PDA

View Full Version : SANTECH N48: gaming notebook all'italiana


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

Energia.S
28-10-2008, 16:13
Finalmente mi è arrivato.

:D :D :D :D :D :D :D :D :eek: :D


Tra oggi e domani te lo compongono, e nella giornata di domani evadono l'ordine. E il 30 dovrebbe arrivarti. Tutto dipende dove abiti.
In 24 ore a me l'hanno avere. Loro sono in provincia di caserta io in provincia di genova. Ma comunque dovrebbe arrivarti

24h dal momento che sullo stato dell'ordine hai letto EVASO o in lavorazione?!?
Ora in cui è arrivato il corriere?

giusto per essere sicuro di farmi trovare quando arriva il corriere... :p

Mike'85
28-10-2008, 16:17
24 ore da quando evadono l'ordine

adynak
28-10-2008, 16:59
Ciao, io sto pensando a prendere questo portatile..e ad installare Vista 64 che già uso sul fisso. Come hardware ti riconosce tutto senza problemi? Al di la di quei programmi che si sa non vanno con Vista 64..

Se compri da loro il sistema operativo ti arriva una versione "ad hoc" per questo portatile, o ti danno un normalissimo Vista 64 oem (alchè userei il mio..)?

Ti ringrazio :)

Max

I driver vengono riconosciuti senza problemi (Vista 64 Home Premium).
Nella confezione c'è il DVD di Vista e un DVD con tutti i driver (sia per XP sia per Vista).
Direi che ti conviene usare il tuo Vista 64 e installare i driver dal DVD.

Ciao ciao

muff
28-10-2008, 17:29
nessuno ha accennato all'alimentatore preso dalla seconda guerra modiale?:D :D

Energia.S
28-10-2008, 17:35
nessuno ha accennato all'alimentatore preso dalla seconda guerra modiale?:D :D
:doh:

se è così io non ci riderei mica tanto su... :(

l'alimentatore è la parte più importante di un computer...se non vuoi che con esso muoiano presto anche tutte le altre componenti... :cry:

E' davvero scadente?!? :mbe:

c'è possibilità di cambiarlo? :confused:

adynak
28-10-2008, 17:39
Esteticamente fa un po' vecchio l'ali, però il suo dovere lo fa in silenzio e senza scaldare troppo ;)

Mike'85
28-10-2008, 17:42
:muro: :muro: :muro: :muro:
Porca puttana.
:mad: :mad: :mad:
Mi è arrivato il portatile e ho già potuto constatare che sono sfigato dalla nascita.
Appena acceso ho subito riscontrato un pixel difettoso.
:mad: :mad: :cry: :cry:

Energia.S
28-10-2008, 17:44
:muro: :muro: :muro: :muro:
Porca puttana.
:mad: :mad: :mad:
Mi è arrivato il portatile e ho già potuto constatare che sono sfigato dalla nascita.
Appena acceso ho subito riscontrato un pixel difettoso.
:mad: :mad: :cry: :cry:


:doh: :mbe:

€ 2000,00 euro di portatile e ci trovo un pixel difettoso?!? :eek:

Mike'85
28-10-2008, 17:53
Il mio 2320 euro, non dirmi niente.
Ho avvisato la santech, ma fino adesso nessuno mi ha risposto.
Spero che rientri in garanzia, perchè quando l'ho comprato non ci ho messo i 90€ per quella specie di assicurazione contro i pixel fallati.
Appena arrivato glielo devo rimandare indietro :doh: :help: :muro:

muff
28-10-2008, 17:57
l'alimentatore non è scadente è enorme! questo intendevo quindi rende il portatile meno portatile...

Alce89
28-10-2008, 18:16
Non vorrei demoralizzarti, ma leggiti il foglio della garanzia, fino a 8pixel, mi sembra, non te lo cambiano!

Ma è una legge europea mi pare... Ad ogni modo cioè vedi proprio un puntino spento, dico giusto?

Per l'alimentatore, è vero che è grosso... ma meno male, deve alimentare questa potenza di portatile... Fosse piccolo non ce la farebbe e sarebbe un forno!

Mike'85
28-10-2008, 18:24
Alce non ti preoccupare ci hanno pensato la santech a demoralizzarmi.
Non è coperto da garanzia in quanto è solo un subpixel rovinato, a meno che non ho fatto la garanzia zero bad subpixel, ma siccome non ci ho speso 90€....
Col senno di poi faresti qualunque cosa. :confused: :muro:
Il fatto che su sfondo nero vedo un puntino verde, su colori chiari non ci fai caso, ma su colori scuri fa veramente schifo.
Gli ho chiesto quanto mi verrebbe a costare se eventualmente glielo mandassi indietro a farglielo aggiustare, aspetto risposta.

Alce89
28-10-2008, 18:28
Alce non ti preoccupare ci hanno pensato la santech a demoralizzarmi.
Non è coperto da garanzia in quanto è solo un subpixel rovinato, a meno che non ho fatto la garanzia zero bad subpixel, ma siccome non ci ho speso 90€....
Col senno di poi faresti qualunque cosa. :confused: :muro:
Il fatto che su sfondo nero vedo un puntino verde, su colori chiari non ci fai caso, ma su colori scuri fa veramente schifo.
Gli ho chiesto quanto mi verrebbe a costare se eventualmente glielo mandassi indietro a farglielo aggiustare, aspetto risposta.

Uh come ti capisco.. io sarei morto!

Comunque va ancora bene che è un sub-pixel, pensa se magari erano 5 pixel... uno si spara!

In ultimo, su internet trovi metodi per "riaccendere" i pixel rotti.. non so quanto funzionino, però puoi provare! ;)

adynak
28-10-2008, 18:41
l'alimentatore non è scadente è enorme! questo intendevo quindi rende il portatile meno portatile...

Aaahh, io pensavo ti riferissi all'estetica!!!
Bhé sì, è bello grosso :)

Mike'85
28-10-2008, 18:47
Grazie mille Alce hai riacceso la speranza
Ho dato un po un'occhiata e ho trovato due metodi che delle volte funzionano e delle volte no.
Il primo che non ho il coraggio di fare è quello di prendere panno e premere senza forzare sul pixel rovinato e accendere il notebook.
Il secondo ci sono dei programmi che fanno eseguire al pixel una serie di cicli in colori RGB in alta frequenza, molto spesso per un perdiodo di tempo abbastanza lungo.
Proverò il secondo.

Energia.S
28-10-2008, 19:44
:stordita:

ti auguro veramente di risolvere...;)

io sta cosa degli schermi e dei pixel mica però la condivido...

uno compra qualcosa di nuovo e appena lo accende c'è qualcosa che non va?

soprattutto coi soldi che si sono spesi... fosse un portatile da 500 euro!:mbe:


PS: si sa nulla della casa del monitor montato sull'N48?

Mike'85
28-10-2008, 20:36
Finora non ci ho ricavato un ragno dal buco, l'unica soluzione è quella di fare pressione sul pixel sperando che si riattivi, ma non lo farò perchè ho paura delle controindicazioni, ossia se premi troppo forte rischi di danneggiarne altri.
Penso che lo terrò così, intanto fastidio non da sui colori chiari, su quelli scuri si nota e fa schifo però è così prendere o lasciare.

[:mad: Minchia di leggi europee...:mad: ]

La marca degli schermi non ti so dire, ma intanto non conta più di tanto perchè spulciando su internet ho letto che per gli schermi lcd come quello dell'n48 è quasi una caratteristica avere dei pixel malfunzionanti, anzi addirittura c'è chi dice che c'è da meravigliarsi se non avessero qualche problema.

Energia.S
28-10-2008, 21:42
non è proprio così...è che noi crediamo e accettiamo tutto quello che i produttori ci propinano, e certe normative europee dovrebbero essere rivalutate, e per farle rivalutare, ci vorrebbe che noi consumatori, ci rivolgessimo di più ai giudici di pace, e associazioni di tutela del consumatore, anzichè rassegnarci e rimetterci i nostri soldi...(Non c'entra la Santech come azienda, in questo discorso, ma è un discorso più generalizzato)

Guardacaso i nostri soldi non hanno difetti di fabbricazione, sono buoni sempre...

A parte il fatto che tu per legge :read: puoi recedere dall'acquisto, e farti restituire i soldi...

Alce89
28-10-2008, 21:43
Beh io conoscevo il secondo metodo da te indicato.. e in effetti funziona solo alcune volte! Però te l'ho detto perchè magari era il tuo caso... mi dispiace! :(

Purtroppo è così... che si vuol fare.....

Ti han risposto di quanto vogliono per un monitor nuovo? ..*leggi europee del caz*o*

Energia.S
29-10-2008, 07:26
Ti han risposto di quanto vogliono per un monitor nuovo? ..*leggi europee del caz*o*

si? e poi, cosa fa se ne paga uno nuovo ed anche questo gli arriva con un pixel difettoso? Ne ripaga un terzo?...

NoX83
29-10-2008, 09:23
si? e poi, cosa fa se ne paga uno nuovo ed anche questo gli arriva con un pixel difettoso? Ne ripaga un terzo?...

Tanto valeva farsi la garanzia da 90 euro su un display del genere mi sa. Del resto non ci si può fare molto a questo punto.

M4tte
29-10-2008, 09:30
non puoi rececedere il tutto? recedi tutto rifai l'ordine con la garanzia.......

Energia.S
29-10-2008, 09:32
La marca degli schermi non ti so dire...


prova con Everest a vedere se ti da qualche info a riguardo...

Mike'85
29-10-2008, 10:34
Mi hanno risposto la santech così:

"Gent.le xxx, la situazione purtroppo è drammatica, Noi offriamo quella garanzia proprio per evitare di questi problemi. Sto provando di trovare una soluzione più indolore possibile, ovvero acquisto dell'assicurazione (80 Euro) più spese spedizione e sostituzione LCD (60-70 Euro).

Le farò sapere al più presto.

Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH"

Alla fine me la potrei cavare con una cifra sui 150€.
Non so neanche io, aspetto cosa mi dicono loro.

@Energia.S

Bè se dovessi cambiarlo e me ne arrivasse un'altro rovinato, stavolta lo pagano loro, altrimenti vado per vie legali.

@NoX83

Ripeto col senno di poi faresti tutto...

@M4tte

Recedere tutto e ricomprarlo, faccio prima a farmelo aggiustare, ci risparmio in tempo di attesa.

muff
29-10-2008, 10:37
sto facendo delle prove con sandra e vi riporto questioni e dati...
1: mi dice che la velocità del fsb è superiore a quella nominale del chipset e che dovrei ridurla, che vo di?
2:mi consiglia di disattivare il risparmio energetico sull' HD ma io uso già il profilo prestaz elevate, come faccio?
3:mi dice che la scheda video ha prestazioni shader pari a 1.39 GhZ non dovrebbe essere 1.5Ghz??
PS: qualcuno ha aggiornato i driver VGA?

adynak
29-10-2008, 10:43
Ho avuto modo di approfondire maggiormente l'argomento Silent Mode.
Dai test che ho fatto (Sisoft Sandra) risulta che il Silent Mode impone un margine al consumo massimo della GPU e non della CPU. Se si fanno i test della CPU sia in SM sia in NM si può notare che i valori non cambiano. Se invece si fanno i test sulle capacità di rendering della GPU allora si può chiaramente vedere che con il SM attivato le prestazioni calano di circa il 50%.
In pratica tra NM e SM per la GPU c'è più o meno la stessa riduzione di prestazioni che c'è tra la modalità a prestazioni elevate e quella a risparmio energetico per la CPU.
Poiché il SM va ad agire solo sul limite massimo, mentre in idle funziona il classico risparmio energetico di Nvidia (implementato direttamente via driver), penso sia più opportuno utilizzarlo solo in modalità risparmio energetico onde evitare un eccessivo riscaldamento della CPU (visto che la ventola diminuisce la velocità di rotazione). Comunque sia, come mi aveva fatto notare un altro utente, l'hard disk non ha alcuna modalità di risparmio energetico e, pertanto, sarebbe opportuno ricorrere al SM solo in ambito office (o, comunque, in ogni situazione d'uso che non prevede eccessivo stress per nessuna componente in particolare del sistema).
A conti fatti il Silent Mode serve solo ed esclusivamente a ridurre il rumore del notebook (bhé, dal nome mi sembra chiaro, no? :p) e, a titolo precauzionale, pone un limite massimo alla GPU (che è il componente che tende a scaldarsi di più) onde evitare di fondere il sistema se dopo una giornata di lavoro andiamo a giocare a Crysys con il SM dimenticato attivo :P

M4tte
29-10-2008, 11:22
sto facendo delle prove con sandra e vi riporto questioni e dati...
1: mi dice che la velocità del fsb è superiore a quella nominale del chipset e che dovrei ridurla, che vo di?
2:mi consiglia di disattivare il risparmio energetico sull' HD ma io uso già il profilo prestaz elevate, come faccio?
3:mi dice che la scheda video ha prestazioni shader pari a 1.39 GhZ non dovrebbe essere 1.5Ghz??
PS: qualcuno ha aggiornato i driver VGA?

3: la tua M9800GTS dovrebbe avere GPU600 MEM800 SHADER1400 e 64shader
la mia M8800GTX ha GPU500 MEM800 SHADER1250 e 96shader
posteresti i dati con GPU-Z??? grazie

NoX83
29-10-2008, 11:26
@NoX83

Ripeto col senno di poi faresti tutto...


Vero, ma nonostante lo sconforto bisogna prendere atto che Santech si sta comportando nel migliore dei modi e tutto sommato piuttosto che spendere 500 euro per il display nuovo te la cavi con 150 euro tra assicurazione e spese.

Anche perchè francamente ritengo il recesso una scappatoia scorretta e fino ad ora scorretto non era stato nessuno.

muff
29-10-2008, 11:57
http://gpuz.techpowerup.com/08/10/25/dzk.png
prego

Energia.S
29-10-2008, 12:01
Anche perchè francamente ritengo il recesso una scappatoia scorretta e fino ad ora scorretto non era stato nessuno.

ma che stiamo dicendo?!?

il recesso è un diritto di ogni consumatore, e il fatto che la Santech sia un azienda corretta, o che si comporti in maniera più gentile di altri, non deve essere certo un motivo, per far sentire il consumatore che si sente leso nei suoi diritti, una persona scorretta...

Tu potresti recedere anche senza motivo, semplicemente perchè hai cambiato idea sul portatile e il suo acquisto...LO DICE LA LEGGE...

e lui ha il motivo di recedere perchè ha ricevuto qualcosa di difettoso che però ha pagato con soldi BUONI... quindi non si deve affatto sentire scorretto nei confronti di nessuno...

Ma ragazzi, noi italiani siamo sempre più un popolo di "buffoni", sempre a rassegnarci e a farci persino sentire in colpa, per dei nostri diritti, poi?

cerchiamo di non dire baggianate dai...;)

PS: ripeto... qui la Santech non c'entra nulla, c'entrano le leggi e le normative, e se per loro vale la normativa del "cacchione" sui monitor con un tot di pixel bruciati, non vedo perchè per noi non debba valere il diritto di recesso sacrosanto... poi lui è libero di attuarlo o meno, questo poi è una scelta sua...

Mike'85
29-10-2008, 12:14
Nessuno mette in dubbio il diritto di recesso di una persona.
Quello che voglio dire io, e penso sia quello che voleva dire NoX83, che recedere il prodotto, e immediatamente gliene ordini uno identico, sia veramente una scappatoia scorretta, che personalmente se fossi un'azienda e mi viene fatto un gioco del genere, gli concedo il recesso come giusto che sia, però che gliene vendo uno uguale se lo può scordare. Sarebbe una truffa bella e buona a danni dell'azienda.

Energia.S
29-10-2008, 12:28
Nessuno mette in dubbio il diritto di recesso di una persona.
Quello che voglio dire io, e penso sia quello che voleva dire NoX83, che recedere il prodotto, e immediatamente gliene ordini uno identico, sia veramente una scappatoia scorretta, che personalmente se fossi un'azienda e mi viene fatto un gioco del genere, gli concedo il recesso come giusto che sia, però che gliene vendo uno uguale se lo può scordare. Sarebbe una truffa bella e buona a danni dell'azienda.


capisco, ma allora per evitare questo l'azienda dovrebbe dare garanzia no pixel sin da subito, incluso nel prezzo, dato che lo si compra online a scatola chiusa, senza neanche vederlo...poi sta storia salta fuori sempre dopo, e nel configuratore se uno non fa caso alle garanzie aggiuntive, nessuno saprebbe di questo tipo di politica...c'è poca chiarezza come in tutte le cose...


PS: i miei sono solo pareri personali, che non vogliono assolutamente mettere in discussione la correttezza di Santech, che mi sembra sia già di per se più corretta ed affidabile di molti altri (almeno da quello che ho letto sin d'ora), ma cacchio se spendo 2000 e passa più euro (quattromilionidellevecchielire) in un portatile, mi aspetto automaticamente che certe cose non succedano...

PS del PS: chiudiamola qui questa disquisizione ;) e continuiamo a parlare delle note positive di chi ha già il portatile in mano....

Alfacentauri
29-10-2008, 12:44
Nessuno mette in dubbio il diritto di recesso di una persona.
Quello che voglio dire io, e penso sia quello che voleva dire NoX83, che recedere il prodotto, e immediatamente gliene ordini uno identico, sia veramente una scappatoia scorretta, che personalmente se fossi un'azienda e mi viene fatto un gioco del genere, gli concedo il recesso come giusto che sia, però che gliene vendo uno uguale se lo può scordare. Sarebbe una truffa bella e buona a danni dell'azienda.

io non voglio insegnare niente a nessuno, però cerchiamo di non farci prendere in giro...
io al tuo posto mando una mail con scritto che il pixel beuciato proprio non riesco a guardarlo, quindi o mi viene sostituito con un notebook nuovo o esercito il diritto di recesso, PUNTO.
Se non sono d'accordo ti riprendi i soldi e ordini un altro portatile, non necessariamente un santech:O

per il pixel ti posso dire che io ho utilizzato il metodo della pressione (semplicemente con il dito) su una tv lcd toshiba, e si è riacceso subito;)
la pressione non deve essere troppo forte, e ho usato il dito per avere più sensibilità...lo premi poco e fai forza sempre di più.

Alfacentauri
29-10-2008, 12:47
altra cosa...i portatili loro li assemblano, quindi è chiaro che sanno benissimo quelli che hanno pixel bruciati e quelli che non ce l'hanno:D
si sono inventati sta roba dei 90 euro, loro li provano e il note con pixel bruciato lo piazzano a chi non ha sottoscritto l'assicurazione...

Energia.S
29-10-2008, 13:15
altra cosa...i portatili loro li assemblano, quindi è chiaro che sanno benissimo quelli che hanno pixel bruciati e quelli che non ce l'hanno:D
si sono inventati sta roba dei 90 euro, loro li provano e il note con pixel bruciato lo piazzano a chi non ha sottoscritto l'assicurazione...

questo è un altro punto di vista...speriamo non sia davvero così, altrimenti di correttezza ce n'è veramente poca...

NoX83
29-10-2008, 13:54
cerchiamo di non dire baggianate dai...;)


Cerchiamo di non offendere invece.

La posizione di consumatore mette sempre quest'ultimo nella condizione di pretendere che le cose vadano sempre alla perfezione, mentre gli imprevisti succedono e possono capitare. Mi sembra che tutti fossimo consapevoli che senza la garanzia di 90 euro il rischio c'era...che rischio sarebbe se ci si può mettere una pezza tanto facilmente?

Altrimenti mi spieghi come mai se un'azienda acquista con partita iva, cosa sacrosanta per un ipotetico utilizzo d'ufficio, non ha il diritto di recesso che a te viene concesso in qualità di privato? I soldi dell'azienda forse sono meno buoni dei tuoi? Mi sembra una domanda legittima, dato che più di una volta hai sottolineato il costo del tuo denaro.

O ancora sai dirmi che fine fanno tutti questi display lcd sostituiti causa forza maggiore sfruttando il diritto di recesso, se una legge internazionale consentirà a compal o clevo di non sostituire lo stesso display a Santech?

Quest'ultima (Santech) ha giustamente stipulato un'assicurazione che la copre "esclusivamente" in caso il cliente abbia pagato i 90 euro (che altrimenti deve rimetterci lei) e che comunque ben poche altre compagnie possiedono, ma ciò non toglie che alcuni display con pixel difettosi qualcuno se li dovrà pur pigliare, che facciamo, demoliamo centinaia display fatti da milioni di punti perchè ce n'è uno rosso? Che io sappia non sono riparabili.

Detto questo, francamente, sentirsi in una posizione in cui tutto è dovuto mi sembra obiettivamente troppo. Che poi non si discuta sulla rottura di balle di avere un pixel difettoso su un pc da 2000 euro sono d'accordo, ma se la sfiga esiste non è un invenzione extraterrestre, è un dato di fatto.

Ecco quindi perchè dico che questo recesso sventolato a destra e sinistra non è poi così sacrosanto. Se lo fosse, lo sia per tutti, cosa che non è. Questo è il significato di "diritto". Ho così spiegato le mie ragioni senza che qualcuno necessariamente debba definirle a priori "baggianate".

E grazie al buon Mike'85 che ha capito subito e per la comprensione che gli ha impedito di spararmi addosso direttamente ;)

NoX83
29-10-2008, 13:58
altra cosa...i portatili loro li assemblano, quindi è chiaro che sanno benissimo quelli che hanno pixel bruciati e quelli che non ce l'hanno:D
si sono inventati sta roba dei 90 euro, loro li provano e il note con pixel bruciato lo piazzano a chi non ha sottoscritto l'assicurazione...

Si sono "inventati" questa assicurazione perchè se tu recedi da buon privato, loro che se ne fanno di un display del genere? E' proprio per evitare di doverlo rifilare ad altri che non hanno pagato i 90 euro (ed essere rimborsati dall'assicurazione) che si sono "inventati" questa cosa.

La verità è che vengono spalmate a destra e sinistra le leggi che tutelano il consumatore, ma quelle che lo mettono in posizione svantaggiosa (come quella dei pixel a livello internazionale appunto) non piacciono così tanto. Eppure sempre leggi sono.

A me sembra che a volte le cose si sparino grosse giusto per dirle, senza offesa ragazzi, ma cerchiamo di trovare un senso ad ogni cosa senza mettersi in una posizione di auto-immunità permanente.

muff
29-10-2008, 14:15
io credo che la garanzia subpixel ha senso per i pixel ke se ne vanno col tempo ma il pc nuovo deve essere perfetto per legge e lo terrei presente alla santech e poi non capisco perchè garanzia di 3 anni si ma non per il displey se continua così ne faranno una per i tasti della tastiera che se ti arriva saltato o hai pagato o caxxi tuoi e cosi via

Energia.S
29-10-2008, 14:17
. Mi sembra che tutti fossimo consapevoli che senza la garanzia di 90 euro il rischio c'era...che rischio sarebbe se ci si può mettere una pezza tanto facilmente?



questo lo dici tu... non è scritto da nessuna parte qualcosa del tipo:

"attenzione!!! l'azienda si riserva di non sostituire monitor difettosi nel caso arrivassero con tot pixel difettosi"...

e come ho già scritto chi acquista deve essere tutelato...come a sua volta il rivenditore (Es. Santech) deve rivalersi sul produttore che gli fornisce il monitor difettato e non sul consumatore finale con una sorta di garanzia facendogli pagare ulteriori 90 euro, tra l'altro neanche chiara, in quanto quando uno si configura il portatile dal sito, può non volere garanzie ulteriori se non quella classica contro i difetti di fabbricazione...
Ripeto non c'è chiarezza...

