PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE EXTREME DDR3 - Intel X48


Pagine : 1 2 3 4 [5]

fili98
26-10-2009, 22:42
Posso chiederti la tua configurazione (mi interessa soprattutto sapere la marca della ram che non sono riuscito a trovare sulle foto che hai postato)?
Non è la prima volta che vedo una cosa del genere.
Anche io ho la rampage e sto :ncomment: per riuscire a settarla perchè non ne vuole sapere di andare a 1.6 ghz pari all' fsb del procio.
Se percaso hai il monitorino lcd attaccato alla rampage penso che si blocchi sulle sigle DET DRAM o CHECK CPU (piu probabile la prima come a me).
Ti chiedo anche questo se non hai già provato:

quando hai i 4 moduli onboard hai detto che la macchina non fa il boot.
Prova a spegnerlo tenendo premuto il bottone di accensione e poi ridagli il via.
E molto probabile che faccia il boot delle componenti e degli hard disk e poi ti dirà questa voce:

Over clocking failed ! please enter setup to reconfigure your system.

F1 to run setup
F2 to restore defaults

oppure:

Overclocking failed! please enter Setup to re-configure your system. ERROR! The CPU Core to bus ratio or VID configuration has failed! Please enter BIOS Setup and re-config it.
Press F1 to run SETUP
Press F2 to load default values and continue

Io ho lo stesso problema e mi dice la senda voce.
Penso che la soluzione stia nell andare a cercare le voci menzionate nella seconda scritta.
Ha dato lo stesso problema nche a me quando ho messo su gli altri due moduli che mi mancavano e adesso stò cercando di tararla:muro: .

Altrimenti l'ipotesi più probabile è che le ram abbiano una leggera incompatibilità con la madre (con due banchi non te l'avrebbe dimostrata fino all raggiungimento di una frequenza più alta mentre con l'installazione di altri due moduli e con l'aumento del carico di gestione la scheda si rifiuta di partire).
In proposito ho chiesto anche un parere a un tecnico e lui mi ha risposto:

"Hai preso una motherboard molto complicata ma dalle grandi potenzialità.Per effettuare un overclocking fatto bene devi prima impararti il significato di ogni singola voce del bios.Fatto ciò prenderti un mese di ferie e smanettarci sopra,sputtanare windows almeno una decina di volte e forse alla fine otterrai i risultati che vuoi.Alla fine tutti i valori che all' inzio erano settati in AUTO dovranno essere settati con dei valori propri perchè,anche se sembra impossibile tari male l'hard disk priority e ti rende le video incompatibili."

Pensavo fosse una presa per il c**o ma dati i problemi che stò riscontrando mi stò ricredendo:stordita: .
Ho letto il post precedente e ho visto che hai dovuto aumentare le latenze.
Ti chiedo la cortesia di postarmi tutti i valori di impostazioni (quelli più importanti), magari in due riusciamo a capirci qualcosa e mentre ci diamo una mano trovo la soluzione anche a mio problema:help: .

La mia configurazione la trovi in firma sotto il messaggio.
Ho testato le ram 1 alla volta, x kit e tutte e 4 senza nessun errore.
ma in quest'ultimo test ho notato che memtest vedeva 3328 MB di ram, ma gli altri 768MB dove sono finiti? Non convinto, appena finito il test, ho avviato windows e aperto informazioni sistema il quale mi dice che ci sono 4GB ma solo 3,25 sono utilizzabili, in gestione attività stessa cosa: memoria fisica totale 3327 MB. :incazzed:
Il mio problema invece è la prima voce: Over clocking failed ! please enter setup to reconfigure your system.
F1 to run setup
F2 to restore defaults
Non ho capito che tipo di valori vuoi che ti posti :confused:
Xil tuo problema dovresti provare con questi settaggi e forse almeno tu riesci a risolvere qualcosa

Ai Overclock Tuner: manual
Oc from cpu level: Auto
Oc from memory level: Auto
FSB frequency: 400
Cpu Ratio setting: 8.5
Cpu clock Skew: 300
NB Clock Skew: Auto
FSB Strap to North bridge: Auto
PCIE frequency: 100
Dram Frequency: 1600
Dram Command Rate: 1T
Dram timing control: Manual

Cas Latency: 7
Ras to Cas Delay: 7
Ras pre Time: 7
Ras Act Time: 21
Ras to Ras Delay: Auto
Ref Cycle Time: Auto
Write Recovery Time Auto
Read to Pre Time: Auto

Read to Write Delay (SD): Auto
Write to Read Delay(S): Auto
Write to Read Delay(D): Auto
Read to Read Delay (S): Auto
Read to Read Delay (D): Auto
Write to Write Delay(S): Auto
Write to Write Delay(D): Auto
Write to Pre Delay: Auto
Read to Pre Delay: Auto
Pre to Pre Delay: Auto
All Pre to Act Delay: Auto
All Pre to REF Delay: Auto

Dram Static Read control: Disabled
Dram Dynamic Write control: Disabled
Dram Skew Control
Ai Clock Twister: Auto
Ai Transaction Booster: Auto
EPU II Phase control: Auto

Cpu voltage: 1,4V
Load Line Calibration: Enabled
CPU PLL Voltage: 1.6
FSB Termination Voltage: 1,3
CPU GTLVref(0): Auto
CPU GTLVref(1): Auto
CPU GTLVref(2): Auto
CPU GTLVref(3): Auto
NB GTLVref: 10mv
North Bridge voltage: 1,45
Dram Voltage: 1,95V
NB DDR Vref: 25mv
DDR3 ChannelA Vref: Auto
DDR3 ChannelB Vref: Auto
South Bridge 1.5v: Auto
South Bridge 1.05v: Auto

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

Configure Advanced CPU setting

Cpu ratio setting: *
C1E support: Disabled
CPU TM function: Disabled
Max CPUID value limit: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
Execute Disable bit: Enabled
Core Multi-Processing: Enabl

mickyrm
13-11-2009, 10:34
ciao ragazzi, io ho la conf in firma, e non so perchè mi da problemi con le periferiche di gioco; mi spiego meglio prima pensavo fosse un problema che avevo solamente con PES, poi dopo tante ma tante prove mi son oaccorto che me lo fa anche normalmente, ovvero il problema è questo: sia in pes che se entro in pannello di controllo--> periferiche di gioco, comincia a scattare e sento il segnale acustico come se attaccassi e staccassi continuamente una periferica usb. Preciso che per risolvere il problema di pes ho reinstallato tutto il sistema varie volte (win7, vista32,vista64 che ho ora montato), e che ora alle porte usb c'è attaccata la chiavetta per il mouse e la tastiera microsoft e il controller del joypad (il logitech cordless Rumblepad). Vi prego aiutatemi. Grazie

P.S. ultima cosa: anche a voi il display vi dice sempre CPU INIT?

mickyrm
13-11-2009, 18:22
nulla?
volendo rimettere un bios più vecchio, come faccio? da asus update non me li fa rimettere, mi dice di usare il dos, ma io sul htpc non ho il floppy, come posso fare?

mickyrm
13-11-2009, 22:36
up!!!!!!!!!!
Vi attendo impaziente

fili98
14-11-2009, 18:33
Secondo me, dovresti controllare tutte le connessioni delle periferiche, anche sulla scheda madre. Se non va', io staccherei tutto e con l'indispensabile per il funzionamento, attacchi 1 periferica x volta e vedi se continua il problema.

moira.borsetti
28-11-2009, 14:27
ciao, mi servirebbe un cosiglio da voi esperti, vorrei cambiare le ram al mio pc e comprare delle OCZ FLEX 2000 mhz cl 8. secondo voi come sono queste ram?

