PDA

View Full Version : Disconnessioni ADSL?Portante Bassa?Ottimizza Il Tuo Impianto Telefonico. POSTATE QUI!


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

gravola
11-02-2014, 10:15
ciao a tutti,
ho un problema con la rete telefonica domestica... scompare la linea ADSL quando alzo la cornetta o quando riattacco.
In pratica, osservando il comportamento del router, quando ricevo una telefonata e vado ad alzare la cornetta, questo si disconnette completamente dal provider, perde linea e DNS, per poi ricollegarsi immediatamente durante una conversazione. Lo stesso succede quando terminata la conversazione, si riaggancia.

Il mio impianto è organizzato in questo modo:
linea centrale---> splitter---->linea filtrata dedicata solo al router e parallelamente linea filtrata verso due prese telefoniche

lo splitter è un gbc... dovrebbe essere questo https://www.gbconline.it/main.asp?L=1&COD_0=11&COD_1=285&ItmName=67.8020.30

le prese telefoniche sono della AVE e se non ricordo male, il collegamento del doppino è obbligato.

Secondo voi dove è il problema e come posso risolvere?

baga92
11-02-2014, 14:04
Il problema se hai dei lag non è nell'oscillazione in mb, ma nel ping verso il server cui sei collegato.
Inizia a pingare il tuo router. Guarda se è lui che ha forti oscillazioni di ping.
Se non è lui pinga il primo hop (se hai Telecom è 192.168.100.1).
Se non hai problemi in queste tratte, il problema è fuori dalla tua portata.
Ovviamente fai delle sessioni di ping lunghe e nei periodi in cui "lagghi"

Ho provato a fare come mi hai consigliato ecco i risultati:
Con il router ho 1ms
Con il primo hop http://i58.tinypic.com/2i28npc.jpg

ufoIT
11-02-2014, 16:25
Ecco, quando il ping sale a 262 lagghi.
Il problema è nella tratta tuo router / centrale Telecom.
Capire di chi è la colpa e perché non è facile.
A naso proverei con un altro router per vedere se fa lo stesso problema

baga92
11-02-2014, 17:06
Ecco, quando il ping sale a 262 lagghi.
Il problema è nella tratta tuo router / centrale Telecom.
Capire di chi è la colpa e perché non è facile.
A naso proverei con un altro router per vedere se fa lo stesso problema

All'ora prima provo a portare indietro il router il DGN2200 v4 poi se mi fa lo stesso problema prendo il DGND3700 sperando in un miglioramento...

Ti ringrazio per la tua attenzione

ufoIT
11-02-2014, 19:08
Facci sapere :-)

san80d
13-02-2014, 18:43
voi riuscite a visualizzare le foto presenti nella guida in prima pagina? io no

skynet.81
13-02-2014, 21:23
voi riuscite a visualizzare le foto presenti nella guida in prima pagina? io no
Effettivamente alcune no.. saran problemi di imageshack

san80d
13-02-2014, 21:31
Effettivamente alcune no.. saran problemi di imageshack

ah ok, pensavo fosse un mio problema

francyyy2011
14-02-2014, 08:32
Ciao signori, ho una curiosità, facendo esperimenti con DGN3500 e DGN2200v1 ho constatato che collegandomi in casa dopo 30 metri di cavo telefonico dentro i corrugati di casa (impianto telefonico separato dalla 220V) perdo la bellezza di 4Mbit.

Ora, l'armadietto telecom è situato nella mia proprietà, da li parte il doppino che fa un buon 70-80 metri prima di entrare in casa, dopo di che mi aggancio direttamente alla tripolare portata in casa da telecom. Aggancio 10900Kbps.

L'esempio che facevo prima era collegandomi in sala.

Se io porto il router dopo ho il piccolo armadiettino, e mi collego li, quanta portante potrei recuperare?

Ho una 20Mbit Cloud Italia in ADSL2+ ovviamente, su apparecchiature Telecom ATM Alcatel e aggancio più con il 3500 che ha chipset infineon che non con il broadcom del 2200

http://imageshack.com/a/img703/3343/9iwm.jpg

kernelfree
14-02-2014, 08:56
Ciao signori, ho una curiosità, facendo esperimenti con DGN3500 e DGN2200v1 ho constatato che collegandomi in casa dopo 30 metri di cavo telefonico dentro i corrugati di casa (impianto telefonico separato dalla 220V) perdo la bellezza di 4Mbit.

Ora, l'armadietto telecom è situato nella mia proprietà, da li parte il doppino che fa un buon 70-80 metri prima di entrare in casa, dopo di che mi aggancio direttamente alla tripolare portata in casa da telecom. Aggancio 10900Kbps.

L'esempio che facevo prima era collegandomi in sala.

Se io porto il router dopo ho il piccolo armadiettino, e mi collego li, quanta portante potrei recuperare?

Ho una 20Mbit Cloud Italia in ADSL2+ ovviamente, su apparecchiature Telecom ATM Alcatel e aggancio più con il 3500 che ha chipset infineon che non con il broadcom del 2200

http://imageshack.com/a/img703/3343/9iwm.jpg

Beh su quelle apparecchiature tu non puoi mettere mano, al limite puoi controllare il tuo impianto e ottimizzarlo al meglio.

francyyy2011
14-02-2014, 08:59
Beh su quelle apparecchiature tu non puoi mettere mano, al limite puoi controllare il tuo impianto e ottimizzarlo al meglio.

Se io apro il piccolo armadiettino e mi ci collego direttamente nessuno verrebbe a dire niente, è dentro la mia proprietà ed è per casa mia + casa dei miei vicini che sono comunque parenti.

La cosa mi intrigava molto, magari quegli 80 metri mi fanno recuperare un paio di Mbit preziosissimi e da li poi potrei venire in casa con un cavo ethernet...

Tralasciando il fatto di poterlo fare o no, secondo voi porterebbe qualche miglioramento tangibile?

Benjamin Reilly
14-02-2014, 09:48
@francy: meglio di googlemap. :D

cmq a mio avviso fruendo di un apparato pubblico non puoi autonomamente intervenire su di esso, senza previa autorizzazione rivolta sia all'ente territoriale che a telecom gestore.

NorysLintas
14-02-2014, 09:58
Ciao non puoi toccarlo, sono apparecchiature non di tua proprietà e non importa se si trovano nella tua proprietà manometterle sarebbe un reato.

Puoi come ti è stato già detto aggiustarti ed ottimizzare il tuo impianto in casa.

e miracolo dei miracoli solo se hai problemi di diafonia (lo noti con cali di snr di 2db più o meno durante la giornata e se senti interferenze durante le telefonate quali rumori o persone che parlano) al limite chiamare la telecom e loro potrebbero cambiare il filo nell'armadio di proprietà o nell'armadio a 2km o il cavo che va da proprietà in casa.
Chiedere poi il cambio del doppino a pagamento sarebbe praticamente impossibile anche pagando appunto.
Ma stiamo parlando appunto di miracoli, che non avvengono quasi mai.


Ho letto un po i dati che hai rilasciato negli altri thread, ma non sono molto chiari, ho capito che agganci con il 2200v1 ma non navighi e che con il 3500 hai più banda.

Potresti ricapitolare con che modem ottieni cosa non solo la portante agganciata ma anche il rumore e l'attenuazione? E se hai fatto dei cambiamenti all'impianto elettrico?

francyyy2011
14-02-2014, 10:32
I 3/4 doppini che ho li hanno stesi ex novo dall'armadio, quindi problemi strani non ce ne sono, voglio solo accorciare la linea.

Se prendo il corrugato sottoterra 10 centimetri dopo la scatolina dentro casa mia però è legalissimo, è roba mia, ho pagato 150€ per quel doppino, mi aggancio li e verifico, può essere plausibile che la portante migliori?

In casa ho due doppini, funzionavano due ADSL contemporaneamente e nessun problema, anzi man mano col tempo la portante è aumentata, però il mio limite fisico è dato dalla distanza dalla centrale...

Questa sera ti do i valori nelle statistiche del router, te li do di entrambi i router, il DGN2200 ora va, andava impostato manualmente VP 8 VC 35 poi VC-MUX poi ADSL2+

Con il DGN3500 ottengo 10900, con il DGN2200 ottengo 9900 però l'SNR è 6,2 anziché 6 del DGN3500

NorysLintas
14-02-2014, 13:16
Ciao onestamente non saprei dirti sulla legalità se non quello che ti ho detto prima (anche se il tuo ragionamento mettendomi nei tuoi panni mi sembra logico)

Ok al tuo ritorno posta i dati di attenuazione e rumore precisi e aggiornati a quel momento ;)

Ho cercato dei dati riguardanti la perdita di attenuazione e ho trovato questo
http://www.speedguide.net/faq_in_q.php?category=108&qid=373
non so di quanto sia la sezione del doppino telecom però ipotizzando
sia di 4mm tu perderesti 13.81db di attenuazione su km.
Quindi teoricamente tu guadagneresti se fosse di 100mt 1.3db di attenuazione, ma visto che è più corto diamo un range di 0.7-1.0db, per il rumore potrei darti dei valori così campati in aria, diciamo tra uno 0.3-0.8db.


Ho comunque cercato risposte per il discorso calcolo del snr, so che è dato dal rapporto potenza del segnale S e la potenza del rumore N, ho trovato una marea di formule(tutte diverse) e ho provato per curiosità ad applicarle per vedere quale fosse quella corretta ma senza successo, non ho ottenuto il valore snr del mio router (forse perché mi manca un valore di cui parlo qui sotto)

Anche perché non so qual'è l'unita di misura della potenza del segnale, se per caso si tratta di watt o di dbm....

Per esempio con il mio router ottengo questi valori, onestamente non so da dove esce SNR, so che power è il valore della potenza che usa il modem per amplificare il segnale stop.

Data Rate: 17.375 Mbs 997.000 Kbs
Attainable Rate: 18.648 Mbs 1.105 Mbs

SNR: 6.9 dB 13.6 dB
Noise: 30.6 dB 17.8 dB
Line Attenuation: 27.5 dB 18.6 dB
Power: 18.8 dBm

francyyy2011
14-02-2014, 13:21
Ok sta sera provo a postarli!

Ma il valore iniziale da cui si inizia a perdere attenuazione qual'è? perché perdo mettiamo 40dB, ma a partire da cosa? 0 + 40? 100 - 40?

Non so se sono stato chiaro..

NorysLintas
14-02-2014, 13:37
Il valore iniziale dell'attenuazione è da 0 in poi XD, ovviamente 0 vuol dire nella centrale, 1 vuol dire 72-78mt etc etc

Chiaramente ad esempio io ho 27.5 di attenuazione e sono circa a 1.5-1.9km dalla centrale il valore che per esempio perdi è se arriva a 29db 2-2.1km di distanza. Qui i decibel persi si sommano da 27.5 a 29db.

Ricorda più alto è meglio, parlo del rapporto rumore snr (sempre sopra i 6db preferibilmente), quindi per il rumore perdere db vuol dire che da 6 va a 5. Mentre per l'attenuazione più bassa è meglio è.

Per maggior chiarezza ti ho linkato il post del modem Asus DSL-N55U http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38356177&postcount=4
dove in fondo è presente la tabellina riassuntiva che ti può aiutare a capire meglio di che stiamo parlando

francyyy2011
14-02-2014, 13:51
Rapporto segnale/rumore prima in ADSL avevo 12dB, adesso 6dB, mai visto di più. Come attenuazione se non ricordo male dovrei avere 38, rileggendo una vecchia mail mandata al mio operatore dove mi lamentavo dell'aumento di rumore successivo al passaggio alla 20Mbit!

Quindi 13,81dB/Km x 2,8Km = 38,66dB

!!!

Se togliessi 1,38dB di rumore dal mio segnale quanto snr andrei a guadagnare quindi? Non è strettamente correlato?

NorysLintas
14-02-2014, 14:14
Rapporto segnale/rumore prima in ADSL avevo 12dB, adesso 6dB, mai visto di più. Come attenuazione se non ricordo male dovrei avere 38, rileggendo una vecchia mail mandata al mio operatore dove mi lamentavo dell'aumento di rumore successivo al passaggio alla 20Mbit!

Quindi 13,81dB/Km x 2,8Km = 38,66dB

!!!

Se togliessi 1,38dB di rumore dal mio segnale quanto snr andrei a guadagnare quindi? Non è strettamente correlato?
Se confermi i 38ca da modem la distanza ci sta, usando pure i dati di dispersione del cavo con il calcolo che hai fatto deduciamo che la sezione è di 4mm.

Purtroppo non so darti il valore del rumore guadagnabile, considerando che non sono riuscito a trovare la formula corretta e\o mi mancano dei dati come già detto, magari qualcuno la sa.

Ragionando in maniera molto poco empirica e deducendo quello che abbiamo ottenuto dalla portante agganciata dai due modem e dalla differenza di 100kb ogni 2 db e ragionando come uno stregone cartomante, ritengo il guadagno di 0.3-0.8db di rumore credibile con 0.7 db di media otterremmo come portante massima 11300 teorica dal calcolo da fattucchiero.:D :ciapet:

francyyy2011
14-02-2014, 14:16
Se confermi i 38ca da modem la distanza ci sta, usando pure i dati di dispersione del cavo con il calcolo che hai fatto deduciamo che la sezione è di 4mm.

Purtroppo non so darti il valore del rumore guadagnabile, considerando che non sono riuscito a trovare la formula corretta e\o mi mancano dei dati come già detto, magari qualcuno la sa.

Ragionando in maniera molto poco empirica e deducendo quello che abbiamo ottenuto dalla portante agganciata dai due modem e dalla differenza di 100kb ogni 2 db e ragionando come uno stregone cartomante, ritengo il guadagno di 0.3-0.8db di rumore credibile con 0.7 db di media otterremmo come portante massima 11300 teorica dal calcolo da fattucchiero.:D :ciapet:

Quindi tanta fatica per una cacata di 400Kbps :D Bene, ora chiamo la telecom e gli dico che il doppino me lo diano fino all'armadio, poi da li in poi ci penso io, stendo l'ethernet nel campo coltivato 2 metri sotto terra e arrivo a casa mia in linea d'aria :D

NorysLintas
14-02-2014, 14:31
Si credo proprio che più di tanto non possa aumentare, al massimo il cavo cresce e dai suoi frutti visto che si tratta di un campo coltivato ahah XD.

Comunque telecom non si muoverà mai e dico mai se non per motivi gravissimi e casi eccezionali, non avere tanta fiducia. Gli uomini sirti,Sielte,Site o i pandaman vengono scomodati solo in casi appunto gravi ed eccezionali, a meno che tu non sia una industria\impresa e tu chieda espressamente un preventivo (salato) per fare una cosa del genere

Emanuele86
14-02-2014, 15:18
Dopo aver cambiato telefoni, filtri adsl con dei digicom e cambiato anche il modem le disconnessioni e il fruscio al telefono ogni volta che arriva una chiamata o appena alzo la cornetta restano. Sicuramente il mio impianto non è stato fatto in parallelo. A sto punto metto uno splitter e divido fonia da adsl. Quale mi consigliate ?

francyyy2011
14-02-2014, 15:20
Dopo aver cambiato telefoni, filtri adsl con dei digicom e cambiato anche il modem le disconnessioni e il fruscio al telefono ogni volta che arriva una chiamata o appena alzo la cornetta restano. Sicuramente il mio impianto non è stato fatto in parallelo. A sto punto metto uno splitter e divido fonia da adsl. Quale mi consigliate ?

In casa mia l'impianto telefonico è giuntato nelle scatole di derivazione, dubito che lo realizzino in parallelo da nessuna parte del mondo, a meno che uno non se lo realizzi da se...

ech0
14-02-2014, 17:18
ciao a tutti ragazzi,

avrei bisogno di un aiuto nel capire il mio impianto. Premetto che sono collegato alla 3° o 4° presa a muro con il mio modem. Ho una adsl 8 Mbit infostrada con dei valori che ritengo accetabili per la distanza dalla centrale.

