View Full Version : [Thread Ufficiale] HP2475w: 24 pollici, 16:10, Tecnologia IPS
kliffoth
29-07-2009, 08:13
Qua un'altra bella recensione di questo mostriciattolo:
http://www.bit-tech.net/hardware/monitors/2009/07/28/hp-lp2475w-24in-widescreen-tft-review/1?tcs=nl
nella rece si parla di una updated version del monitor.
Come si controlla la revision?
ombranera
29-07-2009, 09:54
nella rece si parla di una updated version del monitor.
Come si controlla la revision?
Hai inteso male, loro intendono la updated version quella uscita da marzo 2009, perchè monta un pannello H-IPS invece del precedente S-IPS (commercializzato per poco tempo cmq).
Pinco Pallino #1
29-07-2009, 11:27
Hai inteso male, loro intendono la updated version quella uscita da marzo 2009, perchè monta un pannello H-IPS invece del precedente S-IPS (commercializzato per poco tempo cmq).
Questa non la sapevo.
Spiega le informazioni contraddittorie che ho trovato sul web...
Roger_Federer
30-07-2009, 10:32
Cavolo questa non la sapevo nemmeno io l'ho acquistato il 20 novembre 2008 allora io ho un s-ips? Ne sei sicuro Ombranera?
ombranera
30-07-2009, 13:25
Cavolo questa non la sapevo nemmeno io l'ho acquistato il 20 novembre 2008 allora io ho un s-ips? Ne sei sicuro Ombranera?
no, mi attengo a quanto scritto su quella recensione.
ho solo tradotto dall'inglese.
cmq sul retro del monitor dovrebbe esserci una targhetta in cui c'è scritta la tipologia del pannello.
al limite tale informazione dovrebbe trovarsi nel retro del pannello dentro al chassis. prova a controllare.
Qua un'altra bella recensione di questo mostriciattolo:
http://www.bit-tech.net/hardware/monitors/2009/07/28/hp-lp2475w-24in-widescreen-tft-review/1?tcs=nl
Se bisogna dar retta alle recensioni questo è il miglior 24" in circolazione. Gli h-ips sembrano essere preferiti anche ai spva di Samsung.
la recensione dice che il vecchio modello HP LP2474w era S-IPS
mentre il nuovo LP2475w è H-IPS
Napoli1977
01-08-2009, 01:02
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente di questo forum anche se vi leggo da molto.
Una sttimana fa ho acquistato appunto un HP 2475W, nessun pixel difettoso ma un altro problema: senza alcuna calibrazione la parte destra del monitor mi risultava un po' piu' scura della sinistra.
Subito chiamo HP comunicando il problema e mi rispondono dicendomi che mi avrebbero mandato il giorno dopo un monitor in sostituzione.
Ieri mi arriva il monitor e noto subito che e' di costruzione fine 2008 mentre il mio nuovo e aprile 2009, l'accendo e subito con lo schermo nero becco un pixel verde e, ancora peggio, ho lo stesso problema di uniformita'...destro piu' scuro del sinistro.
Da considerare che lunedi' mi arriva lo Spider 3 Elite per tarare il display.
La mia domanda e': sono io sfigato o e' semplicemenet un problema di calibrazione? E' successo lo stesso anche a qualcun' altro?
Spero tanto sia un problema di calibrazione cosi' almeno mi tengo il mio con 0 pixel difettosi. Eventualmente lunedi' richiamo e me lo faccio risostituire.
Grazie per le risposte.
Raffaele
Roger_Federer
01-08-2009, 10:18
no, mi attengo a quanto scritto su quella recensione.
ho solo tradotto dall'inglese.
cmq sul retro del monitor dovrebbe esserci una targhetta in cui c'è scritta la tipologia del pannello.
al limite tale informazione dovrebbe trovarsi nel retro del pannello dentro al chassis. prova a controllare.
Nel retro del pannello non c'è scritto che pannello è c'è solo scritto manufactured october 2008 ma non mi va di smontare il pannello per leggere dentro...
la recensione dice che il vecchio modello HP LP2474w era S-IPS
mentre il nuovo LP2475w è H-IPS
Dove c'è scritto questo? Io ho letto questo: "The only thing to be aware of is that there's a chance you might get the old S-IPS version of this screen, as the new H-IPS screen has the same model number as the old. Unfortunately HP has been unable to give us any further details regarding this, so you need to be careful that the monitor you buy hasn't been sitting around in a warehouse for months. However, so long as it was made no earlier than March 2009 then you should be able to avoid the older, less capable LP2475w's with S-IPS panels"
Pinco Pallino #1
01-08-2009, 10:29
Probabilmente non è HP che ha cambiato pannello per fare bella figura.
Piuttosto LG Display avrà cessato/ridotto la produzione del S-IPS a favore del nuovo H-IPS.
E' una prassi relativamente usuale...
P.S.
Poi ci sarebbe anche la storia dello strato polarizzatore A-TW (Advanced True Wide Polarizer).
A confronto con un più costoso NEC 2490WUXi:
http://img14.imageshack.us/img14/269/224n.jpg
ombranera
01-08-2009, 13:27
Probabilmente non è HP che ha cambiato pannello per fare bella figura.
Piuttosto LG Display avrà cessato/ridotto la produzione del S-IPS a favore del nuovo H-IPS.
E' una prassi relativamente usuale...
P.S.
Poi ci sarebbe anche la storia dello strato polarizzatore A-TW (Advanced True Wide Polarizer).
A confronto con un più costoso NEC 2490WUXi:
http://img14.imageshack.us/img14/269/224n.jpg
Probabilmente è come dici tu per il pannello LG.
La foto che hai postato mostra delle differenze notevoli!
Napoli1977
01-08-2009, 13:45
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente di questo forum anche se vi leggo da molto.
Una sttimana fa ho acquistato appunto un HP 2475W, nessun pixel difettoso ma un altro problema: senza alcuna calibrazione la parte destra del monitor mi risultava un po' piu' scura della sinistra.
Subito chiamo HP comunicando il problema e mi rispondono dicendomi che mi avrebbero mandato il giorno dopo un monitor in sostituzione.
Ieri mi arriva il monitor e noto subito che e' di costruzione fine 2008 mentre il mio nuovo e aprile 2009, l'accendo e subito con lo schermo nero becco un pixel verde e, ancora peggio, ho lo stesso problema di uniformita'...destro piu' scuro del sinistro.
Da considerare che lunedi' mi arriva lo Spider 3 Elite per tarare il display.
La mia domanda e': sono io sfigato o e' semplicemenet un problema di calibrazione? E' successo lo stesso anche a qualcun' altro?
Spero tanto sia un problema di calibrazione cosi' almeno mi tengo il mio con 0 pixel difettosi. Eventualmente lunedi' richiamo e me lo faccio risostituire.
Grazie per le risposte.
Raffaele
Ragazzi vi prego, qualcuno che mi sa aiutare?
Ragazzi vi prego, qualcuno che mi sa aiutare?
cambialo con uno pixel 0 e vedrai che con la calibrazione quella parte scura sparisce
Napoli1977
01-08-2009, 22:08
cambialo con uno pixel 0 e vedrai che con la calibrazione quella parte scura sparisce
Ho rimontato il "Pixel 0" e scaricato un profilo colore da TFT, ovviamente regolando il monitor come viene specificato, ma la sostanza non cambia....destro piu' chiaro del sinistro.
Anzi noto una cosa....con uno sfondo bianco il dx e' piu' chiaro mentre per esempio con uno blu (sfondo windows) mi succede il contrario.
A questo punto dubito che con la calibrazione otterro' qualcosa.
Che faccio? Mi faccio mandare il terzo o recedo?
Pinco Pallino #1
01-08-2009, 22:11
Ragazzi vi prego, qualcuno che mi sa aiutare?
Se è un problema di lampade non si risolve con la calibrazione.
A meno che le lampade siano controllabili indipendentemente; ma non ho mai sentito di un LCD del genere.
Non so di cosa si parla ma, entro un certo margine, sono problemucci che possono rientrare nella norma.
In qualche caso la situazione può migliorare con il tempo.
Napoli1977
02-08-2009, 09:06
Ho letto di casi in cui con il tempo la situazione e' migliorata ma di certo non e' una regola. Visto che ho acquistato il monitor tramite un negoziante e non su internet e che poi l' HP me ne ha mandato uno in sostituzione, ho anche io diritto al recesso? E se si entro quanti giorni?
Ritornando al problema ho acquistato questo monitor soprattutto per elaborare immagini astronomiche e di certo avere mezzo monitor che ti dice una cosa e mezzo un' altra per me rappresenta un bel problema e sicuramente non e' una cosetta "nella norma". E poi resto sempre dell'idea che il cliente deve pretendere un oggetto perfetto e non bisogna mai accontentarsi, perche' noi paghiamo con soldi veri e reali...se tutti facessero cosi' vedremmo come non ci sarebbero problemi di pixel difettosi o simili, ma visto che c'e' chi se lo tiene ecco che tali strumenti comunque "difettosi" vengono commercializzati lo stesso. Tipo vai a prendere l'auto nuova e te la danno con un graffio, tu che fai la ritiri o no? E' chiaro che se diventa prassi ritirare auto rigate le case produttrici eviterebbero controlli maniacali prima della consegna e risparmierebbero tempo e soldi.
Pinco Pallino #1
02-08-2009, 10:26
Il mio non era un invito a tenerti un monitor farlocco. :)
Premesso che problemi di lampade possono capitare con qualsiasi LCD...
Se hai bisogno di una precisione cromatica di questo livello forse ti conviene un monitor diverso.
Ad esempio gli Eizo dotati del Digital Uniformity Equalizer (DUE).
Oppure è solo un caso sfortunato e alla prossima becchi quello giusto...
Ho letto di casi in cui con il tempo la situazione e' migliorata ma di certo non e' una regola. Visto che ho acquistato il monitor tramite un negoziante e non su internet e che poi l' HP me ne ha mandato uno in sostituzione, ho anche io diritto al recesso? E se si entro quanti giorni?
Ritornando al problema ho acquistato questo monitor soprattutto per elaborare immagini astronomiche e di certo avere mezzo monitor che ti dice una cosa e mezzo un' altra per me rappresenta un bel problema e sicuramente non e' una cosetta "nella norma". E poi resto sempre dell'idea che il cliente deve pretendere un oggetto perfetto e non bisogna mai accontentarsi, perche' noi paghiamo con soldi veri e reali...se tutti facessero cosi' vedremmo come non ci sarebbero problemi di pixel difettosi o simili, ma visto che c'e' chi se lo tiene ecco che tali strumenti comunque "difettosi" vengono commercializzati lo stesso. Tipo vai a prendere l'auto nuova e te la danno con un graffio, tu che fai la ritiri o no? E' chiaro che se diventa prassi ritirare auto rigate le case produttrici eviterebbero controlli maniacali prima della consegna e risparmierebbero tempo e soldi.
E' possibile esercitare il diritto di recesso entro 10 giorni solo per acquisti a distanza come per gli shop su internet. In caso contrario sta al negoziante riprendertelo indietro o meno.
Napoli1977
03-08-2009, 11:50
E' in arrivo il terzo.
Speriamo bene, comunque mi dicono che solo dopo il quarto difettato per lo stesso motivo spediscono uno schermo nuovo, prima solo rigenerati.
Al quinto si vince anche un orsacchiotto.
Dove c'è scritto questo? Io ho letto questo: "The only thing to be aware of is that there's a chance you might get the old S-IPS version of this screen, as the new H-IPS screen has the same model number as the old. Unfortunately HP has been unable to give us any further details regarding this, so you need to be careful that the monitor you buy hasn't been sitting around in a warehouse for months. However, so long as it was made no earlier than March 2009 then you should be able to avoid the older, less capable LP2475w's with S-IPS panels"
a pagina 1 della recensione c'è scritto:
The first batch of LP2474w shipped with S-IPS panels, but since then HP has fitted an H-IPS panel, which generally gives more accurate colours the tried and tested PVA and much better contrast and image quality than TN panels. This panel change explains the difference in image quality we've seen between this panel and the supposedly identical display we looked at some months ago in Custom PC. More on this later.
ma evidentemente è un errore di battitura
Napoli1977
03-08-2009, 21:59
Intanto mi e' arrivato lo Spider3 e ho provato a calibrare il monitor.
Tutto bene credo, l'unica cosa e' mi restituisce un po' di rosso di troppo, e non parlo di intensita' ma anche il bianco mi sembra leggermente rosa...trovo il giusto compromesso abbassando a 245 il livello di rossa dal monitor. E' normale o sono io abituato male?
ombranera
03-08-2009, 23:12
Intanto mi e' arrivato lo Spider3 e ho provato a calibrare il monitor.