Io posso anche capire che la santech come gli altri rivenditori nel mondo del commercio cerchino di tutelarsi contro produttori poco onesti, ma non debbono certo farlo sulla parte più debole della catena, ovvero il consumatore finale... se io compro qualcosa di nuovo è giusto che non abbia difetti, altrimenti deve essermi sostituito e qui non c'è pixel che tenga...
Ti dimostro che c'è pure un precedente (facendo ricerche), di un acquirente Apple che non gli volevano sostituire il portatile con un solo pixel difettato, ma che poi sono stati costretti a sostituire:

leggi qui:

precedente storico... (http://php.tevac.com/artview.php?art_id=5442)

e qui alcuni articoli del codice civile utilizzati in quel precedente storico, per farsi sostituire il monitor con un solo pixel difettato:

Codice civile

C'è scirtto nel codice civile.

Art. 1490 Garanzia per i vizi della cosa venduta
Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa.

Art. 1491 Esclusione della garanzia
Non è dovuta la garanzia (1490) se al momento del contratto il compratore conosceva i vizi della cosa; parimenti non è dovuta, se i vizi erano facilmente riconoscibili, salvo, in questo caso, che il venditore abbia dichiarato che la cosa era esente da vizi.

Art. 1492 Effetti della garanzia
Nei casi indicati dall'art. 1490 il compratore può domandare a sua scelta la risoluzione del contratto (1453 e seguenti) ovvero la riduzione del prezzo, salvo, che, per determinati vizi, gli usi escludano la risoluzione.(...)

Art. 1493 Effetti della risoluzione del contratto
In caso di risoluzione del contratto il venditore deve restituire il prezzo e rimborsare al compratore le spese e i pagamenti legittimamente fatti per la vendita (1475).
Il compratore deve restituire la cosa, se questa non è perita in conseguenza dei vizi.

Art. 1494 Risarcimento de l danno
In ogni caso il venditore è tenuto verso il compratore al risarcimento del danno (1223), se non prova di avere ignorato senza colpa i vizi della cosa.
Il venditore deve altresì risarcire al compratore i danni derivati dai vizi della cosa.

Art. 1495 Termini e condizioni per l'azione
Il compratore decade dal diritto alla garanzia, se non denunzia i vizi al venditore entro otto giorni dalla scoperta, salvo il diverso termine stabilito dalle parti o dalla legge.
La denunzia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del vizio o l'ha occultato.
L'azione si prescrive, in ogni caso, in un anno dalla consegna; ma il compratore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, può sempre far valere la garanzia, purché il vizio della cosa sia stato denunziato entro otto giorni dalla scoperta e prima del decorso dell'anno dalla consegna (1522; att. 172).

Art. 1497 Mancanza di qualità
Quando la cosa venduta non ha le qualità promesse ovvero quelle essenziali per l'uso a cui è destinata, il compratore ha diritto di ottenere la risoluzione del contratto secondo le disposizioni generali sulla risoluzione per inadempimento (1453 e seguenti), purché il difetto di qualità ecceda i limiti di tolleranza stabiliti dagli usi.
Tuttavia il diritto di ottenere la risoluzione è soggetto alla decadenza e alla prescrizione stabilite dall'art. 1495

NoX83
29-10-2008, 14:22
Si, ciò che dici è molto bello, ma se non ho capito male mi stai dicendo che a te la legge internazionale sui pixel non piace e pretendi che i rivenditori non la applichino, in favore del cliente finale evidentemente, dato che il loro distributore non glieli cambia di certo i display difettosi con pochi pixel.

Peraltro la frase da te citata...

"attenzione!!! l'azienda si riserva di non sostituire monitor difettosi nel caso arrivassero con tot pixel difettosi"...

...invece è scritta molto chiaramente nelle condizioni di acquisto di Santech. Ora, che a te non vada bene come ragionamento non ci piove, ma questo è quanto, nessuno ce l'ha con te.

io credo che la garanzia subpixel ha senso per i pixel ke se ne vanno col tempo ma il pc nuovo deve essere perfetto per legge e lo terrei presente alla santech e poi non capisco perchè garanzia di 3 anni si ma non per il displey se continua così ne faranno una per i tasti della tastiera che se ti arriva saltato o hai pagato o caxxi tuoi e cosi via

E invece no perchè non c'è componente che non sia riparabile o che costi come un display di ricambio. Nessuna legge dice che una tastiera per esserae cambiata deve avere almeno 3 tasti rotti! Qualunque altro difetto del pc è riparabile con poca spesa o con una garanzia ben chiara, mentre a livello internazionale come abbiamo appena finito di dire un display con 1 pixel risulta essere vendibile.

muff
29-10-2008, 14:29
seocondo me c'è una sorta di conflitto tra le leggi e se riporti alla santech quel precedente e rompi un po le scatole magari arrivi a un compromesso e te la cavi con una modica cifra

Energia.S
29-10-2008, 14:35
"attenzione!!! l'azienda si riserva di non sostituire monitor difettosi nel caso arrivassero con tot pixel difettosi"...

...invece è scritta molto chiaramente nelle condizioni di acquisto di Santech. Ora, che a te non vada bene come ragionamento non ci piove, ma questo è quanto, nessuno ce l'ha con te.


io sul sito alla voce condizioni non l'ho trovata...e tutt'ora non la vedo... però...sarò ciecato io....

Io manco ce l'ho con te, ma quello che dici mi trova in disaccordo tutto qui ;)

tra l'altro nelle faq del sito leggiti cosa è scritto ed ammesso da loro stessi e che ti ho evidenziato in grassetto:

SANTECH riscuote un notevole successo tra privati, professionisti e PMI per un pacchetto qualità-pezzo-prestazioni-configurazioni-assistenza imbattibile. L'assistenza post-vendita è organizzata e funziona benissimo, Pick up & Return con intervento in max 48 ore. Funziona talmente bene che fino ad ora, grazie anche ad una difettosità bassissima, non abbiamo MAI sforato le 24 ore per l' intervento e non raggiungiamo mai il budget messo a disposizione pertanto lo usiamo anche per interventi che non sarebbero da intendersi in garanzia.
La durata della garanzia è di 3 anni sia per acquisto con Partita IVA che con Codice Fiscale.
Diciamo che nel malaugurato caso dovesse succedere qualcosa al Suo notebook SANTECH se la risoluzione del problema non richiede il Nostro intervento (RAM, HD, DVD, Tastiera, Alimentatore, ect), Le manderemo il giorno dopo la segnalazione il pezzo di ricambio dove desidera e con assistenza telefonica l'aiuteremo nel montaggio, infine manderemo, sempre a Nostre spese di nuovo il corriere e ritirare il componente difettoso. Invece nel caso in cui l'intervento necessiti di un rientro nei Nostri laboratori, manderemo il ritiro e riconsegna del notebook con spedizione assicurata tutto a Nostre spese ed in 3 giorni riavrà il Suo notebook funzionante.
Il tutto è possibile poiché siamo gli unici ad avere i pezzi di ricambio in sede sempre disponibili.
La difettosità nel nostro settore per i componenti prettamente elettronici segue leggi completamente aleatorie pertanto è fondamentale avere un'azienda che offre un'assistenza eccellente come la Nostra.

lo dicono loro "leggi completamente aleatorie" e si fanno garanti di questo...

ecco che ancora di più mi devono garantire il monitor come tutte le altre componenti senza alcun difetto di fabbricazione ;)

NoX83
29-10-2008, 14:50
io sul sito alla voce condizioni non l'ho trovata...e tutt'ora non la vedo... però...sarò cecato io....

Io manco ce l'ho con te, ma quello che dici mi trova in disaccordo tutto qui ;)

tra l'altro nelle faq del sito leggiti cosa è scritto ed ammesso da loro stessi e che ti ho evidenziato in grassetto:

E' vero, in effetti tale condizione è riportata su un foglio A4 che trovi nel notebook quando ti arriva a casa, ma sul sito non se ne parla, confermi di aver trovato tale documento? Ma a questo punto la mia domanda è: ammetti l'esistenza di tale regolamento internazionale sui pixel o meno?

Romolox
29-10-2008, 14:59
ma che stiamo dicendo?!?

il recesso è un diritto di ogni consumatore, e il fatto che la Santech sia un azienda corretta, o che si comporti in maniera più gentile di altri, non deve essere certo un motivo, per far sentire il consumatore che si sente leso nei suoi diritti, una persona scorretta...

Tu potresti recedere anche senza motivo, semplicemente perchè hai cambiato idea sul portatile e il suo acquisto...LO DICE LA LEGGE...

e lui ha il motivo di recedere perchè ha ricevuto qualcosa di difettoso che però ha pagato con soldi BUONI... quindi non si deve affatto sentire scorretto nei confronti di nessuno...

Ma ragazzi, noi italiani siamo sempre più un popolo di "buffoni", sempre a rassegnarci e a farci persino sentire in colpa, per dei nostri diritti, poi?

cerchiamo di non dire baggianate dai...;)

PS: ripeto... qui la Santech non c'entra nulla, c'entrano le leggi e le normative, e se per loro vale la normativa del "cacchione" sui monitor con un tot di pixel bruciati, non vedo perchè per noi non debba valere il diritto di recesso sacrosanto... poi lui è libero di attuarlo o meno, questo poi è una scelta sua...

Quoto pienamente!!! Siamo noi italiani a prenderla troppo sul personale... Forse perchè la maggior parte delle ns aziende sono a conduzione familiare, forse perchè spesso l'imprenditore sente il peso della persona fisica sulla sua attività commerciale.
Tuttavia un'azienda che conosce le normative DEVE considerare tutte le possibili (e legittime) contromosse del cliente e portare avanti una politica adeguata ai propri obiettivi.

Tuttavia la Santech ha fatto due conti: 150 euro sono una cifra giusta per quello che vuole il cliente perchè tra rimandare indietro il portatile (spese a carico dell'acquirente) e i tempi di attesa per il riordino, non conviene quasi mai fare il recesso e ricomprare, anche perchè credo che la prossima volta non ti faranno un grosso sconto e magari avranno ritoccato i listini al rialzo...
Io accetterei la loro offerta.

Energia.S
29-10-2008, 15:00
E' vero, in effetti tale condizione è riportata su un foglio A4 che trovi nel notebook quando ti arriva a casa, ma sul sito non se ne parla, confermi di aver trovato tale documento? Ma a questo punto la mia domanda è: ammetti l'esistenza di tale regolamento internazionale sui pixel o meno?

No, sono loro che ammettono che sono leggi ALEATORIE, io mi rifaccio alla legge italiana paese in cui acquisto il portatile e a quello che la santech mi garantisce sul sito, al momento in cui alle condizioni non mi specifica questa problematica... Io le ho lette le condizioni di vendita, e se mi si specificava che non mi garantivano contro i difetti di fabbricazione del monitor, avrei pensato di più se acquistarlo da loro, il portatile...che poi lo facciano tutti questo è un altro discorso, ma vuol dire che tutti sono in torto... e non certo noi consumatori...
Te lo ripeto, io non ho nulla contro la Santech, e se loro hanno problemi, a farsi garantire i monitor dai fornitori, o cambiano fornitore o si rivalgono sui fornitori stessi (come dice sempre la legge) e non sui clienti finali, perchè, si da per scontato che il cliente nella sua ignoranza si tenga la merce difettosa o perchè non vuole perdere tempo nello spedire indietro il portatile e accetta tutto, tanto è che è prassi comune fare cosi...

D'altronde se c'è un precedente in cui il giudice di pace ha dato ragione al consumatore, a qualche cosa la legge dovrà pur servire...

muff
29-10-2008, 15:11
mi spiegate come si inserisce e disinserisce l'opzione silent mode?

NoX83
29-10-2008, 15:19
D'altronde se c'è un precedente in cui il giudice di pace ha dato ragione al consumatore, a qualche cosa la legge dovrà pur servire...

Bè, fai attenzione, ogni giudice dà la propria sentenza soggettivamente, quindi è probabile che per ogni sentenza come quella da te citata ce ne siano 100 che hanno dato torto all'acquirente. Non credo ci si possa basare su una sola sentenza, ma non hai ancora risposto alla mia domanda: ammetti che una legge internazionale (per quanto possa essere considerata ingiusta) a riguardo esiste?

E poi anche Western Digital era stata chiamata in causa da un pazzo che pretendeva che il disco fosse da 160 giga mentre era da 149 effettivi :D

Energia.S
29-10-2008, 15:39
Bè, fai attenzione, ogni giudice dà la propria sentenza soggettivamente, quindi è probabile che per ogni sentenza come quella da te citata ce ne siano 100 che hanno dato torto all'acquirente. Non credo ci si possa basare su una sola sentenza, ma non hai ancora risposto alla mia domanda: ammetti che una legge internazionale (per quanto possa essere considerata ingiusta) a riguardo esiste?

E poi anche Western Digital era stata chiamata in causa da un pazzo che pretendeva che il disco fosse da 160 giga mentre era da 149 effettivi :D

allora mi sono dovuto documentare ed effettivamente c'è questa sorta di "normativa" per i produttori...normativa che a quanto pare viene applicata a seconda di come il produttore si sveglia la mattina...

Ma ora che ti ho "ammesso" questo, a te che è cambiato? :p

Se le leggi italiane in materia di garanzia e tutela dai difetti di fabbricazione, dicono determinate cose, io quando acquisto faccio riferimento a ciò che la legge italiana,(vedi anche gli articoli del codice civile più sopra) paese dove acquisto, mi dice...e la stessa cosa devono fare i rivenditori...
su questo la legge italiana è molto chiara, il consumatore ha diritto alla sostituzione e/o riparazione entro un tot di tempo dall'acquisto e si può rivalere di questo sul rivenditore, che a sua volta si dovrà rivalere sul produttore...

qui invece la cosa è esattamente il contrario di quello che la tutela contro i difetti di fabbricazione asserisce...

Non si tratta di volerti dare torto, ma si tratta di far valere dei diritti, altrimenti lasciamo pur sempre che le cose vadano avanti come ci raccontano...

PS l'hard disk WD era difettato? Credo di no, stai facendo un esempio che non calza....;)

NoX83
29-10-2008, 15:53
allora mi sono dovuto documentare ed effettivamente c'è questa sorta di "normativa" per i produttori...normativa che a quanto pare viene applicata a seconda di come il produttore si sveglia la mattina...

Ma ora che ti ho "ammesso" questo, a te che è cambiato? :p

A parte buona pace tra di noi ed una certa soddisfazione personale, non mi cambia niente :D
No, scherzi a parte, volevo solo dimostrarti che Santech non è che spara leggi a casaccio, la cosa esiste ed ha un senso!


Se le leggi italiane in materia di garanzia e tutela dai difetti di fabbricazione, dicono determinate cose, io quando acquisto faccio riferimento a ciò che la legge italiana,(vedi anche gli articoli del codice civile più sopra) paese dove acquisto, mi dice...e la stessa cosa devono fare i rivenditori...

Non si tratta di volerti dare torto, ma si tratta di far valere dei diritti, altrimenti lasciamo pur sempre che le cose vadano avanti come ci raccontano...


Ma io sono d'accordissimo con te, sono però anche consapevole che il Santech non è un prodotto soggetto a leggi italiane, essendo di provenienza asiatica e Santech non può metterci del suo per impedire che le leggi internazionali abbiano valore.

Ci sarebbe da incazzarsi molto di più con altre case (vedi HP che dà un solo anno di garanzia) che magari hanno sedi italiane, ma applicano le leggi internazionali anche nel nostro paese.

PS l'hard disk WD era difettato? Credo di no, stai facendo un esempio che non calza....;)

Si, lo so che non calza, ma era divertente da citare :D

adynak
29-10-2008, 16:04
mi spiegate come si inserisce e disinserisce l'opzione silent mode?

Il terzo dei tasti funzione in alto, quello con la w rovesciata prima del tasto di accensione. Aspetta qualche minuto dopo aver acceso il portatile e ti accorgerai che se lo premi le ventole vanno più piano, se lo premi di nuovo tornano alla normalità.

Per quanto riguarda la diatriba del pixel difettoso: cerchiamo di rimanere in tema e di parlare più del notebook e meno dei problemi delle leggi ... non sono un moderatore, però mi sembra che si stia andando un pelino troppo OT ;)

Energia.S
29-10-2008, 16:05
Ma io sono d'accordissimo con te, sono però anche consapevole che il Santech non è un prodotto soggetto a leggi italiane, essendo di provenienza asiatica e Santech non può metterci del suo per impedire che le leggi internazionali abbiano valore.


vedi siamo sempre li... e chi ce lo dovrebbe mettere del suo?
La parte più debole della catena? il consumatore finale? ;)

Io non sono incavolato, sia chiaro, e non ce l'ho neanche con Santech, se ho preso il loro portatile, è in base anche a quello che ho letto sulla rete, sul loro tipo di assistenza, assistenza che però deve coprire contro i difetti di fabbricazione...

lo scrivono loro sul loro sito come forma pubblicitaria, lo ripeto:



F.A.Q.



Come funziona l'assistenza?
SANTECH riscuote un notevole successo tra privati, professionisti e PMI per un pacchetto qualità-pezzo-prestazioni-configurazioni-assistenza imbattibile. L'assistenza post-vendita è organizzata e funziona benissimo, Pick up & Return con intervento in max 48 ore. Funziona talmente bene che fino ad ora, grazie anche ad una difettosità bassissima, non abbiamo MAI sforato le 24 ore per l' intervento e non raggiungiamo mai il budget messo a disposizione pertanto lo usiamo anche per interventi che non sarebbero da intendersi in garanzia.
La durata della garanzia è di 3 anni sia per acquisto con Partita IVA che con Codice Fiscale.
Diciamo che nel malaugurato caso dovesse succedere qualcosa al Suo notebook SANTECH se la risoluzione del problema non richiede il Nostro intervento (RAM, HD, DVD, Tastiera, Alimentatore, ect), Le manderemo il giorno dopo la segnalazione il pezzo di ricambio dove desidera e con assistenza telefonica l'aiuteremo nel montaggio, infine manderemo, sempre a Nostre spese di nuovo il corriere e ritirare il componente difettoso. Invece nel caso in cui l'intervento necessiti di un rientro nei Nostri laboratori, manderemo il ritiro e riconsegna del notebook con spedizione assicurata tutto a Nostre spese ed in 3 giorni riavrà il Suo notebook funzionante.
Il tutto è possibile poiché siamo gli unici ad avere i pezzi di ricambio in sede sempre disponibili.
La difettosità nel nostro settore per i componenti prettamente elettronici segue leggi completamente aleatorie pertanto è fondamentale avere un'azienda che offre un'assistenza eccellente come la Nostra.

se si definiscono eccellenti nell'assistenza (a fronte di leggi completamente aleatorie nel loro settore) devono Eccellere, e non comportarsi come gli altri...


CHIUSO IL MIO "SEMI OT"...

riparliamo del notebook...

Mike'85
29-10-2008, 16:48
Mi ha risposto la Santech:

Gent.le xxx, abbiamo discusso della cosa e considerata la situazione abbiamo deciso di accordarLe la sostituzione dell'LCD come preventivato nella precendente e-mail.
Le chiederemmo solo la cortesia di effettuare tale operazione la prossima settimana con più calma.

Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH


Gli ho risposto che spendere 150€ per un pixel non ha molto senso, quindi sarei per lasciarlo così. Comunque gli farò sapere al più presto quello che decido.


Parlando del Notebook, ho installato crysis warhead, e va che è una meraviglia. Grande scheda video.
Inoltre non sono d'accordo con chi diceva che le casse audio lasciano a desiderare, in quanto le mie se le metti al massimo fanno un gran casino, sono nettamente migliori di quelle che ho sul toshiba.
Inoltre per quanto riguarda la tastiera, la mia va benissimo, i tasti si usano benissimo, forse hanno veramente imparato a montarle bene.:p

Energia.S
29-10-2008, 17:10
Parlando del Notebook, ho installato crysis warhead, e va che è una meraviglia. Grande scheda video.
Inoltre non sono d'accordo con chi diceva che le casse audio lasciano a desiderare, in quanto le mie se le metti al massimo fanno un gran casino, sono nettamente migliori di quelle che ho sul toshiba.
Inoltre per quanto riguarda la tastiera, la mia va benissimo, i tasti si usano benissimo, forse hanno veramente imparato a montarle bene.:p

queste sono ottime notizie... che ci dici dello schermo (a parte il pixel), in quanto a visibilità "con" e "senza" forti fonti di luce alle spalle? :)

Mike'85
29-10-2008, 18:53
Lo schermo lo reputo veramente ottimo, molti hanno detto che è abbastanza scuro. A mio parere va ottimamente, confrontandolo col mio toshiba che ha lo stesso tipo di schermo, posso dire che è nettamente più chiaro quello santech.
Come fonti di luce alle spalle il paragone andrebbe fatto con la luce solare,che aimè oggi non ne ho visto manco l'ombra se non metri di acqua.
Luci Artificiali a me non danno alcun problema, la visuale mi pare ottima.
Ripeto bisogna valutarlo col sole. Ma per il resto sono soddisfatto, un bello schermo.

adynak
30-10-2008, 17:10
Ho aggiornato la mia piccola recensione alla pag.13 di questo thread per chi fosse interessato (aggiunto commento su schermo e batteria).

Alce89
30-10-2008, 17:19
Mi vuoi far credere che ti dura CENTOCINQUANTA ORE la batteria? XDDDDD

adynak
30-10-2008, 17:42
Mi vuoi far credere che ti dura CENTOCINQUANTA ORE la batteria? XDDDDD
Ma LOL!!!!! Ovviamente ho scritto ore al posto di minuti ... correggo subito :D

Alce89
31-10-2008, 00:19
Ma LOL!!!!! Ovviamente ho scritto ore al posto di minuti ... correggo subito :D

Peccato :D Sennò mi dicevi come facevi! ;P

Energia.S
31-10-2008, 18:56
dopo varie e-mail

anche il mio N48 è stato evaso oggi, purtroppo non avevano le ram, e il portatile, mi è stato spedito con solo 2gb anzichè i 4 richiesti... :rolleyes:

Però quando mi arriverà lunedì, dovrò pagare al corriere l'intero importo come indicato nell'ordine dei 4gb, in attesa a detta loro che in settimana gli arrivino le nuove ram e che mi spediscano il secondo banco da 2gb...

