PDA

View Full Version : Disconnessioni ADSL?Portante Bassa?Ottimizza Il Tuo Impianto Telefonico. POSTATE QUI!


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

Mingo
06-12-2013, 19:53
Mi stanno per attivare l'adsl e mi sto documentando sull'impianto.
Ho comprato uno splitter e intendo metterlo subito dopo l'entrata del doppino in casa.
Leggendo il primo post credo di avere un impianto di tipo a cascata. Ho smontato le prese e nessuna ha 4 fili (linea che entra e linea che va all'altra presa). La tripolare (con fusibili) che dovrebbe essere la principale (doppino collegato in af e bf) non fa da derivazione ad altre prese (a cui, invece, il doppino è collegato in au bu).
Cosa devo fare per far diventare l'impianto in parallelo? Oppure attacco lo splitter a monte e lascio tutto così?

\_Davide_/
06-12-2013, 19:58
Cosa devo fare per far diventare l'impianto in parallelo?

Per avere l'impianto in parallelo tutte le prese devono essere collegate allo stesso modo: con i due cavi del doppino collegati nei due pin in alto; se la prima presa ha solo 2 cavi non può essere la prima presa: o hai una scatola derivatrice prima oppure la prima presa è un'altra.

Mingo
06-12-2013, 20:03
ma io avevo letto da qualche parte che af e bf stavano a indicare appunto la prima presa...
La scatola derivatrice come la individuo?

\_Davide_/
07-12-2013, 11:11
ma io avevo letto da qualche parte che af e bf stavano a indicare appunto la prima presa...
La scatola derivatrice come la individuo?

Non indicano proprio niente!!! :D
Stai attento: la prima presa è quella in cui arrivano i cavi dall'esterno... Se non sai come trovarla scolleghi tutti i cavi da tutte le prese e li provi una coppia alla volta: l'unico su cui hai la linea è quello che proviene dall'esterno... Parti da il e colleghi in parallelo tutte le altre prese della casa.

Mingo
07-12-2013, 13:07
Si, ma mi chiedo... se fosse già tutto in parallelo?
Può essere che il parallelo è fatto nella scatola di derivazione e non nella presa?
Ora come ora, senza adsl, se alzo un altro telefono mentre c'è un chiamata in corso, non cade la linea (sento il discorso). Se fosse un impianto a cascata, non dovrebbe cadere la linea?

Vathek
07-12-2013, 17:12
Ciao gente, mi hanno suggerito di postare qui un problema che mi affligge praticamente da sempre da quando mi sono trasferito nella casa nuova...

Ho una linea che sia a 7MB (adsl) sia a 10MB (adsl2+) o a 20MB (adsl2+) quando SQUILLA IL TELEFONO CADE LA PORTANTE.

Ho già fatto tutte le prove del mondo, collegando il modem alla presa principale (ho staccato la linea secondaria dai morsetti) e togliendo ogni apparecchio che non fosse il modem. Il problema rimane.

Per scrupolo ho comunque provato a cambiare i filtri, ma non cambia niente.
Se rispondo allo squillo il modem si riaggancia, quindi secondo me c'è qualcosa in centrale che fa casino ma solo quando squilla.
(Se tengo occupato un telefono, allora non mi cade mai la portante, perché ovviamente il segnale di squillo no arriva sulla linea)

Ho già provato a chiamaere il 187 una volta, ma il tecnico voleva a tutti i costi partire a controllare da casa mia (mi ha chiamato al cell ma non ero a casa). Peccato che non sono mai a casa (tranne la sera dopo le 18,00) e quindi è un casino.
Tnato più che poi alcuni (operatori del 187) mi dicono che il tecnico in casa non ci deve entrare (se non a pagamento dietro mia richiesta).

Poi sono andato in ferie (a Settembre) ed al mio rientro la pratica era risolta, ma il problema no :(

Dopo ho lasciato perdere perché dovevano rimettermi la 20Mbit che mi avevano tolto per sbaglio e ho aspettato.

Da ieri ho la 20Mbit ma (ovviamente) il problema dello squillo rimane.
Non è che è lo splitter in centrale? Ora che finalmente ho la 20mbit vorrei tenermela, non è che se li chiamo per la faccenda dello squillo mi dicono che è colpa della 20mbit (anche se non è possibile, visto che il problema me lo faceva anche con la 10Mbit e pure con la 7mbit se forzo il modem ad agganciarsi in adsl1)

I miei valori di linea attuali sono questi:

Rates (20Mbit, Profilo 6dB)
Download Upload
Data Rate: 19.730 Mbs 1.211 Mbs
Attainable Rate: 21.532 Mbs 1.220 Mbs
Previous Rate: 19.905 Mbs 1.211 Mbs

Profile SNR: 6.0 dB 6.0 dB
Reported SNR: 5.8 dB 7.0 dB
SNR Delta: 0.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 5.8 dB 7.0 dB

Line Attenuation: 16.8 dB 9.3 dB
Signal Attenuation: 16.0 dB 9.6 dB
Power: 16.5 dBm 10.7 dBm

Interleaving Delay: 6 ms 8 ms
Interleaving Depth: 352 bits 8 bits
Inpulse Noise Protection: 10 frames 11 frames


Ah, ho un profilo a 6dB, ma il problema c'era anche col profilo a 12dB... nel caso qualcuno si ponesse il dubbio...

Ragazzi.. HO RISOLTO !!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Oggi era sabato e mi aspettavo che arrivasse il tecnico telecom.
Avevo lasciato l'appuntamento al sabato mattina ma non si è visto nessuno.

Alle 14,30 (stavo pranzando in ritardo causa altri problemi) mi chiama un altro tecnico e mi chiede se può venire... "certo"... gli ho dtto.

Arriva, fa un bel po' di prove (per fortuna siamo entrati in sintonia) e alla fine mi conferma che il problema non è in casa.
A quel punto comincia a dubitare degli interventi che ha fatto il suo collega e mi dice che va in centrale a ricontrollare.

Dopo 20 minuti di blackout linea (me l'aveva preventivato) mi chiama e mi dice di aver messo su un POTS splitter (lo splitter in centrale) provvisorio sulla mia linea e mi chiede se il modem ha sganciato allo squillo o no... "effettivamente no :) "... gli rispondo.
Mi dice "ok, al 99% era lo splitter.. lo sostituisco del tutto e riproviamo..."

DOpo altri 20 minuti di blackout mi richiama, lascio squillare 7 o 8 squilli ed è tutto OK! Gli rispondo e lo ringrazio sentitamente perché stavolta abbiamo davvero risolto!!!

Tra le altre cose adesso aggancio addirittura a 2.239.500 kbps (forzando il modem a -5.0db ma con 2.0dB effettivi risultanti) ... praticamente va meglio di prima... senza splitter e senza tante amenità varie...

Pratiacmente era SOLO UN PROBLEMA DI SPLITTER IN CENTRALE... e meno male che stavolta ho trovato un tecnico serio perché avevo esattamente ipotizzato che fosse lo splitter fallato già da 2 mesi orsono...

In ogni caso, tutto e bene quel che finisce bene.

P.S.
Mi ha anche detto che spesso i tecnici che vanno, dicono di aver fatto i test, ma in realtà non li fanno. Un po' perché non hanno gli strumenti adeguati (non tutti i tecnici sono allo stesso livello) e un po' perché gli manca anche altro (--- voglia --- ma non me l'ha detto...).
Chiudono la segnalazione facendo (o dicendo di aver fatto) un cambio porta e buonanotte al secchio...

L'importante e perservare e ROMPERGLI GLI BALLE (a telecom intendo, i tecnici purtroppo è meglio trattarli bene, tutti quanti, chissà che se ne trovi uno in gamba) cmq sempre con modi civili.

\_Davide_/
07-12-2013, 20:24
Benissimo! :mano:
Per quanto riguarda me prossimamente farò l'upgrade da 7 a 20 Mbps (sempre che nel mio paesino sperduto sia disponibile, ma mi sembra di si) e toglierò l'offerta telefono portandola sul VoIP, così le prese del telefono le faccio diventare prese ethernet che vanno nelle varie stanze, e aggiungo tre cordless sulla stessa base voip (comunque collegata alla linea solo per le chiamate di emergenza impostate precedentemente)... Così mi ritrovo la casa cablata e nessun problema di impianto/filtri esausti ecc... Per un bel po' :sofico:

Sallent
07-12-2013, 20:44
Io ho un problema con l'SNR. In pratica quando alzo il telefono, l'SNR in downstream cala di brutto, dai canonici 6 fino a 0.1, salvo poi riprendersi pian piano quando chiudo il telefono. Però la linea tiene, non si disconnette. L'SNR in upstream invece è strano, perché di norma è attestato sui 21-22, ma quando chiudo il telefono ci sono frazioni di secondo in cui lo vedo schizzare a 98. Quando ricevo una chiamata, invece, si riduce fino a 5 e a volte la connessione cade. Inoltre sono pieno di errori CRC e FEC.
Vi dico subito che i filtri sono nuovi e ci sono su tutte e 3 le prese telefoniche (anzi sarebbero 4, la quarta è utilizzata dall'estensore di linea telefonica SKY che poi via Wifi trasmette la linea al decoder multivision. Non essendo occupata da un telefono, non c'è un filtro in questa presa). Adesso vi posto i valori del modem. E' un Huawei HG532s che mi ha dato Infostrada. Attualmente ho un profilo a 8 mega, infatti entrano 7996 Kbps in downstream e 511 in upstream.

Upstream max rate (kbit/s) 1091
Downstream max rate (kbit/s) 10604
Upstream line rate (kbit/s) 511
Downstream line rate (kbit/s) 7996
Line standard ADSL2+
Channel type Fast
Upstream SNR (dB) 22.9
Downstream SNR (dB) 6
Upstream line attenuation (dB) 16.3
Downstream line attenuation (dB) 26.9
Upstream output power (dBmV) 12.2
Downstream output power (dBmV) 19.3
Upstream CRC 37
Downstream CRC 6476
Upstream FEC 0
Downstream FEC 26835


Qualcuno mi può spiegare le nefandezze della mia linea? Soprattutto considerando il fatto che, se imposto la modulazione del modem in G.DMT, aumenta l'SNR fino a 9-10 ma la connessione cade ogni volta che prendo il telefono. Invece settata su ADSL2+ non mi da questo problema, pur con SNR minore.

tony.bullet
08-12-2013, 01:33
Benissimo! :mano:
Per quanto riguarda me prossimamente farò l'upgrade da 7 a 20 Mbps (sempre che nel mio paesino sperduto sia disponibile, ma mi sembra di si) e toglierò l'offerta telefono portandola sul VoIP, così le prese del telefono le faccio diventare prese ethernet che vanno nelle varie stanze, e aggiungo tre cordless sulla stessa base voip (comunque collegata alla linea solo per le chiamate di emergenza impostate precedentemente)... Così mi ritrovo la casa cablata e nessun problema di impianto/filtri esausti ecc... Per un bel po' :sofico:

Volevo farlo anche io..
Ma poi ho pensato a cosa potrebbe accadere in caso di guasto alla linea elettrica (neve, interruzione di corrente, ...)

\_Davide_/
08-12-2013, 08:17
Volevo farlo anche io..
Ma poi ho pensato a cosa potrebbe accadere in caso di guasto alla linea elettrica (neve, interruzione di corrente, ...)

Nel mio caso avrei sempre la linea telefonica, perchè telecom non permetterebbe di toglierla... Comunque ho due batterie 6V 5Ah quasi sempre cariche, che in caso di mancanza di corrente (Monterei un DGN1000 al posto del DSL-N55U) mi darebbero circa 5 ore di auonomia... ;)

fabris66
08-12-2013, 23:00
A proposito di paesino...abito in una frazione e mi trovo a circa 3,5 km dalla centrale, non pochi ma neanche uno sproposito.
Alice 7mb ma mai andato oltre i 2,6
Questo è quanto ho ora ad esempio


DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 1993 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 21 db
Downstream Line Attenuation: 45 db
Upstream Line Attenuation: 16.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 21 db


Adesso come prima cosa cambio il modem con un Netgear DGN2200v4 al posto di un LinkSys Wag200G giusto per vedere se si può migliorare qualcosa, poi pensate che valga la pena chiamare Telecom per una verifica? La linea entra in casa e va dopo un filtro nel modem e nel telefono, quindi da quel punto di vista sono a posto. Capisco il sognarmi i 7 MB, ma 3-3,5 MB per me è proprio impossibile pretenderli?
Grazie.

\_Davide_/
09-12-2013, 09:08
...Capisco il sognarmi i 7 MB, ma 3-3,5 MB per me è proprio impossibile pretenderli?
Grazie.

In upload agganci bene, in download fa proprio pena :/
Hai controllato l'impianto telefonico? Ci sono condensatori nella/e prese? O altri componenti elettronici?

fabris66
09-12-2013, 09:14
Guarda ho finito proprio adesso di controllare: la linea arriva dal muro, senza presa il doppino è giuntato tramite un morsetto tipo mammut al cavo che diventa presa RJ in un pannello di cartongesso (lunghezza del cavo dalla linea alla presa RJ neanche 2 metri...) e poi va al filtro adsl e quindi al telefono ed al modem.
Sempre da quel mammut una derivazione parte e va al piano superiore dove ho una presa priva di alcun inghippo e poi ad un filtro ed a un telefono, ho provato a staccarla si sa mai ma nulla è cambiato come velocità ed attenuazione.
Credo che la linea più diretta di così non possa essere... ma se hai dei consigli...

Posto anche queste impostazioni (alice adsl 7mb), casomai possano dare qualche indicazione...

Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Enable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up

\_Davide_/
09-12-2013, 09:19
...ma se hai dei consigli...

Uno: se puoi, al posto dei mammut, salda i cavi a stagno e inguainali ;)

Mingo
09-12-2013, 09:22
Vorrei una conferma:
se alzo un telefono e sento una chiamata in corso su un altro telefono, vuol dire che l'impianto è in parallelo?
L'impianto può essere fatto in parallelo dalla scatola di derivazione invece che nella presa?

Vathek
09-12-2013, 09:39
Io ho un problema con l'SNR. In pratica quando alzo il telefono, l'SNR in downstream cala di brutto, dai canonici 6 fino a 0.1, salvo poi riprendersi pian piano quando chiudo il telefono. Però la linea tiene, non si disconnette. L'SNR in upstream invece è strano, perché di norma è attestato sui 21-22, ma quando chiudo il telefono ci sono frazioni di secondo in cui lo vedo schizzare a 98. Quando ricevo una chiamata, invece, si riduce fino a 5 e a volte la connessione cade. Inoltre sono pieno di errori CRC e FEC.
Vi dico subito che i filtri sono nuovi e ci sono su tutte e 3 le prese telefoniche (anzi sarebbero 4, la quarta è utilizzata dall'estensore di linea telefonica SKY che poi via Wifi trasmette la linea al decoder multivision. Non essendo occupata da un telefono, non c'è un filtro in questa presa). Adesso vi posto i valori del modem. E' un Huawei HG532s che mi ha dato Infostrada. Attualmente ho un profilo a 8 mega, infatti entrano 7996 Kbps in downstream e 511 in upstream.

Upstream max rate (kbit/s) 1091
Downstream max rate (kbit/s) 10604
Upstream line rate (kbit/s) 511
Downstream line rate (kbit/s) 7996
Line standard ADSL2+
Channel type Fast
Upstream SNR (dB) 22.9
Downstream SNR (dB) 6
Upstream line attenuation (dB) 16.3
Downstream line attenuation (dB) 26.9
Upstream output power (dBmV) 12.2
Downstream output power (dBmV) 19.3
Upstream CRC 37
Downstream CRC 6476
Upstream FEC 0
Downstream FEC 26835


Qualcuno mi può spiegare le nefandezze della mia linea? Soprattutto considerando il fatto che, se imposto la modulazione del modem in G.DMT, aumenta l'SNR fino a 9-10 ma la connessione cade ogni volta che prendo il telefono. Invece settata su ADSL2+ non mi da questo problema, pur con SNR minore.

Qualsiasi problema sulla linea va controllato facendo un primo test:
stacca tutti i telefoni (centralini, decoder, allarmi, qualsiasi cosa collegata alla presa telefonica) e collega il SOLO MODEM ALLA PRESA PRINCIPALE.

Verifica i valori di linea in quel modo, provando anche a ricevere una chiamata (ovviamente ti chiami col cellulare e non squillerà niente).

Se così la linea NON E' STABILE, allora al 99% è un problema di telecom.

Se il problema è su un telefono allora prova a collegare solo un telefono e fai gli esperimenti. Se il problema si manifesta prova a cambiare presa e/o apparecchio telefonico.

Insomma, bisogna giocare scambiando tutti i fattori in modo da essere certi che il problema si presenta con telefoni diversi (quindi non è un problema di apparecchio) su diverse prese (quindi non è un problema di presa).

Ci vuole sempre un po' di ragionamento... ma se non si isola il problema prima, non lo si può neanche risolvere...

fabris66
09-12-2013, 09:56
Uno: se puoi, al posto dei mammut, salda i cavi a stagno e inguainali ;)

Vorrei aspettare prima a provare il nuovo modem e poi a chiamare Telecom prima di saldare altrimenti se mi arriva i tecnico in casa potrebbe questionare credo.
Comunque grazie per le dritte.

Sallent
09-12-2013, 12:25
Qualsiasi problema sulla linea va controllato facendo un primo test:
stacca tutti i telefoni (centralini, decoder, allarmi, qualsiasi cosa collegata alla presa telefonica) e collega il SOLO MODEM ALLA PRESA PRINCIPALE.

Verifica i valori di linea in quel modo, provando anche a ricevere una chiamata (ovviamente ti chiami col cellulare e non squillerà niente).

Se così la linea NON E' STABILE, allora al 99% è un problema di telecom.

Se il problema è su un telefono allora prova a collegare solo un telefono e fai gli esperimenti. Se il problema si manifesta prova a cambiare presa e/o apparecchio telefonico.

Insomma, bisogna giocare scambiando tutti i fattori in modo da essere certi che il problema si presenta con telefoni diversi (quindi non è un problema di apparecchio) su diverse prese (quindi non è un problema di presa).

Ci vuole sempre un po' di ragionamento... ma se non si isola il problema prima, non lo si può neanche risolvere...

Grazie della risposta. Per la cronaca, tra oggi e domani rivedrò insieme a mio padre l'impianto telefonico in modo da aver uno splitter a monte (quindi sulla presa principale) da cui far partire 2 segnali diversi: modem fino in camera mia (aiuto, saranno 20 metri di cavo) e telefono che va poi a collegare tutte le altre prese. In questo modo il segnale ADSL viaggia su un solo binario e quindi è diretto al doppino Telecom che arriva in casa. Così dovrei risolvere tutto e dovrebbe pure diminuirmi l'attenuazione... Poi vi farò sapere.