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7996 kbps 511 kbps
Attenuazione linea 32 db 8 db
Margine di rumore 14 db 24 db


snr down variabile tra 14-15.
Per scrupolosità ho fatto una foto alla prima presa, quella vicino alla porta d'ingresso e guardate cosa ho trovato.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/571/vvn9.jpg

Quelli segnati in rosso sono condensatori?

Perchè in un'altra presa successiva la situazione è questa invece:
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/40/zsox.jpg


Ringrazio anticipatamente!....

kernelfree
14-02-2014, 20:37
ciao a tutti ragazzi,

avrei bisogno di un aiuto nel capire il mio impianto. Premetto che sono collegato alla 3° o 4° presa a muro con il mio modem. Ho una adsl 8 Mbit infostrada con dei valori che ritengo accetabili per la distanza dalla centrale.

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7996 kbps 511 kbps
Attenuazione linea 32 db 8 db
Margine di rumore 14 db 24 db


snr down variabile tra 14-15.
Per scrupolosità ho fatto una foto alla prima presa, quella vicino alla porta d'ingresso e guardate cosa ho trovato.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/571/vvn9.jpg

Quelli segnati in rosso sono condensatori?

Perchè in un'altra presa successiva la situazione è questa invece:
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/40/zsox.jpg


Ringrazio anticipatamente!....

Nella prima foto quelli sembrerebbero essere dei fusibili autoripristinanti, a giudicare dalla seconda foto sembrerebbe esserci anche una terza presa o sbaglio?
Le tripolari ormai sono da abolire, rj11 tutta la vita :)

murcino
15-02-2014, 06:59
Mi iscrivo al topic.
Ho una situazione disastrosa a casa con l'adsl. Fastweb ADSL 7mb... ci sono giorni che la connessione salta tipo ogni 20min e sono costretto a far ripartire il modem. Altri giorni invece diciamo che salta due/tre volte al giorno. Purtroppo con il servizio clienti fastweb ho avuto una brutta esperienza...
Per ora stiamo aspettando il rientro a Telecom per provare a risolvere con loro.
Il problema purtroppo credo si trovi nei cavi... abitiamo in periferia e il doppino telefonico mi è stato passato "volante"... oltre a questo sicuramente sono moooolto distante dalla centrale telefonica.
Ora sto cambiando anche modem/router per cercare di leggere i valori SNR e altro... spero di riuscire a risolvere.

Ma secondo voi se c'è un problema sul cavo che entra a casa mia... telecom è tenuta a sistemare ?
Vi spiego il cavo entra nel nostro terreno e percorre 400mt prima di arrivare dentro casa... mi sembra di aver trovato un fantastica "aggiunta" al cavo nel mio terreno fatta da chissà quale tecnico telecom... secondo voi sono tenuti a controllare/sistemare il problema ?!? O lo devo fare a mie spese ?

Non so più che pesci prendere.... :muro:

ech0
15-02-2014, 10:10
Nella prima foto quelli sembrerebbero essere dei fusibili autoripristinanti, a giudicare dalla seconda foto sembrerebbe esserci anche una terza presa o sbaglio?
Le tripolari ormai sono da abolire, rj11 tutta la vita :)

Grazie della risposta!:....andrebbero tolti questi fusibili? altrimenti basterebbe cambiare la presa principale con una rj11 (oppure tutte le prese) e magari sperare di avere qualche dB di snr in più e un'attenuazione un po minore??

Poi cambio filtri con dei nuovi e uno splitter nuovo perchè quello che ho ora mi causa diminuzioni di snr appena alzo la cornetta

kernelfree
15-02-2014, 12:04
Grazie della risposta!:....andrebbero tolti questi fusibili? altrimenti basterebbe cambiare la presa principale con una rj11 (oppure tutte le prese) e magari sperare di avere qualche dB di snr in più e un'attenuazione un po minore??

Poi cambio filtri con dei nuovi e uno splitter nuovo perchè quello che ho ora mi causa diminuzioni di snr appena alzo la cornetta

Se li togli non fai male.
Attento, filtro e splitter sono due cose differenti, se usi un non devi usare l'altro e viceversa.
Sostituire tutte le prese con delle rj11 porta via molte rogne :)

francyyy2011
16-02-2014, 21:24
Sempre io, oggi per curiosità ho smontato la presa tripolare a cui era collegato il cavo rj11 che dalla tripolare va al router, è uno di quei filtri credo, che danno con i router net gear, ha una presa tripolare, dentro ha dei condensatori e io uso lo spinotto rj11 che c'è disponibile sul fianco del filtro. Può essere che questo marchingegno mi degrada il segnale?
Sono in attesa di verificare se ho abbastanza doppino per arrivare direttamente ad una rj11 che sto montando in una nuova scatola nel muro. In modo che elimino definitivamente la tripolare e arrivo col doppino di sezione bella grossa, fino alla rj11

skynet.81
17-02-2014, 15:43
Sempre io, oggi per curiosità ho smontato la presa tripolare a cui era collegato il cavo rj11 che dalla tripolare va al router, è uno di quei filtri credo, che danno con i router net gear, ha una presa tripolare, dentro ha dei condensatori e io uso lo spinotto rj11 che c'è disponibile sul fianco del filtro. Può essere che questo marchingegno mi degrada il segnale?
Sono in attesa di verificare se ho abbastanza doppino per arrivare direttamente ad una rj11 che sto montando in una nuova scatola nel muro. In modo che elimino definitivamente la tripolare e arrivo col doppino di sezione bella grossa, fino alla rj11
I filtri non creano nessun problema (a meno che non siano guasti), basta che colleghi il router all'uscita adsl :D

francyyy2011
17-02-2014, 21:03
I filtri non creano nessun problema (a meno che non siano guasti), basta che colleghi il router all'uscita adsl :D

Ma se io tiro il doppino più che posso e non riesco a farlo arrivare dove deve, a chi mi devo rivolgere per metterne uno nuovo? Perché di fatto il cavo è dentro casa mia ma le chiavi del gabbiotto Telecom io non le ho

skynet.81
17-02-2014, 21:48
Dal distributore su strada fino alla presa principale il doppino te lo porta Telecom, ma scordati di chiedere che te lo cambino :D
Dalla prima presa in poi.. sono affari tuoi...

francyyy2011
18-02-2014, 07:21
Dal distributore su strada fino alla presa principale il doppino te lo porta Telecom, ma scordati di chiedere che te lo cambino :D
Dalla prima presa in poi.. sono affari tuoi...

A me se manca 1 metro di cavo li chiamo e gli dico di rompere poco i coglioni visto che l'impianto è loro e quindi se ne devono occupare loro, altrimenti senza pochi complimenti sradico il distributore e ciao ciao telecom, non ci metto molto, che mi denuncino pure, tanto non se ne accorge nessuno :D

Piuttosto, sapete di che sezione è il cavo che arriva dall'armadio di zona? E' di sezione 4mm circa come quello che arriva dentro casa?

baga92
19-02-2014, 01:16
Ecco, quando il ping sale a 262 lagghi.
Il problema è nella tratta tuo router / centrale Telecom.
Capire di chi è la colpa e perché non è facile.
A naso proverei con un altro router per vedere se fa lo stesso problema

Ho cambiato il modem con il dgnd4000 ma il problema persiste purtroppo non so dove sbattere la testa :muro:

francyyy2011
19-02-2014, 08:05
Ragazzi ho eliminato la tripolare ed ho collegato una presa rj11 della vimar direttamente al doppino telefonico, all'inizio tutto bene come prima, anzi ho guadagnato 0,1dB di SNR, poi però casca la portante ed aggancio a 9900Kbps a 7,1dB di SNR. Come mai?

Di rumore non ho 38dB bensì 35!

Ho anche notato che per buona parte del percorso verso casa i doppini sono piuttosto lunghi rispetto al necessario, quindi infilandoli dentro i corrugati fino al limite mi dovrei ritrovare in casa con 1-1.5 metri di cavo in più, esattamente come mi serviva fare...

Messi89
19-02-2014, 08:11
secondo voi con un attenuazione di 28db, quanto +o- si riuscirebbe a prendere con una 20 mega?

10 mega pieni dovrebbe essere il massimo +o-

francyyy2011
19-02-2014, 08:20
secondo voi con un attenuazione di 28db, quanto +o- si riuscirebbe a prendere con una 20 mega?

10 mega pieni dovrebbe essere il massimo +o-

Dipende da quanto SNR hai, se hai 6 di SNR difficilmente guadagni altri Mbit, ma se la linea è in buona salute ed hai 28dB di attenuazione secondo me puoi agganciare tranquillamente 11-12Mbit.

Aggancio io 10Mbit con 6 SNR e 35 attenuazione, vedi tu...

Messi89
19-02-2014, 08:25
Dipende da quanto SNR hai, se hai 6 di SNR difficilmente guadagni altri Mbit, ma se la linea è in buona salute ed hai 28dB di attenuazione secondo me puoi agganciare tranquillamente 11-12Mbit.

Aggancio io 10Mbit con 6 SNR e 35 attenuazione, vedi tu...

adesso ho snr a 6 db e attenuazione 28 db con portante a 11800(10mega)...(prolungamento fatto con i piedi)
oggi viene il tecnico a farmi una presa diretta su doppino principale...quindi non mi dovrei aspettare grossi miglioramenti!.
Posso benissimo farmi mettere la 10 mega e risparmiare qui 3-4 € al mese

francyyy2011
19-02-2014, 08:38
adesso ho snr a 6 db e attenuazione 28 db con portante a 11800(10mega)...(prolungamento fatto con i piedi)
oggi viene il tecnico a farmi una presa diretta su doppino principale...quindi non mi dovrei aspettare grossi miglioramenti!.
Posso benissimo farmi mettere la 10 mega e risparmiare qui 3-4 € al mese

Se paghi un profilo 20Mbit non c'è dubbio, non so come funzionino al giorno d'oggi gli operatori, io ho una 20Mbit ma aggancio 10, se abbasso il costo abbasso anche la portante a 8Mbit, e preferisco di no

Messi89
19-02-2014, 08:44
Se paghi un profilo 20Mbit non c'è dubbio, non so come funzionino al giorno d'oggi gli operatori, io ho una 20Mbit ma aggancio 10, se abbasso il costo abbasso anche la portante a 8Mbit, e preferisco di no

:eek: se fosse cosi anche per me, lascio così anche io!

Rodig
19-02-2014, 09:48
secondo voi con un attenuazione di 28db, quanto +o- si riuscirebbe a prendere con una 20 mega?

10 mega pieni dovrebbe essere il massimo +o-
Prevedere la velocità di aggancio in base alla sola attenuazione è un azzardo, nè l'attenuazione dipende sempre dalla sola distanza dalla centrale....
Io in condizioni normali ho 27,5-28db di attenuazione in downstream ed aggancio, con snrm 6db, intorno agli 11000 kbit/s.
Se però inserisco nell'impianto un filtro adsl "fallato" l'attenuazione sale a 38-38,5db e la portante a circa 14000 kbit/s.
So che sembra contrario alla logica, ma è così......:)

riporto
19-02-2014, 22:01
Ciao a tutti,
vorrei riportare alla vostra attenzione un mio problema di qualche mese fa riguardante il mio modem e/o la mia linea. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40131233#post40131233) trovate il post al quale qualche gentile utente mi aveva anche risposto, ma io purtroppo tra una cosa e l'altra non ho più seguito il discorso...
Ora scrivo di nuovo qui perché la situazione è peggiorata ulteriormente, diventando quasi insopportabile. La cosa assurda e inspiegabile è che il nas continua tranquillamente il suo download alla massima banda che gli concedo, mentre la navigazione è disastrosa, diciamo che su 10 minuti che navigo almeno 5 li passo a ricaricare invano le pagine... Non ho cambiato modem, non ho toccato nessun parametro nel sul modem ne nel pc, eppure la situazione è sempre più penosa... E' possibile fare qualcosa?
Grazie.

Messi89
21-02-2014, 12:39
Prevedere la velocità di aggancio in base alla sola attenuazione è un azzardo, nè l'attenuazione dipende sempre dalla sola distanza dalla centrale....
Io in condizioni normali ho 27,5-28db di attenuazione in downstream ed aggancio, con snrm 6db, intorno agli 11000 kbit/s.
Se però inserisco nell'impianto un filtro adsl "fallato" l'attenuazione sale a 38-38,5db e la portante a circa 14000 kbit/s.
So che sembra contrario alla logica, ma è così......:)

:eek:

io siccome ho 2 doppini, il tecnico ha usato quello che usavo tempo fa per ISDN....perchè quello della adsl era troppo corto è non riusciva a mettere i due cavetti dentro la presa rj
Spero sia uguale!

tony.bullet
22-02-2014, 09:48
http://img.tapatalk.com/d/14/02/22/5y9erete.jpg

Snr 26
Attenuazione 24

Non vi sembra troppo basso l SNR e troppo alta l attenuazione?

skynet.81
22-02-2014, 12:03
http://img.tapatalk.com/d/14/02/22/5y9erete.jpg

Snr 26
Attenuazione 24

Non vi sembra troppo basso l SNR e troppo alta l attenuazione?
Snrm basso? Sti cazzi hai una linea che regge la 20 mega senza problemi :D

francyyy2011
22-02-2014, 12:17
Ha più SNR che attenuazione :muro: Ci metti pure la 30Mbit in ADSL2+ su quel doppino

murcino
22-02-2014, 12:47
Ha più SNR che attenuazione :muro: Ci metti pure la 30Mbit in ADSL2+ su quel doppino

:eekk: :eekk: tony.bullet a mio avviso ci sta prendendo per i fondelli... :D

tony.bullet
22-02-2014, 14:19
Seeeee... Qui a malapena alice 7mega

tony.bullet
22-02-2014, 14:20
Cmq forse ho letto male i valori

murcino
23-02-2014, 07:50
Cmq forse ho letto male i valori

hai inserito uno screen... i tuoi valori sono più che buoni. Hai un ottimo rapporto segnale/rumore. Stai agganciando piena portante.

Se vuoi salire con la "superinternet" di telecom a 10mb o a 20mb puoi farlo tranquillamente... ;)

tony.bullet
23-02-2014, 08:47
Nn sn raggiunto

lucky900
23-02-2014, 08:53
Ciao, cosa significa "presa con protezione integrata"? Nella mia presa principale il doppino in entrata arriva su af/bf è meglio spostarlo su ae/be?
http://img.tapatalk.com/d/14/02/23/4aqyte2e.jpg
Non mi pare ci siano fusibili; si tratta di una presa "Telecom RC" e sopra i cavi in entrata (quelli più argentati) c'è un coperchietto di plastica con una vite.
Poi che razza di colore ha quel doppino?? È normale?

kernelfree
23-02-2014, 10:51
Ciao, cosa significa "presa con protezione integrata"? Nella mia presa principale il doppino in entrata arriva su af/bf è meglio spostarlo su ae/be?
http://img.tapatalk.com/d/14/02/23/4aqyte2e.jpg
Non mi pare ci siano fusibili; si tratta di una presa "Telecom RC" e sopra i cavi in entrata (quelli più argentati) c'è un coperchietto di plastica con una vite.
Poi che razza di colore ha quel doppino?? È normale?

