View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE EXTREME DDR3 - Intel X48
ASUS RAMPAGE EXTREME - R.O.G.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081129084204_welcome.jpg
Come si presenta:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129085258_scatola-fronte.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129085258_scatola-fronte.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129085522_scatola-retro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129085522_scatola-retro.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129085636_scatola-retro2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129085636_scatola-retro2.jpg)
Non si può certo parlare di confezionamento "slim", ma vista la quantità di accessori presenti al suo interno sarebbe inpensabile una scatola di piccole dimensioni.
Ovviamente si ha anche un riscontro per quanto riguarda il peso, mobo e compagnia bella si fanno sentire dando una sensazione di robustezza notevole.
Motherboard ed accessori sono confezionati in modo separato, come da migliore tradizione, la scheda madre si trova all'interno di un involucro trasparente in plastica dove trova alloggio anche la SuondBlaster Supreme FX, mentre il bundle si trova all'interno di una scatola a parte chiamata da Asus "ACCESSORY BOX".
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129090703_accessori-fronte.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129090703_accessori-fronte.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129091204_interno-accessori.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129091204_interno-accessori.jpg)
Il bundle comprende:
* Fusion Block System Accessory (raffreddamento a liquido del Northbridge: fascette, riduttori ed adattatori per diverse sezioni di tubi)
* Optional Thermal Kit for NB and MOS (raffreddamento ad aria del Northbridge e dei mosfets)
* DIY Pedestal (per tenere la scheda tipo banchetto da bench)
* ASUS Optional Fan (da mettere su una Heatpipe)
* SupremeFX X-Fi Audio Card
* External LCD Poster (permette di settare e controllare le fasi di boot)
* 3 in 1 ASUS Q-Connector Kit (non ci saranno più errori nel connettere i cavetti di accensione del pc, Ide led,power led e compagnia bella :D )
* UltraDMA 133/100/66 cable
* Floppy disk drive cable
* SATA cables
* SATA power cables
* 2-port USB2.0 + IEEE 1394a module
* EL I/O Shield
* Thermal sensor cables
* Cable Ties
* User's manual
* Support CD
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129093130_accessori.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129093130_accessori.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129093624_accessori2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129093624_accessori2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129093736_heat-pipe.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129093736_heat-pipe.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129093842_heat-pipe2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129093842_heat-pipe2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129093938_supreme-FX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129093938_supreme-FX.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129094023_supreme-FX2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129094023_supreme-FX2.jpg)
Veniamo alle caratteristiche della mobo:
Basata su chipset Intel X48, ASUS ROG Rampage Extreme è l’ultima nata nella famiglia di schede madri appartenente alla serie Republic of Gamers dell'azienda taiwanese, che si rivolge a videogamer e clocker in cerca delle massime prestazioni.
La scheda è dotata di socket LGA775 per processori Intel Core2 Extreme, Core2 Quad, Core2 Duo, Pentium dual-core, Celeron dual-core e Celeron, con chipset Intel X48/ICH9R ed ha un bus di sistema pari a 1600 / 1333 / 1066 / 800 MHz.
Gli slot per la RAM supportano massimo 8GB, DDR3 2000 (O.C.) / 1800 (O.C.) / 1600 / 1333 / 1066 / 800 MHz, ECC, non-ECC, unbuffered memory, mentre per quanto riguarda la sottosezione video, si possono utilizzare due schede video con tecnologia ATI CrossFireX.
La Rog Rampage Extreme integra inoltre 2 slot PCIe 2.0 x16, offre il supporto a full x16, x16 speed, 3 PCIe x16 e uno slot PCI x2.2, dispone di 8 porte per device SATA e 2 per dispositivi PATA, mentre l’audio è affidato alla scheda integrata SupremeFX X-Fi ad 8 canali.
Specifiche:
CPU Intel Socket 775 for Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Quad/ Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core /Celeron® Processors
Support Intel® next generation 45nm Multi-Core CPU
Compatible with Intel® 06/05B/05A processors
* Refer to www.asus.com for Intel CPU support list
Chipset Intel X48 / ICH9R
Intel Fast Memory Access Technology
Front Side Bus 1600/1333/1066/800 MHz
Memory 4 x DIMM, Max. 8 GB, DDR3 2000(O.C.)/1800(O.C.)/1600/1333/1066/800 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*Overclock speed
- Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
- For the X.M.P. support, CPUs with FSB 1333 or above are recommended.
- When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
- Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lidts).
Expansion Slots 2 x PCIe 2.0 x16 , support at full x16, x16 speed
3 x PCIe x1 ( the PCIEx1_1 (black) is compatible with audio slot)
2 x PCI 2.2
CrossFire Support ATI CrossFire™X Technology graphics cards
Storage Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
Marvell® 88SE6121 controller:
1 x UltraDMA 133/100/66/33 for up to 2 PATA devices
1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 controller:
2 x SATA 3.0 Gb/s port
Supports RAID 0, 1
LAN Dual Gigabit LAN controllers, both featuring AI NET2
Support Teaming Technology
Audio SupremeFX X-Fi Audio Card
- ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- EAX® Advanced™ HD 4.0
- X-Fi CMSS®-3D
- X-Fi Crystalizer™
- Creative ALchemy
- Supports 1 x S/PDIF out header
- Supports Coaxial/Optical S/PDIF out ports on rear
IEEE 1394 2 x 1394a ports (1 port at back I/O, 1 port onboard)
USB 12 USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
Overclocking Features Fusion Block System with optional thermal kit on MOS and NB
Extreme Tweaker
TweakIt
Extreme Engine
- 16-phase CPU power design
- 3-phase NB power design
- 2-phase DDR3 power design
- ML Caps on CPU, memory and NB respectively
Speeding HDD
iROG
BIOS Flashback
Loadline Calibration
Intelligent overclocking tools:
- CPU Level Up
- Memory Level Up
- AI Gear 3 + ™
- ASUS AI Booster Utility
- O.C Profile
Overclocking Protection:
- COP EX (Component Overheat Protection - EX)
- Voltiminder LED
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features External LCD Poster
Onboard Switches: TweakIt / Power / Reset / Cls CMOS (at rear)
EL I/O
Q-Fan Plus
ASUS EPU-6 Engine
ASUS Q-Connector
ASUS Fan Xpert
ASUS EZ Flash 2
ASUS CrashFree BIOS 3
ASUS MyLogo3
Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard port(purple)
1 x External SATA port
2 x LAN (RJ45) port
6 x USB 2.0/1.1 ports
1 x IEEE1394a port
1 x Clr CMOS switch
Internal I/O Connectors 3 x USB 2.0 connectors supports additional 6 USB 2.0 ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector for two devices
6 x SATA connectors (Blue)
2 x Speeding HDD SATA connectors (Black)
8 x Fan connectors: 1 x CPU / 1 x PWR / 3 x Chassis / 3 x Optional
3 x thermal sensor connectors
1 x IEEE1394a connector
1 x LCD Poster connector
1 x EL I/O Shield connector
1 x Chassis Intrusion connector
24-pin ATX Power connector
8-pin ATX 12V Power connector
1 x En/Dis-able Clr CMOS slide switch
System panel connector
BIOS 16 Mb Flash ROM
DMI 2.0
AMI BIOS
PnP
WfM 2.0
SM BIOS 2.4
ACPI 2.0a
Multi-language BIOS
Manageability WOL by PME,WOR by PME,Chasis Intrusion,PXE
Accessories Fusion Block System Accessory
Optional Thermal Kit for NB and MOS
DIY Pedestal
ASUS Optional Fan
SupremeFX X-Fi Audio Card
External LCD Poster
3 in 1 ASUS Q-Connector Kit
UltraDMA 133/100/66 cable
Floppy disk drive cable
SATA cables
SATA power cables
2-port USB2.0 + IEEE 1394a module
EL I/O Shield
Thermal sensor cables
Cable Ties
User's manual
Support Disc Drivers and applications
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Sound Blaster X-Fi Utility
Futuremark® 3DMark® 06 Advanced Edition
Kaspersky® Anti-Virus
Form Factor ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x24.5 cm )
Questa è la mobo :D :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081129102456_layout.jpg
Al primo sguardo risalta agli occhi il look aggressivo che testimonia la vocazione della Mobo, le componenti risultano ben distribuite e di ottima fattura, comprese le Heatpipe, il waterblock è destinato al raffreddamento del Northbridge, ed attraverso collegamenti con Pipe aiuta a dissipare il calore dal Southbridge e dalle sezioni di alimentazione.
Attualmente sul mercato ci sono un paio di soluzioni da utilizzare al posto del Watrblock stock di Asus e sono da parte di Swiftech (MCW-NBMAX Link al sito (http://www.swiftnets.com/)) e di Mips che ha già disponibile sia un WB per Chipset che un kit comprendente WB per Northbridge, Southbridge e mosfet(Link al sito (http://www.mips-computer.de/)), ma attualmente sono difficilmente reperibili.
Come accennato all'inizio del 3D, il peso della Mobo è notevole, dovuto sicuramente ai vari dissipatori in metallo distribuiti su tutto il Layout.
La rampage Extreme utilizza un avanzato sistema di alimentazione digitale che prevede 16 fasi per la CPU, 3 fasi per il Northbridge e 2 fasi per le Ram, questo rende più stabile sia l'utilizzo di CPU multicore, sia l'Overclock spinto, terreno ideale di gioco per questo mostriciattolo.
A puntualizzare tutto questo ci pensa la parte del dissipatore che copre il Southbridge, dove è possibile registrare il nome di chi imposta i valori in OC.
La mobo dispone di svariate porte:
6 porte SATA controllate dall'ICH9R, dove sono supportati i vari RAID 0,1,5,10 attraverso la INTEL MATRIX STORAGE TECHNOLOGY, altre due porte SATA gestite da Silicon Image Sil5723 controller che supporta RAID 0,1, un controller Marvell® 88SE6121 controller, per la gestine di due periferiche PATA e una porta SATA-ON-THE-GO esterna, oltre alle varie USB e Firewire.
Insomma la dotazione è veramente ricca e forse rende consapevole chi spende oltre i 300€ di dove vanno a finire i suoi soldi.
Probabilmente è proprio il prezzo di questo prodotto che lo rende poco accessibile, sicuramente insieme alla Blackops di Foxconn il miglior X48 in commercio per gli smanettoni.
PARTICOLARITA'
ASUS, al fine di evitare che utenti sbadati possano andare a bruciare la CPU o il chip del NorthBridge a causa di un overvolt troppo spinto, ha inserito sulla scheda due ponticelli che solo se modificati rispetto alla posizione di default permettono di portare le suddette tensioni a valori molto elevati.
Dove sono presenti le porte SATA si possono notare due connettroi (sempre SATA) di colore nero controllati da un controller S-ATA aggiuntivo di produzione Silicon Image (nella foto, a fianco dei due condensatori tondi) che permette la creazione "al volo" di un sistema raid senza nulla configurare, utilizzando il software incluso in dotazione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081129113112_rampage_extreme_sata_2.jpg
Il sistema TweakIT è la vera novità di questo prodotto: si tratta di una tecnologia per il controllo, monitoraggio e modifica che permette di tenere sotto controllo tutti i parametri di funzionamento della macchina (grazie al comodo monitor fornito in dotazione), dalle temperature ai voltaggi, e facilita la pratica dell´overclock e dell´overvolt. Col tasto "Confirm" si accede al menù di visualizzazione e modifica, mentre col tasto "Toggle" si torna indietro di uno step; col Joystick si variano, in aumento o diminuzione, i valori relativi alla voce indicata sul display LCD fra cui moltiplicatore CPU, FSB, voltaggio, memorie, canale PCI-E ed orologio. In caso di instabilità si può effettuare un hard reset con la semplice pressione del´apposito pulsante, mentre il tasto "START" permette l´avvio o riavvio del sistema.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081129103623_01425sz1i18951100.jpg
Passiamo ai link:
Sito ufficiale Asus, descrizione prodotto (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=640&l4=0&model=2367&modelmenu=1)
Sito ufficiale Asus, caratteristiche (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=640&l4=0&model=2367&modelmenu=2)
Forum ufficiale Asus Rampage Extreme (http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=Rampage+Extreme&board_id=1)
Pagina download Bios Asus ROG Rampage Extreme (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)
Se volete metto anche i link ai download dei drivers, mi stò organizzando per i dettagli del bios...:D
Presto le immagini della mobo e i link per i download.......
Bravonera2
12-08-2008, 15:57
Molto bella, forse un po' "pataccosa" ma si distingue dalle altre.
Mi chiedo l'utilità dei pulsanti per il set up del bios senza tastiera.... :confused:
Molto bella, forse un po' "pataccosa" ma si distingue dalle altre.
Mi chiedo l'utilità dei pulsanti per il set up del bios senza tastiera.... :confused:servono perche se hai un po di instabilita ritocchi i voltaggi senza riavviare ;)
Primo giretto su rampage :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080812161312_CatturaRampage.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080812161312_CatturaRampage.JPG)
lor68pdit
13-08-2008, 21:40
Iscritto ed interessato.
Bravonera2
14-08-2008, 12:22
servono perche se hai un po di instabilita ritocchi i voltaggi senza riavviare ;)
In che senso? Nel caso da te descritto allora è meglio fornire l'accesso dinamico al bios come succede con la XFX N780...
Primo giretto su rampage :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080812161312_CatturaRampage.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080812161312_CatturaRampage.JPG)
Raffreddata a liquido vero?
Raffreddata a liquido vero?aria.
In che senso? Nel caso da te descritto allora è meglio fornire l'accesso dinamico al bios come succede con la XFX N780...l'accesso dinamico pero non varia i veri parametri del bios nel senso che se tu metti da bios 2.1 per le ram e da windows le metti a 2.2 quando entri nel bios è impostato sempre 2.1 ;)
simoorta
14-08-2008, 17:50
Iscritto
Gran bella mobo...a prima occhiata mi capita sull'occhio il dissi del nb che monta e tutti i restanti radiatori...:eek:
poi è interessante il pulsante set up, con il quale settare i voltaggi a propri piacimento..
beh seguo con attenzione la discussione:D
Bravonera2
14-08-2008, 19:30
l'accesso dinamico pero non varia i veri parametri del bios nel senso che se tu metti da bios 2.1 per le ram e da windows le metti a 2.2 quando entri nel bios è impostato sempre 2.1 ;)
Mi spiace contraddirti ma con la mia XFX N780 se cambio un valore da Win, al riavvio, se entro nel bios il parametro rimane quello impostato tramite l'utility Nvidia sotto Win...
