View Full Version : Disconnessioni ADSL?Portante Bassa?Ottimizza Il Tuo Impianto Telefonico. POSTATE QUI!
mattiuccio92
09-09-2008, 15:25
Cancellato
mattiuccio92
10-09-2008, 13:45
UP!
ottima guida chiedo ai Mod di metterla in evidenza ;)
mattiuccio92
10-09-2008, 14:31
no no. ho già parlato. forse lo fanno diventare thread importante! almeno la gente lo vede subito e posta la. sempre in prima pagina
infatti è quel che chiedevo anche io ;)
ma forse non hai capito cosa intendevo per chiedere.... non intendevo fare una segnalazione ai moderatori.... era solo un post ad uso dei mod che, passando di qui e leggendo, avrebbero letto la mia richiesta :)
mattiuccio92
10-09-2008, 14:38
ah ok ok... comunque grazie.
Sergio Neddi
25-09-2008, 20:32
Bell'articolo, unico dettaglio che mi sento di precisare: per quanto riguarda il filtro ADSL normalmente non c'è un doppio filtro all'interno, cioè un passa basso ed un passa alto.
In realtà, in tutti gli schemi che ho trovato (e che ho verificato aprendo i filtri in mio possesso), c'è solo un passa basso per l'apparecchio telefonico, mentre il segnale ADSL viene direttamente collegato dai morsetti d'ingresso a quelli della presa d'uscita, in sostanza il modem/router viene collegato direttamente alla linea e presumibilmente sarà filtrato per conto suo.
Beh, hai fatto un copia&incolla da qui (http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php) e da qui (http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml), senza nemmeno inserire le fonti...
e io che credevo fosse farina del suo sacco.... :doh: :mbe: :rolleyes:
mattiuccio92
26-09-2008, 13:45
infatti io lo avevo fatto da me solo ke al signor moderatore non piaceva. anche se era quasi completa, e ho dovuto fare così xk qui su hwupgrade nn esiste un thread completo ke parla di questo
cmq è vero. questo l'ho dimenticato. insersco subito le fonti
Carciofone
21-10-2008, 19:58
infatti io lo avevo fatto da me solo ke al signor moderatore non piaceva. anche se era quasi completa, e ho dovuto fare così xk qui su hwupgrade nn esiste un thread completo ke parla di questo
cmq è vero. questo l'ho dimenticato. insersco subito le fonti
C'è questo thread storico di Ilpik: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
mattiuccio92
22-10-2008, 14:18
grazie per il link, cmq buona pure questa ke mi hai linkato... forse ho capito a questo punto perchè non è proprio frequentata.....chiederò al mod di chiudere il mio thread...:cry: :cry: :(
pegasolabs
22-10-2008, 20:57
Avevo intenzione di fare il join dei due appena ricevuta l'autorizzazione della quale sai.
mattiuccio92
23-10-2008, 11:44
la segnalazione l'avresti già dovuta ricevere da un pezzo... è già da 1 mese...ho fatto lo screenshoot per essere + onesto ma non mi credi...comunque mo ti contatto in pvt
pegasolabs
23-10-2008, 20:44
la segnalazione l'avresti già dovuta ricevere da un pezzo... è già da 1 mese...ho fatto lo screenshoot per essere + onesto ma non mi credi...comunque mo ti contatto in pvt
La prossima volta evita di farlo prima in pubblico. In questo modo sto thread diventa na schifezza. :mbe:
Poi lo ripulisco.:rolleyes:
Scusate, ho trovato solo ora questo thread.
Ho seguito i vostri consigli, e ho provveduto a togliere gli enormi fusibili dalla scatoletta sip dove c'è la "giunta" tra il doppino che mi entra in casa dalla centrale telecom e il doppino che porte alle varie prese in casa.
Sinceramente non ho visto miglioramenti a livello di adsl, l'unica cosa che mi preoccupa un po è che adesso il mio impianto telefonico ha una protezione in meno (fusibili).
Spero che come dite voi sia vero che le centrali ora hanno le protezioni per i sovraccarichi e i fusibili non servono più.
Ho fatto bene? In teoria a livello di adsl più diretto arriva il segnale meglio è, quindi di i fusibili facevano da "ostacolo"
Ecco il mio lavoro:
http://img194.imageshack.us/img194/5482/23052009631.jpg
Oggi ho smontato la mia presa principale:
http://img13.imageshack.us/img13/650/11062009660.jpg
Come potete vedere non si tratta di una NTUL.
Qualcuno sa cos'è e se è dannosa per l'ADSL? In quel circuito elettrico entra il doppino principale della Telecom che arriva in casa e poi esce con un altro doppino per andare alla tripolare.
PS: non fate caso al filo blu nella tripolare, è il filo di un secondo doppino che collega una presa derivata.(non avendo a disposizione il classico doppino biano- rosso ho portato a casa da lavoro un doppino bianco-blu)
Ho aperto la scatola di derivazione dove entra direttamente il cavo telefonico telecom dall'esterno...
ho trovato questo:
http://img530.imageshack.us/img530/8784/dscn0459s.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/dscn0459s.jpg/)
non riesco a capire cosa sia... se è semplicemente una scatola dove si appoggia il doppino grosso che arriva dall'esterno per poi partire con il doppino per interno..
o se si appoggia su quella scatola perche ci sono dei fusibili di protezione / condensatori, poi si vede che c'è il cavo per la TERRA ... è la causa dei miei problemi? :mbe:
http://img530.imageshack.us/img530/8607/dscn0445.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/dscn0445.jpg/) http://img530.imageshack.us/img530/7872/dscn0453o.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/dscn0453o.jpg/)
:help:
Attenuation 58dB . sono distante 3.5 km dalla centrale. Ho disconessioni continue nonostante quando funziona bene si allaccia a 12dB di noise margin in down. 18dB in up.
ho controllato tutte le prese che ci sono totale 3... 1 principale dove c'è il cordless con il suo filtro adsl, un altra che non viene usata, e un altra dove viene collegato il router (20 metri di prolunga diciamo)... nessuna ha dei condensatori all'interno.
Ho aperto la scatola di derivazione dove entra direttamente il cavo telefonico telecom dall'esterno...
ho trovato questo:
http://img530.imageshack.us/img530/8784/dscn0459s.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/dscn0459s.jpg/)
non riesco a capire cosa sia... se è semplicemente una scatola dove si appoggia il doppino grosso che arriva dall'esterno per poi partire con il doppino per interno..
o se si appoggia su quella scatola perche ci sono dei fusibili di protezione / condensatori, poi si vede che c'è il cavo per la TERRA ... è la causa dei miei problemi? :mbe:
http://img530.imageshack.us/img530/8607/dscn0445.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/dscn0445.jpg/) http://img530.imageshack.us/img530/7872/dscn0453o.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/dscn0453o.jpg/)
:help:
Attenuation 58dB . sono distante 3.5 km dalla centrale. Ho disconessioni continue nonostante quando funziona bene si allaccia a 12dB di noise margin in down. 18dB in up.
ho controllato tutte le prese che ci sono totale 3... 1 principale dove c'è il cordless con il suo filtro adsl, un altra che non viene usata, e un altra dove viene collegato il router (20 metri di prolunga diciamo)... nessuna ha dei condensatori all'interno.
Il mio consiglio è di togliere la scatolina e fare la giunzione diretta (di buona regola più diretto è il segnale meglio è).
Come puoi vedere anche io avevo la scatoletta coi fusibili dove entra in casa il doppino della Telecom:
http://img194.imageshack.us/img194/5482/23052009631.jpg
Togli semplicemente la scatola e con due morsetti o con il saldatore fai i collegamenti.
Io ho usato i morsetti perchè momentaneamente a casa non ho lo stagno, ma quando mi capita di farlo a lavoro (sono elettricista) preferisco sempre fare una saldatura che è più sicura.
Inoltre controlla di non avere prese strane tipo la mia che vedi nella foto sopra. In tal caso sostituiscile con normali prese Telecom della duratel (attento prendi le normali, non le duratel rc xè hanno dentro i fusibili).
Io ho appena sostituito le mie. Le puoi trovare in un normale negozio di bricolare e costano intorno ai 3 euri.
cut
grazie!
si cosi farò.
metto diretto... e tolgo via tutto... metto doppino interno nuovo fino alla presa principale dove c'è il cordless... e un altro doppino interno fino al router (20m circa).
Per essere sicuro cambio anche la presa principale.. con una nuova non RC... mentre per il router prendo una presa RJ11 volante.. quelle a parete, che dietro hanno l'adesivo.
vorrei usare un cavo ethernet cat6 FTP come doppino (ce l'ho già in casa). Dovrebbe andare piu che bene visto che è schermato.
sperando di risolvere...
comunque quella scatola è uno Scaricatore (preistorico)... Risposta di Mavelot (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27977331&postcount=53)
Molto probabile che sia la causa dei miei problemi sulla linea.
grazie!
si cosi farò.
metto diretto... e tolgo via tutto... metto doppino interno nuovo fino alla presa principale dove c'è il cordless... e un altro doppino interno fino al router (20m circa).
Per essere sicuro cambio anche la presa principale.. con una nuova non RC... mentre per il router prendo una presa RJ11 volante.. quelle a parete, che dietro hanno l'adesivo.
vorrei usare un cavo ethernet cat6 FTP come doppino (ce l'ho già in casa). Dovrebbe andare piu che bene visto che è schermato.
sperando di risolvere...
comunque quella scatola è uno Scaricatore (preistorico)... Risposta di Mavelot (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27977331&postcount=53)
Ok, fammi sapere se risolvi. A questo punto sono curioso ;)
A casa mia rifacendo le prese, le giunzioni,togliendo gli scaricatori e togliendo una vecchia suoneria a muro non ho guadagnato nulla in velocità(abito a 3 km circa dalla centrale e ho sempre una 20 mega che va a 6 mega), però ho guadagnato un decibel in attenuazione.
Io per fare i collegamenti ho utilizzato un normale doppino schermato come questo:
http://digilander.libero.it/hibone/telefono/doppino.png
Non penso che usando un cavo utp rispetto a un doppino cambi molto, vista la breve tratta che devi percorrere.
cut
ho fatto tutto... migliorie ZERO a quanto pare :muro:
:(
ho fatto tutto... migliorie ZERO a quanto pare :muro:
:(
Strano. Continui ad avere disconnessioni? Allora mi sa che è un problema della tua centrale telecom. Chiedi un intervento tecnico al 187 e fai sistemare a loro facendoti mandare un tecnico a casa.
pescasat
27-07-2009, 13:33
salve a tutti io ho dei problemi con la mia adsl2+ infostrada
infostrada mi ha detto di controllare le mie prese del telefono
per vedere se ci sono i famosi condensatori e se ci sono eliminarli e bypassarli.
ho aperto la presa principale e no nci sono
dovrei vedere anche fuori il mio appartamento?
Fustaccio85
10-09-2009, 11:22
Scusate, ho appurato che nella mia presa principale ci sonoi due fusibili dentro le grosse viti, ma non ho capito se posso rimuoverli e basta o devo ricablare qualche filo. A rigor di logica se li tolgo isolo il telefono, o no? perchè dovrebbero essere attaccati sui terminali di entrata, in modo da coprire anche tutte le altre prese.
Ciao a tutti
Io ho due prese tripolari in casa mia, una , la principale, cui è collegato pure il router, e l'altra in camera da letto, cui è collegato un cordless innocuo (testato)
Posto l'immagine della presa principale e la sottopongo a voi per un giudizio
Si notano 2 coppie di fili ( rosso e bianco ) che vanno a ad allacciarsi sulle 2 viti a destra..
Nessun condensatore o fusibili rinvenuti
Grazie ciao.
http://img24.imageshack.us/img24/5695/k002f.jpg
ginepraio
27-01-2010, 05:11
scusate se riesumo il post ma spero che almeno voi possiate aiutarmi.
da poco ho traslocato in una "nuova" casa, metto nuova tra virgolette perche non è proprio nuovissima per impiantistica, la casa in questione è una bifamiliare. ho chiesto da un mese la linea adsl di infostrada, il primo tecnico viene qui , mi cambia la presa tripolare a muro con una rj11 , poi mi dice che va in centrale ad attivarmi il servizio. pomeriggio mi chiama e mi dice che ci sono dei problemi in centrale e avvertira infostrada. io nel frattempo se provo a fare una chiamata (ho un cordless brondi) a un qualsiasi numero sento questo messaggio : "telecom italia l'utente non è abilitato al tipo di chiamata richiesta" e noto che la linea è fortemente disturbata , viene un altro tecnico fa dei controlli e mi dice che tra un paio di giorni sara' tutto ok. passano diversi giorni e mi arriva una mail di infostrada che mi comunica che la mia linea telefonica e adsl è attiva. io nel frattempo continuo a sentire lo stesso messaggio di telecom e il segnale disturbato con fruscii metallici. richiamo infostrada e mi comunicano che a breve verra un altro tecnico. vi scrivo tutto questo perche non vorrei che nell impianto ci sia qualcosa che disturbi tutto, voi che mi dite?
Ciao,
ho letto i vari messaggi del post ma non riesco a vedere nessuna delle immagini a cui si fa riferimento nei vari messaggi..... è un problema mio o per qualche motivo non sono più disponibili???
Lux
Ciao,
ho letto i vari messaggi del post ma non riesco a vedere nessuna delle immagini a cui si fa riferimento nei vari messaggi..... è un problema mio o per qualche motivo non sono più disponibili???
Lux
Problema tuo. Si vedono benissimo. Prova a cambiare browser.
ho provato con FF su linux IE/FF su win ma le immagini a cui si fa riferimento nel primo post io continuo a non vederle
qualche suggerimento?
Lux
giovanni69
24-10-2010, 08:45
Salve a tutti,
a pagina 1 viene menzionato un consiglio circa il doppino telefonico schermato:
>> [...] doppino schermato per isolare i cavi a qualsiasi interferenza esterna. Si trova in genere nei negozi di elettricità o fai-da-te, ma non è diffusissimo; la schermatura è costituita da un foglio di alluminio che avvolge i cavi all'interno.
I doppini schemati sono riconoscibili dalla sigla STP stampata sulla guaina esterna>>
Qualcuno potrebbe mandarmi un PM x dirmi dove poterlo comprare da 1-2 M già crimpato RJ11?
Dalle mie parti proprio non lo trovo.. :muro:
Grazie!!!
Giovanni
Salve a tutti,
ho un margina di rumore che varia tra 11.8 a 10.4 con una 8 mega e attenuazione di 26 ( direi buona circa 1,5km) ed è strano avere un SNR cosi' basso :(
quindi per migliorare la situazione ho messo una presa nuda nuova però non ho capito bene come mettere i fili bianco e rosso,alcune guide dicono di mettere i rossi in AE in questa in BE e per adesso sono messi rosso in AE e viceversa.
Ho un altra presa secondaria nuda telecom e sono messi allo stesso modo vorrei provare al contrario come da questa guida,fin quà ci siamo la secondaria ovviamente deve arrivare dal doppino della centrale,cosa mi consigliate per mettere i fili al meglio?
Grazie Mille,
Saluti
Harry_Callahan
15-01-2011, 20:08
decidi se continuare qui o nell'altro thread dove sono spiegate in prima pagina i collegamenti nella presa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
comunque la polarità dei fili è relativa, per comodità metti il bianco su be
è più semplice da ricordare quando ci sono più prese da mettere in parallelo, b come bianco
decidi se continuare qui o nell'altro thread dove sono spiegate in prima pagina i collegamenti nella presa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
comunque la polarità dei fili è relativa, per comodità metti il bianco su be
è più semplice da ricordare quando ci sono più prese da mettere in parallelo, b come bianco
Grazie ,quindi anche nella secondaria metto il bianco su be? cosi' com'è messa?e i fili della secondaria allo stesso modo sotto o uniti ?
Scusate, ho appurato che nella mia presa principale ci sonoi due fusibili dentro le grosse viti, ma non ho capito se posso rimuoverli e basta o devo ricablare qualche filo. A rigor di logica se li tolgo isolo il telefono, o no? perchè dovrebbero essere attaccati sui terminali di entrata, in modo da coprire anche tutte le altre prese.
idem, li ho tolti e funziona tutto lo stesso, ma nn ho miglioramenti, che faccio? li rimetto? devo collegare i cavi in modo diverso ora che li ho tolti? a fusibili tolti, devo rimettere i "tappi" a vite o lascio i buchi?
plx rispondete! :help:
giovanni69
31-03-2011, 19:08
Salve a tutti,
a pagina 1 viene menzionato un consiglio circa il doppino telefonico schermato:
>> [...] doppino schermato per isolare i cavi a qualsiasi interferenza esterna. Si trova in genere nei negozi di elettricità o fai-da-te, ma non è diffusissimo; la schermatura è costituita da un foglio di alluminio che avvolge i cavi all'interno.
I doppini schemati sono riconoscibili dalla sigla STP stampata sulla guaina esterna>>
Qualcuno potrebbe mandarmi un PM x dirmi dove poterlo comprare da 1-2 M già crimpato RJ11?
Dalle mie parti proprio non lo trovo.. :muro:
Grazie!!!
Giovanni
UP
Devo ancora risolvere questo problema. Se qualcuno ha un idea... volentieri accetto un PVT. Grazie! :)
les_paul
11-04-2011, 17:03
ho un problema: io devo collegare diverse prese telefoniche, però ho visto che voi consigliate di collegare il cavetto bianco in a"e" ed il cavetto rosso in "be", mentre sul un altro sito viene specificato il contrario. Esiste una configurazione errata?
Inoltre, dato che in "ae" e in "be" ci sono 2 viti, i cavi in ingresso vanno collegati alle viti superiori, mentre quelli in uscita (verso la presa successiva) vanno collegati alle viti inferiori. E' corretto?
les_paul
13-04-2011, 14:06
nessuno sa rispondermi?
xKeViNxASRx
28-05-2011, 17:25
salve a tutti... ho una suoneria tripolare collegata con dei fili bianchi e rossi e la vorrei staccare.Il problema è che si trova dietro all armadio e che al massimo arrivo a toccarla o al massimo a poter tagliare quei fili. La mia domanda è se dopo aver tagliato quei fili che erano attaccati alla suoneria è necessario riattacarli fra loro o se basta tagliarli per poter far funzionare il telefono e magari migliorare qualcosina nell adsl?:help:
Dumah Brazorf
28-05-2011, 20:38
Potresti seguire quei cavi fino alla scatola/presa più vicina e disconnetterli da lì.
Se tagli comunque i cavi devono rimanere separati.
xKeViNxASRx
29-05-2011, 00:07
purtroppo la presa principale è li accanto e quindi anche alla presa nn riesco a fare niente.in pratica tagliando i fili il telefono funziona lo stesso?
Dumah Brazorf
29-05-2011, 00:17
Dovrebbe.
xKeViNxASRx
29-05-2011, 22:56
sono riuscito a rimuovere quella suoneria ed ora l snr è salito da 7 a 20..invece per la portante non si puo far niente? ho 2200kbps a fronte degli 8000 ke dvrei avere:muro:
Dumah Brazorf
30-05-2011, 09:59
Quello può dipendere dalla distanza dalla centralina telecom e altri fattori.
Magari nella scatolina infrattata ci sono dei condensatori o fusibili o roba che rompe.
Riporto la mia esperienza che può essere utile sia per xKeViNxASRx che per chiunque altro.
Ho un router Netgear e da quando ho attivato l'adsl nella nuova casa (oltre 2 anni fa), mi ero rassegnato ad avere connessioni scandalose Se pur stabili, non avevo mai una portante oltre i 2500-2700kbps.
Seguendo i consigli qui sul forum, ho scollegato suonerie esterne, ho tolto eventuali condensatori, ho staccato un po' tutte le componenti dell'impianto telefonico. Ho anche cambiato 3 differenti filtri adsl (i tripoliari con presa telefono passante e adsl rj11 sotto). Ma il risultato era sempre lo stesso... Più o meno tutti mi dicevano che dipendeva dall'eccessiva distanza dalla centrale (3km circa)
Un mesetto fa, per problemi "logistici", ho spostato il router in un'altra stanza ed ho montato una presa rj11 al posto della tripolare, acquistando quindi uno di quei filtri adsl da montare lungo il filo.
Da quel giorno la mia portante è passata da meno di 3000kbps a oltre 7500kbps, pur mantenedo circa gli stessi paramentri di attenuazione e snr!