Spero solo, che se ne hanno poche non mi lascino a me un tempo imprecisato senza ram, dato che io ho comunque pagato tutti e 4 i gb... :mbe:

Diciamo che non hanno mantenuto le garanzie, sui tempi di consegna che avevo richiesto sia prima che dopo aver effettuato l'ordine e che questo mi ha creato non pochi disagi (dato che il portatile lo avrei dovuto ricevere entro il 30) :mad: , e se non ero io a sollecitare per esigenze urgenti del portatile, non avrei saputo nulla...:mbe:

Nelle e-mail non so se abbiano cercato scuse o meno, anche se la risposta è sempre stata disponibile ed immediata...

Aspetto il portatile lunedì, e ancor di più i 2 gb mancanti che avrò già pagato, per dare un mio giudizio più sereno ed obbiettivo sia sul portatile che sul comportamento dell'azienda...

Giudizio al momento: si sono comportati abbastanza professionalmente, anche perchè si sono impegnati nel spedirmi il portatile il prima possibile, nonostante a detta loro abbiano avuto problemi di forza maggiore... da valutare il resto della storia... :rolleyes:

Alce89
01-11-2008, 14:14
Ma questo confronto tra 9800GT e 9800GTS c'è o no?

fantonimanuel
01-11-2008, 17:44
Ma questo confronto tra 9800GT e 9800GTS c'è o no?

Dovrebbero avere prestazione pressochè identiche...Alla fine, bench e 3DMerd a parte (che lasciano il tempo che trovano), per giocare sono praticamente alla pari...e parecchio potenti...

P.S: Scusate l'intrusione nel thread, ma vi sto seguendo silente da quest'estate...Il note in questione mi interessa molto e sono parecchio indeciso :muro: tra lui e il Qosmio X300 (con tanti punti a favore e sfavore dell'uno e dell'altro)

Energia.S
01-11-2008, 21:20
Dovrebbero avere prestazione pressochè identiche...Alla fine, bench e 3DMerd a parte (che lasciano il tempo che trovano), per giocare sono praticamente alla pari...e parecchio potenti...

P.S: Scusate l'intrusione nel thread, ma vi sto seguendo silente da quest'estate...Il note in questione mi interessa molto e sono parecchio indeciso :muro: tra lui e il Qosmio X300 (con tanti punti a favore e sfavore dell'uno e dell'altro)


anche a me il Qosmio mi aveva sconquifferato, ma i tempi di consegna dell'assistenza toshiba in caso di guasti, mi hanno fatto propendere per questo, che oltre ad essere un notebook fantastico per l'enternaintement, si presenta molto più professionale anche se usato in ambiente lavoro...il quosmio ad impatto estetico, mi lascia molto molto perplesso, inoltre mi da l'idea che scaldi come un forno se usato al massimo...

la mia preferenza personale dopo avere valutato certi portatili (con certe esigenze), è caduta con un ordine di classifica, di questo genere:

1° Santech N48
2° Dell XPS M1730
3° Toshiba Qosmio x300

PS: da tenere presente che secondo me la garanzia in un portatile e soprattutto con caratteristiche come quelli sopra elencati, è una cosa importantissima, e ti ricordo che la Santech ti da 3 anni di garanzia (anche se con partita IVA) con il pick & return in max 48 h...

Romolox
02-11-2008, 10:30
anche a me il Qosmio mi aveva sconquifferato, ma i tempi di consegna dell'assistenza toshiba in caso di guasti, mi hanno fatto propendere per questo, che oltre ad essere un notebook fantastico per l'enternaintement, si presenta molto più professionale anche se usato in ambiente lavoro...il quosmio ad impatto estetico, mi lascia molto molto perplesso, inoltre mi da l'idea che scaldi come un forno se usato al massimo...

la mia preferenza personale dopo avere valutato certi portatili (con certe esigenze), è caduta con un ordine di classifica, di questo genere:

1° Santech N48
2° Dell XPS M1730
3° Toshiba Qosmio x300

PS: da tenere presente che secondo me la garanzia in un portatile e soprattutto con caratteristiche come quelli sopra elencati, è una cosa importantissima, e ti ricordo che la Santech ti da 3 anni di garanzia (anche se con partita IVA) con il pick & return in max 48 h...

Questo ragazzo mi ha letto nel pensiero!
Io quoto pienamente, e in piu considera che l'N48 è molto piu trasportabile e leggero... Se invece ti sposti poco e non ti interessa l'estetica "Pacchiana" del Qosmio è un altro discorso.

fantonimanuel
02-11-2008, 10:35
Questo ragazzo mi ha letto nel pensiero!
Io quoto pienamente, e in piu considera che l'N48 è molto piu trasportabile e leggero... Se invece ti sposti poco e non ti interessa l'estetica "Pacchiana" del Qosmio è un altro discorso.

Infatti tra i punti a favore del N48 c'è proprio il discorso di una maggiore portabilità (anche se non è un problema, visto che ono ormai 4 anni che giro con il fido dell9300 in spalla)...

Certo è che, estetica a parte, anche il qosmio è una bella bestiola (sto ancora cercando di capire quanto possa essere + performate la GTX della GT/GTS)

Romolox
02-11-2008, 10:58
Infatti tra i punti a favore del N48 c'è proprio il discorso di una maggiore portabilità (anche se non è un problema, visto che ono ormai 4 anni che giro con il fido dell9300 in spalla)...

Certo è che, estetica a parte, anche il qosmio è una bella bestiola (sto ancora cercando di capire quanto possa essere + performate la GTX della GT/GTS)

Tieni anche in mente il discorso della garanzia di 3 anni che non ho rimarcato... Se mi parli di Dell ti dico che può essere persino meglio della Santech (ma devi comprare quella a 3 anni). Per i Toshiba spera che non ti si rompa perchè ti puoi fare il segno della croce e pregare di rivedere presto il tuo notebook!!!

Cmq suggerimenti a parte... Nota bene che qui nessuno (apparte quelli che non hanno fatto la garanzia 0 subpixel) si lamenta del N48... Di solito sui forum si leggono paginate e paginate di roba con critiche e lamentele... Qui invece è quasi odioso seguire il Thread... Siamo tutti felici e contenti!!!:-)

fantonimanuel
02-11-2008, 11:10
Tieni anche in mente il discorso della garanzia di 3 anni che non ho rimarcato... Se mi parli di Dell ti dico che può essere persino meglio della Santech (ma devi comprare quella a 3 anni). Per i Toshiba spera che non ti si rompa perchè ti puoi fare il segno della croce e pregare di rivedere presto il tuo notebook!!!

E questo è perchè sono sempre più propenso a prendere un N48... Anche per via del costo di acquisto, decisamente + basso configurando una macchina non troppo spinta ma ben bilanciata (la ram e l'hd si upgradano in seguito...)

Energia.S
02-11-2008, 11:57
E questo è perchè sono sempre più propenso a prendere un N48... Anche per via del costo di acquisto, decisamente + basso configurando una macchina non troppo spinta ma ben bilanciata (la ram e l'hd si upgradano in seguito...)

allora se sei propenso per l'n48, aspetta anche il mio parere sul notebook che mi dovrebbe arrivare domani, visto che è stato evaso venerdì pm... avrai un parere in più su cui confrontarti...

incrocio le dita...:sperem: :cool:

fantonimanuel
02-11-2008, 12:02
allora se sei propenso per l'n48, aspetta anche il mio parere sul notebook che mi dovrebbe arrivare domani, visto che è stato evaso venerdì pm... avrai un parere in più su cui confrontarti...

incrocio le dita...:sperem: :cool:


Ah, guarda, sicuramente decido non prima della metà del mese...

adynak
02-11-2008, 12:17
Quanto tempo impiegate per fare il boot di Vista? Diciamo da quando si preme il tasto dell'accensione a quando si può muovere il mouse senza rallentamenti.
All'inizio impiegavo meno di 1 minuto, ma dopo gli ultimi aggiornamenti sono passato a 1 minuto e 10 secondi (più o meno) ... uffa :(

Romolox
02-11-2008, 12:35
E questo è perchè sono sempre più propenso a prendere un N48... Anche per via del costo di acquisto, decisamente + basso configurando una macchina non troppo spinta ma ben bilanciata (la ram e l'hd si upgradano in seguito...)

Su questo io ho toppato di brutto.. Mi sono preso 4 gb di Ram e non ci faccio niente perchè uso XP a 32 bit che ne riconosce solo 3...
A qualcuno interessa un banco da 1 gb?:-)

Energia.S
02-11-2008, 12:36
Quanto tempo impiegate per fare il boot di Vista? Diciamo da quando si preme il tasto dell'accensione a quando si può muovere il mouse senza rallentamenti.
All'inizio impiegavo meno di 1 minuto, ma dopo gli ultimi aggiornamenti sono passato a 1 minuto e 10 secondi (più o meno) ... uffa :(

tieni presente che dopo un po' che lo usi vista dovrebbe velocizzarsi da solo grazie al superfetch...che si dovrebbe essere riazzerato con l'aggiornamento del SP1... poi esistono dei valori che tramite registro tu puoi attribuire al Superfetch di Vista per decidere ad esempio di utilizzare questa caratteristica di Vista, per caricare soltanto i processi di boot e non tutti i programmi...

START/ esegui

regedit

HKEY_LOCALMACHINE\SYSTEM\CurentControlSet\Control\Session Manager\Memorymanagement\PrefetchParameters

sulla finestra a destra

EnablePrefetcher

e assegnagli 2 (se vuoi solo i processi di boot)

I possibili valori da poter assegnare sono:

0 Disattiva Prefetch

1 Abilita solo per gli applicativi

2 Abilita solo per i processi di boot

3 Abilita entrambi (default)



Una altra cosa utile da utilizzare con Vista, è la modalità Ibernazione, che se utilizzata al posto dello spegnimento, quando riavvi il portatile, ti si riavvia anche con gli ultimi programmi lasciati aperti...

fantonimanuel
02-11-2008, 12:38
Su questo io ho toppato di brutto.. Mi sono preso 4 gb di Ram e non ci faccio niente perchè uso XP a 32 bit che ne riconosce solo 3...
A qualcuno interessa un banco da 1 gb?:-)

Certamente potevi farne a meno...Ma se installi una bella distro linux a 64bit, per navigare cazzeggiare e altro, vedrai che i 4 gighelli torneranno utili...E magari fra qualche mese cn l'arrivo di 7, potrebbero (anche se sono ancora parecchio dubbioso al riguardo...) tornare ancora + utili...

Allo stato attuale, meglio configurarlo con 2gb e un 250gb di hd...

Energia.S
02-11-2008, 12:41
Su questo io ho toppato di brutto.. Mi sono preso 4 gb di Ram e non ci faccio niente perchè uso XP a 32 bit che ne riconosce solo 3...
A qualcuno interessa un banco da 1 gb?:-)


io invece l'ho ordinato con 4gb perchè ci installerò Vista x64, e mi arriva con solo 2gb, in quanto avevano finito le ram...:mad: :mc:


Mi hanno promesso, che me le spediscono appena arrivano, e intanto però domani al corriere gliene devo pagare 4gb... se mi fregano conto su di te, :D ma non credo che si dimentichino poi di mandarmela, o no?!? :mbe:

domanda, come si installa il secondo banco nel portatile?

devo smontarmelo tutto ò c'è uno slot accessibile in pochi secondi?!? :stordita:

se qualcuno può postare delle foto mi farebbe una grossa cortesia... :)



EDIT: c'è qualcosa che non mi torna: :mbe:

tu chiedi:

" chi è che vuole un banco da 1gb?" ?!? scusa è, vuoi dirmi che hai preso il portatile con 4gb e loro anzichè darti:

RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2048Mb) cioè due banchi da 2gb

ti hanno dato (4x1024Mb) ovvero 4 banchi da 1 gb?!? :eek: :mbe:

Certamente potevi farne a meno...Ma se installi una bella distro linux a 64bit, per navigare cazzeggiare e altro, vedrai che i 4 gighelli torneranno utili...E magari fra qualche mese cn l'arrivo di 7, potrebbero (anche se sono ancora parecchio dubbioso al riguardo...) tornare ancora + utili...

Allo stato attuale, meglio configurarlo con 2gb e un 250gb di hd...

beh se deve usare 4gb per navigare su internet, sarebbero soldi sprecati lo stesso, meglio metterci Vista x64 che con 4gb, è più performante anche di xp, e godersi tutte le potenzialità del portatile...

te lo dice uno che Vista x64 l'ha installato da 2 anni sul PC in firma, e che non tornerebbe mai indietro a xp 32bit, nonostante le panzanate galattiche che si leggono sulla rete, soprattutto da utenti che il sistema operativo l'hanno si e no provato solo 2 gg o manco quello e che devono sparare sentenze negative a priori contro microsoft... ;)

Comunque io mi sono scaricato anche Ubuntu 8.10 64 bit, c'è qualcuno che magari ha fatto una seconda partizione sul portatile con questa distro, e sa se ci sono problemi di configurazione? Soprattutto con la nuovissima 9800m GTS di cui l'n48 è dotato...

Romolox
02-11-2008, 15:16
io invece l'ho ordinato con 4gb perchè ci installerò Vista x64, e mi arriva con solo 2gb, in quanto avevano finito le ram...:mad: :mc:


Mi hanno promesso, che me le spediscono appena arrivano, e intanto però domani al corriere gliene devo pagare 4gb... se mi fregano conto su di te, :D ma non credo che si dimentichino poi di mandarmela, o no?!? :mbe:

domanda, come si installa il secondo banco nel portatile?

devo smontarmelo tutto ò c'è uno slot accessibile in pochi secondi?!? :stordita:

se qualcuno può postare delle foto mi farebbe una grossa cortesia... :)



EDIT: c'è qualcosa che non mi torna: :mbe:

tu chiedi:

" chi è che vuole un banco da 1gb?" ?!? scusa è, vuoi dirmi che hai preso il portatile con 4gb e loro anzichè darti:

RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2048Mb) cioè due banchi da 2gb

ti hanno dato (4x1024Mb) ovvero 4 banchi da 1 gb?!? :eek: :mbe:



beh se deve usare 4gb per navigare su internet, sarebbero soldi sprecati lo stesso, meglio metterci Vista x64 che con 4gb, è più performante anche di xp, e godersi tutte le potenzialità del portatile...

te lo dice uno che Vista x64 l'ha installato da 2 anni sul PC in firma, e che non tornerebbe mai indietro a xp 32bit, nonostante le panzanate galattiche che si leggono sulla rete, soprattutto da utenti che il sistema operativo l'hanno si e no provato solo 2 gg o manco quello e che devono sparare sentenze negative a priori contro microsoft... ;)

Comunque io mi sono scaricato anche Ubuntu 8.10 64 bit, c'è qualcuno che magari ha fatto una seconda partizione sul portatile con questa distro, e sa se ci sono problemi di configurazione? Soprattutto con la nuovissima 9800m GTS di cui l'n48 è dotato...


Hai ragione ho toppato io... mi terrò i 2 banchi da 2 gb....
Speriamo mi tornino utili con Windows 7...
Ma non metterò nemmeno quello finchè non sarà ben testato. Non sono ancora passato a Vista figuriamoci!!!!

fantonimanuel
02-11-2008, 15:56
beh se deve usare 4gb per navigare su internet, sarebbero soldi sprecati lo stesso, meglio metterci Vista x64 che con 4gb, è più performante anche di xp, e godersi tutte le potenzialità del portatile...

te lo dice uno che Vista x64 l'ha installato da 2 anni sul PC in firma, e che non tornerebbe mai indietro a xp 32bit, nonostante le panzanate galattiche che si leggono sulla rete, soprattutto da utenti che il sistema operativo l'hanno si e no provato solo 2 gg o manco quello e che devono sparare sentenze negative a priori contro microsoft... ;)

Comunque io mi sono scaricato anche Ubuntu 8.10 64 bit, c'è qualcuno che magari ha fatto una seconda partizione sul portatile con questa distro, e sa se ci sono problemi di configurazione? Soprattutto con la nuovissima 9800m GTS di cui l'n48 è dotato...


Beh, io dico che vista64 l'ho avuto installato sul fisso, prima di venderlo...

E dico che l'utenza media farebbe megli a stare a su xp...Ottimizzato vista va bene, ma la reattività che si riesce a conferire ottimizzando al max anche xp è notevole, troppo...poi magari saranno casualità e varietà di utilizzo, ma dico mglio xp e spero che 7 sia qualcosa di diverso da s(vista)...Ad ogni modo, se uno puo', sarebbe meglio fare un sistema dual boot con xp e vista...

In modo da sfruttare pregi e difetti dell'uno e dell'altro...

E cmq il mio ragionamento è quello di risparmiare su una componente come ram e hd, aggiornando in seguito a prezzi di mercato...Certo che se Romolox ha 4 gighelli on board da subito è sicuramente meglio, anche se non li sfrutta...

Discorso Linux...Io, sarò anticonformista, ma preferisco suse ad ubuntu...Ma questione di abitudine...E no, non dovresti trovare nessuna difficoltà ad installare ubuntu...

stringalove
02-11-2008, 16:58
non mi viene riconosciuto l'hardware 9800gts e i forceware non me li fa installare ...che posso fare???...sapete se posso aggiungere autonomamente un modulo 3.5g per scheda sim ...lo spazio è previsto ma manca il modulo...e se si dove posso comprarlo...lo posso installare da solo?? http://img79.imageshack.us/img79/4726/immaginepx0.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=immaginepx0.jpg)http://img79.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Energia.S
02-11-2008, 17:01
io l'unico dual boot che faccio al limite è Vista x64 e Linux (per interesse di apprendimento), ma non ha alcun senso invece "per me" mettere un dual boot su un portatile con XP e Vista x64 una volta che c'è su quest'ultimo... almeno ora dopo 2 anni che il sistema è uscito...


chiuso ot sistemi operativi... :D

Comunque Romolox per le memorie RAM come si deve fare per installarle, hai qualche foto?

Giusto per sapere in anticipo cosa dovrò fare al momento che mi spediranno il banco mancante...

Energia.S
02-11-2008, 21:18
non mi viene riconosciuto l'hardware 9800gts e i forceware non me li fa installare ...che posso fare???

letto il primo post di questo tread? :rolleyes:

comuque se vuoi l'ultima versione dei drivers WHQL di Nvidia, devi adattarli alla versione mobile cambiando al loro interno il file .inf che li fa riconoscere in fase di installazione anche sui portatili con schede video serie Go ed M ...

scaricati i drivers da laptovideo2go (http://www.laptopvideo2go.com/drivers) e il relativo file .inf che vi trovi abbinato, e poi estrai i driver in una cartella nel desktop, ed in questa sostituisciti il file .inf che hai scaricato, poi rilancia l'installazione...

Romolox
03-11-2008, 11:55
io l'unico dual boot che faccio al limite è Vista x64 e Linux (per interesse di apprendimento), ma non ha alcun senso invece "per me" mettere un dual boot su un portatile con XP e Vista x64 una volta che c'è su quest'ultimo... almeno ora dopo 2 anni che il sistema è uscito...


chiuso ot sistemi operativi... :D

Comunque Romolox per le memorie RAM come si deve fare per installarle, hai qualche foto?

Giusto per sapere in anticipo cosa dovrò fare al momento che mi spediranno il banco mancante...

E' relativamente semplice però è meglio chiedere a loro perchè per montarle devi aprire qualche sportellino e devono autorizzarti loro al fine di non invalidare la garanzia!!!
Cmq penso sia la cosa piu facile da fare...

Energia.S
03-11-2008, 13:38
E' relativamente semplice però è meglio chiedere a loro perchè per montarle devi aprire qualche sportellino e devono autorizzarti loro al fine di non invalidare la garanzia!!!
Cmq penso sia la cosa piu facile da fare...

grazie li contatterò quando mi avranno inviato il secondo banco di ram...;)


intanto comunico a tutti che appena un'oretta fa (13.30) è arrivato il corriere con il mio N48!!! :yeah:

in questo momento scrivo ancora dal fisso, in quanto il portatile ce l'ho davanti a me e vi sto installando il sistema operativo (Vista x64 ultimate+sp1)

La prima impressione...Gran bell'oggetto!!!:p

Alce89
03-11-2008, 16:00
Volevo solo dirvi che ho installato Ubuntu!

Ad ogni modo ho fatto loro una richiesta per un problema sull'installazione e mi hanno risposto "non abbiamo ancora avuto modo di provare a installare ubuntu, ma se ci da qualche giorno ci proviamo e le facciamo sapere"!

Madonna che supporto...!!!!!!!!!!!!

=) Da paura!

Energia.S
03-11-2008, 16:03
Volevo solo dirvi che ho installato Ubuntu!

Ad ogni modo ho fatto loro una richiesta per un problema sull'installazione e mi hanno risposto "non abbiamo ancora avuto modo di provare a installare ubuntu, ma se ci da qualche giorno ci proviamo e le facciamo sapere"!

Madonna che supporto...!!!!!!!!!!!!

=) Da paura!

Hai ripartito l'hard disk dopo che ci avevi installato Vista/xp?

Ubuntu x64 o 32 bit?

Dammi qualche lume se posso partizionare l'hard disk da 320 gb, per farci condividere Vista x64 e Ubuntu 8.10 x64... i driver della scheda video in accellerazione (vedi uso di compiz ecc) sei riuscito a farli andare?!? :)

Romolox
03-11-2008, 16:38
Hai ripartito l'hard disk dopo che ci avevi installato Vista/xp?

Ubuntu x64 o 32 bit?

Dammi qualche lume se posso partizionare l'hard disk da 320 gb, per farci condividere Vista x64 e Ubuntu 8.10 x64... i driver della scheda video in accellerazione (vedi uso di compiz ecc) sei riuscito a farli andare?!? :)

Se riuscite a installare Ubuntu mi spiace ma vi toccherà fare una bella guida passo passo su come fare... E' troppo tempo che vorrei provarlo ma non ho il coraggio di installarlo!!!
E poi fa comodo a tutti no?

Energia.S
03-11-2008, 18:11
Sono stracontento del notebook!!!:D

ma prima di incasinarmi con linux...vorrei risolvere un problemino non da poco
per un portatile (ora sto scrivendo da esso, ma sono connesso al router tramite cavo ethernet...:cry: )

quando attivo RADIO ON (FN+F11) per connettermi via wireless al router,
mi rileva tutte le connessioni disponibili (protette e non protette:D ) di tutto il vicinato, ma fa fatica a volte a vedere il mio router in casa :( , che è un NETGEAR DG834N (con funzionalità anche N), poi spostandolo ora me lo rileva bene con segnale pieno, ma quanto tento di connettermi, Vista x64 mi rileva un problema di connessione subito dopo avere inserito la password di protezione della mia rete wireless...:mbe:

Con altri portatili portati a casa, mai avuto problemi ed ora con questo fantastico notebook, non mi connetto via Wireless?!?:doh: :muro:

problema Hardware? problema software (driver) ?

qualche idea? :mc:

devo contattare già l'assistenza Santech?!?:mbe:

NoX83
03-11-2008, 18:46
Prova a cambiare canale radio nel netgear ;)

Energia.S
03-11-2008, 18:49
Prova a cambiare canale radio nel netgear ;)

dici sia quello?

strana sta cosa, gli altri portatili mai avuto problemi sul canale automatico...:confused:


Stavo facendo un altra prova (ora scrivo dal pc desktop) ho appena installato ubuntu (x64) dall'exe dentro Windows senza ripartire l'hard disk (è si ubuntu permette anche questo :D ) voglio vedere se su ubuntu la scheda wireless si connette...