Mi spiace contraddirti ma con la mia XFX N780 se cambio un valore da Win, al riavvio, se entro nel bios il parametro rimane quello impostato tramite l'utility Nvidia sotto Win...io parlo dell'esperienza avuta con il 790i il 780 non l'ho mai avuto.
Mi spiace contraddirti ma con la mia XFX N780 se cambio un valore da Win, al riavvio, se entro nel bios il parametro rimane quello impostato tramite l'utility Nvidia sotto Win...
a me con la evga780i non li setta al riavvio solo quando son in windows
mimmuzzo
14-08-2008, 21:21
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato la Rampage extreme, un e8600 e 2 ddr3 OCZ 12800 platinum eb version.
Il tutto da sostituire alla mia asus p5w dh deluxe con relativo procio e6600 e ram corsair pc5700.
Il tutto già raffreddato a liquido.
Mi piacerebbe condividere con voi i test che intendo fare appena finisco con l'istallazione, cosa piuttosto delicata visto che vorrei raffreddare a liquido anche la Extreme.
Mi aspetto grandi cose da questa scheda in mix con l' e8600 e la ram specifica per schede asus.
Vi comunico che esiste per la Extreme già un nuovo bios, lo 0404 disponibile qui:
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=Rampage+Extreme&board_id=1
e una serie di review interessanti:
http://www.legionhardware.com/document.php?id=763
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=596&Itemid=27
http://www.cpu3d.com/content/view/5522/54/
Già alcuni overclockers hanno saggiato la scheda con risultati a dir poco interessanti:
http://www.pctuner.net/forum/overclock/103343-asus-rampage-extreme-e8600-cellshock-1800-primi-giri.html
http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=3610
Spero di avervi dato utili notizie e di riaggiornarci al più presto.
...
e una serie di review interessanti:
...
http://www.cpu3d.com/content/view/5522/54/
...
Bellissimo, recensita benissimo e finalmente tante belle foto...nn resisto +...:D
a me con la evga780i non li setta al riavvio solo quando son in windowsinfatti mi sembrava un po strano che il 780 lo facesse ed il 790 no.. :mbe:
Abbinereste e questa scheda un q9550?
qual è secondo voi il miglior processore (escludendo gli extreme che nn so quanti se li possano permettere, io no di certo:( ) per questa scheda?
su questa scheda puoi metterci tutte le cpu che vuoi, l'importante è che rulli, queta mobo ha potenzialità paurose, ho visto screen a oltre 700 di fsb, io ti consiglio un e8600.
quanto possono cambiare secondo te le prestazioni tra un E8600 e un Q9550?
è vero k l 8600 ha una freq maggiore ma i 9500 ha il doppio di core..
cmq tutti e 2 quei processori andranno meglio del mio...1 minuto e 4 secondi con superPI da 1mb..povero il mio
[email protected]:Prrr: :D :muro: ...
Primo giretto su rampage :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080812161312_CatturaRampage.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080812161312_CatturaRampage.JPG)
Come siamo con il PL???;)
quanto possono cambiare secondo te le prestazioni tra un E8600 e un Q9550?
è vero k l 8600 ha una freq maggiore ma i 9500 ha il doppio di core..
cmq tutti e 2 quei processori andranno meglio del mio...1 minuto e 4 secondi con superPI da 1mb..povero il mio
[email protected]:Prrr: :D :muro: ...
vai di e8600
al PI o dual o quad non cambia
quanto possono cambiare secondo te le prestazioni tra un E8600 e un Q9550?
è vero k l 8600 ha una freq maggiore ma i 9500 ha il doppio di core..
cmq tutti e 2 quei processori andranno meglio del mio...1 minuto e 4 secondi con superPI da 1mb..povero il mio
[email protected]:Prrr: :D :muro: ...lascia stare il super pi,3dmark e programmi da numeri nell'uso reale programmi e giochi che sfruttano 4 core per adesso si contano sulle dita di mezza mano.. un dual core prestante costa meno consuma meno e con i giochi va uguale ed in molti casi di piu! io avevo un qx9650 ed adesso ho un'8500 poi se vuoi sfruttare le ram come si deve il quad non te lo permette perche bus a 500 e difficilissimo averli..
Come siamo con il PL???;)pl6 :D
pl6 :D
Direi ottimo...potresti fare qualche screen con il molti a 6x e il massimo fsb con il pl + basso che regge???
Grazie.
P.s: se ri interessa qui ci sono i bios beta:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Rampage_Extreme/
;)
Direi ottimo...potresti fare qualche screen con il molti a 6x e il massimo fsb con il pl + basso che regge???
Grazie.
P.s: se ri interessa qui ci sono i bios beta:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Rampage_Extreme/
;)non ho un processore con bus all'altezza ci vorrebbe un'8600 se fai una ricerca in rete trovi sicuramente qualcosa ho visto su xs con un'e8600 600 di fsb pl9 pero voglio ricordare a chi non lo sa che un dayli con bus a 550\600 obbliga ad un voltaggio pll alto che puo portare la scheda alla rottura facilmente..
Bravonera2
15-08-2008, 18:05
infatti mi sembrava un po strano che il 780 lo facesse ed il 790 no.. :mbe:
Guardate, a me con la XFX i voltaggi che imposto sotto windows, vengono caricati anche controllando al riavvio ed entrando subito nel bios...:confused:
Guardate, a me con la XFX i voltaggi che imposto sotto windows, vengono caricati anche controllando al riavvio ed entrando subito nel bios...:confused:con la xfx 790 non lo fa purtroppo e la 780 ormai e obsoleta quindi tornando al discorso accesso dinamico al bios se intel non lo fa non credo che voglia dire che non riesca a farlo sicuramente con il joy della rampage agisci direttamente sul bios senza bisogno di entrare per forza in win e senza installarci nulla e magari testare in modalita provvisoria o con qualsiasi sistema operativo mac linux ecc cosa che con nvidia se l'utility non fosse compatibile magari non ti permette di farlo.. nvidia non ha inventato nulla di nuovo se permetti e tra l'altro n-tune fa veramente pena perche con il 790i (perlomeno a me) non funzionava nemmeno tutto..
Guardate, a me con la XFX i voltaggi che imposto sotto windows, vengono caricati anche controllando al riavvio ed entrando subito nel bios...:confused:
che programmi ci sn da win x modificare i voltaggi e la frequenza?
Visto che il dissi del Northbridge ha la predisposizione per il raffreddamento a liquido, è obbligatorio, o si può anche raffreddare ad aria?
Voglio dire, bisogna cambiare qualcosa o si può lasciare quel dissi in modo passivo?
nel boundle sn compresi 2 dissipatori da cambiare (nn necessariamente) se si vuole mettere il raffreddamento ad aria...nel test del primo post il raffreddamento era ad aria...
nel boundle sn compresi 2 dissipatori da cambiare (nn necessariamente) se si vuole mettere il raffreddamento ad aria...nel test del primo post il raffreddamento era ad aria...
Ok, grazie Matt.
A questo punto ci devo proprio fare un pensierino per la prossima mobo.
premendo il tasto dietro la sk, quello x il reset del bios, tornano le impostazioni iniziali e tutti i cambiamenti k avevo fatto si annullano?
ragazzi scusate..non ho capito..ma di questa scheda ne esiste anche una versione x48 che supporta ddr2?
no...
ma cmq nnn mi sembra che esista l X48 con supporto ddr2...
dovresti prenderti un P35 o un X38
no...
ma cmq nnn mi sembra che esista l X48 con supporto ddr2...
dovresti prenderti un P35 o un X38
io ho già un'x38..ho fatto quella domanda perchè mettendo su trovaprezzi asus rampage x48 mi compare con supporto ddr2.. ma magari non è la versione extreeme come quella in questione..
Ma la differenza tra ddr2 e ddr3 si vede veramente?
..è questo il dubbio che mi accanisce..anche perchè la differenza di prezzo tra i due tipi di memorie direi proprio che c'è..
la rampage formula ha il supporto ddr2 ma nn mi sembra X48..
nn so quanto si veda la differenza xk nn le ho ancora (ho ancora le mie care ddr 400:D ) ma penso k si veda..così come si vede la differenza tra le ddr e le ddr2 si vedrà anke tra le 2 e le 3..
la rampage formula ha il supporto ddr2 ma nn mi sembra X48..
nn so quanto si veda la differenza xk nn le ho ancora (ho ancora le mie care ddr 400:D ) ma penso k si veda..così come si vede la differenza tra le ddr e le ddr2 si vedrà anke tra le 2 e le 3..la rampage formula è ddr2 ed è x48 :read: la maximus formula è x38 invece..
io ho già un'x38..ho fatto quella domanda perchè mettendo su trovaprezzi asus rampage x48 mi compare con supporto ddr2.. ma magari non è la versione extreeme come quella in questione..
Ma la differenza tra ddr2 e ddr3 si vede veramente?
..è questo il dubbio che mi accanisce..anche perchè la differenza di prezzo tra i due tipi di memorie direi proprio che c'è..la differenza c'e eccome pero ti ci vogliono ddr3 da almeno 1600 in su :) su trova prezzi o scrivi rampage formula (ddr2) oppure scrivi rampage extreme (ddr3)...
c'è da dire che la differenza tra le due mobo è un'enormità
io su trovaprezzi non la trovo mi compare sempre la versione ddr2 in pratica la rampage formula..:stordita: buh..
io su trovaprezzi non la trovo mi compare sempre la versione ddr2 in pratica la rampage formula..:stordita: buh..http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=rampage+extreme&prezzomin=-1&prezzomax=-1
in caso si sbagliasse qualcosa overclockando, k protezioni ha la sk?kimi, con questa sk t è sempre andata liscia o qualke volta hai rischiato?
in caso si sbagliasse qualcosa overclockando, k protezioni ha la sk?kimi, con questa sk t è sempre andata liscia o qualke volta hai rischiato?la scheda non ha certo protezioni come un salvavita :D il rischio per la main c'e se raffreddata male oppure se metti il voltaggio nb o voltaggio pll troppo alto.
ci sn delle tensioni massime note?e temperature?
ci sn delle tensioni massime note?e temperature?per le temp per un'x48 la rottura credo che sia tra i 90 e 100 gradi pero gia a 75-80 diventa instabile per quanto riguarda le tensioni dipende dalla scheda madre anche se un'x48 è sempre un'x48 per esempio nel bios asus in generale fino a che la scritta nel bios è blu o verde in certi casi il voltaggio è sul normale giallo comincia ad essere un voltaggio piu sostenuto e rosso diventa rischioso.. pero voglio dire una cosa con la evolution sempre x48 il northbridge ad 1.4 inizia gia il giallo mentre nella rampage il giallo inizia a 1.65 quindi si presume che la diff fra le due main dipenda dal raffreddamento del north stesso.
GabryICE
18-08-2008, 23:22
Ma scusate la domanda...ma questa mobo supporta solo memorie DDR3 giusto:confused:
Allora perchè su questo ca*** di sito scrivono che c'hanno montato sopra memorie ddr2 ???...o sono scemo io o non capiscono un tubo loro :mbe:
http://www.legionhardware.com/document.php?id=763&p=4
Sim89one
19-08-2008, 02:05
Hanno fatto solo confusione in pratica sull'Asus Rampage Extreme hanno montato su le Kingston HyperX ddr3-13000 ossia 1333mhz mentre le ddr2-8500 ossia 1066 le hanno montate su Asus Maximus II Formula,Asus P5Q Deluxe,Asus Crosshair II Formula e Asus M3A32-MVP Deluxe ;)
K Reloaded
19-08-2008, 13:30
meglio la Rampage liscia oppure la Maximus II? che ne dite?
Icemanrulez
19-08-2008, 15:07
bella scheda ma purtroppo ha solo 2 slot pciexpress 16x meccanici
in questo modo l'espandibilità è limitata rispetto alle concorrenti.
meglio la Rampage liscia oppure la Maximus II? che ne dite?meglio sicuramente la rampage che perlomeno è x48 sicuramente superiore al p45. se devi comunque restare in ddr2 puoi anche tenerti la commando che tanto regge bene ancora il passo se proprio vuoi cambiare ti conviene passare a ddr3 e possibilmente da 1600 in su se vuoi vedere risultati migliori.
bella scheda ma purtroppo ha solo 2 slot pciexpress 16x meccanici
in questo modo l'espandibilità è limitata rispetto alle concorrenti.
quante schede vorresti metterci?io preferisco k ce ne siano sl 2 così ce ne sn d + x gli altri pci..vorresti fare un CF da 3/4 schede(nn mi ricordo come si chiama:p , CrossFireX giusto?)?a questo punto prenditi 2 4870X2 :sofico: , ma cmq nn mi sembra ci siano ancora i driver..
GabryICE
19-08-2008, 18:01
quante schede vorresti metterci?io preferisco k ce ne siano sl 2 così ce ne sn d + x gli altri pci..vorresti fare un CF da 3/4 schede(nn mi ricordo come si chiama:p , CrossFireX giusto?)?a questo punto prenditi 2 4870X2 :sofico: , ma cmq nn mi sembra ci siano ancora i driver..
