PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] HP2475w: 24 pollici, 16:10, Tecnologia IPS


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

ombranera
23-11-2008, 13:43
mi ripeterò, ma questo è un buon software per calibrare:

http://www.atrise.com/lutcurve/

Roger_Federer
23-11-2008, 21:25
mi ripeterò, ma questo è un buon software per calibrare:

http://www.atrise.com/lutcurve/

Il programma sembra buono e ben fatto io però non riesco a calibrarlo per bene soprattutto dal quinto passaggio in poi. Se qualcuno riuscisse a calibrare con questo programma per bene sarebbe un'ottima cosa dire a tutti i settaggi che ha messo perché io con i settaggi della prima pagina devo essere sincero non mi trovo bene. Oppure perché non compriamo una sonda di qualità tutti noi che abbiamo il monitor dividendo le spese e inviandocela l'un l'altro con posta o corriere....? :D L'idea non sarebbe poi tanto male... Io sarei disposto

Lud von Pipper
24-11-2008, 19:31
Mi piacebbe vedere una foto di questo monitor accanto ad un s-pva per capire come rendono i colori, la loro intensità...ma per ora ho trovato solo immagini dell'hp da solo
Postare immagini non credo ti aiuterebbe visto che il tuo attuale monitor farebbe da filtro e il JPEG altera il contenuto del colore

Ci sto scrivendo sopra a questo HP2475w e posto le mie impressioni
Premetto che vengo da un Syncmaster 1200NF ad apertura di griglia, quindi credo che il confronto sia impietoso con qualsiasi LCD esistente, però ci sono un paio di cose su cui discutere.
Primo, credo che non esistano due monitor uguali, soprattutto quando le dimensioni aumentano, secondo, sono convinto che l'angolo di visuale garantito dalla tecnologia del monitor diventi un fattore importante all'aumentare delle dimensioni, soprattutto quando lo si guarda da vicino.
Questo schermo che ho sotto gli occhi è perfettamente uniforme con una ATI X1950XT collegata in HDMI e non noto alcuna scia. Il colore è uniforme su tutto lo spettro RGB controllandolo con programmi di calibrazione software e non noto distorsioni o ombre di sorta.
il nero è uniforme ma la calibrazione di fabbrica è agghiacciante (cioè, non so se sia stato calibrato). dopo qualche ora di prove empiriche sono riuscito a trovare un settaggio pseudo soddisfaciente per contrasto e colore lavorando sia sulla scheda video che sul pannello del monitor ma penso si possa ottenere di meglio.
Come ho detto non noto scie bianche (mouse su schermo nero) o nere (finestra nera su schermo bianco) se non in forma trascurabile.
Come paragone LCD posso prendere il Macbook Pro, con schermo S-PVA a led e devo dire che i colori sembrano più "naturali" su quest'ultimo, anche se il nero è meno nero e non è altrettanto uniforme dell'HP.
Diciamo che il nero HP è molto simile a quello del 22" diamondtron CRT, ma purtroppo le dimensioni dello schermo inducono un fattore fastidioso: sappiamo tutti come a mano a mano che l'angolo di visuale attraverso cui guardiamo al monitor rende il colore più bianco per via della riflessione del fondo del'LCD e questo si verifica in maniera leggera ma fastidiosa sul 24 HP.
Ponendosi di fronte a sessanta - settanta centimetri dallo schermo, le due porzioni aggiunte dal 16/10 rispetto al 4/3 sono comunque sufficientemente angolate rispetto all'asse dello sguardo da creare questa "riflessione" il che da l'impressione di un colore perlaceo quando lo schermo è impostato su colori molto scuri. Allontanandomi ulteriormente dallo schermo, l'effetto scompare.
Non potendo riferirmi a schermi LCD analoghi di pari dimensioni non so se si tratti di un difetto comune o di un problema del H-IPS, sta di fatto che sul Macbook pro (15.4") non lo noto.
Per il resto lo schermo è perfetto, senza pixel bruciati e senza tracimazioni di luce in nessuna porzione dell'immagine.

mtofa
24-11-2008, 21:42
Io posso dirti che ho un 20,1" S-IPS e questa aberrazione nelle porzioni laterali dello schermo in funzione della distanza non le vedo. Considera che la tecnologia IPS è quella che garantisce il maggior angolo di visione di tutte le attuali tecnologie.
Forse è come dici tu che dipende anche dalla grandezza del pannello, ma potrebbe essere dovuto anche dalla tencologia H-IPS.

Bat66
24-11-2008, 21:57
Postare immagini non credo ti aiuterebbe visto che il tuo attuale monitor farebbe da filtro e il JPEG altera il contenuto del colore

Ci sto scrivendo sopra a questo HP2475w e posto le mie impressioni
Premetto che vengo da un Syncmaster 1200NF ad apertura di griglia, quindi credo che il confronto sia impietoso con qualsiasi LCD esistente, però ci sono un paio di cose su cui discutere.
Primo, credo che non esistano due monitor uguali, soprattutto quando le dimensioni aumentano, secondo, sono convinto che l'angolo di visuale garantito dalla tecnologia del monitor diventi un fattore importante all'aumentare delle dimensioni, soprattutto quando lo si guarda da vicino.
Questo schermo che ho sotto gli occhi è perfettamente uniforme con una ATI X1950XT collegata in HDMI e non noto alcuna scia. Il colore è uniforme su tutto lo spettro RGB controllandolo con programmi di calibrazione software e non noto distorsioni o ombre di sorta.
il nero è uniforme ma la calibrazione di fabbrica è agghiacciante (cioè, non so se sia stato calibrato). dopo qualche ora di prove empiriche sono riuscito a trovare un settaggio pseudo soddisfaciente per contrasto e colore lavorando sia sulla scheda video che sul pannello del monitor ma penso si possa ottenere di meglio.
Come ho detto non noto scie bianche (mouse su schermo nero) o nere (finestra nera su schermo bianco) se non in forma trascurabile.
Come paragone LCD posso prendere il Macbook Pro, con schermo S-PVA a led e devo dire che i colori sembrano più "naturali" su quest'ultimo, anche se il nero è meno nero e non è altrettanto uniforme dell'HP.
Diciamo che il nero HP è molto simile a quello del 22" diamondtron CRT, ma purtroppo le dimensioni dello schermo inducono un fattore fastidioso: sappiamo tutti come a mano a mano che l'angolo di visuale attraverso cui guardiamo al monitor rende il colore più bianco per via della riflessione del fondo del'LCD e questo si verifica in maniera leggera ma fastidiosa sul 24 HP.
Ponendosi di fronte a sessanta - settanta centimetri dallo schermo, le due porzioni aggiunte dal 16/10 rispetto al 4/3 sono comunque sufficientemente angolate rispetto all'asse dello sguardo da creare questa "riflessione" il che da l'impressione di un colore perlaceo quando lo schermo è impostato su colori molto scuri. Allontanandomi ulteriormente dallo schermo, l'effetto scompare.
Non potendo riferirmi a schermi LCD analoghi di pari dimensioni non so se si tratti di un difetto comune o di un problema del H-IPS, sta di fatto che sul Macbook pro (15.4") non lo noto.
Per il resto lo schermo è perfetto, senza pixel bruciati e senza tracimazioni di luce in nessuna porzione dell'immagine.

Ciao, puoi dirci quale dei 2 lp2475w hai provato?

raph45
25-11-2008, 04:08
Il programma sembra buono e ben fatto io però non riesco a calibrarlo per bene soprattutto dal quinto passaggio in poi. Se qualcuno riuscisse a calibrare con questo programma per bene sarebbe un'ottima cosa dire a tutti i settaggi che ha messo perché io con i settaggi della prima pagina devo essere sincero non mi trovo bene. Oppure perché non compriamo una sonda di qualità tutti noi che abbiamo il monitor dividendo le spese e inviandocela l'un l'altro con posta o corriere....? :D L'idea non sarebbe poi tanto male... Io sarei disposto

guarda una sonda decente sta sotto i 100 euro, quindi non vedo perchè dovremmo fare una cosa del genere. non c'è bisogno di comprare per forza lacie.

Lud von Pipper
25-11-2008, 08:02
Ciao, puoi dirci quale dei 2 lp2475w hai provato? Mi dai il link alla discussione sui due LP2475w? io non ne sapevo nulla e non ho ancora finito di leggere tutto il thread. :confused:
da cosa riconosco uno schermo dall'altro?

Edit: il codice riportato sul retro del monitor è KD911A, senza ulteriori lettere, nè T nè 4. Sulla confezione nessun codice. :confused:

orso232
25-11-2008, 09:35
Mi dai il link alla discussione sui due LP2475w? io non ne sapevo nulla e non ho ancora finito di leggere tutto il thread. :confused:
da cosa riconosco uno schermo dall'altro?

Edit: il codice riportato sul retro del monitor è KD911A, senza ulteriori lettere, nè T nè 4. Sulla confezione nessun codice. :confused:

Esattamente come il mio ....

Roger_Federer
25-11-2008, 10:32
guarda una sonda decente sta sotto i 100 euro, quindi non vedo perchè dovremmo fare una cosa del genere. non c'è bisogno di comprare per forza lacie.

Io di sonde non me ne intendo credevo fosse importante prenderne una buona tipo lacie blue eye pro che sta intorno ai 300 euro altrimenti non ne varrebbe la pena. Se te ne intendi di più di me sulle sonde (cosa non difficile) me ne consigli una? Te ne sarei grato

Roger_Federer
25-11-2008, 10:35
Esattamente come il mio ....

Il mio ha la T finale codice in promozione ed è perfetto.

P.S. hai preso le 4870? Come vanno col monitor? Si nota la differenza con le Nvidia che avevi?

orso232
25-11-2008, 10:58
Il mio ha la T finale codice in promozione ed è perfetto.

P.S. hai preso le 4870? Come vanno col monitor? Si nota la differenza con le Nvidia che avevi?

Sto ancora al lavoro, purtroppo nn era compreso il bridge CF quindi aspetto di finire per bene per calibrare e testare la famosa display port, da una prima okkiata i colori sembrano un pelino meglio, ma si sa che ATI in questo senso va meglio, e comunque riconosce il monitor al riavvio. Proverò intanto un 3dmark

Roger_Federer
25-11-2008, 22:34
Ho scaricato degli sfondi con risoluzione 1920x1200.. che spettacolo! Sembra che non sia un'immagine ma che gli oggetti dello sfondo siano proprio qui sembra che l'immagine esca dal monitor.. E' uno spettacolo. L'unico problema adesso per me è che la mia vga mi fa andare l'audio dei bluray con file matroska in ritardo rispetto al video ho bisogno di un'altra scheda video... E vorrei anche calibrarlo a quel punto sarebbe proprio perfetto nel vero senso della parola non che adesso non lo sia ma mi rode il fatto che la scheda non regge bene i bluray e che i colori non siano calibrati per bene

Mihawk
25-11-2008, 23:55
Questo HP comincia ad interessarmi davvero. Mi sono letto a riprese un po' tutto il thread e da quanto ho capito il monitor è piuttosto versatile. Qualcuno potrebbe postare qualche screenshot di qualche video o di qualche gioco, il thread stesso è molto carente di immagini. Se possibile anche qualche screen preso con il Pixel Persistence Analyzer che si trova a questa pagina: http://www.benchmarkhq.ru/be_monitor.html.

Mi consigliereste questo monitor senza riserve? Non sono un player accanito di Crysys o di Unreal, ho un occhio di riguardo per la stabilità dell'immagine e i colori, non mi aspetto che sia reattivo come un pannello TN ma vorrei capire se oltre alla grafica e ai video questo Hp puo' essere considerato adatto, con qualche compromesso, anche per FPS in genere.

Lud von Pipper
26-11-2008, 00:28
Questo HP comincia ad interessarmi davvero. Mi sono letto a riprese un po' tutto il thread e da quanto ho capito il monitor è piuttosto versatile. Qualcuno potrebbe postare qualche screenshot di qualche video o di qualche gioco, il thread stesso è molto carente di immagini. Se possibile anche qualche screen preso con il Pixel Persistence Analyzer che si trova a questa pagina: http://www.benchmarkhq.ru/be_monitor.html.
Difficile postare immagini, anche perchè le vedresti attraverso il tuo attuale monitor e non dal vivo.
Prova questa recensione fatta con i controcazzi: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_lp2475w.htm

Mi consigliereste questo monitor senza riserve? Non sono un player accanito di Crysys o di Unreal, ho un occhio di riguardo per la stabilità dell'immagine e i colori, non mi aspetto che sia reattivo come un pannello TN ma vorrei capire se oltre alla grafica e ai video questo Hp puo' essere considerato adatto, con qualche compromesso, anche per FPS in genere.
In generale direi di si, nel senso che per un giocatore dilettante il ritardo non si nota.

orso232
26-11-2008, 07:26
Questo HP comincia ad interessarmi davvero. Mi sono letto a riprese un po' tutto il thread e da quanto ho capito il monitor è piuttosto versatile. Qualcuno potrebbe postare qualche screenshot di qualche video o di qualche gioco, il thread stesso è molto carente di immagini. Se possibile anche qualche screen preso con il Pixel Persistence Analyzer che si trova a questa pagina: http://www.benchmarkhq.ru/be_monitor.html.

Mi consigliereste questo monitor senza riserve? Non sono un player accanito di Crysys o di Unreal, ho un occhio di riguardo per la stabilità dell'immagine e i colori, non mi aspetto che sia reattivo come un pannello TN ma vorrei capire se oltre alla grafica e ai video questo Hp puo' essere considerato adatto, con qualche compromesso, anche per FPS in genere.

Provato con Fallout3, perfetto.

Pivello
26-11-2008, 21:24
io lo terrei sulla scrivania a 50 60 cm di distanza, prevalentemente uso office pochi fil e pochi giochi, e non riesco a decidermi se prendere l'Eizo s2231we o questo, non vorrei un 24 fosse troppo grande per usarlo così da vicino ...

orso232
26-11-2008, 22:05
io lo terrei sulla scrivania a 50 60 cm di distanza, prevalentemente uso office pochi fil e pochi giochi, e non riesco a decidermi se prendere l'Eizo s2231we o questo, non vorrei un 24 fosse troppo grande per usarlo così da vicino ...

forse di, poi per office soprattutto, 22" più che sufficienti, se poi vuoi aspettare un mesetto stanno per uscire i 22" full hd

Bat66
26-11-2008, 22:43
forse di, poi per office soprattutto, 22" più che sufficienti, se poi vuoi aspettare un mesetto stanno per uscire i 22" full hd

Orso, dici di aspettare? anche io sono nelle stesse condizioni, molto office giochi quasi niente e qualche films cmq con un bel monitor ai filme ci penserei e come anche perchè ho un kit digitale 5+1 della Empire.

orso232
26-11-2008, 22:50
Orso, dici di aspettare? anche io sono nelle stesse condizioni, molto office giochi quasi niente e qualche films cmq con un bel monitor ai filme ci penserei e come anche perchè ho un kit digitale 5+1 della Empire.

Per i film il 24" è meglio, per office, internet e "ufficio" il 22" è più che abbondante, certo il prezzo sarà allettante, però credo saranno pannelli TN quindi un pelo meno colori, i 22" ips invece saranno sui 100€ meno del 24", come al solito dipende, se hai € disponibili nn ci pensare più di tanto, sarà comunque uno splendido monitor ;)

Bat66
26-11-2008, 22:53
se hai € disponibili nn ci pensare più di tanto, sarà comunque uno splendido monitor ;)

Naturalmente ti riferisci al 2475w, vero?

orso232
26-11-2008, 22:55
Naturalmente ti riferisci al 2475w, vero?

il 2475w è effettivamente un monitor completo in tutto e quella giusta via di mezzo tra colori e velocità, però anche i 22" nn sono da meno, fai un giro in qualche centro commerciale e guarda quelli accesi, sono quasi tutti TN, e vanno benissimo, nn ricordo cosa hai adesso ma la qualità in generale è molto migliorata

Roger_Federer
26-11-2008, 23:07
Proprio oggi sono stato a dare un'occhiata in un centro commerciale. E' vero che la qualità generale è migliorata ma non ho visto proprio paragone con questo hp come il giorno e la notte.. cmq è vero rispetto a prima si è alzata la media

Roger_Federer
26-11-2008, 23:10
Orso, dici di aspettare? anche io sono nelle stesse condizioni, molto office giochi quasi niente e qualche films cmq con un bel monitor ai filme ci penserei e come anche perchè ho un kit digitale 5+1 della Empire.

Certo è che se l'uso è orientato quasi esclusivamente a office e internet non vale la pena spenderci questi soldi. E' come se uno deve usare la macchina solo per fare ogni giorno casa ufficio 2 km e vuole comprare una Ferrari :)
P.S. anch'io ho un impianto 5.1 :D Logitech Z-5500 Digital ;)

Bat66
26-11-2008, 23:18
il 2475w è effettivamente un monitor completo in tutto e quella giusta via di mezzo tra colori e velocità, però anche i 22" nn sono da meno, fai un giro in qualche centro commerciale e guarda quelli accesi, sono quasi tutti TN, e vanno benissimo, nn ricordo cosa hai adesso ma la qualità in generale è molto migliorata

No, mi sono avvicinato al 2475w grazie a questo forum e grazie a voi e mi fido dei vs. giudizi. Niente TN perchè quelle poche volte che vedo films lo vorrei vedere...... ed onestamente preferisco prenderne uno decente adesso e non aquistarne un'altro dopo 6 mesi/1 anno quindi ci sto spendere quelle 100/150 o anche 200 euro in + :-) se il monitor merita.

orso232
26-11-2008, 23:22
No, mi sono avvicinato al 2475w grazie a questo forum e grazie a voi e mi fido dei vs. giudizi. Niente TN perchè quelle poche volte che vedo films lo vorrei vedere...... ed onestamente preferisco prenderne uno decente adesso e non aquistarne un'altro dopo 6 mesi/1 anno quindi ci sto spendere quelle 100/150 o anche 200 euro in + :-) se il monitor merita.

questo merita ;)

Cicche
27-11-2008, 10:43
Niente TN perchè quelle poche volte che vedo films lo vorrei vedere...... ed onestamente preferisco prenderne uno decente adesso e non aquistarne un'altro dopo 6 mesi/1 anno quindi ci sto spendere quelle 100/150 o anche 200 euro in + :-) se il monitor merita.

questo merita ;)


E pensare che ormai mi ero quasi rassegnato a prendere un Tn (t240), poi ho visto questo. Sembra il monitor perfetto (nei suoi compromessi).

Se mi dite che guardando il monitor non rimpiangerò il crt (Lg795p, nulla di che, ma all'epoca lo pagai 960.000 o_O e mi pare sia più bello di tutte quelle ciofeche che vedo nei centri commerciali) (come potrebbe succedermi con un Tn) vedo di regalarmelo :)

Uso 40% filmati hd, 30% internet, 15% fotografia e 15% giochi.

orso232
27-11-2008, 11:07
E pensare che ormai mi ero quasi rassegnato a prendere un Tn (t240), poi ho visto questo. Sembra il monitor perfetto (nei suoi compromessi).