\_Davide_/
09-12-2013, 13:40
Vorrei una conferma:
se alzo un telefono e sento una chiamata in corso su un altro telefono, vuol dire che l'impianto è in parallelo?
L'impianto può essere fatto in parallelo dalla scatola di derivazione invece che nella presa?
Si, ma non è detto.. capita spesso di trovare impianti "misti"... L'unico modo è controllare come sono collegati i cavi... E eliminare anche condensatori e componenti vari...
Vorrei aspettare prima a provare il nuovo modem e poi a chiamare Telecom prima di saldare altrimenti se mi arriva i tecnico in casa potrebbe questionare credo.
Comunque grazie per le dritte.

Non è una cosa necessaria, ma se è fatta può portare benefici, sopratutto nel tempo... ;)

Vathek
09-12-2013, 14:18
Grazie della risposta. Per la cronaca, tra oggi e domani rivedrò insieme a mio padre l'impianto telefonico in modo da aver uno splitter a monte (quindi sulla presa principale) da cui far partire 2 segnali diversi: modem fino in camera mia (aiuto, saranno 20 metri di cavo) e telefono che va poi a collegare tutte le altre prese. In questo modo il segnale ADSL viaggia su un solo binario e quindi è diretto al doppino Telecom che arriva in casa. Così dovrei risolvere tutto e dovrebbe pure diminuirmi l'attenuazione... Poi vi farò sapere.

Per sapere se l'installazone di uno splitter può essere vantaggiosa basta che confronti i valori di linea ottenuti con la configurazione attuale e quelli che ottieni collegando il solo modem alla presa principale (senza altri apparecchi).

Infatti lo splitter, separando le due linee, non può migliorare rispetto alla qualità della presa principale. Al limite la può mantenere costante.

Ad esempio, io, se mettessi uno splitter guadagnerei "solo" 1 dB di SNR in download, quindi, per il momento, non mi ci metto...

Matt71
09-12-2013, 14:49
Ciao a tutti, ho il seguente problema e spero che qualcuno possa aiutarmi.

I miei genitori hanno fatto l'abbonamento per la linea fissa vodafone classic (solo telefono, nessun ADSL): in sostanza è un telefono cellulare (con sim interna) che riceve il segnale via etere, che è agganciato alla cella corrispondente all'indirizzo di residenza, e che quindi va posizionato in un punto della casa dove c'è un buon segnale gsm.

Attualmente il vf classic è al piano terra, in un punto dove il segnale è scarso, ed è collegato alla presa telefonica principale dove arriva il doppino telecom (che è disattivato) unicamente per inviare il segnale alle due prese dei piani superiori. Da qui parte infatti il doppio cavo rosso/bianco per il piano 1, dal quale parte un altro doppio cavo rosso/bianco per il piano 2.

Attualmente l’impianto funziona, e il segnale arriva ai piani, ma essendo scarso il segnale di partenza funziona male tutto: piano terra (a monte) piano 1 e piano 2 (a valle).

Vorrei quindi portare il vf classic al piano 2, dove il segnale è pieno, e invertire la direzione del segnale: piano 2 (a monte), piano 1 e piano terra (a valle).
Ho quindi smontato le prese, e mi par di capire che l’impianto sia seriale.

Banalmente avevo pensato di invertire il segnale riproducendo pari pari il collegamento inverso:
al piano terra collegare i cavi come erano al piano 2 : piano terra diventa valle;
al piano 2 collegare i cavi come erano al piano terra : piano 2 diventa monte;
al piano 1 invertire le coppie di cavi : piano 1 è passante, ma entra/esce diventa esce/entra.
Niente da fare, non passava nessun segnale.

Ho quindi provato a collegare tutto in parallelo, sempre partendo dal piano 2 come origine, come da schema.

Niente da fare neanche in questo caso.

A questo punto ho pensato alle spine, e smontandole ho visto che i due cavetti rosso/verde andavano allo spinotto alto a sx (rosso) e allo spinotto alto a dx insieme allo spinotto basso (verde).
Ho pensato che fosse tipico dell’impianto in serie, quindi ho provato a scollegare il cavetto dallo spinotto basso lasciando attivi i due spinotti alti. Ho provato a collegare (in quel momento era sempre in parallelo) ma nessun risultato.

Ho fatto quindi un ulteriore tentativo; avevo notato che il piano 2 era originariamente collegato con il bianco alto a sinistra e il rosso alto a destra (non capisco perché, ma nell’impianto originario funziona). Quindi ho provato a riprodurlo così al piano terra, ma il risultato è lo stesso: il segnale non arriva.

Da ultimo ho notato che la presa del piano 2 è di quelle “semplici”; non ha infatti i due ingressi dove collegare il doppino telecom entrante, come invece hanno le prese del piano terra e del piano 1. Nel mio poco sapere, però, ho pensato che non dovrebbe influire nella capacità di far partire il segnale verso valle.

Mestamente ho smesso di fare prove, e ho ripristinato l’impianto originale e gli spinotti com’erano prima. Non sono riuscito a capire cosa non ha funzionato.

Posterei tutte le foto, ma non so come fare...

C’è qualcuno che può spiegarmi dove sbaglio ??? :muro:
Grazie mille in anticipo ! :)

\_Davide_/
09-12-2013, 19:05
La questione è semplice: l'impianto DEVE essere in parallelo e tutte le prese devono essere prive di qualsiasi componente elettronico (vedi condensatori ecc...) dopodichè potrai connettere la tua base ovunque nella casa.

Matt71
09-12-2013, 23:15
La questione è semplice: l'impianto DEVE essere in parallelo e tutte le prese devono essere prive di qualsiasi componente elettronico (vedi condensatori ecc...) dopodichè potrai connettere la tua base ovunque nella casa.

Grazie per la risposta, rimetterò l'impianto in parallelo.

In più smonterò le prese e le sostituirò con quelle semplici (di quelle senza connettori d'ingresso e fusibili, ho capito bene ?), per fare in modo che esistano solo i cavetti bianco/rosso tra le prese.
E gli spinotti dovranno collegare solo i due pin in alto, senza passare da quello basso.

A quel punto il telefono sorgente potrà essere collegato indifferentemente alle prese 1-2-3, le altre due riceveranno sempre il segnale...

Ma se il problema sono i componenti elettronici come fa a funzionare così com'è ora ? Abbi pazienza, stai parlando con un neofita... :mc:

Dumah Brazorf
10-12-2013, 10:15
Quando è tutto in parallelo puoi partire anche dal mezzo, proprio perchè quando tutto è in parallelo il segnale arriva a tutte le prese indifferentemente.

\_Davide_/
10-12-2013, 14:50
Grazie per la risposta, rimetterò l'impianto in parallelo.

In più smonterò le prese e le sostituirò con quelle semplici (di quelle senza connettori d'ingresso e fusibili, ho capito bene ?), per fare in modo che esistano solo i cavetti bianco/rosso tra le prese.
E gli spinotti dovranno collegare solo i due pin in alto, senza passare da quello basso.

A quel punto il telefono sorgente potrà essere collegato indifferentemente alle prese 1-2-3, le altre due riceveranno sempre il segnale...

Ma se il problema sono i componenti elettronici come fa a funzionare così com'è ora ? Abbi pazienza, stai parlando con un neofita... :mc:

Bravo, hai capito tutto.
I componenti elettronici non interrompono il segnale, ma sono totalmente inutili e, nel caso tu avessi una linea ADSL, ti darebbero problemi con la connessione... Quindi visto che non servono, e che devi aprire le prese, tanto vale toglierli, no? :D

Matt71
11-12-2013, 08:31
Grazie a tutti, ci provo... vediamo che danni riesco a combinare !! :muro:

fantastik84
12-12-2013, 18:48
Ciao.... avrei bisogno di un consiglio!
Ho chiesto qualche giorno fa alla Telecom di aumentarmi la banda da 10mega a 20 mega, dopo che loro mi avevano confermato la possibilità di aumento.

La velocità però è di massimo 15 mega. Ora vi faccio vedere i valori che di snr e di attenuazione che ho ora e quelli che avevo prima.

Possono aumentarmela ancora o è il massimo? Cosa devo chiedere alla Telecom?

http://www.xtremeshack.com/photos/20130918137949519210320.JPG
http://www.xtremeshack.com/image/208954.html

adrianz11
12-12-2013, 19:30
scusate voelvo sapere se il mio snr era buono dato che sto a 1600 metri dalla centrale ? posso cambiarlo, ho messo da poco l'amod e ho infostrada 7mega ancora per poco fino a lunedì dove mi metteranno telecom 20mega con internet play, qualcuno gentilmente mi può spiegare come settare l' snr ? Ecco i miei valori, grazie in anticipo


Profile SNR: 16.7 dB 16.7 dB
Reported SNR: 17.4 dB 26.8 dB
SNR Delta: 0.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 17.4 dB 26.8 dB

Line Attenuation: 22.6 dB 12.6 dB
Signal Attenuation: 20.4 dB 12.1 dB
Power: 15.9 dBm 12.0 dBm


un ultima cosa, quando viente il tecnico a casa mia per mettermi la nuova linea cosa devo dire per fare andare bene la mia linea ? Grazie ancora

Rodig
13-12-2013, 00:41
Ciao.... avrei bisogno di un consiglio!
Ho chiesto qualche giorno fa alla Telecom di aumentarmi la banda da 10mega a 20 mega, dopo che loro mi avevano confermato la possibilità di aumento.

La velocità però è di massimo 15 mega. Ora vi faccio vedere i valori che di snr e di attenuazione che ho ora e quelli che avevo prima.

Possono aumentarmela ancora o è il massimo? Cosa devo chiedere alla Telecom?

http://www.xtremeshack.com/photos/20130918137949519210320.JPG
http://www.xtremeshack.com/image/208954.html
Questo è il posto sbagliato per chiedere certe cose, devi spostarti su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127235 o, se hai problemi, su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181
Comunque ti hanno impostato un profilo con portante fissa a 15k (si vede chiaramente dall'snrm>12db), devi chiedere che ti impostino un profilo con adaptive rate, poi si vedrà....

Rodig
13-12-2013, 00:50
scusate voelvo sapere se il mio snr era buono dato che sto a 1600 metri dalla centrale ? posso cambiarlo, ho messo da poco l'amod e ho infostrada 7mega ancora per poco fino a lunedì dove mi metteranno telecom 20mega con internet play, qualcuno gentilmente mi può spiegare come settare l' snr ? Ecco i miei valori, grazie in anticipo


Profile SNR: 16.7 dB 16.7 dB
Reported SNR: 17.4 dB 26.8 dB
SNR Delta: 0.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 17.4 dB 26.8 dB

Line Attenuation: 22.6 dB 12.6 dB
Signal Attenuation: 20.4 dB 12.1 dB
Power: 15.9 dBm 12.0 dBm


un ultima cosa, quando viente il tecnico a casa mia per mettermi la nuova linea cosa devo dire per fare andare bene la mia linea ? Grazie ancora
Anche tu sei OT, devi chiedere sul thread adatto....
In ogni caso la linea sembra discreta, ma parlarne adesso, con una 7mega, è prematuro.
Quando ti attiveranno Alice 20 potrai usare il thread che ho postato sopra e, per la modifica dell'snrm, il thread del tuo modem.

P.S.: non credo che verrà alcun tecnico, la linea rimane la stessa.

adrianz11
13-12-2013, 10:31
Anche tu sei OT, devi chiedere sul thread adatto....
In ogni caso la linea sembra discreta, ma parlarne adesso, con una 7mega, è prematuro.
Quando ti attiveranno Alice 20 potrai usare il thread che ho postato sopra e, per la modifica dell'snrm, il thread del tuo modem.

P.S.: non credo che verrà alcun tecnico, la linea rimane la stessa.

grazie scusate per l' OT purtroppo di là non rispondevano e allora ho tentato qui :( cmq il tecnico viene domani stranamente di sabato perchè è una nuova linea, se viene il tecnico posso dirgli a lui di farmi mettere il profilo snr a 6db o devo chiamare poi per forza la telecom ?

Rodig
13-12-2013, 15:35
....se viene il tecnico posso dirgli a lui di farmi mettere il profilo snr a 6db o devo chiamare poi per forza la telecom ?
Puoi provare, ma credo che debba comunque telefonare al 187...

fabris66
15-12-2013, 16:52
Telecom dopo una settimana che ho aperto il ticket non si è ancora fatta sentire.
Ho misurato nel frattempo con Speedtest il Ping ed il risultato è 33 ms: come è come valore?
Nel frattempo pago sempre una 7 MB con velocità effettiva di 1,6...:(
Porca zozza, secondo me, con un S/R impostato a 12db, quei 46db di attenuazione in down non sono giustificati da 3,5 km di linea, c'è qualcos'altro che non mi sfagiola, e non è in casa mia...

\_Davide_/
15-12-2013, 19:21
Telecom dopo una settimana che ho aperto il ticket non si è ancora fatta sentire.

E' normale... :asd:

Ho misurato nel frattempo con Speedtest il Ping ed il risultato è 33 ms: come è come valore?
Nel frattempo pago sempre una 7 MB con velocità effettiva di 1,6...:(
Porca zozza, secondo me, con un S/R impostato a 12db, quei 46db di attenuazione in down non sono giustificati da 3,5 km di linea, c'è qualcos'altro che non mi sfagiola, e non è in casa mia...

Il ping è più che ottimo... Io ho l'attenuazione a 0, snr a 30-35 dB e il ping a 40ms (peggiore del tuo...). Comunque considerata la distanza che hai dalla centrale i valori non sono neanche così "pessimi"... Certo che sarebbe bello riuscissi ad agganciare qualcosa in più... Al massimo richiama Telecom!

fabris66
15-12-2013, 19:25
Probabilmente dovrei rassegnarmi, però se sono arrivato a quasi 3000kpps (almeno letti dal modem) perché adesso sono stabilmente a metà? È quello che mi fa girare le balle, io in casa le cose le ho solo migliorate, eliminando una derivazione, togliendo le prese e inserendo uno splitter di qualità in ingresso.

\_Davide_/
15-12-2013, 19:30
Probabilmente dovrei rassegnarmi, però se sono arrivato a quasi 3000kpps (almeno letti dal modem) perché adesso sono stabilmente a metà? È quello che mi fa girare le balle, io in casa le cose le ho solo migliorate, eliminando una derivazione, togliendo le prese e inserendo uno splitter di qualità in ingresso.

I 3000 letti dal modem possono corrispondere a 1,6 Mbps reali... ad esempio a me aggancia 8127 Kbps e navigo a 6,5/7 Mbps...
Lo splitter cosa centra??? L'ADSL non ne è interessata... hai fatto una prova escludendo tutto l'impianto di casa, sulla prima presa, solo con il router senza filtri o splitter?

fabris66
15-12-2013, 19:35
Certamente, i valori che posto sono rilevati col modem collegato alla presa il principale. Lo splitter l'ho provato a mettere anche nella speranza eliminare i disturbi che potevano esserci sulla linea, ho proprio separato all'ingresso la linea telefonica da quella dati, anche per non caricare con la derivazione telefonica che ho, ed in effetti qualche db l'ho pure recuperato, niente di eclatante ma era un tentativo.
Sui valori di velocità di connessione hai perfettamente ragione, per quanto mi riguarda ora il modem mi segna 1700 kpps e speedtest mi indica 1,4MB - purtroppo nel periodo d'oro dei 3000kpps non ho effettuato misure.

\_Davide_/
15-12-2013, 19:52
Prova a chiedere di aumentarti la portante e dì che, in caso di instabilità, provvederai tu a richiamarli per farti riabbassare la portante...

fabris66
15-12-2013, 20:02
Prova a chiedere di aumentarti la portante e dì che, in caso di instabilità, provvederai tu a richiamarli per farti riabbassare la portante...

Ma per curiosità, sono cose che possono fare via software dalla sede oppure il tecnico deve andare direttamente in centrale?

\_Davide_/
16-12-2013, 12:50
Ma per curiosità, sono cose che possono fare via software dalla sede oppure il tecnico deve andare direttamente in centrale?

L'aggancio della portante mi sembra sia solo una questione di software...

Marcogardo
19-12-2013, 08:53
Ragazzi.. HO RISOLTO !!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Oggi era sabato e mi aspettavo che arrivasse il tecnico telecom.
Avevo lasciato l'appuntamento al sabato mattina ma non si è visto nessuno.

Alle 14,30 (stavo pranzando in ritardo causa altri problemi) mi chiama un altro tecnico e mi chiede se può venire... "certo"... gli ho dtto.

Arriva, fa un bel po' di prove (per fortuna siamo entrati in sintonia) e alla fine mi conferma che il problema non è in casa.
A quel punto comincia a dubitare degli interventi che ha fatto il suo collega e mi dice che va in centrale a ricontrollare.

Dopo 20 minuti di blackout linea (me l'aveva preventivato) mi chiama e mi dice di aver messo su un POTS splitter (lo splitter in centrale) provvisorio sulla mia linea e mi chiede se il modem ha sganciato allo squillo o no... "effettivamente no :) "... gli rispondo.
Mi dice "ok, al 99% era lo splitter.. lo sostituisco del tutto e riproviamo..."

DOpo altri 20 minuti di blackout mi richiama, lascio squillare 7 o 8 squilli ed è tutto OK! Gli rispondo e lo ringrazio sentitamente perché stavolta abbiamo davvero risolto!!!

Tra le altre cose adesso aggancio addirittura a 2.239.500 kbps (forzando il modem a -5.0db ma con 2.0dB effettivi risultanti) ... praticamente va meglio di prima... senza splitter e senza tante amenità varie...

Pratiacmente era SOLO UN PROBLEMA DI SPLITTER IN CENTRALE... e meno male che stavolta ho trovato un tecnico serio perché avevo esattamente ipotizzato che fosse lo splitter fallato già da 2 mesi orsono...

In ogni caso, tutto e bene quel che finisce bene.

P.S.
Mi ha anche detto che spesso i tecnici che vanno, dicono di aver fatto i test, ma in realtà non li fanno. Un po' perché non hanno gli strumenti adeguati (non tutti i tecnici sono allo stesso livello) e un po' perché gli manca anche altro (--- voglia --- ma non me l'ha detto...).
Chiudono la segnalazione facendo (o dicendo di aver fatto) un cambio porta e buonanotte al secchio...

L'importante e perservare e ROMPERGLI GLI BALLE (a telecom intendo, i tecnici purtroppo è meglio trattarli bene, tutti quanti, chissà che se ne trovi uno in gamba) cmq sempre con modi civili.

