View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE EXTREME DDR3 - Intel X48
CrazyAngel1990
18-11-2008, 15:31
Eccomi di nuovo, allora ho aquistato un e8600 l'ho montato poi ho provato ad installare win xp e mi dalo stesso erroe allora ho provato con vista e non si installa e mi dice "installazionei di windows: impossibile reinizializzare il motore di distribuzione. Per installare windows, riavviare l'installazione", provo a riavviare l'installazione ma fa la stessa cosa.
Cosa posso escogitare a questo punto???????????????
Qualcuno mi sa dire se ha provato la versione 701 del Bios, e come si comporta in OC?.........
Scusate, forse mi sono saltate le Diablo coi GTS, ho trovato on line delle G-Skill DDR3 1600Mhz 4GB Cl.7 F3-12800CL7D-4GBHZ (2x2GB) [F3-12800CL7D-4GBHZ], vi risulta siano D9GTR?
Qualcuno ha notizie su queste RAM?
CrazyAngel1990
18-11-2008, 20:40
Non è che qualcuno per aiutarmi in tempi un po più brevi mi potrebbe dare il contatto di messenger??
Non è che qualcuno per aiutarmi in tempi un po più brevi mi potrebbe dare il contatto di messenger??
con tutta la buona volontà ma da qui mi è difficile
CrazyAngel1990
18-11-2008, 23:51
Forse mi sono espresso male ma io intendevo se qualcuno mi dava il suo contatto di messenger per volocizzare il tutto
Scusate, forse mi sono saltate le Diablo coi GTS, ho trovato on line delle G-Skill DDR3 1600Mhz 4GB Cl.7 F3-12800CL7D-4GBHZ (2x2GB) [F3-12800CL7D-4GBHZ], vi risulta siano D9GTR?
Qualcuno ha notizie su queste RAM?
Mi autoquoto, nessuno ne ha sentito parlare?
Mi autoquoto, nessuno ne ha sentito parlare?
Uhm non saprei....prova a chiedere a Kimi.Rk o Pc abarth...:)
scusate, mi dite com'è fatto il dissipatore originale dell'E8600?
Mi spiego: non avendolo mai utilizzato l'ho lasciato nella sua
confezione e l'ho lanciato insieme agli altri dissipatori che mi
sono avanzati di altri pc che ho assemblato. Ne ho di vari tipi:
più alti e più bassi, con base di appoggio in rame o in alluminio.
Da quello che ho capito il dissipatore è identico per gli 8400,
8500 e 8600. Dovrebbe essere basso e di alluminio, me lo
potete confermare? Grazie!
Sono tentato anche da un kit Crucial Ballistix 2*1GB PC3 16000 (BL2KIT12864BE2009) che dovrebbero montare i Micron D9GTS, o le Cellshock coi JNL?
Datemi una dritta please.....
Possibile che le Ballistix essendo certificate SLI Ready non siano compatibili con la X48?
Mi autoquoto, nessuno ne ha sentito parlare?
edit.
Sono tentato anche da un kit Crucial Ballistiz 2*1GB PC3 16000 (BL2KIT12864BE2009) che dovrebbero montare i Micron D9GTS, o le Cellshock coi JNL?
Datemi una dritta please.....
Da quello che so` le Cellshock colore blu sono ottime...soprattutto le 1866 ;)
Da pixmania le trovi...:D
Da quello che so` le Cellshock colore blu sono ottime...soprattutto le 1866 ;)
Da pixmania le trovi...:D
Prendo le Cellshock, sul sito Crucial Tec le PC3 16000 non sono elencate fra i modelli compatibili con la Rampage Ex, non vorrei spendere soldi inutilmente, poi magari vanno come saette, ma non mi va di rischiare.
Su PixM@nia le Cellshock non le ho trovate, le ho viste su TD Sh@p, però su PixM@ni@ ho visto le Mushkin 14400 che montano i GTR :doh: stò diventando matto......e forse pure voi che mi state dietro :D
Va bene va bene, ho preso le Cellshock, contenti?
Non vi scasso più le pelotas....:fagiano:
CrazyAngel1990
19-11-2008, 14:44
A sinistra del processore ci sono quei 8 pin che andrebbero collegati all'alimentatore io gli ho collegati tutti e 8 o ne dovrei collegare solo 4???
Qualcuno mi sa dire se ha provato la versione 701 del Bios, e come si comporta in OC?.........
riQuote
A sinistra del processore ci sono quei 8 pin che andrebbero collegati all'alimentatore io gli ho collegati tutti e 8 o ne dovrei collegare solo 4???
8 è meglio
CrazyAngel1990
19-11-2008, 15:32
Ok e fino li ci siamo, io ti ho aggiunto alla mia lista di contatti quindi se mi accettavi cercavamo una soluzione
scusate, mi dite com'è fatto il dissipatore originale dell'E8600?
Mi spiego: non avendolo mai utilizzato l'ho lasciato nella sua
confezione e l'ho lanciato insieme agli altri dissipatori che mi
sono avanzati di altri pc che ho assemblato. Ne ho di vari tipi:
più alti e più bassi, con base di appoggio in rame o in alluminio.
Da quello che ho capito il dissipatore è identico per gli 8400,
8500 e 8600. Dovrebbe essere basso e di alluminio, me lo
potete confermare? Grazie!
mi sembra che sia uguale a tutti i 45nm(basso) mentre i 65nm sono sicuro che sono tutti uguali(alti)..
mi sembra che sia uguale a tutti i 45nm(basso) mentre i 65nm sono sicuro che sono tutti uguali(alti)..
Ok, vada per quello basso con la base in alluminio (bassi con base in
rame non ne ho).
Grazie!
Ok, vada per quello basso con la base in alluminio (bassi con base in
rame non ne ho).
Grazie!
Usalo se non devi overclockare..
Ai Overclock Tuner: manual
Oc from cpu level: AUTO
Oc from memory level: AUTO
FSB frequency: 400
Cpu Ratio setting: 9
Cpu clock Skew: AUTO
NB Clock Skew: normal
FSB Strap to North bridge: provato sia con 333che con 400
PCIE frequency: 101
Dram Frequency:provato con 1333 e 1600
Dram Command Rate: 1t
Dram timing control: AUTO
Cas Latency: AUTO
Ras to Cas Delay: AUTO
Ras pre Time: AUTO
Ras Act Time: AUTO
Ras to Ras Delay: AUTO
Ref Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Pre Time: AUTO
Read to Write Delay (SD): AUTO
Write to Read Delay(S): AUTO
Write to Read Delay(D): AUTO
Read to Read Delay (S): AUTO
Read to Read Delay (D): AUTO
Write to Write Delay(S): AUTO
Write to Write Delay(D): AUTO
Write to Pre Delay: AUTO
Read to Pre Delay: AUTO
Pre to Pre Delay: AUTO
All Pre to Act Delay: AUTO
All Pre to REF Delay: AUTO
Dram Static Read control: Disabled
Dram Dynamic Write control: Disabled
Dram Skew Control
Ai Clock Twister: AUTO
Ai Transaction Booster: AUTO
EPU II Phase control: AUTO
Cpu voltage: 1,300
Load Line Calibration: Enabled
CPU PLL Voltage: 1.5
FSB Termination Voltage: 1,3
CPU GTLVref: AUTO
NB GTLVref: AUTO
North Bridge voltage: 1,55
Dram Voltage: AUTO
NB DDR Vref: AUTO
DDR3 ChannelA Vref: AUTO
DDR3 ChannelB Vref: AUTO
South Bridge 1.5v: AUTO
South Bridge 1.05v: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Configure Advanced CPU setting
Cpu ratio setting: 9
C1E support: Disabled
CPU TM function: Enable
Max CPUID value limit: Disabled
Vanderpool Technology: Enable
Execute Disable bit: Enable
Allora ho provato le seguenti impostazioni del bios per le ram ma il sistema risulta essere instabile.
Mi rilascia schermate blu dopo pochi minuti di utilizzo.
Andando a intervenire solo sui valori della cpu in invece non ci sono problemi.
Idee?
Altra domanda.
In fase di test è consigliabile utilizzare solo 2 dei 4 banchi di ram mettendoli sugli slot bianchi? Ho letto che questa mobo può dare problemi con tutti gli slot occupati, volevo sapere se è vero o meno.
Inoltre a oggi quale è il bios più stabile?
Allora ho provato le seguenti impostazioni del bios per le ram ma il sistema risulta essere instabile.
Mi rilascia schermate blu dopo pochi minuti di utilizzo.
Andando a intervenire solo sui valori della cpu in invece non ci sono problemi.
Idee?
Altra domanda.
In fase di test è consigliabile utilizzare solo 2 dei 4 banchi di ram mettendoli sugli slot bianchi? Ho letto che questa mobo può dare problemi con tutti gli slot occupati, volevo sapere se è vero o meno.
Inoltre a oggi quale è il bios più stabile?
hai fatto memtest con tutti e 4 i banchi?
Buongiorno, scusate se mi permetto, so che il thread non è un mercatino, però vorrei fare un esperimento, provando a montare il modulo di dissipazione ad aria del chipset della Rampage, su una Maximus II Formula, per vedere se è compatibile.
Se c'è qualcuno che sta tenendo la mobo a liquido e non è interessato a quell'accessorio, potrebbe contattarmi in pvt, perchè sarei interessato a comprarlo, grazie. ;)
hai fatto memtest con tutti e 4 i banchi?
ho fatto un paio di giri con memtest86+ con su i 4GB di ram e non mi ha dato mai nessun errore.
ho fatto un paio di giri con memtest86+ con su i 4GB di ram e non mi ha dato mai nessun errore.
allora che bios hai?
dram voltage metti 1.80 minimo io proverei 1.90 e poi abbasserei
ho provato l'ultimo, 801 se non sbaglio. Mi consigli pri provarne un'altro?
Le mie ram come indicazioni di fabbrica hanno 1.90 di dram voltage e latenze 8.8.8.24.
Per quanto riguarda il discorso dei 4 slot occupati è una bufala o è vero?
ho provato l'ultimo, 801 se non sbaglio. Mi consigli pri provarne un'altro?
Le mie ram come indicazioni di fabbrica hanno 1.90 di dram voltage e latenze 8.8.8.24.
Per quanto riguarda il discorso dei 4 slot occupati è una bufala o è vero?
io non ho avuto problemi con 4 slot occupati
prova cosi come da specifica
ho provato l'ultimo, 801 se non sbaglio. Mi consigli pri provarne un'altro?
Le mie ram come indicazioni di fabbrica hanno 1.90 di dram voltage e latenze 8.8.8.24.
Per quanto riguarda il discorso dei 4 slot occupati è una bufala o è vero?
prova il 0403
qualkuno ha notato sostanziali differenze tra lo 0403 e l ultimo?
ok proverò il 0403 e vi farò sapere :)
hidrooboos
21-11-2008, 04:59
ciao a tutti chi mi fa una lista delle ultime schede madri x58 e chi mi consiglia quale prendere........grazie
ciao a tutti chi mi fa una lista delle ultime schede madri x58 e chi mi consiglia quale prendere........grazie
mi sembra un po OT..
hidrooboos
21-11-2008, 15:19
mi sembra un po OT..
scusa ma non ho capito questa risposta ( OTT:::??????????) cosa intendevi dire?
scusa ma non ho capito questa risposta ( OTT:::??????????) cosa intendevi dire?
OT = Off Topic, esci dall argomento della discussione..cmq qualkuno che sa ti risponderà..mi sicpiace ma nn mi interessano quelle schede e quindi nn so dirti..
hidrooboos
21-11-2008, 16:16
OT = Off Topic, esci dall argomento della discussione..cmq qualkuno che sa ti risponderà..mi sicpiace ma nn mi interessano quelle schede e quindi nn so dirti..
come mai non ti interessano .....uno come te non dovrebbe.???? o sbaglio......non va meglio con queste ultime.....comunque io ho deciso voglio la rampage extreme 2 380 £ i7 920 320£ gskill 3g 1600 default banda passante 12800....comunque non capisco come mai non ti interessa.....posso sapere?? grazie mille
come mai non ti interessano .....uno come te non dovrebbe.???? o sbaglio......non va meglio con queste ultime.....comunque io ho deciso voglio la rampage extreme 2 380 £ i7 920 320£ gskill 3g 1600 default banda passante 12800....comunque non capisco come mai non ti interessa.....posso sapere?? grazie mille
hai fatto la scelta migliore cmq nn mi interessano xk sono appena uscite, nn si sa ancora molto e io mi sono fato il pc nuovo 2 mesi fa e dato k prima avevo un p4 soket 478 mi sto gustando questo pc senza preoccuparmi + di tanto delle novità, anke perkè altrimenti mi verrebbe voglia di comprare anke quelli :asd::asd:...
hidrooboos
22-11-2008, 08:10
forse hai ragione.....faccio in tempo devo ancora ordinare....io comunque ho letto che si può portare la cpu a 4.4 ghz ad aria....e quando ho letto sta cosa me la sogno di notte......comunque secondo te si guadagna poco piu del tuo pc o molto di piu? non sò piu che fare :confused: :confused: :confused:
guarda qui ti fai un'idea http://www.bit-tech.net/hardware/2008/11/06/overclocking-intel-core-i7-920/1
forse hai ragione.....faccio in tempo devo ancora ordinare....io comunque ho letto che si può portare la cpu a 4.4 ghz ad aria....e quando ho letto sta cosa me la sogno di notte......comunque secondo te si guadagna poco piu del tuo pc o molto di piu? non sò piu che fare :confused: :confused: :confused:
guarda qui ti fai un'idea http://www.bit-tech.net/hardware/2008/11/06/overclocking-intel-core-i7-920/1
Anch io sono arrivato a 4,4 ad aria..non ci vedo niente di strano..pi dipende da cosa devi fare, a cosa lo useresti?guarda i bench in giro e valuta anke secondo il budget che hai..
Rega ho bisogno di una mano o consiglio.......