Quella presa è la più recente installata da Telecom prima che le sostituissero con le rj11.
Il doppino di quel colore strano è quello che viene dall'esterno, il colore credo sia dovuto al fatto di essere un vechcio doppino della SIP (dove si usavano ancora quei colori)
A quanto pare hai l'impianto in serie, ma vedo anche che su questa presa l'impianto in parallelo sia un po' complicato da impostare, a meno che non attorcigli il doppino bianco-rosso sul doppino rosso-biancotrasparente rispettando i colori.
Altrimenti rj11 tutta la vita :D

lucky900
23-02-2014, 11:26
Quella presa è la più recente installata da Telecom prima che le sostituissero con le rj11.
Il doppino di quel colore strano è quello che viene dall'esterno, il colore credo sia dovuto al fatto di essere un vechcio doppino della SIP (dove si usavano ancora quei colori)
A quanto pare hai l'impianto in serie, ma vedo anche che su questa presa l'impianto in parallelo sia un po' complicato da impostare, a meno che non attorcigli il doppino bianco-rosso sul doppino rosso-biancotrasparente rispettando i colori.
Altrimenti rj11 tutta la vita :D

Grazie della risposta, mi hai chiarito un bel po' di dubbi... Anche io penso di metterci una bella rj11 e reimpostare i collegamenti in parallelo, così mi levo dai piedi questa presa piena di roba inutile e con viti assurde :)

kernelfree
23-02-2014, 11:38
Grazie della risposta, mi hai chiarito un bel po' di dubbi... Anche io penso di metterci una bella rj11 e reimpostare i collegamenti in parallelo, così mi levo dai piedi questa presa piena di roba inutile e con viti assurde :)

You got it :mano:

francyyy2011
23-02-2014, 12:55
A me non risulta sia tanto vecchio quel doppino, in casa mia ho due doppini di quel tipo, avevo due adsl, e due tripolari, una leggermente diversa dall'altra, ma in sostanza sono uguali.

C'è invece un doppino migliore di quello bianco/rosso? Che ha comunque due bei fili in rame spessi e rigidi...

kernelfree
23-02-2014, 13:09
A me non risulta sia tanto vecchio quel doppino, in casa mia ho due doppini di quel tipo, avevo due adsl, e due tripolari, una leggermente diversa dall'altra, ma in sostanza sono uguali.

C'è invece un doppino migliore di quello bianco/rosso? Che ha comunque due bei fili in rame spessi e rigidi...

Di solito i doppini colorati in quel modo sono meno recenti di altri, ma potrei anche sbagliarmi.
Per il doppino migliore non saprei dirti, magari te lo fai dare da un padaman :cool: altrimenti qualcuno più esperto di me potrà risponderti.

francyyy2011
23-02-2014, 13:23
I miei doppini uno solo del 2006 l'altro del 2009, quindi direi che ancora vecchi non sono, se poi han fatto cambiamenti negli ultimi 4-5 anni allora son vecchi!

Ho saldato malamente un cavo telefonico comprato a leroy merlin al doppino (perché dovevo prolungare il doppino ma non ho trovato il cavo) e devo dire che non ho perso neanche 1/10 di dB, quindi le giunte sul cavo direi che non creano problemi.

Diverso se il cavo è quello casalingo e son giuntati più rami l'uno con l'altro

lucky900
23-02-2014, 13:44
Ho preso la rj11 (con doppio ingresso) apro la scatoletta e trovo sta sorpresa...
http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/ybevyryv.jpg
Cosa è sta farloccata fai da te?
Help me!!!

lucky900
24-02-2014, 17:05
Up!

Dumah Brazorf
24-02-2014, 18:33
Ha le pratiche :asd: 4-6 viti con cui fissare i connettori. Ci interessano solo i pin centrali della presa rj quindi i soli cavi verde e rosso. Considera il verde come bianco e unisci i fili con lo stesso colore.

lucky900
24-02-2014, 21:08
Ha le pratiche :asd: 4-6 viti con cui fissare i connettori. Ci interessano solo i pin centrali della presa rj quindi i soli cavi verde e rosso. Considera il verde come bianco e unisci i fili con lo stesso colore.

OK, ma io devo unire 4 rossi alla stessa vite e 2 bianchi e 2 verdi ad una seconda vite? E di neri e gialli cosa ne faccio?

skynet.81
25-02-2014, 07:37
OK, ma io devo unire 4 rossi alla stessa vite e 2 bianchi e 2 verdi ad una seconda vite? E di neri e gialli cosa ne faccio?

Li lasci scollegati

lucky900
25-02-2014, 09:12
OK funziona!! Grazie Dumah e Skynet! Speravo di migliorare di un po' l'attenuazione ma i miglioramenti sono stati scarsi :(
Prima 20,5db - 11,9 db
Dopo 20,0db - 11,2 db

angelosss
25-02-2014, 10:10
ciao a tutti, esiste qualche procedura che mi migliori ancora un pò la mia connessione? sento parlare di abbassare/alzare snr, come si fà? ho un dlink DSL-2750B

ecco i miei dati

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 94 157
Attenuation (0.1 dB): 230 139
Output Power (0.1 dBm): 192 124
Attainable Rate (Kbps): 15252 1333

Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 11998 999

MSGc (# of bytes in overhead channel message): 89 11
B (# of bytes in Mux Data Frame): 236 57
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 2
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.6807 1.9914
L (# of bits in PMD Data Frame): 2785 233
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0.17 0.49
INP (DMT symbol): 0.0 0.0

Super Frames: 0 0
Super Frame Errors: 18 0
RS Words: 0 1514357
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0

HEC Errors: 23 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 81854677 6805270
Data Cells: 843843 92606
Bit Errors: 0 0

Total ES: 16 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 43 43

francyyy2011
25-02-2014, 10:15
Mi sfugge cosa voglia dire SNR Margin (0.1 dB): 94 157

angelosss
25-02-2014, 10:33
io non lo so, ho cambiato router da thomson gt845 v8 a questo dlink dsl 2750b e i valori sono diversi.

murcino
25-02-2014, 10:58
io non lo so, ho cambiato router da thomson gt845 v8 a questo dlink dsl 2750b e i valori sono diversi.

Fai uno screen magari i valori sono più chiari...

Fhom
26-02-2014, 17:59
Ciao a tutti, avrei bisogno di un suggerimento, nella foto c'è la situazione attuale dell'ingresso della linea telefonica/ADSL che si congiunge con un cavo che è stato portato fino alla prima presa (da Telecom stessa) che però è in un'altra stanza, praticamente il cavo passa sopra al battiscopa fino ad arrivare ad una scatola vuota della presa del telefono e da lì arriva alla stanza per mezzo delle canaline interne.

http://i.imgur.com/SFsc3S6l.jpg

Premesso che devo far sostituire il cavo che viene dall'esterno in quanto rimasto ormai corto per diversi "taglia e incolla" a causa dell'umidità che ha rovinato il cavo e che gli stessi cavi sono stati staccati l'ultima volta dalla "scatolina" (sempre da Telecom) in quanto i connettori erano ossidati c'è una qualche soluzione per combattere meglio l'umidità ed evitare di dover farci rimettere mano ogni 1-2 inverni?

Il tecnico Telecom mi ha detto che esiste una scatolina maggiormente isolata ma non ha saputo darmi i dettagli e io non me ne intendo, mi è stato poi consigliato di far arrivare il cavo esterno più al centro del muro così da essere in una zona meno umida o di far fare un altro foro nell'angolo opposto ma la stanza rimarrebbe comunque abbastanza umida rimango quindi scettico sull'efficacia.

Il cavo interno inoltre è fissato al muro con delle grappette che sembrano piuttosto "rovinate" (arruginite penso) può anche quello essere un problema per il cavo, altre soluzioni?

Grazie in anticipo.

skynet.81
26-02-2014, 18:01
Falli saldare con applicazione di guaina termorestringente

Fhom
26-02-2014, 18:30
Falli saldare con applicazione di guaina termorestringente

Grazie per la celere risposta, Telecom lo fa? Devo procurarmela o hanno tutto il necessario? Si trova nei negozi di fai-da-te o in alcuni specifici?

francyyy2011
26-02-2014, 19:10
Da leroy merlin ho visto che la guaina termores. ce l'hanno.

Io ho saldato il doppino con un semplice cavo telefonico a due fili, molto alla buona, cioè doppino dritto, e poi ho fatto un paio di avvolgimenti con il filo sottole e malleabile attorno al doppino, ovviamente entrambi scoperti, ho isolato con scotch da elettricista, e non ho perso neanche 1 centesimo di decibel, quindi come soluzione è perfettamente ok e sicura

murcino
28-02-2014, 10:19
Copio un mio post di un altro thread :
ho sempre avuto dei tremendi problemi sulla linea...
Ho ordinato il SAVP120 come da vostro consiglio. Oggi finalmente sono riuscito a montare il tutto.
Ho completamente eliminato la presa a muro tripolare di telecom e collegato direttamente il doppino in entrata allo splitter...

Questa è la situazione

PRIMA (presa tripolare e filtro telecom):
SNR: 13.5 / 12.5
Attenuazione: 47 / 31.3
Power: 17.9 / 12.4
Rate: 4519 / 905

DOPO (doppino telecom diretto a SAVP120):
SNR: 11.8 / 12.4
Attenuazione: 45.5 / 31.1
Power: 19.2 / 12.4
Rate: 7783 / 924

Da notare che prima sentivo notevoli frusci sulla linea telefonica ed ora è invece limpida e pulita.
Inoltre a telefono alzato l'SNR schizzava in basso con valori negativi e mi faceva scollegare il modem. Ora invece l'SNR rimane perfetto anche a telefono alzato... :D :D

Grazie a voi ho risolto ;)

murcino
01-03-2014, 10:21
28 ore filate senza una disconnessione... :cool:
L'snr cala verso sera (come è normale che sia) arrivando a 6/7 db... ma sarà anche grazie al Billion7800, la connessione non cade! :D

Mi sembra di aver trovato l'america :)

\_Davide_/
01-03-2014, 10:51
28 ore filate senza una disconnessione... :cool:
L'snr cala verso sera (come è normale che sia) arrivando a 6/7 db... ma sarÃ* anche grazie al Billion7800, la connessione non cade! :D

Mi sembra di aver trovato l'america :)

Che valori hai senza SAVP?? Ovvero collegando direttamente il modem alla linea telefonica senza nient'altro collegato?

murcino
01-03-2014, 11:10
Che valori hai senza SAVP?? Ovvero collegando direttamente il modem alla linea telefonica senza nient'altro collegato?

Purtroppo è una prova che non ho fatto... Mi sono limitato ad escludere direttamente la presa tripolare Telecom e a collegare il doppino direttamente al savp... Non sarebbe neanche semplice ora visto che dovrei crimpare un rj11 al doppino in ingresso per fare il test.

Zero'CooL123
04-03-2014, 20:04
Ottima guida in prima, mi è stata utile per scollegare l'impianto a valle della mia abitazione. Sto eseguendo dei test per la mia nuova configurazione Alice 20 Mega + Fast e target SNR a 6dB.

murcino
05-03-2014, 17:05
Ragazzi eccomi nuovamente... è da domenica che sono tremendamente castrato in download... abbastanza inspiegabile perché tutti i valori sono "normali" anche la portante agganciata sta sui 6/7mb ma ho uno speedtest di questo tipo:

http://www.speedtest.net/result/3350330280.png (http://www.speedtest.net/my-result/3350330280)

Da notare anche il ping schizzato in alto (sono in FAST). La situazione è questa indipendentemente dall'orario... castrato mattina, castrato pomeriggio, castrato sera e notte... :muro:

Qualche giorno fa la situazione era questa:

http://i59.tinypic.com/2mo1eyv.jpg

Vi posto le statistiche di connessione dove si vede comunque che aggancio una portante discreta:

SNR Margin (dB) 11.0 / 12.2
Attenuation (dB) 45.5 / 30.7
Output Power (dBm) 19.1 / 12.3
Attainable Rate (Kbps) 7212 / 917
Rate (Kbps) 6863 / 925

Noto però un notevole numero di errori sempre solo in download:

HEC Errors 18919 / 9
OCD Errors 586 / 0
LCD Errors 586 / 0


Cosa può essere ?!?! :mbe: :muro:

lucky900
05-03-2014, 17:36
Mi sta per scadere il mese di prova, che dite torno alla 10 mega?
http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/erubudaq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/06/u4enuvyg.jpg
Profilo i141 a 6db e impianto domestico rimesso a nuovo

Squarehead
05-03-2014, 18:42
Router: DG834GT
Versione firmware: V1.01.32
Tipo di rete: PPPoA
Metodo di multiplazione: VC
VPI: 8
VCI: 35
Provider: Tiscali 8 mega (limitato a 4)
Sistema Operativo: Win 8

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/827/l9uj.jpg (https://imageshack.com/i/mzl9ujj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/31/56ff.jpg (https://imageshack.com/i/0v56ffj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/801/i0es.png (https://imageshack.com/i/m9i0esp)

è possibile che non si possa avere una linea migliore? può dipendere dal router? dal sistema operativo?

kernelfree
05-03-2014, 19:33
Router: DG834GT
Versione firmware: V1.01.32
Tipo di rete: PPPoA
Metodo di multiplazione: VC
VPI: 8
VCI: 35
Provider: Tiscali 8 mega (limitato a 4)
Sistema Operativo: Win 8

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/827/l9uj.jpg (https://imageshack.com/i/mzl9ujj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/31/56ff.jpg (https://imageshack.com/i/0v56ffj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/801/i0es.png (https://imageshack.com/i/m9i0esp)

è possibile che non si possa avere una linea migliore? può dipendere dal router? dal sistema operativo?

Hai controllato l'impianto come riportato in prima pagina? Collega il router alla prima presa e vedi se migliora qualcosa.
Hai un SNR di 13db, se non varia durante la giornata puoi fartelo settare da Tiscali a 6db e guadagnerai qualcosa in portante.

Squarehead
05-03-2014, 19:42
Hai controllato l'impianto come riportato in prima pagina? Collega il router alla prima presa e vedi se migliora qualcosa.
Hai un SNR di 13db, se non varia durante la giornata puoi fartelo settare da Tiscali a 6db e guadagnerai qualcosa in portante.

le prove le ho già fatte tutte ma nulla da fare... credi che chiamando Tiscali e chiedendo semplicemente di impostarmi il margine di rumore a 6 lo facciano? oltre i 4 mega non posso permettermi?

kernelfree
05-03-2014, 20:04
le prove le ho già fatte tutte ma nulla da fare... credi che chiamando Tiscali e chiedendo semplicemente di impostarmi il margine di rumore a 6 lo facciano? oltre i 4 mega non posso permettermi?

Non so come si comporta Tiscali per questo genere di richieste, prova e se tutto va bene dovresti guadagnare portante sufficiente.

murcino
05-03-2014, 21:21
come spiego nel post #1330 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40818346&postcount=1330)... continuo ad avere questa enorme differenza tra portante e velocità di download...

Ora con portante agganciata di 6mb vado così:
http://www.speedtest.net/result/3350882822.png (http://www.speedtest.net/my-result/3350882822)

come mi consigliate di procedere ?

controllo nuovamente la linea... chiamo telecom... provo altro modem ?? :confused:

skynet.81
05-03-2014, 21:28
come spiego nel post #1330 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40818346&postcount=1330)... continuo ad avere questa enorme differenza tra portante e velocità di download...

Ora con portante agganciata di 6mb vado così:
http://www.speedtest.net/result/3350882822.png (http://www.speedtest.net/my-result/3350882822)

come mi consigliate di procedere ?

controllo nuovamente la linea... chiamo telecom... provo altro modem ?? :confused:
I valori sembrano ok, chiama il 187 tecnico chiedi una verifica

murcino
05-03-2014, 21:32
I valori sembrano ok, chiama il 187 tecnico chiedi una verifica
grazie per la risposta!
domattina chiamo 187... quindi dici che sia per forza problema di centrale ? è inutile fare altre prove ? :rolleyes:

Portante Ok.. velocità di upload OK... velocità di download e ping vanno a farsi benedire...

skynet.81
05-03-2014, 22:24
grazie per la risposta!
domattina chiamo 187... quindi dici che sia per forza problema di centrale ? è inutile fare altre prove ? :rolleyes:

Portante Ok.. velocità di upload OK... velocità di download e ping vanno a farsi benedire...
Si per me c'è qualcosa che non va in centrale

murcino
06-03-2014, 06:53
Ok provo a sentire Telecom... Sperando nella grazia divina.

murcino
06-03-2014, 07:32
Come per magia... senza toccar nulla è tornato tutto come prima!
Portante sempre la stessa la velocità di download questa mattina è tornata regolare... grazie a dio! :D

http://www.speedtest.net/result/3351708263.png (http://www.speedtest.net/my-result/3351708263)

mancio23
06-03-2014, 09:47
Router: DG834GT
Versione firmware: V1.01.32
Tipo di rete: PPPoA
Metodo di multiplazione: VC
VPI: 8
VCI: 35
Provider: Tiscali 8 mega (limitato a 4)
Sistema Operativo: Win 8

è possibile che non si possa avere una linea migliore? può dipendere dal router? dal sistema operativo?