Io sono incazzato come 1 arpia vacca miseria.. è l'ennesimo ticket che apro e sti cavolo di incompetenti non sono buoni di mettere a posto il problema, per me sarà al 99% uguale al tuo ma non ne hanno veramente voglia.. oppure sono veramentee incompetenti. Per sicurezza ho segnalato di fare dei test su questo filtro POTS, sperando che qualcuno sia in grado di combinare qualcosa.. ma ne dubito! :cry:

Frick10
24-12-2013, 13:49
Se sono connesso ad una connessione a banda larga (PPPOE) non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del modem ne a giocare online. La connessione web funziona.
Come mai??
è da giugno che fa cosi, non ho mai cambiato le impostazioni

fabris66
24-12-2013, 13:51
Mica ho capito, sai?
Se non riesci ad accedere alla pagina del modem la linea adsl non centra niente.
Ti puoi spiegare meglio?

Frick10
24-12-2013, 13:58
praticamente se sono connesso tramite wireless(bridget+routed) tutto funziona, riesco ad accedere alla pagina del modem e al il gioco online (solo che come è norrmale ho nat 2 invece che l'1 che richiede che sia connesso anche alla connessione PPPOE aliceadsl).

Se invece mi connetto a banda larga quindi banda larga(PPPOE)+wireless:

da pc non accedo piu alla pagina di configurazione del modem(carica a vuoto e mi da impossibile visualizzare la pagina)
da ps3 mi butta fuori dallo store e dal gioco online/sale d'attesa dopo pochi secondi.


Secondo telecom il modem è a posto ma rispetto a mesi fa, con la stessa configurazione,desso non fa piu niente(mi riferisco in particolar modo al gioco online)...
ho provato anche a cambiare filtro e cavi ma il problema rimane

fabris66
24-12-2013, 14:00
Mi spiace non ho la competenza per aiutarti, però mi sembra tu abbia sbagliato discussione...

Frick10
24-12-2013, 14:03
Mi spiace non ho la competenza per aiutarti, però mi sembra tu abbia sbagliato discussione...

non so, se è un problema di linea forse no. non so piu cosa pensare...

\_Davide_/
24-12-2013, 16:06
praticamente se sono connesso tramite wireless(bridget+routed) tutto funziona, riesco ad accedere alla pagina del modem e al il gioco online (solo che come è norrmale ho nat 2 invece che l'1 che richiede che sia connesso anche alla connessione PPPOE aliceadsl).

Se invece mi connetto a banda larga quindi banda larga(PPPOE)+wireless:

da pc non accedo piu alla pagina di configurazione del modem(carica a vuoto e mi da impossibile visualizzare la pagina)
da ps3 mi butta fuori dallo store e dal gioco online/sale d'attesa dopo pochi secondi.


Secondo telecom il modem è a posto ma rispetto a mesi fa, con la stessa configurazione,desso non fa piu niente(mi riferisco in particolar modo al gioco online)...
ho provato anche a cambiare filtro e cavi ma il problema rimane
Mi sembra di avere capito la tua situazione.. in Wired ti funziona e in Wireless no... Dato che in Wired funziona non è sicuramente un problema di linea ma è un problema o del modem o di un errata configurazione.
Se non hai cambiato nessuna impostazione (anche la più insignificante a volte può dare problemi) penso che il tuo problema risieda nel modem.

Frick10
24-12-2013, 16:22
esatto.
quindi è da sostituire? non me lo vogliono cambiare. a loro riuslta tutto a posto. io comunque il noleggio lo pago!

\_Davide_/
24-12-2013, 17:35
esatto.
quindi è da sostituire? non me lo vogliono cambiare. a loro riuslta tutto a posto. io comunque il noleggio lo pago!

Lo sostituscono anche in caso di danneggiamento per cause naturali??? E' pericolosissimo, non farlo, però se lo attacchi alla 220.... :asd:

kernelfree
24-12-2013, 17:44
Un reset generale no?

Frick10
24-12-2013, 18:25
reset gia provato ma niente..
dopo le feste provo a chiedere di cambiarmelo

\_Davide_/
24-12-2013, 18:43
reset gia provato ma niente..
dopo le feste provo a chiedere di cambiarmelo

Spiega al tecnico (per modo di dire) che la LAN ti funziona, mentre la WLAN no, quindi è sicuramente un problema del modem!

Frick10
24-12-2013, 20:52
Spiega al tecnico (per modo di dire) che la LAN ti funziona, mentre la WLAN no, quindi è sicuramente un problema del modem!

il problema è che il tecnico me lo fanno pagare, se lo dico all'operatore non sa di che parlo. l'altro giorno mi è capitato uno che non sapeva come cambiare canale wireless e nonostante gli avessi detto che avevo gia cambiati e provati tutti voleva per forza passarmi A PAGAMENTO il tecnico per dirmi come si cambiavano..

a quanto mi è sembrato infatti loro digitano i problemi o li cercano in un manuale e gli escono le possibili cause e poi le dicono agli utenti senza sapere di che parlano

comunque a parte le poche funzioni che consente di fare il loro modem non sono esperto nemmeno io quindi potresti spiegarmi nel dettaglio quello che devo dirgli?

ho pure provato a dirgli che con altri modem funzionava tutto per disperazione anche se non avevo provato ma non hanno mai considerato l'ovvia idea di cambiare il modem

\_Davide_/
25-12-2013, 10:44
A PAGAMENTO il tecnico per dirmi come si cambiavano..
Coooooooosa???
Comunqu echiamali e digli che il tuo modem, che loro ti hanno fornito, non funziona, in wifi, mentre prima funzionava. Spiega anche che in LAN funziona benissimo e che quindi non può essere altro ch eun problema del modem-router (parte router).

fabris66
25-12-2013, 11:10
Ma con i soldi per il tecnico e per la pastiglie per il mal di pancia, non ci veniva già fuori un signor Modem di terze parti, molto più performante e meglio configurabile?

\_Davide_/
25-12-2013, 11:50
Ma con i soldi per il tecnico e per la pastiglie per il mal di pancia, non ci veniva già fuori un signor Modem di terze parti, molto più performante e meglio configurabile?

Ma non penso proprio che abbia pagato!!!
COmunque anche con i soldi del modem Telecom (108€) si possono comprare cosa 1000 volte superiori!

alfredof58
25-12-2013, 12:11
auguri di buon natale a tutti gli utenti di hardware upgrade :D

Frick10
25-12-2013, 12:43
Coooooooosa???
Comunqu echiamali e digli che il tuo modem, che loro ti hanno fornito, non funziona, in wifi, mentre prima funzionava. Spiega anche che in LAN funziona benissimo e che quindi non può essere altro ch eun problema del modem-router (parte router).
Ok solo che lo vedono se ho dispositivi collegati in wireless. Cmq nel caso non si fosse capito il tecnico non lho chiesto perché lo avrei dovuto pagare per sapere cose che gia sapevo... Molto probabilmente comprero un nuovo modem basta essere sicuro che il problema sia proprio del modem. Potrei anche darlo indietro direttamente e non pagare cosi piu i costi del noleggio

\_Davide_/
25-12-2013, 14:09
Ok solo che lo vedono se ho dispositivi collegati in wireless. Cmq nel caso non si fosse capito il tecnico non lho chiesto perché lo avrei dovuto pagare per sapere cose che gia sapevo... Molto probabilmente comprero un nuovo modem basta essere sicuro che il problema sia proprio del modem. Potrei anche darlo indietro direttamente e non pagare cosi piu i costi del noleggio

Se in LAN funziona, è ovvio ch il tuo problma risiede nel router, altrimenti non funzionerebbe neanche in LAN, chiamali! Comqunque resta il fatto che secondo me è un furto pagare 108 € per quel modem, se lo danno gratis va bene, altrimenti con 36€ ti prendi un TpLink 8960v4 che va 100 volte meglio, oppure, se vuoi spendere un 8980, oppure un Netgear DGND4000 o ancora, se hai la linea che va bene, un Asus DSL-N55U; sempre spendendo meno che per quella boiata che ti danno loro! :read:

Frick10
25-12-2013, 15:42
Se in LAN funziona, è ovvio ch il tuo problma risiede nel router, altrimenti non funzionerebbe neanche in LAN, chiamali! Comqunque resta il fatto che secondo me è un furto pagare 108 € per quel modem, se lo danno gratis va bene, altrimenti con 36€ ti prendi un TpLink 8960v4 che va 100 volte meglio, oppure, se vuoi spendere un 8980, oppure un Netgear DGND4000 o ancora, se hai la linea che va bene, un Asus DSL-N55U; sempre spendendo meno che per quella boiata che ti danno loro! :read:

infatti se lo compro da me vado direttamente sul billion dx..e sto a posto per un bel po.. domani RI-provo a chiamare sperando che non si fissino sulla cosa di cambiare canale wi-fi..

\_Davide_/
25-12-2013, 15:51
infatti se lo compro da me vado direttamente sul billion dx..e sto a posto per un bel po.. domani RI-provo a chiamare sperando che non si fissino sulla cosa di cambiare canale wi-fi..

Secondo me il Billion è eccessivo... Io con Asus mi trovo bene, però abito dentro la centrale.... Secondo me un accoppiata Modem Broadcom e router Asus è il perfetto rapporto qualità-prezzo...

s|e|x
28-12-2013, 11:17
Ciao a tutti, da un paio di giorni ho problemi di caduta connessione con la mia Alice 7 Mega. Sono appena stato contattato da Telecom a seguito dell'apertura del ticket, ma dopo alcune prove mi dicono che a loro non risultano problemi alla linea...
Spiego brevemente. Ho un solo telefono in casa connesso ad uno splitter da cui connetto anche il router, a sua volta collegato in ethernet al computer. Abito a circa 1,5km dalla centrale e fino a 2 giorni fa non ho mai avuto alcun problema di velocità o di cadute connessioni. Download sempre a banda piena e valori di margine di rumore UP/DOWN pari a 20/21 e attenuazione UP/DOWN pari a 18/13. Da un paio di giorni l'attenuazione è rimasta tale, mentre il margine di rumore è sceso a 13/14 di valore massimo con oscillazioni fino a 4/5 e conseguente caduta di connessione.
L'operatore di Telecom mi ha fatto fare queste prove:
- 1 prova. Connessione diretta a presa telefonica con bypass splitter e telefono. Appena riavviato il router, il problema sembrava risolto in quanto avevo un valore di SNR pari a 22, ma dopo alcuni minuti di navigazione il valore è sceso nuovamente a 13/14 con oscillazioni a <5 e caduta di connessione.
- 2 prova. Sostituzione router con altro router UsRobotics che avevo in casa e collegamento diretto a presa telefonica. Anche in questo caso il valore di SNR si posiziona a 13/14 ma sembra più stabile (1 caduta di connessione in un ora mentre prima avevo 3/4 cadute in un ora).

L'assistenza dice che un valore di SNR 13/14 è cmq accettabile e secondo le loro verifiche sulla linea Telecom non riscontrano alcun problema e che quindi i problemi di cadute possono essere causati da qualche problema interno alla mia abitazione...
Ho seri dubbi in proposito, in quanto ultimamente non ho collegato/modificato/installato in casa nessun dispositivo e fino a 2 giorni fa avevo un SNR stabile sopra il valore 20.

Avete qualche consiglio da darmi in proposito? Pensavo di acquistare un nuovo router e magari un nuovo splitter ma non vorrei fare un buco nell'acqua...
Grazie

Rodig
28-12-2013, 11:34
....
Avete qualche consiglio da darmi in proposito? Pensavo di acquistare un nuovo router e magari un nuovo splitter ma non vorrei fare un buco nell'acqua...
Grazie
Io per il momento lascerei stare, capita spesso che per un periodo più o meno lungo la connessione abbia dei problemi, ma in molti casi si risolve....

\_Davide_/
28-12-2013, 11:39
Mbah, se hai già provato con due router diversi... Prova prima ad aprire la prima presa dell'impianto telefonico, smontarla completamente, controllare che non ci sia nessun componente elettronico, e al massimo collegarti direttamente ai cavi per provare (al massimo col router di un amico).
A questo punto avresti escluso tutti i problemi della tua abitazione: li chiami, gli dici che hai provato direttamente sul doppino con 3 modem diversi e che tutti evidenziano lo stesso problema; a questo punto non possono più dirti che il problema è nella tua abitazione!

s|e|x
28-12-2013, 11:49
Io per il momento lascerei stare, capita spesso che per un periodo più o meno lungo la connessione abbia dei problemi, ma in molti casi si risolve....

Ho pensato anche io questa cosa...ma in Telecom dovrebbero cmq accorgersi del problema. Al limite potrebbero dirmi che riscontrano qualche problema e che stanno verificando invece mi dicono che a loro non risulta alcun problema...

Mbah, se hai già provato con due router diversi... Prova prima ad aprire la prima presa dell'impianto telefonico, smontarla completamente, controllare che non ci sia nessun componente elettronico, e al massimo collegarti direttamente ai cavi per provare (al massimo col router di un amico).
A questo punto avresti escluso tutti i problemi della tua abitazione: li chiami, gli dici che hai provato direttamente sul doppino con 3 modem diversi e che tutti evidenziano lo stesso problema; a questo punto non possono più dirti che il problema è nella tua abitazione!

Mi sono dimenticato di una cosa...in casa ho un solo telefono ma ho anche un allarme a cui è associato un combinatore telefonico collegato alla rete. Collegando il router alla presa telefonica senza splitter potrei avere ugualmente il segnale sporcato dalla presenza del combinatore oppure è ininfluente? Perchè se cosi fosse il problema potrebbe essere proprio lo splitter che magari si è in qualche modo "deteriorato" e sostituendolo con uno nuovo magari risolvo....
Che dici?

1onexx
28-12-2013, 13:22
...

Mi sono dimenticato di una cosa...in casa ho un solo telefono ma ho anche un allarme a cui è associato un combinatore telefonico collegato alla rete. Collegando il router alla presa telefonica senza splitter potrei avere ugualmente il segnale sporcato dalla presenza del combinatore oppure è ininfluente? Perchè se cosi fosse il problema potrebbe essere proprio lo splitter che magari si è in qualche modo "deteriorato" e sostituendolo con uno nuovo magari risolvo....
Che dici?
Il combinatore telefonico può generare disturbi alla linea ADSL, quindi andrebbe anch'esso filtrato.
In realtà dovresti mettere uno splitter (serio) a monte e l'uscita telefono dello splitter andrebbe mandata al combinatore telefonico.
Probabilmente ora non è così ed il combinatore è connesso direttamente alla linea esterna senza prendere il segnale dall'uscita telefono dello splitter.
Comunque se avevi l'allarme anche prima molto probabilmente non è neanche quello il problema.
Lo splitter che hai ora, soprattutto se di bassa qualità, potrebbe essersi guastato.
Per capirlo dovresti intercettare il doppino che viene dall'esterno (quello che poi arriva direttamente alla centralina di allarme) e staccarlo da tutto per mandarlo direttamente nel modem con una rj11.
Se i problemi spariscono il guasto dipende da te e risolvi con un buon splitter centralizzato a monte.
Se il problema permane il guasto dipende da Telecom.

s|e|x
28-12-2013, 14:06
Grazie a tutti. Nel frattempo ho ricollegato il router con lo splitter come in origine. Il margine di rumore è sceso leggermente (11/12) ma per ora sembra stabile e non ho avuto cadute di connessione.
Nei prossimi giorni proverò i test che mi avete suggerito sperando che la situazione non peggiori ulteriormente, oppure torni alla normalità, se come credo i problemi siano dovuti a Telecom...
Grazie

\_Davide_/
28-12-2013, 18:09
Mi sono dimenticato di una cosa...in casa ho un solo telefono ma ho anche un allarme a cui è associato un combinatore telefonico collegato alla rete. Collegando il router alla presa telefonica senza splitter potrei avere ugualmente il segnale sporcato dalla presenza del combinatore oppure è ininfluente?

Può essere benissimo il teleallarme! Sono famosissimi per dae fastidio alle adsl! Prova a scollegarlo e fare una prova scollegando fisicamente tutto l'impianto dalla prima presa!

Marcogardo
31-12-2013, 12:24
Io sono incazzato come 1 arpia vacca miseria.. è l'ennesimo ticket che apro e sti cavolo di incompetenti non sono buoni di mettere a posto il problema, per me sarà al 99% uguale al tuo ma non ne hanno veramente voglia.. oppure sono veramentee incompetenti. Per sicurezza ho segnalato di fare dei test su questo filtro POTS, sperando che qualcuno sia in grado di combinare qualcosa.. ma ne dubito! :cry:

Oggi mi hanno chiamato e mi hanno detto ciò:
Gli ultimi zainetti adsl sono buggati, o hai un router che aggancia sopra i 1,2Mbit (in up) altrimenti quando chiami ti cade la connessione. Scusate 1 attimo.. io fra lo xavi e il w8960 arrivo a 1120/1150 ma di più non ci arrivano.. non mi ha sparato una boiata pazzesca????
Quindi come soluzione volevano dimezzarmi l'upload per provare... ok, facciamo una prova.. e vedo che con 512kbit l'SNR in upload è di... 33dB!!!!!!!!!!!!!! e quando chiamano si abbassa di 5dB soltanto, quindi teoricamente se avessi 12dB e crollasse di 5 sarebbe una sciocchezza.. a sto punto chiedo:
MI ha raccontato una boiata oppure devo comprare un router particolare?? se esistesse un router con modifica snr in up avrei la pace dei sensi...

\_Davide_/
31-12-2013, 12:54
Non riesco a capire il senso di quello che hai scritto... Tutti i router agganciano 1,2 in up e 24 in down, ma non di più perchè questo è lo standard adsl 2+, quindi che non dicano st*****te :mbe:

Marcogardo
31-12-2013, 13:05
Non riesco a capire il senso di quello che hai scritto... Tutti i router agganciano 1,2 in up e 24 in down, ma non di più perchè questo è lo standard adsl 2+, quindi che non dicano st*****te :mbe:

Stessa cosa che gli ho detto.. e lui: no non è vero, solo alcuni router particolari CON CHIP BROADCOMM riescono a prendere 1,2 pieni, altri non ci arrivano.. a quel punto ho lasciato perdere, però mi era sorto un dubbio...

Vathek
31-12-2013, 13:20
Allora, io ho avuto il problema di caduta di portante QUANDO RICEVEVO LE CHIAMATE non quando chiamavo io.

Alla fine nel mio caso si è rivelato un problema di splitter in centrale.

Quanto hanno detto a Marco mi sembra non avere senso... al limite (ma MOLTO al limite) una portante più bassa in upload potrebbe "regalare" un SNR più elevato e quindi non cade più... perché le "perturbazioni" sulla linea nel momento dello squillo non permettono all'SNR di abbassarsi fino a far perdere la sincronia tra DSLAM e MODEM, ma è comunque un problema.