Tutto bene credo, l'unica cosa e' mi restituisce un po' di rosso di troppo, e non parlo di intensita' ma anche il bianco mi sembra leggermente rosa...trovo il giusto compromesso abbassando a 245 il livello di rossa dal monitor. E' normale o sono io abituato male?
se hai lo spider 3, potresti fare un piacere a molti che hanno questo monitor e scrivono in questo thread, fai una calibrazione a 9300 K e fai postare l'ICC da un moderatore in prima pagina (magari fai pure quella a 6500 K...);)
Napoli1977
03-08-2009, 23:36
se hai lo spider 3, potresti fare un piacere a molti che hanno questo monitor e scrivono in questo thread, fai una calibrazione a 9300 K e fai postare l'ICC da un moderatore in prima pagina (magari fai pure quella a 6500 K...);)
Non sono molto pratico ma non mi da la possibilita' (lo spider) di scegkliere9300....o lo devo mettere sul monitor e poi calibrare selezionando nel programma 2.2 6500?
ombranera
04-08-2009, 02:24
Non sono molto pratico ma non mi da la possibilita' (lo spider) di scegkliere9300....o lo devo mettere sul monitor e poi calibrare selezionando nel programma 2.2 6500?
questo non so dirtelo xkè uno spider non l'ho mai visto! però qui sul forum sicuramente qualcuno saprà aiutarti a farlo.
Napoli1977
05-08-2009, 08:19
Fatta la calibrazione a 9300 2.2, i grigi mi sembrano molto piu' naturali rispetto alla 6500 che mi restituisce dei grigi leggermente troppo "paglierini".
Unico divetto di questa calibrazione e' l'elevata luminosita' generale....qualcuno ha consigli?
Ps.: Arrivato il terzo monitor (Apr 2009) identico agli altri 2...marcata differenza tra dx e sx?
Sto vedendo di farmi rimborsare.
ombranera
05-08-2009, 09:54
Fatta la calibrazione a 9300 2.2, i grigi mi sembrano molto piu' naturali rispetto alla 6500 che mi restituisce dei grigi leggermente troppo "paglierini".
Unico divetto di questa calibrazione e' l'elevata luminosita' generale....qualcuno ha consigli?
Ps.: Arrivato il terzo monitor (Apr 2009) identico agli altri 2...marcata differenza tra dx e sx?
Sto vedendo di farmi rimborsare.
9300 K è il punto di bianco con cui operano gli art workers;)
Roger_Federer
05-08-2009, 16:06
Quoto ombranera: napoli1977 potresti darci i valori della calibrazione a 9300k ora che l'hai fatta? Te ne saremmo grati in molti
Salve a tutti.
Anche io pensavo di comprare l'HP LP2475W; visto però che immettono sul mercato prodotti assolutamente inaffidabili e li rimpiazzano, anche a pochi giorni dall'acquisto, con altri rigenerati, che fare?
Possibile che gli acquirenti non abbiano nessuna tutela?
Mi viene da pensare che forse il codice HP KD911A4#ABB corrisponda, al maggior costo di € 100 circa, a monitor controllati in fabbrica e ad eventuale sostituzione con prodotti nuovi, mentre il codice HP KD911AT#ABB corrisponda a monitor di scarto, da sostituire, se il cliente non si accontenta, con altri monitor di scarto.
Voi cosa ne pensate?
Ciao.
Docet
Napoli1977
06-08-2009, 00:09
Diciamo che ho fatto la calibrazione senza mettere la possibilita' di modificare nulla sul monitor.
In pratica ha fatto tutto lui e mi ha salvato un profilo.
Proprio per questo chiedevo aiuto....se mi indicate cosa fare vi posto quello che volete.
Comunque non so quanto siano validi i settaggi dato il problema che presenta il mio schermo....oggi incazzatura galattica con l'assistenza, in pratica pretendevano che abbassassi il canale rosso in modo che non si vedeva la dominante rosa su un lato, gli ho detto che uso un calibratore e che ho acquistato questa periferica per vedere i colori nel modo migliore possibile e non per coprire dei difetti.
Gli ho dato 2 possibilita': o mi rimborsano oppure mi mettono per scritto che devo usare il monitor con le "loro" calibrazioni e che non le posso cambiare qualunque sia il risultato...in questo caso mi rivlgero' ad un legale e vediamo che succede.
maverick8385
07-08-2009, 12:38
Ciao a tutti ragazzi è vero che dopo il 4 che mandano difettato ne danno uno nuovo? Perchè io ho tra le mani il 4° che ha un pixel bruciato (mentre il mio neanche uno) e qualche difetto di assemblaggio; per di più è precedente come produzione e anche fatto in cina mentre il mio in Czech. Che mi consiglite?
Napoli1977
07-08-2009, 13:07
Ciao a tutti ragazzi è vero che dopo il 4 che mandano difettato ne danno uno nuovo? Perchè io ho tra le mani il 4° che ha un pixel bruciato (mentre il mio neanche uno) e qualche difetto di assemblaggio; per di più è precedente come produzione e anche fatto in cina mentre il mio in Czech. Che mi consiglite?
Ma a sto punto mi chiedo...ma ne esistono che non hanno problemi? Qua mi sembra che quando uno prende un monitor inconsapevolemente gioca alla lotteria.
Comunque dopo il quarto hai il nuovo....detto da responsabile HP poi non so se sia vero.
maverick8385
07-08-2009, 13:15
Grazie per la risposta comunque io di questi rigenerati seppur aggiornati non mi fido; poi ho notato che quelli fatti prima di settembre 2008 sono fabbricati in cina mentre da quella data in poi in republica Ceca (almeno i 5 che ho visto io). Vediamo se me ne mandano uno nuovo.
ombranera
07-08-2009, 13:59
Grazie per la risposta comunque io di questi rigenerati seppur aggiornati non mi fido; poi ho notato che quelli fatti prima di settembre 2008 sono fabbricati in cina mentre da quella data in poi in republica Ceca (almeno i 5 che ho visto io). Vediamo se me ne mandano uno nuovo.
che sfiga...:muro:
Sarebbe cosa buona che ci fossero ancora dei punti vendita con ampia scelta anche di monitor di qualità, invece che vai in certi posti e hai quasi tutta sbobba. Poi uno lo deve ordinare e se va male inizia un 'odissea di spedizioni e restituzioni.
Io sono del pensiero che il monitor anche se al punto vendita (negozio fisico) costa 100 euro in più, andrebbe acquistato là. E se non ho i soldi, aspetto di averli. E' troppo il vantaggio di vederlo acceso prima o di cambiarlo immediatamente appena si presentano problemi.
Sono troppo delicati purtroppo. Certo che la politica ormai mondiale di farli in Cina perchè danno 3 lire al personale.. verrebbe voglia di tirarglieli in testa, ma questo è un discorso troppo ampio.
kliffoth
09-08-2009, 11:21
Sarebbe cosa buona che ci fossero ancora dei punti vendita con ampia scelta anche di monitor di qualità, invece che vai in certi posti e hai quasi tutta sbobba. Poi uno lo deve ordinare e se va male inizia un 'odissea di spedizioni e restituzioni.
Io sono del pensiero che il monitor anche se al punto vendita (negozio fisico) costa 100 euro in più, andrebbe acquistato là. E se non ho i soldi, aspetto di averli. E' troppo il vantaggio di vederlo acceso prima o di cambiarlo immediatamente appena si presentano problemi.
Sono troppo delicati purtroppo. Certo che la politica ormai mondiale di farli in Cina perchè danno 3 lire al personale.. verrebbe voglia di tirarglieli in testa, ma questo è un discorso troppo ampio.
Che sarebbe cosa buona avere dei negozi con materiale di qualità è un conto...ma 100 sono una catasta di soldi!!!
Se mi dici 20-30 € posso anche capire.
E poi in negozio cosa vedi acceso? il modello in esposizione, ma tu non prendi quello.
Piuttosto si vocifera di un DELL 2410w (o 2410wfp) che pare dovrebbe montare il pannello H-ips originariamente destinato all'LG 2420p che sarebbe dovuto uscire a luglio.
Dell'LG non si capisce se esce in Nord America o non esce proprio.
Il tutto lo riporto sottolineando per l'ennesima volta che fonti sono al livello del "si dice"
kliffoth
10-08-2009, 13:02
Il 2420P avrebbe dovuto utilizzare un pannello e-ips è uscito invece in giappone ma il monitor è presente anche sul sito Dell Nord America il modello U2410 che dovrebbe montare lo stesso pannello del hp2475w. La brochure sul sito Dell America riporta anche le caratteristiche in italiano, quindi probabilmente verrà commercilizzato anche in europa
Ugo
Ho visto il monitor, tra l'altro accreditato di 1.07 miliardi di colori...quindi presumo anche lui wide gamut.
Non mi piace come si presenta: l'HP sembra maggiormente regolabile e solido.
Certo DELL ha la garanzia 0 pixel.
Credo i pannelli e-ips spariranno prestissimo, perchè oltre ad essere un pochino inferiori tecnologicamente sono anche più costosi da produrre
Ciao Kliffoth.
Per favore puoi darmi l'URL del sito Dell Nord America?
Grazie
kliffoth
10-08-2009, 18:27
Ciao Kliffoth.
Per favore puoi darmi l'URL del sito Dell Nord America?
Grazie
Guarda io ho scritto semplicemente "dell u2410" dentro la finestra di Google (e poi era l'utente Ugo1 ad aver trovato il sito, non io)
http://www.dell.com/us/en/dfo/peripherals/monitor-dell-u2410/pd.aspx?refid=monitor-dell-u2410&s=dfo
Comunque aspettate recensioni e prove video etc etc.
kliffoth
10-08-2009, 18:29
Ciao,
teoricamente il Dell esce calibrato di fabbrica (così almeno sembra leggendo quello che c'è scritto sul sito Dell Nord America). In sostanza io ero orientato sul hp2475w ma non avendo fretta penso che aspetterò qualche recensione del nuovo Dell.
Ugo
scelta saggia.
Mi pare ci siano meno porte e meno cavi sul DELL...vediamo.
E poi magari aspettare una prima revision non è mai male.
L'unica cosa che mi preoccupa è il prezzo: contando le tasse di importazione (e se non erro poi questo monitor essendo da 24" rientra in una fascia piuttosto alta di applicazione di IVA) ho paura che si arrivi sui 700€ ...il che per me vuold dire escuderlo o prenderlo quando la DELL periodicamente fa i suoi sconti
a € 370,00 c'è il Philips 240PW9ES che monta lo stesso pannello lg LM240WU4 h-ips dell'HP LP2475w
kliffoth
11-08-2009, 14:59
a € 370,00 c'è il Philips 240PW9ES che monta lo stesso pannello lg LM240WU4 h-ips dell'HP LP2475w
...ma ci sono recensioni??
soprattutto per l'input lag l'elettronica è importante
...ma ci sono recensioni??
soprattutto per l'input lag l'elettronica è importante
al momento ho trovato solo questa
http://www.goodgearguide.com.au/review/monitors/philips/brilliance_240pw9eb/277784
Pinco Pallino #1
11-08-2009, 17:40
a € 370,00 c'è il Philips 240PW9ES che monta lo stesso pannello lg LM240WU4 h-ips dell'HP LP2475w
Sicuro?
Il Philips ha un response time "tipico" (non GTG) dichiarato di 5ms.
Una caratteristica tipica dei nuovi pannelli E-IPS.
Sarebbe anche coerente con la fascia di prezzo.
http://www.p4c.philips.com/files/2/240pw9es_00/240pw9es_00_pss_aen.pdf
Sicuro?
Il Philips ha un response time "tipico" (non GTG) dichiarato di 5ms.
Una caratteristica tipica dei nuovi pannelli E-IPS.
Sarebbe anche coerente con la fascia di prezzo.
http://www.p4c.philips.com/files/2/240pw9es_00/240pw9es_00_pss_aen.pdf
vai qui e comparalo con l'hp
http://lcd24-7.info/Compare.aspx
c'è una scheda anche qui
http://lcd24-7.info/Monitor/Philips/240PW9ES/Default.aspx
http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm
qui invece inserisci il modello del pannello che è LM240WU4 e nel menù a tendina selezioni panel
ti appariranno tutti i monitor che usano questo pannelo compreso il philips
El_david
11-08-2009, 18:48
scusate sono molto ignorante in tema come mai costa cosi tanto questo monitor??
e adatto almeno a giocarci?
ho sempre usato un samsung t240hd che ora dovrei utilizzare come tv quindi avrei bisogno di un monitor che lo equivalga in termini di qualità d'immagine!
kliffoth
11-08-2009, 20:02
scusate sono molto ignorante in tema come mai costa cosi tanto questo monitor??
e adatto almeno a giocarci?
ho sempre usato un samsung t240hd che ora dovrei utilizzare come tv quindi avrei bisogno di un monitor che lo equivalga in termini di qualità d'immagine!