Hai un attenuazione alta, quindi finchè rimani in ADSL avrai sempre prestazioni basse.
Visto che sei coperto dalla fibra FTTC telecom potresti passare a quella e risolvi il problema alla radice.
Dovresti essere coperto anche dalla fibra fastweb FTTS, per cui vale lo stesso discorso

\_Davide_/
06-03-2014, 11:12
Come per magia... senza toccar nulla è tornato tutto come prima!

Portante sempre la stessa la velocità di download questa mattina è tornata regolare... grazie a dio! :D



http://www.speedtest.net/result/3351708263.png (http://www.speedtest.net/my-result/3351708263)


Allora probabilmente hai qualcosa che occupa la rete, ad esempio programmi p2p o ecc... O hai degli infiltrati sulla rete.... Se sono tuoi ed hai il QoS nella rete ti basta impostarlo....

francyyy2011
06-03-2014, 11:17
Hai un attenuazione alta, quindi finchè rimani in ADSL avrai sempre prestazioni basse.
Visto che sei coperto dalla fibra FTTC telecom potresti passare a quella e risolvi il problema alla radice.
Dovresti essere coperto anche dalla fibra fastweb FTTS, per cui vale lo stesso discorso

Mamma mia :|

mancio23
06-03-2014, 11:26
Mamma mia :|

Scusami non capisco che vuoi dire con questa frase, mi puoi spiegare meglio?

francyyy2011
06-03-2014, 11:34
Scusami non capisco che vuoi dire con questa frase, mi puoi spiegare meglio?

E' coperto dalla fibra ed è in ADSL mentre io l'aspetto come il pane e se va bene ce l'avrò nel 2017 :doh:

mancio23
06-03-2014, 11:38
E' coperto dalla fibra ed è in ADSL mentre io l'aspetto come il pane e se va bene ce l'avrò nel 2017 :doh:

Ah ok, cmq anche lui con 48db di attenuazione ne ha bisogno parecchio, cmq non disperate telecom sembra stia procedendo bene e ha già pianificato qualche paese più piccolo vicino alle grandi città

Squarehead
06-03-2014, 13:17
puoi fartelo settare da Tiscali a 6db e guadagnerai qualcosa in portante.

potresti spiegarmi il perchè? pensavo che più fosse alto il valore meglio fosse:stordita:

ci deve essere un rapporto tra attenuazione e rumore?

mancio23
06-03-2014, 13:26
potresti spiegarmi il perchè? pensavo che più fosse alto il valore meglio fosse:stordita:

ci deve essere un rapporto tra attenuazione e rumore?

Più è alto e meglio è vale per l'SNR, quello che devi farti abbassare è il margine di rumore (SNRm), che è l'obbiettivo minimo di margine che puoi avere, quindi quel margine che viene tolto passando da 12db a 9db o a 6db viene utilizzato per allocare maggiore portante, questo a rischio di una maggiore instabilità.
Cmq nel tuo caso hai un attenuazione elevata e con l'ADSL non avrai mai prestazioni decenti, per risolvere il problema come ti ho consigliato sopra dovresti passare ad un offerta in VDSL, puoi controllare la copertura qui

TELECOM http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ (Verifica Vendibilità Rete Nuova Generazione FTTCab)

FASTWEB http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (ricarica la pagina se dà errore)

Squarehead
06-03-2014, 14:13
quello che devi farti abbassare è il margine di rumore (SNRm)

come posso sapere che il 13.8 che visualizzo io sia il SNRm e non (come indicato dal router) L'SNR?

Cmq nel tuo caso hai un attenuazione elevata e con l'ADSL non avrai mai prestazioni decenti, credi che non sia possibile migliorare la situazione attuale?

mancio23
06-03-2014, 14:18
come posso sapere che il 13.8 che visualizzo io sia il SNRm e non (come indicato dal router) L'SNR?

credi che non sia possibile migliorare la situazione attuale?

i modem indicano sempre SNRm (margine di rumore).

Per migliorare la situazione come ti ho detto devi cambiare tecnologia, perchè hai un attenuazione molto alta, dovuta alla distanza dalla centrale, passando alla VDSL questa che hai adesso non conterà più, ma sara solo la distanza dall armadio ripartilinea a contare (molto più vicino), però prima verifica con i link sopra di essere coperto

Puoi abbassare anche l'SNRm per migliorare quella attuale, ma con un attenuazione così alta la connessione potrebbe essere instabile, ma avendo la VDSL disponibile non vedo perchè restare ancora alla vecchia ADSL, cambiando tecnologia attualmente fastweb dà 85Mbps in down(63 reali) direi che c'è un abbisso con i tuoi 4Mbps, e in più hai anche 10Mbps in upload

Squarehead
06-03-2014, 14:54
c'è un abbisso con i tuoi 4Mbps

è un abisso anche di costi in rapporto ai benefici, ora spendo 35 telefono ed internet tutto compreso..

mancio23
06-03-2014, 15:02
è un abisso anche di costi in rapporto ai benefici, ora spendo 35 telefono ed internet tutto compreso..

Sui costi che sono maggiori sono d'accordo sui benefici no, stiamo parlando di in ADSL che a fatica arriva a 4mega contro una VDSL che nel futuro arriverà a 100Mbps non che 63Mbps facciano schifo.
Fastweb con Joy(solo internet) costa 19 poi 29, per una 20/10 sicura per me è una buona offerta, poi con 5 euro puoi avere la 85/10, non è male.
Se poi ti servono le chiamate ti fai un provider voip, poi ognuno valuta le propie esigenze però nel tuo caso vedo che i benefici superano di molto i costi

francyyy2011
06-03-2014, 15:07
è un abisso anche di costi in rapporto ai benefici, ora spendo 35 telefono ed internet tutto compreso..

Piuttosto che avere una 4Mbit ti conviene tornare al 56K, oppure fare la VDSL, 35€ al mese per 4Mbit non ha senso

murcino
06-03-2014, 15:31
Allora probabilmente hai qualcosa che occupa la rete, ad esempio programmi p2p o ecc... O hai degli infiltrati sulla rete.... Se sono tuoi ed hai il QoS nella rete ti basta impostarlo....

eccolo là nuovamente stesso problema... ora ho portante agganciata 6959 / 897 Kbps
Solito speed test castratissimo in download e ping, ed invece buono in upload.

http://www.speedtest.net/result/3352521609.png (http://www.speedtest.net/my-result/3352521609)

Ora ho controllato per bene nessun altro dispositivo collegato... ho staccato completamente il wifi dal router ed ho collegato un unico pc tramite lan... quindi escludo problemi di "infiltrati".

è mai capitata a qualcuno una situazione simile ?!?!? :confused: :muro:

Io proprio non capisco... dove diamine finisce tutta quella banda in download ? Chi se la pappa ?!?!? Poi fosse un problema di saturazione in centrale dovrebbe aggravarsi di sera giusto ? Non dovrebbe manifestarsi a casaccio senza spiegazione... cosa diamine può essere ??

mancio23
06-03-2014, 15:36
eccolo là nuovamente stesso problema... ora ho portante agganciata 7mb.
Solito speed test castratissimo in download e ping, ed invece buono in upload.

http://www.speedtest.net/result/3352521609.png (http://www.speedtest.net/my-result/3352521609)

Ora ho controllato per bene nessun altro dispositivo collegato... ho staccato completamente il wifi dal router ed ho collegato un unico pc tramite lan... quindi escludo problemi di "infiltrati".

è mai capitata a qualcuno una situazione simile ?!?!? :confused: :muro:

è un pò strano hai già visto come è messa la centrale?
se no vai qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

murcino
06-03-2014, 15:41
ecco qua... :confused:

http://i58.tinypic.com/otgmc3.jpg

mancio23
06-03-2014, 15:43
ecco qua... :confused:


Precisa come al solito ATM bello saturo, per farti spostare richiedi la 10mb, il primo mese è gratis, poi puoi tornare indietro e ti lasciano in ETH

murcino
06-03-2014, 15:45
Precisa come al solito ATM bello saturo, per farti spostare richiedi la 10mb, il primo mese è gratis, poi puoi tornare indietro e ti lasciano in ETH

Ma sono già con superinternet 10mb! :muro:

mancio23
06-03-2014, 15:46
Ma sono già con superinternet 10mb! :muro:

è vero non avevo visto l'upload, allora si che è strano :confused: :confused:
La portante è giusta, il wifi è staccato, sei connesso con cavo, allora potrebbe esserci qualche guasto in centrale altro lo abbiamo escluso

murcino
06-03-2014, 15:52
ho provato ad andare in pppoE ma non cambia nulla....

Ora faccio un ulteriore prova cambiando modem... ma non credo sia il mio Billion 7800.

Ma oramai le provo tutte...

murcino
06-03-2014, 15:54
è vero non avevo visto l'upload, allora si che è strano :confused: :confused:
La portante è giusta, il wifi è staccato, sei connesso con cavo, allora potrebbe esserci qualche guasto in centrale altro lo abbiamo escluso

Guasto in centrale che si presenta "ad minkiam" quando vuole lui durante l'arco della giornata !?!? :mbe:

mancio23
06-03-2014, 15:55
Guasto in centrale che si presenta "ad minkiam" quando vuole lui durante l'arco della giornata !?!? :mbe:

No infatti è strano sembra più saturazione, si ripete sempre negli stessi orari, pomeriggio e sera (maggior traffico)?

murcino
06-03-2014, 17:00
No infatti è strano sembra più saturazione, si ripete sempre negli stessi orari, pomeriggio e sera (maggior traffico)?

purtroppo succede per giornate intere poi magari torna normale per un altro giorno.. e via dicendo.
Per ora non lo sto notando in orari particolari della giornata... domattina vedremo ad esempio se torna normale...

Ma anche se fosse "saturazione" può avere questo effetto ?
Capisco la saturazione ma questa enorme differenza è giustificabile ? :confused: :confused:

p.s. quindi la saturazione in centrale non fa calare la portante ?

mancio23
06-03-2014, 17:09
purtroppo succede per giornate intere poi magari torna normale per un altro giorno.. e via dicendo.
Per ora non lo sto notando in orari particolari della giornata... domattina vedremo ad esempio se torna normale...

Ma anche se fosse "saturazione" può avere questo effetto ?
Capisco la saturazione ma questa enorme differenza è giustificabile ? :confused: :confused:

p.s. quindi la saturazione in centrale non fa calare la portante ?

No la saturazione non fà calare la portante, abbassa drasticamente la banda e aumenta il ping, però una saturazione in ETH è abbastanza difficile, cmq vedi se domani mattina o questa notte torna normale potrebbe essere, anche se rimane difficile in ETH :confused: :confused:

murcino
06-03-2014, 17:45
Ok. Quindi avendo la 10mb sono sicuramente in eth... Che non sembra satura... Per cui non dovrebbe essere neanche quello...
Apposto non mi resta che imbattermi nel 187...

NorysLintas
06-03-2014, 18:28
Ok. Quindi avendo la 10mb sono sicuramente in eth... Che non sembra satura... Per cui non dovrebbe essere neanche quello...
Apposto non mi resta che imbattermi nel 187...

Non usare il server di lecce... se devi usare speedtest noi pugliesi dobbiamo usare avellino o salerno non commettere questo errore, fanno schifo i server pugliesi.

E se poi vogliamo tagliare la testa al toro usa lo speedtest più attendibile, quello di ngi
http://test.ngi.it/

murcino
06-03-2014, 19:04
Non usare il server di lecce... se devi usare speedtest noi pugliesi dobbiamo usare avellino o salerno non commettere questo errore, fanno schifo i server pugliesi.

E se poi vogliamo tagliare la testa al toro usa lo speedtest più attendibile, quello di ngi
http://test.ngi.it/

Grazie per le informazioni... Ma il risultato è sempre lo stesso per ora. Anche con il test ngi...

murcino
07-03-2014, 07:30
Questa mattina:

http://www.speedtest.net/result/3354074036.png (http://www.speedtest.net/my-result/3354074036)


Bene allora si può sicuramente parlare di saturazione ? Che dite ?

mancio23
07-03-2014, 09:05
Questa mattina:

http://www.speedtest.net/result/3354074036.png (http://www.speedtest.net/my-result/3354074036)


Bene allora si può sicuramente parlare di saturazione ? Che dite ?

la certezza non la possiamo avere, però che vada bene alla mattina e abbia problemi nelle ore di punta è indicativo, cmq il problema sarà far capire al 187, cerca di insistere per mandare uin tecnico in centrale e poi ti fai chiamare e cercate di capire che cavolo è, il guasto non si può escludere

Zero'CooL123
07-03-2014, 10:52
Pubblico i miei valori, non i migliori dato che sono su una presa tripolare secondaria dell'impianto (non la prima presa)

Dite riesco a raggiungere almeno 20000 kbps di portante circa, anche se sulla prima presa attualmente ho solo 17000 kbps? Grazie.

ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Fast
Downstream Upstream
Rate (kbps) 15673 1161
SNR Margin (dB) 6.2 7.8
Attenuation (dB) 17.0 9.2
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.1 18.5

mancio23
07-03-2014, 11:04
Pubblico i miei valori, non i migliori dato che sono su una presa tripolare secondaria dell'impianto (non la prima presa)

Dite riesco a raggiungere almeno 20000 kbps di portante circa, anche se sulla prima presa attualmente ho solo 17000 kbps? Grazie.

ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Fast
Downstream Upstream
Rate (kbps) 15673 1161
SNR Margin (dB) 6.2 7.8
Attenuation (dB) 17.0 9.2
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.1 18.5

sei già al limite dell SNR, cmq se cambiando presa guadagni 1,5Mbps direi di metterlo sulla prima, hai controllato l'impianto come descritto in prima pagina?

NorysLintas
07-03-2014, 11:12
Questa mattina:

http://www.speedtest.net/result/3354074036.png (http://www.speedtest.net/my-result/3354074036)



Bene allora si può sicuramente parlare di saturazione ? Che dite ?
Posta anche i risultati di ngi in ogni caso.
Anche se la tua lontananza può fare anche la differenza,(con lo splitter hai diminuito di 1.5 db di attenuazione non male comunque) però può starci sempre un problema di diafonia e\o di porta su dslam difettosa in centrale.

Guarda può essere saturazione ma anche no, dovresti monitorare snr per 24h, io quando ho problemi uso questo programma router stats lite e verifico. http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm#routerstatslite

Fai caso se senti voci di altre persone durante le chiamate e controlla i cali di snr durante la giornata, nota bene quando ricevi le chiamate (puoi fare la prova chiamandoti col cellulare) l'unico valore snr che calerà sara quello dell'upload (calera di 1.5-2.5 massimo)

Se senti voci durante le chiamate e i cali di snr senza alcuna chiamata attiva sono superiori di 3db c'è la certezza di diafonia. I cali di 1.5-1.8 al giorno sono normali e dipendono dall'umidità e la temperatura esterna.

Fa il controllo di 24h con il tool Ne.Me.Sys https://www.misurainternet.it/faq2.php (ha valore legale leggi bene le condizioni, poi fai un bel rendiconto a telecom dicendogli queste cose (dopo delle storie del genere non dovrebbero dire neanche a):

1)Ho fatto test con telefoni nuovi, modem nuovi e diversi
2)Ho fatto cambiare l'impianto telefonico e messo a monte uno splitter SAVP120
3)Ho cambiato il filo rj11
4)Ho monitorato la linea con il tool Ne.Me.Sys (dovresti aver avuto il risultato)
5)Ho monitorato i margini di rumore e gli dici i dati
6)Se davvero senti le persone che parlano che però non ti sentono riferiscigielo.