Eppure di quei filtri tripolari ne avevo provati 3! Uno che avevo nel router, un'altro che avevo a casa ed uno appena acquistato...
xKeViNxASRx
30-05-2011, 13:53
grazie x il consiglio..anch io sono a circa tre chilometri e ho tolto condensatori ecc.. e nn è cambiato nulla sulla portante. provero forse con quel metodo;)
xKeViNxASRx
01-06-2011, 15:50
raga un ultima domanda...io gioco alla ps3 dv nei gioki di guerra conta molto il ping..c e un metodo x migliorarlo dato ke mi lagga dai 100 ai 400ms?
4>Condensatore e fusibili nella presa principale. Guardate questa immagine:
Fig. 4 - Condensatore e alloggio fusibili nella presa principale
http://img515.imageshack.us/img515/2180/presap1iv4.jpg (http://imageshack.us)
si riferisce alla borchia principale tripolare di un impianto domestico. Pochi sanno che molte di queste prese hanno al loro interno un condensatore giallo, lo potete vedere cerchiato di rosso a sinistra. Collegato ai morsetti anteriori con due braccetti di alluminio (frecce blu nell'immagine centrale), serviva come protezione della linea telefonica, ma come detto questa funzione oggi è già svolta dalla Centrale. Oltre ad essere inutile, il condensatore crea dispersione ed impedisce il passaggio della portante ADSL, quindi va isolato o tolto seguendo questi passaggi:
- se non volete togliere la presa dal muro potete isolarlo: svitate le viti a cui sono fissati i braccetti ed avvolgeteli con del nastro isolante in modo che non tocchino i morsetti (figura a destra, frecce verdi);
- togliendo la presa dal muro potete rimuovere completamente il condensatore dal retro dopo averlo staccato dai morsetti anteriori.
Il condensatore può creare problemi anche ai 56k, se notate un improvviso e persistente calo della velocità di connessione provate a staccarlo.
All'interno della presa poi possono essere alloggiati anche due fusibili, di solito si trovano negli spazi contrassegnati con un cerchio arancione nell'immagine a destra. Anche questi vanno tolti perchè possono creare problemi; successivamente bisogna collegare il doppino in entrata direttamente ai morsetti della presa.
Tenete presente che questi accorgimenti vanno effettuati sulle vecchie prese tripolari, le borchie tipo RJ adottate di recente non necessitano di questi interventi.
Ciao a tutti, io il condensatore l'ho già rimosso, ma ho ancora quei due componenti neri rettangolari che si vedono nella prima foto (hanno su stampato "BG2N 1104" e cercando non ho trovato nulla a riguardo)... dato che in questi giorni sono tornato ad avere problemi di portante mi chiedevo se possono essere eliminati e soprattutto come (lasciare aperto o cortocircuitare?)
Se qualcuno ne sa qualcosa di più, ogni consiglio è ben accetto.
Salve a tutti,
domanda da niubbo:
che differenza c'è tra questi due connettori dei filtri adsl tripolari?
http://img37.imageshack.us/img37/938/dscf7751.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/7012/dscf7752.jpg
Uno ha solo due alette centrali, l'altro quattro.
Il secondo può essere più efficiente rispetto alla connessione?
nebbia88
10-08-2011, 19:20
cambia nulla.. semplicemente certi dispositivi si possono configurare per usare la coppia "esterna", non ho mai capito perche' ^^
fabry660
30-10-2011, 01:34
Ciao a tutti sono mesi che ho dei problemi con l'adsl e nonostante siano venuti 4 volte quelli della telecom ancora ho problemi....ho cambiato anche modem un netgear 2200 ma niente da fare...ho alice 7 mega valori di attenuazione 48-46 e rumore 10.8 quanto và bene e 15,8 sale fino a 24 quanto và male... il problema è che a volte và benissimo prende i 7000kb e li mantiene per ore anche quando arrivano o partono telefonate mentre spesso aggancia i 600-800kb e i telefoni fanno fruscio...ho 2 telefoni e il modem....la linea esterna che arriva da fuori entra direttamente su un filtro adsl con presa rj da qui parte un cavo di 8 metri che và direttamente al modem.....e poi sempre da questo filtro all'uscita telefono partono 2 cavi (4 fili) che alimentano i 2 telefoni.
ho già provato a sostituire il filtro....e quanto fà il difetto cioè si aggancia sui 600-800kb/b e a volte cade la linea in presenza di chiamate ho provato anche a scollegare i telefoni e anche a collegare il modem direttamente alla linea esterna ma il problema rimane.
:mad: qualche idea?
Ciao a tutti sono mesi che ho dei problemi con l'adsl e nonostante siano venuti 4 volte quelli della telecom ancora ho problemi....ho cambiato anche modem un netgear 2200 ma niente da fare...ho alice 7 mega valori di attenuazione 48-46 e rumore 10.8 quanto và bene e 15,8 sale fino a 24 quanto và male... il problema è che a volte và benissimo prende i 7000kb e li mantiene per ore anche quando arrivano o partono telefonate mentre spesso aggancia i 600-800kb e i telefoni fanno fruscio...ho 2 telefoni e il modem....la linea esterna che arriva da fuori entra direttamente su un filtro adsl con presa rj da qui parte un cavo di 8 metri che và direttamente al modem.....e poi sempre da questo filtro all'uscita telefono partono 2 cavi (4 fili) che alimentano i 2 telefoni.
ho già provato a sostituire il filtro....e quanto fà il difetto cioè si aggancia sui 600-800kb/b e a volte cade la linea in presenza di chiamate ho provato anche a scollegare i telefoni e anche a collegare il modem direttamente alla linea esterna ma il problema rimane.
:mad: qualche idea?
Certo che una simile variabilità è anomala; hai provato a vedere che succede se stacchi tutti i telefoni?
Comunque, per quanto riguarda il margine di rumore, più il valore è alto e meglio è.
La linea però non è buona, hai un'attenuazione troppo alta.
simo90mj
16-11-2011, 10:40
salve a tutti!
Io mi ritrovo con velocità di 3.4 Mbps con filtro adsl e 7Mbps senza filtro. Ho smontato la presa e ho trovato questo:
http://img404.imageshack.us/img404/390/immaginesvc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/immaginesvc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
frecce blu: fili metallici provenienti dal condensatore
cerchi verdi: fusibili
frecce rosse: fili telefonici
ho staccato condensatore e fusibili, ma non c'è più linea e non funziona più nulla:muro:
techsupportupgrade
16-11-2011, 15:32
vorrei sapere se qualcuno sa come e se è possibile predisporre un interruttore in modo da intervire il circuito telefonico da questo
rete analogica rtg
V
presa principale appartamento
V
prese in parallelo
a questo
router wimax con sip server e porte rj11
V
interruttore inversione
V
1a presa in parallelo
V
prese in parallelo
V
interruttore esclusione linea rtg esterna
v
presa principale appartamento
v
linea rtg
grazie
Dumah Brazorf
16-11-2011, 17:45
salve a tutti!
Fusibili non ce ne sono a meno che quella che hai postato non è la vera foto della tua presa.
Se hai effettivamente tolto i fusibili lasciando i fili collegati la a destra è naturale che il segnale non arrivi più. Devi quindi spostare i fili e collegarli uno in alto a destra e l'altro in alto a sinistra.
simo90mj
16-11-2011, 19:04
Fusibili non ce ne sono a meno che quella che hai postato non è la vera foto della tua presa.
Se hai effettivamente tolto i fusibili lasciando i fili collegati la a destra è naturale che il segnale non arrivi più. Devi quindi spostare i fili e collegarli uno in alto a destra e l'altro in alto a sinistra.
Si quella era una foto d'esempio :-) Grazie proverò a spostare i fili,ma perchè c'è una così grande differenze di velocità usando o meno il filtro?
Dumah Brazorf
16-11-2011, 19:21
Forse il condensatore veniva escluso dalla spina che hai utilizzato per la connessione senza filtro. Il filtro tripolare è fatto in un certo modo per funzionare un po' con tutte le possibili configurazioni di prese (serie/parallelo) per cui raccatta dentro pure eventuali condensatori.
A casa ho un contratto Alice 7 Mega.
La linea funziona in ADSL2+.
Ho due prese telefoniche tripolari: una, la principale, in sala che è collegata direttamente con il doppino di rame che mi entra in casa dalla strada, e una seconda, in camera mia, derivata in parallelo dalla presa principale.
Le prese sono tutte di tipo nuovo, senza condensatori, fusibili, strane scatolette....
A livello di impianto sembrerebbe tutto ok, infatti la linea non cade mai.
Il problema è che ho paura di aver esagerato con la lunghezza del doppino quando ho tirato la presa in camera mia. Il filo è più lungo del necessario e l'ho raccolto tutto nella scatoletta dei fili a muro. Dite che è un problema?
Disto quasi 3Km dalla centrale Telecom e aggancio sempre con portanti tra i 4 e i 6 Mega e mi trovo con un SNR di 12 e l'attenuazione di 48 db.
La cosa strana è che SNR sembra ok, mentre l'attenuazione è alta.
Dite che accorciando i cavi guadagno qlcs?
Ciao a tutti, questa è la mia presa smontata, secondo voi è tutto a posto?
Perchè nonostante la 20 mega e il fatto che sia vicino alla centrale, non sono sicuro di sfruttare al massimo la mia linea.... :)
http://www.imagehost.it/di-CRUO.jpg
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 18799 kbps 1172 kbps
Line Attenuation 23.0 db 13.4 db
Noise Margin 6.1 db 7.4 db
netgear 2200
Dumah Brazorf
17-01-2012, 12:10
Nulla da segnalare.
Premessa:
Ho un abbonamento infostrada 4 mega (che doveva passare ad 8 mega tempo fa)
Entro nel router, e vedo la velocità che è a 2300 KB
Chiamo il tecnico, che mi fa cambiare i vecchissimi dati di login con quelli nuovi e gia c'è stato un miglioramento.
Poi io gli dico che il router è in camera mia e lui mi fa che è per via dell'impianto telefonico che ho avuto un abbassamento e che avevo diritto alla 8 mega del 2009 e mi è stata abbassata da quella data, perchè da verifiche per far andare bene la linea mi è stata abbassata la banda da 8 mega a quasi 2.
Mi dice di far mettere una presa in salone, cosi da prendere li l'ingresso della linea. Poi di richiamare per fare l'upgrade della banda.
Ora vi posto la serie di foto fatte del mio impianto ditemi voi, se è fatto bene o quello che posso fare.
- Foto fuori la porta d'ingresso:
ecco il seguito del percorso:
- salone
- salone
- corridoio
- corridoio
- stanza da letto
- stanzetta (dove c'è il router)
- stanzetta (del router)
presa e varie
ecco le foto
Sono una serie di foto
http://imageshack.us/g/21/1fuorilaporta.jpg/
ecco i valori del router
http://i42.tinypic.com/s2fdb5.jpg
cosa c'è che non và? come risolvo? cosa posso fare?
Grazie 1000 per le risposte...
Io ho risolto i problemi impostando tramite Telnet a 6 db l'SNR nel mio D-link 2740b e adesso navigo a quasi sette mega pieni contro i 5 di prima.
E' la conferma che i gestori telefonici limitano la banda.
Probabilmente impostano di default l'SNR a 12 db per garantire una linea stabile a tutti.
http://s17.postimage.org/5vsnclhz3/Banda.jpg
Notare come sono passato da un minimo di 5.07 Mbps a un max di 6.69 Mbps.
......
cosa c'è che non và? come risolvo? cosa posso fare?
Quello che non va è che hai un'attenuazione molto alta (sei lontano dalla centrale) per cui le prestazioni sono quelle che sono.
Puoi farti abbassare il margine di rumore, ma c'è il rischio che la linea, già degradata, diventi instabile.
Comunque sei in modulazione ADSL2+: forse per te sarebbe meglio ADSL
......
Probabilmente impostano di default l'SNR a 12 db per garantire una linea stabile a tutti.....
Infatti.....
Ogni medaglia ha il suo rovescio.......
Infatti.....
Ogni medaglia ha il suo rovescio.......
Sì però secondo me dovrebbero dividere le centrali per zone. Non è che per garantire l'ADSL a chi abita a 10 Km da me devono limitarmi la banda...
Sì però secondo me dovrebbero dividere le centrali per zone. Non è che per garantire l'ADSL a chi abita a 10 Km da me devono limitarmi la banda...
Puoi sempre telefonare al tuo operatore e farti impostare un profilo 6 db......
Puoi sempre telefonare al tuo operatore e farti impostare un profilo 6 db......
Ma si può fare? E' una procedura legale? Rientra nel contratto?
Quello che non va è che hai un'attenuazione molto alta (sei lontano dalla centrale) per cui le prestazioni sono quelle che sono.
Puoi farti abbassare il margine di rumore, ma c'è il rischio che la linea, già degradata, diventi instabile.
Comunque sei in modulazione ADSL2+: forse per te sarebbe meglio ADSL
quindi nell'impianto di casa non ci sono problemi??? usando il sito ho visto che sto a 3 km dalla centrale
nell'impianto non trovo il doppino ecc :S quelli di infostrada andarono giu al piano terra dv sta la una cosa della SIP e fecero qualcosa.
ora che posso fare? l'impianto di casa è giusto?
posso richiamare l operatore e farmi aumentare la banda? ma cosi avrò problemi di linea... come può diminuirmi l'SNR ecc??
grazie
Ma si può fare? E' una procedura legale? Rientra nel contratto?
E' solo un profilo da cambiare, nulla di truffaldino....:D
A me (ho Alice) lo hanno fatto in diretta, durante la telefonata al 187.
Al max puoi trovare un operatore che non te lo fa con la scusa che la tua linea non è adatta, ecc. ecc., ma basta riprovare.
quindi nell'impianto di casa non ci sono problemi??? usando il sito ho visto che sto a 3 km dalla centrale...
Se l'impianto di casa è a posto non lo posso certo dire, ma sicuramente il problema grosso è la distanza dalla centrale....
Se l'impianto di casa è a posto non lo posso certo dire, ma sicuramente il problema grosso è la distanza dalla centrale....
nemmeno da queste foto si capisce?
http://imageshack.us/g/21/1fuorilaporta.jpg/
alzare la banda può funzionare? cioè ora come ora che cosa posso fare oltre cambiare casa ? XD (però 3 km dovrebbero garantire anche 100 MB paese di m***a ù.ù )
nemmeno da queste foto si capisce?
http://imageshack.us/g/21/1fuorilaporta.jpg/
alzare la banda può funzionare? cioè ora come ora che cosa posso fare oltre cambiare casa ? XD (però 3 km dovrebbero garantire anche 100 MB paese di m***a ù.ù )
Dalle foto non si può capire, ma ti può essere utile il post in prima pagina.
Una prova però la puoi fare: collega il modem direttamente al doppino che ti entra in casa, escludendo il resto dell'impianto, e vedi se la situazione migliora in modo sostanziale.
Per quanto riguarda l'aumento di portante abbassando l'snr lo puoi anche provare (se il tuo modem lo consente - chiedi a chi possiede il tuo modello) ma personalmente preferirei una linea stabile ad una un po' più veloce che si sconnette ogni 5 minuti......
Dalle foto non si può capire, ma ti può essere utile il post in prima pagina.
Una prova però la puoi fare: collega il modem direttamente al doppino che ti entra in casa, escludendo il resto dell'impianto, e vedi se la situazione migliora in modo sostanziale.
Per quanto riguarda l'aumento di portante abbassando l'snr lo puoi anche provare (se il tuo modem lo consente - chiedi a chi possiede il tuo modello) ma personalmente preferirei una linea stabile ad una un po' più veloce che si sconnette ogni 5 minuti......
e quello il punto...dove è sto doppino? cioè ho aperto e visto ogni buco di casa. io ho un UNICA presa per il telefono in camera mia... dove lo trovo sto doppino? :S
PS: posso provare a richiamare infostrada per farmi alzare la banda o vedere loro cosa possono fare....
e quello il punto...dove è sto doppino? cioè ho aperto e visto ogni buco di casa. io ho un UNICA presa per il telefono in camera mia... dove lo trovo sto doppino? :S
PS: posso provare a richiamare infostrada per farmi alzare la banda o vedere loro cosa possono fare....
ragazzi qualche news? cosa posso fare?
MarkAndroid
07-02-2012, 09:15
Salve, anche io ho un problema simile.
Ho un appartamento su due piani e da quando l'ho comprato (circa dieci anni fa) non ho mai avuto il telefono e quindi non mi sono preoccupato di segnarmi dove fossero le prese telefoniche.
Da qualche giorno ho attivato l'abbonamento ADSL 20mb e attaccando il modem nella stanza dove doveva essere collocato (al primo piano) ho trovato l'informazione che arrivavano solo 10 e che il downstream poteva essere di circa 9mb e l'upstream di 0,48
Vado in giro per le altre stanze e trovo un'altra presa, sempre al primo piano.
Attacco il modem e le cose migliorano, arrivano circa 16mb e riesco ad avere un downstream di circa 12 e l'upstream di 0,97.
Non contento vado al piano terra, vicino la porta di ingresso e alla prima presa telefonica che trovo spostando un armadio ci collego il modem. Noto che il downstream è leggermente superiore (solo la prima volta perchè riavviando il modem le cose peggiorano) mentre l'upload è inferiore rispetto al piano superiore.
Ieri ho smontato le prese del piano superiore e cercato l'ingresso della cara e vecchia SIP ma non credo di aver trovato nulla di buono.
Potete dirmi se gli attacchi sono giusti e perchè in una stanza prende 16mb (attenuazione 200) e nell'altra 10mb (attenuazione 325).
Grazie
MarkAndroid
07-02-2012, 09:17
e questa è la presa dove aggancio 16mb.
Ma se ci dovessero essere condensatori o fusibili, ci sarebbero su tutte le prese o solo sulla centrale?
Grazie
MarkAndroid
07-02-2012, 09:36
La scatola di derivazione dovrebbe essere questa, è l'unica che ho trovato ma non saprei metterci mani...
Salve, anche io ho un problema simile.
Ho un appartamento su due piani e da quando l'ho comprato (circa dieci anni fa) non ho mai avuto il telefono e quindi non mi sono preoccupato di segnarmi dove fossero le prese telefoniche.
Da qualche giorno ho attivato l'abbonamento ADSL 20mb e attaccando il modem nella stanza dove doveva essere collocato (al primo piano) ho trovato l'informazione che arrivavano solo 10 e che il downstream poteva essere di circa 9mb e l'upstream di 0,48
Vado in giro per le altre stanze e trovo un'altra presa, sempre al primo piano.
Attacco il modem e le cose migliorano, arrivano circa 16mb e riesco ad avere un downstream di circa 12 e l'upstream di 0,97.
Non contento vado al piano terra, vicino la porta di ingresso e alla prima presa telefonica che trovo spostando un armadio ci collego il modem. Noto che il downstream è leggermente superiore (solo la prima volta perchè riavviando il modem le cose peggiorano) mentre l'upload è inferiore rispetto al piano superiore.
Ieri ho smontato le prese del piano superiore e cercato l'ingresso della cara e vecchia SIP ma non credo di aver trovato nulla di buono.
Potete dirmi se gli attacchi sono giusti e perchè in una stanza prende 16mb (attenuazione 200) e nell'altra 10mb (attenuazione 325).
Grazie
Devi indagare meglio sul tuo impianto, magari con un elettricista se non te la senti, facendoti sostituire anche le tripolari con RJ11 e magari il cavo.
Occorre ricercare il percorso che effettua il cavo esterno nel tuo appartamento.
Probabilmente va prima al piano superiore, essendo l'attenuazione minore.
Oppure nella presa che non hai aperto ci sono condensatori/fusibili e/o ossido sui contatti.
MarkAndroid
07-02-2012, 10:26
Grazie per la risposta, ma secondo te, potrebbe essere in quella scatola con all'interno tutti i cavi elettrici e l'antenna TV l'ingresso dall'esterno dei cavi Telecom?
Sulla presa che dovrebbe essere principale l'attenuazione è 270 contro i 200 della presa del primo piano (anche se il downstream e l'attainable rate risulta maggiore) mentre per quanto riguarda l'upstream l'attenuazione è di 337 contro i soli 96 del piano superiore! Come mai questa differenza di attenuazioni dell'upload?
Grazie per la risposta, ma secondo te, potrebbe essere in quella scatola con all'interno tutti i cavi elettrici e l'antenna TV l'ingresso dall'esterno dei cavi Telecom?
Sulla presa che dovrebbe essere principale l'attenuazione è 270 contro i 200 della presa del primo piano (anche se il downstream e l'attainable rate risulta maggiore) mentre per quanto riguarda l'upstream l'attenuazione è di 337 contro i soli 96 del piano superiore! Come mai questa differenza di attenuazioni dell'upload?