Se mi dite che guardando il monitor non rimpiangerò il crt (Lg795p, nulla di che, ma all'epoca lo pagai 960.000 o_O e mi pare sia più bello di tutte quelle ciofeche che vedo nei centri commerciali) (come potrebbe succedermi con un Tn) vedo di regalarmelo :)

Uso 40% filmati hd, 30% internet, 15% fotografia e 15% giochi.

E' il tuo, solo per Internet sarà un pò grosso, ma abbassi un pò la risoluzione e sei a posto ;)

Cicche
27-11-2008, 12:39
E' il tuo, solo per Internet sarà un pò grosso, ma abbassi un pò la risoluzione e sei a posto ;)

Ottimo, dal mio shop preferito me lo fanno 530 + 14 ss, non l'avevano in listino ma l'ho chiesto.

Mi hanno detto con codice KD911AT#ABB, non so se esistono altri modelli, forse me l'hanno specificato per essere sicuri che volevo proprio quello ?

ascapito
27-11-2008, 13:12
Ho letto un pò di pagine di questo thread e sembra che questo sia un gran bel monitor . Purtroppo il mercato non offre tante alternative,specialmente a questo prezzo, se non monitor TN quindi al 70% lo acquisterò. Perciò vorrei sapere dai possessori di questo pannello, come si comporta con i giochi sul pc e con le console.

daffy
27-11-2008, 15:01
raga prima di acquistare l'hp vi consiglio di attendere il Philips 240PW9EB in arrivo proprio in questi giorni a meno di 500€!!!

Monta lo stesso pannello h-ips, ma è molto + bello esteticamente e promette un tempo di risposta di solo 5ms!!!

Cicche
27-11-2008, 15:22
raga prima di acquistare l'hp vi consiglio di attendere il Philips 240PW9EB in arrivo proprio in questi giorni a meno di 500€!!!
Monta lo stesso pannello h-ips, ma è molto + bello esteticamente e promette un tempo di risposta di solo 5ms!!!

Porc... :muro: bisognerebbe aspettare una recensione. Come si comporta in imput lag ecc ecc. Comunque ti ho risposto sul thread uff. del Philips.

orso232
27-11-2008, 15:34
Ho letto un pò di pagine di questo thread e sembra che questo sia un gran bel monitor . Purtroppo il mercato non offre tante alternative,specialmente a questo prezzo, se non monitor TN quindi al 70% lo acquisterò. Perciò vorrei sapere dai possessori di questo pannello, come si comporta con i giochi sul pc e con le console.

Non l'ho ancora provato con giochi frenetici, con fallout3 è perfetto, nn ho la console purtroppo, è stato comunque recensito come il miglior h-ips per tempi di risposta attualmente sul mercato, più veloci solo i TN

raga prima di acquistare l'hp vi consiglio di attendere il Philips 240PW9EB in arrivo proprio in questi giorni a meno di 500€!!!

Monta lo stesso pannello h-ips, ma è molto + bello esteticamente e promette un tempo di risposta di solo 5ms!!!

A parte che anche questo ha 5ms di RT, bisogna stare attenti all'input lag, che invece dipende anche dal firmware, su questo pannello si assesta intorno ai 25ms, meglio addirittura di alcuni TN, contro i 40/45ms di altri concorrenti con lo stesso pannello ma marche, e quindi firmware diversi. ;)

pieroim
27-11-2008, 15:45
Ordinato ieri l'HP.. avessi saputo prima del Philips avrei atteso per saperne di più..

Cmq di quest'ultimo apprezzo l'estetica e sopratutto il trattamento Anti-glare polariser che temo sia un punto debole importante dell'HP.
A proposito.. dato che l'ho acquistato alla cieca, si nota tanto l'assenza di questo trattamento?

orso232
27-11-2008, 15:52
Ordinato ieri l'HP.. avessi saputo prima del Philips avrei atteso per saperne di più..

Cmq di quest'ultimo apprezzo l'estetica e sopratutto il trattamento Anti-glare polariser che temo sia un punto debole importante dell'HP.
A proposito.. dato che l'ho acquistato alla cieca, si nota tanto l'assenza di questo trattamento?

Non lo conosco quindi nn ti posso dire, però se l'effetto polarizer è un artificio software ti garantisco l'aumento dell'imput lag a favore di una migliore resa del nero, per quanto riguarda il Philips mi sembra di capire che la dotazione di ingressi sia un pò scarna, sull'hp hai 2 dvi una hdmi una Display Port ( futuro standard sk video) un composito e s-video, a seconda dell'utilizzo che se ne fa è un fattore da considerare

pieroim
27-11-2008, 15:57
No, è un trattamento sulla superfice del monitor, in pratica funziona un pò come un filtro polarizzatore in fotografia.
L'effetto pratico sul monitor e che se hai un immagine a video scura, o con toni saturi, se la vedi da posizioni angolate con questo trattamento dovresti perdere ancor meno la densità e pienezza di queste tonalità. Come si comporta l'HP a riguardo?

orso232
27-11-2008, 16:14
No, è un trattamento sulla superfice del monitor, in pratica funziona un pò come un filtro polarizzatore in fotografia.
L'effetto pratico sul monitor e che se hai un immagine a video scura, o con toni saturi, se la vedi da posizioni angolate con questo trattamento dovresti perdere ancor meno la densità e pienezza di queste tonalità. Come si comporta l'HP a riguardo?

Non ho grande esperienza a riguardo, arrivo da crt, però spostandomi di lato e in verticale nn ho notato perdita di qualità su tutta la lunghezza della scrivania, di più nn so dirti ma per me è più che sufficiente.

pieroim
27-11-2008, 16:18
Non ho grande esperienza a riguardo, arrivo da crt, però spostandomi di lato e in verticale nn ho notato perdita di qualità su tutta la lunghezza della scrivania, di più nn so dirti ma per me è più che sufficiente.

Bene, vuol dire che IPS-H funziona a dovere!
Cmq il fenomeno dovresti notarlo se nella stanza c'è luce. Ad esempio se osservi il pannello da destra e alla sinistra hai una fonte luminosa, in un pannello polarizer dovresti avere cmq un immagine meno influenzata dal riflesso della fonte di luce. In un pannello senza trattamento invece la fonte di luce dovrebbe infastidire parecchio.

Magari falla una prova per curiosità.

Ciao

Mihawk
27-11-2008, 16:23
Su Hardware Forum c'è un profilo Icc per questo monitor. Magari se a qualcuno interessa puo' provarlo. http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1033357413&postcount=1406

orso232
27-11-2008, 16:23
Bene, vuol dire che IPS-H funziona a dovere!
Cmq il fenomeno dovresti notarlo se nella stanza c'è luce. Ad esempio se osservi il pannello da destra e alla sinistra hai una fonte luminosa, in un pannello polarizer dovresti avere cmq un immagine meno influenzata dal riflesso della fonte di luce. In un pannello senza trattamento invece la fonte di luce dovrebbe infastidire parecchio.

Magari falla una prova per curiosità.

Ciao

Stasera provo, considera che però il pannello a okkio è opaco, sembra quasi ruvido, e i riflessi sono pari a zero, almeno per quello che è la luce in camera mia.

Cryo88
27-11-2008, 16:31
Ho un problema...l'ingresso component non và!!!

Lud von Pipper
27-11-2008, 22:38
E pensare che ormai mi ero quasi rassegnato a prendere un Tn (t240), poi ho visto questo. Sembra il monitor perfetto (nei suoi compromessi).

Se mi dite che guardando il monitor non rimpiangerò il crt (Lg795p, nulla di che, ma all'epoca lo pagai 960.000 o_O e mi pare sia più bello di tutte quelle ciofeche che vedo nei centri commerciali) (come potrebbe succedermi con un Tn) vedo di regalarmelo :)

OCCHIO!!!!
Non c'è NIENTE, ancora, a livello dei vecchi CRT di qualità, quindi non farti troppe illusioni.
Io arrivo al LP2475 da un vecchio Syncmaster 1200NF che, diciamocela tutta, a livello colore era un altra cosa.
Però l'LCD è un po' più riposante (mi riferisco a monitor CRT pagati 1000€, perché rispetto ai CRT da supermercato non c'è paragone!), ha lo schermo più ampio (24" vs 22" di cui circa 20" reali) e ho recuperato un mezzo metro buono in profondità sulla scrivania.
I colori adesso sono decenti (dopo una settimana di tweaking), ma quando ho acceso il monitor la prima volta mi è preso lo sconforto! Tutto virato al verde, con contrasto e luminosità a pallino!
Mi chiedo perché non spendano cinque minuti a regolarli in fabbrica questi monitor! :muro:

E' un buon monitor, che offre qualità buona e le specifiche parlano da sole ma non disprezzare troppo i TN: ce ne sono di piuttosto buoni, angolo di visuale a parte).
L'S-PVA sul mio Macbook Pro però è leggermente più fedele sui colori.

Cicche
27-11-2008, 23:02
OCCHIO!!!!
Non c'è NIENTE, ancora, a livello dei vecchi CRT di qualità, quindi non farti troppe illusioni.
Io arrivo al LP2475 da un vecchio Syncmaster 1200NF che, diciamocela tutta, a livello colore era un altra cosa.
Però l'LCD è un po' più riposante (mi riferisco a monitor CRT pagati 1000€, perché rispetto ai CRT da supermercato non c'è paragone!), ha lo schermo più ampio (24" vs 22" di cui circa 20" reali) e ho recuperato un mezzo metro buono in profondità sulla scrivania.
I colori adesso sono decenti (dopo una settimana di tweaking), ma quando ho acceso il monitor la prima volta mi è preso lo sconforto! Tutto virato al verde, con contrasto e luminosità a pallino!
Mi chiedo perché non spendano cinque minuti a regolarli in fabbrica questi monitor! :muro:
E' un buon monitor, che offre qualità buona e le specifiche parlano da sole ma non disprezzare troppo i TN: ce ne sono di piuttosto buoni, angolo di visuale a parte).
L'S-PVA sul mio Macbook Pro però è leggermente più fedele sui colori.

Ti stimo fratello !!! (cit Zelig giovanni vernia se non conosci guardalo :D)
finalmente qualcuno che rimpiange ancora i crt anche se ha un lcd decente :D
Grazie per avermelo precisato che sennò rimarrei completamente deluso quando apro la scatola...

Comunque vorrei passare all'lcd per l'aspect ratio, la diagonale maggiore (conta che il mio 17" sarà un 15,5) che ormai tutti i film e telefilm che vedo son in 16/9 e li vedo un po microscopici.

Forse quel che rimpiangerò di più sarà l'uniformità del display, sulla resa cromatica invece le recensioni dicono che calibrato a dovere (con un colorimetro) sia uno dei migliori, tra dell, samsung e altri rivali più costosi.

Pistolpete
27-11-2008, 23:02
L'S-PVA sul mio Macbook Pro però è leggermente più fedele sui colori.
Sarebbe interessante che tu argomentassi con delle prove tecniche.

orso232
27-11-2008, 23:07
Ti stimo fratello !!! (cit Zelig giovanni vernia se non conosci guardalo :D)
finalmente qualcuno che rimpiange ancora i crt anche se ha un lcd decente :D
Grazie per avermelo precisato che sennò rimarrei completamente deluso quando apro la scatola...

Comunque vorrei passare all'lcd per l'aspect ratio, la diagonale maggiore (conta che il mio 17" sarà un 15,5) che ormai tutti i film e telefilm che vedo son in 16/9 e li vedo un po microscopici.

Forse quel che rimpiangerò di più sarà l'uniformità del display, sulla resa cromatica invece le recensioni dicono che calibrato a dovere (con un colorimetro) sia uno dei migliori, tra dell, samsung e altri rivali più costosi.

Anche io arrivo da un crt e per qualche motivo lo rimpiango ma per altri sono felice della scelta ;)

Sarebbe interessante che tu argomentassi con delle prove tecniche.

Che l'S-PVA sia meglio a colori purtroppo si sa... ma RS sopra i 12ms e input lag sui50/60ms, scordati igiochi e perdi anche nei film

Pistolpete
27-11-2008, 23:08
Che l'S-PVA sia meglio a colori purtroppo si sa... ma RS sopra i 12ms e input lag sui50/60ms, scordati igiochi e perdi anche nei film
QUesto è vero in alcuni modelli da desktop.
Lui parlava di notebook se non sbaglio. I pannelli non sono uguali.

Cicche
27-11-2008, 23:44
Anche io arrivo da un crt e per qualche motivo lo rimpiango ma per altri sono felice della scelta ;)


Quali ?


Che l'S-PVA sia meglio a colori purtroppo si sa... ma RS sopra i 12ms e input lag sui50/60ms, scordati igiochi e perdi anche nei film

Si infatti.. pure io volevo un ldc versatile.. gli altri spendi di più e poi in certi ambiti van peggio di altri monitor molto meno costosi.
Questo mi sembra accontenti un po tutti senza però eccellere in qualche campo specifico

orso232
27-11-2008, 23:57
Quali ?



Si infatti.. pure io volevo un ldc versatile.. gli altri spendi di più e poi in certi ambiti van peggio di altri monitor molto meno costosi.
Questo mi sembra accontenti un po tutti senza però eccellere in qualche campo specifico

colori e velocità di risposta e forse più facili da calibrare, per esempio, full hd, dimensioni, 6 ingressi ( o 7 nn ricordo), ingombro sono quelli per cui nn lo rimpiango

Roger_Federer
28-11-2008, 15:06
OCCHIO!!!!
Non c'è NIENTE, ancora, a livello dei vecchi CRT di qualità, quindi non farti troppe illusioni.
Io arrivo al LP2475 da un vecchio Syncmaster 1200NF che, diciamocela tutta, a livello colore era un altra cosa.
Però l'LCD è un po' più riposante (mi riferisco a monitor CRT pagati 1000€, perché rispetto ai CRT da supermercato non c'è paragone!), ha lo schermo più ampio (24" vs 22" di cui circa 20" reali) e ho recuperato un mezzo metro buono in profondità sulla scrivania.
I colori adesso sono decenti (dopo una settimana di tweaking), ma quando ho acceso il monitor la prima volta mi è preso lo sconforto! Tutto virato al verde, con contrasto e luminosità a pallino!
Mi chiedo perché non spendano cinque minuti a regolarli in fabbrica questi monitor! :muro:

E' un buon monitor, che offre qualità buona e le specifiche parlano da sole ma non disprezzare troppo i TN: ce ne sono di piuttosto buoni, angolo di visuale a parte).
L'S-PVA sul mio Macbook Pro però è leggermente più fedele sui colori.

Io devo essere sincero vengo da un crt rpofessionale per la grafica da 19" e seppure ne ero quasi innamorato :D ora non lo rimpiango. Tu dici che è pallido e tendente al verde hai provato a mettere i colori a 9300k? Direi proprio che a 9300k i colori e il bianco siano tutto fuorché pallidi e verdastri. La risoluzione la trovo migliore in questo hp mettendo film in fullhd credo che non abbia molto da invidiare neanche a molti tv lcd in commercio se non i pollici... Poi è naturale ci sono televisori che costano una barca di soldi e li valgono tutti ma televisori di medio valore non credo siano migliori in questo campo a questo monitor. Ripeto un post precedente: mettendo degli sfondi che hanno risoluzione propria di 1920 x 1200 mi sembra di poter toccare gli oggetti che ci sono con mano tanto sembra che siano veri rispetto a una semplice immagine proiettata da altri monitor. Probabilmente questa sensazione è resa più presente anche grazie alla mancanza di sfarfallio che è presente anche se poco in tutti i monitor crt ma è senza dubbio dovuto all'eccellente proiezione di questo pannello e della tecnologia che c'è intorno. L'unica cos è che i colori non sono PER NIENTE calibrati. Anch'io prima dicevo che non sarei mai passato ad lcd ma ora non tornerei indietro. Poi come si dice... De gustibus..:D

pieroim
28-11-2008, 15:19
Qualcuno ha provato a calibrarlo con il LaCie Blue Eye 2 o il X-Rite (i1) Eye One Display 2 (che poi hanno lo stesso hardware)? Dopo aver letto la rece di questo sito
http://www.tftcentral.co.uk/reviews.htm

mi sono messo alla disperata ricerca di uno di questi calibratori anche se il monitor mi arriverà solo la prox settimana :D

Invece sempre dalla recensione di questo sito lo Spyder3Elite e family ne escono malaccio..

Cicche
28-11-2008, 16:59
Anch'io prima dicevo che non sarei mai passato ad lcd ma ora non tornerei indietro. Poi come si dice... De gustibus..:D

Speriamo mi faccia la stessa impressione.. tra una settimana sono dei vostri, l'ho appena ordinato :)

Lud von Pipper
28-11-2008, 20:37
Tu dici che è pallido e tendente al verde hai provato a mettere i colori a 9300k? Direi proprio che a 9300k i colori e il bianco siano tutto fuorché pallidi e verdastri.
Certo che ho provato a 9300K: era tutto così sparato da mettermi nel panico.
Non sto dicendo che il 2475w sia un monito scadente, dico solo che un monito calibrato ha un aspetto completamente diverso, sia esso a 6500K o a 9300K

Ci ho messo una settimana a trovare un equilibrio decente, cosa possibile come si dice nella recensione che ho linkato più sopra, ma ci vuole tempo e un po' di esperienza, o una sonda non economica (rispetto al costo del monitor).

Che l'LCD abbia indubbi vantaggi non ci piove, ma il CRT credo conservi ancora parte dei suoi.
Se uno viene da un CRT professionale penso potrebbe restare deluso all'inzio, per questo ho messo in guardia Cicche: ci vuole tempo per apprezzare i vantaggi della tecnologia LCD

raph45
28-11-2008, 20:42
Salve raga, ci sono parziali novità: ho installato una scheda video nvidia, la 8800gts 512, ebbene con questa i problemi di stand-by sono spariti, mentre il problema del display port è rimasto, quindi a sto punto dopo aver cambiato scheda video e cavo, penso proprio che il monitor sia difettoso, e di sicuro me lo faccio riparare/sostituire.

Cicche
28-11-2008, 21:00
Se uno viene da un CRT professionale penso potrebbe restare deluso all'inzio, per questo ho messo in guardia Cicche: ci vuole tempo per apprezzare i vantaggi della tecnologia LCD

Beh non sono con un Crt uso professionale, però nemmeno da supermercato :D

Comunque grazie a tutti delle esperienze, ormai come si dice il danno è fatto :stordita: il mio regalo di natale quest'anno arriva in anticipo.

orso232
28-11-2008, 21:38
Salve raga, ci sono parziali novità: ho installato una scheda video nvidia, la 8800gts 512, ebbene con questa i problemi di stand-by sono spariti, mentre il problema del display port è rimasto, quindi a sto punto dopo aver cambiato scheda video e cavo, penso proprio che il monitor sia difettoso, e di sicuro me lo faccio riparare/sostituire.