Ad oggi non ho mai avuto la necessita di usare il tool ne.me.sys, quindi non so se rilascia risultati per ogni ora, in questo caso comunque magari prova questo tool automatico
http://www.gmwsoftware.co.uk/
che con me funziona e non da valori sballati, sono uguali ai valori che speedtest mi da.

Facci sapere ;)

murcino
07-03-2014, 15:06
Facci sapere ;)

Norys grazie innanzitutto per l'aiuto... ;)

Allora questo è NGI ora con portante 6927/916kbps ed è più che accettabile:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:01 del 07/03/2014
Download Speed: 6085 Kbps (760.6 KB/sec)
Upload Speed: 793 Kbps (99.1 KB/sec)

N.B. non riesco a far andare gli altri test mi si blocca su firewall 100%... maledetto Java.

SpeedTest è in linea con NGI:
http://www.speedtest.net/result/3354812390.png (http://www.speedtest.net/my-result/3354812390)


Ieri a quest'ora il la banda in down era già bella che castrata...
Comunque ora sto procedendo con il monitorare l'SNR tramite RouterStats.
Ho scaricato ed attivato anche JD's auto speed tester.

Vediamo nell'arco di 24/48h cosa succede... se poi serve vado di nemesys per ufficializzare la cosa.

Ancora grazie... vi terrò aggiornati! ;)

murcino
08-03-2014, 08:29
Da ieri alle 16.00 che tengo monitorata la mia ADSL... questo è il risultato:
SNR cala di sera... e credo sia forse normale ?:confused:
Considerate che non ho avuto nessuna disconnessione, il mio 7800dxl è rimasto agganciato.

http://i61.tinypic.com/kckkdt.jpg


Questa è invece la banda in download sempre da ieri alle 16.00:
Anche qui tutto abbastanza normale... unico calo verso le 22 ma di soli 2mb

http://i61.tinypic.com/juk9vp.png


Il problema per ora non si è presentato... praticamente è come quando senti un rumore all'auto e vai dal meccanico e con lui presente sparisce tutto.... :muro:

NorysLintas
08-03-2014, 08:49
Secondo me quel calo di 4-5db che coincide con gli orari più intensi della giornata in termini di telefonate 20-23 (si torna da lavoro e si fanno le chiamate fisse), come vedi dalle 24, orario in cui la stragrande maggioranza delle persone riposa, il margine di rumore va a risalire.

Vedremo dalle nove in poi di oggi, ma secondo me visto che sul doppino viaggiano 700 utenze telefoniche, secondo me con quei cali di db si parla di diafonia.

Non mi meraviglierei che in quell'orario, durante una chiamata tu possa sentire le interferenze delle chiamate delle altre persone...

Il calo di banda è relativo non preoccuparti, alla fine puoi avere sia diafonia che mux saturo+distanza elevata dalla centrale, però secondo me se si migliora di poco la questione dei cavi (magari quegli degli armadi in strada e quelli sotto il portone nel pozzetto-cantina e\o quelli in portone) si migliorerebbe secondo me.

Per me è diafonia, altri pareri?

murcino
08-03-2014, 08:53
Il punto è che da quando sto monitorando non si è presentato il problema vero... Cioè che la banda, solo quella in download, si castra ad 1mb.

Comunque terrò monitorata la situazione diciamo che dopo almeno 3/4gg si può avere un dato attendibile...

Proverò nelle ore in cui cala l'snr a vedere se sento dei rumori alzando la cornetta e ti farò sapere...

NorysLintas
08-03-2014, 09:15
Il punto è che da quando sto monitorando non si è presentato il problema vero... Cioè che la banda, solo quella in download, si castra ad 1mb.

Comunque terrò monitorata la situazione diciamo che dopo almeno 3/4gg si può avere un dato attendibile...

Proverò nelle ore in cui cala l'snr a vedere se sento dei rumori alzando la cornetta e ti farò sapere...

Si fai cosi ^^

Squarehead
11-03-2014, 06:52
Visto che sei coperto dalla fibra FTTC telecom potresti passare a quella e risolvi il problema alla radice.
Dovresti essere coperto anche dalla fibra fastweb FTTS, per cui vale lo stesso discorso

la fibra garantisce la linea o potrebbe avere problemi vari?

mancio23
11-03-2014, 08:50
la fibra garantisce la linea o potrebbe avere problemi vari?

La fibra fino a casa garantiscce il risultato(FTTH), ma probabilmete se parli della VDSL2 (FTTC) allora no non lo garantisce, dipende dalla distanza dal tuo armadio ripartilinea, che in media è abbastanza vicino, e dalla qualità del doppino visto che l'ultimo tratto armadio casa è in rame, cmq è molto meglio dell'ADSL, e sopratutto per chi è lontano dalla centrale potrebbe risolvere il problema della distanza eliminando quel tratto in rame che và dalla centrale all armadio che in VDSL viene coperto in fibra

Squarehead
11-03-2014, 09:09
La fibra fino a casa garantiscce il risultato(FTTH), ma probabilmete se parli della VDSL2 (FTTC) allora no non lo garantisce

con FASTWEB JOY quale delle 2 avrei?

dipende dalla distanza dal tuo armadio ripartilinea, che in media è abbastanza vicino

190 m di percorso stradale

dalla qualità del doppino visto che l'ultimo tratto armadio casa è in rame

c'è possibilità di valutare la qualità?

francyyy2011
11-03-2014, 09:19
190 metri andrai a piena banda

mancio23
11-03-2014, 09:38
con FASTWEB JOY quale delle 2 avrei?



190 m di percorso stradale



c'è possibilità di valutare la qualità?


per vedere da quale sei coperto vai qui
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE)

cmq probabilmente sarà VDSL, 190 è una buona distanza non avrai problemi, poi per il fatto del doppino se sei proprio sfigato di prenderne uno messo male si chiede un cambio coppia, ma in linea generale puoi andare tranquillo :)

Squarehead
11-03-2014, 09:42
per il fatto del doppino se sei proprio sfigato di prenderne uno messo male si chiede un cambio coppia, ma in linea generale puoi andare tranquillo :)

io intendevo la qualità del cavo che da casa mia arriva al riparti linea sotto casa

mancio23
11-03-2014, 09:47
io intendevo la qualità del cavo che da casa mia arriva al riparti linea sotto casa

anche io intendevo quello, finchè non ti attivano non puoi saperlo, cmq non ti preoccupare io l'ho indicato per completezza ma non è un problema comune

Squarehead
11-03-2014, 10:20
per vedere da quale sei coperto vai qui
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIEhttp://)


non funziona

mancio23
11-03-2014, 10:27
non funziona

errore mio questo è quello giusto (ricarica se dà errore)

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

Squarehead
11-03-2014, 11:15
errore mio questo è quello giusto (ricarica se dà errore)

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

non ci sono tutte le strade e senza inserire la via non fa la ricerca :rolleyes:

mancio23
11-03-2014, 11:27
non ci sono tutte le strade e senza inserire la via non fa la ricerca :rolleyes:

ma quando inserisci la via, hai messo solo il nome senza mettere prima via?
per esempio per via piemonte, scrivi solo piemonte

Squarehead
11-03-2014, 19:03
ma quando inserisci la via, hai messo solo il nome senza mettere prima via?
per esempio per via piemonte, scrivi solo piemonte

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/196/ggx5.jpg (https://imageshack.com/i/5gggx5j)

mancio23
11-03-2014, 21:53
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/196/ggx5.jpg (https://imageshack.com/i/5gggx5j)

ok sei coperto dalla VDSL, se ti interessa c'è anche una discussione dedicata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767&page=478

fabbius69
13-03-2014, 18:11
In questo momento la prima presa telefonica ora è totalmente muta, prima c'era un grosso rumore di fondo e quindi mai potuta usare. Ora sono passato in fibra, ho provato a collegare il telefono ( non provavo da mesi) e non si sente niente, uso la seconda e la terza presa senza problemi.
Cosa può essere?

Grazie

mancio23
13-03-2014, 18:23
In questo momento la prima presa telefonica ora è totalmente muta, prima c'era un grosso rumore di fondo e quindi mai potuta usare. Ora sono passato in fibra, ho provato a collegare il telefono ( non provavo da mesi) e non si sente niente, uso la seconda e la terza presa senza problemi.
Cosa può essere?

Grazie

se sei in fibra ed hai la fonia in VOIP è normale, cmq apri la presa e posta una foto potrebbe essere scollegata

fabbius69
13-03-2014, 18:36
se sei in fibra ed hai la fonia in VOIP è normale, cmq apri la presa e posta una foto potrebbe essere scollegata

Sono in fibra ma la fonia non è in voip.

mancio23
13-03-2014, 18:42
Sono in fibra ma la fonia non è in voip.

ok, cmq l'attenuazione che hai mi pare alta anche se sei a 600, quindi dobbiamo vedere se è l'impianto che lo causa, per quello dovresti vedere la prima presa, il modem è collegato con una prolunga o un cavo telefonico corto?

fabbius69
13-03-2014, 19:54
ok, cmq l'attenuazione che hai mi pare alta anche se sei a 600, quindi dobbiamo vedere se è l'impianto che lo causa, per quello dovresti vedere la prima presa, il modem è collegato con una prolunga o un cavo telefonico corto?

Cosa significa avere l'attenuazione alta?
il cavo che collega il modem sarà lungo un metro è mezzo.

mancio23
13-03-2014, 20:04
Cosa significa avere l'attenuazione alta?
il cavo che collega il modem sarà lungo un metro è mezzo.

è un indicatore della qualità della linea, dipende sopratutto dalla distanza che hai dall armadio ripartilinee, oppure se c'è qualche problema sulla linea può essere più elevato del dovuto e nel tuo caso penso che ci sia qualche problema perchè l'attenuazione è alta per la distanza dall armadio

Mrsoft
15-03-2014, 23:22
Ho un modem linksys cisco wag54g2
Ho una linea Telecom a 7M. Attualmente il modem è collegato alla prima presa disponibile (prima presa in prossimità della derivazione principale dove si trova il doppino telecom) ed ottengo questi valori.
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 478800
DSL Downstream Rate: 8126800

Down up
DSL Noise Margin: 25.0 dB 15.95 dB
DSL Attenuation: 7.5 dB 16.5 dB
DSL Transmit Power: 15.3 dBm 12.3 dBm
Come sono questi valori?
Poichè a breve cambierò apparecchio, nuovo modem router wifi, e dovrò spostarlo, sarò costretto a collegarlo ad una presa più distante rispetto al doppino in ingresso telecom.
Prima di acquistare il nuovo modem stavo facendo le prove con questo in mio possesso collegandolo alle varie prese dell'appartamento e vedere i valori adsl.Collegato alla seconda presa, l'attenuazione è la stessa mentre il Noise margin passa a 25.5 dB in Down e 15.7 dB in up. Ma in teoria non dovrebbe diminuire perchè la linea è più degradata?:confused:
Collegato ad una presa ancora più lontana, dopo un'ulteriore cassetta di derivazione, l'attenuazione è sempre identica ossia DSL Attenuation: 7.5 dB 16.5 dB m, mentre il Noise Margin cambia ancora e aumenta :confused: DSL Noise Margin: 28.0 dB 17.75 dB
Non riesco a capire come interpretare questi valori in quanto il nuovo modem lo andrò ad installare prelevando proprio un cavo dalla cassetta di derivazione suddetta (la seconda).
Altra opzione,credo installazione più pulita, è mettere uno splitter adsl a monte dell'impianto e da lì tirare un cavo ad hoc esclusivo per il modem.
Ma sono i valori sopra riportati che non mi sono chiari:rolleyes:

lucky900
16-03-2014, 00:03
Ho un modem linksys cisco wag54g2
Ho una linea Telecom a 7M. Attualmente il modem è collegato alla prima presa disponibile (prima presa in prossimità della derivazione principale dove si trova il doppino telecom) ed ottengo questi valori.

Come sono questi valori?
Poichè a breve cambierò apparecchio, nuovo modem router wifi, e dovrò spostarlo, sarò costretto a collegarlo ad una presa più distante rispetto al doppino in ingresso telecom.
Prima di acquistare il nuovo modem stavo facendo le prove con questo in mio possesso collegandolo alle varie prese dell'appartamento e vedere i valori adsl.Collegato alla seconda presa, l'attenuazione è la stessa mentre il Noise margin passa a 25.5 dB in Down e 15.7 dB in up. Ma in teoria non dovrebbe diminuire perchè la linea è più degradata?:confused:
Collegato ad una presa ancora più lontana, dopo un'ulteriore cassetta di derivazione, l'attenuazione è sempre identica ossia DSL Attenuation: 7.5 dB 16.5 dB m, mentre il Noise Margin cambia ancora e aumenta :confused: DSL Noise Margin: 28.0 dB 17.75 dB
Non riesco a capire come interpretare questi valori in quanto il nuovo modem lo andrò ad installare prelevando proprio un cavo dalla cassetta di derivazione suddetta (la seconda).
Altra opzione,credo installazione più pulita, è mettere uno splitter adsl a monte dell'impianto e da lì tirare un cavo ad hoc esclusivo per il modem.
Ma sono i valori sopra riportati che non mi sono chiari:rolleyes:

Strano, molto bene che l'attenuazione non aumenti, cmq io rifarei le stesse verifiche quando avrai il nuovo modem e da li decidere il da farsi

ginepraio
16-03-2014, 02:24
salve a tutti vi espongo un problemino non di facile risoluzione secondo me.
avevo fastweb come gestore , agganciavo 12 mega con snr di 11 , a gennaio pero' ho notato che l'snr iniziava a fare le bizze , per calare anche a 7 , fastweb mi riqualificava la linea e quindi mi sono deciso a passare ad infostrada sperando nella risoluzione del problema . con mio stupore pero' i cali di snr si verificano sempre e sopratutto la sera dopo le 11 fino a tarda notte, da 11 giornalieri passo a 7 e a volte anche a 5 . con infostrada pero ho potuto usare il tweak dell snr con il router per tenere almeno la portante stabile . dopo un mese circa di lamentele sono riuscito a far uscire un tecnico , che disponibilissimo mi ha cambiato di coppia sia nell armadio di strada , sia nel box condominiale , mi ha detto pero' che le coppie sono tutte ok e che il problema non sta li . ha verificato che c'e' un "ammanco" di 4db di snr tra l'armadio di strada e il mio condominio. mi ha detto che c'e' diafonia su tutto il cavo. dice di aver fatto segnalazione ma ho poche speranze che intervengano sul cavo.
vorrei capire se il tecnico mi ha detto delle bufale oppure è tutto vero. anche perche dopo i presunti cambi di coppia la situazione non è cambiata per nulla , stessi cali , agli stessi giorni e stessi orari .
premetto che ho l'accesso al box telecom del condominio in quanto sono amministratore del palazzo e volendo "telecom permettendo" potrei metterci le mani , ma non so da dove cominciare.
chiunque abbia un qualsiasi tipo di suggerimento è ringraziato in anticipo :sofico:

lucky900
16-03-2014, 08:57
salve a tutti vi espongo un problemino non di facile risoluzione secondo me.
avevo fastweb come gestore , agganciavo 12 mega con snr di 11 , a gennaio pero' ho notato che l'snr iniziava a fare le bizze , per calare anche a 7 , fastweb mi riqualificava la linea e quindi mi sono deciso a passare ad infostrada sperando nella risoluzione del problema . con mio stupore pero' i cali di snr si verificano sempre e sopratutto la sera dopo le 11 fino a tarda notte, da 11 giornalieri passo a 7 e a volte anche a 5 . con infostrada pero ho potuto usare il tweak dell snr con il router per tenere almeno la portante stabile . dopo un mese circa di lamentele sono riuscito a far uscire un tecnico , che disponibilissimo mi ha cambiato di coppia sia nell armadio di strada , sia nel box condominiale , mi ha detto pero' che le coppie sono tutte ok e che il problema non sta li . ha verificato che c'e' un "ammanco" di 4db di snr tra l'armadio di strada e il mio condominio. mi ha detto che c'e' diafonia su tutto il cavo. dice di aver fatto segnalazione ma ho poche speranze che intervengano sul cavo.
vorrei capire se il tecnico mi ha detto delle bufale oppure è tutto vero. anche perche dopo i presunti cambi di coppia la situazione non è cambiata per nulla , stessi cali , agli stessi giorni e stessi orari .
premetto che ho l'accesso al box telecom del condominio in quanto sono amministratore del palazzo e volendo "telecom permettendo" potrei metterci le mani , ma non so da dove cominciare.
chiunque abbia un qualsiasi tipo di suggerimento è ringraziato in anticipo :sofico:

In genere i problemi che si presentano ad orari tipo pomeriggio e sera dipendono dalla saturazione della centrale.