Si, potrebbe essere in quella scatola (forse è il filo grigio in verticale appoggiato sul lato dx della scatola, ma non si capisce dalla foto).
Se così fosse è da dire che non è bello vedere il doppino telef. viaggiare insieme alla rete elettrica, si rischiano interferenze e soprattutto non è a norma per la sicurezza.
Comunque dovresti postare due screenshots delle statistics del tuo router sulle due prese da dove si leggono chiaramente tutti i valori quando si sono stabilizzati.
Ti consiglio di usare ad es. http://imageshack.us/ postando i thumbnails, invece degli allegati ;).
Tieni conto che l'upload è molto influenzato da ossidi e muffe negli armadi ripartilinea, ma in questo caso anche nelle prese
e sui cavi che corrono nel tuo appartamento (forse).
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34612926&postcount=6068
MarkAndroid
07-02-2012, 11:30
stasera risposto l'armadio e prendo gli screenshot senza usare il tuo script e domani lo posto.
Giusto, i gfili non devono essere per forza quelli piccoli come quelli che ho tirato fuori dalla scatola e che sono scollegati... possono avere anche una guaina intorno.
Comunque se su una presa (quella al piano superiore) in upload ho il massimo significa che le muffe o l'ossido è sui cavi interni che vanno verso le altre prese... adesso non capisco come mai sulla principale vado piano e sull'altro no... se ci fosse l'ossido sul cavo principale dovrebbe andare piano tutte!
Gli screenshot li posto qui o sull'altro treadh dedicato all'8960?
Dumah Brazorf
07-02-2012, 12:25
e questa è la presa dove aggancio 16mb.
Ma se ci dovessero essere condensatori o fusibili, ci sarebbero su tutte le prese o solo sulla centrale?
Se c'è qualcosa dovrebbe stare solo sulla prima presa.
C'è qualcosa, sembrerebbe un condensatore. Smonta la presa (le due viti a croce in alto a destra e in basso a sinistra) e guardaci dietro, c'è qualcosa collegato dove ho segnato coi cerchi rossi. Scollega e rimuovi.
http://desmond.imageshack.us/Himg849/scaled.php?server=849&filename=16mb.png&res=medium
MarkAndroid
07-02-2012, 13:10
Se c'è qualcosa dovrebbe stare solo sulla prima presa.
C'è qualcosa, sembrerebbe un condensatore. Smonta la presa (le due viti a croce in alto a destra e in basso a sinistra) e guardaci dietro, c'è qualcosa collegato dove ho segnato coi cerchi rossi. Scollega e rimuovi.
http://desmond.imageshack.us/Himg849/scaled.php?server=849&filename=16mb.png&res=medium
Che occhio!
Però quella è la presa dove funziona bene, quella al primo piano e non la principale e l'upload arriva al massimo (997) infatti adesso ho collegato il modem proprio su quella presa. Sicuro che devo togliere e non aggiungere sulle altre prese?
Basta scollegare quei fili o devo fare qualche altro attacco?
Ci passa corrente elettrica? Devo stare attento o staccare il quadro elettrico quando effettuo questo lavoro?
stasera risposto l'armadio e prendo gli screenshot senza usare il tuo script e domani lo posto.
Giusto, i gfili non devono essere per forza quelli piccoli come quelli che ho tirato fuori dalla scatola e che sono scollegati... possono avere anche una guaina intorno.
Comunque se su una presa (quella al piano superiore) in upload ho il massimo significa che le muffe o l'ossido è sui cavi interni che vanno verso le altre prese... adesso non capisco come mai sulla principale vado piano e sull'altro no... se ci fosse l'ossido sul cavo principale dovrebbe andare piano tutte!
Gli screenshot li posto qui o sull'altro treadh dedicato all'8960?
Segui il consiglio di Dumah Brazorf e dovresti risolvere ;)
Che occhio!
Però quella è la presa dove funziona bene, quella al primo piano e non la principale e l'upload arriva al massimo (997) infatti adesso ho collegato il modem proprio su quella presa. Sicuro che devo togliere e non aggiungere sulle altre prese?
Basta scollegare quei fili o devo fare qualche altro attacco?
Ci passa corrente elettrica? Devo stare attento o staccare il quadro elettrico quando effettuo questo lavoro?
No non passa corrente (almeno non quella a 220 ;) )
Scollega quel condensatore dal lato che si collega alla vite.
Molto probabilmente, come ti avevo detto quella è la tua presa principale (anche se al primo piano) infatti li hai attenuazione 20db,
almeno mi è sembrato di capire.
Premessa:
Ho un abbonamento infostrada 4 mega (che doveva passare ad 8 mega tempo fa)
Entro nel router, e vedo la velocità che è a 2300 KB
Chiamo il tecnico, che mi fa cambiare i vecchissimi dati di login con quelli nuovi e gia c'è stato un miglioramento.
Poi io gli dico che il router è in camera mia e lui mi fa che è per via dell'impianto telefonico che ho avuto un abbassamento e che avevo diritto alla 8 mega del 2009 e mi è stata abbassata da quella data, perchè da verifiche per far andare bene la linea mi è stata abbassata la banda da 8 mega a quasi 2.
Mi dice di far mettere una presa in salone, cosi da prendere li l'ingresso della linea. Poi di richiamare per fare l'upgrade della banda.
Ora vi posto la serie di foto fatte del mio impianto ditemi voi, se è fatto bene o quello che posso fare.
- Foto fuori la porta d'ingresso:
ecco il seguito del percorso:
- salone
- salone
- corridoio
- corridoio
- stanza da letto
- stanzetta (dove c'è il router)
- stanzetta (del router)
presa e varie
ecco le foto
Sono una serie di foto
http://imageshack.us/g/21/1fuorilaporta.jpg/
ecco i valori del router
http://i42.tinypic.com/s2fdb5.jpg
cosa c'è che non và? come risolvo? cosa posso fare?
Grazie 1000 per le risposte...
faccio un UP del mio problema nella speranza di qualche risposta o consiglio da seguire...
MarkAndroid
07-02-2012, 13:18
No non passa corrente (almeno non quella a 220 ;) )
Scollega quel condensatore dal lato che si collega alla vite.
Molto probabilmente, come ti avevo detto quella è la tua presa principale (anche se al primo piano) infatti li hai attenuazione 20db,
almeno mi è sembrato di capire.
Senza che smonto tutto basta che svito la vite segnata in rosso in alto a sinistra e scollego quel filo? ...male che vada lo rimetto :-)
Senza che smonto tutto basta che svito la vite segnata in rosso in alto a sinistra e scollego quel filo? ...male che vada lo rimetto :-)
Si inizia a provare così.
Poi però ti consiglio di smontare le prese per controllare bene la presenza di elementi indesiderati.
MarkAndroid
07-02-2012, 13:32
Oddio... mi sa che mi tocca rispostare la cristalliera posta sulla presa principale! :doh:
Oddio... mi sa che mi tocca rispostare la cristalliera posta sulla presa principale! :doh:
Vedi di non romperla.......:D
MarkAndroid
07-02-2012, 13:38
E' quello il dramma! Pensami mentre tolgo pezzo per pezzo tutto il suo interno con mia moglie che guarda perplessa e attenta a ogni minimo spostamento :help:
MarkAndroid
07-02-2012, 22:57
Se c'è qualcosa dovrebbe stare solo sulla prima presa.
C'è qualcosa, sembrerebbe un condensatore. Smonta la presa (le due viti a croce in alto a destra e in basso a sinistra) e guardaci dietro, c'è qualcosa collegato dove ho segnato coi cerchi rossi. Scollega e rimuovi.
http://desmond.imageshack.us/Himg849/scaled.php?server=849&filename=16mb.png&res=medium
Ebbene, avevi proprio ragione, ci avevi visto giusto.
Ho smontato la presa e c'era un condensatore!!!
Ho staccato solamente un filo (quello superiore) e adesso tutte e tre le prese hanno la stessa attenuazione e snr!
Si attesta intorno i 16000 di attainable, 200 di attenuazione e 69 di snr
Posso fare qualche altra prova per migliorare il segnale?
Mi sembra di aver capito che con i miei numeri potrei prendere tutti e 20mb
Vi posto la fotografia della presa principale perchè ho notato che ci sono più fili, ma smontandola, dietro non ho trovato nulla... prima che rimetto a posto la vetrina, potete dirmi se devo effettuare qualche operazione su questa presa?
Grazie in anticipo, domani posto le schermate delle diverse postazioni
....
Vi posto la fotografia della presa principale perchè ho notato che ci sono più fili, ma smontandola, dietro non ho trovato nulla... prima che rimetto a posto la vetrina, potete dirmi se devo effettuare qualche operazione su questa presa?
Grazie in anticipo, domani posto le schermate delle diverse postazioni
Svita le viti contrassegnate e controlla che non ci siano dei fusibili
http://img23.imageshack.us/img23/8382/presaprincipale1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/presaprincipale1.jpg/)
MarkAndroid
08-02-2012, 08:41
Questa sera lo faccio, ma girando la presa mi sembrava non ci fosse nulla, comunque ho lasciato la cristalliera spostata :-)
Se tutto è pulito e io continuo ad avere 16000 come attainable rate, con i valori che ho, posso chiamare infostrada e chiedere di aumentare i mbit oppure continua a essere un problema di casa mia?
Visto che su tutte le prese adesso ho gli stessi valori di attenuazione e snr, non ci dovrebbero essere altre prese bacate, giusto?
Dumah Brazorf
08-02-2012, 08:55
Quei fusibili sono interdetti, lasciali dove sono. Entrano nel circuito solo se colleghi i fili ai due contatti che si trovano sopra e sotto il foro da cui passano i fili.
Hai 2 coppie di fili collegati in parallelo perchè una coppia arriva da fuori casa e la seconda serve le altre prese.
Se non hai suonerie supplementari (le campanelle che suonano insieme ai telefoni) da scollegare assicurati che non ci siano altre scatoline dalla presa a dove il doppino esce di casa.
MarkAndroid
08-02-2012, 09:01
Quei fusibili sono interdetti, lasciali dove sono. Entrano nel circuito solo se colleghi i fili ai due contatti che si trovano sopra e sotto il foro da cui passano i fili.
Hai 2 coppie di fili collegati in parallelo perchè una coppia arriva da fuori casa e la seconda serve le altre prese.
Se non hai suonerie supplementari (le campanelle che suonano insieme ai telefoni) da scollegare assicurati che non ci siano altre scatoline dalla presa a dove il doppino esce di casa.
Ciao Dumah, GRAZIE ancora per aver scoperto il condensatore a "scatola chiusa".
Non ho suonerie supplementari perchè non ho nemmeno il telefono :-)
Scusami ma non ho capito bene cosa devo fare. Devo controllare se al piano terra, ultima immagine postata, non ci siano altre prese telefoniche?
PS se su una presa attacco solo il telefono (piano terra) e al primo piano attacco solo il router, posso fare a meno di filtri e splitter?
Ciao Dumah, GRAZIE ancora per aver scoperto il condensatore a "scatola chiusa".
Non ho suonerie supplementari perchè non ho nemmeno il telefono :-)
Scusami ma non ho capito bene cosa devo fare. Devo controllare se al piano terra, ultima immagine postata, non ci siano altre prese telefoniche?
PS se su una presa attacco solo il telefono (piano terra) e al primo piano attacco solo il router, posso fare a meno di filtri e splitter?
Devi usare sempre un filtro adsl sulla presa dove metti il telefono.
MarkAndroid
08-02-2012, 09:06
Devi usare sempre un filtro adsl sulla presa dove metti il telefono.
Posso usare lo splitter che mi è uscito dal modem oppure devo comprarlo?
Posso usare lo splitter che mi è uscito dal modem oppure devo comprarlo?
Se hai un modello tripolare va bene.
MarkAndroid
08-02-2012, 09:22
Se hai un modello tripolare va bene.
No, ma ho un adattore... entra tripolare e esce con lo spinotto, va bene ugualmente?
Dumah Brazorf
08-02-2012, 09:33
Sì.
Dicevo: il doppino telefonico parte dalla strada, entra in casa e arriva alla prima presa (quella). Assicurati che prima della presa non ci siano altre scatoline.
Personalmente me ne fregherei e la chiuderei qui. Va bene già come sei adesso, non farti fisimie per qualche mbit cosmetico.
MarkAndroid
08-02-2012, 12:09
Ma adesso, senza script, ho l'attainable rate a 16.000 ma aggancio a 12.000, insomma sono 8 mbit sotto! :-)
Adesso posto gli screenshot
MarkAndroid
08-02-2012, 12:17
Questi sono i report delle tre prese:
http://imageshack.us/g/39/pianoterrapresaprincipa.jpg/
Cosa pensate?
Ma adesso, senza script, ho l'attainable rate a 16.000 ma aggancio a 12.000, insomma sono 8 mbit sotto! :-)
Adesso posto gli screenshot
Hai risultati equivalenti.
Penso che l'impianto sia a posto.
Forse, ti hanno limitato a 16Mb, in tal caso devi chiedre al tuo ISP.
Con quella attenuazione dovresti agganciare almeno 18-19 Mb con attainable a 20Mb e senza script.
Puoi postare le statistics forzando snrm=1 con lo script ?
PS qui siamo OT vai sul 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860
MarkAndroid
08-02-2012, 13:39
E' una nuova attivazione e dal giorno stesso ho quel valore.
Questi sono i risultati con lo script impostando il valore a 1.
http://imageshack.us/g/810/script120minutidopo.jpg/
Il primo l'ho fatto circa 20 minuti dopo il lancio... poi ho rifatto lo screen qualche ora dopo e vedendo che l'attainable rate era aumentato e l'SNR era arrivato a 30... ho rilanciato lo script con valore a 1 e agganciavo circa 17500
Quindi la linea di casa supporta i 20mb ... cosa fare?
So che potrei stare bene così però non mi va di pagare per 20mb e averne 12
Forse è meglio continuare qui visto che le prove dello script l'ho preso da questo treadh
Ops, mi sa che non era qui dove ho trovato il tuo script dell'snr... posto dove mi avevi indicato. Scusate!
Da un po di tempo a questa parte succede che spegnento il router e riaccendendolo, impiega molto tempo prima di allinearsi e collegarsi a internet.
Una volta allineato, mantiene il collegamento.
Prima, invece, l'allineamento avveniva in pochi secondi.
Telefonando a Telecom, mi dicono di aver fatto verifiche e di non riscontrare alcun problema.
Come mai allora si verifica questa anomalia considerando che nella mia abitazione non è stata eseguita alcuna modifica alle prese.
Questi sono i valori rilevati sul router Zyxel HW 660 D1
noise margin upstream: 27 db
output power downstream: 15 db
attenuation upstream: 5 db
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi (?)
MarkAndroid
08-02-2012, 19:11
Rieccomi, sono tornato a casa e ho riaperto la presa principale prima di rimettere la cristalliera davanti! :-)
Seguendo il consiglio di 1onexx (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36881367&postcount=94) ho svitato quelle due viti e ho trovato questa sorpresa... le ho tolte e sembra aver guadagnato mezzo mega... non tanto sull'attainable rate ma sul downstream, adesso senza script ho 13650
Le ho semplicemente tolte svitandole, devo fare qualche altra operazione di collegamento?
Questi sono i fusibili incriminati... mi sa che apro tutte le prese!
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img138/2873/img061tn.jpg
Grazie 1onexx
Rieccomi, sono tornato a casa e ho riaperto la presa principale prima di rimettere la cristalliera davanti! :-)
Seguendo il consiglio di 1onexx (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36881367&postcount=94) ho svitato quelle due viti e ho trovato questa sorpresa... le ho tolte e sembra aver guadagnato mezzo mega... non tanto sull'attainable rate ma sul downstream, adesso senza script ho 13650
Le ho semplicemente tolte svitandole, devo fare qualche altra operazione di collegamento?
Questi sono i fusibili incriminati... mi sa che apro tutte le prese!
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img138/2873/img061tn.jpg
Grazie 1onexx
I fusibili puoi toglierli, devi solo verificare se perdi la linea nelle altre stanze.
Se accadesse devi sostituire i fusibili con un pezzo di cavetto del doppino.
In realtà se vuoi fare una cosa pulita e duratura dovresti togliere le tripolari e sostituirle con delle nuove RJ11 ;) .
MarkAndroid
09-02-2012, 10:17
GRAZIE 1one
Spero di non aver perso la linea nelle altre stanze... ho rimesso la cristalliera al suo posto... però ho rimesso il router al piano di sopra e aggancia.
Oggi provo a vedere se il telefono prende nelle altre stanze.
La sostituzione delle prese da tripolari a RJ11 posso farlo io stesso?
Cioè, stacco il filo dalla presa tripolare e lo attacco sulla nuova presa?
Questo comporterebbe una diminuzione di attenuazione?
Io per il momento utilizzo una presa simile a questa:
http://www.sdeshop.it/img/p/1003149-136607-thickbox.jpg
Visto che l'appetito vien mangiando, volevo trovare l'entrata del doppino in casa e ho notato sulla porta 2 scatolette, possono essere queste:
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img337/6976/sopralaporta.jpg
GRAZIE 1one
Spero di non aver perso la linea nelle altre stanze... ho rimesso la cristalliera al suo posto... però ho rimesso il router al piano di sopra e aggancia.
Oggi provo a vedere se il telefono prende nelle altre stanze.
La sostituzione delle prese da tripolari a RJ11 posso farlo io stesso?
Cioè, stacco il filo dalla presa tripolare e lo attacco sulla nuova presa?
Questo comporterebbe una diminuzione di attenuazione?
Io per il momento utilizzo una presa simile a questa:
http://www.sdeshop.it/img/p/1003149-136607-thickbox.jpg
Visto che l'appetito vien mangiando, volevo trovare l'entrata del doppino in casa e ho notato sulla porta 2 scatolette, possono essere queste:
http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img337/6976/sopralaporta.jpg
Se il router aggancia non ci dovrebbero essere problemi.
Per la sostituzione della tripolare con RJ11 ti consiglio di leggere prima questa guida:
:read: http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=24&t=1149
Poi devi trovare una presa RJ11 che vada perfettamente nella scatola della tripolare, se non vuoi fare lavori in muratura per mettere una nuova scatola portafrutto.
Non è una cosa complessa, però se non sei sicuro ti conviene chiamare una persona più esperta.
Non è detto che la situazione migliori, di certo se fatto bene non peggiora e ti consente di avere un lavoro più pulito e duraturo.
Nel tempo le tripolari si ossidano e non danno un buon contatto cosa molto critica viste le freq. in gioco con ADSL2+.
Quelle scatolette mi sembrano delle suonerie supplementari.
Se così fosse e risultassero collegate vanno escluse.
Ma sei sicuro non trattasi del campanello d'ingresso :) ?
random566
09-02-2012, 10:45
Se accadesse devi sostituire i fusibili con un pezzo di cavetto del doppino.
basta spostare i cavetti di ingresso dai morsetti af - bf (sulla destra) a ae - be (in alto)
MarkAndroid
09-02-2012, 10:52
Se il router aggancia non ci dovrebbero essere problemi.
Per la sostituzione della tripolare con RJ11 ti consiglio di leggere prima questa guida:
:read: http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=24&t=1149
Poi devi trovare una presa RJ11 che vada perfettamente nella scatola della tripolare, se non vuoi fare lavori in muratura per mettere una nuova scatola portafrutto.
Non è una cosa complessa, però se non sei sicuro ti conviene chiamare una persona più esperta.
Non è detto che la situazione migliori, di certo se fatto bene non peggiora e ti consente di avere un lavoro più pulito e duraturo.
Nel tempo le tripolari si ossidano e non danno un buon contatto cosa molto critica viste le freq. in gioco con ADSL2+.
Quelle scatolette mi sembrano delle suonerie supplementari.
Se così fosse e risultassero collegate vanno escluse.
Ma sei sicuro non trattasi del campanello d'ingresso :) ?
Grazie ancora per i consigli, leggero quel link.
Comunque o le cambio tutte o è inutile giusto?
Campanello di ingresso? Forse hai ragione!!! Quindi provo ad aprire solo la scatoletta a sinistra o lasci stare visto che ogni volta che apro una scatoletta si rovina la vernice di chiusura e mia moglie...
MarkAndroid
09-02-2012, 10:52
basta spostare i cavetti di ingresso dai morsetti af - bf (sulla destra) a ae - be (in alto)
Mi segno anche questo!