Scusa mi ripeti qual'è il problema display port? nn ricordo :confused:

fabioxp
29-11-2008, 08:31
per quelli che parlano delle sonde x calibrare, si è sicuri che lo spyder3 sia scadente? quale altra sonda è consigliabile? potrei dividere le spese di acquisto con 1 o + amici che, come me, hanno bisogno di calibrare il monitor quindi direi che anche 200 euro li possiamo spendere...direte a sto punto 1 si compra un monitor professionale, ma l'unico sprovvisto sono io mentre dei miei amici 1 ha 1 lacie da 19 pollici, 1 altro un imac 24" bianco, quindi niente glossy che tutti sconsigliano x fotoritocco...
questo hp mi è piaciuto x l'alta versatilità e penso che lo prenderò anche io, sperando di non avere problemi con la mia ati, forse è meglio farlo ordinare dal mio negozio di fiducia ma cmq mi piacerebbe scendesse un po' di prezzo.
saluti

andrigul
29-11-2008, 13:08
Ho appena istallato il monitor...eccezionale veramente una bella finestra sulla scrivania(sono passato da un vecchio e scadente 17'' serie stra economica della Dell) testo perfettamente nitido e velocità nei film e nei giochi perfetta.
Trovo solo il rosso eccessivamente saturo( e non sono il solo a quanto pare leggendo i precedenti post).

qualcuno a qualche sa dirmi come rimediare?
attualmente uso
brightness 50
contrast 80
e i colori a 9300
ma anche così mi sembra che il rosso "Spari" troppo

Cicche
29-11-2008, 13:22
per quelli che parlano delle sonde x calibrare, si è sicuri che lo spyder3 sia scadente? quale altra sonda è consigliabile? potrei dividere le spese di acquisto con 1 o + amici che, come me, hanno bisogno di calibrare il monitor quindi direi che anche 200 euro li possiamo spendere...direte a sto punto 1 si compra un monitor professionale, ma l'unico sprovvisto sono io mentre dei miei amici 1 ha 1 lacie da 19 pollici, 1 altro un imac 24" bianco, quindi niente glossy che tutti sconsigliano x fotoritocco..

Non ho esperienze dirette, ti riporto solo quello che ho letto in giro.

Spyder e OneEye sono colorimetri decenti, questo vuol dire che per la maggior parte delle persone andrà bene. Spendere più soldi per dei colorimetri professionali non penso che ne valga la pena...

1 perchè andrebbero abbinati a monitor professionali che supportano i colororimetri
2 perchè costano un sacco e se non servono per lavoro non ne valgono il prezzo

Stavo pensando pure io di farmi un colorimetro tipo Spyder.. penso che prenderò una versione base tipo Spyder2. Spenderci di più secondo me non ne vale la pena.

Cicche
29-11-2008, 13:33
qualcuno a qualche sa dirmi come rimediare?
attualmente uso
brightness 50
contrast 80
e i colori a 9300
ma anche così mi sembra che il rosso "Spari" troppo

Hai provato i riferimenti in pagina 1 ?

Settaggi di riferimento (da provare)


RED = 246
GREEN = 238
BLUE = 226
Brightness = 12 (This gives a black Luminance of 0.21 cd/m2. Perhaps 11 or 10 could also suit)
Contrast = 82 (Here the white luminance is very close to 120 cd/m2)


Brightness: 2
Contrast: 100
R: 255
G: 230
B: 231
6500K temp
2.2 Gamma


Qui di seguito trovate anche un profilo ICC da caricare in windows
Rapidshare :
http://rapidshare.com/files/14599107...0.20_.rar.html

Mediafire :
http://www.mediafire.com/download.php?aidng4ljxgo

andrigul
29-11-2008, 13:45
Hai provato i riferimenti in pagina 1 ?

Si ho provato anche qui settagi ma così facendo mi sembra un po' troppo scura l'immagine con sempre il rosso troppo saturo
Ma voi lo istallate il software dell'HP DisplayAssistant? a che serve?

fabioxp
30-11-2008, 09:13
Non ho esperienze dirette, ti riporto solo quello che ho letto in giro.

Spyder e OneEye sono colorimetri decenti, questo vuol dire che per la maggior parte delle persone andrà bene. Spendere più soldi per dei colorimetri professionali non penso che ne valga la pena...

1 perchè andrebbero abbinati a monitor professionali che supportano i colororimetri
2 perchè costano un sacco e se non servono per lavoro non ne valgono il prezzo

Stavo pensando pure io di farmi un colorimetro tipo Spyder.. penso che prenderò una versione base tipo Spyder2. Spenderci di più secondo me non ne vale la pena.

grazie, mi informerò ulteriormente, anche io sono dell'idea di non voler spendere troppo x questo accessorio; vorrei chiedere quale è il prezzo del monitor on-line più basso comprensivo di tutto (magari lo shop in pvt) perchè il mio negoziante chiede oltre 600 euro, anche se mi deve ancora fare lo sconto (eppure ha poca disponibilità, vuol dire che sto monitor è molto richiesto), ma l'ho visto a prezzi minori...grazie.

Cicche
30-11-2008, 14:45
grazie, mi informerò ulteriormente, anche io sono dell'idea di non voler spendere troppo x questo accessorio; vorrei chiedere quale è il prezzo del monitor on-line più basso comprensivo di tutto (magari lo shop in pvt)

Hai pvt, non so se posso linkare direttamente sul trhead ;)

Cicche
30-11-2008, 17:26
Dubbio...

Nella confezione che cavi ci trovo ?

Non vorrei che mi arrivasse a casa il monitor e non poterlo collegare subito :D

Il Dvi--->Dvi è incluso ?

Roger_Federer
30-11-2008, 17:27
Si ho provato anche qui settagi ma così facendo mi sembra un po' troppo scura l'immagine con sempre il rosso troppo saturo

Quoto

orso232
30-11-2008, 17:27
Dubbio...

Nella confezione che cavi ci trovo ?

Non vorrei che mi arrivasse a casa il monitor e non poterlo collegare subito :D

Il Dvi--->Dvi è incluso ?

2 dvi, un hdmi, 1 display port, e mi sembra anche un composito, adesso nn ce lìho sotto mano la scatola

Roger_Federer
30-11-2008, 17:28
Dubbio...

Nella confezione che cavi ci trovo ?

Non vorrei che mi arrivasse a casa il monitor e non poterlo collegare subito :D

Il Dvi--->Dvi è incluso ?

Sì c'è tutto compresi adattatori già attaccati al cavo ad esempio il cavo analogico è formato da un lato con la porta dvi e dall'altro con analogico

Cicche
30-11-2008, 17:53
2 dvi, un hdmi, 1 display port, e mi sembra anche un composito, adesso nn ce lìho sotto mano la scatola

Sì c'è tutto compresi adattatori già attaccati al cavo ad esempio il cavo analogico è formato da un lato con la porta dvi e dall'altro con analogico

Penso mi bastino :D
Effettivamente per quel che paghiamo speravo proprio includesse tutti i cavi !
Grazie.

raph45
01-12-2008, 01:23
2 dvi, un hdmi, 1 display port, e mi sembra anche un composito, adesso nn ce lìho sotto mano la scatola

a me non mi pare che ci siano 2 dvi, ma uno. le porte sono 2 dvi.

il composito invece non l'ho visto proprio.

orso232
01-12-2008, 06:51
a me non mi pare che ci siano 2 dvi, ma uno. le porte sono 2 dvi.

il composito invece non l'ho visto proprio.

Ripeto, nn ho la scatola sotto mano, quindi posso sbagliarmi sul composito, però le 2 dvi -> dvi sono sicuro, almeno, nel mio c'erano, magari è stato uno sbaglio nell'assemblaggio, comunque l'importante è che ce ne sia almeno una ....;)

Roger_Federer
01-12-2008, 12:35
Raph45 a proposito cosa hai fatto poi col monitor? L'hai fatto sostituire?

raph45
01-12-2008, 13:49
Raph45 a proposito cosa hai fatto poi col monitor? L'hai fatto sostituire?

allora oggi ho parlato direttamente col negozio, sembra che stiano aspettando il monitor nuovo sostitutivo direttamente da hp, e forse facciamo direttamente lo scambio, vi tengo aggiornati, cmq l'ho provato con la xbox 1 e si vede abbastanza bene (l'ho collegata in composito), cmq sto per prendere la x360 e vi sapro' dire come va, appro l'ho provata con la nvidia e i problemi di standby non li ho +, l'unica cosa il fatto della display port è rimasto, quindi penso che il mio monitor sia fallato.

per le 2 dvi confermo che a me ce ne era una sola, pero' c'erano tutti gli altri cavetti (hdmi,display port,usb e via dicendo).

andrigul
01-12-2008, 16:07
Finalmente ho domato i colori del monitor e adesso il rosso è perfetto.

Ma ho dovuto formattare windows....e non riesco a capire per quale motivo!!!!

Finalmente posso ammirare il nuovo Hp in tutto il suo splendore

orso232
01-12-2008, 16:09
Finalmente ho domato i colori del monitor e adesso il rosso è perfetto.

Ma ho dovuto formattare windows....e non riesco a capire per quale motivo!!!!

Finalmente posso ammirare il nuovo Hp in tutto il suo splendore

:confused: cioè? stesse impostazioni ma con win nuovo e i colori sono diversi?
questa è bella, avevi qualche profilo impostato da precedenti monitor che può essere rimasto a sporcare in giro il registro?

andrigul
01-12-2008, 16:50
:confused: cioè? stesse impostazioni ma con win nuovo e i colori sono diversi?
questa è bella, avevi qualche profilo impostato da precedenti monitor che può essere rimasto a sporcare in giro il registro?

Ma...di preciso non lo so...o era il profilo del monitor precedente che dava fastidio oppure qualche problema con i driver della scheda nvidia.

In anni che uso windows ho capito che l'unica soluzione per risolvere problemi è quella di formattare e resitallare tutto.
Anche a me sembra strano ma ti assicuro che fino a ieri avevo il rosso quasi "fosforescente" oggi dopo aver reistallato windows(e senza toccare niente delle impostazioni del monitor"i colori sono finalmente perfetti.
Misteri informatici!!!

orso232
01-12-2008, 16:52
Ma...di preciso non lo so...o era il profilo del monitor precedente che dava fastidio oppure qualche problema con i driver della scheda nvidia.

In anni che uso windows ho capito che a volte l'unica soluzione per risolvere problemi è quella di formattare e resitallare tutto.Anche a me sembra strano ma ti assicuro che fino a ieri avevo il rosso del monitor quasi "fosforescente" oggi dopo aver reistallato windows(e senza toccare niente delle impostazioni del monitor"i colori sono finalemnte perfetti.
Misteri informatici!!!

A breve cambio S.O. siccome anche per me è il rosso l'unico difettuccio, spero di risolvere così, per curiosità che S.O. hai montato?

andrigul
01-12-2008, 16:56
A breve cambio S.O. siccome anche per me è il rosso l'unico difettuccio, spero di risolvere così, per curiosità che S.O. hai montato?

Xp sp3....
cmq secondo me era tutto un problema dei driver nvidia

Roger_Federer
03-12-2008, 12:30
Edit

ascapito
03-12-2008, 14:49
Hai provato i riferimenti in pagina 1 ?

Ciao a tutti :D :D :D ... L'HP2475w è proprio davanti ai miei occhi da due ore circa e per come la vedo io è un gran bel monitor. Vale i soldi spesi sinceramente. Non so se vi ricordate, ma io avevo scelto il Dell2709w ed ho dovuto disdettare l'ordine perchè avrei dovuto aspettare almeno altri due mesi per averlo....beh ora sono felice che quell acquisto sia sfumato per tanti motivi.:D
Ho provato le impostazioni in prima pagina ma sinceramente non mi garbano tanto...ho impostato un pò in maniera diversa ma non ho migliorato di tanto la situazione. Lo regolerò quando avrò un pò di tempo e con qualche film o gioco in modo da tararlo secondo le mie esigenze. Appena sistemo un pò vi posto qualche settaggio.

mtofa
03-12-2008, 14:55
Hai fatto la scelta giusta anche secondo me ;)

Mihawk
03-12-2008, 15:28
Ciao a tutti :D :D :D ... L'HP2475w è proprio davanti ai miei occhi da due ore circa e per come la vedo io è un gran bel monitor. Vale i soldi spesi sinceramente. Non so se vi ricordate, ma io avevo scelto il Dell2709w ed ho dovuto disdettare l'ordine perchè avrei dovuto aspettare almeno altri due mesi per averlo....beh ora sono felice che quell acquisto sia sfumato per tanti motivi.:D
Ho provato le impostazioni in prima pagina ma sinceramente non mi garbano tanto...ho impostato un pò in maniera diversa ma non ho migliorato di tanto la situazione. Lo regolerò quando avrò un pò di tempo e con qualche film o gioco in modo da tararlo secondo le mie esigenze. Appena sistemo un pò vi posto qualche settaggio.

Facci sapere le tue impressioni quando ti capiterà di giocare con qualche FPS.

pieroim
03-12-2008, 16:28
Ed intanto mi è arrivato il Lacie Blue Eye Pro per calibrare a dovere il monitor, tranne che... il monitor ancora non arriva!
Manco lo hanno spedito ancora malgrado sia disponibile sin dall'ordine/pagamento eseguito con carta di credito a metà della settimana scorsa. Certo che a NewPrice sono dei lentoni..

orso232
03-12-2008, 16:46
Ed intanto mi è arrivato il Lacie Blue Eye Pro per calibrare a dovere il monitor, tranne che... il monitor ancora non arriva!
Manco lo hanno spedito ancora malgrado sia disponibile sin dall'ordine/pagamento eseguito con carta di credito a metà della settimana scorsa. Certo che a NewPrice sono dei lentoni..

Quella che da sola costa come metà monitor? :eek:
complimenti, se nn ti scoccia aspettiamo lumi.... :D

pieroim
03-12-2008, 17:19
Yes, proprio lei. Mi serve ovviamente non solo per il monitor in arrivo.. altrimenti l'investimento sarebbe stato, come dire, eccessivo..

Vuol dire che nel frattempo farò pratica su di un Dell 1905FP che ho a casa, un PVA.

Roger_Federer
04-12-2008, 09:56
Ed intanto mi è arrivato il Lacie Blue Eye Pro per calibrare a dovere il monitor, tranne che... il monitor ancora non arriva!
Manco lo hanno spedito ancora malgrado sia disponibile sin dall'ordine/pagamento eseguito con carta di credito a metà della settimana scorsa. Certo che a NewPrice sono dei lentoni..

Perfetto aspettiamo i settaggi che ti consiglia il lacie quando vuoi. Anche se non so se agisce sui comandi del monitor o ha un suo software e modifica da lì... Facci sapere come funziona quando puoi.
Sì anch'io l'ho preso lì e mi hanno fatto aspettare più o meno lo stesso tempo..

pieroim
04-12-2008, 10:30
Ciao,
chiaramente una volta configurato posterò i valori da impostare sul monitor manualmente (se possibile).
Cmq male che vada posterò un profilo che posso tranquillamente condividere.

E' chiaro che la calibrazione del monitor è una operazione soggettiva.. nel senso che i parametri ricavati dipendono dal singolo monitor (mica è detto che son tutti assolutamente uguali), dalla scheda video, dall'ambiente.. quindi la calibrazione dovrebbe essere eseguita su ogni singolo monitor.
Cmq i dati che andrò a ricavare o il file profilo generato sarà cmq utile per tutti credo.

Ciao
Piero

orso232
04-12-2008, 10:54
Ciao,
chiaramente una volta configurato posterò i valori da impostare sul monitor manualmente (se possibile).
Cmq male che vada posterò un profilo che posso tranquillamente condividere.

E' chiaro che la calibrazione del monitor è una operazione soggettiva.. nel senso che i parametri ricavati dipendono dal singolo monitor (mica è detto che son tutti assolutamente uguali), dalla scheda video, dall'ambiente.. quindi la calibrazione dovrebbe essere eseguita su ogni singolo monitor.
Cmq i dati che andrò a ricavare o il file profilo generato sarà cmq utile per tutti credo.

Ciao
Piero

Penso si possa dire grazie ;)

Roger_Federer
04-12-2008, 11:24
Penso si possa dire grazie ;)

Quoto :) complimenti per la firma ;) ti manca solo un impianto 5.1... a meno che non hai già un home theatre da migliaia di euro :asd:

orso232
04-12-2008, 11:32
Quoto :) complimenti per la firma ;) ti manca solo un impianto 5.1... a meno che non hai già un home theatre da migliaia di euro :asd:

ce l'ho ce l'ho ma è un semplice creative, niente di spaziale, anzi ho anche un logitech nell'armadio che nn uso ma siccome è senza garanzia e scontrino me lo tengo se si rompesse il mio :D

Roger_Federer
04-12-2008, 11:34
scusa la curiosità che creative e che logitech hai? :)

orso232
04-12-2008, 11:51
scusa la curiosità che creative e che logitech hai? :)

Creative inspire T6060 e nell'armadio Logitech X530

Roger_Federer
04-12-2008, 11:59
Creative inspire T6060 e nell'armadio Logitech X530

Ok visto che mi pare sei appassionato a pc ed elettronica come me se un giorno volessi cambiarle prova le Logitech Z-5500 Digital rimmarrai così :eek:
:D
Fine OT

orso232
04-12-2008, 12:03
Ok visto che mi pare sei appassionato a pc ed elettronica come me se un giorno volessi cambiarle prova le Logitech Z-5500 Digital rimmarrai così :eek:
:D
Fine OT

Quando avrò un pò di spazio e la possibilità di sistemarle e godermele per bene seguirò sicuramente il tuo consiglio ;)

maverick8385
04-12-2008, 22:29
Ragazzi sono andato sul sito Hp italiano e ho notato che è apparsa la versione del monitor kd911at ed è stata rimossa quella con finale a4 che c'era prima. Mah.

orso232
04-12-2008, 22:37
Direi che potremmo farla finita con sta storia, ormai i problemi riscontrati sono pochi, addirittura sono chiaramente in numero inferiore alle possibili rotture accidentali, questo vuol dire che è pure solido, un applauso ad hp per questo monitor, con tutta la comprensione per quei pochi che i problemi li hanno avuti, e purtroppo fanno parte delle statistiche negative

marvex
05-12-2008, 08:50
ciao

cerco un'impressione 'visiva' tra questo monitor (HP) e l'eizo s2431
non è per caso che a qualcuno di voi è capitato di vederli entrambi??

grazie
marvex

Patris
06-12-2008, 01:23
Ho fatto un pensierino su questo monitor, o per meglio dire è tra i pochi tra cui devo scegliere. Ora dopo aver letto le due recensioni, su prad e tft central, chiedo ai possessori, come si vedono su questo schermo dvd e divx?
Io lo userei molto per vedere film in definizione standard (non è che posso stare ogni giorno a noleggiare bluray :D )e vorrei assicurarmi della resa. Ciò che ho letto nelle recensioni non è molto incoraggiante, ma vorrei comunque il parere di uno che lo possiede e che ci ha visto dvd e dvx.
Grazie

P.S. Se più possessori volessero darmi il loro giudizio ne sarei felice

orso232
06-12-2008, 07:20
Ho fatto un pensierino su questo monitor, o per meglio dire è tra i pochi tra cui devo scegliere. Ora dopo aver letto le due recensioni, su prad e tft central, chiedo ai possessori, come si vedono su questo schermo dvd e divx?
Io lo userei molto per vedere film in definizione standard (non è che posso stare ogni giorno a noleggiare bluray :D )e vorrei assicurarmi della resa. Ciò che ho letto nelle recensioni non è molto incoraggiante, ma vorrei comunque il parere di uno che lo possiede e che ci ha visto dvd e dvx.
Grazie

P.S. Se più possessori volessero darmi il loro giudizio ne sarei felice

Per la grafica e i colori in generale meglio gli s-pva, di conseguenza anche i film si avvantaggiano di un nero più profondo, però considera quanto ti costa e soprattutto che a tempi di risposta più alti nn ci giochi bene e gli stessi film potrebbero avere un pò di effetto scia.
Questo monitor al momento è, IMHO, il miglior compromesso tra velocità di risposta e fedeltà dei colori.
Io qualche film l'ho visto, sia HD che normale, e se stai a 1.5/2 metri di distanza è ottimo, certo che vai con la lente sopra qualche pixel lo vedi

Bat66
07-12-2008, 11:53
Per la grafica e i colori in generale meglio gli s-pva, di conseguenza anche i film si avvantaggiano di un nero più profondo, però considera quanto ti costa e soprattutto che a tempi di risposta più alti nn ci giochi bene e gli stessi film potrebbero avere un pò di effetto scia.
Questo monitor al momento è, IMHO, il miglior compromesso tra velocità di risposta e fedeltà dei colori.
Io qualche film l'ho visto, sia HD che normale, e se stai a 1.5/2 metri di distanza è ottimo, certo che vai con la lente sopra qualche pixel lo vedi

Un saluto a tutti, ho ordinato la bestiola e sono in attesa di risposta disponibilità.
Perdonatemi il piccolo "OT" che seguirà
invece di acquistare una scheda AGP che tra un paio di mesi non mi sevirà piu', cambio PC, potete darmi una mano indicandomi una scheda grafica che non abbia problemi col LP2475w? io avrei pensato alla Schede video PCI Express SAPPHIRE Radeon Hd 3650 1024mb 128-bit Ddr2 Retail

Consigli anche in pvt e scutate ancora per l'out :help:

marvex
08-12-2008, 11:57
Ciao,
chiaramente una volta configurato posterò i valori da impostare sul monitor manualmente (se possibile).
Cmq male che vada posterò un profilo che posso tranquillamente condividere.


qualche novità in merito?