\_Davide_/
16-03-2014, 09:15
In genere i problemi che si presentano ad orari tipo pomeriggio e sera dipendono dalla saturazione della centrale.

Esatto: durante il giorno powssono essere causati dalle aziende e durante gli orari non lavorativi dai vicini di casa con p2p o gioco online, sopratutto nelle città.

msktrz
16-03-2014, 14:11
Esatto: durante il giorno powssono essere causati dalle aziende e durante gli orari non lavorativi dai vicini di casa con p2p o gioco online, sopratutto nelle città.

Meh. :asd:

Punto di vista: una massa di user non possono saturare un nodo a patto che l'apparato bilanci bene il carico. Quindi, secondo me non è tanto colpa dell'utenza, ma del perenne "semaforo giallo" di apparati sfruttati e strasaturi - senza future espansioni - che tanto amiamo. :asd:
Ricordiamoci che per un utente è lecito sfruttare la sua banda, tutta. Se poi i provider si fan "bene" i conti e la passano liscia, beh, ringraziate qualcun altro. :asd:

fabbius69
16-03-2014, 14:41
Vi chiedo un consilgio, il filo della telecom scende sotto la mia finestra della camera passa sotto al mio pc e poi si collega ad una presa che è nascosta dietro l'armadio poichè non ha mai funzionato.
posso mettera una presa telefonica prima della prima( scusate il gioco si parole)
cosi sono sicuro che prenderei la portante massima.

Grazie

ginepraio
16-03-2014, 14:50
In genere i problemi che si presentano ad orari tipo pomeriggio e sera dipendono dalla saturazione della centrale.

Intanto come detto ,grazie per la risposta.
ho controllato la mia centrale da tempo ormai. Si chiama sesto ginori (sesto fiorentino). Ho visto che il semaforo giallo e solo su atm a non su ethernet . Infostrada usa le piastre gbe ma il problema lo riscontravo anche su fastweb che era in ethernet. Ve lo avevo detto che non e di facile risoluzione :D

Zero'CooL123
16-03-2014, 15:29
sei già al limite dell SNR, cmq se cambiando presa guadagni 1,5Mbps direi di metterlo sulla prima, hai controllato l'impianto come descritto in prima pagina?

La strada della prima presa non è percorribile. Vedrò di passare un cavo schermato in rame nuovo dalla prima presa con uno splitter, come segnalato nell'altro thread.

Inoltre, sebbene sono al limite dell'SNR 6dB, non è detto che ci sia miglioramento, difatti con 17.5 dB di attenuazione è possibile anche superare i 20500 kbps, in linea con l'Attainable rate. (esperienza indiretta)

Effettuerò di conseguenza altre prove, cambiando modem, cavo e possibilmente direttamente a monte dell'impianto casalingo, ossia nel sotto-scala in modo da valutare la parte di compentenza Telecom Italia. :rolleyes:

lucky900
16-03-2014, 22:49
Ragazzi, vorrei dare un'occhiata alla mia presa tripolare. In poche parole i fili rosso e bianco vanno collegati direttamente sui 2 pin affiancati e basta, giusto?
Grazie a tutti!

Ti consiglio di leggere bene la prima pagina, poi se hai dubbi posta una foto della presa, altrimenti intenderci a parole è difficile :)

Mrsoft
17-03-2014, 12:25
Strano, molto bene che l'attenuazione non aumenti, cmq io rifarei le stesse verifiche quando avrai il nuovo modem e da li decidere il da farsi

In realtà volevo bene interpretare i valori attuali prima di fare una spessa perchè siccome ho fatto l'impianto nuovo l'essere condizionato a mettere il modem in un posto piuttosto che in un altro mi obbligherebbe a prendere un modem router wifi unico piuttosto che un modem e un router access point separati

\_Davide_/
19-03-2014, 11:21
Hai guardato anche dietro e sotto i tappi? A me è capitato di trovare due fusibili a ripristino sotto dei tappi di plastica che sembravano termosaldate e contenenti nulla

NorysLintas
19-03-2014, 13:48
Hai guardato anche dietro e sotto i tappi? A me è capitato di trovare due fusibili a ripristino sotto dei tappi di plastica che sembravano termosaldate e contenenti nulla

Uguale io

davidecit
24-03-2014, 00:27
Conoscete qualcuno in grado di ottimizzare un impianto in zona napoli centro? Essendo un impianto abbastanza vecchio, dove c'era anche la filodiffusione e altri impicci, mi servirebbe un tecnico esperto, o quantomeno che sia cosa sia l'attenuazione e il margine, quindi non il solito elettricista :muro:

formeapo
24-03-2014, 08:20
Ragazzi un dubbio veloce. A seguito di disconnessioni ho deciso di eliminare il problema alla base intercettando il cavo portante che entra in casa, tagliandolo e collegandoci il modem. Ora ho dei dubbi:
-mi entra in casa un cavo con 3 fili, 1 bianco, uno bianco e rosso e uno blu. Per ora ho connesso i 2 cavi del modem al bianco e bianco e rosso e funziona. A cosa serve il cavo blu? ora volendo riconnettere dopo il modem il resto della linea per i telefoni, devo ricollegare tutti i cavi o bastano gli stessi 2 del modem e non collego il blu?

skynet.81
24-03-2014, 08:41
Ragazzi un dubbio veloce. A seguito di disconnessioni ho deciso di eliminare il problema alla base intercettando il cavo portante che entra in casa, tagliandolo e collegandoci il modem. Ora ho dei dubbi:
-mi entra in casa un cavo con 3 fili, 1 bianco, uno bianco e rosso e uno blu. Per ora ho connesso i 2 cavi del modem al bianco e bianco e rosso e funziona. A cosa serve il cavo blu? ora volendo riconnettere dopo il modem il resto della linea per i telefoni, devo ricollegare tutti i cavi o bastano gli stessi 2 del modem e non collego il blu?
Secondo me non hai beccato il punto di ingresso Telecom in casa perchè solitamente il doppino che posano loro è un cavo bianco e uno rosso

formeapo
24-03-2014, 08:43
il cavo che ho intercettato è un cavo che è stato portato circa 5 anni fa in sostituzione al vecchio cavo interrotto e quindi sono certo che parte da un tombino del marciapiede e arriva dove l'ho interrotto. Anche a me son sorti dubbi visti i 3 cavi! posso usare un tester per arrivarne a capo? Comunque vada con quelli che ho connesso al modem funziona

totocrista
17-04-2014, 19:22
Ragazzi la mia prima presa si presenta così! Ma che diavolo è?
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/eqe5uha8.jpg
Davanti c è scritto RC! Ma la linea esterna perché non è collegata ad a e b? Comunque questa presa è in serie, infatti alzando la cornetta gli altri non si sentono! Che mi consigliate?
Piallo tutto e cambio presa?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

lucky900
17-04-2014, 21:54
Ragazzi la mia prima presa si presenta così! Ma che diavolo è?
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/eqe5uha8.jpg
Davanti c è scritto RC! Ma la linea esterna perché non è collegata ad a e b? Comunque questa presa è in serie, infatti alzando la cornetta gli altri non si sentono! Che mi consigliate?
Piallo tutto e cambio presa?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Avevo la stessa presa. In entrata su af e Bf ma non erano fusibili.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/ge4yve7e.jpg
Io ho comprato una bella rj11 per un paio di euri

skynet.81
17-04-2014, 23:37
Rc mi sa che sta per resistenza condensatore, cambiala con una pulita

totocrista
18-04-2014, 00:02
Grazie! Domani vedrò di sostituirla!

Inviato dal mio u8800pro

emacron
18-04-2014, 13:00
al mio impianto ho installato un unico splitter iniziale in modo da dividere il segnale telefonico da quello dati poiché in casa ho 4 telefoni + un combinatore telefonico. Dopo tale intervento ho guadagnato 2 mega anche se so che se cambiassi modem andrei ancora meglio, ora il mio (credo) problema è che per raggiungere la stanza dove c'è il router ho dovuto unire più spezzoni di doppino (per la precisione 5) per raggiungere una lunghezza di circa 10-15 metri di cavo, secondo voi può creare problemi?otterrei migliori prestazioni se riuscissi a passare un unico cavo? o non fa niente che ci sono queste giunzioni?

skynet.81
18-04-2014, 13:11
al mio impianto ho installato un unico splitter iniziale in modo da dividere il segnale telefonico da quello dati poiché in casa ho 4 telefoni + un combinatore telefonico. Dopo tale intervento ho guadagnato 2 mega anche se so che se cambiassi modem andrei ancora meglio, ora il mio (credo) problema è che per raggiungere la stanza dove c'è il router ho dovuto unire più spezzoni di doppino (per la precisione 5) per raggiungere una lunghezza di circa 10-15 metri di cavo, secondo voi può creare problemi?otterrei migliori prestazioni se riuscissi a passare un unico cavo? o non fa niente che ci sono queste giunzioni?
Se le giunzioni sono fatte bene non creano grossi problemi, probabilmente ne risente un po' l'attenuazione ma dal punto di vista di snrm secondo me non cambierebbe un granchè.

emacron
18-04-2014, 13:14
Se le giunzioni sono fatte bene non creano grossi problemi, probabilmente ne risente un po' l'attenuazione ma dal punto di vista di snrm secondo me non cambierebbe un granchè.

e di quanto potrebbe variare l'attenuazione?io secondo il sito KPNQ

emacron
18-04-2014, 13:15
Se le giunzioni sono fatte bene non creano grossi problemi, probabilmente ne risente un po' l'attenuazione ma dal punto di vista di snrm secondo me non cambierebbe un granchè.

e di quanto potrebbe variare l'attenuazione?io secondo il sito KPNQwest disto dalla centrare 2154 metri..

TiberioGracco
19-04-2014, 13:13
Ciao a tutti, volevo chiedervi se sostituire la tripolare con una rj11 e isolare i cavi che vanno alla presa della mia camera che non uso può portare miglioramenti alla linea.
Non ho fusibili condensatori nel doppino né campanelli ecc

emacron
19-04-2014, 13:39
ora che mi viene in mente ho un'altra domanda da fare , nonostante l'installazione dello splitter sento ancora un fruscio nei telefoni secondo voi come mai?i telefoni sono collegati in parallelo ed una volta separato dalla linea adsl non dovrebbe più sentirsi questo maledetto ronzio da cosa può dipendere?

skynet.81
19-04-2014, 16:00
Ciao a tutti, volevo chiedervi se sostituire la tripolare con una rj11 e isolare i cavi che vanno alla presa della mia camera che non uso può portare miglioramenti alla linea.
Non ho fusibili condensatori nel doppino né campanelli ecc
Non è mai sbagliato fare quello che dici, comunque se l'impianto è già bonificato non aspettarti miracoli, ma male non fa :)

ora che mi viene in mente ho un'altra domanda da fare , nonostante l'installazione dello splitter sento ancora un fruscio nei telefoni secondo voi come mai?i telefoni sono collegati in parallelo ed una volta separato dalla linea adsl non dovrebbe più sentirsi questo maledetto ronzio da cosa può dipendere?
Da altri disturbi presenti in linea... per quanto riguarda l'attenuazione difficile fare una stima ma penso che più di 1dB di attenuazione in più non dovrebbero dare

emacron
19-04-2014, 17:23
Da altri disturbi presenti in linea... per quanto riguarda l'attenuazione difficile fare una stima ma penso che più di 1dB di attenuazione in più non dovrebbero dare

ok grazie della risposta, magari dopo le feste farò se possibile una chiacchierata con il 187, chissà che non riescano a risolvere la situazione

Melchior
12-05-2014, 17:40
Salve a tutti

Siccome sono in procinto di cambiare operatore telefonico (internet e fonia, da telecom a infostrada) sto investigando sul mio impianto che sembra presentare dei problemi.

Infatti, periodicamente, il telefono "fruscia" in maniera più o meno intensa.
Il mio vicino di casa che sta al piano inferiore - e che ha un'altra linea telefonica rispetto alla mia e non ha internet - sembra mostrare il solito problema.

Il mio impianto è un vecchio tripolare con una prese telefonica a muro, con collegato - tramite filtro - sia il telefono fisso sia il router adsl.

Avevo, in un'altra parte della casa, un'altra presa (che prima era quella principale) che è stata disattivata anni fa in seguito ad un intervento delle telecom (il filo è stato tagliato) e quindi, di fatto, al momento ho solo una presa. Il tecnico telecom prese il filo telefonico che viene da fuori e lo "collegò" (da profano in materia, mi sembra, non proprio in maniera ortodossa...) alla presa attualmente in uso (volendo posso fare una foto per mostrarvi il collegamento).

Durante questo intervento i tecnici agirono anche esternamente alla casa (laddove era stata riscontrata la fonte del problema)

Ho svolto tutte le prove del caso:
- attaccato il telefono alla presa senza modem
- attaccato il modem direttamente alla presa senza filtro
- sostituito telefono

ma il problema continua a persistere.
Inoltre un'utente, in un altro thread, mi ha suggerito che questi parametri ricavati dal router non sono adeguati (avendo la centralina a circa 2 km)

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6592 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 35 db 10 db
Margine di rumore 13 db 19 db

Chiamando il 187 mi dicono che da parte loro sembra tutto apposto
Chiedo aiuto e suggerimenti sul da farsi

grazie :)

sleeping
12-05-2014, 17:49
Per capire meglio mostraci cosa intendi per collegamento non proprio ortodosso. Potrebbe essere proprio quella la chiave per risolvere :)

totocrista
12-05-2014, 17:56
La cosa che mi fa specie come ti dicevo nell'altro thread è l attenuazione in up pari a 10 contro i 35 in down. Quando solitamente l attenuazione in up è circa la metà di quella in down

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Melchior
12-05-2014, 19:58
http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/uha9ytus.jpg

Per collegamento non proprio ortodosso intendo questo...




Sent from my iPad using Tapatalk

sleeping
12-05-2014, 20:12
Non riesci a fartelo rifare un po' meglio? Non mi sembra ben fatto...

Melchior
12-05-2014, 20:22
Tocca chiamare un tecnico :D
Quindi il problema potrebbe essere li?

Qui forse si vede un po' meglio

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2q9kzk9&s=8#.U3EfQScayK0


Sent from my iPad using Tapatalk

totocrista
12-05-2014, 20:24
http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/uha9ytus.jpg

Per collegamento non proprio ortodosso intendo questo...




Sent from my iPad using Tapatalk

Hai provato ad attaccare una presa li e il modem? Quei cavi sono intrecciati semplicemente

Inviato dal mio u8800pro

Melchior
12-05-2014, 23:40
Hai provato ad attaccare una presa li e il modem? Quei cavi sono intrecciati semplicemente

Inviato dal mio u8800pro


No
Non ho provato
Semplicemente non saprei da dove rifarmi per attaccarci una presa..
Ma se dite che il problema potrebbe essere li potrei far venire un tecnico


Sent from my iPad using Tapatalk

sleeping
12-05-2014, 23:51
Non ti so dire per certo che il problema sia lì, ma quei cavetti senza nessuna protezione che se ne vanno in giro non mi piacciono per niente (o meglio, loro sono anche simpatici, ma non mi piace che se ne vadano in giro così ;) ). Di sicuro io inizierei da lì :)

sleeping
12-05-2014, 23:52
Poi non mi piace nemmeno molto il cavo tagliato se non viene in qualche modo isolato.