Grazie ancora per i consigli, leggero quel link.
Comunque o le cambio tutte o è inutile giusto?
Campanello di ingresso? Forse hai ragione!!! Quindi provo ad aprire solo la scatoletta a sinistra o lasci stare visto che ogni volta che apro una scatoletta si rovina la vernice di chiusura e mia moglie...
Giusto
basta spostare i cavetti di ingresso dai morsetti af - bf (sulla destra) a ae - be (in alto)
Ottimo :)
MarkAndroid
09-02-2012, 11:01
basta spostare i cavetti di ingresso dai morsetti af - bf (sulla destra) a ae - be (in alto)
Sulla presa dove ho tolto i fusibili giusto?
random566
09-02-2012, 13:36
Sulla presa dove ho tolto i fusibili giusto?
giusto, anche perchè quelle senza fusibili non hanno i morsetti ae - be.
di solito in un impianto effettuato correttamente, solo la prima presa era dotata di fusibili.
a meno che qualche elettricista un po' sbrigativo non abbia usato prese con portafusibili anche sulle prese successive alla prima
MarkAndroid
09-02-2012, 13:43
Le altre non hanno le viti in acciaio, hanno corpo unico in plastica, non si svita nulla. Solo che ho trovato un condensatore sulla presa al primo piano invece che su quella centrale.
Le altre non hanno le viti in acciaio, hanno corpo unico in plastica, non si svita nulla. Solo che ho trovato un condensatore sulla presa al primo piano invece che su quella centrale.
E' il condensatore che devi eliminare....
Per mia esperienza (solo sul mio impianto) quando tolsi il condensatore (molti anni fa) ebbi notevoli miglioramenti; togliendo i fusibili praticamente nulla (anche se credo che in passato erano già stati esclusi dal circuito, visto che anche senza tutte le prese funzionavano)
MarkAndroid
09-02-2012, 13:57
Il condensatore l'ho tolto e ho avuto risultati migliori su una presa che prima andava a 9000 di attainable e adesso arriva a 16000.
Levando i fusibili ho notato un miglioramento di circa mezzo mega, poi non so se dipenda da quello perchè ogni volta che riavvio il router l'attainable varia e anche di molto!
Dumah Brazorf
09-02-2012, 14:04
Come dicevo essendo i fusibili già bypassati che ci siano o meno non cambia niente, il miglioramento del router dev'essere un caso.
C'è una spiegazione anche per il miglioramento della seconda presa mentre per la prima non è cambiato niente ed è dovuto al fatto che il contatto in basso della tripolare viene scollegato/collegato a quello di destra se viene inserita o meno una spina. Il condensatore quindi era inserito quando non c'era una spina attaccata e bypassato quando si attaccava la presa del router.
random566
09-02-2012, 14:07
Levando i fusibili ho notato un miglioramento di circa mezzo mega, poi non so se dipenda da quello perchè ogni volta che riavvio il router l'attainable varia e anche di molto!
infatti, secondo me i fusibili non degradano , se non di pochissimo, le prestazioni dell'adsl.
però c'e anche chi ha postato lamentando notevoli perdite dovute ai fusibili, forse a volte, specie in ambienti umidi, capita che si ossidano le sedi dei fusibili stessi, causando problemi.
invece i condensatori sono disastrosi per l'adsl.
in ogni caso la soluzione migliore, come già detto da altri, è l'utilizzo delle prese rj11
MarkAndroid
09-02-2012, 14:17
Come dicevo essendo i fusibili già bypassati che ci siano o meno non cambia niente, il miglioramento del router dev'essere un caso.
C'è una spiegazione anche per il miglioramento della seconda presa mentre per la prima non è cambiato niente ed è dovuto al fatto che il contatto in basso della tripolare viene scollegato/collegato a quello di destra se viene inserita o meno una spina. Il condensatore quindi era inserito quando non c'era una spina attaccata e bypassato quando si attaccava la presa del router.
Quindi avendo levato il condensatore potrei andare meglio sull'adsl ma avere problemi con la linea telefonica se su quella presa non c'è alcun carico?
Io adesso ho tutte le prese libere, tranne quella dove è collegato il modem.
Alla presa principale, ho attaccato l'adattatore tripolare e in uscita circa 2 metri di cavo senza collegarci nulla... l'ho fatto per evitare di rispostare il mobile se dovessi attaccarci il router per provarlo su quella presa
random566
09-02-2012, 14:20
Quindi avendo levato il condensatore potrei andare meglio sull'adsl ma avere problemi con la linea telefonica se su quella presa non c'è alcun carico?
lo scopo del condensatore che veniva messo di solito sull'ultima presa, era quello di consentire le prove della linea da remoto anche nel caso che non ci fosse alcun telefono collegato alle prese.
ma adesso, visti i nuovi sistemi di prova da remoto delle linee, non ne esiste più la necessità
Dumah Brazorf
09-02-2012, 14:20
Il condensatore è un retaggio del passato. Oggi non si usano più. Punto.
MarkAndroid
20-02-2012, 23:51
Rieccomi!
In questi giorni il tecnico dovrebbe andare in centrale per controllare la mia connessione perchè risulta essere impostata a 12MB e devono vedere se possono aprire i rubinetti (testuali parole dell'help desk).
Stavo pensando... se con il programmino aumento l'snr (non so se sia possibile mettere un valore di 150) e lo porto su valori più alti facendo scendere il downstream, il tecnico potrebbe essere propenso ad aumentare la portante oppure non si accorgerebbe di nulla?
Il mio ragionamento è: se adesso ho downstream circa 12000 e snr che oscilla tra 6,9 e 9,0 con script a 100... se imposto nello script un valore di 150 il downstream potrebbe scendere a 10000 e l'snr aumentare a 9,0 e 11,0... così se il tecnico me lo porta nuovamente almeno a 12.000, riportando lo script a valori di default dovrei avere almeno 14.000 :sofico:
Che ne dite? Ci provo o questo discorso non ha senso?
Buona notte
.......
Il mio ragionamento è: se adesso ho downstream circa 12000 e snr che oscilla tra 6,9 e 9,0 con script a 100... se imposto nello script un valore di 150 il downstream potrebbe scendere a 10000 e l'snr aumentare a 9,0 e 11,0... così se il tecnico me lo porta nuovamente almeno a 12.000, riportando lo script a valori di default dovrei avere almeno 14.000 :sofico:
Che ne dite? Ci provo o questo discorso non ha senso?
Buona notte
Certo che le pensi proprio tutte........:D
A parte il fatto che il discorso secondo me non regge molto, se vuoi che il tecnico provi a risolvere i tuoi problemi di linea non puoi incasinargli le carte in tavola.......
MarkAndroid
21-02-2012, 08:21
hihihi vediamo anche cosa pensano gli altri per il momento ho lasciato tutto originale :D
hihihi vediamo anche cosa pensano gli altri per il momento ho lasciato tutto originale :D
Ed hai fatto bene.
Non ti consiglio di modificare l'SNRM quando viene il tecnico.
Puoi confonderlo o, peggio, se lo capisce (ha il modo di capirlo) potrebbe indispettirsi e lasciarti in condizioni peggiori.
Segnala solo che hai messo a posto l'impianto domestico e vuoi provare la linea senza i "freni" che ti hanno messo ;) .
MarkAndroid
21-02-2012, 09:19
OK, allora non modifico nulla... forse quel blocco era dovuto perchè prima con i condensatori e fusibili avevo la linea dove era attaccato il modem che arrivava max a 9000... speriamo bene :-)
MarkAndroid
23-02-2012, 11:32
Il tecnico non mi ha contattato e richiamando il 155 mi hanno detto che la chiamata è stata chiusa in data 21.2 con pratica accettata e risolta.
Adesso in centrale Telecom e al servizio clienti infostrada risulta 20MB (prima 12) però il risultato non cambia e anche tutti i parametri che leggo sul modem sono IDENTICI... ovvero downstream 12997 ... come se fosse rimasto bloccato a 12MB
Mi hanno detto che adesso per loro è tutto in regola e quindi è un problema sulla mia linea o del modem!
Praticamente non ho risolto nulla! :muro:
Salve a tutti, vi descrivo il mio problema, problema di cui finora nessuno è riuscito a venire a capo;
A novembre mi attivano tiscali 20 mega, portante che arriva 17 mega puliti, ottimo penso, mi accorgo però che nell'arco di una giornata avvengono 5-6-7 e + disconnessioni, momenti brevissimi in cui l'snr ha un picco e scende sotto i 6db, causando la perdita della portante, mi accorgo inoltre di una marea di errori FEC CRC HEC sul modem.
Avendo come attenuazione 31/15 (29/13 con xavi, quindi non proprio pessima) penso "ok, 20 non li regge ma su 16 non ci saranno problemi credo", credevo male, anche con portante a 16 (ed snr forzato in alto da modem) la linea casca comunque, sempre la solita valanga di errori.
Ultimamente mi è stato settato un profilo a 12 mega, profilo con cui sono up praticamente da 9 giorni ma che mi restituisce lo stesso parecchi errori, a questo punto mi sento di escludere nella maniera più assoluta un problema di portante, questi errori sono frutto di qualcos'altro.
http://img289.imagevenue.com/loc231/th_103637121_12megaok_122_231lo.jpg (http://img289.imagevenue.com/img.php?image=103637121_12megaok_122_231lo.jpg)
Qualche chiamata al 130, 2 verifiche tecniche in cui mi viene anche cambiata la scheda in centrale, ma nulla cambia, le verifiche vengono chiuse sulla base che la linea secondo il tecnico è apposto.
Riassumendo il tutto:
1) Non ho tripolari con condensatori.
2) Filtro e telefoni non centrano nulla, ho provato attaccato diretto al doppino ed è lo stesso.
3) Secondo il tecnico il doppino del palazzo non centra, dice di averlo controllato con apposite apparecchiature e non risultano interferenze.
4) Provati 3 modem, cambia nulla.
5) Scheda in centrale cambiata.
Non so davvero più dove arrampicarmi :mc: vedo gente con attenuazione di 40> reggere profili da 6db tranquillamente, non capisco davvero cosa può essere.
Cico the SSJ
27-02-2012, 19:41
Secondo voi cosa può essere il problema?
E' da piu di un anno che ho infostrada in ull, sempre andata senza il minimo problema.
Ora sono 3/4 settimane che ho continue disconnessioni, fatto vari test. A detta di infostrada la linea è perfetta ma "vedo che si rovina un po' collegando il router", testuali parole della signorina. alla fine abbiamo provato ad abbassarre la portante da 8 a 6mb. così facendo ho visto che mi collego ad un valore che varia tra i 4 e i 5 mb. In questa situazione la linea è abbastanza stabile.
Se provo ad abbassare un po' l' SNR e supero i 5mb ricomincio ad avere disconnessioni.
I miei valori mi sembrano buoni
SNR 21db (alzato un pochino manualmente per evitare problemi) / 10
ATT 8.5 / 11.5
attualmente connesso a 4.99Mb/s / 512 Kb/s
L'unico valore che mi insospettisce è l'output power che in download sta a 0db e in up a 24 ma di cui ignoro il significato effettivo.
Ho un vecchio A02-RA3+ solo adsl2. Dite che possono aver cambiato qualcosa in centrale e ci sia qualche tipo di incompatibilità? o sta tirando gli ultimi il router? Pensavo di passare a un router adsl2+, ma vista l'attenuation mi sa che non mi cambierebbe niente stando negli 8mb di infostrada, o qualche beneficio me lo puo dare comunque a livello di stabilità del segnale?
salve,
ho chiamato infostrada per quel famoso update ma mi dicono che non posso farlo e rimarrà sempre ad 4 mega (2.5 effettivi).
e pure abito in una zona molto industriale.
il valore SNR deve essere alto o basso? ancora devo capirlo
SNR di solito a 9
attenuazione 48
anche fastweb sono coperto a 6 mega ma sarà in wholsale e non conviene proprio.
Come aumento l'snr? come miglioro la linea?
se diminuisco l'snr a 4 il valore del downstream sale a 3999 se lo lascio "pulito" è a 2500...
chiarimenti soluzioni? grazie 1000
.........
il valore SNR deve essere alto o basso? ancora devo capirlo
SNR di solito a 9
attenuazione 48
.........
se diminuisco l'snr a 4 il valore del downstream sale a 3999 se lo lascio "pulito" è a 2500...
chiarimenti soluzioni? grazie 1000
L'SNR alto è meglio.
Se lo abbassi guadagni in velocità, ma perdi in stabilità.
Ciao ragazzi, vengo da un netgear DG834 v2, sabato ho preso il DGN2200 perchè col primo router avevo disconnessioni: una volta che "alzavo" ciascuno dei 3 i telefoni che ho in casa.
Mi cade proprio la linea, la spia LED dell'ADSL del router diventa rossa, si spegne, torna rossa e infine ridiventa verde e la linea riprende a funzionare..
Speravo di aver risolto ma, purtroppo, la situazione è solamente migliorata: ora l'unico telefono che non mi dà problemi (alzando/ricevendo chiamate) è quello attaccato al router e alla presa principale.
Qualcuno sa come potrei risolvere? Devo chiamare un elettricista per verificare lo stato dei cavi di casa mia?
Aggiungo che riesco a scaricare anche a 1.5MB/s, su speedtest e dalle impostazioni del router ho buoni valori!
Grazie
Ciao ragazzi, vengo da un netgear DG834 v2, sabato ho preso il DGN2200 perchè col primo router avevo disconnessioni: una volta che "alzavo" ciascuno dei 3 i telefoni che ho in casa.
Mi cade proprio la linea, la spia LED dell'ADSL del router diventa rossa, si spegne, torna rossa e infine ridiventa verde e la linea riprende a funzionare..
Speravo di aver risolto ma, purtroppo, la situazione è solamente migliorata: ora l'unico telefono che non mi dà problemi (alzando/ricevendo chiamate) è quello attaccato al router e alla presa principale.
Qualcuno sa come potrei risolvere? Devo chiamare un elettricista per verificare lo stato dei cavi di casa mia?
Aggiungo che riesco a scaricare anche a 1.5MB/s, su speedtest e dalle impostazioni del router ho buoni valori!
Grazie
Uuuup per me! :)
Ciao ragazzi, vengo da un netgear DG834 v2, sabato ho preso il DGN2200 perchè col primo router avevo disconnessioni: una volta che "alzavo" ciascuno dei 3 i telefoni che ho in casa.
Mi cade proprio la linea, la spia LED dell'ADSL del router diventa rossa, si spegne, torna rossa e infine ridiventa verde e la linea riprende a funzionare..
...
Devi verificare il tuo impianto.
Deve essere un impianto in parallelo e deve esserci un filtro adsl su ogni telefono.
Potrebbe anche essere che il/i filtri adsl siano guasti.
Ti consiglio di leggere e postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714)
Chiapposky
09-04-2012, 09:12
Ciao questo è il mio impianto.
http://desmond.imageshack.us/Himg12/scaled.php?server=12&filename=foto0413ih.jpg&res=landing
Una volta un tecnico telecom ha tagliato i fili del condensatore giallo.
Devo apportare qualche altra modifica ??
Questi i miei valori.
SNR Margin (dB) 12.0 22.0
Attenuation (dB) 18.9 10.5
Output Power (dBm) 19.9 12.3
Attainable Rate (Kbps) 6304 872
Rate (Kbps) 6304 480
Grazie.
Dumah Brazorf
09-04-2012, 09:53
La tua presa ha i fusibili, potresti provare ad interdirli.
Vedi che i cavetti rosso e bianco sono collegati a due piazzole in basso a destra? Staccali e collega il bianco ad una delle due viti della piazzola in alto a sinistra ed il rosso a quello in alto a destra.
Chiapposky
09-04-2012, 13:11
La tua presa ha i fusibili, potresti provare ad interdirli.
Vedi che i cavetti rosso e bianco sono collegati a due piazzole in basso a destra? Staccali e collega il bianco ad una delle due viti della piazzola in alto a sinistra ed il rosso a quello in alto a destra.
Quindi ricapitoliamo che non sono pratico e non vorrei sbagliare.
Devo fare come in questa immagine ??
http://desmond.imageshack.us/Himg40/scaled.php?server=40&filename=foto0413.png&res=landing
Cavo bianco a sinistra e quello rosso a destra.
I fusibili sono alloggiati dove ci sono i cerchi gialli, ma per toglierli cosa devo fare ??
Svito le due grosse viti e li trovo i fusibili, li tolgo e rimetto le viti ??
Un'altra cosa...per togliere completamente la presa dal muro, devo svitare le viti presenti nei cerchi verdi ??
Una volta tolte posso staccare la presa tranquillamente o devo stare attento a qualche filo ??
Grazie della pazienza.
Dumah Brazorf
09-04-2012, 14:40
Non hai bisogno di staccare la presa dal muro ne di togliere i fusibili da dove stanno. Spostando i fili bianco e rosso (come hai segnato va bene) bypassi i fusibili per cui è come se non fossero più collegati.
Chiapposky
09-04-2012, 15:24
Non hai bisogno di staccare la presa dal muro ne di togliere i fusibili da dove stanno. Spostando i fili bianco e rosso (come hai segnato va bene) bypassi i fusibili per cui è come se non fossero più collegati.
Fatto ma non è cambiato nulla.
Peccato.
EvIL-LIFe
10-04-2012, 18:04
ragazzi mi serve il vostro aiuto, sto perdendo la sanità mentale...
il problema è uno dei soliti: quando ricevo una chiamata e rispondo, l'adsl si disconnette.
Ovviamente ho letto di tutto e provato di tutto, fino alla prova finale:
ho comprato una presa rj11 a cui ho attaccato direttamente il doppino di telecom italia che mi entra in casa. a questa presa ho attaccato un filtro, un modem e un telefono. Il problema resta uguale! Ho provato 3 filtri, 2 telefoni e 3 modem, e l'adsl continua a disconnettersi!! Che diavolo posso fare? :cry:
Edit: informazioni aggiuntive
ho alice 20 mega
attenuazione a 20
snr con profilo impostato a 6 e mi rileva da 5.1 a 7
Dumah Brazorf
10-04-2012, 20:34
Il rapporto segnale rumore è tragico. Aspetta qualche altro parere ma secondo me i 20mega non li reggi. Hai iniziato ad avere problemi con l'upgrade da 7 a 20?
EvIL-LIFe
10-04-2012, 20:54
Il rapporto segnale rumore è tragico. Aspetta qualche altro parere ma secondo me i 20mega non li reggi. Hai iniziato ad avere problemi con l'upgrade da 7 a 20?
No, in realtà sono passato da 10 a 20... quando avevo la 10 mega avevo gli stessi identici problemi. Quando mi hanno passato a 20 avevo il profilo di snr a 12db e oscillavo sempre tra gli 11.1 e i 13. Però agganciavo una portante di 14mila e rotti... allora ho chiesto il profilo a 6 e ho agganciato 17500 alla prima riconnessione col nuovo profilo.
Edit: aggiungo che quando avevo la 10 mega, avevo il profilo a 12db e agganciavo la portante massima (11616), ma avevo comunque i problemi di disconnessione.
Dumah Brazorf
11-04-2012, 08:32
Non so che dirti. Proa a seguire il cavo del telefono dalla presa fin fuori casa e assicurati che non ci sia niente di collegato (ripetitore di suoneria, fusibili... il vicino...)
EvIL-LIFe
11-04-2012, 12:17
Non so che dirti. Proa a seguire il cavo del telefono dalla presa fin fuori casa e assicurati che non ci sia niente di collegato (ripetitore di suoneria, fusibili... il vicino...)
non ho modo di seguire il cavo, mi arriva attraverso un tubo nel muro e abito al 4° piano... non ho idea di dove sbuchi, ma non credo di avere niente del genere comunque. Che cosa odiosa.
anto_nio
11-04-2012, 13:47
Salve ragazzi, volevo dei chiarimenti per favore. Abitazione nuova e ovviamente impianto nuovo prese rj11 su 2 piani totale 6 prese collegate. Al momento ho una 10/1 di un provider locale solo dati che mi va bene e vorrei porvi alcune domande forse sciocche.
Siccome di queste 6 prese in realtà me ne servono soltanto 2 pc server e stanza da letto, se scollego le altre potrò guadagnare qualcosa in termini di banda oppure cosa posso fare per guadagnare un pò? Ho eseguito le solite prove via software aumentando l'SNR e altro riesco ad arrivare a 14 mega ma poi la sera si disconnette per molto traffico..grazie.