Per tagliare la testa al toro io ho provato 4 modem diversi (infineon, huawey, solos, texas intstruments, nessuno con chipset broadcom) e con tutti avevo problemi.
Il Broadcom l'ho preso dopo che avevano cambiato lo splitter in centrale e quindi non so se avrebbe avuto problemi prima ma posso dire che tutti i modem (ad eccezione del Texas INstruments) agganciavano sui 1211 kbps in upload e cadeva la connessione lo stesso quando ricevevo le chiamate

Secondo me devi insistere, ti racconteranno sempre un mucchio di balle, significa che non ne sanno o che non ne vogliono sapere... :(
Alla fine ti auguro di trovare un tecnico decente che possa ascoltarti, l'importante è cercare di non fare i saccenti (anche se se ne sa più di loro) e farli ragionare con calma, mettendo sempre in dubbio la propria opinione e discapito della loro.

Tuttavia io stesso ho avuto a che fare con un tecnico che sosteneva che il mio problema fosse sull'impianto voce.
Mi ha detto di richiamare per fare dei test, gli ho detto che potevo solo dopo le 18,30.
Mi ha detto ok. Ho richiamato dopo le 18,30 e ho scoperto che a quell'ora i tecnici di centrale non ci sono più: ho lasciato perdere.

Due giorni dopo mi ha chiamato un altro tecnico chiedendomi se ero in casa, e finalmente è venuto a casa, da li ha capito che in casa non c'era problema. E provando a cambiare lo splitter in centrale ha risolto.

Purtroppo c'è una grande componente legata al :ciapet:
(La cosa divertente è che come me c'erano tutti quelli collegati allo stesso splitter in centrale, ma mai nessuno s'era lamentato... mah...)

P.S.
x Marcogardo
Fossi in te proverei a dirgli che hai già provato ad usare un Netgear 2200v3 con chipset Broadcom, nonché il modem Alice con chipset Broadcom e il problema ce l'hai lo stesso.
Se proprio ti girano puoi anche comprarne uno e tenertelo giusto per fargli vedere che il problema c'è lo stesso... qualora venisse a casa e ti dicesse che con il broadcom il problema non c'è. (Io se mi avessero detto così', lo avrei fatto... giusto per togliermi il dubbio che loro avessero ragione... cosa che si verifica nel 5% dei casi... specialmente con gente che frequenta HWupgrade :sofico: )

\_Davide_/
31-12-2013, 13:21
Io ho un Trendchip, che è il più "cagoso" che c'è e aggancio identico al broadcom che avevo prima... Danno problemi distanziandosi dalla centrale al massimo, dì che non dicano boiate :D

Marcogardo
31-12-2013, 14:59
Allora, io ho avuto il problema di caduta di portante QUANDO RICEVEVO LE CHIAMATE non quando chiamavo io.

Alla fine nel mio caso si è rivelato un problema di splitter in centrale.

Quanto hanno detto a Marco mi sembra non avere senso... al limite (ma MOLTO al limite) una portante più bassa in upload potrebbe "regalare" un SNR più elevato e quindi non cade più... perché le "perturbazioni" sulla linea nel momento dello squillo non permettono all'SNR di abbassarsi fino a far perdere la sincronia tra DSLAM e MODEM, ma è comunque un problema.

Per tagliare la testa al toro io ho provato 4 modem diversi (infineon, huawey, solos, texas intstruments, nessuno con chipset broadcom) e con tutti avevo problemi.
Il Broadcom l'ho preso dopo che avevano cambiato lo splitter in centrale e quindi non so se avrebbe avuto problemi prima ma posso dire che tutti i modem (ad eccezione del Texas INstruments) agganciavano sui 1211 kbps in upload e cadeva la connessione lo stesso quando ricevevo le chiamate

Secondo me devi insistere, ti racconteranno sempre un mucchio di balle, significa che non ne sanno o che non ne vogliono sapere... :(
Alla fine ti auguro di trovare un tecnico decente che possa ascoltarti, l'importante è cercare di non fare i saccenti (anche se se ne sa più di loro) e farli ragionare con calma, mettendo sempre in dubbio la propria opinione e discapito della loro.

Tuttavia io stesso ho avuto a che fare con un tecnico che sosteneva che il mio problema fosse sull'impianto voce.
Mi ha detto di richiamare per fare dei test, gli ho detto che potevo solo dopo le 18,30.
Mi ha detto ok. Ho richiamato dopo le 18,30 e ho scoperto che a quell'ora i tecnici di centrale non ci sono più: ho lasciato perdere.

Due giorni dopo mi ha chiamato un altro tecnico chiedendomi se ero in casa, e finalmente è venuto a casa, da li ha capito che in casa non c'era problema. E provando a cambiare lo splitter in centrale ha risolto.

Purtroppo c'è una grande componente legata al :ciapet:
(La cosa divertente è che come me c'erano tutti quelli collegati allo stesso splitter in centrale, ma mai nessuno s'era lamentato... mah...)

P.S.
x Marcogardo
Fossi in te proverei a dirgli che hai già provato ad usare un Netgear 2200v3 con chipset Broadcom, nonché il modem Alice con chipset Broadcom e il problema ce l'hai lo stesso.
Se proprio ti girano puoi anche comprarne uno e tenertelo giusto per fargli vedere che il problema c'è lo stesso... qualora venisse a casa e ti dicesse che con il broadcom il problema non c'è. (Io se mi avessero detto così', lo avrei fatto... giusto per togliermi il dubbio che loro avessero ragione... cosa che si verifica nel 5% dei casi... specialmente con gente che frequenta HWupgrade :sofico: )

Io ho lo stesso problema che avevi.. disconnessione con solo chiamate in entrata.. in uscita NO!
Quindi.. adesso proverò a rompere le palle in continuazione, mi pare strano che sia un problema diverso da quello che avevi (splitter in centrale).
Anche i miei vicini se ne fregavano.. alla fine ho scoperto che a tutti fa così. Mo provo di nuovo a rompere le biglie ed essere il più cortese possibile.. voleva a tutti i costi mettermi l'UP a 512 :muro:

\_Davide_/
31-12-2013, 15:38
Beh, se i tuoi vicini hanno lo stesso problema non ci sono dubbi!!! Buona fortuna:D

artax09
01-01-2014, 13:44
Ciao sto verificando l'impianto telefonico di casa,
La prima presa è una rj11 della Telecom, i cavi dall'esterno arrivano nell'attacco linea, e quelli che vanno alle altre prese sono sul morsetto pots, per avere l'impianto in parallelo è giusto così o devo attorcigliare i fili e metterli solo sotto linea?

\_Davide_/
01-01-2014, 13:57
Ciao sto verificando l'impianto telefonico di casa,
La prima presa è una rj11 della Telecom, i cavi dall'esterno arrivano nell'attacco linea, e quelli che vanno alle altre prese sono sul morsetto pots, per avere l'impianto in parallelo è giusto così o devo attorcigliare i fili e metterli solo sotto linea?

Non so come sono le RJ-11 della Telecom, puoi postare una foto? (della morsettiera)
Comunque in parallelo tutte le prese devono essere collegate allo stesso modo ;)

artax09
01-01-2014, 14:47
La presa è questa: http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/22/yxae.jpg (https://imageshack.com/i/0myxaej)

Nel morsetto linea arrivano i cavi dall'esterno e nel pots vanno alle altre prese,
Le altre prese sono 2 e sono tripolari e le ho già messe in parallelo, adesso mi chiedevo se la rj11 è giusta così o se per essere in parallelo devo attorcigliare i cavi insieme e farli passare solo nel morsetto linea..

Giusto per essere completi questa è la seconda presa: http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/839/pr29.jpg (https://imageshack.com/i/nbpr29j)

E poi l'ultima è uguale ma solo con i due cavi che arrivano!

\_Davide_/
01-01-2014, 15:09
Mai vistsa quella robaccia (prima presa)... Se riesci sostituiscila con un RJ-11 normale, collegando i cavi insieme nello stesso morsetto... In quella potrebbe esserci dentro di tutto ;)
La tripolare è collegata giusta, se riesci metti i cavi un po piu' "sotto" alle viti ;), ma è solo questione di pignoleria :asd:

s|e|x
01-01-2014, 15:13
Io per il momento lascerei stare, capita spesso che per un periodo più o meno lungo la connessione abbia dei problemi, ma in molti casi si risolve....

Penso che la tua diagnosi era corretta. Misteriosamente dall'ultima caduta del 30/12 alle 18,30 senza aver fatto alcuna modifica/sostituzione ai miei apparati, la situazione è tornata alla normalità senza più oscillazioni SNR o cadute:

Informazioni DownStream Upstream
SNR Margin 24.2 db 26.1 db
Attenuation 12.0 db 9.9 db
Data Rate 8127 kbps 478 kbps
Forward Error Correction Seconds 13 0
CRC 0 0

Probabilmente era dovuto all'intenso traffico del momento...non penso sia intervenuto un tecnico Telecom alle 18,30 del 30/12.
Mi lascia però perplesso il fatto che dall'assistenza telefonica mi abbiano sempre detto che non riscontravano assolutamente alcuna anomalia sulla rete Telecom e che i problemi erano dovuti ai miei apparati o al mio impianto in casa.... se avessi dato retta ai loro consigli avrei dovuto spendere inutilmente soldi per sostituire splitter e router e poi scoprire che i problemi erano loro!!!

artax09
01-01-2014, 15:14
Nella presa principale c'era un jumper non so se si vede nella foto che ho tolto, perché cercando su internet ho letto che è un condensatore/filtro.
Come snr ho 13/14db mentre attenuazione 20/21db.

\_Davide_/
01-01-2014, 15:37
Mi lascia però perplesso il fatto che dall'assistenza telefonica mi abbiano sempre detto che non riscontravano assolutamente alcuna anomalia sulla rete Telecom e che i problemi erano dovuti ai miei apparati o al mio impianto in casa.... se avessi dato retta ai loro consigli avrei dovuto spendere inutilmente soldi per sostituire splitter e router e poi scoprire che i problemi erano loro!!!

Purtroppo dicono sempre così, anche se a volte non sanno minimamente di cosa stanno parlando!
Nella presa principale c'era un jumper non so se si vede nella foto che ho tolto, perché cercando su internet ho letto che è un condensatore/filtro.
Come snr ho 13/14db mentre attenuazione 20/21db.

Come ti ho già detto, sostituirei la prima presa.... ;)

Rodig
01-01-2014, 15:59
......
Come ti ho già detto, sostituirei la prima presa.... ;)
Mah, è' una presa unificata abbastanza moderna.....
http://www.bertana.biz/brt/images/Prodotti/schede/NUOVA%20PRESA%20TELEFONICA%20UNIFICATA%20con%20Splitter%20ADSL-VDSL2.pdf?#zoom=81&statusbar=0&navpanes=0&messages=0
La sua ha solo l'uscita POTS perchè non ha il filtro ADSL.

Frick10
01-01-2014, 17:30
mi viene un dubbio: questa è la mia presa:
http://imageshack.com/a/img21/921/e4fw.jpg
è giusto cosi o potrei ottimizzare l'impianto? premetto che la connessione non mi cade mai telefonando

guant4namo
01-01-2014, 17:57
Mettendo i valori sul punto 1*

DISTANZA CENTRALE (http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml)

Mi esce fuori questo messaggio:

http://i.imgur.com/won4oyy.png

I parametri della mia linea sono i seguenti:


http://i.imgur.com/BAteeOg.png

Cosa vuol dire? Che non posso sapere a quanto sono distante dalla centrale?:)
Vi è un altro sito in grado di farmelo sapere mettendo gli stessi parametri?

Grazie in anticipo e buon inizio di anno nuovo!! ;)

Emanuele86
01-01-2014, 18:06
Io ho problemi di disconnessioni durante la giornata. Tipo in orari prestabiliti mi cade la linea, in un altro topic mi han detto che è problema di saturazione della centrale. Stranamente poco fa mentre stavo guardando i valori, dato che sto provando un altro router perchè il mio è prossimo a migliore vita, mio padre ha preso il telefono per chiamare e mi è caduta la linea.

Al momento ho questi valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 11611 kbps 958 kbps
Attenuazione linea 19.5 db 9.1 db
Margine di rumore 12.6 db 13.1 db


Considerate che prima eravamo a piano terra(e c'erano sempre le disconnessioni sia prima con infostrada che dopo con telecom) e da 4 anni ci siamo trasferiti al 2° piano con 1 piano vuoto nel mezzo. Il filo che arrivava giù ovviamente è stato portato al 2° piano.

Cosa devo controllare nel mio impianto?

guant4namo
01-01-2014, 18:10
Io ho problemi di disconnessioni durante la giornata. Tipo in orari prestabiliti mi cade la linea, in un altro topic mi han detto che è problema di saturazione della centrale. Stranamente poco fa mentre stavo guardando i valori, dato che sto provando un altro router perchè il mio è prossimo a migliore vita, mio padre ha preso il telefono per chiamare e mi è caduta la linea.

Al momento ho questi valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 11611 kbps 958 kbps
Attenuazione linea 19.5 db 9.1 db
Margine di rumore 12.6 db 13.1 db


Considerate che prima eravamo a piano terra(e c'erano sempre le disconnessioni sia prima con infostrada che dopo con telecom) e da 4 anni ci siamo trasferiti al 2° piano con 1 piano vuoto nel mezzo. Il filo che arrivava giù ovviamente è stato portato al 2° piano.

Cosa devo controllare nel mio impianto?

Hai provato a leggere la prima pagina? Potrebbe esserci qualcosa che fa per te ;) dai un'occhiata e fai sapere..

Emanuele86
01-01-2014, 18:16
Hai provato a leggere la prima pagina? Potrebbe esserci qualcosa che fa per te ;) dai un'occhiata e fai sapere..

con calma ora me la leggo, cmq ho provato a chiamare 3 volte ed 1 volta è caduta la linea.

guant4namo
01-01-2014, 18:19
con calma ora me la leggo, cmq ho provato a chiamare 3 volte ed 1 volta è caduta la linea.

Potrebbe anche essere un problema di filtri, ma la vedo dura..

Rodig
01-01-2014, 18:50
.....
Cosa vuol dire? Che non posso sapere a quanto sono distante dalla centrale?:)
Vi è un altro sito in grado di farmelo sapere mettendo gli stessi parametri?

Lascia stare quel tipo di tools, sono solo dei "calcolatori" abbastanza rozzi.....
Metti solo il valore di "Attenuation Downstream" e ti darà un risultato.
Per avere un risultato più attendibile trova l'indirizzo della tua centrale con http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php e segui su Google Maps un percorso stradale fino a casa tua.

\_Davide_/
01-01-2014, 19:11
Mah, è' una presa unificata abbastanza moderna.....

dice:
"La presa è completa di protezioni PTCR (resistenze
a coefficiente di temperatura positivo) e gruppo RC (
disinseribile).
Comprende anche un filtro POTS-Splitter"
Quindi ci sono componenti che potrebbero dare interferenze! ;)

guant4namo
01-01-2014, 20:02
Lascia stare quel tipo di tools, sono solo dei "calcolatori" abbastanza rozzi.....
Metti solo il valore di "Attenuation Downstream" e ti darà un risultato.
Per avere un risultato più attendibile trova l'indirizzo della tua centrale con http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php e segui su Google Maps un percorso stradale fino a casa tua.

Mettendo solo attenuation Downstream, su tratta doppinica mi viene fuori: 1629 metri.. quindi sono distante dalla centrale circa 1629 mt giusto?

Rodig
01-01-2014, 20:18
...
Quindi ci sono componenti che potrebbero dare interferenze! ;)
Teoricamente si, ma essendo una presa ufficiale Telecom voglio sperare che abbiano valutato tutto.....

Rodig
01-01-2014, 20:18
Mettendo solo attenuation Downstream, su tratta doppinica mi viene fuori: 1629 metri.. quindi sono distante dalla centrale circa 1629 mt giusto?
Giusto, con tutte le approssimazioni del caso.....

fabio336
01-01-2014, 20:36
dice:
"La presa è completa di protezioni PTCR (resistenze
a coefficiente di temperatura positivo) e gruppo RC (
disinseribile).
Comprende anche un filtro POTS-Splitter"
Quindi ci sono componenti che potrebbero dare interferenze! ;)

Il gruppo RC è già disinserito
quella presa funziona molto bene

\_Davide_/
01-01-2014, 20:50
Il gruppo RC è già disinserito
quella presa funziona molto bene

Basta provare ad escluderla.... Io sono molto testardo :D finchè non provo non ci credo :D

artax09
01-01-2014, 22:41
Se provassi a sostituirla con una tripolare?

\_Davide_/
01-01-2014, 23:00
Se provassi a sostituirla con una tripolare?

Anche con una RJ-11 normale.... Se hai qualcosa in casa va benissimo tutto... Se devi comparla prendi l'RJ-11 ;)

artax09
01-01-2014, 23:05
Ho recuperato una tripolare dall'ultima presa che ho escluso. Posso provare con quella.

\_Davide_/
01-01-2014, 23:11
Ho recuperato una tripolare dall'ultima presa che ho escluso. Posso provare con quella.

Vai! Così vediamo come va quella presa bianca della Telecom, se disturba.....

artax09
01-01-2014, 23:13
Ok provo a cambiarla e vediamo se cambiano i valori snr, più tardi vi faccio sapere, può dipendere dalla presa Telecom anche il fatto che quando ricevo una telefonata alcune volte perdo la connessione?

\_Davide_/
01-01-2014, 23:17
Ok provo a cambiarla e vediamo se cambiano i valori snr, più tardi vi faccio sapere, può dipendere dalla presa Telecom anche il fatto che quando ricevo una telefonata alcune volte perdo la connessione?

Si... Brutto segno!!!

fabio336
01-01-2014, 23:28
Ok provo a cambiarla e vediamo se cambiano i valori snr, più tardi vi faccio sapere, può dipendere dalla presa Telecom anche il fatto che quando ricevo una telefonata alcune volte perdo la connessione?

non credo...
io uso quella prodotta da DURATEL da un pò di mesi
http://www.duratel.it/prodotti/terminazioni-di-rete/presa-telefonica-base
e tecnicamente non capisco come possa causare questo tipo di problemi

per l'installazione non serve nemmeno spellare i fili (connettori IDC)

artax09
02-01-2014, 01:36
Allora come valori di linea sono rimasti praticamente gli stessi,
Prima avevo come snr in download 17db e 12,6in upload, con la tripolare ho 18db in download e 12,3db in upload....

\_Davide_/
02-01-2014, 09:20
Allora come valori di linea sono rimasti praticamente gli stessi,
Prima avevo come snr in download 17db e 12,6in upload, con la tripolare ho 18db in download e 12,3db in upload....