Alce89
03-11-2008, 18:49
Aaaaaallora!

Per il router... sai che è draft-N no? Ancora lo standard non esiste.. si vede che è incompatibile, prova a collegarti tramite protocollo G! O magari ha problemi Vista x64 ma questo non lo so!

Per ubuntu! :P Dunque io avevo già partizionato l'HD PRIMA, lasciando lo spazio.. anche se poi ho ovviamente ripartizionato ancora per la primaria e la swap!

CONSIGLIO: Non premete "installa", partite con la Live, così partizionate con il programma dentro Ubuntu (migliore) e poi installate!

CONSIGLISSIMO: La versione 8.10 è buggata e sul nostro N48 non si installa... Dovete installare la 8.04 e poi fare l'upgrade una volta installato!

Fare guide non ha senso, in rete si trova tutto.. per consigli invece prego! =)

Ah è Ubuntu x86 (e ho installato anche KDE 4.1)

Alce89
03-11-2008, 18:50
dici sia quello?

strana sta cosa, gli altri portatili mai avuto problemi sul canale automatico...:confused:


Stavo facendo un altra prova (ora scrivo dal pc desktop) ho appena installato ubuntu (x64) dall'exe dentro Windows senza ripartire l'hard disk (è si ubuntu permette anche questo :D ) voglio vedere se su ubuntu la scheda wireless si connette...

Sisi, lo permette... Ma non hai un vero e proprio OS.. Ubuntu lo vede come programma, come se fosse Winrar o Winamp o che ne so io! =P

Insomma.. Esiste la live apposta per fare queste prove...

Energia.S
03-11-2008, 19:12
Aaaaaallora!

Per il router... sai che è draft-N no? Ancora lo standard non esiste.. si vede che è incompatibile


il router è già impostato per inviare il segnale tramite entrambi i protocolli G ed N... mi sono sempre collegato con portatili G senza problemi...

Poi la scheda Wirelless del nostro N48 non supporta già anche lei il draft-N? :mbe:

Edit: ora va ho dovuto comunque mettere nel netgear, l'opzione B e G, mentre l'opzione su cui era sempre stata impostata (fino a 270Mbps) con cui prima gli altri portatili provati si connettevano, con questo non va...



Un' ultima domanda per linux, come si cerca la rete wireless una volta che si è installato il s.o? non mi ricordo più molto dato che è un pò che non lo uso... :D

violenza3d
03-11-2008, 23:18
ma sto robson come si fa a farlo funzionare. ho su vista64!

Energia.S
03-11-2008, 23:46
ma sto robson come si fa a farlo funzionare. ho su vista64!


anche io vorrei saperlo...

Sulla barra a sinistra dell'orologio ho un applicazione aperta con un punto
esclamativo giallo :mbe: e se apro il menù contestuale su di essa compare un menù relativo a Launch Intel turbo Memory Dashboard con delle percentuali in full e free, oppure Space used and Space free, ma non so come devo settarlo e perchè mi dia il punto esclamativo...:confused:

Io prima di installare Vista x64 avevo settato il sistema (Vista) nel bios come dice il manuale...

PS intanto il wireless continua a darmi problemi, con il router settato in B e G, si è disconnesso il portatile e per farlo ripartire ho ridovuto settare il router su 270Mbps...e ora la rete è di nuovo connessa...:confused:

Alce89
04-11-2008, 00:54
anche io vorrei saperlo...

Sulla barra a sinistra dell'orologio ho un applicazione aperta con un punto
esclamativo giallo :mbe: e se apro il menù contestuale su di essa compare un menù relativo a Launch Intel turbo Memory Dashboard con delle percentuali in full e free, oppure Space used and Space free, ma non so come devo settarlo e perchè mi dia il punto esclamativo...:confused:

Io prima di installare Vista x64 avevo settato il sistema (Vista) nel bios come dice il manuale...

PS intanto il wireless continua a darmi problemi, con il router settato in B e G, si è disconnesso il portatile e per farlo ripartire ho ridovuto settare il router su 270Mbps...e ora la rete è di nuovo connessa...:confused:

Per la rete smanetta un po'.. =P

Per ubuntu, la rete si collega in automatico, comunque se usi Gnome in alto a destra c'è l'iconcina per connettersi, è tutto uguale a windows!

Per usare il robson devi mettere nel BIOS, prima di installare il SO, che installi Vista!

Poi attivare il ReadyBoost e con la Dashboard inserisci i programmi che usi (fin quando hai spazio)! Prova a lanciarlo come amministratore! A me comunque funziona...

NoX83
04-11-2008, 08:31
A proposito del robson...a me viene visto come nvcache e sembra possibile assegnargli una lettera di sistema...pensate sia possibile vederlo come drive da 1,37gb effettivi per piantarci dentro i temporanei e la cache oppure no?

Nocs
04-11-2008, 09:25
@Energia.S: so' che ti devono mandare 2GB di RAM perche' li avevano terminati....ho ordinato l'N48 una settimana fa' e mi hanno detto che, appunto, manca la RAM .... mica ti hanno detto quando arriva? A me hanno detto verso il 5-6 di novembre. Chiedevo per sapere se avevi altre informazioni a riguardo.

Mike'85
04-11-2008, 12:25
A me il modulo robson va, mi avevano già fatto tutto la santech: installato il sistema operativo, messo a posto il robson...

Volevo chiedervi come si fa a partizionare l'HD con il S.O. già installato?

Alce89
04-11-2008, 12:28
A me il modulo robson va, mi avevano già fatto tutto la santech: installato il sistema operativo, messo a posto il robson...

Volevo chiedervi come si fa a partizionare l'HD con il S.O. già installato?

Perchè tu hai acquistato anche l'OS! :D

Comunque se hai XP occorrono programmi tipo Partition Magic, ma dato che hai il Robson, quindi hai vista... Mi pare che Vista possa partizionare di suo l'HD, ma non ne sono sicuro (in caso, installi un programma)!

PS: Avete visto com'è levitato il prezzo del P9500? Ora mi sa che il prezzo non vale più i 10W in meno.. l'abbiamo preso in tempo! ;P

Romolox
04-11-2008, 14:39
Perchè tu hai acquistato anche l'OS! :D

Comunque se hai XP occorrono programmi tipo Partition Magic, ma dato che hai il Robson, quindi hai vista... Mi pare che Vista possa partizionare di suo l'HD, ma non ne sono sicuro (in caso, installi un programma)!

PS: Avete visto com'è levitato il prezzo del P9500? Ora mi sa che il prezzo non vale più i 10W in meno.. l'abbiamo preso in tempo! ;P

Che cavolo io non l'ho preso... Ma quanto fa a super pi?

Mike'85
04-11-2008, 15:17
@Alce89

Hai ragione io ho comprato vista! :)

Grazie dell'aiuto, ci smanetterò un pò dentro per partizionare.

violenza3d
04-11-2008, 17:39
io ho tutto attivo ma nell'aplicazione del robson (ho vista 64) non so che ci devo fare.
Nel senso come faccio ad aggiungere un programma? Non c'è nessun tasto che posso premere all'interno dell'applicazione! Se ci fosse un add folder o cosa simile posso capire, ma non sembra poter far nulla.
Eppure so di per certo che il robson è attivo....

Alce89
04-11-2008, 17:52
io ho tutto attivo ma nell'aplicazione del robson (ho vista 64) non so che ci devo fare.
Nel senso come faccio ad aggiungere un programma? Non c'è nessun tasto che posso premere all'interno dell'applicazione! Se ci fosse un add folder o cosa simile posso capire, ma non sembra poter far nulla.
Eppure so di per certo che il robson è attivo....

Da quanto è il tuo modulo?

Energia.S
04-11-2008, 20:33
@Energia.S: so' che ti devono mandare 2GB di RAM perche' li avevano terminati....ho ordinato l'N48 una settimana fa' e mi hanno detto che, appunto, manca la RAM .... mica ti hanno detto quando arriva? A me hanno detto verso il 5-6 di novembre. Chiedevo per sapere se avevi altre informazioni a riguardo.

a me avevano detto che gli sarebbe arrivata questa settimana e che appena arrivava me la mandavano...speriamo sia vero, dato che la fattura me l'hanno fatta come se avessi (e ho) pagato tutti e 4 i gb...:rolleyes:

domani gli scrivo una e-mail anche perchè devo partire per l'estero e la ram che ho pagato la voglio, dato che il portatile me lo porto a presso...:cool:

PS: ora il programma per il modulo robson funziona e non ha più l'esclamativo sull'icona

Nocs
04-11-2008, 20:42
domani gli scrivo una e-mail anche perchè devo partire per l'estero e la ram che ho pagato la voglio, dato che il portatile me lo porto a presso...:cool:


Se gentilmente potresti postare la loro risposta, mi faresti un gran favore. Grazie!

Energia.S
04-11-2008, 21:15
certo...;)

ora che ho paciugato un pò di più su questo nuovo e fiammante notebook, posto le mie considerazioni:

Soldi spesi veramente bene :D

lo schermo per me è fantastico, (nessun pixel difettoso, e non avevo fatto la garanzia) non mi trovo d'accordo con chi precedentemente ha parlato di schermo poco luminoso...
In questo momento sto scrivendo dal mio letto :D e a fianco ho il comodino con la luce della lampadina per leggere che è posizionata quasi diretta verso lo schermo, e non ho alcun problema di riflessi fastidiosi :D

Sto scrivendo a 10 dita modello dattilografia e non ho nessun tipo di problema con la tastiera, che sì, ha la corsa dei tasti un po' lunga, ma niente di tanto eclatante da impedirmi la scrittura veloce. Ritengo che con l'utilizzo si ammorbidirà ulteriormente da permettermi una battitura ancora migliore...;)

Fantastico il riconoscimento d'impronta al posto della password!:

Ho messo mezz'ora :p per capire come registrare in maniera ottimale le impronte digitali, ma ora è tutto a posto.

l'estetica del case in alluminio è veramente eccezionale, molto elegante nonostante sia un notebook portato al forte entertainement, si presenta come un notebook molto professional :sborone:

a funzionamento giornaliero office, la temperatura del notebook rimane direi fredda anche dopo tutto un pomeriggio di impiego, coi giochi ancora non ho avuto tempo di installare e provare...

UNICO punto difettoso di questo STUPENDO notebook però lo devo dire:

MA E' NORMALE IL FISCHIO FASTIDIOSISSIMO EMESSO DI CONTINUO DALL'HARD DISK?!? è un sibilo che ti entra nel cervello, e a me da un fastidio tremendo!:mc: :mc:

solo io riscontro questo fastidio? c'è qualcosa si possa fare? deve fare un fischio così continuo?!?:muro:

Alce89
04-11-2008, 22:06
Purtroppo il fischio è fastidioso.. all'inizio lo sentivo molto di più, ora invece non lo sento neanche.. ad ogni modo a me quando l'HD lavora, non fischia più... fagli girare sempre qualcosa in BG e smette! =P

adynak
04-11-2008, 22:47
Purtroppo il fischio è fastidioso.. all'inizio lo sentivo molto di più, ora invece non lo sento neanche.. ad ogni modo a me quando l'HD lavora, non fischia più... fagli girare sempre qualcosa in BG e smette! =P

Ma lo sai che hai ragione: anche a me dopo un po' di tempo che lavora il disco non fischia più ... forse è un diesel e ha bisogno di scaldarsi!!! :p
Una domanda: anche a voi l'audio è un po' bassino? Quando gioco con Alone in the Dark anche mettendo tutto al massimo non è che si senta tantissimo. Con gli altri applicativi, invece, il valore massimo dell'audio è alto anche se non esorbitante ... forse vengo da un ottimo impianto 2.1 sul desktop e devo ancora abituarmi alle casse più scrause :)

Energia.S
04-11-2008, 23:40
.. fagli girare sempre qualcosa in BG e smette! =P
Tipo?:(

cioè mi serve un software che tenga impegnato l'hard disk ma che non faccia un cacchio per non impegnare cpu e ram?:D

tipo?:p

Alce89
05-11-2008, 00:25
Tipo?:(

cioè mi serve un software che tenga impegnato l'hard disk ma che non faccia un cacchio per non impegnare cpu e ram?:D

tipo?:p

Ahhaha, onestamente ho detto una cavolata per sorridere... ci vorrebbe un programma che in loop sposta un file, così lavora sempre... ma penso sia una cavolata... ad ogni modo prova, è facile (sai programmare?) =P

Per l'audio... io lo trovo abbastanza alto, forse dipende che ho i driver aggiornati?

Energia.S
05-11-2008, 00:30
comunque io non so il vostro di fischio ma per me è insopportabile...

Ti entra proprio nel cervello, e quando con il portatile ci devi lavorare, non aiuta certo la concentrazione...:mad:

Secondo me non deve fare una cosa del genere un portatile... c'è qualcosa che non va alle testine dell'hard disk o all'hardware elettrico...

Sembra che qualcosa di simile sia causa di lamentele anche di utenti di portatili messi in produzione da HP, leggete QUI (http://notebookitalia.it/anche-i-notebook-hp-hanno-il-whine.html)...

Io non lo sopporto proprio...:muro:

leggete anche qui... (http://notebookitalia.it/hp-con-whine-caccia-al-componente-difettato.html)

si chiamerebbe "WHINE" il difetto, e sembra che più che l'hard disk sia un problema della CPU che se non è sotto carico sembra lo faccia mentre quando è a regime smetterebbe di farlo...

Scriviamo tutti alla Santech e lamentiamocene in modo tale che si adoperino a risolverci il problema...

PS: alce se leggi alcuni con RMclock avrebbero tentato di migliorare la situazione, un pò come scherzando suggerivi tu...
PS del PS: RMclock non funziona su Windows x64...

adynak
05-11-2008, 08:25
comunque io non so il vostro di fischio ma per me è insopportabile...

Ti entra proprio nel cervello, e quando con il portatile ci devi lavorare, non aiuta certo la concentrazione...:mad:

Secondo me non deve fare una cosa del genere un portatile... c'è qualcosa che non va alle testine dell'hard disk o all'hardware elettrico...

Sembra che qualcosa di simile sia causa di lamentele anche di utenti di portatili messi in produzione da HP, leggete QUI (http://notebookitalia.it/anche-i-notebook-hp-hanno-il-whine.html)...

Io non lo sopporto proprio...:muro:

leggete anche qui... (http://notebookitalia.it/hp-con-whine-caccia-al-componente-difettato.html)

si chiamerebbe "WHINE" il difetto, e sembra che più che l'hard disk sia un problema della CPU che se non è sotto carico sembra lo faccia mentre quando è a regime smetterebbe di farlo...

Scriviamo tutti alla Santech e lamentiamocene in modo tale che si adoperino a risolverci il problema...

PS: alce se leggi alcuni con RMclock avrebbero tentato di migliorare la situazione, un pò come scherzando suggerivi tu...

Interessante questa cosa.
Se può consolarti: all'inizio quel fischio da me era alto, ma poi è diminuito notevolmente. All'inizio pensavo fosse l'hard disk, ma in effetti potrebbe benissimo essere la CPU ... evidentemente il fischio è un'istruzione aggiunta con il processo a 45nm :p Scherzi a parte, se da te la situazione non migliora prova a sentire la Santech e facci sapere cosa ti risponde.

Nocs
05-11-2008, 10:41
Credo sia un problema di CPU (o dei condensatori che stabilizzano la tensione fornita alla CPU). Io ho un vecchio Centrino 1a generazione, core Dothan, e sotto sforzo, in rari casi, fischia pure lui (prevalentemente quando gioco)....

Alce89
05-11-2008, 10:51
Non saprei.. onestamente non è così fastidioso da dover usare un programma che ciuccia batteria! =P

Ad ogni modo... povera Santech XD Non mi sembra un problema loro ma dei componenti che comprano (che compra tutto il mondo).. ok una segnalazione, ma loro che ce ne possono?!?! :P

Speriamo venga risolto nelle nuove architetture che usciranno a breve, anche perchè come detto un mio amico ha un HP e il suono lì è davvero forte!

Nocs
05-11-2008, 11:34
Dubito risolveranno in tempi brevi. La mia architettura ha ormai quasi 4 anni....quindi e' da oltre 4 anni che il problema c'e' e nn sono riusciti ad eliminarlo.....

adynak
05-11-2008, 14:16
Tema driver: qualcuno di voi ha già segnalato all'assistenza che sul loro sito ci sono alcuni collegamenti ai driver non funzionanti? (se ci clicchi sopra vieni rimandato alla home page).
Per tutti quelli che hanno installato il driver video modificando il file .ini: la gestione energetica è abilitata oppure no?
Qualcuno ha provato a installare i driver audio che si trovano direttamente sul sito della realtek? Funzionano bene?

Romolox
05-11-2008, 17:27
Tema driver: qualcuno di voi ha già segnalato all'assistenza che sul loro sito ci sono alcuni collegamenti ai driver non funzionanti? (se ci clicchi sopra vieni rimandato alla home page).
Per tutti quelli che hanno installato il driver video modificando il file .ini: la gestione energetica è abilitata oppure no?
Qualcuno ha provato a installare i driver audio che si trovano direttamente sul sito della realtek? Funzionano bene?

No andrebbe segnalato effettivamente!!!
Scriviamogli ok?

Alce89
05-11-2008, 17:46
No andrebbe segnalato effettivamente!!!
Scriviamogli ok?

Segnalato tipo 3 settimane fa ma non hanno corretto! ^^'

Sarebbe da segnalare anche che sul sito segna che il NB ha 4 USB, invece ne ha 3..

Giorgio G
05-11-2008, 19:16
Ragazzi ho bisogno di aiuto, ho un problema con i driver della scheda video.
Mi spiego, ho impostato da bios l’opzione per installare XP e ho iniziato ad installare il sistema operativo ( XP prof SP3) , finita l’installazione, dopo il riavvio, ho installato i driver del chipset, poi ho messo quelli per la scheda video ( ho provato con quelli dentro il dvd sia con una versione più recente scaricata da me 180.43 modificati ), parte l’installazione, la finisce anche se in maniera un po’ troppo veloce.
Solito riavvio, però quando vado a controllare da Gestione Periferiche alla scheda video c’è il punto esclamativo giallo, dice che non sono installati i driver e la scheda non la vede.
Ho provato 3 volte ad rinstallare il sistema operativo ma sempre uguale.
Mi sono fatto prestare da un collega Vista 64 bit e ho provato ad installarlo e con Vista non ci sono stati problemi.
Spero di essere stato chiaro.

Romolox
05-11-2008, 20:33
Segnalato tipo 3 settimane fa ma non hanno corretto! ^^'

Sarebbe da segnalare anche che sul sito segna che il NB ha 4 USB, invece ne ha 3..

No ne ha 4 solo che una fa anche da E-sata..

filippopax
06-11-2008, 10:39
Ciao a tutti, in arrivo una novità: l'opzione del monitor opaco. come riportato da una news nel sito della Santech:

06/11/2008 - Nuovo LCD NO-glare 15,4"

LG-Philips, primo produttore mondiale di pannelli LCD, ha introdotto sul mercato una nuova versione del pannello 15,4" WSXGA+ NO-Glare. Viste le richieste della nostra Clientela più professionale, abbiamo deciso di introdurlo da subito su X46 ed N48 series. Si tratta di un nuovo pannello della serie LG LP154W02-B1K7 con specifiche tecniche derivanti dallo sviluppo dei glare type degli ultimi anni.
Tale pannello è già disponibile nel configuratore prodotti per le prenotazioni, saranno disponibili per l'assemblaggio dal 18/11/2008.


Di seguito la mia email inviata alla Santech un mese fa per richiederlo come opzione:

"Salve, sono Filippo Pace e faccio seguito con questa email a un colloquio telefonico. Sarei interessato all'acquisto del notebook n48 ma per la mia professione, quella di giornalista, preferirei un monitor opaco in modo da non avere problemi con i riflessi durante le conferenze stampe e in genere all'aperto. Vi invito a valutare la possibilità di inserire tra le opzioni quella del monitor opaco, anche perchè da numerose letture sui forum riservati ai notebook sono molti quelli che la pensano come me".

Energia.S
06-11-2008, 10:48
Se gentilmente potresti postare la loro risposta, mi faresti un gran favore. Grazie!

ecco la loro risposta per quanto riguarda la Ram... :muro:


5/11/2008

Gent.le xxx,

prevediamo che i moduli di DDR III da 2 Gb arriveranno per metà settimana prossima, purtroppo ci sono gravi problemi di disponibilità di materie prime sul mercato.

Distinti Saluti
SANTECH

per quanto riguarda il difetto del WHINE, sono sicuro che sia
proprio quello evidenziato nel video qui sotto (alzate il volume)

http://it.youtube.com/watch/v/MuTRp2F0zRI

ho notato che se metto Risparmio energetico nelle modalità di Vista x64 anzichè bilanciato, il difetto cala o quasi smette, ma appena carico un poco la cpu ricomincia... :muro: , a me disturba e non poco...

è proprio un problema di tensioni di alimentazioni, si dice nei forum e negli articoli che è possibile sia dovuto "anche" a un assemblaggio non perfetto...:mbe:

*Caos*
07-11-2008, 13:36
Ciao a tutti, in arrivo una novità: l'opzione del monitor opaco. come riportato da una news nel sito della Santech:

06/11/2008 - Nuovo LCD NO-glare 15,4"

LG-Philips, primo produttore mondiale di pannelli LCD, ha introdotto sul mercato una nuova versione del pannello 15,4" WSXGA+ NO-Glare. Viste le richieste della nostra Clientela più professionale, abbiamo deciso di introdurlo da subito su X46 ed N48 series. Si tratta di un nuovo pannello della serie LG LP154W02-B1K7 con specifiche tecniche derivanti dallo sviluppo dei glare type degli ultimi anni.
Tale pannello è già disponibile nel configuratore prodotti per le prenotazioni, saranno disponibili per l'assemblaggio dal 18/11/2008.


Di seguito la mia email inviata alla Santech un mese fa per richiederlo come opzione:

"Salve, sono Filippo Pace e faccio seguito con questa email a un colloquio telefonico. Sarei interessato all'acquisto del notebook n48 ma per la mia professione, quella di giornalista, preferirei un monitor opaco in modo da non avere problemi con i riflessi durante le conferenze stampe e in genere all'aperto. Vi invito a valutare la possibilità di inserire tra le opzioni quella del monitor opaco, anche perchè da numerose letture sui forum riservati ai notebook sono molti quelli che la pensano come me".