Domanda...ho Alice 20 Mega coi seguenti valori (quindi direi che non posso lamentarmi):
http://img269.imageshack.us/img269/4774/catturang.jpg
Dal cavo Telecom che arriva dall'esterno al mio Netgear ci stanno soltanto 2-3 metri circa di cavo telefonico degli anni 50-60.....
...ora io mi chiedo...vale la pena di sostituirli questi 2-3 metri????
...ci guadagnerei qualcosa in Portante agganciabile????
anto_nio
11-04-2012, 16:26
Che vuoi di + con quella linea...hai provato solo a toccare un pò l'snr, non credo che sostituendo i 3 metri di cavo otterrai miglioramenti.
EvIL-LIFe
16-04-2012, 20:57
ragazzi scrivo ancora su questo thread perché sto facendo esperimenti in casa con l'impianto e non so a quale santo votarmi :mc:
come ho scritto in precedenza, ho isolato tutto l'impianto e collegato il modem direttamente al doppino telecom.
Ho fatto delle prove per collegare il resto dell'impianto (l'intento era di portare il modem in camera) ma appena collego i doppini che passano per casa, la portante cala di 2 megabit. Qualcuno sa spiegarmi a cosa è dovuto?
Ho cambiato tutte le prese (2) con delle prese rj11 nuove, quindi non ho condensatori o apparecchi strani che possono generare disturbi... semplicemente se collego un'altra "porzione" di filo a valle di quello telecom, perdo 2 megabit di portante, anche se non collego telefoni alle prese.
E' normale un comportamento del genere? 15-20 metri di doppino in più fanno perdere 2 megabit di portante ADSL? :doh:
Dumah Brazorf
17-04-2012, 09:32
Puoi avere la risposta cambiando tutto il cavo con dell'utp telefonico (è come il cavo di rete ma ha 1o2 coppie).
EvIL-LIFe
18-04-2012, 23:50
Puoi avere la risposta cambiando tutto il cavo con dell'utp telefonico (è come il cavo di rete ma ha 1o2 coppie).
Ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando.
Ho sostituito tutti i cavi che avevo in casa. Dalla presa principale ho passato un doppino nuovo fino alla mia camera, sono circa 12-15 metri di cavo. I tubi che lo ospitano sono assolutamente vuoti, quindi escludo qualsiasi forma di inquinamento elettromagnetico. La portante passa da 17500 a 15500. Non è cambiato niente :doh:
Mi chiedo se sia normale un comportamento del genere... non so più che pesci prendere.
Dumah Brazorf
19-04-2012, 08:24
Quindi la risposta era "no". Amen.
Non hai molti di che lamentarti. C'avessi io quella portante...
EvIL-LIFe
19-04-2012, 09:33
Quindi la risposta era "no". Amen.
Non hai molti di che lamentarti. C'avessi io quella portante...
Va bene, ti ringrazio per l'aiuto anyway
Edit/update: magicamente adesso aggancia 17500 anche nella mia stanza... non so cosa pensare, forse la linea si deve "stabilizzare" quando si allunga l'impianto? mah....
veltosaar
24-04-2012, 16:50
Ragazzi mi serve aiuto.
2 domande:
A) perchè su speedtest.it il ping è diverso tra firefox e internet explorer?
B) avevo sino a stamattina una portante di 11000 down e 1000 up. Poi è saltata la connessione e si è riconnesso a 9500 e 800. Che cappero è successo? possibile il mal tempo?
PS. ho alice 10 mega con connessione fast.
MarkAndroid
24-04-2012, 16:56
Se puoi questa notte o domani mattina presto spegnilo e riaccendilo e "prenderai" di più in quanto sono i momenti della giornata con meno attività sulle centrali (puoi vederlo anche attraverso i db di rumore)
Puoi provare anche a spegnerlo e riaccenderlo adesso, anche a me una volta prende un tot e subito dopo un altro.
veltosaar
24-04-2012, 21:53
Se puoi questa notte o domani mattina presto spegnilo e riaccendilo e "prenderai" di più in quanto sono i momenti della giornata con meno attività sulle centrali (puoi vederlo anche attraverso i db di rumore)
Puoi provare anche a spegnerlo e riaccenderlo adesso, anche a me una volta prende un tot e subito dopo un altro.
Hai ragione! Ora ha preso una portante maggiore!
EvIL-LIFe
28-04-2012, 10:26
Se puoi questa notte o domani mattina presto spegnilo e riaccendilo e "prenderai" di più in quanto sono i momenti della giornata con meno attività sulle centrali (puoi vederlo anche attraverso i db di rumore)
Puoi provare anche a spegnerlo e riaccenderlo adesso, anche a me una volta prende un tot e subito dopo un altro.
mi chiedo se questo comportamento della linea sia normale... anche io soffro degli stessi sintomi, ma ad esempio il mio vicino di casa (stesso palazzo, abito in un condominio) ha margine di rumore a 6db (richiesto da lui) e non si schioda da 6 durante tutta la giornata, e non perde mai la portante. A me invece di pomeriggio scende fino a perdere la portante e a negoziarne una minore.
Mi chiedo se si possa richiedere qualche intervento tecnico a telecom italia per risolvere il problema.
debbythiam
11-05-2012, 06:56
Mio problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2468726
Come posso fare?
Ciao a tutti,da poco ho chiesto al mio operatore telefonico (Tiscali) il cambio di piano,da 10 mb a 20mb...
speravo di riuscire a raggiungere almeno i 17-18 mb ma non ho mai superato i 13mb...
riporto i dati della mia linea:
Line Status
---
SHOWTIME
Link Type
Automatic
G.992.5 (ADSL2+) / Interleaved Path
Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
1022 (Kbps.)
Down Stream
16381 (Kbps.)
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
12 dB
9 dB
Attenuation
10 dB
21 dB
Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator
Fast Path FEC Correction
0
0
Interleaved Path FEC Correction
1
14059
Fast Path CRC Error
0
0
Interleaved Path CRC Error
0
32
Loss of Signal Defect
0
---
Fast Path HEC Error
0
0
Interleaved Path HEC Error
0
0
Statistics:
Received Cells
1649567
Transmitted Cells
302170
Ho visto che hanno settato la portata a 16mb circa,per quale motivo??Posso lamentarmi e chiedere di piu oppure la mia linea non mi permette di superare i 13 mb? grazie a tutti
SavageButcher
16-05-2012, 15:34
Dopo abbondanti imprecazioni, vengo sull'HWforum a chiedere consigli.
Un giorno l'adsl ha smesso di andare.
Diagnosi? Il doppino a cui era collegato il router non porta più traffico adsl (ma col telefono non c'è problema)
Soluzione? Il filo telefonico ha dentro due doppini, di cui uno inutilizzato.
Se sostituissi il doppino rotto con l'altro, dovrei aver risolto.
Problema: non trovo la maledetta cassetta di derivazione in cui si sdoppia il cavo telefonico. Ho smontato mezza casa, ho rischiato di daf fuoco all'ingresso, ma non salta fuori.
Se usassi un tiracavi, potrei riuscire a rintracciare l'inizio del doppino, in qualche modo? In alternativa, avete qualche altra soluzione?
Questo è il problema più impellente, poi una volta risolto questo pensavo di mandare dei cavi ethernet verso camera mia e di mio fratello.
Ho letto che non possono passare nelle canaline dei cavi elettrici: fortuna vuole che proprio sotto al router ci sia la diramazione dell'antenna della tv. Posso infilare gli ethernet lì dentro o rischio interferenze?
Grazie in anticipo delle risposte!
Dopo abbondanti imprecazioni, vengo sull'HWforum a chiedere consigli.
Un giorno l'adsl ha smesso di andare.
Diagnosi? Il doppino a cui era collegato il router non porta più traffico adsl (ma col telefono non c'è problema)
Evita di sfasciare casa, non esiste un doppino per la fonia ed uno per l'ADSL: il problema è del gstore.....
SavageButcher
16-05-2012, 15:58
Evita di sfasciare casa, non esiste un doppino per la fonia ed uno per l'ADSL: il problema è del gstore.....
No no, non mi sono spiegato bene.
è come se il doppino si fosse usurato, quindi lì l'adsl non passa più, ma solo la linea telefonica.
Ma se connetto il router ad un'altra presa, non ci sono problemi!
È una cosa che ho provato col tecnico telecom tempo fa, solo che non abbiamo scambiato i doppini perchè non trovavamo la cassetta di derivazione giusta.
Per resuscitare quell'uscita a cui era connesso il router, o scambio i doppini o cambio direttamente il filo, ma in ogni caso devo trovare l'origine, del filo.
No no, non mi sono spiegato bene.
è come se il doppino si fosse usurato, quindi lì l'adsl non passa più, ma solo la linea telefonica....
Sinceramente è la prima volta che sento una cosa del genere.
L'unica spiegazione plausibile è che quella presa sia "alimentata" da un doppino derivato dall'uscita "Telefono" di un filtro ADSL, magari nascosto da qualche parte.....
Dal punto di vista pratico la cosa più semplice da fare è tirare un doppino nuovo dalla presa "buona" fino al punto in cui vuoi posizionare il router, senza toccare il vecchio impianto.
SavageButcher
16-05-2012, 18:57
L'unica spiegazione plausibile è che quella presa sia "alimentata" da un doppino derivato dall'uscita "Telefono" di un filtro ADSL, magari nascosto da qualche parte.....
Questo però non spiega come mai fino al mese scorso la presa abbia funzionato anche per l'adsl.
È per questo che, per quanto stupido possa sembrare, dico che il filo si è usurato. Alla fine il traffico adsl è più "pesante" di quello telefonico, quindi magari il filo sta tirando gli ultimi, ma ne ha ancora abbastanza per reggere il telefono.
Dal punto di vista pratico la cosa più semplice da fare è tirare un doppino nuovo dalla presa "buona" fino al punto in cui vuoi posizionare il router, senza toccare il vecchio impianto.
Intendi di tirarlo dalla presa funzionante più vicina? Ma allungando il filo non vado a compromettere la qualità del segnale adsl?
Questo però non spiega come mai fino al mese scorso la presa abbia funzionato anche per l'adsl.
È per questo che, per quanto stupido possa sembrare, dico che il filo si è usurato. Alla fine il traffico adsl è più "pesante" di quello telefonico, quindi magari il filo sta tirando gli ultimi, ma ne ha ancora abbastanza per reggere il telefono.
Hai ragione, ma che un cavo usurato blocchi solo alcune frequenze mi sembra assurdo........:boh:
Non è che hai smanettato sull'impianto?
Intendi di tirarlo dalla presa funzionante più vicina? Ma allungando il filo non vado a compromettere la qualità del segnale adsl?
Esatto, pochi metri di cavo in più non significano nulla, pensa a quante centinaia o migliaia di metri deve fare il segnale per arrivare a casa tua.....:)
salve gente,
anche io ho un problema...... se non chiedo troppo, potreste controllare questo topic che ho aperto e dirmi che ne pensate!!!
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463412)
Saluti Andrea
Scusate, chiedo il vostro aiuto, sono in casa in affitto, ci sono solo 2 prese, una inutilizzata che non interessa, l' altra ha telefono ed adsl infostrada.
Smontato il coperchio, mi sono trovato con 2 doppini per colore (2 rossi e 2 bianchi) collegati alle viti come evidenziato in foto. Presumo che siano una coppia che porta la linea ed una che la replica nella seconda presa, corretto?
Aggiungo che in alto a dx, dove andrebbe messo il bianco come da primo post, non ho viti nella linguetta metallica, sembrano invece 2 fermi.
http://img684.imageshack.us/img684/2180/presap1iv4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/presap1iv4.jpg/)
Che mi dite in merito? Che significa?
Non utilizzando la seconda presa volevo escluderla, pensavo di collegare il tutto come da immagine nel primo post ma adesso non so come procedere..
random566
30-06-2012, 00:15
Presumo che siano una coppia che porta la linea ed una che la replica nella seconda presa, corretto?
Aggiungo che in alto a dx, dove andrebbe messo il bianco come da primo post, non ho viti nella linguetta metallica, sembrano invece 2 fermi.
..
quella è la prima presa e, come da normative, contiene 2 resistenze ptc per la protezione da sovracorrenti.
in pratica fanno la funzione dei vecchi fusibili.
le viti in alto mancano proprio per evitare che possa essere eslusa questa protezione, obbligando quindi a collegare la linea in ingresso ai morsetti ae -be sulla destra.
secondo me puoi lasciarla così, le 2 ptc introducono un'attenuazione trascurabile per l'adsl.
se non usi la seconda presa ti conviene sicuramente escluderla staccando i due fili in uscita dalla prima presa.
in ogni caso la migliore soluzione sarebbe quella di sostituire la presa tripolare con una rj11
Grazie random, ovviamente non avendo strumenti devo staccare i fili a coppia e vedere quale coppia restituisce la portante, provero a cambiare presa. Grazie ancora
\_Davide_/
17-07-2012, 20:54
Ciao a tutti, mi sono accorto adesso che il mio impianto telefonico di casa è stato fatto come veniva comodo e senza nessun criterio logico; non ve lo spiego neanche perchè sarebbe troppo difficile. Comunque, in quella che dovrebbe essere la prima presa ci sono tutti i cavi collegati insieme (li ho saldati a stagno temporaneamente) che vanno alle altre prese della casa (3). Una di queste, però, è una tripolare senza condensatore (giallo) ma con quei due altri componenti "neri". Non è che per caso quest'ultima dev'essere messa come prima presa?
Un'altra cosa: la scatola, quella con i due fusibili, è possibile che sia nella facciata della casa, all'interno di una scatola di forma rettangolare con la parte superiore leggermente a triangolo? (Vi mando poi una foto)
Ti riferisci a una scatola come questa?
http://img685.imageshack.us/img685/482/img0455f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img0455f.jpg/)
Se assomiglia a quella nella foto sappi che è una chiostrina della telecom. Ci arriva il cavo multicoppia e da questo partono i vari singoli doppini, che io sappia non contiene fusibili.
\_Davide_/
22-07-2012, 16:13
quella è la prima presa e, come da normative, contiene 2 resistenze ptc per la protezione da sovracorrenti.
in pratica fanno la funzione dei vecchi fusibili.
le viti in alto mancano proprio per evitare che possa essere eslusa questa protezione, obbligando quindi a collegare la linea in ingresso ai morsetti ae -be sulla destra.
secondo me puoi lasciarla così, le 2 ptc introducono un'attenuazione trascurabile per l'adsl.
se non usi la seconda presa ti conviene sicuramente escluderla staccando i due fili in uscita dalla prima presa.
in ogni caso la migliore soluzione sarebbe quella di sostituire la presa tripolare con una rj11
Si ma se si sostituisce la tripolare con un rj-11 le due resistenze ptc non vengono più utilizzate cambia qualcosa?? Io ho rifatto l'impianto e non le ho messe :confused:
Ti riferisci a una scatola come questa?
http://img685.imageshack.us/img685/482/img0455f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img0455f.jpg/)
Se assomiglia a quella nella foto sappi che è una chiostrina della telecom. Ci arriva il cavo multicoppia e da questo partono i vari singoli doppini, che io sappia non contiene fusibili.
Si, proprio quella. Grazie mille !!!
icarus1990
13-08-2012, 19:12
Salve raga non sapevo esistesse questo therad,giusto in tempo per esporvi il mio problema..(come se non ne avessimo gà abbastanza):doh:
Allora praticamente io sono un nuovo cliente telecom da circa 3 mesi ed ho un'offerta alice tutto senza limiti da 7 mega e pago 37,50 al mese.
Questi sono i miei dati che mi da andando sul sito della telecom,statistiche della 4 presa telefonica dove opero con modem e telefono,mentre quella della prima presa la principale sono tutti uguali tranne per l'Attenuation che era a 7:
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 11610Kbps 960Kbps
SNR Margin (dB) 12.4 12.3 (OGGI ERA A 15)
Attenuation (dB) 9.5 8.1
Impulse Noise Protection (INP) 42.8 12.2
Output Power 0.0 12.6
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 1 22
RS Words 1047859372 -645692
RS Correctable Errors 9689 897
RS Uncorrectable Errors 1 22
Total ES 1 16
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
Ora vi espongo il mio problemino...che praticamente ho delle cadute continue di ADSL dopo il temporale dell'altra sera...che sino ad ora non si erano mai verificate.Ovviamente prima rimanevo intere giornate senza connessione ad internet mentre ora mi capita che x quei 40 secondi mi cade l'ADSL per poi riallinearsi come se perderebbe la portante per qualche attimo....sta di fatto che il tecnico oggi nel frattempo diceva che era il sistema di fili e prese che avevo che non era messo bene...mentre poi diceva anche che il passaggio dai miei 7 mega belli pieni pieni ai 10 mega mi porta la caduta dell'ADSL...Mhà
Il tragitto è questo:
La linea parte dal piccolo box che ho fuori all'esterno:poi entra in camera e va in questa presa(presa principale l'ha chiamata):
http://img832.imageshack.us/img832/8666/snc00153z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/snc00153z.jpg/)
che adesso mi ha eliminatolegando quei 4 fili che vedete nell'immagine,poi passa per di qua:
http://img31.imageshack.us/img31/1097/snc00155y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/snc00155y.jpg/)
in rosso evidenziato il filo che va nella presa questa presa mi sa che è molto vecchia che manco sapevo che la tenevo credetemi....da qui arriva nel salone e dal salone alla cameretta dove ho il modem e il cordless ovviamente.
Adesso per risolvere sto caxxo di problema cosa mi conviene fare?
Lui mi ha detto di fare dei giunti ed eliminare tutte queste prese...in modo che il segnale ADSL non trova ostacoli se qualche presa dovesse essere difettosa lui mi ha fatto questa deduzione delle prese da quando ha visto quella nell'immagine n°2 però è a quando che ho internet saranno 5 anni che non ho mai avuto di questi problemi...cmq voi che mi consigliate di fare per risolvere il problema voglio giocare online come si deve che ogni tanto mi cade l'ADSL non mi va....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: e che è sta storia che dal passaggio ai 7 mega ai 10 può portare cadute dell'ADSL sinceramente ne avevo gia sentito parlare anche ad alcuni amici che magari non riuscivano a tenere i 10 mega e ritornavano a 7.
!!!HELP ME!!!
icarus1990
13-08-2012, 19:38
Ho fatto anche una mappina i 5 anni di liceo artistico sono serviti a qualcosa:
In BLU il percorso che fanno i fili del telefono per le varie prese.
Quelle scatoline piccole sono le prese.
http://img708.imageshack.us/img708/7465/snc00159b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/snc00159b.jpg/)
Vi prego datemi qualche consiglio se ne sapete piu di me in materia...non vorrei fare un casino per niente e poi alla fine non sono le prese il problema perchè x fare questo servizio devo spostare 2 armadi belli grandi...uff
Dumah Brazorf
13-08-2012, 22:26
La presa che è stata esclusa totalmente ha un condensatore (li vedi quei fili metallici che scompaiono dietro la presa?). A questo punto apri anche le altre prese tripolari e controlla che non ci siano cose del genere.
Dici che hai iniziato con le disconnessioni dopo un temporale. Non è da escludere che il modem/router si sia pippato qualche scarica quindi se puoi fatti prestare un modem/router da qualcuno.
Da quanto tempo hai aderito alla 10Mega?
\_Davide_/
14-08-2012, 12:34
Ho fatto anche una mappina i 5 anni di liceo artistico sono serviti a qualcosa:
In BLU il percorso che fanno i fili del telefono per le varie prese.
Quelle scatoline piccole sono le prese.
http://img708.imageshack.us/img708/7465/snc00159b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/snc00159b.jpg/)
Vi prego datemi qualche consiglio se ne sapete piu di me in materia...non vorrei fare un casino per niente e poi alla fine non sono le prese il problema perchè x fare questo servizio devo spostare 2 armadi belli grandi...uff
Innanzituttto escludi le due prese che non utilizzi, poi, se vuoi fare un bel lavoretto cambia quelle che utilizzi con delle nuove rj11. Come è vero che il passaggio a 10 mega può causarti delle perdite della portante è altrettanto vero che può essere causa del temporale che ti ha fuso qualcosa nel modem :D
icarus1990
14-08-2012, 19:13
Innanzituttto escludi le due prese che non utilizzi, poi, se vuoi fare un bel lavoretto cambia quelle che utilizzi con delle nuove rj11. Come è vero che il passaggio a 10 mega può causarti delle perdite della portante è altrettanto vero che può essere causa del temporale che ti ha fuso qualcosa nel modem :D
Raga il modem l'ho cambiato sono andato in un centro TIM e me l'hanno sostituito con uno nuovo ^^ quindi il modem è da escludere...da 7 a 10 mega non so dirvi con precisione da quanto è piu o meno perchè questi bastardi non mi hanno avvisato l'ho saputo soltanto ieri...ovviamente vi posso aggiungere che in quella presa che il tecnico mi ha isolato a volte quando mi cadeva totalmente la linea ADSL basta che toglievo il telefono dalla presa e l'ADSL ritornava a funzionare...