Melchior
13-05-2014, 01:32
Poi non mi piace nemmeno molto il cavo tagliato se non viene in qualche modo isolato.

Lavoro peraltro fatto da telecom stessa? :D

Ma per il fatto che anche nel condominio sottostante si riscontrino uguali problemi? Eppure come dicevo non condividiamo la linea ma abbiamo due numeri (e cablaggi) separati; non potrebbe suggerire che il problema viene da "fuori"?

sleeping
13-05-2014, 02:10
Non ti so dire. Nemmeno io capisco perché anche sotto di te abbiano gli stessi problemi. Comunque cercherei di risolvere prima di passare a Infostrada: da cliente Telecom è più facile...
E lascio la palla a chi è più competente di me :)

Fabbry
13-05-2014, 07:53
Ieri e' comparso il primo modulo DSLAM (almeno parlo del cabinet superiore) sopra al primo ARL 01 , qui in paese !!!!
Viaggiano velocissimi come la fibra: la centrale e' data in abilitazione per maggio 14, mentre dei vari ONU ancora nessuna traccia sui files telecom, pero' la realta' e' migliore:D .

Domanda: la comparsa del cabinet superiore del DSLAM, vuol dire per forza anche che al suo interno ci sia gia' il modulo DSLAM?, Ovviamente non credo che voglia anche dire gia' la cablatura ed il collegamento, anche perche' io sinora ho visto posa dei corrugati, lavori ad ogni ARL con una specie di disco nero con varie protuberanze, ma non ho mai visto nessuno posare la fibra vera e propria dentro i corrugati.
Generalmente la cronologia dei lavori come e' ?

Ciao Fabrizio

totocrista
13-05-2014, 08:43
Lavoro peraltro fatto da telecom stessa? :D

Ma per il fatto che anche nel condominio sottostante si riscontrino uguali problemi? Eppure come dicevo non condividiamo la linea ma abbiamo due numeri (e cablaggi) separati; non potrebbe suggerire che il problema viene da "fuori"?

Quel collegamento che ti hanno fatto si chiama spiralino e lo fanno i tecnici Telecom, se non c è umidità o pioggia è un buon collegamento anche se ti consiglio di cercare i connettori picabond sulla baia tedesca (3com scothpatch mi sembra)
Ti ho mandato un PM a riguardo

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

skynet.81
13-05-2014, 09:17
Quel collegamento che ti hanno fatto si chiama spiralino e lo fanno i tecnici Telecom, se non c è umidità o pioggia è un buon collegamento anche se ti consiglio di cercare i connettori picabond sulla baia tedesca (3com scothpatch mi sembra)
Ti ho mandato un PM a riguardo

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Posso chiederti una dritta? Sto sistemando l'impianto elettrico e nel contempo ho deciso di sistemare definitivamente anche quello telefonico. Ho rimosso la scatoletta portafusibili dove entra il doppino telecom, ed ho incassato una scatola a muro (quella per frutti e placche per intendersi) per contenere la giunzione per il proseguo del doppino in casa; ora visto che siamo all'interno e che il muro è in laterizio, quindi di umidità non dovrebbe essercene, è un buon sistema attorcigliare i fili tra loro e poi metterci un semplice morsetto unipolare a fissaggio indiretto (tipo quelli cembre)?
Stessa cosa farei nella prima presa rj, dove attorciglierei i cavi del doppino prima di inserirli nel morsetto della presa per andare verso la seconda rj.

totocrista
13-05-2014, 09:27
Posso chiederti una dritta? Sto sistemando l'impianto elettrico e nel contempo ho deciso di sistemare definitivamente anche quello telefonico. Ho rimosso la scatoletta portafusibili dove entra il doppino telecom, ed ho incassato una scatola a muro (quella per frutti e placche per intendersi) per contenere la giunzione per il proseguo del doppino in casa; ora visto che siamo all'interno e che il muro è in laterizio, quindi di umidità non dovrebbe essercene, è un buon sistema attorcigliare i fili tra loro e poi metterci un semplice morsetto unipolare a fissaggio indiretto (tipo quelli cembre)?
Stessa cosa farei nella prima presa rj, dove attorciglierei i cavi del doppino prima di inserirli nel morsetto della presa per andare verso la seconda rj.

Scusa ma i connettori rj da muro dovrebbero avere sia un entrata sia un uscita, almeno i bticino che conosco sono così. Vedo se ti trovo il manuale. Se li attorcigli al max ti aumenta di qualche 0.2 l attenuazione ma l SNR dovrebbe restare stabile. Anche nel caso della prima giunzione ti consiglio un 3com scotchlok
Questo:
http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/ujanazyv.jpg
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

skynet.81
13-05-2014, 09:31
Scusa ma i connettori rj da muro dovrebbero avere sia un entrata sia un uscita, almeno i bticino che conosco sono così. Vedo se ti trovo il manuale

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Io ho i vimar 14320 come frutto rj e ci sono solo quattro ingressi, ovviamenti devo utilizzare i soli due centrali per mettere le prese in parallelo

totocrista
13-05-2014, 09:41
Io ho i vimar 14320 come frutto rj e ci sono solo quattro ingressi, ovviamenti devo utilizzare i soli due centrali per mettere le prese in parallelo

Ora ho capito. Bhe si, attorcigliare tra di loro i cavi è una buona soluzione. Anche i bticino hanno 4 connettori a vite, solo che ogni connettore ha 2 fori (8 in totale) quindi puoi collegarli senza attorcigliamento mantenendo l impianto in parallelo

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

skynet.81
13-05-2014, 09:46
Ora ho capito. Bhe si, attorcigliare tra di loro i cavi è una buona soluzione. Anche i bticino hanno 4 connettori a vite, solo che ogni connettore ha 2 fori (8 in totale) quindi puoi collegarli senza attorcigliamento mantenendo l impianto in parallelo

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ok grazie :)

Melchior
13-05-2014, 18:49
Aggiornamento

Incredibile ma vero, oggi c'è stato il tecnico telecom (che tempestività). Purtroppo io non ero in casa e quindi diciamo che ha agito in autonomia.

Vedendo cosa ha combinato, ho notato subito questo lavoro sul famoso attacco di prima (figura 1) che è stato sostituito.
In più ha agito anche sulla linea dell'altro inquilino (seconda figura) creando un nuovo attacco (non so bene perché).

http://it.tinypic.com/view.php?pic=6rhw68&s=8#.U3JaiYF_sZk
http://it.tinypic.com/view.php?pic=14xjsp1&s=8#.U3JarYF_sZk

Il fruscio del telefono sembra scomparso
Tuttavia i dati relativi al margine del rumore e attenuazione sono pressoché invariati, solo la velocità connessione sembra aver subito un discreto boost

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7392 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 35 db 10 db
Margine di rumore 11 db 19 db

Che fare? Che ne dite?

totocrista
13-05-2014, 19:27
Aggiornamento

Incredibile ma vero, oggi c'è stato il tecnico telecom (che tempestività). Purtroppo io non ero in casa e quindi diciamo che ha agito in autonomia.

Vedendo cosa ha combinato, ho notato subito questo lavoro sul famoso attacco di prima (figura 1) che è stato sostituito.
In più ha agito anche sulla linea dell'altro inquilino (seconda figura) creando un nuovo attacco (non so bene perché).

http://it.tinypic.com/view.php?pic=6rhw68&s=8#.U3JaiYF_sZk
http://it.tinypic.com/view.php?pic=14xjsp1&s=8#.U3JarYF_sZk

Il fruscio del telefono sembra scomparso
Tuttavia i dati relativi al margine del rumore e attenuazione sono pressoché invariati, solo la velocità connessione sembra aver subito un discreto boost

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7392 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 35 db 10 db
Margine di rumore 11 db 19 db

Che fare? Che ne dite?

Sec me continua ad esserci qualche problema. L ideale sarebbe provare il modem dove è stata fatta la nuova giunzione all'arrivo del cavo Telecom esterno. Comunque cosi facendoti mettere un profilo 6dB avresti la portante piena di Alice 7 mega

Inviato dal mio u8800pro

Melchior
13-05-2014, 19:32
Sec me continua ad esserci qualche problema. L ideale sarebbe provare il modem dove è stata fatta la nuova giunzione all'arrivo del cavo Telecom esterno. Comunque cosi facendoti mettere un profilo 6dB avresti la portante piena di Alice 7 mega

Inviato dal mio u8800pro

Quindi il problema sta sempre nell'attenuazione linea in upload a 10db troppo bassa?
Con questo profilo, traslocando su infostrada, otterrei sempre massimo gli 8 mega?

totocrista
13-05-2014, 19:42
Quindi il problema sta sempre nell'attenuazione linea in upload a 10db troppo bassa?
Con questo profilo, traslocando su infostrada, otterrei sempre massimo gli 8 mega?

Se l attenuazione è bassa è buono intendiamoci:) dovrebbe essere sui 20 in down

Inviato dal mio u8800pro

Melchior
13-05-2014, 20:09
Se l attenuazione è bassa è buono intendiamoci:) dovrebbe essere sui 20 in down

Inviato dal mio u8800pro

Considerando che infostrada offre una 20 mega direi che è buona :D

totocrista
13-05-2014, 20:14
Considerando che infostrada offre una 20 mega direi che è buona :D

L attenuazione intendevo! Con infostrada dovresti stare su una 8/1. Almeno risparmi

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Melchior
14-05-2014, 13:07
L attenuazione intendevo! Con infostrada dovresti stare su una 8/1. Almeno risparmi

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Capito ;)

Addirittura oggi mi trovo con queste statistiche

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7360 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 35 db 10 db
Margine di rumore 10 db 18 db

con il margine di rumore sceso a 10db rispetto a prima dell'intervento del tecnico O_O

Ieri sera era a 12...sono normali queste oscillazioni? influiscono molto sulla connessione?

skynet.81
14-05-2014, 13:09
Capito ;)

Addirittura oggi mi trovo con queste statistiche

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7360 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 35 db 10 db
Margine di rumore 10 db 18 db

con il margine di rumore sceso a 10db rispetto a prima dell'intervento del tecnico O_O

Ieri sera era a 12...sono normali queste oscillazioni? influiscono molto sulla connessione?
Il margine è normale che vari, dipende dai distubi sulla linea, può essere causata anche da altre adsl sul tuo stesso multicoppia...

Melchior
14-05-2014, 14:46
Il margine è normale che vari, dipende dai distubi sulla linea, può essere causata anche da altre adsl sul tuo stesso multicoppia...

capisco

valori che oscillano tra 9 - 13 db possono considerarsi adeguati per il passaggio da una 7 mega a una 20 mega?

totocrista
14-05-2014, 14:54
capisco

valori che oscillano tra 9 - 13 db possono considerarsi adeguati per il passaggio da una 7 mega a una 20 mega?

A mio avviso se l attenuazione dopo aver cambiato operatore resta la stessa puoi aspirare ad una 10 mega con 1 mega in up, dopo smadonnamenti per farti impostare un target a 6dB.
La 20 mega puoi scordartela attualmente ma mi sa anche se avessi 20 invece di 35 di attenuazione. La tua speranza è la copertura con la fibra da fastweb o Telecom.
Ma sei in adsl2+ o adsl1?

Inviato dal mio u8800pro

Melchior
14-05-2014, 17:10
A mio avviso se l attenuazione dopo aver cambiato operatore resta la stessa puoi aspirare ad una 10 mega con 1 mega in up, dopo smadonnamenti per farti impostare un target a 6dB.
La 20 mega puoi scordartela attualmente ma mi sa anche se avessi 20 invece di 35 di attenuazione. La tua speranza è la copertura con la fibra da fastweb o Telecom.
Ma sei in adsl2+ o adsl1?

Inviato dal mio u8800pro

Perdona ancora l'ignoranza ma quale voce del router devo consultare per risponderti?

Ho un netgear dg834g v2

totocrista
14-05-2014, 17:30
Perdona ancora l'ignoranza ma quale voce del router devo consultare per risponderti?

Ho un netgear dg834g v2

Modulation, modulazione connection type. Hai router Alice?

Inviato dal mio u8800pro

skynet.81
14-05-2014, 17:50
Visto l'up sembrerebbe G.dmt anche se non è detto... aspettiamo conferma :)

totocrista
14-05-2014, 17:52
Hai un router del 1400:) riesci a procurartene un altro? Anche solo per fare una prova... sarà tipo del 2006 sto router:)

Inviato dal mio u8800pro

Melchior
14-05-2014, 23:24
Hai un router del 1400:) riesci a procurartene un altro? Anche solo per fare una prova... sarà tipo del 2006 sto router:)

Inviato dal mio u8800pro


Del 2005 o giù di li credo :D
Ma è sempre andato magnificamente

Purtroppo ho controllato ovunque ma quelle voci non ci sono. Tuttavia cercando su internet sembra supportare adsl2+ con il firmware aggiornato (io ho l'ultimo)


Sent from my iPad using Tapatalk

totocrista
15-05-2014, 07:22
Del 2005 o giù di li credo :D
Ma è sempre andato magnificamente

Purtroppo ho controllato ovunque ma quelle voci non ci sono. Tuttavia cercando su internet sembra supportare adsl2+ con il firmware aggiornato (io ho l'ultimo)


Sent from my iPad using Tapatalk

Si. Ma è importante sapere se sei in adsl g.dmt o adsl2+. Secondo me con un modem più performante agganci di più in portante

Inviato dal mio u8800pro

skynet.81
15-05-2014, 07:23
Perdona ancora l'ignoranza ma quale voce del router devo consultare per risponderti?

Ho un netgear dg834g v2
Io avevo la v1 e i valori li dava, devi andare su stato router e statistiche adsl mi pare

Melchior
15-05-2014, 14:47
Io avevo la v1 e i valori li dava, devi andare su stato router e statistiche adsl mi pare

Le voci sotto statistiche del router sono

Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s tx Bs/rx

WAN PPPoA
LAN 10M/100M
WLAN 11M/54M


Poi

velocità adsl
attenuazione linea
margine rumore

totocrista
15-05-2014, 14:56
Le voci sotto statistiche del router sono

Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s tx Bs/rx

WAN PPPoA
LAN 10M/100M
WLAN 11M/54M


Poi

velocità adsl
attenuazione linea
margine rumore

Non conosci qualcuno che potrebbe prestarti un router per un test?

Inviato dal mio u8800pro

Melchior
16-05-2014, 02:16
Non conosci qualcuno che potrebbe prestarti un router per un test?

Inviato dal mio u8800pro

Ho recuperato dal cassetto un vecchio Belkin del 2009 che credevo non funzionante :D

ADSL
Tipo Interleave Path
Stato SHOWTIME

Downstream Upstream
Velocità di trasferimento dati (Kbps)
6848 480
Margine di rumore
12 20
Potenza erogata (dBm)
122 199
Attenuazione (dB)
35 17

C'è l'informazione che cerchiamo?

skynet.81
16-05-2014, 06:56
Ho recuperato dal cassetto un vecchio Belkin del 2009 che credevo non funzionante :D

ADSL
Tipo Interleave Path
Stato SHOWTIME

Downstream Upstream
Velocità di trasferimento dati (Kbps)
6848 480
Margine di rumore
12 20
Potenza erogata (dBm)
122 199
Attenuazione (dB)
35 17

C'è l'informazione che cerchiamo?
Purtroppo no, non c'è la modulazione

totocrista
16-05-2014, 07:22
Ho recuperato dal cassetto un vecchio Belkin del 2009 che credevo non funzionante :D

ADSL
Tipo Interleave Path
Stato SHOWTIME

Downstream Upstream
Velocità di trasferimento dati (Kbps)
6848 480
Margine di rumore
12 20
Potenza erogata (dBm)
122 199
Attenuazione (dB)
35 17

C'è l'informazione che cerchiamo?

