anche programmi di simulazione fem, ma per quanto riguarda la gestione delle reti lan win 7 come si comporta, e quanto frutta le risorse hardware, questi sono i punti deboli di vista.
mettici vista x64+sp2 o seven x64,(salvo che i programmi che hai tipo i cad, non siano SOLO per xp) e smettiamo di raccontare fregnacce su Vista se non sappiamo manco come sia fatto...per cortesia...
Le risorse come la memoria ram sono sfruttate da VISTA per un principio tecnico migliore che i vecchi sistemi operativi...Che ti compri a fare 4 gb di ram se poi ti da fastidio che vengano utilizzati guardando dei numeri nel taskmanager?!?
tobia996
05-07-2009, 11:12
con proe , anche se non l'ho provato non pesno ci siano problemi , visto che è meno schinnizoso ( generalmente ) di solidworks.... come gestione di risorse 7 è ottimo , veloce, più leggero di vista ...
trovi tutto in schermata :D
METTERE THUMB IMMAGINE
tobia996,
quando posti le immagini, metti i relativi thumb altrimenti il forum spagina, dopodiché sistema la tua firma perché è irregolare.
Devono essere 3 righe.
Grazie ;)
Premetto che a me non da fastidio che vista sfrutti più ram, il mio discorso riguarda solo una questione di efficenza del sistema, in quanto mi è capitato di fare delle simulazioni "fem" con NASTRAN e ci volevano anche più di 4 giga di ram, quindi è chiaro che più è efficente il sistema nello sfruttare le risorse non solo la ram, e più se ne hanno a disposizione per quello che si deve fare, detto questo sono orientato verso un SO nuovo perche ormai xp che sto usando tuttora è troppo vecchio, pero da delle esperienze che ho avuto con vista "tipo cercare di far coesistere xp e vista su una rete domestica e poter scambiare file"
non sono rimasto contento di vista.
Comunque visto che dovro comprare il portatile nuovo(n48) sto cercando di informarmi meglio, chiedendo consigli a chi ha già utilizzato questi SO sul notebook in questione.
Energia.S
05-07-2009, 12:17
Premetto che a me non da fastidio che vista sfrutti più ram, il mio discorso riguarda solo una questione di efficenza del sistema, in quanto mi è capitato di fare delle simulazioni "fem" con NASTRAN e ci volevano anche più di 4 giga di ram, quindi è chiaro che più è efficente il sistema nello sfruttare le risorse non solo la ram, e più se ne hanno a disposizione per quello che si deve fare, detto questo sono orientato verso un SO nuovo perche ormai xp che sto usando tuttora è troppo vecchio, pero da delle esperienze che ho avuto con vista "tipo cercare di far coesistere xp e vista su una rete domestica e poter scambiare file"
non sono rimasto contento di vista.
Comunque visto che dovro comprare il portatile nuovo(n48) sto cercando di informarmi meglio, chiedendo consigli a chi ha già utilizzato questi SO sul notebook in questione.
metti WINDOWS 7 RC a 64bit e vai sicuro...poi quando esce te lo compri...
mrc.barba
05-07-2009, 12:29
x chi compra vista dal 1° liglio l'upgrade a 7 è completamente gratuito..
quindi tanto vale prendere vista e poi farselo aggiornare con 7..
Energia.S
05-07-2009, 12:42
x chi compra vista dal 1° liglio l'upgrade a 7 è completamente gratuito..
quindi tanto vale prendere vista e poi farselo aggiornare con 7..
forse non ti è chiaro che il nostro amico ninomec non digerisce Vista, ecco perchè gli ho detto di mettere gratuitamente su Windows 7 x64 RC che tanto è stabilissimo, e comprarselo quando esce il 13 ottobre 2009... ;)
PS: però ci sarebbe un altro fattore che potrebbe far riflettere, quanto costa comprarsi Vista x64 ora e upgrade gratuito a Seven, e quanto costerà Seven ad ottobre, a seconda delle versioni che si scelgono...
Win7 dovrebbe costare un pochino meno di Vista in versione retail ma un po' di più in versione OEM.
Spero di riuscire a trovare il corrispettivo dei prezzi.