Ottima notizia. Ho appena fatto un intervento al laser per la correzione della miopia e stare davanti al monitor molte ore (sono un programmatore) con tutti i riflessi del pannello lucido è massacrante.

Peccato che la scheda video attualmente disponibile non mi convinca al 100% (e per una spesa del genere voglio essere convinto al 100%) altrimenti lo avrei già preordinato.
Spero davvero ad un ritorno della vecchia 9800m GT o una introduzione della GTX a 55nm...

Lo so, sono paranoie da nerd e la GTS è già un'ottima scheda ma che volete farci: ho la testa bacata :muro:

fantonimanuel
07-11-2008, 13:51
Peccato che la scheda video attualmente disponibile non mi convinca al 100% (e per una spesa del genere voglio essere convinto al 100%) altrimenti lo avrei già preordinato.
Spero davvero ad un ritorno della vecchia 9800m GT o una introduzione della GTX a 55nm...

Lo so, sono paranoie da nerd e la GTS è già un'ottima scheda ma che volete farci: ho la testa bacata :muro:

Perdonami, ma la GTS va praticamente come la GT...e, soprattutto, poco meno di una GTX (che costa nettamente di +)

Se si deve aspettare, meglio aspettare la serie ATI 4850/4870 Mobile...O le geffo 280...

adynak
07-11-2008, 14:03
Perdonami, ma la GTS va praticamente come la GT...e, soprattutto, poco meno di una GTX (che costa nettamente di +)

Se si deve aspettare, meglio aspettare la serie ATI 4850/4870 Mobile...O le geffo 280...

Dai test fatti su notebookcheck (che posso in parte confermare) la 9800M GTS va un po' più veloce (veramente di poco) della 9800M GT e della 4850 Mobility e un pelo più lenta della 9800GTX (e, in teoria, della 4870 Mobility).
In altre parole: fino alla prossima generazione di schede video mobili non si troverà niente di meglio sul mercato a meno di non far ricorso alle soluzioni Xfire o Sli, ma in questo caso la portabilità viene meno e i consumi iniziano a diventare astronomici.
Inoltre le prossime schede video mobili non penso arriveranno tanto presto: i consumi della serie 200 della Nvidia sono elevati e non penso sarà tanto facile ridurre le frequenze e semplificare il chip per ottenere consumi in linea con un uso su un notebook.
Se vuoi un consiglio: vai tranquillo sulla 9800M GTS ;)

*Caos*
07-11-2008, 14:08
Perdonami, ma la GTS va praticamente come la GT...e, soprattutto, poco meno di una GTX (che costa nettamente di +)

Se si deve aspettare, meglio aspettare la serie ATI 4850/4870 Mobile...O le geffo 280...

La GTS ha meno shader unit.
E' senso comune ritenere che fino a quando i giochi avranno un uso limitato di shader la differenza prestazionale tra GT/GTS/GTX sia minima mentre in futuro le cose cambieranno.
Quello che è certo è che avere 1GB di RAM è inutile e se devo pagare di più per una cosa che non mi serve (la GTS da 1GB costa più della GT) preferisco evitare.

Le 4850 sono ottime candidate per diventare la prossima scheda video di riferimento nella fascia enthusiast per notebook ma, non si spiega bene il perchè, ATi non ha mai profuso grossi sforzi per tale ambito dedicandosi prevalentemente al mercato mainstream.

Le 4870/gtx260/gtx280 hanno consumi e budget termici attualmente troppo esosi per un notebook, fosse anche 17'' e noi qui stiamo parlando di un 15'' con ancor maggiori problemi in termini di spazi, dissipazione termica, etc.

Edit.
Chiedo scusa ad adynak, abbiamo risposto praticamente insieme. Comunque la prima parte del discorso, in particolare quella sul costo, rimane valida (secondo me ovviamente :P ).

adynak
07-11-2008, 14:16
La GTS ha meno shader unit.
E' senso comune ritenere che fino a quando i giochi avranno un uso limitato di shader la differenza prestazionale tra GT/GTS/GTX sia minima mentre in futuro le cose cambieranno.
Quello che è certo è che avere 1GB di RAM è inutile e se devo pagare di più per una cosa che non mi serve (la GTS da 1GB costa più della GT) preferisco evitare.

Le 4850 sono ottime candidate per diventare la prossima scheda video di riferimento nella fascia enthusiast per notebook ma, non si spiega bene il perchè, ATi non ha mai profuso grossi sforzi per tale ambito dedicandosi prevalentemente al mercato mainstream.

Le 4870/gtx260/gtx280 hanno consumi e budget termici attualmente troppo esosi per un notebook, fosse anche 17'' e noi qui stiamo parlando di un 15'' con ancor maggiori problemi in termini di spazi, dissipazione termica, etc.

Non puoi prevedere se e quando i giochi faranno un maggiore uso di shader. Inoltre non è nemmeno detto che un titolo che sfrutti in maniera più massiccia gli shader renda meglio sulla GT e non sulla GTS: dipende dall'incidenza del clock di DDR3 e GPU e dal numero ottimo di shader che verrebbero sfruttati (non sempre di più è sinonimo di meglio).
E' il solito discorso dell'informatica: aspetto perché la scheda non ha il supporto alla cosa x o alla cosa y, ma in futuro potrebbe servire. Per esperienza ogni volta che quella cosa inizia a servire la scheda è diventata già "obsoleta".
In questo thread sono tutti contenti delle prestazioni della scheda video: questa penso sia la rassicurazione maggiore che possa essere data a un futuro compratore. Poi è ovvio che ognuno decide come investire i proprio soldi ;)

fantonimanuel
07-11-2008, 14:21
La GTS ha meno shader unit.
E' senso comune ritenere che fino a quando i giochi avranno un uso limitato di shader la differenza prestazionale tra GT/GTS/GTX sia minima mentre in futuro le cose cambieranno.
Quello che è certo è che avere 1GB di RAM è inutile e se devo pagare di più per una cosa che non mi serve (la GTS da 1GB costa più della GT) preferisco evitare.

Le 4850 sono ottime candidate per diventare la prossima scheda video di riferimento nella fascia enthusiast per notebook ma, non si spiega bene il perchè, ATi non ha mai profuso grossi sforzi per tale ambito dedicandosi prevalentemente al mercato mainstream.

Le 4870/gtx260/gtx280 hanno consumi e budget termici attualmente troppo esosi per un notebook, fosse anche 17'' e noi qui stiamo parlando di un 15'' con ancor maggiori problemi in termini di spazi, dissipazione termica, etc.


Seguendo il tuo ragionamento una 3870 dovrebbe andare 3 volte di + di un 9800gtx...Senza contare la 4850 con 800 shaders...

Di fatto la 9800gts così com'è sarà più o meno quello che è stata la 7900gs nella passata sfornata di schede...Una GPU abbordabile, adatta per videogiocare senza svenarsi, con (secondo me) margini di oc...

Per quanto riguarda 4870/280...La prima è già pronta, la seconda (sempre secondo me) la vedremo nei primi mesi del 2009...

Di fatto, la 9800GTS ora è il miglior acquisto fattibile (presto-prestazioni);)

*Caos*
07-11-2008, 14:32
Seguendo il tuo ragionamento una 3870 dovrebbe andare 3 volte di + di un 9800gtx...Senza contare la 4850 con 800 shaders...


Aspè aspè, non sono così pazzo. Le architetture della 8800 GT (9800m GT) e della 9600 GT (9800m GTS) sono molto simili per non dire uguali, mentre la 3870 non centra nulla con la 9800 GTX.


Di fatto la 9800gts così com'è sarà più o meno quello che è stata la 7900gs nella passata sfornata di schede...Una GPU abbordabile, adatta per videogiocare senza svenarsi, con (secondo me) margini di oc...

Sono d'accordo. Rimane il problema del prezzo della versione da 1GB.


Per quanto riguarda 4870/280...La prima è già pronta, la seconda (sempre secondo me) la vedremo nei primi mesi del 2009...


La prima è pronta nella teoria. Il problema è che nei notebook il bios della GPU è integrato nelle mobo. Questo vuol dire che non basta che ATi produca il sample della sua GPU ma è necessario che i produttori di portatili la supportino nei loro modelli.
Anche le 38xx sono state annunciate circa un anno fà ma solo adesso ho visto un modello che le montasse (tra l'altro in crossfire).


Di fatto, la 9800GTS ora è il miglior acquisto fattibile (presto-prestazioni);)

Poco ma sicuro. ;)

Romolox
07-11-2008, 14:41
Dai test fatti su notebookcheck (che posso in parte confermare) la 9800M GTS va un po' più veloce (veramente di poco) della 9800M GT e della 4850 Mobility e un pelo più lenta della 9800GTX (e, in teoria, della 4870 Mobility).

Ehm... scusa la fiscalità ma dal sito che dici tu la situazione è ribaltata: la GT va piu della GTS!!!

http://www.notebookcheck.com/Mobile-Grafikkarten-Benchmarkliste.735.0.html

Vai nel dettaglio e guarda, a parità di processore, cosa combinano!

fantonimanuel
07-11-2008, 14:49
Il bios delle GPU integrato nella mobo? :mbe:

Il perchè le Ati enthusiast non si trovano è solo nelle scellerate politiche ati (che prima produce e poi non distribuisce, fin dai tempi della fantomatica 9800m)

Di fatto solo ora sono usciti chipset crossfire...O meglio solo ora gli assemblatori hanno iniziato a prendere in considerazione la cosa ;)

adynak
07-11-2008, 15:21
Ehm... scusa la fiscalità ma dal sito che dici tu la situazione è ribaltata: la GT va piu della GTS!!!

http://www.notebookcheck.com/Mobile-Grafikkarten-Benchmarkliste.735.0.html

Vai nel dettaglio e guarda, a parità di processore, cosa combinano!

Nella pagina leggo:

9800M GT -> 9416 (3dMark06)
9800M GTS -> 9683 (3dMark06)

... la GTS va un pelo di più della GT.

Alce89
07-11-2008, 15:54
Ma se premo il tasto "silent mode" che fa il downgrade.. il notebook consuma di meno? A logica, sì..

Quindi per farlo durare al massimo, premo silent mode e metto "risparmio energetico"!

adynak
07-11-2008, 15:57
Ma se premo il tasto "silent mode" che fa il downgrade.. il notebook consuma di meno? A logica, sì..

Quindi per farlo durare al massimo, premo silent mode e metto "risparmio energetico"!

Esatto. Il silent mode downclocca la GPU, il risparmio enrgetico setta molte cose al limite per il risparmio (soprattutto CPU e luminosità schermo). Quindi se li selezioni entrambi ottieni la migliore combinazione possibile per consumare di meno :) Il note sarà anche più silenzioso ... ovviamente le prestazioni calano notevolmente.

muff
07-11-2008, 18:28
ragazzi vi avete fatto prove con gpu-z?
che chip vi risulta?

Energia.S
07-11-2008, 18:53
ragazzi vi avete fatto prove con gpu-z?
che chip vi risulta?

se ne è già parlato nel tread, risulta a 65nm anzichè 55nm...
La risposta della Santech è stata che sono disponibili a fornire il materiale della scheda a chi non ci crede, e che probabilmente, GPUz non la rileva correttamente in quanto, è una scheda nuovissima... speriamo sia vero...

Romolox
07-11-2008, 23:24
Nella pagina leggo:

9800M GT -> 9416 (3dMark06)
9800M GTS -> 9683 (3dMark06)

... la GTS va un pelo di più della GT.

Nono!!! Leggi meglio i sistemi su cui sono state effettuate le prove

9800m GT:

M860TU (Standard 1280x1024) T9400 4096 MB 512MB GDDR3 ForceWare 172.02
Result: 9228

M860TU (9800M GT) (Standard 1280x1024) P9500 4096 MB 500 / 799MHz 512MB GDDR3 7.15.11.7602
Result: 9258

(Standard 1280x1024) Q6600 2048 MB 500 / 700MHz 512MB GDDR3 177.39
Result: 9762

La media da 9416 che è la cifra da te riportata.

Per quanto riguarda invece la GTS la prova è stata una sola con il sistema:

(Standard 1280x1024) Q6600 2048 MB 500 / 700MHz 512MB GDDR3 177.39
Result: 9683 ovvero meno dei 9762 ottenuti con la GT con lo stesso sistema. Qui non hanno fatto la media dei tre sistemi perchè di prova ne hanno fatta una sola!

Leggi di dettagli di ogni test e lo vedi da solo!

fantonimanuel
07-11-2008, 23:27
Romolox, posso chiederti il tuo con il p8400 quanto fa al 3dmark...?

Romolox
08-11-2008, 00:18
Romolox, posso chiederti il tuo con il p8400 quanto fa al 3dmark...?

Non l'ho provato a dirti la verità...:-DDD
Non l'ho nemmeno installato cmq dovrebbe risultare sui 8700 - 8800

adynak
08-11-2008, 08:51
Nono!!! Leggi meglio i sistemi su cui sono state effettuate le prove

9800m GT:

M860TU (Standard 1280x1024) T9400 4096 MB 512MB GDDR3 ForceWare 172.02
Result: 9228

M860TU (9800M GT) (Standard 1280x1024) P9500 4096 MB 500 / 799MHz 512MB GDDR3 7.15.11.7602
Result: 9258

(Standard 1280x1024) Q6600 2048 MB 500 / 700MHz 512MB GDDR3 177.39
Result: 9762

La media da 9416 che è la cifra da te riportata.

Per quanto riguarda invece la GTS la prova è stata una sola con il sistema:

(Standard 1280x1024) Q6600 2048 MB 500 / 700MHz 512MB GDDR3 177.39
Result: 9683 ovvero meno dei 9762 ottenuti con la GT con lo stesso sistema. Qui non hanno fatto la media dei tre sistemi perchè di prova ne hanno fatta una sola!

Leggi di dettagli di ogni test e lo vedi da solo!

Hai ragione: non avevo letto "average" e davo per scontato che il risultato fosse sempre riferito alla stessa configurazione.
C'è anche da dire che la GTS che hanno testato loro è a 65nm. Non so se cambia molto, fatto sta che io con un P9500 e 4GB di ram ho fatto 9800 punti al 3dMark06 ... però con sistema operativo a 64bit.
Cmq ... quanto sei pignolo :p
Del resto nel post che avevo fatto precisavo che le differenze tra scheda e scheda erano/sono minime e, pertanto, una vale l'altra ;)

Energia.S
08-11-2008, 09:14
Signori questo N48 è veramente un gran portatile, (a parte il problema del WHINE :rolleyes: ), che tra l'altro ho scoperto che usando Vista x64, e mettendolo in modalità RISPARMIO ENERGIA, il ronzio fastidiosissimo diminuisce in idle, se non proprio dire che sparisce, ma se si rimettono le opzioni di risparmio energia in BILANCIATO o PRESTAZIONE ELEVATE (es. quando si gioca), il WHINE (sibilo che entra nel cervello fino a distruggerlo! :doh: :p ), si ripresenta incessantemente...


Ora aspetto risposte da Santech dato che sto aspettando ancora la mia RAM, dato che ho pagato un portatile con 4GB e me ne hanno inviato solo due per fine disponibilità... Mi avevano detto che arrivava sta settimana e nell'ultima e-mail hanno rimandato alla prossima... Io però ho il volo per l'estero l'11-11-08, e come faccio?!? :mad:

Sulle date di consegna sia del portatile che del 2° banco di Ram, mi hanno creato dei disagi, soprattutto perchè il commerciale mi aveva dato garanzie che non sono state rispettate...bastava dirlo subito che non avevano le ram, e io mi sarei organizzato diversamente...

Comunque ecco l'ennesima e-mail a cui ho chiesto risposte al commerciale, ieri sera, e fino a questo momento non ho ottenuto risposte:

Gent.le xxx,

prevediamo che i moduli di DDR III da 2 Gb arriveranno per metà settimana prossima, purtroppo ci sono gravi problemi di disponibilità di materie prime sul mercato.

Riguardo all'HD faccia girare un test per controllare se è apposto ma Le anticipo che noi testiamo i notebook uno ad uno.


Distinti Saluti
SANTECH


questa la mia risposta di ieri sera:

Io parto con volo aereo per l’estero martedi mattina 11 novembre 08;

Come facciamo?!?


Per ciò che concerne il sibilo fastidiosissimo durante le ore di lavoro,
sono sempre più certo che non è dovuto all’hard disk
ma ad un problema noto come “WHINE”, sembra che in base all’utilizzo della CPU
e quindi con maggior o meno richiesta di alimentazione il sibilo si presenti…ed è veramente fastidioso…

Potete ricercare su internet quello che è il problema nominato e conosciuto come WHINE,
per l’esattezza vi posto qualche links, dove potete leggere di altri portatili di altre case che in passato o ora hanno avuto questo
fastidiosissimo problema, per la cronaca non sono neanche l’unico possessore di portatile N48 che non abbia avvertito questo rumore, basta
leggere sui forum specializzati di altri vostri clienti che l’hanno avvertito…

ecco i link a titolo informativo su cosa sia il difetto conosciuto come “whine”:

http://notebookitalia.it/hp-con-whine-caccia-al-componente-difettato.html

http://notebookitalia.it/anche-i-notebook-hp-hanno-il-whine.html

secondo me potrebbe essere un problema di CPU (o dei condensatori che stabilizzano la tensione fornita alla CPU)

fatto sta che lavorare sul portatile delle ore diventa insopportabile entra “nel cervello”…

Aspetto risposte più chiare:

1) Come facciamo per il mio secondo banco di ram da 2gb che aspetto ormai da più tempo, di quello dichiaratomi in origine, io parto con il volo martedì 11 mattina…
2) Cosa mi dite per il discorso WHINE?

Grazie per la collaborazione

Distinti Saluti


Sto attendendo risposta...


Voglio la RAM che ho pagato! non vorrei mai che ora che mi hanno dato il portatile, con la ram che hanno preferiscano assemblare altri ordini e a me farmi aspettare a loro comodo e piacimento, pensando:

"intanto il portatile glielo abbiamo dato"

Romolox
08-11-2008, 10:39
Hai ragione: non avevo letto "average" e davo per scontato che il risultato fosse sempre riferito alla stessa configurazione.
C'è anche da dire che la GTS che hanno testato loro è a 65nm. Non so se cambia molto, fatto sta che io con un P9500 e 4GB di ram ho fatto 9800 punti al 3dMark06 ... però con sistema operativo a 64bit.
Cmq ... quanto sei pignolo :p
Del resto nel post che avevo fatto precisavo che le differenze tra scheda e scheda erano/sono minime e, pertanto, una vale l'altra ;)

Eheh si sono pignolo!!:-)
Cmq è vero le differenze sono davvero minime, anzi oserei dire che non ci sono. Come è gia stato detto per qualche gioco sarà meglio la GT per altri la GTS...
Cmq , per quanto mi riguarda sto difetto del WHINE non lo avverto, ed invece ho qualche problema a far andare correttamente il bluetooth... la metà delle volte non mi riconosce il cellulare! Lo fa anche a voi?

Energia.S
08-11-2008, 13:06
Eheh si sono pignolo!!:-)
Cmq , per quanto mi riguarda sto difetto del WHINE non lo avverto...

hai provato con tutte le modalità di risparmio energetico, in una stanza completamente al silenzio senza altre apparecchiature accese? (avvicina l'orecchio al centro della tastiera)

ecco cosa mi ha risposto la santech:

Gent.le xxx,

1. a Noi consegneranno queste RAM Martedì 11 Novembre quindi non possiamo proprio farLe avere il banchetto prima di Mercoledì 12.

2. riguardo questo problema abbiamo bisogno di un po' di tempo per verificare e valutare se si tratta di problema o di una cosa comune.


Distinti Saluti
SANTECH


bene io l'11 vado all'estero, così la memoria quando ce l'ho?!? :(

... ed invece ho qualche problema a far andare correttamente il bluetooth... la metà delle volte non mi riconosce il cellulare! Lo fa anche a voi?

in effetti sto provando a inviarmi delle foto dal mio N95 8gb all' N48, ma mi dice impossibile connettersi... :confused:

EDIT: rettifico il bluetooth funziona, non avevo fatto dal n48 "ricevi file" :)

Alce89
11-11-2008, 23:16
Allora per sto vino che dice la Santech?

(whine)

violenza3d
12-11-2008, 07:43
infatti...nessuno ne sa nulla??? magari c'è un aggiornamento del bios da fare....

adynak
14-11-2008, 16:52
Una domanda stupida. Ho notato che quando il portatile viene usato in alimentazione a batteria le performance, sia della CPU sia della GPU, si dimezzano (ho provato SiSoft Sandra). Questo vuol dire che quando il notebook è alimentato dalla rete c'è l'alimentazione diretta? Quindi se così fosse tenere il notebook attaccato alla rete con la batteria inserita non dovrebbe, a lungo termine, dare fastidio alla batteria visto che non viene usata.
Qualcuno mi sa dare una risposta?

Alce89
14-11-2008, 17:22
Una domanda stupida. Ho notato che quando il portatile viene usato in alimentazione a batteria le performance, sia della CPU sia della GPU, si dimezzano (ho provato SiSoft Sandra). Questo vuol dire che quando il notebook è alimentato dalla rete c'è l'alimentazione diretta? Quindi se così fosse tenere il notebook attaccato alla rete con la batteria inserita non dovrebbe, a lungo termine, dare fastidio alla batteria visto che non viene usata.
Qualcuno mi sa dare una risposta?

Esattamente! Facciamo processori a 8 core e non siamo in grado di creare un componente che fa escludere la batteria? :)

Infatti io la lascio attaccata..

Comunque come prova del 9 senti la batteria, è sempre fredda (se è attaccato alla presa di corrente)!

Nocs
14-11-2008, 18:26
Mi e' arrivato oggi un N48 nuovo di zecca e anch'io ho il problema del WHINE ..... si sente molto chiaramente. Ora mi chiedo se quelli della Santech, prima di spedire i portatili, li accendono o se li accendono lo fanno con delle cuffie insonorizzanti in testa. Domani chiamo il servizio assistenza e sento cosa mi raccontano. Al massimo recedo dal contratto e rimando tutto indietro ..... per 1800€ un portatile che non fischia mi sembra il minimo :mad:

Romolox
16-11-2008, 22:25
Mi e' arrivato oggi un N48 nuovo di zecca e anch'io ho il problema del WHINE ..... si sente molto chiaramente. Ora mi chiedo se quelli della Santech, prima di spedire i portatili, li accendono o se li accendono lo fanno con delle cuffie insonorizzanti in testa. Domani chiamo il servizio assistenza e sento cosa mi raccontano. Al massimo recedo dal contratto e rimando tutto indietro ..... per 1800€ un portatile che non fischia mi sembra il minimo :mad:

Any News?