Allora si può anche lasciare quella di telecom... Io non la utilizzavo, ho saldato i cavi che andavano nel resto dell'impianto e ho messo un tappo :asd:

artax09
02-01-2014, 11:02
Ho guardato nel log del router un wag120n, e ho notato che la linea cade ancora prima di rispondere, ma la cosa strana è che non cade sempre....
nel log mi da l'errore terminating on signal 15, non ho la minima idea di cosa voglia dire...
Però la caduta non so se sia colpa del router perché ieri ho provato un vecchio telit ar520 di libero e cadeva lo stesso...

Rodig
02-01-2014, 11:41
Ho guardato nel log del router un wag120n, e ho notato che la linea cade ancora prima di rispondere, ma la cosa strana è che non cade sempre....

Probabilmente ti capita quello che capita a me (fortunatamente senza caduta della linea): durante lo squillo del telefono (prima di alzare la cornetta) l'snrm in upstream scende di diversi db.
Se nel tuo caso la caduta è più marcata può causare la disconnessione.
Per monitorare l'snrm prova Routerstats-Lite, dovrebbe essere compatibile con il tuo modem

\_Davide_/
02-01-2014, 11:43
No, di solito sono problemi della centrale :muro:

artax09
02-01-2014, 12:17
Probabilmente ti capita quello che capita a me (fortunatamente senza caduta della linea): durante lo squillo del telefono (prima di alzare la cornetta) l'snrm in upstream scende di diversi db.
Se nel tuo caso la caduta è più marcata può causare la disconnessione.
Per monitorare l'snrm prova Routerstats-Lite, dovrebbe essere compatibile con il tuo modem

Ho provato il programma che mi hai suggerito,quando squilla il telefono e non cade la portante l' snr scende di 2db, mentre quando cade la portante l'snr scende a zero.

\_Davide_/
02-01-2014, 12:30
Ho provato il programma che mi hai suggerito,quando squilla il telefono e non cade la portante l' snr scende di 2db, mentre quando cade la portante l'snr scende a zero.

Prova acollegare sulla prima presa, escludendo TUTTO l'impianto, solo modem e telefono (tel. con filtro) e vedi che succede.... Possibilmente prova con più di un telefono e più di un modem (In base a quello che puoi trovare, altrimenti è uguale)

artax09
02-01-2014, 12:38
allora al momento ho già escluso tutto l'impianto, ho solo la presa principale rj11 con il filtro con collegato router e telefono.
Normalmente ho un cordless, ho provato anche un vecchio telefono ma non cambia nulla, ieri avevo collegato il mio vecchio router telit ar520 e cadeva lo stesso la portante.
non penso sia il filtro perchè ho provato ad effettuare delle chiamate e l'snr non si muove neanche di 0,1db.
per scrupolo ho provato anche un altro filtro ma non cambia nulla,
ho notato una cosa succede quando nessuno usa internet, cioè se sto novagando o guardando un filmato in streaming difficilmente cade, mentre se nessuno usa internet cade subito...

Joe18
02-01-2014, 13:35
Io avrei bisogno di un informazione/consiglio:
sono cliente telecom e abito in una frazione di un paese in provincia di Torino, anni fa (ai tempi dell'Alice 2/4 mega), mi abbonai al servizio 4Mega e tutto funzionava alla grande.
Poi quando ci furono le modifiche dei piani, furono aboliti i piani 2 e 4 e tutti vennero portati a 7mega, io iniziai ad avere problemi: la linea non teneva la luce adsl rimaneva fissa per un secondo poi iniziava a lampeggiare poi ritornava fissa ecc...il problema andò avanti per 40/60gg fin quando, stufi dell'incopentenza degli operatori e del menefreghismo dell'Azienda, passammo per via legali e nel giro di 2gg un tecnico della Telecom dalla centrale mi chiamò e mi spiegò che:
io ero troppo lontano dalla centrale e fin quando non fossero state cambiate le schede madri io avrei dovute tenermi i 4mb che avevo prima (CHE AVEVO in quanto da allora mi sono ritrovato una 2mb).

ora, facendo il test in prima pagina, risulta "vendibile" la ADSL ATM 7mb.
Secondo voi posso provare a chiedere che mi sia messa la 7mb (dato che ciò che pago è il corrispettivo per tale banda) oppure mi darei nuovamente la zappa sui piedi e ricomincerei ad avere la linea balleria?

artax09
02-01-2014, 14:21
ho provato a staccare tutte le prese e lasciare solo la principale con solo il modem collegato senza filtro e senza telefono.
provando a chiamare cade ugualmente la portante ho provato a cambiare incapsulamento da pppoa che usavo a pppoe ma non è cambiato nulla,
ho cambiato anche modulazione da g.dmt a t1.413 e per scrupolo anche g.lite ma non cambia nulla la portante cade lo stesso,
però con il programma che mi è stato suggerito per controllare l'snr ho notato che l'snr che scende di circa 2db quando ricevo chiamate e non cade la portante non è l' upload ma il download, è normale?

Rodig
02-01-2014, 14:58
......
però con il programma che mi è stato suggerito per controllare l'snr ho notato che l'snr che scende di circa 2db quando ricevo chiamate e non cade la portante non è l' upload ma il download, è normale?
Certo che no, l'snrm dovrebbe rimanere stabile, ma purtroppo capita spesso....
L'snrm in upstream come si comporta durante gli squilli?

\_Davide_/
02-01-2014, 16:07
allora al momento ho già escluso tutto l'impianto, ho solo la presa principale rj11 con il filtro con collegato router e telefono.
Normalmente ho un cordless, ho provato anche un vecchio telefono ma non cambia nulla, ieri avevo collegato il mio vecchio router telit ar520 e cadeva lo stesso la portante.
non penso sia il filtro perchè ho provato ad effettuare delle chiamate e l'snr non si muove neanche di 0,1db.
per scrupolo ho provato anche un altro filtro ma non cambia nulla,
ho notato una cosa succede quando nessuno usa internet, cioè se sto novagando o guardando un filmato in streaming difficilmente cade, mentre se nessuno usa internet cade subito...

Ho come la senzazione che non sia un problema tuo... :asd:

artax09
02-01-2014, 17:37
Certo che no, l'snrm dovrebbe rimanere stabile, ma purtroppo capita spesso....
L'snrm in upstream come si comporta durante gli squilli?

L'snr in up rimane stabile non oscilla...

Emanuele86
02-01-2014, 23:06
C'è qualcuno che ha le immagini che mancano in prima pagina?

Ho fatto diverse prove anche oggi togliendo un telefono e lasciato solamente il cordless dove ce il modem, provando ad invertire i filtri e provando i due telefoni nella presa principale ma nulla le disconnessioni restano quando mi arriva una chiamata o chiamo, ma non sempre. Monitorando il router il margine di rumore crolla quando non si scollega, ma non navigo per un paio di secondi fino a quando non torna normale tra 12.5 e 13.

- Ho provato anche senza telefoni collegando il modem direttamente alla presa senza filtri, e provando a chiamare squilla e il modem si disconnetteva ugualmente quando si quando no, lo stesso mettendogli il filtro. Anche cosi quando non si disconnette il margine di rumore crolla

Ora dato che sto ordinando un modem nuovo, che filtri mi consigliate di prendere? Mi servono quelli rj11

Franz.b
03-01-2014, 00:20
non ho mai provato, ma davvero squilla anche se nessun telefono è collegato? :confused:
(ovviamente intendo che si sente il segnale dello squillo dalla cornetta del chiamante...)

fabio336
03-01-2014, 00:36
non ho mai provato, ma davvero squilla anche se nessun telefono è collegato? :confused:
(ovviamente intendo che si sente il segnale dello squillo dalla cornetta del chiamante...)

si è normale

giovanni69
03-01-2014, 14:25
Off topic veloce:

in una calottina /adattatore tripolare femmina con minicavetto incorporato che esce dalla cupola terminante con un plug a 4 contatti maschio, mi ritrovo tutti i 4 fili staccati. Il blu non è mai stato spellato, quindi si tratta di gestire il bianco, il rosso ed il nero.

Per favore, come vanno ricollegati i fili internamente all' Y della tripolare inserita nella calottina cieca (non passante)? :confused:

Frick10
03-01-2014, 15:29
ho ordinato l'enerdom 120 il 16 dicembre dal sito ufficiale con sped standard. è normale non sia ancora arrivato?

artax09
03-01-2014, 19:17
Ho chiamato infostrada, il primo operatore con cui ho parlato mi ha detto che voleva fare altre prove e mi ha chiesto di richiamarli con un cellulare, io gli ho detto ma da cellulare si paga la telefonata, e lui può comprare una sim della Wind! Ma pensa te se mi devo comprare una sim per chiamare il 155!
Ho richiamato e la seconda volta sono stato più fortunato l'operatore ha aperto una segnalazione e mi ha detto che il tecnico dovrebbe uscire entro 3 giorni lavorativi! Stiamo a vedere....

kernelfree
03-01-2014, 20:21
ho ordinato l'enerdom 120 il 16 dicembre dal sito ufficiale con sped standard. è normale non sia ancora arrivato?

Io ho dovuto aspettare due settimane in due acquisti separati, quindi è normale, fai conto che con queste feste di solito i tempi si allungano.

Marcogardo
05-01-2014, 02:02
cioè.. spiegatemi cosa sta succedendo:
avevo una splendida connessione che andava a 19mbit col tweak snr.. ora se aggancio la 20 mega mi si blocca a 11 e oscilla il download di brutto.. e il ping viaggia sopra i 100 fino a richiesta scaduta!!

http://i.imgur.com/wnPqQmQ.jpg

ma come è possibile????? avevo sconnesso tutto, andava solo il mio pc con solo il test del ping su maya.ngi.it.

balint
05-01-2014, 10:25
Ho un router TP-Link W8960n v4 e una connessione Tiscali ADSL 20 Mega (interleaved).

La connessione non è mai stata male ma ultimamente l'SNR scende a valori ridicoli, anche negativi, e la connessione si imballa per qualche minuto. Anche l'Output Power ha lo stesso andamento.

Questi sono i valori della linea subito dopo un reboot del router:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/34467245/Screenshot%202014-01-05%2011.19.19.png

Non ho fatto screen ma controllando nei momenti di "imballamento" l'SNR era sceso fino a -1.8dB.

Cosa devo controllare sul mio impianto, posto che già un'attenuazione di 35dB è eccessiva per la distanza dalla centrale (700m ca.). Posso chiedere un intervento tecnico a Tiscali?

Marcogardo
05-01-2014, 11:42
cioè.. spiegatemi cosa sta succedendo:
avevo una splendida connessione che andava a 19mbit col tweak snr.. ora se aggancio la 20 mega mi si blocca a 11 e oscilla il download di brutto.. e il ping viaggia sopra i 100 fino a richiesta scaduta!!

http://i.imgur.com/wnPqQmQ.jpg

ma come è possibile????? avevo sconnesso tutto, andava solo il mio pc con solo il test del ping su maya.ngi.it.

Ho notato che la connessione il ping si innalza soprattutto dopo aver fatto uno speedtest, quando viene il momendo del test in upload..
Ora ho agganciato un downstram di 21771 però in qualsiasi speedtest vado a quasi 13mbit.. se qualcuno ha una spiegazione mi sarebbe d'aiuto, almeno so cosa dire all'assistenza!!

artax09
07-01-2014, 10:49
Allora stamattina è uscito il tecnico,
mi ha detto che mi ha spostato di blocco perchè quello dove ero attaccato secondo lui era mezzo andato, prima in download mi agganciava 6912kb adesso mi aggancia 7328kb l' snr è sceso a 11,5db, però dalle prove che ho effettuato quando ricevo una chiamata adesso scende solo di 0,1/0,2db, per il momento sembra a posto!

\_Davide_/
07-01-2014, 13:36
Se ti ha spostato dovresti avere risolto! ;)

skynet.81
07-01-2014, 14:19
Ho un router TP-Link W8960n v4 e una connessione Tiscali ADSL 20 Mega (interleaved).

La connessione non è mai stata male ma ultimamente l'SNR scende a valori ridicoli, anche negativi, e la connessione si imballa per qualche minuto. Anche l'Output Power ha lo stesso andamento.

Questi sono i valori della linea subito dopo un reboot del router:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/34467245/Screenshot%202014-01-05%2011.19.19.png

Non ho fatto screen ma controllando nei momenti di "imballamento" l'SNR era sceso fino a -1.8dB.

Cosa devo controllare sul mio impianto, posto che già un'attenuazione di 35dB è eccessiva per la distanza dalla centrale (700m ca.). Posso chiedere un intervento tecnico a Tiscali?
Ciao nelle impostazioni ADSL hai bitswap abilitato? Se si prova a disabilitarlo

matteventu
07-01-2014, 16:43
Ragazzi ho un TP-Link W8960Nv1 ed ho un contratto 7 Mega con Infostrada in ULL.
La connessione è lenta, spesso si disconnette per minuti, altre volte rimane connesso ma la velocità cala ulteriormente... tutto questo a partire da circa 2 settimane dopo l'attivazione della linea (che risale ad inizio Settembre 2013, prima avevo Alice ed era ancora peggio), perchè subito dopo l'attivazione e nelle prime due settimane (più o meno) navigavo in santa pace sui 4/5 Mbps di download (dati speedtest.net).

http://www.speedtest.net/result/3214478751.png

http://i.imgur.com/LLAz8sI.png

Che mi consigliate?

ps: screenshot e speedtest fatti a modem appena riavviato... spesso l'SNR lo vedo ballare allegramente raggiungendo spesso anche i 3.8 dB
ps2: se prima con Alice comunque riuscivo ad agganciare una portante un po' più alta abbassando l'SNR da telnet, adesso con Infostrada provo a fare la stessa cosa ma non cambia assolutamente nulla...

matteventu
08-01-2014, 11:03
Up? :stordita:

matteventu
08-01-2014, 21:36
Nessuno sa darmi una manina? :fagiano:

skynet.81
08-01-2014, 21:40
Nessuno sa darmi una manina? :fagiano:
Dovresti monitorare l'andamento di SNR in download più volte durante la giornata senza spegnere il router.

matteventu
08-01-2014, 23:06
Più volte durante la giornata intendi tre-quattro volte in una giornata, o due volte all'ora? :D

Comunque varia molto velocemente... se aggiorno in continuazione la pagina delle info lo vedo cambiare a vista d'occhio anche di 3 dBi nell'arco di cinque secondi :confused:

skynet.81
09-01-2014, 07:25
SNR così ballerino non va bene l'impianto telefonico domestico è a posto?

matteventu
09-01-2014, 15:03
Come faccio a saperlo? :stordita:

Ho già controllato i vari punti del primo post e dovrebbe essere tutto ok...

\_Davide_/
09-01-2014, 15:06
Più volte durante la giornata intendi tre-quattro volte in una giornata, o due volte all'ora? :D

Comunque varia molto velocemente... se aggiorno in continuazione la pagina delle info lo vedo cambiare a vista d'occhio anche di 3 dBi nell'arco di cinque secondi :confused:

Prova ad ottenere un grafico con routerstats, e dai un'occhiatina all'impianto... (Fai una prova con solo modem, su prima presa scollegando fisicamente dalla prima presa tutto l'impianto e controllando che questa sia priva di condensatori/ fusibili a ripristino/ altri componenti elettronici...)

matteventu
09-01-2014, 18:22
Grazie mille, bellissimo quel programmino! :D

Log: http://matteventu.altervista.org/log.txt


Controllato la rete telefonica di casa, nessun condensatore nè altro che potrebbe disturbare l'ADSL. Modem attaccato alla presa principale con tutti i telefoni di casa ed altri apparecchi staccati.

NB: il riavvio alle 18:38 l'ho fatto io :fagiano:

\_Davide_/
09-01-2014, 20:14
Controllato la rete telefonica di casa, nessun condensatore nè altro che potrebbe disturbare l'ADSL. Modem attaccato alla presa principale con tutti i telefoni di casa ed altri apparecchi staccati.

Hai controllato tutte le prese? Quando hai provato sulla prima presa hai proprio scollegato i cavi che vanno alle altre prese? ;)

Frick10
15-01-2014, 22:18
Pensavo di rifare l'impianto telefonico ma non ho idea di quanto possa venirmi a costare.
Le statistiche del mio modem sono queste:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/838/fgmf.png
Alcuni valori sono molto alti ma non so cosa significhino.

Non ho mai avuto grossi problemi ma vorrei ottimizzare tutto al massimo

Il motivo per cui pensavo di rifare l'impianto è che è vecchiotto (30 anni circa), i cavi telecom partono dalla soffitta che è difficilmente accessibile ed ho quindi problemi ad installare uno splitter, inoltre vorrei aggiungere almeno un altra presa telefonica.
Vorrei ottimizzare il tutto ma non so quanto potrebbe venirmi a costare e se mi conviene sentire un elettricista o la telecom..

skynet.81
16-01-2014, 07:21
La telecom porta il doppino fino alla prima presa, quel che viene dopo lo devi fare te o con un elettricista

Mtty
16-01-2014, 10:41
premessa: Attenuazione 25.5 db, Tiscali 20 mega

ho già cambiato tutto, e il modem è attaccato alla presa principale (rj11)

ho bloccato l'snr a +0.9 sulla soglia dei 6db, in modo da non avere disconnessioni e mantenere una portante di 14600kbps

la situazione è che l'snr varia di circa 1 db, di notte 6.9 appunto, mentre il giorno scende sui 6-6.2... con delle eccezioni...

ecco poco fa ho visto che per una trentina di secondi, è sceso a 5 db, e poi è subito tornato a 6.2... ma sapete quando? non so se per coincidenza, ma a questo punto dato che mi pare sia già la seconda volta che succede questo (ma ieri non credevo fossero legate le cose)... beh perdo 1.2 db di snr... quando qualcuno prende l'ascensore! :eek:

di chi è competenza? Tiscali? devo richiedere un intervento a loro? secondo me non si muovono visto che sono già sopra i 10.5 mega (come mi hanno già detto per loro è quella la soglia per richiedere l'intervento)

aggiungo che mi sono fatto sbloccare il profilo, perchè avevo richiesto un controllo tecnico e mi avevano bloccato a 12 mega perchè "l'ottenibile massimo è di 15 mega, il tecnico telecom che ha verificato ha detto che è per la distanza"

skynet.81
16-01-2014, 11:52
Immagino tu stia scherzando, vuoi lamentarti con tiscali perchè secondo te perdi 1dB quando qualcuno prende l'ascensore?
Dai, siamo seri per favore... con quell'attenuazione non mi pare tu ti possa lamentare, inoltre SNR è dovuto ai rumori presenti sulla linea quindi quelli ci sono e basta.