Eccoli per le versioni Retail o Upgrade (che ricordo è disponibile solo per i possessori di versioni retail)
http://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2009/06/windows_7.jpg
Energia.S
06-07-2009, 09:32
Guarda per l'intel turbo memory2 io l'ho preso con 4gb di memoria, e la differenza dei programmi che mettevi nel software apposito, la notavi...
Ora però che ho installato Windows 7 x64, intel non ha rilasciato driver compatibili per Seven, perciò sto facendo a meno della turbo memory 2 di Intel, e ti dico, non è una cosa che non mi faccia dormire la notte...:D
Mi autoquoto, per informare tutti che ora con Windows 7 64bit build 7137 e gli ultimi driver 1.9.0.1006 INTEL TURBO MEMORY scaricati dal sito INTEL (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2813&OSFullName=Windows+Vista*+64&lang=ita&strOSs=150&submit=Go!), quelli per VISTA X64 (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2813&OSFullName=Windows+Vista*+64&lang=ita&strOSs=150&submit=Go!), ho il santech n48 di nuovo con i 4g di turbo memory attivi e perfettamente funzionanti...
Ho installato il setup.exe dei driver in modalità risoluzione compatibilità Sistema operativi precedenti settandolo con VISTA+SP1...
mrc.barba
06-07-2009, 09:41
uff.. ordinato il 20. problemi x il noglare fino a mercoledi 1. Eppure sul sito è ancora indicato come "in lavorazione". Spero proprio che me lo spediscano in questi giorni :cry:
megaleon
08-07-2009, 11:38
va ragazzi, si sa qualcosa su un eventuale aggiornamento da parte di parte di santech sfruttando i nuovi barebone clevo e la piattaforma calpella?
Energia.S
08-07-2009, 13:11
va ragazzi, si sa qualcosa su un eventuale aggiornamento da parte di parte di santech sfruttando i nuovi barebone clevo e la piattaforma calpella?
anche se fosse non credo c'entri con l'n48, casomai faranno un nuovo portatile...per ora non so nulla...
mrc.barba
08-07-2009, 13:37
Qualcuno di voi sa indicarmi una bella custodia x l'n48??
io ho visto questa
http://notebookitalia.it/images/stories/vax_entera.jpg
ma m sa che n c entra..
Energia.S
08-07-2009, 21:36
Qualcuno di voi sa indicarmi una bella custodia x l'n48??
io ho visto questa
http://notebookitalia.it/images/stories/vax_entera.jpg
ma m sa che n c entra..
e l'ali da 17 cm te lo metti in tasca? :D
mrc.barba
08-07-2009, 22:23
e l'ali da 17 cm te lo metti in tasca? :D
:D :D :D
beh con queste custodie dovresti portarti in giro cmq lo zaino in cui inserirle..
the_outsider
09-07-2009, 11:18
ciao, mi sono finalmente deciso a prendere un notebbok e la scelta è caduta sull'N48.
ho più o meno le idee chiare sulla configurazione da prendere, il mio unico dubbio rimane nella scelta della risoluzione del monitor: meglio quello da 1440 o da 1600 (no glare)?
I dubbi nascono dal non volere una risoluzione troppo "piccola" per uno schermo da 15 pollici (non me voglio cecà :D ) e quindi non saprei se la risol da 1600 in questo senso sia eccessiva.
inoltre, visto che ci dovrei (anche) giocare, il dubbio nasce dal fatto che la pur buena scheda grafica (260) potrà far girare "comodamente" pochi giochi alla risoluzione nativa (sia essa 1440 sia 1600) senza sacrificare troppo la qualità...
non è che postereste una foto e/o screenshot dei 2 modelli di schermo? ho già visto qualcosa nei post precedenti, ma se postate altro materiale sarebbe ancora meglio
gracias
Energia.S
09-07-2009, 11:26
:D :D :D
beh con queste custodie dovresti portarti in giro cmq lo zaino in cui inserirle..
a sto punto allora vale prendere direttamente la borsa come ho fatto io... ;)
mrc.barba
09-07-2009, 17:35
a sto punto allora vale prendere direttamente la borsa come ho fatto io... ;)
magari me la danno come omaggio visti i 19 giorni di attesa :stordita:
qualcuno ha provato ad aggiornare il driver con quelli dal sito nvidia?