Mike'85
16-11-2008, 23:23
Mi serve un aiuto

Non riesco a installare sull'n48 gli ultimi driver della scheda video, mi da un problema di hardware. Qualcuno è pratico in tale campo?

Alce89
17-11-2008, 01:18
Mi serve un aiuto

Non riesco a installare sull'n48 gli ultimi driver della scheda video, mi da un problema di hardware. Qualcuno è pratico in tale campo?

Se sei più specifico, ci aiuti ad aiutarti!

Mike'85
17-11-2008, 08:58
Faccio partire l'installazione, ma mi arriva una finestra di errore con su scritto
(testuali parole)

"Il programma d'installazione NVIDIA non è stato in grado di individuare i driver compatibili dell'hardware corrente. Il programma di installazione verrà chiuso"

fantonimanuel
17-11-2008, 09:08
Faccio partire l'installazione, ma mi arriva una finestra di errore con su scritto
(testuali parole)

"Il programma d'installazione NVIDIA non è stato in grado di individuare i driver compatibili dell'hardware corrente. Il programma di installazione verrà chiuso"

Non per fare il bacchettone, ma se usi il tasto "cerca", su questo forum ci saranno almeno 65000 discussioni su come intallare i forceware su gpu mobili...

Cmq, per l'ennesima volta: o qua (http://www.laptopvideo2go.com) o qua (http://www.tweakforce.com/modules.php?f=13&file=viewforum&name=Forums)

;)

Energia.S
18-11-2008, 17:17
Esattamente! Facciamo processori a 8 core e non siamo in grado di creare un componente che fa escludere la batteria? :)

Infatti io la lascio attaccata..

Comunque come prova del 9 senti la batteria, è sempre fredda (se è attaccato alla presa di corrente)!

Il tuo ragionamento è logico, ma ne sei certo al 100% che lasciandola nel portatile non degradi prima? Quando il portatile è attaccato alla corrente, la batteria si carica di conseguenza, e da quello che dicono loro, per una maggiore durata della batteria, questa dovrebbe essere scaricata, e scollegata quando si usa il portatile come se fosse un fisso da presa di corrente...

Mi e' arrivato oggi un N48 nuovo di zecca e anch'io ho il problema del WHINE ..... si sente molto chiaramente. Ora mi chiedo se quelli della Santech, prima di spedire i portatili, li accendono o se li accendono lo fanno con delle cuffie insonorizzanti in testa. Domani chiamo il servizio assistenza e sento cosa mi raccontano. Al massimo recedo dal contratto e rimando tutto indietro ..... per 1800€ un portatile che non fischia mi sembra il minimo :mad:


inviterei tutti quanti a scrivere alla Santech dato che sono d'accordissimo con te che un portatile da minimo 1800 euro... non debba fischiare così tutto il giorno!

Se gli scrivo solo io o tu, non prenderanno seriamente il problema in questione, vedi risposta a mia e-mail precedente,
Gent.le xxx,

2. riguardo questo problema abbiamo bisogno di un po' di tempo per verificare e valutare se si tratta di problema o di una cosa comune.


Distinti Saluti
SANTECH

ma se gli scriviamo tutti, sono costretti ad adottare provvedimenti e garanzie in merito...

2000 euro a casa mia, per un portatile sono tanti :rolleyes: e pretendo che non mi fischi nel cervello tutto il giorno... :O

Intanto mi è arrivato il 2ndo banco di Ram da 2gb (quello che non mi avevano dato con il portatile)...




Gent.le Dott. xxx,

può rompere tranquillamente il sigillo, non invaliderà la garanzia. Se ha qualche dubbio non esiti a contattarci telefonicamente, un tecnico la seguirà passo passo nell'introduzione del banchetto.


Distinti Saluti
SANTECH

Nocs
18-11-2008, 21:01
Per quanto riguarda il problema del WHINE:
ho mandato una mail all'assistenza della Santech spiegando per filo e per segno il problema. Dopo neanche 2 ore mi hanno chiamato al cellulare per stabilire una data per il ritiro, tramite corriere, del portatile. Il portatile e' stato effettivamente ritirato lunedi e oggi, martedi 18 novembre, e' arrivato alla Santech. Aspetto loro notizie per quanto riguarda la risoluzione del problema.
Al telefono mi hanno detto di non aver mai avuto un problema del genere con i loro portatili e che di solito "il fischio" e' causato da condensatori elettrolitici all'interno dell'alimentatore (e quindi provenienti, ovviamente, dall'alimentatore). A quanto pare all'interno del portatile ci sono solo condesatori a dielettrico solido, che notoriamente non hanno certi problemi. Personalmente ritengo che i rumori vengano prodotti da induttanze o trasformatori di tensione (difettosi) lavoranti ad elevata frequenza (all'interno del notebook).

Energia.S
18-11-2008, 21:25
Per quanto riguarda il problema del WHINE:
ho mandato una mail all'assistenza della Santech spiegando per filo e per segno il problema. Dopo neanche 2 ore mi hanno chiamato al cellulare per stabilire una data per il ritiro, tramite corriere, del portatile. Il portatile e' stato effettivamente ritirato lunedi e oggi, martedi 18 novembre, e' arrivato alla Santech. Aspetto loro notizie per quanto riguarda la risoluzione del problema.
Al telefono mi hanno detto di non aver mai avuto un problema del genere con i loro portatili e che di solito "il fischio" e' causato da condensatori elettrolitici all'interno dell'alimentatore (e quindi provenienti, ovviamente, dall'alimentatore). A quanto pare all'interno del portatile ci sono solo condesatori a dielettrico solido, che notoriamente non hanno certi problemi. Personalmente ritengo che i rumori vengano prodotti da induttanze o trasformatori di tensione (difettosi) lavoranti ad elevata frequenza (all'interno del notebook).

A quale indirizzo hai mandato la e-mail?

quelli del commerciale mi avevano detto che avevano bisogno di più tempo per valutare se era un problema normale o meno e nessuno con me si è fatto più sentire...

Praticamente, cosa dovrei fare?

Appena ti restituiscono il portatile o ti danno notizie facci sapere cortesemente...

Nel frattempo io ho tolto il sigillo di garanzia come indicatomi da loro per poter inserire il secondo banchetto di RAM, spero che in caso di WHINE risolvibile non mi facciano delle storie...:stordita:

Nocs
19-11-2008, 10:08
A quale indirizzo hai mandato la e-mail?


assistenza@santech.it

Energia.S
19-11-2008, 13:03
assistenza@santech.it

Grazie,


il tuo notebook te lo hanno già rispedito indietro, come previsto dalla loro garanzia pick & return entro le 48 ore? :read:


domanda a tutti coloro che hanno 4gb di Ram installata:

"avete provato EVEREST per vedere come ve la rileva?"

A me una volta installato il 2ndo banchetto da 2gb rileva le due RAM come
DIMM1 e DIMM3...:confused:

ma io l'ho installato sull'unico slot sopra al primo banco... non ho visto altri due slot... :mbe: vuol forse dire che non lavorano in dual channell in questo modo?!? :mbe:

Maako
19-11-2008, 13:40
Salve a tutti,
sono anche io un possessore del notebook n48..mi è arrivato settimana scorsa e ha un fantastico ronzio:cry: in ogni caso l'assistenza mi ha detto di aspettare che prima avrebbero verificato il problema con un altro notebook ritirato lunedì..speriamo in bene..per il resto è un gran bell'oggetto..aspettiamo informazioni dall'assistenza.

Nocs
19-11-2008, 17:46
Ma siamo solo in 3 a sentire questi ronzii?!?!?!

Energia.S
19-11-2008, 17:51
Ma siamo solo in 3 a sentire questi ronzii?!?!?!

non credo, solo che molti ci hanno fatto il callo...:mad:

Io non riuscirò mai a farcelo, visto che è un sibilo talmente stressante da innervosirmi... :muro:

Ho notato oggi, che se guardo un video su youtube, o gioco, in certe condizioni il sibilo sparisce, non vorrei a sto punto che dipendesse dall'alimentazione della GPU della scheda video, o che abbia a che fare con essa...
La cosa strana :mbe: è che se lascio il video su YOUTUBE in pausa o lo fermo, restando però sulla pagina del video il sibilo non c'è, ma se chiudo dal browser la pagina del video questi si ripresenta immediatamente...:confused:


intanto a mia ulteriore domanda sul problema, l'assistenza mi ha risposto in questo modo:

Gent.le Dott. xxx, abbiamo verificato l'emissione di questo sibilo ma stiamo attendendo una risposta dal fornitore per capire se si tratta di un problema o di un comportamento normale.

Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH

Risposta che non mi piace affatto, dato che non vorrei che per non stare a perdere tempo rispondessero presto che è un comportamento normale...

Il problema non è affatto normale, dato che un fischio del genere, ha, anche su altre marche di laptop, dato grattacapi alle case madri che si sono dovute attivare per risolverlo, e dato che è ormai conosciuto con il nome di "WHINE", difetto riconosciuto spesso nei componenti elettrici di alimentazione ecc... ecc...

Qualcuno mi risponde sulla domanda relativa ai 2 banchi di Ram da 2gb?

Come mai Everest me li rileva come DIMM1 e DIMM3 ?

http://img204.imageshack.us/my.php?image=everesttestoa2.jpg

Non dovrebbero essere individuati come DIMM1 e DIMM2 e dovrebbero lavorare in dual channel?

Tra le altre cose anche Everest ultimate Edition v 4.60.1500, come GPU-Z rileva il chip della scheda a 65 nm e non a 55 come dichiarato da Santech... :mbe:

adynak
19-11-2008, 18:50
non credo, solo che molti ci hanno fatto il callo...:mad:

Io non riuscirò mai a farcelo, visto che è un sibilo talmente stressante da innervosirmi... :muro:

Ho notato oggi, che se guardo un video su youtube, o gioco, in certe condizioni il sibilo sparisce, non vorrei a sto punto che dipendesse dall'alimentazione della GPU della scheda video, o che abbia a che fare con essa...
La cosa strana :mbe: è che se lascio il video su YOUTUBE in pausa o lo fermo, restando però sulla pagina del video il sibilo non c'è, ma se chiudo dal browser la pagina del video questi si ripresenta immediatamente...:confused:


intanto a mia ulteriore domanda sul problema, l'assistenza mi ha risposto in questo modo:



Risposta che non mi piace affatto, dato che non vorrei che per non stare a perdere tempo rispondessero presto che è un comportamento normale...

Il problema non è affatto normale, dato che un fischio del genere, ha, anche su altre marche di laptop, dato grattacapi alle case madri che si sono dovute attivare per risolverlo, e dato che è ormai conosciuto con il nome di "WHINE", difetto riconosciuto spesso nei componenti elettrici di alimentazione ecc... ecc...

Qualcuno mi risponde sulla domanda relativa ai 2 banchi di Ram da 2gb?

Come mai Everest me li rileva come DIMM1 e DIMM3 ?

http://img204.imageshack.us/my.php?image=everesttestoa2.jpg

Non dovrebbero essere individuati come DIMM1 e DIMM2 e dovrebbero lavorare in dual channel?

Tra le altre cose anche Everest ultimate Edition v 4.60.1500, come GPU-Z rileva il chip della scheda a 65 nm e non a 55 come dichiarato da Santech... :mbe:

Il problema del Whine penso sia abbastanza comune per quanto riguarda gran parte dei notebook dotati di Cpu Core 2 Duo. Da quello che ho letto esso dipende dagli stadi di alimentazione in risparmio energetico delle nuove CPU intel: alcune configurazioni dei circuiti di alimentazioni combinate con le CPU Core 2 Duo possono dare origine a questo fenomeno.
Devo dire che quando ho acquistato l'N48 mi sono spavetato quando ho ascoltato il Whine in tutta la sua potenza ... per fortuna il rumore è molto diminuito dopo qualche giorno di utilizzo sia in intensità sia in frequenza.
Evidentemente il problema è più o meno forte in base ai componenti montati.
Il fatto è che non penso esista una soluzione pratica: o si riprogetta tutta la circuiteria di alimentazione (solo teorica), o si disattivano, tramite patch del bios, gli stadi di alimentazione bassa della CPU in modo che funzioni sempre al massimo (povera batteria) oppure si attende un processore Core 2 Duo che sia stato studiato appositamente per non indurre questo fenomeno a prescindere dai circuiti di alimentazione (non penso che ciò accadrà).
Spero che alla Santech trovino una soluzione al più presto, ma non penso sia così facile.
Per quanto riguarda la scheda video: mi fido che sia a 55nm, però la certezza non la possiamo avere fino a che non aggiornano GPU-Z. Se così non fosse la Santech farebbe una pessima figura e sarebbe costretta a cambiare le schede video di tutti i notebook venduti ... sinceramente mi sembra una cosa non possibile.
Infine le memorie: non ho Everest, però prova a vedere cosa ti dice Cpu-Z ;) (a me dice bank 0 and bank 1).

Ciao ciao

Nocs
19-11-2008, 19:08
Ho trovato tanti thread in cui la gente sostiene che il rumore proviene dal modulo di BLUETOOTH e che disattivarlo o addirittura STACCARLO FISICAMENTE risolve il problema del WHINE.

In questo thread ci sono immagini che spiegano come localizzare e rimuovere il modulo bluetooth:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=316710&page=2

Ma quelli che hanno il problema del whine, hanno anche tutti il modulo bluetooth integrato? Io per esempio l'ho ordinato.....

adynak
19-11-2008, 19:12
Ho trovato tanti thread in cui la gente sostiene che il rumore proviene dal modulo di BLUETOOTH e che disattivarlo o addirittura STACCARLO FISICAMENTE risolve il problema del WHINE.

In questo thread ci sono immagini che spiegano come localizzare e rimuovere il modulo bluetooth:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=316710&page=2

Ma quelli che hanno il problema del whine, hanno anche tutti il modulo bluetooth integrato? Io per esempio l'ho ordinato.....

Guarda caso io non ho il modulo Bluetooth ... forse è per questo che il sibilo è "ridotto"? Mah, comunque questa mi è nuova :)

Nocs
19-11-2008, 19:15
Qualcuno ha modo di verificare se attivando/disattivando o addirittura rimuovendo il bluetooth il problema sparisce?

muff
19-11-2008, 19:19
io anche ho il problema del whine ma non ho il BT.
comunque ho notato che il whine si riduce notevolmente dopo l'assunzione di un po di wine e si trasforma in musica a quantità più ingenti! provare per credere..

Energia.S
19-11-2008, 20:04
Ho trovato tanti thread in cui la gente sostiene che il rumore proviene dal modulo di BLUETOOTH e che disattivarlo o addirittura STACCARLO FISICAMENTE risolve il problema del WHINE.

In questo thread ci sono immagini che spiegano come localizzare e rimuovere il modulo bluetooth:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=316710&page=2

Ma quelli che hanno il problema del whine, hanno anche tutti il modulo bluetooth integrato? Io per esempio l'ho ordinato.....


hai provato ad aprire il browser internet e collegarti su YOUTUBE su di un video?

secondo me c'entra la scheda video, in quanto se rimango su youtube anche a video fermo, il sibilo sparisce, ma appena chiudo la pagina del video si ripresenta immediatamente, ed anche giocando a PES 2009 sembra sparire per poi ripresentarsi quando ritorno al desktop... :mc:

EDIT: attenzione però, ora sparisce (o meglio si riduce notevolmente fino quasi a sparire a seconda di quello che smuovo con il mouse) pure se attivo il modulo bluetooth (Fn+F12), mentre se lo disattivo si ripresenta!!!

ciuco
20-11-2008, 07:46
Scusate se mi rifaccio vivo solo adesso ma gli ultimi mesi sono stati per me ultraincasinati :rolleyes:

Anche il mio n48 soffre del Whine (è uno dei primi spediti dalla Santech) ma ormai ci ho fatto quasi il callo - soprattutto in modalità risparmio energia non lo sento quasi per niente. In ogni caso, all'inizio mi ero spaventato anche io e avevo mandato un paio di email all'assistenza Santech, che però mi aveva risposto che non c'era nulla di anormale. Forse non mi ero spiegato bene io, o forse le segnalazioni fatte da altri nel frattempo gli hanno fatto capire che qualcosa non andava...

Riguardo al modulo BT: oggi non ho il portatile dietro, stasera/domani controllo e vedo se attivarlo riduce veramente il rumore (fin'ora l'ho tenuto sempre disattivato :p )

Mike'85
20-11-2008, 09:41
Mi avete incuriosito con sto WHINE, e ieri appena acceso il portatile, per la prima volta anch'io ho fatto caso a questo rumore, non è molto forte, però il mio non risulta un ronzio, ma era come un beep beep abbastanza lento.
Però dopo pochi minuti, è sparito, forse perchè ho avviato farcry2, e come avete detto alcuni di voi, sparisce quando avvi un gioco.

Mike'85
20-11-2008, 09:47
@ fantonimanuel

Grazie alla fine ce l'ho fatta ad aggiornare i driver della scheda video.
Ma il mio problema non era trovarei driver, ma installarli, comunque ho trovato la guida per installarli, in un link a un altro sito su laptop.

fantonimanuel
20-11-2008, 11:05
@ fantonimanuel

Grazie alla fine ce l'ho fatta ad aggiornare i driver della scheda video.
Ma il mio problema non era trovarei driver, ma installarli, comunque ho trovato la guida per installarli, in un link a un altro sito su laptop.

Infatti io ti ho dato 2 link : nel primo veniva spiegato come installare i forceware su notebook, nel secondo potevi scaricare versione custom per notebook...

Ad ogni modo sto seguendo con attenzione il discorso whine...Ero quasi deciso all'acquisto, ma ho frenato un attimo, in attesa di sviluppi...Quindi se tanto mi da tanto, acquisto posticipato (nuovamente :muro: )

Maako
20-11-2008, 11:21
Anche a me il sibilo si riduce se attivo il BT..anche se la cosa è strana..io sono ancora più "fortunato" perchè fischia anche l'alimentatore quando il notebook è spento e fischia quando partono le ventole..:cry:
ma l'assistenza santech continua ancora a dirmi di aspettare...:muro: trovo che siano un pò troppi fischi..:(
Ma anche a voi le ventole non partono subito? se uso la modalità silenziosa allora le sento,a bassi regimi, ma le sento...mentre appena accedo il notebook sembra morto e le ventole vanno a singhiozzo

@ nocs
Ma cosa hai scritto nella mail all'assistenza per convincerli così in fretta ad effettuare il ritiro del notebook?

ciuco
20-11-2008, 11:49
Anche a me il sibilo si riduce se attivo il BT..anche se la cosa è strana..io sono ancora più "fortunato" perchè fischia anche l'alimentatore quando il notebook è spento e fischia quando partono le ventole..:cry:
ma l'assistenza santech continua ancora a dirmi di aspettare...:muro: trovo che siano un pò troppi fischi..:(
Ma anche a voi le ventole non partono subito? se uso la modalità silenziosa allora le sento,a bassi regimi, ma le sento...mentre appena accedo il notebook sembra morto e le ventole vanno a singhiozzo

@ nocs
Ma cosa hai scritto nella mail all'assistenza per convincerli così in fretta ad effettuare il ritiro del notebook?

Strano, anche io avevo l'alimentatore che fischiava: ho mandato un'email all'assistenza che mi ha inviato subito uno senza problemi (dopo bisogna rispedire indietro quello vecchio, ma il costo di spedizione è sempre a carico della Santech).

Energia.S
20-11-2008, 12:35
io all'assistenza ho mandato tutte le info da me postate qui, relative, a quando mi si presenta o meno il "WHINE", e loro mi hanno risposto così:



Gent.le Dott. xxx, abbiamo verificato l'emissione di questo sibilo ma stiamo attendendo una risposta dal fornitore per capire se si tratta di un problema o di un comportamento normale.

Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH
-----------------------------------------------------------------------------------------

Gent.le Dott. xxx, queste sono tutte informazioni utili per aiutarci a capire il problema però noi non possiamo intervenire sulla M/B pertanto dobbiamo rimetterci al nostro fornitore.

1. le specifiche della VGA ci vengono date dai fornitori quindi Le confermo che è una 55 nm, sicuramente sarà un problema di aggiornamento di questi software che Lei usa;

2. stesso discorso per il Dual Channel;

Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH

-------------------------------------------------------------------------------------------
Gent.le Dott. xxx, più informazioni abbiamo meglio è. Le giriamo subito al nostro fornitore.

Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH




Se andate nel pannello di controllo (per chi ha VISTA X64), e andate in gestione dispositivi, dopo che avete attivato (Fn+F12) il bluetooth, a voi risulta come a me che mancano i drivers?

Dove posso trovare i drivers aggiornati per il bluetooth? ho chiesto alla Santech e non mi hanno dato risposta... :mad:

non vorrei che il whine sia dovuto proprio alla mancanza di driver relativi alla periferica bluetooth, che come ho già detto se viene attivata, il whine sparisce...


EDIT: richiedendo la stessa domanda su dove reperire i drivers bluetooth per Vista x64, alla Santech mi hanno risposto così:



Gent.le Dott. xxx, da nessuna parte, ci hanno fornito questo BT sprovvisto di driver con la motivazione che è 100% compatibile con i driver generici di Windows. Abbiamo segnalato la cosa siamo in attesa di news.

Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH

Mike'85
20-11-2008, 14:21
@energia.s

Anch'io ho provato everest e mi ma una scheda con ciclo produttivo a 65nm, io mi fido della santech che sia problema di sti software, ne proverò altri.
In ogni caso se fossero a 65 invece che 55 hanno preso per il culo anche la santech.

I drivers che cerchi li trovi sul sito della santech, nella sezione download ti selezioni il modello (n48) e trovi una marea di driver, ci sono stato stamattina e ne ho scaricato diversi.

Energia.S
20-11-2008, 14:24
@energia.s

Anch'io ho provato everest e mi ma una scheda con ciclo produttivo a 65nm, io mi fido della santech che sia problema di sti software, ne proverò altri.
In ogni caso se fossero a 65 invece che 55 hanno preso per il culo anche la santech.

I drivers che cerchi li trovi sul sito della santech, nella sezione download ti selezioni il modello (n48) e trovi una marea di driver, ci sono stato stamattina e ne ho scaricato diversi.

i drivers del bluetooh non esistono invece e se leggi la risposta della santech, ne è la conferma...

fantonimanuel
20-11-2008, 14:33
i drivers del bluetooh non esistono invece e se leggi la risposta della santech, ne è la conferma...

Nessuno dei possessori qui presenti sul forum ha un n48 senza modulo BT (tanto per tagliare la testa al toro...)?

Nocs
20-11-2008, 14:53
io anche ho il problema del whine ma non ho il BT.
comunque ho notato che il whine si riduce notevolmente dopo l'assunzione di un po di wine e si trasforma in musica a quantità più ingenti! provare per credere..

Beh, a parte il commento finale poco utile, ecco un utente di N48 senza bluetooth ma con il problema del whine......

Nocs
20-11-2008, 14:54
Immagino che il fornitore di cui parla in continuazione la Santech sia la Clevo, voi che dite?