Ho appena assemblato il tutto con 2 HD raptor 150 che li ho collegati nelle porte sata nere, configurato nel bios il raid e durante il post ho premuto "ctrl+l" ma non mi si apriva l'utiliti x la configurazione, durante uno dei tentativi ho notato che mi vedeva solo 1 disco e sempre sulla porta 1. :confused: Ho provato a invertire i connettori e a sostituire il cavo alimentazione, ma nulla da fare sulla porta 2 non vede il 2° disco, mi devo preoccupare oppure ho dimenticato qualcosa? :muro:
hidrooboos
23-11-2008, 07:34
Anch io sono arrivato a 4,4 ad aria..non ci vedo niente di strano..pi dipende da cosa devi fare, a cosa lo useresti?guarda i bench in giro e valuta anke secondo il budget che hai..
sisi lo so ma sapevo che i qad non arrivavano a 4 ghz.....niente quello che noto è che le cpu nuove hanno piu banda passante sicuramente va piu veloce ma quanto?? quello che mi fa pensare di prendere quello è che la scheda madre la extreme costa 320£ e la extreme 2 380£ il processore e 8400 140 £ i7 920 260 £ spenderei 180 £ in piu non tantissimo... ram 2g 130 , 3g160......per quello secondo te ....so che non ti interessa ma ti và di aiutarmi a decidere?? grazie mille
Rega ho bisogno di una mano o consiglio.......
Ho appena assemblato il tutto con 2 HD raptor 150 che li ho collegati nelle porte sata nere, configurato nel bios il raid e durante il post ho premuto "ctrl+l" ma non mi si apriva l'utiliti x la configurazione, durante uno dei tentativi ho notato che mi vedeva solo 1 disco e sempre sulla porta 1. :confused: Ho provato a invertire i connettori e a sostituire il cavo alimentazione, ma nulla da fare sulla porta 2 non vede il 2° disco, mi devo preoccupare oppure ho dimenticato qualcosa? :muro:
cambia prese sata, prova a metterli in quelle che vedi frontali, io nn ho un raid ma ho dovuto attaccarli là altrimenti mi vedeva solo un disco..boh prova
sisi lo so ma sapevo che i qad non arrivavano a 4 ghz.....niente quello che noto è che le cpu nuove hanno piu banda passante sicuramente va piu veloce ma quanto?? quello che mi fa pensare di prendere quello è che la scheda madre la extreme costa 320£ e la extreme 2 380£ il processore e 8400 140 £ i7 920 260 £ spenderei 180 £ in piu non tantissimo... ram 2g 130 , 3g160......per quello secondo te ....so che non ti interessa ma ti và di aiutarmi a decidere?? grazie mille
da quanto hai il pc che usi adesso?se cambi pc ogni anno o ogni anno e mezzo prenditi un c2d così nel frattempo escono altri prodotti i7 e calano i prezzi, altrimenti se come me lo cambi ogni 4 anni prenditi un i7, spenderai un po di + ma hai qualkosa k dura di +..caso mai prenditi una bella scheda madre e un processore alla portata delle tue tasche e fra 1 annetto quando ne usciranno di belli e nuovi vendi questo e ne prendi uno nuovo..x le ram vedi tu, dipende da i soldi k rimangono..
questo è il mio parere, poi fai come ti pare, io farei così, non voglio influenzarti..
[QUOTE=Matt39;25132727]cambia prese sata, prova a metterli in quelle che vedi frontali, io nn ho un raid ma ho dovuto attaccarli là altrimenti mi vedeva solo un disco..boh prova
Allora ho messo i 2 HD sulle porte 1,2 blu...mi vede il raid lo configuro, ma installando il S.O. caricato i driver sata mi da un errore e non mi installa windows........
ma perchè me ne vede solo 1 sui connettori neri? solo l'idea di smontare e spedire in assistenza!!!!?
[QUOTE=Matt39;25132727]cambia prese sata, prova a metterli in quelle che vedi frontali, io nn ho un raid ma ho dovuto attaccarli là altrimenti mi vedeva solo un disco..boh prova
Allora ho messo i 2 HD sulle porte 1,2 blu...mi vede il raid lo configuro, ma installando il S.O. caricato i driver sata mi da un errore e non mi installa windows........
ma perchè me ne vede solo 1 sui connettori neri? solo l'idea di smontare e spedire in assistenza!!!!?
nn credo k sia un problema della scheda..anke a me lo fa..
[QUOTE=fili98;25133024]
nn credo k sia un problema della scheda..anke a me lo fa..
Grazie mi sono molto rilassato:) ....................
Ha......tempo fa mi chiedevi che tipo di processore avevo, non è un e8500 ma bensi' un e8600 ed ora procedo con la configurazione del bios che mi ai gentilmente postato, in questo caso quello di Kimi...........
se ho bisogno di aiuto ti posso fare domande?
Grazie mi sono molto rilassato:) ....................
Ha......tempo fa mi chiedevi che tipo di processore avevo, non è un e8500 ma bensi' un e8600 ed ora procedo con la configurazione del bios che mi ai gentilmente postato, in questo caso quello di Kimi...........
se ho bisogno di aiuto ti posso fare domande?
siamo qui x questo..
Scusate una domanda, ma i bios linkati nel primo post da dove vengono?
Cioè non sono bios ufficiali?
Esiste un link dove si possono vedere tutti i bios usciti (a parte il sito ufficiale della Asus ovviamente..)?
Ok risolto, ma ci sono nuovi bios da provare:
beta Bios 801 (http://www.keepandshare.com/doc/view.php?id=894393&da=y)
Link alla discussione sul forum ufficiale Asus della Rampage Extreme (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081110200002609&board_id=1&model=Rampage+Extreme&page=1&SLanguage=en-us)
beta Bios 901 ---> NEW (http://www.keepandshare.com/doc/view.php?id=923548&da=y)
Link alla discussione sul forum ufficiale Asus della Rampage Extreme (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081124101300875&board_id=1&model=Rampage+Extreme&page=1&SLanguage=en-us)
Forum ufficiale ASUS RAMPAGE EXTREME (http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=1&model=Rampage%20Extreme&SLanguage=en-us)
Mi pare un 3D UFFICIALE un pò scarno di info,links e recensioni, lasciato a se stesso e agli utenti che ci discutono, perchè?
Ok risolto, ma ci sono nuovi bios da provare:
beta Bios 801 (http://www.keepandshare.com/doc/view.php?id=894393&da=y)
Link alla discussione sul forum ufficiale Asus della Rampage Extreme (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081110200002609&board_id=1&model=Rampage+Extreme&page=1&SLanguage=en-us)
beta Bios 901 ---> NEW (http://www.keepandshare.com/doc/view.php?id=923548&da=y)
Link alla discussione sul forum ufficiale Asus della Rampage Extreme (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081124101300875&board_id=1&model=Rampage+Extreme&page=1&SLanguage=en-us)
Forum ufficiale ASUS RAMPAGE EXTREME (http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=1&model=Rampage%20Extreme&SLanguage=en-us)
Mi pare un 3D UFFICIALE un pò scarno di info,links e recensioni, lasciato a se stesso e agli utenti che ci discutono, perchè?
Grazie, adesso guardo..
CrazyAngel1990
24-11-2008, 21:09
Ci sarebbe qualcuno vicino alla provincia di modena che mi puo dare una mano per avviare il computer descritto in firma?????
Vi prego sono veramente di sperato e incavolato perchè devo usare un portatile da 1,5 ghz e 256mb di ram
hidrooboos
24-11-2008, 22:01
Ci sarebbe qualcuno vicino alla provincia di modena che mi puo dare una mano per avviare il computer descritto in firma?????
Vi prego sono veramente di sperato e incavolato perchè devo usare un portatile da 1,5 ghz e 256mb di ram
???
CrazyAngel1990
24-11-2008, 22:34
???
Non ho capito la tua risp???
Ci sarebbe qualcuno vicino alla provincia di modena che mi puo dare una mano per avviare il computer descritto in firma?????
Vi prego sono veramente di sperato e incavolato perchè devo usare un portatile da 1,5 ghz e 256mb di ram
Che problema ha?proviamo a risolverlo da qui..
Mi pare un 3D UFFICIALE un pò scarno di info,links e recensioni, lasciato a se stesso e agli utenti che ci discutono, perchè?
perchè non tutti sono capaci di gestirlo un thread ufficiale.. visto che l'autore è stato bannato dal forum e vista la tua segnalazione, se vuoi prenderti l'onere della gestione posso fare un cambio di primo post.
>bYeZ<
Buongiorno, scusate se mi permetto, so che il thread non è un mercatino, però vorrei fare un esperimento, provando a montare il modulo di dissipazione ad aria del chipset della Rampage, su una Maximus II Formula, per vedere se è compatibile.
Se c'è qualcuno che sta tenendo la mobo a liquido e non è interessato a quell'accessorio, potrebbe contattarmi in pvt, perchè sarei interessato a comprarlo, grazie. ;)
Scusate se mi quoto, ma ci riprovo...:D
Sono seriamente interessato all'acquisto di suddetto accessorio, perciò se qualcuno non lo sta usando e non pianifica di utilizzarlo in futuro, farebbe felice un padre di famiglia con i pruriti da overclock... :asd:
Per capirci meglio, l'accessorio di cui parlo è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081125183252_cooling2-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081125183252_cooling2-02.jpg)
A parte un adeguato compenso pecuniario, sono pronto anche a passarvi il numero di cellulare di mia sorella in pvt, come merce di scambio... :sofico:
CrazyAngel1990
25-11-2008, 19:53
Allora io mio problema è quello che ho detto da pagina 15(mi sembra ma non sono sicuro) doce illustro anche tutti gli screen di errore e tutte le altre cose cosi evito di ripetere tutto perchè è davvero tanta la roba da dire
Scusate se mi quoto, ma ci riprovo...:D
Sono seriamente interessato all'acquisto di suddetto accessorio, perciò se qualcuno non lo sta usando e non pianifica di utilizzarlo in futuro, farebbe felice un padre di famiglia con i pruriti da overclock... :asd:
Per capirci meglio, l'accessorio di cui parlo è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081125183252_cooling2-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081125183252_cooling2-02.jpg)
A parte un adeguato compenso pecuniario, sono pronto anche a passarvi il numero di cellulare di mia sorella in pvt, come merce di scambio... :sofico:
mi dispiace ma ce l ho montato..ma quanto abbassa la temperature secondo te?
perchè non tutti sono capaci di gestirlo un thread ufficiale.. visto che l'autore è stato bannato dal forum e vista la tua segnalazione, se vuoi prenderti l'onere della gestione posso fare un cambio di primo post.
>bYeZ<
Se agli altri va bene per me è ok.
Se agli altri va bene per me è ok.
certo
Se agli altri va bene per me è ok.
Fatto ;)
2 post tutti per te :D se ne servisse un 3° fammi sapere ma tendenzialmente 2 li faccio bastare :D
>bYeZ<
mi dispiace ma ce l ho montato..ma quanto abbassa la temperature secondo te?
Onestamente non ne ho idea... :D
Però è risaputo che l'X48 scaldicchia più del P45 e quel dissipatorino dovrebbe riuscire a tenerlo a bada, perciò suppongo che con un P45 dovrebbe rendere bene.
Secondo me in idle o con poco carico, la differenza non si vede, ma in full load quel coso potrebbe aiutare non poco. Northbrige + fresco = ram pù stabili e possibilità di tirarle meglio.
Ovviamente se uno che ha la Rampage non fà OC o la tiene sotto liquido, di quel dissi non se ne fà molto, mentre per me che non posso montare il liquido, vorrebbe dire molto.
Oggi ho fatto un pò di prove con dissi after market sulla M2F: Thermalright HR-05 IFX/SLI e Xigmatek Porter N881. Purtroppo nessuno si può montare come si deve, dunque l'unica speranza ad aria è quello della vostra Rampage Extreme. :stordita:
mmm... non mi compaiono i messaggi che scrivo. Thread bloccato? :mbe:
Edit: come non detto...
Se può interessarvi, ho trovato questa foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081126122153_AIX48--600X400.jpg
Converte interamente a liquido la dissipazione della scheda. Non ho trovato molte altre info, se non il nome del produttore: Bitspower.
Comunque sul loro (scarsissimo) sito, questo prodotto io non lo vedo... :mbe:
interessante..ma quante tonnellate di tubi andrebbero messi??:eek: :eek:
Fatto ;)
2 post tutti per te :D se ne servisse un 3° fammi sapere ma tendenzialmente 2 li faccio bastare :D
>bYeZ<
Ok grazie, appena ho 10 minuti faccio tutto :D
Salve ragazzi, volevo sapere se il WB del chipset è valido, o se mi conviene cambiarlo, io uso tubi da 12mm interni...
Un altra domanda è:
secondo voi come WB CPU è meglio Ybris oppure Swiftech??
Grazie
Salve ragazzi, volevo sapere se il WB del chipset è valido, o se mi conviene cambiarlo, io uso tubi da 12mm interni...
Un altra domanda è:
secondo voi come WB CPU è meglio Ybris oppure Swiftech??
Grazie
Salute a tutti!
io su questa mobo ho installato un Koolance CPU-430, stupendo nelle finiture e accessori, nel kit è compreso la blackplate con guarnizione siliconica
http://www.koolance.com/water-cooling/includes/modules/image_browse.php?code=664&type=more&nindex=4
Salute a tutti!
io su questa mobo ho installato un Koolance CPU-430, stupendo nelle finiture e accessori, nel kit è compreso la blackplate con guarnizione siliconica
http://www.koolance.com/water-cooling/includes/modules/image_browse.php?code=664&type=more&nindex=4
.........ops backplate :D :D
Salve ragazzi, volevo sapere se il WB del chipset è valido, o se mi conviene cambiarlo, io uso tubi da 12mm interni...
Un altra domanda è:
secondo voi come WB CPU è meglio Ybris oppure Swiftech??
Grazie
Ciao, fra Ybris e Swiftech è sicuramente più prestante il secondo, sempre che tu mi parli dell'Apogee GTX Extreme, per quanto riguarda il WB per chipset l'unico attualmente in commercio sicuramente compatibile con questa Mobo è lo Swiftech MCW-NBMAX, ma non si trova facilmente in commercio, per adesso quello originale credo sia la soluzione più semplice, per farlo funzionare coi tubi da 12mm interni dovresti utilizzare i due spezzoni di tubi che hai nel bundle della mobo e a quelli attaccarci i due adattatori che portano il diametro da 10mm a 12mm, perlomeno io ho fatto così in attesa di WB migliori.