@orso232

fila tutto ok con la HD4870?? vorrebbe essere la mia nuova scheda video su questo monitor


ciao
marvex

orso232
08-12-2008, 12:43
qualche novità in merito?


@orso232

fila tutto ok con la HD4870?? vorrebbe essere la mia nuova scheda video su questo monitor


ciao
marvex

Purtroppo ho qualche problema di driver, quindi ancora niente giochi, ma potrebbe essere vista da formattare, lo faccio domani, per il resto tutto ok, film da paura ;)
Stiamo tutti aspettando qualcuno che ha comprato una aggeggio blu.....
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Bat66
08-12-2008, 14:41
Un saluto a tutti, ho ordinato la bestiola e sono in attesa di risposta disponibilità.
Perdonatemi il piccolo "OT" che seguirà
invece di acquistare una scheda AGP che tra un paio di mesi non mi sevirà piu', cambio PC, potete darmi una mano indicandomi una scheda grafica che non abbia problemi col LP2475w? io avrei pensato alla Schede video PCI Express SAPPHIRE Radeon Hd 3650 1024mb 128-bit Ddr2 Retail


Nessuno sa dirmi della 3650...., se è piccola ed è preferibile altro mi dite cortesemente..., entro domani vorrei ordinare i pezzi PC

The_SaN
08-12-2008, 14:48
Nessuno sa dirmi della 3650...., se è piccola ed è preferibile altro mi dite cortesemente..., entro domani vorrei ordinare i pezzi PC

La domanda é sempre quella: cosa ci vorresti fare con il pc?

Roger_Federer
08-12-2008, 15:14
Nessuno sa dirmi della 3650...., se è piccola ed è preferibile altro mi dite cortesemente..., entro domani vorrei ordinare i pezzi PC

Io ho ordinato una 4850 512 mb che ancora nn mi arriva però ho dovuto aggiornare a catena processore e alimentatore per non rischiare di non sfruttarla o di bruciare tutto... Cmq per i film dovrebbe essere perfetta con i giochi dovrebbe arrivare alla risoluzione nativa del monitor 1920x1200 ma non con tutti vedi crysis. Poi se sei un accanito giocatore e pretendi prestazioni migliori prendi un crossfire della 4870 ma costa molto... Cmq The_SaN è più esperto di me sulle schede video ;)

Bat66
08-12-2008, 15:24
La domanda é sempre quella: cosa ci vorresti fare con il pc?

Grazie ragazzi..., visto che ho optato per la sostituzione del PC e non per l'acquisto della sola scheda grafica forzata AGP - non vorrei limitarmi in qualcosa. L'uso principale è Office Internet e Films - giochi al momento no ma non è detto....., è solo questione di tempo, certo che se la differenza di prezzo per una scheda X giochi è tanta, ne faccio a meno.
Cos'è una cross......

Bat66
08-12-2008, 15:33
Case OEM Middle 450 Watt 20/24 Pin Nero/silver
Cpu INTEL Pentium4 E8400 Core2 Duo 3,00 Ghz Versione Boxata 1333 Fsb 6,0mb Cache 775p
Memoria ram KINGSTON Ddr Ii 1024 Mb 800mhz
Schede madri per Intel ASUS S775 P5q Intel Core 2 Extreme/core2 Quad / Core2 Duo / Pentium Dual-core / Celeron Dual-core / Celeron+sata+audio+lan Intel P45
Schede video PCI Express SAPPHIRE Radeon Hd 3650 1024mb 128-bit Ddr2 Retail
Masterizzatori DVD interni LG Rewritable Eide Bulk Dual/double Layer Nero
Drive OEM 3,5' 1,44 Mb Lettore Interno Frontalino Nero Confezione Bulk

Questa è la configurazione, ve ne sono grato se potreste darci un'occhiata, sono ben accetti consigli :-) anche in PVT

Grazie 1000 ragazzi, naturalmente HP LP2475W già ordinato ma in attesa di conferma.

The_SaN
08-12-2008, 15:34
Grazie ragazzi..., visto che ho optato per la sostituzione del PC e non per l'acquisto della sola scheda grafica forzata AGP - non vorrei limitarmi in qualcosa. L'uso principale è Office Internet e Films - giochi al momento no ma non è detto....., è solo questione di tempo, certo che se la differenza di prezzo per una scheda X giochi è tanta, ne faccio a meno.
Cos'è una cross......

Premetto che per films (anche blu-ray) e office una 3650 va benissimo.
Ma per giocare direi che é totalmente inadatta, a maggior ragione a 1920x1200.
Una 4850 potrebbe essere un'ottima scelta per giocare a questa risoluzione senza spendere un capitale.

Ovviamente con alcuni giochi (ma non tantissimi) si dovrá scendere a qualche compromesso con la grafica, ma per chi non ne fa una ragione di vita, é indicata.

Il crossfire é una modalitá in cui, al pari dello SLI di nVidia, puoi mettere 2 schede uguali per aumentare le prestazioni del sistema. (ma costa e consuma molto)

orso232
08-12-2008, 15:38
Case OEM Middle 450 Watt 20/24 Pin Nero/silver
Cpu INTEL Pentium4 E8400 Core2 Duo 3,00 Ghz Versione Boxata 1333 Fsb 6,0mb Cache 775p
Memoria ram KINGSTON Ddr Ii 1024 Mb 800mhz
Schede madri per Intel ASUS S775 P5q Intel Core 2 Extreme/core2 Quad / Core2 Duo / Pentium Dual-core / Celeron Dual-core / Celeron+sata+audio+lan Intel P45
Schede video PCI Express SAPPHIRE Radeon Hd 3650 1024mb 128-bit Ddr2 Retail
Masterizzatori DVD interni LG Rewritable Eide Bulk Dual/double Layer Nero
Drive OEM 3,5' 1,44 Mb Lettore Interno Frontalino Nero Confezione Bulk

Questa è la configurazione, ve ne sono grato se potreste darci un'occhiata, sono ben accetti consigli :-) anche in PVT

Grazie 1000 ragazzi, naturalmente HP LP2475W già ordinato ma in attesa di conferma.

Assolutamente minimo 2Gb di ram, se no non sfrutti ne il procio ne la sk video
Sk video ok per film e internet/office, nn per giocare
il resto se nn hai pretese di overclock va bene ;)

Bat66
08-12-2008, 15:44
Assolutamente minimo 2Gb di ram, se no non sfrutti ne il procio ne la sk video
Sk video ok per film e internet/office, nn per giocare
il resto se nn hai pretese di overclock va bene ;)

Si ho dimenticato... 2 barrette da 1024 :-) allora devo rivedere solo la scheda, do un'occhiata a quella indicata da The_San spero di rientrarci....

Bat66
08-12-2008, 15:51
Premetto che per films (anche blu-ray) e office una 3650 va benissimo.
Ma per giocare direi che é totalmente inadatta, a maggior ragione a 1920x1200.
Una 4850 potrebbe essere un'ottima scelta per giocare a questa risoluzione senza spendere un capitale.

Ovviamente con alcuni giochi (ma non tantissimi) si dovrá scendere a qualche compromesso con la grafica, ma per chi non ne fa una ragione di vita, é indicata.

Il crossfire é una modalitá in cui, al pari dello SLI di nVidia, puoi mettere 2 schede uguali per aumentare le prestazioni del sistema. (ma costa e consuma molto)

C..... quanto costa possibile costi quasi il triplo della 3650 e poi cosa significa: Occupa uno Slot (questo mi sembra + che naturale), necessita di alimentazione esterna????

orso232
08-12-2008, 15:57
C..... quanto costa possibile costi quasi il triplo della 3650 e poi cosa significa: Occupa uno Slot (questo mi sembra + che naturale), necessita di alimentazione esterna????

beh c'è anche la 4650, la prendi con 1Gb di ram e se tra qualche mese ti viene la scimmia ne prendi un'altra e fai il crossfire
P.S. ma ati per fede o ti hanno suggerito?

The_SaN
08-12-2008, 16:01
C..... quanto costa possibile costi quasi il triplo della 3650 e poi cosa significa: Occupa uno Slot (questo mi sembra + che naturale), necessita di alimentazione esterna????

Ci sono schede che occupano 2 slot, causa sistema di raffreddamento :D
L'alimentazione esterna é data da un cavetto pci-e 6 poli fornito nella confezione, che devi attaccare nella 12v dell' ali.

Se la 4850 risulta troppo cara, puoi provare a dare un'occhiata alle 9600gt/4670, se le trovi a un buon prezzo.
Vanno un po' di meno, ma costano anche meno :)

Cicche
08-12-2008, 16:26
Case OEM Middle 450 Watt 20/24 Pin Nero/silver

450W ... umh... sicuramente non sono reali, dite che al giorno d'oggi possano bastare ? Si che non ha una configurazione esigente, ma il giorno che volesse cambiare scheda video o altro ?


Edit:
Comunque stiamo andando un bel po OT, forse è meglio che trasferisci la discussione :)

Bat66
08-12-2008, 16:30
beh c'è anche la 4650, la prendi con 1Gb di ram e se tra qualche mese ti viene la scimmia ne prendi un'altra e fai il crossfire
P.S. ma ati per fede o ti hanno suggerito?

Suggerimento di The_San io non sono + aggiornato e mi fido dei consigli che date :-)

Bat66
08-12-2008, 16:32
450W ... umh... sicuramente non sono reali, dite che al giorno d'oggi possano bastare ? Si che non ha una configurazione esigente, ma il giorno che volesse cambiare scheda video o altro ?

Ragazzi cosa ne pensate di questa osservazione.... non vorrei prendere una fregatura :-(

The_SaN
08-12-2008, 17:03
Ragazzi cosa ne pensate di questa osservazione.... non vorrei prendere una fregatura :-(

Diciamo che l'alimentatore é sempre meglio prenderlo di marca per evitare problemi.
Come ad esempio ripple (una specie di vdrop che a lungo andare puó danneggiare i componenti piú sensibili), o nel peggiore dei casi se si rompe (non avendo protezioni) puó portarsi dietro qualche altro componente.

Io ti consiglierei di non prendere un'alimentatore in bundle con il case...é difficile che sia di qualitá.
Siccome il tuo sistema non sará esoso, credo che un Fortron FSP 400W (o qualsiasi altro di marca e stessa potenza) sia piú che suffuciente per la tua configurazione.

mieicodici
08-12-2008, 17:58
non vorrei sembrare polemico, ma è da un pochetto che questo 3th è OT...:confused:

poi fate voi. :O
ciao MarioM

Bat66
08-12-2008, 18:36
non vorrei sembrare polemico, ma è da un pochetto che questo 3th è OT...:confused:

poi fate voi. :O
ciao MarioM

1° appena fatta la domanda mi sono scusato per l'OT ma ho postato in questo thread perchè mi fido dei consigli.... perchè considero i partecipanti, molto competenti (non faccio nomi per correttezza)
2° non hanno avuto da ridire chi cmq risponde anche agli OT
3° non è per polemizzare ma da dove sei sbucato....... figuriamoci se t'avessi interpellato direttamente....

GianL
08-12-2008, 21:47
tornando IT: perchè nei motori di ricerca dei prezzi molti tirano fuori siti che mostrano il monitor con cornice grigia?
il codice prodotto corrisponde a quello citato nella prima pagina del 3d ma addirittura la disposizione dei tasti è diversa: centrali invece che decentrati sulla destra nella cornice inferiore.
E' un modello vecchio o semplicemente hanno abbinato un'immagine sbagliata?

Roger_Federer
08-12-2008, 22:38
tornando OT: perchè nei motori di ricerca dei prezzi molti tirano fuori siti che mostrano il monitor con cornice grigia?
il codice prodotto corrisponde a quello citato nella prima pagina del 3d ma addirittura la disposizione dei tasti è diversa: centrali invece che decentrati sulla destra nella cornice inferiore.
E' un modello vecchio o semplicemente hanno abbinato un'immagine sbagliata?

Non so che dirti il mio è nero ed ha i tasti in basso a destra

Pistolpete
08-12-2008, 22:59
Cerchiamo di rimanere IN topic per favore.

orso232
08-12-2008, 23:09
Dico la mia senza flame ne arroganza, il thread era fermo da due giorni, in attesa di calibrazioni ad hoc, o qualche utente nuovo che chiedesse consigli, nn credo che 4 risposte ot a un "collega" in difficoltà abbiano creato grossi problemi o fatto perdere il filo del discorso.... ;)
Se hai ancora dubbi manda pure PM, invece a chi ha tirato fuori la questione ot, a mio avviso in modo un pò troppo arrogante, dico solo che se ha dei dubbi li posti pure, ma se nn ha nulla da dire sul monitor nn si preoccupi troppo dei problemi degli altri
FINE OT, giustamente, ma in maniera educata, siamo tutti sulla stessa barca ;)

Bat66
08-12-2008, 23:34
Dico la mia senza flame ne arroganza, il thread era fermo da due giorni, in attesa di calibrazioni ad hoc, o qualche utente nuovo che chiedesse consigli, nn credo che 4 risposte ot a un "collega" in difficoltà abbiano creato grossi problemi o fatto perdere il filo del discorso.... ;)
Se hai ancora dubbi manda pure PM, invece a chi ha tirato fuori la questione ot, a mio avviso in modo un pò troppo arrogante, dico solo che se ha dei dubbi li posti pure, ma se nn ha nulla da dire sul monitor nn si preoccupi troppo dei problemi degli altri
FINE OT, giustamente, ma in maniera educata, siamo tutti sulla stessa barca ;)

Grande ;)

orso232
09-12-2008, 07:03
Oggi mi arriva vista 64bit nuovo, quindi formatterò il computer, se questo dovesse avere influenza sui colori come già successo a qualcun'altro vel o farò sapere subito. Anche a me spara un pochino il rosso, con qualsiasi opzione predefinita di temperatura colore

pieroim
09-12-2008, 10:12
Purtroppo ancora niente monitor! Era in consegna venerdì 5, tranne che avendo newprice dimenticato di specificare il numero civico, Bartolini non ha consegnato!
Oggi mi sono fatto una "bella chiacchierata" con i responsabili e dovrebbero finalmente consegnarlo tra oggi o domani (più probabile) al max..

Aspetto fiducioso ed un pò incavolato.

orso232
09-12-2008, 10:33
Purtroppo ancora niente monitor! Era in consegna venerdì 5, tranne che avendo newprice dimenticato di specificare il numero civico, Bartolini non ha consegnato!
Oggi mi sono fatto una "bella chiacchierata" con i responsabili e dovrebbero finalmente consegnarlo tra oggi o domani (più probabile) al max..

Aspetto fiducioso ed un pò incavolato.

Tranquillo che quando arriva ti dimentichi di tutto e te lo godi ;)

Roger_Federer
09-12-2008, 10:48
Tranquillo che quando arriva ti dimentichi di tutto e te lo godi ;)

Quoto.
Riguardo il fatto che il thread era fermo sono rimasto un pò sorpreso anch'io a dire la verità... Anche perché imho questo è tra i migliori in assoluto considerando anche le recensioni e i giudizi di utenti al di fuori dell'Italia. Cmq io ne sono pienamente soddisfatto l'unica pecca sono i colori un pò sfuocati che non sempre ma con alcune immagini si nota abbastanza.

Roger_Federer
09-12-2008, 10:50
Purtroppo ancora niente monitor! Era in consegna venerdì 5, tranne che avendo newprice dimenticato di specificare il numero civico, Bartolini non ha consegnato!
Oggi mi sono fatto una "bella chiacchierata" con i responsabili e dovrebbero finalmente consegnarlo tra oggi o domani (più probabile) al max..

Aspetto fiducioso ed un pò incavolato.

Se non è lontana la sede in cui è fermo e non vuoi aspettare puoi andare a prenderlo tu lì. Io feci così per un altro pacco prima però devi far inviare dal venditore un'email in cui scrivono che ti autorizzano a ritirarlo

Roger_Federer
09-12-2008, 10:53
Oggi mi arriva vista 64bit nuovo, quindi formatterò il computer, se questo dovesse avere influenza sui colori come già successo a qualcun'altro vel o farò sapere subito. Anche a me spara un pochino il rosso, con qualsiasi opzione predefinita di temperatura colore

Io te lo auguro facci sapere ma ne dubito... speriamo cmq..

orso232
09-12-2008, 10:58
Quoto.
Riguardo il fatto che il thread era fermo sono rimasto un pò sorpreso anch'io a dire la verità... Anche perché imho questo è tra i migliori in assoluto considerando anche le recensioni e i giudizi di utenti al di fuori dell'Italia. Cmq io ne sono pienamente soddisfatto l'unica pecca sono i colori un pò sfuocati che non sempre ma con alcune immagini si nota abbastanza.

Ma anche a 1920x1200 o solo a risoluzioni inferiori?

Io te lo auguro facci sapere ma ne dubito... speriamo cmq..

Si ci credo poco anch'io ma nn ricordo più chi ha postato questa differenza dopo aver reinst il S.O. Sperare nn costa nulla
In fondo sono sicuro che una buona calibrazione si ammorbidisce tutto, solo che sono molto inesperto di calibrazione lcd arrivando dai crt e purtroppo nn ho ancora avuto tempo di starci dietro come si deve, anche perchè tutto sommato già così è una favola :D

Roger_Federer
09-12-2008, 11:05
Ma anche a 1920x1200 o solo a risoluzioni inferiori?