9800m gts
"
GeForce Release 185 for Notebooks WHQL
Versione: 185.85
Data di rilascio: 07.05.2009
Sistema operativo: Windows XP, Windows XP Media Center Edition
Lingua: Italiano
Dimensioni: 110 Mb
"
il pc mi è arrivato senza so
allora prima ho installato quello del cd, perfetto tutto bene
poi ho scaricato questo sopra, installato, riavviato e all'avvio si vedeva con 8 colori e risoluzione del medioevo.. sono andato su impostazioni->cambiato colore e risoluzione->applica ma restava quello schifo.. quindi ho disinstallato e reinstallato quello del cd..
qualcun'altro ha avuto questo problema?
Energia.S
10-07-2009, 00:56
qualcuno ha provato ad aggiornare il driver con quelli dal sito nvidia?
9800m gts
"
GeForce Release 185 for Notebooks WHQL
Versione: 185.85
Data di rilascio: 07.05.2009
Sistema operativo: Windows XP, Windows XP Media Center Edition
Lingua: Italiano
Dimensioni: 110 Mb
"
il pc mi è arrivato senza so
allora prima ho installato quello del cd, perfetto tutto bene
poi ho scaricato questo sopra, installato, riavviato e all'avvio si vedeva con 8 colori e risoluzione del medioevo.. sono andato su impostazioni->cambiato colore e risoluzione->applica ma restava quello schifo.. quindi ho disinstallato e reinstallato quello del cd..
qualcun'altro ha avuto questo problema?
fa una cortesia... cambia sistema operativo non ci posso più vedere xp su un n48 :D
Energia.S
10-07-2009, 01:00
io gli ultimi driver Nvidia per notebook (186.03 del 9/06/2009) li ho installati e sono perfettamente funzionanti, ma io ho come sistema operativo Windows 7 RC 64bit...
PS: fa una cortesia... cambia sistema operativo non ci posso più vedere xp su un n48 :D e magari con 4gb di ram?!?
:rolleyes:
dite? ci penserò...:cool:
poi l'alimentatore: scalda un botto! quanto consigliate di tenerlo acceso? o è tutto nella norma?
infine la batteria: dicono "prima di utilizzarla, scaricarla completamente e ricaricarla al max"
è un paradosso! come faccio a scaricarla se non la uso?!?!:confused:
penso intendono lasciarlo acceso senza far niente finchè si spegne da solo, poi attaccarlo alla spina finchè si ricarica tutto.. sbaglio?
Energia.S
11-07-2009, 16:46
dite? ci penserò...:cool:
e che ci pensi a fare? :rolleyes:
perchè hai preso 4 gb di ram nel n48 se ne puoi usare al massimo solo 3, ed anche male, visto che xp a 32 bit non può fare i miracoli?!? ;)
poi l'alimentatore: scalda un botto! quanto consigliate di tenerlo acceso? o è tutto nella norma?
infine la batteria: dicono "prima di utilizzarla, scaricarla completamente e ricaricarla al max"
è un paradosso! come faccio a scaricarla se non la uso?!?!:confused:
penso intendono lasciarlo acceso senza far niente finchè si spegne da solo, poi attaccarlo alla spina finchè si ricarica tutto.. sbaglio?
l'ali scalda per forza, proprio perchè è un alimentatore...
tutto nella norma...
si la batteria la lasci finire come dici
però una volta finita, io un ciclo completo di carica/scarica ogni 2-3 mesi di inutilizzo lo farei...
e che ci pensi a fare? :rolleyes:
perchè hai preso 4 gb di ram nel n48 se ne puoi usare al massimo solo 3, ed anche male, visto che xp a 32 bit non può fare i miracoli?!? ;)
eh.. al momento ho solo xp, che mi basta, quando vorrò sfruttarlo x il quarto giga mi prenderò seven.. ho il cervello che pensa in avanti :D
l'ali scalda per forza, proprio perchè è un alimentatore...
tutto nella norma...
si la batteria la lasci finire come dici
però una volta finita, io un ciclo completo di carica/scarica ogni 2-3 mesi di inutilizzo lo farei...