Ciao, fra Ybris e Swiftech è sicuramente più prestante il secondo, sempre che tu mi parli dell'Apogee GTX Extreme, per quanto riguarda il WB per chipset l'unico attualmente in commercio sicuramente compatibile con questa Mobo è lo Swiftech MCW-NBMAX, ma non si trova facilmente in commercio, per adesso quello originale credo sia la soluzione più semplice, per farlo funzionare coi tubi da 12mm interni dovresti utilizzare i due spezzoni di tubi che hai nel bundle della mobo e a quelli attaccarci i due adattatori che portano il diametro da 10mm a 12mm, perlomeno io ho fatto così in attesa di WB migliori.
Ciao, ma non è meglio l'Apogee GTZ del GTX???
Te lo chiedo xche l'ho trovato e il GTZ costa pure 30 euri di + del GTX...
poi un altra cosa, dovrei comprare anche un WB VGA x una 4870 x2, x questa è meglio un WB Aquacomputer oppure dell EK?
Grazie
Secondo voi con queste impostazioni, posso salire ancora?
Se si quali parametri devo cambiare e come.....:boh:
In questa situazione sono stabile, anche la temperatura è buona.
Vedi configurazione in firma.
bit: Ai Overclock Tuner: manual
Oc from cpu level: Auto
Oc from memory level: Auto
FSB frequency: 400
Cpu Ratio setting: 9
Cpu clock Skew: AUTO
NB Clock Skew: normal
FSB Strap to North bridge: Auto
PCIE frequency: 101
Dram Frequency: 1600
Dram Command Rate: 2T
Dram timing control: Manual
Cas Latency: 7
Ras to Cas Delay: 7
Ras pre Time: 7
Ras Act Time: 21
Ras to Ras Delay: Auto
Ref Cycle Time: Auto
Write Recovery Time Auto
Read to Pre Time: Auto
Read to Write Delay (SD): Auto
Write to Read Delay(S): Auto
Write to Read Delay(D): Auto
Read to Read Delay (S): Auto
Read to Read Delay (D): Auto
Write to Write Delay(S): Auto
Write to Write Delay(D): Auto
Write to Pre Delay: Auto
Read to Pre Delay: Auto
Pre to Pre Delay: Auto
All Pre to Act Delay: Auto
All Pre to REF Delay: Auto
Dram Static Read control: Disabled
Dram Dynamic Write control: Disabled
Dram Skew Control
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
EPU II Phase control: Auto
Cpu voltage: 1,300
Load Line Calibration: Enabled
CPU PLL Voltage: 1.5
FSB Termination Voltage: 1,3
CPU GTLVref: AUTO
NB GTLVref: AUTO
North Bridge voltage: 1,55
Dram Voltage: 2,00
NB DDR Vref: AUTO
DDR3 ChannelA Vref: AUTO
DDR3 ChannelB Vref: AUTO
South Bridge 1.5v: Auto
South Bridge 1.05v: Auto
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Configure Advanced CPU setting
Cpu ratio setting: 9
C1E support: Disabled
CPU TM function: Enable
Max CPUID value limit: Disabled
Vanderpool Technology: Enable
Execute Disable Enable
Ciao, ma non è meglio l'Apogee GTZ del GTX???
Te lo chiedo xche l'ho trovato e il GTZ costa pure 30 euri di + del GTX...
poi un altra cosa, dovrei comprare anche un WB VGA x una 4870 x2, x questa è meglio un WB Aquacomputer oppure dell EK?
Grazie
Si scusami intendevo il GTZ non il GTX (:doh: ), per la 4870x2 non saprei consigliarti, io ho un Ybris K7 ma su una single GPU, per le dual non sò se ci sono WB che spiccano...:(
Si scusami intendevo il GTZ non il GTX (:doh: ), per la 4870x2 non saprei consigliarti, io ho un Ybris K7 ma su una single GPU, per le dual non sò se ci sono WB che spiccano...:(
Ti ringrazio, non appena avro tutto monto e ti faccio sapere, magari se hai tempo mi aiuti ad overklokkare?
su questa mobo ho QX9770 con DDr3 CSX Diablo 2000Mhz, secondo te a quanto posso arrivare in over?
Ho un ottimo impianto a liquido con tubi di 12 interni e tanica da 15 litri!!!
il radiatore è un TFC Xchanger - Quad Radiator 480...
Ciao
Ti ringrazio, non appena avro tutto monto e ti faccio sapere, magari se hai tempo mi aiuti ad overklokkare?
su questa mobo ho QX9770 con DDr3 CSX Diablo 2000Mhz, secondo te a quanto posso arrivare in over?
Ho un ottimo impianto a liquido con tubi di 12 interni e tanica da 15 litri!!!
il radiatore è un TFC Xchanger - Quad Radiator 480...
Ciao
Io la mobo l'ho avuta adesso, per i limiti in OC forse Matt39 è più preparato di me :p, poi la mia configurazione prevede un E8500 (e non un QX9770) con un kit 2*1GB di cellshock (non le CSX), quindi in ogni caso non potrei aiutarti....:D
Comunque per tutti..........
Ho aggiornato il primo post con una sottospecie di recensione, ovviamente il tutto è da finire, se qualcuno ha qualcosa da aggiungere mandi PVT che io modifico e aggiungo....tenchiù
Come và questo bios? e qual'è il significato della descrizione?
Rampage Extreme 0801 Bios
Fixed fail to finish OS installation if using SATA ODD after RAID is built
Come và questo bios? e qual'è il significato della descrizione?
Rampage Extreme 0801 Bios
Fixed fail to finish OS installation if using SATA ODD after RAID is built
ad occhio sembra che prima non finiva l installazione del sistema operativo con un raid di sata..nn sono molto sicuro del raid di sata..
cmq ho provato lo 0901 e devo dire k nn vedo cambiamenti sostanziali dallo 0403..l overclock mi sembra k tenga frequenze poco + alte..poche decine di MHz..
CrazyAngel1990
30-11-2008, 02:23
Quando dal bios avvio asus EZ flash 2 e seleziono il file da aggiornare nella chiavetta usb si avvia il cheking file poi quando ha finito mi compare una finestrella gillina al centro dello schermo con scritto "boot block in file is not valid!", cosa puo essere:confused:
Quando dal bios avvio asus EZ flash 2 e seleziono il file da aggiornare nella chiavetta usb si avvia il cheking file poi quando ha finito mi compare una finestrella gillina al centro dello schermo con scritto "boot block in file is not valid!", cosa puo essere:confused:
prova ad avviare EZ da boot e nn da bios, quindi premendo ALT+F2 invece di CANC durante il boot, oppure prova a formattare la chiavetta e riscaricare il file..
Ti ringrazio, non appena avro tutto monto e ti faccio sapere, magari se hai tempo mi aiuti ad overklokkare?
su questa mobo ho QX9770 con DDr3 CSX Diablo 2000Mhz, secondo te a quanto posso arrivare in over?
Ho un ottimo impianto a liquido con tubi di 12 interni e tanica da 15 litri!!!
il radiatore è un TFC Xchanger - Quad Radiator 480...
Ciao
con quad questa mobo non va molto daccordo
Rhadamanthis
30-11-2008, 14:08
ciao ragazzi ho 2 problemi che non riesco a mettere a posto
le usb, attacco un qualsiasi hd 2.5 esterno e non va
all'avvio dopo la schermata del bios ci mette parecchio x visualizzare la schermata di windows
chi mi puo dare una mano?
CrazyAngel1990
30-11-2008, 14:39
ho formattato la chiavetta e rimesso i file .rom ma mi da lo stesso errore, comsa puo essere:confused:
ho formattato la chiavetta e rimesso i file .rom ma mi da lo stesso errore, comsa puo essere:confused:
nn so proprio..
Dopo circa 20 minuti di gioco ho delle temperature che non mi convincono......
è normale??.... :cool: ....vedi valori segnati in rosso cliccando il link sotto
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200811/20081130204141_Immagine.PNG)
ho formattato la chiavetta e rimesso i file .rom ma mi da lo stesso errore, comsa puo essere:confused:
Io proverei a scaricarmi di nuovo il file del bios e farei l'aggiornamento con AsusUpdate, meglio la versione 61002, e puoi anche tornare indietro.....
Stò provando il 0901, per adesso non vedo grosse differenze.
CrazyAngel1990
30-11-2008, 18:57
Io proverei a scaricarmi di nuovo il file del bios e farei l'aggiornamento con AsusUpdate, meglio la versione 61002, e puoi anche tornare indietro.....
solo che io non riesco ancora ad installare windows quindi devo fare tutto senza windows speravo che con gli ultimi aggiornamenti posso risolvere
CrazyAngel1990
01-12-2008, 19:55
risolto il problema dell'aggiornamento ho cambiato chiavetta, comunque ho preso l'hdd e ho installato windows da un altro pc e si è installato tutto correttamente solo che quando lo metto su questo pc windows si avvia ma mi da errore su tutti i file che si caricano e anche quando avvio in tanksmanager mi da errore apllicazione, puo essere la ram?????
risolto il problema dell'aggiornamento ho cambiato chiavetta, comunque ho preso l'hdd e ho installato windows da un altro pc e si è installato tutto correttamente solo che quando lo metto su questo pc windows si avvia ma mi da errore su tutti i file che si caricano e anche quando avvio in tanksmanager mi da errore apllicazione, puo essere la ram?????
Hai provato da BIOS>ADVANCED>PLUG & PLAY OS> LO METTI SU YES.
Io sono impazzito ad installare Vista poi era quel caspita di settaggio.
Alonet
CrazyAngel1990
02-12-2008, 19:41
Ho messo su si ma non è cambiato niente windows non si installa poi quando ho spento e riacceso il pc windows non si avvia più e mi dice che manca in ntlr, vi pregooooo aiutooooo non so più cosa inventarmi perchè l'hdd non è, il processore è nuovo, i sata sono nuovi, il cd funzia benissimo, il bios dovrebbe essere a posto, non è che sia colpa delle ram oppure dell'alimentatotre troppo scarso:confused: :confused:
Ho messo su si ma non è cambiato niente windows non si installa poi quando ho spento e riacceso il pc windows non si avvia più e mi dice che manca in ntlr, vi pregooooo aiutooooo non so più cosa inventarmi perchè l'hdd non è, il processore è nuovo, i sata sono nuovi, il cd funzia benissimo, il bios dovrebbe essere a posto, non è che sia colpa delle ram oppure dell'alimentatotre troppo scarso:confused: :confused:
In bios >main >storage configuration >configura raid se ai 2 dischi in questo sistema con OS,viceversa ide........... in alternativa segui questa guida
Se ti appare un messaggio simile al seguente: NTLDR mancante. Impossibile avviare il sistema. Premere CTRL +AL T +DEL per riavviare.
Come fare per risolvere un problema simile e permettere di nuovo l'avvio di Windows XP? Formattate da un sistema su cui installato Windows XP un floppy disk (non copiatevi i file di avvio, eseguite semplicemente il comando FORMAT A)
quindi copiate dalla cartella /1386 del CD ROM di installazione di Windows XP i file NTLDR e NTDETECT. COM
Create, sempre all'interno del disco floppy appena formattato, un file denominato BOOT.INI quindi copiatevi all'interno quanto segue:
[boot loader) timeout=30
defau It=m u Iti( O)d is k(O) rd isk( O) partition (N) \ Wl N DOWS [operating systems)
multi(O)disk(O)rdisk(O)partition(N)\WINDOWS="Microsoft Windows XP" /fastdetect
Sostituite la lettera N con il numero della partizione contenente Windows XP, salvate, quindi riavviate il computer con il dischetto inserito (assicuratevi che Windows XP sia stato installato nella cartella \WINDOWS altrimenti specificate quella corretta).
Infine, copiate i tre file BOOT.INI, NTLDR e NTDETECT.COM nella cartella principale della partizione contenente Windows XP. Il sistema operativo dovrebbe cos, d'ora in poi, essere avviato correttamente.
In alternativa, avviate la Console di ripristino di Windows XP e digitate quanto segue:
COPY X:\i386\NTLDR C\:
COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:\
CrazyAngel1990
02-12-2008, 21:13
Il problema non è tanto quello di avviare windows ma di riuscire ad installarlo che sembra quasi una cosa impossibile
CrazyAngel1990
03-12-2008, 19:54
nessuno ha più idee:confused: :confused: :confused: :confused:
Dadehack
04-12-2008, 17:21
Il problema non è tanto quello di avviare windows ma di riuscire ad installarlo che sembra quasi una cosa impossibile
Salve a tutti mi aggiungo anchio in quanto ho lo stesso problema.
Non riesco ad installare ne Xp ne Vista,ne su raid ne senza.:mc:
CrazyAngel1990
04-12-2008, 18:12
Salve a tutti mi aggiungo anchio in quanto ho lo stesso problema.
Non riesco ad installare ne Xp ne Vista,ne su raid ne senza.:mc:
anche a te xp dopo che l'installazione ha formattato ti da una shermata di errore dove c'è da premere invio?????
Dadehack
04-12-2008, 18:27
anche a te xp dopo che l'installazione ha formattato ti da una shermata di errore dove c'è da premere invio?????
Non proprio...ad esempio adesso son riuscito a mettere su vista (smanettando sul bios) però quando copio file da una chiavetta usb al raid o viceversa si blocca vista...e lo stesso xp
Inoltre 3 volte su 4 ne xp ne vista non si installano...:muro:
Avete provato prima un reset del bios??
CrazyAngel1990
04-12-2008, 21:24
Allora io devo ancora capire di preciso come funziona il reset del bios se qualcuno gentilmente me lo putrebbe descrivere dettagliamente mi farebbe un grande favore
Allora io devo ancora capire di preciso come funziona il reset del bios se qualcuno gentilmente me lo putrebbe descrivere dettagliamente mi farebbe un grande favore
Sinceramente non lo so' neanche io, comunque penso sia uguale, sia il tasto esterno che quello sulla skeda. Io personalmente premo il pulsante esterno a pc acceso. X quel che riguarda l'installaziome di windows prova con un solo banco di memoria nello slot bianco...........................
Dadehack
05-12-2008, 15:11
Sinceramente non lo so' neanche io, comunque penso sia uguale, sia il tasto esterno che quello sulla skeda. Io personalmente premo il pulsante esterno a pc acceso. X quel che riguarda l'installaziome di windows prova con un solo banco di memoria nello slot bianco...........................