Oltretutto questo router ti mostra probabilmente l attenuazione giusta. Ma la modulazione deve esserci

Inviato dal mio u8800pro

Melchior
16-05-2014, 13:08
Oltretutto questo router ti mostra probabilmente l attenuazione giusta. Ma la modulazione deve esserci

Inviato dal mio u8800pro

Ho cercato ovunque ma non ho trovato la voce "modulazione" :(

Anche nelle impostazioni c'è

PPPoE
VPI
VCI
Incapsulamento
MTU

N1ko
16-05-2014, 13:43
Ciao.

Cosa inspiegabile da ieri.
Ho Alice 7 mega (da un anno con opzione internet play)
Abbonato con Telecom da anni.

Ho notato, DA IERI E SENZA CHE FACESSI CAMBIAMENTI, che i valori di snr in download "ballano" e a volte scendono molto sotto i 10db, quando di solito stanno sui 16/17 db.
Cio' mi porta a disconnessioni.

Al 187 mi han detto che per loro e' tutto ok e che dipende dal mio router (che ho da mesi e che e' acceso H24) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427536 in quanto per loro il segnale arriva bene fino a casa mia.
Ma non sono convinto della cosa...

Non ho fatto modifiche all'impianto, ho solo un telefono a casa, non ho spostato nulla e ci sono filtri adsl nuovi.
Ho gia' fatto tutte le prove provando anche un altro router, cambiando filtri, staccando i telefoni ecc ecc ma non vedo cambiamenti.

In questo momento ho i seguenti valori (quelli normali per me):

-----------------------------------
Downstream Upstream

Margine SNR

17.2 23.5 db

Attenuazione del segnale

36.0 20.9 db

Trasmissione dati

8127 479 kbps

Velocità massima di trasmissione

11964 488 kbps

CRC

188 125
----------------------------------

Come e' possibile che accada cio' cosi' di punto in bianco?

Soluzioni?

Grazie.

totocrista
17-05-2014, 16:32
Ciao.

Cosa inspiegabile da ieri.
Ho Alice 7 mega (da un anno con opzione internet play)
Abbonato con Telecom da anni.

Ho notato, DA IERI E SENZA CHE FACESSI CAMBIAMENTI, che i valori di snr in download "ballano" e a volte scendono molto sotto i 10db, quando di solito stanno sui 16/17 db.
Cio' mi porta a disconnessioni.

Al 187 mi han detto che per loro e' tutto ok e che dipende dal mio router (che ho da mesi e che e' acceso H24) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427536 in quanto per loro il segnale arriva bene fino a casa mia.
Ma non sono convinto della cosa...

Non ho fatto modifiche all'impianto, ho solo un telefono a casa, non ho spostato nulla e ci sono filtri adsl nuovi.
Ho gia' fatto tutte le prove provando anche un altro router, cambiando filtri, staccando i telefoni ecc ecc ma non vedo cambiamenti.

In questo momento ho i seguenti valori (quelli normali per me):

-----------------------------------
Downstream Upstream

Margine SNR

17.2 23.5 db

Attenuazione del segnale

36.0 20.9 db

Trasmissione dati

8127 479 kbps

Velocità massima di trasmissione

11964 488 kbps

CRC

188 125
----------------------------------

Come e' possibile che accada cio' cosi' di punto in bianco?

Soluzioni?

Grazie.

A me sembra strano che tu abbia tutto quel margine essendo almeno a 2.5km. Hai provato con un altro router vedo... che valori ti da?

Inviato dal mio u8800pro

N1ko
17-05-2014, 19:54
A me sembra strano che tu abbia tutto quel margine essendo almeno a 2.5km. Hai provato con un altro router vedo... che valori ti da?

Inviato dal mio u8800pro

Per quanto ne so io sto a circa 4/5 km dalla centrale almeno se é quella che ho visto anni fa. Con altro router sto sui stessi valori. I miei non sono dei valori già limite per un adsl?

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

totocrista
17-05-2014, 21:43
Per quanto ne so io sto a circa 4/5 km dalla centrale almeno se é quella che ho visto anni fa. Con altro router sto sui stessi valori. I miei non sono dei valori già limite per un adsl?

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

4/5km impossibile. Se il margine è 17 non è a limite

Inviato dal mio u8800pro

angelosss
17-05-2014, 22:27
Ciao ragazzi
Ho un problema forse d'impianto, in pratica infostrada mi ha detto che la linea funziona bene anche in centrale però io non ho connessione, intanto domani provo un'altro modem, nel caso cosa dovrei guardare alla linea? (cavi, filtri ecc)? I filtri sono stati sostituiti, tutto è collegato alla presa centrale, prima di questo problema viaggiavo 3 giorni fa a quasi 1mb, prima ancora a 8 mb.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

totocrista
18-05-2014, 01:36
Ciao ragazzi
Ho un problema forse d'impianto, in pratica infostrada mi ha detto che la linea funziona bene anche in centrale però io non ho connessione, intanto domani provo un'altro modem, nel caso cosa dovrei guardare alla linea? (cavi, filtri ecc)? I filtri sono stati sostituiti, tutto è collegato alla presa centrale, prima di questo problema viaggiavo 3 giorni fa a quasi 1mb, prima ancora a 8 mb.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Il telefono funziona?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

angelosss
18-05-2014, 08:15
si

totocrista
18-05-2014, 09:02
si

Prova a controllare le prese

Inviato dal mio u8800pro

angelosss
18-05-2014, 10:34
Allora ho provato l'altro modem/Router e funziona quindi il problema è stato risolto in parte, perché la moa tv smart e telefonini vari si connettono tranne il notebook, forse perché ha avuti troppo cambiamenti di indirizzi ip o cosa..

Quindi vi chiedo come posso resettare gli indirizzi ip o le varie modifiche effettuate?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

totocrista
18-05-2014, 13:43
Allora ho provato l'altro modem/Router e funziona quindi il problema è stato risolto in parte, perché la moa tv smart e telefonini vari si connettono tranne il notebook, forse perché ha avuti troppo cambiamenti di indirizzi ip o cosa..

Quindi vi chiedo come posso resettare gli indirizzi ip o le varie modifiche effettuate?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Devi chiederlo nel thread del router. Comunque dalla pagina impostazioni rete del router

Inviato dal mio u8800pro

angelosss
18-05-2014, 15:54
grazie ho risolto senza resettare niente.

N1ko
23-05-2014, 20:35
Ciao,
da un giorno all'altro mi ritrovo un upload di 300 Kbps anziche' i miei soliti 370 Kbps

In questo momento ho i seguenti valori:


Downstream Upstream

Margine SNR

:
15.6 19.0 db

Attenuazione del segnale

:
36.0 21.0 db

Trasmissione dati

:
8127 367 kbps

Velocità massima di trasmissione

:
11564 376 kbps

CRC

:
1458 0
-----------------------------------

Prima avevo

Trasmissione dati

8127 479 kbps

Velocità massima di trasmissione

11964 488 kbps

Come mai secondo voi?
Ho alice 7 mega e un modem-router tplink

antonio_peke
24-05-2014, 11:00
Salve,
una settimana fa sono passato ad alice 20 mega. Il primo giorno ha funzionato bene, raggiungendo i 14 mega. Il giorno successivo è cominciato il mio calvario: disconnessioni continue, adsl che quando torna non supera i 6 mega, segnale che scompare per ore ed ore.
Ho chiamato varie volte all'assistenza ma non ne posso più delle solite domande di rito degli operatori telecom. Dato che a loro risulta tutto ok (e anche perché anche prima del passaggio ai 20 mega notavo dei fruscii nel cordless e la linea adsl cadeva di tanto in tanto) ho provato a documentarmi su impianti in parallelo e in serie.

Ho tolto il coperchietto delle prese del mio pianto ma non riesco a capirci niente!
Quello che vi chiedo è dunque di dare uno sguardo alle foto e dirmi se l'impianto sia in serie o parallelo.

Grazie

presa principale http://imageshack.com/a/img834/8239/fmwkv.jpg

http://imageshack.com/a/img842/8168/00kwo.jpg

http://imageshack.com/a/img845/253/fxmsd.jpg

Rodig
24-05-2014, 11:50
......
Quello che vi chiedo è dunque di dare uno sguardo alle foto e dirmi se l'impianto sia in serie o parallelo....

Se alzando un telefono escludi tutti gli altri è in serie....
Se sono in parallelo sono tutti intercomunicanti (e da uno puoi sentire le conversazioni degli altri)

N1ko
27-05-2014, 12:26
Ho fatto ieri una segnalazione alla Telecom perche'' la linea mi sembrava instabile, portanti ballerine ad esempio.
Oggi mi arriva un sms di avvenuta riparazione e mi chiama un tecnico (donna) dicendomi di riavviare il router e che poi sarebbe stato tutto ok.

Risultato:
Downstream Upstream

Margine SNR

:
6.4 11.0 db

Attenuazione del segnale

:
35.3 21.1 db

Trasmissione dati

:
8127 479 kbps

Velocità massima di trasmissione

:
8128 488 kbps

CRC

:
8766 23

In pratica mi ritrovo ora un margine SNR fisso in down ed up dimezzati.
In download prima l'SNR era tra i 13 e 15 db (cosi' era da anni).
In down ho 6db ora.
Ho sentito parlare di un profilo speciale chiamato appunto 6db.

E' normale tutto cio'?
E la situazione attuale puo' influire sulla latenza/ping della connessione?

Ho Alice 7 Mega in fast.
Dai speedtest e pingtest sembra non ci sian problemi e mi attesto sui valori mie usuali di prima.
Distanza dalla centrale 2.5km.

Melchior
27-05-2014, 13:24
Sto pensando di cambiare router per cercare di risolvere i vari problemini che affliggono la mia connessione. Al momento ho un vecchissimo dg834g netgear...avendo un budget abbastanza limitato mi sarei orientato sul netgear dgn1000 n 150. Pensate possa essere una discreta scelta?


Sent from my iPad using Tapatalk

sleeping
27-05-2014, 13:35
Dipende dai problemini che hai. Cambiare router potrebbe non risolvere nulla. Sarà perché sono affezionato a quel router e avrei continuato a usarlo se non fosse per il passaggio alla fibra :)

Melchior
27-05-2014, 13:47
Dipende dai problemini che hai. Cambiare router potrebbe non risolvere nulla. Sarà perché sono affezionato a quel router e avrei continuato a usarlo se non fosse per il passaggio alla fibra :)

Impossibilità di visualizzare lo stato del router dal browser se non tramite strani magheggi

Il DG834G purtroppo non mi indica se sono in ADSL o ADSL2+ e sarebbe una info importante visto che sto passando da telecom 7 mega a infostrada 20 mega

Wi - fi non proprio efficientissimo (non copre benissimo tutta la casa)

Valor SNR non proprio eccelsi

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6656 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 35 db 10 db
Margine di rumore 12 db 20 db


Alternative a basso prezzo che trovato sono netgear dgn2000 e dgn1000 N 150

Rodig
27-05-2014, 15:07
......
Alternative a basso prezzo che trovato sono netgear dgn2000 e dgn1000 N 150
http://www.youtube.com/watch?v=JI247eL6vjs

totocrista
27-05-2014, 15:52
Impossibilità di visualizzare lo stato del router dal browser se non tramite strani magheggi

Il DG834G purtroppo non mi indica se sono in ADSL o ADSL2+ e sarebbe una info importante visto che sto passando da telecom 7 mega a infostrada 20 mega

Wi - fi non proprio efficientissimo (non copre benissimo tutta la casa)

Valor SNR non proprio eccelsi

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6656 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 35 db 10 db
Margine di rumore 12 db 20 db


Alternative a basso prezzo che trovato sono netgear dgn2000 e dgn1000 N 150

Prendi un 2640be1 dlink (anche brand infostrada poi puoi caricare il firmware che vuoi) o un 2750b. Il primo l ho comprato praticamente nuovo (1mese) a 16 euro sulla baia

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

sleeping
27-05-2014, 15:59
Non ti so dire riguardo al tuo problema, ma ti sconsiglio il dgn1000. Lo uso e lo trovo pietoso. Basta usare torrent qualche ora (e col cavo poi, che dovrebbe essere meno pesante da gestire visto che non si deve occupare della cifratura) e va in palla, prima il wireless e poi tutto, scalda per non fare niente e se una volta alla settimana non lo spengo e riaccendo dopo qualche giorno si impalla. Per quanto mi riguarda è stato un pessimo acquisto...

Melchior
27-05-2014, 16:51
Grazie a entrambi.

Ho sempre scartato i d link perché in passato ne ho provato uno ed è stato un disastro. Ma si parla di diversi anni fa. Se adesso la situazione è migliorata, ok :)

totocrista
27-05-2014, 16:52
Grazie a entrambi.

Ho sempre scartato i d link perché in passato ne ho provato uno ed è stato un disastro. Ma si parla di diversi anni fa. Se adesso la situazione è migliorata, ok :)

C è modello e modello... Io 15 anni fa avevo un cellulare Samsung che faceva schifo, quindi Samsung fa schifo?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

N1ko
27-05-2014, 21:43
Vi risulta che Telecom sia down stasera?

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

Dany16vTurbo
27-05-2014, 21:49
A me risulta che quasi tutti i servizi hostati all'estero non vanno

sleeping
27-05-2014, 21:49
Sì, problemi di routing con siti esteri...

N1ko
27-05-2014, 21:51
Sì, problemi di routing con siti esteri...

Ma io ora vedo una portante scesa a un mega e ping alti

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

sleeping
27-05-2014, 21:54
Di questo non so niente, mi dispiace. Leggevo però poco di questi problemi, ma non mi sembrano collegati...

N1ko
28-05-2014, 13:13
Alice 7 mega in fastpath.
Distanza dalla centrale circa 2.5 km.

Problema princiale da un po' di giorni, margine SNR, in down, ballerino con disconnessioni.
Oggi il tecnico e' venuto a casa per circa 2 ore.

In un primo momento sembrava il mio router il problema, poi si e' accorto che il segnale si degrada tra la cabina telecom che ho fuori casa mia (dove arriva con un 19 db di margine snr in down, quindi buono) al box dove arrivano i cavi nel mio palazzo e quindi nel mio appartamento, dove lui ha rilevato 7db (ed a volte anche sotto i 6db come segnala il mio modem-router tplink).

Ha detto che verranno i "giuntisti" a sistemare entro lunedi'.
Secondo voi ho buone speranze che si risolva?

Mai avuto un problema simile!

I valori adsl attuali (ma ballerini) sono

Downstream Upstream

SNR Margin

:
11.5 22.0 db

Line Attenuation

:
36.0 21.6 db

Data Rate

:
8127 447 kbps

Max Rate

:
9284 456 kbps

CRC

:
475 93

Melchior
28-05-2014, 16:30
C è modello e modello... Io 15 anni fa avevo un cellulare Samsung che faceva schifo, quindi Samsung fa schifo?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Che ne pensate di questo?
Potrebbe essere un prodotto valido?

http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W8951ND#over

totocrista
28-05-2014, 16:34
Che ne pensate di questo?
Potrebbe essere un prodotto valido?

http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W8951ND#over

No, ti conviene con chipset broadcom
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-W8960N

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

\_Davide_/
28-05-2014, 17:57
C'è una sezione con un nome simile a "thread ufficiale per la scelta del router con modem adsl integrato"... che ne dici di provare a chiedere lì? :fagiano:

N1ko
31-05-2014, 07:27
Perché portante e snr variano durante il giorno? È normale?

Inviato con i segnali di fumo dal mio Ascend G700

totocrista
31-05-2014, 08:13
Perché portante e snr variano durante il giorno? È normale?

Inviato con i segnali di fumo dal mio Ascend G700

Solo l SNR ma nell'ordine di 1/2db

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4