Veramente i monitor per il gioco sono tra i più economici.
Questo è quasi adatto al gioco, ha tutte le porte che ti servono e un pannello h-ips (parlo del monitor del thread)
Pinco Pallino #1
11-08-2009, 21:08
vai qui e comparalo con l'hp
http://lcd24-7.info/Compare.aspx
Boh!
Dalle specifiche Philips il 240PW9ES ha un response time di 5ms "tipico" non GTG (gray-to-gray).
Quindi ci deve essere un errore in tutte le specifiche Philips.
scusate sono molto ignorante in tema come mai costa cosi tanto questo monitor??
e adatto almeno a giocarci?
ho sempre usato un samsung t240hd che ora dovrei utilizzare come tv quindi avrei bisogno di un monitor che lo equivalga in termini di qualità d'immagine!
Come ti è stato detto è piu facile trovare di meglio che di peggio, rispetto ai samsung TN tanto gettonati solo per il loro rapporto qualità-prezzo (Piu prezzo che qualità). Senza togliere nulla al samsung, ma essendo tra gli economici la qualità d'immagine non è di certo l'aspetto più curato.
Puoi trovare di meglio sia nei TN che negli altri, tipo questo HP.
Se il tuo uso prevalente è il gioco, ricerca bene.. il compromesso tra velocità e qualità d'immagine non è cosa semplice da trovare. A volte persino con lo stesso pannello utenti si trovano bene e altri meno bene.
Finalmente arrivato il 2475, l'ho utilizzato per circa una settimana come mamma HP l'ha creato, ed in effetti la colorimetria lasciava molto a desiderare. Oggi, approfittando della SuperAfa milanese, ho collegato l'X-Rite eye-one display2 e l'ho finalmente calibrato utilizzando il software Blue Eye Pro PE della Lacie.
Beh... calibrato è uno SPETTACOLO, sia su un PC che su MacBook Pro...
Per chi avesse ancora dubbi e, visto che non c'è ancora una valida alternativa a prezzi ragionevoli, questa di HP mi sembra una ottima soluzione.
Prezzo, 549€ IVA inclusa.
Max
Scusa Max ma colgo l'occasione del fatto che hai collegato il monitor ad un MAC per chiederti se hai avuto problemi con l'utilizzo delle porte usb presenti sul monitor in quanto io collegando il monitor al mio Mac Pro, quest'ultimo non mi riconosce nessuna porta usb.
ti ringrazio anticipatamente per la tanto attesa tua risposta.
ciao
vittorio
Scusa Max ma colgo l'occasione del fatto che hai collegato il monitor ad un MAC per chiederti se hai avuto problemi con l'utilizzo delle porte usb presenti sul monitor in quanto io collegando il monitor al mio Mac Pro, quest'ultimo non mi riconosce nessuna porta usb.
ti ringrazio anticipatamente per la tanto attesa tua risposta.
ciao
vittorio
Sicuramente il periodo non e' dei piu' efficaci per chiedere consigli,qualcuno oltre a Max riesce a darmi un feedback sull'utilizzo del hub usb con MAC?
Grazie a tutti.
ciao
paradox-d
14-09-2009, 22:42
Ciao!
Dopo aver letto un po' di post su questo 3d non sono poi così sicuro di volerlo acquistare :D Leggo che molte persone hanno avuto troppi e svariati problemi...hummm...inoltre non vorrei dotarmi di colorimetro e la calibrazione di base pare un po' farlocca, come la maggior parte dei monitor...qualcuno potrebbe postare una buona calibrazione? A parte questo...vorrei andare anche sul philips 240PW9ES ma si fa fatica a trovarlo ora in giro e non mi va dia spettare un altro mese, l'ho già aspettato per 20 giorni...consigli?
Ciao!
Dopo aver letto un po' di post su questo 3d non sono poi così sicuro di volerlo acquistare :D Leggo che molte persone hanno avuto troppi e svariati problemi...hummm...inoltre non vorrei dotarmi di colorimetro e la calibrazione di base pare un po' farlocca, come la maggior parte dei monitor...qualcuno potrebbe postare una buona calibrazione? A parte questo...vorrei andare anche sul philips 240PW9ES ma si fa fatica a trovarlo ora in giro e non mi va dia spettare un altro mese, l'ho già aspettato per 20 giorni...consigli?
forse è OT........ Dell U2410 ????
Sarei intenzionato all'acquisto, (lp2475w) per me che tra le altre cose lavoro anche sulla grafica, fotoritocco , impaginazione , sarebbe la spesa giusta e magari definitiva sia per uso professionale che per quello più generico. possiedo altri lcd (tn) ma per lavoro istintivamente neanche a parlarne mi siedo sempre davanti al vecchio ma affidabile crt sony sopratutto per ciò che riguarda la fotografia e il risultato che mi interessa ottenere. Siccome non mi interessa comprare online ho parlato con un commesso di Fnac il quale alla mia richiesta se fosse o meno possibile ottenere un lcd con pannello ips ,oppure pva etc.. con molta sorpresa mi dice ..Ma sono per uso professionale! E che loro monitor del genere non li trattano per niente.. appunto dico io! E' proprio per questo che lo domandavo visto che in negozio non c'è altro che una flotta di pannelli tn, e se fosse possibile da parte loro ordinarli visto che il brand hp lo trattano comunque ,(ma la mia era soltanto una curiosità o quasi una provocazione)invece mi dice che è fattibile la prenotazione pur insistendo sul fatto che non li trattano, e in un paio di settimane ne sarei già in possesso. Non ho ancora prenotato nè osato parlare di prezzo poichè mi chiedo quanto lo dovrei pagare per restare in un prezzo tra virgolette conveniente, non vorrei che a causa della eccezionalità e la tipologia dell'acquisto me lo facessero pagare molto di più del prezzo consigliato hp come per esempio 700 750 euro, ..fino a 570 o anche 600 mi andrebbe più che bene! Ah! Atm lo vende a 612 euro , e potrei ritirarlo a mano visto che è in zona, ma già il prezzo..non è un po altino? In fondo anche se ottimo è sempre un monitor uscito un anno fa mi sembra.
paradox-d
23-09-2009, 14:09
Io l'ho eliminato dalle mie possibilità. Secondo me è un monitor che non conviene più comprare. Per il prezzo a cui si trova si può comprare un Dell U2410 che è NETTAMENTE superiore su tutti i fronti. Inoltre, se non interessassero le 2000 connessioni che ha, potresti andare sul Philips 240PW9ES che ha lo stesso pannello con meno connessioni (solo VGA e DVI con HDPC) e costa sui 400! Ben 200 euro in meno in media...Secondo me non conviene + comprare questo hp ora come ora...Io sto andando sul Philips...
Sarei intenzionato all'acquisto, (lp2475w) per me che tra le altre cose lavoro anche sulla grafica, fotoritocco , impaginazione , sarebbe la spesa giusta e magari definitiva sia per uso professionale che per quello più generico. possiedo altri lcd (tn) ma per lavoro istintivamente neanche a parlarne mi siedo sempre davanti al vecchio ma affidabile crt sony sopratutto per ciò che riguarda la fotografia e il risultato che mi interessa ottenere. Siccome non mi interessa comprare online ho parlato con un commesso di Fnac il quale alla mia richiesta se fosse o meno possibile ottenere un lcd con pannello ips ,oppure pva etc.. con molta sorpresa mi dice ..Ma sono per uso professionale! E che loro monitor del genere non li trattano per niente.. appunto dico io! E' proprio per questo che lo domandavo visto che in negozio non c'è altro che una flotta di pannelli tn, e se fosse possibile da parte loro ordinarli visto che il brand hp lo trattano comunque ,(ma la mia era soltanto una curiosità o quasi una provocazione)invece mi dice che è fattibile la prenotazione pur insistendo sul fatto che non li trattano, e in un paio di settimane ne sarei già in possesso. Non ho ancora prenotato nè osato parlare di prezzo poichè mi chiedo quanto lo dovrei pagare per restare in un prezzo tra virgolette conveniente, non vorrei che a causa della eccezionalità e la tipologia dell'acquisto me lo facessero pagare molto di più del prezzo consigliato hp come per esempio 700 750 euro, ..fino a 570 o anche 600 mi andrebbe più che bene! Ah! Atm lo vende a 612 euro , e potrei ritirarlo a mano visto che è in zona, ma già il prezzo..non è un po altino? In fondo anche se ottimo è sempre un monitor uscito un anno fa mi sembra.
Si per quanto riguarda il philips l'avevo adocchiato anche se ha le linee un po spartane ma poco importerebbe in sostanza , il prezzo poi sembra ottimo. Devo vedere un po . Per il Dell è chiaro che parliamo anche qui di un' altro monitor quasi da primato stando a quello che sembra, ho letto a fondo il 3d a riguardo, ma anche se non è proprio la stessa cosa come pannello utilizzato mi sembra di aver letto che sia lo stesso dell'HP, ma forse sbaglio..il Dell mi pare sia appena uscito e comunque mi sa che mi chiederebbero sugli 800 euro non comprando online.
paradox-d
23-09-2009, 14:36
Il Dell lo dovresti comprare direttamente dalla Dell o da qualche catena che tratta dell (tipo Buffetti) ed il prezzo si aggira attorno al 600 euro ivato, pari all'HP ma molto meglio. Ripeto, a mio avviso l'HP è una spesa inutile attualmente. Per la stessa qualità del pannello, se non migliore, c'è il Philips (a patto di non aver bisogno di HDMI...), altrimenti il Dell. Io li ho visti tutti e 3 dal vivo e ti posso dire:
Il migliore è senza dubbio il Dell. Resa cromatica spettacolare, un sacco di prese, già calibrato di fabbrica. Uscito di scatola ed acceso è già ottimo.
l'HP so che ha recentemente "rilanciato" il suo monitor, perchè molti pannelli sono risultati difettati sia in bad pixel che in tinting red and green. Infatti se noti, online trovi in giro due versioni di questo monitor, una seguita dalla sigla /00. Dovrebbe essere la "riedizione" riveduta e corretta. Ad ogni modo, non mi fido di questo monitor "per sentito dire", nel senso che ho letto e sentito di troppi problemi. Inoltre, la resa di questo monitor mi è sembrata inferiore agli altri due.
Philips calibrato come l'HP. Mi sembrava migliore. Il pannello è lo stesso ma probabilmente il modulo elettronico di controllo è differente dall'HP e forse lo fa rendere meglio. Leggermente troppo saturo (come HP...) ma aggiustabile con un'adeguata calibrazione. Secondo me è il migliore per qualità/prezzo.
Spero di esserti stato utile, lungi da me da dare sentenze definitive su questi monitor. Sono solo le mie impressioni.
ciao!
Si per quanto riguarda il philips l'avevo adocchiato anche se ha le linee un po spartane ma poco importerebbe in sostanza , il prezzo poi sembra ottimo. Devo vedere un po . Per il Dell è chiaro che parliamo anche qui di un' altro monitor quasi da primato stando a quello che sembra, ho letto a fondo il 3d a riguardo, ma anche se non è proprio la stessa cosa come pannello utilizzato mi sembra di aver letto che sia lo stesso dell'HP, ma forse sbaglio..il Dell mi pare sia appena uscito e comunque mi sa che mi chiederebbero sugli 800 euro non comprando online.
concordo con paradox-d
l'hp 2475w non ha più senso
ad un pezzo di molto inferiore si trova il Philips 240PW9ES che ha lo stesso pannello
mentre allo stesso prezzo si trova il Dell U2410 che monta un pannello H-IPS LG LM240WU4-SLB1, un aggiornamento del pannelo LM240WU4-SLA1 dell'HP
per chi vuole maggiori info sul Dell c'è il thread ufficiale qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032081
In effetti per quel prezzo il Dell a 600 euro, ma anche qualcosa in più lo prenderei di corsa. Concordo con l'ipotesi di rivolgermi direttamente a centri in città tipo Buffetti forse è la cosa migliore a questo punto dato che non compro sul web.
Ti consiglio di contattare direttamente un commerciale Dell, sicuramente otterrai un prezzo migliore rispetto al listino ed anche rispetto a Buffetti.