Credo di aver risolto.Ho disabilitato lo S.M.A.R.T sugli hd dal bios e per il momento sembra funzioni tutto....inoltre ho modificato diverse voci nel bios tra qui ho messo yes sullla gestione plug and play del sistema operativo.:D
a chi interessassero ram prestanti (escludendo le cellshock di cui ho preso 4x1gb:D ) ci sono queste g-skill ke con la scusa dell'antazone sono costosette in uno shop italiano (270€ kit 2x1gb)
sennò c sono sempre le g.skill stesso shop, stessi timings, 1600 mhz a 130€ il kit da 2gb, però senza il modulo antazone
se volete posso aggiungere 1 link sennò contattemi in pvt
spero di essere stato utile
Per quanto riguarda le ram posso assicurarvi che le Cellshock 1866 (quelle col dissi blu per intenderci, chip Micron D9JNL) sono veramente dei gioielli, per adesso ho testato (per modo di dire...) solo 2*1 GB a 1.5vDimm 6-6-6-18 1333Mhz stabilissime.
Prevedo dei bei risultati, dalle recensioni si dice siano state portate a 2050Mhz con voltaggi e timings relativamente tirati.
Poi proverò la configurazione 4*1GB.
A breve i test.
Ho fatto varie prove e sono arrivato ad una quasi stabilità, e non c'è verso di muovermi da queste impostazioni :confused: avete qualche idea? Qualcuno mi può dare quache dritta?? :)
Fraffreddato ad aria
Ai Overclock Tuner: manual
Oc from cpu level up: Auto
FSB frequency: 420
Cpu Ratio setting: 10
Cpu clock Skew: 300
NB Clock Skew: Auto
FSB Strap to North bridge: 333mhz
PCIE frequency: 101
Dram Frequency: ddr3-1681 mhz
Dram Command Rate: 1n
Dram timing control: Manual
Cas Latency: 7
Ras to Cas Delay: 6
Ras pre Time: 6
Ras Act Time: 18
Ras to Ras Delay: Auto
Ref Cycle Time: 60
Write Recovery Time Auto
Read to Pre Time: Auto
Read to Write Delay (SD): Auto
Write to Read Delay(S): Auto
Write to Read Delay(D): Auto
Read to Read Delay (S): Auto
Read to Read Delay (D): Auto
Write to Write Delay(S): Auto
Write to Write Delay(D): Auto
Write to Pre Delay: Auto
Read to Pre Delay: Auto
Pre to Pre Delay: Auto
All Pre to Act Delay: Auto
All Pre to REF Delay: Auto
Dram Static Read control: Disabled
Dram Dynamic Write control: Disabled
Dram Skew Control
Ai Clock Twister: moderate
Ai Transaction Booster: Enabled
Common Performance level = 6
EPU II Phase control: Auto
Cpu voltage: 1.35
Load Line Calibration: Disabled
CPU PLL Voltage: 1.55
FSB Termination Voltage: 1.27
CPU GTLVref(0): -40
CPU GTLVref(1): -40
CPU GTLVref(2): Auto
CPU GTLVref(3): Auto
NB GTLVref: +10mv
North Bridge voltage: 1.55V
Dram Voltage: 2.02V
NB DDR Vref: +25mv
DDR3 ChannelA Vref: Auto
DDR3 ChannelB Vref: +12.5v
South Bridge 1.5v: Auto
South Bridge 1.05v: Auto
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Configure Advanced CPU setting
Cpu ratio setting: 10
C1E support: Disabled
CPU TM function: Disabled
Max CPUID value limit: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
Execute Disable bit: disable
Core Multi-Processing: Enabled
http://img376.imageshack.us/img376/8841/immaginevc9.th.png (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immaginevc9.png)
Dadehack
10-12-2008, 18:17
Mi resta un unico problema ora...ho 4x1 gb ddr3 1333 mhz della ocz serie platinum ma molte volte il pc non si avvia o il bios mi dà overclocking error.Ora per mantenere il pc stabile ho dovuto settare la frequenza a 1066 senza mai modificare i voltaggi.Qualcuno di voi sa come posso mantenere stabili alle frequenze di default almeno:cry: queste ram?Grazie.:help:
ragazzi volevo sapere se il dissipatore Noctua NH-U12P è compatibile con la rampage extreme. Grazie
ragazzi volevo sapere se il dissipatore Noctua NH-U12P è compatibile con la rampage extreme. Grazie
Io ho il Thermalright 120 extreme e sono al limite come spazio..prova a confrontare le misure k dano nelle schede tecniche..ma quasi sicuramente ci stà..
Io ho il Thermalright 120 extreme e sono al limite come spazio..prova a confrontare le misure k dano nelle schede tecniche..ma quasi sicuramente ci stà..
Io penso anche a problemi alla parte inferiore dove c'è il chippetto
Io penso anche a problemi alla parte inferiore dove c'è il chippetto
da me lo sfiora x 2 millimetri..
ragazzi volevo sapere se il dissipatore Noctua NH-U12P è compatibile con la rampage extreme. Grazie
Leggi la mia firma :sofico: ci stà benissimo e con tutti i dissipatori montati. Certo dipende dal tuo case :D il mio ha uno spessore di 20cm e arriva a 1cm dal coperchio laterale e ti dirò che si comporta anche abbastanza bene
Dadehack
12-12-2008, 13:28
nessuno può aiutarmi?
a un'altra cosa a che temperature vi sta il NB a voi? Sui 65 in idle....è normale?:confused:
nessuno può aiutarmi?
a un'altra cosa a che temperature vi sta il NB a voi? Sui 65 in idle....è normale?:confused:
no, nn è normale, dovrebbe stare almeno 10/15 gradi in meno..
asternight
13-12-2008, 09:14
Chiedo umilmente scusa per la mia ignoranza in merito, ma come caxxo s'installano i speeding disks sulle porte sata nere della ramage extreme? Non pensavo fosse cosi difficile, ho due rampoterX sata1 (Lentucci ma simpatici) li ho collegati alle porte, vado ad abilitare ed inizializare in onborad device, ma mi dice bootmgr is missing :-( Help me :-)
nessuno può aiutarmi?
a un'altra cosa a che temperature vi sta il NB a voi? Sui 65 in idle....è normale?:confused:
Io mi riferisco al chip che si trova nella parte inferiore della mobo che tocca con la placca che serve per fissare il dissipatore.
asternight
13-12-2008, 18:20
Chiedo umilmente scusa per la mia ignoranza in merito, ma come caxxo s'installano i speeding disks sulle porte sata nere della ramage extreme? Non pensavo fosse cosi difficile, ho due rampoterX sata1 (Lentucci ma simpatici) li ho collegati alle porte, vado ad abilitare ed inizializare in onborad device, ma mi dice bootmgr is missing :-( Help me :-)
FAtto.. Praticamente da fa tutto la scheda madre .. Lol
Ora avrei un'altro problema.. sapete dirmi se le ram Diablo CSX 2000mhz 2X2gb sono compatibili con questa mobo.. Io vi assicuro .. che le mie nn vanno :muro:
Ne ho provate tante.. ma nada.. :-( Avete qualche dritta.. Sono con q9650 + Ramp. Extre + 2x2gb csx diablo..
GRazie a tutti..
Riesco a salire di clock con le ram in auto perfettamente stabile ma se alzo i mhz delle ram ADDIO Blue Screen :-(
Dadehack
15-12-2008, 08:40
Io mi riferisco al chip che si trova nella parte inferiore della mobo che tocca con la placca che serve per fissare il dissipatore.
Quello è il southbridge......CHi di voi usa ram OCZ?sapete darmi un link o info per farle lavorare stabili alle frequenze di default?
MagisterXP
15-12-2008, 21:08
Ciao a tutti, complimenti per il forum, mi sono appena iscritto, una premessa : non sono un frequentatore di forum, quindi totalmente inesperto !
Di conseguenza se scrivo baggianate o cose già dette, mi scuso anticipatamente..........
il mio sistema operativo : windows xp 32 bit sp3
scheda madre asus rampage extreme
cpu : quad q9550 - 2.83ghz
scheda video geforce 8800 gts
scheda audio creative x-fi elite pro
4 gb ddr3 corsair 1333 mhz
cabinet thermaltake soprano fx
aliment. cooler master 850w
2 problemi : il meno grave, ma comunque da risolvere, è uno sfarfallio all'avvio del bios su schermata nera in basso, come pixell colorati
sicuramente da settare il bios dove non ci capisco nulla !
il problema più grave per me che faccio musica, non sono riuscito a far riconoscere la scheda audio, ne la sua
in dotazione cioè la supreme-FX, ne la mia x-fi elite pro ! l'alimentazione c'è, si accende sia il cip della
scheda sia il led del box esterno, ma windows non ne vuole sapere, ha funzionato il primo giorno, poi ho formattato
e nulla, fatte miriadi di prove, invertiti slot pci, riformattato ecc ecc, può essere perchè ho windows xp a 32 bit ?
qualcuno mi ha detto col sistema operativo a 32 bit di disabilitare MEMORY REMAP nel BIOS, ma mi sembra che
neanche c'è questa opzione !!! cosa devo fare nel bios ?
Cosa posso fare ? Ci vuole vista a 64bit ?
il migliore settaggio del bios con questa configurazione ?
Mi rimetto alla vostra bravura ed esperienza
vi prego risolvetemi il o i problemi.
Grazie e un salutone a tutti
Ciao...............................................
P.S. la supreme-FX messa nello pci-e nero e abilitate le 2 voci nel bios, ma nulla, ma come prova perchè mi
interessa usare la x-fi elite pro su pci..............................
Ciao a tutti, complimenti per il forum, mi sono appena iscritto, una premessa : non sono un frequentatore di forum, quindi totalmente inesperto !
Di conseguenza se scrivo baggianate o cose già dette, mi scuso anticipatamente..........
il mio sistema operativo : windows xp 32 bit sp3
scheda madre asus rampage extreme
cpu : quad q9550 - 2.83ghz
scheda video geforce 8800 gts
scheda audio creative x-fi elite pro
4 gb ddr3 corsair 1333 mhz
cabinet thermaltake soprano fx
aliment. cooler master 850w
2 problemi : il meno grave, ma comunque da risolvere, è uno sfarfallio all'avvio del bios su schermata nera in basso, come pixell colorati
sicuramente da settare il bios dove non ci capisco nulla !
il problema più grave per me che faccio musica, non sono riuscito a far riconoscere la scheda audio, ne la sua
in dotazione cioè la supreme-FX, ne la mia x-fi elite pro ! l'alimentazione c'è, si accende sia il cip della
scheda sia il led del box esterno, ma windows non ne vuole sapere, ha funzionato il primo giorno, poi ho formattato
e nulla, fatte miriadi di prove, invertiti slot pci, riformattato ecc ecc, può essere perchè ho windows xp a 32 bit ?
qualcuno mi ha detto col sistema operativo a 32 bit di disabilitare MEMORY REMAP nel BIOS, ma mi sembra che
neanche c'è questa opzione !!! cosa devo fare nel bios ?
Cosa posso fare ? Ci vuole vista a 64bit ?
il migliore settaggio del bios con questa configurazione ?
Mi rimetto alla vostra bravura ed esperienza
vi prego risolvetemi il o i problemi.
Grazie e un salutone a tutti
Ciao...............................................
P.S. la supreme-FX messa nello pci-e nero e abilitate le 2 voci nel bios, ma nulla, ma come prova perchè mi
interessa usare la x-fi elite pro su pci..............................
lascia stare il bios x ora..potrebbe essere un problema di driver..hai installato prima i sound max e poi quelli del cd della tua scheda?
posso farti una domanda?perkè ti 6 preso questa scheda madre?
MagisterXP
16-12-2008, 07:24
lascia stare il bios x ora..potrebbe essere un problema di driver..hai installato prima i sound max e poi quelli del cd della tua scheda?
posso farti una domanda?perkè ti 6 preso questa scheda madre?
Ciao Matt39, grazie per la risposta, no ho installato solo i driver della mia scheda a installazione di xp pulita con cd unattended con i driver che hanno sempre funzionato di driverpack, è andata bene, con un po di fatica solo all'inizio e poi come morta, riguardo la scheda madre mi sembrava l'unica o una delle poche che supportasse le DDR3 e il quad 9550 e anche se riportata per le ottime prestazioni per i giochi è potentissima per tutto, ma comunque non toglie che debbano esserci problemi con le schede audio, soprattutto con schede creative ultra compatibili !!!
Grazie alla prox.
Ciao.
MagisterXP
16-12-2008, 07:53
Amici fin quando non risolviamo questo problema, (e sono sicuro che ci riuscirete)..........................................................................
Gentilmente potreste farmi una configurazione, (ma non solo dell'overclocking) , ma di tutti i menù del bios in base alla mia configurazione ? :
sistema operativo : windows xp 32 bit sp3
scheda madre asus rampage extreme
cpu : quad q9550 - 2.83ghz
scheda video geforce 8800 gts
scheda audio creative x-fi elite pro
4 gb ddr3 corsair 1333 mhz
cabinet thermaltake soprano fx
ali. cooler master 850w
Ciao e grazie mille...................
Amici fin quando non risolviamo questo problema, (e sono sicuro che ci riuscirete)..........................................................................
Gentilmente potreste farmi una configurazione, (ma non solo dell'overclocking) , ma di tutti i menù del bios in base alla mia configurazione ? :
sistema operativo : windows xp 32 bit sp3
scheda madre asus rampage extreme
cpu : quad q9550 - 2.83ghz
scheda video geforce 8800 gts
scheda audio creative x-fi elite pro
4 gb ddr3 corsair 1333 mhz
cabinet thermaltake soprano fx
ali. cooler master 850w
Ciao e grazie mille...................
cosa vuol dire una configurazione?tienilo così..
qualkuno ha 4gb di ram in 4 moduli?
Dadehack
17-12-2008, 10:44
qualkuno ha 4gb di ram in 4 moduli?
io ho 4 moduli da 1 gb di ocz platinum a 1333 ma purtroppo non riesco a farle andare a 1333 altrimenti il sistema è instabilissimo.Se qualcuno sa indicarmi che voltaggi mettere o cosa fare per risolvere il problema gli sarei grato.:muro:
io ho 4 moduli da 1 gb di ocz platinum a 1333 ma purtroppo non riesco a farle andare a 1333 altrimenti il sistema è instabilissimo.Se qualcuno sa indicarmi che voltaggi mettere o cosa fare per risolvere il problema gli sarei grato.:muro:
perkè non riesci?sono nate @1333?io ho 2 banchi da 1 @1600..
che s.o. hai?x caso hai mai provato a modificare un s.o. a 32bit come dice qualkuno in modo da vedere 4 gb?
salve ragazzi, sono tornato alla carica dopo un periodo di vari problemi :D
nel frattempo sono giunto ad una configurazione stabile ma piu' su' di cosi' non riesco, però dellla CPU sarei anche contento, visto il fraffreddamento ad aria, ma x le ram :muro: che sono in specifica a 1800 mi rode un pò.....