moira.borsetti
29-11-2009, 19:29
nessuno può aiutarmi?

fili98
30-11-2009, 14:28
ciao, mi servirebbe un cosiglio da voi esperti, vorrei cambiare le ram al mio pc e comprare delle OCZ FLEX 2000 mhz cl 8. secondo voi come sono queste ram?
Potrei venderti le mie, DDR3 KINGSTON TECHNOLOGY HyperX KHX14400D3K2/2G_ vedi qui': http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29650816#post29650816

moira.borsetti
30-11-2009, 19:41
Mi dispiace ma nn sono interessata... voglio un kit 2X2 possibilmente a 2000MHZ

fili98
01-12-2009, 18:18
Mi dispiace ma nn sono interessata... voglio un kit 2X2 possibilmente a 2000MHZ

Premetto che non voglio insistere e nemmeno costringere nessuno, detto ciò e per mia personale esperienza, devi partire dal presupposto che con 4Gb, sia con 2x2Gb che con 4x1Gb non otterrai mai le frequenze che puoi avere con un kit 2x1Gb.
Quì (http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie/151/comparativa-kit-ddr3-2x2gb.htm) ti puoi fare un'idea di come vanno i kit da 4Gb.
Valuta un pò, perchè non so quanto costi un kit da 4Gb nuovo.

giavial
02-12-2009, 19:35
iscritto

moira.borsetti
05-12-2009, 13:18
ciao, sapete dirmi come si comportano le ram G.Skill DDR3-2000 Ripjaw su X48? ne ho sentito parlare molto bene ma le ho solo viste su socket 1156. garzie delle risposte!

moira.borsetti
06-12-2009, 18:53
nessuna consiglio?

volalibero
07-12-2009, 18:38
Iscritto pure io.

Ciao,

giavial
07-12-2009, 19:37
Iscritto pure io.

Ciao,

Miezzeca siamo arrivati con 2 annetti di ritardo, adesso c'hanno tutti la rampage II per I7.:sofico: :D :sofico:

volalibero
07-12-2009, 20:06
Miezzeca siamo arrivati con 2 annetti di ritardo, adesso c'hanno tutti la rampage II per I7.:sofico: :D :sofico:

Non è un problema, anzi.

Credo che l'attuale i7 non sia da prendere ancora in considerazione: è un'architettura da rifinire.
Ha un TPD troppo alto e sinceramente costa ancora troppo in rapporto alle prestazioni (dai un'occhiata allo scoring SuperPI 1M su hwbot.org: trovi tutti dual core 8600; un motivo ci sarà ;) ); tieni conto che ha lo svantaggio di essere un quad con CTRL di memoria interno. Il che si traduce nel fatto che - a meno di non possedere la versione extreme - si lascia spingere poco.

Preferisco restare su tecnologie collaudate e lasciare agli altri gli esperimenti; la RAMPAGE su X48 è ormai rodata e le rogne sono note. Inoltre i prezzi sono scesi (ora costa la metà di un anno fa). La trovo per EUR 165,- più spese di spedizione (http://geizhals.eu/a353500.html).

Ora mi butto su queste tecnologie: Core2 Duo (possibilmente un 8600) e questa favolosa RAMPAGE EXTREME, il tutto a liquido. Poi, tra un annetto quando la tecnologia a 32 nm sarà matura (e le CPU scalderanno meno), passerò ai nuovi procio ESACORE (nel frattempo ci sarà più letteratura sull'OC).

Detto per inciso, non è che i QUAD mi fanno schifo. All'inizio ero orientato per il 9770 - ma non avevo i soldi (sig!). Ma ora, a distanza di un anno, non sono pentito di essere partito con un 8400. Che mi ha dato anche grosse soddisfazioni.

Ciao,

fili98
08-12-2009, 07:29
Ben detto!!

Vendo kit moduli DDR3 KINGSTON TECHNOLOGY HyperX KHX14400D3K2/2G (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084607)

Dadehack
09-12-2009, 20:59
Secondo voi le corsair dominator gt sono compatibili con la rampage extreme?
Che ne pensate in termini prestazionali?

jack1966
20-12-2009, 22:46
Ciao a tutti, anch'io ho sta bestiaccia, la sto facendo girare con un e8500 a 4600MHZ con raffreddamento ad aria, però vorrei cambiare le DIMM2: OCZ Gold XTC OCZ3G13332G 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (9-9-9-20 @ 533 MHz) con qualcosa di più performante,cosa ne pensate delle CSX DIABLO? qualcuno di questo forum le ha provate ed eventualmente vuole disfarsene?
Ciao a tutti!!!!

aldfrau
21-12-2009, 13:04
Secondo voi le corsair dominator gt sono compatibili con la rampage extreme?
Che ne pensate in termini prestazionali?


Io le ho appena montate e posso assicurarti che sono compatibili.....a livello di prestazioni nn ho ancora provato.

Ciao

jack1966
21-12-2009, 16:21
Io le ho appena montate e posso assicurarti che sono compatibili.....a livello di prestazioni nn ho ancora provato.

Ciao
:help: dove le hai comprate se non sono indiscreto:incazzed: :incazzed:

moira.borsetti
23-12-2009, 19:33
PER LA CRONACA HO COMPRATO DELLE RAM G SKILL TRIDENT 2X2 A 2000 MHZ E VANNO

jack1966
24-12-2009, 18:00
PER LA CRONACA HO COMPRATO DELLE RAM G SKILL TRIDENT 2X2 A 2000 MHZ E VANNO
hai qualche screen?

moira.borsetti
28-12-2009, 13:24
hai qualche screen?

se vuoi lo allego cmq le ram le uso a 1600 mhz e cl 7-7-7-20 cr1...
posso dirti che a 1800 cl 8-8-8-24 cr1 il pc mi parte però nn le ho testate anche perchè anche perchè il pc così è overcloccato e se nn è stabile sicuramente è colpa mia che nn so che parametri devo impostare.
PS se qualcuno a qualche consiglio si faccia sentire, ho un qx9770 step c1 una rampage extreme e delle g skill trident 16000 2x2 gb.
mi piacerebbe tenerlo almeno a 450*8. dimenticavo ho l'ultimo bios 1202

jack1966
28-12-2009, 15:10
:mbe: :mbe: bel bestione, x overcloccarlo entra nel Bios, io uso il 1201, e metti la cepu in manuale e inizia ad aumentare le frequenze e cosi con la ram.
Io ho un e8500 e sta girando stabile a 4500Mhz, penso che il tuo Qx9770 vada oltre!
Comunque oggi ho acquistato delle CSX Diablo, non vedo l'ora di bollirle!
:sbav: :sbav: ciao:D :sbav:

giavial
28-12-2009, 16:18
se vuoi lo allego cmq le ram le uso a 1600 mhz e cl 7-7-7-20 cr1...
posso dirti che a 1800 cl 8-8-8-24 cr1 il pc mi parte però nn le ho testate anche perchè anche perchè il pc così è overcloccato e se nn è stabile sicuramente è colpa mia che nn so che parametri devo impostare.
PS se qualcuno a qualche consiglio si faccia sentire, ho un qx9770 step c1 una rampage extreme e delle g skill trident 16000 2x2 gb.
mi piacerebbe tenerlo almeno a 450*8. dimenticavo ho l'ultimo bios 1202

E allora perchè hai preso una serie extreme col molti sbloccato per fare 450x8?
Tanto valeva prendere un q9650 allora.
Io tengo 308x13 (4003 mhz) così ha bisogno di meno corrente scalda metà ed è tutto di guadagnato.
Poi vedi tu:)

moira.borsetti
28-12-2009, 19:59
E allora perchè hai preso una serie extreme col molti sbloccato per fare 450x8?
Tanto valeva prendere un q9650 allora.
Io tengo 308x13 (4003 mhz) così ha bisogno di meno corrente scalda metà ed è tutto di guadagnato.
Poi vedi tu:)

perchè l'ho preso a 350 euro e aveva una settimana di vita

giavial
28-12-2009, 22:27
perchè l'ho preso a 350 euro e aveva una settimana di vita

Sempre il molti sbloccato devi sfruttare, sennò non serve a niente la serie extreme.:D :D

volalibero
02-01-2010, 13:06
BUON 2010 A TUTTI !!!!!

jack1966
04-01-2010, 20:19
BUON 2010 A TUTTI !!!!!