Allora mi consigliate di eliminare queste prese e fare delle giunte in modo da eliminare queste altre 2 prese che non utilizzo?:) Devo risolvere raga perchè devo giocare tranquillamente online,ma anche per le mie sorelle che studiano con il pc devo risolvere grazie in anticipo per le vostre risposte. :cry:
icarus1990
14-08-2012, 21:38
Raga è successo dinuovo che l'ADSL mi è caduta...x circa 30 secondi cade lampeggia e si riallinea...e ho perso a tavolino la partita a fifa 12 :cry: Ma sicuro che facendo questi giunti risolvo?non può essere che è questo cazzo di passaggio da 7 a 10 mega che mi fa saltare ogni tanto la linea?
A me il tecnico cosi ha detto di eliminare le prese in modo che dal box esterno la linea va direttamente alla presa che ho in camera mia...quindi eliminare le prime 3 ok?Allora io caxxo non posso avere piu di 1 presa telefonica che mi salta l'ADSL perciò mi puzza questa storia delle prese anche se ammetto che sono molto vecchie...ma se in caso manco risolvo il problema?come mi devo comportare con la telecom?Gia mi ha fatto buttare 2 modem buoni...dissero che era il modem...e dopo che l'ho comprato nuovo stesso identico problema come faccio?!?!?!?!Vi prego di aiutarmi raga....
Sapete come la penso ovviamente potete anche correggermi se sbaglio nella mia stupidità credo che se ci sia un problema in una delle prese che ho dopo il temporale dell'altra volta qualche presa può fare corto e mi salta l'adsl...ok?Sono daccordo però sono molto turbato da questa cosa del passaggio da 7 a 10 mega cioè queste statistiche mi permettono di tenere una connessione di 10 mega...anche se qui leggo che arrivo addirittura a 11 mega:
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 11613Kbps 888Kbps
SNR Margin (dB) 12.6 12.1
Attenuation (dB) 9.5 8.6
Impulse Noise Protection (INP) 33.7 10.6
Output Power 0.0 12.6
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 0 0
RS Words 28288882 495013
RS Correctable Errors 2 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Il mio presentimento mi dice che non riesco a tenere i 10 e passa mega fissi e la portante mi cade con susseguirsi della caduta dell'ADSL scusate se avevo problemi nelle prese avrei dovuto avere un interruzione piu continua della linea ADSL?Grazie a questi dati come capisco che posso sostenere una connessione a 10 mega.
Vi aggiorno che nella giornata di ieri e oggi mi è caduta l'ADSL 1 sola volta prima intorno alle 22:00.poi nessun altra caduta anomala...cioè non ci sto capendo niente in tanti anni che ho avuto internet mai avuto problemi cosi UFFAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Dumah Brazorf
15-08-2012, 11:18
Piantala di andare in paranoia e comincia a smontare quelle stracacchio di prese. :banned:
\_Davide_/
26-08-2012, 22:00
Raga il modem l'ho cambiato sono andato in un centro TIM e me l'hanno sostituito con uno nuovo ^^ quindi il modem è da escludere...da 7 a 10 mega non so dirvi con precisione da quanto è piu o meno perchè questi bastardi non mi hanno avvisato l'ho saputo soltanto ieri...ovviamente vi posso aggiungere che in quella presa che il tecnico mi ha isolato a volte quando mi cadeva totalmente la linea ADSL basta che toglievo il telefono dalla presa e l'ADSL ritornava a funzionare...
Allora mi consigliate di eliminare queste prese e fare delle giunte in modo da eliminare queste altre 2 prese che non utilizzo?:) Devo risolvere raga perchè devo giocare tranquillamente online,ma anche per le mie sorelle che studiano con il pc devo risolvere grazie in anticipo per le vostre risposte. :cry:
Beh, se hai cos' tanti problemi con il telefono può essere o il telefono o il filtro o l'impianto.
Riusciresti a staccare tutto ciò che viene dopo la presa principale e collegare alla stessa il modem (senza filtro:funziona lo stesso). Poi se tutto va alla perfezione colleghi una cosa per volta e controllui lo stato delle linea quindi:
1-filtro
2-telefono
Se a questo punto funziona tutto a dovere
3-collega la seconda presa che hai in casa
4-collegaci il modem (sempre senza filtro)
5-collega il filtro e il telefono (tanto se prima funzionava non può essere un problema del telefono)
Se tutto continua a funzionare a dovere collega la presa successiva e fai un test, poi collegaci il modem e fai un test, poi il filtro e il telefono e fai un test, poi la presa successiva finchè non trovi l'inghippo dov'è.
Se hai problemi di connessione alla prima presa, senza il resto dell' impianto collegato e con solo il modem senza filtro, i problemi sono della linea quindi di telecom; se invece alla prima presa vcon solo il modem tutto fila liscio puoi stare tranquillo che il tutto si può risolvere facilemente.
Ciao :coffee:
icarus1990
31-08-2012, 21:24
Beh, se hai cos' tanti problemi con il telefono può essere o il telefono o il filtro o l'impianto.
Riusciresti a staccare tutto ciò che viene dopo la presa principale e collegare alla stessa il modem (senza filtro:funziona lo stesso). Poi se tutto va alla perfezione colleghi una cosa per volta e controllui lo stato delle linea quindi:
1-filtro
2-telefono
Se a questo punto funziona tutto a dovere
3-collega la seconda presa che hai in casa
4-collegaci il modem (sempre senza filtro)
5-collega il filtro e il telefono (tanto se prima funzionava non può essere un problema del telefono)
Se tutto continua a funzionare a dovere collega la presa successiva e fai un test, poi collegaci il modem e fai un test, poi il filtro e il telefono e fai un test, poi la presa successiva finchè non trovi l'inghippo dov'è.
Se hai problemi di connessione alla prima presa, senza il resto dell' impianto collegato e con solo il modem senza filtro, i problemi sono della linea quindi di telecom; se invece alla prima presa vcon solo il modem tutto fila liscio puoi stare tranquillo che il tutto si può risolvere facilemente.
Ciao :coffee:
Come faccio a collegare il modem senza filtro?Ho le prese tripolari obbligatoriamente devo mettere un filtro ADSL altrimenti il cavetto del modem come lo infilo nella presa? :( non ho le rj11 purtroppo...Poi quel coglione di tecnico mi ha legato i cavi della presa principale cioè la prima e quindi adesso non funziona piu come faccio per ripristinarla ?!?!?!
COSI:
http://img832.imageshack.us/img832/8666/snc00153z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/snc00153z.jpg/)
EDIT DELL'ULTIMO MINUTO:
un attimo fa mia madre ha chiamato mia nonna al tel ed è caduta l'ADSL....ho sempre il tutto collegato nella presa N°4 sia telefono che modem ho un filtro tripolare + quel filtro a scatoletta con 2 entrate quella x il modem e quella del tel....ma la cosa strana è che ha attaccato per poi richiamare dopo 10 minuti e non è caduta l'ADSL cioè se fosse il filtro dovrebbe cadere tutte le volte che alzo il cordless per fare una chiamata?oppure mi sbaglio?
Continuo a fare delle chiamate per vedere se cade e vi aggiorno...
Dumah Brazorf
31-08-2012, 23:33
un attimo fa mia madre ha chiamato mia nonna al tel ed è caduta l'ADSL....ho sempre il tutto collegato nella presa N°4 sia telefono che modem ho un filtro tripolare + quel filtro a scatoletta con 2 entrate quella x il modem e quella del tel....]
E perchè mai usi 2 filtri? O usi il filtro tripolare e se ti serve il plug per collegare il telefono usi un adattatore tripolare/plug o usi il filtro con i plug assieme ad un adattatore tripolare/plug.
icarus1990
01-09-2012, 00:29
E perchè mai usi 2 filtri? O usi il filtro tripolare e se ti serve il plug per collegare il telefono usi un adattatore tripolare/plug o usi il filtro con i plug assieme ad un adattatore tripolare/plug.
Guarda io usavo solo quello tripolare...dove inserivo telefono e modem ma il tecnico quando è venuto mi ha tolto quella specie di aggeggio che ho vicino al cordless hai presente quello con le 3 punte che viene inserito nel filtro adsl e mi ha montato quello tripolare piu quello plug che ha sia entrata tel e adsl io gli ho detto scusa ma se ho una presa tripolare e non rj11 a me serve solo il filtro tripolare lui ha detto :no se metti anche questo(plug)il segnale adsl ti arriva piu pulito...cioè allora questo era un demente?E lui stesso mi ha detto che è l'impianto che non va bene (tra parentesi è sempre andato bene)un elettricista non mi viene a costare poco non sono tanto pratico nel smanettare con i fili....
AGGIORNAMENTO:
Abbiamo fatto una decina di chiamate e l'ADSL non è mai caduta...quindi escluderei il filtro difettoso?che ne dite?:confused: In più quando parlavo a tel sentivo come un fruscio....ma è normale?non lo mai sentito -.-'' vorrei capire ma sto guasto ce l'ho in casa oppure so loro che mi stanno facendo uscire pazzo io non ho mai avuto problemi di ADSL che cade cosi all'improvviso uffà...non so cosa pensare sti tecnici mi mandano al manicomio.
Primo incontro:
è il modem...e cambiamo il modem.
Secondo incontro:
sono i filtri...e cambiamoli sti filtri....
Terzo incontro
è l'impianto ...e ti pareva no...sinceramente vanno a tentativi questi bhò...
non vorrei buttare soldi inutili quando il danno magari l'ho hanno loro in centrale..perchè si che sto avendo problemi da quel temporale ma anche l'anno scorso ho avuto sto problema dopo un temporale però non ho cambiato ne modem ne filtri ne casa ne impianto...hanno risolto loro dalla loro postazione di lavoro.
Dumah Brazorf
01-09-2012, 12:51
Fai una foto perchè se no non capisco.
Ciao ragazzi
E' un paio di settimane che ogni volta che ricevo telefonate mi cade la linea. Basta lo squillo, non serve la risposta, ma la cosa che non ho capito è che dopo una trentina di secondi, anche se si è ancora al telefono, la linea ritorna.
Ho provato a staccare entrambi i telefoni che sono attaccati alla presa che è comune alla adsl, ho cambiato il filtro, ma niente.
Il router che ho è questo: http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/dgn2200.aspx
C'è da dire che un mesetto fa ho attivato la promozione di telecom di provare la 10Mega gratuitamente, ma non saprei dire se il problema sia legato a quello..
Dati linea, che non so se servono:
Download Upload
Connection Speed 14194 kbps 1003 kbps
Line Attenuation 8.5 db 3.1 db
Noise Margin 13.7 db 13.5 db
Grazie..
icarus1990
03-09-2012, 15:06
Ciao ragazzi
E' un paio di settimane che ogni volta che ricevo telefonate mi cade la linea. Basta lo squillo, non serve la risposta, ma la cosa che non ho capito è che dopo una trentina di secondi, anche se si è ancora al telefono, la linea ritorna.
Ho provato a staccare entrambi i telefoni che sono attaccati alla presa che è comune alla adsl, ho cambiato il filtro, ma niente.
Il router che ho è questo: http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/dgn2200.aspx
C'è da dire che un mesetto fa ho attivato la promozione di telecom di provare la 10Mega gratuitamente, ma non saprei dire se il problema sia legato a quello..
Dati linea, che non so se servono:
Download Upload
Connection Speed 14194 kbps 1003 kbps
Line Attenuation 8.5 db 3.1 db
Noise Margin 13.7 db 13.5 db
Grazie..
Quanto ci scommetti che il problema è quello anche a me da quando ho saputo che avevo la 10 mega l'adsl mi cade giusto quell'attimo il tempo di riallinearsi e ritorna mi è successo 2 volte oggi...CADE--->RIALLINEAMENTO--->ADSL RITORNATA.
Mi capita a caso un tot di volte in una giornata come varie volte che non mi succede per niente. :mbe:
SOLO CHE MAGARI LA RICHIESTA DEI 10 MEGA GRATUITI L'HAI FATTA TE A ME L'HANNO ATTIVATA SENZA DIRMI NULLA -.-''
icarus1990
03-09-2012, 15:14
Fai una foto perchè se no non capisco.
Dumah guarda questi intendo:
Prima che il tecnico venisse a casa l'ultimo(ne sono venuti 3 diversi in neanche 2 settimane e niente hanno risolto)comunque ho la presa nel muro quella con i 3 fori (tripolare)il filtro dentro della TELECOM con apposito cavetto inserito dell'ADSL...e avevo inserita nel filtro anche la presa del telefono senza quel filtrino bianco della seconda immagine piu sotto...
questa:
http://img207.imageshack.us/img207/2695/snc00172p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/snc00172p.jpg/)
Dopodichè viene il tecnico e mi dice che cosi non va bene...di fatto mi toglie quella spinetta del telefono nera in foto dal filtro e mi mette FILTRO+quest'altra scatoletta bianca credo sa un altro filtro...e dopo i 2 cavetti 1 del telefono e l'altro dell'adsl così:
http://img801.imageshack.us/img801/9619/snc00171a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/snc00171a.jpg/)
dicendo che sue testuali parole:
1)questa:
http://img207.imageshack.us/img207/2695/snc00172p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/snc00172p.jpg/)
Si doveva togliere perchè poteva essere difettosa e far cosi che l'adsl cada :mbe:
2)Che quel piccolo filtro bianco serviva perchè cosi il segnale ADSL arriva piu pulito.:mbe:
RICORDO ANCORA UNA VOLTA CHE ERO PARTITO CON UN CONTRATTO DI 7 MEGA MENTRE DOPO L'ULTIMA VISITA DEL TECNICO VENGO A SAPERE DI ESSERE STATO PASSATO A 10 MEGA.
Ora non ho capito io ho sempre saputo che comunque avendo la presa tripolare basta avere il filtro gale alla presa e gli metti su tel e adsl come ho sempre tenuto per ben 5 anni senza alcun problema...adesso?A chi cacchio devo credere bhò dal call center della telecom mi hanno detto che quel filtro bianc non serve se ho una presa tripolare mentre questo idiota di tecnico della SIRTI mi dice invece che serve bhò non posso permettermi di sostare in lungo e in largo i mobili in casa per smontare prese e fili inutilmente.Mai successo prima d'ora che l'adsl mi faccia questo piccolo capriccio.
aspetto qualche consiglio.Ormai neanche piu in paranoia vado perchè mi sono scocciato.Forse voi riuscite ad aiutarmi a risolvere questo problema...visto che questi prendono il osto di lavoro tramite raccomandazioni senza sapere un tubo su internet ecc.
Dumah Brazorf
03-09-2012, 17:09
Alor, sia la tripolare che il plug sono filtri. Com'erano impostate le prese prima andava bene, come sono impostate adesso... pure. Questo perchè la presa Modem di un filtro adsl non è filtrata, solo l'uscita per il telefono lo è. Quindi è stato usato il filtro tripolare come semplice adattatore tripolare/plug esattamente quello che fa il tuo adattatore nero.
icarus1990
03-09-2012, 19:14
Alor, sia la tripolare che il plug sono filtri. Com'erano impostate le prese prima andava bene, come sono impostate adesso... pure. Questo perchè la presa Modem di un filtro adsl non è filtrata, solo l'uscita per il telefono lo è. Quindi è stato usato il filtro tripolare come semplice adattatore tripolare/plug esattamente quello che fa il tuo adattatore nero.
Quindi come stava prima e come sta adesso è la stessa identica cosa?non cambia nulla?Perchè a me quel diciamo tecnico hàhàhàh mi ha detto che come lo tenevo prima non andava bene e che quell'aggeggio nero del cordless dava disturbo all'adsl e mi cadeva...io ora sto navigando con entrambi i filtri come mi aveva sistemato quel tecnico..in parole povere cose che mi fa cadere l'adsl oggi 3 volte mi è successo ..questi tecnici sono troppo vaghi prima dicono una cosa poi un altra alla fine se ne sono usciti con l'impianto magari pago un elettricista visto che non ci so fare con i cavi e alla fine manco risolvo dopo che gli devo fare una bella denuncia?:muro: non so dove sbattere testa mia madre paga e vede che avvolte bestemmio di brutto perche cade l'adsl e ha detto che se non risolveva era inutile tenere internet e c'ha ragion perche alla fine non è normale che mi cade l'ADSL cosi all'improvviso.
HELP :( :cry:
Ma poi sento anche un fruscio dentro al mio telefono fastidiosissimo anche l'altra persona lo sente chiunque chiamo.Ce qalcosa che non quadra però...
EDIT:
ho pensato di rimettere in funzione la presa principale la prima e di trasferire il modem e tel in camera da letto,disse che se avrei messo il modem nella presa principale l'adsl non sarebbe caduta...addirittura mi aveva detto ci vogliamo scommettere qualcosa che non cade sue parole infatti adesso vorrei provare a fare cosi almeno vedo se e come diceva lui e vediamo un pò...se avete qualche consiglio da darmi fate pure...
Se vuoi essere sicuro, come più volte detto nel 3d, devi fare questa prova:
collegati alla presa principale (quando il doppino telefonico entra in casa) senza alcun filtro,
con il solo modem collegato al doppino e scollegando il cavo che porta il telefono alle altre stanze (telefoni in casa muti).
Fai un test in questo modo e vedi se migliora l'attenuazione in down e soprattutto se le disconnessioni spariscono.
Se va meglio devi curare il tuo impianto di casa, altrimenti il problema è del gestore nella tratta dal DSLAM al tuo appartamento.
Ma senza questa prova preliminare non puoi imputare la causa al tuo gestore.
icarus1990
06-09-2012, 13:11
Se vuoi essere sicuro, come più volte detto nel 3d, devi fare questa prova:
collegati alla presa principale (quando il doppino telefonico entra in casa) senza alcun filtro,
con il solo modem collegato al doppino e scollegando il cavo che porta il telefono alle altre stanze (telefoni in casa muti).
Fai un test in questo modo e vedi se migliora l'attenuazione in down e soprattutto se le disconnessioni spariscono.
Se va meglio devi curare il tuo impianto di casa, altrimenti il problema è del gestore nella tratta dal DSLAM al tuo appartamento.
Ma senza questa prova preliminare non puoi imputare la causa al tuo gestore.
scusami come faccio a cllegare il solo modem alla presa principale senza filtro?Ho una presa tripolare io non la rj11 :stordita: e poi per "scollegare il telefono che va alle altre stanze" cosa intendi?Nella presa devo scollegare il solo doppino del telefono?
Fammi sapere per favore.
morris2003
06-09-2012, 15:41
Causa fulmine che ha fatto saltare il filtro ADSL centralizzato, ho dovuto rimettere mani all'intero impianto telefonico di casa.
Queste 2 modalità sono entrambe in parallelo giusto?
http://i50.tinypic.com/sqrq50.jpg
http://i45.tinypic.com/2a6t6bm.jpg
scusami come faccio a cllegare il solo modem alla presa principale senza filtro?Ho una presa tripolare io non la rj11 :stordita: e poi per "scollegare il telefono che va alle altre stanze" cosa intendi?Nella presa devo scollegare il solo doppino del telefono?
Fammi sapere per favore.
Devi munirti di cacciavite ed aprire la tripolare a parete, che dovrebbe essere come quella nel post precedente.
Individua il doppino che viene dall'esterno e scollegalo dalla tripolare, portalo fuori, solo quello.
In questo modo hai anche isolato la linea ed i telefoni che vanno alle altre stanze.
Assicurati che hai preso il doppino giusto, non quello derivato che porta il segnale alle altre stanze.
Poi usa un qualsiasi cavetto con 2 terminazioni rj11 (tipo quello che usi per il modem) e taglia una terminazione rj11.
Taglia vicino alla rj11 non al centro del cavetto, mettendo a nudo i fili.
Di solito ci sono 4 fili.
Quelli che ti servono sono i due centrali:
:read: http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-11
che saranno di colore rosso, verde oppure, per cavetti più nuovi, di colore
bllu con striscia bianca e bianco con striscia blu.