Avete qualche idea o cambiamento sulla configurazione :wtf:
Ai Overclock Tuner: manual
Oc from cpu level up: Auto
FSB frequency: 531
Cpu Ratio setting: 8.0
cpu clock skew: 300
NB Clock Skew: Auto
FSB Strap to North bridge: Auto
PCIE frequency: 101
Dram Frequency: ddr3-1700 mhz
Dram Command Rate: 1n
Dram timing control: Manual
Cas Latency: 7
Ras to Cas Delay: 6
Ras pre Time: 6
Ras Act Time: 18
Ras to Ras Delay: Auto
Ref Cycle Time: 60
Write Recovery Time Auto
Read to Pre Time: Auto
Read to Write Delay (SD): Auto
Write to Read Delay(S): Auto
Write to Read Delay(D): Auto
Read to Read Delay (S): Auto
Read to Read Delay (D): Auto
Write to Write Delay(S): Auto
Write to Write Delay(D): Auto
Write to Pre Delay: Auto
Read to Pre Delay: Auto
Pre to Pre Delay: Auto
All Pre to Act Delay: Auto
All Pre to REF Delay: Auto
Dram Static Read control: Disabled
Dram Dynamic Write control: Disabled
Dram Skew Control: ritardare il canale piu vicino alla cpu di 225 o 250 gli altri auto
Ai Clock Twister: Moderate
Ai Transaction Booster: Auto
Common Performance level = Auto
EPU II Phase control: Auto
Cpu voltage: 1.375
Load Line Calibration: Enable
CPU PLL Voltage: 1.55
FSB Termination Voltage: 1.31
CPU GTLVref(0): Auto
CPU GTLVref(1): Auto
CPU GTLVref(2): Auto
CPU GTLVref(3): Auto
NB GTLVref: Auto
North Bridge voltage: 1.55V
Dram Voltage: 2.00V
NB DDR Vref: +25mv
DDR3 ChannelA Vref: Auto
DDR3 ChannelB Vref: Auto
South Bridge 1.5v: Auto
South Bridge 1.05v: Auto
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Configure Advanced CPU setting
Cpu ratio setting: 8.0
C1E support: Disabled
CPU TM function: Disabled
Max CPUID value limit: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
Execute Disable bit: Disable
Core Multi-Processing: Enabled
http://img363.imageshack.us/img363/3200/immagineus8.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=immagineus8.jpg)
Qualcuno mi sa indicare gentilmente il dissipatore ad aria più efficace per raffredare un forno di procio :mad: che ci stia in questa scheda mamma;
Attorno alla Cpu ci sono delle torri a sei piani, e lo spazio non è molto.
I dissi che volevo io ho misurato e non ci stanno! :muro: :muro: :muro:
Se no mi tocca metterci il liquido:doh:
Qualcuno mi sa indicare gentilmente il dissipatore ad aria più efficace per raffredare un forno di procio :mad: che ci stia in questa scheda mamma;
Attorno alla Cpu ci sono delle torri a sei piani, e lo spazio non è molto.
I dissi che volevo io ho misurato e non ci stanno! :muro: :muro: :muro:
Se no mi tocca metterci il liquido:doh:
ifx14 qualche pagina dietro ci sono le foto
ifx14 qualche pagina dietro ci sono le foto
è grandino..se no anke il fratello minore, il 120 extreme..
Grazie, la rampage ce l' ho da un mese e volevo montare tutto entro sabato e vedere se va. Poi ci sara' da ridere per l' overclock:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Se no metto quello di Matt39, .....ora vado a vedere il tuo. grazie;)
CrazyAngel1990
19-12-2008, 12:58
ma se voglio connettere l'hdd al sata nero devo mettere nel bios come impostazione raid e poi:confused:
ma se voglio connettere l'hdd al sata nero devo mettere nel bios come impostazione raid e poi:confused:
se ne vuoi attaccare uno non c è nessun problema, se vuoi fare un raid devi abilitarlo nel bios e installare un programma k c è nel cd asus dei driver..
CrazyAngel1990
19-12-2008, 19:38
ne voglio attaccare solo uno ma quando avvio l'installazione prima della selezione degli hard disk (con xp) mi da una schermata blu con indicazioni di usare il chdisk, non è che devo installare i driver sul floppy che mi fa creare dal cd? se si quali perchè ce ne sono tanti
alegiullare
20-12-2008, 09:31
Per quanto riguarda le ram posso assicurarvi che le Cellshock 1866 (quelle col dissi blu per intenderci, chip Micron D9JNL) sono veramente dei gioielli, per adesso ho testato (per modo di dire...) solo 2*1 GB a 1.5vDimm 6-6-6-18 1333Mhz stabilissime.
Prevedo dei bei risultati, dalle recensioni si dice siano state portate a 2050Mhz con voltaggi e timings relativamente tirati.
Poi proverò la configurazione 4*1GB.
A breve i test.
e si dei veri gioielli ;)
CrazyAngel1990
20-12-2008, 16:53
Allora io ho i pezzi elencati e sono tutti nuovi a parte la scheda video, masterizzatori e alimentatore ma niente windows sia xp che vista non vogliono sapere di andare quindi mi appello alla vostra esperienza perchè io sono alla frutta
Allora io ho i pezzi elencati e sono tutti nuovi a parte la scheda video, masterizzatori e alimentatore ma niente windows sia xp che vista non vogliono sapere di andare quindi mi appello alla vostra esperienza perchè io sono alla frutta
cosa vuol dire che nn vogliono andare?che problema ti danno?
CrazyAngel1990
20-12-2008, 20:00
Xp mi da l'errore che ho postato nella nella pagina 20 e dopo ever cambiato processore e hdd non è cambiato nulla quindi non so più cosa fare
Ciao, finalmente ho montato tutto, e anche se sono molto deluso dalla qualità fisica dei componenti montati:mad: perlomeno le spie lampeggiano.
Però ho un problema: ho messo un Hard disk Samsung sata 320 gb nuovo su cui ho gia installato vista 64 (che mi funzia su un altro pc), solo che all' avvio non mi carica il boot dell' hd e dice : boot mngr mancante e hard disk not detected.
Ma nel bios le opzioni di default sembrano giuste e l' hard disk me lo vede tranquillamente come samsung nella porta 1.
cheppalle:mbe: avete un consiglio? ...nel bios il sata hd è visto come ide....c'entra il master/slave?
x Matt39 se prendo il dissi T.R.ultra120 extr. che ventola consigli......trovo solo ventole silenziose da - meno di 1500rpm
alegiullare
21-12-2008, 08:51
Ciao, finalmente ho montato tutto, e anche se sono molto deluso dalla qualità fisica dei componenti montati:mad: perlomeno le spie lampeggiano.
Però ho un problema: ho messo un Hard disk Samsung sata 320 gb nuovo su cui ho gia installato vista 64 (che mi funzia su un altro pc), solo che all' avvio non mi carica il boot dell' hd e dice : boot mngr mancante e hard disk not detected.
Ma nel bios le opzioni di default sembrano giuste e l' hard disk me lo vede tranquillamente come samsung nella porta 1.
cheppalle:mbe: avete un consiglio? ...nel bios il sata hd è visto come ide....c'entra il master/slave?
x Matt39 se prendo il dissi T.R.ultra120 extr. che ventola consigli......trovo solo ventole silenziose da - meno di 1500rpm
se non ho camito male stai cercando di far partire un sistema operativo installato su un'altro pc.... non funziona cosi' devi reinstallare
Grazie mille della risposta, tu hai capito giusto il mio problema, Pensavo che il boot di un hard disk venisse riconosciuto da qualsiasi bios:doh: ora procedo alla reinstallazione.
Pensavo che fosse un po' come il live xp su usb di un mio amico:D
P.S. La mia delusione dei componenti si riferisce ai vari connettori e pin ecc. sono di qualita' assai scadente..... farli meglio costerebbe pochi centesimi!!!!!!! Ciao
CrazyAngel1990
21-12-2008, 17:24
c'è qualcuno che mi puo aiutare:confused: :confused:
Crazy, ho letto quello che hai tu però se la ram è a posto e il lettore cd è a posto, non è che sia il tuo Os? Per Ora anche a me l' installazione non ha proceduto, si è fermata con il monitor nero.........ora ci installo qualcos'altro.....poi vedo e ti so dire...ho un po' d' ansia!
CrazyAngel1990
21-12-2008, 18:26
ah dillo a me che ho speso un pozzo di soldi e da non sono 2 mesi che cerco di farlo partire
Leggi la mia firma di quello che ho speso solo per sta cacchio di Rampage.
Se non va ci mettiamo assieme e gli facciamo il :ciapet:
Crazy, prova ad aggiornare il bios.......
CrazyAngel1990
21-12-2008, 18:59
Sì concordo pienamente perchè ormai mi sono rotto sono due mesi che uno un portatile da 1GHz di processore e 256mb di ram non ne posso piùùùùùùùùùùùùù
CrazyAngel1990
21-12-2008, 21:20
Ho fatto un tentativo per assurdo: ho provato ad installare windows 98 seconda edizione da cd originale è partito tutto mi ha formattato pero il computer si è bloccato all'installazione dell'os, poi ho provato ad installare windows e dopo aver selezionato l'hdd ho selezionato lasciare così la partizione ad ed è partito a fare la copia dei file e ha finito solo che al riavvio il computer non continua la installazione ma continua a riavviarsi. spero con queste informazioni riusciate meglio ad aiutarmi
CrazyAngel1990
23-12-2008, 21:32
Vi imploro di aiutarmi anche con idee banali oh se no se conoscete un buon posto dove mi posso aiutare vicino alla provincia di modena, vi prego perchè non ne posso più sono all'esaurimento
Vi imploro di aiutarmi anche con idee banali oh se no se conoscete un buon posto dove mi posso aiutare vicino alla provincia di modena, vi prego perchè non ne posso più sono all'esaurimento
Scusa non ho seguito proprio tutto (ferie :D fino ad oggi), io ho avuto lo stesso problema su una P35 risolto cambiando HD.
Dal bios lo vedeva ma non riuscivo ad installare il S.O, tutto questo per un difetto dell'alimentazione dell'HD..
Non so se hai già provato.
Comunque i Seagate non danno problemi su questa mobo io ne ho due da 500GB e vanno benone.
Iscritto e attendo tra pochi giorni, festivita' permettendo, l'arrivo della belva :D
CrazyAngel1990
24-12-2008, 11:21
il mio hd non puo esserre perchè l'ho appena cambiato e questo a 3gg, ma non puo essere colpa dell'alimentatore anche perchè ormai ho cambiato tutti i pezzi
mafiagullo
25-12-2008, 12:24
ciao a tutti e buon natale!! ho un problema cn overclock della mia rampage extreme. ho su un q9550 e le corsair dominator 1800 c7, una hd 4870 overcloccata a 825/955 e un antec 1200. la cpu e raffreddata cn un thermal right ultra 120 extreme cn in piu una ventola Noctua NF-P12 e infine per il noth bridge una thermaltake extreme spirit 2. potete aiutarmi cn overclock vi prego sn 2 mesi che c provo ma nn c riesco aiuto!!!
ciao a tutti e buon natale!! ho un problema cn overclock della mia rampage extreme. ho su un q9550 e le corsair dominator 1800 c7, una hd 4870 overcloccata a 825/955 e un antec 1200. la cpu e raffreddata cn un thermal right ultra 120 extreme cn in piu una ventola Noctua NF-P12 e infine per il noth bridge una thermaltake extreme spirit 2. potete aiutarmi cn overclock vi prego sn 2 mesi che c provo ma nn c riesco aiuto!!!
sì ma se nn dici che problema hai..
il mio hd non puo esserre perchè l'ho appena cambiato e questo a 3gg, ma non puo essere colpa dell'alimentatore anche perchè ormai ho cambiato tutti i pezzi
Hai provato a fare lo switch fra i due bios?
mafiagullo
25-12-2008, 16:49
ho bisogno che mi aiutate a overcloccarlo almeno fino a 3.8 ghz per far si che riesca a sfruttare le ram a 1800 mhz visto che dovrebbero funzionare a quella velocita. grazie per la vostra disponibiòita e buon natale a tutti
CrazyAngel1990
25-12-2008, 17:08
Hai provato a fare lo switch fra i due bios?
Ho aggiornato tutti e due i bios all'ultima versione e anche se faccio il boot da uno o dall'altro non cambia niente
Ho aggiornato tutti e due i bios all'ultima versione e anche se faccio il boot da uno o dall'altro non cambia niente
Le ram hai detto che hai già provato a cambiarle......il mestrizzatore è SATA?
Provato con un IDE o viceversa?.. o a cambiare addirittura masterizzatore?
Se è SATA hai provato a cambiare le porte su cui l'hai attaccato?
Scusa se ti tartasso ma non ho letto tutti i tuoi post :rolleyes:
ho bisogno che mi aiutate a overcloccarlo almeno fino a 3.8 ghz per far si che riesca a sfruttare le ram a 1800 mhz visto che dovrebbero funzionare a quella velocita. grazie per la vostra disponibiòita e buon natale a tutti
le ram adesso a quanto vanno?
x portare le ram a 1800 devi portare l fsb a 450 tenendo il divisore fsb:ram a 1:2..poi regoli la velocità del processore con il suo moltiplicatore..nn so se riesca ad arrivare a 3.8 xk nn lo conosco ma penso di sì..
CrazyAngel1990
25-12-2008, 20:20
Le ram hai detto che hai già provato a cambiarle......il mestrizzatore è SATA?
Provato con un IDE o viceversa?.. o a cambiare addirittura masterizzatore?
Se è SATA hai provato a cambiare le porte su cui l'hai attaccato?