Oggi ho provato le diablo 2000, vanno che una meraviglia:hic: :hic:

moira.borsetti
08-01-2010, 15:18
ciao, sapete dirmi come faccio a impostare un divisore di 5:8 con questa scheda,possibilmente con ram a 1600? Grazie

volalibero
08-01-2010, 18:54
ciao, sapete dirmi come faccio a impostare un divisore di 5:8 con questa scheda,possibilmente con ram a 1600? Grazie

Imposta alla voce "FSB Strap to North Bridge" il valore 333MHz e poi imposta il valore di frequenza delle memorie tramite la voce "DRAM Frequency". Perchè proprio a 5/8? Secondo me ti conviene usare il 3/5. Ciao.

moira.borsetti
08-01-2010, 20:33
Imposta alla voce "FSB Strap to North Bridge" il valore 333MHz e poi imposta il valore di frequenza delle memorie tramite la voce "DRAM Frequency". Perchè proprio a 5/8? Secondo me ti conviene usare il 3/5. Ciao.

grazie della rsp! 5/8 perchè ho trovato degli screen in cui si vedeva che a parità di frequenza della cpu e ram su questa scheda era più veloce. e in effetti posso dire che nei bench va di più.
ne approfitto per chiederti una cosa è un po di tempo che quando spengo il pc e tolgo la corrente al riavvio mi mostra un messaggio:
ERROR! The CPU Core to bus ratio or VID configuration has failed! Please enter BIOS Setup and re-config it.
Press F1 to run SETUP
Press F2 to load default values and continue
ho provato di tutto e anche a valori tutti su auto lo fa!la cosa strana è che devo entrare nel bios e anche se nn tocco nulla il pc parte normalmente puoi aiutarmi?

volalibero
08-01-2010, 20:56
grazie della rsp! 5/8 perchè ho trovato degli screen in cui si vedeva che a parità di frequenza della cpu e ram su questa scheda era più veloce. e in effetti posso dire che nei bench va di più.
ne approfitto per chiederti una cosa è un po di tempo che quando spengo il pc e tolgo la corrente al riavvio mi mostra un messaggio:
ERROR! The CPU Core to bus ratio or VID configuration has failed! Please enter BIOS Setup and re-config it.
Press F1 to run SETUP
Press F2 to load default values and continue
ho provato di tutto e anche a valori tutti su auto lo fa!la cosa strana è che devo entrare nel bios e anche se nn tocco nulla il pc parte normalmente puoi aiutarmi?

Ciò presuppone che hai il valore dell'FSB fisso. Ti consiglierei di provare a crescere con l'FSB: in questo modo puoi "tirare" un pò di piu le RAM.
Per il problema mi dispiace, ma (ancora) non possiedo questa mobo. Conto di farmela nel proseguio dell'anno. Se può essere utile la mia "vecchia" P5Q3 Deluxe dava un errore simile quando impostavo timings assurdi di tRD e di CAS.
Ciao,

moira.borsetti
08-01-2010, 22:12
qualcuno può aiutarmi?????

giavial
09-01-2010, 13:20
qualcuno può aiutarmi?????

Lo fa pure a me e me ne frego altamente. Appena comprata lo ha fatto per qualche giorno e poi ha smesso da sola. Poi ho tolto un po di schede e le ho rimesse e rimesso la pasta sulla cpu e ha cominciato di nuovo a farmi le due scritte a freddo solo il primo avvio della giornata, poi tutto ok.
Io me lo tengo così che sarà mai:D

moira.borsetti
09-01-2010, 15:46
Lo fa pure a me e me ne frego altamente. Appena comprata lo ha fatto per qualche giorno e poi ha smesso da sola. Poi ho tolto un po di schede e le ho rimesse e rimesso la pasta sulla cpu e ha cominciato di nuovo a farmi le due scritte a freddo solo il primo avvio della giornata, poi tutto ok.
Io me lo tengo così che sarà mai:D

questo mi consola.... pensavo fosse un problema! a me ha iniziato a farlo dopo aver provato ad overcloccare. cmq effettivamente il pc va benissimo!
lo terro così pure io sperando che smetta:)

FLaX
15-01-2010, 14:08
ciao a tutti , avrei bisogno di aiuto.
mi insegnate a configurare il bios per la memoria DDR3 PATRIOT VIPER
PC3-12800 1600MHz KIT 6 GB.
uso win 7 64 bit prof.

berna995
31-01-2010, 14:21
Ciao!

Anche io possiedo questa bella bestia con il mio e8500 a 4 Ghz @ 1.248 V.
Ultimamente ho comprato una ATI HD5770 e il problema è che a volte la schedina mamma non inizializza correttamente il BIOS della scheda video nella fase di boot e devo riavviare fino a quando non parte.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Sapete se stanno sviluppando nuovi BIOS per la rampage extreme?

:confused:

FLaX
01-02-2010, 07:50
ciao , a me nn da nessun problema ......ultimo bios asus e ultimi ati driver

berna995
01-02-2010, 14:33
ciao , a me nn da nessun problema ......ultimo bios asus e ultimi ati driver
Hai la HD5770?

FLaX
01-02-2010, 16:44
si

berna995
01-02-2010, 17:20
Hai la rampage extreme x48 bios 1202?
Hai la HD5770 della XFX?

FLaX
01-02-2010, 17:29
si bios 1202 ma scheda shappire come da firma e uso win7 64bit

berna995
02-02-2010, 13:55
si bios 1202 ma scheda shappire come da firma e uso win7 64bit

Uhm, la sapphire è un'altra cosa...
Per sicurezza proverò la scheda video in un altro pc.

Julz
09-02-2010, 17:23
Ciao ragazzi...

Ho un grosso problema con la mia Rampage Extreme e non so davvero più dove sbattere la testa.
L'altro ieri ho fatto un'operazione che, in realtà, credevo fosse semplice... ho cambiato il case ad uno dei miei pc.
Il pc in questione è così composto:

MB: asus rampage extreme
Processore: intel q6600
Dissi Noctua NH-U12P
Ram: 4 gb ddr3 Kingston HyperX (KHX14400D3N9K2)
Alimentatore: Tagan PipeRock 600W
Scheda video: Ati HD4850
Hard disk... vari!

Bene, dopo aver rimontato il tutto nel nuovo case (CoolerMaster Haf 922) faccio per avviare... Windows 7 mi si pianta alla schermata di avvio (per intenderci, quella con la scritta e il logo). Dopo numerosi tentativi sempre andati a male decido di reinstallare il tutto e, con mia grande sorpresa anche il setup mi si pianta regolarmente dopo pochi minuti (schermo nero, nessuna attività!). Questo sia con il cd di installazione di W7, che con Vista che con XP.
Anche Windows XP live, solo con il cd collegato, arriva ad aprire il desktop ma poi non mi permette alcuna attività!
L'unica cosa che noto è che il led giallo sulla MB che segnala l'attività del controller SATA rimane acceso... piantato!
Premetto che ho i settaggi del bios tutti a default... E d'altronde anche prima di cambiare il case erano tali!