Già. il fatto è che non ho la minima idea se e dove reperirlo, inoltre leggo attraverso un comunicato Dell che solo da giugno scorso oltre alla loro consolidata politica di vendita online hanno deciso di passare anche alla vendita di alcuni prodotti nei centri cittadini, attraverso mediaworld, però non so se esista proprio un commerciante- rivenditore unico Dell in città.
Commerciale Dell... intendeva di telefonare alla Dell e parlare con un addetto alla vendita spuntando così uno sconto sul prezzo di listino.
Si ma stiamo parlando sempre di acquisto online, e preferirei di no, come ho detto, mentre io mi riferivo esclusivamente all'acquisto in uno shop, a limite tenterei con la prenotazione sostituendo l'hp lp2475w che mi avevano assicurato con il Dell magari mi possono prenotare anche questo, per l'hp mi hanno detto che non ci sarebbero stati problemi, per questo qui devo vedere,.. e poi magari se proprio non fosse possibile lo comprerei direttamente sul sito anche al prezzo di listino a quel punto euro più euro meno, se il monitor ne vale non perderei ulteriore tempo.
lo comprerei direttamente sul sito anche al prezzo di listino a quel punto euro più euro meno, se il monitor ne vale non perderei ulteriore tempo.Beh, dipende dai punti di vista... se si può risparmiare un centinaio di euro, io il tempo di una telefonata lo perderei.
Un centinaio addirittura! Se cosi fosse mi precipiterei, in tal caso come diceva qualcuno non sarebbero bruscolini quei 100, intanto a listino mi pare che lo diano a 650 euro e mi sa che sia dura scendere di 10 o 20 euro, poi chissà, ..in genere grosso modo più di 30 -40 non sono mai riuscito ad ottenere come sconto, poi dipende a seconda delle situazioni..
kliffoth
24-09-2009, 07:40
Un centinaio addirittura! Se cosi fosse mi precipiterei, in tal caso come diceva qualcuno non sarebbero bruscolini quei 100, intanto a listino mi pare che lo diano a 650 euro e mi sa che sia dura scendere di 10 o 20 euro, poi chissà, ..in genere grosso modo più di 30 -40 non sono mai riuscito ad ottenere come sconto, poi dipende a seconda delle situazioni..
Capisco le ritrosie per l'acquisto online, ma di DELL ti puoi fidare: io dopo mesi e mesi di letture e forum mi decisi a prendere da loro un portatile e tutto è andato ok (tranne il monitor pietoso, ma lo si sapeva), non fanno storie se ci metti un altro SO, hanno una buona assistenza (di cui io non ho avuto bisogno)...
Per i monitor è vero che il DELL è il meglio dei 3 ma da quello che leggo non c'è un abisso di differenza, è solo migliore.
Del Philips non so: le porte sono pochine el'elettronica incide molto ..non so e non voglio dire cose inesatte.
Questo HP effettivamente se non perde qualche euro di prezzo comincia a non avere una collocazione idonea.
Per le sfumature verdi e rosa, sappiate che si tratta di un problema legato alla tecnologia IPS e non a questo modello HP. Credo DELL lo riconosca in garanzia, ma penso anche gli altri
G-UNIT91
28-09-2009, 17:20
chi ha questo lcd mi può dire come si trova? me lo consigliate?
mi trovo nella vostra stessa situazione... avrei l'occasione di acquistare l'HP LP2475W a 489 +iva e conoscendo il fornitore (che è proprio rivenditore HP) magari potrei prima fargli controllare il monitor, se è stato consegnato col lotto post marzo 2009 e se ha /00 come fine matricola.
Il Dell u2410 sarebbe, come dite voi, l'alternativa... anche se qualche sito di recensioni ne critica un pochino il contrasto di default della factory, non così perfetto come sembra, ma cmq aggiustabile. Certo non lo pongono propriamente su un altro pianeta rispetto all'HP ecco... diciamo lì lì.
Il fatto è che il Dell invece verrebbe sui 549 euro +iva e ci dovrei in verità aggiungere l'eventuale trasporto anche (l'hp il fornitore già ce l'ha).
mha non so se spendere sti 60-80 euro in più...
magari sento bene prima il fornitore su che versioni ha dell'HP e decido.
Comunque questo thread mi è stato parecchio utile, se non era per voi non avrei saputo cosa osservare sul pannello :oink:
paradox-d
29-09-2009, 17:35
Io alla fine sono andato sul philips...
mi trovo nella vostra stessa situazione... avrei l'occasione di acquistare l'HP LP2475W a 489 +iva e conoscendo il fornitore (che è proprio rivenditore HP) magari potrei prima fargli controllare il monitor, se è stato consegnato col lotto post marzo 2009 e se ha /00 come fine matricola.
Il Dell u2410 sarebbe, come dite voi, l'alternativa... anche se qualche sito di recensioni ne critica un pochino il contrasto di default della factory, non così perfetto come sembra, ma cmq aggiustabile. Certo non lo pongono propriamente su un altro pianeta rispetto all'HP ecco... diciamo lì lì.
Il fatto è che il Dell invece verrebbe sui 549 euro +iva e ci dovrei in verità aggiungere l'eventuale trasporto anche (l'hp il fornitore già ce l'ha).
mha non so se spendere sti 60-80 euro in più...
magari sento bene prima il fornitore su che versioni ha dell'HP e decido.
Comunque questo thread mi è stato parecchio utile, se non era per voi non avrei saputo cosa osservare sul pannello :oink:
Eh ma a me il fatto di poter avere 1:1 sull'hdmi per poterci attaccare eventualmente una console non mi schifa per nulla anzi.
Il philips purtroppo non ha l'hdmi e non so se il fornitore me lo reperisce in tempi decenti.
Poi dai, non farà mica tanto defecare sto HP no? :oink:
Se no entro in loop e impazzisco ad aspettare all'infinito, con l'informatica corro spesso questo rischio :sofico:
paradox-d
29-09-2009, 19:56
Eh ma a me il fatto di poter avere 1:1 sull'hdmi per poterci attaccare eventualmente una console non mi schifa per nulla anzi.
Il philips purtroppo non ha l'hdmi e non so se il fornitore me lo reperisce in tempi decenti.
Poi dai, non farà mica tanto defecare sto HP no? :oink:
Se no entro in loop e impazzisco ad aspettare all'infinito, con l'informatica corro spesso questo rischio :sofico:
Allora il Dell :D
Spero di farvi cosa gradita mettendo un link di tftcentral con la recensione del Dell u2410
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2410.htm
(in sostanza è leggerissimamente più fedele al colore dell'HP ma ha un nero meno profondo)
alla fine della quale trovate una pubblicità di un venditore del Regno Unito che spedisce in tutta Europa e che propone il Dell a 375 sterline + tasse e spedizione. http://www.pcbuyit.co.uk/product_info.php?products_id=822
Verosimilmente costerebbe 485 sterline spedizione e tasse incluse, sui 530 euro al cambio odierno.
Black imp
01-10-2009, 17:33
scusate devo prendere un 24 per lavori di grafica ma non professionale ancora. ero indeciso tra questo , il philips 240pw9es che sembra già sparito dalla circolazione, e il dell U2410.
questo lo trovo a 550 euro però ne esistono due sigle in giro:
KD911A4 e KD911AT e sui siti non è spiegata la differenza.
qui ho letto che ne hanno fatta una versione nuova perché la prima era molto difettosa. è possibile quindi che una di queste due sigle indichi quelli nuovi? quale?
per quella cifra lo comprereste ancora oggi? grazie :)
paradox-d
01-10-2009, 18:13
scusate devo prendere un 24 per lavori di grafica ma non professionale ancora. ero indeciso tra questo , il philips 240pw9es che sembra già sparito dalla circolazione, e il dell U2410.
questo lo trovo a 550 euro però ne esistono due sigle in giro:
KD911A4 e KD911AT e sui siti non è spiegata la differenza.
qui ho letto che ne hanno fatta una versione nuova perché la prima era molto difettosa. è possibile quindi che una di queste due sigle indichi quelli nuovi? quale?
per quella cifra lo comprereste ancora oggi? grazie :)
Prendi il Dell...costa uguale...non ha senso prendere questo hp ora...
ciao
scusate devo prendere un 24 per lavori di grafica ma non professionale ancora. ero indeciso tra questo , il philips 240pw9es che sembra già sparito dalla circolazione, e il dell U2410.
questo lo trovo a 550 euro però ne esistono due sigle in giro:
KD911A4 e KD911AT e sui siti non è spiegata la differenza.
qui ho letto che ne hanno fatta una versione nuova perché la prima era molto difettosa. è possibile quindi che una di queste due sigle indichi quelli nuovi? quale?
per quella cifra lo comprereste ancora oggi? grazie :)
Se n'è parlato diverse volte in questo td, leggilo anche usando la funzione di ricerca.
Se non ricordo male uno era un codice in promozione mentre l'altro no ed il monitor è lo stesso.
Black imp
02-10-2009, 02:27
Prendi il Dell...costa uguale...non ha senso prendere questo hp ora...
ciao
scusa ma il dell costa sul sito 658 circa credo
questo lo trovo a 550. mi sono perso qualcosa? :confused:
paradox-d
02-10-2009, 09:53
scusa ma il dell costa sul sito 658 circa credo
questo lo trovo a 550. mi sono perso qualcosa? :confused:
Se cerchi bene e magari contatti direttamente Dell (come stan facendo tutti....), lo prendi fra i 550 e i 600....
Ok mi è arrivato l'HP... sto scrivendo proprio con questo monitor davanti, devo però ancora calibrarlo.
Che dire, provato senza calibrazione dei filmati sample a 720p e 1080p e il passaggio da un TN si stravede nei colori e nella luminosità delle immagini!
Anche i movimenti sono molto ma molto fluidi.
Ora passo subito alla fase di calibrazione dato che di default è noto per non avere una resa eccezionale.
Sul pannello e sulla scatola è riportato "manufactured in August 2009" e la sigla riportata è GIG:153.
Prodotto in Polonia.
Il problema è che se vado in informazioni nel menù dell'OSD mi dice invece "Versione: GIG 072" come sigla, anche se dietro sul pannello è riportato GIG:153, bho.
Comunque essendo stato fabbricato in Agosto 2009 dovrebbe essere l'h-ips tanto acclamato e non quello con la tendenza al rosso (infatti non mi pare affatto che tenda al rosso, se ci vedo bene :P).
Ora mi devo abituare a leggere tutto @1920x1200 però, venendo da un 17" il salto è impressionante.
G-UNIT91
18-10-2009, 13:20
dove posso comprarlo ad un prezzo onesto?:D
Il Dell lo dovresti comprare direttamente dalla Dell o da qualche catena che tratta dell (tipo Buffetti) ed il prezzo si aggira attorno al 600 euro ivato, pari all'HP ma molto meglio. Ripeto, a mio avviso l'HP è una spesa inutile attualmente. Per la stessa qualità del pannello, se non migliore, c'è il Philips (a patto di non aver bisogno di HDMI...), altrimenti il Dell. Io li ho visti tutti e 3 dal vivo e ti posso dire:
Il migliore è senza dubbio il Dell. Resa cromatica spettacolare, un sacco di prese, già calibrato di fabbrica. Uscito di scatola ed acceso è già ottimo.
l'HP so che ha recentemente "rilanciato" il suo monitor, perchè molti pannelli sono risultati difettati sia in bad pixel che in tinting red and green. Infatti se noti, online trovi in giro due versioni di questo monitor, una seguita dalla sigla /00. Dovrebbe essere la "riedizione" riveduta e corretta. Ad ogni modo, non mi fido di questo monitor "per sentito dire", nel senso che ho letto e sentito di troppi problemi. Inoltre, la resa di questo monitor mi è sembrata inferiore agli altri due.
Philips calibrato come l'HP. Mi sembrava migliore. Il pannello è lo stesso ma probabilmente il modulo elettronico di controllo è differente dall'HP e forse lo fa rendere meglio. Leggermente troppo saturo (come HP...) ma aggiustabile con un'adeguata calibrazione. Secondo me è il migliore per qualità/prezzo.
Spero di esserti stato utile, lungi da me da dare sentenze definitive su questi monitor. Sono solo le mie impressioni.
ciao!
Ciao,
tu confronti HP con il dell U2410 che però presenta parecchie problematiche (vedi thread ufficiale), tra HP 2475w ed il Dell 2408 quale mi consiglieresti?
Ale
Incredibile!!! :eek:
Mi decido sui due papabili monitor da acquistare: HP LP2475W e DELL U2410!