Scusa se ti tartasso ma non ho letto tutti i tuoi post :rolleyes:
Vai tranquilla tartassa pure che così magari ci saltiamo fuori comunque avevo gia provato con un altro masterizzatore sata e uno ide ma fa unguale, le ram non dovrebbero essere perchè ho provato a fare i test con un programma su floppy che adesso non ricordo e mi aveva dato esito positivo e comuque per sicurezza ne avevo montata solo una nello slot bianco
Vai tranquilla.........
semmai tranquillO<------- :D
tartassa pure che così magari ci saltiamo fuori comunque avevo gia provato con un altro masterizzatore sata e uno ide ma fa unguale, le ram non dovrebbero essere perchè ho provato a fare i test con un programma su floppy che adesso non ricordo e mi aveva dato esito positivo e comuque per sicurezza ne avevo montata solo una nello slot bianco
Potrebbe essere una incompatibilità delle ram.
Io proverei a prendere un banco alla volta e lo proverei in ogni slot, capisco la grossa menata ma magari esce fuori qualcosa :sperem:
CrazyAngel1990
26-12-2008, 12:19
Scusa per il tranquilla ma si vede che ho sbagliato a scrivere comunque provo e poi dico i risultati
Scusa per il tranquilla ma si vede che ho sbagliato a scrivere comunque provo e poi dico i risultati
Ok :D
CrazyAngel1990
26-12-2008, 13:09
ho messo una ram alla volta in ogni spazio e provato ad installare windows ma niente mi da sempre lo stesso errore
Ciao CrazyAngel, dunque come ti avevo detto a me aveva fatto un problema analogo installando Vista, mi copiava i file poi al riavvio rimaneva tutto nero (ho dovuto riformattare) ma ora con Xp l' installazione è riuscita ad andare a buon fine anche se col cuore in gola.Comunque l'Asus coi bios da quando si è messa a spacciare i bios beta non è tutta una garanzia.
La Ram l' ho negli slot blu. Comunque l' alimentatore da 450 con efficienza minore dell' 80% secondo me è poco. Con 1 Ati 4850 su scheda madre normale ci vogliono almeno 550W.
Fossi in te io farei fare la prova a uno che ti toglie il dubbio, e poi se dipende dalla scheda io la spedirei. Più aspetti più è peggio.:muro:
CrazyAngel1990
26-12-2008, 15:30
Il problema è che nessun windows si installa dopo la formattazione mi da lo screen che è a pagina 20, io non ho il beta di bios ho il 9...
Ciao CrazyAngel, dunque come ti avevo detto a me aveva fatto un problema analogo installando Vista, mi copiava i file poi al riavvio rimaneva tutto nero (ho dovuto riformattare) ma ora con Xp l' installazione è riuscita ad andare a buon fine anche se col cuore in gola.Comunque l'Asus coi bios da quando si è messa a spacciare i bios beta non è tutta una garanzia.
La Ram l' ho negli slot blu. Comunque l' alimentatore da 450 con efficienza minore dell' 80% secondo me è poco. Con 1 Ati 4850 su scheda madre normale ci vogliono almeno 550W.
Fossi in te io farei fare la prova a uno che ti toglie il dubbio, e poi se dipende dalla scheda io la spedirei. Più aspetti più è peggio.:muro:
Dubito sia colpa del bios....
Il problema è che nessun windows si installa dopo la formattazione mi da lo screen che è a pagina 20, io non ho il beta di bios ho il 9...
Penso che dovresti provare con un alimentatore serio.
CrazyAngel1990
27-12-2008, 01:43
te cosa mi consigli????
te cosa mi consigli????
Dipende d aquanto puoi spendere, Tagan, Corsair e Seasonic sono di ottima qualità, prenditi un 500W e sei sistemato ;)
Ho un paio di domande:
1) ho visto nella zona download del sito asus il bios 0701 x la nostra main c c è scritto: "Rampage Extreme 0701 Bios
Added Motherboard Light in BIOS setup"
che lucette sarebbero?quelle dell albero di natale o quelle dei bottoni sotto?
2) Ma xk nn usano mai questa main quando provano hw x overclock o quando fanno sfide?quando si sfidano so che estraggono a sorte l hw ma nn mi sembra che nell urna sia presente anke questa..mah..
CrazyAngel1990
27-12-2008, 12:54
Dipende d aquanto puoi spendere, Tagan, Corsair e Seasonic sono di ottima qualità, prenditi un 500W e sei sistemato ;)
potrei prendere un corsair da 750, ma che cosa hanno di particolare gli alimentatori della corsair da 620 e 520 rispetto a quelli altri???
potrei prendere un corsair da 750, ma che cosa hanno di particolare gli alimentatori della corsair da 620 e 520 rispetto a quelli altri???
I 620 e 520 sono della serie hx e sono modulari invece quello da 750 e' della serie tx, non modulare... :)
Secondo me l'hx 620 sarebbe una buona scelta, rimanendo su corsair
CrazyAngel1990
27-12-2008, 13:51
perdonate la mia ignoranza ma cosa vuol dire modulare??
alegiullare
27-12-2008, 14:03
perdonate la mia ignoranza ma cosa vuol dire modulare??
che i cavi hanno anche degli spinotti dalla parte dell'alimentatore e cosi si ha la possibilita' di togliere i cavi che non servono...
CrazyAngel1990
27-12-2008, 15:30
Ok grazie mille davvero a tutti per l'aiuto adesso compro il corsair da 620 poi dico se ho risolto
Io sono più propenso ai non modulari perchè c'è meno dispersione di potenza (meglio per l'OC) ma ormai è strarisaputo che dei Corsair ti pui fidare, modulare o no :)
PS: per il pc principale ho preso il 750TX Corsair, veramente un gran bel prodotto ;)
Raga un consiglio per favore:
mi sono documentato un po' per le mem soprattutto kit da 2gb, ho visto qualche rece in giro e qualche pagina di questo 3d e ho inquadrato 3 kit:
corsair dominator pc3-14400
cellshock pc3-14400
csx diablo pc3-16000
Io opterei per le corsair cas 7 mi sembrano buone pero' qualche buona dritta e' sempre ben accetta :p
Grazie
alegiullare
27-12-2008, 22:01
Raga un consiglio per favore:
mi sono documentato un po' per le mem soprattutto kit da 2gb, ho visto qualche rece in giro e qualche pagina di questo 3d e ho inquadrato 3 kit:
corsair dominator pc3-14400
cellshock pc3-14400
csx diablo pc3-16000
Io opterei per le corsair cas 7 mi sembrano buone pero' qualche buona dritta e' sempre ben accetta :p
Grazie
son tutte e 3 belle scelte, io di mio ti posso dire che le cellshock vanno benone
Sono delle signore ram pure le Cellshock 15000 ve lo assicuro, quelle col dissi blu per intenderci (Micron JNL), gran bel prodotto.
Sono delle signore ram pure le Cellshock 15000 ve lo assicuro, quelle col dissi blu per intenderci (Micron JNL), gran bel prodotto.
Si infatti anche queste cellshock sono delle belle ram e c'e' un kit in vendita in questo forum, ma io vorrei spendere non piu' di 140€ - 150€ al max...
Altra cosa da chiedere il chipset: come sono le temp, vanno bene con il dissi stock oppure bisogna intervenire? :D
Ho un paio di domande:
1) ho visto nella zona download del sito asus il bios 0701 x la nostra main c c è scritto: "Rampage Extreme 0701 Bios
Added Motherboard Light in BIOS setup"
che lucette sarebbero?quelle dell albero di natale o quelle dei bottoni sotto?
2) Ma xk nn usano mai questa main quando provano hw x overclock o quando fanno sfide?quando si sfidano so che estraggono a sorte l hw ma nn mi sembra che nell urna sia presente anke questa..mah..
up
alegiullare
28-12-2008, 11:46
Sono delle signore ram pure le Cellshock 15000 ve lo assicuro, quelle col dissi blu per intenderci (Micron JNL), gran bel prodotto.
e si io ho quelle solo che non riesco a salire di fsb con il procio.... sulla 790i riuscivo a tenerle sopra i 2000 in 8-8-8-16 ;)
Ho un paio di domande:
1) ho visto nella zona download del sito asus il bios 0701 x la nostra main c c è scritto: "Rampage Extreme 0701 Bios
Added Motherboard Light in BIOS setup"
che lucette sarebbero?quelle dell albero di natale o quelle dei bottoni sotto?
2) Ma xk nn usano mai questa main quando provano hw x overclock o quando fanno sfide?quando si sfidano so che estraggono a sorte l hw ma nn mi sembra che nell urna sia presente anke questa..mah..
Ciao per la prima domanda ora non so rispondere, la mia rampage arrivera' tra qualche giorno poi vedro' cosa potrebbero essere le lucine :stordita:
Per la seconda domanda credo che la rampage fino a che non sono uscite le nuove piattaforme nehalem era il non plus ultra della schede madri, il meglio che si poteva avere (anche come prezzo), e quindi anche per i siti che dovevano recensire prodotti collegati tipo mem o schede video come piattaforma difficilmente avevano la rampage extreme per via del costo... Il tutto ovviamente secondo me :)
Per quanto riguarda le sfide o concorsi bisogna che ci sia come sponsor asus e cmq non metterebbero mai come premio una scheda madre ben recensita, ben venduta, metterebbero sicuramente prodotti medi... (sia come prezzo che come accessori)
CrazyAngel1990
28-12-2008, 14:33
io di bios ho il 9 e praticamente ci sono le opzioni per spegnere le lucine del rog e dei pulsanti tranne quello per selezionare e per tornare indietro, spero che chiedevi questo oh che io non nabbia detto una cosa avvia
io di bios ho il 9 e praticamente ci sono le opzioni per spegnere le lucine del rog e dei pulsanti tranne quello per selezionare e per tornare indietro, spero che chiedevi questo oh che io non nabbia detto una cosa avvia
indovinato ;)..nei bios precedenti nn si possono spegnere le luci start e reset..
si impegna asus..un bios x spegnere 2 led :mbe:..nn ho parole..
Ma a cosa puo' servire spegnerle? E' un questione di modding, cioe' posson dar fastidio all'estetica del case? :mbe:
CrazyAngel1990
28-12-2008, 15:54
A cosa serve non ne ho idea anche perchè secondo me è bella per tutti le luci questa scheda madre, volevo chiedere quali siano le ram più performati con la mia configurazione hardware
Ma a cosa puo' servire spegnerle? E' un questione di modding, cioe' posson dar fastidio all'estetica del case? :mbe:
:asd:te lo dico io...il ho il pc aperto in camera di fronte al letto e di notte devo spegnerlo dall alimentatore se no divento epilettico a vedere start k lampeggia..
A cosa serve non ne ho idea anche perchè secondo me è bella per tutti le luci questa scheda madre, volevo chiedere quali siano le ram più performati con la mia configurazione hardware
nn ci sono delle ram perfette x una configurazione..direi k le tue vanno benone..
Qualcuno mi potrebbe dire per favore qualcosa circa i divisori/strap della rampage: esiste oltre il 400/1333 anche il 400/1600?
Grassie 1000 :)
Qualcuno mi potrebbe dire per favore qualcosa circa i divisori/strap della rampage: esiste oltre il 400/1333 anche il 400/1600?
Grassie 1000 :)
Penso di si, appena posso controllo (l'anno prossimo oramai :D )
Penso di si, appena posso controllo (l'anno prossimo oramai :D )
Tu sai bene che provenendo da dfi c'e' una certa differenza dei bios :)
Certo se lo potessi sapere quanto prima con sicurezza meglio, cmq mi serve giusto una conferma, purtroppo non ho ancora la scheda...
Tu sai bene che provenendo da dfi c'e' una certa differenza dei bios :)
:asd:
Certo se lo potessi sapere quanto prima con sicurezza meglio, cmq mi serve giusto una conferma, purtroppo non ho ancora la scheda...
Sono fuori casa, domani mattina controllo e ti so dire con sicurezza ;)
Ho messo su il bios 1001beta, finalmente una buona gestione della ram e la stabilità meritata ad alti fsb con ottimi voltaggi.
E.
Ho messo su il bios 1001beta, finalmente una buona gestione della ram e la stabilità meritata ad alti fsb con ottimi voltaggi.
E.
perfetto..altri problemi derivanti dalla beta?dopo monto subito..
il bios 1001 lo si può scaricare da qui: http://www.keepandshare.com/doc/view.php?u=941382
io nn l ho ancora provato, dopo vi faccio sapere..
Nessun problema x il momento...
E.
Jeremy01
04-01-2009, 00:18
in cosa differiscono la rampage formula e la etreme oltre alle ram?
in cosa differiscono la rampage formula e la etreme oltre alle ram?
in poco..forse la nostra ha + fasi ma ne dubito..i chipset sono uguali..mah..nn saprei..principalmente x le ddr3, che nn sono poco..e x il prezzo :D :D ..
Jeremy01
04-01-2009, 13:01
in poco..forse la nostra ha + fasi ma ne dubito..i chipset sono uguali..mah..nn saprei..principalmente x le ddr3, che nn sono poco..e x il prezzo :D :D ..
quindi per la "risposta" all'OC ed ai relativi voltaggi ecc... sono simili, giusto?
quindi per la "risposta" all'OC ed ai relativi voltaggi ecc... sono simili, giusto?
si, simili..nn credo uguali..
falcon93
04-01-2009, 23:57
ciao a tutti sono nuovo del forum... piacere di conoscervi! ;) ;) :)
io mi sono appena preso il seguente pc:
asus rampage extreme;
intel core 2 quad q9550 e0;
sapphire radeon hd4870x2;
alimentatore 800w;
corsair ddr3 4gb 1333mhz;
case cooler master cosmos 1000.
cosa ne pensate? certi dicono che la rampage extreme sia una m***a e che la SK775 LANPARTY UT X48-T3RS e la msi x48 platinum sia nettamente superiore e che le asus siano baracche che si rompono sempre... cosa ne dite?
ciao a tutti sono nuovo del forum... piacere di conoscervi! ;) ;) :)
io mi sono appena preso il seguente pc:
asus rampage extreme;
intel core 2 quad q9550 e0;
sapphire radeon hd4870x2;
alimentatore 800w;
corsair ddr3 4gb 1333mhz;
case cooler master cosmos 1000.
cosa ne pensate? certi dicono che la rampage extreme sia una merda e che la SK775 LANPARTY UT X48-T3RS e la msi x48 platinum sia nettamente superiore e che le asus siano baracche che si rompono sempre... cosa ne dite? io nn gli do retta...:doh: :doh: :banned: :banned:
ho sempre avuto asus, non solo schede madri, e nn si è mai rotto niente..di quelli che pensano che una è meglio di un altra (parlando così male della rampage) credo che siano parecchio fanboy delle schede nere e verdi che fanno tanto figo..
la nosta scheda come capacità di overclock se non è la migliore è cmq sul podio..
cmq hai fatto un bel pc ma adesso vogliamo vedere dei bei numeri in oc..
perkè nn ti sei preso i7?con gli stessi soldi avevi una cosa equivalente ma con ampi margini di upgrade..
ho sempre avuto asus, non solo schede madri, e nn si è mai rotto niente..di quelli che pensano che una è meglio di un altra (parlando così male della rampage) credo che siano parecchio fanboy delle schede nere e verdi che fanno tanto figo..
la nosta scheda come capacità di overclock se non è la migliore è cmq sul podio..
cmq hai fatto un bel pc ma adesso vogliamo vedere dei bei numeri in oc..
perkè nn ti sei preso i7?con gli stessi soldi avevi una cosa equivalente ma con ampi margini di upgrade..