Mike'85
20-11-2008, 15:13
Si hai ragione :D , nella pagina apposita c'è scritto bluetooth, ma non non ci sono i driver

Energia.S
20-11-2008, 15:27
Si hai ragione :D , nella pagina apposita c'è scritto bluetooth, ma non non ci sono i driver

ma nessuno conosce se ci sono dei driver bluetooth 2.0 e vista x64 generici che riescano ad installare correttamente la periferica?!? :mc:

Questa è bella, compro un portatile con un dispositivo bluetooth e questo mi viene venduto senza driver?!?


http://img529.imageshack.us/img529/6624/nobluetoothiy1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=nobluetoothiy1.jpg)http://img529.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Per fortuna che alla santech mi avevano detto che provavano i portatili una volta assemblati e prima di essere spediti... :O


:muro:

Nocs
20-11-2008, 15:53
Anche la Apple ha avuto un problema simile con la serie MacBook Pro. Hanno risolto con una nuova revisione della MLB (scheda madre):

http://support.apple.com/kb/TS1823
Oppure cercate "apple macbook pro whine"

Quindi si tratta a tutti gli effetti di un rumore anomalo, indipendentemente da quanto possa sostenere il fornitore della Santech.

Energia.S
20-11-2008, 16:09
ho trovato il modo per installare i drivers del bluetooth su vista x64...

Bisogna scaricarsi i drivers della TOSHIBA per il bluetooth STACK, visto che funzionano su diversi portatili con lo stesso problema:

DOWNLOAD driver bluetooth stack Toshiba... (http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/?page=download)

fatto sta che una volta installati (ora tutto sembra funzionare correttamente) il problema del WHINE rimane anche se il bluetooth è attivo...:muro:

Inoltre i driver toshiba hanno bisogno di una licenza d'uso per poter funzionare oltre i 30 gg... :cry:

adynak
20-11-2008, 16:20
Ho l'N48 senza modulo bluetooth e un po' di Whine c'è ... anche se, da come lo descrivete voi, il vostro whine è molto più "alcolico" del mio ;)

Energia.S
20-11-2008, 17:01
il vostro whine è molto più "alcolico" del mio ;)


Dal seguente video puoi valutare com'è il WHINE da me sentito:

AUDIO/Video del "WHINE" su CLEVO M860TU... (http://s24.photobucket.com/albums/c11/MrDJJim/computer/?action=view&current=NexusSoundTest.flv)

adynak
20-11-2008, 17:07
Dal seguente video puoi valutare com'è il WHINE da me sentito:

AUDIO/Video del "WHINE" su CLEVO M860TU... (http://s24.photobucket.com/albums/c11/MrDJJim/computer/?action=view&current=NexusSoundTest.flv)

Bhé, direi che è molto ridotto rispetto a quello che sento lì. Dal file sembra che il whine superi il rumore delle ventole persino in intensità e non solo in frequenza ... questo non mi è mai successo (finger crossing :P).

Mike'85
20-11-2008, 17:53
Decisamente fastidioso quel rumore li. Io oggi non l'ho sentito affatto il mio beep beep, meno male che è un problema che non mi ha colpito. Mi è già capitato il pixel fallato, amleno quello lascialo lontano dal mio n48:)

Energia.S
20-11-2008, 17:55
Decisamente fastidioso quel rumore li. Io oggi non l'ho sentito affatto il mio beep beep, meno male che è un problema che non mi ha colpito. Mi è già capitato il pixel fallato, amleno quello lascialo lontano dal mio n48:)


per caso hai una cpu diversa dal P9500?

Giorgio G
20-11-2008, 19:01
Nel mio portatile per fortuna non ho il WHINE se perlomeno è come nel video.




SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 4 Gb Intel Turbo Memory (Robson 2)
DISPLAY 15,4" WXGA+ 1.440x900 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione

Energia.S
20-11-2008, 20:37
Nel mio portatile per fortuna non ho il WHINE se perlomeno è come nel video.




SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 4 Gb Intel Turbo Memory (Robson 2)
DISPLAY 15,4" WXGA+ 1.440x900 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione

praticamente hai la mia stessa identica configurazione (a parte il display), tranne che non hai il modulo bluetooth integrato... che sia proprio lui la causa del problema?!? :confused: :confused: :confused:

adynak
20-11-2008, 20:48
praticamente hai la mia stessa identica configurazione (a parte il display), tranne che non hai il modulo bluetooth integrato... che sia proprio lui la causa del problema?!? :confused: :confused: :confused:

Identica configurazione di Giorgio G (ad eccezione del disco che è da 250GB) e niente whine ... o quantomeno ridotto.
Sembra strano anche a me ... ma forse è proprio il BT.

Romolox
20-11-2008, 21:01
nono... io ho il bluetooth ma sto rumoraccio non me lo fa!

Energia.S
20-11-2008, 21:15
nono... io ho il bluetooth ma sto rumoraccio non me lo fa!

che sia un problema di alimentazione dovuto all'alimentatore stesso?!?
:confused:

Mike'85
21-11-2008, 09:48
per caso hai una cpu diversa dal P9500?

si io ho il T9600 a 2,80 Ghz

*Caos*
21-11-2008, 10:26
si io ho il T9600 a 2,80 Ghz

Che è una CPU con un TDP meno parsimonioso...

Energia.S
21-11-2008, 10:40
Che è una CPU con un TDP meno parsimonioso...

quello che mi lascia perplesso comunque è che se lascio attivo il bluetooth (senza driver Toshiba stack, o bluesoleil per il bluetooth peripherical device), il whine anche con la mia cpu P9500, scompare del tutto, e non appena invece disattivo con Fn+F12 il bluetooth, il sibilo devastante ritorna alla carica...

Se invece installo i driver Toshiba stack o i bluesoleil, il "Whine" c'è anche se lascio il bluetooth attivo...:muro:

*Caos*
21-11-2008, 11:00
quello che mi lascia perplesso comunque è che se lascio attivo il bluetooth (senza driver Toshiba stack, o bluesoleil per il bluetooth peripherical device), il whine anche con la mia cpu P9500, scompare del tutto, e non appena invece disattivo con Fn+F12 il bluetooth, il sibilo devastante ritorna alla carica...

Se invece installo i driver Toshiba stack o i bluesoleil, il "Whine" c'è anche se lascio il bluetooth attivo...:muro:

Ipotizzo: i consumi non sono sufficientemente alti da eliminare il difetto.

Con dei driver ottimizzati il bluetooth non è in modalità attiva permanente e il notebook consuma meno.

Energia.S
21-11-2008, 11:11
Ipotizzo: i consumi non sono sufficientemente alti da eliminare il difetto.

Con dei driver ottimizzati il bluetooth non è in modalità attiva permanente e il notebook consuma meno.


ipotesi che ha una logica...

comunque in giro su altri portatili molti risolvevano con un palliativo:

con un tool che gestisce la CPU, ovvero RM clock, ma per vista x64 non funziona...ovvero c'è anche un sistema per farlo andare ma quando ho provato mi aveva incasinato tutto...

C'è qualcuno che conosce un tool simile anche per Vista a 64bit completamente compatibile?

Energia.S
21-11-2008, 11:39
ragazzi non so cosa sia successo,
ma ora quando premo Fn+ i tasti funzione (F5,F6, F12 ecc...), non mi compaiono più a video (in altro a sinistra) gli indicatori visivi relativi alla funzione che sto attivando....:confused:
Nella barra in basso a destra l'icona del computerino relativo agli hotkey è ora coperta da un segnale di divieto...

Qualcuno sa come risolvere?!? :mbe:



EDIT: Risolto, dopo due o tre disinstallazioni/installazioni di fila dei drivers HOTKEY M, è ripartito...

adynak
22-11-2008, 10:42
Forse ho scoperto l'acqua calda, ma alla fine ho capito che quando si preme il tasto silent mode il portatile va in alimentazione a batteria e, di conseguenza, le prestazioni della CPU e della GPU si dimezzano ... pensavo all'inizio che non avesse influenza sulla CPU perché, da tonto che sono, avevo fatto i bench senza alimentazione da rete l'ultima volta :p
Confermate che in alimentazione a batteria la GPU e la CPU vanno più o meno la metà (come se fossero "limitate") e che il silent mode attiva tale modalita?

Energia.S
22-11-2008, 11:44
mi sembra che qualcuno nel tread avesse già notato sta cosa, e quindi quello che dici corrisponde alla realtà... purtroppo la modalità silenziosa non serve a silenziare anche il "WHINE"...

fantonimanuel
22-11-2008, 12:14
Da spettatore esterno, butto li una richiesta: avete già stilato una lista con il s.o di chi ha il problema del whine e chi no?

os1985
22-11-2008, 14:00
Salve a tutti!! Anche io sono uno spettatore esterno (per ora, visto che sto aspettando la soluzione a questo problema prima di acquistare un Santech N48) e, come fantonimanuel, avrei una richiesta/proposta da farvi.
Nella lista proposta da fantonimanuel inserite anche informazioni su
Processore
Presenza o meno di Bluetooth
Scheda video
Monitor
Scheda Wi-fi,
così potremmo cercare qualcosa in comune ai vostri portatili e comunicare alla Santech in un unico file ogni caratteristica dei portatili affetti da questo fastidioso problema.
Ieri sera ho scritto all'assistenza Santech riguardo questo problema e mi hanno comunicato che da un paio di giorni ci stanno lavorando su.. Spero riescano a venirne a capo in poco tempo..
Ciao a tutti!!

Energia.S
22-11-2008, 15:23
Da spettatore esterno, butto li una richiesta: avete già stilato una lista con il s.o di chi ha il problema del whine e chi no?


le caratteristiche del mio n48 e del s.o. utilizzato le potete leggere in firma, per ciò che riguarda il "whine" io momentaneamente, finchè uso il portatile collegato alla rete elettrica, lo risolvo tenendo acceso il bluetooth, e scompare del tutto...
Spero che le info che ho inviato alla Santech, servano a risolvere il problema, perchè tenere acceso il bluetooth senza driver ottimizzati (Vedi bluesoleil o toshiba stack) :doh: per risolvere il problema, , non è che mi aggradi tanto... :bsod:

os1985
22-11-2008, 15:59
C'è qualcuno il cui portatile soffre di Whine con lo schermo da 1440x900?
Finora mi sembrava (ma potrei anche essermi sbagliato, visto il numero di pagine) di aver visto nelle caratteristiche in firma che avete tutti il monitor da 1680x1650..

fantonimanuel
22-11-2008, 17:56
Io a quest'ora l'avrei già preso...Ma il suddetto, randomizzato e non localizzato problema del "whine" ha frenato tutto...Speriamo risolvano...Io nel mentre rinnovo la richiesta per quanto riguarda la lista dei s.o.; più che altro perchè sul mio vecchi fisso, installando (s)vista, a pieno carico emetteva una sibilo fastidioso che con xp (sempre a pieno carico) non produceva...Caso? Sfiga? Fatto sta che leggendovi, mi è subito venuto in mente sta cosa...

Energia.S
22-11-2008, 19:01
Io a quest'ora l'avrei già preso...Ma il suddetto, randomizzato e non localizzato problema del "whine" ha frenato tutto...Speriamo risolvano...Io nel mentre rinnovo la richiesta per quanto riguarda la lista dei s.o.; più che altro perchè sul mio vecchi fisso, installando (s)vista, a pieno carico emetteva una sibilo fastidioso che con xp (sempre a pieno carico) non produceva...Caso? Sfiga? Fatto sta che leggendovi, mi è subito venuto in mente sta cosa...

potrebbe essere benissimo, dato che i due sistemi operativi potrebbero impostare diversamente le opzioni di Risparmio energetico e alimentazione...

Anche in altri portatili dove si verifica il WHINE, ho letto che anche a seconda del S.o. installato vada e venga... purtroppo non ho alcuna intenzione di installarci sopra XP per provare, ma sarebbe la prova da fare...

PS: se il whine è causato dalle CPU intel CORE 2 DUO, il problema si verifica quando esse non sono a pieno carico, più che al contrario, ovvero quando le loro impostazioni si autoimpostano su modalità di risparmio energetico...Infatti se gioco, il whine non lo sento, o lo sento meno che quando uso il portatile per navigare...

ciuco
22-11-2008, 19:05
Buone nuove: ho visto anche io oggi che accendendo il bluetooth il Whine scompare o perlomeno si riduce a una frequenza quasi impercettibile e quindi non dà fastidio, neanche con il profilo energetico "prestazioni elevate" :D

Riguardo al problema dei driver bluetooth, la cosa mi sembra strana: io ho installato l'OS (Vista x64 sp1) per conto mio, senza driver di terzi parti (come Toshiba) e non ho avuto problemi:
http://e.imagehost.org/t/0278/Bluetooth.jpg (http://e.imagehost.org/view/0278/Bluetooth.jpg)

Energia.S
23-11-2008, 01:27
Buone nuove: ho visto anche io oggi che accendendo il bluetooth il Whine scompare o perlomeno si riduce a una frequenza quasi impercettibile e quindi non dà fastidio, neanche con il profilo energetico "prestazioni elevate" :D

Riguardo al problema dei driver bluetooth, la cosa mi sembra strana: io ho installato l'OS (Vista x64 sp1) per conto mio, senza driver di terzi parti (come Toshiba) e non ho avuto problemi:
http://e.imagehost.org/t/0278/Bluetooth.jpg (http://e.imagehost.org/view/0278/Bluetooth.jpg)

si hai ragione sul bluetooth, ora anche a me non chiede più driver aggiuntivi, ma solo quelli che anche tu visualizzi nella tua immagine; ho scoperto che il problema me lo dava perchè avevo aggiunto il mio nokia 95 8gb come periferica bluetooth senza nokia pc suite, ma solo tramite il software bluetooth... una volta rimosso il cellulare come periferica associata, è tornato tutto a posto...

os1985
23-11-2008, 11:32
Ciao a tutti!! Domanda: qualche possessore di N48 con windows XP soffre di Whine? Ciao

Energia.S
23-11-2008, 12:42
Ciao a tutti!! Domanda: qualche possessore di N48 con windows XP soffre di Whine? Ciao


non so se è una info utile, o una info che possa confondere ancora più le idee...:D

la dico:

"Sto provando ora sul mio N48, una sessione da live CD di UBUNTU 8.10 x64, senza averlo installato, quindi non so quanto possa essere attendibile per il WHINE, comunque, da LIVE CD, il whine si sente anche con ubuntu, ed in questo caso attivare o disattivare il bluetooth, non fa differenza, si sente sempre!"

Non so se poi Ubuntu x64 abbia delle opzioni di risparmio energetico, da settare con programmi esterni o da sistema operativo stesso, ma al primo avvio da LIVE session (senza installazione su hard disk) il WHINE si sente sempre...

fantonimanuel
23-11-2008, 12:50
non so se è una info utile, o una info che possa confondere ancora più le idee...:D

la dico:

"Sto provando ora sul mio N48, una sessione da live CD di UBUNTU 8.10 x64, senza averlo installato, quindi non so quanto possa essere attendibile per il WHINE, comunque, da LIVE CD, il whine si sente anche con ubuntu, ed in questo caso attivare o disattivare il bluetooth, non fa differenza, si sente sempre!"

Non so se poi Ubuntu x64 abbia delle opzioni di risparmio energetico, da settare con programmi esterni o da sistema operativo stesso, ma al primo avvio da LIVE session (senza installazione su hard disk) il WHINE si sente sempre...


Ok, ridimensionato la propabilità di un discorso di S.O., ci sarebbe da fare una lista di CPU e GPu che soffrono di suddetto problema...

Energia.S
23-11-2008, 13:30
preso ormai dalla smania di capire e sperimentare :D
sto in questo momento installando su seconda partizione, Linux UBUNTU 8.10 x64 sul mio N48... (in questo momento sto scrivendo dal fisso e ho l'installazione in esecuzione sul portatile qui a fianco)

Durante l'installazione, sembra che il whine non sussista, evidentemente perchè la CPU è impegnata nei processi vari di installazione...

Nocs
23-11-2008, 13:46
Sul mio notebook il whine si presentava (ovunque) su WinXP, Vista, Ubuntu 8.04 e Ubuntu 8.10 tutte versioni a 32bit

Energia.S
23-11-2008, 14:34
Sul mio notebook il whine si presentava (ovunque) su WinXP, Vista, Ubuntu 8.04 e Ubuntu 8.10 tutte versioni a 32bit

A fronte di questo, posso confermare (dopo installazione di Ubuntu 8.10 x64) che il whine si presenta sia con Vista x64 che con Ubuntu x64, la differenza nei due sistemi sta che con Vista x64 se attivo il bluetooth (Fn+F12), il whine scompare, mentre su Ubuntu 8.10 x64, rimane anche con bluetooth attivato...

Per chi volesse installare sul N48 ubuntu a 64bit, posso comunque affermare che l'installazione non crea problemi e che tutto è andato a buon fine, anche l'installazione dei restricted driver di nvidia v.177 in modo che su Ubuntu possiate attivare l'accellerazione grafica della scheda video e usare senza problemi i vari compiz fusion e effetti grafici tanto lollosi :sbav: di linux...

Non ha senso però a mio parere installare sull'n48 ubuntu come unica partizione e sistema principale, in quanto non avrebbe senso avere una 9800 gts e non poterla utilizzare per giocare...(ditemi con cosa giocate con linux...:D )
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

NOCS, ma il tuo portatile, te lo hanno restituito o no?!? Sai più niente? E' stata utilizzata la garanzia pick & return in 48h? te lo hanno rimpiazzato con uno senza whine? dacci delucidazioni per cortesia...

Nocs
23-11-2008, 15:59
Hanno sforato le 48 ore dato che, secondo loro, si tratta di "un guasto che esula dal normale servizio offerto". Domani massimo dopodomani mando una mail per chiedere a che punto sono.

Giorgio G
23-11-2008, 16:04
Io ho due partizioni Vista64 e Xp Prof e non ho il whine, però ho un altro problema: ho a volte dei rallentamenti nei programmi pesanti tipo i giochi, nel 3dmark06 il punteggio non è dei migliori e anche quì ci sono dei piccoli rallentamenti ( vista 9200 e xp 9600). Nei giochi scatticchia, ma non con Crysis, con giochi modesti come Turok e Cthulhu. Ho provato vari driver video ma cambia poco, controllando con Everest però mi sono accorto che il processore non è stabile , la velocità della CPU varia molto, anche la corrente del processore passa 1,22 ( mi sembra ) a 1 o a 0,8 per poi tornare dopo poco a quella più alta. I scarti maggiori li ho con Vista, la CPU a volte passa da 2600 MHZ circa a 1600 e perfino a 800 mentre con XP varia molto meno.
Che devo fà ?
Sono bene accetti buoni consigli.

--------------------------------------------------
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 4 Gb Intel Turbo Memory (Robson 2)
DISPLAY 15,4" WXGA+ 1.440x900 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione

Energia.S
23-11-2008, 18:14
quando giochi assicurati di essere collegato alla corrente elettrica, di avere selezionato nelle impostazioni del sistema operativo, come modalità di risparmio energetico, prestazioni elevate e di non avere messo il notebook in modalità silenziosa con il tasto apposito...

Ps: per il discorso "WHINE" hai la mia stessa identica configurazione, tranne il display che è quello a risoluzione inferiore...

Hanno sforato le 48 ore dato che, secondo loro, si tratta di "un guasto che esula dal normale servizio offerto". Domani massimo dopodomani mando una mail per chiedere a che punto sono.

già il fatto che ti abbiano risposto così, vuol dire che riconoscono il difetto, quindi a sto punto non ci sono più scusanti sul fatto che ci sia qualche intervento da farci in garanzia a noi tutti possessori di N48 con "WHINE"...
Per il discorso delle 48h hanno sforato e basta, dato che sono loro che garantiscono ciò...avrebbero dovuto cambiarti il portatile con uno senza whine...

a me non hanno fatto sapere più nulla via e-mail... se non gli scrivo io a ricordargli il fischio che ho, questi che fanno, lasciano passare il tempo per far scadere la garanzia?!?

Nocs
23-11-2008, 20:27
a me non hanno fatto sapere più nulla via e-mail... se non gli scrivo io a ricordargli il fischio che ho, questi che fanno, lasciano passare il tempo per far scadere la garanzia?!?

Beh la garanzia a regola ti scade tra 3 anni ........

Energia.S
23-11-2008, 22:16
la stessa regola valida per il "pick & return" in max 48 ore? :rolleyes:

Romolox
23-11-2008, 23:00
Io ho due partizioni Vista64 e Xp Prof e non ho il whine, però ho un altro problema: ho a volte dei rallentamenti nei programmi pesanti tipo i giochi, nel 3dmark06 il punteggio non è dei migliori e anche quì ci sono dei piccoli rallentamenti ( vista 9200 e xp 9600). Nei giochi scatticchia, ma non con Crysis, con giochi modesti come Turok e Cthulhu. Ho provato vari driver video ma cambia poco, controllando con Everest però mi sono accorto che il processore non è stabile , la velocità della CPU varia molto, anche la corrente del processore passa 1,22 ( mi sembra ) a 1 o a 0,8 per poi tornare dopo poco a quella più alta. I scarti maggiori li ho con Vista, la CPU a volte passa da 2600 MHZ circa a 1600 e perfino a 800 mentre con XP varia molto meno.
Che devo fà ?
Sono bene accetti buoni consigli.

--------------------------------------------------
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 4 Gb Intel Turbo Memory (Robson 2)
DISPLAY 15,4" WXGA+ 1.440x900 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione


Consiglio mio?
Usa RMClock e imposta le transizioni di corrente e di potenza su off.
Il procio rimarra fisso alla potenza maxxima e non avrai piu di quei problemi...

Energia.S
24-11-2008, 07:48
Consiglio mio?
Usa RMClock e imposta le transizioni di corrente e di potenza su off.
Il procio rimarra fisso alla potenza maxxima e non avrai piu di quei problemi...

Su Vista x64 RMclock non funziona, lo potrà usare solo su xp...

Rm clock potrebbe aiutare anche per il difetto del "whine", ma io su Vista x64 lo avevo installato (c'è in rete un modo per farlo andare anche sul 64 bit), ma sul mio n48 mi aveva creato solo casini...


edit: ho trovato il modo di far funzionare RM clock su Vista x64, ma comunque sia su vista che su xp, l'attuale versione di RM clock non supporta tutt'ora le CPU nuove montevina, come la P9500

Giorgio G
24-11-2008, 16:26
Sempre peggio, ho rinstallato ( Vista 64 ) messo i driver video 179.14 modificati ho lanciato il 3dmrk06 e ha fatto i seguenti punteggi :
7808
3488
3659
1821

con altri driver ha fatto dei punteggi simili, si vede anche ad occhio guardando il 3dmark che ha dei problemi, è un continuo di piccoli scatti.
Con XP a meno problemi anche se il punteggio al 3dmark
( varia da 9200 a 9600 ) non è da questa configurazione.
Io non so dove "mettere le mani" però un portatile da 2000 euro con queste prestazioni non mi va bene, e sono sicuro che se chiamo la Santech mi trovano un casino di scuse.