Mtty
16-01-2014, 12:04
Immagino tu stia scherzando, vuoi lamentarti con tiscali perchè secondo te perdi 1dB quando qualcuno prende l'ascensore?
Dai, siamo seri per favore... con quell'attenuazione non mi pare tu ti possa lamentare, inoltre SNR è dovuto ai rumori presenti sulla linea quindi quelli ci sono e basta.

ovvio che non mi ascolterebbero... ma chi ti dice che magari buona parte del rumore sia dovuto ad una centralina fatta male o con stato pietoso giù in cantina??

capisco che non sono in una situazione disastrata come altri, però cmq pago 20 mega e ne ho 12...

dai calcoli dall'attenuazione dovrei arrivare, senza rumori eccessivi, ad agganciare circa 18 mega, quindi non vedo perchè essere contento di agganciare 4 mega meno dell'ottenibile teorico

skynet.81
16-01-2014, 12:09
ovvio che non mi ascolterebbero... ma chi ti dice che magari buona parte del rumore sia dovuto ad una centralina fatta male o con stato pietoso giù in cantina??

capisco che non sono in una situazione disastrata come altri, però cmq pago 20 mega e ne ho 12...

dai calcoli dall'attenuazione dovrei arrivare, senza rumori eccessivi, ad agganciare circa 18 mega, quindi non vedo perchè essere contento di agganciare 4 mega meno dell'ottenibile teorico
I grafici ed i calcoli che si trovano online lasciano il tempo che trovano e non tengono conto di un'infinità di variabili. Per esempio il rumore che hai sulla linea (che peraltro è perfettamente compatibile con la lunghezza del tratto doppinico, una 14 mega con 25 di attenuazione non è male) potrebbero risiedere su qualsiasi tratto dell'ultimo miglio mica nello stabile dove abiti.

Mtty
16-01-2014, 12:15
I grafici ed i calcoli che si trovano online lasciano il tempo che trovano e non tengono conto di un'infinità di variabili. Per esempio il rumore che hai sulla linea (che peraltro è perfettamente compatibile con la lunghezza del tratto doppinico, una 14 mega con 25 di attenuazione non è male) potrebbero risiedere su qualsiasi tratto dell'ultimo miglio mica nello stabile dove abiti.

hmm si questo è vero, però ho già tolto il modem da una prolunga di circa 5-6 metri, e l'attenuazione è migliorata di 0.5 db, rumore e attenuazione non dovrebbero poter essere peggiorati anche da un impianto fatto male o con interferenze causate dall'ascensore? magari questi problemi aumentano quando l'ascensore è in funzione, ma introducono cmq un rumore "di base" che peggiora tutta la giornata...

cmq l'attenuazione prima di passare a 20 mega con Tiscali, era di 22 db (Infostrada 8 mega, 8000kbps di portante)

Rodig
16-01-2014, 13:10
.....
cmq l'attenuazione prima di passare a 20 mega con Tiscali, era di 22 db (Infostrada 8 mega, 8000kbps di portante)
E' normale che l'attenuazione aumenti quando si passa da ADSL ad ADSL2+....

\_Davide_/
16-01-2014, 13:55
vuoi lamentarti con tiscali perchè secondo te perdi 1dB quando qualcuno prende l'ascensore?

:rotfl:

Mtty
16-01-2014, 16:35
:rotfl:

in realtà sono 2 db, e poi non trovo che sia così divertente, visto che se come da norma, avessi 6 db di snr, avrei disconnessioni della linea ogni volta che qualcuno prene l'ascensore... sono io che mi sono messo un margine di 1 db, così anche se scende arriva a 5db e non perdo la connessione...

\_Davide_/
16-01-2014, 17:34
in realtà sono 2 db, e poi non trovo che sia così divertente, visto che se come da norma, avessi 6 db di snr, avrei disconnessioni della linea ogni volta che qualcuno prene l'ascensore... sono io che mi sono messo un margine di 1 db, così anche se scende arriva a 5db e non perdo la connessione...

Penso che se chiami Tiscali e glielo racconti avranno la mia stessa reazione!
A meno che gli impianti del tuo condominio li abbiano fatti degli incapaci, il telefono dovrebbe essere separato da qualsiasi altra linea, sei sicuro che le disconnessioni siano causate dall'ascensore? Hai provato a tenerlo in funzione e vedere che valori di linea hai? E' una cosa strana... Delle oscillazioni di 1-2dB possono essere causate da qualsiasi cosa...

Mtty
16-01-2014, 17:51
Penso che se chiami Tiscali e glielo racconti avranno la mia stessa reazione!
A meno che gli impianti del tuo condominio li abbiano fatti degli incapaci, il telefono dovrebbe essere separato da qualsiasi altra linea, sei sicuro che le disconnessioni siano causate dall'ascensore? Hai provato a tenerlo in funzione e vedere che valori di linea hai? E' una cosa strana... Delle oscillazioni di 1-2dB possono essere causate da qualsiasi cosa...

no ma ne sono consapevole anche io che senza dubbio se ne fregano... :D

era solo una cosa che ho notato... è esattamente quello, sono a PT e prima ero sul divano e appena sentivo qualcuno entrare e chiamare e usare l'ascensore: calo di 2 db... ascensore non più in funzione: snr torna su ai soliti valori...

alla prima volta mi sembrava strano, alla seconda pure... poi ho cominciato a farci caso e non è una coincidenza, succede ogni volta.

\_Davide_/
16-01-2014, 18:09
Controlla dove passano i cavi... .;)

1onexx
16-01-2014, 18:18
Il tuo ascensore ha un inverter ?

Mtty
16-01-2014, 20:58
Controlla dove passano i cavi... .;)

eh io lo farei pure... ma non ho assolutamente idea...

cmq dato che l'abitazione è di costruzione anni '50-'60, in casa non c'è il filo di messa a terra in nessuna presa, etc etc... direi che 99% i doppini telefonici saranno insieme a quelli elettrici... :muro:

Il tuo ascensore ha un inverter ?

si guasta abbastanza spesso... la prima volta che lo vedo guasto chiedo al tecnico magari... :D

\_Davide_/
17-01-2014, 07:37
[QUOTE=Mtty;40582629in casa non c'è il filo di messa a terra in nessuna presa[/QUOTE]


:eekk: se sei al piano terra, mettitela assolutamente la messa a terra! Non devi neanche chiedere permessi o cose varie... (Sempre che non hai sotto delle cantine...)...
Comunque se è tutto fatto così non mi stupisco che tu abbia questi problemi.... Magari i doppini telefonici erano troppo lunghi e li hanno avvolti intorno all'inverter dell'ascensore... :D
Di sicuro a quei tempi non si ponevano il problema della stabilità dell'impianto...

Frick10
17-01-2014, 16:24
Faccio una domanda un po strana. Qualche mese fa ho cambiato il portatile. Quando usavo quello vecchio, ogni volta che lo tenevo collegato alla presa elettrica di camera, internet andava lentissimo. Se lo scollegavo invece andava tt normale. La presa era proprio sopra una presa telefonica. Adesso che mi sto informando puo essere che io abbia nell impianto i cavi telefonici nello stesso condotto di quelli elettrici e mi faccia interferenza? Il problema con il nuovo portatile xo non si é presentato.

\_Davide_/
17-01-2014, 20:46
Si... E' possibile ma è strano... anche se fosse non dovrebbe rallentare internet, a meno che l'alimentatore abbia qualcosa che non va, oppure che ll'alimentazione disturbi il wifi del tuo netbook... Prova a collegare il portatile con un cavo (se ce l'hai lungo) e vedere cosa succede, oppure collega il portatile vecchio in modo che rallenti, e quello nuovo tramite cavo lan al modem per vedere se rallenta...

Angeland
17-01-2014, 22:23
Salve ragazzi, finalmente telecom mi ha attivato la 20 mb, passiamo al dunque.

Premetto che i valori di snr e attenuazione sono perfetti,li ho già controllati, inoltre fortunatamente abito vicino alla centrale. (300 m )


Ho notato che cambiando la presa tripolare, alla quale collego solo il router (TP link w8970), guadagno circa 2 mb netti di portante (da 18 mb a 20mb), sfortunatamente però, devo collegarlo alla prima :(


Ora, ho notato che i filtri adsl applicati alle altre prese tripolari (alle quali sono collegati due telefoni) sono "generici", e non telecom, secondo voi, sostituendoli,potrei guadagnare qualcosa?

Mi è sorto il dubbio poichè,nella stessa presa tripolare, ho provato a collegare il modem prima con un filtro "generico" (agganciando 16-17 mb),e dopo tramite l'unico filtro "telecom" che possiedo (ed agganciavo 19-20 mb)....

Vi Ringrazio :)

skynet.81
17-01-2014, 22:32
I filtri telecom sono ottimi e questa ne è la riprova. L'ideale sarebbe installare uno splitter a monte dell'impianto.

Angeland
17-01-2014, 22:43
I filtri telecom sono ottimi e questa ne è la riprova. L'ideale sarebbe installare uno splitter a monte dell'impianto.

Quindi mi consigli di sostituire tutti quelli "generici", con quelli telecom? :)

skynet.81
17-01-2014, 22:47
Se hai la possibilità si

Angeland
17-01-2014, 22:54
Se hai la possibilità si

Perfetto, appena completo il tutto, posto i risultati (sperando di guadagnare qualcosa in portante :) )

Mtty
18-01-2014, 11:56
:eekk: se sei al piano terra, mettitela assolutamente la messa a terra! Non devi neanche chiedere permessi o cose varie... (Sempre che non hai sotto delle cantine...)...
Comunque se è tutto fatto così non mi stupisco che tu abbia questi problemi.... Magari i doppini telefonici erano troppo lunghi e li hanno avvolti intorno all'inverter dell'ascensore... :D
Di sicuro a quei tempi non si ponevano il problema della stabilità dell'impianto...

sì sotto ho le cantine...

doppini avvolti intorno all'inverter? :eek:

eh però non saprei come farmi portare sotto a vedere, o far controllare...

(cmq pur mantenendo un margine di 0.9db sopra i 6db, ultimamente si sta cmq disconnettendo, sempre più spesso, e ora a 6.8db è a 14222kbps... mentre qualche giorno fa con lo stesso snr agganciava 14600kbps...)

Dim11
18-01-2014, 13:54
Ciao, ho un abbonamento Vodafone 7Mb. utilizzo la Vodafone Station come router e ho uno switchino D-link dove ho collegato 3 pc e una stampante.

La connessione è lentissima, faccio fatica ad aprire le pagine web e lo streaming mi è impossibile.

(50km dalla centrale di Milano)
http://www.speedtest.net/result/3240896979.png (http://www.speedtest.net/my-result/3240896979)

Ma questo da sempre e purtroppo mi sono abituato.

Ultimamente si blocca la Vodafone Station (192.168.1.1 irraggiungibile) e sono costretto a riavviarla manualmente. Succede più spesso quando tutti i PCs sono accessi e utilizzano internet.

Cosa consigliate di fare? cambio router?

per la velocità di connessione si può fare qualcosa? provo a informarmi sulle connessione satellitari? (non abito in montagna, le case che ci sono a 200m da me hanno buonissime connessioni).

kernelfree
18-01-2014, 14:07
Ciao, ho un abbonamento Vodafone 7Mb. utilizzo la Vodafone Station come router e ho uno switchino D-link dove ho collegato 3 pc e una stampante.

La connessione è lentissima, faccio fatica ad aprire le pagine web e lo streaming mi è impossibile.

(50km dalla centrale di Milano)
http://www.speedtest.net/result/3240896979.png (http://www.speedtest.net/my-result/3240896979)

Ma questo da sempre e purtroppo mi sono abituato.

Ultimamente si blocca la Vodafone Station (192.168.1.1 irraggiungibile) e sono costretto a riavviarla manualmente. Succede più spesso quando tutti i PCs sono accessi e utilizzano internet.

Cosa consigliate di fare? cambio router?

per la velocità di connessione si può fare qualcosa? provo a informarmi sulle connessione satellitari? (non abito in montagna, le case che ci sono a 200m da me hanno buonissime connessioni).

Benvenuto nel mondo degli operatori in wholesale :D

Inizia a valutare operatori in ULL se non Telecom direttamente.

Per controllare la distanza dalla tua centrale fai una verifica qui e misura con Google Maps.

http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

Angeland
18-01-2014, 14:22
Ragazzi, già eliminando due telefoni (che non utilizzavo mai) la situazione è migliorata tantissimo...


Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 1148 21044
Max Rate (Kbps) 1148 21192
SNR Margin (dB) 6.7 6
Line Attenuation (dB) 7.4 13.3
Errors (Pkts) 0 0



(Ho il profilo da 6 db)



Spero di agganciare portante piena sostituendo i due filtri "generici", con quelli telecom...:)

Dim11
18-01-2014, 14:39
Benvenuto nel mondo degli operatori in wholesale :D

Inizia a valutare operatori in ULL se non Telecom direttamente.

Per controllare la distanza dalla tua centrale fai una verifica qui e misura con Google Maps.

http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

Ho scoperto di essere a 2km dalla centrale.

Ho fatto un test con fastweb e mi dice che la mia abitazione è raggiungibile quindi sarei in ULL con loro, vuol dire quindi che riuscirò a sfruttare al massimo la connessione?

\_Davide_/
18-01-2014, 18:03
Perfetto, appena completo il tutto, posto i risultati (sperando di guadagnare qualcosa in portante :) )
Non prendere quelli della Telecom :/ non mi ricordo dove, mi ero letto tutto un 3d e, quelli di Telecom, seppur superiori a quelli cinesi, non avevano nulla a che vedere con dei filtri seri...
Mi sembra che al tempo c'era in vendita uno "splitter" (Che poi la differenza tra filtro e splitter è che lo splitter ha in più un uscita per il modem che è in parallelo all'entrata della linea esterna; in quelli seri è anche protetta dalle sovratensioni)a 13/14€, che puoi mettere all'inizio della linea risolvndo tutti i problemi...
sì sotto ho le cantine...

doppini avvolti intorno all'inverter? :eek:

eh però non saprei come farmi portare sotto a vedere, o far controllare...


I doppini avvolti all'inverter erano una battuta :ciapet:
Chiedi all'amministratore ;)

kernelfree
18-01-2014, 18:32
Ho scoperto di essere a 2km dalla centrale.

Ho fatto un test con fastweb e mi dice che la mia abitazione è raggiungibile quindi sarei in ULL con loro, vuol dire quindi che riuscirò a sfruttare al massimo la connessione?

Non è detto, tutti gli operatori ti daranno disponibilità, ma se sono in ULL lo specificano.
Se fw ti da disponibilità di 20Mega spesso si tratta di ULL, così anche per gli altri operatori.

Mtty
19-01-2014, 10:45
I doppini avvolti all'inverter erano una battuta :ciapet:
Chiedi all'amministratore ;)

la vedo dura.... i miei non mi lasceranno rompere i ******* per "l'adsl un po' lento" :(

cmq boh, sarà che è due giorni che piove e anche nelle cantine ora c'è umidità, ma oggi sono a 14200kbps e snr 4...

vabbè ci rinuncio, tanto siamo in Italia...

\_Davide_/
19-01-2014, 10:55
la vedo dura.... i miei non mi lasceranno rompere i ******* per "l'adsl un po' lento" :(

cmq boh, sarà che è due giorni che piove e anche nelle cantine ora c'è umidità, ma oggi sono a 14200kbps e snr 4...

vabbè ci rinuncio, tanto siamo in Italia...

Metti un paio di resistenze sul doppino, così inizia a scollegarsi ogni 20 secondi e allora ti lasceranno! :rotfl:

Dim11
19-01-2014, 15:08
Non è detto, tutti gli operatori ti daranno disponibilità, ma se sono in ULL lo specificano.
Se fw ti da disponibilità di 20Mega spesso si tratta di ULL, così anche per gli altri operatori.

Infatti rivedendo bene il test mi da copertura linea ADSL (20Mb) e non copertura tecnologia FASTWEB. Quindi da quello che ho letto sarei wholesale. A questo punto mi conviene appoggiarmi direttamente su telecom? o meglio Faswtweb?

kernelfree
19-01-2014, 18:08
Infatti rivedendo bene il test mi da copertura linea ADSL (20Mb) e non copertura tecnologia FASTWEB. Quindi da quello che ho letto sarei wholesale. A questo punto mi conviene appoggiarmi direttamente su telecom? o meglio Faswtweb?

Se si vogliono evitare più rogne possibili andrei su Telecom, che ha il vantaggio di essere ULL in ogni caso.