Soluzioni già provate, senza risultati:

- provato altro HD su tutte le porte SATA, cambiando il cavetto;
- sostituita scheda grafica;
- sostituite memorie;
- sostituito alimentatore;
- sostituito processore;
- sostituito pure il dissipatore (chissà mai!);
- provato vari settaggi del bios;
- aggiornato il bios, prima all'ultima versione, ora alla 0901.
Tutto l'hardware sostituito, su un altro pc (con MB P5Q3 Deluxe) funziona a meraviglia!

Niente da fare... il pc si pianta sempre all'avvio!

Che dite... posso buttare la Rampage dalla finestra?
Non avrei alcun problema a comprarne una nuova... ma non vorrei trovarmi con scheda nuova e stesso problema...
Qualcuno ha qualche idea?

Grazie per le vostre eventuali risposte!

moira.borsetti
09-02-2010, 23:22
Ciao ragazzi...

Ho un grosso problema con la mia Rampage Extreme e non so davvero più dove sbattere la testa.
L'altro ieri ho fatto un'operazione che, in realtà, credevo fosse semplice... ho cambiato il case ad uno dei miei pc.
Il pc in questione è così composto:

MB: asus rampage extreme
Processore: intel q6600
Dissi Noctua NH-U12P
Ram: 4 gb ddr3 Kingston HyperX (KHX14400D3N9K2)
Alimentatore: Tagan PipeRock 600W
Scheda video: Ati HD4850
Hard disk... vari!

Bene, dopo aver rimontato il tutto nel nuovo case (CoolerMaster Haf 922) faccio per avviare... Windows 7 mi si pianta alla schermata di avvio (per intenderci, quella con la scritta e il logo). Dopo numerosi tentativi sempre andati a male decido di reinstallare il tutto e, con mia grande sorpresa anche il setup mi si pianta regolarmente dopo pochi minuti (schermo nero, nessuna attività!). Questo sia con il cd di installazione di W7, che con Vista che con XP.
Anche Windows XP live, solo con il cd collegato, arriva ad aprire il desktop ma poi non mi permette alcuna attività!
L'unica cosa che noto è che il led giallo sulla MB che segnala l'attività del controller SATA rimane acceso... piantato!
Premetto che ho i settaggi del bios tutti a default... E d'altronde anche prima di cambiare il case erano tali!

Soluzioni già provate, senza risultati:

- provato altro HD su tutte le porte SATA, cambiando il cavetto;
- sostituita scheda grafica;
- sostituite memorie;
- sostituito alimentatore;
- sostituito processore;
- sostituito pure il dissipatore (chissà mai!);
- provato vari settaggi del bios;
- aggiornato il bios, prima all'ultima versione, ora alla 0901.
Tutto l'hardware sostituito, su un altro pc (con MB P5Q3 Deluxe) funziona a meraviglia!

Niente da fare... il pc si pianta sempre all'avvio!

Che dite... posso buttare la Rampage dalla finestra?
Non avrei alcun problema a comprarne una nuova... ma non vorrei trovarmi con scheda nuova e stesso problema...
Qualcuno ha qualche idea?

Grazie per le vostre eventuali risposte!

ciao, perdona la domanda banale hai provato a fare un clear cmos o a togliere la pila per qualche minuto?
cmq altrimenti nn saprei che dirti....le hai già provate tutte...

Julz
10-02-2010, 08:11
ciao, perdona la domanda banale hai provato a fare un clear cmos o a togliere la pila per qualche minuto?
cmq altrimenti nn saprei che dirti....le hai già provate tutte...

Sì... purtroppo ho provato anche le soluzioni da te suggerite! :cry:
Vabbeh... vorrà dire che comprerò un'altra Rampage! Non per altro... giusto per togliermi la curiosità!
In ogni caso, grazie mille per la risposta...

giavial
10-02-2010, 18:33
Sì... purtroppo ho provato anche le soluzioni da te suggerite! :cry:
Vabbeh... vorrà dire che comprerò un'altra Rampage! Non per altro... giusto per togliermi la curiosità!
In ogni caso, grazie mille per la risposta...

Io smonterei tutto con calma e rimonterei il tutto con ancora più calma.
A me con primo montaggio dava un problema simile. Cioè si fermava nell'installazione di seven allo schermo coi i fiorellini iniziali ed anche su vista non si installava. Si poteva installare solo windows XP. Molti imputavano il bug al lettore sata e dicevano che usando un cdrom ide avrebbe funzionato. A me lo faceva con tutti e 2 i tipi di lettore. Comunque ho risolto magicamente smontando tutto e rimontando tutto una seconda volta.
Forse un micro corto o chissa cosa.
Ciao

volalibero
10-02-2010, 21:37
Concordo sul microcorto (magari sui ponticelli dove è appoggiata la MB).

Touareg
10-02-2010, 22:00
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi se queste memorie:

CORSAIR Dominator - DDR3 6GB (3x2GB) 1600MHz PC3-12800 CL8

Sono compatibili o meno con la Asus rampage 2 extreme

Grazie

Julz
11-02-2010, 09:30
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi se queste memorie:

CORSAIR Dominator - DDR3 6GB (3x2GB) 1600MHz PC3-12800 CL8

Sono compatibili o meno con la Asus rampage 2 extreme

Grazie

A parte il fatto che questo è il 3d della Rampage Extreme e non della Rampage II Extreme :D , se vai sul sito di Corsair puoi trovare un utile strumento per verificare la compatibilità delle memorie con praticamente tutte le motherboard esistenti!
A occhio direi che possano andare bene, comunque! Anche se per avere una risposta precisa occorrerebbe il codice esatto delle ram in questione.

Julz
11-02-2010, 09:35
Io smonterei tutto con calma e rimonterei il tutto con ancora più calma.
A me con primo montaggio dava un problema simile. Cioè si fermava nell'installazione di seven allo schermo coi i fiorellini iniziali ed anche su vista non si installava. Si poteva installare solo windows XP. Molti imputavano il bug al lettore sata e dicevano che usando un cdrom ide avrebbe funzionato. A me lo faceva con tutti e 2 i tipi di lettore. Comunque ho risolto magicamente smontando tutto e rimontando tutto una seconda volta.
Forse un micro corto o chissa cosa.
Ciao

Purtroppo, con estrema pazienza, avevo fatto già ciò che tu mi hai suggerito, staccando tutti i componenti, compresa la MB dal case e ricominciando da capo!
Ieri mi è arrivata la nuova Rampage: montata e perfettamente funzionante...
Appena avrò a disposizione un po' di tempo per rimontare la vecchia MB al vecchio case riproverò a montarla... anche perché avevo effettuato l'operazione di sostituzione del case con una precisione maniacale (stando molto attento ad evitare eventuali piccole scariche elettrostatiche) e vederla non funzionare mi ha lasciato molto perplesso!
Se dovesse funzionare la metto sul mercatino a pochi euro! :D

In ogni caso, grazie mille a chi mi ha risposto!

Touareg
11-02-2010, 11:26
A parte il fatto che questo è il 3d della Rampage Extreme e non della Rampage II Extreme :D , se vai sul sito di Corsair puoi trovare un utile strumento per verificare la compatibilità delle memorie con praticamente tutte le motherboard esistenti!
A occhio direi che possano andare bene, comunque! Anche se per avere una risposta precisa occorrerebbe il codice esatto delle ram in questione.