Collega avvolgendoli bene (o saldandoli) i due fili centrali della rj11, tralasciando i due fili estremi, al doppino che era nella tripolare (in qualsiasi ordine),
l'altro capo del cavetto dove è rimasta la rj11 lo colleghi al modem.
E' più facile a farsi che a dirsi :D , ma se hai problemi fatti aiutare da una persona che ha un minimo di pratica ;) .
In questo modo hai il doppino esterno collegato direttamente al modem, escludendo tutto l'impianto di casa, tripolari comprese.
Dumah Brazorf
06-09-2012, 18:45
Queste 2 modalità sono entrambe in parallelo giusto?
Sure.
icarus1990
06-09-2012, 20:09
Devi munirti di cacciavite ed aprire la tripolare a parete, che dovrebbe essere come quella nel post precedente.
Individua il doppino che viene dall'esterno e scollegalo dalla tripolare, portalo fuori, solo quello.
In questo modo hai anche isolato la linea ed i telefoni che vanno alle altre stanze.
Assicurati che hai preso il doppino giusto, non quello derivato che porta il segnale alle altre stanze.
Poi usa un qualsiasi cavetto con 2 terminazioni rj11 (tipo quello che usi per il modem) e taglia una terminazione rj11.
Taglia vicino alla rj11 non al centro del cavetto, mettendo a nudo i fili.
Di solito ci sono 4 fili.
Quelli che ti servono sono i due centrali:
:read: http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-11
che saranno di colore rosso, verde oppure, per cavetti più nuovi, di colore
bllu con striscia bianca e bianco con striscia blu.
Collega avvolgendoli bene (o saldandoli) i due fili centrali della rj11, tralasciando i due fili estremi, al doppino che era nella tripolare (in qualsiasi ordine),
l'altro capo del cavetto dove è rimasta la rj11 lo colleghi al modem.
E' più facile a farsi che a dirsi :D , ma se hai problemi fatti aiutare da una persona che ha un minimo di pratica ;) .
In questo modo hai il doppino esterno collegato direttamente al modem, escludendo tutto l'impianto di casa, tripolari comprese.
Bella idea grazie,appena ho tempo ci provo con la pratica di mio padre e il tuo consiglio proverò in questo modo se continua a darmi cadute di adsl vuol dire che il problema è del gestore TELECON esterno e non mio giusto?
A un altra cosa ci sn 4 fili a me legati tra loro che vanno a formare 2 e 2 io devo legare al cavetto rj11 il doppino che comunica con l'esterno e non con quello dell'impianto di casa giusto?Grande idea.pero non capisco una cosa l'adsl senza filtro funziona?SCUSA LA MIA POVERA IGNORANZA.
Io però prima di fare come hai detto tu prima di isolare proprio la linea dalla presa principale vorrei provare a mettere qualche giorno il modem in camera da letto nella presa principale per vedere se quella capo**hia di tecnico aveva detto la verità oppure no perchè altrimenti li faccio fare una figura di merda perchè li chiamo...ho smontato la tripolare che ho in cameretta e aprendola mi sono trovato solo 2 fili:
filo BLU su BF & filo ROSSO su AF adesso per ripristinare la presa principale e fare la prova con il modem su quali lettere devo fissare questi quattro fili in foto
--------->http://img842.imageshack.us/img842/9458/snc00153i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/snc00153i.jpg/)
è questa la presa principale che devo ripristinare,prima di fare il il metodo che mi ai detto.Dove lego questi 4 fili?per farla ritornare operativa?
IN PRATICA VORREI SAPERE COME E SU QUALI VITI DEVO LEGARE QUESTI 4 FILI PER FAR RIFUNZIONARE LA PRESA.
Se vi serve posso farvi il disegnino della mia presa farò così dopo posto foto ^^ cosi vi semplifico grazie mille ragazzi dell'aiuto che mi date.Se riesc a risolvere birra per tutti offre icarus hàhàhàhà
@icarus1990
Più prese fai funzionare in casa, più ci sono possibilità che si creino disconnessioni.
Per evitare di perdere tempo inutilmente devi fare il test che ti ho suggerito sulla presa principale, lascia perdere quelle derivate nelle altre stanze.
Una volta che ti sei segnato bene i vari collegamenti (anche con foto) per poterla in seguito ripristinare, devi smontarla dal muro.
In quella presa entrano 2 doppini grigi, uno è quello che viene da fuori ed uno è quello che porta il segnale alla altre stanze.
Devi collegarti al doppino grigio che viene da fuori.
Il doppino deve essere completamente scollegato dalla tripolare.
Il modem non ha bisogno di alcun filtro per funzionare.
Quella che tu vedi nei filtri, uscita ADSL, non è altro che un bypass del segnale di input.
Il filtro è applicato solo al telefono, quindi nella prova che ti ho suggerito non ti serve perché i telefoni sono stati esclusi.
Salve
Non riesco a capire se le mie sono disconnessioni o...........
Una cosa è certa quando squilla il telefono qualcosa succede, il ping va alle stelle.
Io uso uno Splitter SAP 001
Le connessioni sono fatte bene.
Durante la navigazione, anche con i telefoni staccati, prese RJ staccate, mi succede come se avessi il rubinetto della ADSL che si chiude per poi dopo un pò riaprirsi. Difficilissimo aprire qualsiasi pagina internet.
Sul modem-router Billion ho questo risultato in questo momento.
System Up-Time 7 e 5 Ore
Connection 1:50:22
Che significa? Mi è caduta la linea 1:50:22 fa?
\_Davide_/
09-09-2012, 19:26
Salve
Non riesco a capire se le mie sono disconnessioni o...........
Una cosa è certa quando squilla il telefono qualcosa succede, il ping va alle stelle.
Io uso uno Splitter SAP 001
Le connessioni sono fatte bene.
Durante la navigazione, anche con i telefoni staccati, prese RJ staccate, mi succede come se avessi il rubinetto della ADSL che si chiude per poi dopo un pò riaprirsi. Difficilissimo aprire qualsiasi pagina internet.
Sul modem-router Billion ho questo risultato in questo momento.
System Up-Time 7 e 5 Ore
Connection 1:50:22
Che significa? Mi è caduta la linea 1:50:22 fa?
Sei sicuro che le tue connessioni siano fatte bene? Che dati hai di solito?
\_Davide_/
09-09-2012, 19:31
Bella idea grazie,appena ho tempo ci provo con la pratica di mio padre e il tuo consiglio proverò in questo modo se continua a darmi cadute di adsl vuol dire che il problema è del gestore TELECON esterno e non mio giusto?
A un altra cosa ci sn 4 fili a me legati tra loro che vanno a formare 2 e 2 io devo legare al cavetto rj11 il doppino che comunica con l'esterno e non con quello dell'impianto di casa giusto?Grande idea.pero non capisco una cosa l'adsl senza filtro funziona?SCUSA LA MIA POVERA IGNORANZA.
Io però prima di fare come hai detto tu prima di isolare proprio la linea dalla presa principale vorrei provare a mettere qualche giorno il modem in camera da letto nella presa principale per vedere se quella capo**hia di tecnico aveva detto la verità oppure no perchè altrimenti li faccio fare una figura di merda perchè li chiamo...ho smontato la tripolare che ho in cameretta e aprendola mi sono trovato solo 2 fili:
filo BLU su BF & filo ROSSO su AF adesso per ripristinare la presa principale e fare la prova con il modem su quali lettere devo fissare questi quattro fili in foto
--------->http://img842.imageshack.us/img842/9458/snc00153i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/snc00153i.jpg/)
è questa la presa principale che devo ripristinare,prima di fare il il metodo che mi ai detto.Dove lego questi 4 fili?per farla ritornare operativa?
IN PRATICA VORREI SAPERE COME E SU QUALI VITI DEVO LEGARE QUESTI 4 FILI PER FAR RIFUNZIONARE LA PRESA.
Se vi serve posso farvi il disegnino della mia presa farò così dopo posto foto ^^ cosi vi semplifico grazie mille ragazzi dell'aiuto che mi date.Se riesc a risolvere birra per tutti offre icarus hàhàhàhà
Allora: I bianchi (o blu, o azzurri, o trasparenti, etc.) su Ae; entrambi;
I Rossi (o rossi-bianchi o rosa etc...) su Be; entrambi.
Spero di esserti d'aiuto
fuori casa sul muro ho una scatolina rettangolare grigia marchiata SIP in cui entra un grosso cavo,dentro ci sono c'è una morsettiera in ferro da cui partono 2 doppini di cui uno sono certo che è in disuso ed uno è il mio.. cosa è di preciso ? o.o
\_Davide_/
12-09-2012, 13:27
fuori casa sul muro ho una scatolina rettangolare grigia marchiata SIP in cui entra un grosso cavo,dentro ci sono c'è una morsettiera in ferro da cui partono 2 doppini di cui uno sono certo che è in disuso ed uno è il mio.. cosa è di preciso ? o.o
Beh, detto così è un po difficile da capire, ci vorrebbe una foto.... comunque potrebbe essere la ex scatola dei fusibili, se così fosse, per sistemare il tutto per bene, ti converrebbe saldare il grosso cavo al tuo però queste scatolette sono sempre dentro le case perchè tu fuori non puoi toccare nulla quindi:
L'ipotesi più probabile è chequella sia una chiostrina (Se è fuori la probabilità è del 99,99%) e quindi tu non puoi toccarla perchè funge da "scatola di derivazione" e potrebbe essere quella che porta la linea anche ai tuoi vicini.
Se posti una foto comunque ti faccio sapere con certezza.
Ciao:D
Beh, detto così è un po difficile da capire, ci vorrebbe una foto.... comunque potrebbe essere la ex scatola dei fusibili, se così fosse, per sistemare il tutto per bene, ti converrebbe saldare il grosso cavo al tuo però queste scatolette sono sempre dentro le case perchè tu fuori non puoi toccare nulla quindi:
L'ipotesi più probabile è chequella sia una chiostrina (Se è fuori la probabilità è del 99,99%) e quindi tu non puoi toccarla perchè funge da "scatola di derivazione" e potrebbe essere quella che porta la linea anche ai tuoi vicini.
Se posti una foto comunque ti faccio sapere con certezza.
Ciao:D
l'ho riguardata e di fianco sul muro ci sono numeri scritti di nero su sfondo giallo,come quelle grosse sulla strada,di toccarla non conviene proprio.. il cavo grosso è un multicoppia probabilmente,libero da altre utenze apparte me e forse un altro,provo a fare una foto ma è un po altina
edit: ho trovato una foto !
http://farm3.static.flickr.com/2076/2346428548_52582d7b11_o.jpg
la mia è similea quella di destra,a quanto pare è una chiostrina SIP da palo ma io l'ho attaccata qui sul muro
\_Davide_/
12-09-2012, 16:10
l'ho riguardata e di fianco sul muro ci sono numeri scritti di nero su sfondo giallo,come quelle grosse sulla strada,di toccarla non conviene proprio.. il cavo grosso è un multicoppia probabilmente,libero da altre utenze apparte me e forse un altro,provo a fare una foto ma è un po altina
edit: ho trovato una foto !
http://farm3.static.flickr.com/2076/2346428548_52582d7b11_o.jpg
la mia è similea quella di destra,a quanto pare è una chiostrina SIP da palo ma io l'ho attaccata qui sul muro
Sisi è una chiostrina, anch'io le ho attaccate al muro... su di quelle non puoi fare nulla... hai problemi di disconnessioni perdita della portante???
no proprio sulla linea visto che ho 12db di attenuazione,però il problema sta nell'upload che la maggior parte delle volte aggancia una portante bassa
\_Davide_/
12-09-2012, 20:42
no proprio sulla linea visto che ho 12db di attenuazione,però il problema sta nell'upload che la maggior parte delle volte aggancia una portante bassa
Hai controllato l'impianto di casa??? Scatolette dei fusibili, Condensatori, etc...
Hai controllato l'impianto di casa??? Scatolette dei fusibili, Condensatori, etc...
si già tolte le robaccie,e l'impianto ne era veramente pieno
A me succede random che la linea cada e per farla riallineare basta che accendo il cordless.
Modem e cordless sono collegati all'umica presa di casa (impianto nuvo).
Il tecnico è uscito e dice che la colpa è del router che lo avevaanche lui ma a me puzza come scusa, anche perchè poi magari faccio un mese senza prolemi e poi si ripresenta magari una volta sola e magari 10 volte in un giorno...
Il mio modem è un NETGEAR DG834GIT v5
La linea ora è messa cosi:
Down-up 8123-343
Attenuation 34,5-14
Rumore 11,70-11,50
Settata su adsl2+
la cosa assurda è che a volte risolvo settandola su adsl e per qualche settimana vabene...poi torno su adsl2+
quando sono senza speranza accendo il cordelee o chiamo un numero e ilmodem si riallinea.
Le disconnessioni si verificano anche se elimino il filtro e il cordless.
Stasera si è sconnesso una sola volta, magari ora. Va avanti un mesetto senza problemi....
Buongiorno a tutti,
avevo un quesito da fare : devo mettere mano all'impianto telefonico da dove è presente anche la line ADSL a 20 mega. Considerando che non vorrei disturbi o interferenze sulla linea ADSL (per avere un segnale al max delle sue potenzialità) e che a valle del modem dovrei inserire un telefono cordless, un impianto di allarme che usa il telefono, ed un fax (quest'ultimo da usare saltuariamente), posso avere un consiglio su come impostare l'impianto, spiegato in parole semplici???
Grazie anticipatamente :) :) :)
\_Davide_/
13-09-2012, 09:23
si già tolte le robaccie,e l'impianto ne era veramente pieno
Che modem hai???
\_Davide_/
13-09-2012, 09:28
A me succede random che la linea cada e per farla riallineare basta che accendo il cordless.
Modem e cordless sono collegati all'umica presa di casa (impianto nuvo).
Il tecnico è uscito e dice che la colpa è del router che lo avevaanche lui ma a me puzza come scusa, anche perchè poi magari faccio un mese senza prolemi e poi si ripresenta magari una volta sola e magari 10 volte in un giorno...
Il mio modem è un NETGEAR DG834GIT v5
La linea ora è messa cosi:
Down-up 8123-343
Attenuation 34,5-14
Rumore 11,70-11,50
Settata su adsl2+
la cosa assurda è che a volte risolvo settandola su adsl e per qualche settimana vabene...poi torno su adsl2+
quando sono senza speranza accendo il cordelee o chiamo un numero e ilmodem si riallinea.
Le disconnessioni si verificano anche se elimino il filtro e il cordless.
Stasera si è sconnesso una sola volta, magari ora. Va avanti un mesetto senza problemi....
Detto così mi viene anche a me da pensare a qualche problemino del router, ma non lo conosco perchè io ho il DGND3700 v2 ed anche le interfacce sono diverse... Posso però consigliarti di copiare il tuo problema nel thread ufficiale del DG 834 GIT v5
\_Davide_/
13-09-2012, 09:34
Buongiorno a tutti,
avevo un quesito da fare : devo mettere mano all'impianto telefonico da dove è presente anche la line ADSL a 20 mega. Considerando che non vorrei disturbi o interferenze sulla linea ADSL (per avere un segnale al max delle sue potenzialità) e che a valle del modem dovrei inserire un telefono cordless, un impianto di allarme che usa il telefono, ed un fax (quest'ultimo da usare saltuariamente), posso avere un consiglio su come impostare l'impianto, spiegato in parole semplici???
Grazie anticipatamente :) :) :)
Allora partendo dalla prima presa, puoi colegarne in parallelo altre due per fax e allarme (non fare nulla in serie perchè questo tipo di collegamento non è supportato dall'adsl).
Per collegare in parallelo devi quindi collegare i cavi rosso e bianco che entrano alla presa ed, insieme un altro cavo rosso e uno bianco che vanno alla presa successia e così via...
In OGNI presa devi mettere un filtro...
Il modem puoi collegarlo nella prima presa ma, se fai l'impianto bene non cambia nulla anche con le altre....
Se proprio poi vuoi fare un bel lavoro evita le giunzioni e salda a stagno i cavi che si collegano alle prese del telefono... ad esempio con le tripolari è un buon metodo quello di creare un'asola nel cavo attorno al caciavite e poi saldarla controllando che sia della dimensione giusta della vite dove devi inserirla... in questo modo vai tranquillo che anche se hai due cavi sulla stessa vite non ti daranno più problemi.
Ciao :D
Allora partendo dalla prima presa, puoi colegarne in parallelo altre due per fax e allarme (non fare nulla in serie perchè questo tipo di collegamento non è supportato dall'adsl).
Per collegare in parallelo devi quindi collegare i cavi rosso e bianco che entrano alla presa ed, insieme un altro cavo rosso e uno bianco che vanno alla presa successia e così via...
In OGNI presa devi mettere un filtro...
Il modem puoi collegarlo nella prima presa ma, se fai l'impianto bene non cambia nulla anche con le altre....
Se proprio poi vuoi fare un bel lavoro evita le giunzioni e salda a stagno i cavi che si collegano alle prese del telefono... ad esempio con le tripolari è un buon metodo quello di creare un'asola nel cavo attorno al caciavite e poi saldarla controllando che sia della dimensione giusta della vite dove devi inserirla... in questo modo vai tranquillo che anche se hai due cavi sulla stessa vite non ti daranno più problemi.
Ciao :D
Grazie, molto gentile;
ma se all'arrivo dei 2 fili (doppino) monto una presa normale (con uscita ad attacco jack 11), poi da questa entro nel filtro ADSL, con l'uscita ADSL al modem e con l'altra uscita a valle faccio i collegamenti a tutto il resto degli apparecchi (con fili in parallelo), potrebbe andare bene? Quindi ADSL a monte e tutto il resto a valle così non dovrebbero esserci potenziali interferenze fra ADSL e telefoni.
Consiglio su filtri o splitter di ottima qualità??
Grazie ancora del tuo aiuto; volevo fare un impianto a dovere per poi non metterci più le mani e quindi sono nella fase decisiva e posso fare come voglio.
Cordialmente,
fabi32 :) :)
Che modem hai???
Dlink 2640R
\_Davide_/
13-09-2012, 18:37
Grazie, molto gentile;
ma se all'arrivo dei 2 fili (doppino) monto una presa normale (con uscita ad attacco jack 11), poi da questa entro nel filtro ADSL, con l'uscita ADSL al modem e con l'altra uscita a valle faccio i collegamenti a tutto il resto degli apparecchi (con fili in parallelo), potrebbe andare bene? Quindi ADSL a monte e tutto il resto a valle così non dovrebbero esserci potenziali interferenze fra ADSL e telefoni.
Consiglio su filtri o splitter di ottima qualità??
Grazie ancora del tuo aiuto; volevo fare un impianto a dovere per poi non metterci più le mani e quindi sono nella fase decisiva e posso fare come voglio.
Cordialmente,
fabi32 :) :)
Da quel che ho visto finora, non c'è nessuno che si sia trovato bene con uno splitter (o filtro) a monte, anche perchè gli stessi sono progettati per l'utilizzo di un solo apparecchio, quindi, per quel che so io,( e che ho testato anche a casa) il metodo migliore è quindi il parallelo con un filtro per apparecchio. In questo modo sei sicuro che non avrai mai problemi...
Se nella presa dove c'è il modem non hai un telefono il filtro puoi anche non metterlo poichè il modem lavora ad alte frequenze e non risente di quelle basse del telefono.
Sero d'esseri d'aiuto :cincin:
\_Davide_/
13-09-2012, 18:43
Dlink 2640R
Beh, è un po vecchietto ma dovrebbe andare (non se usi il wi fi perchè solo a 54 Mbpa contro i 300 di quelli nuovi, ovviamente tutte velocità teoriche).
Per i tuoi problemi non saprei cosa dirti perchè non conosco i dlink e le loro interfacce; potresti provare a vedere cosa dicono sul thread ufficiale del 2640R
Ciao :D :D :D
Detto così mi viene anche a me da pensare a qualche problemino del router, ma non lo conosco perchè io ho il DGND3700 v2 ed anche le interfacce sono diverse... Posso però consigliarti di copiare il tuo problema nel thread ufficiale del DG 834 GIT v5
Grazie.
Il v5 non gode di buona fama soprattutto per il wifi che si perde.
Il fatto è che provai un vecchio dlink quando il problema si manifestava in modo piu frequente ed anche il dlink non si connetteva.
Comunque vedrò se prendere un nuovo modem/router prima o poi anche se il mio sospetto sia invece che il problema sia della linea, ma spero di sbagliarmi :)
Magari smonto il modem e vedo se ha qualche condensatore gonfio.
ciao
\_Davide_/
13-09-2012, 20:26
Grazie.