Quoto, la nostra mammina è veramente una bomba ;)
falcon93
05-01-2009, 15:09
è infatti nessuno a parte questo che cmq mi stupisce che dica cosi perchè è da anni che overclokka pc etc e dovrebbe saperne molto invece le asus le odia proprio...
cmq si ho fatto un bella str***zata a nn aver gli i7....:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :doh: :doh: :doh: secondo voi per quanto tempo gli sto dietro? l'unica cosa è che forse la nostra rampage come materiali nn è proprio il massimo ho visto che cè un po' di plastica... però per il resto va che è un piacere... e in overclock la batte la dfi e anche msi nella comparativa delle 7 schede madri qui nel sito....
è infatti nessuno a parte questo che cmq mi stupisce che dica cosi perchè è da anni che overclokka pc etc e dovrebbe saperne molto invece le asus le odia proprio...
cmq si ho fatto un bella str***zata a nn aver gli i7....:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :doh: :doh: :doh: secondo voi per quanto tempo gli sto dietro? l'unica cosa è che forse la nostra rampage come materiali nn è proprio il massimo ho visto che cè un po' di plastica... però per il resto va che è un piacere... e in overclock la batte la dfi e anche msi nella comparativa delle 7 schede madri qui nel sito....
Riguardo il chipset X48 la rampage extreme e' la migliore, meglio della dfi e comunque basta dare un'occhiata ai vari test e recensioni in giro per il web ;)
è infatti nessuno a parte questo che cmq mi stupisce che dica cosi perchè è da anni che overclokka pc etc e dovrebbe saperne molto invece le asus le odia proprio...
cmq si ho fatto un bella str***zata a nn aver gli i7....:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :doh: :doh: :doh: secondo voi per quanto tempo gli sto dietro? l'unica cosa è che forse la nostra rampage come materiali nn è proprio il massimo ho visto che cè un po' di plastica... però per il resto va che è un piacere... e in overclock la batte la dfi e anche msi nella comparativa delle 7 schede madri qui nel sito....
dov è la plastica?
x il fatto di stare dietro agli i7 dipende ogni quanto cambi pc e x cosa lo usi..
x quanto riguarda l oc devo ancora vedere immagini di diversi i7 intorno ai 4.5GHz, mentre di c2d qui sul forum ce ne sono moltissimi..sarà anke perkè sono appena usciti ma cmq nn ho visto + di 4GHz..
Io il pc l ho cambiato ad agosto dopo 4 anni di p4 3GHz con ddr1 e nn ho aspettato nehalem perkè mi chiaramente i prezzi sono alti per i processori belli e nn c è molta scelta..aspetterei un po così escono + mobo e + proci..;)
Riguardo il chipset X48 la rampage extreme e' la migliore, meglio della dfi e comunque basta dare un'occhiata ai vari test e recensioni in giro per il web ;)
quoto..
falcon93
05-01-2009, 15:44
bhè certi pezzi lo sono se nn sbaglio... adesso aspetto 1 anno prima di cambiare qualche pezzo... si infatti nei test che si vedono in giro è la migliore però se fosse poco piu pulita nella zona soket nn sarebbe male... per il resto nn trovo altri "difetti"... sarebbe una ficata se supportasse i soket 1366 degli i7.... purtroppo devo cambiare anche la mobo e come ho detto aspetterò tanto prima di cambiarla...
bhè certi pezzi lo sono se nn sbaglio... adesso aspetto 1 anno prima di cambiare qualche pezzo... si infatti nei test che si vedono in giro è la migliore però se fosse poco piu pulita nella zona soket nn sarebbe male... per il resto nn trovo altri "difetti"... sarebbe una ficata se supportasse i soket 1366 degli i7.... purtroppo devo cambiare anche la mobo e come ho detto aspetterò tanto prima di cambiarla...
hai 16 fasi x la cpu..per forza ci sono tanti condensatori..
x gli i7 hanno semplicemente preso la nostra e cambiato qualkosina..sono praticamente uguali..
falcon93
05-01-2009, 19:43
come potrei fargli supportare gli i7?
:asd::asd:..comincia col segare via il socket..col flessibile non dovresti avere difficoltà..:asd:
gli i7 hanno socket 1366, i c2d 775..è impossibile mettere un i7 da noi..
non per niente asus ha fatto la rampage 2..
falcon93
05-01-2009, 19:59
:D :D :D :D :D è infatti mi semprava impossibile! grazie di tutto ragazzi se ho qualche altro dubbio lo posto qui ok? matt39 io abito vicino a rovigo nn tanto dista da padova...
posta anke se hai info, qualke bello screen quando cominci con l oc o per aiutare altri..a questo serve un forum..
OT: io abito a montegrotto
Cool Black
06-01-2009, 15:18
Spero di non essere troppo OT, il pc che vedete in firma prima era montato su una Maximus Extreme, con Vista, Xp, insomma mai un problema. Adesso lo stesso pc e' montato su sto spettacolo di Rampage Extreme, ho provato a mettere su Vista ma non c'e' niente da fare si impianta subito dopo la prima copia dei file, con tutta una pagina in inglese che non vi sto a dire. Allora dopo mille prove, ho provato a mettere Xp, messo su a razzo senza un errore.
Vi chiedo, mi son perso qualcosa che non so di questa scheda?!?
Grazie anticipatamente.
Spero di non essere troppo OT, il pc che vedete in firma prima era montato su una Maximus Extreme, con Vista, Xp, insomma mai un problema. Adesso lo stesso pc e' montato su sto spettacolo di Rampage Extreme, ho provato a mettere su Vista ma non c'e' niente da fare si impianta subito dopo la prima copia dei file, con tutta una pagina in inglese che non vi sto a dire. Allora dopo mille prove, ho provato a mettere Xp, messo su a razzo senza un errore.
Vi chiedo, mi son perso qualcosa che non so di questa scheda?!?
Grazie anticipatamente.
nn credo dipenda dalla scheda..hai provato a cambiare dvd?
Cool Black
06-01-2009, 20:24
nn credo dipenda dalla scheda..hai provato a cambiare dvd?
Ciao, Grazie della risposta cmq.
Si cercado e chiedendo al 90% e il dvd che non ha retto alla bellezza del nuovo pc :sofico: ,non ho altri dvd di Vista al momento, ma ho riprovato ancora Xp non ci sono problemi, parte sempre. Me ne faro fare un'altro.
Saluto, a presto caso mai per qualche pompatina :ciapet:
falcon93
07-01-2009, 00:53
ok magari un giorno ci troviamo hai un microfono tu? se vuoi con teamspeker ci parliamo:) :) :) :)
Ciao a tutti.
Sono giorni che mi stò picchiando per capire quale ram abbinare alla mia Rampage.
Visto che non sono molto pratico volevo un consiglio.
Intanto subito vi dico che non volevo spendere molto perchè non farei comunque un oc spinto.
Da solo avevo visto delle transcend da 1800 o 1600 ma visto che non mi sembrano molto usate ho dei dubbi sulla qualità e sulla compatibilità con la asus rampage extreme.
Volevo anche sapere in ogni caso(anche se costano) quali sono le piu performanti o le migliori.
Spero che qualcuno mi dia una mano. Grazie aspetto che una buna anima mi risponda. Grazie
Ciao a tutti.
Sono giorni che mi stò picchiando per capire quale ram abbinare alla mia Rampage.
Visto che non sono molto pratico volevo un consiglio.
Intanto subito vi dico che non volevo spendere molto perchè non farei comunque un oc spinto.
Da solo avevo visto delle transcend da 1800 o 1600 ma visto che non mi sembrano molto usate ho dei dubbi sulla qualità e sulla compatibilità con la asus rampage extreme.
Volevo anche sapere in ogni caso(anche se costano) quali sono le piu performanti o le migliori.
Spero che qualcuno mi dia una mano. Grazie aspetto che una buna anima mi risponda. Grazie
Se non devi fare OC non ci sono grossi problemi di compatibilità, vedì tu quanto puoi spendere, tutto quà ;)
Grazie ma cosa dici le posso prendere queste transcend da 1600 o 1800 ? E se si cosa è meglio 1600 o 1800?
Tieni presente che un po il procio (e 8500) lo porto un po su. Mi farò insegnare o lo farò portare su da qualcuno.
Le ram per quello che ne capisco sembrano ben fatte e hanno i requisiti per andare con la asus e il suo sistema per oc. (xmp)
Se hai altri consigli dimmeli pure, grazie ancora.
Grazie ma cosa dici le posso prendere queste transcend da 1600 o 1800 ? E se si cosa è meglio 1600 o 1800?
Tieni presente che un po il procio (e 8500) lo porto un po su. Mi farò insegnare o lo farò portare su da qualcuno.
Le ram per quello che ne capisco sembrano ben fatte e hanno i requisiti per andare con la asus e il suo sistema per oc. (xmp)
Se hai altri consigli dimmeli pure, grazie ancora.
le ram devono avere frequenze altine se vuoi avere maggiore velocità ma latenze + basse possibili..
Grazie ma cosa dici le posso prendere queste transcend da 1600 o 1800 ? E se si cosa è meglio 1600 o 1800?
Tieni presente che un po il procio (e 8500) lo porto un po su. Mi farò insegnare o lo farò portare su da qualcuno.
Le ram per quello che ne capisco sembrano ben fatte e hanno i requisiti per andare con la asus e il suo sistema per oc. (xmp)
Se hai altri consigli dimmeli pure, grazie ancora.
Se cerchi le performance devi andare su ram che montano i chip Micron GTS o JNL, ma sono sicuramente ram piuttosto costose, ti lascio un LINK dove puoi controllare varie marche di ram con i loro relativi chip:
http://ramlist.i4memory.com/ddr3/ (http://ramlist.i4memory.com/ddr3/)
Fra 1600 e 1800 tieni conto che solitamente le ram con frequenze minori hanno anche latenze minori ed un minor voltaggio (quindi un pò più di stabilità e minor consumo) le ram con frequenze maggiori sono più spinte nelle latenze e nei voltaggi, sono quindi relativamente più veloci e votate ad overclock ma forse un pò meno stabili e più affamate di volts.
Questo per dirti giusto due cose proprio a grandi linee perchè per parlare di ram e relative performance non basterebbero 100 posts :D .
Tornando alle trashend fossi in te non mi ci fossilizzerei troppo, personalmente non le ho mai amate (anche se poi magari sono ottime ram :O ), vedi un pò se trovi ram corsair o kingstone non troppo costose.
Considera che le DDR3 costeranno un botto di soldi ancora per qualche tempo (come tutte le novità del resto).
Grazie davvero ragazzi. Devo correre a lavorare ma poi vi saprò dire.... Ciao
Visto che siete stati cosi validi da darmi delle indicazioni vi chiedo un ultima cosa che per il mio grado di conoscenza è importante.
Sulla rampage c'è scritto: 1333, 1600, 1800(oc), 2000, (oc)
oc tra parentesi mi sapete spiegare in che senso?
Non vorrei sparare una cazzata, ma io posso montare le 1800 anche senza toccare nessun parametro?
Non sò se sono riuscito a spiegarmi. Insomma poniamo che monto tutto senza toccare niente, le ram funzionano bene e il sistema(xp) pure?
Il chip delle trascend è samsung e anche quello di molte altre, come è ? Mi pare di aver letto un pò scaione(triste).
Perdonate l'ignoranza. Grazie
Visto che siete stati cosi validi da darmi delle indicazioni vi chiedo un ultima cosa che per il mio grado di conoscenza è importante.
Sulla rampage c'è scritto: 1333, 1600, 1800(oc), 2000, (oc)
oc tra parentesi mi sapete spiegare in che senso?
Non vorrei sparare una cazzata, ma io posso montare le 1800 anche senza toccare nessun parametro?
Non sò se sono riuscito a spiegarmi. Insomma poniamo che monto tutto senza toccare niente, le ram funzionano bene e il sistema(xp) pure?
Il chip delle trascend è samsung e anche quello di molte altre, come è ? Mi pare di aver letto un pò scaione(triste).
Perdonate l'ignoranza. Grazie
Se posso permettermi dato che avevo la stessa domanda sulle ram essendo ancora possessore di ram ddr2 ho visto che sulle schede madri con chipset x48 puoi montare tranquillamente ram a 1600 (il sistema le vede a 1600 a default) mentre per averle a 1800 o di piu' le porti in overclock, vale a dire che devi alzare di fsb :)
Spero di essermi spiegato bene
Mi pare di aver capito per la storia dell'oc grazie.
Chiedevo perchè non essendo pratico di oc devo per forza farlo fare ad altri per potere usare le 1800 mentre per le 1600 le monto e basta.
Per le altre mie domande se sai qualcosa ti ringrazio se mi rispondi, altrimenti aspetto qualche altra anima buona.
Mi pare di aver capito per la storia dell'oc grazie.
Chiedevo perchè non essendo pratico di oc devo per forza farlo fare ad altri per potere usare le 1800 mentre per le 1600 le monto e basta.
Per le altre mie domande se sai qualcosa ti ringrazio se mi rispondi, altrimenti aspetto qualche altra anima buona.
Se monti le 1800 devi poi portarcele in OC, comunque se monti le 1600 se sei fortunato la mobo legge gli spd delle ram e imposta i valori, altrimenti (come nella maggior parte dei casi) devi portarle a 1600 tramite i parametri preimpostati del bios.
Generalmente la mobo anche se legge gli spd delle frequenze più spinte, tende sempre ad impostare a default i valori più bassi supportati dalle ram....