Ti ringrazio :)

volalibero
11-02-2010, 21:54
Purtroppo, con estrema pazienza, avevo fatto già ciò che tu mi hai suggerito, staccando tutti i componenti, compresa la MB dal case e ricominciando da capo!
Ieri mi è arrivata la nuova Rampage: montata e perfettamente funzionante...
Appena avrò a disposizione un po' di tempo per rimontare la vecchia MB al vecchio case riproverò a montarla... anche perché avevo effettuato l'operazione di sostituzione del case con una precisione maniacale (stando molto attento ad evitare eventuali piccole scariche elettrostatiche) e vederla non funzionare mi ha lasciato molto perplesso!
Se dovesse funzionare la metto sul mercatino a pochi euro! :D

In ogni caso, grazie mille a chi mi ha risposto!

Hei, Julz, se non sai a chi dare la scheda guasta... mi offro come betatester. E' disonorevole farla finire in cantina ai topi... ;)

Julz
12-02-2010, 00:53
Hei, Julz, se non sai a chi dare la scheda guasta... mi offro come betatester. E' disonorevole farla finire in cantina ai topi... ;)

Sono perfettamente d'accordo con te! ;)

volalibero
16-02-2010, 22:25
Sarei intenzionato ad acquistare il WB della D-TEK: Fuzion V2.
Qualcuno sà dirmi dove lo posso acquistare (in Italia)?
Ringrazio in anticipo.

maco80
01-03-2010, 17:26
Ciao a tutti,ho anch io una extreme,Che bios mi consigliate di installare per nn aver problemi in overclock,vanno bene gli ultimi rilasciati o devo cercarne UNO precedente?
Processore q9550 e 2 4870 crossfire.
Grazie ragazzi!

volalibero
02-03-2010, 18:13
Mah, io ho caricato l'ultimo disponibile sul sito ASUS (1202) e lo stò provando.
Per il momento nulla da segnalare...
Ciao.

GIAN.B
02-03-2010, 23:32
Ciao a tutti.
Ho grossi problemi con due ATI 5970 in CrossfireX (4 GPU) . Praticamente spesso il Pc non si avvia e mi compare un cmos_error.
Devo togliere una scheda , resettare il bios e poi riavviare ma se rimetto la seconda il pC non si avvia più...:rolleyes: :rolleyes:
Ricordo di aver avuto gli stessi problemi con 2 4870X2..
Il mio bios è l'ultimo 12.02
Ora mi chiedo : ma queste scheda è compatibile con un Quad Crossfire?? c'è qualcuno che ha provato ed ha avuto problemi simili?? :confused: :confused:
Ah dimenticavo : con una sola VGA come la 4870X2 mi và tutto benissimo..:confused:

volalibero
03-03-2010, 21:20
Mi è arrivata la scheda ... e mi stò divertendo un mondo a spingerla al limite: sto eseguendo dei test con FSB a 600 e memorie a 960 a banco (default 800). Ma ho dovuto agire (ovviamente) anche sui GTL....
Ciao!

giavial
04-03-2010, 14:46
Mi è arrivata la scheda ... e mi stò divertendo un mondo a spingerla al limite: sto eseguendo dei test con FSB a 600 e memorie a 960 a banco (default 800). Ma ho dovuto agire (ovviamente) anche sui GTL....
Ciao!

Intendi quella che julz diceva che non andava?:D

volalibero
04-03-2010, 19:40
Intendi quella che julz diceva che non andava?:D

Eh, magari!
200+ euri ho sborsato... Comunque li vale tutti! Sto benchando con un banco a FSB == 600!
Ciao.

Derapatapro
08-03-2010, 21:57
Ciao, volevo prendere anche io la rampage extreme da abbinare al mio Q9650, il problema è che volevo un consiglio su quali ram era meglio montare, voglio delle ram serie, certo non voglio spendere neanche troppo, delle ram da 150-180€ max

bearsnake
08-03-2010, 23:50
Ciao ragazzi dovrei passarea x48

vengo da msi e gigabyte. p35-p45 e x38.( sempre fatto Overclock :D )

ora vorrei appunto passare a X48 abbinate a delle ddr3
che vengono dalla ultima X38t-dq6 di gigabyte.

avevo intenzione di acquistare DFI LANPARTY UT X48-T3RS o ASUS RAMPAGE EXTREME.

l'overclock tratta un Q9550 a 4ghz.
ora lo tengo a 3800 con questa X38.

che mi consigliate Asus o Dfi ???

premetto che avrei scelto la FOXCONN BLACKOPS ma non si trova piu.
non voglio riprendere gigabyte.
e quindi ero indeciso fra quelle due.

contanto che la DFI ha tutte le 8 fasi digitali.
mentre l'Asus ne ha 16 ma non sono digitali ( o almeno tutte. e 16 sicuro che non lo sono. )

questo delle fasi è importante ma non è tutto lo so.
per questo chiedo qui per pareri piu esperti. Grazie.:D

Compulsion
28-03-2010, 01:54
sto cercando questa mobo nessuno che voglia venderla?:)

felixn87
05-04-2010, 20:58
raga sarei in procinto di acquistare questa sckeda visto ke la mia asus rampage formula mi ha abbandonato....ora vorrei un consiglio da voi....qual'è la miglior ram x questa mobo??? io ho trovato una team group ke mi allettava x il prezzo ma nn so se è compatibile x evitarmi acquisti dispendiosi ma altrettanto inutili chiedo consiglio a voi....il modello della ram in questione è:
Teamgroup TXD34096M2000HC9DC-L da 2000mhz.....aspetto i vostri pareri

aloa83
20-04-2010, 15:17
Ciao a tutti, vorrei acquistare questa mobo ma non riesco a scegliere le ram più performati :muro: al che vi voglio porre questo quesito:
DDR3 2000Mhz PC16000 4GB Mushkin Blackline Daredevil CL7 (2x2GB):sofico:
queste ram vanno bene? Qualcuno le ha provate? Sono compatibili con la Rampage Extreme?

wilson
07-06-2010, 22:56
ho riacceso la mobo dopo parecchi mesi,sapete consigliarmi il miglior bios x tenerci un e8600 ?

volalibero
09-06-2010, 19:22
ho riacceso la mobo dopo parecchi mesi,sapete consigliarmi il miglior bios x tenerci un e8600 ?

Io uso il 1202 e và bene.

Ciao,

PS: come ti và il D-Tek?

wilson
09-06-2010, 20:15
Io uso il 1202 e và bene.

Ciao,

PS: come ti và il D-Tek?

ho avuto il v1 ora da tempo ho il v2 e va un pelino meglio:)
ciao

volalibero
09-06-2010, 21:03
ho avuto il v1 ora da tempo ho il v2 e va un pelino meglio:)
ciao

Urk! Io lo monterò la prox settimana (se mi arriva il kit). Poi la prima cosa che faccio è testare il tutto con una ventina di passaggi di Linx.

Voglio proprio vedere dove arriva...

E che temp hai raggiunto (massime, intendo)?

Grazie mille.

Stevejedi
11-08-2010, 00:20
Scusate l'intromissione... ma se qualcuno vuole vendersela non esisti a contattarmi :D

barby991
13-08-2010, 16:00
Beh io potrei vendertela, è nuova, ha circa un anno di vita...dovrei cercare la fattura d'acquisto, spero sia nella sua confezione...