Frick10
19-01-2014, 19:04
sapete dirmi come mai se ad esemapio abbasso l'snr a 6 da modem poi l'snr effettivo non è 6 ma di piu???

edit:
SNR automatico:
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 12.1 26.2
Attenuation (dB) 39.5 24.2
Output Power (dBm) 20.3 12.6
Attainable Rate (Kbps) 6796 1000
Rate (Kbps) 6244 478
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 63 10
B (# of bytes in Mux Data Frame) 60 68
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 4 1
T (Mux Data Frames over sync bytes) 3 1
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 10 2
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 1.2435 4.5440
L (# of bits in PMD Data Frame) 1634 125
D (interleaver depth) 32 8
Delay (msec) 10 9
INP (DMT symbol) 0.50 0.50
Super Frames 28775 25170
Super Frame Errors 0 0
RS Words 0 2643
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 0 0
Data Cells 0 0
Bit Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 176 176

http://www.speedtest.net/result/3243975987.png (http://www.speedtest.net/my-result/3243975987)

SNR=6 Da modem
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 12.2 26.0
Attenuation (dB) 39.5 24.2
Output Power (dBm) 20.3 12.6
Attainable Rate (Kbps) 6760 992
Rate (Kbps) 6179 478
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 62 10
B (# of bytes in Mux Data Frame) 60 68
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 4 1
T (Mux Data Frames over sync bytes) 3 1
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 10 2
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 1.2566 4.5440
L (# of bits in PMD Data Frame) 1617 125
D (interleaver depth) 32 8
Delay (msec) 10 9
INP (DMT symbol) 0.50 0.50
Super Frames 4916 4349
Super Frame Errors 0 0
RS Words 0 2643
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 0 0
Data Cells 0 0
Bit Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 58 58

http://www.speedtest.net/result/3243965443.png (http://www.speedtest.net/my-result/3243965443)

SNR=1 DA MODEM
xDSL
Mode ADSL_2plus
Traffic Type ATM
Status Up
Link Power State L0
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 7.2 26.0
Attenuation (dB) 39.0 24.2
Output Power (dBm) 19.6 12.6
Attainable Rate (Kbps) 6576 992
Rate (Kbps) 7684 478
MSGc (# of bytes in overhead channel message) 59 10
B (# of bytes in Mux Data Frame) 237 68
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame) 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes) 1 1
R (# of check bytes in FEC Data Frame) 8 2
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length) 0.9869 4.5440
L (# of bits in PMD Data Frame) 1994 125
D (interleaver depth) 64 8
Delay (msec) 16 9
INP (DMT symbol) 1.00 0.50
Super Frames 20888 18285
Super Frame Errors 0 0
RS Words 0 4422
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 0 0
Data Cells 0 0
Bit Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 117 117

http://www.speedtest.net/result/3243970383.png (http://www.speedtest.net/my-result/3243970383)

per gli speedtest ho usato sempre lo stesso server, spero di aver fatto giusto.

il ping varia moltissimo se fatto da pingtest... ma dipende dall'snr??
inoltre anche l'attainable rate cambia molto di solito(qui non si vede) ma a volte mi da anche 8mb pieni

spaccalapanda
20-01-2014, 09:00
Ciao ragazzi, sto cercando di migliorare i valori di snr e attenuazione della mia linea. Per questo motivo ieri ho aperto la presa principale dell'abitazione e ho visto che ho due fusibili nella presa tripolare (dietro a due viti). Se li levo il contatto sparisce e quindi non potrà più andare giusto? Come faccio a fare il ponte senza fusibili? Devo cambiare presa?
Grazie mille!!

skynet.81
20-01-2014, 09:15
Ciao ragazzi, sto cercando di migliorare i valori di snr e attenuazione della mia linea. Per questo motivo ieri ho aperto la presa principale dell'abitazione e ho visto che ho due fusibili nella presa tripolare (dietro a due viti). Se li levo il contatto sparisce e quindi non potrà più andare giusto? Come faccio a fare il ponte senza fusibili? Devo cambiare presa?
Grazie mille!!
Vai in un qualsiasi negozio elettrico e compra una presa tripolare 'pulita'; stacchi il doppino da quella che hai e la levi dal muro (solitamente sono due viti su tasselli) metti su la nuova (i fori sono gli stessi) e colleghi il doppino in entrata ai morsetti BE e AE (sono i due in alto)

spaccalapanda
20-01-2014, 09:54
Vai in un qualsiasi negozio elettrico e compra una presa tripolare 'pulita'; stacchi il doppino da quella che hai e la levi dal muro (solitamente sono due viti su tasselli) metti su la nuova (i fori sono gli stessi) e colleghi il doppino in entrata ai morsetti BE e AE (sono i due in alto)

Grazie mille! Come vedi però nell'immagine sotto i fili sono messi in posizione differente (è la presa principale)
https://drive.google.com/file/d/0B1H_aNpclZMENktPLThYTDdCRmc/edit?usp=sharing

Devo collegarli comunque come dici tu o posso replicare questa configurazione?

skynet.81
20-01-2014, 10:31
Grazie mille! Come vedi però nell'immagine sotto i fili sono messi in posizione differente (è la presa principale)
https://drive.google.com/file/d/0B1H_aNpclZMENktPLThYTDdCRmc/edit?usp=sharing

Devo collegarli comunque come dici tu o posso replicare questa configurazione?
Tranquillo collegali come ti ho scritto sopra, se hai altre prese mettile in parallelo con la prima collegando i doppini agli stessi morsetti ;)

\_Davide_/
20-01-2014, 13:07
Tranquillo collegali come ti ho scritto sopra, se hai altre prese mettile in parallelo con la prima collegando i doppini agli stessi morsetti ;)

Alla fine nel collegamento l'ordine è indifferente... Basta non utilizzare il pin in basso ;)

spaccalapanda
20-01-2014, 13:34
Tranquillo collegali come ti ho scritto sopra, se hai altre prese mettile in parallelo con la prima collegando i doppini agli stessi morsetti ;)


Scusa se insisto ma non ho capito bene...
Avendo nella presa principale (quella che ho postato nella foto): 2 fili bianchi, 1 blu, 1 arancione ed uno bianco-rosso (che però è scollegato), li collego comunque come hai detto tu? Ma con che ordine? Li collego nelle due piastrine in alto, ma l'ordine non conta?
Altrimenti io li collegherei esattamente allo stesso modo della foto che ho postato, ma non so se è meglio (o peggio)...
Grazie ancora davvero...

skynet.81
20-01-2014, 14:38
Scusa se insisto ma non ho capito bene...
Avendo nella presa principale (quella che ho postato nella foto): 2 fili bianchi, 1 blu, 1 arancione ed uno bianco-rosso (che però è scollegato), li collego comunque come hai detto tu? Ma con che ordine? Li collego nelle due piastrine in alto, ma l'ordine non conta?
Altrimenti io li collegherei esattamente allo stesso modo della foto che ho postato, ma non so se è meglio (o peggio)...
Grazie ancora davvero...
Allora secondo me la linea in ingresso è quella blu/bianco (sinistra). Poi hai (credo) un'altra presa alla quale la linea è fornita da arancio/bianco collegati ai morsetti di destra. Tu prendi i due colorati e li colleghi assieme su uno dei morsetti superiori, e lo stesso i due bianchi sull'altro morsetto.
Io vado a rigor di logica ma potresti provare a collegare un telefono sui cavi per vedere se è effettivamente come dico io.

\_Davide_/
20-01-2014, 14:53
Allora secondo me la linea in ingresso è quella blu/bianco (sinistra). Poi hai (credo) un'altra presa alla quale la linea è fornita da arancio/bianco collegati ai morsetti di destra. Tu prendi i due colorati e li colleghi assieme su uno dei morsetti superiori, e lo stesso i due bianchi sull'altro morsetto.
Io vado a rigor di logica ma potresti provare a collegare un telefono sui cavi per vedere se è effettivamente come dico io.

Quoto tutto... Colorati con colorati e bianchi con bianchi... Sembra di essere in lavanderia :D Comunque visto che provare non costa nulla, tanto vale farlo prima di dovere smontare nuovamente il tutto ;)
P.S. ho visto adesso la foto... Sostituisci la presa o almeno TOGLI I FUSIBILI e controlla che non ci sia nient'altro dietro... Accanto c'è quello che sembra l'alimentatore di un citofono... Non è che ti passa tutto assieme e crea interferenza?

spaccalapanda
20-01-2014, 15:50
Quoto tutto... Colorati con colorati e bianchi con bianchi... Sembra di essere in lavanderia :D Comunque visto che provare non costa nulla, tanto vale farlo prima di dovere smontare nuovamente il tutto ;)
P.S. ho visto adesso la foto... Sostituisci la presa o almeno TOGLI I FUSIBILI e controlla che non ci sia nient'altro dietro... Accanto c'è quello che sembra l'alimentatore di un citofono... Non è che ti passa tutto assieme e crea interferenza?

Grazie mille, ora ho capito...li collego in questo modo quindi giusto?
https://drive.google.com/file/d/0B1H_aNpclZMEREhFelZEN1NzVTQ/edit?usp=sharing

Comunque ho già acquistato una tripolare da muro nuova, pulita senza niente. Speriamo che con queste modifiche riesco a guadagnare qualcosa in snr e attenuazione!
Chissà poi perché erano collegati diversamente prima....
Grazie mille anche a skynet!!!

skynet.81
20-01-2014, 17:04
Esatto i collegamenti vanno bene, se vuoi sagomali ad uncino e li fissi uno sopra l'altro con lo stesso morsetto.. ancora meglio :)

\_Davide_/
20-01-2014, 17:16
Esatto i collegamenti vanno bene, se vuoi sagomali ad uncino e li fissi uno sopra l'altro con lo stesso morsetto.. ancora meglio :)

Decisamente meglio se sono sullo stesso morsetto... Se poi hai il saldatore a stagno e vuoi darci un punto non gli fa di certo male ;)

ufoIT
22-01-2014, 17:14
Buongiorno a tutti e grazie a chi mi vorrà dare un parere.
Ho un impianto nuovo, sono distante circa 2.5km dalla centrale e ho valori in linea con tutto questo:
Con 12db di target Snr aggancio una portante di 5600 (attenuazione 35)
Con 6db di target Snr aggancio una portante di 7300 (attenuazione 35), che è il Max per la mia alice 7mb.
Con 12db di snr non ho disconnessioni se non una al giorno o due e snr un po' ballerino (fino a -2,5 per un secondo), credo sia nella normalità delle cose
Ho due domande:
1) il combinatore telefonico dell'allarme intercetta la linea principale prima di ogni altro collegamento. Questo può peggiorare i miei valori di linea?
2) ho profilo i411 Telecom e dai comandi del router vedo che sono abilitato a ADSL 2+, ma riesco a connettermi al Max a ADSL 2. A cosa può essere dovuto? Ovviamente il mio router è un dgn2200 v4 e supporta 2+

Grazie

\_Davide_/
22-01-2014, 17:53
1) il combinatore telefonico dell'allarme intercetta la linea principale prima di ogni altro collegamento. Questo può peggiorare i miei valori di linea?

Assolutamente si... Sono famosi per creare problemi alla linea!

1onexx
22-01-2014, 18:01
Il combinatore per il telealarme teoricamente può essere un problema se non filtrato.
Per capire se le cose migliorano dovresti intercettare il doppino che arriva al combinatore, staccarlo e collegare direttamente al modem per un test.
Se i valori migliorano era in problema, altrimenti no.
È chiaro che in caso di allarme ti staccherà anche la connessione adsl che potrebbe essere un problema solo se usi delle ipcam per trasmettere in tempo reale le immagini del tuo appartamento e dei possibili intrusi, ma non penso questo sia il tuo caso (sarebbe un errato uso delle ipcam).

Il fatto che agganci adsl2 è dovuto al dslam che decide nella fase di negoziazione e stabilisce la modulazione ottimale.

1onexx
22-01-2014, 18:06
Assolutamente si... Sono famosi per creare problemi alla linea!
Dipende.
Alcuni più nuovi sono dotati di filtro.

ufoIT
22-01-2014, 18:38
Il combinatore per il telealarme teoricamente può essere un problema se non filtrato.
Per capire se le cose migliorano dovresti intercettare il doppino che arriva al combinatore, staccarlo e collegare direttamente al modem per un test.
Se i valori migliorano era in problema, altrimenti no.
È chiaro che in caso di allarme ti staccherà anche la connessione adsl che potrebbe essere un problema solo se usi delle ipcam per trasmettere in tempo reale le immagini del tuo appartamento e dei possibili intrusi, ma non penso questo sia il tuo caso (sarebbe un errato uso delle ipcam).
attualmente i due cavi dell'allarme intercettano a T (o a V, non ricordo) la linea principale prima che questa diventi doppino dove ho collegato il router.
Stai dicendo di collegare questi due cavi dell'allarme come se fosse un normale telefono? (a valle e filtrato?)

Il fatto che agganci adsl2 è dovuto al dslam che decide nella fase di negoziazione e stabilisce la modulazione ottimale.
questo è strano, perchè se da router forzo ADSL 2+ non si collega.

ufoIT
22-01-2014, 18:40
Dipende.
Alcuni più nuovi sono dotati di filtro.
grazie. ma se anche fosse dotato di filtro questo allarme potrebbe peggiorare lo stesso i miei valori di linea oppure si limiterebbe a fare chiamate di allarme molto rumorose ma non a darmi "problemi" sulla linea ADSL?

skynet.81
22-01-2014, 20:14
grazie. ma se anche fosse dotato di filtro questo allarme potrebbe peggiorare lo stesso i miei valori di linea oppure si limiterebbe a fare chiamate di allarme molto rumorose ma non a darmi "problemi" sulla linea ADSL?
Se hanno il filtro non c'è problema, ma per esserne sicuro devi isolarlo e collegare il doppino in entrata direttamente al router

1onexx
23-01-2014, 08:18
attualmente i due cavi dell'allarme intercettano a T (o a V, non ricordo) la linea principale prima che questa diventi doppino dove ho collegato il router.
Stai dicendo di collegare questi due cavi dell'allarme come se fosse un normale telefono? (a valle e filtrato?)

questo è strano, perchè se da router forzo ADSL 2+ non si collega.
Devi scollegare la linea principale da quella T/V, isolando l'allarme e quindi tutto l'impianto a valle (telefoni muti), e collegarla direttamente al modem con una terminazione rj11.

Non è strano che non si colleghi in adsl2+ anche se lo forzi lato modem.
Come avevo già detto chi decide nella negoziazione della migliore portante e modulazione è il dslam.
Tu puoi solo dire che dal tuo lato hai un apparato compatibile con una o più modulazioni poi è il dslam che decide in base ai valori che valuta (attenuazione, snr, ...) ed in base al tuo profilo.

Pach
24-01-2014, 17:01
ciao
Ho fatto il passaggio da 7 mega a 10 mega sempre con telecom e adesso internet non va, l’operatore telecom dopo verifiche dice che sicuramente il problema è il mio modem/router (alice gate plus (9108).

Stavo cercando di resettare il router e fare daccapo la configurazione: secondo voi l’incapsulamento come deve essere ppoa o ppoe?
Prima che facessi il passaggio da 7 a 10 questo era l’snr, secondo voi con questo valore posso agganciare una 10/20 mega?
Cattura2.PNG (http://wikisend.com/download/492084/Cattura2.PNG)

ps.dalla centrale disto 1,4km

skynet.81
24-01-2014, 21:12
ciao
Ho fatto il passaggio da 7 mega a 10 mega sempre con telecom e adesso internet non va, l’operatore telecom dopo verifiche dice che sicuramente il problema è il mio modem/router (alice gate plus (9108).

Stavo cercando di resettare il router e fare daccapo la configurazione: secondo voi l’incapsulamento come deve essere ppoa o ppoe?
Prima che facessi il passaggio da 7 a 10 questo era l’snr, secondo voi con questo valore posso agganciare una 10/20 mega?
Cattura2.PNG (http://wikisend.com/download/492084/Cattura2.PNG)

ps.dalla centrale disto 1,4km
20 mega neanche a parlarne, non credo ce la farai nemmeno con la 10
Però mi sembra tu abbia una linea rumorosa, i valori li hai ottenuti con tutti i filtri ed i telefoni staccati e router collegati alla prima presa?
Verificato l'impianto domestico?
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html

Pach
24-01-2014, 23:02
non capisco con protocollo ppoe e encapsulation llc internet non va invece con ppoa e vc/mux non ho problemi eppure prima del passaggio a 10 mega avevo ppoe llc.. qualcuno me lo sa spiegare?

per i valori li ho ottenuti con tutto attaccato, perchè cos'è che non va e perchè dici che nemmeno con la 10 mega ce la faccio?

skynet.81
25-01-2014, 11:04
non capisco con protocollo ppoe e encapsulation llc internet non va invece con ppoa e vc/mux non ho problemi eppure prima del passaggio a 10 mega avevo ppoe llc.. qualcuno me lo sa spiegare?

per i valori li ho ottenuti con tutto attaccato, perchè cos'è che non va e perchè dici che nemmeno con la 10 mega ce la faccio?
Controlla l'impianto come indicato in precedenza, il discorso pppoe che non va potrebbe dipendere dal fatto che ti hanno collegato ad un dslam che non lo supporta ma mi pare strano con la 10 mega

Pach
25-01-2014, 15:49
Controlla l'impianto come indicato in precedenza, il discorso pppoe che non va potrebbe dipendere dal fatto che ti hanno collegato ad un dslam che non lo supporta ma mi pare strano con la 10 mega

ho controllato l'impianto e l'unica cosa che non ho fatto verificare l'assenza di due fusibili dietro la presa principale perchè questa è sotto dietro un mobile che non ci arrivo:D

comunque adesso ho la 10 mega e non ho nessun problema, non ti sembra? controlla anche te.
snr hupgrade forum.PNG (http://wikisend.com/download/628112/snr hupgrade forum.PNG)

ps.se con la 10 vado bene potrei provare a passare con la 20 che dici?

Rodig
25-01-2014, 16:15
....se con la 10 vado bene potrei provare a passare con la 20 che dici?
Se te la attivano vale sempre la pena.....
Per 1 €/mese di differenza con un cambio di profilo e/o un modem adatto le prestazioni possono sempre aumentare.

skynet.81
25-01-2014, 16:19
ho controllato l'impianto e l'unica cosa che non ho fatto verificare l'assenza di due fusibili dietro la presa principale perchè questa è sotto dietro un mobile che non ci arrivo:D

comunque adesso ho la 10 mega e non ho nessun problema, non ti sembra? controlla anche te.
snr hupgrade forum.PNG (http://wikisend.com/download/628112/snr hupgrade forum.PNG)

ps.se con la 10 vado bene potrei provare a passare con la 20 che dici?
Mah... piuttosto mi farei attivare il profilo a 6dB della 10 mega così da prendere portante piena. Se attivi la 20 mega 6dB forse vai a 12-13

Messi89
26-01-2014, 09:41
ragazzi questa è la mia presa principale telecom, davanti all'entrata di casa:

http://imgur.com/i5KGYsE

http://imgur.com/rwwhxDy
Qui come vedete la presa è inutilizzata, non ce collegato niente.
Poi ho un altra presa in camera dove ce collegato il modem + telefono, tutto qui

Ho attivo alice 20 mega in fast + profilo a 6 db ma ne prendo circa 8 mega.


http://i.imgur.com/Cr3Cc45.png


Secondo voi è il massimo che posso prendere, oppure ce da sistemare l'impianto di casa?

thnx

Ps
Io non ci capisco niente, qual'è il doppino telecom? quei due fili blu e bianco sono i primi che mi entrano dentro casa, poi sopra, quelli altri 2 fili attorcigliati, sono la prolunga nell'altra stanza dove ce collegato il tutto?

skynet.81
26-01-2014, 10:30
Lavoro fatto con i piedi... sicuro che sia la presa principale?
Il doppino in ingresso sembra essere il bianco/rosso che arriva in alto a destra, dovresti provare a collegare il router solo a quei cavi e vedere se i valori migliorano

Messi89
26-01-2014, 10:45
Lavoro fatto con i piedi... sicuro che sia la presa principale?
Il doppino in ingresso sembra essere il bianco/rosso che arriva in alto a destra, dovresti provare a collegare il router solo a quei cavi e vedere se i valori migliorano
Ah quindi è il contrario di come ho detto io :muro:
il doppino è sopra in alto, la prolunga che va in camera è quella sotto.

Penso di si perchè ricordo che quando non avevo ancora internet ci stava collegato il telefono anni fa, poi una volta messo internet si è prolungato tutto nella camera di mio padre, dove ha il telefono(aladino) e modem, e disabilitata la principale.
Poi apparte queste due prese, non ce ne sono più, quindi penso proprio che è la principale, anche perchè sta davanti all'ingresso di casa.

Secondo te, per farmi dare una sistemata a chi dovrei chiamare, tecnico telecom oppure un elettricista?