Quoto un cossfire con più di 2 schede per il momento è inutile anche se ci sono Mobo che te lo permettono di fare (vedi anche la B.ops) non c'è il supporto da parte dei driver perciò nada...e sembra anche che Amd non sia intenzionata a mandare avanti lo sviluppo in questo settore ma preferisca migliorare il supporto delle attuali e più efficienti configurazioni crossfire a doppia sheda...:D
Icemanrulez
19-08-2008, 18:32
semplice perche se prendo una scheda madre top gamma non scendo a compromessi col reparto dischi che è quello che fà più da collo di bottiglia di tutti.
percui oltre a un xfire con 2 schede devo avere la possibilità di montare un controller sas/sata esterno di una certa qualità. questa scheda semplicemente non lo permette.
un paio di raptor in raid nn bastano?:p
x le skede, a meno k nn prendi 2 4870X2 (di cui non ci sn driver), cosa prenderesti?:eek:
Icemanrulez
19-08-2008, 20:21
un paio di raptor in raid nn bastano?:p
x le skede, a meno k nn prendi 2 4870X2 (di cui non ci sn driver), cosa prenderesti?:eek:
un paio di raptor non bastano guarda la mia firma...
lol :D capito :sofico: ..ma cosa te ne fai d una cosa simile?
K Reloaded
19-08-2008, 20:48
meglio sicuramente la rampage che perlomeno è x48 sicuramente superiore al p45. se devi comunque restare in ddr2 puoi anche tenerti la commando che tanto regge bene ancora il passo se proprio vuoi cambiare ti conviene passare a ddr3 e possibilmente da 1600 in su se vuoi vedere risultati migliori.
capisco, ma questa mobo nn è compatibile con le ddr2? anche xchè sulle ddr3 leggo pareri discordanti ...
Icemanrulez
19-08-2008, 21:09
capisco, ma questa mobo nn è compatibile con le ddr2? anche xchè sulle ddr3 leggo pareri discordanti ...
questa mb è esclusivamente ddr3 e e fidati se prendi ddr3 buone 1600+ chip micron le ddr2 te le scordi in un baleno...;)
K Reloaded
19-08-2008, 21:15
questa mb è esclusivamente ddr3 e e fidati se prendi ddr3 buone 1600+ chip micron le ddr2 te le scordi in un baleno...;)
eh lo so ma anche spendo un capitale ... :S
capisco, ma questa mobo nn è compatibile con le ddr2? anche xchè sulle ddr3 leggo pareri discordanti ...che pareri discordanti hai letto?
K Reloaded
20-08-2008, 12:30
che pareri discordanti hai letto?
del tipo che il gioco nn vale la candela ... soprattutto in previsione di un upgrade il prox anno ...
GabryICE
20-08-2008, 14:27
del tipo che il gioco nn vale la candela ... soprattutto in previsione di un upgrade il prox anno ...
Io penso che coi prezzi di oggi che hanno le ddr3 invece il gioco valga la candela soprattutto in vista di upgrade futuro...che se hai ancora ddr2 te lo scordi :D
Cmq ti pongo il mio caso come esempio...ho preso la Bops e mi son trovato per forza di cose a dover scegliere un buon kit ddr3...a me assolutamente non piacciono le marche che hanno prezzi troppo bassi (vedi OCZ) e i kit da 4gb hanno ancora prezzi improponibili...la soluzione per me è stata acquistare un buon kit da 2gb (nel mio caso Corsair Dominator ovvero il top!) per 1800mhz di frequenza che ho portato a 2000mhz e non hanno mai un accenno di instabilità...
In futuro prevendo che quando ci sarà un calo dei prezzi come è avvenuto per le ddr2..acquisterò altri 2gb sempre della stessa marca e lo steso modello :D
Io penso che coi prezzi di oggi che hanno le ddr3 invece il gioco valga la candela soprattutto in vista di upgrade futuro...che se hai ancora ddr2 te lo scordi :D
Cmq ti pongo il mio caso come esempio...ho preso la Bops e mi son trovato per forza di cose a dover scegliere un buon kit ddr3...a me assolutamente non piacciono le marche che hanno prezzi troppo bassi (vedi OCZ) e i kit da 4gb hanno ancora prezzi improponibili...la soluzione per me è stata acquistare un buon kit da 2gb (nel mio caso Corsair Dominator ovvero il top!) per 1800mhz di frequenza che ho portato a 2000mhz e non hanno mai un accenno di instabilità...
In futuro prevendo che quando ci sarà un calo dei prezzi come è avvenuto per le ddr2..acquisterò altri 2gb sempre della stessa marca e lo steso modello :D
Stessa cosa che voglio fare io :D ..4gb costano troppo ma 2 no
Io penso che coi prezzi di oggi che hanno le ddr3 invece il gioco valga la candela soprattutto in vista di upgrade futuro...che se hai ancora ddr2 te lo scordi :D
Cmq ti pongo il mio caso come esempio...ho preso la Bops e mi son trovato per forza di cose a dover scegliere un buon kit ddr3...a me assolutamente non piacciono le marche che hanno prezzi troppo bassi (vedi OCZ) e i kit da 4gb hanno ancora prezzi improponibili...la soluzione per me è stata acquistare un buon kit da 2gb (nel mio caso Corsair Dominator ovvero il top!) per 1800mhz di frequenza che ho portato a 2000mhz e non hanno mai un accenno di instabilità...
In futuro prevendo che quando ci sarà un calo dei prezzi come è avvenuto per le ddr2..acquisterò altri 2gb sempre della stessa marca e lo steso modello :Dil top non sono davvero le dominator 1800 ottime ma non il top :D
K Reloaded
20-08-2008, 21:42
Io penso che coi prezzi di oggi che hanno le ddr3 invece il gioco valga la candela soprattutto in vista di upgrade futuro...che se hai ancora ddr2 te lo scordi :D
Cmq ti pongo il mio caso come esempio...ho preso la Bops e mi son trovato per forza di cose a dover scegliere un buon kit ddr3...a me assolutamente non piacciono le marche che hanno prezzi troppo bassi (vedi OCZ) e i kit da 4gb hanno ancora prezzi improponibili...la soluzione per me è stata acquistare un buon kit da 2gb (nel mio caso Corsair Dominator ovvero il top!) per 1800mhz di frequenza che ho portato a 2000mhz e non hanno mai un accenno di instabilità...
In futuro prevendo che quando ci sarà un calo dei prezzi come è avvenuto per le ddr2..acquisterò altri 2gb sempre della stessa marca e lo steso modello :D
beh certo 200€ di RAM ... :ciapet: ma overclock79 diceva che in caso di upgrade si poteva presentare il problema del triple channel ...
GabryICE
21-08-2008, 00:21
Innanzitutto le ho pagate ben 300€ :cry: ...mi sono sentito un po incu**** in effetti :ciapet: ...quali sarebbero il top? Le SuperTalent?
Ho appena trovato un sito che vende queste ultime modello ProjectX da 2000mhz a soli 250€ il kit da 2gb secondo voi conviene?:stordita:
EDIT: ah già è vero forse ti riferisci alle CellShock che hai capisco...eheh...
Innanzitutto le ho pagate ben 300€ :cry: ...mi sono sentito un po incu**** in effetti :ciapet: ...quali sarebbero il top? Le SuperTalent?
Ho appena trovato un sito che vende queste ultime modello ProjectX da 2000mhz a soli 250€ il kit da 2gb secondo voi conviene?:stordita:
EDIT: ah già è vero forse ti riferisci alle CellShock che hai capisco...eheh...infatti a mio avviso le migliori sono le cellshock pero le cellshock nere purtroppo non le fanno piu... le projectX sono ottime ram pero le 1800 7-7-7
Icemanrulez
21-08-2008, 14:01
infatti a mio avviso le migliori sono le cellshock pero le cellshock nere purtroppo non le fanno piu... le projectX sono ottime ram pero le 1800 7-7-7
anche le diablo 2000mhz sono buone montano gtr ma sono difficili da trovare
anche le diablo 2000mhz sono buone montano gtr ma sono difficili da trovare
vero.
con questa sk madre e con un 8600 come sono le Kingston HyperX@1600Mhz..
c è qualcosa di meglio k nn costi tanto d +?
con questa sk madre e con un 8600 come sono le Kingston HyperX@1600Mhz..
c è qualcosa di meglio k nn costi tanto d +?ti conviene investirci qualcosa di piu sulle ram visto il calibro main e processore.
Icemanrulez
21-08-2008, 20:04
con questa sk madre e con un 8600 come sono le Kingston HyperX@1600Mhz..
c è qualcosa di meglio k nn costi tanto d +?
guarda se trovi le kingstone 1800 oppure delle cellshock 1800 nere ormai introvabili altrimenti delle gskill 1800(quelle con in bundle i dissy antazone) oppure delle supertalent project-X 1800 tutte ottime ram
Ciao gente mi inscrivo anke io a questo thread!!!!...:D!
guarda se trovi le kingstone 1800 oppure delle cellshock 1800 nere ormai introvabili altrimenti delle gskill 1800(quelle con in bundle i dissy antazone) oppure delle supertalent project-X 1800 tutte ottime ram
le 1600 invece?poi le porterei a 1800 con un occatina..
GabryICE
22-08-2008, 01:05
infatti a mio avviso le migliori sono le cellshock pero le cellshock nere purtroppo non le fanno piu... le projectX sono ottime ram pero le 1800 7-7-7
Ma scusa le 2000Mhz ProjectX non vanno bene :confused:
anche le diablo 2000mhz sono buone montano gtr ma sono difficili da trovare
Io le ho trovate e confermo...sono veramente ottime!!!:asd:
Acquistate da uno shop tedesco però! :fagiano: anche a un buon prezzo devo dire!
ciao....appena iscritto,
premetto di non essere un espertone cmq stò acquistando il gingillino :D :D e mi chiedevo quale cpu mi consigliate per questa mobo tra un E8600 e un Q9550??
uso gaming....non mi interessa arrivare a oc impressionanti, quindi meglio un dual core con margini di oc migliori o meglio L2 12mb di cache del quad?
idem per le ram, quali prendere?
grazie....
Ma scusa le 2000Mhz ProjectX non vanno bene :confused:
Io le ho trovate e confermo...sono veramente ottime!!!:asd:
Acquistate da uno shop tedesco però! :fagiano: anche a un buon prezzo devo dire!se hai le diablo dovresti essere ok.
Icemanrulez
22-08-2008, 10:28
se hai le diablo dovresti essere ok.
attenzione che le nuove diablo 2000 montano jnl...:)
Icemanrulez
22-08-2008, 10:32
vecchie diablo:
http://www.hardwareoc.at/speicher/CSX-Diablo3-PC3-16000-004.jpg
nuove diablo
http://img516.imageshack.us/img516/6986/02gl9.jpg
se guardate bene nella seconda foto vedete scritto jnl
attenzione che le nuove diablo 2000 montano jnl...:)purtroppo il d9gtr non lo fanno piu! meglio quelle con i d9gtr certo ma anche i d9jnl non sono malaccio hanno timing un po piu rilassati ma vanno abbastanza bene senno' in alternativa sempre micron potrebbe trovarsi dei d9jnm o d9gts che sono anche quelli ottimi pero difficili da trovare ... state lontani dai samsung montati dalle nuove corsair 2133 che fanno penare.. il d9jnm è l'unica vera alternativa al d9gtr per adesso...
anche le diablo 2000mhz sono buone montano gtr ma sono difficili da trovare
di do una mano se vuoi in pvt
GabryICE
22-08-2008, 23:35
E' arrivato il genio di turno! :stordita:
Ma non lo sai che è severamente vietato postare link a siti commerciali su questo forum?? :mbe:
Vai a leggerti il regolamento se ancora non lo hai fatto! :doh:
E' arrivato il genio di turno! :stordita:
Ma non lo sai che è severamente vietato postare link a siti commerciali su questo forum?? :mbe:
Vai a leggerti il regolamento se ancora non lo hai fatto! :doh:
UPSSS...MI SA CHE HO FATTO UNA CAZZ...
GabryICE
22-08-2008, 23:47
UPSSS...MI SA CHE HO FATTO UNA CAZZ...
Non sono un mod perciò non ti banno vai tranquillo! :)
E non volevo offenderti ma era solo un consiglio il mio...però adesso almeno edita il post e cancella il link ;)
lor68pdit
24-08-2008, 10:51
Acquistata ed in arrivo a metà settimana!!!!
Rhadamanthis
24-08-2008, 10:57
Ciao ragazzi, ho questo gioiellino :) sapete se ci posso mettere lo zalman 9700?
le ocz sono compatibili come ram?
Sapete indicarmi cosa vogliono dire le voci del bios?
lor68pdit
24-08-2008, 11:31
Se ricordo bene avevo fatto fatica ad installare il 9500 sulla maximus per via dei dissi sui mosfet, penso farai fatica ma non voglio metterti paura.
Per le voci del bios aspetta qualcuno che già la usa, la mia è in arrivo.
88diablos
24-08-2008, 14:02
raga queste ram che voi sappiate sono compatibili?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_edition
grazie
lor68pdit
24-08-2008, 14:52
raga queste ram che voi sappiate sono compatibili?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_edition
grazie
Di solito le ocz non hanno mai dato problemi sulle mobo asus.
raga queste ram che voi sappiate sono compatibili?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_edition
grazie
Di solito le ocz non hanno mai dato problemi sulle mobo asus.di solito le ocz fanno un po penare su tutte le main colpa del pcb misero pero teoricamente con la extreme dovrebbero andare.
:stordita: ciao ragazzi, sono un po tentato a cambiare ancora il pc..
sapete se a problemi di bios , voltaggi sballati, gestisce male i componenti?:confused: .., non so..
se qualcuno che gia c'e l'ha e cosi gentile da postarmi pregi e difetti lo ringrazio!!
se devo fare il cambio non devo andare indietro all'attuale config, anche perche poi a dicembre lascio il 775 e provo sto i7 con l'x58..
vi ringrazio anticipatamente;)
:stordita: ciao ragazzi, sono un po tentato a cambiare ancora il pc..
sapete se a problemi di bios , voltaggi sballati, gestisce male i componenti?:confused: .., non so..
se qualcuno che gia c'e l'ha e cosi gentile da postarmi pregi e difetti lo ringrazio!!
se devo fare il cambio non devo andare indietro all'attuale config, anche perche poi a dicembre lascio il 775 e provo sto i7 con l'x58..
vi ringrazio anticipatamente;)
:stordita: ciao ragazzi, sono un po tentato a cambiare ancora il pc..
sapete se a problemi di bios , voltaggi sballati, gestisce male i componenti?:confused: .., non so..
se qualcuno che gia c'e l'ha e cosi gentile da postarmi pregi e difetti lo ringrazio!!
se devo fare il cambio non devo andare indietro all'attuale config, anche perche poi a dicembre lascio il 775 e provo sto i7 con l'x58..
vi ringrazio anticipatamente;)allora... difetti per adesso a parte bios un pochino acerbi non sembra che ce ne siano scalda un po l'nb ma e risolvibile.. per i7 se sei un giocatore ti consiglio di aspettare perche sembra che i7 sui giochi vada uguale ai processori di adesso se non addirittura meno quindi fai tu le tue valutazioni..
mimmuzzo
25-08-2008, 15:53
Primo giretto su rampage :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080812161312_CatturaRampage.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080812161312_CatturaRampage.JPG)
Intanto CIAO e grazie anticipatamente per il tuo eventuale aiuto.