Ally92modding
08-09-2010, 11:11
Salve a tutti,

Ho un problema riguardo la sudetta scheda madre. In pratica quando viene sconnessa dalla tensione di rete, cioè viene staccata la spina dell'ali, la scheda madre perde tutte le impostazioni salvate nel bios, compresa ora e data, come se la pila tampone non esistesse. Io per sicurezza l'ho cambiata, ma i risultati sono identici. Premetto che questa scheda madre è stata solo presa da un banchetto di bench, e montata dentro un case, dove ha cominciato a presentare il problema.

Grazie a tutti.

mickyrm
29-09-2010, 09:08
Ciao ragazzi, dopo un bel po di tempo ho ripreso dalle varie scatole tutti i componenti per rimontare un bel pc (io sto usando quello in firma sotto al plasma); sono nell'ordine: Rampage Extreme X48, QX6850, OCZ 6GB KIT PLATINUM, Evga GTX 280 HC16, adaptec 5405 SATA, 3 wd velociraptor 300gb (in raid5). Mi mancava l'ali e ho comprato questo: l'enermax Modo82 II 625w. Come sistema di raffreddamento c'è un waterblock della Ybris, pompa Sanso pdh, radiatore rx360 e ventole noctua. Tutto all'interno del cabinet Kandalf.

Monto tutto, carico l'impianto assicurandomi che non ci sia nessuna perdita, vado ad accendere e mi fa la prima cosa strana: si accende tutto rimane accesso 10 secondi e si spegne, sta 5 secondi spento e si riaccende per altri 10 secondi, ripete questa sequenza 3 volte e poi rimane acceso definitivamente. Sul piccolo lcd compare la scritta prima CPU UNIT e poi quando definitivamente rimane accesso appaiono tutti 00:00:00 ed inizia a contare. Sullo schermo però non c'è alcun segnale, rimane nero il monitor. Può essere che è un vecchio monito lcd da 17 che sto attaccando alla vga tramite adattatore? o che cosa può essere? aspetto vostri suggerimenti.

P.S. Ho provato a fare un clearmoss dal tastino posteriore della scheda e a togliere la batteria, ma non c'è stato miglioramento.
da cosa può dipendere?
Grazie in anticipo come sempre

mickyrm
29-09-2010, 10:05
up up up

mickyrm
29-09-2010, 12:19
niente?

mickyrm
30-09-2010, 09:33
a nessuno viene in mente niente per risolvere il problema?

Saich70
30-09-2010, 21:40
Quando ho avuto questo problema su questa mobo la colpa era della VGA.
Prova a bootare con un'altra VGA, se il problema continua direi che le prime ad essere imputate sono le ram.

Mais1
09-10-2010, 18:18
Ciao a tutti,mi sono comprato questo gioiellino usato per imparare a smanettare un pò con l'oc,promettendomi di "studiare-leggere" parecchio, visto che parto veramente da zero. Il fatto è, che non riesco neanche a fargli caricare il s.o,credo che non mi trovi il lettore con il disco, e quindi mi chiede sempre di reboottare. Nel bios nella schermata di boot ovviamente setto per primo il lettore,ma non riesco a farglielo trovare in nessun modo, provato con un altro, stessa cosa.Dove sbaglio? Come faccio a verificare se la porta eide funziona ? Grazie per pazienza e aiuto
Ps:ho provato con il tasto cerca ma è più quello che non funziona che quello che trova.........e a leggere quà e là sto diventando matto....

Mais1
19-10-2010, 16:29
.....................devo aver fatto casini con il bios e adesso non si accende più??????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!....che s****........:muro: :muro:
Pensando che si fosse bloccato (erano passati 5 o 6 minuti sempre con schermata nera e cursore lampeggiante), ho spento tramite alimentatore e magari non dovevo, ma possibile che una simile situazione bruci totalmente la scheda ? .....In realtà l'ho fatto due volte,la prima perchè avevo letto che per resettare il bios, tramite l'apposito tasto posto dietro la scheda, bisognava prima togliere completamente la corrente per far spegnere del tutto la scheda(vari led);e la seconda volta ,perchè mi sembrava (secondo me lo era) impallato. Comunque credo sia andata perchè, appunto,pur togliendo tutto (a parte cpu e dissipatore soprastante), non si accende nessun led e, credo, che almeno questi dovrebbero dare segni di vita. Inoltre ho provato anche mettendo un solo banco alla volta di ram ( uno vale l'altro o è sempre meglio usare come unico lo slot A1 ?), ma niente. Credo che propio non arrivi corrente da nessuna parte :cry: :cry:

Corrente Elettrica
03-11-2010, 17:44
C'e qualcuno che puo' consigliarmi delle ram da abbinare a un q9550 a liquido con 2 4870 in crossfire per un oc stabile in daily intorno ai 4ghz?? grazie !

Corrente Elettrica
04-11-2010, 17:24
C'e qualcuno che puo' consigliarmi delle ram da abbinare a un q9550 a liquido con 2 4870 in crossfire per un oc stabile in daily intorno ai 4ghz?? grazie !
up

Corrente Elettrica
08-11-2010, 17:50
C'e qualcuno che puo' consigliarmi delle ram da abbinare a un q9550 a liquido con 2 4870 in crossfire per un oc stabile in daily intorno ai 4ghz?? grazie !

uppolo

Matt39
10-11-2010, 20:32
ciao, io ho delle kingston da 1600 che vanno benone..mai un problema, ke ho portate a 1900 ma non erano molto stabili..

Corrente Elettrica
10-11-2010, 20:42
ciao, io ho delle kingston da 1600 che vanno benone..mai un problema, ke ho portate a 1900 ma non erano molto stabili..
Che cas riescono a reggerti in oc?

wilson
10-11-2010, 21:31
quale bios consigliate x un e8600 ?

Quantico
13-11-2010, 01:09
Ciao, ho una scheda madre Asus Rampage Extreme con Intel COre Quad9650 3.00GHz, Ati Radeon 4870 x2 e Windows 7 64bit. Volevo passare acquistare 8GB di RAM qualche consiglio da darmi?

marco__78
02-12-2010, 11:42
le G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) DDR3 1600Mhz PC12800 [F3-12800CL7D-4GBRM] con cas 7-8-7-24-2N vanno bene con questa mobo?

sul sito dicono che queste vanno su mobo con chipset P55 e che quelle certificate per la rampage extreme sono le stesse ma cas 9-9-9-24-2N ([ Ripjaws ] F3-12800CL9D-4GBRL (2Gx2))

Qualcuno le ha provate quelle cas7?
mi sapete dare qualche consiglio in merito? (si ci vanno senza problemi, no lascia perdere perchè latenze troppo basse, ecc....)

barby991
15-12-2010, 20:56
Ciao, ho una scheda madre Asus Rampage Extreme con Intel COre Quad9650 3.00GHz, Ati Radeon 4870 x2 e Windows 7 64bit. Volevo passare acquistare 8GB di RAM qualche consiglio da darmi?

prova le mie in firma 8GB DDR3 GEIL BLACK DRAGON pc3 12800 1600 mhz cl 8-8-8-28

Triccio
22-12-2010, 15:53
come si comporta questa scheda madre avente ich9r con l'installazione di win7 64bit con 2 o + hd in raid ?

Io ho problemi con la mia attuale mobo perchè durante l'installazione non riconosce alcun controller nemmeno se lo forzo da floppy;)

Nightmare_Reloaded
08-02-2011, 12:41
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha avuto il problema del dissipatore del NB che non copia bene sul chip x48?
io è gia la seconda che cambio e ha lo stesso problema, tolgo il dissi e la pasta fa contatto neanche per la metà.
me ne son accorto perche mi va in protezione e si spegne giustamente...
ho provato a rifargli la pasta ma nulla il problema persiste, qulcuno sa come fare?