Chiedo nella discussione Dell mi consigliano HP chiedono in questo HP consigliano il DELL :D
A parte questa contraddizione :) personalmente leggendo la discussione DELL lo sconsigliano tutti, pieno di difetti, addirittura la DELL non lo cambia più perchè c'è un difetto praticamente presente su tutti i monitor...
A giorni mi arriva HP :ave: :cincin:
Incredibile!!! :eek:
Mi decido sui due papabili monitor da acquistare: HP LP2475W e DELL U2410!
Chiedo nella discussione Dell mi consigliano HP chiedono in questo HP consigliano il DELL :D
A parte questa contraddizione :) personalmente leggendo la discussione DELL lo sconsigliano tutti, pieno di difetti, addirittura la DELL non lo cambia più perchè c'è un difetto praticamente presente su tutti i monitor...
A giorni mi arriva HP :ave: :cincin:
Era un po' la paura che avevo io, nel senso che l'equazione monitor nuovo = problemi da prima revisione si è dimostrata valida.
Poi vabbè con HP ho un rapporto preferenziale per via del fornitore sul lavoro quindi non avevo proprio scelta. La cosa che mi ha stupito di questo 2475w è la resa dei neri... i contorni delle immagini, le ombre e il buio nei film sono davvero buoni per essere un ips.
paradox-d
01-11-2009, 11:15
Bho...il Dell è ottimo ma devi essere fortunato...Se ti capita il pannello uniforma, senza bad pixel ed altre magagne, allora ha un'ottima resa...il problema è che ce n'è uno su 10 (per dire...)...il tasso di fault su HP non so quanto sia perchè anche su quello hanno lamentato sull'uniformità, c'è di buono che forse sono già ad una revisione superiore e quindi forse ti va bene...bha, sti monitor...più si sale di fascia e più danno problemi...incredibile...
si che poi l'uniformità del colore è uno dei pochi difetti risaputi della tecnologia ips in generale.
Per dire, io qui sull'HP noto un bianco steso sui 24" che non è propriamente omogeneo; ci si deve proprio mettere lì a notarlo eh, però si vede che il bianco sulla sinistra è più slavato (di pochissimo ma lo è) di quello sulla destra (un pochino più opaco). Gli azzurri delle cornici invece sono già più omogenei, forse perchè sono un colore pieno di loro e noto meno questo cambio di tonalità.
In generale è dovuto all'ampiezza del gamut sugli ips credo; cioè io qui vedo una scala di colori che sul precedente TN nemmeno sapevo esistesse :D
Comunque stiamo parlando di monitor consigliatissimi nella fascia media (alta se parliamo di utenti home); sono più o meno tutti validi, l'HP lo consigliavano un po' ovunque come migliore nella sua fascia di prezzo prima dell'uscita del Dell u2410. Aspettiamo di vedere come considerano il Dell, ma salvo problemi gravi di fabbrica, con nessuno di questi monitor una volta calibrato ci si dovrebbe trovare male.
Il problema dell'uniformità a schermata bianca è un problema che a sempre riguardato tutti i monitor sia lcd che crt, non è una caratteristica degli ips e basta.
kliffoth
02-11-2009, 09:30
Incredibile!!! :eek:
Mi decido sui due papabili monitor da acquistare: HP LP2475W e DELL U2410!
Chiedo nella discussione Dell mi consigliano HP chiedono in questo HP consigliano il DELL :D
A parte questa contraddizione :) personalmente leggendo la discussione DELL lo sconsigliano tutti, pieno di difetti, addirittura la DELL non lo cambia più perchè c'è un difetto praticamente presente su tutti i monitor...
A giorni mi arriva HP :ave: :cincin:
Io frequento anche quel forum.
Quali difetti?
Sono 2 monitor simili ma il DELL è in vantaggio per via della minore saturazione dei colori.
Non scrivere cose inesatte.
Prova ne sia che in questo momento in quel forum c'è un gruppo di fotografi che parla di settaggi ma non di problemi.
Io frequento anche quel forum.
Quali difetti?
Sono 2 monitor simili ma il DELL è in vantaggio per via della minore saturazione dei colori.
Non scrivere cose inesatte.
Prova ne sia che in questo momento in quel forum c'è un gruppo di fotografi che parla di settaggi ma non di problemi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032081&page=97
Post #1936
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032081&page=97
Post #1936
non vorrei entrarci, ma hai preso 1 utente su più di 100 (fidati, so cosa dico se ti dico che ci son più di 100 utenti in questo momento con questo monitor in questi lidi).
non vorrei entrare nella questione perchè non mi interessa e posso dirti che non arriva da nessuna parte: ci sono sempre contenti e scontenti in questi acquisti. Persone che avevano aspettative più alte, altre più basse. Persone fortunate, altre più sfortunate, ed in mezzo tutta una sfumatura di grigi, che probabilmente tu non sentirai mai parlar nè bene nè male.
Purtroppo per dire che una cosa è meglio di un' altra devi averle toccate entrambe, e sapere anche pesare le parole, perchè io te ne posso parlare da un punto di vista fotografico, che a te magari non interessa perchè non te ne fai di niente di avere colori neutri, ad esempio.
Ecco, premettendo che secondo me sia l' hp che il dell facciano entrambi la loro "porca" figura, soprattutto se calibrati, cosa che tenderei a sottolineare più volte, premettendo questo dicevo l' impressione che ho avuto sul dell è quella di guardare una stampa su carta satinata.
Ora, a qualcuno potrebbe piacer poco, o trovarlo un difetto. A me che stampo spesso e in grande formato in laboratorio (dai 20x30 - rari - in su) è una cosa che fa piacere, perchè mi dà un' ottima idea di come verrà stampata, e non mi spara i colori (questo di fabbrica ma ogni monitor calibrato ci si avvicina ad avere colori più neutri, e per questo spesso piace meno di primo acchitto)
Sulla tinta, boh, non so che dire perchè non ho altri schermi a cui confrontarlo.
So che ci lavoro le fotografie... a me quello serve e quello basta.
E non vengo da un tn, ma da un crt sony.
Che una volta calibrato è leggermente più alto come deltaE rispetto al dell, ma comunque sotto l' 1.
Quindi, diciamo che come confronto non è così semplice per l' lcd, eppure, probabilmente non tornerei indietro anche per altri fattori.
Questo però non vuol dire che non prenderei l' hp, anzi, era uno dei due papabili, poi però è stata una questione solamente economica che mi ha fatto scegliere.
ps: hai una garanzia scritta di 3 anni, secondo te è possibile che "non te li cambiano più"?
Gr8Wings
04-11-2009, 13:59
Dunque volendo acquistare un 24" di buona fedeltà cromatica, sono arrivato a considerare queste opzioni:
1) HP LP2475w
2) Dell 2408wfp rev.02
3) Dell U2410
Il Dell U2410 ha sostituito il 2408, ma dal 3d ufficiale risulta abbia un sacco di problemi, tra unifromità e pinktinting ...
Mi sembra che questo HP sia migliore, però nel 3d si continua a consigliare il Dell ??? :confused:
In più l'HP costa meno (circa 550 euro ivato, contro 660) e risulta avere:
- un input lag minore (25ms contro i 30 del dell)
- un parco connessioni completo
Alla fine vorrei un consiglio da chi ha comprato l'HP !
Vorrei usarlo per:
- navigazione internet e grafica in photoshop, saltuariamente videogames.
:)
salve a tutti,
purtroppo come da titolo mi si è rotto il display. ovviamente la garanzia non copre :D , che spesa secondo voi andrò ad affrontare? non ho potuto chiamare il centro assistenza dato che chiude alle 17 e dal nervoso non ho trovato al primo colpo la mail per scrivere al reparto tecnico dell'HP...:mad: :mad:
:muro:
salve a tutti,
purtroppo come da titolo mi si è rotto il display. ovviamente la garanzia non copre :D , che spesa secondo voi andrò ad affrontare? non ho potuto chiamare il centro assistenza dato che chiude alle 17 e dal nervoso non ho trovato al primo colpo la mail per scrivere al reparto tecnico dell'HP...:mad: :mad:
:muro:
ma "ti si è rotto" perchè è successo qualcosa di fisico (tipo l'hai lanciato fuori dalla finestra accidentalmente :sofico: ) oppure di colpo s'è rotto di suo col normale funzionamento?
Perchè se non è coperto dalla garanzia mi sa che ha subito un qualche danno fisico esterno altrimenti non si spiega, te lo dovrebbero riparare/sostituire.
Io in passato ho dovuto cambiare un monitor di un portatile hp ma parliamo di molti anni fa e mi ricordo che costò una bella cifretta (l'equivalente di 350 euro più o meno).
Se c'è da cambiare il pannello potrebbe costarti anche sui 400 euro tenendo conto di eventuale spedizione e tutto. Cioè in pratica potrebbe costarti quasi come nuovo... ma ripeto, andrebbe prima valutato come si è rotto.
hai ragione, nella fretta di andare a casa e valutare il danno mi sono lasciato prendere dalla foga di avere un parere...in soldoni ora che lo vedo è un graffio decisamente profondo sul centro destra del pannello. si nota sia in condizione di pagina bianca che a scura per me che faccio fotografia e lavoro molto al pc anche per il web....è molto fastidioso. se mi parli di uan cifra attorno alle 400 euro conviene davvero prenderlo nuovo e usare questo come spalla al posto di un 19 che ho accanto adesso.
in germania lo vendono nuovo anche a meno di 500...farlo riparare con tutto le problematiche insite dietro a fronte poi di quella cifra è davvero una spesa ingente. ha 8 mesi di vita, che garanzia avrei poi sul pannello, di 6 come speso accade? con il rischio che parta in un modo e torni in un altro?
mi girano parecchio che se mi riesce lo vendo...non so a quanto:muro: .
Ciao a tutti , sto valutando l'acquisto di questo monitor o uno analogo .
Uso principale di fotoritocco , ma vedo che è utilizzabile anche per qualche gioco... A quanto pare la qualità dei dell varia da modello a modello , quindi preferirei questo , a meno di smentite da partee vostra :) , quindi aspetto anche su questo un vostro prezioso consiglio .
Domanda . Non ho una scheda video eccezionale , una 7800 gt 256 mb con due uscite dvi . Avrei problemi ad accoppiarla con il monitor ? Ci sarebbero controindicazioni - indicazioni migliori ? L'ideale sarebbe una scheda con hdmi ?
Scusate , ma non ci capisco niente di interpolazioni etc etc ....
grazie .
relo@ded
11-11-2009, 18:47
Sto seguendo parallelamente le discussioni sul Dell U2410, dove molti lamentano difetti strutturali del monitor.
Volendo acquistare un 24" H-IPS avevo considerato anche il Nec 2490WUXi2, ma in questo forum non ho trovato molte info.
Scopro così questa review
http://www.trustedreviews.com/monitors/review/2009/03/27/HP-LP2475w---24in-H-IPS-Display/p5
I giudizi sono ottimi, migliori anche del Nec, e le dimensioni rispetto a quest'ultimo anche più contenute.
Premesso che lavoro nella grafica, sia web che illustrazione, penso di essere orientato verso questo Hp che collegherò al macbookpro come monitor principale.
Dunque alla fine ho deciso per questo hp, però credo di essere incappato anch'io nel problema della tinta verdina a sinistra e tendente al rosso o rosa a destra pur se non eccessivo; inoltre ho trovato 2 dead pixel , due puntini neri ad un centimetro in alto a sinistra dalla cornice, e sono visibili con ogni colore sottostante. Comunque non sono enormi e si notano a malapena, per quanto riguarda il colore non ho ancora tarato per bene ma mi sa che quella tendenza cangiante rimarrà, ora che fare, e se come è successo a qualcuno una eventuale sostituzione dovessero darmene uno peggiore? Problemi di retroilluminazione non ve ne sono anzi è perfetto e poi il nero è completo.
Il modello sembra essere uno degli ultimissimi almeno in quanto a data ; (manufactured october 2009 poland) per il resto ..rev.gig153 -FW.gig076.
Per quanto riguarda eventualmente l'assistenza è sicuro che ti servono fino a domicilio o in ufficio o altro oppure dipende dal tipo di garanzia? Comprato attraverso cdc.it
se lo hai preso meno di 5 gg fa glielo riporti e loro te lo devono SOSTITUIRE al VOLO per il discorso del recesso. Verifica il numero di giorni esatto che è diverso per acquisti in negozio e on-line.