Ah! dimenticavo : le prestazioni sono su massime non ho premuto il silent mode e è attaccato alla rete, anche perchè per ora non ho mai usato la batteria.
-----------------------------------------------------------------

SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 4 Gb Intel Turbo Memory (Robson 2)
DISPLAY 15,4" WXGA+ 1.440x900 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione

fantonimanuel
24-11-2008, 16:30
Sempre peggio, ho rinstallato ( Vista 64 ) messo i driver video 179.14 modificati ho lanciato il 3dmrk06 e ha fatto i seguenti punteggi :
7808
3488
3659
1821

con altri driver ha fatto dei punteggi simili, si vede anche ad occhio guardando il 3dmark che ha dei problemi, è un continuo di piccoli scatti.
Con XP a meno problemi anche se il punteggio al 3dmark
( varia da 9200 a 9600 ) non è da questa configurazione.
Io non so dove "mettere le mani" però un portatile da 2000 euro con queste prestazioni non mi va bene, e sono sicuro che se chiamo la Santech mi trovano un casino di scuse.
-----------------------------------------------------------------

SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 4 Gb Intel Turbo Memory (Robson 2)
DISPLAY 15,4" WXGA+ 1.440x900 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione

se l'impostazioni di risparmio energetico sono tutte impostate corretamente, potrebbe essere dovuto ad un non perfetto fissaggio della gpu...

adynak
24-11-2008, 16:45
Sempre peggio, ho rinstallato ( Vista 64 ) messo i driver video 179.14 modificati ho lanciato il 3dmrk06 e ha fatto i seguenti punteggi :
7808
3488
3659
1821

con altri driver ha fatto dei punteggi simili, si vede anche ad occhio guardando il 3dmark che ha dei problemi, è un continuo di piccoli scatti.
Con XP a meno problemi anche se il punteggio al 3dmark
( varia da 9200 a 9600 ) non è da questa configurazione.
Io non so dove "mettere le mani" però un portatile da 2000 euro con queste prestazioni non mi va bene, e sono sicuro che se chiamo la Santech mi trovano un casino di scuse.

Ah! dimenticavo : le prestazioni sono su massime non ho premuto il silent mode e è attaccato alla rete, anche perchè per ora non ho mai usato la batteria.
-----------------------------------------------------------------

SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 4 Gb Intel Turbo Memory (Robson 2)
DISPLAY 15,4" WXGA+ 1.440x900 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione

Dovresti avere un punteggio che va dai 9500 ai 10000 punti (3dMark06, 1280x800, settaggi base). La cosa strana è che sotto XP sembri avere delle prestazioni accettabili. Hai usato la versione trial del bench di futuremark?

Giorgio G
24-11-2008, 18:16
Dovresti avere un punteggio che va dai 9500 ai 10000 punti (3dMark06, 1280x800, settaggi base). La cosa strana è che sotto XP sembri avere delle prestazioni accettabili. Hai usato la versione trial del bench di futuremark?



No è la versione registrata.

adynak
24-11-2008, 18:21
No è la versione registrata.
Non è che per sbaglio hai messo filtro anisotropico o antialias? Che risoluzione hai usato per il test? Hai provato con un gioco pesante? (Crysis o Fallout3).

Giorgio G
24-11-2008, 18:27
Non è che per sbaglio hai messo filtro anisotropico o antialias? Che risoluzione hai usato per il test? Hai provato con un gioco pesante? (Crysis o Fallout3).

L'ho provato con Turok e Cthulhu però su Xp e qualche scatto lo fa, non ho abilitato il filtro anisotropico o antialias.
Ma il problema maggiore è Vista e qui il programma più pesante per ora è il 3dmark ( 1280x 800 ) anche qui senza filtro anisotropico e antialias, ha molti rallentamenti visivi.

adynak
24-11-2008, 18:47
L'ho provato con Turok e Cthulhu però su Xp e qualche scatto lo fa, non ho abilitato il filtro anisotropico o antialias.
Ma il problema maggiore è Vista e qui il programma più pesante per ora è il 3dmark ( 1280x 800 ) anche qui senza filtro anisotropico e antialias, ha molti rallentamenti visivi.
Domanda stupida: hai provato con i driver originali (176.25)? Se la risposta è sì (come penso) allora prova con Sisoft Sandra a fare il test video: è un test che valuta la "forza bruta" della scheda video senza far troppo ricorso ai driver video. Io faccio intorno ai 75fps ... almeno così puoi cercare di capire se si tratta di un problema driver/incompatibilità con qualche programma oppure se è un vero e proprio problema hardware (come, purtroppo penso).

Giorgio G
24-11-2008, 18:57
Domanda stupida: hai provato con i driver originali (176.25)? Se la risposta è sì (come penso) allora prova con Sisoft Sandra a fare il test video: è un test che valuta la "forza bruta" della scheda video senza far troppo ricorso ai driver video. Io faccio intorno ai 75fps ... almeno così puoi cercare di capire se si tratta di un problema driver/incompatibilità con qualche programma oppure se è un vero e proprio problema hardware (come, purtroppo penso).

Se fosse hardware lo dovrebbe fare anche con XP, penso, anche se con XP non è che sia il massimo rispetto a chi ha questo sistema operativo.
Ora prova a fare il test con Sandra, se lo ritrovo, e poi faccio sapere.
Comunque grazie ragazzi.

adynak
24-11-2008, 18:59
Se fosse hardware lo dovrebbe fare anche con XP, penso, anche se con XP non è che sia il massimo rispetto a chi ha questo sistema operativo.
Ora prova a fare il test con Sandra, se lo ritrovo, e poi faccio sapere.
Comunque grazie ragazzi.
La butto lì, magari c'è qualcosa che non va con gli shader (a livello hardware intendo) nei test con le DX10. Questo potrebbe spiegare perché con XP va, mentre con Vista no. Sono solo congetture ovviamente ... però mai sottovalutare l'imprevedibilità dell'informatica^^

Giorgio G
24-11-2008, 19:18
La butto lì, magari c'è qualcosa che non va con gli shader (a livello hardware intendo) nei test con le DX10. Questo potrebbe spiegare perché con XP va, mentre con Vista no. Sono solo congetture ovviamente ... però mai sottovalutare l'imprevedibilità dell'informatica^^
Hai ragione potrebbe essere.
Scusa ma da dove si fa il test video in Sandra, nella sezione benchmark non c'è la voce scheda video?
(Sandra pro business ( x86) 2008.4.14.20 )

adynak
24-11-2008, 19:40
Hai ragione potrebbe essere.
Scusa ma da dove si fa il test video in Sandra, nella sezione benchmark non c'è la voce scheda video?
(Sandra pro business ( x86) 2008.4.14.20 )
C'è la sezione "Adattatore Video" nella quale possono essere selezionati 3 test. Il primo è quello di cui ti ho parlato (ed è anche l'unico disponibile nella versione non a pagamento della suite).

Energia.S
24-11-2008, 21:41
Sempre peggio, ho rinstallato ( Vista 64 ) messo i driver video 179.14 modificati ho lanciato il 3dmrk06 e ha fatto i seguenti punteggi :
7808
3488
3659
1821



comunque su vista x64 per fare dei benchmark attendibili non userei gli stessi tool che erano stati creati per xp...

3DMark vantage è nato per VISTA...

considerate che anche l'utilizzo e la gestione della Ram su VISTA X64 è totalmente diversa che su xp 32bit, quindi non mi fiderei di tool come 3dmark06 per i test su vista...

Mi affiderei più alle senzazioni personale a seconda dei giochi provati, ma quello che dici Giorgio, lascia sicuramente intendere che il tuo portatile ha qualcosa che non va...

Giorgio G
25-11-2008, 17:59
Ho fatto un'altro po' di prove ed è scoraggiante:
Sandra su Vista64 non mi fa selezionare, anche se le vedo in trasparenza, i test che ci sono nella sezione "Adattatore Video" , mentre su Xp si.
Ho installato sempre su Vista il gioco Turok e fa pena da quanto scatta considerando poi che era a 1280x800, mentre su XP i scatti sono molto più sporadici.
Infine ho installato 3Dmark Vantage e ho fatto partire il test a 1280x1024 e questi sono i risultati:

3dmark score P3505
GPU score 3175
CPU score 5095
ora io non so quanto dovrebbe fare però confrontando con il test fatto in prima pagina di questo thread da Jemp
( 3dmark score oltre 4600 - GPU score 3700 circa- CPU score 19500 circa ) c'è qualcosa che non va, a parte i 1100 punti di differenza nel punteggio finale, che tra l'altro non sono pochi, quello che mi fa meraviglia ( si fa per dire ) è il distacco che c'è nel punteggio del test CPU, 5095 il mio 19500 il suo.
Comincio a pensare che anche il processore abbia dei problemi, se non sono esclusivamente problemi di CPU.
Che devo fare ? Incomincio ad essere molto stressato da questa cosa, da quando mi è stato consegnato, il 3 novembre, ad oggi praticamente ho passato il tempo a formattare e a fare inutilmente prove.



Notebook: Santech N48 (CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz - RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb) - HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA - HD MEMORY 4 Gb Intel Turbo Memory (Robson 2) - DISPLAY 15,4" WXGA+ 1.440x900 Glare Type IPS - VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati - OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW) - WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N) - no bluetooth

Energia.S
25-11-2008, 19:48
scusa se insisto ma sei assolutamente sicuro che quando sei in Vista
le opzioni di risparmio energetico siano salvate come qui sotto:
http://img204.imageshack.us/img204/7549/opzionirisparmioenergetrj8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=opzionirisparmioenergetrj8.jpg)

lo richiedo per sicurezza, perchè anche io all'inizio giocando con la batteria inserita, e il portatile collegato alla corrente, avevo problemi di rallentamenti incredibili e scatti strani, ma ora che gioco senza batteria e collegato alla rete con l'opzione di risparmio energia sistemato come nella foto sopra, i giochi vanno da dio...

depp008
25-11-2008, 20:21
Ciao a tutti,
ho ordinato 4 giorni fa questo notebook, e spero arrivi presto!
Credo di aver scorso tutto il thread ma non ho trovato tracce di foto! (a parte quella nella prima pagina).. Ho già visto quelle sul sito santech, ma mi piacerebbe vederne qualcuna qui!

Giorgio G
25-11-2008, 21:14
scusa se insisto ma sei assolutamente sicuro che quando sei in Vista
le opzioni di risparmio energetico siano salvate come qui sotto:
http://img204.imageshack.us/img204/7549/opzionirisparmioenergetrj8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=opzionirisparmioenergetrj8.jpg)

lo richiedo per sicurezza, perchè anche io all'inizio giocando con la batteria inserita, e il portatile collegato alla corrente, avevo problemi di rallentamenti incredibili e scatti strani, ma ora che gioco senza batteria e collegato alla rete con l'opzione di risparmio energia sistemato come nella foto sopra, i giochi vanno da dio...

Si è uguale al tuo , prestazioni massime, e poi non tengo la batteria inserita quando è attaccato alla rete.

os1985
26-11-2008, 13:22
Per quanto riguarda il problema del whine felici notizie:

"Gent.le Dott. xxx, riguardo la Sua richiesta di informazioni sul problema relativo al "whine" segnalato sui modelli SANTECH N48 Series, siamo felici di annunciarLe che il probema è stato risolto con degli aggiornamenti EC e BIOS sulla MotherBoard. Tutti i notebook spediti dal 25/11/2008 hanno già corretto questo bug, per quelli venduti prima di tale data ci stiamo attivando per far risolvere il problema stesso ai Clienti medianti gli aggiornamenti creati.

Se è interessato al prodotto, quindi, e stava aspettando aggiornamenti su questa questione l'avvisiamo che ora può procedere all'ordine in tutta tranquillità.

Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH"
Ciao a tutti!!

fantonimanuel
26-11-2008, 13:26
Per quanto riguarda il problema del whine felici notizie:

"Gent.le Dott. xxx, riguardo la Sua richiesta di informazioni sul problema relativo al "whine" segnalato sui modelli SANTECH N48 Series, siamo felici di annunciarLe che il probema è stato risolto con degli aggiornamenti EC e BIOS sulla MotherBoard. Tutti i notebook spediti dal 25/11/2008 hanno già corretto questo bug, per quelli venduti prima di tale data ci stiamo attivando per far risolvere il problema stesso ai Clienti medianti gli aggiornamenti creati.

Se è interessato al prodotto, quindi, e stava aspettando aggiornamenti su questa questione l'avvisiamo che ora può procedere all'ordine in tutta tranquillità.

Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH"
Ciao a tutti!!

Bella notizia...A inizio 2009 acquisto...;)

adynak
26-11-2008, 13:35
Ottima notizia!!
Una cosa però non ho capito: cos'è l'aggiornamento EC?

fantonimanuel
26-11-2008, 13:41
Suppongo sia un semplice aggiornamento del bios...

Energia.S
26-11-2008, 13:43
Per quanto riguarda il problema del whine felici notizie:

"Gent.le Dott. xxx, riguardo la Sua richiesta di informazioni sul problema relativo al "whine" segnalato sui modelli SANTECH N48 Series, siamo felici di annunciarLe che il probema è stato risolto con degli aggiornamenti EC e BIOS sulla MotherBoard. Tutti i notebook spediti dal 25/11/2008 hanno già corretto questo bug, per quelli venduti prima di tale data ci stiamo attivando per far risolvere il problema stesso ai Clienti medianti gli aggiornamenti creati.

Se è interessato al prodotto, quindi, e stava aspettando aggiornamenti su questa questione l'avvisiamo che ora può procedere all'ordine in tutta tranquillità.

Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH"
Ciao a tutti!!

confermo quanto scritto, stamane mi hanno contattato per chiedermi se ero disposto a fare da "cavia" prima di diffondere gli aggiornamenti, e che c'è una procedura da seguire in ordine esatto altrimenti dopo l'aggiornamento il portatile "muore". sto aspettando che mi chiamino da un momento all'altro per iniziare la procedura e fornirmi via email gli update...

Io avevo in rete trovato questo:

tread aggiornamenti clevo m860TU non ufficiali (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=4192168) (non si parla assolutamente di "whine" però...)


ma aspetto di vedere cosa mi da la Santech... :D

adynak
26-11-2008, 13:50
L'aggiornamento del bios si limita a disabilitare lo stadio C4 della CPU? In questo caso sarebbe interessante capire di quanto si riduce la durata della batteria in modalità "Bilanciato" o "Risparmio energetico" ... aspettiamo la cavia :D
Facci sapere come va!!!

Energia.S
26-11-2008, 15:03
... aspettiamo la cavia :D
Facci sapere come va!!!


Problema risolto! :D Complimenti davvero alla Santech, che non mi ha deluso nemmeno per ciò che riguarda l'assistenza...

A dire il vero, un orecchio fino come il mio, il ronzio in maniera molto marginale lo sente tutt'ora, ma posso dire che è un ronzio molto flebile coperto dal rumore delle ventole del n48 stesso. Ora stare davanti al portatile
non è più così devastante come prima...

qui sotto vi posto la procedura esatta per aggiornare la scheda madre ed il BIOS, mentre i files non li posto in quanto sarà la Santech stessa a decidere quando darveli:

AVVERTENZA:La procedura di aggiornamento del BIOS è molto delicata, tenga la batteria inserita nel notebook perchè nel caso di spegnimento della macchina si dovrà sostituire la Motherboard. Nel caso in cui il sistema Le visualizzi qualche errore ci contatti per evitare una soluzione non corretta.

STEP 1 -->

a) scompatti il file in allegato, ne verrà fuori una immagine ISO;

b) masterizzi questa immagine su un CD Riscrivibile se lo ha, oppure su un CD normale;

c) acceda al lettore CD copi le cartelle "N48-EC_1.08" ed "N48_1.12" nel disco locale C: .

STEP 2 -->

d) riavvii il notebook entrando in BIOS e settando come BOOT primario il CD-ROM;

e) dall'interfaccia DOS, vada nella cartella "N48-EC_1.08" che precedentemente ha collocato nel disco locale C: ;

f) lanci il comando INSTALL.BAT;

g) attenda che il notebook le chieda di riavviarlo e lo riavvii premendo la combinazione Ctrl+Alt+Canc.

STEP 3 -->

h) riavvii il notebook nuovamente con BOOT primario da CD-ROM;

i) dall'interfaccia DOS, vada nell'altra cartella "N48_1.12" che precedentemente ha collocato nel disco locale C: ;

l) lanci il comando INSTALL.BAT;

m) attenda che il notebook le chieda di riavviarlo e lo riavvii premendo la combinazione Ctrl+Alt+Canc, per la seconda volta.

n) ora potrà avviare il notebook con il suo Sistema Operativo, da subito noterà la risoluzione del "fischio" proveniente dalla Motherboard.

os1985
26-11-2008, 15:21
Posso chiedervi un consiglio su quale portatile acquistare?
Utilizzerei il portatile per far girare software di calcolo a elementi finiti (Abaqus e simili), realizzare disegni applicativi in 2D/3D, e ovviamente giocare!! Però sarei interessato anche alla trasportabilità del portatile (vengo da un portatile del 2000, che pesa 5kg!!) e a un minimo di durata della batteria nel caso dovessi usare il portatile durante i viaggi. Ho bisogno di un migliaio di cose insomma, e sono indeciso tra le seguenti configurazioni (il mio budget massimo è di circa 1750€ i.e.), soprattutto riguardo memoria (DDR3 +4Gb robson2 vs DDR2), dimensione&peso e risoluzione:

1) SANTECH N48 (1735,83€ i.e.)
CPU Intel Core 2 Duo P9500 2.53 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 250 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY 4 Gb Intel Turbo Memory (Robson 2)
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GTS 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)

2)SANTECH M38 (1611,67€ i.e.)
CPU Intel Core 2 Duo T9300 2.50 GHz (DC, 6Mb, 35W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR II 800MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
VGA nVidia GeForce 8800M GTX 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
TV TUNER TV Tuner Ibrido (A/D) Integrato, con Telecomando
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)

Sono al momento orientato maggiormente verso l'N48. Me lo consigliereste rispetto all'm38 per le prestazioni maggiori che offre?
Ultima domanda: la garanzia Zero Bad SubPixels la consigliereste?
Grazie mille a tutti e scusate se sono andato involontariamente OT!!
Ciao Osva

Energia.S
26-11-2008, 15:41
Posso chiedervi un consiglio su quale portatile acquistare?

Sono al momento orientato maggiormente verso l'N48. Me lo consigliereste rispetto all'm38 per le prestazioni maggiori che offre?
Ultima domanda: la garanzia Zero Bad SubPixels la consigliereste?
Grazie mille a tutti e scusate se sono andato involontariamente OT!!
Ciao Osva

certo che te lo consiglio...N48 tutta la vita! :D

Io la subpixels non l'avevo fatta e il monitor è perfetto, però come puoi leggere indietro nel tread, ad una persona, è arrivato con un pixel difettoso
e forse lui ti consiglierebbe di farla... anche se come ho esposto, non mi trova d'accordo il tipo di politica che devo pagare una ulteriore garanzia per qualcosa che dovrebbe essere nuovo e già garantito di suo...leggi mie esposizioni un po' ot, indietro nel tread...

adynak
26-11-2008, 16:04
Problema risolto! :D Complimenti davvero alla Santech, che non mi ha deluso nemmeno per ciò che riguarda l'assistenza...

A dire il vero, un orecchio fino come il mio, il ronzio in maniera molto marginale lo sente tutt'ora, ma posso dire che è un ronzio molto flebile coperto dal rumore delle ventole del n48 stesso. Ora stare davanti al portatile
non è più così devastante come prima...

qui sotto vi posto la procedura esatta per aggiornare la scheda madre ed il BIOS, mentre i files non li posto in quanto sarà la Santech stessa a decidere quando darveli:

Quando hai tempo potresti fare qualche test per vedere se ci sono cambiamenti nel comportamento del Pc (un 3dMark per esempio) e la durata della batteria? :)
Ho notato che sul sito della Santech hanno già messo a disposizione la patch ... bhé dai sono stati veloci^^

os1985
26-11-2008, 19:14
Grazie mille!! Mi orienterò allora verso l'N48.. :D Ciao!!

Maako
26-11-2008, 20:09
Scusate l'ignoranza ma quando sono in dos per l'aggioramento che comandi devo usare per spostarmi nella cartella N48-EC_1.08?:confused:
Cercando su internet i comandi di dos e unito a quello che ricordavo non mi hanno portato a nulla..HELP:D

Energia.S
26-11-2008, 20:37
Scusate l'ignoranza ma quando sono in dos per l'aggioramento che comandi devo usare per spostarmi nella cartella N48-EC_1.08?:confused:
Cercando su internet i comandi di dos e unito a quello che ricordavo non mi hanno portato a nulla..HELP:D

in dos fai

A:> C: (per spostarti prima in C)

C:> CD N48-EC_1.08 (per entrare nella cartella)

Romolox
26-11-2008, 22:49
in dos fai

A:> C: (per spostarti prima in C)

C:> CD N48-EC_1.08 (per entrare nella cartella)

Fammi capire ma che versione del bios avevi?

Io il whine non lo sento e mi chiedo cosa c'entri il bios aggiornato visto che ho preso il portatile prima di te!!!

Energia.S
26-11-2008, 23:11
Fammi capire ma che versione del bios avevi?

Io il whine non lo sento e mi chiedo cosa c'entri il bios aggiornato visto che ho preso il portatile prima di te!!!

il bios che avevo prima era la v.107...tu forse hai il bios 1.05, uno dei primi per il clevo M860tu...oltretutto hai una cpu differente dalla mia e può darsi che il whine tra cpu tua e clevo m860tu non si verifichi...

Se la santech lo ha rilasciato per risolvere il whine (http://www.santech.eu/shop/news.aspx?id=36), vorrà dire che qualcuno il problema ce l'aveva...;)

26/11/2008 - SANTECH N48: Aggiornamento necessario


L'aggiornamento EC e BIOS, disponibile a questo indirizzo (http://www.santech.it/BIOS/N48/Aggiornamenti_BIOS_N48_%28whine%29.zip), è necessario per la risoluzione del bug sulla MotherBoard degli N48 Series venduti prima del 25/11/2008, che presentano un fischio, conosciuto come "whine", proveniente dalla M/B stessa.

E' fondamentale che venga installato prima il contenuto della cartella N48-EC_1.08 e poi l'aggiornamento BIOS N48_1.12.
L'installazione del solo BIOS 1.12 potrebbe causare la rottura della Motherboard.

N.B.: Nel caso in cui, durante l'installazione dell'EC_1.08, sia visualizzato qualche messaggio d'errore, non procedere con l'installazione del BIOS 1.12 ma contattateci tempestivamente.

Allegato al file .zip, c'è anche un file LEGGIMI con le istruzioni dettagliate per la corretta installazione.