Corrente Elettrica
08-02-2011, 12:45
potresti provare a comprare un pad termico da tot mm

Nightmare_Reloaded
08-02-2011, 12:52
in effetti non sarebbe male come idea, ce ne vuole uno buono ;)
però mi sembra strano, l'asus rinomata com'è, un dissipatore cosi imponente e poi non fa neanche contatto bene, a poco serve.
la pasta era messa da cani anche, di solito si palma velata. li era proprio come se fosse buttata tipo spatola da muratore :D

Nightmare_Reloaded
13-02-2011, 13:28
alla fine ho risolto con la lima..... e con rondelle spessorate.
ho notato che rispetto alla BlackOps non riesco a far salire il mio q6600 (in firma) a 3600 ovvero si pianta al boot dandomi errori driver :confused:

rafpro
13-02-2011, 20:46
in effetti non sarebbe male come idea, ce ne vuole uno buono ;)
però mi sembra strano, l'asus rinomata com'è, un dissipatore cosi imponente e poi non fa neanche contatto bene, a poco serve.
la pasta era messa da cani anche, di solito si palma velata. li era proprio come se fosse buttata tipo spatola da muratore :D

eh si a volte i dissipatori sulle mobo sono messi male :D ho notato parecchie mobo con questo problema

Nightmare_Reloaded
15-02-2011, 12:01
risolto x l'instablità, ho dovuto dare -60 in vref dei canali A/B delle ddr3 :eek:
va al contrario... per far diventare stabile devo downvoltare :D

Tomlexx
21-02-2011, 17:22
Ciao a tutti, a voi che temperatura media vanno il NB e il SB??:confused:

Nightmare_Reloaded
21-02-2011, 20:43
Ciao a tutti, a voi che temperatura media vanno il NB e il SB??:confused:

La mia sotto overclock 400x8,5 sta tra i 50 e i 60 gradi letti da aida.
mi sa che anche tu devi sistemare il dissi.... ;)

qualcuno è riuscito a sfondare i 1600 delle ram con questa mobo?
io non riesco ad andare oltre, sicche le ram da test visti in rete arrivano tranquillamente anche a 2000mhz

rafpro
22-02-2011, 20:13
La mia sotto overclock 400x8,5 sta tra i 50 e i 60 gradi letti da aida.
mi sa che anche tu devi sistemare il dissi.... ;)

qualcuno è riuscito a sfondare i 1600 delle ram con questa mobo?
io non riesco ad andare oltre, sicche le ram da test visti in rete arrivano tranquillamente anche a 2000mhz

60 gradi il full? se si sei ok :)

Tomlexx
22-02-2011, 23:10
La mia sotto overclock 400x8,5 sta tra i 50 e i 60 gradi letti da aida.
mi sa che anche tu devi sistemare il dissi.... ;)

qualcuno è riuscito a sfondare i 1600 delle ram con questa mobo?
io non riesco ad andare oltre, sicche le ram da test visti in rete arrivano tranquillamente anche a 2000mhz

no no! niente dissi spero, in idle stanno sotto i 50 per ora..era solo una curiosità personale..perchè cmq toccano temperature superiori alla cpu..ma ovviamente sopra nn hanno un zalman che li raffredda..xD :rolleyes:

rafpro
23-02-2011, 21:08
no no! niente dissi spero, in idle stanno sotto i 50 per ora..era solo una curiosità personale..perchè cmq toccano temperature superiori alla cpu..ma ovviamente sopra nn hanno un zalman che li raffredda..xD :rolleyes:

per curiosita' il bench della memoria in lettura di everest quanto ti fa' ?

cuppino
03-04-2011, 22:36
se qualcuno ha questa mobo e la vuole vendere mi contatti in pm che la cerco disperatamente.

rafpro
04-04-2011, 01:26
per curiosita' il bench della memoria in lettura di everest quanto ti fa' ?

nessuno?

cuppino
08-04-2011, 21:08
ragazzi ho cambiato la mia asus p5q3 deluxe con questa asus rampage extreme e al momento sono più che pentito!
Con la vecchia mobo andavo tranquillamente a 4 ghz con:
Vcore 1,3875v
Cpu pll 1,6v
Nb voltage 1,4v
Fsb voltage 1,5v
471x8,5
RAM impostate a 1255mhz.
pci e cpu spread spectrum disabled.
Con la rampage extreme invece non riesco ad occare in nessun modo.
Tutto parte bene solo a default.
Impostando quei valori o anche abbassando i fsb si pianta con schermata blu all'avvio.
Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione ma non è servito.
Ho formattato anche il pc ma nulla.
Consigli su come risolvere?
Il sistema è quello in firma.

farina1
08-04-2011, 22:51
Ho visto il tuo messaggio sul thread che avevo segnato
Tranquillo, sarà qualche settaggio che sbagli, sicuramente riuscirai a risolvere il problema, una scheda o funziona o non funziona - mi dispiace che non sei riuscito subito nel tuo scopo ma la scheda è ok - chiedi aiuto diretto a qualche utente esperto io non posso aiutarti perchè non ho mai fatto overclock - l'unica raccomandazione che mi fece chi me la vendette fu di fare il cmos che neanche feci e non ho neanche mai aggiornato il bios che era ancora quello originale. Solo un poco di pazienza e sono sicuro che risolverai -
Sicuramente interverrà qualcuno ciao

cuppino
08-04-2011, 23:11
Ho visto il tuo messaggio sul thread che avevo segnato
Tranquillo, sarà qualche settaggio che sbagli, sicuramente riuscirai a risolvere il problema, una scheda o funziona o non funziona - mi dispiace che non sei riuscito subito nel tuo scopo ma la scheda è ok - chiedi aiuto diretto a qualche utente esperto io non posso aiutarti perchè non ho mai fatto overclock - l'unica raccomandazione che mi fece chi me la vendette fu di fare il cmos che neanche feci e non ho neanche mai aggiornato il bios che era ancora quello originale. Solo un poco di pazienza e sono sicuro che risolverai -
Sicuramente interverrà qualcuno ciao
tranquillo che non ce l'ho con te :)
A default va tutto bene.
La rampage extreme ha molti più valori da muovere in oc. Penso sia questo il problema.

farina1
10-04-2011, 22:56
tranquillo che non ce l'ho con te :)
A default va tutto bene.
La rampage extreme ha molti più valori da muovere in oc. Penso sia questo il problema.

lo so, mi hai conosciuto di persona, ma comunque mi dispiace che per il momento non riesci a fare quello che volevi, cerco di contattare l'utente che me l'ha venduta se riesce a darti una mano e sicuramente la conosce meglio di tutti

Ti posto quello che mi aveva scritto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090821184731_DSCN0333.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090821184731_DSCN0333.JPG)

qui sta partrtendo se noti ci sono i led verdi ,il logo Republic of gamer acceso e il poster lcd si legge "detect ide"

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090821184931_DSCN0334.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090821184931_DSCN0334.JPG)

Qui nel BIOS ho impostato MANUAL

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090821185049_DSCN0336.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090821185049_DSCN0336.JPG)

Qui con il tuo messaggio di oggi un leggero overclok se hai notato ha ancora il bios di quando l'ho comprata che va' benissimo poi sceglierai tu.......