Ps
Io non sono capace ad rendere utilizzabile quel doppino che dice te, dovrei comprare una presa immagino.... no no non sono capace, manderei in corto tutto :sofico:

Messi89
26-01-2014, 13:19
Mah... piuttosto mi farei attivare il profilo a 6dB della 10 mega così da prendere portante piena. Se attivi la 20 mega 6dB forse vai a 12-13

con quella attenuazione(29.5) che ha, la 20 mega andrebbe solo a 12-13?

skynet.81
26-01-2014, 15:22
@messi89
chiama un elettricista, la telecom ti porta il doppino fino alla prima presa poi sono affari tuoi :D
con quella attenuazione(29.5) che ha, la 20 mega andrebbe solo a 12-13?
Non è poco 29.5, ci sta quella velocità massima

Messi89
26-01-2014, 15:28
@messi89
chiama un elettricista, la telecom ti porta il doppino fino alla prima presa poi sono affari tuoi :D

Non è poco 29.5, ci sta quella velocità massima

io credevo che 30 era un attenuazione diciamo onesta, e si prendeva non 20 mega, ma 15-16 sicuro :muro:

Perfetto, hai risolto tutti i miei dubbi!

Grazie!

skynet.81
26-01-2014, 15:29
io credevo che 30 era un attenuazione diciamo onesta, e si prendeva non 20 mega, ma 15-16 sicuro :muro:

Perfetto, hai risolto tutti i miei dubbi!

Grazie!
Purtroppo influiscono oltre all'attenuazione altre variabili quali i disturbi esterni, quindi ogni linea fa storia a sè

Messi89
27-01-2014, 09:57
Purtroppo influiscono oltre all'attenuazione altre variabili quali i disturbi esterni, quindi ogni linea fa storia a sè

Capisco...


Ho la possibilità di collegare il modem/router nella presa principale Telecom, senza prolungamento. come sto usando adesso.http://i.imgur.com/i5KGYsE.jpg
il problema è che ci sarebbe da fare la presa/splitter, qui immagino che posso chiamare la telecom?


Poi avendo il doppino all'entrata della casa, per fare arrivare la connessione in camera, dovrei comprare un cavo Ethernet, di lunghezza sui 20 metri.
La domanda sarebbe:
Meglio prolungare il cavo Ethernet, che in questo caso avrebbe appunto una lunghezza di non più di 20 metri, che prolungare il doppino?
Il cavo cosi lungo porterebbe un degrado di segnale in confronto ad uno simile però di lunghezza molto inferiore?

Grazie!

skynet.81
27-01-2014, 13:19
Ho la possibilità di collegare il modem/router nella presa principale Telecom, senza prolungamento. come sto usando adesso.http://i.imgur.com/i5KGYsE.jpg
il problema è che ci sarebbe da fare la presa/splitter, qui immagino che posso chiamare la telecom?
Puoi installare anche tu uno splitter, è semplicissimo. Colleghi il doppino in entrata e poi hai le due uscite, una per il telefono e una per il router.


Poi avendo il doppino all'entrata della casa, per fare arrivare la connessione in camera, dovrei comprare un cavo Ethernet, di lunghezza sui 20 metri.
La domanda sarebbe:
Meglio prolungare il cavo Ethernet, che in questo caso avrebbe appunto una lunghezza di non più di 20 metri, che prolungare il doppino?
Il cavo cosi lungo porterebbe un degrado di segnale in confronto ad uno simile però di lunghezza molto inferiore?

Grazie!
Se monti lo splitter il router deve stare accanto ad esso; quindi dovresti tirare un cavo ethernet. Comunque 20 metri di doppino non influenzano per nulla i valori

Pach
27-01-2014, 19:56
Se te la attivano vale sempre la pena.....
Per 1 €/mese di differenza con un cambio di profilo e/o un modem adatto le prestazioni possono sempre aumentare.

in che senso se me l'attivano?
modem/router quale sarebbe?tenendo conto che gioco spesso on line.

Mah... piuttosto mi farei attivare il profilo a 6dB della 10 mega così da prendere portante piena. Se attivi la 20 mega 6dB forse vai a 12-13

fammi capire perchè il concetto non mi è chiaro, al 187 possono anche rifiutarsi di attivare il profilo che suggerisci? la differenza in euro quanto sarebbe? i ping in tal caso per i giochi on line migliorano?

skynet.81
27-01-2014, 20:22
in che senso se me l'attivano?
modem/router quale sarebbe?tenendo conto che gioco spesso on line.



fammi capire perchè il concetto non mi è chiaro, al 187 possono anche rifiutarsi di attivare il profilo che suggerisci? la differenza in euro quanto sarebbe? i ping in tal caso per i giochi on line migliorano?
Non è che si rifiutano, è che non tutti gli operatori sanno di cosa stai parlando, devi trovarne uno che sappia che cosa è il profilo a 6db

Pach
28-01-2014, 14:30
ok
ma come verifico se me l'hanno attivato?
in termini di ping si migliora con questo profilo?

skynet.81
28-01-2014, 16:39
ok
ma come verifico se me l'hanno attivato?
in termini di ping si migliora con questo profilo?
LA vellocità migliora sicuro il ping non è detto. Comunque ce ne accorgiamo dai valori di snr :)

Pach
28-01-2014, 17:16
LA vellocità migliora sicuro il ping non è detto. Comunque ce ne accorgiamo dai valori di snr :)

grazie..ma ancora una cosa non mi è chiara profilo 12db e profilo 6db
nel mio caso dal grafico che ho postato dove guardo che il mio è un profilo 12db?

skynet.81
28-01-2014, 20:19
grazie..ma ancora una cosa non mi è chiara profilo 12db e profilo 6db
nel mio caso dal grafico che ho postato dove guardo che il mio è un profilo 12db?
Dal SNR in download, che come vedi è a 12dB senza prendere portante piena

Pach
29-01-2014, 14:02
Ok.
ho letto che su alcuni router tra cui il mio (alice gate plus mod USR9108) è possibile abbassare l'snr a 6db tramite comandi telnet.
La domanda è:
mi affido a questa possibilità o procedo con attivazione profilo 6 dB col 187?
c'è differenza tra le 2 scelte?

san80d
29-01-2014, 16:45
Ok.
ho letto che su alcuni router tra cui il mio (alice gate plus mod USR9108) è possibile abbassare l'snr a 6db tramite comandi telnet.
La domanda è:
mi affido a questa possibilità o procedo con attivazione profilo 6 dB col 187?
c'è differenza tra le 2 scelte?

facendotelo impostare dal 187 l'snr rimane memorizzato anche in caso di riavvio del router, oltre ad avere i 6db anche in upload... quindi e' meglio farselo impostare da loro

Pach
31-01-2014, 15:41
facendotelo impostare dal 187 l'snr rimane memorizzato anche in caso di riavvio del router, oltre ad avere i 6db anche in upload... quindi e' meglio farselo impostare da loro

1) il profilo da richiedere sarebbe Interleaved: i165 6 dB o i440 6dB?
2) sempre per la 10 MB esistono gli stessi profili anche per target 12 dB?

san80d
31-01-2014, 15:52
1) il profilo da richiedere sarebbe Interleaved: i165 6 dB o i440 6dB?
2) sempre per la 10 MB esistono gli stessi profili anche per target 12 dB?

ti conviene chiedere nel thread dedicato ai profili telecom, io non ho la 10 mega e non li conosco nello specifico

skynet.81
31-01-2014, 16:03
1) il profilo da richiedere sarebbe Interleaved: i165 6 dB o i440 6dB?
2) sempre per la 10 MB esistono gli stessi profili anche per target 12 dB?
Normalmente attivano di default il 12dB, poi tu chiedi il 6, i165 è corretto

Pach
31-01-2014, 16:06
ti conviene chiedere nel thread dedicato ai profili telecom, io non ho la 10 mega e non li conosco nello specifico

thanks.:)

Normalmente attivano di default il 12dB, poi tu chiedi il 6, i165 è corretto

ok ma te sai se i profili per il 12dB si chiamano uguali ai 6dB perchè al 187 scendono da un altro pianeta.

san80d
31-01-2014, 16:08
thanks.:)

prego

popitanu
04-02-2014, 08:13
Ragazzi ho una piccola domanda da principianti ..vorrei cambiare la mia presa tripolare in quanto ho notato che i fili sono collegati rispettivamente a Bf e af ( che dovrebbero corrispondere alle prese con la protezione integrata tipo le prese tripolari RC se non sbaglio) e poiché i fili del doppino sono abbastanza corti e non riuscirei a collegarli ad ae e Be ,vorrei collegarli a una presa rj 11 solo che non saprei dove collegarli di preciso..ho letto sul forum che bisogna collegarli alle viti centrali ma quali sarebbero quelle ? Alle viti dove vanno i fili rosso e verde nel mio caso ?http://img.tapatalk.com/d/14/02/04/7u6u9u7y.jpg
Grazie mille

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

skynet.81
04-02-2014, 10:46
Dovrebbero essere rosso e verde, ma non si riesce a capire se finiscono sui contatti centrali?

popitanu
04-02-2014, 10:49
Dovrebbero essere rosso e verde, ma non si riesce a capire se finiscono sui contatti centrali?

Purtroppo no ..ho provato a guardarci ma non si capisce :(
Comunque grazie mille..ora provo a vedere se il collegamento funziona

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
04-02-2014, 13:47
Purtroppo no ..ho provato a guardarci ma non si capisce :(
Comunque grazie mille..ora provo a vedere se il collegamento funziona

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

In tutte le RJ-11 che ho visto fino ad ora rosso e verde corrispondono ai pin centrali, vai tranquillo ;) Gli altri due puoi anche tagliarli se ti danno fastidio!

popitanu
04-02-2014, 18:37
In tutte le RJ-11 che ho visto fino ad ora rosso e verde corrispondono ai pin centrali, vai tranquillo ;) Gli altri due puoi anche tagliarli se ti danno fastidio!

grazie mille.. ho provato ma non funziona il collegamento ..penso che sia colpa della presa perchè ho notato che il cavo quanto viene collegato alla presa ha un bel po di movimento .. ho paura che non ci sia contatto con i fili

RalphRichard
04-02-2014, 21:01
Ragazzi con questi valori a quanto posso ambire?

per ora ho 8mb in down e 500kb in up.

_______________ DOWN_____UP
Line Attenuation__29.5 db____17.9 db
Noise Margin_____20.5 db_____29.5 db

Grazie

skynet.81
04-02-2014, 21:45
Ragazzi con questi valori a quanto posso ambire?

per ora ho 8mb in down e 500kb in up.

_______________ DOWN_____UP
Line Attenuation__29.5 db____17.9 db
Noise Margin_____20.5 db_____29.5 db

Grazie
Molto bene, potresti andare anche a 16mega

\_Davide_/
05-02-2014, 09:14
grazie mille.. ho provato ma non funziona il collegamento ..penso che sia colpa della presa perchè ho notato che il cavo quanto viene collegato alla presa ha un bel po di movimento .. ho paura che non ci sia contatto con i fili


Devi chiudere bene le viti! Se hai un saldatore togli la vite, tagli il capicorda e saldi i due cavi assieme ;)

Messi89
06-02-2014, 12:06
raga. ma secondo voi è questa la centrale telezoz?

http://i.imgur.com/YEHqKSh.jpg

perchè se inserisco il numero mi dice che la centrale è in quella via, quindi dovrebbe essere lei.....da casa dista ad 1KM, però di attenuazione ho 28 DB
ed aggancio portante di 12 con una 20 mega...:muro: :confused:

san80d
06-02-2014, 12:14
raga. ma secondo voi è questa la centrale telezoz?


sembrerebbe di si

Messi89
06-02-2014, 12:21
sembrerebbe di si

perfetto, grazie della conferma!

san80d
06-02-2014, 12:23
perfetto, grazie

prego

skynet.81
06-02-2014, 15:58
100% è la centrale, confermato dalla presenza delle antenne per gsm

Pach
07-02-2014, 18:14
Normalmente attivano di default il 12dB, poi tu chiedi il 6, i165 è corretto

per la 10 mega mi hanno attivato i442 l'unico profilo a 6dB disponibile dalla centrale a cui sono collegato. Hanno fatto una prova anche con altro profilo 44o 2 (non ricordo bene) ma in upload perdevo qualcosa.
Ad ogni modo ho guadagnato in down ma comunque in up non raggiungo 1 mega anche se rispetto a quando avevo il profilo a 12dB qualcosa in più lo vedo.

Valori Linea modem/router attuali:
SNR margin (dB): 8.7 7.0
Attenuation (dB): 29.5 11.3
Output power (dBm): 0.0 10.6
Attainable rate (Kbps): 15828 920
Rate (Kbps): 11613 821

Speedtest attuale 6dB:
http://www.speedtest.net/result/3289847947.png (http://www.speedtest.net/my-result/3289847947)

Speedtest a 12dB:
http://s27.postimg.org/8yy73l027/28_01_2014_ore_20_15.jpg (http://postimg.org/image/8yy73l027/)

Credo che più di tanto non posso fare con la mia linea, che dite?

san80d
07-02-2014, 18:23
Credo che più di tanto non posso fare con la mia linea, che dite?

a me sembra un profilo a 9db e non a 6

gigio28
07-02-2014, 18:36
salve,
ho un problema che avevo con l'altro modem pensavo fosse quello essendo vecchio e l'ho sostutuito ma accade lo stesso.

quando faccio upload x esempio di immagini nei siti di upload image mi cade la linea e sul pc in basso a destra compare triangolo giallo.io devo entrare su scheda disattivarla e riattivarla e cosi torna adsl senno nulla.

sul modem appunto la spia con lan si spegne e poi ricompare quando rifaccio attiva scheda di rete ethernet visto uso quella.grazie

skynet.81
07-02-2014, 19:57
a me sembra un profilo a 9db e non a 6
Quoto

Pach
07-02-2014, 20:07
Quoto

ma dal rate in downstream (11613) i valori non sono in linea con il profilo i442 (11614)?
comunque il tecnico ha provato di tutto sulla mia linea e quello postato era ed è il migliore risultato e mi ha confermato che il profilo è i442 .

san80d
07-02-2014, 20:11
ma dal rate in downstream (11613) i valori non sono in linea con il profilo i442 (11614)?
comunque il tecnico ha provato di tutto sulla mia linea e quello postato era ed è il migliore risultato e mi ha confermato che il profilo è i442 .

agganci il massimo quindi oltre non puoi andare, indipendentemente da 6 o 9 db

skynet.81
07-02-2014, 21:41
ma dal rate in downstream (11613) i valori non sono in linea con il profilo i442 (11614)?
comunque il tecnico ha provato di tutto sulla mia linea e quello postato era ed è il migliore risultato e mi ha confermato che il profilo è i442 .
L'ho dedotto dall'upload 'castrato' a 920

mymo
09-02-2014, 01:27
Salve, volevo un consiglio su che tipo di splitter comprare.

Ho da qualche mese eliminato i fusibili nella cassetta telecom in cui entra il doppino, ma adesso vorrei sostituire la tripolare principale con una RJ.
Alla tripolare principale è collegato il router e dalla stessa parte anche la deviazione per tutte le altre prese di casa.

Ora: io vorrei togliere la tripolare incassata nel muro, comprare una cassetta 503 su cu installare la RJ femmina e, sul cavo di deviazione verso le altre prese, installare una specie di splitter, da inserire nella stessa cassetta 503, in modo da non dover usare i filtri sugli altri telefoni di casa. I modelli di splitter che ho visto finora sono un po' diversi da quello che cerco, ma mi chiedevo se la soluzione che ho in mente è possibile oppure è una grande sciocchezza...

\_Davide_/
10-02-2014, 09:05
La tua è una buona idea, prima di tutto ti consiglio la lettura del 3D apposta per la scelta dello splitter, con vari esempi e dove puoi capire come sono fatti, identificando quello che meglio si adatta alle tue esigenze

baga92
10-02-2014, 18:21
Ciao a tutti posto il mio problema,premetto che gioco molto online e di conseguenza punto ad avere l'up al top.
ho un problema nel download cioè la sua poca stabilita vi posto i miei valori..

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:12 del 10/02/2014
Download Speed: 17276 Kbps (2159.5 KB/sec)
Upload Speed: 907 Kbps (113.4 KB/sec)


valori adsl dgn2200 v4: http://i60.tinypic.com/10nvreh.jpg

l'up è stabilissimo ma il down no cosa posso fare per avere il down piu stabile e l'up sempre alto??
Un grazie a tutti

skynet.81
10-02-2014, 18:33
Ciao a tutti posto il mio problema,premetto che gioco molto online e di conseguenza punto ad avere l'up al top.
ho un problema nel download cioè la sua poca stabilita vi posto i miei valori..

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:12 del 10/02/2014
Download Speed: 17276 Kbps (2159.5 KB/sec)
Upload Speed: 907 Kbps (113.4 KB/sec)


valori adsl dgn2200 v4: http://i60.tinypic.com/10nvreh.jpg

l'up è stabilissimo ma il down no cosa posso fare per avere il down piu stabile e l'up sempre alto??
Un grazie a tutti

Cosa intendi con up instabile?

baga92
10-02-2014, 18:52
Cosa intendi con up instabile?

No io ho scritto che up e "stabilissimo" ma il donwload no cioè ha molte oscillazioni da 17 a 15 a 16 mega....
Non capisco perchè con un'attenuzione cosi bassa mi oscilli in questa maniera e sono collegato direttamente al cavo telecom senza doppini ecc..
Aspetto con ansia delle vostre considerazioni

\_Davide_/
10-02-2014, 19:20
No io ho scritto che up e "stabilissimo" ma il donwload no cioè ha molte oscillazioni da 17 a 15 a 16 mega....
Non capisco perchè con un'attenuzione cosi bassa mi oscilli in questa maniera e sono collegato direttamente al cavo telecom senza doppini ecc..
Aspetto con ansia delle vostre considerazioni

Un alterazione di 2-3 mega è normale e potrebbe essere dovuta al tuo provider ma anche alla tua rete domestica o dai dispositivi ad essa collegati...

baga92
10-02-2014, 19:33
Un alterazione di 2-3 mega è normale e potrebbe essere dovuta al tuo provider ma anche alla tua rete domestica o dai dispositivi ad essa collegati...

Il bello che ste prove le ho fatte con tutti i dispositivi scollegati e adsl collegato direttamente sul cavo telecom..
Queste continue oscillazioni mi provocano dei micro lag nei giochi online specialmente a COD

ufoIT
10-02-2014, 21:49
Il problema se hai dei lag non è nell'oscillazione in mb, ma nel ping verso il server cui sei collegato.
Inizia a pingare il tuo router. Guarda se è lui che ha forti oscillazioni di ping.
Se non è lui pinga il primo hop (se hai Telecom è 192.168.100.1).
Se non hai problemi in queste tratte, il problema è fuori dalla tua portata.
Ovviamente fai delle sessioni di ping lunghe e nei periodi in cui "lagghi"