Insomma non è mai così semplice la storia :D
alegiullare
08-01-2009, 19:25
Mi pare di aver capito per la storia dell'oc grazie.
Chiedevo perchè non essendo pratico di oc devo per forza farlo fare ad altri per potere usare le 1800 mentre per le 1600 le monto e basta.
Per le altre mie domande se sai qualcosa ti ringrazio se mi rispondi, altrimenti aspetto qualche altra anima buona.
se non ho capito male hai un e8500 le ram a default ti partono a 1333
Mi pare di aver capito per la storia dell'oc grazie.
Chiedevo perchè non essendo pratico di oc devo per forza farlo fare ad altri per potere usare le 1800 mentre per le 1600 le monto e basta.
Per le altre mie domande se sai qualcosa ti ringrazio se mi rispondi, altrimenti aspetto qualche altra anima buona.
Puoi anche iniziare tu a far salire un po' piu' su i componenti che hai anziche' farlo fare agli altri :D
Cmq si, le 1600 dovrebbero partire tranquillamente a quella frequenze soprattutto se henno le specifiche adatte ai chipset intel (xmp)... Per le 1800 potresti provare un po' sano OC :)
Per qualsiasi problema riguardo overclock hai trovato il forum adatto ;)
Ho capito, lo porto da un tecnico con la speranza che sia bravo per queste cose, anche perchè non sò se son tutti pratici di questa mobo. Speriamo bene.
Comunque allora vado di 1800, grazie di nuovo
se non ho capito male hai un e8500 le ram a default ti partono a 1333
Non ho nessuna esperienza con ddr3, ho letto qualcosa, ma se si mette a 400/1600 non dovrebbe ottenere le ram a 1600 stando a default 333x9.5? :mbe:
Ho visto ora gli altri post. Grazie a tutti .
Purtroppo non sono ancora pratico di oc.
alegiullare
08-01-2009, 19:35
visto che siamo in tema..... non ho capito bene come staccare frequenza ram e fsb...... sulla 790 cera la possibilita di scindere le due cose .....
non sono ancora molto pratico di sto bios.....per intenderci prima sull'altra mobo tenevo le ram a 2000 e il procio a 4200 (323*13)
ora se porto le ram a 2000 passo in automatico a 500 .....
Trovate!!!
Sono davvero convinto stavolta su tutto (mi stavo picchiando da giorni)- Crucial Ballistix ddr3 12600 -1600- chip micron e prezzo davvero interessante.
Il prezzo cosi basso secondo me è dato dai dissipatori che sono normali, semplici. XMP però.
Ho letto comunque varie recensioni e sembrano davvero ok. Se qualcuno ha qualche notizia o parere, lo scriva. Grazie
se non ho capito male hai un e8500 le ram a default ti partono a 1333
Guarda io proprio ora che iniziavo a studiare la configurazione HW per cominciare un po' di oc, ho visto che CPUZ mi vede la Ram a 1066 nonstante ho montate le 1600. Ho visto che nel bios la frequenza della ram era su 'auto' e credo che te le metta alla frequenza più bassa di default. Per portarle alla loro frequenza bisogna agire manualmente. il punto è che se timing sono anch' essi da fare manualmente.......la vedo grigia.
qualcuno sa se crazyAngel ha risolto????
CrazyAngel1990
09-01-2009, 01:06
Eccomi qui, comunque sto apsettando che mi arrivi l'alimentatore (corsair 620) espero in bene se no butto tutto nel rusco
Oh, speriamo che vada.....certo che più l' HW è sofisticato e più sono azzi..
CrazyAngel1990
09-01-2009, 01:18
sì ho notato pero mi ha fatto incavolare che con un e6300 funzionato pero poi basta e che ho cambiaot anche hdd, anche se più che altro è stata sfiga che sono partito che volevo risparmiare tenendo dei pezzi del pc di prima e alla fine ho cambiato tutto
Be', quella di usare pezzi riclicati,come un patchwork, nella rampage non è conveniente, spero che dei danni non ne hai fatti, però hai fatto bene ad adeguare il resto dell' HW alla mobo. Il tuo procio di Watt consuma dai 150 ai 180 watt.......e la scheda video se non sbaglio oltre 250........:sofico:
Mi hanno regalato per Natale un E8600 e ho deciso di tenere quello.... perchè di oc non ci capisco granchè...
Cool Black
13-01-2009, 19:17
Saluto, Un'aiuto come al solito :stordita: .
Ho questa scheda con 8 gb di ram Corsair Dominator 14400 1800,
ma ne vede solo 6. Le ho girate, rigirate, cambiato slot, ho provato tutte le combinazioni e ne vede sempre 6 al max. Le ram sono a posto gli slot pure, lo deduco dalle prove e combinazioni, provandole tutte. MMhhh e' venuto il momento di consultarvi :O :D
Grazie in anticipo.
CrazyAngel1990
13-01-2009, 19:43
io ci do a mucchio non so più cosa fare, mi è arrivato l'alimentatore il corsair da 620 ma niente no vuole partire xp mi da sempre la stessa schermata e non si installa, torno al vecchio pentium4 non ce la faccio più se riuscite voi a darmi una mano se no mando a fasi friggere tutto:cry: :cry: :cry: :( :( :( :(
Copio e incollo cio che ho postato nella sezione errata sperando di arrivare ad una soluzione :Prrr: scusate la niubbata.
Ciao a tutti sono nuovissimo del forum.
Innanzitutto sono abbastanza inesperto nel campo hardware (oddio un pc so assemblarlo senza scendere in particolari troppo incasinati) e mi ritrovo con uno stranissimo problema apparso non appena montata una fiammante Rampage.
Questa la mia configurazione sotto Vista64:
Processore: Intelqx9650 quad ecc ecc...
Ram: 8 giga Corsair ddr3 (1600mhz)
Hd: Western Digital wd3000glfs 300gb sata 10krpm 16mb
SchedaVid: 2 Ati 4870X2 in crossfire
Aliment: Corsair HX 1000W
Mobbo: Asus Rampage Extreme
Case: Cooler Master CosmosS
Dunque la prima cavolata che ho fatto e stata aggirnare il BIOS all ultima versione che ha comportato (impressione mia) uno strano funzionamento delle ventole (5) sembrano girare molto piu velocemente comprese quelle delle 2 schede video lo si percepisce dal rumore ma non vorrei fosse una mia paranoia.
A parte tutto comunque il pc e stabile mai crashato.
Veniamo al problema.
Ho gia letto qualcosa al riguardo sempre su questo forum ma non sono riuscito a venirne a capo.
Ogni sera prima di dormire tolgo la corrente all alimentatore spegnendolo fisicamente e togliendo corrente anche nella ciabatta.
Lo avrete gia capito...ogni volta che riattivo la ciabatta il pc si accende da solo per circa 5 secondi con le ventoline a manetta e poi si spegne definitivamente.
Ma proprio non parte piu nemmeno col tasto d accensione e l unica maniera che ho per riavviare il tutto e accendere e spegnere furiosamente l alimentatore e pigiare insistentemente sul tasto d accensione.
Premetto prima (una settimana fa...)avevo montato una AsusP5E3 e non ho mai avuto problemi simili.
Ho cercato nel bios (che ho aggiornato sperando di risolvere tale problema inutilmente) ma non ho trovato nulla che mi potesse condurre alla soluzine del problema.
Sono disperato avete qualche idea?
Grazie per l attenzione.
alegiullare
14-01-2009, 12:54
Copio e incollo cio che ho postato nella sezione errata sperando di arrivare ad una soluzione :Prrr: scusate la niubbata.
Ciao a tutti sono nuovissimo del forum.
Innanzitutto sono abbastanza inesperto nel campo hardware (oddio un pc so assemblarlo senza scendere in particolari troppo incasinati) e mi ritrovo con uno stranissimo problema apparso non appena montata una fiammante Rampage.
Questa la mia configurazione sotto Vista64:
Processore: Intelqx9650 quad ecc ecc...
Ram: 8 giga Corsair ddr3 (1600mhz)
Hd: Western Digital wd3000glfs 300gb sata 10krpm 16mb
SchedaVid: 2 Ati 4870X2 in crossfire
Aliment: Corsair HX 1000W
Mobbo: Asus Rampage Extreme
Case: Cooler Master CosmosS
Dunque la prima cavolata che ho fatto e stata aggirnare il BIOS all ultima versione che ha comportato (impressione mia) uno strano funzionamento delle ventole (5) sembrano girare molto piu velocemente comprese quelle delle 2 schede video lo si percepisce dal rumore ma non vorrei fosse una mia paranoia.
A parte tutto comunque il pc e stabile mai crashato.
Veniamo al problema.
Ho gia letto qualcosa al riguardo sempre su questo forum ma non sono riuscito a venirne a capo.
Ogni sera prima di dormire tolgo la corrente all alimentatore spegnendolo fisicamente e togliendo corrente anche nella ciabatta.
Lo avrete gia capito...ogni volta che riattivo la ciabatta il pc si accende da solo per circa 5 secondi con le ventoline a manetta e poi si spegne definitivamente.
Ma proprio non parte piu nemmeno col tasto d accensione e l unica maniera che ho per riavviare il tutto e accendere e spegnere furiosamente l alimentatore e pigiare insistentemente sul tasto d accensione.
Premetto prima (una settimana fa...)avevo montato una AsusP5E3 e non ho mai avuto problemi simili.
Ho cercato nel bios (che ho aggiornato sperando di risolvere tale problema inutilmente) ma non ho trovato nulla che mi potesse condurre alla soluzine del problema.
Sono disperato avete qualche idea?
Grazie per l attenzione.
ho notato anche io che se si toglie completamente l'alimentazione crea dei fastidi,a me in maniera diversa,accendo sgurla per 3 secondi si spegne e poi si riaccende...il fatto e' che quando si riaccende poi non riesce ad entrare in win.... basta che entro nel bios ed esco senza toccare niente e va tutto......
ho optato che restera' sempre con l'alimentazione attaccata :D
terranux
14-01-2009, 13:06
Stranissimo che levando l'alimentazione fà reset oppure peggio... poi togliere la corrente a pc spento è normalissimo anzi scarica i condensatori nelle schede e male sicuramente non fà. Secondo me sono le ram poco compatibili o la scheda è fallata.
CrazyAngel1990
14-01-2009, 20:37
c'è qualcuno che puo darmi una mano??
Lo screen dell'errore che mi da è a pagina 20.
Intanto rigranzio mille tutti quelli che fino ad adesso mi hanno aiutato
Cool Black
14-01-2009, 20:43
Saluto, Un'aiuto come al solito :stordita: .
Ho questa scheda con 8 gb di ram Corsair Dominator 14400 1800,
ma ne vede solo 6. Le ho girate, rigirate, cambiato slot, ho provato tutte le combinazioni e ne vede sempre 6 al max. Le ram sono a posto gli slot pure, lo deduco dalle prove e combinazioni, provandole tutte. MMhhh e' venuto il momento di consultarvi :O :D
Grazie in anticipo.
Aspetto un'anima buona... :p
Aspetto un'anima buona... :p
Provato un banco alla volta su ogni slot della mobo?
CrazyAngel1990
15-01-2009, 13:40
Aspetto un'anima buona... :p
Anche io la aspetto
Dunque per chi ha problemi di avvii automatici e menate simili sto provando una cosa ASSURDA che al momento sembra dare risultati positivi.
Disabilitando la lucetta sulla Mobbo (il logo con gli occhi) il mio pc sembra non avere piu problemi.
Ho spento l alimentatore e la ciabatta e provato a riaccendere dopo circa 10 minuti ed il pc non ha fatto una piega.
Per una conferma dovro aspettare domani quando il piccio sara rimasto senza corrente per tutto il giorno.
Cool Black
15-01-2009, 18:51
Provato un banco alla volta su ogni slot della mobo?
Ciao..
Si ho provato, va tranquillamente con 1,2,3 banchi, al 4 non parte proprio, DET RAM. Per spiegarmi meglio, se metto i 4 banchi il pc non parte, se ne tolgo uno a caso parte senza nessun problema, se lo rimetto e ne tolgo un'altro sempre a caso parte, roba da non crederci. Insomma di 8 gb non ne vuole sapere. Per il resto e tutto ok. Per di piu' sul sito corsair le da compatibili. Mhhh.. no so cosa pensare... :rolleyes: Aspetto pazientemente consigli. :O
Ciao..
Si ho provato, va tranquillamente con 1,2,3 banchi, al 4 non parte proprio, DET RAM. Per spiegarmi meglio, se metto i 4 banchi il pc non parte, se ne tolgo uno a caso parte senza nessun problema, se lo rimetto e ne tolgo un'altro sempre a caso parte, roba da non crederci. Insomma di 8 gb non ne vuole sapere. Per il resto e tutto ok. Per di piu' sul sito corsair le da compatibili. Mhhh.. no so cosa pensare... :rolleyes: Aspetto pazientemente consigli. :O
non ho guardato le pagine precedenti, cmq hai il bios @default?
Cool Black
15-01-2009, 19:45
non ho guardato le pagine precedenti, cmq hai il bios @default?
Ciao,
si ho provato a default... e pure mettendo le specifiche della casa... anche se, sia ben chiaro che non sono proprio un fenomeno del bios e oc. cerco di imparare qualcosa da voi ma insomma :sofico: , idee?
Accetto qualsiasi consiglio, le ram sono a questo link, la 3 linea da 1800mhz http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=652836
L'unica cosa che mi viene in mente e che dimentichi qualcosa da impostare nel bios, considerando che non sono un fenomeno.
Sempre grazie della gentilezza nel rispondermi.
Ciao,
si ho provato a default... e pure mettendo le specifiche della casa... anche se, sia ben chiaro che non sono proprio un fenomeno del bios e oc. cerco di imparare qualcosa da voi ma insomma :sofico: , idee?
Accetto qualsiasi consiglio, le ram sono a questo link, la 3 linea da 1800mhz http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=652836
L'unica cosa che mi viene in mente e che dimentichi qualcosa da impostare nel bios, considerando che non sono un fenomeno.
Sempre grazie della gentilezza nel rispondermi.
dagli 2 volt a mano..togli l auto..
Cool Black
15-01-2009, 22:42
dagli 2 volt a mano..togli l auto..
A 2 volt non parte ne a 8 giga ne a 6 Det Ram, a 1.9 niente 8 giga sempre Det Ram, invece parte correttamente 6 giga 1800mhz
:wtf: ...altri tentativi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.