Ho appena acquistato la rampage ext. un e8600 e 2 ddr3 ocz 12800 eb.
Ho istallato tutto a liquido, anche il nb su mb.
Temp.: cpu 40 ; NB: 44; SB 42
Ma per l'overclock sono nel buio .
Ti premetto che ho il bios 0404.
Mi potresti consigliare un OC stabile per questa configurazione e, (perdonami se puoi) aiutarmi con i settaggi del bios per l'oc?
Grazie ancora.:cry: :cry: :mc:
allora... difetti per adesso a parte bios un pochino acerbi non sembra che ce ne siano scalda un po l'nb ma e risolvibile.. per i7 se sei un giocatore ti consiglio di aspettare perche sembra che i7 sui giochi vada uguale ai processori di adesso se non addirittura meno quindi fai tu le tue valutazioni..
ma la trovi inferiore o uguale alla stiker 2 ext??
ma la trovi inferiore o uguale alla stiker 2 ext??
questa mobo ha prestazioni da paura, se solo si velocizzassero a fare bios decenti per sfruttarla.
lor68pdit
25-08-2008, 22:17
Arriverà anche il nuovo bios, pazientate.
Arriverà anche il nuovo bios, pazientate.
quoto
We Lor è arrivata?
ma quanto cambia le prestazioni un bios in una sk madre?
ok tanto..ma cosa?
lor68pdit
25-08-2008, 22:33
ma quanto cambia le prestazioni un bios in una sk madre?
ok tanto..ma cosa?
Il bios è tutto in una mobo.
Si aggiorna perchè a volte risolvono problemi di stabilità e conflitti, ma anche per essere compatibili con gli ultimi proci o memorie.
Ma non è detto, a volte si fa peggio. Bisogna leggere le release note per sapere cosa cambia.
Intanto CIAO e grazie anticipatamente per il tuo eventuale aiuto.
Ho appena acquistato la rampage ext. un e8600 e 2 ddr3 ocz 12800 eb.
Ho istallato tutto a liquido, anche il nb su mb.
Temp.: cpu 40 ; NB: 44; SB 42
Ma per l'overclock sono nel buio .
Ti premetto che ho il bios 0404.
Mi potresti consigliare un OC stabile per questa configurazione e, (perdonami se puoi) aiutarmi con i settaggi del bios per l'oc?
Grazie ancora.:cry: :cry: :mc:prima di tutto il bios 404 ha dei problemi sui salvataggi dei voltaggi (li setti e riporta a default) metti il 403 perche le tue ram 7-6-6 montano micron d9gtr metti le ram sugli slot piu lontani dalla cpu se vuoi usare bus intorno ai 500 (visto l'8600) devi settare bene anche il clock shew di cpu e ram che con i micron va in un modo e con altri chip in un'altro (in genere quello della cpu dual va fra 200 e 300 e ram fra i 225 e 250con i micron e solo delay al banco piu vicino alla cpu)che comunque puo cambiare anche da rampage a rampage in questi giorni comunque (la prossima settimana perche questa esco alle 22 dal lavoro)postero le foto del bios con le mie impostazioni e chi vuole testare le puo usare come base di partenza se vuole(non posso darti purtroppo impostazioni con il tuo hardware da qui non funzionerebbe)
ma la trovi inferiore o uguale alla stiker 2 ext??ne inferiore ne uguale nemmeno paragonabili! se la striker 2 è una main io sono shamino!!! :D
mimmuzzo
26-08-2008, 09:53
[QUOTE=Kimi.Rk;23813747]prima di tutto il bios 404 ha dei problemi sui salvataggi dei voltaggi (li setti e riporta a default) metti il 403 perche le tue ram 7-6-6 montano micron d9gtr metti le ram sugli slot piu lontani dalla cpu se vuoi usare bus intorno ai 500 (visto l'8600) devi settare bene anche il clock shew di cpu e ram che con i micron va in un modo e con altri chip in un'altro (in genere quello della cpu dual va fra 200 e 300 e ram fra i 225 e 250con i micron e solo delay al banco piu vicino alla cpu)che comunque puo cambiare anche da rampage a rampage in questi giorni comunque (la prossima settimana perche questa esco alle 22 dal lavoro)postero le foto del bios con le mie impostazioni e chi vuole testare le puo usare come base di partenza se vuole(non posso darti purtroppo impostazioni con il tuo hardware da qui non funzionerebbe)
Intanto grazie per la risposta;
ho installato lo 0403(le ram sono sugli slot 2 e 4)e a questo punto rimango in attesa di vedere le tue impostazioni di bios.
Poi, eventualmente, potremmo integrarle (con il tuo aiuto) in modo coerente con la mia config. hardware?
Grazie ancora per la tua disponibilità.
[QUOTE=Kimi.Rk;23813747]prima di tutto il bios 404 ha dei problemi sui salvataggi dei voltaggi (li setti e riporta a default) metti il 403 perche le tue ram 7-6-6 montano micron d9gtr metti le ram sugli slot piu lontani dalla cpu se vuoi usare bus intorno ai 500 (visto l'8600) devi settare bene anche il clock shew di cpu e ram che con i micron va in un modo e con altri chip in un'altro (in genere quello della cpu dual va fra 200 e 300 e ram fra i 225 e 250con i micron e solo delay al banco piu vicino alla cpu)che comunque puo cambiare anche da rampage a rampage in questi giorni comunque (la prossima settimana perche questa esco alle 22 dal lavoro)postero le foto del bios con le mie impostazioni e chi vuole testare le puo usare come base di partenza se vuole(non posso darti purtroppo impostazioni con il tuo hardware da qui non funzionerebbe)
Intanto grazie per la risposta;
ho installato lo 0403(le ram sono sugli slot 2 e 4)e a questo punto rimango in attesa di vedere le tue impostazioni di bios.
Poi, eventualmente, potremmo integrarle (con il tuo aiuto) in modo coerente con la mia config. hardware?
Grazie ancora per la tua disponibilità.si puo provare ma non ci sperare troppo.
k ram consigliate su questa sk?mi dite qualke produttore e qualke modello?
me ne prendo 2gb ma nn voglio spendere cifre astronomiche..assolutamente nn + d 250€..
l'ho ordinata .....non vedo l'ora di tornare dalle ferie per metterci sopra le mani :D :D
mi rimane il cruccio delle ram!!!! alla mobo ho affiancato un bel 8600 con batch Q822A435, una sapphire 4870x2......... ma la ram???
datemi una mano!!!! pensavo a 4gb dominator 1800mhz, ma costano un botto!!! mi spiegate perchè le corsair hanno prezzi così alti rispetto a tutti gli altri produttori???? a parte la marca blasonata, esiste un motivo costruttivo che porti a costi così alti?
lor68pdit
26-08-2008, 19:52
k ram consigliate su questa sk?mi dite qualke produttore e qualke modello?
me ne prendo 2gb ma nn voglio spendere cifre astronomiche..assolutamente nn + d 250€..
A 250€ di budget hai una buona scelta.
l'ho ordinata .....non vedo l'ora di tornare dalle ferie per metterci sopra le mani :D :D
mi rimane il cruccio delle ram!!!! alla mobo ho affiancato un bel 8600 con batch Q822A435, una sapphire 4870x2......... ma la ram???
datemi una mano!!!! pensavo a 4gb dominator 1800mhz, ma costano un botto!!! mi spiegate perchè le corsair hanno prezzi così alti rispetto a tutti gli altri produttori???? a parte la marca blasonata, esiste un motivo costruttivo che porti a costi così alti?
wow..c stiamo facendo il pc identico..
A 250€ di budget hai una buona scelta.
ok..bene..ma cosa consigliate?
nessuna idea?marca, frequenza e modelo?
lor68pdit
27-08-2008, 17:41
Purtroppo non sarò dei vostri.
La persona che doveva spedirmela non gli si avvia più. Mi spiace anche per lui che probabilmente deve buttare via un E8600.
Vado di blackops.
Rhadamanthis
27-08-2008, 22:24
Io ci sono, il 6 comicio a benchare
:D
per caso ci sta il Thermalright IFX-14 su questa mobo?io ne dubito, con quel dissi a sx del procio me la vedo dura..
k ram consigliate su questa sk?mi dite qualke produttore e qualke modello?
me ne prendo 2gb ma nn voglio spendere cifre astronomiche..assolutamente nn + d 250€..
Il top dei top dei top dei top...: Corsair PC3-17000 CL9 KIT DHX :D :D
Per l` IFX 14 sono molto interessato anch`io.... Adesso posto la domanda nella guida ufficiale ai dissipatori (di Microcip) e sicuramente li` ti rispondono (spesso lo fa` lo stesso Microcip...).
Intanto volevo chiedere : per i giochi cosa e` meglio scegliere ?? dual o quad al momento?? :muro: :muro: :rolleyes:
Il top dei top dei top dei top...: Corsair PC3-17000 CL9 KIT DHX :D :D
Per l` IFX 14 sono molto interessato anch`io.... Adesso posto la domanda nella guida ufficiale ai dissipatori (di Microcip) e sicuramente li` ti rispondono (spesso lo fa` lo stesso Microcip...).
Intanto volevo chiedere : per i giochi cosa e` meglio scegliere ?? dual o quad al momento?? :muro: :muro: :rolleyes:questa poi... montano chip samsung quindi top dei top dei top non esageriamo...
questa poi... montano chip samsung quindi top dei top dei top non esageriamo...
Infatti hanno il record mondiale di frequenza....
le kingston come sono?senza cercare prestazioni assurde..volevo prendermi le 1600 e portarle a 1800 (HyperX)
Icemanrulez
28-08-2008, 19:30
Infatti hanno il record mondiale di frequenza....
si con un solo banco installato che vuol dire tutto e niente...
se gli altri produttori non immettono banchi con chip samsung ci sarà un motivo...
anche teamgroup doveva immettere nel mercato un kit samsung 2133mhz ma poi ha fatto un passo indietro...
Sim89one
28-08-2008, 20:30
Io rimango dell'idea che le migliori ddr3 sono le Cellshock 1800 nere che avevano i D9GTR e i primi lotti di Kingston Hyperx 1800,entrambe volano :D non per questo le mie fanno i 1000 6-6-6-18 :sofico:
Io rimango dell'idea che le migliori ddr3 sono le Cellshock 1800 nere che avevano i D9GTR e i primi lotti di Kingston Hyperx 1800 entrambe volano :D non per questo le mie fanno i 1000 6-6-6-18 :sofico:
......si ma dove si possono trovare qui da noi, senza comprare all'estero, delle ram con quel chip??? che siano Kingston, cellschock, ocz, corsair ecc..
anche in PVM!!!! 2x2gb sarebbe l'ideale :D
le ocz reaper come starebbero su questa skeda e con un E8500 in previsione anke di una bella overclockatina?vorrei farle arrivare a 1800 senza esagerare..
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc3_12800_reaper_hpc
si con un solo banco installato che vuol dire tutto e niente...
se gli altri produttori non immettono banchi con chip samsung ci sarà un motivo...
anche teamgroup doveva immettere nel mercato un kit samsung 2133mhz ma poi ha fatto un passo indietro...
Si si ma intanto di prove comparative non ce ne sono e l'unica certezza è che queste reggono i 2133 a default....e le cellshock ci arrivano?? :rolleyes:
Icemanrulez
28-08-2008, 22:38
Si si ma intanto di prove comparative non ce ne sono e l'unica certezza è che queste reggono i 2133 a default....e le cellshock ci arrivano?? :rolleyes:
fai conto che le cellshock fanno 2000 a cas 7 tranquille2100 cas8 non è utopia;)
[QUOTE=GIAN.B;23848501avere il record mondiale di frequenza non vuol dire una mazza!! e solo marketing hanno si il record mondiale (anzi non lo hanno piu! battute dai micron jnm arrivati a 2540 ma con 2 banchi)punto primo con che timing 10 o 11? punto secondo con che command per clock 2t? punto terzo un banco solo!!! http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?t=196500 ........prima di parlare sarebbe giusto informarsi onde evitare figure poco piacevoli..
fai conto che le cellshock fanno 2000 a cas 7 tranquille2100 cas8 non è utopia;)
Uhm non lo sapevo ..:rolleyes: che modello di cellshock che verifico per favore?....(e magari le compro....:D )
Grazie
Sim89one
29-08-2008, 13:46
Basta guardare in prima pagina,nello screen di Kimi.Rk :rolleyes:
come sono le Team group ddr3 7-7-7-21?
e le corsair PC3-12800 XMS3 DHX?