Che io sappia funziona così...
ciao
Comunque ho ricontrollato e sono 2 subpixel rossi sempre accesi accanto al primo c'è nè anche un'altro blu meno acceso, non sono "dead pixels" e quindi rientra giusto nella loro politica di garanzia circa quelli sempre accesi e solo ,per quanto riguarda lp2474w in questione o monitor di questo tipo.Per l'assistenza o sostituzione pensavo di rivolgermi direttamente all' hp, in quanto così mi hanno anche consigliato quelli di cdc visto che sembra molto efficace e affidabile.
magnavoxx
14-11-2009, 15:48
dove l'avete comprato ad un prezzo onesto?
Il Dell U2410 ha sostituito il 2408, ma dal 3d ufficiale risulta abbia un sacco di problemi, tra unifromità e pinktinting ...
Mi sembra che questo HP sia migliore, però nel 3d si continua a consigliare il Dell ??? :confused:
L'HP 2475w ed il Dell u2410 sono entrambi buoni monitor prosumer.
Hanno pannelli simili (piu' recente quello del Dell)
HP 2475w LM240WU4-SLA1
Dell u2410 LM240WU4-SLB1
che come tutti quelli della serie LM240WU4 presenta un certo livello -anzi, lo stesso livello- di varianza dell'uniformita' di colore, dovuto alle lampade W-CCFL che permettono di ottenere i wide gamut.
I monitor professionali hanno elettronica di equalizzazione dei colori e della luminosita' all'interno dello schermo, proprio per ovviare a questi limiti tecnologici: parliamo di altri costi rispetto all'HP ed al Dell, ovviamente.
Quato (pannelli H-IPS di LG) la chiama Area Dimming Control
http://www.quato.de/english/manuals/English/Brochure_E_web_summer09.pdf
"Today´s displays suffer from several uniformity issues. While a luminance change from the center to the corners might be acceptable, a color shift from left to right is most likely to be unacceptable. While direct backlight sources can significantly reduce the luminance non-uniformity, the color shift can not be fully compensated. Due to this limitation of backlight technology, Quato has developed the ADC-circuit (Area Dimming Control) that separates the display into 25 independent areas and individually corrects the deviations over the whole screen."
Nec (che usa pannelli H-IPS di LG) la chiama Colorcomp
http://www.necdisplay.com/supportcenter/monitors/spectraview2/faq/
"The ColorComp feature improves the color uniformity of the display by applying a factory measured correction to the display that reduces the luminance of any bright areas on the display screen so the overall luminance and color is uniform."
Eizo (per i pannelli S-PVA di Samsung) la chiama Digital Uniformity Equalizer (DUE)
http://www.eizo.com/global/products/coloredge/cg241w/index.html
"Fluctuations in brightness and chroma on different parts of the screen are characteristic of LCD panels. Generally, the larger the screen, the more noticeable these uniformity errors become. EIZO's Digital Uniformity Equalizer (DUE) effectively compensates for these errors, resulting in a much more uniform image"
Curiosita': in un batch produttivo dei Nec 2690 sono state caricate matrici di compensazioni errate e la funzione Colorcomp, invece che diminuire il problema dell'uniformita', lo accentuava
http://luminous-landscape.com/forum/index.php?showtopic=17701
http://hardforum.com/showthread.php?t=1202215
Contribuiamo, se possibile, ad un'informazione corretta.
Ciao!
basquiat
27-11-2009, 01:57
Ciaco ctoks.
Ho trovato il monitor Eizo S2433W a 750euro.
Io faccio grafica 2d con immagini abbastanza complesse e piene di sfumature.
Questo monitor rientra nella tecnologia che hai descritto degli Eizo o essendo di un prezzo similare al HP 2475w e Dell u2410 usa una tecnologia inferiore rispetto agli altri Eizo che può implicare lo stesso problema degli HP e dei Dell?
Tu cosa mi consigli di acquistare?
basquiat
30-11-2009, 22:53
CTOKS? :oink:
io vorrei chiedere ai possessori di questo monitor come si comporta coi giochi in relazione al fatto di essere wide gamut.
mi sono letto tutta la discussione e quindi so che il monitor, anche se calibrato, in mabito windows e con programmi che non supportano i profili colore visualizza i colori un pò sballati (soprattutto rossi troppo accesi). ecco vorrei sapere in mabito giochi come va? è possibile impostare un profilo colori con i giochi in modo che i colori siano visualizzati bene? oppure il monitor ha i colori sparati e anche un pò sballati in ambito game/movie?
lo chiedo, perché ho letto di un utente che si lamentava dei monitor wide gamut proprio per questo tipo di problemi (che invece non si cono usando programmi come photoshop per cui è possibile impostare un profilo colore e quindi colori perfetti).
grazieee :)
vorrei fare una domanda ma credo sia un pò ot, pertanto mi scuso in anticipo:il mio pannello presenta un graffio nella zona centrale delle schermo ma tutto funziona bene e non ha pixel bruciati o altir problemi. per lavoro però è un pò una menata anche se nell'uso normale si nota poco. io vorrei venderlo o alla peggio prendere un secondo pannello e usare questo come appoggio al posto del 19 che uso ora. che cifra potrei chiedere mai?! se la mia domanda è fuori me ne scuso nuovamente, alla peggio mandatemi un mess in privato...:)
grazie
se la cifra è onesta, considerando che ha 8 mesi e questo difetto, potrebbe interessarmi, come spalla per lavorarci ;)
ho pravato a mandarti un mess privato ma devi liberare prima dello spazio nel tuo account...non mi fa inviare.ciao
se non è un problema, mandami una mail usando il modulo (oppure a street libero it
vorrei fare una domanda ma credo sia un pò ot, pertanto mi scuso in anticipo:il mio pannello presenta un graffio nella zona centrale delle schermo ma tutto funziona bene e non ha pixel bruciati o altir problemi. per lavoro però è un pò una menata anche se nell'uso normale si nota poco. io vorrei venderlo o alla peggio prendere un secondo pannello e usare questo come appoggio al posto del 19 che uso ora. che cifra potrei chiedere mai?! se la mia domanda è fuori me ne scuso nuovamente, alla peggio mandatemi un mess in privato...:)
grazie
Questo post non è che è solo Ot, ma anche fuori regolamento (punto 1/15) essendo un post "stile mercatino"(è permesso solo appunto nell'apposito mercatino). Dovrei sospenderti, ma viste le scuse reiterate ti concedo la buona fede. Alla prox sarai sospeso eh.
Ciao Abilmen, mi scuso ancora se sono andato così fuori tema e ho "approfittato" di una sezione non corretta. la domanda che avevo posto era più frutto di un momento di nervoso e sfogo che di una reale intenzione di voler postare un messaggio inteso alla vendita. mi scuso ancora con te e la sezione:non è mia abitudine un comportamento non conforme al regolamento. starò doppiamente attento in futuro.
mitia
Ciaco ctoks.
Ho trovato il monitor Eizo S2433W a 750euro.
Io faccio grafica 2d con immagini abbastanza complesse e piene di sfumature.
Questo monitor rientra nella tecnologia che hai descritto degli Eizo o essendo di un prezzo similare al HP 2475w e Dell u2410 usa una tecnologia inferiore rispetto agli altri Eizo che può implicare lo stesso problema degli HP e dei Dell?
Tu cosa mi consigli di acquistare?
Val la pena aggiungere alla lista anche il Nec 2490wuxi2 (750 euro sugli shop italici e 700 euro su quelli tedeschi). Il Nec2490wuxi2 e' monitor con spazio colore sRGB: se hai necessita' (presenti o future) di lavorare in spazi colore piu' ampi valuta bene.
Ho recentemente dato un'occhiata al FlexScan SX2462WH e al Color Graphic CG243W in quanto montano lo stesso pannello IPS dell'HP (LM240WU4-SLA1). Ti giro le informazioni che ho raccolto su questi 2 monitor, poi provo a dare un'occhiata al modello Eizo che indichi tu.
L'SX2462WH e' un monitor di classe pari al Nec 2490wuxi2 (un po' piu' costoso del Nec e dell'Eizo che indichi tu): ergo elettronica di equalizzazione a 25 punti della luminosita' e del colore, buone possibilita' di regolazione dei 3 preset user e del preset sRGB (che grazie agli 8 bit + FRC dovrebbe comportarsi colorimetricamente bene quanto quello del Dell -senza pero' problemi di dithering, spero-). Non ha pero' possibilita' di calibrazione hw del Nec (possibile negli USA ma temo non ancora in Europa) e del fratellone CG.
I Color Graphic montano un'elettronica piu' sofisticata che permette una configurazione hw fine degli spazi colori dei preset predifiniti (custom, sRGB e quelli televisivi EBU, ITU SMTPE) ed ha in piu' 3 preset definibili dall'utente tramite calibrazione hw con colorimetro (possibilita' assente nell'SX). Ha poi alcune chicche come la correzione del colore in base a sensori termici interni al pannello e la simulazione dei colori visti dai daltonici. Ah, entrambi i monitor accettano segnali a 10 bit sulla display-port (caratteristica notevole ma al momento poco sfruttabile).
Noti subito la differenza tra i SX e CG confrontando le pagine 18-19 dei rispettivi manuali
http://www.eizo.it/pool/man/uk_SX2462W.pdf
http://www.eizo.it/pool/man/uk_CG243W.pdf
La maggior spesa del CG (ammesso che rientri nel budget) vale la pena solo se sai, devi, vuoi maneggiare bene le questioni colorimetriche (di monitor e di stampanti).
Da un certo punto di vista potrebbe essere un investimento per crescita e specializzazione professionale, che deve essere conseguita pero' anche attraverso lo studio di un minimo di colorimetria perlomeno pratica.
Dai un'occhiata a testi come "Real World Color Management" di Fraser, Murphy, Bunting: se gli argomenti ti nauseano, beh, forse il CG -ottimo monitor decisamente costoso- sarebbe sproporzionato.
Sugli strumenti di lavoro preferisco spendere un po' di piu' ma puntare su prodotti con buon controllo qualita' (per casa sto attento anche al soldino). Dovendo acquistare il monitor principale opterei per Nec o Eizo; per un eventuale monitor secondario bene HP o Dell.
Ciao!
ps:
thread del Nec 2490wuxi
http://www.hardforums.com/showthread.php?t=1396129
thread del CG243W (lo user "albovin" e' il redattore dell'ottimo thread sul Nec 2490wuxi: buon conoscitore della tecnologia ma un po' sbilanciato nelle opinioni pro Nec. Metti un po' di tara ai suoi interventi)
http://www.hardforums.com/showthread.php?p=1034693196
http://www.hardforums.com/showthread.php?t=1459010
Ciaco ctoks.
Ho trovato il monitor Eizo S2433W a 750euro.
Io faccio grafica 2d con immagini abbastanza complesse e piene di sfumature.
Questo monitor rientra nella tecnologia che hai descritto degli Eizo o essendo di un prezzo similare al HP 2475w e Dell u2410 usa una tecnologia inferiore rispetto agli altri Eizo che può implicare lo stesso problema degli HP e dei Dell?
Tu cosa mi consigli di acquistare?
L'Eizo S2433W da specifiche tecniche appartiene alla categoria prosumer: come l'HP 2475w e il Dell u2410. Nessuna traccia di elettronica di controllo dell'uniformita' del pannello, niente certificato di controllo calibrazione in 25 punti differenti, lut a 10 bit ecc. ecc.
Non mi esprimo sul controllo qualita' che Eizo riserva alla fascia prosumer: non ho elementi per dichiararla superiore-pari-inferiore a quella di Dell ed HP.
Con budget ristretto, per 750 euro -per me- meglio il Nec 2490wuxi2 (ripeto: e' un monitor sRGB); con budget flessibile Nec 2490wuxi2 ed Eizo SX2462w (circa 1100 euro) se la giocano grosso modo alla pari. Il Color Graphic Eizo appartiene a categoria superiore.
Ciao
ps:
Specifiche tecniche Eizo S2433W
http://www.eizo.it/pool/spec/it_S2433W.pdf
Specifiche tecniche Eizo SX2462w
http://www.eizo.it/pool/spec/it_SX2462W.pdf
Sono già al terzo monitor dovrebbe arrivare mercoledi; ieri ho aperto sul web e stamattina mi hanno già chiamato . Il secondo pannello non aveva sub-pixel difettosi come il primo, o meglio uno soltanto quasi invisibile vicino alla cornice, però presentava problemi di uniformità, due aloni scuri,.. chiazze nella parte centrale alta che tagliano lo schermo per intero. Non sembra dovuto alle lampade, perchè sul nero e su sfondi scuri non si notano aloni, ma sul bianco e colori tenui è sempre presente e l'occhio batte sempre li. Un vero peccato perchè a parte questo era quasi perfetto ,già perchè era ancora presente il problema della tinta verde-rosa nonostante fosse una delle ultime revisioni ma a quanto sembra (se non ricordo male) sarà più o meno sempre così se come si dice è nella natura del wide gamut e delle lampade . Dopo calibrazione era sempre visibile anche se in minima parte. Adesso c'è l'incognita del nuovo arrivo nuovi problemi etc...