Si ci credo poco anch'io ma nn ricordo più chi ha postato questa differenza dopo aver reinst il S.O. Sperare nn costa nulla
In fondo sono sicuro che una buona calibrazione si ammorbidisce tutto, solo che sono molto inesperto di calibrazione lcd arrivando dai crt e purtroppo nn ho ancora avuto tempo di starci dietro come si deve, anche perchè tutto sommato già così è una favola :D

Sì ricordo anch'io. Colori sfuocati intendo troppo forti e non calibrati, non che l'immagine sia sfuocata :) beh questo non posso proprio dirlo soprattutto a 1920x1200

mtofa
09-12-2008, 11:47
Quindi troppo saturi?

Roger_Federer
09-12-2008, 11:50
Quindi troppo saturi?

Esatto la parola esatta non mi veniva

mieicodici
09-12-2008, 13:24
1° appena fatta la domanda mi sono scusato per l'OT ma ho postato in questo thread perchè mi fido dei consigli.... perchè considero i partecipanti, molto competenti (non faccio nomi per correttezza)
2° non hanno avuto da ridire chi cmq risponde anche agli OT
3° non è per polemizzare ma da dove sei sbucato....... figuriamoci se t'avessi interpellato direttamente....

ripeto, non voglio essere polemico, ma nei thread penso che la maggioranza sia di chi legga i post e non di chi risponda.
Siccome seguivo anche io questo 3th, in quanto voglio avere maggiori info su tale monitor, ero costretto a sorbirmi tanti OT (e non 4 come detto da qualcuno ma dal msg 598 al msg 615, 18 per l'esattenza!! :doh: ) tutto qua.

e comunque non penso che uno possa giustificare tanti OT di seguito per il solo fatto che qui si trovano persone capaci, tutto qua
e poi essendo un thread UFFICIALE su tale monitor la discussione riguarda tante, tantissime persone

da orso232: Dico la mia senza flame ne arroganza, il thread era fermo da due giorni, in attesa di calibrazioni ad hoc, o qualche utente nuovo che chiedesse consigli, nn credo che 4 risposte ot a un "collega" in difficoltà abbiano creato grossi problemi o fatto perdere il filo del discorso....
Se hai ancora dubbi manda pure PM, invece a chi ha tirato fuori la questione ot, a mio avviso in modo un pò troppo arrogante, dico solo che se ha dei dubbi li posti pure, ma se nn ha nulla da dire sul monitor nn si preoccupi troppo dei problemi degli altri
FINE OT, giustamente, ma in maniera educata, siamo tutti sulla stessa barca
Oddio, dalle parole sottolineate non sembra, ma non importa.
anche io dico questo senza flame ne arroganza, non è nel mio stile :)
ma ribadisco che il 3th lo fanno anche coloro che leggono (è un nostro diritto penso :read: ) e che al momento non avendo tale monitor non ho nulla da dire ma molto da capire, in quanto non stiamo parlando di un monitorino da due soldi e prima di spenderli ci penso (leggendo :D ) e comunque i 3th era fermo da un giorno non da due ;)


Ciao MarioM

p.s.
torno a leggere prometto che non interverrò a disturbarvi ulteriormente :banned:
ariciao

orso232
09-12-2008, 14:43
ripeto, non voglio essere polemico, ma nei thread penso che la maggioranza sia di chi legga i post e non di chi risponda.
Siccome seguivo anche io questo 3th, in quanto voglio avere maggiori info su tale monitor, ero costretto a sorbirmi tanti OT (e non 4 come detto da qualcuno ma dal msg 598 al msg 615, 18 per l'esattenza!! :doh: ) tutto qua.

e comunque non penso che uno possa giustificare tanti OT di seguito per il solo fatto che qui si trovano persone capaci, tutto qua
e poi essendo un thread UFFICIALE su tale monitor la discussione riguarda tante, tantissime persone


Oddio, dalle parole sottolineate non sembra, ma non importa.
anche io dico questo senza flame ne arroganza, non è nel mio stile :)
ma ribadisco che il 3th lo fanno anche coloro che leggono (è un nostro diritto penso :read: ) e che al momento non avendo tale monitor non ho nulla da dire ma molto da capire, in quanto non stiamo parlando di un monitorino da due soldi e prima di spenderli ci penso (leggendo :D ) e comunque i 3th era fermo da un giorno non da due ;)


Ciao MarioM

p.s.
torno a leggere prometto che non interverrò a disturbarvi ulteriormente :banned:
ariciao

:mano:

Cicche
09-12-2008, 17:27
Eccomi qui a scrivere sul monitor in oggetto.
Ebbene si, mi è arrivato, nonostante il corriere non volesse consegnarmelo oggi.. :D

Comunque, dopo i primi problemi (dei driver Nvidia o di Xp) di riconoscimento del monitor, avevo già avuto questi problemi con Xp (con vista no) e scambio a caldo di monitor, finalmente me l'ha riconosciuto. (riavviato in modalità Vga, disinstallato i driver e rimessi).

La confezione era ricca di cavi (1xDvi-D/Dvi-D, 1xHDMI, 1xDisplay port, 1xDvi-i--->Vga) e imballi di protezione, il piedistallo l'ho trovato piuttosto robusto e stabile. Montato su e tenuto ad una distanza di 70cm circa non mi sembra così grosso :D.

Son passato subito alle regolazioni in prima pagina perché effettivamente sparava un po troppo tra luminosità e colori. Nonostante questo il rosso (come lamentato da molti) è ancora un pò troppo acceso :(.

Devo ancora provare il profilo e magari per natale mi regalo un colorimetro.

Per ora non sono alquanto deluso dal cambio crt-lcd, ho messo su 2 3 pezzi di filmati in fullhd e devo dire che tra dimensione e qualità non posso di certo lamentarmi. Presto proverò qualche gioco per vedere se noto effetti scia o meno.

Caratteri windows li trovo molto simili al vecchio 17" come dimensioni, per ora mi ci trovo bene.

In definitiva sono più che contento di averlo preso :fagiano:

Patris
09-12-2008, 18:51
ANNUNCIAZIONE, ANNUNCIAZIONE, dopo mesi di lettura di test su svariati siti e in svariate lingue e di 3d e 3d in questo forum, mi sono deciso e l'ho ordinato. Era disponibile (non lo preso su newprice, ma a qualche euro in più su italsystem, che è vicino casa, quindi niente carta di credito, niente spedizione e se il monitor avesse difetti glielo posso riportare in dieci minuti :) ) e quindi dovrei averlo per il finesettimana.
Spero di non pentirmene. Appena mi arriva provo regolazioni trovate su Prad.de, nella recensione del monitor in questione, che poi non so se siano esattamente le stesse regolazioni che ci sono nella prima pagina di questo 3d.
Lo collegherò in dvi ad una geforce 7600 gt 512 Mb di ram AGP ( non è il massimo, ma questo ho: poi tra l'altro col pc tutto faccio tranne che giocarci).
Avendo una ps3 mi toglierò lo sfizio di provare il monitor anche con questa, anche se poi la ricollegherò allla tv da 32 pollici.
Non ve ne potrà fregare di meno, ma sto anche considerando di prendere un lettore dvd a prezzo modico ma che faccia un buon upscaling. Su avmagazine ne ho trovato uno che pare faccia al caso mio.
Spero non abbia pixel bruciati...... incrocio le dita

j_g
09-12-2008, 18:53
per i possesori del monitor:

mi fate per cortesia una foto della taghetta dietro ?

ne ho visto uno in esposizione presso un negozio ,
il commerciante sapeva poco del monitor e leggendo assieme a lui le specifiche sul loro sito interno erano un po diverse da quelle riportate sul sito della hp

non vorrei trovarmi in qualche situazione sgradevole

Grazie

Cicche
09-12-2008, 19:02
per i possesori del monitor:

mi fate per cortesia una foto della taghetta dietro ?

ne ho visto uno in esposizione presso un negozio ,
il commerciante sapeva poco del monitor e leggendo assieme a lui le specifiche sul loro sito interno erano un po diverse da quelle riportate sul sito della hp

non vorrei trovarmi in qualche situazione sgradevole

Grazie

Umh... guarda, dopo mangiato te le uppo, ma se guardi nella cornice del monitor in basso a sinistra c'è il nome del modello.

HP LP2475w

Se corrisponde non penso che puoi sbagliare ;)

ps. te l'ho sritto come lo leggo, comprese differenze maiuscole/minuscole :D (quindi case sensitive)

pieroim
09-12-2008, 19:07
Monitor arrivato ed appena calibrato.
Appena arrivato le impostazioni di default sulla luminosità/colore erano degne di un film dell'orrore: luminosità a palla e saturazione da incubo... tanto che ero alquanto preoccupato.

Il tutto confermato dal Lacie Pro.

Dopo la calibrazione, tiro un sospiro di sollievo.. non ritengo sia ancora il massimo, però cominciamo a ragionare. Anche confortato dai risultati confermati dal Lacie Pro.

Questi i valori impostati:
Luminosità: 30

In Colore Personalizzato...
Rosso: 245
Verde: 224
Blu: 255

Contrasto lasciato ad 80.

Provate e ditemi..

Ciao
Piero

Cicche
09-12-2008, 19:25
Questi i valori impostati:
Luminosità: 30

In Colore Personalizzato...
Rosso: 245
Verde: 224
Blu: 255

Contrasto lasciato ad 80.


Umh.. dominante del rosso con questi valori.. ho messo
R:240
e
Lum a 15 (mi abbaglia un po a 25 che in camera ho penombra)

E comunque sto rosso mi pare ancora innaturale, non eccessivo eh.. ma un pochino me lo "spara".

pieroim
09-12-2008, 19:36
Ok, la calibrazione la farò per benino sabato prox, il monitor dovrebbe restare acceso per almeno un ora prima della calibrazione.. cosa che in questi giorni non mi sarà possibile fare.
La camera non è in penombra nel mio caso, quindi 25 di luminosità nel mio caso è ok.

Il rosso è un attimo innaturale, ma cmq un pò tutti i colori tendono ad essere parecchio saturi. Bisogna vedere se riducendo il contrasto la situazione migliora..

Cmq sono prove che farò per benino quando avrò il giusto tempo per farle...

Roger_Federer
09-12-2008, 22:21
Ok, la calibrazione la farò per benino sabato prox, il monitor dovrebbe restare acceso per almeno un ora prima della calibrazione.. cosa che in questi giorni non mi sarà possibile fare.
La camera non è in penombra nel mio caso, quindi 25 di luminosità nel mio caso è ok.

Il rosso è un attimo innaturale, ma cmq un pò tutti i colori tendono ad essere parecchio saturi. Bisogna vedere se riducendo il contrasto la situazione migliora..

Cmq sono prove che farò per benino quando avrò il giusto tempo per farle...


Puoi controllare se le impostazioni di rosso blu e verde te le ha modificate nell'osd del monitor o in un programma che hai installato?

Roger_Federer
09-12-2008, 22:35
Monitor arrivato ed appena calibrato.
Appena arrivato le impostazioni di default sulla luminosità/colore erano degne di un film dell'orrore: luminosità a palla e saturazione da incubo... tanto che ero alquanto preoccupato.

Il tutto confermato dal Lacie Pro.

Dopo la calibrazione, tiro un sospiro di sollievo.. non ritengo sia ancora il massimo, però cominciamo a ragionare. Anche confortato dai risultati confermati dal Lacie Pro.

Questi i valori impostati:
Luminosità: 30

In Colore Personalizzato...
Rosso: 245
Verde: 224
Blu: 255

Contrasto lasciato ad 80.

Provate e ditemi..

Ciao
Piero

Non sembra male però si deve ancora migliorare appena hai più tempo per regolarlo a dovere posta se vuoi un altro bel profilo. A me il contrasto piace a 100..

Cicche
09-12-2008, 22:44
Ora che è tardi e il sonno avanza ho messo la luminosità a 0 ...
Tutta sta superficie in più devo dire che illumina abbastanza :)

Mi viene un dubbio... ma per provare il pivot, quindi la regolazione in altezza mi dice di abbassare il montante e sbloccare un'affaretto..

Ma è un buco, che ci infilo ? (oltre a quello che vi viene in mente ma che non servirebbe :D).

Non ho trovato nulla nella confezione.

pieroim
10-12-2008, 07:56
Puoi controllare se le impostazioni di rosso blu e verde te le ha modificate nell'osd del monitor o in un programma che hai installato?

Le impostazioni sono modificate direttamente sul monitor. Ha creato un profilo legato anche alla scheda video, cmq non incide più di tanto perchè già le impostazioni sul monitor risultavano sufficienti.. cmq vedrò di lavorarci su per migliorare ulteriormente.

Un profilo a 100 di contrasto? Ok, ma giusto per te.. è davvero tanto 100 :D

orso232
10-12-2008, 08:18
Per quanto riguarda l'installazione di Vista i colori sono rimasti pressochè identici, ho notato che sono un pò meno accesi, ma di poco, prima di installare i driver del monitor, quando il SO lo vede come generico, però anche la nitidezza è inferiore.
Come installo i driver da cd i colori si accendono un pochino di nuovo ma migliora anche la nitidezza.
Ho provato il profilo da calibratore postato ieri, per il mio monitor, o il mio gusto, meglio un pelo di rosso in meno e di verde in più.
Adesso con calma e il computer pulito cercherò di migliorare ;)

Roger_Federer
10-12-2008, 10:23
Ragazzi un momento
avevo sbagliato a vedere la prima volta con i profili perché c'era una sfumatura di windows che mi faceva sembrare la parte destra rosa ma in realtà era un effetto dei colori delle finestre impostati nel tema del desktop. Ora ho provato i primi settaggi postati in prima pagina con un'immagine totalmente bianca e queste sfumature non ci sono il bianco è perfetto e i colori di altre immagini mi sembrano più naturali. Quindi mi correggo mi sembrano molto validi i primi settaggi posti in prima pagina. L'unica cosa che ho fatto è alzare il contrasto e mettere la luminosità a 35-40. Devo dire inoltre che mettendo la luminosità a 80 con i colori a 9300k è una cosa e metterla a 80 con i colori personalizzati è un'altra! Nel senso che 80 con i colori a 9300k di fabbrica è meno forte ma con i colori personalizzati è fortissima. Direi che a occhio un 80 messo a 9300k vale quanto un 40 messo nei colori personalizzati. I colori ora mi sembrano fedeli alla realtà

marvex
10-12-2008, 15:57
Qualcuno ha provato questo settaggio...suggerito da tft central... per curiosità?

Brightness 17

Contrast 65

RGB 251 / 235 / 242

luminance (cd/m2) 118

Black Point (cd/m2) 0.17

Contrast Ratio 694:1


e se si.....che risultati visivi ha dato??


fonte

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_lp2475w.htm

pieroim
10-12-2008, 16:50
attenti che i settaggi suggeriti da FTFCentral e forse anche quelli della prima pagina sono una base impostata a mano sull'OSD da cui il Lacie Pro ha generato poi un profilo specifico per la scheda video. "The calibration process then automatically makes adjustments at a graphics card Look Up Table (LUT) level, before creating and activating an ICC profile."

I valori che ho indicato io invece sono ottenuti mantenendo sempre attiva la sonda e variando in tempo reale i valori del monitor attraverso l'OSD seguendo le indicazioni passatemi dalla sonda sempre in tempo reale, evitando così al Lacie Pro di creare un profilo fin troppo specifico per la mia scheda video. E' chiaro che la cosa è più complicata che non far fare tutto alla sonda, ma è l'unico metodo per trovare dei valori che per lo più dipendono dal monitor/ambiente e che non richiedono necessariamente un profilo.

Cmq proprio perchè più complesso ci devo lavorare su.. solo che il tempo scarseggia!

Ciao

j_g
10-12-2008, 18:16
Umh... guarda, dopo mangiato te le uppo, ma se guardi nella cornice del monitor in basso a sinistra c'è il nome del modello.

HP LP2475w

Se corrisponde non penso che puoi sbagliare ;)

ps. te l'ho sritto come lo leggo, comprese differenze maiuscole/minuscole :D (quindi case sensitive)

se me la uppi mi fai una cortesia

ciao

marvex
10-12-2008, 18:23
ah ecco...le impostazioni sono quindi associate al profilo creato....

in pratica non hanno senso se non associate a quello specifico profilo per quella determinata scheda video


buono a sapersi

grazie

Roger_Federer
10-12-2008, 19:43
attenti che i settaggi suggeriti da FTFCentral e forse anche quelli della prima pagina sono una base impostata a mano sull'OSD da cui il Lacie Pro ha generato poi un profilo specifico per la scheda video. "The calibration process then automatically makes adjustments at a graphics card Look Up Table (LUT) level, before creating and activating an ICC profile."

I valori che ho indicato io invece sono ottenuti mantenendo sempre attiva la sonda e variando in tempo reale i valori del monitor attraverso l'OSD seguendo le indicazioni passatemi dalla sonda sempre in tempo reale, evitando così al Lacie Pro di creare un profilo fin troppo specifico per la mia scheda video. E' chiaro che la cosa è più complicata che non far fare tutto alla sonda, ma è l'unico metodo per trovare dei valori che per lo più dipendono dal monitor/ambiente e che non richiedono necessariamente un profilo.

Cmq proprio perchè più complesso ci devo lavorare su.. solo che il tempo scarseggia!

Ciao

Sei sicuro che cambi molto dal non impostare anche un profilo alla scheda grafica? A me sembra strano che consiglino dei valori da mettere nell'osd e nel frattempo si deve avere una sonda che regola anche la scheda video. Non avrebbe senso consigliare dei valori allora... mah :confused: Io cmq con quelli mi trovo abb bene

Cicche
10-12-2008, 19:44
se me la uppi mi fai una cortesia

ciao

Ooooook. (me n'ero dimenticato :D)

http://img247.imageshack.us/img247/4233/09122008070as9.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=09122008070as9.jpg)

http://img57.imageshack.us/img57/5900/10122008073dn4.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=10122008073dn4.jpg)

orso232
10-12-2008, 21:19
Penso di aver trovato un buon compromesso, con i valori di Pieroim, un pelo meno di rosso, e poi regolando direttamente da sk video saturazione e colori, ancora un pelo meno di rosso rispetto alla curva default, adesso sono meno saturi e il rosso nn prevale gli altri.

Roger_Federer
11-12-2008, 11:08
In prima pagina c'è anche un profilo ICC da caricare in windows a che serve? Cioè basta mettere quello oppure si mettono i valori consigliati nell'osd del monitor e poi si carica anche il profilo?