E in ultima ti invio la ricevuta fiscale di quando l'ho comprata ci son i miei dati , l'originale te la metto nella scatola,io mi tengo la copia digitale

PS RAGAZZI DOVE SIETE PER UN AIUTO REALE A CUPPINO

cuppino
12-04-2011, 15:02
sono arrivato al problema... sono le ram.
In pratica ho provato ad occare la cpu a 3,4ghz (400x8,5) potendo impostare le ram alla frequenza nominale. Come per magia 30 cicli di intel burn e 1 ora di linx senza problemi
Ho giocato un pò a crysis 2 e tutto è andato liscio.
Io ho necessariamente bisogno di avere la cpu a 4ghz altrimenti sono cpu limited con le vga in crossfire.
Possibile che le ram funzionino solo a frequenza nominale? Capirei se le spingessi oltre... ma che non vadano se le imposto a frequenze più basse mi pare assurdo.(parlo da ignorante)
C'è un modo per risolvere senza cambiare ram?
Nell'eventualità avete delle ddr3 da consigliarmi per non avere problemi con un q9550 a 4ghz e una asus rampage extreme?

farina1
12-04-2011, 15:41
ciao caro son contento allora come ram ho questo banco da 2x1
OCZ 3P16002GK che erano sulla rampage poi per i 64 bit del sistema ho preso quest'altro kit da 4x2
OCZ3P1600LV4GK
quindi a tua disposizione per il kit da 2 a che me non servono se ti vuoi divertire un poco tenendo chiaramente in mente che non sono il top e sono 2 gb in attesa che trovi di meglio
PS tienimi in caldo la scheda madre ;)

giavial
12-04-2011, 18:17
sono arrivato al problema... sono le ram.
In pratica ho provato ad occare la cpu a 3,4ghz (400x8,5) potendo impostare le ram alla frequenza nominale. Come per magia 30 cicli di intel burn e 1 ora di linx senza problemi
Ho giocato un pò a crysis 2 e tutto è andato liscio.
Io ho necessariamente bisogno di avere la cpu a 4ghz altrimenti sono cpu limited con le vga in crossfire.
Possibile che le ram funzionino solo a frequenza nominale? Capirei se le spingessi oltre... ma che non vadano se le imposto a frequenze più basse mi pare assurdo.(parlo da ignorante)
C'è un modo per risolvere senza cambiare ram?
Nell'eventualità avete delle ddr3 da consigliarmi per non avere problemi con un q9550 a 4ghz e una asus rampage extreme?

Io andavo molto bene con delle corsair 1333. Però avevo il vantaggio che con il qx 9650 potevo usare il moltiplicatore e il bus che preferivo.
(vedi che era meglio che pigliavi la mia di mobo?:D )
Dai scherzo:sofico:

zafira101
10-05-2011, 23:04
Salve gente mi e' capitata una cosa strana
Ho fatto il cambio del case con tutto il suo relativo liquido,accendo il tutto e funziona perfettamente ogni cosa LCD compreso. (boot,temperatura e voltaggi)

Spengo per metterlo in postazione parte normale ma rimane LCD con la scritta CPU INIT, premetto che il pc parte normale faccio OC stress vari giochi vari si accende e si spengne normale ma la scritta rimane sempre con l'LCD sempre acceso. Che faccio:confused:

Saich70
11-05-2011, 00:58
Salve gente mi e' capitata una cosa strana
Ho fatto il cambio del case con tutto il suo relativo liquido,accendo il tutto e funziona perfettamente ogni cosa LCD compreso. (boot,temperatura e voltaggi)

Spengo per metterlo in postazione parte normale ma rimane LCD con la scritta CPU INIT, premetto che il pc parte normale faccio OC stress vari giochi vari si accende e si spengne normale ma la scritta rimane sempre con l'LCD sempre acceso. Che faccio:confused:

Che vuoi dire con "spengo per metterlo in postazione"?

zafira101
11-05-2011, 06:34
Che vuoi dire con "spengo per metterlo in postazione"?

Spostarlo dal tavolo di lavoro e metterlo nella postazione dove c'e il monitor case e quant'altro :rolleyes:

zafira101
03-06-2011, 11:28
nessuno sa perche' sia uscita la scritta CPU INIT con il pc perfettamente funzionante??

SgAndrea
07-06-2011, 14:33
Qualcuno sà consigliarmi un posto dove trovare sta mobo usata?

Matt39
07-06-2011, 15:15
Qualcuno sà consigliarmi un posto dove trovare sta mobo usata?

a quanto la compri?potrei fare un pensierino per venderti la mia..

rispondimi in pm che siamo OT..

comunque ti direi il mercatino qua, la baia o mercatini di altri forum..

4HwGenXX
18-06-2011, 21:30
Ciao a tutti, sono in possesso di una mobo ASUS RAMPAGE EXTREME X48 che però è sprovvista di lcd poster quindi non posso vedere gli errori della mobo, il discorso è che la mobo collegando l'ali (ne ho provati 2) inizia a lampeggiare, ovverro si accendono ad intermittenza il tasto START (sulla mobo) e il logo ROG nel momento poi in cui cerco di avviare il sistema questo risulta in uno stato di iddle continuo senza bootare ne far nulla, non sembra rilevare nemmeno le ram e nessun settaggio visto che i led che dimostrato lo stato di clock (intendo dove si legge ram_crazy ; normal ecc) sono spenti e la ventola della vga gira a manetta!

Ora io volevo in qualche modo cercare di ripare la sudetta mobo anche perchè mi interesserebbe farla andare...qualcuno mi sa dire a cosa corrispondo questi sintomi? anche se credo che il verdetto sia che sia morta XD

marko9402
17-08-2011, 21:40
ciao a tutti vi prego consigliatemi un kit di ram da 8gb per la rampage ? URGENTEMENTE. e poi è meglio metterle da 2x4gb o 4x2gb,
grazie attendo risposte

marko9402
18-08-2011, 14:08
help me :confused: :confused: :confused: :confused:

Matt39
20-08-2011, 15:33
ciao a tutti vi prego consigliatemi un kit di ram da 8gb per la rampage ? URGENTEMENTE. e poi è meglio metterle da 2x4gb o 4x2gb,
grazie attendo risposte

Ciao meglio 2x4gb, io ti consiglio uno dei vari Kingston HyperX..

marko9402
24-09-2011, 12:38
ciao cerco la suddetta mobo asus rampage extreme x48, se qualcuno è interessato a venderla mi contatti:D

marko9402
07-10-2011, 15:06
ciao cerco la suddetta mobo asus rampage extreme x48, se qualcuno è interessato a venderla mi contatti[/SIZ[SIZE="7"]E]

Forza_G
09-05-2012, 23:22
ciao cerco la suddetta mobo asus rampage extreme x48, se qualcuno è interessato a venderla mi contatti:D

azz allora siamo in 2 ---- :sofico:

marco__78
21-05-2012, 14:31
Ragazzi ho un problema con la scheda audio supremefx x-fi e cioè che ho preso i drivers dal sito della asus (SoundMax_V51026605_XPVistaWin7) e poi mi sono scaricato l'utility per usufruire della tecnologia sound blaster x-fi (SB_XFi_V10_R19_XpVistaWin7) per win7 64-bit, ma quando vado ad avviare l'utility mi compare il messaggio:
"Impossibile rilevare un prodotto supportato sul sistema. Prima di eseguire il programma di installazione, assicurarsi che il prodotto sia installato correttamente.
L'installazione verrà terminata."

Premetto che non ho potuto prendere i drivers dal cd di installazione della mobo perchè non compatibile con win7.

Mi sapete dare qualche dritta????

PS: il pc è installato da nuovo, cioè con hd nuovo e installazione SO win 7 64-bit da zero

Praetorians
28-10-2012, 12:35
ragazzi qualcuno ha provato ai suite II su Windows 8 64bit, perché mi dà il seguente messaggio di errore "Ai suite does not support this model".