Il v5 non gode di buona fama soprattutto per il wifi che si perde.
Il fatto è che provai un vecchio dlink quando il problema si manifestava in modo piu frequente ed anche il dlink non si connetteva.
Comunque vedrò se prendere un nuovo modem/router prima o poi anche se il mio sospetto sia invece che il problema sia della linea, ma spero di sbagliarmi :)
Magari smonto il modem e vedo se ha qualche condensatore gonfio.
ciao
Poco probabile... piuttosto cercherei prima di farmi prestare qualche modem dagli amici
Eh si non sarebbe male, a trovarlo :D
Pero una disconnessione ieri. Ed oggi tutto liscio.
Tra l'altro l'attenuation ora sta a 32,5 (è scesa di due db da ieri) e il noise è a 15,50 (è aumentato dall'11,70 di ieri).
L'up da i numeri: 13 attenuation e 24 di noise...pero la portante dell'up è piu alta di ieri...
\_Davide_/
13-09-2012, 20:54
Eh si non sarebbe male, a trovarlo :D
Pero una disconnessione ieri. Ed oggi tutto liscio.
Tra l'altro l'attenuation ora sta a 32,5 (è scesa di due db da ieri) e il noise è a 15,50 (è aumentato dall'11,70 di ieri).
L'up da i numeri: 13 attenuation e 24 di noise...pero la portante dell'up è piu alta di ieri...
Allora ho paura che sia un problemino della linea ...:incazzed:
Quello che sospetto anche io.
Da un po cmq le disconnessioni sono abbastanza rare, mediamente una volta al mese, però girano le balle...
La cosa paradossale è che a volte mi resta connesso se setto il modem come adsl e a volte come adsl2+...
Ora è un po che tengo adsl2+, la portante è oltre 8.000 kbps.
Mah vedremo, magari poi sta a vedere che è un problema di congestionamento della centrale anche se non credo dato che speedtest quando lo lancio mi scarica mediamente a 6.000 kbps, non va mai a 1 o 2 megabit che di solito è indice di congestionamento.
\_Davide_/
13-09-2012, 21:02
Quello che sospetto anche io.
Da un po cmq le disconnessioni sono abbastanza rare, mediamente una volta al mese, però girano le balle...
La cosa paradossale è che a volte mi resta connesso se setto il modem come adsl e a volte come adsl2+...
Ora è un po che tengo adsl2+, la portante è oltre 8.000 kbps.
Mah vedremo, magari poi sta a vedere che è un problema di congestionamento della centrale anche se non credo dato che speedtest quando lo lancio mi scarica mediamente a 6.000 kbps, non va mai a 1 o 2 megabit che di solito è indice di congestionamento.
Se fossero più frequenti le disconnessioni potresti rompere un po le scatole al tuo provider ma 1 volta al mese ho paura che ti rispondano di arrangiati
In passato li ho massacrati fino a che è uscito il tecnico come ti dicevo.
Ha collegato il suo attrezzo alla presa ed ha visto che la portante era ad oltre 8.000 quindi ha ipotizzato problemi al modem.
In realtà le disconnessioni quando avvengono vedo che il noise margin scende a valori molto bassi e poi si disconnette, ma che succeda quando c'è qui il tecnico è come vincere al super enalotto :asd:
Va bhe dai speriamo che continuino con questa frequenza o smettano del tutto ;)
Ciao e grazie
\_Davide_/
13-09-2012, 21:14
In passato li ho massacrati fino a che è uscito il tecnico come ti dicevo.
Ha collegato il suo attrezzo alla presa ed ha visto che la portante era ad oltre 8.000 quindi ha ipotizzato problemi al modem.
In realtà le disconnessioni quando avvengono vedo che il noise margin scende a valori molto bassi e poi si disconnette, ma che succeda quando c'è qui il tecnico è come vincere al super enalotto :asd:
Va bhe dai speriamo che continuino con questa frequenza o smettano del tutto ;)
Ciao e grazie
É più probabile morire quando arriva il tecnico che si verifichi una disconnessione... posta al massimo se se ne verificano altre. ciao!!!
Beh, è un po vecchietto ma dovrebbe andare (non se usi il wi fi perchè solo a 54 Mbpa contro i 300 di quelli nuovi, ovviamente tutte velocità teoriche).
Per i tuoi problemi non saprei cosa dirti perchè non conosco i dlink e le loro interfacce; potresti provare a vedere cosa dicono sul thread ufficiale del 2640R
Ciao :D :D :D
eh si.. non mi resta che cambiarlo è tanto che ce l'ho,comunque grazie anche per le delucidazioni sulla chiostrina :D
icarus1990
16-09-2012, 18:11
Vi aggiorno che per circa 10 giorni dal 06/09/12 ( ultimo post sul forum) al 16/09/12 ( data odierna )senza toccare niente l'adsl non è caduta neanche una volta neanche durante le chiamate che facevo e che ricevevo....mi è ritornata a cadere 2 volte oggi mentre giocavo alla play( disconnessione rapida ) e una seconda volta quando ho chiamato un mio amico (sento dinuovo il fruscio nel telefono).:doh: Se avevo problemi nell'impianto,prese,cavi,filtri cordless o quello che diavolo sia non avrei dovuto avere almeno una disconnessione in questi 10 giorni?Mi sto fissando io eviterei di toccare fili e prese anche su vostro aiuto ( siete incredibili e preparatissimi grazie *__* ) visto che ci smanetto poco con cavi ecc...per evitare di far guai se è possibile però a me sembra strano che per 10 lunghi giorni l'ADSL non mi ha fatto nessun capriccio...comincio a pensare che non sia un problema della telecom a questo punto.Prima mi si disconnetteva dalle 2 alle 4 volte al giorno adesso sembrava essere sparito come per magia ma non è affatto così...
Voi che dite . . .
Io mi sono collegato direttamente alla base, nella cabina di smistamento presente nel condominio.. ma continuo ad andare lento. C'è qualcosa che potrei fare?
Domanda al limite dell'off-topic:
ho una ciabatta che ha anche una presa protetta con attacco rj-11 per cavo telefonico.
Se la uso per collegarci il modem ADSL creo attenuazione sul segnale?
Dipende da come il circuito di protezione della linea telefonica è stato progettato; potrebbe essere idoneo per le frequenze basse della banda vocale (300-3000 Hz) e non per quelle ADSL (oltre il MHz).
Che poi vorrei sapere quanto protegge.
Entra un fulmine butti via tutto lo stesso :)
Contro la fulminazione diretta c'è ben poco da fare, le correnti di picco sono dell'ordine dei kA o decine di kA, che fanno fondere e bruciare tutto: cavi elettrici, prese, spine e ovviamente apparecchi :cry:
A livello industriale si usano robusti scaricatori e ulteriori protezioni a valle, ma in alcuni casi nemmeno quelli sono sufficienti.
Contro le fulminazioni indirette e altre sovratensioni di linea, ad esempio quelle dovute alla commutazione di interruttori, sezionatori e a carichi fortemente induttivi, si usano scaricatori a gas e/o varistori, abbinati con fusibili, e per le linee di alimentazione di apparati elettronici a bassissima tensione i transzorb.
Sì sì ma infatti sono protezioni che non valgono niente quelle che ho io:)
Holy_Bible
10-10-2012, 23:19
Ho letto con piacere la guida e chiedo comunque disperato aiuto:
Alice 2+
Impianto vecchio
Collego il router tp-Link direttamente alla presa principale (ed unica) insieme al telefono cordless tramite un filtro tripolare Telecom quadrato. Ho sempre avuto qualche problemino ma ora si fanno più frequenti.
Rumore forte durante le chiamate.
ADSL si disconnette se si usa il telefono.
Snr/attenuazione molto variabili
Anche con solo router capita spesso che 'non mi venga assegnato l ip in centrale e quindi default gateway diviene 0.0.0.0 ovviamente non navigo' fare occorre riavviare il router per farlo.
Non riesco a capire se ho un impianto in serie o no, aprendo la presa principale trovo un filo oro ed uno rosso in basso a dx :/
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
\_Davide_/
11-10-2012, 20:11
Ho letto con piacere la guida e chiedo comunque disperato aiuto:
Alice 2+
Impianto vecchio
Collego il router tp-Link direttamente alla presa principale (ed unica) insieme al telefono cordless tramite un filtro tripolare Telecom quadrato. Ho sempre avuto qualche problemino ma ora si fanno più frequenti.
Rumore forte durante le chiamate.
ADSL si disconnette se si usa il telefono.
Snr/attenuazione molto variabili
Anche con solo router capita spesso che 'non mi venga assegnato l ip in centrale e quindi default gateway diviene 0.0.0.0 ovviamente non navigo' fare occorre riavviare il router per farlo.
Non riesco a capire se ho un impianto in serie o no, aprendo la presa principale trovo un filo oro ed uno rosso in basso a dx :/
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Se ci sono solo due cavi e quella linea la usi solo tu, non può essere in serie; con una presa sola. Comunque potrebbe essere molto probabilmente il filtro: hai provato a collegare il router senza il filtro (funziona, naturalmente, lostesso poichè non risente le basse frequenze.
Fai questa prova, poi vedremo.
Holy_Bible
11-10-2012, 23:01
Ciao grazie mille per l aiuto,
Telefono senza router non graxchia
Comprato un filtro nuovo, rimangono le disconnessioni ed i disturbi al telefono
Senza filtro rimangono le disconnessioni
:/
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Holy_Bible
12-10-2012, 11:49
Grazie. Ho aperto la presa principale non è che ci capisco molto in serata vedo di smontare e fare qualche foto
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
io nell'ultimo annetto ho questo problema che nn saprei bene da dove/come e' saltato fuori e di cosa e' la colpa... magari qui sapete darmi un idea:
mi capita che se stacco la presa del telefono mi si resetta la portante dell'adsl. (solo quando stacco fisicamente, altrimenti l'snr nn cambia e regge senza problemi). In pratica e' come se il valore si modificasse troppo e si aggiorna la portante. Ma prima nn succedeva.
Questa cosa viene limitata se invece di staccare la presa (ho 3 prese in cascata: filtro e due prese tripolari di 2 telefoni) stacco solo le 2 tripolari e lascio il filtro adsl inserito.
Ripeto perche' nn so se mi son spiegato bene :D : in pratica ho una presa all'ingresso a cui ho collegato 1 filtro tripolare e 2 telefoni (con presa tripolare) in cascata. Se le stacco tutte e tre insieme, il router adsl (che e' in un altra stanza su un altra presa solo lui senza filtro) mi resetta la portante, disconnettendomi... se invece di staccare le 3 prese stacco solo le 2 dei telefoni lasciando inserito il filtro tripolare, invece resta connesso.
Ho già sostituito anche il filtro per vedere se per caso era quello il problema ma non e' cambiato nulla, inoltre e' una cosa che tipo 3-4 anni fa non mi succedeva, sara' un annetto che ho notato sto problema (anche perche non e' stato facile accorgersi di questa casualita' ).
Idee su come posso risolvere?
Dumah Brazorf
12-10-2012, 16:41
Beh per prima cosa ti chiedo se per te è una necessità staccare la presa tutti i giorni.
Ad ogni modo per cercare di farsi un'idea dovresti aprire la presa e riportare i collegamenti.
thanks x l'interessamente intanto ^^ cmq nah figurarsi se lo stacco tutti i giorni :p, giusto ogni tanto quando nn voglio essere disturbato (senza che risulti il telefono occupato) e infatti e' piu' di un anno che ho questo problema ma ci posso convivere, appunto xche cmq se lascio il filtro inserito funziona tutto senza problemi.. Ma mi pare un comportamento strano ed anomalo e sarebbe meglio nn ci fosse ovviamente (anche xche con le 3 prese tripolari staccate aggancio circa 2mb in piu' con l'adsl). Per i collegamenti interni appena posso faccio una foto all'interno della presa principale (quella con le 3 tripolari attaccate)? Ma potrebbe essere proprio li dentro il problema? xche da quando nn avevo il problema a quando e' saltato fuori, nn ho toccato nulla mi pare, mi sembrerebbe strano... c'e' da dire viceversa che, precedentemente al sorgere del problema, tra prese aggiunge e fili a muro un po di lavoro era stato fatto, quindi qualche casino di per se potrebbe pure esserci, ma ripeto fino a un po di tempo fa quel problema nn sussisteva
Ma se ho solo fastweb joy serve comunque collegare il filtro al doppino?
Ma se ho solo fastweb joy serve comunque collegare il filtro al doppino?
se hai solo internet senza telefono no
\_Davide_/
13-10-2012, 20:35
Ma se ho solo fastweb joy serve comunque collegare il filtro al doppino?
Se non hai alcun telefono, puoi colleare direttamente il modem poichè esso non risente delle basse frequenze trasmesse per l'impianto telefonico (da 0 a 4khz) ma utilizza frequenze che vanno da 25.875 khz a 1104 khz. Da un telefono, invece, se viene collegato quando in una linea è attiva l'adsl si sentirà un fruscio, causato appunto dalle alte frequenze.
\_Davide_/
13-10-2012, 20:39
thanks x l'interessamente intanto ^^ cmq nah figurarsi se lo stacco tutti i giorni :p, giusto ogni tanto quando nn voglio essere disturbato (senza che risulti il telefono occupato) e infatti e' piu' di un anno che ho questo problema ma ci posso convivere, appunto xche cmq se lascio il filtro inserito funziona tutto senza problemi.. Ma mi pare un comportamento strano ed anomalo e sarebbe meglio nn ci fosse ovviamente (anche xche con le 3 prese tripolari staccate aggancio circa 2mb in piu' con l'adsl). Per i collegamenti interni appena posso faccio una foto all'interno della presa principale (quella con le 3 tripolari attaccate)? Ma potrebbe essere proprio li dentro il problema? xche da quando nn avevo il problema a quando e' saltato fuori, nn ho toccato nulla mi pare, mi sembrerebbe strano... c'e' da dire viceversa che, precedentemente al sorgere del problema, tra prese aggiunge e fili a muro un po di lavoro era stato fatto, quindi qualche casino di per se potrebbe pure esserci, ma ripeto fino a un po di tempo fa quel problema nn sussisteva
beh, potrebbe anche essere qualche collegamento fatto col :ciapet: che muovendo la presa fa qualcosa di strano... ma lo trovo piuttosto improbabile.
ecco ho fatto un po' di foto.. se avete idee e consigli:
questa e' la presa a cui sono collegati 1 filtro e 2 telefoni, che crea il problema di disallineamento della portante:
http://imageshack.us/a/img193/2172/img0557id.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/img0557id.jpg/)http://imageshack.us/a/img31/5163/img0558dn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/img0558dn.jpg/)http://imageshack.us/a/img708/6435/img0560of.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/img0560of.jpg/)
http://imageshack.us/a/img222/4291/img0564n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/222/img0564n.jpg/)http://imageshack.us/a/img33/2962/img0568b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/img0568b.jpg/)
questa invece e' la presa in camera dove ho collegato solo il router, come vedete il cavo e' esterno al muro (e la presa del router ha un po di cavo raggomitolato in avanzo :p ):
http://imageshack.us/a/img155/8921/img0569cx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/img0569cx.jpg/)http://imageshack.us/a/img846/6028/img0576uz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/img0576uz.jpg/)http://imageshack.us/a/img571/2075/img0575qy.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/img0575qy.jpg/)
http://imageshack.us/a/img716/7028/img0571b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/img0571b.jpg/)http://imageshack.us/a/img248/7817/img0573d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/248/img0573d.jpg/)
P.S.: nn ho ricontrollato ma lo avevo fatto gia' molto tempo fa e dentro gli "slot" delle prese nn ci sono condensatori o fusibili vari
\_Davide_/
15-10-2012, 12:49
ecco ho fatto un po' di foto.. se avete idee e consigli:
questa e' la presa a cui sono collegati 1 filtro e 2 telefoni, che crea il problema di disallineamento della portante:
http://imageshack.us/a/img193/2172/img0557id.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/img0557id.jpg/)http://imageshack.us/a/img31/5163/img0558dn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/img0558dn.jpg/)http://imageshack.us/a/img708/6435/img0560of.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/img0560of.jpg/)
http://imageshack.us/a/img222/4291/img0564n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/222/img0564n.jpg/)http://imageshack.us/a/img33/2962/img0568b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/img0568b.jpg/)
questa invece e' la presa in camera dove ho collegato solo il router, come vedete il cavo e' esterno al muro (e la presa del router ha un po di cavo raggomitolato in avanzo :p ):
http://imageshack.us/a/img155/8921/img0569cx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/img0569cx.jpg/)http://imageshack.us/a/img846/6028/img0576uz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/img0576uz.jpg/)http://imageshack.us/a/img571/2075/img0575qy.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/img0575qy.jpg/)
http://imageshack.us/a/img716/7028/img0571b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/img0571b.jpg/)http://imageshack.us/a/img248/7817/img0573d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/248/img0573d.jpg/)
P.S.: nn ho ricontrollato ma lo avevo fatto gia' molto tempo fa e dentro gli "slot" delle prese nn ci sono condensatori o fusibili vari
Nella presa del modem ci sono 2 cavi di troppo dove vanno??? Controlla: i cavi devo essere collegati come in quella del telefono; il terminale in basso non si utilizza più.
Nella presa del modem ci sono 2 cavi di troppo dove vanno??? Controlla: i cavi devo essere collegati come in quella del telefono; il terminale in basso non si utilizza più.
prima di tutto grazie della risposta ^_^ ...poi ehmm nn ho capito cosa devo controllare che nn si utilizza piu ?!. (che siano collegati nel modo corretto credo sia gia' stato controllato, ma al max che prove dovrei fare? )
Dove vadano sinceramente nn ne ho idea, xche credevo che questa stanza fosse l'ultima della diramazione esterna. Cioe dalla presa all'ingresso dove ci sono filtro+2tel credo sia stata fatta un cavo esterno che va prima in una stanza poi in un altra, rimanendo esterno... anzi pero a pensarci forse no xche l'altra stanza l'ho poi scollegata... quindi probabilmente quei cavi vanno proprio nell'altra stanza?
\_Davide_/
15-10-2012, 13:36
prima di tutto grazie della risposta ^_^ ...poi ehmm nn ho capito cosa devo controllare che nn si utilizza piu ?!. (che siano collegati nel modo corretto credo sia gia' stato controllato, ma al max che prove dovrei fare? )
Dove vadano sinceramente nn ne ho idea, xche credevo che questa stanza fosse l'ultima della diramazione esterna. Cioe dalla presa all'ingresso dove ci sono filtro+2tel credo sia stata fatta un cavo esterno che va prima in una stanza poi in un altra, rimanendo esterno... anzi pero a pensarci forse no xche l'altra stanza l'ho poi scollegata... quindi probabilmente quei cavi vanno proprio nell'altra stanza?
In parole semplici ne scolleghi due, controlli che funzioni poi scolleghi gli altri due, così vedi quali sono collegti alla presa principale, non vedo bene dalla tua foto ma mi sembra che quella presa sia collegata in serie con un altra.
In parole semplici ne scolleghi due, controlli che funzioni poi scolleghi gli altri due, così vedi quali sono collegti alla presa principale, non vedo bene dalla tua foto ma mi sembra che quella presa sia collegata in serie con un altra.
ok appena posso faccio la prova (si credo siano collegate in serie come dicevo xche e' un cavo esterno a muro che dalla presa principale va ad altre 2 stanze).. in caso se posso disconnetto i cavi che van all'altra presa?
Ma cmq il problema principale della disconnessione se tolgo il filtro e' nella presa principale... potrebbe centrare anche questa questione? nella presa principale mi sembra tutto preciso e pulito all'interno (a parte un cavo blu che vedo solo li e nn nell'altra presa)
\_Davide_/
16-10-2012, 15:03
ok appena posso faccio la prova (si credo siano collegate in serie come dicevo xche e' un cavo esterno a muro che dalla presa principale va ad altre 2 stanze).. in caso se posso disconnetto i cavi che van all'altra presa?
Ma cmq il problema principale della disconnessione se tolgo il filtro e' nella presa principale... potrebbe centrare anche questa questione? nella presa principale mi sembra tutto preciso e pulito all'interno (a parte un cavo blu che vedo solo li e nn nell'altra presa)
Beh, se sono collegate in serie è assolutamente normale che quando rispondi al telefono cada la portate adsl!!!
Gli impianti per l'adsl devono essere obbligatoriamente in parallelo!!! Quindi tutti i cavi rossi insieme e tutti i cavi bianchi insieme.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.