Sh0M
11-12-2008, 13:19
mi sono spulciato per bene il thread in questi giorni ed ora mi sottoscrivo...

avevo ordinato un dell E248WFP perchè era in promozione, ma alla fine ho annullato l'ordine e stamane ho ordinato questo monitor dal mio rivenditore di fiducia... mi ha fatto un buon prezzo, poco più di 500 euro.

spero di aver fatto la scelta giusta, non gioco praticamente mai e i film li vedo nel samsung da 32" che è attaccato alla seconda uscita della sk video...

l'utilizzo sarà soprattutto uso windows, un po di fotoritocco e video editing a livello di passatempo...

aspetto di riceverlo (domani o lunedì) e poi proverò a regolarlo secondo le impostazioni pubblicate... ;)

Roger_Federer
11-12-2008, 14:29
mi sono spulciato per bene il thread in questi giorni ed ora mi sottoscrivo...

avevo ordinato un dell E248WFP perchè era in promozione, ma alla fine ho annullato l'ordine e stamane ho ordinato questo monitor dal mio rivenditore di fiducia... mi ha fatto un buon prezzo, poco più di 500 euro.

spero di aver fatto la scelta giusta, non gioco praticamente mai e i film li vedo nel samsung da 32" che è attaccato alla seconda uscita della sk video...

l'utilizzo sarà soprattutto uso windows, un po di fotoritocco e video editing a livello di passatempo...

aspetto di riceverlo (domani o lunedì) e poi proverò a regolarlo secondo le impostazioni pubblicate... ;)

Beh se lo utilizzi quasi solo per windows e poco fotoritocco potrebbe essere un pò sprecato... Ma cmq se volevi un ottimo monitor e avevi molta disponibilità economica hai fatto bene

marvex
11-12-2008, 15:06
Beh se lo utilizzi quasi solo per windows e poco fotoritocco potrebbe essere un pò sprecato...

molti fanno questo tipo di discorso...(premetto che non è una crica personale a quello che dici....anzi...lo prendo solo come spunto per) ma se posso dissentire, vorrei spiegarne il motivo:
il monitor è la cosa più importante con cui abbiamo a che fare...stiamo parecchie ore davanti a questa 'finestra'...credo, a mio modestissimo parere, che sia l'interfaccia più importante...

ottimi colori...attima gestibilità di regolazione...sono cose fondamentali anche per i nostri occhi...e parlo a livello fisico...quindi, in definitiva, sempre a mio parere, non saranno mai soldi spesi male...anzi...se potessi...mi comprerei un eizo...

e poi...è vero che se stai a 5 km dall'ufficio...ci puoi andare anche in bicicletta...ma se qualche volta uno può andarci in limousine come giustamente diceva Roger_Federer...:D

scusate l'OT

Roger_Federer
11-12-2008, 15:16
molti fanno questo tipo di discorso...(premetto che non è una crica personale a quello che dici....anzi...lo prendo solo come spunto per) ma se posso dissentire, vorrei spiegarne il motivo:
il monitor è la cosa più importante con cui abbiamo a che fare...stiamo parecchie ore davanti a questa 'finestra'...credo, a mio modestissimo parere, che sia l'interfaccia più importante...

ottimi colori...attima gestibilità di regolazione...sono cose fondamentali anche per i nostri occhi...e parlo a livello fisico...quindi, in definitiva, sempre a mio parere, non saranno mai soldi spesi male...anzi...se potessi...mi comprerei un eizo...

e poi...è vero che se stai a 5 km dall'ufficio...ci puoi andare anche in bicicletta...ma se qualche volta uno pò andarci in limousine come giustamente diceva Roger_Federer...:D

scusate l'OT

Sì beh naturalmente è vero anche questo. Poi te lo dico perché a me piace sempre prendere se non la migliore una delle cose migliori in commercio di qualunque cosa compro. Sicuramente non sono mai soldi spesi male certo che se uno ci si vedesse qualche film in hd ogni tanto se lo godrebbe molto di più :D ;)

marvex
11-12-2008, 22:11
sono in attesa da tre giorni...ma ancora non si vede...neanche il piedistallo da lontano...

ho 300 di Zack...in BD che non vede l'ora di girare...;)

Cicche
11-12-2008, 22:52
sono in attesa da tre giorni...ma ancora non si vede...neanche il piedistallo da lontano...
ho 300 di Zack...in BD che non vede l'ora di girare...;)

Dai che l'attesa poi ripaga :)

Forse ho trovato le mie impostazioni temporanee (sempre in vista di un colorimetro).

Allora.. ho installato "Hp display assistant" e ho notato con piacere che regolando da quello non passa da driver video ma direttamente sul monitor come se regolassi da Osd.
Ho fatto sia il "percorso guidato" che la "calibrazione colori" dei plug-in.

Mi sono impostato 2 profili, uno per uso desktop e l'altro per multimedia (giochi/film)

vi metto le impostazioni:

Desktop
Lum. 0
Con. 50
R: 240 @ 30%
G: 250 @ 46%
B: 252 @ 46%

Multimedia
Lum. 20
Con. 80
R: 235 @ 30%
G: 250 @ 50%
B: 252 @ 50%

Sh0M
12-12-2008, 07:21
Beh se lo utilizzi quasi solo per windows e poco fotoritocco potrebbe essere un pò sprecato... Ma cmq se volevi un ottimo monitor e avevi molta disponibilità economica hai fatto bene

forse è vero, ultimamente non ne ho una gran necessità, però in passato mi è capitato di sviluppare per web e fare grafica con monitor non molto buoni dal punto di vista della resa dei colori...

quando devi fare dei lavori dove i contrasti cromatici sono importanti diventa quasi fondamentale avere un buon monitor, altrimenti magari lavori per ore sembrando di avere un certo risultato mentre poi visualizzandolo da un altra parte è tutto differente...

idem per quando devi fare qualche lavoro grafico che poi andrà in stampa...

per me al momento non è molto importante la velocità di risposta, ma preferisco uno schermo con una buona resa dei colori...

spero di aver fatto la scelta giusta senza spendere un patrimonio...

se sono fortunato dovrei riceverlo questo pomeriggio :D

pieroim
12-12-2008, 08:14
Ieri sera ho potuto dedicare una mezzora alla calibrazione e c'è una novità: ho aggiornato i driver Nvidia all'ultima release per Vista e di fatto è cambiato tutto a video.. ed anche la calibrazione precedente non era più efficace.

Quindi i driver video contano parecchio!

Ora ho dovuto portare la luminosità a 10 (contro i 30 di prima)..

Anche i parametri RGB sono diversi, non li posto però finchè non ho fatto ulteriori prove.

Una piacevole sorpresa è che anche conservando il contrasto a 80, i colori sono meno saturi di prima! Miracolo dei driver..

La resa complessiva del monitor ora è decisamente elevata, va molto, molto bene anche per il fotoritocco.
Lo spazio colore sRGB dopo la calibrazione è tutto compreso nella gamma del monitor ed anche l'AdobeRGB lo è quasi del tutto.. credo che però si possa migliorare ancora.. per averci perso una mezz'ora non posso lamentarmi.
Sabato/domenica vedrò di rubargli anche l'anima :D
Acquisto da consigliare decisamente!

Piero

Cicche
12-12-2008, 12:11
Ieri sera ho potuto dedicare una mezzora alla calibrazione e c'è una novità: ho aggiornato i driver Nvidia all'ultima release per Vista e di fatto è cambiato tutto a video.. ed anche la calibrazione precedente non era più efficace.

Quindi i driver video contano parecchio!

Ora ho dovuto portare la luminosità a 10 (contro i 30 di prima)..


Ottimo, a me gli ultimi Nvidia danno problemi, anche ad altri.
Comunque senza toccare il pannello dei driver e cambiando versione non mi modificava i colori visualizzati (a occhio, magari qualche piccola modifica l'aveva fatta).
Spero in una nuova release a breve che a quanto pare hanno implementato un bel po di robine :D

Roger_Federer
12-12-2008, 12:13
C'è qualcuno di voi che l'ha provato con una console? Siccome forse a giorni prendo la playstation 3

ombranera
12-12-2008, 12:34
C'è qualcuno di voi che l'ha provato con una console? Siccome forse a giorni prendo la playstation 3

anche a me interesserebbe questo aspetto:cool:

Roger_Federer
13-12-2008, 14:30
Volevo informarvi che con la scheda video che ho adesso ati 4850 e i nuovi driver non mi dà più il problema che avevo prima del riconoscimento del segnale dopo lo standby e dopo aver spento e riacceso il monitor

pieroim
14-12-2008, 09:32
Ieri ho ottenuto questo:

http://e.imagehost.org/0760/HP_LP2475w_driver_Nvidia_lum_18_contr_60.jpg

un dato notevole per un monitor economico.
Questi i valori:

driver Nvidia più recenti per Vista.
Luminosità: 18
Contrasto: 60
R:237
G:214
B:232

La resa a video è ottima, non vedo dominanti.
In Photoshop le foto le vedo quasi come vengono in stampa (davvero molto vicino ad un monitor di costo e qualità di molto superiore), quindi zero colori saturi, zero eccessiva brillantezza, zero dominante, scala dei grigi completa.

Questa configurazione è da intendersi per uso prettamente fotografico/fotoritocco/stampa. Al limite anche per navigazione web dato che non è stressante per gli occhi.

E' ovvio che un giocatore e chi lo usa per godersi i film preferirà una configurazione con colori più saturi e brillanti. In fondo anche chi ha un Barco troverà la resa del suo eccellente monitor una "ciofeca" per giocarci o vederci i film.

Cmq per il nostro Hp è sufficiente crearsi due profili da utilizzare di volta in volta.

Cmq non è finita, farò altre prove oggi. La chiave è mantenere bassa la luminosità e giocare col contrasto.. quest'ultimo più basso è e più colori si riescono a riprodurre (quindi estensione della gamma dinamica). Con colori anche meno saturi. Quindi bisogna trovare il giusto bilanciamento Luminosità/Contrasto. Dopodichè bisogna bilanciare anche i valori RGB.

Ciao
Piero

orso232
14-12-2008, 10:58
Ieri ho ottenuto questo:

http://e.imagehost.org/0760/HP_LP2475w_driver_Nvidia_lum_18_contr_60.jpg

un dato notevole per un monitor economico.
Questi i valori:

driver Nvidia più recenti per Vista.
Luminosità: 18
Contrasto: 60
R:237
G:214
B:232

La resa a video è ottima, non vedo dominanti.
In Photoshop le foto le vedo quasi come vengono in stampa (davvero molto vicino ad un monitor di costo e qualità di molto superiore), quindi zero colori saturi, zero eccessiva brillantezza, zero dominante, scala dei grigi completa.

Questa configurazione è da intendersi per uso prettamente fotografico/fotoritocco/stampa. Al limite anche per navigazione web dato che non è stressante per gli occhi.

E' ovvio che un giocatore e chi lo usa per godersi i film preferirà una configurazione con colori più saturi e brillanti. In fondo anche chi ha un Barco troverà la resa del suo eccellente monitor una "ciofeca" per giocarci o vederci i film.

Cmq per il nostro Hp è sufficiente crearsi due profili da utilizzare di volta in volta.

Cmq non è finita, farò altre prove oggi. La chiave è mantenere bassa la luminosità e giocare col contrasto.. quest'ultimo più basso è e più colori si riescono a riprodurre (quindi estensione della gamma dinamica). Con colori anche meno saturi. Quindi bisogna trovare il giusto bilanciamento Luminosità/Contrasto. Dopodichè bisogna bilanciare anche i valori RGB.

Ciao
Piero

Ottimo, ci stai dando tante soddisfazioni.... :D

ombranera
14-12-2008, 23:57
Ottimo!

ora ci vuole una bella calibrazione anche a 9300 °K:)

Lud von Pipper
15-12-2008, 08:34
driver Nvidia più recenti per Vista.
Luminosità: 18
Contrasto: 60
R:237
G:214
B:232

Cmq non è finita, farò altre prove oggi. La chiave è mantenere bassa la luminosità e giocare col contrasto.. quest'ultimo più basso è e più colori si riescono a riprodurre (quindi estensione della gamma dinamica). Con colori anche meno saturi. Quindi bisogna trovare il giusto bilanciamento Luminosità/Contrasto. Dopodichè bisogna bilanciare anche i valori RGB.

Ciao
Piero

Si ma sul pannello del monitor HP display assistant, oltre ai tre controlli primari RGB ce ne sonio altri tre per il controllo del nero RGB e le cose cambiano drasticamente.
Personalmente, impostando i tuoi valori attraverso il display assistant e settando i valoro nero RGB su default ho dei colori tutt'altro che convincenti...
Inoltre con i valori di contrasto e luminosità che metti perdo moltissime tonalità nei colori scuri.
Al momento uso http://img244.imageshack.us/img244/7034/wallpapermp1.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=wallpapermp1.jpg)questa immagine, parecchio stronza come test per il monitori per via delle numerose sfumature su toni scuri, e con le impostazioni che ci hai trasmesso, almeno a me e con G260 perde tantissimo dettaglio fino a diventare un impasto nero sui bordi

Roger_Federer
15-12-2008, 10:47
Ottimo!

ora ci vuole una bella calibrazione anche a 9300 °K:)

Quotone
E' quella che a me interessa di più.. e con più contrasto :)

pieroim
15-12-2008, 11:55
..al momento la configurazione postata rimane, sul mio pannello, la migliore. Ho anche la conferma della sonda, vedere grafico su, della resa notevole e la grande gamma dinamica che riesce a restituire, compresi i neri. Con maggior contrasto non fai altro che rifdurre la gamma dinamica, ovviamente tenuto conto anche della luminosità.
Contrasto e luminosità vanno sempre a braccetto.
Se usi il sofware HP non so cosa viene fuori, credo che questo cerchi di creare un proprio profilo di scarso interesse dato che non c'è un sensore hardware a supporto. Forse è questo software che ti sballa poi i parametri.
Mi occupo di grafica e fotografia e aprendo files di grande complessità cromatica, neri inclusi, la resa è molto, molto buona.

Bisogna azzerare qualsiasi possibile manomissione/intrusione eseguita da software di terze parti, quindi Hp Assistant ma anche le impostazioni dei driver video devono essere neutre.

Magari se mi mandi una mail vedo se stasera riesco a spedirti direttamentwe il profilo che mi ha calcolato la sonda e la installi sul tuo PC.

Se poi qualcuno ha un server FTP dove depositare il file profilo per tutti sarebbe l'ideale.

Riguardo al profilo a 9300, vedo se nei prox giorni trovo il tempo..

Ciao
Piero

Sh0M
15-12-2008, 11:59
..al momento la configurazione postata rimane, sul mio pannello, la migliore. Ho anche la conferma della sonda, vedere grafico su, della resa notevole e la grande gamma dinamica che riesce a restituire, compresi i neri. Con maggior contrasto non fai altro che rifdurre la gamma dinamica, ovviamente tenuto conto anche della luminosità.
Contrasto e luminosità vanno sempre a braccetto.
Se usi il sofware HP non so cosa viene fuori, credo che questo cerchi di creare un proprio profilo di scarso interesse dato che non c'è un sensore hardware a supporto. Forse è questo software che ti sballa poi i parametri.
Mi occupo di grafica e fotografia e aprendo files di grande complessità cromatica, neri inclusi, la resa è molto, molto buona.

Bisogna azzerare qualsiasi possibile manomissione/intrusione eseguita da software di terze parti, quindi Hp Assistant ma anche le impostazioni dei driver video devono essere neutre.

Magari se mi mandi una mail vedo se stasera riesco a spedirti direttamentwe il profilo che mi ha calcolato la sonda e la installi sul tuo PC.

Se poi qualcuno ha un server FTP dove depositare il file profilo per tutti sarebbe l'ideale.

Riguardo al profilo a 9300, vedo se nei prox giorni trovo il tempo..

Ciao
Piero


ti mando i dati dell'ftp per pm... :)

interessa anche a me, dovrebbe arrivarmi oggi sto benedetto monitor!

poi appena arriva lo pubblico scaricabile via http per tutti ;)

orso232
15-12-2008, 12:32
Grandissimo, uno il braccio e l'altro la mente, questa collaborazione sarà proficua per tutti, :D grazie di nuovo ;)

Roger_Federer
15-12-2008, 12:46
Grandissimo, uno il braccio e l'altro la mente, questa collaborazione sarà proficua per tutti, :D grazie di nuovo ;)

Sì infatti grazie anche da parte mia. Intanto io aspetto quelli a 9300k appena puoi perché sono quelli che userò principalmente

Lud von Pipper
15-12-2008, 13:30
Bisogna azzerare qualsiasi possibile manomissione/intrusione eseguita da software di terze parti, quindi Hp Assistant ma anche le impostazioni dei driver video devono essere neutre.
Ciao
Piero
mhhh... che settaggi hai usato per la scheda video?
Hai calibrato solo sul monitor oppure anche il PC?

Ti mando un PM con la mia mail

pieroim
15-12-2008, 14:09
mhhh... che settaggi hai usato per la scheda video?
Hai calibrato solo sul monitor oppure anche il PC?

Ti mando un PM con la mia mail

Tutto neutro come da installazione fresca. I dati vanno inseriti manualmente sul monitor direttamente. Se si usanon software di terze parti, incluso Hp, questi probabilmente cercano di creare un profilo che poi può creare problemi. Quindi quando andrete ad inserire il file profilo che vi invierò direttamente in Windows, dovete far attenzione a che non ci siano interferenze da parte di software vari, incluso il software Nvidia e HP.

ciao

pieroim
15-12-2008, 14:14
Il file profilo lo posterò stasera o al max domattina, ora sono in tutt'altra sede.

Ciao

Alpha Centauri
15-12-2008, 15:24
Ragazzi, ci sarebbe qualcuno così gentile da dirmi le misure di altezza e larghezza del solo pannello (quindi esclusa cornice) di questo 24"??

pieroim
15-12-2008, 20:38
ti mando i dati dell'ftp per pm... :)

interessa anche a me, dovrebbe arrivarmi oggi sto benedetto monitor!

poi appena arriva lo pubblico scaricabile via http per tutti ;)

File inviato!