..E vuoi vedere che mi rimandano proprio il primo facendo confusione con i 2 seriali (siccome era stato sostituito da hp attraverso il rivenditore CDC) ma sarebbe una coincidenza assurda. Comunque,.. vedremo! Meno male che l'assistenza è veramente ottima!
masterjedi
10-12-2009, 15:15
dove posso trovare online il suddetto monitor a buon prezzo? non necessariamente in italia...
L'Eizo S2433W da specifiche tecniche appartiene alla categoria prosumer: come l'HP 2475w e il Dell u2410. Nessuna traccia di elettronica di controllo dell'uniformita' del pannello, niente certificato di controllo calibrazione in 25 punti differenti, lut a 10 bit ecc. ecc.
Non mi esprimo sul controllo qualita' che Eizo riserva alla fascia prosumer: non ho elementi per dichiararla superiore-pari-inferiore a quella di Dell ed HP.
Con budget ristretto, per 750 euro -per me- meglio il Nec 2490wuxi2 (ripeto: e' un monitor sRGB); con budget flessibile Nec 2490wuxi2 ed Eizo SX2462w (circa 1100 euro) se la giocano grosso modo alla pari. Il Color Graphic Eizo appartiene a categoria superiore.
Ciao
ps:
Specifiche tecniche Eizo S2433W
http://www.eizo.it/pool/spec/it_S2433W.pdf
Specifiche tecniche Eizo SX2462w
http://www.eizo.it/pool/spec/it_SX2462W.pdf
già che ci sei puoi farci un commento anke sull' fx2431?
Salve, ho il suddetto monitor e ne sono pienamente soddisfatto, questa mattina,e' uscita la scritta "blocco osd", e praticamente mi inibisce tutti i tasti del monitor, sembra bloccato, ho proato a spegnerlo anche staccando la spina ma il problema rimane,qualche soluzione? grazie
Se l'OSD è bloccato tenere premuto il tasto menù per 10 secondi per sbloccarlo. (english manual lp2475w)
Ma forse ti riferivi al suddetto monitor(l'Eizo)e non a quello che da titolo al 3d!?
io vorrei chiedere ai possessori di questo monitor come si comporta coi giochi in relazione al fatto di essere wide gamut.
mi sono letto tutta la discussione e quindi so che il monitor, anche se calibrato, in mabito windows e con programmi che non supportano i profili colore visualizza i colori un pò sballati (soprattutto rossi troppo accesi). ecco vorrei sapere in mabito giochi come va? è possibile impostare un profilo colori con i giochi in modo che i colori siano visualizzati bene? oppure il monitor ha i colori sparati e anche un pò sballati in ambito game/movie?
lo chiedo, perché ho letto di un utente che si lamentava dei monitor wide gamut proprio per questo tipo di problemi (che invece non si cono usando programmi come photoshop per cui è possibile impostare un profilo colore e quindi colori perfetti).
grazieee :)
Quoto la domanda dato che sto pensando ad acquistare questo monitor ed il gaming sarà uno degli utilizzi principali.
Ma forse ti riferivi al suddetto monitor(l'Eizo)e non a quello che da titolo al 3d!?
Ciao mi riferivo al monitor hp, ti ringrazio del suggerimento ora e' tutto a posto, per quanto riguarda l'uso con i giochi io lo uso saltuariamente l'ho provato con call of duty modern warfare2 ed e' uno spettacolo,ovviamente bisogna avere una scheda video cazzuta :p ciao
Mi aggiunto alla lista dei possessori di questo monitor:)
basquiat
28-01-2010, 01:01
Ho acquistato da qualche giorno un HP LP2475W.
Tralasciando i noti problemi legati al profilo colore, trovo snervante la visione dei video.
Ho sempre letto che l'input lag è minimo.
Adesso non so se devo modificare io qualche impostazione, ma il monitor quando vedo film a tutto schermo (ho provato anche video a 720p) non è fluido, in certi momenti sembra tremolante e leggermente scattoso. Tutto questo rende snervante la visione.
Succede solo a me, o è un problema noto anche questo? E' risolvibile?
sierra75
28-01-2010, 08:17
DOMANDA..........
ma calcolando che ho un pc vecchiotto con una ati 1800, lo sfrutto comunque a pieno schermo questo monitor, in caso di acquisto??
grazie mille
Ho acquistato da qualche giorno un HP LP2475W.
Tralasciando i noti problemi legati al profilo colore, trovo snervante la visione dei video.
Ho sempre letto che l'input lag è minimo.
Adesso non so se devo modificare io qualche impostazione, ma il monitor quando vedo film a tutto schermo (ho provato anche video a 720p) non è fluido, in certi momenti sembra tremolante e leggermente scattoso. Tutto questo rende snervante la visione.
Succede solo a me, o è un problema noto anche questo? E' risolvibile?
Non ho ancora la visione di video, stasera provo e ti faccio sapere.
Non credo sia un problema di input lag perchè io gioco senza problemi a Modern Warfare 2.
@sierra
Dipende dal tuo utilizzo. Per la visione di video HD, lettura su internet la x1800 va ancora bene però se devi giocare certamente non regge la risoluzione ottimale del monitor che è 1900 X 1200.
Sono già al terzo monitor dovrebbe arrivare mercoledi; ieri ho aperto sul web e stamattina mi hanno già chiamato . Il secondo pannello non aveva sub-pixel difettosi come il primo, o meglio uno soltanto quasi invisibile vicino alla cornice, però presentava problemi di uniformità, due aloni scuri,.. chiazze nella parte centrale alta che tagliano lo schermo per intero. Non sembra dovuto alle lampade, perchè sul nero e su sfondi scuri non si notano aloni, ma sul bianco e colori tenui è sempre presente e l'occhio batte sempre li. Un vero peccato perchè a parte questo era quasi perfetto ,già perchè era ancora presente il problema della tinta verde-rosa nonostante fosse una delle ultime revisioni ma a quanto sembra (se non ricordo male) sarà più o meno sempre così se come si dice è nella natura del wide gamut e delle lampade . Dopo calibrazione era sempre visibile anche se in minima parte. Adesso c'è l'incognita del nuovo arrivo nuovi problemi etc...
..E vuoi vedere che mi rimandano proprio il primo facendo confusione con i 2 seriali (siccome era stato sostituito da hp attraverso il rivenditore CDC) ma sarebbe una coincidenza assurda. Comunque,.. vedremo! Meno male che l'assistenza è veramente ottima!
Cavoli sei stato abbastanza sfortunato. Io quello che ho notato è il rosso un pò troppo accesso ma era una cosa che mi avevano già segnalato e che vale per tutti i wide gamut.
Tu lo hai calibrato via hardware? io ho provato a smanettare manualmente con i settaggi ma sono ben lontano dalla configurazione migliore, soprattutto per quanto riguardo il nero. Potresti dirmi i tuoi settaggi e magari condividere il profilo colore? te ne sarei veramente grato:)
basquiat
28-01-2010, 10:44
Ciao Kharot non è che in privato mi manderesti il tuo indirizzo messenger?
Così ci supportiamo a vicenda per il nuovo acquisto :)
Cià
Ciao Kharot non è che in privato mi manderesti il tuo indirizzo messenger?
Così ci supportiamo a vicenda per il nuovo acquisto :)
Cià
Ok hai PM;)
Ho calibrato via osd, provando diverse combinazioni, mi sono fermato a quella attuale: 246-238-226 R;V;B. Luminosità=8 contr=65.
Comunque questo è il terzo monitor,finalmente nessun pixel bruciato , bloccato, lampeggiante etc..E' un modello più vecchio ma il tecnico che lo portò fino a casa mi disse che non era rigenerato(Difatti è nuovo fiammante) e il firmware è il Gig 077 .Rispetto agli altri 2 il difetto della tinta cangiante è un po meno visibile, poi i settaggi e\o i profili colore possono dare risultati diversi a seconda della calibrazione di default e della revisione. Difatti queste impostazioni colore che uso attualmente,.. sugli altri 2 monitor davano un risultato negativo a livello colore, come pure le impostazioni di tft central.
Ah dimenticavo! Rispondendo a Basquiat è vero la visione dei dvd a schermo intero appare tremolante pensavo fosse un difetto,.. peraltro la visione dei filmati full hd su pc è una meraviglia a mio parere! Ma questo viene anche citato nelle tre recensioni più note presenti in rete, relativamente alla visione dei dvd e filmati standard che non è delle migliori, non come sulla tv, diversa cosa invece è la riproduzione di filmati 1920x1080! Ho provato gli stessi filmati su altri due lcd e l'effetto tremolìo c'è pure li, mentre in full hd ottimo! Ho collegato anche il decoder, i filmati ai bordi superiore e inferiore tremolano appena pure li ma agendo sulle impostazioni del decoder sono riuscito a stabilizzare settando su 1080i però a volte và via l'immagine, in fondo questo pur essendo un ottimo monitor non lo si può certo considerare un televisore!
sierra75
28-01-2010, 13:15
Non ho ancora la visione di video, stasera provo e ti faccio sapere.
Non credo sia un problema di input lag perchè io gioco senza problemi a Modern Warfare 2.
@sierra
Dipende dal tuo utilizzo. Per la visione di video HD, lettura su internet la x1800 va ancora bene però se devi giocare certamente non regge la risoluzione ottimale del monitor che è 1900 X 1200.
no, niente giochi..............prevalenza fotografia e relativi software quali cs4 e nx2
grazie
gentilissimo
Ho calibrato via osd, provando diverse combinazioni, mi sono fermato a quella attuale: 246-238-226 R;V;B. Luminosità=8 contr=65.
Comunque questo è il terzo monitor,finalmente nessun pixel bruciato , bloccato, lampeggiante etc..E' un modello più vecchio ma il tecnico che lo portò fino a casa mi disse che non era rigenerato(Difatti è nuovo fiammante) e il firmware è il Gig 077 .Rispetto agli altri 2 il difetto della tinta cangiante è un po meno visibile, poi i settaggi e\o i profili colore possono dare risultati diversi a seconda della calibrazione di default e della revisione. Difatti queste impostazioni colore che uso attualmente,.. sugli altri 2 monitor davano un risultato negativo a livello colore, come pure le impostazioni di tft central.
Grazie :)
Anche io ho provato i settaggi di TFT Central e Prad ma trovo i colori troppo bluastri ed il monitor troppo scuro.
Per configuararlo al meglio bisognerebbe avere un calibratore HW come l'eye one ma altri 200€ per il calibratore son troppi.
basquiat
28-01-2010, 13:41
Ho insallato i driver.
Adesso i difetti son diminuiti.
Ma il leggero tremolio minimamente resta, anche se adesso non ci sono + rallentamenti a scatti di immagine.
Provando il solito video a 720p con vlc noto una specie di rettangolo superiore che va a velocità leggermente differente rispetto al resto dello schermo.
Per spiegarmi, quando vedo il filmato vedo questa linea trasparente che separa questo pezzo rettangolo dal resto dello schermo.
Può essere un problema di codec?
Preciso che tutto il pc è nuovo e ci ho installato su solo windows 7 ultimate 64bit e poca altra roba tra cui vlc ma nessun codec.
Ecco la mia config: i7920 2.66 - 6gb di ram ddr3 - Sapphire 5850 - il sistema è montato su un ssd Intel X25-M da 80gb. Poi vabeh ho un raid0 e un raid1 ma conta poco con le problematiche presentate.
In attesa di vostre risposte vi saluto
Ho insallato i driver.
Adesso i difetti son diminuiti.
Ma il leggero tremolio minimamente resta, anche se adesso non ci sono + rallentamenti a scatti di immagine.
Provando il solito video a 720p con vlc noto una specie di rettangolo superiore che va a velocità leggermente differente rispetto al resto dello schermo.
Per spiegarmi, quando vedo il filmato vedo questa linea trasparente che separa questo pezzo rettangolo dal resto dello schermo.
Può essere un problema di codec?
Preciso che tutto il pc è nuovo e ci ho installato su solo windows 7 ultimate 64bit e poca altra roba tra cui vlc ma nessun codec.
Ecco la mia config: i7920 2.66 - 6gb di ram ddr3 - Sapphire 5850 - il sistema è montato su un ssd Intel X25-M da 80gb. Poi vabeh ho un raid0 e un raid1 ma conta poco con le problematiche presentate.