bene, grazie
fbi.cola
11-07-2009, 18:42
Visto che si parla di Vista :D e di sistemi operativi ... io che ho preso Vista Home 64 bit a giugno non ho diritto a nessun upgrade gratuito a seven? E se non e' gratuito occorrera' aspettare il comunicato ufficiale dei prezzi da Microsoft? Io Vista l'ho comprato con l ' N48 e quindi ho anche la confezione con il disco originale, questa e' la versione retail giusto? (quella oem e' caricata sul computer soltanto ) Correggetemi se sbaglio
mrc.barba
11-07-2009, 19:02
no la versione che t danno è quella oem. Tralaltro avevo chiesto x l'upgrade a 7 e m avevano detto che nn c'era nessun problema invece ieri mi è arrivato (:D ) ma senza il coupon che serve x la promozione. uff.
cmq devo dire a parte questo sono molto contento del note x adesso, anche se m sarei aspettato magari un omaggio visti i 19 giorni di attesa (a parte la borsa)!!
no la versione che t danno è quella oem. Tralaltro avevo chiesto x l'upgrade a 7 e m avevano detto che nn c'era nessun problema invece ieri mi è arrivato (:D ) ma senza il coupon che serve x la promozione. uff.
cmq devo dire a parte questo sono molto contento del note x adesso, anche se m sarei aspettato magari un omaggio visti i 19 giorni di attesa (a parte la borsa)!!
io dopo 40 giorni di ritardo dell'x47 ho richiesto l'n48, mi hanno fatto 67€ in meno, e mi è arrivato subito:ciapet: :D
mrc.barba
12-07-2009, 01:42
io dopo 40 giorni di ritardo dell'x47 ho richiesto l'n48, mi hanno fatto 67€ in meno, e mi è arrivato subito:ciapet: :D
eh beh ma 40 giorni sono un'eternità...
ps: ma quanto sono brutti i simbolini a video degli hotkey???
tobia996
12-07-2009, 09:47
eh beh ma 40 giorni sono un'eternità...
ps: ma quanto sono brutti i simbolini a video degli hotkey???
si concordo .... se riuscite a trovare dove mette quelle dannate immagini, ne faccio di più fiche io ! però non riesco a trovarle! :(
si concordo .... se riuscite a trovare dove mette quelle dannate immagini, ne faccio di più fiche io ! però non riesco a trovarle! :(
Mi sa che sono nell'eseguibile. Andrebbe decompilato e ricompilato.
tobia996
12-07-2009, 16:04
Mi sa che sono nell'eseguibile. Andrebbe decompilato e ricompilato.
qui esce dal mio seminato.... se qualcuno riuscisse a metterci mano... :D
Salve a tutti, mi potreste spiegare cosa sono questi (hotkey)?
Energia.S
12-07-2009, 16:55
Salve a tutti, mi potreste spiegare cosa sono questi (hotkey)?
semplicemente sono i driver per vedere sul monitor simboli visivi quando con il tasto Fn abbinato ai tasti funzione, li usi per:
attivare/disattivare il touchpad (Fn+F1)
disattivare lcd del portatile (Fn+F2)
attivare/disattivare il volume (Fn+F3)
mettere a dormire il sistema (Fn+F4)
abbassare il volume (Fn+F5)
alzare il volume (Fn+F6)
cambiare monitor/monitor est. (Fn+F7)
abbassare lumin. monitor (Fn+F8)
alzare luminosità monitor (Fn+F9)
attivare/disattivare webcam (Fn+F10)
attivare/disattivare wireless (Fn+F11)
attivare/disattivare bluetooth (Fn+F12)
semplicemente sono i driver per vedere sul monitor simboli visivi quando con il tasto Fn abbinato ai tasti funzione, li usi per:
attivare/disattivare webcam (Fn+F10)
attivare/disattivare bluetooth (Fn+F12)
Anche voi non avete i simbolini in blu su questi tasti??
Energia.S
12-07-2009, 18:18
Anche voi non avete i simbolini in blu su questi tasti??
io li ho azzurrini chiari
mrc.barba
12-07-2009, 20:53
Anche voi non avete i simbolini in blu su questi tasti??
si anche io nn li ho segnalati questi hotkey al contario degli altri..
the_outsider
13-07-2009, 10:40
ciao, mi sono finalmente deciso a prendere un notebbok e la scelta è caduta sull'N48.
ho più o meno le idee chiare sulla configurazione da prendere, il mio unico dubbio rimane nella scelta della risoluzione del monitor: meglio quello da 1440 o da 1600 (no glare)?