Sim89one
29-08-2008, 19:38
Chiedi continuamente di ram :rolleyes:
Vai su Tdsh*p e compra o le kingstone HyperX DDR3-1800 a 209€ o le Cellshock DDR3-1866 a 229€
Se non sbaglio le prime montano ancora i D9GTR ;)
Mentre le seconde D9JNL che salgono in frequenza ma richiedono timing più rilassati,ma cmq imho entrambe ottime,non usi azoto o ambisci a wr quindi qualsiasi delle due scegli non ti cambia nulla ;)
sempre di ram...è la prima volta k nn mi rispondete..:O
ok cmq grazie ade dò un occhiata
mimmuzzo
30-08-2008, 10:10
[QUOTE=Kimi.Rk;23813747]prima di tutto il bios 404 ha dei problemi sui salvataggi dei voltaggi (li setti e riporta a default) metti il 403 perche le tue ram 7-6-6 montano micron d9gtr metti le ram sugli slot piu lontani dalla cpu se vuoi usare bus intorno ai 500 (visto l'8600) devi settare bene anche il clock shew di cpu e ram che con i micron va in un modo e con altri chip in un'altro (in genere quello della cpu dual va fra 200 e 300 e ram fra i 225 e 250con i micron e solo delay al banco piu vicino alla cpu)che comunque puo cambiare anche da rampage a rampage in questi giorni comunque (la prossima settimana perche questa esco alle 22 dal lavoro)postero le foto del bios con le mie impostazioni e chi vuole testare le puo usare come base di partenza se vuole(non posso darti purtroppo impostazioni con il tuo hardware da qui non funzionerebbe)
Ciao intanto.
In attesa che tu abbia il tempo per postare gli screen del bios,
io ho provato a oc il sistema utilizzando da neofita il bios in modo quasi automatico:
- memory level up: (ok) : 12800
- moltiplicatore: 10
- cpu Voltage :1.2
- ddr ram voltage: 1.9
- ddr ram timing: manual: 7-6-6-20.
Per il resto tutto in automatico.
Ho ottenuto un procio a: 4002 GHZ.
ti allego screen
Unica nota strana, almeno per me: la temperatura della cpu segnalata da PC Probe è stranissima:30, poi diventa 35, 37,29...
Bah! Coma mai,secondo te?
Mi puoi dire qualcosa in merito all'oc fatto? è una stronzata? poco stabile?
Grazie ancora
:D :D
[QUOTE=Kimi.Rk;23813747]prima di tutto il bios 404 ha dei problemi sui salvataggi dei voltaggi (li setti e riporta a default) metti il 403 perche le tue ram 7-6-6 montano micron d9gtr metti le ram sugli slot piu lontani dalla cpu se vuoi usare bus intorno ai 500 (visto l'8600) devi settare bene anche il clock shew di cpu e ram che con i micron va in un modo e con altri chip in un'altro (in genere quello della cpu dual va fra 200 e 300 e ram fra i 225 e 250con i micron e solo delay al banco piu vicino alla cpu)che comunque puo cambiare anche da rampage a rampage in questi giorni comunque (la prossima settimana perche questa esco alle 22 dal lavoro)postero le foto del bios con le mie impostazioni e chi vuole testare le puo usare come base di partenza se vuole(non posso darti purtroppo impostazioni con il tuo hardware da qui non funzionerebbe)
Ciao intanto.
In attesa che tu abbia il tempo per postare gli screen del bios,
io ho provato a oc il sistema utilizzando da neofita il bios in modo quasi automatico:
- memory level up: (ok) : 12800
- moltiplicatore: 10
- cpu Voltage :1.2
- ddr ram voltage: 1.9
- ddr ram timing: manual: 7-6-6-20.
Per il resto tutto in automatico.
Ho ottenuto un procio a: 4002 GHZ.
ti allego screen
Unica nota strana, almeno per me: la temperatura della cpu segnalata da PC Probe è stranissima:30, poi diventa 35, 37,29...
Bah! Coma mai,secondo te?
Mi puoi dire qualcosa in merito all'oc fatto? è una stronzata? poco stabile?
Grazie ancora
:D :Dse ti basta l'overclock cosi e ti va bene lascialo cosi, riguardo alle temp cambia perche il processore non sta quasi mai fermo e quindi lavorando e non le temp cambiano in continuazione.
Per caso qualcuno di voi ha comprato in internet questa scheda?se sì potete dirmi in PVT da che e-shop?
mimmuzzo
31-08-2008, 09:45
[QUOTE=Kimi.Rk;23876979][QUOTE=mimmuzzo;23875573]se ti basta l'overclock cosi e ti va bene lascialo cosi, riguardo alle temp cambia perche il processore non sta quasi mai fermo e quindi lavorando e non le temp cambiano in continuazione.
A me piecerebbe andare oltre ( 5 Ghz in rock solid ). Cosa dovrei cambiare secondo te? Dai un occhiata allo screen se ti è utile.
A proposito della temp. della cpu segnalata da PC Probe: è una anomalia perchè il panel lcd ( della extreme ) mi da altre temperature che sono poi in linea con quelle di real temp e core temp. Solo PC probe mi da questa strana temp.; che ne pensi?
é successo qualcosa alla scheda?o.........?
Grazie come sempre.
[QUOTE=Kimi.Rk;23876979][QUOTE=mimmuzzo;23875573]se ti basta l'overclock cosi e ti va bene lascialo cosi, riguardo alle temp cambia perche il processore non sta quasi mai fermo e quindi lavorando e non le temp cambiano in continuazione.
A me piecerebbe andare oltre ( 5 Ghz in rock solid ). Cosa dovrei cambiare secondo te? Dai un occhiata allo screen se ti è utile.
A proposito della temp. della cpu segnalata da PC Probe: è una anomalia perchè il panel lcd ( della extreme ) mi da altre temperature che sono poi in linea con quelle di real temp e core temp. Solo PC probe mi da questa strana temp.; che ne pensi?
é successo qualcosa alla scheda?o.........?
Grazie come sempre.quale screen? 5 giga in rock solid è un'impresa abbastanza ardua comunque i parametri da cambiare per fare l'overclock estremo sono molti... ti conviene leggerti qualche guida su x48 per darti un'infarinatura generale perche non si puo copiare o dare impostazioni certe a distanza perche cambia da componente a componente e da scheda madre a scheda madre anche se sono uguali se compro 2 e8600 ne imposto uno poi lo cambio con l'altro e gia puo non andar piu bene... le schede tipo rampage extreme o blackops non sono schede per persone che non hanno un minimo di dimestichezza con l'overclock... per le temp e normale che l'lcd panel dia temp diverse da programmi tipo real temp o core temp... comunque l'lcd panel da le stesse temp che leggi nel bios..
mimmuzzo
01-09-2008, 13:20
[QUOTE=mimmuzzo;23886424][QUOTE=Kimi.Rk;23876979]quale screen? 5 giga in rock solid è un'impresa abbastanza ardua comunque i parametri da cambiare per fare l'overclock estremo sono molti... ti conviene leggerti qualche guida su x48 per darti un'infarinatura generale perche non si puo copiare o dare impostazioni certe a distanza perche cambia da componente a componente e da scheda madre a scheda madre anche se sono uguali se compro 2 e8600 ne imposto uno poi lo cambio con l'altro e gia puo non andar piu bene... le schede tipo rampage extreme o blackops non sono schede per persone che non hanno un minimo di dimestichezza con l'overclock... per le temp e normale che l'lcd panel dia temp diverse da programmi tipo real temp o core temp... comunque l'lcd panel da le stesse temp che leggi nel bios..
LO screen è allegato al post iniziale che ti ho mandato.
Per il resto mi rendo conto che l'oc è complicato anche se mi piacerebbe cimentarmici in modo più importante; mi leggerò qualche guida su oc per x48.
Per quel che concerne le temp., purtroppo ho notato che lcd mi dice 42, mentre bios e pc probe 30 (ossia la stessa temp). la cosa ulteriormente strana è che real temp mi da la stessa temp. del panel lcd.
Cosa dovrei pensare di ciò? Potrebbe essere un baco del bios? che ne pensi?
mimmuzzo
01-09-2008, 16:30
[QUOTE=Kimi.Rk;23889319][QUOTE=mimmuzzo;23886424]
LO screen è allegato al post iniziale che ti ho mandato.
Per il resto mi rendo conto che l'oc è complicato anche se mi piacerebbe cimentarmici in modo più importante; mi leggerò qualche guida su oc per x48.
Per quel che concerne le temp., purtroppo ho notato che lcd mi dice 42, mentre bios e pc probe 30 (ossia la stessa temp). la cosa ulteriormente strana è che real temp mi da la stessa temp. del panel lcd.
Cosa dovrei pensare di ciò? Potrebbe essere un baco del bios? che ne pensi?
Intanto ho provato questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080901162726_4.5ghz.JPG
Che ne pensate? le Temp. sono troppo elevate per un daily use?
grazie
[QUOTE=mimmuzzo;23902977][QUOTE=Kimi.Rk;23889319]
Intanto ho provato questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080901162726_4.5ghz.JPG
Che ne pensate? le Temp. sono troppo elevate per un daily use?
grazie
scendi di vcore
[QUOTE=mimmuzzo;23902977][QUOTE=Kimi.Rk;23889319]
Intanto ho provato questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080901162726_4.5ghz.JPG
Che ne pensate? le Temp. sono troppo elevate per un daily use?
grazie
76 max non e altissima considerato il periodo.
mimmuzzo
01-09-2008, 22:38
[QUOTE=mimmuzzo;23906372][QUOTE=mimmuzzo;23902977]
76 max non e altissima considerato il periodo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080901223757_4.29ghz.JPG
Cosa ne pensate di questo per un daily use?
Mi piacerebbe salire almeno a 4,5 ghz, ma con temp. simili a queste.
Consigli?
PS: ho notato che di default la ram stava per 1800 mhz a 9-9-9-24 e i test di superpi e 3dmark06 hanno dato valori addirittura appena migliori delle ram con latenze inferiori: 8-7-6-20.
A che cosa imputate questo? e poi? a cosa servono quindi latenze inferiori?
[QUOTE=Kimi.Rk;23907961][QUOTE=mimmuzzo;23906372]
Cosa ne pensate di questo per un daily use?
Mi piacerebbe salire almeno a 4,5 ghz, ma con temp. simili a queste.
Consigli?
PS: ho notato che di default la ram stava per 1800 mhz a 9-9-9-24 e i test di superpi e 3dmark06 hanno dato valori addirittura appena migliori delle ram con latenze inferiori: 8-7-6-20.
A che cosa imputate questo? e poi? a cosa servono quindi latenze inferiori?per fare il super pi devi avere la stessa frequenza procio perche se fai 7-7-7 @ 4400 e fai 8-8-8 @ 4500 e logico che va di piu 8-8-8 perche il super pi e legato molto al processore
[QUOTE=Kimi.Rk;23907961][QUOTE=mimmuzzo;23906372]
Cosa ne pensate di questo per un daily use?
Mi piacerebbe salire almeno a 4,5 ghz, ma con temp. simili a queste.
Consigli?
PS: ho notato che di default la ram stava per 1800 mhz a 9-9-9-24 e i test di superpi e 3dmark06 hanno dato valori addirittura appena migliori delle ram con latenze inferiori: 8-7-6-20.
A che cosa imputate questo? e poi? a cosa servono quindi latenze inferiori?
Frequenza processore
333 x 9,5 = 3163,5 Mhz
450 x 7 = 3150 Mhz
525 x 6 = 3150 Mhz
Impostazioni scheda madre
- Bus 1333 Mhz
- Tutti i voltaggi a default
- Bus 1800 Mhz
- PLL 1,68 Volt, FSB Term 1,24 Volt, NB 1,45 Volt
- Bus 2200 Mhz
- PLL 1,68 Volt, FSB Term 1,24 Volt, NB 1,51 Volt
Memorie RAM
- 1333 Mhz
- FSB DRAM = 1:2
- 1,70 Volt
- 6-6-6-12 CR1 (il resto su auto)
- 1800 Mhz
- FSB DRAM = 1:2
- 1,92 Volt
- 7-7-7-18 CR1 (il resto su auto)
- 1680 Mhz
- FSB DRAM = 5:8
- 1,92 Volt
- 7-7-7-18 CR1 (il resto su auto)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080902010253_oo_25422_export_html_m1b876d3f.pnghttp://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080902010341_oo_25422_export_html_m172ea7b5.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080902010413_oo_25422_export_html_m1096a1c7.png
mimmuzzo
02-09-2008, 07:55
[QUOTE=mimmuzzo;23912103][QUOTE=Kimi.Rk;23907961]per fare il super pi devi avere la stessa frequenza procio perche se fai 7-7-7 @ 4400 e fai 8-8-8 @ 4500 e logico che va di piu 8-8-8 perche il super pi e legato molto al processore
Ciao Kimi,
intanto grazie come sempre;
ti volevo dire che in riferimento a ( PS: ho notato che di default la ram stava per 1800 mhz a 9-9-9-24 e i test di superpi e 3dmark06 hanno dato valori addirittura appena migliori delle ram con latenze inferiori: 8-7-6-20.A che cosa imputate questo? e poi? a cosa servono quindi latenze inferiori? ), ho fatto i test con il procio alla stessa frequenza: 4.29 ghz.;
poi ti volevo chiedere: a cosa servono le impostazioni che hai inserito nel post successivo? (forse volevi farmi capire che a parità di frequenza di procio, i differenti fsb,le diverse freq. della ram e i diversi cas danno risultati diversi nei test?); in tal caso, e sempre se ho capito qualcosa, a parità di 4.29 ghz, se ora provo a ottenere una frequenza uguale o quasi (4.25 ghz= 500*8.5 anzichè 4.29 ghz= 450*9.5) con fsb maggiore, dovrei ottenere risultati migliori nei test? In tal caso la mia ram come la dovrei settare? pensi ci possa arrivare a 2000 Mhz? a che voltaggio? oppure non ne vale la pena e la posso impostare a frequenze più basse?