In attesa di vostre risposte vi saluto
Può dipendere dalla frequenza, l'hai settata a 60Hz?
Se il video è stato girato a 50Hz (che è lo standard europeo) e lo fai andare a 60Hz, il sw deve aggiungere dei fotogrammi, quindi dei piccoli scatti e mancanza di fluidità sono inevitabili, al limite si può un po' ridurre il problema con qualche espediente, ma il problema resta.
Bisognerebbe in questi casi far andare il pannello a 1920x1080 50Hz, ma non so se è possibile con questo monitor. Dovresti provare. Se il monitor accetta i 50 Hz dovresti avere miglioramenti con la riproduzione di video in standard europeo.
Yarin VooDoo
05-03-2010, 11:31
Ciao,
ho letto quasi tutto questo topic ed il monitor HP mi interessa molto.
Ad oggi (visto che il monitor mi pare uscito da un bel po) conviene ancora orientarsi su questo per un uso prettamente dedicato a fotoritocco ed editing video?
Necessito di un buon 24" 1920x1200 sui 4/500€ da poter poi calibrare adeguatamente con l'Eye1 Display 2.
Ciao
seguivo questa discussione dagli inizi ed ora, dopo aver investito in attrezzatura fotografica, sento il bisogno di cambiare lo scrauso monitor del pc (anche se ho l'iMac, però non ho conferme sulla sua bontà in ambito fotoritocco...):
la cosa che noto è che il prezzo di questo HP non è calato nel tempo, con tutta la domanda che c'è si son fatti furbi :muro:
mariomultimedia
04-04-2010, 23:50
:D io l'ho appena ordinato insieme al eye-one display 2.. aspetto con ansia che arrivi..
:D io l'ho appena ordinato insieme al eye-one display 2.. aspetto con ansia che arrivi..
io l'eye-one l'ho comprato su ebay ad 1 prezzaccio, però ora come ora non saprei se prendere anche il monitor, potresti scrivermi dove l'hai preso? grazie
mariomultimedia
05-04-2010, 11:26
io l'eye-one l'ho comprato su ebay ad 1 prezzaccio, però ora come ora non saprei se prendere anche il monitor, potresti scrivermi dove l'hai preso? grazie
Il monitor? l'ho preso da PMI Store..
mariomultimedia
14-04-2010, 22:25
ragazzi oggi mi è arrivato.. l'ho subito montato e calibrato con l'eye-one.. è eccezzionale.. unica cosa che a 1600x1200 con xp faccio un po di fatica a leggere.. ma dite che con win7 la cosa migliori???
Yarin VooDoo
19-04-2010, 16:14
Ciao,
fai fatica per via dei caratteri piccoli o per la sovracampionatura che esegue il monitor per portarlo alla risoluzione nativa?
Nel 1° caso devi ingrandire i caratteri dalle opzioni di windows, nel 2° sarebbe opportuno che settassi al sk video a 1920x1200, cioè la risoluzione nativa del pannello, così da evitare ricampionature dell'immagine.
Ciao
basquiat
24-05-2010, 10:21
Sin da quando mi sono assemblato il pc noto che spesso la fluidità immagine non è ottimale.
E' come se manchi sempre qualche fotogramma o qualcosa del genere. Specie se aumento la definizione.
Da cosa può dipendere?
Per dire a Gta se gioco tutto ok.
Quando ci sono le animazioni di intermezzo l'effetto immagine diventa quasi tremolante.
NON PARLO DI QUANDO GIOCO MA DI QUANDO VEDO FILM O ANIMAZIONI IN CUI NON INTERAGISCO.
In particolare la cosa si nota poi se ci sono inquadrature rallenty, cambi di velocità o tipo una carrellata su un paesaggio.
Rimetto qui la config del mio pc per aiutare nella valutazione:
-ati 5850
-i920
-6gb di ram
-ssd intel - e raid0 con due caviarblue da 320gb - raid1 con due f3 da 1tb
-monitor HP LP2475w
ragazzi oggi mi è arrivato.. l'ho subito montato e calibrato con l'eye-one.. è eccezzionale.. unica cosa che a 1600x1200 con xp faccio un po di fatica a leggere.. ma dite che con win7 la cosa migliori???
Ciao,
Nel 1° caso devi ingrandire i caratteri dalle opzioni di windows, nel 2° sarebbe opportuno che settassi al sk video a 1920x1200, cioè la risoluzione nativa del pannello, così da evitare ricampionature dell'immagine.
Ciao
L'ho comprato poco dopo la sua uscita e sia con Xp che con Win7 l'ho sempre tenuto alla sua risoluzione massima (cosa che credo è quasi d'obbligo con tutti gli lcd per evitare il ricampionamento), adattanto i So al monitor.
Win7 si adatta meglio che Win Xp.
Ciao a tutti!
Ho scritto un nuovo articolo: "Profilazione monitor con Argyll e Spyder3".
Scrivo qui perchè il monitor è proprio l'HP LP2475w!
http://www.andreaolivotto.com/photo_argyll_it.php
Una faticaccia... Argyll è estremamente potente e versatile, ma mi ha costretto ad approfondire moltissimi dettagli (che dettagli non sono, visto che sono fondamentali per la creazione di un buon profilo).
Sicuramente (tempo permettendo) seguiranno varie correzioni e integrazioni.
Riporto l'introduzione dell'articolo:
"Questo articolo ha due scopi: vuole essere una guida per chi volesse usare Argyll come software di profilazione del monitor (sulla base delle mie prime esperienze con questo programma) e fornire tutta una serie di nozioni generali sull'argomento, sempre valide indipendentemente dallo strumento o dal software utilizzato.
L'articolo punto di partenza di tutto questo è stato "Ancora un monitor così... all'improvviso! Eizo S2231W", da PhotoActivity. Eccellente, e grazie infinite a Daniele Pennati.
Lo strumento utilizzato è stato lo Spyder3Pro di Datacolor. I risultati di queste prime prove sono stati buoni ma non eccellenti, e durante l'analisi dei risultati ho trovato alcuni spunti per un futuro miglioramento. Ho deciso di non aspettare il rifacimento della procedura di profilazione con i parametri perfetti ma di riportare proprio questo primo tentativo, perchè mi pare molto più didattico, sia per il lettore che per me stesso. Inoltre, ogni difficoltà incontrata mi ha portato ad approfondire certi aspetti, ed ho scoperto (solo parzialmente, per ora) che la gestione del colore è un mondo di dettagli e sottigliezze.
Prima che i guru mi mangino, ammetto che conosco abbastanza poco Argyll, e che nella stesura di questo articolo mi sono addentrato in parecchi meandri della colorimetria che sinceramente non padroneggio. Confido di non aver sparso inesattezze o errori nei contenuti di questo articolo, che spero di tenere aggiornato con nuove osservazione e esperienze. Nel caso, mandatemi una email e correggerò.
Come sempre, buona lettura."
Ciao!
--
Andrea Olivotto
http://www.andreaolivotto.com
per Andrea Olivotto ti ho inviato mp
Grazie
ho un 2475w da più di un annetto calibrato con spyder 3 e sw elite su win7 64 bit ultimate.
da tempo noto che in certi scatti è presente, da cs4 con adobe rgb, come un passaggio rosastro tra certi toni di colore ma anche sul b&W.
come potrei ovviare secondo voi? sto cercando info ovunque
grazie
Mitia
Ciao a tutti, e da un po che mi sto guardando in giro per un monitor tutto fare che strizzi l'occhio alla qualità immagine.
Sembra che questo 24" sia l'unico con un prezzo quasi abbordabile ma essendo uscito più di 2 anni fa c'è qualcosa dimeglio adesso o rimane l'unico IPS 24" abbordabile?
Fabio
Ciao a tutti, e da un po che mi sto guardando in giro per un monitor tutto fare che strizzi l'occhio alla qualità immagine.
Sembra che questo 24" sia l'unico con un prezzo quasi abbordabile ma essendo uscito più di 2 anni fa c'è qualcosa dimeglio adesso o rimane l'unico IPS 24" abbordabile?
Fabio
trovi anche il dell u2410 + o - allo stesso prezzo
Grazie Doriz... ci ho dato un'occhiata veloce.
Grandezza, tecnologia e prezzo simili... a parte iò pip del Dell cerco di capire quale sia la migliore uniformità di immagine e miglior contrasto (nativo)
Fabio
Altre 2 domandine su questo monitor:
Sul sito HP si sostiene che sia S-IPS, invece nella pagina iniziale si dice H-IPS.
E' un errore di battitura?
Chi può dirmi quant'è l'altezza minima del monitor?
Grazie da Fabio
Fabioxp......hai la firma irregolare e devi pertanto portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo usando, per farlo, la risoluzione 1024 in larghezza; grazie.
ciao abilmen, non penso ti riferisca a me... ho verificato con risoluzione 1024 e sono a 3 righe.
fabio
Altre 2 domandine su questo monitor:
Sul sito HP si sostiene che sia S-IPS, invece nella pagina iniziale si dice H-IPS.
E' un errore di battitura?
Se leggi all'inizio c'è scritto il perchè hanno scritto che è un H-ips
Chi può dirmi quant'è l'altezza minima del monitor?
Grazie da Fabio
Misurato ora 42.5 cm
andreaprio
30-03-2011, 01:08
ciao tutti, sono nuovo del forum, per prima cosa saluto tutti!!
ho letto con molto interesse tutte le pagine di questo thread e vi ringrazio per tutte le informazioni!
Solo un punto secondo me non è stato approfondito a dovere....
ormai è un dato di fatto che il wide gamut incide in maniera vistosa sulla saturazione dei colori...ho letto in alcuni post di utenti che sostenevano che l'eccessiva saturazione (principalmente di rosso e verde) sarebbe risolta con la gestione colore di windows 7.
vi risulta?
ve lo chiedo perchè è l'unico punto che mi fa rimanere dubbioso sull'acquisto di questo monitor.
grazie mille
ciao tutti, sono nuovo del forum, per prima cosa saluto tutti!!
ho letto con molto interesse tutte le pagine di questo thread e vi ringrazio per tutte le informazioni!
Solo un punto secondo me non è stato approfondito a dovere....
ormai è un dato di fatto che il wide gamut incide in maniera vistosa sulla saturazione dei colori...ho letto in alcuni post di utenti che sostenevano che l'eccessiva saturazione (principalmente di rosso e verde) sarebbe risolta con la gestione colore di windows 7.
vi risulta?
ve lo chiedo perchè è l'unico punto che mi fa rimanere dubbioso sull'acquisto di questo monitor.
grazie mille
Mi accodo pure io con questa domanda, in più vorrei sapere: ma con questo monitor non si possono selezionare i vari profili? Ad es. nel mio crt posso scegliere le varie temperature di colore, tipo la 9300k, 8200k, 7500k, 5000k e sRGB. Con questo monitor ad. es. posso avere i 9300k che uso attualmente? thx!
Alfabeto
05-06-2011, 15:16
secondo voi meglio HP o il nuovo Nec PA241W ?
pippo1300
21-10-2011, 19:01
Salve possiedo questo favoloso monitor da 8 mesi, ora volevo configurare meglio il software hp Display Assistant ma mi sono accorto che non salva
più alcun cambiamento, al riavvio addirittura la schermata rimane ferma sul desktop, ho già fatto aggiornamenti e reistallazioni ma nulla è cambiato
qualcuno x gentilezza sa dirmi qualcosa a proposito grazie :help:
ciao a tutti, mi sarei deciso all'acquisto del lp2475w. L'ho trovo in vendita sul sito fuzzylogicgroup.it a 470€ . il prezzo è molto basso, qualcuno conosce il suddetto sito? mi fido o visto il prezzo c'è qualcosa da pensare?
Solid Snake
09-01-2012, 14:04
Mi aggiungo anch'io alla lista dei possessori di questo fantastico monitor!
Ce l'ho da più di un anno e mezzo e mi sono sempre trovato da dio! Se proprio dovessi trovare un punto a sfavore, è la mancanza di un'uscita audio jack da 3,5. Infatti ogni tanto ci collego la ps3 in hdmi per fare degli aggiornamenti (ho il cavo di rete vicino al pc) e mi piacerebbe fare qualche partita ma purtroppo senza audio non si può giocare!
Roger_Federer
19-12-2012, 11:53
Mi sta venendo ora un dubbio:
Uso in windows 7 una risoluzione di 1920*1200, per vedere mappati 1:1 tramite dvi film in full hd (1920*1080) mi basta modificare la risoluzione dello schermo mentre vedo i film a 1920*1080 o devo modificare anche i parametri dei driver della scheda video impostando la risoluzione nativa ogni volta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.