I dubbi nascono dal non volere una risoluzione troppo "piccola" per uno schermo da 15 pollici (non me voglio cecà :D ) e quindi non saprei se la risol da 1600 in questo senso sia eccessiva.
inoltre, visto che ci dovrei (anche) giocare, il dubbio nasce dal fatto che la pur buena scheda grafica (260) potrà far girare "comodamente" pochi giochi alla risoluzione nativa (sia essa 1440 sia 1600) senza sacrificare troppo la qualità...
non è che postereste una foto e/o screenshot dei 2 modelli di schermo? ho già visto qualcosa nei post precedenti, ma se postate altro materiale sarebbe ancora meglio
gracias
ci riprovo... :rolleyes:
ci riprovo... :rolleyes:
Scusa ma più di quello che ti è stato già postato cosa ti dovrebbe servire?
Mi pare che l'argomento sia stato ampiamente dibatutto e corredato con foto. :mbe:
bodomTerror
13-07-2009, 16:36
uno con la versione quad 2.0ghz e 260m potrebbe postare qualche video o benchmark di gta 4? :)
Energia.S
13-07-2009, 16:46
ci riprovo... :rolleyes:
uno con la versione quad 2.0ghz e 260m potrebbe postare qualche video o benchmark di gta 4? :)
io posso postarvi solo un video con emulatore Dolphin per nintendo wii giocato a 1680x1050, su VGA 9800m GTS e core2 DUO P9500, con Windows 7 x64 installato:
GUARDA QUI... (http://www.youtube.com/watch?v=QyWd-kj-BzQ&feature=channel)
purtroppo la luminosità del LCD del portatile dava fastidio alla cam del cellulare e il video non è certo eccellente...
mi sono deciso a prendere il mostriciattolo...lo prendo settembre/ottobre oppure all'uscita di seven...anche se in questo momento chi lo prende con vista lo può aggiornare a seven...ma il motivo è che sto facendo in questo giorni il trasloco in un altra casa e durerà fino a metà agosto...cmq
volevo un notebook da gaming ero intensionato nell'accattarlo con questa consigurazione:
procio 3,06 ghz T9900
ram ddr3 4 giga 1066 mhz
vga 260m gtx
hdd 320 giga 7200rpm
schermo 15.4 no-glare 1680x1050
SO seven 64 bit...oltre al blu-tutto, modulo wireless
sapete se uscirà con la 280M gtx, ci sono notizie al riguardo ?
Energia.S
13-07-2009, 18:59
mi sono deciso a prendere il mostriciattolo...lo prendo settembre/ottobre oppure all'uscita di seven...
sapete se uscirà con la 280M gtx, ci sono notizie al riguardo ?
per quel periodo è molto probabile che la propongano...
per quel periodo è molto probabile che la propongano...
quoto! ;)
Salve, c'è qualcuno che ha preso la borsa della santech, mi potrebbe mandare le foto.
Avete visto che per l'autunno usciranno i nuovi processori intel, con il nuovo socket, sapete se in futuro la clevo fara qualche aggiornamento di scheda madre da montare sull'n48.
Io mi auguro per loro che facciano un nuovo modello.
Sinceramente ci sono alcune cose che proprio non mi vanno giù dell'n48...
In particolare non capisco perchè porte USB e tutta la componentistica che si riscalda è finita sulla parte destra del notebook.
D'estate è davvero fastidioso avere tutta l'aria calda che mi finisce sulla mano con cui tengo il mouse.
bodomTerror
16-07-2009, 10:23
Io mi auguro per loro che facciano un nuovo modello.
Sinceramente ci sono alcune cose che proprio non mi vanno giù dell'n48...
In particolare non capisco perchè porte USB e tutta la componentistica che si riscalda è finita sulla parte destra del notebook.
D'estate è davvero fastidioso avere tutta l'aria calda che mi finisce sulla mano con cui tengo il mouse.
con queste affermazioni mi hai fatto bocciare l'acquisto dell'n48 :asd:
aspetto nuovo modello :ciapet:
tobia996
16-07-2009, 17:23
Io mi auguro per loro che facciano un nuovo modello.
Sinceramente ci sono alcune cose che proprio non mi vanno giù dell'n48...
In particolare non capisco perchè porte USB e tutta la componentistica che si riscalda è finita sulla parte destra del notebook.