Frequenza processore
333 x 9,5 = 3163,5 Mhz
450 x 7 = 3150 Mhz
525 x 6 = 3150 Mhz
Impostazioni scheda madre
- Bus 1333 Mhz
- Tutti i voltaggi a default
- Bus 1800 Mhz
- PLL 1,68 Volt, FSB Term 1,24 Volt, NB 1,45 Volt
- Bus 2200 Mhz
- PLL 1,68 Volt, FSB Term 1,24 Volt, NB 1,51 Volt
Memorie RAM
- 1333 Mhz
- FSB DRAM = 1:2
- 1,70 Volt
- 6-6-6-12 CR1 (il resto su auto)
- 1800 Mhz
- FSB DRAM = 1:2
- 1,92 Volt
- 7-7-7-18 CR1 (il resto su auto)
- 1680 Mhz
- FSB DRAM = 5:8
- 1,92 Volt
- 7-7-7-18 CR1 (il resto su auto)
Grazie
mimmuzzo
02-09-2008, 08:41
A proposito di daily use, cosa vi pare di questo?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080902084035_4.5.JPG
Pc-abart
02-09-2008, 11:37
Se la tua CPU tiene quei voltaggi a quelle frenqueze è da placare in oro ;).
Per capire se sei stabile fai girate ORTHOS per almeno 30min (piorità 8) in modalità Blend, se il tutto tiene e il Vcore e VIMM ti soddisfano fanne unulteriore test almeno di 2 ore priotà 1.
mimmuzzo
02-09-2008, 14:44
Se la tua CPU tiene quei voltaggi a quelle frenqueze è da placare in oro ;).
Per capire se sei stabile fai girate ORTHOS per almeno 30min (piorità 8) in modalità Blend, se il tutto tiene e il Vcore e VIMM ti soddisfano fanne unulteriore test almeno di 2 ore priotà 1.
Intanto, visto che il pc a casa lo utilizzo per lo più per giocare con giochi che stressano molto gpu/cpu..., ho fatto un 3dmark06:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080902144359_4.53d06.JPG
Ora mi appresto a fare quanto da te consigliatomi.
Grazie
mimmuzzo
02-09-2008, 15:51
A proposito, questa è il mio impianto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902154910_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902154910_2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902155020_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902155020_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902155053_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902155053_3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902155122_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902155122_4.jpg)
COMPLIMENTI OTTIMO LAVORO
[QUOTE=Kimi.Rk;23913696][QUOTE=mimmuzzo;23912103]
Ciao Kimi,
intanto grazie come sempre;
ti volevo dire che in riferimento a ( PS: ho notato che di default la ram stava per 1800 mhz a 9-9-9-24 e i test di superpi e 3dmark06 hanno dato valori addirittura appena migliori delle ram con latenze inferiori: 8-7-6-20.A che cosa imputate questo? e poi? a cosa servono quindi latenze inferiori? ), ho fatto i test con il procio alla stessa frequenza: 4.29 ghz.;
poi ti volevo chiedere: a cosa servono le impostazioni che hai inserito nel post successivo? (forse volevi farmi capire che a parità di frequenza di procio, i differenti fsb,le diverse freq. della ram e i diversi cas danno risultati diversi nei test?); in tal caso, e sempre se ho capito qualcosa, a parità di 4.29 ghz, se ora provo a ottenere una frequenza uguale o quasi (4.25 ghz= 500*8.5 anzichè 4.29 ghz= 450*9.5) con fsb maggiore, dovrei ottenere risultati migliori nei test? In tal caso la mia ram come la dovrei settare? pensi ci possa arrivare a 2000 Mhz? a che voltaggio? oppure non ne vale la pena e la posso impostare a frequenze più basse?
Frequenza processore
333 x 9,5 = 3163,5 Mhz
450 x 7 = 3150 Mhz
525 x 6 = 3150 Mhz
Impostazioni scheda madre
- Bus 1333 Mhz
- Tutti i voltaggi a default
- Bus 1800 Mhz
- PLL 1,68 Volt, FSB Term 1,24 Volt, NB 1,45 Volt
- Bus 2200 Mhz
- PLL 1,68 Volt, FSB Term 1,24 Volt, NB 1,51 Volt
Memorie RAM
- 1333 Mhz
- FSB DRAM = 1:2
- 1,70 Volt
- 6-6-6-12 CR1 (il resto su auto)
- 1800 Mhz
- FSB DRAM = 1:2
- 1,92 Volt
- 7-7-7-18 CR1 (il resto su auto)
- 1680 Mhz
- FSB DRAM = 5:8
- 1,92 Volt
- 7-7-7-18 CR1 (il resto su auto)
Grazieserve a farti vedere che le ram a 1680 7-7-7 con il 5:8 vanno di piu
che a 1800 7-7-7 1:2 quindi non e poi tanto vero che timing 9-9-9 vanno di piu di 8-7-6 per vedere se realmente è come dici non devi cambiare le latenze con memset ma da bios! se imposti 8-7-6 da bios e fai un'everest avrai delle prestazioni... se invece parti con 9-9-9 da bios e poi con memset metti 8-7-6 con memset ne avrai altre! quindi le tue prove falle sempre e solo da bios.. con memset testa solo se te le tiene ma non fare test di prestazini perche ti confondi e basta. ;)
mimmuzzo
02-09-2008, 15:57
COMPLIMENTI OTTIMO LAVORO
Grazie, ma in compenso sono scarsissimo in OC!!!!!:muro: :muro: :muro:
Considera che l'oc fatto finora è quasi tutto in auto: questo vuol dire che la scheda è ottima poichè setta automaticamente i valori in maniera decente?
O questo risultato lo siotterrebbe con qualsiasi altra scheda?
mimmuzzo
02-09-2008, 16:01
[QUOTE=mimmuzzo;23914247][QUOTE=Kimi.Rk;23913696]serve a farti vedere che le ram a 1680 7-7-7 con il 5:8 vanno di piu
che a 1800 7-7-7 1:2 quindi non e poi tanto vero che timing 9-9-9 vanno di piu di 8-7-6 per vedere se realmente è come dici non devi cambiare le latenze con memset ma da bios! se imposti 8-7-6 da bios e fai un'everest avrai delle prestazioni... se invece parti con 9-9-9 da bios e poi con memset metti 8-7-6 con memset ne avrai altre! quindi le tue prove falle sempre e solo da bios.. con memset testa solo se te le tiene ma non fare test di prestazini perche ti confondi e basta. ;)
Ciao Kimi,
tutte le impostazioni le ho fatte da BIOS riavviando il sistema di volta in volta.
BAH! e modificando solo le latenze e voltaggi ram! Però non ho controllato se le ram nelle due configurazioni avevano lo stesso 1:2 o altro valore.
questa schedina (ke mi deve arrivare dopo domani:D) ha l express gate?
mimmuzzo
02-09-2008, 17:06
questa schedina (ke mi deve arrivare dopo domani:D) ha l express gate?
NO
una domanda OT:
come funziona memtest?è pericoloso essendo inesperti?
quanto cambiano le prestazioni cambiando i timing delle ram?
:D :D non male direi!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080902205546_Catturan.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080902210514_Catturaf.JPG
mimmuzzo
05-09-2008, 22:09
Scusate ragazzi,
questo è il mio daily:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905220504_4.3588824.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905220504_4.3588824.JPG)
Vorrei chiedervi:
Come faccio ad arrivare a 4.5 ghz senza alzare i voltaggi della cpu, partendo da una situazione di questo tipo (considerate che tutto il sistema, eccezion fatta fsb, multi, dram voltage, cpu voltage e timing dram, è in auto)???????
Grazie per eventuali consigli sul settaggio manuale del bios.
:) :) :)
PS: ne sapete qualcosa del nuovo bios 0501 appena uscito?
Perkè con real temp quando tutte le impostazioni sono di default ho una differenza tra i 2 core di 10°?
core1:35, core1:45
mimmuzzo
06-09-2008, 10:31
Ho provato il nuovo bios 0501 con la stessa configurazione precedente:
intanto hanno risolto il problema della lettura delle temperature del procio e8600!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e poi ho notato un minore vcore rispetto al precedente bios ma anche rispetto a quanto indicato su cpuz. Bah!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080906102914_4.3588824bios0501.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080906102914_4.3588824bios0501.JPG)
montato ieri il pc nuovo!
sto cominciando a smanettare..qual è il miglior bios x ora?
emergenza!per favore aiutatemi!
ho installato xp, driver, qualke programmino, l epu e l asus update..
risultato:schermate blu a nastro..:cry:
in modalità provvisoria ho tolto i programmi asus ee..vòilat...problema risolto..
ma vorrei sapere perkè e come aggiornare il bios..
ennesima mia domanda..rispondete a tutte per favore..
ci sono tensioni di riferimento dei vari componenti della mobo?
se non mi sono spiegato bene:nb, sb e altro se c è hanno tensioni di default senza overclock?
presa oggi la mobo,ora ho bisogno di ram idonee,stavo pensando alle kingston 14400 o le 13000 e se mettere 2 o 4 banchi consigli ?:)
Pc-abart
07-09-2008, 10:02
presa oggi la mobo,ora ho bisogno di ram idonee,stavo pensando alle kingston 14400 o le 13000 e se mettere 2 o 4 banchi consigli ?:)
Che ne dici delle mie in vendiate sotto in firma ;)
presa oggi la mobo,ora ho bisogno di ram idonee,stavo pensando alle kingston 14400 o le 13000 e se mettere 2 o 4 banchi consigli ?:)se vuoi overcloccare decentemente e pesantemente kingston hyperx 14400 2 banchi perche con 4 sali meno.
confermo che le cellshock nere sono sicuramente migliori delle kingston :)
confermo che le cellshock nere sono sicuramente migliori delle kingston :)
si ma in ita chi le vende più ?:rolleyes:
si ma in ita chi le vende più ?:rolleyes:abarth le ha da vendere usate.. parla con lui..
giuseppesole
07-09-2008, 23:38
Unica pecca di questa scheda: solo 2 PCIE 16X; la vecchia Asus P5E3 Premium/WiFi-AP @n ne ha 3!
Pc-abart
08-09-2008, 00:05
Unica pecca di questa scheda: solo 2 PCIE 16X; la vecchia Asus P5E3 Premium/WiFi-AP @n ne ha 3!
:Prrr: come sulla foxconn 2 sono 16X l'altra è 8x, per un TRI CF c'è solo una mobo dedicata con 3 slot PCI-Ex 16x peccato che in OC sia una....:muro:
giuseppe73
08-09-2008, 01:19
volevo fare una domanda a wilson ma ifx-14 ci va in questa mobo ?
volevo fare una domanda a wilson ma ifx-14 ci va in questa mobo ?
ciao l'ifx14 ce l'ho montato sulla p5q-dlx,la rampage andrà a liquido ;)
giuseppesole
08-09-2008, 08:51
:Prrr: come sulla foxconn 2 sono 16X l'altra è 8x, per un TRI CF c'è solo una mobo dedicata con 3 slot PCI-Ex 16x peccato che in OC sia una....:muro:
Di quale MB si tratta?
IceAngel
08-09-2008, 09:23
Salve...vorrei un parere....dovrei scegliere tra questa mobo e la BlackOps....quale consigliate?
E poi, come gia ho chiesto sul thread della blackops quali ram abbinare?...avrei scelto le OCZ Platinum 1800 2x2gb....come minimo devo arrivare a 450 di fsb....se arrivo anche a 480 meglio.....
Pc-abart
08-09-2008, 10:08
Salve...vorrei un parere....dovrei scegliere tra questa mobo e la BlackOps....quale consigliate?
E poi, come gia ho chiesto sul thread della blackops quali ram abbinare?...avrei scelto le OCZ Platinum 1800 2x2gb....come minimo devo arrivare a 450 di fsb....se arrivo anche a 480 meglio.....
Sono entrambi le migliori mobo attualmente sul mercato. Le differenze sono piccole e si avvertono in estremo:
La Bops è praticamente è predisposta per i QUAD quindi viaggia forte con FSB piu bassi e non digerisce tutte le ram presenti sul mercato (il nuovo bios sprero credo che mettera a posto anche questo) mentre la rampage con i DUAL vola con fsb da 630 ed è a suo agio con quasi tutte le ram in circolazione.
A liquido e/o aria sono praticamente uguali parlo di test con rafreddamenti estremi e non per daylì ;)
Per le ram non so cosa tu faccia per preferire le 2x2 ma posso dirti che anche su Vista 4Gb di ram non servono ad una cippa se non usi applicazioni particolari e professionali.
Cmq fai in modo di scegliere DDR3 cpn chip GTR (in primis) poi GTS o JNL comunque chip MICRON sono i mogliori sulle ddr3.
IceAngel
08-09-2008, 10:28
Bene, come si vede dalla firma ci va un Quad, e quindi dalle tue risposte ne deduco sarebbe da preferire la Black....
Per quanto riguarda la ram purtroppo con molti giochi attuali 4 giga fanno differenza....cito Gears of War e Crysis su tutti, non tanto in prestazioni, per quelle non cambia ma spariscono tutta una serie di situazioni dove il gioco rallenta per leggere l'hdd piu tutta un'altra serie di vantaggi. Sono stato parecchio con 2gb e non tornerei indietro. ;)
Cerchero di trovare quali chip montano le Ocz...con i micron la Black non dovrebbe avere problemi giusto?...
Grazie della disponibilità.
qualcuno allora ha provato il bios 0501?notato differenze sostanziali?
Pc-abart
08-09-2008, 12:37
Bene, come si vede dalla firma ci va un Quad, e quindi dalle tue risposte ne deduco sarebbe da preferire la Black....
Per quanto riguarda la ram purtroppo con molti giochi attuali 4 giga fanno differenza....cito Gears of War e Crysis su tutti, non tanto in prestazioni, per quelle non cambia ma spariscono tutta una serie di situazioni dove il gioco rallenta per leggere l'hdd piu tutta un'altra serie di vantaggi. Sono stato parecchio con 2gb e non tornerei indietro. ;)
Cerchero di trovare quali chip montano le Ocz...con i micron la Black non dovrebbe avere problemi giusto?...
Grazie della disponibilità.