Ciao
Piero

Sh0M
15-12-2008, 20:53
ricevuto...

disponibile per tutti scaricabile da quì (http://www.shom.it/filez/13.12.08-6500K-22-120cd_lum_18-contr60.zip)

per quanto mi riguarda non ho potuto ancora testare, il monitor non è arrivato... si rimanda a domani :muro:

orso232
15-12-2008, 21:02
ricevuto...

disponibile per tutti scaricabile da quì (http://www.shom.it/filez/13.12.08-6500K-22-120cd_lum_18-contr60.zip)

per quanto mi riguarda non ho potuto ancora testare, il monitor non è arrivato... si rimanda a domani :muro:

Grazie 1000, ci sono accorgimenti prima di caricarlo o fa tutto lui? Scusate la niubbiaggine :fagiano:

marvex
15-12-2008, 21:24
Finalmente è arrivato il monitor...chiaramente è difettato...
come si dice...la fortuna è ceca...ma la sfiga ci vede bene

posteriore...con varie scalfiture e segni di usura anche all'altezza delle connessioni...placca di aggancio rovinata...piedistallo storto... il monitor pende tutto a destra senza possibilità di poterlo posizionare orizzontalmente...alcuni cavi erano sparsi nella confezione, e manca il cavo displayport...

il pacco era perfettamente integro...mai aperto, nastrato una sola volta

insomma...l'unica consolazione...che il bonifico è a trenta gironi data fattura...per cui ancora devo pagarlo...non è che sia una gran consolazione...ma almeno...

chiaramente la misco non procede prima che io abbia aperto la pratica con hp....isomma...si inizia la trafila burocratica...:muro:

vorrei solo chiedervi se il monitor che avete ricevuto, aveva una pellicola protettiva sulla schermo...perchè il mio aveva un semplice foglio di carta attaccato con due pezzettini di nastro adesivo

azz...che tristezza quando capita :(

orso232
15-12-2008, 21:39
Finalmente è arrivato il monitor...chiaramente è difettato...
come si dice...la fortuna è ceca...ma la sfiga ci vede bene

posteriore...con varie scalfiture e segni di usura anche all'altezza delle connessioni...placca di aggancio rovinata...piedistallo storto... il monitor pende tutto a destra senza possibilità di poterlo posizionare orizzontalmente...alcuni cavi erano sparsi nella confezione, e manca il cavo displayport...

il pacco era perfettamente integro...mai aperto, nastrato una sola volta

insomma...l'unica consolazione...che il bonifico è a trenta gironi data fattura...per cui ancora devo pagarlo...non è che sia una gran consolazione...ma almeno...

chiaramente la misco non procede prima che io abbia aperto la pratica con hp....isomma...si inizia la trafila burocratica...:muro:

vorrei solo chiedervi se il monitor che avete ricevuto, aveva una pellicola protettiva sulla schermo...perchè il mio aveva un semplice foglio di carta attaccato con due pezzettini di nastro adesivo

azz...che tristezza quando capita :(

Confermo il foglio con il nastro adesivo, il resto però era perfetto, tutti cavi chiusi nella loro plastica, o è un ricondizionato o qualcuno molto abile con i pacchi nn ha resistito a provarlo.... che sfiga, mi spiace, anche tu sei entrato a far parte di quella limitata schiera delle eccezioni che confermano la regola :(

Lud von Pipper
16-12-2008, 07:17
Confermo il foglio con il nastro adesivo, il resto però era perfetto, tutti cavi chiusi nella loro plastica, o è un ricondizionato o qualcuno molto abile con i pacchi nn ha resistito a provarlo.... che sfiga, mi spiace, anche tu sei entrato a far parte di quella limitata schiera delle eccezioni che confermano la regola :(

Qualcuno ha fatto il furbo...
Ti dico cosa penso che sia successo: un corriere o comunque un trasportatore ha fatto cadere miseramente il pacco e ha danneggiato seriamente il monitor, probabilmente piegando il piedistallo che a sua volta ha danneggiato il retro dello schermo.
A quel punto lo ha aperto per valutare l'entità del danno e ha tolto i cavi dalla plastica per provarlo. Alla fine hanno deciso di chiudere tutto e fare gli indiani, tanto ci penserà HP a sostituirlo... un po' come chi fa un incidente e scappa per non dare scarico all'assicurazione :muro:
Vai a fondo su sta cosa con chi te lo ha venduto: controlla la dicitura del nastro adesivo sull'imballo e verifica che sia originale e non sostituito. informa immediatamente HP dell'accaduto mostrandoti estremamente scocciato e deluso del servizio in modo che anche loro procedano in fretta a sostituirtelo.
Per fortuna il servizio di assistenza HP è estremamente valido.

che sfiga però!

orso232
16-12-2008, 07:19
Qualcuno ha fatto il furbo...
Ti dico cosa penso che sia successo: un corriere o comunque un trasportatore ha fatto cadere miseramente il pacco e ha danneggiato seriamente il monitor, probabilmente piegando il piedistallo che a sua volta ha danneggiato il retro dello schermo.
A quel punto lo ha aperto per valutare l'entità del danno e ha tolto i cavi dalla plastica per provarlo. Alla fine hanno deciso di chiudere tutto e fare gli indiani, tanto ci penserà HP a sostituirlo... un po' come chi fa un incidente e scappa per non dare scarico all'assicurazione :muro:
Vai a fondo su sta cosa con chi te lo ha venduto: controlla la dicitura del nastro adesivo sull'imballo e verifica che sia originale e non sostituito. informa immediatamente HP dell'accaduto mostrandoti estremamente scocciato e deluso del servizio in modo che anche loro procedano in fretta a sostituirtelo.
Per fortuna il servizio di assistenza HP è estremamente valido.

che sfiga però!

Quoto, certo che per piegarsi dentro quell'imballo, ottimo secondo me, come minimo si sono cappottati con il furgone....

marvex
16-12-2008, 08:46
chiamato hp...

mi hanno aperto una pratica...con cui...dovrebbero sotituirmi il monitor...una volta stabilito che l'ho ordinato da misco...e la stessa (la misco) provvede al ritiro e sotituzione autorizzati direttamente da hp....almeno cosi mi hanno detto...

sinceramente l'ho guardato bene il pacco...il nastro adesivo è di quelli trasparenti...che se lo togli...porta via anche il cartone....non si staccano...
e le etichette varie di hp.,..non si possono staccare dal cartone se non facendo danni...tutto esternamente sembrava perfetto

il plico sembrerebbe arrivare direttamente da hp.....secondo me...ma chiaramente secondo me...dalla fabbrica o non so da dove, mi hanno rifilato un monitor ricondizionato...magari però sbaglio:rolleyes:

vediamo ora come procederanno......alla prossima.....

pieroim
16-12-2008, 10:19
Grazie 1000, ci sono accorgimenti prima di caricarlo o fa tutto lui? Scusate la niubbiaggine :fagiano:


Decomprimi il file e lo copi nella cartella "C:\WINDOWS\SYSTEM32\SPOOL\DRIVERS\COLOR" di Vista.


Da "Impostazioni Schermo" -> "Impostazioni avanzate" -> "Gestione colori"
selezioni il profilo e lo imposti come predefinito.

Ciao

orso232
16-12-2008, 10:23
Decomprimi il file e lo copi nella cartella "C:\WINDOWS\SYSTEM32\SPOOL\DRIVERS\COLOR" di Vista.


Da "Impostazioni Schermo" -> "Impostazioni avanzate" -> "Gestione colori"
selezioni il profilo e lo imposti come predefinito.

Ciao

C'è da impostare l'osd da monitor in qualche maniera particolare o si resetta anche quello con le impostazioni del profilo? ;)

pieroim
16-12-2008, 10:46
C'è da impostare l'osd da monitor in qualche maniera particolare o si resetta anche quello con le impostazioni del profilo? ;)

Il profilo non resetta i dati del monitor, quindi manualmente dall'OSD del monitor devi impostare i valori RGB di luminosità e contrasto che ho postato in precedenza.

Devi anche azzerare le eventuali modifiche che hai fatto nel driver Nvidia. Tutto come se avessi appena installato i driver.

orso232
16-12-2008, 10:55
Il profilo non resetta i dati del monitor, quindi manualmente dall'OSD del monitor devi impostare i valori RGB di luminosità e contrasto che ho postato in precedenza.

Devi anche azzerare le eventuali modifiche che hai fatto nel driver Nvidia. Tutto come se avessi appena installato i driver.

;) ti faccio sapere come rende sul mio.

Sh0M
16-12-2008, 13:23
gente l'ho appena montato... è veramente spettacolare...

il settaggio consigliato da pieroim abbinato al profilo ha una resa davvero ottima...

ora devo un po abituarmi alle dimensioni e alla risoluzione... :D :cool:

marvex
17-12-2008, 10:16
continuo...magari può sempre servire a qualcuno...

aperta la pratica all'HP...un po' lungo il giro dei numeri telefonici...mi hanno fornito un documento con relativo numero di pratica (DOA), speditomi per mail (molto gentili e veloci)

comunicato alla misco (signora un po' burbera ma pratica) che ha provveduto a spedirmi un monitor nuovo inviandomi anche un corriere per il reso....tutto a loro spese (anche loro veloci, il monitor dovrebbe arrivare entro lunedi prossimo)

tutto per telefono...nessuno legge e risponde alle mail (:( )....tanto per essere chiari...ma sono necessarie come prove...per cui scrivete

azz...ce la farò a godermi sto monitor??:confused: :rolleyes:

orso232
17-12-2008, 10:18
continuo...magari può sempre servire a qualcuno...

aperta la pratica all'HP...un po' lungo il giro dei numeri telefonici...mi hanno fornito un documento con relativo numero di pratica (DOA), speditomi per mail (molto gentili e veloci)

comunicato alla misco (signora un po' burbera ma pratica) che ha provveduto a spedirmi un monitor nuovo inviandomi anche un corriere per il reso....tutto a loro spese (anche loro veloci, il monitor dovrebbe arrivare entro lunedi prossimo)

tutto per telefono...nessuno legge e risponde alle mail (:( )....tanto per essere chiari...ma sono necessarie come prove...per cui scrivete

azz...ce la farò a godermi sto monitor??:confused: :rolleyes:

Direi che nella sfig@ sei stato ancora fortunato visto i tempi della sostituzione ;)

Roger_Federer
17-12-2008, 11:00
gente l'ho appena montato... è veramente spettacolare...

il settaggio consigliato da pieroim abbinato al profilo ha una resa davvero ottima...

ora devo un po abituarmi alle dimensioni e alla risoluzione... :D :cool:

Io intanto faccio la voce fuori dal coro :) e aspetto le impostazioni a 9300k sperando in pieroim. Cmq intanto grazie per gli attuali a 6500k che io però non uso

orso232
17-12-2008, 11:03
Provato il profilo postato, i colori sono calibrati perfettamente e nn ci sono dominanti, forse per il mio gusto gusto personale su uso ufficio/internet un pelino spento, ma veramente ottimo per foto e film.
Grazie di nuovo ;)

pieroim
17-12-2008, 11:04
Io intanto faccio la voce fuori dal coro :) e aspetto le impostazioni a 9300k sperando in pieroim. Cmq intanto grazie per gli attuali a 6500k che io però non uso

Curiosità, perchè vuoi usare per forza i 9300?

Patris
17-12-2008, 12:46
L'ho ritirato! Come avevo annunciato l'ho preso ad negozio online della mia città pagandolo alla fine 20 euri più di Mr price, ma senza spedizione e con la possibilità di portarlo immediatamente in dietro nel caso di problemi, che mi pare proprio non ci siano. L'ho quindi collegato. Non ho ancorara installato tutti i software a corredo.
Vendo da un 21 crt (quindi non un monitor piccolo), ma questo mi pare enorme. Dopo posto impressioni e richieste per calibrazione
Ciao

Sh0M
17-12-2008, 13:30
Provato il profilo postato, i colori sono calibrati perfettamente e nn ci sono dominanti, forse per il mio gusto gusto personale su uso ufficio/internet un pelino spento, ma veramente ottimo per foto e film.
Grazie di nuovo ;)

per quanto mi riguarda ho solo abbassato un po la luminosità ieri sera, portandola a 20 anzichè 30 però lo stavo usando con poca luce.

probabilmente sistemando una lampada a luce soffusa come si deve andrà bene il settaggio a 30 che uso di giorno... stasera provo ^_^

marcosav
17-12-2008, 17:24
Ciao a tutti.
Leggendovi ho deciso di ordinare il monitor in sostituzione di un Samsung 970P.
Ho bisogno però di un'informazione che non ho trovato nei topic e non è chiara sui dati HP: l'altezza di 52cm del monitor è quella max, ma si può regolare anche ad un'altezza minore?
Grazie in anticipo
marco

Patris
17-12-2008, 18:01
Ho provato ad usare le porte usb del monitor per collegare prima delle pendrive, poi una trackball microsoft, ma nulla. Le pendrive non vengono viste e la trackball si accende (ha una luce intorno alla sfera), ma il puntatore non si muove. Stessa cosa dicasi per una tastiera usb: i tsti si accendono,(hanno i tsti illuminati) quindi l'alimentazione arriva, ma non funziona.
Il monitor è collegrato con DVI ad una Geforce 7600gt agp 512MB e ho Xp MCE.
Ho anche riavviato ma nulla. Avete ragguagli al riguardo??
Grazie

raph45
17-12-2008, 18:18
Ho provato ad usare le porte usb del monitor per collegare prima delle pendrive, poi una trackball microsoft, ma nulla. Le pendrive non vengono viste e la trackball si accende (ha una luce intorno alla sfera), ma il puntatore non si muove. Stessa cosa dicasi per una tastiera usb: i tsti si accendono,(hanno i tsti illuminati) quindi l'alimentazione arriva, ma non funziona.
Il monitor è collegrato con DVI ad una Geforce 7600gt agp 512MB e ho Xp MCE.
Ho anche riavviato ma nulla. Avete ragguagli al riguardo??
Grazie

hai collegato il cavo usb del monitor al pc prima???

Patris
17-12-2008, 18:19
Ho provato ad usare le porte usb del monitor per collegare prima delle pendrive, poi una trackball microsoft, ma nulla. Le pendrive non vengono viste e la trackball si accende (ha una luce intorno alla sfera), ma il puntatore non si muove. Stessa cosa dicasi per una tastiera usb: i tsti si accendono,(hanno i tsti illuminati) quindi l'alimentazione arriva, ma non funziona.
Il monitor è collegrato con DVI ad una Geforce 7600gt agp 512MB e ho Xp MCE.
Ho anche riavviato ma nulla. Avete ragguagli al riguardo??
Grazie


Mi rispondo da me:

Ho appena visto nel manuale che bisogna collegare una porta usb del moniror ad una usb del computer perchè il tutto funzioni.

Riguardo ai profili colore ho visto che ne sono stati postati diversi :( piuttosto diversi e con configurazioni diverse dalle mie: scheda video e sistema operativo diversi. Pare, leggendo i post che le schede vieo e l'OS influiscano sulla calibrazione. Qundi mi devo rassegnare a prendere un colorimetro? Cosa mi dite?
Ho provato i settaggi indicati su prad, ma mi pare ad occchio che così il rosso sia troppo acceso

Grazie

orso232
17-12-2008, 18:31
Mi rispondo da me:

Ho appena visto nel manuale che bisogna collegare una porta usb del moniror ad una usb del computer perchè il tutto funzioni.

Riguardo ai profili colore ho visto che ne sono stati postati diversi :( piuttosto diversi e con configurazioni diverse dalle mie: scheda video e sistema operativo diversi. Pare, leggendo i post che le schede vieo e l'OS influiscano sulla calibrazione. Qundi mi devo rassegnare a prendere un colorimetro? Cosa mi dite?
Ho provato i settaggi indicati su prad, ma mi pare ad occchio che così il rosso sia troppo acceso

Grazie

Metti gli ultimi di pieroim sull'osd del monitor e imposta il profilo che ha condiviso sul computer. Hanno spiegato a me nn più di una pagina fa come fare ;)

Lud von Pipper
17-12-2008, 19:30
Quoto, certo che per piegarsi dentro quell'imballo, ottimo secondo me, come minimo si sono cappottati con il furgone....
Credi? Io ho spedito per posta un Mac cube G4 e quando è arrivato, nonostante lo scatolone poco ammaccato, l'involucro in plexiglass era in frantumi...
Nota bene la dicitura FRAGILE su tutti i lati, e ovviamente col cazzo che mi hanno risarcito!

marvex
17-12-2008, 20:38
...ho spedito per posta un Mac cube G4 e quando è arrivato, nonostante lo scatolone poco ammaccato, l'involucro in plexiglass era in frantumi...

questi corrieri sono una tragedia....dopo il monitor è arrivata distrutta anche la tastiera logitec dinovo edge...a parte la mia immensa fortuna di questo periodo (vi consiglio di toccarvi,dato che ora scrivo in questo thread..:D )...gli spedizionieri...ci mettono del loro...:doh:

scusate l'OT...

Roger_Federer
17-12-2008, 22:44
Curiosità, perchè vuoi usare per forza i 9300?

Perché i settaggi che hai ottenuto, e di cui cmq ti ringrazio come tutti, sono fedeli ma mi danno un'immagine un pò spenta soprattutto nei film e siccome vorrei sì i colori fedeli, ma anche che mi dessero delle emozioni in modo da godere e sfruttare bene il monitor, imposto a 9300k che dà colori più vivi... c'è bisogno di calibrarli però :D

pieroim
18-12-2008, 08:19
Perché i settaggi che hai ottenuto, e di cui cmq ti ringrazio come tutti, sono fedeli ma mi danno un'immagine un pò spenta soprattutto nei film e siccome vorrei sì i colori fedeli, ma anche che mi dessero delle emozioni in modo da godere e sfruttare bene il monitor, imposto a 9300k che dà colori più vivi... c'è bisogno di calibrarli però :D

Vediamo nel we.
Cmq di solito non è la temperatura del bianco (6500 piuttosto che 9300) che ti da i colori più brillanti. Con la temperatura del bianco a 9300 piuttosto tendi al freddino.. Considera che la luce diurna va a braccetto con i 6500..
Semmai per avere colori brillanti devi impostare valori diversi per la luminosità ed il contrasto a partire da quelli che ho postato, lasciando inalterato RGB e profilo.

E' ovvio che più aumenti il contrasto (regolando anche la luminosità di conseguenza) e minor gamma avrai nei colori (minor quantità di colori). Però questo per la visione dei film e dei giochi va bene, anzi, è preferibile.

Il contrasto elevato qui è piacevole.

Attento solo al nero, che non diventi un grigio scuro! (questo lo regoli dalla luminosità).

Quindi, in definitiva, procedi alzando il contrasto al valore che più ti piace eppoi regoli la luminosità facendo attenzione al nero ed ai grigi. Il valore che troverai dipende tanto dalle condizioni ambientali tue particolari (quantità e tipo di luce nella stanza) oltre che dal gusto personale.

Dopo che avrai trovati contrasto e luminosità pe te ottimali, dimmeli che vedo se con quei valori l'RGB continua ad essere bilanciato bene o richiede degli interventi.

ciao
Piero

Lud von Pipper
18-12-2008, 08:57
File inviato!

Ciao
Piero
Per favor e li invii anche a me
ti mando un PM

grazie

marvex
18-12-2008, 09:30
Per favor e li invii anche a me
ti mando un PM

ricevuto...disponibile per tutti scaricabile da quì (http://www.shom.it/filez/13.12.08-6500K-22-120cd_lum_18-contr60.zip)

;)

marcosav
18-12-2008, 09:42
Ciao a tutti.
Leggendovi ho deciso di ordinare il monitor in sostituzione di un Samsung 970P.
Ho bisogno però di un'informazione che non ho trovato nei topic e non è chiara sui dati HP: l'altezza di 52cm del monitor è quella max, ma si può regolare anche ad un'altezza minore?
Grazie in anticipo
marco

Come è cambiato il forum, una volta la disponibilità a rispondere anche a persone non del "giro" era molto maggiore.
Segno dei tempi, peccato.
Comunque grazie per l'aiuto!!!
Saluti

marco

PS tra l'altro si tratta proprio di una risposta facile facile...

orso232
18-12-2008, 10:06
Come è cambiato il forum, una volta la disponibilità a rispondere anche a persone non del "giro" era molto maggiore.
Segno dei tempi, peccato.
Comunque grazie per l'aiuto!!!
Saluti

marco

PS tra l'altro si tratta proprio di una risposta facile facile...

Personalmente sono fuori per lavoro da 4 gg quindi anche volendo nn saprei risponderti, stasera dovrei rientrare e ti darò la misura, grossolanamente prendi le specifiche del monitor e togli circa 3cm di media per lato che sono di cornice.