D'estate è davvero fastidioso avere tutta l'aria calda che mi finisce sulla mano con cui tengo il mouse.
me te tieni il mouse ditero lo schermo? la bocchetta dell'aria è posteriore non laterale... :confused:
ad ogni modo 3 settimane di utilizzo unico neo negativo il peso e le temperature dopo sessioni di hardgaming .... ma entrambi questi difetti erano in preventivo vista la natura del notebook!
che si è dimostrato pienamente affidabile , veloce , e mi ha permesso di utilizzare programmi e giochi che generalmente usavo sul mio desktop vitaminico.
Da quando ho l'n48 non l'ho praticamente più acceso!
;)
io ne consiglio l'acquisto !
Energia.S
16-07-2009, 17:41
Io mi auguro per loro che facciano un nuovo modello.
Sinceramente ci sono alcune cose che proprio non mi vanno giù dell'n48...
In particolare non capisco perchè porte USB e tutta la componentistica che si riscalda è finita sulla parte destra del notebook.
D'estate è davvero fastidioso avere tutta l'aria calda che mi finisce sulla mano con cui tengo il mouse.
me te tieni il mouse ditero lo schermo? la bocchetta dell'aria è posteriore non laterale... :confused:
io ne consiglio l'acquisto !
è quello che mi son chiesto anche io... anche io ne consiglio tutt'ora l'acquisto...
non so forse nei primi modelli con 9800m GT, era cosi come dice caos, io nel mio, acquistato a nov 08, versione 9800m GTS, non ho l'aria calda sulla mano del mouse...visto che esce si a destra ma dietro lo schermo...;)
sono strasoddisfatto tutt' ora dell'acquisto...d'estate qualsiasi notebook soffre del caldo
ma il sistema di dissipazione di questo è eccezzionale... l'unica cosa che soffri, è dove c'è l'hard disk dato che il rivestimento d'alluminio trasmette fuori in fretta il calore... dipende a che temperature ambiente però lavora il note...se hai il clima acceso in stanza non avverti manco quello, altrimenti si scalda parecchio...ma è normale, non c'è un notebook freddo quando in una stanza sfiori i 28-29 gradi ambiente...
con queste affermazioni mi hai fatto bocciare l'acquisto dell'n48 :asd:
aspetto nuovo modello :ciapet:
spero che con le mie affermazioni tu abbia cambiato idea, visto che forse non avendolo non ti rendi conto di come dissipi questo rispetto a tutti i notebook con componentistiche spinte che troveresti in commercio....dai retta il rapporto qualità prezzo di questo note non ha al momento eguali...
dragonhunter89
16-07-2009, 17:50
non so forse nei primi modelli era cosi, io nel mio acquistato a nov 08 non ho l'aria calda sulla mano del mouse...visto che esce si a destra ma dietro lo schermo...;)
sono strasoddisfatto tutt' ora dell'acquisto...d'estate qualsiasi notebook soffre del caldo
ma il sistema di dissipazione di questo è eccezzionale... l'unica cosa che soffri, è dove c'è l'hard disk dato che il rivestimento d'alluminio trasmette fuori in fretta il calore... dipende a che temperature ambiente però lavora il note...se hai il clima acceso in stanza non avverti manco quello, altrimenti si scalda parecchio...ma è normale, non c'è un notebook freddo quando in una stanza sfiori i 28-29 gradi ambiente...
esatto.. al limite se usi il touch pad la zona alla destra si scalda causa hd sotto stante.. ma basta munirsi di mice è no problem
Btw.. come si aggiurno il bios di sto notebook? Normalmente tramite dos o bisogna seguire qualche accorgimento?
bodomTerror
16-07-2009, 18:27
spero che con le mie affermazioni tu abbia cambiato idea, visto che forse non avendolo non ti rendi conto di come dissipi questo rispetto a tutti i notebook con componentistiche spinte che troveresti in commercio....dai retta il rapporto qualità prezzo di questo note non ha al momento eguali...
bè capiscimi avendo intenzione di prendere quad core e 260m mi prenderebbe fuoco la mano :asd: cmq ho rivalutato;)
in ogni caso vedo come cambia la situazione prezzi con l'ingresso a settembre del core i7
sono d'accordo anchio che i prezzi non hanno eguali per la componentistica, l'unico modo per avere agli stessi prezzi sto ben di dio è comprare alienware negli states!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.