Fai dei bech come quello di Crysis e 3D06 o Vantage a parita di sistema e OC con 2 e 4 GB di ram e poi dimmi quali differenze trovi in termini di FSB e Punteggi
Se la motivazione verte per i 4gb di ram solo per giocare spendi quei soldini per altro ;)
Per quanto riguarda io preferisco, ora come ora dele DDR3 4x1 e non le 2x2 per il sol fatto che quando hai voglia di bencare (se vai a freddo ancora piu evidente) con 2x1 di ottima fatezza le setti come vuoi metre con le 2x2 sei molto limitato in OC! Io con 4x1 di CS nere le tengo stabili a 1820 CL 7-7-7-18 PL 7 Strap 333 Vdimm 1.98 (Rampage non sulla Bops le ho entrambe) mentre con un solo banco vedi anche i test di KIMI le porti a 2000 e oltre con timing tiratissimi ;)
Le 2x2 sono molto meno flessibili e si muovono poco dal valore di targa.
qualcuno allora ha provato il bios 0501?notato differenze sostanziali?
Oggi lo monto (bios 2 ;)) e faccio delle prove.
IceAngel
08-09-2008, 12:47
Come ho detto i miglioramenti non ci sono in termini di fps....lo so benissimo....ma siccome di bench non mi importa....ma mi importa giocare in maniera perfetta e con 4 giga si eliminano tutti quei fastidiosi rallentamenti che ci sono di tanto in tanto per caricare dati dall'hdd....
Piuttosto potrei provare una cosa del genere.....mettere 2x1 provvisoriaente e montare un disco velociraptor.....e vedere se questo può sopperire al problema....e casomai in un secondo momento prendere altri 2 giga
Rhadamanthis
08-09-2008, 12:50
ho dei prolemi all'usb e all'avvio ci mette parecchi secondi a bootare il primo hd:(
Pc-abart
08-09-2008, 15:03
ho dei prolemi all'usb e all'avvio ci mette parecchi secondi a bootare il primo hd:(
Che HD hai? sei in raid? dove hai collegato i cavi agli agganci rossi?
Come ho detto i miglioramenti non ci sono in termini di fps....lo so benissimo....ma siccome di bench non mi importa....ma mi importa giocare in maniera perfetta e con 4 giga si eliminano tutti quei fastidiosi rallentamenti che ci sono di tanto in tanto per caricare dati dall'hdd....
Piuttosto potrei provare una cosa del genere.....mettere 2x1 provvisoriaente e montare un disco velociraptor.....e vedere se questo può sopperire al problema....e casomai in un secondo momento prendere altri 2 giga
Adesso inizi a ragionare :D ci hai mai pensato che con i soldi risparmiati per delle 2x2 (io parlo sempre di DDR3 di ottima fatezza perche delle pc2 1333 o oco piu non le considero neanche) investirli in un HD SSD.....poi vedrai cosa vuol dire la vera velocità
-OT
Si crede che basta occare il sisitema o la sola CPU per avere prestazioni super quanto invece RAD e HD avvolte fanno la vera differenza!
OT-
Rhadamanthis
08-09-2008, 15:20
usb penso risolti :9
x l'hd invece ho un raptor sata1 10000 rpm 16 mb su sata 1 (il connettore) dell ich9
giuseppe73
08-09-2008, 16:47
ciao l'ifx14 ce l'ho montato sulla p5q-dlx,la rampage andrà a liquido ;)
ti volevo chiedere una cortesia grandissima ,se ancora non lo hai assemblato, se potevi appogiare ifx-14 per vedere se tocca con i dissy della extreme, te ne sarei molto obbligato .:D perche se no dovrei mettergli l`ultra 120 pero sono davvero ammaliato del`ifx .
ti volevo chiedere una cortesia grandissima ,se ancora non lo hai assemblato, se potevi appogiare ifx-14 per vedere se tocca con i dissy della extreme, te ne sarei molto obbligato .:D perche se no dovrei mettergli l`ultra 120 pero sono davvero ammaliato del`ifx .
Mi accodo alla richiesta....stesso problema...:D
vi dico che l ultra 120 ci sta veramente a filo..questione di 2/3 millimetri...:D
Rhadamanthis
08-09-2008, 22:37
PS: Lo zalman 9700NT nvidia edition perfettamente compatibile e ha gia l'aggancio finestrato (quello che va messo sotto la mainboard):)
chi di voi ha raffreddato il chip della mobo ad aria anzichè a liquido ?
ti volevo chiedere una cortesia grandissima ,se ancora non lo hai assemblato, se potevi appogiare ifx-14 per vedere se tocca con i dissy della extreme, te ne sarei molto obbligato .:D perche se no dovrei mettergli l`ultra 120 pero sono davvero ammaliato del`ifx .
guarda l'ifx14 ce l'ho montato sul muletto,sulla p5q-dlx,sul pc pricnipale sono a liquido:(
Cmq probabile che metto in vendità o la p5k-e opure la p5q-dlx quindi sicuramente smonterò il muletto.
Domani serase mi arrivano le ddr3 monto la mobo e tutto l'arsenale a liquido :)
L'ifx14 necessita di 3 ventole da 12 x rendere,ti conviene ??
giuseppe73
08-09-2008, 23:43
guarda l'ifx14 ce l'ho montato sul muletto,sulla p5q-dlx,sul pc pricnipale sono a liquido:(
Cmq probabile che metto in vendità o la p5k-e opure la p5q-dlx quindi sicuramente smonterò il muletto.
Domani serase mi arrivano le ddr3 monto la mobo e tutto l'arsenale a liquido :)
L'ifx14 necessita di 3 ventole da 12 x rendere,ti conviene ??
be per sentito dire ne parlano molto bene lo paragonano ad un liquido di media qualita ,pero sentendo matt 39 che l`extreme 120 ci va a filo dubbito che monti l`ifx-14.
domandina molto niubba...:D
come si abbassa il moltiplicatore del processore?da bios dove?
domanda niubba risolta da solo...:D
insorto un altro problema..
quando installo l epu e riavvio il sistema freeza appena caricato il programma e nn vuole saperne d partire..che fare?
ho già formattato e provato e reinstallarlo...mi piacerebbe usarlo ma mi è impossibile...
giuseppe73
09-09-2008, 00:54
disistallalo sono una vera tortura sti programmetti asus maggiormente se fai overclock;)
insorto un altro problema..
quando installo l epu e riavvio il sistema freeza appena caricato il programma e nn vuole saperne d partire..che fare?
ho già formattato e provato e reinstallarlo...mi piacerebbe usarlo ma mi è impossibile...
quei programmi non installarli non hanno mai funzionato
AndreaEG6
10-09-2008, 17:19
Ragazzi una domanda: sulla mia Rampage Extreme ho montato 4 slot di RAM DD3 della Corsair da 1GB, più precisamente il modello TWIN3X2048-1800C7DFIN Twinx XMS3-14400 Dominator CAS7. Le memorie attualmente sono a 1600 Mhz, ma leggevo su un forum inglese che non è consigliabile installarle su tutti gli slot, a voi risulta? Che voi sappiate ci sono problemi di compatibilità con 4 banchi da 1 GB installato su ogni slot? Per ora a questa frequenza non ho mai avuto problemi...
Ragazzi una domanda: sulla mia Rampage Extreme ho montato 4 slot di RAM DD3 della Corsair da 1GB, più precisamente il modello TWIN3X2048-1800C7DFIN Twinx XMS3-14400 Dominator CAS7. Le memorie attualmente sono a 1600 Mhz, ma leggevo su un forum inglese che non è consigliabile installarle su tutti gli slot, a voi risulta? Che voi sappiate ci sono problemi di compatibilità con 4 banchi da 1 GB installato su ogni slot? Per ora a questa frequenza non ho mai avuto problemi...
non dovresti avere particolari problemi, ho visto molti utenti che hanno 4x1 gb su questa mobo e alcuni anche con un ottimo oc.
una domanda: la skeda audio invece che montarla sullo slot nero,posso metterla in uno bianco ?
una domanda: la skeda audio invece che montarla sullo slot nero,posso metterla in uno bianco ?
nn so sai..lo slot è apposta x la scheda..ma credo che vada lo stesso..
ma perchè vuoi montarla sotto?si scalda tanto con la scheda video..
e poi è bella da vedere la scritta "SupremeFX X-Fi" illuminata..:D :D
nn so sai..lo slot è apposta x la scheda..ma credo che vada lo stesso..
ma perchè vuoi montarla sotto?si scalda tanto con la scheda video..
e poi è bella da vedere la scritta "SupremeFX X-Fi" illuminata..:D :D
Xè ho il raffreddamento a liquido e ho problemi coi tubi dato che li passo nelle fessure pci dello stacker 830:(
non ci passano in una sola fessura?
c è uno slot pci 16x tra l audio e la video
non ci passano in una sola fessura?
c è uno slot pci 16x tra l audio e la video
Ho aperto ben 2 fessure x farli passare meglio sulla precedente asus p5k-e,ora con la rampage devendo montare la skeda audio sullo slottino nero mi rimane solo uno slot libero x i tubi e tendono a piegarsi:(
Stasera come rientro a casa studio meglio come passarli visto che la mobo l'ho montata al volo durante la pausa pranzo:)
apro un piccolo OT
bah:
http://img383.imageshack.us/img383/3524/immagineiv1.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=immagineiv1.jpg)
core0: sensor movement= 7
core1: sensor movement= 4
è normale avere differenze tra i core di 10 gradi circa?cosa posso farci?il bios mi segna 38°..
come non detto,la x-fi funge solo sullo slot suo dedicato:D
Scusate ma non riesco a capire...
Come mai in alcune foto di questa scheda non vedo l'enorme dissipatore con l'heat pipe vicino alla CPU (quella in foto della prima pagina dove ci sono gli attacchi per USB , mouse ecc..) mentre in altre foto quel dissi è molto più basso e non così alto?? :confused: :rolleyes: :muro:
Grazie a chi vorrà aiutarmi
In bundle danno 2 dissipatori di ricambio:uno da sostituire a quello k dici tu e uno a quello x il raffreddamento a liquido del chipset..
In bundle danno 2 dissipatori di ricambio:uno da sostituire a quello k dici tu e uno a quello x il raffreddamento a liquido del chipset..
Ok..ma scusa che differenza c'e' tra quello piu' alto della foto in prima pagina e quello più basso in bundle....cambia qualcosa come prestazioni di raffreddamento? :confused: :confused:
Grazie mille..
Ok..ma scusa che differenza c'e' tra quello piu' alto della foto in prima pagina e quello più basso in bundle....cambia qualcosa come prestazioni di raffreddamento? :confused: :confused:
Grazie mille..
dovrebbe cambiare x forza,dipende dal dissipatore che monterai sulla cpu,quindi dallo spazio che hai. Io ad esempio avendo raffreddato a liquido la cpu ho messo il dissipatore + grosso sui mosfet;)
ank io sono riuscito con difficoltà a cambiarli tutti e due..
apro un piccolo OT
bah:
http://img383.imageshack.us/img383/3524/immagineiv1.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=immagineiv1.jpg)
core0: sensor movement= 7
core1: sensor movement= 4
è normale avere differenze tra i core di 10 gradi circa?cosa posso farci?il bios mi segna 38°..
qualcuno mi può aiutare??
ank io sono riuscito con difficoltà a cambiarli tutti e due..
Secondo tè il true black della TR ci stà con il dissipatore più alto della foto della prima pagina? Tu che hai messo il 120 extreme sei riuscito con quello più alto della foto? :rolleyes: :rolleyes:
Grazie per l'aiuto..
sì dovresti starci senza problemi..io ho 3cm tra quello sui mosfet e il 120extreme..
sì dovresti starci senza problemi..io ho 3cm tra quello sui mosfet e il 120extreme..
Ok...e per l'IFX 14 non se ne parla proprio vero?....:rolleyes: :rolleyes:
giuseppe73
12-09-2008, 12:51
sì dovresti starci senza problemi..io ho 3cm tra quello sui mosfet e il 120extreme..
hai avuto problemi con il supporto posteriore? ho sentito che in certe mobo e meglio stare attenti per il pericolo di corticircuiti .
hai avuto problemi con il supporto posteriore? ho sentito che in certe mobo e meglio stare attenti per il pericolo di corticircuiti .
Non l ho provato ma volevo prendermelo e mi sn informato prima e con altri utenti che ce l avevano abbiamo scoperto k nn ci sta..
ragazzi come biusogna settarlo il bios x salire a 450 e oltre ?
giuseppe73
12-09-2008, 21:40
Non l ho provato ma volevo prendermelo e mi sn informato prima e con altri utenti che ce l avevano abbiamo scoperto k nn ci sta..
scusa mi sono espresso male mi riferivo al sistema di fissagio posteriore del'ultra ci sono punti su cui e meglio isolare con neoprene o l'hai montato senza problemi.
quale bios mi conviene mettere al posto del 0301 ?
Ho le kingstone 14400 e un E8500 a liquido
Ragazzi,qualcuno di voi ha installato il sistema operativo in raid zero sul controller silicon?Mi sapete dire se ha prestazioni meglio/peggio dell'ich9?
GRAZIE
Gaming_Minded
14-09-2008, 20:58
Ciao raga, l'avete provata nei giochi oltre all'overclock ?
Essendo un hardcore gamer, m'interessa questa scheda madre per tutte le specialità che ha e le sottofunzioni che potrebbero tornarmi utili.
La consigliate ad un gamer che fa leggero overclock come me ?
Valentino79
15-09-2008, 11:19
Ciao Ragazzi, ho preso la Rampage Exterme e come Ram volevo abbinarci le OCZ Platinum PC-16000 2x2gb, sapete se danno problemi con questa mobo?
Grazie
Ciao raga, l'avete provata nei giochi oltre all'overclock ?
Essendo un hardcore gamer, m'interessa questa scheda madre per tutte le specialità che ha e le sottofunzioni che potrebbero tornarmi utili.
La consigliate ad un gamer che fa leggero overclock come me ?
Puoi andare tranquillo..ank io faccio tanto gaming e overclock non estremo..la scheda vale tutti i soldi che costa..;)
AndreaEG6
16-09-2008, 01:21
Ragazzi scusate, dove posso settare il divisore delle RAM a 1:1? Non riesco a trovarlo...