Roger_Federer
18-12-2008, 10:15
Vediamo nel we.
Cmq di solito non è la temperatura del bianco (6500 piuttosto che 9300) che ti da i colori più brillanti. Con la temperatura del bianco a 9300 piuttosto tendi al freddino.. Considera che la luce diurna va a braccetto con i 6500..
Semmai per avere colori brillanti devi impostare valori diversi per la luminosità ed il contrasto a partire da quelli che ho postato, lasciando inalterato RGB e profilo.

E' ovvio che più aumenti il contrasto (regolando anche la luminosità di conseguenza) e minor gamma avrai nei colori (minor quantità di colori). Però questo per la visione dei film e dei giochi va bene, anzi, è preferibile.

Il contrasto elevato qui è piacevole.

Attento solo al nero, che non diventi un grigio scuro! (questo lo regoli dalla luminosità).

Quindi, in definitiva, procedi alzando il contrasto al valore che più ti piace eppoi regoli la luminosità facendo attenzione al nero ed ai grigi. Il valore che troverai dipende tanto dalle condizioni ambientali tue particolari (quantità e tipo di luce nella stanza) oltre che dal gusto personale.

Dopo che avrai trovati contrasto e luminosità pe te ottimali, dimmeli che vedo se con quei valori l'RGB continua ad essere bilanciato bene o richiede degli interventi.

ciao
Piero

Sì ho notato che il bianco con i settaggi che consigli non è cmq male. Il contrasto lo metto a 100 e luminosità 50 e così vedo l'immagine meno fredda e più "emozionante". Intanto appena hai tempo se vuoi crea un profilo a 9300k in modo che si possano vedere le differenze tra i 2 e ognuno sceglie in base ai propri gusti. C'è un problema però: innanzitutto non ho vista ma xp... poi non ho una scheda video nvidia ma ati.. non so se i colori cambino, io credo di sì ma non so se molto o in modo accettabile..

Roger_Federer
18-12-2008, 10:19
Come è cambiato il forum, una volta la disponibilità a rispondere anche a persone non del "giro" era molto maggiore.
Segno dei tempi, peccato.
Comunque grazie per l'aiuto!!!
Saluti

marco

PS tra l'altro si tratta proprio di una risposta facile facile...

Sì si può regolare max a 52 cm da terra ma anche 6-7 cm in meno. Che significa del "giro"..:D qua nessuno è del "giro" come dici tu. Cmq la cornice è poco più di 1,5 cm non arriva a 3.
Ciao

marcosav
18-12-2008, 10:22
Personalmente sono fuori per lavoro da 4 gg quindi anche volendo nn saprei risponderti, stasera dovrei rientrare e ti darò la misura, grossolanamente prendi le specifiche del monitor e togli circa 3cm di media per lato che sono di cornice.

Grazie, a me interessava sapere quant'è l'escursione del monitor in altezza se, come sono quasi sicuro, lo si può far scorrere sul supporto, bloccandolo in posizioni diverse. E' questa l'informazione che non riesco a trovare da nessuna parte. Ho chiesto al rivenditore HP, mi ha detto che, secondo lui, si possono impostare altezze diverse, ma non sa dirmi con che range.
Grazie ancora e ciao.
marco

marcosav
18-12-2008, 10:25
Sì si può regolare max a 52 cm da terra ma anche 6-7 cm in meno. Che significa del "giro"..:D qua nessuno è del "giro" come dici tu. Cmq la cornice è poco più di 1,5 cm non arriva a 3.
Ciao

Grazie mille, sono contento che non ci sia nessun girohttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_wink.gif
Questa è l'informazione che mi serviva.
Il monitor mi dovrebbe arrivare nel giro di due-tre giorni, quindi poi farò anch'io parte ufficialmente della "famiglia"...
saluti
marco

orso232
18-12-2008, 10:26
Grazie, a me interessava sapere quant'è l'escursione del monitor in altezza se, come sono quasi sicuro, lo si può far scorrere sul supporto, bloccandolo in posizioni diverse. E' questa l'informazione che non riesco a trovare da nessuna parte. Ho chiesto al rivenditore HP, mi ha detto che, secondo lui, si possono impostare altezze diverse, ma non sa dirmi con che range.
Grazie ancora e ciao.
marco

Il range come dicevo nn riesco a misurarlo adesso, sarà 15/20cm, nn si blocca in pos intermedie, c'è una molla in equilibrio con il peso del pannello che lo sostiene all'altezza desiderata, tipo stedy-cam, si blocca solo al punto più basso

marcosav
18-12-2008, 10:27
Il range come dicevo nn riesco a misurarlo adesso, sarà 15/20cm, nn si blocca in pos intermedie, c'è una molla in equilibrio con il peso del pannello che lo sostiene all'altezza desiderata, tipo stedy-cam, si blocca solo al punto più basso

Grazie anche a te.
saluti
marco

Roger_Federer
18-12-2008, 10:29
Se ti può interessare riguardo la regolabilità del monitor credo che Hp abbia fatto uno dei lavori migliori tra tutti.
Praticamente puoi regolare il monitor in tutte le posizioni possibili e immaginabili orizzontale verticale destra sinistra in alto in basso inclinato in avanti indietro

Roger_Federer
18-12-2008, 10:48
Voglio precisare se ci fosse bisogno che 56 cm indica l'altezza della parte superiore del monitor non 56 cm della parte più bassa da terra :sofico:

andryonline
18-12-2008, 10:49
Sembra un buon prodotto, anche se sarei tentato a fare un passo ancora più grande (da 20' a 26'/27')... ma bisogna fare i conti anche col portafogli, perchè costano. :(

Detto questo, mi consigliate questo monitor? Che pregi e, soprattutto, difetti avete riscontrato?
Passare da un 20' a un 24', porta un significativo aumento dell'area visiva (soprattutto in ambito giochi e film), o non ne vale la pena?

Inoltre vorrei sapere cosa ne pensate del dot pitch di questo prodotto. Io vorrei cambiare il 20' principalmente perchè mi trovo male col dot pitch, oltre che per avere una maggiore dimensione dello schermo e il full-hd.

Patris
18-12-2008, 11:23
Il mio tecnico di pc mi presta il suo colorimetro, immaginavo ne avesse uno. Nel pomeriggio lo vado a prendere e provvederò ad una calibrazione sul mio hardware. Dato che un colorimetro costa e se uno non è un professionista non ha molto senso comprarlo consiglio coloro che volessero effettuare una calibrazione accurata a fare come me. Se conoscete tecnici di pc, fotografi, o chiunque lavori con la grafica, è facile che ne posseggano uno e quindi potete farvelo prstare.
A dopo la calibratura, commenti e considerazioni

orso232
18-12-2008, 12:21
Il mio tecnico di pc mi presta il suo colorimetro, immaginavo ne avesse uno. Nel pomeriggio lo vado a prendere e provvederò ad una calibrazione sul mio hardware. Dato che un colorimetro costa e se uno non è un professionista non ha molto senso comprarlo consiglio coloro che volessero effettuare una calibrazione accurata a fare come me. Se conoscete tecnici di pc, fotografi, o chiunque lavori con la grafica, è facile che ne posseggano uno e quindi potete farvelo prstare.
A dopo la calibratura, commenti e considerazioni

Non dimenticarti di postare anche il modello del colorimetro e il tuo hardware, sprattutto marca skvideo ;)

marvex
18-12-2008, 12:55
Se ti può interessare riguardo la regolabilità del monitor credo che Hp abbia fatto uno dei lavori migliori tra tutti.
Praticamente puoi regolare il monitor in tutte le posizioni possibili e immaginabili orizzontale verticale destra sinistra in alto in basso inclinato in avanti indietro

diciamo...quasi tutte...non puoi ne avanzare ne indietreggiare il monitor se non spostando il piedistallo, non puoi ruotarlo , in senso verticale, da destra verso sinistra...e nel mio caso, proprio perchè era difettato...neanche attestarlo in posizione orizzontale...

se posso aggiungere del mio...anche se posseduto per pochissimo tempo...perchè rimpachettato subito...questo monitor vale la spesa di un braccio ergotron (acquistato in rete a poco più di 100€), quello si che permette qualsiasi tipo di regolazione immaginabile...permettendoti non solo di avere la scrivania completamente libera...ma si ha l'impressione di un pannello sospeso nel vuoto:D

Roger_Federer
18-12-2008, 14:03
diciamo...quasi tutte...non puoi ne avanzare ne indietreggiare il monitor se non spostando il piedistallo, non puoi ruotarlo , in senso verticale, da destra verso sinistra...e nel mio caso, proprio perchè era difettato...neanche attestarlo in posizione orizzontale...

se posso aggiungere del mio...anche se posseduto per pochissimo tempo...perchè rimpachettato subito...questo monitor vale la spesa di un braccio ergotron (acquistato in rete a poco più di 100€), quello si che permette qualsiasi tipo di regolazione immaginabile...permettendoti non solo di avere la scrivania completamente libera...ma si ha l'impressione di un pannello sospeso nel vuoto:D

Aspetta non può nemmeno farlo teletrasportare da una stanza all'altra con la forza del pensiero ;)

marcosav
18-12-2008, 15:16
A me serviva comunque solo abbassarlo di 6 cm rispetto all'altezza max di 52 cm indicata nelle specifiche, quindi sono a posto.
Grazie

marco

marvex
18-12-2008, 16:25
Aspetta non può nemmeno farlo teletrasportare da una stanza all'altra con la forza del pensiero ;)

a questo non avevo pensato :p

però sai...per chi legge

:"Praticamente puoi regolare il monitor in tutte le posizioni possibili e immaginabili...":

non era del tutto vero...ho solo cercato di aiutare chi valuta anche la mobilità dello schermo in questione...non era una critica al tuo scrivere, ma solo un esplicativo ;)

Ciavattas
18-12-2008, 17:22
Ordinato! :sborone:

Roger_Federer
18-12-2008, 19:32
a questo non avevo pensato :p

però sai...per chi legge

:"Praticamente puoi regolare il monitor in tutte le posizioni possibili e immaginabili...":

non era del tutto vero...ho solo cercato di aiutare chi valuta anche la mobilità dello schermo in questione...non era una critica al tuo scrivere, ma solo un esplicativo ;)

Scherzo era una battuta figurati

Bat66
19-12-2008, 16:30
Non dimenticarti di postare anche il modello del colorimetro e il tuo hardware, sprattutto marca skvideo ;)

Ciao ragazzi, è arrivato................. che bestiolina :-)
Devo però atttendere qualche giorno prima di montarlo, aspetto nuova configurazione Pc.

A presto

andryonline
19-12-2008, 16:50
Non mi risponde nessuno? :(

Cryo88
19-12-2008, 17:53
Per caso è possibile collegare un impianto audio direttamente al monitor? Ah volevo sapere se qualcuno conosce delle buone regolazioni visto che i colori con quelle di tftcentral mi sono parsi non molto realistici e troppo saturi giocando a Fallout 3:(
Grazie in anticipo

Bat66
19-12-2008, 19:55
Raga...., non l'ho ancora montato ma ho dato un'occhiata al manuale e non c'ho capito una mazza :-(
E' il posto giusto per chiedere una mano su come procedere.....?, diversamente posso in PVT, grazie.

orso232
19-12-2008, 20:17
Raga...., non l'ho ancora montato ma ho dato un'occhiata al manuale e non c'ho capito una mazza :-(
E' il posto giusto per chiedere una mano su come procedere.....?, diversamente posso in PVT, grazie.

Metti il piedistallo sulla scrivania e infilaci il pannello, fine.

marvex
19-12-2008, 21:53
Non mi risponde nessuno? :(

non vorrei essere mal interpretato, ma le risposte che cerchi...sono gia tutte in questo thread....37 'pagine' non sono poi tante ;)

orso232
19-12-2008, 22:02
Sembra un buon prodotto, anche se sarei tentato a fare un passo ancora più grande (da 20' a 26'/27')... ma bisogna fare i conti anche col portafogli, perchè costano. :(

Detto questo, mi consigliate questo monitor? Che pregi e, soprattutto, difetti avete riscontrato?
Passare da un 20' a un 24', porta un significativo aumento dell'area visiva (soprattutto in ambito giochi e film), o non ne vale la pena?

Inoltre vorrei sapere cosa ne pensate del dot pitch di questo prodotto. Io vorrei cambiare il 20' principalmente perchè mi trovo male col dot pitch, oltre che per avere una maggiore dimensione dello schermo e il full-hd.

Hai un eizo, che nn conosco ma suppongo ottimi colori e poco adatto al gioco, l'hp è il compromesso con il full hd e i 24" in più, il dot pitch è maggiore di quello del tuo, ma bisogna rapportarlo all'area visibile, cerca nelle schede tecniche dei due monitor, il tuo e questo, il dot pitch e fai la proporzione, (se proprio ti interessano i millesimi di differenza ;) )

Bat66
19-12-2008, 22:08
Metti il piedistallo sulla scrivania e infilaci il pannello, fine.

:-) :-) credimi sto ancora ridendo a crepapelle :-) :-)
dai non prendermi in giro - piazzo il monitor al piedistallo e scommetto che basta collegare uno dei cavi (bella dotazione) ed il gioco è fatto -

orso232
19-12-2008, 22:13
:-) :-) credimi sto ancora ridendo a crepapelle :-) :-)
dai non prendermi in giro - piazzo il monitor al piedistallo e scommetto che basta collegare uno dei cavi (bella dotazione) ed il gioco è fatto -

ricordati i driver del cd, inizialmente secondo me nn servono gli altri programmi ;)

Bat66
19-12-2008, 22:20
ricordati i driver del cd, inizialmente secondo me nn servono gli altri programmi ;)

neanche i prg. per la calibrazione....., quelle poche volte che ho smanettato sul mio crt ho solo peggiorato.... :-(
cmq domani monto il nuovo pc e monto il monitor, istallo i driver e....... speriamo bene, per controllarlo se è tutto ok, mi dai una dritta?

orso232
19-12-2008, 22:23
neanche i prg. per la calibrazione....., quelle poche volte che ho smanettato sul mio crt ho solo peggiorato.... :-(
cmq domani monto il nuovo pc e monto il monitor, istallo i driver e....... speriamo bene, per controllarlo se è tutto ok, mi dai una dritta?

per la calibrazione ti consiglio come base il profilo postato prima da pieroim e i settaggi osd consigliati, per controllarlo la cosa più immediata sono due schermate una nera e una bianca per vedere se hai pixel morti, sul bianco, o con colori anomali, sul nero

Bat66
19-12-2008, 22:27
per la calibrazione ti consiglio come base il profilo postato prima da pieroim e i settaggi osd consigliati, per controllarlo la cosa più immediata sono due schermate una nera e una bianca per vedere se hai pixel morti, sul bianco, o con colori anomali, sul nero

;-)

Bat66
20-12-2008, 19:09
per la calibrazione ti consiglio come base il profilo postato prima da pieroim e i settaggi osd consigliati, per controllarlo la cosa più immediata sono due schermate una nera e una bianca per vedere se hai pixel morti, sul bianco, o con colori anomali, sul nero

Mi girano i cog..... non capisco come montare il pannello, la base ha solo 2 altezze e la testa si muove ma non si regola, mi sfugge qualcosa?

orso232
20-12-2008, 19:24
Mi girano i cog..... non capisco come montare il pannello, la base ha solo 2 altezze e la testa si muove ma non si regola, mi sfugge qualcosa?

nn riesco a capire cosa vuoi dire, io ho messo la base sulla scrivania e ho infilato il pannello nella slitta apposta sul gambo della base, poi c'è un pulsante alla base del gambo che sblocca l'escursione alto-basso

Bat66
20-12-2008, 19:24
Mi girano i cog..... non capisco come montare il pannello, la base ha solo 2 altezze e la testa si muove ma non si regola, mi sfugge qualcosa?

Orso, per fortuna ci 6, vuoi vedere chè è rotta la base?

orso232
20-12-2008, 19:26
Orso, per fortuna ci 6, vuoi vedere chè è rotta la base?

posta qualche foto, detta così e dura, ricordo solo che il foglio illustrativo nn è molto chiaro, alla fine ho fatto da solo e via, come ti dicevo
oppure spiega meglio il problema che cerco di capire con il monitor davanti

Bat66
20-12-2008, 19:27
nn riesco a capire cosa vuoi dire, io ho messo la base sulla scrivania e ho infilato il pannello nella slitta apposta sul gambo della base, poi c'è un pulsante alla base del gambo che sblocca l'escursione alto-basso

Quante posizioni hai in altezza?
Io non ho ancora montato il pannello perchè non mi convince...
se premo il pulsante che si trova il basso al centro la testa si porta in alto, non ha ulteriori regolazioni, basso o alto, è normale? 2° la testa è inclinata a 45° indietro, dritta non ci resta

orso232
20-12-2008, 19:30
Quante posizioni hai in altezza?
Io non ho ancora montato il pannello perchè non mi convince...
se premo il pulsante che si trova il basso al centro la testa si porta in alto, non ha ulteriori regolazioni, basso o alto, è normale? 2° la testa è inclinata a 45° indietro, dritta non ci resta

Allora ho capito, era lo stesso dubbio che avevo io
1 nn ha regolazioni perchè il peso del pannello è in equilibrio con la forza della molla, in pratica una volta che lo monti il monitor o lo fissi in basso, oppure lo liberi e lo metti all'altezza che vuoi, slitta sempre ma tranquillo che nn scende, è tipo la telecamera stedy a mano
2 la testa è inclinata perchè loa molla è durissima, ma se metti il pannello il suo peso la equilibra anche in questo caso

Bat66
20-12-2008, 19:33
Allora ho capito, era lo stesso dubbio che avevo io
1 nn ha regolazioni perchè il peso del pannello è in equilibrio con la forza della molla, in pratica una volta che lo monti il monitor o lo fissi in basso, oppure lo liberi e lo metti all'altezza che vuoi, slitta sempre ma tranquillo che nn scende, è tipo la telecamera stedy a mano
2 la testa è inclinata perchè loa molla è durissima, ma se metti il pannello il suo peso la equilibra anche in questo caso

Ok, sono solo e faccio sicuramente fastica a montarlo ma provo anche perchè non ho capito come faccia a mantenere una inclinazione, se si vuole, senza fermi

orso232
20-12-2008, 19:36
Ok, sono solo e faccio sicuramente fastica a montarlo ma provo anche perchè non ho capito come faccia a mantenere una inclinazione, se si vuole, senza fermi

come ti dicevo le due molle, una per l'escursione verso l'alto, e l'altra per l'inclinazione del monitor, sono tarate sul suo peso, una volta infilato il pannello vedrai che bello e come si muove bene ;)

Bat66
20-12-2008, 19:39
Allora ho capito, era lo stesso dubbio che avevo io
1 nn ha regolazioni perchè il peso del pannello è in equilibrio con la forza della molla, in pratica una volta che lo monti il monitor o lo fissi in basso, oppure lo liberi e lo metti all'altezza che vuoi, slitta sempre ma tranquillo che nn scende, è tipo la telecamera stedy a mano
2 la testa è inclinata perchè loa molla è durissima, ma se metti il pannello il suo peso la equilibra anche in questo caso

Sono senza parole, è perfettamente bilanciato e si regola sia in altezza che inclinazione solo col peso del pannello. Adesso spero di mettere in moto il nuovo Pc ma resto collegato in rete con questo. Per i driver mi dici come procedere, se siamo Ot ti disturbo in PVT ;-)