AndreaEG6
17-09-2008, 00:42
Sto cercando di portare il mio Q9650 a 4Ghz daily, riesco a bootare Windows e a usare il PC per 5 minuti circa, ma poi crasha. Ecco come ho settato il bios:
-450 FSB x 9
-Skew Auto
-Strap @ 266
-RAM Freq @ 1800 con 1.98 vdram
-Read and Write control disabled
-Clock twister moderate
-Transaction booster moderate
-Performance Lev 6
-V.Core 1.32
-LLC disabled
-PPL 1.54
-FSB termination voltage 1.32
-NB voltage 1.4
-SB 1.5 and 1.06
-Tutto il resto su [Auto]
Qualche suggerimento per renderlo stabile in modo da usarlo tutti i giorni??
giuseppe73
17-09-2008, 00:55
non e che io sia una cima ,ma leggendo un po di pagine un pochino pochino ne sto capendo.
- LLC disabled prova ad attivarlo per evitare il vdrop,dopo prova un step in piu per il nb e uno per il vcore ,per il performance livel da 6 a 7 e vedi come va .;) in caso alzi un altro step .
AndreaEG6
17-09-2008, 01:01
Grazie mille, ora provo a vedere se va ;).
AndreaEG6
17-09-2008, 01:17
Niente da fare, non boota neanche se porto il V.Core a 1.35 e il NB a 1.52...
giuseppe73
17-09-2008, 01:22
scusa prova ad mettere lo strap su auto e diminuire un po le ram non vorrei che il problema e li , in firma vedo che sono pc 12800 -1600 tu li hai portato a 1800 almeno ai rilassato le latenze?
AndreaEG6
17-09-2008, 01:47
in firma vedo che sono pc 12800 -1600 tu li hai portato a 1800 almeno ai rilassato le latenze?
Prima erano a 1600 con la vecchia CPU, il modello effettivo è questo:
TWIN3X2048-1800C7DFIN
The TWIN3X2048-1800C7DFIN G is a 2048MByte kit of DDR3 SDRAM DIMMs based upon Corsair’s ultra performance DOMINATOR family of memory which includes Intel’s Extreme Memory Profiles (XMP). This memory has been verified to operate at 1800MHz at latencies of 7-7-7-20 at 2.0V VDIMM.
Il kit è composto da 4 banchi da 1 GB.
giuseppe73
17-09-2008, 02:18
ma strano non dovrebbe essere un problema 4.0 ghz per il tuo procio non vorrei che sia un problema dei quattro banchi di ram ,su una review parlavano di mobo schizzinose con tutti e quattro banchi , l'unica ha no avere problemi era una asus p5e premium x48 e se non ha problemi lei figuriamici la rampa extreme . magari forse domani qualcuno che c'e' la' ti potra dare qualche consiglio in piu' .;)
Sto cercando di portare il mio Q9650 a 4Ghz daily, riesco a bootare Windows e a usare il PC per 5 minuti circa, ma poi crasha. Ecco come ho settato il bios:
-450 FSB x 9
-Skew Auto
-Strap @ 333 (il migliore) il 266 e instabile e pure il 400..
-RAM Freq @ 1800 con 1.98 vdram
-Read and Write control disabled
-Clock twister moderate
-Transaction booster moderate
-Performance Lev 6
-V.Core 1.32
-LLC disabled
-PPL 1.54
-FSB termination voltage 1.32
-NB voltage 1.4
-SB 1.5 and 1.06
-Tutto il resto su [Auto]
Qualche suggerimento per renderlo stabile in modo da usarlo tutti i giorni??
-450 FSB x 9
-Skew Auto
-Strap @ 333
-RAM Freq @ 1800 con 1.98 vdram
-Read and Write control disabled
-Clock twister moderate
-Transaction booster manual
-Performance Lev 6 ....se non va con il 6 dopo provi auto (ma dovrebbe andare)
-V.Core 1.34
-LLC enable
-PPL auto
-FSB termination voltage 1.4
-NB voltage 1.5
-SB 1.5 and 1.06 auto
-Tutto il resto su Auto
BIOS 501!
kimi, quando posti le foto delle tue impostazioni del bios con cui hai fatto i risultati migliori?
AndreaEG6
17-09-2008, 16:41
Grazie mille Kimi, stasera provo! Solo una cosa: ho letto che il bios 0501 è instabile coi quad, ti risulta?
Grazie mille Kimi, stasera provo! Solo una cosa: ho letto che il bios 0501 è instabile coi quad, ti risulta?questo non lo so perche ho un'e8600 e con i quad non ho mai provato.. pero mi sembra strano che essendo ufficiale il 501 che asus non abbia aggiornato il microcode cpu. se lo hai sentito dire e un conto se lo hai visto tu andar male è un'altro! io ti consiglio di provare perche basta che uno dei tanti ESPERTONI abbia settato male per poi dire che è instabile.. poi puo anche essere che lo sia magari ad overclock altissimi cosa che invece non fai tu vedo.. prova sempre tu e non dar retta almeno che non lo dica shamino o kingpin o magari big toe ;)
questo non lo so perche ho un'e8600 e con i quad non ho mai provato.. pero mi sembra strano che essendo ufficiale il 501 che asus non abbia aggiornato il microcode cpu. se lo hai sentito dire e un conto se lo hai visto tu andar male è un'altro! io ti consiglio di provare perche basta che uno dei tanti ESPERTONI abbia settato male per poi dire che è instabile.. poi puo anche essere che lo sia magari ad overclock altissimi cosa che invece non fai tu vedo.. prova sempre tu e non dar retta almeno che non lo dica shamino o kingpin o magari big toe ;)
quoto, meglio provare di persona, ogni cpu, mobo e modulo ram è storia a se.
Pc-abart
18-09-2008, 11:47
Questa mobo ha dell'incredibile...boota a 630 di FSB ad aria con il mio E8600 cambiando pochi parametri da bios :D
Devo provare ancora a metterci il qx ma posso garantire che con qualsiasi bios, ad aria o liquido, questa mobo è divertentissima sopratutto con i DUAL che permettono di salire di SFB!
PS: Ram permettendo, tenere la mobo con i 500 di fsb in daylì è come tenerla a defautl....se riesce col mio E8600 un 535(540)x8 Ram 333 (magari 400) 5:8 1712 CL7 1T (con li biablo 2x2:) ) tutto attivo e Volt contenuti sarebbe :cool:
mi faresti un elenco dei parametri k hai modificati e i rispettivi cambiamenti?
io nn sn riuscito ad andare così alto...
grazie
mi faresti un elenco dei parametri k hai modificati e i rispettivi cambiamenti?
io nn sn riuscito ad andare così alto...
graziesi li posto con e 8600. per quanto riguarda i bios io con il 501 non passo il memtest con i gtr (testato ieri sera) con il 403 si quindi consiglio personalmente ancora il 403. o magari l'introvabile 206
ok va bene, a me interessa vedere come sono impostati..poi smanetto un po io..mi interessava sapere come abart è arrivato a 590 di fsb..
o kimi o abart (o tutti e 2 :D), potete postare un po di settaggi?
miltonlumky
18-09-2008, 17:06
Ragazzi,qualcuno di voi ha installato il sistema operativo in raid zero sul controller silicon?Mi sapete dire se ha prestazioni meglio/peggio dell'ich9?
GRAZIE
Se ne parlava sul forum della Asus e su quello di xtreme systems; c'è un ragazzo che ha fatto diversi test in lettura sulle prestazioni degli hd e pare che lo Speeding Hdd sia cappato sui 133 MB/s, o almeno così gli sembra.
Se vai nei topic vedrai che ha anche postato degli screen riguardanti i test e in qiesti giorni provava anche la velocità in scrittura.
Comunque sostiene che se non si hanno degli hd SATA2 conviene utilizzare lo Speedy.
miltonlumky
18-09-2008, 17:39
scusa mi sono espresso male mi riferivo al sistema di fissagio posteriore del'ultra ci sono punti su cui e meglio isolare con neoprene o l'hai montato senza problemi.
Io ho montato il true black 120 senza bisogno di neoprene o altro, ci ho messo solo una plastichetta che va tra sostegno posteriore e main, ed era nella confezione del dissi.
Piuttosto, ho dovuto forare il sostegno posteriore della Thermalright perchè sul retro della main, in corrispondenza della cpu, c'è un condensatore che impediva al sostegno di aderire perfettamente alla rampage.
kimi, quando posti le foto delle tue impostazioni del bios con cui hai fatto i risultati migliori?Extreme Tweaker Menu
CPU FSB - Manual
CPU Level Up - Auto
FSB: 575
-cpu configuration
-cpu clock skew - 300
-nb clock skew - Auto
FSB Strap to North Bridge - 333
DRAM FREQUENCY - 18xx
DRAM Command Rate - 1n
DRAM Timing Control - manual
*1st information : 7-6-6-18-60-10-5 ......Cellshock 1800 micron d9gtr
*2nd informaion : auto
*3rd information : auto
DRAM Static Read Control - disable
DRAM Dynamic Write Control - disable
-DRAM Skew Control - ritardare il canale piu vicino alla cpu di 225 o 250 gli altri auto
Ai Clock Twister - modearate
Ai Transaction Booster - manual
Performance level - 9
EPU II Phase Control - Auto
-----------------------------------------------------------------
*** Please Key in Numbers or select voltage!***
CPU Voltage - 1.43
Load-Line Calibration - Enabled
CPU PLL Voltage - 1.709
FSB Termination Voltage - 1.45
CPU GTLVref (o) - auto
CPU GTLVref (1) - auto
CPU GTLVref (2) - auto
CPU GTLVref (3) - auto
NB GTLVref - auto
North Bridge Voltage - 1.69
DRAM Voltage -2.14
NB DDRVref - Auto
DDR3 ChannelA Vref - Auto
DDR3 ChannelB Vref - Auto
South Bridge 1.5 Voltage - auto
South Bridge 1.05 Voltage - auto
**********************************************
CPU Spread Spectrum - Disabled
PCIE Spread Spectrum - Disabled
Ma nooooooooo!!!!Ma perkèèèèèèèèèè???????
mi spiego..ho impostato i settaggi del bios come mostro sotto ma nn regge neanke a 450 di fsb..
Extreme Tweaker Menu
CPU FSB - Manual
CPU Level Up - Auto
FSB: 440 (e fin qui tiene ma quando vado a 450 non più)
-cpu configuration
-cpu clock skew - 300
-nb clock skew - Auto
FSB Strap to North Bridge - 333
DRAM FREQUENCY - 1800
DRAM Command Rate - 1n
DRAM Timing Control - manual
*1st information : 7-7-7-20-auto-auto-auto
*2nd informaion : auto
*3rd information : auto
DRAM Static Read Control - disable
DRAM Dynamic Write Control - disable
Ai Clock Twister - modearate
Ai Transaction Booster - manual
Performance level - 9
EPU II Phase Control - Auto
-----------------------------------------------------------------
*** Please Key in Numbers or select voltage!***
CPU Voltage - 1.40
Load-Line Calibration - Enabled
CPU PLL Voltage - 1.709
FSB Termination Voltage - 1.45
CPU GTLVref (o) - auto
CPU GTLVref (1) - auto
CPU GTLVref (2) - auto
CPU GTLVref (3) - auto
NB GTLVref - auto
North Bridge Voltage - 1.65
DRAM Voltage -2.00
NB DDRVref - Auto
DDR3 ChannelA Vref - Auto
DDR3 ChannelB Vref - Auto
South Bridge 1.5 Voltage - auto
South Bridge 1.05 Voltage - auto
**********************************************
CPU Spread Spectrum - Disabled
PCIE Spread Spectrum - Disabled
non ho cambiato tanto, e non pretendo di arrivare a 575MHz ma a 500 sì..
può centrare il moltiplicatore?adesso è a 9,5..
Ma nooooooooo!!!!Ma perkèèèèèèèèèè???????
mi spiego..ho impostato i settaggi del bios come mostro sotto ma nn regge neanke a 450 di fsb..
non ho cambiato tanto, e non pretendo di arrivare a 575MHz ma a 500 sì..
può centrare il moltiplicatore?adesso è a 9,5..lascia queste impostazioni e metti il performance level su auto e e command rate 2n e poi riprova.. se hai un quad credo che tu non possa arrivare a 500..
Ho un E8500..adesso provo e poi ti dico..
niente..non regge neanche a 450..
k fare?
niente..non regge neanche a 450..
k fare?
hai qualche parametro sbagliato.. e impossibile.. posta tutto come lo hai messo.
niente..non regge neanche a 450..
k fare?
Prova a 8-8-8-24 2t per le ram,il FSB 1.3v.il NB1.55v
Prova a 8-8-8-24 2t per le ram,il FSB 1.3v.il NB1.55v
adesso provo..
può essere il bios 0501?
così va un po meglio..ma di pochi mhz..
Extreme Tweaker Menu
CPU FSB - Manual
CPU Level Up - Auto
FSB: 460 adesso sono arrivato a 460 ma a 470 no
-cpu configuration
-cpu clock skew - 300
-nb clock skew - Auto
FSB Strap to North Bridge - 333
DRAM FREQUENCY - 1840
DRAM Command Rate - 2n
DRAM Timing Control - manual
*1st information :9-9-9-24-auto-auto-auto
*2nd informaion : auto
*3rd information : auto
DRAM Static Read Control - disable
DRAM Dynamic Write Control - disable
Ai Clock Twister - modearate
Ai Transaction Booster - auto
EPU II Phase Control - Auto
-----------------------------------------------------------------
*** Please Key in Numbers or select voltage!***
CPU Voltage - 1.4250
Load-Line Calibration - Enabled
CPU PLL Voltage - 1.709
FSB Termination Voltage - 1.45
CPU GTLVref (o) - auto
CPU GTLVref (1) - auto
CPU GTLVref (2) - auto
CPU GTLVref (3) - auto
NB GTLVref - auto
North Bridge Voltage - 1.709
DRAM Voltage -2.107
NB DDRVref - Auto
DDR3 ChannelA Vref - Auto
DDR3 ChannelB Vref - Auto
South Bridge 1.5 Voltage - auto
South Bridge 1.05 Voltage - auto
**********************************************
CPU Spread Spectrum - Disabled
PCIE Spread Spectrum - Disabled
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.